PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 [105] 106 107 108 109 110 111 112

miriddin
01-05-2016, 10:09
Vanno bene per me quei lettori per iniziare oppure aspetto qualche offerta con il Fiio X1?
Nel frattempo attendo che mi arrivino le VE ;)

Come dicevo, ci vorrà un pò perchè mi arrivino, ma penso comunque che un lettore da 20 euro, seppure non all'altezza di un FiiO, può sempre far comodo!

bluv
01-05-2016, 11:27
Come dicevo, ci vorrà un pò perchè mi arrivino, ma penso comunque che un lettore da 20 euro, seppure non all'altezza di un FiiO, può sempre far comodo!

OK, allora appena ti arrivano mi dici quale dei due ti sembra migliore. Sperando di fare un salto di qualità più in là e prendere un Fiio X1 a buon prezzo :)

sunmoonking
01-05-2016, 12:06
@miriddin si vede che stai perdendo colpi, hai saltato un altro post :D :Prrr: :help:
:cincin:


Per quanto concerne i lettori, come ho detto in precedenza l' Hidizs è al momento tra i miei lettori preferiti e, dovendo fare una sorta di graduatoria tra quelli che ho tra quelli da te citati:

Hidizs AP100
Sony NWZ-A17 (International)
FiiO X3 2° Gen
FiiO X3


In effetti questo Hidizs m'incuriosisce non poco… ma lo preferisci anche all'ibasso x50?

- Volendo fare un tête à tête tra l'Hidizs e il Sony: quali sono pro e contro dell'uno e dell'altro? La qualità audio è nettamente superiore quella dell'hidizs o se la gioca anche il sony? E come caratteristiche e future? forse il bluetooth potrebbe anche essere interessante… ma che tu sappia un ricevitore Bluetooth Audio Adapter collegato ad un buon amplificatore cambia la resa a seconda dell'apparecchio da cui gli s'invia il segnale? Ad esempio un pc, uno smartphone o appunto un dap come il sony (ora è uscito l'A25)?

- È tanta la differenza tra l'Hidizs AP100 e il FiiO X3 2° Gen? Ho letto che l'ap100 viene collocato in mezzo tra l'x5 2gen e l'x5; dunque teoricamente poco sotto l'ibasso x90… sono info corrette oppure un pochino esagerate?

- Ritieni valga la pena puntare su uno dei due (tra l'Hidizs e il Sony), oppure tenere cmq in considerazione l'Xduoo x3 a circa la metà del prezzo?

- Invece come la vedi una soluzione DAC da aggiungere via otg allo smartphone, come ad esempio un Encore mDSD che monta un Sabre ES9010K2M (che pare sia vicino all'ibasso D14 o anche al vecchio dx90)?

PS. per caso hai anche provato gli Xuelin?

depstri
01-05-2016, 12:13
Salve, come da titolo sono indeciso tra il Fiio M3 e il Fiio X1. Vorrei un consiglio da voi lasciando stare il prezzo vi chiedevo se tra l'x1 e l'm3 ci sia così tanta differenza sia di qualità audio che di potenza audio in uscita perché sono un amante del volume alto. Per quanto riguarda la qualità leggo in internet che non c'è una così grande differenza ma non so per la potenza del volume magari quello dell'M3 è già molto alto o no?. Sono tentato verso l'M3 per la durata della batteria e per le sue dimensioni contenute ma se mi dite che c'è una grossa differenza di qualità e potenza del volume in uscita magari prendo l'x1. Cosa mi dite in proposito? E quanto dura la batteria dell'X1? Almeno fugo i miei dubbi dato che sono proprio un ignorante in materia. Grazie a chi mi risponderà.

PS: non è che alla fine il migliore è Xduoo x3 x batteria suono e potenza in uscita?

miriddin
01-05-2016, 13:36
In effetti questo Hidizs m'incuriosisce non poco… ma lo preferisci anche all'ibasso x50?

- Volendo fare un tête à tête tra l'Hidizs e il Sony: quali sono pro e contro dell'uno e dell'altro? La qualità audio è nettamente superiore quella dell'hidizs o se la gioca anche il sony? E come caratteristiche e future? forse il bluetooth potrebbe anche essere interessante… ma che tu sappia un ricevitore Bluetooth Audio Adapter collegato ad un buon amplificatore cambia la resa a seconda dell'apparecchio da cui gli s'invia il segnale? Ad esempio un pc, uno smartphone o appunto un dap come il sony (ora è uscito l'A25)?

- Ritieni valga la pena puntare su uno dei due, oppure tenere cmq in considerazione l'Xduoo x3 a circa la metà del prezzo?

- Invece come la vedi una soluzione DAC da aggiungere via otg allo smartphone, come ad esempio un Encore mDSD che monta un Sabre ES9010K2M (che pare sia vicino all'ibasso D14 o anche al vecchio dx90)?

Non lo avevo saltato, era solo che non avevo ancora avuto tempo di rispondere!

Hidisz: lo preferisco anche all'iBasso DX50 sia come resa audio che come caratteristiche e possibilità di connessione.

A parte la resa audio che amo particolarmente, la possibilità di variare "al volo" il tipo di resa grazie al tasto Source è un altro aspetto particolarmente gradito del lettore! Le possibilità di connessione, con line-out, coassiale e funzionalità DAC è decisamente completa, la realizzazione in magnesio ottima ed il firmware essenziale ma funzionale fa adeguatamente il suo dovere.

Tra gli aspetti negativi metterei solo la necessità di un adattatore per l'utilizzo delle cuffie con comandi a filo ed il fatto che, dopo l'attiva partecipazione all'adeguamento del firmware, Hidisz sembra ora un pò poco presente e non ci sono notizie dei modelli in sviluppo, come l'annunciato da tempo AP300.

Sony: ricordando che sto parlando della versione International, ed in particolare dell'A17, fatto non trascurabile considerando le "castrazioni" a cui sono sottoposti i modelli europei, non parlerei per il sony di resa audio inferiore rispetto all'Hidisz! La resa audio del lettore è quella propria dei lettori Sony, con una resa più calda, se volete musicale, rispetto a quella eminentemente neutrale dell'Hidisz, che potrebbe a seconda del proprio gusto personale farlo preferire all'altro.

A vantaggio del Sony sono da citare le ridotte dimensioni, l'ampia memoria interna disponibile (64 GB), il firmware evoluto e molto piacevole da usare, come anche funzioni quali il "Sense" che permette una riproduzione casuale "elaborata", frutto della classificazione dei brani in categorie effettuata dal lettore esaminando i brani presenti.

A questo aggiungerei l'ottima implementazione del Bluetooth, con il supporto all'eccellente codec LDAC, anche se questa è una funzione che diventa significatica solo se si possiedono cuffie che lo supportino come le mie Sony MDR-1ABT. Va detto che comunque anche l'implementazione del precedente codec APTZ garantisce ottimi risultati!

Dal punto di vista della connettività vedo il Sony un pò penalizzato nell'uso con ampli e con possibilità di connessione minori, o comunque più difficili da conseguire, rispetto al parco connettori completo offerto dall' Hidisz.

Riguardo al discorso se sia preferibile l'XDuoo X3, direi che va valutato se le caratteristiche proprie dei due altri lettori rivestano per le proprie necessità importanza o meno: se si considerano quelle funzioni irrinunciabili è ovvio che ci si orienti su uno degli altri lettori.

Riguardo all'importanza della sorgente, direi che il discorso è inconfutabile: considerando come acclarato un certo decadimento della resa audio con le connessioni wireless, ovviamente le cose peggiorano se la sorgente invia un segnale di scarsa qualità, o anche se la sorgente non dispone di un'implementazione bluetooth di qualità.

Stesso discorso per quanto riguarda il DAC: anche con una sorgente di qualità va verificata l'efficienza della funzionalità OTG e del modo in cui è stata implementata.

I lettori Xuelin non ho mai avuto occasione di provarli, anche se mi sarebbe piaciuto provare la diversa resa delle due uscite cuffia presenti.

sunmoonking
01-05-2016, 17:45
Non lo avevo saltato, era solo che non avevo ancora avuto tempo di rispondere!

Vai tranquillo, era solo per punzecchiarti un pochino: avevo già messo le faccine per farti capire che ero ironico ;) :cincin:

…intanto ho trovato le risposte sotto carico nominale dei giocattolini (che riporto alla fine)…


Hidisz
A parte la resa audio che amo particolarmente, la possibilità di variare "al volo" il tipo di resa grazie al tasto Source è un altro aspetto particolarmente gradito del lettore!

Tra gli aspetti negativi metterei solo la necessità di un adattatore per l'utilizzo delle cuffie con comandi a filo ed il fatto che, dopo l'attiva partecipazione all'adeguamento del firmware, Hidisz sembra ora un pò poco presente e non ci sono notizie dei modelli in sviluppo, come l'annunciato da tempo AP300.
Interessante il cambio di resa: in che consiste precisamente?
Cuffie con comandi a filo non ne uso: per me un punto negativo in meno ;) Certo basta che l'azienda non l'abbia già abbandonato, altrimenti sarebbe un prodotto già morto :(
La funzione DAC è possibile anche via USB?
Il taglio massimo dell'sd esterna è di 64gb?
Ma rispetto al il FiiO X3 2° Gen, la differenza di resa audio con questo Hidizs AP100 è evidente? Ho letto che l'ap100 viene collocato in mezzo tra l'x5 2gen e l'x5; dunque teoricamente a ridosso dell'ibasso x90… sono info corrette oppure un pochino esagerate?

Sony
A questo aggiungerei l'ottima implementazione del Bluetooth, con il supporto all'eccellente codec LDAC, anche se questa è una funzione che diventa significatica solo se si possiedono cuffie che lo supportino come le mie Sony MDR-1ABT. Va detto che comunque anche l'implementazione del precedente codec APTZ garantisce ottimi risultati!

Dal punto di vista della connettività vedo il Sony un pò penalizzato nell'uso con ampli e con possibilità di connessione minori, o comunque più difficili da conseguire, rispetto al parco connettori completo offerto dall' Hidisz.

Certo quella dell'audio castrato è proprio una grande limitazione!! Assurdo poi che sia stata introdotta addirittura a livello hardware: sicuro ha apportato anche qualche calo di resa rispetto al progetto iniziale! Un po' come le strozzature montate sui motori… Non fosse stato per questo avrei preso volentieri l'A15 qui sull'amazzone nostrano a 150€ (tanto del noise cancelling sul 25 me ne faccio poco): un prezzo inferiore avrebbe aiutato nella scelta :D Ma allo stesso prezzo mi sa che sia da preferire l'AP100 ;)
Del sony sicuramente sono graditi gli orpelli del firmware e una maggiore presenza dell'azienda. Il bluetooth potrebbe essere un'altra cosa interessante: basta un ricevitore audio tipo il Logitech e si risolve col collegamento all'ampli. Tanto più che i miei ampli preferiti sono degli integrati degli anni '70-80 che come connessioni gradiscono solo gli rca (o i din a 5 poli, da convertire cmq in rca) da ridurre in jack con adattatore! Dunque nel mio caso i coassiali vari non sarebbero un valore aggiunto: mi basta l'uscita AUX (o tutt'al più bluetooth con ricevitore).


Riguardo al discorso se sia preferibile l'XDuoo X3, direi che va valutato se le caratteristiche proprie dei due altri lettori rivestano per le proprie necessità importanza o meno: se si considerano quelle funzioni irrinunciabili è ovvio che ci si orienti su uno degli altri lettori.
L'Xduoo x3 ha lo stesso processore 4760B e lo stesso DAP Cirrus Logic CS4398 dell'Hidizs… ma anche questo può fungere da dac esterno (penso al pc per esempio) via USB?
Come qualità costruttiva i due sono simili? E come resa audio?
Certo l'x3 pecca nel firmware che pare non venga aggiornato… in parte risolvibile per il momento con RockBox…

Ed ecco il discorso sulle risposte in frequenza:

- Hidizs a diversi carichi (http://headphoniaks.com/blog/wp-content/uploads/2015/03/Fig-6-HIDISZ-AP100-Review-Freq-Resp.jpg)
Alle basse frequenze risulta più lineare per carichi da 150 Ohm: dunque dovrebbe essere maggiormente in sinergia con cuffie ad alta impedenza (tipo le HiFiMan ES100 - che volendo potresti sperimentare visto che le hai ;) ) Oppure gradisce gli adattatori d'impedenza con quelle che ce l'hanno bassa… Ovviamente si tratta di ipotesi formulate sulla carta dalla lettura dei grafici.
(fonte (http://headphoniaks.com/blog/hidizs-ap100-analisis-tecnico-review/2/); anche le distorsioni hanno un comportamento simile)

- Questo dell'Xduoo x3 (http://headphoniaks.com/blog/wp-content/uploads/2016/01/xduoo-x3-reproductor-musica-auriculares-5.jpg)
che nell'uscita di linea risulta di una linearità stupefacente!
Certo il grafico dell'x3 per l'uscita cuffia non riporta le misure ai diversi carichi d'impedenza, ma rispetto all'ap100 pare che abbia dei bassi meno presenti ma degli alti più reali! (questo, se ha rispettato i colori, per impedenze a 32 Ohm)
Insomma stando a queste misure l'x3 dovrebbe essere il migliore da collegare ad un ampli esterno via AUX (con adattatore jack/rca) - fonte (http://headphoniaks.com/blog/xduoo-x3-analisis-review/)

Del sony non ci sono le misure, ma questi altri due sono proprio dei bei giocattolini!

miriddin
01-05-2016, 18:39
L' Hidizs dispone di un chip dedicato per l'equalizzazione hardware, il CS48L10 che presenta internamente dei preset di ottimizzazione della resa audio, ognuno studiato per garantire il risultato migliore per ognuna delle frequenze di campionamento a 16 e 24 bit: ovviamente agendo sul tasto Source si modifica questo preset abbinando, ad esempio, un preset relativo ad un campionamento a 24 bit ad un brano a 16 bit, realizzando in effetti un'equalizzazione "al volo" della riproduzione del brano.

Per quanto riguarda poi la resa, in effetti uso l'Hidizssempre con l'adattatore di impedenza a cui collego prevalentemente le mie Cardas, ma anche le Etymotics e le Phonak.

Per quanto riguarda il DAC mi riferivo appunto alla possibilità di utilizzarlo come DAC USB.

Riguardo al supporto, devi anche considerare che io ho la prima versione, ma quella attuale è una revisione che presenta anche delle modifiche hardware.

Per il resto, posso confrontarlo solo con il FiiO X3-II, non avendo mai provato gli altri, e ritengo l'Ap100 decisamente superiore, sia come scena sonora che per il dettaglio e la pulizia del suono!

Venendo all' XDuoo X3, purtroppo non può essere utilizzato come DAC e va detto che se si installa RockBox si deve necessariamente utilizzare una microsd formattata in FAT32.

Per il resto, trovo anch'io molto valida la sua Line.Out.

sunmoonking
01-05-2016, 18:59
Grazie gentilissimo come sempre :cincin:
Dunque l'Ap100 rispetto all'Xduoo gli è superiore anche dal punto di vista della resa audio? o solo per la polivalenza dell'uso che permette?
Come espansione l'AP100 può ospitare una sola sd da 64gb?
Per quanto riguarda l'adattatore di impedenza da quanto conviene prenderlo? in teoria, cambiando il carico, non influenza anche la resa delle cuffie che vi si collegano?

In definitiva l'Xduoo rispetto all'altro è preferibile sostanzialmente per portarselo in giro, giusto? E quest'ultimo come si pone nel confronto con il FiiO X3-II, lo ritieni inferiore di molto o in fondo se la gioca quasi ad armi pari?

PS. hai mp ;)

miriddin
01-05-2016, 19:37
Grazie gentilissimo come sempre :cincin:
Dunque l'Ap100 rispetto all'Xduoo gli è superiore anche dal punto di vista della resa audio? o solo per la polivalenza dell'uso che permette?

Anche come resa audio ritengo l' AP100 superiore, con una resa più dettagliata e naturale.

Come espansione l'AP100 può ospitare una sola sd da 64gb?

Sì,ha un solo slot di espansione: lo sto usando con una 64 GB, ma non c'è motivo perchè non funzioni con schede più capienti visto che il firmware 0.70 ha anche aggiunto il supporto per exFat.

Per quanto riguarda l'adattatore di impedenza da quanto conviene prenderlo? in teoria, cambiando il carico, non influenza anche la resa delle cuffie che vi si collegano?

Quelli che ho io sono da 75 ohm, simili a quello delle Etymotics.

In definitiva l'Xduoo rispetto all'altro è preferibile sostanzialmente per portarselo in giro, giusto? E quest'ultimo come si pone nel confronto con il FiiO X3-II, lo ritieni inferiore di molto o in fondo se la gioca quasi ad armi pari?

Sicuramente l'XDuoo è più portatile, anche se preferisco usarlo con la custodia. Rispetto al FiiO X3-II risulta più neutrale ma metterei la qualità audio allo stesso livello.

miriddin
01-05-2016, 19:53
Salve, come da titolo sono indeciso tra il Fiio M3 e il Fiio X1. Vorrei un consiglio da voi lasciando stare il prezzo vi chiedevo se tra l'x1 e l'm3 ci sia così tanta differenza sia di qualità audio che di potenza audio in uscita perché sono un amante del volume alto.

PS: non è che alla fine il migliore è Xduoo x3 x batteria suono e potenza in uscita?

Trai due FiiO l'X1 è sicuramente il lettore più completo, con una maggiore amplificazione e con possibilità aggiuntive come il Line-Out.

L'M3 è un ottimo lettore ma con alcuni limiti dovuti al chip che utilizza e che non permette di indicizzare più di TOT brani per un problema di memoria: se quindi si usa il lettore in modalità di riproduzione casuale vengono riprodotti solo i brani che il lettore riesce ad indicizzare!

Poi il prezzo non è del tutto giustificato e lo avrei visto meglio sotto i 50 euro!

L'XDuoo X3 è invece un ottimo lettore, con funzioni simili a quelle dell' X1 e con una maggior capacità di archiviazione, sebbene dotato di uno schermo più minimalista.

sunmoonking
01-05-2016, 19:59
Anche come resa audio ritengo l' AP100 superiore, con una resa più dettagliata e naturale.

Sicuramente l'XDuoo è più portatile, anche se preferisco usarlo con la custodia. Rispetto al FiiO X3-II risulta più neutrale ma metterei la qualità audio allo stesso livello.

Perfetto grazie! :)
È evidente che l'ap100 vince a mani basse su tutti i fronti! Certo supera i 200€, ma compete coi concorrenti ben più cari ;)
E pensare al doppio acquisto, magari per una mobilità più free per l'xduoo, sarebbe uno spreco?

miriddin
01-05-2016, 20:11
E pensare al doppio acquisto, magari per una mobilità più free per l'xduoo, sarebbe uno spreco?

Su questo non ti rispondo! Parlare di doppi acquisti a chi ha una cinquantina di lettori vuol dire già conoscere la risposta! :sofico:

Scherzi a parte, magari si potrebbe prima acquistare l'XDuoo X3,più economico, e rimandare a più tardi l'acquisto dell'altro lettore...

sunmoonking
01-05-2016, 20:32
Su questo non ti rispondo! Parlare di doppi acquisti a chi ha una cinquantina di lettori vuol dire già conoscere la risposta! :sofico:


Hai ragione, non ci avevo pensato :sofico:

Buona l'idea della gradualità… tranne se mi dovesse capitare subito una buona occasione per l'ap100 :D

sunmoonking
01-05-2016, 23:01
Scherzi a parte, magari si potrebbe prima acquistare l'XDuoo X3,più economico, e rimandare a più tardi l'acquisto dell'altro lettore...

Vabbè, ora ti chiedo anche una cosa frivola :D
dal vivo quale colore è più bello? Le immagini non danno un'idea proprio chiara… il tuo X3 di che colore è?

IronFly
01-05-2016, 23:26
il fido Cowon X5 mi sta mollando (Rockbox + CF/SD mod + batteria maggiorata), dopo anni di strapazzi; ho anche un Cowon S9...se prendo il Xduoo X3 come sostituto del X5 va bene?

miriddin
02-05-2016, 07:49
Vabbè, ora ti chiedo anche una cosa frivola :D
dal vivo quale colore è più bello? Le immagini non danno un'idea proprio chiara… il tuo X3 di che colore è?

Il mio è di colore nero e non ho mai visto gli altri, anche se considerando il colore della custodia non mi dispiace nemmeno in versione champagne, tanto per abbinarlo alle mie Ted Baker :p :

http://penonaudio.com/image/cache/data/xDuoo/X3/X3LCA-700x700.jpg

depstri
02-05-2016, 12:19
Trai due FiiO l'X1 è sicuramente il lettore più completo, con una maggiore amplificazione e con possibilità aggiuntive come il Line-Out.

L'M3 è un ottimo lettore ma con alcuni limiti dovuti al chip che utilizza e che non permette di indicizzare più di TOT brani per un problema di memoria: se quindi si usa il lettore in modalità di riproduzione casuale vengono riprodotti solo i brani che il lettore riesce ad indicizzare!

Poi il prezzo non è del tutto giustificato e lo avrei visto meglio sotto i 50 euro!

L'XDuoo X3 è invece un ottimo lettore, con funzioni simili a quelle dell' X1 e con una maggior capacità di archiviazione, sebbene dotato di uno schermo più minimalista.

Grazie molto gentile penso di andare sul Fiio X1 spero di fare la cosa giusta.

the_duke
02-05-2016, 18:28
Il mio è di colore nero e non ho mai visto gli altri, anche se considerando il colore della custodia non mi dispiace nemmeno in versione champagne, tanto per abbinarlo alle mie Ted Baker :p :

http://penonaudio.com/image/cache/data/xDuoo/X3/X3LCA-700x700.jpg

Tu miriddin avevi la custodia inclusa nella confezione? Io no...
Comunque io ce l'ho nella versione color oro/champagne come in queste foto.
Il lettore non è male, ma confesso che ogni piccola traccia di sporcizia si vede subito, quindi è solitamente meno "splendente" di quanto non lo è da pulito.
Non so se anche nero fa lo stesso effetto di "sporco facile".
Comunque l'estetica è secondo me sempre secondaria: costruttivamente il lettore è di buon livello (il case, lo ricordo, è in alluminio) e, soprattutto con rockbox, è davvero gradevole all'ascolto (il firmware originale l'ho quasi immediatamente "cassato", soprattutto per il fatto non avere la riproduzione gapless, per me fondamentale).

miriddin
02-05-2016, 19:12
Tu miriddin avevi la custodia inclusa nella confezione? Io no...

No, l'ho presa a parte da Penon...

Poi io ho il primo modello che ha ancora le vecchie scritte sui tasti mentre forse il tuo è quello nuovo, anche se credo che le differenze si limitino alle scritte diverse.

RockBox non l'ho installato perchè non mi va di riformattare tutto e ricopiare da capo tutta la mia musica.

Per quanto riguarda lo sporco, devo dire che nero non da la stessa impressione.

http://g04.a.alicdn.com/kf/HTB1tQz0KVXXXXaiXpXXq6xXFXXXh/118971294/HTB1tQz0KVXXXXaiXpXXq6xXFXXXh.jpg

the_duke
02-05-2016, 19:17
No, l'ho presa a parte da Penon...

Poi io ho il primo modello che ha ancora le vecchie scritte sui tasti mentre forse il tuo è quello nuovo, anche se credo che le differenze si limitino alle scritte diverse.

RockBox non l'ho installato perchè non mi va di riformattare tutto e ricopiare da capo tutta la mia musica.

Per quanto riguarda lo sporco, devo dire che nero non da la stessa impressione.

http://g04.a.alicdn.com/kf/HTB1tQz0KVXXXXaiXpXXq6xXFXXXh/118971294/HTB1tQz0KVXXXXaiXpXXq6xXFXXXh.jpg

Sì, ti confermo che ho la seconda versione.
La cover farebbe comodo, ma quella che hai postato nelle immagini non mi piace per niente... Mi piacerebbe qualcosa in silicone trasparente...

Per quello che riguarda rockbox: ti capisco!
Per copiare-formattare-ricopiare i file musicali c'ho messo un sacco di tempo (ed ho "solo" una 64Gb piena nemmeno per metà), ma me ne sono fatto una ragione: la pausa fra una traccia e l'altra proprio non la reggo...

sunmoonking
02-05-2016, 22:22
I lettori Xuelin non ho mai avuto occasione di provarli, anche se mi sarebbe piaciuto provare la diversa resa delle due uscite cuffia presenti.

Ma Xuelin ce l'ha un sito ufficiale?
E… tipo uno Xuelin IHIFI 770 (almeno sulla carta) come si collocherebbe tra Hidizs e Xduoo?

miriddin
03-05-2016, 07:04
Ma Xuelin ce l'ha un sito ufficiale?
E… tipo uno Xuelin IHIFI 770 (almeno sulla carta) come si collocherebbe tra Hidizs e Xduoo?

Il sito è i-HiFi:

http://www.i-hifi.com/index.php/en/product.html

Per il resto, da quel che ho letto, non credo che si collocherebbe tra i due ma al di sotto, a causa di qualche problemino con la riproduzione dei flac e qualche altra defaillance.

E' anche vero che alcuni dei problemi si superano installando RockBox:

http://xvtx.ru/rockbox/index.htm

sunmoonking
03-05-2016, 08:05
In effetti quest'ultimo non è così interessante come gli altri due!
E, non avendo un'uscita aux, è orientato esclusivamente ad un uso in portabilità… Forse potrebbe essere presa in considerazione la versione 770c che si trova intorno agli 80$; ma se già bisogna aggiungere la dogana allora l'interesse viene anche meno ;)

miriddin
03-05-2016, 11:05
In effetti quest'ultimo non è così interessante come gli altri due!
E, non avendo un'uscita aux, è orientato esclusivamente ad un uso in portabilità… Forse potrebbe essere presa in considerazione la versione 770c che si trova intorno agli 80$; ma se già bisogna aggiungere la dogana allora l'interesse viene anche meno ;)

Non sono sicuro ma mi sembra che una delle due uscite cuffia dell'iHiFi 770c sia anche Line-Out: riguardo al prezzo, li ho visti su Ali anche a 70 euro, ma potrebbe trattarsi della prima versione, mentre a circa 85 euro c'è il modello New.

Se poi hai un "fantastiliardo" da spendere, puoi "darti al Lotoo"! :sofico:

http://www.lotoo.cn/page/default_en.asp?pageID=97

http://oi68.tinypic.com/ogbgix.jpg

sunmoonking
03-05-2016, 18:42
Non sono sicuro ma mi sembra che una delle due uscite cuffia dell'iHiFi 770c sia anche Line-Out: riguardo al prezzo, li ho visti su Ali anche a 70 euro, ma potrebbe trattarsi della prima versione, mentre a circa 85 euro c'è il modello New.

Se poi hai un "fantastiliardo" da spendere, puoi "darti al Lotoo"! :sofico:

http://www.lotoo.cn/page/default_en.asp?pageID=97


Perché, anche dell'iHiFi 770c esistono due versioni? Da quello che avevo letto il 770c era la versione aggiornata e più economica dell'iHiFi 770: componenti più economici ma suono quasi indistinguibile dal primo 770 (senza C)…

Ricapitolando (prima dell'acquisto):
opzione 1)
Xduoo x3 per uso più free (tra cui anche per sport, corsa-bici) subito e Hidizs AP100 in seguito per uso più "raffinato" (ma quest'ultimo come resa audio pura è superiore di molto all'x3?)
opzione 2)
Hidizs AP100 subito e iHiFi 770c in seguito per l'uso più free (anche se questo risulta un po' penalizzante nell'uso sportivo con l'assenza dei tasti fisici)
opzione 3)
Hidizs AP100 per tutto e fine della storia :D (oppure lo vedi un po' a rischio per lo sport?)

Poi in merito al Lotoo, anche con la massima disponibilità ma si tratta sempre di dispositivi portatili :D
A quel punto prenderei molto più volentieri un Audio GD-NFB28 a 900€ e starei molto più tranquillo dei risultati :sofico:

A proposito la seconda versione dell'AP100 quando è uscita esattamente? Nel colore nero da cosa si distinguono le due versioni? (nel caso di sguardo all'usato…)

sunmoonking
03-05-2016, 19:08
PS. Sì, l'uscita cuffie A dell'iHiFi 770c è anche line out, ma non a livello fisso, quindi credo si comporti come una sorta di preamp e non come una sorgente pura.

kastorix80
04-05-2016, 07:33
Se poi hai un "fantastiliardo" da spendere, puoi "darti al Lotoo"! :sofico:

http://www.lotoo.cn/page/default_en.asp?pageID=97


Oppure qualcosa di più economico e vintage:
http://www.colorfly.eu/product_index.html
:) :) :) :)

miriddin
04-05-2016, 08:01
Al momento mi interessano di più gli Shanling...

sunmoonking
04-05-2016, 10:12
Al momento mi interessano di più gli Shanling...

Ho letto che hai apprezzato molto anche l'Xduoo X2… c'è molta differenza come resa sonora rispetto all'x3? Siamo su categorie diverse?
L'x3 ha sostituito nel tuo quotidiano l'x2? oppure continui a portarti dietro sempre il fratellino minore?
…da avere sempre con sé (e anche per fare sport) l'x3 resta da preferire o l'x2 potrebbe cmq dire la sua?

miriddin
05-05-2016, 15:18
Ho letto che hai apprezzato molto anche l'Xduoo X2… c'è molta differenza come resa sonora rispetto all'x3? Siamo su categorie diverse?
L'x3 ha sostituito nel tuo quotidiano l'x2? oppure continui a portarti dietro sempre il fratellino minore?
…da avere sempre con sé (e anche per fare sport) l'x3 resta da preferire o l'x2 potrebbe cmq dire la sua?

Come resa trovo l'XDuoo X3 decisamente superiore all' X2 che purtroppo presenta anche grossi limiti per quanto riguarda la riproduzione, non avendo una funzione di riproduzione casuale utilizzabile.

Nell'uso quotidiano, ascoltando in genere in modalità casuale, di solito preferisco il FiiO M3 per le sue dimensioni estremamente ridotte, da utilizzare con auricolari con comandi a filo in modo da sfruttare la possibilità di avanzamento brani e pausa/play supportata dal lettore, mentre riservo l'XDuoo X3 ai viaggi più lunghi, anche considerando la più ampia scelta garantita dai 256 GB di spazio rispetto ai soli 72 GB dell' M3.

sunmoonking
05-05-2016, 16:17
Come resa trovo l'XDuoo X3 decisamente superiore all' X2 che purtroppo presenta anche grossi limiti per quanto riguarda la riproduzione, non avendo una funzione di riproduzione casuale utilizzabile.
Perfetto, x2 decisamente scartato :cool: a quel punto mi tengo il sansa :D
A proposito, ieri mi sono arrivate le NAD: collegate al piccolino ho pensato "covolo, allora anche questo cosino può suonare meglio di quanto non faccia di solito :eek:
Anche le Nad come le Yamaha migliorano molto dopo il rodaggio? certo sono partite già bene appena tirate fuori dalla scatola ;)
Ora urge che mi suggerisci delle Earbuds che mi diano una resa di qualità e che siano stabili nelle orecchie per quando faccio sport :p

Nell'uso quotidiano, ascoltando in genere in modalità casuale, di solito preferisco il FiiO M3 per le sue dimensioni estremamente ridotte, da utilizzare con auricolari con comandi a filo in modo da sfruttare la possibilità di avanzamento brani e pausa/play supportata dal lettore, mentre riservo l'XDuoo X3 ai viaggi più lunghi, anche considerando la più ampia scelta garantita dai 256 GB di spazio rispetto ai soli 72 GB dell' M3.

No no, M3 fuori questione: anche se piccolo non ha tasti fisici! Come dimensioni tutto sommato l'Xduoo x3 dovrebbe essere cmq abbastanza comodo… Allora approvato anche per uso sportivo?

kastorix80
05-05-2016, 17:45
Ragazzi, stavo valutando un futuro acquisto di un ampli da abbinare al mio Fiio x1. Oltre al decantato E12 montblanc, ho letto ottime recensioni su head-fi su: topping Nx2 (combo Amp+Dap) e Nx3 (solo Amp). Diciamo che entrambi costano meno della metà del Fiio.
Avete pareri in merito su questi 2 "giocattolini"??
L'abbinamento generale di un Amp, porterebbe ulteriore qualità all'X1 anche se non posseggo cuffie di alta Impendenza??
Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

sunmoonking
05-05-2016, 18:07
Il compito di un ampli è quello di amplificare il segnale (da cui il nome); e un buon ampli deve fare questo lavoro senza introdurre artifici in quest'operazione. Dunque il segnale risultante sarà quello della sorgente semplicemente incrementato. Questo vuol dire che nel tuo caso il risultato potrebbe migliorare solo se bypassi l'ampli interno dell'X1 usando quest'ultimo come dac puro (da verificare se si possa fare).

miriddin
05-05-2016, 18:19
Le NAD leho prese da un amico del forum ed essendo quindi già rodate non posso dirti se il suono si modifichi dopo un pò di tempo; sicuramente acquistano ulteriormente, come detto in precedenza, sperimentando con pads diversi, sia come suono che come comodità!

Come earbuds, avendo le prime VE Monk (le Plus sono ancora ostaggio della dogana!:muro: :doh: ) tenderei a consigliarti le VE Monk Plus con il kit di accesori, considerando che le "alette" fornite col kit dovrebbero renderle ben stabili anche durante la pratica sportiva:

http://cdn.head-fi.org/3/3d/200x400px-LL-3dcd34bf_P50923-193750-001-001.jpeg

Riguardo al FiiOM3, HA tasti fisici, anche se il look del lettore farebbe pensare che si tratti di tasti a sfioramento! ;)

In ogni caso utilizzando gli auricolari con comandi a filo, come quelli in dotazione al lettore, i tasti fisici sul lettoredevi usarli solo per regolare il volume...

sunmoonking
05-05-2016, 20:17
Ah ok, dunque non posso neanche chiederti di quante ore necessitino per rendere al meglio :cry:
Certo che alle Nad un cavo più lungo potevano anche fornirlo, visto che hanno fatto la boiata di mettere un jack proprietario giusto di qualche micron più largo dello standard! Insomma dovevano proprio sottolinearlo così che era un prodotto specifico per prodotti apple?!?

Le V monk plus (che mi avevi già gentilmente suggerito) sono molto interessanti e sicuramente le prendo: l'unico inconveniente è che sono out stock :muro: Mi tocca aspettare l'approvvigionamento!!!
Qualcosa di equivalente anche nel prezzo? …nell'attesa delle monk…
Che tu sappia le VE asura o le Zen sono molto superiori a quelle base vista l'enorme differenza di prezzo?

Mi dispiace per il tuo in ostaggio! Insomma alla dogana lo tengono tutto sto tempo anche se ha un costo irrisorio?!?

Dalle immagini l'M3 sembra cmq poco pratico per schiacciare alla cieca (poi magari nella realtà non sarà così); in più mi pare di aver capito che sia cmq inferiore di molto all'X1 della stessa casa (che B-stock costa solo un 15€ in più)…

echoes1976
05-05-2016, 20:42
Ragazzi, stavo valutando un futuro acquisto di un ampli da abbinare al mio Fiio x1. Oltre al decantato E12 montblanc, ho letto ottime recensioni su head-fi su: topping Nx2 (combo Amp+Dap) e Nx3 (solo Amp). Diciamo che entrambi costano meno della metà del Fiio.
Avete pareri in merito su questi 2 "giocattolini"??
L'abbinamento generale di un Amp, porterebbe ulteriore qualità all'X1 anche se non posseggo cuffie di alta Impendenza??
Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao, io uso il fiio E11k abbinato all'X1. Costa sensibilmente meno dell'E12 e insieme alle Sennheiser Momentum si sente da dio.

echoes1976
05-05-2016, 20:45
Ciao, io uso il fiio E11k abbinato all'X1. Costa sensibilmente meno dell'E12 e insieme alle Sennheiser Momentum si sente da dio.
Aggiungo che il suono è decisamente migliorato rispetto all'uso delle cuffie con il solo X1. Lo uso però baipassando l'uscita cuffie ed usando solo l'amplificazione dell'E11k.

sunmoonking
05-05-2016, 20:48
Aggiungo che il suono è decisamente migliorato rispetto all'uso delle cuffie con il solo X1. Lo uso però baipassando l'uscita cuffie ed usando solo l'amplificazione dell'E11k.

Proprio come supponevo poc'anzi :D :cool:

gobbissimo
06-05-2016, 07:18
Aggiungo che il suono è decisamente migliorato rispetto all'uso delle cuffie con il solo X1. Lo uso però baipassando l'uscita cuffie ed usando solo l'amplificazione dell'E11k.

Io faccio la stesa cosa.
Abbino un Fiio X1 con E12 Montblanc e , alterno in ear a cuffie tradizionali. Amo le accoppiate con Shure Se215 e AKG K99 e, quoto quanto detto, suono molto molto piu' dettagliato e "palco" amplificato e allargato.
NON SONO un audiofilo, ma ti posso garantire che la resa con un ampli e' assolutamente migliore e godibile.:O

kastorix80
06-05-2016, 14:42
Grazie mille per i vostri pareri... sicuramente l'E12 è un ottimo acquisto che terrò molto in considerazione... I topping pare che qualità prezzo non siano niente male.
Attualmente sono super soddisfatto con Fiio X1 + Sony Mdr-1A, non vorrei toglierle mai. Ma d'altronde come si mette naso in questo settore la scimmia non si contiene mai.... 😂😂😂😂😂

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

sunmoonking
06-05-2016, 15:19
Tu miriddin avevi la custodia inclusa nella confezione? Io no...
Comunque io ce l'ho nella versione color oro/champagne come in queste foto.
Il lettore non è male, ma confesso che ogni piccola traccia di sporcizia si vede subito, quindi è solitamente meno "splendente" di quanto non lo è da pulito.
Non so se anche nero fa lo stesso effetto di "sporco facile".
Comunque l'estetica è secondo me sempre secondaria: costruttivamente il lettore è di buon livello (il case, lo ricordo, è in alluminio) e, soprattutto con rockbox, è davvero gradevole all'ascolto (il firmware originale l'ho quasi immediatamente "cassato", soprattutto per il fatto non avere la riproduzione gapless, per me fondamentale).

Per l'Xduoo x3 mi starei orientando sul colore silver: dici che anche in questo colore darebbe l'effetto di "sporco facile"?
…da quest'immagine sembrerebbe di no (ma non si può sapere se i lettori siano stati puliti prima della foto) http://livedoor.blogimg.jp/akibaniuzu-milaidama/imgs/2/1/2124bc51.jpg

@kastorix l'appetito vien mangiando :D

Rannoch
06-05-2016, 17:44
Fra fiio m3 e xduoo x2 cosa consigliereste? Su Amazon il primo costa 20€ in più del secondo
Da quanto ho capito l'x2 non ha la riproduzione casuale, é vero? Fosse così lo scarterei di sicuro ma il fiio non ha i tasti fisici...

Sent from my Nexus 5X using Tapatalk

miriddin
06-05-2016, 19:19
L'XDuoo X2 ha solo un (inutile!) funzione di riproduzione casuale all'interno di una sola cartella: se inserisci musica non suddivisa in cartelle diverse non é un problema, ma li diventa se crei una cartella per ogni album.



Come dicevo prima, l'M3 ha i tasti fisici!



Comunque se il massimo che si vuole spendere sono 69 euro, sceglierei il FiiO M3, altrimenti prenderei a 85 euro il FiiO X1!

Rannoch
06-05-2016, 19:54
L'XDuoo X2 ha solo un (inutile!) funzione di riproduzione casuale all'interno di una sola cartella: se inserisci musica non suddivisa in cartelle diverse non é un problema, ma li diventa se crei una cartella per ogni album.



Come dicevo prima, l'M3 ha i tasti fisici!



Comunque se il massimo che si vuole spendere sono 69 euro, sceglierei il FiiO M3, altrimenti prenderei a 85 euro il FiiO X1!
Ma anche se metto tutto in una cartella poi dal menù c'è una divisione per album, artisti, etc?

Dove si trova l'x1 a 85€?

Sent from my Nexus 5X using Tapatalk

miriddin
06-05-2016, 20:56
Ma anche se metto tutto in una cartella poi dal menù c'è una divisione per album, artisti, etc?

Dove si trova l'x1 a 85 euro;?

No, non c'è un ordinamento tramite tags.

Riguardo al Fiio X1, come detto in precedenza il distributore italiano vende spesso a quel prezzo gli esemplari "B-Stock": si tratta di esemplari resi entro 30 giorni dall'acquirente e comunque coperti da 2 anni di garanzia.

Ho preso così il mio secondo X1 ed è indistinguibile dal nuovo!

Rannoch
06-05-2016, 21:02
No, non c'è un ordinamento tramite tags.

Riguardo al Fiio X1, come detto in precedenza il distributore italiano vende spesso a quel prezzo gli esemplari "B-Stock": si tratta di esemplari resi entro 30 giorni dall'acquirente e comunque coperti da 2 anni di garanzia.

Ho preso così il mio secondo X1 ed è indistinguibile dal nuovo!
Allora x2 scartato senza dubbio, l'x1 mi piace molto ma ho paura si troppo grosso e mi sembra che la batteria duri la metà che su m3, si sente la differenza anche su cuffie di livello basso? Ho delle sure srh440 però spesso uso anche degli auricolari da 40€ di cui non ricordo il modello adeaao

Sent from my Nexus 5X using Tapatalk

miriddin
06-05-2016, 21:16
Ragazzi, stavo valutando un futuro acquisto di un ampli da abbinare al mio Fiio x1. Oltre al decantato E12 montblanc, ho letto ottime recensioni su head-fi su: topping Nx2 (combo Amp+Dap) e Nx3 (solo Amp). Diciamo che entrambi costano meno della metà del Fiio.
Avete pareri in merito su questi 2 "giocattolini"??
L'abbinamento generale di un Amp, porterebbe ulteriore qualità all'X1 anche se non posseggo cuffie di alta Impendenza??
Grazie

Dopo aver "ritrovato" il thread :O , eccoti qualche mia considerazione...;)

Il FiiO E12 è un ottimo ampli, ma avendo fin da subito fatto modificare il mio E12 DIY non saprei dirti come suona nella versione "liscia", anche se ne ho sempre sentito parlare bene.

In alternativa, essendo uscita la versione che ha anche funzionalità DAC, potresti valutare anche il Cayin C5 che presi tempo fa su Amazon DE a 99 euro.

http://penonaudio.com/image/cache/data/Cayin/C5/CAYIN-C5-700x700.jpg

Di Topping ho l'NX1 che è un ottimo ampli economico, ma gli preferisco il Trasam HA2+ che ha gli OPAMP momtati su zoccolo e permette quindi l'OPAMP Rolling.

http://penonaudio.com/image/cache/data/TRASAM%20HA2+%20/HA-2-700x700.jpg

Considererei poi anche il FiiO E11K, che ora mi sembra si chiami FiiO A3, che funziona molto bene in abbinamento al FiiO X1. Se poi acquisti anche lo "Staking Kit", il risultato finale è piuttosto compatto:

http://oi62.tinypic.com/15wgs4p.jpghttp://oi59.tinypic.com/33m03rb.jpg

Riguardo alla resa del "Combo" DAP+AMP, generalmente un ampli dedicato ha una resa comunque superiore a quella dell'ampli incluso nel DAP e se il DAP presenta la possibilità di connessione tramite Line-Out si ha la possibilità di bypassare completamente l'ampli interno del DAP ed usare solo quello esterno più performante.

the_duke
06-05-2016, 21:37
Per l'Xduoo x3 mi starei orientando sul colore silver: dici che anche in questo colore darebbe l'effetto di "sporco facile"?
…da quest'immagine sembrerebbe di no (ma non si può sapere se i lettori siano stati puliti prima della foto) http://livedoor.blogimg.jp/akibaniuzu-milaidama/imgs/2/1/2124bc51.jpg

@kastorix l'appetito vien mangiando :D

Guarda, difficile dirlo... Forse l'effetto ditate/sporco sul grigio potrebbe vedersi molto meno, ma si capirebbe solo dal vivo, difficile farsene un'idea dalle foto...
Comunque alla fine direi che un colore vale l'altro: tanto il lettore lo usi per ascoltare non per guardarlo!
Io mi ci sto trovando MOLTO bene con l'X3 e Rockbox: tenendo conto che l'ho pagato meno di 80€ (non ho nemmeno pagato tasse alla dogana) mi sembra sia un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quelli in foto comunque sono le "vecchie" versioni, ma credo che le nuove abbiano gli stessi materiali e finiture, cambiano solo le scritte.

sunmoonking
06-05-2016, 22:04
Riguardo alla resa del "Combo" DAP+AMP, generalmente un ampli dedicato ha una resa comunque superiore a quella dell'ampli incluso nel DAP e se il DAP presenta la possibilità di connessione tramite Line-Out si ha la possibilità di bypassare completamente l'ampli interno del DAP ed usare solo quello esterno più performante.

Riguardo all'ampli non potrebbe prendere in considerazione anche l'xDuoo XQ-10? Lo conosci? ne varrebbe la pena per poco più di una ventina di euro?

sunmoonking
06-05-2016, 22:09
Guarda, difficile dirlo... Forse l'effetto ditate/sporco sul grigio potrebbe vedersi molto meno, ma si capirebbe solo dal vivo, difficile farsene un'idea dalle foto...
Comunque alla fine direi che un colore vale l'altro: tanto il lettore lo usi per ascoltare non per guardarlo!
Io mi ci sto trovando MOLTO bene con l'X3 e Rockbox: tenendo conto che l'ho pagato meno di 80€ (non ho nemmeno pagato tasse alla dogana) mi sembra sia un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quelli in foto comunque sono le "vecchie" versioni, ma credo che le nuove abbiano gli stessi materiali e finiture, cambiano solo le scritte.

Verissimo! Però avendo la possibilità di scegliere, a 'sto punto tanto vale sfruttarla ;)

Ottimo prezzo! Posso chiederti il venditore? anche in mp ;)

sunmoonking
06-05-2016, 23:01
Date uno sguardo a questo post in merito all'xduoo x3: http://www.head-fi.org/t/782912/xduoo-x3-dsd-24bit-192khz-cs4398-chip-lossless-music-player/795#post_12181307
Ne mette in evidenza la fedeltà della timbrica degli strumenti :eek:

miriddin
06-05-2016, 23:22
Riguardo all'ampli non potrebbe prendere in considerazione anche l'xDuoo XQ-10? Lo conosci? ne varrebbe la pena per poco più di una ventina di euro?

Ho anche questo, ma viene decisamente surclassato dal Topping NX1...

sunmoonking
06-05-2016, 23:35
Non te ne manca uno :sofico:

the_duke
07-05-2016, 08:10
Verissimo! Però avendo la possibilità di scegliere, a 'sto punto tanto vale sfruttarla ;)

Ottimo prezzo! Posso chiederti il venditore? anche in mp ;)

Io ho sfruttato una promozione di cui ho parlato circa un mese fa in questo thread (vedi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43523800&postcount=26584)).
Era rivolta agli utenti di head-fi, ma non credo sia più attiva.
Quel venditore dovrebbe vendere il l'X3 in bundle con degli auricolari IEM di buona qualità allo stesso prezzo del lettore (credo che le IEM da sole costino più di 30$).
Se acquisti da aliexpress devi mettere in conto circa un mese per l'arrivo del lettore (di cui la metà del tempo il pacco lo passa alla dogana in Italia!) ed il rischio tasse è sempre in agguato... A me è andata bene (mi avevano scritto sul pacco che il valore della merce era 15$, ma non sempre la cosa funziona!).
Comunque puoi provare a contattarli e sentire se ti fanno ancora lo sconto.
In questi giorni sul thread di head-fi che hai linkato anche tu, parlano di un'altra promozione, ma non ho capito di quale venditore...
Appena avrò tempo farò una recensione completa del lettore.
Ciao!

miriddin
07-05-2016, 08:57
Non te ne manca uno :sofico:

L'ho preso per abbinarlo all'XDuoo X2, ma l'ampli inserito nell'XDuoo X3 è migliore e quindi lo uso solo per dare un pò più di corpo ai Sansa quando mi capita di usarli.

Tornando ai lettori MP3, dovendo fare qualche regalo ad uso sportivo ne ho presi alcuni: l'ultimo è praticamente un clone, ma ha 32 gb di memoria interna e potrebbe essere il più adatto per la persona a cui lo devo regalare. Vedremo come sarà la qualità, considerando che questi lettori hanno prezzi che vanno dai 15 ai 24 euro!

http://g02.a.alicdn.com/kf/UT8U2GRXCJXXXagOFbXt.jpg

http://g01.a.alicdn.com/kf/UT8ZrZnXbXdXXagOFbXA.jpg

http://g02.a.alicdn.com/kf/UT8ZXzrXslaXXagOFbXj.jpg

gobbissimo
07-05-2016, 11:27
@miriddin

sei un grande....sei troppo avanti.:cincin:

sunmoonking
07-05-2016, 15:26
Io ho sfruttato una promozione di cui ho parlato circa un mese fa in questo thread (vedi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43523800&postcount=26584)).
Era rivolta agli utenti di head-fi, ma non credo sia più attiva.
Quel venditore dovrebbe vendere il l'X3 in bundle con degli auricolari IEM di buona qualità allo stesso prezzo del lettore (credo che le IEM da sole costino più di 30$).
Se acquisti da aliexpress devi mettere in conto circa un mese per l'arrivo del lettore (di cui la metà del tempo il pacco lo passa alla dogana in Italia!) ed il rischio tasse è sempre in agguato... A me è andata bene (mi avevano scritto sul pacco che il valore della merce era 15$, ma non sempre la cosa funziona!).
Comunque puoi provare a contattarli e sentire se ti fanno ancora lo sconto.
In questi giorni sul thread di head-fi che hai linkato anche tu, parlano di un'altra promozione, ma non ho capito di quale venditore...
Appena avrò tempo farò una recensione completa del lettore.
Ciao!

Grazie :cincin:
in effetti si parla di un certo Ton e qualcosa, ma neanche io ho capito di chi si tratta :muro:
HCK spedisce con singapore post che prevede la consegna 15-60 giorni :eek:
insomma si rischia di aspettare luglio?

the_duke
07-05-2016, 15:28
Grazie :cincin:
in effetti si parla di un certo Ton e qualcosa, ma neanche io ho capito di chi si tratta :muro:
HCK spedisce con singapore post che prevede la consegna 15-60 giorni :eek:
insomma si rischia di aspettare luglio?
Come ti ho scritto, nel mio caso ci ha messo 40 giorni...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

kastorix80
07-05-2016, 18:19
Dopo aver "ritrovato" il thread :O , eccoti qualche mia considerazione...;)

Il FiiO E12 è un ottimo ampli, ma avendo fin da subito fatto modificare il mio E12 DIY non saprei dirti come suona nella versione "liscia", anche se ne ho sempre sentito parlare bene.

In alternativa, essendo uscita la versione che ha anche funzionalità DAC, potresti valutare anche il Cayin C5 che presi tempo fa su Amazon DE a 99 euro.

Di Topping ho l'NX1 che è un ottimo ampli economico, ma gli preferisco il Trasam HA2+ che ha gli OPAMP momtati su zoccolo e permette quindi l'OPAMP Rolling.

Considererei poi anche il FiiO E11K, che ora mi sembra si chiami FiiO A3, che funziona molto bene in abbinamento al FiiO X1.

Riguardo alla resa del "Combo" DAP+AMP, generalmente un ampli dedicato ha una resa comunque superiore a quella dell'ampli incluso nel DAP e se il DAP presenta la possibilità di connessione tramite Line-Out si ha la possibilità di bypassare completamente l'ampli interno del DAP ed usare solo quello esterno più performante.

Grazie mille miriddin continui sempre a stupirmi per la tua conoscenza.
Per ora sto prendendo molto il considerazione il Fiio A3 anche se non mi piace il controllo del volume in basso. Anche se ho letto in vari post che il Topping NX3 dovrebbe essergli superiore.
Il Fiio E12 ed il Cayin C5, vedo che sono tra i migliori insieme al iBasso D-zero, ma oltre ad una grandezza un po esagerata per l'uso in mobilità hanno anche prezzi più "importanti".
Il Topping NX2 (DAC+AMP) potrebbe essere utile da abbinare oltre al fiio x1 anche ad un Pc come dac. ma vai a vedere se la resa comunque è tangibile.

sunmoonking
07-05-2016, 18:40
Quanti giochini nuovi che escono in ogni momento :eek: :eek: :eek:

sunmoonking
07-05-2016, 18:42
Come ti ho scritto, nel mio caso ci ha messo 40 giorni...


In fondo accettabile come tempo :ronf:

sunmoonking
08-05-2016, 10:17
Io ho sfruttato una promozione di cui ho parlato circa un mese fa in questo thread (vedi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43523800&postcount=26584)).
Era rivolta agli utenti di head-fi, ma non credo sia più attiva.
Quel venditore dovrebbe vendere il l'X3 in bundle con degli auricolari IEM di buona qualità allo stesso prezzo del lettore (credo che le IEM da sole costino più di 30$).
Se acquisti da aliexpress devi mettere in conto circa un mese per l'arrivo del lettore (di cui la metà del tempo il pacco lo passa alla dogana in Italia!) ed il rischio tasse è sempre in agguato... A me è andata bene (mi avevano scritto sul pacco che il valore della merce era 15$, ma non sempre la cosa funziona!).
Comunque puoi provare a contattarli e sentire se ti fanno ancora lo sconto.
In questi giorni sul thread di head-fi che hai linkato anche tu, parlano di un'altra promozione, ma non ho capito di quale venditore...
Appena avrò tempo farò una recensione completa del lettore.
Ciao!

AGGIORNAMENTO:
Il venditore succitato HCK mi ha risposto dicendomi che per gli utenti di Head-fi ci sono due opzioni
1) xDuoo x3 a 88 $
2) x3+LZ 02A a 105 $
Quindi il prezzo promo è ancora valido e lui è ovviamente contento che si diffonda questa offerta ;)
Quale delle due opzioni è da preferire? Quelle cuffie non sembrano malaccio: sono da prendere in considerazione?

the_duke
08-05-2016, 12:04
AGGIORNAMENTO:
Il venditore succitato HCK mi ha risposto dicendomi che per gli utenti di Head-fi ci sono due opzioni
1) xDuoo x3 a 88 $
2) x3+LZ 02A a 105 $
Quindi il prezzo promo è ancora valido e lui è ovviamente contento che si diffonda questa offerta ;)
Quale delle due opzioni è da preferire? Quelle cuffie non sembrano malaccio: sono da prendere in considerazione?

Io ho sfruttato la prima.
Opterei per la seconda solo se sei realmente interessato alle LZ 02A. Il bundle infatti non è male: il prezzo ufficiale del solo lettore X3 è sui 109$ (almeno questo è uno dei prezzi più bassi a cui lo si trova su aliexpress), quindi per qualche dollaro in meno hai sia il lettore sia delle IEM che costano da sole sui 25$.
Io non mi sono molto interessato perchè mal sopporto le IEM, ma da quel che ho capito, le LZ 02A non sono malaccio.
Vedi tu...

sunmoonking
08-05-2016, 12:20
Io non mi sono molto interessato perchè mal sopporto le IEM, ma da quel che ho capito, le LZ 02A non sono malaccio.
Vedi tu...

Infatti anche io le sopporto poco, soprattutto per la sensazione di tappi alle orecchie che creano una certa pressione interna ai timpani. Ma queste sono aperte per cui potrebbero non dare questa sensazione di chiusura (almeno in teoria)… da un lato sarei curioso di provarle (vedo che hanno 6 paia differenti di tappini da poter intercambiare, magari qualcuno adatto alle mie orecchie ci sarà pure ;) ), ma dici che sono buone come cuffie? I commenti in giro non sono malaccio…
Certo come prezzo dell'x3 ci sarebbe anche quello a 109€ spedito da amazon e quindi senza rischio dogana (e consegna in un paio di giorni): quanto potrebbe essere il "balzello doganesco"? (per capire se il gioco vale la candela)

the_duke
08-05-2016, 14:34
Infatti anche io le sopporto poco, soprattutto per la sensazione di tappi alle orecchie che creano una certa pressione interna ai timpani. Ma queste sono aperte per cui potrebbero non dare questa sensazione di chiusura (almeno in teoria)… da un lato sarei curioso di provarle (vedo che hanno 6 paia differenti di tappini da poter intercambiare, magari qualcuno adatto alle mie orecchie ci sarà pure ;) ), ma dici che sono buone come cuffie? I commenti in giro non sono malaccio…
Certo come prezzo dell'x3 ci sarebbe anche quello a 109€ spedito da amazon e quindi senza rischio dogana (e consegna in un paio di giorni): quanto potrebbe essere il "balzello doganesco"? (per capire se il gioco vale la candela)

Il balzello dovrebbe essere praticamente l'IVA, quindi, se non sbaglio, il 23% del valore dell'oggetto. Non so quanto si "impegni" la dogana a recuperare il valore effettivo dell'oggetto... Comunque io avevo messo in conto circa 25€ di eventuali tasse. Quindi circa 77€ (88$ al cambio attuale) + 25€ risultano poco più di 100€. Il pro è che se ti va bene (e a me è andata) paghi meno di 80€ per un lettorino niente male, il contro è che devi aspettare circa un mese ed hai più problemi in casi di DOA (death on arrival) e forse garanzia (con Amazon hai rapidità di consegne, diritto di recesso, ecc.).
Io non avevo fretta ed ho avuto fiducia nella sorte, ma poteva andarmi MOLTO peggio...

sunmoonking
08-05-2016, 19:06
Il balzello dovrebbe essere praticamente l'IVA, quindi, se non sbaglio, il 23% del valore dell'oggetto. Non so quanto si "impegni" la dogana a recuperare il valore effettivo dell'oggetto... Comunque io avevo messo in conto circa 25€ di eventuali tasse. Quindi circa 77€ (88$ al cambio attuale) + 25€ risultano poco più di 100€. Il pro è che se ti va bene (e a me è andata) paghi meno di 80€ per un lettorino niente male, il contro è che devi aspettare circa un mese ed hai più problemi in casi di DOA (death on arrival) e forse garanzia (con Amazon hai rapidità di consegne, diritto di recesso, ecc.).
Io non avevo fretta ed ho avuto fiducia nella sorte, ma poteva andarmi MOLTO peggio...

Ma eventualmente il procedimento d'acquisto com'è? Lo si mette nel carrello, si procede all'acquisto senza pagare e si aspetta che il venditore ti invii il pagamento della cifra corretta; oppure gli si scrive l'intenzione di acquisto e lui abilita una qualche procedura specifica?

miriddin
08-05-2016, 19:22
AGGIORNAMENTO:
Il venditore succitato HCK mi ha risposto dicendomi che per gli utenti di Head-fi ci sono due opzioni
1) xDuoo x3 a 88 $
2) x3+LZ 02A a 105 $
Quindi il prezzo promo è ancora valido e lui è ovviamente contento che si diffonda questa offerta ;)
Quale delle due opzioni è da preferire? Quelle cuffie non sembrano malaccio: sono da prendere in considerazione?

Se per HCK intendi Shenzhen HCkexin Electronic Technology Co., Ltd., di fatto è il produttore della linea LZ: ho preso da loro le LZ A2, le LZ 02A e mi hanno scritto per offrirmi uno sconto consistente sulle nuove LZ A3 che ho poi preso da loro! Direi che non posso affatto lamentarmi! ;)

Riguardo alle IEM, la serie "0" è quella immediatamente inferiore alla serie "A", ma le 02A restano comunque molto valide ed hanno un buon "respiro" grazie alle griglie di ventilazione posteriori.

Ora vengono sui 25 euro e per quel prezzo potrebbe valere la pena, a meno di non avere problemi ad indossare le IEM...

Riguardo al rischio dogana, attualmente a causa della normativa sui dispositivi con batterie in dotazione sisolito i lettori arrivano con posta tedesca ed olandese e almeno finora non ho avuto costi aggiuntivi.

Venerdì, dopo lunga attesa, è arrivato il pacco contenente il BENJIE C1 e le BGVP YSP04: purtroppo non ero in casa e sabato non avevano ancora riconsegnato i pacchi internazionali, per cui mi toccherà aspettare lunedì! :muro: :doh:

sunmoonking
08-05-2016, 19:49
Se per HCK intendi Shenzhen HCkexin Electronic Technology Co., Ltd., di fatto è il produttore della linea LZ: ho preso da loro le LZ A2, le LZ 02A e mi hanno scritto per offrirmi uno sconto consistente sulle nuove LZ A3 che ho poi preso da loro! Direi che non posso affatto lamentarmi! ;)


Esatto, proprio lui! :)

Riguardo alle IEM, la serie "0" è quella immediatamente inferiore alla serie "A", ma le 02A restano comunque molto valide ed hanno un buon "respiro" grazie alle griglie di ventilazione posteriori.

Ora vengono sui 25 euro e per quel prezzo potrebbe valere la pena, a meno di non avere problemi ad indossare le IEM...

I miei problemi con le IEM sono sostanzialmente di pressione: ho la sensazione di avere le orecchie tappate e il loro suono mi dà subito fatica d'ascolto (bastano pochissimi minuti; anche se ho provato fondamentalmente modelli di tipologia chiusa forniti con i cellulari, tra cui samsung, acer, ecc.). Queste 02A che sono aperte risolvono il problema di pressione? oppure si comportano come le chiuse?
Come le descriveresti come suono?
Credi che possano piacermi? :D

Riguardo al rischio dogana, attualmente a causa della normativa sui dispositivi con batterie in dotazione sisolito i lettori arrivano con posta tedesca ed olandese e almeno finora non ho avuto costi aggiuntivi.

Venerdì, dopo lunga attesa, è arrivato il pacco contenente il BENJIE C1 e le BGVP YSP04: purtroppo non ero in casa e sabato non avevano ancora riconsegnato i pacchi internazionali, per cui mi toccherà aspettare lunedì! :muro: :doh:

Ottima notizia sui balzelli :cool:
Eh, purtroppo i pacchi alle poste vengono sempre riconsegnati il lunedì e mai il sabato, neanche quelli nazionali (almeno da me) :cry:

sunmoonking
08-05-2016, 21:54
http://www.shenzhenaudio.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/5/_/5_58_1.jpg

@miriddin cattive notizie per il tuo portafogli :D

È uscito da poco (appena visto sul negozio di HCK) ma ha delle caratteristiche da paura: incuriosisce non poco! Non è proprio una piuma coi suoi 250g ma ha un doppio jack cuffia (di cui uno da 6.5) e dispone di una dock station dedicata con uscite RCA e XLR!

Prezzo di 200$

Ecco i dettagli:



Description
Multi-function remote control
Five key humanized design,Cooperate with exclusive base allows you to wireless control.

More humanized design
Inside and outside double card, built-in standard 32G, highest can be extended to 128G

Dual headphone socket
6.35 mm / 3.5 mm, high and low impedance headphones

Smart bookmarks
A key collection, easily customize personal album

Shuttle dial
ALPS encoder, the menu/selections as convenient

Gain attenuation
-dB,Balance the high sensitive headphones

Bass boost
Super Bass, fully meet the personality listening

Mechanical volume control
Aluminum alloy carved, abandon the digital electrical modulation distortion

Dual-mode charging
MIC/DOC, can charge the battery DOCKING

Long life
Original lithium-ion batteries, the longest up to 20 hours

Independent "CD" machine
The Line out (Line output) with the remote control let you used to be more convenient than traditional CD

Independent digital turntable
Spdif Out (coaxial output), can be directly connected to external DAC

Linux operating system born to fever acoustics ost
CPU processor: 600 MHZ/dual-core/MIPS, speed up to 1 million times per second

Operating system:
Perfect support 24 bit192khz sampling, mother with the level of music again.



The emperor of the machine with a DAC decoding - ESS9018
Its biggest characteristic is unparalleled resolving power
It shows sound and density makes music full of spirituality


The naturalness of sound
Smooth tone
The simple sense of Musical Instruments
The background of wide depth



Parameter
ESS9018 decoding
Support 24bit192khz
Support the DSD direct input code flow
Dynamic range DSR: 127dB
THD signal-to-noise ratio: 115dB
Format:DSD/APE/FLAC/ALAC/WMA/WAV/MP3
Output power: 125 mw
Frequency response: 20 hz - 20 KHZ
Distortion: 0.0035% (1 KHZ)
Signal to noise ratio: 95 db or higher
Channel separating degree: 79 db (1 KHZ)
Display: OLED
Battery capacity: 2000 mah
Battery life: greater than or equal to 12 hours
Size:120*72*25(mm)
Weight: about 249g

the_duke
08-05-2016, 21:55
Ma eventualmente il procedimento d'acquisto com'è? Lo si mette nel carrello, si procede all'acquisto senza pagare e si aspetta che il venditore ti invii il pagamento della cifra corretta; oppure gli si scrive l'intenzione di acquisto e lui abilita una qualche procedura specifica?

Io ho fatto così.
Ho effettuato l'acquisto su aliexpress, cioè ho concluso tutta la procedura di acquisto SENZA effettuare il pagamento. Facendo così si ha comunque un numero d'ordine. Questo numero l'ho comunicato a loro (tramite MP all'utente HCK Earphones su head-fi). Dopo poco il mio ordine riportava sul sito di aliexpress un nuovo importo e dopo ho proceduto con il pagamento.

Ho visto che hai chiesto su head-fi sulla necessità di formattare le micro SD in FAT32. Ti rispondo qui, visto che l'italiano mi è più congeniale.
La risposta è sì: se vuoi usare rockbox sull'X3 è obbligatorio formattare le schede di memoria in FAT32 (qualunque sia la loro capacità). Non solo: si deve stare attenti anche alla dimensione dei cluster che è obbligatoria a 4096 (o 4K). Per farlo è necessario utilizzare un tool apposito, perchè credo che lo strumento di formattazione integrato in Windows non lo effettui. Su head-fi ne ho visti consigliati un paio: io per conto mio ho utilizzato AOMEI Partition Assistant Standard Edition 6.0 (free).
Se non si effettua questa formattazione rockbox non è utilizzabile sul lettore.
Col firmware originale invece non sono necessari filesytem particolari.

sunmoonking
08-05-2016, 23:22
Io ho fatto così.
Ho effettuato l'acquisto su aliexpress, cioè ho concluso tutta la procedura di acquisto SENZA effettuare il pagamento. Facendo così si ha comunque un numero d'ordine. Questo numero l'ho comunicato a loro (tramite MP all'utente HCK Earphones su head-fi). Dopo poco il mio ordine riportava sul sito di aliexpress un nuovo importo e dopo ho proceduto con il pagamento.

Perfetto, grazie :cincin:

Ho visto che hai chiesto su head-fi sulla necessità di formattare le micro SD in FAT32. Ti rispondo qui, visto che l'italiano mi è più congeniale.
La risposta è sì: se vuoi usare rockbox sull'X3 è obbligatorio formattare le schede di memoria in FAT32 (qualunque sia la loro capacità). Non solo: si deve stare attenti anche alla dimensione dei cluster che è obbligatoria a 4096 (o 4K). Per farlo è necessario utilizzare un tool apposito, perchè credo che lo strumento di formattazione integrato in Windows non lo effettui. Su head-fi ne ho visti consigliati un paio: io per conto mio ho utilizzato AOMEI Partition Assistant Standard Edition 6.0 (free).
Se non si effettua questa formattazione rockbox non è utilizzabile sul lettore.
Col firmware originale invece non sono necessari filesytem particolari.

Quindi bisognerà controllare il file system delle sd sulle quali si ha già della musica… Ma vale per tutti i Rockbox? Anche sul sansa clip +? Magari domani controllo: l'intenzione era quella di smontare l'sd dal sansa (con rockbox) e metterla direttamente sull'xDuoo…

the_duke
08-05-2016, 23:35
Quindi bisognerà controllare il file system delle sd sulle quali si ha già della musica… Ma vale per tutti i Rockbox? Anche sul sansa clip +? Magari domani controllo: l'intenzione era quella di smontare l'sd dal sansa (con rockbox) e metterla direttamente sull'xDuoo…

Non ne sono sicuro, ma credo che questo obbligo del file system (soprattutto della dimensione del cluster) sia una particolarità di questo porting: ho avuto un altro dispositivo con rockbox ma non c'era questo limite almeno che mi ricordi...
Comunque sicuramente c'è qualcuno più esperto di me che saprà darti una rispsota in merito.

FryOne
09-05-2016, 05:11
It shows sound and density makes music full of spirituality
Azz... addirittura! :D

IronFly
09-05-2016, 09:56
Ho visto che hai chiesto su head-fi sulla necessità di formattare le micro SD in FAT32. Ti rispondo qui, visto che l'italiano mi è più congeniale.
La risposta è sì: se vuoi usare rockbox sull'X3 è obbligatorio formattare le schede di memoria in FAT32 (qualunque sia la loro capacità). Non solo: si deve stare attenti anche alla dimensione dei cluster che è obbligatoria a 4096 (o 4K). Per farlo è necessario utilizzare un tool apposito, perchè credo che lo strumento di formattazione integrato in Windows non lo effettui. Su head-fi ne ho visti consigliati un paio: io per conto mio ho utilizzato AOMEI Partition Assistant Standard Edition 6.0 (free).
Se non si effettua questa formattazione rockbox non è utilizzabile sul lettore.
Col firmware originale invece non sono necessari filesytem particolari.

puoi usare anche format da riga di commando, tasto windows logo + r e poi digita:

Format X: /FS:FAT32 /A:4096

X è la lettera assegnata alla microSD (sostituiscila con quella assegnata dal tuo OS), occhio che ci mette un po' a formattarla.

blasco017
09-05-2016, 13:46
ciao,
mi sapete dire qualcosa sugli AGPTek A02S o C05? Sono abbastanza decenti come primo prodotto da farci un pò di tutto? ciao

miriddin
09-05-2016, 15:14
@miriddin cattive notizie per il tuo portafogli :D

È uscito da poco...

Prezzo di 200$

Purtroppo IMHO ha poco senso prenderlo senza base con connettori bilanciati ed il prezzo arriva quindi a 300 dollari!

Non ne sono sicuro, ma credo che questo obbligo del file system (soprattutto della dimensione del cluster) sia una particolarità di questo porting: ho avuto un altro dispositivo con rockbox ma non c'era questo limite almeno che mi ricordi...
Comunque sicuramente c'è qualcuno più esperto di me che saprà darti una rispsota in merito.

Da sempre RockBox supporta solo schede in formato FAT32.

ciao,
mi sapete dire qualcosa sugli AGPTek A02S o C05? Sono abbastanza decenti come primo prodotto da farci un pò di tutto? ciao

In pratica si tratta dela versione commercializzata in Europa del Ruizu X02 che non è male: va detto che stanno supportando bene il lettore e sono attenti alle segnalazioni degli utenti dei forum.

blasco017
09-05-2016, 16:02
Grazie miriddin! ...finalmente ho finito le mie ricerche! :D

sunmoonking
09-05-2016, 16:15
Purtroppo IMHO ha poco senso prenderlo senza base con connettori bilanciati ed il prezzo arriva quindi a 300 dollari!

Beh, bisogna pur avere come sfruttarli i connettori bilanciati, altrimenti nisba :D Cmq il nostro amico HCK lo ha messo a 188$… certo rimane cmq un oggetto pesantuccio e poco pratico da portare in giro ;)

E del nuovo dac-ampli xduoo xd-03 a meno di 90$ dal cosa ne pensi?

Da sempre RockBox supporta solo schede in formato FAT32.


Appena controllato: in effetti l'sd samsung evo era già formattata in FAT32; per cui non ha dato problemi col sansa in rockbox ;)

In pratica si tratta dela versione commercializzata in Europa del Ruizu X02 che non è male: va detto che stanno supportando bene il lettore e sono attenti alle segnalazioni degli utenti dei forum.

Ma a questo punto non vale la pena prendere direttamente il ruizu alla metà del prezzo?

miriddin
09-05-2016, 17:08
E del nuovo dac-ampli xduoo xd-03 a meno di 90$ che cosa ne pensi?

Non me ne sono interessato avendo già l'XD-05...

Ma a questo punto non vale la pena prendere direttamente il ruizu alla metà del prezzo?

C'è da aspettare molto di più e non è ben supportato come la versione europea.

sunmoonking
09-05-2016, 17:22
Non me ne sono interessato avendo già l'XD-05...


Non ti manca davvero niente :D
E l'xd-05 come lo trovi?
L'xd-03 è un dac solo per pc al contrario dello 05 che fa suonare anche gli android (visto anche a 75$ - sicuramente inferiore allo 05)

PS. ma l'xDuoo x3 migliora di molto attaccato in aux al Fiio e12, rispetto all'uso dell'ampli interno?

C'è da aspettare molto di più e non è ben supportato come la versione europea.


Ma come qualità se la gioca con l'xDuoo x2? o quest'ultimo (difetti a parte) è qualitativamente migliore, oltre che costruttivamente anche come resa?

FryOne
09-05-2016, 17:54
Non me ne sono interessato avendo già l'XD-05...
Interessante... l'hai recensito da qualche parte? Io sono indeciso tra questo e l'iBasso D14: da quello che ho letto in giro il dac AKM dell'Xduoo dovrebbe suonare un po' più "musicale" rispetto al solito, analitico e dettagliato, Sabre dell'iBasso, il che me lo farebbe preferire... :confused:

kastorix80
10-05-2016, 14:14
Considererei poi anche il FiiO E11K, che ora mi sembra si chiami FiiO A3, che funziona molto bene in abbinamento al FiiO X1. Se poi acquisti anche lo "Staking Kit", il risultato finale è piuttosto compatto:

http://oi62.tinypic.com/15wgs4p.jpghttp://oi59.tinypic.com/33m03rb.jpg


Considerato il mio uso prettamente in mobilità sto per acquistare il kit Amp+supporto suggeritomi dal grande @miriddin.
Ma il cavo così corto dove lo hai preso??
Grazie mille....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kastorix80
11-05-2016, 13:16
Direi JDS Labs, ce l'ho anch'io :D
Trovato!! Grazie Mille.... in qualche post più vecchio ne avevate parlato e mi era sfuggito..... :)

kastorix80
11-05-2016, 13:42
Figurati! ;) magari prendi qualcos'altro, con la spedizione non so quanto valga la pena...a meno di non prenderne uno stock :D



_Q10z
Si ho visto che la spedizione costa una sassata e poi non si trova da nessun altro shop on-line a prezzi più vantaggiosi.... di sicuro mi conviene prendere qualcos'altro o per lo meno un paio di riserva.

miriddin
11-05-2016, 14:06
Sono fuori per lavoro, ma il cavo di interconnessione di JDS Labs io lo presi direttamente da loro, prendendone più d'uno e tenendo il totale al di sotto dei 25 dollari per evitare la dogana. Ne ho poi presi altri dallo shop tedesco da cui presi le Fischer Audio Jubilate, ma ora non ho il link con me: magari lo avevo citato in qualche vecchio post del thread delle cuffie.

kastorix80
11-05-2016, 14:28
Sono fuori per lavoro, ma il cavo di interconnessione di JDS Labs io lo presi direttamente da loro, prendendone più d'uno e tenendo il totale al di sotto dei 25 dollari per evitare la dogana. Ne ho poi presi altri dallo shop tedesco da cui presi le Fischer Audio Jubilate, ma ora non ho il link con me: magari lo avevo citato in qualche vecchio post del thread delle cuffie.

Ciao miriddin, non avevi citato il sito, ma se il link è questo (http://www.headsound.de/JDS-Labs-ultra-short-35-mm-interconnect-cable) conviene farselo spedire direttamente da JDS Labs.

Er tacco
11-05-2016, 18:28
qualcuno conosce lettori mp3 con mollettina stile sansa clip/ipod shuffle con bluetooth?

miriddin
11-05-2016, 20:23
Ciao miriddin, non avevi citato il sito, ma se il link è questo (http://www.headsound.de/JDS-Labs-ultra-short-35-mm-interconnect-cable) conviene farselo spedire direttamente da JDS Labs.



Si, se devi prendere solo quelli conviene da JDS Labs: io li ho aggiunti all'acquisto delle cuffie.

FryOne
11-05-2016, 20:28
Originariamente inviato da miriddin:
Non me ne sono interessato avendo già l'XD-05...

Interessante... l'hai recensito da qualche parte? Io sono indeciso tra questo e l'iBasso D14: da quello che ho letto in giro il dac AKM dell'Xduoo dovrebbe suonare un po' più "musicale" rispetto al solito, analitico e dettagliato, Sabre dell'iBasso, il che me lo farebbe preferire... :confused:
Up :)

miriddin
11-05-2016, 21:05
Up :)



Ti avevo letto ma mi risulta complicato risponderti dal cellulare: quando torno a casa nel fine settimana ti rispondo.

FryOne
11-05-2016, 21:36
Grazie! :)

sunmoonking
11-05-2016, 22:58
Sono fuori per lavoro… […] quando torno a casa nel fine settimana ti rispondo.

Il lavoro fa male :D :muro: :rolleyes: ;)

darkseid
12-05-2016, 09:10
Ciao ragazzi, devo acquistare un lettore mp3 perchè sono stanco di ascoltare musica dallo smartphones.. con 100 euro che mi consigliate ? io sarei orientato verso XDUOO X3 però non ho capito se ha memoria interna o ci vuole per forza la micro sd.. :) grazie a chi mi aiuterà :)

sunmoonking
12-05-2016, 09:36
Direi buona la seconda: non dovrebbe avere alcuna memoria interna ;)

darkseid
12-05-2016, 09:46
ok, :) grazie ma per il mio budget è il massimo ?

FryOne
12-05-2016, 10:38
ok, :) grazie ma per il mio budget è il massimo ?
La scelta credo ricada su Xduoo X3 o Fiio X1. Quanto a qualità sonora il primo dovrebbe essere un po' più avanti del secondo; Con il Fiio però ti ritrovi anche una buona assistenza post-vendita.

darkseid
12-05-2016, 11:04
ok, :) grazie a tutti prenderò xduoo x3 :)

miriddin
12-05-2016, 11:30
Io preferirei come funzionalità il FiiO X1. Per il resto, l'XDuoo X3 se servono più di 200 GB, il Fiio X1 se ne bastano 200 GB.

darkseid
12-05-2016, 11:51
Io preferirei come funzionalità il FiiO X1. Per il resto, l'XDuoo X3 se servono più di 200 GB, il Fiio X1 se ne bastano 200 GB.

:) grazie per l' interessamento.. più che la capienza m' interessa la potenza nuda e cruda, insomma il volume :D

kastorix80
12-05-2016, 12:08
:) grazie per l' interessamento.. più che la capienza m' interessa la potenza nuda e cruda, insomma il volume :D
Ciao, a meno che non usi cuffie ad altissima impendenza, con il Fiio non riuscirai mai ad arrivare al 90/100% per non diventare sordo. ;)

darkseid
12-05-2016, 12:30
OK ! ragazzi grazie a tutti :)

gobbissimo
12-05-2016, 13:59
Behh, il Fiio X1 e' un bel giocattolino e, suona molto bene.:)

Jack07
12-05-2016, 14:19
ciao a tutti, chi di voi ha provato il sony NWZ-A15? che differenze ha rispetto al 17 che non riesco a reperire??
Poi secondo voi come suona rispetto al Fiio X3 2nd Gen?? piu caldo piu analitico??

kastorix80
12-05-2016, 14:42
ciao a tutti, chi di voi ha provato il sony NWZ-A15? che differenze ha rispetto al 17 che non riesco a reperire??
Poi secondo voi come suona rispetto al Fiio X3 2nd Gen?? piu caldo piu analitico??
La differenza è solo di memoria. Il 15 mi sembra 16gb ed il 17 64gb. Su di loro ho letto che hanno un suono caldo con possibilità di bass boot. Peccato per le restrizioni del volume e per il cavo di ricarica proprietario.
Comunque miriddin se non sbaglio possiede la versione internazionale e ne ha parlato molto molto bene. Bisogna attendere lui per ulteriori informazioni sul suono. ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Jack07
12-05-2016, 15:46
Nice:mano:

Miri Miri dove sei? :D

sunmoonking
12-05-2016, 19:03
Io preferirei come funzionalità il FiiO X1. Per il resto, l'XDuoo X3 se servono più di 200 GB, il Fiio X1 se ne bastano 200 GB.

Ma come qualità audio non avevi dato vincente l'xDuoo x3 sul fiio x1? e mi pareva di aver capito anche di molto, visto che se la gioca alla pari con l'analogo x3 ii fiio…

C'è poi da ricordare che l'xduoo x3 nell'uscita aux ha una risposta così lineare che lascia ben ottime premesse (vedi grafico (http://headphoniaks.com/blog/wp-content/uploads/2016/01/xduoo-x3-reproductor-musica-auriculares-5.jpg))
…il tutto anche a meno di 80€ ;)

miriddin
12-05-2016, 19:38
E' vero, ma difficilmente parlo per assoluti considerando che chi chiede consiglio su di un lettore lo fa di solito per acquistare uno e non per affiancarlo ad altri. In questi senso, a fronte di una minore qualità audio penso che un FiiO X1 possa essere più appagante di un XDuoo X3 per chi lo userà come suo unico lettore.

miriddin
12-05-2016, 19:44
Nice:mano:





Miri Miri dove sei? :D



Nella fattispecie, a Venezia!!!



Riguardi al Sony citato, considerando come detto la versione non castrata, si ha a che fare con un ottimo lettore, estremamente compatto e dotato di eccellenti funzionalità, quali il Bluetooth con APT-X ed LDAC ed il Sense Perry la creazione di liste di ascolto tematiche.



La resa audio é quella caratteristica delle serie X ed A della Sony, con una resa che, pur dettagliata, ha un'impronta calda ed accattivante che lo rende uno dei lettori più musicali che posseggo.

sunmoonking
12-05-2016, 19:47
E' vero, ma difficilmente parlo per assoluti considerando che chi chiede consiglio su di un lettore lo fa di solito per acquistare uno e non per affiancarlo ad altri. In questi senso, a fronte di una minore qualità audio penso che un FiiO X1 possa essere più appagante di un XDuoo X3 per chi lo userà come suo unico lettore.

Intendi dal punto di vista dell'interfaccia?

PS. fai anche un po' il turista, non solo il lavoro, eh! :D

Jack07
12-05-2016, 19:54
Nella fattispecie, a Venezia!!!



Riguardi al Sony citato, considerando come detto la versione non castrata, si ha a che fare con un ottimo lettore, estremamente compatto e dotato di eccellenti funzionalità, quali il Bluetooth con APT-X ed LDAC ed il Sense Perry la creazione di liste di ascolto tematiche.



La resa audio é quella caratteristica delle serie X ed A della Sony, con una resa che, pur dettagliata, ha un'impronta calda ed accattivante che lo rende uno dei lettori più musicali che posseggo.

Aqvua alta oggi???:D
Bene sembra essere un bel giocattolino allora , mi gusta..anche se devo dire che l'X3 e le nuove Dunu stanno prendendo sempre più vigore in me..ora ho messo distanziali rossi e spaccano di brutto ...
Se riesco a farmi portare dal jappone il Sony però lo compro volentieri..su Amazon japan hanno il 16 come modello a 208 euro al cambio..la il volume sarà sbloccato vero?

miriddin
12-05-2016, 20:00
Non devi comprarlo in Giappone perché quella versione ha solo lingua giapponese ed inglese ed ha caratteristiche diverse: quello da prendere é quello versione internazionale venduto fuori dell'Europa.

miriddin
12-05-2016, 20:04
Intendi dal punto di vista dell'interfaccia?





PS. fai anche un po' il turista, non solo il lavoro, eh! :D



Parlavo dell'interfaccia ma anche delle funzioni: ad esempio sui FiiO trovo molto comoda la possibilità di controllare il lettore dai comandi a filo degli auricolari.



Riguardo al turismo a Venezia se solo smettesse di piovere...



...e comunque domani torno a Roma!

Jack07
12-05-2016, 20:19
Non devi comprarlo in Giappone perché quella versione ha solo lingua giapponese ed inglese ed ha caratteristiche diverse: quello da prendere é quello versione internazionale venduto fuori dell'Europa.

Porca paletta!
Se per caso sai dove riperirlo mandarmi pvt allora.grazie dei consigli.

sunmoonking
12-05-2016, 20:21
Riguardo al turismo a Venezia se solo smettesse di piovere...



Ti tocca fare la danza anti-pioggia :sofico: :angel: :sperem:

miriddin
12-05-2016, 20:53
Porca paletta!


Se per caso sai dove riperirlo mandarmi pvt allora.grazie dei consigli.



Diciamo che se aggiungi "Accessory" al tuo Nick il nome del negozio lo trovi!

Jack07
12-05-2016, 21:06
Diciamo che se aggiungi "Accessory" al tuo Nick il nome del negozio lo trovi!

Grande :D

Hanno il modello nw25 ..suona come la versione 16/17??

kastorix80
12-05-2016, 21:20
Diciamo che se aggiungi "Accessory" al tuo Nick il nome del negozio lo trovi!
@miriddin Sei un diavolo tentatore... :o :o :o :o
Lo vedo molto utile da abbinare durante il trasporto estivo.... ;) :)

miriddin
12-05-2016, 21:21
Grande :D





Hanno il modello nw25 ..suona come la versione 16/17??



Purtroppo non conosco i nuovo modelli.



P.S.: Tieni comunque presenti i costi doganali praticamente certi da aggiungere al prezzo finale!

magisterarus
12-05-2016, 21:49
Non devi comprarlo in Giappone perché quella versione ha solo lingua giapponese ed inglese ed ha caratteristiche diverse: quello da prendere é quello versione internazionale venduto fuori dell'Europa.

Purtroppo la versione giapponese non ha neppure la lingua inglese!

Grande :D

Hanno il modello nw25 ..suona come la versione 16/17??

La nuova serie A20 è del tutto simile alla precedente A10, con in più il supporto alla funzione NC.

Jack07
12-05-2016, 21:54
Ok andiamo a far spesa da mister jack ..lol

sunmoonking
12-05-2016, 22:42
@miriddin Sei un diavolo tentatore... :o :o :o :o
Lo vedo molto utile da abbinare durante il trasporto estivo.... ;) :)

Il trasporto estivo di cosa??? :eekk: :eekk: :eekk:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

kastorix80
13-05-2016, 00:53
Il trasporto estivo di cosa??? :eekk: :eekk: :eekk:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Metterti il Fiio x1 + Amp con i pantaloncini corti è un po un problema... ahahaha....

sunmoonking
13-05-2016, 11:52
Metterti il Fiio x1 + Amp con i pantaloncini corti è un po un problema... ahahaha....

Dipende dove lo metti :asd: :asd: :asd: :tie: :tie: :nono: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
hihihihihi

kastorix80
13-05-2016, 12:38
Dipende dove lo metti :asd: :asd: :asd: :tie: :tie: :nono: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
hihihihihi
C'è sempre una scusa per acquistare un nuovo giocattolo...

Jack07
13-05-2016, 12:44
Oggi mi è venuto la la scimmia per un iBasso 80 :sofico:
Esistono lettori buoni con possibilità di connettersi su youtube?

sunmoonking
13-05-2016, 13:07
Oggi mi è venuto la la scimmia per un iBasso 80 :sofico:
Esistono lettori buoni con possibilità di connettersi su youtube?

Per i dap con connessione non saprei risponderti con precisione: dovresti guardare ai sony top di gamma basati su android.

Per la scimmia ci sarebbe sicuramente da considerare questo:
http://www.softairandgame.com/img/p/5/1/3/7/5137.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

Jack07
13-05-2016, 13:12
Per i dap con connessione non saprei risponderti con precisione: dovresti guardare ai sony top di gamma basati su android.

Per la scimmia ci sarebbe sicuramente da considerare questo:
http://www.softairandgame.com/img/p/5/1/3/7/5137.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

Uahahahaahahah :D
Con quello vado a Ruxxxx

kastorix80
13-05-2016, 13:29
Uahahahaahahah :D
Con quello vado a *****

Ricordati che siamo su un forum, come da regolamento alcune affermazioni di questo genere non sono consentite. ;)

FryOne
13-05-2016, 23:47
Chi sa consigliarmi un cavo OTG per collegare l'Xduoo XD-05 a uno smartphone Android? deve essere male to male? inoltre ce ne sono che costano veramente poco... ma vanno bene lo stesso? Grazie.

Jack07
14-05-2016, 09:33
Chi sa consigliarmi un cavo OTG per collegare l'Xduoo XD-05 a uno smartphone Android? deve essere male to male? inoltre ce ne sono che costano veramente poco... ma vanno bene lo stesso? Grazie.


Dipende da cosa ci attacchi..guarda qui la lista di otg
https://drive.google.com/file/d/0B3XYy1FuzDUeUFBGX05GTjU2UWc/edit

Jack07
14-05-2016, 16:01
Quanto si può offrire per un ipod classic 120gb?

FryOne
14-05-2016, 18:25
Dipende da cosa ci attacchi..guarda qui la lista di otg
https://drive.google.com/file/d/0B3XYy1FuzDUeUFBGX05GTjU2UWc/edit
Il set-up sarebbe questo:
Asus ZenFone 2 Laser [HibyMusic e HD files] + Xduoo XD-05 + Superlux HD681 EVO.

Jack07
14-05-2016, 20:26
Ma basta un semplice cavetto OTG Femmina to Micro USB ...

sunmoonking
16-05-2016, 22:01
Come si sente la mancanza di @miriddin :read:

xxvincixx
17-05-2016, 20:56
Ciao ragazzi, ho visto che c'è una differenza di 100 e passa euro tra il fiio x3 e x5 di seconda generazione... Vale la pena spendere di più o no? Ci sono differenze tangibili tra i 2?grazie

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

kastorix80
23-05-2016, 22:08
FIIO X1 (Tema X3II)
Per chi fosse interessato ho sostituito il Tema principale (Tema1) con quello dell'X3II, molto più bello. ;) Screenshot destra (http://cdn.head-fi.org/a/a3/500x1000px-LL-a3fc38be_x1vx3ii01.jpeg)


Firmware 1.61beta (Lingua Italiano e Font Ingrandito)
DOWNLOAD (https://www.dropbox.com/s/gg3zfd94fnj9um2/X1_FW1.61Beta_ITA_Font%20%28Theme%20X3II%29.rar?dl=0)

NE IO NE IL FORUM SIAMO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI AL VOSTRO DEVICE DERIVANTI DA UN USO IMPROPRIO O ERRATO DEGLI STRUMENTI RIGUARDANTI IL MODDING.

frupoli
24-05-2016, 08:57
Buona giornata a tutti.
Stavo cercando un consiglio per acquisto lettore MP3 (+cuffie eventuali), per fascia di prezzo, spero di non essere OT su questo thread.

Dovrei regalare un lettore mp3 (+cuffie eventualmente), qualità media / discreta, mi consigliereste qualcosa su questi budget ipotetici?

a) lettore mp3 budget circa 120 euro

oppure

b) lettore mp3 + cuffie auricolari qualità decente = totale circa 120 euro

Il tutto acquistabile tipo su Am@@z00n, non mi è possibile per questioni di tempo effettuare acquisti su store "esotici" :)

Grazie :)

frupoli
24-05-2016, 09:55
b) lettore mp3 + cuffie auricolari qualità decente = totale circa 120 euro

Pensavo a questa accoppiata:

113 euro FIIO X1 - Lettore musicale ad alta risoluzione, nero
26 euro Xiaomi Original Hybrid Dual Driver In-Ear Auricolari per Android
==
140 euro circa

Che ne dite?

djmatrix619
03-06-2016, 15:25
Salve,
il genio che vi sta scrivendo ha appena buttato il suo sansa mp3 player nella lavatrice. :muro: :muro: :muro:

Con cosa potrei cambiarlo al momento? Non cerco lettori da centinaia di euro.. non mi servono, ma se c'é qualcosa un pelo piú leggibile del sansa non é che faccia male.

Grazie!

kastorix80
03-06-2016, 16:11
Salve,
il genio che vi sta scrivendo ha appena buttato il suo sansa mp3 player nella lavatrice. :muro: :muro: :muro:

Con cosa potrei cambiarlo al momento? Non cerco lettori da centinaia di euro.. non mi servono, ma se c'é qualcosa un pelo piú leggibile del sansa non é che faccia male.

Grazie!
Fiio M3... ;-)

sunmoonking
03-06-2016, 16:14
Pensavo a questa accoppiata:

113 euro FIIO X1 - Lettore musicale ad alta risoluzione, nero
26 euro Xiaomi Original Hybrid Dual Driver In-Ear Auricolari per Android
==
140 euro circa

Che ne dite?

Del Fiio x1 ne parlano bene e mi è parso di capire che in quella fascia di prezzo è un buon prodotto.
Delle auricolari non saprei dirti.

Salve,
il genio che vi sta scrivendo ha appena buttato il suo sansa mp3 player nella lavatrice. :muro: :muro: :muro:

Con cosa potrei cambiarlo al momento? Non cerco lettori da centinaia di euro.. non mi servono, ma se c'é qualcosa un pelo piú leggibile del sansa non é che faccia male.

Grazie!

Salve genio :D
Come sostituto del sansa con un incremento di qualità (sia audio sia costruttiva) potresti valutare l'xDuoo x2, ma con interfaccia alquanto spartana (magari qualcuno saprà essere più preciso con un vs il sansa).
Oppure un più modesto AGPTek con un'interfaccia forse migliore.

miriddin
03-06-2016, 19:37
Io mi sto trovando molto bene con il BENJIE C1.

La qualità audio è molto buona ed ha una sezione di amplificazione più performante di quella dei Sansa.

Ha 8 GB di memoria interna e slot microsd, radio FM e riproduzione casuale.

Unico piccolo neo è relativo alla riproduzione casuale che può avvenire solo sulla memoria interna o su quella della microsd a seconda della selezione effettuata.

Per 25 dollari lo considero estremamente valido!

sunmoonking
03-06-2016, 20:47
Io mi sto trovando molto bene con il BENJIE C1.

La qualità audio è molto buona ed ha una sezione di amplificazione più performante di quella dei Sansa.



Quindi migliore dell'xDuoo x2?

…Non potrebbe essere più interessante il Benjie s5 a 27$?

bluv
03-06-2016, 21:10
@ miriddin
Lo prendo allora questo Benjie? L'Idealist come suona? Mi è rimasto sto pallino del player...

inviato dal mio smartphone "zuccherato" ;)

miriddin
03-06-2016, 22:32
Quindi migliore dell'xDuoo x2?

…Non potrebbe essere più interessante il Benjie s5 a 27$?

No, come resa audio l'XDuoo X2 èmigliore, ma considerando globalmente il lettore, il Benje è più completo.

L'S5 non l'ho preso in considerazione a causa dei tasti di tipo touch...

@ miriddin
Lo prendo allora questo Benjie? L'Idealist come suona? Mi è rimasto sto pallino del player...

L'Idealist non l'ho ancora provato perchè il venditore, dopo aver scritto su Ali che da loro il lettore veniva qualcosa in più perchè erano i soli ad avere il modello da 8 GB, mi ha inviato un 4 GB e anzichè ammettere le proprie responsabilità si è affrettato a modificare la pagina! Ovviamente ho lasciato feedback negativo e messo in blacklist il venditore...

sunmoonking
03-06-2016, 23:40
L'Idealist non l'ho ancora provato perchè il venditore, dopo aver scritto su Ali che da loro il lettore veniva qualcosa in più perchè erano i soli ad avere il modello da 8 GB, mi ha inviato un 4 GB e anzichè ammettere le proprie responsabilità si è affrettato a modificare la pagina! Ovviamente ho lasciato feedback negativo e messo in blacklist il venditore...

Non ti conviene aprire una disputa? da quello che ho letto il processo su ali è veloce e affidabile (anche più di ebay); in più se vai al prodotto dal link del tuo ordine dovresti avere l'immagine bloccata alla descrizione che c'era al momento in cui hai ordinato: così hai la prova per farti restituire i soldi! se non dal venditore che si è dimostrato disonesto, dal circuito di protezione.

Giorgio09
04-06-2016, 00:17
Ciao ragazzi, ho visto che c'è una differenza di 100 e passa euro tra il fiio x3 e x5 di seconda generazione... Vale la pena spendere di più o no? Ci sono differenze tangibili tra i 2?grazie

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

rinnovo questa domanda di un altro utente

Qualcuno sa rispondere ?

kastorix80
04-06-2016, 10:25
Differenze sostanziali:
X5ii più potenza di uscita, più capacità memoria grazie al doppio slot Sd, minor trasportabilità.
In qualche recensione ho letto che suona leggermente più raffinato rispetto a X3ii, ma non possedendolo passo la parola agli esperti... ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

the_duke
04-06-2016, 10:41
Io il Fiio X5ii l'ho avuto per una settimana, ma devo dire che non mi ha entusiasmato. Il suono mi è sembrato corretto, raffinato, ma senza corpo. L'ho anche ascoltato con cuffie di alto livello e ampli esterni (per questi ultimi la cosa è stata disastrosa, rispetto all'ascolto in cuffia: credo avesse l'uscita di linea difettosa). Confrontato con un DX90 ne è uscito sconfitto.
Sonicamente rispetto all'X3ii non dovrebbe esserci una differenza tale da giustificare l'esborso dei soldi in più (a meno che il doppio slot di memoria non sia una necessità).
Quando penso che ho acquistato per meno di 80€ l'Xduoo X3 che ha lo stesso DAC, doppio slot di memoria, e suona a mio modo di vedere allo stesso livello (se non meglio, ma qui potrebbe essere auto-suggestione, visto che un confronto diretto non lo posso fare), penso di aver fatto un affare.
Sulle cifre dell'X5ii valuterei come alternativa il DX80 della iBasso: ci sono pareri discordanti, ma dai commenti su head-fi mi sembra possa essere superiore al Fiio. Mi piacerebbe sentirlo...
Rimanendo in casa Fiio valuterei a questo punto l'X1: la differenza sonica con l'X3ii potrebbe anche qui non essere così rilevante da giustificare i soldi in più. Bisognerebbe avere la fortuna di poterli confrontare...

Rogo
04-06-2016, 11:05
Ragazzuoli, un consiglio al volo:

Sapreste indircarmi un lettore mp3 "da polso"?

Non mi interessa che sia qualitativamente superbo, anzi, mi accontento di un qualcosa da pochi €. Vorrei semplicemente non avere il fastidio di portare in tasca o a mano il lettore quando vado a correre.

Ho provato la fascia per cellulare da mettere sul braccio ma sinceramente non l'ho trovata affatto comoda

sunmoonking
04-06-2016, 13:16
Ti prendi una cintura da corsa con doppia tasca ed hai risolto: è molto pratica, discreta e non dà fastidio indossata mentre si corre; da una parte ci metti le chiavi, dall'altra il lettore mp3 :cool:

Un lettore da polso non lo vedo affatto pratico: pensa al movimento del braccio e al filo che rischia di strattonarti le cuffiette ad ogni movimento…

miriddin
04-06-2016, 13:38
Rimanendo in casa Fiio valuterei a questo punto l'X1: la differenza sonica con l'X3ii potrebbe anche qui non essere così rilevante da giustificare i soldi in più. Bisognerebbe avere la fortuna di poterli confrontare...

Tra il FiiO X1 ed il FiiO X3-II la resa sonora cambia sensibilmente, considerando che il nuovo X3-II si discosta sensibilmente dalla resa più calda propria dei FiiO precedenti, tra i quali il primo X3 e l'X1: questo va anche a vantaggio del micro dettaglio e della resa della scena sonora.

Tra i due preferisco decisamente l'X3-II ma alla fine è una questione di come e cosa si preferisca ascoltare: l'X3 ha una resa più analitica ma che lascia spazio anche all'ascolto di tipo più musicale, mantenendo comunque in parte la "firma sonora" di FiiO, mentre l'X1 è un "FiiO puro", molto più vicino alla resa del primo X3 che definirei un pò "ruffiana" ed accattivante.

Ragazzuoli, un consiglio al volo:

Sapreste indicarmi un lettore mp3 "da polso"?

Non mi interessa che sia qualitativamente superbo, anzi, mi accontento di un qualcosa da pochi €. Vorrei semplicemente non avere il fastidio di portare in tasca o a mano il lettore quando vado a correre.

Ho provato la fascia per cellulare da mettere sul braccio ma sinceramente non l'ho trovata affatto comoda

Io ho preso per 24 euro questo lettore su Ali: non ha slot di espansione per la microsd ma ha 16 GB di memoria interna, una resa audio adeguata ed una modalità Shuffle efficiente, oltre ad orologio, pedometro ed altre funzioni come la radio FM, il registratore, visualizzatore video e immagini, etc...

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB16RHZLpXXXXbXXFXXq6xXFXXXo/223212901/HTB16RHZLpXXXXbXXFXXq6xXFXXXo.jpg
http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1aLT2LpXXXXajXFXXq6xXFXXXT/223212901/HTB1aLT2LpXXXXajXFXXq6xXFXXXT.jpg
http://g03.a.alicdn.com/kf/HTB1GErZLpXXXXbhXFXXq6xXFXXXo/223212901/HTB1GErZLpXXXXbhXFXXq6xXFXXXo.jpg
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB17FH7LpXXXXbNXpXXq6xXFXXXl/223212901/HTB17FH7LpXXXXbNXpXXq6xXFXXXl.jpg

sunmoonking
04-06-2016, 18:14
No, come resa audio l'XDuoo X2 èmigliore, ma considerando globalmente il lettore, il Benje è più completo.

L'S5 non l'ho preso in considerazione a causa dei tasti di tipo touch...



In che senso è più completo come lettore?

Ho trovato una foto comparativa per le dimensioni degli ultimi tre giocattoli:

http://shopper.life/uploads/image/2016/04/10/46b9e691ca_original.jpg

A occhio l'S5 sembra meglio costruito del C1… e come dimensioni si avvicina di più al Sansa…

miriddin
04-06-2016, 19:02
In che senso è più completo come lettore?

A occhio l'S5 sembra meglio costruito del C1… e come dimensioni si avvicina di più al Sansa…

E' più completo nel senso che da un lettore economico mi aspetto almeno una modalità di riproduzione casuale funzionante ed un'interfaccia maggiormente funzionale, cosa che sia il firmware che le dimensioni/tipo dello schermo permettono sul C1 e non sull'X2.

Riguardo all'S5, come dicevo non l'ho nemmeno considerato per la mancanza di tasti fisici.

P.S.: una cosa che non ho citato del Benje è l'ottima autonomia della batteria. L'ho utilizzato durante i miei viaggi di lavoro e dopo 4 viaggi A/R, con media di ascolto di circa 8 ore ogni volta, ho l'indicatore ancora su carica completa!

bluv
04-06-2016, 19:49
E' più completo nel senso che da un lettore economico mi aspetto almeno una modalità di riproduzione casuale funzionante ed un'interfaccia maggiormente funzionale, cosa che sia il firmware che le dimensioni/tipo dello schermo permettono sul C1 e non sull'X2.

Riguardo all'S5, come dicevo non l'ho nemmeno considerato per la mancanza di tasti fisici.

P.S.: una cosa che non ho citato del Benje è l'ottima autonomia della batteria. L'ho utilizzato durante i miei viaggi di lavoro e dopo 4 viaggi A/R, con media di ascolto di circa 8 ore ogni volta, ho l'indicatore ancora su carica completa!

Super batteria, da prendere assolutamente :p
Mi dispiace che per il problema dell'altra spedizione. Spero si rivola al meglio per te.

sunmoonking
04-06-2016, 22:05
E' più completo nel senso che da un lettore economico mi aspetto almeno una modalità di riproduzione casuale funzionante ed un'interfaccia maggiormente funzionale, cosa che sia il firmware che le dimensioni/tipo dello schermo permettono sul C1 e non sull'X2.

Riguardo all'S5, come dicevo non l'ho nemmeno considerato per la mancanza di tasti fisici.

P.S.: una cosa che non ho citato del Benje è l'ottima autonomia della batteria. L'ho utilizzato durante i miei viaggi di lavoro e dopo 4 viaggi A/R, con media di ascolto di circa 8 ore ogni volta, ho l'indicatore ancora su carica completa!

Beh, pure sul sansa con rockbox l'intarfaccia è molto spartana…
E per capire il livello dove collocarlo: come qualità audio il C1 come si pone rispetto al sansa?

PS. curiosità: come mai, pur avendo lettori di ottima qualità e cmq di dimensioni mobile, in viaggio ti porti quelli più economici anche a scapito della resa sonora?

sunmoonking
04-06-2016, 22:11
Io il Fiio X5ii l'ho avuto per una settimana, ma devo dire che non mi ha entusiasmato. Il suono mi è sembrato corretto, raffinato, ma senza corpo. L'ho anche ascoltato con cuffie di alto livello e ampli esterni (per questi ultimi la cosa è stata disastrosa, rispetto all'ascolto in cuffia: credo avesse l'uscita di linea difettosa). Confrontato con un DX90 ne è uscito sconfitto.
Sonicamente rispetto all'X3ii non dovrebbe esserci una differenza tale da giustificare l'esborso dei soldi in più (a meno che il doppio slot di memoria non sia una necessità).
Quando penso che ho acquistato per meno di 80€ l'Xduoo X3 che ha lo stesso DAC, doppio slot di memoria, e suona a mio modo di vedere allo stesso livello (se non meglio, ma qui potrebbe essere auto-suggestione, visto che un confronto diretto non lo posso fare), penso di aver fatto un affare.
Sulle cifre dell'X5ii valuterei come alternativa il DX80 della iBasso: ci sono pareri discordanti, ma dai commenti su head-fi mi sembra possa essere superiore al Fiio. Mi piacerebbe sentirlo...
Rimanendo in casa Fiio valuterei a questo punto l'X1: la differenza sonica con l'X3ii potrebbe anche qui non essere così rilevante da giustificare i soldi in più. Bisognerebbe avere la fortuna di poterli confrontare...

A conferma di quanto dici dell'xDuoo x3 ho trovato questo commento su Head-fi:
Since I've gotten my X3 2 weeks ago I keep trying to define what makes this rather inexpensive player sound so good.
In almost every review and throughout the 220 plus pages in this thread the X3's ability to throw a more than decent sound stage is highlighted.
What I finally came to conclude is that this player is a master at negative space. By that I mean there is a real sense of
space between instruments, vocalists etc. For me there's no bleeding of sound, no blurring of edges, a real sense of air if you will.
I don't know if it's the Cirrus Logic CS4938 DAC chip, the Texas Instruments OP + Buffer architecture or some kind of magic practiced by Xduoo (learned by building a wide variety of amplifiers and other gear) but this little DAP really sings.
Before I decided on the X3 I was looking at A&K jr, and other DAPs costing up to 4 or 5 times as much as the X3. Are they $400 to $500 dollars better? I don't know, but I suspect its a case of diminishing returns. Anyway I'm more than happy to take my savings and invest in music to play on my X3.

Rogo
04-06-2016, 23:29
Io ho preso per 24 euro questo lettore su Ali: non ha slot di espansione per la microsd ma ha 16 GB di memoria interna, una resa audio adeguata ed una modalità Shuffle efficiente, oltre ad orologio, pedometro ed altre funzioni come la radio FM, il registratore, visualizzatore video e immagini, etc...

Direi che è perfetto, e sembra anche molto versatile, puoi dirmi come si chiama?

miriddin
05-06-2016, 08:32
Beh, pure sul sansa con rockbox l'intarfaccia è molto spartana…
E per capire il livello dove collocarlo: come qualità audio il C1 come si pone rispetto al sansa?

PS. curiosità: come mai, pur avendo lettori di ottima qualità e cmq di dimensioni mobile, in viaggio ti porti quelli più economici anche a scapito della resa sonora?

Non ho nulla contro le interfaccie spartane, ma quando ad essere spartane sono anche le funzioni che ritengo essenziali non mi sento di consigliare un tale lettore.

Riguardo alla resa sonora, lo preferisco al Sansa anche per la maggior potenza che conferisce al suono un carattere più "pieno".

Per il resto, non faccio un lavoro propriamente "tranquillo" e in questi casi preferisco non mettere a rischio i lettori migliori...

sunmoonking
05-06-2016, 09:48
Non ho nulla contro le interfaccie spartane, ma quando ad essere spartane sono anche le funzioni che ritengo essenziali non mi sento di consigliare un tale lettore.

Riguardo alla resa sonora, lo preferisco al Sansa anche per la maggior potenza che conferisce al suono un carattere più "pieno".

Per il resto, non faccio un lavoro propriamente "tranquillo" e in questi casi preferisco non mettere a rischio i lettori migliori...

Chiaro come al solito :)

Ok, in tal caso scelta più che saggia ;)

In merito alla spedizione dalla Cina, ti trovi meglio con Singapore Post o con China Post Air Mail? Quali vantaggi dell'una rispetto all'altra?

gobbissimo
05-06-2016, 10:10
E

P.S.: una cosa che non ho citato del Benje è l'ottima autonomia dellao utilizzato durante i miei viaggi di lavoro e dopo 4 viaggi A/R, con media di ascolto di circa 8 ore ogni volta, ho l'indicatore ancora su carica completa!

OIIIII Ciao Mir..
Il Benje, a parte la portabilità, come reagisce e rende, amplificato? Magari con un E12 M B.
E le dimensioni del pacco, sono controllate e hanno problemi in Dogana? Viene consegnato dalle poste?
Buon WEEK END.

N. B
È molto interessante

miriddin
05-06-2016, 12:19
In merito alla spedizione dalla Cina, ti trovi meglio con Singapore Post o con China Post Air Mail? Quali vantaggi dell'una rispetto all'altra?

Ho notato ultimamente che, Penon ma anche altri shop, spediscono con un tipo di spedizione che "confluisce" su Post.NL: se questo avvenga per evitare i vincoli delle poste cinesi relativi ai dispositivi dotati di batterie o semplicemente per far si che l'ingresso in Italia avvenga da un paese euopeo non saprei dirtelo. Finora in dogana non ho avuto alcun problema...

OIIIII Ciao Mir..
Il Benje, a parte la portabilità, come reagisce e rende, amplificato? Magari con un E12 M B.
E le dimensioni del pacco, sono controllate e hanno problemi in Dogana? Viene consegnato dalle poste?
Buon WEEK END.

Non l'ho provato amplificato, considerando che di solito porto con me solo il lettore e le Lindy Cromo IEM 75 prese a 22 euro...

Per il resto, guarda sopra...

permaloso
05-06-2016, 17:47
avete consigli per un lettorino fascia economica, da usarsi in spiaggia e durante le passeggiate, caratteristica imprescindibile la radio, qualità accettabile?
avevo messo gli occhi sull ONN w8 https://www.amazon.it/ONN-Fashionable-bluetooth-Portable-pedometer/dp/B01AFNYUFW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1465144996&sr=8-1&keywords=onn+w8 o ONN X5 anche se qui siamo al limite del budget.. esistono alternative migliori?

the_duke
05-06-2016, 18:09
A conferma di quanto dici dell'xDuoo x3 ho trovato questo commento su Head-fi:
...

Sì, avevo letto anch'io (sono iscritto ad un paio di thread dedicati all'X3).
Credo comunque che alla fine il giudizio sia molto personale e soprattutto particolarmente influenzato dalle cuffie che uno utilizza.
Proprio oggi sempre su head-fi è stato postato un commento di un utente che esalta il Fiio X5ii a discapito dell'Xduoo.
Io credo che il Fiio sia un ottimo lettore, ma forse per apprezzarlo davvero si abbia bisogno di cuffie di un certo livello: forse con auricolari scarsi o mediocri non si possono cogliere tutte queste differenze rispetto a lettori di fascia più bassa.
E' per questo che consiglio sempre di valutare lettori di fascia più bassa, possibilmente di provare ad ascoltarli (se se ne ha la possibilità, ovvio): forse per le proprie esigenze bastano e avanzano.
Io al momento del mio X3 sono molto soddisfatto e per la mia esperienza lettori che costano anche 250€ in più non mi darebbero un valore aggiunto che giustificano un maggiore esborso monetario.
Sono però intenzionato in futuro a fare un salto su un DAP di alto livello: aspetto di riuscire ad ascoltarne qualcuno e... raggrannellare i soldi necessari!!!

djmatrix619
06-06-2016, 19:00
Raga ma per curiositá, i Sony Walkman sono overpriced? Com'é la qualitá?

Tipo il Sony NWZE585 (16GB) a 89£ (113euro), com'é?

Flea_90
07-06-2016, 17:34
Domani dovrebbe arrivarmi l'agptek a12 che è molto simile al sansa clip jam e monta lo stesso chip. Sfortunatamente non ho più ne il Clip + ne lo Sport per il confronto diretto, lo proverò a fianco di un Iphone 6, un Galaxy s2 e un Ipod Shuffle con Xiaomi Hybrid, Musical Fidelity eb33 e Xiaomi Dazzle.
Speriamo suoni bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

miriddin
07-06-2016, 18:23
Raga ma per curiositá, i Sony Walkman sono overpriced? Com'é la qualitá?

Tipo il Sony NWZE585 (16GB) a 89£ (113euro), com'é?

Va considerato che la serie "E" di Sony è in pratica quella entry-level dei suoi lettori e che con il proliferare di lettori che supportanno file ad elevato bitrate ha poco senso prendere un E585 a 113 euro quando con 85 euro si può prendere un XDuoo X3.

Flea_90
08-06-2016, 15:47
Arrivato l'Agptek a12, il presunto clone del Sansa Clip Jam.

Qualitativamente non è malaccio,assomiglia tantissimo al Sansa Clip sia come estetica sia come menù e navigazione e la qualità costruttiva non è pessima.
Il suono di questo lettorino mi ha lasciato spiazzato, audio pulito, tanto volume, medi e alti in evidenza ma dove sono i bassi?:confused:
Ho posseduto un Clip +, un Clip Sport e un Cowon D2+ e li ricordo molto bilanciati, da 1 anno però le mie orecchie si sono abituate all'audio di un Iphone 6 e di uno Shuffle.
Questi e persino il mio vecchio Galaxy s2 hanno oggettivamente molti più bassi di questo Agptek e facendo stacca e attacca fra i vari dispositivi non riesco più a capire chi è in difetto e chi no:rolleyes:
Ho testato il tutto con Xiaomi Hybrid e Musical Fidelity 33 :

Hybrid : bassosissime su GS2,Iphone 6 e Shuffle, praticamente inascoltabili per il mio orecchio senza metter mano pesantemente all'equalizzazione, ottime invece sull'agptek.

Musical Fidelity eb 33 : Bassose il giusto sui primi device e piacevolissime da ascoltare mentre molto bilanciate e "secche" sull'Agptek.

C'è qualcuno con un Sansa ancora all'attivo che può darmi un parere?
Nel complesso l'ascolto con questo nuovo lettore mi piace, ma non riesco a capire chi diamine sia in difetto perchè in alcuni brani apprezzo il bilanciamento dei suoni mentre in altri sento una mancanza di profondità di bassi

unkle
09-06-2016, 13:19
Arrivato l'Agptek a12, il presunto clone del Sansa Clip Jam.

Qualitativamente non è malaccio,assomiglia tantissimo al Sansa Clip sia come estetica sia come menù e navigazione e la qualità costruttiva non è pessima.
Il suono di questo lettorino mi ha lasciato spiazzato, audio pulito, tanto volume, medi e alti in evidenza ma dove sono i bassi?:confused:
Ho posseduto un Clip +, un Clip Sport e un Cowon D2+ e li ricordo molto bilanciati, da 1 anno però le mie orecchie si sono abituate all'audio di un Iphone 6 e di uno Shuffle.
Questi e persino il mio vecchio Galaxy s2 hanno oggettivamente molti più bassi di questo Agptek e facendo stacca e attacca fra i vari dispositivi non riesco più a capire chi è in difetto e chi no:rolleyes:
Ho testato il tutto con Xiaomi Hybrid e Musical Fidelity 33 :

Hybrid : bassosissime su GS2,Iphone 6 e Shuffle, praticamente inascoltabili per il mio orecchio senza metter mano pesantemente all'equalizzazione, ottime invece sull'agptek.

Musical Fidelity eb 33 : Bassose il giusto sui primi device e piacevolissime da ascoltare mentre molto bilanciate e "secche" sull'Agptek.

C'è qualcuno con un Sansa ancora all'attivo che può darmi un parere?
Nel complesso l'ascolto con questo nuovo lettore mi piace, ma non riesco a capire chi diamine sia in difetto perchè in alcuni brani apprezzo il bilanciamento dei suoni mentre in altri sento una mancanza di profondità di bassi

Non ho provato l'A12, ma non supporta Rockbox e non legge FLAC o altri formati lossless, quindi per me è un no.
Sono molto affezionato al mio Clip+, il primo dopo circa 4 anni di onorata carriera ha smesso di funzionare tutto di un botto, allora ne ho comprato subito un'altro. Forse per sicurezza, ancora si trovano su Amazon, ne compro un'altro così sono a posto ;)

hezter
10-06-2016, 11:20
Raga ma per curiositá, i Sony Walkman sono overpriced? Com'é la qualitá?

Tipo il Sony NWZE585 (16GB) a 89£ (113euro), com'é?

Ne volevo acquistare uno anche io!

kastorix80
10-06-2016, 11:41
Uscito firmware finale 2.0 per FIIO X1: LINK (http://fiio.net/en/story/461)

Nota: Se non ci sono bug importanti che potrebbero influenzare la funzione di X1, questo FW2.0 sarà l'ultimo aggiornamento e non ci sarà nessun ulteriore firmware per X1 in seguito.

appena avrò un attimo di tempo inserirò la lingua italiana ;)

djmatrix619
10-06-2016, 12:22
Ne volevo acquistare uno anche io!

Alla fine ho preso questo, ne parlano tutti un gran bene (a parte qui nel thread), e gli voglio concedere una chance, cosí provo pure la 1-hour delivery di Amazon! :asd:

Mal che vada, chiedo il rimborso! Ma ho voglia di qualcosa di piú.... "serio", dopo il Clip+ che non mi ha proprio convinto al 100%.. e non ho voglia di comprare il Jam 8GB che dovrebbe sostituirlo credo. ;)

il.principino
11-06-2016, 21:17
volevo una conferma , il sandisk clip sport non mostra l'orario su schermata principale , mentre con il firmware alternativo rockbox si , giusto ?

sunmoonking
12-06-2016, 08:39
volevo una conferma , il sandisk clip sport non mostra l'orario su schermata principale , mentre con il firmware alternativo rockbox si , giusto ?

Il clip+ mostra l'orario in tutte le schermate in un angolino sia con firmware originale (in alto a sx) sia con rockbox (in basso a dx).

Phoenix Fire
12-06-2016, 08:47
Io ho preso per 24 euro questo lettore su Ali: non ha slot di espansione per la microsd ma ha 16 GB di memoria interna, una resa audio adeguata ed una modalità Shuffle efficiente, oltre ad orologio, pedometro ed altre funzioni come la radio FM, il registratore, visualizzatore video e immagini, etc...



Ciao mir, anche in pvt puoi indicare più precisamente il modello?

sunmoonking
12-06-2016, 08:49
Ragazzi, chi si spinge in un vs tra l'Hidizs ap100 e l'ibasso dx80?
Quale dei due sarebbe da preferire? pro e contro?

Da quel che leggo in giro pare che siano soluzioni abbastanza casalinghe dato i loro ingombri: oppure si usano facilmente anche in mobilità?

il.principino
12-06-2016, 19:01
Il clip+ è difficile da reperire, in giro ci sono solo il jam e lo sport, su quest'ultimo sapete se il timer della funzione sport rimane attivo mentre riproduce musica?
Sul manuale non c'è alcun accenno

miriddin
13-06-2016, 14:49
Ragazzi, chi si spinge in un vs tra l'Hidizs ap100 e l'ibasso dx80?
Quale dei due sarebbe da preferire? pro e contro?

Da quel che leggo in giro pare che siano soluzioni abbastanza casalinghe dato i loro ingombri: oppure si usano facilmente anche in mobilità?

Non posso fare confronti perchè non ho il DX80! :cry: :p

Comunque, chi ha detto che l'Hidizs è una soluzione casalinga perchè è ingombrante? :confused:

http://gagadget.com/media/uploads/hidizs_ap100/dsc09816.jpg

http://gagadget.com/media/uploads/hidizs_ap100/dsc09819.jpg

sunmoonking
13-06-2016, 21:37
Non posso fare confronti perchè non ho il DX80! :cry: :p



Questo è grave!!! :D :p :Prrr:
Devi provvedere quanto prima :read: :Prrr:

PS. curiosità: tu sposti le tue microSD da un lettore all'altro oppure ne hai di dedicate per ognuno di essi?

Edit.
Ho trovato un vs dei due in questione:
(sarà affidabile?)

DX80 vs AP100: AP has more hissing (due to higher power, and relative to sensitive iems/ciems), similar soundstage (though DX is a little wider), DX sound is a little tighter, more controlled. Sound sig is similar, bass is similar, lower mids in DX have a little more body, upper mids in DX are smoother and not as splashy. Treble extension is similar. DX sound is a little more dynamic.
fonte (http://forum.xda-developers.com/general/accessories/review-ibasso-touch-screen-dx80-digital-t3268797)
Insomma, pare se la giochino quasi allo stesso livello: a favore del dx80 c'è l'interfaccia utente migliore e una linearità di risposta a tutti i carichi, a differenza dell'ap100 che ha un piccolo decadimento agli estremi delle bande, che però a quanto pare non influenza molto all'ascolto.
In tutto questo l'ap costa decisamente meno ;)

kastorix80
14-06-2016, 00:30
Firmware Fiio X1 2.0 ITA


Chanlog:

Aggiunta Lingua Italiano
Aumentato font
Tema (Black & Orange) del Fiio X3II

DOWNLOAD (https://www.dropbox.com/s/hu7ya9u5n20i024/X1_FW2.0_ITA_%28Font%2BBlack_Theme%29.rar?dl=0)


NE IO NE IL FORUM SIAMO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI AL VOSTRO DEVICE DERIVANTI DA UN USO IMPROPRIO O ERRATO DEGLI STRUMENTI RIGUARDANTI IL MODDING.

miriddin
14-06-2016, 09:52
PS. curiosità: tu sposti le tue microSD da un lettore all'altro oppure ne hai di dedicate per ognuno di essi?

Ho schede di memoria dedicate per ogni lettore: solo per alcuni lettori che non creano un database/libreria dei brani sposto la scheda dall'uno all'altro...

Ho trovato un vs dei due in questione:
(sarà affidabile?)

Del recensore che quoti ho letto diverse recensioni e spesso mi sono trovato d'accordo con lui.

Sul confronto non posso pronunciarmi, ma posso dare qualche informazione riguardo all'Hidizs AP100:

l'hissing, come afferma anche lui, è presente solo con IEM particolarmente sensibili. Anche a causa dell'incompatibilità del jack cuffie del lettore con cuffie dotate di comandi a filo, io uso il lettore quasi sempre con un adattatore d'impedenza da 75 ohm ed il problema quindi non sussiste!
non sono assolutamente d'accordo con la definizione dei medi come "splashy", considerando che per la mia esperienza con il lettore ho sempre rilevato un'elevata precisone proprio sui medi; magari intendeva solo dire che quelli del DX80 sono ancora migliori...

sunmoonking
14-06-2016, 17:09
Ho schede di memoria dedicate per ogni lettore: solo per alcuni lettori che non creano un database/libreria dei brani sposto la scheda dall'uno all'altro...

Dunque si hanno problemi ad inserire la stessa scheda in due lettori che indicizzano i brani?


Del recensore che quoti ho letto diverse recensioni e spesso mi sono trovato d'accordo con lui.

Sul confronto non posso pronunciarmi, ma posso dare qualche informazione riguardo all'Hidizs AP100:

l'hissing, come afferma anche lui, è presente solo con IEM particolarmente sensibili. Anche a causa dell'incompatibilità del jack cuffie del lettore con cuffie dotate di comandi a filo, io uso il lettore quasi sempre con un adattatore d'impedenza da 75 ohm ed il problema quindi non sussiste!
non sono assolutamente d'accordo con la definizione dei medi come "splashy", considerando che per la mia esperienza con il lettore ho sempre rilevato un'elevata precisone proprio sui medi; magari intendeva solo dire che quelli del DX80 sono ancora migliori...


Ok, grazie, allora è abbastanza affidabile ;)
E questa sua affermazione trovata in un commento di risposta a chi gli chiedeva della qualità sonora, come la reputi?
In terms of sound quality, AP100 tops even original X5, and it will give X3ii + E12 run for its money. But, AP100 is a dinosaur, outdated design, rather large in size, outdated interface, frustrating clicking through the song list and menu choices. I use AP100 and FiiO X1 now only for headphone burn in...

miriddin
14-06-2016, 17:31
Dunque si hanno problemi ad inserire la stessa scheda in due lettori che indicizzano i brani?

Probabilmente no, a meno di non usare due lettori dello stesso brand che potrebbero usare lo stesso tipo di libreria: io lo evito per non ritrovarmi con file ridondanti quando uso i lettori, considerando che si verrebbero a creare sulla stessa scheda più database.

Ok, grazie, allora è abbastanza affidabile ;)
E questa sua affermazione trovata in un commento di risposta a chi gli chiedeva della qualità sonora, come la reputi?

Beh, sarà pure un lettora della vecchia scuola, ma il design è piuttosto moderno, i materiali impeccabili (non mi risultano tanti lettori in magnesio!) ed il parco connessioni decisamente completo: parlarne come di un lettore superiore al FiiO X5 ed all'accoppiata FiiO X3-II + E12 e poi relegarlo al ruolo di muletto per il burn-in mi sembra quanto meno ingeneroso!

sunmoonking
14-06-2016, 17:44
Beh, sarà pure un lettora della vecchia scuola, ma il design è piuttosto moderno, i materiali impeccabili (non mi risultano tanti lettori in magnesio!) ed il parco connessioni decisamente completo: parlarne come di un lettore superiore al FiiO X5 ed all'accoppiata FiiO X3-II + E12 e poi relegarlo al ruolo di muletto per il burn-in mi sembra quanto meno ingeneroso!

In effetti l'affermazione mi è sembrata decisamente eccessiva! In più i gusti estetici sono diversi da persona a persona… Più che altro mi interessava sapere il tuo parere sulla navigabilità del menu e sull'interfaccia software in generale… Anche perché sul lato software la maggior parte dei costruttori emergenti cinesi (vedi anche xduoo per esempio) non investe su aggiornamenti di firmware (da quel che ho capito è più conveniente per loro sviluppare un nuovo player da zero piuttosto che affinare il software di quelli già a mercato).

frupoli
15-06-2016, 10:55
Firmware Fiio X1 2.0 ITA


Chanlog:
[LIST=1]
Aggiunta Lingua Italiano
Aumentato font
Tema (Black & Orange) del Fiio X3II

DOWNLOAD (https://www.dropbox.com/s/ymz83jo9wa2pt97/X1_FW2.0_ITA_%28Font%2BBlack_Theme%29.rar?dl=0)

Grazie Castorix. Domanda, scusa l'ignoranza, non è identico al firm ufficiale vero? Le implementazioni sopra riportate (in particolare la lingua ITA) da chi sono state fatte (ossia chi dobbiamo ringraziare? :)

Edit: ho visto ora:

Uscito firmware finale 2.0 per FIIO X1: LINK (http://fiio.net/en/story/461)

[B]Nota: Se non ci sono bug importanti che potrebbero influenzare la funzione di X1, questo FW2.0 sarà l'ultimo aggiornamento e non ci sarà nessun ulteriore firmware per X1 in seguito.

appena avrò un attimo di tempo inserirò la lingua italiana ;)

Quindi dobbiamo ringraziare te? :)
Lo hai testato, funziona bene?

kastorix80
15-06-2016, 11:42
Grazie Castorix. Domanda, scusa l'ignoranza, non è identico al firm ufficiale vero? Le implementazioni sopra riportate (in particolare la lingua ITA) da chi sono state fatte (ossia chi dobbiamo ringraziare? :)
Edit: ho visto ora:
Quindi dobbiamo ringraziare te? :)
Lo hai testato, funziona bene?

Esatto.... Il firmware è l'ultimo rilasciato da mamma FIIO. Le modifiche sono solo a livello grafico. Tramite il tools DIY (http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40141) ho scompattato il firmware e tradotto in italiano una delle lingue inutilizzate, aumentato il font per una miglior leggibilità e sostituito il tema con uno più cool.
Con un po di pazienza e attenzione chiunque potrebbe farlo, non è così difficile.

Come funzionalità non ho trovato grosse differenze con il beta ma una maggiore fluidità. Il passaggio di copertina tra un brano e l'altro è più veloce finalmente.

frupoli
15-06-2016, 14:39
Esatto.... Il firmware è l'ultimo rilasciato da mamma FIIO. Le modifiche sono solo a livello grafico. [....]
Come funzionalità non ho trovato grosse differenze con il beta ma una maggiore fluidità. Il passaggio di copertina tra un brano e l'altro è più veloce finalmente.

Ottimo lavoro allora. Se non ci sono rogne conosciute provvederò ad installarlo. Queste le info per l'installazione, giusto?

http://www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40093

kastorix80
15-06-2016, 15:15
Ottimo lavoro allora. Se non ci sono rogne conosciute provvederò ad installarlo. Queste le info per l'installazione, giusto?

http://www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40093
Giusto per l installazione.

Se dovessero esserci "rogne" (bug), dipende tutto da Fiio, come ti dicevo il firmware nella sua funzionalità non è stato minimamente compromesso.... solo modifiche "estetiche"....

frupoli
15-06-2016, 23:15
Se dovessero esserci "rogne" (bug), dipende tutto da Fiio, come ti dicevo il firmware nella sua funzionalità non è stato minimamente compromesso.... solo modifiche "estetiche"....Yep. Ottimo lavoro, grazie :)

shawn89
15-06-2016, 23:26
Ciao, qualcuno di voi usa abitualmente Last.fm con questi lettori mp3 (sansa, Fiio, iAudio o anche l'ipod)?

Io vorrei liberarmi dallo smartphone per ascoltare musica in giro, ma non posso affatto rinunciare allo scrobbling :nono: So che Rockbox introduce la possibilità di scrobblare (tramite file .scrobbler.log e varie interfacce software) le traccie ascoltate dal lettore, ma vorrei sentire qualche opinione sull'effettivo funzionamento da qualcuno che lo usa. Se è affidabile, veloce, semplice ecc...

IronFly
16-06-2016, 06:59
Miriddin che ne pensi dell'Onkyo DP-X1?

Rannoch
17-06-2016, 00:44
Ciao, qualcuno di voi usa abitualmente Last.fm con questi lettori mp3 (sansa, Fiio, iAudio o anche l'ipod)?

Io vorrei liberarmi dallo smartphone per ascoltare musica in giro, ma non posso affatto rinunciare allo scrobbling :nono: So che Rockbox introduce la possibilità di scrobblare (tramite file .scrobbler.log e varie interfacce software) le traccie ascoltate dal lettore, ma vorrei sentire qualche opinione sull'effettivo funzionamento da qualcuno che lo usa. Se è affidabile, veloce, semplice ecc...
Con rockbox basta attivare l'opzione e ti salva un file che poi devi uploadare su uno dei vari siti, io ora non lo uso ma. Prima si è non ho mai avuto casini

Sent from my KFFOWI using Tapatalk

iron58p
18-06-2016, 13:19
Ho schede di memoria dedicate per ogni lettore: solo per alcuni lettori che non creano un database/libreria dei brani sposto la scheda dall'uno all'altro...



Del recensore che quoti ho letto diverse recensioni e spesso mi sono trovato d'accordo con lui.

Sul confronto non posso pronunciarmi, ma posso dare qualche informazione riguardo all'Hidizs AP100:

l'hissing, come afferma anche lui, è presente solo con IEM particolarmente sensibili. Anche a causa dell'incompatibilità del jack cuffie del lettore con cuffie dotate di comandi a filo, io uso il lettore quasi sempre con un adattatore d'impedenza da 75 ohm ed il problema quindi non sussiste!
non sono assolutamente d'accordo con la definizione dei medi come "splashy", considerando che per la mia esperienza con il lettore ho sempre rilevato un'elevata precisone proprio sui medi; magari intendeva solo dire che quelli del DX80 sono ancora migliori...


Ciao Miri
dato che e' un po' di tempo che non guardo, mi consigli dove acquistare una micro sd memory card classe 10 originale da 16 GB ad un buon prezzo ?
Tks :)

miriddin
18-06-2016, 13:30
Ciao Miri
dato che e' un po' di tempo che non guardo, mi consigli dove acquistare una micro sd memory card classe 10 originale da 16 GB ad un buon prezzo ?
Tks :)

Io uso solo le SanDisk, ma sembrano molto valide anche le Samsung: conviene comunque guardare sul Gateway di Amazon perchè sono spesso in offerta sulle varie Amazon europee...

iron58p
18-06-2016, 17:25
Io uso solo le SanDisk, ma sembrano molto valide anche le Samsung: conviene comunque guardare sul Gateway di Amazon perchè sono spesso in offerta sulle varie Amazon europee...

Grazie, se ne trovasse pero' una originale ! Il peso ai commenti che do' e' tracurabile su quel sito, pero' quando vedo foto che dimostrano che il produttore e' un altro, non va' per nulla bene, ed e' una cosa piuttosto estesa :rolleyes:

miriddin
18-06-2016, 18:28
Grazie, se ne trovasse pero' una originale ! Il peso ai commenti che do' e' tracurabile su quel sito, pero' quando vedo foto che dimostrano che il produttore e' un altro, non va' per nulla bene, ed e' una cosa piuttosto estesa :rolleyes:

Mah, ne avrò acquistate una cinquantina nel corso degli anni, da 2 a 128 GB e non ho mai ricevuto un falso!

Devo dire poi che il falso di solito è in una confezione copia di quella originale: io di solito prendo quelle contenute nella busta cartonata di Amazon ad apertura facilitata e magari questo evita di ricevere un falso...

iron58p
19-06-2016, 18:59
Mah, ne avrò acquistate una cinquantina nel corso degli anni, da 2 a 128 GB e non ho mai ricevuto un falso!

Devo dire poi che il falso di solito è in una confezione copia di quella originale: io di solito prendo quelle contenute nella busta cartonata di Amazon ad apertura facilitata e magari questo evita di ricevere un falso...

Grazie ancora, ho ordinato un paio di Toshiba Exceria 16Gb velocita' in lettura 95 mb/s e in scrittura 60 mb/s UHS speed class 3, a meno di 12 euro spedita cad.
Appena arrivano faro' il test, e se non fossero originali gliele rimando con tanti saluti :rolleyes:

Rannoch
22-06-2016, 12:02
https://www.amazon.it/XDUOO-Fedelt%C3%A0-Lettore-Musicale-Supporta/dp/B017K9XVX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1466593184&sr=8-1&keywords=xduoo+x3

Anche se c'è scritto mini è il modello normale giusto?
Lo prenderei esclusivamente per la possibilità di metterci rockbox perchè mi pare sia meglio del fiio x1, avrò le stesse funzioni del clip + giusto?

the_duke
22-06-2016, 15:31
https://www.amazon.it/XDUOO-Fedelt%C3%A0-Lettore-Musicale-Supporta/dp/B017K9XVX6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1466593184&sr=8-1&keywords=xduoo+x3

Anche se c'è scritto mini è il modello normale giusto?
Lo prenderei esclusivamente per la possibilità di metterci rockbox perchè mi pare sia meglio del fiio x1, avrò le stesse funzioni del clip + giusto?

Secondo me è lui: dalle foto e dalle caratteristiche tecniche mi sembra proprio lui, la parola mini non so dove l'abbiano tirata fuori (e non mi sembra che esista un modello con tale nome).
Prova solo ad accertarti che non sia un clone...

sunmoonking
22-06-2016, 19:24
Il mio è appena arrivato:

http://i67.tinypic.com/s3osh0.jpg

Con una bella sorpresa:

http://i65.tinypic.com/25zicsi.jpg

…l'ultima versione ha la batteria da 2000 mAh al posto di quella precedente da 1500 :D

Preso da Shenzhen HCkexin Electronic Technology e arrivato dopo 40 giorni con stop lungo in italia :doh:

the_duke
23-06-2016, 13:48
Bello in grigio!
Se tornassi indietro, lo prenderei anch'io così...
Facci sapere come ti trovi!
(il mio consiglio è di rodarlo almeno qualche ora: io ricordo che rispetto al primo ascolto, dopo qualche ora, il suono mi pareva migliorato. Magari è solo psico-acustica!)

sunmoonking
23-06-2016, 14:04
Vero, niente male il colore! L'alluminio però risulta un po' grezzo al tatto, soprattutto a primo impatto :D
Per l'ascolto hai ragione: provato le nuove cuffiette sul sansa e wow! messe sull'x3 risultava tutto stridulo e rallentato! Allora è vero che i 44k girano più lenti su questo giocattolo?!
L'ho lasciato suonare diverse ore fino a quasi scaricare la batteria; l'ho poi ripreso ed è venuto fuori un equilibrio maggiore, nonché dei particolari quasi insoliti dalle incisioni ;)
Dopo ci ho fatto una corsetta in una strada di campagna e le sensazioni all'ascolto erano di altro calibro rispetto al sansa+le vecchie cuffiette sennheiser!
La nota dolente è che per cambiare traccia bisogna premere due volte il tasto perché ha bisogno di accendere prima il display, cosa che alla cieca (dall'esterno del marsupietto) non è proprio pratica :muro: :muro: :muro:

PS. cambia qualcosa a livello di qualità audio tra gain 0 e +6?

kalo86
25-06-2016, 13:11
Ciao a tutti,

Ogni tanto ritorno in questo Forum e mi riappassiono leggendo i vostri commenti! Sono una persona a cui piace ascoltare musica varia purché sia qualitativamente buona. Giorni fa ho aperto il cassetto ed ho visto il Sansa Clip+ con RockBox. In accoppiamento alle cuffie IEM Xiaomi Hybrid Piston (una vera sorpresa per come suonano) sono rimasto molto contento della resa sonora in generale :)
Per tale motivo ho parcheggiato le due in-ear Sennheiser CX200 e CX300 II Precision (queste ultime non mi sono mai piaciute a dire il vero, troppi bassi, mesi assenti e alti davvero poveri).
Nella maggior parte dei casi utilizzo il mio LG Nexus 5X con le Xiaomi Hybrid Piston e devo ammettere che rispetto al Clip+ non c'è un abisso di differenza. Volume e pressione sonora a parte (migliori su Clip+), forse noto un senso di maggior spazialità nel Nexus 5X (come audio player utilizzo Neutron).

Adeso sono alla ricerca di un nuovo DAP per raggiungere un livello qualitativo superiore alla dotazione attuale.
Vi elenco le mie preferenze in modo tale da ricevere qualche consiglio nel modo più agevole possibile:

- Compatibilità con il firmware RockBox (direi punto essenziale);
- Dovrebbe avere il supporto per una microSD (anche fino a 64GB);
- Display piccolo, senza touch panel, spero minimale come il Sansa Clip+, anche OLED, anche senza colori, purché non consumi tanta batteria;
- La qualità sonora deve essere superiore al Sansa Clip+ e/o Nexus 5X;
- Nessun bisogno da parte mia di utilizzare un amplificatore esterno perché continuerò ad utilizzare le in-ear Xiaomi Hybrid Piston (se non erro hanno una impedenza di 32 Ohm);
- Non sono interessato ad utilizzare il nuovo acquisto come DAC USB esterno perché si va a perdere il concetto di portabilità (utilizzerei lo smartphone);
- Se ci fosse ancora la presenza della Radio FM, tanto meglio, ma non è una caratteristica obbligatoria;
- Sarei disposto a spendere una cifra ragionevole solo se riuscissi a percepire una vera differenza (positiva) tra la mia dotazione attuale e quella nuova.
- Evito di parlare di budget perché vorrei capire quali sono le possibilità a priori :D

Spero di ricevere un Vostro aiuto perché mi sono reso conto che nel corso di questi anni la discussione ha raggiunto un numero di pagine enorme e ieri sono stato sveglio fino alle 5:00 AM a leggere senza interrompere! Una droga!

Saluti!
kalo86

kalo86
25-06-2016, 13:45
Ciao sh4d3,

Grazie per la risposta!
Non fa niente se è un pò più grande del Sansa Clip+ :sofico:
Che differenza c'è tra Xduoo x2 ed Xduoo x3?
Nelle ultime pagine di questa discussione vedo che si parla molto bene dell'Xduoo X3.

Saluti!
kalo86

marklevinson76
28-06-2016, 11:25
ciao, da un pò di tempo sono alla ricerca di un buon lettore mp3, lo cercavo con il sistema android per poter sfruttare il mio abbonamento a spotify.
altro requisito è che abbia il bluetooth, budget non oltre le 300 euro.

marklevinson76
29-06-2016, 11:17
Qualità audio, bluetooth e spotify non vanno d'accordo, lo sai si? :D
Con android di recente non conosco niente...a parte forse Sony ZX1 et similia, ma si sale di prezzo.
si questo lo so, ma è per avere un utilizzo a 360°, il sony l avevo già visto tempo fa, ma almeno per ora ha un costo un pò eccessivo.

the_duke
29-06-2016, 16:49
Credo che l'Onkyo DP-X1 abbia Android (forse anche il fratello minore targato Pioneer, non ricordo il nome del modello), ma i costi sono MOLTO alti.
Dovrebbe essere disponibile ufficialmente in Italia proprio in queste settimane: credo si parli di cifre intorno agli 800€.

Una alternativa, che fa storcere il naso ai puristi, è lo smartphone LG V5 che monta un DAC Sabre, quindi con una sezione audio davvero curata: aveva costi da top di gamma, ma forse ultimamente è calato di prezzo...

Anche il futuro iBasso DX200 dovrebbe montare Android ed avere la possibilità di usare i vari Spotify, Tidal, ecc. ma non si sa nulla sulla sua data di uscita.

majin_kratos
29-06-2016, 21:52
Devo comprare un mp3 nuovo. Non mi interessano foto/video, l'importante è la qualità audio, capienza decente (possibilmente supporta sd esterna) e scorrimento veloce con possibilità di selezionare per artista/genere ecc. Genere rock/metal, budget 100 euro.
Mi hanno consigliato maggiormente l'XDUOO Mini x3 e il FIIO X1. Qual è migliore e perchè?

Grazie

kalo86
29-06-2016, 22:06
Devo comprare un mp3 nuovo. Non mi interessano foto/video, l'importante è la qualità audio, capienza decente (possibilmente supporta sd esterna) e scorrimento veloce con possibilità di selezionare per artista/genere ecc. Genere rock/metal, budget 100 euro.
Mi hanno consigliato maggiormente l'XDUOO Mini x3 e il FIIO X1. Qual è migliore e perchè?

Grazie

Ottime domande, spero che risponda qualcuno :-)
Io ho un Sansa Clip+ con RockBox. Unico neo il rumorino di sottofondo quando il volume è sostenuto e ci sono momenti di "silenzio" o "quasi silenzio" durante la riproduzione dei brani musicali (flac).

marklevinson76
29-06-2016, 22:35
Credo che l'Onkyo DP-X1 abbia Android (forse anche il fratello minore targato Pioneer, non ricordo il nome del modello), ma i costi sono MOLTO alti.
Dovrebbe essere disponibile ufficialmente in Italia proprio in queste settimane: credo si parli di cifre intorno agli 800€.

Una alternativa, che fa storcere il naso ai puristi, è lo smartphone LG V5 che monta un DAC Sabre, quindi con una sezione audio davvero curata: aveva costi da top di gamma, ma forse ultimamente è calato di prezzo...

Anche il futuro iBasso DX200 dovrebbe montare Android ed avere la possibilità di usare i vari Spotify, Tidal, ecc. ma non si sa nulla sulla sua data di uscita.
l'Onkyo ed il Pioneer li avevo visti pure io, ma costano ancora parecchio.

majin_kratos
30-06-2016, 00:05
Ottime domande, spero che risponda qualcuno :-)
Io ho un Sansa Clip+ con RockBox. Unico neo il rumorino di sottofondo quando il volume è sostenuto e ci sono momenti di "silenzio" o "quasi silenzio" durante la riproduzione dei brani musicali (flac).

Io ho avuto il sansa clip zip col quale mi sono trovato bene. L'unico problema è troppo fragile e infatti si è rotto cadendo da un altezza di 30 centimetri -_-

seamaster05
05-07-2016, 19:47
Volevo sostituire il mio Colorfly C3 con un nuovo modello magari piú ergonomico e con un display piú leggibile.
Volevo spendere sui 100 € o poco piú...Il FIO X1 sarebbe un degno sostituto o cosa altro mi consigliereste ?

gobbissimo
05-07-2016, 19:55
Volevo sostituire il mio Colorfly C3 con un nuovo modello magari piú ergonomico e con un display piú leggibile.
Volevo spendere sui 100 € o poco piú...Il FIO X1 sarebbe un degno sostituto o cosa altro mi consigliereste ?

Io ho il Fiio x1 e ,secondo me, suona MOLTO bene.
Devi pero' accoppiarlo ad auricolari "buoni".....non ultimo vedo che cerchi un display piu' leggibile, bene sul Fiio hai la possibilita' di metterci su un firmware con i caratteri, fonts, piu' grandi.
C'e' tutta una discussino sul Fiio su questo forum:D

ciao

seamaster05
05-07-2016, 20:08
Io ho il Fiio x1 e ,secondo me, suona MOLTO bene.
Devi pero' accoppiarlo ad auricolari "buoni".....non ultimo vedo che cerchi un display piu' leggibile, bene sul Fiio hai la possibilita' di metterci su un firmware con i caratteri, fonts, piu' grandi.
C'e' tutta una discussino sul Fiio su questo forum:D

ciao
Ok grazie :) Come auricolari ho un paio di IEM diciamo non eccelse le Xiaomi Piston REV.2 e delle Rock Zircon...Oddio avrei anche delle BEYER DT880 da 600 Ohm, ma quelle non le muove sicuramente :D
Qualche abbinamento in previsione futura ?.. Ascolto di tutto a parte la classica.

seamaster05
07-07-2016, 17:37
Devo comprare un mp3 nuovo. Non mi interessano foto/video, l'importante è la qualità audio, capienza decente (possibilmente supporta sd esterna) e scorrimento veloce con possibilità di selezionare per artista/genere ecc. Genere rock/metal, budget 100 euro.
Mi hanno consigliato maggiormente l'XDUOO Mini x3 e il FIIO X1. Qual è migliore e perchè?

Grazie
Ho questo dubbio anche io...Entrambi gestiscono contenuti ad alta risoluzione, la fascia di prezzo é simile, l'XDUOO dovrebbe essere piú recente il FIIO é piú datato.

limboreale
08-07-2016, 07:39
Salve a tutti i frequentatori di questa discussione .
Vengo subito al sodo , sarei interessato all'acquisto di un lettore da usare per jogging pero' lo vorrei di qualita' con magari un consiglio anche sugli auricolari, non sono un audiofilo pero' mi piace ascoltare la musica di qualita', quindi vorrei un consiglio su un'accoppiata MP3 e cuffie......il budget non e' un problema , chiaro non mille/mille € pero' in prodotto ottimo e robusto visto come lo userei :cool: grazie !

the_duke
08-07-2016, 08:51
Volevo sostituire il mio Colorfly C3 con un nuovo modello magari piú ergonomico e con un display piú leggibile.
Volevo spendere sui 100 € o poco piú...Il FIO X1 sarebbe un degno sostituto o cosa altro mi consigliereste ?
Io ho ascoltato il c3 pesantemente modificato nell'hardware, ma non mi aveva convinto.
Sono passato allXduoo X3 che di per sé monta lo stesso dac, ma l'ho trovato molto più musicale, meglio suonante.
Certo, come display è davvero minimal, quindi forse meglio il fiio x1...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

the_duke
08-07-2016, 08:56
Ho questo dubbio anche io...Entrambi gestiscono contenuti ad alta risoluzione, la fascia di prezzo é simile, l'XDUOO dovrebbe essere piú recente il FIIO é piú datato.
Premettendo che ho ascoltato il fiio X5ii e non l'X1, e che possiedo attualmente l'xduoo x3, fra i due ho preferito nettamente quest'ultimo. Tornando al dubbio iniziale: io sceglierei l'x3 solo se uno ha voglia di smanettare e metterci rockbox. Per me col firmware originale è troppo limitato, non tanto per il problema del pitch, quanto per la mancanza della riproduzione gapless (per me fondamentale). L'x1 è sicuramente un buon lettore, quindi credo di cada comunque in piedi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

limboreale
08-07-2016, 09:23
Salve a tutti i frequentatori di questa discussione .
Vengo subito al sodo , sarei interessato all'acquisto di un lettore da usare per jogging pero' lo vorrei di qualita' con magari un consiglio anche sugli auricolari, non sono un audiofilo pero' mi piace ascoltare la musica di qualita', quindi vorrei un consiglio su un'accoppiata MP3 e cuffie......il budget non e' un problema , chiaro non mille/mille € pero' in prodotto ottimo e robusto visto come lo userei :cool: grazie !

up!

limboreale
09-07-2016, 07:48
Possibile che nessuno mi risponda :eek:

sunmoonking
11-07-2016, 00:06
Se può aiutarti, per lo sport (corsa, ciclismo) sto usando l'xDuoo x3 in accoppiata a delle cuffie Toneking: proprio un bel sentire!!!

limboreale
11-07-2016, 07:58
Salve, e grazie di aver visto anche il mio post: ciapet: , per quanto riguarda i quesiti di sharpex , non ho preferenze particolari per generi musicale specifici, vorrei sentire bene tutto , con volume potente:sofico: (casomai abbasso io il volume) gestione play list semplice , e con il display il piu possibile visibile al sole.
In questi giorni ho spulciato parecchie pagine qui del forum , e ho notato vari nomi Xduoo , Fiio , Sansa clip ecc. ecc. e ho confusione in testa piu di prima , quindi un consiglio vostro e' d'obbligo :confused: , anche perche forse sarebbe il mio primo lettore (escluso ipod, nano 3 gen. un creative gia rottamato da anni) e "forse" :D anche l'ultimo .
Cmq ricapitolando ,qualita' al primo posto poi display leggibile il piu possibile portabilita' si, ma non fondamentale , +volume possibile e gestione play list semplice.
Ahhh dimenticavo se ci fosse pure la radio sarebbe il massimo per me'...

Grazie:cool:

Evil Chuck
11-07-2016, 11:52
Ho effettuato l'update del firmware 2.0 al Fiio X1, apporta un bel po' di migliorie...

Marko#88
11-07-2016, 12:27
Ho effettuato l'update del firmware 2.0 al Fiio X1, apporta un bel po' di migliorie...

Io non ho ancora letto per bene il change log nè ho girato per i menu. Ho solo installato il firmware ed ascoltato un po' di musica. Quello che salta agli occhi è una palese miglioria nella gestione della rotella: meccanicamente è sempre la parte più scarsa del lettore, almeno adesso però lavora veramente meglio nello scroll. Sono contento :)

limboreale
12-07-2016, 01:21
Io uso un XDUOO X3 con grande soddisfazione, volume che tengo a 73 max 80 su 100 e suona meravigliosamente ! Ora in accoppiata con le Xiaomi Hybrid, ma anche con un paio di Vmonk oppure KZ Ate s ...
Supporta Rockbox e legge file DSD, non potrei chiedere di più.
Però non ha la radio, ed il display al sole si legge in caso di eclissi.
Per correre uso un AGP TEK 02 che ha anche la radio ed è leggerissimo ... lo trovi su alie... come Ruizu x02 a 12/13 euro e suona davvero bene, legge i flac ma come gestione playlist lascia molto a desiderare...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Peccato per il display del XDUOO X3 , che per me' sarebbe uno dei punti fondamentali di scelta (chiaramente secondo solo alla qualita') e che
mi dici del FIIO X3 2 gen. sono piu o meno allo stesso livello come qualita del suono perche mi sembra dai video in rete che l'interfaccia e il display sia piu visibile ?

limboreale
12-07-2016, 07:22
Non l'ho mai visto se non in foto/video, bisogna chiedere qui a chi lo ha delucidazioni....



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ok rilancio la domanda ai possessori di Fiio X3 2gen. :rolleyes: .....

limboreale
12-07-2016, 23:26
Preso da ali***** l'accoppiata Xduoo X3 / Vsonic vsd1s , chiedo le cuffie sono assieme per la ottima resa con l'Xduoo immagino !? e nel caso non fossi soddisfatto delle Vsonic ci sono alternative migliori?
Poi avrei pure acquistato il sansa clip+ :ciapet: per usarlo in bici e runing , ha gli auricolari in dotazione pero' da quello che ho letto non sono performanti , quindi potrei usare le Vsonic o meglio altre..... consigli ?
Grazie:help:

sunmoonking
13-07-2016, 11:31
Per ottimizzare l'xduoo x3 allo sport basta una semplice cintura elastica sportiva: impermeabile (dunque isolato anche dal sudore) e discreta.
Chiuso là dentro, col solo filo delle cuffie a fuoriuscire, si riesce anche a premere i tasti alla cieca (volume, avanti…)! A che serve il display durante l'esercizio fisico? Se sto in bici mica mi metto a guardare i giocattolini multimediali!!! Tutt'al più sguardo a contachilometri e cardio :Prrr:

Ecco immagini esemplificative:

http://i63.tinypic.com/2hntn61.jpg

Qui chiuso dentro:

http://i67.tinypic.com/2d6mmf8.jpg

miriddin
13-07-2016, 11:44
In alternativa, come detto in passato, potrebbero tornare utili i lettori con supporto dei comandi a filo presenti sugli auricolari, come è il caso dei FiiO: sebbene il lettore sia all'aspetto abbastanza delicato, si può prendere in considerazione il FiiO M3, da inserire magari nelle fasce da braccio originali o in una custodia adeguata.

Resta sempre da dire che vista la contenuta differenza di prezzo il FiiO X1 potrebbe rappresentare una scelta migliore, considerando le caratteristiche aggiuntive presenti.

Oltre all'XDuooX3 già consigliato, per un utilizzo sportivo potrebbe essere adatto anche l'XDuoo X2: è molto solido perchè realizzato in metallo e di dimensioni contenute: va detto che ha una funzione di riproduzione casuale che funziona solo all'interno della stessa cartella, ma a questo si potrebbe ovviare creando una cartella per ogni tipologia di sport (camminata, trekking, corsa. etc.).

limboreale
13-07-2016, 22:20
Vi ringrazio dei vostri consigli , utilissimi per la mia scelta :cincin: , non sapevo piu come districarmi :muro: fra' tutti i modelli di lettori e cuffiette che mi avete consigliato , di nuovo grazie mille , ora non mi resta che attendere l'arrivo del due gioiellini :D .

xxvincixx
16-07-2016, 13:27
Ciao ragazzi, scusate se sono ot.. Vorrei acquistare un dac usb da collegare al pc e allo smartphone, ho visto in rete sia il fiio e18 sia il creative e5... Quali tra i due mi consigliareste? Grazie 🙏

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

sunmoonking
16-07-2016, 13:34
Nessuno dei due :sofico:
Se ti serve una soluzione più casalinga io direi senza dubbio lo Steinberg UR12 (http://www.steinberg.net/en/products/audio_interfaces/ur_serie/modelle/ur12.html) ha anche il supporto (per il software di registrazione) all'ipad e può essere alimentato non solo via USB ma anche con pawerbank… dunque molto probabile che con app allo scopo possa fungere da dac anche per android (ma questo aspetto è da approfondire).
E come dac da pc è sicuramente migliore di tanti altri prodotti anche più costosi!

xxvincixx
17-07-2016, 13:37
Nessuno dei due :sofico:
Se ti serve una soluzione più casalinga io direi senza dubbio lo Steinberg UR12 (http://www.steinberg.net/en/products/audio_interfaces/ur_serie/modelle/ur12.html) ha anche il supporto (per il software di registrazione) all'ipad e può essere alimentato non solo via USB ma anche con pawerbank… dunque molto probabile che con app allo scopo possa fungere da dac anche per android (ma questo aspetto è da approfondire).
E come dac da pc è sicuramente migliore di tanti altri prodotti anche più costosi!
Ho dato un occhiata al modello da te consigliato.. Ma da come vrdo è più indicato per i musicisti.. Io volevo un dac usb "portatile" da usare sia sul mio notebook che sullo smartphone... 😁 😁

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Marko#88
18-07-2016, 06:37
Nessuno dei due :sofico:
Se ti serve una soluzione più casalinga io direi senza dubbio lo Steinberg UR12 (http://www.steinberg.net/en/products/audio_interfaces/ur_serie/modelle/ur12.html) ha anche il supporto (per il software di registrazione) all'ipad e può essere alimentato non solo via USB ma anche con pawerbank… dunque molto probabile che con app allo scopo possa fungere da dac anche per android (ma questo aspetto è da approfondire).
E come dac da pc è sicuramente migliore di tanti altri prodotti anche più costosi!

Fammi capire, se ti chiedono un consiglio fra Grande Punto e Polo per girare a Milano tu consigli un'Octavia station wagon? :asd:

xxvincixx
18-07-2016, 13:30
Fammi capire, se ti chiedono un consiglio fra Grande Punto e Polo per girare a Milano tu consigli un'Octavia station wagon? :asd:
Esatto, diciamo che ha i dicato un modello che con quello che ho chiesto io non e che ci azzecchi molto...!!! 😂 😂 😂

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

miriddin
19-07-2016, 05:44
Ciao ragazzi, scusate se sono ot.. Vorrei acquistare un dac usb da collegare al pc e allo smartphone, ho visto in rete sia il fiio e18 sia il creative e5... Quali tra i due mi consigliareste? Grazie 🙏

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk



Non conosco l'E18, ma ho il SoundBlaster E5. Di questo esistono due diversi modelli, l'E5 che ho io ed il modello X G5 e nella scelta sarebbe da valutare l'uso preponderante del dispositivo: l'E5 é un ampli cuffie molto completo mentre il G5 viene definito anche come scheda audio esterna 7.1

Se dovessi consigliare altro, direi di vedere l' iBasso D-Zero che risulta ottimo sia qualitativamente che come portabilità...

xxvincixx
19-07-2016, 13:07
Non conosco l'E18, ma ho il SoundBlaster E5. Di questo esistono due diversi modelli, l'E5 che ho io ed il modello X G5 e nella scelta sarebbe da valutare l'uso preponderante del dispositivo: l'E5 é un ampli cuffie molto completo mentre il G5 viene definito anche come scheda audio esterna 7.1

Se dovessi consigliare altro, direi di vedere l' iBasso D-Zero che risulta ottimo sia qualitativamente che come portabilità...
Ok grazie per la risposta esauriente, darò anche un occhiata a quell'altro che mi hai consigliato... 😁 😁 😁

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

olivercervera
22-07-2016, 23:49
Salve a tutti,

Vorrei cambiare il mio Cowon iAudio 9, che ormai ha fatto il suo corso. Le sue maggiori limitazioni sono: impossibilità di usare cuffie con controllo volume (audio distorto, mancato supporto del 3° pin), non sempre perfetta lettura dei tag dei brani, batteria ormai usurata, terribile cavo proprietario (non è micro USB), e qualcos'altro che ora dimentico.

Per chi non lo conoscesse, è un player davvero leggero e minuscolo. Questo sarebbe un requisito per me, dato che lo metto nella tasca anteriore del cappotto, o nella tasca dei pantaloni.

Ho visto che avete parlato del Xduoo x3, che sarebbe perfetto, ma voglio un display a colori per vedere perlomeno le info principali e la copertina del brano.

Ho visto che la FiiO fa qualcosa del genere, ovvero l'M3, altrettanto piccolo. Secondo voi ne varrebbe la pena, o sarebbe meglio optare per il più classico FiiO X1?

Ecco le dimensioni e peso a confronto... Più che le dimensioni, mi spaventa il peso del X1.


Cowon iAudio i9 - 95 x 43 x 8.9 mm - 40g
FiiO M3 - 74 × 39.7 × 9.1 mm - 40g
FiiO X1 - 96.7 ×57.7 ×14.1 mm - 106g


il i9 ha una potenza di 30 mW su cuffie da 16Ω, mentre l'M3 fa 50 mW sulle stesse cuffie, quindi avrei almeno un miglioramento sul volume. Mi dispiace che l'X1 sia in EOL, la casa madre non rilascerà più aggiornamenti.
EDIT: A quanto pare il FiiO M3 ha delle brutte limitazioni, descritte da un utente qui (http://www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40978). Inoltre sembra avere un font orribile, completamente diverso dai render presenti sul sito.

kalo86
23-07-2016, 07:49
Arrivato l'Agptek a12, il presunto clone del Sansa Clip Jam.

Qualitativamente non è malaccio,assomiglia tantissimo al Sansa Clip sia come estetica sia come menù e navigazione e la qualità costruttiva non è pessima.
Il suono di questo lettorino mi ha lasciato spiazzato, audio pulito, tanto volume, medi e alti in evidenza ma dove sono i bassi?:confused:
Ho posseduto un Clip +, un Clip Sport e un Cowon D2+ e li ricordo molto bilanciati, da 1 anno però le mie orecchie si sono abituate all'audio di un Iphone 6 e di uno Shuffle.
Questi e persino il mio vecchio Galaxy s2 hanno oggettivamente molti più bassi di questo Agptek e facendo stacca e attacca fra i vari dispositivi non riesco più a capire chi è in difetto e chi no:rolleyes:
Ho testato il tutto con Xiaomi Hybrid e Musical Fidelity 33 :

Hybrid : bassosissime su GS2,Iphone 6 e Shuffle, praticamente inascoltabili per il mio orecchio senza metter mano pesantemente all'equalizzazione, ottime invece sull'agptek.

Musical Fidelity eb 33 : Bassose il giusto sui primi device e piacevolissime da ascoltare mentre molto bilanciate e "secche" sull'Agptek.

C'è qualcuno con un Sansa ancora all'attivo che può darmi un parere?
Nel complesso l'ascolto con questo nuovo lettore mi piace, ma non riesco a capire chi diamine sia in difetto perchè in alcuni brani apprezzo il bilanciamento dei suoni mentre in altri sento una mancanza di profondità di bassi

Ciao! Hai ancora il lettore AGPTEK A12?
Secondo me è un acquisto da provare per il prezzo che ha.
Io ho un Sansa Clip+ con firmware Rockbox e uso le tue stesse cuffie Xiaomi Hybrid Piston.
Fammi sapere, grazie!

kalo86

kalo86
24-07-2016, 15:03
Ciao a tutti!
Domanda del giorno:

1. Benjie S5/AGPTek M20
2. Xduoo X2
3. AGPTek A12

Utilizzerò cuffie IEM Xiaomi Hybrid Piston (32Ω).
Prediligo display minimali, fisicamente piccolo per massimizzare la portabilità e vorrei prendere il DAP che suona meglio dei tre.
Data l'esigenza della portabilità (minimo ingombro e peso) escluderei la possibilità di voler collegare un AMP al DAP.
Se qualcuno di voi ha altre proposte, si faccia avanti!
Grazie!

kalo86

olivercervera
25-07-2016, 16:19
Ciao a tutti!
Domanda del giorno:

1. Benjie S5/AGPTek M20
2. Xduoo X2
3. AGPTek A12

kalo86

Qualche post fa hanno lodato l'X3, ma è più grande.

Non sono così esperto, ma le specifiche dell'X2 e X3 mi sembrano truccate: il produttore dichiara 250 mW in uscita su 32Ω, sono valori che neanche il Fiio X3 II raggiunge... !!!

Cioè, sti XDUOO non costano niente...

kalo86
25-07-2016, 16:30
Qualche post fa hanno lodato l'X3, ma è più grande.

Non sono così esperto, ma le specifiche dell'X2 e X3 mi sembrano truccate: il produttore dichiara 250 mW in uscita su 32Ω, sono valori che neanche il Fiio X3 II raggiunge... !!!

Cioè, sti XDUOO non costano niente...

Ciao, grazie lo stesso per la risposta!
Giorni fa ho acquistato proprio l'Xduoo X3 direttamente da Amazon ed oggi l'ho reso.
Spendere 100€ per sentire solo un maggior coinvolgimento e presenza dei bassi rispetto al Sansa Clip+ a me sembra fuori luogo. Dato che il mio clip+ non durerà in eterno, ultimamente stavo cercando una valida alternativa al clip+ che mantenesse circa le stesse dimensioni e che allo stesso tempo migliorasse la qualità audio.
Utilizzando le Xiaomi Hybrid da 32 Ohm l'Xduoo X3 suona benone ma, sarò ripetitivo, non sento un abisso di differenza tale da giustificarne la spesa, aumentarne le dimensioni, peso, diminuire la durata della batteria, perdere la funzione della radio e far finta di nulla delle mancanze di funzioni "normali" del firmware originale. Con RockBox si potrebbe chiudere un occhio ma al tempo stesso diminuiscono le prestazioni audio.
Ecco le mie motivazioni per il reso.
Adesso sono sempre alla ricerca di un degno sostituto del Sansa Clip+ ma la vedo durissima!
Saluti!

kalo86

olivercervera
25-07-2016, 17:09
Adesso sono sempre alla ricerca di un degno sostituto del Sansa Clip+ ma la vedo durissima!
Saluti!

kalo86

Guarda, la vedo dura. Io ho il Cowon i9, che è davvero piccolo e leggero, e gestisce le 32 Ohm discretamente, ma non ad un volume esagerato. Ha un display a colori, ma mantiene il concetto di portabilità del Sansa.

Vorrei anche io migliorare l'audio senza aumentare le prestazioni, il Xduoo X3 sarebbe andato anche bene, ma voglio vedere le maledette copertine degli album!!! :(

Credo che faccio prima a prendere un Fiio X1.

LorenzoGio1992
28-07-2016, 01:26
Salve,
mi chiamo Lorenzo e sono qua per chiedervi gentilmente un consiglio: mio padre mi ha chiesto di comprargli un lettore mp3, di dimensioni normali visto che fa attività fisica, e nel contempo che avesse casse incorporate per ascoltare musica senza cuffie.
Ho fatto innumerevoli ricerche su vari negozi online, ma a nulla è valso: ho trovato solo casse ingombranti e mai ciò che volevo.
Vorrei un vostro consiglio in merito, con un budget di all'incirca 100 euro.
Grazie

suondarden
28-07-2016, 17:08
Salve a tutti

ho deciso di acquistare un nuovo lettore ma sono completamente ignorante di tutto ciò sia uscito negli ultimi 3 anni :D

Attualmente ho ancora un cowon d2+ perfettamente funzionante e che mi piace anche tanto come suona.

ma vorrei qualcosa di più semplice nella gestione delle playlist e meno scomodo per il cambio di canzoni ecc, che abbia un display con un touch migliore o i tasti fisici.

Ho visto che consigliate il FIIO x1 e non mi sembra male, quali sono i difetti di cui dovrei tener conto?

Tra questo e il XDUOO mini x3?

(a proposito secondo voi può valere qualcosa vendendolo il D2+?)

grazie a tutti

matot
31-07-2016, 16:17
Salve,
sarei intenzionato a comprare o FIIO X1 o XDUOO Mini X3 ho guardato su amazon ma non capisco se le cuffie/auricolari sono comprese

io ho degli auricolari di un lettore mp3 Xtreme (una boiata pazzesca auonomia di 1 ora...:rolleyes: va be pagato 14.50€ :)) andrebbero bene?

questi quanto durano il linea di massima come tempo di riproduzione?

grazie

kalo86
31-07-2016, 16:19
Salve,
sarei intenzionato a comprare o FIIO X1 o XDUOO Mini X3 ho guardato su amazon ma non capisco se le cuffie/auricolari sono comprese

io ho degli auricolari di un lettore mp3 Xtreme (una boiata pazzesca auonomia di 1 ora...:rolleyes: va be pagato 14.50€ :)) andrebbero bene?

questi quanto durano il linea di massima come tempo di riproduzione?

grazie

Ciao, l'Xduoo X3 viene fornito senza microsd (necessaria perché il dispositivo non è dotato di memoria interna) e senza cuffie auricolari. Ciao!

matot
31-07-2016, 16:25
Ciao, l'Xduoo X3 viene fornito senza microsd (necessaria perché il dispositivo non è dotato di memoria interna) e senza cuffie auricolari. Ciao!

grazie velocissimo! van bene delle cuffie auricolari qualunque quindi? io ho una microsd da 4 giga va bene anche quella?

kalo86
31-07-2016, 16:50
grazie velocissimo! van bene delle cuffie auricolari qualunque quindi? io ho una microsd da 4 giga va bene anche quella?

Ciao, va tutto bene con qualsiasi lettore però con un paio di cuffie "qualsiasi" eviterei di spendere 100€ circa per l'Xduoo X3 ed opterei per una soluzione più economica.

miriddin
31-07-2016, 19:08
Posso chiederti che esigenze hai?
Questo perché lettori di questo tipo si acquistano per ascoltare brani ad alto bitrate, e quindi di solito si acquistano con microsd capienti e auricolari di maggiore qualità.
Questo per dire che potresti valutare anche lettori di qualità ma più economici come il Benje che ho preso tempo fa e che si é rilevato decisamente buono!