Entra

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

ClaymoreMiria
04-04-2011, 14:20
Secondo me in rapporto alla capienza ipod clasic costa anche poco.
L'unica cosa è che devi utilizzare itunes ed i formati supportati e che il suono secondo me è molto analitico (digitale dicono in molti).
A me piace così e mi sentirei di consigliartelo, in particolar modo aggiungendo un ampli che colori un poco.
L'unico vero difetto è che il volume delle versioni europee è basso, con alcune cuffie in maniera particolare.

Si si conosco perfettamente le caratteristiche dell'IPOD Classic (io sono stato possessore di uno da 80gb, modello di 3 anni fa), il problema è che non mi ha mai convinto a livello del software e della gestione della qualità ed effetti audio. Per questo chiedevo se qualcuno mi sapeva indicare un'altra marca con quelle caratteristiche più o meno a livello di capacità e portabilità...

argent88
04-04-2011, 14:22
Ragazzi un consiglio, ho necessità di un lettore mp3 con grande capienza (oltre i 60 Gb) non troppo grande in dimensioni e anche senza video HD o altre menate, per intenderci mi serve solo per ascoltare musica e non guardare video o altre cagate come apps ed altro... Sarebbe gradito un buon software per il controllo della qualità del suono chiaramente... Purtroppo mi sono guardato in giro e l'unica cosa che ho trovato è stato l'IPOD Classic 160 Gb, ma conoscendo di fama Apple e i suoi prezzi pompatissimi, mi chiedevo se ci fosse un'alternativa...

Grazie per l'attenzione :D


Qesto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040640

http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi2/948-18965.aspx
Puoi dare qualche indicazione sul prezzo :stordita: ?

Io sinceramente trovo l'Ipod scarso a livello di riproduzione, di qualità sonora. L'avevo confrontato con il mio vecchissimo sony nw-a3000 e ne usciva con le costole rotte. ITunes ha fatto bestemmiare il mio PC, non MAC, l'ultima volta che l'ho usato... Ma dicono con le uscite recenti sia migliorato.
Devi valutare che però è un oggetto molto diffuso e fino a qualche generazione fa aveva pure la possibilità di installare un software basato su linux (-> file system che permette di mettere file singoli di dimensioni più grandi rispetto a quanto permesso da fat32, libertà da iTunes, interfacce diverse e giochi [ma forse per questa ragione era meglio tenere il firmware originale]).


Esistono lettori MP3 che mi vanno a cercare i file nel nas della rete domestica?

ClaymoreMiria
04-04-2011, 15:11
Qesto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040640

http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi2/948-18965.aspx
Puoi dare qualche indicazione sul prezzo :stordita: ?
...


Ho visto il zen-x-fi2, ma sinceramente l'ho scartato a priori, perchè ha praticamente la metà della capacità dell'ipod classic e lo stesso prezzo, certo il prezzo è superiore per una buona motivazione touch screen e riproduzione video decisamente superiore e più performante di un ipod classic, ma a me guardare i video o fare altro non serve a niente, io devo solo riprodurre musica, allocarne tanta e avere una buona gestione audio, tutto qui...

miriddin
04-04-2011, 16:30
Ragazzi un consiglio, ho necessità di un lettore mp3 con grande capienza (oltre i 60 Gb) non troppo grande in dimensioni e anche senza video HD o altre menate, per intenderci mi serve solo per ascoltare musica e non guardare video o altre cagate come apps ed altro... Sarebbe gradito un buon software per il controllo della qualità del suono chiaramente... Purtroppo mi sono guardato in giro e l'unica cosa che ho trovato è stato l'IPOD Classic 160 Gb, ma conoscendo di fama Apple e i suoi prezzi pompatissimi, mi chiedevo se ci fosse un'alternativa...

Grazie per l'attenzione :D

L'unica scelta di alto livello per fare quello che chiedi è indirizzarsi al mercato dell' usato, e precisamente agli iRiver H120/140 e H320/340.

Tralascerei magari i primi, visto che la presenza del connettore ottico li colloca in vendita a quotazioni spesso assurde, indirizzandomi invece sul modello H340, reperibile spesso già moddato con un hard disk da 80 o 120 GB (quello di serie è da 40 GB), o da moddare da sè.

Solo un'avvertenza: i modelli moddati sono utilizzabili esclusivamente con RockBox e vanno quindi evitati se non trovi funzionale questo sistema.

http://www.4x4xplor.com/images/stereo-headunit/iriver.jpg

reckca
04-04-2011, 17:03
Qesto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040640

http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi2/948-18965.aspx
Puoi dare qualche indicazione sul prezzo :stordita: ?

Io sinceramente trovo l'Ipod scarso a livello di riproduzione, di qualità sonora. L'avevo confrontato con il mio vecchissimo sony nw-a3000 e ne usciva con le costole rotte. ITunes ha fatto bestemmiare il mio PC, non MAC, l'ultima volta che l'ho usato... Ma dicono con le uscite recenti sia migliorato.
Devi valutare che però è un oggetto molto diffuso e fino a qualche generazione fa aveva pure la possibilità di installare un software basato su linux (-> file system che permette di mettere file singoli di dimensioni più grandi rispetto a quanto permesso da fat32, libertà da iTunes, interfacce diverse e giochi [ma forse per questa ragione era meglio tenere il firmware originale]).


Esistono lettori MP3 che mi vanno a cercare i file nel nas della rete domestica?

Senza polemica, ma oramai di fonti ne ho utilizzate parecchie e possiedo tuttora un classic, un photo, un 3g, due nano, due shuffle, un nationite s:flo2, un clip+, ho sentito sony ed utilizzato creative.
Non riesco a capire, se non in virtù di un gusto differente o di un lecito non apprezzamento di itunes (non nel mio caso), come si possa considerare scarso l'ipod.
Non parlo chiaramente di iRiver (che non ho mai provato), di hifiman (stesso discorso), cowon (che non so perchè ma non mi attira) etc.
Ma per le altre fonti scusate, ma è solo una questione di gusti.
Ipod classic, con un lod ed un ampli accettabile (non mostruoso, tipo fiio e7) ha una qualità del tutto buona, anzi a me piace molto perchè molto definito e poco enfatizzato, all'opposto a me non fa impazzire sony ed ancora di meno creative, con il vantaggio di essere acquistabile a negozio, e di avere assistenza tecnica dietro l'angolo.

gobbissimo
04-04-2011, 17:15
Senza polemica, ma oramai di fonti ne ho utilizzate parecchie
Ma per le altre fonti scusate, ma è solo una questione di gusti.

Straquoto hai proprio ragione, e' una questione di gusti e, come si dice
"non tutti i gusti sono alla menta":D

argent88
04-04-2011, 18:00
Senza polemica, ma oramai di fonti ne ho utilizzate parecchie e possiedo tuttora un classic, un photo, un 3g, due nano, due shuffle, un nationite s:flo2, un clip+, ho sentito sony ed utilizzato creative.
Non riesco a capire, se non in virtù di un gusto differente o di un lecito non apprezzamento di itunes (non nel mio caso), come si possa considerare scarso l'ipod.
Non parlo chiaramente di iRiver (che non ho mai provato), di hifiman (stesso discorso), cowon (che non so perchè ma non mi attira) etc.
Ma per le altre fonti scusate, ma è solo una questione di gusti.
Ipod classic, con un lod ed un ampli accettabile (non mostruoso, tipo fiio e7) ha una qualità del tutto buona, anzi a me piace molto perchè molto definito e poco enfatizzato, all'opposto a me non fa impazzire sony ed ancora di meno creative, con il vantaggio di essere acquistabile a negozio, e di avere assistenza tecnica dietro l'angolo.


Ahem, quando inizio un discorso con "Io trovo.." mi pare di dichiarare esplicitamente la mia opinione come personale e pertanto opinabile.

Ho usato qualche volta Ipod di amici, generazioni più o meno nuove e la resa del sonoro rispetto al mio Sony NW-A3000 manca di qualcosa. Con le cuffie in-ear Zen Aurvana, collegati a un modestissimo 5.1, una cassa con jack 3.5 o all'impianto dell'auto la riproduzione appare sempre e comunque meno limpida.


P.S.: La prima versione del software del mio sony era una merda.
L'unico vantaggio rispetto ad Itunes era che il mio caro Athlon64 3000+ non arrancava dopo averlo installato.



Ripeto la mia domanda: sapete di lettori MP3 che possano attingere ai file dalla rete wi-fi di casa?

miriddin
04-04-2011, 18:13
Senza polemica...

Ma infatti è sempre una questione di gusto personale!

Personalmente ho anche un iPod Video, a detta di molti una delle migliori "incarnazioni" dei lettori Apple e non ritengo che suoni male; condivido però il parere di chi trova la sua "firma sonora" estremamente digitale, al punto di risultare artefatta.

Ma allo stesso modo trovo artefatta la resa Flat dei Cowon!

I Sony poi hanno una resa molto "colorata", che trovo ottima per generi come il Rock, magari abbinati ad una cuffia "divertente" come la Grado.

Questo tanto per dire che, anche se prediligo una resa Flat, non dico di certo che gli altri suonino male, ma solo in modo diverso, che può ovviamente migliore per chi ha un "gusto musicale" che si sposa a quel tipo di resa.

reckca
04-04-2011, 18:53
Ahem, quando inizio un discorso con "Io trovo.." mi pare di dichiarare esplicitamente la mia opinione come personale e pertanto opinabile.

Ho usato qualche volta Ipod di amici, generazioni più o meno nuove e la resa del sonoro rispetto al mio Sony NW-A3000 manca di qualcosa. Con le cuffie in-ear Zen Aurvana, collegati a un modestissimo 5.1, una cassa con jack 3.5 o all'impianto dell'auto la riproduzione appare sempre e comunque meno limpida.


P.S.: La prima versione del software del mio sony era una merda.
L'unico vantaggio rispetto ad Itunes era che il mio caro Athlon64 3000+ non arrancava dopo averlo installato.



Ripeto la mia domanda: sapete di lettori MP3 che possano attingere ai file dalla rete wi-fi di casa?

I tuoi gusti non li discuto, non trovo giusto esprimere giudizi come "scarso" , etc.
Abbiamo gusti diversi anche per quanto riguarda le cuffie, ma io non scrivo che ascolti musica finta o pompata, tutto lì.
Se scrivi scarso è come dire che chi lo apprezza non capisce nulla (so che non intendevi questo), è solo una quastione di forma.

tuttoapposto
04-04-2011, 19:27
Salve a tutti sono nuovo sul forum
Mi serve aiuto sulla scelta di un mp3 perchè purtroppo quello che possedevo mi è stato rubato era un sony serie S acquistato due anni fa l'audio era ottimo anche perchè utilizzavo sempre buone cuffie
Ora ne devo comprare uno nuovo ma non avendo molta disponibilità economica volevo prendere un lettore che costasse sulle 70-80 € memoria 8-16GB sono interessato esclusivamente ad una qualità audio pari o superiore al lettore che avevo prima

argent88
04-04-2011, 19:32
I tuoi gusti non li discuto, non trovo giusto esprimere giudizi come "scarso" , etc.
Abbiamo gusti diversi anche per quanto riguarda le cuffie, ma io non scrivo che ascolti musica finta o pompata, tutto lì.
Se scrivi scarso è come dire che chi lo apprezza non capisce nulla (so che non intendevi questo), è solo una quastione di forma.


Chiedo venia.
Effettivamente mi sono espresso male.

Dart81
04-04-2011, 20:35
Ciao a tutti!
Se fossi disposto ad aumentare il mio budget e a salire sui €, cosa potrei prendere di un pò più professionale del SANSA CLIP?

Avevo notato il ZEN Style 100 8GB
Com'è? che ne dite? Alternative invece? (lo voglio da 8GB, non meno, anche col la schedina va bene lo stesso, massimo 60€) GRAZIE!!!:) :) :)

miriddin
05-04-2011, 07:04
Ciao a tutti!
Se fossi disposto ad aumentare il mio budget e a salire sui €, cosa potrei prendere di un pò più professionale del SANSA CLIP?

Avevo notato il ZEN Style 100 8GB
Com'è? che ne dite? Alternative invece? (lo voglio da 8GB, non meno, anche col la schedina va bene lo stesso, massimo 60€) GRAZIE!!!:) :) :)

I Creative io li lascerei stare!

Poi cosa intendi per più professionale? :confused:

tuttoapposto
05-04-2011, 07:26
Come vi sembra il nationite n2???
a me sembra interessante per la memoria e per il prezzo abbastanza basso
Però volevo sapere se è un prodotto di qualità sopratutto l'audio

miriddin
05-04-2011, 07:34
Come vi sembra il nationite n2???
a me sembra interessante per la memoria e per il prezzo abbastanza basso
Però volevo sapere se è un prodotto di qualità sopratutto l'audio

I prodotti Nationite sono solo versioni rimarchiate di prodotti OEM di vario tipo.

L' N2 non è altro che il Cube C30 rimarchiato.

Ha un' ottimo ampli, BBE, ma rispetto ad un lettore di stessa fascia, ad esempio il Clip Plus, ha uno schermo peggiore e perde alcune funzioni come il Gapeless, Replay Gain e tutte quelle derivanti dalla possibilità di installare RockBox.

tuttoapposto
05-04-2011, 08:48
Quindi in sostanza è meglio il sansa

miriddin
05-04-2011, 08:51
Quindi in sostanza è meglio il sansa

Dovendo scegliere tra i due, direi di sì...

Dart81
05-04-2011, 08:51
I Creative io li lascerei stare!

Poi cosa intendi per più professionale? :confused:
Ho sempr creduto (e veramente l'ho anche letto) che i CREATIVE fossero tra i migliori sul mercato....non è così dunque?:eek:

Più che "professionale" il fatto è che il Sansa Clip + non mi piace per niente esteticamente, con quello schermo piccino piccino a 3 linee.....magari mi piaceva di più il Fuze, ma costa troppo, e allora avevo notato quel Creative...ecco la spiegazione:D (Grazie)

tuttoapposto
05-04-2011, 09:03
Dovendo scegliere tra i due, direi di sì...

Cmq per 70-80 euro il clip è il migliore oppure ne consglieresti un altro???

miriddin
05-04-2011, 09:04
Hai preso in considerazione un Sansa Fuze, reperibile ricondizionato sulla baia a circa 50 euro (8 GB)?
Avresti uno schermo più che decente (ovviamente NON per vedere film ma per navigare tra le funzioni) ed un lettore di ottima qualità.

tuttoapposto
05-04-2011, 09:10
Hai preso in considerazione un Sansa Fuze, reperibile ricondizionato sulla baia a circa 50 euro (8 GB)?
Avresti uno schermo più che decente (ovviamente NON per vedere film ma per navigare tra le funzioni) ed un lettore di ottima qualità.

Sinceramente non l'ho preso in considerazione ma non ho capito dove è reperibile

gobbissimo
05-04-2011, 12:31
reperibile ricondizionato sulla baia a circa 50 euro (8 GB)?
Direi che piu' chiaro di cosi'.......................:eek:

Dart81
05-04-2011, 12:38
Hai preso in considerazione un Sansa Fuze, reperibile ricondizionato sulla baia a circa 50 euro (8 GB)?
Avresti uno schermo più che decente (ovviamente NON per vedere film ma per navigare tra le funzioni) ed un lettore di ottima qualità.
Non so se hai risposto a me o a "tuttoapposto", ma la risposta combacia anche con la mia domanda:)

Io ci ho guardato adesso sulla Baia, ma di Sansa Fuze 8GB a 50 euro (ricondizionati o meno), neanche l'ombra!

marcolinuz
05-04-2011, 13:18
Non so se hai risposto a me o a "tuttoapposto", ma la risposta combacia anche con la mia domanda:)

Io ci ho guardato adesso sulla Baia, ma di Sansa Fuze 8GB a 50 euro (ricondizionati o meno), neanche l'ombra!

Imposta la ricerca in tutto il mondo vedrai che saltano fuori.

gobbissimo
05-04-2011, 13:54
Io ci ho guardato adesso sulla Baia, ma di Sansa Fuze 8GB a 50 euro (ricondizionati o meno), neanche l'ombra!
Dai un'occhiata sulla Amazone italiana, non sara' quello il prezzo, ma io ho preso un 2GB consegnato a circa 32€..e avevano delle buone offere anche sui 4Gb:D ..........................poi vai di micro SDHC:D anche lei in offerta.:ciapet:

Dart81
05-04-2011, 14:01
gobbissimo, direi che ti sbagli con il Sansa Clip 2GB!!! Il fuze non si trova a quella cifra:) Anzi, non c'è nemmeno!

Estero NO grazie, troppo rischioso, troppo tempo perso...

toniz
05-04-2011, 14:30
ciao ragazzi, chiedo un consiglio...
non me ne intendo minimamente :( ma volevo sapere quale poteva essere un

lettore mp4 che "digerisca" vari tipi di divx
con schermo almeno da 2,4"
ris da 320x240 in su
con qualità decente (tipo almeno @25 fps ) :rolleyes:
con 4 gb memoria
con altoparlante


touch non serve, esteticamente indifferente, robusto :D
lo utilizzerei per caricare i divx dei cartoni per il pupo... :D quando necessario.

quindi siccome potrebbe andare incontro a un triste destino, :D direi, niente hd rotanti e prezzo max 50 euro (piu' o meno).

c'e' qualcosa??? anche di marche non comuni (apple, samsung) etc.etc. da cercare anche nell'usato?

grazie per ogni consiglio.

ciao

gobbissimo
05-04-2011, 14:41
gobbissimo, direi che ti sbagli con il Sansa Clip 2GB!!! Il fuze non si trova a quella cifra:) Anzi, non c'è nemmeno!...
Chiedo scusa:( i.............non avevo visto Fuze...in effetti io parlavo di Clip!
Ancora venia:)

fabrr
05-04-2011, 15:15
posso ritenere il mio Ipod classic da 120 gb un buon lettore? intendo come qualità di suono

oppure c'è qualcosa anche di meno costoso e meno capiente (anche nell ordine di pochi gb) che risulta qualitativamente migliore?
grazie :D

tuttoapposto
05-04-2011, 17:18
Su amazon uk c'è in offerta il Fuze+ a partire da 42 £ la versione da 4gbhttp://www.amazon.co.uk/b/ref=br_lf_m_590987031_grlink_3?ie=UTF8&plgroup=3&node=590987031

miriddin
05-04-2011, 17:25
Su amazon uk c'è in offerta il Fuze+

L'unico lettore che personalmente eviterei...

tuttoapposto
05-04-2011, 17:31
Ma infatti ero indeciso se prenderlo non mi ispira molto il touch

miriddin
05-04-2011, 17:39
Ma infatti ero indeciso se prenderlo non mi ispira molto il touch

E non è il solo problema! E' l'unico lettore che io abbia restituito, visto che non supportava in alcun modo schede di grandi dimensioni...

Se sull' Amazzone UK il modello da 8 GB del Sansa Fuze Plus costa 40 sterline in meno del "vecchio" Sansa Fuze un motivo ci sarà.

P.S.: controlla i tuoi messaggi, se può esserti utile...

tuttoapposto
05-04-2011, 17:44
si ho già visto sta mattina grazie adesso vedo se prendere il fuze o il clip che mi ispira molto lo stesso soprattutto per le dimensioni ridotte

toniz
05-04-2011, 17:46
scusate ragazzi,
avrei trovato un BRONDI MP440-4G a 49,90 euro
nuovo, vicino casa,
com'e' sulle schede tec non c'e' molto, dice che legge i file avi ma non so che caratteristiche, c'e' ovviamente il suo programmino :(
sapete se va @25 fps almeno??

ciao e grazie.

tuttoapposto
05-04-2011, 19:28
ho deciso prendo il clip+ da 8 gb visto che su amazon è in offerta a 40£ grazie mille per i consigli ora mi trasferirò sul topic delle cuffie per dei consigli su un paio decenti:D :D

miriddin
05-04-2011, 19:39
ho deciso prendo il clip+ da 8 gb visto che su amazon è in offerta a 40£ grazie mille per i consigli ora mi trasferirò sul topic delle cuffie per dei consigli su un paio decenti:D :D

Purtroppo Amazon UK non spedisce il Clip in Italia....:(

Ryuzaki_Eru
05-04-2011, 19:56
Dove posso comprare una custodia-braccialetto in gomma per il mio iRiver S10? Mi serve per quando faccio attività fisica.

Dart81
05-04-2011, 20:14
Nooooooo!!! Mi ero appena convinto a prendere il SANSA CLIP + 2GB su amazzone ita......e non è più disponibile da ORA!!!!
Avrei pagato il Sansa 2GB + schedina da 8GB a 42 euro spedizione inclusa:( :( :(
Sapete dove altro posso trovare un'offerta come quella?


Chiedo scusa:( i.............non avevo visto Fuze...in effetti io parlavo di Clip!
Ancora venia:)
No problem;)

tuttoapposto
05-04-2011, 20:26
Che p***e però ma c'è un motivo per cui è uno dei pochi prodotti che vendono solo in uk???
quindi sarò costretto a prenderlo da pixmania a 20€in più contando le spese di spedizione

fabrr
05-04-2011, 23:55
posso ritenere il mio Ipod classic da 120 gb un buon lettore? intendo come qualità di suono

oppure c'è qualcosa anche di meno costoso e meno capiente (anche nell ordine di pochi gb) che risulta qualitativamente migliore?
grazie :D

:cry: :cry: :cry:

toniz
06-04-2011, 07:40
ciao ragazzi, chiedo un consiglio...
non me ne intendo minimamente :( ma volevo sapere quale poteva essere un
cut...


scusate ragazzi,
avrei trovato un BRONDI MP440-4G a 49,90 euro
nuovo, vicino casa,
com'e' sulle schede tec non c'e' molto, dice che legge i file avi ma non so che caratteristiche, c'e' ovviamente il suo programmino :(
sapete se va @25 fps almeno??

ciao e grazie.

aiutino??? suggerimenti??? :(

Rainy nights
06-04-2011, 10:35
aiutino??? suggerimenti??? :(

Mai sentiti i lettori brondi, se vuoi sperimentare e non hai intenzione di accoppiarci cuffiette serie al limite il suo dovere lo farà di certo. :)

posso ritenere il mio Ipod classic da 120 gb un buon lettore? intendo come qualità di suono

oppure c'è qualcosa anche di meno costoso e meno capiente (anche nell ordine di pochi gb) che risulta qualitativamente migliore?
grazie :D

Se ti servono molti giga l'ipod classic è ancora una ottima scelta, se ti accontenti di massimo 64 invece le scelte sono molti più ampie ma non certo poco costose (cowon j3 da 32 + micro sd da 32 oppure fuze/clip da 16 + micro SD da 32).

toniz
06-04-2011, 10:51
Mai sentiti i lettori brondi, se vuoi sperimentare e non hai intenzione di accoppiarci cuffiette serie al limite il suo dovere lo farà di certo. :)


intanto grazie della risposta
e' che ho il dubbio che "sotto la pelle" sia il solito majestic/dikom/audiola etc.etc. che non e' che abbiano super prestazioni :(

mi interessa che i divx vadano @30 o 25 fps almeno, senza perdita di sincronia o varie...
sembra un prodotto abbastanza recente e neanche male
ma poi non vorrei che funzionasse @22 fps come altri prodotti che ho visto :doh:
spec nn se ne trovano (e neanche sul suo sito) e di solito se non si "espone" qualche caratteristica vuol dire che e' scarsina, sbaglio???

ciao

fefe78
06-04-2011, 15:34
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un lettore mp3 la cui caratteristica principale sia la capienza e magari anche che sia possibile in qualche modo cambiare la batteria, visti gli scherzi che mi sta facendo il mio lettore attuale, che seppur carico, se smanetto per anche poco tempo con il lettore e il display è acceso, la batteria evidentemente non sopporta i picchi di richiesta e quindi segnala batteria scarica e si spegne.. mentre se lo facessi andare a schermo spento va avanti per ore...

Pensavo di andare tipo sull'ipod classic da 160Gb, però non mi entusiasma il mondo apple e le sue "chiusure"... e non credo si possa cambiare la batteria nel caso.
Ci sono altri lettori così capienti o vicino a questa capienza? Potrebbe andare bene anche qualche lettore con capienza interna + eventualmente esterna via sd, solamente che è difficile raggiungere alte capacità... se non magari in futuro con sd da 64 Gb e 128 Gb..(sempre che siano supportate) che però al momento hanno prezzi un po' proibitivi...

Non mi interessano funzionalità tipo touch,video e altro.. basta che suoni bene..

Grazie a tutti.

Dart81
06-04-2011, 15:57
Io invece chiedo umilmente se qualcuno ha visto offertissime di SANSA CLIP+ 2GB più scheda da 8GB in giro!!!

Su Amazzone italiano trovavo tutto ciò a 42€ spese incluse, ma sono esauriti.
Avete un link a prezzi simili?O il prezzo più basso che conoscete per combrare quell'accoppiata?

Graciasssssssssssssssssss:)

argent88
06-04-2011, 16:09
intanto grazie della risposta
e' che ho il dubbio che "sotto la pelle" sia il solito majestic/dikom/audiola etc.etc. che non e' che abbiano super prestazioni :(

mi interessa che i divx vadano @30 o 25 fps almeno, senza perdita di sincronia o varie...
sembra un prodotto abbastanza recente e neanche male
ma poi non vorrei che funzionasse @22 fps come altri prodotti che ho visto :doh:
spec nn se ne trovano (e neanche sul suo sito) e di solito se non si "espone" qualche caratteristica vuol dire che e' scarsina, sbaglio???

ciao


Se ti interessa anche l'usato su ebay tempo fa c'erano PSP a 30-40€.
In questo caso il sonoro sarà forse un poco più filtrato (ma non ho mai installato player musicali nella PSP quindi magari cercando trovi cose migliori di quel che c'é di default) per guadagnare probabilmente in display e volendo in giochi. Vedi tu.
Dovrai convertire i filmati in formati masticabili dalla PSP, coi player adatti legge gli avi però, ma funziona.

Riproduzione sonoro (spegnendo il display e con player default) la mia vecchia psp regge 6-8h ma si può fare meglio con player più leggeri che permettano di downloccare il processore, video non so'.
Fattore dimensioni
:D

toniz
06-04-2011, 17:25
grazie ma sono totalmente ignorante in materia
cioe' la psp potrebbe fare quello che serve a me???
fare da lettore di divx normale?
magari caricandoci vlc??
no tanto per capire, perche' altrimenti mi informo :D

ripeto, nel campo sono totalemente ingorante, per cui non date niente per scontato :D

miriddin
06-04-2011, 17:36
...la psp potrebbe fare quello che serve a me???
fare da lettore di divx normale?

Per un riproduttore di video, prova a vedere sulla "Nazione dell' MP4", tra i vari modelli presenti...

argent88
06-04-2011, 18:07
grazie ma sono totalmente ignorante in materia
cioe' la psp potrebbe fare quello che serve a me???
fare da lettore di divx normale?
magari caricandoci vlc??
no tanto per capire, perche' altrimenti mi informo :D

ripeto, nel campo sono totalemente ingorante, per cui non date niente per scontato :D


Legge i file riportati alla sua risoluzione, 480*272 a 30 FPS, con alcuni lettori anche AVI, di suo supporta gli mp4 mi sembra. Comunque ci sono programmi che convertono praticamente tutto in formato PSP.
N.B. Spesso anche per gli altri lettori dovrai fare la conversione.
Ci ho guardato qualche film occasionale e tutto Death Note e mi è piaciuto.

Da una veloce ricerca VLC per PSP permette lo streaming da PC di un video, ma non è il lettore universale che è sulle altre piattaforme..

reckca
06-04-2011, 18:52
Per chi vuole provare rockbox su ipod classic.
http://www.freemyipod.org/wiki/Main_Page
dovrebbe dare l'opportunita di equalizzazione, supporto per flac etc, e tutte le altre caratteristiche care ai rockboxxari.
Attenti che è ancora instabile.

toniz
06-04-2011, 19:19
Per un riproduttore di video, prova a vedere sulla "Nazione dell' MP4", tra i vari modelli presenti...

Legge i file riportati alla sua risoluzione, 480*272 a 30 FPS, con alcuni lettori anche AVI, di suo supporta gli mp4 mi sembra. Comunque ci sono programmi che convertono praticamente tutto in formato PSP.
N.B. Spesso anche per gli altri lettori dovrai fare la conversione.
Ci ho guardato qualche film occasionale e tutto Death Note e mi è piaciuto.

Da una veloce ricerca VLC per PSP permette lo streaming da PC di un video, ma non è il lettore universale che è sulle altre piattaforme..

tipo format factory :D

grazie a entrambi
studio un po' ;)

MXP33
07-04-2011, 18:44
Ciao a tutti...per questa estate devo prendere un lettore mp3 da maltrattare in spiaggia ecc...il budget è per questo molto limitato (intorno ai 50 euro)...qual è il lettore che a questo prezzo offre l'audio migliore? Mi bastano 4GB di memoria...
Per le cuffie ho intenzione di prenderne un paio di buona qualità...pensavo alle Nuforce NE-700X o alle Sunrise Audio SW-Xcape...:D

fluke81
07-04-2011, 19:00
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un lettore mp3 da usare questa estate quando vado a fare jogging con la mia ragazza, vorremmo ascoltare la stessa musica usando lo stesso lettore ma senza fili.

Ho visto che ci sono i lettori bluetooth ma sono quale scegliere, budget sui 50 euro.che mi consigliate?

argent88
07-04-2011, 19:31
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un lettore mp3 da usare questa estate quando vado a fare jogging con la mia ragazza, vorremmo ascoltare la stessa musica usando lo stesso lettore ma senza fili.

Ho visto che ci sono i lettori bluetooth ma sono quale scegliere, budget sui 50 euro.che mi consigliate?

Ci sono anche cuffie con adattatore bluetooth, cioè cuffie con jack 3,5mm+adattatore bluetooth con jack da 3,5mm, uno sdoppiatore ed è fatta se hai già un lettore, no? Comporta avere più pezzi, ma anche una maggiore modulabilità.

fluke81
07-04-2011, 20:35
Ci sono anche cuffie con adattatore bluetooth, cioè cuffie con jack 3,5mm+adattatore bluetooth con jack da 3,5mm, uno sdoppiatore ed è fatta se hai già un lettore, no? Comporta avere più pezzi, ma anche una maggiore modulabilità.

si, un lettore gia c'è l'ho, mi puoi linkare cosa dovrei comprare?

fluke81
07-04-2011, 20:36
Ci sono anche cuffie con adattatore bluetooth, cioè cuffie con jack 3,5mm+adattatore bluetooth con jack da 3,5mm, uno sdoppiatore ed è fatta se hai già un lettore, no? Comporta avere più pezzi, ma anche una maggiore modulabilità.

si, un lettore gia c'è l'ho, mi puoi linkare cosa dovrei comprare?

nuovo00000
08-04-2011, 12:34
Ciao ragazzi mi date un consiglio? un amico mi venderebbe il suo ipod touch da 32giga a 200 euro con 6 mesi di vita,prima di tutto la garanzia apple fino a quando dura? un anno? secondo voi è un buon prezzo, perchè ho appena visto il lettore samsung galaxy player che viene 170 praticamente da 8giga però espandibile,la memoria microsd che prezzo ha diciamo per raggiungere i 32 giga? voi quale prendereste? inoltre mi hanno detto anche che android sta andando bene che ha moltissime applicazioni gratuite confermate? grazie

miriddin
08-04-2011, 13:07
...un amico mi venderebbe il suo ipod touch da 32giga a 200 euro...

Se ti interessa solo il fattore "qualità audio", considera che con 250 euro prendi un Cowon J3 da 32 GB, per giunta espandibile con MicroSD (20 euro per microsd 16 Gb), ed a 200 euro un Sony NWZ-A846.

Se invece ti serve qualcosa che faccia diverse cose in modo sufficiente, non saprei che dirti, anche perchè i market tipo Android/Apple IMHO non hanno senso su dispositivi solo WiFi e privi di una connessione telefonica...

argent88
08-04-2011, 13:58
si, un lettore gia c'è l'ho, mi puoi linkare cosa dovrei comprare?

All'auchan tempo fa vendevano per poco l'oggetto di cui parlo.


sdoppiatore (http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=141290&icdsroot=17902449&rep=inf&ref=sitipartner10001975)
trasmettitore (http://www.amazon.co.uk/Wireless-Bluetooth-Dongle-Transmitter-Adapter/dp/B003QOJCZG/ref=pd_cp_ce_1)
ricevitore (http://www.amazon.co.uk/Belkin-F8Z492cw-Bluetooth-Music-Receiver/dp/B0037LHUSE/ref=pd_cp_ce_)0

argent88
08-04-2011, 14:03
Doppio post, scusate.

nuovo00000
08-04-2011, 14:13
Se ti interessa solo il fattore "qualità audio", considera che con 250 euro prendi un Cowon J3 da 32 GB, per giunta espandibile con MicroSD (20 euro per microsd 16 Gb), ed a 200 euro un Sony NWZ-A846.

Se invece ti serve qualcosa che faccia diverse cose in modo sufficiente, non saprei che dirti, anche perchè i market tipo Android/Apple IMHO non hanno senso su dispositivi solo WiFi e privi di una connessione telefonica...


mmm tu dici che a questo punto meglio il samsung galaxy tab quello da 7 pollici che viene 480 euro?

argent88
08-04-2011, 14:27
Se ti interessa solo il fattore "qualità audio", considera che con 250 euro prendi un Cowon J3 da 32 GB, per giunta espandibile con MicroSD (20 euro per microsd 16 Gb), ed a 200 euro un Sony NWZ-A846.

Se invece ti serve qualcosa che faccia diverse cose in modo sufficiente, non saprei che dirti, anche perchè i market tipo Android/Apple IMHO non hanno senso su dispositivi solo WiFi e privi di una connessione telefonica...


Oddio, pensa che comunque con il giusto hardware puoi guardare in mobilità praticamente ogni formato, già un acer liquid e (del 2009?) dovrebbe reggere video hd-ready e c'è VLC... E molti apparecchi hanno anche il GPS.
E per il wi-fi dipende anche da dove vivi e dai luoghi che frequenti.

GENTLEMAN85
08-04-2011, 14:33
ciao a tutti, mi sapreste consigliare un buon lettore mp3 a meno di 100 euro e un sito dove acquistarlo?

abhayamudra
08-04-2011, 14:47
: )

miriddin
08-04-2011, 15:29
mmm tu dici che a questo punto meglio il samsung galaxy tab quello da 7 pollici che viene 480 euro?

Oddio, pensa che comunque con il giusto hardware puoi guardare in mobilità praticamente ogni formato, già un acer liquid e (del 2009?) dovrebbe reggere video hd-ready e c'è VLC... E molti apparecchi hanno anche il GPS.
E per il wi-fi dipende anche da dove vivi e dai luoghi che frequenti.

Veramente chiedevo proprio se fosse interessato o meno ad un lettore audio o a qualcos'altro!:read:

Che poi ci siano dispositivi che fanno bene molte cose, non lo metto in dubbio, avendo un Galaxy Tab che uso con estrema soddisfazione!;)

Riguardo al WiFi poi, non sò di che zona parli, ma anche qui a Roma non è che gli hot-spot WiFi gratuiti si sprechino e, comunque, non vedo perchè quando mi serve connettermi debba dargli la caccia, quando con 2 euro a settimana soddisfo tutte le mie esigneze di navigazione!;)

P.S.: a proposito! Il Galaxy Tab costa 350 euro!

nuovo00000
08-04-2011, 15:35
Veramente chiedevo proprio se fosse interessato o meno ad un lettore audio o a qualcos'altro!:read:

Che poi ci siano dispositivi che fanno bene molte cose, non lo metto in dubbio, avendo un Galaxy Tab che uso con estrema soddisfazione!;)

Riguardo al WiFi poi, non sò di che zona parli, ma anche qui a Roma non è che gli hot-spot WiFi gratuiti si sprechino e, comunque, non vedo perchè quando mi serve connettermi debba dargli la caccia, quando con 2 euro a settimana soddisfo tutte le mie esigneze di navigazione!;)

P.S.: a proposito! Il Galaxy Tab costa 350 euro!


Scusami forse ho capito male io ma il galaxy tab non è quello che utilizzano pure le iene? dove l'hai visto a 350 da mediawolrd l'ho visto a 600 euro io, e poi sapete dirmi se c'è molta differenza fra le applicazioni di android e le apple sopratutto per quanto riguarda i giochi e la grafica? grazie


Ps a me piacerebbe avere comunque un qualcosa che fa tutto specialmente,lettore mp3, internet e film video se poi è possibile anche giocare meglio ancora, però non vorrei spendere tantissimo sennò avrei preso l'iphone ma 650 mi sembrano eccessivi per uno sfizio diciamo... voi che dite

miriddin
08-04-2011, 16:20
Scusami forse ho capito male io ma il galaxy tab non è quello che utilizzano pure le iene? dove l'hai visto a 350 da mediawolrd l'ho visto a 600 euro io, e poi sapete dirmi se c'è molta differenza fra le applicazioni di android e le apple sopratutto per quanto riguarda i giochi e la grafica? grazie

Non sò se sia quello de Le iene, perchè non guardo la TV, ma il Samsung Galaxy Tab si trova ormai al prezzo che dicevo; io stesso l'ho preso 20 giorni fà a 370 euro ed altri lo hanno pagato anche meno:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2265039

Se cerchi un dispositivo che faccia tutto e bene, il Tab è un'ottima scelta!

Magari quello che hai visto tu è una versione Italia, anche se comunque il prezzo resta comunque eccessivo rispetto a quello attuale, mentre il mio è in versione Europea: non cambia nulla, a parte il fatto che solo determinati centri assistenza Samsung riparano il modello Europa e quindi, in caso di problemi, i tempi di riparazione sono più lunghi...

P.S.: comunque qui siamo Off-Topic, per cui è meglio se chiedi altre info nell' altro thread...

reckca
08-04-2011, 17:13
miriddin, visto che sei online, ma per ricercare velocemente un brano, un autore etc. sul nationite s:flo2? (mi sa che mi attacco...)

toniz
08-04-2011, 17:41
ciao ragazzi
come lo vedete un Creative Zen X-fi da 8 giga per le mie esigenze???
che riporto



lettore mp4 che "digerisca" vari tipi di divx
con schermo almeno da 2,4"
ris da 320x240 in su
con qualità decente (tipo almeno @25 fps ) :rolleyes:
con 4 gb memoria
con altoparlante


touch non serve, esteticamente indifferente, robusto :D
lo utilizzerei per caricare i divx dei cartoni per il pupo... :D quando necessario.


FORSE ne ho trovato uno vicino casa (non so se e' Zen normale o Zen X-fi... sto aspettando risposta)

ciao e grazie.

miriddin
08-04-2011, 18:00
miriddin, visto che sei online, ma per ricercare velocemente un brano, un autore etc. sul nationite s:flo2? (mi sa che mi attacco...)

Purtroppo non c'è una funzione di ricerca...

L'unica è navigare per cartelle, artista, album o brano.

scartacarte
08-04-2011, 19:35
ciao ragazzi
come lo vedete un Creative Zen X-fi da 8 giga per le mie esigenze???
che riporto



FORSE ne ho trovato uno vicino casa (non so se e' Zen normale o Zen X-fi... sto aspettando risposta)

ciao e grazie.

budget????

reckca
08-04-2011, 19:43
Purtroppo non c'è una funzione di ricerca...

L'unica è navigare per cartelle, artista, album o brano.

Cha peraltro non riesco neanche a visualizzare in ordine alfabetico..

miriddin
08-04-2011, 19:47
Cha peraltro non riesco neanche a visualizzare in ordine alfabetico..

Strano...

Hai settato nelle opzioni l'ordinamento per Titolo? Mi sembra che di default visualizzi per data (Time)...

reckca
08-04-2011, 19:57
Strano...

Hai settato nelle opzioni l'ordinamento per Titolo? Mi sembra che di default visualizzi per data (Time)...

Si ma lo ordina per 01, 02, etc.
Maledetti!!
Comunque era solo per sapere , io la uso in mod. random, solo che quando cerco un brano da cui partire è un'impresa. (io sono anche impedito)

toniz
08-04-2011, 23:52
budget????

scrivono 60, ma gliene propongo 50 (dopo averlo provato in loco..) sempre che rispondano :D

scartacarte
09-04-2011, 12:22
in generale volevi un lettore
sui 60 che leggesse bene i video?

toniz
09-04-2011, 14:26
:)
sui 50 (piu' che 60)
che riproduca bene i divx (ho capito che devo ripassarli in ogni caso)
con speaker in modo da usarlo anche senza cuffie
con 4 o meglio 8 giga (niente dischi rotanti)
espandibile
dai 320x240 in su

andrebbe in mano al pupo per vedere i cartoni, quindi non vorrei investirci troppo.

miriddin
09-04-2011, 14:28
...mi aiutate?:help:

Mi spiace che tu ti sia trovato male con il Creative, che purtroppo non è in effetti all'altezza di altri lettori...

Riguardo a cosa consigliarti, ho paura che dello stesso "taglio" del tuo lettore (32 GB) si trovi poco, nel tuo budget di spesa!

Anche volendo prendere un Cowon, che potrebbe rivelarsi come adatto alle tue necessità grazie all'ottima sezione di equalizzazione, si andrebbe a finire sui 200 euro per il modello J3 da 16 GB con slot di espansione microsd; un'alternativa potrebbe essere prendere un Sony come l'NZW-A846, accettando qualche compromesso: mancanza del supporto per i Flac, signature più "calda" rispetto agli altri lettori, mancanza di espansione.

Scendendo di prezzo, potresti limitare la spesa prendendo un Sansa Fuze 8 GB ricondizionato a circa 50 euro e, aggiungendo 20 euro per una microsd 16 GB avresti già una rispettabile capacità.

Poi, purtroppo, molto stà nel gusto personale e non c'è modo di sapere a priori quali di questi ti soddisferebbe in pieno!

Riguardo agli auricolari, io mi preoccuperei prima di individuare il lettore che faccia al caso tuo e solo successivamente vedrei di guardarmi intorno per prendere delle altre IEM (già le PL30 che hai non sono affatto male).

abhayamudra
09-04-2011, 18:06
...

Riguardo a cosa consigliarti, ho paura che dello stesso "taglio" del tuo lettore (32 GB) si trovi poco, nel tuo budget di spesa!

Anche volendo prendere un Cowon, che potrebbe rivelarsi come adatto alle tue necessità grazie all'ottima sezione di equalizzazione, si andrebbe a finire sui 200 euro per il modello J3 da 16 GB con slot di espansione microsd; un'alternativa potrebbe essere prendere un Sony come l'NZW-A846, accettando qualche compromesso: mancanza del supporto per i Flac, signature più "calda" rispetto agli altri lettori, mancanza di espansione.

Scendendo di prezzo, potresti limitare la spesa prendendo un Sansa Fuze 8 GB ricondizionato a circa 50 euro e, aggiungendo 20 euro per una microsd 16 GB avresti già una rispettabile capacità.

Poi, purtroppo, molto stà nel gusto personale e non c'è modo di sapere a priori quali di questi ti soddisferebbe in pieno!

Riguardo agli auricolari, io mi preoccuperei prima di individuare il lettore che faccia al caso tuo e solo successivamente vedrei di guardarmi intorno per prendere delle altre IEM (già le PL30 che hai non sono affatto male).

Grazie Miriddin per la risposta! : )
peccato che mezz'ora di righe di risposta se ne son andate via con la luce che è saltata!
riprovo facendola breve ; )
se rimango con 16gb con il miglior audio possibile tra equalizzatori ed effetti + buona batteria e 130euro circa che dici, cowon(i9) o sony(serie n)?
il sony che hai scritto stà sopra i 200e : (
il sansa fuze se è ricondizionato e poi se mi molla mentre stò in giro, non lo vedo bene e poi è solo all'estero, al massimo un sansa clip per riserva o per il mare!
le pl30 dopo il rodaggio sono come prima, sono comode ma sarà che anche al pc oppure nello stereo mi stancano e vorrei un'in-ear con qualcosa di + nella dinamica, pronte per i bassi + alti precisi, con tanta presenza scenica, si dice così?!?
lo sò che chiedo ad occhi chiusi e senza nessuna esperienza a poca spesa e sono l'ennesimo che chiede le stesse cose...

ps: andare in giro con il giusto sound rende sempre il mondo migliore e fà bene al cuore ; )

miriddin
09-04-2011, 19:03
...lo sò che chiedo ad occhi chiusi e senza nessuna esperienza a poca spesa e sono l'ennesimo che chiede le stesse cose...

ps: andare in giro con il giusto sound rende sempre il mondo migliore e fà bene al cuore ; )

In effetti così "al buio" non è che sia facilissimo!:stordita:

Comunque ti butto lì qualche opzione:
- Nationite S:Flo2 16 GB, a circa 125 euro e con slot di espansione; con questo dovrai però fare i conti con qualche impuntamento del lettore (da risolvere con il reset) e con i tempi di consegna di circa un mese. Avresti però una qualità audio eccelsa e una sezione di amplificazione notevole;
- Cowon i9 16 GB a circa 115 euro;
- Sony NZW-A845 16 GB a circa 160 euro: i Sony di questa serie hanno di solito già buone IEM in dotazione.

Detto questo, attualmente il lettore che mi sentirei di consigliare in assoluto, ma del tutto secondo le mie preferenze, anche in considerazione dell'ottimo rapporto qualità/prezzo attuale di 50 euro, è il Trekstore Vibez 12 GB, riguardo al quale faccio però un pò di doverose osservazioni, facendo anche "l'avvocato del diavolo".
Contro:
- aspetto della serie "o lo ami o lo odi!", con il retro in metallo stile iPod ed estremamente soggetto alle "rigature";
- non ha memoria "solida" ma un micro harddisk, quindi "potenzialmente" da utilizzare con maggiore cura;
- controllo con "Wheel" decisamente ostico al primo impatto;
- radio FM disponibile solo con schedina opzionale da prendere a circa 11 euro;
- uscita cuffie meno performante di altri lettori.
- schermo funzionale solo all'uso come lettore audio.
Pro:
- ottima qualità audio;
- numerose funzioni ereditate dai lettori Rio, riguardo a Gapeless, gestione playlist, etc.
- batteria sostituibile dall' utente;
- accessori disponibili a prezzi estremamente contenuti.

Riguardo agli auricolari, il discorso è fortemente condizionato ovviamente dal lettore a cui andrebbero collegate: ad un Cowon puoi collegare cuffie di vario tipo, regolando poi i parametri in modo da supplire ai punti deboli che ogni cuffia presenta, mentre con altri lettori, tipo l' S:Flo2, disponi di una sola tipologia di regolazione ed è bene abbinargli cuffie che posseggano già un'impronta acustica di tuo gradimento.

Non sò se ti ho confuso ancor più le idee, ma questo è quanto!:)

P.S.: per l'acquisto sarei il primo a rallegrarmi se si trovasse uno shop valido in Italia, ma purtroppo si è praticamente obbligati acquistare all' estero...

scartacarte
09-04-2011, 19:54
:)
sui 50 (piu' che 60)
che riproduca bene i divx (ho capito che devo ripassarli in ogni caso)
con speaker in modo da usarlo anche senza cuffie
con 4 o meglio 8 giga (niente dischi rotanti)
espandibile
dai 320x240 in su

andrebbe in mano al pupo per vedere i cartoni, quindi non vorrei investirci troppo.
allora consideralo rotto =)
comunque senza prenderlo usato cosa ne pensi di questo?
http://www.archos.com/store/psearch.html?country=it&lang=it&prod_id=archos24vision.

gli archos da quanto so nn hanno un ottima qualita di mp3,ma funziano bene.vedi tu che modello prendere,ovviamente il n° di modello rappresenta la grandezza in pollici dello schermo.

toniz
09-04-2011, 22:03
allora consideralo rotto =)
:D


comunque senza prenderlo usato cosa ne pensi di questo?
http://www.archos.com/store/psearch.html?country=it&lang=it&prod_id=archos24vision.

gli archos da quanto so nn hanno un ottima qualita di mp3,ma funziano bene.vedi tu che modello prendere,ovviamente il n° di modello rappresenta la grandezza in pollici dello schermo.

bello :cry: e andrebbe benissimo, gli archos li conscevo e qualcosa avevo anche visto... :cry:

ma non ha speaker e non e' espandibile!!! :doh:
e se posso rinunciare alla seconda cosa, non posso alla prima.

non voglio mettere le cuffie al pupo (ha 2 anni...)

ciao

GENTLEMAN85
10-04-2011, 07:39
ho notato che il sansa clip + è quasi introvabile, che altri lettori buoni ci sono, che abbiano una buona qualità audio a circa 100 euro? Qualcosa che si trovi magari nei negozi o anche su siti online ma facilmente reperibile. Thanks

abhayamudra
10-04-2011, 19:32
In effetti così "al buio" non è che sia facilissimo!:stordita:

Comunque ti butto lì qualche opzione:
- Nationite S:Flo2 16 GB, a circa 125 euro e con slot di espansione; con questo dovrai però fare i conti con qualche impuntamento del lettore (da risolvere con il reset) e con i tempi di consegna di circa un mese. Avresti però una qualità audio eccelsa e una sezione di amplificazione notevole;
- Cowon i9 16 GB a circa 115 euro;
- Sony NZW-A845 16 GB a circa 160 euro: i Sony di questa serie hanno di solito già buone IEM in dotazione.

Detto questo, attualmente il lettore che mi sentirei di consigliare in assoluto, ma del tutto secondo le mie preferenze, anche in considerazione dell'ottimo rapporto qualità/prezzo attuale di 50 euro, è il Trekstore Vibez 12 GB, riguardo al quale faccio però un pò di doverose osservazioni, facendo anche "l'avvocato del diavolo".
Contro:
- aspetto della serie "o lo ami o lo odi!", con il retro in metallo stile iPod ed estremamente soggetto alle "rigature";
- non ha memoria "solida" ma un micro harddisk, quindi "potenzialmente" da utilizzare con maggiore cura;
- controllo con "Wheel" decisamente ostico al primo impatto;
- radio FM disponibile solo con schedina opzionale da prendere a circa 11 euro;
- uscita cuffie meno performante di altri lettori.
- schermo funzionale solo all'uso come lettore audio.
Pro:
- ottima qualità audio;
- numerose funzioni ereditate dai lettori Rio, riguardo a Gapeless, gestione playlist, etc.
- batteria sostituibile dall' utente;
- accessori disponibili a prezzi estremamente contenuti.

Riguardo agli auricolari, il discorso è fortemente condizionato ovviamente dal lettore a cui andrebbero collegate: ad un Cowon puoi collegare cuffie di vario tipo, regolando poi i parametri in modo da supplire ai punti deboli che ogni cuffia presenta, mentre con altri lettori, tipo l' S:Flo2, disponi di una sola tipologia di regolazione ed è bene abbinargli cuffie che posseggano già un'impronta acustica di tuo gradimento.

Non sò se ti ho confuso ancor più le idee, ma questo è quanto!:)

P.S.: per l'acquisto sarei il primo a rallegrarmi se si trovasse uno shop valido in Italia, ma purtroppo si è praticamente obbligati acquistare all' estero...

Grazie Miriddin!
il giusto è sempre al centro di sè! : ) anche tra i 3 il giusto per me sembra essere sempre + l' i9, per vari motivi gli altri due sono interessanti ma anno caratteristiche diverse dalle mie necessità.
Sono giorni che leggo pagine e pagine, ho dovuto aumentare un pò della mia ram che và a caffè ; ) siete tutti bravi, precisi e cortesi, non me lo sarei immagginato di trovare tanti appassionati al suono, stò prendendo anche io un bella piega mi sà...
cmq una cosa, vedo che hai le Klipsch S4, sò che no è questo il posto giusto, approfitto và! :D
come vanno stè iem? con che le senti? cìè qualche recensione da qualche parte?
ahhh, ma come è che quando cerco una cosa e vado alla home page di questo sito non mi trova mai nulla e mi tocca passare per go°°gle per trovare qualcosa? và bhè poco male...nsò capace io di sicuro :muro:
mal'i9 a 115 l'ho trovato solo in un posto per chi ha la part'iva ::mbe:

miriddin
10-04-2011, 19:50
cmq una cosa, vedo che hai le Klipsch S4, sò che no è questo il posto giusto, approfitto và! :D

come vanno stè iem? con che le senti? cìè qualche recensione da qualche parte?
ahhh, ma come è che quando cerco una cosa...

mal'i9 a 115 l'ho trovato solo in un posto per chi ha la part'iva ::mbe:

Il Cowon i9 lo hanno a quel prezzo nel sito UK dell "AvanzatoMP3"...;)

Riguardo alle Klipsch S4, non sono affatto male, con ottimi medi e alti ma tutto sommato piuttosto uniformi nella resa. Non ti saprei dire con cosa le ascolto, visto che la cosa và molto "a umore"!:D

Riguardo alle difficoltà relative all' individuazione di contenuti nel forum, non buttarti giù: la funzione di ricerca di HWU è forse la sua sola nota negativa!:cry:

scartacarte
10-04-2011, 20:14
:D



bello :cry: e andrebbe benissimo, gli archos li conscevo e qualcosa avevo anche visto... :cry:

ma non ha speaker e non e' espandibile!!! :doh:
e se posso rinunciare alla seconda cosa, non posso alla prima.

non voglio mettere le cuffie al pupo (ha 2 anni...)

ciao

scusa ma non avevo pensato allo speaker.
ti ho inviato un paio di link interessanti =)

toniz
10-04-2011, 21:41
visti e risposto...
grazie. ;)

GENTLEMAN85
11-04-2011, 07:46
dato che non ho abbastanza soldi per il cowon pensavo di orientarmi su un sansa clip + da 4 gb o su un fuze + da 4 gb, sono buoni come lettori? hanno limiti di espandibilità? Grazie

miriddin
11-04-2011, 08:13
dato che non ho abbastanza soldi per il cowon pensavo di orientarmi su un sansa clip + da 4 gb o su un fuze + da 4 gb, sono buoni come lettori? hanno limiti di espandibilità? Grazie

Sono entrambi espandibili con microsd; riguardo alla qualità audio sono molto buoni.

Eviterei però il Fuze Plus e prenderei magari il vecchio Fuze, decisamente molto meglio...

P_il_Musicante
11-04-2011, 09:21
preso il modello black da 8 GB ricondizionato è la versione V2 mi hanno riposto dopo averglielo chiesto e quindi mi sono fiondato subito a prenderlo
adesso ci sarà al linga attesa

salve il lettore è arrivato
è molto bello e si sente molto bene l'audio

solo che dopo qualke giorno il tasto "<<" non funziona più

a chi mi potrei rivolgere per farlo riparare
che voi sappaite mi rivolgo a chi come me ha preso ilo modello ricondizionato
è copertio da qualke garanzia

in qualsiasi caso dove posso portarlo o tra di voi che qualcuno in grado di ripararlo

grazie

GENTLEMAN85
11-04-2011, 09:27
scusate la mia ignoranza, ma cosa vuol dire ricondizionato?

P_il_Musicante
11-04-2011, 09:57
significa che è un proddoto rimesso a nuovo dal produttore

gobbissimo
11-04-2011, 12:27
solo che dopo qualke giorno il tasto "<<" non funziona più
ha preso ilo modello ricondizionato
è copertio da qualke garanzia

Credo proprio di si, a meno di qualche "clausola", scritta piccolissima.......
se ha pochi giorni, e visto che tu hai PAGATO con soldi validi!!!:D
Penso non ci siano problemi a far valere ,un minimo, di garanzia.

gobbissimo
11-04-2011, 17:23
Potrebbe interessare.............
da Zococity, le Fischer Eterna, accoppiate a Fuze 8GB a € 99,95
Fischer Eterna accoppiate a Clip 8GB a € 84,95.....:D

fateci un pensiero

cr4zymilk
12-04-2011, 09:18
vorrei prendermi un mp3 e sarei orientato su samsung r0, me lo consigliate?
Ha l'audio buono? Ho visto in offerta da unieruro e lo vendevano a 49 euro , 4giga. O meglio spendere di piu per averne uno da 8?
O meglio sony?
Budget fino a 50-100 euro

P.s. se c'è qualcos altro fatemelo sapere grazie

fluke81
12-04-2011, 09:59
un lettore mp3 bluetooth si puo collegare a una serie di auricolari bt?

Saltalungo
12-04-2011, 10:05
Ciao.
Che io sappia si può solo verso un dispositivo BT, infatti quando lo associ a un altro perdi l'associazione a quello precedente...

Ciao!

Dart81
12-04-2011, 10:18
Ciao, scusate la domanda forse BANALE, ma i lettori che state elencando (in particolare il Sansa Clip) hanno il normale JACK per le cuffie?
Come faccio a sapere se hanno quello standard, o quello più piccolo? Ho un lettore MP3 a casa (non di marca) che ha il Jack piccolo.....è una tragedia trovare cuffie adeguate, e l'adattatore ci fa schi_fo)

Grazie!!!

miriddin
12-04-2011, 10:33
... i lettori che state elencando (in particolare il Sansa Clip) hanno il normale JACK per le cuffie?

Hanno tutti il normale jack da 3,5 mm; il jack da 2,5 mm di solito è appannaggio di lettori estremamente economici di provenienza cinese...

Dart81
12-04-2011, 10:59
Hanno tutti il normale jack da 3,5 mm; il jack da 2,5 mm di solito è appannaggio di lettori estremamente economici di provenienza cinese...
Grazie per la conferma:)
Infatti il lettore che ho a casa è una cinesata (motivo per il quale lo sto cambiando:D )

GENTLEMAN85
13-04-2011, 07:37
ciao a tutti, sapete dirmi il costo delle spedizioni amazon.uk, ho visto che farmi spedire il sansa clip+ dalla gb mi costa 4 euro di meno, rispetto a pixmania ma per esserne certo dovrei sapere i costi di spedizione. mi sempra che su pixmania ammontino a 4 euro. grazie

miriddin
13-04-2011, 07:52
ciao a tutti, sapete dirmi il costo delle spedizioni amazon.uk, ho visto che farmi spedire il sansa clip+ dalla gb mi costa 4 euro di meno, rispetto a pixmania ma per esserne certo dovrei sapere i costi di spedizione. mi sempra che su pixmania ammontino a 4 euro. grazie

Per l'hardware venduto direttamente da Amazon le spedizioni sono gratuite; purtroppo il Sansa Clip Plus è uno degli articoli che non spediscono in Italia, a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente...

GENTLEMAN85
13-04-2011, 07:55
quindi l'unica è farsi spedire da pixmania, o ci sono altri siti?

Dart81
13-04-2011, 11:45
Ma voi lo usate Pixmania? Io non l'ho mai usato perchè ho sempre letto opinioni PESSIME a riguardo. Ha prezzi ottimi ma non ho mai voluto rischiare.

reckca
13-04-2011, 14:51
Ma voi lo usate Pixmania? Io non l'ho mai usato perchè ho sempre letto opinioni PESSIME a riguardo. Ha prezzi ottimi ma non ho mai voluto rischiare.

Io non ho mai avuto problemi, prezzi buoni e consegne precise.
Solo una volta ho atteso molto ma per mia colpa (indirizzo ibrido casa/ufficio).

GENTLEMAN85
13-04-2011, 15:03
io dovrei comprare un lettore mp3 dalla buona qualità audio, il più piccolo possibile e che costi max 100 euro, dite che il sansa clip+ fa al caso mio? o mi consigliate altro? Lo prenderò su pixmania comunque.

Greed
13-04-2011, 15:12
Io ci ho acquistato un paio di anni fa e non ho avuto nessun problema,ma da quando ho provato Amazon non riesco più a tornare indietro :D

GENTLEMAN85
13-04-2011, 16:26
il problema è che su amazon.it non c'è, c'è su quello uk o de, ma non so se spediscono in italia. altrimenti l'unica scelta credo sia pixmania

Greed
13-04-2011, 16:59
Tutti gli Amazon spediscono in Italia (.de /.uk / .fr /.com /ecc....).
Quelli che in alcuni casi non spediscono sono i Reseller,ovvero i rivenditori esterni che si appoggiano ad Amazon per vendere i loro prodotti.
In quel caso la spedizione gratuita non viene applicata.
Per sicurezza,puoi sempre contattarli in privato per vedere se sono disponibili a spedire in Italia ;)
Se non vuoi comprare da Pix***** (comunque affidabile) ci sarebbe anche Adva**** MP3 Pla****.
Non ho mai comprato su quel sito,ma molti di questo forum ne parlano molto bene.
Edit: Ti mando il nome completo per mp.

Dart81
13-04-2011, 17:04
Grazie per i consigli sui negozi:-)

Sentite, io ho ancora un dubbio:
Se prendo (esempio) un Sansa Clip da 4GB e ci aggiungo una micro SD da 4GB....e riempio tutto di musica, la domanda è:
come gestisce il lettore le due memorie?
Devo selezionarle inizialmente e scegliere quale voglio leggere, oppure me la vede come un'unica memoria da 4+4=8GB senza che io me ne "renda conto" dall'esterno? (cosa che gradirei)
Vi ringrazio!

miriddin
13-04-2011, 17:07
Tutti gli Amazon spediscono in Italia (.de /.uk / .fr /.com /ecc....).

Purtroppo (per tutti noi!:cry: ) devo contraddirti: per parecchi prodotti elettronici, anche venduti direttamente da Amazon, non è possibile la spedizione in Italia e tra questi è compreso anche il Sansa Clip Plus (appena provato a simulare l'acquisto selezionando un Clip venduto da Amazon ed uno da un Reseller: entrambi non spedibili in Italia).

GENTLEMAN85
13-04-2011, 17:11
capito o pixmania o advanced mp3, quale è più sicuro?

miriddin
13-04-2011, 17:13
Grazie per i consigli sui negozi:-)

Sentite, io ho ancora un dubbio:
Se prendo (esempio) un Sansa Clip da 4GB e ci aggiungo una micro SD da 4GB....e riempio tutto di musica, la domanda è:
come gestisce il lettore le due memorie?
Devo selezionarle inizialmente e scegliere quale voglio leggere, oppure me la vede come un'unica memoria da 4+4=8GB senza che io me ne "renda conto" dall'esterno? (cosa che gradirei)
Vi ringrazio!

Tanto per fare dei "distinguo", quanto segue riguarda il firmware originale (che probabilmente userai molto poco!) ed il lettore in modalità MSC:
- il database creato considera come un tutt'unico le due memorie se si effettua la ricerca per Artista, Album, Brano, etc...
- se si effettua la ricerca per cartelle, le due memorie vengono viste ovviamente separate.

Tanto per chiarire, se selezioni la funzione Shuffle (Riproduzione Casuale) ascolterai brani presenti sulla memoria interna o sulla microsd indistintamente.

miriddin
13-04-2011, 17:16
capito o pixmania o advanced mp3, quale è più sicuro?

Sono entrambi sicuri, anche se aggiungerei anche alla lista il "solito negozio tedesco"; riguardo al negozio UK devi anche tener presenti un paio di cose:
- spese di spedizione di circa 17 euro, ma consegna velocissima;
- necessità di "identificarsi" fornendo dei riscontri all' atto del primo acquisto.

Greed
13-04-2011, 17:18
Purtroppo (per tutti noi!:cry: ) devo contraddirti: per parecchi prodotti elettronici, anche venduti direttamente da Amazon, non è possibile la spedizione in Italia e tra questi è compreso anche il Sansa Clip Plus (appena provato a simulare l'acquisto selezionando un Clip venduto da Amazon ed uno da un Reseller: entrambi non spedibili in Italia).
Non mi era mai capitato :eek:
Grazie della dritta.
Comunque,ho provato anche io ed il rivenditore The Tech Lodge su Amazon.uk spedisce ;)

miriddin
13-04-2011, 17:30
Non mi era mai capitato :eek:
Grazie della dritta.
Comunque,ho provato anche io ed il rivenditore The Tech Lodge su Amazon.uk spedisce ;)

Per la modica cifra di 65 euro?:D

ovviamente avevo provato solo con i venditori "convenienti"!;)

Blades
13-04-2011, 17:30
Salve ragazzi, ho postato un quesito nel topic del Sansa ma, essendo strettamente correlato, spero di non far arrabbiare nessuno se "estendo" la mia domanda qui.

Sto cercando un lettore MP3 da utilizzare per correre. Le esigenze sono molto basilari: Piccolo, leggero, autonomia discreta (minimo 3h), con una solida clip per fissarlo alla maglia, una moderata resistenza dei materiali al sudore sarebbe apprezzata.
Adesso avrete capito perchè mi ero direzionato sul clip :D Ma altri lettori sembrano offrire caratteristiche simili. Alla fine la mia "rosa" si è fermata a tre papabili per l'acquisto:

Sandisk Sansa Clip+
ARCHOS Clipper
Apple iPod Shuffle.

Dall'alto della vostra esperienza :lode: mi benedite per continuare sul Clip, mi mandate sul sentiero della perdizione Apple o fate tirare un sospiro di sollievo alle mie finanze con l'Archos? :D

Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondermi.

marcolinuz
13-04-2011, 17:56
capito o pixmania o advanced mp3, quale è più sicuro?

Ma i venditori italiani ti fanno così schifo? Ce ne sono un paio che hanno il clip+ a prezzi di poco superiori a pixmania, ma se non altro dovrebbero consegnare più velocemente.
Fatti un giro su trovaprezzi.

GENTLEMAN85
13-04-2011, 18:22
è affidabile trovaprezzi? se sì potrei comprare pure lì

gobbissimo
13-04-2011, 18:36
è affidabile trovaprezzi? se sì potrei comprare pure lì
Trovaprezzi..ti indirizza, poi forse e' meglio fare un giro sul sito che ti suggerisce e che a te piace e/o conviene di piu':D .

al_violator
13-04-2011, 19:32
è affidabile trovaprezzi? se sì potrei comprare pure lì

Su trovaprezzi rimane tra i più convenienti comunque pix...ia, che con 4€ di spese di spedizione (cercavi il sansa clip + 4gb se non sbaglio) è più conveniente di "avanzato MP3".
Per quanto riguarda i tempi di consegna, io ci ho acquistato un pò di volte (l'ultima il mio primo mp3 :D), sono tra i 2 e i 3 giorni.

Dart81
13-04-2011, 21:30
Tanto per fare dei "distinguo", quanto segue riguarda il firmware originale (che probabilmente userai molto poco!) ed il lettore in modalità MSC:
- il database creato considera come un tutt'unico le due memorie se si effettua la ricerca per Artista, Album, Brano, etc...
- se si effettua la ricerca per cartelle, le due memorie vengono viste ovviamente separate.

Tanto per chiarire, se selezioni la funzione Shuffle (Riproduzione Casuale) ascolterai brani presenti sulla memoria interna o sulla microsd indistintamente.
Grazie!
Ma essendo questo esattamente ciò che desidero, perchè mi dici che non utilizzerò il firmware originale?

Grazie:)

miriddin
13-04-2011, 21:40
Grazie!
Ma essendo questo esattamente ciò che desidero, perchè mi dici che non utilizzerò il firmware originale?

Grazie:)

Perchè la maggior parte di quelli che utilizzano questo lettore prima o poi provano, anche solo per curiosità, ad installare RockBox, che presenta funzioni estremamente più evolute di quelle standard, per cui è raro che qualcuno lo usi col firmware originale...

Poi, ovviamente, puoi sempre ritenere sufficiente utilizzarlo così...

loris1
13-04-2011, 21:56
Urge un consiglio :D Devo regalare un lettore mp3 a mio figlio di 10 anni, il quale vorrebbe un i-pod touch perchè può fare le foto, può videoriprendere, vedere i film in divx, giocare e per ultimo ma non meno importante ascoltare la musica; come avrete capito non ha nè telefonino nè console portatile, e credo proprio che passerà molto tempo prima che ciò avvenga. Io sarei upò allergico ai prodotti della mela, che trovo sopravalutati e sopratutto stracari e così cercando un pò in giro avrei vista il samsung Galaxy Player YP-G50, che fà più o meno le stesse cose dell' i-pod ma con un costo di 165 euri. Guardando poi in rete ho visto però che non ne parlano per niente bene, e oggi in più ho visto su un supermercato vicino casa che domani c'è l' i-pod touch 4gen 8Gb a 199 euri :) ora mi verrebbe da prenderlo ma mi frena il fatto che abbia solo 8Gb e naturalmente non si possono espandere, al contrario del Samsung, e poi avevo letto da qualche parte che l'i-pod è "rognoso" nel caricare canzoni, filmati e balle varie :( quacuno mi può dire i principali difetti dell' i-pod (i pregi li conosco già). A questo punto sono moooolto indeciso..... se qualcuno mi può "illuminare".....:D Grazie

davidoff70
14-04-2011, 06:59
Ragazzi ho bisogno di un consiglio per un lettore MP3 che abbia registrazione vocale buona, un picco altoparlante (per risentire le registrazioni vocali) e che sia semplice da usare, non sia touch, è per la mia ragazza che ha esigenza oltre che ascoltare musica di tenere un diario audio, quindi magari la funzione rec. comoda da trovare.
Ringrazio e saluto.

GENTLEMAN85
14-04-2011, 08:15
scusatemi ancora, ma vorrei chiedervi una cosa, su un sito ho visto su un sansa clip+ la scitta b grade clearence e b grade, cosa vogliono dire, che sono usati? Grazie. gentilissimi.

gobbissimo
14-04-2011, 08:38
scusatemi ancora, ma vorrei chiedervi una cosa, su un sito ho visto su un sansa clip+ la scitta b grade clearence e b grade, cosa vogliono dire, che sono usati? Grazie. gentilissimi.
Cercando sulla discussione, dovresti trovare:O
Ma, mi pare che quando hanno dichiarata la scritta B, hanno avuto qualche problemino, nel senso che non sono "immaccolati".
Possono essere ricondizionati, possono anche avere solo qualche problemino alla confezione.....insomma, spero di essermi spiegato.:D
E mi pare che, in quel caso, la B sia impressa anche sul retro del lettore.

marcolinuz
14-04-2011, 09:29
Urge un consiglio :D Devo regalare un lettore mp3 a mio figlio di 10 anni, il quale vorrebbe un i-pod touch perchè può fare le foto, può videoriprendere, vedere i film in divx, giocare e per ultimo ma non meno importante ascoltare la musica; come avrete capito non ha nè telefonino nè console portatile, e credo proprio che passerà molto tempo prima che ciò avvenga. Io sarei upò allergico ai prodotti della mela, che trovo sopravalutati e sopratutto stracari e così cercando un pò in giro avrei vista il samsung Galaxy Player YP-G50, che fà più o meno le stesse cose dell' i-pod ma con un costo di 165 euri. Guardando poi in rete ho visto però che non ne parlano per niente bene, e oggi in più ho visto su un supermercato vicino casa che domani c'è l' i-pod touch 4gen 8Gb a 199 euri :) ora mi verrebbe da prenderlo ma mi frena il fatto che abbia solo 8Gb e naturalmente non si possono espandere, al contrario del Samsung, e poi avevo letto da qualche parte che l'i-pod è "rognoso" nel caricare canzoni, filmati e balle varie :( quacuno mi può dire i principali difetti dell' i-pod (i pregi li conosco già). A questo punto sono moooolto indeciso..... se qualcuno mi può "illuminare".....:D Grazie
Ma tu sei sicuro che sia il regalo giusto? A un bimbo di 10 anni per esperienza (3 nipoti) interessa solo giocare e in questo caso l'ipod touch può essere un surrogato di una console portatile, ma come tale può risultare insoddisfacente (i comandi touch non sono il massimo della comodità per giocare).
Se poi le altre funzionalità non le sfrutta allora, imo, son soldi buttati.
Cmq se sei sicuro che tuo figlio voglia proprio l'ipod allora è meglio che vai su questo piuttosto che su altre lettori multimediali. 8gb sono un po' pochini ma volendo te li fai bastare cioè al limite dovrai sbatterti un po' per caricare/cancellare file sull'ipod dal pc ma non è niente di drammatico. Caricare i file non è un problema le c.d. "rogne" sono in fin dei conti cavolate cioè gente che preferirebbe gestire l'ipod con altro software perché non si trova bene con itunes o lo ritiente lento e pesante sui sitemi windows.

loris1
14-04-2011, 10:15
Grazie per la risposta :) hai perfettamente ragione sui videogiochi, ma proprio perchè non sono il massimo lo preferisco alle console (così forse si fà prendere meno), per il resto lo userà per guardarsi qualche film e filmati scaricati da youtube. Cissono problemi con i vari formati di video o di musica, magari anche scricati dal peer to peer? grazie ancora :D

marcolinuz
14-04-2011, 20:15
Grazie per la risposta :) hai perfettamente ragione sui videogiochi, ma proprio perchè non sono il massimo lo preferisco alle console (così forse si fà prendere meno), per il resto lo userà per guardarsi qualche film e filmati scaricati da youtube. Cissono problemi con i vari formati di video o di musica, magari anche scricati dal peer to peer? grazie ancora :D

Vabbeh ho capito se non lo usa lui, va a finire che lo userai tu. :D
Riguardo ai formati supportati sia audio che video sono relativamente pochi non ricordo a memoria, ma basta che vai sul sito apple e leggi le specifiche.
Purtroppo questa è la filosofia Apple.

loris1
14-04-2011, 22:10
No no, vedrai che lo usa, e mi farà impazzire a mettergli dentro tutte le cose possibili immaginabili (dopo averle cercate sul web naturalmente) :D vabbè speriamo bene. Ciao

argent88
14-04-2011, 22:15
Grazie per la risposta :) hai perfettamente ragione sui videogiochi, ma proprio perchè non sono il massimo lo preferisco alle console (così forse si fà prendere meno), per il resto lo userà per guardarsi qualche film e filmati scaricati da youtube. Cissono problemi con i vari formati di video o di musica, magari anche scricati dal peer to peer? grazie ancora :D

Altrimenti potresti cercare un equivalente Android.
Anche se rimane il fatto che volendo tuo figlio un determinato oggetto potrebbe non piacergli...

marcolinuz
15-04-2011, 08:48
Altrimenti potresti cercare un equivalente Android.
Anche se rimane il fatto che volendo tuo figlio un determinato oggetto potrebbe non piacergli...

Pmp con android ce ne sono pochini al momento e non sono equivalenti ma inferiori e di molto all'ipod touch. Non amo molto i prodotti Apple ma bisogna ammettere che per il cazzeggio sono l'ideale.
Android è ancora indietro da questo punto di vista e lettori multimediali all'altezza potrebbero essere in nuovi samsung galaxy da 4" e 5" presentati al CES ma che ancora non sono sul mercato e non si sa di preciso quando usciranno.

Lost82
15-04-2011, 09:53
Ciao ragazzi, dovrei dare un consiglio a mio padre per un regalo a mia madre... vuole un lettorino mp3 piccolo, semplice, affidabile, senza tante pretese nè chissà che funzioni. Io mi sono offerto di prendergli online un Sansa Clip+, ma il compleanno è oggi e lui è entrato in un paio di megastore e ha cercato tra quanto disponibile. Voi come li vedete questi:

Philips Gogear vibe Sa2vbe04
http://www.gimmedigi.com/catalog/philips-gogear-vibe-player-sa2vbe04-p-1243.html

Sony NWZ E453
http://www.pocket-lint.com/review/5031/sony-nwz-e453-walkman-review

e Samsung YP Q3
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/mobile/mp3-players/mp3-players/YP-Q3CW/XSH/index.idx?pagetype=prd_detail

Posto che come qualità/prezzo il Sansa è quasi certamente meglio - ma pazienza se spende 20 euro in più - che ne pensate di questi modelli? Dovrei convincerlo a non comprare e aspettare di prenderlo online oppure tutto sommato si può fare?

Grazie...

GENTLEMAN85
15-04-2011, 10:42
cosa ne pensate dei lettori archos e dei phillips? Ultima cosa che voi sappiate sui sansa clip plus c'è un limite di memoria per le sdhc? Grazie

miriddin
15-04-2011, 10:50
...che voi sappiate sui sansa clip plus c'è un limite di memoria per le sdhc? Grazie

Io uso normalmente quella da 16 GB della Kingston senza problemi, mentre non ne ho provate di taglio maggiore...

marcolinuz
15-04-2011, 13:42
Ciao ragazzi, dovrei dare un consiglio a mio padre per un regalo a mia madre... vuole un lettorino mp3 piccolo, semplice, affidabile, senza tante pretese nè chissà che funzioni. Io mi sono offerto di prendergli online un Sansa Clip+, ma il compleanno è oggi e lui è entrato in un paio di megastore e ha cercato tra quanto disponibile. Voi come li vedete questi:

Philips Gogear vibe Sa2vbe04
http://www.gimmedigi.com/catalog/philips-gogear-vibe-player-sa2vbe04-p-1243.html

Sony NWZ E453
http://www.pocket-lint.com/review/5031/sony-nwz-e453-walkman-review

e Samsung YP Q3
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/mobile/mp3-players/mp3-players/YP-Q3CW/XSH/index.idx?pagetype=prd_detail

Posto che come qualità/prezzo il Sansa è quasi certamente meglio - ma pazienza se spende 20 euro in più - che ne pensate di questi modelli? Dovrei convincerlo a non comprare e aspettare di prenderlo online oppure tutto sommato si può fare?

Grazie...

Del Sansa ne parlano tutti bene tanto che mi è venuta voglia di prenderlo anche a me (pur non avendone necessità), però tieni presente che è per tua madre e secondo me non è molto adatto. E' molto piccolo e con sole 3 righe di display.
A mio parere uno di quei tre va benissimo (semplici senza fronzoli touch e menate varie). Sony e Samsung più o meno come qualità audio dovrebbe essere simili dei Philips non so.
Altra cosa importante è il software, anche qui tutti e tre dovrebbero essere più o meno simili e abbastanza facili da usare, ma magari ti conviene dare un'occhiata ai manuali d'uso e a qualche videorecensione su youtube.

Lost82
15-04-2011, 16:15
Del Sansa ne parlano tutti bene tanto che mi è venuta voglia di prenderlo anche a me (pur non avendone necessità), però tieni presente che è per tua madre e secondo me non è molto adatto. E' molto piccolo e con sole 3 righe di display.
A mio parere uno di quei tre va benissimo (semplici senza fronzoli touch e menate varie). Sony e Samsung più o meno come qualità audio dovrebbe essere simili dei Philips non so.
Altra cosa importante è il software, anche qui tutti e tre dovrebbero essere più o meno simili e abbastanza facili da usare, ma magari ti conviene dare un'occhiata ai manuali d'uso e a qualche videorecensione su youtube.

Grazie. Sì, è vero, ho pensato anche io alle sole tre righe di testo, che però davano il vantaggio di una certa essenzialità informativa. Piuttosto, degli altri (marche che io personalmente non comprerei mai come lettori mp3) mi preoccupavano possibili problemi di interfaccia non intuitiva, di comandi fighetti ma poco pratici. Boh, sono un po' diffidente nei confronti di questi marchi mainstream per quanto riguarda questo settore. Sarà che vengo da anni di produttori più specifici e piccoli.

loris1
15-04-2011, 19:06
Altrimenti potresti cercare un equivalente Android.
Anche se rimane il fatto che volendo tuo figlio un determinato oggetto potrebbe non piacergli...

Grazie del consiglio, come avevo già scritto nella mia richiesta avrei preso volentieri il Samsung Galaxy Player YP-G50 e mio figlio non avrebbe avuto minimamente da ridire, anzi con il suo colore bianco gli piaceva pure, ma come detto, le recensioni che ho letto in vari siti me lo hanno sconsigliato.

Pmp con android ce ne sono pochini al momento e non sono equivalenti ma inferiori e di molto all'ipod touch. Non amo molto i prodotti Apple ma bisogna ammettere che per il cazzeggio sono l'ideale.
Android è ancora indietro da questo punto di vista e lettori multimediali all'altezza potrebbero essere in nuovi samsung galaxy da 4" e 5" presentati al CES ma che ancora non sono sul mercato e non si sa di preciso quando usciranno.

Si avevo visto anche il nuovo Galaxy Player da 4" che mi piace molto e dovrebbe essere mooolto interessante :) . Otretutto è già uscito in Corea da quasi un mese ed ha avuto un grande successo (ha venduto 20.000 pezzi in 10 giorni), ma come dicevi, non si sà ancora se e quando verrà commercializato da noi, e siccome è un regalo per i primi di Maggio alla fine mi sono buttato sull'offerta da 199 euro ed ho preso l'i-pod :D Grazie ancora

cr4zymilk
16-04-2011, 09:46
ragazzi mi voelvo comprare un mp3, cosa ne dite della sony NWZ-S755W
Sony Walkman NWZ-E436F
SONY NWZ-S545
Sony NWZ-S545B
Sony NWZ-A829


il mio budget è di max 130 euro, quale dei 4 è migliore?
o meglio che mi prendo samsung r0 e le cuffie?

sjk
16-04-2011, 10:50
ragazzi mi voelvo comprare un mp3, cosa ne dite della sony NWZ-S755W
Sony Walkman NWZ-E436F
SONY NWZ-S545
Sony NWZ-S545B
Sony NWZ-A829


il mio budget è di max 130 euro, quale dei 4 è migliore?
o meglio che mi prendo samsung r0 e le cuffie?

Tra i sony, decisamente meglio il serie A8xx.

Però nell'ottica di un ottimo compromesso in fatto di qualità/prezzo, se il problema è proprio il budget, punterei sull'R0, che oltretutto è espandibile con MicroSD, ed un paio di buoni auricolari.

sjk

cr4zymilk
16-04-2011, 11:09
grazie per la risposta e tra r0 e sony serie E sempre con 4g di memoria?

sjk
16-04-2011, 11:32
grazie per la risposta e tra r0 e sony serie E sempre con 4g di memoria?

Per i motivi di prima ti direi sempre R0.

sjk

cr4zymilk
16-04-2011, 11:38
il prezzo è simile al r0 in questo caso

Technology11
16-04-2011, 13:27
Dovrei acquistare un mp3/mp4 con audio di qualità, con la possibilità di equalizzare il suono.


Con il creative zen, mi sono sempre trovato bene (molto simile all'attuale mx), ma devo comprarne uno per un parente, che come me, piace ascoltare la musica, con audio di qualità.


Stavamo valutando i Philips e Creative, ci siamo soffermati su questi modelli:
Creative Zen MX, Creative Zen x-fi style,Creative Zen x-fi2, Philips Go Gear Ariaz,
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-8-gb-sa2ara08k_02/prd/;jsessionid=2AB48D9F9E6B900FEDFEF6EE94DD9572.app102-drp3?t=specifications



Quale ci consigliate?

sjk
16-04-2011, 14:39
il prezzo è simile al r0 in questo caso

Vero. Però l'R0 ogni tot è reperibile in offerta, e comunque a parità di prezzo, il serie E è inferiore.

Non sottovalutare l'espandibilità con MicroSD. E' una feature non da poco.

sjk

toniz
16-04-2011, 17:13
ciao ragazzi
sono indeciso tra questi 2 modelli (per vedere i video... come avevo specificato qualche post indietro)

ARCHOS 43 Vision (http://www.archos.com/products/mp3_players/archos_43_vision/index.html?country=it&lang=it)

e

MAJESTIC DS-89T/4g (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453113&scat=38&cat=363)
o il suo corrispondente audiola Ds-889t/4g

a parte le differenze di costo (90 cv 65 circa) e il fatto che l'archos ha 8 gb di storage contro i 4 degli altri 2.

sul majestic/audiola c'e' ben evidenziato che c'e' uno speaker (cosa per me fondamentale) mentre sull'archos no, da nessuna parte, se non nella foto in alto a dx nella pagina linkata dove sembrano essercene 2..

qualcuno lo sa di preciso?? :(
ciao

marcolinuz
16-04-2011, 20:56
ciao ragazzi
sono indeciso tra questi 2 modelli (per vedere i video... come avevo specificato qualche post indietro)

ARCHOS 43 Vision (http://www.archos.com/products/mp3_players/archos_43_vision/index.html?country=it&lang=it)

e

MAJESTIC DS-89T/4g (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453113&scat=38&cat=363)
o il suo corrispondente audiola Ds-889t/4g

a parte le differenze di costo (90 cv 65 circa) e il fatto che l'archos ha 8 gb di storage contro i 4 degli altri 2.

sul majestic/audiola c'e' ben evidenziato che c'e' uno speaker (cosa per me fondamentale) mentre sull'archos no, da nessuna parte, se non nella foto in alto a dx nella pagina linkata dove sembrano essercene 2..

qualcuno lo sa di preciso?? :(
ciao

Ma se c'è scritto nella descrizione che sono altoparlanti?!?!? :muro: :muro: :muro:

La vostra musica vi seguirà ovunque
ARCHOS 43 vision, oltre ad essere un eccezionale lettore video, è anche un lettore musicale completo che consente di portare con voi la vostra musica ovunque andiate. La capiente memoria da 8 GB2 consente di memorizzare oltre 4.000 canzoni preferite e, se doveste aver bisogno di maggiore spazio, potete inserire all’interno del dispositivo una scheda micro SD. Abbiamo incluso inoltre delle funzioni aggiuntive come le copertine degli album e la visualizzazione delle parole, per rendere ancora più piacevole l’ascolto della musica. E se desiderate che i vostri amici scoprano le ultime tracce per cui andate pazzi, basta semplicemente scollegare gli auricolari e riprodurre la musica attraverso gli altoparlanti integrati.

:D

toniz
16-04-2011, 21:47
mi pareva impossibile :D
ho letto troppe descrizioni a orari indicibili...:coffee: :coffee: :coffee:

grazie. ;)

visto che ci siamo, da qualche parte c'e' scritto se lo schermo e' finitura lucida o opaca??? :D

octopus_ss
16-04-2011, 21:54
Ciao,
mi consigliate un lettore mp3 che, oltre alle solite caratteristiche (gestione playlist, random, repeat, microfono, radio, equalizzatore, ecc), possa essere utilizzato come sorgente x altoparlanti da pc di buona qualità (Logitech Z523)? Non mi interessa la qualità nell'utilizzo con cuffia (in metrò ha poco senso cercare un buon sound...) e nemmeno che si possano vedere i video, ma il display deve mostrare chiaramente titolo del brano, album, autore ecc.
Finora ho utilizzato un Creative ZEN col quale non mi trovavo male anche se pecca un pò nella riproduzione delle frequenze + alte: il suono risulta infatti un pò impastato. Lo devo cambiare perché ho rovinato il bel display e non è + possibile navigare tra i menù.
L'estensione in frequenza è dunque fondamentale, così come la batteria che deve essere di durata almeno simile allo ZEN (in riproduzione almeno 10-12 ore)
Dimenticavo, almeno 16 GB di memoria, meglio se espandibile.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Technology11
17-04-2011, 10:39
Dovrei acquistare un mp3/mp4 con audio di qualità, con la possibilità di equalizzare il suono.


Con il creative zen, mi sono sempre trovato bene (molto simile all'attuale mx), ma devo comprarne uno per un parente, che come me, piace ascoltare la musica, con audio di qualità.


Stavamo valutando i Philips e Creative, ci siamo soffermati su questi modelli:
Creative Zen MX:
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-mx/948-18615.aspx

Creative Zen x-fi style:
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi-style/948-19237.aspx

Creative Zen x-fi2:
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi2/948-18965.aspx

Philips go gear vibe:
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-vibe-da-8-gb-sa2vbe08k_02/prd/

Philips go gear Ariaz:
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-8-gb-sa2ara08k_02/prd/;jsessionid=2AB48D9F9E6B900FEDFEF6EE94DD9572.app102-drp3?t=specifications



Quale ci consigliate?

Mi ricollego al mio quesito;



come tecnologia per una migliore qualità audio, meglio la x-fi di creative o full sound della Philips?

Tra i modelli citati, quale mi consigliate?

Ne avete altri da propormi?

daetan
17-04-2011, 10:49
Ragazzi mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un nuovo lettore mp3 che riesce a pilotare degnamente delle cuffie della sennheiser con le seguenti caratteristiche:
Frequency response (headphones) 16 - 24000 Hz
Impedance 32 Ω
Sound pressure level (SPL) 114 dB
THD, total harmonic distortion <0.1% (1kHz/100dB)

Premetto che ho provato diversi Samsung, Sony e Ipod ma mi hanno deluso perchè il volume risulta basso e le frequenze basse poco accentuate anche impostando l'equalizzatore...tutto questo ovviamente paragonato al mio Zen Creative Micro 5gb che mi sta lentamente abbandonando e la batteria con Sennheiser dura molto poco.....

zaknaifen
17-04-2011, 12:55
Ciao ragazzi!
Se voleste fare una top ten dei migliori lettori o almeno quelli che a voi piacciono, come la fareste? E' vero che ognuno ha il suo target, dovuto al prezzo, qualità audio, portatilità, creazione di playlist, espandibilità di memoria ecc ec. Quindi, pur considerando che è una top ten personale, quali mettereste in cima? Facciamo pure una top five se 10 sono troppi :D

Rainy nights
17-04-2011, 14:17
Mi ricollego al mio quesito;



come tecnologia per una migliore qualità audio, meglio la x-fi di creative o full sound della Philips?

Tra i modelli citati, quale mi consigliate?

Ne avete altri da propormi?
I philips io li lascio sullo scaffale, i creative nuovi idem; se proprio devi prendere uno di quei due vai a provarli e prendi quello che ti piace.

Ragazzi mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un nuovo lettore mp3 che riesce a pilotare degnamente delle cuffie della sennheiser con le seguenti caratteristiche:
Frequency response (headphones) 16 - 24000 Hz
Impedance 32 Ω
Sound pressure level (SPL) 114 dB
THD, total harmonic distortion <0.1% (1kHz/100dB)

Premetto che ho provato diversi Samsung, Sony e Ipod ma mi hanno deluso perchè il volume risulta basso e le frequenze basse poco accentuate anche impostando l'equalizzatore...tutto questo ovviamente paragonato al mio Zen Creative Micro 5gb che mi sta lentamente abbandonando e la batteria con Sennheiser dura molto poco.....

Devi dire il modello, non le specifiche, comunque se ti sei trovato bene con il micro, l'ho avuto anche io e confermo la sua potenza, ti serve un cowon. Guarda in giro, ma un I9 dovrebbe fare al caso tuo. Quello da 16 giga non costa nemmeno tanto se preso in Inghilterra.

Ciao ragazzi!
Se voleste fare una top ten dei migliori lettori o almeno quelli che a voi piacciono, come la fareste? E' vero che ognuno ha il suo target, dovuto al prezzo, qualità audio, portatilità, creazione di playlist, espandibilità di memoria ecc ec. Quindi, pur considerando che è una top ten personale, quali mettereste in cima? Facciamo pure una top five se 10 sono troppi :D

Ti risponderò per marca.
Prima i sony (serie X, serie A), indi hisound, cowon e sansa (per rapporto qualità-prezzo); non mi piacciono molto i lettori samsung, l'ho ribadito varie volte, ma li consiglio per il prezzo. Quelli che non nomino non li comprerei mai.

Io per SOLA qualità audio piazzerei l'iphone 4 con il cowon i9, in determinati frangenti è preferibile.

Ciao,
mi consigliate un lettore mp3 che, oltre alle solite caratteristiche (gestione playlist, random, repeat, microfono, radio, equalizzatore, ecc), possa essere utilizzato come sorgente x altoparlanti da pc di buona qualità (Logitech Z523)? Non mi interessa la qualità nell'utilizzo con cuffia (in metrò ha poco senso cercare un buon sound...) e nemmeno che si possano vedere i video, ma il display deve mostrare chiaramente titolo del brano, album, autore ecc.
Finora ho utilizzato un Creative ZEN col quale non mi trovavo male anche se pecca un pò nella riproduzione delle frequenze + alte: il suono risulta infatti un pò impastato. Lo devo cambiare perché ho rovinato il bel display e non è + possibile navigare tra i menù.
L'estensione in frequenza è dunque fondamentale, così come la batteria che deve essere di durata almeno simile allo ZEN (in riproduzione almeno 10-12 ore)
Dimenticavo, almeno 16 GB di memoria, meglio se espandibile.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Esperienza udita con le casse o con le cuffie? Il sistema che hai è alquanto scarso, oltretutto per conformazione (2.1) assolutamente inadatto all'ascolto di musica. Insomma non credo che sia il lettorino da cambiare, piuttosto necessiti di un buon sistema 2.0 per la musica. ;)

daetan
17-04-2011, 14:32
Devi dire il modello, non le specifiche, comunque se ti sei trovato bene con il micro, l'ho avuto anche io e confermo la sua potenza, ti serve un cowon. Guarda in giro, ma un I9 dovrebbe fare al caso tuo. Quello da 16 giga non costa nemmeno tanto se preso in Inghilterra.

Ciao grazie per la risposta le cuffie sono delle Sennheiser HD 448, quindi tu dici che la potenza del Cowon I9 è paragonabile a quella dello Zen Micro ??

Rainy nights
17-04-2011, 14:41
Ciao grazie per la risposta le cuffie sono delle Sennheiser HD 448, quindi tu dici che la potenza del Cowon I9 è paragonabile a quella dello Zen Micro ??

Sì, ma quelle senn sono cuffie vere e proprie. Smuovere quei driver comunque a bassa impedenza richiede sempre un lavoraccio, per qualsiasi lettore.

Technology11
17-04-2011, 14:51
I philips io li lascio sullo scaffale, i creative nuovi idem; se proprio devi prendere uno di quei due vai a provarli e prendi quello che ti piace.



Perchè dici così?



Quali altri marchi/modelli consigli?

Rainy nights
17-04-2011, 15:08
Perchè dici così?



Quali altri marchi/modelli consigli?

:D Perché a me non piacciono, soprattutto quando li confronto con altri prodotti di pari fascia e prezzo. C'è da dire che sono molto schizzinosa per i lettorini mp3, ma se posso darti un consiglio ti dico di muoverti un attimo online e vedere se riesci a prendere un lettore Sony con i medesimi soldini. :)

EDIT: fermi tutti, è un regalo? In questo caso c'è da valutare la persona che riceverà il lettore. Se sai da ora che ne farà un uso sporadico e non cambierà nemmeno le cuffiette in bundle io ti suggerisco di prendere quello con la batteria più performante e le dimensioni ridotte. :D

Technology11
17-04-2011, 16:05
A me non interessa particolarmente l'estetica, l'importante è la qualità audio!!!

..della Sony, mi ha incuriosito (e non di poco) il NWZ-A844 è che ha l'amplificatore digitale s-master:
http://www.sony.it/product/nws-a-series/nwz-a844#pageType=TechnicalSpecs

e il nwz-s754 (che mi pare normale):
http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s754


Tra questi, e i Philips + creative citati precedentemente, al di la dell'estetica, ma per la qualità audio, chi è meglio?


Ps: sì, è un regalo, ma per un familiare, e conosco molto bene i suoi gusti

daetan
17-04-2011, 18:27
Sì, ma quelle senn sono cuffie vere e proprie. Smuovere quei driver comunque a bassa impedenza richiede sempre un lavoraccio, per qualsiasi lettore.

Capito, per caso conosci qualche nota catena che vende il cowon I9 in modo che vado con le cuffie e vedo se me lo fanno provare...

Technology11
18-04-2011, 13:35
Alla fine cercando un mp4 con elevata qualità audio, e che non conta particolarmente l'estetica, quale mi proporreste?


Per esempio, tra il creative zen x-fi, creative zen x-fi2 e Philips Go Gear Ariaz, quale mi consigliate?

(sarei quasi orientato sul Go gear Ariaz, ma vorrei delle vostre opinioni, per trarre il miglior lettore, specie in qualità audio con le cuffie in dotazione)

Rainy nights
18-04-2011, 14:15
Capito, per caso conosci qualche nota catena che vende il cowon I9 in modo che vado con le cuffie e vedo se me lo fanno provare...
Purtroppo si vendono solo online. :)

miriddin
18-04-2011, 15:26
Alla fine cercando un mp4 con elevata qualità audio, e che non conta particolarmente l'estetica, quale mi proporreste?

Non capisco se la scelta debba necessariamente essere ristretta a Creative e Philips...:confused:

Sono entrambi brand di lettori di qualità, per la mia esperienza, mediocre e per lettori di elevata qualità audio bisogna guardare altrove.

Se poi la scelta è condizionata dal dover acquistare in un negozio fisico, ti si potrebbe solo consigliare il "meno peggio"...

Poi parli di soluzione di qualità "tutto incluso": attualmente gli unici lettori che offrano in bundle auricolari di buona qualità sono i Sony Serie "A", anche se con il limite del minor numero di formati supportati.

Tutti gli altri lettori di elevata qualità, come ad esempio anche gli ottimi Cowon, hanno in dotazione auricolari decisamente dozzinali...

frenkkkk
18-04-2011, 15:51
Mi inserisco nella discussione, io devo comprare un lettore MP3 o MP4 per la mia ragazza (compleanno)

ne vorrei uno con una buona qualità audio e con delle ottime cuffie in dotazione,
posso spendere sui 150-200€,

pensavo di optare per il creative x-fi2 e cuffie sennheiser o akg


Voi avete qualche idea alternativa? (a me va benissimo comprare su internet,preferibilmente però non fuori dall'UE)

daetan
18-04-2011, 16:34
Purtroppo si vendono solo online. :)

Caspiterinaaaaaa..... ho trovato un Cowon D2+ a 50€ piu' la spedizione... il prezzo è buono considerando che forse riesce a pilotare un filino meglio le cuffie...

GENTLEMAN85
18-04-2011, 17:34
ciao a tutti, avrei ancora un paio di domande, la clip del sansa clip plus è fissa o si può staccare? Esiste una custodia per il clip con una fibbia da cintura? Perchè ho sentito che la clip è piuttosto fragile. Dopodomani farò l'acqusto, mi confermate allora che il clip è un buon acqusito? O dovrei scegliere un altro mp3? Il mio budget è 50 70 euro, forse arriverei ai 100 ma è difficile. Ascolto principalemte la musica in treno e quando corro. Non mi interessano i video ma solo una buona qualità audio. Grazie ancora.

dinfrado
18-04-2011, 21:57
Mi inserisco nella discussione, io devo comprare un lettore MP3 o MP4 per la mia ragazza (compleanno)

ne vorrei uno con una buona qualità audio e con delle ottime cuffie in dotazione,
posso spendere sui 150-200€,

pensavo di optare per il creative x-fi2 e cuffie sennheiser o akg


Voi avete qualche idea alternativa? (a me va benissimo comprare su internet,preferibilmente però non fuori dall'UE)
ho l'x-fi2 da 16gb e mi ci trovo bene anche se è criticatissimo e certamente imperfetto ma come qualità sonora mi appaga, legge i flac cosa che un apple non farà mai, naturalmente la memoria è espandibile per i video non do giudizi perchè non mi interessano, concludendo penso sia un buon lettore a buon prezzo e poi...è il mio, ciao p.s. le cuffie nel bundle sono in-ear e buone e le puoi cambiare in un secondo tempo

Technology11
18-04-2011, 22:04
Non capisco se la scelta debba necessariamente essere ristretta a Creative e Philips...:confused:

Sono entrambi brand di lettori di qualità, per la mia esperienza, mediocre e per lettori di elevata qualità audio bisogna guardare altrove.

Se poi la scelta è condizionata dal dover acquistare in un negozio fisico, ti si potrebbe solo consigliare il "meno peggio"...

Poi parli di soluzione di qualità "tutto incluso": attualmente gli unici lettori che offrano in bundle auricolari di buona qualità sono i Sony Serie "A", anche se con il limite del minor numero di formati supportati.

Tutti gli altri lettori di elevata qualità, come ad esempio anche gli ottimi Cowon, hanno in dotazione auricolari decisamente dozzinali...


Perchè avendo già ascoltando un Creative Zen (tipo mx) e un Philips go gear (ascoltato qualche anno fa) non mi sembrava affatto male...

e ora mi guardavo attorno tra quei 2-3 modelli Philips/Creative, e sono indeciso..

..acquistare online o in negozio fisico non fa differenza, l'importante è che se acquisto online, il sito e il venditore sia sicuro, e che il prodotto sia valido e di qualità (quindi più che buona qualità audio già con le cuffie in dotazione, equalizzatore, bass bost o loudness, min. 8gb di memoria, max 120-140€ compreso caricatore originale per ricaricarlo alla presa elettrica).


Se la scelta dovesse ricadere solo tra questi, per esempio:
Creative Zen x-fi, Creative Zen x-fi2, e il Philips go gear ariaz.


Chi è meglio?

dinfrado
18-04-2011, 22:11
Alla fine cercando un mp4 con elevata qualità audio, e che non conta particolarmente l'estetica, quale mi proporreste?


Per esempio, tra il creative zen x-fi, creative zen x-fi2 e Philips Go Gear Ariaz, quale mi consigliate?
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi-style/948-19237.aspx
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi2/948-18965.aspx
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-8-gb-sa2ara08k_02/prd/;jsessionid=2AB48D9F9E6B900FEDFEF6EE94DD9572.app102-drp3?t=specifications

(sarei quasi orientato sul Go gear Ariaz, ma vorrei delle vostre opinioni, per trarre il miglior lettore, specie in qualità audio con le cuffie in dotazione)
sono di parte essendo un possessore del zen xfi2 dal settembre'10, a me piace e anche se con alcuni difetti per quanto riguarda la qualità di riproduzione è un buonissimo lettore è pur sempre creative una nobile decaduta ma sempre nobile. non entro in merito sulla qualità del touch, perchè essendo il mio primo touch per me è stato comunque una conquista, naturalmente devi aggiornare il firmware e li la differenza tra il primo uscito di fabbrica si nota. se non sei ansioso/paranoico sopporti il fatto che lo trovi solo online, anche per l'assistenza, a me è arrivato dopo una settimana dall'ordine anche se sul sito dicevano che ce ne volevano due. per finire un onesto lettore che suona bene e costa meno di 150 euro la versione da 16gb. voilà

Technology11
18-04-2011, 22:38
Preferirei non fosse al touch, ma pur di avere la qualitò, sarei disposto!!!


Parlami un pò della tecnologia X-Fi Crystalizer, com'è?
è abbinabile all'eq incluso?
e X-Fi Expand?

Come ti ci trovi con le in-ear in dotazione?


questo che non è al touch, ma è sempre x-fi dispone della stessa qualità/tecnologia?:
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi-style/948-19237.aspx

Rainy nights
18-04-2011, 22:45
Tutti i link (nell'ultima pagina) allo store creative non credo siano consentiti, conviene rimuoverli ;)

Technology11
18-04-2011, 23:13
Purtroppo per mostrare le caratteristiche devo per forza collegarmi allo store (andando nel sito creative, scegliendo determinati modelli porta in automatico allo store).


Devo toglierli quindi?

octopus_ss
19-04-2011, 07:34
Esperienza udita con le casse o con le cuffie? Il sistema che hai è alquanto scarso, oltretutto per conformazione (2.1) assolutamente inadatto all'ascolto di musica. Insomma non credo che sia il lettorino da cambiare, piuttosto necessiti di un buon sistema 2.0 per la musica. ;)

Ciao Rainy nights,
non mi interessa il 5.1, mi basta un buon 2.1 (avrei addirittura preferito un 2.0) ma vivo delocalizzato tra casa mia (dove ho il mio HiFI) e un residence dove ho il sistema che ho descritto collegato al pc.
Se utilizzo il pc per leggere gli mp3 ed equalizzo pompando un pochino i toni + acuti, dai 12KHz in su, il risultato sonoro è nettamente superiore allo Zen, idem coi bassi. Dunque il punto debole della catena è proprio il lettore, non i diffusori che senz'altro non sono i migliori sulla faccia della Terra ma mi soddisfano se ben equalizzati ;)
Aggiungo che uso molto il lettore anche in auto con una vecchia autoradio a cassetta (con adattatore) per cui preferisco nettamente un buon sound tramite altoparlanti che con cuffia, che uso quasi esclusivamente in metropolitana e dove non ha senso parlare di bel sound.
Altri consigli?
Tnx :D

marcolinuz
19-04-2011, 20:04
Purtroppo per mostrare le caratteristiche devo per forza collegarmi allo store (andando nel sito creative, scegliendo determinati modelli porta in automatico allo store).


Devo toglierli quindi?

Non credo ci sia bisogno.

Cmq a mio parere se segui i consigli di miriddin e rainy puoi star abbastanza tranquillo che sarà la scelta migliore, mi sembrano davvero esperti e ferrati in materia. ;)

Technology11
19-04-2011, 20:49
Ok :)


Per l'mp3 io sarei quasi sicuro sul Philips Go gear ariaz 16gb (100€);
solo che volendo un caricatore originali Philips, dall'assistenza mi sono stati proposti questi:
Philips Power2Charge: SCM7880, SCM4480, SCM2280, SCM4380, SCM2180, o
Philips Power2Go: SCE7640, SCE4430, SCE2110.


Da Media World, Uni Euro e Euronics, quei 3 che ho girato più vicini a me non li hanno...

..online sono difficili da reperire (vorrei acquistarli da Euronics dato che prenderò lì il lettore)..

come posso fare?




Siamo sicuri al 100% allora che tra Philips Go Gear Ariaz e Creative Zen x-fi o x-fi2 è meglio il go gear?

marcolinuz
21-04-2011, 09:18
Ok :)


Per l'mp3 io sarei quasi sicuro sul Philips Go gear ariaz 16gb (100€);
solo che volendo un caricatore originali Philips, dall'assistenza mi sono stati proposti questi:
Philips Power2Charge: SCM7880, SCM4480, SCM2280, SCM4380, SCM2180, o
Philips Power2Go: SCE7640, SCE4430, SCE2110.


Da Media World, Uni Euro e Euronics, quei 3 che ho girato più vicini a me non li hanno...

..online sono difficili da reperire (vorrei acquistarli da Euronics dato che prenderò lì il lettore)..

come posso fare?
Perché vuoi proprio un caricatore originale? E poi già mi sembra che 100 eu per un regalo possa bastare, lascia che eventuali accessori se li compri da solo oltretutto un caricatore usb da 6/7 eu va più che bene.


Siamo sicuri al 100% allora che tra Philips Go Gear Ariaz e Creative Zen x-fi o x-fi2 è meglio il go gear?
Ma non t'avevano suggerito di andare sui sony seria A84x possibilimene o S75x. :confused:

Technology11
21-04-2011, 10:12
Perchè con il caricatore originale sono pù sicuro :)

Il regalo è per un familiare, ed è come se lo facessi a me stesso, perciò deve essere di qualità ;)




Alla fine, da quel che capisco, meglio spendere 120€ per il Sony NWZ-S754 8gb, che per un Philips Go Gear ariaz da 16gb (100€) o Creative Zen x-fi style, giusto?

c'è altro oltre a queste marche, e a Cowon, di qualità, e con prezzi non oltre 130€,min 8gb?

stefgio59
22-04-2011, 19:57
Comunque non ci sono solo i lettori sony di fascia alta ad avere in dotazione buoni auricolari, anche i creative d'elite hanno dei buoni ""ottimi" auricolari
(ep 830).

Technology11
22-04-2011, 20:13
Sembrerebbero interesstanti questi ep380 di Creative!!! (35€)

Sai per caso su quale mp3/mp4 Creative sono di serie?
(nel Creative Zen x-fi 2 ci sono le ep630, sono buone comunque?)

daetan
22-04-2011, 20:14
Ragazzi scusate ancora se vi massacro ma sto avendo problemi a trovare il cowon D2+ in Italia, per caso mi potete consigliare qualche altro lettore mp3 che in uscita raggiunge almeno i 35mw + 35mw ...
Grazie mille

rera
22-04-2011, 20:23
Ragazzi scusate ancora se vi massacro ma sto avendo problemi a trovare i cowon in Italia, per caso mi potete consigliare qualche altro lettore mp3 che in uscita raggiunge almeno i 35mw + 35mw ...
Grazie mille

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_lettori-mp3_cowon.aspx

daetan
22-04-2011, 20:46
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_lettori-mp3_cowon.aspx

Hai ragione mi son dimenticato di specificare che cerco il D2+

stefgio59
22-04-2011, 22:36
Technology11 si le ep830 sono davvero interessanti per quel prezzo, forse non
c'è niente di migliore,pensa io certe volte le interscambio negli stessi brani con le panasonic hje 900, e non dico che suonano uguali,sarebbe troppo...!!!, ma
gli si avvicinano molto,e questo per loro è un grande pregio, perche' hanno dei bassi eccellenti che non vanno quasi mai a sporcare i medi e i mediobassi, a differenza della sorellina minore ep630.

stefgio59
22-04-2011, 23:10
ah dimenticavo! le ep 830 le trovai di serie sul creative zen x fi, lascia stare le ep 630, sono inferiori in tutto!!!!Suono fangoso e poco preciso

Technology11
23-04-2011, 11:22
Ok, grazie Stefgio!

Ma non nell'xfi2 (ha le ep630), nel x-fi "normale", il 1°, quello che costa 10€ in meno? (ha oerò meno funzioni nelle impostazioni audio)..


..e..altri buoni lettori?


Il Philips Go Gear Ariaz 16gb 100€ è meglio evitarlo in sostanza, per via dei 2,4 mw in uscita, reputati pochi, e per la scarsa qualità audio in confronto a creative e Sony? (dei Sony mi riferisco ai Classe , che per 8gb mi tocca sborsare 120€, quando con 100€ avrei 16gb sul Philips, ma penso valga la pena rinunciare a 8gb di memoria pur di avere una cosa di qualità)

stefgio59
23-04-2011, 12:10
Si' il Creative x fi prima serie è quello che ha in dotazione le ep 830, comunque
meglio 8 giga in meno, ma di qualità, che una montagna di immondizzia....!!!

miriddin
23-04-2011, 13:25
Bisogna anche considerare che il confronto tra i Sony Serie A o X e tutti gli altri lettori (Cowon compresi tanto per citare lettori di qualità) và fatto tra il prezzo Sony del solo lettore, che ha già in dotazione ottimi auricolari, e il prezzo del lettore di altra marca a cui aggiungere una media di 30 euro per buoni auricolari.

Così facendo, la differenza di prezzo si riduce sensibilmente...

Technology11
23-04-2011, 13:32
Si' il Creative x fi prima serie è quello che ha in dotazione le ep 830, comunque
meglio 8 giga in meno, ma di qualità, che una montagna di immondizzia....!!!


Ah, ho capito!


Però aspetta, tu t riferisci a questo mi sa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773982


Io mi riferivo a questo:
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi-style/948-19237.aspx



..e... c'è altro di buono?

Meglio il Sony nwz-s754 quindi?:
http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s754 (120€ 8gb)

Bisogna anche considerare che il confronto tra i Sony Serie A o X e tutti gli altri lettori (Cowon compresi tanto per citare lettori di qualità) và fatto tra il prezzo Sony del solo lettore, che ha già in dotazione ottimi auricolari, e il prezzo del lettore di altra marca a cui aggiungere una media di 30 euro per buoni auricolari.

Così facendo, la differenza di prezzo si riduce sensibilmente...

I Cowon (sebbene pare siano degli ottimi lettori) preferisco evitarli, e stare su marche più conosciute,ma comunque di qualità ;)


Con i Sony Classe A e Classe X vado fuori budget, l'unica, per rimanere in casa Sony è la Classe S.


Per esempio, tra il Sony nwz-s754 (8gb, 120€), il Philips Go Gear Ariaz 16gb (100€), Creative Zen x-fi style e x-fi style 2, è sempre meglio il Sony?

absinth87
23-04-2011, 13:39
ragazzi cosa ne pensate delle Sennheiser HD 228? sto monitorando i prezzi sui siti e aspetto che le bianche scendano sui 35 euro per prenderle, mi piacciono molto esteticamente che dite?

al momento le utilizzerei con il mio ipod nano, che vorrei entro l'estate cambiare con un'altro lettore, ascolto molta musica jazz-bossa nova che ho in formato flac che il mio ipod non legge, ho visto in giro e a quanto capito i cowon sono i migliori giusto? anche se non hanno capacità altissime in termine di "spazio" max 32gb a quanto ho capito... aspetto le vostri consigli grazie!

Rainy nights
23-04-2011, 14:00
ragazzi cosa ne pensate delle Sennheiser HD 228? sto monitorando i prezzi sui siti e aspetto che le bianche scendano sui 35 euro per prenderle, mi piacciono molto esteticamente che dite?

al momento le utilizzerei con il mio ipod nano, che vorrei entro l'estate cambiare con un'altro lettore, ascolto molta musica jazz-bossa nova che ho in formato flac che il mio ipod non legge, ho visto in giro e a quanto capito i cowon sono i migliori giusto? anche se non hanno capacità altissime in termine di "spazio" max 32gb a quanto ho capito... aspetto le vostri consigli grazie!

Sei OT, prova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=268

:)

miriddin
23-04-2011, 14:41
Meglio il Sony nwz-s754 quindi?(120€ 8gb)

Veramente questo viene 99 euro con spedizione gratuita sull' amazzone italiana...

Forse ti confondi con il Sony NWZ-S755 16 GB che viene 136 euro con spedizione gratuita sull' amazzone italiana o 128 euro + spedizione sul sito tedesco...

I Cowon (sebbene pare siano degli ottimi lettori) preferisco evitarli, e stare su marche più conosciute,ma comunque di qualità ;)

Il riferimento ai Cowon era solo per dire che tutti i lettori di altre marche, anche quelli di qualità come i Cowon, comportano una spesa aggiuntiva per gli auricolari, mentre i Sony delle serie indicate, no!

Con i Sony Classe A e Classe X vado fuori budget, l'unica, per rimanere in casa Sony è la Classe S.

Veramente il Sony NWZ-A844 8 GB di colore bianco costa 110 + spedizione euro sul solito sito tedesco...

http://images.izideal.com/img/product/8001328/l/it/sony-mp4-nwz-a844-8-g-bianco-video.jpeg

Technology11
23-04-2011, 15:45
Caspita Miriddin!!!

Il prezzo è a dir poco buono del classe A!
..i prezzi su cui mi baso io erano presi da Media World e Uni Euro :D



Cosa dici tu, in sintesi, meglio il classe S 16gb o il classe A 8gb?


I siti di cui parli tu per acquistare online questi prodotti, sono sicuri, seri, e affidabili?
Sapresti indicarmi le spese di spedizione per l'uno e per l'altro per favore?


Il Sony Classe A, sul sito non c'è nero a quel prezzo?



Ps: alla fine dei conti, i creative e Philips precedentemente citati li evito, e vedo se andare sul Sony Classe S o Classe A?

miriddin
23-04-2011, 16:28
Cosa dici tu, in sintesi, meglio il classe S 16gb o il classe A 8gb?

I siti di cui parli tu per acquistare online questi prodotti, sono sicuri, seri, e affidabili?

Il Sony Classe A, sul sito non c'è nero a quel prezzo?

Direi che potresti scegliere tra il serie S da 16 GB, se hai bisogno di più spazio, anche se sarebbe meglio il Serie A se il minor spazio non costituisce un problema.

Il serie A in offerta è purtroppo solo quello bianco.

Riguardo alla serietà dei negozi, come ti dicevo in privato, sono tutti molto affidabili e in parecchi qui nel forum hanno comprato lì...

SinapsiTXT
23-04-2011, 16:42
Avevo aperto un t3d a riguardo ma sono stato re-indirizzato qui :) spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio utile per l'acquisto del lettore mp3.
Budget max 70 €
Lettore mp3 (touchscreen preferibilmente ma non è un requisito obbligatorio) che sia compatibile con la maggior parte dei formati audio/video, semplice da usare siccome verrebbe utilizzato da mio padre (che non ama "smanettare" con i prodotti tecnologici :D ).
Mi vanno bene anche i link ai t3d ufficiali che possono essere compatibili alle mie esigenze.

Vi ringrazio per tutti i consigli utili che potrete darmi.

stefgio59
23-04-2011, 19:26
Scusa, technology 11, ma il lettore che hai proposto tù creative style con le 630
mi sembra sia peggiorato rispetto alle precedenti versioni,specilamente nella qualità sia sonora che costruttiva.
Per quanto riguarda crative x fi prima serie è proprio quello che ti proponevo!

Technology11
23-04-2011, 21:53
Direi che potresti scegliere tra il serie S da 16 GB, se hai bisogno di più spazio, anche se sarebbe meglio il Serie A se il minor spazio non costituisce un problema.

Il serie A in offerta è purtroppo solo quello bianco.

Riguardo alla serietà dei negozi, come ti dicevo in privato, sono tutti molto affidabili e in parecchi qui nel forum hanno comprato lì...


Ci penso su per bene e faccio 4 calcoli.. ;)
..intanto ti ringrazio miriddin!


Il classe A, avendo l'amplificatore digitale, che miglioramenti comporta?
Audio più alto, o maggiore qualità audio?
c'è tanta differenza di qualità audio tra il Classe A ed il Classe S?



Ho provato a simulare un acquisto (in parte) sul sito Tedesco, ma non sono arrivato alle spese di spedizione.
Qualcuno che ha acquistato su quel sito, può dirmi a quanto ammontano le spese di spedizione per favore?

Scusa, technology 11, ma il lettore che hai proposto tù creative style con le 630
mi sembra sia peggiorato rispetto alle precedenti versioni,specilamente nella qualità sia sonora che costruttiva.
Per quanto riguarda crative x fi prima serie è proprio quello che ti proponevo!


L'x-fi che dici tu, è quindi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773982

il fatto è che non lo fanno più da quasi 1 anno, altrimenti mi sa che sarei andato su quello :)

absinth87
24-04-2011, 17:40
Ragazzi vorrei cambiare il mio vecchio ipod nano con un lettore mp3 preferibilmente non apple.... Ho letto in giro dei cowon ma sono parecchio indeciso tra i vari modelli s9-j3 o se puntare altre marche... principalmente mi interessa un lettore che legga vari formati come flac-ape, ascolto molta musica jazz e l'ho tutta in formato flac-ape, come ben sapete occupano molto spazio rispetto, quindi vorrei un lettore con tanto spazio e ottimo audio, non mi interessa per nulla la possibilità di poter vedere filmati o utilizzare wifi per quello ho il mio android di ultima generazione, che abbia una batteria di ottima durata e che sia anche bello esteticamente...

riepilogando lettore che:

- legga formati flac/ape
- capiente
- ottima durata batteria
- ottima qualità audio
- non necessarimante che legga filmati o che si connetta perchè ho un'android
- non troppo grosso perchè lo uso generalmente in viaggio

altra caretteistica importante è la batteria, non vorrei che fosse come un ipod che quando la batteria muore bisogna rovinarlo tutto per cambiargliela o mandarlo alla apple dove ti fanno pagare un botto di soldi...

vi ringrazio in anticipo...

mp83
24-04-2011, 18:51
Salve a tutti,

Vorrei comprarmi un lettore mp3 e avrei bisogno del consiglio di voi esperti.
Le caratteristiche che mi interessano sono essenzialmente 3:

1) affidabilità, vorrei un lettore che mi duri il più possibile

2) che sia acquistabile in un negozio/centro commerciale, in quanto se ci fossero problemi posso rivolgermi direttamente a loro senza dover mandare il prodotto via posta

3) 16 Gb di memoria

Ringrazio anticipatamente

GENTLEMAN85
25-04-2011, 09:16
ho una domanda da 1000 dollari per voi, dato che alcuni lettori costano meno si siti amazon uk e .de che in italia non spediscono, dato che ho un amico in francia, riesco a farmeli spedire lì, risparminado così un po di soldini? Le spedizioni avvengono per corriere da amazon?

CHOFFAN_TPW
25-04-2011, 09:57
puoi farti spedire da amazon.uk anche in Italia, o almeno così è stato per me con tre libri..

GENTLEMAN85
25-04-2011, 14:32
il fatto è che i lettori mp3 in italia non li spediscono da amazon uk o de, in framcia credo di sì

Skywalker85
26-04-2011, 13:37
Buona sera
Vorrei acquistare un lettore mp3 le cui caratteristiche devono essere:
-Minimo 8gb
-Non oltre 120euro
-Volume audio elevato
La caratteristica fondamentale che questo lettore deve avere è che deve essere in grado di registrare alla perfezione l'audio esterno, è di fondamentale importanza in quanto registro le lezioni all'università!

Sono passato da un iphone 3gs con volume per gli mp3 alto e file di registrazione di qualità bassina dalla grandezza di ciascun file di 80-100mb ad un Lg optimus dual che ha una qualità e volume degli mp3 ORRIBILE e registrazioni altrettanto orribili....pensate che gli stessi file che sull'iphone erano di 80-100mb quì arrivano non oltre i 10-15mb, credo sia un dato che faccia riflettere

Vorrei quindi un buon lettore mp3 che magari sia anche migliore dell'iphone, soprattutto per le registrazioni

Io ho dato uno sguardo su internet ed ho trovato questi:
-Creative ZEN-Fi2
-Samsung YP-R1
-Una serie di archos di cui trovo molto interessante il 43 Vision....mi pare bellino ad occhio

Un parere su questi? Altri da consigliare? (sempre ovviamente secondo le mie esigenze)
GRAZIE MILLE :)

Ste-92
29-04-2011, 14:06
Buona sera
Vorrei acquistare un lettore mp3 le cui caratteristiche devono essere:
-Minimo 8gb
-Non oltre 120euro
-Volume audio elevato
La caratteristica fondamentale che questo lettore deve avere è che deve essere in grado di registrare alla perfezione l'audio esterno, è di fondamentale importanza in quanto registro le lezioni all'università!

Sono passato da un iphone 3gs con volume per gli mp3 alto e file di registrazione di qualità bassina dalla grandezza di ciascun file di 80-100mb ad un Lg optimus dual che ha una qualità e volume degli mp3 ORRIBILE e registrazioni altrettanto orribili....pensate che gli stessi file che sull'iphone erano di 80-100mb quì arrivano non oltre i 10-15mb, credo sia un dato che faccia riflettere

Vorrei quindi un buon lettore mp3 che magari sia anche migliore dell'iphone, soprattutto per le registrazioni

Io ho dato uno sguardo su internet ed ho trovato questi:
-Creative ZEN-Fi2
-Samsung YP-R1
-Una serie di archos di cui trovo molto interessante il 43 Vision....mi pare bellino ad occhio

Un parere su questi? Altri da consigliare? (sempre ovviamente secondo le mie esigenze)
GRAZIE MILLE :)

io ho un lettore mp4 : samsung ypp3 nero,e devo dire che va molto bene,forse il volume un po basso,sia quello delle cuffie e sia quello delle casse esterne.
Ciao a tutti,volevo chiedervi se qualcuno mi puo aiutare sulla scelta di un lettore mp4 e secondo voi,quali sono i piu usati,che vanno meglio e che hanno un buon audio?

Sensui
29-04-2011, 15:27
io ho un lettore mp4 : samsung ypp3 nero,e devo dire che va molto bene,forse il volume un po basso,sia quello delle cuffie e sia quello delle casse esterne.
Ciao a tutti,volevo chiedervi se qualcuno mi puo aiutare sulla scelta di un lettore mp4 e secondo voi,quali sono i piu usati,che vanno meglio e che hanno un buon audio?

Qual è il tuo budget?

Ste-92
29-04-2011, 15:32
e, dipende,non voglio spendere troppo sulle 150 massimo oppure con qualche euro in piu se si riesce a trovare qualcosa di meglio,io ero intenzionato a prendere il samsung ypp3 ma da 16 Gb..

Sensui
29-04-2011, 15:45
e, dipende,non voglio spendere troppo sulle 150 massimo oppure con qualche euro in piu se si riesce a trovare qualcosa di meglio,io ero intenzionato a prendere il samsung ypp3 ma da 16 Gb..

Se ti interessa SOLO l'audio,su quella cifra puoi prendere il Nationite S:flo2.Leggiti anche le discussioni sui lettori Cowon e Sony (e Samsung se sei affezionato a quel marchio) :)
Ricorda che è fondamentale accoppiare al lettore un paio di cuffie di qualità,altrimenti non otterrai mai la massima resa dal tuo dispositivo.

3nto86
30-04-2011, 15:44
il fatto è che i lettori mp3 in italia non li spediscono da amazon uk o de, in framcia credo di sì

No ti sbagli..io ho preso un sansa fuze dall'amazzone tedesco..! da quello inglese però non lo so!

Ste-92
30-04-2011, 19:07
Se ti interessa SOLO l'audio,su quella cifra puoi prendere il Nationite S:flo2.Leggiti anche le discussioni sui lettori Cowon e Sony (e Samsung se sei affezionato a quel marchio) :)
Ricorda che è fondamentale accoppiare al lettore un paio di cuffie di qualità,altrimenti non otterrai mai la massima resa dal tuo dispositivo.

si,mi interessa l'audio,che abbia la radio con resgistrazione e registrazione da microfono incorporato e poi la durata della batteria e che la batteria non si eusaurisce nel tempo..

Ra1010
01-05-2011, 19:24
Salve a tutti, cercherei un buon lettore mp3 che legga solo la musica e abbia batteria interna. Non mi interessano tutte le altre cose. Il budget è di 50 euro. Vorrei sapere quello che dite voi senza farvi influenzare dalla mia idea! Tutti mi consigliano comunque ilsansa clip plus
Attendo vostre risposte!

tyler.durden
02-05-2011, 09:26
ciao a tutti

vi faccio una richiesta piuttosto urgente (poi vi spiegherò il perchè).

il mio ipod classic da 160 gb mi ha abbandonato da un giorno all'altro. senza tediarvi sulle circostanze, ora è praticamente da buttare, e io mi ritrovo a dover scegliere se prendere un altro ipod oppure cambiare.

ne farei un uso quasi esclusivo di lettore mp3/mp4, cerco un lettore molto capiente (minimo 64 gb, ma se fossero di più, meglio) e se avesse uno schermo più grande di quello dell'ipod classic meglio ancora. di certo dovrebbe essere compatibile con il formato video di itunes, dato che faccio largo uso di podcast video.

se infine fosse possibili giocarci un po' la cosa non mi dispiacerebbe, ma non è fondamentale.

diciamo che il budget massimo di spesa sta sui 250/300 euro, quindi devo sicuramente escludere i vari tablet android, ma non c'è altro per evitare di tornare a apple che dopo questa esperienza mi sta un po' sulle paxxe?

l'urgenza che vi dicevo è data dal fatto che ho un'amica negli usa fino a venerdì, quindi se alla fine decidessidi rimanere su apple le chiederei di comprarmi lì il nuovo ipod (o un altro classic da 250 gb, a 250$ cioè circa 180 euro, o un touch che da 64gb costa 399$, cioè circa 300 euro).

toniz
02-05-2011, 13:08
ciao ragazzi
sono indeciso tra questi 2 modelli (per vedere i video... come avevo specificato qualche post indietro)
ARCHOS 43 Vision (http://www.archos.com/products/mp3_players/archos_43_vision/index.html?country=it&lang=it)
e
MAJESTIC DS-89T/4g (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453113&scat=38&cat=363)
o il suo corrispondente audiola Ds-889t/4g
cut


ciao
alla fine mi sono accattato il Majestic ds-89T/4g per 50 euro :D

devo dire niente niente male.
breve opinione (per quello che ho provato)

video: caricato dei filmatini convertiti da registrazioni tv, girano senza problemi. tiene filmati in diversi formati fino a 1280x720 30 fps

monitor: carino, si vede bene anche se l'ho provato solo in casa. non ha angoli troppo "ristretti" di visione.

touch: nn e' un missile ma e' reattivo, nn ci sono problemi nell'usare le icone o altro con le dita. e le mie nn sono piccole.

altoparlante: si sente... niente di eclatante, per film ok, musica ni. farò qualche prova.

cuffie: con i miei auricolari philips da 10 euro (quelli con la clip da orecchio) si sente molto bene, anche la musica, le varie equalizzazioni si sentono diverse.

autonomia: dopo 1 ora abbondante di utilizzo video la batteria era ancora piena.:)

sw in dotazione: scandaloso :mad: . usatene uno qualsiasi gratis, la ciofeca che c'e' dentro fa i video a 320x240 @22 fps.:rolleyes:

altro: c'e' il cavo e telecomando per collegarlo alla tv come "VIDEOLETTORE DIVX" e funziona molto bene. fico.

se avete domande specifiche fate pure... per ora nn lo usero' tantissimo ma ne sono soddisfatto.

Maxspeed
02-05-2011, 18:31
Ciao a tutti

sto cercando un lettore mp3 di qualità, non mi interessano video (se c è ben venga), l'importante è che l audio sia ottimo (nei limiti consentiti da un dispositivo portatile).

Ho letto che consigliate sony, cowon o anche nationite, il budget sta sui 120 o 130€ per un 8gb, dubito si riesca a stare su qualità decente a questi prezzi con un 16gb

3nto86
03-05-2011, 08:27
Ciao a tutti

sto cercando un lettore mp3 di qualità, non mi interessano video (se c è ben venga), l'importante è che l audio sia ottimo (nei limiti consentiti da un dispositivo portatile).

Ho letto che consigliate sony, cowon o anche nationite, il budget sta sui 120 o 130€ per un 8gb, dubito si riesca a stare su qualità decente a questi prezzi con un 16gb

Ciao..provo ad aiutarti:
sony serie A: ottima qualità audio, ottimo display anche se un pò piccolo per i video, discreta autonomia, non legge i flac
cowon i9: ottima qualità audio (se la gioca con il sony), legge anche i flac, buona autonomia, personalizzazione (equaliz.) del suono su ottimi livelli
sansa fuze+: ottimo lettore te lo consiglio, dovrebbe costare anche meno degli altri due
nationite s:flo2: qualità audio al top, ma scarsa autonomia (anche meno di dieci ore), abbastanza ingombrante soprattutto con l'estate che si avvicina te lo sconsiglio..
Io ti direi di andare di sansa,economico ma di qualità audio notevole..puoi guardare anche il sony se ti piace, ma credo costi molto di piu!
Cowon i9 se preferisci "smanettare" con l'equalizzatore
Con 120 euri ti prendi un fuze+ da 16Gb, con sony e cowon a quel prezzo t devi accontentare di 8Gb

miriddin
03-05-2011, 09:53
Personalmente non posso consigliare il Sansa Fuze Plus.

Lo avevo preso anch'io e, controlli orribili a parte, non ha mai funzionato con nessuna microsd da 16 gb con cui l'ho provato, indipendentemente da quale versione del firmware utilizzassi.

Può essere che l'esemplare da me reso ad Amazon.de fosse difettoso, ma sebbene ne abbia parlato nel forum non ho ricevuto alcuna conferma da chi lo possiede sul comportamento con microsd 16 GB...

Resta comunque il fatto che è, IMHO, giàaun passo indietro rispetto al modello originale, senza considerare il fatto che la mancanza di RockBox per il Plus rende il divario tra i due modelli anche maggiore.

Maxspeed
03-05-2011, 12:54
Ho letto che il cowon i9 hanno spesso problemi di hissing...

Il sansa fuze plus ha una qualità audio pari ai concorrenti che mi hai citato?

ultima cosa, il nationite s:flo2 sulla carta è un ottimo prodotto... ma non trovo un solo posto che lo venda :eek:

3nto86
03-05-2011, 13:52
Ho letto che il cowon i9 hanno spesso problemi di hissing...

Il sansa fuze plus ha una qualità audio pari ai concorrenti che mi hai citato?

ultima cosa, il nationite s:flo2 sulla carta è un ottimo prodotto... ma non trovo un solo posto che lo venda :eek:

Si ha un'ottima qualità audio..però se miriddin lo sconsiglia...io non so se lo comprerei..cerca nei vari forum riguardo ai problemi (anche se son sicuro che miriddin si è già informato a dovere..)

Il nationite lo trovi su mp4nation..ma con che cuffie lo abbineresti??

miriddin
03-05-2011, 14:24
Si ha un'ottima qualità audio..però se miriddin lo sconsiglia...io non so se lo comprerei..cerca nei vari forum riguardo ai problemi (anche se son sicuro che miriddin si è già informato a dovere..)

Ti ringrazio per la fiducia, ma non è che quel che dico sia "Vangelo"!;)

Il Sansa Fuze Plus, come dicevo, l'ho avuto ed ho dovuto renderlo per il problema che citavo; anche per questo mi avrebbe fatto piacere sapere se ci sono altri possessori che lo usano senza problemi con microsd di grosse dimensioni, visto che trovo un pò inutile avere un lettore espandibile "non" espandibile!

Per il resto la qualità audio è allineata a quella del Sansa Fuze precedente, utilizzando il firmware originale, ma non ne condivide la praticità di utilizzo.

Maxspeed
03-05-2011, 14:27
Ecco, quello è un altro problema... pensavo alle sony mdr v700 che dovrebbero arrivarmi a giorni

3nto86
03-05-2011, 16:12
Ti ringrazio per la fiducia, ma non è che quel che dico sia "Vangelo"!;)

Il Sansa Fuze Plus, come dicevo, l'ho avuto ed ho dovuto renderlo per il problema che citavo; anche per questo mi avrebbe fatto piacere sapere se ci sono altri possessori che lo usano senza problemi con microsd di grosse dimensioni, visto che trovo un pò inutile avere un lettore espandibile "non" espandibile!

Per il resto la qualità audio è allineata a quella del Sansa Fuze precedente, utilizzando il firmware originale, ma non ne condivide la praticità di utilizzo.

Si ok! ma vedendo la tua firma.......:D

Maxspeed
03-05-2011, 17:54
le cuffie sopra dette hanno qualche controindicazione?

Comunque...continuo a non trovare il nationite XD vedo soltanto le custodie su quel sito!

miriddin
03-05-2011, 18:18
le cuffie sopra dette hanno qualche controindicazione?

Comunque...continuo a non trovare il nationite XD vedo soltanto le custodie su quel sito!


Citando dal forum:"Out of stock for the moment, will have more soon."

http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=21996

Maxspeed
03-05-2011, 18:44
Aaaah ok, pensavo di non essere più in grado di cercare un prodotto in un sito :p




Edit:
Ho letto buoni commenti anche relativi allo zen x-fi 2, voi guru dell'audio che ne dite?

Phoenix Fire
04-05-2011, 14:01
ciao a tutti ragazzi, il mio fuze comprato a natale mi ha abbandonato, non so cosa è successo ma mentre lo avevo in tasta si è rotto lo schermo.
Appena accendo il lettore si illumina lo schermo, si vede una schermata azzurrina con una grossa macchia nera dai contorni bruciati e poco dopo si spegne. Il lettore era quasi scarico, quindi il fatto che si spegne potrebbe anche essere dato da quello, ma ho paura di metterlo in carica XD
quindi ritorno chiedendo qualcosa di simile, contando che l'ho pagato meno di 30€ ricondizionato (ho preso quello da 2gb) e che non vorrei superare questa cifra (o cmq superarla di poco se ne vale veramente la pena) perchè mi rode averlo tenuto per soli 4 mesi.
Cosa mi consigliate??
se eventualmente la risposta e "ariprendite un altro fuze" mi potete dire in pm qualche negoziante della baia che ha ancora i fuze ricondizionati che, con un paio di richerche veloci, non trovo se non provenienti da posti sconosciut?

ark80
05-05-2011, 00:42
qualcuno ha il nano nuovo? Musicalmente è così scandaloso accoppiato a un paio di creative in ear? mi piaceva perchè era piccolo e quando corro non credo sia ingombrante,inoltre essendo 8gb mi permette di metterci parecchi brani. Naturalmente non al prezzo assurdo a cui lo vende apple, ma domani è in sottocosto (tra virgolette) a 99 euro, e a quel prezzo ci facevo un pensierino.. Voi che dite?

CrasHBoneS
05-05-2011, 14:41
Salve a tutti, avevo postato la mia richiesta sul topic relativo al Sandisk Sansa clip/clip+ perchè leggendo anche questo topic avrei voluto comprare un sansa dato l'ottimo rapporto qualità/prezzo


salve a tutti, ho letto sul forum che il Clip/Clip+ è un prodotto che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo; premesso che:
-non sono un audiofilo
-lo userei prevalentemente per ascoltare la radio


vista la premessa "lo userei prevalentemente per ascoltare la radio" mi è stato consigliato di orientarmi su un Samsung con radio FM + RDS

ora volevo approfittare della vostra esperienza per avere qualche altro suggerimento sia su qualche modello Samsung, oppure altri modelli con radio FM RDS ed eventualmente in PM i siti da visitare per procedere all'acquisto

grazie a tutti!

marko1990
05-05-2011, 21:44
Salve a tutti, sono nuovo del forum :D

Vorrei cambiare il mio iPod Nano 4G perché non mi soddisfa più come qualità audio.
Avevo pensato al Fuze+, è una buona scelta?
Ci sono altri lettori nella stessa fascia di prezzo che abbiano una qualità migliore?
Principalmente ascolto mp3 a 192 Kbps, ma se prendessi un Fuze+, usando la microSD di espansione potrei anche usare formati non compressi.

Che dite del passaggio al Fuze+?

Che cuffie sono incluse nella confezione? Sono in-ear?

Se non sono in-ear o se non sono granché, che in-ear mi consigliate intorno ai 30 euro?

Pensavo alle Sennheiser CX300 II o alle AKG K330 (entrambe a 32euro su amazon), quali sono migliori?
O ci sono alternative migliori in quella fascia di prezzo?

Il genere musicale che ascolto principalmente è indie rock, ma anche qualcosa di più elettronico come i Radiohead.

Grazie a chi risponderà!

EDIT: mi piaceva molto anche l'IRIVER E300 ma non trovo dove comprarlo neanche online. Meglio questo o il Fuze+?

geko119
05-05-2011, 22:26
ho letto poco fa che qualcuno era interessato(o lo stava consigliando) al lettore mp3 della sony quello di classe A.
ecco per chiunque voglia sapere in riguardo a casa sony :D :
se volete comprare un mp3 della sony puntate esclusivamente sulla classe S!
perchè non la classe A??
1)la classe A costa di più(e va be...)
2)l'unica funzione che dispone di più è l'amplificatore audio(cioè un volume maggiore,probabilmente anche un suono migliore,ma non ho notato differenze)
3)lo schermo oled, be si carino,luminoso,ma sinceramente per un mp3 a che serve?? a nulla!!
4)la batteria!!
inizio dicendo che il sony classe S di cui dispongo ha una durata nominale di 50 ore... però poi attivando varie funzioni,equalizzazioni,e cambiando brano(che comporta l'accensione dello schermo,che è la parte più dispendiosa di energie) mi arriva a durare circa 20/40 ore poi dipende come ho detto da vari fattori!
Immagginatevi la serie A che dispone di una durata nominale di 30 ore.... ho già letto vari thread e vi garantisco che moltissimi sono rimasti delusi e che la durata era di circa 7/14 ore .

in parole povere la classe S ha le stesse funzioni(in termini audio),secondo me le migliori...:
clear bass: aumenta la potenza dei bassi senza distorcere l'audio...(perfetto per musiche house o commerciali,rock e metal) l'ho provato su memories di david guetta e mi sembrava quasi di stare davvero in discoteca....

Clear stereo: sinceramente non ne ho mai capito la reale funzione,praticamente trasforma l'audio da analogico a digitale in maniera tale da evitare varie distorsioni e mantenere l'audio puro!
però vi assicuro che dopo che ci si è abituati a tenerlo appena lo disabilitate inizierete magicamente a sentire una qualità peggiore(spero non sia l'effetto placebo XD)
la differenza la sentirete comunque!

DSSE: la solita tecnlogia che cambia nome da produttori a produttori che serve a migliorare l'audio facendoti sentire quei suoni che sono andati persi durante varie conversioni.
Sarò io,ma è l'unica funzione a cui non trovo benefici in termini di qualità, ma non il DSSE in particolar modo,ma anche quella degli altri,(creative samsung etc)...però credo che la colpa sia delle cuffie!

Noise cancelling: la funzione secondo me migliore!
Il noise cancelling serve semplicemente ad eliminare circa il 90% del rumore ambientale e NON totale....normalmente è una funzione che le cuffiette integrate del sony serie S già dispongono(e ne sono felicissimo)!
molti criticano l'inefficacia...a questo punto io però ribadisco:
-la differenza è talmente evidente che non serve chissà quale udito per sentire la differenza-
dopo molti giorni di utilizzo mi sono accorto che i rumori che elimina al 90% sono quelli che fanno le macchine sulla strada(suoni di frequenza molto bassa e fastidiosi) e il rumore dell'autobus o della metro(anche la ventola del computer XD);tende inoltre a diminuire leggermente altri tipi di suoni molto gravi.
ovvio se leggete il 90 come la percentuale di tutti i rumori è ovvio che tornate insoddisfatti;
cmq col noise cancelling potrete abbassare il volume dell'mp3 sentendo anche meglio!(una delle funzioni che spreca più batteria,purtroppo..ed è per questo che consiglio di prendervi la classe S)


oddio...
scusate il mio modo di esprimermi se sono stato complicato...concluderò allora con un lieto fine:

con tutta la mia enorme sincerità vi dico che comprare il sony serie S (che possiede ottime cuffiette in dotazione) è stata la migliore spesa dell'anno che mi sono potuto fare!!!
Un consiglio da fare proprio per chi vorrebbe fare per la prima volta il cosiddetto balzo di qualità, senza sforare troppo nel prezzo, ed è indeciso nell'acquisto!
cmq non preoccupatevi la sony a detta anche di molti utenti è tra le migliori in campo "audio", quindi troverete comunque (più o meno secondo le vostre aspettative) un prodotto di qualità!!!

Rainy nights
05-05-2011, 22:59
Alla prova dei fatti, con un test via RE252 insomma, la serie A/X suona meglio. Quindi resto del parere che sia preferibile almeno per qualità audio. ;)


PS: i sony suonano molto bene di base e hanno un accento molto gradevole di loro, ma gli effetti audio li ho sempre disattivati perché non ne ho mai sentito il bisogno.

lanterne
06-05-2011, 08:28
Mi interesserebbe acquistare un nuovo lettore mp3, perché del mio Creative Zen V (di cui ero soddisfattissimo) oramai se ne è appropriato mio figlio e non lo molla più. La cosa più logica sarebbe comprare un altro Creative, ma sono tentato dall'Ipod Nano soprattutto perché poi mi piacerebbe comprare anche una docking station con radiosveglia e la connessione docking ce l'ha solo apple mi pare (addirittura la stessa Creative produce docking station compatibili con Ipod!).
Solo che il 6th generation col touch screen non mi piace proprio, allora ho trovato (senza grande risparmio a dire la verità) anche qualche 5th o 4th generazione in vendita su internet. Ho visto che sul 5th ci sono la radio FM (può interessare) e la videocamera (non mi interessa proprio), ma il dubbio è che troppe funzioni su questo aggeggino servano solo a metterne a rischio l'affidabilità.
Graditi suggerimenti.

lanterne
06-05-2011, 09:44
Capperi! Però vedo adesso che il 6th generation touch screen c'e sottocosto su una nota catena (negozi e online). :confused: Aiutatemi please :help: è a esaurimento (c'è rimasto un solo colore).

marko1990
06-05-2011, 18:10
Salve a tutti, sono nuovo del forum :D

Vorrei cambiare il mio iPod Nano 4G perché non mi soddisfa più come qualità audio.
Avevo pensato al Fuze+, è una buona scelta?
Ci sono altri lettori nella stessa fascia di prezzo che abbiano una qualità migliore?
Principalmente ascolto mp3 a 192 Kbps, ma se prendessi un Fuze+, usando la microSD di espansione potrei anche usare formati non compressi.

Che dite del passaggio al Fuze+?

Che cuffie sono incluse nella confezione? Sono in-ear?

Se non sono in-ear o se non sono granché, che in-ear mi consigliate intorno ai 30 euro?

Pensavo alle Sennheiser CX300 II o alle AKG K330 (entrambe a 32euro su amazon), quali sono migliori?
O ci sono alternative migliori in quella fascia di prezzo?

Il genere musicale che ascolto principalmente è indie rock, ma anche qualcosa di più elettronico come i Radiohead.

Grazie a chi risponderà!

EDIT: mi piaceva molto anche l'IRIVER E300 ma non trovo dove comprarlo neanche online. Meglio questo o il Fuze+?


Nessuno? :(

ark80
07-05-2011, 00:29
Capperi! Però vedo adesso che il 6th generation touch screen c'e sottocosto su una nota catena (negozi e online). :confused: Aiutatemi please :help: è a esaurimento (c'è rimasto un solo colore).

pure io mi son trovato nella stessa situazione. Premesso che da me ormai son finiti, e quindi presumo anche da te, io ho preso il nano 6g (8gb) grigio chiaro, ultimo colore rimasto insieme al rosa (probabilmente lo avrei preso grigio scuro se ci fosse stato, però non mi dispiace per niente questo qua, molto elegante). Allora, audio:_ pensavo peggio da come ne parlavano. Lo trovo neutro, senza prevalenza di bassi o di alti, pulito, senza hissing o fruscii, per quello ne sono soddisfatto, anche se io non sono certo un audiofilo e l'ho accoppiato cmq a delle cuffie creative in ear per lo meno dignitose. L'ho preso soprattutto per correre, ed è comodo. e' piccolo, leggero, non da fastidio. Forse un pò tendente all'essere scivoloso quando lo hai tra le mani, viste le sue piccole dimensioni e il materiale, che è senz'altro di pregio ma non da molto grip. Quel che non mi piace è il touch, non perchè lo schermo sia piccolo, per quello che ha lo trovo funzionale, e reattivo, veramente reattivo. proprio il touch in se non mi piace per questi tipi di dispositivi, se devi cambiare brano devi per forza fermarti, toglierlo dallo stand bye e premere il relativo tasto su schermo, è un pò una noia appunto se si fa sport, preferivo comandi fisici che senza dover guardare lo schermo premevi il bottone o giravi la rotella e passavi al brano successivo. Se dovessi tornare indietro, lo riprenderei, a 99 euro. A 169 proprio no. Però da portare in giro funziona un bel pò, molto piccolo, batteria di lunga durata, leggerissimo,e audio per quel che mi riguarda più che accettabile.

Dannyg83
07-05-2011, 10:55
X geko119: Ciaoo!! Ottima recensione!!

Volevo chiederti una cosa: sarei indeciso tra la serie E e la serie S dei lettori Sony, ma della prima nn mi convince il limitatore del volume, in quanto vorrei sapere quanto limita (al momento ho un samsung YP-P2 8 giga e si sente benissimo); la serie S invece è vero che nn ha il registratore vocale??

Qual'è la tua opinione a tal proposito??

Grazie

ho letto poco fa che qualcuno era interessato(o lo stava consigliando) al lettore mp3 della sony quello di classe A.
ecco per chiunque voglia sapere in riguardo a casa sony :D :
se volete comprare un mp3 della sony puntate esclusivamente sulla classe S!
perchè non la classe A??
1)la classe A costa di più(e va be...)
2)l'unica funzione che dispone di più è l'amplificatore audio(cioè un volume maggiore,probabilmente anche un suono migliore,ma non ho notato differenze)
3)lo schermo oled, be si carino,luminoso,ma sinceramente per un mp3 a che serve?? a nulla!!
4)la batteria!!
inizio dicendo che il sony classe S di cui dispongo ha una durata nominale di 50 ore... però poi attivando varie funzioni,equalizzazioni,e cambiando brano(che comporta l'accensione dello schermo,che è la parte più dispendiosa di energie) mi arriva a durare circa 20/40 ore poi dipende come ho detto da vari fattori!
Immagginatevi la serie A che dispone di una durata nominale di 30 ore.... ho già letto vari thread e vi garantisco che moltissimi sono rimasti delusi e che la durata era di circa 7/14 ore .

in parole povere la classe S ha le stesse funzioni(in termini audio),secondo me le migliori...:
clear bass: aumenta la potenza dei bassi senza distorcere l'audio...(perfetto per musiche house o commerciali,rock e metal) l'ho provato su memories di david guetta e mi sembrava quasi di stare davvero in discoteca....

Clear stereo: sinceramente non ne ho mai capito la reale funzione,praticamente trasforma l'audio da analogico a digitale in maniera tale da evitare varie distorsioni e mantenere l'audio puro!
però vi assicuro che dopo che ci si è abituati a tenerlo appena lo disabilitate inizierete magicamente a sentire una qualità peggiore(spero non sia l'effetto placebo XD)
la differenza la sentirete comunque!

DSSE: la solita tecnlogia che cambia nome da produttori a produttori che serve a migliorare l'audio facendoti sentire quei suoni che sono andati persi durante varie conversioni.
Sarò io,ma è l'unica funzione a cui non trovo benefici in termini di qualità, ma non il DSSE in particolar modo,ma anche quella degli altri,(creative samsung etc)...però credo che la colpa sia delle cuffie!

Noise cancelling: la funzione secondo me migliore!
Il noise cancelling serve semplicemente ad eliminare circa il 90% del rumore ambientale e NON totale....normalmente è una funzione che le cuffiette integrate del sony serie S già dispongono(e ne sono felicissimo)!
molti criticano l'inefficacia...a questo punto io però ribadisco:
-la differenza è talmente evidente che non serve chissà quale udito per sentire la differenza-
dopo molti giorni di utilizzo mi sono accorto che i rumori che elimina al 90% sono quelli che fanno le macchine sulla strada(suoni di frequenza molto bassa e fastidiosi) e il rumore dell'autobus o della metro(anche la ventola del computer XD);tende inoltre a diminuire leggermente altri tipi di suoni molto gravi.
ovvio se leggete il 90 come la percentuale di tutti i rumori è ovvio che tornate insoddisfatti;
cmq col noise cancelling potrete abbassare il volume dell'mp3 sentendo anche meglio!(una delle funzioni che spreca più batteria,purtroppo..ed è per questo che consiglio di prendervi la classe S)


oddio...
scusate il mio modo di esprimermi se sono stato complicato...concluderò allora con un lieto fine:

con tutta la mia enorme sincerità vi dico che comprare il sony serie S (che possiede ottime cuffiette in dotazione) è stata la migliore spesa dell'anno che mi sono potuto fare!!!
Un consiglio da fare proprio per chi vorrebbe fare per la prima volta il cosiddetto balzo di qualità, senza sforare troppo nel prezzo, ed è indeciso nell'acquisto!
cmq non preoccupatevi la sony a detta anche di molti utenti è tra le migliori in campo "audio", quindi troverete comunque (più o meno secondo le vostre aspettative) un prodotto di qualità!!!

lanterne
07-05-2011, 13:16
pure io mi son trovato nella stessa situazione. Premesso che da me ormai son finiti, e quindi presumo anche da te

L'avrei preso on line ... ma intanto è proprio esaurito.
Su internet si trovano comnque tutti e tre (4t, 5th e 6th) con una differenza di circa 10 euro (130-140), poca roba quindi. Allora, mi ostino nella mia contrarietà al touch ed alle minidimensioni o comunque a (quasi) parità di prezzo mi conviene comunque prendere il modello più recente? (preciso che non mi interessa eventualmente rivenderlo)

Technology11
07-05-2011, 15:32
Sono andato a vedere in un negozio il Sony Nwz-s755:
http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s755

L'ho provato, andando nelle impostazioni non c'era il clear bass, ma sol il clear stereo e dsee, com'è possibile?


le cuffie del classe S sono le stesse del classe A?

ark80
07-05-2011, 16:45
L'avrei preso on line ... ma intanto è proprio esaurito.
Su internet si trovano comnque tutti e tre (4t, 5th e 6th) con una differenza di circa 10 euro (130-140), poca roba quindi. Allora, mi ostino nella mia contrarietà al touch ed alle minidimensioni o comunque a (quasi) parità di prezzo mi conviene comunque prendere il modello più recente? (preciso che non mi interessa eventualmente rivenderlo)

mah se le microdimensioni non ti piacciono, probabilmente pure io avrei preso il sony. Io ho preso quello proprio perchè piccolo, granitico e effettivamente bello. Però se avessi voluto un dispositivo più grande, tra ipod 5th e sony, sarei andasto di sony, visto che tutti ne decantano un audio fenomenale.

Dr.FrankenHouse
08-05-2011, 14:14
Voglio regalare un lettore mp3 a due miei cugini (si avvicinano le prime comunioni -.- ).
Spesa massima: 50€ l'uno (spese di spedizione escluse)
Le caratteristiche principali che mi interessano sono: facilità d'uso,resistenza e grande capacità (certo,se suonano anche bene non è male :D ). Non mi interessa tanto che riproducano video (se poi lo fanno,ben venga)

consigli?

lanterne
08-05-2011, 14:25
Voglio regalare un lettore mp3 a due miei cugini (si avvicinano le prime comunioni -.- ).
Spesa massima: 50€ l'uno (spese di spedizione escluse)


Da completo incompetente :boh: mi permetto però di suggerire uno simile a quello che ho io.

http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-style-100/948-19239.aspx

non so se 4 GB per te sono abbastanza "grande capacità". Liberi ovviamente i veri esperti di confutare il mio consiglio.;)

lanterne
09-05-2011, 11:32
mah se le microdimensioni non ti piacciono, probabilmente pure io avrei preso il sony. Io ho preso quello proprio perchè piccolo, granitico e effettivamente bello. Però se avessi voluto un dispositivo più grande, tra ipod 5th e sony, sarei andasto di sony, visto che tutti ne decantano un audio fenomenale.

Io di Sony non ho parlato, ma mi andrebbe anche bene. Solo che la mia esigenza è anche quella di accoppiare il lettore anche ad una docking station che funzioni da radiosveglia per non avere troppi apparecchi in camera, ovviamente sulla qualità audio degli altoparlanti non sarò troppo esigente.
Però ripeto, mi pare che l'unica possibilità per avere tutto questo sia un Ipod (non trovo altoparlanti con radiosveglia che si possono connettere ad altri lettori mp3) e le uniche docking con le funzioni che mi servono che ho trovato sono queste:

http://www.philips.it/c/prodotti-audio/dc220_12/prd

http://www.sony.it/product/hmi-ipod-clock-radios/icf-c1ipmk2

o mi sbaglio? Altre soluzioni suggerite?

Anthony77
09-05-2011, 20:16
piccolo OT

facendo delle prove di acquisto sul sito dei Crucchi mi ritrovo dei prodotti nel mio account e mi son arrivate le mail di richiesta pagamento via paypal, qualcuno saprebbe dirmi come rimuovere l'ordine dal mio account dato che non conosco il tedesco e anche con il traduttore non riesco a capire come fare....? grazie

FINE OT

lanterne
10-05-2011, 08:37
io ho preso il nano 6g (8gb) grigio chiaro, ultimo colore rimasto insieme al rosa (probabilmente lo avrei preso grigio scuro se ci fosse stato, però non mi dispiace per niente questo qua, molto elegante).

...

Se dovessi tornare indietro, lo riprenderei, a 99 euro. A 169 proprio no.

Ora c'è su a****n.it a quel prezzo. Vado un po' OT, per acquistare prodotti di elettronica un po' più grandi (una docking station radiosveglia per intenderci) ci si può fidare della spedizione e dell'imballaggio di quel sito, visto che arrivano dalla Germania? Avete esperienza o avete letto di come arriva la merce? (io per ora ho comprato solo oggetti piccoli o non soggetti a danneggiamento).

ciao

algi
10-05-2011, 08:46
Buongiorno a tutti, avrei una domanda riguardo il Cowon i9. Sapete dirmi se è possibile selezionare la riproduzione causale? Grazie in anticipo. :)

schumy83
11-05-2011, 11:23
come potenza audio cioè come volume con il sony serie a siamo su livelli alti?

schumy83
11-05-2011, 11:23
Buongiorno a tutti, avrei una domanda riguardo il Cowon i9. Sapete dirmi se è possibile selezionare la riproduzione causale? Grazie in anticipo. :)

si e possibile

Rainy nights
11-05-2011, 12:44
come potenza audio cioè come volume con il sony serie a siamo su livelli alti?

No, medi. Se prendi come riferimento poi i prodotti destinati a un pubblico pro (Hisound, Nationite etc.) direi medio-basso. È tutto relativo.

schumy83
11-05-2011, 12:58
No, medi. Se prendi come riferimento poi i prodotti destinati a un pubblico pro (Hisound, Nationite etc.) direi medio-basso. È tutto relativo.ah mannaggia, e rispetto al vecchio ipod nano che secondo me aveva un volume bassissimo come siamo messi? se no sulla stessa cifra che si trovi nei negozi tipo mediaworld cosa mi consigli?

Rainy nights
11-05-2011, 13:36
ah mannaggia, e rispetto al vecchio ipod nano che secondo me aveva un volume bassissimo come siamo messi? se no sulla stessa cifra che si trovi nei negozi tipo mediaworld cosa mi consigli?

I nani di seconda, terza e quinta non suonano tanto bassi, quanto meno non certo molto più bassi dei lettori sony in generale :D

schumy83
11-05-2011, 13:39
I nani di seconda, terza e quinta non suonano tanto bassi, quanto meno non certo molto più bassi dei lettori sony in generale :D
il quinto e quello con la fotocamera? perchè lo avevo ma mi pareva bassissimo

l ultimo come suona?

dei philips che ne dite?

Rainy nights
11-05-2011, 14:09
il quinto e quello con la fotocamera? perchè lo avevo ma mi pareva bassissimo

l ultimo come suona?

dei philips che ne dite?

Allora, se per te il volume è basso lascia perdere i lettori sony e vai di cowon, ci sono poche altre alternative.
Che impedenza hanno le tue cuffiette???