PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Marcocoppola88
12-12-2011, 23:56
noto solo ora però che l' i10 ha i tasti a sfioramento qualcosa con tasti meccanici sempre Cowon? oltre all' S9?

R I P
13-12-2011, 01:25
dipende quali stai guardando...
comunque si i lettori cowon sanno il fatto loro...

Mah, diciamo che volendo un lettore così :sofico: :

+ minimo 16gb con memoria espandibli
+ ottima durata della batteria
+ schermo grande (dai 3 pollici in su)
+ senza particolari problemi di firmware
+ una buona gestione dei tag
+ possibilità di leggere txt mentre ascolto musica (per le lyrics)
+ supporto di un buon numero di formati audio e video
- con un pò di qualità di audio sacrificabile se il prezzo scende sensibilmente

il J3 da 32gb mi sembra quasi una scelta forzata, se consideriamo la cifra massima di £220 che sono disposto a spendere (e già sono salito rispetto al tetto di £150 che mi ero fissato). Almeno, questo è quello che mi sembra di aver capito dopo una 30ina di ore di ricerca e letture su internet.

Però se mi sbaglio correggimi/correggetemi, ogni penny risparmiato è manna dal cielo

TARAS88
13-12-2011, 08:38
Vorrei un consiglio su un buon lettore mp3 magari anche di marca alternativa con un costo massimo 60 euro che abbia una capacità di 4 gb, un interfaccia grafica decente e non una cinesata e che abbia un display con buona risoluzione, che mi permetta di vedere come minimo la copertina dei pezzi che sento. Consigli?

HippoVB
13-12-2011, 09:11
Vorrei un consiglio su un buon lettore mp3 magari anche di marca alternativa con un costo massimo 60 euro che abbia una capacità di 4 gb, un interfaccia grafica decente e non una cinesata e che abbia un display con buona risoluzione, che mi permetta di vedere come minimo la copertina dei pezzi che sento. Consigli?

Sansa Fuze 8GB, prezzo intorno ai 60€, qualità audio decente, buon display a colori, possibilità di installazione di Rock Box e lettura video.

Ricondizionato ma nuovo impeccabile su Ebay;)

sjk
13-12-2011, 18:13
Sansa Fuze 8GB, prezzo intorno ai 60€, qualità audio decente, buon display a colori, possibilità di installazione di Rock Box e lettura video.

Ricondizionato ma nuovo impeccabile su Ebay;)

Qualità audio solo decente? Un po' di più, dài... ;)

Io l'ho sempre definita eccezionale (sempre nel rapporto qualità/prezzo).

sjk

Wikkle
13-12-2011, 20:40
Che lettore mp3 valido (budget max 250 euro) consigliate per essere collegato ad un amplificatore con diffusori (Nad+Infinity)?

Marcocoppola88
13-12-2011, 21:57
DECISO PRENDERO' DUE i10, uno per me da 16gb e uno per la mia amica da 8gb e passa la paura... solo che domanda: non c' è ancora il forum ufficiale su hwupgrade? e io dove li rimedio i trucchetti così XD :Prrr:

HippoVB
13-12-2011, 22:12
Qualità audio solo decente? Un po' di più, dài... ;)

Io l'ho sempre definita eccezionale (sempre nel rapporto qualità/prezzo).

sjk

Si, effettivamente sono stato un po' basso...:D

gravola
14-12-2011, 20:19
Ragazzi mi serve un consiglio...
che prendo fra il sansa clip + e il sansa clip zip ???? Ho visto che il prezzo è più o meno lo stesso...

Forse la domanda è un po' troppo generica.....
...quali sono le differenze fra i due player????

HippoVB
14-12-2011, 22:40
Ragazzi mi serve un consiglio...
che prendo fra il sansa clip + e il sansa clip zip ???? Ho visto che il prezzo è più o meno lo stesso...

Forse la domanda è un po' troppo generica.....
...quali sono le differenze fra i due player????

A parte l'estetica e il prezzo a livello sonoro cambia che lo Zip legge anche il formato FLAC e AAC e ovviamente con quel formato e leggermente superiore, ma se t'interessano solo MP3 allora va benissimo il +

gravola
15-12-2011, 01:35
in entrambi casi il software è veloce?

fed_cas
15-12-2011, 02:13
avrei una richiesta particolare.

mi si è sfondato il mio amato Archos Gmini 402 CC. In realtà lo ripiglierei anche uguale, l'unica cosa che mi mancava era una ricerca dei file e un modo per scorrere velocemente la lista degli album (quanto mi manca il doppio comando +/-1 +/-10 dell'iriver! :() per il resto era perfetto. O meglio, a cercare il pelo nell'uovo era un po' poco configurabile per i miei gusti (ma del resto prima avevo un iriver per l'appunto, lo slimx 550 e mi sono viziato con quello...)

non ci voglio spendere soldi, andrei tranquillamente avanti usando il cel come player (nokia E6) se non fosse per i problemi di memoria... 32GB a stato solido col caxxo che li compro :s
quindi cerco un vecchio modello da cercare usato su ebay (anche di diversi anni fa, pensavo all'iaudio X5 ad esempio, basta che sia buono poi di tutte le segate moderne non mi frega nulla)

caratteristiche:
- 30gb è il minimo sindacale visto che già l'archos con 30gb mi stava stretto... meglio 60 quindi o al limite 40
- buon software e interfaccia, usabile e configurabile, niente roba da bimbiminkia
- TV out e usb OTG che usavo tantissimo non mi servono più tanto ce li ho sull'E6
- che si senta bene


che vi viene in mente? ripeto anche roba vecchia di qualche anno (anzi meglio così costa meno)

Dart81
15-12-2011, 10:21
Ciao a tutti,
potreste informarmi riguardo la durata delle batterie dei SANSA? (Clip, Zip, Fuse...).

Provengo da una bruttissima esperienza con un lettore InnoHit (lo so, lo so...che schifo :-) ) con durata infima (del tipo 1-2 ore dopo qualche mese di utilizzo).

Grazie.

HippoVB
15-12-2011, 20:13
Ciao a tutti,
potreste informarmi riguardo la durata delle batterie dei SANSA? (Clip, Zip, Fuse...).

Provengo da una bruttissima esperienza con un lettore InnoHit (lo so, lo so...che schifo :-) ) con durata infima (del tipo 1-2 ore dopo qualche mese di utilizzo).

Grazie.

Con i sansa vai tranquillo, io a volte mi dimentico pure che vanno a batteria...

mada1991
15-12-2011, 22:11
DECISO PRENDERO' DUE i10, uno per me da 16gb e uno per la mia amica da 8gb e passa la paura... solo che domanda: non c' è ancora il forum ufficiale su hwupgrade? e io dove li rimedio i trucchetti così XD :Prrr:

ottima scelta;) ;) ;)

HippoVB
16-12-2011, 08:33
DECISO PRENDERO' DUE i10, uno per me da 16gb e uno per la mia amica da 8gb e passa la paura... solo che domanda: non c' è ancora il forum ufficiale su hwupgrade? e io dove li rimedio i trucchetti così XD :Prrr:

Scusa quanto lo paghi quello da 16gb? Non credo che si possano espandere però...
Inoltre legge solo Mp3, non legge FLAC, AAC.
Come apperecchio qualità/prezzo, non é assolutamente male, solo che a me non espandibili mi stanno un po' sulle balle. Però mi suscita curiosità...:eh:

mada1991
16-12-2011, 09:23
Scusa quanto lo paghi quello da 16gb? Non credo che si possano espandere però...
Inoltre legge solo Mp3, non legge FLAC, AAC.
Come apperecchio qualità/prezzo, non é assolutamente male, solo che a me non espandibili mi stanno un po' sulle balle. Però mi suscita curiosità...:eh:

non è vero li legge i file flac ed inoltre anche se non dichiarato nelle specifiche legge anche gli aac almeno il mio J3...
su pix lo si trova a 157.61...

HippoVB
16-12-2011, 09:49
non è vero li legge i file flac ed inoltre anche se non dichiarato nelle specifiche legge anche gli aac almeno il mio J3...
su pix lo si trova a 157.61...

mada1991, hai mai fatto una prova comparativa tra il J3 e l'iPhon 4?
Mah, io ho spulciato un po' nelle caratteristiche tecniche e i files in formato FLAC non li ho visti, comeunque se tu lo dici ci credo.:)

paultherock
16-12-2011, 09:59
Scusa quanto lo paghi quello da 16gb? Non credo che si possano espandere però...
Inoltre legge solo Mp3, non legge FLAC, AAC.
Come apperecchio qualità/prezzo, non é assolutamente male, solo che a me non espandibili mi stanno un po' sulle balle. Però mi suscita curiosità...:eh:

Dalle specifiche ufficiale del sito della Cowon l'i10 supporta i seguenti formati audio:

MP3
MP2
WMA
OGG
FLAC
APE
WAV

mada1991
16-12-2011, 10:11
mada1991, hai mai fatto una prova comparativa tra il J3 e l'iPhon 4?
Mah, io ho spulciato un po' nelle caratteristiche tecniche e i files in formato FLAC non li ho visti, comeunque se tu lo dici ci credo.:)

sul sito della cowon se vai nel tech specs è scritto che legge i flac
ti dice anche che supporta le compressioni 0-8 a 44.1Khz...

per una veloce comparativa...
secondo me il cowon è molto meglio dell'iphone 4...
forse se la giocano se fai un confronto utilizzando i due dispositivi in FLAT...
in questo caso entra in gioco il fattore cuffia... con le CX300II suona meglio l'iphone 4 con le IE8 il J3....

però chi prende un cowon secondo me raramente lo usa in puro FLAT... perchè il vero punto forte di questo lettore è la tecnologia Jet Effect e BBE...
Tecnologie che migliorano di parecchio l'esperienza audio portatile quando si è in mobilità...

Questo forse non sarà il lettore più adatto per puri audiofili che puntano alla fedeltà assoluta... ma per un utente abbastanza esigente è veramente un ottimo lettore... in conclusone se si "attivano" le suddette tecnologie messe a disposizione da questo lettore fare un paragone con l'iphone 4 è molto difficile perchè secondo me la resa audio è nettamente superiore...

rera
16-12-2011, 10:32
però chi prende un cowon secondo me raramente lo usa in puro FLAT... perchè il vero punto forte di questo lettore è la tecnologia Jet Effect e BBE...
Tecnologie che migliorano di parecchio l'esperienza audio portatile quando si è in mobilità...



BBE che anche l'iPhone e l'iPod possono sfruttare:

http://www.bbesonicmax.com/

A me piace ascoltare senza effetti, però visto che si scrive sempre che il "problema" sono gli effetti tipo BBE (che è un'azienda che sviluppa soluzioni audio e le concede in licenza), ecco qua. Problem solved anche se per me l'aifon va bene così come è.

mada1991
16-12-2011, 10:42
BBE che anche l'iPhone e l'iPod possono sfruttare:

http://www.bbesonicmax.com/

A me piace ascoltare senza effetti, però visto che si scrive sempre che il "problema" sono gli effetti tipo BBE (che è un'azienda che sviluppa soluzioni audio e le concede in licenza), ecco qua. Problem solved anche se per me l'aifon va bene così come è.

te l'hai provata la app?

HippoVB
16-12-2011, 10:45
BBE che anche l'iPhone e l'iPod possono sfruttare:

http://www.bbesonicmax.com/

A me piace ascoltare senza effetti, però visto che si scrive sempre che il "problema" sono gli effetti tipo BBE (che è un'azienda che sviluppa soluzioni audio e le concede in licenza), ecco qua. Problem solved anche se per me l'aifon va bene così come è.

Effettivamente rera, io ho provato a maneggiare un po' l'iPhon 4s (che sostanzialmente come qualità sonora é identico al 4) di un mio collega di lavoro e devo dire che non suona male davverro (anche se non ho potuto fare paragoni con un J3 I9 o 10) l'unica cosa però che mi da un po' fastidio con tutte le apparecchiature Apple in genere é il fatto che non posseggono un equalizzazione manuale personalizzata, che comunque io uso solitamente per alzare un pelino i toni in base alle cuffiette che adopero, potrebbero anche fare un aggiornamento software che possa avere un opzione del genere. Cosa ne pensi?

reckca
16-12-2011, 11:22
sul sito della cowon se vai nel tech specs è scritto che legge i flac
ti dice anche che supporta le compressioni 0-8 a 44.1Khz...

per una veloce comparativa...
secondo me il cowon è molto meglio dell'iphone 4...
forse se la giocano se fai un confronto utilizzando i due dispositivi in FLAT...
in questo caso entra in gioco il fattore cuffia... con le CX300II suona meglio l'iphone 4 con le IE8 il J3....

però chi prende un cowon secondo me raramente lo usa in puro FLAT... perchè il vero punto forte di questo lettore è la tecnologia Jet Effect e BBE...
Tecnologie che migliorano di parecchio l'esperienza audio portatile quando si è in mobilità...

Questo forse non sarà il lettore più adatto per puri audiofili che puntano alla fedeltà assoluta... ma per un utente abbastanza esigente è veramente un ottimo lettore... in conclusone se si "attivano" le suddette tecnologie messe a disposizione da questo lettore fare un paragone con l'iphone 4 è molto difficile perchè secondo me la resa audio è nettamente superiore...

Non lo usa in flat puro perchè non suona bene.
Di conseguenza ti deve piacere smanettare con i vari effetti ed effettini.
Ma se la tua preferenza è per un ascolto flat ripeto che iphone4 suona bene ed i cowon che ho provato no.
Fermo restando che tutto è lecito se piace e quindi non considero migliore o peggiore nessuno dei due atteggiamenti.
Se raggiungi la tua soddisfazione con un dispositivo che ti consente di modificare il suono a tuo piacimento cowon è probabilmente la migliore soluzione, in caso contrario è giusto rivolgere la propria ttenzione ad altri prodotti (anche perchè cowon quanto meno difetta per la mancanza di LO, la non espandibilità, cavetti proprietari, etc).
L'unica cosa che mi dispiace è che mi sembra spesso una moda quella di dileggiare apple a prescindere, quando invece è un buon prodotto.

mada1991
16-12-2011, 11:32
Non lo usa in flat puro perchè non suona bene.
Di conseguenza ti deve piacere smanettare con i vari effetti ed effettini.
Ma se la tua preferenza è per un ascolto flat ripeto che iphone4 suona bene ed i cowon che ho provato no.
Fermo restando che tutto è lecito se piace e quindi non considero migliore o peggiore nessuno dei due atteggiamenti.
Se raggiungi la tua soddisfazione con un dispositivo che ti consente di modificare il suono a tuo piacimento cowon è probabilmente la migliore soluzione, in caso contrario è giusto rivolgere la propria ttenzione ad altri prodotti (anche perchè cowon quanto meno difetta per la mancanza di LO, la non espandibilità, cavetti proprietari, etc).
L'unica cosa che mi dispiace è che mi sembra spesso una moda quella di dileggiare apple a prescindere, quando invece è un buon prodotto.

bah gli potrebbero dire che è una moda inneggiare apple in tutto allora...

comunque cosa intende per non espandibilità?

e l'iphone non difetta di cavetti proprietari?

Maximilién88
16-12-2011, 11:34
sul sito della cowon se vai nel tech specs è scritto che legge i flac
ti dice anche che supporta le compressioni 0-8 a 44.1Khz...

per una veloce comparativa...
secondo me il cowon è molto meglio dell'iphone 4...
forse se la giocano se fai un confronto utilizzando i due dispositivi in FLAT...
in questo caso entra in gioco il fattore cuffia... con le CX300II suona meglio l'iphone 4 con le IE8 il J3....

però chi prende un cowon secondo me raramente lo usa in puro FLAT... perchè il vero punto forte di questo lettore è la tecnologia Jet Effect e BBE...
Tecnologie che migliorano di parecchio l'esperienza audio portatile quando si è in mobilità...

Questo forse non sarà il lettore più adatto per puri audiofili che puntano alla fedeltà assoluta... ma per un utente abbastanza esigente è veramente un ottimo lettore... in conclusone se si "attivano" le suddette tecnologie messe a disposizione da questo lettore fare un paragone con l'iphone 4 è molto difficile perchè secondo me la resa audio è nettamente superiore...

Tempo fa, ebbi uno scambio di opninioni con Rainy Nights sulla qualità audio dei due lettori (iPhone e Cowon J3). Premetto che li possiedo entrambi, e con ambedue ho effettuato centinaia di test, con moltissime cuffie.

Sempre tempo fa sostenevo che il Cowon fosse meno "piatto" ed esaltasse di più la scena sonora, mentre l'iPhone avesse un suono "metallico", più neutro e freddo del lettore coreano. Inutile dire che questo continuo a pensarlo, ma ciò che è mutato è il mio giudizio sui suoni "neutri".
Forse a causa dei generi musicali che ascolto recentemente (vocale in primis, jazz, blues, classica e pochissimi bassi) la resa sonora di un iPhone 4S, se abbinato alle giuste cuffie, trovo che sia DIFFERENTE rispetto al Cowon, ma assolutamente non inferiore, anzi.

Metallico si, ma molto più "reale", soprattutto sui medi e in parte sugli alti. Cowon è un po' gonfio, ma se settato in modo corretto per il genere rende comunque tantissimo. Ho imparato negli anni, contariamente a ciò che pensavo all'inzio, che il neutro non è sinonimo di negativo, anzi. Avere un suono equilibrato, che non frizza sugli alti e non scende a fare "boom boom" è terribilmente positivo.

Non per nulla a detta di molti le Shure 535 sono nella TOP 5 delle migliori IEM da qualche tempo. Avete sentito qualcosa di più neutro di queste cuffie? Io fino ad ora no. :)

Per la serie, solo gli stolti non cambiano idea. ;)

reckca
16-12-2011, 12:15
Tempo fa, ebbi uno scambio di opninioni con Rainy Nights sulla qualità audio dei due lettori (iPhone e Cowon J3). Premetto che li possiedo entrambi, e con ambedue ho effettuato centinaia di test, con moltissime cuffie.

Sempre tempo fa sostenevo che il Cowon fosse meno "piatto" ed esaltasse di più la scena sonora, mentre l'iPhone avesse un suono "metallico", più neutro e freddo del lettore coreano. Inutile dire che questo continuo a pensarlo, ma ciò che è mutato è il mio giudizio sui suoni "neutri".
Forse a causa dei generi musicali che ascolto recentemente (vocale in primis, jazz, blues, classica e pochissimi bassi) la resa sonora di un iPhone 4S, se abbinato alle giuste cuffie, trovo che sia DIFFERENTE rispetto al Cowon, ma assolutamente non inferiore, anzi.

Metallico si, ma molto più "reale", soprattutto sui medi e in parte sugli alti. Cowon è un po' gonfio, ma se settato in modo corretto per il genere rende comunque tantissimo. Ho imparato negli anni, contariamente a ciò che pensavo all'inzio, che il neutro non è sinonimo di negativo, anzi. Avere un suono equilibrato, che non frizza sugli alti e non scende a fare "boom boom" è terribilmente positivo.

Non per nulla a detta di molti le Shure 535 sono nella TOP 5 delle migliori IEM da qualche tempo. Avete sentito qualcosa di più neutro di queste cuffie? Io fino ad ora no. :)

Per la serie, solo gli stolti non cambiano idea. ;)

E' esattamente così, apple può piacere o meno, ma è quella che ha il suono più neutro e dettagliato e tra quelle da me ascoltate con il migliore soundstage.
Poi è giustissimo scegliere secondo i propri gusti prodotti ugalmente validi ma con caratteristiche diverse.
Nel mio caso non ascolto musica per quantità di tempo elevate, e la mancanza di "musicalità" dei prodotti apple non mi affatica.
In compenso apprezzo molti i dettagli che riesco a percepire.
Ed è il motivo per cui tendo spesso a difendere la filosofia apple.
Può non piacere (ed allora parliamo di gusti) ma ad ogni modo ha una line out secondo me valida, una capacità di archiviazione elevata, se piace un gestore come itunes (ed a me piace), e tutta una serie di comodità derivanti dal fatto che apple è grande (acquisto a negozio, at locale, possibilità di provare, etc.).

mada1991
16-12-2011, 12:49
E' esattamente così, apple può piacere o meno, ma è quella che ha il suono più neutro e dettagliato e tra quelle da me ascoltate con il migliore soundstage.
Poi è giustissimo scegliere secondo i propri gusti prodotti ugalmente validi ma con caratteristiche diverse.
Nel mio caso non ascolto musica per quantità di tempo elevate, e la mancanza di "musicalità" dei prodotti apple non mi affatica.
In compenso apprezzo molti i dettagli che riesco a percepire.
Ed è il motivo per cui tendo spesso a difendere la filosofia apple.
Può non piacere (ed allora parliamo di gusti) ma ad ogni modo ha una line out secondo me valida, una capacità di archiviazione elevata, se piace un gestore come itunes (ed a me piace), e tutta una serie di comodità derivanti dal fatto che apple è grande (acquisto a negozio, at locale, possibilità di provare, etc.).

infatti io ho preso l'iphone per questo per le sue straordinarie potenzialità grafiche e prestazionali, per la sua facilità di gestione e i numerosi servizi offerti da apple...

il confronto che ho fatto prima è un mio parere estremamente personale...
se qualcun altro la pensa al contrario son contento è più bello il confronto...

però voglio farvi una domanda...
comprereste voi un iphone 4 o un touch solo per le sue capacità di lettore mp3?

Rainy nights
16-12-2011, 13:11
sul sito della cowon se vai nel tech specs è scritto che legge i flac
ti dice anche che supporta le compressioni 0-8 a 44.1Khz...

per una veloce comparativa...
secondo me il cowon è molto meglio dell'iphone 4...
forse se la giocano se fai un confronto utilizzando i due dispositivi in FLAT...
in questo caso entra in gioco il fattore cuffia... con le CX300II suona meglio l'iphone 4 con le IE8 il J3....

però chi prende un cowon secondo me raramente lo usa in puro FLAT... perchè il vero punto forte di questo lettore è la tecnologia Jet Effect e BBE...
Tecnologie che migliorano di parecchio l'esperienza audio portatile quando si è in mobilità...

Questo forse non sarà il lettore più adatto per puri audiofili che puntano alla fedeltà assoluta... ma per un utente abbastanza esigente è veramente un ottimo lettore... in conclusone se si "attivano" le suddette tecnologie messe a disposizione da questo lettore fare un paragone con l'iphone 4 è molto difficile perchè secondo me la resa audio è nettamente superiore...

Non è superiore, è diversa. :)
Se attivi tutto il mondo su un cowon io ti dico che la resa è pessima; ci sono anche effetti riverbero che sono davvero fatti con i piedi e la resa è fintissima. Il BBE puro invece è un buon codec e lo tenevo sempre a +2 ai tempi, così come il machbass che con le RE0 è molto molto bello da sentire (ma anche qui per me massimo +2/+4). Tutti gli altri effetti li ho trovati inutili se non degradanti del suono, quanto meno per le mie abitudini di ascolto.

Tempo fa, ebbi uno scambio di opninioni con Rainy Nights sulla qualità audio dei due lettori (iPhone e Cowon J3). Premetto che li possiedo entrambi, e con ambedue ho effettuato centinaia di test, con moltissime cuffie.

Sempre tempo fa sostenevo che il Cowon fosse meno "piatto" ed esaltasse di più la scena sonora, mentre l'iPhone avesse un suono "metallico", più neutro e freddo del lettore coreano. Inutile dire che questo continuo a pensarlo, ma ciò che è mutato è il mio giudizio sui suoni "neutri".
Forse a causa dei generi musicali che ascolto recentemente (vocale in primis, jazz, blues, classica e pochissimi bassi) la resa sonora di un iPhone 4S, se abbinato alle giuste cuffie, trovo che sia DIFFERENTE rispetto al Cowon, ma assolutamente non inferiore, anzi.

Metallico si, ma molto più "reale", soprattutto sui medi e in parte sugli alti. Cowon è un po' gonfio, ma se settato in modo corretto per il genere rende comunque tantissimo. Ho imparato negli anni, contariamente a ciò che pensavo all'inzio, che il neutro non è sinonimo di negativo, anzi. Avere un suono equilibrato, che non frizza sugli alti e non scende a fare "boom boom" è terribilmente positivo.

Non per nulla a detta di molti le Shure 535 sono nella TOP 5 delle migliori IEM da qualche tempo. Avete sentito qualcosa di più neutro di queste cuffie? Io fino ad ora no. :)

Per la serie, solo gli stolti non cambiano idea. ;)

L' ho sempre detto, se qualcuno nega che la tessitura delle voci riprodotte con l'iphone (quindi la percezione di liquidità e limpidezza delle voci specie femminili) sia superiore e sensibilmente diversa da quella dei cowon, allora negli anni ho sempre avuto tra le mani iphone fortunati :D

infatti io ho preso l'iphone per questo per le sue straordinarie potenzialità grafiche e prestazionali, per la sua facilità di gestione e i numerosi servizi offerti da apple...

il confronto che ho fatto prima è un mio parere estremamente personale...
se qualcun altro la pensa al contrario son contento è più bello il confronto...

però voglio farvi una domanda...
comprereste voi un iphone 4 o un touch solo per le sue capacità di lettore mp3?

Sì, ovviamente. Perché chi ha un iphone non ha bisogno di un lettore mp3 mentre chi sceglie l'ipod touch ha come alternativa pochi altri sistemi che non hanno i vantaggi delle app dell'iphone ( a meno che non siano lettorini con android, ma visto che non sono mai aggiornati a modo e restano eoni indietro nelle release io li scarto a priori).
Qui entra in gioco la soggettività, se un utente come me usa spesso l'amp portatile (relativamente neutro il mio hippo) e non equalizza allora questi dispositivi della mela sono perfetti (e lo sono i sansa, non a caso ho il clip e il fuze che non equalizzo); per chi deve toccare ogni due secondi i settaggi meglio i cowon e il BBE+.
Ma, sinceramente, usare un cowon liscio (as is, senza alcun effetto) è davvero coraggioso considerando che il suono migliora nettamente nella percezione con il solo BBE a +2.

mada1991
16-12-2011, 13:58
Non è superiore, è diversa. :)
Se attivi tutto il mondo su un cowon io ti dico che la resa è pessima; ci sono anche effetti riverbero che sono davvero fatti con i piedi e la resa è fintissima. Il BBE puro invece è un buon codec e lo tenevo sempre a +2 ai tempi, così come il machbass che con le RE0 è molto molto bello da sentire (ma anche qui per me massimo +2/+4). Tutti gli altri effetti li ho trovati inutili se non degradanti del suono, quanto meno per le mie abitudini di ascolto.



no io di solito uso a 3 BBE ed a 1 3D Surround ed ogni tanto tocco l'EQ 13 KHz ad 1... Con le IE8...
Si anche io gli altri effetti non li uso mai...

comunque io con le AKG K319 non trovo cosi malvagio il FLAT del J3...

reckca
16-12-2011, 15:38
infatti io ho preso l'iphone per questo per le sue straordinarie potenzialità grafiche e prestazionali, per la sua facilità di gestione e i numerosi servizi offerti da apple...

il confronto che ho fatto prima è un mio parere estremamente personale...
se qualcun altro la pensa al contrario son contento è più bello il confronto...

però voglio farvi una domanda...
comprereste voi un iphone 4 o un touch solo per le sue capacità di lettore mp3?

E' comunque una domanda parziale, vede solo un aspetto.
Ti potrei chiedere se parlando solo di SQ vale la pena spendere tutti quei soldi quando un sansa clip + con rockbox costa un quinto del j3 e suona... non meglio? quanto meno uguale.
Ti offre un ottimo equalizzatore, etc., etc., etc.
E' evidente che si parla di un prodotto nella sua completezza.
Per quanto mi riguarda, visto che odio perdere tempo con effetti ed equalizzazioni è certo che cowon sarebbe una delle mie ultime scelte, preferirei un ipod touch.

mada1991
16-12-2011, 15:54
E' comunque una domanda parziale, vede solo un aspetto.
Ti potrei chiedere se parlando solo di SQ vale la pena spendere tutti quei soldi quando un sansa clip + con rockbox costa un quinto del j3 e suona... non meglio? quanto meno uguale.
Ti offre un ottimo equalizzatore, etc., etc., etc.
E' evidente che si parla di un prodotto nella sua completezza.
Per quanto mi riguarda, visto che odio perdere tempo con effetti ed equalizzazioni è certo che cowon sarebbe una delle mie ultime scelte, preferirei un ipod touch.

no dai un quinto no io mi sono preso il J3 da 4 giga e una SD da 16 Gb il tutto a 170 euro... (penso sia inutile spendere un pacco di soldi per avere la memoria interna capiente che a parer mio alla fine risulta solo più scomoda...)

ed inoltre l'ho scelto come primo motivo proprio per la sua possibilità di equalizzazione...

come secondo mi piaceva molto l'estetica...

io al contrario tuo invece l'ho scartato in primis il sansa perchè non ho voglia di star li a installare rockbox...


con la mia domanda volevo cercare di mettere in luce che secondo me se uno cerca un lettore mp3 Abbastanza serio non va su un iphone o ipod touch...
questo è il mio parere...

reckca
16-12-2011, 16:03
si infatti un quinto no dai io mi sono preso il J3 da 4 giga e una SD da 16 Gb il tutto a 170 euro...

ed inoltre l'ho scelto come primo motivo proprio per la sua possibilità di equalizzazione...

come secondo mi piaceva molto l'estetica...

io al contrario tuo invece l'ho scartato in primis il sansa perchè non ho voglia di star li a installare rockbox...


con la mia domanda volevo cercare di mettere in luce che secondo me se uno cerca un lettore mp3 Abbastanza serio non va su un iphone o ipod touch...
questo è il mio parere...

Guarda che l'installazione di rockbox è una operazione da tre secondi è più difficile aggiornare un firmware.
Riguardo all'estetica, è esattamente quel parametro che non rientra in una valutazione audiofila ma comunque ne gratifica il possesso (esattamente come comprare un ipod).
E' proprio sulla tua valutazione diserietà che non concordo, parli solo per te, perchè chi non vuole giocare con i settaggi in cowon trova una qualità audio non particolarmente valida, se vuoi upgradare con un buon ampli non hai una line out, non mi dire che il firmware è un riferimento, lo devi comprare all'estero, se si rompe lo devi rispedire all'estero.
Se vai su head fi tutte le valutazioni (quanto meno la maggior parte) delle cuffie vengono fatte con ipod amplificato raramente ne ho trovate con cowon.
Quindi che preferisci cowon va bene, ma il giudizio sulla serietà del prodotto dovresti riferirlo a te, perchè ad esempio io dovendo comprare un prodotto serio non comprerei il cowon.

mada1991
16-12-2011, 16:37
Guarda che l'installazione di rockbox è una operazione da tre secondi è più difficile aggiornare un firmware.
Riguardo all'estetica, è esattamente quel parametro che non rientra in una valutazione audiofila ma comunque ne gratifica il possesso (esattamente come comprare un ipod).
E' proprio sulla tua valutazione diserietà che non concordo, parli solo per te, perchè chi non vuole giocare con i settaggi in cowon trova una qualità audio non particolarmente valida, se vuoi upgradare con un buon ampli non hai una line out, non mi dire che il firmware è un riferimento, lo devi comprare all'estero, se si rompe lo devi rispedire all'estero.
Se vai su head fi tutte le valutazioni (quanto meno la maggior parte) delle cuffie vengono fatte con ipod amplificato raramente ne ho trovate con cowon.
Quindi che preferisci cowon va bene, ma il giudizio sulla serietà del prodotto dovresti riferirlo a te, perchè ad esempio io dovendo comprare un prodotto serio non comprerei il cowon.

ok ma anche il giudizio di un prodotto serio è soggettivo quello che secondo te è serio per me potrebbe non essere... non pensi?

inoltre se esprimo un giudizio penso sia scontato che sia riferito alle mie esperienze personali... scusa te dai consigli su riferimento di altri?

e comunque il cowon lo si può benissimo prendere in italia su PIX o sull'amazzone... per esempio...
cosi coprono loro l'assistenza... senza mandarlo in corea... (per esempio)

dal tuo commento però mi sembra di capire che i lettori presi all'estero è meglio lasciarli dove sono? Od ho sbagliato a capire?
a me sembra che cuffie e accessori vari sono molto meglio presi fuori dall'italia...


poi non è che se su un altro sito usano tutti l'ipod lo devo usare anche io e quindi ritenerlo il meglio...

io nelle mie scelte dopo alla qualità audio ci metto l'estetica perchè vedermi con uno schifo in mano proprio non mi va... (questa parte di commento non è assolutamente riferita ad un lettore in particolare ma è un affermazione generale)...

infatti quasi un mesetto fa ho ordinato S:flo2 per la sua qualità audio ma anche perchè è abbastanza bello esteticamente...

per finire è vero rockbox è veloce da installare ma uno potrebbe non volere toccare il firmware originale del proprio prodotto e il sansa senza rock non mi sembra il massimo...

reckca
16-12-2011, 17:14
ok ma anche il giudizio di un prodotto serio è soggettivo quello che secondo te è serio per me potrebbe non essere... non pensi?

inoltre se esprimo un giudizio penso sia scontato che sia riferito alle mie esperienze personali... scusa te dai consigli su riferimento di altri?

e comunque il cowon lo si può benissimo prendere in italia su PIX o sull'amazzone... per esempio...
cosi coprono loro l'assistenza... senza mandarlo in corea... (per esempio)

dal tuo commento però mi sembra di capire che i lettori presi all'estero è meglio lasciarli dove sono? Od ho sbagliato a capire?
a me sembra che cuffie e accessori vari sono molto meglio presi fuori dall'italia...


poi non è che se su un altro sito usano tutti l'ipod lo devo usare anche io e quindi ritenerlo il meglio...

io nelle mie scelte dopo alla qualità audio ci metto l'estetica perchè vedermi con uno schifo in mano proprio non mi va... (questa parte di commento non è assolutamente riferita ad un lettore in particolare ma è un affermazione generale)...

infatti quasi un mesetto fa ho ordinato S:flo2 per la sua qualità audio ma anche perchè è abbastanza bello esteticamente...

per finire è vero rockbox è veloce da installare ma uno potrebbe non volere toccare il firmware originale del proprio prodotto e il sansa senza rock non mi sembra il massimo...

IO TROVO COWON MIGLIORE si riferisce a te, diverso è dire che uno che vuole un prodotto serio non compra ipod (non è la tua esperienza, stai generalizzando).
Pix è Francese, lo compri online e non a negozio e comunque non fanno assistenza, la gestiscono solo (ma secondo te amazon e pix fanno assistenza su tutto il portafoglio prodotti?).
Io compro dall'estero, cone etc. sansa e nationite, hifiman, brainwavz , etc. secondo te dove li compro?
Però è sicuramente un valore comprare in Italia (o no?)
Non parlo di cosa usi, fatti tuoi, discuto solo la tua affermazione sulla serietà del prodotto, che poni come affermazione di valore generale.
Poi tutto il resto va bene.
Non trovo solo corretto chetu generalizzi le tue opiniono dandogli una valenza generale riconosciuta.

Con rock non tocchi il firmware originale, rimane lì, e lo uoi utilizzare quando vuoi.

Rainy nights
16-12-2011, 17:46
no dai un quinto no io mi sono preso il J3 da 4 giga e una SD da 16 Gb il tutto a 170 euro... (penso sia inutile spendere un pacco di soldi per avere la memoria interna capiente che a parer mio alla fine risulta solo più scomoda...)

ed inoltre l'ho scelto come primo motivo proprio per la sua possibilità di equalizzazione...

come secondo mi piaceva molto l'estetica...

io al contrario tuo invece l'ho scartato in primis il sansa perchè non ho voglia di star li a installare rockbox...


con la mia domanda volevo cercare di mettere in luce che secondo me se uno cerca un lettore mp3 Abbastanza serio non va su un iphone o ipod touch...
questo è il mio parere...

:D Se vuoi usare a fondo line out e amplificazione per pilotare cuffie/IEM la scelta del touch non è affatto male visto che si trovano moltissimi accessori. Non a caso i vecchi ipod con line out e ampli sono infatti ancora un riferimento per utenti pro.
Ovvio che se poi arriva l'utente smaliziato del touch non se ne fa nulla, ma di certo prende un vecchio iriver e non un cowon i9 (spero per lui...) :D

reckca
16-12-2011, 18:45
ok ma anche il giudizio di un prodotto serio è soggettivo quello che secondo te è serio per me potrebbe non essere... non pensi?

inoltre se esprimo un giudizio penso sia scontato che sia riferito alle mie esperienze personali... scusa te dai consigli su riferimento di altri?

e comunque il cowon lo si può benissimo prendere in italia su PIX o sull'amazzone... per esempio...
cosi coprono loro l'assistenza... senza mandarlo in corea... (per esempio)

dal tuo commento però mi sembra di capire che i lettori presi all'estero è meglio lasciarli dove sono? Od ho sbagliato a capire?
a me sembra che cuffie e accessori vari sono molto meglio presi fuori dall'italia...


poi non è che se su un altro sito usano tutti l'ipod lo devo usare anche io e quindi ritenerlo il meglio...

io nelle mie scelte dopo alla qualità audio ci metto l'estetica perchè vedermi con uno schifo in mano proprio non mi va... (questa parte di commento non è assolutamente riferita ad un lettore in particolare ma è un affermazione generale)...

infatti quasi un mesetto fa ho ordinato S:flo2 per la sua qualità audio ma anche perchè è abbastanza bello esteticamente...

per finire è vero rockbox è veloce da installare ma uno potrebbe non volere toccare il firmware originale del proprio prodotto e il sansa senza rock non mi sembra il massimo...

Ti posso dire?
Il tuo modo di porre la questione non è basato su qualche cosa di provato, vale quanto quelli che dicono che iphone è fichissimo e chi lo critica è solo perchè non ha i soldi.
Il cowon ti piace, bene, è la tua scelta, fermo restando che non si sa per quale strano motivo chi lo compra, spesso anche utilizzando cuffie mediocri o scadenti) diventa automaticamente il portatore della verità audiofila.
Non capisco l'esigenza di avvalorarla ponendo (peraltro secondo me sbagliando) il confronto con uno strumento dalle caratteristiche, anche audio, sostanzialmente diverse, ma non peggiore.
Io non ho ne cowon (non mi piace) ne iphone (preferisco il blackberry e separatamente un lettore), ma non ritengo serio il cowon a discapito dell'iphone, anche perchè la sua resa in flat attraverso un buon amplificatore alle mie orecchie è molto meglio del cowon (alle mie orecchie, e non perchè lo sanno tutti).

PS
http://www.head-fi.org/products/apple-ipod-touch-32-gb-3rd-generation-newest-model
non tutti pensano che sia uno strumento poco serio
http://www.head-fi.org/products/cowon-j3-32-gb-portable-media-player-black
Stesso dicasi per il cowon, si tratta solo di sceglere secondo la propria predisposizione

HippoVB
16-12-2011, 19:54
Ho l'impressione che in questo dibattito state mettendo in discussione 2 buonissimi prodotti che possono sembrare meglio o peggio in base a dei gusti (audio, estetica, accessori, ecc...) diversi personali, ricordo quel detto ormai vecchio che dice: non é bello ciò ch'é bello ma é bello ciò che piace. A parte questo, io credo che potrebbe essere inutile avere un enorme vastità di effetti ed equalizzazione quando a uno piace ascoltare la pura sorgente della musica, tuttavia quando si usano vari tipi di cuffie a volte é necessario aumentare un pelo o diminuire le alte o basse frequenze in base anche al tipo di musica che si ascolta e come é stata incisa o compressa. Se noi ascoltiamo un file compresso male su un Cowon ma lo stesso file lo ascoltiamo compresso bene su iPhon, é ovvio che per uno che ha un orecchio fine risulterà migliore l'iPhon, viceversa facendo risulterà migliore il Cowon. Perciò ho chiesto a MADA se avesse fatto una prova comparativa (prova comparativa significa provare un apparecchietto con lo stesso brano, compresso nella stessa maniera, con le stesse cuffiette, in FLAT cercando una differenza, che potrebbe essere anche diversa ma non peggio o meglio. Peggio o megio s'intende non quando si cambiano u po' le alte o basse frequenze ma quando si ha una bassa risposta in frequenza rispetto alla qualità del brano inciso.
Quindi concludo dicendo che a mio avviso sarebbe stato il massimo avere un Apple con la possibilità di poter alzare un filo gli alti o bassi a seconda del tipo di cuffie che si usano oppure del tipo di brano che si sta ascoltando.
Io ascolto molto la musica con un HTC Desire HD e con l'uso di un buon lettore musicale scaricato da Android Market, un buon equalizzatore con molte bande e le cuffiette che fanno il mio nik devo dire che mi trovo non bene... di più.:)

Parere assolutamente personale (accetto silurate):D

HippoVB
16-12-2011, 20:08
il sansa senza rock non mi sembra il massimo...

Che il Sansa senza rock non sia il massimo lo dici tu, hai provato mai il Sansa senza rock? Io si ed ha una qualità sonora sempre ottima, rock box da solo più alternative di regolazioni audio, che se non sai usare bene rischi di peggiorare addirittura l'audio invece di migliorarlo.;)

mister66
16-12-2011, 21:33
te l'hai provata la app?

Non male..... http://www.bbesonicmax.com/ Decisamente se ti piace la musica colorita questa app fa' miracoli rispetto ai preset Apple. Poi il volume si incrementa molto...Cuffie shure se215


http://proaudiomusica.m.libero.it/m/proaudiomusica/d/4644/bbe-sound-rilascia-sonicmax-pro-per-ios/d5fb16457b8df2d2b0cfba002c2dc283 Recensione

reckca
16-12-2011, 23:26
Ho l'impressione che in questo dibattito state mettendo in discussione 2 buonissimi prodotti che possono sembrare meglio o peggio in base a dei gusti (audio, estetica, accessori, ecc...) diversi personali, ricordo quel detto ormai vecchio che dice: non é bello ciò ch'é bello ma é bello ciò che piace. A parte questo, io credo che potrebbe essere inutile avere un enorme vastità di effetti ed equalizzazione quando a uno piace ascoltare la pura sorgente della musica, tuttavia quando si usano vari tipi di cuffie a volte é necessario aumentare un pelo o diminuire le alte o basse frequenze in base anche al tipo di musica che si ascolta e come é stata incisa o compressa. Se noi ascoltiamo un file compresso male su un Cowon ma lo stesso file lo ascoltiamo compresso bene su iPhon, é ovvio che per uno che ha un orecchio fine risulterà migliore l'iPhon, viceversa facendo risulterà migliore il Cowon. Perciò ho chiesto a MADA se avesse fatto una prova comparativa (prova comparativa significa provare un apparecchietto con lo stesso brano, compresso nella stessa maniera, con le stesse cuffiette, in FLAT cercando una differenza, che potrebbe essere anche diversa ma non peggio o meglio. Peggio o megio s'intende non quando si cambiano u po' le alte o basse frequenze ma quando si ha una bassa risposta in frequenza rispetto alla qualità del brano inciso.
Quindi concludo dicendo che a mio avviso sarebbe stato il massimo avere un Apple con la possibilità di poter alzare un filo gli alti o bassi a seconda del tipo di cuffie che si usano oppure del tipo di brano che si sta ascoltando.
Io ascolto molto la musica con un HTC Desire HD e con l'uso di un buon lettore musicale scaricato da Android Market, un buon equalizzatore con molte bande e le cuffiette che fanno il mio nik devo dire che mi trovo non bene... di più.:)

Parere assolutamente personale (accetto silurate):D

Sono quasi daccordo con te, dico quasi perchè di cuffie ne ho ormai abbastanza (ultimo acquisto ultrasone pro 2500, completamente diverso da quello che tendenzialmente mi piace).
Io non compro una cuffia con determinate caratteristiche per poi modificarne la resa attraverso l'equalizzatore, al contrario, ascoltando sempre in flat preferisco ogni tanto cambiare il tipo di ascolto a seconda della musica.
Per il resto sono daccordo.
Ad ogni modo io ho solo e sempre polemizzato con tutti quelli che all'improvviso scoprono la via dell'audio assoluto, spesso senza rispettare opinioni ugualmente valide anche se diverse.
Non critico chi apprezza cowon o qualsiasi altra cosa, critico chi con poche competenze, senza prove comparative, senza cuffie e strumenti adeguati pensa di poter dare opinioni assolute a discapito di chi ha semplicemente gusti diversi.
E' il modo che non mi piace, cosa vuole dire che iphone non è una scelta seria? chi lo dice? ed in base a quali prove?
Anche ascoltando lo stesso pezzo con le stesse cufffie su prodotti diversi potrebbe non essere un valido paragone.
Uno potrebbe avere risultati migliori con certa musica invece che con altra o con cuffie diverse pur essendo buoni prodotti.

reckca
16-12-2011, 23:28
Che il Sansa senza rock non sia il massimo lo dici tu, hai provato mai il Sansa senza rock? Io si ed ha una qualità sonora sempre ottima, rock box da solo più alternative di regolazioni audio, che se non sai usare bene rischi di peggiorare addirittura l'audio invece di migliorarlo.;)

Sono daccordo, io rockbox sul sansa lo utilizzo solo per il volume.
Per il resto l'equalizzazione rimane piatta ed altri effetti neanche voglio sapere a cosa servono.

HippoVB
17-12-2011, 03:38
.

HippoVB
17-12-2011, 03:38
.

HippoVB
17-12-2011, 03:39
Sono quasi daccordo con te, dico quasi perchè di cuffie ne ho ormai abbastanza (ultimo acquisto ultrasone pro 2500, completamente diverso da quello che tendenzialmente mi piace).
Io non compro una cuffia con determinate caratteristiche per poi modificarne la resa attraverso l'equalizzatore, al contrario, ascoltando sempre in flat preferisco ogni tanto cambiare il tipo di ascolto a seconda della musica.
Per il resto sono daccordo.
Ad ogni modo io ho solo e sempre polemizzato con tutti quelli che all'improvviso scoprono la via dell'audio assoluto, spesso senza rispettare opinioni ugualmente valide anche se diverse.
Non critico chi apprezza cowon o qualsiasi altra cosa, critico chi con poche competenze, senza prove comparative, senza cuffie e strumenti adeguati pensa di poter dare opinioni assolute a discapito di chi ha semplicemente gusti diversi.
E' il modo che non mi piace, cosa vuole dire che iphone non è una scelta seria? chi lo dice? ed in base a quali prove?
Anche ascoltando lo stesso pezzo con le stesse cufffie su prodotti diversi potrebbe non essere un valido paragone.
Uno potrebbe avere risultati migliori con certa musica invece che con altra o con cuffie diverse pur essendo buoni prodotti.

Si si, certo, quello che dici é vero, non si comprano delle cuffie specie se le cuffiei sono di medio/alta o addirittura alta qualità alterandone poi le frequenze con equalizzari, ma a me può essere sufficiente avere la possibilità di alzare o abbassare solo i bassi; esempio: le mie cuffiette "Hippo" come anche le "Sennheiser CX870" (quest'ultime fanno pietà, quanto mai le ho comprate...:muro :), peccano un po' nelle basse frequenze, che pur piacendomi i bassi ce ne sono un po' troppi, allora ci gioco un po' con l'equalizzatore tutto qui. Un lettore per essere un buon lettore bisogna sempre che si faccia apprezzare quando lo si usa in FLAC non ci piove, al massimo un filo di correzione come dicevo prima. ;) Comunque il mondo della musica é così immenso che ce ne sarebbe da discutere all'infinito...eheh
Non litigate...:D

HippoVB
17-12-2011, 03:42
Ops, scusate ho avuto problemi col server,ho eliminato i 2 post di troppo?:eh:

Maximilién88
17-12-2011, 08:50
infatti io ho preso l'iphone per questo per le sue straordinarie potenzialità grafiche e prestazionali, per la sua facilità di gestione e i numerosi servizi offerti da apple...

il confronto che ho fatto prima è un mio parere estremamente personale...
se qualcun altro la pensa al contrario son contento è più bello il confronto...

però voglio farvi una domanda...
comprereste voi un iphone 4 o un touch solo per le sue capacità di lettore mp3?

Anche la mia risposta "tende" al si. Non lo utilizzo come lettore portatile per un motivo soltanto. Avendo una libraria musicale abbastanza grossa (circa 100 GB) in FLAC trovo discretamente scomodo convertire il tutto in ALAC. In alternativa non mi piace troppo l'interfaccia di Golden Ear, che utilizzo su iPhone 4S per leggere i FLAC. :D

Dovessi fare il "salto di qualità" preferirei buttarmi su Colorfly C4 o al limite Hi-Fi Man 801. Ma prima devo vincere all'enalotto oppure prendere una botta in testa forte da convincermi che 600 euro su un lettore portatile non siano una follia. :D

E dovessi cambiare il mio J3 Cowon, si, al momento l'nica opzione percorribile in termini, di suono, design, storage sarebbe l'iPod Touch. :)

miriddin
17-12-2011, 09:20
Dovessi fare il "salto di qualità" preferirei buttarmi su Colorfly C4 o al limite Hi-Fi Man 801. Ma prima devo vincere all'enalotto oppure prendere una botta in testa forte da convincermi che 600 euro su un lettore portatile non siano una follia. :D

Non che debba fare "un salto di qualità", visto che il mio iRiver da 120 GB non sente affatto il peso degli anni, ma per le mie note tendenze collezionistiche in fatto di lettori audio, li avevo presi anch'io in considerazione, ma al momento sono più orientato verso il "terzo incomodo": iBasso DX100!;)

Maximilién88
17-12-2011, 09:30
Non che debba fare "un salto di qualità", visto che il mio iRiver da 120 GB non sente affatto il peso degli anni, ma per le mie note tendenze collezionistiche in fatto di lettori audio, li avevo presi anch'io in considerazione, ma al momento sono più orientato verso il "terzo incomodo": iBasso DX100!;)

Gran lettore l'iRiver, all'epoca l'avevo cercato, ma risultava introvabile e mi ero buttato sul Cowon (ahimé!) ;)

l'iBasso ne ho sentito parlare, ma son a digiuno di informazioni! Su Head-Fi ne parlano molto bene, ma è ancora troppo recente per essere sicuro di come vada. Mi preoccupa soprattutto il lato software (non un altro Nationite per favore!), per l'hardware direi che ci sono pochi dubbi ;)

Se trovi una review fatta bene, in inglese, francese, italiano, austroungarico me lo fai sapere? Son curioso, grazie! :)

reckca
17-12-2011, 09:40
Gran lettore l'iRiver, all'epoca l'avevo cercato, ma risultava introvabile e mi ero buttato sul Cowon (ahimé!) ;)

l'iBasso ne ho sentito parlare, ma son a digiuno di informazioni! Su Head-Fi ne parlano molto bene, ma è ancora troppo recente per essere sicuro di come vada. Mi preoccupa soprattutto il lato software (non un altro Nationite per favore!), per l'hardware direi che ci sono pochi dubbi ;)

Se trovi una review fatta bene, in inglese, francese, italiano, austroungarico me lo fai sapere? Son curioso, grazie! :)

Veramente deve ancora uscire, penso che di recensioni ancora non ne abbiano fatte.
Su head fi stanno facendo il totoprezzo ed ipotizzano cifra da paura, comunque vicine al c4 ed allo 801.

Maximilién88
17-12-2011, 09:42
Veramente deve ancora uscire, penso che di recensioni ancora non ne abbiano fatte.
Su head fi stanno facendo il totoprezzo ed ipotizzano cifra da paura, comunque vicine al c4 ed allo 801.

Infatti, cercavo una di quelle pre-review delle riviste specializzate in super anteprima, ma non credo ce ne siano ancora. :)

Le pippe mentali degli utenti di Head-Fi mi fanno sorridere, vedremo a gennaio quando esce allora! Thanks ;)

miriddin
17-12-2011, 09:55
Anch'io non mi aspetto prezzi inferiori ai 400 euro, se non anche di molto superiori!

Da affezionato cliente" iBasso, devo però dire che spesso mi hanno piacevolmente stupito proponendo gli ampli ad un prezzo inferiore a quello che avevo immaginato!

miriddin
17-12-2011, 09:56
Gran lettore l'iRiver, all'epoca l'avevo cercato, ma risultava introvabile e mi ero buttato sul Cowon (ahimé!) ;)

In effetti ho cercato a lungo anche il mio, ed anche ora ne stò cercando uno, anche se con hard disk non funzionante, perchè vorrei provare a metterne insieme uno con SSD da 128 GB.

reckca
17-12-2011, 10:22
Infatti, cercavo una di quelle pre-review delle riviste specializzate in super anteprima, ma non credo ce ne siano ancora. :)

Le pippe mentali degli utenti di Head-Fi mi fanno sorridere, vedremo a gennaio quando esce allora! Thanks ;)

Su head fi, pippe mentali a parte, ci sono un paio di iriver in vendita (h120 ed h140).
Devi solo convincere il venditore a spedire oltre gli USA se ti interessa.

Maximilién88
17-12-2011, 10:26
Su head fi, pippe mentali a parte, ci sono un paio di iriver in vendita (h120 ed h140).
Devi solo convincere il venditore a spedire oltre gli USA se ti interessa.

Differenze rimarcabili in termini di suono rispetto ad Cowon J3/iPhone 4S? Ne vale la pena secondo voi? Non ho mai avuto il piacere di sentirlo suonare, ne ho sempre solo sentito parlare un gran bene. ;)

reckca
17-12-2011, 10:27
Differenze rimarcabili in termini di suono rispetto ad Cowon J3/iPhone 4S? Ne vale la pena secondo voi? Non ho mai avuto il piacere di sentirlo suonare, ne ho sempre solo sentito parlare un gran bene. ;)

Io non lo conosco, credo che miriddin sia l'unico a poterti rispendere.

mada1991
17-12-2011, 10:48
Ho l'impressione che in questo dibattito state mettendo in discussione 2 buonissimi prodotti che possono sembrare meglio o peggio in base a dei gusti (audio, estetica, accessori, ecc...) diversi personali, ricordo quel detto ormai vecchio che dice: non é bello ciò ch'é bello ma é bello ciò che piace. A parte questo, io credo che potrebbe essere inutile avere un enorme vastità di effetti ed equalizzazione quando a uno piace ascoltare la pura sorgente della musica, tuttavia quando si usano vari tipi di cuffie a volte é necessario aumentare un pelo o diminuire le alte o basse frequenze in base anche al tipo di musica che si ascolta e come é stata incisa o compressa. Se noi ascoltiamo un file compresso male su un Cowon ma lo stesso file lo ascoltiamo compresso bene su iPhon, é ovvio che per uno che ha un orecchio fine risulterà migliore l'iPhon, viceversa facendo risulterà migliore il Cowon. Perciò ho chiesto a MADA se avesse fatto una prova comparativa (prova comparativa significa provare un apparecchietto con lo stesso brano, compresso nella stessa maniera, con le stesse cuffiette, in FLAT cercando una differenza, che potrebbe essere anche diversa ma non peggio o meglio. Peggio o megio s'intende non quando si cambiano u po' le alte o basse frequenze ma quando si ha una bassa risposta in frequenza rispetto alla qualità del brano inciso.
Quindi concludo dicendo che a mio avviso sarebbe stato il massimo avere un Apple con la possibilità di poter alzare un filo gli alti o bassi a seconda del tipo di cuffie che si usano oppure del tipo di brano che si sta ascoltando.
Io ascolto molto la musica con un HTC Desire HD e con l'uso di un buon lettore musicale scaricato da Android Market, un buon equalizzatore con molte bande e le cuffiette che fanno il mio nik devo dire che mi trovo non bene... di più.:)

Parere assolutamente personale (accetto silurate):D

no è diverso io non sto volendo esaltare un prodotto al posto di un altro ho voluto riportare le mie impressione e quello che penso sul COWON e sull iPhone... solo che qualcuno qua a me sembra che non le accetti le scelte altrui affermando che i miei commenti vogliano avere una valenza generale riconoscita...:confused: :confused: :confused: :confused:
ma quando mai ho detto una cosa del genere :) :) :)

poi una cosa che non riesco a capire come si può criticare il giudizio altrui, (perchè quella che mi è stata fatta è una critica) se non si possiedono neanche i prodotti in questione...

io questo non riesco a capirlo...

reckca
17-12-2011, 11:01
no è diverso io non sto volendo esaltare un prodotto al posto di un altro ho voluto riportare le mie impressione e quello che penso sul COWON e sull iPhone... solo che qualcuno qua a me sembra che non le accetti le scelte altrui affermando che i miei commenti vogliano avere una valenza generale riconoscita...:confused: :confused: :confused: :confused:
ma quando mai ho detto una cosa del genere :) :) :)

poi una cosa che non riesco a capire come si può criticare il giudizio altrui, (perchè quella che mi è stata fatta è una critica) se non si possiedono neanche i prodotti in questione...

io questo non riesco a capirlo...

Solo perchè non è posto come giudizio.
Al contrario non avrei fatto nessun commento.
volevo cercare di mettere in luce che secondo me se uno cerca un lettore mp3 Abbastanza serio non va su un iphone o ipod touch
Sono queste affermazioni che non capisco, poi ogni tua preferenza è lecita.
Credi che sia necessario possederli? Non basta averli utilizzati magari con più cuffie?

Maximilién88
17-12-2011, 11:02
no è diverso io non sto volendo esaltare un prodotto al posto di un altro ho voluto riportare le mie impressione e quello che penso sul COWON e sull iPhone... solo che qualcuno qua a me sembra che non le accetti le scelte altrui affermando che i miei commenti vogliano avere una valenza generale riconoscita...:confused: :confused: :confused: :confused:
ma quando mai ho detto una cosa del genere :) :) :)

poi una cosa che non riesco a capire come si può criticare il giudizio altrui, (perchè quella che mi è stata fatta è una critica) se non si possiedono neanche i prodotti in questione...

io questo non riesco a capirlo...

Io li ho entrambi e ti assicuro che suonano "diversi", ma non c'è un meglio o un peggio a mio modo di vedere. Dipende se ti piace il suono flat, equlizzato, neutro, gonfio, rotondo, piatto ecc ecc...

Questione di gusti, io stesso per parecchio tempo ho preferito il Cowon, ora come ora come ho scritto in precedenza sono più orientato sul suono neutro Apple. Dipende dai generi musicali e dalla cultura del suono che "sposi". :)

Non penso che chi "critichi" (sempre che sia una critica, io personalmente intervengo perchè da appassionato adoro confrontarmi con altri e adoro constatare che il mio pensiero differisce da quello degli altri) lo faccia con cattiveria o altro. Si tratta di un ambito soggettivo, soprattutto a certi livelli, quindi credo che ciascuno di noi non abbia difficoltà a rispettare nè le tue opinioni (che peraltro sono già state espresse da molti, non sei l'unico che preferisce Cowon, tranquillo ;)) nè quelle degli altri. :)

Tutto questo, come sempre, IMHO.

mada1991
17-12-2011, 11:06
Solo perchè non è posto come giudizio.
Al contrario non avrei fatto nessun commento.
volevo cercare di mettere in luce che secondo me se uno cerca un lettore mp3 Abbastanza serio non va su un iphone o ipod touch
Sono queste affermazioni che non capisco, poi ogni tua preferenza è lecita.
Credi che sia necessario possederli? Non basta averli utilizzati magari con più cuffie?

come si fa ad utilizzarli e studiarli a fondo se non si possiedono? non mi è chiaro il concetto?

miriddin
17-12-2011, 11:12
Differenze rimarcabili in termini di suono rispetto ad Cowon J3/iPhone 4S? Ne vale la pena secondo voi? Non ho mai avuto il piacere di sentirlo suonare, ne ho sempre solo sentito parlare un gran bene. ;)

Direi che siamo praticamente agli antipodi: tra tutti i lettori che ho, e non sono certo pochi, credo che sia in assoluto il più "trasparente" in assoluto! Io ascolto praticamente solo in flat e non ho altri lettori che abbiano lo stesso tipo di resa in questa modalità, con la sola eccezione del Rio Karma.

A questa qualità audio và aggiunta anche la presenza di RockBox (che anzi è necessario se si vogliono utilizzare harddisk di taglio maggiore).

Inoltre quello che rende estremamente ricercato questo lettore è la presenza del line-in/line-out ottico, che ne permette il collegamento ad ampli per cuffie dotati di questa possibilità, come puoi vedere in questo mio vecchio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33703470&postcount=17645

Ultimamente stò anche utilizzandolo, collegato in modo tradizionale alle Stax Sr001 MK2, cuffie portatili elettrostatiche che puoi vedere anche nel mio avatar.

Comunque non ne và trascurata la possibilità di personalizzazione: al riguardo ti segnalo l'eccezionale lavoro fatto dall'amico Magisterarus che, dopo un certosino lavoro di ricerca, ha moddato il suo iRiver H120 installando una compact-flash da 32 GB (la stessa installata da me nel mio Rio Karma) e rendendolo un lettore ancora migliore, con tutti i vantaggi che la presenza di una memoria a stato solido comporta (nessun problema di sensibilità agli urti come succede con gli hard disk, maggiore leggerezza del lettore).

Maximilién88
17-12-2011, 11:15
Direi che siamo praticamente agli antipodi: tra tutti i lettori che ho, e non sono certo pochi, credo che sia in assoluto il più "trasparente" in assoluto! Io ascolto praticamente solo in flat e non ho altri lettori che abbiano lo stesso tipo di resa in questa modalità, con la sola eccezione del Rio Karma.

A questa qualità audio và aggiunta anche la presenza di RockBox (che anzi è necessario se si vogliono utilizzare harddisk di taglio maggiore).

Inoltre quello che rende estremamente ricercato questo lettore è la presenza del line-in/line-out ottico, che ne permette il collegamento ad ampli per cuffie dotati di questa possibilità, come puoi vedere in questo mio vecchio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33703470&postcount=17645

Ultimamente stò anche utilizzandolo, collegato in modo tradizionale alle Stax Sr001 MK2, cuffie portatili elettrostatiche che puoi vedere anche nel mio avatar.

Comunque non ne và trascurata la possibilità di personalizzazione: al riguardo ti segnalo l'eccezionale lavoro fatto dall'amico Magisterarus che, dopo un certosino lavoro di ricerca, ha moddato il suo iRiver H120 installando una compact-flash da 32 GB (la stessa installata da me nel mio Rio Karma) e rendendolo un lettore ancora migliore, con tutti i vantaggi che la presenza di una memoria a stato solido comporta (nessun problema di sensibilità agli urti come succede con gli hard disk, maggiore leggerezza del lettore).

Fantastico, splendida spiegazione, ti ringrazio. :)

mada1991
17-12-2011, 11:19
Io li ho entrambi e ti assicuro che suonano "diversi", ma non c'è un meglio o un peggio a mio modo di vedere. Dipende se ti piace il suono flat, equlizzato, neutro, gonfio, rotondo, piatto ecc ecc...

Questione di gusti, io stesso per parecchio tempo ho preferito il Cowon, ora come ora come ho scritto in precedenza sono più orientato sul suono neutro Apple. Dipende dai generi musicali e dalla cultura del suono che "sposi". :)

Non penso che chi "critichi" (sempre che sia una critica, io personalmente intervengo perchè da appassionato adoro confrontarmi con altri e adoro constatare che il mio pensiero differisce da quello degli altri) lo faccia con cattiveria o altro. Si tratta di un ambito soggettivo, soprattutto a certi livelli, quindi credo che ciascuno di noi non abbia difficoltà a rispettare nè le tue opinioni (che peraltro sono già state espresse da molti, non sei l'unico che preferisce Cowon, tranquillo ;)) nè quelle degli altri. :)

Tutto questo, come sempre, IMHO.

ma da quello che è stato scritto a me non sembra perchè il tutto è partito da una semplice risposta data da me ad un utente che ha chiesto nello specifico cosa ne pensavo...

perchè da questo a dettare affermazioni che vogliono avere valenza generale c'è il mare...

questo è solo il mio parere personale se la prossima volta qualcuno chiederà un mio commento su iphone o cowon lo invierò per PM cosi da evitare polemiche inutili...

reckca
17-12-2011, 11:22
come si fa ad utilizzarli e studiarli a fondo se non si possiedono? non mi è chiaro il concetto?

E come si fa ad averli utilizzati solo con poche cuffiette (almeno hai nominato solo le akg) e forse neanche eccelse ed averne ricavato un giudizio definitivo?
Neanche a me è chiaro il concetto.
Tu li hai studiati a fondo? Se si dimmi come, è quello che volevo capire il tuo sistema di analisi.
Probabilmente hai ragione, vale per me e per te, non li ho studiati a fondo (e neanche mi interessa, sono soddisfatto con quello che ho) ed è quello che volevo farti capire, finche diamo delle opinioni tutto è corretto ed è anche bello scambiarle.
Le esperienze sono limitate, i gusti sono diversi ed anche le esigenze.
Diventano antipatici (almeno per me) i giudizi non posti come personali, sicuramente però ho interpretato male io.

HippoVB
17-12-2011, 12:24
Comunque dipende sempre che brano ascolti, in che modo é stato compresso e con che cuffie lo ascolti, ad esempi si snobbano molto i Sansung, io ho il YP-ROJ da 16GB, non so se ve lo ricordate, e suona che é una magnificienza

saulos
18-12-2011, 12:09
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi consigli su un lettore in mp3 in grado di sostituire degnamente il mio Creative Zen X-Fi, a livello di qualità audio. Non deve essere per forza touchscreen, ma mi interessa che sia compatto, abbia la radio fm, memoria interna da 8gb in su e il registratore vocale. Avrei adocchiato i Creative Zen X-Fi3, il Creative M300...della Samsung quali modelli mi suggerite? Attendo vostre risposte.

Maximilién88
18-12-2011, 12:38
Ragazzi, un consiglio spassionato :)

Ho intenzione, come sottolineato nei post precedenti, di "upgradare" il mio sistema portatile composto da Cowon J3 16 GB + HiFiMan Re0 Limited Edition.

Non voglio riprendere la diatriba precedente sul suono Cowon/iPod Touch, ma sottolineo come visti i generi musicali ascoltati ad oggi preferisco il suono più metallico di Apple. Le mi esigenze sono:

a) Posseggo una libreria liquida in formato FLAC e relative copie in ALAC, molti dei quali presi da HDTracks a 192/96 khz e 24 bit. Ora come ora sono costretto ad effettuare downsampling a 16 bit e 44 Khz.
b) Vista la dimensiona della libreria e la pigrizia nel creare playlist necessito di almeno 64 GB di memoria.

A vostro avviso ha senso buttarsi su un DAP che supporti i 24 bit come iBasso, Colorfly, HifinMan 801 o siete convinti che la differenza in termini di dinamica sia impercettibile? Insomma, predereste uno dei tre DAP sopra citati o un Ipod Touch da 64 GB che costa meno ma non supporta i 24 bit e mi obbliga a fare conversione?

Grazie :)

P.s. Ah, ultima cosa, calcolate che verranno cambiati anche gli auricolari, sono ancora indeciso se prendere delle IEM, o delle full size, saranno comunque di fascia alta. E naturalmente saranno corredate da un ottimo ampli esterno. Una buona combinazione?

jubei71
18-12-2011, 21:50
ciao a tutti, mi consigliate un buon lettore mp3 abbastanza compatto, possibilmente con display anche da 3" andrebbe bene che possa portarmi in giro senza paura di romperlo, avrei pensato a quelli della sandisk ma preferisco sentire opinioni e consigli alternativi.
grazie

HippoVB
19-12-2011, 09:28
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi consigli su un lettore in mp3 in grado di sostituire degnamente il mio Creative Zen X-Fi, a livello di qualità audio. Non deve essere per forza touchscreen, ma mi interessa che sia compatto, abbia la radio fm, memoria interna da 8gb in su e il registratore vocale. Avrei adocchiato i Creative Zen X-Fi3, il Creative M300...della Samsung quali modelli mi suggerite? Attendo vostre risposte.

Scusa se m'intrometto nei tuoi affari, ma perché vuoi dar via il tuo per prenderne uno simile? Non ti conviene tenere il tuo?

ilpicchio
20-12-2011, 22:30
Ragazzi, un consiglio spassionato :)

Ho intenzione, come sottolineato nei post precedenti, di "upgradare" il mio sistema portatile composto da Cowon J3 16 GB + HiFiMan Re0 Limited Edition.

Non voglio riprendere la diatriba precedente sul suono Cowon/iPod Touch, ma sottolineo come visti i generi musicali ascoltati ad oggi preferisco il suono più metallico di Apple. Le mi esigenze sono:

a) Posseggo una libreria liquida in formato FLAC e relative copie in ALAC, molti dei quali presi da HDTracks a 192/96 khz e 24 bit. Ora come ora sono costretto ad effettuare downsampling a 16 bit e 44 Khz.
b) Vista la dimensiona della libreria e la pigrizia nel creare playlist necessito di almeno 64 GB di memoria.

A vostro avviso ha senso buttarsi su un DAP che supporti i 24 bit come iBasso, Colorfly, HifinMan 801 o siete convinti che la differenza in termini di dinamica sia impercettibile? Insomma, predereste uno dei tre DAP sopra citati o un Ipod Touch da 64 GB che costa meno ma non supporta i 24 bit e mi obbliga a fare conversione?

Grazie :)



Qualche mese fa ero nella tua situazione, poi ho preso il colorfly in firma e qualche giorno fa ho venduto il cowon J3 34GB.
Secondo me con i 24 bit e 96 o 192 khz la differenza si sente.
Il cowon non mi soddisfaceva del tutto perchè non riuscivo mai a trovare una equalizzazione che mi sembrasse quella giusta e non mi piace smanettare troppo, per questo alla ricerca di un lettore semplicissimo che puntasse solo alla qualità audio ho preso l'Hisoundaudio Studio V, qualità audio veramente sorprendente (molto più naturale del cowon, senza problemi di equalizzazione perchè non c'è nessuna regolazione possibile) anche se forse un pò troppo spartana l'interfaccia.
Nel frattempo però anch'io avevo accomulato un pò di file HD scaricati da HDtracks e avevo bisogno di un DAC da collegare al M2tech Young senza dover per forza essere costretto ad usare il PC. Così ho preso il Colorfly pocket Hifi C4 e ne sono molto soddisfatto. Ha una capienza di 32 GB e ci ho inserito una microsd da altri 32 gb. Unica pecca (all'inizio la consideravo molto grave, poi mi ci sono abituato senza problemi) è che non legge i flac in HD ma solo i Wave, quindi devo convertire in Wave con foobar i flac acquistati su HDtracks o le immagini ISO di SACd o DVD, ma ne vale veramente la pena

ilpicchio
20-12-2011, 22:36
Ah, dimenticavo una cosa molto importante : il Colorfly pilota benissimo cuffie full size anche ad alta impedenza, figuratevi che spesso lo ascolto con le Tesla 1 ,e vanno anche meglio delle inear o auricolari tradizionali, senza nessun problema di volume basso o mancanza di dinamica.

ilpicchio
20-12-2011, 22:41
ultima cosa, scusate ma sto facendo dell'altro e le cose mi vengono in mente a singhiozzo, se qualcuno pensa di prendersi il Colorfly vada prima a vedersi le dimensioni : non è proprio tascabile

fed_cas
21-12-2011, 00:23
avrei una richiesta particolare.

mi si è sfondato il mio amato Archos Gmini 402 CC. In realtà lo ripiglierei anche uguale, l'unica cosa che mi mancava era una ricerca dei file e un modo per scorrere velocemente la lista degli album (quanto mi manca il doppio comando +/-1 +/-10 dell'iriver! :() per il resto era perfetto. O meglio, a cercare il pelo nell'uovo era un po' poco configurabile per i miei gusti (ma del resto prima avevo un iriver per l'appunto, lo slimx 550 e mi sono viziato con quello...)

non ci voglio spendere soldi, andrei tranquillamente avanti usando il cel come player (nokia E6) se non fosse per i problemi di memoria... 32GB a stato solido col caxxo che li compro :s
quindi cerco un vecchio modello da cercare usato su ebay (anche di diversi anni fa, pensavo all'iaudio X5 ad esempio, basta che sia buono poi di tutte le segate moderne non mi frega nulla)

caratteristiche:
- 30gb è il minimo sindacale visto che già l'archos con 30gb mi stava stretto... meglio 60 quindi o al limite 40
- buon software e interfaccia, usabile e configurabile, niente roba da bimbiminkia
- TV out e usb OTG che usavo tantissimo non mi servono più tanto ce li ho sull'E6
- che si senta bene


che vi viene in mente? ripeto anche roba vecchia di qualche anno (anzi meglio così costa meno)

mmh mi autoquoto :p

gli unici che mi sembrano interessanti sono Iaudio X5 e Iriver H300
ce ne sono altri? quali mi consigliate tra questi?

Maximilién88
21-12-2011, 08:13
Qualche mese fa ero nella tua situazione, poi ho preso il colorfly in firma e qualche giorno fa ho venduto il cowon J3 34GB.
Secondo me con i 24 bit e 96 o 192 khz la differenza si sente.
Il cowon non mi soddisfaceva del tutto perchè non riuscivo mai a trovare una equalizzazione che mi sembrasse quella giusta e non mi piace smanettare troppo, per questo alla ricerca di un lettore semplicissimo che puntasse solo alla qualità audio ho preso l'Hisoundaudio Studio V, qualità audio veramente sorprendente (molto più naturale del cowon, senza problemi di equalizzazione perchè non c'è nessuna regolazione possibile) anche se forse un pò troppo spartana l'interfaccia.
Nel frattempo però anch'io avevo accomulato un pò di file HD scaricati da HDtracks e avevo bisogno di un DAC da collegare al M2tech Young senza dover per forza essere costretto ad usare il PC. Così ho preso il Colorfly pocket Hifi C4 e ne sono molto soddisfatto. Ha una capienza di 32 GB e ci ho inserito una microsd da altri 32 gb. Unica pecca (all'inizio la consideravo molto grave, poi mi ci sono abituato senza problemi) è che non legge i flac in HD ma solo i Wave, quindi devo convertire in Wave con foobar i flac acquistati su HDtracks o le immagini ISO di SACd o DVD, ma ne vale veramente la pena

Grazie mille per la risposta il picchio, gentilissimo. :)

Dunque, in questi giorni ci ho pensato su e ho concluso: o prendo un Colorfly/Hifiman 801 come dici tu, per dare risalto alla qualità sonora, sicuramente superiore a quella del Cowon, oppure mi è balenata una seconda ipotesi.

Siccome sono un malato di "precisione" e per ogni album posseggo la copertina, i testi ecc ecc.. suppongo che un software stile Colorfly/HifiMan non supporti alcunchè di grafica. Pensavo quindi ad una solzuone più "spartana". iPod Touch 64 GB/Classic 160 GB da utilizzare come storage e migliorare la qualità del suino tramite apparecchio esterno (DAC, AMP o LOD).

La qualità del suono del Classic è simile a quella di iPhone 4S? Perchè ripeto, a me il suono piace.

Altrimenti aspetto l'iBasso DX100, ma sono in scimmia paurosa. :D

HippoVB
21-12-2011, 09:03
Grazie mille per la risposta il picchio, gentilissimo. :)

Dunque, in questi giorni ci ho pensato su e ho concluso: o prendo un Colorfly/Hifiman 801 come dici tu, per dare risalto alla qualità sonora, sicuramente superiore a quella del Cowon, oppure mi è balenata una seconda ipotesi.

Siccome sono un malato di "precisione" e per ogni album posseggo la copertina, i testi ecc ecc.. suppongo che un software stile Colorfly/HifiMan non supporti alcunchè di grafica. Pensavo quindi ad una solzuone più "spartana". iPod Touch 64 GB/Classic 160 GB da utilizzare come storage e migliorare la qualità del suino tramite apparecchio esterno (DAC, AMP o LOD).

La qualità del suono del Classic è simile a quella di iPhone 4S? Perchè ripeto, a me il suono piace.

Altrimenti aspetto l'iBasso DX100, ma sono in scimmia paurosa. :D

Quello che ti posso dire io in base alla prova che ho fatto dell'iPhon 4 che non é per niente male come suona (anche se ripeto la Eapple potrebbe fare anche un equalizzazione personale), l'iPod classic invece ho notato che suona leggermente meno bene dell'IPhone anche se si dovrebbe fare una prova comparativa per esserne certi. Comunque anche a me fa gola l'Ipod classic con i suoi 160Gb di hardisk interno che non sono per niente male considerando la svariata raccolta di files musicali che posseggo e che mi vorrei sempre portare con me, inoltre lo si riesce a trovare a meno di 200€ spedito. L'Ipod touch non l'ho mai provato ma credo sia identico all'iPhon 4.

Maximilién88
21-12-2011, 09:26
Quello che ti posso dire io in base alla prova che ho fatto dell'iPhon 4 che non é per niente male come suona (anche se ripeto la Eapple potrebbe fare anche un equalizzazione personale), l'iPod classic invece ho notato che suona leggermente meno bene dell'IPhone anche se si dovrebbe fare una prova comparativa per esserne certi. Comunque anche a me fa gola l'Ipod classic con i suoi 160Gb di hardisk interno che non sono per niente male considerando la svariata raccolta di files musicali che posseggo e che mi vorrei sempre portare con me, inoltre lo si riesce a trovare a meno di 200€ spedito. L'Ipod touch non l'ho mai provato ma credo sia identico all'iPhon 4.

Ho testato io pochi minuti fa un iPod Nano (penultimo modello) e il mio iPhone 4S. La qualità del suono è MOLTO differente, sia in termini di "volume" (il 4S "spinge" molto di più dando l'impressione di una scena sonora più ampia e dinamica, mentre il Nano sembra molle...) sia in termini di qualità (i medi e gli alti sono più accentuati, i bassi sembrano più estesi).

Credo anche io che il Touch ultima generazione sia IDENTICO al 4S, ma vorrei la conferma di qualcuno che ha fatto il test. E mi piacerebbe sapere se il Classic ultima generazione somiglia come suono maggiormente al Nano o all'iPhone. :)

Grazie:D

reckca
21-12-2011, 09:47
Grazie mille per la risposta il picchio, gentilissimo. :)

Dunque, in questi giorni ci ho pensato su e ho concluso: o prendo un Colorfly/Hifiman 801 come dici tu, per dare risalto alla qualità sonora, sicuramente superiore a quella del Cowon, oppure mi è balenata una seconda ipotesi.

Siccome sono un malato di "precisione" e per ogni album posseggo la copertina, i testi ecc ecc.. suppongo che un software stile Colorfly/HifiMan non supporti alcunchè di grafica. Pensavo quindi ad una solzuone più "spartana". iPod Touch 64 GB/Classic 160 GB da utilizzare come storage e migliorare la qualità del suino tramite apparecchio esterno (DAC, AMP o LOD).

La qualità del suono del Classic è simile a quella di iPhone 4S? Perchè ripeto, a me il suono piace.

Altrimenti aspetto l'iBasso DX100, ma sono in scimmia paurosa. :D

Onestamente ultimamente provo ad immischiarmi il meno possibile, però secondo me se superi il fatto che apple è un sistema chiuso e devi transitare per itunes (per me non è un problema, anzi mi piace) e che non puoi utilizzare una quantità smodata di formati, io trovo il classic con lod ed un buon amplificatore (prossimamente vorrei comprare un TTVJ) una ottima soluzione, oltretutto gli altri sistemi, chi più chi meno hanno problemi con gli imac ed ibook che normalmente utilizzo.
Per quanto riguarda il firmware, dopop il Nationite che adoro, non so se riuscirei a sopportare un sistema con una interfaccia grafica piena di bug, ancora adesso trovare un brano preciso per me è una impresa, meno male che ascolto tutto in modalità casuale.
Altra alternativa che stavo considerando è un ipod 5, 5.5g moddato (imod) red wine od altro, che costano un boato, ma non più di un colorfly o di un hifiman.

Maximilién88
21-12-2011, 09:59
Onestamente ultimamente provo ad immischiarmi il meno possibile, però secondo me se superi il fatto che apple è un sistema chiuso e devi transitare per itunes (per me non è un problema, anzi mi piace) e che non puoi utilizzare una quantità smodata di formati, io trovo il classic con lod ed un buon amplificatore (prossimamente vorrei comprare un TTVJ) una ottima soluzione, oltretutto gli altri sistemi, chi più chi meno hanno problemi con gli imac ed ibook che normalmente utilizzo.
Per quanto riguarda il firmware, dopop il Nationite che adoro, non so se riuscirei a sopportare un sistema con una interfaccia grafica piena di bug, ancora adesso trovare un brano preciso per me è una impresa, meno male che ascolto tutto in modalità casuale.
Altra alternativa che stavo considerando è un ipod 5, 5.5g moddato (imod) red wine od altro, che costano un boato, ma non più di un colorfly o di un hifiman.

Ecco quello che volevo sentire. :D Grazie reckca. Calcola che ho avuto un iPod Classic 120 GB qualche anno fa, ma l'ho tenuto per poche settimane e lo utilizzavo con le cuffie in dotazione. Non ero ancora così appassionato da fare qualche test audio. E sinceramente non ricordo se suonasse meglio o peggio dell'iPhone o del Cowon che posseggo ora.

Sono d'accordissimo sul lato software, è uno dei motivi per cui abbandono il J3, che nonostante sia "meno imperfetto" di altri, trovo sia distante anni luce dall'intuitività di iOS. Calcolando che ho bisogno di storage perchè mi sono rotto le scatole di fare playlist ogni tre giorni (su 70 Gb attuali di CD ci metto un po' eh!) sono MOLTO tentato anche io di predere un Classic e metterci un LOD e un AMP esterno.

Fatemi solo capire: se utilizzo un LOD e un DAC/AMP esterno, tutta la decodifica verrà fatta dall'apparecchio esterno sbaglio? Sostanzialmente, si salta la conversione interna dell'Ipod Classic e lo si utilizza come pura e semplice meccanica di lettura dei file, nella speranza che la conversione effettuata dal DAC esterno sia di qualità superiore a quella "di serie" interna al Classic, che a questo punto diventa ientemeno che un HD da 160 Gb e basta. La qualità del suono non viene toccata. Ho sbagliato qualcosa? :)

jazzprofile
21-12-2011, 10:32
Ecco quello che volevo sentire. :D Grazie reckca. Calcola che ho avuto un iPod Classic 120 GB qualche anno fa, ma l'ho tenuto per poche settimane e lo utilizzavo con le cuffie in dotazione. Non ero ancora così appassionato da fare qualche test audio. E sinceramente non ricordo se suonasse meglio o peggio dell'iPhone o del Cowon che posseggo ora.

Sono d'accordissimo sul lato software, è uno dei motivi per cui abbandono il J3, che nonostante sia "meno imperfetto" di altri, trovo sia distante anni luce dall'intuitività di iOS. Calcolando che ho bisogno di storage perchè mi sono rotto le scatole di fare playlist ogni tre giorni (su 70 Gb attuali di CD ci metto un po' eh!) sono MOLTO tentato anche io di predere un Classic e metterci un LOD e un AMP esterno.

Fatemi solo capire: se utilizzo un LOD e un DAC/AMP esterno, tutta la decodifica verrà fatta dall'apparecchio esterno sbaglio? Sostanzialmente, si salta la conversione interna dell'Ipod Classic e lo si utilizza come pura e semplice meccanica di lettura dei file, nella speranza che la conversione effettuata dal DAC esterno sia di qualità superiore a quella "di serie" interna al Classic, che a questo punto diventa ientemeno che un HD da 160 Gb e basta. La qualità del suono non viene toccata. Ho sbagliato qualcosa? :)

Potresti dare un occho anche a queste due discussioni:

http://www.head-fi.org/t/566026/fostex-hp-p1-portable-amplifier-and-dac-for-ipod-iphone-short-review-and-impressions-thread
http://www.head-fi.org/t/582061/cypher-labs-algorythm-solo-a-revolutionary-ipod-dac-review

reckca
21-12-2011, 10:37
Ecco quello che volevo sentire. :D Grazie reckca. Calcola che ho avuto un iPod Classic 120 GB qualche anno fa, ma l'ho tenuto per poche settimane e lo utilizzavo con le cuffie in dotazione. Non ero ancora così appassionato da fare qualche test audio. E sinceramente non ricordo se suonasse meglio o peggio dell'iPhone o del Cowon che posseggo ora.

Sono d'accordissimo sul lato software, è uno dei motivi per cui abbandono il J3, che nonostante sia "meno imperfetto" di altri, trovo sia distante anni luce dall'intuitività di iOS. Calcolando che ho bisogno di storage perchè mi sono rotto le scatole di fare playlist ogni tre giorni (su 70 Gb attuali di CD ci metto un po' eh!) sono MOLTO tentato anche io di predere un Classic e metterci un LOD e un AMP esterno.

Fatemi solo capire: se utilizzo un LOD e un DAC/AMP esterno, tutta la decodifica verrà fatta dall'apparecchio esterno sbaglio? Sostanzialmente, si salta la conversione interna dell'Ipod Classic e lo si utilizza come pura e semplice meccanica di lettura dei file, nella speranza che la conversione effettuata dal DAC esterno sia di qualità superiore a quella "di serie" interna al Classic, che a questo punto diventa ientemeno che un HD da 160 Gb e basta. La qualità del suono non viene toccata. Ho sbagliato qualcosa? :)

Io uso l'ipod come tale, uso mp3 (sono vecchio, non percepisco differenze sostanziali con gli altri formati), lod ed amplificatore.
Quindi non so darti una risposta, anche se secondo me non lo puoi fare.
Invece per quanto riguardano gli imod mi riferivo a questo:
http://www.head-fi.org/t/510981/sold-240gb-rwa-super-imod-cases-new-whiplod-w-blackgate-caps-oyaide-connector
(Vecchio annuncio, non so se si può pubblicare, ma era solo per fartelo vedere)

Maximilién88
21-12-2011, 10:47
Io uso l'ipod come tale, uso mp3 (sono vecchio, non percepisco differenze sostanziali con gli altri formati), lod ed amplificatore.
Quindi non so darti una risposta, anche se secondo me non lo puoi fare.
Invece per quanto riguardano gli imod mi riferivo a questo:
http://www.head-fi.org/t/510981/sold-240gb-rwa-super-imod-cases-new-whiplod-w-blackgate-caps-oyaide-connector
(Vecchio annuncio, non so se si può pubblicare, ma era solo per fartelo vedere)

Ringrazio entrambi per i link a Head-Fi. Li avevo letti, e conoscevo iMod, la versione modificata del Classic, ma mi fa piacere vedere che le "fonti" son giuste. ;)
Se c'è solo qualcuno che conferma la mia teoria precedente ("se utilizzo un LOD e un DAC/AMP esterno, tutta la decodifica verrà fatta dall'apparecchio esterno sbaglio? Sostanzialmente, si salta la conversione interna dell'Ipod Classic e lo si utilizza come pura e semplice meccanica di lettura dei file, nella speranza che la conversione effettuata dal DAC esterno sia di qualità superiore a quella "di serie" interna al Classic, che a questo punto diventa ientemeno che un HD da 160 Gb e basta. La qualità del suono non viene toccata. Ho sbagliato qualcosa?") la smetto di rompere le scatole :D

Razionalizzando comunque, e calcolando che prenderò delle ottime cuffie penso che lascerò perdere il LOD per il momento, e userò quello delle cuffie, e punterò magari su un buon DAC/AMP. Che ne dite? :)

Grazie di nuovo ragazzi, siete preziosi ;)

reckca
21-12-2011, 11:08
Ringrazio entrambi per i link a Head-Fi. Li avevo letti, e conoscevo iMod, la versione modificata del Classic, ma mi fa piacere vedere che le "fonti" son giuste. ;)
Se c'è solo qualcuno che conferma la mia teoria precedente ("se utilizzo un LOD e un DAC/AMP esterno, tutta la decodifica verrà fatta dall'apparecchio esterno sbaglio? Sostanzialmente, si salta la conversione interna dell'Ipod Classic e lo si utilizza come pura e semplice meccanica di lettura dei file, nella speranza che la conversione effettuata dal DAC esterno sia di qualità superiore a quella "di serie" interna al Classic, che a questo punto diventa ientemeno che un HD da 160 Gb e basta. La qualità del suono non viene toccata. Ho sbagliato qualcosa?") la smetto di rompere le scatole :D

Razionalizzando comunque, e calcolando che prenderò delle ottime cuffie penso che lascerò perdere il LOD per il momento, e userò quello delle cuffie, e punterò magari su un buon DAC/AMP. Che ne dite? :)

Grazie di nuovo ragazzi, siete preziosi ;)

Ti ripeto, secondo me no, la decodifica la fa lo ipod, bypassi l'amplificazione, che è quella maggiormente carente nel lettore, prendi il segnale pulito e tramite lod lo invii all'amplificatore.
Il fiio e7 che ho funziona da dac solo quando collegato tramite usb al computer, collegato ad un lettore funzione solo come amplificatore.
(che cuffie prendi?)

Maximilién88
21-12-2011, 11:57
Ti ripeto, secondo me no, la decodifica la fa lo ipod, bypassi l'amplificazione, che è quella maggiormente carente nel lettore, prendi il segnale pulito e tramite lod lo invii all'amplificatore.
Il fiio e7 che ho funziona da dac solo quando collegato tramite usb al computer, collegato ad un lettore funzione solo come amplificatore.
(che cuffie prendi?)

Capisco, grazie. Punterò inizialmente su un amplificatore con i fiocchi in modo da rednere giustizia alla qualità del Classic. Ora come ora ho delle Re0 Limited Edition, prenderò delle portable ma non ho ancora idea del modello preciso. Hai qualche consiglio per ampli e cuffie?

Ci saranno comunque a brevissimo due post sul forum, uno per le cuffie e uno per l'ampli portatile :D

Grazie reckca, sei stato davvero gentilissimo :)

reckca
21-12-2011, 13:07
Capisco, grazie. Punterò inizialmente su un amplificatore con i fiocchi in modo da rednere giustizia alla qualità del Classic. Ora come ora ho delle Re0 Limited Edition, prenderò delle portable ma non ho ancora idea del modello preciso. Hai qualche consiglio per ampli e cuffie?

Ci saranno comunque a brevissimo due post sul forum, uno per le cuffie e uno per l'ampli portatile :D

Grazie reckca, sei stato davvero gentilissimo :)

Consigli non so dartene per la scarsa conoscenza generale.
Io ho un Arrow e nel caso specifico te lo posso consigliare tranquillamente (ma sarei curioso di provare il TTVJ slim, iqube, pico slim, Ray Samuels e meyer corda).
Il fiio e7 per il prezzo è un ottimo prodotto, ma poco potente e lontano anni luce dall'arrow.
Per le cuffie non ho capito se ti interessano in ear o meno.
Nel primo caso mi sono fermato alle re 262 che hanno un suono più caldo delle re0 ma sempre un bel dettaglio.
Per le cuffie come chiuse io ho le Sennheiser hd 25 1 II, a me piacciono molto, ma so che non è così per tutti, hanno un suono a V.
Aperte ho le Sennheiser hd 600 che trovo favolose e le ultrasone pro 2500 (ora 2900) e sono cuffie divertentissime per la musica che ascolto (elettronica).
Semiaperte le Superlux hd668b, secondo me le meno valide, ma valgono comunque il doppio del loro prezzo di acquisto.
Per il resto credo che valga la pena leggere le recensioni di clieOS e di ljokerl che per quanto mi riguarda sono sempre state perfettamente rispondenti a quanto di seguito provato.

Maximilién88
21-12-2011, 13:31
Consigli non so dartene per la scarsa conoscenza generale.
Io ho un Arrow e nel caso specifico te lo posso consigliare tranquillamente (ma sarei curioso di provare il TTVJ slim, iqube, pico slim, Ray Samuels e meyer corda).
Il fiio e7 per il prezzo è un ottimo prodotto, ma poco potente e lontano anni luce dall'arrow.
Per le cuffie non ho capito se ti interessano in ear o meno.
Nel primo caso mi sono fermato alle re 262 che hanno un suono più caldo delle re0 ma sempre un bel dettaglio.
Per le cuffie come chiuse io ho le Sennheiser hd 25 1 II, a me piacciono molto, ma so che non è così per tutti, hanno un suono a V.
Aperte ho le Sennheiser hd 600 che trovo favolose e le ultrasone pro 2500 (ora 2900) e sono cuffie divertentissime per la musica che ascolto (elettronica).
Semiaperte le Superlux hd668b, secondo me le meno valide, ma valgono comunque il doppio del loro prezzo di acquisto.
Per il resto credo che valga la pena leggere le recensioni di clieOS e di ljokerl che per quanto mi riguarda sono sempre state perfettamente rispondenti a quanto di seguito provato.

Cuffie preferirei on-ear, giusto per provarle, è indifferente se chiuse o aperte, l'importante è che siano trasportabili. Se poi non trovo nulla che mi aggrada posso ripiegare sulle in-ear e upgradare semplicemente le mie Re0. Adesso sento gli esperti dall'altra room. :)

HippoVB
21-12-2011, 14:23
Ho testato io pochi minuti fa un iPod Nano (penultimo modello) e il mio iPhone 4S. La qualità del suono è MOLTO differente, sia in termini di "volume" (il 4S "spinge" molto di più dando l'impressione di una scena sonora più ampia e dinamica, mentre il Nano sembra molle...) sia in termini di qualità (i medi e gli alti sono più accentuati, i bassi sembrano più estesi).

Credo anche io che il Touch ultima generazione sia IDENTICO al 4S, ma vorrei la conferma di qualcuno che ha fatto il test. E mi piacerebbe sapere se il Classic ultima generazione somiglia come suono maggiormente al Nano o all'iPhone. :)

Grazie:D

Io credo che il classic suona un filo meglio di un iPod Nano penultima generazione ma un filo peggio di un Iphon 4 che é paragonabile ad un Ipod Touch. In poche parole con un classic hai una via di mezzo fra un Iphon 4 e un Ipod nano. Inoltre se vuoi delle buone cuffie ti conviene prendere o le M3 o M4, oppure le HippoVB che posseggo che sono ottime, come amply ti conviene un Hippo Box. Il tutto spenderesti 300€ compreso il lettore e hai come qualità/prezzo un ottimo rapporto.;)

ilpicchio
21-12-2011, 17:32
[QUOTE
Fatemi solo capire: se utilizzo un LOD e un DAC/AMP esterno, tutta la decodifica verrà fatta dall'apparecchio esterno sbaglio? Sostanzialmente, si salta la conversione interna dell'Ipod Classic e lo si utilizza come pura e semplice meccanica di lettura dei file, nella speranza che la conversione effettuata dal DAC esterno sia di qualità superiore a quella "di serie" interna al Classic, che a questo punto diventa ientemeno che un HD da 160 Gb e basta. La qualità del suono non viene toccata. Ho sbagliato qualcosa? :)[/QUOTE]

Purtroppo se la sorgente (l'ipod) non legge i files ad alta definizione (24/96 o 192) un Dac non ti risolve il problema.
Devi scegliere se vuoi ascoltare i files HD (con un lettore meno capiente) o solo i 16/44 (con lettori che arrivano anche a 160gb). Nel primo caso l'unico lettore che conosco che attualmente li legge (solo Wave e non flac) è il Colorfly (credo ce ne siano altri ma forse costano anche di più). Se usi l'ipod dici che prenderai un ampli, se usi il Colorfly l'ampli (e neanche il Dac) non ti serve e non ne senti la mancanza.
Se non vuoi prendere il Colorfly e vuoi usare un DAC, o Ampli, o li prendi portatili (per collegarli all'Ipod, ma non so quanto siano piccoli) oppure li prendi grossi e non portatili, da impianto fisso, allora a questo punto l'Ipod non ti serve e ti conviene usare il Pc con foobar collegato al DAC per la liquida a 24 bit

HippoVB
22-12-2011, 13:28
[QUOTE
Fatemi solo capire: se utilizzo un LOD e un DAC/AMP esterno, tutta la decodifica verrà fatta dall'apparecchio esterno sbaglio? Sostanzialmente, si salta la conversione interna dell'Ipod Classic e lo si utilizza come pura e semplice meccanica di lettura dei file, nella speranza che la conversione effettuata dal DAC esterno sia di qualità superiore a quella "di serie" interna al Classic, che a questo punto diventa ientemeno che un HD da 160 Gb e basta. La qualità del suono non viene toccata. Ho sbagliato qualcosa? :)

Purtroppo se la sorgente (l'ipod) non legge i files ad alta definizione (24/96 o 192) un Dac non ti risolve il problema.
Devi scegliere se vuoi ascoltare i files HD (con un lettore meno capiente) o solo i 16/44 (con lettori che arrivano anche a 160gb). Nel primo caso l'unico lettore che conosco che attualmente li legge (solo Wave e non flac) è il Colorfly (credo ce ne siano altri ma forse costano anche di più). Se usi l'ipod dici che prenderai un ampli, se usi il Colorfly l'ampli (e neanche il Dac) non ti serve e non ne senti la mancanza.
Se non vuoi prendere il Colorfly e vuoi usare un DAC, o Ampli, o li prendi portatili (per collegarli all'Ipod, ma non so quanto siano piccoli) oppure li prendi grossi e non portatili, da impianto fisso, allora a questo punto l'Ipod non ti serve e ti conviene usare il Pc con foobar collegato al DAC per la liquida a 24 bit[/QUOTE]

Di ampli portatili anche minuscoli ce ne sono, uno che non costa molto ma ti fa guadagnare molto di qualità e dinamica è il Fiio, un altro un po' più grossetto che é lo Hippo Box e quest'ultimo possiede una fedelta sonora TOP, comunque ilo posseggo sia il Fiio che lo Hippo Box e posso garantirvi che cambiano proprio la qualità d'audio degli apparecchi

Rainy nights
22-12-2011, 13:47
Purtroppo se la sorgente (l'ipod) non legge i files ad alta definizione (24/96 o 192) un Dac non ti risolve il problema.
Devi scegliere se vuoi ascoltare i files HD (con un lettore meno capiente) o solo i 16/44 (con lettori che arrivano anche a 160gb). Nel primo caso l'unico lettore che conosco che attualmente li legge (solo Wave e non flac) è il Colorfly (credo ce ne siano altri ma forse costano anche di più). Se usi l'ipod dici che prenderai un ampli, se usi il Colorfly l'ampli (e neanche il Dac) non ti serve e non ne senti la mancanza.
Se non vuoi prendere il Colorfly e vuoi usare un DAC, o Ampli, o li prendi portatili (per collegarli all'Ipod, ma non so quanto siano piccoli) oppure li prendi grossi e non portatili, da impianto fisso, allora a questo punto l'Ipod non ti serve e ti conviene usare il Pc con foobar collegato al DAC per la liquida a 24 bit

Di ampli portatili anche minuscoli ce ne sono, uno che non costa molto ma ti fa guadagnare molto di qualità e dinamica è il Fiio, un altro un po' più grossetto che é lo Hippo Box e quest'ultimo possiede una fedelta sonora TOP, comunque ilo posseggo sia il Fiio che lo Hippo Box e posso garantirvi che cambiano proprio la qualità d'audio degli apparecchi

Non direi visto che non fanno miracoli, aiutano con le cuffie che ne hanno bisogno ma se la sorgente è ottima di suo un hippo box (come i vari Fiio) non la stravolge.
Se poi parli del fiio E5 come piccolo amp io consiglio proprio di lasciarlo perdere, l'E11 è già un pelo meglio ma niente di che visto il prezzo.

saulos
22-12-2011, 13:59
Scusa se m'intrometto nei tuoi affari, ma perché vuoi dar via il tuo per prenderne uno simile? Non ti conviene tenere il tuo?

Perchè il mio l'ho smarrito in palestra, insieme ad un paio di cuffie Sennheiser Cx 150, perciò chiedevo consigli.

HippoVB
22-12-2011, 15:40
Non direi visto che non fanno miracoli, aiutano con le cuffie che ne hanno bisogno ma se la sorgente è ottima di suo un hippo box (come i vari Fiio) non la stravolge.
Se poi parli del fiio E5 come piccolo amp io consiglio proprio di lasciarlo perdere, l'E11 è già un pelo meglio ma niente di che visto il prezzo.

si certo, hai ragione solo per le sorgenti audio non a livelli di altissima qualità, in effetti si parlava di Ipod classic. comunque io ho un E5 e un E11 e comunque usandoli con lettori tipo Sansa ho notato un piccolo miglioramento ma più che a livello di qualità direi a livello di potenza audio, diciamo che vanno bene per delle cuffie con inpedenze alte. E tutto sommato non sono proprio da scartare, certo che con lo Hippo Box si nota qualcosa di meglio ma sempre come dici tu, utilizzandoli con delle sorgenti audio non di altissima qualità. Certo che ci sono lettorini che non ne hanno assolutamente bisogno.

Rainy nights
22-12-2011, 16:29
si certo, hai ragione solo per le sorgenti audio non a livelli di altissima qualità, in effetti si parlava di Ipod classic. comunque io ho un E5 e un E11 e comunque usandoli con lettori tipo Sansa ho notato un piccolo miglioramento ma più che a livello di qualità direi a livello di potenza audio, diciamo che vanno bene per delle cuffie con inpedenze alte. E tutto sommato non sono proprio da scartare, certo che con lo Hippo Box si nota qualcosa di meglio ma sempre come dici tu, utilizzandoli con delle sorgenti audio non di altissima qualità. Certo che ci sono lettorini che non ne hanno assolutamente bisogno.

A meno che non hai cuffie da molti ohm di impedenza o le koss ksc75 il clip (soprattutto) e il fuze non andrebbero amplificati con amp portatili come quelli che nomini.
È semplicemente una questione di impedenza e corrente in uscita, tali lettori rendono meglio con le basse impedenze che con amplificatori portatili di fascia bassa.

PS: l'e5 è proprio un amp che lascerei perdere. Non ho provato l'E6 ma consiglio di non scendere sotto l'E11 se proprio bisogna prendere un fiio.

HippoVB
22-12-2011, 19:12
A meno che non hai cuffie da molti ohm di impedenza o le koss ksc75 il clip (soprattutto) e il fuze non andrebbero amplificati con amp portatili come quelli che nomini.
È semplicemente una questione di impedenza e corrente in uscita, tali lettori rendono meglio con le basse impedenze che con amplificatori portatili di fascia bassa.

PS: l'e5 è proprio un amp che lascerei perdere. Non ho provato l'E6 ma consiglio di non scendere sotto l'E11 se proprio bisogna prendere un fiio.

Io sinceramente il sansa fuse o il clip+ non li amplifico, a volte uso l'hippo box per usare delle cuffie a padiglione, più che altro l'E5 e l'E11 li uso per i cellulari che hanno bisogno un po' di spinta...:D
Comunque quello che dici in gran parte é vero.;)

reckca
22-12-2011, 19:33
A meno che non hai cuffie da molti ohm di impedenza o le koss ksc75 il clip (soprattutto) e il fuze non andrebbero amplificati con amp portatili come quelli che nomini.
È semplicemente una questione di impedenza e corrente in uscita, tali lettori rendono meglio con le basse impedenze che con amplificatori portatili di fascia bassa.

PS: l'e5 è proprio un amp che lascerei perdere. Non ho provato l'E6 ma consiglio di non scendere sotto l'E11 se proprio bisogna prendere un fiio.

Dipende da quello che ti aspetti, l'e5 con le re0 non va male, l'e6 è molto meglio, l'e7 qualitativamente non è male ma non spinge molto.
E' evidente che se il confronto lo faccio con l'arrow non c'è storia, ma ad esempio l'e6 che uso con il clip per non aumentare troppo l'ingombro, pilota efficacemente le sennheiser hd 600 da 300 ohm e ti posso garantire che la qualità non è peggiore di quello del clip stesso, cioè il risultato è gradevolissimo.
(sarà che forse alla mia veneranda età alcune sfumature di dettaglio magari non le colgo comunque)

Maximilién88
22-12-2011, 19:35
Non direi visto che non fanno miracoli, aiutano con le cuffie che ne hanno bisogno ma se la sorgente è ottima di suo un hippo box (come i vari Fiio) non la stravolge.
Se poi parli del fiio E5 come piccolo amp io consiglio proprio di lasciarlo perdere, l'E11 è già un pelo meglio ma niente di che visto il prezzo.

Che ne pensi Rainy della qualità sonora dell'iPod Classic rispetto al Touch e rispetto ad altre sorgenti elenbcate in precedenza? E per migliorare SENSIBILMENTE la qualità di un Classic, che ampli esterno portatile useresti? (con un budget di 300€ massimo diciamo, anche se si può salire di qualcosetta.)

Grazie :)

Rainy nights
22-12-2011, 20:19
Dipende da quello che ti aspetti, l'e5 con le re0 non va male, l'e6 è molto meglio, l'e7 qualitativamente non è male ma non spinge molto.
E' evidente che se il confronto lo faccio con l'arrow non c'è storia, ma ad esempio l'e6 che uso con il clip per non aumentare troppo l'ingombro, pilota efficacemente le sennheiser hd 600 da 300 ohm e ti posso garantire che la qualità non è peggiore di quello del clip stesso, cioè il risultato è gradevolissimo.
(sarà che forse alla mia veneranda età alcune sfumature di dettaglio magari non le colgo comunque)

:D E mi pare anche giusto. Dicevo che è meglio lasciar perdere gli ampini quando si ha sotto mano la bassa impedenza o la cuffietta che non ha bisogno di altri stimoli. Io comunque la koss ksc 75 senza ampino non me la assaporo bene, sia sui sansa che su altre sorgenti è davvero spigolosa.
Poi non so, mi viene il dubbio (sacrosanto) che l'E5 che comprai da archi possa esser particolarmente brutto :sofico:

HippoVB
22-12-2011, 23:37
Dipende da quello che ti aspetti, l'e5 con le re0 non va male, l'e6 è molto meglio, l'e7 qualitativamente non è male ma non spinge molto.
E' evidente che se il confronto lo faccio con l'arrow non c'è storia, ma ad esempio l'e6 che uso con il clip per non aumentare troppo l'ingombro, pilota efficacemente le sennheiser hd 600 da 300 ohm e ti posso garantire che la qualità non è peggiore di quello del clip stesso, cioè il risultato è gradevolissimo.
(sarà che forse alla mia veneranda età alcune sfumature di dettaglio magari non le colgo comunque)

Io ho delle Sennheiser hd595 e le ho provate a pilotare col E5 e Sansa clip+ e Fuse e sinceramente ne vale le 10€ che ho speso per un ampino.:D

sjk
23-12-2011, 13:27
Io ho delle Sennheiser hd595 e le ho provate a pilotare col E5 e Sansa clip+ e Fuse e sinceramente ne vale le 10€ che ho speso per un ampino.:D

Di potenza non è che l'E5 o l'E7 ne abbiano da vendere, ma i risultati che ho ottenuto cone le catene Sony NWZ-A816 - FiiO L5 - FiiO E7 oppure Sansa Fuze - FiiO L6 - FiiO E7, come ho detto in passato, sono veramente incredibili.

sjk

P.S. forse intendi "amplino", quando dici "ampino", giusto? Nel senso di diminutivo di ampli(ficatore)?

HippoVB
24-12-2011, 00:11
Di potenza non è che l'E5 o l'E7 ne abbiano da vendere, ma i risultati che ho ottenuto cone le catene Sony NWZ-A816 - FiiO L5 - FiiO E7 oppure Sansa Fuze - FiiO L6 - FiiO E7, come ho detto in passato, sono veramente incredibili.

sjk

P.S. forse intendi "amplino", quando dici "ampino", giusto? Nel senso di diminutivo di ampli(ficatore)?

Si ho sbagliato a scrivere:D

reckca
24-12-2011, 07:47
Ragazzi, un consiglio spassionato :)

Ho intenzione, come sottolineato nei post precedenti, di "upgradare" il mio sistema portatile composto da Cowon J3 16 GB + HiFiMan Re0 Limited Edition.

Non voglio riprendere la diatriba precedente sul suono Cowon/iPod Touch, ma sottolineo come visti i generi musicali ascoltati ad oggi preferisco il suono più metallico di Apple. Le mi esigenze sono:

a) Posseggo una libreria liquida in formato FLAC e relative copie in ALAC, molti dei quali presi da HDTracks a 192/96 khz e 24 bit. Ora come ora sono costretto ad effettuare downsampling a 16 bit e 44 Khz.
b) Vista la dimensiona della libreria e la pigrizia nel creare playlist necessito di almeno 64 GB di memoria.

A vostro avviso ha senso buttarsi su un DAP che supporti i 24 bit come iBasso, Colorfly, HifinMan 801 o siete convinti che la differenza in termini di dinamica sia impercettibile? Insomma, predereste uno dei tre DAP sopra citati o un Ipod Touch da 64 GB che costa meno ma non supporta i 24 bit e mi obbliga a fare conversione?

Grazie :)

P.s. Ah, ultima cosa, calcolate che verranno cambiati anche gli auricolari, sono ancora indeciso se prendere delle IEM, o delle full size, saranno comunque di fascia alta. E naturalmente saranno corredate da un ottimo ampli esterno. Una buona combinazione?

Magari non ti interessa, però puoi provarlo:

FLACplayer 1.1.1

Coccitrone
25-12-2011, 14:10
Con le RE0 per dare loro "potenza" in volume, ma senza farle distorcere e aumentando "un po' i bassi" (non esageratamente perchè ho paura che mi coprano gli alti), quale ampli portatile consigliereste?

lo userei con cowon o iphone...(preferisco il primo al secondo)...

sirius002
26-12-2011, 14:24
è giunta l'ora di mandare in pensione il mio creative zen vision m...cercavo un lettore mp3/video che abbia il bt principalmente per collegarlo all'interfono (cellular line f4) del casco, quindi non mi aspetto una grande qualità audio. Qui sorge il primo problema perché provandolo ieri sera con il mio cell (htc legend) in modalità mp3, ho notato una perdita del suono in movimento, mentre da fermo si sente perfettamente...non credo dipenda dal cell perché le chiamate si sentono benissimo. Non so se serva una connessione bt particolare...

inizialmente avevo puntato il creative x-fi3 (http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi3/948-20866.aspx) o l'm300 (http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-style-m300/948-20615.aspx) perché economici, piccolini (utilizzo in moto) e perché alla fine con creative non mi sono trovato male...ma leggendo le pagine più vecchie mi sembra di aver capito che creative abbia perso molta qualità nei suoi prodotti.

Ma calcolando che viaggio molto con aerei e treni non mi dispiacerebbe riuscire a vedere qualche film in maniera decente (non cerco nulla di eccezionale, qualsiasi cosa sarà meglio del microschermo dello zen vision m :D ) e magari qualche giochino per passare il tempo (non fondamentale), quindi mi ero buttato sull'ipod touch 4 che sarebbe perfetto per dimensioni, video, e perché pensavo di utilizzarlo anche come navigatore con l'app tomtom, ma sono rimasto sconvolto dopo aver scoperto che non ha il modulo gps :eek:, quindi dopo aver rosicato non poco, avrei deciso di evitarli (eliminando anche l'iphone 3g/gs perché dovrei mettere una microsim).

Cercando avevo pensato ad android, che già ho sul telefonino e che risolverebbe molti problemi, compreso quello del navigatore, anche se i lettori vengono raramente aggiornati. Quindi i vari Archos (ma non saprei su quale buttarmi, soprattutto per le dimensioni) o i samsung galaxy wifi, ho trovato il 4 (YP-G1CW/XEF) a 164€ rigenerato e il 5 (YP-G70CW/XEF) a 219€, e se non sbaglio cambiano solo le dimensioni dello schermo e del cell. Ma di questi mi e vi chiedo se il prodotto vale il prezzo o se andrei a pagare solo il marchio...

leggendo questo 3d ho visto che e si parla molto bene dei cowon, soprattutto del j3 ma come schermo e software regge il confronto con i galaxy e gli archos, soprattutto per la risoluzione? l'x7 invece mi sembra veramente troppo grande...


scusate il poema, ma ho veramente tante idee per la testa e non riesco a venirne fuori :muro:

grazie

ps. x la memoria io direi che 8/16gb bastano, soprattutto c'è la possibilità di usare memorie esterne...come budget max 250€

paultherock
26-12-2011, 14:36
è giunta l'ora di mandare in pensione il mio creative zen vision m...cercavo un lettore mp3/video che abbia il bt principalmente per collegarlo all'interfono (cellular line f4) del casco, quindi non mi aspetto una grande qualità audio. Qui sorge il primo problema perché provandolo ieri sera con il mio cell (htc legend) in modalità mp3, ho notato una perdita del suono in movimento, mentre da fermo si sente perfettamente...non credo dipenda dal cell perché le chiamate si sentono benissimo. Non so se serva una connessione bt particolare...

inizialmente avevo puntato il creative x-fi3 (http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi3/948-20866.aspx) o l'm300 (http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-style-m300/948-20615.aspx) perché economici, piccolini (utilizzo in moto) e perché alla fine con creative non mi sono trovato male...ma leggendo le pagine più vecchie mi sembra di aver capito che creative abbia perso molta qualità nei suoi prodotti.

Ma calcolando che viaggio molto con aerei e treni non mi dispiacerebbe riuscire a vedere qualche film in maniera decente (non cerco nulla di eccezionale, qualsiasi cosa sarà meglio del microschermo dello zen vision m :D ) e magari qualche giochino per passare il tempo (non fondamentale), quindi mi ero buttato sull'ipod touch 4 che sarebbe perfetto per dimensioni, video, e perché pensavo di utilizzarlo anche come navigatore con l'app tomtom, ma sono rimasto sconvolto dopo aver scoperto che non ha il modulo gps :eek:, quindi dopo aver rosicato non poco, avrei deciso di evitarli (eliminando anche l'iphone 3g/gs perché dovrei mettere una microsim).

Cercando avevo pensato ad android, che già ho sul telefonino e che risolverebbe molti problemi, compreso quello del navigatore, anche se i lettori vengono raramente aggiornati. Quindi i vari Archos (ma non saprei su quale buttarmi, soprattutto per le dimensioni) o i samsung galaxy wifi, ho trovato il 4 (YP-G1CW/XEF) a 164€ rigenerato e il 5 (YP-G70CW/XEF) a 219€, e se non sbaglio cambiano solo le dimensioni dello schermo e del cell. Ma di questi mi e vi chiedo se il prodotto vale il prezzo o se andrei a pagare solo il marchio...

leggendo questo 3d ho visto che e si parla molto bene dei cowon, soprattutto del j3 ma come schermo e software regge il confronto con i galaxy e gli archos, soprattutto per la risoluzione? l'x7 invece mi sembra veramente troppo grande...


scusate il poema, ma ho veramente tante idee per la testa e non riesco a venirne fuori :muro:

grazie

ps. x la memoria io direi che 8/16gb bastano, soprattutto c'è la possibilità di usare memorie esterne...come budget max 250€

Visto che parlavi di iPod touch 4, anche per via del navigatore e dei video, potresti prendere in considerazione il Samsung YP-G50 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-G50CW/EDC-spec) o il Samsung YP-G70 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-G70CW/XET-spec), entrambi con Android + GPS.

sirius002
26-12-2011, 14:52
li avevo presi in considerazione, ma tra i galaxy avevo visto l'YP-G1 (http://www.samsung.com/ca/consumer/tv-video/media-players/media-players/YP-G1CW/XAC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) che se non sbaglio è il modello vecchio del g70...mi chiedevo se tra i due modelli cambino solo le dimensioni perché il g70 è un pò grandino...il navigatore non è fondamentale, anche perché su android non c'è tomtom per ora...

il problema è se, con la stessa cifra, ci sono prodotti migliori in giro?

Gierre
27-12-2011, 10:14
Cerco un lettore da usare collegato alla presa AUX della macchina:

Ecco le specifiche del prodotto ideale:

- display dignitoso che consenta una buona navigazione senza rischiare la vita mentre guido
- buona capacità di "carico"
- mp3 caricabili senza l'uso di software esterni
Posso cedere tutto il cedibile sulla qualità audio visto che sarà utilizzato esclusivamente in auto.

Grazie a tutti

paultherock
27-12-2011, 10:33
li avevo presi in considerazione, ma tra i galaxy avevo visto l'YP-G1 (http://www.samsung.com/ca/consumer/tv-video/media-players/media-players/YP-G1CW/XAC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) che se non sbaglio è il modello vecchio del g70...mi chiedevo se tra i due modelli cambino solo le dimensioni perché il g70 è un pò grandino...il navigatore non è fondamentale, anche perché su android non c'è tomtom per ora...

il problema è se, con la stessa cifra, ci sono prodotti migliori in giro?

Beh c'è da dire che per questi player sicuramente paghi tanto la grandezza e il fatto che montino Android e quindi abbiano a disposizione il suo nutrito parco applicazioni. Se non le consideri fondamentali a questo punto probabilmente puoi trovare dei lettori MP4 di ottima qualità. Ad esempio il Cowon J3 che citi è un'alternativa molto interessante.

sirius002
27-12-2011, 10:48
quindi a parità di prezzo è migliore il cowon?

miriddin
27-12-2011, 11:47
...il navigatore non è fondamentale, anche perché su android non c'è tomtom per ora...

Off-Topic Mode ON
Perchè, se ne sente il bisogno?:confused:
Avendo a disposizione gli ottimi Sygic e Navigon il TomTom direi che è perfettamente inutile...
Off-Topic Mode OFF

A parte questo inciso, se vuoi dell'audio di qualità, puoi anche lasciar perdere lettori con Android, che non aggiunge niente alla qualità audio del dispositivo e rivolgerti invece ad altri modelli, magari dotati di line-out e di un interfaccia a tasti che ne faciliti l'utilizzo in macchina...

sirius002
27-12-2011, 12:19
ot on
perché col tomtom mi gestisco facilmente gli itinerari con tyre e gli autovelox :D è una salvata
ot off

l'utilizzo quotidiano sarà per lo più attraverso le cuffiette dell'interfono, quindi la qualità audio è si importante, ma fino ad un certo punto. Non vorrei avere una ferrari ma non riuscire a sfruttarla

x i tasti mi cambia davvero poco, perché psso gestire il lettore direttamente dall'interfono :D

cmq a che dispositivi pensi? mi sono girato solo samsung, apple, archos, cowon...dei sony non mi convince lo schermo, mi sembra piccolino

ps. grazie x le risposte :)

miriddin
27-12-2011, 12:34
Con il collegamento bluetooth, direi che non trovi molti dispositivi: ci sono, credo, i lettori Samsung Simil-smartphone ed i Cowon J3 o il vecchio Cowon S9...

mada1991
27-12-2011, 14:33
Con il collegamento bluetooth, direi che non trovi molti dispositivi: ci sono, credo, i lettori Samsung Simil-smartphone ed i Cowon J3 o il vecchio Cowon S9...

anche a te fa pena con il cowon j3 l'audio via bluetooth?

miriddin
27-12-2011, 15:37
anche a te fa pena con il cowon j3 l'audio via bluetooth?

Non saprei, non l'ho mai usato in bluetooth...

sirius002
27-12-2011, 18:17
ma del cowon D3 non ne parla nessuno? l'ho visto ora per sbaglio :D

che ne pensate?

se no sbaglio è un mix tra il j3 e il samsung...ha solo lo schermo leggermente più piccolo,,,

mada1991
27-12-2011, 21:20
Non saprei, non l'ho mai usato in bluetooth...

a volume massimo in flat mi distorce...

alessio941
28-12-2011, 14:25
raga cerco un lettore mp4 che non superi 70 euro e con buona qualita audio e ke mi spacchi i timpani ma che abbia delle cuffie comode?!?!??!
grazie in anticipi a quelli che mi vorranno rispondere

Rainy nights
28-12-2011, 14:45
raga cerco un lettore mp4 che non superi 70 euro e con buona qualita audio e ke mi spacchi i timpani ma che abbia delle cuffie comode?!?!??!
grazie in anticipi a quelli che mi vorranno rispondere

Io intervengo solo per consigliarti di ascoltare la musica a volume moderato. Dalla data nel nick vedo che potrei essere (almeno) tua zia e ti dico di porre attenzione ora che sei piccino. La perdita dell'udito, anche se parziale, è una evenienza non così rara.

Sensui
29-12-2011, 11:34
Io intervengo solo per consigliarti di ascoltare la musica a volume moderato. Dalla data nel nick vedo che potrei essere (almeno) tua zia e ti dico di porre attenzione ora che sei piccino. La perdita dell'udito, anche se parziale, è una evenienza non così rara.

alessio941
...
Mi sa che puoi esserne piuttosto la nipote :fiufiu:

Cmq è vero,occhio all'orecchio :p

palli.90
31-12-2011, 12:55
Ciao bellissimi,

posseggo un Apple Shuffle 1° generazione 1gb abbinato a delle Yuin PK2 con un anno di vita ma che vanno ancora alla grande anche se trattate malissimo :D.

Visto che devo farmi ancora il regalo di natale avevo pensato di passare a qualcosa di migliore per quanto riguarda la riproduzione.
Avevo pensato al nuovo Apple Shuffle 2gb perchè ricerco dimensioni ridotte, indistruttibilità ma soprattutto qualità. Per quanto ne sò i prodotti di casa Apple non godono di grande fama sulla riproduzione.

Qualcuno mi saprebbe dire se lo Shuffle ultima generazione è migliorato sotto il profilo della riproduzione oppure consigliarmi un prodotto analogo in dimensioni ma migliore nella qualità audio? Senza schermo possibilimente.

Grazie a tutti :D

X-Wanderer
01-01-2012, 19:44
salve ragazzi :)
auguri a tutti intanto! :)
be scusate se chiedo qui ma non saprei dove altro chiedere... ebbene avrei un dubbio/problema...
sul mio cellulare (un sonyericsson k850) la canzone "Born to be wild" degli Steppenwolf viene, per così dire, riprodotta nella sua totalità con, a mio parere, la giusta profondità... i suoni delle due chitarre mentre eseguono gli assoli si intrecciano magnificamente... ebbene quando ascolto lo stesso brano nel mio sony x1050 la "seconda" chitarra, quella che esegue la "strofa" più elaborata mentre l'altra continua a suonare seguendo la parte principale del brano (potremmo dire il ritornello), viene sovrastata appunto da quest'ultima... il suono della "seconda" chitarra risulta molto basso, quindi non si può cogliere quell'intreccio originale e magnifico, ma soltanto, o quasi, il suono della chitarra che segue il ritmo principale del brano... come mai tutto questo?
scusate per la mia spiegazione non troppo capibile, ma non sono un gran conoscitore del vocabolario musicale... probabilmente ho anche sbagliato a parlare di "prima" e "seconda" chitarra :D ma spero capiate...
grazie e un saluto a tutti! :)

sjk
01-01-2012, 19:47
salve ragazzi :)
auguri a tutti intanto! :)
be scusate se chiedo qui ma non saprei dove altro chiedere... ebbene avrei un dubbio/problema...
sul mio cellulare (un sonyericsson k850) la canzone "Born to be wild" degli Steppenwolf viene, per così dire, riprodotta nella sua totalità con, a mio parere, la giusta profondità... i suoni delle due chitarre mentre eseguono gli assoli si intrecciano magnificamente... ebbene quando ascolto lo stesso brano nel mio sony x1050 la "seconda" chitarra, quella che esegue la "strofa" più elaborata mentre l'altra continua a suonare seguendo la parte principale del brano (potremmo dire il ritornello), viene sovrastata appunto da quest'ultima... il suono della "seconda" chitarra risulta molto basso, quindi non si può cogliere quell'intreccio originale e magnifico, ma soltanto, o quasi, il suono della chitarra che segue il ritmo principale del brano... come mai tutto questo?
scusate per la mia spiegazione non troppo capibile, ma non sono un gran conoscitore del vocabolario musicale... probabilmente ho anche sbagliato a parlare di "prima" e "seconda" chitarra :D ma spero capiate...
grazie e un saluto a tutti! :)

Il file è lo stesso (inteso come tipo di compressione, bitrate ecc.)?
Gli auricolari sono gli stessi?

sjk

palli.90
01-01-2012, 21:08
Ciao bellissimi,

posseggo un Apple Shuffle 1° generazione 1gb abbinato a delle Yuin PK2 con un anno di vita ma che vanno ancora alla grande anche se trattate malissimo :D.

Visto che devo farmi ancora il regalo di natale avevo pensato di passare a qualcosa di migliore per quanto riguarda la riproduzione.
Avevo pensato al nuovo Apple Shuffle 2gb perchè ricerco dimensioni ridotte, indistruttibilità ma soprattutto qualità. Per quanto ne sò i prodotti di casa Apple non godono di grande fama sulla riproduzione.

Qualcuno mi saprebbe dire se lo Shuffle ultima generazione è migliorato sotto il profilo della riproduzione oppure consigliarmi un prodotto analogo in dimensioni ma migliore nella qualità audio? Senza schermo possibilimente.

Grazie a tutti :D

up!

paultherock
02-01-2012, 10:58
Qualcuno si ricorda il sito della Samsung dove si possono scaricare i menù alternativi per il Samsung YP-Q3? Si tratta delle skin alternative del menù.
Thanks!


EDIT: Trovato http://uci.samsungmobile.com/index.do?siteCd=gbr&langCd=ENG praticamente ci trovate una serie di menù alternativi per i lettori Samsung R0, R1, Q3, Q2, Q1, P2, P3, M1.

palli.90
02-01-2012, 17:05
continuando la mia ricerca ho visto che uno dei pochi modelli che và in contro alle mie esigenze è il creative zen m300, che dovrebbe essere la diretta evoluzione del m100, e l'x-fi13 ma più lungo di un centimetro rispetto al precedente. A vostro parere sono prodotti validi e ce effettiva differenza qualitativa fra i due. Ed infine rispetto al mio shuffle il miglioramente sarà notabile?

X-Wanderer
02-01-2012, 17:07
Il file è lo stesso (inteso come tipo di compressione, bitrate ecc.)?
Gli auricolari sono gli stessi?

sjk

Ciao :)
sì sì i formati sono gli stessi... gli auricolari ovviamente no xD
per il cell sono i proprietari, sai quelli che danno in confezione, per l'mp3 sono sempre quelli in confezione ma suppongo di qualità decisamente superiore (sono inear)...

sjk
02-01-2012, 17:37
Ciao :)
sì sì i formati sono gli stessi... gli auricolari ovviamente no xD
per il cell sono i proprietari, sai quelli che danno in confezione, per l'mp3 sono sempre quelli in confezione ma suppongo di qualità decisamente superiore (sono inear)...

Ok.
Hai provato ad ascoltare la stessa canzone in "flat", cioè senza equalizzazioni, effetti ecc.?

sjk

saints
03-01-2012, 15:17
ciao a tutti,
ho comprato quasi 2 anni fa un sansa clip da 8gb..
ha sempre fatto il suo lavoro solo che dopo una caduta non ha piu funzionato il pulsante del volume, cosi adesso lo tengo in macchina collegato alla presa aux.

adesso vorrei prendere un altro mp3, come il sansa..ovvero piccolino, buona autonomia e che faccia solo musica, non mi servono foto filmati o internet..ma solo autonomia e audio decente.

in questi 2 anni e' uscito qualcosa di nuovo..oppure compro un altro clip+?

avvelenato
03-01-2012, 17:21
ciao a tutti,
vedo che non c'è un thread apposito quindi provo a chiedere qui. Ho bisogno di un lettore mp3 "da guerra" per corsa e palestra, 2gb di memoria vanno bene, 4 non mi dispiacciono ma non sono indispensabili.
dimensioni minute, peso contenuto, costo ridotto, qualità audio non mi interessa purché stia nell'accettabile.

fino a poco fa stavo con una cineseria della ixis, che mi si è rotto.

quello che non mi piaceva del vecchio mp3, e che non vorrei è una cosa che ci vuole un esperto in settimana enigmistica per navigare nei menù: voglio una cosa che s'impara ad usare e si riesce ad usare senza guardare lo schermo. Ovviamente deve avere tasti fisici.

inoltre deve supportare playlist, e deve poter riprodurre i file in un ordine specifico (alfabetico o per numero traccia), oltre che i vari shuffle.

se volessi spendere un po' prenderei un ipod nano, perché con itunes riesco bene a creare e gestire playlist, ma vorrei stare entro le 50 euro, possibilmente meno. L'ipod shuffle non lo calcolo per l'assenza dello schermo, quindi non saprei.

Dimension7
03-01-2012, 17:58
Mi pare che il sansa clip+ faccia al caso tuo, per 50€ trovi quello da 8gb.

avvelenato
03-01-2012, 18:34
Mi pare che il sansa clip+ faccia al caso tuo, per 50€ trovi quello da 8gb.

grazie, ho letto un po' il thread e sono giunto alle stesse conclusioni!
quello da 4gb basta e avanza, c'ha pure il supporto microsd se in un futuro volessi espanderlo..

X-Wanderer
03-01-2012, 19:53
Ok.
Hai provato ad ascoltare la stessa canzone in "flat", cioè senza equalizzazioni, effetti ecc.?

sjk

ho provato... si sente meno "pieno" ma comunque le due chitarre si distinguono benone... non ce n'é una che prevale totalmente...
che mi dici? :)

paultherock
05-01-2012, 14:11
Ciao a tutti, ho visto questo lettore e vorrei sapere se qualcuno lo conosce o ce l'ha. Si tratta dell'Archos 24y : http://www.archos.com/products/mp3_players/archos_24y_vision/specs.html?country=it&lang=it

In generale comunque come sono i lettore Archos secondo voi?

JekoTheLegend
05-01-2012, 16:07
salve ragazzi sono ( ero prima che finisse in lavatrice xD ) il felice possessore di un ipod nano 4g... ora vorrei diciamo qualcosa con una qualità di riproduzione maggiore, considerando che ho delle cuffie così : pioneer se-mj21 (http://www.pioneer.eu/it/products/47/1706/226/SE-MJ21/index.html)

cosa mi consigliate? in un prezzo contenuto di 100 €? ( 180 € per un'ipod non li spendo più... ne vale molto meno )
grazie e buon anno!

Maximilién88
05-01-2012, 18:34
salve ragazzi sono ( ero prima che finisse in lavatrice xD ) il felice possessore di un ipod nano 4g... ora vorrei diciamo qualcosa con una qualità di riproduzione maggiore, considerando che ho delle cuffie così : pioneer se-mj21 (http://www.pioneer.eu/it/products/47/1706/226/SE-MJ21/index.html)

cosa mi consigliate? in un prezzo contenuto di 100 €? ( 180 € per un'ipod non li spendo più... ne vale molto meno )
grazie e buon anno!

Sansa Clip+ oppure se lo trovi ancora Sansa Fuze vecchia edizione :)

Zen9
07-01-2012, 17:57
Ciao a tutti posseggo un creative x-fi 2 e ho preso da polo le PL50, vorrei prendere il sansa clip +, avrò un salto uditivo o non ne vale la pena?
Grazie

jinny
07-01-2012, 23:03
ciao atutti.
sono un possesore di un Philips ariaz.
Per motivi particolari mi trovo nella necessità di avere un lettore MP3 che abbia tra le possibilità di riproduzione dei file audio l'opzione di riprodurre una singola canzone e al termine di andare in pausa oppure in Stop".L'unica possibilità utilizzata finora è quella di creare molte playlists con una sola canzone in ognuna. Però diventa molto complicato e laborioso.
Potete indicarmi un lettore mp3 che abbia questa funzione, o in alternativa se conoscete la possibilità di apportare questa opzione nel mio Ariaz?
Ciao

sjk
08-01-2012, 12:17
ciao atutti.
sono un possesore di un Philips ariaz.
Per motivi particolari mi trovo nella necessità di avere un lettore MP3 che abbia tra le possibilità di riproduzione dei file audio l'opzione di riprodurre una singola canzone e al termine di andare in pausa oppure in Stop".L'unica possibilità utilizzata finora è quella di creare molte playlists con una sola canzone in ognuna. Però diventa molto complicato e laborioso.
Potete indicarmi un lettore mp3 che abbia questa funzione, o in alternativa se conoscete la possibilità di apportare questa opzione nel mio Ariaz?
Ciao

Ma questa che chiedi, è una funzione che credo abbiano tutti i lettori... Nelle impostazioni di lettura, devi togliere Riproduci tutto e Ripeti (o voci simili).
Una volta selezionata la canzone che vuoi ascoltare "singolarmente", la ascolti, ed al termine il lettore si "ferma".

sjk

jinny
08-01-2012, 19:13
Ciao, grazie per la risposta.Purtroppo non è così, perchè la possibilità di riproduzione di una singola canzone all'interno di una playlist non è presente in nessuno dei principali lettori "consumer" presenti sul mercato, perche,' cosi mi hanno spiegato i commessi di numerosi negozi , i lettori nascono con l'intento di riprodurre in continuo i brani,senza dover continuamente selezionare il tasto play ad ogni canzone.
Anch'io pensavo si trattasse di una caratteristica comune invece ti assicuro che non lo è(in queste settimane ne ho visionati almeno una dozzina, chiedendo a commessi un po' scocciati di aprirmi le confezioni e verificare concretamete sul prodotto).
Grazie a quanti sapranno aiutarmi.

sjk
08-01-2012, 20:42
Ciao, grazie per la risposta.Purtroppo non è così, perchè la possibilità di riproduzione di una singola canzone all'interno di una playlist non è presente in nessuno dei principali lettori "consumer" presenti sul mercato, perche,' cosi mi hanno spiegato i commessi di numerosi negozi , i lettori nascono con l'intento di riprodurre in continuo i brani,senza dover continuamente selezionare il tasto play ad ogni canzone.
Anch'io pensavo si trattasse di una caratteristica comune invece ti assicuro che non lo è(in queste settimane ne ho visionati almeno una dozzina, chiedendo a commessi un po' scocciati di aprirmi le confezioni e verificare concretamete sul prodotto).
Grazie a quanti sapranno aiutarmi.

Caspita, hai ragione... ho appena controllato sul Sandisk Sansa Clip, sul Sandisk Sansa Fuze e sul Sony NWZA816 e questa possibilità non c'è. Ho guardato anche nei menu del Rockbox e non ci si riesce. Sorry...

sjk

jinny
08-01-2012, 21:22
Caspita, hai ragione... ho appena controllato sul Sandisk Sansa Clip, sul Sandisk Sansa Fuze e sul Sony NWZA816 e questa possibilità non c'è. Ho guardato anche nei menu del Rockbox e non ci si riesce. Sorry...

sjk

............e con questi sono a venti !!:cry: :cry:

Zen9
11-01-2012, 10:47
Ciao a tutti posseggo un creative x-fi 2 e ho preso da polo le PL50, vorrei prendere il sansa clip +, avrò un salto uditivo o non ne vale la pena?
Grazie

Nessuno? ero indeciso tra il cpi+ e il nuovo zip....

KDEL
11-01-2012, 10:55
ciao atutti.
sono un possesore di un Philips ariaz.
Per motivi particolari mi trovo nella necessità di avere un lettore MP3 che abbia tra le possibilità di riproduzione dei file audio l'opzione di riprodurre una singola canzone e al termine di andare in pausa oppure in Stop".L'unica possibilità utilizzata finora è quella di creare molte playlists con una sola canzone in ognuna. Però diventa molto complicato e laborioso.
Potete indicarmi un lettore mp3 che abbia questa funzione, o in alternativa se conoscete la possibilità di apportare questa opzione nel mio Ariaz?
Ciao

Tutti i Creative posseggono questa modalità di riproduzione.

AntoninoX
11-01-2012, 11:52
Ciao raga, necessito di un lettore mp3 da usare mentre vado in palestra. Inutile dire che mi serve minuscolo, con uno schermetto, e che abbia la possibilità di essere fissato boh. o al polso o ai pantaloncini.

A tal proposito ho notato i Sansa Clip + e i Clip Zip. Propenderei per il Clip Zip visto che ha uno schermo a colori, però mi sa che non ha tutta 'sta qualità. E non mi dispiacerebbe vedere la copertina dell'album che sto ascoltando.

Esiste qualcos'altro sui 40/60 euro massimo, che abbia anche la possibilità di riprodurre file non compressi tipo FLAC?

AH, deve avere un volume di riproduzione abbastanza alto...

_anthony_
11-01-2012, 15:15
Ciao Ragazzi,
cerco un lettore di QUALITA'. E per qualità, intendo qualità audio, fregandomene del resto.

IMPORTANTE
-Ottima Qualità Audio
-Buona Durata Batteria
-Espansione su memoria SD (non necessaria)

NON ME NE FREGA UNA MAZZA :cool:
- Schermo a colori
- Design fichissimo
- Lettore di Video e Foto
- Dimensione (ma meglio piccino)

Budget: Entro i 200€, però apprezzerei anche un buon rapporot qualità prezzo intorno ai 100.

Naturalmente stiamo parlando di un lettore nulla a che vedere son gli Smartphne o gli iPod.

Grazie mille!

Rainy nights
11-01-2012, 18:34
Ciao Ragazzi,
cerco un lettore di QUALITA'. E per qualità, intendo qualità audio, fregandomene del resto.

IMPORTANTE
-Ottima Qualità Audio
-Buona Durata Batteria
-Espansione su memoria SD (non necessaria)

NON ME NE FREGA UNA MAZZA :cool:
- Schermo a colori
- Design fichissimo
- Lettore di Video e Foto
- Dimensione (ma meglio piccino)

Budget: Entro i 200€, però apprezzerei anche un buon rapporot qualità prezzo intorno ai 100.

Naturalmente stiamo parlando di un lettore nulla a che vedere son gli Smartphne o gli iPod.

Grazie mille!

Ah be, considerato che con 200 euro non prendi né un aifon né un aipod touch non ti farà soffrire sapere che suonano decisamente bene, probabilmente meglio di quello che finirai per comprare con il tuo budget :sofico:


PS: se vuoi l'audio, nationite Sflo. La batteria dura 10 ore però. Se ti accontenti come tutti allora le scelte sono infinite, a partire da un cowon per arrivare a un sandisk passando per gli ottimi sony e i decenti (ini) samsung. Innanzitutto decidi un budget preciso, non partire prevenuto e dicci che cuffie abbinerai al dispositivo.

Rainy nights
11-01-2012, 18:37
Ciao raga, necessito di un lettore mp3 da usare mentre vado in palestra. Inutile dire che mi serve minuscolo, con uno schermetto, e che abbia la possibilità di essere fissato boh. o al polso o ai pantaloncini.

A tal proposito ho notato i Sansa Clip + e i Clip Zip. Propenderei per il Clip Zip visto che ha uno schermo a colori, però mi sa che non ha tutta 'sta qualità. E non mi dispiacerebbe vedere la copertina dell'album che sto ascoltando.

Esiste qualcos'altro sui 40/60 euro massimo, che abbia anche la possibilità di riprodurre file non compressi tipo FLAC?

AH, deve avere un volume di riproduzione abbastanza alto...
Per quel budget non puoi trovare molto, inoltre il sansa clip+ è uno dei lettori con il miglior rapporto qualità audio-prezzo. Il volume di riproduzione è nella media, considerato che con cuffie a bassa impedenza potresti tranquillamente sfasciarti le orecchie.


Nessuno? ero indeciso tra il cpi+ e il nuovo zip....

Per un salto di qualità decisivo consiglio di cambiare la cuffia, non il lettore. LA PL50 è ottima per quello che costa, ma c'è di meglio.

_anthony_
11-01-2012, 18:39
Ah be, considerato che con 200 euro non prendi né un aifon né un aipod touch non ti farà soffrire sapere che suonano decisamente bene, probabilmente meglio di quello che finirai per comprare con il tuo budget :sofico:
PS: se vuoi l'audio, nationite Sflo. La batteria dura 10 ore però. Se ti accontenti come tutti allora le scelte sono infinite, a partire da un cowon per arrivare a un sandisk passando per gli ottimi sony e i decenti (ini) samsung. Innanzitutto decidi un budget preciso, non partire prevenuto e dicci che cuffie abbinerai al dispositivo.

Pensavo di poter comprare qualcosa di decente xon quella cifra. In fondo mi serve solo un involucro, un lettore digitare ed un DAC con i controcoglioni.

Le cuffie, per ora, sono delle medie Sennheiser CX 300 Precision II. Penso che con un lettore da 200€ dovrei trovarmi al pari.

Non vorrei spendere 1000€ cuffie+lettore. Non è per strada che si ascolta la musica Imho.

PS: Al momento ascolto la musica sul Galaxy S2, ecco perchè volevo qualcosa di diverso.

Grazie.

reckca
11-01-2012, 18:51
Pensavo di poter comprare qualcosa di decente xon quella cifra. In fondo mi serve solo un involucro, un lettore digitare ed un DAC con i controcoglioni.

Le cuffie, per ora, sono delle medie Sennheiser CX 300 Precision II. Penso che con un lettore da 200€ dovrei trovarmi al pari.

Non vorrei spendere 1000€ cuffie+lettore. Non è per strada che si ascolta la musica Imho.

PS: Al momento ascolto la musica sul Galaxy S2, ecco perchè volevo qualcosa di diverso.

Grazie.

Francamente l'anello debole più che il lettore sono le cuffie.

reckca
11-01-2012, 18:53
Pensavo di poter comprare qualcosa di decente xon quella cifra. In fondo mi serve solo un involucro, un lettore digitare ed un DAC con i controcoglioni.

Le cuffie, per ora, sono delle medie Sennheiser CX 300 Precision II. Penso che con un lettore da 200€ dovrei trovarmi al pari.

Non vorrei spendere 1000€ cuffie+lettore. Non è per strada che si ascolta la musica Imho.

PS: Al momento ascolto la musica sul Galaxy S2, ecco perchè volevo qualcosa di diverso.

Grazie.

Francamente l'anello debole più che il lettore sono le cuffie.
Ti basta un clip zip e con la differenza acquistare cuffie migliori.

AntoninoX
11-01-2012, 20:17
Per quel budget non puoi trovare molto, inoltre il sansa clip+ è uno dei lettori con il miglior rapporto qualità audio-prezzo. Il volume di riproduzione è nella media, considerato che con cuffie a bassa impedenza potresti tranquillamente sfasciarti le orecchie.

Mal che vada aumento poi il volume delle canzoni. :asd:

Comunque pensavo di prendere o un Sans Clip Zip da 4 gb + microsd a parte, oppure un Clip + + microsd a parte...mi pare l'unica no?

Non si trova altro in questa fascia di prezzo?

Inoltre chiedo ai possessori del Clip Zip: come si vedono le copertine degli album sullo schermo?

avvelenato
11-01-2012, 21:09
Ciao raga, necessito di un lettore mp3 da usare mentre vado in palestra. Inutile dire che mi serve minuscolo, con uno schermetto, e che abbia la possibilità di essere fissato boh. o al polso o ai pantaloncini.

A tal proposito ho notato i Sansa Clip + e i Clip Zip. Propenderei per il Clip Zip visto che ha uno schermo a colori, però mi sa che non ha tutta 'sta qualità. E non mi dispiacerebbe vedere la copertina dell'album che sto ascoltando.

Esiste qualcos'altro sui 40/60 euro massimo, che abbia anche la possibilità di riprodurre file non compressi tipo FLAC?

AH, deve avere un volume di riproduzione abbastanza alto...


ringraziando Dimension7 per il consiglio, mi è appena arrivato il Sansa Clip+ (modello da 8gb) e fa tutto quello che ho chiesto.
Inoltre ha un ottimo volume di riproduzione, io con le mie Sennheiser PMX 680 non posso mettere il volume al massimo altrimenti mi sfascio le orecchie. Ricorda solo di settare come regione "resto del mondo" per aggirare le stupide direttive europee, e di abilitare il volume alto nelle impostazioni.
Se lo zip è uguale, schermo a colori a parte, hai trovato il tuo aggegio.



A proposito di direttiva europea, concedetemi questo OT: ma non esiste qualche raccolta di firme per abrogare quella cavolata che costringe i produttori a vendere robe con l'audio indecentemente basso?

AntoninoX
11-01-2012, 21:20
ringraziando Dimension7 per il consiglio, mi è appena arrivato il Sansa Clip+ (modello da 8gb) e fa tutto quello che ho chiesto.
Inoltre ha un ottimo volume di riproduzione, io con le mie Sennheiser PMX 680 non posso mettere il volume al massimo altrimenti mi sfascio le orecchie. Ricorda solo di settare come regione "resto del mondo" per aggirare le stupide direttive europee, e di abilitare il volume alto nelle impostazioni.
Se lo zip è uguale, schermo a colori a parte, hai trovato il tuo aggegio.



A proposito di direttiva europea, concedetemi questo OT: ma non esiste qualche raccolta di firme per abrogare quella cavolata che costringe i produttori a vendere robe con l'audio indecentemente basso?
Infatti penso proprio che prenderò uno di questi due...

Stavo cercando qualcosa di simile da altre marche, samsung per dire...ma non hanno assolutamente nulla di minuscolo, che riproduce flac, con memoria espandibile e soprattutto per fare sport.....

Ora resta solo da capire se il clip + e il clip zip sono uguali e cambia solo lo schermo...

Qualcuno sa qualcosa? :D

AntoninoX
11-01-2012, 22:11
Una roba raga...che mi dite del 4geek mp3days? :D

Qualcuno ce l'ha per caso???

_anthony_
11-01-2012, 22:54
Francamente l'anello debole più che il lettore sono le cuffie.
Ti basta un clip zip e con la differenza acquistare cuffie migliori.

Grazie. E su questo mi trovo con quello che ti ho anticipato.
Questo Clip ZIP è assai migliore del Samsung Galaxy S2? (o iPod che pure ho provato).

Zen9
11-01-2012, 23:37
Per quel budget non puoi trovare molto, inoltre il sansa clip+ è uno dei lettori con il miglior rapporto qualità audio-prezzo. Il volume di riproduzione è nella media, considerato che con cuffie a bassa impedenza potresti tranquillamente sfasciarti le orecchie.




Per un salto di qualità decisivo consiglio di cambiare la cuffia, non il lettore. LA PL50 è ottima per quello che costa, ma c'è di meglio.

le ho prese da poco veramente :D, appunto volevo sapere se cambiando il mio x-fi 2 con un clip zip, noterei miglioramenti o non ne vale la pena..

spaccacervello
12-01-2012, 08:05
...
Ora resta solo da capire se il clip + e il clip zip sono uguali e cambia solo lo schermo...

lo zip ha clip più resistente, radio rds, supporto nativo aac senza drm (con rockbox anche il +), display 1.1" 96x96 pixel LCD(?) a colori

il + ha display più leggibile di giorno, dicono maggior durata della batteria (da verificare), display 1" 128x64 pixel OLED monocromatico (sopra giallo, sotto ciano)

imho se non ti serve la radio RDS (per entrambi ricezione disturbata), visto gli attuali prezzi punterei sul +, magari refurbished che si trova a 25-30€ il 2GB e investirei su memoria microsd e iem

turo91
12-01-2012, 10:48
Ciao,
mi sono iscritto in piscina e per allietare le mie nuotate vorrei acquistare un mp3 subacqueo.
Ho visto che esistono, ma vorrei sapere se sono validi e se qualcuno ha qualche consiglio in merito ai modelli.

Grazie

ilpicchio
12-01-2012, 14:24
Ciao Ragazzi,
cerco un lettore di QUALITA'. E per qualità, intendo qualità audio, fregandomene del resto.

IMPORTANTE
-Ottima Qualità Audio
-Buona Durata Batteria
-Espansione su memoria SD (non necessaria)

NON ME NE FREGA UNA MAZZA :cool:
- Schermo a colori
- Design fichissimo
- Lettore di Video e Foto
- Dimensione (ma meglio piccino)

Budget: Entro i 200€, però apprezzerei anche un buon rapporot qualità prezzo intorno ai 100.

Naturalmente stiamo parlando di un lettore nulla a che vedere son gli Smartphne o gli iPod.

Grazie mille!

Costa poco dipiù dei 200 € ma con quelle caratteristiche ti consiglio questo :
http://www.head-fi.org/t/551442/hisoundaudio-studio-v-review

_anthony_
12-01-2012, 15:14
Costa poco dipiù dei 200 € ma con quelle caratteristiche ti consiglio questo :
http://www.head-fi.org/t/551442/hisoundaudio-studio-v-review

Devo dire che nno è niente male. Mi sto leggendo un pò di informazioni...
Grazie mille.

AVRILfan
12-01-2012, 17:55
Raga, pareri sul Serie A di Sony? Vorrei prenderlo...

Rainy nights
12-01-2012, 20:06
Raga, pareri sul Serie A di Sony? Vorrei prenderlo...

Ottimo.

AntoninoX
12-01-2012, 20:21
Una roba raga...che mi dite del 4geek mp3days? :D

Qualcuno ce l'ha per caso???
:sofico:

AntoninoX
12-01-2012, 23:16
Bom, ordinato il Sansa Clip Zip da 4 GB sul sito delle amazzoni italiano.

Potevo trovare il Clip Plus a 42 euro, ma sinceramente, preferisco avere uno schermo a colori...per quanto possa essere di bassa qualità. :D Inoltre appena mi arriverà lo rockboxerò abbestia. :D

Ora ho una micro sd da 8 gb che non uso, e che ovviamente userò. :D

Se poi mi starà stretta vado di 16 e via.

Adesso devo accoppiarci un paio di cuffie da sport...:muro:

E non so dove sbattere la testa. XD



Inutile andare a prendere prodotti tipo il 4geek di cui non ho trovato assolutamente MEZZO parere. Vado sul sicuro e prendo un ottimo prodotto.

E soprattutto...MI-NUS-CO-LO!!!

AVRILfan
12-01-2012, 23:26
Ottimo.

Anche riguardo al touch? Ero infatti indeciso tra questo ed il Serie S...

MaT3ka0rA
13-01-2012, 10:31
Salve tutti,

Torno dopo un po' di pausa a scrivere sul forum perchè il lavoro mi tiene un po' lontano da internet :help: :mc:

Siccome mi aspettano lunghi periodi di idleness ho deciso di prendere un lettore degno di questo nome (il mio ipod nano che ha tanto bene svolto il suo lavoro finora non mi basta più).
Purtroppo ne so pochissimo di modelli e marche quindi chiedo alle persone che mi hanno regalato grandissime soddisfazioni con le cuffie (le mie orecchie ancora ringraziano per il consiglio delle Panasonic Zirconia).

Diciamo che il prossimo lettore dovrebbe avere:

- Superlativa qualità audio
- capacità di pilotare in-ear ad alta impedenza
- playing time non meno di 50-60 ore effettive
- Capacità non inferiore ai 90 Gb con supporto per .flac
- Enhancing dell'headstage delle cuffiette (AMO gli headstage ampi e realistici)
- NON Apple...

Di converso non mi frega nulla di:

- colori, stile, touch screen, multimedia
- dimensioni (grande o piccolo non conta davvero)

Il mio budget è sui 300 euro ma è flexible :D :D :D


Ragazzi vi ringrazio tutti e spero di leggervi presto

Un abbraccio

M.

reckca
13-01-2012, 11:18
Salve tutti,

Torno dopo un po' di pausa a scrivere sul forum perchè il lavoro mi tiene un po' lontano da internet :help: :mc:

Siccome mi aspettano lunghi periodi di idleness ho deciso di prendere un lettore degno di questo nome (il mio ipod nano che ha tanto bene svolto il suo lavoro finora non mi basta più).
Purtroppo ne so pochissimo di modelli e marche quindi chiedo alle persone che mi hanno regalato grandissime soddisfazioni con le cuffie (le mie orecchie ancora ringraziano per il consiglio delle Panasonic Zirconia).

Diciamo che il prossimo lettore dovrebbe avere:

- Superlativa qualità audio
- capacità di pilotare in-ear ad alta impedenza
- playing time non meno di 50-60 ore effettive
- Capacità non inferiore ai 90 Gb con supporto per .flac
- Enhancing dell'headstage delle cuffiette (AMO gli headstage ampi e realistici)
- NON Apple...

Di converso non mi frega nulla di:

- colori, stile, touch screen, multimedia
- dimensioni (grande o piccolo non conta davvero)

Il mio budget è sui 300 euro ma è flexible :D :D :D


Ragazzi vi ringrazio tutti e spero di leggervi presto

Un abbraccio

M.

Secondo me non esiste.
Mi incuriosisce il fatto che il ipod ha svolto in maniera soddisfacente il suo lavoro, e tra le caratteristiche di quello nuovo (e non è una caratteristica) dovrabbe non essere ipod.
Vuol dire che se esistesse un ipod che risponde a tutte le tue richieste, esclusa evidentemente quella di non essere apple, non lo compreresti?

AVRILfan
13-01-2012, 11:22
Salve tutti,

Torno dopo un po' di pausa a scrivere sul forum perchè il lavoro mi tiene un po' lontano da internet :help: :mc:

Siccome mi aspettano lunghi periodi di idleness ho deciso di prendere un lettore degno di questo nome (il mio ipod nano che ha tanto bene svolto il suo lavoro finora non mi basta più).
Purtroppo ne so pochissimo di modelli e marche quindi chiedo alle persone che mi hanno regalato grandissime soddisfazioni con le cuffie (le mie orecchie ancora ringraziano per il consiglio delle Panasonic Zirconia).

Diciamo che il prossimo lettore dovrebbe avere:

- Superlativa qualità audio
- capacità di pilotare in-ear ad alta impedenza
- playing time non meno di 50-60 ore effettive
- Capacità non inferiore ai 90 Gb con supporto per .flac
- Enhancing dell'headstage delle cuffiette (AMO gli headstage ampi e realistici)
- NON Apple...

Di converso non mi frega nulla di:

- colori, stile, touch screen, multimedia
- dimensioni (grande o piccolo non conta davvero)

Il mio budget è sui 300 euro ma è flexible :D :D :D


Ragazzi vi ringrazio tutti e spero di leggervi presto

Un abbraccio

M.

Probabilmente solo il Cowon X7 si avvicina a ciò che cerchi...

MaT3ka0rA
13-01-2012, 11:23
Secondo me non esiste.
Mi incuriosisce il fatto che il ipod ha svolto in maniera soddisfacente il suo lavoro, e tra le caratteristiche di quello nuovo (e non è una caratteristica) dovrabbe non essere ipod.
Vuol dire che se esistesse un ipod che risponde a tutte le tue richieste, esclusa evidentemente quella di non essere apple, non lo compreresti?


Beh se non esiste ESATTAMENTE come descritto si potrebbe cercare quanto più simile è possibile, claro :)

Riguardo la Apple, l'ipod mi è stato regalato e ha svolto il suo lavoro. Ma pensare di dover convertire tutti i miei Flac in Alac mi fa venire il mal di testa. Inoltre non sono molto Apple friendly, spero mi perdoniate :cry:

Grazie e ciao


M.

MaT3ka0rA
13-01-2012, 11:28
Probabilmente solo il Cowon X7 si avvicina a ciò che cerchi...


Grazie per il consiglio. In effetti ci avevo pensato come modello. Comincerò a cercare qualche recensione sul forum allora


Grazie ancora e ciao :)

M.

reckca
13-01-2012, 11:39
Beh se non esiste ESATTAMENTE come descritto si potrebbe cercare quanto più simile è possibile, claro :)

Riguardo la Apple, l'ipod mi è stato regalato e ha svolto il suo lavoro. Ma pensare di dover convertire tutti i miei Flac in Alac mi fa venire il mal di testa. Inoltre non sono molto Apple friendly, spero mi perdoniate :cry:

Grazie e ciao


M.

Ah! Ok
Con il touch puoi comunque utilizzare il Flac

AVRILfan
13-01-2012, 14:03
Grazie per il consiglio. In effetti ci avevo pensato come modello. Comincerò a cercare qualche recensione sul forum allora


Grazie ancora e ciao :)

M.

Prego! :-)

Peccato che il mercato offra davvero poco in ambito lettori mp3 di grossa capacità...

frankie7
14-01-2012, 13:26
Amici del forum, ho da poco acquistato sulla baia un Sansa Fuze refurbished, che arriverà tra qualche settimana, che si aggiungerà al mio Sansa Clip+.
Qualcuno ha mai provato ad utilizzarlo con le Hifiman Re0 ?
Ci sono problemi di compatibilità, o il Fuze ha la stessa capacità di pilotaggio del Clip+ ?
Grazie.

sublfdtalfg
14-01-2012, 14:07
Amici del forum, ho da poco acquistato sulla baia un Sansa Fuze refurbished, che arriverà tra qualche settimana, che si aggiungerà al mio Sansa Clip+.
Qualcuno ha mai provato ad utilizzarlo con le Hifiman Re0 ?
Ci sono problemi di compatibilità, o il Fuze ha la stessa capacità di pilotaggio del Clip+ ?
Grazie.

Piccola curiosità: il modello di Fuze che hai comprato te è v2? Mi diresti, anche in messaggio privato in caso, il nome del venditore. Grazie :)
Per quanto riguarda la tua domanda non ti so rispondere in quanto non ho mai avuto un lettore Sandisk però credo che il volume sia un po' basso se usi le re0, considerando la loro impedenza. Però questa è solo una mia considerazione che non vale niente. Anzi,leggendo meglio il tuo post, ho visto che hai già un clip+: se l'impedenza delle hifiman non ti da problemi con quel lettore non credo che ne avrai con il Fuze.
Ripeto: queste sono solo mie considerazioni personali che non valgono niente, meglio se chiedi a qualcuno di più esperto. Se non ricordo male Rainy ha le re0 e anche il clip (non il clip+), quindi lei sicuramente ti sarà più utile di me :D

Rainy nights
14-01-2012, 14:12
Amici del forum, ho da poco acquistato sulla baia un Sansa Fuze refurbished, che arriverà tra qualche settimana, che si aggiungerà al mio Sansa Clip+.
Qualcuno ha mai provato ad utilizzarlo con le Hifiman Re0 ?
Ci sono problemi di compatibilità, o il Fuze ha la stessa capacità di pilotaggio del Clip+ ?
Grazie.

Ce la fai pelo pelo con il volume al massimo (ergo non va bene usarlo in treno o metropolitana). Il fuze è meno potente del clip, mi riferisco per entrambi alla versione con RockBox.

frankie7
14-01-2012, 18:32
Piccola curiosità: il modello di Fuze che hai comprato te è v2? Mi diresti, anche in messaggio privato in caso, il nome del venditore. Grazie :)
:D

Certamente, te lo invio in privato. Grazie comunque per il tuo aiuto.

Ce la fai pelo pelo con il volume al massimo (ergo non va bene usarlo in treno o metropolitana). Il fuze è meno potente del clip, mi riferisco per entrambi alla versione con RockBox.

Grazie, Rainy.
Siccome ho da parte un piccolo Fiio E3 (so bene che a te non piace molto), potrei usarlo per aiutare un pò il Fuze a spingere le Re0 o ne peggiorerei il suono?

Rainy nights
14-01-2012, 20:43
Certamente, te lo invio in privato. Grazie comunque per il tuo aiuto.



Grazie, Rainy.
Siccome ho da parte un piccolo Fiio E3 (so bene che a te non piace molto), potrei usarlo per aiutare un pò il Fuze a spingere le Re0 o ne peggiorerei il suono?

Peggiora alla grande quell'amp.

frankie7
14-01-2012, 20:55
Peggiora alla grande quell'amp.

Pervenuto, forte e chiaro!

DarthEfrem
15-01-2012, 16:47
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio per un lettore mp3 e un paio di cuffie, budget massimo circa 200€.
Cosa più importante la qualità audio, non mi interessa nulla di video o altri fronzoli, l'unica cosa importante sarebbe avere un lettoremp3 abbastanza compatto (non micro, ma nemmeno un HDD!) e una buona durata delle batterie.

preferirei stare sui 16gb mentre per le cuffie sono abituato alle sennheiser cx300, almeno di pari qualità!

guardando quello che scrivete non mi dispiacerebbe il cowon j3 ma significherebbe aspettare un po a cambiare le cuffie (che pensavo di girare a mio fratello), ne varrebbe la pena?

grazie a tutti

mada1991
15-01-2012, 18:15
ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio per un lettore mp3 e un paio di cuffie, budget massimo circa 200€.
Cosa più importante la qualità audio, non mi interessa nulla di video o altri fronzoli, l'unica cosa importante sarebbe avere un lettoremp3 abbastanza compatto (non micro, ma nemmeno un HDD!) e una buona durata delle batterie.

preferirei stare sui 16gb mentre per le cuffie sono abituato alle sennheiser cx300, almeno di pari qualità!

guardando quello che scrivete non mi dispiacerebbe il cowon j3 ma significherebbe aspettare un po a cambiare le cuffie (che pensavo di girare a mio fratello), ne varrebbe la pena?

grazie a tutti

con 200 euro prendi un sansa o fuze o il clip e abbinaci con il restante budget delle buone cuffie...

è più importatnte un buon paio di cuffie che un super lettore...

si il j3 è un ottimo lettore, ma per sfruttarlo devi avere delle buone cuffie...

DarthEfrem
15-01-2012, 20:13
e come cuffie cosa mi consiglieresti?

X-Wanderer
16-01-2012, 08:52
x sjk

ciao :)
alla fine ho scoperto che ascoltando la stessa canzone, per ora ho provato con tre canzoni dello stesso album (steppenwolf live 1971), sul mio k850 e poi sul sony x1050, sento sempre le chitarre "invertite"... inoltre ho notato che a seconda del terminale che utilizzo sento proprio aspetti e sfumature diverse della stessa canzone (cosa comprensibile)... ma come mai una diversità cosi' marcata?

mada1991
16-01-2012, 18:38
ciao scusate
volevo sapere un po' di informazioni sui lettori sansa...
quale è meglio in termini di qualità audio e maggior potenza in uscita?
il fuze, il clip o lo zip...?
inoltre è meglio vecchie o nuove versioni?

perchè avevo sentito che le vecchie versioni suonano meglio delle nuove?

HippoVB
16-01-2012, 19:13
Ciao ragazzi oggi mi sono trovato per caso in un negozio di elettrodomestici e per caso ho visto il Sony NWZA845B serie a da 16GB a 99€, secondo voi é da prendere al volo?

mada1991
16-01-2012, 19:20
Ciao ragazzi oggi mi sono trovato per caso in un negozio di elettrodomestici e per caso ho visto il Sony NWZA845B serie a da 16GB a 99€, secondo voi é da prendere al volo?

non è affatto male come prezzo...
però a me non piacciono i serie A della sony perchè la batteria dura poco e la potenza d'uscita è bassa... molto bassa...
se hai intenzione di usarlo in giro te lo sconsiglio perchè devi tenere il volume a 3/4 per sentire qualcosa...

se lo usi a casa è un ottimo lettore in termini di qualità audio...

HippoVB
16-01-2012, 19:33
non è affatto male come prezzo...
però a me non piacciono i serie A della sony perchè la batteria dura poco e la potenza d'uscita è bassa... molto bassa...
se hai intenzione di usarlo in giro te lo sconsiglio perchè devi tenere il volume a 3/4 per sentire qualcosa...

se lo usi a casa è un ottimo lettore in termini di qualità audio...

Beh potrei abbinarci un aplificatorino di potenza, inoltre dipende anche dalle cuffie che usi, le HippoVB hanno una buona impedenza e sfruttano bene l'uscita dei lettori.

mada1991
16-01-2012, 19:56
Beh potrei abbinarci un aplificatorino di potenza, inoltre dipende anche dalle cuffie che usi, le HippoVB hanno una buona impedenza e sfruttano bene l'uscita dei lettori.

con buona impedenza cosa intendi?

vanno bene cuffie da 16 ohm non di più... altrimenti ti si dovrebbe abbassare molto il volume...

se usi un amp allora ok... vai tranquillo... sto leggendo adesso su un altro thread che un altro utente si è trovato estremamente soddisfatto se utilizzato in compo con un amp...

HippoVB
17-01-2012, 04:45
con buona impedenza cosa intendi?

vanno bene cuffie da 16 ohm non di più... altrimenti ti si dovrebbe abbassare molto il volume...

se usi un amp allora ok... vai tranquillo... sto leggendo adesso su un altro thread che un altro utente si è trovato estremamente soddisfatto se utilizzato in compo con un amp...

Intendo dire con impedenza bassa da poter sfruttare la potenza di uscita del lettorino. Io avrei un aplificatorino che non é male. HippoBox, suona discretamente e pilota tranquillamente anche cuffie a padiglione.

Panka
17-01-2012, 21:46
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e vi scrivo per dei consigli. Sono alla ricerca di un buon lettore mp3 (no iPod touch) con possibilità di visualizzare anche file video (magari anche pdf o file di office come ho letto per certi Samsung), connessione a internet con wifi e (magari, sempre come ho visto in certi Samsung) anche GPS da usare per esempio con mappe offline.
Insomma questo thread mi serve soprattutto per avere un quadro generale dell'offerta attuale e magari qualche bella dritta.
Grazie a tutti e saluti:)

paultherock
18-01-2012, 08:53
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e vi scrivo per dei consigli. Sono alla ricerca di un buon lettore mp3 (no iPod touch) con possibilità di visualizzare anche file video (magari anche pdf o file di office come ho letto per certi Samsung), connessione a internet con wifi e (magari, sempre come ho visto in certi Samsung) anche GPS da usare per esempio con mappe offline.
Insomma questo thread mi serve soprattutto per avere un quadro generale dell'offerta attuale e magari qualche bella dritta.
Grazie a tutti e saluti:)

Escludendo la Apple come chiedi, qui le alternative mi sa che ricadono tutte su lettori che montano Android dove troveresti le app che cerchi (PDF, file office, video) e internet via wi-fi. Esempi sono proprio i Samsung YP-G50 e YP-G70, comunque ci sono anche altre marche che montano sui propri lettori il software di Google tipo il Cowon D3 o gli Archos 28 Internet table e 32 Internet table ed altri.

ilpicchio
18-01-2012, 15:12
con 200 euro prendi un sansa o fuze o il clip e abbinaci con il restante budget delle buone cuffie...

è più importatnte un buon paio di cuffie che un super lettore...

si il j3 è un ottimo lettore, ma per sfruttarlo devi avere delle buone cuffie...

A mio parere, a parità di buone cuffie (per es. sennheiser ie8), per chi non ha voglia di smanettare con equalizzazioni varie, avendo avuto e quindi provato a lungo i lettori che cito, la mia "classifica" per quanto riguarda esclusivamente il suono è:
1) colorfly hifi pocket c4 (ha solo 3 difetti: il prezzo, è grandino e legge i file hd a 24/192 non flac ma solo wave... forse un prossimo firmware)
2) Hisoundaudio studio V (il software è scarno e penoso, ma a me serve solo ascoltare musica e la qualità è ottima)
3) sansa clip+
4)cowon j3 : è bello, elegante, ma come suono, a meno di continuare a smanettare con le varie equalizzazioni, secondo me è inferiore agli altri 3

mada1991
19-01-2012, 07:52
A mio parere, a parità di buone cuffie (per es. sennheiser ie8), per chi non ha voglia di smanettare con equalizzazioni varie, avendo avuto e quindi provato a lungo i lettori che cito, la mia "classifica" per quanto riguarda esclusivamente il suono è:
1) colorfly hifi pocket c4 (ha solo 3 difetti: il prezzo, è grandino e legge i file hd a 24/192 non flac ma solo wave... forse un prossimo firmware)
2) Hisoundaudio studio V (il software è scarno e penoso, ma a me serve solo ascoltare musica e la qualità è ottima)
3) sansa clip+
4)cowon j3 : è bello, elegante, ma come suono, a meno di continuare a smanettare con le varie equalizzazioni, secondo me è inferiore agli altri 3

Infatti se vedi gli ho consigliato un Fuze o un Clip per prima cosa...
Convieni che è meglio un buon paio di cuffie ed un lettore medio, che il contrario?

Il J3 si può essere inferiore al primo, ma a mio avviso non agli altri due...
dopo alla fine è una cosa soggettiva...

Perchè se si è fanatici del FLAT ok allora ci sono molti lettori superiori al J3 ma se ci si vuole impegnare pochi minuti a trovare una buona equalizzazione il J3 sorpassa i secondi due... (questo è un mio parere)

Il J3 lo trovo un lettore impegnativo che deve essere adattato, ma che regala moltissime sfumature nel suono se ci si impegna qualche minuto...

Meteor356
19-01-2012, 14:21
Salve a tutti, stavo cercando in rete un lettore mp3 con buona qualità audio e sono arrivato qui. Pensavo che gli ipod fossero molto buoni invece per quel che ho letto è tutto il contrario.
Sono interessato all'acquisto di un buon lettore, magari con incluse delle cuffie discrete, intorno ai 50€. Ho visto che ci sono sansa clip+, samsung, creative zen (non conosco i modelli), ecc.
Aiutatemi!!

paultherock
19-01-2012, 14:41
Salve a tutti, stavo cercando in rete un lettore mp3 con buona qualità audio e sono arrivato qui. Pensavo che gli ipod fossero molto buoni invece per quel che ho letto è tutto il contrario.
Sono interessato all'acquisto di un buon lettore, magari con incluse delle cuffie discrete, intorno ai 50€. Ho visto che ci sono sansa clip+, samsung, creative zen (non conosco i modelli), ecc.
Aiutatemi!!

Attenzione che quello che dici sugli iPod non è propriamente corretto. Come ti direanno anche altri il suono degli iPod non è affatto male (ok poi dipende da modello a modello, ma ad esempio dell'ultimo touch ho solo sentito parlare bene).
Se poi il prezzo che intendi spendere è intorno ai 50€ probabilmente un'ottima scelta è il Sansa. Tieni inoltre conto che molto lo fanno le cuffie (sono quasi più importanti del lettore) e quasi mai le cuffie in bundle con il lettore sono di grandissima qualità.

reckca
19-01-2012, 15:35
Infatti se vedi gli ho consigliato un Fuze o un Clip per prima cosa...
Convieni che è meglio un buon paio di cuffie ed un lettore medio, che il contrario?

Il J3 si può essere inferiore al primo, ma a mio avviso non agli altri due...
dopo alla fine è una cosa soggettiva...

Perchè se si è fanatici del FLAT ok allora ci sono molti lettori superiori al J3 ma se ci si vuole impegnare pochi minuti a trovare una buona equalizzazione il J3 sorpassa i secondi due... (questo è un mio parere)

Il J3 lo trovo un lettore impegnativo che deve essere adattato, ma che regala moltissime sfumature nel suono se ci si impegna qualche minuto...

Scusa ma conosci la qualità dello hisoundstudio?
Mi sembrava che stessi valutando anche l'acquisto del clip.
Ma come fate a valutare cose che non conoscete?
Sul fatto che le valutazioni sono personali invece siamo daccordo, si vede che dopo la discussione relativa all'ipod touch/iphone, hai giustamente cambiato idea.

Meteor356
19-01-2012, 15:46
Attenzione che quello che dici sugli iPod non è propriamente corretto. Come ti direanno anche altri il suono degli iPod non è affatto male (ok poi dipende da modello a modello, ma ad esempio dell'ultimo touch ho solo sentito parlare bene).
Se poi il prezzo che intendi spendere è intorno ai 50€ probabilmente un'ottima scelta è il Sansa. Tieni inoltre conto che molto lo fanno le cuffie (sono quasi più importanti del lettore) e quasi mai le cuffie in bundle con il lettore sono di grandissima qualità.

Considerando la cifra io avrei puntato appunto al nano (e non al touch) ma ho letto che generalmente non è il massimo e le cuffie sono molto discutibili.
Ho letto invece buonissimi pareri sulle cuffie del zen x-fi.
Le cuffie del sansa clip+ come sono? Fa altri modelli simili la sandisk?
Potrei incrementare un po' la cifra, non so 80-100 al massimo. Accetto qualsiasi consiglio

Rainy nights
19-01-2012, 16:06
A mio parere, a parità di buone cuffie (per es. sennheiser ie8), per chi non ha voglia di smanettare con equalizzazioni varie, avendo avuto e quindi provato a lungo i lettori che cito, la mia "classifica" per quanto riguarda esclusivamente il suono è:
1) colorfly hifi pocket c4 (ha solo 3 difetti: il prezzo, è grandino e legge i file hd a 24/192 non flac ma solo wave... forse un prossimo firmware)
2) Hisoundaudio studio V (il software è scarno e penoso, ma a me serve solo ascoltare musica e la qualità è ottima)
3) sansa clip+
4)cowon j3 : è bello, elegante, ma come suono, a meno di continuare a smanettare con le varie equalizzazioni, secondo me è inferiore agli altri 3

:cry: mi posti qualche bella foto Hi-res del colorfly*??


* mi sono persa le tue impressioni nel periodo in cui latitavo?

mada1991
19-01-2012, 16:48
Scusa ma conosci la qualità dello hisoundstudio?
Mi sembrava che stessi valutando anche l'acquisto del clip.
Ma come fate a valutare cose che non conoscete?
Sul fatto che le valutazioni sono personali invece siamo daccordo, si vede che dopo la discussione relativa all'ipod touch/iphone, hai giustamente cambiato idea.

no non ho cambiato assolutamente idea FLAT J3 iPhone 4...

ho solo detto che in FLAT il J3 a parer mio è inferiore ai primi due che ha elencato l'altro utente... ma con un giusto pizzico di leggero EQ IO lo ritengo assolutamente meglio del CLIP e se non superiore almeno pari del secondo,

Del primo non l'ho potuto mai ascoltare quindi non mi sono espresso direttamente... e da quello che ho letto sembra veramente a livelli irraggiungibili dal cowon...

No comunque non sono interessato a comprare un Sansa, ho comprato un S:Flo2 per ascolto in puro FLAT e aspetto quello...:)

reckca
19-01-2012, 17:15
no non ho cambiato assolutamente idea FLAT J3 iPhone 4...

ho solo detto che in FLAT il J3 a parer mio è inferiore ai primi due che ha elencato l'altro utente... ma con un giusto pizzico di leggero EQ IO lo ritengo assolutamente meglio del CLIP e se non superiore almeno pari del secondo,

Del primo non l'ho potuto mai ascoltare quindi non mi sono espresso direttamente... e da quello che ho letto sembra veramente a livelli irraggiungibili dal cowon...

No comunque non sono interessato a comprare un Sansa, ho comprato un S:Flo2 per ascolto in puro FLAT e aspetto quello...:)

E quindi ritieni migliore il tuo rispetto ad altro che proprio non conosci.
Io penso che non hai ascoltato neanche il secondo ed il terzo.
Ed a me hai detto che non era sufficiente provare iphone per valutarlo, dovevo proprio possederlo!
Mada, se sei contento del cowon, va bene così, deve soddisfare solo te, ma non dare giudizio su quello che non conosci.
Qualche tempo fa hai addirittura consigliato un iriver che non credo hai mai neanche visto.
Ed anche il Nationite, che io ho, per il momento lo hai solo comprato, quando ti arriverà sarà bello conoscere le tue opinioni (il firmware è terrificante, io ho la fortuna di usarlo sempre in riproduzione casuale, ma le rare volte che cerco qualche cosa regolarmente non la trovo).
Questo per dirti che non puoi giudicare superiore od inferiore il prodotto che hai rispetto ad altri che non hai sentito suonare.
Lascia perdere, continua dirci che sei soddisfattissimo del j3, elenca se vuoi i suoi punti di forza ed amen.
Ti sei messo a questionare con uno che i prodotti li ha (o avuto), li usa (o ha usato), e tu probabilmente neanche li hai mai visti dal vero.
Il colorfly ti potrebbe piacere meno del j3, lo hisound meno, ma finchè non li provi è inutile fare valutazioni.
O no?

mada1991
19-01-2012, 18:44
E quindi ritieni migliore il tuo rispetto ad altro che proprio non conosci.
Io penso che non hai ascoltato neanche il secondo ed il terzo.
Ed a me hai detto che non era sufficiente provare iphone per valutarlo, dovevo proprio possederlo!
Mada, se sei contento del cowon, va bene così, deve soddisfare solo te, ma non dare giudizio su quello che non conosci.
Qualche tempo fa hai addirittura consigliato un iriver che non credo hai mai neanche visto.
Ed anche il Nationite, che io ho, per il momento lo hai solo comprato, quando ti arriverà sarà bello conoscere le tue opinioni (il firmware è terrificante, io ho la fortuna di usarlo sempre in riproduzione casuale, ma le rare volte che cerco qualche cosa regolarmente non la trovo).
Questo per dirti che non puoi giudicare superiore od inferiore il prodotto che hai rispetto ad altri che non hai sentito suonare.
Lascia perdere, continua dirci che sei soddisfattissimo del j3, elenca se vuoi i suoi punti di forza ed amen.
Ti sei messo a questionare con uno che i prodotti li ha (o avuto), li usa (o ha usato), e tu probabilmente neanche li hai mai visti dal vero.
Il colorfly ti potrebbe piacere meno del j3, lo hisound meno, ma finchè non li provi è inutile fare valutazioni.
O no?

bah pensa quello che vuoi su quello che ho e quello che non ho... (hai fantasie strane:D :D :D :D )
io i secondi due li ho provati anche bene...
te continua a pensare quello che vuoi...
che io mettermi a questionare con CHI HA I PRODOTTI e pensa di sapere i miei gusti...
preferisco farne a meno..
E qui chiudo.

altro discorso merita invece il mio post sui SANSA...
ho chiesto info solo per un confronto dato che ho avuto la sfortuna di avere solo per un mese il Clip+...
forse si unico dettaglio dove ho sbagliato è consigliargli il fuze quello non l'ho mai provato... ciao ciao

reckca
19-01-2012, 19:00
bah pensa quello che vuoi su quello che ho e quello che non ho... (hai fantasie strane:D :D :D :D )
io i secondi due li ho provati anche bene...
te continua a pensare quello che vuoi...
che io mettermi a questionare con CHI HA I PRODOTTI e pensa di sapere i miei gusti...
preferisco farne a meno..
E qui chiudo.

altro discorso merita invece il mio post sui SANSA...
ho chiesto info solo per un confronto dato che ho avuto la sfortuna di avere solo per un mese il Clip+...
forse si unico dettaglio dove ho sbagliato è consigliargli il fuze quello non l'ho mai provato... ciao ciao

Dammi retta, di hisound ne avranno venduti 2 in Italia e di Colorfly 1.
Ed hai consigliato iriver glissando quando ti erano state richieste maggiori informazioni dall'utente al quale lo avevi consigliato (gli iriver se sei alle prime armi te li sconsiglio fai come se non te li avessi citati..., ma che vuol dire? ci vuole una laurea?).
Io lo dico perchè sei simpatico ed entusiasta, ma molto di quello che dici si capisce lontano un miglio che sono considerazioni campate in aria.
Se contraddici o ti intrometti nelle valutazioni di un utente che ha titolo, in quanto possiede ciò di cui parla, nel dare giudizi, fai una figura migliore ed aiuti maggiormente gli altri utenti se non intervieni (poi liberissimo di fare quello che vuoi, ci mancherebbe).
Se invece dai le tue rispettabilissime opinioni su quello che hai è bello ed utile.

ilpicchio
19-01-2012, 20:23
Non pensavo di suscitare tutte queste polemiche (che in parte comunque capisco...)con la mia stupida (come tutte le classifiche) classifica , comunque sono partito proprio dal presupposto che esprimevo un parere del tutto soggettivo solo di prodotti posseduti personalmente, perchè mi sembrava che ultimamente a volte venissero fuori giudizi e consigli un pò stile copia e incolla, magari letti di qua e di là in rete senza esperienza diretta.
per Rainy : non ti sei persa niente, anch'io ho latitato un bel pò e non avevo voglia di postare recensioni , ho solo accennato in qualche post alle caratteristiche del colorfly e dell'hisoundaudio.
Per le foto vedo cosa riesco a fare. Come si fa a postare qui delle foto ?

miriddin
19-01-2012, 20:37
Per le foto vedo cosa riesco a fare. Come si fa a postare qui delle foto ?

Io di solito carico le foto su ImageShack e poi posto il link diretto o quello all'album...

Rainy nights
19-01-2012, 20:44
Non pensavo di suscitare tutte queste polemiche (che in parte comunque capisco...)con la mia stupida (come tutte le classifiche) classifica , comunque sono partito proprio dal presupposto che esprimevo un parere del tutto soggettivo solo di prodotti posseduti personalmente, perchè mi sembrava che ultimamente a volte venissero fuori giudizi e consigli un pò stile copia e incolla, magari letti di qua e di là in rete senza esperienza diretta.
per Rainy : non ti sei persa niente, anch'io ho latitato un bel pò e non avevo voglia di postare recensioni , ho solo accennato in qualche post alle caratteristiche del colorfly e dell'hisoundaudio.
Per le foto vedo cosa riesco a fare. Come si fa a postare qui delle foto ?

:O Bravo, fai due foto (io uso imageshack o imgur) poi impacchetta tutto e regala pure a rainy...

banaz
19-01-2012, 21:11
salve a tutti
il mio fido ipod shuffle (1versione) mi sta abbandonando e sto cercando quindi un lettore mp3 dalle dimensioni simili ...

verrà abbinato a delle cuffie yuin g2 di cui sono pienamente soddisfatto: l'uso è ovviamente da esterno, quindi contando non posso permettermi isolamento completo(per cui le cuffie resteranno le stesse) e dovendo fare compromessi fra qualità audio/capacità memoria, gli mp3 son quasi tutti da 320kbps ... non disdegno assolutamente il formato flac sul desktop, non ho mai avuto modo di provarlo sull'ipod visto che non è supportato :P

ho trovato in giro il sansa clip+ da 4/8gb che ha ricevuto da molti elogi e buoni giudizi, mi frena un attimo il materiale che sembra alquanto plasticoso e "fragile" (questo dalle foto che vedo online, non ho mai avuto occasione di averlo veramente fra le mani)...
prima di buttarmi su questo acquisto, che riceve punti in più visto il buon supporto alle microsd, per l'uso generico e con le mie cuffie attuali, c'è altro di interessante ??
come budget starei entro i 100 euro, anche perchè non credo abbia molto senso spendere troppo, mantenendo le Yuin G2: incominciassi ad utilizzare le dt 770pro anche in strada potrebbe essere un'idea, ma non voglio farmi investire da macchine che non sento andando spesso in bici :P

grassie
banaz

ilpicchio
19-01-2012, 21:54
ecco il link alle foto del Colorfly su imageshack,spero di aver fatto tutto giusto, non so come siano le foto (alcune sono doppie col flash e senza) perchè è la prima volta...

http://img836.imageshack.us/img836/4351/p1010834t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/p1010834t.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/5527/p1010833p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/p1010833p.jpg/)
http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://imageshack.us/photo/my-images/864/p1010831f.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/9381/p1010829e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/p1010829e.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/3382/p1010828v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/p1010828v.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/8350/p1010827c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/p1010827c.jpg/)
http://img845.imageshack.us/img845/5259/p1010826v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/p1010826v.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/6286/p1010825k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/p1010825k.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/1102/p1010824a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/p1010824a.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/33/p1010823j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/p1010823j.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/3246/p1010818v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/p1010818v.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/3509/p1010817s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/p1010817s.jpg/)

Rainy nights
19-01-2012, 22:12
:D Grazie, cambio di nuovo idea e torno a quella principale: è proprio brutto come lettore... Invece l'hisound mi piace fisicamente, anche dopo la brutta esperienza Rocoo però io prenderei il colorfly dopo aver vinto la lotteria :O

sublfdtalfg
19-01-2012, 22:18
:D Grazie, cambio di nuovo idea e torno a quella principale: è proprio brutto come lettore... Invece l'hisound mi piace fisicamente, anche dopo la brutta esperienza Rocoo però io prenderei il colorfly dopo aver vinto la lotteria :O

"esteticamente" vorresti dire.. :D
comunque sono d'accordo il colorfly c4 è proprio brutto... stavo guardando proprio adesso che la pagina web del dx100 del sito dell'iBasso è stata aggiornata: il lettore viene 829,00 dollari. sono curioso di vedere le recensioni che faranno, confido molto su quel lettore :)
Anche il colorfly ck4 mi incuriosiva un po', ma penso sia più un pmp

Davide9
21-01-2012, 10:56
Ciao a tutti, possiedo un iPod touch e sono abbastanza soddisfatto ma mi piacerebbe passare a qualcosa di più rispondente alle mie esigenze. Come qualità audio trovo l'iPod molto buono (anche se non sono un esperto) e come qualità video e foto lo trovo assolutamente superbo, ma mi piacerebbe un prodotto che, mantenendo queste caratteristiche, fosse più "snello": niente cose per me superflue tipo navigazione in internet, email, e altri programmi che non usando la connessione sono per me inutili, mappe e robe simili (ovvio li uso sul computer, non sto dicendo che sono inutili in generale!!!)... e anche niente giochi, per quelli mi rivolgo alle console come dio comanda... sarebbe bello anche poter caricare i vari file senza dover passare ad un programma tipo iTunes... sono molto interessato però alla qualità dell'immagine sia nelle foto che nei video, e se mi dite che la differenza rispetto all'iPod è molta in negativo mi sentirei decisamente scoraggiato a passare ad altro...
EDIT: un'altra cosa che proprio trovo brutta dell'iPod è che per fare qualsiasi modifica a playlist o cancellare brani devo per forza collegarlo al computer...

Rainy nights
21-01-2012, 13:55
"esteticamente" vorresti dire.. :D
comunque sono d'accordo il colorfly c4 è proprio brutto... stavo guardando proprio adesso che la pagina web del dx100 del sito dell'iBasso è stata aggiornata: il lettore viene 829,00 dollari. sono curioso di vedere le recensioni che faranno, confido molto su quel lettore :)
Anche il colorfly ck4 mi incuriosiva un po', ma penso sia più un pmp

:D Fisicamente. Aspetto fisico come appearance insomma. Che poi è anche estetico ovviamente. :Prrr:

mrjack89
21-01-2012, 20:44
Salve a tutti, :D

Allora, dopo 4 anni vorrei cambiare il mio attuale lettore mp3, e ne cerco uno con le seguenti caratteristiche:

- prezzo < 200 € (più basso è e meglio è)
- massima qualità audio possibile per il budget disponibile
- spazio > 32 GB
- supporto per eventuali auricolari senza fili (wireless/bluetooth)
- software di gestione 'leggero', che non ti costringa ad installare altri programmi (vedasi es. iTunes merda), semplice, che supporti id3 tag e altre menate varie tipo copertine, ecc..
- possibilità di poterlo attaccare (tramite apposita presa/presa USB/presa AUX/salcazzi vari) ad una dock station 'dedicata' oppure ad uno stereo qualunque (ecco, più è compatibile con altre apparecchiature per la riproduzione musicale e meglio è)

e poi (possibilmente):

- la casa di produzione deve avere un buon servizio di assistenza, possibilmente anche in Italia


Andando sul sito Creative ho visto che c'è lo Zen X-fi (wireless) 32 GB in 'offerta' a 149€, però è un po' 'vecchiotto' come lettore (2009?2010?) e da qualche parte non ho letto commenti particolarmente entusiasmanti riguardo la qualità audio...
Al contrario vedo che in giro si parla piuttosto bene della Cowon, e a proposito avrei visto il Cowon x7, dicono (confermate? ) che abbia una qualità audio stupefacente, ho trovato la versione 120 GB in 'offerta' a 240€, però mi sembra di aver capito che non abbia nemmeno la presa AUX...


Vabbè, attendo consigli, grazie :)

paultherock
21-01-2012, 21:04
Tieni presente che lòa Cowon non ha assistenza in Italia, se non ricordo male quello più vicino è in Germania.

mrjack89
22-01-2012, 11:16
Tieni presente che lòa Cowon non ha assistenza in Italia, se non ricordo male quello più vicino è in Germania.

Difatti ho ben detto che mi piacerebbe avesse un servizio di assistenza in Italia, ma non è fondamentale. L'importante è che comunque sia un BUON servizio di assistenza. ;)


Per il resto che mi dici?

Meteor356
22-01-2012, 11:17
Ciao a tutti, possiedo un iPod touch e sono abbastanza soddisfatto ma mi piacerebbe passare a qualcosa di più rispondente alle mie esigenze. Come qualità audio trovo l'iPod molto buono (anche se non sono un esperto) e come qualità video e foto lo trovo assolutamente superbo, ma mi piacerebbe un prodotto che, mantenendo queste caratteristiche, fosse più "snello": niente cose per me superflue tipo navigazione in internet, email, e altri programmi che non usando la connessione sono per me inutili, mappe e robe simili (ovvio li uso sul computer, non sto dicendo che sono inutili in generale!!!)... e anche niente giochi, per quelli mi rivolgo alle console come dio comanda... sarebbe bello anche poter caricare i vari file senza dover passare ad un programma tipo iTunes... sono molto interessato però alla qualità dell'immagine sia nelle foto che nei video, e se mi dite che la differenza rispetto all'iPod è molta in negativo mi sentirei decisamente scoraggiato a passare ad altro...
EDIT: un'altra cosa che proprio trovo brutta dell'iPod è che per fare qualsiasi modifica a playlist o cancellare brani devo per forza collegarlo al computer...

Up!
Sullo zen x-fi prima generazione non ho sentito parlare male ed era dotato anche di cuffie abbastanza buone. Sui nuovi modelli(touch mi pare) non sono molto informato. Passiamo la parola agli esperti

KDEL
22-01-2012, 11:52
Dai un'occhiata anche allo X-Fi3 http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi3/948-20866.aspx sul quale, però, non ti so dire nulla.

mada1991
22-01-2012, 13:10
Ciao a tutti, possiedo un iPod touch e sono abbastanza soddisfatto ma mi piacerebbe passare a qualcosa di più rispondente alle mie esigenze. Come qualità audio trovo l'iPod molto buono (anche se non sono un esperto) e come qualità video e foto lo trovo assolutamente superbo, ma mi piacerebbe un prodotto che, mantenendo queste caratteristiche, fosse più "snello": niente cose per me superflue tipo navigazione in internet, email, e altri programmi che non usando la connessione sono per me inutili, mappe e robe simili (ovvio li uso sul computer, non sto dicendo che sono inutili in generale!!!)... e anche niente giochi, per quelli mi rivolgo alle console come dio comanda... sarebbe bello anche poter caricare i vari file senza dover passare ad un programma tipo iTunes... sono molto interessato però alla qualità dell'immagine sia nelle foto che nei video, e se mi dite che la differenza rispetto all'iPod è molta in negativo mi sentirei decisamente scoraggiato a passare ad altro...
EDIT: un'altra cosa che proprio trovo brutta dell'iPod è che per fare qualsiasi modifica a playlist o cancellare brani devo per forza collegarlo al computer...

prova a dare un occhiata al cowon x7 dovrebbe avere tutte le funzionalità da te richieste...

hom
22-01-2012, 22:45
Salve,
la mia situazione è quella di avere un NAS DLNA e Itoon server, volevo poter riprodurre per casa musica e conteniti video (foto) senza dover sempre accendere le tv per navigare sui mediabox ecc... andrebbe bene tipo un lettore mp3 portatile ( no ipod ), mi basta qualche cosa di semplice, buona qualità che possa visualizzare ciò che scelgo nelle cartelle via WIRELESS e che poi attaccherei all'amplificatore per riprodurre musica.

cosa mi potete consigliare?
grazie

Meteor356
23-01-2012, 20:39
Considerando la cifra io avrei puntato appunto al nano (e non al touch) ma ho letto che generalmente non è il massimo e le cuffie sono molto discutibili.
Ho letto invece buonissimi pareri sulle cuffie del zen x-fi.
Le cuffie del sansa clip+ come sono? Fa altri modelli simili la sandisk?
Potrei incrementare un po' la cifra, non so 80-100 al massimo. Accetto qualsiasi consiglio

gugu87
23-01-2012, 21:42
Dai un'occhiata anche allo X-Fi3 http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi3/948-20866.aspx sul quale, però, non ti so dire nulla.

bello... soprattutto per il fatto di poter espandere la memoria con micro sd...

DeadMan87
23-01-2012, 22:07
prova a dare un occhiata al cowon x7 dovrebbe avere tutte le funzionalità da te richieste...

Se posso dare il mio parere invece io punterei sul J3. Per un paio di motivi:

- Sul discorso qualità immagine, l'AMOLED del J3 per quanto non al pari delle nuove versioni Samsung (il gimickissimo Super AMOLED Plus per intenderci), non ha rivali nell'ambito dei PMP, è uno schermo eccellente dai colori vibranti e piacevoli. Inoltre il nero su quello schermo è NERO. :D

- Sul discorso del fondamentale con pochi fronzoli, meno fronzoli del J3 pochi lettori ne hanno. Nonostante all'apperanza possa sembrare un lettore polifunzionale, non lo è affatto. Ci ascolti la musica, ci guardi i video e forse ogni tanto usi la calcolatrice. Se proprio capita potresti usare l'applicazione Agenda, ma solo con l'interfaccia di Kizune altrimenti manco quella c'è.

Sconsiglio l'X7 invece perché è molto più in linea con l'iPod Classic, che ha un hard disk meccanico anch'esso, ma riesce ad essere più grosso e più pesante dell'iPod. Inoltre nonostante sia grosso, lo schemro da 4.3'' ha una risoluzione molto ridotta (480x272) quindi avresti una densità di pixel che ti farebbe rimpiangere amaramente lo schermo del iTouch.

Inoltre passeresti da uno schermo capacitivo ad uno resistivo, questo dipende dai singoli utenti e dalle abitudini, ma spesso è uno shock in negativo.

Secondo me il J3 incontra più facilmente le richieste di Davide9, e per la questione delle playlist on-the-go basterebbe installare le UCI di Kizune e si possono fare anche quelle.

Infine un paio di elementi che potrebbero scoraggiare l'acquisto del J3:

- Passi da un suono flat e molto easy-to-list ad un lettore che ha bisogno di tempo per farsi apprezzare, il suono ad equalizzatore piatto e senza effetti del J3 è piuttosto ovattato e distante. Oltre ai preset questo lettore ha il pregio di avere un buon equalizzatore a 5 bande e vari effetti da applicare al suono per colorarlo a tuo piacimento e/o adattarlo alle cuffie in tuo possesso. Ma questo implica che ci metterai un po a trovare la messa a punto ideale.

- L'interfaccia di base del J3 è riconosciuta da molti, me compreso, come piuttosto scarna e poco funzionale. A questo si pone rimedio facilmente tramite quelle personalizzate, come le sopracitate di Kizune, ma implica sbattersi un minimo per provarle, capire se ti piacciono e adattarti ad alcune scelte di design grafico che nei primi momenti cozzano con l'intuitività (comunque assente anche sull'interfaccia proprietaria XD). Poi ci sono molte persone che non hanno lamentele sull'interfaccia di base, ma so che chi viene da dispositivi Apple spesso è abituato alla loro stile molto user-friendly ed elegante.

Rooibos
23-01-2012, 22:31
Se posso dare il mio parere invece io punterei sul J3. Per un paio di motivi:

- Sul discorso qualità immagine, l'AMOLED del J3 per quanto non al pari delle nuove versioni Samsung (il gimickissimo Super AMOLED Plus per intenderci), non ha rivali nell'ambito dei PMP, è uno schermo eccellente dai colori vibranti e piacevoli. Inoltre il nero su quello schermo è NERO. :D

- Sul discorso del fondamentale con pochi fronzoli, meno fronzoli del J3 pochi lettori ne hanno. Nonostante all'apperanza possa sembrare un lettore polifunzionale, non lo è affatto. Ci ascolti la musica, ci guardi i video e forse ogni tanto usi la calcolatrice. Se proprio capita potresti usare l'applicazione Agenda, ma solo con l'interfaccia di Kizune altrimenti manco quella c'è.

Sconsiglio l'X7 invece perché è molto più in linea con l'iPod Classic, che ha un hard disk meccanico anch'esso, ma riesce ad essere più grosso e più pesante dell'iPod. Inoltre nonostante sia grosso, lo schemro da 4.3'' ha una risoluzione molto ridotta (480x272) quindi avresti una densità di pixel che ti farebbe rimpiangere amaramente lo schermo del iTouch.

Inoltre passeresti da uno schermo capacitivo ad uno resistivo, questo dipende dai singoli utenti e dalle abitudini, ma spesso è uno shock in negativo.

Secondo me il J3 incontra più facilmente le richieste di Davide9, e per la questione delle playlist on-the-go basterebbe installare le UCI di Kizune e si possono fare anche quelle.

Infine un paio di elementi che potrebbero scoraggiare l'acquisto del J3:

- Passi da un suono flat e molto easy-to-list ad un lettore che ha bisogno di tempo per farsi apprezzare, il suono ad equalizzatore piatto e senza effetti del J3 è piuttosto ovattato e distante. Oltre ai preset questo lettore ha il pregio di avere un buon equalizzatore a 5 bande e vari effetti da applicare al suono per colorarlo a tuo piacimento e/o adattarlo alle cuffie in tuo possesso. Ma questo implica che ci metterai un po a trovare la messa a punto ideale.

- L'interfaccia di base del J3 è riconosciuta da molti, me compreso, come piuttosto scarna e poco funzionale. A questo si pone rimedio facilmente tramite quelle personalizzate, come le sopracitate di Kizune, ma implica sbattersi un minimo per provarle, capire se ti piacciono e adattarti ad alcune scelte di design grafico che nei primi momenti cozzano con l'intuitività (comunque assente anche sull'interfaccia proprietaria XD). Poi ci sono molte persone che non hanno lamentele sull'interfaccia di base, ma so che chi viene da dispositivi Apple spesso è abituato alla loro stile molto user-friendly ed elegante.



Ma l'equalizzatore dove lo trovo?

Rooibos
23-01-2012, 22:32
Nel senso che per ora non sono riuscito a farlo "suonare bene". Volume basso nonostante l'impostazione "non Europa" e qualità del suono,per ora,non proprio soddisfacente.

Rooibos
23-01-2012, 22:41
Oh ma cavolo l'ho trovato! Praticamente avevo tutti gli effetti(bbe,eq..) su off:doh: .
A questo punto mi associo a Rainy & C. che dicono che in flat non è un granchè.

DeadMan87
23-01-2012, 23:22
Oh ma cavolo l'ho trovato! Praticamente avevo tutti gli effetti(bbe,eq..) su off:doh: .
A questo punto mi associo a Rainy & C. che dicono che in flat non è un granchè.

gli effetti per come la vedo io, per i Cowonisti è una bestemmia però, non sono fondamentali. Lo è molto invece l'equalizzazione vera e propria, con quelle 5 bande dovrai giocarci moooolto. Per gli effetti invece i più utili trovo che siano il BBE (che io però non gradisco moltissimo, seconda bestemmia) e il MachBass che è in grado di dare una spintarella alle cuffie più timide senza ottenere il classico OOOMPH tipico delle impostazioni "bass boost" (ovviamente usandolo con criterio e parsimonia, se lo metti a 10 si ride XD).

Per il resto mettimi nella compagnia del J3'sFlatSucks, sottoscrivo in pieno e mai detto il contrario. Sto lettore in Flat non si può sentire, ma la sua capacità di mutare il suono è altamente soddisfacente.

Ovviamente, de gustibus.

Luke434
24-01-2012, 17:45
Salve a tutti. Il mio creative zenmi ha lasciato e cercavo una valida alternativa senza spendere cifre esorbitanti.

p.s. scusate se ho aperto un' altra discussione ma non avevo visto questa :muro:

mada1991
24-01-2012, 18:23
Se posso dare il mio parere invece io punterei sul J3. Per un paio di motivi:

- Sul discorso qualità immagine, l'AMOLED del J3 per quanto non al pari delle nuove versioni Samsung (il gimickissimo Super AMOLED Plus per intenderci), non ha rivali nell'ambito dei PMP, è uno schermo eccellente dai colori vibranti e piacevoli. Inoltre il nero su quello schermo è NERO. :D

- Sul discorso del fondamentale con pochi fronzoli, meno fronzoli del J3 pochi lettori ne hanno. Nonostante all'apperanza possa sembrare un lettore polifunzionale, non lo è affatto. Ci ascolti la musica, ci guardi i video e forse ogni tanto usi la calcolatrice. Se proprio capita potresti usare l'applicazione Agenda, ma solo con l'interfaccia di Kizune altrimenti manco quella c'è.

Sconsiglio l'X7 invece perché è molto più in linea con l'iPod Classic, che ha un hard disk meccanico anch'esso, ma riesce ad essere più grosso e più pesante dell'iPod. Inoltre nonostante sia grosso, lo schemro da 4.3'' ha una risoluzione molto ridotta (480x272) quindi avresti una densità di pixel che ti farebbe rimpiangere amaramente lo schermo del iTouch.

Inoltre passeresti da uno schermo capacitivo ad uno resistivo, questo dipende dai singoli utenti e dalle abitudini, ma spesso è uno shock in negativo.

Secondo me il J3 incontra più facilmente le richieste di Davide9, e per la questione delle playlist on-the-go basterebbe installare le UCI di Kizune e si possono fare anche quelle.

Infine un paio di elementi che potrebbero scoraggiare l'acquisto del J3:

- Passi da un suono flat e molto easy-to-list ad un lettore che ha bisogno di tempo per farsi apprezzare, il suono ad equalizzatore piatto e senza effetti del J3 è piuttosto ovattato e distante. Oltre ai preset questo lettore ha il pregio di avere un buon equalizzatore a 5 bande e vari effetti da applicare al suono per colorarlo a tuo piacimento e/o adattarlo alle cuffie in tuo possesso. Ma questo implica che ci metterai un po a trovare la messa a punto ideale.

- L'interfaccia di base del J3 è riconosciuta da molti, me compreso, come piuttosto scarna e poco funzionale. A questo si pone rimedio facilmente tramite quelle personalizzate, come le sopracitate di Kizune, ma implica sbattersi un minimo per provarle, capire se ti piacciono e adattarti ad alcune scelte di design grafico che nei primi momenti cozzano con l'intuitività (comunque assente anche sull'interfaccia proprietaria XD). Poi ci sono molte persone che non hanno lamentele sull'interfaccia di base, ma so che chi viene da dispositivi Apple spesso è abituato alla loro stile molto user-friendly ed elegante.


si hai ragione in quello che dici lo condivido,
io glio ho consigliato x7 perchè gli serviva per salvarci foto e video,
i J3 non lo vedo molto adatto a vederci i video ne le foto perchè i 3 pollici e poco più di schermo sono abbastanza pochi:D :D :D

mi spieghi cosa è kizune? e come si mette?

__dan__
24-01-2012, 19:06
Ciao a tutti,

attualmente ho un omnia7 con abbonamento zunepass attivo fino a giugno, che non rinnoveró. Mi trovo bene con il telefono ma 8 gb non espandibili sono troppo pochi, devo scendere a troppi compromessi, e sto valutando di regalarmi per marzo un nuovo lettore audio.
Quello che mi interesserebbe avere é:

- un lettore audio, possibilmente con supporto a formati loseless, che faccia solo quello. Per intenderci non mi interessa vedere video o apps, ho già un touch 2g da 8gb che uso poco e ipad che uso molto :D

- discreto spazio interno, direi almeno 32gb espandibili, poi piú sono meglio é considerando il medio/lungo periodo.

- buona qualità audio

- budget 250, se li vale posso arrivare anche Massimo 300 euro.

Dispongo già di auricolari denon c241 che mi soddisfano parecchio.

Ho dato un occhio anche a ipod classic, 160 gb anche se su hd un sogno, ma non so come si comporta con una library vasta (es. ricerca canzoni-album, velocità, ecc.) e mi sembra di capire che sia con un piede nella fossa forse... :stordita:

Se vi servono altre info chiedete pure, che mi consigliate ? :help: :D

miriddin
24-01-2012, 19:06
...mi spieghi cosa è kizune? e come si mette?

E' un'interfaccia alternativa per Cowon J3:

http://kizune.square7.de/index.php?show=home

http://anythingbutipod.com/wordpress/wp-content/uploads/2011/02/kizune1.jpg

DeadMan87
24-01-2012, 19:34
...

Giusto per essere pignoli (sono rompi eh?), Kizune è l'autore di quelle interfacce che poi hanno differenti nomi, ma comunque le migliori son le sue a quanto ho visto finora.

Riguardo al discorso del X7 per vedere le foto, onestamente se lo schermo del X7 non fosse abbastanza scarsino sarei stato d'accordo a consigliarlo. Ma venendo da un iTouch che tutto si può dire, ma non che non abbiano degli ottimi schermi (mantenendo i difetti più gravi del LCD, soprattutto sulla profondità del nero) sarebbe secondo me sconsigliabile.

In effetti il più grande difetto del X7 è proprio quello schermo perché la sua dimensione sarebbe ottima per foto e video, ma la matrice lcd è praticamente la stessa del i9 solo più grossa (molto scarsina), e con quella risoluzione comunque non guadagni nulla dall'avere lo schermo più grande. Di contro l'AMOLED del J3 seppur sulla più piccola superficie di 3.3'' garantisce una resa dei colori decisamente migliore.

Poi ovviamente sta all'utente decidere se preferisce la qualità del colore contro la grandezza dello schermo, io ho dato la mia versione.

Considerando che qualcun'altro potrebbe essere di avviso differente e consigliargli tutt'altro.

Technology11
24-01-2012, 20:31
.

Rooibos
24-01-2012, 21:01
gli effetti per come la vedo io, per i Cowonisti è una bestemmia però, non sono fondamentali. Lo è molto invece l'equalizzazione vera e propria, con quelle 5 bande dovrai giocarci moooolto. Per gli effetti invece i più utili trovo che siano il BBE (che io però non gradisco moltissimo, seconda bestemmia) e il MachBass che è in grado di dare una spintarella alle cuffie più timide senza ottenere il classico OOOMPH tipico delle impostazioni "bass boost" (ovviamente usandolo con criterio e parsimonia, se lo metti a 10 si ride XD).

Per il resto mettimi nella compagnia del J3'sFlatSucks, sottoscrivo in pieno e mai detto il contrario. Sto lettore in Flat non si può sentire, ma la sua capacità di mutare il suono è altamente soddisfacente.

Ovviamente, de gustibus.


Avevi ragione riguardo all'equalizzazione,bisogna giocarci molto molto molto... però poi il suono cambia effettivamente tanto e il lettorino suona davvero bene.

Per il resto... inizio a stampare le tessere del club dei J3'sFlatSucks?:D

wanttobefreect83
25-01-2012, 07:54
Salve ragazzi,io ero possessore di un Apple iPod Nano (5th Gen) che mi hanno rubato.Non essendo più aggiornato sul mercato dei lettori mp3 vorrei sapere qualche modello di qualità pari o superiore ad esso per quanto riguarda L' AUDIO. Non mi interessano quelli con mega schermo,applicazioni etc etc.
Attendo consigli.
Mille Grazie.

mada1991
25-01-2012, 07:57
Giusto per essere pignoli (sono rompi eh?), Kizune è l'autore di quelle interfacce che poi hanno differenti nomi, ma comunque le migliori son le sue a quanto ho visto finora.

Riguardo al discorso del X7 per vedere le foto, onestamente se lo schermo del X7 non fosse abbastanza scarsino sarei stato d'accordo a consigliarlo. Ma venendo da un iTouch che tutto si può dire, ma non che non abbiano degli ottimi schermi (mantenendo i difetti più gravi del LCD, soprattutto sulla profondità del nero) sarebbe secondo me sconsigliabile.

In effetti il più grande difetto del X7 è proprio quello schermo perché la sua dimensione sarebbe ottima per foto e video, ma la matrice lcd è praticamente la stessa del i9 solo più grossa (molto scarsina), e con quella risoluzione comunque non guadagni nulla dall'avere lo schermo più grande. Di contro l'AMOLED del J3 seppur sulla più piccola superficie di 3.3'' garantisce una resa dei colori decisamente migliore.

Poi ovviamente sta all'utente decidere se preferisce la qualità del colore contro la grandezza dello schermo, io ho dato la mia versione.

Considerando che qualcun'altro potrebbe essere di avviso differente e consigliargli tutt'altro.


hai una guida....?

trovata capito...

DeadMan87
25-01-2012, 08:42
hai una guida....?

trovata capito...

:confused:

mada1991
25-01-2012, 08:48
:confused:

per mettere l'interfaccia kizune...

Technology11
25-01-2012, 10:35
Ciao,
stavo valutando di acquistare un buon lettore mp3 spendendo max 120€, ma mi si è presentato davanti uno Creative ZiiO 7" a 119€:
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/ziio-7/948-20231.aspx

meglio questo Creative o un vero e proprio lettore mp3?


della Creative trovo interessante lo Zen touch 2 (8gb 100€):
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-touch-2/948-20275.aspx

Zen mosaic ez100 (16gb 50€)
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-mozaic-ez100/948-18431.aspx

Zen x-fi 3 (8gb 100€)
http://it.store.creative.com/dispositivi-di-intrattenimento-lettori-mp3/zen-x-fi3/948-20866.aspx


quale mi consigliate?


tra i 3 mi pare migliore lo Zen touch 2 che ha pure android, ma stando ad alcune recensione lo sconsigliano...

dato il prezzo conveniente mi verrebbe voglia di prendere l'ez100... (da abbinare con klipsch image s4), che ne dite?

loacker88
25-01-2012, 14:46
che ne pensate di queste cuffie "Ultimate Ears™ 200vi Noise-Isolating Headset"logitech Ultimate Ears™ 200vi Noise-Isolating Headset (http://www.logitech.com/it-it/tablet-accessories/for-ipad/devices/8346)

Khanattila
25-01-2012, 17:34
che ne pensate di queste cuffie "Ultimate Ears™ 200vi Noise-Isolating Headset"logitech Ultimate Ears™ 200vi Noise-Isolating Headset (http://www.logitech.com/it-it/tablet-accessories/for-ipad/devices/8346)
Secondo me sono molto utili i cuscinetti di 5 tagli differenti.

loacker88
25-01-2012, 20:07
ok fanno skifo allora...

deca90
27-01-2012, 12:02
Quanto costano le spese di spedizione sul sito advancedmp3player?
Grazie

DeadMan87
27-01-2012, 12:20
Quanto costano le spese di spedizione sul sito advancedmp3player?
Grazie

dovrebbe essere intorno ai 19 euro, parecchi però spediscono con FedEx, il che è ottimo.

deca90
27-01-2012, 14:27
Scusami che differenza cè nel scegliere la spedizione con Fedex?

paultherock
27-01-2012, 14:31
Scusami che differenza cè nel scegliere la spedizione con Fedex?

Diciamo che su advanced non puoi scegliere: in Italia spediscono solo con fedex (che è un corriere molto valido e preciso) ed il prezzo si aggiar intorno ai 21€ (aveva pensato di fare un ordine settimana scorsa poi ho cambiato idea ed il prezzo proposto per un lettore era questo).

deca90
27-01-2012, 15:27
OK grazie avevo intenzione di prendere il fiio e7, ma a questo punto lo prendo da amazon.uk allo stesso prezzo.

Su amazon.it ho trovato un venditore che fa riferimento a advancedmp3player, possibile? Si chiama Zeus Audio Italia.


Grazie a tutti

paultherock
27-01-2012, 20:04
OK grazie avevo intenzione di prendere il fiio e7, ma a questo punto lo prendo da amazon.uk allo stesso prezzo.

Su amazon.it ho trovato un venditore che fa riferimento a advancedmp3player, possibile? Si chiama Zeus Audio Italia.


Grazie a tutti

Se non ho capito male è l'"appoggio" italiano per advanced in modo da vendere anche in Italia. Però se guardi le spese di spedizione coincidono più o meno con quelle di advanced e quindi credo che alla fine spediscano comunque da là (non ho guardato se il prezzo del prodotto è diverso, ma a questo punto credo di no).

deca90
27-01-2012, 20:14
Lo prendo direttamente da amazon.uk a 50 sterline :)

frankie7
28-01-2012, 13:22
Amici del forum, vorrei condividere con voi la mia esperienza positiva con l'assistenza Sandisk.
Premetto che sono diversi anni che uso con soddisfazione i prodotti Sandisk (schede di memoria, memorie Usb, lettori Mp3), e, per fortuna, finora non avevo mai avuto problemi o guasti.
A proposito di lettori mp3, da quando mi sono iscritto a questo fol, ho conosciuto e acquistato i lettori mp3 di questa azienda, in particolare i Clip e Clip+, e ne ho acquistato in un paio d'anni, circa una decina, qualcuno per me, ed il resto da regalare o acquistati per conto di amici, colleghi e parenti , sia nuovi che rigenerati, e tutti hanno sempre funzionato bene, fin da subito.

I primi giorni dello scorso dicembre, ho acquistato due Sansa Fuze rigenerati su un negozio inglese della baia, da regalare uno ad un amico e l'altro a mia moglie.
Quello di mia moglie, però,è risultato fin da subito difettoso (forse per qualche urto subito durante il trasporto), per cui ho chiesto il supporto online alla casa madre, che mi ha risposto subito con molta cortesia ed efficienza, inviandomi le istruzioni per cercare di far ripartire il lettore.

Non riuscendo io nell'impresa di rianimare il Fuze, mi hanno scritto una mail, nella quale mi autorizzavano la sostituzione del lettorino (pur avendo io specificato che si trattava di un apparecchio REFURBISHED), inviando il prodotto guasto al loro centro assistenza in Repubblica Ceca.

Ho speso solo 7 euro di raccomandata, ma dopo circa 10 giorni, ho ricevuto a casa, un nuovo Fuze fiammante.:)

Dopo questa esperienza, a maggior ragione continuerò in futuro ad acquistare e a consigliare lettori Sandisk, che, non solo hanno il miglior rapporto qualità-prezzo, ma hanno alle spalle un centro assistenza che, in caso di problemi, è disponibilissimo ad aiutare i clienti a risolverli.

Mi è sembrato giusto pubblicizzare questa mia positiva esperienza, che può essere utile anche a qualche socio del forum.

mada1991
28-01-2012, 14:33
Amici del forum, vorrei condividere con voi la mia esperienza positiva con l'assistenza Sandisk.
Premetto che sono diversi anni che uso con soddisfazione i prodotti Sandisk (schede di memoria, memorie Usb, lettori Mp3), e, per fortuna, finora non avevo mai avuto problemi o guasti.
A proposito di lettori mp3, da quando mi sono iscritto a questo fol, ho conosciuto e acquistato i lettori mp3 di questa azienda, in particolare i Clip e Clip+, e ne ho acquistato in un paio d'anni, circa una decina, qualcuno per me, ed il resto da regalare o acquistati per conto di amici, colleghi e parenti , sia nuovi che rigenerati, e tutti hanno sempre funzionato bene, fin da subito.

I primi giorni dello scorso dicembre, ho acquistato due Sansa Fuze rigenerati su un negozio inglese della baia, da regalare uno ad un amico e l'altro a mia moglie.
Quello di mia moglie, però,è risultato fin da subito difettoso (forse per qualche urto subito durante il trasporto), per cui ho chiesto il supporto online alla casa madre, che mi ha risposto subito con molta cortesia ed efficienza, inviandomi le istruzioni per cercare di far ripartire il lettore.

Non riuscendo io nell'impresa di rianimare il Fuze, mi hanno scritto una mail, nella quale mi autorizzavano la sostituzione del lettorino (pur avendo io specificato che si trattava di un apparecchio REFURBISHED), inviando il prodotto guasto al loro centro assistenza in Repubblica Ceca.

Ho speso solo 7 euro di raccomandata, ma dopo circa 10 giorni, ho ricevuto a casa, un nuovo Fuze fiammante.:)

Dopo questa esperienza, a maggior ragione continuerò in futuro ad acquistare e a consigliare lettori Sandisk, che, non solo hanno il miglior rapporto qualità-prezzo, ma hanno alle spalle un centro assistenza che, in caso di problemi, è disponibilissimo ad aiutare i clienti a risolverli.

Mi è sembrato giusto pubblicizzare questa mia positiva esperienza, che può essere utile anche a qualche socio del forum.

hai fatto bene buono a sapersi...

Zen9
29-01-2012, 23:12
Ciao a tutti posseggo un creative x-fi 2 e ho preso da poco le PL50, vorrei prendere il sansa clip +, avrò un salto uditivo o non ne vale la pena?
Grazie

up

Il Pirata
30-01-2012, 00:17
salve a tutti, volevo sapere se esiste qualche lettore che legge i FLAC e che magari abbia un'uscita che baipassa il dac interno per collegarlo ad uno esterno e quindi ad un impianto hifi

in pratica vorrei usare un lettore mp3 (per ascoltare flac) come sorgente di un impianto hifi, al posto del lettore cd!
se il lettore avesse anche la possibilità di usare memorie esterne sarebbe perfetto... ho letto che come qualità prezzo i sansa sono molto buoni, per l'uso che vorrei farne io dite che andrebbero bene ?

mada1991
30-01-2012, 06:41
up

non ho mai sentito lo zen... però da quello che ho letto sembrerebbe un po' meglio il sansa...

salve a tutti, volevo sapere se esiste qualche lettore che legge i FLAC e che magari abbia un'uscita che baipassa il dac interno per collegarlo ad uno esterno e quindi ad un impianto hifi

in pratica vorrei usare un lettore mp3 (per ascoltare flac) come sorgente di un impianto hifi, al posto del lettore cd!
se il lettore avesse anche la possibilità di usare memorie esterne sarebbe perfetto... ho letto che come qualità prezzo i sansa sono molto buoni, per l'uso che vorrei farne io dite che andrebbero bene ?

i sansa sono ottimi ma non soddisfano le tue richieste...
quello che chiedi tu sono dei lettori con uscita digitale, tipo il colorfly c4
oppure il nuovissimo ibasso...

sono comunque lettori abbastanza cari...

Sensui
30-01-2012, 07:08
non ho mai sentito lo zen... però da quello che ho letto sembrerebbe un po' meglio il sansa...



i sansa sono ottimi ma non soddisfano le tue richieste...
quello che chiedi tu sono dei lettori con uscita digitale, tipo il colorfly c4
oppure il nuovissimo ibasso...

sono comunque lettori abbastanza cari...

Anche l'S:flo2 va benissimo ;)