View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Nessuno :( ... del clip ho visto che c'è la nuova versione sport, che ne dite? Cercavo anche un buon lettore da "banco", da attaccare al sinto che legga microsd o simili.
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
Ho rotto il clip+ proprio settimana scorsa e ho comprato subito il clip zip. Se guardi in questi giorni sull'amazzone italiano si trova per 56-57€ (normalmente in italia costa sui 70-80€).
Il clip sport lo lascerei perdere visto che non è e non sarà mai supportato da rockbox.
Mi riferivo appunto alla nuova versione MKII, già sul mercato.
La prima serie dell'AK100, per altro non più in produzione, presenta un'impedenza di uscita di 22 ohm, il che rende non ottimale l'abbinamento con IEM ed in generale cuffie a bassa impedenza.
Ho controllato meglio e quella che avevo visto a 520e è la MK1 :(
giorgio9
30-05-2014, 08:45
Ragazzi una domanda :
sono interessato ad acquistare il Fiio x3 da questo sito => http://www.mp4nation.net/electronics/portable-digital-audio-players
Prenderei quello per 200 $ (solo lettore ) .
Leggo "Free Fedex 2 day to select destination "
Ma che vuol dire ?? :confused:
Significa che nei 200 $ è compresa la spedizione ?
Ma.. se è così .. come mai quando si ordina chiede di scegliere una modalità di spedizione (dove Fedex risulta costare 28,50 $ ) ?? :confused:
FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING (10 - 30 DAYS) $0.00
FEDEX SHIPPING (2 - 15 DAYS) $28.50
HONG KONG POST EMS (3 - 7 DAYS) $18.50
Ragazzi una domanda :
sono interessato ad acquistare il Fiio x3 da questo sito => http://www.mp4nation.net/electronics/portable-digital-audio-players
Prenderei quello per 200 $ (solo lettore ) .
Leggo "Free Fedex 2 day to select destination "
Ma che vuol dire ?? :confused:
Significa che nei 200 $ è compresa la spedizione ?
Ma.. se è così .. come mai quando si ordina chiede di scegliere una modalità di spedizione (dove Fedex risulta costare 28,50 $ ) ?? :confused:
FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING (10 - 30 DAYS) $0.00
FEDEX SHIPPING (2 - 15 DAYS) $28.50
HONG KONG POST EMS (3 - 7 DAYS) $18.50
devi scegliere FREE FEDEX PRIORITY (1 - 5 DAYS DELIVERY) $0.00
a me FEDEX SHIPPING (2 - 15 DAYS) $28.50 non compare da nessuna parte...
magisterarus
30-05-2014, 08:54
Non mi risulta.
Le modalità di spedizione disponibili sono le seguenti:
FREE FEDEX PRIORITY (1 - 5 DAYS DELIVERY) $0.00
FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING (10 - 30 DAYS) $0.00
HONG KONG POST EMS (3 - 7 DAYS) $18.50
Non mi risulta.
Le modalità di spedizione disponibili sono le seguenti:
FREE FEDEX PRIORITY (1 - 5 DAYS DELIVERY) $0.00
FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING (10 - 30 DAYS) $0.00
HONG KONG POST EMS (3 - 7 DAYS) $18.50
esatto ;)
giorgio9
30-05-2014, 09:17
devi scegliere FREE FEDEX PRIORITY (1 - 5 DAYS DELIVERY) $0.00
a me FEDEX SHIPPING (2 - 15 DAYS) $28.50 non compare da nessuna parte...
Non mi risulta.
Le modalità di spedizione disponibili sono le seguenti:
FREE FEDEX PRIORITY (1 - 5 DAYS DELIVERY) $0.00
FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING (10 - 30 DAYS) $0.00
HONG KONG POST EMS (3 - 7 DAYS) $18.50
aaaaa
ho capito perchè !!
Perchè io abito in Svizzera :rolleyes:
Per noi le opzioni sono quelle :nono:
Qualcuno qui ha mai provato a ordinare scegliendo "FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING" ?
Dite che ci si può fidare ?
ciao a tutti
sono un ex possessore di un sony nwz-e444 (ex in quanto si è rotto :/), col quale mi sono sempre trovato piuttosto bene (non sono un audiofilo, mi basta un suono equilibrato). ora vorrei prepararmi all'acquisto di un nuovo lettore, tuttavia i dubbi sono molti.
il punto è, il sony mi ha abbandonato, lo stesso sta per fare il mio vecchio cell. esistono smartphone con una buona qualità audio (non so se utilizza troppa batteria, è un secondo aspetto critico), oppure è meglio tenere le due sfere separate, per non avere compromessi? in tal caso, consigli? ho letto molte lodi sui sansa, ma anche varie critiche riguardanti la durata della batteria. ci sono lettori che suonano benino (almeno come il vecchio sony..secondo me era buono, ditemi voi se in realtà faceva schifo xD) e con una durata discreta (superiore alle 20 ore)?
il budget per uno smartphone "audiofilo" è di 250€ circa (posso salire a 300), tenendo le cose separate...per il lettore non vorrei spendere più di 100€
grazie, e scusate per il papiro :D
Mi aggiungo alla domanda di andry18.
Non sono un esperto di ascolto musicale e non ho abituato l'orecchio ad un tipo di musica, tantomeno ad un formato particolare (mp3, flac, cd...), ma vorrei prendere un lettore portatile per avvicinarmi più seriamente a questo mondo.
Vi chiedo quindi se vale la pena investire 300-400 euro per un lettore di un certo livello (e cuffie): a parità di sorgente (mp3, flac, ecc..., a varia risoluzione) apprezzerei sicuramente la differenza rispetto ad esempio ad uno smartphone abbinato a buone cuffie, o ad un lettore più economico?
Grazie
apprezzerei sicuramente la differenza rispetto ad esempio ad uno smartphone abbinato a buone cuffie, o ad un lettore più economico?
Grazie
Direi di si. Con la somma indicata potresti prendere un X3 o un DX50 e delle buone cuffie.
tomahawk
02-06-2014, 19:29
Mi aggiungo alla domanda di andry18.
Non sono un esperto di ascolto musicale e non ho abituato l'orecchio ad un tipo di musica, tantomeno ad un formato particolare (mp3, flac, cd...), ma vorrei prendere un lettore portatile per avvicinarmi più seriamente a questo mondo.
Vi chiedo quindi se vale la pena investire 300-400 euro per un lettore di un certo livello (e cuffie): a parità di sorgente (mp3, flac, ecc..., a varia risoluzione) apprezzerei sicuramente la differenza rispetto ad esempio ad uno smartphone abbinato a buone cuffie, o ad un lettore più economico?
Grazie
Comunque la differenza maggiore la fanno gli auricolari o le cuffie...io spenderei più su quelle. Oppure ti crei la base "pro" con un lettore serio e poi prenderai cuffie da 200 euro per sfruttarlo.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
giorgio9
02-06-2014, 19:44
Con la somma indicata potresti prendere un X3 o un DX50 e delle buone cuffie.
eh si :)
Con 400 euro ci sta :
Fiio X3 => 150 euro => http://www.mp4nation.net/fiio-x3-24-192-hifi-digital-audio-player-free-fedex-2-day-to-select-destination
micro SD 64 GB Samsung Pro => 50 euro
.. e un paio di auricolari tipo i Dunu DN-1000 :fagiano: => 150 euro
http://www.mp4nation.net/dunu-dn-1000-hybrid-balanced-armature-dynamic-iem-earphones
In pratica quello che ho preso io :D
(eccetto gli auricolari che prenderò fra qualche settimana se non cambio idea sulle Dunu )
Jackhomo
02-06-2014, 21:38
..ma perchè così tanta differenza di prezzo tra iBasso dx50 e iBasso dx90??
miriddin
02-06-2014, 22:02
..ma perchè così tanta differenza di prezzo tra iBasso dx50 e iBasso dx90??
Perchè l' iBasso DX50 è un lettore stereo e l'iBasso DX90 è un lettore... Mono! :O ;)
O per meglio dire, due!
In pratica, come puoi vedere dai diagrammi postati anche qui e presenti sul sito del produttore, qui, invece di una CPU Single Core che gestisce il lettore, hai una CPU Dual Core che gestisce due distinte catene dedicate, ognuna dotata del proprio DAC, che processano ognuna e separatamente un unico segnale mono, relativo al canale destro per l'una, ed al sinistro per l'altra, per poi riunirlo solo alla fine del processo.
tomahawk
02-06-2014, 22:07
...+ eventuali oneri doganali e fiscali.. :D
A qualcuno è mai capitato doverli pagare, facendo acquisti oltre i 100 euro da mp4nazione?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Jackhomo
02-06-2014, 22:59
Perchè l' iBasso DX50 è un lettore stereo e l'iBasso DX90 è un lettore... Mono! :O ;)
O per meglio dire, due!
In pratica, come puoi vedere dai diagrammi postati anche qui e presenti sul sito del produttore, qui, invece di una CPU Single Core che gestisce il lettore, hai una CPU Dual Core che gestisce due distinte catene dedicate, ognuna dotata del proprio DAC, che processano ognuna e separatamente un unico segnale mono, relativo al canale destro per l'una, ed al sinistro per l'altra, per poi riunirlo solo alla fine del processo.
dici sia arrivato il momento di cambiare il mio ipod classic?? :)
miriddin
03-06-2014, 07:33
dici sia arrivato il momento di cambiare il mio ipod classic?? :)
Se uno deve proprio cambiare, che almeno ne valga la pena! ;)
giorgio9
03-06-2014, 08:59
...+ eventuali oneri doganali e fiscali.. :D
che si possono in gran parte coprire coi 50 euro rimasti :)
giorgio9
03-06-2014, 09:04
In pratica, come puoi vedere dai diagrammi postati anche qui e presenti sul sito del produttore, qui, invece di una CPU Single Core che gestisce il lettore, hai una CPU Dual Core che gestisce due distinte catene dedicate, ognuna dotata del proprio DAC, che processano ognuna e separatamente un unico segnale mono, relativo al canale destro per l'una, ed al sinistro per l'altra, per poi riunirlo solo alla fine del processo.
ma ..
a livello pratico, come qualità audio, c è tanta differenza fra un lettore single core e uno dual ?
È una differenza molto percepibile (anche alle orecchie dei meno esperti) o si tratta solo di marketing (i 2 processori fanno la stessa cosa che farebbe uno solo ) ?
miriddin
03-06-2014, 10:17
ma ..
a livello pratico, come qualità audio, c è tanta differenza fra un lettore single core e uno dual ?
È una differenza molto percepibile (anche alle orecchie dei meno esperti) o si tratta solo di marketing (i 2 processori fanno quello che farebbe uno solo senza problemi ) ?
Va bene che sono un "collezionista", ma per saperlo bisognerà aspettare che io lo abbia acquistayo! :O :D
Comunque, la differenza non dovrebbe farla tanto la CPU dual core, quanto piuttosto il trattamento indipendente dei due canali attraverso due DAC separati...
giorgio9
03-06-2014, 10:40
Va bene che sono un "collezionista", ma per saperlo bisognerà aspettare che io lo abbia acquistato! :O :D
ah ..
:D
Comunque, la differenza non dovrebbe farla tanto la CPU dual core, quanto piuttosto il trattamento indipendente dei due canali attraverso due DAC separati...
si beh
a questo mi riferivo :D
Qualcuno che ha già provato è in grado di rispondere ?
siuseppe
03-06-2014, 15:17
Ciao a tutti.
Ripropongo una domanda che è passata inosservata qualche tempo fa.
Io utilizzo il sansa clip zip in accoppiata con le MH1/Piston v2.1. Mi capita spesso di usarle collegate al notebook in firma (uso foobar) e non ci sono paragoni. Per me l'audio del notebook è ottimo, molto meglio rispetto a quello del sansa. Bassi più definiti, precisi. Maggiore tridimensionalità. Insomma certe canzoni con il notebook me le godo, con il sansa no.
Per esempio l'intro di "The root of all evil" dei Dream Theater... I bassi iniziali ascoltati dal notebook mi piacciono molto. Se subito dopo li ascolto con il Sansa mi chiedo perchè lo utilizzo ancora... Fa una figuraccia...
DAP migliori (Fiio x3 e dx50) si avvicinano al suono del notebook?
Grazie a tutti!!
magisterarus
03-06-2014, 15:39
DAP migliori (Fiio x3 e dx50) si avvicinano al suono del notebook?
Grazie a tutti!!
Entrambi i DAP hanno prestazioni notevolmente superiori a quelle offerte dal chip Realtek del tuo notebook.
Direi che il paragone è improponibile!
siuseppe
03-06-2014, 16:24
Entrambi i DAP hanno prestazioni notevolmente superiori a quelle offerte dal chip Realtek del tuo notebook.
Direi che il paragone è improponibile!
Intanto grazie mille per la risposta!
Non pensavo che potesse esserci una differenza di prestazioni così grande!
Mi hai aperto un mondo :sofico:
Ma almeno convieni con me che la qualità del sansa è inferiore al notebook o sono io che non capisco niente o ho le orecchie finite :stordita: ??
magisterarus
03-06-2014, 16:34
Intanto grazie mille per la risposta!
Non pensavo che potesse esserci una differenza di prestazioni così grande!
Mi hai aperto un mondo :sofico:
Ma almeno convieni con me che la qualità del sansa è inferiore al notebook o sono io che non capisco niente o ho le orecchie finite :stordita: ??
Non ho mai fatto il confronto con un notebook (che non possiedo).
Ma non sono un grande estimatore delle qualità audio del Clip.
A mio avviso il suono difetta di "corpo" e di tessitura armonica.
Lo utilizzo per lo più come lettore "da battaglia".
Grazie Xili.2 e tomahawk per le informazioni.
Ora cerco un po' su internet i vari modelli che offre il mercato e poi decido.
giorgio9
04-06-2014, 10:13
Grazie Xili.2 e tomahawk per le informazioni.
Ora cerco un po' su internet i vari modelli che offre il mercato e poi decido.
beh
Non c è tanto da cercare :D
Quello che attualmente offre il più alto rapporto qualità/prezzo è il Fiio x3 :)
Un lettore da 150 euro che non fa rimpiangere lettori da 300 o anche più (da quel che ho letto)
miriddin
04-06-2014, 10:32
beh
Non c è tanto da cercare :D
Quello che attualmente offre il più alto rapporto qualità/prezzo è il Fiio x3 :)
Un lettore da 150 euro che non fa rimpiangere lettori da 300 o anche più (da quel che ho letto)
Oddio... Direi che è da valutare attentamente!
Se come sembra certo il prossimo aggiornamento firmware dell' iBasso DX50 abiliterà la funzionalità DAC anche su questo lettore, viene meno il Plus che il FiiO X3 aveva, amche in considerazione della miglior qualità audio del DX50 e senza dimenticare lo slot sd in formato SDXC nativo che l' X3 non ha!
Anche valutando le offerte a cui sei interessato, la differenza di prezzo è di soli 22 euro:
Bundle: FiiO X3 24/192 DAP + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Leather Case - Free Fedex 2 Day To Select Destination costa 293 euro
Bundle: iBasso DX50 24/192 HiFi Digital Audio Player + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Silicone Case - Free Fedex 2 Day To Select Destination costa 315 euro
giorgio9
04-06-2014, 11:50
Oddio... Direi che è da valutare attentamente!
si vabbè
Intendevo dire che non c è molto da cercare :D
Alla fin fine i modelli migliori (tra i 150/200 euro ) più consigliati si contano sulle dita di una mano :rolleyes:
Se come sembra certo il prossimo aggiornamento firmware dell' iBasso DX50 abiliterà la funzionalità DAC anche su questo lettore, viene meno il Plus che il FiiO X3 aveva, anche in considerazione della miglior qualità audio del DX50 e senza dimenticare lo slot sd in formato SDXC nativo che l' X3 non ha!
migliore qualità audio del DX50 ? :what:
Da quel che leggo in questa (http://www.head-fi.org/t/675321/ibasso-dx50-vs-fiio-x3-comparison-thread/255) discussione e in questa (http://www.head-fi.org/t/681478/comparison-fiio-x3-vs-ibasso-dx50) hanno entrambi un ottima qualità audio.
L X3 ha una migliore potenza di amplificazione ed è consigliato a chi piacciono i bassi.
Per il resto ..
L unico vero vantaggio che ha rispetto al X3 è la possibilità di avere MicroSD sopra i 128 GB .
Ma vabbè ..
Per molti (me compreso ) 136 GB (8 GB interni + 128 GB massimi dalla Micro SD ) sono più che sufficienti :)
Anche valutando le offerte a cui sei interessato, la differenza di prezzo è di soli 22 euro:
Bundle: FiiO X3 24/192 DAP + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Leather Case - Free Fedex 2 Day To Select Destination costa 293 euro
Bundle: iBasso DX50 24/192 HiFi Digital Audio Player + Dunu DN-1000 Triple Hybrid Earphone + 32GB MicroSD + Silicone Case - Free Fedex 2 Day To Select Destination costa 315 euro
io l X3 l ho già preso :)
Gli auricolari li prendo a parte prossimamente
miriddin
04-06-2014, 12:14
Pensavo dovessi ancora decidere quale prendere.
Personalmente, avendo entrambi, trovo l'iBasso migliore proprio perchè privo della colorazione spesso presente nei prodotti FiiO come anche nell' X3.
Riguardo alla microsd, non è solo questione di spazio ma anche di affidabilità, essendo le SDXC formattate in FAT32 non altrettanto affidabili...
Non dimentichiamo poi la funzionalità OTG...
giorgio9
04-06-2014, 12:46
Pensavo dovessi ancora decidere quale prendere.
no no
Solo per quanto riguarda gli auricolari devo ancora decidere :)
Personalmente, avendo entrambi, trovo l'iBasso migliore proprio perchè privo della colorazione spesso presente nei prodotti FiiO come anche nell' X3.
aaaa ok
Se ne fai una questione di gusti personali ok :)
Credevo fosse una valutazione oggettiva
Riguardo alla microsd, non è solo questione di spazio ma anche di affidabilità, essendo le SDXC formattate in FAT32 non altrettanto affidabili...
uhmmm
perchè ? :what:
Non dimentichiamo poi la funzionalità OTG...
ah beh si
utile per chi lo ritiene necessario :)
A me personalmente non serve che ce l abbia
Una domanda a @miriddin
scusatemi se vado leggermente OT e spero di non sbagliarmi ma mi pare che tu abbia anche un iPad; quale modello hai? lo usi anche come lettore musicale? Qualità del comparto audio?
Mi sta per arrivare un iPad Air e volevo alcune informazioni su come si comporta in ambito "audiofilo".
;)
miriddin
04-06-2014, 13:34
aaaa ok
Se ne fai una questione di gusti personali ok :)
Credevo fosse una valutazione oggettiva
E' anche oggettiva: puoi sempre "colorare" un lettore Flat con l'equalizzazione o cambiando tipo di cuffie, ma non puoi fare il contrario.
uhmmm
perchè ? :what:
Ho letto di problemi avuti da alcuni con schede SDXC formattate in FAT32 ed è anche capitato a me un paio di volte, con schede all'improvviso non più riconosciute o col contenuto illegibile.
ah beh si
utile per chi lo ritiene necessario :)
A me personalmente non serve che ce l abbia
Per me è comodo per evitare di variare i contenuti installati nel lettore: contenuti memoria interna e microsd fissi e nuovi album da ascoltare sul Meenova...
miriddin
04-06-2014, 13:35
Una domanda a @miriddin
scusatemi se vado leggermente OT e spero di non sbagliarmi ma mi pare che tu abbia anche un iPad; quale modello hai? lo usi anche come lettore musicale? Qualità del comparto audio?
Mi sta per arrivare un iPad Air e volevo alcune informazioni su come si comporta in ambito "audiofilo".
;)
No, non ho un iPad.
Utilizzando prodotti Microsoft ho un Asus VivoTab RT e condivido i dati tra quello, i miei Lumia ed XBox One...
giorgio9
04-06-2014, 13:56
E' anche oggettiva: puoi sempre "colorare" un lettore Flat con l'equalizzazione o cambiando tipo di cuffie, ma non puoi fare il contrario.
vabbè
ma cmq da quel che ho letto dicono che l audio è ottimo su entrambi :)
Ho letto di problemi avuti da alcuni con schede SDXC formattate in FAT32 ed è anche capitato a me un paio di volte, con schede all'improvviso non più riconosciute o col contenuto illegibile.
ah si ?
E dopo come hai risolto ?
Non penso cmq che sia un problema così frequente :)
No, non ho un iPad.
Scusami allora ho confuso te con un altro utente ;)
garamant
16-06-2014, 15:44
ragazzi qualche lettore senza eccessive pretese,che abbia una buona memoria o almeno una memoria espandibile e prezzo max 50€,cosa mi consigliate?
magisterarus
16-06-2014, 17:06
ragazzi qualche lettore senza eccessive pretese,che abbia una buona memoria o almeno una memoria espandibile e prezzo max 50€,cosa mi consigliate?
Sansa Clip.
In questa fascia di prezzo non ha rivali.
garamant
16-06-2014, 17:29
Sansa Clip.
In questa fascia di prezzo non ha rivali.
tra plus, zip e sport uno vale l'altro?
Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk
siuseppe
16-06-2014, 18:47
tra plus, zip e sport uno vale l'altro?
Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk
sul plus e lo zip puoi mettere rockbox, che tutti consigliano. Sullo sport non penso.
Fra plus e zip come qualità audio siamo li, forse leggermente meglio il plus.
Se non hai bisogno di display più "grandi" puoi andare di plus.
garamant
16-06-2014, 18:56
sul plus e lo zip puoi mettere rockbox, che tutti consigliano. Sullo sport non penso.
Fra plus e zip come qualità audio siamo li, forse leggermente meglio il plus.
Se non hai bisogno di display più "grandi" puoi andare di plus.
ok grazie, cercherò il plus, anche se non ho la più pallida idea su cosa sia rockbox
Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk
paultherock
16-06-2014, 21:36
ok grazie, cercherò il plus, anche se non ho la più pallida idea su cosa sia rockbox
Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk
E' un firmware alternativo che ti permette molte funzionalità in più e non solo. Lo trovi qui: http://www.rockbox.org/
garamant
17-06-2014, 07:47
E' un firmware alternativo che ti permette molte funzionalità in più e non solo. Lo trovi qui: http://www.rockbox.org/
ti ringrazio, poi quando lo prenderò mi informerò meglio nel thread del sansa ;)
ragazzi scusate se mi intrometto così nei vostri discorsi, ho ordinato il dx90 su mp4nation il 13 giugno non ho più ricevuto notizie, sul loro sito l'ordine risulta "in progress", mi sembra di capire che l'apparecchio non è stato ancora spedito, normalmente quali sono i loro tempi? grazie
ciao a tutti, mi è arrivato da poco il Fiio X3,che software mi consigliate per gestire la mia libreria e soprattutto sincronizzare il lettore ?
Riguardo al lettore: devo dire che l'interfaccia non è così tragica, ovvio è peggiore degli iPod.. però sembra ok ( ho già aggiornato al 3.0 ) la qualità costruttiva è molto buona, per l'audio per ora mi piace, devo valutarlo un po' meglio però.. in ogni caso se siete interessati controllate bene le dimensioni, è molto grande
Jackhomo
19-06-2014, 22:06
cosa mi dite di questo?
Sony (http://www.sony.co.uk/electronics/walkman/nwz-zx1)
brighter
23-06-2014, 11:05
Ciao ragazzi come suona il nuovo sansa sport?
Conviene fare il passaggio a questo o rimanere sul fedele clip?
Seconda cosa tra clip e ibasso\fiio, ci sono dei lettori intermedi?
Gianluca99
25-06-2014, 22:55
Notizie sul FiiO X1?
ho trovato solo questo forum che ne parla:
http://www.head-fi.org/t/691332/fiio-x1-the-most-portable-and-affordable-high-resolution-dap-from-fiio-updated-on-9-5-2014/1155
cercavo qualcosa sotto i 100€ ma di buona qualità
Gianluca99
27-06-2014, 09:00
Qui scrivono,che dovrebbe arrivare nel Regno Unito ad agosto/settembre:
http://www.custom-cable.co.uk/blog/fiio-x1-portable-player/
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi sembra una bella bestiola, che ne pensate del Fiio X1 accoppiato con le IEM HiFiman RE-400?
come DAC integrato dovrebbe essere meglio del TWL6040 del mio Galaxy Nexus (lo utilizzo principalmente per ascoltare musica in FLAC)
Ho sentito che dovrebbe uscire anche una nuova versione del Fiio X3, peccato per il prezzo :muro:
Sono indeciso se prendere il FIIO X3 (200 euro) o il FIIO X5 (350 euro) non tanto per un discorso di prezzo ma vorrei capire se veramente la differenza di 150 euro è giustificata oppure no.
Per quanto riguarda invece le cuffie sono tentato dalle Sennheiser HD 598 ma vorrei avere le vostre opinioni.
Vale la pena prendere un fiio o un ibasso per suonare mp3 320kbps?
miriddin
28-06-2014, 18:19
Sono indeciso se prendere il FIIO X3 (200 euro) o il FIIO X5 (350 euro) non tanto per un discorso di prezzo ma vorrei capire se veramente la differenza di 150 euro è giustificata oppure no.
Per quanto riguarda invece le cuffie sono tentato dalle Sennheiser HD 598 ma vorrei avere le vostre opinioni.
Credo che qui l' X5 non lo abbia ancora nessuno.
Comunque il prezzo corrente dell' X3 è di 146 euro contro i 256 euro dell' X5, anche se al prezzo dell' X5 devi aggiungere almeno il prezzo di una microsd, non disponendo di memoria interna.
Credo che qui l' X5 non lo abbia ancora nessuno.
Comunque il prezzo corrente dell' X3 è di 146 euro contro i 256 euro dell' X5, anche se al prezzo dell' X5 devi aggiungere almeno il prezzo di una microsd, non disponendo di memoria interna.
Ho letto un po' in giro che ci sono si differenze mail rapporto qualità prezzo per l'X3 è più che buono.
Mi resta il discorso delle cuffie forse qualcuno che su questo sito ha l'X3 può dirmi quali cuffie utilizza o quali per le loro caratteristiche sono più appropriate per l'X3 .
miriddin
28-06-2014, 19:19
Sai che non sono riuscito a trovare il sito che vende X5 a 256 euro ?
Puoi dirmi dove lo hai visto ?
Grazie.
Si tratta di un sito orientale più volte nominato e da cui abbiamo anche comprato in parecchi.
Anche la consegna è molto rapida visto che utilizzano per questi lettori la spedizione FedEx gratuita in due giorni.
'è da mettere in conto però il "rischio dogana" (ma finora non è capitato) e la maggior difficoltà nella gestione della garanzia in caso di problemi: sta a te poi valutare se la garanzia in loco valga i 100 euro in più da sborsare!
Vale la pena prendere un fiio o un ibasso per suonare mp3 320kbps?
Direi di si..
Ho il DX50,..... il Cowon D2 e il Sony NWZ-A818.... e a mio parere gli ultimi due non sono da buttare ..eppure..
guitar82
28-06-2014, 23:36
Ciao,
Io possiedo un Ipod 5.5 gen con il rockbox, e mi trovo molto bene.
Dato che mi reputo un audiofilo, stavo pensando al Astell & Kern AK100...secondo voi è un upgrade sostanziale oppure no?
Secondo me assolutamente si :) :)
brighter
29-06-2014, 11:37
Ciao ragazzi come suona il nuovo sansa sport?
Conviene fare il passaggio a questo o rimanere sul fedele clip?
Seconda cosa tra clip e ibasso\fiio, ci sono dei lettori intermedi?
Up!
brighter
29-06-2014, 11:41
Ciao,
Io possiedo un Ipod 5.5 gen con il rockbox, e mi trovo molto bene.
Dato che mi reputo un audiofilo, stavo pensando al Astell & Kern AK100...secondo voi è un upgrade sostanziale oppure no?
Sicuramente. Valuta anche colorfly, hifiman e credo pure ibasso(50,90,100)
Fiio X3, X5.
Comunque aspetta le risposte dei più esperti del thread, mirridin e maiko, sicuramente sapranno consigliarti per il meglio. :)
guitar82
29-06-2014, 13:49
Sicuramente. Valuta anche colorfly, hifiman e credo pure ibasso(50,90,100)
Fiio X3, X5.
Comunque aspetta le risposte dei più esperti del thread, mirridin e maiko, sicuramente sapranno consigliarti per il meglio. :)
Intanto grazie mille per la risposta :)
suarez4152
29-06-2014, 14:31
ciao a tutti, mi serve una mano.
A breve comprerò le dunu dn 2000 per godermi al meglio i miei flac da 16/24bit, ora però mi serve un ottimo lettore che sappia sfruttare appieno le cuffie. Non vorrei spendere più di 250€ (quindi ibasso DX90 lo lascio dove sta).
Fra Fiio X3 X5 e ibasso DX50 quale potrei scegliere?
Una domanda ma il cowon j3 è fuori produzione o semplicemente è introvabile ?
paultherock
02-07-2014, 08:30
Una domanda ma il cowon j3 è fuori produzione o semplicemente è introvabile ?
Detto che Cowon mi sembra che sia da un bel po' ferma... l'unica "novità" dell'ultimo periodo è stata l'i9+ che di fatto è un vecchio modello con qualche modifica estetica/menù e l'ultima versione dei filtri BBE... Molti siti il J3 lo danno come "discontinued" come modello ed io l'ho visto solo su eBay...
Ciao,
Io possiedo un Ipod 5.5 gen con il rockbox, e mi trovo molto bene.
Dato che mi reputo un audiofilo, stavo pensando al Astell & Kern AK100...secondo voi è un upgrade sostanziale oppure no?
Se ti interessa posso fare un confronto stasera.
(Ipod Video)
Se ti interessa posso fare un confronto stasera.
(Ipod Video)
Interessa.. Fai pure :)
Quello che segue è un confronto basato su giudizi e sensazioni personali e non sono assolutamente un esperto audiofilo, ho messo su qualche canzone e scritto le mie impressioni!
Sui rispettivi dispositivi non ho la stessa musica, ma ho trovato qualche pezzo in comune per fare un breve confronto.
L'ipod non è rockboxato e quindi va solo a mp3 (la maggior parte 320 VBR o CBR)
L'AK100 va solo a Flac, 16 o 24 bit.
Ascolto con Shure se215 e Fidelio X1.
Extreme - Get The Funk Out
Shure se215
Ipod, mp3 // AK100 mk2 Flac 16bit/44kHz
Cavolo non ricordavo che suonava così bene.
I primi modelli di Ipod Video sono tra i migliori per quanto riguarda il chip audio, marca Wolfson, una garanzia all'epoca ed anche oggi.
Le Shure se215 si prestano bene ad una canzone così bass oriented.
La differenza tra i due dispositivi c'è.
Il piccolo Astell&Kern fa sentire tutto il suo timbro, i giri di basso sono più precisi, tutta la sezione ritmica è più pulita e i giochetti chitarristici di Nuno Bettencourt si sentono molto più dettagliati, già al primo minuto si nota la differenza.
Il funk scorre potente, e la canzone è molto più godibile sul dispositivo Astell&Kern.
Extreme - More Than Words
Shure se215
Ipod, mp3 // AK100 mk2 Flac 16bit/44kHz
Mentre scrivevo, l'AK continuava a suonare, e ha trovato subito una canzone giusta.
More Than Words non ha bisogno di presentazioni, è una ballad che segue le classiche regole: cori strappalacrime, chitarra acustica, sentimento.
E qua vengono i primi dolori per l'iPod.
Perché qua l'AK100 eccelle.
Il nero. Il vuoto.
L'AK100 ha un suono pulitissimo, nessun rumore di fondo. Gary Cherone è nella stessa stanza, non c’è fruscio, le Shure trasmettono solo suoni.
Nessun rumore di fondo. C’è il suono ed il nero. Ed il nero dell’AK100 è un poetico silenzio.
Whitesnake - Ain’t No Love In The Heart Of The City (Live...In the Heart of the City)
Fidelio X1
Ipod mp3 // AK100 mk2 Flac 16/44khz
”Questo live è spettacolare”
Prendo le nuovissime Fidelio X1 e iniziamo l’ascolto.
L’iPod parte subito bene: pubblico, Coverdale, arpeggio, e si inserisce anche John Lord.
La canzone passa via veloce sul dispositivo Apple, godibile, ottima riproduzione, ogni strumento è distinguibile e ben delineato.
Prendo l’Astell&Kern e ascolto lo stesso brano.
Stessa canzone, stesso Live, ma è diverso.
E anche qua l’AK100 si dimostra superiore.
L’audio riprodotto è meno piatto, gli strumenti sono disposti nello spazio in maniera più precisa, la voce di Coverdale è più calda, le note basse di Murray si sentono molto meglio e sono più profonde. Parte l’intreccio tastiera e chitarra e John Lord è alla tua sinistra, Moody alla tua destra, e tu sei lì nel pubblico “Ain't no love 'cause you ain't around”.
Oasis - Wonderwall
Fidelio X1
Ipod mp3 // AK100 mk2 Flac 24/96khz Vinil
Non ha bisogno di presentazioni questa canzone.
Ho confrontato solo i primi secondi, nella versione 24bit si sente proprio la grattata di Noel e la voce di Liam non solo è più ricca e dettagliata, ma ti entra proprio dentro la testa, come fare a non canticchiare… Today is gonna be the day
That they're gonna throw it back to you
By now you should've somehow
Realized what you gotta do
I don't believe that anybody
Feels the way I do about you now
Judas Priest - Painkiller
Fidelio X1
Ipod mp3 // AK100 mk2 Flac 24bit/96Khz
He is the Painkiller!
Probabilmente il più bell’album metal di tutti i tempi, tirato, pompato, prodotto in maniera impeccabile, suonato divinamente, senza cali di tensione.
Anche qua, l’ascolto pende maggiormente per l’Astell&Kern.
Nonostante il muro sonoro renda le differenze meno nette, i dettagli fanno la differenza.
L’intro di Scott Travis è più tosto, più cattivo, e gli intrecci di K.K. Downing e Glenn Tipton sono come una stoffa pregiata ricca di sfumature e finezze.
Dream Theater - Surrounded
Fidelio X1
Ipod mp3 // AK100 mk2 Flac 24bit/196khz
Forse IL mio album preferito.
Suonerebbe bene per me anche con gli auricolari che ti regalano con il cellulare.
Mannaggia a Moore che se n'è andato.
Passo sennò rischio di riascoltarmi tutto il CD.
Pain of Salvation - Brickwork, Part 1: II (This Heart of Mine)
Fidelio X1
Ipod mp3 // AK100 mk2 Flac 16/44khz
Tra le canzoni in comune trovo anche il CD dei PoS, (ex?) gruppo Progressive che ci regala un live totalmente acustico.
E qua si riassume tutta la differenza tra i due dispositivi (considerando anche mp3 e Flac).
L’AK suona più preciso, neutro, dettagliato, ricco di sfumature, senza i rumori di fondo presenti nell’iPod.
Ogni strumento è più incisivo, bello e dannatamente godibile.
Ma quanto cazzo canta bene Gildenlow???
Ecco, queste sono le canzoni, ne avrei anche altre, che tuttavia non cambierebbero quello che ho già scritto.
Dovrei fare un confronto forse tra gli mp3, ma non sono un audiofilo stretto stretto e non ho un udito così raffinato, inoltre ho l’AK100 per i lossless, e lossless saranno.
Sto ora riascoltando alcuni album con l’AK100 e davvero mi risultano più vivi.
L’AK100 non ha bisogno di equalizzatori da smanettare tipo Cowon (possiedo l'i9), suona perfetto così.
Il risultato finale non è che l’iPod suoni male (anzi!) ma l’AK100 è più godibile, è più dettagliato, più ricco.
Questo a patto che tutto sia predisposto in maniera ottimale.
In una scala di importanza al primo posto ci vanno sempre le cuffie o iem, se non sono buone anche il migliore dap sul mercato non suonerà bene.
Successivamente poi l’accoppiata lettore+audio. Non ha senso spendere X€ se poi si ascoltano mp3, la differenza tra mp3 e Flac esiste e l’AK100 la rende udibile ma la differenza tra 16 e 24 bit richiede un approccio ancora più sottile che non riesco ancora a valutare.
Sono tutti dettagli che alla fine fanno la differenza.
Questa differenza vale la spesa?
Dipende.
Da come concepite la musica, da che qualità volete, e da quanto si è disposti a spendere.
L’Astell&Kern è costosetta, ci sono soluzioni intermedie altrettanto valide, quindi cercate sempre di ascoltare personalmente prima di acquistare questi dispositivi.
miriddin
06-07-2014, 06:39
Grazie, ottima ed esauriente analisi! :)
Non ho mai provato l' AK100, ma riguardo all' iPod aggiungerei che, senza l'hardware "castrato" dal firmware originale, cioè installando Rockbox, la resa migliora sensibilmente.
Direi molto interessante...doppio dac..doppio ampli..:cool:
I prezzi..insomma :rolleyes: :cry:
http://icdn2.digitaltrends.com/image/geek-wave-640x0.jpg
http://altadefinizione.hdblog.it/2014/07/06/Geek-Wave-lettore-portatile-senza-compromessi/
http://www.digitaltrends.com/music/says-mp3-players-dead-geek-wave-killing-crowdfunding-campaign-bring-portable-music-player-masses/#!bbIlAl
miriddin
09-07-2014, 21:26
Comunque, a parte Sony, Cowon e qualche altro produttore "illuminato", ad ergonomia lasciamo proprio a desiderare! :muro:
Che fine hanno fatto quei bei tasti fisici posizionati sui bordi del lettore?:cry:
Sono pienamente d'accordo....:)
A Cerbero Thing
11-07-2014, 12:56
scusatemi, ho letto un pò di pagine per farmi un i'dea di un possibile acquisto, ma ho ancora le idee confuse. Premettendo che non ci capisco molto delle info tecniche, io sarei in cerca di un riproduttore musicale da portare in giro con tanta memoria(dai 100 gb in su possibilmente). Quella che mi interessa maggiormente è la memoria appunto, e il prezzo :D ,non più di 120-150 euro possibilmente, dato che sarei disposto anche a sacrificare parte della qualità audio in favore delle prime due. Grazie mille.
paultherock
11-07-2014, 13:49
scusatemi, ho letto un pò di pagine per farmi un i'dea di un possibile acquisto, ma ho ancora le idee confuse. Premettendo che non ci capisco molto delle info tecniche, io sarei in cerca di un riproduttore musicale da portare in giro con tanta memoria(dai 100 gb in su possibilmente). Quella che mi interessa maggiormente è la memoria appunto, e il prezzo :D ,non più di 120-150 euro possibilmente, dato che sarei disposto anche a sacrificare parte della qualità audio in favore delle prime due. Grazie mille.
iPod Classic da 160GB, solo che siamo ben oltre la cifra (a meno di trovalo usato e ben tenuto...). Diciamo che sopra i 100GB non c'è grande scelta. Altrimenti devi prendere qualcosa di più piccolo con support SD da 64GB (però anche così difficilmente arrivi ad un totale superiore ai 72-80GB...).
A Cerbero Thing
11-07-2014, 14:29
iPod Classic da 160GB, solo che siamo ben oltre la cifra (a meno di trovalo usato e ben tenuto...). Diciamo che sopra i 100GB non c'è grande scelta. Altrimenti devi prendere qualcosa di più piccolo con support SD da 64GB (però anche così difficilmente arrivi ad un totale superiore ai 72-80GB...).
Prima di tutto grazie mille per la risposta :) . Ho guardato un pò su ebay e ho visto che li vendono sui 150 euro usati ma in ottime condizioni(così dicono). Una domanda sull'ipod, ci posso trasferire musica anche che non scarico da itunes?(lo store di itunes, nn ricordo come si chiama). Spero di essermi spiegato,grazie.
miriddin
11-07-2014, 15:04
L'iPod Classic oscilla tra una buon ed un ottima scelta, a seconda che si intenda usarlo "castrato" dal firmware originale o al pieno delle sue possibilità con l'installazione di RockBox, che non è però in questo caso un'operazione alla portata di tutti, richiedendo l'utilizzo di un loader di terze parti.
Per lo stesso discorso, per un uso da "Copia/Incolla" occorre necessariamente averlo Rockbox-ato...
A Cerbero Thing
11-07-2014, 15:24
ah ok grazie, come temevo allora. Scarto l'ipod classic :D . Avete per caso qualche altro lettore da consigliarmi sempre intorno ai 150 euro (da 100gb in su) o magari anche un pò di più puntando poi io sull'usato? Lettori dove posso fare il "copia/incolla" diciamo :D. Stavo prendendo in considerazione il Microsoft Zune senò, usato lo trovo sui 120, ma ha 80 gb interni. Se avete consigli,grazie.
Access Denied
12-07-2014, 08:01
Ciao a tutti cerco un lettore portatile con supporto .flac con molto spazio a disposizione, escludendo l'ipod (che ho già avuto) avreste qualche modello da consigliarmi?
Premetto che mi serve esclusivamente un player "musicale", non mi serve che abbia supporto a files video e/o foto, solo musica e basta!!
Il budget è sui 150 euro.
grazie a tutti
konghetto
12-07-2014, 09:59
Ciao a tutti cerco un lettore portatile con supporto .flac con molto spazio a disposizione, escludendo l'ipod (che ho già avuto) avreste qualche modello da consigliarmi?
Premetto che mi serve esclusivamente un player "musicale", non mi serve che abbia supporto a files video e/o foto, solo musica e basta!!
Il budget è sui 150 euro.
grazie a tutti
Ciao! :) Potresti prendere in considerazione un sansa clip+ o un sansa clip zip, accompagnati da una microsd card da 32 o 64 gb visto che entrambi i lettorini hanno l'alloggio dedicato. Sommandolo alla memoria interna da 8 gb questo ti permetterebbe di arrivare a un totale di di 40 o 70 gb circa. Risparmieresti anche sul tuo budget.
Se scegli questa strada, ci sono un paio di avvertenze:
-- se ascolti parecchia musica in .flac, è utile installare Rockbox sul clip+/zip, visto che col firmware originario la batteria si riduce di circa il 50% usando questo tipo di file. Rockbox è un firmware alternativo che invece non dà assolutamente questo problema, è stabile e facile da installare (e in generale rende i clip lettori molto migliori).
-- se prendi una microsd da 64 gb, la devi prima formattare in fat32 per poterla usare. Windows sembra non lo faccia nativamente, ti serve un programmino apposito tipo questo: http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm
Ci potrebbero essere altre opzioni, ma questa mi sembra una delle più ragionevoli.
Access Denied
12-07-2014, 10:04
Grazie per la risposta, ho già un sansa clip, l'altro giorno si è spento all'improvviso, l'ho portato da un tecnico per farlo riparare e sembra che funzioni, l'ho ritirato proprio adesso, a quanto pare erano partite alcune saldature...
Volevo qualcosa di più, diciamo "professionale" senza svenarmi
(devo installare rockbox, visti i vantaggi che offre)
DartBizu
12-07-2014, 10:46
Salve a tutti :D
Dopo 8 anni di onorato servizio il mio Creativ Zen stà cominciando ad abbandonarmi :( Mi consigliate qualche buon lettore Mp3 entry level di buona qualità. Non seguoi molto il mondo dei lettori Mp3 ma mi sembra di ricordare che si parlava bene dei Sansa, confermate sempre? Su quella fascia di prezzo ci sono solo i Sansa oppure si trova altro?? Grazie :)
Salve a tutti :D
Dopo 8 anni di onorato servizio il mio Creativ Zen stà cominciando ad abbandonarmi :( Mi consigliate qualche buon lettore Mp3 entry level di buona qualità. Non seguoi molto il mondo dei lettori Mp3 ma mi sembra di ricordare che si parlava bene dei Sansa, confermate sempre? Su quella fascia di prezzo ci sono solo i Sansa oppure si trova altro?? Grazie :)
Confermati i Sansa!
Access Denied
12-07-2014, 18:08
x konghetto: non riesco ad installare rockbox sul sansa clip, dà errore nel leggere il file del firmware, mah!! :-(
konghetto
12-07-2014, 18:29
x konghetto: non riesco ad installare rockbox sul sansa clip, dà errore nel leggere il file del firmware, mah!! :-(
miriddin in firma ha un link con il percorso da seguire. Con quello dovrebbe filare tutto liscio :)
Access Denied
12-07-2014, 18:31
probabilmente ho sbagliato qualcosa, comunque sto effettuando proprio in questo momento l'aggiornamento del firmware originale tramite l'utility della sandisk, poi riprovo ;-)
non va neanche l'aggiornamento del firmware, uff!!! :-(
finalmente è andata!! :-D
ora non si spegne più :-(
per fortuna è andato tutto ok
ciao a tutti, un lettorino piccolo come l'ipod nano che non costi però un'esagerazione e che legga i flac? Li fanno ancora?
ciao a tutti, un lettorino piccolo come l'ipod nano che non costi però un'esagerazione e che legga i flac? Li fanno ancora?
Sansa Clip+ o Sansa Clip Zip.
ah ok grazie, come temevo allora. Scarto l'ipod classic :D . Avete per caso qualche altro lettore da consigliarmi sempre intorno ai 150 euro (da 100gb in su) o magari anche un pò di più puntando poi io sull'usato? Lettori dove posso fare il "copia/incolla" diciamo :D. Stavo prendendo in considerazione il Microsoft Zune senò, usato lo trovo sui 120, ma ha 80 gb interni. Se avete consigli,grazie.
In ogni caso, se ho capito bene quello che cerci, puoi aggiornare e copiare musica sull'iPod tramite iTunes, senza necessariamente comprare musica sullo store. iTunes e iTunes Store, sono due cose separate.
Basta gestire i tuoi file musicali tramite iTunes, attaccare via usb l'iPod e puoi gestire tutti i file musicali, toglierli, aggiungerli, ecc.
Sansa Clip+ o Sansa Clip Zip.
grazie, ho visto che c'è anche lo sport che è ancora più recente, è da preferire?
Buonasera a tutti, vorrei acquistare un lettorino mp3 poco ingombrante da poter portare in palestra. Io ho gia' 2 ipod classic ma cercavo qualcosa di simile ad un ipod nano ma a prezzo decisamente piu basso 180 euro mi sembrano un esagerazione.
Sapete consigliarmi qualcosa di valido tra 4 e 8 GB?
paultherock
15-07-2014, 16:00
Buonasera a tutti, vorrei acquistare un lettorino mp3 poco ingombrante da poter portare in palestra. Io ho gia' 2 ipod classic ma cercavo qualcosa di simile ad un ipod nano ma a prezzo decisamente piu basso 180 euro mi sembrano un esagerazione.
Sapete consigliarmi qualcosa di valido tra 4 e 8 GB?
Un Sansa Clip/Clip Zip?
miriddin
15-07-2014, 18:39
Un "lettorino" da usare dalla tasca, interessante in particolare per la sezione ampli, data come in grado di supportare cuffie fino a 300 ohm!
Per il resto è uno dei lettori da usare esclusivamente in riproduzione casuale e con 8 GB di spazio di archiviazione.
Costa sui 75 euro...
http://img03.taobaocdn.com/bao/uploaded/i3/7811/T2xe_fXe0XXXXXXXXX_!!7811.jpg
http://img02.taobaocdn.com/imgextra/i2/7811/T2PrbgXaVXXXXXXXXX_!!7811.jpghttp://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/3/_/3_1_123.jpg
Un "lettorino" da usare dalla tasca, interessante in particolare per la sezione ampli, data come in grado di supportare cuffie fino a 300 ohm!
Per il resto è uno dei lettori da usare esclusivamente in riproduzione casuale e con 8 GB di spazio di archiviazione.
Costa sui 75 euro...
http://img03.taobaocdn.com/bao/uploaded/i3/7811/T2xe_fXe0XXXXXXXXX_!!7811.jpg
http://img02.taobaocdn.com/imgextra/i2/7811/T2PrbgXaVXXXXXXXXX_!!7811.jpghttp://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/3/_/3_1_123.jpg
Per me n'se poffà, io ascolto tutto in casuale, ma se non leggo ogni tanto il brano che mi colpisce in maniera particolare spacco il lettore.
miriddin
15-07-2014, 19:30
Per me n'se poffà, io ascolto tutto in casuale, ma se non leggo ogni tanto il brano che mi colpisce in maniera particolare spacco il lettore.
Beh, con soli 8 GB a disposizione lo intenderei come un lettore in cui copiare una selezione di brani che si apprezzano particolarmente!
E' un carroarmato, ma considerando la moneta.... le dimensioni non lo "castrano"..
Molto interessante, design originale e piacevole...per me..... ahi ahi ahi.....
se cominciano a lavoarre anche di fantasia e non copiano..ahi ahi ahi...
da Penon dicono....
The sounds can comparable COLORFLY CK4 / HIFIMAN HM601
After a high-performance audio decoding, analog amplification part with OP + BUF combination of sound transparent and delicate, magnificent, deep, fast, Naiting..
Insomma..... considerando che dovrebbe pilotare fino a 300 Ohm e visto il prezzo....prevedo un buon successo...
Son d'accordo con Mir per 8 GB non serve display..
E' un carroarmato, ma considerando la moneta.... le dimensioni non lo "castrano"..
Molto interessante, design originale e piacevole...per me..... ahi ahi ahi.....
se cominciano a lavoarre anche di fantasia e non copiano..ahi ahi ahi...
da Penon dicono....
The sounds can comparable COLORFLY CK4 / HIFIMAN HM601
After a high-performance audio decoding, analog amplification part with OP + BUF combination of sound transparent and delicate, magnificent, deep, fast, Naiting..
Insomma..... considerando che dovrebbe pilotare fino a 300 Ohm e visto il prezzo....prevedo un buon successo...
Son d'accordo con Mir per 8 GB non serve display..
Sissì, fatto di gusti ed esigenze, a me un affarino che pilota 300ohm non serve a nulla, preferisco un piccolo display, sarebbe sufficiente quello del hisound o del clip+.
Onestamente io prevedo lo stesso successo del hippo (scarso mi pare), però se sbaglio sono contento per loro.
Per i miei gusti se il clip fosse robusto sarebbe definitivo per l'uso che ne faccio (tendenzialmente sport e spiaggia).
PS
Sempre per lo sport il buon vecchio Shuffle va benissimo, quello sì che è un carrarmato, finito sotto un'automobile e lavato in lavapanni, oltre a tutto il sudore che si è preso e sta ancora lì.
Sissì, fatto di gusti ed esigenze, a me un affarino che pilota 300ohm non serve a nulla, preferisco un piccolo display, sarebbe sufficiente quello del hisound o del clip+.
Onestamente io prevedo lo stesso successo del hippo (scarso mi pare), però se sbaglio sono contento per loro.
Per i miei gusti se il clip fosse robusto sarebbe definitivo per l'uso che ne faccio (tendenzialmente sport e spiaggia).
PS
Sempre per lo sport il buon vecchio Shuffle va benissimo, quello sì che è un carrarmato, finito sotto un'automobile e lavato in lavapanni, oltre a tutto il sudore che si è preso e sta ancora lì.
hei hei calma recka non fraintendermi... carroarmato è riferito al design e non alla robustezza.come faccio a quantificarla...:D .vedi l'accenno alla moneta che non lo castra.
C'ha 8 anni il mio shuffle apple e funziona ancora, non discuto...
Bhe i 300ohm a molti potrebbero far comodo, la mie Yuin a 120 Ohm ne beneficerebbero.;)
hei hei calma recka non fraintendermi... carroarmato è riferito al design e non alla robustezza.come faccio a quantificarla...:D .vedi l'accenno alla moneta che non lo castra.
C'ha 8 anni il mio shuffle apple e funziona ancora, non discuto...
Bhe i 300ohm a molti potrebbero far comodo, la mie Yuin a 120 Ohm ne beneficerebbero.;)
Mica discuto, è solo un'opinione, lo sai, se non penso alla tua squadra del cuore siamo amichetti.
Mica discuto, è solo un'opinione, lo sai, se non penso alla tua squadra del cuore siamo amichetti.
hahaha!
Ma no.... non discuto..... sulla robustezza dello Shuffle.....
Ok ho sbagliato ..mi correggo .... anzichè "discuto" verbo
inserisco "d'accordo" che credo sia un avverbio se non ricordo male :D
Un Sansa Clip/Clip Zip?
Lo sto guardando... sembra fare al caso mio... tnx
paultherock
15-07-2014, 22:28
Lo sto guardando... sembra fare al caso mio... tnx
Se poi vuoi dargli più funzioni o potenzialità ci installi il firmware alternativo RockBox e via.
scusate un ultima domanda.
ma che differenza c'è tra il sansa clip e il clip zip? ho letto da qualche parte che il clip ha un suono migliore..
sono tutti e due espandibili con micro sd?
qualcuno sa consigliarmi??
grazie 1000 siete sempre gentilissimi!!
hardware_newbie
19-07-2014, 20:06
Me la rischio perche' devo partire x le vacanze: : stessa domanda su due 3D, sono a rischio :banned:
Mi serve un lettore mp3 per audiolibri, con funzione sleep e audio a BASSO livello piu' pulito possibile, senza fischi di sottofondo o fruscii ( lo uso per addormentarmi)
Secondo voi e' meglio un SAnsa clip/clip zip con Rockbox nuovo o magari un lettore "costoso" usato ( tipo iriver ihp 120 e uno zen x-fi)?
Altri modelli da consigliare?
Dai 8 GB in su va tutto bene. Budget 60 eu circa.
Admin abbi pietà di me... :mc:
è uscito il SanDisk Sansa Clip Sport, qualcuno sa' che differenza c'è con il clip zip?
Beh, con soli 8 GB a disposizione lo intenderei come un lettore in cui copiare una selezione di brani che si apprezzano particolarmente!
hei hei calma recka non fraintendermi... carroarmato è riferito al design e non alla robustezza.come faccio a quantificarla...:D .vedi l'accenno alla moneta che non lo castra.
C'ha 8 anni il mio shuffle apple e funziona ancora, non discuto...
Bhe i 300ohm a molti potrebbero far comodo, la mie Yuin a 120 Ohm ne beneficerebbero.;)
Ehilà ! :D
ditemi tutto per favore su questo lettore, dove si puo' acquistare a prezzo kiniao ( tirchio :p ), dove posso trovare recensioni, prove, info...numero di tel :p ecc ecc
M@ico : le nostre Yuin...prego :stordita:
Ehilà ! :D
ditemi tutto per favore su questo lettore, dove si puo' acquistare a prezzo kiniao ( tirchio :p ), dove posso trovare recensioni, prove, info...numero di tel :p ecc ecc
M@ico : le nostre Yuin...prego :stordita:
Vuela! Airon :D
Sai bene che il nostro....http://libriconsherlockholmes.altervista.org/wp-content/uploads/2014/07/Sherlock-Holmes_200.jpg... è Miriddin..
al massimo posso fare Watson :p
Lo trovi da Penon Audio e MP4 Nation Audio e qualche e-bay..
Purtroppo come prezzi siamo lì ..quanto indicato da Mir..
Da Mp4 probabilmente il prezzo indicato è più "sicuro"dovrebbe viaggiare via Fedex..:cool:
Altro non posso dire non lo possiedo :cry:
Certamente le Yuin G1A dovrebbero "gioire" considerando che pilota fino a 300 Ohm ..come?..prendilo che me lo dici..:p :D
Sono ampiamente soddisfatto delle Yuin..2 paia.. anche via Ibasso Dx50 meglio col Topping X1 (ampli)...
Solo Mir non si pronuncia, troppa roba... non c'ha tempo, :p :D
L'unico neo sono le clip moolto delicate,se si usa un archetto..come non detto...:D
Se vedi l'immagine sotto..la freccia indica il punto dolente......
le altre due Koss hanno tutt'altra resistenza.....grazie al metallo nelle 75 e consistenza nella 35
http://i60.tinypic.com/16ia8u9.jpg
Uso l'archetto, ma ne ho solo 1 del tipo leggero ( quello arancio ) :cry:
Ho visto che sulla baia ce l'ha lo stesso venditore dove avevo acquistato in passato le Yuin, e' affidabile.
Leggo un pochino di materiale in un momento di calma, poi decidero'.
Ho sempre il Colorfly C3, ma per le Yuin G1A serve piu' potenza.
Uso l'archetto, ma ne ho solo 1 del tipo leggero ( quello arancio ) :cry:
Ho visto che sulla baia ce l'ha lo stesso venditore dove avevo acquistato in passato le Yuin, e' affidabile.
Leggo un pochino di materiale in un momento di calma, poi decidero'.
Ho sempre il Colorfly C3, ma per le Yuin G1A serve piu' potenza.
Colorfly c3 !
Leggiti queste impressioni abbinato al Topping x1....:read:
il recensore afferma..abbinata "meravigliosa"
tra l'altro ha le stesse dimensioni :cool: pacchetto ben gestibile....
http://www.head-fi.org/t/694003/d-marc0s-journal-my-head-fi-journey-new-t-peos-altone-200-review/465#post_10710412
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1149014/width/500/height/1000/flags/LL
miriddin
21-07-2014, 19:59
Ho visto che sulla baia ce l'ha lo stesso venditore dove avevo acquistato in passato le Yuin, e' affidabile.
Leggo un pochino di materiale in un momento di calma, poi decidero'.
Ho sempre il Colorfly C3, ma per le Yuin G1A serve piu' potenza.
Ben tornato, Iron! :)
Se il venditore della baia a cui ti riferisci è "GrandiAffariOnLine", il sito Penon Audio è il suo! ;)
Riguardo alle Yuin G1A, ho a malapena avuto il tempo di montarle sull'archetto delle Koss Porta Pro e devo ancora trovare il tempo di rodarle a dovere, ma prima o poi ci riuscirò! :rolleyes: :confused: :cry: :muro:
Riguardo al Colorfly C3, direi che è molto più sinergica la mia accoppiata! :p ;)
http://oi58.tinypic.com/2uz2op3.jpg
Grazie ad entrambi :)
Ma accidenti, certo che sapete tentare le persone :muro:
TOPPING NX1 : l'ho visto a quasi 50 euro su amazon, e a qualcosa meno di 30 spedito sulla baia.
Si tratta del medesimo prodotto ?
Certo che con questa soluzione sfrutterei maggiormente il Colorfly C3, oltre che a spendere nettamente meno, e sarebbe la preferita, ammesso che dopo una lettura del materiale recensivo presente sulla rete la pensi ancora allo stesso modo.
Miriddin : pardon, ma sono arrugginito per quanto riguarda i lettori ed ampli portatili, che ampli e' quello sulla tua foto ? Non mi dire Ibasso, se no attacco a piangere :rolleyes:
Si, il venditore e' quello.
Jackhomo
21-07-2014, 22:00
Grazie ad entrambi :)
Ma accidenti, certo che sapete tentare le persone :muro:
TOPPING NX1 : l'ho visto a quasi 50 euro su amazon, e a qualcosa meno di 30 spedito sulla baia.
Si tratta del medesimo prodotto ?
Certo che con questa soluzione sfrutterei maggiormente il Colorfly C3, oltre che a spendere nettamente meno, e sarebbe la preferita, ammesso che dopo una lettura del materiale recensivo presente sulla rete la pensi ancora allo stesso modo.
Miriddin : pardon, ma sono arrugginito per quanto riguarda i lettori ed ampli portatili, che ampli e' quello sulla tua foto ? Non mi dire Ibasso, se no attacco a piangere :rolleyes:
Si, il venditore e' quello.
esattamente, è lo stesso prodotto
esattamente, è lo stesso prodotto
Grazie per la risposta :)
sto guardando l'ampli sulla baia, sotto luogo dove si trova l'oggetto c'e' scritto Paesi Bassi, ma il venditore e' cinese.
Shipping Method
Economic POSTNL shipping from Netherland, 20-30 natural days.
Beh, 20-30 gg. dall'Olanda e' un po' troppo, qualcuno ha acquistato da questo venditore ? Sembra che abbia il prezzo piu' competitivo, nonostante qualche feed negativo.
Jackhomo
21-07-2014, 22:33
Grazie per la risposta :)
sto guardando l'ampli sulla baia, sotto luogo dove si trova l'oggetto c'e' scritto Paesi Bassi, ma il venditore e' cinese.
Shipping Method
Economic POSTNL shipping from Netherland, 20-30 natural days.
Beh, 20-30 gg. dall'Olanda e' un po' troppo, qualcuno ha acquistato da questo venditore ? Sembra che abbia il prezzo piu' competitivo, nonostante qualche feed negativo.
Arriva dall' Olanda....10gg. circa
Arriva dall' Olanda....10gg. circa
Confermo... dal giorno della spedizione 4 Luglio arrivato il 14,
il problema sono stati 6 gg..... di ..boh, passati invano prima dell'inoltro....
ordinato il 28 Giugno.....
Mi sono letto un paio di recensioni su forum diversi riguardo al Topping NX1, e piu' di loro parere mi fido del vostro ( ma si...facciamo il ruffiano :D ).
Basta, non intendo attendere oltre, l'ho acquistato, domani ricarico la carta e pago.
Visto la facilita' con cui smarrisco lettori, ampli e cuffie, mi conviene non spendere molto in partenza, tanto piu' che la roba bella ce l'ho gia' qui in casa ;)
Hai fatto bene!
Considerando il prezzo è un affarone.
Sarà che io sono stato fortunato con gli abbinamenti, non posso far altro che consigliarlo.:cool: :)
Ne ho già parlato fin troppo ma se lo merita...
Hai fatto bene!
Considerando il prezzo è un affarone.
Sarà che io sono stato fortunato con gli abbinamenti, non posso far altro che consigliarlo.:cool: :)
Ne ho già parlato fin troppo ma se lo merita...
Grazie :)
cosa mi puoi dire delle bande di gomma che servono a legarlo assieme al lettore ?
Vanno bene oppure meglio pensare ad altre soluzioni ?
Prego !
Oltre agli "elastici" due.. che sono ben robusti e siglati..incisi con la sigla Topping da una parte .... e www.tpdz.net. dall'altra.
Hai a corredo 5 coppie di adesivi "velcro" che potrebbero servire.
Per le bande,con il mio Dx50 posso fissare il tutto nella parte inferiore libera ,sopra ho lo schermo touch .
Per cui una banda va in basso e l'altra a metà del lettore appena sopra i tre tasti,utilissimi per la pausa,indietro e avanti... senza sfruttare il touch.
In questo modo riesco a fissare il topping le cui dimensioni sono 3/4 c.a del dx50
P.S vedi la foto dei due giocattolini separati..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41310912&postcount=782
miriddin
22-07-2014, 13:16
Miriddin : pardon, ma sono arrugginito per quanto riguarda i lettori ed ampli portatili, che ampli e' quello sulla tua foto ? Non mi dire Ibasso, se no attacco a piangere :rolleyes:
Mi sorprendi non riconoscendo l' iBasso D-Zero! ;)
miriddin
22-07-2014, 13:19
Grazie :)
cosa mi puoi dire delle bande di gomma che servono a legarlo assieme al lettore ?
Vanno bene oppure meglio pensare ad altre soluzioni ?
Nel caso del Colorfly C3 della foto ho preferito adottare il velcro che reputo più pratico e discreto, fissando il lato "peloso" sul retro del C3 e l'altro lato sull' iBaso: quando uso il C3 da solo il velcro non si vede perchè resta all'interno della custodia in gomma...
miriddin
22-07-2014, 13:35
Tanto perchè Iron58p deve cercare di recuperare negli acquisti visto che manca da un pò, altra proposta interessante è il nuovo HiFiMan HM-700 a 185 euro: in particolare il modello da 32 GB che viene fornito con una versione bilanciata delle HiFiMan RE-400 (RE-400B): non è espandibile, ma la capacità è già sufficientemente adeguata...
http://image.tianjimedia.com/uploadImages/2014/111/30/0522E93D7NHI.JPG
http://gagadget.com/media/uploads/hifimanhm_700/dsc08137.jpg
Carino....
Ma quella barra arancione che sembra una cerniera..finta..
che non piega in due chiudendo il giocattolino, dimezzandone le dimensioni...
ma che divisa in tre è una tastiera,proprio non mi piace. :rolleyes:
Oltre a "rompere" quando lo si infila nel...taschino..
brighter
22-07-2014, 14:10
Tanto perchè Iron58p deve cercare di recuperare negli acquisti visto che manca da un pò, altra proposta interessante è il nuovo HiFiMan HM-700 a 185 euro: in particolare il modello da 32 GB che viene fornito con una versione bilanciata delle HiFiMan RE-400 (RE-400B): non è espandibile, ma la capacità è già sufficientemente adeguata...
Miriddin io sono interessato pure. Cosa puoi dirmi al riguardo?
Carino....
Ma quella barra arancione che sembra una cerniera..finta..
che non piega in due chiudendo il giocattolino, e dimezzandone le dimensioni...
ma che divisa in tre è una tastiera,proprio non mi piace. :rolleyes:
Se quella barra fosse nera ancora ancora secondo me poteva andare.
miriddin
22-07-2014, 14:30
Miriddin io sono interessato pure. Cosa puoi dirmi al riguardo?
Non ne sò molto, ma ho notato che unkle lo ha in firma e gli ho chiesto, nel thread auricolari, di postare qualche impressione di prima mano in questo thread...
brighter
22-07-2014, 14:32
Non ne sò molto, ma ho notato che unkle lo ha in firma e hli ho chiesto, nel thread auricolari, di postare qualche impressione di prima mano in questo thread...
Grazie. Ma dimmi un pò tra sansa e ibasso dx50 ce qualcosa di mezzo?
O il salto è obbligatorio?
Mi sorprendi non riconoscendo l' iBasso D-Zero! ;)
:cry: Non pensavo potessi girare il coltello nella piaga ! :O :D
Non e' colpa mia se le donne attaccano bottone sull'aereo :rolleyes:
Tu hai parlato di una custodia in gomma per il C3, da quanto ho capito la monti solo quando ascolti la musica senza l'ampli ; si puo' utilizzare anche abbinata ad un'ampli come nella foto che hai postato ?
Insomma, usandolo accoppiato con il Topping, serve la custodia in gomma oppure ne posso fare a meno ?
Cmq i soldi li spendo (purtroppo ), con quanto speso solo in valvole mi compravo 3 ampli :read:
Ma le amo tutte.
:cry:
Cmq i soldi li spendo (purtroppo ), con quanto speso solo in valvole mi compravo 3 ampli :read:
Ma le amo tutte.
Aih aih.aih.... per fortuna che hai speso poco per il Topping :cool:
Se sei un "patito" per le "luminarie" ho paura che il piccolo ampli possa deluderti...al massimo lo regali alle tue donne più votate ad un ascolto...."maschio"... :D :D
miriddin
22-07-2014, 15:21
Tu hai parlato di una custodia in gomma per il C3, da quanto ho capito la monti solo quando ascolti la musica senza l'ampli ; si puo' utilizzare anche abbinata ad un'ampli come nella foto che hai postato ?
Insomma, usandolo accoppiato con il Topping, serve la custodia in gomma oppure ne posso fare a meno ?
Non vedo perchè la custodia non si possa utilizzare anche con l'ampli: la differenza sarebbe solo nel posizionamento del velcro che, in quel caso, dovresti attaccare al retro della custodia piuttosto che alla scocca posteriore del ColorFLy...
http://audiodsc.com/image/cache/data/Sound%20Garden/Colorfly%20C3/T2xV06XjBcXXXXXXXX_!!923353739-800x800.jpg
Non ne sò molto, ma ho notato che unkle lo ha in firma e gli ho chiesto, nel thread auricolari, di postare qualche impressione di prima mano in questo thread...
Delusione totale :( , almeno per me.
A suonare suona benissimo e l'accoppiata con le RE400B è la "morte sua" :D come si suol dire, ma non è il suono che cercavo.
A chi è patito per i medi e gli alti questo è il suo lettore, molto trasparente, e le RE400 in bilanciato acquistano maggiore spazialità, un palco sonoro enorme per le piccoline di HifiMan.
Alla lunga affaticante, almeno per me che non amo troppo la brillantezza e che al contrario ama il calore dell'iPod, del Sansa Clip+ e la neutrale pulizia del DX50.
Questi sono "problemi" che possono risolversi con l'equalizzatore in dotazione all'HM700, ma a me il suono equalizzato non piace.
Poi l'ho trovato scomodo, i menù sono semplici eh, ma ormai sono abituato alla comodità del DX50 e la praticità del Clip+ e di tornare indietro non ho proprio voglia.
Se qualcuno è interessato lo vendo, RE400B e accessori comprese.
Per la cronaca, il Topping e' stato spedito oggi :)
Molto bene Iron !!
Eih non è che te la sei presa per il mio precedente post.:cry:
Lo sai che mi piace scherzare,,fammi sapere come ti trovi con il Topping :cool: :)
Molto bene Iron !!
Eih non è che te la sei presa per il mio precedente post.:cry:
Lo sai che mi piace scherzare,,fammi sapere come ti trovi con il Topping :cool: :)
Ma va', il primo a scherzare sono sempre io :D
Ora vediamo per l'archetto da aggiungere alle koss/yuin
wanttobefreect83
24-07-2014, 17:32
Salve a tutti,
cosa ne pensate di questo? Sony Walkman NWZ-F886:D
brighter
27-07-2014, 11:38
Salve a tutti,
cosa ne pensate di questo? Sony Walkman NWZ-F886:D
È un gran bel lettore senza dubbio con un suono caldo ricalca la serie x e z a detta di molti, superiore. Ma secondo me il prezzo a cui viene proposto è davvero troppo alto.
Con meno ti prendi ibasso o fiio x3 al momento i punti di riferimento, in quella fascia di prezzo.
Calcolando anche che sul noto sito orientale li danno anche in bundle con ottime in ear, un must have se vuoi alta qualità.
Comunque aspetta mirridin che sicuramente lo conosce
angelosss
28-07-2014, 09:32
Ciao mi date un consiglio sull'acquisto di un lettore mp3 da usare a casa e a volte in macchina collegandolo ad AUX.?
Poi volevo sapere per quanto riguarda le batterie è meglio prendere un mp3 con batterie a stilo oppure a litio? Vorrei anche che il lettore abbia la possibilità di poterci inserire la micro sd.
garamant
01-08-2014, 15:04
seguendo i vostri consigli mi sono buttato sul sansa clip, non essendo interessato a rockbox ho optato per il nuovo Sport speriamo sia valido come lo zip e il plus
seamaster05
01-08-2014, 17:35
Ragazzi mi é arrivato ieri il Colorfly C3 e dai primi ascolti devo dire che sono rimasto veramente impressionato dalle qualitá sonore e costruttive del piccoletto.Veramente minimalista come interfaccia ,ma esteticamente al tatto si sente la sostanza.Lo sto usando con le Xiaomi Piston 2 che sono giá rodate e piú pronte rispetto alle IEM che ho preso in promozione ( da PENON audio dicono che costerebbero 99 $ ,ma le danno a 9,90 $...:sofico: ) che hanno ancora un suono troppo ovattato.
Un plauso a PENON AUDIO...Tempi di attesa 20gg, imballaggio perfetto con in aggiunta una custodia in stoffa,una pellicola di protezione,un cavo USB,le IEM di ottima fattura in promozione e...nota dolente il caricabatterie USB che si é disintegrato una volta infilato nella presa e meno male immolandosi al posto del lettore :D
Per curiositá gli ho collegato le mie BEYER DT 880 600 Ohm e riesce anche a muoverle al massimo del volume con tutti i limiti della situazione.
Insomma ottimo acquisto :)
P.S. La spedizione risulta dall'Olanda, ma non spediscono da Hong Kong ?
Finalmente e' arrivato nel pomeriggio il Topping, dopo una settimana dalla spedizione.
Ho appena incollato i 4 filtrini sul C3 e 4 sull'ampli, mi sembra tengano piu' che bene, i 2 elastici invece li trovo un po' larghi, ma non credo di arrivare a perderli :rolleyes: ( "e' una parola che non esistera' piu' nel mio vocabolario" cit.).
Primo tentativo, Topping settato su low : siamo al massimo della scala del volume dell'ampli, con le Yuin G1A, e sul lettore 3/4, per avere una potenza di volume per me ottimale.
Secondo tentativo, settaggio su high, la differenza e' notevole, mi fermo alle ore 9,30 :D almeno per casa va' bene cosi'.
Dopo pochi brani in ascolto, posso dire che e' da parecchio tempo che non ascoltavo il C3, i ricordi erano piu' che buoni, ma la realta' attuale e' ancora piu' blu, non posso ancora fate un rapporto fra il suono puro del C3 con quello dell'accoppiata ( ci vorrebbe tempo e altre cuffie e nessuna voglia di sostituirle ), l'ampli lo definirei senz'altro neutrale, a memoria non avverto nemmeno differenze tangibili con l'Ibasso D-zero missing in action ( che costa almeno il triplo ), ma da quest'accoppiata la spinta vera viene dalla qualita' delle cuffie, trasparente e dettagliato il suono, bassi di ottima qualita' piu' presenti di quanto non ricordassi, ma mai eccessivi ( e se lo dico io...che notoriamente li tratto con l'acquasanta quando sono eccessivi :p ) impressionante il soundstage, la vera sorpresa, e' difficile sentire il palcoscenico cosi' ampio ed arioso su qualunque altro lettore ).
Naturalmente queste cose sono riferite alla categoria dei lettori portatili che ho avuto il piacere di ascoltare, per l'impianto home le cose cambiano in quanto si sale qualitativamente in maniera netta.
Un ottimo ampli di quelli che non vuole fare cose che non gli competono, solo il suo lavoro in maniera perfetta mantenendo il bellissimo ( per le mie orecchie ) suono del C3 ; regalato a quel prezzo.
Sono ai 7 cieli :yeah:
Un grazie a Magisteraus, anche se lo ha segnato sul forum e non a me direttamente :huh: :D, a M@ico per le dritte, a Miriddin e ad un altro utente di cui non ricordo il nome che ha risposto ad alcuni quesiti.
Sono molto contento :)
Pensa che Magister non l'ha mai sentito..ma ha segnalato il prezzo imbattibile.... per il resto il fiuto non gli manca :p
Grazie a te per le belle considerazioni, magari un copia incolla sul 3D dedicato agli ampli non sarebbe male...
Buoni ascolti....:)
miriddin
01-08-2014, 19:21
Sempre i soliti! :mad:
Alla fine mi avete fatto spendere la cifra folle di 19 euro per prendere il Topping NX1! :D :p
magisterarus
01-08-2014, 19:52
Un grazie a Magisteraus, anche se lo ha segnato sul forum e non a me direttamente :huh: :D, a M@ico per le dritte, a Miriddin e ad un altro utente di cui non ricordo il nome che ha risposto ad alcuni quesiti.
Il fatto è che ti immaginavo intento a prendere il sole sulle spiagge tailandesi.... :sofico:
magisterarus
01-08-2014, 19:53
Sempre i soliti! :mad:
Alla fine mi avete fatto spendere la cifra folle di 19 euro per prendere il Topping NX1! :D :p
Hai il fiuto di un segugio! :D
Dove hai spuntato quel prezzo?
Hai il fiuto di un segugio! :D
Dove hai spuntato quel prezzo?
Figurati se ti frega :D :D
Ha il buono e-Bay da 10 eurozzi e poi dice "non so che c.. pigliare ,ma si dai un Topping"...:D :D :D
miriddin
01-08-2014, 20:29
Hai il fiuto di un segugio! :D
Dove hai spuntato quel prezzo?
Figurati se ti frega :D :D
Ha il buono e-Bay da 10 eurozzi e poi dice "non so che c.. pigliare ,ma si dai un Topping"...:D :D :D
Come dice M@iko, non è merito mio! :)
Mi sono ritrovato, non so come, con questo buono eBay di 10 euro "triste e solitario" e di questi tempi non potevo mica sprecarlo facendolo scadere! :D
Il fatto è che ti immaginavo intento a prendere il sole sulle spiagge tailandesi.... :sofico:
Ciaoo :)
Sbagli ! Sono in Italia al lavoro e ora ho la pelle bianca come il latte :p .
In compenso sto' facendo shopping selvaggio, dagli Usa a Singapore a Napoli ( la tua citta' :D ), non ti dico quanto ho speso nelle ultime settimane :doh:
Ma...ho gia' il biglietto per L.O.S. in tasca :read:
Luigi Merusi
05-08-2014, 13:55
Ho ricevuto in regalo le cuffie Samsung Level On (cuffie medio/grandi ma non integrali) e vedo che sono difficili da "spingere" col Sansa Clip+ (ma anche col notebook e col Galaxy s5)... c'è qualche lettore mp3 ultra portatile adatto a pilotarle (lo userei anche in palestra con normali auricolari sennheiser)? Prezzi sotto i 100€... ad esempio un iPod Mini ricondizionato le piloterebbe bene?
Grazie e un saluto a tutti :)
Ciaoo!
Il Fiio x3 supporta il Bluetooth?
Sono quasi deciso a prendere questo dispositivo, che supporta anche i flac. Il problema è che attualmente uso delle cuffie sennheiser da 15/20 euro, che non sono male, però ovviamente non sono cuffie di altà qualità. Voi dite che me li godo lo stesso i file flac?
Devo cambiare MP3 perché le batterie del mio sony stanno andando a farsi benedire =(.
Le cuffie che ho attualmente per quando vado in giro sono: Sennheiser mx365. In ogni caso più avanti conto di prenderne un paio più decenti =).
paultherock
19-08-2014, 20:11
Ciaoo!
Il Fiio x3 supporta il Bluetooth?
Sono quasi deciso a prendere questo dispositivo, che supporta anche i flac. Il problema è che attualmente uso delle cuffie sennheiser da 15/20 euro, che non sono male, però ovviamente non sono cuffie di altà qualità. Voi dite che me li godo lo stesso i file flac?
Devo cambiare MP3 perché le batterie del mio sony stanno andando a farsi benedire =(.
Le cuffie che ho attualmente per quando vado in giro sono: Sennheiser mx365. In ogni caso più avanti conto di prenderne un paio più decenti =).
Il bluetooth non c'è e comunque è una cosa difficile da trovare su cose di alto livello in quanto la qualità che può dare il cavo in questi frangenti è di gran lunga superiore a quella che si riesce ad avere con il BT.
Secondo me per un lettore del genere dovresti pensare anche ad un upgrade delle cuffie, altrimenti avresti il motore di una fuoriserie montato su una carrozzeria di una panda vecchio modello.
Il bluetooth non c'è e comunque è una cosa difficile da trovare su cose di alto livello in quanto la qualità che può dare il cavo in questi frangenti è di gran lunga superiore a quella che si riesce ad avere con il BT.
Secondo me per un lettore del genere dovresti pensare anche ad un upgrade delle cuffie, altrimenti avresti il motore di una fuoriserie montato su una carrozzeria di una panda vecchio modello.
Per le cuffie c'è sempre tempo. Magari verso Natale...
Comunque la differenza con i Flac si sente ben, no? Intendo con quelle cuffie.. perché se prendo adesso il lettore non posso prendere anche le cuffie ...
Giorgio09
20-08-2014, 12:17
Per le cuffie c'è sempre tempo. Magari verso Natale...
Comunque la differenza con i Flac si sente ben, no? Intendo con quelle cuffie.. perché se prendo adesso il lettore non posso prendere anche le cuffie ...
Se parli di mp3 con bitrate inferiore a 320 kbps si, si sente (più ci si allontana dai 320 kbps più la differenza è percepibile ) .
Con mp3 a 320 Kbps invece da quel che dicono la differenza è impercettibile
In ogni caso con le attuali cuffie che hai penso che sentirai poco la differenza in ogni caso
Il lettore lo prendo comunque perché il mio sta andando. XD
Per le cuffie.... aspetterò. Tanto quelle le uso solo quando vado in giro, mentre in casa, quando non sono in camera, e quindi quando non uso l'amplificatore, collego le mie cuffie AKG al lettore mp3. Quelle AKG non sono cuffie da 20 euro XD. Li si che la differenza si sentirà!
Per il momento farò così ^^.
magisterarus
06-09-2014, 12:26
http://s25.postimg.org/91qy95ea7/IMG_2914.jpg (http://postimage.org/)
Sono riuscito ad accaparrarmi un esemplare in ottime condizioni di questo "mitico" lettore, tuttora molto apprezzato. E proprio per questo di difficile reperibilità.
Utilizza lo stesso DAC Wolfson dell'Ipod Video 5G, ma vanta una sezione amplificatrice molto più performante.
magisterarus
06-09-2014, 12:47
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1184983/width/350/height/700/flags/LL
Il più leggero lettore ad alta risoluzione (66 gr.).
Finalmente Sony "apre" al supporto alla memoria espandibile (microSDXC)! :)
http://www.sony.co.uk/electronics/hd-walkman-digital-music-players/nwz-a10-series
miriddin
06-09-2014, 14:57
Visti i loro altri prodotti, come l'ottimo ampli Cayin C5, anche il loro primo DAP potrebbe risultare interessante!
Prime specs:
Dual dac 1792
native dsd chip
stand alone pga2311
volume control
high capacity 5600mah battery
http://bbs.erji.com/attachment/Mon_1409/23_573592_c8dfd70654d2a69.jpg
http://bbs.erji.com/attachment/Mon_1409/23_573592_dc9f742145115d5.jpg
http://cdn.head-fi.org/3/3f/3f0a7a23_207_567079_6c1fa97f527c2da.jpeg
http://cdn.head-fi.org/0/06/063753e4_207_567079_00415bfcc14712b.jpeg
http://cdn.head-fi.org/6/67/67d2dd6c_207_567079_d9611145041a34d.jpeg
matteventu
06-09-2014, 23:34
Si sa niente di nuovo sul futuro Fiio X1?
Ciao a tutti, vorrei acquistare il mio primo lettore mp3. Sinceramente non voglio esagerare come budget ma ci tengo a precisare che sono un musicista, suono il piano e adoro scovare nuove sfumature in ogni canzone. Prediligo il soft, pop, blues, jazz ed anche musica rap. Adoro i bassi e gli alti, meno i medi. :D
Stavo leggendo del sansa clip plus e dello zip. Poi leggevo anche del fuze V2.
Vorrei chiedere ai più esperti di aiutarmi in questo acquisto.
Grazie!
;)
Qualcuno mi sa dire cosa sia il Gain, un opzione che si trova sul FIIO X3? A me sembra che alzi solo il volume, ma non vorrei dire cavolate.
So che può servire con delle cuffie con determinati valori di impedenza... io sto usando, almeno in casa, delle AKG k550 che hanno, mi pare, un 32 di ohm..
Ti quoto una mia risposta data per il DX50
Il gain è il guadagno, molto banalmente....aumenta il volume massimo in uscita. Di solito si tiene al minimo con cuffie a bassa impedenza, per salire a medio o massimo con cuffie più esigenti.
Tu fai delle prove e tienilo come ti sembra che si senta meglio ;)
Nel caso delle 550 con il Toping NX1 io lo tengo su High, non per un discorso di volume ma per il maggior corpo del messaggio musicale che deriva da questa impostazione.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Getaway_Friends
11-09-2014, 12:55
Ciao a tutti :)
Devo fare un regalo a mia sorella che è una fanatica della musica pop; tra i vari lettore mp3 la mia scelta è ricaduta sul Sony Walkman NWZ-E384 a 80€. Secondo voi com'è? avete esperienze da raccontarmi con questo prodotto?
Fiacca la sezione ampli, e scadente la parte audio.
Poi è impossibile da tenere spento perchè basta sfiorare il pulsante di accensione e va in on. Ne ha uno mia figlia e deve tenerlo in una custodia rigida quando è in borsa, diversamente si accende.
Per il resto: leggero e facile da usare
Getaway_Friends
11-09-2014, 13:46
Fiacca la sezione ampli, e scadente la parte audio.
Poi è impossibile da tenere spento perchè basta sfiorare il pulsante di accensione e va in on. Ne ha uno mia figlia e deve tenerlo in una custodia rigida quando è in borsa, diversamente si accende.
Per il resto: leggero e facile da usare
Noooo :cry: allora quale mi consigli? lo vorrei prendere da 8gb
Un_Amico
11-09-2014, 14:42
Mi consigliereste un lettore mp3 con il tasto fisico/funzione oltre che "vai avanti al brano successivo" anche "passa alla cartella successiva".
Vale a dire se sono dentro una cartella/album con 60 canzoni e non sono all'ultima canzone e mi stufo? Se magari sono a metà album e voglio passare alla cartella successiva dovrei poter farlo direttamente premendo un tasto. Lo dovrei usare in auto ( collegato all'autoradio ) e mentre guido non mi va di distrarmi continuamente e fare ricerche per passare da un album all'altro.
Access Denied
11-09-2014, 18:20
avevo scritto delle cose qui ma i miei commenti sono spariti, boh!!! :eek:
--------http://www.informarexresistere.fr/wp-content/uploads/2012/07/poff-680x365.jpeg....:D :D
Access Denied
11-09-2014, 18:26
avevo risposto ad HPUsers e....... puff!!! :cry: :cry:
Access Denied
12-09-2014, 07:40
i post "spariti" sono sul thread del sansa clip, chiedo venia (sono un pò rinco :fagiano: ) :doh:
Noooo :cry: allora quale mi consigli? lo vorrei prendere da 8gb
Il classico sansa clip? Con quella cifra ci prendi anche gli auricolari.
Getaway_Friends
12-09-2014, 16:46
Il classico sansa clip? Con quella cifra ci prendi anche gli auricolari.
Intendi questo??
http://img.clubic.com/00573413-photo-sandisk-sansa-clip-arriere.jpg
Sembra carino.. ma 8gb sono di memoria interna oppure lo vendono con la sd inclusa? inoltre che cuffie mi consigliate? lei ascolta gruppi tipo Beatles, Michael Jackson, Queen, ecc..
http://www.amazon.it/Sandisk-Sansa-Lettore-microSD-colore/dp/B002NX0ME6
44euro da Amazon quello da 8 giga. Con la somma restante prendi sicuramente qualcosa di abbastanza buono, però passa a dare uno sguardo sul thread delle IEM.
Poi se hai bisogno di informazioni per decidere ci sentiamo lì :D
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
miriddin
12-09-2014, 16:58
[suonare musica requiem]
Il mio Clip+ è finito in lavatrice....
E adesso? Che compro? E' qualche mese che sono assente dal forum è uscito qualcosa di immancabile? Potrei spingermi un po' oltre il costo di un clip.
Mi dispiace per l'incidente!
Comunque ho paura che dai 37 euro per un Sansa Clip Zip da 8 GB si passi direttamente al prezzo oltre i 100 del FiiO X3, a meno tu non voglia aspettare e vedere a che prezzo metteranno il FiiO X1!
miriddin
12-09-2014, 17:02
Intendi questo??
Sembra carino.. ma 8gb sono di memoria interna oppure lo vendono con la sd inclusa? inoltre che cuffie mi consigliate? lei ascolta gruppi tipo Beatles, Michael Jackson, Queen, ecc..
Questo è il primo Sansa Clip e non ha memoria espandibile visto che manca lo slot microsd!
Getaway_Friends
12-09-2014, 17:11
Questo è il primo Sansa Clip e non ha memoria espandibile visto che manca lo slot microsd!
si, la foto sarà del primo modello.. ma quello postato da Xili.2 oltre a 8gb ha pure lo slot sd per aggiungere ulteriore memoria?
si, la foto sarà del primo modello.. ma quello postato da Xili.2 oltre a 8gb ha pure lo slot sd per aggiungere ulteriore memoria?
Penso proprio di si :cool:
Amazon scrive..
Sandisk Sansa Clip+ Lettore MP3 8 GB (Tuner FM, Slot microSD) :D
Comunque se ti leggi tutta l'inserzione amazon non ci sono dubbi oltre alla foto...http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/29/_CE/Aplus/SANDISK/c26-clipplus-2-s.jpg
Nel frattempo ho corretto l'ortografia della mia risposta, dannato tablet.....
Getaway_Friends
13-09-2014, 10:54
Penso proprio di si :cool:
Amazon scrive..
Sandisk Sansa Clip+ Lettore MP3 8 GB (Tuner FM, Slot microSD) :D
Comunque se ti leggi tutta l'inserzione amazon non ci sono dubbi oltre alla foto...http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/29/_CE/Aplus/SANDISK/c26-clipplus-2-s.jpg
Grazie per la risposta :) ho letto bene su amazon è ho avuto la mia risposta :) adesso provvedo all'acquisto ;)
miriddin
15-09-2014, 17:08
Ti ringrazio per l'empatia, alla fine però il mio è resuscitato :)
Per curiosità ho riguardato il prezzo dell'X3 che mi risulta essere di 200€ non 100 (Amazon). Intendevi di cercarlo usato o ci sono piazze su sui costa la metà?
Parlavo di "andare oltre i 100 euro" considerato che il FiiO X3 costa circa 150 euro, compresa la spedizione FedEx 2 Days gratuita: in proporzione poi costa anche meno se si prende uno dei vari bundle disponibili...
Io ho preso il mio in pre-order dal venditore italiano PlayStereo, ma poi sono uscite queste offerte/bundle sul sito di MP4-Nation ed in parecchi lo hanno preso lì...
miriddin
16-09-2014, 19:57
Si ma tutte le volte che ho ordinato in quei paesi con corriere ho pagato dazio. Tutte. :rolleyes:
A chi ha acquistato qui nel forum, con questa formula non ci sono stati costi aggiuntivi...
Ragazzi ciao! Manco da parecchio dal forum, ma è sempre un piacere tornarci per leggere le novità!
Ho un dilemma e so che mi potete aiutare :)
Dopo quasi 5 anni di onorato servizio, il mio Cowon i9 deve andare in pensione e vorrei prendere qualcosa di nuovo e migliorare magari la resa audio! Budget massimo 200 euro!
Avevo visto il cowon i10, in molti ne parlano bene, ma non so se ci sono effettive migliorie audio. Sicuramente il prezzo è dalla sua (l'ho trovato su amazon 16gb a 120 euro).
Premetto che non ho bisogno necessariamente di uno slot per la microSD, ma se c'è, tanto meglio :D
Come cuffie per ora uso delle AKG k430!
Che dire... iBasso DX50 oppure Fiio X5.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Che dire... iBasso DX50 oppure Fiio X5.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta! Mi segno i nomi e parto alla ricerca di qualche sito che li venda :D Me ne sai indicare qualcuno? (Ho trovato il fiio x5 su amazon.it, ma sta quasi 400 euro :S )
Del cowon i10 che ne pensi? Non lo conosco, mi farebbe comodo qualche parere al riguardo!
paultherock
17-09-2014, 23:03
Grazie per la risposta! Mi segno i nomi e parto alla ricerca di qualche sito che li venda :D Me ne sai indicare qualcuno? (Ho trovato il fiio x5 su amazon.it, ma sta quasi 400 euro :S )
Del cowon i10 che ne pensi? Non lo conosco, mi farebbe comodo qualche parere al riguardo!
L'i10 ce l'ho io. Il suono è del tutto uguale all'i9, solo il terminale è più bellino esteticamente ed il software/touchpad per la gestione sono migliorati.
Secondo me Fiio e iBasso decisamente di categoria superiore. L'iBasso lo trovi su mp4nation a 200€ spedito con corriere e cuffie Brainwavz R3 in regalo, su quel sito trovi anche il Fiio X3 che prenderei in considerazione.
L'i10 ce l'ho io. Il suono è del tutto uguale all'i9, solo il terminale è più bellino esteticamente ed il software/touchpad per la gestione sono migliorati.
Secondo me Fiio e iBasso decisamente di categoria superiore. L'iBasso lo trovi su mp4nation a 200€ spedito con corriere e cuffie Brainwavz R3 in regalo, su quel sito trovi anche il Fiio X3 che prenderei in considerazione.
Ottimo grazie per le info! Darò un occhiata anche all'x3 :D Se regalano anche le cuffie, quasi quasi :P
Ho visto anche il cowon x9 ! Interfaccia accattivante e prezzo contenuto, soprattutto ha i jet effect 5, che tanto amo sui cowon. Che ve ne pare? Su amazon 16 gb a 150 euro!
PS: l'ibasso su mp4nation con le cuffie in regalo sta 250, forse un po troppo...
PPS: mi sa che ho il sonno alla testa, non avevo notato i prezzi in dollari! Scusatemi! Ma con la dogana come funziona?
Finora su MP4 Nation, con la spedizione Fedex compresa, ha funzionato tutto bene.......
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Finora su MP4 Nation, con la spedizione Fedex compresa, ha funzionato tutto bene.......
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Ok allora ci faccio un pensierino :D Grazie!
Prego!
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
wanttobefreect83
19-09-2014, 10:04
È un gran bel lettore senza dubbio con un suono caldo ricalca la serie x e z a detta di molti, superiore. Ma secondo me il prezzo a cui viene proposto è davvero troppo alto.
Con meno ti prendi ibasso o fiio x3 al momento i punti di riferimento, in quella fascia di prezzo.
Calcolando anche che sul noto sito orientale li danno anche in bundle con ottime in ear, un must have se vuoi alta qualità.
Comunque aspetta mirridin che sicuramente lo conosce
Ma passare dall'Ipod a questo?
Phoenix Fire
19-09-2014, 11:42
Salve a tutti, volevo informarmi per un amico. Lui cerca un lettore mp3 che suoni bene, ha tutta la sua libreria musicale su itunes e gli occupa non più di 3-4GB, quindi la capienza crede che intorno ai 16gb vada bene. Come budget massimo 200€, ma se risparmia preferisce (ovviamente se a 220 c'è il top lettore non si fa problemi a spendere 20 euro in più) Cosa gli potete consigliare? Ho visto la lista di mirriddin ma i top lettori sono tutti fuori produzione/introvabili/fuori budget :D
miriddin
19-09-2014, 15:53
Salve a tutti, volevo informarmi per un amico. Lui cerca un lettore mp3 che suoni bene, ha tutta la sua libreria musicale su itunes e gli occupa non più di 3-4GB, quindi la capienza crede che intorno ai 16gb vada bene. Come budget massimo 200€, ma se risparmia preferisce (ovviamente se a 220 c'è il top lettore non si fa problemi a spendere 20 euro in più) Cosa gli potete consigliare? Ho visto la lista di mirriddin ma i top lettori sono tutti fuori produzione/introvabili/fuori budget :D
Mica tutti! :)
Sia l'iBasso DX50 che il FiiO X3 sono decisamente in produzione e si trovano rispettivamente a 203 e 155 euro...
Phoenix Fire
19-09-2014, 17:09
Mica tutti! :)
Sia l'iBasso DX50 che il FiiO X3 sono decisamente in produzione e si trovano rispettivamente a 203 e 155 euro...
non ho detto tutti, con top intendevo la prima decina tipo della lista, cmq grazie del consiglio, un breve parere sui due?
miriddin
19-09-2014, 17:42
non ho detto tutti, con top intendevo la prima decina tipo della lista, cmq grazie del consiglio, un breve parere sui due?
Non li ho inseriti in graduatoria per mancanza di tempo, ma sarebbero sicuramente tra i primi cinque entrambi!
Di entrambi trovi parecchi pareri nei thread dedicati, ma in linea di massima il DX50 lo ritengo migliore dell' X3, ma se si è interessati anche alle funzionalità di DAC, il FiiO X3 ha un'implementazione migliore: a favore dell' iBasso, qualità audio a parte, c'è la disponibilità di parecchi firmware modificati, il lettore di schede nativo SDXC (ho appena preso una microsd da 128 GB) e la funzionalità OTG...
magisterarus
24-09-2014, 08:55
Però la mia scarsa conoscenza dell'idioma teutonico non mi permette di capire se spediscono in Italia.
Spediscono praticamente ovunque.
Ma, considerando che la spedizione verso l'Italia costerebbe €20, credo ti convenga attendere che diventi disponibile dal distributore italiano (Playstereo).
wanttobefreect83
25-09-2014, 09:19
Walkman® serie NWZ-A10 cosa ve ne sembra?
Ho visto che uscirà pure la versione A15 e A17:D
miriddin
25-09-2014, 09:22
Walkman® serie NWZ-A10 cosa ve ne sembra?
Ho visto che uscirà pure la versione A15 e A17:D
A 179 sterline lo vedo poco concorrenziale, considerati gli ovvii limiti...
miriddin
25-09-2014, 09:23
Spediscono praticamente ovunque.
Ma, considerando che la spedizione verso l'Italia costerebbe €20, credo ti convenga attendere che diventi disponibile dal distributore italiano (Playstereo).
Inoltre direi chem visto il prezzo a cui vendono l'X3, potremmo ragionevolmente aspettarci un prezzo intorno ai 70 euro nei soliti shop orientali o qualche bundle...
wanttobefreect83
25-09-2014, 09:57
A 179 sterline lo vedo poco concorrenziale, considerati gli ovvii limiti...
essendo nuovo potrei sapere quali sono questi "ovvii" limiti'
miriddin
25-09-2014, 11:04
essendo nuovo potrei sapere quali sono questi "ovvii" limiti'
Principalmente che non è espandibile e non è a 24 bit...
Mi correggo! Sembra che lo slot microsd ci sia!
Quello che mi lascia perplesso è quell' Hi-Res, che mi sa tanto di trattamento del suono visto che parla di riconversione dei file MP3: inoltre, se fosse stato a 24 bit nativo, perchè non dirlo?
uhm.... a 15 in realta ha bt - hi res - slot sd :eek:
ed... 66 gr e 50 h di autonomia,mica male ! :d
europa ha a15 ed a 17 rispettivamente da 16 e 64 gb
che mi dite del sansa clip sport? mi servirebbe per andare a correre...meglio il clip+ "standard"?
da recensioni di clienti amazon,lo sconsigliano in molti.....Consigliano tutti di restare o andare sullo zip,anche perche rockboxabile ;)
Salve a tutti, che lettore mi consigliate sui 100 euro? Possibilmente dovrebbe essere un po migliore del Sansa Clip+ nella qualità audio.. Credo che per 100 euro si possa fare via :P Ci aggregherei un Fiio E11, e lo utilizzerei con le Beyerdynamic 880 premium
miriddin
26-09-2014, 17:27
Salve a tutti, che lettore mi consigliate sui 100 euro? Possibilmente dovrebbe essere un po migliore del Sansa Clip+ nella qualità audio.. Credo che per 100 euro si possa fare via :P Ci aggregherei un Fiio E11, e lo utilizzerei con le Beyerdynamic 880 premium
Io aspetterei di vedere il FiiO X1!
Jackhomo
26-09-2014, 17:42
..indeciso tra iBasso DX90 ed il Sony NWZ-ZX1, cosa mi consigliate? oppure mi tengo il mio iPod classic 5,5?
Io aspetterei di vedere il FiiO X1!
Volevo prenderlo, ma il fatto è che sui siti italiani non si trova.. si trovano x3 ed x5 rispettivamente a 200 r 350 euro D:
miriddin
26-09-2014, 18:36
Volevo prenderlo, ma il fatto è che sui siti italiani non si trova.. si trovano x3 ed x5 rispettivamente a 200 r 350 euro D:
A meno che tu non voglia comprare in Italia per tuoi motivi personali, i soliti siti orientali sono molto affidabili: comunque il lettore è uscito da meno di una settimana e probabilmente PlayStereo lo commercializzerà...
A meno che tu non voglia comprare in Italia per tuoi motivi personali, i soliti siti orientali sono molto affidabili: comunque il lettore è uscito da meno di una settimana e probabilmente PlayStereo lo commercializzerà...
Ah io pensavo fosse uscito da chissà quanto... lol
Comunque è una versione trial oppure è quella definitiva? Mi puoi passare i siti? Grazie
A meno che tu non voglia comprare in Italia per tuoi motivi personali, i soliti siti orientali sono molto affidabili: comunque il lettore è uscito da meno di una settimana e probabilmente PlayStereo lo commercializzerà...
Il fatto è che purtroppo ho un po di fretta.. mi servirebbe per un regalo.. in alternativa a quello?
magisterarus
26-09-2014, 19:54
Principalmente che non è espandibile e non è a 24 bit...
Mi correggo! Sembra che lo slot microsd ci sia!
Quello che mi lascia perplesso è quell' Hi-Res, che mi sa tanto di trattamento del suono visto che parla di riconversione dei file MP3: inoltre, se fosse stato a 24 bit nativo, perchè non dirlo?
L'avevo segnalato appena una paio di pagine fa :) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41485023&postcount=25206
I 24 bit "nativi" ci sono tutti e sono puntualmente dichiarati, in bell'evidenza:
http://www.sony.it/electronics/hd-walkman-lettori-musicali-digitali/nwz-a10-series
Vedi Magister ;)
il Grande Mir comincia a perder colpi,
ormai non sa più dove mettere le orecchie :p :rotfl: :D :D :D
e qualche volta perde anche la "vista".....:sofico:
miriddin
26-09-2014, 20:31
L'avevo segnalato appena una paio di pagine fa :) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41485023&postcount=25206
I 24 bit "nativi" ci sono tutti e sono puntualmente dichiarati, in bell'evidenza:
http://www.sony.it/electronics/hd-walkman-lettori-musicali-digitali/nwz-a10-series
La demenza senile incalza! :muro: :cry: :)
La demenza senile incalza! :muro: :cry: :)
Invece um amp sui 50, oltre al fiio e11? E fa l'e11 e l'e11 2 quale mi conviene prendere? Grazie!
miriddin
27-09-2014, 14:59
Invece um amp sui 50, oltre al fiio e11? E fa l'e11 e l'e11 2 quale mi conviene prendere? Grazie!
Non conosco l' E11, ma a detta di chi ha entrambi l' E11K è migliore!
In alternativa c'è l'ottimo Topping NX1 sui 30 euro...
Non la capisco la Sony.
La linea F88X era perfetta, mancava solo lo slot SD.
Monta anche Android..
magisterarus
27-09-2014, 18:57
Non la capisco la Sony.
La linea F88X era perfetta, mancava solo lo slot SD.
Monta anche Android..
Cos'è che non ti garba della nuova serie A?
Alfacentauri
29-09-2014, 10:50
ma esiste una classifica dei migliori chip DAC?
Non conosco l' E11, ma a detta di chi ha entrambi l' E11K è migliore!
In alternativa c'è l'ottimo Topping NX1 sui 30 euro...
Ottimo davvero ! :)
miriddin
29-09-2014, 16:45
Ordinato oggi! :O :)
Tra una settimana vi faccio sapere! :cool: ;)
http://hi-news.ru/wp-content/uploads/2014/08/3_2-650x431.jpg
Grazioso, prezzo?
Pensa se fanno il miracolo e suona meglio dell'A&K :D
miriddin
29-09-2014, 17:35
Grazioso, prezzo?
Pensa se fanno il miracolo e suona meglio dell'A&K :D
Come diceva qualcun'altro, 86 euro...
miriddin
29-09-2014, 21:12
Sono combattuto fra la tentazione di prenderlo subito anch'io (pare ne abbiano un numero limitato in stock) e la più ragionevole decisione di aspettare il tuo autorevole parere sul nuovo "giocattolino"...
P.S.
Di solito la dogana non fa scherzi acquistandolo dalla nazione degli mp4?
Anch'io sono stato indeciso se aspettare, anche perchè avrei preferito la versione Champagne!
C'è poi da considerare la spesa per la microsd, di circa 35 o 40 euro per una 64GB...
Riguardo alla dogana, ho ordinato il mio con consegna FedeEx per non doverlo aspettare 20 giorni e finora con quella non ci sono stati ulteriori costi.
Anch'io sono stato indeciso se aspettare, anche perchè avrei preferito la versione Champagne!
C'è poi da considerare la spesa per la microsd, di circa 35 o 40 euro per una 64GB...
Riguardo alla dogana, ho ordinato il mio con consegna FedeEx per non doverlo aspettare 20 giorni e finora con quella non ci sono stati ulteriori costi.
Complimenti per l'acquisto, sembra abbia caratteristiche interessanti, prezzo incluso.
Quando ti arrivera', e Fedex per esperienza anche recente consegna in circa 3 giorni, sarei curioso di capire se riesce a pilotare cuffie tipo le Yuin G1A, che ha 150 ohm di impedenza.
Aspetto quindi con impazienza le tue primissime impressioni :)
Di Fedex non mi piace una cosa : applicano ai fine del pagamento degli oneri doganali un valore medio stabilito da loro in base a chissa' che criteri, a volte puo' essere vantaggioso altre volte meno.
tomahawk
30-09-2014, 12:07
Ciao ragazzi, c'è qualche aggeggio che permette di collegare un amp esterno agli smartphone Android della Samsung dotati di microusb?
miriddin
30-09-2014, 14:08
Di Fedex non mi piace una cosa : applicano ai fine del pagamento degli oneri doganali un valore medio stabilito da loro in base a chissa' che criteri, a volte puo' essere vantaggioso altre volte meno.
Finora con MP4-Nation non hanno mai applicato nulla, anche perchè se si azzardassero a farlo MP4-Nation avrebbe smesso di vendere in Europa, almeno per quanto mi riguarda!
frankie67
02-10-2014, 15:12
Sono combattuto fra la tentazione di prenderlo subito anch'io (pare ne abbiano un numero limitato in stock) e la più ragionevole decisione di aspettare il tuo autorevole parere sul nuovo "giocattolino"...
P.S.
Di solito la dogana non fa scherzi acquistandolo dalla nazione degli mp4?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dove posso comprarlo?
miriddin
02-10-2014, 15:52
Dove posso comprarlo?
E' citato anche nel messaggio che hai quotato: MP4-Nation...
Comunque la consegna era prevista per oggi e forse lo trpverò a casa questa sera stessa!
miriddin
02-10-2014, 21:37
Come dicevo, ho trovato il mio FiiO X1 al mio ritorno a casa! :)
Ricevuto il tutto in due giorni e senza ulteriori balzelli!
Non ho ancora avuto occasione di provarlo a causa di qualche limite del lettore che mi ha costretto a riformattare la mia SD da 64 GB, visto che purtroppo supporta schede di grandi dimensioni solo se formattate in FAT32: grosso limite in particolare in un lettore non dotato di memoria interna!
La dotazione non è male, comprendendo il cavo usb, una custodia in gomma di qualità migliore di quella in dotazione all' X3, due pellicole per lo schermo (di cui una già applicata) e tre stickers adesivi, anche se quello con la bandiera americana potevano risparmiarcelo, mentre quelli Carbon e Wood non sono male!
Per quel poco che ho visto dell'interfaccia, sembra abbastanza funzionale, anche se la scelta dei colori selezionabili è decisamente infelice: tutti colori pastello che rendono i caratteri scarsamente visibili e non c'è nemmeno la possibilità di selezionare un tema di colore nero che renderebbe tutto più leggibilie! In questo modo l'unico decentemente leggibile è il tema Orange.
E' presente il Line-Out che è selezionabile da Menù, visto che è realizzato sullo stesso connettore cuffie.
Per le caratteristiche di controllo tramite i tasti fisici mi toccherà aspettare di avere qualcosa da riprodurre, dovendo trasferire i 64 GB su di una microsd formattata in FAT32...
spaccacervello
02-10-2014, 23:19
Non ho ancora avuto occasione di provarlo a causa di qualche limite del lettore che mi ha costretto a riformattare la mia SD da 64 GB, visto che purtroppo supporta schede di grandi dimensioni solo se formattate in FAT32: grosso limite in particolare in un lettore non dotato di memoria interna!
ci stanno lavorando ;) http://www.head-fi.org/t/729177/fiio-x1-preview-world-tour-first-member-preview-posted-p-7-german-x1-tour-see-op/135#post_10916587
Alfacentauri
06-10-2014, 14:04
allora come va questo X1?:)
matteventu
06-10-2014, 17:44
allora come va questo X1?:)
Dai che anche io sono interessato :D
miriddin
06-10-2014, 19:32
Ho avuto modo di ascoltare un pò il lettore, sia da solo che con l'ampli E11K, e la resa è eccellente, anche se mi sembra più neutra di quella dell' X3!
Il Line-Out funziona bene e selezionarlo da menù è meno scomodo di quel che pensassi.
Meno immediato è invece l'uso, visto che il passaggio al brano successivo o precedente avviene con i tast posti agli angoli in basso, mentre la wheel serve solo a scorrere la lista brani o la selezione dei menù: riconosco però che risento probabilmente della "sindrome del Sansa Fuze" e mi viene istintivo usarlo come il Fuze vista la somiglianza...
Comunque resta un ottimo lettore e, anche con il firmware attuale che risente di qualche peccato di gioventù, è un alternativa (economica) valida al FiiO X3 e copre una fascia che è stata finora piuttosto sguarnita, tanto da diventare appannaggio dei soli Sansa Clip, rispetto ai quali è sicuramente un'ottima upgrade.
matteventu
06-10-2014, 20:22
Che problemi di gioventù ha il firmware?
So che comunque FiiO segue molto i suoi prodotti da questo punto di vista, quindi la cosa non mi preoccupa tanto "a lungo termine", ma chiedo giusto per sapere i problemi che potrei avere acquistandolo ora :D
Qualità costruttiva?
I pulsanti hanno un buon feedback?
miriddin
06-10-2014, 20:34
Che problemi di gioventù ha il firmware?
So che comunque FiiO segue molto i suoi prodotti da questo punto di vista, quindi la cosa non mi preoccupa tanto "a lungo termine", ma chiedo giusto per sapere i problemi che potrei avere acquistandolo ora :D
Qualità costruttiva?
I pulsanti hanno un buon feedback?
La qualità costruttiva è eccellente e molto solida, mentre i tasti hanno una buona resistenza alla pressione, non ostante la posizione un pò infelice.
Riguardo ai problemi attuali, sono quelli che citavo:
mancato supporto nativo per schede SDXC che vanno formattate in FAT32 da pc o dal lettore stesso
limite indicizzazione file a circa 5880 file
colori interfaccia che rendono testi ed icone poco visibili
tomahawk
06-10-2014, 21:53
Ciao ragazzi, c'è qualche aggeggio che permette di collegare un amp esterno agli smartphone Android della Samsung dotati di microusb?
Nessuno ha esperienza di collegamento di un DAC esterno tramite cavo otg sugli smartphone Android?
seamaster05
07-10-2014, 12:03
La qualità costruttiva è eccellente e molto solida, mentre i tasti hanno una buona resistenza alla pressione, non ostante la posizione un pò infelice.
Riguardo ai problemi attuali, sono quelli che citavo:
mancato supporto nativo per schede SDXC che vanno formattate in FAT32 da pc o dal lettore stesso
limite indicizzazione file a circa 5880 file
colori interfaccia che rendono testi ed icone poco visibili
Visto che dal punto di vista dell'ergonomia rispetto al C3 presumo non ci sia partita , come lo trovi come qualitá audio confrontandolo al "vecchio" Colorfly ?
miriddin
07-10-2014, 12:12
Visto che dal punto di vista dell'ergonomia rispetto al C3 presumo non ci sia partita , come lo trovi come qualitá audio confrontandolo al "vecchio" Colorfly ?
Il Colorfly suona molto bene in flat ma lo uso esclusivamente con un ampli per cuffie perché la resa audio manca spesso di "corpo": da questo punto di vista l'X1 non ha invece problemi ed il flat é quasi altrettanto buono. Devo però dire che il flat leggermente colorato dell'X1 rende la riproduzione più musicale di quanto non avvenga con il Colorfly...
matteventu
07-10-2014, 14:16
Quindi confermi che X1 è il nuovo best-buy della categoria?
GeneraleLee58
07-10-2014, 14:25
Ciao a tutti,
anche io sarei interessato all'acquisto del FIIO X1, vorrei avere qualche altra informazione prima dell'acquisto.
Le dimensioni sono notevoli? anche il peso.
Che tipo di SD usa?
La qualità complessiva è buona?
Il PC lo rileva come una normale memoria di massa?
P.S. io sono indeciso tra l'X1 e il sony walkman nwz-e585, quale mi consigliate dei due?
Grazie a tutti.
miriddin
07-10-2014, 17:45
Quindi confermi che X1 è il nuovo best-buy della categoria?
Direi di sì, considerando la disponibilità a rilasciare aggiornamenti di FiiO che dovrebbero risolvere i problemi, per lo più veniali, che citavo.
Per correttezza, ricordo che il lettore è privo di memoria interna e che bisogna preventivare, in considerazione del supporto a file di elevato bitrate, l'acquisto di una microsd da 64 GB per una spesa aggiuntiva di circa 35 euro...
Aggiungo un paio di foto del lettore abbinato al FiiO E11K: come si vede, la posizione dei tasti non è delle più felici, con gli elastici che vanno parzialmente a coprirli, ma si riescono ad azionare abbastanza bene. Poi, si può sempre pensare di utilizzare del velcro adesivo se non ci si trova in questo modo...
http://oi58.tinypic.com/qyxxt1.jpg
http://oi62.tinypic.com/andm6e.jpg
Aggiungo una foto con la skin installata, postata su Head-Fi
http://cdn.head-fi.org/d/de/900x900px-LL-de87b0a7_PA070132.jpeg
miriddin
07-10-2014, 17:59
Ciao a tutti,
anche io sarei interessato all'acquisto del FIIO X1, vorrei avere qualche altra informazione prima dell'acquisto.
1) Le dimensioni sono notevoli? anche il peso.
2) Che tipo di SD usa?
3) La qualità complessiva è buona?
4) Il PC lo rileva come una normale memoria di massa?
P.S. io sono indeciso tra l'X1 e il sony walkman nwz-e585, quale mi consigliate dei due?
Grazie a tutti.
Per farti un'idea, puoi verificare sul sito del produttore:
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000060437344&MenuID=105026016
Comunque:
1) larghezza: 57 mm, altezza: 96,6 mm, spessore 14 mm, per un peso di 106 grammi
2) microsd, sia SDHC che SDXC fino a 128 GB, ma le SDXC vanno formattate in FAT32 dal lettore o dal pc
3) la qualità audio è ottima, in particolare con file di qualità
4) non l'ho collegato al pc ma credo che sia visto come dispositivo MSC. Su Head-Fi parlano di una certa lentezza nel copiare i file sulla microsd inserita nel lettore, ma non avendo memoria interna è comunque più pratico copiare la musica inserendo la microsd in un lettore di schede...
credo proprio di si..;)
http://www.playstereo.com/images/prod_wireworld_i-world.jpg
matteventu
07-10-2014, 19:23
Maaaa... posso usarlo anche senza FiiO E11K, vero? Oppure senza di esso, l'X1 soltanto, fa schifo? :D
miriddin
07-10-2014, 19:33
Maaaa... posso usarlo anche senza FiiO E11K, vero? Oppure senza di esso, l'X1 soltanto, fa schifo? :D
Non l'ho mai detto! :O ;)
Quickpre
07-10-2014, 19:54
Eglobalcentral.eu. Qualcuno conosce questo sito? Avete mai comprato? Ibasso dx 90 299,00 $ spedito no dogana. Mi lancio?
matrizoo
07-10-2014, 21:44
Eglobalcentral.eu. Qualcuno conosce questo sito? Avete mai comprato? Ibasso dx 90 299,00 $ spedito no dogana. Mi lancio?
€ o dollari?
magisterarus
07-10-2014, 22:19
Eglobalcentral.eu. Qualcuno conosce questo sito? Avete mai comprato? Ibasso dx 90 299,00 $ spedito no dogana. Mi lancio?
A parte il fatto che il prezzo è espresso in euro e non in dollari, cosa ti fa pensare che non pageresti dazi doganali?
http://www.eglobalcentral.eu/terms-and-conditions-eu.html :read:
Quickpre
08-10-2014, 03:49
A parte il fatto che il prezzo è espresso in euro e non in dollari, cosa ti fa pensare che non pageresti dazi doganali?
http://www.eglobalcentral.eu/terms-and-conditions-eu.html :read:
Chiedo scusa euro e non dollari. Per la dogana mi sono informato leggendo recensioni di altri utenti in rete. Chiaramente prima di ordinare mi sto informando e leggendo e molti sostengono di aver comprato e pagato il prezzo esposto sul sito.
magisterarus
08-10-2014, 09:12
Per la dogana mi sono informato leggendo recensioni di altri utenti in rete. Chiaramente prima di ordinare mi sto informando e leggendo e molti sostengono di aver comprato e pagato il prezzo esposto sul sito.
Non lo metto in dubbio. Probabilmente adotteranno politiche di spedizione simili a quelle di mp4nation.
Ma non puoi avere alcuna garanzia al riguardo, visto che specificano chiaramente che eventuali oneri doganali sono ad esclusivo carico dell'acquirente:
"The import duties and taxes levied on the invoiced order, as well as courier’s custom handling fee and any indirectly related tax and duties arise from custom policies are responsibility of the buyer/recipient, eglobalcentral.eu has no control over these import duties or taxes. Any additional charges for custom clearance must be borne by you. "
Grazioso, prezzo?
Pensa se fanno il miracolo e suona meglio dell'A&K :D
Pronto per un confronto :D
http://i.imgur.com/XiQmuZLl.jpg
miriddin
10-10-2014, 21:29
Altra piccola info verificata sul FiiO X1: sembra che il connettore cuffie sia compatibile con i comandi a filo di tipo Apple, anche se al momento funziona il solo comando Play/Pause!
matteventu
12-10-2014, 16:39
Fa davvero così schifo lo schermo dell'X1? http://cdn.head-fi.org/7/75/75448293_2014-09-0310.40.42.jpeg
:(
miriddin
12-10-2014, 18:51
Fa davvero così schifo lo schermo dell'X1? http://cdn.head-fi.org/7/75/75448293_2014-09-0310.40.42.jpeg
:(
Non posso confrontarlo con l'X5 perchè non ce l'ho, ma sembrerebbe come se l'immagine delle cover venisse schiarita per migliorare la leggibilità del testo: questo perchè con lo sfondo utilizzato per i brani senza cover la cosa non avviene...
Queste sono immagini del mio, anche se sfocate:
http://oi61.tinypic.com/2afxs9i.jpg
http://oi60.tinypic.com/2wq60kp.jpg
brighter
12-10-2014, 19:55
Pronto per un confronto :D
http://i.imgur.com/XiQmuZLl.jpg
Ciao che modello di A&K è? Full touch? Come ti trovi? Puoi fare paragoni con fiio e ibasso?
Ciao che modello di A&K è? Full touch? Come ti trovi? Puoi fare paragoni con fiio e ibasso?
Astell&Kern AK100 II
http://www.astellnkern.com/eng/htm/ak100/ak100_2_feature01.asp
Si, è totalmente full touch, a parte il caratteristico volume, comandi precisi ed interfaccia facile e pulita (di derivazione Android)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/185db049f160f3db78504e74ea35deca.jpg
Non posso fare paragoni perché non ho quei lettori, al max posso fare il paragone con ipod video, cowon i9 e il modello precedente AK100 mk2
http://www.astellnkern.com/eng/htm/ak100/ak100_feature.asp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.