PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

SignorBonaventura
23-02-2012, 14:30
Perchè non lo ricompreresti? Cosa non ti ha soddisfatto?é un discorso lungo speed,e non posso ammorbare tutti con le mie lamentele su un prodotto...Vai nelle ultime pagine del thread dedicato J3 e lì ci sono le mie spiegazioni.

SignorBonaventura
23-02-2012, 14:36
Per la mia esperienza personale, l'ultimo Creative che suonasse bene è stato il Micro: ho avuto modo di provare lo X-Fi 2 e ho trovato che la qualità di riproduzione fosse decisamente mediocre, mentre anche per chi apprezza gli effetti direi che l' X-Fi Crystalizer non è decisamente all'altezza nè del BBE del j3 che del DSEE dei Sony. A questo si aggiunge l'ostinazione di Creative di non permettere l'integrazione della biblioteca musicale in un unico database, per cui la musica su scheda di memoria risulta accessibile solo tramite browser (sembra che fortunatamente quest'ultimo problema sia stato risolto nel modello 3).Infatti,il problema dell'integrazione nel modello 3 è stato risolto.Per mia esperienza,io ho provato Zen X-FI Style:e anche se gli effetti non possono paragonarsi a BBE o DSEE,l'audio è ottimo,a mio modestissimo parere,pensando al prezzo e alla grandezza del player.L'importante è non attivare X-FI Expand [che è la seconda equalizzazione da attivare con X-FI Crystalyzer,volendo]e che rovina,in effetti,il suono.Quanto a J3 non condivido una virgola di quel che dici.Come dici giustamente e correttamente,è una tua opinione.Ce ne sono un milione di altre uguali e un milione di altre diverse,tra cui la mia.Quanto alla batteria,ecc..Non mi va di tornare a controbattere qui.D'altronde tu hai una tua esperienza,io la mia.Non ci verremo mai incontro.Lo dico senza polemica,ci mancherebbe.

giopego2003
23-02-2012, 16:30
Ciao a tutti,
vorrei una informazione da voi esperti :D :D

esiste un lettore mp3/flac cha abbia:

almeno 100gb di memoria
uscita ottica digitale (spdfi)


so che chiedo molto...e aggiungo anche che non costi una follia!

io mi orienterei anche verso un ipod classic da 160gb (usato si trova sui 150euro) e userei gli aac, ma non c'è modo di uscire con digitale (a meno di usare apparecchi molto costosi ed enormi) :muro:

magisterarus
23-02-2012, 17:50
Ciao a tutti,
vorrei una informazione da voi esperti :D :D

esiste un lettore mp3/flac cha abbia:

almeno 100gb di memoria
uscita ottica digitale (spdfi)


so che chiedo molto...e aggiungo anche che non costi una follia!

io mi orienterei anche verso un ipod classic da 160gb (usato si trova sui 150euro) e userei gli aac, ma non c'è modo di uscire con digitale (a meno di usare apparecchi molto costosi ed enormi) :muro:

Un iRiver H120 o H140, moddato con hd da 120GB o SSD da 128GB, farebbe proprio al tuo caso. :)

mada1991
23-02-2012, 18:33
Un iRiver H120 o H140, moddato con hd da 120GB o SSD da 128GB, farebbe proprio al tuo caso. :)

per caso conosci anche un lettore con uscita digitale a buon mercato?
niente hard disk
niente video
solo funzioni base...

solo necessità che legga gli aac apple e flac...

magisterarus
23-02-2012, 18:44
per caso conosci anche un lettore con uscita digitale a buon mercato?
niente hard disk
niente video
solo funzioni base...

solo necessità che legga gli aac apple e flac...

Considerando i prezzi di Colorfly e iBasso DX100, direi che un iRiver serie H100 "rockboxato" può ben considerarsi a buon mercato.

Rooibos
23-02-2012, 20:20
Ciao,
vorrei prendere il Philips GoGear ariaz SA3ARA16K a 120€, che legge pure i .flac e i .ape, che ne dite?
è buono come lettore o con questo prezzo c'è di meglio


Ho il modello precedente del Gogear Ariaz (acquistato nel 2010).
Ti dico quelli che sono,secondo me, i pro e i contro.

Contro: bassa potenza in uscita (2,4 mw per canale),difficoltà (con il mio modello) nel covertire adeguatamente i filmati,Il software (Songbird) è pachidermico (magari adesso lo avranno migliorato,non lo uso da molto tempo),la memoria non è espandibile.

Pro: ad oggi è l'unico lettore funzionante che ho,non mi ha mai dato problemi. La batteria ha una buona durata e le cuffie in dotazione sono decisamente sopra la media. L'audio per me è buono,avesse più potenza sarebbe un gran bel lettore. Quello che vorrei sottolineare è l'assistenza della Philips: ECCEZIONALE. Quando mandai loro una e-mail, per chiedere come convertire i video, mi risposero subito e, per ben due volte, mi chiamò al telefono il loro tecnico guidandomi,passo dopo passo, all'utlizzo del software. Ci tengo a mettere in risalto questo aspetto perchè oggi pare che l'assistenza post-vendita sia diventata un optional,un qualcosa di cui si può fare allegramente a meno. Non è così,non lo è mai stato né mai lo sarà.

In quella fascia di prezzo ci sono molti lettori che leggono flac e ape,per poter fare una scelta mirata devi avere ben chiaro il tipo di prodotto di cui hai bisogno (durata della batteria,espandibilità della memoria,formati audio/video supportati...).

Ciao e buon ascolto :)

barton234
23-02-2012, 21:41
Anche l'iPod Classic arriva a 160Gb.

Non so se è la più grande capienza in assoluto ma poco ci manca, quella del CoWon X7: 160 GB.

Ciao!

Sicuri?

E, secondo voi aumenteranno ancora la capienza sempre piu man mano passano gli anni?

In un mp3, si fa piu pagare, lo spazio in sè, o lo spazio piu le funzioni?

Per dire, non trovo in giro lettori sopra gli 8 GB, da meno di 90 100 euro.

Technology11
23-02-2012, 22:20
Ho il modello precedente del Gogear Ariaz (acquistato nel 2010).
Ti dico quelli che sono,secondo me, i pro e i contro.

Contro: bassa potenza in uscita (2,4 mw per canale),difficoltà (con il mio modello) nel covertire adeguatamente i filmati,Il software (Songbird) è pachidermico (magari adesso lo avranno migliorato,non lo uso da molto tempo),la memoria non è espandibile.

Pro: ad oggi è l'unico lettore funzionante che ho,non mi ha mai dato problemi. La batteria ha una buona durata e le cuffie in dotazione sono decisamente sopra la media. L'audio per me è buono,avesse più potenza sarebbe un gran bel lettore. Quello che vorrei sottolineare è l'assistenza della Philips: ECCEZIONALE. Quando mandai loro una e-mail, per chiedere come convertire i video, mi risposero subito e, per ben due volte, mi chiamò al telefono il loro tecnico guidandomi,passo dopo passo, all'utlizzo del software. Ci tengo a mettere in risalto questo aspetto perchè oggi pare che l'assistenza post-vendita sia diventata un optional,un qualcosa di cui si può fare allegramente a meno. Non è così,non lo è mai stato né mai lo sarà.

In quella fascia di prezzo ci sono molti lettori che leggono flac e ape,per poter fare una scelta mirata devi avere ben chiaro il tipo di prodotto di cui hai bisogno (durata della batteria,espandibilità della memoria,formati audio/video supportati...).

Ciao e buon ascolto :)

Ok, perfetto!

ma per esempio in confronto al Creative Zen MX (io possiedo lo stesso modello della MX, solo che non è MX e mi ci trovo bene) quant'è come potenza in uscita?


per 104€ vale la pena acquistare il nuovo Ariaz 16gb?
(per me 16gb bastano e avanzano :) ; nel mio caso i filmati non mi interessano )


altrimenti non superando i 120€ cosa c'è di superiore a questo Philips che legga i flac e gli ape?


le canzoni è obbligatorio caricarle con songbird, o è possibile collegare il lettore, creare delle cartelle (facendo tipo una playlist) e inserirci la musica come se fosse una pen usb?

Phoenix Fire
24-02-2012, 08:08
riuppo la domanda, mi serve un lettore tipo il fuze, senza essere il fuze :D
in pratica mi roderebbe tanto dover ricomprare un fuze al doppio del prezzo di quello che pagai 1 anno fa, per avere le stesse funzioni
Cosa mi consigliate?
Budget il minimo indispensabile per avere qualcosa di paragonabile al fuze :D


ps se non lo avete capito ero innamorato di quel lettore, ma ripeto, ricomprarlo al doppio del prezzo, mi darebbe molto fastidio

giopego2003
24-02-2012, 08:42
Un iRiver H120 o H140, moddato con hd da 120GB o SSD da 128GB, farebbe proprio al tuo caso. :)

Ciao e grazie per la risposta!

mi sono messo a cercare qualcosa nell'usato e sembra di cercare un ago in un pagliaio!!! :mc:

ne ho trovato uno in Uk...ma vogliono 180euro + s.s.

tra le altre cose, sei sicuro che legga i flac?

consigli su dove trovarli a prezzi accettabili?

grazie
Gio

miriddin
24-02-2012, 09:37
Gli iRiver H120/H140 con hard disk da 120 GB hanno prezzi intorno ai 230 euro se forniti con la dotazione completa(caricatore, telecomando lcd, cuffie), mentre per circa 100 euro in più trovi i modelli con SSD.

Riguardo ai formati supportati, son esattamente quelli supportati da RockBox: gli iRiver moddati possono funzionare solo con RockBox perchè il firmware originale riconosce solo hard disk con un taglio massimo di 40 GB.

Riguardo a dove prenderli ci sono un paio di venditori sulla baia (d'AvanGuardia) che ne vendono abbastanza frequentemente e, a volte, anche con la doppia opzione, hard disk oppure SSD...

paultherock
24-02-2012, 12:42
Sicuri?

E, secondo voi aumenteranno ancora la capienza sempre piu man mano passano gli anni?

In un mp3, si fa piu pagare, lo spazio in sè, o lo spazio piu le funzioni?

Per dire, non trovo in giro lettori sopra gli 8 GB, da meno di 90 100 euro.

Che esistano direi proprio di sì:
- iPod classic 160Gb http://www.apple.com/it/ipodclassic
- Cowon X7 http://www.cowonglobal.com/product_wide/COWONX7/product_page_1.php

Sull'aumento della capienza è tutto da vedere perché per esempio i due citati sono lettori con HardDisk, mentre il grosso (se non quasi tutti) degli altri lettori hanno memorie flash al loro interno. Quest'ultime sono più piccole, molto meno pesanti e temeno meno i colpi, ma costano decisamente di più. Per questo è difficile trovare lettori da 8Gb sotto le cifre che indichi. Alcuni produttori hanno optato per schede di espansione (es. Mini SD, SD, etc) che si possono inserire nel lettore, ma qui i costi vengono spostati sulle schedine.
Il prezzo poi del lettore è comunque collegato sia alla grandezza della memoria, ma anche alle funzionalità aggiunte (es. lettura video, touch screen, grandezza schermo, etc), quindi le funzioni (spesso accessorie e magari "superflue") possono incidere sul prezzo in maniera discreta.

Rooibos
24-02-2012, 14:25
Ok, perfetto!

ma per esempio in confronto al Creative Zen MX (io possiedo lo stesso modello della MX, solo che non è MX e mi ci trovo bene) quant'è come potenza in uscita?


per 104€ vale la pena acquistare il nuovo Ariaz 16gb?
(per me 16gb bastano e avanzano :) ; nel mio caso i filmati non mi interessano )


altrimenti non superando i 120€ cosa c'è di superiore a questo Philips che legga i flac e gli ape?


le canzoni è obbligatorio caricarle con songbird, o è possibile collegare il lettore, creare delle cartelle (facendo tipo una playlist) e inserirci la musica come se fosse una pen usb?

Come è il Philips in confronto al Creative Zen MX?
Ti rispondo subito: Boh!
Non ho mai avuto né ascoltato un Creative. Ti dovrei fare un paragone per sentito dire, del tipo: "La bistecca di Ippopotamo è buonissima,me l'ha detto un amico che gliel'ha detto un suo amico che ha visto un tipo che la mangiava".
Posso parlarti del Philips perchè ce l'ho. Oggi lo uso per ascoltare i podcast,per la musica usavo/userò altro. A mio fratello,per esempio,il volume del Philips va bene perchè a lui piace ascoltare a volume basso (con 2,4 mw vedrai che non avrai problemi ad ascoltare a volume basso). Per me invece è insufficiente. Quando ascolto Pink Floyd ,Led Zeppelin... ho bisogno di qualcosa che mi sbombazza il timpano e non di un apparecchio che parla sottovoce. Ovviamente alzo il volume solo in quelle occasioni e per poco tempo,ma voglio avere la possibilità di farlo. L'udito lo preservi con il buon senso,con nient'altro. In sintesi: elogio l'assistenza della Philips ma non le performance dei sui lettori.

- Le canzoni ce le puoi trasferire senza usare alcun software,come se fosse una normale pen drive.
- Le cartelle le puoi creare senza alcun tipo di problema.

Cosa c'è di superiore al Philips entro i 120 euro? Il Sansa Clip+ (che ho avuto e che costa molto meno) è,secondo me, superiore sia come qualità del suono che come potenza. Non legge gli ape nativamente ma installandoci il rockbox hai risolto il problema. Solo che se ti si sfascia ,come è successo a me, non godi più della garanzia perchè hai installato un software di terze parti. Il Sansa è un gioiellino dal suono superbo,la qualità costruttiva però (personalissima opinione) è un punto interrogativo. Su altri modelli non mi esprimo perchè non li conosco.
Alla fine,come dicono molti utenti del forum, la differenza la fanno le cuffie. Mio fratello ha sostituito le cuffie originali del Sansa Clip+ con delle akg da 15 euro e,nonostante siano cuffie di fascia bassa, il suono è migliorato notevolmente. Se non hai un lettore che fa anche da teletrasporto ma hai delle buone cuffie...

Una cosa non ho capito... hai un Creative con il quale ti trovi bene? Se ti ci trovi bene perchè lo vuoi cambiare? Perchè non legge gli ape e i flac?

Technology11
24-02-2012, 21:51
Ok, grazie :)

io ho il mio Creative e mi ci trovo bene, il Philips o altro lettore sarebbe per un mio familiare a cui piace tanto quanto me ascoltare musica con il miglior livello di qualità possibile dato il budget :)



mi piacerebbe capire se con 120€ ho alternative a quel Philips, sai mica se qualcuno sul forum ha più esperienze? (per il momento l'acquisto è puntato sul Philips; io per esempio ho una tv lcd Philips e l'audio non mi piace per niente, ma è anche vero che sono prodotti diversi)

SignorBonaventura
24-02-2012, 22:56
Ok, grazie :)

io ho il mio Creative e mi ci trovo bene, il Philips o altro lettore sarebbe per un mio familiare a cui piace tanto quanto me ascoltare musica con il miglior livello di qualità possibile dato il budget :)



mi piacerebbe capire se con 120€ ho alternative a quel Philips, sai mica se qualcuno sul forum ha più esperienze? (per il momento l'acquisto è puntato sul Philips; io per esempio ho una tv lcd Philips e l'audio non mi piace per niente, ma è anche vero che sono prodotti diversi)Guarda,qui parlano tutti molto del Sansa Clip+ come di un ottimo lettore,e come ti ha ben spiegato Rooibos.Un'alternativa è un altro Creative [gli ultimi finalmente integrano bene la micro Sd,come fanno gli altri]sennò,puoi provare a vedere se per quella cifra trovi Cowon J3 in offerta,espandibile anche quello.Insomma,girando per il web,con un po' di pazienza qualcosa di buono e valido si trova,anche di altre marche, da me non citate. :)

giopego2003
25-02-2012, 00:30
Gli iRiver H120/H140 con hard disk da 120 GB hanno prezzi intorno ai 230 euro se forniti con la dotazione completa(caricatore, telecomando lcd, cuffie), mentre per circa 100 euro in più trovi i modelli con SSD.

Riguardo ai formati supportati, son esattamente quelli supportati da RockBox: gli iRiver moddati possono funzionare solo con RockBox perchè il firmware originale riconosce solo hard disk con un taglio massimo di 40 GB.

Riguardo a dove prenderli ci sono un paio di venditori sulla baia (d'AvanGuardia) che ne vendono abbastanza frequentemente e, a volte, anche con la doppia opzione, hard disk oppure SSD...

cerco cerco...ma non trovo nulla :muro: :muro: :muro:

se per caso hai qualche info più dettagliata scrivi qualcosa in pm per piacere! :D :D

miriddin
25-02-2012, 07:42
cerco cerco...ma non trovo nulla :muro: :muro: :muro:

se per caso hai qualche info più dettagliata scrivi qualcosa in pm per piacere! :D :D

Da vecchi collezionista di lettori, devo purtroppo dirti che la ricerca di determinati modelli è sempre decisamente lunga: in particolare modelli che abbiano caratteristiche molto ricercate come questi non sono spesso disponibili, visto che chi li ha non se ne disfa di certo!

L'unica è cercare sistematicamente sulla baia: i modelli sono identificati dalla sigla iHP-120 o iHP-140 e cercando in questo modo qualcosa si trova, anche se i modelli già moddati sono ancora più rari.

sublfdtalfg
25-02-2012, 09:31
Se io compro un lettore con line out non digitale, esistono degli adattatori che mi permettono di "trasformare" la line out in line out digitale. Stavo pensando di comprare un lettore di OTTIMA QUALITA' AUDIO e stavo guardando l' iRiver 3xx. Se ci sono altri lettori di pari livello o superiore ditemelo pure :)
(escluso il Colorfly che già conosco e gli Hifiman che però conosco solo di fama, non ho ancora avuto modo di leggere recensioni)

Phoenix Fire
25-02-2012, 12:34
riuppo la domanda, mi serve un lettore tipo il fuze, senza essere il fuze :D
in pratica mi roderebbe tanto dover ricomprare un fuze al doppio del prezzo di quello che pagai 1 anno fa, per avere le stesse funzioni
Cosa mi consigliate?
Budget il minimo indispensabile per avere qualcosa di paragonabile al fuze :D


ps se non lo avete capito ero innamorato di quel lettore, ma ripeto, ricomprarlo al doppio del prezzo, mi darebbe molto fastidio

up

mat993
25-02-2012, 16:49
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un Lettore musicale da "battaglia".
Lo userei in macchina (collegato allo stereo) e ogni tanto in palestra.

Ecco qualche caratteristica che ritengo fondamentale:
Scorrimento dei brani veloce tipo il vecchio Ipod oppure con un Touch screen reattivo
Che riproduca quasi tutti i formati audio
Possibilità di inserire una memory card (MicroSD)
Budget massimo di € 50
Reperibile facilmente online, sopratutto nelle grandi catene (niente amazzonia, eb**, ecc.)

Grazie a tutti, un saluto.
Up :)

Ma chiedo troppo forse? :cool:

Rooibos
25-02-2012, 17:51
Up :)

Ma chiedo troppo forse? :cool:



mada ti ha consigliato il Sansa fuze o il Sansa Clip, non vanno bene?
Li trovi facilmente online senza passare per forza dalla baia o dall'amazzone.

Technology11
25-02-2012, 19:05
Guarda,qui parlano tutti molto del Sansa Clip+ come di un ottimo lettore,e come ti ha ben spiegato Rooibos.Un'alternativa è un altro Creative [gli ultimi finalmente integrano bene la micro Sd,come fanno gli altri]sennò,puoi provare a vedere se per quella cifra trovi Cowon J3 in offerta,espandibile anche quello.Insomma,girando per il web,con un po' di pazienza qualcosa di buono e valido si trova,anche di altre marche, da me non citate. :)


onestamente quel sansa clip + non è che mi ispiri molto :stordita:


il cowon j3 costa 260€ con 16gb, davvero troppo per me..



...quel Philips a 104€ con 16gb che legge flac e ape è da scartare?

SignorBonaventura
25-02-2012, 20:00
onestamente quel sansa clip + non è che mi ispiri molto :stordita:


il cowon j3 costa 260€ con 16gb, davvero troppo per me..



...quel Philips a 104€ con 16gb che legge flac e ape è da scartare?Allora,qui si cerca di dare una mano a tutti e di indirizzare tutti,anche perché molte cose non le sappiamo nemmeno noi...Non siamo delle Enciclopedie...A parte forse,Miriddin!;) Però tu le risposte le devi leggere bene, o leggerle del tutto:nessuno dice che il Philips non va.Semplicemente,Rooibos,l'utente che ce l'ha e lo usa per i Podcast,e lo ha provato con la musica,ti avvisa che ha un volume davvero basso: 2,4 mw per canale.Ti fa capire che potrebbe per quello non incontrare i tuoi gusti,come non ha incontrato i suoi.Poi ognuno cerca di indirizzarti verso qualcosa [la decisone finale è tua,naturalmente]che "renda" di più in fatto di volume e altro [inutile che legga Ape e Flac se poi senti piano...].Quanto al Cowon:c'era l'utente Gwoka che affermava di averlo trovato in offerta in un negozio USA a 120€ [senza però specificare la capienza,anche se J3 ha la micro Sd che si può integrare,né se quello fosse il prezzo finale o parziale:senza dogana e spese di spedizione.].In definitiva,nessuno ti punta la pistola alla testa,né tantomeno penso che il medico ti obblighi ad acquistare quello che non vuoi.SE sei convinto del Philips,vai di Philips,ci mancherebbe.Basta che poi non leggiamo posts in cui c'è scritto: "ragazzi,ha un volume basso,sapete se c'è un hack per alzarlo?"...Ti sembrerò duro,e ti chiedo scusa,non è mia intenzione.Però sono stati tutti molto chiari,basta leggere.E' inutile che poni delle domande a cui hai già avuto le risposte tecniche che volevi.Spetta a te decidere.Speriamo di essere stati chiari,almeno su quest'argomento qui.:) Di nuovo, scusami per la "durezza" del tono nella risposta.

SignorBonaventura
25-02-2012, 22:40
Allora,qui si cerca di dare una mano a tutti e di indirizzare tutti,anche perché molte cose non le sappiamo nemmeno noi...Non siamo delle Enciclopedie...A parte forse,Miriddin!;) Però tu le risposte le devi leggere bene, o leggerle del tutto:nessuno dice che il Philips non va.Semplicemente,Rooibos,l'utente che ce l'ha e lo usa per i Podcast,e lo ha provato con la musica,ti avvisa che ha un volume davvero basso: 2,4 mw per canale.Ti fa capire che potrebbe per quello non incontrare i tuoi gusti,come non ha incontrato i suoi.Poi ognuno cerca di indirizzarti verso qualcosa [la decisone finale è tua,naturalmente]che "renda" di più in fatto di volume e altro [inutile che legga Ape e Flac se poi senti piano...].Quanto al Cowon:c'era l'utente Gwoka che affermava di averlo trovato in offerta in un negozio USA a 120€ [senza però specificare la capienza,anche se J3 ha la micro Sd che si può integrare,né se quello fosse il prezzo finale o parziale:senza dogana e spese di spedizione.].In definitiva,nessuno ti punta la pistola alla testa,né tantomeno penso che il medico ti obblighi ad acquistare quello che non vuoi.SE sei convinto del Philips,vai di Philips,ci mancherebbe.Basta che poi non leggiamo posts in cui c'è scritto: "ragazzi,ha un volume basso,sapete se c'è un hack per alzarlo?"...Ti sembrerò duro,e ti chiedo scusa,non è mia intenzione.Però sono stati tutti molto chiari,basta leggere.E' inutile che poni delle domande a cui hai già avuto le risposte tecniche che volevi.Spetta a te decidere.Speriamo di essere stati chiari,almeno su quest'argomento qui.:) Di nuovo, scusami per la "durezza" del tono nella risposta.Scusami la postilla:a parte J3 e Clip+,ti avevo consigliato anche di andare su Creative:non costano molto,gli ultimi sono ben fatti,hanno una grande capienza ad un prezzo contenuto,se conti che anche quelli hanno l'espansione per Sd.....E il volume è ottimo.La domanda è:sono meglio dei Philips?Risposta:sì,sono meglio dei Philips.

Technology11
25-02-2012, 22:49
Ok, grazie :)
(tranquillo, non me la sono presa "per la schiettezza" :) )


dei creative però quelli che leggono i flac sono al touch.. :muro:


e altrimenti i Sony?
ci sono mp3 sony da 16gb, max 120€ che leggono i flac? (non al touch però)

SignorBonaventura
25-02-2012, 22:55
Ok, grazie :)
(tranquillo, non me la sono presa "per la schiettezza" :) )


dei creative però quelli che leggono i flac sono al touch.. :muro:


e altrimenti i Sony?
ci sono mp3 sony da 16gb, max 120€ che leggono i flac? (non al touch però)I Sony hanno un gran suono,però leggono pochi formati...E conta che hanno un limitatore del volume,secondo direttiva-legge europea,impossibile da rimuovere,e che quindi,alla fine,rovina un po' l'esperienza d'ascolto.Poi ogni anno verso Maggio fanno uscire modelli nuovi...Non ricordo bene e ti conviene cercare,però mi pare che ancora non ci sia l'integrazione FLAC negli ultimi modelli...Capacissimo di avre detto una cretinata,una delle tante che dico.Ti ringrazio per aver apprezzato la mia "schiettezza".:)Ah,l'ultimo uscito è come Cowon:touch con tasti fisici.

magisterarus
25-02-2012, 23:14
Ok, grazie :)
e altrimenti i Sony?
ci sono mp3 sony da 16gb, max 120€ che leggono i flac? (non al touch però)

No, i Sony non leggono i flac.
L'unico formato lossless supportato è il wav.

Rainy nights
26-02-2012, 13:54
Ok, grazie :)

io ho il mio Creative e mi ci trovo bene, il Philips o altro lettore sarebbe per un mio familiare a cui piace tanto quanto me ascoltare musica con il miglior livello di qualità possibile dato il budget :)



mi piacerebbe capire se con 120€ ho alternative a quel Philips, sai mica se qualcuno sul forum ha più esperienze? (per il momento l'acquisto è puntato sul Philips; io per esempio ho una tv lcd Philips e l'audio non mi piace per niente, ma è anche vero che sono prodotti diversi)

Se questa è la tua richiesta non hai molto da cercare, tocca escludere lettori philips e creative.

Se proprio non vuoi uscire da un negozio fisico devi provare con un sony al quale abbinare delle iem ad alta sensibilità oppure un samsung (sono lettori che non mi piacciono molto, ma suonano mediamente meglio di creative e philips quindi ad occhio ora hai una specie di idea).

Ricapitoliamo per questo regalo:

scelta sensata -> Sandisk (Fuze, Clip+, Clip zip, Fuze+ che sembra sistemato con il firmware) più IEM decente presa online a poco: philips she 3580. Molti negozi vendono sia le philips che i sansa.

scelta da negozio -> sony serie E più iem philips (anche una philips di fascia bassa che si trova facilmente va bene, controlla solo impedenza e sensibilità)

Scelta secondaria da negozio -> lettorino samsung più IEM decente in negozio

Tutto il resto non rientra in ciò che cerchi, ovvero il meglio a 120 euro.

mat993
26-02-2012, 14:52
mada ti ha consigliato il Sansa fuze o il Sansa Clip, non vanno bene?
Li trovi facilmente online senza passare per forza dalla baia o dall'amazzone.

Era solo per avere delle alternative :)

SignorBonaventura
26-02-2012, 14:59
Se questa è la tua richiesta non hai molto da cercare, tocca escludere lettori philips e creative.

Se proprio non vuoi uscire da un negozio fisico devi provare con un sony al quale abbinare delle iem ad alta sensibilità oppure un samsung (sono lettori che non mi piacciono molto, ma suonano mediamente meglio di creative e philips quindi ad occhio ora hai una specie di idea).

Ricapitoliamo per questo regalo:

scelta sensata -> Sandisk (Fuze, Clip+, Clip zip, Fuze+ che sembra sistemato con il firmware) più IEM decente presa online a poco: philips she 3580. Molti negozi vendono sia le philips che i sansa.

scelta da negozio -> sony serie E più iem philips (anche una philips di fascia bassa che si trova facilmente va bene, controlla solo impedenza e sensibilità)

Scelta secondaria da negozio -> lettorino samsung più IEM decente in negozio

Tutto il resto non rientra in ciò che cerchi, ovvero il meglio a 120 euro.I Creative li aveva già scartati,se leggi bene:vuole un lettore che abbia anche tasti fisici e che non sia solo touch come invece gli ultimi modelli.Io,non l'avrei comunque scartato a priori,non foss'altro:a differenza di molti che qui parlano per sentito dire e si bevono ogni cretinata del web,io Zen X-FI Style,per citare uno dei primi modelli con suono X-FI,l'ho provato.E suonava davvero bene,con un volume più che sodisfacentemente alto.In ogni caso Technology:adesso hai davvero tutte le alternative possibili e immaginabili.:)

Edit:Poi,prima di consigliare Sony,data la politica fatta con i "paraocchi" [parola di un mio conoscente che li vende:lavora in un media store]sullla limitazione del volume,che loro non danno in alcun modo la possibilità di disattivare,e che toglie davvero tanto ad un lettore altrimenti tra i più grandi,ci penserei bene...Le Iem non bastano...

SignorBonaventura
26-02-2012, 15:05
Up

rera
26-02-2012, 15:27
Per eliminare la limitazione automatica del volume sui lettori Sony basta disattivare la funzione AVLS.

SignorBonaventura
26-02-2012, 15:57
Down

SignorBonaventura
26-02-2012, 15:58
Per eliminare la limitazione automatica del volume sui lettori Sony basta disattivare la funzione AVLS.No,la funzione AVLS non c'entra proprio nulla,spiace contraddirti.E questo dai primi modelli:serve solo se pensi che il volume sia alto,e mente cammini magari vuoi tenerlo ad un livello che ti permetta di sentire l'ambiente circostante,per fare un esempio.Nei modelli Sony con HD [che io ho avuto,quindi so di cosa parlo]bisognava,con una procedura,entrare nel "menu" nascosto e attivare da li' il player,dopo aver fatto scorrere diverse voci,come destinato agli USA o al Giappone...E non sempre e non per tutti funzionava,ricordo benissimo le discussioni sul thread ABI.Poi nell'azienda naturalmente si sono accorti di questa cosa, e hanno reso anche questa procedura inefficace,tanto che l'ultimo modello [2010]con i tasti fisici,aveva frustrato nmila persone sul web,basta farsi un giro e verificare nelle discussioni dei forum.Stesso discorso per AVLS:fatti un giro,e ti renderai conto che si tratta di due cose diverse,e che disabilitarlo non c'entra nulla,tant'è che in molti lettori,lo è già di default.

magisterarus
26-02-2012, 16:53
No,la funzione AVLS non c'entra proprio nulla,spiace contraddirti.E questo dai primi modelli:serve solo se pensi che il volume sia alto,e mente cammini magari vuoi tenerlo ad un livello che ti permetta di sentire l'ambiente circostante,per fare un esempio.Nei modelli Sony con HD [che io ho avuto,quindi so di cosa parlo]bisognava,con una procedura,entrare nel "menu" nascosto e attivare da li' il player,dopo aver fatto scorrere diverse voci,come destinato agli USA o al Giappone...E non sempre e non per tutti funzionava,ricordo benissimo le discussioni sul thread ABI.Poi nell'azienda naturalmente si sono accorti di questa cosa, e hanno reso anche questa procedura inefficace,tanto che l'ultimo modello [2010]con i tasti fisici,aveva frustrato nmila persone sul web,basta farsi un giro e verificare nelle discussioni dei forum.Stesso discorso per AVLS:fatti un giro,e ti renderai conto che si tratta di due cose diverse,e che disabilitarlo non c'entra nulla,tant'è che in molti lettori,lo è già di default.

Tutti i modelli appartenenti alle precedenti serie serie A (NW-A8xx, NWZ-A81x, NWZ-A82x & NWZ-A72x) non hanno alcuna limitazione del volume, con la sola esclusione dei modelli venduti in Francia. Basta entrare in modalità "service mode" e controllare. (SPSET: OFF). Non sarebbe in ogni caso possibile cambiare impostazione, qualora il limite fosse presente.
Purtroppo la faccenda è cambiata con le più recenti serie A ed X. Bisognerebbe acquistare un modello destinato al mercato giapponese per avere un esemplare non "castrato".

reckca
26-02-2012, 16:54
I Creative li aveva già scartati,se leggi bene:vuole un lettore che abbia anche tasti fisici e che non sia solo touch come invece gli ultimi modelli.Io,non l'avrei comunque scartato a priori,non foss'altro:a differenza di molti che qui parlano per sentito dire e si bevono ogni cretinata del web,io Zen X-FI Style,per citare uno dei primi modelli con suono X-FI,l'ho provato.E suonava davvero bene,con un volume più che sodisfacentemente alto.In ogni caso Technology:adesso hai davvero tutte le alternative possibili e immaginabili.:)

Edit:Poi,prima di consigliare Sony,data la politica fatta con i "paraocchi" [parola di un mio conoscente che li vende:lavora in un media store]sullla limitazione del volume,che loro non danno in alcun modo la possibilità di disattivare,e che toglie davvero tanto ad un lettore altrimenti tra i più grandi,ci penserei bene...Le Iem non bastano...

Scusa, ma a scanso del nome simpatico sei molto aggressivo, e non ne vedo il motivo, hai consigliato creative ed è una tua opinione, da rispettare, non vedo perchè tu non debba rispettare le altre.
Il creative lo ho provato e proprio non mi piace, gli ultimi, secondo la mia modesta opinione sono abbastanza mediocri, e non credo di bermi nessuna cretinata.
Non so che cuffie usi, magari fantastiche, e questo ti consente di valutare meglio di tutti quelli che non la pensano come te (penso di essere il terzo dopo Rainy e Miriddin), ma questo non ti consente di dire che in quanto con differenti opinioni siamo dei cerebrolesi che si bevono tutto quello che dicono gli altri.
Esprimi la tua opinione, motivala e lascia agli altri la stessa opportunità.

miriddin
26-02-2012, 17:29
Tutti i modelli appartenenti alle precedenti serie serie A (NW-A8xx, NWZ-A81x, NWZ-A82x & NWZ-A72x) non hanno alcuna limitazione del volume, con la sola esclusione dei modelli venduti in Francia. Basta entrare in modalità "service mode" e controllare. (SPSET: OFF). Non sarebbe in ogni caso possibile cambiare impostazione, qualora il limite fosse presente.
Purtroppo la faccenda è cambiata con le più recenti serie A ed X. Bisognerebbe acquistare un modello destinato al mercato giapponese per avere un esemplare non "castrato".

Concordo con tutto, tranne che per la serie X: per (mia) fortuna il Sony NZW-X1060 è bloccato solo se destinato appunto alla Francia!:)

C'è da dire che all' epoca è stato inizialmente disponibile solo da Pixm***a, per cui buona parte di quelli in circolazione hanno questa limitazione...

sublfdtalfg
26-02-2012, 17:37
Ah grazie, ho capito :)
sapevo dell'esistenza della line out ottica e di quella coassiale, entrambe line out digitale. La line out analogica quale sarebbe? Che differenze ha rispetto a quella digitale? (mi pare di aver capito che sia inferiore a quella digitale)

Se io compro un lettore con line out non digitale, esistono degli adattatori che mi permettono di "trasformare" la line out in line out digitale. Stavo pensando di comprare un lettore di OTTIMA QUALITA' AUDIO e stavo guardando l' iRiver 3xx. Se ci sono altri lettori di pari livello o superiore ditemelo pure :)
(escluso il Colorfly che già conosco)

UP :)

SignorBonaventura
26-02-2012, 17:56
Scusa, ma a scanso del nome simpatico sei molto aggressivo, e non ne vedo il motivo, hai consigliato creative ed è una tua opinione, da rispettare, non vedo perchè tu non debba rispettare le altre.
Il creative lo ho provato e proprio non mi piace, gli ultimi, secondo la mia modesta opinione sono abbastanza mediocri, e non credo di bermi nessuna cretinata.
Non so che cuffie usi, magari fantastiche, e questo ti consente di valutare meglio di tutti quelli che non la pensano come te (penso di essere il terzo dopo Rainy e Miriddin), ma questo non ti consente di dire che in quanto con differenti opinioni siamo dei cerebrolesi che si bevono tutto quello che dicono gli altri.
Esprimi la tua opinione, motivala e lascia agli altri la stessa opportunità.Mah...forse hai la coda di paglia...Poi,mi quoti dove ho scritto "cerebrolesi"?Grazie.Io nomi non ne ho fatti,e se leggi bene i posts,non ho mai impedito a nessuno di criticare i Creative,anzi...Liberissimi loro,come tu,di dire che non sono granché,ma liberissimo io di dissentire e di indirizzare [rispetto ad un Philips,per dire]un utente su una scelta un po' più sensata,a parer mio e dato il budget dell'utente,ovvio.A cui ho sempre ripetuto:la scelta finale spetta a te.E dopo il post a riguardo di Rainy ho anche aggiunto che adesso aveva tutte le indicazioni possibili e immaginabili,per cui...Proprio questa mancanza di rispetto per le opinioni altrui,non la vedo.A Mir,tra l'altro,ho anche detto che non volevo far polemica in un post precedente,e ieri l'ho anche elogiato per la sua cultura sui lettori.Ma se tu non leggi,o leggi solo quello che ti fa comodo....Prima di attaccarmi leggiti i miei posts...Ho solo detto che avendone posseduto un modello recente,so di cosa parlo,mentre,ribadisco,qui [nel forum,e a mio avviso]molti lo fanno per sentito dire.Ma non ho detto che tra questi ci siano Mir,Rainy,o tu,che nemmeno ti conosco.Non ti piace Creative?Bene,scelta tua,chi ti dice nulla?E non ho chissà quali cuffie per giudicarne il volume.E,appunto,i miei giudizi li ho sempre motivati dicendo che avevo seprimentato la cosa o la tal'altra di persona,quando parlo...Non so quanti facciano lo stesso,confermo e sottoscrivo.Quanto al discorso su Sony:è vero che i modelli X erano "bloccati" nel volume solo per la Francia e che spesso capitava questa cosa a chi comperava su Pi...nia...Però è anche vero,e ribadisco anche questo,che nei primi modelli HD che io ho avuto e alle discussioni di parecchi anni fa su ABI a cui partecipavo,per disattivare la limitazione,bisognava entrare nel menu nascosto,e da lì,cambiare la destinazione di vendita del lettore.E il modello del 2010 con i tasti,non disattivava la limitazione nemmeno in quel modo:ci sono paginate intere nei forum esteri su questa cosa,di utenti frustrati,alcuni dei quali,provando a contattare Sony del loro Pesse,si sentivano sempre rispondere: "ci spiace,ecc.ma non possiamo dare informazioni su come si disabilita il volume,è contro la legge europea..."Li ho letti bene,perché volevo comperarne uno anche io,ed è per questo motivo che poi-ahimé-sono andato su J3.Alla fine della fiera poi,mi confermate che AVLS non c'entra nulla,come avevo replicato a Rera,che lo imputava come causa del suono basso.Inoltre il nome simpatico,non vuol dire che uno non possa dire ciò che pensa..Chiedo in ogni caso scusa [come ho sempre fatto,a differenza di altri]se qualcuno si sia sentito offeso dalle mie repliche.E aggiungo che in più di un post,sono molto più ironico di chi qui si prende tanto sul serio,infatti ho scritto più o meno: "magari dico una cretinata [una delle tante mie]"...



Edit:comunque,il terzo di cosa?Io non ho mai letto un tuo post,né tantomeno quindi, ti ho mai replicato,se non ora.Ribadisco che non ti conosco e che sei libero di avere le opinioni che ti pare su Creative o altre marche,ma in questa discussione sembri più l'avvocato difensore che entra in difesa di due utenti che si sanno benissimo difendere da soli e che sono amici suoi,piuttosto che uno a cui sta cuore la propria opinione sui lettori,a mio avviso.ORA puoi darmi pure dell'aggressivo.Io aspetto sempre il "quote " in cui ho definisco Mir,Rainy,te e altri utenti non specificati celebrolesi...

reckca
26-02-2012, 19:25
Mah...forse hai la coda di paglia...Poi,mi quoti dove ho scritto "cerebrolesi"?Grazie.Io nomi non ne ho fatti,e se leggi bene i posts,non ho mai impedito a nessuno di criticare i Creative,anzi...Liberissimi loro,come tu,di dire che non sono granché,ma liberissimo io di dissentire e di indirizzare [rispetto ad un Philips,per dire]un utente su una scelta un po' più sensata,a parer mio e dato il budget dell'utente,ovvio.A cui ho sempre ripetuto:la scelta finale spetta a te.E dopo il post a riguardo di Rainy ho anche aggiunto che adesso aveva tutte le indicazioni possibili e immaginabili,per cui...Proprio questa mancanza di rispetto per le opinioni altrui,non la vedo.A Mir,tra l'altro,ho anche detto che non volevo far polemica in un post precedente,e ieri l'ho anche elogiato per la sua cultura sui lettori.Ma se tu non leggi,o leggi solo quello che ti fa comodo....Prima di attaccarmi leggiti i miei posts...Ho solo detto che avendone posseduto un modello recente,so di cosa
parlo,mentre,ribadisco,qui molti parlano per sentito dire.Ma non ho detto che tra questi ci siano Mir,Rainy,o tu,che nemmeno ti conosco.Non ti piace Creative?Bene,scelta tua,chi ti dice nulla?E non ho chissà quali cuffie per giudicarne il volume.E,appunto,i miei giudizi li ho sempre motivati dicendo che avevo seprimentato la cosa o la tal'altra di persona,non so quanti qui facciano lo stesso,confermo e sottoscrivo.Quanto al discorso su Sony:è vero che i modelli X erano "bloccati" nel volume solo per la Francia e che spesso capitava questa cosa a chi comperava su Pi...nia...Però è anche vero,e ribadisco anche questo,che nei primi modelli HD che io ho avuto e alle discussioni di parecchi anni fa su ABI a cui partecipavo,per disattivare la limitazione,bisognava entrare nel menu nascosto,e da lì,cambiare la destinazione di vendita del lettore.E il modello del 2010 con i tasti,non disattivava la limitazione nemmeno in quel modo:ci sono paginate intere nei forum esteri su questa cosa,di utenti frustrati,alcuni dei quali,provando a contattare Sony del loro Pesse,si sentivano sempre rispondere: "ci spiace,ecc.ma non possiamo dare informazioni su come si disabilita il volume,è contro la legge europea..."Li ho letti bene,perché volevo comperarne uno anche io,ed è per questo motivo che poi-ahimé-sono andato su J3.Alla fine della fiera poi,mi confermate che AVLS non c'entra nulla,come avevo replicato.Inoltre,il nome simpatico,non vuol dire che uno non possa dire ciò che pensa..Chiedo in ogni caso scusa [come ho sempre fatto,a differenza di altri]se qualcuno si sia sentito offeso dalle mie repliche.



Edit:comunque,il terzo di cosa?Io non ho mai letto un tuo post,né tantomeno quindi, ti ho mai replicato,se non ora.Ribadisco che non ti conosco e che sei libero di avere le opinioni che ti pare su Creative o altre marche,ma in questa discussione sembri più l'avvocato difensoreche entra a difesa di due utenti che si sanno benissimo difendere da soli e che sono amici tuoi,piuttosto che uno a cui sta cuore la propria opinione sui lettori,a mio avviso.ORA puoi darmi pure dell'aggressivo.Io aspetto sempre il "quote " in cui ho definisco Mir,Rainy,te e altri utenti non specificati celebrolesi...

Se dici che chi critica i Creative lo fanno per sentito dire, stai in pratica dicendo che lo fa senza avere una propria opinione (da qui il cerebroleso).
Se pensi che qualcuno scriva o parli per sentito dire dichiaralo, altrimenti frasi generiche non servono a nulla.
Non sono avvocato difensore, trovo solo fastidioso il tuo modo di esprimerti (quando lo capisco), e siccome il forum non è tuo, e non è un colloquio privato, mi sento tranquillamente autorizzato a dirti che ti esprimi in maniera inutilmente aggressiva anche quando non ti rivolgi direttamente a me.
Poi spiegherai perchè tu sei autorizzato a sconsigliare i Philips e gli altri no a fare la stessa cosa con i Creative.
Inoltre (Poi,se tu quando citi il prossimo nelle risposte,non dici chi è,e fai la saccente [cosa che ho notato più volte]affare tuo.Io ho le mie opinioni,tu hai le tue.Fine) io lo interpreto come un tono aggressivo, mi sembra che Rainy aveva solo espresso la sua opinione (guarda caso diversa dalla tua).
Credo che tutti qui (salvo prova contraria) hanno sperimentato di persona, salvo poi farsene opinioni differenti, o pensi di essere l'unico.

SignorBonaventura
26-02-2012, 19:52
Se dici che chi critica i Creative lo fanno per sentito dire, stai in pratica dicendo che lo fa senza avere una propria opinione (da qui il cerebroleso).
Se pensi che qualcuno scriva o parli per sentito dire dichiaralo, altrimenti frasi generiche non servono a nulla.
Non sono avvocato difensore, trovo solo fastidioso il tuo modo di esprimerti (quando lo capisco), e siccome il forum non è tuo, e non è un colloquio privato, mi sento tranquillamente autorizzato a dirti che ti esprimi in maniera inutilmente aggressiva anche quando non ti rivolgi direttamente a me.
Poi spiegherai perchè tu sei autorizzato a sconsigliare i Philips e gli altri no a fare la stessa cosa con i Creative.
Inoltre (Poi,se tu quando citi il prossimo nelle risposte,non dici chi è,e fai la saccente [cosa che ho notato più volte]affare tuo.Io ho le mie opinioni,tu hai le tue.Fine) io lo interpreto come un tono aggressivo, mi sembra che Rainy aveva solo espresso la sua opinione (guarda caso diversa dalla tua).
Credo che tutti qui (salvo prova contraria) hanno sperimentato di persona, salvo poi farsene opinioni differenti, o pensi di essere l'unico.Peccato che in questa tua piccatissima replica,sia io che non capisco cosa dici....E già il fatto che tu dica che non mi capisci sempre [che combinazione,come Rainy!]la dice lunga su chi è aggressivo e non rispetta le opinioni degli altri...Se devo dire una cosa a Rainy,la dico a lei,se mi chiede spiegazioni.A te,nel caso specifico, non devo nulla [per fortuna non sei avvocato difensore...]Non ritengo il forum una cosa mia,ci macherebbe [tu,non so,visto che punti il dito sul prossimo per farglielo notare,come se ti stessero usando un giocattolo che hai appena comperato e che ti senti unico autorizzato ad usare...Tra l'altro non sei nemmeno MOD e ti comporti da tale,vedi tu chi ritiene il forum cosa privata e sua...Eventualmente mi dirà lui se a suo giudizio,lo sto usando in maniera "scorretta"].Non dico sì a Creative e no a tutti gli altri [dato che possiedo un J3 con cui non mi trovo,a differenza di Mir,ma non gli ho mai detto nulla,guarda un po'...Per essere uno che non rispetta le opinioni degli altri son strano,eh...],e per ciò che concerne i Philips,sarà meglio che ti leggi i post dell'utente che chiedeva un'idea in merito dall'inizio,così magari la prossima volta parli con cognizione di causa in merito a quella discussione lì.Tu sei autorizzato [come me e tutti gli altri] a scrivere e dire quello che vuoi,mai detto il contrario,per favore cita il contrario se non è così....Confermi che cerebroleso è una tua personale interpretazione,lontanissima dal mio pensiero,per altro.Io in ogni caso ho già chiesto scusa,e non credo onestamente,ce ne fosse bisogno...Nessuno a parte te,mi ha mai ripreso...Ma io sono aggressivo e non rispetto le opinioni altrui...

P.S. Sul fatto che TUTTI qui abbiano sperimentato di persona:confermo e sottoscrivo,per me non è così.

reckca
26-02-2012, 20:31
Peccato che in questa tua piccatissima replica,sia io che non capisco cosa dici....E già il fatto che tu dica che non mi capisci sempre [che combinazione,come Rainy!]la dice lunga su chi è aggressivo e non rispetta le opinioni degli altri...Se devo dire una cosa a Rainy,la dico a lei,se mi chiede spiegazioni.A te,nel caso specifico, non devo nulla [per fortuna non sei avvocato difensore...]Non ritengo il forum una cosa mia,ci macherebbe [tu,non so,visto che punti il dito sul prossimo per farglielo notare,come se ti stessero usando un giocattolo che hai appena comperato e che ti senti unico autorizzato ad usare...Tra l'altro non sei nemmeno MOD e ti comporti da tale,vedi tu chi ritiene il forum cosa privata e sua...Eventualmente mi dirà lui se a suo giudizio,lo sto usando in maniera "scorretta"].Non dico sì a Creative e no a tutti gli altri [dato che possiedo un J3 con cui non mi trovo,a differenza di Mir,ma non gli ho mai detto nulla,guarda un po'...Per essere uno che non rispetta le opinioni degli altri son strano,eh...],e per ciò che concerne i Philips,sarà meglio che ti leggi i post dell'utente che chiedeva un'idea in merito dall'inizio,così magari la prossima volta parli con cognizione di causa in merito a quella discussione lì.Tu sei autorizzato [come me e tutti gli altri] a scrivere e dire quello che vuoi,mai detto il contrario,per favore cita il contrario se non è così....Confermi che cerebroleso è una tua personale interpretazione,lontanissima dal mio pensiero,per altro.Io in ogni caso ho già chiesto scusa,e non credo onestamente,ce ne fosse bisogno...Nessuno a parte te,mi ha mai ripreso...Ma io sono aggressivo e non rispetto le opinioni altrui...

P.S. Sul fatto che TUTTI qui abbiano sperimentato di persona:confermo e sottoscrivo,per me non è così.

Se devi dire una cosa a Rainy e solo a lei lo puoi sempre fare privatamente (vale per Rainy e per altri, è comunque indubbio per quanto mi riguarda che la trovo molto più competente di gente che la attacca continuamente, che le sue considerazioni siano più centrate di tanti che fanno chiacchiere e si mettono in evidenza con altri sistemi), in caso contrario la stai dicendo a tutti.
Per il resto non ti capisco.
Se pensi che persone nel forum facciano considerazioni senza averne cognizioni (e sicuramente qualcuno lo fa) puoi sempre dirlo alla persona che secondo te lo sta facendo, fermo restando che potresti fare lo stesso, se partiamo da questo presupposto è del tutto inutile perdere tempo qui.

Rooibos
26-02-2012, 20:38
Era solo per avere delle alternative :)



Non chiedi troppo,ci mancherebbe :) .Sai perchè ti ho chiesto "non vanno bene?"? Perchè con 50 euro di budget massimo la vedo dura trovare qualcosa di meglio, per quanto ne sappia.
Per la palestra usavo il Clippino agganciato ai pantaloncini,leggerissimo e per nulla ingombrante (è davvero minuscolo :asd: ). Se ci aggiungi che puoi espandere la memoria... varrebbe la pena farci un pensierino. Nonostante il mio sia durato poco la tentazione di prenderne un altro è forte, mi piaceva molto come suonava. Se vuoi ti posso dire dove li ho comprati (per me e mio fratello),è un negozio italiano (niente baia o amazzone).
Ciao ;)



P.s. In macchina non l'ho mai provato ma se te lo hanno consigliato andrà bene.

SignorBonaventura
26-02-2012, 20:59
Se devi dire una cosa a Rainy e solo a lei lo puoi sempre fare privatamente (vale per Rainy e per altri, è comunque indubbio per quanto mi riguarda che la trovo molto più competente di gente che la attacca continuamente, che le sue considerazioni siano più centrate di tanti che fanno chiacchiere e si mettono in evidenza con altri sistemi), in caso contrario la stai dicendo a tutti.
Per il resto non ti capisco.
Se pensi che persone nel forum facciano considerazioni senza averne cognizioni (e sicuramente qualcuno lo fa) puoi sempre dirlo alla persona che secondo te lo sta facendo, fermo restando che potresti fare lo stesso, se partiamo da questo presupposto è del tutto inutile perdere tempo qui.Io non devo dire una cosa a Rainy...Rispondevo a te che mi dicevi di essere stato aggressivo,ecc.Ho solo specificato,che se anche lai la pensa così,me lo può dire in PVT o pubblica,senza problemi,non c'è bisogo di interposte persone..E per quanto riguarda Mir [la discussione di prima]io cocluso l'unico post che ho scambiato con lui dicendo proprio che non c'era polemica da parte miaera una considerazione finale su J3,in un post che iniziava confermando che i nuovi modelli Creative integrano alla perfezione la micro Sd,cosa che lui non sapeva,e per la quale non mi ha ringraziato [non mi interessa,ovvio...Ognuno fa come vuole],E in mezzo ci mettevo che,avendo posseduto seppur poco Zen X-FI Style,senza avere chissà quali cuffie [questo lo dico per rispondere a te,ora],il suono,per la grandezza del player e il suo prezzo,mi sembrava ottimo.Stop.Se tra quelli che attaccano Rainy e si mettono "in evidenza con altri sistemi" perché lei dice cose più centrate rispetto loro [tua opinione],ci metti anche me,mi puoi escludere:mai parlato con lei,ho solo replicato.Mai definita cerebrolesa,né lei,né Mir,né te.Né altri,ultima volta che lo dico.Concludo questa polemica che mi ha stancato dicendo che in ogni caso,ho chiesto scusa a chiunque si sia sentito offeso,mentre tu,per le tue affermazioni arbitrarie sui miei pensieri,e per le cose lette in maniera superficiale [la discussione Philips,tanto per citarne una]non lo hai fatto.Non ho altro da dirti,in merito a questa discussione quindi,che per me si chiude qui,ripeto.

reckca
26-02-2012, 21:19
Io non devo dire una cosa a Rainy...Rispondevo a te che mi dicevi di essere stato aggressivo,ecc.Ho solo specificato,che se anche lai la pensa così,me lo può dire in PVT o pubblica,senza problemi,non c'è bisogo di interposte persone..E per quanto riguarda Mir [la discussione di prima]io cocluso l'unico post che ho scambiato con lui dicendo proprio che non c'era polemica da parte miaera una considerazione finale su J3,in un post che iniziava confermando che i nuovi modelli Creative integrano alla perfezione la micro Sd,cosa che lui non sapeva,e per la quale non mi ha ringraziato [non mi interessa,ovvio...Ognuno fa come vuole],E in mezzo ci mettevo che,avendo posseduto seppur poco Zen X-FI Style,senza avere chissà quali cuffie [questo lo dico per rispondere a te,ora],il suono,per la grandezza del player e il suo prezzo,mi sembrava ottimo.Stop.Se tra quelli che attaccano Rainy e si mettono "in evidenza con altri sistemi" perché lei dice cose più centrate rispetto loro [tua opinione],ci metti anche me,mi puoi escludere:mai parlato con lei,ho solo replicato.Mai definita cerebrolesa,né lei,né Mir,né te.Né altri,ultima volta che lo dico.Concludo questa polemica che mi ha stancato dicendo che in ogni caso,ho chiesto scusa a chiunque si sia sentito offeso,mentre tu,per le tue affermazioni arbitrarie sui mie pensieri,e per le cose lette in maniera superficiale [la discussione Philips,tanto per citarne una]non lo hai fatto.Non ho altro da dirti.

Le mie considerazioni non possono che essere arbitrarie, come lo sono le tue (o le tue sono oggettive?).
Per chiudere anche io, non ho detto che ti sei posto con Rainy in maniera tale da darle fastidio e che mi sono sentito di difenderla, ho detto che ha dato fastidio a me e siccome il forum è aperto te lo ho detto.
Non discuto minimamente le tue considerazioni sul Creative, che magari sono più giuste delle mie, dico solo che le mie sono diverse e non per questo indotte da dicerie.
E per quanto riguarda la superficialità considera che potresti sempre essere tu ad esprimerti male e non necessariamente io ad interpretare male.

SignorBonaventura
26-02-2012, 21:28
Le mie considerazioni non possono che essere arbitrarie, come lo sono le tue (o le tue sono oggettive?).
Per chiudere anche io, non ho detto che ti sei posto con Rainy in maniera tale da darle fastidio e che mi sono sentito di difenderla, ho detto che ha dato fastidio a me e siccome il forum è aperto te lo ho detto.
Non discuto minimamente le tue considerazioni sul Creative, che magari sono più giuste delle mie, dico solo che le mie sono diverse e non per questo indotte da dicerie.
E per quanto riguarda la superficialità considera che potresti sempre essere tu ad esprimerti male e non necessariamente io ad interpretare male.D'accordo,come dici tu,guarda...Già il solo fatto che ti sia sentito in dovere di replicarmi quando avevo considerato la questione chiusa,la dice lunga...Tra l'altro insisti con tuoi pensieri affibbiati al prossimo ["...O le tue sono oggettive?]..Peccato che io non ti abbia attribuito nessun retro-pensiero in ciò che esprimi...Le mie considerazioni su Creative,Sony,J3,quel che ti pare non son più giuste o più sbagliate,sono come le altre,mai detto che le mie fossero chissà che...Ho espresso miei pensieri in merito al fatto che ci sono utenti che parlano male di alcune marche a prescindere.Per ciò che dici riguardo la superficialità:considera invece che potresti essere sempre tu ad interpretare male [ho sempre meno dubbi,in proposito],e non necessariamente io ad esprimermi male[esprimermi male secondo i tuoi canoni,poi...].Spero davvero sia chiusa qui.

xxvincixx
26-02-2012, 22:38
salve,mi potreste consigliare un lettore dalle ottime qualita sonore da abbinare alle Ultimate Ears triple.fi 10 ???

cerco prima di tutto la qualita sonora,poi il design :)

qualsiasi marca,qualsiasi prezzo( ovviamente non spropositato) ;)

grazie

SignorBonaventura
26-02-2012, 23:48
salve,mi potreste consigliare un lettore dalle ottime qualita sonore da abbinare alle Ultimate Ears triple.fi 10 ???

cerco prima di tutto la qualita sonora,poi il design :)

qualsiasi marca,qualsiasi prezzo( ovviamente non spropositato) ;)

grazieCiao a te:quelli che ce l'hanno o che lo hanno avuto,parlano bene del Clip+:ottimo suono per il tipo,la grandezza e il prezzo del lettore [molto contenuti],con possibilità di espansione della memoria.E facile da reperire in negozi italiani online,senza passare per baie,amazzoni,e quant'altro.Sempre di marca Sansa c'è il Fuze...Poi ci sono i Creative...Ovviamente Cowon con J3 [ma lì si sale di prezzo,e parecchio,se non trovi qualcosa in offerta].Ti consiglierei anche Sony,ma gli ultimi modelli,da qualche anno a questa parte,hanno il limite del volume,secondo le direttive imposte dalla UE,impossibile da rimuovere,che ne pregiudicano molto l'ottimo suono [uno dei migliori],altrimenti.Se dai un'occhiata ai post nelle pagine precedenti,penso che tu possa farti un'idea.:)

miriddin
27-02-2012, 07:40
salve,mi potreste consigliare un lettore dalle ottime qualita sonore da abbinare alle Ultimate Ears triple.fi 10 ???

cerco prima di tutto la qualita sonora,poi il design :)

qualsiasi marca,qualsiasi prezzo( ovviamente non spropositato) ;)

grazie

Oltre ai validi consigli che ti sono già stati dati riguardo ai Sansa, i lettori di qualità tra i quali scegliere sono molti. Dovresti magari restringere il campo specificando, oltre alla qualità audio:
- tipo di interfaccia preferita, se touch o con tasti fisici;
- reperibilità del prodotto, con acquisto in Italia o all'estero;
- efficienza assistenza;
- lettore di produzione attuale o fuori produzione.

Senza dati che restringano il campo e trascurando i lettori "Vintage", tra i quali si trovano alcuni dei lettori migliori in assoluto, tra i lettori attualmente prodotti che posseggo, IMHO direi:
- HiSoundAudio Studio V: qualità audio ai massimi livelli, amplificatore Class A, design eccezionale, tasti fisici, schermo ottimo ma minimalista che rende le ricerche abbastanza difficoltose, firmware molto basilare, disponibilità di tre diversi firmware (Standard, Dinamico o per Armatura Bilanciata), creazione database condiviso memoria interna/microSD piuttosto lunga con schede di grande capacità, batteria che assicura un'elevata autonomia.

- Nationite S:Flo 2: ottima qualità audio ed amplificazione, anche se inferiore all' HiSoundAudio Studio, ottimo schermo ma interfaccia esclusivamente touch, firmware abbastanza completo, bisogna convivere con occasionali reset, chi ha dovuto ricorrere all'assistenza ha avuto diversi problemi.

Poi ci sono tutta una serie di lettori che non ho e che reputo interessanti:
- iBasso DX100
- ColorFly
- HifiMan HM-601, 602 e 801
- HiSoundAudio Rocoo P (per una versione più abbordabile del modello Studio, ma con specifiche inferiori).

Phoenix Fire
27-02-2012, 09:10
cut

ciao che puoi mandarmi in pvt il link al negozio??


riuppo la domanda, mi serve un lettore tipo il fuze, senza essere il fuze :D
in pratica mi roderebbe tanto dover ricomprare un fuze al doppio del prezzo di quello che pagai 1 anno fa, per avere le stesse funzioni
Cosa mi consigliate?
Budget il minimo indispensabile per avere qualcosa di paragonabile al fuze :D


ps se non lo avete capito ero innamorato di quel lettore, ma ripeto, ricomprarlo al doppio del prezzo, mi darebbe molto fastidio
up :D

Rooibos
27-02-2012, 12:00
[QUOTE=Phoenix Fire;36995961]ciao che puoi mandarmi in pvt il link al negozio??



Mandato pvt;)

xxvincixx
27-02-2012, 17:15
Oltre ai validi consigli che ti sono già stati dati riguardo ai Sansa, i lettori di qualità tra i quali scegliere sono molti. Dovresti magari restringere il campo specificando, oltre alla qualità audio:
- tipo di interfaccia preferita, se touch o con tasti fisici;
- reperibilità del prodotto, con acquisto in Italia o all'estero;
- efficienza assistenza;
- lettore di produzione attuale o fuori produzione.

Senza dati che restringano il campo e trascurando i lettori "Vintage", tra i quali si trovano alcuni dei lettori migliori in assoluto, tra i lettori attualmente prodotti che posseggo, IMHO direi:
- HiSoundAudio Studio V: qualità audio ai massimi livelli, amplificatore Class A, design eccezionale, tasti fisici, schermo ottimo ma minimalista che rende le ricerche abbastanza difficoltose, firmware molto basilare, disponibilità di tre diversi firmware (Standard, Dinamico o per Armatura Bilanciata), creazione database condiviso memoria interna/microSD piuttosto lunga con schede di grande capacità, batteria che assicura un'elevata autonomia.

- Nationite S:Flo 2: ottima qualità audio ed amplificazione, anche se inferiore all' HiSoundAudio Studio, ottimo schermo ma interfaccia esclusivamente touch, firmware abbastanza completo, bisogna convivere con occasionali reset, chi ha dovuto ricorrere all'assistenza ha avuto diversi problemi.

Poi ci sono tutta una serie di lettori che non ho e che reputo interessanti:
- iBasso DX100
- ColorFly
- HifiMan HM-601, 602 e 801
- HiSoundAudio Rocoo P (per una versione più abbordabile del modello Studio, ma con specifiche inferiori).

intanto grazie per avermi risposto.... allora interfaccia diciamo meglio touch,anche se non voglio un 4 pollici,pero anche quelli coi tasti fisici non mi dispiacciono, il lettore lo userei solo x la musica quindi niente foto,video..reperibilita meglio italia,ma mi fido anche di amazon.uk...!!!
preferibilmente ancora in produzione

miriddin
27-02-2012, 17:32
Il problema è che la stragrande maggioranza di questi lettori arriva dall'oriente e, anche se li avesse, la maggior parte dei lettori presenti sull'amazzone inglese non è consegnabile ad indirizzi italiani.

Credo che questo ti riporti ai lettori Sansa...

SignorBonaventura
27-02-2012, 17:38
intanto grazie per avermi risposto.... allora interfaccia diciamo meglio touch,anche se non voglio un 4 pollici,pero anche quelli coi tasti fisici non mi dispiacciono, il lettore lo userei solo x la musica quindi niente foto,video..reperibilita meglio italia,ma mi fido anche di amazon.uk...!!!
preferibilmente ancora in produzioneAllora rimani sui Sansa,oppure fatti un giro sul sito Creative per vedere se c'è qualcosa che ti sconfifera io l'ho provato,uno della serie X-FI e ti assicuro che il rapporto qualità/prezzo,è molto buono.Naturalmente,come in tutto,è solo una mia opinione.In ogni caso,con tasti e schermo touch,amoled e con un'ottima batteria [anche se non arriva certo alla 65 ore dichiarate],3" ancora in produzione,c'è Cowon J3.Ma lì,prezzo alto a parte,e lo puoi verificare se leggi i posts nel thread apposito,le esperienze di gradimento variano da utente a utente.Spero di essere stato,nel mio [molto]piccolo,di aiuto.:)

kundalini1616
27-02-2012, 17:46
Ciao, potreste consigliarmi un lettore mp3 con buoni auricolari di serie e con un buon sintonizzatore radio con rds? Non m'interessano touchscreen e video.
Addirittura stavo pensando di acquistare al posto del lettore la radio digitale pure move 2500 ma a quanto pare in Sardegna solo radio rai trasmette in digitale.
In alternativa ho pensato al sansa clip zip + degli auricolari migliori di quelli in dotazione (mi piacciono i bassi :) ).

Potreste consigliarmi un negozio on line dove acquistare entrambi?

Vorrei spendere circa 100 euro. Grazie!

xxvincixx
27-02-2012, 17:54
Allora rimani sui Sansa,oppure fatti un giro sul sito Creative per vedere se c'è qualcosa che ti sconfifera io l'ho provato,uno della serie X-FI e ti assicuro che il rapporto qualità/prezzo,è molto buono.Naturalmente,come in tutto,è solo una mia opinione.In ogni caso,con tasti e schermo touch,amoled e con un'ottima batteria [anche se non arriva certo alla 65 ore dichiarate],3" ancora in produzione,c'è Cowon J3.Ma lì,prezzo alto a parte,e lo puoi verificare se leggi i posts nel thread apposito,le esperienze di gradimento variano da utente a utente.Spero di essere stato,nel mio [molto]piccolo,di aiuto.:)

ok ti ringrazio..un ultima cosa..come ti sembrano i lettori samsung e sony??

io ancora adesso cio un vecchio samsung yp-p2..!!!

SignorBonaventura
27-02-2012, 19:16
ok ti ringrazio..un ultima cosa..come ti sembrano i lettori samsung e sony??

io ancora adesso cio un vecchio samsung yp-p2..!!!Di Samsung non so dirti nulla:mai avuti.Però se vai un paio di pagine indietro,c'è un utente che si chiama Gaglielm,che,rispondeno ad una domanda,fa capire di non essersi trovato bene con loro;non ricordo ora quali modelli citasse.Magari puoi chiedere a lui in PVT.Quanto a Sony,nulla da eccepire,se non fosse,come è già stato abbondantemente scritto e ribadito,che la loro politica sulla limitazione del volume,per i modelli venduti all'interno dell' UE [secondo le normative della UE stessa, quindi],da un paio di anni a questa parte [limite impossibile da rimuovere,per ragioni lunghe da spiegare qui],ne compromette,anche con ottime IEM,sempre a mio avviso,quello che sarebbe altrimenti un suono di gran lunga migliore a J3.Spero tu ti sia chiarito un pochino le idee.:) Resta comunque da dire che Sansa,se uno poi pensa a quello che fa spendere,offre un gran lettore.:)

SignorBonaventura
27-02-2012, 19:21
Ciao, potreste consigliarmi un lettore mp3 con buoni auricolari di serie e con un buon sintonizzatore radio con rds? Non m'interessano touchscreen e video.
Addirittura stavo pensando di acquistare al posto del lettore la radio digitale pure move 2500 ma a quanto pare in Sardegna solo radio rai trasmette in digitale.
In alternativa ho pensato al sansa clip zip + degli auricolari migliori di quelli in dotazione (mi piacciono i bassi :) ).

Potreste consigliarmi un negozio on line dove acquistare entrambi?

Vorrei spendere circa 100 euro. Grazie!Se vai di Clip+,come hanno già spiegato anche ad altri,non sbagli di certo. :)In più,per le cuffie,vanno bene anche modelli di fascia bassa per avere,a detta di chi lo ha posseduto,un ottimo volume/suono.Se vuoi ti mando in PVT il link al negozio italiano dove puoi vedere il prodotto,i prezzi,ecc.:)

kundalini1616
27-02-2012, 21:00
Se vai di Clip+,come hanno già spiegato anche ad altri,non sbagli di certo. :)In più,per le cuffie,vanno bene anche modelli di fascia bassa per avere,a detta di chi lo ha posseduto,un ottimo volume/suono.Se vuoi ti mando in PVT il link al negozio italiano dove puoi vedere il prodotto,i prezzi,ecc.:)


Grazie per la risposta Bonaventura, mandami pure in privato il link :)

xxvincixx
27-02-2012, 22:42
ragazzi leggendo un po qui e un po la su intenret ho letto del cowon i10....qualcuno sa come se la cava???

grazie

SignorBonaventura
27-02-2012, 22:42
Grazie per la risposta Bonaventura, mandami pure in privato il link :)Link inviato;)

SignorBonaventura
27-02-2012, 22:48
ragazzi leggendo un po qui e un po la su intenret ho letto del cowon i10....qualcuno sa come se la cava???

grazieSe proprio Cowon deve essere,vai sul J3.iAudio 10 non ha memoria espandibile,non ha lo schermo Amoled,e ha uno schermo touch con i tasti che compaiono sui lati quando lo tocchi,da molti ritenuti fastidiosi e fouri tempo [pare che anche Samsung abbia provato in un paio di modelli ad integrare quel tipo di interfaccia e poi abbia lasciato perdere].Non ha nessun tasto fisico.Unica nota positiva [poi tu chiedi o aspetta anche risposte di altri o fatti un giro in Internet dove magari ci sono recensioni]il suono:integra anche lui BBE più altri "effetti audio" del fratello maggiore.E' un po' poco,come aiuto,ma è un inizio.:)

xxvincixx
27-02-2012, 22:58
Se proprio Cowon deve essere,vai sul J3.iAudio 10 non ha memoria espandibile,non ha lo schermo Amoled,e ha uno schermo touch con i tasti che compaiono sui lati quando lo tocchi,da molti ritenuti fastidiosi e fouri tempo [pare che anche Samsung abbia provato in un paio di modelli ad integrare quel tipo di interfaccia e poi abbia lasciato perdere].Non ha nessun tasto fisico.Unica nota positiva [poi tu chiedi o aspetta anche risposte di altri o fatti un giro in Internet dove magari ci sono recensioni]il suono:integra anche lui BBE più altri "effetti audio" del fratello maggiore.E' un po' poco,come aiuto,ma è un inizio.:)


ok grazie,ho l'ho visto..devo dire che costa un bel po...!!! comunque se ne vale la pena dal punto di vista qualitativo del suono...allora sono soldi ben spesi..!!!

SignorBonaventura
27-02-2012, 23:47
ok grazie,ho l'ho visto..devo dire che costa un bel po...!!! comunque se ne vale la pena dal punto di vista qualitativo del suono...allora sono soldi ben spesi..!!!Beh,se "volevi" iAudio 10 non c'è dubbio sia meglio,sotto quasi tutti gli aspetti J3.Però dai un'occhiata anche al thread specifico qui nel forum per avere informazioni più approfondite:le impressioni sulla bontà o meno del prodotto,per i più svariati motivi,variano molto da utente a utente.:)

paultherock
28-02-2012, 08:20
Se proprio Cowon deve essere,vai sul J3.iAudio 10 non ha memoria espandibile,non ha lo schermo Amoled,e ha uno schermo touch con i tasti che compaiono sui lati quando lo tocchi,da molti ritenuti fastidiosi e fouri tempo [pare che anche Samsung abbia provato in un paio di modelli ad integrare quel tipo di interfaccia e poi abbia lasciato perdere].Non ha nessun tasto fisico.Unica nota positiva [poi tu chiedi o aspetta anche risposte di altri o fatti un giro in Internet dove magari ci sono recensioni]il suono:integra anche lui BBE più altri "effetti audio" del fratello maggiore.E' un po' poco,come aiuto,ma è un inizio.:)

Giusto per segnalazione: l'i10 ha i tasti fisici per il volume/skip delle tracce. Poi chiaramente tutto va gestito con il touch-pad che va molto a gusti personali.

SignorBonaventura
28-02-2012, 14:17
Giusto per segnalazione: l'i10 ha i tasti fisici per il volume/skip delle tracce. Poi chiaramente tutto va gestito con il touch-pad che va molto a gusti personali.Grazie Paul:è da un po che non vedo le foto,e devo dire,che pur essendo nel dubbio,ho optato per l'assenza di tasti fisici [pulsante on/off a parte].Hai fatto benissimo a segnalare.Come a sottolineare che il touch-pad va molto a gusti personali.Io leggendo qua e là ne ho sempre sentito parlare male,tant'è,ribadisco,che Samsung [e non solo] lo aveva implementato in uno-due modelli e poi ha lasciato perdere.In effetti uno dei punti [molti o pochi,dipende dai gusti personali]di X-FI 3 di Creative,è proprio la pesenza di questo tipo di schermo touch.Pulsanti per il volume a parte.Di nuovo grazie per la corretta segnalazione.:)

mat993
02-03-2012, 12:49
Non chiedi troppo,ci mancherebbe :) .Sai perchè ti ho chiesto "non vanno bene?"? Perchè con 50 euro di budget massimo la vedo dura trovare qualcosa di meglio, per quanto ne sappia.
Per la palestra usavo il Clippino agganciato ai pantaloncini,leggerissimo e per nulla ingombrante (è davvero minuscolo :asd: ). Se ci aggiungi che puoi espandere la memoria... varrebbe la pena farci un pensierino. Nonostante il mio sia durato poco la tentazione di prenderne un altro è forte, mi piaceva molto come suonava. Se vuoi ti posso dire dove li ho comprati (per me e mio fratello),è un negozio italiano (niente baia o amazzone).
Ciao ;)



P.s. In macchina non l'ho mai provato ma se te lo hanno consigliato andrà bene.
Si mi fai un favorone dicendomi dove l'hai preso. :)
Comunque riuscirei ad arrivare anche a 70 euro se proprio conviene, in macchina mi serve comunque uno schermo bello grande per leggere bene rapidamente i brani e lo scorrimento veloce per tener il meno possibile il lettore in mano perchè se mi fermano scocciano molto.

drk1923
03-03-2012, 09:59
ieri mi si sono rotte le cuffie Philips (http://www.philips.it/c/Cuffie/shs3200_10/prd/) che usavo: e quasi contemporaneamente saturata la memoria del mio lettorino (http://www.t-logic.it/catalog/product/104.html), pensavo di ricorrere di nuovo all'accoppiata lettore economico (majestic audiola tlogic...) con espansione uSD (35€ al massimo) e cuffie Philips (quelle di prima a 12€) con cui mi sono trovato benissimo.

Tuttavia dovendo cambiare insieme la coppia potrei anche pensare di comprare un lettore che abbia in dotazione delle buone cuffie.

Preferisco comprare in negozio, non potendo stare a casa per aspettare la spedizione, ma all'occorrenza posso anche considerare un acquisto su siti sicuri.

Budget 50€/55€
microSD
buoni auricolari
radio fm
navigazione a cartella
ingresso micro/miniUSB
indipendenza da software

leggevo nei post precedenti dei lettori SanDisk sansa, ma non ho capito la differenza tra clip+ e clip zip, perchè i clip zip costano di più?

xxvincixx
03-03-2012, 11:06
ciao ragazzi,ma tra la serie a e la serie s della sony ci sono differenze ??? parlo dal punto di vista puramente qualitativo del suono,non mi interessa foto-video ecc...

grazie

SignorBonaventura
03-03-2012, 20:01
ciao ragazzi,ma tra la serie a e la serie s della sony ci sono differenze ??? parlo dal punto di vista puramente qualitativo del suono,non mi interessa foto-video ecc...

grazieNessuna differenza sostanziale.Tieni conto però che nei lettori Sony,da un paio d'anni,NON è possibilie rimuovere la limitazione del volume,imposta [teoricamente a tutti produttori,poi ciascuno si regola secondo coscienza]dalla UE.In ogni caso,mi auguro ti sappiano illuminare utenti che li hanno usati,o che li hanno ancora,ecc.Cosicché tu possa farti un'idea più chiara.:)

xxvincixx
04-03-2012, 10:54
Nessuna differenza sostanziale.Tieni conto però che nei lettori Sony,da un paio d'anni,NON è possibilie rimuovere la limitazione del volume,imposta [teoricamente a tutti produttori,poi ciascuno si regola secondo coscienza]dalla UE.In ogni caso,mi auguro ti sappiano illuminare utenti che li hanno usati,o che li hanno ancora,ecc.Cosicché tu possa farti un'idea più chiara.:)

ok ti ringrazio,comunque ho sentito di questa storia del volume...pero sulle recenzioni su amazon e altri,ho letto che non e cosi come dire drammatica la cosa...io in ogni caso non ascolto la musica molto forte(per farti capire, col mio attuale p2 su una scala che arriva a 30, io arrivo max a 15-16 !!)

kenzo_pc
04-03-2012, 12:55
Poi ci sono tutta una serie di lettori che non ho e che reputo interessanti:
- iBasso DX100
- ColorFly
- HifiMan HM-601, 602 e 801
- HiSoundAudio Rocoo P (per una versione più abbordabile del modello Studio, ma con specifiche inferiori).
Sommo miriddin,
Mi potresti consigliare un buon lettore budget max.250
da abbinare alle Atrio m5
Ascolto molta musica "pop" quindi non mi dispiacerebbe un lettore che enfatizzi le basse frequenze.
stavo valutando questi lettori:
-Rocoo-p
-hifiman hm-601 (anche se leggendo in giro non sembrerebbe molto adatto per il mio tipo di ascolto)
-cowon j3
-cowon d2+
C'è di meglio in giro che non ho valutato?

Preferirei avere:
-qualita' sonora in primis ma anche una buona navigazione tra i menu'(che non distribuisca i brani a casaccio ecc.)
-tasti fisici rispetto al touch screen
-Un'uscita lineout
inoltre ho da abbinarci un Cmoy v2.03

miriddin
04-03-2012, 14:17
Eccelso kenzo_pc :O :D,
qui mi metti un pò in crisi, visto che citi tra gli altri due lettori che non ho!

Prremesso che i gusti personali cambiano ovviamente da persona a persona, per come la vedo io, sebbene non abbia mai provato le Atrio, da quel che ho avuto modo di leggere dovrebbero essere IEM con un'impronta piuttosto calda e con un'ottima resa dei bassi: a queste condizioni, non aggiungerei un lettore già "colorato" di suo, ma mi orienterei su lettori con un'ottima modalità flat, che abbiano magari buone possibilità di equalizzazione.

Con questo tipo di premessa, scarterei i Cowon, per la mancanza di una valida modalità Flat.

Potresti prendere in considerazione i Sony di fascia alta, sebbene abbastanza colorati (sebbene questo sia un loro pregio più che un difetto!), ma avresi il limite dei pochi formati supportati.

Il RoCoo P ha uno schermo decisamente minimalista e le ricerche potrebbero risultare difficoltose; da quel che leggo le funzioni di equalizzazione sono piuttosto basilari, con il preset "Nature", corrispondente ad "OFF" che risulta il migliore. E' però quello che, almeno sulla carta, vedrei forse come più adatto, a patto di poter convivere con il discorso schermo. Sebbene io ascolti la musica la maggior parte delle volte in modalità casuale, con lettori come questo o il modello Studio che ho io, diventa una necessità, viste le difficoltà di ricerca.

Altri lettori da poter consigliare, tra quelli in produzione, non ne vedo, se non il Nationite S:Flo 2, che però non ha tasti fisici...

Una ulteriore possibilità potrebbe essere rappresentata dal "piccolo" ColorFly CK4, ma non ne sò molto:

http://www.head-fi.org/t/541491/colorfly-ck4-finally-some-competition-for-the-hifiman-60x

http://www.youtube.com/watch?v=ZrCKJpxhbAg

http://cdn.head-fi.org/a/af/af722a4e_f263490e_20110430_-_150656_-_0808_rs.jpeg

SignorBonaventura
04-03-2012, 14:59
ok ti ringrazio,comunque ho sentito di questa storia del volume...pero sulle recenzioni su amazon e altri,ho letto che non e cosi come dire drammatica la cosa...io in ogni caso non ascolto la musica molto forte(per farti capire, col mio attuale p2 su una scala che arriva a 30, io arrivo max a 15-16 !!)Strano che su A...n [è buona norma non mettere mai per intero il nome del negozio...O i puntini o scrivi amazzone,ecc.;) ] ci siano recensioni tutto sommato positive nei confronti della limitazione del volume nei player Sony:di solito è lì che trovi i più incavolati in assoluto sulla cosa,mentre su Ad...org sono più blandi,quasi comprensivi direi.A questo punto non so che dirti,evidentemente le percezioni cambiano da orecchio ad orecchio,magari,come diceva una volta Rainy [quindi aveva ragione lei,chiedo venia]a seconda delle IEM che si usano,risulta più o meno alto,fermo restando che c'è e non si può rimuovere.Io ricordo comunque paginate e paginate di su un forum,di persone che cercavano in tutti i modi di scoprire come disattivare la cosa,per poi giungere alla conclusione che fosse impossibile,senza aiuto di Sony,aiuto che infatti non da,legata "col paraocchi" [non sono parole mie,ma di chi li vende negli store di elettronica]a questa politica,comunque voluta dall'UE.Parliamo però dei modelli da 32 o 64 Gb della serie NWZ.L'unico consiglio che posso darti,se sei incerto,è fare come ho fatto io:andare nel negozio più vicino dove vendono il player che a te interessa [poco importa la capacità,basta che la serie sia quellache a te interessa]e con le tue IEM sentire come suona.Il motivo è che non ti fanno per ragioni d'igiene usare quelle all'interno della scatola,e comunque,se porti quelle che usi di solito,hai un'idea più precisa sul suono che il DAP riproduce.E da lì poi decidere se fa per te o no.:)

xxvincixx
04-03-2012, 21:38
Strano che su A...n [è buona norma non mettere mai per intero il nome del negozio...O i puntini o scrivi amazzone,ecc.;) ] ci siano recensioni tutto sommato positive nei confronti della limitazione del volume nei player Sony:di solito è lì che trovi i più incavolati in assoluto sulla cosa,mentre su Ad...org sono più blandi,quasi comprensivi direi.A questo punto non so che dirti,evidentemente le percezioni cambiano da orecchio ad orecchio,magari,come diceva una volta Rainy [quindi aveva ragione lei,chiedo venia]a seconda delle IEM che si usano,risulta più o meno alto,fermo restando che c'è e non si può rimuovere.Io ricordo comunque paginate e paginate di su un forum,di persone che cercavano in tutti i modi di scoprire come disattivare la cosa,per poi giungere alla conclusione che fosse impossibile,senza aiuto di Sony,aiuto che infatti non da,legata "col paraocchi" [non sono parole mie,ma di chi li vende negli store di elettronica]a questa politica,comunque voluta dall'UE.Parliamo però dei modelli da 32 o 64 Gb della serie NWZ.L'unico consiglio che posso darti,se sei incerto,è fare come ho fatto io:andare nel negozio più vicino dove vendono il player che a te interessa [poco importa la capacità,basta che la serie sia quellache a te interessa]e con le tue IEM sentire come suona.Il motivo è che non ti fanno per ragioni d'igiene usare quelle all'interno della scatola,e comunque,se porti quelle che usi di solito,hai un'idea più precisa sul suono che il DAP riproduce.E da lì poi decidere se fa per te o no.:)

ok,intanto mi scuso per i nomi dei negozi :) ,e poi faro come dici tu..vado nei negozi e vedo se me li fanno provare....purtroppo nei grnadi centri dove sono andato x adesso non li posso provare :( perche o sono scarichi o sono in vetrina....

SignorBonaventura
04-03-2012, 23:33
ok,intanto mi scuso per i nomi dei negozi :) ,e poi faro come dici tu..vado nei negozi e vedo se me li fanno provare....purtroppo nei grnadi centri dove sono andato x adesso non li posso provare :( perche o sono scarichi o sono in vetrina....Ma figurati:è solo che qui ci si capisce lo stesso se si usano termini come amazzone,baia,ecc...E' anche per evitare pubblicità,ma allo stesso tempo per farsi comprendere da chi chiede.:) Quanto al lettore...Sarà stato perché sono amico del repsonsabile del settore Elettronica,ma a me nel negozio T...y [visto?;) ]della mia città,ho potuto provare [dato che alcune canzoni,penso proprio per prova ascolto,Sony le carica nel lettore di default] il suono.Fu però irremovibile nell'uso di cuffie personali e non del lettore stesso,tanto che ci dovetti tornare,e in effetti,essendo scarico,me lo tenette in carica via USB dai loro PC che usano per gli arrivi merce,la roba in magazzino,ecc. 5 minuti.Dato che è un tuo diritto provare una cosa in negozio,o vederne comunque il funzionamento prima di decidere un acquisto,mi sembra strano che nessuno sia stato così cortese da farti finora il favoreInoltre,anche quello che ascoltai,era in vetrina.Il loro lavoro è anche questo.:) Se hai altri dubbi chiedi pure,ma ti consiglio anche di leggere i posts di Rainy Nights,che conosce bene i Sony,o di mandarle,al limite,un PVT.So che se può,aiuta.:)

karlacci
05-03-2012, 08:45
Ciao a tutti.
Prima di Natale avevo necessità di comprare un lettore mp3 compatto, dal costo contenuto e dalla capacità decente

Ho comprato il Creative Zen M300 4GB, viste le ampie recensioni positive

Per carità, per 60 euro un ottimo lettore, buona qualità e praticità

un mese fa però si è "staccato" il pulsantino che accende-blocca il lettore.
Aprendolo con delicatezza l'ho sistemato. A dire il vero ha un curioso sistema di fissaggio al chip e si era sganciato.

quindi risolto facilmente

da due giorni però è improvvisamente morto.
non si accende, non si resetta, non si carica e il pc, se lo collego, mi rileva una periferica usb ma non lo zen come faceva prima e infatti non mi ci fa accedere

con mio stupore l'unica modalità di assitenza è la RMA............ con miei personalissimi dubbi sull'effettivo buon esito dell'operazione, dovendo spedire chissà dove il lettore...........

Quindi, appurato che non comprerò più un creative manco sotto tortura, mi sapere consigliare un prodotto analogo per qualità, dimensioni e prezzo?

Grazie in anticipo :muro:

edit: dimenticavo una cosa importante. lo cerco "Drag & Drop", no programmi strani per spostare gli mp3 dal pc al lettore! tnks

SignorBonaventura
05-03-2012, 13:40
Ciao a tutti.
Prima di Natale avevo necessità di comprare un lettore mp3 compatto, dal costo contenuto e dalla capacità decente

Ho comprato il Creative Zen M300 4GB, viste le ampie recensioni positive

Per carità, per 60 euro un ottimo lettore, buona qualità e praticità

un mese fa però si è "staccato" il pulsantino che accende-blocca il lettore.
Aprendolo con delicatezza l'ho sistemato. A dire il vero ha un curioso sistema di fissaggio al chip e si era sganciato.

quindi risolto facilmente

da due giorni però è improvvisamente morto.
non si accende, non si resetta, non si carica e il pc, se lo collego, mi rileva una periferica usb ma non lo zen come faceva prima e infatti non mi ci fa accedere

con mio stupore l'unica modalità di assitenza è la RMA............ con miei personalissimi dubbi sull'effettivo buon esito dell'operazione, dovendo spedire chissà dove il lettore...........

Quindi, appurato che non comprerò più un creative manco sotto tortura, mi sapere consigliare un prodotto analogo per qualità, dimensioni e prezzo?

Grazie in anticipo :muro:

edit: dimenticavo una cosa importante. lo cerco "Drag & Drop", no programmi strani per spostare gli mp3 dal pc al lettore! tnksCiao.Qui parlano tutti molto bene di Sansa Clip+.L'edizione da 8Gb per esempio, costa meno di 60€[spese escluse]ed è anche espandibile con memoria micro Sd.Inoltre è drag & drop,e molto essenziale.Il suono,per il tipo di lettore,è considerato uno dei migliori,e il DAP stesso è più piccolo di una barretta di cioccolato.Ti consiglio di dare un'occhiata sempre in questo thread,qualche pagina più indietro,dove si parla anche di questo "gioiellino",oppure andare,per avere una panoramica più completa ed esaustiva,nel thread apposito.:)

kenzo_pc
05-03-2012, 13:40
Eccelso kenzo_pc :O :D,

Una ulteriore possibilità potrebbe essere rappresentata dal "piccolo" ColorFly CK4, ma non ne sò molto:

http://cdn.head-fi.org/a/af/af722a4e_f263490e_20110430_-_150656_-_0808_rs.jpeg
E vada per questo colorfly....sulla carta ha tutto quello che mi interessa
Grazie mille miriddin,questo lettore mi era sfuggito

mat993
05-03-2012, 14:11
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un Lettore musicale da "battaglia".
Lo userei in macchina (collegato allo stereo) e ogni tanto in palestra.

Ecco qualche caratteristica che ritengo fondamentale:
Scorrimento dei brani veloce tipo il vecchio Ipod oppure con un Touch screen reattivo
Che riproduca quasi tutti i formati audio
Possibilità di inserire una memory card (MicroSD)
Budget massimo di € 50
Reperibile facilmente online, sopratutto nelle grandi catene (niente amazzonia, eb**, ecc.)

Grazie a tutti, un saluto.

Up!
Budget massimo € 80! :)

:help: :help: :help:

SignorBonaventura
05-03-2012, 14:28
Up!
Budget massimo € 80! :)

:help: :help: :help:Con quel budget lì,non puoi andare tanto lontano,a meno che non ti butti sull'usato...Da quel che deduco,Sansa non andava bene.Ti auguro di trovare quel che cerchi.:)

mat993
05-03-2012, 15:09
Con quel budget lì,non puoi andare tanto lontano,a meno che non ti butti sull'usato...Da quel che deduco,Sansa non andava bene.Ti auguro di trovare quel che cerchi.:)

Per il semplice fatto che lo schermo è troppo piccolo. Non adatto ad un utilizzo in auto, dove bisogna leggere velocemente i brani per sceglierli.

SignorBonaventura
05-03-2012, 15:30
Per il semplice fatto che lo schermo è troppo piccolo. Non adatto ad un utilizzo in auto, dove bisogna leggere velocemente i brani per sceglierli.Hai ragione,però con 80€ e schermo grande non so cosa puoi trovare.Magari se chiedi a Miriddin,collezionista e conoscitore di lettori,ti sa indirizzare verso ciò che cerchi.:)

miriddin
05-03-2012, 16:23
Il problema è che, per quanto ho avuto modo di vedere, negli shop tradizionali da cui preferisce acquistare mat993 ci sono principalmente in vendita lettori di qualità variabile tra cui però non mi è capitato di trovare lettori che mi interessassero, tranne i Sansa ed i vecchi iRiver che fino ad un paio di anni fà alcuni trattavano (Uni***0, Tr**y).

karlacci
05-03-2012, 16:34
Ciao.Qui parlano tutti molto bene di Sansa Clip+.L'edizione da 8Gb per esempio, costa meno di 60€[spese escluse]ed è anche espandibile con memoria micro Sd.Inoltre è drag & drop,e molto essenziale.Il suono,per il tipo di lettore,è considerato uno dei migliori,e il DAP stesso è più piccolo di una barretta di cioccolato.Ti consiglio di dare un'occhiata sempre in questo thread,qualche pagina più indietro,dove si parla anche di questo "gioiellino",oppure andare,per avere una panoramica più completa ed esaustiva,nel thread apposito.:)

Si, direi molto buono

Si riesce a sapere in cosa differisce il Clip+ dal Clip Zip?
solo per il fatto che il secondo visualizza anche le foto?

a qualità sono identici?

SignorBonaventura
05-03-2012, 16:36
Il problema è che, per quanto ho avuto modo di vedere, negli shop tradizionali da cui preferisce acquistare mat993 ci sono principalmente in vendita lettori di qualità variabile tra cui però non mi è capitato di trovare lettori che mi interessassero, tranne i Sansa ed i vecchi iRiver che fino ad un paio di anni fà alcuni trattavano (Uni***0, Tr**y).Infatti il problema per me,sta nel manico:80€ e schermo grande.Due cose probabilmente incompatibili...Poi,per carità...Magari dico una fesseria...

SignorBonaventura
05-03-2012, 16:37
Si, direi molto buono

Si riesce a sapere in cosa differisce il Clip+ dal Clip Zip?
solo per il fatto che il secondo visualizza anche le foto?

a qualità sono identici?Sì,esattamente.Stessa qualità.E tutti,di solito,prendono Clip+,anche perché con lo schermo che ha lo Zip,non è che poi vedi sto granché...E' una cosa in più,che alcuni apprezzano.Per il resto non cambia nulla.:)

karlacci
05-03-2012, 16:40
Sì,esattamente.Stessa qualità.E tutti,di solito,prendono Clip+,anche perché con lo schermo che ha lo Zip,non è che poi vedi sto granché...E' una cosa in più,che alcuni apprezzano.Per il resto non cambia nulla.:)

direi segnalazione utilissima :)

SignorBonaventura
05-03-2012, 16:56
direi segnalazione utilissima :)Ti ringrazio.:) Per ulteriori conferme,cerca nel thread apposito.;) Guardati questo link per farti un'idea del modello Zip. http://www.ubergizmo.com/2011/08/sandisk-sansa-clip-zip/

magisterarus
05-03-2012, 17:32
Sì,esattamente.Stessa qualità.E tutti,di solito,prendono Clip+,anche perché con lo schermo che ha lo Zip,non è che poi vedi sto granché...E' una cosa in più,che alcuni apprezzano.Per il resto non cambia nulla.:)

Per la verità, a parte lo schermo, un'altra differenza c'è.
Lo Zip legge anche gli AAC privi di DRM, Il Clip+ no.
Ovviamente mi riferisco alle versioni prive di rockbox.

SignorBonaventura
05-03-2012, 19:00
Per la verità, a parte lo schermo, un'altra differenza c'è.
Lo Zip legge anche gli AAC privi di DRM, Il Clip+ no.
Ovviamente mi riferisco alle versioni prive di rockbox.Ti ringrazio.Io non sapevo.Spero ti legga anche l'utente interessato.In ogni caso,gli ho consigliato di leggere il thread apposito.E c'è anche il link per vedere le specifiche di Zip.Più di così...Poi vedrà lui...

karlacci
05-03-2012, 19:06
Per la verità, a parte lo schermo, un'altra differenza c'è.
Lo Zip legge anche gli AAC privi di DRM, Il Clip+ no.
Ovviamente mi riferisco alle versioni prive di rockbox.

interessante, quindi sembrerebbe obiettivamente meglio il zip, considerato che costa sui 10 euro circa di più...........

ehm..... che è il rockbox? :confused:

ps: hanno la radio entrambi, si?

SignorBonaventura
05-03-2012, 19:13
interessante, quindi sembrerebbe obiettivamente meglio il zip, considerato che costa sui 10 euro circa di più...........

ehm..... che è il rockbox? :confused:

ps: hanno la radio entrambi, si?Rockbox è un "firmware sostitutivo"che si può Installare su certri DAP per modificare il firmware originale,renderlo più "flessibile" a delle personalizzazioni che l'utente vuole fare,e che siano ovviamente possibili da applicare al DAP stesso.Ma secondo alcuni è meglio NON installarlo,per evitare problemi con la garanzia.Poi,come detto,leggi BENE nel thread apposito i pro e i contro. La radio penso proprio ci sia:) Se non ti frega nulla di mettere files in formato AAC,vai tranquillo con il Clip+;)In ogni caso,se hai dubbi su rockbox,leggi qui: http://www.rockbox.org/wiki/WhyRockbox [quello su Zip ce l'hai già ;)]

Rooibos
05-03-2012, 19:31
interessante, quindi sembrerebbe obiettivamente meglio il zip, considerato che costa sui 10 euro circa di più...........

ehm..... che è il rockbox? :confused:

ps: hanno la radio entrambi, si?




Non so se l'hanno migliorata con il nuovo modello ma sul Clip plus la radio lasciava molto a desiderare (per usare un eufemismo).
Se per te la radio è fondamentale... riflettici su,non è sicuramente il suo punto di forza.
Se quello che cerchi è la qualità audio... non pensarci più di tanto,suona divinamente.

spaccacervello
05-03-2012, 22:02
avendoli entrambi (1 clip+ e 2 clip zip) posso dire:

Clip+:
+ maggior autonomia (5-10%)
+ display più leggibile sotto il sole
+ rockbox 'stable'
+/- display 128*66 monocromatico (sopra giallo sotto ciano) 1", è più piccolo dello zip ma sulla stessa riga visualizza più caratteri
- no AAC con fw originale
- 'rumori' in sottofondo durante il buffering con uSD classe 4 e superiori, ma questo può dipendere dal modello in mio possesso, con i 2 zip che ho nessun problema
- radio molto disturbata in movimento

Clip Zip:
+AAC con fw originale
+ nessun 'rumore' con uSD con classe superiore alla 2, almeno nei 2 modelli da me provati (provate 8GB e 16GB classe2,16GB e 32GB classe4,32GB classe10)
+ radio meno disturbata del plus, anche se non all'altezza di altri player concorrenti, da considerare che la radio su entrambi i lettori (plus e zip) dimezza l'autonomia.
+/- radio con RDS al momento non funzionante (al posto della stazione compare una sigla di caratteri)
+/- display 96*96 a colori 1.1"
- rockbox 'unstable'

A livello di interfaccia con fw originale sono molto simili, il display a colori dello zip non aggiunge altre funzioni come visualizzare foto o filmati, si limita a presentare la classica folder.jpg in sottofondo durante la riproduzione; Trovo entrambe troppo scarne le WPS soprattutto nello zip che è anche poco leggibile la status bar e l'indicatore autonomia della batteria, per entrambi consiglio rockbox, magari attendete la prossima versione per un porting stabile sullo zip.

karlacci
05-03-2012, 22:19
avendoli entrambi (1 clip+ e 2 clip zip) posso dire:

Clip+:
+ maggior autonomia (5-10%)
+ display più leggibile sotto il sole
+ rockbox 'stable'
+/- display 128*66 monocromatico (sopra giallo sotto ciano) 1", è più piccolo dello zip ma sulla stessa riga visualizza più caratteri
- no AAC con fw originale
- 'rumori' in sottofondo durante il buffering con uSD classe 4 e superiori, ma questo può dipendere dal modello in mio possesso, con i 2 zip che ho nessun problema
- radio molto disturbata in movimento

Clip Zip:
+AAC con fw originale
+ nessun 'rumore' con uSD con classe superiore alla 2, almeno nei 2 modelli da me provati (provate 8GB e 16GB classe2,16GB e 32GB classe4,32GB classe10)
+ radio meno disturbata del plus, anche se non all'altezza di altri player concorrenti, da considerare che la radio su entrambi i lettori (plus e zip) dimezza l'autonomia.
+/- radio con RDS al momento non funzionante (al posto della stazione compare una sigla di caratteri)
+/- display 96*96 a colori 1.1"
- rockbox 'unstable'

A livello di interfaccia con fw originale sono molto simili, il display a colori dello zip non aggiunge altre funzioni come visualizzare foto o filmati, si limita a presentare la classica folder.jpg in sottofondo durante la riproduzione; Trovo entrambe troppo scarne le WPS soprattutto nello zip che è anche poco leggibile la status bar e l'indicatore autonomia della batteria, per entrambi consiglio rockbox, magari attendete la prossima versione per un porting stabile sullo zip.

Sob :(

questa esauriente e precisa analisi mi rimanda in pieno dubbio

il lettore sarebbe per mia moglie, che lavora 8 ore in fabbrica e sente quasi solo la radio..... solo a periodo gli mp3........... sebbene ha la possibilità poi di collegarlo se scarico

gli mp3 li ascolta lei (e io) solo quando andiamo a correre

ma se la radio è così scarsa (e con poca autonomia) devo ripensare all'acquisto :(

fino all'altro ieri, come detto, avevamo lo zen M300 della creative.... perfetto per l'utilizzo........ ma dopo solo 3 mesi è morto...... e chissà come finirà l'RMA..........

un prodotto che possa fare al caso mio, in questa fascia e con quelle caratteristiche?

edit: ma il rockbox non invalida la garanzia?

spaccacervello
05-03-2012, 22:46
rockbox invalida la garanzia, se però il player non è definitivamente 'brickato' (cosa che può capitare con i fw unstable, meno con quelli stable) si può sempre ripristinare il fw originale, ovviamente va considerato in base al prezzo del lettore: su un clip+ rigenerato da 25-30€ non ci penso nemmeno a tenere il fw originale ;) .

Per la radio ho sentito parlare bene in questo e su altri forum dei lettori samsung, ma lascio la parola a miriddin o altri più esperti sull'argomento.

karlacci
06-03-2012, 12:16
rockbox invalida la garanzia, se però il player non è definitivamente 'brickato' (cosa che può capitare con i fw unstable, meno con quelli stable) si può sempre ripristinare il fw originale, ovviamente va considerato in base al prezzo del lettore: su un clip+ rigenerato da 25-30€ non ci penso nemmeno a tenere il fw originale ;) .

Per la radio ho sentito parlare bene in questo e su altri forum dei lettori samsung, ma lascio la parola a miriddin o altri più esperti sull'argomento.

sono curioso a sto punto
di lettori samsung ce n'è un sacco...........

speriamo arrivi qualcuno a illuminarmi, sapendo le caratteristiche che cerco :(

altrimenti per il prezzo mi butto sul clip+, che credo non sarà tanto peggio dello zen m300........

mat993
06-03-2012, 14:10
Infatti il problema per me,sta nel manico:80€ e schermo grande.Due cose probabilmente incompatibili...Poi,per carità...Magari dico una fesseria...

Allora aspetterò che il mio budget aumenti :)
Grazie ragazzi.

miriddin
06-03-2012, 14:28
Tanto per completare un pò il quadro:
- con Kingston Class 6 da 16 GB nessun problema di rumori sul mio Clip Plus;
- sul mio Clip Zip la funzione RDS non è funzionante col firmware originale, ma và perfettamente con RockBox;
- RockBox per Clip Zip non è ancora "Stable", ma và considerato che Rockbox passa a questo stato solo quando tutte le funzioni da lui offerte funzionano perfettamente, mentre per lo zip manca ancora la "certificazione" di alcuni plug-in, in larga parte del tutto secondari. Per il resto, nel normale utilizzo di Rockbox sullo Zip, non c'è alcun tipo di problema.

Per la garanzia non mi preoccuperei più di tanto: sui miei lettori ho sempre installato RockBox subito dopo averli tirati fuori dalla scatola e non ho mai avuto problemi.

In particolare i sansa sono lettori molto "solidi" dal punto di vista del firmware ed è estremamente difficile che qualcosa vada storto; và poi considerato che proprio perchè sono molto difficili da "brikkare", è quasi sempre possibile reinstallare il firmware originale e, se io mi ritrovassi con un Clip che non è possibile sistemare perchè brikkato, tanto meno ci riuscirebbe l'assistenza! (ovviamente quando dico "io" non mi riferisco a me personalmente ma a chiunque abbia analoghe e semplici conoscenze informatiche!).

Per quanto riguarda la radio, non è una funzionalità che utilizzo e quindi non saprei quale lettore consigliare: di Samsung ho il K3 ed il T9, entrambi vecchi modelli e la radio funziona molto bene, anche se non posso dire se vada altrettanto bene sui nuovi modelli.

Comunque i problemi della radio del Clip riguarderebbero, credo, l'uso in movimento e, se serve a qualcuno che lavora otto ore nel medesimo ambente, non credo che si riveli poi così problematica...

SignorBonaventura
06-03-2012, 14:31
sono curioso a sto punto
di lettori samsung ce n'è un sacco...........

speriamo arrivi qualcuno a illuminarmi, sapendo le caratteristiche che cerco :(

altrimenti per il prezzo mi butto sul clip+, che credo non sarà tanto peggio dello zen m300........Per i Samsung puoi provare a mandare un PVT a Gagliem.E' persona disponibile,non ricordo quale modello,ma un Samsung lo ha posseduto.Tentar non nuoce...:)


Edit: Mir,non mi sono sovrapposto per contraddirti o fare da contraltare,ma mentre scrivevo la risposta,chiara ed esauriente,sei arrivato prima tu :)

karlacci
06-03-2012, 15:40
Tanto per completare un pò il quadro:
- con Kingston Class 6 da 16 GB nessun problema di rumori sul mio Clip Plus;
- sul mio Clip Zip la funzione RDS non è funzionante col firmware originale, ma và perfettamente con RockBox;
- RockBox per Clip Zip non è ancora "Stable", ma và considerato che Rockbox passa a questo stato solo quando tutte le funzioni da lui offerte funzionano perfettamente, mentre per lo zip manca ancora la "certificazione" di alcuni plug-in, in larga parte del tutto secondari. Per il resto, nel normale utilizzo di Rockbox sullo Zip, non c'è alcun tipo di problema.

Per la garanzia non mi preoccuperei più di tanto: sui miei lettori ho sempre installato RockBox subito dopo averli tirati fuori dalla scatola e non ho mai avuto problemi.

In particolare i sansa sono lettori molto "solidi" dal punto di vista del firmware ed è estremamente difficile che qualcosa vada storto; và poi considerato che proprio perchè sono molto difficili da "brikkare", è quasi sempre possibile reinstallare il firmware originale e, se io mi ritrovassi con un Clip che non è possibile sistemare perchè brikkato, tanto meno ci riuscirebbe l'assistenza! (ovviamente quando dico "io" non mi riferisco a me personalmente ma a chiunque abbia analoghe e semplici conoscenze informatiche!).

Per quanto riguarda la radio, non è una funzionalità che utilizzo e quindi non saprei quale lettore consigliare: di Samsung ho il K3 ed il T9, entrambi vecchi modelli e la radio funziona molto bene, anche se non posso dire se vada altrettanto bene sui nuovi modelli.

Comunque i problemi della radio del Clip riguarderebbero, credo, l'uso in movimento e, se serve a qualcuno che lavora otto ore nel medesimo ambente, non credo che si riveli poi così problematica...

beh, allora credo che mi butterò sull'economico clip+, tanto amen per le copertine degli album :)
l'importante è che un lettore faccia il lettore :D e senza spendere le cifre folli degli I-ecc ecc ecc

ultimissima cosa poi non rompo più: quali sono i vantaggi del rockbox?
ps: per brikkare si intende il blocco del lettore che non si accende più? in poche parole quello che è successo al mio zen (che sto mandando in rma)?

SignorBonaventura
06-03-2012, 15:45
[...] per brikkare si intende il blocco del lettore che non si accende più? in poche parole quello che è successo al mio zen (che sto mandando in rma)?Si intende "rompere".Cioè se si spacca e non può essere riparato oppure riparato con estrema difficoltà.Quanto a Rockbox,ieri ti ho lasciato il link in cui è ben spiegato che cos'è,a cosa serve...Basta che guardi qualche messaggio più in su.Tranquillo,non "brikki"...;)

karlacci
06-03-2012, 15:56
Si intende "rompere".Cioè se si spacca e non può essere riaparto oppure ripararo con estrema difficoltà.Quanto a Rockbox,ieri ti ho lasciato il link in cui è ben spiegato che cos'è,a cosa serve...Basta che guardi qualche messaggio più in su.Tranquillo,non "brikki"...;)

dannata scarsa conoscenza dell'inglese :(

proverò a capirci qualcosa

grazie ;)

karlacci
06-03-2012, 16:00
mi "scappa" un'ultima domanda.............

se installo il rockbox e volessi tornare indietro?

come reperisco il FW originale?
:muro:

Rainy nights
06-03-2012, 16:03
Rockbox è un "firmware sostitutivo"che si può Installare su certri DAP per modificare il firmware originale,renderlo più "flessibile" a delle personalizzazioni che l'utente vuole fare,e che siano ovviamente possibili da applicare al DAP stesso.Ma secondo alcuni è meglio NON installarlo,per evitare problemi con la garanzia.Poi,come detto,leggi BENE nel thread apposito i pro e i contro. La radio penso proprio ci sia:) Se non ti frega nulla di mettere files in formato AAC,vai tranquillo con il Clip+;)In ogni caso,se hai dubbi su rockbox,leggi qui: http://www.rockbox.org/wiki/WhyRockbox [quello su Zip ce l'hai già ;)]
E chi sarebbero? Non mi pare di aver letto nessuno qui che sconsiglia RB per questo (futile) motivo. Al contrario vedo ogni utilizzatore del firm modificato più che soddisfatto.

SignorBonaventura
06-03-2012, 16:08
E chi sarebbero? Non mi pare di aver letto nessuno qui che sconsiglia RB per questo (futile) motivo. Al contrario vedo ogni utilizzatore del firm modificato più che soddisfatto.Ma scusa...Devo fare i nomi di chi mi dice che non monta RB per via della garanzia?E poi,se ti leggi anche Spaccacervello,conferma che in caso di problemi dice appunto che con RB installato la garanzia si invalida.E anche Mir,in un certo senso conferma:non dice che non è vero,ma che secondo lui non è un gran problema perché vede il DAP come molto solido.Quindi...


Edit: Non per fare polemica [che non mi interessa],non ho mai parlato di insoddisfatti di RB ma più semplicemente,di timorosi di perdere la garanzia una volta installato,se si dovesse rompere,cosa che mi pare più che normale porsi come domanda.Son due cose diverse.Inoltre,più di una volta ho consigliato l'utente di andare nel thread apposito di Sansa Clip per farsi un'idea più completa e precisa posssibile,nel merito e in generale.Leggi tutto e meglio la prossima volta.Inutile "quotare",sottolineandolo in neretto, solo quel che torna comodo...Infatti anche nella risposta che segnali tu,c'è scritto chiaramente di leggere bene [quest'ultima parola in grassetto,per altro]nel thread apposito i pro e i contro.Più un link per capire cos'è RB...Io questa tua uscita me la spiego solo in un modo,ma lascio perdere.

SignorBonaventura
06-03-2012, 16:11
mi "scappa" un'ultima domanda.............

se installo il rockbox e volessi tornare indietro?

come reperisco il FW originale?
:muro:Ascolta:RB è molto da smanettoni...Se tu e tua moglie usate il player "normalmente",senza star lì di continuo a settare,a cambiare questo e quest'altro...Fregatene;)

Rooibos
06-03-2012, 16:19
Concordo con quello che dite però la possibilità che il Clip brikki completamente c'è,sarà anche un evento raro ma non è da escludere. Lo dico perché a me è successo. Non lo usavo nemmeno tutti i giorni e lo tenevo con cura maniacale.
Praticamente il mio non si è acceso più e non ho potuto reinstallare il firmware originale,è morto con il rockbox dentro.
L'assistenza sicuramente non riesce a ripararlo però può essere sostituito (se è in garanzia).
Il motivo per cui non l'ho rimandato indietro è perché,appunto,non ho potuto reinstallare il firmware originale.

Phoenix Fire
06-03-2012, 16:55
Concordo con quello che dite però la possibilità che il Clip brikki completamente c'è,sarà anche un evento raro ma non è da escludere. Lo dico perché a me è successo. Non lo usavo nemmeno tutti i giorni e lo tenevo con cura maniacale.
Praticamente il mio non si è acceso più e non ho potuto reinstallare il firmware originale,è morto con il rockbox dentro.
L'assistenza sicuramente non riesce a ripararlo però può essere sostituito (se è in garanzia).
Il motivo per cui non l'ho rimandato indietro è perché,appunto,non ho potuto reinstallare il firmware originale.
Che tu ricordi, è morto carico? perchè se non fosse un problema dovuto al circuito di ricarica, io fossi in te lo rimanderei indietro, voglio vedere come si accorgono che il firmware è stato modificato se non si accende più

miriddin
06-03-2012, 17:10
Edit: Mir,non mi sono sovrapposto per contraddirti o fare da contraltare,ma mentre scrivevo la risposta,chiara ed esauriente,sei arrivato prima tu :)

"Melius abundare quam deficere!" :O ;)

karlacci
06-03-2012, 17:22
alla fine ho appena ordinato sulla baia il clip+ a 40euro spese comprese :)

grazie a tutti

miriddin
06-03-2012, 17:26
Concordo con quello che dite però la possibilità che il Clip brikki completamente c'è,sarà anche un evento raro ma non è da escludere. Lo dico perché a me è successo. Non lo usavo nemmeno tutti i giorni e lo tenevo con cura maniacale.
Praticamente il mio non si è acceso più e non ho potuto reinstallare il firmware originale,è morto con il rockbox dentro.
L'assistenza sicuramente non riesce a ripararlo però può essere sostituito (se è in garanzia).
Il motivo per cui non l'ho rimandato indietro è perché,appunto,non ho potuto reinstallare il firmware originale.

Che tu ricordi, è morto carico? perchè se non fosse un problema dovuto al circuito di ricarica, io fossi in te lo rimanderei indietro, voglio vedere come si accorgono che il firmware è stato modificato se non si accende più

In pratica Phoenix ha perfettamente interpretato quello che intendevo dire: non sostenevo che il lettore non potesse guastarsi, ma solo che se non è possibile accendere più il lettore non è nemmeno possibile rilevare che il firmware è stato patchato.

Io lo avrei comunque inviato al produttore: un lettore che non si accende affatto non si è certo guastato per RockBox, ma più probabilmente per un difetto della batteria o di altro hardware.

SignorBonaventura
06-03-2012, 17:41
alla fine ho appena ordinato sulla baia il clip+ a 40euro spese comprese :)

grazie a tuttiBen fatto,karl. :)

Rooibos
06-03-2012, 18:39
Che tu ricordi, è morto carico? perchè se non fosse un problema dovuto al circuito di ricarica, io fossi in te lo rimanderei indietro, voglio vedere come si accorgono che il firmware è stato modificato se non si accende più

Ora non ricordo ma sicuramente non era completamente scarico,i lettori li metto sempre sotto carica quando la batteria è appena sotto la metà. Comunque ormai non posso fare più niente.

In pratica Phoenix ha perfettamente interpretato quello che intendevo dire: non sostenevo che il lettore non potesse guastarsi, ma solo che se non è possibile accendere più il lettore non è nemmeno possibile rilevare che il firmware è stato patchato.

Io lo avrei comunque inviato al produttore: un lettore che non si accende affatto non si è certo guastato per RockBox, ma più probabilmente per un difetto della batteria o di altro hardware.

Infatti non ho dato la colpa al RockBox,è molto più probabile che sia stato un difetto del lettore che del firmware,di questo ne sono convinto; il Clip+ di mio fratello,infatti,sta dando segni di squilibrio senza avere il RockBox installato.Volevo solo far presente che,per esperienza diretta (ormai conosci la mia sfortuna con i lettori e,ultimamente,con i rivenditori...:O ), non sempre è possibile reinstallare il firmware originale.A questo punto,però,ogni aggiunta è superflua perchè,da quello che mi dite, nemmeno i tecnici della Sandisk riuscirebbero a capire se il lettore,una volta "morto", è stato patchato o meno. Eh,a saperlo prima... non gli avrei dato l'estrema unzione.:doh:

SignorBonaventura
06-03-2012, 19:00
[...] Eh,a saperlo prima... non gli avrei dato l'estrema unzione.:doh:Eh,ma nessuno nasce imparato,Rooibos...;)

Rooibos
06-03-2012, 19:06
Eh,ma nessuno nasce imparato,Rooibos...;)

Vero,aggiungerei... non si finisce mai di imparare,anche quando si pensa di sapere tutto.

spaccacervello
06-03-2012, 21:03
Concordo con quello che dite però la possibilità che il Clip brikki completamente c'è,sarà anche un evento raro ma non è da escludere. Lo dico perché a me è successo. Non lo usavo nemmeno tutti i giorni e lo tenevo con cura maniacale.
Praticamente il mio non si è acceso più e non ho potuto reinstallare il firmware originale,è morto con il rockbox dentro.
L'assistenza sicuramente non riesce a ripararlo però può essere sostituito (se è in garanzia).
Il motivo per cui non l'ho rimandato indietro è perché,appunto,non ho potuto reinstallare il firmware originale.

magari l'hai già fatto, ma hai provato a resettare il lettore tenendo premuto il tasto accensione per 30 sec/1 min? Lo dico perché utilizzando le build giornaliere di rockbox + un paio di patch mi è capitato di bloccare il lettore, per quello consigliavo una versione stable.

SignorBonaventura
07-03-2012, 16:19
Ragazzi purtroppo sono di corsa e non posso leggermi tutte le pagine indietro

Vorrei un lettore mp3 con trasferimento e gestione file a cartelle senza passare
da itunes

memoria espandibile fino a 32 gb

cuffie decenti già in dotazione

devo ascoltare ore e ore di corsi di formazione e di lingua tedesca per lavoro

Mi aiutate a scegliere

Che differenza c'è tra i vari sansa clip /sansa clip + / sansa fuze???

Attendo una vostra risposta e magari anche un link privato ad un negozio online affidabile con spedizione veloce

Grazie per l'attenzioneGuarda,io non li ho...Però so da chi l'ha posseduto che Clip+ è ottimo come rapporto qualità/prezzo...Però,come praticamente la quasi totalità dei lettori,le cuffie "bundle" non sono il massimo...Non riesci a comperare proprio un paio anche da 10,15€?Per il Sansa bastano e avanzano.Quanto a Fuze,e in attesa che ti rispondano,so che Mada1991 ne ha acquistato da poco uno...Magari se ggli mandi un pvt,penso che non farà problemi a dirti come ci si trova...E' un ragazzo molto disponibile.Mi spiace non poterti aiutare di più.:)


Edit:comunque,se vuoi,ti posso manadre in pvt il link dove comperare Clip+ ;)

SignorBonaventura
07-03-2012, 17:12
Manda manda che io intanto confronto un pò i prezzi su ebayErrata corrige:dalla torre di controllo mi comunicano che le cuffie "bundle" di Clip+ non sono affato male ;) Ci scusiamo con gli internauti di passaggio e quelli che sono clienti affezionati,per gli eventuali disagi arrecati :)

karlacci
07-03-2012, 18:23
Manda manda che io intanto confronto un pò i prezzi su ebay

come detto l'ho comprato sulla baia a 40 euro spese comprese.

a di meno non lo trovi ;)

è un venditore di roma, professionale

karlacci
07-03-2012, 18:47
Mi potreste per cortesia consigliare un sito affidabile per la memoria

grazie ancora


io mi sono trovato bene con l'unieuro online e lo "Scegli e ritira", per le memorie

il fatto è che costano talmente poco che comprandole su internet incidono molto le spese

miriddin
07-03-2012, 18:48
Mi potreste per cortesia consigliare un sito affidabile per la memoria

Ultimamente mi sono sempre rifornito sull'amazzone inglese: sul Clip utilizzo Kingston 16 GB Class 6 oppure Lexar 16 GB Class 10.

SignorBonaventura
07-03-2012, 19:13
Ho preso sulla baya quello da 8 Gb che era il più conveniente

non vedo l'ora che arrivi!!! :)

Grazie mille per i consigli ora però mi servirebbe qualche info sulla memoria

per l'espansione quanto supporta? 32gb sarebbero l'ideale per me ma li supporta??

Su eBay in passato mi sono trovato male a comprare delle memorie perchè erano
tarocche (Mi sono fatto rimborsare)

Mi potreste per cortesia consigliare un sito affidabile per la memoria

grazie ancoraSì,32 gb li supporta...Infatti ci avevo fatto un pensierino anche io su quello da 8 di base...:)

karlacci
07-03-2012, 19:43
Quanto costano quelle da 32 GB ?

Le avevo già cercate per il cellulare ma nei centri commerciali

Unieuro, Trony, Expert non le avevano (Disponibili solo i tagli da 16GB in giù)

Per questo chiedevo se si trovano online non tarocche


mi spiace ma in questo non so aiutarti

personalmente non capisco l'esigenza di 40 gb di spazio...........

SignorBonaventura
07-03-2012, 20:18
Quanto costano quelle da 32 GB ?

Le avevo già cercate per il cellulare ma nei centri commerciali

Unieuro, Trony, Expert non le avevano (Disponibili solo i tagli da 16GB in giù)

Per questo chiedevo se si trovano online non taroccheIn media,anche sulla baia,per quelle buone classe 10,siamo sui 40€,anche più...Quindi di classe 6,per dire...saremo sui 30,poco meno...


Edit: basta trovare anche lì,un negozio serio...Non son tutte tarocche,tranquillo :)

spaccacervello
07-03-2012, 20:48
Spesso sugli shop inglesi ci sono offerte sotto le 25£ per memorie classe 10, considerate poi che nel Regno Unito non si paga l'equo compenso in vigore in Italia e in gran parte d'Europa.
Poi se vogliamo discutere dell'utilità di una memoria classe 4 o superiore con solo file audio, alla fine serve solo per caricarvi i file in meno tempo, considerate poi che se utilizzata all'interno del lettore sarà molto probabilmente il controller di quest'ultimo a ridurne la velocità rispetto un lettore usb.

Rooibos
07-03-2012, 21:09
magari l'hai già fatto, ma hai provato a resettare il lettore tenendo premuto il tasto accensione per 30 sec/1 min? Lo dico perché utilizzando le build giornaliere di rockbox + un paio di patch mi è capitato di bloccare il lettore, per quello consigliavo una versione stable.

Le ho provate tutte,anche questa,ma niente purtroppo.
Grazie comunque.;)

miriddin
07-03-2012, 21:32
Le ho provate tutte,anche questa,ma niente purtroppo.
Grazie comunque.;)

Normalmente sarei un pò restio a postare i link, ma se ci si è accertati che il lettore è effettivamente e definitivamente morto, potrebbe valere la pena provare:

http://anythingbutipod.com/2009/08/sandisk-sansa-clip-plus-disassembly/#

http://www.rockbox.org/wiki/SansaAMSUnbrick

Rooibos
07-03-2012, 21:48
Normalmente sarei un pò restio a postare i link, ma se ci si è accertati che il lettore è effettivamente e definitivamente morto, potrebbe valere la pena provare:

http://anythingbutipod.com/2009/08/sandisk-sansa-clip-plus-disassembly/#

http://www.rockbox.org/wiki/SansaAMSUnbrick



Ah caspita,sono le istruzioni per smontare e tentare di recuperare il Clip! Wow, domani mi metto subito al lavoro,non so se ci riuscirò ma tanto vale provare perché è morto davvero.
Grazie mille miriddin!!:mano:

SignorBonaventura
08-03-2012, 00:03
Spesso sugli shop inglesi ci sono offerte sotto le 25£ per memorie classe 10, considerate poi che nel Regno Unito non si paga l'equo compenso in vigore in Italia e in gran parte d'Europa.
Poi se vogliamo discutere dell'utilità di una memoria classe 4 o superiore con solo file audio, alla fine serve solo per caricarvi i file in meno tempo, considerate poi che se utilizzata all'interno del lettore sarà molto probabilmente il controller di quest'ultimo a ridurne la velocità rispetto un lettore usb.Hai fatto bene a segnalare la cosa,Spaccacervello,viene utile per chi compera molto all'estero,come me.Io per esempio,non la sapevo.Un post molto preciso.L'unica cosa [ma posso sbagliare]è che penso Shadow voglia fare "tutto" in Italia.:)

xxvincixx
08-03-2012, 12:25
Quanto costano quelle da 32 GB ?

Le avevo già cercate per il cellulare ma nei centri commerciali

Unieuro, Trony, Expert non le avevano (Disponibili solo i tagli da 16GB in giù)

Per questo chiedevo se si trovano online non tarocche

se vai sull amazone italiano ci sono le samsung classe 10 in offerta a 31 euro..parla delle 32 gb,xro dipsonibili dal 13 marzo...

xxvincixx
08-03-2012, 12:26
ragazzi tra cowon d3 e j3 che differenze ci sono,apparte android...voi quale preferite<??? grazie

Phoenix Fire
08-03-2012, 13:02
Scusate per l'ignoranza e la domanda da bestia:p

Ma che differenza c'è tra le varie classi?

Intendo classe 10 classe 6 etc...

Meglio un numero alto o un numero piccolo?
più alta la classe più è veloce la scheda.

Però come per tutto, una classe 5 di una marca opuò essere superiore a una classe 6 di un altra.
Per esempio, le samsung di non so che tipo, classe 8 tenevano testa a molte classe 10 di marche rivali

sjk
08-03-2012, 13:04
Scusate per l'ignoranza e la domanda da bestia:p

Ma che differenza c'è tra le varie classi?

Intendo classe 10 classe 6 etc...

Meglio un numero alto o un numero piccolo?

Le SDHC hanno anche una indicazione della velocità di trasferimento detta SD Speed Class Ratings definita dalla SD Association. La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s, le classi definite sono:
Classe Velocità minima di scrittura
Classe 2 2 MB/s
Classe 4 4 MB/s
Classe 6 6 MB/s
Classe 10 10 MB/s

In pratica, più è alta la classe, più hai una velocità minima di scrittura garantita, cioè meglio è.

Ma non è tutto, perchè è comunque preferibile affidarsi a marchi noti, e/o verificare eventuali incompatibilità, come qualche volta si legge in rete.

sjk

paultherock
08-03-2012, 13:44
Giusto per l'OT: occhio che la classe e la velocità è anche legata alla grandezza dei files trattati. Più sono grossi più ci si avvantaggia della velocità della scheda nel trasferimento. Se i file sono molto piccoli la classe alta non è detto in assoluto che sia meglio di una classe più bassa.

SignorBonaventura
08-03-2012, 14:33
ragazzi tra cowon d3 e j3 che differenze ci sono,apparte android...voi quale preferite<??? grazieAllora,vinci...D3 lascialo perdere...Verrà presto sostituito da Z2,ripulito di tutti i difetti e le bruttezze che l'hanno accompagnato,e che hanno fatto dei compratori di D3 stesso dei beta-tester,per stessa ammissione di Cowon,anche se non è chiaro se si stata implicita o esplicita [fonte ABI].Quanto a J3,ti invito a leggere il thread apposito,zeppo di informazioni complete,e che è molto utile per farsi un'idea:le espreienze e le impressioni su J3 variano molto da utente a utente.Su tutto.Per ciò che concerne Android,e io parlo qui a titolo personale
non ne vedo l'utilità in DAP.Credo che sia una cosa fatta per i super-smanettoni,secondo me basta e avanza averlo in uno smartphone.Le differenze sostanziali,dunque,sistema operativo a parte,sono sulla batteria [più breve quella di D3-Z2],non sul suono,ché con Cowon è sempre quello lì [BBE,ecc.]e sicuramente sul processore,e su altre cose tecniche ,per cui preferisco lasciare la "parola" a chi ne sa molto più di me [e non è che ci voglia poi....:) ].Nel mio piccolo,spero di averti dato alcune delle informazioni che chiedevi.:)

xxvincixx
09-03-2012, 11:48
Allora,vinci...D3 lascialo perdere...Verrà presto sostituito da Z2,ripulito di tutti i difetti e le bruttezze che l'hanno accompagnato,e che hanno fatto dei compratori di D3 stesso dei beta-tester,per stessa ammissione di Cowon,anche se non è chiaro se si stata implicita o esplicita [fonte ABI].Quanto a J3,ti invito a leggere il thread apposito,zeppo di informazioni complete,e che è molto utile per farsi un'idea:le espreienze e le impressioni su J3 variano molto da utente a utente.Su tutto.Per ciò che concerne Android,e io parlo qui a titolo personale
non ne vedo l'utilità in DAP.Credo che sia una cosa fatta per i super-smanettoni,secondo me basta e avanza averlo in uno smartphone.Le differenze sostanziali,dunque,sistema operativo a parte,sono sulla batteria [più breve quella di D3-Z2],non sul suono,ché con Cowon è sempre quello lì [BBE,ecc.]e sicuramente sul processore,e su altre cose tecniche ,per cui preferisco lasciare la "parola" a chi ne sa molto più di me [e non è che ci voglia poi....:) ].Nel mio piccolo,spero di averti dato alcune delle informazioni che chiedevi.:)
ok perfetto,sempre gentile nel rispondermi... :D adesso stavo vedendo con da t...y ce un offerta sul samsung yp-g50 a 99 euro( pero io ho una card di sconto di 50 uero,quindi lo pagherei 49 euro !!)...che e anch'esso con android..adesso vedo che si dice in giro..!!!

SignorBonaventura
09-03-2012, 14:30
Scusate, una curiosità, per quelli che hanno avuto problemi con il cowon J3, potete dirmi se era il modello a 16GB?
Perchè su "pixfissazione" il modello a 16GB lo vendono con uno sconto di quasi il 20%, non sarebbe male...Ciao,Speed.Io ho avuto e ho problemi [non mi cambia nulla aggiornare alla 2.28,sempre gli stessi difetti]e ho la versione da 32Gb.Però,per farti un esempio,c'è un utente che si chiama Anthony77 con la versione da 32Gb anche lui,che problemi non ne ha.Io sposo la tesi di Miriddin:vendendo da Oriente,in questo caso dalla Corea,i controlli qualità sono inefficenti,superficiali [ecco da dove probabilmente le tante,troppe differenze da utente a utente]e inefficaci,comunque,quei pochi che fanno.

andreamusso.am
09-03-2012, 16:16
Ciao a tutti,
premetto subito che so di chiedere un pò la pappa pronta, ma, visto il numero di pagine di questo 3D mi rimane un pò difficile leggerle tutte, allora ho preso coraggio e provo a sottoporvi subito la mia domanda:

vorrei prendere un player per ascoltare musica con le in-ear che posseggo (SoundMagic E 10).
Premetto che ascolto esclusivamente Flac.

Le mie esigenze sono quelle di trovare il miglior player inteso come qualità/prezzo, non m'ìmporta se sia brutto esteticamente, se ha un dispaly super definito ecc., dovrebbe avere la possibilità di aumentare la memoria tramite micro sd e l'importante è che suoni bene.

Ho sentito parlare bene del Sansa Clip, ma non ho idea se ci possono essere apparecchi migliori sempre dal punto di vista qualità/prezzo.

Vi ringrazio fin da ora di un eventuale aiuto e vi auguro buona serata.:) :)

SignorBonaventura
09-03-2012, 17:01
Ciao a tutti,
premetto subito che so di chiedere un pò la pappa pronta, ma, visto il numero di pagine di questo 3D mi rimane un pò difficile leggerle tutte, allora ho preso coraggio e provo a sottoporvi subito la mia domanda:

vorrei prendere un player per ascoltare musica con le in-ear che posseggo (SoundMagic E 10).
Premetto che ascolto esclusivamente Flac.

Le mie esigenze sono quelle di trovare il miglior player inteso come qualità/prezzo, non m'ìmporta se sia brutto esteticamente, se ha un dispaly super definito ecc., dovrebbe avere la possibilità di aumentare la memoria tramite micro sd e l'importante è che suoni bene.

Ho sentito parlare bene del Sansa Clip, ma non ho idea se ci possono essere apparecchi migliori sempre dal punto di vista qualità/prezzo.

Vi ringrazio fin da ora di un eventuale aiuto e vi auguro buona serata.:) :)Hai ragione:sfogliare più di mille pagine ...;) A parte Sansa Clip +, espandibile con micro Sd fino a 32 Gb e che legge Flac,se non hai problemi di budget,anche se io non dovrei nemmeno nominarlo,c'è J3,ovviamente.Sennò che sempre di Sansa,Zip,che legge anche in formato AAC non protetto,e che ha un minuscolo schermo [1,1"] a colori,per le copertine degli album.In ogni caso,l'esperto sui lettori,oltre che per la passione,anche per l'alto numero di quelli che ne colleziona,è Miriddin.Vedrai che appena legge,ti inidicherà quello che fa per te.:)

andreamusso.am
09-03-2012, 17:05
Hai ragione:sfogliare più di mille pagine ...;) A parte Sansa Clip +, espandibile con micro Sd fino a 32 Gb e che legge Flac,se non hai problemi di budget,anche se io non dovrei nemmeno nominarlo,c'è J3,ovviamente.Sennò che sempre di Sansa,Zip,che legge anche in formato AAC non protetto,e che ha un minuscolo schermo [1,1"] a colori,per le copertine degli album.In ogni caso,l'esperto sui lettori,oltre che per la passiona,anche per l'alto numero di quelli che ne colleziona,è Miriddin.Vedrai che appena legge,ti inidicherà quello che fa per te.:)

Ti ringrazio subito per la tempestiva e gentilissima risposta, bhe in effetti il j3 è un pò fuori portata, per quello avevo già indicato il Sansa.
Comunque, come suggerisci tu, aspetto anche il parere del "Maestro Miriddin".

Ancora grazie infinite e buona serata.

miriddin
09-03-2012, 19:39
Per carità, qui siamo tutti allievi! :p

E' solo che un "vecchietto" :cry: come me ha avuto un pò più di tempo per informarsi!;)

Venendo alla tua domanda, IMHO, per quanto possa essere importante il lettore, altrettanta importanza hanno le cuffie, che costituiscono di fatto "l'interfaccia" con cui la qualità di riproduzione di un lettore viene messa a tua disposizione; questo per dire che l'acquisto di un lettore di maggior qualità non potrebbe prescindere dall'acquisto di cuffie/auricolari alla sua altezza, cosa che farebbe inevitabilmente aumentare la spesa.

Questo è anche il motivo per cui qui si consigliano così spesso i lettori Sansa: di fatto questi lettori hanno il rapporto qualità/prezzo più elevato in assoluto!

Personalmente quello della famiglia che preferisco è senz'altro il Fuze originale, perchè condivide l'ottima qualità audio del clip (sebbene la resa del suono si differenzi in parte tra i due) aggiungendo a questa un ottimo schermo ed un' ergonomia eccezionale, senza tralasciare la possibilità di espanderne la funzionalità con RockBox.

Rooibos
09-03-2012, 20:13
Ho aperto il Clip+,ho dato un'occhiata per valutare il da farsi e,resomi conto della situazione ,ho riposto il Clip nella sua bara rinunciando a metterci le mani sopra.
Ci vogliono gli strumenti adatti per fare il lavoro ed io non li ho. Bisogna saldare i fili della batteria ma nessuno dei saldatori in mio possesso è in grado di farlo,troppo grandi.E',tutto sommato,un'operazione semplice per chi ha dimestichezza,per me è un po' troppo.
Addio amato Clip.:( Ti ho nutrito amorevolmente a Flac e mp3 e tu... mi hai lasciato... neanche una letterina.:cry:


@miriddin
Ti ringrazio ancora per i link... l'impedimento sono io, non le istruzioni.



P.s. Se qualcuno è interessato,per vedere che tipo di batteria monta..., posso scattare alcune foto del Clip aperto e postarle.

andreamusso.am
09-03-2012, 20:25
Per carità, qui siamo tutti allievi! :p

E' solo che un "vecchietto" :cry: come me ha avuto un pò più di tempo per informarsi!;)

Venendo alla tua domanda, IMHO, per quanto possa essere importante il lettore, altrettanta importanza hanno le cuffie, che costituiscono di fatto "l'interfaccia" con cui la qualità di riproduzione di un lettore viene messa a tua disposizione; questo per dire che l'acquisto di un lettore di maggior qualità non potrebbe prescindere dall'acquisto di cuffie/auricolari alla sua altezza, cosa che farebbe inevitabilmente aumentare la spesa.

Questo è anche il motivo per cui qui si consigliano così spesso i lettori Sansa: di fatto questi lettori hanno il rapporto qualità/prezzo più elevato in assoluto!

Personalmente quello della famiglia che preferisco è senz'altro il Fuze originale, perchè condivide l'ottima qualità audio del clip (sebbene la resa del suono si differenzi in parte tra i due) aggiungendo a questa un ottimo schermo ed un' ergonomia eccezionale, senza tralasciare la possibilità di espanderne la funzionalità con RockBox.

Ciao, piacere di aver avuto la possibilità di poter conoscere il tuo importante parere.:)

Hai perfettamente ragione sul fatto di creare, sempre nel limite del possibile, una sinergia che, al di la del costo, sia vincente per quello che ci si prefigge (o meglio) ci si accontanta di ottenere.:(

Mi scuso subito per l'eventuale lungaggine del mio post ed un eventuale disturbo che questo ti possa o vi possa arrecare.

Purtroppo da quando ero piccolo (ora non sono vecchietto, ma passo la quarantina!!!!!!) sono sempre stato appassionato di HI-FI (scusate il maiuscolo, ma credo che qui ci stava bene) e quindi ho sempre cercato costantemente ed a piccoli passi (non sono pieno di soldi), miglioramenti nelle tecnologie, nella sala d'ascolto e di tutto ciò che potesse migliorare l'EMOZIONE che si prova quando un piccolo gruppo di elettroniche ben amalgamate ed una perfetta integrazione con il luogo dove si ascolta la propria musica preferita.

Ora, so benissimo che l'ascolto che cerco in un player tascabile, non può paragonarsi sia a livello di ascolto, che a livello FISICO, che a livello emozionale ad un ascolto nella saletta che ho attrezzato in questi lunghi e faticosi anni.

Premesso questo, mi permetterei di chiederti ancora un consiglio, dando per scontato di aver recepito bene il tuo consiglio, cioè quello di un Sansa Fuse (mi faresti un grande favore se mi potessi dare un link, se si può, che mi faccia capire bene a quale modello ti riferisci) e cioè, quale tipo di cuffia abbineresti ?

Ti posso dire che i miei ascolti in cuffia sono pricipalmente: Dire Straits, Pink Floyd, Vasco Rossi, Battisti e qualche cosa di Rebecca Pigdeon.

Prima che morissero, avevo delle CX 200 e, anche se sono ormai bistrattate, non ho ancora trovato niente che le si avvicinasse come dettaglio, smorzamento, profondità, dinamica (chiaramente soprattutto sui bassi).

Ecco vorrei qualche cosa di economico, (so anch'io che se vado su delle Stax elettrostatiche......) che non mi faccia rimpiangere le CX 200.

Ora ti lascio e vi lascio scusandomi ancora.

Grazie di tutto per ora.

miriddin
09-03-2012, 21:04
Il Sansa Fuze di cui parlo è questo:

http://techchunks.com/wp-content/uploads/2009/10/sandisk_sansa_fuze.jpg

E' stato prodotto in due versioni, V1 e V2, con la seconda che si distingue solo perchè adotta una batteria più performante; al momento il modello è stato sostituito dal Fuze Plus che, francamente, ritengo un pò un passo indietro rispetto al predecessore.

Attualmente i Fuze originali sono reperibili nuovi a prezzi abbastanza alti, ma si trovano ancora sulla baia Fuze ricondizionati a prezzi decenti (anch'io ne ho presi due da lì).

Il consiglio che mi sento di darti è quello di prendere dapprima solo il lettore, per vedere se soddisfa le tue esigenze ed anche per vedere che tipo di resa ti aspetti dall'ascolto in cuffia, anche se il riferimento alle CX200 mi fà pensare che tu preferisca auricolari con bassi in evidenza piuttosto che auricolari più analitici.

Una volta stabilito su che tipo di auricolari orientarti, potrai chiedere consiglio nel thread degli auricolari, visto che le possibilità sono veramente tante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365

Ciao!

Rooibos
14-03-2012, 13:25
E' arrivato il Sansa Clip + !! sono veramente soddisfatto dell'acquisto grazie per
avermi consigliato così bene!!!:)

Ho visto che sulla baya vendono delle memory sdhc da 32 GB San disk a poco
più di 20 €

Sono delle class 4 secondo voi possono andare bene ?

Sul Clip+ usavo una Sandisk 16Gb classe 4, andava benissimo.
Appena le finanze lo permetteranno me lo ricompro un Clip,suona che è una meraviglia. ;)

Ryuzaki_Eru
14-03-2012, 18:50
Buonasera a tutti!
Dopo quasi 7 anni di onorato servizio, il mio iRiver S10 è andato in pensione. Ora mi sto guardando intorno per vedere che lettore comprare.
L'S10 mi ha dato tanto e la qualità dell'iRiver penso sia indiscutibile (Denon + S10 musica da paradiso!). Ora sono orientato, quindi, o ad un altro iRiver o ad un Cowon, che a quanto so produce lettori di qualità sia materiale che sonora notevole.

Le caratteristiche che deve avere principalmente sono le dimensioni: deve essere piccolo (S10 docet), lo uso per tutto: viaggi, sport, relax. Il resto è tutta una cosa in più, l'importante le dimensioni e ovviamente la qualità audio e la possibilità di personalizzare l'audio e sfruttare le mie Denon.

Consigli? Grazie!

miriddin
14-03-2012, 19:05
Grazie per la dritta mi fiondo subito ad acquistarle! TNX;)

Io eviterei la baia: le sanDisk le trovi anche sull'amazzone inglese, sicuramente più affiidabile, a 22 euro...

Rainy nights
14-03-2012, 20:10
Io eviterei la baia: le sanDisk le trovi anche sull'amazzone inglese, sicuramente più affiidabile, a 22 euro...

Un paio d'anni fa presi una microSD su ebay da venditore stra-affidabile (a sentire dai feed), dopo aver contattato la sandisk ebbi l'amara scoperta di aver comprato un prodotto non originale ma comunque ben funzionante. Dopo quell'esperienza ho preso memorie sempre su mymemory: pagate poco e sempre efficienti. A tal proposito ho fatto da cavia e sul fuze va a meraviglia una 16 giga di marca sconosciuta (proprio la marca OEM del sito).

Ti quoto infatti per questo motivo, i canali di vendita sicuri ci sono e sono anche convenienti; comprar su ebay è sempre più un terno al lotto :doh:

xxvincixx
14-03-2012, 22:37
ragazzi tra i tre sansa (clip,clip zip,e fuze) qual'e il migliore?? se un migliore ce..!!! comunque sarei molto tentato dal cowon i10,visto ke il j3 costa un pokino troppo....

un ultima cosa..tra le due (sansa e cowon) quale suona meglio!?!? chi ha piu personalizzazioni di equalizzazione???

miriddin
15-03-2012, 08:11
ragazzi tra i tre sansa (clip,clip zip,e fuze) qual'e il migliore?? se un migliore ce..!!! comunque sarei molto tentato dal cowon i10,visto ke il j3 costa un pokino troppo....

Per completezza:
Sansa Clip: è il modello originale, più robusto dei successivi ma senza slot di espansione per la microsd
Sansa Clip Plus: è il modello successivo, che ha in più lo slot microsd ma è anche più delicato
Sansa Clip Zip: è il nuovo modello, con schermo a colori ed una costruzione un pò più solida
Sansa Fuze: IMHO il modello migliore, anche grazie all'ottimo schermo ed all'ergonomia
Sansa Fuze Plus: il nuovo modello, ma decisamente peggio del predecessore


un ultima cosa..tra le due (sansa e cowon) quale suona meglio!?!? chi ha piu personalizzazioni di equalizzazione???

I Sansa "suonano meglio" se sei interessato ad un'ottima resa Flat e "lisci" non hanno grandi possibilità di equalizzazione (alla cosa si ovvia ovviamente se si installa RockBox)

I Cowon hanno invece ampie possibilità di equalizzazione del suono, ma sono essenzialmente privi di una modalità Flat degna di questo nome.

paultherock
15-03-2012, 08:47
Per completezza:
Sansa Clip: è il modello originale, più robusto dei successivi ma senza slot di espansione per la microsd
Sansa Clip Plus: è il modello successivo, che ha in più lo slot microsd ma è anche più delicato
Sansa Clip Zip: è il nuovo modello, con schermo a colori ed una costruzione un pò più solida
Sansa Fuze: IMHO il modello migliore, anche grazie all'ottimo schermo ed all'ergonomia
Sansa Fuze Plus: il nuovo modello, ma decisamente peggio del predecessore




I Sansa "suonano meglio" se sei interessato ad un'ottima resa Flat e "lisci" non hanno grandi possibilità di equalizzazione (alla cosa si ovvia ovviamente se si installa RockBox)

I Cowon hanno invece ampie possibilità di equalizzazione del suono, ma sono essenzialmente privi di una modalità Flat degna di questo nome.

Qui c'è al sintesi perfetta. Se ascolti in FLAT punta direttamente sui Sansa, se invece vai di MP3 e basta il Cowon può essere la scelta ottima se vuoi una spiccata equalizzazione (molto variegata e con in più gli ottimi filtri BBE). Naturalmente applicando RockBox ai Sansa anche questi aumentano notevolmente le possibilità di equalizzazione.

jojomax
15-03-2012, 11:46
Allora.. tutti dicono che l'IPOD TOUCH sia ottimo in flat, ok.. ma questo vale anche per gli altri modelli di IPOD, tipo il mini, quello quadrato che si può indossare anche come orologio? E un'altra domanda è: su quale ipod, anche vecchissimo e usato, posso andare per avere una qualità sempre ottima senza dover comprare per forza uno degli ultimi usciti, risparmiando molto?

xxvincixx
15-03-2012, 14:01
Per completezza:
Sansa Clip: è il modello originale, più robusto dei successivi ma senza slot di espansione per la microsd
Sansa Clip Plus: è il modello successivo, che ha in più lo slot microsd ma è anche più delicato
Sansa Clip Zip: è il nuovo modello, con schermo a colori ed una costruzione un pò più solida
Sansa Fuze: IMHO il modello migliore, anche grazie all'ottimo schermo ed all'ergonomia
Sansa Fuze Plus: il nuovo modello, ma decisamente peggio del predecessore




I Sansa "suonano meglio" se sei interessato ad un'ottima resa Flat e "lisci" non hanno grandi possibilità di equalizzazione (alla cosa si ovvia ovviamente se si installa RockBox)

I Cowon hanno invece ampie possibilità di equalizzazione del suono, ma sono essenzialmente privi di una modalità Flat degna di questo nome.
ciao intanto ti ringrazio x le delucidazioni...comunque se x FLAT intendi ascoltare musica nn equalizzata allora non ci siamo...perche io ascolto mp3 sempre equalizzati( molte volte uso la modalita user e faccio a modo mio) quindi credo proprio che andro sul cowon i10 .... ancora grazie :)

SignorBonaventura
15-03-2012, 15:06
Buonasera a tutti!
Dopo quasi 7 anni di onorato servizio, il mio iRiver S10 è andato in pensione. Ora mi sto guardando intorno per vedere che lettore comprare.
L'S10 mi ha dato tanto e la qualità dell'iRiver penso sia indiscutibile (Denon + S10 musica da paradiso!). Ora sono orientato, quindi, o ad un altro iRiver o ad un Cowon, che a quanto so produce lettori di qualità sia materiale che sonora notevole.

Le caratteristiche che deve avere principalmente sono le dimensioni: deve essere piccolo (S10 docet), lo uso per tutto: viaggi, sport, relax. Il resto è tutta una cosa in più, l'importante le dimensioni e ovviamente la qualità audio e la possibilità di personalizzare l'audio e sfruttare le mie Denon.

Consigli? Grazie!Per ciò che concerne Cowon,io ci andrei cauto: se hai la pazienza di leggere alcune [non dico tutte]pagine del thread dedicato a J3,ti accorgerai delle "sorprese" che riserva il modello [quindi la marca] in questione.Che comunque,probabilmente,non fa per te,dato che ha uno schermo di 3".A molti piace come rapporto qualità/prezzo e usabilità,grandezza [è come una barretta di ciccolato,forse più piccolo]Clip+ di Sansa.Ha buone cuffie bundle e con le tue Denon [mitiche,ne ho due paia anche io :D ]suonerà che è una meraviglia.Il suono infatti è uno dei suoi punti di forza.Se non hai letto i consigli di Miriddin in proposito nelle 2-3 pagine precedenti,ti consiglio anche in questo caso un giretto dalle parti del thread ufficiale per farti un'idea.Mi auguro di esserti stato d'aiuto.:)

SignorBonaventura
15-03-2012, 15:16
Edit: io parlo della mia esperienza con J3,ma ripeto:su Cowon e la qualità audio,ci andrei con i piedi di piombo...Insomma,controllerei le opinioni nei thread dedicati,qui e altrove e poi mi farei una mia idea.Questo per dire che non devo e non voglio influenzare nessuno. :)

Ryuzaki_Eru
15-03-2012, 17:02
Edit: io parlo della mia esperienza con J3,ma ripeto:su Cowon e la qualità audio,ci andrei con i piedi di piombo...Insomma,controllerei le opinioni nei thread dedicati,qui e altrove e poi mi farei una mia idea.Questo per dire che non devo e non voglio influenzare nessuno. :)

Grazie mille per la risposta. E su iRiver che mi dici invece? A livello qualitativo, almeno 7 anni fa, non aveva nulla da invidiare ai Cowon.

SignorBonaventura
15-03-2012, 19:22
Grazie mille per la risposta. E su iRiver che mi dici invece? A livello qualitativo, almeno 7 anni fa, non aveva nulla da invidiare ai Cowon.Gli iRiver,se non ricordo male,li conosce bene Miriddin,anche perché colleziona lettori MP3 e dovrebbero [il condizionale è d'obbligo]essere tra i suoi preferiti.Puoi chiedere a lui senza problemi,io non ne so davvero nulla.Prego per la risposta:non c'è di che.:)

miriddin
15-03-2012, 19:29
E su iRiver che mi dici invece?

Io come iRiver mi sono fermato agli iRiver H140 e H340, visto che i successivi mi sembrano non all'altezza dei precedenti...

xxvincixx
15-03-2012, 22:37
acquistato stasera sull'amazone il cowon i10 nero da 16 gb a 138 euro... :D poi vi faccio sapere come suona in accoppiata alle mie triple-fi 10...!!!

Technology11
15-03-2012, 23:28
Ciao, vorrei acquistare un buon lettore mp3 (devo acquistarlo per forza su mediaworld online perchè tra poco mi scade un buono che posso spendere da loro solo online), quale posso prendere?

l'idea era di prendere il nuovo Philips go gear ariaz 16gb che costa 99€ :)

è buono?
(sentivo lamentare alcuni che questo ha il volume un pò basso...)

SignorBonaventura
16-03-2012, 14:38
Ciao, vorrei acquistare un buon lettore mp3 (devo acquistarlo per forza su mediaworld online perchè tra poco mi scade un buono che posso spendere da loro solo online), quale posso prendere?

l'idea era di prendere il nuovo Philips go gear ariaz 16gb che costa 99€ :)

è buono?
(sentivo lamentare alcuni che questo ha il volume un pò basso...)Sì,chi l'ha posseduto lamenta il volume troppo basso.Nello stesso tempo però,avvertiva che c'era chi si trovava bene anche così.La decisone quindi è tua:certo,se puoi prenderlo solo da Me....d online [non si fanno in pubblica i nomi di negozi,questo a futura memoria;) ]e il più conveniente ti sembra il Philips,o è l'unico che ti da qualche certezza per via della marca,del nome,prendilo.Però,sei avvisato su un suo [non piccolo credo] difetto.Se c'è altro,allo stesso prezzo e più valido...Io,darei un'occhiata.Poi è ovvio,ripeto:decidi tu quel che ti sembra incontri le tue esigenze.Se questi è il Philips...:)

Phoenix Fire
16-03-2012, 14:48
@technology
leggendo in giro, direi che il philips non ha una gran qualità audio, a questo punto, fossi in te, punterei a un samsung o un sony a pari costo

SignorBonaventura
16-03-2012, 15:14
@technology

Ricorda però tech,che i Sony hanno il limite del volume impostato,secondo legge UE,e che non si può sbloccare.Allora meglio Samsung.

Technology11
16-03-2012, 15:56
Vedrò di andare in un negozio e sentire quel Philips se il vol. max mi piace o meno :)

sjk
16-03-2012, 16:23
Vedrò di andare in un negozio e sentire quel Philips se il vol. max mi piace o meno :)

E' la cosa migliore. ;)

Io quel Philips l'ho sentito tempo fa, ed in due distinte occasioni, sempre con cuffie della stessa Philips, ma non ne ricordo la sigla. In entrambe mi era piaciuto come qualità audio, ma non ti so dire che tipo di file stessi ascoltando perchè era in una teca che ti permetteva di accedere solo al volume e poco più.

Comunque, ripeto, se lo puoi ascoltare con auricolari/cuffie decenti, è la cosa migliore.

sjk

miriddin
16-03-2012, 16:31
Anche perchè il volume percepito è decisamente relativo: puoi farti un'idea riguardo al fatto che sia sufficiente per le tue preferenze d'ascolto se pensi di utiizzarlo solo con gli auricolari di serie, ma se pensi di abbinarci altri auricolari l'ideale sarebbe testarlo con quelli...

Rainy nights
16-03-2012, 17:48
@technology

Ricorda però tech,che i Sony hanno il limite del volume impostato,secondo legge UE,e che non si può sbloccare.Allora meglio Samsung.

No adesso non esageriamo, non è che poi questi sony riproducano musica a 20 decibel. ;)
Io non preferisco i samsung ai sony, nemmeno lontanamente.

Master03
16-03-2012, 17:57
Ciao a tutti! Vengo da un favoloso Cowon iAudio 7 che avrei ancora se non me lo avessero rubato sfondandomi un vetro dell'auto... Maledetti... :mad: Inveita a parte, vorrei un consiglio per un altro lettore sul genere: pochi fronzoli, tanta qualità e durata della batteria (non si scaricava mai! :eek: ). E anche dimensioni contenute,quindi non sono interessato a schermi grandi e/o a colori. Le cose che più mi interessano sono qualità e usabilità, quindi; il resto è un optional. Avete qualche dritta? Dovesse servire, attualmente ho delle Sound Magic PL-50

Ryuzaki_Eru
16-03-2012, 18:59
Io come iRiver mi sono fermato agli iRiver H140 e H340, visto che i successivi mi sembrano non all'altezza dei precedenti...

Allora questa volta è meglio che mi sposto sulla Cowon?

SignorBonaventura
16-03-2012, 19:13
No adesso non esageriamo, non è che poi questi sony riproducano musica a 20 decibel. ;)
Io non preferisco i samsung ai sony, nemmeno lontanamente.Preferisco anche io i Sony,se non fosse per il problema del blocco volume.Ho detto che in quel caso era meglio Samsung,visto che non ce l'ha [il blocco al volume imposto e non sbloccabile,come invece i già citati Sony],e riferendomi alla scelta che poneva Phoneix all'utente.Tutto qui.Come sempre,questione di gusti.;)

SignorBonaventura
16-03-2012, 19:16
Allora questa volta è meglio che mi sposto sulla Cowon?Per Cowon:dipende dal modello.Se pensi a J3 ti consiglio di leggere il thread apposito,altrimenti c'è iAudio 10,sempre Cowon...Ma quello è un altro discorso...Altrimenti,.come più volte segnalato,c'è Sansa con i suoi più che ottimi "dappini". :)

miriddin
16-03-2012, 19:20
Allora questa volta è meglio che mi sposto sulla Cowon?

In considerazione di quello che cercavi, direi che potresti restringere la scelta a modelli Sansa o Cowon, considerando che a favore dei Sansa avresti le dimensioni ed il costo ridotti, la qualità audio e RockBox, mentre a favore dei Cowon avresti le possibilità di personalizzazione, lo schermo e la durata della batteria.

Per il resto, và detto che a livello di assistenza SanDisk offre un servizio decisamente migliore in caso di problemi ed un controllo qualità migliore...

SignorBonaventura
16-03-2012, 19:21
Ciao a tutti! Vengo da un favoloso Cowon iAudio 7 che avrei ancora se non me lo avessero rubato sfondandomi un vetro dell'auto... Maledetti... :mad: Inveita a parte, vorrei un consiglio per un altro lettore sul genere: pochi fronzoli, tanta qualità e durata della batteria (non si scaricava mai! :eek: ). E anche dimensioni contenute,quindi non sono interessato a schermi grandi e/o a colori. Le cose che più mi interessano sono qualità e usabilità, quindi; il resto è un optional. Avete qualche dritta? Dovesse servire, attualmente ho delle Sound Magic PL-50Molti,in questi casi,vanno su Clip+ di Sansa:schermo e dimensioni ridotte,ottimo rapposto qualità/prezzo/suono anche con le cuffie bundle,la batteria non è altissima [delle 16 dichiarate fai conto 7-8,quando lo usi]e firmware modificabile con RockBox.Prezzo stracciato...Se magari ti incuriosisce,leggi il thread dedicato:)

Ryuzaki_Eru
16-03-2012, 19:44
In considerazione di quello che cercavi, direi che potresti restringere la scelta a modelli Sansa o Cowon, considerando che a favore dei Sansa avresti le dimensioni ed il costo ridotti, la qualità audio e RockBox, mentre a favore dei Cowon avresti le possibilità di personalizzazione, lo schermo e la durata della batteria.

Per il resto, và detto che a livello di assistenza SanDisk offre un servizio decisamente migliore in caso di problemi ed un controllo qualità migliore...

A me interessa avere un lettore di qualità, sia come caratteristiche che audio ovviamente. Sapevo che gli iRiver erano il top, ma visto che gli ultimi modelli non sono cosi buoni, pensavo alla Cowon che all'epoca si diceva facesse prodotti che se la litigavano con iRiver per qualità. Ora invece sembra che alcuni prodotti non vadano poi cosi bene...non so. Ovviamente non voglio un prodotto piccolissimo come l'S10 a tutti i costi, basta qualcosa anche di un più grande, ma sempre contenuto.

SignorBonaventura
16-03-2012, 20:49
A me interessa avere un lettore di qualità, sia come caratteristiche che audio ovviamente. Sapevo che gli iRiver erano il top, ma visto che gli ultimi modelli non sono cosi buoni, pensavo alla Cowon che all'epoca si diceva facesse prodotti che se la litigavano con iRiver per qualità. Ora invece sembra che alcuni prodotti non vadano poi cosi bene...non so. Ovviamente non voglio un prodotto piccolissimo come l'S10 a tutti i costi, basta qualcosa anche di un più grande, ma sempre contenuto.Leggi meglio,Ryuzaki;) sia Miriddin che io ti consigliamo di pensare ai Sansa:) Vai nel thread apposito,dedicato a Clip+,se vuoi farti un'idea più completa.Volendo cìè anche Fuze,Zip.ecc..Le possibilità,visto che non hai grosse pretese,da quel che par di capire,ci sono,per fare un prodotto di ottimo livello:)

Master03
16-03-2012, 22:06
Molti,in questi casi,vanno su Clip+ di Sansa:schermo e dimensioni ridotte,ottimo rapposto qualità/prezzo/suono anche con le cuffie bundle,la batteria non è altissima [delle 16 dichiarate fai conto 7-8,quando lo usi]e firmware modificabile con RockBox.Prezzo stracciato...Se magari ti incuriosisce,leggi il thread dedicato:)

Grazie della risposta tempestiva! Mi informo e poi decido! :-)

Ryuzaki_Eru
16-03-2012, 23:17
Leggi meglio,Ryuzaki;) sia Miriddin che io ti consigliamo di pensare ai Sansa:) Vai nel thread apposito,dedicato a Clip+,se vuoi farti un'idea più completa.Volendo cìè anche Fuze,Zip.ecc..Le possibilità,visto che non hai grosse pretese,da quel che par di capire,ci sono,per fare un prodotto di ottimo livello:)

Ok, vado a vedere questo Clip+, grazie :)

karlacci
17-03-2012, 14:22
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto urgente!!!

Seguendo il vostro consiglio ho installato il rockbox sopra il mio Sansa Clip+

Nulla da dire: funziona benissimo

Il guaio è che se ora collego il clip+ al computer mi dice "periferica usb sconosciuta" e non mi ci fa accedere :( :(

mi dite che devo fare????? :muro:

miriddin
17-03-2012, 14:34
mi dite che devo fare????? :muro:

Prova ad accendere il lettore tenendo premuto il tasto verso sinistra, in modo di avviare il lettore col firmware originale.

Dopo collegalo normalmente al pc e non dovresti avere problemi.

P.S.: nel firmware originale accertati di non aver lasciato su "Auto" la scelta della modalità di connessione, ma regola su MSC.

karlacci
17-03-2012, 14:37
Prova ad accendere il lettore tenendo premuto il tasto verso sinistra, in modo di avviare il lettore col firmware originale.

Dopo collegalo normalmente al pc e non dovresti avere problemi.

P.S.: nel firmware originale accertati di non aver lasciato su "Auto" la scelta della modalità di connessione, ma regola su MSC.

ah ecco, quindi ogni volta che lo voglio collegare al pc per cambiare la musica caricata devo avviarlo con il firmware originale......

ok, ora provo :P

karlacci
17-03-2012, 14:43
funziona.

ho avviato col firmware originale, la modalità è MSC, mi vede il contenuto del lettore ma......................

non mi fa vedere la musica che avevo messo precedentemente!!!!!!

ricapitolo:
- entrambi i firmware (originale e rockbox) mi vedono gli mp3;
- se clicco su proprietà mi dice "2 GB occupati"

ma non vedo più gli mp3 con esplora risorse del pc !!!!!!!!!!!! :muro:

e cacchio!

miriddin
17-03-2012, 14:58
non mi fa vedere la musica che avevo messo precedentemente!!!!!!

L'unica spiegazione è che tu abbia caricato la musica in modalità MTP e ovviamente non riesci a vederla se colleghi in una modalità diversa come quella MSC.

Per vedere se è così, rimuovi il lettore, seleziona la modalità MTP e ricollegalo: ora la musica dovrebbe essere riapparsa.

Per questo consigliavo di scegliere la modalità MSC e lasciare sempre quella (ovviamente andava fatto prima di copiare la musica nel lettore).

karlacci
17-03-2012, 15:03
argh........... capito...........

quindi ricapitolando:
- collego in MTP (e infatti la vedo)
- cancello la musica
- collego in MSC e ricarico la musica

ora dovrei essere apposto

però per caricare/rimuovere la musica devo sempre accenderlo col firmw originale, giusto?

miriddin
17-03-2012, 15:05
...però per caricare/rimuovere la musica devo sempre accenderlo col firmw originale, giusto?

Sì, è la cosa migliore...

karlacci
17-03-2012, 15:13
più che altro se lo collego con il firmware rockbox non me lo riconosce.............. però almeno mi carica la batteria.........

vabbè, meglio di nulla :P

grazie, dottò

ken the ghost
17-03-2012, 18:27
Scusate ragazzi cosa ne pensate dei sony walkman serie S?

SignorBonaventura
17-03-2012, 20:17
Scusate ragazzi cosa ne pensate dei sony walkman serie S?Dei Sony se n'è parlato tanto...C'è chi li apprezza e chi no,a prescindere dalla serie [S,A,ecc..]A me per esempio piacciono molto,ma la politica di Sony sul blocco volume che non sto a rispiegare per evitare ulteriori tedi a chi legge,me ne fa tenere lontano.Se hai delle buone IEM,e non ti frega nulla del blocco che non si può togliere,e se non costa molto...Perché no?Vedrai che altri utenti ti daranno risposte più complete.:)

ken the ghost
17-03-2012, 20:53
Dei Sony se n'è parlato tanto...C'è chi li apprezza e chi no,a prescindere dalla serie [S,A,ecc..]A me per esempio piacciono molto,ma la politica di Sony sul blocco volume che non sto a rispiegare per evitare ulteriori tedi a chi legge,me ne fa tenere lontano.Se hai delle buone IEM,e non ti frgea nulla del blocco che in si può togliere,e se non costa molto...Perché no?Vedrai che altri utenti ti daranno risposte più complete.:)

A me piace, ne ho uno da 16 gb che però ora vendo perchè mi hanno regalato un ipod xD ah ma allora è proprio voluto dalla sony quella cosa del volume... credevo fosse un difetto del mio :D

spaccacervello
17-03-2012, 21:01
@karlacci

se hai rockbox superiore a 3.10, le current build per intenderci, collega la presa usb a lettore acceso (rockbox), in questo modo eviti anche l'effetto 'burn-in' dello schermo del firmware originale durante il collegamento/caricamento usb.

SignorBonaventura
17-03-2012, 22:38
A me piace, ne ho uno da 16 gb che però ora vendo perchè mi hanno regalato un ipod xD ah ma allora è proprio voluto dalla sony quella cosa del volume... credevo fosse un difetto del mio :DSì,è la Sony che applica "con i paraocchi" [frase non mia ma di chi vende DAP Sony]la politica sulla restrizione del volume voluta dalla UE :)

Rainy nights
17-03-2012, 23:07
Se a qualcuno può interessare io vendo un ...

Edita, post come questo non sono consentiti fuori dal mercatino.


È vietato:
Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa.
Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.

Rainy nights
18-03-2012, 00:08
Scusate non sapevo che era vietato ho pensato che a qualcuno poteva interessare

Scusatemi ancora :doh:

Provvedo subito ad editare

:D Ma dai non muore nessuno, solo meglio sistemare prima che passi un mod.

SignorBonaventura
18-03-2012, 00:10
Edit: Post sbagliato chiedo venia...Soliti pasticci che combino io,abbiate pazienza.

raikoh
18-03-2012, 09:28
Salve a tutti io posseggo un creative zen x-fi 2 8 gb vorrei prendere un nuovo lettore con una qualità audio ottima il mio budget è di 160 può oscillare anche sui 180e massimo, la grandezza del display mi va bene di qualsiasi taglio, che sia touch o no per me è lo stesso...
i modelli a cui sarei interessato sono :

Cowon i10 16 gb (a causa della non espandibilità memory)
Cowon j3
Creative zen x-fi3
ipod touch 8gb
sansa clip+
samsung G70 galaxy S
(dei modelli cowon e sansa ho letto i thread ma non mi son stati molto d'aiuto a prendere una decisione finale)

vi ringrazio già per i consigli utili che mi darete, se avete altri modelli di riferimento ogni suggerimento sarà ben accetto !

miriddin
18-03-2012, 09:53
Se badi solo all'essenziale, e cioè alla qualità audio, ora che è sbarcato nel "negozio avanzato inglese" l' HiSoundAudio Rocoo (Power Version) da 4 GB a 155 euro potrebbe essere una scelta interessante:

http://www.head-fi.org/t/586947/rocoo-p-dap-full-review

http://www.head-fi.org/t/593506/rocoo-p-portable-dap-review-so-close-yet-so-far

http://www.youtube.com/watch?v=Q98EDMhWzIs

Io ho il fratello maggiore e, a parte qualche idiosincrasia , è decisamente un ottimo lettore: il difetto è che devo lasciarlo sempre acceso, perchè con una microsd da 32 GB ci metto un secolo a fare la scansione all'accensione (il problema è però relativo, visto le 80 ore di durata della batteria).

In alternativa mi sembra anche interessante il piccolo ColorFly CK4 da 16 GB, che però costa circa 100 euro in più:

http://www.musicaacoustics.com/Colorfly_Ck4.html

Come terza possibilità, direi il Nationite S:Flo 2 (o Teclast T51).

Godwyn
18-03-2012, 10:41
Domanda curiosa:

qualcuno sa dove posso trovare questi, in uno shop italiano o europeo a prezzi abbordabili, per legare iPod e Amp che ho in firma? :)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qvzu07ql3o626pwlig2t_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=qvzu07ql3o626pwlig2t.jpg)

Rainy nights
18-03-2012, 11:50
Domanda curiosa:

qualcuno sa dove posso trovare questi, in uno shop italiano o europeo a prezzi abbordabili, per legare iPod e Amp che ho in firma? :)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/qvzu07ql3o626pwlig2t_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=qvzu07ql3o626pwlig2t.jpg)

Mi unisco alla richiesta, ma a me va bene anche un riferimento online. :muro:

reckca
18-03-2012, 12:03
Mi unisco alla richiesta, ma a me va bene anche un riferimento online. :muro:

Io sono riuscito a trovare solo i fiio, dovete cercare fiio silicon band, costano circa 7 dollari.

magisterarus
18-03-2012, 12:19
Io sono riuscito a trovare solo i fiio, dovete cercare fiio silicon band, costano circa 7 dollari.

Anch'io ho preso questi.
Si trovano sulla baia.

Godwyn
18-03-2012, 12:19
Io sono riuscito a trovare solo i fiio, dovete cercare fiio silicon band, costano circa 7 dollari.

Grazie mille! Qualcuno per caso conosce l'affidabilità del sito "giocastereo", il primo riferimento se si cerca su Google la stringa che hai dato? :)

miriddin
18-03-2012, 12:25
Grazie mille! Qualcuno per caso conosce l'affidabilità del sito "giocastereo"? :)

E' uno dei più affidabili shop on-line italiani: io ho preso da loro le mie DT-880.

magisterarus
18-03-2012, 12:36
E' uno dei più affidabili shop on-line italiani: io ho preso da loro le mie DT-880.

Idem, non posso che confermare.
Però l'ordine minimo sul sito è di 15 euro, senza considerare poi le spese di spedizione.
Perciò non credo sia vantaggioso acquistare lì quel prodotto, a meno di non cumulare l'ordine con altro.

Rainy nights
18-03-2012, 12:55
Io sono riuscito a trovare solo i fiio, dovete cercare fiio silicon band, costano circa 7 dollari.

Anch'io ho preso questi.
Si trovano sulla baia.

Quello fiio, se uguale a quello in bundle con l'E11, è troppo grosso per i miei bisogni :cry:

Godwyn
18-03-2012, 13:07
Idem, non posso che confermare.
Però l'ordine minimo sul sito è di 15 euro, senza considerare poi le spese di spedizione.
Perciò non credo sia vantaggioso acquistare lì quel prodotto, a meno di non cumulare l'ordine con altro.

Grazie delle dritte ragazzi, pensavo a giocastereo perchè ne approfittavo per provare un Ampli Fiio da unire al Sansa Clip Zip, a vostro avviso quale suona meglio? :D

Quello fiio, se uguale a quello in bundle con l'E11, è troppo grosso per i miei bisogni

Io ho paura del contrario, il Fostex è molto spesso, ho paura siano piccoli :D

magisterarus
18-03-2012, 13:41
Quello fiio, se uguale a quello in bundle con l'E11, è troppo grosso per i miei bisogni :cry:


Io ho paura del contrario, il Fostex è molto spesso, ho paura siano piccoli :D

I miei hanno una forma perfettamente circolare, con un diametro di 5 cm.
Sicuramente sono troppo piccoli per l'accoppiata Stax-iRiver.
Dubito se ne possano trovare di dimensioni inferiori!

Rainy nights
18-03-2012, 14:01
I miei hanno una forma perfettamente circolare, con un diametro di 5 cm.
Sicuramente sono troppo piccoli per l'accoppiata Stax-iRiver.
Dubito se ne possano trovare di dimensioni inferiori!
:D Ho mandato rera a misurare quello dell'E11...

SignorBonaventura
18-03-2012, 14:24
Salve a tutti io posseggo un creative zen x-fi 2 8 gb vorrei prendere un nuovo lettore con una qualità audio ottima il mio budget è di 160 può oscillare anche sui 180e massimo, la grandezza del display mi va bene di qualsiasi taglio, che sia touch o no per me è lo stesso...
i modelli a cui sarei interessato sono :

Cowon i10 16 gb (a causa della non espandibilità memory)
Cowon j3
Creative zen x-fi3
ipod touch 8gb
sansa clip+
samsung G70 galaxy S
(dei modelli cowon e sansa ho letto i thread ma non mi son stati molto d'aiuto a prendere una decisione finale)

vi ringrazio già per i consigli utili che mi darete, se avete altri modelli di riferimento ogni suggerimento sarà ben accetto !Beh,se non ti fai problemi per il blocco volume,e se hai delle buone cuffie in-ear,ci sono i Sony come ottima alternativa.Sui Cowon,come hai già letto,l'esperienza varia molto da utente a utente...E' una tua decisione...Qualcuno ha comperato iAudio 10,altri sono andati poi su Sansa...Può sembrare un paradosso,ma io tra i10 e J3 andrei [per mille motivi]nettamente su J3,se proprio Cowon deve essere.Conosco persone che hanno avuto o hanno tutt'ora un Samsung e me ne han parlato tutte molto bene.Son DAP molto quotati [nel senso di venduti e famosi]anche quelli.:)



Edit:

Creative X-Fi 3 è da considerare,a mio modestissimo avviso...Anche per il prezzo,e finalmente hanno implementato la micro SD a dovere:si integra con il resto dei contenuti del lettore.La cosa che lascia perplessi molti utenti online è lo schermo con tasti touch pad,considerato un passo indietro,in quanto scomodo...L'ideale sarebbe se tu,di alcuni modelli citati,avessi la possibilità di provarli personalmente:uno può darti tutti i consigli del mondo,e in buona fede dire se un DAP è meglio dell'altro,ma la differenza la fanno dei giudici personali e inflessibili:le orecchie di ciascuno. :)

reckca
18-03-2012, 14:38
I miei hanno una forma perfettamente circolare, con un diametro di 5 cm.
Sicuramente sono troppo piccoli per l'accoppiata Stax-iRiver.
Dubito se ne possano trovare di dimensioni inferiori!

Sono quelli da 5 cm. se cercate si trovano da 7 dollari senza spese di spedizione da HK.
Si espandono fino a 7-8 cm di diametro, io li ho per il fiio e7 e lo ipod 4,5g che abbastanza cicciotto, non so se sufficiente per le vostre esigenze.

Godwyn
18-03-2012, 14:55
:D Ho mandato rera a misurare quello dell'E11...

Mi fai sapere Rainy? :D

Si espandono fino a 7-8 cm di diametro

Un diametro di 8cm dovrebbe bastare, sperem! :)

reckca
18-03-2012, 15:09
:D Ho mandato rera a misurare quello dell'E11...

Sono quelli.
Reraaa, non perdere tempo, torna a guardare le partite!

rera
18-03-2012, 15:32
Sono quelli.


Quello che ho io è 45mm :stordita:


Reraaa, non perdere tempo, torna a guardare le partite!

Non guardo partite di calcio da un secolo :D Vedrò la finale di un torneo di tennis stasera, per ora ho appuntamento con un meraviglioso, eccezionale, magico e strabiliante ... libro di Croce :stordita:

reckca
18-03-2012, 16:00
Quello che ho io è 45mm :stordita:



Non guardo partite di calcio da un secolo :D Vedrò la finale di un torneo di tennis stasera, per ora ho appuntamento con un meraviglioso, eccezionale, magico e strabiliante ... libro di Croce :stordita:

Io ho fatto il percorso inverso, dal libro di Croce alla partita di calcio.

Rainy nights
18-03-2012, 16:02
Mi fai sapere Rainy? :D

4,5 cm. Per me troppo grande... :muro:

Godwyn
18-03-2012, 16:08
4,5 cm. Per me troppo grande... :muro:

Io ho paura che fino a 8cm non si estenda affatto, nonostante sia silicone :cry:

raikoh
18-03-2012, 19:50
Beh,se non ti fai problemi per il blocco volume,e se hai delle buone cuffie in-ear,ci sono i Sony come ottima alternativa.Sui Cowon,come hai già letto,l'esperienza varia molto da utente a utente...E' una tua decisione...Qualcuno ha comperato iAudio 10,altri sono andati poi su Sansa...Può sembrare un paradosso,ma io tra i10 e J3 andrei [per mille motivi]nettamente su J3,se proprio Cowon deve essere.Conosco persone che hanno avuto o hanno tutt'ora un Samsung e me ne han parlato tutte molto bene.Son DAP molto quotati [nel senso di venduti e famosi]anche quelli.:)



Edit:

Creative X-Fi 3 è da considerare,a mio modestissimo avviso...Anche per il prezzo,e finalmente hanno implementato la micro SD a dovere:si integra con il resto dei contenuti del lettore.La cosa che lascia perplessi molti utenti online è lo schermo con tasti touch pad,considerato un passo indietro,in quanto scomodo...L'ideale sarebbe se tu,di alcuni modelli citati,avessi la possibilità di provarli personalmente:uno può darti tutti i consigli del mondo,e in buona fede dire se un DAP è meglio dell'altro,ma la differenza la fanno dei giudici personali e inflessibili:le orecchie di ciascuno. :)

Grazie delle delucidazioni, come mai preferisci il j3 piuttosto che l'i10 ?

SignorBonaventura
18-03-2012, 20:03
Grazie delle delucidazioni, come mai preferisci il j3 piuttosto che l'i10 ?Perché,in ogni caso,J3 è più comlpeto,sotto ogni punto di vista [forse si equivalgono nel suono,dato che anche i10 ha BBE e quant'altro].Ripeto:detto da me è un paradosso [e tu che hai letto il thread di J3 sai perché]però è così che la penso.Una cosa [delle tante],per esempio che non mi piace di i10 è lo schermo con tasti touch-pad.Questione di gusti,e opinione [di un cretino come un altro]personalissima,va da se.:)

sublfdtalfg
18-03-2012, 20:21
Ciao,
quali marche di memorie SDHC (nel mio caso micro SDHC) consigliate per un lettore. Il mio lettore sarà un Sansisk Sansa Fuze e siccome sull'amazzone italiano ci sono le memorie Samsung in offerta, avevo pensato di prendermene una. :)
Ovviamente l'offerta per me è relativa, nel senso che avevo già bisogno di comprarmi una scheda da 32GB però non mi ero ancora informato sulla marca da scegliere. (avevo sentito, se ricordo bene, che le memorie Trascend non sono un granchè)

ken the ghost
18-03-2012, 21:18
Ciao,
quali marche di memorie SDHC (nel mio caso micro SDHC) consigliate per un lettore. Il mio lettore sarà un Sansisk Sansa Fuze e siccome sull'amazzone italiano ci sono le memorie Samsung in offerta, avevo pensato di prendermene una. :)
Ovviamente l'offerta per me è relativa, nel senso che avevo già bisogno di comprarmi una scheda da 32GB però non mi ero ancora informato sulla marca da scegliere. (avevo sentito, se ricordo bene, che le memorie Trascend non sono un granchè)

sarò stato fortunato io ma ho una transcend da 16gb e non mi ha mai dato problemi...

SignorBonaventura
18-03-2012, 21:53
Ciao,
quali marche di memorie SDHC (nel mio caso micro SDHC) consigliate per un lettore. Il mio lettore sarà un Sansisk Sansa Fuze e siccome sull'amazzone italiano ci sono le memorie Samsung in offerta, avevo pensato di prendermene una. :)
Ovviamente l'offerta per me è relativa, nel senso che avevo già bisogno di comprarmi una scheda da 32GB però non mi ero ancora informato sulla marca da scegliere. (avevo sentito, se ricordo bene, che le memorie Trascend non sono un granchè)Vai tranquillo:dato che avevi già pensato di comperarle,e dato che su Am...n Italia sono in offerta [lì non corri il rischio "fake" che certe volte capita su Ebay],compra tranquillamente le Samsung:sono ottime.;)

HippoVB
19-03-2012, 08:21
Sono tutte uguali le micro, l'importante che siano originali, di marche note, io ne ho prese 2 da un venditore su Ebay e mi trovo benissimo, sono delle SanDisk originalissime di classe 4.

Volevo comunicare al forum il mio ultimo acquisto per quanto riguarda la multimedialità nel caso di questa discussione, l'audio. Mi son fatto prendere dalla curriosità e dal fascino della tecnologia ma sopratutto dal prezzo basso in cui é stato venduto. Ho acquistato online il Samsung Galaxy S 5.0 G70, un ibrido tra un tablet e un lettore MP3. Considerando tutte le comodità che può avere un bluetooth, un wi-fi, ma sopratutto un sistema operativo come Android, l'ho preso, l'ho preso a 169€, non mi sembra male come prezzo. Secondo voi come apparechhio invece come va? C'é qualcuno che l'ha mai provato o magari lo possiede? Son molto currioso di saperlo prima di averlo tra le mani, siccome l'ho preso in un sito che fa campagne promozionali dovrò aspettare la scadenza della stessa e se ne parlerà i primi di aprile.:(

arsenico79
19-03-2012, 13:04
salve ragazzi,

Fra questi due modelli di lettori mp3 Samsung ossia YP-U5(più datato ma con buone recensioni sul web) ed il più recente YP-F3AB con Soundalive cosa mi consigliate di acquistare?:confused:

Rooibos
19-03-2012, 15:15
salve ragazzi,

Fra questi due modelli di lettori mp3 Samsung ossia YP-U5(più datato ma con buone recensioni sul web) ed il più recente YP-F3AB con Soundalive cosa mi consigliate di acquistare?:confused:


Ce l'ho:)
Il Samnsung YP-F3AB è nelle mie mani da 6 giorni,l'ho acquistato unicamente per la funzione "studio" e perché era in offerta.
Siccome dopo 40 giorni non sono ancora riuscito a rientrare in possesso del J3 (rimandato indietro per la sostituzione),mi sono detto: perché non usarlo momentaneamente (si spera) anche per ascoltare la musica? Infatti ce la ascolto e anche volentieri.
Ti dirò, l'audio non è affatto male per un lettorino così piccolo ed economico.Ha un discreto volume (senza troppe pretese) e la qualità audio,come dicevo,è accettabile.
Non ha tutte le funzioni tipiche dei player più avanzati (slot per la memoria,equalizzatore,registrazione...) ma a quel prezzo ci può stare. E' grande più o meno come una penna USB.
Il preset "Soundalive" è l'unico che ascolto,gli altri sono troppo sbilanciati sugli alti o sui bassi.
Un confronto con il modello YP-U5 non lo posso fare perché non lo conosco,mi dispiace non poterti aiutare su questo.
Se cerchi unicamente la qualità audio potresti prendere in considerazione,ad un prezzo leggermente superiore,i lettori Sansa. Sarò ripetitivo ma il lettorino della SanDisk mi è rimasto nel cervello.

arsenico79
19-03-2012, 15:48
Ciao Rooibos,

guarda caso anche io mi ero orientato su questi 2 modelli della Samsung perchè mi interessa la funzione ''Studio'':D
Aggiungo che ho già scartato il modello più vecchio YP-U5 in quanto in alcune recensioni ho letto che per ciò che riguarda l'audio pecca un pò di chiarezza nel mid-range....aspetto per me importante visto che lo utilizzerei principalmente per lo studio delle lingue.
tornando al modello in tuo possesso cioè il YP-F3AB potresti dirmi come è la qualità audio non della musica ma dell'aspetto vocale,o meglio,del parlato e delle conversazioni(quale potrebbe essere un file mp3 di un corso di lingua)......inoltre, ti chiedo,si presenta chiaro nei dettagli e nella pronuncia?

Circa il prezzo si trova(da 4GB):D a 30 euro spedito

Rooibos
19-03-2012, 16:10
Ciao a te Arsenico,
Anche io ci studio le lingue:)
Dunque... dal quel che ricordo non ho avuto problemi di comprensione,mi è sembrato tutto abbastanza chiaro.
Però io studio a livello personale,se tu hai esigenze diverse (universitarie) allora la mia opinione potrebbe non essere sufficiente.
Facciamo così,stasera lo provo facendo attenzione ai dettagli,userò due tipi di cuffie diverse e preset diversi,così potrò darti indicazioni più precise.
La lingua è l'Inglese,non so se può andar bene. Comunque sia ti farò sapere.

Anche io ho sborsato quella cifra compresa la spedizione,non male;)

arsenico79
19-03-2012, 16:47
grazie Rooibos,
anche io dovrei farne uso per uno studio da autodidatta ed in particolare trattasi sia di corsi in mp3 che di conversazioni e podcast vari..inoltre vorrei digitalizzare numerose e vecchie cassette audio :) per questo mi interessa particolarmente un suono del lettore che sia cristallino, ''preciso'' e non cupo ....

riguardo al Sansa Sandisk inizialmente era in cima alle mie preferenze ma l'amazzone inglese,dove si trova a prezzi migliori, per ora non lo spedisce in Italia(spedisce solo il clip Zip).Quindi mi sono fiondato sui modelli Samsung per la funzione ''studio'' di cui parlavo......cmq credo che più avanti cercherò di acquistare un Sansa clip plus che dalle numerose recensioni sembra ottimo!!

Rooibos
19-03-2012, 21:20
@arsenico79

Ho fatto le prove con:

- Cuffia earbud
- Cuffia in-ear
- Cuffia ad archetto* con impedenza di 24 Ohm,sensibilità 98 dB (probabilmente troppo alta l'impedenza e troppo bassa la sensibilità per questo lettore e per questo uso).

File utilizzato:

- Lezione di Inglese, Podcast Mp3 128 Kbps.

Preset:

Nella modalità studio si attiva automaticamente il preset "normal". Gli altri preset mi riesce di attivarli solo in modalità musica.



Conclusioni

Tra le tre,preferisco l'ascolto con la in-ear (non per la comodità).
A mio avviso si sente abbastanza bene (anche se,per lo studio, un pelino di volume in più avrebbe fatto comodo). La funzione studio permette,qualora fosse necessario, di ripetere un determinato pezzo/frase/periodo e/o aumentare o diminuire la velocità di riproduzione. Nel complesso mi ritengo soddisfatto per l'uso che ne devo fare.

Riguardo ai Sansa, non hanno la funzione studio ma confermo le recensioni che hai letto,l'audio è ottimo. Se vai sul thread del Sandisk Sansa Clip/Clip+ puoi trovare la descrizione delle differenze tra il Clip+ e il Clip Zip (in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092&page=68). Io rimango sul Clip+ perché costa di meno e non mi interessa vedere le copertine e tutto il resto, lo Zip però offre qualcosa in più. Li trovi anche negli shop italiani ma non so se allo stesso prezzo dell'amazzone inglese.



*La mia non è una gran cuffia,con altre sicuramente si sentirebbe meglio.

Ciao:)

inesfra
19-03-2012, 22:34
Salve!
Avrei bisogno di acquistare un lettore che abbia una ottima radio FM.
Essendo preponderante per i miei usi questa funzione (radio FM), sarebbe ben accetto anche un consiglio su una semplice radio portabile (con clip possibilmente) ma che si senta veramente "a modino", sia da fermi che in movimento.
Please, mi date una mano?
Denghiù!;)

SignorBonaventura
20-03-2012, 16:40
Salve!
Avrei bisogno di acquistare un lettore che abbia una ottima radio FM.
Essendo preponderante per i miei usi questa funzione (radio FM), sarebbe ben accetto anche un consiglio su una semplice radio portabile (con clip possibilmente) ma che si senta veramente "a modino", sia da fermi che in movimento.
Please, mi date una mano?
Denghiù!;) Io ho un'ottima Sony SRF-S84 [radio portatile con clip,è azzurra e alta quanto un pacchetto di gomme da masticare,poco più larga], che si sente ancora,non ostante le dimensioni ridotte e gli anni che son passati,stra-bene.Si trova senza problemi nei media store tipo T...y o E....cs,o almeno fino all'anno scorso era così.Il prezzo è un po' alto [sui 50€,a meno che non ci siano offerte]però li vale.Io ebbi la fortuna di comperarla scontata del 50% da un piccolo rivenditore di elettronica che cessava la sua attività.:)

miriddin
20-03-2012, 16:57
Salve!
Avrei bisogno di acquistare un lettore che abbia una ottima radio FM.
Essendo preponderante per i miei usi questa funzione (radio FM), sarebbe ben accetto anche un consiglio su una semplice radio portabile (con clip possibilmente) ma che si senta veramente "a modino", sia da fermi che in movimento.
Please, mi date una mano?
Denghiù!;)

Purtroppo le funzionalità radio nei lettori MP3 sono di solito considerate un "qualcosa di più"...

Comunque, non ostante lo scarso successo del DAB, ho da un pò l'intenzione di prendere una radio DAB e, cercando informazioni, tra i vari modelli mi sarei orientato sul Pure Move 2500, con ricezione sia digitale che FM:

http://www.pure.com/it/products/product.asp?Product=VL-61514&Category=Outdoor

http://static.nanopress.it/tcwww/fotogallery/625X0/42759/pure-move-2500-recensione.jpg

http://majobies.com.au/blog/wp-content/uploads/2011/11/Puremove2.jpg

inesfra
20-03-2012, 18:55
Io ho un'ottima Sony SRF-S84 [radio portatile con clip,è azzurra e alta quanto un pacchetto di gomme da masticare,poco più larga], che si sente ancora,non ostante le dimensioni ridotte e gli anni che son passati,stra-bene.Si trova senza problemi nei media store tipo T...y o E....cs,o almeno fino all'anno scorso era così.Il prezzo è un po' alto [sui 50€,a meno che non ci siano offerte]però li vale.Io ebbi la fortuna di comperarla scontata del 50% da un piccolo rivenditore di elettronica che cessava la sua attività.:)
Grazie della risposta!
Prima di postare qui, mi ero girato tutti gli store di elettronica della mia città per i Sony SRF-59 e gli SRF-S84.
I secondi, proprio quelli che possiedi tu!
Ma non ce n'è più traccia.
Ma è possibile che costino così care? Sono radio "obsolete" analogiche.
Le trovo solo in internet, ormai.
Evidentemente fanno ancora bene il loro lavoro, meglio dei lettori mp3 dove la radio è un pò una cenerentola...
Le cercavo per provarle, in quanto avevo letto che le Sony hanno una tara nel volume audio e che non si possano più "moddare" per rendere il volume un pò più alto.
Confermi ciò?
Grazie del tuo aiuto.

inesfra
20-03-2012, 19:04
Purtroppo le funzionalità radio nei lettori MP3 sono di solito considerate un "qualcosa di più"...

Comunque, non ostante lo scarso successo del DAB, ho da un pò l'intenzione di prendere una radio DAB e, cercando informazioni, tra i vari modelli mi sarei orientato sul Pure Move 2500, con ricezione sia digitale che FM:

http://www.pure.com/it/products/product.asp?Product=VL-61514&Category=Outdoor

http://static.nanopress.it/tcwww/fotogallery/625X0/42759/pure-move-2500-recensione.jpg

http://majobies.com.au/blog/wp-content/uploads/2011/11/Puremove2.jpg
Grazie per la attenzione!
Avevo scartato questa radio Dab perchè credevo che le trasmissioni Dab in Italia fossero rimaste ad un binario morto.
Costicchiano un pochino; ma non rischiamo di utilizzarle solo a metà, cioè solo in analogico, per poi pagarle per intero per un servizio che non può offrire?
Magari ho detto una castroneria...
Illuminami:)

miriddin
20-03-2012, 19:21
Grazie per la attenzione!
Avevo scartato questa radio Dab perchè credevo che le trasmissioni Dab in Italia fossero rimaste ad un binario morto.
Costicchiano un pochino; ma non rischiamo di utilizzarle solo a metà, cioè solo in analogico, per poi pagarle per intero per un servizio che non può offrire?
Magari ho detto una castroneria...
Illuminami:)

In effetti questo rischio c'è!

Non posso parlare per esperienza personale, ma da quel che ho letto ai link seguenti un certo numero di emittenti sul territorio italiano sono presenti:

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Audio_Broadcasting

http://www.wohnort.org/DAB/italy.html#Lazio

Per il costo c'è poi da considerare che quello citato è il modello che mi è sembrato più completo, ma ci sono prezzi e modelli più abbordabili:

http://www.smartitaustralia.com.au/wp-content/uploads/2011/01/pocket.jpg
http://www.expogadget.it/blog/wp-content/uploads/2009/11/roberts-sports-dab-ii-2.jpghttp://www.wohnort.org/dab/philipsDA9011-190.jpg

SignorBonaventura
20-03-2012, 19:28
Grazie della risposta!
Prima di postare qui, mi ero girato tutti gli store di elettronica della mia città per i Sony SRF-59 e gli SRF-S84.
I secondi, proprio quelli che possiedi tu!
Ma non ce n'è più traccia.
Ma è possibile che costino così care? Sono radio "obsolete" analogiche.
Le trovo solo in internet, ormai.
Evidentemente fanno ancora bene il loro lavoro, meglio dei lettori mp3 dove la radio è un pò una cenerentola...
Le cercavo per provarle, in quanto avevo letto che le Sony hanno una tara nel volume audio e che non si possano più "moddare" per rendere il volume un pò più alto.
Confermi ciò?
Grazie del tuo aiuto.Prego! La tara nel volume vale per i lettori MP3,non per le radio vere e proprie.Ti assicuro che questo modello ha un gran suono,e non c'è nessuna tara.Purtroppo il prezzo è quello,lo trovo assurdo anche io,ma ricordo che l'anno scorso volevo fare un regalo,e nella filiale T...y della mia città,ne avevano una decina,tutti a quel prezzo lì,per mia grande sorpresa.Se ti capita di trovarle a meno facci un pensierino,perché con Mega-Bass abilitato e un paio di IEM appena decenti,ti isoli dal mondo,se tieni il volume non ha livelli altissimi,quindi immagina...:)

inesfra
20-03-2012, 20:19
In effetti questo rischio c'è!

Non posso parlare per esperienza personale, ma da quel che ho letto ai link seguenti un certo numero di emittenti sul territorio italiano sono presenti:

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Audio_Broadcasting

http://www.wohnort.org/DAB/italy.html#Lazio

Per il costo c'è poi da considerare che quello citato è il modello che mi è sembrato più completo, ma ci sono prezzi e modelli più abbordabili:

http://www.smartitaustralia.com.au/wp-content/uploads/2011/01/pocket.jpg
http://www.expogadget.it/blog/wp-content/uploads/2009/11/roberts-sports-dab-ii-2.jpghttp://www.wohnort.org/dab/philipsDA9011-190.jpg
caspita che DAB-invasione!
vado a ravanare in internet anche i prezzi di questi gioiellini!
denghiù :D

inesfra
20-03-2012, 20:27
Prego! La tara nel volume vale per i lettori MP3,non per le radio vere e proprie.Ti assicuro che questo modello ha un gran suono,e non c'è nessuna tara.Purtroppo il prezzo è quello,lo trovo assurdo anche io,ma ricordo che l'anno scorso volevo fare un regalo,e nel secondo media store citato nel primo post,ne avevano una decina,tutti a quel prezzo lì,per mia grande sorpresa.Se ti capita di trovarle a meno facci un pensierino,perché con Mega-Bass abilitato e un paio di IEM appena decenti,ti isoli dal mondo,se tieni il volume non ha livelli altissimi,quindi immagina...:)
caspita, ora che me lo dici è proprio così! era una discussione sugli mp3.
ogni tanto mi ingrippo le cervella e stra-parlo...
sai se per caso posso beccare sull'amazzone qualche copia fake cinese?
dove mi consigli di guardare?
'sta mattina mi sono arrivate delle etymotic mc5. Dovrebbero annoverarsi tra quelle "appena decenti", spero.
io non ci capisco 'na mazza e, per non saper nè leggere nè scrivere, la sto già "torturando" con il burn in. magari non serve ad una cippa....:doh:

SignorBonaventura
20-03-2012, 20:42
caspita, ora che me lo dici è proprio così! era una discussione sugli mp3.
ogni tanto mi ingrippo le cervella e stra-parlo...
sai se per caso posso beccare sull'amazzone qualche copia fake cinese?
dove mi consigli di guardare?
'sta mattina mi sono arrivate delle etymotic mc5. Dovrebbero annoverarsi tra quelle "appena decenti", spero.
io non ci capisco 'na mazza e, per non saper nè leggere nè scrivere, la sto già "torturando" con il burn in. magari non serve ad una cippa....:doh:No,non so se sull'amazzone ci sono "fake" cinesi...Dato il tipo di catena,e la loro politica non credo proprio,è più facile tu possa trovare qualcosa su Ebay,se proprio "fake" dev'essere [personalmente,non te lo consiglio].In internet,quando cerco un prodotto X e non so bene dove girarmi,faccio una bella googlata con il nome e il modello e trovo [se ci sono,ovvio]le recensioni,i negozi all'estero e in Italia...Alle volte controllo anche su Tro...ezzi.it, ci sono negozi che magari l'oggetto in questione lo hanno a prezzi decenti,e sono negozi affidabili,mai avuto problemi quando ho comperato partendo dalla ricerca nel sito. :) Quanto alle cuffie,mi spiace:non le ho e non ti saprei dire se siano appena decenti [ma credo proprio di sì] o super.Il burn-in,comunque aiuta sempre,non ti preoccupare;)

inesfra
20-03-2012, 20:57
No,non so se sull'amazzone ci sono "fake" cinesi...Dato il tipo di catena,e la loro politica non credo proprio,è più facile tu possa trovare qualcosa su Ebay,se proprio "fake" dev'essere [personalmente,non te lo consiglio].In internet,quando cerco un prodotto X e non so bene dove girarmi,faccio una bella googlata con il nome e il modello e trovo [se ci sono,ovvio]le recensioni,i negozi all'estero e in Italia...Alle volte controllo anche su Tro...ezzi.it, ci sono negozi che magari l'oggetto in questione lo hanno a prezzi decenti,e sono negozi affidabili,mai avuto problemi quando ho comperato partendo dalla ricerca nel sito. :) Quanto alle cuffie,mi spiace:non le ho e non ti saprei dire se siano appena decenti [ma credo proprio di sì] o super.Il burn-in,comunque aiuta sempre,non ti preoccupare;)
fiuuuuu, mi hai tolto un macigno dal groppone!
almeno non le conosci come degli auricolari notoriamente mega-bidoni...
prendo in prestito il tuo sistema e mi fiondo alla ricerca anche di 'ste radio.
byebye :p

sublfdtalfg
21-03-2012, 09:38
avendo un sandisk fuze refurbished comprato sulla baia e proveniente dagli Stati Uniti, in caso dovessi rivolgermi all'assistenza, devo spedirlo in USA o posso spedirlo a qualsiasi centro d'assistenza in Europa (magari in Italia :D)?

Rainy nights
21-03-2012, 10:44
avendo un sandisk fuze refurbished comprato sulla baia e proveniente dagli Stati Uniti, in caso dovessi rivolgermi all'assistenza, devo spedirlo in USA o posso spedirlo a qualsiasi centro d'assistenza in Europa (magari in Italia :D)?

I refurb hanno 3 mesi di garanzia, inoltre non tutti sono coperti dalla stessa. Il mio fuze da 25 euro, di provenienza inglese, non era in garanzia perché non "refurbished" da aziende approvate sandisk. Se però sei fortunato manco controllano il seriale e te lo rimandano nuovo appena ricevono quello rotto, dipende da come gira.

sublfdtalfg
21-03-2012, 13:10
I refurb hanno 3 mesi di garanzia, inoltre non tutti sono coperti dalla stessa. Il mio fuze da 25 euro, di provenienza inglese, non era in garanzia perché non "refurbished" da aziende approvate sandisk. Se però sei fortunato manco controllano il seriale e te lo rimandano nuovo appena ricevono quello rotto, dipende da come gira.

quindi se è in garanzia posso chiedere a qualsiasi centro di assistenza? non serve che mi rivolga al venditore USA? Bene :)
Ah, sai se ci sono centri di assistenza più "fortunati" di altri? :D nel senso, sai se c'è un centro di assistenza in particolare che non controlla e sostituisce con uno nuovo? grazie :)

Rainy nights
21-03-2012, 15:24
Il centro assistenza europeo è uno solo, va rispedito li. Tutte le altre informazioni sono sul forum ufficiale sandisk.

sublfdtalfg
21-03-2012, 16:09
Il centro assistenza europeo è uno solo, va rispedito li. Tutte le altre informazioni sono sul forum ufficiale sandisk.

grazie :)

altairantares
23-03-2012, 16:52
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio. Cerco un lettore mp3 piccolo e poco costoso (tra i 30 e i 50 euro circa, in linea di massima, ma se ne vale proprio la pena posso fare uno sforzo in più) da sostituire al mio vecchio creative zen stone (penso si chiami così; per intenderci, quello senza schermo, a forma di ciottolo), ormai distrutto. Premetto che le mie conoscenze in questi campi sono nulle; non ho neanche l'orecchio fino, non so distinguere, probabilmente, tra ottima, buona e discreta qualità di riproduzione audio (o forse non sono abituato a farlo), Ascolto molto, senza troppe pretese. Vorrei, però, con questo acquisto, portarmi a casa un lettore dalla buona, se non ottima, qualità audio (caratteristica molto importante, anche se forse sprecata con me, viste le premesse), e, soprattutto, dal volume alto; questa caratteristica mi interessa particolarmente. Ho vinto ad una festa di paese un SONY - NWZ-B162B da 2 GB che mi ha deluso un po'; oltre a non riconoscere bene le mie cuffie in ear (sono semplici auricolari che erano in dotazione con lo smartphone sony ericsson xperia x10 mini pro; devo lasciare lo spinotto mezzo fuori dal jack perchè si senta qualcosa, fatto che mi causa problemi quando, ad esempio, ascolto a letto, perchè le cuffie si sfilano ad ogni movimento), ha un volume massimo piuttosto basso con tutte le cuffie che ho provato. A me piace, spesso, eccedere un po' con il volume, per una maggiore immersione nella musica. Non mi interessano grandi schermi (non a caso ne avevo uno senza), ma preferisco che si possa leggere il titolo della canzone. Ero tentato dal clip+ (la versione con 2 GB mi basta, punto ad espandere con micro sd), ma non so come sia la questione volume. Qualcuno mi consiglia? Tra l'altro, il clip+ si trova solo su internet?
Grazie infinite

inesfra
23-03-2012, 17:40
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio. Cerco un lettore mp3 piccolo e poco costoso (tra i 30 e i 50 euro circa, in linea di massima, ma se ne vale proprio la pena posso fare uno sforzo in più) da sostituire al mio vecchio creative zen stone (penso si chiami così; per intenderci, quello senza schermo, a forma di ciottolo), ormai distrutto. Premetto che le mie conoscenze in questi campi sono nulle; non ho neanche l'orecchio fino, non so distinguere, probabilmente, tra ottima, buona e discreta qualità di riproduzione audio (o forse non sono abituato a farlo), Ascolto molto, senza troppe pretese. Vorrei, però, con questo acquisto, portarmi a casa un lettore dalla buona, se non ottima, qualità audio (caratteristica molto importante, anche se forse sprecata con me, viste le premesse), e, soprattutto, dal volume alto; questa caratteristica mi interessa particolarmente. Ho vinto ad una festa di paese un SONY - NWZ-B162B da 2 GB che mi ha deluso un po'; oltre a non riconoscere bene le mie cuffie in ear (sono semplici auricolari che erano in dotazione con lo smartphone sony ericsson xperia x10 mini pro; devo lasciare lo spinotto mezzo fuori dal jack perchè si senta qualcosa, fatto che mi causa problemi quando, ad esempio, ascolto a letto, perchè le cuffie si sfilano ad ogni movimento), ha un volume massimo piuttosto basso con tutte le cuffie che ho provato. A me piace, spesso, eccedere un po' con il volume, per una maggiore immersione nella musica. Non mi interessano grandi schermi (non a caso ne avevo uno senza), ma preferisco che si possa leggere il titolo della canzone. Ero tentato dal clip+ (la versione con 2 GB mi basta, punto ad espandere con micro sd), ma non so come sia la questione volume. Qualcuno mi consiglia? Tra l'altro, il clip+ si trova solo su internet?
Grazie infinite
lo aveva spiegato bene SignorBonaventura :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37136160&postcount=21085

il volume è basso in ossequio ad una direttiva europea che ne limita il volume per evitare si diventi tutti sordi...

altairantares
23-03-2012, 19:47
lo aveva spiegato bene SignorBonaventura :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37136160&postcount=21085

il volume è basso in ossequio ad una direttiva europea che ne limita il volume per evitare si diventi tutti sordi...

Infatti avevo letto qualcosa, si diceva di resettare (non era riferito al sony che ho io, ma ho provato comunque) e di scegliere la modalità resto del mondo, non quella italiana. ho tentato di seguire i passi, ma non fa scegliere la modalità. quindi me lo devo tenere a questo volume?

SignorBonaventura
23-03-2012, 19:54
lo aveva spiegato bene SignorBonaventura :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37136160&postcount=21085

il volume è basso in ossequio ad una direttiva europea che ne limita il volume per evitare si diventi tutti sordi...I Clip+ Sansa hanno un ottimo suono,oltre che ottimo rapporto qualità/prezzo.Sì,si trova solo in Internet e diversi utenti hanno trovato degli ottimi prezzi presso un rivenditore professionale su Ebay.Dai un'occhiata al thread uffciale,comunque,per farti un'idea più completa sul DAP,altiantares:) Quanto ai Sony,le cose stanno come ha ben citato [grazie mille:D ] inesfra.Va detto per completezza che con IEM di livello medio-alto,come mi è capitato di leggere su siti e forum,c'è anche chi si accontenta del suono,anche se tarato.Come ho detto altre volte,esiste un solo giudice inflessibile nei nostri confronti,in questo caso:le nostre orecchie.;)

SignorBonaventura
23-03-2012, 19:58
Infatti avevo letto qualcosa, si diceva di resettare (non era riferito al sony che ho io, ma ho provato comunque) e di scegliere la modalità resto del mondo, non quella italiana. ho tentato di seguire i passi, ma non fa scegliere la modalità. quindi me lo devo tenere a questo volume?Se è un Sony,sì.Da qualche tempo ormai hanno fatto in modo che la limitazione non si possa più sbloccare con hack e maneggi vari,che ogni tanto comparivano sul Web.Quello a cui tu ti riferisci,probabilmente [resto del Mondo-Italia],è il J3 di Cowon.:)