PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

M@arco_000
24-08-2004, 18:19
x quanto riguarda l'ingresso mic suigli iriver non saprei, di certo alcuni hanno l'ingresso linea, dai un occhio sul loro sito www.iriver.com

per il fatto che io non lo comprerei, leggi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=744404 non badare al titolo del post, leggi più sotto. un utente ha comperato un imitazione di un iriver su ebay, e dopo poco ha dovuto buttarlo. ora ha un iriver vero, ed è soddisfattissimo. anche se non ne ho uno credo che siamo i migliori. cmq nn so se hanno l'ingresso mic. in ogni caso non prendere sottomarche, non credo che su un oggetto simile convenga.

jeffryeretico
24-08-2004, 18:22
capisco
:rolleyes:

jeffryeretico
24-08-2004, 18:23
eppure chi ha comprato quella imitazione che ho postato,
se leggi i feedback sono tutti positivi!

jeffryeretico
24-08-2004, 18:30
questo mi sembra davvero bello:

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=H110

ma con che batterie funziona?

M@arco_000
24-08-2004, 18:30
Originariamente inviato da jeffryeretico
eppure chi ha comprato quella imitazione che ho postato,
se leggi i feedback sono tutti positivi!

si ma a me non andrebbe di spenderci dei soldi per quello... ul lettore mp3 deve essere solido, ben costruito e sentirsi bene e pulito senza rumori di sottofondo... quello che ne sai com'è?

jeffryeretico
24-08-2004, 18:32
costa una cifra pero'.


per i miei umili scopi, mi accontenter' di questi:

http://stores.ebay.com/EC-platform-Electronics_W0QQsspagenameZl2QQtZkm

jeffryeretico
24-08-2004, 18:35
anche questo è molto fico!

jeffryeretico
24-08-2004, 18:37
guarda questo:

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-595T


wow!!!!


si puo' collegare un microfono esterno!!! :sofico:

qualcuno lo conosce?
sapete se la qualita' di rec con microfono è paragonabile a quella dei md???

M@arco_000
24-08-2004, 18:41
Originariamente inviato da jeffryeretico
costa una cifra pero'.


per i miei umili scopi, mi accontenter' di questi:

http://stores.ebay.com/EC-platform-Electronics_W0QQsspagenameZl2QQtZkm


stesso discorsco... non mi fiderei. solo x dirne una magari ha la radio fm che fa solo presenza e poi all'atto pratico non ci fai niente xchè funziona male e non piglia niente... e poi la qualità dell'audio dai... io ho il creative muvo tx, sono stato un pò deluso dal sibilo che fa con la luce del display accesa (che cmq si può disattivare), ma si sente molto molto bene... e a parte quella cosa ne sono soddisfatto. la qualità si paga.:O

Originariamente inviato da jeffryeretico
guarda questo:

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-595T


wow!!!!


questo invece lo "approvo":D cmq costa 300€ guarda un pò in giro, oltre agli iriver magari ne trovi altri (non sottomarche o sconosciute xò) con l'ingresso mic

per qualità guarda in che formato registrano e sei a posto. non c'è bisogno di registrarla a 44.100 16bit la voce...

jeffryeretico
24-08-2004, 19:31
la pecca della batteria come si puo' colmare?

c'è modo di ricaricarlo a muro?

jeffryeretico
24-08-2004, 20:31
qualcuno mi conferma che la qualita' registrazione rispetto al md e la possibilita' di caricare la batteria senza pc oppure di una batteria di scorta

squaletto
25-08-2004, 12:29
Non so se ci stanno lettori con microdrive da togliere, di solito son fissi dentro..... :D


Io ieri ho smontato il mio lettore con microdrive da 4 GB per la nuova fotocamera da 8mp :D

jeffryeretico
25-08-2004, 15:19
ha l'uscita anche per collegargli un microfono?

M@arco_000
25-08-2004, 15:22
Originariamente inviato da jeffryeretico
ha l'uscita anche per collegargli un microfono?

no il muvo non ha ingressi. ha il mic incorporato e basta. cmq registra molto bene la voce. ciao

jeffryeretico
25-08-2004, 15:30
io parlavo dell'iriver.
ho visto che ha l'uscita mic.
figata.
peccato per la batteria interna.
se vai in vacanza come fai?
:cry:

M@arco_000
25-08-2004, 15:32
infatti... dovevano mettere un caricabatterie da usare con la rete elettrica... peccato! gli altri iriver non so, gurda sul sito, no? www.iriver.com e poi non fissarti solo su questa marca, è vero che sono i migliori ma ce ne sono anche altri buoni che potrebbere incontrare le tue esigenze. ciao

jeffryeretico
25-08-2004, 15:46
ciao,
guarda che bello anche questo:

iRiver iFP-599T 1GB MP3 .

ha tutto quello che cerco:

-in-line
-mic incorporato
-entrata per il microfono esterno.


unico neo, sempre la questione della batteria.

esiste un lettore che non abbia il problema della batteria ma che possegga queste caratteristiche?

jeffryeretico
25-08-2004, 15:51
questo era fico:

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-700%20Series

pile AAA, peccato che non ha il mic
:cry:

Kewell
25-08-2004, 18:47
Dove:confused:

xmnemo85x
25-08-2004, 19:05
nn importa..ora ho gia ordinato un altro...carino..mi piace molto esteticamente...guada questo link http://www.videodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=7706

Kewell
25-08-2004, 19:15
A vederlo sembra carino. Magari quando ce l'hai tra le mani posta una recensione nella discussione sugli mp3. Il prezzo poi è buono (se iva inclusa).

tolo
25-08-2004, 20:00
Originariamente inviato da M@arco_000
ciao, io ho il muvo tx 256mb della creative (...) e poi non so se da lontano registra bene.... credo che in un aula universitaria, quindi con silenzio e una buona acustica dovrebbe andar bene, ma bisognerebbe provare... (...)

Originariamente inviato da marchez
(..) 128 mega saranno circa 2 ore e 10/20 min
ma tu per registrare la voce se la fonte e' abbastanza vicina e non disturbata, puoi usare 96 kbps - 44 khz - mono
che occupa molto meno spazio


ringrazio per i vostri interventi.
mi permetto di aggiungere, con rassegnatezza, che purtroppo un'aula universitaria è un luogo lontano dall'essere silenzioso (dipende molto da quanta gente segue i corsi) e la buona acustica è un miraggio visto che microfoni e casse captano spesso l'inverosimile in termini di ronzii e feedback. Il fatto che non ci sia un entrata mic non mi infastidisce ma mi fa sorgere qualche dubbio: che non sia sintomatico della volontà del progettista di non destinare il prodotto a tale funzione. Della serie "tanto nessuno lo userà per fare registrazioni diverse da semplici appunti vocali". :(

Se qualcuno ha provato ci faccia sapere...sarei felice di essere smentito
ciao e ancora grazie a tutti

spoonman
26-08-2004, 00:41
http://web9.himbeersoft.htmldesign.de/content_eu_en/index.php

squaletto
26-08-2004, 08:06
opsss....imparato una cosa nuova :D

Ulisse
31-08-2004, 02:41
Ho la necessità di acquistare un registratore audio digitale per registrare le lezioni all'università, per poi portarle sul portatile.

Vista la tipologia dell'acquisto, avevo intenzione di orientarmi verso dispositivi che potessero offrire anche funzioni di riproduzione Mp3.

Ora, la maggior parte del player mp3 offrono funzioni di registrazione vocale, ma possono considerarsi adatti per le mie esigenze?

Sarebbe meglio orientarsi verso un registratore vocale digitale dedicato (che magari offra la riproduzione mp3 come funzione "secondaria")?

jeffryeretico
31-08-2004, 10:12
ciao,
sono nella tua stessa situazione.
prova a guardare questi:


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5715936970&rd=1

dai feed back non sembra male.

ma che tu sappia, è posibile trasformare i file vocali in file testo?

sai che comodo registrare la voce del prof e dopo metterla sul pc per farla diventare un semplice file di testo word....senza stare li a sclerare per prendere gli appunti.

sarebbe troppo
:sofico:

Ulisse
31-08-2004, 12:56
Io veramente avevo adocchiato questo:
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=8SMRG004

Il dispositivo in vendita su ebay non è un registratore mp3 dedicato, quindi non credo che la qualità di registrazione (che poi per noi è il fattore fondamentale) sia molto elevata...

ma che tu sappia, è posibile trasformare i file vocali in file testo?

Non credo sia possibile e, se lo fosse, penso che i risultati sarebbero molto scarsi...

jeffryeretico
31-08-2004, 13:11
cosa studi se non sono troppo indiscreto?

Ulisse
31-08-2004, 13:28
Ingegneria delle Telecomunicazioni

jeffryeretico
31-08-2004, 13:49
mamma mia

jeffryeretico
31-08-2004, 14:10
http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-900%20Series


mi sembra pazzesco!!! stupendo!!!
ha anche l'adattatore per collegarlo alla presa a muro!!!

:sofico:

Toki84
31-08-2004, 16:00
Bella riggaz!

Non ho letto tutte le pagine di questo interessantissimo 3d (provvederò un po' alla volta) per il momento cosa mi consigliereste come lettore mp3 espandibile con SD card o simili?

Qualcosa di buono come prestazioni e che non costi uno sproposito (sui 200€ max) ;)

O cmq un lettore buono sempre sullo stesso prezzo anche se non espandibile, magari con radio e qualche altro optional :)

Grazie.

Ciao.

M@arco_000
01-09-2004, 00:11
per uno non espandibile se lo vuoi con la radio puoi scegliere uno dei tanti modelli iriver, che sembra siano i migiori! uno da 256mb lo trovi con quei soldi! il muvo fm della creative invece credo non sia ancora uscito, ma con iriver cmq vai sul sicuro.

ciao

ALIEN3
01-09-2004, 07:52
Secondo voi gli MP3 Pocki V1 e V2 come sono????? Hanno 128 e 256 Mb, sono pen e lettori di scede SD e diplay retroiiluminato. Prezzo non superiore ai 100€

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz

Toki84
01-09-2004, 09:10
Originariamente inviato da M@arco_000
per uno non espandibile se lo vuoi con la radio puoi scegliere uno dei tanti modelli iriver, che sembra siano i migiori! uno da 256mb lo trovi con quei soldi! il muvo fm della creative invece credo non sia ancora uscito, ma con iriver cmq vai sul sicuro.

ciao

Ti ringrazio per la risposta :)

Qualcosa di espandibile? voglio valutare bene prima di procedere all'acquisto...

Certo che gli iriver sono spettacolari :eek:

Toki84
01-09-2004, 09:11
Originariamente inviato da ALIEN3
Secondo voi gli MP3 Pocki V1 e V2 come sono????? Hanno 128 e 256 Mb, sono pen e lettori di scede SD e diplay retroiiluminato. Prezzo non superiore ai 100€

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz

Essendo lettori di SD non sono anche espandibili?? :confused:

Link?

ALIEN3
01-09-2004, 14:17
Questo negozio qui (http://www.nomatica.it) nella seione MP3

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz

sharkmanrulez
01-09-2004, 15:30
Ok, e' finalmente giunto il momento per me di acquistare un lettore MP3 portatile...
Mi servirebbe un mp3 player ultraportatile per poterlo usare anche mentre corro o durante ciclismo, perciò è fondamentale che non sia a Hd o a cd, solo memoria fissa.E' fondamentale che faccia anche da chiave usb per trasportare dati.
Non e' invece necessario che abbia uno schermo lcd.
Sarebbe gradita la presenza di batteria ricaricabile anche solo via USB, e la possibilità di appenderlo al collo
Sono orientato su questi 3 modelli :
Hamlet zelig music pen
T-logic 201
Magnex dmd1000

Il magnex sembrerebbe il più conveniente, ma ho visto che ha una pila al nichel anzichè al litio come quella del hamlet zelig
Che mi sapete dire del T-logic 201 ?
Ho visto che al midiauorl non costa nulla, ma com'è la qualità sonora ?
E la qualità degli altri ?
Se ne conoscete altri proponete pure.

Grazie per l'aiuto.

Yashiro
01-09-2004, 18:09
perché pila integrata?Se sei in giro e ti si scarica, che fai?

Il Muvo TX consuma 1 sola batteria ministilo, arriva a 512Mb di spazio, non salta, ha un sacco di features...



a proposito!!!

Il mio Muvo TX mi è caduto da acceso, non si è fatto nulla se non per il fatto che sul display i caratteri sembrano ubriachi... sono tutti sfasati!Cosa può essere successo?

Funzia in tutto, tranne per questa cosa...

help!!!

sharkmanrulez
01-09-2004, 18:30
Non ho bisogno di usarlo dove non ci sono computer, e posso ricaricarlo anche da USB.
Il creative MuVo è parecchio bellino, ma costa tanto rispetto ai modelli che ho detto io e non ha la pila ricaricabile purtroppo...

M@arco_000
01-09-2004, 18:39
il muvo tx come prezzo è nella media, non mi pare troppo caro.. quelli che trovi a meno sicuramente non hanno la stessa qualità. gli iriver costano di più invece, e penso siano migliori dei creative. io cmq ho un muvo tx da 256mb e sono soddisfatto, pagato 150€ spese comprese a luglio. unica pecca: quando la luce del display e accesa (si può disattivare) produce un leggero sibilo che si sente insieme alla musica. a volte non si nota, ma spesso si. pare che tutti i lettori mp3 creative con display facciano così però.
come rapporto prezzo/prestazioni/features il muvo tx mi pare un ottimo acquisto; l'usb 2.0 poi è molto comoda su lettori con capacità pari o superiore a 256mb, non sottovalutare questo aspetto quando farai la tua scelta.

ciao

sharkmanrulez
01-09-2004, 18:57
Ecco...i tre che ho riportato io costano (le versioni da 256 Mb ) tutti meno di 110 eury...40 eury di differenza dal tuo MuVo.
Anche a me piace molto il prodotto della creative, ma vorrei spendere meno, non mi importa moltissimo della qualità sonora, mi basta che siano ricaricabili...
Purtroppo ho un Pc anzianotto che non supporta la USB 2.0, quindi non saprei che farmene... :cry:

M@arco_000
01-09-2004, 19:03
bhè credo che la qualità sonora sia importante invece, e nel muvo tx è migliorata rispetto al "vecchio" muvo, monta pure gli auricolare dei modelli più costosi con HD. e poi oltre la qualità sonora c'è la robustezza, le funzioni, la affidabilità, il servizio clienti creative che è molto buono.. il design...;)

sui quelli ricaricabili cmq non sono molto informato mi spiace. della creative c'è il rhomba (spero si scriva così) che ha pure la radio fm e il display.

SPY-NET
01-09-2004, 19:21
avendo un 56k del c***o vorrei un info

mi serve un lettore mp3 molto capiente da collegare ad un impianto x fare feste!!!!!!!!!!!(TOP ILLEGAL)

quindi deve essere molto capiente +10Gb
UN USCITA PER LA MUSICA OTTIMA
e un collegamento diretto alla spina nel muro
ottima navigazione
display ben legibile

x il resto non mi serve altro.....

Yashiro
01-09-2004, 20:15
Originariamente inviato da M@arco_000
il muvo tx come prezzo è nella media, non mi pare troppo caro.. quelli che trovi a meno sicuramente non hanno la stessa qualità. gli iriver costano di più invece, e penso siano migliori dei creative. io cmq ho un muvo tx da 256mb e sono soddisfatto, pagato 150€ spese comprese a luglio. unica pecca: quando la luce del display e accesa (si può disattivare) produce un leggero sibilo che si sente insieme alla musica. a volte non si nota, ma spesso si. pare che tutti i lettori mp3 creative con display facciano così però.
come rapporto prezzo/prestazioni/features il muvo tx mi pare un ottimo acquisto; l'usb 2.0 poi è molto comoda su lettori con capacità pari o superiore a 256mb, non sottovalutare questo aspetto quando farai la tua scelta.

ciao


1)Confermo pienamente, maledetto sibilo... ma disattivando la luce non lo fa. Peccato però...

2) il muvo NX non lo fa, garantito!Le cuffie sono un pò meno belline, ma vanno cmq.


Per il mio problema al display?Che posso fare?Tenermelo ad esempio...?

M@arco_000
01-09-2004, 21:07
Originariamente inviato da Yashiro
1)Confermo pienamente, maledetto sibilo... ma disattivando la luce non lo fa. Peccato però...

2) il muvo NX non lo fa, garantito!Le cuffie sono un pò meno belline, ma vanno cmq.


Per il mio problema al display?Che posso fare?Tenermelo ad esempio...?

azz.. se lo sapevo forse prendevo l'nx. sai se ha tutte le funzioni del tx (a parte l'usb 2.0). io cmq avevo scritto a creative e mi dissero che tutti i loro lettori fanno il sibilo con la luce accesa... però non so quanto sia attendibile come risposta...

x il display prova a fartelo cambiare in garanzia.. so che è diffcile ma tentar non nuoce.. da quanto ce l'hai?

ciao

sharkmanrulez
01-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da M@arco_000
bhè credo che la qualità sonora sia importante invece, e nel muvo tx è migliorata rispetto al "vecchio" muvo, monta pure gli auricolare dei modelli più costosi con HD. e poi oltre la qualità sonora c'è la robustezza, le funzioni, la affidabilità, il servizio clienti creative che è molto buono.. il design...;)

sui quelli ricaricabili cmq non sono molto informato mi spiace. della creative c'è il rhomba (spero si scriva così) che ha pure la radio fm e il display.

Grazie per la risposta..
La qualità sonora sinceramente non può esserci dato che si tratta di MP3, quindi la qualità la lascio a impianti stereo di casa. Io ho bisogno di ascoltare musica durante giri in bicicletta e corse, quindi alla qualità non ci guardo più di tanto :)
Robustezza e affidabilità sono importanti invece, e avevo letto da chissà quale parte che il zelig music non è molto resistente...il design sinceramente non mi interessa, e del servizio clienti, toccando parti intime , spero di non doverlo mai utilizzare :D
Qualcuno sa darmi impressioni d'uso su zelig hamlet music pen , magnex dm1128 e t-logic 201 ?

Yashiro
01-09-2004, 21:26
Non ce l'ho da molto, ma è preso da web... ora che lo spedisco e tutto il resto mi costa come uno nuovo!:(

Sigh... non ci sono aggiornamenti SW per questi affarini?

L'NX è identico all'altro, se non per il taglio di memoria, i colori più brutti LOL e lo schermo che non è blu, mi sembra..

M@arco_000
01-09-2004, 21:39
Originariamente inviato da sharkmanrulez
...Robustezza e affidabilità sono importanti invece, e avevo letto da chissà quale parte che il zelig music non è molto resistente...

visto che ti servono consigli io posso dirti le impressioni che con quelli che ho avuto io il muvo da 64mb (senza display -che c'è anche da 128) e ora il tx. li ho trovati entrambi molto robusti ed affidabili... (non so cosa gli ha fatto Yashiro x rompere il display:D ). poi se ci vai in bici c'è anche la fascia x tenerlo sul braccio che x fare sport dovrebbe essere molto comoda... la fascia c'è solo col tx credo (nx no). un'altra cosa (pltre il sibilo a cui ho accennato prima) per cui sono rimasto un pò interdetto è che nella confezione del muvo tx non mettono più la fascietta per tenerlo al collo, che invece c'era con quello semplice da 64mb che comprati un anno e mezzo fa... si risolve con le fascette per i cell...cmq son piccolezze:D

Yashiro
01-09-2004, 21:46
la fascia da braccio c'è col tx e con nx, almeno mi sembra....

quelli senza display sono i muvo e basta, non sono gli nx anche se ci somigliano. Del resto son tutti identici!:D

Il display?m'è caduto da mezzo metro, credo, e si è spento... l'ho riacceso alla cieca, ma non ho nemmeno guardato il display...

sigh!

M@arco_000
01-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da Yashiro
la fascia da braccio c'è col tx e con nx, almeno mi sembra....

quelli senza display sono i muvo e basta, non sono gli nx anche se ci somigliano. Del resto son tutti identici!:D

Il display?m'è caduto da mezzo metro, credo, e si è spento... l'ho riacceso alla cieca, ma non ho nemmeno guardato il display...

sigh!

mi spiace molto per il tuo display, è un vero peccato, su un oggettino così "bellino":sob:

sei sicuro al 100% che l'nx non fa il sibilo con la luce del display accesa? hai provato a volume non molto alto con musica non molto chiassosa (non provare con musica dance insomma che con quella si confonde bene)? tu hai potuto provare sia il tx che l'nx? ...scusa ma non ho capito quale dei due hai.

grazie, ciao

sharkmanrulez
01-09-2004, 21:57
Dannazione, ne ho trovato un altro con caratteristiche medie tra tutti quelli che avevo elencato.
Questo mi complica ancora le cose :muro:
Twinmos pen redrock S21 da 256 Mb
registrazione vocale, display lcd, usb 2.0 (purtroppo col mio pc rimarrebbe inutilizzato perchè solo usb1.1) a un prezzo estremamente basso.
L'unico difetto è che non ha la batteria ricaricabile
Inveisco contro la scelta multipla :muro:

Yashiro
01-09-2004, 22:02
Ho sia l'NX che TX.

Credimi, non ho l'orecchio molto grezzo!con qualsiasi musica il sibilo del TX è stata la prima cosa che ho notato, e lo trovavo INSOPPORTABILE!

l'NX forse non ha l'equalizzatore personalizzabile,, qualche altra funziona secondaria in meno forse, ma tutto il resto ce l'ha salvo usb 2.0...

un consiglio?comprate batterie ricaricabili!un fanatico come me spendeva un capitale, con quello che costano le pile poi!!

sharkmanrulez
01-09-2004, 22:25
Piano piano mi sto convincendo per L'NX 128 Mb, l'ho trovato sui 100 eury..
Quanto costano le batterie ricaricabili + caricatore circa ?
Maledizione...però ne ho trovati altri ancora con registratore e display a prezzi irrisori..

questo ad esempio

http://www.pixmania.com/it/it/46095/art/pixmania/pen-usb-mp3-plus-256-mb-n.html

:mc: aiuto! e' una invasione di lettori

Yashiro
01-09-2004, 22:38
a casa mia...


caricabatterie universale: 15 euro

batterie ministilo metallo idrato coppia 2-4 euro (non ricordo, costano circa come le normali)

Secondo quanto scritto su internet il costo di una ricarica si stima in qualche decina di lire. ovviamente le pile ricaricabili durano qualcosa meno (più della metà cmq), ma tanto me ne porto sempre una di scorta!

Con le alcaline farai 8-9 ore, con le ricar circa 6-7 credo..

Poi io tengo i bassi e volume a palla quindi si mangiano in fretta!:sofico:

Ne tengo sempre due da uso, quando si scaricano le metto in carica 10-12 ore e intanto ne uso altre 2 già caricate. In un giorno non riesoc mai a finirne una di pila cmq.

jeffryeretico
01-09-2004, 22:38
ma che schifo un lettore da 128 mb!!!

che ci metti, 10 canzoni???

M@arco_000
01-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da sharkmanrulez
Piano piano mi sto convincendo per L'NX 128 Mb, l'ho trovato sui 100 eury..
Quanto costano le batterie ricaricabili + caricatore circa ?
Maledizione...però ne ho trovati altri ancora con registratore e display a prezzi irrisori..

questo ad esempio

http://www.pixmania.com/it/it/46095/art/pixmania/pen-usb-mp3-plus-256-mb-n.html

:mc: aiuto! e' una invasione di lettori


non vorrei essere monotono, ma prezzi irrisori e qualità di solito non vanno molto d'accordo, soprattutto su questi aggeggi... poi fate voi... e con questo non voglio dire che ci sono soltanto gli iriver e i creative, solo non guardate solo il prezzo, perchè potreste restare delusi. sempre imho.

sharkmanrulez
01-09-2004, 22:41
Grazie per i prezzi delle batterie ricaricabili!
Perchè che schifo ?
Di canzoni ce ne stanno 20 circa da 6 mega l'uno (ipotizzo 128 o 160 kbps)
Volendo c'è anche la versione 256 Mb

M@arco_000
01-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma che schifo un lettore da 128 mb!!!

che ci metti, 10 canzoni???

dipende dall'uso che ne fai, magari a lui bastano perchè non lo usa per più di un'ora al giorno

jeffryeretico
01-09-2004, 22:44
vabè ma se spendi un po di piu', ne trovi anche 512.

prova a vedere questi:

http://stores.ebay.com/EC-platform-Electronics_W0QQsspagenameZl2QQtZkm

tanta gente sè trovata bene (ho chiesto ai tipi che hanno lasciato feedback ositivi)

sharkmanrulez
01-09-2004, 22:47
MM 256Mb potrebbero anche farmi comodo, ma 512 sono decisamente troppi. Odio pagare di più per qualcosa che non userei.
Il mio Budget è limitato a 110 eury (il creative Nx 128 ci sta , il 256 no, tanto per fare un esempio :) )

Yashiro
02-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma che schifo un lettore da 128 mb!!!

che ci metti, 10 canzoni???


Informarsi prima no?

Legge anche i WMA, io ne ho 20 e occupano 37 mega...

Ovvio che non fai qualità assurde, ma con 64kbps in wma hai un ottimo risultato, tieni poi conto che hai un lettore portatile in mano, quindi codificare a 192 kbps non ha senso, la riproduzione non ti permette di apprezzare qualità estreme!

Quante canzoni in WMA ci metti con 512Mb???

SSLazio83
02-09-2004, 11:47
devi stare lì a convertirle...sa ke palle.....io nn ho sti problemi visto ke ho lo zen da 60gb:sofico: (ke pero credo di cambiare presto :( )

Yashiro
02-09-2004, 12:02
Convertirle... Molti mp3 li tiro fuori da cd, li faccio direttamente...

Oppure con CDex, copi i tuoi file in una cartella, gli dici di eliminare tutti e convertirli, diceci minuti in secondo piano e sei a posto!

Nella vita bisogna anche ingegnarsi...


Ma il 60Gb ha l'HD?Quello se cade o prende botte son sempre c@zzi, per quanto sia resistente..

sharkmanrulez
02-09-2004, 12:08
Quelli col disco fisso sono troppo ingombranti e troppo delicati per me..

SSLazio83
02-09-2004, 12:08
lo so..infatti vorrei farmene un altro x lo sport..

M@arco_000
02-09-2004, 13:06
http://www.creative.com/products/images/sku/prod_5080.jpg

ma il Muvo² X-Trainer della creative non lo vendono in Italia??

link:
http://www.creative.com/products/product.asp?prodid=5080

Yashiro
02-09-2004, 22:03
MA PORCA TROIA!
mi sono partite le cuffie del muvo....


Per forza, ci dormo sopra....la notte mi addormento con la musica, la mattina mi sveglio strozzato nel filo!Potrei saldarlo, se solo avessi uno stagnatore!:muro:

Toki84
02-09-2004, 22:07
Originariamente inviato da Yashiro
MA PORCA TROIA!
mi sono partite le cuffie del muvo....


Per forza, ci dormo sopra....la notte mi addormento con la musica, la mattina mi sveglio strozzato nel filo!Potrei saldarlo, se solo avessi uno stagnatore!:muro:

AZZ, anch'io avevo sta abitudine :asd:

Cmq un saldatore costa una sciocchezza, visto che devi fare una cosa non difficile puoi prendere un saldatore da una decina di € e te la cavi ;)

tolo
02-09-2004, 23:17
discorso che interessa anche a me.
i problemi che mi creano perplessità sono 2:

1) durata max in ore della registrazione:
quanto dura la 'capacità' di un 128MB? con quale bitrate? la domanda non è significativa in termini assoluti, ma può dare un riferimento importante per valutare l'acquisto.

2) adeguatezza dei microfoni integrati (alla registrazione di conferenze).
è tutt'altro che scontato infatti che i microfoni siano adatti alla registrazioni 'ad ampio raggio'. Il dubbio è che la maggior parte di essi sia sufficente a prendere semplici appunti vocali da pochi cm.

chi avesse un'esperienza diretta e vuole dare la sua testimonianza è benvenuto.

ciao

ps: per la trasformazione diretta in file di testo direi che ci sono speranze pari allo zero, così come nutro forti perplessità riguardo all'utilizzo diretto nei programmi di dettatura vocale tipo dragon(che però prevede esplicitamente questa possibilitò)

tolo
02-09-2004, 23:23
mi rispondo (parzialmente) da solo, il prodotto sopra consigliato da jeffryeretico prevede qusti dati:

64MB
Modalità di registrazione selezionabili: 60 minuti in modalità HS (128kbps stereo), 125 minuti in modalità HQ (64 kbps stereo), 255 minuti in modalità SP (32 kbps stereo), 515 minuti in modalità LP (16 kbps stereo).

a mio parere non disprezzabili, ma forse con 128MB si sta più sul sicuro.
probabilmente 256Mb sono fin eccessivi.

Toki84
02-09-2004, 23:46
Dove si trovano gli Iriver?

Sono una bomba (qualsiasi modello) :eek: :O :cool:

G3n1u5
03-09-2004, 08:22
In Italia se provi a comprare IRiver, li trovi solo da pixmania.

Girando, girando, però, ho scoperto il distributore ufficiale iRiver per l'Italia. Sul loro sito (www.widinet.com) c'è l'elenco dei rivenditori per ogni regione.

Io stamattina provo a telefonare al rivenditore più vicino a me per vedere cosa riesco a concludere/avere perchè sul sito continuano a ripetere: Aziende Clienti (non singoli Clienti).

Speriamo:tie: :sperem: :sbav:

G3n1u5
03-09-2004, 08:56
Originariamente inviato da G3n1u5
Io stamattina provo a telefonare al rivenditore più vicino a me per vedere cosa riesco a concludere/avere perchè sul sito continuano a ripetere: Aziende Clienti (non singoli Clienti).

Speriamo:tie: :sperem: :sbav:

Niente da fare. Quel rivenditore non acquista iRiver da Widinet e in provincia di Trento non ce ne sono altri.
:cry:

sanci
03-09-2004, 09:53
Ragazzi eccovi un rivenditore IRiver

http://www.geyseritaly.com/

;)

G3n1u5
03-09-2004, 10:00
L'ho trovato anch'io ma non c'è il modello che cerco:(

Toki84
03-09-2004, 11:05
Avevo visto ieri sera sul sito ufficiale quei due siti, caspita che prezzi :eek: :D

Vediamo cosa combino, mi lascia un po' perplesso il fatto che abbiano memoria non espandibile, spendere così tanto (~160€) per 128Mb mi sembra un'assurdità...

G3n1u5
03-09-2004, 11:21
Originariamente inviato da Toki84
Avevo visto ieri sera sul sito ufficiale quei due siti, caspita che prezzi :eek: :D

Vediamo cosa combino, mi lascia un po' perplesso il fatto che abbiano memoria non espandibile, spendere così tanto (~160€) per 128Mb mi sembra un'assurdità...

Prova questo. (http://www.pixmania.com/dev/gui_web/shopping/index.php?fuseaction=voir_fiche_article&srcid=62&oldlangue=it&oldlangueparle=it&article=38332#)

256 MB, radio e dittafiono, qualità iRiver e a casa tua con 171€.:cool:

Toki84
03-09-2004, 11:27
Originariamente inviato da G3n1u5
Prova questo. (http://www.pixmania.com/dev/gui_web/shopping/index.php?fuseaction=voir_fiche_article&srcid=62&oldlangue=it&oldlangueparle=it&article=38332#)

256 MB, radio e dittafiono, qualità iRiver e a casa tua con 171€.:cool:

Eccheccazzo, ottimo!!! :D

Ieri ho guardato solo i link del sito ufficiale :p

Peccato che sei interista :asd:

G3n1u5
03-09-2004, 11:33
Questo (http://www.pixmania.com/it/it/38337/art/iriver/lettore-mp3-ifp-590t.html) è ancora meglio ma arriviamo a 216 con le spese.:(

FORZA INTER:cool:

Toki84
03-09-2004, 11:35
Ho visto anche il MERCURY Lettore MP3 iXA 520i

Qualcuno ce l'ha? qualche impressione/recensione/link ufficiale? Dalle caratteristiche ha tutto quello che voglio, display retroilluminato blu, id3 TAG compatibile, memoria espandibile, radio FM, codifica MP3, dittafono, batteria ricaricabile, caricabatterie, custodia :eek:

Peccato per la lingua, non è presente l'italiano, ma è un problema più 'd'estetica' perchè tanto non ho problemi, e per l'USB 1.1 invece che 2.0, però sono piccolezze per me :D

Che ne dite?

Toki84
03-09-2004, 11:37
Originariamente inviato da G3n1u5
Questo (http://www.pixmania.com/it/it/38337/art/iriver/lettore-mp3-ifp-590t.html) è ancora meglio ma arriviamo a 216 con le spese.:(

FORZA INTER:cool:

Eh bè, ma li vale, caspio ha la batteria a Litio e un'autonomia prestante :O

E' giusto che sia così ;)

FORZA JUVENTUS :sborone:

G3n1u5
03-09-2004, 11:49
Originariamente inviato da Toki84
Ho visto anche il MERCURY Lettore MP3 iXA 520i

Qualcuno ce l'ha? qualche impressione/recensione/link ufficiale? Dalle caratteristiche ha tutto quello che voglio, display retroilluminato blu, id3 TAG compatibile, memoria espandibile, radio FM, codifica MP3, dittafono, batteria ricaricabile, caricabatterie, custodia :eek:

Peccato per la lingua, non è presente l'italiano, ma è un problema più 'd'estetica' perchè tanto non ho problemi, e per l'USB 1.1 invece che 2.0, però sono piccolezze per me :D

Che ne dite?

con 20€ di più è meglio l'iRiver iFP-190TC

Toki84
03-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da G3n1u5
con 20€ di più è meglio l'iRiver iFP-190TC

Oddio, meglio solo perchè è iriver, non certo per le caratteristiche, visto che sono molto simili, e il Mercury ha dalla sua l'espandibilità, cosa che a me interessa parecchio...

Mandrake80
03-09-2004, 14:24
Salve

avevo una mezza intenzione di cercarmi un lettore mp3 portatile... magari da non prendere subito, più in là...

Questi i requisiti che mi piacerebbe avesse:


- capacità di lettura MP3 con bitrate costante e variabile; eventualmente gradite, ma non indispensabili, compatibilità con altri formati audio (wma, wav, ecc.)

- semplice equalizzatore (anche con preset per vari tipi di musica: pop, dance, rock, classic, ecc.)

- buon audio out, anche per collegarlo eventualmente a delle casse anziché cuffie

- mostrarmi a display il nome della canzone suonata (non necessariamente tag id3, basta anche il nome del file, purché non DOS)

- come supporti dovrebbe utilizzare memorie tipo compact flash I & II, tipo quelle delle fotocamere digitali... (naturalmente intercambiabili). Non ci dovrebbero essere limiti di spazio (es. vorrei poter utilizzare anche CF da 1GB)

- possibilità di leggere nelle directory memorizzate

- le batterie dovrebbero essere di tipo stilo AA e dovrebbe essere compatibile con quelle ricaricabili NiMh


lettori con tali caratteristiche ne esistono in commercio? me ne
elenchereste alcuni modelli? vorrei spendere max 100-200 euro, se però c'è qualcosa di decente a meno non mi offendo :D

grazie 1000!

Ecio
04-09-2004, 14:50
qualcuno ha avuto modo di testare il lettore IRRADIO da 256mb venduto al mediaworld a 79.90E ?!?

Il prezzo mi pare molto buono (si vedono spesso penne usb a quel prezzo) ma ho qche dubbio sulla qualita' audio (irradio non e' che mi abbia mai ispirato molta fiducia...)

Pare sia retroilluminato e con registrazione vocale (niente radio o lineinrecording)

Ulisse
04-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da tolo


2) adeguatezza dei microfoni integrati (alla registrazione di conferenze).
è tutt'altro che scontato infatti che i microfoni siano adatti alla registrazioni 'ad ampio raggio'. Il dubbio è che la maggior parte di essi sia sufficente a prendere semplici appunti vocali da pochi cm.



In realtà è questo il fulcro del discorso...

per questo motivo credo sia più sensato scegliere un prodoto che prima di essere un lettore Mp3 sia un registratore... il sanyo sembra rispondere a queste caratteristiche...

herinanth
05-09-2004, 09:49
non sò se ne avete sentito parlare ma esiste un lettore mp3/ogg con hard disk e firmware opensource...si chiama neuros, sembra che il firmware (é su sourceforge) supporterà a breve il codec musepack...l'mpc...finalmente posso prospettare l'acquisto di un lettore mp3. Il problema sono forse le dimensioni un pò troppo generose.

Fan-of-fanZ
05-09-2004, 13:29
Per me i migliori sono quelli hi-end della Sony. Hanno altissima autonomia, la possibilità in più dell'ATRAC3 e ovviamente sono compatibili con l'MP3PRO. Sono di forma circolare, hanno un buon display, sono di una plastica alquanto resistente, hanno il jog dial, leggono i cd da 90 minuti e forse anche quelli da 99 minuti. Costano un botto (anche 200€) ma ora ho voglia di comprarmene un altro. Perché? Perché con il loro ingombro minimo posso tendenzialmente metterne uno per camera, magari appoggiato a uno scaffale GIÃ carico di libri. Molti hanno il telecomando ma se si va in autobus sconsiglio quello con il display: troppo appariscente. Ovviamente in altre situazioni è terribilmente comodo.
Un possibile difetto è la mancanza di preload della canzone. Quando una canzone sta per finire, al lettore non accade di precaricare la successiva. Quindi invece di una pausa di due secondi puoi averne una di tre o quattro... tuttavia, se decidi di riversare gli mp3 su minidisc, la pausa a 0 dB è sempre oltre 1.5 secondi e dunque la traccia viene separata da quella successiva. Naturalmente però stiamo parlando di un riversamento in digitale solo per alcuni modelli, mentre l'analogico è cmq presente su tutti.

http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductSeriesHome&section=it_IT_Products&productcategory=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+CD+Walkman

Fan-of-fanZ
05-09-2004, 13:58
Sony D-NE715

http://productimages.sony-europe.com/IM_D-NE715.jpg

Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.

Formato ATRAC3plus per audio di alta qualità anche a un livello di compressione elevato (30 CD su 1 CD-R/RW)

Compatibilità ATRAC3plus/ATRAC3/MP3

Funzione Gruppo (ATRAC3plus / ATRAC3) e Cartella (MP3) per organizzare e trovare facilmente i brani

Software Simple Burner incluso per formato ATRAC3plus / ATRAC3

Design WALKMAN circolare

Display a cristalli liquidi a matrice di punti a 3 righe sull'unità (indicazione etichetta ID3 e CD-Text)

Jog Dial™ per un facile utilizzo

Sistema anti-shock G-Protection Jog Proof in due modalità

Nuovo telecomando tipo stick e batterie ricaricabili in dotazione

Comoda funzione Bookmark (999 brani X 5 CD per ATRAC3plus)

Digital Mega Bass




INFORMAZIONI GENERALI
G-PROTECTION Sì
Mega Bass Sì
Compatibile CD-R Sì
Compatibile CD-RW Sì
Display LCD sull'unità Sì
Display a cristalli liquidi su telecomando No
AVLS Sì
Riproduzione Programma Sì
Casuale Sì
Ripeti Sì
Resume Sì
Funzione Bookmark Sì
Visualizzazione CD-Text Sì
Uscita linea Sì
MD Link (uscita digitale) No
Blocco tasti Sì
Peso (g) 199.1

FUNZIONI DI CODEC
Compatibile ATRAC Sì
Compatibile MP3 Sì
Visualizzazione etichetta ID3 Sì

ATRAC3plus/ATRAC3
Velocità di trasmissione ATRAC3 (66 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3 (105 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3 (132 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3plus (48 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3plus (64 kbps) Sì
Pulsante salto della cartella diretto Sì
Modalità cartella Sì

MP3
Formato file (ISO9660 livello 1) Sì
Formato file (Joliet) Sì
Velocità di trasmissione 16 kbps - 320 kbps
Riproduzione Folder skip Sì
Riproduzione VBR (Bitrate variabile) Sì

FUNZIONE SINTONIZZATORE
Sintonizzatore digitale No
Funzione di selezione FM mono/stereo No

DURATA BATTERIA
CDDA (ore) 55
MP3 (ore) 85
ATRAC (ore) 95

ACCESSORI IN DOTAZIONE
Cuffie Sì
Telecomando Sì
SOFTWARE SIMPLE BURNER Sì
Adattatore c.a. Sì
Batteria ricaricabile Sì
Supporto caricabatterie No
Kit automobile No
Astuccio per il trasporto No
Custodia esterna per batterie a secco No

DIMENSIONI
Larghezza (mm) 136
Altezza (mm) 28.7
Profondità (mm) 136

Fan-of-fanZ
05-09-2004, 14:02
Sony D-NE800

http://productimages.sony-europe.com/IM_D-NE800.jpg

Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.

Supporto di vari codec: compatibile con ATRAC / MP3

Masterizzate 30 CD su un solo CD-R grazie alla compressione ATRAC

Software SonicStage® 2.0 in dotazione, per gestire facilmente la musica dal PC

Supporta etichetta ID3 (CD-Text), per visualizzare titolo del brano, album e artista

Possibilità di scegliere fra diverse impostazioni di compressione per privilegiare la qualità musicale o la quantità di brani

Supporto caricabatterie in dotazione

Telecomando LCD a stick con leva Jog per spostarsi facilmente tra gruppi e brani

Spazioso display LCD a 4 righe sull'unità per spostarsi facilmente tra gruppi e brani

Batteria a lunga durata: fino a 130 ore


INFORMAZIONI GENERALI
G-PROTECTION Sì
Mega Bass Sì
Compatibile CD-R Sì
Compatibile CD-RW Sì
Display LCD sull'unità Sì
Display a cristalli liquidi sutelecomando Sì
AVLS Sì
Riproduzione Programma Sì
Casuale Sì
Ripeti Sì
Resume Sì
Funzione Bookmark Sì
Visualizzazione CD-Text Sì
Uscita linea Sì
MD Link (uscita digitale) Sì
Blocco tasti Sì
Peso (g) 178

FUNZIONI DI CODEC
Compatibile ATRAC Sì
Compatibile MP3 Sì
Visualizzazione etichetta ID3 Sì

ATRAC3plus/ATRAC3
Velocità di trasmissione ATRAC3 (66 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3 (105 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3 (132 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3plus (48 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3plus (64 kbps) Sì
Pulsante salto della cartella diretto Sì
Modalità cartella Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3plus (256 kbps) Sì

MP3
Formato file (ISO9660 livello 1) Sì
Formato file (Joliet) Sì
Velocità di trasmissione 16 kbps - 320 kbps
Riproduzione Folder skip Sì
Riproduzione VBR (Bitrate variabile) Sì

FUNZIONE SINTONIZZATORE
Sintonizzatore digitale No
Funzione di selezione FM mono/stereo No

DURATA BATTERIA
CDDA (ore) 80
ATRAC (ore) 130

ACCESSORI IN DOTAZIONE
Cuffie Sì
Telecomando Sì
Adattatore c.a. Sì
Batteria ricaricabile Sì
Supporto caricabatterie Sì
Kit automobile No
Astuccio per il trasporto Sì
Custodia esterna per batterie a secco Sì
Software SonicStage® versione 2.0 Sì

DIMENSIONI
Larghezza (mm) 130
Altezza (mm) 20.7
Profondità (mm) 130

Fan-of-fanZ
05-09-2004, 14:06
Sony D-NE900


http://productimages.sony-europe.com/IM_D-NE900.jpg


Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.

Supporto di vari codec: compatibile con ATRAC / MP3

Masterizzate 30 CD su un solo CD-R grazie alla compressione ATRAC

Software SonicStage® 2.0 in dotazione, per gestire facilmente la musica dal PC

Supporta etichetta ID3 (CD-Text), per visualizzare titolo del brano, album e artista

Possibilità di scegliere fra diverse impostazioni di compressione per privilegiare la qualità musicale o la quantità di brani

Esclusivo supporto caricabatterie

Telecomando LCD retroilluminato a stick con leva Jog per spostarsi facilmente tra gruppi e brani

Spazioso display LCD a 4 righe sull'unità e Jog Dial™ per spostarsi facilmente tra gruppi e brani

Batteria a lunga durata: fino a 85 ore

INFORMAZIONI GENERALI
G-PROTECTION Sì
Mega Bass Sì
Compatibile CD-R Sì
Compatibile CD-RW Sì
Display LCD sull'unità Sì
Display a cristalli liquidi su telecomando Sì
AVLS Sì
Riproduzione Programma Sì
Casuale Sì
Ripeti Sì
Resume Sì
Funzione Bookmark Sì
Visualizzazione CD-Text Sì
Uscita linea Sì
MD Link (uscita digitale) Sì
Blocco tasti Sì
Peso (g) 168

FUNZIONI DI CODEC
Compatibile ATRAC Sì
Compatibile MP3 Sì
Visualizzazione etichetta ID3 Sì

ATRAC3plus/ATRAC3
Velocità di trasmissione ATRAC3 (66 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3 (105 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3 (132 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3plus (48 kbps) Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3plus (64 kbps) Sì
Pulsante salto della cartella diretto Sì
Modalità cartella Sì
Velocità di trasmissione ATRAC3plus (256 kbps) Sì

MP3
Formato file (ISO9660 livello 1) Sì
Formato file (Joliet) Sì
Velocità di trasmissione 16 kbps - 320 kbps
Riproduzione Folder skip Sì
Riproduzione VBR (Bitrate variabile) Sì

FUNZIONE SINTONIZZATORE
Sintonizzatore digitale No
Funzione di selezione FM mono/stereo No

DURATA BATTERIA
CDDA (ore) 50
ATRAC (ore) 85

ACCESSORI IN DOTAZIONE
Cuffie Sì
Telecomando Sì
Adattatore c.a. Sì
Batteria ricaricabile Sì
Supporto caricabatterie Sì
Kit automobile No
Astuccio per il trasporto Sì
Custodia esterna per batterie a secco Sì
Software SonicStage® versione 2.0 Sì

DIMENSIONI
Larghezza (mm) 127
Altezza (mm) 21.8
Profondità (mm) 139.4

matrizoo
05-09-2004, 14:42
I-River, molto buoni i Sony ma I-River sembra faccia le "mercedes" dei lettori mp3-audio cd...

Mandrake80
05-09-2004, 19:45
up

momo-racing
05-09-2004, 19:48
quanto intendi spenderE?

Mandrake80
05-09-2004, 19:52
ciao ragazzi qualcuno potrebbe darmi una mano in questo thread?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=757746

dato che non me ne intendo per nulla, sto cercando di capire se esiste in commercio un lettore MP3 portatile in grado di memorizzare su schede compact flash del tipo di quelle usate nelle macchine fotografiche digitali....

ciao

Fan-of-fanZ
05-09-2004, 21:07
Gli I-River sono bellissimi e me li sono spizzati da questo pomeriggio.:D Tuttavia mi sento di insistere su Sony sia perché ho letto le user review di entrambi i brand, e gli I-River hanno diversi errori di gioventù, sia perché la conversione Atrac 3 plus è una buona alternativa all'OGG (e in più Sony ti fornisce direttamente nel suo pacco anche il software di ricodifica e masterizzazione), sia infine perché Sony ha una diffusione alquanto capillare in Italia ed è un marchio piuttosto affermato. :cool:
Insomma, se ti si rompe non devi andare in Giappone a farteli riparare... :)

D'altro canto c'è da dire che gli I-River leggono tantissimi formati (come Philips e Panasonic, mi pare di ricordare), anche se ho letto che non possono stare tutti nella stessa cartella (e dunque nella \root) mentre contro Sony vorrei dire che gli MP3 li abbiamo apprezzati tramite Winamp e sarebbe carino un lettore con molte di quelle feature, a partire da un display meno triste degli attuali. Sembrano presi dai Casio anni '80 per la miseria! :rolleyes:
È lo stesso principio dei componenti Hi-Fi: non li fanno con versioni dal display variopinto ed enorme. Poi vai in macchina e trovi la smentita in autoradio assolutamente da fantascienza per quanto riguarda i colori. E sì che lì hai solo la batteria della macchina a disposizione, e non la rete elettrica nazionale :muro:

serbring
06-09-2004, 09:38
ho trovato su mediaworld questo lettore mp3 in offerta. Mi sapreste dire il modello per trovare le caratteristiche tecniche, ho girato ma non sono riuscito a trovare nulla, neanche il modello. GRAZIE
http://www.mediaworld.it/offerte/settembre2004_11/img/07_02b.jpg

jeffryeretico
06-09-2004, 09:54
a me piaciono di piu' quelli che si trovano su ebay

G3n1u5
06-09-2004, 12:44
Andate su Pixmania e lustratevi gli occhi

dnarod
06-09-2004, 15:29
non sono molto esperto in campo, ma so che in 100 euro voglio cambiare il mio cagoso sony che leggesolo i cd e c he non spara l audio.....so che i panasonic o philips sono buoni, un mio amico mi ha appena fatto vedere un panasonic pagato sul 100aio di euro iperslim e con batterie che durano 60 ore....mi chiedo quali siano i modelli piu blasonati aventi le caratteristiche che mi interessano (100 euro max, piu batt possibile, piu volume possibile, magari slim)

dnarod
06-09-2004, 20:00
uppino

ramsesvi
06-09-2004, 20:17
Salve ragazzi sono il creatore di questo bellissimo Trheed che sta avendo un successo incredibile:O :D
Come va? ultimamente sono stato un po assente ma adesso risono qui con voi.
Dal mondo dei lettori Mp3 cosa c'e di nuovo?
Io ho sempre il mio favoloso Centauro della Cobra
E' una bomba.
Ciao

www.cobraspa.it :)

tommy781
06-09-2004, 20:50
non ti serve a nulla spendere quei soldi, io ho un roadstar pagato 35 euro, legge cd ed mp3 e con due stilo ricaricabili da 2300mah sono andato in abruzzo e tornato in treno (9 ore andare e 9 ore tornare) ascoltando di continuo più sommando il tempo che ho ascoltato lì circa 1 giorno ancora di musica ed ancora avevo carica al ritorno. anti shok da 120 secondi ovviamente.

jeffryeretico
07-09-2004, 01:22
sarebbe questo? (http://www.cobraspa.it/prodottinew/mp3/siriotu.htm)

ramsesvi
07-09-2004, 07:57
Originariamente inviato da jeffryeretico
sarebbe questo? (http://www.cobraspa.it/prodottinew/mp3/siriotu.htm)

No è il modello sirio io ho il centauro
e' questo
http://www.cobraspa.it/prodottinew/mp3/centaurotu.htm

jeffryeretico
07-09-2004, 09:02
quanto l'hai pagato?

ramsesvi
07-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da jeffryeretico
quanto l'hai pagato?

L'ho pagato €220,00 due anni fa.
Comunque il prodotto dovrebbe aver avuto un gran successo perchè a distanza di due anni non è calato di un solo centesimo.

l'ho verificato sul sito di MrPrice

Te che lettore hai?

dnarod
07-09-2004, 11:35
bhe io voglio qualcosa di buono è chiaro, senno mi sarei preso il primo che capitava al supermercato (non ci andava molto).....per questo chiedo: voglio una cosa di buona qualita

Lost82
08-09-2004, 13:43
Secondo voi è il momento giusto per comprare l'Iriver da 20 giga o conviene aspettare ancora un po'?

Avevo letto che sarebbe calato per l'uscita di nuovi modelli...per ora l'ho trovato a 350 euro.

dnarod
08-09-2004, 17:08
non mi rassegno!

Eizo
08-09-2004, 17:20
guarda un po' sul sito sony
io ho uno di quelli e dura tantissimo la batteria (mi pare 80 ore ma non vorrei dire una cavolata)

Jag86
08-09-2004, 18:10
sapreste consigliare anke qualke modello ke quando legge gli mp3 nn inserisca degli spazi vuoti (gap) tra file e file?? thx ;)

tony.www
08-09-2004, 18:52
non comprare assolutamente il thompson lyra ... io c'è l'ho è le batterie mi duranon 1 ora ... forse è difettato non lo so..voi che dite?

borda_g
08-09-2004, 20:51
uppo il thread xè la cosa interessa molto anke me...

nessuno qui ha qualke gingillo come il muvo? come si sentono le cose registrate in una stanza a 5-6 metri da ki parla?

io ho cercato online delle recensioni, purtroppo nn affrontano in maniera esaustiva il problema della registrazione... se nn x dire "oh si registra mille mila ore della tua voce"... nn si sa in ke modo e in ke modalità...

ho visto il muvo 256mb e anke una pen della packard bell... sui 130€ entrambi... ed ero tentato... ma se nella registrazione nn sono un grankè (leggasi: se tento d risentire il prof nn si capisce niente), per me sarebbero solo un bel po' d soldi buttati... e tanto vale prendere un registratore a cassettine...

bizzu
08-09-2004, 22:20
Ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: quei lettori leggono anche i CD-RW?

Andre106
09-09-2004, 12:58
Ciao a tutti, volevo segnalare se a qualcuno interessa che da Euro... vendono il lettore portatile packardbell da 128 con radio e registratore vocale a 79€, io l'ho preso oggi ed è molto carino.
Nuturalmente si tratta di un oggettino ideale per fare sport, ma senza pretese di qualità assoluta o chissachè, solo che per chi lo usa "alla buona" è molto valido imho.
Se vi interessa ne posto una foto.

Lost82
09-09-2004, 13:39
Sì, posta...

io ho visto su un volantino Auchan un lettore ACER da 128 a 49 euro. Quasi quasi...l'unico problema è che non avrà il laccio per il braccio.

Andre106
09-09-2004, 13:53
Eccola, clikkateci per vederla molto più grande.



http://andr3106.altervista.org/audiokey.jpg (http://andr3106.altervista.org/audiokeybig.jpg)

jeffryeretico
09-09-2004, 14:04
ciao ragazzi.
conoscete QUESTO (http://www.tonerdisk.es/?idprod=7852&lang=) ?

volevo sapere se anche questo nortek, come tutti i lettori mp3 con memorie sd, non supportano le sd di taglio superiore ai 128mb.

io vorrei mettergli su una bella sd da 512mb, la legge?

perchè hanno questo limite????

Toki84
09-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao ragazzi.
conoscete QUESTO (http://www.tonerdisk.es/?idprod=7852&lang=) ?

volevo sapere se anche questo nortek, come tutti i lettori mp3 con memorie sd, non supportano le sd di taglio superiore ai 128mb.

io vorrei mettergli su una bella sd da 512mb, la legge?

perchè hanno questo limite????

Cazz che figata, dove lo vendono i ITA? €???

Un mio amico ha il Thompson con SD e usa anche quelle da 256 :confused:

Sperem che si possa usare anche su questo qua :)

luucaa
09-09-2004, 14:43
silenzioso ma non Mitsubishi...

Scherzi a parte, sto cercando un lettore mp3 di almeno 20-30 GB che oltre a tutti gli accessori funzioni anche come HD esterno non interfacciato da software, per poterlo cosi utilizzare con programmi tipo winmx, tanto per citarne uno a caso..... Ipod non funzia :-(

Per ora conosco solo il Philips HDD120: lo conoscete? Pareri in merito?? Ne conoscete altri???

Grazie in anticipo.

Ulisse
09-09-2004, 15:15
Sono riuscito a trovare questo che registra fino a 6 m ma non è lettore Mp3

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=OYMRG011

jeffryeretico
09-09-2004, 15:38
per Toki84,
si trova eccome, nei centri commerciali alla modica cifra di 60 euro!!!

le recensioni ne parlano molto bene.

vorrei solo capire se supporta o no le sd da 512.

il thompson del tuo amico le legge?

Toki84
09-09-2004, 15:43
Originariamente inviato da jeffryeretico
per Toki84,
si trova eccome, nei centri commerciali alla modica cifra di 60 euro!!!

le recensioni ne parlano molto bene.

vorrei solo capire se supporta o no le sd da 512.

il thompson del tuo amico le legge?

Eh si caspio, le legge eccome (cioè, legge quella che ha, eh eh eh), mi linkeresti qualche rece? strano però che non ne parlino, ho trovato un link di vendita a 63€, mi sembra molto buono anche per quello che offre, che non è poco, anzi...

jeffryeretico
09-09-2004, 16:24
se vai su cioa (lo conosci?), li trovi tanti pareri.

Toki84
09-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da jeffryeretico
se vai su cioa (lo conosci?), li trovi tanti pareri.

No, non lo conosco, link?

Grazie.

jeffryeretico
09-09-2004, 17:22
non lo ricordo :cry:

prova a fare una ricerca su google.it :D

Mandrake80
09-09-2004, 18:07
ciao...

direi tra i 100 e i 200 euro max

se ci sono soluzioni più economiche è uguale

dimenticavo tra le caratteristiche: sarebbe meglio se andasse a batterie tipo stilo (AA) e fosse compatibile con ricaricabili NiMh

(ho aggiornato l'elenco delle caratteristiche desiderate)

ciao!

Eddie666
09-09-2004, 21:50
se a qualcuno puo' interessare ho comprato da poco (talmente poco che mi deve ancora arrivare:D ) un archos av140:ha tutte le caratteristiche che mi interessavano e ho trovato una buona occasione su ebay:cmq non appena mi arrivera' faro' una bella prova su strada e vi comunichero' le mie impressioni.
ciao a tutti

nick84
10-09-2004, 03:30
Originariamente inviato da borda_g
uppo il thread xè la cosa interessa molto anke me...

nessuno qui ha qualke gingillo come il muvo? come si sentono le cose registrate in una stanza a 5-6 metri da ki parla?

io ho cercato online delle recensioni, purtroppo nn affrontano in maniera esaustiva il problema della registrazione... se nn x dire "oh si registra mille mila ore della tua voce"... nn si sa in ke modo e in ke modalità...

ho visto il muvo 256mb e anke una pen della packard bell... sui 130€ entrambi... ed ero tentato... ma se nella registrazione nn sono un grankè (leggasi: se tento d risentire il prof nn si capisce niente), per me sarebbero solo un bel po' d soldi buttati... e tanto vale prendere un registratore a cassettine...
i muvo registrano in uno strano formato wav senza compressione con poco bitrate e poca definizione , sono solo per appunti vocali.Lo dico perchè mio fratello ha un rhomba , i muvo sono della stessa pasta.
Dovreste prendere o questi registratori che costano un botto oppure degli iriver che registrano con mic in mp3 e al limite se non siete soddisfatti del microfono interno ne comprate uno esterno e lo attaccate alla presa line-in dell'iriver(in questo modo la qualità della registrazione dipende dal mic esterno e l'iriver ha il solo compito di comprimere quello che gli arriva in presa diretta)
Trsformare l'mp3 in testo mi pare impossibile è già difficile fare il contrario.
Al limite se nessune delle cose cose che vi ho suggerito vi soddisfa prendete un pò di nastro adesivo e attaccate il registratore alla schiena del prof o vi affittate per pochi spiccioli una stenografa personale che vi trascrive tutta la lezione :sofico:

luucaa
10-09-2004, 08:47
Originariamente inviato da Mandrake80
ciao...

direi tra i 100 e i 200 euro max

se ci sono soluzioni più economiche è uguale

dimenticavo tra le caratteristiche: sarebbe meglio se andasse a batterie tipo stilo (AA) e fosse compatibile con ricaricabili NiMh

(ho aggiornato l'elenco delle caratteristiche desiderate)

ciao!


SAI QUANTO COSTA SOLO LA CF DA 1GB??????
Non fai prima a comprarti un lettore + capiente stile ipod??

Mandrake80
10-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da luucaa
SAI QUANTO COSTA SOLO LA CF DA 1GB??????
Non fai prima a comprarti un lettore + capiente stile ipod??

non c'entra, la utilizzerei anche con una macchina fotografica digitale che sto per acquistare e ne comprerei due da 1GB ;)

la spesa per le CF la considero "a parte", quindi

i 100-200 euro sono riferiti al solo lettore (che poi venga venduto con una CF inclusa è altro discorso)

vorrei evitare lettori con mini hard disk e parti meccaniche come quelli ultra capienti da svariati GB... e in fondo 1GB mi basta e avanza

ciao :)

jeffryeretico
11-09-2004, 11:10
purtroppo , ho visto che non esistono lettori che supportano le sd da 1 gb

:cry:

Mandrake80
11-09-2004, 11:20
Originariamente inviato da jeffryeretico
purtroppo , ho visto che non esistono lettori che supportano le sd da 1 gb

:cry:


secure digital non mi interessano
io parlavo di compact flash ;)

e poi su ebay proprio ora sto vedendo che ci sono in giro lettori dichiarati compatibili con CF da 1GB... o sono pacchi? :rolleyes:

jeffryeretico
11-09-2004, 11:27
sono sicuramente pacchi..
io non ci credo.

posta il link

Mandrake80
11-09-2004, 11:53
questo per esempio

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5719604367&rd=1

jeffryeretico
11-09-2004, 12:08
non so...mi sembra enorme

jeffryeretico
11-09-2004, 12:09
bisognerebe chiedere a qualcuno che lo ha gia comprato.

hai guardato nei feedback?

nick84
11-09-2004, 21:21
Originariamente inviato da Mandrake80
Salve

avevo una mezza intenzione di cercarmi un lettore mp3 portatile... magari da non prendere subito, più in là...

Questi i requisiti che mi piacerebbe avesse:


- capacità di lettura MP3 con bitrate costante e variabile; eventualmente gradite, ma non indispensabili, compatibilità con altri formati audio (wma, wav, ecc.)

- semplice equalizzatore (anche con preset per vari tipi di musica: pop, dance, rock, classic, ecc.)

- buon audio out, anche per collegarlo eventualmente a delle casse anziché cuffie

- mostrarmi a display il nome della canzone suonata (non necessariamente tag id3, basta anche il nome del file, purché non DOS)

- come supporti dovrebbe utilizzare memorie tipo compact flash I & II, tipo quelle delle fotocamere digitali... (naturalmente intercambiabili). Non ci dovrebbero essere limiti di spazio (es. vorrei poter utilizzare anche CF da 1GB)

- possibilità di leggere nelle directory memorizzate

- le batterie dovrebbero essere di tipo stilo AA e dovrebbe essere compatibile con quelle ricaricabili NiMh


lettori con tali caratteristiche ne esistono in commercio? me ne
elenchereste alcuni modelli? vorrei spendere max 100-200 euro, se però c'è qualcosa di decente a meno non mi offendo :D

grazie 1000!



http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0000SVSP8/qid=1094933412/br=1-4/ref=br_lf_etk_ce_av__4//103-8452301-2215027?v=glance&s=electronics&n=516878

Supporta fino a 1 gb e olte , ci sono inoltra altri nuovi modelli , prova a cercare il sito ufficiale per vedere i modelli e fai qualche ricerca per vedere chi lo vende.
Sotto la pagina ci sono i commenti degli utenti che l'hanno preso su amazon.

Mandrake80
11-09-2004, 21:31
Originariamente inviato da nick84
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0000SVSP8/qid=1094933412/br=1-4/ref=br_lf_etk_ce_av__4//103-8452301-2215027?v=glance&s=electronics&n=516878

Supporta fino a 1 gb e olte , ci sono inoltra altri nuovi modelli , prova a cercare il sito ufficiale per vedere i modelli e fai qualche ricerca per vedere chi lo vende.
Sotto la pagina ci sono i commenti degli utenti che l'hanno preso su amazon.


trovato quello che cercavo!! :eek:
grazie mille! :)

ciao

jeffryeretico
11-09-2004, 22:24
grande...
anche io cercavo una csa simile.


credo che lo compreo' anche io.

ecco alcune info:

QUI (http://www.frontierlabs.com/NEXIA.html)

Mandrake80
11-09-2004, 22:44
Riassumo per i pigri:


- ha una radio FM incorporata

- è in grado di fungere da dittafono per registrare dal vivo

- telecomando per controllo a distanza con clip di serraggio

- compatibile con IBM Microdrive e schede CF (da quello che ho capito il MicroDrive fino a 1GB e niente limiti per le CF... se limite c'è è 1GB).

- dal momento che usa questo tipo di media, può memorizzare anche altri dati se uno ha l'esigenza di trasportare altri file oltre alla musica

- equalizzatore programmabile dall'utente a 5 bande e con 5 preset (jazz, rock, classic, dance, latin)

- playback normale, repeat one, repeat all, shuffle

- legge MP3 e WMA, il formato Ogg Vorbis sarà probabilmente disponibile in futuro tramite aggiornamento firmware

- legge i tag ID3; compatibile con bitrate mp3 fino a 320kbs e bitrate variabile (VBR)

- quando è collegato all'USB ciuccia energia da là e non dalle pile; il lettore può essere alimentato anche da trasformatore (in bundle); anche il display lcd può essere configurato per power saving (always on / always off).

- funziona con due pile stilo AA, compatibile con NiMh.

- in bundle viene dato anche un porta player in neoprene, il cavo usb, l'alimentatore, un paio di cuffie, il telecomando, ecc.

jeffryeretico
11-09-2004, 22:45
ma un modello come QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=56173&item=5719439331)
come lo vedete per fare sport?

cioè, ha il problema dei lettori con hd che praticamente risultano essere molto delicati, o è a memoria fissa come gli iriver da 1 gb?

grazie
ciao

Mandrake80
11-09-2004, 22:47
Originariamente inviato da jeffryeretico
cioè, ha il problema dei lettori con hd che praticamente risultano essere molto delicati, o è a memoria fissa come gli iriver da 1 gb?


ha un HD all'interno... io personalmente non mi fido a stressare tutto ciò che contiene parti meccaniche! :rolleyes:

jeffryeretico
11-09-2004, 22:47
mandrake, direi che lo stiamo celostaiamo comprando ;)
(quello che legge le CF)

lunica cosa è che mi puzza un po...mi pare troppo bello ed economico per essere vero :confused:

Mandrake80
11-09-2004, 22:53
Originariamente inviato da jeffryeretico
mandrake, direi che lo stiamo celostaiamo comprando ;)
(quello che legge le CF)

lunica cosa è che mi puzza un po...mi pare troppo bello ed economico per essere vero :confused:


nin zò...
io per ora mi sto solo informando, credo che se il pensiero lo faccio, sarà il mese prossimo ;)

vuoi andare avanti tu intanto? :D

per ora ti posso dire solo di fare attenzione a dove lo prendi: se dagli USA, ci sta che se spediscano con corriere privato paghi molto di spedizione e ti danno una mazzata (30% circa) alla dogana. Se con USPS ordinario e lo riesci a pagare sui 40-50 euro al netto delle s.s allora ci sta che non paghi nulla di dogana.

In Germania o nel resto d'Europa io non ci capisco un'acca nelle inserzioni... non vorrei poi gonfiassero le spese e i costi di pagamento & spedizione salissero.

Infine, presta attenzione al trasformatore. Non è vitale per usare il player, ma è sempre una comodità. In alcune foto su ebay l'ho visto con presa tedesca (?) un po' strana... mi sa che poi ti ci vuole un adattatore. Anche a prenderlo dall'America, con ogni probabilità, a meno che non abbia uno switch o il trasformatore non sia universale (?) è possibile che non sia compatibile in Italia.

ciao!

jeffryeretico
11-09-2004, 23:56
ho deciso di comprarlo.

ma non ho capito la sotia del micro drive ib...cioè con le normali cf da 1 gb non va????

se fosse cosi non lo cmpro

Mandrake80
12-09-2004, 00:14
Originariamente inviato da jeffryeretico
ho deciso di comprarlo.

ma non ho capito la sotia del micro drive ib...cioè con le normali cf da 1 gb non va????

se fosse cosi non lo cmpro


no, da quello che ho capito max 1gb per il microdrive e niente limiti per le CF...

se mi dovessi essere sbagliato e limite proprio c'è... penso che sia di 1gb, nel senso che puoi usare CF da 1GB max... che non è male, le mie CF sono/saranno da 1GB...

ciao

jeffryeretico
12-09-2004, 09:26
mipare anchora strano,
scusa, non esistono cf maggiori di 1 gb.
o no?

jeffryeretico
12-09-2004, 09:30
ecco un aversione un pò piu' fica del sito della fronties labs:

QUI (http://web9.himbeersoft.htmldesign.de/content_eu_en/index.php)

jeffryeretico
12-09-2004, 09:32
ma il lettore puo' traspostare solo mp3 o anche dati?

jeffryeretico
12-09-2004, 09:36
lho trovato per soli 67 euro in un negozio tedesco!!!

Mandrake80
12-09-2004, 09:46
Originariamente inviato da jeffryeretico
mipare anchora strano,
scusa, non esistono cf maggiori di 1 gb.
o no?

sono state introdotte quelle da 2gb e 4gb
tieni conto che una 8MP ne consuma di spazio, specie per chi scatta in fotografia in RAW anziché JPEG; sulla macchina che vorrei prenderei io ci stanno appena 137 foto su 1GB, ed è solo una 5MP. Per me è poco.


ma il lettore puo' traspostare solo mp3 o anche dati?

anche dati, logico non può leggere file che non siano MP3 o WMA, ma dentro ci puoi mettere qualunque cosa


lho trovato per soli 67 euro in un negozio tedesco!!!


quale? e comunque 67 non mi sembra un affare... su ebay mi pare si trovi a quella cifra se non a meno

ciao

jeffryeretico
12-09-2004, 09:51
si ma quelli su ebay non sono i modelli ia+ ma bensi ia.

il piu' significa che ha pure l'entrata in per collegare ramite minijack, qualsiasi fonte audio!!!

Mandrake80
12-09-2004, 10:20
Originariamente inviato da jeffryeretico
si ma quelli su ebay non sono i modelli ia+ ma bensi ia.

il piu' significa che ha pure l'entrata in per collegare ramite minijack, qualsiasi fonte audio!!!


ok, ne avevo visti anche di ia+ comunque... forse in Usa (e cmq sono prodotti in germania)

mi mandi il link del negozio che hai trovato? grazie

jeffryeretico
12-09-2004, 10:23
ECCOLO (http://www.electronica24.de/php/home.php?action=browseDetails&ProductID=52229&ref=ciao)

jeffryeretico
12-09-2004, 10:25
io su ebay di ia+ non ne trovo manco uno.

dexterxx
13-09-2004, 22:11
Originariamente inviato da Eddie666
se a qualcuno puo' interessare ho comprato da poco (talmente poco che mi deve ancora arrivare:D ) un archos av140:ha tutte le caratteristiche che mi interessavano e ho trovato una buona occasione su ebay:cmq non appena mi arrivera' faro' una bella prova su strada e vi comunichero' le mie impressioni.
ciao a tutti


..."buona occasione"..sbav :D posso sapere a quanto? (e nel caso pure dove se è così conveniente come dici)

marcus58
14-09-2004, 00:16
Originariamente inviato da Ham
il firmware va scaricato dal sito INGLESE della philips, lì c'è la versione aggiornata che supporta sd fino a 256mb

più di 256 non si può


Non è ancora del tutto chiaro quale sia la max espandibilità degli SA220 e SA230.

Qualcuno ha fatto delle prove "reali" con SD da 256-512-1024 su entrambi i modelli ?

Perchè gli stessi della Philips, interpellati da me varie volte, hanno le idee confuse.

luucaa
14-09-2004, 08:23
Originariamente inviato da SSLazio83
devi stare lì a convertirle...sa ke palle.....io nn ho sti problemi visto ke ho lo zen da 60gb:sofico: (ke pero credo di cambiare presto :( )

...di meglio dello zen 60????? :eek:

Crimsom
14-09-2004, 08:49
@ SSLazio83: ho riletto tutto il post e ho visto che avevi problemi, perchè dovevi rinominare qualcosa come 5000 canzoni. IO avevo il tuo stesso problema con il mio zen nx xtra 30@80gb, e poi ho risolto con UN PROGRAMMINO UTILISSIMO CHE CONSIGLIO A TUTTI QUANTI: MP3TAG. questo programmino ti consente di scrivere i tag partendo dal nome file. nel senso che tu selezioni tutte le canzoni che ti interessano, dopodicchè dai il comando "nome file - tag" lui copia il nome file inserendolo come tag nel file stesso. in questo modo, una volta trasferito tutto sul lettore, avrai tutto organizzato perfettamente!
;)

luucaa
14-09-2004, 14:38
...lettori MP3 comprereste??

Philips HDD120
iRiver iHP-140
Creative Zen Xtra (60GB)
Creative Zen Touch

Per limitare la discussione al contenuto degli stessi sappiate che avreste a disposizione 500eury e ne vorreste uno superiore ai 20GB.

Andate a leggere il 3d "ANTI IPOD IN ARRIVO"...

adsasdhaasddeasdd
14-09-2004, 16:15
io direi creative... :O

Ohm
14-09-2004, 16:41
Senza alcun dubbio l' i-Pod!!!

Con 450 euro prendi il 40 gb ed hai il miglior player in circolazione

sapatai
15-09-2004, 00:19
Originariamente inviato da Ohm
Senza alcun dubbio l' i-Pod!!!

Con 450 euro prendi il 40 gb ed hai il miglior player in circolazione
quotissimo, e il resto e preistoria.:O

Warlord
15-09-2004, 12:33
qualcuno puo' consigliarmi un buon lettore Mp3 portatile a un prezzo massimo di 140€ circa ??
( la ricerca nel forum e' disabilitata sto facendo fatica a reperire infoa riguardo )

per esempio avevo visto ( mi ispirava parecchio ) il Philips Jukebox HDD060 da 1.5GB ( spazio per me + che sufficiente :D ) ... voi che ne pensate???

(vorrei almeno 1gb di memoria... )

G3n1u5
15-09-2004, 12:48
se vuoi quella memoria lì è quello che costa meno

marcus58
15-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da Warlord
qualcuno puo' consigliarmi un buon lettore Mp3 portatile a un
(vorrei almeno 1gb di memoria... )


La botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere:


1GB a stato solido te lo sogni: quindi devi accontantarti di un HDD da 1,5GB (ma ti conviene? Lo usi a spasso?).


:rolleyes:

luucaa
15-09-2004, 13:15
...di questo lettore mp3??

http://eng.cowon.com/product/iAUDIOM3/feature.html

(Ottenibile in 1 giorno lavorativo al prezzo di 290euri)

Warlord
15-09-2004, 13:16
Originariamente inviato da marcus58
La botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere:


1GB a stato solido te lo sogni: quindi devi accontantarti di un HDD da 1,5GB (ma ti conviene? Lo usi a spasso?).


:rolleyes:


no.. mi accontento che abbia hd ...

marcus58
15-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da Warlord
no.. mi accontento che abbia hd ...


Allora vada per il Philips ! :)

pibe
15-09-2004, 14:54
Ciao ragazzi,
io mi sarei orientato nell'acquisto di questo prodotto, per il fatto che è Creative e mi piace molto il fatto di avere un pen flash e un lettore molto piccolo tutto insieme.
Non vorrei però spendere troppi soldi per una cosa utile, ma non indispensabile.
Lo so che resta una scelta personale, ma visto che alcuni di voi già cel'hanno, vi chiedo:
meglio prendere a 94 + iva il MUVO TX FM 256 o a 145+iva il 512 ????
Si sfrutta tutto quetso spazio ???
Mi bastano dei pareri.
Ciao a tutti e grazie.

Ingro
15-09-2004, 16:58
Salve ^^
Sono in procinto di acquistare un lettore MP3... dato che d'estate sono sempre in movimento la mia scelta era caduta su un lettore di tipo flash perchè sono più piccoli, pratici e skip free... ora avevo ristretto la cerchia a 2 prodotti:

I-river IFP 800 series

http://www.iriver.com/product/info....FP-800%20Series

Muvo TX FM

http://www.creative.com/products/pr...sp?prodid=10241

Le caratteristiche tecniche sono più o meno simili, ma l'i-river costa una 50ina di euri in +, c'è molta differenza qualitativa? Inoltre dato che lo uso x periodi di tempo limitati (non viaggio mai molto) mi consigliate la versione da 128 o da 256?

Grazie dei consigli!

nick84
15-09-2004, 22:22
Originariamente inviato da marcus58
La botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere:


1GB a stato solido te lo sogni: quindi devi accontantarti di un HDD da 1,5GB (ma ti conviene? Lo usi a spasso?).


:rolleyes:
Quelli con micro-hdd funzionano anche in movimente .Certo se poi uno lo vuole utilizzare nel frullatore quello è un'altro discorso.

nick84
15-09-2004, 22:30
Originariamente inviato da Warlord
qualcuno puo' consigliarmi un buon lettore Mp3 portatile a un prezzo massimo di 140€ circa ??
( la ricerca nel forum e' disabilitata sto facendo fatica a reperire infoa riguardo )

per esempio avevo visto ( mi ispirava parecchio ) il Philips Jukebox HDD060 da 1.5GB ( spazio per me + che sufficiente :D ) ... voi che ne pensate???

(vorrei almeno 1gb di memoria... )
Prendi un muvo da 1.5 gb che è usb2 e plug&play.
I Philips sono usb1(auguri dato che io prima utilizzavo il muvo2 con la 1 e mi addormentavo ma adesso con la 2 è una ficata)

Inoltre costano uguali il software creative è migliore e se vuoi lo puoi anche non utilizzare il soft dato che si possono organizzare gli mp3 con altri programmi o manualmente cosa che non mi risultà col PH

Altrimenti uno con memoria statica , ma con 170 euro arrivi appena ad un 512 quindi con 140 euro dovresti accontentarti di un 256

marcus58
15-09-2004, 23:05
Originariamente inviato da nick84
Quelli con micro-hdd funzionano anche in movimente .Certo se poi uno lo vuole utilizzare nel frullatore quello è un'altro discorso.


Un micro HDD è un HDD: punto !

Testina e piatto/i ci sono eccome, quindi massima cautela ...... basta una breve caduta e fine. ;)

G3n1u5
16-09-2004, 16:44
gli iriver leggono gli ogg? :mbe:

Grassie.

Kewell
16-09-2004, 17:43
Questa nuova discussione servirà esclusivamente per consigli all'acquisto dei lettori mp3: evitate qualsiasi OT. Se avete problemi specifici su un lettore aprite un nuovo 3d e non "sporcate" questo: per esempio, sostituzione del disco su unità zen, problemi con il software a corredo del lettore, problemi di compatibilità con determinati formati audio ecc... Quando postate cercate di dare più informazioni possibili in particolare il budget e le caratteristiche volute (lettori cd, lettori con hdd ecc...): farete risparmaire tempo agli altri e avrete risposte più precise.
Se possibile cercherò di aggiornare questo post con i link ai lettori più interessanti del momento (farò del mio meglio visto l'offerta diventata molto vasta).

Vecchia discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=400000

N.B.: Non utilizzate link commerciali: in particolare evitate ogni riferimento a prodotti di store on-line quando potete trovare benissimo l'articolo nel sito del produttore. Riferimenti a negozi on-line sono tollerati purché non si trasformi in puro spam. Se un utente vi chiede il link diretto potete mandarglielo in PVT.

Lettori Apple (http://www.apple.com/it/ipod/index.html)

Lettori Archos (http://www.archos.com/products/mp3_music_product_list.html)

Lettori Creative (http://www.creative.com/products/welcome.asp?cat=213)

Lettori EZAv (http://www.ez-av.com/english/Index.html)

Lettori iRiver (http://www.iriver.com/product/)

Lettori Packard Bell (http://www.packardbell.it/products/node1698.asp)

Lettori Philips (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fredhopperpage=index.jsp&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fhquery=fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3C%7BPORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER%7D%26&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&_requestid=13869)

Lettori Rio (http://www.digitalnetworksna.com/rioaudio/default.asp?cat=35)


Se volete indicarmi altre case produttrici mandatemi un link in PVT e non postate qui.

Kewell
16-09-2004, 17:44
Si prosegue di qua

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768304

Ingro
16-09-2004, 19:47
In risposta a G3n1u5 che aveva fatto questa domanda nel topic precedente... si gli iriver leggono gli OGG, almeno i modelli della serie 700 e 800 si ^^

Inoltre riposto il mio dubbio amletico nella speranza che qualcuno mi consigli...
Sono in procinto di acquistare un lettore MP3... dato che d'estate sono sempre in movimento la mia scelta era caduta su un lettore di tipo flash perchè sono più piccoli, pratici e skip free... ora avevo ristretto la cerchia a 2 prodotti:

I-river IFP 800 series

http://www.iriver.com/product/info....FP-800%20Series

Muvo TX FM

http://www.creative.com/products/pr...sp?prodid=10241

Le caratteristiche tecniche sono più o meno simili, ma l'i-river costa una 50ina di euri in +, c'è molta differenza qualitativa? Inoltre dato che lo uso x periodi di tempo limitati (non viaggio mai molto) mi consigliate la versione da 128 o da 256?

Grazie dei consigli!

Kewell
16-09-2004, 20:17
Se dovessi scegliere tra i due sceglierei il Muvo. Imho 50 euro di differenza non giustificano una eventuale differenza qualitativa: ad esempio se ascolti con rumore di sottofondo (anche passeggiando per strada) credi sia possibile sentire differenza?;) Cmq esteticamente mi piace più l'iriver.
Per la questione dei 128 o 256 mb: sceglierei la seconda (sempre seguendo un ragionamento prezzo prestazioni). Quando ce l'hai lo spazio non basta mai.

G3n1u5
17-09-2004, 07:37
Originariamente inviato da Ingro
In risposta a G3n1u5 che aveva fatto questa domanda nel topic precedente... si gli iriver leggono gli OGG, almeno i modelli della serie 700 e 800 si ^^

Inoltre riposto il mio dubbio amletico nella speranza che qualcuno mi consigli...
Sono in procinto di acquistare un lettore MP3... dato che d'estate sono sempre in movimento la mia scelta era caduta su un lettore di tipo flash perchè sono più piccoli, pratici e skip free... ora avevo ristretto la cerchia a 2 prodotti:

I-river IFP 800 series

http://www.iriver.com/product/info....FP-800%20Series

Muvo TX FM

http://www.creative.com/products/pr...sp?prodid=10241

Le caratteristiche tecniche sono più o meno simili, ma l'i-river costa una 50ina di euri in +, c'è molta differenza qualitativa? Inoltre dato che lo uso x periodi di tempo limitati (non viaggio mai molto) mi consigliate la versione da 128 o da 256?

Grazie dei consigli!


Grazie per la riposta! Ho poi trovato info più dettagliate
qui (http://www.iriver.com/company/news_view.asp?idx=355).

Per quel che riguarda il muvo pensavi a:

Link commerciali editati, come da topic in rilievo. Puoi usare i link sul sito del produttore;)

pibe
17-09-2004, 10:38
....il muvo TX FM 512 a 145 + iva....è un prezzo buono ?
Ciao e grazie

Ingro
17-09-2004, 13:17
Io direi di si ^^ cmq G3n1u5 il muvo che voglio prendere io è quello ke ho linkato nel post di prima ma non è tra i prodotti che hai linkato tu...

G3n1u5
17-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da Ingro
Io direi di si ^^ cmq G3n1u5 il muvo che voglio prendere io è quello ke ho linkato nel post di prima ma non è tra i prodotti che hai linkato tu...

Page not found:(

Ingro
17-09-2004, 16:59
Azz riproviamo...

MuVo TX FM (http://www.creative.com/products/product.asp?prodid=10241)

Kewell
17-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da G3n1u5
Cut

Mi spiace ma ho dovuto editare. Se vuoi puoi modificare il tuo post indicando i prodotti sul sito del produttore.
Hai anche la signature irregolare. Sei pregato di editarla;)

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

pikkoz
17-09-2004, 20:38
Salve a tutti , avevo capito male ,:D spero di postare giusto (faccio un copia e incolla), devo comprare un lettore mp3 /registratore vocale, che lo utilizzerò sia per ascoltare musica che registrare le lezioni scolastiche, il budget max è di crica 300 euro elenco le caratteristiche necessarie :

-niente di troppo sgamoso..mi basta che entri nelle tasche dei pantaloni e che non dia nell' occhio ( i prof non vogliono che registri..bah valli a capire eppure lo faccio solo per studiare meglio..)
-niente di troppo pesate..diciamo che 130-150 gr. max
-sia abbastanza capiente
-batteria ricaricabile per gli HD based , pila ricaricabile e sostituibile con una non ricaricabile nei flash based
-Display non troppo minuscolo
- registri in formato mp3 o waw in buona qualità e cmq non in formati propietari (se no usavo il mio 6600..)
-interfaccia usb 2.0 su questo penso che tutti siano daccordo..

caratteristiche secondarie non strettamente necessarie..ma aiutano:

-Sarebbe molto bello non dover utilizzare nessun programma per la gestione delle musiche (viva drag'n'drop)
- Sarebbe utile se avesse una presa per il mic esterno
- A parte i formati mp3 vbr e wma sarebbe utile se supportasse anche altri formati (tipo ogg ecc) ma non è strettamente necessario.
--La radio non mi interessa molto ma se propio capita...

Grazie a tutti quelli che rispondono!




P.s. avevo visto , il nuovo muvo2 FM e il Rio carbon che mi alletterebbero assai.. voi che dite?Purtroppo il Rio che mi piace di più non si riesce ancora a trovare in Italia ...

Kewell
18-09-2004, 10:07
Il rio carbon dovrebbe arrivare in Italia tra poco. Prova a fare una ricerca con google e leggi le news;) . Sempre con google puoi vedere che alcuni store on-line accettano ordinazioni.

pikkoz
18-09-2004, 13:47
Originariamente inviato da Kewell
Il rio carbon dovrebbe arrivare in Italia tra poco. Prova a fare una ricerca con google e leggi le news;) . Sempre con google puoi vedere che alcuni store on-line accettano ordinazioni.
Cavolo grazie della dritta..ma secondo voi com'e' questo carbon? come caratteristiche non mi sembra male..peccato per il solo supporto mp3/wma (c'e' anche audible ma non me ne frega niente) e che non si possano fare playlist on-the-fly.
Sapete mica se il muvo square 5Gb ha il plug per il mic esterno?
Se così fosse, nonostante l'autonomia inferiore (dichiarata) e il display molto più piccolo , lo preferirei.. non ho mai registrato con un lettore mp3 e quindi non saprei bene la qualità di registrazione , non devo fare grandi cose..solo registrare la lezione da sotto il banco a 3-5Mt di distanza..penso che con un microfono esterno ad alta sensibilità sia meglio..no? o basta quello integrato?

Cmq io avevo visto questi due lettori ..se avete altre idee o considerazioni su altri lettori mp3 (che siano HD o flash based non fà differenza) fatele pure!
Grazie per la vostra pazienza

fsdfdsddijsdfsdfo
18-09-2004, 18:30
Salve,

Ho un budget di circa 200 euro e vorrei comprarmi un lettore MP3+cuffie in modo da poter sentire la mia musica andando in giro per la città. Una cosa è importante: Voglio avere la massima qualità audio possibile (ovviamente per 200 euro, lo so che se avessi 1000 euro potrei fare cose ancor meglio).


PREMESSA: Le fonti sono MP3 non protetti da copyright scaricati da circuiti di appassionati su internet. Si tratta di musica sperimentale, spesso pirata ed autoprodotta. Essendo un circuito dedicato agli appasionati spesso si trovano fonti di alta qualità ma stiamo parlando di mp3 192-320 kbps oppure mpc, non immaginatevi nulla di stratosferico.


Partiamo dal lettore, i requisiti sono (in ordine di importanza):
-Ottima autonomia
-Resistenza (lo porto in giro e gli faccio fare di tutto)
-Dimensioni contenute (deve stare in tasca)
-Radio (sacrificabile)

Ho sentito dire che gli iRiver hanno una qualità audio superiore (mah?) quindi mi sono buttato sulla serie 780 (http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-700%20Series). Costo=138 euro

E' resistente? Com'è la radio? Quanto ci metto a riempire i 128 mb con l'usb 1.1? Si possono ricaricare le pile?


Alternativa sarebbe: Creative Muvo Tx FM (http://www.creative.com/products/product.asp?prodid=10241)
Usb 2.0, 256 mb di memoria. Decisamente meglio (almeno sulla carta). Costo: 130 euro

Si possono ricaricare le pile? Com'è la radio? è resistente? La durata (in batteria)?

Considerando che prediligo la qualità, quale mi consigliate tra i due?

pikkoz
18-09-2004, 21:27
Originariamente inviato da dijo
Salve,

Ho un budget di circa 200 euro e vorrei comprarmi un lettore MP3+cuffie in modo da poter sentire la mia musica andando in giro per la città. Una cosa è importante: Voglio avere la massima qualità audio possibile (ovviamente per 200 euro, lo so che se avessi 1000 euro potrei fare cose ancor meglio).


PREMESSA: Le fonti sono MP3 non protetti da copyright scaricati da circuiti di appassionati su internet. Si tratta di musica sperimentale, spesso pirata ed autoprodotta. Essendo un circuito dedicato agli appasionati spesso si trovano fonti di alta qualità ma stiamo parlando di mp3 192-320 kbps oppure mpc, non immaginatevi nulla di stratosferico.


Partiamo dal lettore, i requisiti sono (in ordine di importanza):
-Ottima autonomia
-Resistenza (lo porto in giro e gli faccio fare di tutto)
-Dimensioni contenute (deve stare in tasca)
-Radio (sacrificabile)

Ho sentito dire che gli iRiver hanno una qualità audio superiore (mah?) quindi mi sono buttato sulla serie 780 (http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-700%20Series). Costo=138 euro

E' resistente? Com'è la radio? Quanto ci metto a riempire i 128 mb con l'usb 1.1? Si possono ricaricare le pile?


Alternativa sarebbe: Creative Muvo Tx FM (http://www.creative.com/products/product.asp?prodid=10241)
Usb 2.0, 256 mb di memoria. Decisamente meglio (almeno sulla carta). Costo: 130 euro

Si possono ricaricare le pile? Com'è la radio? è resistente? La durata (in batteria)?

Considerando che prediligo la qualità, quale mi consigliate tra i due?

Beh scusa se sforo il budget ma ora il muvo2 4gb che ha un buon 98Snr su carta ,e a quanto detto, basta cambiare le cuffie con un paio di sennheiser mx300 e ti senti il mondo(cmq c'e' la rece su HW),si riesce a trovare sui 220euro oramai (solo che la radio non ce l'ha) è usb2.0 è piccolo e ha una buona autonomia (la batteria è sostituibile quindi ne puoi comprare una seconda per radoppiare l'autonomia) e nonostante abbia un microdrive-HD non sono così fragili come ti vogliono far credere certe persone. .

nick84
19-09-2004, 06:58
Originariamente inviato da pikkoz
Cavolo grazie della dritta..ma secondo voi com'e' questo carbon? come caratteristiche non mi sembra male..peccato per il solo supporto mp3/wma (c'e' anche audible ma non me ne frega niente) e che non si possano fare playlist on-the-fly.
Sapete mica se il muvo square 5Gb ha il plug per il mic esterno?
Se così fosse, nonostante l'autonomia inferiore (dichiarata) e il display molto più piccolo , lo preferirei.. non ho mai registrato con un lettore mp3 e quindi non saprei bene la qualità di registrazione , non devo fare grandi cose..solo registrare la lezione da sotto il banco a 3-5Mt di distanza..penso che con un microfono esterno ad alta sensibilità sia meglio..no? o basta quello integrato?

Cmq io avevo visto questi due lettori ..se avete altre idee o considerazioni su altri lettori mp3 (che siano HD o flash based non fà differenza) fatele pure!
Grazie per la vostra pazienza
Niente entrata line-in ne nel vecchio ne su nuovo.Registrano in un formato non proprietario ma puzzoso , mio fratello ha il rhomba e registano tutti come il rhomba quelli della creative ovvero un wav a 8 bit e a 32kbit di flusso quindi fai te quello che si sente.
Io ci volevo registrare la radio con quello di mio fratello ma non si capisce un cazzo .Con il nuovo muvo 5gb ti danno in regalo il telecomando ma senza schermo.
Per il mio muvo2 mi vogliono dare un telecomando a 50 euro con schermino radio e microfono(sempre dimmerda) e senza la possibilità di navigare in menu.Se lo scondano che gli regalo 50 euro.
Lo schermo è sempre lo stesso del mio muvo 4 gb e di tutti i lettori creative a memoria statica ovvero il minimo indispesabile per leggere il titolo.
Il rhomba nx distribuito a singapore ha line-in e registrazione in mp3 , purtroppo non so se qui lo portano e non c'è manco un manuale digitale per controllare a quanto registra.Senza contare che il rhomba di mio fratello crasha ogno 10 secondi.
L'iriver è l'unica soluzione al momento però costano tanto :'( vabbe che se mi serviranno per registrare all'università faccio un sacrificio e ne prendo uno tanto i dittafoni costano un botto lo stesso.
Ma sei sicuro che porteranno il carbonella in europa la rio i vecchi lettori non li ha mai distribuiti decentemente qui.tanto è vero che quando portarono il muvo 2 in ita pareva venuto dalla luna nonostante ci fossero già prima altri modelli in altre nazioni(tipo rio)

G3n1u5
19-09-2004, 09:52
Originariamente inviato da dijo
Ho sentito dire che gli iRiver hanno una qualità audio superiore (mah?) quindi mi sono buttato sulla serie 780 (http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-700%20Series). Costo=138 euro



Se non ti interessano gli ogg, per 14€ di più ti prendi Link commerciale editato
che ha 256 Mb.

Kewell
19-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da nick84
Ma sei sicuro che porteranno il carbonella in europa la rio i vecchi lettori non li ha mai distribuiti decentemente qui.tanto è vero che quando portarono il muvo 2 in ita pareva venuto dalla luna nonostante ci fossero già prima altri modelli in altre nazioni(tipo rio)
Come detto nel precedente mio precedente post alcuni negozi accettano preordini;)


G3n1u5: non puoi postare link commerciali. E' già la seconda volta che devo editare i tuoi messaggi;)

G3n1u5
19-09-2004, 10:55
Originariamente inviato da dijo

Partiamo dal lettore, i requisiti sono (in ordine di importanza):
-Ottima autonomia
-Resistenza (lo porto in giro e gli faccio fare di tutto)
-Dimensioni contenute (deve stare in tasca)
-Radio (sacrificabile)

Ho sentito dire che gli iRiver hanno una qualità audio superiore (mah?) quindi mi sono buttato sulla serie 780 (http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-700%20Series). Costo=138 euro



Se non ti interessano gli ogg con 14 € di più ti prendi l'iriver ifp-190tc che ha 256 Mb.

fsdfdsddijsdfsdfo
19-09-2004, 12:39
che differenza c'è tra il muvo TX ed NX?

pikkoz
19-09-2004, 19:23
Originariamente inviato da dijo
che differenza c'è tra il muvo TX ed NX?
A parte l'interfaccia usb 2.0 della prima e la 1.1 della seconda..niente di particolare (mi sembra..)

nick84
19-09-2004, 22:27
Originariamente inviato da Kewell
Come detto nel precedente mio precedente post alcuni negozi accettano preordini;)


G3n1u5: non puoi postare link commerciali. E' già la seconda volta che devo editare i tuoi messaggi;)

Una cosa volevo chiederti:Perchè non si possono fare link commerciali?
Cioè un forum dovrebbe servire pure a quello ovvero ad informarsi su dove le cose costano di meno(tipo associazione dei consumatori) oppure a sapere dove si possono reperire di importazione.
O mettiamo il caso che stia per arrivare un nuovo lettore dall'america o dall'asia io non posso postare neanche le pagine di am..one.com con
i commenti di quelli che gia lo hanno provato perchè è una pagina commerciale.
il vecchio topic era molto disordinato ma almeno si riusciva a trovare un sacco di consigli utili considerando che molti lo prendono on-line e non in negozio dato che lì non ci sono.
inoltre se te lo posso dire sul sito creative hanno anche lo store quindi il link è commerciale e come.
Tipo se io trovo un certo lettore ad un certo prezzo non posso mica mettermi a fare il postino dei messaggi pvt
I link di recensioni esterne almeno si possono postare? No perchè sui siti ufficilali dubito che ti riportino pure i difetti ddei vari lettori.

Kewell
20-09-2004, 08:21
Per queste cose ci sono i PVT;)

Allora: i link commerciali non si possono più postare per questioni di spam. E' verissimo che la stragrande maggioranza degli utenti indicavano gli store online in buona fede, ma purtroppo questo non è vero per una esigua minoranza. Come detto nel topic in rilievo puoi benissimo fare il nome del negozio (senza link diretto) e indicare il prezzo. Poi se uno sa usare google...;). In questo senso le persone, non recepiscono passivamente un'informazione, ma si "attivano" per raggiungere il proprio scopo (trovare il dato prodotto al dato prezzo).
Anche indicare ossessivamente il solito negozio può implicare un fenomeno di spam e questa valutazione è data dal mio apprezzamento e da, ovviamente, quello dello staff.
:)

fsdfdsddijsdfsdfo
20-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da pikkoz
A parte l'interfaccia usb 2.0 della prima e la 1.1 della seconda..niente di particolare (mi sembra..)
e allora come mai il secondo costa di piu?

Ingro
20-09-2004, 14:48
Dove? in tutti i negozi online che ho visto il TX costa sempre di più... probabilmente è un'errore oppure non hanno aggiornato il listino...

fsdfdsddijsdfsdfo
20-09-2004, 15:37
Pixm@ni@

anzi qui il paradosso è al massimo: Esiste una versione piu economica di TX con usb 2.0.

Una versione piu cara con usb 1.1

Ed una versione di NX che costa 80 euro in piu della prima con usb 1.1.

Ingro
20-09-2004, 19:36
Sicuramente allora hanno fatto casino loro con i listini ^^

nick84
21-09-2004, 11:55
Originariamente inviato da pikkoz
A parte l'interfaccia usb 2.0 della prima e la 1.1 della seconda..niente di particolare (mi sembra..)

Si come no solo quello
Muvo liscio senza niente manco lo schermo
muvo nx con schermo
muvo tx schermo e microfono e usb2
muvo tx fm microfono schermo e radio e usb2

i lisci sono ultra-fondi di magazzino , gli nx sono fuori produzione , i tx dovrebbero essere in produzione peccato che dipo 10 minuti hanno lanciato il tx fm.

The Incredible
21-09-2004, 18:20
ciao a tutti sono indeciso su un lettore mp3..
mi piacerebbe che avesse il lettore mmc o cf così da poterlo upgradare.. ne esistono?consigli?

G3n1u5
22-09-2004, 15:36
Yeah!!!!
Finalmente l'ho comprato!:sbav: :oink: :winner:

Eddie666
22-09-2004, 17:48
finalmente e' arrivato dagli states il mio archos av 140 :D
il tempo di caricare la batteria e smanettarci un po' e poi postero' le mie impressioni.
ciao

Ingro
22-09-2004, 19:52
Originariamente inviato da G3n1u5
Yeah!!!!
Finalmente l'ho comprato!:sbav: :oink: :winner:

Cos'hai preso alla fine??

The Incredible
22-09-2004, 20:07
Originariamente inviato da Eddie666
finalmente e' arrivato dagli states il mio archos av 140 :D
il tempo di caricare la batteria e smanettarci un po' e poi postero' le mie impressioni.
ciao
ok grazie.. quanto l'hai pagato che specifiche tecniche ha?posteresti il link all'oggeto?
Grazie:)

Eddie666
22-09-2004, 20:59
allora ecco le prime impressioni:

anzitutto il collegamento al pc e' semplicissimo:una volta collegato con il suo cavo usb al pc e acceso l'apparecchio win xp ha riconosciuto una nuova periferica di massa senza nessun driver aggiuntivo;in risorse di sistema mi e' comparso un bell' hardiskino da 40 gg di capacita' (partizionato in fat32,quindi immagino nessun problema neanche con win98,che pero' ha bisogno dei driver a corredo):dentro ci sono gia varie cartelle denominate music,video,photo,ecc con alcuni file ad esempio:ho subito provveduto a copiare tutti i miei mp3 (11 gg0 nell'apparecchio,operazione che mi ha portato via 25 minuti di tempo (i file non sono stati sottoposti ad alcuna conversione:semplice drag n' drop):ho poi provveduto a copiare alcune foto e dei divx realizzati a varie risoluzioni e con vari bitrate.
Per gli mp3 nessun problema:il software e' molto intuitivo,ed e' molto facile ascoltare una canzone a scelta,programmare una playlist,visualizzare info sul file (inoltre se nella cartella e' presente un'immagine il lettore la mostra sul display durante la riproduzione):la qualita' audio mi sembra molto buona,sia con le cuffie in dotazione che una volta collegato allo stereo.
sono poi passato al collegamento alla tv (anche questo semplicissimo:c'e' in dotazione un cavo che va inserito da un lato nel lettore e termina nell'altro con 3 cavi,il composito per il video e i due canali audio destro e sinistro0 per vedere un po' di foto e video;per le prime nessun problema (ho utilizzato delle jpeg ad alta risoluzione,tipo 3008x2000,scattate da un mio amico fotografo),mentre per i divx devo fare un po' di prove:alcuni infatti si vedevano perfettamente fluidi,mentre altri avevano una frequenza inferiore ai 25 fps (che cmq non ne comprometteva la visione);la cosa strana e' che magari andavano piu' a rilento quelli che,leggendo le informazioni con gspot, avevano un bitrate o una risoluzione inferiore ad altri che invece andavano perfettamente............mah....si impone qualche altra prova.......per la qualita' dipende molto dal divx(ad esempio con una puntata di gundam da me registrata dal satellite e convertita in divx con risoluzione 496x368 con bitrate pari a 1500 nessun problema di fluidita' e la qualita' e' senz'altro superiore ad una videocassetta,il che per le mie esigenze e' piu' che sufficiente):cmq per tutti i video non compatibili e compreso nella confezione un software che,interfacciandosi con virtual dub,permette la ricompressione dei filmati.
a proposito della dotazione non penso ci si possa veramente lamentare:oltre al lettore e' presente un paio di cuffie stereo ripiegabili di buona qualita',ilcavo usb 2.0,il caricabatterie con adattatore per i voltaggi europei e quelli americani,il cavo per collegarlo allatv,allo stereo,un cavo stereo ed un composito per registare:infatti nella dotazione' presente anche l'archos digital video recorder 100,un apparecchietto che si collega al lettore per farlo divenatre un registartore di video divx,da fonte composito o s,video,ntsc o pal (tale accessorio devo ancora provarlo,e penso che rimandero' il test a domani,visto che per me non e' cosi' determinante):e' inoltre presente il telecomando a infrarossi per pilotare il registartore e i vari manuali e software (in italiano,particolare non da poco).
da ultimo la durata delle batterie:quella prevista nelle specfiche,pari a 3 ore,non mi sembra affatto esagerata(infatti l'avere un hard disk cosi' grosso comporta un bel consumo,e quando viene utilizzato come visualizzatore di divx conviene senz'altro collegarlo alla corrente,per evitare di rimanere al buio sul piu' bello!).
cmq le prime impressioni sono senz'altro positive:a me interessav soprattutto tanta capacita' negli mp3 da pore portare con me:il fatto poi che possa leggere foto,divx,registrare (e altro ancora comprando vari accessori) e' un di piu' che non mi dispiace affatto!a proposito devo segnalare la qualita' del piccolo diplay lcd incorporato,che permette oltre che comandare il lettore,anche di vedere foto e films:per essere cosi' piccolo ha davvero un'ottima resa!
se poi si va a guardare il alto monetario,allora il bilancio e' senz'altro positivo;infatti avevo trovato tale lettore in italia a cifre superiorei ai 400 euro,mentre io l'ho comprato su ebay a molto meno (se qualcuno fosse interessato posso mandare in pvt il nome del venditore,davvero molto serio ed affidabile):anche il fatto che il lettore provenisse dagli usa mi intimoriva non poco (temevo problemi di compatibilita' con la tensione di alimentazione),ma come ho detto prima non c'e' stato alcun inconveniente (e meno male aggiungerei:) ).
scusate se mi sono dilungato un po',ma volevo essere il piu' esauriente possibile,nonostante queste siano le prime impressioni a caldo:cmq se qualcuno volesse qualche altro chiarimento non ha che da chiedere:)
di sotto riporto il link al sito del produttore per le specifiche tecniche

http://www.archos.com/products/prw_500431.html


ciao a tutti

G3n1u5
23-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da Ingro
Cos'hai preso alla fine??

IRIVER iFP-190TC

AlexGOD
24-09-2004, 22:39
Tra un creative rhomba e un creative muvo slim voi quale preferireste?
Diciamo che grossomodo si riesce a trovare entrambi allo stesso prezzo.
La mia idea è quella di molti altri: un bel lettore mp3 che abbia il voice recorder e abbia la batteria al litio, così da poterlo ricaricare collegandolo direttamente all'usb. E se ha la radio... meglio ^_^
Avevo addirittura pensato ad un MuVo² da 1.5Gb con in più l' FM Wired Remote (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=394), ma la spesa totale è troppo esosa: 260euro a listino creative! :(

Consigliatemi un po' voi.

P.S. Non riesco ad accedere alla "vecchia discussione" dal link nel primo post, mi riporta alla home page del forum.

nick84
25-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da AlexGOD
Tra un creative rhomba e un creative muvo slim voi quale preferireste?
Diciamo che grossomodo si riesce a trovare entrambi allo stesso prezzo.
La mia idea è quella di molti altri: un bel lettore mp3 che abbia il voice recorder e abbia la batteria al litio, così da poterlo ricaricare collegandolo direttamente all'usb. E se ha la radio... meglio ^_^
Avevo addirittura pensato ad un MuVo² da 1.5Gb con in più l' FM Wired Remote (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=394), ma la spesa totale è troppo esosa: 260euro a listino creative! :(

Consigliatemi un po' voi.

P.S. Non riesco ad accedere alla "vecchia discussione" dal link nel primo post, mi riporta alla home page del forum.
Sono stati annunciati pure il muvo v200 e n200
L'n200 dovrebbe essere quello per te.
http://www.ipodgeneration.com/fr/actu/273/
Non è un link commerciale.

AlexGOD
25-09-2004, 14:20
Ti ringrazio per la news, sono andato a "leggerla" (non ho mai studiato francese! :( ) però mi pare non dica molto riguardo al lettore, se non:
Parallèlement, Creative lancera le Muvo N200, qui permet également d'encoder directement la musique en MP3 depuis un Line-In.
Les prix du Muvo N200 s'échelonnent quant à eux entre 119, 159 et 199 euros.
Quindi, se ho capito bene, dovrebbe disporre della possibilità di inserire un microfono esterno e di codificare direttamente in mp3. Confermi? Perché se così fosse l'idea del microfono esterno sarebbe ottima per il mio scopo.

Nel frattempo ho spulciato un po' i manuali del Muvo Slim e del Rhomba e ho visto che, dal mio punto di vista, le principali differenze stanno nel fatto che il primo è più piccolo, dispone dell'USB 2.0 e ha una autonomia molto maggiore, mentre il secondo ha dalla sua la possibilità di scegliere tra 3 diversi livelli di sensibilità del microfono.
A questo punto mi servirebbe una spiegazione tecnica:
- tra le specifiche tecniche dello Slim leggo:
Formati di riproduzione: MP3 a 8, 11,025, 12, 16, 22,05, 24, 32 e 44,1 kHz; WMA a 16, 22,05, 24, 32 e 44,1 kHz.
Formati di registrazione: Voce: IMA ADPCM a 8kHz, 4bit, Mono; Radio FM: IMA ADPCM a 16 kHz, 4 bit, Stereo
- tra quelle del Rhomba:
Formati di riproduzione: MP3 fino a 320 Kbps, WMA fino a 192 Kbps.
Formati di registrazione voce: MS ADPCM 32Kbps, 8 bit mono
Come li devo "leggere"? Alcuni sono il kHz altri in Kbps, da un lato si parla di IMA e dall'altro di MS :confused: Quali sono, in assoluto, i valori migliori?

Grazie

AlexGOD
25-09-2004, 14:43
Ho trovato anche un altro lettore piuttosto interessante il Packard Bell Audio Dre@m (http://service.packardbell.co.uk/items/index.php?PibItemNr=spec_audiodream&PibItemParent=platform_audiodream#)

Ha un prezzo più contenuto dei prodotti creative, è comunque dotato di 256Mb di memoria, radio e batteria al litio. Alcune caratteristiche non sono chiarissime (la qualità dei filme Mp3 e Wav che può leggere) e il display non è retroilluminato, ma in compenso ha già in dotazione un alimentatore che permette di ricaricarlo anche senza collegarlo con l'usb e l'autonomia sembra buona.
Addirittura vedo che ha un "Line-IN" dal quale si può registrare! L'esempio parla della possibilità di collegare un lettore di cassette o CD... penso che si potrebbe tranquillamente collegare anche un microfono, o mi sbaglio?

erost
25-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da pikkoz
e a quanto detto, basta cambiare le cuffie con un paio di sennheiser mx300 e ti senti il mondo(cmq c'e' la rece su HW),



Ma di quanto sono superiori ste sennehiser alla cuffie in dotazione al muvo 4giga?

Chiedo questo perchè,per me quelle in dotazione sono + che buone,e siccome le SENNEHEISER MX300 costano 7,50 euro,se mi dite che sono un altro mondo le prendo!

pikkoz
26-09-2004, 14:03
Originariamente inviato da erost
Ma di quanto sono superiori ste sennehiser alla cuffie in dotazione al muvo 4giga?

Chiedo questo perchè,per me quelle in dotazione sono + che buone,e siccome le SENNEHEISER MX300 costano 7,50 euro,se mi dite che sono un altro mondo le prendo!
Certo che sono buone (per il loro prezzo cmq) certo che se riesci a trovare a buon prezzo le mx500 allora conviene ripiegare su queste ultime

erost
26-09-2004, 14:33
Ho trova to le mx 300 a 7 euro
le mx 400 a 14 euro
le mx 500 a 20 euro

ma come qualità sono diverse?
non è che l'unica diff tra le 400 e le 500 è l'inutile regolazione del volume?

Grazie

Miko87
26-09-2004, 14:46
Ragazzi, avevo intenzione di prendere il CREATIVE MUVO TX 128mb + FM al prezzo di 95€...pero' mi sono ricreduto dopo aver visto quello ke vende il mio negoziante...il TWINMOS REDROCK S11 KEY 256MB ke oltre ad avere radio FM,registratore vocale,è pure HD esterno!!!! alprezzo in offerta di 99€ :eek:
Allora a questo punto ke faccio??? CREATIVE o TWINMOS??? a voi la scelta :p

easyand
26-09-2004, 16:47
sto cercando un lettore mp3 con memoria di 512mb,potete darmi qualche consiglio?marche,prezzi,prestazioni ecc...

Io per ora ho visto il Creative Muvo TX 512mb a 170 € ma nn so come sia......

Kewell
26-09-2004, 17:49
Originariamente inviato da erost
Ho trova to le mx 300 a 7 euro
le mx 400 a 14 euro
le mx 500 a 20 euro

ma come qualità sono diverse?
non è che l'unica diff tra le 400 e le 500 è l'inutile regolazione del volume?

Grazie
erost nel primo post mi ero raccomandato di restare in topic. Se vuoi info sulle cuffie apri un topic apposito.
Grazie:)

nick84
26-09-2004, 21:16
Originariamente inviato da AlexGOD
Ti ringrazio per la news, sono andato a "leggerla" (non ho mai studiato francese! :( ) però mi pare non dica molto riguardo al lettore, se non:

Quindi, se ho capito bene, dovrebbe disporre della possibilità di inserire un microfono esterno e di codificare direttamente in mp3. Confermi? Perché se così fosse l'idea del microfono esterno sarebbe ottima per il mio scopo.

Nel frattempo ho spulciato un po' i manuali del Muvo Slim e del Rhomba e ho visto che, dal mio punto di vista, le principali differenze stanno nel fatto che il primo è più piccolo, dispone dell'USB 2.0 e ha una autonomia molto maggiore, mentre il secondo ha dalla sua la possibilità di scegliere tra 3 diversi livelli di sensibilità del microfono.
A questo punto mi servirebbe una spiegazione tecnica:
- tra le specifiche tecniche dello Slim leggo:

- tra quelle del Rhomba:

Come li devo "leggere"? Alcuni sono il kHz altri in Kbps, da un lato si parla di IMA e dall'altro di MS :confused: Quali sono, in assoluto, i valori migliori?

Grazie


Bhe guarda kbit indica la quantità di informazioni codificate in un secondo , il khz indica la massima frequenza di risposta che in questo caso è di -4000 a 4000 hz e il bit indica la definizione del suono cioè il numero di intervalli in cui l'onda può essere suddivisa(quello dei cd è 16bit)

In pratica significa "adatto solo per registrazioni che riguardano la voce umana" che di fatto non supera i 4000 hz almeno in conversazione.
Di fatto il rhomba quando registra da fm si sente tutto otturato e quindi se ne deduce che tagia da ogni parte quando registra da mic
si sente bene ma solo per le conversazioni(non per i concerti).
Di fatto la registrazione in mp3 è un bel vantaggio e la line-in un'altro dato che oltre ad un microfono esterno ci puoi collegare qualsiasi cosa abbia un'uscita audio.

Ingro
26-09-2004, 21:53
Anche il muvo tx cmq ha la funziona di registratore vocale e viene riconosciuto come HD esterno ^^

erost
26-09-2004, 22:47
Originariamente inviato da Kewell
erost nel primo post mi ero raccomandato di restare in topic. Se vuoi info sulle cuffie apri un topic apposito.
Grazie:)


Scusa Kewell:)

a proposito,ricordo con un pò di nostalgia il "nostro" lunghissimo
Topic sulle LOGITECH Z-680:) :)

easyand
27-09-2004, 13:33
qualcuno mi spiegerebbe perchè il creative MUVO 2 da 1.5gb costa lo stesso prezzo del Muvo tx 512mb anche se il primo ha il triplo in piu di spazio?

e inoltre,avendo il muvo 2 connessione usb 2.0 (che necessita del service pack 1 di winzoz che non ho) posso utilizzarlo anche su una normale porta usb?

grazie

Caedium
27-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da easyand
qualcuno mi spiegerebbe perchè il creative MUVO 2 da 1.5gb costa lo stesso prezzo del Muvo tx 512mb anche se il primo ha il triplo in piu di spazio?

e inoltre,avendo il muvo 2 connessione usb 2.0 (che necessita del service pack 1 di winzoz che non ho) posso utilizzarlo anche su una normale porta usb?

grazie

1) Dovrebbe essere per il fatto che il primo ha 1.5gB di memoria su Mini HDD, mentre il secondo ne ha un terzo ma su FlashMemory. La flash ha dei costi di produzione che fanno paura rispetto ai miniHDD sulle alte capienze.
L'unico vantaggio della flash è che è più piccola e non ha parti mobili, per cui risulta più resistente agli urti e dovrebbe evitare "salti" durante la lettura. Personalmente penso che la gente sottovaluti questi HDD e che i problemi che ti ho citato siano pressoche nulli nella realtà

2) Certo, funzia senza problemi, però a velocità di USB 1.1

easyand
28-09-2004, 12:44
percaso sapete dirmi come sono messi a qualità audio questi 2 apparecchi?

nick84
28-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da easyand
percaso sapete dirmi come sono messi a qualità audio questi 2 apparecchi?
muvo 2 ottima , tx boh

serbring
29-09-2004, 09:43
qualcuno potrebbe postare qualche file fatto dal registratore vocale del lettore fatti possibilmente all'università per poter giudicare la qualità di registrazione? Penso che sarebbe utile per molti questa cosa no?

rookie
30-09-2004, 11:56
A me tra un po' arrivano al negozio questi:

http://www.oakley.com/catalog/eyewear/thump/specs/

http://www.oakley.com/media/oakley/catalog/brochures/eyewear/thump/tech/main_splash.jpg



Disponibili in 128 e 256mb
Formati supportati mp3, wma, wma con drm (?), wav
Autonomia 3 ore
Tra le altre cose è scritto "75MHz DSP with 18-bit Sigma Delta DAC for state-of-the-art audio fidelity", non so che significhi, lascio la parola agli esperti :D


Prezzo negli USA 395$ il 128 e 495$ il 256, da noi in teoria dovrebbero essere attorno ai 510€ e 640€ rispettivamente.
Non poco ovviamente, ma bisogna considerare che Oakley è la N° 1 per gli occhiali e questi hanno le lenti polarizzate.
Per fare un veloce confronto un modello con lenti polarizzate senza lettore mp3 già da solo costa attrno ai 190/200€.

Appena arrivano vi do le mie impressioni :)

AlexGOD
30-09-2004, 12:12
Mi sono innamorato dell'iriver iFP-590T. Elencare le caratteristiche sarebbe quasi proibitivo, e sembra che sia possibile trovarlo a 180euro. Il "sembra" è legato al fatto che non trovo negozi "famosi" che vendano prodotti iriver e solo bonifici bancari anticipati! :mc:
Se qualcuno avesse qualche notizia a riguardo è pregato di contattarmi in privato! :help:

P.S. E' l'ideale per chiunque abbia bisogno di effettuare registrazioni in generale e vocali in particolare! :cool:

Johnny99
30-09-2004, 20:09
Ciao a tutti
avevo pensato a questi due prodotti...il MuVo Slim 256 Mb e il MuVo TX FM Lettore MP3 256Mb + Radio....che differenza c'è????

Ingro
30-09-2004, 22:35
+ o - sono simili solo che il MuVo Slim funziona con una batteria al litio che si ricarica tramite porta USB mentre il MuVo TX funziona con normali batterie AAA ^^

fafa73
01-10-2004, 08:48
Anche io sono indeciso tra questi due modelli.il muvo tx e più un lettore mp3 portatile, ha la possibilità di essere legato un braccio con l'apposito laccetto, di contro non ha la visualizzazione dei titoli nel display.IL muvo slim ha di buono la visualizzazioner dei titoli, e a leggere le caratteristiche degli auricolari migliori.Io ho ordinato il tx, però oggi vediamo se riesco a cambiarmi l'ordine e prendermi il slim..:D :D :D

Johnny99
01-10-2004, 09:21
la visualizzazione dei titoli è una cosa carina in più...poi se è molto più piccolo e leggero...vada per lo SLIM
E poi mi sembra che la durata della batteria sia migliore...Ultima cosa: ma la radio FM nello slim c'è vero?

serbring
01-10-2004, 10:17
Originariamente inviato da serbring
qualcuno potrebbe postare qualche file fatto dal registratore vocale del lettore fatti possibilmente all'università per poter giudicare la qualità di registrazione? Penso che sarebbe utile per molti questa cosa no?

allora ragazzi cosa ne pensate di questa idea?

fafa73
01-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da Johnny99
la visualizzazione dei titoli è una cosa carina in più...poi se è molto più piccolo e leggero...vada per lo SLIM
E poi mi sembra che la durata della batteria sia migliore...Ultima cosa: ma la radio FM nello slim c'è vero?


Come grandezza non lo so, anocra non ho lo slim, cmq la radio c'è, oggi l'ho ordinato, vediamo quando mi arriva :D :D

Ingro
01-10-2004, 13:08
Emh secondo me ti sbagli, è impossibile che non ti faccia vedere i titoli... tra l'altro questo è scritto nella descrizione del prodotto:

MuVo® TX FM has a high-resolution backlit LCD that is reversible for left or right handed operation. Plus, the LCD provides full track information (ID3 tags) and is great for folder navigation with the convenient scroll button.

Tra l'altro si può vedere in questa immagine come il titolo ci sia ^^ a cosa servirebbe il display sennò?

http://images.amazon.com/images/P/B00028Y826.01.PT01.LZZZZZZZ.jpg

fafa73
01-10-2004, 13:15
Si mi sono sbagliato..non avevo notato che anche il muvo tx fa vedere i titoli..ed ioc he ho cambiato proprio oggi ordine..avrò fatto bene? :what: :doh: ..se rivado a ricambiare l'ordien,pensate che il negoziante si inca***i??:ahahah: :ahahah: :boxe:

Johnny99
01-10-2004, 13:34
cmq guarda sono praticamente uguali...hanno tutti e due le stesse funzioni solo che il MuVo slim ha una forma diversa,più sottile appunto e poi si ricarica tramite porta usb mentre il Tx ha batterie normali...e secondo me visto che è ancora più piccolo e leggero lo SLim è migliore.Tanto non so tu fafa ma io lo devo usare per andare all'università e più piccolo è meglio è.

shake82
01-10-2004, 16:58
ragazzi, ho visto una nuova versione chiamata muvo2 1,5gb "refresh" che da quanto ho capito ha come differenza il fatto che nella confezione non e' inclusa la custodia e un cavo miniusb...
TESTUALMENTE: "La nuova confezione non include custodia e cavo mini usb"

ora:
1) il muvo2 ha la custodia compresa nella confezione?? :eek:
2) cos'è il cavo mini usb?? :confused:
non sara' mica quello necessario ad interfacciarlo col pc?? perche' se fosse così sarebbe inutile prendere una confezione senza cavo usb...seno poi come lo interfaccio?? :(

:confused:

fafa73
01-10-2004, 18:25
Originariamente inviato da Johnny99
cmq guarda sono praticamente uguali...hanno tutti e due le stesse funzioni solo che il MuVo slim ha una forma diversa,più sottile appunto e poi si ricarica tramite porta usb mentre il Tx ha batterie normali...e secondo me visto che è ancora più piccolo e leggero lo SLim è migliore.Tanto non so tu fafa ma io lo devo usare per andare all'università e più piccolo è meglio è.

Io lo userò quando sono in bici..
:yeah: :yeah: ..ogni tanto una bella sgambata fa sempre bene..quindi più piccolo è meglio è:sborone: :sborone:

easyand
01-10-2004, 18:33
ho trovato il muvo2 1.5gb a 189 euro,che dite,lo compro?è un buon prezzo?

va344
01-10-2004, 20:41
mi servirebbe per esempio per registrare le lezioni all'università dove
magari sono in 6 fila e quindi con un livello acustico meno udibile.

grazie :(

nick84
02-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da shake82
ragazzi, ho visto una nuova versione chiamata muvo2 1,5gb "refresh" che da quanto ho capito ha come differenza il fatto che nella confezione non e' inclusa la custodia e un cavo miniusb...
TESTUALMENTE: "La nuova confezione non include custodia e cavo mini usb"

ora:
1) il muvo2 ha la custodia compresa nella confezione?? :eek:
2) cos'è il cavo mini usb?? :confused:
non sara' mica quello necessario ad interfacciarlo col pc?? perche' se fosse così sarebbe inutile prendere una confezione senza cavo usb...seno poi come lo interfaccio?? :(

:confused:
Se è la versione 2.0 del muvo 2 non ha la custodia e l'hdd non si può estrarre perchè non è cf
Nella mia ci sono 2 cavi " usb tipo a grande usb tipo b piccolo"
Solo che uno è lungo e penso si possa trovare in commercio mentre l'altro è cortissimo ed assomiglia ad un farfallino e praticamente è possibile trasportarlo includendolo nella custodia.
A te non daranno il piccolo che cmq è comodo se hai una prolunga un hub se lo devi trasportare o hai le porte usb davanti.
Quello lungo è grande come un cavo usb normale.

un cavo te lo danno lo stessi mica sono scemi.

Io ho la version 1 però devo dire che l'ho pagata 300 e rotti euro tutti spesi bene però.
Aggingo che è meglio che vi sbrighiate se volete comprarli perchè tra poco arriveranno quelli da 5 gb che non penso costino 200 euro e quindi quello da 4 potrebbero toglierlo.

AlexGOD
02-10-2004, 14:42
cancellato da me stesso

AlexGOD
02-10-2004, 17:30
Originariamente inviato da va344
mi servirebbe per esempio per registrare le lezioni all'università dove
magari sono in 6 fila e quindi con un livello acustico meno udibile.

grazie :(

Siamo in molti ad avere esigenze di questo tipo (oltre me, te e serbring), ma, visto che non tutti sono interessati, io proporrei di darci un mano a vicenda e postare i "migliori" lettori che siamo riusciti a trovare.

Per quanto mi riguarda sono conteso tra 4 lettori, tutti con 256Mb di memoria, radio FM, voice recorder e batteria al litio ricaricabile via USB:

- Packard Bell Audio Dre@m (http://servizio.packardbell.it/items/index.php?PibItemNr=spec_audiodream&PibItemParent=platform_audiodream#show): 38 x 68 x 12 mm; 30.6g; usb 1.1; supporta Mp3 e WMA; registrazione vocale in formato IMA-ADPCM a 8kHz; ha un ingresso line-in ma nessuno mi ha potuto assicurare che supporti anche un microfono esterno.

- Creative Muvo Slim (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=10052) : 55 x 85 x 7 mm; 46g (Incl. batteria); usb 2.0; supporta Mp3 e WMA; la voce registrata viene codificata direttamente nel formato di file IMA ADPCM a 8 kHz, 4 bit, Mono; nessun ingresso line-in.

- Creative Rhomba (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=216&product=9194) : 80 x 45 x 17.5 mm, 51 g (Incl. batteria), usb 1.1, supporta Mp3 e WMA, registra voce in formato MS ADPCM a 32 Kbps, 8 bit mono (ha 3 livelli di sensibilità del microfono); nessun ingresso line-in.

- Iriver iFP-590T (http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-590T): 64 x 51 x 19.1 mm, 60g ca.(Incl. batteria); usb 1.1; supporta MPEG 1/2/2.5 Layer 3, WMA, ASF e, con aggiornamento del firmware (già disponiblie), OGG; è possibile regolare la qualità di registrazione della voce: bit rate 8Kbps~160Kbps, Sampling Frequency 11,025KHz~44,1KHz; opzione AGC attiva: quando si registra una voce, il livello di registrazione viene regolato automaticamente, potenziandolo nel caso in cui la registrazione venga effettuata da una lunga distanza; opzione Voice Auto Detection: consente di impostare il livello di audio necessario per attivare la registrazione; opzione Recording pause time setting: consente di impostare i secondi di silenzio necessari per interrompere la registrazione (1-10); Line-In con possibilità di collegare un microfono esterno, in questo caso la qualità e il volume di registrazione dipendono dal valore impostato per la modalità LINE-IN, che sono: Bit Rate 8Kbps~320Kbps, sampling Frequency 11,025KHz~44,1KHz.


Li ho elencati in ordine di prezzo. Le informazioni che ho messo in evidenza sono quelle salienti e le ho prese direttamente dai manuali. Le altre caratteristiche (es. durata batteria, tempo registrazione) sono variabili a seconda dell'utilizzo, ma, grossomodo, sono più o meno simili trai vari lettori.
Nota fondamentale: l'ultimo lettore, l'iriver, è il più difficile da trovare, sembra addirittura che i due importatori italiani ufficiali della iriver non importino la serie 500... ma su internet c'è tutto, basta pagare le spese di spedizione! ;)

Per la precisione MASSIMO ALFREDO GIUSEPPE MARIA.
:D

The Incredible
02-10-2004, 17:50
anche a me interesserebbe purtroppo però le lezioni oltre che dalla spiegazione sono correlate de esempi sulla lavagna..