View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Grazie per avermi risposto.
In effetti so che con i cowon vado sul sicuro però, per lo stesso prezzo, l'iriver è molto accattivante sia come grafica del menù interno sia esteriormnte. L'Archos è estremamente invitante per il prezzo perchè con 60 euro circa sembra avere le stesse funzioni ma sia sul sito della cosa che nel manuale scaricabile non ci informazioni sulla qualità audio (frequency range, s/n, etc...)poichè non vorrei spendere 100euro mi sono rivolto qui....e se proprio li devo spendere vorrei sapere se l'iriver è un prodotto equivalente al cowon o ci sono delle differenze e quanto importanti.
Se hai un budget ridotto ti do un consiglio, Sansa clip plus e poi ci metti un firmware rockbox! ;) poca spesa tanta resa..
http://www.rockbox.org/
adrianocaprio
11-09-2010, 19:37
Sto guardando tutti i lettori possibili in commercio, e penso che il meglio lo trovi nei Cowon ;) se lo usi con cuffiette da 20€ prendi il piu economico... ;)
Ariaz MUSE I9 S100 24 43
MP3 FLAC OGG y y y y y y
APE n y y y y y
VIDEO y y y y y y
RADIO y y y y y y
REC VOICE y y y y y y
REC RADIO y y y y y y
SCHERMO 2.4 3.2 2.0 2.8 2.4 4,0
SEPARAZIONE CANALI 45db 50db
RISPOSTA IN 20-18 20-18 20-20 20-20000Hz
FREQUENZA
RAPPORTO >84db >85 95 90db
SEGNALE/RUMORE
POTENZA IN USCITA 2X2,4MW 2x2,7 2x3,0
Questi sono i dati tecnici che sono riuscito a recuperare: come si vede dell'archos non si sa nulla. Per quanto riguarda Salsa clip+ non si legge anche qui le caratteristiche tecniche? Come suona? Io ho un vecchio sansa, e100 mi pare, ma non era gran chè. E poi costa 60 euro quello da 4 gb.....prezzo per prezzo prendo l'archos, no?:(
:muro:
Ariaz MUSE I9 S100 24 43
MP3 FLAC OGG y y y y y y
APE n y y y y y
VIDEO y y y y y y
RADIO y y y y y y
REC VOICE y y y y y y
REC RADIO y y y y y y
SCHERMO 2.4 3.2 2.0 2.8 2.4 4,0
SEPARAZIONE CANALI 45db 50db
RISPOSTA IN 20-18 20-18 20-20 20-20000Hz
FREQUENZA
RAPPORTO >84db >85 95 90db
SEGNALE/RUMORE
POTENZA IN USCITA 2X2,4MW 2x2,7 2x3,0
Questi sono i dati tecnici che sono riuscito a recuperare: come si vede dell'archos non si sa nulla. Per quanto riguarda Salsa clip+ non si legge anche qui le caratteristiche tecniche? Come suona? Io ho un vecchio sansa, e100 mi pare, ma non era gran chè. E poi costa 60 euro quello da 4 gb.....prezzo per prezzo prendo l'archos, no?:(
:muro:
io dico che quel modello di archos che dici tu non è buono, da quel che ho letto in giro... e ciò perso una giornata intera :D
da 0 60€--- Sansa clip plus (abbinato al firmware custom rockbox) che ti permette di migliorare di molto il tipo di EQ e molto altro..
da 60 a 120€--- cowon i9
poi se vuoi anche schermi importanti si passa a Cowon S9 e J3...
Questa è la mia classifica...
un buon sound ce l'ha anche il samsung Yp R1 !
adrianocaprio
12-09-2010, 10:55
io dico che quel modello di archos che dici tu non è buono, da quel che ho letto in giro... e ciò perso una giornata intera :D
da 0 60€--- Sansa clip plus (abbinato al firmware custom rockbox) che ti permette di migliorare di molto il tipo di EQ e molto altro..
da 60 a 120€--- cowon i9
poi se vuoi anche schermi importanti si passa a Cowon S9 e J3...
Questa è la mia classifica...
un buon sound ce l'ha anche il samsung Yp R1 !
OK, un ultima cosa: e tra i9 e s100? tecnicamente sembrano simili....
Ti sono grato della disponibilità (approposito dove hai letto qualche recensione che io non sono riuscito a trovarle nemmeno in inglese).
Infine una domanda su rockbox: ma oltre gli inutili fronzoli( come i giochi ) fa veramente i miracoli dal punto di vista audio? ho letto che la procedura di installazione, anche quella automatica, può portare al brick del dispositivo e la eventuale riparzione può consistere anche nello smontare fisicamente lo stesso laddove la procedura software non funzioni....insomma ne vale la pena? il sansa clip+ mi pare che ha la radio ma non la registrazione della radio ma solo quella vocale---> rockbox? modificherebbe anche questo? potresti indicarmi un sito in italiano dove si spiega tutto? ho incominciato a vedere quello in inglese e ho scaricato il manuale ma in italiano è tutta un altra cosa;)
Spero di non farti perdere un altra mezza giornata. Grazie e presto
OK, un ultima cosa: e tra i9 e s100? tecnicamente sembrano simili....
Ti sono grato della disponibilità (approposito dove hai letto qualche recensione che io non sono riuscito a trovarle nemmeno in inglese).
Infine una domanda su rockbox: ma oltre gli inutili fronzoli( come i giochi ) fa veramente i miracoli dal punto di vista audio? ho letto che la procedura di installazione, anche quella automatica, può portare al brick del dispositivo e la eventuale riparzione può consistere anche nello smontare fisicamente lo stesso laddove la procedura software non funzioni....insomma ne vale la pena? il sansa clip+ mi pare che ha la radio ma non la registrazione della radio ma solo quella vocale---> rockbox? modificherebbe anche questo? potresti indicarmi un sito in italiano dove si spiega tutto? ho incominciato a vedere quello in inglese e ho scaricato il manuale ma in italiano è tutta un altra cosa;)
Spero di non farti perdere un altra mezza giornata. Grazie e presto
Guarda di siti italiani non ne ho letti proprio, o perlomeno non li ho trovati utili come informazioni, magari non ho cercato a dovere.. cmq se dici il tuo budget di spesa ti possiamo aiutare meglio e si fa prima..
adrianocaprio
12-09-2010, 11:18
sul nuovo una 70ina di euro...è chiaro che i9 e s100 vanno oltre ma in quel caso il sacrificio si può fare ;-)
sull'usato max 30
sul nuovo una 70ina di euro...è chiaro che i9 e s100 vanno oltre ma in quel caso il sacrificio si può fare ;-)
sull'usato max 30
fai un piccolo sforzo e vai di Cowon ;)
Debian-LoriX
12-09-2010, 11:39
Ciao a tutti,
da un po' ho un ipod shuffle (2^ gen.), rigorosamente regalato... fosse per me la casa di Cupertino avrebbe dichiarato fallimento da un bel pezzo :D
Lo utilizzo per andare a correre; in quei momenti vi assicuro che la qualità audio non è la prima cosa che balza agli occhi, tuttavia quello che odio dell'ipod è la gestione proprietaria dei files, che con linux fa letteralmente a botte! :muro:
Per non parlare dei pochissimi formati supportati, io che ho una discreta libreria di flac e di ogg...
Pensavo di prendere il Sansa clip+, visto che con rockbox sembra faccia faville :D
Come vi trovate? Le cuffie in dotazione come sono?
Ciao a tutti,
da un po' ho un ipod shuffle (2^ gen.), rigorosamente regalato... fosse per me la casa di Cupertino avrebbe dichiarato fallimento da un bel pezzo :D
Lo utilizzo per andare a correre; in quei momenti vi assicuro che la qualità audio non è la prima cosa che balza agli occhi, tuttavia quello che odio dell'ipod è la gestione proprietaria dei files, che con linux fa letteralmente a botte! :muro:
Per non parlare dei pochissimi formati supportati, io che ho una discreta libreria di flac e di ogg...
Pensavo di prendere il Sansa clip+, visto che con rockbox sembra faccia faville :D
Come vi trovate? Le cuffie in dotazione come sono?
Qui è il posto giusto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092
Polkakacho
14-09-2010, 09:45
Buongiorno.
Vengo subito al punto della questione.Per anni ho avuto un creative al mio fianco ed è giunto il momento di cambiarlo.
Vorrei trovare un lettore con la MIGLIORE QUALITA' AUDIO possibile.
Nessun problema di spese (sì, non voglio salassarmi, ma visto che a me un lettore dura una vita, anche 300 euro li spendo ) , nessun pregiudizio e impossibilità di reperire prodotti.
Semplicemente mi affido ai vostri consigli per scegliere un ottimo lettore....
..... e se possibile delle cuffie da abbinarci :D
KurtErMejo
14-09-2010, 10:15
Buongiorno.
Vengo subito al punto della questione.Per anni ho avuto un creative al mio fianco ed è giunto il momento di cambiarlo.
Vorrei trovare un lettore con la MIGLIORE QUALITA' AUDIO possibile.
Nessun problema di spese (sì, non voglio salassarmi, ma visto che a me un lettore dura una vita, anche 300 euro li spendo ) , nessun pregiudizio e impossibilità di reperire prodotti.
Semplicemente mi affido ai vostri consigli per scegliere un ottimo lettore....
..... e se possibile delle cuffie da abbinarci :D
Cowon J3 (però dovresti abbinarci auricolari altrettanto ottimi)
Polkakacho
14-09-2010, 10:28
Sono qui appositamente per farmi consigliare. :P
Ho sentito parlar bene anche degli iRiver.Che ne dite?
Io ascolto davvero di tutto, dal rock all'elettronica, dal rap alla classica, spesso finendo anche nei sottogeneri estremi ( hardtek, metal pesante e via dicendo) quindi a livello di frequenze e sonorità il lettore deve essere un minimo "dinamico" pur mantenendo un'ottima qualità audio. :ciapet: Magari questo può aiutarvi a consigliarmi
Sono qui appositamente per farmi consigliare. :P
Ho sentito parlar bene anche degli iRiver.Che ne dite?
Io ascolto davvero di tutto, dal rock all'elettronica, dal rap alla classica, spesso finendo anche nei sottogeneri estremi ( hardtek, metal pesante e via dicendo) quindi a livello di frequenze e sonorità il lettore deve essere un minimo "dinamico" pur mantenendo un'ottima qualità audio. :ciapet: Magari questo può aiutarvi a consigliarmi
Se ti piace smanettare vedi un po questo ke secondo me è fantastico ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828
Per le IEM hai l'imbarazzo della scelta...tanti auguri :D
Polkakacho
14-09-2010, 11:15
Oddio, non è che mi piaccia smanettare...lo vorrei solamente versatile :D
Cmq
No physical lock button on the player to lock screen - this is a pain
questo mi fa dire di no.Non posso stare attento a ogni minimo movimento, sarebbe stressante D:
Allora vai con un bel Cowon J3 e ti passa la paura. ;)
Polkakacho
14-09-2010, 11:35
ok grazie:D
ok grazie:D
Da quel ke ho capito i soldi non ti mancano, quindi al J3 ci accoppierei 2 belle IEM: Zirconia e RE0 :D
Polkakacho
14-09-2010, 12:05
Diciamo che sono il tipo che se deve prendere qualcosa non si fa problemi a spendere se ne vale la pena :D
Cmq sono più il tipo da paraorecchi come cuffie, quelle in-ear mi fanno venire mal di testa dopo un po' D:
Niente da consigliare?
jazzprofile
14-09-2010, 13:08
Diciamo che sono il tipo che se deve prendere qualcosa non si fa problemi a spendere se ne vale la pena :D
Cmq sono più il tipo da paraorecchi come cuffie, quelle in-ear mi fanno venire mal di testa dopo un po' D:
Niente da consigliare?
Potresti pensare a delle clip-on: Yuin G2A o le sorelle maggiori G1A. L'unico problema è che non isolano molto, e quindi inutilizzabili all'aperto (a meno che te ne vai in giro per boschi :D) ma la loro resa sonora è ottima.
www.beatsbydre.com/int/products/Products.aspx?pid=B5505
Polkakacho
14-09-2010, 18:15
www.beatsbydre.com/int/products/Products.aspx?pid=B5505
Calma, queste non mi fido, va a finire che le rompo e bestemmio XD
Io bene o male nella mia vita mi sono sempre affidato alle sennheiser.Come le trovate?
Fiandri2
16-09-2010, 14:34
Ciao a tutti,
da un po' ho un ipod shuffle (2^ gen.), rigorosamente regalato...
[...]
Per non parlare dei pochissimi formati supportati, io che ho una discreta libreria di flac e di ogg...
Pensavo di prendere il Sansa clip+, visto che con rockbox sembra faccia faville :D
Come vi trovate? Le cuffie in dotazione come sono?
Ciao, in effetti stavo per suggerirti Rockbox, ma ho appena visto che l'Ipod Shuffle non è supportato.
Io ho un Sansa Clip+ e mi ci trovo davvero bene sotto tutti gli aspetti, fra i quali il fatto che supporta tranquillamente ogg e flac, e che dialoga senza problemi con Linux: lo colleghi via usb e lo gestisci come una qualsiasi unità esterna.
Ho installato anche Rockbox ed è ottimo, specie perché dà possibilità in più di equalizzazione rispetto al firmware Sansa, ma per un uso "normale" il firmware residente funziona benissimo.
Quanto alle cuffie in dotazione.. non sono il massimo a dire il vero. Con una spesa anche minima tuttavia puoi trovare buone soluzioni (io ad esempio mi trovo molto bene con le Soundmagic PL21, 15 euro compresa spedizione), ma per questo ti suggerisco di guardare la sezione del forum dedicata alla scelta degli auricolari.
marcolinuz
16-09-2010, 16:30
A quanto pare (by digital.it) uscirà a ottobre anche la serie Sony S750 dopo le nuove serie E e A ci sarà l'imbarazzo della scelta in casa Sony.
Esteticamente si assomigliano un po' troppo queste nuove serie cmq mi sa che il mio prossimo lettore mp3 sarà proprio uno di questi.
A quanto pare (by digital.it) uscirà a ottobre anche la serie Sony S750 dopo le nuove serie E e A ci sarà l'imbarazzo della scelta in casa Sony.
Esteticamente si assomigliano un po' troppo queste nuove serie cmq mi sa che il mio prossimo lettore mp3 sarà proprio uno di questi.
Che è questo...
http://sp.sony-europe.com/da/232/105005.jpeg
Però ho letto anche della nuova serie NW-A850 (con schermo OLED)
http://www.gadgetfolder.com/wp-content/uploads/2010/09/Sony-Walkman-NW-A850-Portable-Player.jpg
sjk
X-Wanderer
16-09-2010, 18:29
e che differenze ci sarebbero sjk, tra serie A84x e serie A85x?
grazie :)
marcolinuz
16-09-2010, 19:58
Che è questo...
http://sp.sony-europe.com/da/232/105005.jpeg
Sì esatto.
Però ho letto anche della nuova serie NW-A850 (con schermo OLED)
http://www.gadgetfolder.com/wp-content/uploads/2010/09/Sony-Walkman-NW-A850-Portable-Player.jpg
sjk
La serie è A450 ha schermi oled, ma almeno a me interessa poco.
Mi piacerebbe invece capire in primis quali saranno le differenze a livello di qualità audio tra le varie serie.
Vedremo tanto non ho fretta.
e che differenze ci sarebbero sjk, tra serie A84x e serie A85x?
grazie :)
Mah... non ho ancora capito.
Ho letto che al momento non viene importato in Europa.
sjk
Rainy nights
16-09-2010, 20:43
e che differenze ci sarebbero sjk, tra serie A84x e serie A85x?
grazie :)
Il numero centrale, per i lettori Sony, indica la generazione del lettore.
Un 850 è un prodotto successivo all'840 dunque; per le differenze in caratteristiche basta sapere che sarà dotato di amp S-Master e DSEE come gli ultimi modelli. Il resto sicuramente conta ben poco quando si parla di lettori di questo calibro. :D
Eh sì, oramai anche io sono prossima al ritorno in casa sony.
marcolinuz
17-09-2010, 13:48
:D :D salve gente !! anzi buona sera, vi va di darmi una mano? spero di si, anche perche vorrei fare un acquisto ponderato ovvero sono indeciso se farmi un Mp3, di fascia alta max 180 euro oppure fare un mix ovvero, prendermi un paglio di cuffie su i 100-115 euro in-ear e un lettore di fascia medio bassa su i 50 euro. L'indecisione viene sulla ignoranza che ho su questi prodotti, potreste consigliarmi l'acquisto? secondo le mie ipotesi potrei puntare su un sony serie A. oppure Un sony serie B- con annesse cuffie MOnster cable Turbine . ma non so proprio :(
Premetto che non sono un audiofilo e quindi qualcun'altro ti saprà consigliare meglio di me, ma di sicuro ci vuole equilibrio tra lettore e cuffie.
A grandi linee, se il tuo budget è di circa 180 eu, con circa 120/130 prendi un buon lettore (mi sembra che i più consigliati come qualità audio siano cowon, sony, samsung) e il resto ci prendi delle altrettanto buone cuffiette.
nighteyes
17-09-2010, 15:54
quindi dici che con un 50 euro cuffie buone si rimediano? vengo da delle bose in ear pagate 100 testoni :cry: bassi paurosi, qualita' audio buona se paragonate a le scrause cuffiette da 10euro, pero bho poco convincenti...
Sì, se sei disposto a comprare all'estero, ci sono.
Ti conviene farti un giretto e fare qualche domanda nella discussione SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post!] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423)... ma evita le prime pagine perché non sono aggiornate.
paolo1974
17-09-2010, 23:08
Ma è vero che i lettori della Sony hanno un livello di volume basso? Da molte recensioni che leggo molte hanno evidenziato questo problema che a quanto pare è voluto dalla stessa Sony per limitare i danni dovuti all'ascolto di musica ad alto volume. io ero intenzionato a buttarmi su sony ma visto che ho un discreto paio di auricolari Akg da 32ohm non potrò sfruttarli a dovere. Ma a parte questo se fosse vero sconvolgerebbe i miei piani, sarò costretto a ripiegare su Samsung o Philips?:confused:
Rainy nights
18-09-2010, 09:39
Ma è vero che i lettori della Sony hanno un livello di volume basso? Da molte recensioni che leggo molte hanno evidenziato questo problema che a quanto pare è voluto dalla stessa Sony per limitare i danni dovuti all'ascolto di musica ad alto volume. io ero intenzionato a buttarmi su sony ma visto che ho un discreto paio di auricolari Akg da 32ohm non potrò sfruttarli a dovere. Ma a parte questo se fosse vero sconvolgerebbe i miei piani, sarò costretto a ripiegare su Samsung o Philips?:confused:
:D Attento che il volume dei philips (non conosco la nuovissima serie però) non è nulla di eccezionale.
jazzprofile
18-09-2010, 10:03
Ma è vero che i lettori della Sony hanno un livello di volume basso? Da molte recensioni che leggo molte hanno evidenziato questo problema che a quanto pare è voluto dalla stessa Sony per limitare i danni dovuti all'ascolto di musica ad alto volume. io ero intenzionato a buttarmi su sony ma visto che ho un discreto paio di auricolari Akg da 32ohm non potrò sfruttarli a dovere. Ma a parte questo se fosse vero sconvolgerebbe i miei piani, sarò costretto a ripiegare su Samsung o Philips?:confused:
e perchè non ripiegare anche su cowon e sansa ?
paolo1974
18-09-2010, 10:58
idem... su quale lettore volevi puntare?
un Sony NWZ E444 visto in negozio.
:D Attento che il volume dei philips (non conosco la nuovissima serie però) non è nulla di eccezionale.
Nel senso che è limitato anch'esso?
e perchè non ripiegare anche su cowon e sansa ?
purtroppo è difficile reperirli nei negozi della mia città ed io non mi fido dei negozi online purtroppo:boh:
Rainy nights
18-09-2010, 12:06
un Sony NWZ E444 visto in negozio.
Nel senso che è limitato anch'esso?
Dipende cosa intendi per limitato, io di norma tengo i lettori a volume molto moderato e l'unico con il quale sono arrivata a fondo scala con le RE252 è stato un sony serie S.
Se ci mettiamo a paragonarli tra loro credo che possano uscire vincenti i cowon in termini di volume in uscita, anche se sono rimasta sconvolta dalla scala volume del rocoo A :)
jazzprofile
18-09-2010, 12:32
purtroppo è difficile reperirli nei negozi della mia città ed io non mi fido dei negozi online purtroppo:boh:
a titolo di esempio, eprice ha la possibilità del pick & pay (anche a Palermo): fai l'ordine on-line ma ritiri fisicamente il prodotto e lo paghi nel punto di ritiro; inoltre in caso di malfuzionamenti puoi riportare il proddotto presso lo stesso punto di ritiro. Ho fatto alcuni acquisti e il sito è afidabile.
Dipende cosa intendi per limitato, io di norma tengo i lettori a volume molto moderato e l'unico con il quale sono arrivata a fondo scala con le RE252 è stato un sony serie S.
Se ci mettiamo a paragonarli tra loro credo che possano uscire vincenti i cowon in termini di volume in uscita, anche se sono rimasta sconvolta dalla scala volume del rocoo A :)
Il C30 ha un 30% di potenza e volume ( m/A ) in piu' rispetto al Rocoo_A, e molto meno effetto 3D come lo chiami tu.
Ma tra i 2 preferisco il secondo.
Rainy nights
18-09-2010, 13:20
Il C30 ha un 30% di potenza e volume ( m/A ) in piu' rispetto al Rocoo_A, e molto meno effetto 3D come lo chiami tu.
Ma tra i 2 preferisco il secondo.
Ho trovato incredibile il volume in uscita del rocoo, una cosa da restare a bocca aperta...
È pur vero che il volume percepito potrebbe risentire dell'equalizzazione data, ma tenere a 20 una alessandro MS1000 è una soddisfazione non da poco. :D
Il produttore comunque dice sul sito ufficiale:
- Maximum output power (L) 10mW + (R) 10mW (32Ohm)
- Power Supply 3.7V polymer battery
Ma io credo siano parecchi in più quei mW...
paolo1974
18-09-2010, 14:43
a titolo di esempio, eprice ha la possibilità del pick & pay (anche a Palermo): fai l'ordine on-line ma ritiri fisicamente il prodotto e lo paghi nel punto di ritiro; inoltre in caso di malfuzionamenti puoi riportare il proddotto presso lo stesso punto di ritiro. Ho fatto alcuni acquisti e il sito è afidabile.
lo terrò d'occhio!
superlince
18-09-2010, 17:34
sto cercando un lettore mp3 da utilizzare per lo sport (ne esisto o resistenti alla pioggia ?). Con le seguenti caratteristiche:
facile da indossare
con display
radio rds
segnalibri per i brani
grazie
guerrierodipace
18-09-2010, 17:48
ciao, non vorrei fare crossposting, ma il mod mi ha consigliato di leggere qui,
quindi incollo la richiesta:
mi servirebbe un lettore mp3, con lo speaker integrato...e che si possa sentire in modo decente.
Spesa intorno ai 100 euro, o poco più.
Non mi interessa touch, punterei più che altro, su una buona autonomia, e come dicevo, su un altoparlante decente.
Non posso aggiungere casse esterne, mi serve proprio tutto integrato, per un ascolto decente, tollerabile :D
Grazie
2 modelli della Creative hanno speaker integrato e neanche male conisderata la dimensione degli stessi
Brainstorm_80
19-09-2010, 14:04
Ciao tutti...scrivo con la speranza che qualcuno possa darmi qualche suggerimento per un lettore mp3 da regalare alla mia ragazza.
Il budget sarebbe intorno ai 100-130 euro, un taglio di 8gb sarebbe perfetto, così come forse, data l'imbranataggine della mia dolce metà :D sarebbe meglio con tasti fisici piuttosto che con touch screen.
Le cose però che più sono importanti sono:
-possibilità di creare playlist direttamente dal dispositivo
-facilità e intuitività di utilizzo e di collegamento al pc (niente driver o suite da installare ecc...un semplice drag&drop sarebbe l'ideale!)
-possibilmente reperibile facilmente in centri commerciali (quindi magari sony, samsung e nn cowon ecc)
Se poi serve qualche decina d'euro in più no problem;)
Grazie in anticipo a hci vorrà darmi una mano
guerrierodipace
19-09-2010, 15:05
Ciao tutti...scrivo con la speranza che qualcuno possa darmi qualche suggerimento per un lettore mp3 da regalare alla mia ragazza.
Il budget sarebbe intorno ai 100-130 euro, un taglio di 8gb sarebbe perfetto, così come forse, data l'imbranataggine della mia dolce metà :D sarebbe meglio con tasti fisici piuttosto che con touch screen.
Le cose però che più sono importanti sono:
-possibilità di creare playlist direttamente dal dispositivo
-facilità e intuitività di utilizzo e di collegamento al pc (niente driver o suite da installare ecc...un semplice drag&drop sarebbe l'ideale!)
-possibilmente reperibile facilmente in centri commerciali (quindi magari sony, samsung e nn cowon ecc)
Se poi serve qualche decina d'euro in più no problem;)
Grazie in anticipo a hci vorrà darmi una mano
insisto con il Creative :p
Mozaic
Brainstorm_80
19-09-2010, 15:28
Grazie Guerrierodipace per il suggerimento...in effetti non è malvagio, anche se mi pare sia in commercio da un bel po'...comunque è molto adatto anche ad una ragazza!:)
E' sicuro che si possano creare playlist dal dispositivo?
Suggerimenti da parte di altri utenti?
patrick40
19-09-2010, 17:51
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su un lettore musicale (il video non mi interessa), capacità 64 GB, con MASSIMA QUALITA' AUDIO. Il prezzo non è rilevante, nè altre funzioni, nè le cuffie abbinate che ho già.
Qualcuno può indicarmi marca, tipo, e eventualmente siti on line nei quali reperirlo (se non si tratta dei soliti "Apple" e "Creative").
Mille grazie!
KurtErMejo
19-09-2010, 18:03
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su un lettore musicale (il video non mi interessa), capacità 64 GB, con MASSIMA QUALITA' AUDIO. Il prezzo non è rilevante, nè altre funzioni, nè le cuffie abbinate che ho già.
Qualcuno può indicarmi marca, tipo, e eventualmente siti on line nei quali reperirlo (se non si tratta dei soliti "Apple" e "Creative").
Mille grazie!
Cowon J3
patrick40
20-09-2010, 11:00
Cowon J3
grazie per la risposta, ma il sito del produttore lo riporta fino a 32 GB, e io lo voglio a 64 (pieni, senza schedina aggiuntiva).
guerrierodipace
20-09-2010, 11:06
grazie per la risposta, ma il sito del produttore lo riporta fino a 32 GB, e io lo voglio a 64 (pieni, senza schedina aggiuntiva).
sony?
Salve, dopo un paio di anno con il mio vecchio ipod nano ho deciso di acquistare qualcosa di nuovo e soprattutto di alta qualità. In realtà ero indeciso tra cowon j3, s9, i9 e sony x1050 il budget direi 350 circa però va considerato che rientrano in queste 350 anche le cuffie. Il lettore lo uso prettamente la mattina in autobus mentre vado a lavoro voi cosa mi consigliate?saluti!
Cosa mi potete dire dei vari Microsoft Zune? :)
Rivfader
21-09-2010, 20:07
Cosa mi potete dire dei vari Microsoft Zune? :)
Che ne parlano tutti un gran bene, ed hanno un'ottimissima qualità audio/video
ma è un prodotto solo nordamericano e forse superato in toto:
ho le orecchie tese (dopo la delusione per l'Yp Mb2 mai uscito e che mai uscirà della Samsung) dato che si vocifera di uno Zune HD2 legato a doppio filo a Wp7 e all'apertura in Italia (questo è sicuro) dei servizi di Zune.
Gli ottimisti parlano di una sorpresa per Natale
dato che sono alla ricerca di un pmp dall'otttima qualità audio, e di uno smartphone decente, nutro grandi speranze. Aspettrò valuterò! :)
miriddin
22-09-2010, 16:17
Cosa mi potete dire dei vari Microsoft Zune? :)
Che non è affatto male!
Io ho lo Zune 30 (prima versione) e lo trovo molto buono; c'è da scordarsi ovviamente delle ampie possibilità di personalizzazione come quelle dei Cowon, ma limitatamente alla resa musicale non c'è da lamentarsi.
Il grosso punto negativo è la gestione tipo iTunes del lettore.
esiste un lettore mp3 con la possibilità di connettersi in 3G per salturarie navigate in internet + lettura mail????
o devo andare su un telefono???
per intenderci...esiste un Ipod Touch con 3G???:stordita:
mortimer86
22-09-2010, 17:52
per intenderci...esiste un Ipod Touch con 3G???:stordita:
Si, si chiama iPhone :ciapet:
Io infatti inizialmente avevo pensato di farmi un Omnia HD, ma ormai che ci sono punterei qualcosa con Android
Si, si chiama iPhone :ciapet:
Io infatti inizialmente avevo pensato di farmi un Omnia HD, ma ormai che ci sono punterei qualcosa con Android
sapevo che qualcuno avrebbe risposto così :D
il fatto è che il telefono già ce l'ho...possibile che non facciano una cosa che si connetta sulla quale mettere musica? :D
miriddin
23-09-2010, 08:59
Un paio di segnalazioni di lettori MP3:
1) noto sito tedesco: Sony NZW-A847 64 Gb a circa 298 euro (alternativa al Cowon J3 per chi preferisce il sound Sony?);
2) noto sito inglese: Cowon i9 16 GB in offerta a 119 euro (al momento esauriti ma accettano i pre-order).
greypilgrim85
23-09-2010, 19:45
Avete visto i nuovi Sony S750 mi sembrano degli ottimi oggetti! :D
http://www.gadgetblog.it/post/11823/sony-walkman-s750-lettore-mp3-ultra-sottile-con-50-ore-di-autonomia
Ansem_93
24-09-2010, 09:22
Avete visto i nuovi Sony S750 mi sembrano degli ottimi oggetti! :D
http://www.gadgetblog.it/post/11823/sony-walkman-s750-lettore-mp3-ultra-sottile-con-50-ore-di-autonomia
è davvero molto interessante. soprattutto il software per importare la libreria da itunes :D
cunque secondo voi qual'è un buon mp3 16gb che non costi troppo oltro a questo sony?
Rainy nights
24-09-2010, 09:50
è davvero molto interessante. soprattutto il software per importare la libreria da itunes :D
cunque secondo voi qual'è un buon mp3 16gb che non costi troppo oltro a questo sony?
Il sansa fuze(+). Aspetto solo che mi assicurino che suoni bene come il clip per farlo il mio lettore principale. ;)
Ansem_93
24-09-2010, 14:38
c'è il topic ufficiale sul forum di questo lettore? :D
ragazzi vorrei un consiglio. Lettore mp3 16gb, budget 70 euro.Qualità audio...beh secondo i vostri pareri!grazie
Medalstep
28-09-2010, 14:23
Salve a tutti
Nell'arco di 6 anni ho posseduto 3 ipod e ora mi sto rendendo conto che i prodotti apple, dal punto di vista della qualità audio, non sono niente di speciale, dunque punterei su un lettore con meno fronzoli stilistici e applicazioni particolari, ma con una qualità audio superiore (e con supporto a file flac, ogg e wav)
Potreste indicarmi i migliori? Budget massimo 150-170 €
memory_man
28-09-2010, 15:12
secondo me i cowon sono una spanna sopra come qualità audio..
quoto anch'io, vai di Cowon, ho provato un i9 di un mio amico una settimana fa e sono rimasto a bocca aperta.
Medalstep
28-09-2010, 15:26
quoto anch'io, vai di Cowon, ho provato un i9 di un mio amico una settimana fa e sono rimasto a bocca aperta.
Bene, allora mi aiutate a scegliere tra i cowon il migliore a quel prezzo?
ripeto, non mi interessano minimamente video, foto e tutto il resto, cerco solo la qualità del suono.
Anthony77
28-09-2010, 16:47
beh c'è COWON j3 da 4 gb per quel prezzo....
miriddin
28-09-2010, 17:26
Potreste indicarmi i migliori? Budget massimo 150-170 €
Io consiglierei il Cowon i9 16 GB a 116 euro sul noto sito inglese, così da avere un margine sufficiente da utilizzare per degli auricolari all' altezza.
Medalstep
28-09-2010, 18:08
Io consiglierei il Cowon i9 16 GB a 116 euro sul noto sito inglese, così da avere un margine sufficiente da utilizzare per degli auricolari all' altezza.
116? mica male! qual è il sito inglese? puoi mandarmelo per mp?
giacchè mi avanzerebbero un bel po' di soldi, credi che le mie AKG K99 siano all'altezza o dovrei prendermi delle cuffie più serie?
(odio gli auricolari, ascolto solo con le cuffie)
miriddin
28-09-2010, 18:18
116? mica male! qual è il sito inglese? puoi mandarmelo per mp?
giacchè mi avanzerebbero un bel po' di soldi, credi che le mie AKG K99 siano all'altezza o dovrei prendermi delle cuffie più serie?
(odio gli auricolari, ascolto solo con le cuffie)
Hai PVT!
Non conosco le AKG K99, ma la parte più positiva dei Cowon è la versatilità di equalizzazione, per cui non dovresti avere problemi.
(odio gli auricolari, ascolto solo con le cuffie)
Se vuoi approfondire da questa parte per le cuffie :cool: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33216848#post33216848
miriddin
28-09-2010, 18:25
Se vuoi approfondire da questa parte per le cuffie :cool: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33216848#post33216848
Sempre in cerca di "giovani menti innocenti da corrompere", vero? :sofico:
Guarda che poi diventa "malato" come noi!:muro: :D
Sempre in cerca di "giovani menti innocenti da corrompere", vero? :sofico:
Guarda che poi diventa "malato" come noi!:muro: :D
ahahahahaha!!!:D
Solo che pensavo di non "ingolfare" questo stupendo 3D :ciapet: :D
Medalstep
28-09-2010, 18:49
Hai PVT!
Non conosco le AKG K99, ma la parte più positiva dei Cowon è la versatilità di equalizzazione, per cui non dovresti avere problemi.
ok, grazie mille.
Ci farò un pensierino
Arsenalicorn
29-09-2010, 05:55
Sempre in cerca di "giovani menti innocenti da corrompere", vero?
Guarda che poi diventa "malato" come noi!
Infatti, però attenzione che poi vi trovate quelli come me che fanno un sacco di continue domande e restano indecisi a vita! :ciapet:
Infatti, però attenzione che poi vi trovate quelli come me che fanno un sacco di continue domande e restano indecisi a vita! :ciapet:
Hebbè oh!
Fidarsi è bene non fidarsi è meglio :ciapet: :D
Quando poi ci sono di mezzo le tue orecchie !! :p
Solo che saranno queste ultime che decreteranno il vero vincitore !
Puoi sentire tutti i commenti di questo mondo (giustamente hai una idea di massima) ma alla fine..... chi non risica non rosica :cool: :D
Oppure sbagliando s'impara...... :p
Solo che abbiamo a che fare con le ns. tasche !:cool: :rolleyes: :D
Buonasera a tutti,
E' un pò di tempo che vi leggo ed è altrettanto tempo che sono appassionato di "Audio Mobile"...
da 5 o 6 anni posseggo prodotti Apple,cominciai con un IPOD Shuffle 2nd gen,
per passare ad uno Shuffle di 3a gen
ora posseggo un NANO 8GB 5g...:mc:
esatto proprio quello privo di volume....:muro:
Lo shuffle 2 gen da un giga secondo me è ancora quello che si sente meglio tra gli APPLE.
nel corso di questi anni ho variato nel mondo EAR-IN a partide da KOSS,AKG,SONY e ora mi sono fermato ad un paio di sennheiser cx-350.
probabilmente a breve venderò il Nano 5g per passare ad un COWON i7.
(del display non mi importa molto)
mi piacerebbe avere informazioni anche riguardo al COWON E2.La qualità audio è a gli stessi livelli di un I7??
x ora vi ringrazio e mi complimento x il forum,indiscutibilmente il migliore!
Ciao raga!!
:)
jazzprofile
29-09-2010, 19:12
Hai già individuato dove compare il Cowon 7 ?
Perchè mi risulta di difficile reperibilità.
nighteyes
29-09-2010, 19:21
ragazzi vorrei un consiglio. Lettore mp3 16gb, budget 70 euro.Qualità audio...beh secondo i vostri pareri!grazie
Con quella cifra, puoi prendere il Sandisk Sansa Clip+ da 8GB e abbinarci una scheda MicroSd da 8Gb :D
Hai già individuato dove compare il Cowon 7 ?
Perchè mi risulta di difficile reperibilità.
non proprio,ho visto su qualche famoso sito di venduta on-line all'estero ma non ne sono molto convinto...
piuttosto ho letto sul sito ufficiale COWON che in Svizzera ci sono dei rivenditori negozianti che dovrebbero averlo...
tipo a Chiasso o Lugano.
Ho anke telefonato in un negozio di Cuneo che ha trattato Cowon x anni e ora da qualche mese non tratta più...
tu hai qualche info in +??
jazzprofile
29-09-2010, 20:10
non proprio,ho visto su qualche famoso sito di venduta on-line all'estero ma non ne sono molto convinto...
piuttosto ho letto sul sito ufficiale COWON che in Svizzera ci sono dei rivenditori negozianti che dovrebbero averlo...
tipo a Chiasso o Lugano.
Ho anke telefonato in un negozio di Cuneo che ha trattato Cowon x anni e ora da qualche mese non tratta più...
tu hai qualche info in +??
In effetti k55 ha la versione 8GB (ma è refurbished).
Se trova qualcosa in canton ticino (k55 sta a Zurigo) fammi sapere.
In effetti k55 ha la versione 8GB (ma è refurbished).
Se trova qualcosa in canton ticino (k55 sta a Zurigo) fammi sapere.
magari nel week-end mi faccio un giro a chiasso e ti faccio sapere,io abito a 15km da como quindi un salto in moto non mi costa niente..
tu di dove 6 jazzprofile?
starstruck
30-09-2010, 11:45
a ok, allora edito
Rainy nights
30-09-2010, 11:54
qualcuno sa se un sansa fuze spedito dall'america da amazon si pagano le tasse doganali? anche spedito come regalo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249426
A scanso di equivoci, pertanto, occorre precisare che suggerire e/o spiegare come fare ad importare merce extracomunitaria senza pagare l'IVA e/o dazi in dogana è contrario al regolamento del forum in quanto può comportare una violazione della normativa tributaria in materia.
Chi sarà sorpreso in atteggiamenti contrari a quanto detto sopra verrà sospeso. Anche vantarsi "di non aver pagato niente alla dogana" comporterà sanzioni a carico degli utenti.
;)
qualcuno sa se un sansa fuze spedito dall'america da amazon si pagano le tasse doganali? anche spedito come regalo?
La buona Rainy ti ha spiegato le regole del forum.
Aggiungo, che il costo del Sansa fuze farebbe si' che ci siano tasse doganali da pagare, in quanto superiore ai limiti di esenzione.
Secondo me non conviene assolutamente acquistarlo la', meglio in Europa.
Ciao a tutti,
sto cercando un aggeggio che oltre ad una qualità audio decente abbia la radio (meglio con RDS) e supporti diversi formati video, immagini e possibilmente testi... in pratica come i samsung R0/R1 ma con meno bug :D
L'ideale sarebbe un 16GB ad un prezzo non troppo superiore ai 100€... esiste? Consigli?
starstruck
30-09-2010, 14:40
allora faccio una domanda tecnica...se compro un sansa fuze con schedina sd, le canzoni vengono caricate tutte prima sulla memoria interna e poi sulla scheda, un pò e un pò, come decido io oppure quelle sulla sd devo caricarle io a parte e poi inserirla nel lettore?
miriddin
30-09-2010, 15:46
allora faccio una domanda tecnica...se compro un sansa fuze con schedina sd, le canzoni vengono caricate tutte prima sulla memoria interna e poi sulla scheda, un pò e un pò, come decido io oppure quelle sulla sd devo caricarle io a parte e poi inserirla nel lettore?
Ma di quale modalità parli?
Perchè di quella MTP, non posso dirti niente non avendola mai usata (salvo formattare il lettore per eliminare il contenuto MTP che in UMS non è accessibile e ruba solo spazio).
In modalità UMS, se colleghi il Fuze con una microsd inserita al pc hai l'equivalente di due pendrive collegati, su cui copiare la musica come meglio ti aggrada.
starstruck
30-09-2010, 18:07
in modalità tipo chiavetta usb
miriddin
30-09-2010, 18:10
in modalità tipo chiavetta usb
Questa modalità è quella UMS, per cui vale quello detto al riguardo.
starstruck
30-09-2010, 18:44
Questa modalità è quella UMS, per cui vale quello detto al riguardo.
ti ringrazio, come potenza del volume è buono il fuze?
miriddin
30-09-2010, 18:59
ti ringrazio, come potenza del volume è buono il fuze?
Sì, decisamente.
Basta avere l' accortezza di selezionare "Resto del Mondo" al primo avvio per evitare le limitazioni al volume imposte dalla legge europea.
starstruck
30-09-2010, 19:52
Sì, decisamente.
Basta avere l' accortezza di selezionare "Resto del Mondo" al primo avvio per evitare le limitazioni al volume imposte dalla legge europea.
;) ...a meno di ripensamenti credo che lo acquisterò, devo decidere dove. Se è possibile, chiedo a te o ad altri (anche in privato) il nome del sito tedesco di cui molti parlano per comprare lettori/cuffie o cmq di altri siti convenienti. Grazie
memory_man
30-09-2010, 19:54
mi aggiungo alla richiesta!
Maurizio XP
01-10-2010, 09:21
Ciaoa tutti, potreste darmi un consiglio?
Mio padre usa attualmente un ipod che vorrebbe cambiare con un lettore non apple.
Ciò che vorremmo mantenere è la possibilità di avere un software che gestisce una libreria multimediale, che rippa i cd (originali) e ne scarica titoli e copertina e che sincronizzi il dispositivo con la libreria.
Lo scopo è quello di avere una libreria ascoltabile col blue&me della sua mito dove l'ipod funziona ma non in modo ottimale a causa degli aggiornamenti apple.
Lui non è molto esperto quindi lo scopo è avviare il programma, inserire cd, premere un tasto per fare partire il ripping del disco con titolo e copertina e poi sincronia con lettore.
Potete consigliarmi un software anche a pagamento ed un lettore adatto?
Buongiorno Ragazzi,
Torno x chiedervi una info,secondo voi a SOLO livello qualità audio quale lettore è meglio?
- IPOD nano 5g
- Sansa Clip
non sopporto + la limitazione EU dell'IPOD!!!
hi:)
s.guerro
01-10-2010, 12:09
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti...in anni che giro tra forum di varia natura ed argomenti non mi è mai capitato di vedere un thread da più di 800 pagine aperto da quasi 10 anni.
Veniamo al punto. Ho intenzione di acquistare un lettore multimediale focalizzato nell'ascolto di musica in mp3, ma che ovviamente possieda anche altre caratteristiche per la riproduzione di file multimediali ecc.
Girovagando qua e la su intenet ho trovato come riferimento i seguenti prodotti:
- iPod Touch 3G 16GB
- Creative Zen X-Fi 2
- Samsung YP-R1
qual'è il migliore secondo voi? avete altro da consigliarmi in termini di rapporto qualità/prezzo? c'è qualche altro lettore che magari anche costando qualcosina in più offre maggiori prestazioni7applicazioni?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Saluti,
Stefano
Arsenalicorn
02-10-2010, 10:05
Ieri mi è arrivato il Cowon i9.
Preso dal noto sito inglese e sono stati più veloci del previsto, ottimo negozio e affidabile. Ho commesso un errore nell 'acquisto con la nuova postapay perchè con la fretta ho acquistato prima che paypal mi "confermasse" la carta. Risultato? Advanced non ha avuto conferma della validità da parte di paypal del mio indirizzo, (la transizione dei soldi per fortuna è andata), e giustamente mi ha chiesto uno screenshot in cui mostravo che il mio indirizzo è valido e associato a paypal. L' ho fatto e hanno risposto e spedito il tutto molto velocemente. :fagiano:
Ho preso il lettore + custodia in pelle + la pellicola di protezione "full body". Purtroppo è rimasta na bolla d' aria quando ho applicato la pellicola sullo schermo e non riesco a toglierla. Penso che acquisterò altre pellicole da pixmania e riproverò a metterla perchè mi da fastidio a vedere sta imperfezione sul lettore nuovo ehehe. Qualcuno sa dirmi come togliere la vecchia pellicola senza graffiare lo schermo? Thanks ^_^
Purtroppo le MC5 mi devono ancora arrivare, ma nel frattempo l' ho provato con le CX300 che ho in casa. :(
L' ho aggiornato all' ultima versione del Firmware (1.14), impostato senza limitatore del volume e ci ho messo un po' di canzoni con diverse compressioni: Flac, mp3 320/192/128k. Alcuni scaricati e alcuni fatti di persona con EAC. Sui formati troppo compressi ho dovuto mettere BBE a manetta per spingerli un po' e tenere il volume 3 step più alto rispetto al FLAC.
La differenza dal vecchio Treakston si sente e diventa abissale se lo personalizzo con i JetEffect, ma in flat non ho notato particolare differenza.:cool:
Penso che il problema siano le CX300, divertenti, ma troppo cupe, (ho dovuto stravolgere l' equalizzatore per renderle ascoltabili, buttando gli alti a palla), e per quanto abbia cercato di bilanciare il suono, la separazione degli strumenti e i particolari sono un utopia.:D
Il volume l' ho tenuto da 33 a 37 su 40 a seconda dei formati e canzoni utilizzate; tenete conto che l' isolamento è molto scarso, ( ho perso alcuni foam e ho dovuto utilizzare quelli più piccoli che mi cadono continuamente dall' orecchio). Un FLAC o un 320 di qualità è bello sentirlo a volume alto, ma è impensabile tenerlo oltre i 35, (penso anche meno con una IEM che isola bene), o l' udito va a farsi benedire ehehe.
Non vedo l' ora che mi arrivino le Etymotic per provarlo come si deve e vi farò sapere ulteriori dettagli e anche come suonano le IEM (soggettivamente parlando).
:)
Rainy nights
02-10-2010, 10:33
Ieri mi è arrivato il Cowon i9.
Preso dal noto sito inglese e sono stati più veloci del previsto, ottimo negozio e affidabile. Ho commesso un errore nell 'acquisto con la nuova postapay perchè con la fretta ho acquistato prima che paypal mi "confermasse" la carta. Risultato? Advanced non ha avuto conferma della validità da parte di paypal del mio indirizzo, (la transizione dei soldi per fortuna è andata), e giustamente mi ha chiesto uno screenshot in cui mostravo che il mio indirizzo è valido e associato a paypal. L' ho fatto e hanno risposto e spedito il tutto molto velocemente. :fagiano:
Ho preso il lettore + custodia in pelle + la pellicola di protezione "full body". Purtroppo è rimasta na bolla d' aria quando ho applicato la pellicola sullo schermo e non riesco a toglierla. Penso che acquisterò altre pellicole da pixmania e riproverò a metterla perchè mi da fastidio a vedere sta imperfezione sul lettore nuovo ehehe. Qualcuno sa dirmi come togliere la vecchia pellicola senza graffiare lo schermo? Thanks ^_^
Purtroppo le MC5 mi devono ancora arrivare, ma nel frattempo l' ho provato con le CX300 che ho in casa. :(
L' ho aggiornato all' ultima versione del Firmware (1.14), impostato senza limitatore del volume e ci ho messo un po' di canzoni con diverse compressioni: Flac, mp3 320/192/128k. Alcuni scaricati e alcuni fatti di persona con EAC. Sui formati troppo compressi ho dovuto mettere BBE a manetta per spingerli un po' e tenere il volume 3 step più alto rispetto al FLAC.
La differenza dal vecchio Treakston si sente e diventa abissale se lo personalizzo con i JetEffect, ma in flat non ho notato particolare differenza.:cool:
Penso che il problema siano le CX300, divertenti, ma troppo cupe, (ho dovuto stravolgere l' equalizzatore per renderle ascoltabili, buttando gli alti a palla), e per quanto abbia cercato di bilanciare il suono, la separazione degli strumenti e i particolari sono un utopia.:D
Il volume l' ho tenuto da 33 a 37 su 40 a seconda dei formati e canzoni utilizzate; tenete conto che l' isolamento è molto scarso, ( ho perso alcuni foam e ho dovuto utilizzare quelli più piccoli che mi cadono continuamente dall' orecchio). Un FLAC o un 320 di qualità è bello sentirlo a volume alto, ma è impensabile tenerlo oltre i 35, (penso anche meno con una IEM che isola bene), o l' udito va a farsi benedire ehehe.
Non vedo l' ora che mi arrivino le Etymotic per provarlo come si deve e vi farò sapere ulteriori dettagli e anche come suonano le IEM (soggettivamente parlando).
:)
Non credo sia una prova attendibile, non si può giudicare un lettore senza l'uso di IEM che isolino a dovere. Con la sensibilità che hanno le CX300, se originali e indossate correttamente, alla scala di volume che usi ti distruggerebbero i timpani e distorcerebbero sicuramente.
Riprova con in ear che isolino e tieni basso il volume, se non hai attivato il limitatore e non hai carenze uditive a 35/40 non ci arriverai nemmeno con i 64 ohm delle RE0.
PS: isolamento molto scarso non esiste, perché con questo genere di cuffiette significa "inascoltabile". Aspetta con calma le Ety e facci sapere.
35/40 altissimo... la mia media con le RE0 è 25/40, quando proprio alzo 30/40 ma non di più. Non oso immaginare cosa sia con le CX a quel volume :stordita:
Punitore
02-10-2010, 15:40
Ho bisogno di un consiglio.. mi servirebbe un lettore mp3 con queste caratteristiche:
- possibilmente abbastanza piccolo, non mi interessa che legga video
- OTTIMA qualità audio (la cosa piu importante)
- prezzo entro i 100€
- vanno bene 8gb
ho letto dei cowon in questo thread... qualche modello con queste caratteristiche c'è? :)
memory_man
02-10-2010, 15:41
sansa fuze! ;)
Punitore
02-10-2010, 15:47
sansa fuze! ;)
mai sentita la sansa... dove lo trovo? :D
memory_man
02-10-2010, 15:51
pm!
Arsenalicorn
02-10-2010, 15:56
35/40 altissimo... la mia media con le RE0 è 25/40, quando proprio alzo 30/40 ma non di più. Non oso immaginare cosa sia con le CX a quel volume
Non credo sia una prova attendibile, non si può giudicare un lettore senza l'uso di IEM che isolino a dovere. Con la sensibilità che hanno le CX300, se originali e indossate correttamente, alla scala di volume che usi ti distruggerebbero i timpani e distorcerebbero sicuramente.
Riprova con in ear che isolino e tieni basso il volume, se non hai attivato il limitatore e non hai carenze uditive a 35/40 non ci arriverai nemmeno con i 64 ohm delle RE0.
Bho io lo tengo a 34 di media ed è alto, ma non stratosferico e uso le CX al momento. Il Treakstor lo tenevo a palla. Sarà che suonavo la batteria in band e sn abituato a sentire la musica alta da molti anni, ma probl. alle orecchie non ne ho. Faccio visita ogni anni, (visto che sn d' obbligo per il mio tipo di lavoro) e sono apposto.:)
Bho io lo tengo a 34 di media ed è alto, ma non stratosferico e uso le CX al momento. Il Treakstor lo tenevo a palla. Sarà che suonavo la batteria in band e sn abituato a sentire la musica alta da molti anni, ma probl. alle orecchie non ne ho. Faccio visita ogni anni, (visto che sn d' obbligo per il mio tipo di lavoro) e sono apposto.:)
Non sei il solo ad ascoltare musica ad alto volume. Ma cerca di non esagerare, perchè i problemi potrebbero sorgere col tempo. ;)
Non so se già lo sai, ma ti consiglio di non superare il 34 come volume. Come anche il mio D2+ (ho letto in giro), dal 35 in su i bassi distorcono percettibilmente (purtroppo).
sjk
Arsenalicorn
03-10-2010, 04:45
Non sei il solo ad ascoltare musica ad alto volume. Ma cerca di non esagerare, perchè i problemi potrebbero sorgere col tempo.
Non so se già lo sai, ma ti consiglio di non superare il 34 come volume. Come anche il mio D2+ (ho letto in giro), dal 35 in su i bassi distorcono percettibilmente (purtroppo).
Certo hai ragione, ma infatti con il FLAC o mp3 320 lo tengo a 30 - 31, sono con i 128 che mi tocca superare i 34. Però le IEM che ho al momento mi cadono dall' orecchio perchè i foam che uso sn quelli piccoli, (gli altri andati persi).
Vedremo con le Etymotic...non vedo l' ora che arrivino! :p
Ciao a tutti,
sto cercando un aggeggio che oltre ad una qualità audio decente abbia la radio (meglio con RDS) e supporti diversi formati video, immagini e possibilmente testi... in pratica come i samsung R0/R1 ma con meno bug :D
L'ideale sarebbe un 16GB ad un prezzo non troppo superiore ai 100€... esiste? Consigli?
Mi pare di capire che non esiste....
Allora a me servirebbe un lettore mp3 con la miglior potenza e qualità possibile non mi interessano altre funzioni dato che lo devo usare come aux per la macchina la memoria va bene anche 1 o 2 gb il prezzo al max 100
EnriTronic
06-10-2010, 20:53
salve a tutti,
la mia ragazza avrebbe bisogno di un lettore mp3 per "organizzare la sua musica" (così mi ha detto lei), ne ha abbastanza e non la ascolta solo su autobus o metro.
ne cercherebbe uno non molto grande, che stia comodamente in tasca, per farvi capire mi ha detto che l'iPod Touch è già troppo grande, e inoltre non se ne farebbe nulla di tutte quelle funzioni. Il Nano invece è troppo piccolo e "modaiolo", poi lei avrebbe bisogno di un prodotto abbastanza solido dato che è solita maltrattare i gadget tecnologici :sofico:
quindi ricapitolando:
-buona capienza
-buono schermo (e facilmente usabile) ma non troppo grande di dimensioni
-poche funzioni sia software che hardware(non se ne farebbe nulla delle migliaia di app di iOS)
-solido
-prezzo non eccessivo
che mi proponete?
miriddin
06-10-2010, 21:02
che mi proponete?
Dipende da quanta musica ha e se ha bisogno di uno schermo buono per navigare agevolmente o per vedere video...
Se non deve vedere video, direi Sansa Fuze 8 GB sui 58 euro, da dotare subito di una Crystal Case come custodia, anche se è abbastanza solido di suo.
Poi, eventualmente, potrebbe sempre espanderlo con MicroSD.
EnriTronic
06-10-2010, 23:08
i video sarebbero una cosa in più, non che le interessi molto. se c'è bene senno non importa.
cmq non male il sansa fuze, lei poi ha già il clip, ma ormai le sta stretto.
ah un'altra domanda: il fuze è gestibile tramite itunes? (magari è una domanda niubbissima e me ne scuso)
miriddin
07-10-2010, 18:25
i video sarebbero una cosa in più, non che le interessi molto. se c'è bene senno non importa.
cmq non male il sansa fuze, lei poi ha già il clip, ma ormai le sta stretto.
ah un'altra domanda: il fuze è gestibile tramite itunes? (magari è una domanda niubbissima e me ne scuso)
Con iTunes non credo, ma per chi lo preferisce, si può utilizzare in modalità MTP che ha una gestione piùo meno di quel tipo.
Sono in cerca di un lettore MP3 piccolo di dimensioni con capacità 8gb circa e possibilmente con la radio connessione usb per caricare velocemente i brani con Win7.
Provengo da un Creative Zen Stone pultroppo morto dopo 1 anno circa per cause misteriose (oddio mi è caduto un paio di volte da un altezza di circa 1 metro dato che lo porto nel marsupio a volte mi è sfuggito di mano :muro: ) la morte dello zen risale a qualche settimana fa di punto in bianco ha smesso di dare segni di vita :(
Ho letto in parte qua e la il forum e sono più confuso che mai e non so quale modello orientarmi incirca su una spesa massima di 150€ con buone cuffie mi potete dare qualche consiglio ?
GRAZIE :sofico:
Sono in cerca di un lettore MP3 piccolo di dimensioni con capacità 8gb circa e possibilmente con la radio connessione usb per caricare velocemente i brani con Win7.
Provengo da un Creative Zen Stone pultroppo morto dopo 1 anno circa per cause misteriose (oddio mi è caduto un paio di volte da un altezza di circa 1 metro dato che lo porto nel marsupio a volte mi è sfuggito di mano :muro: ) la morte dello zen risale a qualche settimana fa di punto in bianco ha smesso di dare segni di vita :(
Ho letto in parte qua e la il forum e sono più confuso che mai e non so quale modello orientarmi incirca su una spesa massima di 150€ con buone cuffie mi potete dare qualche consiglio ?
GRAZIE :sofico:
Sansa Fuze+ a 90 euro e Soundmagic PL50 a 40 o 50, non ricordo bene. :stordita:
E' quello che voglio fare anche io: ho già le Soundmagic, aspetto che il Sansa Fuze+ arrivi in Italia (dovrebbe mancare poco). :)
Edit: se te ne serve uno proprio piccolo c'è anche il Sansa Clip+, però ha un display monocromatico e un'autonomia di una decina ore.
miriddin
08-10-2010, 17:15
Direi, invece, molto meglio Sansa Fuze vecchio tipo da 8 GB a circa 60 euro e SoundMagic PL50 a 28 euro...
ciao a tutti,
cerco un lettore mp3 per sostituire il mio ipod nano 2g che mi ha abbandonato. volevo almeno 16 gb di spazio (sono ingordo di musica) e una qualità sonora almeno decente (uso delle AKG 430, non sono cuffiè di prima qualità, ma sicuramente meglio della media delle cuffiette).
non ho bisogno di video o foto (ne fare ne riprodurre) ma gradirei la radio. infine, a rendere più difficile la ricerca, ho un pessimo difetto: sono stra-abituato alla semplicità d'uso dell'iPod e non voglio rinunciarci. quindi vorrei la musica organizzata per artista o album invece che per cartella, inoltre un sistema di tasti "comodo" e veloce da usare. in più vorrei la possibilità di sincronizzarlo con iTunes (anche con programmi "intermediari" non so se mi spiego) perchè dopo aver passato 5 anni ad organizzare 4600 brani non ho una gran voglia di ricominciare. ho aspettato l'uscita del nuovo nano, ma quando l'ho visto... :rolleyes: :rolleyes: diciamo che ho dubitato della sanità mentale del vecchio steve.
avete in mente qualcosa? non vorrei spendere più di 150€, ma non è un vincolo rigidissimo.
grazie 1000 in anticipo
jazzprofile
09-10-2010, 19:55
Ecco il nuovo nato in casa cowon:
http://product.cowon.com/product/COWONX7/product_page_1.php
Ecco il nuovo nato in casa cowon:
http://product.cowon.com/product/COWONX7/product_page_1.php
Ah.... ma ha l'hard disk!
E l'altoparlante...
Prezzo?
sjk
ciao a tutti! sono felice possessore di un cowon s9, tuttavia ultimamente seguo molti podcast e mi sarebbe molto comodo un lettore mp3 che sia dotato di wifi in modo da collegarmi direttamente alla rete per scaricarli! Attualmente di fatto utilizzo il mio nokia in wifi per scaricare e ascoltare podcast e il cowon lo utilizzo pochino... Che sappiate esiste un lettore mp3 simile al cowon s9 con il wifi integrato? Cosi ad una prima occhiata ho visto solo ipod touch... ma per la qualità audio non credo sia paragonabile al cowon...
sarutobi95
11-10-2010, 20:04
Ciao a tutti,volevo sapere se per ascoltare la musica va bene il cellulare o è meglio un mp3,cosa cambia?io ero orientato su uno zen x-fi-come vi sembra?se no pensavio di acquistare un gp2x che è piu una consolle pmp che pero ha piu meno lo stesso prezzo dello zen.
Ringrazio per il consiglio, pultroppo i Sansa Fuze+ non li trovo da nessuna parte trovo molti lettori mp3 samsung sono validi pure quelli ?
ciao a tutti,
cerco un lettore mp3 per sostituire il mio ipod nano 2g che mi ha abbandonato. volevo almeno 16 gb di spazio (sono ingordo di musica) e una qualità sonora almeno decente (uso delle AKG 430, non sono cuffiè di prima qualità, ma sicuramente meglio della media delle cuffiette).
non ho bisogno di video o foto (ne fare ne riprodurre) ma gradirei la radio. infine, a rendere più difficile la ricerca, ho un pessimo difetto: sono stra-abituato alla semplicità d'uso dell'iPod e non voglio rinunciarci. quindi vorrei la musica organizzata per artista o album invece che per cartella, inoltre un sistema di tasti "comodo" e veloce da usare. in più vorrei la possibilità di sincronizzarlo con iTunes (anche con programmi "intermediari" non so se mi spiego) perchè dopo aver passato 5 anni ad organizzare 4600 brani non ho una gran voglia di ricominciare. ho aspettato l'uscita del nuovo nano, ma quando l'ho visto... :rolleyes: :rolleyes: diciamo che ho dubitato della sanità mentale del vecchio steve.
avete in mente qualcosa? non vorrei spendere più di 150€, ma non è un vincolo rigidissimo.
grazie 1000 in anticipo
nessun suggerimento? :( :(
pelo1986
13-10-2010, 20:23
Dopo tanti anni di onorato servizio,il mio creative zen mi sta abbandonando. Dopo numerose rianimazioni,avrei quasi deciso di mandarlo in pace.
ed è qui che mi servite voi:cosa compro?! Vorrei qualcosa non full touch,non mi interessa vederci foto e film e lo uso SOLO per ascoltare musica. Vorrei qualcosa con hd interno ed uno storage di almeno 20 gb, se posso anche collegarlo tramite USB alla mia jvc in macchina sarei un signore! NON voglio ipod.
avevo visto sul sito della creative due modelli abbastanza simili che differiscono per 10 euro,ma escludendo il wifi,non so quale sia migliore per il reparto musica. Ecco che qui entrate voi!
i modelli sono:
- x-fi style 32gb a 139,99
- x-fi with LAN a 149,99
Cosa ne pensate? Li conoscete? Sostanziali differenze? Altri lettori validi dal prezzo simile o minore?
mille grazie ragazzi,a buon rendere!
Salve a tutti
Ho la necessità di cambiare il mio vecchio lettore.
Non mi interessano gli schermi grandi (anzi...) non mi interessano i video, non mi interessa il touch.
Sto cercando la massima qualità audio, durata batteria ed usabilità (e qui intendo soprattutto cose tipo visibilità dello schermo alla luce ambientale\solare).
Per ora mi sono orientato tra il fuze+ e l'i9, come si piazzano quest'ultimi in termini di qualità audio rispetto per esempio ad un i7? (che è il massimo metro di paragone che ho..).
Inoltre non ho trovato di preciso la durata della batteria sui siti del produttore, eppoi si sa che è sempre "falsata" :D
Grazie in anticipo :)
pelo1986
14-10-2010, 14:11
Dopo tanti anni di onorato servizio,il mio creative zen mi sta abbandonando. Dopo numerose rianimazioni,avrei quasi deciso di mandarlo in pace.
ed è qui che mi servite voi:cosa compro?! Vorrei qualcosa non full touch,non mi interessa vederci foto e film e lo uso SOLO per ascoltare musica. Vorrei qualcosa con hd interno ed uno storage di almeno 20 gb, se posso anche collegarlo tramite USB alla mia jvc in macchina sarei un signore! NON voglio ipod.
avevo visto sul sito della creative due modelli abbastanza simili che differiscono per 10 euro,ma escludendo il wifi,non so quale sia migliore per il reparto musica. Ecco che qui entrate voi!
i modelli sono:
- x-fi style 32gb a 139,99
- x-fi with LAN a 149,99
Cosa ne pensate? Li conoscete? Sostanziali differenze? Altri lettori validi dal prezzo simile o minore?
mille grazie ragazzi,a buon rendere!
Mi sono letto anche qualche pagina indietro, ma non ho trovato nulla che mi sia utile.
Stavo valutando anche se prendere un lettore migliore dei sopracitati oppure prendere il più economico per poi sostituire le mia sennheiser cx 100 (che hanno il filo che secondo e come non fa bene contatto) con delle cuffie nuove e migliori.
Che ne pensate?!
miriddin
14-10-2010, 20:56
Dopo tanti anni di onorato servizio,il mio creative zen mi sta abbandonando. Dopo numerose rianimazioni,avrei quasi deciso di mandarlo in pace.
ed è qui che mi servite voi:cosa compro?! Vorrei qualcosa non full touch,non mi interessa vederci foto e film e lo uso SOLO per ascoltare musica. Vorrei qualcosa con hd interno ed uno storage di almeno 20 gb, se posso anche collegarlo tramite USB alla mia jvc in macchina sarei un signore! NON voglio ipod.
avevo visto sul sito della creative due modelli abbastanza simili che differiscono per 10 euro,ma escludendo il wifi,non so quale sia migliore per il reparto musica. Ecco che qui entrate voi!
i modelli sono:
- x-fi style 32gb a 139,99
- x-fi with LAN a 149,99
Cosa ne pensate? Li conoscete? Sostanziali differenze? Altri lettori validi dal prezzo simile o minore?
mille grazie ragazzi,a buon rendere!
E' che i Creative non sono lettori di fascia alta.
Considera poi che i lettori con hd interno stanno diventando sempre più rari e che, comunque, hanno più problemi rispetto a quelli a memoria solida.
Se non usi file Flac, potresti prendere in considerazione la serie A della Sony.
Altrimenti considererei anche il più volte citato Sansa Fuze: avresti comunque un lettore migliore dei Creative che, sebbene di taglio massimo di 8 GB, potresti espandere con microds da 16 GB. Con circa 90 euro avresti un lettore da 24 GB, senza considerare la possibilità di utilizzare più microsd se le tue esigenze di spazio dovessero aumentare.
pelo1986
14-10-2010, 21:11
E' che i Creative non sono lettori di fascia alta.
Considera poi che i lettori con hd interno stanno diventando sempre più rari e che, comunque, hanno più problemi rispetto a quelli a memoria solida.
Se non usi file Flac, potresti prendere in considerazione la serie A della Sony.
Altrimenti considererei anche il più volte citato Sansa Fuze: avresti comunque un lettore migliore dei Creative che, sebbene di taglio massimo di 8 GB, potresti espandere con microds da 16 GB. Con circa 90 euro avresti un lettore da 24 GB, senza considerare la possibilità di utilizzare più microsd se le tue esigenze di spazio dovessero aumentare.
Se qualitativamente sono migliori, allora li prenderò in considerazione.
Non ci avevo mai pensato perchè semplicemente avere delle schede di memoria con la mia musica mi fa un po' paura per il rischio che vadano perse. Perdere il lettore è un po' più difficile.
Il lettori con hd interno stanno sparendo perchè non sono qualitativamente validi o per altri motivi?!
In ogni modo, tralasciando cowon, qualitativamente sopra creative a prezzi abbordabili trovo solo i samsa?!
P.S.: io il flac nemmeno so cosa sia!
Sentitamente grazie per la risposta!
Mi stai dando una mano immensa.
Spero di poter contraccambiare in qualche modo
miriddin
15-10-2010, 06:11
Se qualitativamente sono migliori, allora li prenderò in considerazione.
Non ci avevo mai pensato perchè semplicemente avere delle schede di memoria con la mia musica mi fa un po' paura per il rischio che vadano perse. Perdere il lettore è un po' più difficile.
Il lettori con hd interno stanno sparendo perchè non sono qualitativamente validi o per altri motivi?!
In ogni modo, tralasciando cowon, qualitativamente sopra creative a prezzi abbordabili trovo solo i samsa?!
P.S.: io il flac nemmeno so cosa sia!
Sentitamente grazie per la risposta!
Mi stai dando una mano immensa.
Spero di poter contraccambiare in qualche modo
Considera che la scheda di memoria da 16 GB, che già ti garantisce un adeguata capacità di memoria portando quella totale a 24 GB, viene inserita nel lettore e, nell'uso normale, è parte integrante della memoria (non sò se abbiano risolto negli ultimi lettori, ma i Creative precedenti le vedevano separate); l' unico rischio di perderle sarebbe relativo alla scheda aggiuntiva.
Considera inoltre che, se non usi i Flac che sono più voluminosi degli MP3, le tue esigenze di spazio sono minori.
I lettori con hard disk sono molto validi (gli iRiver H340 o, soprattutto, H140 sono lettori di altissimo livello che hanno addirittura, nell' H140, la connessione ottica), ma avendo parti in movimento sono più soggetti ad eventuali rotture.
Come altre marche, non posso che consigliarti, tralasciando i Cowon, i Sony serie A, che mi dicono molto buoni, anche se non li conosco personalmente.
pelo1986
15-10-2010, 07:42
Considera che la scheda di memoria da 16 GB, che già ti garantisce un adeguata capacità di memoria portando quella totale a 24 GB, viene inserita nel lettore e, nell'uso normale, è parte integrante della memoria (non sò se abbiano risolto negli ultimi lettori, ma i Creative precedenti le vedevano separate); l' unico rischio di perderle sarebbe relativo alla scheda aggiuntiva.
Considera inoltre che, se non usi i Flac che sono più voluminosi degli MP3, le tue esigenze di spazio sono minori.
I lettori con hard disk sono molto validi (gli iRiver H340 o, soprattutto, H140 sono lettori di altissimo livello che hanno addirittura, nell' H140, la connessione ottica), ma avendo parti in movimento sono più soggetti ad eventuali rotture.
Come altre marche, non posso che consigliarti, tralasciando i Cowon, i Sony serie A, che mi dicono molto buoni, anche se non li conosco personalmente.
Attualmente il mio creative è da 20 gb che,anche se uso gli mp3,sono quasi pieni:quindi non vorrei stare sotto questa dimensione. Per quanto riguarda il fatto della delicatezza,sto molto attento ai miei oggetti:il mio zen sarà caduto uno o due volte in totale!
In ogni modo capisco il tuo consiglio di lasciare i creative e dirottarmi su sansa,Sony serie a,cowon o iRiver.
Grazie mille dei consigli!
Dimenticavo:avrei trovato anche uno zune a buon prezzo da 80 gb...
Salve a tutti
Ho la necessità di cambiare il mio vecchio lettore.
Non mi interessano gli schermi grandi (anzi...) non mi interessano i video, non mi interessa il touch.
Sto cercando la massima qualità audio, durata batteria ed usabilità (e qui intendo soprattutto cose tipo visibilità dello schermo alla luce ambientale\solare).
Per ora mi sono orientato tra il fuze+ e l'i9, come si piazzano quest'ultimi in termini di qualità audio rispetto per esempio ad un i7? (che è il massimo metro di paragone che ho..).
Inoltre non ho trovato di preciso la durata della batteria sui siti del produttore, eppoi si sa che è sempre "falsata" :D
Grazie in anticipo :)
uppete ._.
miriddin
18-10-2010, 06:37
Ciao, provo anche io a esporre le mie necessità e vediamo cosa si può consigliare.
E' difficile trovare qualcosa che abbia tutte le caratteristiche che cerchi, in particolare sono difficili da trovare:
1) il Line-Out vero e proprio, visto che l'uscita cuffie tradizionale è nella stragrande maggioranza dei lettori è solo tale, se si intende per Line-Out una connessione non filtrata dai circuiti di amplificazione a cui fà capo il jack cuffie;
2) il Gapeless è ancora più raro e la scelta quasi obbligata è di indirizzarsi su di un lettore che supporti RockBox.
Per il resto, tutte le funzioni sono presenti nei lettori più citati in questo thread.
Comunque, per il tipo di uso che descrivi, non trascurerei qualcosa di "vecchio", come i DAP con disco rigido: l' unico problema di questi è la maggior delicatezza del disco rigido rispetto alle memorie solide che li rendono più delicati, ma per il resto offrono caratteristiche di tutto rispetto.
In particolare iDAP portatili iRiver, come L' H320 o H340 oppure come l' H140 (che sono finalmente riuscito a prendere, unico lettore esistente con Line-in/Line-Out ottico) sono tutti lettori utilizzati anche in ambito professionale per le loro caratteristiche, e tutti "RockBox-abili" ed anzi, con RokBox permettono l' installazione di hard disk fino a 120 GB.
A parte gli iRiver, per avere tutte le funzioni richieste, terrei ben presente l'elenco dei lettori per i quali è disponibile RockBox:
http://build.rockbox.org/
E' difficile trovare qualcosa che abbia tutte le caratteristiche che cerchi, in particolare sono difficili da trovare:
1) il Line-Out vero e proprio, visto che l'uscita cuffie tradizionale è nella stragrande maggioranza dei lettori è solo tale, se si intende per Line-Out una connessione non filtrata dai circuiti di amplificazione a cui fà capo il jack cuffie;
2) il Gapeless è ancora più raro e la scelta quasi obbligata è di indirizzarsi su di un lettore che supporti RockBox.
Per il resto, tutte le funzioni sono presenti nei lettori più citati in questo thread.
...
Beh, a questo punto Marco Trapanese potrebbe essere indirizzato proprio sul Sandisk Sansa Fuze (parlo della prima versione però, non del Fuze+) con Rockbox.
La line-out la preleva con il cavetto FiiO L6, che ha proprio la connessione con jack da 3,5, ed al gapless ovvia con Rockbox.
sjk
sarutobi95
18-10-2010, 15:27
io pensavo di comprare uno zune HD ora che ha prezzi abbordabili,come vi sembra? se no mi sapreste consigliare una lettore mp3 con funzioni avanzata tipo apps,visualizzazione di film,wifi e grande schermo?
c'è molta differenza tra cellulare e lettore mp3?
pelo1986
18-10-2010, 15:35
io pensavo di comprare uno zune HD ora che ha prezzi abbordabili,come vi sembra? se no mi sapreste consigliare una lettore mp3 con funzioni avanzata tipo apps,visualizzazione di film,wifi e grande schermo?
c'è molta differenza tra cellulare e lettore mp3?
Non mi intendo di lettori, ma di cellulari modestamente si: i cellulari usali per telefonare e navigare in internet. Per giocare comodamente ed ascoltare musica decentemente, compra altro
io pensavo di comprare uno zune HD ora che ha prezzi abbordabili,come vi sembra? se no mi sapreste consigliare una lettore mp3 con funzioni avanzata tipo apps,visualizzazione di film,wifi e grande schermo?
Potresti orientarti sul cowon j3, non hai le apps ma è completo per il resto.
c'è molta differenza tra cellulare e lettore mp3?
Dipende tra quale cell e quale lettore. Senza effetti trovo il mio iPhone 4 non troppo inferiore al cowon i9, ma allo stesso tempo per me il clip+ è superiore al melafonino e non di poco... costando una sciocchezza al confronto. La scelta migliore è un lettore dedicato :)
Arsenalicorn
18-10-2010, 19:46
Dipende tra quale cell e quale lettore. Senza effetti trovo il mio iPhone 4 non troppo inferiore al cowon i9, ma allo stesso tempo per me il clip+ è superiore al melafonino e non di poco... costando una sciocchezza al confronto. La scelta migliore è un lettore dedicato
Sinceramente il clip+ non l' ho sentito, ma iphone3 e 4 si e rispetto all' i9 trovo ci sia un abisso di differenza anche in flat. Se ci aggiungo BBE ed effetti l' abisso diventa un wormhole, per non dire che il volume di ipod e iphone fanno ridere, mentre quello del cowon è appena sufficente. :D
Sono cmq curioso di sapere se il rockbox permette al clip di avere effetti ed equalizzare come sull' i9...e il volume del sansa com'è rispetto al cowon?
;)
miriddin
18-10-2010, 19:53
Sono cmq curioso di sapere se il rockbox permette al clip di avere effetti ed equalizzare come sull' i9...e il volume del sansa com'è rispetto al cowon
Direi che permette di fare molto di più. Basta darsi un'occhiata al manuale, in particolare la sezione "Souns Settings":
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipplus/rockbox-buildch6.html#x9-1050006
Riguardo al discorso volume, io lo trovo adeguato, ma molto dipende dalle cuffie usate...
sarutobi95
18-10-2010, 19:57
Potresti orientarti sul cowon j3, non hai le apps ma è completo per il resto.
Dipende tra quale cell e quale lettore. Senza effetti trovo il mio iPhone 4 non troppo inferiore al cowon i9, ma allo stesso tempo per me il clip+ è superiore al melafonino e non di poco... costando una sciocchezza al confronto. La scelta migliore è un lettore dedicato :)
il cowon j3 è molto bello ma il modello da 16 gb a meno di 240 dollari non si trova,mentre lo zune hd me lo porto a casa con 120 dollari.
Sinceramente il clip+ non l' ho sentito, ma iphone3 e 4 si e rispetto all' i9 trovo ci sia un abisso di differenza anche in flat.
Se ci aggiungo BBE ed effetti l' abisso diventa un wormhole, per non dire che il volume di ipod e iphone fanno ridere, mentre quello del cowon è appena sufficente. :D
E' normale che per te sia così, l'iPhone è piattissimo e "freddo"..... non è fatto per chi vuole bassi e ultrabassi o ascolta musica a volume eccessivo (e con effetti a palla). Il 2g è carino ma ha troppo rumore di fondo, il 3g è piatto e il 4 lo è ancora di più dopo il cambio del chip dac mancando anche un pò di alti.
Come lettori non sono la catastrofe che descrivi ;)
ciao a tutti,
cerco un lettore mp3 per sostituire il mio ipod nano 2g che mi ha abbandonato. volevo almeno 16 gb di spazio (sono ingordo di musica) e una qualità sonora almeno decente (uso delle AKG 430, non sono cuffiè di prima qualità, ma sicuramente meglio della media delle cuffiette).
non ho bisogno di video o foto (ne fare ne riprodurre) ma gradirei la radio. infine, a rendere più difficile la ricerca, ho un pessimo difetto: sono stra-abituato alla semplicità d'uso dell'iPod e non voglio rinunciarci. quindi vorrei la musica organizzata per artista o album invece che per cartella, inoltre un sistema di tasti "comodo" e veloce da usare. in più vorrei la possibilità di sincronizzarlo con iTunes (anche con programmi "intermediari" non so se mi spiego) perchè dopo aver passato 5 anni ad organizzare 4600 brani non ho una gran voglia di ricominciare. ho aspettato l'uscita del nuovo nano, ma quando l'ho visto... :rolleyes: :rolleyes: diciamo che ho dubitato della sanità mentale del vecchio steve.
avete in mente qualcosa? non vorrei spendere più di 150€, ma non è un vincolo rigidissimo.
grazie 1000 in anticipo
in giro ho visto la seria A della sony e a parte il costo altino non mi pare male (ha anche la possibilità di collegarsi a iTunes), ma mi sapete dire qualcosa riguardo al suono? Sony è una marca storica ma anche valida?
Per quanto riguarda i Creative X-Fi tutta quella pubblicità su "tecnologie per migliorare il suono di qua e di là" è veritiera o fasulla? perchè se suonassero bene l' X-Fi 2 da 16 gb è veramente appetibile....
Rainy nights
18-10-2010, 22:27
Sinceramente il clip+ non l' ho sentito, ma iphone3 e 4 si e rispetto all' i9 trovo ci sia un abisso di differenza anche in flat. Se ci aggiungo BBE ed effetti l' abisso diventa un wormhole, per non dire che il volume di ipod e iphone fanno ridere, mentre quello del cowon è appena sufficente. :D
Sono cmq curioso di sapere se il rockbox permette al clip di avere effetti ed equalizzare come sull' i9...e il volume del sansa com'è rispetto al cowon?
;)
Infatti in flat gli iphone hanno medi migliori e sono preferibili ;)
L'abisso non esiste nel modo più assoluto e ti dico di più, iphone se la gioca alla grande con il cowon i9 (che a me non piace molto) e clip+ (che suona meglio di questo cowon ma non molto meglio di un iphone 4g che pecca un po' sugli alti).
Rainy nights
18-10-2010, 22:29
in giro ho visto la seria A della sony e a parte il costo altino non mi pare male (ha anche la possibilità di collegarsi a iTunes), ma mi sapete dire qualcosa riguardo al suono? Sony è una marca storica ma anche valida?
Per quanto riguarda i Creative X-Fi tutta quella pubblicità su "tecnologie per migliorare il suono di qua e di là" è veritiera o fasulla? perchè se suonassero bene l' X-Fi 2 da 16 gb è veramente appetibile....
Molto valida, i Sony esprimono una qualità audio eccelsa.
Lascia perdere i creative ;)
Rivfader
18-10-2010, 22:58
il cowon j3 è molto bello ma il modello da 16 gb a meno di 240 dollari non si trova,mentre lo zune hd me lo porto a casa con 120 dollari.
Preso io!, non mi è ancora arrivato, ma come qualità a quanto sembra dovrebbe essere molto molto valido!
pelo1986
18-10-2010, 22:59
P.S: acquistato cowon s9 32 gb da un utente nel forum... :rolleyes:
Arsenalicorn
19-10-2010, 06:08
E' normale che per te sia così, l'iPhone è piattissimo e "freddo"
Esatto!
Infatti in flat gli iphone hanno medi migliori e sono preferibili
L'abisso non esiste nel modo più assoluto e ti dico di più, iphone se la gioca alla grande con il cowon i9 (che a me non piace molto) e clip+ (che suona meglio di questo cowon ma non molto meglio di un iphone 4g che pecca un po' sugli alti).
Questioni di gusti, ormai ho capito che prediligi il suono neutro e piatto. Ma se bastasse "realmente" quello per definire un riproduttore musicale "di qualità", credimi che era sufficente il mio vecchio Treakstor: suona come un ipod, ma ha un volume maggiore (sebbene non sufficente per me) e bastano 20€ per acquistarlo.;)
Leggendo anche su Head-Fi e in altri posti direi che sei una delle poche persone che dicono che un iphone suoni meglio del cowon...:stordita:
Ho sentito Cowon, Samsung, Creative, ipod, iphone 3 e 4, treakstor e altre marche tipo audiola, majestic, ecc. Trovo che nessuno di questi siano lontanamente paragonabili ad un Cowon con il BBE e Enhance attivati (visto che rendono il suono molto più cristallino). L' unico che si avvicina è X-Fi Crystalizer del Creative, ma ancora sta indietro.
Mi mancano Sansa e Sony che spero di sentire presto. Il Sony vorrei sentirlo prima di acquistarlo perchè ne parlano male in molti per via del volume che è definito non basso, ma ridicolo. Del Sansa invece leggo tutte ottime recensioni e visto che costa poco mi sa che lo acquisterò e ci metto rockbox.
:)
Per quanto riguarda i Creative X-Fi tutta quella pubblicità su "tecnologie per migliorare il suono di qua e di là" è veritiera o fasulla? perchè se suonassero bene l' X-Fi 2 da 16 gb è veramente appetibile....
La tecnologia X-Fi Crystalizer migliora molto la definizione del suono, soprattutto sui formati ad alta compressione, (ma anche su wave che sn stati registrati in modo indecente...e non sono pochi fidati). Quindi per me questi lettori stanno una spanna sopra a molti altri. Se vuoi qualcosa di superiore vai di cowon i9 o s9 o J3. Non posso ancora dare giudizio su Sony e Sansa, (poichè non li ho provati). Se invece ti piace la musica a basso volume, piatta, con medi e alti spiccati e privi di bassi basta un audiola da 20€. O un' ipod che suona uguale, ma costa di più perchè è apple e fa figo (un po' come i mac che valgono 1/4 di quello che costano).
PS: Sui Sony fa molta attenzione: dicono hanno un' ottima qualità, ma volume decisamente basso!
Esatto!
cut
Mi sa che non ci siamo capiti..... il mio non era un biasimo per l'iPhone. Su head-fi è una delle sorgenti più apprezzate proprio per quelle caratteristiche (perchè è anche dettagliato e ha un buon sound stage), viene utilizzato anche con cuffie di fascia alta, quindi non è un lettore catastrofico come continui a dipingerlo. E non è un iPod nel senso classico del termine poi ovvio se lo senti con le penose buds in dotazione lo castri ;) Rainy non è la sola a pensare quelle cose sul confronto con il cowon.
Arsenalicorn
19-10-2010, 08:21
Mi sa che non ci siamo capiti..... il mio non era un biasimo per l'iPhone. Su head-fi è una delle sorgenti più apprezzate proprio per quelle caratteristiche (perchè è anche dettagliato e ha un buon sound stage), viene utilizzato anche con cuffie di fascia alta, quindi non è un lettore catastrofico come continui a dipingerlo. E non è un iPod nel senso classico del termine poi ovvio se lo senti con le penose buds in dotazione lo castri Rainy non è la sola a pensare quelle cose sul confronto con il cowon.
Provato il 3g l' altro ieri con le MC5 che uso sul Cowon, (prestato per un paio di ore da un amico). Per me l' iphone suona peggio del cowon ed è simile al treakstor da 20€. Infatti si sentono solo medi, (che sono troppo avanti) e alti, mentre i bassi sono inesistenti. In pratica suona come quei walkman di 30 anni fa che trovavi nei fusti di detersivi in polvere. :ciapet:
Grazie mille!
ho deciso che sceglierò fra sony serie A e creative X-Fi 2 (dopo aver toccato con mano, motivo per cui escludo i cowon che si comprano solo su internet :( )
per quanto riguarda il volume, non so voi, ma riesco ad ascoltare anche ad 1/20 del volume ipod 2g e non ho mai sfiorato la metà. :sofico:
per quanto riguarda il volume, non so voi, ma riesco ad ascoltare anche ad 1/20 del volume ipod 2g e non ho mai sfiorato la metà. :sofico:
Il volume degli iPod non è tanto scarso :) si può discutere sul resto ma di volume ne hanno (a meno che non sia impostato il blocco che lo limita ma quello succede anche sui cowon e sugli altri lettori se si imposta europa al primo avvio).
sarutobi95
19-10-2010, 20:16
qualcuno mi da un giudizio serio e completo sulo zune hd per favore :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030013&highlight=zune
voilà :)
sarutobi95
19-10-2010, 20:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030013&highlight=zune
voilà :)
millemila grazie,io e il tasto cerca non siamo molto amici xD
Rainy nights
19-10-2010, 21:54
Esatto!
Questioni di gusti, ormai ho capito che prediligi il suono neutro e piatto. Ma se bastasse "realmente" quello per definire un riproduttore musicale "di qualità", credimi che era sufficente il mio vecchio Treakstor: suona come un ipod, ma ha un volume maggiore (sebbene non sufficente per me) e bastano 20€ per acquistarlo.;)
Leggendo anche su Head-Fi e in altri posti direi che sei una delle poche persone che dicono che un iphone suoni meglio del cowon...:stordita:
Ho sentito Cowon, Samsung, Creative, ipod, iphone 3 e 4, treakstor e altre marche tipo audiola, majestic, ecc. Trovo che nessuno di questi siano lontanamente paragonabili ad un Cowon con il BBE e Enhance attivati (visto che rendono il suono molto più cristallino). L' unico che si avvicina è X-Fi Crystalizer del Creative, ma ancora sta indietro.
Mi mancano Sansa e Sony che spero di sentire presto. Il Sony vorrei sentirlo prima di acquistarlo perchè ne parlano male in molti per via del volume che è definito non basso, ma ridicolo. Del Sansa invece leggo tutte ottime recensioni e visto che costa poco mi sa che lo acquisterò e ci metto rockbox.
:)
La tecnologia X-Fi Crystalizer migliora molto la definizione del suono, soprattutto sui formati ad alta compressione, (ma anche su wave che sn stati registrati in modo indecente...e non sono pochi fidati). Quindi per me questi lettori stanno una spanna sopra a molti altri. Se vuoi qualcosa di superiore vai di cowon i9 o s9 o J3. Non posso ancora dare giudizio su Sony e Sansa, (poichè non li ho provati). Se invece ti piace la musica a basso volume, piatta, con medi e alti spiccati e privi di bassi basta un audiola da 20€. O un' ipod che suona uguale, ma costa di più perchè è apple e fa figo (un po' come i mac che valgono 1/4 di quello che costano).
PS: Sui Sony fa molta attenzione: dicono hanno un' ottima qualità, ma volume decisamente basso!
E invece siamo in tanti (specie su head fi) ad amare iphone e touch (e odiare il nano, sia chiaro). Basta eccome una sorgente pulita per definire la qualità audio, i due lettori in questione della mela sono più "hi-fi" di un suono del cowon i9 inficiato dal BBE+/mach-bass e effettini vari.
Quella non è qualità, è personalizzazione. Quando si giudica un lettore lo si mette flat, poi il corollario serve ad adattarlo ai nostri gusti e non ci sono dubbi.
Ma la cuffia giusta, l'IEM di qualità come la RE252 o la SE530, non ha bisogno degli effettini dei cowon per esprimersi.
Te lo dice una fiera amante dei cowon, dei sansa e dell'iphone, tutti diversi ma nessuno inferiore all'altro. ;)
Ansem_93
20-10-2010, 13:13
Salve.
Cerco un lettore MP3 economico,da 8gb,senza alcuna preferenza particolare come marca,mi basta che si ascolti decente la musica(possibilmente al pari dell'ipod nano 3g).Come budget non più di 50€.
Cosa mi consigliate di accettabile? :sofico:
Rainy nights
20-10-2010, 13:28
Salve.
Cerco un lettore MP3 economico,da 8gb,senza alcuna preferenza particolare come marca,mi basta che si ascolti decente la musica(possibilmente al pari dell'ipod nano 3g).Come budget non più di 50€.
Cosa mi consigliate di accettabile? :sofico:
Sandisk sansa clip+ o fuze.
Ansem_93
20-10-2010, 13:38
intanto grazie mille :) mi sapresti dire comunque dove li trovi a quei prezzi? con trovaprezzi il minimo è di 70€ :(
vorrei chiedere un'altra cosa: Sto cambiando mp3 perchè il mio ipod 3g si è rotto. il problema è che tutte quelle canzoni non ce le ho più sul pc,c'è modo di recuperarle tutte? :(
vorrei chiedere un'altra cosa: Sto cambiando mp3 perchè il mio ipod 3g si è rotto. il problema è che tutte quelle canzoni non ce le ho più sul pc,c'è modo di recuperarle tutte? :(
Il pc lo vede quando lo colleghi? In quel caso puoi usare yamipod per copiare il contenuto sul pc e recuperare canzoni.
Ansem_93
20-10-2010, 14:25
Il pc lo vede quando lo colleghi? In quel caso puoi usare yamipod per copiare il contenuto sul pc e recuperare canzoni.
grazie mille :)
Ciao, un consiglio:
sono un felice possessore si un Samsung Yp U5 4Gb
che non sara' il massimo come qualita' e tecnologia ma ha tutto quello
che mi serve:
piccolo
leggero
spina usb che ricarica la batteria
radio fm cn rds
display leggibile (ho un IAudio I5 ma il display e' illeggibile a confronto...)
il problema e' che la batteria nn tiene piu' nulla dopo solo un anno di utilizzo..
l'ho aperto e sto cercando una batteria da sostituire, ma la vedo dura...
e' un formato strano e difficile da reperire missa'..
cmq il dilemma e' questo:
mi ricompro un U5 o c'e' qualcosa di "uguale" ma migliore secondo voi??
ciao e grazie per i consigli sempre preziosi !!
Ciao a tutti. Perdonatemi la lunghezza... Ho cercato di rendere il testo abbastanza ordinato e scorrevole.
Da molti anni ho un ottimo Iriver H120 con Rockbox e modifica RTC (finalmente posso sapere che giorno e a che ora ho fatto una registrazione!); l'ho anche riacquistato dopo la "fumata" del primo per averlo alimentato a 12V (alimentatore "per HD" prestato da un collega. Sembrava proprio uno classico per HD, ma... era a 12V!!!).
E' ottimo per registrare dal vivo. Quando devo fare registrazioni di alta qualità mando il mixer (o due microfoni a condensatore dopo un pre) a un Behringer DEQ2496 (che è anche un ottimo convertitore A/D, oltre a tutto il resto) e da lì vado all'H120 tramite fibra ottica.
Dopo aver provato gli in-ear E2, E3 ed Etymotic ER4S, adesso uso una cuffia AKG K518LE acquistata da HTFR, che ho modificato aggiungendo all'interno un po' di lana di vetro per attenuare le risonanze in gamma medio-bassa ed un gruppo RC parallelo 47 Ohm//10uF in serie a ciascun auricolare per attenuare di 8dB (!) la gamma medio-bassa, che era invadente. Il risultato è molto equilibrato e lineare, a mio giudizio migliore della K141 e forse anche della K240 (solo un po' meno ariosa). Essendo una cuffia chiusa attenua in maniera più che soddisfacente il rumore del treno o della metropolitana, compresi i suonatori di fisarmonica/chitarra/violino/czardas e i cantanti lirici :-)
Volendo destinare l'H120 principalmente alla registrazione ho acquistato su ebay un lettore mp3 mp4 radio touchscreen per 94 Euro. Sarebbe un Onda VX777, ma in realtà il firmware non era proprio come quello originale, comunque andava bene. Purtroppo qualche settimana fa ho frequentato una zona di Roma non proprio tranquilla e mi è stato rubato
Aveva di buono:
- accessibilità da USB con copia/incolla nelle cartelle (ma file di sistema non accessibili, contrariamente all'H120)
- display da 3" (VX777), che occupa tutta la superficie: massimo rapporto di superficie display/apparecchio
- riproduzione di filmati AVI direttamente, senza conversioni
- trasmettitore FM 87,5-108 (potenza bassissima, ma così prevede la legge italiana) per ascoltare la musica tramite autoradio o altra radio con altoparlanti
- radio FM
- uscita TV
- 8GB + microSD
- funzione pendrive
Contro:
- qualità audio inferiore a quella dell'H120
- non sono riuscito a fargli leggere le playlist
- touch screen non molto preciso
- nessun pulsante (vol +/-, play/pausa, ...) rendendo sempre necessario guardare e usare il touchscreen
- memorizzazione dei canali FM non molto amichevole, anche causa il touch screen
- spesso memorizzando una nuova emittente cambiava le frequenze già memorizzate (e non ho trovato un file di impostazioni per salvarle/copiarle via USB)
- autonomia accettabile ma non eccezionale
* Qualcuno mi sa consigliare qualcosa di buono, di buona qualità audio, ad un prezzo
* ragionevole? Che cosa c'è di ben suonante? Forse, tutto sommato, per un buon audio
* a una cifra ragionevole potrei anche soprassedere sulla qualità video.
* Gli Iriver suonano tutti bene o è una caratteristica degli H1xx?
Fra altri ho visto il Cowon J3, che però costa circa il doppio (vorrei spendere di meno...):
Display 3,3" 16M colori 480x272 (16:9)
Touch screen (spero migliore di quello dell'Onda)
Formati: più o meno gli stessi dell'Onda
G-sensor pivot
* Non ha il trasmettitore *
Radio FM
Uscita TV
USB 2.0 (Drag&Drop?)
microSD
Batt. polimeri di Litio
Autonomia Audio: 64h (!)
Video: 11h
Altoparlanti incorporati
Registrazione da Mic/Line-in/FM
Bluetooth
A parte il costo, il Cowon J3 è interessante... Dove si può trovare al prezzo migliore? Ebay a 170~180 Euro? (Bisogna vedere, poi, che cosa ti danno... Dai feedback la gente sembra soddisfatta...)
Grazie!
Gianluca
miriddin
22-10-2010, 15:32
A parte il costo, il Cowon J3 è interessante... Dove si può trovare al prezzo migliore? Ebay a 170~180 Euro? (Bisogna vedere, poi, che cosa ti danno... Dai feedback la gente sembra soddisfatta...)
Grazie!
Gianluca
Ciao e benvenuto!
Come prima cosa, editerei il link ad eBay che non è consentito.
Riguardo ai prezzi del J3, al momento mi sembra che quello migliore sia nel negozio tedesco:
http://www.mp3-player.de/index.php?user_input=cowon+j3&submit.x=97&submit.y=10&page=search
ma puoi anche provare in quello inglese:
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/advanced_search_result.php?keywords=j3#guide_result
o in quello italiano:
http://www.thestore.it/audio-video/lettori-mp3/COWON-IAUDIO-Lettore-MP3-J3-16-Gb-nero_14_9_55998.html
Ciao!
Ciao a tutti, complimenti innanzitutto per la qualità del forum e per la preparazione tecnica. Avrei subito bisogno di porvi una domanda sui lettori mp3/lossless ad elevata qualità audio.
A giorni devo ricevere delle cuffie in ear Monster turbine pro copper edition e vorrei trovare un lettore in grado di valorizzarle. Ho letto molto bene del cowon j3 e ancora meglio (solo come qualità audio) del teclast t51.
Ora, il cowon 32gb costa parecchio e non è neanche sicuro che sia il massimo, mentre il t51 lo devo far arrivare da honk kong ed è solo 8gb.
Qual'è secondo voi il miglior compromesso?
Esiste qualcos'altro di veramente ottimo, con una buona capienza e che non richeda un'ipoteca? :ciapet: :help:
Che mi dite delle shure se210 a 76 euro?Ne ho sempre sentito parlare bene....
miriddin
23-10-2010, 17:09
Ciao a tutti, complimenti innanzitutto per la qualità del forum e per la preparazione tecnica. Avrei subito bisogno di porvi una domanda sui lettori mp3/lossless ad elevata qualità audio.
A giorni devo ricevere delle cuffie in ear Monster turbine pro copper edition e vorrei trovare un lettore in grado di valorizzarle. Ho letto molto bene del cowon j3 e ancora meglio (solo come qualità audio) del teclast t51.
Ora, il cowon 32gb costa parecchio e non è neanche sicuro che sia il massimo, mentre il t51 lo devo far arrivare da honk kong ed è solo 8gb.
Qual'è secondo voi il miglior compromesso?
Esiste qualcos'altro di veramente ottimo, con una buona capienza e che non richeda un'ipoteca? :ciapet: :help:
Il teclast T51, o Nationite S:Flo 2, è disponibile anche da 16 GB ed ha la possibilità di montare le MicroSD per espanderlo ulteriormente.
Se poi decidi di evitare il compromesso ed optare per l'ipoteca, ci sarebbe l'ultimo HiFiman, l' HM-602, anche lui da 16 GB e con slot di espansione:
http://www.head-direct.com/upload/2010Jul30184653DSC_6968-1.jpg
E invece siamo in tanti (specie su head fi) ad amare iphone e touch (e odiare il nano, sia chiaro). Basta eccome una sorgente pulita per definire la qualità audio, i due lettori in questione della mela sono più "hi-fi" di un suono del cowon i9 inficiato dal BBE+/mach-bass e effettini vari.
Quella non è qualità, è personalizzazione. Quando si giudica un lettore lo si mette flat, poi il corollario serve ad adattarlo ai nostri gusti e non ci sono dubbi.
Ma la cuffia giusta, l'IEM di qualità come la RE252 o la SE530, non ha bisogno degli effettini dei cowon per esprimersi.
Te lo dice una fiera amante dei cowon, dei sansa e dell'iphone, tutti diversi ma nessuno inferiore all'altro. ;)
avevo un D2 non mi è mai piaciuto come suono flat (molto freddo digitale) e aggiungendo gli effetti ancora peggio diventava tutto artificiale, adesso ho un sony x e flat suona da dio, aggiungendo gli effetti non sono mai invasivi e non cambiano mai radicalmente il suono, l'unica cosa che era meglio era il volume che per il sony x è limitato per le normative e le funzionalità, ma alla fine un player audio deve fare al meglio la cosa per cui è nato ossia riprodurre audio...
per me anche il sansa clip è abbastanza migliore del d2, il clip flat suona molto bene non molto distante dal sony più neutrale del sony che è tendente al caldo...
le propie orecchie sono sicuramente meglio di head.fi...(che è utile ma spesso se uno nn va con spirito critico ci sono cantonate mica da ridere)
Il teclast T51, o Nationite S:Flo 2, è disponibile anche da 16 GB ed ha la possibilità di montare le MicroSD per espanderlo ulteriormente.
Se poi decidi di evitare il compromesso ed optare per l'ipoteca, ci sarebbe l'ultimo HiFiman, l' HM-602, anche lui da 16 GB e con slot di espansione:
http://www.head-direct.com/upload/2010Jul30184653DSC_6968-1.jpg
Ho dato uno sguardo all' hifiman ma ho trovato solo il modello HM-801 sul loro sito, tra l'altro non sono riuscito a trovarlo in commercio quindi non so il prezzo.
E' questa la soluzione top of the top? Per la memorizzazione mi pare di aver capito che usi solo schede sdhc fino a 32gb, oltretutto il design è veramente "old-fashioned". Ma chi lo vende?
miriddin
23-10-2010, 18:37
Ho dato uno sguardo all' hifiman ma ho trovato solo il modello HM-801 sul loro sito, tra l'altro non sono riuscito a trovarlo in commercio quindi non so il prezzo.
E' questa la soluzione top of the top? Per la memorizzazione mi pare di aver capito che usi solo schede sdhc fino a 32gb, oltretutto il design è veramente "old-fashioned". Ma chi lo vende?
Il lettore è appena stato realizzato ed è attualmente in pre-order a 439 dollari con incluse le nuove IEM RE262; i prodotti HiFiman vengono spesso venduti da HeadDirect.
Ha 16 GB on-board e lo slot di espansione SDHC e direi che è un lettore più di sostanza che di forma, che per inciso a me non dispiace (mi ricorda molto l' H340!).
Riguardo alla soluzione "Top Of The Top", sarò di parte ma, sempre se si riesce ancora a trovarlo, resta IMHO l' iRiver H140.
Anche l'iRiver è superiore al cowon? Quindi il j3 ha dalla sua solo l'estetica e le funzioni accessorie, che non per tutti giustificano il prezzo.
Riguardo invece il T51 sono riuscito a trovarlo solo in versione 8gb, ma con l'espansione siamo al minimo dell'accettabilità in termini di capienza.
Quindi ricapitolando, tenendo per un momento da parte la soluzione Hifiman, sia gli iriver che i teclast sono superiori al cowon? Consideriamo anche che con le cuffie in ear non credo di avere bisogno di amplificazione, a meno che l'ampli non porti a dei vantaggi oggettivi e irrinunciabili.
miriddin
23-10-2010, 19:43
Anche l'iRiver è superiore al cowon? Quindi il j3 ha dalla sua solo l'estetica e le funzioni accessorie, che non per tutti giustificano il prezzo.
Riguardo invece il T51 sono riuscito a trovarlo solo in versione 8gb, ma con l'espansione siamo al minimo dell'accettabilità in termini di capienza.
Quindi ricapitolando, tenendo per un momento da parte la soluzione Hifiman, sia gli iriver che i teclast sono superiori al cowon? Consideriamo anche che con le cuffie in ear non credo di avere bisogno di amplificazione, a meno che l'ampli non porti a dei vantaggi oggettivi e irrinunciabili.
Non la metterei su questo piano!
Per me le funzionalità dell' iRiver H140, quali la connessione ottica e la qualità audio, hanno un valore particolare, ma i Cowon sono ottimi lettori che hanno il loro punto di forza nelle possibilità pressocchè infinite di equalizzazione.
Il Teclast, che forse trovi solo in versione 8 GB perchè non lo cerchi come Nationite (guarda sulla "NazioneMP4", è in pre-order a 115 euro) , ha per me una qualità in flat che definirei irraggiungibile, con un Line-Out che ne fà anche un ottima sorgente.
Rainy nights
23-10-2010, 20:09
Ho dato uno sguardo all' hifiman ma ho trovato solo il modello HM-801 sul loro sito, tra l'altro non sono riuscito a trovarlo in commercio quindi non so il prezzo.
E' questa la soluzione top of the top? Per la memorizzazione mi pare di aver capito che usi solo schede sdhc fino a 32gb, oltretutto il design è veramente "old-fashioned". Ma chi lo vende?
Decisamente NO.
Leggi su head fi e capisci perché il suo prezzo è spropositato, ci sono anche diverse recensioni ma di alcune ho dubbi sull'oggettività. Lo ammetto candidamente, ne leggerai o bene o male, nessuna via di mezzo :asd:
Il Teclast, che forse trovi solo in versione 8 GB perchè non lo cerchi come Nationite (guarda sulla "NazioneMP4", è in pre-order a 115 euro) , ha per me una qualità in flat che definirei irraggiungibile, con un Line-Out che ne fà anche un ottima sorgente.
Quale modello Nationite è?
Che dite del venditore ebay di Hong Kong che ha tanti Teclast, Onda e Ainol?
jazzprofile
24-10-2010, 08:20
Quale modello Nationite è?
Che dite del venditore ebay di Hong Kong che ha tanti Teclast, Onda e Ainol?
http://www.nationiteplayers.com/sfloPresentation.htm
giooooo74
24-10-2010, 12:41
Salve a tutti..
Qualcuno sa darmi qualche opinione sul nuovo Philips gogear muse SA2?
Ho cercato in lungo e in largo qui nel forum ma non c'è l'ombra di una discussione al riguardo eppure mi sembra un ottimo lettore..
Premetto che cerco un PMP che abbia un ottimo display per vedere film,che supporti i FLAC e che abbia la radio.
Mi sembra che abbia un buon rapporto qualità/prezzo visto che è fuori a 130E.
Grazie in anticipo ;)
http://www.nationiteplayers.com/sfloPresentation.htm
Forse sono io che cerco male ma andando sui siti dei dealers indicati su nationiteplayers.com sono riuscito a trovare solo dal venditore indiano l'S:flo2 16gb a circa 225€ (cambio di oggi).
Il pre-order su "nazioneMP4" non so come trovarlo, in ogni caso sarei disposto a comprare fuori UE solo in contrassegno oppure con paypal passando per ebay, non voglio stare un mese con l'ansia dell' arriva/non arriva, l'ho già fatto in passato e non è bello..
Riguardo invece alle possibili e valide alternative più facili da reperire che ne pensate dei philips e dei sandisk? Quali modelli si potrebbero valutare tenendo in considerazione solo la qualità audio?
miriddin
24-10-2010, 14:58
Riguardo invece alle possibili e valide alternative più facili da reperire che ne pensate dei philips e dei sandisk? Quali modelli si potrebbero valutare tenendo in considerazione solo la qualità audio?
Hai MP...
I Philips non li conosco, mentre i Sansa sono ottimi lettori ma peccano in materia di equalizzazione.
jazzprofile
24-10-2010, 15:17
....mentre i Sansa sono ottimi lettori ma peccano in materia di equalizzazione.
A meno che non li "rockboxi" migliorando notevolmente le cose.
miriddin
24-10-2010, 15:22
A meno che non li "rockboxi" migliorando notevolmente le cose.
Sottoscrivo!
Scusate l'ignoranza, che significa rockboxare?
I sansa hanno comunque dei preset che lavorano bene?
miriddin
24-10-2010, 15:31
Scusate l'ignoranza, che significa rockboxare?
I sansa hanno comunque dei preset che lavorano bene?
RockBox è un firmware alternativo e gratuito installabile su parecchi lettori, tra i quali i Sansa, che aggiunge notevoli funzioni ai lettori stessi: la comodità è che risulta inoltre sempre possibile far partire il firmware originare attraverso il bootloader che RockBox installa sul lettore:
http://build.rockbox.org/
RockBox è un firmware alternativo e gratuito installabile su parecchi lettori, tra i quali i Sansa, che aggiunge notevoli funzioni ai lettori stessi
In effetti è tutto un altro sistema operativo, completamente diverso, ma molto migliore. E' come fare un dual boot sul computer e avviare per default sul nuovo sistema operativo. L'ho installato su tre Iriver H120: ottimo!
Avete già fatto qualche pre-order? Sono affidabili?
Simpatico il "Free shipping worldwide"! Tutto compreso... Che metodi di pagamento accettano? PayPal sarebbe il più comodo.
miriddin
25-10-2010, 06:03
Avete già fatto qualche pre-order? Sono affidabili?
Simpatico il "Free shipping worldwide"! Tutto compreso... Che metodi di pagamento accettano? PayPal sarebbe il più comodo.
Se ti riferisci alla "Nazione", io ed altri del forum abbiamo comprato da loro e si sono rivelati molto affidabili; è anche possibile pagare con PayPal...
nighteyes
25-10-2010, 12:23
Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un altro lettore con caratteristiche leggermente diverse dal Sansa Clip+, per tenerlo in ufficio. :)
Le caratteristiche che vorrei sono, al momento:
* qualità audio ottima,
* batteria che duri più di 10 ore,
* memoria estendibile o superiore ai 15GB,
* che sia in grado di leggere i flac e gli ogg,
* che si possa inserire la musica nel lettore senza passare attraverso un programma apposito (niente iTunes o simili),
* che sia caricabile tramite porta usb del pc.
Il lettore sarà abbinato a delle SennHeiser HD 600, delle Shure SRH840 o delle Denon AH-D2000 e un Fiio e7 o, in futuro, un Ibasso (D12?).
Preferirei senza touch-screen.
Non mi interessa usarlo per vedere dei video.
Ultima cosa: niente ipod, grazie. :D
P.s. Avrei già adocchiato il Fuze, ma vorrei vedere se c'è altro... :sofico:
Scusate ma che differenze ci sono fra S:flo e S:flo2? Il secondo è migliore?
Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un altro lettore con caratteristiche leggermente diverse dal Sansa Clip+, per tenerlo in ufficio. :)
Le caratteristiche che vorrei sono, al momento:
* qualità audio ottima,
* batteria che duri più di 10 ore,
* memoria estendibile o superiore ai 15GB,
* che sia in grado di leggere i flac e gli ogg,
* che si possa inserire la musica nel lettore senza passare attraverso un programma apposito (niente iTunes o simili),
* che sia caricabile tramite porta usb del pc.
Il lettore sarà abbinato a delle SennHeiser HD 600, delle Shure SRH840 o delle Denon AH-D2000 e un Fiio e7 o, in futuro, un Ibasso (D12?).
Preferirei senza touch-screen.
Non mi interessa usarlo per vedere dei video.
Ultima cosa: niente ipod, grazie. :D
P.s. Avrei già adocchiato il Fuze, ma vorrei vedere se c'è altro... :sofico:
Non conosco le altre 2, ma scordati di abbinare al clip+ o al Fuze una HD 600 con 300 Ohm di impedenza.
Ce la possono fare forse un paio di lettori, il Rocoo o il C30, ammesso che piacciano ( il secondo e' esageratamente potente ma si acquistano online dalla Cina ), oppure potresti abbinarci un ampli portatile, parlo al clip + o al Fuze.
Ques'ultima sarebbe la soluzione migliore, Miriddin sicuramente ne sa' piu' di me al riguardo :)
nighteyes
25-10-2010, 16:12
Non conosco le altre 2, ma scordati di abbinare al clip+ o al Fuze una HD 600 con 300 Ohm di impedenza.
Ce la possono fare forse un paio di lettori, il Rocoo o il C30, ammesso che piacciano ( il secondo e' esageratamente potente ma si acquistano online dalla Cina ), oppure potresti abbinarci un ampli portatile, parlo al clip + o al Fuze.
Ques'ultima sarebbe la soluzione migliore, Miriddin sicuramente ne sa' piu' di me al riguardo :)
Il Fiio E7 non è sufficiente? :confused:
Ho previsto la spesa per l'Ibasso D12, ma per il momento è rimandata di un mesetto...
Sono entrambi Ampli/Dac
Quello che voglio è un lettore "da scrivania": ho intenzione di lasciarlo in un cassetto con le cuffie quando non utilizzato... e di portarlo a casa durante le ferie. Quindi andrebbe bene qualcosa anche di più grande di un Sansa Clip +.
Dite che il Cowon J3 è "eccessivo"? A parte il touch screen, non sembra male.
Il Fiio E7 non è sufficiente? :confused:
Ho previsto la spesa per l'Ibasso D12, ma per il momento è rimandata di un mesetto...
Sono entrambi Ampli/Dac
Quello che voglio è un lettore "da scrivania": ho intenzione di lasciarlo in un cassetto con le cuffie quando non utilizzato... e di portarlo a casa durante le ferie. Quindi andrebbe bene qualcosa anche di più grande di un Sansa Clip +.
Dite che il Cowon J3 è "eccessivo"? A parte il touch screen, non sembra male.
:) Ho detto solo che un semplice clip+ non ce la puo' fare con le HD 600, a limite riescono a pilotare, in modo accettabile, cuffie a 32 Ohm.
Ti suggerivo per l'appunto di abbinarci un ampli, ma non ti posso aiutare, in quanto posseggo un mini DAC da tenere sulla scrivania da abbinare al pc, non spenderesti nemmeno tanto, sto parlando con cavo di corrente e niente batterie ricaricabili, non conosco quelli portatili come il Fiio E7 o il D12, e quindi non so se ce la facciano a pilotarle.
Miriddin li conosce, personalmente non ne ho sentito parlare un gran bene del secondo, ma lui ti dira' cose in piu' che non conosco.
miriddin
25-10-2010, 17:06
Il Fiio E7 non è sufficiente? :confused:
Ho previsto la spesa per l'Ibasso D12, ma per il momento è rimandata di un mesetto...
Sono entrambi Ampli/Dac
Quello che voglio è un lettore "da scrivania": ho intenzione di lasciarlo in un cassetto con le cuffie quando non utilizzato... e di portarlo a casa durante le ferie. Quindi andrebbe bene qualcosa anche di più grande di un Sansa Clip +.
Dite che il Cowon J3 è "eccessivo"? A parte il touch screen, non sembra male.
Non sono del tutto sicuro che un lettore sia quel che fà al caso tuo, visto l'uso che ne faresti...
Hai considerato un supporto esterno, un hard-disk, da collegare al tuo pc per poi ascoltare la musica collegando le cuffie alla sua scheda audio?
Se poi questa fosse di scarsa qualità, potresti pensare a qualcosa come il Meier Corda2Move che puoi utilizzare da solo insieme ad un lettore portatile o collegare alla porta usb del tuo pc, essendo anche un ottimo DAC, per poi ascoltare le tue cuffie.
L' iBasso D12 Cobra era quello che volevo prendere in quanto dotato di connessione digitale, ma poi ho preferito prendere il nuovo iBasso D14 Anaconda (attualmente in viaggio con DHL!;) )
Riguardo al Cowon J3, è un ottimo lettore, ma andresti a spendere abbastanza, vista la tua esigenza di alte capacità.
Ciao a tutti, alla fine ho optato per il Teclast T51, comprato oggi sulla baia da un tizio coreano. Sperisamo arrivi in tempi brevi, sono veramente curioso di sentire con le mie orecchie tutte le qualità audio di cui si parla;)
Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un altro lettore con caratteristiche leggermente diverse dal Sansa Clip+, per tenerlo in ufficio. :)
Le caratteristiche che vorrei sono, al momento:
* qualità audio ottima,
* batteria che duri più di 10 ore,
* memoria estendibile o superiore ai 15GB,
* che sia in grado di leggere i flac e gli ogg,
* che si possa inserire la musica nel lettore senza passare attraverso un programma apposito (niente iTunes o simili),
* che sia caricabile tramite porta usb del pc.
Il lettore sarà abbinato a delle SennHeiser HD 600, delle Shure SRH840 o delle Denon AH-D2000 e un Fiio e7 o, in futuro, un Ibasso (D12?).
Preferirei senza touch-screen.
Non mi interessa usarlo per vedere dei video.
Ultima cosa: niente ipod, grazie. :D
P.s. Avrei già adocchiato il Fuze, ma vorrei vedere se c'è altro... :sofico:
vorresti smuovere le hd600 - hd650 con un lettore portatile??
bella questa :sofico:
con il d2 le membrane della 650 a stento si muovevano al volume massimo (e il d2 il volume max è molto alto per uso normale oserei dire inascoltabile), qualità pessima stai proprio fuori strada...
nighteyes
25-10-2010, 21:36
Non sono del tutto sicuro che un lettore sia quel che fà al caso tuo, visto l'uso che ne faresti...
Hai considerato un supporto esterno, un hard-disk, da collegare al tuo pc per poi ascoltare la musica collegando le cuffie alla sua scheda audio?
Se poi questa fosse di scarsa qualità, potresti pensare a qualcosa come il Meier Corda2Move che puoi utilizzare da solo insieme ad un lettore portatile o collegare alla porta usb del tuo pc, essendo anche un ottimo DAC, per poi ascoltare le tue cuffie.
L' iBasso D12 Cobra era quello che volevo prendere in quanto dotato di connessione digitale, ma poi ho preferito prendere il nuovo iBasso D14 Anaconda (attualmente in viaggio con DHL!;) )
Riguardo al Cowon J3, è un ottimo lettore, ma andresti a spendere abbastanza, vista la tua esigenza di alte capacità.
Al momento non ho nemmeno idea di quale sia la scheda audio... e non penso che il mio capo sia disposto a spendere in quella quando fa lo gnorri se gli chiedo altri 2 Gb di ram....:muro:
L'idea di un hard disk esterno è interessante, ma volevo qualcosa di indipendente dal pc.
Ho controllato sul sito del produttore e non vedo il Meier Corda 2 Move... immagino che sia fuori produzione. Ho controllato anche l'XXS, ma non ha la porta usb...
Cancelliamo dalla lista il Cowon J3. Che mi dici del Cowon D2 o il D2+? Sono in stock all'avanzato sito inglese al momento...
vorresti smuovere le hd600 - hd650 con un lettore portatile??
bella questa :sofico:
con il d2 le membrane della 650 a stento si muovevano al volume massimo (e il d2 il volume max è molto alto per uso normale oserei dire inascoltabile), qualità pessima stai proprio fuori strada...
Ehm... se la hd600 non si smuove con un lettore portatile, viene portata a casetta e sostituita in ufficio dalla Shure 840 (è partita!!! :D ) o dalla Denon D2000. A quel punto, sarà il portatile a cercare di gestirla.
Uh?...
http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=36_58&products_id=379
Dopo "Not only an audio powerhouse... ... ...":
"images for illustration purposes only - some conversion may be necessary for smooth video play. No Tv-Out."
Uhm...
Che dite del T56 su ebay?
zwinglio
26-10-2010, 14:51
mi date un consiglio?
Lettore radio e mp3 da usare in palestra..costo entro i 40 euro,non importa sia touchscreen :)
jazzprofile
26-10-2010, 15:03
mi date un consiglio?
Lettore radio e mp3 da usare in palestra..costo entro i 40 euro,non importa sia touchscreen :)
sansa clip+
il Caccia
26-10-2010, 15:26
un consiglio anche per me grazie, sui 100-150€, al posto dell'attuale ipod nano 5g, quindi qualitativamente migliore (a quanto ho capito non sarà difficile)..
sony a844?
ps: non touchscreen
megapixel
26-10-2010, 17:56
un consiglio anche per me grazie, sui 100-150€, al posto dell'attuale ipod nano 5g, quindi qualitativamente migliore (a quanto ho capito non sarà difficile)..
sony a844?
ps: non touchscreen
Posso consigliarti il Sony NWZ-A845 ? Pagato leggermente di più del tuo budget, arrivato oggi pomeriggio... per me una bomba come qualità dell'audio!
miriddin
26-10-2010, 18:14
un consiglio anche per me grazie, sui 100-150€, al posto dell'attuale ipod nano 5g, quindi qualitativamente migliore (a quanto ho capito non sarà difficile)..
sony a844?
ps: non touchscreen
Posso consigliarti il Sony NWZ-A845 ? Pagato leggermente di più del tuo budget, arrivato oggi pomeriggio... per me una bomba come qualità dell'audio!
Ne ho sempre parlare molto bene, anche non conoscendo i lettori Sony personalmente.
Considera però il limite (IMHO) del mancato supporto dei FLAC, se pensi di utilizzarlo con questo tipo di formato...
il Caccia
26-10-2010, 18:26
Posso consigliarti il Sony NWZ-A845 ? Pagato leggermente di più del tuo budget, arrivato oggi pomeriggio... per me una bomba come qualità dell'audio!
si ho visto, come prezzi siamo li, valuto...
recensioni e comparazioni se ne trovano pochette online però eh
Ne ho sempre parlare molto bene, anche non conoscendo i lettori Sony personalmente.
Considera però il limite (IMHO) del mancato supporto dei FLAC, se pensi di utilizzarlo con questo tipo di formato...
generalmente quando desidero sentire un pò decentemente utilizzo apple lossless, altrimenti mp3 a 320, per cui per quanto mi riguarda non è un limite ;)
vorrei leggere qualche recensione fatta bene però, e poi valuterò se vale la pena cambiare, visto l'utilizzo centellinato che faccio del lettore mp3
miriddin
26-10-2010, 18:39
si ho visto, come prezzi siamo li, valuto...
recensioni e comparazioni se ne trovano pochette online però eh
generalmente quando desidero sentire un pò decentemente utilizzo apple lossless, altrimenti mp3 a 320, per cui per quanto mi riguarda non è un limite ;)
vorrei leggere qualche recensione fatta bene però, e poi valuterò se vale la pena cambiare, visto l'utilizzo centellinato che faccio del lettore mp3
Quindi i Sony potrebbero andare, limite sul volume a parte...
Prova ad aspettare qualche parere dai possessori dei Sony, anche se ho letto qui nel forum che alcuni preferivano la vecchia serie A all' attuale.
Se poi ti interessa qualche dato e un' autopsia dell' 845:
http://thewalkmanblog.blogspot.com/2010/08/sony-series-disassembled-nwz-a845.html
il Caccia
26-10-2010, 18:50
interessante grazie, cmq anche se peggio della precedente serie A chiaramente è n volte meglio dell'ipod nano che uso adesso...
cmq l'844 differenzia dall'845 solo per la quantità di memoria, 8gb potrebbero bastarmi, son 25€ in meno, mica pizza con i fichi (quasi... :))
ps: piuttosto com'è la questione del limite volume?
miriddin
26-10-2010, 19:02
interessante grazie, cmq anche se peggio della precedente serie A chiaramente è n volte meglio dell'ipod nano che uso adesso...
cmq l'844 differenzia dall'845 solo per la quantità di memoria, 8gb potrebbero bastarmi, son 25€ in meno, mica pizza con i fichi (quasi... :))
ps: piuttosto com'è la questione del limite volume?
E' per via della legge europea che limita il volume massimo dei lettori a tot decibel, per cui tutti i lettori commercializzati in Europa hanno il volume limitato.
A questo si ovvia, nel caso di altri lettori, selezionando come zona di utilizzo del lettore una di quelle extra-europee, ma credo che questo con i Sony non sia possibile.
Comunque ho visto che sul sito tedesco c'è anche il "vecchio" A829 più o meno al prezzo che indicavi; non sò come sia ma varrebbe forse la pena di informarsi...
megapixel
26-10-2010, 19:13
interessante grazie, cmq anche se peggio della precedente serie A chiaramente è n volte meglio dell'ipod nano che uso adesso...
cmq l'844 differenzia dall'845 solo per la quantità di memoria, 8gb potrebbero bastarmi, son 25€ in meno, mica pizza con i fichi (quasi... :))
ps: piuttosto com'è la questione del limite volume?
Guarda, come detto nel thread dedicato al Sony NWZ-A845, per me il volume al massimo (30) è più che buono... poi dipende da come uno è abituato ad ascoltare la musica in termini di decibel... ripeto per me è ottimale... ;)
miriddin
26-10-2010, 19:19
Guarda, come detto nel thread dedicato al Sony NWZ-A845, per me il volume al massimo (30) è più che buono... poi dipende da come uno è abituato ad ascoltare la musica in termini di decibel... ripeto per me è ottimale... ;)
Meglio così! Anche perchè quello che ho sempre letto è che, a differenza di altri lettori, i Sony di questa serie hanno ottimi auricolari di serie.
megapixel
26-10-2010, 19:31
Meglio così! Anche perchè quello che ho sempre letto è che, a differenza di altri lettori, i Sony di questa serie hanno ottimi auricolari di serie.
Hai proprio ragione, non pensavo di trovare degli auricolari "in bundle" così buoni in termini di sound, in genere ho sempre buttato le cuffiette in dotazione nei miei precedenti lettori... sono davvero soddisfatto del mio acquisto! :)
Rivfader
26-10-2010, 20:11
A questo proposito segnalo gli auricolarini che ho trovato in bundle con il mio Zunino Hd! davvero davvero ottimi!
Uso le Thinksound Rain che personalmente mi hanno fatto innamorare, soprattutto abbinate alla "mia" musica, ma le cuffiettine dello Zune mi hanno piacevolmente stupito! :p
nighteyes
27-10-2010, 16:37
Ho deciso: aspetto l'uscita del Cowon X7 (sì, quello di cui si parla non proprio bene qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2260428), mi leggo un po' di recensioni e poi vedrò come spendere i miei soldini :D
L'ideale sarebbe prenderlo usato... :D
Ciao a tutti, ragazzi.
Mi sono iscritto apposta, vedendo che qui la sapete lunga sull'argomento... ;)
Sono in procinto di acquistare un nuovo lettore, ma sono un po' indeciso.
Vengo da uno Zen Nano+ e da un Samsung U3 (4GB), quindi non proprio due mostri di qualità sonora. Adesso ho bisogno di più spazio e ho iniziato a guardarmi attorno.
Non me ne frega niente dei video, né dello schermo tattile, ma vedo che è una caratteristica che viene solitamente abbinata alle capienze maggiori. Importante è invece la radio.
Mi è capitato sott'occhio il Creative Zen, 16GB, dal sito ufficiale, rigenerato, al modico prezzo di 69€, e la cosa mi è parsa più che onesta. Ho letto però in giro peste e corna dei prodotti Creative degli ultimi anni, e questo mi blocca abbastanza.
Ho un vecchio cellulare Walkman e la qualità sonora è veramente ottima in confronto ai miei lettori dedicati, quindi ho anche dato un'occhiatina ai Sony, ma per restare sui 16GB il prezzo sale un bel po' (considerando sempre comunque che il Creative è rigenerato).
Chiedo quindi a voi: sapreste consigliarmi un buon lettore sotto i cento euro, di buona capienza (se chiedo 16GB è troppo? Già mi leggo le risposte del tipo "e una fettina di culo, no?" :stordita:)?
nighteyes
28-10-2010, 15:41
Ciao a tutti, ragazzi.
Mi sono iscritto apposta, vedendo che qui la sapete lunga sull'argomento... ;)
Sono in procinto di acquistare un nuovo lettore, ma sono un po' indeciso.
Vengo da uno Zen Nano+ e da un Samsung U3 (4GB), quindi non proprio due mostri di qualità sonora. Adesso ho bisogno di più spazio e ho iniziato a guardarmi attorno.
Non me ne frega niente dei video, né dello schermo tattile, ma vedo che è una caratteristica che viene solitamente abbinata alle capienze maggiori. Importante è invece la radio.
Mi è capitato sott'occhio il Creative Zen, 16GB, dal sito ufficiale, rigenerato, al modico prezzo di 69€, e la cosa mi è parsa più che onesta. Ho letto però in giro peste e corna dei prodotti Creative degli ultimi anni, e questo mi blocca abbastanza.
Ho un vecchio cellulare Walkman e la qualità sonora è veramente ottima in confronto ai miei lettori dedicati, quindi ho anche dato un'occhiatina ai Sony, ma per restare sui 16GB il prezzo sale un bel po' (considerando sempre comunque che il Creative è rigenerato).
Chiedo quindi a voi: sapreste consigliarmi un buon lettore sotto i cento euro, di buona capienza (se chiedo 16GB è troppo? Già mi leggo le risposte del tipo "e una fettina di culo, no?" :stordita:)?
Cosa ne dici di un Sansa Clip + da 8Gb e una Micro SD da 8 Gb? Se non ti basta, prendi una Micro SD Card da 16 GB o da 32 GB... ;)
nighteyes
28-10-2010, 15:52
Cosa ne dici di un Sansa Clip + da 8Gb e una Micro SD da 8 Gb? Se non ti basta, prendi una Micro SD Card da 16 GB... ;)
Rettifico quanto scritto sopra perché non è certo che supporti la scheda da 32 GB. Forse... installando Rock Box?
Cosa ne dici di un Sansa Clip + da 8Gb e una Micro SD da 8 Gb? Se non ti basta, prendi una Micro SD Card da 16 GB o da 32 GB... ;)
Grazie per la risposta! Non è affatto male come idea, oltretutto ci guadagnerei in maneggevolezza... La qualità sonora è buona?
Per quanto riguarda invece le MicroSD supportate, su ABI non si segnalano problemi con quelle di grosse dimensioni, quindi sarei ben tranquillo.
:D
Edit: dimenticavo di scrivere, una cosa che mi blocca un po' è la durata della batteria del Sansa, si parla di poco più di dieci ore, è esatto?
nighteyes
28-10-2010, 20:01
Grazie per la risposta! Non è affatto male come idea, oltretutto ci guadagnerei in maneggevolezza... La qualità sonora è buona?
Per quanto riguarda invece le MicroSD supportate, su ABI non si segnalano problemi con quelle di grosse dimensioni, quindi sarei ben tranquillo.
:D
Edit: dimenticavo di scrivere, una cosa che mi blocca un po' è la durata della batteria del Sansa, si parla di poco più di dieci ore, è esatto?
A detta di molti, la qualità audio è ottima.
Se ti blocca la durata della batteria, prendi il fratellino maggiore del Sansa Clip+: il Sansa Fuze (non il Sansa Fuze +). La durata della batteria è superiore... :D
Rainy nights
28-10-2010, 22:11
Grazie per la risposta! Non è affatto male come idea, oltretutto ci guadagnerei in maneggevolezza... La qualità sonora è buona?
Per quanto riguarda invece le MicroSD supportate, su ABI non si segnalano problemi con quelle di grosse dimensioni, quindi sarei ben tranquillo.
:D
Edit: dimenticavo di scrivere, una cosa che mi blocca un po' è la durata della batteria del Sansa, si parla di poco più di dieci ore, è esatto?
:D Eccelsa.
daimon81
29-10-2010, 00:31
ciao a tutti,mi servirebbe una cortesia,devo comprare un sansa fuze ma non riesco a trovarlo nei negozi,qualcuno mi potrebbe gentilmente dare il nome del famoso sito tedesco o altri siti? anche pm...grazie mille
nighteyes, sconsigli il Fuze+ per il touchscreen?
Per il resto sembra essere migliore. No? Anche il display è più grande. E' veramente scomodo il touch? Più dell'Onda VX777 che avevo?
Il Fuze mi sembra fuori produzione. E' così? Su Ebay ancora si trova.
Grazie
Gianluca
miriddin
29-10-2010, 11:26
Il Fuze mi sembra fuori produzione. E' così? Su Ebay ancora si trova.
Grazie
Gianluca
Probabilmente sì!
Gli 8 GB sono praticamente scomparsi, ma i 4 GB si trovano ancora sui 50 euro e direi che sarebbe da approfittarne!;)
In fin dei conti, espandendolo con una MicroSD da 16 GB ci si ritrova con un ottimo lettore di una capacità più che accettabile con una spesa totale di 75 euro...
nighteyes
29-10-2010, 12:04
nighteyes, sconsigli il Fuze+ per il touchscreen?
Per il resto sembra essere migliore. No? Anche il display è più grande. E' veramente scomodo il touch? Più dell'Onda VX777 che avevo?
Il Fuze mi sembra fuori produzione. E' così? Su Ebay ancora si trova.
Grazie
Gianluca
Io e le mie unghie detestiamo i dispositivi touch-screen, quindi li uso il meno possibile :D
Se cerchi il Fuze vecchio, la versione da 4GB si trova dai maniaci del pixel.
Rainy nights
29-10-2010, 12:33
nighteyes, sconsigli il Fuze+ per il touchscreen?
Per il resto sembra essere migliore. No? Anche il display è più grande. E' veramente scomodo il touch? Più dell'Onda VX777 che avevo?
Il Fuze mi sembra fuori produzione. E' così? Su Ebay ancora si trova.
Grazie
Gianluca
Per un utente medio, che sappia gestire bene i comandi touch e non abbia mai sentito parlare di rockbox o Line Out, il fuze+ è una ottima scelta.
Beh, devo dire che il Fuze che avete consigliato è veramente interessante. Non l'avevo proprio considerato. Che poi tra prezzo, dimensioni, e possibilità di Rockbox e di espansione futura fa proprio gola.
Mi orienterò su quello, grazie a tutti per i consigli! :D
Oggi ho intenzione di girare un pò per negozi di elettronica, penso di acquistare un clip+ (che ho ritenuto essere un'idea decisamente migliore che comprare un cosino bluetooth per il cellulare), però vorrei sapere quali sono i prezzi di riferimento, magari i siti di riferimento. Grazie.
Pare che nei dintorni vendano solo ipod e imitazioni cinesi dei suddetti, mi sa che devo ripiegare su internet. Il minimo che ho trovato sono i 42 euro del plus 4 giga su pixm***a, spedizione inclusa, non potreste darmi qualche dritta?
Scusate se ricopio quanto scritto già in altro thread, prometto che non disturbo più :sofico:
jazzprofile
30-10-2010, 11:45
Scusate se ricopio quanto scritto già in altro thread, prometto che non disturbo più :sofico:
Attualmente pix è quello con i prezzi migliori, io comprerei lì (ho preso nel passato è non ho avuto problemi).
Salve ragazzi! Devo trovare un lettore mp3 economico per un regalo. Purtroppo non essendo un appassionato di musica sono abbastanza niubbo in materi, quindi mi chiedevo: al momento dell'acquisto che caratteristiche devo guardare per decidere quale è + conveniente??? Ci sono marche o modelli da evitare assolutamente??
Grazie in anticipo :D
Ho acquistato il Fuze 4gb v.2.02 su ebay a circa 43 Euro. Vi farò sapere.
Che lettore mp3 mi consigliate, sui 30gb, che sia drag&drop (non itunes, vi prego), economico (anche non recente) e abbastanza funzionale e gradevole?
DrossBelly
01-11-2010, 08:26
Giusto per precisare, oramai esistono decine di software anche no-install che permettono un semplicissimo drag'n drop su tutti i tipi di ipod e non. Che poi la qualità di alcuni ipod lasci a desiderare e si punti ad altro è un'altra cosa:)
Giusto per precisare, oramai esistono decine di software anche no-install che permettono un semplicissimo drag'n drop su tutti i tipi di ipod e non. Che poi la qualità di alcuni ipod lasci a desiderare e si punti ad altro è un'altra cosa:)
Si ecco, mi piace anche ascoltare la musica ad una discreta qualità. Insomma un lettore mp3 che mi permetta di farlo.
Pensavo il Sansa Fuze, che ne ne pensate?
Rainy nights
01-11-2010, 13:28
Si ecco, mi piace anche ascoltare la musica ad una discreta qualità. Insomma un lettore mp3 che mi permetta di farlo.
Pensavo il Sansa Fuze, che ne ne pensate?
:D Che è ottimo.
Ho acquistato il Fuze 4gb v.2.02 su ebay a circa 43 Euro. Vi farò sapere.
Ottimo prezzo :p
:D Che è ottimo.
[..]
E il Fuze+? Che differenze sostanziali ci sono?
Premetto che come estetica preferisco il primo.
lavagolem82
02-11-2010, 09:25
la qualità audio del nuovo ipod classic è veramente così scarsa? perchè l'idea dell'hard disk da 160 gb mi intriga molto :) ... almeno non dovrei stare li ogni volta a scegliere quale album mettere e quale no....
DrossBelly
02-11-2010, 18:14
Al di fuori della qualità stessa che non è poco come valutazione, l'oggetto in questione viene pagato troppo per quel che da
Salve a tutti. Mi rivolgo a voi per un consiglio per l'acquisto. Sto cercando un lettore mp3/mp4 che sia compatibile con le docking station per l'ipod e con la presa ipod della smart, ma che sia tuttotrannecheipod.
Grazie, pisaluke.
DarkPhobos.91
03-11-2010, 21:34
Cerco un lettore Mp3 da 4-8gb molto piccolo che si possa agganciare sul colletto delle magliette, mi serve per ascoltare la musica mentre corro o in palestra. Non mi interessa la marca, preferisco risparmiare ^^
thx
jazzprofile
04-11-2010, 07:34
Cerco un lettore Mp3 da 4-8gb molto piccolo che si possa agganciare sul colletto delle magliette, mi serve per ascoltare la musica mentre corro o in palestra. Non mi interessa la marca, preferisco risparmiare ^^
thx
Sansa Clip+
DarkPhobos.91
04-11-2010, 13:04
hmm mi sembra troppo grande... non mi serve lo schermo, mi basta il tasto "Play/Pause" e altri 2 per girare nelle cartelle ^^
daimon81
04-11-2010, 13:10
sono intenzionato a comprare il fuze 4 gb visto che l'8 gb non riesco proprio a trovarlo. vi volevo chiedere se sia possibile utilizzare schede da 32 gb oppure massimo posso usare quelle da 16 gb? grazie
jazzprofile
04-11-2010, 14:08
hmm mi sembra troppo grande... non mi serve lo schermo, mi basta il tasto "Play/Pause" e altri 2 per girare nelle cartelle ^^
io il clip lo uso per correre e non mi crea nessun problema; se lo ritieni troppo grande cercati qualche clone dell'ipod shuffle, ma se per i "cloni" non ti garantisco l'elevata qualità audio, per il clip sì ;)
DarkPhobos.91
04-11-2010, 14:35
è dotato di molletta per attaccarlo agli indumenti?
dalle img di ebay nn mi è sembrato : S
jazzprofile
04-11-2010, 14:51
è dotato di molletta per attaccarlo agli indumenti?
dalle img di ebay nn mi è sembrato : S
http://www.gadgetspeak.com/aimg/606797-sandisk-sansa-clip-plus-mp3-player-l.jpg
Non a caso si chiama Clip :D
Fabio 2.0
04-11-2010, 14:58
guarda, io mi trovavo benissimo con un Creative MuVo che ho tenuto (quando ho cambiato per uno ZEN) giusto da battaglia e devo dire che non gli davo una lira al nastro elastico da mettere al braccio. Beh, invece è comodo, non lo senti e il lettore non si muove, non balla, davvero.
Pensavo l'avrei sentito sbattermi sul braccio...alla fine l'avrei messo in tasca. Invece...spettacolare.
hmm mi sembra troppo grande... non mi serve lo schermo, mi basta il tasto "Play/Pause" e altri 2 per girare nelle cartelle ^^
Grande proprio non direi (basta vedere la foto) ;)
http://www.techdigest.tv/No.10%20Sansa%20Clip.jpg
Anch'io lo uso per correre, e credo che sia difficile trovare di meglio.
E' talmente leggero che può stare attaccato a qualsiasi lembo, non occore attaccarlo al colletto. Direi che lo possiamo elegere IL lettore per lo sport!
sjk
Ciao Ragazzi
una domandona!
Meglio un Iaudio i7 8gb (trovato a 90€)
o un SANSA Clip+4gb (45€)
ovviamente chiedo pareri solo su qualità audio..
trovati entrambi su un sito inglese.
in abbinato ci userei delle soundmagic PL-50
Grazie x le risposte.
ho già il click pronto x l'acquisto,non reggo + l'ipod nano...;-)
Rainy nights
04-11-2010, 16:22
Ciao Ragazzi
una domandona!
Meglio un Iaudio i7 8gb (trovato a 90€)
o un SANSA Clip+4gb (45€)
ovviamente chiedo pareri solo su qualità audio..
trovati entrambi su un sito inglese.
in abbinato ci userei delle soundmagic PL-50
Grazie x le risposte.
ho già il click pronto x l'acquisto,non reggo + l'ipod nano...;-)
90 euro un i7 da 8 giga? Prendi un i9 da 16 con poco più :stordita:
Io tra i 3 (cowon i7, i9 e clip) preferisco il sansa, ma per le pl50 il cowon lo vedo meglio. Vai su un i9 nuovo di zecca :)
90 euro un i7 da 8 giga? Prendi un i9 da 16 con poco più :stordita:
Io tra i 3 (cowon i7, i9 e clip) preferisco il sansa, ma per le pl50 il cowon lo vedo meglio. Vai su un i9 nuovo di zecca :)
alt...
le pl_50 le dovrei ordinare insieme al lettore quindi tutto abbastanza in sospeso.
ma visto che ho caricato la prepagata oggi volevo fare il passo!
il fatto è che l'i9 mi sembra un pò grossino...
nn mi interessa affatto il display a colori.
Rainy nights
04-11-2010, 16:33
alt...
le pl_50 le dovrei ordinare insieme al lettore quindi tutto abbastanza in sospeso.
ma visto che ho caricato la prepagata oggi volevo fare il passo!
il fatto è che l'i9 mi sembra un pò grossino...
nn mi interessa affatto il display a colori.
L'i7 l'ho avuto per due anni e poi l'ho rivenduto (un 8 giga, rivenduto diverso tempo fa a molto meno di quello che indichi tu), è un mattone rispetto all'i9.
Inoltre i9 suona un pelo meglio con il BBE+. Io non ho dubbi sul quale preferire.
Ti consiglierei i7 solo nel caso lo si trovasse intonso a massimo 50 euro. ;)
Arsenalicorn
05-11-2010, 04:21
Curiosità....
Iphone 4 possiede equalizzazione personalizzata ed effetti tipo bbe+, machh3bass, mp enhance, 3d surround, ecc?
com'è il volume audio rispetto a sansa e cowon?
è possibile installargli qualcosa come rockbox?
Grazie in anticipo.
:D
iPhone 4 possiede equalizzazione personalizzata ed effetti tipo bbe+, machh3bass, mp enhance, 3d surround, ecc?
No, neanche, nemmeno, nisba, niente di personalizzabile. Solo i suoi preset.
com'è il volume audio rispetto a sansa e cowon?
Rispetto al clip+ un po' maggiore, rispetto al cowon siamo lì, forse un pelo di più iPhone. Ma senza i datasheet sulla potenza in uscita non si può fare altro che azzardare e apple non li fornisce come sempre.
è possibile installargli qualcosa come rockbox?
Al momento no, nè su iPhone ufficiale nè su iPhone jailbroken. Sull'app store si iniziano a vedere software che permettono di leggere file prima non supportati, ma dipende da apple. Se non apre l'sdk non si può fare nulla perchè per controllare l'audio devi avere accesso completo all'os.
ciao a tutti sto cercando un lettore mp3 molto semplice! CHe abbia almeno 8 giga di spazio disponibile. MI basta che abbia una buona qualità audio e che esista la possibilità di organizzare le canzoni in cartelle Magari create sotto windows o via software proprietario. Grazie
daimon81
06-11-2010, 14:18
ciao a tutti vorrei sapere se sia possibile usare una scheda di memoria da 32 gb con un sansa fuze 4 gb.
grazie
Salve a tutti!
Chiedo a voi esperti se quello che voglio è possibile, possibile fissando un budget un po' limitato, massimo 60€!
Vorrei un buon lettore mp3 con memoria 4GB (espandibile) con schermo in cui poter organizzare e selezionare canzoni e delle buone cuffiette/auricolari, non le solite "comuni" insomma, qualcosa un attimino migliore.
E' possibile con 60€ farsi qualcosa del genere?
Mi affido a voi, grazie e ciao!
miriddin
06-11-2010, 14:26
Salve a tutti!
Chiedo a voi esperti se quello che voglio è possibile, possibile fissando un budget un po' limitato, massimo 60€!
Vorrei un buon lettore mp3 con memoria 4GB (espandibile) con schermo in cui poter organizzare e selezionare canzoni e delle buone cuffiette/auricolari, non le solite "comuni" insomma, qualcosa un attimino migliore.
E' possibile con 60€ farsi qualcosa del genere?
Mi affido a voi, grazie e ciao!
Direi che torniamo sempre allo stesso consiglio ricorrente:
SanDisk Sansa Clip Plus + SoundMagic PL30.
L' unica cosa che non risponde ai parametri che citi è lo schermo, un pò piccolo ma comunque adeguato allo scopo.
Direi che torniamo sempre allo stesso consiglio ricorrente:
SanDisk Sansa Clip Plus + SoundMagic PL30.
L' unica cosa che non risponde ai parametri che citi è lo schermo, un pò piccolo ma comunque adeguato allo scopo.
Grazie mille per la rapidissima risposta!
Guarda stavo appunto guardando un po' in rete questo sansa clip proprio perchè l'ho visto molto citato nelle pagine precedenti; ed ora mi tocca farti un'altra domanda ricorrente mi sa :doh: :
dove si trova? Leggo di famoso sito inglese ed altro asd, ma essendo un po' ignorantello mi servono informazioni più precise :D .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.