PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

.Ossian.
25-01-2010, 14:26
Salve a tutti!
Chiedo qui un consiglio perchè sono fuori da questo mondo e non ho trovato quello che cercavo sfogliando il forum...
Mi scuso a priori se ho cannato qualcosa.

Sto valutando l'acquisto di un lettore MP3 che dovrà prettamente riprodurre musica in auto dato che l'autoradio di serie mi ha abbandonato,quindi direi che deve avere una buona capacità, autonomia e/o la possibilità di alimentarsi/caricarsi dall'auto.

Non mi interessano nè video/foto/touchscreen....basta che suoni bene e che non costi uno sproposito!

Grazie in anticipo per i consigli.

france_mala
25-01-2010, 15:55
Sono attirato anche da questo Sony NWZ-A845 (http://www.sony.it/product/nws-a-series/nwza845b.ce7). Dovrebbe arrivare a febbraio 2010...

http://www.unbeatable.co.uk/articles/image/sonya840.jpg

Mi piace:
. è sottilissimo;
. finalmente la serie NWZ-A ha la radio;
. l'eliminazione digitale del rumore con le nuove cuffie serie EX. Già le vecchie suonavano bene, se tanto mi da tanto....;
. questo Amplificatore digitale S-Master Full. Se migliora in quaità audio il mio vecchio serie "A", di suo quasi imbattibile, deve essere propri eccezionale;

Non mi piace:
. niente FLAC nè OGG;
. niente espansione con Micro SDHC...
. connessione proprietaria.

I pro battono comunque i contro, "a prescindere", essendo già comunque estremamente soddisfatto del mio vecchio Sony. Speriamo solo non costi una cifra...

sjk

aggiungi tra i pro anche i 64 GB di memoria...bisogna poi vedere se nei contro va messo il prezzo

s83m
25-01-2010, 16:05
Certo che quei contro sono dei bei contro...per fortuna i sony supportano gli AAC

sjk
25-01-2010, 16:25
Certo che quei contro sono dei bei contro...per fortuna i sony supportano gli AAC

Sono gli stessi contro degli attuali serie NWZ-A8xx, cioè del mio e della serie successiva.
Ma (espansione a parte) non ne sento proprio la mancanza.
Ma anche qui, "de gustibus"... ;)

sjk

Nostradamus
25-01-2010, 16:32
Rimanendo in casa COWON qual'è il miglior lettore mp3 ovviamente per uso ultra tascabile.

s83m
25-01-2010, 16:34
Ultra tascabile?Quanto ultra?

bauletto
25-01-2010, 17:27
Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 (non importa che possa riprodurre video o visualizzare foto) con almeno 32gb di memoria. Magari anche più piccolo ma almeno con la possibilità di aumentare lo spazio con una schedina esterna. Se ci fosse qualcosa come l'ipod nano o il cowon i audio7 ma un po' più capienti sarebbe perfetto. In sostanza un lettore abbastanza compatto, radio fm (se registrabile ancora meglio), registratore vocale, display decente ma non esagerato (tipo itouch o s9) e qualità audio buona (leggendo le ultime pagine del 3d mi sembra di aver capito che per quanto riguarda la qualità del suono i cowon siano i migliori, ma samsung, sony e philips che sono le prime che mi vengono in mente come sono messe?).
Se non ci fossero lettori più capienti tra il nano, l'i7 e il NWZ-A845 secondo voi qual'è il migliore? O me ne consigliereste qualcun'altro in ogni caso?
Grazie a tutti già da ora

g.

Nostradamus
25-01-2010, 21:20
Ultra tascabile?Quanto ultra?

Nel senso che non sia touch screen, che la batteria duri parecchio e che in tasca non dia fastidio, praticamente che te lo porti sempre dietro, senza portarti un peso stile iphone :D

s83m
25-01-2010, 21:33
Stavo pensando al cowon stile portachiavi ma visto che vuoi che duri parecchio ti consiglio l'i7...ha tutto ciò che cerchi

Predator_ISR
25-01-2010, 21:36
Nel senso che non sia touch screen, che la batteria duri parecchio e che in tasca non dia fastidio, praticamente che te lo porti sempre dietro, senza portarti un peso stile iphone :D

L'S-9 non e' che sia molto pesante, anzi; e la batteria dura abbastanza (oserei dire troppo) il punto e che se nn ti serve il video e il touch screen spendi dei soldi in piu' per qualcosa che nn ti serve.

Diablo1000
25-01-2010, 21:50
Un mio amico mi ha messo una pulce strana in testa sui walkman della sony che in pratica possonosincronizzarsi senza problemi con itunes come il mio attuale ipod.
Sara vero?

nickdc
25-01-2010, 21:56
Stavo pensando al cowon stile portachiavi ma visto che vuoi che duri parecchio ti consiglio l'i7...ha tutto ciò che cerchi

Peccato che l'i7 sia praticamente introvabile...
Come alternativa anche dal punto di vista della qualità del suono il sansa clip + può essere valido?
A me non interessano video e altre funzioni, solo musica e magari una funzione che mostri i testi.

sjk
25-01-2010, 21:58
aggiungi tra i pro anche i 64 GB di memoria...bisogna poi vedere se nei contro va messo il prezzo

64 GB?
L'NWZ-A845 è dato a 16 GB... :confused:

sjk

Nostradamus
25-01-2010, 22:25
Peccato che l'i7 sia praticamente introvabile...
Come alternativa anche dal punto di vista della qualità del suono il sansa clip + può essere valido?
A me non interessano video e altre funzioni, solo musica e magari una funzione che mostri i testi.

Intendete questo?

COWON iAudio 7, 16GB

Se si lo trovo da me (in Svizzera) a 120 euro......e l'i9 com'è?

france_mala
26-01-2010, 06:52
64 GB?
L'NWZ-A845 è dato a 16 GB... :confused:

sjk

bo su internet trovi qualcosina...http://www.sonyinsider.com/2009/09/16/sonys-gorgeous-new-a-series-walkman-features-oled-up-to-64gb-capacity/
io l'ho letto in un forum su anythingbutipod,in cui un utente non vedeva l'ora che uscisse

sjk
26-01-2010, 08:58
bo su internet trovi qualcosina...http://www.sonyinsider.com/2009/09/16/sonys-gorgeous-new-a-series-walkman-features-oled-up-to-64gb-capacity/
io l'ho letto in un forum su anythingbutipod,in cui un utente non vedeva l'ora che uscisse

Ah... si, la serie 840 probabilmente arriverà a 64 GB. Io parlavo proprio dell'845 che c'è sul sito che ho linkato, ed è 16GB. Comunque mi attira molto, perchè sono molto soddisfatto del mio vecchio Sony, e in questo ci vedo il mio futuro. Peccato per la mancanza di espandibilità...
Sul sito che hai indicato, hanno fissato i prezzi del modello a 16GB (l'845 appunto) a 190 Euro. Ma sarà da vedere come sarà collocato in Europa (il mercato giapponese è un po' fuori dal mondo), perchè la serie X si trova già a 195 € da amp3.

sjk

nickdc
26-01-2010, 10:07
Intendete questo?

COWON iAudio 7, 16GB

Se si lo trovo da me (in Svizzera) a 120 euro......e l'i9 com'è?

Si quello, che sito è?
L'i9 comunque è il successore del 7, che ormai è fuori produzione, ottimo anche questo.

Per quanto riguarda il clip+ allora che mi dite, si sente bene?

sjk
26-01-2010, 10:29
Per quanto riguarda il clip+ allora che mi dite, si sente bene?

Si sente mooolto bene! Tanto per dire, è stato eletto miglior lettore per due anni di fila (prima come Clip, poi come Clip+) da Anythingbutipod (http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/12/top-5-mp3-players-of-2009.php).
Ma attenzione: è un lettore economico, non ti aspettare raffinatezze costruttive o tecniche. E gli devi abbinare buoni auricolari (anche in questo caso quelli in bundle fanno pietà).

sjk

pdor90
26-01-2010, 22:32
salve a tutti purtroppo il mio caro ipod nano 3g mi sta abbandonando visto che ogni volta che lo devo ascoltare devo giocherellare non poco con il suo jack audio perche sia ion macchina e con le cuffie il suono si sente solo su un canale e dopo un po' di tentativi riesco a sentirli entrambi . ora vi chiedo aiuto perche vorrei comprare un nuovo lettore mp3. con l'ipod mi sono trovato benissimo nessun problema se non qualche sincronizzazione inaspettata. ecco le caratteristiche principali del mio nuovo lettore:

1° costo max 140€
2° almeno 8 gb
3° qualcosa di solido, è sempre nella tasca dei pantaloni ,difatti il mio caro ipod è alquanto rigato.
4° riproduca i video
5° comandi facili (come la rotella della apple)
6° batteria che duri almeno 12 ore in riproduzione di musica.

spero di essere stato abbastanza esaustivo e di poter contar sul vostro aiuto.

france_mala
27-01-2010, 00:01
salve a tutti purtroppo il mio caro ipod nano 3g mi sta abbandonando visto che ogni volta che lo devo ascoltare devo giocherellare non poco con il suo jack audio perche sia ion macchina e con le cuffie il suono si sente solo su un canale e dopo un po' di tentativi riesco a sentirli entrambi . ora vi chiedo aiuto perche vorrei comprare un nuovo lettore mp3. con l'ipod mi sono trovato benissimo nessun problema se non qualche sincronizzazione inaspettata. ecco le caratteristiche principali del mio nuovo lettore:

1° costo max 140€
2° almeno 8 gb
3° qualcosa di solido, è sempre nella tasca dei pantaloni ,difatti il mio caro ipod è alquanto rigato.
4° riproduca i video
5° comandi facili (come la rotella della apple)
6° batteria che duri almeno 12 ore in riproduzione di musica.

spero di essere stato abbastanza esaustivo e di poter contar sul vostro aiuto.

samsung r1

Diablo1000
27-01-2010, 08:05
Alla fine cari ragazzi ho avuto la necessita di comprarmi un lettore mp3 (mi sono scocciato dei voli lunghi e del mio notebook ormai agonante dopo 50minuti) e ho cercato per mezza FIrenze questi sony della serie X (mi andava bene anche il 1050) senza concludere niente .
Quindi alla fine sono dovuto scendere a patti con il touch della apple che è molto buono (L'audio pompa bene e meglio del mio nano con le mie Shure se115) anche se ci si deve smanettare un poco per gestire i vari files e inoltre non mi aspettavo che con questo modello avessero tolto la modalità che lo rende un "disco rimovibile".


Ora non so di quando poteva differire l'audio sui sony o sui cowon ma per me che sono "deficiente" mi trovo bene con l'audio apple e non riscontro difetti vari

Giant Lizard
27-01-2010, 09:25
ci sono validi lettori con la possibilità di vedere video, la radio FM, memoria espandibile e la possibilità di attaccarli al braccio per allenarsi? :)

guidin
27-01-2010, 13:02
ciao a tutti,

il mio glorioso creative zen touch si è rotto.

Volevo un lettore mp3, con buona qualità audio, buona durata batteria e costo non eccessivo, con interfaccia drag and drop per caricare musica, senza menate varie. Forse un giorno ci andrò pure a correre, quindi memoria flash è obbligata.

Non mi interessa vedere video\foto. Ho delle cuffie della sennheiser entrylevel, che vorrei cambiare con modello più performante (ma non con cuffie da 100€, ecco)

Pensavo al sansa fuze.. che dite? Ci sono alternative valide? ho sentito parlare bene del sony nwz a 810, ma soli 8gb non mi vanno giù.. mi piace portarmi dietro un sacco di roba, diciamo che 20gb è meglio. Con una schedina sd porto il fuze a 24gb..che è più che sufficiente.

grazie in anticipo.

nickdc
27-01-2010, 13:42
Si sente mooolto bene! Tanto per dire, è stato eletto miglior lettore per due anni di fila (prima come Clip, poi come Clip+) da Anythingbutipod (http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/12/top-5-mp3-players-of-2009.php).
Ma attenzione: è un lettore economico, non ti aspettare raffinatezze costruttive o tecniche. E gli devi abbinare buoni auricolari (anche in questo caso quelli in bundle fanno pietà).

sjk

Auricolari tipo?
Inoltre il clip+ ha la navigazione per cartelle in base a come gliele carico sulla memoria o devono essere per forza taggate le canzoni per essere catalogate?

TonyManero
27-01-2010, 16:05
Salve a tutti!


Avrei bisogno di un lettore Mp3 per un applicazione un po' particolare.

Ci dovrei salvare dentro una traccia di chitarra per poi collegarlo ad una cassa amplificata per chitarra (Marshall) in modo da "emulare" la presenza del chitarrista. Esisterebbero prodotti ad hoc per queste cose ma costano > 100 euro... e poi se prendo un lettore Mp3 lo posso riciclare per ascoltare musica, già che ce l'ho! :-)

Quindi il lettore che mi serve deve avere semplicemente una buonissima resa sonora, fedele e potente.
Al contrario non mi interessa il supporto per filmati, foto o quant'altro... ne tantomeno interfacce touch ecc...

Grazie!

pdor90
27-01-2010, 16:10
samsung r1

bellino come lettore mp3/mp4 è resistente come prodotto e lo schermo si riga facilemente?

visto che nelle mie tasche quando sono al lavoro magari ci entrano forbici cacciaviti mani sporche??

o magari con una pellicola protettiva sullo schermo lo proteggo per bene?

per ora grazie per il consiglio

pdor90
27-01-2010, 19:08
ho visto anche il sony NW-X1050 che pero è un 16 gb ma la cosa che più mi piace è la possibilita di andare su internet tramite wifi pero mi verrebbe a copstare 192 €uro + o - un po troppo. vorrei sapere se in circolazione esiste qualcosa anche sui 150 con la possibilita di navigare su internet tramite wifi ??

sjk
27-01-2010, 19:20
Segnalo questa utile guida (http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/01/abis-definitive-guide-to-mp3-players.php)(in inglese), all'acquisto di un lettore, ma non solo. Anzi...

sjk

miriddin
27-01-2010, 19:36
ho visto anche il sony NW-X1050 che pero è un 16 gb ma la cosa che più mi piace è la possibilita di andare su internet tramite wifi pero mi verrebbe a copstare 192 €uro + o - un po troppo. vorrei sapere se in circolazione esiste qualcosa anche sui 150 con la possibilita di navigare su internet tramite wifi ??

Mi viene in mente solo l'Archos 605 WiFi: a circa 160 euro trovi il modello da 30 GB (con harddisk), connessione WiFi, navigatore GPS, staffa, etc...

Aspetti negativi:
1) scarsa durata batteria;
2) alcuni formati video supportati con plug-in da acquistare separatamente.

pdor90
27-01-2010, 19:56
ho riflettuto un po sul fatto del wi-fi ho deciso di lasciar perdere

dopo una attenta analisi sono arrivato a dover scegliere fra 4 /5 modelli di mp3 eccoli:

ipod nano 5g 8gb 138€
zen x-fi 8gb senza wifi 99€
zen mx 16 gb 99€
Sony Walkman NWZE444B 8 GB Black 100€
zen x-fi 2 8gb 119€

ecco questi sono quelli che mi piaciono d +

ora penso che i migliori come qualita audio siano i creative, forse il più solido l'ipod? visto che il mio nano ne ha passate di tutti i colori . magari anche lo zen mx mi sembra resistente per quanto riguarda il samsung r1 nei miei 2 shop di fiducia non l'ho trovato quindi l'ho ltralasciato mentre per i creative mi sa che sono costretto a comprare sul sito ufficiale chi ha gia acuto occasione di comprare sul quel sito come valuta il servizio?

mi scuso se magari rompo un po' i @@ ma pero' vorrei ancora qualcosa di buono e duraturo

Marci
27-01-2010, 20:15
i migliori come qualità audio tra quelli sono i Sony, poi Apple poi Creative; io comunque guarderei anche Samsung e Cowon:D

pdor90
27-01-2010, 20:23
ho trovato il samsung r1 a 139 € ben bene :) quindi aggiungo anche lui alla lista di prima . i 2 che mi piaciono di + sono l'r1 e lo zen mx e l'ipod nano l'unico dubbio per r1 è magari la fragilita dello schermo touch o è resistente ? per proteggerlo dai graffi potrei mettere le pellicole trasparenti sullo schermo

l'ardua scelta si sta avvicinando sisisi:D :D ;)

miriddin
27-01-2010, 20:36
l'ardua scelta si sta avvicinando sisisi:D :D ;)

IMHO, la scelta è ardua solo se è importante l'aspetto estetico...

P.S.:
1) Il Samsung R1 16 GB costa 129 euro;
2) il Sony 444 8 GB costa 78 euro;
3) con 150 euro prendi il Sony NWZ-A829 16 GB completo di cuffie bluetooth DR-BT21G;
4) con 151 euro prendi il Cowon D2 DAB 16 GB;
5) con 140 euro prendi il Cowon i9 16 GB;

pdor90
27-01-2010, 22:08
l'apetto estetico e abbastanza relativo

azz non pensavo che lo si trovava a 150€ questo NWZ-A829 16 GB

be allora la storia si restinge solo ad r1 e quest ultimo.
i prezzi dove gli hai trovato cosi bassi ??
riesci a dirmelo ?

grazie per il tuo aiuto

miriddin
27-01-2010, 22:25
l'apetto estetico e abbastanza relativo

azz non pensavo che lo si trovava a 150€ questo NWZ-A829 16 GB

be allora la storia si restinge solo ad r1 e quest ultimo.
i prezzi dove gli hai trovato cosi bassi ??
riesci a dirmelo ?

grazie per il tuo aiuto

Se poi consideri che con il Sony in questione hai oltre agli auricolari in-ear anche le cuffie bluetooth che vengono normalmente da sole una sessantina di euro... l'unico neo sarebbe la mancanza della radio, se eri interessato ad averla.

I prezzi sono quelli dei due negozi, uno tedesco e l'altro inglese, da cui acquistiamo in molti nel forum.

P.S.: hai MP!;)

nickdc
27-01-2010, 22:29
2) il Sony 444 8 GB costa 78 euro;


Ecco, ieri mi hanno consigliato il sansa clip +, la versione 8gb costa 70 euro circa, ma mi hanno detto che le cuffie fanno pena e sarebbe meglio prenderne altre...a sto punto non sarebbe meglio andare direttamente su questo sony?
Anche se il sansa ha la memoria espandibile...
Inoltre sapete se il sansa clip+ ha la navigazione per cartelle?

miriddin
27-01-2010, 22:37
Ecco, ieri mi hanno consigliato il sansa clip +, la versione 8gb costa 70 euro circa, ma mi hanno detto che le cuffie fanno pena e sarebbe meglio prenderne altre...a sto punto non sarebbe meglio andare direttamente su questo sony?
Anche se il sansa ha la memoria espandibile...
Inoltre sapete se il sansa clip+ ha la navigazione per cartelle?

Io di Sansa ho il Fuze e quindi non saprei dirti se il Clip + abbia la navigazione per cartelle (anche se credo che sia UMS ed MTP a scelta come il Fuze).

Puoi dare un'occhiata qui:

http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/08/sandisk-sansa-clip-plus-review.php

Riguardo al 444, aspetta di sentire chi possiede dei Sony, ma credo che solo le serie superiori, come la A, abbiano auricolari di qualità. Dovresti inoltre rinunciare anche al supporto per i FLAC e gli OGG

france_mala
28-01-2010, 11:46
Se poi consideri che con il Sony in questione hai oltre agli auricolari in-ear anche le cuffie bluetooth che vengono normalmente da sole una sessantina di euro... l'unico neo sarebbe la mancanza della radio, se eri interessato ad averla.

I prezzi sono quelli dei due negozi, uno tedesco e l'altro inglese, da cui acquistiamo in molti nel forum.

P.S.: hai MP!;)

anche l'r1 ha auricolari in ear integrati.per quelli bluetooth direi che è un spreco,potresti solo rivenderli,oltre ad essere scomodi-ricaricarli,accenderli accendere il bluetooth ecc.-sono anche di limitata qualità rispetto ad auricolari normali di fasce più basse
io gli consiglio tutta la vita il samsung,sotto ogni punto di vista appart la qualità audio lievemente inferiore

miriddin
28-01-2010, 11:57
anche l'r1 ha auricolari in ear integrati.per quelli bluetooth direi che è un spreco,potresti solo rivenderli,oltre ad essere scomodi-ricaricarli,accenderli accendere il bluetooth ecc.-sono anche di limitata qualità rispetto ad auricolari normali di fasce più basse
io gli consiglio tutta la vita il samsung,sotto ogni punto di vista appart la qualità audio lievemente inferiore

Era solo per rispondere alla sua osservazione riguardo al prezzo del Sony; concordo che per 110 euro convenga l' R1, visto anche il maggior numero di formati supportati e la presenza della radio.

baff
28-01-2010, 12:10
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un sostituto per il mio fedele e un pò anziano creative zen nano...pensavo a qualche cosa sul genere ipod nano che però oltre al costo un pò eccessivo mi obbligherebbe all' uso di itunes, fatto che non mi è mai piaciuto.

Quello che cerco deve avere fondamentelmente queste qualità..

qualità audio (e buon supporto formati...)
durata della batteria
radio decente

Per ora ho adocchiato il cowon i9 (non mi convincono a pieno i materiali...mi sembra un pò plasticoso).

Che mi dite dell' iriver e100-e200?
Grazie

Glide
28-01-2010, 20:07
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un sostituto per il mio fedele e un pò anziano creative zen nano...pensavo a qualche cosa sul genere ipod nano che però oltre al costo un pò eccessivo mi obbligherebbe all' uso di itunes, fatto che non mi è mai piaciuto.

Quello che cerco deve avere fondamentelmente queste qualità..

qualità audio (e buon supporto formati...)
durata della batteria
radio decente

Per ora ho adocchiato il cowon i9 (non mi convincono a pieno i materiali...mi sembra un pò plasticoso).

Che mi dite dell' iriver e100-e200?
Grazie

anch'io avevo lo zen nano
ho preso il cowon iaudio u5 da 4 gb, qualità audio spettacolare, molto potente, con il volume a metà si sente già molto forte. buona autonomia (non posso dirti di più perchè l'ho caricato solo una volta dall'acquisto), presenza di radio, registrazione vocale e da radio. schermo luminoso e navigazione mp3 per cartelle, per playlist, e per nome. non ha bisogno di programmi per mettere la musica, il pc lo vede come pen drive
non legge i video ma a me nn interessava. con il firmware americano legge anche ogg e flac. aggiornamewnto firmware semplicissimo, si mettono i file nel lettore e all'accensione fa da solo l'aggiornamento. non è un prodotto nuovissimo ma vale tutti i soldi che costa. certo l'audio i9 dovrebbe essere migliore ma costa di più
io l'ho pagato 60 euro online

Rainy nights
29-01-2010, 00:05
anch'io avevo lo zen nano
ho preso il cowon iaudio u5 da 4 gb, qualità audio spettacolare, molto potente, con il volume a metà si sente già molto forte. buona autonomia (non posso dirti di più perchè l'ho caricato solo una volta dall'acquisto), presenza di radio, registrazione vocale e da radio. schermo luminoso e navigazione mp3 per cartelle, per playlist, e per nome. non ha bisogno di programmi per mettere la musica, il pc lo vede come pen drive
non legge i video ma a me nn interessava. con il firmware americano legge anche ogg e flac. aggiornamewnto firmware semplicissimo, si mettono i file nel lettore e all'accensione fa da solo l'aggiornamento. non è un prodotto nuovissimo ma vale tutti i soldi che costa. certo l'audio i9 dovrebbe essere migliore ma costa di più
io l'ho pagato 60 euro online

:) Io non consiglierei l'U5, come non l'ho mai fatto in questi due anni. Piuttosto l'iaudio 9 ha sulla carta (e sulle recensioni) molta stoffa essendo un piccolo S9 privato di molte funzioni.
Il mio consiglio è di orientarsi su quello senza troppi dubbi.

pdor90
29-01-2010, 00:33
oggi ho girato in 2 grandi negozi di elettronica, e li ho trovato 3 dei modelli che avevo messo nella lista .

il samsung r0
il samsung r1
e il sony nwz 445b

sono tutti da 16 GB quindi per la capacita non c sono differenze allora adesso vorrei sapere quale dei 3 è il più comodo per passare velocemente da un artista ad un altro,visto che usandolo in auto il tempo per passare da un artista ad un ltro è solo tempo di un semaforo, la coda in tangenziale,

il più comodo da utilizzare per passare da una canzone ad un altra,visto che il lettore è nel portabicchieri davanti alla leva del cambio perche non vorrei che con il touch sia diffcile perche non essendoci i pulsanti, trovare il punto dove è presente il "pulksante" magari è un po lungo .

poi vorrei sapere a cosa servono sul samsung R1 i 2 pulsanti sotto lo schermo?

baff
29-01-2010, 08:20
glide a rainy nights grazie per i consigli, ho ancora un pò di tempo...continuo a studiare la situazione, per ora in testa rimane sempre l' i9.
ciao

_tooliano
29-01-2010, 08:22
poi vorrei sapere a cosa servono sul samsung R1 i 2 pulsanti sotto lo schermo?


per abbassare/alzare il volume

Glide
29-01-2010, 13:11
:) Io non consiglierei l'U5, come non l'ho mai fatto in questi due anni. Piuttosto l'iaudio 9 ha sulla carta (e sulle recensioni) molta stoffa essendo un piccolo S9 privato di molte funzioni.
Il mio consiglio è di orientarsi su quello senza troppi dubbi.

si è vero, l'i9 sarà migliore, nn lo metto in dubbio
ma dipende anche da quanto si vuole spendere, l'i9 costa molto di più

Rainy nights
29-01-2010, 13:28
si è vero, l'i9 sarà migliore, nn lo metto in dubbio
ma dipende anche da quanto si vuole spendere, l'i9 costa molto di più

Considera che l'U5 è stato un lettore "Sfortunato", non più in produzione e comunque ha avuto poco successo viste le varie lamentele relative alla qualità audio sottotono.
L'I9 è uscito ora, ottime recensioni e ottimi grafici che dimostrano che suoni bene quanto l'S9 (modello di punta come audio per la cowon) e quindi a mio parere costa anche poco per quello che offre. :)
Eh sì, l'ho adocchiato da molto prima che uscisse per sostituire il mio amato I7 ma non ho i denari :muro:

giovanbattista
30-01-2010, 23:29
http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/01/abis-definitive-guide-to-mp3-players.php


definitiva aggiornata

sjk
31-01-2010, 04:59
http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/01/abis-definitive-guide-to-mp3-players.php


definitiva aggiornata

... dovrebe essere quella che ho già segnalato io. ;)

Segnalo questa utile guida (http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/01/abis-definitive-guide-to-mp3-players.php)(in inglese), all'acquisto di un lettore, ma non solo. Anzi...

sjk

Comunque è utile a molti, se non ai più.

sjk

redbaron990
01-02-2010, 14:25
Ragazzi finalmente oggi dopo diversi giorni di attese è arrivato il mio nuovo mp3
Sansa clip+ e sono rimasto veramente sorpreso dalla qualità audio a dalle vaste possibilità che offre (anche il registratore vocale funziona molto bene).
Ringrazio tutti quelli che in questo forum mi hanno aiutato a fare questa scelta credo che per i 42 euro spesi non si potesse trovare di meglio.
Grazie a tutti

france_mala
01-02-2010, 14:33
arrivato sabato il sony nwz-x1060;
prodotto eccezionale in particolare per la qualità audio.
in questi giorni posterò opinioni più dettagliate,per ora posso assicurare che con tutti gli effetti audio disattivati compreso equalizzatore piatto,ha un suono spettacolare,più preciso e dettegliato rispetto al samsung,anche se quest'ultimo non si discosta molto,in particolare se attivati gli effetti del dnse nettamente superiore alle tecnologie audio del sony.
schermo favoloso e browser utile ma neanche troppo buono(scomodo anche l'inserimento del testo in t9).interessante la funzione youtube e molto molto fluida l'interfaccia(anche se mi ricordavo peggio quando lo provai al mediamondo).favoloso far slittare gli album.
per quanto riguarda la funzione di noise cancelling sinceramente sono rimasto abbastanza deluso;infatti oltre a funzionare solo con gli auricolari in bundle(grazie ai microfoni integrati)eliminano solo il rumore di fondo-in realtà le frequenze basse da come si legge nel libretto delle istruzioni-.
in pratica l'isolamento è poco più di una in ear normale(gli auricolari sono semi in ear e le she 9850 nettamente superiori isolano quasi in egual modo).
per il resto comodi i tasti fisici e ben costruito.ricezione della radio ottima ma delusione per il comparto video.infatti legge pochi formati e non viene sfruttata a pieno la risoluzione del display già un po' bassa di suo.inoltre non ci sono le coloriture audio nei video.questo non avviene su youtube,in cui l'oled mostra a pieno i colori e sfrutta tutti i pixel.
deludente l'assenza di zoom nell foto,ma secondario.
interfaccia semplice ed intuitiva
inoltre ho visto un cradle che aggiunge al lettore il bluetooth e sarebbe interessante.
non c'è microfono e non si può registrare dalla radio e per essere un lettore da più di duecentocinquanta euro è abbastanza strano
tenedo conto di quanto l'ho pagato (165 euro 32 GB) ne sono abbastanza soddisfatto,in particolare per il comparto audio.
come ultimo,pensavo fosse NETTAMENTE superiore ai samsung ma mi sbagliavo!
penso che aspetterò il successore dello zune hd o di questo o del samsung m1 per cambiarlo,nel frattempo me lo godo e metto da parte due lire per iem e il futuro lettore(o tablet?):D

france_mala
01-02-2010, 14:33
EDIT:scusate doppio post

nickdc
01-02-2010, 14:49
Ragazzi finalmente oggi dopo diversi giorni di attese è arrivato il mio nuovo mp3
Sansa clip+ e sono rimasto veramente sorpreso dalla qualità audio a dalle vaste possibilità che offre (anche il registratore vocale funziona molto bene).
Ringrazio tutti quelli che in questo forum mi hanno aiutato a fare questa scelta credo che per i 42 euro spesi non si potesse trovare di meglio.
Grazie a tutti

Quindi anche le cuffie a corredo sono accettabili?
Sai dirmi la velocità in scrittura quando aggiungi mp3 dal pc?

Rainy nights
01-02-2010, 14:50
arrivato sabato il sony nwz-x1060;
prodotto eccezionale in particolare per la qualità audio.
in questi giorni posterò opinioni più dettagliate,per ora posso assicurare che con tutti gli effetti audio disattivati compreso equalizzatore piatto,ha un suono spettacolare,più preciso e dettegliato rispetto al samsung,anche se quest'ultimo non si discosta molto,in particolare se attivati gli effetti del dnse nettamente superiore alle tecnologie audio del sony.
schermo favoloso e browser utile ma neanche troppo buono(scomodo anche l'inserimento del testo in t9).interessante la funzione youtube e molto molto fluida l'interfaccia(anche se mi ricordavo peggio quando lo provai al mediamondo).favoloso far slittare gli album.
per quanto riguarda la funzione di noise cancelling sinceramente sono rimasto abbastanza deluso;infatti oltre a funzionare solo con gli auricolari in bundle(grazie ai microfoni integrati)eliminano solo il rumore di fondo-in realtà le frequenze basse da come si legge nel libretto delle istruzioni-.
in pratica l'isolamento è poco più di una in ear normale(gli auricolari sono semi in ear e le she 9850 nettamente superiori isolano quasi in egual modo).
per il resto comodi i tasti fisici e ben costruito.ricezione della radio ottima ma delusione per il comparto video.infatti legge pochi formati e non viene sfruttata a pieno la risoluzione del display già un po' bassa di suo.inoltre non ci sono le coloriture audio nei video.questo non avviene su youtube,in cui l'oled mostra a pieno i colori e sfrutta tutti i pixel.
deludente l'assenza di zoom nell foto,ma secondario.
interfaccia semplice ed intuitiva
inoltre ho visto un cradle che aggiunge al lettore il bluetooth e sarebbe interessante.
non c'è microfono e non si può registrare dalla radio e per essere un lettore da più di duecentocinquanta euro è abbastanza strano
tenedo conto di quanto l'ho pagato (165 euro 32 GB) ne sono abbastanza soddisfatto,in particolare per il comparto audio.
come ultimo,pensavo fosse NETTAMENTE superiore ai samsung ma mi sbagliavo!
penso che aspetterò il successore dello zune hd o di questo o del samsung m1 per cambiarlo,nel frattempo me lo godo e metto da parte due lire per iem e il futuro lettore(o tablet?):D
:O Aipad eh...
Ahi ahi ahi.. :Prrr:


Per il Sony mi interesserebbe un confronto al volo con un cowon, ti è mica possibile? :)

redbaron990
01-02-2010, 14:59
Quindi anche le cuffie a corredo sono accettabili?
Sai dirmi la velocità in scrittura quando aggiungi mp3 dal pc?

Di preciso non la so però per ora per fare una prova ci ho messo 500mb di musica e ci sono vuluti 2 minuti e mezzo (non mi sembra malaccio).
Le cuffie sono comprese nel prezzo ma non sono certo di qualità straordinaria e soprattutto non sono in-ear.
fra l'altro ho notato che facendo delle registrazioni vocali se registro senza alcun rumore di fondo si percepisce un brusio piùttosto forte e una sorta di ticchettio regolare secondo voi è il sansa clip+ che fa così o è il mio che è difettato?

Giant Lizard
03-02-2010, 06:40
ci sono validi lettori con la possibilità di vedere video, la radio FM, memoria espandibile e la possibilità di attaccarli al braccio per allenarsi? :)

uppete :(

aldus bifidus
03-02-2010, 16:35
Ragazzi non mi sono ancora deciso a comprare un lettore mp3 nuovo, perciò vi chiedo nuovamente aiuto: voglio spendere tra i 100 e i 130 euri, diciamo 8 Gb, da comprare in negozio (NO internet), con garanzia italiana e che si senta meglio dell'ipod (questo penso sia facile:p ).
Meglio un samsung YP R1 o un sony NWZ E ? Accetto consigli anche su altro: non mi importa il touch screen, il bluetooth o altre cavolate, basta che il suono sia di livello buono.
Grazie.

Ed_Bunker
03-02-2010, 16:36
Possibile non si riesca(no) ancora a trovare discreti lettori mp3 (no video) a cifre inferiori a 50 euro ?

Faccio riferimento esclusivamente all'aspetto audio.

Rainy nights
03-02-2010, 17:34
Possibile non si riesca(no) ancora a trovare discreti lettori mp3 (no video) a cifre inferiori a 50 euro ?

Faccio riferimento esclusivamente all'aspetto audio.

Sansa clip+, lo trovi (perché lo seguo io pure) su myXXmory.co.uk in offerta questi giorni. ;)
PS: su quel sito non paghi le spedizioni, io ci compro spesso e l'unico neo è che devi aspettare 6-8 giorni per ricevere il pacco e avere assistenza per due anni da loro in Inghilterra.

gepeppe
03-02-2010, 17:57
salve, ho comprato da poco il sansa clip+...ottimo davvero!! unica pecca, è che il volume è un po basso....ho cambiato anche un paio di cuffiette (roba che costa poco) ma nulla....c'è un modo per rimediare?

redbaron990
03-02-2010, 18:11
Anche io ho comprato sansa clip+ qaulche giorno fa ed inizialmente il volume era alto poi ho istallato i firmware nuovo e il volume è drasticramente rollato sapete mica come si possa risolvere?

gepeppe
03-02-2010, 18:51
Anche io ho comprato sansa clip+ qaulche giorno fa ed inizialmente il volume era alto poi ho istallato i firmware nuovo e il volume è drasticramente rollato sapete mica come si possa risolvere?

allora io ho risolto cosi adesso. Ho scaricato il file zip dell'ultimo firmware di nuovo, qui: http://mp3support.sandisk.com/firmware/clipplus/clipplus01.02.09.zip poi ho estratto il file e inserito nel lettore. Una volta staccato ha aggiornato il firmware (cmq era la stessa versione di quello all'interno) e si è spento. una volta riacceso ho messo come region ==> "all the word". Facendo cosi è comparsa nelle opzioni di sistema la voce "volume" e da li ho messo high. Ora funziona tutto bene, il volume è aumentato quasi del doppio!! Prova a vedere se a te funziona...ma non vedo perchè non dovrebbe :D

ciaoo

sjk
03-02-2010, 21:27
Ragazzi non mi sono ancora deciso a comprare un lettore mp3 nuovo, perciò vi chiedo nuovamente aiuto: voglio spendere tra i 100 e i 130 euri, diciamo 8 Gb, da comprare in negozio (NO internet), con garanzia italiana e che si senta meglio dell'ipod (questo penso sia facile:p ).
Meglio un samsung YP R1 o un sony NWZ E ? Accetto consigli anche su altro: non mi importa il touch screen, il bluetooth o altre cavolate, basta che il suono sia di livello buono.
Grazie.

Se li trovi a quella cifra, i Sony serie NWZ-A. Anche se trovi i modelli "vecchi", la qualità audio mi sembra la stessa, cioè altissima, forse il top.

sjk

dakkio
04-02-2010, 00:29
Salve a tutti,
vorrei un consiglio con un budget massimo di 100 euro (però preferirei starne molto alla larga da quella cifra...) su un lettore mp3 possibilmente a chiavetta (questo solo per la praticità d'uso di scambio dati) ma anche col cavetto va benissimo però che sia poco ingombrante perchè lo uso principalmente per fare sport. Non m'interessano quindi schermi enormi o che riproducano video non saprei che farmene, piuttosto vorrei fosse di alta qualità audio e molto potente... ovviamente più è capiente meglio è ma non è un punto fondamentale e la radio non guasterebbe :asd:
io ho letto qualcosa nella discussione (le ultime 2-3 pagine) ed ho trovato:
sandisk sansa clip+
cowon iaudio 7 opp iaudio T2
iriver T5 (di questa marca credo sia l'unico che si avvicini a ciò che voglio)
Vi confesso che non conoscevo queste marche prima di leggere in questo thread, quindi vi chiedo se, per favore, potete indicarmene altre con rispettivi modelli che fanno al caso mio e stilare una possibile classifica sulle qualità che cerco. :ave:


da parte mia invece avevo trovato:
samsung YP-U5JAB
sony NWZ-B143 o b143f (che ha solo la radio in più)
philips gogear SA2446BT o qualcosa di precedente
Grazie in anticipo per l'aiuto :)

Ed_Bunker
04-02-2010, 09:14
Sansa clip+, lo trovi (perché lo seguo io pure) su myXXmory.co.uk in offerta questi giorni. ;)
PS: su quel sito non paghi le spedizioni, io ci compro spesso e l'unico neo è che devi aspettare 6-8 giorni per ricevere il pacco e avere assistenza per due anni da loro in Inghilterra.
In effetti dalle recensioni sembra essere veramente ottimo in rapporto al prezzo.
Mi domandavo se in Italia o in Germania non si riesca a trovare ad un prezzo simile.
Giusto per evitare di ordinare in UK...

P.S.: ma l'Archos 1 Vision in offertissima sempre presso lo stesso store com'e' ?!?

Marci
04-02-2010, 09:45
uppete :(

Sansa Fuze, Sansa View, Creative Zen; però non so se hanno la fascia da braccio come accessorio e ovviamente gli schermi, soprattutto quello del Sansa sono quel che sono; come ti dicemmo, se devi guardare i video ti serve lo schermo grande, se ci devi correre deve essere piccolo e leggero per cui ti devi accontentare di una via di mezzo.

ALILUIGIMP3
04-02-2010, 16:22
Ragazzi non mi sono ancora deciso a comprare un lettore mp3 nuovo, perciò vi chiedo nuovamente aiuto: voglio spendere tra i 100 e i 130 euri, diciamo 8 Gb, da comprare in negozio (NO internet), con garanzia italiana e che si senta meglio dell'ipod (questo penso sia facile:p ).
Meglio un samsung YP R1 o un sony NWZ E ? Accetto consigli anche su altro: non mi importa il touch screen, il bluetooth o altre cavolate, basta che il suono sia di livello buono.
Grazie.
provo a risponderti io assodato che il D2 attualmente è il migliore come qualità audio (cioè è la cowon in generale che fa i lettori migliori in circolazione per qualità audio quindi devi aggiungerci l's9 ecc...) ho provato tantissimi lettori per dirlo (mi manca solo di provare il Flo 2) ma è onestamente un pò grandicello per 130 euro max puoi aspirare al sony mwz s 545 da 16 giga comprensivo di radio e speaker è portabilissimo si sente non meglio dell'ipod ma mooolto meglio
fidati vai tranquillo sul lettore che ti ho consigliato e mi dirai sicuramente grazie io ti anticipo e ti dico gia prego

sjk
04-02-2010, 16:25
provo a risponderti io assodato che il D2 attualmente è il migliore come qualità audio (cioè è la cowon in generale che fa i lettori migliori in circolazione per qualità audio quindi devi aggiungerci l's9 ecc...) ho provato tantissimi lettori per dirlo (mi manca solo di provare il Flo 2) ma è onestamente un pò grandicello per 130 euro max puoi aspirare al sony mwz s 545 da 16 giga comprensivo di radio e speaker è portabilissimo si sente non meglio dell'ipod ma mooolto meglio
fidati vai tranquillo sul lettore che ti ho consigliato e mi dirai sicuramente grazie io ti anticipo e ti dico gia prego

Bentornato! ;)
Dov'eri sparito...?

sjk

france_mala
04-02-2010, 16:31
provo a risponderti io assodato che il D2 attualmente è il migliore come qualità audio (cioè è la cowon in generale che fa i lettori migliori in circolazione per qualità audio quindi devi aggiungerci l's9 ecc...) ho provato tantissimi lettori per dirlo (mi manca solo di provare il Flo 2) ma è onestamente un pò grandicello per 130 euro max puoi aspirare al sony mwz s 545 da 16 giga comprensivo di radio e speaker è portabilissimo si sente non meglio dell'ipod ma mooolto meglio
fidati vai tranquillo sul lettore che ti ho consigliato e mi dirai sicuramente grazie io ti anticipo e ti dico gia prego

e cosa ne pensi del sony x1000 rispetto all's9?
rainy nights me lo aveva chiesto poco sopra...
colgo l'occasione per dirle che sicuramente andrò di ipad:Prrr:

ALILUIGIMP3
04-02-2010, 16:35
:O Aipad eh...
Ahi ahi ahi.. :Prrr:


Per il Sony mi interesserebbe un confronto al volo con un cowon, ti è mica possibile? :)

ti rispondo io
la differenza tra i sony da me provati nwz a 808/818
nwz e 438
nwz a 639
nwz s 545
con il mitico Cowon D2 non è abbissale ma c'è
la differenza la noto sentendo nei sony una qualità audio elevata ma un pò asprina rispetto al suono dolce del D2 (questa prova fatta rigorosamente con cuffie o auricolari seri cuffie AKG/GRADO/SENNHEISER auricolari SHURE SE 420 vari modelli sennheiser (purtroppo non le i.e.8)
tuttora adesso preferisco il suono del D2 se vuoi prendere un sony da abbinare al tuo cowon ipod 7 (ahahahah) ti consiglio tra il 639 o il 545 letteralmente simili (in compenso il 545 ha gli speaker ma auricolari normali dentro cioè non in ear a differenza del 639 che ha auricolari in ear (decenti non scarsi) ma non ha lo speaker)
a finale preferisco tuttora senza ombra di dubbio il suono del D2
ottimo il suono dei nuovi sansa (convenienti per il prezzo) ma ancora sotto ai sony se la giocano con i samsung

ALILUIGIMP3
04-02-2010, 16:38
Bentornato! ;)
Dov'eri sparito...?

sjk

ti ringrazio per il bentornato è stato un periodo dove ho dovuto purtroppo spostare le mie attenzioni lontano dalle passioni ma adesso tutto bene
grazie

ALILUIGIMP3
04-02-2010, 16:42
e cosa ne pensi del sony x1000 rispetto all's9?
rainy nights me lo aveva chiesto poco sopra...
colgo l'occasione per dirle che sicuramente andrò di ipad:Prrr:

non l'ho provato il sony x 1000 ti direi una bugia su cosa ne penso ma se si assesta sulla media degli ultimi sony non posso che parlare bene
ovviamente non conoscendolo non posso dirti quale preferisco tra l'x1000 o l's9 posso ipotizzare in base alle mie esperienza (con altri modelli sony) che la qualità è pressocchè simile anche (se magari per gusti personali) preferisco il suono dolce dei cowon rispetto al suono ottimo ma leggermente asprino dei sony (non pensare che chissa cosa per notare questa differenza devi prestare attenzione ovviamente munentodi di auricolari/cuffie serie)

Rainy nights
04-02-2010, 16:53
ti ringrazio per il bentornato è stato un periodo dove ho dovuto purtroppo spostare le mie attenzioni lontano dalle passioni ma adesso tutto bene
grazie

:cry: Sono commossa, è tornato il mio maritino...
:vicini:

ALILUIGIMP3
04-02-2010, 17:48
:cry: Sono commossa, è tornato il mio maritino...
:vicini:

e si sono tornato :D
e passato tanto di quel tempo figurati che non ricordavo che eravamo sposati ... :Prrr:
sempre l'ipod 7? so che hai le reo? come sono?
io stò aspettando un offertona per le sennheiser i.e.8 :D (solo che quest'offertona non arriva mai :O )

dakkio
04-02-2010, 23:54
Qualcuno potrebbe mandarmi in pvt (ammesso che direttamente nel thread non sia ammesso) i link o comunque il nome dei siti dove acquistare all'estero (ebay a parte) i lettori cowon?
Sarei interessato a iaudio7 ed al T2, ovviamente se i siti sono stati testati ancora meglio. :)
Cosa ne pensate del iriverT5? si trova in italia?

Ed_Bunker
05-02-2010, 08:40
Sapreste dirmi se il sansa clip + si puo' trovare a prezzi migliori rispetto a quelli della baia (Italia) ?

miriddin
06-02-2010, 07:49
Per chi fosse interessato ai Sansa, mi sono finalmente cimentato nell'installazione di RockBox in dual boot su Sansa Fuze: l'operazione è decisamente semplice, con il programma fornito da RockBox e, al contrario della versione del Cowon D2, la Build Rockbox per il Fuze è decisamente matura e quindi usabile con soddisfazione!

Unica nota dolente: il cambio di chip nella versione Plus del Clip, limita l'utilizzazione di RockBox ai soli modelli Fuze e Clip (per il momento!).

Tra i benefici del firmware Rockbox:

GAPLESS, better channel separation, performance, crossfeed, stereo width, dithering, replaygain, crossfade

Ed_Bunker
06-02-2010, 08:17
Qualche buon Anima mi dica se e dove si puo' trovare il sansa clip + a prezzi migliori rispetto a quelli che si trovano sulla baia...
:cry: :cry:

miriddin
06-02-2010, 08:44
Qualche buon Anima mi dica se e dove si puo' trovare il sansa clip + a prezzi migliori rispetto a quelli che si trovano sulla baia...
:cry: :cry:

Magari aiuterebbe sapere che prezzo c'è sulla baia...:)

Comunque lo shop online SanDisk vende il Clip Plus 8GB a 72 euro e quello inglese a 68 euro.

dakkio
06-02-2010, 09:21
Salve di nuovo a tutti e ringrazio miriddin per il link all'interno della discussione,
sarei ormai orientato sull'i7 però ho letto che diversi mesi fa qualcuno l'ha trovato sui 90€ la versione da 16gb, io partendo dal sito cowon nella sezione europa al massimo ho trovato allo stesso prezzo quello da 2gb... come mai?
Sono io che non ho trovato gli shop giusti?

miriddin
06-02-2010, 09:29
Salve di nuovo a tutti e ringrazio miriddin per il link all'interno della discussione,
sarei ormai orientato sull'i7 però ho letto che diversi mesi fa qualcuno l'ha trovato sui 90€ la versione da 16gb, io partendo dal sito cowon nella sezione europa al massimo ho trovato allo stesso prezzo quello da 2gb... come mai?
Sono io che non ho trovato gli shop giusti?

Era il prezzo nel noto shop tedesco; il problema è che l' i7 è ormai fuori produzione ed è esaurito sia nello shop tedesco che in quello inglese, essendo stato sostituito dall' i9...

Ed_Bunker
06-02-2010, 14:58
Magari aiuterebbe sapere che prezzo c'è sulla baia...:)

Comunque lo shop online SanDisk vende il Clip Plus 8GB a 72 euro e quello inglese a 68 euro.
Credevo fosse ben noto, visto che uno dei pochi "modi" di trovarlo in Italia.

-30 euro + spese per la versione da 2 gb.
-35 euro + spese per la versione da 4 gb.
-60 euro + spese per la versione da 8 gb.

^TheGame^
06-02-2010, 15:17
cari i miei espertoni di lettori mp3, tra circa un mese vorrei comprarmi un nuovo lettore, ma essendo ignorantissimo in materia, vorrei rivolgermi a voi affinchè possiate consigliarmi 3-4 modelli con ovviamente un ottimo rapporto qualità-prezzo. Vi dico i miei requisiti minimi:

- Ottima qualità audio delle cuffie in bundle (non vorrei fare una bella spesa e poi comprare anche gli auricolari)...suono limpido ma che dà importanza anche ai bassi.
- Ottima durata della batteria
- WiFi
- Almeno 8gb di memoria
-Non vorrei spendere più di 150 euro.

Grazie in anticipo ;)

france_mala
06-02-2010, 16:36
cari i miei espertoni di lettori mp3, tra circa un mese vorrei comprarmi un nuovo lettore, ma essendo ignorantissimo in materia, vorrei rivolgermi a voi affinchè possiate consigliarmi 3-4 modelli con ovviamente un ottimo rapporto qualità-prezzo. Vi dico i miei requisiti minimi:

- Ottima qualità audio delle cuffie in bundle (non vorrei fare una bella spesa e poi comprare anche gli auricolari)...suono limpido ma che dà importanza anche ai bassi.
- Ottima durata della batteria
- WiFi
- Almeno 8gb di memoria
-Non vorrei spendere più di 150 euro.

Grazie in anticipo ;)

con la spesa massima disponibile metti in difficoltà...dovresti rinunciare al wi fi...menochè non spenda un po' di più o vai sullo zune hd se ne hai la possibilità...

^TheGame^
07-02-2010, 16:51
vabe se proprio vale, qualcosa in + spendo...ho visto un po' su ebay ma la spedizone è solo per stati uniti...non è che qualcuno mi può consigliare dove prenderlo? (su mp*player e my*e*ory non si trova...)

Rainy nights
07-02-2010, 17:19
cari i miei espertoni di lettori mp3, tra circa un mese vorrei comprarmi un nuovo lettore, ma essendo ignorantissimo in materia, vorrei rivolgermi a voi affinchè possiate consigliarmi 3-4 modelli con ovviamente un ottimo rapporto qualità-prezzo. Vi dico i miei requisiti minimi:

- Ottima qualità audio delle cuffie in bundle (non vorrei fare una bella spesa e poi comprare anche gli auricolari)...suono limpido ma che dà importanza anche ai bassi.
- Ottima durata della batteria
- WiFi
- Almeno 8gb di memoria
-Non vorrei spendere più di 150 euro.

Grazie in anticipo ;)

Per i miracoli non siamo attrezzati... :stordita:
I sony hanno decenti (decenti non ottimi) auricolari IEM, così come i creative (serie con ep-630 e 830). Ma per migliorare bastano pochi euro :D

france_mala
07-02-2010, 21:04
Per i miracoli non siamo attrezzati... :stordita:
I sony hanno decenti (decenti non ottimi) auricolari IEM, così come i creative (serie con ep-630 e 830). Ma per migliorare bastano pochi euro :D

no va be' con il serie x hai egli auricolari di tutto rispetto,diciamo superiori a cuffiette come le cx300.
quindi se non fosse per il prezzo gli consiglierei il sony serie x,anche perchè col wi fi c'è poco e niente
io sono stato fortunato a pagarlo 165 euro perchè l'ho trovato usato meglio che nuovo:D
nuovo costa sui 270 euro se non trovi promozioni...

Rainy nights
07-02-2010, 21:38
no va be' con il serie x hai egli auricolari di tutto rispetto,diciamo superiori a cuffiette come le cx300.
quindi se non fosse per il prezzo gli consiglierei il sony serie x,anche perchè col wi fi c'è poco e niente
io sono stato fortunato a pagarlo 165 euro perchè l'ho trovato usato meglio che nuovo:D
nuovo costa sui 270 euro se non trovi promozioni...

Bella la serie X :D Anche io dico Sony :)

dakkio
08-02-2010, 11:52
Era il prezzo nel noto shop tedesco; il problema è che l' i7 è ormai fuori produzione ed è esaurito sia nello shop tedesco che in quello inglese, essendo stato sostituito dall' i9...

Grazie mille per la risposta... :)
Ma io avrei bisogno di un lettore simile all'i7 perchè come ho scritto in precedenza non mi serve che legga foto, video o altro... voglio sia piccolo (magari a chiavetta usb) per poter andare a fare dello sport nient'altro. Ovviamente cercavo qualità audio ecco perchè leggendo il forum mi sono imbattuto in questo cowon ed ho letto cose buone anche sull'ìriver però se puoi/sai consigliarmi qualcosa di simile/meglio te ne sarei grato.

miriddin
08-02-2010, 17:04
Grazie mille per la risposta... :)
Ma io avrei bisogno di un lettore simile all'i7 perchè come ho scritto in precedenza non mi serve che legga foto, video o altro... voglio sia piccolo (magari a chiavetta usb) per poter andare a fare dello sport nient'altro. Ovviamente cercavo qualità audio ecco perchè leggendo il forum mi sono imbattuto in questo cowon ed ho letto cose buone anche sull'ìriver però se puoi/sai consigliarmi qualcosa di simile/meglio te ne sarei grato.

Io ti consiglierei di orientarti sui SanDisk Sansa.

Se non sei interessato allo schermo ampio, puoi prendere il Sansa Clip Plus, mentre per un lettore con uno schermo migliore puoi scegliere invece il Fuze: entrambi i modelli hanno tagli fino ad 8 GB ed uno slot di espansione MicroSD, col quale possono arrivare facilmente a 24 GB.

Li trovi entrambi intorno ai 70 euro.

In alternativa, se ti bastano 8 GB, c'è anche il modello precedente, il Sansa Clip, che non ha però slot di espansione.

P.S.: la qualità è ottima e sul Sansa Clip (vecchio modello) e sul Sansa Fuze V1 puoi anche montare Rockbox, per potenziare il lettore con altre funzionalità.

nickdc
08-02-2010, 19:26
P.S.: la qualità è ottima e sul Sansa Clip (vecchio modello) e sul Sansa Fuze V1 puoi anche montare Rickbox, per potenziare il lettore con altre funzionalità.

Sul sansa clip + non si può installare?

Ed_Bunker
09-02-2010, 16:37
Nessuno che sappia "aiutarmi" a proposito del sansa clip + ?!?
:cry:

miriddin
09-02-2010, 17:37
Sul sansa clip + non si può installare?

Purtroppo al momento non è possibile nè sul Sansa Clip Plus nè sul Sansa Fuze V2: in questi lettori è stato utilizzato un hardware diverso da quello dei modelli precedenti.
Speriamo che in futuro riescano ad implementarlo.

Se a qualcuno interessa, i lettori supportati li trovate qui:

http://build.rockbox.org/

Inoltre potrebbe essere conveniente, per chi volesse contenere le spese, prendere uno dei lettori supportati a prezzi d'occasione proprio per installarci Rockbox: in molti casi lettori con un ottimo hardware sono penalizzati da firmwares approssimativi e spesso con Rockbox rinascono a nuova vita.

jazzprofile
09-02-2010, 17:43
Nessuno che sappia "aiutarmi" a proposito del sansa clip + ?!?
:cry:

Hai provato a guardare su eprezzo ??
Li c'è anche la possibilità del pick&pay (risparmiando sulle spese di spedizione).

federico.graziati86
09-02-2010, 21:31
qual è il lettore mp3 + capiente che c'è in commercio? qualsiasi marca anche poco conosciute

kalo86
09-02-2010, 23:11
Salve ragazzi, ho letto molte informazioni utili in questa discussione ma adesso la parola agli esperti: vorrei acquistare un lettore MP3 con queste caratteristiche:

- non deve leggere video e nessun testo;
- autonomia buona;
- qualità audio migliore possibile;
- non deve avere il display per vedere foto/video, ma il minimo per cambiare il brano;
- non interessano molto le dimensioni;
- radio;
- registrazione audio e radio;
- preferibilmente senza software stile iTunes;

Delle caratteristiche direi che la qualità audio deve essere la principale, il resto è secondario. So pure benissimo che le cuffie hanno tanta responsabilità sulla qualità, ma per il momento spero di ricevere risposte sul lettore mp3.

Saluti e grazie!

daetan
10-02-2010, 13:03
Salve a tutti ... è da un po che non mi informo sui lettori mp3 perciò mi rivolgo a voi che sicuramente potrete indirizzari su un prodotto adatto alle mie esigenze..
Ora vi espongo tutto:
Praticamente sono possessore di un Creative Zen Micro da 4Gb con cui mi trovo benissimo, ho rinunciato perfino al nuovo ipod, perchè ascolto la musica con delle Sennheiser HD 448, e collegandole ai nuovi mp3 il volume risulta basso e le basse frequenze sono poco accentuate, mentre con il mio zen ho una resa eccezzionale sia a livello qualitativo che come volume, però i 4Gb a disposizione mi vanno un po stretti ora... Quindi vorrei passare ad un lettore mp3 di almeno 16gb però che mantenga le caratteristiche sopra elencate cioè che facciano suonare come si deve le mie Sennheiser, vi dico a priori che ho già provado vari Apple Ipod e Samsung e ne sono rimasto altamente deluso...
Cosa potrei prendere cosiderato le mie esigente ??
A livello di Budget non vorrei superare i 160-170€... e comunque il lettore dovrebbe mantenere diciamo le dimensioni del mio zen se ancora più piccolo meglio :D
Grazie

Ed_Bunker
10-02-2010, 13:55
Hai provato a guardare su eprezzo ??
Li c'è anche la possibilità del pick&pay (risparmiando sulle spese di spedizione).
Ce l'hanno ma costa una quindicina di euro in piu' rispetto alla baia.

Stavo cercando di trovare il modo di portarlo via a max. 40 euro spese incluse (Versione da 4 gb.)

Anche all'estero, pero', non mi sembra che i prezzi siano granche' inferiori.

Leosirth
10-02-2010, 16:50
Salve,

ho letto un pò in giro sul forum ma non ho trovato risposta al mio quesito:

sto cercando un lettore MP3, sono interessato unicamente alla qualità audio, non mi interessa la riproduzione video, wifi, internet etc...

Leggendo in giro sembra che il migliore sia essere il Cowon S9, si parla bene anche della serie X della Sony, voi che consiglio mi date?

Il fatto che non mi interessa la riproduzione video etc non vuol dire che assolutamente non deve essere presente nel lettore, ma che non è motivo prevalente per la scelta. Il mio utilizzo sarà unicamente l'ascolto di musica e occasionalmente (se presente) ascolto di radio.

Grazie a quanti mi aiuteranno.

biturbo
10-02-2010, 18:49
Vorrei regalare un lettore MP3 a mia mamma per il suo compleanno spesa massima 100€ io punterei molto volentieri sul Cowon ma è fuori budget, che mi consigliate per piacere non è che lei debba farci il caffè ma vorrei che fosse valido visto i soldi ;)

miriddin
10-02-2010, 19:21
Stavo cercando di trovare il modo di portarlo via a max. 40 euro spese incluse (Versione da 4 gb.)

I Sansa Clip Plus sono in offerta da PixMa**a: il modello 4GB viene 39 euro e quello 8GB 55 euro: è un pò oltre il tuo budget, ma credo che al momento non si trovi di meglio.

dakkio
10-02-2010, 21:12
Io ti consiglierei di orientarti sui SanDisk Sansa.

Se non sei interessato allo schermo ampio, puoi prendere il Sansa Clip Plus, mentre per un lettore con uno schermo migliore puoi scegliere invece il Fuze: entrambi i modelli hanno tagli fino ad 8 GB ed uno slot di espansione MicroSD, col quale possono arrivare facilmente a 24 GB.

Li trovi entrambi intorno ai 70 euro.

In alternativa, se ti bastano 8 GB, c'è anche il modello precedente, il Sansa Clip, che non ha però slot di espansione.

P.S.: la qualità è ottima e sul Sansa Clip (vecchio modello) e sul Sansa Fuze V1 puoi anche montare Rickbox, per potenziare il lettore con altre funzionalità.

Ciao e grazie sempre molto gentile...
fra un sony NWZ-B142 ed il sansa clip liscio? Intendo come qualità audio a prescindere dalla memoria installata.

miriddin
10-02-2010, 21:20
Ciao e grazie sempre molto gentile...
fra un sony NWZ-B142 ed il sansa clip liscio? Intendo come qualità audio a prescindere dalla memoria installata.

Purtroppo non ho mai avuto lettori Sony e non li conosco granchè...

Mi risulta però che non leggano files in formato FLAC od OGG, per esempio, e questo per me è un limite che non me li ha fatti prendere in considerazione, anche se altri nei forum parlano molto bene della resa audio di alcune serie di Sony

Eventualmente aspetta di sentire il parere di chi possiede dei lettori Sony.

Se vuoi maggiori informazioni sui diversi lettori, puoi dare un'occhiata qui:

http://www.anythingbutipod.com/archives/reviews/review-index.php

dakkio
10-02-2010, 21:34
Tempestivo!!! Grazi ancora!!!
E quel Rickbox che migliorie o comunque funzioni aggiuntive da tanto da porter eventualmente preferire al sansa clip lisco dal plus?
Ovviamente continuo ad insistere sulla qualità solo audio del resto no m'importa.

Ed_Bunker
11-02-2010, 09:31
I Sansa Clip Plus sono in offerta da PixMa**a: il modello 4GB viene 39 euro e quello 8GB 55 euro: è un pò oltre il tuo budget, ma credo che al momento non si trovi di meglio.
Grazie per l'info.
Il prezzo e' praticamente lo stesso che si trova sulla baia.

Ho notato anche che il prezzo e' praticamente lo stesso del Fuze.

Quale preferire, quindi, tra il Clip+ e il Fuze ?!?

biturbo
11-02-2010, 11:49
Vorrei regalare un lettore MP3 a mia mamma per il suo compleanno spesa massima 100€ io punterei molto volentieri sul Cowon ma è fuori budget, che mi consigliate per piacere non è che lei debba farci il caffè ma vorrei che fosse valido visto i soldi ;)

Mi quoto aiutatemi per piacere devo andare oggi :(

Juspriss
11-02-2010, 14:35
Ciao a tutti, ho letto le ultime 3 pagine e un po di discussioni per un eventuale cambio di lettore :)
Infatti, il mio iriver h10, da 3 giorni, non legge più gli mp3. Ho provato anche a formattarlo ma, non è servito a nulla.. fortunatamente la radio continua a funzionare :D

Stavo considerando di cambiarlo con un iPod nano da 8GB, poichè il touch non ha la radio e il cowon s9 mi sembra un po' caruccio.. i sansa mi sembrano un po' dei giocattoli, mi sbaglio? :confused:
Non essendo pratico del settore volevo chiedere i vostri pareri. Cosa mi consigliereste come cambio?

Considerate che:
- ascolto molto la radio ( 50% utilizzo );
- non mi importa avere più di 8GB di spazio, tanto non ho mai riempito i miei vecchi 5GB;
- Non voglio spendere un'esagerazione ( orientativamente max sui 150€ anche se potrei fare un piccolo strappo in caso di wifi );
- uso solo linux e mac.

Vi ringrazio anticipatamente ;)

miriddin
11-02-2010, 15:30
Grazie per l'info.
Il prezzo e' praticamente lo stesso che si trova sulla baia.

Ho notato anche che il prezzo e' praticamente lo stesso del Fuze.

Quale preferire, quindi, tra il Clip+ e il Fuze ?!?

Il Clip Plus l'ho preso solo ora con l'offerta a cui accennavo.

Tra i due comunque preferisco sicuramente il Fuze.
Premesso che tra i due preferisco comunque il Fuze, l'unico problema è che non credo ci sia modo di stabilire se Pix vende il Fuze V1 oppure il V2: dico questo perchè tra il firmware originale e Rokbox c'è decisamente un abisso, in termini di qualità e personalizzazione del lettore!

miriddin
11-02-2010, 15:36
Stavo considerando di cambiarlo con un iPod nano da 8GB, poichè il touch non ha la radio e il cowon s9 mi sembra un po' caruccio.. i sansa mi sembrano un po' dei giocattoli, mi sbaglio? :confused:


Magari ti sei confuso: se tra quelli che citi c'è un giocattolo, è proprio l'iPod!

Riguardo ai Sansa, difficile trovare un lettore di pari qualità che ti offra altrettanto a 55 euro (modello Clip Plus da 8 GB con slot microsd), fino ad un massimo di 79 euro (modello Fuze da 8 GB con slot microsd).

miriddin
11-02-2010, 15:42
Tempestivo!!! Grazi ancora!!!
E quel Rickbox che migliorie o comunque funzioni aggiuntive da tanto da porter eventualmente preferire al sansa clip lisco dal plus?
Ovviamente continuo ad insistere sulla qualità solo audio del resto no m'importa.

Se prendi il Clip liscio hai anche l'handicap della mancanza di espandibilità: il Plus ti diventa facilmente un lettore da 24 GB agiungendo una microsd da 16 GB.

Riguardo a Rockbox, le funzioni aggiuntive le puoi esaminare sul manuale delle release per i vari modelli che trovi ai link che ho riportato:

Sansa Clip Rockbox

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclip/rockbox-build.html

Sansa Fuze Rockbox

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansafuze/rockbox-build.html#rockbox-buildch2.html

Juspriss
11-02-2010, 16:25
Magari ti sei confuso: se tra quelli che citi c'è un giocattolo, è proprio l'iPod!

Riguardo ai Sansa, difficile trovare un lettore di pari qualità che ti offra altrettanto a 55 euro (modello Clip Plus da 8 GB con slot microsd), fino ad un massimo di 79 euro (modello Fuze da 8 GB con slot microsd).
Probabile, come avevo scritto sopra, non sono pratico del settore :)

Quindi nonostante il prezzo è come un nano, o più? :confused:
Si riesce ad usare da Linux e Mac senza giri strani? :)

Grazie mille

daetan
11-02-2010, 16:27
Salve a tutti ... è da un po che non mi informo sui lettori mp3 perciò mi rivolgo a voi che sicuramente potrete indirizzari su un prodotto adatto alle mie esigenze..
Ora vi espongo tutto:
Praticamente sono possessore di un Creative Zen Micro da 4Gb con cui mi trovo benissimo, ho rinunciato perfino al nuovo ipod, perchè ascolto la musica con delle Sennheiser HD 448, e collegandole ai nuovi mp3 il volume risulta basso e le basse frequenze sono poco accentuate, mentre con il mio zen ho una resa eccezzionale sia a livello qualitativo che come volume, però i 4Gb a disposizione mi vanno un po stretti ora... Quindi vorrei passare ad un lettore mp3 di almeno 16gb però che mantenga le caratteristiche sopra elencate cioè che facciano suonare come si deve le mie Sennheiser, vi dico a priori che ho già provado vari Apple Ipod e Samsung e ne sono rimasto altamente deluso...
Cosa potrei prendere cosiderato le mie esigente ??
A livello di Budget non vorrei superare i 160-170€... e comunque il lettore dovrebbe mantenere diciamo le dimensioni del mio zen se ancora più piccolo meglio :D
Grazie

Ragazzi mi autoquoto... qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio
Grazie...

Ed_Bunker
11-02-2010, 16:27
Il Clip Plus l'ho preso solo ora con l'offerta a cui accennavo.

Tra i due comunque preferisco sicuramente il Fuze.
Premesso che tra i due preferisco comunque il Fuze, l'unico problema è che non credo ci sia modo di stabilire se Pix vende il Fuze V1 oppure il V2: dico questo perchè tra il firmware originale e Rokbox c'è decisamente un abisso, in termini di qualità e personalizzazione del lettore!
Ma il firmware non puo' essere cmq. modificato/aggiornato qualora ci fossero problemi ?

Le differenze in termini di qualita' audio tra sansa clip+ e fuze sono cosi' evidenti ?

O sono altre le caratteristiche che ti fanno propendere per il fuze ?

miriddin
11-02-2010, 17:11
Ma il firmware non puo' essere cmq. modificato/aggiornato qualora ci fossero problemi ?

Le differenze in termini di qualita' audio tra sansa clip+ e fuze sono cosi' evidenti ?

O sono altre le caratteristiche che ti fanno propendere per il fuze ?

Il firmware può essere aggiornato, restando vincolati alla stessa versione (V1 o V2), ma se ti riferisci al mio discorso, i Sansa Fuze si trovano in due modelli che hanno hardware diverso: il V1 può montare il firmware opzionale RockBox che è stato sviluppato per questo modello, ottenendo così un lettore utilizzabile in dual boot, selezionando all'accensione il firmware RockBox o quello originale. Il V2 invece, essendo basato su hardware diverso, non offre questa possibilità.

Riguardo alle mie preferenze, la qualità dei due lettori in fatto di audio è identica; a favore del Fuze depone una maggior durata della batteria e la presenza dello schermo a colori, che è utile, nel mio caso, per utilizzare proficuamente il lettore (sullo schermo del Fuze gira, ad esempio, tranquillamente Doom: non perchè uno debba giocarci, ma tanto per dare un'idea delle possibilità).

http://www.youtube.com/watch?v=LWasK4DLIIw&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=qHaj04OXLuA

miriddin
11-02-2010, 17:14
Probabile, come avevo scritto sopra, non sono pratico del settore :)

Quindi nonostante il prezzo è come un nano, o più? :confused:
Si riesce ad usare da Linux e Mac senza giri strani? :)

Grazie mille

Potresti definire i Sansa come lettori di qualità audio pari a quella dei Cowon, che presentano però in più ampie possibilità di equalizzazione, nei Sansa più limitate nel firmware originale.

IMHO, sia i Cowon che i Sansa hanno una qualità decisamente superiore a quella degli iPod, a fronte di un prezzo, nel caso dei Sansa, piuttosto contenuto, offrono inoltre il supporto per formati audio di alta qualità come i FLAC.

P.S.: entrambi i Sansa ti permettono di selezionare la modalità MTP o MSC, per cui non dovresti avere problemi, visto che puoi vedere il lettore come un semplice pendrive.

Juspriss
11-02-2010, 19:27
Potresti definire i Sansa come lettori di qualità audio pari a quella dei Cowon, che presentano però in più ampie possibilità di equalizzazione, nei Sansa più limitate nel firmware originale.

IMHO, sia i Cowon che i Sansa hanno una qualità decisamente superiore a quella degli iPod, a fronte di un prezzo, nel caso dei Sansa, piuttosto contenuto, offrono inoltre il supporto per formati audio di alta qualità come i FLAC.

P.S.: entrambi i Sansa ti permettono di selezionare la modalità MTP o MSC, per cui non dovresti avere problemi, visto che puoi vedere il lettore come un semplice pendrive.

Quest'ultima è un'ottima notizia perchè l'h10 non godeva di questa modalità! :)

Il Fuze mi tenta molto.
Leggendo la risposta che hai dato anche a un'altro utente qui sopra mi viene spontaneo chiederti: è meglio il V1 o il V2? Cambia molto con il RockBox ( oltre all'equalizzatore, che non è poco :P )?

Ti ringrazio ancora per la disponibilità e le tue risposte! :D

Axios2006
11-02-2010, 19:52
Salva a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un Philips GoGear SA3085/02
http://www.consumer.philips.com/c/mp3-e-mp4/gogear-da-8-gb-con-display-a-colori-da-1.5-pollici-sa3085_02/prd/it/

Pareri, opinioni, me lo consigliate?

I file si trasferiscono da esplora risorse?

Grazie in anticipo per le risposte.

miriddin
11-02-2010, 20:16
Quest'ultima è un'ottima notizia perchè l'h10 non godeva di questa modalità! :)

Il Fuze mi tenta molto.
Leggendo la risposta che hai dato anche a un'altro utente qui sopra mi viene spontaneo chiederti: è meglio il V1 o il V2? Cambia molto con il RockBox ( oltre all'equalizzatore, che non è poco :P )?

Ti ringrazio ancora per la disponibilità e le tue risposte! :D

Personalmente direi il V1, visto che la possibilità di montare Rockbox è limitata a questo modello e che, da quel che si legge, le prestazioni delle due versioni sono praticamente identiche.

Dei vantaggi di Rockbox puoi sapere di più sul manuale di Rockbox per Fuze che ho postato in precedenza, già soltanto esaminando i vari settaggi audio disponibili (GAPLESS, better channel separation, performance, crossfeed, stereo width, dithering, replaygain, crossfade), per non parlare della possibilità di creare infinite playlists on-the-fly e salvarle o dei 64 presets salvabili nella gestione della radio FM.

Juspriss
11-02-2010, 21:47
Personalmente direi il V1, visto che la possibilità di montare Rockbox è limitata a questo modello e che, da quel che si legge, le prestazioni delle due versioni sono praticamente identiche.

Dei vantaggi di Rockbox puoi sapere di più sul manuale di Rockbox per Fuze che ho postato in precedenza, già soltanto esaminando i vari settaggi audio disponibili (GAPLESS, better channel separation, performance, crossfeed, stereo width, dithering, replaygain, crossfade), per non parlare della possibilità di creare infinite playlists on-the-fly e salvarle o dei 64 presets salvabili nella gestione della radio FM.

Si, ho visto e letto un po' grazie :)

Ho anche controllato sul sito italiano della SanDisk ma non ho trovato in vendita il modello da 8GB : \
Tra l'altro come si fa a sapere se sto comprando la V2 o la V1? ( ho letto che si può vedere con l'upgrader : \ )

Grazie mille ancora :)

miriddin
11-02-2010, 22:00
Si, ho visto e letto un po' grazie :)

Ho anche controllato sul sito italiano della SanDisk ma non ho trovato in vendita il modello da 8GB : \
Tra l'altro come si fa a sapere se sto comprando la V2 o la V1? ( ho letto che si può vedere con l'upgrader : \ )

Grazie mille ancora :)

In effetti c'è a circa 99 euro, ma poi nella descrizione dice che è da 4 GB...:confused:

Il problema stà proprio nel fatto che a scatola chiusa non c'è modo di distinguere che versione sia!:cry: :(

kalo86
11-02-2010, 22:33
Salve ragazzi!
Anche se non ho ricevuto una risposta, sono riuscito a soddisfare tutti i miei dubbi per l'acquisto di un lettore mp3 senza display per vedere i video mp4.
La mia scelta è stata Sansa Clip+ 8 GB!
L'ho appena ordinato sul noto sito online che lo vende a 55 Euro + spese di spedizione.
Spero di gustare per bene tutte le potenzialità audio di questo lettore!
Appena arriva vi darò le mie impressioni!
Spero tanto che ci sia la possibilità futura di installare il firmware moddato anche sull'hardware di questo splendido gioiellino!
Grazie ancora, saluti!

kalo ;)

Juspriss
12-02-2010, 00:11
In effetti c'è a circa 99 euro, ma poi nella descrizione dice che è da 4 GB...:confused:

Il problema stà proprio nel fatto che a scatola chiusa non c'è modo di distinguere che versione sia!:cry: :(

Immaginavo :(

Non sono ancora completamente convinto però, mi ispira molto! Soprattutto visto il prezzo ;)
Però ho trovato un solo shop italiano che lo vende :cry: .. guarderò anche nei centri commerciali :)

Grazie mille Miriddin! :D

p.s. rimango comunque nei paraggi!

Nostradamus
12-02-2010, 10:23
Ciau a tutti mi servirebbe un lettore con queste caratteristiche:

1- Lettura dei principali formati lossless
2- Uscita audio stereo pura
3- Telecomando
4- Ovviamente una buona qualità

Esiste qualcosa del genere?

TARAS88
12-02-2010, 17:47
Ragazzi sapreste consigliarmi un lettore mp3 buono ma allo stesso tempo economico(non più di 40 euro)? Insomma con una buona qualità audio e con la possibilità di selezione canzone mediante scelta artisti e album. Vi ringrazio.

nickdc
12-02-2010, 18:08
Ragazzi sapreste consigliarmi un lettore mp3 buono ma allo stesso tempo economico(non più di 40 euro)? Insomma con una buona qualità audio e con la possibilità di selezione canzone mediante scelta artisti e album. Vi ringrazio.

Sansa clip+

france_mala
12-02-2010, 18:14
Ciau a tutti mi servirebbe un lettore con queste caratteristiche:

1- Lettura dei principali formati lossless
2- Uscita audio stereo pura
3- Telecomando
4- Ovviamente una buona qualità

Esiste qualcosa del genere?
che io sappia di telecoandi per lettori mp3 non ne esistono
magari esiste qualcosa in bluetooth tramithe un applicazione flash:D
prova a guardare il cowon s9 per formati e qualità audio è il migliore.in alternativa ci sono i samsung che leggono wave flac e wma lossless

Ed_Bunker
13-02-2010, 17:25
Cosa consigliate tra sansa clip+ 4 gb a 40 euro e sansa clip+ 8 gb a 55 euro ?

s83m
13-02-2010, 17:42
8 gb...4 gb a soli 15 euro in più

Ed_Bunker
13-02-2010, 17:44
Si, quello lo so ma... la memoria "di massa" ha ormai un costo "irrisorio" e non so se quei 4 gb mi siano veramente necessari.
Gia' 4 gb mi sembrano una bella mole di file audio compressi...

miriddin
13-02-2010, 23:21
Si, quello lo so ma... la memoria "di massa" ha ormai un costo "irrisorio" e non so se quei 4 gb mi siano veramente necessari.
Gia' 4 gb mi sembrano una bella mole di file audio compressi...

Vai con gli 8 GB: avendo un lettore che supporta i FLAC, potresti presto sentire il bisogno di usare solo quel formato, solitamente un pò più "voluminoso", e 4 GB ti potrebbero andare stretti.

s83m
14-02-2010, 10:01
Si, quello lo so ma... la memoria "di massa" ha ormai un costo "irrisorio" e non so se quei 4 gb mi siano veramente necessari.
Gia' 4 gb mi sembrano una bella mole di file audio compressi...

Meglio abbondare...

Rainy nights
14-02-2010, 16:28
Salva a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un Philips GoGear SA3085/02
http://www.consumer.philips.com/c/mp3-e-mp4/gogear-da-8-gb-con-display-a-colori-da-1.5-pollici-sa3085_02/prd/it/

Pareri, opinioni, me lo consigliate?

I file si trasferiscono da esplora risorse?

Grazie in anticipo per le risposte.

No :D
La philips non è proprio la migliore marca per l'audio portatile ad oggi, piuttosto orientati su sony/samsung/sandisk clip+ o fuze.

Juspriss
14-02-2010, 17:58
Vai con gli 8 GB: avendo un lettore che supporta i FLAC, potresti presto sentire il bisogno di usare solo quel formato, solitamente un pò più "voluminoso", e 4 GB ti potrebbero andare stretti.

Scusa, ma la differenza tra fuze e clip+ è: che il primo può riprodurre video mentre il secondo no? :)

miriddin
14-02-2010, 18:07
Scusa, ma la differenza tra fuze e clip+ è: che il primo può riprodurre video mentre il secondo no? :)

Beh, detto molto semplicisticamente, dovrebbe essere effettivamente così, visto che credo che la sezione audio abbia molto in comune nei due player.

Personalmente, anche senza montare firmware alternativi e per chi come me lo usa solo per l'audio, il Fuze presenta dei vantaggi, visto che lo schermo a colori e più ampio di quello del Clip permette di gestire la propria raccolta di brani in modo più agevole.

Ti saprò dire di più quando mi sarà arrivato anche il Clip Plus:) .

Juspriss
14-02-2010, 18:34
Beh, detto molto semplicisticamente, dovrebbe essere effettivamente così, visto che credo che la sezione audio abbia molto in comune nei due player.

Personalmente, anche senza montare firmware alternativi e per chi come me lo usa solo per l'audio, il Fuze presenta dei vantaggi, visto che lo schermo a colori e più ampio di quello del Clip permette di gestire la propria raccolta di brani in modo più agevole.

Ti saprò dire di più quando mi sarà arrivato anche il Clip Plus:) .

Grazie, sempre molto gentile :D

Da domani inizio a girare qualche centro commerciale, magari lo riesco a trovare in città, altrimenti ho visto uno shop online ( sperado che sia affidabile ) :)

miriddin
14-02-2010, 18:54
Grazie, sempre molto gentile :D

Da domani inizio a girare qualche centro commerciale, magari lo riesco a trovare in città, altrimenti ho visto uno shop online ( sperado che sia affidabile ) :)

Fino a qualche tempo fà, i Sansa li aveva la catena Eur***cs, ma online non penso che si possa trovare un prezzo migliore di quello che stà applicando Pixm***a.

Comunque auguri per la tua ricerca!:)

Juspriss
14-02-2010, 22:44
Fino a qualche tempo fà, i Sansa li aveva la catena Eur***cs, ma online non penso che si possa trovare un prezzo migliore di quello che stà applicando Pixm***a.

Comunque auguri per la tua ricerca!:)

ehhh lo so.. infatti, sono molto tentato! Era questione di averlo in mano prima di comprarlo :P, quindi proverò a fare un blitz alla catena da te indicata :D

Grazie mille ancora!!

p.s. Ho visto che ti è arrivato il flo2 ;)

miriddin
15-02-2010, 07:54
ehhh lo so.. infatti, sono molto tentato! Era questione di averlo in mano prima di comprarlo :P, quindi proverò a fare un blitz alla catena da te indicata :D

Grazie mille ancora!!

p.s. Ho visto che ti è arrivato il flo2 ;)

In effetti toccare con mano a volte è insostituibile, anche se la prima impressione è pessima: il Fuze, ad esempio, è contenuto in un blister trasparente del tipo:"Per aprire, distruggere l'involucro!":eek: , ed il look simil-iPod Nano vecchio tipo lo fà sembrare una di quelle copie cinesi.

Per fortuna l'impressione si ferma lì, anche se ci sarebbe molto da ridire sulle capacità di marketing di certe aziende: se non fosse per il passa-parola degli utenti dei forum, la SanDisk non ne avrebbe venduto uno! Dovremmo chiedere una percentuale!:)

P.S.: in effetti il Nationite è arrivato e dalle prime prove risulta ottimo: se lo supporteranno adeguatamente a livello firmware, diventerà sicuramente un "Must buy!".:read:

Ciao!

Ed_Bunker
15-02-2010, 08:11
Dite quindi di andare sugli 8 gb anziche' i 4 ?!?

Nessuna differenza in termini di "fragilita'" e velocita' di accesso ai dati a causa delle dimensioni maggiori ?

s83m
15-02-2010, 08:21
no

iron58p
15-02-2010, 10:26
Ciao :D
Anch'io avevo il dubbio se prendere il Sansa clip+ da 4 oppure 8 GB, perche' dubitavo che mi potesse servire una dimensione cosi ampia.

poi leggendo i consigli ho preso l'8 GB, in futuro potrebbe servire ; l'ho preso sul sito online dove e' in offerta in questo momento,non credo sia il caso di riscriverlo visto che e' stato postato poco sopra.

A dire la verita' mi piaceva di piu' il Fuze per lo schermo.

Piuttosto non ho capito la discussione che facevate tempo fa sul modo di caricare i lettori mp3, se per la durata della batteria fosse meglio la carica dal pc oppure con un caricabatterie usb.
La batteria non e' sostituibile, quindi e' importante saperlo.

Sulla baia ne ho visti diversi tipi, da 500 mA ad 1 A, penso che il piu' rapido sia l'ultimo.
Avete consigli ?

Ed_Bunker
15-02-2010, 10:27
Allora... sto per ordinare a 60 euro spese incluse la versione da 8 gb.
Mi sembra un prezzo accettabile... anche se superiore a quello stanziato inizialmente...
:muro:

Phoenix Fire
15-02-2010, 12:00
salve a tutti il mio t10 2gb mi ha abbandonato (ha avuto un brutto incontro con la lavatrice :D) cosa mi consigliate per sostituirlo rimanendo sulla stessa tipologia di lettore, considerando che per tipologia intendo fa tutto decentemente video e audio compresi e non costa uno sproposito.
Considerate che i 2 gb mi andavano già bene quindi come spazio nn cerco niente di particolare e dovrei comprare o in negozio fisico o in siti che permettono il pagamento alla consegna (momentaneamente non posso usare la postapay) grazie

_BetA_
15-02-2010, 16:01
Ciao,
voglio acquistare un lettore principalmente per ascoltare musica, ma se capita anche vedermi qualche breve video.
Sono partito diretto per acquistare l'iPod 16gb, ma oggi ho visto il nuovo Sony a845, che ha una cosa per me molto interessante: l'eliminazione del rumore.
Sul Sonystore tedesco è messo a 229e (su quello italiano non cè ancora).

Come qualità del suono secondo voi è meglio questo Sony o un iPod (con cuffie Sennheiser CX300 II) ?
La riduzione del rumore funziona bene?

Ed_Bunker
15-02-2010, 16:38
Ciao :D
Anch'io avevo il dubbio se prendere il Sansa clip+ da 4 oppure 8 GB, perche' dubitavo che mi potesse servire una dimensione cosi ampia.

poi leggendo i consigli ho preso l'8 GB, in futuro potrebbe servire ; l'ho preso sul sito online dove e' in offerta in questo momento,non credo sia il caso di riscriverlo visto che e' stato postato poco sopra.

A dire la verita' mi piaceva di piu' il Fuze per lo schermo.

Piuttosto non ho capito la discussione che facevate tempo fa sul modo di caricare i lettori mp3, se per la durata della batteria fosse meglio la carica dal pc oppure con un caricabatterie usb.
La batteria non e' sostituibile, quindi e' importante saperlo.

Sulla baia ne ho visti diversi tipi, da 500 mA ad 1 A, penso che il piu' rapido sia l'ultimo.
Avete consigli ?
Io a dire il vero continuo ad essere un poco indeciso... ho l'impressione che per soli file audio 4 gb siano veramente gia' moltissimi.
Ma del resto la differenza di 15 euro e' piuttosto ridotta... anche se aggiungendoci un 5ino riuscirei a farci rientrare (Forse) un discreto paio di auricolari (JVC ad esempio ?)

france_mala
15-02-2010, 18:08
Ciao,
voglio acquistare un lettore principalmente per ascoltare musica, ma se capita anche vedermi qualche breve video.
Sono partito diretto per acquistare l'iPod 16gb, ma oggi ho visto il nuovo Sony a845, che ha una cosa per me molto interessante: l'eliminazione del rumore.
Sul Sonystore tedesco è messo a 229e (su quello italiano non cè ancora).

Come qualità del suono secondo voi è meglio questo Sony o un iPod (con cuffie Sennheiser CX300 II) ?
La riduzione del rumore funziona bene?

i sony di fascia alta insieme ai cowon sono i migliori lettori per qualità audio nel mercato.
dell'a845 si sa ancora poco in realtà,se non che è il modello sotto al serie x...
l'ipod touch ha una buona qualità audio ma se confrontata con le altre mearche nel mercato ha una qualità simile se non inferiore a lettori come philips o creative.non vede neanche lontanamente samsung o sony o cowon o sansa...
l'eliminazione del rumore è fantastica.fai conto in discoteca,con la musica dal lettore non attiva non senti assolutamente niente,se non qualche frequenza più alta.sull'autobus senti (al limite)una bambina che strilla,ma le altre frequenze vengono eliminate alla perfezione.
(hai pm)

peicross
15-02-2010, 20:18
ciao a tutti
vorrei comprare un ipod vorrei ke sia molto potente il suono cosa mi consigliate? oltre a quello touch ke non voglio spendere 180e x un ipod :D :D

Ed_Bunker
16-02-2010, 10:37
@possessori di sansa clip+:
per quale colorazione optare... black o blu ??!??
Mi interesserebbe sapere, soprattutto, quale delle due "soffra" meno le ditate, la polvere e gli aloni...
:p

miriddin
16-02-2010, 10:59
@possessori di sansa clip+:
per quale colorazione optare... black o blu ??!??
Mi interesserebbe sapere, soprattutto, quale delle due "soffra" meno le ditate, la polvere e gli aloni...
:p

Blu mi piace poco, ma quella nera che ho io farebbe la gioia di un tecnico del RIS per come prende le impronte!:sofico:

Phoenix Fire
16-02-2010, 11:01
salve a tutti il mio t10 2gb mi ha abbandonato (ha avuto un brutto incontro con la lavatrice :D) cosa mi consigliate per sostituirlo rimanendo sulla stessa tipologia di lettore, considerando che per tipologia intendo fa tutto decentemente video e audio compresi e non costa uno sproposito.
Considerate che i 2 gb mi andavano già bene quindi come spazio nn cerco niente di particolare e dovrei comprare o in negozio fisico o in siti che permettono il pagamento alla consegna (momentaneamente non posso usare la postapay) grazie

piccolo up

jazzprofile
16-02-2010, 11:04
@possessori di sansa clip+:
per quale colorazione optare... black o blu ??!??
Mi interesserebbe sapere, soprattutto, quale delle due "soffra" meno le ditate, la polvere e gli aloni...
:p

black tutta la vita.
Quella tonalità di blu non mi piace, ma probabilmente soffre meno riguardo allo sporco; il mio "black+" sta in una piccola custodia della case logic e tende a rimanere piuttosto pulito...

_BetA_
16-02-2010, 12:24
Qualcuno sa se il software dato con i Walkman Sony sia compatibile con i Mac?
In particolare a me interesserebbe l' A845
Thanks

federico.graziati86
16-02-2010, 14:18
qual è il lettore mp3 + capiente che c'è in commercio? qualsiasi marca anche poco conosciute

up è urgente

jazzprofile
16-02-2010, 14:30
up è urgente

non sono aggiornatissimo sulle marche poco conosciute ma mi sembra che l'ipod classic (160GB) sia il più capiente sulla piazza....

Ed_Bunker
16-02-2010, 14:58
black tutta la vita.
Quella tonalità di blu non mi piace, ma probabilmente soffre meno riguardo allo sporco; il mio "black+" sta in una piccola custodia della case logic e tende a rimanere piuttosto pulito...
Dalle immagini non mi sembra un brutto blu ma vedo che siete in diversi a sostenere il black per cui... tanto ormai sono ben abituato alle ditate e macchie d'"olio" del mio vecchio samsung...

daetan
16-02-2010, 15:01
Salve a tutti ... è da un po che non mi informo sui lettori mp3 perciò mi rivolgo a voi che sicuramente potrete indirizzari su un prodotto adatto alle mie esigenze..
Ora vi espongo tutto:
Praticamente sono possessore di un Creative Zen Micro da 4Gb con cui mi trovo benissimo, ho rinunciato perfino al nuovo ipod, perchè ascolto la musica con delle Sennheiser HD 448, e collegandole ai nuovi mp3 il volume risulta basso e le basse frequenze sono poco accentuate, mentre con il mio zen ho una resa eccezzionale sia a livello qualitativo che come volume, però i 4Gb a disposizione mi vanno un po stretti ora... Quindi vorrei passare ad un lettore mp3 di almeno 16gb però che mantenga le caratteristiche sopra elencate cioè che facciano suonare come si deve le mie Sennheiser, vi dico a priori che ho già provado vari Apple Ipod e Samsung e ne sono rimasto altamente deluso...
Cosa potrei prendere cosiderato le mie esigente ??
A livello di Budget non vorrei superare i 160-170€... e comunque il lettore dovrebbe mantenere diciamo le dimensioni del mio zen se ancora più piccolo meglio
Grazie
P.S. Visto che nessuno sà darmi un consiglio eventualmente mi potresti dire un sito o dove poter avere qualche consiglio e informazioni ... Grazie

france_mala
16-02-2010, 15:21
Salve a tutti ... è da un po che non mi informo sui lettori mp3 perciò mi rivolgo a voi che sicuramente potrete indirizzari su un prodotto adatto alle mie esigenze..
Ora vi espongo tutto:
Praticamente sono possessore di un Creative Zen Micro da 4Gb con cui mi trovo benissimo, ho rinunciato perfino al nuovo ipod, perchè ascolto la musica con delle Sennheiser HD 448, e collegandole ai nuovi mp3 il volume risulta basso e le basse frequenze sono poco accentuate, mentre con il mio zen ho una resa eccezzionale sia a livello qualitativo che come volume, però i 4Gb a disposizione mi vanno un po stretti ora... Quindi vorrei passare ad un lettore mp3 di almeno 16gb però che mantenga le caratteristiche sopra elencate cioè che facciano suonare come si deve le mie Sennheiser, vi dico a priori che ho già provado vari Apple Ipod e Samsung e ne sono rimasto altamente deluso...
Cosa potrei prendere cosiderato le mie esigente ??
A livello di Budget non vorrei superare i 160-170€... e comunque il lettore dovrebbe mantenere diciamo le dimensioni del mio zen se ancora più piccolo meglio
Grazie
P.S. Visto che nessuno sà darmi un consiglio eventualmente mi potresti dire un sito o dove poter avere qualche consiglio e informazioni ... Grazie

puoi andare di cowon o sony(la prima è meglio a mia vista)
posso consigliarti il cowon s9(i sony costano troppo).strano che sei rimasto deluso dal samsung!che lettore hai provato?

daetan
16-02-2010, 15:43
puoi andare di cowon o sony(la prima è meglio a mia vista)
posso consigliarti il cowon s9(i sony costano troppo).strano che sei rimasto deluso dal samsung!che lettore hai provato?

Della samsung ho provato il YP-P3JCB....

ixergen
16-02-2010, 16:18
proprio il p3!!!???e come mai,io non c'e l'ho ma dicono che è fantastico!poi io ho l'r1 che è molto simile se non identico,e l'audio è pazzesco!direi che il p3 è uno dei modelli di punta di samsung (apparte l'm1):D

daetan
16-02-2010, 17:45
proprio il p3!!!???e come mai,io non c'e l'ho ma dicono che è fantastico!poi io ho l'r1 che è molto simile se non identico,e l'audio è pazzesco!direi che il p3 è uno dei modelli di punta di samsung (apparte l'm1):D

Le sennheiser che uso si sentivano molto basse e i bassi erano poco accentuati... forse non ha abbastanza mw in uscita... poi non sò...

Juspriss
16-02-2010, 19:06
In effetti toccare con mano a volte è insostituibile, anche se la prima impressione è pessima: il Fuze, ad esempio, è contenuto in un blister trasparente del tipo:"Per aprire, distruggere l'involucro!":eek: , ed il look simil-iPod Nano vecchio tipo lo fà sembrare una di quelle copie cinesi.

Per fortuna l'impressione si ferma lì, anche se ci sarebbe molto da ridire sulle capacità di marketing di certe aziende: se non fosse per il passa-parola degli utenti dei forum, la SanDisk non ne avrebbe venduto uno! Dovremmo chiedere una percentuale!:)

P.S.: in effetti il Nationite è arrivato e dalle prime prove risulta ottimo: se lo supporteranno adeguatamente a livello firmware, diventerà sicuramente un "Must buy!".:read:

Ciao!

Ciao!
Allora: ho trovato finalmente il fuze :winner: e a "mano", a dispetto della prima impressione, è sembrato solido! ;)
Quindi mi ha soddisfatto :D anche se non si accendeva :(

Purtroppo hanno solo il modello da 4GB, ma allo stesso prezzo online.

ultimo dubbio: secondo me 8gb valgono la candela delle spese di spedizione ( è pur vero che ha sempre la micro ). Voi che dite?

Grazie di nuovo Miriddin e anche agli altri ;)

p.s. le cuffie incluse vanno bene o meglio cambiarle? vorrei sempre stare in una situazione di budget limitato :stordita:

p.p.s. c'era anche un certo samsung ssypr1jcs a 120 circa..

miriddin
16-02-2010, 23:18
Purtroppo hanno solo il modello da 4GB, ma allo stesso prezzo online.

ultimo dubbio: secondo me 8gb valgono la candela delle spese di spedizione ( è pur vero che ha sempre la micro ). Voi che dite?

Io continuo a sostenere che più capiente è, meglio è, quindi ti direi l'8 GB!

Riguardo alle cuffie non saprei dirti: con i vari auricolari e cuffie che sono andato accumulando nel tempo, ormai quelle di serie non le apro nemmeno!
(comunque a parte alcuni modelli Sony, le cuffie di serie non sono mai un granchè).

miriddin
16-02-2010, 23:20
up è urgente

Anche gli Archos hanno tagli da 160 GB (l'Archos 5 anche da 250) e direi che sono meglio degli iPod...
Unico punto debole, la durata della batteria, anche se su molti modelli è per colpa del WiFi.

kalo86
17-02-2010, 13:00
Ragazzi, oggi è arrivato il Sansa Clip+ 8 GB!
Che dire! Ottimo prodotto anche se nel mio passato non ho avuto enormi esperienze con i lettori mp3.
COnsiglio a tutti di effettuare l'aggiornamento del firmware e di settare il volume in Alto e non Normale come di default.
La qualità audio è notevole! Vi ringrazio per i consigli!
A questo punto chiederei l'ultima cosa: un consiglio per le cuffie!
Vorrei un auricolare non enorme, sempre simile alle cuffie in dotazione ma di una qualità discreta.
La parola agli esperti!
Saluti! :cool:

france_mala
17-02-2010, 13:08
Ragazzi, oggi è arrivato il Sansa Clip+ 8 GB!
Che dire! Ottimo prodotto anche se nel mio passato non ho avuto enormi esperienze con i lettori mp3.
COnsiglio a tutti di effettuare l'aggiornamento del firmware e di settare il volume in Alto e non Normale come di default.
La qualità audio è notevole! Vi ringrazio per i consigli!
A questo punto chiederei l'ultima cosa: un consiglio per le cuffie!
Vorrei un auricolare non enorme, sempre simile alle cuffie in dotazione ma di una qualità discreta.
La parola agli esperti!
Saluti! :cool:

chiedi nel thread apposito;)
colgo l'occasione per chiedervi al posto mio cosa scegliereste tra samsung m1 e zune hd,non riesco a decidermi:cry:

iron58p
17-02-2010, 13:16
Ragazzi, oggi è arrivato il Sansa Clip+ 8 GB!
Che dire! Ottimo prodotto anche se nel mio passato non ho avuto enormi esperienze con i lettori mp3.
COnsiglio a tutti di effettuare l'aggiornamento del firmware e di settare il volume in Alto e non Normale come di default.
La qualità audio è notevole! Vi ringrazio per i consigli!
A questo punto chiederei l'ultima cosa: un consiglio per le cuffie!
Vorrei un auricolare non enorme, sempre simile alle cuffie in dotazione ma di una qualità discreta.
La parola agli esperti!
Saluti! :cool:

Ciao
e' arrivato adesso adesso anche a me, stesso modello stessa capacita.

Complimenti:D

Non l'ho ancora acceso, vorresti dire che cosi com'e' si sente il volume piu' basso rispetto a dopo avere aggiornato il firmware ?
Anche se lo stesso firmware fosse la stessa versione dell'ultimo disponibile, per avere il volume alto, dovrei farlo cmq?

Uff, avevo letto da qualche parte come si faceva l'aggiornamento, ma non ri cordo dove :rolleyes:

kalo86
17-02-2010, 13:21
Ciao
e' arrivato adesso adesso anche a me, stesso modello stessa capacita.

Complimenti:D

Non l'ho ancora acceso, vorresti dire che cosi com'e' si sente il volume piu' basso rispetto a dopo avere aggiornato il firmware ?
Anche se lo stesso firmware fosse la stessa versione dell'ultimo disponibile, per avere il volume alto, dovrei farlo cmq?

Uff, avevo letto da qualche parte come si faceva l'aggiornamento, ma non ri cordo dove :rolleyes:

Purtroppo non ti so dire se dopo l'aggiornamento del firmware si senta meglio/peggio/uguale. Io ho acceso il Sansa appena scartato ed il Volume era settato su Normale. La qualità era "bassa" ed ero un pò deluso. Successivamente ho aggiornato al firmware più recente e mi sono accorto che il volume può essere settato in "Alto". Sono rimasto a bocca aperta!
Comunque sia, ottimo acquisto! Complimenti anche a te!
Per le cuffie chiederò nella sezione apposita.

PS: L'aggiornamento del firmware è molto semplice. Basta che vai sul sito della Sandisk e scarichi il nuovo firmware (è un file .bin di circa 12 megabyte). A quel punto copi semplicemente il file bin all'interno della root del Sansa Clip+ ed il gioco è fatto. Setta la lingua e la regione. Fine! Spero di averti aiutato!

_BetA_
17-02-2010, 13:37
Qualcuno sa se il software dato con i Walkman Sony sia compatibile con i Mac?
In particolare a me interesserebbe l' A845
Thanks

Scusate l'auto-up...nessuno lo sa?

iron58p
17-02-2010, 14:16
Purtroppo non ti so dire se dopo l'aggiornamento del firmware si senta meglio/peggio/uguale. Io ho acceso il Sansa appena scartato ed il Volume era settato su Normale. La qualità era "bassa" ed ero un pò deluso. Successivamente ho aggiornato al firmware più recente e mi sono accorto che il volume può essere settato in "Alto". Sono rimasto a bocca aperta!
Comunque sia, ottimo acquisto! Complimenti anche a te!
Per le cuffie chiederò nella sezione apposita.

PS: L'aggiornamento del firmware è molto semplice. Basta che vai sul sito della Sandisk e scarichi il nuovo firmware (è un file .bin di circa 12 megabyte). A quel punto copi semplicemente il file bin all'interno della root del Sansa Clip+ ed il gioco è fatto. Setta la lingua e la regione. Fine! Spero di averti aiutato!


Non ho trovato sul sito quel file .bin, allora ho provato in un'altro sistema.

Sto iron e' internazionale:D

ho scaricato l'update installer sul pc e ha cercato lui l'ultima versione online del firmware ( in italiano ), mi ha chiesto poi di collegare il lettore al pc, e quando ha finito so' solo che ho potuto settare il volume su alto.
Per cui penso sia andato a buon fine ma....prima di fare l'aggiornamento avevo settato il lettore su MSC ( non ho idea di cosa significhi!! ), avevo letto da qualche parte che doveva essere messo a quel modo, solo che ora fatto l'aggiornamento del firmware lo lascio su MSC oppure...??

grazie per l'aiuto;)

iron58p
17-02-2010, 14:22
Ho trovato questo sul sito ufficiale del lettore :

Domanda :MTP or MSC When connecting the Sansa to the computer, should I have the USB setting on MTP (Media Transfer Protocol) or MSC (Mass Storage Class)?

Risposta : You should have your Sansa player set to MTP (Media Transfer Protocol) when you are using it with any of the supported subscription music services. The main purpose of MTP is to transfer media files and associated metadata to/from devices, with optional additional support for reading and setting of device parameters such as special DRM-related device parameters for restricted content

Otherwise, you should set it to MSC (Mass Storage Class), which is the normal USB mode for storage devices.


Quindi dovrei lasciarlo su MSC.
Ho capito bene ??

redbaron990
17-02-2010, 17:53
Ciao!
Allora: ho trovato finalmente il fuze :winner: e a "mano", a dispetto della prima impressione, è sembrato solido! ;)
Quindi mi ha soddisfatto :D anche se non si accendeva :(

Purtroppo hanno solo il modello da 4GB, ma allo stesso prezzo online.

ultimo dubbio: secondo me 8gb valgono la candela delle spese di spedizione ( è pur vero che ha sempre la micro ). Voi che dite?

Grazie di nuovo Miriddin e anche agli altri ;)

p.s. le cuffie incluse vanno bene o meglio cambiarle? vorrei sempre stare in una situazione di budget limitato :stordita:

p.p.s. c'era anche un certo samsung ssypr1jcs a 120 circa..

Per quanto mi riguardo ho comprato il clip+ due settimane fa e l'ho preso da 4gb perchè volevo spendere poco (solo 38 euro) e ho pensato che ritenendo obbligatorio col passare del tempo un ampliamento della memoria e considerando la velocità con cui scendono i prezzi dei componenti elettronici magari fra un anno o due una scheda micro sd da 32 gb si troverà a 30-40 euro e a quel punto tra 36 gb o 40gb non è che ci sia tutta sta differenza nel frattempo però hai risparmiato una trentina di euro.(questa è la mia personalissima opinione)
Per quanto riguarda le cuffie se sono le stesse del sansa clip+ non sono terribili ma considerando l'ottima qualità dell'audio conviene sostituirle (io ho preso le philips she9800 e con 68 euro tra cuffie mp3 e spese di spedizione mi sono rifatto l'impianto audio).

Per quanto riguarda il volume aggiornando il firmware viene settato in automatico su normale e non si può cambiare se però si imposta come regione "resto del mondo" il volume diventa di nuovo settabile anche su alto (credo che sia per le nuove normative della comunità europea sul volume massimo degli mp3).
Ciao a tutti
redbaron990

Ed_Bunker
17-02-2010, 18:00
Boia... ancora non riesco a decidermi se prendere il sansa clip+ da 4 gb o aggiungere 20 euro e prendere il modello da 8 gb...
:muro:

sjk
17-02-2010, 18:13
Boia... ancora non riesco a decidermi se prendere il sansa clip+ da 4 gb o aggiungere 20 euro e prendere il modello da 8 gb...
:muro:

20 euro? :confused:

Con 13 euro ti prendi una SDHC da 8 GB (da miamemoria.co.uk), e -sommandola alla memoria interna- balzi direttamente a 12 GB!!!

sjk

Phoenix Fire
17-02-2010, 19:00
Per quanto mi riguardo ho comprato il clip+ due settimane fa e l'ho preso da 4gb perchè volevo spendere poco (solo 38 euro)
mi puoi dire dove lai preso?? anche pvt grazie

iron58p
17-02-2010, 20:58
Boia... ancora non riesco a decidermi se prendere il sansa clip+ da 4 gb o aggiungere 20 euro e prendere il modello da 8 gb...
:muro:

Non sapendo ne' leggere ne' scrivere, non sapendo se conviene o meno prendere una memoria supplementare o un lettore capiente, ho riunito tutti i file mp2 che ho, e con mia sorpresa sono sopra i 4 GB.
Mi aspettavo di averne meno della meta', e' stata una sorpresa, e sono ancora piu' contento di avere preso l'8 GB.

Questa e' la mia esperienza, poi vedi tu :)

Phoenix Fire
17-02-2010, 22:58
qualche domandina come il lettore "Archos 2" come qualità audio??
e lo Zen Mozaic EZ100?? se potete farmi un paragone con un t10 mi aiutereste tantissimo

piccola domandina come qualità audio è meglio il fuze o il clip+??

setras
17-02-2010, 23:08
Salve.
Sono intenzionato a comprare un samsung ma sono indeciso in quanto non vorrei che il mio mac non lo riconosce.
C'è qualche possessore di un mac che utilizza uno di questi lettori ?

miriddin
17-02-2010, 23:10
Piccola domandina come qualità audio è meglio il fuze o il clip+??

Sono identici: IMHO, tra i due solo il Fuze V1 con custom firmware suona meglio.

Phoenix Fire
17-02-2010, 23:13
Sono identici: IMHO, tra i due solo il Fuze V1 con custom firmware suona meglio.

ok buono a sapersi per gli altri lettori sai qualcosa??

EDIT sia quei lettori e sia il fuze confrontati con il sony NWZ-E443R come sono?? grazie

miriddin
17-02-2010, 23:26
ok buono a sapersi per gli altri lettori sai qualcosa??

Purtroppo no.

Di Archos ho un 605 WiFi, che è qualcosa di completamente diverso, mentre dei Creative non ho mai sentito parlare granchè bene...

Inoltre non mi sembra che leggano formati come i Flac.

Comunque se vai qui dovresti trovare più informazioni:

http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/01/abis-definitive-guide-to-mp3-players.php

P.S.: i Sony non li ho mai presi in considerazione, proprio per il mancato supporto dei Flac, ma di alcuni modelli, credo della serie A, ne ho sentito parlar bene qui nel forum.

Ed_Bunker
18-02-2010, 08:15
20 euro? :confused:

Con 13 euro ti prendi una SDHC da 8 GB (da miamemoria.co.uk), e -sommandola alla memoria interna- balzi direttamente a 12 GB!!!

sjk
Bischero come sono... a questa eventualita' neppure ci avevo pensato.

Forse puo' essere effettivamente una buona alternativa...

jazzprofile
18-02-2010, 09:40
Bischero come sono... a questa eventualita' neppure ci avevo pensato.

Forse puo' essere effettivamente una buona alternativa...

occhio che lo slot del clip+ è per le schede microSDHC.....

unfaded
18-02-2010, 09:40
Premesso che non ho mai avuto un lettore mp3, solo da un paio di mesi un pc e che non vorrei spendere più di 130 euro, che mi consigliate?
Mi serve un lettore mp3 con cui caricarlo di musica trasferita da cd originali esclusivam. in formato mp3 a max qualità, utilizzando windows media palyer.
Secondo me in quanto a qualità sonora nulla sostituisce un cd player portatile, nonostante i limiti di dimensione e portatilità di musica...Per questo avrei bisogno di almeno 8giga di memoria, così da avere un decente n. di brani neppure eccessivamente compressi.
Esistono lettori mp3 che non abbiano tutte quelle funzioni a me inutili come visualizza foto, video , radio fm e registratore vocale, ma almeno 8giga o piu'?
Leggendo le pagine precedenti mi par di capire che i sony non necessitano di software esclusivo ma che vanno bene con windows media player 11 e che al contrario dei cowon si trovano ovunque... Aggiungo che non mi va di spendere piu' di 130 euro perche' mi par di capire, correggetemi se sbaglio, che una volta usurata del tutto la batteria devi buttare via il lettore e comprartene uno nuovo....Anticipatamente ringrazio

Ed_Bunker
18-02-2010, 10:00
occhio che lo slot del clip+ è per le schede microSDHC.....
Ok, ma conviene effettivamente risparmiare acquistando il 4 gb anziche' l'8 gb ed eventualmente ampliare successivamente la mem a disposizione acquistando una micro sdhc ?

sjk
18-02-2010, 10:42
20 euro? :confused:

Con 13 euro ti prendi una SDHC da 8 GB (da miamemoria.co.uk), e -sommandola alla memoria interna- balzi direttamente a 12 GB!!!

sjk

Bischero come sono... a questa eventualita' neppure ci avevo pensato.

Forse puo' essere effettivamente una buona alternativa...


Ok, ma conviene effettivamente risparmiare acquistando il 4 gb anziche' l'8 gb ed eventualmente ampliare successivamente la mem a disposizione acquistando una micro sdhc ?

occhio che lo slot del clip+ è per le schede microSDHC.....

@ jazzprofile: giustissima precisazione sulla mia "imprecisione". Il mio consiglio era effettivamente sulle MicroSDHC classe 4 (non posso mettere il link, ma avevo controllato prima), altrimenti con una ventina di euro circa ci prendeva le 16GB... ;)

Io la trovo la soluzione migliore (ho fatto così per la mia videocamera). Poi uno decide come vuole...

sjk

jazzprofile
18-02-2010, 11:28
Ok, ma conviene effettivamente risparmiare acquistando il 4 gb anziche' l'8 gb ed eventualmente ampliare successivamente la mem a disposizione acquistando una micro sdhc ?

Questo lo devi valutare tu rispetto alle disponibilità economiche e all'ampiezza della tua libreria musicale.
Aggiungo solo che la batteria tende a scaricarsi più rapidamente se la musica sta sulla scheda esterna rispetto alla memoria interna.

iron58p
18-02-2010, 11:55
Questo lo devi valutare tu rispetto alle disponibilità economiche e all'ampiezza della tua libreria musicale.
Aggiungo solo che la batteria tende a scaricarsi più rapidamente se la musica sta sulla scheda esterna rispetto alla memoria interna.

E la batteria non e' sostituibile, quando nel tempo perdera' le sue proprieta' sara' da buttare insieme al lettore mp3:rolleyes:

france_mala
18-02-2010, 12:45
@ jazzprofile: giustissima precisazione sulla mia "imprecisione". Il mio consiglio era effettivamente sulle MicroSDHC classe 4 (non posso mettere il link, ma avevo controllato prima), altrimenti con una ventina di euro circa ci prendeva le 16GB... ;)

Io la trovo la soluzione migliore (ho fatto così per la mia videocamera). Poi uno decide come vuole...

sjk

eh!
dove???(pvt)

sjk
18-02-2010, 13:05
eh!
dove???(pvt)

Lo avevo già indicato (ma hai anche pvt). E' maimemori.co.uk... (scritto in inglese, però). Magari conviene seguire l'andamento delle quotazioni Euro/sterlina, perchè abbastanza altalenante, e quindi approfittare del cambio quando più favorevole.
Nel periodo "buono", a novembre, ho preso una SDHC 16GB classe 4 Kingston a 19 euro oppure due anni fa una SDHC 16 GB Transcend classe 6, a 22 Euro (:eek: ).

Consiglio che vale, ovviamente, per tutti gli acquisti in UK. ;)

sjk

sjk
18-02-2010, 13:37
... che spettacolo vederli assieme!

http://i46.tinypic.com/27yyiyb.jpg

Ma un giorno, chissà...

sjk

kalo86
18-02-2010, 13:38
... che spettacolo vederli assieme!

http://i46.tinypic.com/27yyiyb.jpg

Ma un giorno, chissà...

sjk

Ciao! Potresti darmi delle informazioni riguardo le cuffie? Te ne sarei grato!

Ed_Bunker
18-02-2010, 13:59
Azzarola... nero e' veramente un gioiellino... ma qualcuno di voi ce l'ha blu ?

E' una tonalita' un po' troppo chiara ma tanto per cambiare...

kalo86
18-02-2010, 14:16
Azzarola... nero e' veramente un gioiellino... ma qualcuno di voi ce l'ha blu ?

E' una tonalita' un po' troppo chiara ma tanto per cambiare...

Ti consiglio nero! E' spettacolare!

iron58p
18-02-2010, 15:20
Ti consiglio nero! E' spettacolare!


Confermo!! Nero e' stupendo ;)

Ed_Bunker
18-02-2010, 15:55
Ormai mi avete convinto ad acquistarlo nero ma... blu lo avete mai avuto sotto mano ?!?

Ed_Bunker
18-02-2010, 16:31
Mi sono finalmente deciso a prendere il clip+... oltre a pixm**** avete altri link dove possa essere acquistato alla stessa cifra ?

Anche qua il bonifico sembra non essere disponibile.
:muro:

iron58p
18-02-2010, 16:58
Mi sono finalmente deciso a prendere il clip+... oltre a pixm**** avete altri link dove possa essere acquistato alla stessa cifra ?

Anche qua il bonifico sembra non essere disponibile.
:muro:

Certo che e' possibile !!

Hai pvt

iron58p
18-02-2010, 19:58
Allora....ho provato ieri per quasi 4 ore :sofico: il lettore sansa con le cuffie originali, provando anche diverse configurazioni sull'equalizzatore.

Sono riuscito a fare l'aggiornamento del firmware;) ehehe ce l'ho fatta, poi mi era venuto il dubbio che l'updater in automatioco non l'avesse fatta e allora....no pompelm :D ( come dicono in thailandia ) ....ho scaricato il file .bin e l'ho eseguita manualmente.
Ho il volume alto, ma c'e' un bug su quello della radio, come ho letto sul forum ufficiale, troppo alto.

Il lettore suona bene, sono le cuffie di serie a non entusiasmarmi, mi piacciono con il suono aperto, le ho trovate un po' cupe:mbe:

Ma la cosa importante e' che non mi hanno dato fastidio alle orecchie, per cui mi posso dare al slusso piu' sfrenato :D e acquistarne anche di simili, naturalmente di migliore qualita':)

Se ci sono suggerimenti....parliamone :D ;)

CIOCIAROdoc
18-02-2010, 20:02
Ciao a tutti,vorrei prendere un nuovo lettore mp3 che dovrebbe sostituire il mio attuale zen visto che non mi entusiasma più di tanto come qualità e la memoria incomincia a scarseggiare,con un budget intorno alle 80 euro per lettore+cuffie cosa mi consigliate?

iron58p
18-02-2010, 20:13
... che spettacolo vederli assieme!

http://i46.tinypic.com/27yyiyb.jpg

Ma un giorno, chissà...

sjk



Sono stato folgorato sulla strada di Damasco!!! :ave: :D

673781
19-02-2010, 15:40
Come da titolo sono indeciso nell'acquisto di un lettore mp3, con caratteristiche anche multimediali.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
il philips (http://www.consumer.philips.com/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-8-gb-sa1ara08k_02/prd/it/)
il samsung (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966784&highlight=yp-q2) ( vi rimando al forum, xke se ne discute già in modo approfondito)

consigli?? pareri/esperienze sui due mp3??

in più cosanepensate del SONY NWZ-E443B..ho letto dialcunepecche inmerito al volume dell'audio...

Incerca di illuminazione....;)

673781
19-02-2010, 15:42
il lista per l'acquisto si intromette anche AUDIOLA DS278 (http://www.newmajestic.it/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105452939&scat=39&cat=397) ..ma non so niente ne sullamarca ne sul prodotto.

Ed_Bunker
20-02-2010, 09:57
il lista per l'acquisto si intromette anche AUDIOLA DS278 (http://www.newmajestic.it/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105452939&scat=39&cat=397) ..ma non so niente ne sullamarca ne sul prodotto.
Indica quale e' il tuo budget, vedrai che gli amici del forum sapranno darti qualche buon consiglio.
;)

673781
20-02-2010, 11:29
in pratica ho dedi buoni da spendere al media@@@@...e quindi mi attengo ai prodotti presenti li...comunque si parla di 70-80€

EDIT:ho letto ke il philiphs ha già degli in-ear di fascia alta..

france_mala
20-02-2010, 12:03
Ciao a tutti :P

l'altro ieri mi è caduo il mio fantastico creative zen vision m 30gb nell'acqua :\ e praticamente ora non va +

Mettendolo sotto carica usb (dopo che è completamente scarico) sembra funzionare ovveroprima inizia a lampeggiare il led (come quando la batteria è completamente a secco) poi si accende il video con l'indicatore della batteria a secco ma col fulmine ad inidicare che è sotto carica, purtroppo però dopo un pò si blocca e non è possibile spegnerlo (schermo nero ma led acceso) finchè ovviamente non si scarica nuovamente, ho già provato 2-3 volte :( avete idee?

In alternativa cerco un lettore simile quindi che abbia
a) pieno supporto ai divx xvid senza conversioni (anche se il mio creative alcuni non li legge ma non sono molti)
b) schermo >= 2,5''
c) >30gb (nel caso fosse una bomba potrei scendere anche a 16)
d) gradirei che si potesse usare come hd esterno come il mio creative (cosa che non riscontro in nessun lettore, nemmeno in quelli della creative stessa, peccato

Ho dato un occhiata in giro ma apparte i samsung e gli stessi creative non trovo altro, vorrei ovviamente migliorare (visto che proprio devo...) visto che l'ho preso 3 anni fa -.- non regredire :D


Grazie

Ps: se qualcuno fosse interessato per pezzi sostitutivi mi faccia sapere :(

se per te la spesa non è un problema,senza dubbio samsung m1

france_mala
20-02-2010, 12:49
E' un cellulare però :P io cercavo solo lettore ;)

300 euro è troppo cmq :D pensavo sui 200 circa ;)

:D nono intendevo il lettore
samsung yp-m1
l'hanno chiamati uguali mi sa per fare girare voce due:D
l'ultima cosa che consiglio qui è un cellulare!(tra l'altro non supporta il divx-l'm1 cellulare-e non è per nullaconsigiabile..costa meno comunque di 300 euro)

673781
20-02-2010, 12:55
Come da titolo sono indeciso nell'acquisto di un lettore mp3, con caratteristiche anche multimediali.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
il philips (http://www.consumer.philips.com/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-8-gb-sa1ara08k_02/prd/it/)
il samsung (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966784&highlight=yp-q2) ( vi rimando al forum, xke se ne discute già in modo approfondito)

consigli?? pareri/esperienze sui due mp3??

in più cosanepensate del SONY NWZ-E443B..ho letto dialcunepecche inmerito al volume dell'audio...

Incerca di illuminazione....;)

please help me...budget 80€..ma acquisto obbligato presso med@@@@rld

sjk
20-02-2010, 13:06
please help me...budget 80€..ma acquisto obbligato presso med@@@@rld

Il Philips l'ho provato: si sentiva molto bene. Ma il modello in esposizione aveva delle cuffie, non degli auricolari. Però vedo nell'immagine che ha degli auricolari in-ear in dotazione. Potrebbero essere una buona sorpresa (in positivo) in quanto a qualità, quindi prenderei il Philips.

sjk

Othannen
20-02-2010, 13:38
Salve, ho gia scritto tempo fa, ma ho cambiato leggermente necessità.

Mi serviva un lettore audio con molta memoria, quindi o 16 gb espandibili con schede memoria, oppure dai 30 gb in su... La musica deve potersi inserire col drag and drop e deve avere un microfono per registrare. Il prezzo sotto i 150 possibilmente. Grazie! :)

673781
20-02-2010, 14:13
Il Philips l'ho provato: si sentiva molto bene. Ma il modello in esposizione aveva delle cuffie, non degli auricolari. Però vedo nell'immagine che ha degli auricolari in-ear in dotazione. Potrebbero essere una buona sorpresa (in positivo) in quanto a qualità, quindi prenderei il Philips.

sjk
mille grazie...attendo qlk altro parere...e poi proseguo cn l'acquisto..

CIOCIAROdoc
20-02-2010, 14:33
Ciao a tutti,vorrei prendere un nuovo lettore mp3 che dovrebbe sostituire il mio attuale zen visto che non mi entusiasma più di tanto come qualità e la memoria incomincia a scarseggiare,con un budget intorno alle 80 euro per lettore+cuffie cosa mi consigliate?

nessuno sa aiutarmi??

jazzprofile
20-02-2010, 14:51
nessuno sa aiutarmi??

Sansa Clip+ e PL30 o PL50

Glide
20-02-2010, 14:52
nessuno sa aiutarmi??

sandisk sansa fuze

Rainy nights
20-02-2010, 15:00
please help me...budget 80€..ma acquisto obbligato presso med@@@@rld

Lascia perdere i lettori Philips per carità (pessimi è dire poco e non costano nemmeno meno di altri), vai su un samsung o ancor meglio un sony. ;)

Rainy nights
20-02-2010, 15:02
Sansa Clip+ e PL30 o PL50

* Quoto. Se poi arriva alle PL50 (34 euro spedite con il coupon) è al top per gli 80 euro che ha di budget. :p

673781
20-02-2010, 15:49
Lascia perdere i lettori Philips per carità (pessimi è dire poco e non costano nemmeno meno di altri), vai su un samsung o ancor meglio un sony. ;)

grazie del parere..ma per i modelli inquestione fino ad ora...del sony mi hanno detto ke si sente molto basso...
il samsung..è molto diffuso e anke qui sul forum c'è un thread apposito...
ma preferirei opinioni sui prodotti specifici...xke la scelta vista le costrizioni(ossia il negozio..) mi limita..

in più: per ora il philips lo considero un filo superiore rispetto al samsung per quanto riguarda lapresenza già degli in-ear...ke nel complesso fanno la differenza..visto ke nn sono intenzionato a spendere altri soldi in auricolari...

Rainy nights
20-02-2010, 16:09
grazie del parere..ma per i modelli inquestione fino ad ora...del sony mi hanno detto ke si sente molto basso...
il samsung..è molto diffuso e anke qui sul forum c'è un thread apposito...
ma preferirei opinioni sui prodotti specifici...xke la scelta vista le costrizioni(ossia il negozio..) mi limita..

in più: per ora il philips lo considero un filo superiore rispetto al samsung per quanto riguarda lapresenza già degli in-ear...ke nel complesso fanno la differenza..visto ke nn sono intenzionato a spendere altri soldi in auricolari...

Uhm, vedo che ci sono delle IEM in dotazione con il philips; fossero almeno di qualità come le 9700/9800 non sarebbe niente male ma così senza provare è un po' un terno al lotto. :)

Questa marca nel settore audio portatile non è certamente degna di nota, non è detto che si vada sul sicuro quindi visto che sono pochi i prodotti rilevanti rispetto a quelli anonimi.
Magari una volta preso potrai farci una bella recensione di lettore e cuffina però :D

PS: una pl30 ti viene sui 15 euro spedita nel caso tu volessi una ottima alternativa a quelle in bundle comunque.

iron58p
20-02-2010, 18:02
Sul Sansa clip+ e' presente un bug.

L'indicatore di carica della batteria indicava che era carica all'80%, poi di colpo il lettore si e' spento con indicazione di batteria esaurita.

TRUTEN
20-02-2010, 22:02
Qualcuno con il Sansa Clip sa dirmi se il lettore mostra correttamente i kanji (caratteri giapponesi)? In pratica ascolto solo musica giappo e vedere tanti bei quadratini non mi interessa molto :D

miriddin
20-02-2010, 22:59
Qualcuno con il Sansa Clip sa dirmi se il lettore mostra correttamente i kanji (caratteri giapponesi)? In pratica ascolto solo musica giappo e vedere tanti bei quadratini non mi interessa molto :D

Non vorrei correre il rischio di non usare più il lettore mettendolo in giapponese, ma guarda se ti può bastare questo.

Othannen
21-02-2010, 09:38
Ci riprovo :)

Mi serviva un lettore audio con molta memoria, quindi o 16 gb espandibili con schede memoria, oppure dai 30 gb in su... La musica deve potersi inserire col drag and drop e deve avere un microfono per registrare. Il prezzo sotto i 150 possibilmente. Grazie!

TRUTEN
21-02-2010, 09:59
Non vorrei correre il rischio di non usare più il lettore mettendolo in giapponese, ma guarda se ti può bastare questo.

Ok quindi dovrebbe supportarli. Grazie.:)

Othannen
21-02-2010, 11:25
Creative Zen -> 130euro
32gb
Funziona anche con il drag and drop senza bisogno nemmeno di installare i driver creative :P
Ma l'hai provato e ne sei sicurissimo? Che non sono riuscito a trovare conferme sul web...

miriddin
21-02-2010, 12:15
Ma l'hai provato e ne sei sicurissimo? Che non sono riuscito a trovare conferme sul web...

Non l'ho provato ma vengo da un creative zen vision m e praticamente sono identici :P

Meglio non sbilanciarsi, se non si è sicuri: i Creative Zen sono solo MTP! :read:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=36796

Inoltre il supporto dello slot sd sembra che sia pesimo, senza integrazione col contenuto della memoria interna.

sjk
21-02-2010, 12:31
Meglio non sbilanciarsi, se non si è sicuri: i Creative Zen sono solo MTP! :read:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=36796

Inoltre il supporto dello slot sd sembra che sia pesimo, senza integrazione col contenuto della memoria interna.

Confermo. Non ha l'integrazione con la memoria interna.
Purtroppo una delle pecche maggiori, che all'epoca mi fece desistere dall'acquisto.

sjk

iron58p
21-02-2010, 12:53
Sul Sansa clip+ e' presente un bug.

L'indicatore di carica della batteria indicava che era carica all'80%, poi di colpo il lettore si e' spento con indicazione di batteria esaurita.


problemino numero 2 :rolleyes: : il mio Sansa e' sotto carica con un charger USB da muro, 5v-1000aA da ieri sera alle 20:muro: e ancora la lucina rossa non e' diventata verde.
Che faccio...lo lascio ancora sotto carica oppure spengo??

Buona notizia ( ci voleva!! ;) ) : da HK hanno spedito oggi :confused: ( e' domenica!! ) il mio ordine.

miriddin
21-02-2010, 13:18
problemino numero 2 :rolleyes: : il mio Sansa e' sotto carica con un charger USB da muro, 5v-1000aA da ieri sera alle 20:muro: e ancora la lucina rossa non e' diventata verde.
Che faccio...lo lascio ancora sotto carica oppure spengo??

Buona notizia ( ci voleva!! ;) ) : da HK hanno spedito oggi :confused: ( e' domenica!! ) il mio ordine.

Ma scusa,parli del Clip +?

Non mi sembra che abbia lucine rosse!:confused:

iron58p
21-02-2010, 13:21
Ma scusa,parli del Clip +?

Non mi sembra che abbia lucine rosse!:confused:

la red light :D e' quella del charger USB !

jazzprofile
21-02-2010, 13:24
problemino numero 2 :rolleyes: : il mio Sansa e' sotto carica con un charger USB da muro, 5v-1000aA da ieri sera alle 20:muro: e ancora la lucina rossa non e' diventata verde.
Che faccio...lo lascio ancora sotto carica oppure spengo??

Buona notizia ( ci voleva!! ;) ) : da HK hanno spedito oggi :confused: ( e' domenica!! ) il mio ordine.

Basta controllare l'icona della batteria sullo schermo: se è tutta gialla (senza l'animazione della ricarica) il clip+ è carico.

miriddin
21-02-2010, 13:25
la red light :D e' quella del charger USB !

:doh:

Se si tratta di un semplice adattatore da usb a spina di corrente, il led indica solo il passaggio di corrente e non lo stato di carica del dispositivo: quella funzione è presente solo in alcuni dei charger dedicati.:)

iron58p
21-02-2010, 13:31
Basta controllare l'icona della batteria sullo schermo: se è tutta gialla (senza l'animazione della ricarica) il clip+ è carico.

Ho controllato l'icona della batteria, per farlo ho dovuto accendere il lettore : e' ancora sotto ricarica, c'e' l'animazione : ora l'ho rispento.

Ma quanto cavolo di tempo ci mette ?? :confused: :rolleyes:

sjk
21-02-2010, 13:39
Cioè non ha + il drag and drop? -.- Ma fatemi capire sono passati 4 anni dallo zen vision m e piuttosto che migliorare han peggiorato? (hanno anche levato la funziona hard disk, secondo me geniale...) mah!

No. E' che non integra il contenuto della memoria interna, con quello esterno...
Vede le due memorie come cose distinte, con tutto quello che ne consegue.
Ciao


sjk

miriddin
21-02-2010, 13:40
Cioè non ha + il drag and drop? -.- Ma fatemi capire sono passati 4 anni dallo zen vision m e piuttosto che migliorare han peggiorato? (hanno anche levato la funziona hard disk, secondo me geniale...) mah!

La cosa peggiore è che lo spacciano per un miglioramento!

Altra cosa per cui ringraziare Zio Bill: il "favoloso" protocollo MTP!:mad:

Othannen
21-02-2010, 14:12
Ok quindi non funziona il drag and drop (sti cavoli della mancata integrazione della SD, con 30 gb non è troppo grave :D ).
Quindi? Quale può essere l'alternativa?
Ho adocchiato l'archos 405, anche se è un po' ingombrante se non ti interessano i video.
Ah dimenticavo, uso linux (ma comunque lo posso trovare il modo di accedere anche a windows)...

Ed_Bunker
21-02-2010, 14:45
A proposito delle PL-30 da focalpri**... sapere dirmi se ci sono degli altri oggettucoli interessanti da acquistare presso lo stesso store ?

Visto che ci sono... nel frattempo ho gia' prenotato un usb charger "da muro" per il sansa clip+ che dovrebbe arrivarmi (Sperabilmente) entro fine settimana prossima.
:D

redbaron990
21-02-2010, 14:58
Scusate ragazzi ma visto che ormai il sansa clip+ lo abbiamo in diversi perchè non apriamo un topic apposito come è stato fatto per quasi tutti gli altri principali mp3 in modo da poter parlare lì dei principali pregi e difetti di questo gioiellino e magari inserendoci anche una bella recensione fatta da chi può fare dei paragoni con altri prodotti o comunque se ne intende?

sjk
21-02-2010, 18:39
Scusate ragazzi ma visto che ormai il sansa clip+ lo abbiamo in diversi perchè non apriamo un topic apposito come è stato fatto per quasi tutti gli altri principali mp3 in modo da poter parlare lì dei principali pregi e difetti di questo gioiellino e magari inserendoci anche una bella recensione fatta da chi può fare dei paragoni con altri prodotti o comunque se ne intende?

Se ne è parlato parecchio in questo thread, che però genericamente è intitolato Sandisk Sansa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614

Ciao

sjk

Uriens
21-02-2010, 19:51
Ciao ragazzi, ero interessato all'acquisto del nuovo sony nwz-a845 che sarebbe dovuto uscire in febbraio ma ancora non si vede in giro, ne online. Sul sito sony però è già presente: http://www.sony.it/product/nws-a-series/nwz-a845/tab/overview

Qualcuno l'ha già trovato? News?

Phoenix Fire
21-02-2010, 23:45
La cosa peggiore è che lo spacciano per un miglioramento!

Altra cosa per cui ringraziare Zio Bill: il "favoloso" protocollo MTP!:mad:

forse dico una min***ta ma MTP non vuol dire impossibilità di drag&drop ma semplicemente che il lettore viene visto in quanto lettore e non in quanto memoria di massa; ciò influisce quindi esclusivamente con la compatibilità del lettore verso altre periferiche (SO diversi da win o impianti stereo con accesso usb) non sulla possibilità di copiarci dentro dati. Il discorso della copia dipende solo se la casa madre ha dato questa funzione non se ha scelto il protocollo MTP

se ho detto castronerie non linciatemi :D

unfaded
22-02-2010, 13:48
Sono indeciso tra queste due marche di lettori mp3: Sony e Samsung.
Sony mi sembra estremamente facile da usare, ma un sacco di utenti lamentano l' audio troppo basso.
Samsung sembra migliore, ma non ho ben capito cosa sia l' applicazione EMODIO...
Ormai penso che dovro' prendere Samsung anche se inizialm. orientato al Sony.
Però ho visto in un negozio il Sony NWZ-S 639 ancora disponibile, mi sapete dire se questo modello ha l' audio penoso come i nuovi Sony NWZ-E 4xx?
I lettori Samsung sono facili da caricare con i brani semplicemente usando windows media player11 e senza tanti problemi?
Se non voglio complicarmi con EMODIO posso ignorarlo e usare il classico drag and drop solamente?

anatas13
22-02-2010, 13:51
ragazzi potete consigliarmi un buon lettore mp3? non mi importa la multimedialità ecc solo una buona qualità audio..stavo guardando lo zen mx o l'archos 3 vision..che ne dite? consigli?

france_mala
22-02-2010, 13:58
ragazzi potete consigliarmi un buon lettore mp3? non mi importa la multimedialità ecc solo una buona qualità audio..stavo guardando lo zen mx o l'archos 3 vision..che ne dite? consigli?

ti consiglierei il sony x1060 od il cowon s9...se non ti interessa multimedialità o altro cowon i9.altrimenti i samsung che non sono ai livelli di questi-ma si avvicinano molto-.
saluto...(hai pvt)

Phoenix Fire
22-02-2010, 14:37
I lettori Samsung sono facili da caricare con i brani semplicemente usando windows media player11 e senza tanti problemi?
Se non voglio complicarmi con EMODIO posso ignorarlo e usare il classico drag and drop solamente?
si puoi senza problemi inoltre se sincronizzi una playlist con mediaplayer la puoi utilizzare anche dal lettore in aggiunta a quelle presenti

Phoenix Fire
22-02-2010, 14:43
raga com'è il cowon u5??

unfaded
22-02-2010, 14:51
si puoi senza problemi inoltre se sincronizzi una playlist con mediaplayer la puoi utilizzare anche dal lettore in aggiunta a quelle presenti
Grazie per la risposta, a breve andro' in negozio, spero di poter fare un confronto portandomi appresso un paio di cuffiette in-ear mie personali e poi mi sa che procedero' all' acquisto.
Certo che queste limitazioni europee per l' audio degli mp3 stanno facendo storcere il naso (anzi le orecchie) a molti, ho letto forum e recensioni inglesi e tantissimi si dichiarano pentiti di aver preso un lettore Sony...
Io scrivo da profano, mi sto orientando all' acquisto in base a recensioni e pareri su questo forum, su anythigbutipod e su amazon.co.uk

Vishnu
22-02-2010, 15:34
Come regalo di natale in netto ritardo :sofico: pensavo di sostituire il mio zune da 80gb con un lettore di simile capacità ma di qualità migliore! Difatti con lo zune mi trovo strabene, è solo un capriccio che mi passa per pa testa :D

Pensavo ad un ipod classic 120gb...ma come qualità?e il prezzo? Altre alternative di lettori con grosse capacità di storage?

Grazie a tutti per le eventuali risposte :)

mi quoto, budget sui 200 anche più ma non troppo :D cerco la qualità più che altri fronzoli (e la capacità, vorrei qualcosa con più di 80gb!)

:)

sjk
22-02-2010, 15:49
Grazie per la risposta, a breve andro' in negozio, spero di poter fare un confronto portandomi appresso un paio di cuffiette in-ear mie personali e poi mi sa che procedero' all' acquisto.

... che è la cosa migliore. Puoi star qui a leggere tutto il tempo che vuoi, per poi provare con mano e scoprire tutt'altro. Io (di questi ingenui) sono il primo... :stordita:

Certo che queste limitazioni europee per l' audio degli mp3 stanno facendo storcere il naso (anzi le orecchie) a molti, ho letto forum e recensioni inglesi e tantissimi si dichiarano pentiti di aver preso un lettore Sony...
Io scrivo da profano, mi sto orientando all' acquisto in base a recensioni e pareri su questo forum, su anythigbutipod e su amazon.co.uk

I Sony dici? Ho predicato invano nel deserto in questo forum in passato, per far comprendere l'altissima qualità del mio Sony serie A, e di quanto sia alto il volume in uscita. Vai e provali!!! Ah, ricordati di disinserire la limitazione di volume, dal menu (si chiama AVLS).

Facci sapere. ;)
sjk

unfaded
22-02-2010, 15:56
... che è la cosa migliore. Puoi star qui a leggere tutto il tempo che vuoi, per poi provare con mano e scoprire tutt'altro. Io (di questi ingenui) sono il primo... :stordita:



I Sony dici? Ho predicato invano nel deserto in questo forum in passato, per far comprendere l'altissima qualità del mio Sony serie A, e di quanto sia alto il volume in uscita. Vai e provali!!! Ah, ricordati di disinserire la limitazione di volume, dal menu (si chiama AVLS).

Facci sapere. ;)
sjk
Certo che Vi faro' sapere, già sapevo della opzione AVLS che conviene disattivare. Ero andato alla Mediaw@@ld sabato e il commesso mi ha detto che se la prox. volta mi porto un paio di mie cuffie potro' fare la prova.

sjk
22-02-2010, 16:12
Certo che Vi faro' sapere, già sapevo della opzione AVLS che conviene disattivare. Ero andato alla Mediaw@@ld sabato e il commesso mi ha detto che se la prox. volta mi porto un paio di mie cuffie potro' fare la prova.

E' il massimo che puoi chiedere: non c'è niente di meglio come confronto tra lettori che la prova personale! Anzi ci sarebbe da considerare anche la qualità dei files che si ascoltano, ma se ci sono i demo, stai tranquillo che avrai un ottimo riscontro.

sjk

france_mala
22-02-2010, 16:15
Certo che Vi faro' sapere, già sapevo della opzione AVLS che conviene disattivare. Ero andato alla Mediaw@@ld sabato e il commesso mi ha detto che se la prox. volta mi porto un paio di mie cuffie potro' fare la prova.

io tra sony e samsung consiglio sempre i samsung...sono lettori più completi con dnse,supporto a molti più file,minor prezzo e più funzioni.