View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
DvL^Nemo
11-05-2011, 14:16
Opinioni sul creative zen touch 2 ? Ho il primo modello ( oramai obsoleto ) e sarei interessato all'acquisto visto il prezzo abbastanza interessante..
Qualcuno lo possiede ?
schumy83
11-05-2011, 14:36
Allora, se per te il volume è basso lascia perdere i lettori sony e vai di cowon, ci sono poche altre alternative.
Che impedenza hanno le tue cuffiette???
Ho le cx300 2
Dr.FrankenHouse
12-05-2011, 07:39
Da completo incompetente :boh: mi permetto però di suggerire uno simile a quello che ho io.
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-style-100/948-19239.aspx
non so se 4 GB per te sono abbastanza "grande capacità". Liberi ovviamente i veri esperti di confutare il mio consiglio.;)
4gb penso che per un ragazzino bastino,grazie per la dritta ;)
aspetto qualche altro consiglio per poi decidere bene
Phoenix Fire
12-05-2011, 08:57
rieccomi con la stessa domanda, il mio fuze mi ha abbandonato, contando che lo pagato 25€ e che mi rode spendere troppi soldi per un lettore nuovo, contando che questo lo avevo preso a natale, cosa mi consigliate?
Rainy nights
12-05-2011, 10:20
rieccomi con la stessa domanda, il mio fuze mi ha abbandonato, contando che lo pagato 25€ e che mi rode spendere troppi soldi per un lettore nuovo, contando che questo lo avevo preso a natale, cosa mi consigliate?
:doh: Racconta...
Rainy nights
12-05-2011, 10:25
Ho le cx300 2
Le cx400 quindi.
Considerando che nelle ultime due generazioni è difficile togliere la limitazione (ma resta inteso che i nani non suonano affatto "bassissimi" specie con una 16 ohm/114 dB) mi viene da pensare che è l'udito allenato a volumi troppo alti (pericolosissimo) o peggio ascolti file di scarsa qualità. Formati? Software di compressione? Sorgente? :)
Phoenix Fire
12-05-2011, 11:10
:doh: Racconta...
come scritto prima, tiro fuori il lettore dalla tasca, accendo e vedo una macchia nera con contorni bruciacchiati su sfondo azzuro, schermo rotto (probabilmente una bottarella sulla gamba in mezzo alla folla di metro o treno, come pennetta funziona bene, ma come lettore non si sente niente, ho provato a premere vari tasti e a farlo partire sia con rockbox che conil firmware originale, ma non si sente niente e si spegne dopo poco
cosa mi consiglieresti adesso come fascia bassa e qualità alta?? un altro fuze refurbished??
blacktiger90
12-05-2011, 16:35
Ciao a tutti..
Posso chiedere un consiglio veloce veloce?
Ero (eh sì, ahimè :rolleyes: ) un felice possessore di un Sony NWZ-A826 fin quando non mi ha abbandonato poco tempo fa. Pensando ad un degno successore sempre rimanendo in casa Sony, e ricordandovi che non posso spendere molto :D , come qualità audio in primis, mi conviene ricomprare un serie A vecchia generazione (tipo il mio) o prendo uno dei nuovi serie S-serie E?
Grazie ;)
miriddin
12-05-2011, 16:52
...probabilmente una bottarella sulla gamba in mezzo alla folla di metro o treno...
Questo è il motivo per cui più volte si è raccomandato di acquistare subito anche una Crystal Case...
Io ti consiglierei di prendere di nuovo un Fuze ricondizionato e la custodia in questione!
Comunque, se non ti scoccia avere un lettore che funziona solo in riproduzione casuale, potresti fare un tentativo, se si tratta solo di un problema dello schermo.
Uno dei tanti punti di forza di RockBox è che tutte le impostazioni vengono salvate nel file config.cfg che trovi nella cartella .rockbox presente nella memoria interna del lettore.
Questo file è tranquillamente editabile, per cui ti basta aprirlo con un editor di testo e correggere le due righe riportate di seguito in questo modo:
shuffle: on
start in screen: wps
In questo modo il lettore dovrebbe avviarsi in modalità Shuffle e visualizzare direttamente la schermata di riproduzione; potrai poi utilizzarlo tranquillamente facendo ricorso ai tasti fisici ed alla wheel del lettore.
Ovviamente puoi sempre editare i restanti parametri in modo che si adattino al tuo tipo di ascolto; trovi la lista completa dei parametri utilizzabili e dei relativi comandi a questo indirizzo:
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansafuzev2/rockbox-buildap3.html#x18-390000C
Spero possa esserti utilie!:)
Rainy nights
12-05-2011, 16:53
Ciao a tutti..
Posso chiedere un consiglio veloce veloce?
Ero (eh sì, ahimè :rolleyes: ) un felice possessore di un Sony NWZ-A826 fin quando non mi ha abbandonato poco tempo fa. Pensando ad un degno successore sempre rimanendo in casa Sony, e ricordandovi che non posso spendere molto :D , come qualità audio in primis, mi conviene ricomprare un serie A vecchia generazione (tipo il mio) o prendo uno dei nuovi serie S-serie E?
Grazie ;)
Serie A o X.
come scritto prima, tiro fuori il lettore dalla tasca, accendo e vedo una macchia nera con contorni bruciacchiati su sfondo azzuro, schermo rotto (probabilmente una bottarella sulla gamba in mezzo alla folla di metro o treno, come pennetta funziona bene, ma come lettore non si sente niente, ho provato a premere vari tasti e a farlo partire sia con rockbox che conil firmware originale, ma non si sente niente e si spegne dopo poco
cosa mi consiglieresti adesso come fascia bassa e qualità alta?? un altro fuze refurbished??
Mannaggia, costano molto i refurbished ora? Io te lo riconsiglio, mal che vada un clip+.
miriddin
12-05-2011, 17:08
...mi conviene ricomprare un serie A vecchia generazione (tipo il mio) o prendo uno dei nuovi serie S-serie E?
Grazie ;)
Serie A o X.
Concordo! Anche perchè, a quel che vedo sul sito tedesco, i nuovi serie A e serie E costano lo stesso prezzo...
Darcia III
12-05-2011, 17:29
Buonasera, ieri il mio iPod nano (fuori garanzia e obsoleto di qualche generazione) ha deciso di tirare definitivamente le cuoia.
Sapevo già da tempo che la qualità (via cuffia e via aux) non rappresentava proprio il massimo, e il sistema di gestione rompeva sempre le palle, però dato che era un regalo ho continuato a usarlo senza esigere qualcosa in più.
Premesso ciò, mi sono fatto una leggera infarinatura dei vari modelli esistenti, evitando Apple, sia per il prezzo che per tutto il resto, ho fatto queste considerazioni:
Deve avere una buona autonomia (esco la mattina e torno alla sera, nell'arco della giornata non è sempre in riproduzione, ma deve comunque passare da off a on svariate volte durante la giornata o la serata)
Di mille funzioni non me ne faccio nulla
Buona/Ottima qualità d'uscita
Deve leggere oltre ai comuni mp3 anche i flac
Non deve essere un mattone
Detto questo, ho visto qualcosa di creative, come qualità mi sembra buona, ma passo oltre.
Ho provato qualche samsung e qualche sony, alcuni di livello base del primo e alcuni avanzati del secondo, ma o costano troppo o non mi soddisfano appieno, nel senso che se devo pagare qualcosa, allora a quel punto spendo il massimo spendibile e prendo qualcosa di eccellente, o spendo il giusto che però rimane buono/ottimo. Ho fatto un giro in qualche mediaworld/saturn/etc... e non vorrei spendere 200euro per un sony di dubbia qualità quando o potevo risparmiare o potevo con altri 100 prendere il massimo o giù di lì.
Ho surfato riguardo il sansa clip +, buono, prezzo molto contenuto, OS moddato, flac, qualità audio buona, buona memoria (espandibile), devo dire che mi ha sorpreso.
Ho anche visto qualche COWON, ma dei modelli superiori non me ne faccio nulla, video & Co non mi interessano, l'unica cosa buona è la customizzazione dell'equalizzatore e i vari "equalizzatori a genere" già disponibili.
Dopo questo bellissimo wall of text vado alla domanda. Sansa clip + o uno dei modelli medio-base Cowon (iaudio9)?
Il Sansa Fuze + ha qualche cosa in più immagino rispetto al clip, è un qualcosa che potrebbe interessarmi?
Grazie in anticipo.
Edit: Ho guardato qualche Sony sulla fascia di prezzo del iaudio9 che dicono essere (???) più fedeli ( i modelli superiori) a discapito di un coinvolgimento audio, come qualità cosa consigliate? Sembra che iaudio 9 venga messo come primo a livello di qualità (senza i modelli superiori sempre cowon), anche perché costa ma alla fine riproduce e registra, senza tanti fronzoli alla video/giochi/app, che tra l'altro è prorpio quello che vorrei...
Il dilemma ora è, spendere relativamente poco e prendere il sansa clip+ (o il fuze) o spendere un po' di più e prendere iaudio 9 o prodotto x simile che mi consigliate.
Phoenix Fire
12-05-2011, 17:49
Questo è il motivo per cui più volte si è raccomandato di acquistare subito anche una Crystal Case...
Io ti consiglierei di prendere di nuovo un Fuze ricondizionato e la custodia in questione!
Comunque, se non ti scoccia avere un lettore che funziona solo in riproduzione casuale, potresti fare un tentativo, se si tratta solo di un problema dello schermo.
Uno dei tanti punti di forza di RockBox è che tutte le impostazioni vengono salvate nel file config.cfg che trovi nella cartella .rockbox presente nella memoria interna del lettore.
Questo file è tranquillamente editabile, per cui ti basta aprirlo con un editor di testo e correggere le due righe riportate di seguito in questo modo:
shuffle: on
start in screen: wps
In questo modo il lettore dovrebbe avviarsi in modalità Shuffle e visualizzare direttamente la schermata di riproduzione; potrai poi utilizzarlo tranquillamente facendo ricorso ai tasti fisici ed alla wheel del lettore.
Ovviamente puoi sempre editare i restanti parametri in modo che si adattino al tuo tipo di ascolto; trovi la lista completa dei parametri utilizzabili e dei relativi comandi a questo indirizzo:
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansafuzev2/rockbox-buildap3.html#x18-390000C
Spero possa esserti utilie!:)
grazie delle info appena posso ci provo, per caso puoi mandarmi in PM il nome del negozio ebay da cui hai comprato tu il fuze refurbished
miriddin
12-05-2011, 17:51
Dopo questo bellissimo wall of text vado alla domanda. Sansa clip + o uno dei modelli medio-base Cowon (iaudio9)?
Il Sansa Fuze + ha qualche cosa in più immagino rispetto al clip, è un qualcosa che potrebbe interessarmi?
Non conosco l'iAudio 9, ma considererei anche il fattore espandibilità che gli altri lettori hanno e questo no...
Poi, riguardo al Fuze Plus, direi che in generale è un peggioramento rispetto ai lettori precedenti, siano essi il Clip Plus o il precedente Fuze, senza considerare che allo stato attuale non sono disponibili nemmeno software alternativi per questo lettore....
Darcia III
12-05-2011, 19:01
Ho cercato altre informazioni e ho letto qualche parere in giro, ho ristretto più o meno la cerchia, prima avevo mille produttori differenti in mente e i vari prezzi, ora invece ho guardato i prezzi di amazon sembrano più accettabili.
Tutto si restringe a:
Sony serie A o S - meglio il primo e audio molto buono, ma comunque prezzo alto, no flac, e non minimale.
iAudio9 - solo audio e di buona qualità, flac, buona durata, 16 gb mi sembrano abbastanza (più di 15 mai usati)
Sansa clip plus - solo audio e buona qualità, flac, espandibile
Il sony dicono che enfatizzi con la sua equalizzazione tutto, ma che non abbia una buona potenza/volume, e poi lo metterei quasi in fondo per via delle svariate funzioni che non utilizzerei e del prezzo.
Di nuovo quindi penso di ricadere tra il prezzo basso del sansa clip plus, che però ho letto a livello di equalizzazione non è il massimo, e al iaudio9 che ha una buona autonomia una buona qualità d'uscita.
Ho anche letto qualcosa delle pagine precedenti, ed escludendo il sony e i nuovi creative samsung e i vari philips, rimango sempre indeciso tra sansa clip plus e iaudio9.
Aspetto altre opinioni, intento grazie a miriddin, ho un dubbio in meno asd
miriddin
12-05-2011, 19:49
Di nuovo quindi penso di ricadere tra il prezzo basso del sansa clip plus, che però ho letto a livello di equalizzazione non è il massimo, e al iaudio9 che ha una buona autonomia una buona qualità d'uscita.
Ovviamente le possibilità di regolazione dei Cowon sono superiori, ma non credo che un Clip Plus RockBoxato si rivelerebbe molto inferiore in quanto a funzionalità (qualcuno si lamenta sostenendo che siano persino troppe!).
Poi IMHO entra anche il ballo il costo: un Cowon iAudio 9 da 16 GB ti costa sui 145 euro, mentre un ipotetico Sansa Clip Plus da 24 GB (8 GB + microsd 16 GB) verrebbe circa la metà, sui 70 euro.
Dico questo perchè è a secondo me improponibile prendere un lettore di qualità ed utilizzarlo poi con gli auricolari in dotazione! Prendendo un Clip avresti comunque modo di investire la cifra risparmiata in auricolari che siano all'altezza del lettore.
Salute a tutti :)
Ora che ho acquistato delle buone cuffie, mi piacerebbe comprare un buon lettore mp3! Avevo pensato all' ipod classic 160gb, in modo da poter caricare tutta la mia musica in formato Lossless.
E' una cattiva idea ?
Grazie anticipatamente
Alberto
moebius64
18-05-2011, 09:11
Un saluto a tutti i partecipanti al forum.
E' il 1 post quindi mi presento.
Claudio, 47 anni Tecnico appassionato di musica, Fotografia e video/Filmmaking (attualmente moderatore di Videomakers.net (http://www.videomakers.net))
Attualmente possiedo un GoGear Vibe 8Gb, di cui sono soddisfatto se non per la scarsa capacità dello stesso.
Mi stavo quindi dedicando alla ricerca di un lettore (definirlo "definitivo" mi pare azzardato vista la rapidità con la quale gli apparecchi informatici si obsoletizzano)che potesse essre una scelta a lungo termine.
Ecco la mia esigenza. Ho circa 100 Gb di FLAC, che utilizzo per l'ascolto in formato liquido tramite rete LAN in casa. Utilizzare questo formato avrebbe 2 vantaggi, uno non perdere tempo a ricomprimere di nuovo, due maggiore qualità rispetto ad un MP3/WMA/AAC.
Inoltre, sono un po' esigente dal punto di vista dell'ascolto e in casa ho una pletora di lettori (o presunti tali) che a mio avviso la qualità l'hanno lasciata in fabbrica. Il GoGear ho visto che qui viene dileggiato :D (specie dalla splendida Rainy) ma ho notato rispetto agli altri una riproduzione + consona ai miei gusti.
Essendo io Ex musicista (Basso) ho la necessità sopratutto di avere maggior dettaglio, con la necessità però di non perdere nè alle BF ne alle HF. per intenderci, suoni corposi ma non impastati, brillanti ma non piatti.
Inoltre l'uso è pendolaristico:rolleyes: quindi anche capacità di non essere sovrastato dai rumori del treno/traffico.
Avrei quindi bisogno di un consiglio, il budget è max 200€, considerando che avrei visto varie opzioni, Ipod Classic, Creative Xfi2, Samsung 50.
Grazie per chi vorrà aiutarmi.
Ciao
Claudio
PS Complimenti per la competenza dei partecipanti;)
[cut]
Avrei quindi bisogno di un consiglio, il budget è max 200€, considerando che avrei visto varie opzioni, Ipod Classic, Creative Xfi2, Samsung 50.
Grazie per chi vorrà aiutarmi.
Per la versatilità che offrono (in primis l'espandibilità con memoria flash), ti consiglierei i lettori Cowon. Meglio ancora, se lo trovassi in giro, un Sandisk Sansa Fuze (prima serie, non il nuovo di tipo "touch"): molto economico, ed espandibile anch'esso. L'espandibilità di consentirebbe di condividere tutta la musica che hai già in FLAC sui supporti tipo MicroSDHC.
Non mi pronuncio invece su dispositivi con hard-disk.
Ma un'altra cosa è importante: gli auricolari. Devi considerare almeno una cinquantina di euro per avere una buona qualità, e soprattutto l'acquisto in rete.
Poi tutto cresce in maniera esponenziale.
sjk
moebius64
18-05-2011, 15:19
Per la versatilità che offrono (in primis l'espandibilità con memoria flash), ti consiglierei i lettori Cowon. Meglio ancora, se lo trovassi in giro, un Sandisk Sansa Fuze (prima serie, non il nuovo di tipo "touch"): molto economico, ed espandibile anch'esso. L'espandibilità di consentirebbe di condividere tutta la musica che hai già in FLAC sui supporti tipo MicroSDHC.
Non mi pronuncio invece su dispositivi con hard-disk.
Sicuramente un dispositivo con HDD consentirebbe di avere maggior capacità -> maggior uso di formati lossless, a scapito di una maggior fragilità del supporto rispetto a memorie SSD. Inoltre di non minore importanza il fatto di poter vedere sia il disco interno che quello ext (nel caso di lettori con slot SDHC/MICROSDHC)come un unico volume.
Ma un'altra cosa è importante: gli auricolari. Devi considerare almeno una cinquantina di euro per avere una buona qualità, e soprattutto l'acquisto in rete.
Poi tutto cresce in maniera esponenziale.
sjk
Assolutamente d'accordo. Però vorrei spendere meno, sui 30€...
Ciao e Grazie.;)
dariox am2
19-05-2011, 19:11
Assolutamente d'accordo. Però vorrei spendere meno, sui 30€...
Ciao e Grazie.;)
Dovresti trovare delle sennheiser cx-300 su quel prezzo un ottimo compromesso ;)
DvL^Nemo
20-05-2011, 12:01
Lettori MP3 che supportano l'apt-x ?
Salve a tutti !
è uscito il nuovo COWON C2 sostituto del D2
http://www.cowonglobal.com/
prezzo intorno ai 150 dollari
lo stò cercando in rete ma nisba...............:boh:
Voi che ne dite .....................................
davidoff70
22-05-2011, 08:18
Se a qualcuno interessa vendo il mio COWON J3 32gb
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35207430#post35207430
Anthony77
22-05-2011, 09:23
posso chiederti come mai lo vendi!?
davidoff70
22-05-2011, 10:17
Perchè non lo sto usando, abitudini cambiate (sopratutto il lavoro cambiato) e non ho la possibilità di ascoltarlo se non in modo saltuario ma mi sembra sprecato.
Ciao.
massimo78
24-05-2011, 10:57
vorrei comprare un lettore mp3 budget max 100/120 euro possibilmente eviterei i samsung che per esperienza mi sono sempre durati poco, cosa consigliate?
Salve a tutti, mi serve un vostro consiglio per l'acquisto di un lettore mp3 a basso costo (30€-40€ max) con 4 gb di memoria e che abbia la riproduzione casuale, va bene di qualsiasi dimensione, anche con bassa autonomia e display minuscolo, l'importante è che il volume non sia troppo basso.
Posso sperare di trovare qualcosa a questi prezzi?
pablomoreno
26-05-2011, 14:34
quanto dura mediamente la batteria in riproduzione del sansa fuze (1° modello)?
potreste confermarmi se la qualità audio del primo modello sia effettivamente migliore del sansa plus?
mi scuso se sia già stato risposto a questo quesito precedentemente ma essendo la discussione assai lunga la ricerca appariva essere proibitiva.
Rainy nights
26-05-2011, 16:41
quanto dura mediamente la batteria in riproduzione del sansa fuze (1° modello)?
potreste confermarmi se la qualità audio del primo modello sia effettivamente migliore del sansa plus?
mi scuso se sia già stato risposto a questo quesito precedentemente ma essendo la discussione assai lunga la ricerca appariva essere proibitiva.
Hai V1 o V2? Il mio è un V1 e dura abbastanza; ci faccio 10 ore buone con rockbox e ogg q9,5. Per conoscere la versione basta tu mi dica che firmware monta di fabbrica.
Per me il suono del Fuze V1 è preferibile a quello del clip+; resta inteso che sono sfumature che possono passare tranquillamente "inascoltate". :D
Buoni ascolti e tieni basso il volume, le orecchie sono un bene prezioso.
stefi4ever7
26-05-2011, 17:34
Ciao a tutti
Ho bisogno di un nuovo lettore musicale in quanto il precedente mi ha lasciato per sempre.
A me interessano principalmente 2 cose: la qualità audio e lo spazio(più di 8gb minimo).
il mio budget è di 250 euro, cosa consigliate?
Rainy nights
26-05-2011, 17:36
Ciao a tutti
Ho bisogno di un nuovo lettore musicale in quanto il precedente mi ha lasciato per sempre.
A me interessano principalmente 2 cose: la qualità audio e lo spazio(più di 8gb minimo).
il mio budget è di 250 euro, cosa consigliate?
Di ridimensionarlo e buttare il resto in una cuffietta buona se già non la hai. Che possiedi ora? :)
pablomoreno
26-05-2011, 18:11
Hai V1 o V2? Il mio è un V1 e dura abbastanza; ci faccio 10 ore buone con rockbox e ogg q9,5. Per conoscere la versione basta tu mi dica che firmware monta di fabbrica.
Per me il suono del Fuze V1 è preferibile a quello del clip+; resta inteso che sono sfumature che possono passare tranquillamente "inascoltate". :D
Buoni ascolti e tieni basso il volume, le orecchie sono un bene prezioso.
Non lo possiedo, ma stavo meditando di comprarlo, per questo chiedevo se fosse preferibile il vecchio Sansa Fuze o il Sansa Fuze+, e poi mi interessava conoscere la durata in riproduzione (che tu mi hai detto essere di 10 ore)
Come mai preferisci Rockbox al firmware originale? In termini di qualità audio se ne trae qualche giovamento?
Rainy nights
26-05-2011, 21:14
Non lo possiedo, ma stavo meditando di comprarlo, per questo chiedevo se fosse preferibile il vecchio Sansa Fuze o il Sansa Fuze+, e poi mi interessava conoscere la durata in riproduzione (che tu mi hai detto essere di 10 ore)
Come mai preferisci Rockbox al firmware originale? In termini di qualità audio se ne trae qualche giovamento?
Qualità audio? No, ma se usi l'equalizzatore rockbox è l'unica alternativa visto che quello di base è uno scempio.
Per il resto con RB mi trovo meglio anche per la gestione dei file e delle playlist.
Phoenix Fire
26-05-2011, 21:25
ragazzi qualcuno sa dove trovare dei sansa fuze a poco? magari mi può passare in pvt il nome di qualche negoziante della baia che ha i refurbished
stefi4ever7
26-05-2011, 22:05
Di ridimensionarlo e buttare il resto in una cuffietta buona se già non la hai. Che possiedi ora? :)
Ho notato adesso il J3 della Cowon e sono persuaso all acquisto di quello da 32gb.
come cuffie ho Panasonic RP-HTX7,secondo te per sfruttare al meglio il J3 dovrei procedere alla acquisto di cuffie migliori?
Rainy nights
26-05-2011, 23:56
ragazzi qualcuno sa dove trovare dei sansa fuze a poco? magari mi può passare in pvt il nome di qualche negoziante della baia che ha i refurbished
La chiave di ricerca è sempre quella "fuze refurbished"; purtroppo i prezzi sono aumentati, vedi se conviene l'acquisto di uno nuovo (non plus però). :)
Io lo pagai 25 spedito, ora ne costa 42 a salire.
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di un lettore con le seguenti caratteristiche:
Formati: Flac, Ogg e Mp3
Qualita` audio: la piu` elevata possibile
Batteria: deve durare il piu` possibile
Nessun manager audio (timo itunes), musica caricata come una chiavetta USB
Non ho necessita` di capienza ne` espandibilita`
Non mi interessano schermi LCD/OLED, ne` altri orpelli di varia natura.
Intendo abbinarlo con un buon paio di cuffie (50-70€) quindi costasse anche poco sarebbe meglio...
Ho inizialmente pensato a un iaudio 9, ma ci fosse qualcosa di ancora piu` minimale sarebbe perfetto... l'iaudio e2 come lo trovate? vi sembra all'altezza? nelle specifiche non c'e` scritta la durata della batteria.
Phoenix Fire
27-05-2011, 10:12
La chiave di ricerca è sempre quella "fuze refurbished"; purtroppo i prezzi sono aumentati, vedi se conviene l'acquisto di uno nuovo (non plus però). :)
Io lo pagai 25 spedito, ora ne costa 42 a salire.
ho notato l'aumento visto che lo avevo preso con te XD a quel prezzo mi sa che conviene prendere qualcosa di nuovo e non refurbished, vista la poca differenza.
altrimenti qualche alternativa economica (anche qualitativamente meno buona) quale può essere?
Phoenix Fire
27-05-2011, 11:37
ciao che ne pensate del sony http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b153??
lo trovo sul mercatino a poco (anche meno di un clip+ refurbished)
Mi servirebbe un lettore mp3 con:
- qualità audio Ottima
- che duri minimo 20 ore prima di scaricarsi
- che legga anche i FLAC
- equalizzatore ottimo
- possibilmente con coverflow, anche modesto (ma NON è idispensabile)
Budget massimo 150 €
Anthony77
29-05-2011, 14:47
COWON J3 oppure S9
mastroale
30-05-2011, 19:00
Ho un cowon iaudio 9 16gb. Poichè ho deciso di convogliare tutta l'operatività sullo smartphone, vorrei un lettore più compatto e focalizzato sui soli mp3, senza perdere la strepitosa ualità audio del lettore che possiedo (e che ho comprato stra soddisfatto grazie al contributo di questo forum).
Cosa mi consgliate? cowon c2?
stefi4ever7
30-05-2011, 19:26
Ho notato adesso il J3 della Cowon e sono persuaso all acquisto di quello da 32gb.
come cuffie ho Panasonic RP-HTX7,secondo te per sfruttare al meglio il J3 dovrei procedere alla acquisto di cuffie migliori?
Auto-Quoto
domanda che sarà stata fatta milioni di volte,ma non ho trovato niente.
Parlate di acquisti da negozi on line tedeschi,quali sono?grazieeee
domanda che sarà stata fatta milioni di volte,ma non ho trovato niente.
Parlate di acquisti da negozi on line tedeschi,quali sono?grazieeee
Mi interesserebbe anche a me conoscere qualche sito straniero dove poter comprare iriver e cowon con un minimo di scelta.
Grazie........................
Rainy nights
04-06-2011, 11:28
Ragazzi i link singoli purtroppo sono vietati e non è per cattiveria che non li inseriamo. Adesso faccio così, li metto tutti quanti così non è contro regolamento. Al limite questo post salvatevelo da qualche parte perché poi paganini non ripete :O
EDIT
Se avete negozi da consigliare (non li ricordo tutti ora, sono vecchia) fate sapere che tengo aggiornato questo post.
The Black Rose
04-06-2011, 22:20
Dell'itouch quarta generazione che ne pensate?
mi consigliate un lettore sulle 30€ ?
mastroale
06-06-2011, 10:43
Ho un cowon iaudio 9 16gb. Poichè ho deciso di convogliare tutta l'operatività sullo smartphone, vorrei un lettore più compatto e focalizzato sui soli mp3, senza perdere la strepitosa ualità audio del lettore che possiedo (e che ho comprato stra soddisfatto grazie al contributo di questo forum).
Cosa mi consgliate? cowon c2?
up:mc:
Dell'itouch quarta generazione che ne pensate?
non so se abbia lo stesso chip del 2G; in questo caso sarebbe un buon lettore ed un ottimo palmare; comunque sappi che gli iPod sono caratterizzati da un suono molto freddo ed analitico
Rainy nights
06-06-2011, 12:21
non so se abbia lo stesso chip del 2G; in questo caso sarebbe un buon lettore ed un ottimo palmare; comunque sappi che gli iPod sono caratterizzati da un suono molto freddo ed analitico
Dissento. "Molto freddo" è un connotato semanticamente negativo, i touch e gli iphone sono ottimi lettori e sono semplicemente molto lineari e poco colorati. :D
Per me il colore in un lettore può essere un difetto, vedasi alcune impostazioni del BBE+ che rasentano il ridicolo, mentre la linearità non lo è quasi mai.
Dissento. "Molto freddo" è un connotato semanticamente negativo, i touch e gli iphone sono ottimi lettori e sono semplicemente molto lineari e poco colorati. :D
Per me il colore in un lettore può essere un difetto, vedasi alcune impostazioni del BBE+ che rasentano il ridicolo, mentre la linearità non lo è quasi mai.
volevo esprimere lo stesso identico concetto da te ecplicato:D
L'altro giorno ho preso uno Shuffle perchè in offerta a 39€ e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito, sebra avere un suono in linea con quello del touch, se non migliore però prima devo fare qualche prova seria.
Comunque è un lettorino spettacolare, peccato che sia solo da 2gb però è piccolo, piccolissimo e la clip è stra comoda; inoltre col Voice Over sai sempre che canzone stai ascoltando, quali sono le playlist e quanto hai di batteria:D
Rainy nights
06-06-2011, 13:26
volevo esprimere lo stesso identico concetto da te ecplicato:D
L'altro giorno ho preso uno Shuffle perchè in offerta a 39€ e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito, sebra avere un suono in linea con quello del touch, se non migliore però prima devo fare qualche prova seria.
Comunque è un lettorino spettacolare, peccato che sia solo da 2gb però è piccolo, piccolissimo e la clip è stra comoda; inoltre col Voice Over sai sempre che canzone stai ascoltando, quali sono le playlist e quanto hai di batteria:D
:D Info in pvt please, mi ispira da una vita.
:D Info in pvt please, mi ispira da una vita.
svuota i pm:O
scusate, ponendo il fatto che uno non abbia limiti di spesa... quale lettore portatile consigliereste? perchè sono parecchio indeciso, e vorrei sfruttare tutti i Flac che ho. di cuffie ho delle AKG 450 ma vorrei ripiegare su delle GRADO.
una cosa sola vorrei, una qualità massima, perchè ora ho iphone4 e immagino ci sia di meglio.. ma di portatili proprio non me ne intendo. Grazie.
scusate, ponendo il fatto che uno non abbia limiti di spesa... quale lettore portatile consigliereste? perchè sono parecchio indeciso, e vorrei sfruttare tutti i Flac che ho. di cuffie ho delle AKG 450 ma vorrei ripiegare su delle GRADO.
una cosa sola vorrei, una qualità massima, perchè ora ho iphone4 e immagino ci sia di meglio.. ma di portatili proprio non me ne intendo. Grazie.
Ma quale è il problema con lo iphone?
Io trovo che ha una buona qualità, cosa è che non ti piace?
Rainy nights
06-06-2011, 16:13
scusate, ponendo il fatto che uno non abbia limiti di spesa... quale lettore portatile consigliereste? perchè sono parecchio indeciso, e vorrei sfruttare tutti i Flac che ho. di cuffie ho delle AKG 450 ma vorrei ripiegare su delle GRADO.
una cosa sola vorrei, una qualità massima, perchè ora ho iphone4 e immagino ci sia di meglio.. ma di portatili proprio non me ne intendo. Grazie.
Poco meglio, quindi usa con tranquillità quel lettore. Tra l'altro con quello (il 4, di rera ovviamente e non mio :O ) ho provato le K450 e, nonostante siano mediocri cuffie e nulla più, il risultato non è malaccio.
Per le grado non so, quando avevo la Alessandro MS1 (sorella di una grado SR80 più o meno ma la timbrica non è la stessa) non riuscivo a pilotarla con nulla, iphone compreso. Ma mi pare fosse il 3 all'epoca, rera confermerà.
PS: resta inteso che la 450, a mio parere troppo bassosa per poter essere una cuffia prettamente da musica, male si troverebbe con altri lettori più colorati.
Per le grado non so, quando avevo la Alessandro MS1 (sorella di una grado SR80 più o meno ma la timbrica non è la stessa) non riuscivo a pilotarla con nulla, iphone compreso. Ma mi pare fosse il 3 all'epoca, rera confermerà.
All'epoca.... iPhone 3G con iOS 3.x.x installato (non ricordo la numerazione esatta ora :stordita: ). E non ce la faceva proprio a pilotarle.
Rainy nights
06-06-2011, 16:20
All'epoca.... iPhone 3G con iOS 3.x.x installato (non ricordo la numerazione esatta ora :stordita: ). E non ce la faceva proprio a pilotarle.
:O Vedi, lo ricordavo benissimo... Volevo solo vedere se eri attento o meno :O
mi consigliate un lettore sulle 30€ ?
up
Rainy nights
06-06-2011, 18:03
up
:) Non ne conosco nessuno purtroppo. 30 euro sono davvero pochetti anche per un sansa clip ricondizionato.
L'unica speranza restano i majestic, trevi, mpman, audiola, nilox, irradio, dikom, sansui, supervox, packard bell. Magari provali in negozio prima. :)
mi consigliate un lettore sulle 30€ ?
se sei vicino a Milano ci sono gli Shuffle in offerta a 39€ fino a fine settimana mi sembra
whipping
06-06-2011, 20:39
Mi interesserebbe anche a me conoscere qualche sito straniero dove poter comprare iriver e cowon con un minimo di scelta.
Grazie........................
qualche anima buona mi può indirizzare a qualche buon sito in pvt?
grazie
Rainy nights
06-06-2011, 20:58
qualche anima buona mi può indirizzare a qualche buon sito in pvt?
grazie
:doh: Io ci rinuncio.
miriddin
06-06-2011, 21:07
:doh: Io ci rinuncio.
Avrei una mezza proposta!:)
Visto che il prossimo settembre (il 24) questo thread ormai "storico" compie i DIECI anni :eek: (...e probabilmente molto prima raggiungerà le 1000 pagine!), si potrebbe pensare ad un certo "maquillage", aprendo, come fatto per gli auricolari, un nuovo thread con i lettori che vanno per la maggiore in prima pagina, inserendo lì anche un elenco dei vari negozi...
P.S.: ovviamente, sempre che all'autore originale del thread non dispiaccia!
Rainy nights
06-06-2011, 21:18
Avrei una mezza proposta!:)
Visto che il prossimo settembre (il 24) questo thread ormai "storico" compie i DIECI anni :eek: (...e probabilmente molto prima raggiungerà le 1000 pagine!), si potrebbe pensare ad un certo "maquillage", aprendo, come fatto per gli auricolari, un nuovo thread con i lettori che vanno per la maggiore in prima pagina, inserendo lì anche un elenco dei vari negozi...
P.S.: ovviamente, sempre che all'autore originale del thread non dispiaccia!
:O Bravo, e chi meglio del nostro esperto di lettorini per il grande passo????
(Si, mi riferisco a te che li collezioni come santini :O ).
:doh: Io ci rinuncio.
Avrei una mezza proposta!:)
Visto che il prossimo settembre (il 24) questo thread ormai "storico" compie i DIECI anni :eek: (...e probabilmente molto prima raggiungerà le 1000 pagine!), si potrebbe pensare ad un certo "maquillage", aprendo, come fatto per gli auricolari, un nuovo thread con i lettori che vanno per la maggiore in prima pagina, inserendo lì anche un elenco dei vari negozi...
P.S.: ovviamente, sempre che all'autore originale del thread non dispiaccia!
Amo la semplicita' e la concretezza :)
Bisognerebbe chiedere al moderatore di poter mettere in evidenza il post dei negozi postato da Rainy.
Ma servira' fino ad un certo punto, perche' se non si associa un determinato auricolare ad una serie di shop, la gente chiedera' sempre.
Richiede meno tempo tenerlo aggiornato, che rispondere ad una sfilza di domande/pm.
A questo ci potete aggiungere tutto il maquillage di cui parla Miriddin.
Augh !! :D
miriddin
06-06-2011, 21:26
:O Bravo, e chi meglio del nostro esperto di lettorini per il grande passo????
(Si, mi riferisco a te che li collezioni come santini :O ).
Ci ho pensato più di qualche volta, ma il tempo è sempre meno e non sò se ne avrei modo! anche perchè, per fare un lavoro ben fatto, bisognerebbe ripescare e linkare molti degli ottimi post sparsi per il thread!
Amo la semplicita' e la concretezza :)
Bisognerebbe chiedere al moderatore di poter mettere in evidenza il post dei negozi postato da Rainy.
Ma servira' fino ad un certo punto, perche' se non si associa un determinato auricolare ad una serie di shop, la gente chiedera' sempre.
Richiede meno tempo tenerlo aggiornato, che rispondere ad una sfilza di domande/pm.
A questo ci potete aggiungere tutto il maquillage di cui parla Miriddin.
Augh !! :D
Andrebbe bene, in effetti, anche creare una prima pagina con tutti i vari link, ma rileggersi 970 pagine per trovarli...:muro:
Andrebbe bene, in effetti, anche creare una prima pagina con tutti i vari link, ma rileggersi 970 pagine per trovarli...:muro:
Mica serve fare tutto subito, il mondo e' stato fatto in 7 giorni.
Si inizia intanto con l'elenco dei negozi, poi poco per volta si puo' completare associandolo ai lettori e/o IEM.
Purtroppo tempo non ne ho :(
Rainy nights
07-06-2011, 04:23
Appena passeranno queste brutte settimane posso iniziare il lavoro di "ripescaggio thread", se poi vuoi Miriddin ti passo tutto oppure apro io.
Tanto alla fine dovete sempre aiutarmi voi a sistemare la prima pagina come per la nuova discussione auricolari :sofico:
Questo dannato tempo è tiranno per tutti, io sto partendo proprio ora e già sono stanca :doh:
Se non si accende il navigatore nuovo...
KurtTheReturn
07-06-2011, 07:18
Quale lettore Mp3 consigliate (budget 100 euro) per sessione di attività fisica?
miriddin
07-06-2011, 13:52
Appena passeranno queste brutte settimane posso iniziare il lavoro di "ripescaggio thread", se poi vuoi Miriddin ti passo tutto oppure apro io.
Tanto alla fine dovete sempre aiutarmi voi a sistemare la prima pagina come per la nuova discussione auricolari :sofico:
Questo dannato tempo è tiranno per tutti, io sto partendo proprio ora e già sono stanca :doh: [/SIZE][/COLOR]
Stavo appunto "rimuginando" sulla cosa e ci si potrebbe risparmiare parecchio lavoro se ognuno dei frequentatori più assidui di questo thread facesse una ricerca nel thread all'interno dei propri post, annotandosi quelli che potrebbero risultare interessanti ad altri.
In questo modo ci ritroveremmo ognuno con un certo numero di post personali già filtrati da noi stessi da mettere poi a fattor comune per un'ulteriore scrematura (potremmo aver postato in due o più la stessa osservazione/recensione e si potrebbe scegliere solo quella più esauriente).
Penso che si potrebbe fare un tentativo.
P.S.: ringrazio comunque da ora Rainy per la disponibilità!;)
The Black Rose
07-06-2011, 18:18
A me interesserebbe un lettore mp3 che faccia bassi molto profondi e potenti....
Mi ispira l'itouch 4g perchè è bellino e fa un sacco di cose (internet, fotocamera, ecc).
Per 190 euro mi sembra un affarone o avete di meglio da propormi?
Come auricolari? Non bado a spese :D
Rainy nights
07-06-2011, 18:57
A me interesserebbe un lettore mp3 che faccia bassi molto profondi e potenti....
Mi ispira l'itouch 4g perchè è bellino e fa un sacco di cose (internet, fotocamera, ecc).
Per 190 euro mi sembra un affarone o avete di meglio da propormi?
Come auricolari? Non bado a spese :D
I bassi li trovi nelle cuffiette, non nel lettore. Ti consiglio di abbinare all'itouch le sennheiser IE8. Credo siano in offerta sui 200 euro questo periodo :)
I bassi li trovi nelle cuffiette, non nel lettore. Ti consiglio di abbinare all'itouch le sennheiser IE8. Credo siano in offerta sui 200 euro questo periodo :)
e pensare che stavano a 180€ in cruccolandia, ora lo stesso negozio le vende a 330€:eek:
miriddin
07-06-2011, 19:53
e pensare che stavano a 180€ in cruccolandia, ora lo stesso negozio le vende a 330€:eek:
Sono ancora a 190 euro sull' amazzone inglese, con spedizione gratuita...
Visto che il prossimo settembre (il 24) questo thread ormai "storico" compie i DIECI anni :eek: (...e probabilmente molto prima raggiungerà le 1000 pagine!), si potrebbe pensare ad un certo "maquillage", aprendo, come fatto per gli auricolari, un nuovo thread con i lettori che vanno per la maggiore in prima pagina, inserendo lì anche un elenco dei vari negozi...
Spiacente, ma è tassativamente vietato fare post con link multipli a shop online, del tipo che proponi. E' una direttiva interna, maturata dopo esperienze analoghe di questo genere :)
Vi pregherei di non ritornare sull'argomento (ovviamente me ne potete parlare in privato, ma qui saremmo OT).
miriddin
07-06-2011, 20:55
Spiacente, ma è tassativamente vietato fare post con link multipli a shop online, del tipo che proponi. E' una direttiva interna, maturata dopo esperienze analoghe di questo genere :)
Vi pregherei di non ritornare sull'argomento (ovviamente me ne potete parlare in privato, ma qui saremmo OT).
Chiedo venia, come non detto!
Solo per la cronaca, quando parlavo di link mi riferivo solo a quelli da inserire in prima pagina per trovare i post più rilevanti di questo thread da 1000 pagine, mentre quello dei negozi (ormai escluso, ovviamente) sarebbe stato un semplice elenco di nomi.
mi consigliate un lettore sulle 30€ ?
up
Rainy nights
08-06-2011, 07:38
Per il primo nuovo post penserò ai linkalle recensioni appena ho un attimo. Chiedo scusa per il
Post con i link.
Phoenix Fire
09-06-2011, 13:12
ragazzi, una informazione l'archos vision 18 com'è??
Grazie
mi consigliate un device di fascia alta? ora ho ipod ma se ne sta andando e voglio passare a qualcosa di qualità superiore...
non me ne frega nulla dei video slo audio!
memoria sugli 8-16 giga penso basti
CARVASIN
12-06-2011, 11:48
Ciao a tutti.
Ho letto che il cowon d3 ha android come SO. Ma è anche possibile installare applicazioni acquistandole dallo store?
Grazie.
Ciao!
EDIT: letto adesso QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297305&page=2).
thriller88
13-06-2011, 12:40
raga da uni€ vendono il samsung yp-q3 8gb a 79 euro
che dite è un buon prodotto?
Sono ancora a 190 euro sull' amazzone inglese, con spedizione gratuita...
ad averceli le rpenderei subito, voglio provare qualcosa di diverso dalle UE
mi consigliate un device di fascia alta? ora ho ipod ma se ne sta andando e voglio passare a qualcosa di qualità superiore...
non me ne frega nulla dei video slo audio!
memoria sugli 8-16 giga penso basti
aggiungo, budget come un ipod
DarkAngeLGu900
15-06-2011, 12:19
Sto cercando un lettore multimediale che abbia una buona qualità.
Provengo da un creative stone,con il quale mi sono sempre trovato bene.
Sul sito creative ho visto l'xfi2 e l'xfi style.
Premetto che sono simpatizzante della casa in quanto ho anche cuffie usb e scheda audio del pc,volevo sapere se nella fascia di prezzo che va fino ad un massimo di 120 euro è la scelta migliore (complessivamente,sia lettore che cuffie(ep-630) o se conviene orientarsi su qualcos'altro magari samsung,sony o altro.
Che mi consigliate?questi nuovi lettori li trovo bruttini ma con la creative mi sono sempre trovato bene in quanto a qualità dell'audio.
suarez4152
15-06-2011, 13:41
salve ragazzi.
volevo un parere da voi esperti audiofili su quale lettore mp3/wav comprare e quali cuffie a padiglione affiancargli.
Premetto che vengo da un ipod touch 4g e cuffie in ear AKG K370.
Le cuffie sono mostruose,installate sul pc aumentando i bassi e settando alla perfezione l'equalizzatore di itunes si sente che è una bellezza. Parlo di tracce audio wav..bassi potenti,musica coinvolgente,ed è davvero forte..non posso tenerla al max volume altrimenti mi sento male dopo poco.
Comunque,vorrei ancora qualcosa di più potente sui bassi e coinvolgente che solo le cuffie a padiglione riescono a dare.
Inoltre vorrei un lettore con la L maiuscola. Non mi interessa nulla se è touch,se ha lo schermo gigante, se fa altre scemenze, a me interessa SOLO LA QUALITA' AUDIO.
Per il lettore non so quanto spendere, consigliatemi voi un ottimo lettore,mentre per le cuffie potrei arrivare a spendere anche 200€.
Vi ringrazio già ora per le vs risposte!!
Phoenix Fire
16-06-2011, 10:28
Questo è il motivo per cui più volte si è raccomandato di acquistare subito anche una Crystal Case...
Io ti consiglierei di prendere di nuovo un Fuze ricondizionato e la custodia in questione!
Comunque, se non ti scoccia avere un lettore che funziona solo in riproduzione casuale, potresti fare un tentativo, se si tratta solo di un problema dello schermo.
Uno dei tanti punti di forza di RockBox è che tutte le impostazioni vengono salvate nel file config.cfg che trovi nella cartella .rockbox presente nella memoria interna del lettore.
Questo file è tranquillamente editabile, per cui ti basta aprirlo con un editor di testo e correggere le due righe riportate di seguito in questo modo:
shuffle: on
start in screen: wps
In questo modo il lettore dovrebbe avviarsi in modalità Shuffle e visualizzare direttamente la schermata di riproduzione; potrai poi utilizzarlo tranquillamente facendo ricorso ai tasti fisici ed alla wheel del lettore.
Ovviamente puoi sempre editare i restanti parametri in modo che si adattino al tuo tipo di ascolto; trovi la lista completa dei parametri utilizzabili e dei relativi comandi a questo indirizzo:
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansafuzev2/rockbox-buildap3.html#x18-390000C
Spero possa esserti utilie!:)
rieccomi per chiedere un pò di aiuto, io il file non ce l'ho, lo ho creato io nella cartella rockbox ma niente non viene letto, idee??
miriddin
16-06-2011, 20:23
rieccomi per chiedere un pò di aiuto, io il file non ce l'ho, lo ho creato io nella cartella rockbox ma niente non viene letto, idee??
Probabilmente non hai mai salvato la configurazione.
Se vuoi, mandami in privato la tua e-mail e provo ad inviarti il file preso dal mio lettore.
marko1990
17-06-2011, 08:42
Scrivo di nuovo qui per un altro consiglio...
Avevo ordinato un fuze dall'amazzone inglese e mi è arrivato un fuze+ che ho rispedito indietro perché non mi piace.
Ora ho deciso di orientarmi su un cowon ma sono indeciso tra i9 e c2...
Cosa mi consigliate?
Ero orientato verso il c2 da 8gb a cui affiancherei la mia microSD da 16, mi piace molto ma è un po' spesso ed è touch (resistivo -.-')...
L'i9 non ha la memoria espandibile quindi lo prenderei da 16gb che forse potrebbe essere un po' poco (ora ho un iPod nano da 8gb e ogni volta che aggiungo qualcosa devo togliere altro... usando FLAC invece di mp3 credo che 16 siano al limite) però è molto più sottile e sembra si possa usare senza guardare, cosa che con l'ippodromo faccio benissimo e che con il c2 non si può fare...
Suonano nello stesso modo?
Le cuffie che gli affiancherei sono le Akg K330...
Aiuto, sono indecisissimo...
mastroale
17-06-2011, 10:57
Scrivo di nuovo qui per un altro consiglio...
Avevo ordinato un fuze dall'amazzone inglese e mi è arrivato un fuze+ che ho rispedito indietro perché non mi piace.
Ora ho deciso di orientarmi su un cowon ma sono indeciso tra i9 e c2...
Cosa mi consigliate?
Ero orientato verso il c2 da 8gb a cui affiancherei la mia microSD da 16, mi piace molto ma è un po' spesso ed è touch (resistivo -.-')...
L'i9 non ha la memoria espandibile quindi lo prenderei da 16gb che forse potrebbe essere un po' poco (ora ho un iPod nano da 8gb e ogni volta che aggiungo qualcosa devo togliere altro... usando FLAC invece di mp3 credo che 16 siano al limite) però è molto più sottile e sembra si possa usare senza guardare, cosa che con l'ippodromo faccio benissimo e che con il c2 non si può fare...
Suonano nello stesso modo?
Le cuffie che gli affiancherei sono le Akg K330...
Aiuto, sono indecisissimo...
Cosa non ti convince del fuze +?
marko1990
17-06-2011, 11:41
Cosa non ti convince del fuze +?
L'interfaccia touch piuttosto laggosa e soprattutto l'avere la musica della memoria interna e quella della micro SD separate e non visibili insieme senza mettere Rockbox che sul Fuze+ non c'è ancora.
EDIT:
Ho visto ora che sul sito tedesco è disponibile l'iRiver E300 da 4gb a 69 euro.
La qualità è paragonabile ai cowon?
Questo lettore è quello che esteticamente mi piace di più, ed è espandibile e costa poco.
Se anche la qualità è buona potrei optare per questo, mi verrebbe quasi la metà del c2.
Quanto vengono le spedizioni su quel sito? in tedesco non capisco nulla -.-
DarkAngeLGu900
17-06-2011, 19:01
Sto cercando un lettore multimediale che abbia una buona qualità.
Provengo da un creative stone,con il quale mi sono sempre trovato bene.
Sul sito creative ho visto l'xfi2 e l'xfi style.
Premetto che sono simpatizzante della casa in quanto ho anche cuffie usb e scheda audio del pc,volevo sapere se nella fascia di prezzo che va fino ad un massimo di 120 euro è la scelta migliore (complessivamente,sia lettore che cuffie(ep-630) o se conviene orientarsi su qualcos'altro magari samsung,sony o altro.
Che mi consigliate?questi nuovi lettori li trovo bruttini ma con la creative mi sono sempre trovato bene in quanto a qualità dell'audio.
up
uppo, che lettore mi consigliate da abbinare a un paio di AKG K 370?
suarez4152
18-06-2011, 12:35
uppo, che lettore mi consigliate da abbinare a un paio di AKG K 370?
quelle cuffie l'ho vendute poco fa. sono delle bestie. le tenevo con l'ipod touch 4g, ma solo col pc e equalizzatore a palla riuscivo a sfruttarle al max ;)
QUalcuno sa qualitativamente, chi sia migliore tra il Pocket HiFi C4 Pro ed il Nationite S:Flo2 ?
Il primo mi sembra abbia una qualità migliore, costruttivamente parlando, anche se monta dac CIRRUS e non Wolfson.
Abbinerei la sorgente a delle Shure SE535.
grazie
quelle cuffie l'ho vendute poco fa. sono delle bestie. le tenevo con l'ipod touch 4g, ma solo col pc e equalizzatore a palla riuscivo a sfruttarle al max ;)
non ho capito il senso, me le consigli o me le sconsigli? se le sconsigli, cosa mi proponi al posto?
Phantom II
19-06-2011, 11:12
up
Sulla carta l'X-Fi2 sembra valido, il problema è che sul mercato pare quasi inesistente.
Anthony77
19-06-2011, 13:07
lo puoi comprare direttamente dal sito della creative
mi consigliate un device di fascia alta? ora ho ipod ma se ne sta andando e voglio passare a qualcosa di qualità superiore...
non me ne frega nulla dei video slo audio!
memoria sugli 8-16 giga penso basti
Cowon iAudio9 e J3 o Sony serie A, prezzo simile a quello dei nano touch in vendita attualmente.
Cowon iAudio9 e J3 o Sony serie A, prezzo simile a quello dei nano touch in vendita attualmente.
il j3 è bello ma troppo ingombrante, e un amoled su un ipod a che diavolo serve? bah, mi sembra di buttare via i soldi, scartato.
l'iaudio9 mi piace, è simpatico ma non si riesce a capire bene le dimensioni? è compatto come un ipod nano (parlo dei 1-5g, ovviamente non il nuovo 6g, anzi ne approfitto per chiedervi se esiste qualcosa di così compatto ma che sia di alta qualità)
mi piace il Sony NWZ-A845 16GB che sarebbe il secondo a partire dal basso dei sony serie A, costa 135 euro (il prezzo più basso che ho trovato) e sembra buono, voi che dite? tra i due (sony e il cowon) qual'è il miogliore parlando di audio? e il software com'è? essendo abituato con ipod mi piace poter catalogare ogni canzone in tutti i modi possibili immaginabili, potendomela cercare da album, artista, titolo, playlist ecc, non ditemi che legge le cartelle come se fosse windows perchè se no veramente mi prendo un altro ipod e tanti saluti:cry: :cry: (la cosa dei lettori che leggono le canzoni come semplici file dentro le cartelle che quando inizi ad avere più di 10 canzoni non si capisce più un c***o non la sopporto proprio)
EDIT: no scvartato anche il sony, ho letto le misure ed è il doppio di ipod...che caxxo.
A riguardo del cowon i9 trovi tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136824
A livello software, il Cowon non richiede altro che il semplice drag&drop per l'inserimento dei brani. Non serve niente di più.
A riguardo del cowon i9 trovi tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136824
A livello software, il Cowon non richiede altro che il semplice drag&drop per l'inserimento dei brani. Non serve niente di più.
è troppo grosso anche lui.....ma a me non interessa come si inseriscono i brani, ma come si ascoltano!!
cmq mi sa che mi prendo un altro ipod perchè di avere un mp3 più grosso del cellulare non mi va proprio. la qualità audio dei nuovi ipod com'è?
è troppo grosso anche lui.....ma a me non interessa come si inseriscono i brani, ma come si ascoltano!!
cmq mi sa che mi prendo un altro ipod perchè di avere un mp3 più grosso del cellulare non mi va proprio. la qualità audio dei nuovi ipod com'è?
L'iAudio9 non è più grande di un cellulare :stordita: L'ho avuto fino a poco tempo fa (è più piccolo del mio iphone 4 per esempio). A livello di qualità audio è molto buono e, per quanto riguarda l'organizzazione dei brani, il lettore legge i tag e ordina per artista, gruppo, album e così via. Non ho provato l'iPod nuovo quindi non so dirti come è.
L'iAudio9 non è più grande di un cellulare :stordita: L'ho avuto fino a poco tempo fa (è più piccolo del mio iphone 4 per esempio). A livello di qualità audio è molto buono e, per quanto riguarda l'organizzazione dei brani, il lettore legge i tag e ordina per artista, gruppo, album e così via. Non ho provato l'iPod nuovo quindi non so dirti come è.
menomale che è più piccolo di iphone! ma io intendo che lo voglio più piccolo di ipod nano!!! nelle tasche ho già troppa roba, cmq esatto preoprio quello intendevo, la cosa delle tag è fenomenale, il lettore che avevo prima di ipod leggeva le cartelle e in pratica funzionava come windows, cercavi una cartella, la aprivi, cercavi il file, e via, in pratica:muro:
mastroale
19-06-2011, 18:12
Tra un C2 in uscita e sansa clip+, secondo voi ci sarà tanta differeza in termini di qualità audio?
Sono indeciso tra i due, cercando qualcosa di compattino...
Phoenix Fire
19-06-2011, 20:27
Probabilmente non hai mai salvato la configurazione.
Se vuoi, mandami in privato la tua e-mail e provo ad inviarti il file preso dal mio lettore.
Ciaoooo, neanche cosi va, credo che il problema sia il fargli creare una playlist, grazie comunque dell'aiuto
Salve a tutti sto cercando un lettore mp3 con una buona capienza e una buona qualità audio(dagli 80 gb in su) in alternativa all'ipod classic (ho già un ipod nano e non sopporto itunes). Ho visto vari modelli Cowod, Archos (non trovo però modelli capienti se nn quelli vecchi) Microsoft Zune vorrei capire quale mi conviene se avete altri modelli sono ben accetti suggerimenti e vorrei capire bene la loro qualità audio vi ringrazio
dopo un po' di spulciate qua e la ho capito che la qualità audio di ipod nano è ridicola, che sony ha una qualità migliore ma volume bassissimo, per cui riposto la domanda
potete consigliarmi un lettore compatto (grande quanto un ipod nano) che abbia un ottima qualita audio e legga le tag? magari che supporti itunes bo...
ditemi voi, magari anche un buon paio di cuffie, io pensavo alle k370 che ho tro vato a 40 euro..ditemi voi
grazieeeee
mi consigliate un buon lettore sui 50 €? :D
suarez4152
20-06-2011, 03:28
non ho capito il senso, me le consigli o me le sconsigli? se le sconsigli, cosa mi proponi al posto?
sono mostruose ;)
Sulla carta l'X-Fi2 sembra valido, il problema è che sul mercato pare quasi inesistente.
Se ti può interessare,leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31528270#post31528270
dopo un po' di spulciate qua e la ho capito che la qualità audio di ipod nano è ridicola, che sony ha una qualità migliore ma volume bassissimo, per cui riposto la domanda
potete consigliarmi un lettore compatto (grande quanto un ipod nano) che abbia un ottima qualita audio e legga le tag? magari che supporti itunes bo...
ditemi voi, magari anche un buon paio di cuffie, io pensavo alle k370 che ho tro vato a 40 euro..ditemi voi
grazieeeee
Lettore : clip+ (thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092)
Per quanto riguarda gli auricolari chiedi qui specificando le tue preferenze di ascolto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
:)
Lettore : clip+ (thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092)
Per quanto riguarda gli auricolari chiedi qui specificando le tue preferenze di ascolto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
:)
No lo schermo è troppo piccolo, va bene che non mi interessano i video, ma per leggere le tags 3 righe non mi bastano proprio ..
No lo schermo è troppo piccolo, va bene che non mi interessano i video, ma per leggere le tags 3 righe non mi bastano proprio ..
up
miriddin
20-06-2011, 17:11
Sansa Fuze V2.
http://blog.ausgefallene-ideen.com/wp-content/uploads/2008/07/img-0527.jpg
Sansa Fuze V2.
http://blog.ausgefallene-ideen.com/wp-content/uploads/2008/07/img-0527.jpg
questo è già un altra cosa!!! a che livelli di qualità siamo in confronto a un sony serie A (quello da 16gb se può interessare) mi interessa tutto: compatibilità con i vari formati (mp3, waw, flac ecc)
volume
qualità del suono
comodità del software (legge tag, fa ricerche ecc)
ditemi voi!!
ah ps: non l'ho trovato su internet questo modello, me lo linkate voi?
questo è già un altra cosa!!! a che livelli di qualità siamo in confronto a un sony serie A (quello da 16gb se può interessare) mi interessa tutto: compatibilità con i vari formati (mp3, waw, flac ecc)
volume
qualità del suono
comodità del software (legge tag, fa ricerche ecc)
ditemi voi!!
ah ps: non l'ho trovato su internet questo modello, me lo linkate voi?
up
Thread ufficiale sandisk fuze con tutte le informazioni che cerchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614
Thread ufficiale sandisk fuze con tutte le informazioni che cerchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614
già letto ma a parte che è di 4 anni fa ma poi non è del fuze, e cmq io non ci capisco nulla a parte dimensioni, quindi mi rimetto a voi!
ho spulciato ancora un po' è ho ridotto la scelta a:
cowon iaudio 9
sansa fuze v2 o fuze+
sony serie A
ora, il sansa fuz+ non so pechè non mi convince, mentre la rotellina stile ipod del v2 mi aiuterebbe non poco, il cowon dicono sia buono ma è un po' più grosso degli altri, il sony dicono che abbia un volume penoso....
ora mi rimetto a voi!!!! sono graditi confronti tra i vari mp3 e anche con ipod nano se possibile dato che è il mio unico metodo di calcolo!
ps, se usassi il mio cellulare come mp3? un lg optimus dual, e mi risparmiassi la spesa e lo spazio? com è a qualità audio?
Phoenix Fire
21-06-2011, 08:33
il fuze+ ha ancora qualche problemino, il fuze normale invece può montare rockbox, leggendo quindi tutto e mettendo a disposizione nmila opzioni di configurazione. Il Fuze dovrebbe avere una qualità come il serie A della sony, il difetto è che ora i prezzi sono un pò aumentati rispetto a natale (presi un fuze refurbished a 25€ spedito a casa, ora non si trova niente a meno di 45€)
il fuze+ ha ancora qualche problemino, il fuze normale invece può montare rockbox, leggendo quindi tutto e mettendo a disposizione nmila opzioni di configurazione. Il Fuze dovrebbe avere una qualità come il serie A della sony, il difetto è che ora i prezzi sono un pò aumentati rispetto a natale (presi un fuze refurbished a 25€ spedito a casa, ora non si trova niente a meno di 45€)
rockbox è un sistema operativo alternativo?
mi linkate dove si può comprare il non +?
in confronto al cowon com è?
ciao sono interessato al saza fuze 2 ma il modello è questo?
porta la possibilità di mettere una sd?
http://www.amazon.co.uk/SanDisk-Sansa-Fuze-Player-MicroSD/dp/B002NW8K2S/ref=sr_1_12?s=electronics&ie=UTF8&qid=1308645689&sr=1-12
grazie :D
miriddin
21-06-2011, 16:05
rockbox è un sistema operativo alternativo?
mi linkate dove si può comprare il non +?
in confronto al cowon com è?
Rockbox è un sistema operativo alternativo che però si "affianca" solamente a quello originale: in pratica si tratta di un bootloader da installare nel firmware originale per permettere l'avvio di RockBox (che parte di default ed è contenuto tutto in una cartella che si copia nella memoria interna del lettore) oppure del firmware originale.
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansafuzev2/rockbox-build.html
Riguardo ai giudizi,molto dipende dai gusti:
- i serie A della Sony sono ottimi lettori ma, in qualche modo, li ritengo un pò troppo "colorati e ruffiani" (questo per qualcuno può non essere necessariamente un male!);
- i Cowon hanno una sezione di personalizzazione dell' audio quasi imbattibile, il che li rende ottimi per chi possiede numerose cuffie/iem, perchè permette di sopperire con effetti ed equalizzazione ai limiti dei vari auricolari. In flat sono un pò "digitali" nella resa;
- i Sansa Fuze sono piuttosto "flat in modalità flat" :fagiano: , ed hanno un pessimo equalizzatore: questo problema però si supera con l'installazione di RockBox che permette un numero enorme di personalizzazione (qualcuno dice anche che ne offre troppe!). Il vantaggio è comunque di poter alternare, semplicemente premendo un tasto, un ascolto "spensierato" (firmware originale) ad un ascolto più preciso e mediato (firmware RockBox).
ciao sono interessato al saza fuze 2 ma il modello è questo?
porta la possibilità di mettere una sd?
grazie :D
Sì, il lettore è questo, ma non è detto che sia un V2; l'unica differenza tra il V1 e il V2 è nell'hardware interno che, a sua volta, è riconoscibile solo controllando la versione di firmware originale che monta il lettore.
Comunque la resa è identica, mentre la versione V2 risulta più performante come durata della batteria.
Entrambe le versioni permettono di espandere la memoria con microsd: io ne uso 2 da 16 GB, ma potrebbe supportare anche le 32 GB.
mi sa che allora andrò sull'i9, da quel che ho capito è quello migliore in tutto a parte la cosa flat, ehm....che vuol dire:D ?
come ce lo vedi con un paio di akg k370? l'mp3 ha un output di 30mW ma le cuffie solo 22 quindi non so....poi ho letto che ci vorrebbero cuffie con pochi dB e quanti ohm, per quanto non ho la più pallida idea di come influenziono il suono (ti rimando a una mia richiesta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35420941#post35420941 ) per cui non so....
poi domandina stupida, in confronto all'ipod nano come siamo?
miriddin
21-06-2011, 16:46
mi sa che allora andrò sull'i9, da quel che ho capito è quello migliore in tutto a parte la cosa flat, ehm....che vuol dire:D ?
come ce lo vedi con un paio di akg k370? l'mp3 ha un output di 30mW ma le cuffie solo 22 quindi non so....poi ho letto che ci vorrebbero cuffie con pochi dB e quanti ohm, per quanto non ho la più pallida idea di come influenziono il suono (ti rimando a una mia richiesta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35420941#post35420941 ) per cui non so....
poi domandina stupida, in confronto all'ipod nano come siamo?
Per modalità flat si intende comunemente una modalità di ascolto della musica senza alcun tipo di "sovrastruttura", sia essa aggiunta da equalizzatori o da ltri tipi di filtri audio. Parlando di lettori audio, si giudica la capacità di riprodurre fedelmente la musica così come è stata concepita/registrata alla fonte.
Riguardo alle AKG 370, non saprei dirti, non avendole provate (quel che posseggo, come riferimento, lo trovi nella mia firma).
Anche per l'iPod Nano, non posso aiutarti: ho smesso di comprare iPod dopo l'iPod Video...
Sì, il lettore è questo, ma non è detto che sia un V2; l'unica differenza tra il V1 e il V2 è nell'hardware interno che, a sua volta, è riconoscibile solo controllando la versione di firmware originale che monta il lettore.
Comunque la resa è identica, mentre la versione V2 risulta più performante come durata della batteria.
Entrambe le versioni permettono di espandere la memoria con microsd: io ne uso 2 da 16 GB, ma potrebbe supportare anche le 32 GB.
Capito, volevo poi domandarti la qualità audio è buona?
marko1990
22-06-2011, 09:55
Qualcuno mi sa dire come aggiungere i testi nei file .Flac?
Non trovo informazioni utili su internet :mbe:
miriddin
22-06-2011, 12:16
Capito, volevo poi domandarti la qualità audio è buona?
Sì, decisamente!:)
grazie, conosci shop che lo vende a prezzi buoni? quello di amazon non spedisce in italia :mad:
miriddin
22-06-2011, 12:42
grazie, conosci shop che lo vende a prezzi buoni? quello di amazon non spedisce in italia :mad:
Purtroppo ultimamente ne ho visti solo sulla "baia" in versione "Refurbished" (prodotto ricondizionato).
Anthony77
22-06-2011, 13:18
chiedo venia per la domanda....
cosa si intende per prodotto ricondizionato? a senso credo di aver capito ma non sono sicuro
grazie
chiedo venia per la domanda....
cosa si intende per prodotto ricondizionato? a senso credo di aver capito ma non sono sicuro
grazie
Significa prodotto rimesso a nuovo (letteralmente) dalla casa madre e rimesso in commercio. A volte privo della confezione originale e/o di qualche accessorio (da verificare al momento dell'acquisto, comunque).
Io ho acquistato diversi prodotti "refurbished", con soddisfazione, visto che si risparmia parecchio.
sjk
Anthony77
22-06-2011, 13:45
ok quello che immaginavo però non capisco se la struttura hardware rimane la stessa e c'è solo un cambio software o viene modificata anche la struttura?
grazie
ok quello che immaginavo però non capisco se la struttura hardware rimane la stessa e c'è solo un cambio software o viene modificata anche la struttura?
grazie
Dipende...
Partiamo dal presupposto che il prodotto è stato rispedito alla casa madre perchè guasto. Se si era guastato un pulsantino è un discorso, se si era guastato il display è un altro discorso, idem per un firmware fallato. Sta di fatto che il prodotto una volta riparato dallo stesso produttore, esce come nuovo. Anzi, proprio nuovo (perchè ricondizionato).
sjk
Ragazzi un info. Quali tra questi lettori secondo la vostra esperienza é migliore?
Samsung Lettore MP4 Galaxy S WiFi 4.0 16 Gb
Cowon J3
Cowon D3
Sansa Fuze
Grazie...:)
Purtroppo ultimamente ne ho visti solo sulla "baia" in versione "Refurbished" (prodotto ricondizionato).
preferisco prenderlo non Refurbished :D
Anthony77
22-06-2011, 17:19
grazie :)
Rainy nights
22-06-2011, 18:26
ok quello che immaginavo però non capisco se la struttura hardware rimane la stessa e c'è solo un cambio software o viene modificata anche la struttura?
grazie
Dipende, i fuze ricondizionati del batch da 25 euro non erano ricondizionati sandisk ma da un laboratorio privato. Infatti non erano marcati con la "R" ma erano come nuovi con batteria non originale ( e sicuramente non certificata sandisk ma il mio lettore va come un treno quindi non mi preoccupo).
Conviene scrivere al venditore e chiedere info volta per volta, il mio infatti non ha mai avuto garanzia ufficiale di 3 mesi sandisk ma solo quella del venditore che lo ha ricondizionato. :)
oh ma su internet molti dicono che i sansa suonano meglio dei cowon....ma è vero?????
io pensavo che a parte in flat che si equivalevano i cowon poi ai sansa li asfaltavano, invece dicono che una volta montato rpckbpox il cowon suoni molto peggio! possibile?
ci rinuncio, sto sansa fuze nuovo, non lo riesco a trovare da nessuna parte, qualche lettore qualitativamente uguale al fuze su max 40 €? :D
oh ma su internet molti dicono che i sansa suonano meglio dei cowon....ma è vero?????
io pensavo che a parte in flat che si equivalevano i cowon poi ai sansa li asfaltavano, invece dicono che una volta montato rpckbpox il cowon suoni molto peggio! possibile?
Mah...
Posso parlare solo per il Sansa Clip ed il Sansa Fuze, confrontati con il Cowon iAudio D2+, e ti posso dire che tutto è relativo.
In flat il Clip/Fuze è sicuramente eccezionale. Il D2+ però ha una personalizzazione quasi imbattibile. Una volta messo il Rockbox (solo sul Fuze, però, perchè il Clip è col firmware originale) anche il Sansa ha un'ottima personalizzazione.
Se però dovessi dirti che come qualità audio il mio Sony NWZ-A816 li batte entrambi?
sjk
ci rinuncio, sto sansa fuze nuovo, non lo riesco a trovare da nessuna parte, qualche lettore qualitativamente uguale al fuze su max 40 €? :D
veramente su ebay ce ne sono un quintale tra i 25 e i 50....solo che poi aspetti 1 mese prima di averlo!
ma nuovi non ce ne sono, poi dagli stati uniti si rischia anche la dogana :cry:
già....io mi piglio il cowon e vaffanculo:D
Phoenix Fire
24-06-2011, 17:03
veramente su ebay ce ne sono un quintale tra i 25 e i 50....solo che poi aspetti 1 mese prima di averlo!
ma 25 spedito? Se si puoi mandarmi in pm il nome del negozio? Grazie
attilio-75
24-06-2011, 17:16
Cerco un lettore che pesi relativamente poco che abbia un buon audio, la radio e che sia touch, anche il wi-fi mi farebbe comodo.
Deve essere provvisto di cuffiette, il budget è intorno ai 130 euro, accetto consigli, grazie.
ma 25 spedito? Se si puoi mandarmi in pm il nome del negozio? Grazie
no era 35 spedito, ma basta che vai sulla baia, scrivi sansa fuze, spunti "da tutto il mondo" e li ordini per prezzo
Oggi mi si è rotto il display del creative zen vision M :cry:
Volevo chiedervi se mi potevate consigliare un buon lettore mp3 dal costo non troppo elevato, pensavo di spendere 100 euro max :stordita:
Oggi mi si è rotto il display del creative zen vision M :cry:
Volevo chiedervi se mi potevate consigliare un buon lettore mp3 dal costo non troppo elevato, pensavo di spendere 100 euro max :stordita:
da quel che ho visto, se ti fidi dei refurbished, sulla baia a 35 euro prendi un sansa fuze
Phoenix Fire
24-06-2011, 23:36
mi rode pagare 35 che a natale lo ho preso a 26 spedito XD, anche se presi il 2gb e non il 4 XD
mi rode pagare 35 che a natale lo ho preso a 26 spedito XD, anche se presi il 2gb e non il 4 XD
ma poi col 2 gb puoi mettere solo sd da 2 gb o anche da 16?
Phoenix Fire
25-06-2011, 09:11
anche da 16 of course, mi sa che regge anche le 32 il fuze
da quel che ho visto, se ti fidi dei refurbished, sulla baia a 35 euro prendi un sansa fuze
Per refurbished cosa intendi ? Ho dato un occhiata ma li trovo solo da 60 in su... puoi linkarmene 1 o è contro il regolamento ?
Phoenix Fire
25-06-2011, 09:29
refurbished è ricondizinato, ovvero lettore rotto riparato dal produttore o dal venditore.
Sulla baya se cerchi sansa fuze e setti ricerca in tutto il mondo trovi un 4gb ricondizionato dal produttore (cosa migliore XD) a 35€ spediti (se vedi che post sopra lo avevo chiesto io a un altro utente XD)
refurbished è ricondizinato, ovvero lettore rotto riparato dal produttore o dal venditore.
Sulla baya se cerchi sansa fuze e setti ricerca in tutto il mondo trovi un 4gb ricondizionato dal produttore (cosa migliore XD) a 35€ spediti (se vedi che post sopra lo avevo chiesto io a un altro utente XD)
Ok ora ho visto... ma non c'è la possibilità di comprarlo in negozio ? Non se ne trovano in giro ?
Phoenix Fire
25-06-2011, 10:16
io non ne ho mai visti XD
io non ne ho mai visti XD
Ovviamente non hanno la garanzia i prodotti ricondizionati giusto ?
Phoenix Fire
25-06-2011, 13:42
Ovviamente non hanno la garanzia i prodotti ricondizionati giusto ?
dipende, io ne presi uno in uk e aveva 3 mesi di garanzia dal venditore, altre volte capita che hanno ancora garanzia dal produttore (un utente sul forum disse che cambiarono il suo refurbished in garanzia dalla sandisk quindi tutto è possibile XD)
In questi casi l'unica possibilità è informarsi dal venditore
Rainy nights
25-06-2011, 14:17
Ovviamente non hanno la garanzia i prodotti ricondizionati giusto ?
Come ti ha detto phoenix devi chiedere alla sandisk, via email, volta per volta. Se i lettori sono ricondizionati dalla casa madre allora hai la garanzia ufficiale (3-6 mesi, dipende) mentre nel mio caso ho avuto solo una copertura privata del venditore. Per fortuna il fuze va ancora come un treno :D
Niky-One
25-06-2011, 16:50
Che ne pensate del nuovo Creative M100?
Sono indeciso tra questo è il Clip+
Inoltre una domanda a proposito del clip+, ho visto che la differenza tra il 4 e l'8GB sono quasi 30€, prendendo il 4GB e mettendo una sd da 16 potrei avere dei rallentamenti nello scorrere dei menù? Qualcuno che li ha notati??
Grazie :)
qui il sansa clip a 14 euro
http://cgi.ebay.it/Sansa-Clip-1gb-Black-Digital-Media-MP3-Player-/390323728387?pt=UK_AudioTVElectronics_PortableAudio_MP3Players&hash=item5ae11b7003 ovviamente aggiungi la sd ;)
qua il fuze a 25
http://cgi.ebay.it/Sandisk-4GB-Sansa-Fuze-SDMX14-004GB-A70-MP3-Player-/180684803121?pt=Other_MP3_Players&hash=item2a11a74c31
se invece cercate il cowon qua ho i prezzi più bassi che ho trovato
http://www.eurobit2011.com/prodotto-155847/-.aspx in italia
http://www.amazon.co.uk/Cowon-i9-16GB-MP3-Player/dp/B002VBXZ0S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1309026767&sr=8-1 in inghilterra
Rainy nights
25-06-2011, 20:01
Il clip vecchio non è espandibile, da un giga è perfettamente inutile. ;)
Per il resto le aste ebay non possono essere linkate come da regolamento. :)
Il clip vecchio non è espandibile, da un giga è perfettamente inutile. ;)
Per il resto le aste ebay non possono essere linkate come da regolamento. :)
non è un asta infatti ;) cmq allora si, se non è espandibile serve a una cippa:D
Nel caso sfigato in cui ti fermano il lettore alla dogana, su 31 euro tra spedizione e lettore quanto ti possono fare pagare di tasse ?
me lo stavo chiedendo anche io... a rigor di logica dato che l'iva italiana è del 19% il massimo dovrebbe essere di 5 euro li dato che la spedizione non è ivata...ma non ne sono sicuro
me lo stavo chiedendo anche io... a rigor di logica dato che l'iva italiana è del 19% il massimo dovrebbe essere di 5 euro li dato che la spedizione non è ivata...ma non ne sono sicuro
Sei rimasto a qualche anno fa,adesso l'aliquota ordinaria è del 20% :D
cunchelli
26-06-2011, 16:50
qui il sansa clip a 14 euro
http://cgi.ebay.it/Sansa-Clip-1gb-Black-Digital-Media-MP3-Player-/390323728387?pt=UK_AudioTVElectronics_PortableAudio_MP3Players&hash=item5ae11b7003 ovviamente aggiungi la sd ;)
qua il fuze a 25
http://cgi.ebay.it/Sandisk-4GB-Sansa-Fuze-SDMX14-004GB-A70-MP3-Player-/180684803121?pt=Other_MP3_Players&hash=item2a11a74c31
se invece cercate il cowon qua ho i prezzi più bassi che ho trovato
http://www.eurobit2011.com/prodotto-155847/-.aspx in italia
http://www.amazon.co.uk/Cowon-i9-16GB-MP3-Player/dp/B002VBXZ0S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1309026767&sr=8-1 in inghilterra
il sansa e il fuze come sono come potenza? ai livelli del samsung U5? l'u5 per me aveva un ottimo volume e purtroppo l'ho perso!Attualmente o un gogear vibe della philips ed e bassisimo come volume (uso delle sony mdr-e818lp)
Mi è venuta in mente un altra domanda, ma questi fuze ricondizionati hanno la lingua italiana nel menu ? :D
Phantom II
27-06-2011, 12:07
il sansa e il fuze come sono come potenza? ai livelli del samsung U5? l'u5 per me aveva un ottimo volume e purtroppo l'ho perso!Attualmente o un gogear vibe della philips ed e bassisimo come volume (uso delle sony mdr-e818lp)
Io il Fuze prima versione non lo utilizzo quasi mai a più del 50% del volume disponibile.
In ogni caso, bisogna ricordarsi d'abilitare le impostazioni internazionali, altrimenti il volume viene ridotto dal firmware in ottemperanza alla regolamentazione dell'UE, che impone volumi più contenuti per salvaguardare i timpani degli utenti.
Phantom II
27-06-2011, 12:09
Mi è venuta in mente un altra domanda, ma questi fuze ricondizionati hanno la lingua italiana nel menu ? :D
Penso di sì visto che il firmware è multilingua.
Phoenix Fire
27-06-2011, 12:17
si puoi scegliere la lin gua dal menù
avrei trovato da me, da una nota catena Tr..y un Sony nwz e453 a 70€ che ne dite, è buono?
Rispetto a un ipod nano 2 gen?
Phoenix Fire
27-06-2011, 12:54
il serie e non è male (è inferiore ai serie S e A comunque), dovrebbe essere a pari livello dei vecchi ipod più o meno, ma il prezzo mi pare esagerato, a quel prezzo puoi trovare modelli migliori secondo me
mi puoi consigliare qualcosa di buono sui max 70 € grazie :D
con 80 prendi il cowon i9
è migliore? Sai dirmi dove? Grazie
Phoenix Fire
27-06-2011, 15:42
cowon è tra il top dei top XD
ma io lo riesco a trovare solo a 120 il mio tetto è di 70
Ragazzi, che ne dite di questo letore?
Samsung Lettore MP4 Galaxy S WiFi 4.0 8 Gb
mi puoi consigliare qualcosa di buono sui max 70 € grazie :D
Forse trovi ancora in giro il Samsung YP-R0 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-R0JCS/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail). L'ho visto su un volantino questa settimana, ma non ricordo quale, a 59€. Suona benissimo, è espandibile e costa poco (rapporto qualità prezzo).
sjk
eurobit ;)
siamo sempre lì, con tutta la spedizione siamo sui 100 € :cry:
mastroale
27-06-2011, 22:25
Cosa mi dite dell'iriver t9 (http://www.iriver.com/product/view.asp?pCode=001&pNo=85)? e del nuovo cowon c2 (http://www.cowonglobal.com/product_wide/COWONC2/product_page_1.php)?
siamo sempre lì, con tutta la spedizione siamo sui 100 € :cry:
ah be certo se tu vuoi spendere 70 euro sped inclusa prendi un ciufolo online, trova una buona offerta in un unieuro vicino a te, tipo quel samsung linkato prima...oppure richia quei 35 euro per il sansa, io lo farei a occhi chiusi se non avessi già ordinato il cowon
attilio-75
28-06-2011, 09:47
Quale sito consigliate per comprare cowon o altri lettori? Grazie.
ah be certo se tu vuoi spendere 70 euro sped inclusa prendi un ciufolo online, trova una buona offerta in un unieuro vicino a te, tipo quel samsung linkato prima...oppure richia quei 35 euro per il sansa, io lo farei a occhi chiusi se non avessi già ordinato il cowon
si, vorrei stare massimo sui 70, quindi quel sony lo escludi a priori?
si, vorrei stare massimo sui 70, quindi quel sony lo escludi a priori?
non ne conosco la qualità
Matthew83
29-06-2011, 14:49
Ciao a tutti. :)
Vorrei acquistare un lettore portatile compatibile con vari formati audio (Flac, wav, mp3, ape, wma...).
Purtroppo l'iPod non legge tutti questi formati o sbaglio?
Quindi mi sarei orientato su altri prodotti, ma quali? :confused:
Ho visto solo il Philips GoGear che è in grado di leggere tutti quei formati ma, come suona?
C'è di meglio?
Grazie a tutti per i consigli. ;)
Matteo
jazzprofile
29-06-2011, 16:10
Ciao a tutti. :)
Vorrei acquistare un lettore portatile compatibile con vari formati audio (Flac, wav, mp3, ape, wma...).
Purtroppo l'iPod non legge tutti questi formati o sbaglio?
Quindi mi sarei orientato su altri prodotti, ma quali? :confused:
Ho visto solo il Philips GoGear che è in grado di leggere tutti quei formati ma, come suona?
C'è di meglio?
Grazie a tutti per i consigli. ;)
Matteo
Prenditi un sansa clip+ o un sansa fuze, installaci rockbox e potrai dargli in pasto qualsiasi formato (ad es oltre a quelli da te citati anche musepack, wavpack lossless e hybrid....) con una qualità di riproduzione più che buona.
Ciao a tutti. :)
Vorrei acquistare un lettore portatile compatibile con vari formati audio (Flac, wav, mp3, ape, wma...).
Purtroppo l'iPod non legge tutti questi formati o sbaglio?
Quindi mi sarei orientato su altri prodotti, ma quali? :confused:
Ho visto solo il Philips GoGear che è in grado di leggere tutti quei formati ma, come suona?
C'è di meglio?
Grazie a tutti per i consigli. ;)
Matteo
preferenze schermo?
gianlucag78
29-06-2011, 17:36
Mammamia che confusione..non credevo fosse cosi difficile trovare un buon lettore mp3.
dico questo perchè , dovendo fare un regalo da max 100 euro, sono andato a cercare diverse alternative e devo dire che , grazie anche a questo forum,mi sono reso conto che alcuni prodotti di punta presentano qualche difettuccio...
il sony walkman E454 ha a quanto pare un volume molto basso e per alzarlo, si deve togliere il blocco per l'europa ma cosi facendo non si ha piu la radio
Il samsung R1, mi sembra abbia qualche difettuccio...
Lo Zen Touch 2 , ho visto un video, le schermate dei menu vanno a scatti e sembra poco fluido...insiomma...sembra che i modelli di punta abbiano dei problemucci non da poco, aemno per quello che ho letto.
ALla fine ero orientato sul philips SA1ARA16K ma poi ho visto che qualcuno consiglia il SanDisk Sansa Fuze
Voi cosa mi consigliate...le funzioni volute sono :
Bon lettore Mp3 e radio possibilemnte con RDS
Matthew83
29-06-2011, 18:45
Prenditi un sansa clip+ o un sansa fuze, installaci rockbox e potrai dargli in pasto qualsiasi formato (ad es oltre a quelli da te citati anche musepack, wavpack lossless e hybrid....) con una qualità di riproduzione più che buona.
Ciao, grazie per la dritta! ;)
Non conosco i Sansa, ho dato un'occhiata ora al sito internet e mi sembrano bunoni. Qual'è meglio tra il Clip o il Fuze?
Ottimo cavolo! Se con la rockbox mi leggono anche i wavpack sono a posto! :D
Ma il rock box si può installare e usare anche con iPod?
Preferenze per lo schermo in che senso?
Mi piacerebbe touch ma ovviamente il prezzo sarebbe mooolto più alto immagino?
Altrimenti va bene un classico schermo da lettore portatile.
Saluti e grazie. :)
Matteo
miriddin
29-06-2011, 19:03
Qual'è meglio tra il Clip o il Fuze?
Sostanzialmente sono quasi identici nella resa: in linea di massima si scegli il Clip per le sue ridotte dimensioni (per me anche troppo ridotte!) ed il Fuze per avere uno schermo (a colori) più ampio (utilie per la selezione dei brani/funzioni) ed una maggior praticità d'uso grazie alla wheel di controllo.
La brutta notizia è che SanDisk ha pensionato prematuramente ed inspiegabilmente il Fuze (visto che il suo successore è un passo indietro), che è quindi reperibile solo a caro prezzo o ricondizionato.
Ma il rock box si può installare e usare anche con iPod?
RockBox è disponibile per circa 45 lettori, che migliora in vari modi, al punto da rendere buoni anche lettori che non sarebbero tali per vari aspetti.
L' elenco delle versioni disponibili come release stabili è questo (estratto dal sito di RockBox):
Stable ports
Rockbox runs well on these players, has a complete manual and is supported by the installer:
Apple: iPod 1g through 5.5g, iPod Mini, iPod Nano 1g and iPod Nano 2g
Archos: Jukebox 5000, 6000, Studio, Recorder, FM Recorder, Recorder V2 and Ondio
Cowon: iAudio X5, X5V, X5L, M5, M5L, M3 and M3L
iriver: iHP100 series, H100 series, H300 series and H10 series
Olympus: M:Robe 100
Packard Bell: Vibe 500
SanDisk: Sansa c200 (not v2), e200 and e200R series, Fuze, Clip and Clip+
Toshiba: Gigabeat X and F series
Mentre qui trovi le varie release:
http://build.rockbox.org/
Matthew83
29-06-2011, 19:57
Ciao.
Ah ok: quindi se mi prendessi un iPod e ci installassi il Rockbox leggerebbe tutto?!
Saluti e grazie.
Matteo
miriddin
29-06-2011, 20:09
Ah ok: quindi se mi prendessi un iPod e ci installassi il Rockbox leggerebbe tutto?!
Per sapere le migliorie che RockBox apporta all' iPod di cui parli e le eventuali problematiche connesse all' installazione su di un dato modello, ti conviene consultare il manuale relativo alla versione che ti interessa sul sito di RockBox.
A questo indirizzo trovi, ad esempio, i formati supportati da RockBox su iPod Video:
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-ipodvideo/rockbox-buildap2.html#x17-365000B.1
marko1990
29-06-2011, 20:42
Mi è arrivato l'iRiver E300 dalla Germania e subito gli ritorna indietro.
Mini-recensione, poco tecnica perché ne capisco poco :D :
Allettato dal prezzo (69,90 + spedizione, per un totale di 86) ho preso un E300 da 4gb a cui ho affiancato una microSD da 16gb.
Il lettore esteticamente è molto bello ed è leggerissimo, un po' scomodo lo sportellino per inserire la microSD e metterlo sotto carica, ma nulla di grave.
Primo difetto: lo schermo è grande, ma basta appoggiargli un dito sopra per lasciargli orribili tracce di "unto", che non è unto, lo chiamo io così e non sono le mie dita, ho un cellulare touchscreen e non ho nessun problema simile, stessa cosa lo schermo dell'ipod, è proprio la plastica dell'iRiver che fa pena.
Veniamo subito alle note più dolenti: la gestione della memoria.
Il simpatico lettore fa una bella distinzione tra memoria interna ed esterna e quella esterna non viene vista come musica/immagini/video, e ovviamente neanche in base ai tag: è solo esplorabile per cartelle :doh:
È una cosa terribilmente scomoda, non è possibile uno shuffle tra i brani, ma solo all'interno delle cartelle, una roba oscena.
Poi è di una lentezza esasperante, clicchi per entrare/uscire dai menù e non fa nulla, riclicchi ed entra/esce due volte -.-'
Poi ha un sibilo di fondo fastidiosissimo (hissing si chiama, vero?) che non permette di ascoltare la musica sotto i 9-10 su una scala di 40, il che me lo rende inutilizzabile a letto.
Le mie cuffie sono delle modeste AKG K330, che con l'iPod Nano non mi danno queste noie.
Davvero pessimo, lo sconsiglio a tutti.
Ah, non legge neanche gli aac, neanche rinominati in m4a.
EDIT: ah, ho trovato sgradevole anche la pausa di 1-2 secondi tra un brano e l'altro
Alla luce di ciò, ora sono indeciso se buttarmi su un Fuze Refurbished (50 euro), su un cowon i9 da 16Gb (133 euro) o un Sony Serie A da 16gb(159 euro).
Che ne dite?
il budget era intorno ai 100 euro, ma posso arrivare anche ai 160 del sony.
Il sony non legge i Flac, ma potrei accontentarmi di mp3 a 320Kbps... La differenza l'ho notata pochissimo con l'iRiver.
Dopo la brutta esperienza dell'iRiver dico che l'usabilità è al primo posto al pari della qualità audio, deve essere veloce nei menù e i brani devono essere tutti accessibili dai tag (mi riferisco al fuze che ha la memoria esterna), non voglio robe divise fastidiose.
Il migliore per qualità e usabilità qual è?
A durata batteria dovremmo essere pari, no?
EDIT2: per me è parecchio importante anche la possibilità di leggere i testi delle canzoni, come sull'iPod, con 2-3 click
Sostanzialmente sono quasi identici nella resa: in linea di massima si scegli il Clip per le sue ridotte dimensioni (per me anche troppo ridotte!) ed il Fuze per avere uno schermo (a colori) più ampio (utilie per la selezione dei brani/funzioni) ed una maggior praticità d'uso grazie alla wheel di controllo.
intendo questo!!! se devi fare un regalo lascia perdere i fuze, costano poco (il 4GB 25 euro), ma sono ricondizionati, cioè usati!!
degli ottimi lettori (il prezzo qui sale, anche se non a livello ipod) sono i cowon, leggono tutto e hanno un'ottima equalizzazione, per non parlare della superba qualità ,audio. anche qui i prezzi variano, ad esempio l's9 (che è quello con il touch) costa 200 euro, ma io lo sconsiglio fortemente perchè a mio parere è meglio un cellulare con android+ lettore dedicato che quello. il cowon compatto di punta è l'i9, molto simile all'ipod nano, sta tra gli 80 e i 130 euro a seconda del modello.
Mi è arrivato l'iRiver E300 dalla Germania e subito gli ritorna indietro.
Mini-recensione, poco tecnica perché ne capisco poco :
Allettato dal prezzo (69,90 + spedizione, per un totale di 86) ho preso un E300 da 4gb a cui ho affiancato una microSD da 16gb.
Il lettore esteticamente è molto bello ed è leggerissimo, un po' scomodo lo sportellino per inserire la microSD e metterlo sotto carica, ma nulla di grave.
Primo difetto: lo schermo è grande, ma basta appoggiargli un dito sopra per lasciargli orribili tracce di "unto", che non è unto, lo chiamo io così e non sono le mie dita, ho un cellulare touchscreen e non ho nessun problema simile, stessa cosa lo schermo dell'ipod, è proprio la plastica dell'iRiver che fa pena.
Veniamo subito alle note più dolenti: la gestione della memoria.
Il simpatico lettore fa una bella distinzione tra memoria interna ed esterna e quella esterna non viene vista come musica/immagini/video, e ovviamente neanche in base ai tag: è solo esplorabile per cartelle
È una cosa terribilmente scomoda, non è possibile uno shuffle tra i brani, ma solo all'interno delle cartelle, una roba oscena.
Poi è di una lentezza esasperante, clicchi per entrare/uscire dai menù e non fa nulla, riclicchi ed entra/esce due volte -.-'
Poi ha un sibilo di fondo fastidiosissimo (hissing si chiama, vero?) che non permette di ascoltare la musica sotto i 9-10 su una scala di 40, il che me lo rende inutilizzabile a letto.
Le mie cuffie sono delle modeste AKG K330, che con l'iPod Nano non mi danno queste noie.
Davvero pessimo, lo sconsiglio a tutti.
Ah, non legge neanche gli aac, neanche rinominati in m4a.
EDIT: ah, ho trovato sgradevole anche la pausa di 1-2 secondi tra un brano e l'altro
Alla luce di ciò, ora sono indeciso se buttarmi su un Fuze Refurbished (50 euro), su un cowon i9 da 16Gb (133 euro) o un Sony Serie A da 16gb(159 euro).
Che ne dite?
il budget era intorno ai 100 euro, ma posso arrivare anche ai 160 del sony.
Il sony non legge i Flac, ma potrei accontentarmi di mp3 a 320Kbps... La differenza l'ho notata pochissimo con l'iRiver.
Dopo la brutta esperienza dell'iRiver dico che l'usabilità è al primo posto al pari della qualità audio, deve essere veloce nei menù e i brani devono essere tutti accessibili dai tag (mi riferisco al fuze che ha la memoria esterna), non voglio robe divise fastidiose.
Il migliore per qualità e usabilità qual è?
A durata batteria dovremmo essere pari, no?
EDIT2: per me è parecchio importante anche la possibilità di leggere i testi delle canzoni, come sull'iPod, con 2-3 click anche per te, andrei di cowon i9
Matthew83
30-06-2011, 09:23
Per sapere le migliorie che RockBox apporta all' iPod di cui parli e le eventuali problematiche connesse all' installazione su di un dato modello, ti conviene consultare il manuale relativo alla versione che ti interessa sul sito di RockBox.
A questo indirizzo trovi, ad esempio, i formati supportati da RockBox su iPod Video:
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-ipodvideo/rockbox-buildap2.html#x17-365000B.1
Ciao.
Perdonami ma dal link che mi hai postato non ho capito nulla... :(
Dove sta scritto se la Rockbox è installabiel sull'iPod Classic?
Nessuno di voi l'ha fatto?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Ciao.
Perdonami ma dal link che mi hai postato non ho capito nulla... :(
Dove sta scritto se la Rockbox è installabiel sull'iPod Classic?
Nessuno di voi l'ha fatto?
Saluti e grazie. :)
Matteo
Rockbox non è installabile su ipod classic.
Se ti interessa esiste una versione non stabile che puoi trovare qui:
http://www.freemyipod.org/wiki/Main_Page
Matthew83
30-06-2011, 12:04
Ciao.
Ah ok, quindi devo abbandonare l'idea iPod classic?
Però leggo che con iPod nano e Mini funziona?
Cosa mi consigliate quindi? Sansa Fuze?
Saluti e grazie. :)
Matteo
marko1990
30-06-2011, 12:05
intendo questo!!! se devi fare un regalo lascia perdere i fuze, costano poco (il 4GB 25 euro), ma sono ricondizionati, cioè usati!!
degli ottimi lettori (il prezzo qui sale, anche se non a livello ipod) sono i cowon, leggono tutto e hanno un'ottima equalizzazione, per non parlare della superba qualità ,audio. anche qui i prezzi variano, ad esempio l's9 (che è quello con il touch) costa 200 euro, ma io lo sconsiglio fortemente perchè a mio parere è meglio un cellulare con android+ lettore dedicato che quello. il cowon compatto di punta è l'i9, molto simile all'ipod nano, sta tra gli 80 e i 130 euro a seconda del modello.
anche per te, andrei di cowon i9
ecco, scarterei il Sony, visto che costa di più senza darmi nulla in più degli altri (se non l'eliminazione del rumore, ma di contro ha il volume limitato a 85dB) e ora sarei tra i9 e Fuze...
Con il Fuze avrei 4gb in più (non fondamentali, ma magari utili) e spenderei quasi un terzo.
In entrambi posso vedere TUTTA la musica (su memoria interna ED esterna nel Fuze) ordinata per artisti/album ecc? (Per il Fuze mi riferisco a Fuze+Rockbox)
Posso ANCHE visualizzare le cartelle?
I testi si vedono su entrambi (basta averli nei tag, no?)?
Quale dei due suona meglio?
Quale dei due ha un'usabilità migliore? (con la rotella dell'iPod mi trovo da dio, quindi credo che con il Fuze mi troverei bene, l'i9 mi lascia un po' perplesso ma mi dà l'idea che con un po' di abitudine si usi agevolmente)
Scusate se faccio mille domande ma ho già mandato indietro un Fuze+ e un'iRiver, non vorrei fare altrettanto con il prossimo!
Che ne dite del creative x-fi 2?
marko1990
30-06-2011, 12:59
ecco, scarterei il Sony, visto che costa di più senza darmi nulla in più degli altri (se non l'eliminazione del rumore, ma di contro ha il volume limitato a 85dB) e ora sarei tra i9 e Fuze...
Con il Fuze avrei 4gb in più (non fondamentali, ma magari utili) e spenderei quasi un terzo.
In entrambi posso vedere TUTTA la musica (su memoria interna ED esterna nel Fuze) ordinata per artisti/album ecc? (Per il Fuze mi riferisco a Fuze+Rockbox)
Posso ANCHE visualizzare le cartelle?
I testi si vedono su entrambi (basta averli nei tag, no?)?
Quale dei due suona meglio?
Quale dei due ha un'usabilità migliore? (con la rotella dell'iPod mi trovo da dio, quindi credo che con il Fuze mi troverei bene, l'i9 mi lascia un po' perplesso ma mi dà l'idea che con un po' di abitudine si usi agevolmente)
Scusate se faccio mille domande ma ho già mandato indietro un Fuze+ e un'iRiver, non vorrei fare altrettanto con il prossimo!
Aggiungo questo:
Lyrics: Like previous players, the i9 supports lyrics. This requires you to use the JetAudio software that comes with the player. It would be nice if they would write this information to the tag and or use the tag information for the lyrics. Currently the software will find the lyrics in a database and play them back onscreen while you are listening. Works great for popular music but if you start to get more toward the tail end indie stuff you will be hard pressed to find lyrics in the database.
questo nella recensione di AnythingButiPoddo, vuol dire che non posso aggiungerli io i testi nell'i9? :mbe:
Non posso aggiungerli nei tag come su iPod?
EDIT:
sono senza pausa tra canzoni sia il Fuze che l'i9?
mastroale
30-06-2011, 20:04
Cosa mi dite dell'iriver t9 (http://www.iriver.com/product/view.asp?pCode=001&pNo=85)? e del nuovo cowon c2 (http://www.cowonglobal.com/product_wide/COWONC2/product_page_1.php)?
up
cicciokiller
01-07-2011, 10:24
:help: Ciao a tutti. Sono andato alla mediaworld per comprarmi un lettore mp3, visto che il simpatico Gogear Vibe Philips che mi era stato regalato è finito in lavatrice :cry: . Purtroppo mi sono reso conto che c'è un caos di marche e modelli che non conosco, allora volevo avere un consiglio di un modello facilmente reperibile, prezzo sui 60€, cuffiette in dotazione quantomeno decenti (non mi interessa che si senta benissimo, mi accontento di sentire abbastanza bene a volumi bassi), uno schermo decente non troppo piccolo e anche il design decente (insomma un dispositivo DECENTE ;) a prezzo basso) :help:
Fulvio93
01-07-2011, 16:27
Ciao a tutti.
Vengo da un samsung yp-m1 che pur avendo i suoi difettucci mi aveva soddisfatto appieno, soprattutto per la qualità audio. Purtroppo però l'ho perso (o, più probabilmente, mi è stato rubato, ma ormai poco importa).
Comunque in questo momento sto usando come lettore mp3 il mio acer Liquid con android, che pur non essendo male subisce degli scatti quando uso altre applicazioni, ha una batteria limitata e un audio non proprio eccellente.
Volendo cambiare lettore mi sposterei su un dispositivo piccolo, leggero, con almeno 16gb e la memoria espandibile e un'ottima qualità audio.
Inoltre vorrei avesse la memoria esterna integrata e un'interfaccia veloce.
Sono ancora indeciso tra un dispositivo piccolo ma touch (preferibile) come ad esempio il COWON C2, e uno piccolo, non touch ma generalmente molto più economico, come potrebbe essere il fuze+ o l' iriver e300.
Anche prendendo in considerazione altri modelli, cosa mi consigliereste?
Edit: ah che cazzo, odio i doppi post.. appena capisco come eliminarlo questo lo faccio sparire =)
Fulvio93
01-07-2011, 16:29
Ciao a tutti.
Vengo da un samsung yp-m1 che pur avendo i suoi difettucci mi aveva soddisfatto appieno, soprattutto per la qualità audio. Purtroppo però l'ho perso (o, più probabilmente, mi è stato rubato, ma ormai poco importa).
Comunque in questo momento sto usando come lettore mp3 il mio acer Liquid con android, che pur non essendo male subisce degli scatti quando uso altre applicazioni, ha una batteria limitata e un audio non proprio eccellente.
Volendo cambiare lettore mi sposterei su un dispositivo piccolo, leggero, con almeno 16gb e la memoria espandibile e un'ottima qualità audio.
Inoltre vorrei avesse la memoria esterna integrata, un'interfaccia veloce e, soprattutto, speaker integrati decenti.
Sono ancora indeciso tra un dispositivo piccolo ma touch (preferibile) come ad esempio il COWON C2, e uno più piccolo, non touch ma generalmente molto più economico, come potrebbe essere il fuze+ o l' iriver e300.
Anche prendendo in considerazione altri modelli, cosa mi consigliereste?
marko1990
01-07-2011, 18:38
Ciao a tutti.
Vengo da un samsung yp-m1 che pur avendo i suoi difettucci mi aveva soddisfatto appieno, soprattutto per la qualità audio. Purtroppo però l'ho perso (o, più probabilmente, mi è stato rubato, ma ormai poco importa).
Comunque in questo momento sto usando come lettore mp3 il mio acer Liquid con android, che pur non essendo male subisce degli scatti quando uso altre applicazioni, ha una batteria limitata e un audio non proprio eccellente.
Volendo cambiare lettore mi sposterei su un dispositivo piccolo, leggero, con almeno 16gb e la memoria espandibile e un'ottima qualità audio.
Inoltre vorrei avesse la memoria esterna integrata, un'interfaccia veloce e, soprattutto, speaker integrati decenti.
Sono ancora indeciso tra un dispositivo piccolo ma touch (preferibile) come ad esempio il COWON C2, e uno più piccolo, non touch ma generalmente molto più economico, come potrebbe essere il fuze+ o l' iriver e300.
Anche prendendo in considerazione altri modelli, cosa mi consigliereste?
No!
Non lo fare!
Fuze(non +) o Cowon!
Tra l'altro sono anche io indeciso tra i due, ma con in più anche il cowon i9, che per ora resta in pole...
Fulvio93
02-07-2011, 11:22
No!
Non lo fare!
Fuze(non +) o Cowon!
Tra l'altro sono anche io indeciso tra i due, ma con in più anche il cowon i9, che per ora resta in pole...
L'i9 sarebbe ottimo, ma non ha la memoria espandibile... Altrimenti sarebbe al primo posto anche per me (o al limite alla pari col c2). Prima avevo un 16+8 gb che mi stavano stretti, adesso ne voglio almeno 16+16 con possibilità di arrivare a 16+32.. =)
Khanattila
02-07-2011, 12:13
No!
Non lo fare!
Fuze(non +) o Cowon!
Tra l'altro sono anche io indeciso tra i due, ma con in più anche il cowon i9, che per ora resta in pole...
Io uso il Fuze + e mi ci trovo molto bene
Phantom II
02-07-2011, 12:57
I lettori Creative che fine hanno fatto? Nei negozi, compresi quelli sul web sono praticamente spariti.
Fulvio93
02-07-2011, 13:30
I lettori Creative che fine hanno fatto? Nei negozi, compresi quelli sul web sono praticamente spariti.
Puoi comprarli dal sito della creative, che spedisce anche in italia.
Avevo un x-fi2 che andava abbastanza bene (almeno dopo gli aggiornamenti), finchè non si è rotto lo schermo e per aggiustarlo hanno voluto più soldi che per comprarlo nuovo...
miriddin
02-07-2011, 13:54
I lettori Creative che fine hanno fatto? Nei negozi, compresi quelli sul web sono praticamente spariti.
Il problema della Creative è essenzialmente quello di aver prodotto dei lettori sempre più scadenti, sebbene fosse partita molto bene con lettori decisamente ben realizzati.
A questo si aggiunge il problema dell' assistenza che, se effettivamente hanno portato a termine il processo iniziato circa un anno fà, era rappresentato dallo spostamento dell' assistenza in oriente...
marko1990
02-07-2011, 17:17
confermate che il Fuze con rockbox:
1. ha una qualità ottima?
2. SOPRATTUTTO sfogliando la libreria di musica vedo sia quella nella memoria interna che quella esterna? Che non si vedono separate?
3. È veloce nella navigazione? Anche per i file su microSD?
4. è senza pausa tra una traccia e l'altra?
Se mi confermate questo prendo il Fuze ricondizionato... Mi costa un terzo dell'i9 e ho 8gb in più (avendo già una micro SD capiente)
miriddin
02-07-2011, 17:39
confermate che il Fuze con rockbox:
1. ha una qualità ottima?
2. SOPRATTUTTO sfogliando la libreria di musica vedo sia quella nella memoria interna che quella esterna? Che non si vedono separate?
3. È veloce nella navigazione? Anche per i file su microSD?
4. è senza pausa tra una traccia e l'altra?
Se mi confermate questo prendo il Fuze ricondizionato... Mi costa un terzo dell'i9 e ho 8gb in più (avendo già una micro SD capiente)
1) Sì
2) Sì, perchè il database è unico; poi, ovviamente, se navighi per cartelle le due memorie sono separate.
3) Sì, senza considerare che le varie skin presenti ti permettono di variare il tipo di visualizzazione per una maggior praticità.
4) sì, ha anche il Gapeless, come pure il Crossfeed, Crossfade, etc...
Il Fuze resta sempre un acquisto consigliato: a 50 euro prendi un Signor lettore, anche se ricondizionato, e puoi magari investire la cifra risparmiata in auricolari di qualità.
Eventualmente, se hai modo di chiedere un V2, è ancora meglio!;)
Rainy nights
02-07-2011, 17:43
1) Sì
2) Sì, perchè il database è unico; poi, ovviamente, se navighi per cartelle le due memorie sono separate.
3) Sì, senza considerare che le varie skin presenti ti permettono di variare il tipo di visualizzazione per una maggior praticità.
4) sì, ha anche il Gapeless, come pure il Crossfeed, Crossfade, etc...
Il Fuze resta sempre un acquisto consigliato: a 50 euro prendi un Signor lettore, anche se ricondizionato, e puoi magari investire la cifra risparmiata in auricolari di qualità.
Eventualmente, se hai modo di chiedere un V2, è ancora meglio!;)
Quoto tutto e difendo il V1 :O
Ne sono stra-soddisfatta e crolla solo con le 262 e le re0 :D
miriddin
02-07-2011, 17:47
Quoto tutto e difendo il V1 :O
Ne sono stra-soddisfatta e crolla solo con le 262 e le re0 :D
Lungi da me voler denigrare il V1, che è stato il mio primo Fuze!:D
E' solo che, potendo scegliere, meglio prendere il V2 per una performance migliore come batteria!:)
marko1990
02-07-2011, 20:56
Grazie, mi avete finalmente convinto, prendo il fuze invece del cowon i9...
Come faccio a sapere se è V1 o V2?
L'ho trovato in un'inserzione su ebay, se volete ve la mando tramite MP, e mi dite :nonio:
miriddin
02-07-2011, 21:07
Grazie, mi avete finalmente convinto, prendo il fuze invece del cowon i9...
Come faccio a sapere se è V1 o V2?
L'ho trovato in un'inserzione su ebay, se volete ve la mando tramite MP, e mi dite :nonio:
L'unico modo per saperlo è chiedere al venditore!
Io ho acquistato sulla baia da quelli delle "vendite magiche" ed era un V2, ma non sò se lo siano tutti...
Ragazzi come faccio a far visualizzare al sansa Fuze le copertine degli album ?
miriddin
03-07-2011, 14:28
Ragazzi come faccio a far visualizzare al sansa Fuze le copertine degli album ?
Devi mettere un'immagine di dimensioni 160x160 e chiamata "folder.jpg" nella cartella di ogni album.
non me ne intentendo molto di marche di lettori , volevo avere un consiglio per mio fratello che vorrebbe prendersi un ottimo lettore musicale con budget che non superi i 300 euro , memoria richesta almeno 8gb , magari se ha anche uno slot di espansione per micro sd non sarebbe male.
grazie
Khanattila
03-07-2011, 15:06
Devi mettere un'immagine di dimensioni 160x160 e chiamata "folder.jpg" nella cartella di ogni album.
Sottolineo l'estensione jpg e non jpeg.
non me ne intentendo molto di marche di lettori , volevo avere un consiglio per mio fratello che vorrebbe prendersi un ottimo lettore musicale con budget che non superi i 300 euro , memoria richesta almeno 8gb , magari se ha anche uno slot di espansione per micro sd non sarebbe male.
grazie
a parte la memoria ha preferenze particolari? schermo amoled, compatto, comodo, ecc
ad esempio, se gli interessa un lettore con un ottima qualità audio, compatto e da tanta memoria, ma senza scheda sd e con un volume limitato a 85dB ci sono i serie A della sony, che vanno da (mi pare) 80 euro per il 4gb a salire fino a più di 300 per il 64gb
se invece gli bastano 16 gb di memoria, sempre senza scheda sd ma con la miglior qualità audio sulla piazza, c'è il cowon i9 che costa 99 sterline su amazon.co.uk
se vuoi risparmiare ma vuoi comunque un ottimo prodotto con un rapporto qualità prezzo fenomenale, ma non ti interessa aspettare 2/3 settimane per averlo e non ti interessa che sia ricondizionato, c'è il sansa fuze (non fuze+!) che il 4gb (espandibile con sd fino a 64 gb) costa 25 euro sulla baia
se vuoi un lettorino supercompatto ma di ottima qualità consiglio i sansa clip+
se invece sei interessato a un coso grosso con schermo touch ci sono l'ipod touch e il cowon s9, il prezzo è simile (un po' più basso il cowon, cmq supeririore ai 200 euro), però mentre il cowon ha una qualità audio superiore e schermo amoled, l'ipod ha ios e quindi 3948126345029365203956720457 app da scaricare.
i soldi che risparmi sul lettore e che ti avanzano di budget spendili in un paio di cuffie dato che quelle incluse lasciano spesso a desiderare, ad esempio sembrano molto blasonate le fischer eterna che su zooqualcosa sono in offerta a 50 euro spedite
Sottolineo l'estensione jpg e non jpeg.
Se è sopra i 160 x 160 non la visualizza ? :mbe:
Rainy nights
03-07-2011, 17:48
a parte la memoria ha preferenze particolari? schermo amoled, compatto, comodo, ecc
ad esempio, se gli interessa un lettore con un ottima qualità audio, compatto e da tanta memoria, ma senza scheda sd e con un volume limitato a 85dB ci sono i serie A della sony, che vanno da (mi pare) 80 euro per il 4gb a salire fino a più di 300 per il 64gb
se invece gli bastano 16 gb di memoria, sempre senza scheda sd ma con la miglior qualità audio sulla piazza, c'è il cowon i9 che costa 99 sterline su amazon.co.uk
se vuoi risparmiare ma vuoi comunque un ottimo prodotto con un rapporto qualità prezzo fenomenale, ma non ti interessa aspettare 2/3 settimane per averlo e non ti interessa che sia ricondizionato, c'è il sansa fuze (non fuze+!) che il 4gb (espandibile con sd fino a 64 gb) costa 25 euro sulla baia
se vuoi un lettorino supercompatto ma di ottima qualità consiglio i sansa clip+
se invece sei interessato a un coso grosso con schermo touch ci sono l'ipod touch e il cowon s9, il prezzo è simile (un po' più basso il cowon, cmq supeririore ai 200 euro), però mentre il cowon ha una qualità audio superiore e schermo amoled, l'ipod ha ios e quindi 3948126345029365203956720457 app da scaricare.
i soldi che risparmi sul lettore e che ti avanzano di budget spendili in un paio di cuffie dato che quelle incluse lasciano spesso a desiderare, ad esempio sembrano molto blasonate le fischer eterna che su zooqualcosa sono in offerta a 50 euro spedite
Io l'i9 non lo consiglierei molto a un utente che ha un budget alto, soprattutto quando con 300 euro può prendere un lettore della mela (che non è un "coso grosso" :Prrr:) che suona decisamente meglio del cowon che nomini o può decidere di prendersi un sony serie A (tra l'altro non so se sia davvero limitato a 85 decibel). :stordita:
Per il resto, non esistono più i fuze ricondizionati a 25 euro purtroppo :)
PS: ho i miei dubbi che per il cowon j3 ci sia qualità audio superiore all'ipod touch, li hai comparati?
diciamo che una memoria integrata di 16 gb gli basta e avanza ...non ha particolari pretese di schermo , app e funzioni varie quello che cerca è la massima qualità audio possibile sul mercato ...fatemi sapere
Rainy nights
03-07-2011, 20:12
diciamo che una memoria integrata di 16 gb gli basta e avanza ...non ha particolari pretese di schermo , app e funzioni varie quello che cerca è la massima qualità audio possibile sul mercato ...fatemi sapere
:D Attento, potrebbe significare anche 1000 euro di lettorino questo. Per il resto io ti dico che se trovi sul mercato un sony serie X o serie A con digital master lo fai strafelice. Certamente poi la qualità va supportata con una cuffia all'altezza, spesa da affrontare con le tasche piene. :D
Che ne dite del creative x-fi 2?
up
Fulvio93
03-07-2011, 20:38
up
L'ho avuto per un breve periodo, è un buon lettore, e con gli aggiornamenti nel tempo è diventato anche abbastanza fluido (prima era piuttosto scattoso), certo non ha la miglior qualità audio del mondo ma se non hai troppe pretese va più che bene.
Attento però perchè l'assistenza non è delle migliori. A me è capitato di rompere internamente lo schermo (colpa mia, è vero, ma lo schermo è anche decisamente delicato rispetto alla media) e per ripararlo volevano 10 euro meno di quanto l'avevo pagato più la spedizione a mio carico...
quindi se ripartissimo la spesa in 200 euro di lettore e 100 euro di cuffie cosa dovrei prendere?
cicciokiller
04-07-2011, 16:46
:help: Ciao a tutti. Sono andato alla mediaworld per comprarmi un lettore mp3, visto che il simpatico Gogear Vibe Philips che mi era stato regalato è finito in lavatrice :cry: . Purtroppo mi sono reso conto che c'è un caos di marche e modelli che non conosco, allora volevo avere un consiglio di un modello facilmente reperibile, prezzo sui 60€, cuffiette in dotazione quantomeno decenti (non mi interessa che si senta benissimo, mi accontento di sentire abbastanza bene a volumi bassi), uno schermo decente non troppo piccolo e anche il design decente (insomma un dispositivo DECENTE ;) a prezzo basso) :help:
C'è nessuno???
Io l'i9 non lo consiglierei molto a un utente che ha un budget alto, soprattutto quando con 300 euro può prendere un lettore della mela (che non è un "coso grosso" :Prrr:) che suona decisamente meglio del cowon che nomini
io ho un ipod nano e mi sono appena comprato un cowon e la qualità di quest ultimo è 4 spanne sopra, in confronto l'ipod fa ridere. forse intendevi il touch te o può decidere di prendersi un sony serie A (tra l'altro non so se sia davvero limitato a 85 decibel). :stordita:
Per il resto, non esistono più i fuze ricondizionati a 25 euro purtroppo :) trovato ieri sulla baia, 4 gb a 25 più 8 di sped
PS: ho i miei dubbi che per il cowon j3 ci sia qualità audio superiore all'ipod touch, li hai comparati? parlavo del cowon s9, cmq ammetto di non averli provati, ma dalle opinioni lette in giro, il cowon è considerato professionale mentre l'ipod in confronto è un giocattolino, tuttavia io i touch e gli iphone (e i vecchi classic.....dannati 5^ gen di M...) e suonano molto bene, sicutamente meglio delle porcherie nano
parlavo del cowon s9, cmq ammetto di non averli provati, ma dalle opinioni lette in giro, il cowon è considerato professionale mentre l'ipod in confronto è un giocattolino, tuttavia io i touch e gli iphone (e i vecchi classic.....dannati 5^ gen di M...) e suonano molto bene, sicutamente meglio delle porcherie nano
Hai detto bene, è considerato professionale, e chi lo considera tale lo fa spesso in contrapposizione ad apple.
In realtà ti consente solo molte personalizzazioni, ma per chi come me accende ed ascolta in flat, sicuramente non è migliore.
Inoltre non vale poco il fattto di poterlo comprare a negozio, sostituirlo se non funziona ed avere una rete di assistenza tecnica efficiente.
Io penso che il classic suona molto bene per chi ama il suono dettagliato ed un poco freddo (metallico per molti).
Iphon ha una qualità ottima per chi ama un suono più caldo e mediocentrico.
L'unico vero problema (non per me, io uso mp3 a 320 ed il flac non mi emoziona più di tanto) è che i formati sono limitati rispetto ai concorrenti e l'utilizzo di itunes che può non piacere ed essere limetante in alcuni casi.
Inoltre la qualità di costruzione e la robustezza è dieci spanne sopra gli altri.
Khanattila
04-07-2011, 20:07
Hai detto bene, è considerato professionale, e chi lo considera tale lo fa spesso in contrapposizione ad apple.
In realtà ti consente solo molte personalizzazioni, ma per chi come me accende ed ascolta in flat, sicuramente non è migliore.
Inoltre non vale poco il fattto di poterlo comprare a negozio, sostituirlo se non funziona ed avere una rete di assistenza tecnica efficiente.
Io penso che il classic suona molto bene per chi ama il suono dettagliato ed un poco freddo (metallico per molti).
Iphon ha una qualità ottima per chi ama un suono più caldo e mediocentrico.
L'unico vero problema (non per me, io uso mp3 a 320 ed il flac non mi emoziona più di tanto) è che i formati sono limitati rispetto ai concorrenti e l'utilizzo di itunes che può non piacere ed essere limetante in alcuni casi.
Inoltre la qualità di costruzione e la robustezza è dieci spanne sopra gli altri.
Unico neo: non è necessario iTunes per usare gli iPod :sofico:
P.s. Più che usare gli mp3 a 320 cbr puoi provare con i V0 vbr.
Khanattila
04-07-2011, 20:09
Doppio post
Maximilién88
04-07-2011, 20:20
Buonasera ragazzi, volevo chiedere un consiglio se sapete aiutarmi.
Ho preso qualche tempo fa un Cowon J3 + HiFiMan Re0 consigliato dalla gentilissima Rainy e devo dire che mi trovo ottimamente. Qualità del suono superba, quando ascolto un Ipod ora mi sembra di rabbrividire.
Ho qualche file rippato da vinile però, qualità altissima 24/192kbit e il Cowon non lo digerisce. A dire il vero non legge nemmeno i 24/96 kbit. Esiste sul mercato un lettore che legge questi campionamenti?
Grazie in anticipo. :)
Phantom II
04-07-2011, 20:47
:D Attento, potrebbe significare anche 1000 euro di lettorino questo. Per il resto io ti dico che se trovi sul mercato un sony serie X o serie A con digital master lo fai strafelice. Certamente poi la qualità va supportata con una cuffia all'altezza, spesa da affrontare con le tasche piene. :D
1000€ mi sembrano francamente esagerati...
magisterarus
04-07-2011, 22:09
Buonasera ragazzi, volevo chiedere un consiglio se sapete aiutarmi.
Ho preso qualche tempo fa un Cowon J3 + HiFiMan Re0 consigliato dalla gentilissima Rainy e devo dire che mi trovo ottimamente. Qualità del suono superba, quando ascolto un Ipod ora mi sembra di rabbrividire.
Ho qualche file rippato da vinile però, qualità altissima 24/192kbit e il Cowon non lo digerisce. A dire il vero non legge nemmeno i 24/96 kbit. Esiste sul mercato un lettore che legge questi campionamenti?
Grazie in anticipo. :)
Che io sappia, un solo lettore supporta i 24/192 KHz (non kbps!) senza ricampionare, il Colorfly Pocket HiFi:
http://www.colorfly.eu/product.html
Se invece ti "accontenti" dei 24/96 KHz, ci sono il Logitech Squeezebox e lo HiFiMAN HM-801.
Suppongo che tu abbia rippato in FLAC. Tutti i lettori "rockboxati" dovrebbero essere in grado di riprodurre i 24/96 KHz senza problemi. Visto che sono limitati da DAC a 16 bit, "scaleranno" comunque a 16/44,1 o 16/48, dunque non avresti alcun reale vantaggio qualitativo da tali file.
Khanattila
04-07-2011, 22:14
Che io sappia, un solo lettore supporta i 24/192 KHz (non kbps!) senza ricampionare, il Colorfly Pocket HiFi:
http://www.colorfly.eu/product.html
Se invece ti "accontenti" dei 24/96 KHz, ci sono il Logitech Squeezebox e lo HiFiMAN HM-801.
Suppongo che tu abbia rippato in FLAC. Tutti i lettori "rockboxati" dovrebbero essere in grado di riprodurre i 24/96 KHz senza problemi. Visto che sono limitati da DAC a 16 bit, "scaleranno" comunque a 16/44,1 o 16/48, dunque non avresti alcun reale vantaggio qualitativo da tali file.
Mi associo in pieno.
E' completamente inutile ricampionare da 16 bits a 24 bits. Visto poi che i CD audio escono a 16bit / 44.1 KHz e i DVD audio a 16 bits / 48 KHz.
Giusto in ambito professione ha senso (forse).
Iphon ha una qualità ottima per chi ama un suono più caldo e mediocentrico.
Non mi pare così caldo l'iPhone :stordita: forse solo se lo paragoni a un iPod ma rispetto al cowon che avevo non è caldo sicuro :D
Khanattila
04-07-2011, 22:17
Buonasera ragazzi, volevo chiedere un consiglio se sapete aiutarmi.
Ho preso qualche tempo fa un Cowon J3 + HiFiMan Re0 consigliato dalla gentilissima Rainy e devo dire che mi trovo ottimamente. Qualità del suono superba, quando ascolto un Ipod ora mi sembra di rabbrividire.
Ho qualche file rippato da vinile però, qualità altissima 24/192kbit e il Cowon non lo digerisce. A dire il vero non legge nemmeno i 24/96 kbit. Esiste sul mercato un lettore che legge questi campionamenti?
Grazie in anticipo. :)
Puoi fare il downsampling da 24 bits a 16 bits, in questa maniera dovresti risolvere il problema. Per limitare la perdita di informazioni puoi utilizzare il Dither :stordita:
Maximilién88
04-07-2011, 22:30
Puoi fare il downsampling da 24 bits a 16 bits, in questa maniera dovresti risolvere il problema. Per limitare la perdita di informazioni puoi utilizzare il Dither :stordita:
Ti ringrazio, ma l'intento era proprio quello di evitare un downsampling a 16 bit. Ho anche le versioni 16 bit, ma sono qualitativamente "peggiori". Vero, io le ascolto su un paio di casse da pavimento molto sensibili, e forse la differenza su un Cowon non sarebbe percepita, ma la mia era più una curiosità che altro.
Mi chiedevo se esisteva qualche lettore in commercio che avesse una risoluzione a 24 bit e non a 16. Altrimenti carico sul J3 le versioni a risoluzione più bassa. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.