Entra

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

miriddin
20-09-2012, 16:21
Infatti lo preferisco cosi'.

Hai qualche idea, magari ricordando i lettori cinesi che hai, per evitare che ad ogni accensione inizi sempre dallo stesso punto, che non e' l'inizio dell'ordine alfabetico ?

Che abbia sbagliato qualcosa io ?

Se non viene creato un database, potrebbe anche essere che si avvii sempre dal primo brano copiato fisicamente sul lettore: non ricordi per caso se il brano iniziale è quello che hai copiato inizialmente sul lettore?

Dovrebbe però esserci qualche tipo di funzione che permetta una modalità shuffle o la riproduzione per cartelle...

iron58p
20-09-2012, 16:25
Se non viene creato un database, potrebbe anche essere che si avvii sempre dal primo brano copiato fisicamente sul lettore: non ricordi per caso se il brano iniziale è quello che hai copiato inizialmente sul lettore?

Dovrebbe però esserci qualche tipo di funzione che permetta una modalità shuffle o la riproduzione per cartelle...

il brano da cui inizia non mi sembra sia il primo copiato.

shuffle ??

si, c'e' ma non so cosa sia:cry:
che faccio ?

Sempre detto che di queste cose ne capisco poco

idro_stasi
20-09-2012, 16:26
Verissima perchè non è una classifica tecnica fatta da recensori professionisti ma semplicemente le opinioni dei forumer.
Ed essendo opinioni bisogna leggerle e capire perchè prediligono questo o quello.
Io ad esempio non apprezzo minimamente cowon, ma non metto in dubbio che sia uno dei più apprezzati.

Però in tal caso è influenzata dalle persone che posseggono o meno quel dispositivo

SignorBonaventura
20-09-2012, 16:29
il brano da cui inizia non mi sembra sia il primo copiato.

shuffle ??

si, c'e' ma non so cosa sia:cry:
che faccio ?

Sempre detto che di queste cose ne capisco poco

"Shuffle" è semplicemente la riproduzione casuale dei brani. :)
Senza quindi che questi seguano l'ordine impostato dal lettore all'accensione.

miriddin
20-09-2012, 16:29
il brano da cui inizia non mi sembra sia il primo copiato.

shuffle ??

si, c'e' ma non so cosa sia:cry:
che faccio ?

Sempre detto che di queste cose ne capisco poco

La funzione shuffle non è altro che la riproduzione casuale che "mescola tutti i brani presenti nel lettore e li riproduce così: nel tuo caso, dovendo selezionare memoria interna od esterna è probabile che riproduca in modo casuale solo i brani dell'una o dell'altra...

m@iko
20-09-2012, 16:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38086670&postcount=22295



azz.!!!! :eek: :eek: :eek: :doh: :doh: :doh: :eekk: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ave: :ave: :ave:

Miriddin, dai inserisci in firma anche una "My Earphone/In-ear Collection"
con le relative tue considerazioni come per i lettori,sempre graditissime.
Quando hai tempo e voglia logicamente, sempre grato :angel:
Complimenti, complimenti sei un Grande :yeah: :yeah:

miriddin
20-09-2012, 17:11
Complimenti...

Se significa che mi hai "perdonato" per le Creative Aurvana Air, che non hai gradito, ti rinrazio! :O :p :D

m@iko
20-09-2012, 17:40
Se significa che mi hai "perdonato" per le Creative Aurvana Air, che non hai gradito, ti ringrazio! :O :p :D

Macchè figurati,vedi tutti i tuoi precedenti consigli azzeccati :sofico:
Le utilizzo sai, con alcuni generi se la cavano, ma la grandissima dote.....non si muovono ,auricolari a prova di bomba,bel sistema di ancoraggio alle nostre amate orecchie...... od orecchi, forse è la stessa cosa ,la crusca dice di si ?

Le CAA le trovo velate e scurette, anche le Sennh. IE8 sono scure, ma il timbro è pregevole e non velate "checcchesenedica", con un headstage da "favola".
Il prezzo originariamente era molto simile, ero fiducioso, anche se l'abito non fa il monaco, ma IMHO la differenza è molto tangibile :D ;)

Consiglio
20-09-2012, 17:45
Ragazzi una domanda: Perché mi chiede di convertire il file, prima che lo metta nel lettore? :confused:

rera
20-09-2012, 23:29
È una cosa che ho notato anche io, ma basta rifiutare e non succede nulla. Trasferisce il file perfettamente.

Consiglio
21-09-2012, 11:02
Si però ho notato che un file che non ho convertito, lo riproduce male, cioè con dei disturbi...:mad:

rera
21-09-2012, 19:46
Ho visto quella richiesta svariate volte nel trasferimento dei file, ho sempre rifiutato e non ho mai sentito interferenze o disturbi :stordita: tutto perfetto :)

Consiglio
21-09-2012, 21:10
Hai provato anche con canzoni acquistate da itunes?

rera
22-09-2012, 10:29
Acquistati no, di solito rippo direttamente i miei CD in formato AAC attraverso iTunes.

PaoloT87
22-09-2012, 14:54
Ciao a tutti
Cosa sapete dirmi del cowon X9?
E poi dove si possono acquistare i lettori Cowon?
Grazie

pr76r
22-09-2012, 17:18
Sono ancora alla ricerca di un lettore mp3 mi ero deciso a comprare su amazon il clip zip solo che da un giorno all'altro il prezzo è aumentati di quasi 20€:muro:
Ora mi è caduto l'occhio sul Cowon Iaudio 10 che sembrerebbe al caso mio.
Come qualità audio come si comportà?
Lo consigliate?
Lo userei esclusivamente per ascoltarci mp3.
Vi ringrazio.

miriddin
22-09-2012, 17:37
...mi ero deciso a comprare su amazon il clip zip solo che da un giorno all'altro il prezzo è aumentati di quasi 20€:muro:

Di che taglio parli? Perchè il Sansa Clip Zip 8 GB è sempre sui 64 euro, che è il prezzo medio che ha sempre avuto...

paultherock
22-09-2012, 18:24
Ciao a tutti
Cosa sapete dirmi del cowon X9?
E poi dove si possono acquistare i lettori Cowon?
Grazie

Se non erro l'X9 è l'unito nato in casa Cowon. Spicca per la durata di batteria dichiarata che è molto alta, per il resto credo che il livello e le cartteristiche siano quelle di tutti i Cowon di ultima generazione.
Per gli acquisti l'unico posto dove rivolgersi e internet su qualche sito internazionale (qualcosa anche se Amazon Italia, ma non sempre), perché trattasi di marca non veicolata sul nostro paese in maniera ufficiale.

Sono ancora alla ricerca di un lettore mp3 mi ero deciso a comprare su amazon il clip zip solo che da un giorno all'altro il prezzo è aumentati di quasi 20€:muro:
Ora mi è caduto l'occhio sul Cowon Iaudio 10 che sembrerebbe al caso mio.
Come qualità audio come si comportà?
Lo consigliate?
Lo userei esclusivamente per ascoltarci mp3.
Vi ringrazio.

L'impostazione dei Cowon è molto differente da quella dei Sansa. La forza dei Cowon è nella miriade di equalizzazioni proposte (oltre a quelle personalizzabili) e ai filtri BBE che dovrebbero garantire una resa migliore dei file MP3. I Sansa rendono decisamente meglio in ambito formati loseless FLAC rispetto io lettori coreani. Altra differenza tra i due lettori è lo schermo che sul Cowon è di 3" quindi ci vedi bene copertine dei dischi e volendo anche qualche foto (i video si vedono ma per cose lunghe, ad esempio la puntata di un telefilm, secondo me lo schermo è piccolo anche se una volta l'ho fatto). Tieni anche conto che il Cowon non è espandibile e quindi dipende da quanto spazio ti serve, altrimenti il prezzo sale (io pagai poco sopra i 100€ la versione da 8Gb).
Io l'I10 ce l'ho è mi sto trovando bene ed ascolto esclusivamente MP3. Per ora nessun problema, buona durata della batteria e buona resa sonora.

Ol_Mauri
22-09-2012, 19:33
quindi il sansa zip e la memoria meglio comprarli da amazon rispetto a ebay..
mi suggerite qualche venditore economico ed affidabile, di modo che faccio subito l'ordine?

grazie, ciao!

pr76r
22-09-2012, 19:35
L'impostazione dei Cowon è molto differente da quella dei Sansa. La forza dei Cowon è nella miriade di equalizzazioni proposte (oltre a quelle personalizzabili) e ai filtri BBE che dovrebbero garantire una resa migliore dei file MP3. I Sansa rendono decisamente meglio in ambito formati loseless FLAC rispetto io lettori coreani. Altra differenza tra i due lettori è lo schermo che sul Cowon è di 3" quindi ci vedi bene copertine dei dischi e volendo anche qualche foto (i video si vedono ma per cose lunghe, ad esempio la puntata di un telefilm, secondo me lo schermo è piccolo anche se una volta l'ho fatto). Tieni anche conto che il Cowon non è espandibile e quindi dipende da quanto spazio ti serve, altrimenti il prezzo sale (io pagai poco sopra i 100€ la versione da 8Gb).
Io l'I10 ce l'ho è mi sto trovando bene ed ascolto esclusivamente MP3. Per ora nessun problema, buona durata della batteria e buona resa sonora.

Quindi me lo consigli?
Tra il clip zip e il cowon i10 solo per gli mp3 qual'è migliore?
Avevo letto una discussione qui sul forum e sembravano molto delicati quasi si rompevano da soli,come sono a livello di affidabilità?
La limitazione del volume si toglie facilmente?
Riesce a pilotare delle Sennheiser px360 con impedenza di 32Ωs?
Scusami per le tante domande ma forse è la volta buona faccio l'acquisto, ti ringrazio.

PaoloT87
23-09-2012, 08:09
Se non erro l'X9 è l'unito nato in casa Cowon. Spicca per la durata di batteria dichiarata che è molto alta, per il resto credo che il livello e le cartteristiche siano quelle di tutti i Cowon di ultima generazione.
Per gli acquisti l'unico posto dove rivolgersi e internet su qualche sito internazionale (qualcosa anche se Amazon Italia, ma non sempre), perché trattasi di marca non veicolata sul nostro paese in maniera ufficiale.



L'impostazione dei Cowon è molto differente da quella dei Sansa. La forza dei Cowon è nella miriade di equalizzazioni proposte (oltre a quelle personalizzabili) e ai filtri BBE che dovrebbero garantire una resa migliore dei file MP3. I Sansa rendono decisamente meglio in ambito formati loseless FLAC rispetto io lettori coreani. Altra differenza tra i due lettori è lo schermo che sul Cowon è di 3" quindi ci vedi bene copertine dei dischi e volendo anche qualche foto (i video si vedono ma per cose lunghe, ad esempio la puntata di un telefilm, secondo me lo schermo è piccolo anche se una volta l'ho fatto). Tieni anche conto che il Cowon non è espandibile e quindi dipende da quanto spazio ti serve, altrimenti il prezzo sale (io pagai poco sopra i 100€ la versione da 8Gb).
Io l'I10 ce l'ho è mi sto trovando bene ed ascolto esclusivamente MP3. Per ora nessun problema, buona durata della batteria e buona resa sonora.

Grazie delle informazioni
Vedo però che consigli i cowon per l'ascolto di mp3 e non per musica in formato lossless.
Io vorrei prendere un buon lettore per ascoltare musica in flac o formati equivalenti e che possa "comandare" anche cuffie con una buona impedenza
In questo caso quali lettori audio potresti consigliarmi?
Grazie mille

paultherock
23-09-2012, 12:53
Quindi me lo consigli?
Tra il clip zip e il cowon i10 solo per gli mp3 qual'è migliore?
Avevo letto una discussione qui sul forum e sembravano molto delicati quasi si rompevano da soli,come sono a livello di affidabilità?
La limitazione del volume si toglie facilmente?
Riesce a pilotare delle Sennheiser px360 con impedenza di 32Ωs?
Scusami per le tante domande ma forse è la volta buona faccio l'acquisto, ti ringrazio.

Per la prima domanda purtroppo non posso risponderti perché non ho mai avuto un Sansa tra le mani. Diciamo comunque che l'opinione diffusa è che i Sansa sanno fare il loro lavoro sia sugli MP3 che sui formati loseless. Come ti dicevo la cosa che conta a questo punto e qunato ti piace giocare con gli effetti delle equalizzazioni (grandissima scelta sul Cowon) e quanto ti interessano le funzioni accessori: espandibilità via scheda SD e firmware alternativo Rockbox sul Sansa, schermo grande, possibilità di vedere foto/video/testi con il Cowon.
Sul Cowon la limitazione del volume non c'è e quindi nessun vincolo da quel punto e non credo ci siano problemi anche con l'ipendenza delle cuffie visto che in generale di solito l'uscita dei Cowon è abbastanza potente.
Comunque magari aspetta qualche altro qui sul forum per avere conferma (io lo sto usando con cuffie da 20Ωs).

Grazie delle informazioni
Vedo però che consigli i cowon per l'ascolto di mp3 e non per musica in formato lossless.
Io vorrei prendere un buon lettore per ascoltare musica in flac o formati equivalenti e che possa "comandare" anche cuffie con una buona impedenza
In questo caso quali lettori audio potresti consigliarmi?
Grazie mille

Al momento non ascolto mai formati loseless, ho tutto in MP3 320Kb, e quindi non saprei indirizzarti bene... dipende anche dal budget di spesa che ti vuoi fissare perché come rapporto qualità/prezzo sul forum parlano bene dei Sansa, ma se guardi il posto di miriddin che trovi qualche pagina fa di questo thread, ci sono svariate alternative interessanti.

pr76r
23-09-2012, 13:44
@paultherock
Sarei interessato più per il cowon l'unica cosa che al momento mi ferma è che ho letto in diversi forum che il cowon i10 non sia tanto affidabile dicono che quasi si rompa da solo.
Per tua esperienza e magari anche altre persone potranno rispondere è affidabile come lettore oppure hanno diversi problemi?
Lo ripeto se non avessi letto di questi problemi l'avrei già ordinato.

SignorBonaventura
23-09-2012, 15:26
Sul Cowon la limitazione del volume non c'è...

Non è nemmeno presente nei Sansa.
Con Rockbox,hai molte più equalizzazioni ed effetti con cui "sfogarti",se ti va.

paultherock
23-09-2012, 19:24
@paultherock
Sarei interessato più per il cowon l'unica cosa che al momento mi ferma è che ho letto in diversi forum che il cowon i10 non sia tanto affidabile dicono che quasi si rompa da solo.
Per tua esperienza e magari anche altre persone potranno rispondere è affidabile come lettore oppure hanno diversi problemi?
Lo ripeto se non avessi letto di questi problemi l'avrei già ordinato.

Io ti posso portare solo la mia esperienza personale sul fatto che ha me sino ad oggi ha sempre funzionato bene senza problemi, però anche in questo forum c'è gente che ha avuto qualche problema hardware. Vai a sapere se sono stato fortunato io o sfortunati loro... :D

Phoenix Fire
23-09-2012, 21:48
75€ consegna a mano così vedo di persona come è messo

sinceramente mi ispira perchè leggendo i tuoi vecchi commenti, hai sempre detto che suona bene e in più è sempre un apparecchio con iOS per lo sfizio quotidiano :D

uppino, lo rimedio a 60€ secondo vuoi è un buon affare?

Ryoga80
23-09-2012, 21:57
uppino, lo rimedio a 60€ secondo vuoi è un buon affare?

Guarda io ho il 4g preso a 149€, fai tu :D! scherzi a parte l'unico pensiero negativo che mi viene è legato all'usura della batteria, per il resto direi prezzaccio!

Rainy nights
23-09-2012, 22:21
75€ consegna a mano così vedo di persona come è messo

sinceramente mi ispira perchè leggendo i tuoi vecchi commenti, hai sempre detto che suona bene e in più è sempre un apparecchio con iOS per lo sfizio quotidiano :D

uppino, lo rimedio a 60€ secondo vuoi è un buon affare?

Avevo perso il post, ottimo affare anche a 75 euro. ;)

Phoenix Fire
23-09-2012, 23:03
Guarda io ho il 4g preso a 149€, fai tu :D! scherzi a parte l'unico pensiero negativo che mi viene è legato all'usura della batteria, per il resto direi prezzaccio!

Avevo perso il post, ottimo affare anche a 75 euro. ;)

Grazie a entrambi dei commenti. Sinceramente sono un antiapple convinto, non mi piace la sua politica, ma non si può negare che alcuni prodotti siano fatti molto bene, solo che solitamente il prezzo non ne vale la pena, alla fine mi costa quanto un fuze, perdo rockbox e espandibilità ma ricevo iOS con tutti i pro e i contro.

la batteria è il mio unico dubbio, domani lo prendo e gli ho chiesto di metterci un paio di canzoni, almeno provo l'audio e vedo se la carica crolla tipo valanga o cmq tiene un minimo.

ReibeN
24-09-2012, 12:28
Ciao a tutti,
da poco il mio Sony NWZ-B135 da 2GB mi ha abbandonato (non si accende più), quindi sono alla ricerca di un altro lettore mp3 di piccole dimensioni. Cerco qualcosa di semplice, leggero ed economico.

Avete qualche consiglio? Diciamo che vorrei spenderci poco (massimo 40€).
Grazie in anticipo :)

magisterarus
24-09-2012, 12:37
Ciao a tutti,
da poco il mio Sony NWZ-B135 da 2GB mi ha abbandonato (non si accende più), quindi sono alla ricerca di un altro lettore mp3 di piccole dimensioni. Cerco qualcosa di semplice, leggero ed economico.

Avete qualche consiglio? Diciamo che vorrei spenderci poco (massimo 40€).
Grazie in anticipo :)

Sansa Clip+

ReibeN
24-09-2012, 14:07
Sansa Clip+

Interessante il fatto che supporti le microSD. Cosa ne pensate invece del Telesystem Snap?

Consiglio
24-09-2012, 14:16
Come qualità sonora, il Sansa è il migliore per questa fascia di prezzo.

Phoenix Fire
24-09-2012, 14:32
Grazie a entrambi dei commenti. Sinceramente sono un antiapple convinto, non mi piace la sua politica, ma non si può negare che alcuni prodotti siano fatti molto bene, solo che solitamente il prezzo non ne vale la pena, alla fine mi costa quanto un fuze, perdo rockbox e espandibilità ma ricevo iOS con tutti i pro e i contro.

la batteria è il mio unico dubbio, domani lo prendo e gli ho chiesto di metterci un paio di canzoni, almeno provo l'audio e vedo se la carica crolla tipo valanga o cmq tiene un minimo.
Vi ringrazio ancora per i consigli, lo sto usando adesso e sembra andare molto bene anche la batteria non sembra essere problematica

Salinur22
24-09-2012, 15:27
lettori mp3 con wi-fi e android da che fascia di prezzo si trovano?

SignorBonaventura
24-09-2012, 15:56
lettori mp3 con wi-fi e android da che fascia di prezzo si trovano?

Dipende danche da altre caratteristiche,come schermo,lettura di formati audio,batteria,ecc.
Comunque direi che la forbice parte 150-200€ in su.

Salinur22
24-09-2012, 18:07
Dipende danche da altre caratteristiche,come schermo,lettura di formati audio,batteria,ecc.
Comunque direi che la forbice parte 150-200€ in su.

mi basta che abbiano le caratteristiche sopracitate.
Riguardo al formato non saprei proprio orientarmi nell argomento, tutti i file che ho sono mp3, deve essere il produttore a fornire gli altri tipi di formato o li trasformo io?
Potresti dirmi il nome di qualche modello?

paultherock
24-09-2012, 19:30
mi basta che abbiano le caratteristiche sopracitate.
Riguardo al formato non saprei proprio orientarmi nell argomento, tutti i file che ho sono mp3, deve essere il produttore a fornire gli altri tipi di formato o li trasformo io?
Potresti dirmi il nome di qualche modello?

Se hai tutto in MP3 non avrai problemi con nessun lettore. Per altri formati o li codifichi tu direttamente da CD oppure le prendi in rete (ci sono store che vendono in ACC, in FLAC, WAV, WMA, etc).

In generale con Android e wi-fi ci sono i Galaxy player della Samsung, i Sony serie Z e F, il Cowon D3 ed il Philips GoGear Connect 3. Magari ce ne sono altri che al momento mi sfuggono.

ps in ogni caso verifica bene prima sui siti dei produttori o in rete se ci sono limitazioni sul download delle app e relativo utilizzo sui vari terminali (magari è Android molto custom e non puoi farci proprio tutto).

Salinur22
24-09-2012, 19:41
Se hai tutto in MP3 non avrai problemi con nessun lettore. Per altri formati o li codifichi tu direttamente da CD oppure le prendi in rete (ci sono store che vendono in ACC, in FLAC, WAV, WMA, etc).

In generale con Android e wi-fi ci sono i Galaxy player della Samsung, i Sony serie Z e F, il Cowon D3 ed il Philips GoGear Connect 3. Magari ce ne sono altri che al momento mi sfuggono.

ps in ogni caso verifica bene prima sui siti dei produttori o in rete se ci sono limitazioni sul download delle app e relativo utilizzo sui vari terminali (magari è Android molto custom e non puoi farci proprio tutto).

grazie mille! :)
Purtroppo molte delle canzoni che ascolto sono solo in formato mp3 perché i miei artisti preferiti sono gente poco conosciuta, alle prime armi e con l'etá che va dai 17 ai 28 anni, quindi non hanno possibilitá di fare cose piú elaborate, diciamo che registrano "alla buona".

jojomax
24-09-2012, 19:44
Dipende danche da altre caratteristiche,come schermo,lettura di formati audio,batteria,ecc.
Comunque direi che la forbice parte 150-200€ in su.

Anche meno, i Galaxy Player spesso li ho visti in offerta a meno di 100 euro! la versione 3,5 pollici ma anche la 5 pollici!

ReibeN
24-09-2012, 20:35
Sansa Clip+

Ho trovato un Sansa Clip+ 2GB ricondizionato dal produttore. E' rischioso buttarsi su oggetti ricondizionati? La garanzia come funziona in questi casi? :wtf:

SignorBonaventura
24-09-2012, 21:14
Ho trovato un Sansa Clip+ 2GB ricondizionato dal produttore. E' rischioso buttarsi su oggetti ricondizionati? La garanzia come funziona in questi casi? :wtf:

Se il venditore è lo stesso che si trova su Ebay [mrtrevor1945],vai tranquillo.
Lui è serissimo e i lettori sono ricondizionati da Sansa,con un anno di garanzia,se non ricordo male.
E' anche su Amazon,ma non ricordo come si chiami il negozio.

E' meglio in questo caso l'oggetto sia ricondizionato,perché ne garantisce l"essere rinnovato nei componenti [in primis la batteria] e comunque è indistinguibile dal nuovo di fabbrica. :).

Insomma:non corri rischi. ;)

SignorBonaventura
24-09-2012, 23:32
Anche meno, i Galaxy Player spesso li ho visti in offerta a meno di 100 euro! la versione 3,5 pollici ma anche la 5 pollici!

Non pensavo ai Galaxy onestamente,e dipende comunque che versione di Android hanno e quando sono usciti [quale versione Galaxy sono,quindi],più il resto citato nel primo post,che però all'utente non interessa,come ha chiarito.

Se ci sono player con Android e Wi-Fi molto validi sui 100€ o anche meno,meglio così.

SignorBonaventura
24-09-2012, 23:46
grazie mille! :)
Purtroppo molte delle canzoni che ascolto sono solo in formato mp3 perché i miei artisti preferiti sono gente poco conosciuta, alle prime armi e con l'etá che va dai 17 ai 28 anni, quindi non hanno possibilitá di fare cose piú elaborate, diciamo che registrano "alla buona".

Scusami se te lo chiedo,i soldi degli altri son sacri,ergo li spendi come meglio credi.
Ma dato che ti servirebbe solo per ascolto Mp3 senza altre esigenze particolari o supplementari, e se ho capito bene,anche di qualità non eccelsa,perché cerchi un player con Android e Wi-Fi?
Non è meglio un lettore Mp3 puro e semplice,che suoni bene e ti faccia risparmiare?
Ripeto,non è per farmi gli affari tuoi o per criticare,anzi.Quindi se non ti va di rispondere,non succede nulla :)
Compra quello che ritieni più opportuno.

ReibeN
25-09-2012, 09:03
Se il venditore è lo stesso che si trova su Ebay [mrtrevor1945],vai tranquillo.
Lui è serissimo e i lettori sono ricondizionati da Sansa,con un anno di garanzia,se non ricordo male.
E' anche su Amazon,ma non ricordo come si chiami il negozio.

E' meglio in questo caso l'oggetto sia ricondizionato,perché ne garantisce l"essere rinnovato nei componenti [in primis la batteria] e comunque è indistinguibile dal nuovo di fabbrica. :).

Insomma:non corri rischi. ;)
Esatto, proprio lui!
Grazie mille, credo che a questo punto vado dritto su quello :D

Salinur22
25-09-2012, 10:04
Scusami se te lo chiedo,i soldi degli altri son sacri,ergo li spendi come meglio credi.
Ma dato che ti servirebbe solo per ascolto Mp3 senza altre esigenze particolari o supplementari, e se ho capito bene,anche di qualità non eccelsa,perché cerchi un player con Android e Wi-Fi?
Non è meglio un lettore Mp3 puro e semplice,che suoni bene e ti faccia risparmiare?
Ripeto,non è per farmi gli affari tuoi o per criticare,anzi.Quindi se non ti va di rispondere,non succede nulla :)
Compra quello che ritieni più opportuno.

figurati, chiedere é lecito, rispondere é cortesia :)
allora lo vorrei android per potermi scaricare le varie app come giochi ecc perché faccio il pendolare per l'uni e perdo circa 2 ore al giorno in treno.
Di solito durante tutto il viaggio ascolto musica e gioco con il cellulare che peró si scarica facilmente e quindi spesso mi sono trovato con la batteria esaurita quando ne avevo bisogno. Per questo cercherei un lettore del genere, anche se non ti nascondo di essere attratto anche io dal sansa clip+ per il suo basso costo.
Trarrei vantaggi in termini di qualitá audio usando un galaxy s wifi piuttosto che uno smartphone come il mio? (lg p500) perché sennó mi basterebbe comprare una batteria di scorta.
Ps: grazie al tuo intervento mi sono posto delle domande intelligenti :)

jojomax
25-09-2012, 11:33
figurati, chiedere é lecito, rispondere é cortesia :)
allora lo vorrei android per potermi scaricare le varie app come giochi ecc perché faccio il pendolare per l'uni e perdo circa 2 ore al giorno in treno.
Di solito durante tutto il viaggio ascolto musica e gioco con il cellulare che peró si scarica facilmente e quindi spesso mi sono trovato con la batteria esaurita quando ne avevo bisogno. Per questo cercherei un lettore del genere, anche se non ti nascondo di essere attratto anche io dal sansa clip+ per il suo basso costo.
Trarrei vantaggi in termini di qualitá audio usando un galaxy s wifi piuttosto che uno smartphone come il mio? (lg p500) perché sennó mi basterebbe comprare una batteria di scorta.
Ps: grazie al tuo intervento mi sono posto delle domande intelligenti :)

Secondo me, se non hai cuffie o auricolari da centinaia di euro, difficilmente noterai la differenza, quindi ti conviene una bella batteria di scorta o un caricabatterie di quelli portatili, io ne ho uno che va a batterie e addirittura uno ad energia solare XD (ah...sti cinesi!!!)

pr76r
25-09-2012, 12:02
Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto finalmente ho acquistato un sony nwz-a864 a108€ spedito.Spero di aver fatto un ottimo acquisto è il prezzo più basso che sono riuscito a trovare.
Non vedo l'ora di provarlo.

Rainy nights
25-09-2012, 12:45
Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto finalmente ho acquistato un sony nwz-a864 a108€ spedito.Spero di aver fatto un ottimo acquisto è il prezzo più basso che sono riuscito a trovare.
Non vedo l'ora di provarlo.

Butta via le cuffie bundle e buon ascolto ;)

Phoenix Fire
25-09-2012, 13:10
Butta via le cuffie bundle e buon ascolto ;)

scusa la domanda ma con la serie A non uscivano auricolari discreti?

Consiglio
25-09-2012, 13:49
Le cuffie del sony sono buone per essere incluse nel bundle ma, ovviamente, ci sono cuffie superiori, da comprare a parte.

iron58p
25-09-2012, 14:02
Ho un quesito per gli esperti

Si puo' usare o trasformare un amplificatore per mp3 ( nel particolare mi riferisco al Little Bear B-1 ) ad alimentazione esclusivamente a corrente ? Anche disabilitando le batterie.
Se si come si puo' fare ? :stordita:

pr76r
25-09-2012, 14:12
Butta via le cuffie bundle e buon ascolto ;)

Come cuffie per l'ascolto in casa uso delle Sennheiser PX 360 solo che non le ho mai sfruttate perchè le usavo col telefono.
Che dici sono buone come cuffie da abbinare a questo lettore?

Consiglio
25-09-2012, 14:27
Molto migliori di quelle date in bundle! Poi, in ogni caso, visto che le possiedi puoi sempre provarle e giudicarle con le tue orecchie :)

SignorBonaventura
25-09-2012, 15:08
figurati, chiedere é lecito, rispondere é cortesia :)
allora lo vorrei android per potermi scaricare le varie app come giochi ecc perché faccio il pendolare per l'uni e perdo circa 2 ore al giorno in treno.
Di solito durante tutto il viaggio ascolto musica e gioco con il cellulare che peró si scarica facilmente e quindi spesso mi sono trovato con la batteria esaurita quando ne avevo bisogno. Per questo cercherei un lettore del genere, anche se non ti nascondo di essere attratto anche io dal sansa clip+ per il suo basso costo.
Trarrei vantaggi in termini di qualitá audio usando un galaxy s wifi piuttosto che uno smartphone come il mio? (lg p500) perché sennó mi basterebbe comprare una batteria di scorta.
Ps: grazie al tuo intervento mi sono posto delle domande intelligenti :)

Non esageriamo,non ho tutti questi meriti :sofico:
Anche se ti ringrazio,sei fin troppo gentile :)
Purtroppo non so dirti come suona il Galaxy S player,anche se a molti piace,ed è uno dei dispositivi Mp3 con Android più venduti.
E se non ricordo male,ha anche la batteria tipo cellulare,cioè apri la scocca posteriore e la cambi.
Non so quali in-ear tu stia usando,però se sono quelle bundle,e vuoi un pochino più di qualità,pensa comperare senza spenderci chissà quali cifre,delle in -ear a parte.Altrimenti prova e vedi se ti va bene uguale anche con quelle che hai già.
In effetti,se i files non sono di qualità eccelsa,in quanto "amatoriali",da quel che dici,la necessità non si pone.
Sei stato molto cortese ed educato a rispondermi in tutto.
Di nuovo grazie.

SignorBonaventura
25-09-2012, 15:09
Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto finalmente ho acquistato un sony nwz-a864 a108€ spedito.Spero di aver fatto un ottimo acquisto è il prezzo più basso che sono riuscito a trovare.
Non vedo l'ora di provarlo.

Mi fa piacere,dopo tanto tentennare... ;)
Mi auguro te lo possa godere al meglio :)

Spider Baby
25-09-2012, 16:03
Se il venditore è lo stesso che si trova su Ebay [mrtrevor1945],vai tranquillo.
Lui è serissimo e i lettori sono ricondizionati da Sansa,con un anno di garanzia,se non ricordo male.
E' anche su Amazon,ma non ricordo come si chiami il negozio.

Si chiama MP3Parts. Io ho trovato il miglior prezzo su amazon.fr: 51€ spedito.
A proposito: è arrivato, l'ho impacchettato e regalato! Prima però me lo son guardato: condizioni perfette, sul retro c'è il marchio "refurbished", era già impostato su "volume alto". Sono inclusi il cavo usb di alimentazione/collegamento, una bustina di velluto, e due earbus che non ho nemmeno considerato perché sono arrivate anche le Brainwavz M4 (unico neo: il Fuze non entra nel bel contenitore delle M4).
Preso rosso e devo dire che è un bel colore brillante ma sufficientemente scuro da essere elegante, non è necessariamente da donna (anche se per l'appunto è per mia moglie).
Non ho installato rockbox perché mi sembra che la GUI originale sia ben fatta e ha tutte le funzioni che possono servire normalmente, comprese le equalizzazioni libere e la registrazione dalla radio; inoltre non volevo complicarne l'uso non essendo per me.
Grazie a tutti per i consigli.

SignorBonaventura
25-09-2012, 16:07
Molto migliori di quelle date in bundle! Poi, in ogni caso, visto che le possiedi puoi sempre provarle e giudicarle con le tue orecchie :)

Quoto al100%.
Nei Sony di quella fascia lì [medio-alta],le cuffie sono tra le migliori che si possano avere in abbinata con il lettore,e sono davvero buone.
Provale,semmai usi solo le Sennh.

SignorBonaventura
25-09-2012, 16:11
Si chiama MP3Parts. Io ho trovato il miglior prezzo su amazon.fr: 51€ spedito.
A proposito: è arrivato, l'ho impacchettato e regalato! Prima però me lo son guardato: condizioni perfette, sul retro c'è il marchio "refurbished", era già impostato su "volume alto". Sono inclusi il cavo usb di alimentazione/collegamento, una bustina di velluto, e due earbus che non ho nemmeno considerato perché sono arrivate anche le Brainwavz M4 (unico neo: il Fuze non entra nel bel contenitore delle M4).
Preso rosso e devo dire che è un bel colore brillante ma sufficientemente scuro da essere elegante, non è necessariamente da donna (anche se per l'appunto è per mia moglie).
Non ho installato rockbox perché mi sembra che la GUI originale sia ben fatta e ha tutte le funzioni che possono servire normalmente, comprese le equalizzazioni libere e la registrazione dalla radio; inoltre non volevo complicarne l'uso non essendo per me.
Grazie a tutti per i consigli.

Non male,vero?
Rende più dal vivo che nelle foto,rosso compreso.
Se non è per te l'uso,non metterci Rockbox: è vero che offre molte più possibilità di equalizzazioni,di effetti,ecc.,però il Fuze suona bene di suo,e da quel che dici,complicheresti appunto inutilmente le cose a tua moglie.
Lascialo così com'è,male non gli fa.
RB è un'opportunità in più,non un obbligo :)

magisterarus
25-09-2012, 16:43
Ho un quesito per gli esperti

Si puo' usare o trasformare un amplificatore per mp3 ( nel particolare mi riferisco al Little Bear B-1 ) ad alimentazione esclusivamente a corrente ? Anche disabilitando le batterie.
Se si come si puo' fare ? :stordita:


Certo che si può fare.
Per buone prestazioni "soniche" ti occorrerebbe però un buon alimentatore rigorosamente stabilizzato e ben filtrato, capace di fornire la giusta corrente.Non sarebbe un acquisto economico.
La soluzione migliore - da me adottata per l'amplificatore delle Stax - è quella di dotarsi di un adeguato "battery pack" con celle li-ion.

iron58p
25-09-2012, 17:16
Certo che si può fare.
Per buone prestazioni "soniche" ti occorrerebbe però un buon alimentatore rigorosamente stabilizzato e ben filtrato, capace di fornire la giusta corrente.Non sarebbe un acquisto economico.
La soluzione migliore - da me adottata per l'amplificatore delle Stax - è quella di dotarsi di un adeguato "battery pack" con celle li-ion.

Il fatto che lo voglia trasformare in un'ampli fisso da casa, la dice tutta sulla qualita' dell'ampli.
Credo ne valga la pena Fabio, suona bene da subito, dopo qualche ora, non molte diciamo due o tre, va' ancora meglio.
E non taglia nemmeno una fettina di acuti :D

pr76r
25-09-2012, 22:57
Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto finalmente ho acquistato un sony nwz-a864 a108€ spedito.Spero di aver fatto un ottimo acquisto è il prezzo più basso che sono riuscito a trovare.
Non vedo l'ora di provarlo.

Non sapete cosa mi è successo:muro: :muro: :muro:
Ho effettuato l'acquisto su amazon e l'articolo lo vendeva un'altro venditore, ad ordine effettuato mi è arrivata la classica mail di conferma dell'ordine, riguardo dopo circa 2 ore e mi arriva una mail dal venditore dicendomi che l'ordine era stato annullato in quanto per un problema di amazon per circa mezzora era apparso il lettore che lo vendeva lui ma lui dice che quell'articolo non lo ha neanche in inventario.
Secondo voi come dovrei comportarmi con amazon?
Dovrebbero come minimo farmi un buono sconto in quanto l'articolo era stato acquistato.
Scusate se sono ot ma sono mooooolto deluso:muro:

miriddin
26-09-2012, 16:32
Secondo voi come dovrei comportarmi con amazon?


Non sò di che Amazon si tratti, ma ho smesso di comprare da quella italiana perchè mi ha fatto tre o quattro cose anche peggiori di questa!

iron58p
26-09-2012, 16:55
Certo che si può fare.
Per buone prestazioni "soniche" ti occorrerebbe però un buon alimentatore rigorosamente stabilizzato e ben filtrato, capace di fornire la giusta corrente.Non sarebbe un acquisto economico.
La soluzione migliore - da me adottata per l'amplificatore delle Stax - è quella di dotarsi di un adeguato "battery pack" con celle li-ion.

Grazie ad un'usignolo :fiufiu: :D ho ordinato il battery pack.

L'intenzione e' staccare e togliere le batterie interne ed allacciarmi ad esso.
Come uso portatile, userei "l'altro" ;)

Ne vale veramente la pena altrimenti non mi metterei in ballo :stordita:

miriddin
26-09-2012, 17:15
L'ultima informazione che avevo è che ti era arrivato guasto!

Mi fà piacere che funzioni bene!

jojomax
26-09-2012, 17:25
Grazie ad un'usignolo :fiufiu: :D ho ordinato il battery pack.

L'intenzione e' staccare e togliere le batterie interne ed allacciarmi ad esso.
Come uso portatile, userei "l'altro" ;)

Ne vale veramente la pena altrimenti non mi metterei in ballo :stordita:

Ma perchè non ce ne parlate meglio?? :D

miriddin
26-09-2012, 17:37
Ma perchè non ce ne parlate meglio?? :D

Perchè è arrivato solo a quel "raccomandato" di iron, che lo aveva ordinato dopo di noi, su nostra segnalazione (o, meglio, dietro segnalazione di Magisterarus)! :muro:

http://i.ebayimg.com/00/s/NTYyWDc0OQ==/$(KGrHqVHJBcE+O!zo+jzBQKl-7h5HQ~~60_3.JPG

iron58p
26-09-2012, 18:06
Qualche primissima impressione sul Little Bear B-1

Questo lettore mi ha fatto veramente diventare matto al suo arrivo, rifiutandosi di accedersi.
Non sto' a tediarvi con i numerosi tentativi che ho effettuato, e vado al succo del discorso, scoperto proprio ieri il possibile problema.

la batteria e' composta da 2 elementi appaiati, probabilmente il problema sta' in uno di essi che non funziona, dato che una volta caricato la carica dura circa 1 H e mezza, contro le 3 H dichiarate.
Di conseguenza, anche solo dopo 10 minuti di ascolto, una volta spento l'ampli non si riaccende piu', e lo fa' solo in presenza di carica piena.
Probabilmente gli manca la spinta per accendersi, e una delle 2 batterie e' difettosa.

Da qui nasce l'esigenza di escludere le batterie di serie, toglierle fisicamente insomma, e appoggiarsi ad un battery pack esterno, oppure ( meglio ) ad un'ipotetico alimentatore ancora da individuare ( non ho le capacita' tecniche per individuarlo e ho il metro corto per la spesa :p ).
Di fronte a spese elevatissime per rispedizione, dopo uno scambio di messaggi con il venditore, correttissimo e comprensivo del problema, ha deciso di spedirmene un'altro a sue spese.
Quello che arrivera' lo utilizzero' per l'ascolto portatile, che e' proprio l'uso a cui mi serve.

Ora che sapete tutta la storia, potrete comprendere meglio il significato dei miei post precedenti, non essendo conclusa la vicenda in quei momenti.


-------------------------------------------------------------------------------------

http://i49.tinypic.com/1o6p86.jpg

http://tinypic.com/r/1o6p86/6


" Questo amplificatore per lettori mp3 mantiene i pregi di un amplificatore valvolare senza averne i difetti"

Mai e poi mai avrei pensato ad un prodotto di questa qualita' audio, per la verita' l'amico Magisteraus ( era lui l'usignolo :D ) mi aveva messo sulla buona strada scrivendomi di non sottovalutare i componenti dello stesso, che erano in dotazione ad un'altro ampli di altra casa il cui costo era attorno ai 100 euro.

Chi non l'ha acquisitato approfittando delle aste su ebay IMHO ha commesso un'errore.
Il venditore si chiama woshixionghui2010.

Vediamo cosa non e' il Little Bear B-1 : non e' Bass-head.
Ed e' stata una prima sorpresa, mi aspettavo bassi che invadessero la gamma media, anche piuttosto confusi, ma la realta' e' completamente diversa dalle aspettative, e ne prendo atto : la gamma bassa e' presente nella giusta misura per l'utente amante di un suono equilibrato e non invasivo, la qualita' della gamma bassa e' di buon livello, seppur accoppiato con il lettore Sansa zip, sul quale ho effettuato i primi ascolti, non puo' raggiungere quella del Colorfly C3, con i suoi bassi veloci, secchi e dettagliati.
Ma con il Colorfly C3 non ho effettuato ancora il test, che in teoria dovrebbe migliorare stante la maggior qualita' del lettore cinese.
Le solite Yuin G1A dalle quali non mi stacco piu'.

La gamma media e' calda e piacevolissima, e assume una traparenza che mi ha impressionato favorevolmente, le voci assumono quel colore tipico del suono valvolare, seppur in questo ampli la valvola non ha il compito di pilotare il finale, dotato di opamp.

Il suondstage e' di buon livello, anzi ottimo, gli strumenti musicali si possono ascoltare impreziositi del calore del suono, dal loro posizionamento sul palcoscenico e dall'ottimo dettaglio, gli alti non risentono dei problemi tipici dei valvolari, che notoriamente poco o tanto limano in estensione gli stessi, presenti in una quantita' piu' che sufficente per fornire un suono d'insieme equilibrato, in special modo in amplificatori di questa fascia di prezzo.
Anche qui ho potuto apprezzare strumenti musicali che in altre situazioni non ero riuscito ad identificare cosi' bene.

Acceso e' spettacolare, con LED azzurro e valvola accesa forniscono un bel contrasto, ora che e' in arrivo la stagione fredda tenerlo in mano e' una cosa piacevole.

Non e' leggerissimo per la portatibilita', e scalda abbastanza, senza nemmeno che pensiate che puo' arrivare a scottarvi, questo no, pero' penso sarebbe meglio non appoggiargli sopra il lettore mp3, in quanto il calore puo' inflenzare la durata della batteria dello stesso.
Difetti ? ruotando la manopola del volume si sentono degli scratch.

Non e' possibile confrontarlo con l'Ibasso D- zero, c'e' troppa diversita', il primo riproduce in maniera piu' fedele il suono del lettore sansa zip, in una maniera piu' fredda se volete, essendo allo stato solido, ha piu' portabilita' e meno ingombro, il secondo se volessi cercare una similitune, lo paragonerei al suono dei lettori Sony, che notoriamente e' abbastanza caldo.

iron58p
26-09-2012, 18:15
L'ultima informazione che avevo è che ti era arrivato guasto!

Mi fà piacere che funzioni bene!

No, non funziona bene, leggi la review

miriddin
26-09-2012, 18:25
No, non funziona bene, leggi la review

Sì, ho letto...

Ryoga80
27-09-2012, 15:41
Non so se ho fatto la scoperta dell'acqua calda :D , ma pochi giorni fa ho trovato una app gratuita (capriccio) che mi consente di ascoltare i flac sul mio ipod touch! sono contentissimo. Un solo dubbio mi rimana, però c'è differenza tra i file caricati via itunes e quelli caricati direttamente nell'applicazione (unico metodo per caricare i flac)? Io credo di no e penso sia ovvio, ma un piccolo dubbio mi è sorto lo stesso, anche perché magari ne avrei letto da qualche parte di questa app. Se invece nessuno la conosceva sono lieto di fare un favore a qualcuno!!
Per iron (ma anche magisterarus e miriddin :D ): quell'amplificatore valvolare portatile è bellissimo!!!

rera
27-09-2012, 15:54
Un solo dubbio mi rimana, però c'è differenza tra i file caricati via itunes e quelli caricati direttamente nell'applicazione (unico metodo per caricare i flac)?

Cambia solo la posizione di archiviazione della libreria, capriccio (come tutti i player) memorizza i file in una cartella separata rispetto a quella di iTunes.

Ryoga80
27-09-2012, 16:26
Cambia solo la posizione di archiviazione della libreria, capriccio (come tutti i player) memorizza i file in una cartella separata rispetto a quella di iTunes.

Confermi allora quello che pensavo. ti faccio però una domanda xchè non ho avuto modo di smanettarci a sufficienza, ma si possono mettere le cover anche sui file flac letti da capriccio?

rera
27-09-2012, 16:32
Non posso aiutarti, non ho mai usato la funzionalità cover :)

bonaparten
30-09-2012, 18:23
Ciao ragazzi, ho comprato il sansa clip zip e mi piace molto; tuttavia mi rendo conto che il volume è basso, sia con gli mp3 che con i flac e sorprattutto sia con le cuffie in dotazione sia con le mie akg k530 ltd. Pensate sia opportuno comprare un amplificatore portatile? Mi avete consigliato tempo fa i fiio e6 o e11; ho letto in giro però che l'e6 è un giocattolo e l'e11 è potente ma inutile per cuffie come le akg k530 le quali hanno un'impendenza a 55 Ohm. Che mi dite?

reckca
30-09-2012, 19:01
Ciao ragazzi, ho comprato il sansa clip zip e mi piace molto; tuttavia mi rendo conto che il volume è basso, sia con gli mp3 che con i flac e sorprattutto sia con le cuffie in dotazione sia con le mie akg k530 ltd. Pensate sia opportuno comprare un amplificatore portatile? Mi avete consigliato tempo fa i fiio e6 o e11; ho letto in giro però che l'e6 è un giocattolo e l'e11 è potente ma inutile per cuffie come le akg k530 le quali hanno un'impendenza a 55 Ohm. Che mi dite?

Hai settato male lo zip.

formich93
01-10-2012, 10:33
Avevo aperto una discussione, senza accorgermi che c'è questa apposita...:rolleyes:, riscrivo tutto qui. ;)


Dopo l'estrema unzione del mio vecchio lettore, sono partito alla ricerca di un nuovo MP3.
Ho dato un occhiata in giro per il web, ma non riesco a trovare niente che mi convinca, guardando le recensioni sembra che l'unico dispositivo in grado di offrire presazioni decenti sia l'Ipod touch di Apple o simili (non ci credo...).
Sto Cercando sopratutto un lettore con buona qualità di riproduzione senza badare al design, ma mi voglio rifiutare di credere che non ci siano alternative a Apple...
l'unico che ha attirato un po la mia attenzione è il nuovo Zen X-fi 3 di creative, ma purtroppo, anche questo non è recensito particolarmente bene.

voi più esperti, sapreste consigliarmi qualche modello che fa al caso mio???

Grazie a tutti

p.s. ah dimenticavo, il budget è intorno ai 100€.

Consiglio
01-10-2012, 10:53
Ciao ragazzi, ho comprato il sansa clip zip e mi piace molto; tuttavia mi rendo conto che il volume è basso, sia con gli mp3 che con i flac e sorprattutto sia con le cuffie in dotazione sia con le mie akg k530 ltd. Pensate sia opportuno comprare un amplificatore portatile? Mi avete consigliato tempo fa i fiio e6 o e11; ho letto in giro però che l'e6 è un giocattolo e l'e11 è potente ma inutile per cuffie come le akg k530 le quali hanno un'impendenza a 55 Ohm. Che mi dite?

Non impostare settaggi per Europa ma per l'America. Vedrai che il volume sarà maggiore.

pablomoreno
01-10-2012, 11:36
Avevo aperto una discussione, senza accorgermi che c'è questa apposita...:rolleyes:, riscrivo tutto qui. ;)


Dopo l'estrema unzione del mio vecchio lettore, sono partito alla ricerca di un nuovo MP3.
Ho dato un occhiata in giro per il web, ma non riesco a trovare niente che mi convinca, guardando le recensioni sembra che l'unico dispositivo in grado di offrire presazioni decenti sia l'Ipod touch di Apple o simili (non ci credo...).
Sto Cercando sopratutto un lettore con buona qualità di riproduzione senza badare al design, ma mi voglio rifiutare di credere che non ci siano alternative a Apple...
l'unico che ha attirato un po la mia attenzione è il nuovo Zen X-fi 3 di creative, ma purtroppo, anche questo non è recensito particolarmente bene.

voi più esperti, sapreste consigliarmi qualche modello che fa al caso mio???

Grazie a tutti

p.s. ah dimenticavo, il budget è intorno ai 100€.

come già detto ti consiglio il sansa clip zip, prezzo abbordabilissimo, qualità costruttiva così così, qualità audio ad altissimi livelli, espandibilità tramite sd, possibilità del lettore di essere visto come periferica usb e rockboxabile.
ovviamente questo lettore è sconsigliato per i video ma solo per l'ascolto audio

formich93
01-10-2012, 12:30
come già detto ti consiglio il sansa clip zip, prezzo abbordabilissimo, qualità costruttiva così così, qualità audio ad altissimi livelli, espandibilità tramite sd, possibilità del lettore di essere visto come periferica usb e rockboxabile.
ovviamente questo lettore è sconsigliato per i video ma solo per l'ascolto audio

Grazie mille!!!

invece che ne pensate dell'X-Fi 3 di creative?

Ansem_93
01-10-2012, 18:56
Salve a tutti,visto che a breve prenderò le sennheiser 439 vorrei vedere di sostituire anche il mio ipod 3° gen con qualcosa di meglio.
sto cercando quindi un lettore mp3 con queste caratteristiche:
-16GB di memoria minimo (va bene anche se espandibile)
-qualità audio più alta possibile

Nei post precedenti ho letto del sansa clip,vorrei sapere se ci sono anche altri lettori MP3 con una qualità audio superiore,sarei interessato anche a costo di spendere di più :)

bonaparten
01-10-2012, 21:11
Non impostare settaggi per Europa ma per l'America. Vedrai che il volume sarà maggiore.

Ok, come faccio a settare la regione senza dover cancellare tutto?

Consiglio
01-10-2012, 21:24
Ok, come faccio a settare la regione senza dover cancellare tutto?

Non saprei, mi spiace ce l'ho da poco. Prova a vedere nelle impostazioni del sistema, magari hai impostato volume su normale.

paultherock
02-10-2012, 08:18
Salve a tutti,visto che a breve prenderò le sennheiser 439 vorrei vedere di sostituire anche il mio ipod 3° gen con qualcosa di meglio.
sto cercando quindi un lettore mp3 con queste caratteristiche:
-16GB di memoria minimo (va bene anche se espandibile)
-qualità audio più alta possibile

Nei post precedenti ho letto del sansa clip,vorrei sapere se ci sono anche altri lettori MP3 con una qualità audio superiore,sarei interessato anche a costo di spendere di più :)

Prova a dare un'occhiata a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38086670&postcount=22295

Ansem_93
02-10-2012, 15:49
Prova a dare un'occhiata a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38086670&postcount=22295

grazie mille! :)

formich93
03-10-2012, 09:03
ragazzi che ne pensate dell'X-Fi 3 di Creative, sono attirato ma non riesco a trovare recensioni al riguardo... del design mi interessa molto poco, più che altro la qualità ;)

SignorBonaventura
04-10-2012, 15:00
ragazzi che ne pensate dell'X-Fi 3 di Creative, sono attirato ma non riesco a trovare recensioni al riguardo... del design mi interessa molto poco, più che altro la qualità ;)

Ti riferisco quello che era capitato di leggere a me: la qualità audio buona,finalmente la micro sd che si integrava con il lettore funzionava a dovere,ma pessima l'idea del touchpad.


Ci avevo fatto a suo tempo un pensierino anche io,poi mi son spostato sui Sansa.

bonaparten
04-10-2012, 22:49
Ok ho settato la regione Nord America così il volume è molto alto :-). La domanda riguarda l'amplificatore vale sempre; vi se,bra opportuno comprarlo? Un fiio e9 vi sembra eccessivo? Ricordo che lo utilizzerei con un sansa clip zip e delle Akg ltd 530.

deca90
04-10-2012, 23:03
Devo sostituire l pod shuffle (che non ho mai utilizzato) con un lettore mp3 piu completo, ho visto il sansa clip zip 8gb a 42 euro, che dite è un ottimo acquisto per la fascia di prezzo??

Grazie a tutti

Consiglio
05-10-2012, 00:30
Vai tranquillo è il migliore in questa fascia di prezzo!

jojomax
05-10-2012, 00:45
Ok ho settato la regione Nord America così il volume è molto alto :-). La domanda riguarda l'amplificatore vale sempre; vi se,bra opportuno comprarlo? Un fiio e9 vi sembra eccessivo? Ricordo che lo utilizzerei con un sansa clip zip e delle Akg ltd 530.

abbastanza superfluo l'ampli!

Ansem_93
05-10-2012, 01:56
Raga ho visto oggi il sony e 575 di un mio amico,e devo dire che ne sono rimasto davvero colpito!
Qualcuno lo conosce o sa se è stato recensito?Sarebbe interessante magari un confronto con l's765!

deca90
05-10-2012, 08:29
Vai tranquillo è il migliore in questa fascia di prezzo!

Okok, ma legge gia di suo i flac ho bisogna mettere rockbox?
Fino a cuffie di che impedenza riesce a controllare?

spaccacervello
05-10-2012, 09:25
Devo sostituire l pod shuffle (che non ho mai utilizzato) con un lettore mp3 piu completo, ho visto il sansa clip zip 8gb a 42 euro, che dite è un ottimo acquisto per la fascia di prezzo??<br />
<br />
Grazie a tutti
Curiosità, dove lo hai trovato a quel prezzo? (Anche PM)

paultherock
05-10-2012, 09:27
Ragazzi ho trovato un iRiver H140 stock (40GB) tenuto ottimamente (usato) a 99€..cosa mi consigliate?Vorrei fare un upgrade della mia strumentazione portatile..pensavo ad un ipod classic 5 (sicuramente + comodo nello scorrimento e + sottile)..ma ho letto che come qualità audio l'iRiver è un pochino superiore..e potrebbe essere il mio pmp definitivo :D Lo userei solo per ascoltare musica (princ. FLAC), quindi dei video non mi interessa + di tanto..
aspetto consigli :P vi chiederei anche, a parità di stato d'uso: meglio il 140 e 99 o il 340 a 140? :mc: Grazie a tutti :rolleyes:

Ti riporto i commenti di un post di miriddin che li possiede entrambi, poi se si collega sono sicuro che interverrà lui a darti lumi quantomeno sul prezzo:

iRiver H140 (120GB) + RockBox: qualità audio ai massimi livelli, connessione digitale, Line-Out, tasti fisici, ottima batteria, schermo ampio e monocromatico, ampie possibilità di mod. A condizione di trovarlo con hard-disk di serie funzionante, permette di montare hard-disk fino a 120 GB, SSD fino a 128 GB, compact-flash.

iRiver H340 + RockBox: stessa qualità audio del modello H120/H140, ma privo di connessione digitale, schermo a colori e supporto video, usb-on-the-go, anche questo ampiamente moddabile.

Ansem_93
05-10-2012, 09:58
sul prezzo h340 si trova anche il sony E575,secondo voi qual'è migliore tra i due?A 160€ invece si trovo l'A875 da 16GB,cosa ne pensate di questi due modelli?

bonaparten
05-10-2012, 18:08
abbastanza superfluo l'ampli!

Dici in generale o parli solo dell'e9?

jojomax
05-10-2012, 18:21
Dici in generale o parli solo dell'e9?

nel senso che se già il volume è alto, non credo che le cuffie che hai abbiano bisogno di un ampli..

GameLiar
08-10-2012, 11:43
Qual è il migliore lettore MP3 per sport sui 100,00 € o meno?

MAIDEN FAN
08-10-2012, 18:07
un bel sansa clip zip da 8gb

prober67
08-10-2012, 18:17
un bel sansa clip zip da 8gb

Concordo :D

autior
09-10-2012, 19:46
Dovrebbe leggerli anche con fw stock, se non ricordo male le specifiche! :)
(kmq t consiglierei d installare RB, altro pianeta)
Per le cuffie..è difficile dirlo..per esempio le Koss ksc75 hanno 60 Ohm e le pilota alla grande..
Però..ad esempio io con le Senn hd598 non rischierei :D Gli esperti ti sapranno sicuramente dare + dettagli..

Come non rischieresti?? Le 598 hanno 50 Ohm di impedenza, che problemi potrebbero avere? (possiedo queste cuffie e pensavo proprio di acquistare un sansa clip!)

Consiglio
10-10-2012, 11:15
Qual è il migliore lettore MP3 per sport sui 100,00 € o meno?

Questo sansa clip zip sta facendo faville. Sono un felice possessore. Prendi la versione da 8gb più una sd da 32gb e con meno di 100€, ti porti a casa un gran lettore mp3. :cool:

lelepanz
11-10-2012, 09:14
Il mio super micro zen mi sta paino piano lasciando ... :(

E stando sotto i 100 e mi pare di capire che posso prendere tranquillamente il sansa clip + ( o lo zip?) oppure ... .... il colorfly c3.

Voi cosa consigliereste?

Tra l'altro ho ancora in uso un paio di koss spark bianche del 2007.
Una bomba di cuffie! :) .... consigliereste qualcosa di "nuovo" per sostituire anche queste ... oppure ... dite di stare su queste, magari sostituendo i "cuscinetti" con quaqlcosa di nuovo?

iron58p
11-10-2012, 13:01
Il mio super micro zen mi sta paino piano lasciando ... :(

E stando sotto i 100 e mi pare di capire che posso prendere tranquillamente il sansa clip + ( o lo zip?) oppure ... .... il colorfly c3.

Voi cosa consigliereste?

Tra l'altro ho ancora in uso un paio di koss spark bianche del 2007.
Una bomba di cuffie! :) .... consigliereste qualcosa di "nuovo" per sostituire anche queste ... oppure ... dite di stare su queste, magari sostituendo i "cuscinetti" con quaqlcosa di nuovo?

Per i lettori, la differenza e' che il Colorfly C3 costa il doppio del primo, non ha clip, e' piu' pesante e grosso, piu' solido, piu' potente, suono ancora migliore del clip+/zip ed ha i tasti touch.
Per contro ha un firmware molto "base" ( semplice ).
Ne sono entusiasta, come scritto sopra costicchia ma la differenza la stravale tutta IMHO :)

Le Koss ksc75 sono buone cuffie, ottime se guardo il rapporto qualita'/prezzo, e il cinesino le pilota molto bene, mentre i sansa ci riescono con il collo tirato.

lelepanz
11-10-2012, 14:21
Per i lettori, la differenza e' che il Colorfly C3 costa il doppio del primo, non ha clip, e' piu' pesante e grosso, piu' solido, piu' potente, suono ancora migliore del clip+/zip ed ha i tasti touch.
Per contro ha un firmware molto "base" ( semplice ).
Ne sono entusiasta, come scritto sopra costicchia ma la differenza la stravale tutta IMHO :)

Le Koss ksc75 sono buone cuffie, ottime se guardo il rapporto qualita'/prezzo, e il cinesino le pilota molto bene, mentre i sansa ci riescono con il collo tirato.

Si ho visto la tua mini recensione sul cinesino.
Sono un pochetto indeciso ... mannaggia.
Tu hai preso l'8 gb?
ma ha anche la radio?

PS : ho visto che state facendo prova anche con un ampli per mp3.
dallo stesso venditore ... adesso ... stanno facendo la'sta per little-bear B-2.

reckca
11-10-2012, 21:23
Domanda per miriddin (o per chi lo sa):
come si fa ad attivare la line out del fuze rockboxato?
Thanks

sjk
11-10-2012, 21:40
Domanda per miriddin (o per chi lo sa):
come si fa ad attivare la line out del fuze rockboxato?
Thanks

Ne avevamo parlato da qui in avanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35862565&postcount=283

Il thread di riferimento è questo: http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=60865&page=2

sjk

reckca
12-10-2012, 06:33
Ne avevamo parlato da qui in avanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35862565&postcount=283

Il thread di riferimento è questo: http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=60865&page=2

sjk

Grazie

miriddin
12-10-2012, 07:10
Domanda per miriddin (o per chi lo sa):
come si fa ad attivare la line out del fuze rockboxato?
Thanks

Ne avevamo parlato da qui in avanti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35862565&postcount=283

Il thread di riferimento è questo: http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=60865&page=2

sjk

Confermo! Il supporto è stato attivato poco dopo che ho postato la domanda e funziona molto bene! Grazie a quello ho potuto recuperare il V2 con uscita cuffia rovinata utilizzzando un connettore line-out con jack femmina a cui collegare adattatore volume Shure + auricolari...

iron58p
12-10-2012, 09:50
Si ho visto la tua mini recensione sul cinesino.
Sono un pochetto indeciso ... mannaggia.
Tu hai preso l'8 gb?
ma ha anche la radio?

PS : ho visto che state facendo prova anche con un ampli per mp3.
dallo stesso venditore ... adesso ... stanno facendo la'sta per little-bear B-2.

Ho l'8 Gb, non ha la radio.

Con entrambi, cmq caschi in piedi :)

lelepanz
12-10-2012, 14:32
Ho l'8 Gb, non ha la radio.

Con entrambi, cmq caschi in piedi :)

Alla fine .... ho fatto l'acquisto. colorfly c3 e koss ksc75 ( sto leggendo alcuni 3d per le sue mod come ad esempio cambiare il pad con quellod ella px200). Spero che riesca a farmi dimenticare il mio splendido zen microphoto :).
Il pagare anche il doppio epr avre qualcosa di meglio secondo me ne vale la pena. Soprattutto se come detto nella ta recensione il lettore è solido. Ala fine appunto lo zen mi è duratop più di 6 anni, ed è ancora funzionante ( se solo non dovessi andare a casa dei miei per copiare canzoni o lasciarlo quaasi sempre sotto carica)....

Ps : cmq sto vedendo che il colorfly ha aggiornamenti fw abbastanza frequenti.

iron58p
12-10-2012, 16:07
Alla fine .... ho fatto l'acquisto. colorfly c3 e koss ksc75 ( sto leggendo alcuni 3d per le sue mod come ad esempio cambiare il pad con quellod ella px200). Spero che riesca a farmi dimenticare il mio splendido zen microphoto :).
Il pagare anche il doppio epr avre qualcosa di meglio secondo me ne vale la pena. Soprattutto se come detto nella ta recensione il lettore è solido. Ala fine appunto lo zen mi è duratop più di 6 anni, ed è ancora funzionante ( se solo non dovessi andare a casa dei miei per copiare canzoni o lasciarlo quaasi sempre sotto carica)....

Ps : cmq sto vedendo che il colorfly ha aggiornamenti fw abbastanza frequenti.

Direi che l'accoppiata lettore/cuffiette e' molto valida, e ti fara' dimenticare presto i denari spesi :)

Ecco, una cosa che non avevo trovato e' dove trovare gli aggiornamenti del firmware del Colorfly C3, se lo puoi postare ci do' un'occhiata ;)
Altrimenti, mandamelo con mp.

Grazie:stordita:

iron58p
12-10-2012, 16:11
Direi che l'accoppiata lettore/cuffiette e' molto valida, e ti fara' dimenticare presto i denari spesi :)

Ecco, una cosa che non avevo trovato e' dove trovare gli aggiornamenti del firmware del Colorfly C3, se lo puoi postare ci do' un'occhiata ;)
Altrimenti, mandamelo con mp.

Grazie:stordita:

Se vuoi fare come me, ho acquistato sulla baia da un tedesco una pellicola protettiva dello schermo per 3 euro consegnata.
la misura e' perfetta, ne vende anche di piu' care, ma non so' cosa possa cambiare.

Anzi, ti mando un mp.

Trovato :Upgrade version 1.0.0.3
(1) Fixed button sensitivity
(2) modify button backlight luminous

joe_it
12-10-2012, 16:58
Direi che l'accoppiata lettore/cuffiette e' molto valida, e ti fara' dimenticare presto i denari spesi :)

Ecco, una cosa che non avevo trovato e' dove trovare gli aggiornamenti del firmware del Colorfly C3, se lo puoi postare ci do' un'occhiata ;)
Altrimenti, mandamelo con mp.

Grazie:stordita:

Ho ordinato il C3 preso dalla tua recensione e da quelle che ho trovato su HF salvo poi pentirmi della mia impulsività quando ho letto che il lettore in questione ha un roll-off bassi da 100hz in giù:cry:

Quelle sono frequenze a me molto care...mi piace anche sentire il basso viscerale senza che naturalmente vada a sovrapporsi ad altre frequenze, ma questo credo che sia una sinergia con i diffusori in cui questi ultimi dovrebbero avere una parte maggiore.

In questo momento e fino a domani, credo, sono in stand by col rivenditore.

Mi interesserebbe un tuo parere su questa sezione dello spettro acustico, anche se mi pare di ricordare da post proprio inerenti al C3 che prediligi gli altri estremi di banda.

Visto che stai provando anche un nuovo ampli:D , per esempio, mi interesserebbe sapere se questa carenza (roll-off bassi) può essere compensata con l'uso appunto di ampli o se la sezione di equalizzazione in qualche modo può nutrire un non bass-head ma un sub-bass-a-livelli-appropriati-dipendente;)

Te ne sarei grato:sofico: :)

Edit: per esempio, trovo già fastidioso il roll-off bassi del Cowon J3 e piuttosto che perderlo vado bi-amplificazione (ed ho solo un fijo E6) degradando in parte il segnale pur di ripristinare le sub mancanti...:rolleyes:

iron58p
12-10-2012, 17:34
Ho ordinato il C3 preso dalla tua recensione e da quelle che ho trovato su HF salvo poi pentirmi della mia impulsività quando ho letto che il lettore in questione ha un roll-off bassi da 100hz in giù:cry:

Quelle sono frequenze a me molto care...mi piace anche sentire il basso viscerale senza che naturalmente vada a sovrapporsi ad altre frequenze, ma questo credo che sia una sinergia con i diffusori in cui questi ultimi dovrebbero avere una parte maggiore.

In questo momento e fino a domani, credo, sono in stand by col rivenditore.

Mi interesserebbe un tuo parere su questa sezione dello spettro acustico, anche se mi pare di ricordare da post proprio inerenti al C3 che prediligi gli altri estremi di banda.

Visto che stai provando anche un nuovo ampli:D , per esempio, mi interesserebbe sapere se questa carenza (roll-off bassi) può essere compensata con l'uso appunto di ampli o se la sezione di equalizzazione in qualche modo può nutrire un non bass-head ma un sub-bass-a-livelli-appropriati-dipendente;)

Te ne sarei grato:sofico: :)

Edit: per esempio, trovo già fastidioso il roll-off bassi del Cowon J3 e piuttosto che perderlo vado bi-amplificazione (ed ho solo un fijo E6) degradando in parte il segnale pur di ripristinare le sub mancanti...:rolleyes:

Piu' che recensione, sono impressioni a caldo :)
Tutti o quasi i lettori, hanno una parte delle frequenze in cui si vede la curva abbassarsi o andare verso l'alto, e cio' vale in maggior misura anche per gli auricolari/cuffie.
Qualcuno l'ha nella parte piu' bassa dello spettro, alcuni nella parte media, altri nella parte alta ( per esempio i valvolari ).
Sul Colorfly C3 i bassi non sono arretrati rispetto alle altre frequenze, e personalmenteli ho travati secchi e veloci, e non impastati, ed amo questa caratteristica.
Forse un Sony sarebbe stato piu' adatto ai tuoi gusti.

Cio' vale anche per cuffie come le Grado RS-17Alessandro Ms-pro da 700 $, che hanno il roll-off anch'esso sotto i 100hz, ed invece non esiste sulle Beyer DT880 che probabilmente ti piacerebbero e non poco.

Credo, ma sentiremo il parere di utenti piu' esperti di me, che non si possa recuperare quella parte dello spettro, ma solo migliorare la resa, ad esempio con le Koss ksc75, cito queste dato che costano pochi euro, che hanno come caratteristica di essere si abbastanza equilibrate, ma con una presenza maggiore di altre nella parte bassa dello spettro.

Il miglior giudice sono le tue orecchie, ma bisognerebbe ascoltarlo e farsi un'idea, potrebbe anche piacerti in quanto i bassi sono di ottima qualita' :)

lelepanz
12-10-2012, 18:10
roll-off bassi .... sotto i 100 Hz. ... parlate difficile! :/
:D
parliamo di travi , meccanica vetro ... :D :D

cmq scherzi a parte ... a me piace sentire la musica ma non sono di palato fine.
La recensione ( ops ... impressioni a caldo) di iron e altre rec prese se head ... ( come si chiama) mi hanno fatto prendere la decisione.
Fin'ora l'accoppiata zen micro e koss spark theplug ha funzionato alla grande.
Si parla di 25 € di cuffie e 169 € di lettore all'epoca ( scontrino giugno 2006).
E funzionano ancora. :D

Anche se l'hai già trovato qui il sito "europeo" dove ci sono gli aggiornamenti.
http://colorfly.eu/

mentre qui ho trovato come modificare eventualmente le koss ( anche prendendo un pad da 3 € delle sennheiser px 200 in modo da farle diventare così :
http://img104.imageshack.us/img104/8122/imageupload7770291.jpg

joe_it
12-10-2012, 18:15
Piu' che recensione, sono impressioni a caldo :)
Tutti o quasi i lettori, hanno una parte delle frequenze in cui si vede la curva abbassarsi o andare verso l'alto, e cio' vale in maggior misura anche per gli auricolari/cuffie.

Qualcuno l'ha nella parte piu' bassa dello spettro, alcuni nella parte media, altri nella parte alta ( per esempio i valvolari ).

D'accordo anche qui
Sul Colorfly C3 i bassi non sono arretrati rispetto alle altre frequenze, e personalmenteli ho travati secchi e veloci, e non impastati, ed amo questa caratteristica.
Forse un Sony sarebbe stato piu' adatto ai tuoi gusti.

Cio' vale anche per cuffie come le Grado RS-17Alessandro Ms-pro da 700 $, che hanno il roll-off anch'esso sotto i 100hz, ed invece non esiste sulle Beyer DT880 che probabilmente ti piacerebbero e non poco.

Credo, ma sentiremo il parere di utenti piu' esperti di me, che non si possa recuperare quella parte dello spettro, ma solo migliorare la resa, ad esempio con le Koss ksc75, cito queste dato che costano pochi euro, che hanno come caratteristica di essere si abbastanza equilibrate, ma con una presenza maggiore di altre nella parte bassa dello spettro.

Il miglior giudice sono le tue orecchie, ma bisognerebbe ascoltarlo e farsi un'idea, potrebbe anche piacerti in quanto i bassi sono di ottima qualita' :)

D'accordo sulla maggior parte delle cose che dici e che capisco.

Di cuffiette ne ho già una piccola collezione e la maggior parte votata ad una buona resa sulle basse frequenze, per es

- Yamaha EPH 100
- JVC FXT90
- Sunrise Xcape ie
- Beyerdynamic DTX101iE
- Brainwavz M4
- BrainwavzM2
- Xears N3i
- Xears XE 200pro
- Philips 9700- 9800 .+..non ricordo la sigla
- etc
-
sta di fatto (ti cito) che non si possa recuperare quella parte dello spettro, ma solo migliorare la resa,

Purtroppo una delle cose che ho imparato per esperienza diretta e che per una buona resa della prima parte della catena, in questo caso, del DAP specie per le frequenze più basse, c'è bisogno di parecchia energia e questo contrasta molto con la durata della batteria, il peso del dispositivo, i componenti da utilizzare etc etc:cry:

e quindi anche qui siamo sul palliativo, se mi consenti il termine.:)

Siamo parecchio d'accordo.;)

Ti ringrazio.

Sono più imbarazzato di prima:muro: ....:muro:

iron58p
12-10-2012, 18:51
D'accordo sulla maggior parte delle cose che dici e che capisco.

Di cuffiette ne ho già una piccola collezione e la maggior parte votata ad una buona resa sulle basse frequenze, per es

- Yamaha EPH 100
- JVC FXT90
- Sunrise Xcape ie
- Beyerdynamic DTX101iE
- Brainwavz M4
- BrainwavzM2
- Xears N3i
- Xears XE 200pro
- Philips 9700- 9800 .+..non ricordo la sigla
- etc
-
sta di fatto (ti cito) che non si possa recuperare quella parte dello spettro, ma solo migliorare la resa,

Purtroppo una delle cose che ho imparato per esperienza diretta e che per una buona resa della prima parte della catena, in questo caso, del DAP specie per le frequenze più basse, c'è bisogno di parecchia energia e questo contrasta molto con la durata della batteria, il peso del dispositivo, i componenti da utilizzare etc etc:cry:

e quindi anche qui siamo sul palliativo, se mi consenti il termine.:)

Siamo parecchio d'accordo.;)

Ti ringrazio.

Sono più imbarazzato di prima:muro: ....:muro:

No, non devi essere imbarazzato.

Sei come me all'opposto, io amo in special modo la parte alta dello spettro tu la parte bassa, e quindi ti comprendo :)
Piu' che alla quantita' degli alti, bado alla qualita', alla trasparenza e al dettaglio.
Ma...ti dico una cosa : ho un'ampli valvolare ( Aeron ), che come saprai una parte la arrotonda e la taglia sugli acuti, eppure mi piace nonostante questa caratteristica ; per quello, ritengo che possa piacerti il C3, perche' si fara' apprezzare proprio sulla qualita' e pulizia dei bassi.

Come scritto prima, un Sony lo vedrei bene, come suono ottimale per te, certo che richiede altri compromessi e non da poco ( non espandibile, no FLAC ecc ecc ) . gira e rigira, su qualcosa bisogna scendere a patti.

joe_it
12-10-2012, 19:57
No, non devi essere imbarazzato.

Sei come me all'opposto, io amo in special modo la parte alta dello spettro tu la parte bassa, e quindi ti comprendo :)
Piu' che alla quantita' degli alti, bado alla qualita', alla trasparenza e al dettaglio.
Ma...ti dico una cosa : ho un'ampli valvolare ( Aeron ), che come saprai una parte la arrotonda e la taglia sugli acuti, eppure mi piace nonostante questa caratteristica ; per quello, ritengo che possa piacerti il C3, perche' si fara' apprezzare proprio sulla qualita' e pulizia dei bassi.

Come scritto prima, un Sony lo vedrei bene, come suono ottimale per te, certo che richiede altri compromessi e non da poco ( non espandibile, no FLAC ecc ecc ) . gira e rigira, su qualcosa bisogna scendere a patti.

Ok allora confermo l'ordine e poi mando le mie impressioni da amante dei sub-bassi...:D

PS Per il Sony sono già a caccia;)

lelepanz
13-10-2012, 17:55
Ordine confermato anche per me. ;-)
E' utile anche procurarsi un piccolo ampli per portatili?

iron58p
13-10-2012, 22:31
Ordine confermato anche per me. ;-)
E' utile anche procurarsi un piccolo ampli per portatili?

Per alterare il suono del lettore magari ? :p

Nono, provalo prima come mamma lo ha fatto, vedrai che non ce ne sara' bisogno, non e' cosi' debole come qualcuno sostiene ;)

Pero', non saro' l'unico che l'ha acquistato fino ad ora, non ci posso credere, possibile che nessun altro voglia scrivere le sue impressioni ?

lelepanz
14-10-2012, 08:34
Farò così.
Intanto è stato spedito. hehe.

E anche le koss. .)

fragolino74
14-10-2012, 16:38
Ragazzi devo comprare un mp3 per fare un regalo ho trovato il Creative Zen Style M300 a circa 60 € da 8GB che3 dite è un buon mp3 si sente bene?
E' carino piccolissimo ed inoltre si può ampliare la memoria anche con la scheda microsd.
Voi che sicuramente siete più esperti di me a quella cifra si trova di meglio?
Grazie a tutti

Andry690
15-10-2012, 13:14
ma non si sà ancora nulla del nuovo ipod touch 5g? cioè se hanno apportato qualche miglioramento nella parte audio rispetto al 4g? perchè avrei l occasione di prenderlo a pochissimo :sofico:

io non sono ancora riuscito a trovare nulla...

iron58p
15-10-2012, 13:50
Ho ricevuto poco fa' l'ampli Little Bear b-1 numero 2.

Al contrario del numero 1 funziona bene fin da subito;) e ha una valvola diversa, una Silvania.
Vado a ricordi, visto che non posso fare raffronti, ma non noto nessuna differenza di suono fra i 2 lettori ( usato sansa zip ).

SignorBonaventura
15-10-2012, 17:04
Ragazzi devo comprare un mp3 per fare un regalo ho trovato il Creative Zen Style M300 a circa 60 € da 8GB che3 dite è un buon mp3 si sente bene?
E' carino piccolissimo ed inoltre si può ampliare la memoria anche con la scheda microsd.
Voi che sicuramente siete più esperti di me a quella cifra si trova di meglio?
Grazie a tutti

Vai sui Sansa,non sbagli: Zip,Clip+ o Fuze [semplice,non plus].

Spendi la stessa cifra e hai un suono davvero ottimo. :)

fulvo
17-10-2012, 18:37
ciao a tutti, stavo cercando un lettore mp3 sotto i 100€
ho visto che tanti consigliano i sansa, ma purtroppo nei negozi fisici e grandi catene non ci sono!
Per caso tra i vari sony, philips, audiola, samsung, ce n'è qualcuno buono da prendere?
Purtroppo non ho molto tempo per comprarlo, quindi prenderlo online mi sa che mi arriverebbe troppo tardi.
Grazie

SignorBonaventura
17-10-2012, 19:30
ciao a tutti, stavo cercando un lettore mp3 sotto i 100€
ho visto che tanti consigliano i sansa, ma purtroppo nei negozi fisici e grandi catene non ci sono!
Per caso tra i vari sony, philips, audiola, samsung, ce n'è qualcuno buono da prendere?
Purtroppo non ho molto tempo per comprarlo, quindi prenderlo online mi sa che mi arriverebbe troppo tardi.
Grazie

Tra quelli citati,e dato il budget,vai tranquillo su Sony. :)

fulvo
17-10-2012, 19:45
Tra quelli citati,e dato il budget,vai tranquillo su Sony. :)

ma tipo, ho visto che si trovano gli nwz e373 e e463.
visto che mi servirebbe con display, son buoni?
ce ne sono veramente un infinità

deca90
17-10-2012, 19:51
Ragazzi devo acquistare un lettore mp3, ecco le caratteristiche che mi interessano:

-Piccolo: non deve essere grande, tipo l'ipod classic
-Economico: fascia prezzo 50 euro
-Utilizzo a casa e fuori, ma non per fare attività sportiva
-Micro sd: compatibile fino alle micro sd da 32gb
-Legga i flac e tutti gli altri formati comuni
-Navigazione intuitiva
-Qualità riproduzione ottima
-Lettore video e radio non fondamentali

Alla luce di ciò mi sapreste consigliare un paio di modelli??

fragolino74
18-10-2012, 07:13
Vai sui Sansa,non sbagli: Zip,Clip+ o Fuze [semplice,non plus].

Spendi la stessa cifra e hai un suono davvero ottimo. :)

Grazie della risposta, tra quelli elencati lato estetico mi piace il Fuze.
Ho visto che sulla baia il fuze costa quasi uguale al Fuze +
Che dici a parità di prezzo meglio il Fuze + o in quello semplice il suono si sente meglio?

paultherock
18-10-2012, 08:22
ma tipo, ho visto che si trovano gli nwz e373 e e463.
visto che mi servirebbe con display, son buoni?
ce ne sono veramente un infinità

Trai due la serie E4xx è più nuova se non ricordo male. Però sostanzialmente credo che cambi poco.

magisterarus
18-10-2012, 08:31
http://ipods.techfresh.net/wp-content/uploads/2012/10/iRiver-Astell-And-Kern-AK100.jpg

http://en.akihabaranews.com/119725/dap-pmp/iriver-japan-outs-the-astell-kern-ak100-a-new-high-end-hi-fi-dap

Un degno successore per l'Iriver serie HP1XX?

paultherock
18-10-2012, 09:17
Ragazzi devo acquistare un lettore mp3, ecco le caratteristiche che mi interessano:

-Piccolo: non deve essere grande, tipo l'ipod classic
-Economico: fascia prezzo 50 euro
-Utilizzo a casa e fuori, ma non per fare attività sportiva
-Micro sd: compatibile fino alle micro sd da 32gb
-Legga i flac e tutti gli altri formati comuni
-Navigazione intuitiva
-Qualità riproduzione ottima
-Lettore video e radio non fondamentali

Alla luce di ciò mi sapreste consigliare un paio di modelli??

Sansa Clip/Zip/Fuze.

paultherock
18-10-2012, 09:20
http://ipods.techfresh.net/wp-content/uploads/2012/10/iRiver-Astell-And-Kern-AK100.jpg

http://en.akihabaranews.com/119725/dap-pmp/iriver-japan-outs-the-astell-kern-ak100-a-new-high-end-hi-fi-dap

Un degno successore per l'Iriver serie HP1XX?

Sembra veramente interessante!

p.s. Prezzo ipotizzato, dalla conversione degli Yen, di circa 530€!

magisterarus
18-10-2012, 10:05
Sembra veramente interessante!

p.s. Prezzo ipotizzato, dalla conversione degli Yen, di circa 530€!

Beh, considera che l'River H140, quando è stato introdotto sul mercato in Italia nel 2004, costava 429 euro....

SignorBonaventura
18-10-2012, 14:13
Grazie della risposta, tra quelli elencati lato estetico mi piace il Fuze.
Ho visto che sulla baia il fuze costa quasi uguale al Fuze +
Che dici a parità di prezzo meglio il Fuze + o in quello semplice il suono si sente meglio?

Vai sul Fuze semplice: anche se ricondizionato è rimesso a nuovo,e l'ergonomia è ottima,cosa in cui difetta il Plus,che ha il touchpad a cui bisogna fare molto l'abitudine,non è immediato come il "disco" di Fuze;inoltre se ci vuoi mettere RockBox,nel primo la versione è stabile,nel secondo no,quindi non conviene anche per quello.

Il suono è pressoché uguale in entrambi,per il prezzo è ottimo,come detto.Ma per le regioni di cui sopra,ti consiglio il Fuze normale,appunto.

SignorBonaventura
18-10-2012, 14:16
ma tipo, ho visto che si trovano gli nwz e373 e e463.
visto che mi servirebbe con display, son buoni?
ce ne sono veramente un infinità

I Sony son buoni di per sè,non ti preoccupare.

Poi si può dibattere su altre cose tipo i formati supportati,la mancanza di slot per l'espansione o la controversa questione della tara del volume.

Ma tra le marche da te citate,sono in ogni caso il meglio che trovi a quella cifra.

Io andrei tranquillo.

SignorBonaventura
18-10-2012, 14:19
Ragazzi devo acquistare un lettore mp3, ecco le caratteristiche che mi interessano:

-Piccolo: non deve essere grande, tipo l'ipod classic
-Economico: fascia prezzo 50 euro
-Utilizzo a casa e fuori, ma non per fare attività sportiva
-Micro sd: compatibile fino alle micro sd da 32gb
-Legga i flac e tutti gli altri formati comuni
-Navigazione intuitiva
-Qualità riproduzione ottima
-Lettore video e radio non fondamentali

Alla luce di ciò mi sapreste consigliare un paio di modelli??

Sansa.

Clip+, Zip,o Fuze,se vuoi la navigazione intuitiva e un'ottima ergonomia.

deca90
18-10-2012, 15:34
Ok tra il sansa clip+, il clip zip e il fuze quale mi consigliate?
Il clip+ si trova a 20 euro meno del clip zip, con i 20 euro risparmiati acquisterei una micro sd da 32gb, che ne dite?

Altrimenti salendo di prezzo, ho visto che ci sono lettori mp3 interessanti, tra cui il cowon i9...vale la pena spendere di piu?

MAIDEN FAN
18-10-2012, 15:34
http://ipods.techfresh.net/wp-content/uploads/2012/10/iRiver-Astell-And-Kern-AK100.jpg

http://en.akihabaranews.com/119725/dap-pmp/iriver-japan-outs-the-astell-kern-ak100-a-new-high-end-hi-fi-dap

Un degno successore per l'Iriver serie HP1XX?
è comparabile al colorfly c4?

Dove posso acquistare il sansa clip zip e che cuffie ci posso abbinare?

SignorBonaventura
18-10-2012, 16:24
Ok tra il sansa clip+, il clip zip e il fuze quale mi consigliate?
Il clip+ si trova a 20 euro meno del clip zip, con i 20 euro risparmiati acquisterei una micro sd da 32gb, che ne dite?

Altrimenti salendo di prezzo, ho visto che ci sono lettori mp3 interessanti, tra cui il cowon i9...vale la pena spendere di piu?

Certo,lo puoi fare tranquillamente.

Quanto al Cowon non saprei che dirti: aspetta magari che qualcuno che l'ha posseduto ti sappia dire;ho avuto un'esperienza pessima con J3,e quindi non sarei obbiettivo,oltretutto non ho posseduto i9.

So che qui nel forum ci sono persone che con i10 si trovano più che bene.

SignorBonaventura
18-10-2012, 16:27
è comparabile al colorfly c4?

Dove posso acquistare il sansa clip zip e che cuffie ci posso abbinare?

Il Sansa su ebay oppure Amazon,le cuffie possono essere di vario tipo:dalle Yamaha alle Brainwavz,dalle JVC alle Audio Technica,alle Radiopaq...Dipende molto dal tipo di suono cerchi e quanto vuoi spenderci.

deca90
18-10-2012, 16:41
Certo,lo puoi fare tranquillamente.

Quanto al Cowon non saprei che dirti: aspetta magari che qualcuno che l'ha posseduto ti sappia dire;ho avuto un'esperienza pessima con J3,e quindi non sarei obbiettivo,oltretutto non ho posseduto i9.

So che qui nel forum ci sono persone che con i10 si trovano più che bene.

Ormai sono deciso ad acquistare uno tra il clip+ e il clip zip...adesso vedro per 20 euro se ne vale la pena prendere il zip.
Per la micro sd va bene una qualsiasi, si trovano a 25 le classe 10.

SignorBonaventura
18-10-2012, 16:56
Ormai sono deciso ad acquistare uno tra il clip+ e il clip zip...adesso vedro per 20 euro se ne vale la pena prendere il zip.
Per la micro sd va bene una qualsiasi, si trovano a 25 le classe 10.

No,la micro Sd è meglio sia una classe 4: con le 10 ci sono ancora grossi problemi di incompatibilità e per il lettore non cambia nulla,la velocità di lettura rimane quella.Oltretutto non è lenta a trasferire dati dal PC come si pensa.
La marca sì,dice poco alla fine.
Poi le più conosciute son sempre quelle: Samsung,Kingston,la stessa SanDisk...
Dipende dopo dai prezzi.

iron58p
18-10-2012, 16:56
Ormai sono deciso ad acquistare uno tra il clip+ e il clip zip...adesso vedro per 20 euro se ne vale la pena prendere il zip.
Per la micro sd va bene una qualsiasi, si trovano a 25 le classe 10.

20 euro di differenza sono tantini, prenderei il + ( se realmente sulla rete la differenza e' quella, non ho controllato ).

spaccacervello
18-10-2012, 17:00
Anche secondo me 20&euro; sono troppi d differenza, lo zip dal canto suo gode di una migliore costruzione, ma non da giustificare quella differenza di costo, per lo schermo io preferisco il + perché ha più punti in orizzontale.
Per la mSD prendi quella (di marca) che costa meno.

deca90
18-10-2012, 17:12
Si su amazon sono 20 euro esatti di differenza (clip zip 65 euro), purtroppo li stanno vendendo a prezzo pieno visto che non cè nemmeno un 10% di sconto rispetto al prezzo originario.
Per la micro sd la sandisk 32gb classe 10 è ottima a quel prezzo, male che vada la utilizzerei col cell.

Se riuscite a trovare qualche offerta, ve ne sarei grato.

Grazie a tutti gli utenti che fanno parte di questa fantastica comunità

SignorBonaventura
18-10-2012, 17:16
[...]Per la micro sd la sandisk 32gb classe 10 è ottima a quel prezzo, male che vada la utilizzerei col cell.

Se vuoi utilizzare la sd classe 10 per il cell. è un discorso,ma per il lettore non va bene,te lo dico anche per esperienza personale.

Una classe 4 è più che suffciente,fidati.

deca90
18-10-2012, 17:23
Se vuoi utilizzare la sd classe 10 per il cell. è un discorso,ma per il lettore non va bene,te lo dico anche per esperienza personale.

Una classe 4 è più che suffciente,fidati.

Ok, se mi dici che non è compatibile allora vado per la classe 4, costa poco meno della classe 10

deca90
18-10-2012, 17:26
20 euro di differenza sono tantini, prenderei il + ( se realmente sulla rete la differenza e' quella, non ho controllato ).

Controllando su amazon inglese, danno il clip zip 4gb blu a 35 euro (29 sterline) compresa spedizione. Gli altri colori costano molto di piu, credo sia un ottima offerta considerando che costa 30 euro di piu su quello italiano.

spaccacervello
18-10-2012, 17:27
Su amazonUK c'è il modello blu da 4gb a 29.12£ (~36&euro; )
Edit: come non detto ci sei arrivato da solo ;)

deca90
18-10-2012, 17:30
Su amazonUK c'è il modello blu da 4gb a 29.12£ (~36&euro; )

Ti ho anticipato:D Ottima offerta da prendere al volo, poi la versione blue è la più carina imho

deca90
18-10-2012, 17:30
Su amazonUK c'è il modello blu da 4gb a 29.12£ (~36&euro; )

Ti ho anticipato:D Ottima offerta da prendere al volo, poi la versione blue è la più carina imho

miriddin
18-10-2012, 17:34
Ok, se mi dici che non è compatibile allora vado per la classe 4, costa poco meno della classe 10

Non è una questione di classe, quanto di marche: nel Clip Zip uso senza problemi una Lexar 32 GB Class 10.

Poi concordo che, se si risparmia sensibilmente, si può anche prendere una microsd di classe inferiore...

deca90
18-10-2012, 17:36
Non è una questione di classe, quanto di marche: nel Clip Zip uso senza problemi una Lexar 32 GB Class 10.

Poi concordo che, se si risparmia sensibilmente, si può anche prendere una microsd di classe inferiore...

Comprerei una sandisk mobile ultra classe 10, potrebbe andare bene?

miriddin
18-10-2012, 17:43
Comprerei una sandisk mobile ultra classe 10, potrebbe andare bene?

Paradossalmente, le SanDisk di grandi dimensioni (da 16 GB in sù) sono quelle che mi hanno dato problemi con i loro lettori, per cui ho smesso di utilizzarle e non saprei come sono queste Ultra.

Di solito uso le Lexar che dicevo (sia da 16 che da 32 GB) o le Kingston 16 GB Class 6.

Anche le Lexar le trovi sui 25 euro, lettore incluso.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41DTxZBg6aL._SL500_AA300_.jpg

deca90
18-10-2012, 17:49
sisi visto a 25 sempre su amazonuk, il lettore è utile per i trasferimenti piuttosto che effettuarli direttamente con la microsd inserita nel clip zip

iron58p
18-10-2012, 18:54
Ok, se mi dici che non è compatibile allora vado per la classe 4, costa poco meno della classe 10

Non serve la velocita' : parola d'ordine risparmiare :D

SignorBonaventura
18-10-2012, 19:18
Quoto iron.

Per me,nel lettore,la classe 10 non serve a nulla.

Poi ognuno spende i suoi soldi come crede,ci mancherebbe.

deca90
18-10-2012, 19:46
Sisi, quella parola è d'obbligo di questi tempi, pero se costa solo un euro di piu preferisco la classe 10, che potrei un giorno riutilizzare, certo se trovo la 32gb classe 4 a 15 euro la prendo velocemente :D

iron58p
18-10-2012, 19:58
Sisi, quella parola è d'obbligo di questi tempi, pero se costa solo un euro di piu preferisco la classe 10, che potrei un giorno riutilizzare, certo se trovo la 32gb classe 4 a 15 euro la prendo velocemente :D

Il giorno che la riutilizzerai, probabilmente sara' uscita la classe 20 :stordita:

Mi sento tanto Confucio oggi :D

deca90
18-10-2012, 20:03
Ahha se mi dici che va bene una qualsiasi prendo una della sandisk classe 4 a 19 euro sempre su amazon.uk, sempre se riesco a raggruppare la spedizione unica cosi non pago le spese di spedizione

iron58p
18-10-2012, 20:38
Ahha se mi dici che va bene una qualsiasi prendo una della sandisk classe 4 a 19 euro sempre su amazon.uk, sempre se riesco a raggruppare la spedizione unica cosi non pago le spese di spedizione


Prendine una che sia compatibile con il lettore, chiedi a Miriddin le marche o anche ad altri, non tutte lo sono, da quanto ho provato le Kingstone lo sono ; stavo solo dicendo che era inutile prendere una di classe superiore a quanto serve.

deca90
18-10-2012, 21:07
Comprata a 18 euro microsd samsung 32gb classe 4, cosi posso mettere subito alla prova il lettore:D

SignorBonaventura
18-10-2012, 21:09
si, quoto. Anche secondo me non serve a molto una class10, su un lettore del genere. Io kmq con clip+ e samsung 32 class10 non ho problemi..a parte qualche crash in loading database, ma penso sia + dovuto alla mole dei file :sofico: Prendi quella che viene meno, marcata..

Io invece con la stessa micro sd che hai tu,ho dei problemi con il FW originale di Fuze,non c'è verso di fargliela leggre,mentre RockBox non ha problemi.

Ho ripiegato su una Kingston classe 4 e non mi son pentito,anche come velocità di trasferimento dei files dal PC. :)

deca90
18-10-2012, 21:10
Prendine una che sia compatibile con il lettore, chiedi a Miriddin le marche o anche ad altri, non tutte lo sono, da quanto ho provato le Kingstone lo sono ; stavo solo dicendo che era inutile prendere una di classe superiore a quanto serve.

Sisi, tranquillo ho capito il tuo discorso, giustamente se il lettore non riesce a sfruttare a pieno una scheda cosi veloce, è meglio rivolgersi verso una di classe inferiore.

Grazie a tutti per gli ottimi consigli :D

SignorBonaventura
18-10-2012, 21:45
Col fw originale non ti saprei dire, ho flashato RB fin da subito :D :sofico:
E poi kmq io ho il clip+, non il fuze :D
Ho riportato la mia "misera" esperienza :stordita: ..e comunque l'avevo presa solo xkè era in offerta ed era la 32 GB che costava meno, non per altro..puro caso :) ..anche xkè Samsung non mi va troppo a genio..nonostante sia la marca del mio notebook :rolleyes:

Anche io riporto le mie ben misere esperienze,allora siamo in due :D

A questo punto ho chiaro che ci sia differenza a seconda dei modelli,di compatibilità.

Comunque Fuze può caricare sia RB che il fw originale,a seconda di cosa scegli all'accensione.Sicuro non si possa fare anche per Zip?

iron58p
18-10-2012, 23:00
Io invece con la stessa micro sd che hai tu,ho dei problemi con il FW originale di Fuze,non c'è verso di fargliela leggre,mentre RockBox non ha problemi.

Ho ripiegato su una Kingston classe 4 e non mi son pentito,anche come velocità di trasferimento dei files dal PC. :)

Ho anch'io una Kingstone, dovrebbe essere una classe 4 oppure inferiore, roba di 2 anni fa...chi si ricorda :doh: , e non tradiscono mai.
Era quello che intendevo dire a Deca90, di stare su marche collaudate da altri utenti per evitare sgradite sorprese.

SignorBonaventura
18-10-2012, 23:12
Ho anch'io una Kingstone, dovrebbe essere una classe 4 oppure inferiore, roba di 2 anni fa...chi si ricorda :doh: , e non tradiscono mai.
Era quello che intendevo dire a Deca90, di stare su marche collaudate da altri utenti per evitare sgradite sorprese.

Più che altro,come hai rimarcato anche tu,la classe 10 non gli serviva granché. :)

Infatti ha comperato una Samsung classe 4.

Con Kingston e marche simili,in effetti,vai sul velluto ;)

deca90
18-10-2012, 23:34
Ero convinto di aver scritto sandisk:muro:, speriamo di non avere problemi

fulvo
20-10-2012, 13:45
intorno ai 150€ come lettore cosa consigliate invece?

MAIDEN FAN
20-10-2012, 15:10
come cuffie ho sentito parlare bene delle koss portapro, ma sono bilanciate e il clip + riesce a pilotarle? Mi servono ovviamente delle cuffie portatili da portare in giro e ascoltare in pullman quindi che mi isolino dal casino:D

jojomax
20-10-2012, 16:41
come cuffie ho sentito parlare bene delle koss portapro, ma sono bilanciate e il clip + riesce a pilotarle? Mi servono ovviamente delle cuffie portatili da portare in giro e ascoltare in pullman quindi che mi isolino dal casino:D

di sicuro no le koss, non isolano! dipende quanto vuoi spendere! magari le jvc ha-s400

magisterarus
22-10-2012, 22:58
Grazie a Miri..e non solo a lui ^_^

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Mi pare di intravedere un bel H140! :)
E' moddato?

magisterarus
22-10-2012, 23:19
Colpito e affondato :D :sofico: per ora solo RockBoxed..appena ho un po' di risorse flash drive da 128 :mc:
anzi..se mi dite dove trovarli, please :confused: :rolleyes: ..
Per adesso in crisi nera tra trasloco, tasse uni, more, caparra e conguagli :(

Gli unici SSD certificati compatibili sono i KingSpec 1.8" CF IDE 50 pin.
Li trovi sulla baia. Altrimenti, se ti accontenti di 64GB, puoi andare di CF (che consumano anche meno ;)).

miriddin
23-10-2012, 07:14
Mi fà molto piacere sia andato tutto per il verso giusto! :)

Ora non ti resta che goderti dei buoni ascolti! ;)

magisterarus
23-10-2012, 09:15
e già :D ..insomma, ho avuto non pochi problemi con DHL, e per quanto mi riguarda è la prima e ultima volta che utilizzo questo servizio. Fortunatamente finalmente è arrivato :sofico: Grazie ancora Miriddin! :oink:

L'hai preso dal venditore tedesco sulla baia?
E' strano che tu abbia avuto problemi con DHL. Io ho sempre ricevuto un servizio impeccabile.

fragolino74
23-10-2012, 10:06
Ragazzi sono indeciso tra questi due device poichè il prezzo è molto simile per l'8gb.
Il sansa Fuze l'ho trovato in un sito inglese ed il costo è di 77,38 €
Il sansa E280 l'ho trovato in un sito tedesco ed il prezzo è di 79 €
Quale mi consigliate? Esteticamente mi piacciono tutti e due.
Grazie

joe_it
24-10-2012, 15:18
Ho ordinato il C3 preso dalla tua recensione e da quelle che ho trovato su HF salvo poi pentirmi della mia impulsività quando ho letto che il lettore in questione ha un roll-off bassi da 100hz in giù:cry:

Quelle sono frequenze a me molto care...mi piace anche sentire il basso viscerale senza che naturalmente vada a sovrapporsi ad altre frequenze, ma questo credo che sia una sinergia con i diffusori in cui questi ultimi dovrebbero avere una parte maggiore.

In questo momento e fino a domani, credo, sono in stand by col rivenditore.

Mi interesserebbe un tuo parere su questa sezione dello spettro acustico, anche se mi pare di ricordare da post proprio inerenti al C3 che prediligi gli altri estremi di banda.

Visto che stai provando anche un nuovo ampli:D , per esempio, mi interesserebbe sapere se questa carenza (roll-off bassi) può essere compensata con l'uso appunto di ampli o se la sezione di equalizzazione in qualche modo può nutrire un non bass-head ma un sub-bass-a-livelli-appropriati-dipendente;)

Te ne sarei grato:sofico: :)

Edit: per esempio, trovo già fastidioso il roll-off bassi del Cowon J3 e piuttosto che perderlo vado bi-amplificazione (ed ho solo un fijo E6) degradando in parte il segnale pur di ripristinare le sub mancanti...:rolleyes:



Cut

Forse un Sony sarebbe stato piu' adatto ai tuoi gusti.

Cut




Cut

PS Per il Sony sono già a caccia;)

Trovato un Sony NWZ-X1050 sulla baia, preso ed arrivato da un paio di giorni.

Un SQ straordinario per un DAP:cool:

Medi eccellenti, bassi che vanno profondi, stretti e strutturati acuti non striduli ma chiari...insomma c'è tutto, non piatto ma...meglio;)

Un sound con le contro @@ :D

IMHO credo di aver trovato quello che cercavo:)

Un ringraziamento ad iron58p. Ci hai preso:read: ..:D

iron58p
24-10-2012, 17:09
Trovato un Sony NWZ-X1050 sulla baia, preso ed arrivato da un paio di giorni.

Un SQ straordinario per un DAP:cool:

Medi eccellenti, bassi che vanno profondi, stretti e strutturati acuti non striduli ma chiari...insomma c'è tutto, non piatto ma...meglio;)

Un sound con le contro @@ :D

IMHO credo di aver trovato quello che cercavo:)

Un ringraziamento ad iron58p. Ci hai preso:read: ..:D

Di nulla, la cosa che mi fa' piu' piacere e' vederti soddisfatto dell'acquisto.

Avrai alcune limitazioni, come la non espandibilita' della memoria, e la non leggibilita' dei FLAC, ma la qualita' audio e' sicuramente ottima.

Ma eri tu che avevi acquistato il Colorfly C3 o mi confondo ?
Sono cocciuto come un mulo :D , ritengo sempre che ti sarebbe piaciuto come suona, per i miei gusti meglio del Sony, qualche basso profondo in meno magari, ma tanta roba ( alla Stramaccioni :stordita: ) in piu', compresa la qualita' dei bassi.

iron58p
24-10-2012, 17:11
Trovato un Sony NWZ-X1050 sulla baia, preso ed arrivato da un paio di giorni.

Un SQ straordinario per un DAP:cool:

Medi eccellenti, bassi che vanno profondi, stretti e strutturati acuti non striduli ma chiari...insomma c'è tutto, non piatto ma...meglio;)

Un sound con le contro @@ :D

IMHO credo di aver trovato quello che cercavo:)

Un ringraziamento ad iron58p. Ci hai preso:read: ..:D

Di nulla, la cosa che mi fa' piu' piacere e' vederti soddisfatto dell'acquisto.

Avrai alcune limitazioni, come la non espandibilita' della memoria, e la non leggibilita' dei FLAC, ma la qualita' audio e' sicuramente ottima.

Ma eri tu che avevi acquistato il Colorfly C3 o mi confondo ?
Sono cocciuto come un mulo :D , ritengo sempre che ti sarebbe piaciuto come suona, per i miei gusti meglio del Sony, qualche basso profondo in meno magari, ma tanta roba ( alla Stramaccioni :stordita: ) in piu', compresa la qualita' dei bassi.

Lo lasciero' a casa malvolentieri per le vacanze, il countdown e' iniziato :read: ( -3 settimane ).

joe_it
24-10-2012, 23:13
Di nulla, la cosa che mi fa' piu' piacere e' vederti soddisfatto dell'acquisto.

Avrai alcune limitazioni, come la non espandibilita' della memoria, e la non leggibilita' dei FLAC, ma la qualita' audio e' sicuramente ottima.

Ma eri tu che avevi acquistato il Colorfly C3 o mi confondo ?
Sono cocciuto come un mulo :D , ritengo sempre che ti sarebbe piaciuto come suona, per i miei gusti meglio del Sony, qualche basso profondo in meno magari, ma tanta roba ( alla Stramaccioni :stordita: ) in piu', compresa la qualita' dei bassi.

Lo lasciero' a casa malvolentieri per le vacanze, il countdown e' iniziato :read: ( -3 settimane ).

Si l'avevo acquistato, ma il venditore visto che mi aveva consigliato l' Hisoundaudio PDAA-1 Studio 3rd Anniversary Edition per le caratteristiche di suono che cercavo (gli avevo chiesto un consiglio per evitare il roll-off bassi che ho anche sul Cowon J3) mi aveva chiesto una ulteriore conferma forse temendo che non fosse quel che cercavo....allora ho disdetto e lui correttamente mi ha rimborsato immediatamente.

Il Hisoundaudio PDAA-1 Studio 3rd Anniversary Edition non l'ho preso sia per il prezzo non indifferente (quasi 500$ con l'assicurazione più dogane e tasse quasi sicure), sia perchè temo visto l'esperienza di miriddin con HiSoundStudio nel gestire il database.

Per adesso mi godo il Sony :p Più avanti ...vedremo;)

PS Perchè lasciarlo a casa per le vacanze? :stordita: :D

fragolino74
25-10-2012, 07:09
Il sansa Fuze l'ho trovato in un sito inglese ed il costo è di 77,38 €
Ho trovato anche il Sony NWZE474 sempre la stessa capacità del fuze 8gb a 91,56€
Che dite dei due è migliore il sony?
Io ho avuto uno dei primi Sony mp4 ma aveva il software proprietario e a lungo andare l'ho cambiato.
Quindi se anche questo Sony non funziona da mass storage allora vado sul fuze.

fragolino74
25-10-2012, 07:10
Il sansa Fuze l'ho trovato in un sito inglese ed il costo è di 77,38 €
Ho trovato anche il Sony NWZE474 sempre la stessa capacità del fuze 8gb a 91,56€
Che dite dei due è migliore il sony?
Io ho avuto uno dei primi Sony mp4 ma aveva il software proprietario e a lungo andare l'ho cambiato.
Quindi se anche questo Sony non funziona da mass storage allora vado sul fuze.

Mi dò la risposta da solo il sony non ha la microsd quindi bye bye ;)
Buona giornata a tutti

Smeagol
26-10-2012, 10:49
Stavo meditando sulla possibilità di cambiare il mio lettore mp3.
Attualmente ho un Sansa e260 con su Rockbox (che però inizia a perdere il suo smalto) e stavo orientando la mia scelta su un Cowon.
I modelli "papabili" sarebbero l'i9 e l'i10... voi cosa mi consigliate? Oppure rimango fedele alla Sandisk e passo ad uno dei nuovi modelli??? :confused:

iron58p
26-10-2012, 12:06
Si l'avevo acquistato, ma il venditore visto che mi aveva consigliato l' Hisoundaudio PDAA-1 Studio 3rd Anniversary Edition per le caratteristiche di suono che cercavo (gli avevo chiesto un consiglio per evitare il roll-off bassi che ho anche sul Cowon J3) mi aveva chiesto una ulteriore conferma forse temendo che non fosse quel che cercavo....allora ho disdetto e lui correttamente mi ha rimborsato immediatamente.

Il Hisoundaudio PDAA-1 Studio 3rd Anniversary Edition non l'ho preso sia per il prezzo non indifferente (quasi 500$ con l'assicurazione più dogane e tasse quasi sicure), sia perchè temo visto l'esperienza di miriddin con HiSoundStudio nel gestire il database.

Per adesso mi godo il Sony :p Più avanti ...vedremo;)

PS Perchè lasciarlo a casa per le vacanze? :stordita: :D

Perche' per la spiaggia e' sprecato, la sabbia non e' come la nostra, ma sembra cipria, va' d'appertutto e si appiccica :D

Lascio a casa anche le Yuin G1A, vado con le G2A :stordita:

_anthony_
26-10-2012, 12:40
Salve ragazzi,
dovrei scegliere un lettore mp3. Le mie esigenze, in termini di importanza:
1. Qualità audio
2. Qualità audio :D
3. Durata batteria
4. Solidità e tascabilità

Non sono interessato a schermi a colori, pulsanti fighi...va bene un telecomando con il display a 8 segmenti.
Diciamo che l'idea sarebbe di cuffie+lettore per un budget massimo di 250€.

Però mi chiedo, dato che posseggo le Senheiser CX300II, avevo pensato ad un Sansa Clip. Naturalmente non posso aspettarmi una resa come quella di una soluzione da 250€, ma potrei passare gradualmente fino in futuro ad una soluzione costosa.

La differenza è così abissale? Mi piace la qualità audio ma non posso definirmi un audiofilo. Non vorrei che poi non noterei le differenze.

Spero di essere stato chiaro, Grazie.

paultherock
26-10-2012, 12:52
Salve ragazzi,
dovrei scegliere un lettore mp3. Le mie esigenze, in termini di importanza:
1. Qualità audio
2. Qualità audio :D
3. Durata batteria
4. Solidità e tascabilità

Non sono interessato a schermi a colori, pulsanti fighi...va bene un telecomando con il display a 8 segmenti.
Diciamo che l'idea sarebbe di cuffie+lettore per un budget massimo di 250€.

Però mi chiedo, dato che posseggo le Senheiser CX300II, avevo pensato ad un Sansa Clip. Naturalmente non posso aspettarmi una resa come quella di una soluzione da 250€, ma potrei passare gradualmente fino in futuro ad una soluzione costosa.

La differenza è così abissale? Mi piace la qualità audio ma non posso definirmi un audiofilo. Non vorrei che poi non noterei le differenze.

Spero di essere stato chiaro, Grazie.

Secondo me il Clip è un'ottima soluzione e spederei il resto per cambiare cuffie verso modelli migliori. Alla fine ne sarai soddisfattissimo!

paultherock
26-10-2012, 12:56
Stavo meditando sulla possibilità di cambiare il mio lettore mp3.
Attualmente ho un Sansa e260 con su Rockbox (che però inizia a perdere il suo smalto) e stavo orientando la mia scelta su un Cowon.
I modelli "papabili" sarebbero l'i9 e l'i10... voi cosa mi consigliate? Oppure rimango fedele alla Sandisk e passo ad uno dei nuovi modelli??? :confused:

Io ti posso dire che tra i due Cowon meglio l'i10 che tra l'altro è l'evoluzione dell'i9. Il touch è migliore e lo schermo più grande.
Però riguardo la scelta fra Cowon e Sansa dipende da te e da come e cosa ascolti. Se hai file FLAC in molti dicono che il Sansa è molto meglio, mentre il Cowon ha dalla sua le grandissime possibilità di equalizzazione ed i filtri BBE che non sono male con i file in formato MP3. Tieni anche conto che il Sansa ha l'espansione con microSD e costa un po' meno, mentre il Cowon magari è più bello da vedere e da tenere in mano.

_anthony_
26-10-2012, 13:06
Secondo me il Clip è un'ottima soluzione e spederei il resto per cambiare cuffie verso modelli migliori. Alla fine ne sarai soddisfattissimo!

Credo che è quello che farò (ma le Sennheiser che tengo sono così brutte? :()
Solo 2 domande:
1. Ero orientato a prendere la versione clip +. Nelle successive cambia anche la qualità sonora?
2. Che tipo di cuffie mi consiglieresti? Anche non auricolari potrebbero andare. Cerco molto la dinamica e la cristallinità del suono nei miei ascolti.

Grazie.

Smeagol
26-10-2012, 13:06
Io ti posso dire che tra i due Cowon meglio l'i10 che tra l'altro è l'evoluzione dell'i9. Il touch è migliore e lo schermo più grande.
Però riguardo la scelta fra Cowon e Sansa dipende da te e da come e cosa ascolti. Se hai file FLAC in molti dicono che il Sansa è molto meglio, mentre il Cowon ha dalla sua le grandissime possibilità di equalizzazione ed i filtri BBE che non sono male con i file in formato MP3. Tieni anche conto che il Sansa ha l'espansione con microSD e costa un po' meno, mentre il Cowon magari è più bello da vedere e da tenere in mano.

Io ascolto esclusivamente file mp3... e nel mio attuale Sansa lo slot sd ha solo preso polvere! :D
L'unica cosa che m'interessa è che sia meglio (qualitativamente, non esteticamente) di quello che ho ora... che peraltro non è affatto male!

Thanks! ;)

paultherock
26-10-2012, 14:34
Credo che è quello che farò (ma le Sennheiser che tengo sono così brutte? :()
Solo 2 domande:
1. Ero orientato a prendere la versione clip +. Nelle successive cambia anche la qualità sonora?
2. Che tipo di cuffie mi consiglieresti? Anche non auricolari potrebbero andare. Cerco molto la dinamica e la cristallinità del suono nei miei ascolti.

Grazie.

Io non ho mai avuto un Sansa, ma se leggi in questo thread in generale consigliano indifferentemente uno tra Clip+, Zip o Fuze V1 in base al budget e la disponibilità che si trova in giro.
Per le cuffie ti conviene chiedere nel thread dedicato dove avrai sicuarmente risposte variegate. In generale comunque diciamo che qui dentro le CX300 non godono di grande fama.


Io ascolto esclusivamente file mp3... e nel mio attuale Sansa lo slot sd ha solo preso polvere! :D
L'unica cosa che m'interessa è che sia meglio (qualitativamente, non esteticamente) di quello che ho ora... che peraltro non è affatto male!

Thanks! ;)

Beh se ti sei trovato bene il Sansa tanto vale rimanere sulla stessa linea. Io ho scelto il Cowon per la possibilità di metterci qualche foto e vedere brevi video (es. di canzoni), ma anche per l'estetica (oltre che chiaramente e per la maggiore per ascoltarci musica in formato MP3). Però se tu non hai queste esigenze allora il Sansa è meglio avendo più possibilità (es. se ti venisse voglia di ascoltare FLAC in futuro o di allagrare lo spazio con microSD). In più nei Sansa c'è la possibilità di mettere il firmware Rockbox.

iron58p
26-10-2012, 14:46
Credo che è quello che farò (ma le Sennheiser che tengo sono così brutte? :()
Solo 2 domande:
1. Ero orientato a prendere la versione clip +. Nelle successive cambia anche la qualità sonora?
2. Che tipo di cuffie mi consiglieresti? Anche non auricolari potrebbero andare. Cerco molto la dinamica e la cristallinità del suono nei miei ascolti.

Grazie.

Se ti piace un suono con bassi piu' presenti, vai su un Sony ( ne avevo parlato ieri ), e leggi le limitazioni dei formati ed espandibilita'.

Se ti piace un suono equilibrato fra le gamme un clip+ o uno zip, oppure spendendo il doppio un Colorfly C3.

P.S. lascia quelle cuffiette al loro destino :rolleyes: , e prenditi un paio di Koss ksc75 se ti piacciono le clip on ( ci sarebbe di meglio ma non voglio farti spendere ) : il sansa le pilotera' tirato per il collo, ma ci si puo' accontentare.

_anthony_
26-10-2012, 14:58
Io non ho mai avuto un Sansa, ma se leggi in questo thread in generale consigliano indifferentemente uno tra Clip+, Zip o Fuze V1 in base al budget e la disponibilità che si trova in giro.
Per le cuffie ti conviene chiedere nel thread dedicato dove avrai sicuarmente risposte variegate. In generale comunque diciamo che qui dentro le CX300 non godono di grande fama.

Ok, grazie del consiglio. Non mi interessa altro che musica, quindi mi butterei sul clip+.

Se ti piace un suono equilibrato fra le gamme un clip+ o uno zip, oppure spendendo il doppio un Colorfly C3.

P.S. lascia quelle cuffiette al loro destino :rolleyes: , e prenditi un paio di Koss ksc75 se ti piacciono le clip on ( ci sarebbe di meglio ma non voglio farti spendere ) : il sansa le pilotera' tirato per il collo, ma ci si puo' accontentare.

Questo ColorFly C3 vale anche il doppio come qualità?

Le Koss che mi indichi non sono in ear...danno comunque un buon isolamento?
Che intendi per tirato per il collo? Troppo poco potente l'uscita?
Consigliami un paio di cuffie buone...poi decido se prenderle o meno. Se la differenza c'è...

iron58p
26-10-2012, 15:14
Questo ColorFly C3 vale anche il doppio come qualità?

Le Koss che mi indichi non sono in ear...danno comunque un buon isolamento?
Che intendi per tirato per il collo? Troppo poco potente l'uscita?
Consigliami un paio di cuffie buone...poi decido se prenderle o meno. Se la differenza c'è...

Per me li vale, piu' potente, robusto e anche piu' pesante ( piu' del doppio ) rispetto ai sansa, avevo scritto le mie impressioni un paio di mesi fa'.
Cmq se posso dirti come la penso, con un lettore con buona potenza andresti a risparmiare l'acquisto di un'ampli, che prima o poi vorrai acquistare in quanto i sansa le pilotano le Koss, ma quasi al massimo del volume ( al 90%), capisci cosa voglio dire vero ? la distorsione a quel punto e' bassa, ma qualcosina si sente.

No, le Koss non isolano, ma sono ottime per qualita'/prezzo, e sarebbe in base a quello la prima scelta da fare.
Farti spendere 5 volte tanto non mi sembra il caso.

Se vuoi invece isolamento, dovrai decidere cosa acquistare, se IEM ( e qui non posso aiutarti molto, ma chiedi nel 3D auricolari ) oppure una cuffia chiusa, che non ho portatile e quindi non mi sento di consigliarti, ma basta chiedere nel thread cuffie ti risponderanno, qui siamo OT.

Cosa farei io ? uno zip e un paio di koss, fregandomene dell'isolamento, cascherei sempre in piedi, spendendo oltretutto molto poco :D
Avresti bassi presenti, ma non invadenti.

Consiglio
03-11-2012, 01:04
Ma come cappero installo rockbox sul sansa clip zip? Ho cliccato "installa" e poi ho selezionato l'ultimo firmware rilasciato 1.1.20 e mi ha detto installazione completata con successo. Però non c'è la cartella rockbox nel lettore, perché?

iron58p
03-11-2012, 08:22
Ma come cappero installo rockbox sul sansa clip zip? Ho cliccato "installa" e poi ho selezionato l'ultimo firmware rilasciato 1.1.20 e mi ha detto installazione completata con successo. Però non c'è la cartella rockbox nel lettore, perché?

Prova con questa guida michelin:D di miriddin ( sarebbe bene che qualcuno la tenesse in firma ;) )

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37614448&postcount=1760

Consiglio
03-11-2012, 13:25
Grazie. Se ho capito bene non posso installarlo completamente? Perché per il sansa clip zip la versione è unstable...:(

jazzprofile
03-11-2012, 14:28
Grazie. Se ho capito bene non posso installarlo completamente? Perché per il sansa clip zip la versione è unstable...:(

Fai un'installazione manuale seguendo i passi riportati sul manuale di rockbox: http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipzip/rockbox-buildch2.html#x4-110002.2.2
Fidati, è più semplice di quanto sembri; ho sempre fatto così sui miei Sansa e non ho mai avuto un problema.

Consiglio
03-11-2012, 16:23
ok grazie proverò :)

rera
08-11-2012, 08:23
Pare proprio che Fiio abbia ripreso il progetto X3 che pareva abbandonato, hanno esposto il prototipo completo :)

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=436711369719735&set=a.407021432688729.95967.261372647253609&type=1&theater

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.504635009560475.119421.427528660604444&type=1

magisterarus
08-11-2012, 08:39
Pare proprio che Fiio abbia ripreso il progetto X3 che pareva abbandonato, hanno esposto il prototipo completo :)

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=436711369719735&set=a.407021432688729.95967.261372647253609&type=1&theater

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.504635009560475.119421.427528660604444&type=1

Molto promettente.
Ma dovremo attendere Marzo 2013 per vederlo sul mercato.

spaccacervello
08-11-2012, 09:44
Speriamo si avveri, la cosa belle in fiio è che sono molto aperti a suggerimenti, vedi anche fiio E17 e il prossimo fiio E12, il che fa sperare in un riproduttore molto competitivo.

miriddin
08-11-2012, 10:43
Visto i risultati penosi nel realizzare firmware dei vari produttori orientali (e non solo!), continuo a sperare nella comparsa di un lettore concepito per avere di serie RockBox!

Cris95
09-11-2012, 14:38
ciao ragazzi, ho comprato lunedì le shure SE215 e mi sono arrivate oggi, adesso ho bisogno di un lettore che mi permetta di sfruttare al massimo queste shure quale mi consigliate?

preferirei non superare i 100-150 euro (come un cowon i10 da 16 gb)

non stò dicendo di consigliarmi il cowon i10, o meglio se ritenete che abbia una qualità del suono soddisfacente e che mi permetta di sfruttare al massimo le cuffie allora consigliatelo altrimenti consigliatemi quello che ritenete migliore, ascolto spesso rock e metal, ma mi capita tranquillamente di ascoltare anche canzoni di altri generi.

grazie.

Cris95
09-11-2012, 17:01
perSansa clip+/zip? XD

riuscirà il sansa clip + ad alimentare e tenere ad un volume abbastanza alto le shure?

sicuro che basta il sansa clip+ per godere al massimo di queste cuffie (non è che stò dicendo che sono chissà quali cuffie stratosferiche,ma credevo che il sansa clip+ non avesse una eccelsa qualità audio)

Cris95
09-11-2012, 17:23
A parte che la sua qualità audio (di entrambi i sansa) è ottima, e poi guarda che le Shure hanno 20 ohm di impedenza, Eh..-.-"le pilota tranquillamente..io le ho ;)

e si può paragonare per esempio al cowon i10 ?

Cris95
09-11-2012, 19:58
mi hai convinto :) differenze trà clip+ e clip zip ?

Consiglio
09-11-2012, 20:07
Prova con questa guida michelin:D di miriddin ( sarebbe bene che qualcuno la tenesse in firma ;) )

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37614448&postcount=1760

Fai un'installazione manuale seguendo i passi riportati sul manuale di rockbox: http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipzip/rockbox-buildch2.html#x4-110002.2.2
Fidati, è più semplice di quanto sembri; ho sempre fatto così sui miei Sansa e non ho mai avuto un problema.

Niente sarò nabbo ma non ci ho capito un'emerita mazza! Con quella manuale, non sono riuscito a capire come usare il prompt di comandi. Con quella automatica non capisco come faccio ad installarlo "separatamente"...help me! :cry:

luke5
09-11-2012, 22:12
gente come funziona l'assistenza sandisk ?
mi si è rotto il fuze :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
cadendo si è leggermente aperto sulla destra e quando l'ho accesso non si sentiva :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
avete soluzioni per questo problema o esperienza con l'asisstenza ?

luke5
09-11-2012, 22:20
Sul loro sito è disponibile (senza registrarti) anche la chat online, puoi contattarli direttamente. Io li ho contattati 2 o 3 volte per informazioni sui clip zip/+ e sono sempre stati velocissimi, disponibilissimi e gentilissimi. Se racconti questa dinamica però dubito che te lo riconoscano in garanzia..
Forse è semplicemente saltata qualche linguetta..non riesci a richiuderlo, con attenzione?..o a vedere se noti qualche linguetta fuori posto? :D

dopo averlo richiuso non si sentiva più
mi spiego :
l'ho usato tutta la mattina poi mi sono accorto che era un po aperto e l'ho richiuso, dopo non si sentiva.
per voi se lo apro da per me e do un occhiata posso risolvere ?

Cris95
10-11-2012, 14:41
a livello sonoro lo zip non l'ho provato..da quello che leggo dovrebbe essere leggermente più chiaro e forse un pelo + potente, ma minuzie davvero. Poi per le caratt tecniche: zip + grande dimensionalmente e con schermo a colori, possibilità di leggere anche video e (secondo me no) + robusto. Entrambi RockBoxabili, scena chiara e supporto microsd..nonché ottima assistenza italiana, anche molto gentili ;)
Se posso darti qualche altra info fammi sapere..qualunque dei 2 prendi cadi in piedi, comunque :sofico: a me per correre va meglio il +, anche xkè ci ascolto solo musica, quindi dei video mi importa relativamente..ed è anche uno dei lettori con display + piccolo e con clip che abbia mai visto..batteria ottima, anche, per entrambi..sulle 14 ore(+, zip penso qualche ora in meno..11 :mbe: )..

grazie mille, penso che prenderò lo zip, per ricaricarlo come si fà? nella confezione c'è anche il caricatore?

iron58p
10-11-2012, 15:22
grazie mille, penso che prenderò lo zip, per ricaricarlo come si fà? nella confezione c'è anche il caricatore?

No, quello e' da acquistare a parte, si carica come qualsiasi altro lettore mp3.
Mi trovo benissimo con il Philips DLA 96464 caricatore universale USB, pagato meno di 9 euro su amazon ma e' esaurito, appena arrivano li bruciano immediatamente, su trovaprezzi c'e' ma le ss sono alte.
Nel frattempo che torni in stock, caricalo con USB tramite pc.

Lo zip va' bene come lettore, tranquillo.

Cris95
10-11-2012, 16:26
grazie

_anthony_
10-11-2012, 16:49
Cowon è una marca con pareri molto discordanti. io non l'ho provata, ho letto tanto. So che è molto potente e che ha un ottimo reparto equalizzazione. Dei Sandisk ho letto solo pareri positivi, qui in tanti te lo potranno confermare e consigliare. Io mi trovo splendidamente..e l'assistenza non è da sottovalutare, poi..hai mai provato a contattare Cowon? Io si, circa quattro mesi fa: sto ancora aspettando una risposta...

Preso anche io lo zip e sono rimasto molto soddisfatto. Anche le cuffie integrate non sono subito da buttare. Al momento riscontro solo 2 difetti (giusto per essere pignoli):
1 - Ha la MINI-Usb e non la ormai standard MICRO-Usb
2 - Qualità costruttiva bassa.

Bisont
12-11-2012, 21:35
mi avete quasi convinto sul Sansa, che esteticamente però non mi piace...

che ne pensate di questo Sony? SONY WALKMAN NWZ-E454
e del Fuze+?

kid82
13-11-2012, 16:00
Sul loro sito è disponibile (senza registrarti) anche la chat online, puoi contattarli direttamente. Io li ho contattati 2 o 3 volte per informazioni sui clip zip/+ e sono sempre stati velocissimi, disponibilissimi e gentilissimi. Se racconti questa dinamica però dubito che te lo riconoscano in garanzia..
Forse è semplicemente saltata qualche linguetta..non riesci a richiuderlo, con attenzione?..o a vedere se noti qualche linguetta fuori posto? :D

Preparati ad una bella spedizione nell'est-europa.
Peraltro dubito che la garanzia copra le cadute: valuta se vale la pena farlo riparare.

kid82
13-11-2012, 16:11
Per la mini quoto, per la qualità costruttiva effettivamente anche a me da quell impressione..ma lo uso x correre da 6 mesi e ancora va! :D

Mi unisco: qualità costruttiva decisamente bassa.
Nel mio caso peraltro ho beccato un prodotto fallato: prima lo schermo che non si è mai acceso, poi l'audio che inspiegabilmente scompare(per poi tornare, a volte, dopo un reset) randomicamente quando si passa da un pezzo a un altro.
Comunque non sono un caso unico: leggendo su forum internazionali e sul sito di Am**on anche altri possessori dello zip sono incappati in questi difetti.

In generale, leggendo anche di altri prodotti analoghi di altre marche (con giudizi tutt'altro che lusinghieri sulla loro robustezza e affidabilità), sto maturando l'idea che questi micro-lettori, per ridurre al minimo le dimensioni e i costi, siano spesso assemblati male (o comunque il loro assemblaggio sia più complesso) e con componenti interne di bassa qualità.

Credo che il mio prossimo lettore, se ve ne sarà uno, avrà un form factor decisamente più tradizionale :)

Anche perchè, da quando ho comprato lo zip, ho visto che il prezzo di quest'ultimo è decisamente salito.

luke5
13-11-2012, 16:24
alla chat online mi hanno risposto che non hanno centri assistenza tecnica in italia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
non so che fare... aprirlo per dare un'occhiata l'ho fatto ma non sò dove mettere le mani ( per chi non lo sapesse non funziona più l'audio)
acquistato da un rivenditore inglese che noi tutti conosciamo ....
ma la garanzia ????? :read: :read: :read: non ha danni nè all'interno nè all'esterno, perchè non dovrebbero ripararlo ????
avete consigli ???? graize in anticipo ( se avete delle soluzioni giuro che vi farò santi :sofico: :D )

kid82
13-11-2012, 16:34
alla chat online mi hanno risposto che non hanno centri assistenza tecnica in italia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
non so che fare... aprirlo per dare un'occhiata l'ho fatto ma non sò dove mettere le mani ( per chi non lo sapesse non funziona più l'audio)
acquistato da un rivenditore inglese che noi tutti conosciamo ....
ma la garanzia ????? :read: :read: :read: non ha danni nè all'interno nè all'esterno, perchè non dovrebbero ripararlo ????
avete consigli ???? graize in anticipo ( se avete delle soluzioni giuro che vi farò santi :sofico: :D )

Ti ho già risposto alla pagina precedente: non hanno centri assistenza in Italia, devi spedire il prodotto difettato in Repubblica Ceca, dopo aver però prima aperto con la Sandisk una procedura per la riparazione ed avere ottenuto il loro via libera per la spedizione.
Senti però se la garanzia copre quel tipo di guasto, che non è strutturale ma è stato procurato dalla caduta, e quindi valuta se ne vale la pena.

reckca
13-11-2012, 18:42
alla chat online mi hanno risposto che non hanno centri assistenza tecnica in italia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
non so che fare... aprirlo per dare un'occhiata l'ho fatto ma non sò dove mettere le mani ( per chi non lo sapesse non funziona più l'audio)
acquistato da un rivenditore inglese che noi tutti conosciamo ....
ma la garanzia ????? :read: :read: :read: non ha danni nè all'interno nè all'esterno, perchè non dovrebbero ripararlo ????
avete consigli ???? graize in anticipo ( se avete delle soluzioni giuro che vi farò santi :sofico: :D )

Ma chiedi la sostituzione in garanzia, non vedo perchè non dovresti farlo.
Se oltretuttto esternamente è integro....secondo me neanche lo guardano.
Non è neanche scorretto, non è mica normale che un lettore che semplicemente cade abbia tutti questi problemi, mica lo hai scagliato con violenza dal sesto piano!

lelepanz
14-11-2012, 07:59
Grazie a Miri..e non solo a lui ^_^

http://img210.imageshack.us/img210/9775/img20121022231815.jpg


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Scusa ... ma hai fatto una modifica alla spark?

PS : ieri arrivato il colorfly c3 ( ci ha impiegato circa 3 settimane ma non avevo fretta).
Aperto e basta.
Solidità costruttiva che ha pochi eguali.

lelepanz
14-11-2012, 11:00
...cosa sarebbe spark? -.-" quelle sono le Koss KSC75! E si, gli ho cambiato i pads..

sorry, errore mio... stavo pensando alle mie gloriose koss spark e ho scritto involontariamente spark :).
Cmq hai cambiato i pads e basta giusto?
Di che marca sono se posso chiedere?

iron58p
14-11-2012, 11:37
Ah Ok..niente! :D si solo i pads..sono quelli compatibili con le Sennheiser px200 ..;) baia..
Avevo messo anche l'archetto ma sono tornato alle clip: troppo fragile...soprattutto se le tieni nello zaino..

Non era l'archetto delle Koss Portapro vero ? :stordita:

Con quello puoi ripiegare all'interno i drivers, ed e' molto difficile romperlo.

Ammesso e non concesso di riuscire a trovarlo al giusto prezzo.

Ma continuo a preferire per le doti di leggerezza quello delle Altai ;)

lelepanz
14-11-2012, 11:40
Sto provando un po' il C3.
Non mi ricordo... le canzoni si possono mettere in cartelle?
EDIT : si. :)

iron58p
14-11-2012, 11:50
Sto provando un po' il C3.
Non mi ricordo... le canzoni si possono mettere in cartelle?
EDIT : si. :)

L'ho trovato equilibrato fra le diverse frequenze come pochi altri.

Hai acquistato anche la pellicola protettiva per lo schermo ?

lelepanz
14-11-2012, 12:28
Si, ma non mi è ancora arrivata ... hehe.
Ho una mezza idea di tagliare una pellicola protettiva di una vecchia canon. ....

PS : stasera non vedo l'ora di ascoltarmi un "nothing else matters" in assoluta tranquillità :)

luke5
14-11-2012, 13:36
Ma chiedi la sostituzione in garanzia, non vedo perchè non dovresti farlo.
Se oltretuttto esternamente è integro....secondo me neanche lo guardano.
Non è neanche scorretto, non è mica normale che un lettore che semplicemente cade abbia tutti questi problemi, mica lo hai scagliato con violenza dal sesto piano!

il problema è che il venditore è inglese, acquistato online... ( tra l'altro non sono sicuro di avere qualche attestato di garanzia o simili )

iron58p
14-11-2012, 14:09
Esatto:( no, era quello super economico da una sterlina..

A saperlo ne acquistavo una decina, ora c'e' in vendita su amazon.uk ma con ss molto alte :(

Simijim90
17-11-2012, 17:07
Ciao a tutti :) sono nuova nel forum... prima di scrivere ho letto parecchie pagine di questa discussione e posso dire sicuramente di essere più istruita... ma l'istruzione crea anche molti più dubbi dell'ignoranza :D
Quindi eccomi qui... vorrei chiedervi un consiglio che vi avranno chiesto almeno 1000 volte in questa discussione... e, cioè, quale lettore mp3 comprare?
Ho letto elogi sui cowon e sui sandisk..
Io inizialmente ero orientata sui creative, anche perché ho trovato in offerta sul sito lo zen touch 2... poi ne ho visto una recensione e ho cambiato completamente idea...
Poi ho visto da unieuro online in offerta il samsung player 3.6, ma anche questo non mi convince al 100%...Non voglio un lettore mp3 con android, o, meglio, non necessariamente.. Mi basta che abbia una buona qualità audio, comodo, e anche carino esteticamente! Il mio budget è di circa 100 euro, quindi....
Ultima cosa: che ne pensate del creative Zen X-Fi 3?
Vi prego , help me!

Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte e scusatemi se è una domanda retorica! :)

HECTOR DEXTER
18-11-2012, 22:43
Ciao a tutti, ho apprezzato la generosità dei vostri suggerimenti, per questo vi pongo il seguente quesito:
devo acquistare un nuovo lettore mp3 e sono indeciso tra le seguenti marche: SAMSUNG, SONY, PHILIPS.
preciso che punto moltissimo sulla qualità audio, particolare su cui sono intransigente.
attualmente ho un samsung yp-p3 16gb, utilizzo cuffie philips top di gamma (she9000), decisamente ok peccato che mezzo schermo touch è diventato insensibile al tatto.
mi sto documentando sul Philips Muse, così come Samsung Galaxy (3.6 e oltre) ma sto tenendo d'occhio anche Sony, serie A o Z mi sembra.
Va bene che si possa fare anche altro, tipo vedere film o altre funzionie mi sta bene, mi svelate qualche lettore fa meglio al caso mio? con il mio samsung mi sono divertito a impostare manualmente equalizzatore e altre applicazioni che hanno ulteriormente migliorato l'audio.
Grazie x la pazienza

paultherock
19-11-2012, 08:48
Ciao a tutti, ho apprezzato la generosità dei vostri suggerimenti, per questo vi pongo il seguente quesito:
devo acquistare un nuovo lettore mp3 e sono indeciso tra le seguenti marche: SAMSUNG, SONY, PHILIPS.
preciso che punto moltissimo sulla qualità audio, particolare su cui sono intransigente.
attualmente ho un samsung yp-p3 16gb, utilizzo cuffie philips top di gamma (she9000), decisamente ok peccato che mezzo schermo touch è diventato insensibile al tatto.
mi sto documentando sul Philips Muse, così come Samsung Galaxy (3.6 e oltre) ma sto tenendo d'occhio anche Sony, serie A o Z mi sembra.
Va bene che si possa fare anche altro, tipo vedere film o altre funzionie mi sta bene, mi svelate qualche lettore fa meglio al caso mio? con il mio samsung mi sono divertito a impostare manualmente equalizzatore e altre applicazioni che hanno ulteriormente migliorato l'audio.
Grazie x la pazienza

Dei tre citati probabilmente quelli con migliore qualità audio sono i Sony (serie A o Z).

miriddin
19-11-2012, 09:01
Ciao a tutti, ho apprezzato la generosità dei vostri suggerimenti, per questo vi pongo il seguente quesito:
devo acquistare un nuovo lettore mp3 e sono indeciso tra le seguenti marche: SAMSUNG, SONY, PHILIPS.

Tra i tre marchi indicati, concordo sui Sony di fascia alta, tenendo però presente il minor numero di formati audio supportati e qualche fastidio per i limiti al volume.

tomahawk
19-11-2012, 10:42
Su Amazoff uk c'è un negozio che vende lo Zip a 24£, però in versione bulk, quindi senza la confezione. Però c'è scritto che è nuovo.
Che faccio, mi butto?

Simijim90
19-11-2012, 11:49
Ciao a tutti :) sono nuova nel forum... prima di scrivere ho letto parecchie pagine di questa discussione e posso dire sicuramente di essere più istruita... ma l'istruzione crea anche molti più dubbi dell'ignoranza :D
Quindi eccomi qui... vorrei chiedervi un consiglio che vi avranno chiesto almeno 1000 volte in questa discussione... e, cioè, quale lettore mp3 comprare?
Ho letto elogi sui cowon e sui sandisk..
Io inizialmente ero orientata sui creative, anche perché ho trovato in offerta sul sito lo zen touch 2... poi ne ho visto una recensione e ho cambiato completamente idea...
Poi ho visto da unieuro online in offerta il samsung player 3.6, ma anche questo non mi convince al 100%...Non voglio un lettore mp3 con android, o, meglio, non necessariamente.. Mi basta che abbia una buona qualità audio, comodo, e anche carino esteticamente! Il mio budget è di circa 100 euro, quindi....
Ultima cosa: che ne pensate del creative Zen X-Fi 3?
Vi prego , help me!

Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte e scusatemi se è una domanda retorica! :)

Mi quoto da sola :( e aggiungo che ho trovato un annuncio di un ragazzo che vende il suo cowon j3 da 32 gb... solo che non volevo sforare di molto i 100 euro...

paultherock
19-11-2012, 12:20
Mi quoto da sola :( e aggiungo che ho trovato un annuncio di un ragazzo che vende il suo cowon j3 da 32 gb... solo che non volevo sforare di molto i 100 euro...

Mettiamola così, molto dipende anche che utilizzo farai del lettore. Nel senso cosa conti di ascoltarci, come formato di files, per esempio?
Perché i Cowon hanno la loro forza nelle infinite equalizzazioni e nei filtri BBE, ma per contro non sono propriamente dei lettori economici e se poi vuoi ascoltarti il formato FLAC non brillano in tal senso. I Sandisk/Sansa per contro hanno una qualità audio elevata per il prezzo che offrono, ma esteticamente sono quello che sono e anche a livello di schermo offrono generalmente quel poco che basta. Se ascolti solo MP3, ad esempio, e vuoi anche che l'occhio abbia la sua parte i Sony potrebbero essere una scelta, anche se c'è il vincolo della non espandibilità via SD.
Sul Creative mi sa che qui non c'è nessuno che l'ha provato o meglio, nessuno ne ha parlato mai nello specifico..

Simijim90
19-11-2012, 12:48
Mettiamola così, molto dipende anche che utilizzo farai del lettore. Nel senso cosa conti di ascoltarci, come formato di files, per esempio?
Perché i Cowon hanno la loro forza nelle infinite equalizzazioni e nei filtri BBE, ma per contro non sono propriamente dei lettori economici e se poi vuoi ascoltarti il formato FLAC non brillano in tal senso. I Sandisk/Sansa per contro hanno una qualità audio elevata per il prezzo che offrono, ma esteticamente sono quello che sono e anche a livello di schermo offrono generalmente quel poco che basta. Se ascolti solo MP3, ad esempio, e vuoi anche che l'occhio abbia la sua parte i Sony potrebbero essere una scelta, anche se c'è il vincolo della non espandibilità via SD.
Sul Creative mi sa che qui non c'è nessuno che l'ha provato o meglio, nessuno ne ha parlato mai nello specifico..

Innanzitutto grazie mille per la tua risposta. Si, la persona a cui devo regalarlo ascolta per lo più mp3, solo che non mi ero orientata sui sony per il motivo appunto della non espandibilità e perché avevo letto delle limitazioni sul volume.
Alla fine non pretendo che abbia chissà quali funzioni, mi basta che abbia una buona qualità audio e sia esteticamente accettabile :) insomma, cerco il miglior compromesso qualità/prezzo per il budget che ho!

Simijim90
19-11-2012, 12:51
Ciao e benvenuta!:) dei Cowon non posso dirti molto se non che sono molto potenti e hanno un ottimo reparto equalizzazione. Io col mio Sansa Clip mi trovo splendidamente, ottima qualità audio, piccolissimo, scheda micro sd e buona autonomia (sulle 11h). Del Creative non ho sentito brutte cose..

Grazie mille :) più che altro ero tentata dal cowon per il prezzo e perché quasi tutti ne parlano bene in termini di qualità, solo che avevo paura di non poter contare su una buona assistenza .
I sansa mi attirano solo che volevo qualcosa che fosse anche "carino", e i creative diciamo che sono abbastanza belli, come anche il samsung e i sony.
Mi rivolgo a voi perché essendo un regalo non vorrei farci una figura!
Non sono molto aggiornata avendo un samsung yp-r0 ormai da 3 anni che, devo dirlo, va proprio bene :)

SignorBonaventura
19-11-2012, 16:46
Grazie mille :) più che altro ero tentata dal cowon per il prezzo e perché quasi tutti ne parlano bene in termini di qualità, solo che avevo paura di non poter contare su una buona assistenza .
I sansa mi attirano solo che volevo qualcosa che fosse anche "carino", e i creative diciamo che sono abbastanza belli, come anche il samsung e i sony.
Mi rivolgo a voi perché essendo un regalo non vorrei farci una figura!
Non sono molto aggiornata avendo un samsung yp-r0 ormai da 3 anni che, devo dirlo, va proprio bene :)

Vai sui Sansa tranquillamente: i Cowon - soprattutto il J3 - hanno sempre suscitato per qualità audio e per aggiornamenti firmware [che sono moltissimi di solito, da quando esce ufficialmente il prodotto] entusiasmi da parte di uni e molti dubbi e frustrazioni da parte di altri:c'è sempre stato un rapporto di amore-odio con i loro prodotti.E come ti è stato detto,l'assistenza è nulla.Con i Sansa non fai figuracce,regali un lettore dalle prestazioni sonore elevate nel rapporto qualità/prezzo,espandibile,ergonomico,comodo,ci si può mettere Rockbox per aumentre le possibilità di equalizzazioni e tweak nell'interfaccia [non è obbligatorio installarlo,sia chiaro,è solo una possibilità
in più]e regali un device veramente valido sotto tutti i punti di vista.Io penserei a regalare quello,nel mio piccolo. :)

Neverland91
19-11-2012, 18:53
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Stavo pensando di ricominciare palestra, fare attività fisica in generale e la musica è vitale per non farmi perdere interesse. Io ascolto musica solo con il cellulare (Samsung Galaxy Gio), da sempre, e mi sono trovato bene. Non ho mai provato un iPod o altri lettori MP3 ma credo che la qualità sia tutta un'altra cosa.

Sto cercando un lettore che:
- non intralci
- sia abbastanza economico
- con memoria espandibile
(oserei dire anche bluetooth per eliminare i fili ma non so se la qualità del suono perde in questo modo.)

Dopo aver scartato l'iPod nano perché non voglio spendere tanto e lo shuffle che ha troppa poca memoria ma anche per la questione iTunes, googlando ho adocchiato il Sansa Clip Zip che mi sembra buono, è addirittura indossabile l'unica cosa non ha il bluetooth ma come ho detto non fa niente. Inoltre non so com'è la qualità del suono.

E' un buon lettore o ce ne sono altri buoni che rispecchiano i requisiti che ho elencato?
Vale la pena spendere soldi per un lettore MP3 o continuo col cellulare, magari con una fascia da braccio?

paultherock
19-11-2012, 19:02
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Stavo pensando di ricominciare palestra, fare attività fisica in generale e la musica è vitale per non farmi perdere interesse. Io ascolto musica solo con il cellulare (Samsung Galaxy Gio), da sempre, e mi sono trovato bene. Non ho mai provato un iPod o altri lettori MP3 ma credo che la qualità sia tutta un'altra cosa.

Sto cercando un lettore che:
- non intralci
- sia abbastanza economico
- con memoria espandibile
(oserei dire anche bluetooth per eliminare i fili ma non so se la qualità del suono perde in questo modo.)

Dopo aver scartato l'iPod nano perché non voglio spendere tanto e lo shuffle che ha troppa poca memoria ma anche per la questione iTunes, googlando ho adocchiato il Sansa Clip Zip che mi sembra buono, è addirittura indossabile l'unica cosa non ha il bluetooth ma come ho detto non fa niente. Inoltre non so com'è la qualità del suono.

E' un buon lettore o ce ne sono altri buoni che rispecchiano i requisiti che ho elencato?
Vale la pena spendere soldi per un lettore MP3 o continuo col cellulare, magari con una fascia da braccio?

Sansa tutta la vita! ;)

Simijim90
19-11-2012, 19:09
Vai sui Sansa tranquillamente: i Cowon - soprattutto il J3 - hanno sempre suscitato per qualità audio e per aggiornamenti firmware [che sono moltissimi di solito, da quando esce ufficialmente il prodotto] entusiasmi da parte di uni e molti dubbi e frustrazioni da parte di altri:c'è sempre stato un rapporto di amore-odio con i loro prodotti.E come ti è stato detto,l'assistenza è nulla.Con i Sansa non fai figuracce,regali un lettore dalle prestazioni sonore elevate nel rapporto qualità/prezzo,espandibile,ergonomico,comodo,ci si può mettere Rockbox per aumentre le possibilità di equalizzazioni e tweak nell'interfaccia [non è obbligatorio installarlo,sia chiaro,è solo una possibilità
in più]e regali un device veramente valido sotto tutti i punti di vista.Io penserei a regalare quello,nel mio piccolo. :)

Ok :) ma fra i sansa meglio il fuze o il fuze+? Esteticamente forse il secondo è più carino, ma avevo letto forse che qualcuno preferiva il primo :) p.s. grazie mille davvero a tutti, siete stati molto gentili!

Neverland91
19-11-2012, 19:26
Sansa tutta la vita! ;)

Dici che si sente bene?
Ed è meglio prendere lo Zip 4GB o 8GB, considerando che prenderei una memoria espandibile? Non so quante cose devono per forza stare nella memoria interna, donde evitare ciò che è successo col mio Galaxy Gio (poca memoria interna, sono molto limitato)

Rooibos
19-11-2012, 20:28
Innanzitutto grazie mille per la tua risposta. Si, la persona a cui devo regalarlo ascolta per lo più mp3, solo che non mi ero orientata sui sony per il motivo appunto della non espandibilità e perché avevo letto delle limitazioni sul volume.
Alla fine non pretendo che abbia chissà quali funzioni, mi basta che abbia una buona qualità audio e sia esteticamente accettabile :) insomma, cerco il miglior compromesso qualità/prezzo per il budget che ho!

Se lo devi regalare forse ti converrebbe andare sul "sicuro", nel senso che se dovesse succedere di aver bisogno dell'assistenza...beh,con Cowon ci si gonfia a dismisura le palline.:sofico:
Non so quante email scrissi,mai ricevuto risposta.
Anzi no,una volta hanno risposto,ma solo perché mi ero spacciato per distributore.
Tra l'altro,in caso di sostituzione,i tempi sono biblici; dopo 45 giorni di attesa fui costretto a chiedere il rimborso del mio J3 al venditore.
Sulla qualità non mi esprimo perché il mio era difettoso.
I Sony non li conosco ma tra Sansa(ho il Fuze e ho avuto il Clip+) e Samsung (ho il Q3),personalmente,preferisco Sansa.:)

Neverland91
19-11-2012, 23:29
Ho letto che la memoria interna riguarda la radio e la registrazione, quindi 4GB dovrebbero starmi larghi :)

Sì ho visto il creative (ZEN M300) ma dovrei spendere non pochi soldi per gli auricolari bluetooth inoltre il fatto che lo Zip sia indossabile lo rende comodissimo, gli auricolari li metterei in modo da non intralciarmi... a proposito, gli auricolari Sansa in dotazione sono decenti o da cambiare appena arrivati? :D

SignorBonaventura
20-11-2012, 00:00
Ok :) ma fra i sansa meglio il fuze o il fuze+? Esteticamente forse il secondo è più carino, ma avevo letto forse che qualcuno preferiva il primo :) p.s. grazie mille davvero a tutti, siete stati molto gentili!

Fuze classico: il + non ha la stessa ergonomia e non è comodo come il predecessore,senza contare che Rockbox nel primo è stabile e nel secondo no [ripeto,nel caso la persona a cui lo regali voglia mettercelo...In quel caso è meglio avere una versione che funzioni senza problemi,giusto?] :)

Simijim90
20-11-2012, 00:27
Fuze classico: il + non ha la stessa ergonomia e non è comodo come il predecessore,senza contare che Rockbox nel primo è stabile e nel secondo no [ripeto,nel caso la persona a cui lo regali voglia mettercelo...In quel caso è meglio avere una versione che funzioni senza problemi,giusto?] :)

bè, meglio non privarlo di questa possibilità... io l'ho installato sul samsung e mi ci sto trovando bene!!
Devo solo vedere dove trovarlo ora... online ne ho trovato uno da 8gb a 93 euro.. è un pò troppo secondo te? Altrimenti dalle mie parti (Fi) mi pare che ci sia un negozio che vende roba della Sandisk... o, almeno, cosi dice il loro sito! Spero non vendano solo chiavette e schede di memoria -.-'

SignorBonaventura
20-11-2012, 14:58
bè, meglio non privarlo di questa possibilità... io l'ho installato sul samsung e mi ci sto trovando bene!!
Devo solo vedere dove trovarlo ora... online ne ho trovato uno da 8gb a 93 euro.. è un pò troppo secondo te? Altrimenti dalle mie parti (Fi) mi pare che ci sia un negozio che vende roba della Sandisk... o, almeno, cosi dice il loro sito! Spero non vendano solo chiavette e schede di memoria -.-'

Per trovarlo [si trovano solo ricondizionati dalla stessa Sandisk perché fuori produzione da tempo,ma sono come nuovi,la differenza non la noti] vai su ebay e crca il venditore mrtrevor1945 o cerca semplicemente Sansa Fuze,tanto ha il monopolio lui,praticamente.

E' affidabile,serio,e i,prezzi sono più "umani". :)