PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Metalgta
15-01-2011, 19:02
Purtroppo il cowon i9 ed s9 non supportano la microSD, bisogna prendere un J3, ma è decisamente fuori budget. L' unica è i9 8gb dal noto sito inglese, dove costa 79£ (circa 93€). Aggiungici spese di spediz. e custodia e superi i 110€.

Ottima alternativa è il sansa clip+ 8gb che si trova a 60€ + microSD da 16gb a 25€ + spese di spedizione si arriva a 95€ circa. La qualità non è inferiore al cowon e installandoci rockbox hai la possibilità di personalizzare l' audio. L' unica pecca è l' autonomia e l' impossibilità di vedere i video.

mi indichi il link con l'i9 a quel prezzo?

Kewell
15-01-2011, 19:07
I link possono essere postati solo a determinate condizioni (vedere regolamento).

Meglio usare i PVT.

Coccitrone
15-01-2011, 22:27
mi indichi il link con l'i9 a quel prezzo?


Certo, però in privato...controlla che dovrebbe esserci! :)

davidoff70
16-01-2011, 00:20
Certo, però in privato...controlla che dovrebbe esserci! :)

Magri lo dai anche a me in PVT il link grazie

davidoff70
16-01-2011, 00:20
Scusate doppio.

Coccitrone
16-01-2011, 13:39
Magri lo dai anche a me in PVT il link grazie


Certo, inviato pure a te in pvt. ;)

AngelDavil
16-01-2011, 14:43
Certo, inviato pure a te in pvt. ;)

Ciao, visto che hai fatto trenta puoi far trent'uno se non ti dispiace? Grazie mille;)

geko119
16-01-2011, 20:30
volevo chiedervi una cosa che mi lascia perplesso.
mi sto informando per cercare un buon mp3, inizialmente ho optato per il nuovo samsung q3 ... però mi è stato detto che le cuffiette integrate non erano granche e quindi alla fine ci avrei perso perche per avere delle buone cuffiette minimo 50 devo spendere e vabbe.
poi mi ha interessato il sony NWZ-A844 serie A,che mi ha molto incuriosito,inoltre costa 159 euro,un bel po, per gli 8 giga mi bastano e avanzano,però nella foto che fanno vedere le cuffiette integrate sono uguali alle EX-700!!!
e qui è il dubbio ,le EX-700 costano la bellezza di 229 euro ,quindi è impossibile che le abbiano messe iniseme al sony serie A!!!
se non solo quelle ,qualcuno sa dirmi le caratteristiche tecniche di quelle cuffiette??? grz

magisterarus
16-01-2011, 23:40
volevo chiedervi una cosa che mi lascia perplesso.
mi sto informando per cercare un buon mp3, inizialmente ho optato per il nuovo samsung q3 ... però mi è stato detto che le cuffiette integrate non erano granche e quindi alla fine ci avrei perso perche per avere delle buone cuffiette minimo 50 devo spendere e vabbe.
poi mi ha interessato il sony NWZ-A844 serie A,che mi ha molto incuriosito,inoltre costa 159 euro,un bel po, per gli 8 giga mi bastano e avanzano,però nella foto che fanno vedere le cuffiette integrate sono uguali alle EX-700!!!
e qui è il dubbio ,le EX-700 costano la bellezza di 229 euro ,quindi è impossibile che le abbiano messe iniseme al sony serie A!!!
se non solo quelle ,qualcuno sa dirmi le caratteristiche tecniche di quelle cuffiette??? grz

le IEM in dotazione sono le MDR-NC033, un modello noise-cancelling, reperibili ufficialmente solo in abbinamento ai lettori di quella serie.
Come hai intuito, hanno poco a spartire con le EX-700, e in verità, anche dal punto di vista estetico, c'è solo una vaga rassomiglianza.

http://www.mono-log.jp/archives/img/2009/10/091031d-thumb-240x160-2419.jpg NC033 http://thmb.inkfrog.com/thumbn/abcd.ebay/sony-ex700.jpg=450 EX-700

AngelDavil
17-01-2011, 20:11
Ciao ragazzi, Mi é arrivato il Sansa Clip+ e devo dire che riproduce un audio di qualità ottima. Ho fatto subito una prova comparativa con il Samsung YP-R0, con dei brani di Laura Pausini (che devo dire hanno un incisione ottima) in formato WMA rippati da un CD originale inciso in [DDD]. Ho fatto questa prova comparativa con delle cuffie a padiglione aperto della Sennheiser (HD595) semi-professionali. Che dire... il Sansa si difende molto bene, ma tutto sommato il Samsung é leggermente, ma proprio leggermente più preciso. Si sente più che altro nelle basse frequenze a mio avviso col tocco della grancassa più profondo e i piatti più precisi, ma tutto questo molto lievemente che devi stare proprio concentrato per riuscire a distinguere. Fino a questi 2 modelli la mia impressione é questa, dovrò comunque riprovarli quando mi arriveranno le "HIPPO VB". Adesso non mi resta che acquistare un Cowon (a fine mese) per allargare la mia conoscenza di questi lettorini MP3.
A parte tutto questo devo dire che il Sansa é davvero carino, si presenta molto grazioso e pieno funzioni (dovrò provare ad installare il ROCK BOX), molto comodo come portatilità e versatile. Ancora comunque dovrò provarlo a fondo in tutte le sue funzioni e settaggi.
Buonanotte a tutti;)

Coccitrone
18-01-2011, 02:08
ma tutto sommato il Samsung é leggermente, ma proprio leggermente più preciso


strano....mooolto strano....hai tenuto tutto in flat?:p

riprova con tracce di diversi generi e con un formato FLAC, mp3 LAME a 320k.

Felixman
18-01-2011, 08:05
L'avevo scritta questa domanda nell'apposita discussione dedicata a Rockbox, ma purtroppo dopo diversi giorni di attesa non ho ricevuto risposta.
Ci riprovo qui, sperando di avere miglior fortuna.

La domanda riguarda l'utilizzo di rockbox con il sansa Fuze:

Non c'è nessuna guida in italiano, o qualche dritta di uno di voi esperti, che spieghi come settare le impostazioni audio per ottenere il miglior suono possibile?
Vorrei avere qualche consiglio su come impostare Alti, Bassi, Ampiezza stereo (a che serve?), Crossfeed (a che serve?), Equalizzatore, Dithering (a che serve?), Timestretch (a che serve?), Compressore (a che serve?).

Cmq sto Fuze già così di default si sente davvero molto bene, solo che vorrei imparare a sfruttarlo meglio possibile questo splendido lettorino. Grazie

Kogoro
18-01-2011, 15:32
Ciao a tutti ragazzi !

Con un budget di circa 170 € secondo voi il Cowon i9 16 GB è il miglior acquisto che si possa fare ?

Grazie a tutti,

Ciao !

AngelDavil
19-01-2011, 00:19
strano....mooolto strano....hai tenuto tutto in flat?:p

riprova con tracce di diversi generi e con un formato FLAC, mp3 LAME a 320k.

Io ho provato con file in WMA rippati da un CD originale in FLAT. Dovrò provare il FLAC, solo che devo verificare se il Samsung supporti i files FLAC
Ciao a tutti ragazzi !

Con un budget di circa 170 € secondo voi il Cowon i9 16 GB è il miglior acquisto che si possa fare ?

Grazie a tutti,

Ciao !

Io a quel punto prendere un Sony Serie "A" da 16Gb e hai anche delle buone cuffie in dotazione.

W4lt0rD
19-01-2011, 00:30
Mi è arrivato lo Zune 120 quest'oggi. Caruccio, attendo solo un nuovo fw che mi consenta di leggere i testi delle canzoni e sono apposto. :stordita:

scartacarte
19-01-2011, 11:34
scusa ma dove l'hai preso lo zune???

Kogoro
19-01-2011, 11:40
Io ho provato con file in WMA rippati da un CD originale in FLAT. Dovrò provare il FLAC, solo che devo verificare se il Samsung supporti i files FLAC


Io a quel punto prendere un Sony Serie "A" da 16Gb e hai anche delle buone cuffie in dotazione.

Quindi il Sony serie A è meglio del Cowon ?
Le cuffie non sono un gran discriminante per la scelta perchè ne ho già un paio che reputo eccellenti in mio possesso.

Grazie per i consigli !

W4lt0rD
19-01-2011, 14:16
scusa ma dove l'hai preso lo zune???

eBay.

scartacarte
19-01-2011, 21:19
usato o nuovo??
se nuovo importato da dove??

Naret
19-01-2011, 21:37
Salve, ero in procinto di comprarmi un lettore mp3.
Ero indeciso tra questi due, e volevo un consiglio tecnico su quale sia il migliore tra i due Samsung Galaxy Player 50 e Ipod Touch
Ho notato che il Galaxy ha il bluetooth, ottimo per non avere fili che escono da tutte le parti quando si ascolta la musica.


Aiuto pls :confused:

Coccitrone
20-01-2011, 05:56
Quindi il Sony serie A è meglio del Cowon ?


Assolutamente no! Meglio Cowon. In flat il sony si presenta leggermente meglio, ma usando effetti di personalizzazione del cowon (bbe+, mach3bass, enhance, ecc), si avrà un miglioramento del suono con cui sony e altri non possono competere. Inoltre la potenza in uscita del cowon è decisamente superiore: il sony presenta un volume piuttosto carente (compreso quello non limitato). E per concludere, con il sony non leggi flac e wave.


usato o nuovo??
se nuovo importato da dove??


Un consiglio da amico?

Sempre nuovo e con garanzia!

magisterarus
20-01-2011, 08:54
Quindi il Sony serie A è meglio del Cowon ?
Le cuffie non sono un gran discriminante per la scelta perchè ne ho già un paio che reputo eccellenti in mio possesso.



Assolutamente no! Meglio Cowon. In flat il sony si presenta leggermente meglio, ma usando effetti di personalizzazione del cowon (bbe+, mach3bass, enhance, ecc), si avrà un miglioramento del suono con cui sony e altri non possono competere.



Dipende dai gusti. Ci sono anche quelli che non amano il suono artefatto dai vari effetti speciali, e preferiscono ascoltare in flat, con file di alta qualità.

magisterarus
20-01-2011, 09:16
Il sony presenta un volume piuttosto carente (compreso quello non limitato).


Il volume dei Sony serie A è più che sufficiente ed assolutamente soddisfacente, se abbinato a cuffie/iem a bassa impedenza.
I valori di potenza in uscita dichiarati dai vari produttori non sono direttamente confrontabili, ed i 5+5mW del Sony non devono ingannare, come dimostra l'esperienza di alcuni utenti di questo NG che possiedono sia Sony serie A che D2 e li hanno direttamente confrontati.

magisterarus
20-01-2011, 09:23
E per concludere, con il sony non leggi flac e wave.


Giusta la prima, errata la seconda! Il Sony legge perfettamente i wav.

miriddin
20-01-2011, 09:47
Dipende dai gusti. Ci sono anche quelli che non amano il suono artefatto dai vari effetti speciali, e preferiscono ascoltare in flat, con file di alta qualità.

Concordo! Con la considerazione aggiuntiva, e del tutto personale, che è possibile eventualmente equalizzare un lettore con un'ottima resa in modalità flat, ma non è vero il contrario.

I Cowon sono da preferire se si ha bisogno di lettori versatili che possano utilizzare gli effetti e le regolarizzazioni di cui dispongono per adattare la resa degli auricolari che vi si accoppiano o nel caso si posseggano più auricolari/cuffie con cui si ascolta musica.

Poi se ne può anche fare un uso di "colorazione" del suono, ma non ostante suonino molto bene sicuramente i Cowon non sono i migliori lettori in modalità flat.

Inoltre l'acquisto di un Cowon non può prescindere dall'acquisto di auricolari/cuffie all'altezza del lettore, mentre da quel che ho avuto modo di leggere i Sony serie A o X offrono già una soluzione completa d'ascolto senza preventivare ulteriori spese, sempre ovviamente che il numero minore di formati supportati non costituisca un limite.

P.S.: sempre, ovviamente, del tutto IMHO...

W4lt0rD
20-01-2011, 10:33
usato o nuovo??
se nuovo importato da dove??

Usato su eBay. :)

Coccitrone
20-01-2011, 12:54
Dipende dai gusti. Ci sono anche quelli che non amano il suono artefatto dai vari effetti speciali, e preferiscono ascoltare in flat, con file di alta qualità.


Cmq non c'è bisogno di stravolgere il suono con effetti speciali, basta un pizzico di bbe+ e enhance "on" per rendere il cowon molto meglio degli altri lettori che fin' ora ho sentito, (sony serie A, creative, iphone, sansa, samsung, ipod, ecc).
Naturalmente parlo per "gusti estremamente personali".


Concordo! Con la considerazione aggiuntiva, e del tutto personale, che è possibile eventualmente equalizzare un lettore con un'ottima resa in modalità flat, ma non è vero il contrario.


Non sono d' accordo: il cowon con bbe ed enhance, come dicevo sopra, cambia decisamente in meglio il suono, tanto che secondo il mio punto di vista sta sopra agli altri che ho provato (e che ho elencato sopra). Aggiungo un' altro mio parere: il creative con il crystalizer attivo lo ritengo il secondo lettore dopo il cowon. Ovviamente mi mancano il nationite, irivier e i vecchi kenwood.


Il volume dei Sony serie A è più che sufficiente ed assolutamente soddisfacente, se abbinato a cuffie/iem a bassa impedenza.
I valori di potenza in uscita dichiarati dai vari produttori non sono direttamente confrontabili, ed i 5+5mW del Sony non devono ingannare, come dimostra l'esperienza di alcuni utenti di questo NG che possiedono sia Sony serie A che D2 e li hanno direttamente confrontati.


Strano, io ho l' i9 (che dovrebbe avere un vol. più basso del D2) e rispetto al Sony trovo spinga parecchio di più.

sjk
20-01-2011, 13:03
Dipende dai gusti. Ci sono anche quelli che non amano il suono artefatto dai vari effetti speciali, e preferiscono ascoltare in flat, con file di alta qualità.

Il volume dei Sony serie A è più che sufficiente ed assolutamente soddisfacente, se abbinato a cuffie/iem a bassa impedenza.
I valori di potenza in uscita dichiarati dai vari produttori non sono direttamente confrontabili, ed i 5+5mW del Sony non devono ingannare, come dimostra l'esperienza di alcuni utenti di questo NG che possiedono sia Sony serie A che D2 e li hanno direttamente confrontati.

Concordo anch'io (da possessore di NWZ-A816 e iAudio D2+). ;)

E preferisco il Sony. Ma siamo lì...

sjk

lazman
21-01-2011, 16:30
Dopo l'acquisto per le RE0, rivelartesi buone come suono, ma veramente fragili.Si sono già rotte 2 volte e ora rimarranno rotte.. e le yuin OK2 complessivamente molto buone anche se povere di bassi.

...ora sono a chiedere consiglio per l'acquisto di un player MP3 portatile per la corsa/sport e il tempo libero.

Arrivo da un Creative ZEN V Plus, ha svolto egregiamente il suo compito ed ora è morto.

L'a qualità dell'audio e delle cuffie non era nulla di che ma il peso ridotto e la forma, mi premettevano di correrci senza fasce da braccio.

Ora me ne serve uno nuovo, che legga un po' di tutto se possibile e che si senta bene.

DEVE essere pratico per caricarci la musica, non voglio dover installare programmi su ogni pc in cui vado, deve caricarsi senza che venga riconosciuto da media player di windows. Se funzionasse tipo chiavetta usb sarebbe il top.
Prima con lo zen dovevo caricare la musica tramite Media player di Win, una schifezza. L' iPodnano non sarebbe per niente male, ma non amo apple e itunes....

reckca
21-01-2011, 18:25
Dopo l'acquisto per le RE0, rivelartesi buone come suono, ma veramente fragili.Si sono già rotte 2 volte e ora rimarranno rotte.. e le yuin OK2 complessivamente molto buone anche se povere di bassi.

...ora sono a chiedere consiglio per l'acquisto di un player MP3 portatile per la corsa/sport e il tempo libero.

Arrivo da un Creative ZEN V Plus, ha svolto egregiamente il suo compito ed ora è morto.

L'a qualità dell'audio e delle cuffie non era nulla di che ma il peso ridotto e la forma, mi premettevano di correrci senza fasce da braccio.

Ora me ne serve uno nuovo, che legga un po' di tutto se possibile e che si senta bene.

DEVE essere pratico per caricarci la musica, non voglio dover installare programmi su ogni pc in cui vado, deve caricarsi senza che venga riconosciuto da media player di windows. Se funzionasse tipo chiavetta usb sarebbe il top.
Prima con lo zen dovevo caricare la musica tramite Media player di Win, una schifezza. L' iPodnano non sarebbe per niente male, ma non amo apple e itunes....

Hai sempre il sansa clip+.
Anche se io per correre penso che il più pratico e robusto sia lo shuffle, ho tutti e due, quando corro sudo come una bestia e lo shuffle è robustissimo (lo ho anche lavato in lavatrice dentro i pinocchi).

Kogoro
21-01-2011, 21:39
Grazie per le risposte relative al miglior mp3 in generale.

Quindi a quanto ho capito il tra il Sony serie A e il Cowon i9 entrano in gioco una serie di fattori soggettivi nel scegliere il migliore tra i due.

Considerando che prevalentemente io ascolterei mo3 320Kbit/s in LAME senza utilizzo di equalizzazioni esoteriche.

maupetrucci
21-01-2011, 22:54
Ciao raga , ho capito che per cercare la migliore qualita audio si deve puntare su lettory sony , nationite e cowon.
Io sono in cerca di un buon lettore che sopratutto deve darmi il massimo in prestazioni nell' audio (sono appassionato di alta fedelta) , ero deciso sul nationite perche ha due dac wolfson.
Ma non vorrei che abbia un suono analitico ma freddo , io cerco un suono analitico si! ma con suono caldo tipo sony sarebbe l ideale penso , oppure meglio il nationite ?
Ultimamente ascolto la musica sul mio pc con scheda audio m audio e akg 240 o 319 , vorrei qualcosa che si avvicini molto anche nel settore portatile.
Thanks

sorrybut
22-01-2011, 11:57
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e vi pongo già una domanda

Ho deciso di cambiare lettore mp3, stavolta lo vorrei con una buona qualità audio e una buona durata della batteria (il resto è superfluo, ma se ci fosse la connessione wi-fi sarebbe meglio)

guardando un pò di prodotti ho visto che quelli della marca cowon sono affidabili, in particolare il d2, anche se è parecchio vecchiotto(del 2006 se non sbaglio). In giro se ne trovano sui 70-90 euro usati(dai 4 ai 16 GB), che è la cifra che vorrei spendere.Mi conviene prendere questo lettore oppure non ne vale la pena(magari il prezzo è troppo alto, oppure la qualità audio è ormai sorpassata dai nuovi lettori, magari da quelli sony; le mie sono solo ipotesi in attesa di conferma . . .) ed è meglio prendersene uno nuovo? (sempre mantenendosi su quella cifra )
Su altri forum mi hanno risposto di comprarmi un Ipod da 8 GB usato di nonsoche generazione, ma non mi sono convinto molto. . .
Grazie a chi mi risponderà, ho bisogno di chiarirmi le idee

lazman
22-01-2011, 15:06
Potreste farmi un elenco dei poster con la migliore qualità audio?
Giusto per capire cosa propone il mercato. Anche se non mi interessa vedere filmati sul player. Il nano com'è come qualità audio e cuffie?

alto_e_GOBBO
22-01-2011, 15:19
Ragazzi cosa mi consigliate tra:

-PHILIPS - GoGear Vibe Lettore Mp3 / Mp4 Video 16GB SA2VBE04 USB 2.0 Radio WMA WAV Display LCD 1,5" a 65euro da mediamondo

-PHILIPS SA1ARA08K a 60 euro

- creative mx 8gb a 65 euro

il primo ha 16gb..il doppio rispetto a gli altri. Però forse è quello che mi piace meno!

lazman
22-01-2011, 15:50
Il sansa clip è davvero brutto...

reckca
22-01-2011, 18:26
Il sansa clip è davvero brutto...

Non avevi detto che doveva essere pure bello....

franz_82
22-01-2011, 20:42
un saluto e un ringraziamento per i preziosi consigli a tutti.
Vorrei comprare un lettore mp3 per quando vado a correre,
ho visto leggendo alcune pagine del 3d, e in particolare i consigli di miriddin a pagina 923, che i lettori consigliati intorno ai 50 euro sono Trekstor Vibez, Sansa Fuze e Clip Plus.
Su trovaprezzi i primi 2 non si trovano, il clip plus sta a 50 euro su am***n la versione da 8 giga, mi consigliate di prendere quello? o di prenderne uno dei primi 2 dall'estero? o di prenderlo comunque dall'estero perchè si trova a meno? insomma è gradito qualsiasi tipo di consiglio.
ascolto principalmente musica techno.

miriddin
22-01-2011, 21:26
un saluto e un ringraziamento per i preziosi consigli a tutti.
Vorrei comprare un lettore mp3 per quando vado a correre,
ho visto leggendo alcune pagine del 3d, e in particolare i consigli di miriddin a pagina 923, che i lettori consigliati intorno ai 50 euro sono Trekstor Vibez, Sansa Fuze e Clip Plus.
Su trovaprezzi i primi 2 non si trovano, il clip plus sta a 50 euro su am***n la versione da 8 giga, mi consigliate di prendere quello? o di prenderne uno dei primi 2 dall'estero? o di prenderlo comunque dall'estero perchè si trova a meno? insomma è gradito qualsiasi tipo di consiglio.
ascolto principalmente musica techno.

Ti consiglierei di scartare il Trekstor Vibez, visto che usandolo per correre un modello dotato di hard-disk anzichè di memoria flash è decisamente sconsigliato, viste le sollecitazioni.

Riguardo ai Sansa, l'unico che trovi in vendita nuovo è il Sansa Clip Plus, mentre il Fuze è solo reperibile ricondizionato sulla baia.

Mediamente i prezzi sono decisamente più convenuti all' estero.

maupetrucci
22-01-2011, 21:38
Salve e riguardo alla mia domanda su mp? :D
Ora cercavo per cuorisita un lettore mp3 che avesse un dac di casa cirrus logic o burr brown ,akm , scartando i soliti wolfson , ma non trovo nulla ha :p :mc:

franz_82
23-01-2011, 02:11
Ti consiglierei di scartare il Trekstor Vibez, visto che usandolo per correre un modello dotato di hard-disk anzichè di memoria flash è decisamente sconsigliato, viste le sollecitazioni.

Riguardo ai Sansa, l'unico che trovi in vendita nuovo è il Sansa Clip Plus, mentre il Fuze è solo reperibile ricondizionato sulla baia.

Mediamente i prezzi sono decisamente più convenuti all' estero.

ok, se i due modelli sono equivalenti prenderei il clip plus, visto che nuovo costa lo stesso del fuze ricondizionato (e dovrebbero spedirlo dagli usa, mentre il clip plus è su am***n.it).
il fuze ha qualcosa in + rispetto al clip?

miriddin
23-01-2011, 07:49
ok, se i due modelli sono equivalenti prenderei il clip plus, visto che nuovo costa lo stesso del fuze ricondizionato (e dovrebbero spedirlo dagli usa, mentre il clip plus è su am***n.it).
il fuze ha qualcosa in + rispetto al clip?

Se ti riferisci alla resa audio, è praticamente la stessa.

Per il resto, il fuze ha:
- batteria di maggior durata
- schermo a colori e di dimensioni maggiori, comodo per la ricerca dei brani e la selezione delle varie funzioni
- maggior praticità d'uso.

geko119
23-01-2011, 09:24
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e vi pongo già una domanda

Ho deciso di cambiare lettore mp3, stavolta lo vorrei con una buona qualità audio e una buona durata della batteria (il resto è superfluo, ma se ci fosse la connessione wi-fi sarebbe meglio)

guardando un pò di prodotti ho visto che quelli della marca cowon sono affidabili, in particolare il d2, anche se è parecchio vecchiotto(del 2006 se non sbaglio). In giro se ne trovano sui 70-90 euro usati(dai 4 ai 16 GB), che è la cifra che vorrei spendere.Mi conviene prendere questo lettore oppure non ne vale la pena(magari il prezzo è troppo alto, oppure la qualità audio è ormai sorpassata dai nuovi lettori, magari da quelli sony; le mie sono solo ipotesi in attesa di conferma . . .) ed è meglio prendersene uno nuovo? (sempre mantenendosi su quella cifra )
Su altri forum mi hanno risposto di comprarmi un Ipod da 8 GB usato di nonsoche generazione, ma non mi sono convinto molto. . .
Grazie a chi mi risponderà, ho bisogno di chiarirmi le idee

anche se non sono tra gli esperti di questo forum ti rispondo io:
se vai indietro tra il 620 e il 626 post trovi i miei messaggi dove ho scritto le caratteristiche di un mp3 della samsung, che mi pare veramente ottimo e poi dura 45 ore,supporta i flac, dovrebbe disporre del Dnse (come tutti i samsung) che migliora la qualità del suono e avere molti equalizzatori, io ho capito solo che l'mp3 è ottimo,ma le cuffiette che ti danno in dotazione non sono granche, cmq ormai ho deciso di comprarmelo ,ma non penso le comprerò subito quindi un mio parere preciso non te lo dò.
Ti posso solo dire,che comunque puoi fidarti perchè 3-4 anni fa avevo un mp3 della samsung senza tutte queste funzioni e l'audio era veramente ottimo,inoltre molte recensioni mettevano altissimi voti (per quanto riguarda il sonoro)per questo mp3 (era yp-u3 credo ,ma nn ricordo),quindi presumo che anche il YP-Q3 sia ottimo e rientra nella fascia di prezzo che ti serve a te.

scartacarte
23-01-2011, 09:30
scusate ma se compro da amazzone in america :D :D ci sono problemi per la frontiera??
cioè se optassi per lo zune e lo prendessi da quel sito poi non è che viene bloccato tutto alla frontiera??

miriddin
23-01-2011, 09:37
scusate ma se compro da amazzone in america :D :D ci sono problemi per la frontiera??
cioè se optassi per lo zune e lo prendessi da quel sito poi non è che viene bloccato tutto alla frontiera??

Devi innanzi tutto vedere se lo Zune è acquistabile dall' Italia.

Poi il blocco alla dogana comporta eventualmente la tassazione di quanto acquistato e conviene tenerne conto; se conviene prenderlo lì anche calcolando nel totale le spese di importazione... Se poi non dovessero bloccarlo, meglio.

W4lt0rD
23-01-2011, 11:25
scusate ma se compro da amazzone in america :D :D ci sono problemi per la frontiera??
cioè se optassi per lo zune e lo prendessi da quel sito poi non è che viene bloccato tutto alla frontiera??

No, non viene bloccato. Solo se il pacco ha un importo dichiarato sufficientemente alto, è molto probabile che applichino una tassazione alla dogana.
Inoltre con l'€ debole non comprerei all'estero, al momento.

sorrybut
23-01-2011, 11:34
anche se non sono tra gli esperti di questo forum ti rispondo io:
se vai indietro tra il 620 e il 626 post trovi i miei messaggi dove ho scritto le caratteristiche di un mp3 della samsung, che mi pare veramente ottimo
. . .
Ti posso solo dire,che comunque puoi fidarti perchè 3-4 anni fa avevo un mp3 della samsung senza tutte queste funzioni e l'audio era veramente ottimo,inoltre molte recensioni mettevano altissimi voti (per quanto riguarda il sonoro)per questo mp3 (era yp-u3 credo ,ma nn ricordo),quindi presumo che anche il YP-Q3 sia ottimo e rientra nella fascia di prezzo che ti serve a te.
Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto :)
Mi sono letto quella montagna di commenti che vanno da pagina 620 a 626 :eek: e lì si parla molto bene del D2 (purtroppo sono commenti del 2008, quindi non ho trovato risposte alle mie domande)

Ho letto anche delle recensioni sul lettore della samsung che mi hai consigliato te, il YP-Q3. Purtroppo non è adatto alle mie caratteristiche; la qualità audio è buona, ma comunque inferiore al D2, non ha la presa USB e non legge i video( non è che mi importi, ma comparato al D2 ha solo caratteristiche in meno).


In ogni caso, vale davvero la pena prendere il d2 (lettore del 2006 andato fuori produzione quest'anno, se non sbaglio)? E' davvero più "buono" di molti lettori attuali di fascia medio bassa? (da 70 a 100 euro per intenderci)

franz_82
23-01-2011, 13:53
Se ti riferisci alla resa audio, è praticamente la stessa.

Per il resto, il fuze ha:
- batteria di maggior durata
- schermo a colori e di dimensioni maggiori, comodo per la ricerca dei brani e la selezione delle varie funzioni
- maggior praticità d'uso.

si è meglio il fuze, ma pensandoci bene preferisco comprare un clip nuovo a 50 euro da un negozio in italia piuttosto che un fuze ricondizionato dall'inghilterra tramite baia a 50 sterline (almeno questa è l'offerta migliore che ho trovato).

grazie mille comunque, adesso passo alla scelta degli auricolari :cool:

informazione di servizio:
si può scrivere lo stesso post in 2 3d diversi?

frankie7
23-01-2011, 18:18
si è meglio il fuze, ma pensandoci bene preferisco comprare un clip nuovo a 50 euro da un negozio in italia piuttosto che un fuze ricondizionato dall'inghilterra tramite baia a 50 sterline (almeno questa è l'offerta migliore che ho trovato).

grazie mille comunque, adesso passo alla scelta degli auricolari :cool:

informazione di servizio:
si può scrivere lo stesso post in 2 3d diversi?

Ciao, se ti interessa, ti ho postato in privato il link del negozio di Londra sulla baia, che in questo momento vende il Fuze da 2 gb ricondizionato a circa 25 euro spedito. Io da loro ho già acquistato 5 sansa clip ricondizionati, per me e per amici, e ci siamo trovati benissimo. Potresti acquistarlo ed aggiungerci una micro sd di espansione.

scartacarte
23-01-2011, 20:04
Devi innanzi tutto vedere se lo Zune è acquistabile dall' Italia.

Poi il blocco alla dogana comporta eventualmente la tassazione di quanto acquistato e conviene tenerne conto; se conviene prenderlo lì anche calcolando nel totale le spese di importazione... Se poi non dovessero bloccarlo, meglio.ok..
ammettiamo che sia acquistabile,quanto è la tassa??
in ogni caso non credo lo sia..cioè mi sa che quando ti registri ti chiede le coordinate dello stato americano..

No, non viene bloccato. Solo se il pacco ha un importo dichiarato sufficientemente alto, è molto probabile che applichino una tassazione alla dogana.
Inoltre con l'€ debole non comprerei all'estero, al momento.
non me ne intendo di euro debole o meno.l'acquisto dovrei farlo all'inizio di marzo in teoria..

Daxy
24-01-2011, 11:04
Qualcuno ha il Sony NWZ-W253?
http://www.sony.it/product/nws-w-series/nwz-w253

Mi sembra ottimo sia per la palestra che per quando vado a correre.

Opinioni, di chi lo usa, a riguardo?

france_mala
24-01-2011, 15:31
ok..
ammettiamo che sia acquistabile,quanto è la tassa??
in ogni caso non credo lo sia..cioè mi sa che quando ti registri ti chiede le coordinate dello stato americano..


non me ne intendo di euro debole o meno.l'acquisto dovrei farlo all'inizio di marzo in teoria..
ma se spedito da amazon la dogana è praticamente assente(conseguentemente i dazi).il problema è il costo delle spedizioni e soprattutto che non spediscono lo zune in Italia...il massimo che tu possa acquistare ti tecnologia da amazon non ita è un cavo...
L'euro debole è relativo...ad esempio oggi sta meglio di qualche giorno fa.(1,36 vs 1,29 in rapporto al dollaro).Quella cosa che sta antipatica è il cambio paypal che ti mangia sempre qualche piccola percentuale:rolleyes: Scusate l'Ot:D

france_mala
24-01-2011, 15:35
Salve, ho scritto poche volte sul forum. cercando nella rete ho trovato questo thread. E' una discussione Enorme,difficile da consultare...
Possiedo un Creative Zen -con lo schermo, il modello precedete a quello con il wifi-.
Sto cercando un nuovo lettore e in particolare sono interessato a due tipologie:
A) lettore piccolo, funzionale, di qualità accettabile (uno come lo Zen Stone).
B) lettore di ottima qualità audio -per le cuffie discorso a parte! Più su vengono citati sony, nationite e cowon. Perché?

Spero mi diate una mano! Grazie!!

sansa clip +
è uno dei lettori più amati con una qualità audio degna di rivaleggiare con le migliori marche :)

Rainy nights
24-01-2011, 16:55
Salve, ho scritto poche volte sul forum. cercando nella rete ho trovato questo thread. E' una discussione Enorme,difficile da consultare...
Possiedo un Creative Zen -con lo schermo, il modello precedete a quello con il wifi-.
Sto cercando un nuovo lettore e in particolare sono interessato a due tipologie:
A) lettore piccolo, funzionale, di qualità accettabile (uno come lo Zen Stone).
B) lettore di ottima qualità audio -per le cuffie discorso a parte! Più su vengono citati sony, nationite e cowon. Perché?

Spero mi diate una mano! Grazie!!

A) Senza dubbio un sansa clip, almeno rispetto allo stone suona davvero bene :)
Per la B) non mi pronuncio, le scelte sono infinite e adatte a ogni budget e bisogni, quanto vuoi spendere?

scartacarte
24-01-2011, 19:45
ma se spedito da amazon la dogana è praticamente assente(conseguentemente i dazi).il problema è il costo delle spedizioni e soprattutto che non spediscono lo zune in Italia...il massimo che tu possa acquistare ti tecnologia da amazon non ita è un cavo...
L'euro debole è relativo...ad esempio oggi sta meglio di qualche giorno fa.(1,36 vs 1,29 in rapporto al dollaro).Quella cosa che sta antipatica è il cambio paypal che ti mangia sempre qualche piccola percentuale:rolleyes: Scusate l'Ot:D

E perchè non lo dovrebbero spedire????

Phoenix Fire
24-01-2011, 20:44
arrivato il fuze che spettacolo si sente magnificamente.
unica pecca è un v1 :cry: :cry: :cry:

miriddin
24-01-2011, 21:15
arrivato il fuze che spettacolo si sente magnificamente.
unica pecca è un v1 :cry: :cry: :cry:

E la pecca dove sarebbe?:confused:

Se ti riferisci alla durata della batteria, mai avuto problemi.

Phoenix Fire
24-01-2011, 21:24
scusa non dura di meno la batteria del v1 rispetto a quella del v2?

miriddin
24-01-2011, 22:01
scusa non dura di meno la batteria del v1 rispetto a quella del v2?

Non saprei, ho solo il V1, ma non mi sembra che la dura della batteria sia scarsa.

Phoenix Fire
24-01-2011, 23:02
non ho detto questo
cmq l'avevo letto sul sito di rockbox quando paralva della durata della batteria però ricontrollando ho notato che si riveriva al v1 2gb con rb mentre col firmware originale dura uguale
sorry per la cavolata XD

domandina ma anche a voi il fuze scalda dopo un oretta collegato al pc o è il mio che pensa che soffro il freddo?

Rainy nights
24-01-2011, 23:51
Anche a me quindi arriverà V1, peccatissimo appunto perché la batteria soffre molto con RB e ho intenzione di usarlo solo con quel firmware.

Spulciando su anything e head fi comunque la differenza di durata con un V2 sembra netta anche a firm classico :muro:.

Miriddin per curiosità quante ore fai più o meno? Giusto per evitare di piangere da ora :cry:

sorrybut
25-01-2011, 12:45
rifaccio la mia domanda causa mancanza di risposte :cry:
vale davvero la pena prendere il d2 (lettore del 2006 andato fuori produzione quest'anno, se non sbaglio)? E' davvero più "buono" di molti lettori attuali di fascia medio bassa? (da 70 a 100 euro per intenderci)

Ho visto che molti utenti in questo periodo consigliano il sansa fuze per avere una buona qualità audio al prezzo di 90 euro circa.
Tra il Cowon D2+ e il sansa fuze, quale ha la migliore qualità audio?

Considerate che ascolto prevalentemente rock, metal e alternative (RHCP, System of a down, sum41, dragon force ecc... )

Phoenix Fire
25-01-2011, 13:05
il d2 come tutti i cowon ha pochi rivali nella "personalizzazione", ho appena confrontato il mio fuze con il d2 di un amico con le sue denon in ear e una sua canzone dei judas priest che mi sono fatto passare apposta, purtroppo non abbiamo pensato a disattivare l'equalizzazione, cmq ho sentito solo i bassi leggermente più sporchi sul mio fuze probabilmente proprio perchè il d2 aveva qualche opzione attiva tra le tante che li "puliva"

quindi a parità di "prezzo" consiglierei personalmente il d2
se pensi però che il fuze lo si trova ricondizionato a molto poco (il mio spedito dall'uk è venuto 25€ da 2gb) la bilancia potrebbe tendere a favore del piccolo sansa

PS io sono un"profano" di queste cose i pro come miriddin o rainy probabilmente sapranno essere più precisi

miriddin
25-01-2011, 15:20
non ho detto questo
cmq l'avevo letto sul sito di rockbox quando paralva della durata della batteria però ricontrollando ho notato che si riveriva al v1 2gb con rb mentre col firmware originale dura uguale

Che duri meno la batteria del V1 sotto Rockbox lo leggo da più parti, ma non ho un V2 per fare il confronto. Comunque è strano che sul sito ci siano solo i tempi di durata di V1 da 2 e 4 GB e quelli di V2 da 8 GB con scheda sd...

http://www.rockbox.org/wiki/SansaRuntime

Anche a me quindi arriverà V1, peccatissimo appunto perché la batteria soffre molto con RB e ho intenzione di usarlo solo con quel firmware.

Spulciando su anything e head fi comunque la differenza di durata con un V2 sembra netta anche a firm classico :muro:.

Miriddin per curiosità quante ore fai più o meno? Giusto per evitare di piangere da ora :cry:

Non ho mai misurato la durata purtroppo, ma nemmeno ho mai avuto modo di lamentarmi nel normale uso di una durata scarsa.

Ho notato che con Rockbox si tende ad avere un calo piuttosto rapido fino all' 80 % della carica, dopo di chè il consumo rimane abbastanza stabile per molto tempo.

Forse tu potresti avere qualche problema in più, visto che qualcuno riferisce che leggendo files mp3 con firmware originale il lettore dura anche 8 ore in più rispetto a chiu utilizza file sin formato Vorbis; non sò se però il problema si estenda anche all'uso dei Vorbis con Rockbox...

miriddin
25-01-2011, 15:24
Ho visto che molti utenti in questo periodo consigliano il sansa fuze per avere una buona qualità audio al prezzo di 90 euro circa.
Tra il Cowon D2+ e il sansa fuze, quale ha la migliore qualità audio?

Di primo acchitto ti direi il Cowon D2, ma più per le enormi possibilità di personalizzazione che per altri aspetti, anche se il Fuze con RockBox ti dà altrettanta, se non maggiore, versatilità.

All'atto pratico, sebbene il mio parere non faccia testo visto che "colleziono" lettori, devo però dire che mi ritrovo ad usare molto più spesso il Fuze che il D2, anche se probabilmente ciò è dovuto alla maggior ergonomicità del Fuze che ad altro...

Rainy nights
25-01-2011, 15:27
Va bé non mi fascio la testolina, l'ho preso per decidere quale tenere tra lui e il fratello clippino.
Vista la possibilità di prenderol a pochi euro non mi lamenterò in nessun caso. :p Speriamo arrivi comunque, oramai è un mese :cry:

PS: domanda stupidissima, una volta installato RB posso "riciclare as is" la micro sd piena di file che uso con il clippino o andrà formattata? Chissà se alcuni file di sistema sono diversi nella partizione di Rockbox :fagiano:

miriddin
25-01-2011, 15:37
Va bé non mi fascio la testolina, l'ho preso per decidere quale tenere tra lui e il fratello clippino.
Vista la possibilità di prenderol a pochi euro non mi lamenterò in nessun caso. :p Speriamo arrivi comunque, oramai è un mese :cry:

PS: domanda stupidissima, una volta installato RB posso "riciclare as is" la micro sd piena di file che uso con il clippino o andrà formattata? Chissà se alcuni file di sistema sono diversi nella partizione di Rockbox :fagiano:

Non credo dovresti avere problemi, visto che la cartella di Rockbox viene installata nella memoria principale, mentre nulla viene installato sulla microsd.

L'unica cosa che faccio, cambiando microsd, è effettuare il primo avvio dopo la sostituzione col firmware originale, in modo che il database venga correttamente costruito come avviene normalmente.

Poi spengo e riavvio in RockBox ed inizializzo il database in questa modalità.

sorrybut
25-01-2011, 15:43
Di primo acchitto ti direi il Cowon D2, ma più per le enormi possibilità di personalizzazione che per altri aspetti, anche se il Fuze con RockBox ti dà altrettanta, se non maggiore, versatilità.

Grazie a mirridin e Phoenix per le risposte. . . tenete però conto che io non sono in grado di personalizzare i suoni con rockbox e cose simili. . .mettendomi d'impegno sono sicuro di imparare, ma non è fra le mie priorità :D

Comunque, da quanto ho capito, sono lettori con SQ molto simile, solo che il D2 ha più opzioni, mentre il fuze è più comodo (immagino per via della mancanza del touchscreen che ha il d2) giusto?

P.s. non sono molto pratico di queste cose; i lettori ricondizionati sono affidabili?

miriddin
25-01-2011, 16:02
Grazie a mirridin e Phoenix per le risposte. . . tenete però conto che io non sono in grado di personalizzare i suoni con rockbox e cose simili. . .mettendomi d'impegno sono sicuro di imparare, ma non è fra le mie priorità :D

Comunque, da quanto ho capito, sono lettori con SQ molto simile, solo che il D2 ha più opzioni, mentre il fuze è più comodo (immagino per via della mancanza del touchscreen che ha il d2) giusto?

P.s. non sono molto pratico di queste cose; i lettori ricondizionati sono affidabili?

Se hai qualche remora relativa a RockBox, non devi preoccuparti troppo, visto che alcune funzioni sono del tutto intuitive e basta attivarle o meno e sentire se soddisfano le proprie esigenze.

Direi che tra le più utili sono da considerarsi il Gapeless, che permette, ad esempio, di ascoltare album "Live" o di musica classica senza le interruzioni tra i brani (o movimenti), ed il Crossfeed, che permette di rendere il suono più simile a quello che si acolterebbe provenire dagli altoparlanti di un impianto hi-fi.

Riguardo alle tue altre osservazioni, il D2 ha molte funzioni di trattamento del suono, utili se si desidera "colorarlo" rispetto ad una tipologia di ascolto flat o, meglio ancora, se si desidera correggere la resa audio degli auricolari che si utilizzano alle proprie aspettative.

il Fuze invece suona bene, anche senza RockBox, in modalità flat, mentre è abbastanza "orribile" con l'equalizzatore di serie attivato, anche se indubbiamente i controlli fisici lo rendono molto più comodo ed adatto anche ad un uso "da tasca" rispetto all' interfaccia touch del D2, anche se nel D2 si possono abbinare ai pulsanti fisici del lettore le funzioni più utilizzate.

Per i lettori ricondizionati, chi li ha acquistati finora si è trovato bene, per quel che ne sò...

Phoenix Fire
25-01-2011, 16:39
ieri mi è arrivato il fuze ricondizionato (tra parentesi è lo stesso ordinato da rainy) e, a parte l'assenza di scatola, non si distingue dal nuovo come estetica, per adesso funzeka benissimo l'ho usato in mattinata con firmware originale e nel pomeriggio collegato al net con rockbox (la funzione multimedia è fichissima XD)
nessun problema, rallentamento, difetto o impossessamento demoniaco XD

il d2 a e esteticamente piace di più (sarà il fascino del touch XD) però lo spirito smanettone mi fa preferire il fuze che supporta pienamente rb al contrario del cowon

miriddin scusa la domanda da ignorante ma il crossfeed non è semplicemente la sfumata tra una canzone e l'altra?

miriddin
25-01-2011, 16:47
miriddin scusa la domanda da ignorante ma il crossfeed non è semplicemente la sfumata tra una canzone e l'altra?

Quasi...:D A parte gli scherzi, quello è il Crossfade!

Il Crossfeed, detto semplicisticamente, tenta di ricostruire la scena sonora nel modo in cui è stata concepita, in funzione del fatto che, nel normale ascolto con altoparlanti, parte del suono proveniente dall'altoparlante destro raggiunge anche l'orecchio sinistro e viceversa.

Per cui, con questo effetto attivato, anche usando le cuffie avviene questo "meccanismo", con parte del suono che viene trattata ed inviata all'auricolare opposto a quello da cui normalmente lo si percepisce.

Rainy nights
25-01-2011, 16:49
ieri mi è arrivato il fuze ricondizionato (tra parentesi è lo stesso ordinato da rainy) e, a parte l'assenza di scatola, non si distingue dal nuovo come estetica, per adesso funzeka benissimo l'ho usato in mattinata con firmware originale e nel pomeriggio collegato al net con rockbox (la funzione multimedia è fichissima XD)
nessun problema, rallentamento, difetto o impossessamento demoniaco XD

il d2 a e esteticamente piace di più (sarà il fascino del touch XD) però lo spirito smanettone mi fa preferire il fuze che supporta pienamente rb al contrario del cowon

miriddin scusa la domanda da ignorante ma il crossfeed non è semplicemente la sfumata tra una canzone e l'altra?

:cry: Il mio dove è finitooooo.
Sono contenta ti sia arrivato, io aspetto e spero invano. Questa voglia di mettere le mani sul fuze mi sta uccidendo. :cry:

miriddin
25-01-2011, 16:54
:cry: Il mio dove è finitooooo.
Sono contenta ti sia arrivato, io aspetto e spero invano. Questa voglia di mettere le mani sul fuze mi sta uccidendo. :cry:

Se può consolarti, anche il mio Fuze 8 GB Silver latita!

Anche se nel mio caso il venditore chiedeva di acquistare solo se si era disposti ad aspettare fino a 60 giorni per la consegna...

Phoenix Fire
25-01-2011, 16:54
Quasi...:D A parte gli scherzi, quello è il Crossfade!

Il Crossfeed, detto semplicisticamente, tenta di ricostruire la scena sonora nel modo in cui è stata concepita, in funzione del fatto che, nel normale ascolto con altoparlanti, parte del suono proveniente dall'altoparlante destro raggiunge anche l'orecchio sinistro e viceversa.

Per cui, con questo effetto attivato, anche usando le cuffie avviene questo "meccanismo", con parte del suono che viene trattata ed inviata all'auricolare opposto a quello da cui normalmente lo si percepisce.
è vero era il crossfade XD che gnurants che sono
grazie per l'acculturamento, già che ci sono chiedo il gapeless in pratica elimina il tempo di passaggio da una traccia e l'altra giusto?

EDIT stavo provando a mettere e togliere il crossfeed per notare le differenze, cosa che su 2/3 tracce non noto XD, che parametri dovrei mettere come guadagno e roba del genere per avere un effetto più corretto? così se mi piace lo uso XD


:cry: Il mio dove è finitooooo.
Sono contenta ti sia arrivato, io aspetto e spero invano. Questa voglia di mettere le mani sul fuze mi sta uccidendo. :cry:
tu stai più al sud di me XD quindi da casa mia alla tua un paio di giorni ci possono stare

miriddin
25-01-2011, 17:12
è vero era il crossfade XD che gnurants che sono
grazie per l'acculturamento, già che ci sono chiedo il gapeless in pratica elimina il tempo di passaggio da una traccia e l'altra giusto?

Giusto!

EDIT stavo provando a mettere e togliere il crossfeed per notare le differenze, cosa che su 2/3 tracce non noto XD, che parametri dovrei mettere come guadagno e roba del genere per avere un effetto più corretto? così se mi piace lo uso XD

Nel manuale affermano che già il settaggio inizialmente impostato si rivela soddisfacente, anche se si possono variare ulteriomente i parametri:

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansafuze/rockbox-buildch6.html#x9-1110006.7

Crossfeed has the following settings:

Crossfeed.
Selects whether the crossfeed effect is to be enabled or not.
Direct Gain.
How much the level of the audio that travels the direct path from a speaker to the corresponding ear is supposed to be decreased.
Cross Gain.
How much the level of the audio that travels the cross path from a speaker to the opposite ear is to be decreased.
High-Frequency Attenuation.
How much the upper frequencies of the cross path audio will be dampened. Note that the total level of the higher frequencies will be a combination of both this setting and the Cross Gain setting.
High-Frequency Cutoff.
Decides at which frequency the cross path audio will start to be cut by the amount described by the High-Frequency Attenuation setting.

Most users will find the default settings to yield satisfactory results, but for the more adventurous user the settings can be fine-tuned to provide a virtual speaker placement suited to ones preference. Beware that the crossfeed function is capable of making the audio distort if you choose settings which result in a too high output level.

Rainy nights
25-01-2011, 17:15
è vero era il crossfade XD che gnurants che sono
grazie per l'acculturamento, già che ci sono chiedo il gapeless in pratica elimina il tempo di passaggio da una traccia e l'altra giusto?

EDIT stavo provando a mettere e togliere il crossfeed per notare le differenze, cosa che su 2/3 tracce non noto XD, che parametri dovrei mettere come guadagno e roba del genere per avere un effetto più corretto? così se mi piace lo uso XD



tu stai più al sud di me XD quindi da casa mia alla tua un paio di giorni ci possono stare

:O No! Se sei di Aprilia sono un 150 Km più su in linea d'aria :p

Phoenix Fire
25-01-2011, 17:22
saranno le cuffie o le mie orecchie ma mi trovo meglio senza per il momento, più avanti smanetterò meglio e proverò tutte le combinazioni possibili XD
grazie ancora per l'acculturamento

miriddin
25-01-2011, 17:24
:O No! Se sei di Aprilia sono un 150 Km più su in linea d'aria :p

238? ;)

http://www.distanza.org/Urbino/aprilia

Rainy nights
25-01-2011, 17:39
238? ;)

http://www.distanza.org/Urbino/aprilia

Il piccolo fuze mi arriva a casa, quindi al confine Marche/Abruzzo :D
Carino quel sito, sono 178 chilometri. Mi raccomando poste italiane, non deludetemi :cry:

davidoff70
25-01-2011, 18:10
Ragazzi sono deciso a prendere un Sansa, sono solo indeciso fra il Fuze e il nuovo Fuze+ estetica a parte quali sono le differenze? Come qualità audio sono uguali o quale dei 2 è meglio?
Grazie.

miriddin
25-01-2011, 18:23
Ragazzi sono deciso a prendere un Sansa, sono solo indeciso fra il Fuze e il nuovo Fuze+ estetica a parte quali sono le differenze? Come qualità audio sono uguali o quale dei 2 è meglio?
Grazie.

Credo che qui abbia preso il Fuze Plus solo un utente (Khanattila?) oltre a me...

Per quanto riguarda la mia esperienza, l'ho tenuto 20 giorni prima di restituirlo all' Amazzone Tedesca ottenendo il rimborso perchè non riusciva a funzionare con nessuna microsd 16 GB, SanDisk comprese.

Potrebbe essere che la mia unità fosse difettosa, ma anche provandolo senza microsd ho rilevato qualche problema:

- tempo eccessivo di creazione database;
- controlli touch estremamente imprecisi;
- qualità audio molto vicina a quella del primo Fuze, forse un pò più artefatta in modalità flat;
- materiali del guscio esterno IMHO meno solidi e "scricchiolanti".

davidoff70
25-01-2011, 18:31
Credo che qui abbia preso il Fuze Plus solo un utente (Khanattila?) oltre a me...

Per quanto riguarda la mia esperienza, l'ho tenuto 20 giorni prima di restituirlo all' Amazzone Tedesca ottenendo il rimborso perchè non riusciva a funzionare con nessuna microsd 16 GB, SanDisk comprese.

Potrebbe essere che la mia unità fosse difettosa, ma anche provandolo senza microsd ho rilevato qualche problema:

- tempo eccessivo di creazione database;
- controlli touch estremamente imprecisi;
- qualità audio molto vicina a quella del primo Fuze, forse un pò più artefatta in modalità flat;
- materiali del guscio esterno IMHO meno solidi e "scricchiolanti".

Quindi mi consigli il primo Fuze?
E per quanto riguarda il Clip+ mi sai dire qualcosa sulla qualità? Differenze con il primo Clip a parter quelle estetiche? Interessa alla mia morosa.
Il Fuze dove lo trovo in vendita a basso prezzo? Anche in PVT grazie.
Grazie.

miriddin
25-01-2011, 18:42
Quindi mi consigli il primo Fuze?
E per quanto riguarda il Clip+ mi sai dire qualcosa sulla qualità? Interessa alla mia morosa.
Il Fuze dove lo trovo in vendita a basso prezzo? Anche in PVT grazie.
Grazie.

A mio modesto parere, il primo Fuze è sicuramente molto meglio, anche senza installare firmware alternativi.

Di negativo c'è il fatto che è praticamente introvabile nuovo, e bisogna eventualmente acquistarlo ricondizionato sulla baia.

Riguardo al Clip Plus, è un ottimo lettore, con schermo monocromatico e di ridotte dimensioni, penalizzato forse da una batteria che non assicura una lunga autonomia.

Si trova attualmente il modello da 8 GB, espandibile con microsd, a circa 50 euro sull' Amazzone Italiana.

Tully86
25-01-2011, 20:28
Quale è il miglior lettore mp3 attualmente in circolazione (musicalmente parlando)?

Sensui
25-01-2011, 20:38
Quale è il miglior lettore mp3 attualmente in circolazione (musicalmente parlando)?

Quello che preferisce il tuo orecchio.Se qualcuno avesse la risposta certa a questa domanda,si venderebbe un solo prodotto al mondo in regime di monopolio :D

Tully86
25-01-2011, 20:46
bella risposta, Sensui!

riformula la domanda: qualè il lettore mp3 più consigliato?

Phoenix Fire
25-01-2011, 20:50
Quello che preferisce il tuo orecchio.Se qualcuno avesse la risposta certa a questa domanda,si venderebbe un solo prodotto al mondo in regime di monopolio :D

mai quote fu più meritato

Phoenix Fire
25-01-2011, 20:53
bella risposta, Sensui!

riformula la domanda: qualè il lettore mp3 più consigliato?
riformulo la risposta di sensui dipende che orecchio hai, che musica ascolti, che budget hai, che gusti hai

Kogoro
25-01-2011, 21:01
riformulo la risposta di sensui dipende che orecchio hai, che musica ascolti, che budget hai, che gusti hai

Per riproduzione quasi sempre in flat con un budget di circa 150 +-20 € qual è il migliore ?

Phoenix Fire
25-01-2011, 21:03
come flat mi sa che potresti puntare su un bel sansa fuze

sorrybut
25-01-2011, 21:09
Ringrazio di nuovo tutti, siete sempre disponibili :sofico:

Mi sono quasi convinto ad acquistare il sansa fuze (da quanto ho letto prima è meglio lasciar perdere la versione plus. . . .:O ).
Anche se il D2 mi attirava parecchio per il touch e per tutto quello che offriva, mi piacerebbe poter cambiare musica e volume senza dover andare a tentoni, ma con dei comodi comandi tattili. In più il fuze sembra essere un pò meno delicato :)
A questo punto mi sorge spontanea una domanda dopo una miriade di tentativi su google e sulla baia: Dove lo posso comprare? (possibilmente non da siti che ti facciano 20 euro di spedizione :cry: )

Sensui
25-01-2011, 21:43
bella risposta, Sensui!

riformula la domanda: qualè il lettore mp3 più consigliato?

Guarda,mi sento solo di dirti che,se cerchi la qualità audio,allora devi orientarti su un prodotto dedicato.Non vedo di buon occhio i lettori "tuttofare" perchè,è vero,fanno tante cose ma nessuna a dovere!Personalmente,dopo una serie di lunghe ricerche,pareri di alcuni audiofili di head-fi e del presente forum e dopo aver vinto la più o meno consapevole tendenza a farsi guidare dal brand,ho individuato nel Nationite S:flo2 il mio player.La soddisfazione che provo nell'ascoltarlo è assolutamente piena ma so benissimo che,probabilmente,esiste un prodotto maggiormente gradito al mio orecchio.Di sicuro,però,posso affermare di non aver mai avuto un lettore che suonasse meglio (merito anche delle cuffiette,sia chiaro).Un'altra cosa da tenere presente è che,se ti orienti sui modelli più decantati,di sicuro non sbagli,a patto di abbinarvi un più che adeguato paio di cuffiette che dovrai scegliere,quindi,con cura e pignoleria ancora maggiori.

Phoenix Fire
25-01-2011, 21:53
nuovo o ricondizionato? se vuoi ti do il pvt il nome del negozio ebay dove l'ho preso però a me è arrivata la v1 che con rockbox sembra durare meno (fonte google XD io l'ho da ieri e non ho ancora la possibilità di testare la batteria :D)
l'ho pagato 25€ spedito dallo uk, spedizione prevista in 10 giorni ma grazie al maltempo ci ha messo un mese a me e a rainy ancora non è arrivato

sorrybut
25-01-2011, 22:29
se mi passi il nome del negozio dove l'hai preso mi fai un grande favore!! :sofico:

Se mi tiri fuori dal cappello magico anche un negozio che li vende nuovi sei veramente il top :)

Comunque da ricondizionati, che tu sappia, la batteria dura come quelli nuovi(la sostituiscono)?

Iscariah
27-01-2011, 11:23
ho trovato un samsung ypr0 a 60€ ... che ne dite?

lucacali87
27-01-2011, 14:23
ragazzi quale tra i due
2GB Sansa Fuze 25€
Sandisk Lettore MP3 Sansa Clip FM 2GB 17€
?

Phoenix Fire
27-01-2011, 14:46
il fuze dura di più come batteria e ha uno schermo ampio per fare un pò tutto compreso vedere le copertine degli album

lucacali87
27-01-2011, 14:50
allora conviene quello,ma anche questo ha un clip o qualcosa per mantenerlo addosso?

sorrybut
27-01-2011, 16:57
Vedendo filmati e immagini online non credo che il fuze abbia qualcosa per poterselo fissare addosso. . . quella è una prerogativa del clip :D

Mi assale un dubbio ora. . . i sansa fuze hanno tutti dimensioni uguali, oppure cambiano in base a quanti GB hanno? (su internet ne ho visto uno mignon, uno bislungo e uno normale xD)
A te Phoenix, con che forma è arrivato?

cocco7
27-01-2011, 17:07
Sono alla ricerca di un dispositivo che mi consenta di vedere filmati mentre viaggio in treno e ascoltare musica mentre mi muovo a piedi (sono un pendolare!) che indicativamente possieda le seguenti caratteristiche:
- dimensioni "tascabili" ma comunque da garantire una visione decente, (pensavo una diagonale intorno ai 5 pollici);
- una buona risoluzione (maggiore di 800*400);
- la possbilità di riprodurre file video,nei formati più comuni, senza la necessità di convertirli (in termini di risoluzione).
- connessione wifi.
Avete qualche consiglio?
Grazie
Andrea

miriddin
27-01-2011, 17:09
Vedendo filmati e immagini online non credo che il fuze abbia qualcosa per poterselo fissare addosso. . . quella è una prerogativa del clip :D

Mi assale un dubbio ora. . . i sansa fuze hanno tutti dimensioni uguali, oppure cambiano in base a quanti GB hanno? (su internet ne ho visto uno mignon, uno bislungo e uno normale xD)
A te Phoenix, con che forma è arrivato?

I Sansa Fuze sono tutti uguali, independentemente dalla capacità di memoria interna.

Riguardo alla clip, c'è solo sul Sansa Clip...

sjk
27-01-2011, 17:46
I Sansa Fuze sono tutti uguali, independentemente dalla capacità di memoria interna.

Riguardo alla clip, c'è solo sul Sansa Clip...

Che si chiami Clip... proprio per quello? :D

Anche se qualcuno qui l'ha brutalmente rimossa...

sjk

miriddin
27-01-2011, 17:54
Che si chiami Clip... proprio per quello? :D

Ma davvero???:eek:

Sai che non ci avevo mai pensato!:sofico:

Anche se qualcuno qui l'ha brutalmente rimossa...

...e ora mi dai anche del bruto!!:mad: :cry: :D

E poi non è vero! Il mio altro Clip Plus è in perfetta salute!:O

Quello "operato" è stato sottoposto a tale tortura solo dopo che la Clip si era rotta...:read: ;)

france_mala
27-01-2011, 18:50
Sono alla ricerca di un dispositivo che mi consenta di vedere filmati mentre viaggio in treno e ascoltare musica mentre mi muovo a piedi (sono un pendolare!) che indicativamente possieda le seguenti caratteristiche:
- dimensioni "tascabili" ma comunque da garantire una visione decente, (pensavo una diagonale intorno ai 5 pollici);
- una buona risoluzione (maggiore di 800*400);
- la possbilità di riprodurre file video,nei formati più comuni, senza la necessità di convertirli (in termini di risoluzione).
- connessione wifi.
Avete qualche consiglio?
Grazie
Andrea

Prova a guardare i vari archos internet tablet(archos 5 it,archos 43 it)oppure,anche se sconsigliato il cowon v5 wifi.Oppure si passa ad un'altra fascia:il dell streak o qualche modello della viliv.
Se vuoi andare su qualcosa di più piccolo ci sono oltre ai classici zune hd ed ipod touch,anche il samsung galaxy player(sia il galaxy 50 sia il futuro galaxy player,quello identico al galaxy s ma senza modulo telefonico).Per ora non mi viene in mente altro..

sorrybut
27-01-2011, 19:43
I Sansa Fuze sono tutti uguali, independentemente dalla capacità di memoria interna.


Guardando questo video evidentemente mi sono fatto un'idea sbagliata :( Presuppongo sia quello in mezzo allora:D
http://www.youtube.com/watch?v=CgMCB8rc55I

miriddin
27-01-2011, 19:46
Guardando questo video evidentemente mi sono fatto un'idea sbagliata :( Presuppongo sia quello in mezzo allora:D
http://www.youtube.com/watch?v=CgMCB8rc55I

Da sinistra a destra, o se preferisci dal più lungo al più corto, quelli sono:

Sansa View--------------Sansa Fuze------------Sansa Clip

sorrybut
27-01-2011, 22:45
Grazie per il chiarimento. . . per chi non ha praticità con il sansa sembrano uguali :D

cocco7
27-01-2011, 23:07
Prova a guardare i vari archos internet tablet(archos 5 it,archos 43 it)oppure,anche se sconsigliato il cowon v5 wifi.Oppure si passa ad un'altra fascia:il dell streak o qualche modello della viliv.
Se vuoi andare su qualcosa di più piccolo ci sono oltre ai classici zune hd ed ipod touch,anche il samsung galaxy player(sia il galaxy 50 sia il futuro galaxy player,quello identico al galaxy s ma senza modulo telefonico).Per ora non mi viene in mente altro..

Grazie, a parte viliv e il galaxy player (di cui non conoscevo l'esistenza) erano più o meno i device che avevo visto anch'io. Ho letto in giro che il V5 è sconsigliato, però perchè?
Il dell streak si trova solo dai mercati esteri (francia, uk) o sbaglio?

davidoff70
28-01-2011, 06:59
Edit....

Phoenix Fire
28-01-2011, 09:01
@davidoff
edita che non puoi autopubblicizzarti le vendite :read:

sorrybut
29-01-2011, 15:30
Ormai è deciso, lunedì ordino un Sansa fuze 2GB + una micro SD da 8 :D
Come ti stai trovando con il tuo piccolo gioiellino Phoenix?
Qualcuno sa se all'altro utente(credo rain...) è arrivato? Povero, starà aspettando da un bel pò!

Phoenix Fire
29-01-2011, 18:06
rainy è femmina XD
cmq è arrivato anche a lei
mi trovo benissimo solo che in questi giorni è spesso attaccato al Netbook quindi non ho ancora avuto modo di collaudare la batteria :D

cmq rockbox è uno spettacolo anche se ha veramente troppe opzioni di regolazione, serve una laurea in ingegneria acustica per capirle tutte XD

sorrybut
29-01-2011, 18:33
rainy è femmina XD


Epic fail :D
Beh, comunque non sono ancora pratico del forum, concedetemela questa :P
P.S. ho notato ora che nella descrizione del sansa c'è la voce Life Battery: Upto 15 hours, quindi presumo duri circa 15 ore ;)

Phoenix Fire
30-01-2011, 11:44
si sul libretto è così XD però sembra che il fuze v1 con rockbox abbia dei problemi di autonomia con gli ogg

GAM86
30-01-2011, 12:52
Dopo 5 anni di onorato servizio il mio Ipod mi ha lasciato, e quindi mi sono affacciato su questo fanstico mondo degli MP3/MP4.Premetto che mi servirebbe un mp3/mp4 sui 32 giga o che arrivi a 32 giga, perhè ormai ho 26 giga di musica e vorrei tenerla tutta con me:P
Vedendo un pò giro sono rimasto molto impressionato dal Sandisk fuze+ però ho letto che la qualità del suono non è immensa, tra anche le vostre recensioni.
Poi ho visto i vari samsung che non sono malissimo ma un costo abbastanza elevato per le prestazioni che offrono. Quindi chiedo a voi esperti.
Le mia richiesta è semplicissima, un lettore mp3/mp4 che abia una qualità di riproduzione elevata e che sia di 32 giga o che possa arrivare tramite sd o microsd a 32 giga. Non mi interessa che abbia wi fi o altre stupidaggini varie. Basta la qualità del suono.


Grazie in anticipo!!!!

Anthony77
30-01-2011, 13:06
cowon j3

runk
30-01-2011, 14:57
Ho un Creative Zen V 2gb...
per anni l'ho utilizzato con somma soddisfazione con delle creative ep630...

vorrei sostituirlo quindi con un altro prodotto di dimensioni simili, peso leggero, e che magari posso mettere al braccio, e con capacità superiore (8gb magari)

non vorrei spendere molto, ma voglio valutare i vostri consigli.

il gioco vale la candela? continuo con lo zen e mi faccio bastare i 2gb? o posso trovare qualcosa di carino magari 8gb a un prezzo decente e con uno schermo grande?

ciò che voglio è poter passare da un'album all'altro velocemente, scorrere la playlist con massima disinvoltura...

grazie a chiunque parteciperà!

Rainy nights
30-01-2011, 16:19
Ho un Creative Zen V 2gb...
per anni l'ho utilizzato con somma soddisfazione con delle creative ep630...

vorrei sostituirlo quindi con un altro prodotto di dimensioni simili, peso leggero, e che magari posso mettere al braccio, e con capacità superiore (8gb magari)

non vorrei spendere molto, ma voglio valutare i vostri consigli.

il gioco vale la candela? continuo con lo zen e mi faccio bastare i 2gb? o posso trovare qualcosa di carino magari 8gb a un prezzo decente e con uno schermo grande?

ciò che voglio è poter passare da un'album all'altro velocemente, scorrere la playlist con massima disinvoltura...

grazie a chiunque parteciperà!

Se lo schermo lo vuoi piccolo pensa a un clip+, altrimenti un sansa Fuze; il primo costa una quarantina di euro ed è espandibile, il secondo dipende da dove lo compri e si trova dai 25 ai 60 euro. :D Ecco le dimensioni:
http://look4sale.com/_cache/SanDisk/img/Sandisk_Sansa_Fuze_3.jpg

Ah, a dispetto delle dimensioni un Fuze V1 (quando lo compri difficilmente saprai cosa ti capita) ha la batteria che dura esattamente come quella di un clip+ 2 volte più piccolo. :)

threnino
30-01-2011, 22:51
cowon j3

Ne sono un Proud Owner, poi ora che è uscito il D3 (3,7" e compatibilità mkv), dovrebbe costare qualcosina meno...

runk
30-01-2011, 23:56
Se lo schermo lo vuoi piccolo pensa a un clip+, altrimenti un sansa Fuze; il primo costa una quarantina di euro ed è espandibile, il secondo dipende da dove lo compri e si trova dai 25 ai 60 euro. :D Ecco le dimensioni:
http://look4sale.com/_cache/SanDisk/img/Sandisk_Sansa_Fuze_3.jpg

Ah, a dispetto delle dimensioni un Fuze V1 (quando lo compri difficilmente saprai cosa ti capita) ha la batteria che dura esattamente come quella di un clip+ 2 volte più piccolo. :)

prima ancora che tu mi rispondessi, e ti ringrazio di questo, mi sono imbattuto nel Fuze+, e devo dire che mi piace da morire...

ottima struttura dell'interfaccia, buona velocità operativa, ampio display e buone caratteristiche, ed anche un prezzo tutto sommato buono...

solo che non ho capito se ha il forellino per il laccetto...io dovrei usarlo in palestra quindi non posso tenerlo in mano, come potrei fare?

Rainy nights
31-01-2011, 01:43
prima ancora che tu mi rispondessi, e ti ringrazio di questo, mi sono imbattuto nel Fuze+, e devo dire che mi piace da morire...

ottima struttura dell'interfaccia, buona velocità operativa, ampio display e buone caratteristiche, ed anche un prezzo tutto sommato buono...

solo che non ho capito se ha il forellino per il laccetto...io dovrei usarlo in palestra quindi non posso tenerlo in mano, come potrei fare?

http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/sandiskus/images/product/detail/productpage-fuzeplus-armband-210x210.gif

Una di queste e risolvi, si trovano per tutti i modelli recenti sandisk. :)

miriddin
31-01-2011, 07:48
...mi sono imbattuto nel Fuze+, e devo dire che mi piace da morire...

...io dovrei usarlo in palestra quindi non posso tenerlo in mano, come potrei fare?

Non sono del tutto sicuro che sia adatto per usarlo in palestra; l'interfaccia touch credo che sia un ostacolo per questo tipo di utilizzo, a meno che tu non ti limiti ad un ascolto di tipo random e non abbia necessità di cambiare brano o altro.

Forse qualcosa con tasti fisici sarebbe più indicato...

Phoenix Fire
31-01-2011, 09:12
Non sono del tutto sicuro che sia adatto per usarlo in palestra; l'interfaccia touch credo che sia un ostacolo per questo tipo di utilizzo, a meno che tu non ti limiti ad un ascolto di tipo random e non abbia necessità di cambiare brano o altro.

Forse qualcosa con tasti fisici sarebbe più indicato...

io se dovessi prendere un lettore esclusivamente da palestra prenderei il clip+, piccolo robusto e facilmente utilizzabile con i tasti
se dovessi usarlo molto in palestra e un pò per tutto propenderei per il fuze (senza +) per via dei tasti fisici come detto da miriddin

runk
31-01-2011, 09:37
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/sandiskus/images/product/detail/productpage-fuzeplus-armband-210x210.gif

Una di queste e risolvi, si trovano per tutti i modelli recenti sandisk. :)

:eek: sei un grande grazie!!!!

Non sono del tutto sicuro che sia adatto per usarlo in palestra; l'interfaccia touch credo che sia un ostacolo per questo tipo di utilizzo, a meno che tu non ti limiti ad un ascolto di tipo random e non abbia necessità di cambiare brano o altro.

Forse qualcosa con tasti fisici sarebbe più indicato...

pensi che possano scivolare le dita sudate?

io se dovessi prendere un lettore esclusivamente da palestra prenderei il clip+, piccolo robusto e facilmente utilizzabile con i tasti
se dovessi usarlo molto in palestra e un pò per tutto propenderei per il fuze (senza +) per via dei tasti fisici come detto da miriddin

lo utilizzerei principalemente in palestra questo si, ma del fuze+ è l'interfaccia veloce che mi ha colpito....alla fine starebbe su quasi sempre la playlist che creo e non andrei a cambiare musica, però con 8gb espandibili potrei portarmi dietro un bel bagaglio di musica, compresi i flac....

miriddin
31-01-2011, 10:06
pensi che possano scivolare le dita sudate?

lo utilizzerei principalemente in palestra questo si, ma del fuze+ è l'interfaccia veloce che mi ha colpito....alla fine starebbe su quasi sempre la playlist che creo e non andrei a cambiare musica, però con 8gb espandibili potrei portarmi dietro un bel bagaglio di musica, compresi i flac....

Sì, avendole avuto (prima di mandarlo indietro) ti posso confermare che i controlli touch sono piuttosto imprecisi e credo che il sudore non possa che peggiorare le cose...

runk
31-01-2011, 11:55
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/sandiskus/images/product/detail/productpage-fuzeplus-armband-210x210.gif

Una di queste e risolvi, si trovano per tutti i modelli recenti sandisk. :)

sto cercando online ma non trovo questo accessorio....sai dove posso trovarlo?

Phoenix Fire
31-01-2011, 12:01
altro problema evidenziato da miriddin (anche se non so i dettagli) è che con versioni di fw aggiornate usare schede d'espansione sia praticamente impossibile col fuze+

runk
31-01-2011, 12:17
altro problema evidenziato da miriddin (anche se non so i dettagli) è che con versioni di fw aggiornate usare schede d'espansione sia praticamente impossibile col fuze+

insomma mi state facendo indietreggiare da questo fuze+...

il clip+ non è male, ma lo schermo è molto piccolo, avrei preferito qualcosa di più grande nonostente l'uso "da palestra" che devo farne...

miriddin
31-01-2011, 12:19
altro problema evidenziato da miriddin (anche se non so i dettagli) è che con versioni di fw aggiornate usare schede d'espansione sia praticamente impossibile col fuze+

Veramente le microsd (sandisk comprese) non si riuscivano ad utilizzare neanche con il firmware originale...

Comunque potrebbe essermi solo capitato un esemplare difettoso.

Fastrunner
31-01-2011, 12:34
il touch del Fuze+ fa abbastanza pena, basta però prenderci un pò la mano e dopo va via liscio; in corsa non credo sia utilizzabile agevolmente, ma non sarà neanche impossibile cambiar canzone (poi dipende da che passo hai :p ). non c'è la riproduzione per cartelle. Non ho provato microsd, tanto l'ho preso da 16 giga. Per il resto non posso che essere ipersoddisfatto, a partire dalla qualità audio, passando per lettore e schermo belli esteticamente, e finendo con lo stesso attacco usb del cel (per cui posso riciclare i vari cavi e caricabatterie :D ). riconosciuto subito da winzozz 7, aggiornato col programma al primo colpo, s'è pappato 10 giga di flac tutti divisi per cartelle autore/album con copertine anesse 240x240; all'accensione la prima volta ci pensa un pò intanto che guarda cos'è cambiato e poi via che suona.L'eq non l'ho ancora provato.Non ho capito a cosa serve la classificazione delle canzoni (con le stelline).
Per il resto gran bel ferro, sopratutto rapporto qualità/prezzo!

runk
31-01-2011, 12:40
il touch del Fuze+ fa abbastanza pena, basta però prenderci un pò la mano e dopo va via liscio; in corsa non credo sia utilizzabile agevolmente, ma non sarà neanche impossibile cambiar canzone (poi dipende da che passo hai :p ). non c'è la riproduzione per cartelle. Non ho provato microsd, tanto l'ho preso da 16 giga. Per il resto non posso che essere ipersoddisfatto, a partire dalla qualità audio, passando per lettore e schermo belli esteticamente, e finendo con lo stesso attacco usb del cel (per cui posso riciclare i vari cavi e caricabatterie :D ). riconosciuto subito da winzozz 7, aggiornato col programma al primo colpo, s'è pappato 10 giga di flac tutti divisi per cartelle autore/album con copertine anesse 240x240; all'accensione la prima volta ci pensa un pò intanto che guarda cos'è cambiato e poi via che suona.L'eq non l'ho ancora provato.Non ho capito a cosa serve la classificazione delle canzoni (con le stelline).
Per il resto gran bel ferro, sopratutto rapporto qualità/prezzo!

niente corsa....body building, ho tutto il tempo tra una serie e l'altra di fermarmi anche 2" e cambiare canzoni ecc ecc...

runk
01-02-2011, 11:37
Niente ragazzi, alla fine mi son deciso ed ho ordinato il Fuze+, sto aspettando che arrivi. Nel mentre volevo ordinare la fascia da polso ma non la trovo negli store online italiani, qualcuno sa dove trovarla?!

scartacarte
01-02-2011, 12:21
ma se ti serviva per la palestra perche nn hai optato per l'ipod nano di ultima generazione???

runk
01-02-2011, 12:33
ma se ti serviva per la palestra perche nn hai optato per l'ipod nano di ultima generazione???

perchè costa un botto, qualità audio penosa, devi usare itunes e odio apple...

threnino
01-02-2011, 12:49
perchè costa un botto, qualità audio penosa, devi usare itunes e odio apple...

sempre sia lodato :D

Niky-One
01-02-2011, 22:15
Salve a tutti vi scrivo per un consiglio su un lettore mp3 da acquistare, lo utilizzerei per fare jogging e in palestra ma anche in treno, quindi qualcosa di piccolo e con cui posso passare da una canzone all'altra senza stare a guardare lo schermo, prima avevo uno zen stone plus 2GB ma l'ho perso... era spettacolare e mi ci trovavo benissimo
Dopo aver letto un bel po di pagine sui vari lettori ero orientato su ZEN X-Fi2 99€ o il Sansa clip 8GB a 50€ che come misure è molto simile allo stone che avevo e mi pare di capire che è apprezzato da molti qui, poi avevo visto anche il sony NWZ-B153F, lo ZEN MX e il Samsung YP-U5
Quale tra questi mi consigliate? :)

scartacarte
01-02-2011, 23:53
perchè costa un botto, qualità audio penosa, devi usare itunes e odio apple...

io amo itunes!!!!!!!!!!!!!!!

Anthony77
02-02-2011, 10:08
perchè costa un botto, qualità audio penosa, devi usare itunes e odio apple...

santo subito..... :D :D

runk
02-02-2011, 10:22
sempre sia lodato :D

amen! :O

io amo itunes!!!!!!!!!!!!!!!

:eek: figliolo hai bisogno di una redenzione, estirperemo i tuoi peccati e finalmente sarai libero dal vincolo della mela!!!

santo subito..... :D :D

il vaticano ci sta lavorando :O

iK@rus
02-02-2011, 18:05
Ciao a tutti, anch'io mi trovo nell'aspra strada per la scelta di un nuovo lettore mp3, visto che il mio ipod video da 30 gb dopo 5 anni di onorato servizio si sta lentamente spegnendo... :cry:

oltre ai soliti fuze e cowon ho visto in giro l'iriver s100 e il samsung yp-q3 che avrebbero sia memoria espandibile che una autonomia di quasi 40 ore :eek:

secondo voi come qualità audio come sono? stanno al passo degli altri 2? non mi interessa poter vedere video e navigarci in internet, ma solo sentirci musica (pop, rock) e l'autonomia (che era il punto debole dell'ipod video (stava sulle 12 ore effettive)...

Perchè ho trovato poche informazioni in internet.. specialmente dell'irivier in questione.. :(

Grazie mille per le info :D ciao

reckca
02-02-2011, 18:54
Ciao a tutti, anch'io mi trovo nell'aspra strada per la scelta di un nuovo lettore mp3, visto che il mio ipod video da 30 gb dopo 5 anni di onorato servizio si sta lentamente spegnendo... :cry:

oltre ai soliti fuze e cowon ho visto in giro l'iriver s100 e il samsung yp-q3 che avrebbero sia memoria espandibile che una autonomia di quasi 40 ore :eek:

secondo voi come qualità audio come sono? stanno al passo degli altri 2? non mi interessa poter vedere video e navigarci in internet, ma solo sentirci musica (pop, rock) e l'autonomia (che era il punto debole dell'ipod video (stava sulle 12 ore effettive)...

Perchè ho trovato poche informazioni in internet.. specialmente dell'irivier in questione.. :(

Grazie mille per le info :D ciao

Relativamente all'ipod, online vendono le batterie di ricambio (ammesso che sia quello il problema), ed è abbastanza semplice sostituirle.

iK@rus
02-02-2011, 19:51
Si si grazie, le avevo viste, e avevo già fatto lo stesso intervento di manutenzione un anni fa.. Il fatto è che ora inizia ad essere un pò troppo rumoroso nella lettura dell'hd ed ho paura che grippi definitivamente, visto che a casa lo uso sulla sua dock..

E poi cercavo un lettore mp3 che fosse più pratico da usare in giro, l'ipod è troppo delicato perchè è tutto in vetro e alluminio, e si striscia guardandolo :mbe:

Grazie per l'interessamento.. :D

scartacarte
02-02-2011, 21:32
amen! :O



:eek: figliolo hai bisogno di una redenzione, estirperemo i tuoi peccati e finalmente sarai libero dal vincolo della mela!!!



il vaticano ci sta lavorando :O
dopo 6 anni di ipod nano in cui usi itunes ormai ho tutta la musica li..ed è veramente comodo..

Anthony77
02-02-2011, 22:03
dopo 6 anni di ipod nano in cui usi itunes ormai ho tutta la musica li..ed è veramente comodo..

errare è umano ma perseverare è diabolico.......

runk
02-02-2011, 22:18
errare è umano ma perseverare è diabolico.......

:asd:

ciotolodifiume
02-02-2011, 23:49
(...) Dopo aver letto un bel po di pagine sui vari lettori ero orientato su ZEN X-Fi2 99€ (...)

BRAVO :D

Matthew79
02-02-2011, 23:51
Giovini, domanda secca: concorrenti diretti (quindi simili features) dell'iPod touch 4g? :)

Grazie ;)

threnino
03-02-2011, 08:37
Giovini, domanda secca: concorrenti diretti (quindi simili features) dell'iPod touch 4g? :)

Grazie ;)

Cowon D3 = 3,7" amoled, wi-fi, microSD, radio, compatibilità video avi, mkv, mpeg

http://www.cowonglobal.com/

Dal mio punto di vista non è un concorrente, gli dà direttamente due etti di letame, e sei libero dalla sincronizzazione obbligatoria :P

threnino
03-02-2011, 08:38
Giovini, domanda secca: concorrenti diretti (quindi simili features) dell'iPod touch 4g? :)

Grazie ;)

Cowon D3 = 3,7" amoled, wi-fi, microSD, radio, compatibilità video avi, mkv, mpeg

http://www.cowonglobal.com/

Dal mio punto di vista non è un concorrente, gli dà direttamente due etti di letame, e sei libero dalla sincronizzazione obbligatoria :P

edit: l'unico inconveniente è il fatto che abbia android, per un lettore multimediale non ne vedo i vantaggi...

Anthony77
03-02-2011, 09:42
senza arrivare al Cowon D3 puoi dare uno sguardo al Cowon J3 ;)

threnino
03-02-2011, 10:23
senza arrivare al Cowon D3 puoi dare uno sguardo al Cowon J3 ;)

io personalmente possiedo il J3 e glielo avrei consigliato :)
Però, dato che il cosocoso touch forse ha il wi-fi, gli ho specificato quale prodotto della gamma cowon potesse competere in quel range di utilità :P

scartacarte
03-02-2011, 17:44
errare è umano ma perseverare è diabolico.......
ahahahaah..dai ora proverò a cambiare completamente..
però l'ipod rimane ancora il lettore + venduto..

threnino
03-02-2011, 18:12
ahahahaah..dai ora proverò a cambiare completamente..
però l'ipod rimane ancora il lettore + venduto..

(anche la fiat è la macchina più venduta...)

Anthony77
03-02-2011, 18:17
però l'ipod rimane ancora il lettore + venduto..

ahhh figliuolo ci risiamo.....

HippoVB
04-02-2011, 10:54
Ragazzi, solo una domanda, ma che differenza può esserci a livello di qualità audio e solo audio tra il Cowon J3 e il Cowon I9?
Inoltre ho visto su un sito i Nationite e non sembrano essere male....

Anthony77
04-02-2011, 11:14
nel j3 hai la possibilità di espansione tramite microsd, speaker interno, durata della batteria, personalmente anche bellezza estetica...

mi togliete una curiosità visto che in molti ne richiedono la presenza.....ma a cosa serve il wifi su un lettore mp3....?!?!?!?

threnino
04-02-2011, 11:27
nel j3 hai la possibilità di espansione tramite microsd, speaker interno, durata della batteria, personalmente anche bellezza estetica...

mi togliete una curiosità visto che in molti ne richiedono la presenza.....ma a cosa serve il wifi su un lettore mp3....?!?!?!?

andare in internet?

Ovvio, se c'hai pure il telefono non serve, ma i telefoni di oggi non hanno dimensioni dello schermo e risoluzioni migliori del D3 (J3 non ha wifi)

Con 3,7" ti ci sta una piccola tastierina per scrivere. E' evidente che non sarà un pc, però sei in giro, hai bisogno di cercare un'informazione, l'orario di un treno, guardare googlemaps....direi che di utilità può averne.

Matthew79
04-02-2011, 12:14
Grazie del consiglio ragazzi. :)

In generale, discorso iPod vari, non sono mai stato un fan Apple, sono stato tra i primissimi ad avere i vecchissimi iPod quando ancora in Italia non si sapeva cos'erano, presi per rimpiazzare il vetusto Minidisc.

E progressivamente mi sono andati in antipatia quando sono diventati appannaggio di bamboccetti viziati / ragazzette gallinacee / fighetto del centro città. :D

Non per generalizzare eh...:sofico:

Dopo le prime serie di iPod/nano 1st gen sono passato a Sony Walkman che soprattutto per lo sport si è rivelato una manna ma che condivideva con iPod la solita rottura di un programma gestionale (però pessimo, davvero, terribile, altro che iTunes), per poi tornare a comprare un nano 4rd gen per via di doverlo collegare all'autoradio Alpine ida x001 (binomio, questo eccezionale ed insuperabile).

Ora anche io stavo guardando i Cowon, ma rimango perplesso (prendo il suggerito modello D3 che con wifi e altre specs si avvcina di più al Touch 4g):

PRO COWON:
-stupendo schermo oled, e più grande
-possibilità di evitare sincronizzazioni

PRO TOUCH 4G
- schermo più alta risoluzione (utile in navigazione)
- più bello esteticamente, direi, quasi, oggettivamente.
- più piccolo, più sottile
- prezzo ( il 32gb si trova a 270€ in internet)
- quasi certamente, assistenza (apple viene a prenderselo e te lo riporta in tempi lampo)

Da quello che ho visto poi enlle videorecensioni su Youtube il Touch è molto meno laggoso del Cowon nella navigazione touch, nel fat partire filmati un po' pensati, un po' in tutto francamente mi pareva.
iTunes è in effetti un po' una rottura ma quando vi hai fatto l'abitudine non è sto gran problema, l'importante è avere in ordine la propria raccolta multiemdiale con mp3 sistemati e taggati correttamente.

Voi che ne pesnate? :)

Ciao ;)

threnino
04-02-2011, 13:23
-cut-

Ora anche io stavo guardando i Cowon, ma rimango perplesso (prendo il suggerito modello D3 che con wifi e altre specs si avvcina di più al Touch 4g):

PRO COWON:
-stupendo schermo oled, e più grande
-possibilità di evitare sincronizzazioni

PRO TOUCH 4G
- schermo più alta risoluzione (utile in navigazione)
- più bello esteticamente, direi, quasi, oggettivamente. (discutibile, a me esteticamente piacciono entrambi)
- più piccolo, più sottile (è sottile uguale)
- prezzo ( il 32gb si trova a 270€ in internet) (D3 è uscito 1 settimana fa, e con la possibilità di usare microSD la memoria non è fissa)
- quasi certamente, assistenza (apple viene a prenderselo e te lo riporta in tempi lampo) te la concedo

Da quello che ho visto poi enlle videorecensioni su Youtube il Touch è molto meno laggoso del Cowon nella navigazione touch, nel fat partire filmati un po' pensati, un po' in tutto francamente mi pareva.
iTunes è in effetti un po' una rottura ma quando vi hai fatto l'abitudine non è sto gran problema, l'importante è avere in ordine la propria raccolta multiemdiale con mp3 sistemati e taggati correttamente.


Allo stato attuale, il D3 è un lettore "acerbo", bisogna aspettare il primo aggiornamento firmware perchè sia all'altezza. Anche il J3 appena uscito non era fantastico, poi dopo il primo aggiornamento, è diventato il lettore definitivo! Fra meno di un mese il D3 avrà la stessa velocità in lettura (spero) che ha il J3, ovvero simile se non migliore alla serie apple. Il mio J3 apre i film da 2 GB in meno di mezzo secondo...
Io uso iTunes perchè rispetto alle precedenti versioni ora è decente, però odio il dover dipendere da un software e il fatto che i miei file vengano criptati. I cowon sono allo stesso tempo lettori e hard-disk portatili e "microSD adapter" se lo vuoi vedere così :)

Per i viaggi lunghi, tipo aereo da 9 ore, io mi porto una seconda microSD con decine di *.AVI che poi diventa un backup per le foto, i film li cancello e ci carico le foto fatte....

Buona giornata ;)

Matthew79
04-02-2011, 13:32
Precisioni puntuali e corrette, mi sono sbagliato sullo spessore, mi pareva, dai video. ;)

Aggiungo 2 cose: che siano criptati non è un problema, con 60€ hai un 2,5" da 500GB, non lo userei mai come HD. 32GB a me poi bastano e avanzano, ritorno verso il pc fisso quotidianamente. ;)

Il retro del Touch è ancora in quel cromato indecente che dopo 3gg è inguardabile. Ma ci vorrà tanto a fare un back satinato come l'iPad? Dopo 10 anni ancora sta cosa, che commercialmente sia una spinta per spingere psicologicaemente all'upgrade alla next gen di tanto in tanto infastiditi dai segni d'usura?

D'obbligo una skin/sticker cover per il back tipo quelle di Zagg.

;)

Rainy nights
04-02-2011, 16:29
Grazie del consiglio ragazzi. :)

In generale, discorso iPod vari, non sono mai stato un fan Apple, sono stato tra i primissimi ad avere i vecchissimi iPod quando ancora in Italia non si sapeva cos'erano, presi per rimpiazzare il vetusto Minidisc.

E progressivamente mi sono andati in antipatia quando sono diventati appannaggio di bamboccetti viziati / ragazzette gallinacee / fighetto del centro città. :D

Non per generalizzare eh...:sofico:

Dopo le prime serie di iPod/nano 1st gen sono passato a Sony Walkman che soprattutto per lo sport si è rivelato una manna ma che condivideva con iPod la solita rottura di un programma gestionale (però pessimo, davvero, terribile, altro che iTunes), per poi tornare a comprare un nano 4rd gen per via di doverlo collegare all'autoradio Alpine ida x001 (binomio, questo eccezionale ed insuperabile).

Ora anche io stavo guardando i Cowon, ma rimango perplesso (prendo il suggerito modello D3 che con wifi e altre specs si avvcina di più al Touch 4g):

PRO COWON:
-stupendo schermo oled, e più grande
-possibilità di evitare sincronizzazioni

PRO TOUCH 4G
- schermo più alta risoluzione (utile in navigazione)
- più bello esteticamente, direi, quasi, oggettivamente.
- più piccolo, più sottile
- prezzo ( il 32gb si trova a 270€ in internet)
- quasi certamente, assistenza (apple viene a prenderselo e te lo riporta in tempi lampo)

Da quello che ho visto poi enlle videorecensioni su Youtube il Touch è molto meno laggoso del Cowon nella navigazione touch, nel fat partire filmati un po' pensati, un po' in tutto francamente mi pareva.
iTunes è in effetti un po' una rottura ma quando vi hai fatto l'abitudine non è sto gran problema, l'importante è avere in ordine la propria raccolta multiemdiale con mp3 sistemati e taggati correttamente.

Voi che ne pesnate? :)

Ciao ;)
Se il tuo interesse esula dal puro ascolto musicale, ergo pensi di usare anche la parte "smart" del lettore, non pensare che il D3 possa solo competere con quell'ipod touch.
Io smananetto con l'iphone 4G ogni tanto, già lui è, rispetto ai video orribili che si vedono in giro e soprattutto rispetto a Eclair montata sul D3, 10 passi avanti.
E no, io non sono una fan della apple :D

reckca
04-02-2011, 20:10
Ed io aggiungo che se non sei un fighetto od un bamboccio, non vedo il problema a comprare il prodotto che ti piace.
Oramai si fanno distonzioni in base a cose frivole, conosco gente che discute apple senza mai averne usato uno, salvo poi diventarne fan quando lo acquistano.
Apple è un prodotto e basta, se ti piace ed ha le caratteristiche giuste compralo, altrimenti sempre di immagine parli (quella che non vuoi dare).

iK@rus
04-02-2011, 21:31
Secondo la mia modesta opinione (per quanto ritenga brutto vedere video e/o film su 3,5 pollici), l'ipod touch è un ottimo centro multimediale di intrattenimento.. Ora lasciando da parte fanatismi vari credo che momentaneamente ci siano pochi dispositivi che vi competono.. Il cowon d3 mi attira parecchio, veramente carino, per non parlare del samsung galaxy player, ma finchè non avranno un appstore come quello della mela non credo gli competano, perchè per quanto sia inferiore come caratteristiche HW se ci infili dentro un miliardo di app te ne sbatti che non abbia millemila ghz di procio... :D

Se solo ci fosse un'app che emuli un cavolo di amplificatore digitale.. come l'srs wow per pc, ma senza dover comprare quell'aggeggio esterno... :rolleyes:

Accetto critiche :D :D

ps.: nessuno parla mai dello zune hd... come mai? usati se ne trovano alcuni e non costano neanche tantissimo... e come qualità audio sono superiori all'ippode... hanno monitor bello e spazioso, nonch'è decodifica a 720.. questo si che è un degno rivale :)

scartacarte
04-02-2011, 22:14
ma dello zune ne ho sentito parlare bene e male..
e cmq nuovo nn si trova in italia ma solo usato e quindi nn mi fido troppo a comprarlo.
detto ciò l'ipod touch,secondo me nn ha rivali.
più che altro costa un casino ma sempre meno del d3 e pare attualmente l'unico lettore mp3 con wifi decente..devo valutare gli archos...

Rivfader
05-02-2011, 11:11
Lo Zune hd lo ritengo un ottimo prodotto...con un ottima qualità audio, uno splendido schermo con dei neri spettacolari, ed un'interfaccia spaventosamente reattiva, fluida ed accattivante...
Anche il solo tenerlo in mano è appagante!
Mi infastidisce solo non legga moltissimi formati video, e vadano convertiti.
Uno Zune Hd 2 con i codec del Cowon D3 sarebbe perfetto!

Io cmq sto pensando di prendermi pure la dock station da piazzare vicino alla tv... :rolleyes:

Anthony77
06-02-2011, 19:49
qualcuno di voi ha mai acquistato su expo***rive.com?
è affidabile?

Matthew79
07-02-2011, 14:58
Mai sentito mi dispiace....

Secondo voi potrebbero esserci problemi di lingua a prednere un iPod import Germania? O sono tutti uguali quelli Europa?

iK@rus
07-02-2011, 16:32
Non dovrebbero avere alcun problema.. ogni dispositivo apple all'interno del software ha tutte le lingue dei paesi in cui è venduto... appena lo avvii ti chiederà quale lingua vuoi utilizzare, o la piglia in automatico dalla versione itunes, come fa l'iphone..

Più che altro ci sono dispute sulla garanzia.. alcuni dicono che puoi portarli in qualsiasi apple store, altri che devi rispedirli nello stato in cui lo hai acquistato.. teoricamente dovrebbe essere internazionale per i prodotti ipod, mentre varia da stato a stato per gli iphone che sono sim lock...

spero di esserti stato utile :D

shouryu
08-02-2011, 13:44
Salve a tutti !
Ho bisogno di un consiglio per un lettore MP3.
Le uniche richieste sono alta Capacità (almeno 16gb+sd o almeno 32gb senza sd) e Radio FM (e quindi tutti gli ipod sono scartati, niente radio giusto?). Per il resto non ho pretese, l'importante è che non lagghi nell'utilizzo quotidiano e sia pratico e funzionale ! Consigli ???
Avevo pensato ad una di queste alternative:
-Creative Zen MX 16gb a 79€ . Sembra il migliore per il prezzo, buona memoria e slot per SD. Mi sembra un po' datato però, non so quanto sia espandibile con SD, essendo uscito 3-4 anni fa non mi meraviglierei se legge SD da max 4 gb, e sarebbe un grosso problema!
- Creative Zen X-Fi 32gb 149€. Prezzo un po' piu' alto però dovrebbe essere meno datato ! Mi sembra un po' macchinoso nell'utilizzo quotidiano, legge sempre SD e ha qualche anno alle spalle.
- Samsung YP-R0 16 gb 110€ circa. Dovrebbe essere il più recente. Legge micro sd, sembra un ottimo lettore, solo che non so se Samsung sia affidabile in campo lettori MP3, qualcuno lo conosce e sa dirmi com'è nell'utilizzo quotidiano ??

Ho visto che anche la Sony fa ottimi lettori mp3, ma non ho trovato niente da almeno 16gb espandibile con un prezzo a livello competitivo. Avete altro da consigliarmi ?? Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità :)

Fusenr
08-02-2011, 16:44
Buondì, non avevo visto sta discussione! Chiedo venia. u.u

Consigliate un iPod/lettore mp3 a buon prezzo? Punto su dimensioni il più ridotte possibile che si traducono in manegevolezza, 4 giga è sufficiente come spazio di memoria e riproduzione mp3, altre funzionalità non mi interessano al momento, nè marche specifiche nè ho preferenze sul design.

ciotolodifiume
08-02-2011, 18:32
Salve a tutti !
Ho bisogno di un consiglio per un lettore MP3.
io ho preso il 16 GB e me ne sono pentito, per 20 euro in più conviene assolutamente il 32!!!

shouryu
08-02-2011, 19:55
io ho preso il 16 GB e me ne sono pentito, per 20 euro in più conviene assolutamente il 32!!!

In effetti non è assolutamente male come rapporto qualità prezzo ! Io comunque consideravo il modello da 16gb+slot sd, in modo da aumentare la memoria se necessario ! lo zen x-fi da te indicate è effettivamente ottimo, 140€ per 32gb è un affarone probabilmente ! Come ti ci trovi con il lettore in generale ?? é pratico da usare e funzionale ?? Mi stavo orientando di più verso il samsung YP-R0 da 16gb + slot microsd (arriva a 32gb totale con una microsd da 16gb) ma ora mi hai confuso :D ! Tra i due a questo punto, qual'è più funzionale ? :)

ciotolodifiume
08-02-2011, 21:33
Come ti ci trovi con il lettore in generale ?? é pratico da usare e funzionale ?? io ho le mani grandi ma non trovo nessuna difficoltà ad usarlo: ascolto esclusivamente .flac ... anche in macchina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=333330&page=33)

iK@rus
08-02-2011, 23:55
Il creative x-fi style ha un rapporto qualità prezzo molto interessante, specialmente nella versione da 32 gb, e poi ha il sistema x-fi x la rielaborazione degli mp3 che funziona in maniera discreta.. Certo poi gli devi attaccare un paio di cuffie di qualità x sentirlo bene, mentre l'x-fi normale ha già incluso le ep830, se non erro, che suonano discretamente x i miei gusti (prima che il gatto si mangiasse il filo :muro: ).. Xo il creative a me è sempre parso un pò piatto come suoni, mio fratello invece lo adora.. :D

A me è appena arrivato il sony a845 preso usato.. Spettacolare! L'ho attaccato alle mie klipsch s4 e suona divinamente per i miei gusti!! Pecca dal lato del supporto dei flac o degli ogg... Ma per quello che posso semtire io un mp4 a 420 va benissimo :cool:

Cmq prova a vedere anche il samsung yp-q3. . Ha decisamente un gran rapporto qualità prezzo, è nuovissimo e supporta le micro sd..

Ciao :D :D

umbescla
09-02-2011, 08:14
ciao , dopo piu' di 3 anni di utilizzo ho' deciso di regalare il Cowon D2 ( del quale sono stato molto soddisfatto) a mio fratello

visto che da alcuni anni non seguo piu' in modo diretto il mercato dei lettori MP3 vi chiedo se potete consigliarmi un sostituto del D2 ; le caratteristiche che mi interessano sono sostanzialmente 2 :

- qualita' audio
- presenza di uno slot di espansione di memoria

grazie

Anthony77
09-02-2011, 11:01
COWON J3.....

Coccitrone
10-02-2011, 15:31
Salve a tutti !
Ho bisogno di un consiglio per un lettore MP3.
Le uniche richieste sono alta Capacità (almeno 16gb+sd o almeno 32gb senza sd) e Radio FM (e quindi tutti gli ipod sono scartati, niente radio giusto?). Per il resto non ho pretese, l'importante è che non lagghi nell'utilizzo quotidiano e sia pratico e funzionale ! Consigli ???
Avevo pensato ad una di queste alternative:
-Creative Zen MX 16gb a 79€ . Sembra il migliore per il prezzo, buona memoria e slot per SD. Mi sembra un po' datato però, non so quanto sia espandibile con SD, essendo uscito 3-4 anni fa non mi meraviglierei se legge SD da max 4 gb, e sarebbe un grosso problema!
- Creative Zen X-Fi 32gb 149€. Prezzo un po' piu' alto però dovrebbe essere meno datato ! Mi sembra un po' macchinoso nell'utilizzo quotidiano, legge sempre SD e ha qualche anno alle spalle.
- Samsung YP-R0 16 gb 110€ circa. Dovrebbe essere il più recente. Legge micro sd, sembra un ottimo lettore, solo che non so se Samsung sia affidabile in campo lettori MP3, qualcuno lo conosce e sa dirmi com'è nell'utilizzo quotidiano ??

Ho visto che anche la Sony fa ottimi lettori mp3, ma non ho trovato niente da almeno 16gb espandibile con un prezzo a livello competitivo. Avete altro da consigliarmi ?? Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità


Vuoi un lettore completo...
con audio di qualità eccezionale,
equalizz. ed effetti per personalizzare il suono al meglio,
con volume elevato,
che guidi bene anche iem di alta impedenza,
con slot microSD,
memoria consistente
e autonomia a non finire?

Cowon J3


ciao , dopo piu' di 3 anni di utilizzo ho' deciso di regalare il Cowon D2 ( del quale sono stato molto soddisfatto) a mio fratello

visto che da alcuni anni non seguo piu' in modo diretto il mercato dei lettori MP3 vi chiedo se potete consigliarmi un sostituto del D2 ; le caratteristiche che mi interessano sono sostanzialmente 2 :

- qualita' audio
- presenza di uno slot di espansione di memoria

grazie


Stessa cosa...Cowon J3

;) :) :D

Anthony77
10-02-2011, 16:17
per la pubblicità che sto (stiamo) facendo, la cowon dovrebbe regalarcene uno ciascuno.... :sofico:

miriddin
10-02-2011, 16:20
per la pubblicità che sto (stiamo) facendo, la cowon dovrebbe regalarcene uno ciascuno.... :sofico:

Non c'è da sperarci, purtroppo! :cry:

Anch'io, dopo il mio "quarto" Cowon speravo di riceverne uno in omaggio :sofico: , ma non c'è stato niente da fare!:muro: :p

Coccitrone
10-02-2011, 16:40
per la pubblicità che sto (stiamo) facendo, la cowon dovrebbe regalarcene uno ciascuno....



Non c'è da sperarci, purtroppo!

Anch'io, dopo il mio "quarto" Cowon speravo di riceverne uno in omaggio , ma non c'è stato niente da fare!


Eh magari...un J3 o un nuovo D3 gratis da 32GB....:stordita:

Anthony77
10-02-2011, 16:45
beh provo a mandar una mail con i vari post poi vi farò sapere.....ahaha

davidoff70
10-02-2011, 21:35
Ragazzi ma il J3 ha i tasti fisici di lato, questi a cosa servono?
Sto cercando un lettore che abbia i controlli volume, play/pausa, avanti indietro fisici, nel J3 a cosa servono i tasti laterali?
Grazie.

miriddin
10-02-2011, 21:55
Ragazzi ma il J3 ha i tasti fisici di lato, questi a cosa servono?
Sto cercando un lettore che abbia i controlli volume, play/pausa, avanti indietro fisici, nel J3 a cosa servono i tasti laterali?
Grazie.

volume, play/pausa, avanti indietro;)

davidoff70
10-02-2011, 22:15
Secondo voi faccio bene a vendere il mio iPod Classic per il Cowon J3, parlo dal punto di vista della pura qualità audio.

Coccitrone
11-02-2011, 03:13
Secondo voi faccio bene a vendere il mio iPod Classic per il Cowon J3, parlo dal punto di vista della pura qualità audio.


Sicuramente...:D

miriddin
11-02-2011, 06:31
Secondo voi faccio bene a vendere il mio iPod Classic per il Cowon J3, parlo dal punto di vista della pura qualità audio.

IMHO, tra i due c'è un abisso!;)

threnino
11-02-2011, 08:26
Secondo voi faccio bene a vendere il mio iPod Classic per il Cowon J3, parlo dal punto di vista della pura qualità audio.

Ah sì sì :D :D

Io sono riuscito a rivendere il mio vecchio ipod 30gb (oggi imbarazzante come HW e qualità) ad un pèrezzo altrettanto imbarazzante (trooooooppo alto!!!).
Però c'è gente che te li compra, spara pure in alto che qualcuno lo trovi :sofico:

rera
11-02-2011, 08:48
I prodotti apple in genere mantengono molto del loro prezzo di partenza :D e comunque gli ipod 5/5.5g sono molto ricercati.
Poi se si vuole proprio esagerare con il proprio iPod c'è l'opzione iMod di redwine audio, costo 250$ :stordita:

threnino
11-02-2011, 15:53
Ok, sembrate convincenti... consigli (anche via mp) su dove comprarlo? Prendere quello da 16 giga, visto che c'è anche lo slot microsd è superfluo o comunque è meglio?

Dipende dall'uso che ne farai.....

Ci guarderai film/filmati/serie TV? Allora 16gb è il minimo più una scheda microSD da 8gb in su. Rispetto a quando l'ho comprato io, il 32gb è diventato molto più abbordabile, potessi tornare indietro prenderei il 32.

Ascolterai soltanto musica, magari non hai una libreria molto vasta? Allora il 16gb è più che sufficiente.

Personalmente sono sempre in treno e lo uso più sul lato video che sul lato audio. Anche in un ottica di viaggi in aereo medio-lunghi le schede microSD sono la salvezza...

reckca
11-02-2011, 15:54
I prodotti apple in genere mantengono molto del loro prezzo di partenza :D e comunque gli ipod 5/5.5g sono molto ricercati.
Poi se si vuole proprio esagerare con il proprio iPod c'è l'opzione iMod di redwine audio, costo 250$ :stordita:

Ragazzi guardate che il 5.5 è molto ricercato perchè la qualità audio, nonostante tutti i detrattori apple, è decisamente buona, hw è valido, l'assistenza è dietro l'angolo, le batterie facilmente sostituibili, la capacità alta e con rockbox personalizzi come vuoi.
Siete sicuri che cowon con at in corea e tutto il resto sia così superiore?

threnino
11-02-2011, 16:03
Ragazzi guardate che il 5.5 è molto ricercato perchè la qualità audio, nonostante tutti i detrattori apple, è decisamente buona, hw è valido, l'assistenza è dietro l'angolo, le batterie facilmente sostituibili, la capacità alta e con rockbox personalizzi come vuoi.
Siete sicuri che cowon con at in corea e tutto il resto sia così superiore?

Stai parlando dell'ipod classic da 160gb? Se mi parli di quello, il suo diretto concorrente COWON non è il J3, bensì l' X7.

Il J3 compete con gli iPod touch 3Gen
Il D3 compete con gli iPod touch 4gen

Fatta questa premessa, i codec apple sui lettori multimediali sono pietosi. Leggono mp3 e mov tranquillamente, d'accordo. Ma prova ad uscire un po' dal seminato...
Dal sito dichiarano certe compatibilità, ma a me è capitato spessissimo che itunes voleva convertirmi un file, oppure non me lo cariva o peggio l'ipod non me lo leggeva...scandaloso...

runk
11-02-2011, 16:17
arrivato il fuze+ 8gb, già upgradato all'ultimo firmware e riempito di musica :)

rera
11-02-2011, 16:28
Ragazzi guardate che il 5.5 è molto ricercato perchè la qualità audio, nonostante tutti i detrattori apple, è decisamente buona, hw è valido, l'assistenza è dietro l'angolo, le batterie facilmente sostituibili, la capacità alta e con rockbox personalizzi come vuoi.
Siete sicuri che cowon con at in corea e tutto il resto sia così superiore?

Lo so, conosco bene i prodotti apple :) Purtroppo hanno cambiato fornitore del chip dac, preferivo il wolfson.... anche se l'accoppiata iPhone4 - HD RE0 mi piace molto :D

S
Fatta questa premessa, i codec apple sui lettori multimediali sono pietosi. Leggono mp3 e mov tranquillamente, d'accordo. Ma prova ad uscire un po' dal seminato...
Dal sito dichiarano certe compatibilità, ma a me è capitato spessissimo che itunes voleva convertirmi un file, oppure non me lo cariva o peggio l'ipod non me lo leggeva...scandaloso...

Quindi legge solo mp3 e mov? strano perchè io uso AAC e ALAC sul mio iPhone e ne ho provati sull'iTouch di un tizio senza il minimo problema....
Che poi iTunes sia un disastro di software è un'altro paio di maniche :D

reckca
11-02-2011, 16:32
Stai parlando dell'ipod classic da 160gb? Se mi parli di quello, il suo diretto concorrente COWON non è il J3, bensì l' X7.

Il J3 compete con gli iPod touch 3Gen
Il D3 compete con gli iPod touch 4gen

Fatta questa premessa, i codec apple sui lettori multimediali sono pietosi. Leggono mp3 e mov tranquillamente, d'accordo. Ma prova ad uscire un po' dal seminato...
Dal sito dichiarano certe compatibilità, ma a me è capitato spessissimo che itunes voleva convertirmi un file, oppure non me lo cariva o peggio l'ipod non me lo leggeva...scandaloso...

Sto parlando del 5.5 Video (arriva max ad 80 gb) e non del 160 Classic, con rockbox utilizzi tutti i formati, non utilizzi itunes (perquanto a me piaccia), ed è dotato di un ottimo DAC Wolfson WM8975.
Il parallelo non lo ho fatto io.
Detto questo, invidio tutti quelli che utilizzando i vari lettori flat, quindi senza aggiungere effetti ed enfasi varie che modificano la qualità audio, riescono a stabilire che cowon è strepitoso ed ipod penoso.
Io che non gradisco suoni particolarmente gonfi, con ipod (rigorosamente flat) mi trovo benissimo, ed anche con itunes.
Unico vero grande difetto secondo me è la limitazione di volume dei modelli europei.

threnino
11-02-2011, 16:35
Quindi legge solo mp3 e mov? strano perchè io uso AAC e ALAC sul mio iPhone e ne ho provati sull'iTouch di un tizio senza il minimo problema....
Che poi iTunes sia un disastro di software è un'altro paio di maniche :D

No, non ho detto che legge SOLO quelli, l'italiano non è un opinione...
ho detto che quelli li legge SICURAMENTE, poi sugli altri file non mi sbilancio. Io con gli *.avi c'ho litigato pesantemente...

Rainy nights
11-02-2011, 16:36
Ragazzi guardate che il 5.5 è molto ricercato perchè la qualità audio, nonostante tutti i detrattori apple, è decisamente buona, hw è valido, l'assistenza è dietro l'angolo, le batterie facilmente sostituibili, la capacità alta e con rockbox personalizzi come vuoi.
Siete sicuri che cowon con at in corea e tutto il resto sia così superiore?

Per una utenza media, che gioca spesso di equalizzatore e rimane incantata/rapita dall'effetto BBE+ direi decisamente di sì. Quanti in questa sezione usano il proprio lettore senza usare nemmeno l'equalizzatore a parte me? Credo davvero pochissimi... Per loro, eventualmente, un ipod di 5,5/touch/iphone è un ottimo lettore.

Io parlo per iphone e con dei gusti particolarissimi, non me ne posso lamentare assolutamente. :)

rera
11-02-2011, 16:44
No, non ho detto che legge SOLO quelli, l'italiano non è un opinione...
ho detto che quelli li legge SICURAMENTE, poi sugli altri file non mi sbilancio. Io con gli *.avi c'ho litigato pesantemente...

Si devono convertire prima di usare iTunes per copiarli nell'iPod/iPhone. Anche i file audio meglio convertirli (senza MAI fare transcoding) con un software come dbpoweramp.......... poi si usa iTunes solo per sincronizzarli. Mai avuto un problema con questo metodo :)

reckca
11-02-2011, 16:48
Sicuramente...:D

Threnino, non polemizzavo con te, si parlava di qualità audio e non video, e si è poi accennato allo ipod 5.5g, ed a questa discussione mi stavo riferendo, non si parlava di video nè di ipod touch.
Per concludere in merito, se itunes ti piace ed ami un suono analitico, anche il classic con il cirrus suona bene a patto che si usino cuffie adeguate.

miriddin
11-02-2011, 17:04
Visto che ne ho diversi di iPod, non ho problemi a dire che, IMHO, l' iPod Video, che a quanto mi consta è universalmente ritenuto uno dei migliore iPod come resa audio, è decisamente indietro rispetto a parecchi degli altri lettori.

P.S.: ascolto rigorosamente in flat (S:Flo2, iRiver, Rio Karma e Vibez principalmente) salvo utilizzare l' equalizzatore variando l' Auricolare utilizzato in quel momento...

threnino
11-02-2011, 17:11
Si devono convertire prima di usare iTunes per copiarli nell'iPod/iPhone. Anche i file audio meglio convertirli (senza MAI fare transcoding) con un software come dbpoweramp.......... poi si usa iTunes solo per sincronizzarli. Mai avuto un problema con questo metodo :)

mi stai dando ragione quando dico "gli ipod, in quanto a codec, sono penosi" ;)
Poi son scelte, io per 250€ (o anche di più) pretendo semplicità e compatibilità.
Parlassimo di un giocattolino da 40€ il discorso non avrebbe senso...
Ma stiamo disquisendo di lettori multimediali di fascia alta che per funzionare hanno/non hanno bisogno di accorgimenti esterni (rockbox, convertitori vari)...
Sono opzioni che io non contemplo,tutto qui :)

Rainy nights
11-02-2011, 17:13
Visto che ne ho diversi di iPod, non ho problemi a dire che, IMHO, l' iPod Video, che a quanto mi consta è universalmente ritenuto uno dei migliore iPod come resa audio, è decisamente indietro rispetto a parecchi degli altri lettori.

P.S.: ascolto rigorosamente in flat (S:Flo2, iRiver, Rio Karma e Vibez principalmente) salvo utilizzare l' equalizzatore variando l' Auricolare utilizzato in quel momento...

Qui parlano di j3 vs ipod 5,5, ho i miei dubbi sull'uscita flat di quel lettore (quanto meno conoscendo a menadito quella dei cowon i7 e i9). :)
Sono certa che i lettori che nomini siano decisamente superiori all'ipod stesso, in particolare l'Sflo che dovrebbe essere uno dei migliori in assoluto sul mercato stando a head fi. :D

E che io, dopo la pessima esperienza RocooA, non comprerò mai nemmeno morta. Basta esperimenti. :cry:

Rainy nights
11-02-2011, 17:15
mi stai dando ragione quando dico "gli ipod, in quanto a codec, sono penosi" ;)
Poi son scelte, io per 250€ (o anche di più) pretendo semplicità e compatibilità.
Parlassimo di un giocattolino da 40€ il discorso non avrebbe senso...
Ma stiamo disquisendo di lettori multimediali di fascia alta che per funzionare hanno/non hanno bisogno di accorgimenti esterni (rockbox, convertitori vari)...
Sono opzioni che io non contemplo,tutto qui :)

Anche i miei sandisk hanno bisogno di rockbox, tutti i lettori che lo supportano ne hanno virtualmente bisogno visti i benefici.
Sono un utente che non ama i lettori della mela, non sopporto i nano (di 3°, 4° e quinta generazione) ma ammette che l'iphone suona bene e non c'è niente di male nell'ammetterlo :)

Coccitrone
11-02-2011, 17:40
Ok, sembrate convincenti... consigli (anche via mp) su dove comprarlo? Prendere quello da 16 giga, visto che c'è anche lo slot microsd è superfluo o comunque è meglio?


Lo slot della microSD è veramente utile se ti serve spazio...

musica:
sansa clip+ (+rockbox) + 8gb + microSD 16gb

musica e video:
cowon J3 32gb + microSD 16gb
cowon D3 32gb + microSD 16gb (+wireless)
cowon V5 32gb + SD 32gb (+ risoluz.)
cowon V5W 64gb + SD 32gb (+risoluz. +wireless +memoria)
cowon X7 160gb (se serve tanta memoria)

L' iphone ha una buona qualità audio in flat, ma non è personalizzabile. Però mi pare che si possa comprare questa opzione o sbaglio? (certo che per 800€ dovrebbe fare anche la carbonara...)

miriddin
11-02-2011, 17:50
Qui parlano di j3 vs ipod 5,5, ho i miei dubbi sull'uscita flat di quel lettore...

Concordo, ho già detto in precedenza che il J3 in flat abbia un suono piuttosto "artificiale e digitale, ma è lo stesso difetto che avverto negli iPod senza aver nemmeno modo di porvi rimedio, come invece si può fare con il J3...

Coccitrone
11-02-2011, 18:15
Concordo, ho già detto in precedenza che il J3 in flat abbia un suono piuttosto "artificiale e digitale, ma è lo stesso difetto che avverto negli iPod senza aver nemmeno modo di porvi rimedio, come invece si può fare con il J3...


Il suono artificiale non è che cambia negli altri lettori, in fondo non sono super impianti audio e con vinili. Il sony e il sansa hanno qualcosa in più da questo punto di vista rispetto al cowon è vero, ma sono migliorie quasi impercettibili. D' altra parte i cowon con MP/BBE/MCH3BASS, a mio modesto parere, non solo risolvono, ma migliorano notevolmente il suono rispetto ad altri lettori. Ovviamente non si parla più di "flat" e qui subentra un discorso di filosofia di chi ama usare il lettore in flat o meno. Ma se guardiamo bene, nessun lettoreMP3 riproduce perfettamente e con qualità la musica, (come siamo abituati a sentirla in un impianto Hi Fi buono), di conseguenza nn ha senso usarli in flat. Questo sempre secondo il mio parere. ;)

reckca
11-02-2011, 18:20
Concordo, ho già detto in precedenza che il J3 in flat abbia un suono piuttosto "artificiale e digitale, ma è lo stesso difetto che avverto negli iPod senza aver nemmeno modo di porvi rimedio, come invece si può fare con il J3...

Il 5.5 è rockboxabile, e puoi porvi tutti i rimedi che vuoi, sempre fermo restando che secondo me la qualità audio è buona anche in flat e non è (caso unico tra gli ipod) affatto digitale (sempre secondo me).

sorrybut
11-02-2011, 18:23
Finalmente (si fa per dire, mi è arrivato dopo 5 giorni dalla richiesta, a dispetto di Phoenix e rainy :D ) mi è arrivato il sansa fuze!
Davvero bello, anche se è un lettore Ricondizionato, sembra appena uscito dalla fabbrica :sofico:
aggiornato subito all'ultimo firmware(v01.02.31p) ho capito di avere anche io la versione v1 :rolleyes:
Testata anche la batteria, in un'ora arriva a 89%, quindi dovrebbe fare 16 ore buone, come speravo :)
Come qualità del suono mi aspettavo un pò di più (forse mi sarò fatto prendere un pò troppo dalle vostre lodi, che dite?); ho provato a giocare un pò con l'equalizzatore, ma devo dare ragione a chi diceva che quello di serie era abbastanza scadente (mirridin se non sbaglio)

Ora mi stavo apprestando a installare Rockbox; ho già scaricato la versione v1.2.8 (che dovrebbe essere l'ultima), ma ho qualche dubbio:
Rockbox mi rallenterà il lettore o mi farà durare meno la batteria? (in sostanza ha qualche effetto negativo sul lettore?)

In più ho provato a mettere sul lettore dei video di formato diverso (avi, wmv, mp4), ma mi "fa vedere" solo l'avi (che tra l'altro non mi legge perchè dice che devo convertirlo). Devo quindi scaricarmi il programmino convertitore?

P.S. mi sto apprestando a comprare una microSD da 8GB; ho letto che le kingstone non dovrebbero avere problemi... una classe 4 può andare bene?

Coccitrone
11-02-2011, 18:24
Il 5.5 è rockboxabile, e puoi porvi tutti i rimedi che vuoi, sempre fermo restando che secondo me la qualità audio è buona anche in flat e non è (caso unico tra gli ipod) affatto digitale (sempre secondo me).

Io l'ho provato senza rockbox e nn so come è la personalizzazione di questo firmware, ma in flat secondo me la qualità è peggio del cowon (de gustibus) e tra l' altro il volume è pure più basso del mio cowon i9.

reckca
11-02-2011, 18:28
Il suono artificiale non è che cambia negli altri lettori, in fondo non sono super impianti audio e con vinili. Il sony e il sansa hanno qualcosa in più da questo punto di vista rispetto al cowon è vero, ma sono migliorie quasi impercettibili. D' altra parte i cowon con MP/BBE/MCH3BASS, a mio modesto parere, non solo risolvono, ma migliorano notevolmente il suono rispetto ad altri lettori. Ovviamente non si parla più di "flat" e qui subentra un discorso di filosofia di chi ama usare il lettore in flat o meno. Ma se guardiamo bene, nessun lettoreMP3 riproduce perfettamente e con qualità la musica, (come siamo abituati a sentirla in un impianto Hi Fi buono), di conseguenza nn ha senso usarli in flat. Questo sempre secondo il mio parere. ;)

Sono daccordo sulla prima parte, meno sulla seconda.
Stai solo aggiungendo delle salse ad una pietanza che è buona o meno a prescindere dalle stesse

miriddin
11-02-2011, 18:46
Premesso che le preferenze d'ascolto di ognuno sono tutte rispettabili allo stesso mdo ed hanno pari dignità, questo è un discorso complesso: è meglio una sorgente/catena d'ascolto che "arricchisce e rende più corposo il suono" oppure una catena che garantisca una resa il più possibile neutra e fedele a quella ascoltata dal vivo?

Che è poi la stessa differenza che c'è tra una resa "monitor" di una cuffia e quella più "colorata" di un'altra, entrambe apprezzabili allo stesso modo.

Rainy nights
11-02-2011, 18:55
Finalmente (si fa per dire, mi è arrivato dopo 5 giorni dalla richiesta, a dispetto di Phoenix e rainy :D ) mi è arrivato il sansa fuze!
Davvero bello, anche se è un lettore Ricondizionato, sembra appena uscito dalla fabbrica :sofico:
aggiornato subito all'ultimo firmware(v01.02.31p) ho capito di avere anche io la versione v1 :rolleyes:
Testata anche la batteria, in un'ora arriva a 89%, quindi dovrebbe fare 16 ore buone, come speravo :)
Come qualità del suono mi aspettavo un pò di più (forse mi sarò fatto prendere un pò troppo dalle vostre lodi, che dite?); ho provato a giocare un pò con l'equalizzatore, ma devo dare ragione a chi diceva che quello di serie era abbastanza scadente (mirridin se non sbaglio)

Ora mi stavo apprestando a installare Rockbox; ho già scaricato la versione v1.2.8 (che dovrebbe essere l'ultima), ma ho qualche dubbio:
Rockbox mi rallenterà il lettore o mi farà durare meno la batteria? (in sostanza ha qualche effetto negativo sul lettore?)

In più ho provato a mettere sul lettore dei video di formato diverso (avi, wmv, mp4), ma mi "fa vedere" solo l'avi (che tra l'altro non mi legge perchè dice che devo convertirlo). Devo quindi scaricarmi il programmino convertitore?

P.S. mi sto apprestando a comprare una microSD da 8GB; ho letto che le kingstone non dovrebbero avere problemi... una classe 4 può andare bene?

Se hai preso quello da 25 euro, o quanto meno è un V1 come il mio, ne farai un 7-8 ore di uso normale. Fai un bench batteria comunque, a me si è fermato sulle 13 ore di riproduzione continua con ripetizione cartella. In daily fa circa la metà quindi.
L'equalizzatore sandisk è penoso, se proprio devi usa quello di RB. Io comunque lo sconsiglio lo stesso :D

Rainy nights
11-02-2011, 19:08
Premesso che le preferenze d'ascolto di ognuno sono tutte rispettabili allo stesso mdo ed hanno pari dignità, questo è un discorso complesso: è meglio una sorgente/catena d'ascolto che "arricchisce e rende più corposo il suono" oppure una catena che garantisca una resa il più possibile neutra e fedele a quella ascoltata dal vivo?

Che è poi la stessa differenza che c'è tra una resa "monitor" di una cuffia e quella più "colorata" di un'altra, entrambe apprezzabili allo stesso modo.

Ecco il succo del discorso, come fai giustamente notare ognuno ha i suoi gusti e non ci sono santi. Ad esempio un paio di RE0 con un cowon dà ottimi risultati, ovviamente non si deve stare ad esagerare e dalle mie varie prove ho stimato che oltre il 5 di BBE (i7) e il 4 di BBE+ (i9) si perde davvero realismo di suono; ma anche l'effetto mach bass (sempre un pelo, massimo 3-4 altrimenti diventa un "mess" in medio basso con cuffie rivelatrici) a volte può risultare indispensabile.

Sono queste sfumature che rendono i cowon quasi sempre vincenti nelle sfide con altri lettori, sono l'ideale per chi abbia bisogno di ritocchi; ma sono ritocchi appunto che devono essere usati con molta attenzione, i preset ad esempio sono osceni (parlo del BBE+ dell'i9) e basta un niente con la funzione riverbero o 3D (anche qui contagocce) per combinare un pasticcio.
Una volta presa la mano con uno di questi lettori però si possono sperimentare in ear di ogni genere e sopperire a eventuali mancanze, ricordo però di aver dovuto usatre i cowon assolutamente lisci con le Eterna, le hippo, meelectronics e le philips. A mio parere parecchie dinamiche bassose perdono molto con il mach bass e il BBE+ eventualmente attivati.
Ma anche qui sono gusti. Senza un buon equalizzatore non si potrebbe togliere sibilance (o quanto meno provarci) o migliorare la risposta sulle alte; cosa che sui sandisk non rockboxati non si può proprio fare. Quindi ben venga la possibilità di agire sul suono all'occorrenza. :)

PS: anche se io non lo faccio più da quando ho le IEM che reputo perfette per i miei gusti :p

reckca
11-02-2011, 19:56
Premesso che le preferenze d'ascolto di ognuno sono tutte rispettabili allo stesso mdo ed hanno pari dignità, questo è un discorso complesso: è meglio una sorgente/catena d'ascolto che "arricchisce e rende più corposo il suono" oppure una catena che garantisca una resa il più possibile neutra e fedele a quella ascoltata dal vivo?

Che è poi la stessa differenza che c'è tra una resa "monitor" di una cuffia e quella più "colorata" di un'altra, entrambe apprezzabili allo stesso modo.

Ohhh! Detta così mi piace proprio.
Scusami, ma ogni tanto intigno solo perchè si da per scontato che colorare il suono equivalga a qualità, io non credo che sia così.

Coccitrone
11-02-2011, 20:10
Premesso che le preferenze d'ascolto di ognuno sono tutte rispettabili allo stesso mdo ed hanno pari dignità, questo è un discorso complesso: è meglio una sorgente/catena d'ascolto che "arricchisce e rende più corposo il suono" oppure una catena che garantisca una resa il più possibile neutra e fedele a quella ascoltata dal vivo?

Che è poi la stessa differenza che c'è tra una resa "monitor" di una cuffia e quella più "colorata" di un'altra, entrambe apprezzabili allo stesso modo.


Perfetto, hai descritto bene e concordo.

Il fatto di colorare il suono non significa che la qualità sia migliore.

Però se colorando il suono si mantiene (o si sacrifica pochissimo) il dettaglio, la pulizia, (nel senso che si sentono bene tutti i suoni dei vari strumenti, voci, ecc) e si aumenta il senso di immersione, potenza e soundstage...allora in questo caso io la vedo come un miglioramento, (che non smetterò mai di considerarlo un fattore soggettivo, in quanto molte persone apprezzano un suono più neutro e meno corposo). Se invece "colorare" il suono crea una situazione in cui alcuni suoni ne oscurano altri, allora in questo caso non mi piace. ;)


Stai solo aggiungendo delle salse ad una pietanza che è buona o meno a prescindere dalle stesse


Humm, sarebbe giusto se prendiamo un suono di "base" e non lo si migliora, ma si arricchisce. Questo avviene usando lettori come il mio vecchio Treakstor, Audiola, ecc..che hanno parametri deboli. Ma è differente quando uso il Cowon o il creative, perchè il bbe e il crystalizer non "aggiungono", ma "trasformano" il suono. ;)


Ecco il succo del discorso, come fai giustamente notare ognuno ha i suoi gusti e non ci sono santi. Ad esempio un paio di RE0 con un cowon dà ottimi risultati, ovviamente non si deve stare ad esagerare e dalle mie varie prove ho stimato che oltre il 5 di BBE (i7) e il 4 di BBE+ (i9) si perde davvero realismo di suono; ma anche l'effetto mach bass (sempre un pelo, massimo 3-4 altrimenti diventa un "mess" in medio basso con cuffie rivelatrici) a volte può risultare indispensabile.

Sono queste sfumature che rendono i cowon quasi sempre vincenti nelle sfide con altri lettori, sono l'ideale per chi abbia bisogno di ritocchi; ma sono ritocchi appunto che devono essere usati con molta attenzione, i preset ad esempio sono osceni (parlo del BBE+ dell'i9) e basta un niente con la funzione riverbero o 3D (anche qui contagocce) per combinare un pasticcio.
Una volta presa la mano con uno di questi lettori però si possono sperimentare in ear di ogni genere e sopperire a eventuali mancanze, ricordo però di aver dovuto usatre i cowon assolutamente lisci con le Eterna, le hippo, meelectronics e le philips.


Questa volta sono d' accordo con Rainy, nel senso che usare troppo bbe e mach3bass si rischia di perdere delle sfumature dei suoni riprodotti in una musica e quindi perdere "realismo" di una canzone o musica. Cìè da dire che anche aumentare notevolmente il volume si perdono alcuni suoni. Con le Eterna il bbe+ l' ho dovuto spingere anche a 8 ed equalizzare maggiormente i treble, Con le IE8 il bbe+ mi piace a 7 e in alcune tracce il machbass a 4.

miriddin
11-02-2011, 20:18
Ohhh! Detta così mi piace proprio.
Scusami, ma ogni tanto intigno solo perchè si da per scontato che colorare il suono equivalga a qualità, io non credo che sia così.

Figurati! :)

Ogni parere è bene accetto, non è che si stà stabilendo chi ha ragione...

Ascoltando di preferenza in flat, potrei anche dire che è un tipo di ascolto che si potrebbe definire più "impegnativo"; per questo non disdegno, ad esempio ascoltare anche qualcosa di più allegro e colorato, senza eccedere ovviamente nell' introdurre "sovrastrutture sonore", ma utilizzando magari una cuffia/auricolare più colorata (ad esempio una Grado).

sorrybut
11-02-2011, 21:45
Se hai preso quello da 25 euro, o quanto meno è un V1 come il mio, ne farai un 7-8 ore di uso normale. Fai un bench batteria comunque, a me si è fermato sulle 13 ore di riproduzione continua con ripetizione cartella. In daily fa circa la metà quindi.

ok, come faccio esattamente a fare questo benchmarc? devo stare lì a controllare il lettore finchè non si spegne (evidentemente no, non credo che tu abbia perso 13 ore della tua vita a farlo :wtf: ) oppure c'è un modo più comodo?
ehm, cosa sarebbe il daily? (scusami l'ignoranza:( )
Riquoto le mie domande se qualcuno sa rispondermi:)

in più ho provato a mettere sul lettore dei video di formato diverso (avi, wmv, mp4), ma mi "fa vedere" solo l'avi (che tra l'altro non mi legge perchè dice che devo convertirlo). Devo quindi scaricarmi il programmino convertitore? Con rockbox risolvo il problema?
P.S. mi sto apprestando a comprare una microSD da 8GB; ho letto che le kingstone non dovrebbero avere problemi... una classe 4 può andare bene?

P.S. scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione filosofica, non voglio disturbare nessuno :D

miriddin
11-02-2011, 22:04
in più ho provato a mettere sul lettore dei video di formato diverso (avi, wmv, mp4), ma mi "fa vedere" solo l'avi (che tra l'altro non mi legge perchè dice che devo convertirlo). Devo quindi scaricarmi il programmino convertitore? Con rockbox risolvo il problema?

RockBox è esclusivamente un firmware audio...

P.S. mi sto apprestando a comprare una microSD da 8GB; ho letto che le kingstone non dovrebbero avere problemi... una classe 4 può andare bene?

Io uso Kingston 16 GB Class 4 senza problemi.

miriddin
11-02-2011, 22:08
@Miriddin: fra il J3 e il S:Flo2 quali differenze segnaleresti? Da qualche parte avevo letto che il secondo avesse diversi bug, sono stati risolti e/o sono comunque sopportabili?

Poi in generale, una volta morta la batteria di questi dispositivi si buttano via o si riesce a trovarne di ricambio?

Diciamo che con l'ultimo firmware le cose sono abbastanza migliorate, anche se sono ancora presenti dei reset occasionali; da questo punto di vista il J3 è molto più affidabile.

Per quanto riguarda la resa audio, direi che è meglio l' S:Flo2, per qualità in modalità flat, per l'ottima sezione di amplificazione cuffie (di enorme potenza) e soprattutto per un line-out eccezionale.

Coccitrone
11-02-2011, 23:09
Per quanto riguarda la resa audio, direi che è meglio l' S:Flo2, per qualità in modalità flat, per l'ottima sezione di amplificazione cuffie (di enorme potenza) e soprattutto per un line-out eccezionale.


Cioè spinge molto più del cowon con il volume?
Non l' ho ancora sentito questo lettore, sono molto curioso...si personalizza bene?

Rainy nights
11-02-2011, 23:21
ok, come faccio esattamente a fare questo benchmarc? devo stare lì a controllare il lettore finchè non si spegne (evidentemente no, non credo che tu abbia perso 13 ore della tua vita a farlo :wtf: ) oppure c'è un modo più comodo?
ehm, cosa sarebbe il daily? (scusami l'ignoranza:( )
Riquoto le mie domande se qualcuno sa rispondermi:)



P.S. scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione filosofica, non voglio disturbare nessuno :D
Esiste un plugin che, una volta lanciato, farà una registrazione su file di testo e segnerà tutto della batteria. Il test lo si fa a lettore carico, si mette in riproduzione una sola cartella e la si fa ripetere all'infinito.
Una volta lanciato questo plugin e dato play il lettore va ignorato e toccato solo quando sarà spento.
A quel punto si analizza il file di testo per capire qualcosa della batteria. :)
Spero di essere stata chiara :p

Ah, il daily usage è l'uso normale.. Quello che si fa ogni giorno e che di media consuma una metà in più della batteria usata dal test di cui sopra. Il mio V1 preso dall'uk fa 7-8 ore di uso normale.


Forse non ho capito bene, ma i tuoi dubbi si riferiscono all'uscita flat del J3 o dell'ipod?

@Miriddin: fra il J3 e il S:Flo2 quali differenze segnaleresti? Da qualche parte avevo letto che il secondo avesse diversi bug, sono stati risolti e/o sono comunque sopportabili?

Poi in generale, una volta morta la batteria di questi dispositivi si buttano via o si riesce a trovarne di ricambio?

Del J3 :D

sorrybut
12-02-2011, 09:53
Spero di essere stata chiara
chiarissima! Anche se non riesco a trovare questo benedetto plugin......

EDIT L'ho trovato installando rockbox :)

miriddin
12-02-2011, 10:37
Cioè spinge molto più del cowon con il volume?
Non l' ho ancora sentito questo lettore, sono molto curioso...si personalizza bene?

Sì, decisamente! Pensa che pilota piuttosto bene anche le AKG K-501 da 120 Ohm.

Le possibilità di equalizzazione sono invece decisamente più limitate di quelle del Cowon, ma è un peccato veniale, visto che è quasi un crimine non usarlo in flat.

miriddin
12-02-2011, 10:46
Nel frattempo, dopo lunga ed estenuante ricerca, giorni fà ho trovato finalmente un certo lettore (che ritengo meglio non nominare per evitare che Rainy mi uccida!).

Questo lettore, che definirei lettore "X" ;) , mi è appena arrivato e sono decisamente soddisfatto del prezzo pagato, in relazione alla qualità del lettore ed al fatto che, sebbene lo abbia preso usato, è indistinguibile dal nuovo, essendo stato tenuto in modo maniacale.

Vi faccio sapere di più sulla sua resa non appena avrò settato adeguatamente il tutto!

Anthony77
12-02-2011, 11:23
una curiosità....ma collezionate lettori?!?!? ahaha

Rainy nights
12-02-2011, 11:31
Nel frattempo, dopo lunga ed estenuante ricerca, giorni fà ho trovato finalmente un certo lettore (che ritengo meglio non nominare per evitare che Rainy mi uccida!).

Questo lettore, che definirei lettore "X" ;) , mi è appena arrivato e sono decisamente soddisfatto del prezzo pagato, in relazione alla qualità del lettore ed al fatto che, sebbene lo abbia preso usato, è indistinguibile dal nuovo, essendo stato tenuto in modo maniacale.

Vi faccio sapere di più sulla sua resa non appena avrò settato adeguatamente il tutto!

Controllerò la tua firma, se è un sony serie X preparati a soffrire :mbe:
Ma espiare le tue colpe sarà facile :O
Basterà donarlo a una pulzella bisognosa, tipo una piccola fiammiferaia :flower:

miriddin
12-02-2011, 11:33
una curiosità....ma collezionate lettori?!?!? ahaha

Ahimè, Sì! :muro: :D

...e non solo quelli!

miriddin
12-02-2011, 11:44
Controllerò la tua firma, se è un sony serie X preparati a soffrire :mbe:
Ma espiare le tue colpe sarà facile :O
Basterà donarlo a una pulzella bisognosa, tipo una piccola fiammiferaia :flower:

Tipo questo?:confused:

http://nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2009/02/sony-walkman-nwz-x1050b-nwz-x1060b.jpg

Ehm...:rolleyes: Colto in flagrante!

...e pensare che avevo evitato accuratamente di aggiungerlo in firma!:cry:

Rainy nights
12-02-2011, 11:48
Tipo questo?:confused:

http://nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2009/02/sony-walkman-nwz-x1050b-nwz-x1060b.jpg

Ehm...:rolleyes: Colto in flagrante!

...e pensare che avevo evitato accuratamente di aggiungerlo in firma!:cry:

:O Bel lettore, l'unico che davvero ora prenderei e farei mio per sempre (nel senso più sporcaccione possibile :O ).
Complimentissimi Miriddin :)

PS: per vedere l'immagine, click destro e aprire in altra pagina, l'anteprima è morta :|

miriddin
12-02-2011, 12:08
:O Bel lettore, l'unico che davvero ora prenderei e farei mio per sempre (nel senso più sporcaccione possibile :O ).
Complimentissimi Miriddin :)

In effetti quando facendo la mia solita ricerca on-line ho visto questo X1060, messo in vendita da un ragazzo di Fano con gli annunci della baia, l'ho subito contattato, e preso subito dopo: 170 euro spedito con corriere e con dotazione completa, compresi due salvaschermo removibili, una custodia in silicone ed una in alluminio. (penso che da adesso in poi frequenterò più spesso gli annunci eBay...).

Anche se, in effetti, è uno dei lettori più "sostanziosi" e robusti inassoluto che abbia avuto per le mani, visto gli ottimi materiali con cui è realizzato.

Rainy nights
12-02-2011, 16:42
In effetti quando facendo la mia solita ricerca on-line ho visto questo X1060, messo in vendita da un ragazzo di Fano con gli annunci della baia, l'ho subito contattato, e preso subito dopo: 170 euro spedito con corriere e con dotazione completa, compresi due salvaschermo removibili, una custodia in silicone ed una in alluminio. (penso che da adesso in poi frequenterò più spesso gli annunci eBay...).

Anche se, in effetti, è uno dei lettori più "sostanziosi" e robusti inassoluto che abbia avuto per le mani, visto gli ottimi materiali con cui è realizzato.

:D Voglio le tue impressioni, con calma ovviamente ma ci tengo.

maxLT
12-02-2011, 19:57
ciao,
allora...ho da un pò questo lettore mp3, con altoparlanti integrati.
Bene, dopo alcuni mesi ( 5 mi pare ), la presa USB collocata sul lettore, si è spaccata...ora è dispersa nella scocca.
Preciso, che lo spinotto, in quel punto, non lo staccavo mai ( mentre attaccavo l'altra estremità del cavo usb, all'alimentazione di un computer veicolare ).
Stamattina, vado a riprovare a collegarlo ( lo usavo tutti i giorni, per quasi 8 ore ) e si stacca tutto.

Quindi, non lo comprate...saranno anche 20 euro, e si sente pure in modo decente, e bello forte...ma dopo un pò di mesi :cry:
Preciso che ne avevo preso uno ad un collega, e questo esemplare, ogni tanto..emanava un suono metallico, mentre suonava.
Ora, è morto anche questo.

http://mp4nation.net/blog/wp-content/uploads/2009/09/s3-3.jpg

APPELLO:

cerco un'altro modello, che sostituisca, in caratteristiche, quel Fiio.

Mi serve:
inserimento per scheda SD, speaker/altoparlante esterno che si senta in modo decente anche con rumori ambientali.
Che si alimenti via USB...e funzioni contemporaneamente.
Che non costi 200 euro! :D
Non mi serve touch o cose del genere, non mi serve la compatibilità video...non mi serve che vada in rete.

grazie

p.s.: controllo i Creative che mi erano stati consigliati molti mesi fa, prima che acquistassi il Fiio.

sorrybut
13-02-2011, 11:11
Ho effettuato il bench della batteria, ma ho qualche problema a leggere il file xD
Qualcuno può darci un'occhiata veloce e dirmi che risultato ho ottenuto? (premetto che il bench l'ho fatto partire alle 13 e a mezzanotte e mezza suonava ancora)

79401

cioè, sembra che si sia fermato a 56% della carica, ma ho controllato e il lettore era spento, mentre la batteria era quasi scarica del tutto (sono comunque riuscito ad accenderlo):confused:

miriddin
13-02-2011, 11:20
Ho effettuato il bench della batteria, ma ho qualche problema a leggere il file xD
Qualcuno può darci un'occhiata veloce e dirmi che risultato ho ottenuto? (premetto che il bench l'ho fatto partire alle 13 e a mezzanotte e mezza suonava ancora)

79401

cioè, sembra che si sia fermato a 56% della carica, ma ho controllato e il lettore era spento, mentre la batteria era quasi scarica del tutto (sono comunque riuscito ad accenderlo):confused:

A quel che vedo, il lettore si è spento per qualche ragione dopo circa 5 ore e 12 minuti, quando c'era ancora il 56% di carica...

Comunque, da quel che ho potuto controllare, usando questo tema si ha un'idea piuttosto fedele della durata della carica:

http://themes.rockbox.org/themes/220x176/darknessv1.5%28220x176%29/wps-darkness1new.png

sorrybut
13-02-2011, 11:50
ok, grazie mirridin....un altro benchmark non voglio farlo, dopo che ho letto che le batterie al litio si rovinano a farle scaricare del tutto, quindi penso che installerò il tema da te consigliato. Adesso mi basta solo testare la porta microSD e poi posso dire di aver preso un ottimo prodotto :)

davidoff70
13-02-2011, 14:15
Ok mi avete straconvinto per il J3, ora non mi resta che decidere se prenderlo bianco o nero...

Asac
13-02-2011, 14:25
qualcuno saprebbe indicarmi il nome del noto sito inglese di cui si pala tanto?
:)
grazie a tutti e spero di decidere presto quale lettore comprare con i vostri preziosi indizi!!
bella voi!

Rainy nights
13-02-2011, 18:33
ok, grazie mirridin....un altro benchmark non voglio farlo, dopo che ho letto che le batterie al litio si rovinano a farle scaricare del tutto, quindi penso che installerò il tema da te consigliato. Adesso mi basta solo testare la porta microSD e poi posso dire di aver preso un ottimo prodotto :)

Non temere non succede nulla con questi test, basta non esagerare; comunque ti faccio una piccola analisi per la porzione di bench che riporti e ti posso dire che è similissimo al mio (questi V1 saranno identici suppongo in quanto a riparazione subita).
Però hai iniziato il test al 96% di carica quindi hai perso 25 minuti circa di autonomia, questo lo puoi mettere in conto.
Questa è la fine del mio bench, puoi assumerla come la fine del tuo visto che fino alla quinta ora sono praticamente identici:


13:20:34, 48034, 000%, 00:00, 3297, -, -, -
--Battery bench ended, reason: power off--

13:20 di autonomia continua, un mezzo disastro pensando ai lettori odierni ma una vittoria epica considerando il prezzo pagato. :D

threnino
13-02-2011, 19:10
Ok mi avete straconvinto per il J3, ora non mi resta che decidere se prenderlo bianco o nero...

la versione che costa meno! :asd:

Tanto il bianco/nero è solo la bandina sotto che sarà 0,5cm x 3cm

sorrybut
13-02-2011, 19:26
13:20 di autonomia continua, un mezzo disastro pensando ai lettori odierni ma una vittoria epica considerando il prezzo pagato. :D

Ahahahaha non posso fare altro che quotare :D

non vedo l'ora che mi arrivi l'SD da 8 GB, ho già pronta della buona musica da caricarci sopra :)
Comunque mi sto abituando ad usare rockbox, è abbastanza pratico, non capisco perchè te preferisci non usarlo (ovviamente l'equalizzatore non l'ho ancora toccato perchè non sò dove mettere le mani :P)

Anthony77
13-02-2011, 19:31
Ok mi avete straconvinto per il J3, ora non mi resta che decidere se prenderlo bianco o nero...

il bianco costa meno ma il nero secondo me è molto più elegante e meno similn carciopod.....il chè vuol dire tanto!!!

miriddin
13-02-2011, 19:38
Tanto il bianco/nero è solo la bandina sotto che sarà 0,5cm x 3cm

In che senso?:confused:

Se la "bandina" a cui ti riferisci è quella in basso, è l'unica parte identica tra i due colori, realizzata in metallo.

Per il resto, l'intera scocca posteriore è bianca ed anche il bordo laterale...

miriddin
13-02-2011, 19:41
il bianco costa meno ma il nero secondo me è molto più elegante e meno similn carciopod.....il chè vuol dire tanto!!!

Il mondo è bello perche è vario!:D

IMHO è molto più elegante il bianco!;)

Se poi sei indeciso, vai sulla baia e prendi dalla Korea una custodia bianca ed una nera in pelle e tagli la testa al toro!:sofico:

miriddin
13-02-2011, 19:43
il bianco costa meno...

Se non sbaglio, il J3 è calato di prezzo anche sul sito tedesco...

Anthony77
13-02-2011, 22:40
Il mondo è bello perche è vario!:D

IMHO è molto più elegante il bianco!;)

ah sisi questo è poco ma sicuro, in genere preferisco sempre oggetti scuri

dai crucchi il 32gb sia bianco che nero costa 248€ su altri siti invece in bianco costa sempre qualcosa in meno

davidoff70
14-02-2011, 11:36
Ordinato il 32gb bianco, ho un buono da pixm***a che sta per scadere e l' ho ordinato li, l' unico posto dove il bianco costa di più... :muro: :muro: :muro:

Sensui
14-02-2011, 12:58
Uhm, mi stai facendo dei dubbi, anche perché l'S:Flo2 costicchia abbastanza di meno, e io non amo molto giocare di equalizzatore.

Però mi sembra di capire che come lettore unico tu consiglieresti il J3, cosa dovrei tenere in considerazione per capire meglio questa tua indicazione? Maggiore versatilità d'uso per le migliori possibilità di equalizzazione? Maggiore capacità (32 giga vs 16)? Stabilità (ma quanto frequenti sono questi reset)?

Mi permetto di inserirmi nel discorso in quanto possessore dell'S:flo2.Personalmente,devo effettuare qualche reset occasionale solo quando carico il lettore attraverso l'alimentatore a muro (occasionalmente,non sempre).L'ho già detto più di una volta,l'unico difetto rilevante di questo lettore è la durata della batteria e la cosa si spiega,come ti ha detto miriddin,con l'elevata potenza erogata sia dall'uscita cuffie che dalla line-out.Per il resto,per chi è alla ricerca della pura qualità audio senza dover smanettare più di tanto sugli effetti,l'S:flo2 ha pochi rivali all'altezza.
Quanto alla sostituzione della batteria giunta ormai alla fine del suo ciclo di vita,la Nationite sconsiglia vivamente di agire di propria mano.Ahimè,mi sa che occorre ricomprare il lettore oppure usare una batteria esterna.
Spero di esserti stato d'aiuto :)

W4lt0rD
14-02-2011, 16:49
Lo Zune 120 che ho preso tre settimane mi ha abbandonato, il disco è andato. Ora, premesso che non acquisterò mai più prodotti Microsoft (la 360 è andata in assistenza quattro volte, e ora e ancora rotta, per non parlare di Windows e amenità varie) e spendere 70€ di hd nuovo, aspettarlo dall'estero e cambiarlo, non mi va. Cambio. Gli iPod non li considero, ho visto il Samsung Yp-R0 da 8gb sui 99€ alla Fnac a Milano, con la possibilità di abbinare una MicroSD. Che ne pensate del lettore? Sapete fino a quanti gb di memoria può sopportare le schede esterne? Legge anche i testi in tag i3d?
Sogno anche il Cowon J3, ma è fuori budget per me, che dovrei spendere massimo sui 100-120€. Il Fuze o il Clip hanno lo schermo troppo piccolo e poche funzioni, sebbene siano ottimi lettori dal punto di vista qualitativo.
A me serve subito una soluzione, senza musica per troppo tempo sto male, non compro online perché sono fuori sede e ho avuto troppe esperienze tristi. Se ci sono alternative e mi dite dove trovarle a Milano ve ne sarò grato per tutta la vita che mi rimane.

Ah, l'abbinerei a un paio di Sony MDR V700 (32 ohm di impedenza, mica troppi credo) oppure delle Sinnehiser CX 300 II.

miriddin
14-02-2011, 18:05
Uhm, mi stai facendo dei dubbi, anche perché l'S:Flo2 costicchia abbastanza di meno, e io non amo molto giocare di equalizzatore.

Però mi sembra di capire che come lettore unico tu consiglieresti il J3, cosa dovrei tenere in considerazione per capire meglio questa tua indicazione? Maggiore versatilità d'uso per le migliori possibilità di equalizzazione? Maggiore capacità (32 giga vs 16)? Stabilità (ma quanto frequenti sono questi reset)?

Il consiglio è quello di sempre, nel senso che ho già detto in precedenza come la penso:

1) scegli S:Flo2 se hai bisogno di un'ottima fonte da utilizzare di preferenza in casa, sfruttandone l'ottimo line-out, magari in abbinamento ad un ampli per cuffia. Io lo uso appunto in questo modo, tenendolo sempre collegato all'alimentazione con il cavo usb e adattatore per spina di corrente. Ciò non vuol dire che non si possa usare proficuamente "on the road", ma non essendo interessato a video od altro, il touchsreen non è al top delle mie aspirazioni, che mi portano a preferire un interfaccia a tasti o, eventualmente, touchscreen + tasti dedicati.

2) scegli il Cowon J3 se vuoi un lettore più versatile, dotato di interfaccia touch e di tasti fisici, altoparlante incorporato, bluetooth ed in grado di personalizzare il suono a proprio piacimento, IMHO importante non tanto per alterare la resa sonora, quanto per adattarlo a vari tipi di cuffie/auricolari, bilanciandone la resa con opportune regolazioni.

Poi solo tu puoi sapere che tipo di lettore preferisci...

sorrybut
14-02-2011, 18:23
Mentre scaricavo della musica mi è venuto un dubbio: vale la pena ascoltare musica Flat sul sansa Fuze?
Ho provato ad ascoltarla sul computer (non ho un pc colossale, anzi è parecchio vecchio) e non sento alcuna differenza dai file mp3. Sentirei qualche differenza sul mio lettore?

In più immagino non esista nessun programma che pososa convertire DA Mp3 A flat, dato che flat ha più informazioni dell'Mp3, giusto?

miriddin
14-02-2011, 18:28
Cos'è la "musica flat"?:confused:

Per "Flat" si intende una modalità d'ascolto che non prevede trattamenti del suono, come ad esempio l' equalizzazione...