Entra

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Rainy nights
04-09-2012, 12:45
si si perfettamente, hai ragione infatti ascolterà solo mp3 non di alta qualità. Non saprei riguardo lo stile perchè dovrei avere in mente diversi modelli però sicuramente deve essere semplice da usare e buono per fare sport. Quello che mi preoccupava era che su alatest più di mille recensioni erano ad una stella perchè parlano di tanti problemi (batteria, configurazioni, etc...).

Diciamo che è importante per me la qualità in termini di affidabilità (batteria che non muore dopo pochi mesi, audio che non fa rumori strani ad esempio :)) ecco perchè sono ancora indeciso :)

Allora, punto primo lascia perdere alatest.
Il tuo regalo è per una ragazza che deve fare sport e dici che bastano 2 giga: ergo ascolterà pessimi mp3 con le cuffiette bundle. A questo punto meglio il design che il risparmio, quindi niente lettori sansa. Vedi di trovare uno di questi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20020&libera=sony+mp3&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0

Rainy nights
04-09-2012, 12:46
Premetto che non ho mai avuto né provato un Sansa, dico però che un Sony è sicuramente più affidabile...

Non credo sia un discorso supportato dai fatti, non abbiamo un campione significativo che mostri i rientri in garanzia delle due ditte citate e non possiamo fare paragoni.

tomjones23
04-09-2012, 12:49
ok grazie, allora andrò appunto per un sony.

AVRILfan
04-09-2012, 13:03
Non credo sia un discorso supportato dai fatti, non abbiamo un campione significativo che mostri i rientri in garanzia delle due ditte citate e non possiamo fare paragoni.

Infatti il mio era un discorso assolutamente personale e senza alcun dato da cui attingere, sto proprio adesso preparando "Modelli per l'analisi statistica", basta campionamenti! xD, dicevo solo che Sony a me ispira più fiducia di San Disk, tutti i prodotti posseduti dell'azienda giapponese, tralasciando la PS3 60gb, non mi hanno mai dato alcun problema...


Proprio adesso mi è venuto da chiedervi una cosa: ho sempre avuto problemi con le copertine degli album col mio Walkman A865, alcune si vedono altre no, non capisco da cosa possa dipendere, utilizzo iTunes ed ho un iMac...
Poi, riguardo i testi, bisognerebbe creare dei file da sè per permettere al lettore di leggerli, non c'è un modo per trovarli già belli e fatti dalla rete?
Grazie!

paultherock
04-09-2012, 13:04
Allora, punto primo lascia perdere alatest.
Il tuo regalo è per una ragazza che deve fare sport e dici che bastano 2 giga: ergo ascolterà pessimi mp3 con le cuffiette bundle. A questo punto meglio il design che il risparmio, quindi niente lettori sansa. Vedi di trovare uno di questi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20020&libera=sony+mp3&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0

Rainy ha esplicitato in maniera diretta e coincisa quello che intendevo io. ;)

paultherock
04-09-2012, 13:07
Infatti il mio era un discorso assolutamente personale e senza alcun dato da cui attingere, sto proprio adesso preparando "Modelli per l'analisi statistica", basta campionamenti! xD, dicevo solo che Sony a me ispira più fiducia di San Disk, tutti i prodotti posseduti dell'azienda giapponese, tralasciando la PS3 60gb, non mi hanno mai dato alcun problema...


Proprio adesso mi è venuto da chiedervi una cosa: ho sempre avuto problemi con le copertine degli album col mio Walkman A865, alcune si vedono altre no, non capisco da cosa possa dipendere, utilizzo iTunes ed ho un iMac...
Poi, riguardo i testi, bisognerebbe creare dei file da sè per permettere al lettore di leggerli, non c'è un modo per trovarli già belli e fatti dalla rete?
Grazie!

Possibile che le immagini delle copertine salvate siano troppo grandi o ce ne siano più di una per determinati files? Ha me succede lo stesso problema se ricado in uno di questi due casi (premetto però che non ho un Sony e uso Windows con MP3Tag).

AVRILfan
04-09-2012, 13:18
Possibile che le immagini delle copertine salvate siano troppo grandi o ce ne siano più di una per determinati files? Ha me succede lo stesso problema se ricado in uno di questi due casi (premetto però che non ho un Sony e uso Windows con MP3Tag).

Io le cerco automaticamente con iTunes, non saprei... Trascinando le canzoni dal software Apple al Walkman non sono mai a contatto con i file "reali", devo controllare la presenza di più file, potrebbe essere una causa plausibile...

Quindi sicuro non dipende dal fatto che debba dare un nome specifico al file della copertina, col Cowon S9, se non erro, bisognava chiamarlo folder...

paultherock
04-09-2012, 14:06
Io le cerco automaticamente con iTunes, non saprei... Trascinando le canzoni dal software Apple al Walkman non sono mai a contatto con i file "reali", devo controllare la presenza di più file, potrebbe essere una causa plausibile...

Quindi sicuro non dipende dal fatto che debba dare un nome specifico al file della copertina, col Cowon S9, se non erro, bisognava chiamarlo folder...

Beh ad esempio le copertine possono essere "di cartella", quella che tu chiami folder nell'S9, oppure direttamente insite nel singolo file MP3, quelle che intendevo io. Per le secondo avevo il problema se per caso salvavo, senza accorgermi, più copertine nello stesso file (com MP3tag si può, con iTunes boh... dovrebbe gestire tutto lui automaticamente).

fedegiordi
04-09-2012, 16:28
ragazzi uno di questi giorni vado a comprarmi un mp4, prima ero partita con i sony serie E ed S ed ero quasi convinta ma poi ho sentito il problema dell'audio basso e.. :muro:

Domanda per i possessori di un sony NWZ-S o E: è vero che l'audio è così basso? ho addirittura letto di persone che non riuscivano a sentire la musica anche con volume massimo, se si trovavano in un luogo affollato!!
I modelli a cui ero interessata sono:
NWZ-E464
NWZ-S764

Pooi ho trovato interessante il Samsung YP-Q3, e di quello non ho trovato molte lamentele.. me lo consigliate? l'audio è anche qui così basso a causa delle restrizioni ecc.. o se metto al massimo posso rompermi i timpani come mi pare e piace? :D haha
Mia sorella ha un Q2 e non ha il volume per niente basso..
Nel Q3 se c'è questa restrizione si può disattivare?
Da come ho capito nel Sony non è possibile dalle impostazioni.

Tra il Q3 e i E464/S764 qual'è il migliore per qualità audio, durata batteria e volume?
Mi affido a voi! :)

Rooibos
04-09-2012, 22:13
ragazzi uno di questi giorni vado a comprarmi un mp4, prima ero partita con i sony serie E ed S ed ero quasi convinta ma poi ho sentito il problema dell'audio basso e.. :muro:

Domanda per i possessori di un sony NWZ-S o E: è vero che l'audio è così basso? ho addirittura letto di persone che non riuscivano a sentire la musica anche con volume massimo, se si trovavano in un luogo affollato!!
I modelli a cui ero interessata sono:
NWZ-E464
NWZ-S764

Pooi ho trovato interessante il Samsung YP-Q3, e di quello non ho trovato molte lamentele.. me lo consigliate? l'audio è anche qui così basso a causa delle restrizioni ecc.. o se metto al massimo posso rompermi i timpani come mi pare e piace? :D haha
Mia sorella ha un Q2 e non ha il volume per niente basso..
Nel Q3 se c'è questa restrizione si può disattivare?
Da come ho capito nel Sony non è possibile dalle impostazioni.

Tra il Q3 e i E464/S764 qual'è il migliore per qualità audio, durata batteria e volume?
Mi affido a voi! :)

Ho avuto modo di ascoltare il Q3 di mio fratello e ti dirò: il volume è più che soddisfacente e la batteria ha un'ottima autonomia (45 ore dichiarate con file 128kpbs, se usi file con alti bitrate o formati lossless chiaramente non ci arrivi a 45). La qualità audio però non mi ha entusiasmato,personalmente ritengo che sia inferiore ai Sansa. Posso fare un paragone solo con questi ultimi perché i Sony non li conosco. In definitiva... per me Samsung non è nulla di speciale. Naturalmente è un parere personale.;)

-andrea-
05-09-2012, 00:26
Ma le sd da 32gb li legge(sansa fuze)?

Sì, a dire la verità "dovrebbe" leggere anche le sdhc (64-128gb) formattate peró in fat32 anziché exfat, sul forum di rockbox o ABI trovi testimonianze e marche/modelli, anche se visto il costo di queste è meglio comprarne 2 da 32 ed utilizzarle in file mode per evitare il caricamento del db.

Beh quelle da 64 costano un botto, mi consigliate una da 32gb con il miglior rapporto qualità/prezzo ?? che sia sd o sdhc o quello che sia

spaccacervello
05-09-2012, 05:07
Beh quelle da 64 costano un botto, mi consigliate una da 32gb con il miglior rapporto qualità/prezzo ?? che sia sd o sdhc o quello che sia

prendi, sfruttando le varie offerte che ciclicamente si ripetono su amazon o su uno degli shop inglesi affidabili, quella che costa meno tra solite marche note (sandisk, transcend, samsung, ecc.).
Una microSD 32GB classe 4 è quella col miglior rapporto prezzo/prestazioni, con una classe 10 però ridurresti i tempi per i trasferimenti da computer a memoria e viceversa ed inoltre potresti utilizzarla anche su smartphone, tablet, video/fotocamere per video e programmi; altri vantaggi sul lettore mp3 non ne ha, se consideri che un file stereo non compresso qualità cd (2ch 44.1khz 16bit) ha un bitrate di "soli" 176400 bytes/s ed una classe 4 ha una velocità minima di 4000000 bytes/s capisci che la velocità di lettura non è un problema.

autior
05-09-2012, 10:05
Ragazzi mi consigliate un buon lettore mp3 per l'ascolto di musica FLAC? Per ora mi stavo orientando sul Creative X-Fi 3, che ne pensate? Oltre alla compatibilità con il formato FLAC ciò che cerco sono la qualità audio, una certa capienza del lettore (quindi meglio se possiede uno slot per MicroSD) e magari la possibilità di vedere i testi delle canzoni (questo è più uno sfizio personale, ma se c'è ben venga!). Grazie. :D

Trial90
05-09-2012, 14:47
Salve a tutti gli utenti, premetto che mi sono iscritto al forum principalmente per questa sezione che trovo utilissima e ricca di spunti come se ne trovano poche sul web a riguardo.

Per la mia scelta ho un budget di 50-60€ max. Le richieste sono una buona portabilità, radio rds integrata, 4gb espandibili o almeno 8 se non espandibili. Non sono un audiofilo mi basta un audio abbastanza elevato per i luoghi rumorosi. Ho letto commenti positivi riguardo il sansa zip ma non ho intenzione di cambiare firm nè addentrarmi in modifiche di alcun tipo (ad eccezione dei settaggi base chiaramente). Senza rockbox quindi ne vale la pena? Le alternative sony, philips ecc?
Grazie.

-andrea-
05-09-2012, 14:52
prendi, sfruttando le varie offerte che ciclicamente si ripetono su amazon o su uno degli shop inglesi affidabili, quella che costa meno tra solite marche note (sandisk, transcend, samsung, ecc.).
Una microSD 32GB classe 4 è quella col miglior rapporto prezzo/prestazioni, con una classe 10 però ridurresti i tempi per i trasferimenti da computer a memoria e viceversa ed inoltre potresti utilizzarla anche su smartphone, tablet, video/fotocamere per video e programmi; altri vantaggi sul lettore mp3 non ne ha, se consideri che un file stereo non compresso qualità cd (2ch 44.1khz 16bit) ha un bitrate di "soli" 176400 bytes/s ed una classe 4 ha una velocità minima di 4000000 bytes/s capisci che la velocità di lettura non è un problema.

grazie mille!

Rooibos
05-09-2012, 15:38
Salve a tutti gli utenti, premetto che mi sono iscritto al forum principalmente per questa sezione che trovo utilissima e ricca di spunti come se ne trovano poche sul web a riguardo.

Per la mia scelta ho un budget di 50-60€ max. Le richieste sono una buona portabilità, radio rds integrata, 4gb espandibili o almeno 8 se non espandibili. Non sono un audiofilo mi basta un audio abbastanza elevato per i luoghi rumorosi. Ho letto commenti positivi riguardo il sansa zip ma non ho intenzione di cambiare firm nè addentrarmi in modifiche di alcun tipo (ad eccezione dei settaggi base chiaramente). Senza rockbox quindi ne vale la pena? Le alternative sony, philips ecc?
Grazie.

Con Rockbox aumenti considerevolmente le possibilità di personalizzazione ma va benissimo anche con il firmware originale.;)

Tra Philips e Sansa: decisamente Sansa.

I Sony non li conosco ma sono molto apprezzati. Certo,il rapporto qualità/prezzo dei Sansa è difficile da battere,ma magari chi possiede un Sony della stessa fascia di prezzo potrà dirti di più.

iron58p
05-09-2012, 16:24
Di quale problema con il jack parlate?

Il jack una volta inserito nel lettore dava problemi con l'audio di un canale, che andava e veniva, toccandolo riandava a posto ma non stabilmente.

autior
06-09-2012, 09:08
Ragazzi mi consigliate un buon lettore mp3 per l'ascolto di musica FLAC? Per ora mi stavo orientando sul Creative X-Fi 3, che ne pensate? Oltre alla compatibilità con il formato FLAC ciò che cerco sono la qualità audio, una certa capienza del lettore (quindi meglio se possiede uno slot per MicroSD) e magari la possibilità di vedere i testi delle canzoni (questo è più uno sfizio personale, ma se c'è ben venga!). Grazie. :D

Nessuno conosce il Creative X-Fi 3? Allora potete consigliarmi qualcos'altro? :D

paultherock
06-09-2012, 12:39
Nessuno conosce il Creative X-Fi 3? Allora potete consigliarmi qualcos'altro? :D

Qui molti per i FLAC consigliano un Sansa Clip/Zip/Fuse con il firmware Rockbox installato. Io aspettere qualche commento da chi ce l'ha perché io non l'ho mai provato e quindi non ti posso confermare la cosa.
Comunque tale player c'è a partire da 2Gb in su, ma ha uno slot SD sino a 32Gb per allargarne la capienza.

SignorBonaventura
06-09-2012, 17:02
Nessuno conosce il Creative X-Fi 3? Allora potete consigliarmi qualcos'altro? :D

Ho un Fuze da 4Gb e non mi pento.
Lo trovi ormai solo "ricondizionato",su Ebay da un venditore affidabilissimo,ma ti assicuro ne vale la pena,e il suono è sicuramente uno dei migliori che puoi sentire da un lettore.
Legge FLAC e Ogg,tra gli altri.
L'interfaccia non è il massimo,però ci sono le informazioni che servono e con RockBox installato,è un divertimento usarlo.
Per i testi: non ricordo se li supporta o meno,è un problema che non mi son mai posto poiché ovviamente non li uso.
Mi spiace.

autior
06-09-2012, 18:49
Qui molti per i FLAC consigliano un Sansa Clip/Zip/Fuse con il firmware Rockbox installato. Io aspettere qualche commento da chi ce l'ha perché io non l'ho mai provato e quindi non ti posso confermare la cosa.
Comunque tale player c'è a partire da 2Gb in su, ma ha uno slot SD sino a 32Gb per allargarne la capienza.

Ho un Fuze da 4Gb e non mi pento.
Lo trovi ormai solo "ricondizionato",su Ebay da un venditore affidabilissimo,ma ti assicuro ne vale la pena,e il suono è sicuramente uno dei migliori che puoi sentire da un lettore.
Legge FLAC e Ogg,tra gli altri.
L'interfaccia non è il massimo,però ci sono le informazioni che servono e con RockBox installato,è un divertimento usarlo.
Per i testi: non ricordo se li supporta o meno,è un problema che non mi son mai posto poiché ovviamente non li uso.
Mi spiace.

Grazie per le info ragazzi! So considerando l'acquisto di un lettore Sandisk, e vedere i modelli con "l'aggancio" dietro mi ha fatto venire in mente delle informazioni che ho omesso, e cioè l'utilizzo che vorrei fare del lettore: principalmente lo utilizzeri in primis in casa nei i momenti di relax insieme a delle Seinnheiser HD 598, o nei giorni di palestra con delle normali cuffiette. Ed è per quest'ultimo motivo che cerco un lettore poco ingombrante, e magari con l'aggancio dietro come i sansa clip+ e clip zip (lasciate stare il supporto ai testi sincronizzati, è solo una feature in più ma di poco conto rispetto alle altre). Ora inizio a cercare informazioni sui player sorpacitati. :D

@SignorBonaventura: ma parli del Fuze o del Fuze+?

Rooibos
06-09-2012, 21:01
yes :D



http://i46.tinypic.com/552zjb.jpg

L'ho preso anch'io in versione nera: comunque seguendo le aste, con un pó di pazienza si prende a molto meno! Il mio é venuto 28 euro, spedizione compresa!




Da oggi ci sono anche io... ho vinto un'asta per un Little bear B-1.:)

jojomax
06-09-2012, 21:38
Da oggi ci sono anche io... ho vinto un'asta per un Little bear B-1.:)

Prezzo? Fateci sapere poi come suonano!

Trial90
06-09-2012, 21:44
Con Rockbox aumenti considerevolmente le possibilità di personalizzazione ma va benissimo anche con il firmware originale.;)

Tra Philips e Sansa: decisamente Sansa.

I Sony non li conosco ma sono molto apprezzati. Certo,il rapporto qualità/prezzo dei Sansa è difficile da battere,ma magari chi possiede un Sony della stessa fascia di prezzo potrà dirti di più.

Grazie per il parere. Qualcun altro che possa consigliarmi? Meglio un zip "puro" o un sony serie B da 50-60 euro?

Rooibos
06-09-2012, 22:10
Prezzo? Fateci sapere poi come suonano!


Sono riuscito a prenderlo a 24,50 euro spedizione compresa.
iron58 e miriddin lo avranno prima di me ma non mancherò di far sapere anch'io.:)

SignorBonaventura
06-09-2012, 22:51
@SignorBonaventura: ma parli del Fuze o del Fuze+?

Scusami,ho dato per scontato fosse implicito: Fuze. :)

miriddin
07-09-2012, 07:38
Sono riuscito a prenderlo a 24,50 euro spedizione compresa.
iron58 e miriddin lo avranno prima di me ma non mancherò di far sapere anch'io.:)

Allora non sono io quello fortunato! :eek: :p :D

Scherzi a parte, mi fà piacere che la richiesta sia in fase calante, visto il numero minore di offerte che permettono evidentemente di aggiudicarselo a prezzi più favorevoli: considerando la spedizione, lo avrai pagato circa 7 euro, spedizioni escluse!

Il primo ad averlo sarà comunque Magisterarus, prezioso autore della segnalazione fatta a noi altri...

miriddin
07-09-2012, 07:40
Grazie per il parere. Qualcun altro che possa consigliarmi? Meglio un zip "puro" o un sony serie B da 50-60 euro?

Se con questo termine intendi un Sansa Clip Zip senza RockBox, lo ZIp è IMHO comunque migliore della serie B...

Trial90
07-09-2012, 13:53
Se con questo termine intendi un Sansa Clip Zip senza RockBox, lo ZIp è IMHO comunque migliore della serie B...

Si intendevo il clip zip. L unico dubbio che mi resta è che proprio qui lessi che alla prima accensione era opportuno selezionare un paese non europeo per non avere limitazioni del volume, ma che così facendo non avrei potuto usufruire della radio. E perciò l unica soluzione sarebbe rockbox per aggirare il problema. È corretto? Purtroppo un volume alto e la radio sono proprio condizioni imprescindibili per il mio utilizzo.

miriddin
07-09-2012, 16:01
È corretto? Purtroppo un volume alto e la radio sono proprio condizioni imprescindibili per il mio utilizzo.

Non c'è alcuna relazione tra la selezione relativa al limite del volume e la radio, visto che le uniche selezione disponibili per la radio sono tra USA e Resto del Mondo.

L'unico problema dello Zip è nel supporto RDS nelle prime versioni del firmware: con le successive l' RDS funziona, ma non visualizza correttamente tutte le stazioni ed è un pò lento nel farlo...

federico1
07-09-2012, 16:08
Salve a tutti mi potreste consigliare un lettore mp3 che

- legga i Flac oltre a mp3
- abbia batteria decente
-abbia buona capienza
-e una buona qualità sonora

budget sui 60- 70 euro

grazie

AVRILfan
07-09-2012, 17:26
Considerando il budget credo che la scelta sia obbligata, ti tocca prendere un Sansa con annessa micro SD per espandere la memoria...

Rooibos
07-09-2012, 19:24
Allora non sono io quello fortunato! :eek: :p :D

Scherzi a parte, mi fà piacere che la richiesta sia in fase calante, visto il numero minore di offerte che permettono evidentemente di aggiudicarselo a prezzi più favorevoli: considerando la spedizione, lo avrai pagato circa 7 euro, spedizioni escluse!

Il primo ad averlo sarà comunque Magisterarus, prezioso autore della segnalazione fatta a noi altri...


Per l'esattezza 8,20 euro + spedizione.
Eh sì, ho avuto una buona dose di fortuna!:sofico:
Fortuna e pazienza perché ho dovuto partecipare a una decina di aste prima di riuscire ad aggiudicarmelo.:cincin:

Il cavo line out per il fuze è il FiiO L6,giusto?

federico1
07-09-2012, 20:46
Considerando il budget credo che la scelta sia obbligata, ti tocca prendere un Sansa con annessa micro SD per espandere la memoria...

ma questo sansa è completo di tutto? Intendo batteria e cuffie?

miriddin
07-09-2012, 21:21
Il cavo line out per il fuze è il FiiO L6,giusto?

Esatto!

Personalmente preferisco il tipo che avevo postato tempo fà, visto che permette di collegare direttamente le cuffie al line-out, oppure un cavo di connessione più lungo per un eventuale ampli fisso.

http://i383.photobucket.com/albums/oo273/mytongguy/aapplelod-2.jpg

Rooibos
07-09-2012, 22:21
Esatto!

Personalmente preferisco il tipo che avevo postato tempo fà, visto che permette di collegare direttamente le cuffie al line-out, oppure un cavo di connessione più lungo per un eventuale ampli fisso.

http://i383.photobucket.com/albums/oo273/mytongguy/aapplelod-2.jpg


perfetto, ti ringrazio.:)

Però ho un po' di confusione, nel senso : che differenza c'è quello che hai postato e questo?

http://img834.imageshack.us/img834/7779/lineoutsansa.jpg

Spider Baby
08-09-2012, 00:09
perfetto, ti ringrazio.:)

Però ho un po' di confusione, nel senso : che differenza c'è quello che hai postato e questo?

http://img834.imageshack.us/img834/7779/lineoutsansa.jpg

In quello da te postato il cavo è incluso ma fisso; invece in quello di miriddin serve un ulteriore cavo audio maschio/maschio, questo però ti concede l'opportunità di sceglierti un cavo della lunghezza che preferisci, o ancora di collegare le cuffie direttamente al line-out.

miriddin
08-09-2012, 07:02
In quello da te postato il cavo è incluso ma fisso; invece in quello di miriddin serve un ulteriore cavo audio maschio/maschio, questo però ti concede l'opportunità di sceglierti un cavo della lunghezza che preferisci, o ancora di collegare le cuffie direttamente al line-out.

Giusto! :)

Và però detto che per collegare direttamente le cuffie, a meno che queste non siano dotate di controllo del volume sul cavo, si ha bisogno di un controllo del volume, visto che dal line-out esce il suono a potenza massima non regolabile.

Io ho usato questo adattatore insieme allo Shure Volume adapter per poter recuperare uno dei miei Fuze con connettore cuffie difettoso.

http://www.scmsinc.com/uploads/ecomm/eaadpt-kita.jpg

AVRILfan
08-09-2012, 08:13
ma questo sansa è completo di tutto? Intendo batteria e cuffie?

Certo...

federico1
08-09-2012, 12:11
Certo...

Ok grazie. Ora vedo in giro

jojomax
08-09-2012, 19:03
ho appena acquistato il mio primo Cowon, l'iAudio9 white 8gb, a 60 euro in offerta da Zococity.. buon prezzo e buon lettore no??

Rainy nights
08-09-2012, 23:48
ho appena acquistato il mio primo Cowon, l'iAudio9 white 8gb, a 60 euro in offerta da Zococity.. buon prezzo e buon lettore no??

60 più spese di 12 euro? L'I9 non è un gran lettore mp3, è sufficiente quando messo vicino al sansa fuze (anche rockboxabile ed espandibile pur costando meno).

jojomax
09-09-2012, 01:28
60 più spese di 12 euro? L'I9 non è un gran lettore mp3, è sufficiente quando messo vicino al sansa fuze (anche rockboxabile ed espandibile pur costando meno).

60+8.. Ho letto tutte le 22 pagine che ne parlano, e anche altre cose in rete, non è così male, in linea più o meno come qualità audio con gli altri Cowon, hissing a parte! Anche a te piaceva all'inizio, poi te ne sei pentita :cool:

Rainy nights
09-09-2012, 04:26
60+8.. Ho letto tutte le 22 pagine che ne parlano, e anche altre cose in rete, non è così male, in linea più o meno come qualità audio con gli altri Cowon, hissing a parte! Anche a te piaceva all'inizio, poi te ne sei pentita :cool:

Poi ho preso i due sansa, costano molto meno e sono espandibili. Non suonano peggio, hanno una migliore interfaccia (l'i9 ha un touch ridicolo, si incanta ogni 3 x 2). Magari ti piacerà molto, ma io non lo userei nemmeno se mi pagassero oro :stordita:

Master_T
09-09-2012, 11:19
Ragazuoli, per quanto riguarda lettori mp3 ad alta capienza, cosa consigliereste come buon rapporto qualità/prezzo?

Avevo gli occhi sull' iPod Classic, un po' costoso ma quei 160gb mi attiravano. Però gli manca una funzione a me essenziale: l'altoparlante integrato.

Alternative che ce l'abbiano?

jojomax
09-09-2012, 11:54
Poi ho preso i due sansa, costano molto meno e sono espandibili. Non suonano peggio, hanno una migliore interfaccia (l'i9 ha un touch ridicolo, si incanta ogni 3 x 2). Magari ti piacerà molto, ma io non lo userei nemmeno se mi pagassero oro :stordita:

diciamo che l'ho preso per curiosità verso i vari effetti bbe, machbass ecc... in ogni caso il sansa ce l'ho, di sicuro in alcune situazioni tipo palestra, corsa ecc uso il clippino, in altre magari il cowon, con alcuni brani o cuffiette che se ne avvantaggiano..

iron58p
09-09-2012, 13:37
Beh ragazzi:D chiedo ufficialmente il parere e l'aiuto di miriddin per un lettore alternativo al sansa clip/zip, con alcuni paletti.
Chi meglio di lui ne puo' vantare cosi' tanti in collezione e una competenza pressoche' perfetta ?

Caratteritica primaria il suono, possibilmente equilibrato, l'estetica non e' importante.
Che abbia almeno la possibilita' di avanzamento brani con tastino fisico ( tenendolo in tasca ).
Che sia reperibile e non costi un'occhio della testa ( fino a 150 euro ).

Poi :O

Sarebbe ora che facessimo una top 5 dei lettori, noo??
Ottimo se poi per ciascuno brevemente si elencassero pro e contro :stordita:
naturalmente la protra' stilare chi ne ha provati parecchi, miriddin uber alles ;)

Rainy nights
09-09-2012, 14:15
diciamo che l'ho preso per curiosità verso i vari effetti bbe, machbass ecc... in ogni caso il sansa ce l'ho, di sicuro in alcune situazioni tipo palestra, corsa ecc uso il clippino, in altre magari il cowon, con alcuni brani o cuffiette che se ne avvantaggiano..

Questo è sacrosanto, ci piloti praticamente tutto :sofico:

Beh ragazzi:D chiedo ufficialmente il parere e l'aiuto di miriddin per un lettore alternativo al sansa clip/zip, con alcuni paletti.
Chi meglio di lui ne puo' vantare cosi' tanti in collezione e una competenza pressoche' perfetta ?

Caratteritica primaria il suono, possibilmente equilibrato, l'estetica non e' importante.
Che abbia almeno la possibilita' di avanzamento brani con tastino fisico ( tenendolo in tasca ).
Che sia reperibile e non costi un'occhio della testa ( fino a 150 euro ).

Poi :O

Sarebbe ora che facessimo una top 5 dei lettori, noo??
Ottimo se poi per ciascuno brevemente si elencassero pro e contro :stordita:
naturalmente la protra' stilare chi ne ha provati parecchi, miriddin uber alles ;)

Eh mi sa che lo potranno fare proprio miriddin, magist, sensui ma anche altri come te; sarebbe una cosa bella se ognuno di voi facesse un post con la sua top five e poi ne nascesse il nuovo 3d lettori mp3 (potrei anche incaricarmi di aprirlo, visto che questo vecchio ha più anni di me...).

Io mi tiro fuori, sia perché ho troppe lacune (non ho provato lettori imprescindibili come iriver e l'Sflo, l'hifiman o lo zune...) sia perché sono un pochetto di parte per sansa, apple e sony :D

iron58p
09-09-2012, 14:42
Questo è sacrosanto, ci piloti praticamente tutto :sofico:



Eh mi sa che lo potranno fare proprio miriddin, magist, sensui ma anche altri come te; sarebbe una cosa bella se ognuno di voi facesse un post con la sua top five e poi ne nascesse il nuovo 3d lettori mp3 (potrei anche incaricarmi di aprirlo, visto che questo vecchio ha più anni di me...).

Io mi tiro fuori, sia perché ho troppe lacune (non ho provato lettori imprescindibili come iriver e l'Sflo, l'hifiman o lo zune...) sia perché sono un pochetto di parte per sansa, apple e sony :D

Ne ho provati solo 3 di lettori, 2 dei quali old model ( Rocoo e C30).

Aspetta a tirarti fuori, ognuno porta quello che ha, poco o tanto ;)

Sono il piu' troglodita degli utenti, uso solo la funzione avanzamento con i tastini, non faccio ricerche, insomma amo la massima semplicita' e a volte uso l'EQ :mbe:
Insomma, tutto l'opposto dell'audiofilo perfetto :rolleyes:
Pensa che con lo zip rockboxato dopo ogni lettera dell'alfabeto compare un messaggio in inglese, maschile:eek: e fastidiosissimo, e non ho ancora imparato come eliminarlo :confused:

Ci sono marchi prestigiosi, come samsung, philips ed altri, relativamente alla qualita' del suono si legge siano inferiori ai sansa, mi e' difficile credere che sia' cosi' per tutti i modelli di quelle case, magari scavando bene qualche cosa di valido puo' saltare fuori.

Apple ( che modello hai ?) in linea di principio usa itunes, ricordo un paio d'anni fa' ero diventato scemo per utilizzarlo e caricare il lettore di un'amica di brani, per questo motivo e non per pregiudizio non lo amo.
Poi ho letto che usi un programma per evitare itunes, ma non ne so' molto, se vuoi spiegare posso cambiare opinione ed acquistarlo, non parto con pregiudizi, promesso promesso :D

Sony : ho ascoltato la serie E 2 anni fa', prova eseguita con un paio di cuffiette difettose in negozio :muro: suono un po' caldo ma non mi era dispiaciuto se non fosse per il fatto che i flac non li legge, e una buona parte li ho in quel formato :(
Non amo i touch su cell o lettore che siano, ho 5 cell tutti a tasti fisici, niente internet, fatto scorta per i prox anni :sofico:

reckca
09-09-2012, 14:52
Ne ho provati solo 3 di lettori, 2 dei quali old model ( Rocoo e C30).

Aspetta a tirarti fuori, ognuno porta quello che ha, poco o tanto ;)

Sono il piu' troglodita degli utenti, uso solo la funzione avanzamento con i tastini, non faccio ricerche, insomma amo la massima semplicita' e a volte uso l'EQ :mbe:
Insomma, tutto l'opposto dell'audiofilo perfetto :rolleyes:
Pensa che con lo zip rockboxato dopo ogni lettera dell'alfabeto compare un messaggio in inglese, maschile:eek: e fastidiosissimo, e non ho ancora imparato come eliminarlo :confused:

Ci sono marchi prestigiosi, come samsung, philips ed altri, relativamente alla qualita' del suono si legge siano inferiori ai sansa, mi e' difficile credere che sia' cosi' per tutti i modelli di quelle case, magari scavando bene qualche cosa di valido puo' saltare fuori.

Apple ( che modello hai ?) in linea di principio usa itunes, ricordo un paio d'anni fa' ero diventato scemo per utilizzarlo e caricare il lettore di un'amica di brani, per questo motivo e non per pregiudizio non lo amo.
Poi ho letto che usi un programma per evitare itunes, ma non ne so' molto, se vuoi spiegare posso cambiare opinione ed acquistarlo, non parto con pregiudizi, promesso promesso :D

Sony : ho ascoltato la serie E 2 anni fa', prova eseguita con un paio di cuffiette difettose in negozio :muro: suono un po' caldo ma non mi era dispiaciuto se non fosse per il fatto che i flac non li legge, e una buona parte li ho in quel formato :(
Non amo i touch su cell o lettore che siano, ho 5 cell tutti a tasti fisici, niente internet, fatto scorta per i prox anni :sofico:

Te ne do uno io, non perchè lo conosca, ma volevo prenderlo per me e mi sembra risponda alle caratteristiche che hai chiesto, ed è il colorfly c3.

http://eden-audio.com/hifi-shop/images/c3%20%20111.jpg

iron58p
09-09-2012, 15:04
Te ne do uno io, non perchè lo conosca, ma volevo prenderlo per me e mi sembra risponda alle caratteristiche che hai chiesto, ed è il colorfly c3.



Grazie per l'indicazione, cerchero' notizie in rete :)

Conosco molto bene un venditore sulla baia, avendo gia' acquistato 2 superbe Yuin da lui, affidabilissimo e corretto ;)

Ne vedo 2 versioni, differenze ?

EDIT: una dovrebbe essere il 4 e l'altra l'8 Gb

Rainy nights
09-09-2012, 17:20
Ne ho provati solo 3 di lettori, 2 dei quali old model ( Rocoo e C30).

Aspetta a tirarti fuori, ognuno porta quello che ha, poco o tanto ;)

Sono il piu' troglodita degli utenti, uso solo la funzione avanzamento con i tastini, non faccio ricerche, insomma amo la massima semplicita' e a volte uso l'EQ :mbe:
Insomma, tutto l'opposto dell'audiofilo perfetto :rolleyes:
Pensa che con lo zip rockboxato dopo ogni lettera dell'alfabeto compare un messaggio in inglese, maschile:eek: e fastidiosissimo, e non ho ancora imparato come eliminarlo :confused:

Ci sono marchi prestigiosi, come samsung, philips ed altri, relativamente alla qualita' del suono si legge siano inferiori ai sansa, mi e' difficile credere che sia' cosi' per tutti i modelli di quelle case, magari scavando bene qualche cosa di valido puo' saltare fuori.

Apple ( che modello hai ?) in linea di principio usa itunes, ricordo un paio d'anni fa' ero diventato scemo per utilizzarlo e caricare il lettore di un'amica di brani, per questo motivo e non per pregiudizio non lo amo.
Poi ho letto che usi un programma per evitare itunes, ma non ne so' molto, se vuoi spiegare posso cambiare opinione ed acquistarlo, non parto con pregiudizi, promesso promesso :D

Sony : ho ascoltato la serie E 2 anni fa', prova eseguita con un paio di cuffiette difettose in negozio :muro: suono un po' caldo ma non mi era dispiaciuto se non fosse per il fatto che i flac non li legge, e una buona parte li ho in quel formato :(
Non amo i touch su cell o lettore che siano, ho 5 cell tutti a tasti fisici, niente internet, fatto scorta per i prox anni :sofico:

Io uso foobar, aituns lo odio :sofico:

Te ne do uno io, non perchè lo conosca, ma volevo prenderlo per me e mi sembra risponda alle caratteristiche che hai chiesto, ed è il colorfly c3.

http://eden-audio.com/hifi-shop/images/c3%20%20111.jpg

Bello questo...

iron58p
09-09-2012, 19:14
ClieOS


Almost pull the trigger a while ago on Colorfly C3, till I looked closely into its hardware and learned the DAC (PCM1770, also double as headphone amp chip) is only capable of 13mW in 16ohm and won't be enough for some of my more demanding IEM


Sembra un'estimatore del c30 alle prese con il grosso problema di rimpiazzarlo :D

rera
09-09-2012, 19:19
Non pare, è un estimatore del C30 ma se continua così non trova niente per sostituirlo :D

Rooibos
09-09-2012, 19:37
In quello da te postato il cavo è incluso ma fisso; invece in quello di miriddin serve un ulteriore cavo audio maschio/maschio, questo però ti concede l'opportunità di sceglierti un cavo della lunghezza che preferisci, o ancora di collegare le cuffie direttamente al line-out.

Giusto! :)

Và però detto che per collegare direttamente le cuffie, a meno che queste non siano dotate di controllo del volume sul cavo, si ha bisogno di un controllo del volume, visto che dal line-out esce il suono a potenza massima non regolabile.

Io ho usato questo adattatore insieme allo Shure Volume adapter per poter recuperare uno dei miei Fuze con connettore cuffie difettoso.





Oh ecco, adesso ho le idee chiare. Non sapevo che si potessero collegare le cuffie direttamente alla line-out,infatti non riuscivo a capire quel passaggio. Quando sono a casa ascolto la musica con l'impianto hi-fi, quindi penso che mi orienterò sul cavo corto (Fuze+ampli portatile).Se però esistono cavi corti ad un prezzo ragionevole...
Altra botta di culo... il FiiO L6 lo prendo direttamente al negozio,sta a 5-6 Km da casa mia.:)

Rooibos
09-09-2012, 19:42
Sembra un'estimatore del c30 alle prese con il grosso problema di rimpiazzarlo :D

Non pare, è un estimatore del C30 ma se continua così non trova niente per sostituirlo :D


Se non ricordo male il sostituto del C30 è uscito da un pezzo,è il C60.

iron58p
09-09-2012, 19:43
Non pare, è un estimatore del C30 ma se continua così non trova niente per sostituirlo :D

Non era l'unico ad esserlo ( nell'incredulita' generale, idem per le Yuin ) :D
pero' le batterie invecchiano prima o poi.

Qualcuno conosce il Samsung U7 ? come suona ?

rera
09-09-2012, 20:02
Se non ricordo male il sostituto del C30 è uscito da un pezzo,è il C60.

http://www.inearmatters.net/2012/03/impression-teclast-x19hd.html


So I do have some high requirement for its successor. Though Cube has developed the C60 as C30 replacement - the larger size, lack of expansion slot and rather high asking price for a mere 4GB storage turn me away.

reckca
09-09-2012, 20:10
ClieOS



Sembra un'estimatore del c30 alle prese con il grosso problema di rimpiazzarlo :D

Si, lo avevo già letto, ma per me non è un problema perchè amplifico quasi tutte le cuffie che uso (poche eccezzioni - v moda - eterna e px 100 II).
Allora ti può aiutare miriddin con un altro lettore che avevo preso in considerazione, hisoundstudio.

Rooibos
09-09-2012, 20:23
http://www.inearmatters.net/2012/03/impression-teclast-x19hd.html



Già... e ci aggiungerei anche il firmware,da quello che ho letto era disastroso.

Phoenix Fire
10-09-2012, 13:39
Grazie per l'indicazione, cerchero' notizie in rete :)

Conosco molto bene un venditore sulla baia, avendo gia' acquistato 2 superbe Yuin da lui, affidabilissimo e corretto ;)

Ne vedo 2 versioni, differenze ?

EDIT: una dovrebbe essere il 4 e l'altra l'8 Gb
mi piemmi il link del venditore? Grazie

@all
opinioni di qui su questo c3? rispetto a un cowon/sansa?

Spider Baby
10-09-2012, 14:16
Dato che su ebay il Fuze è aumentato di prezzo da qualche giorno (quasi 60€) ne ho ordinato uno che avevo trovato su amazon.fr a 51€. Sembra uguale, rosso, ricondizionato, e venduto da un venditore inglese (mp3parts che però su amazon.uk non ho trovato) con ottimi feedback.
Vi farò sapere.

iron58p
10-09-2012, 14:33
mi piemmi il link del venditore? Grazie

@all
opinioni di qui su questo c3? rispetto a un cowon/sansa?

Il venditore si chiama bigbargainonline, e' di HK

Rooibos
10-09-2012, 16:22
Dato che su ebay il Fuze è aumentato di prezzo da qualche giorno (quasi 60€) ne ho ordinato uno che avevo trovato su amazon.fr a 51€. Sembra uguale, rosso, ricondizionato, e venduto da un venditore inglese (mp3parts che però su amazon.uk non ho trovato) con ottimi feedback.
Vi farò sapere.


Il venditori inglese su ebay e mp3parts sono la medesima persona. ;)

miriddin
10-09-2012, 18:49
Beh ragazzi:D chiedo ufficialmente il parere e l'aiuto di miriddin per un lettore alternativo al sansa clip/zip, con alcuni paletti.
Chi meglio di lui ne puo' vantare cosi' tanti in collezione e una competenza pressoche' perfetta ?

Caratteritica primaria il suono, possibilmente equilibrato, l'estetica non e' importante.
Che abbia almeno la possibilita' di avanzamento brani con tastino fisico ( tenendolo in tasca ).
Che sia reperibile e non costi un'occhio della testa ( fino a 150 euro ).

Poi :O

Sarebbe ora che facessimo una top 5 dei lettori, noo??
Ottimo se poi per ciascuno brevemente si elencassero pro e contro :stordita:
naturalmente la protra' stilare chi ne ha provati parecchi, miriddin uber alles ;)

Piacerebbe anche a me, ma gli impegni aumentano sempre di più ed il tempo è sempre di meno! :muro: :cry:

Comunque, in modo estremamente sintetico, e citando solo i lettori che possiedo, provo a buttare giù una "pseudo-lista:


iRiver H140 (120GB) + RockBox: qualità audio ai massimi livelli, connessione digitale, Line-Out, tasti fisici, ottima batteria, schermo ampio e monocromatico, ampie possibilità di mod. A condizione di trovarlo con hard-disk di serie funzionante, permette di montare hard-disk fino a 120 GB, SSD fino a 128 GB, compact-flash.
Rio Karma (Compact Flash 32 GB): altro lettore di alta qualità, tasti fisici, trova il suo pregio principale nell' eccellente gestione dei contenuti e delle playlist, comprende dock di collegamento ad HiFi e pc (completo di illuminazione programmabile che segue anche il ritmo dei brani riprodotti!;) ), con connettore sia usb che di rete, moddabile con compact-flash da 32 GB.
HiSoundStudio (8GB): qualità audio eccellente, tasti fisici, Line-In, ma penalizzato dallo schermo ridotto all'osso e dal firmware installato che crea di nuovo il database ad ogni accensione, obbligando ad attese estenuanti se si utilizzano microsd di grosse dimensioni (sarebbe stato sufficiente inserire un comando che permettesse disattivare tale funzione!).
Nationite S:Flo2 (16GB): versione di MP4-Nation del Teclast T51, anche qui qualità audio ai massimi livelli, ma interfaccia solo touch, anche se il controllo volume a potenziometro è una piacevole sorpresa, come anche l'ottimo Line-Out. Qualche incertezza del firmware che porta ad occasionali blocchi del lettore, superabili con il Reset.
iRiver H340 + RockBox: stessa qualità audio del modello H120/H140, ma privo di connessione digitale, ha schermo a colori e supporto video, usb-on-the-go, anche questo ampiamente moddabile.
iAudio X5L (30GB) + RockBox: Ottima qualità audio e con le prime implementazioni dei famosi effetti Cowon, suona ottimamente in flat, anche per merito di RockBox.
iPod Classic (160GB)+ RockBox: preso da poco, principalmente per la grande capacità e subito RockBox-ato, si è rilevato una piacevole sorpresa! Qualità audio direi superiore al modello Video, già considerato il migliore degli iPod, volume elevato, ottima ergonomia.
iPod Video (30GB): Come già detto, lettore di ottima qualità audio, che utilizzo in configurazione originale.
Sony NZW-X1060 (32 GB): Ottima qualità, tasti fisici, adattatore line-out. Potrebbero essere molto più in alto nella lista se non fosse per il limitato supporto ai formati audio! Và comunque detto che sono probabilmente i lettori più musicali che posseggo e quelli più piacevoli da ascoltare. Inoltre non sono da dimenticare gli ottimi auricolari e la funzione di soppressione di rumore, decisamente efficiente!
Sony NZW-X1050 (16 GB): Come sopra, ma di taglio minore.
iPod Nano Gen.1 (4GB): Il primo Nano suona veramente molto bene e l'unico suo limite è la scarsa capacità di memoria.
Cowon Q5W (80GB): non saprei come definirlo, visto che fà di tutto: basato su WinCE, è più un PMP, anche se all'occorrenza fà anche da console portatile, GPS, lettore video. Per quel che ci interessa, anche qui la qualità audio è molto buona, l'interfaccia è sia touch che con tasti fisici, ha WiFi, Bluetooth, usb-on-the-go e connessione SPDIF e video.
Cowon J3 (32GB): Non suona bene con gli effetti disattivati, visto che non dispone di una modalità Flat degna di questo nome, ma lo considero un'ottima macchina da test per IEM/auricolari, grazie alle ampie possibilità di trattamento del suono. Se si trova, con la sperimentazione, una buona sinergia tra il lettore e le IEM suona in modo eccellente. Dispone di interfaccia touch e con tasti fisici. Tra i contro và citato un controllo qualità alla fonte piuttosto deficitario che ha consentito la vendita di unità non del tutto efficienti, oltre che le difficoltà relativa all'assistenza tecnica.
Cowon D2: primo esemplare touch in casa Cowon, è un ottimo lettore, anche se l'interfaccia touch non è il massimo dell'efficienza. Fortunatamente dispone di controlli fisici. Espandibile con schede SD, può essere icaricato sia tramite usb che con il caricatore dedicato, con il quale la carica risulta più efficiente. il successivo modello D2+ è stato fornito invece senza caricatorein dotazione, penalizzandone quindi la durata.
iRiver H10 (20GB) + RockBox: lettore che gode di una pessima reputazione, essenzialmente dovuta alla ridicola durata della batteria con il firmware originale che, invece di spegnere il lettore, lo poneva in una sorta di Stand-By. Fortunatamente si ovvia al problema con l'installazione di RockBox che ne consente il completo spegnimento. Giudicando il lettore con RockBox installato, la qualità è ai livelli degli altri iRiver, dispone di schermo a colori e di tasti fisici. La connessione è di tipo MTP o MSC a seconda del mercato di provenienza, ma è possibile forzare i lettori di tipo MTP in MSC.
iRiver H10 (6GB) + RockBox: vale quanto detto sopra, anche se il lettore da 6 GB ha in più la batteria sostituibile. Altro vantaggio degli iRiver H10 è quello di essere spesso reperibili sulla baia a prezzi contenuti, intorno ai 25 euro.
iPod Color/Photo (30GB): non al livello dei modelli iPod precedenti, ma il suono non è male, anche se risente del carattere eccessivamente digitale degli iPod di quel periodo, tanto da consigliarne l'uso con IEM "calde".
TrekStor Vibez (12GB): dotato di microdrive che lo rende un lettore da maneggiare con cura, eredità molte delle virtù dei lettori Rio, quali l'interfaccia e la gestione dei contenuti. La qualità audio è buona, ma il lettore risulta un pò penalizzato dall'uscita poco performante e dal controllo di tipo "Wheel" dal funzionamento piuttosto erratico...
Microsoft Zune (30GB): il primo Zune suona molto bene, ma risulta un pò penalizzato dai controlli e dalla necessità di utilizzare e sincronizzare col suo programma dedicato, come succede con iTunes.
Sansa Fuze V2 + RockBox: dei Fuze si è parlato fin troppo ed è quindi inutile ripetersi! Mi limiterei a ricordare che è probabilmente il lettore più ergonomico che sia mai stato realizzato!
Sansa Fuze V1 + RockBox: vale quanto detto prima, salvo ricordare che la batteria della Versione 1 risulta meno performante di quella della versione 2.
Sansa Clip Zip + RockBox: il successore del Clip Plus, che non ripete fortunatamente il Flop totale che è stato il Fuze Plus! Rispetto al Plus ha in più la Radio con funzione RDS, oltre ad una migliore ergonomia ed una clip più solida, mentre ne condivide l'ottima qualità audio, avendo però un pò più di "corpo" rispetto al predecessore.
Sansa Clip Plus + RockBox: vedi sopra...
RoCoo A (4GB): essenzialmente identico al Cube C30, ne differisce per il firmware e per la mancanza di effetti, oltre che per l'amplificazione dichiarata in Classe A. Il lettore ha potenza da vendere, sebbene meno del Cube e la qualità audio è molto buona. I limiti del lettore sono costituiti dallo schermo lillipuziano e dal supporto per le microsd che non sempre vengono riconosciute correttamente se di grandi dimensioni. Un ottimo lettore da utilizzare essenzialmente in modalità Shuffle, considerando le difficoltà di rierca dei brani.
Cube C30 (4GB): vale quanto detto in precedenza, ricordando il volume maggiore di questo modello e la presenza degli effetti.
Samsung Y-T9 (8GB): uno dei pochi lettori Samsung che mi è piaciuto ascoltare! La resa audio è molto musicale e credo che sia uno dei pochi lettori che suona degnamente anche con auricolari Bluetooth.
Samsung Y-K3 (4GB): lettore con tasti a sfioramento, con un form factor simile a quello del primo iPod Nano. Suonava bene per i suoi tempi, ma gli ani si fanno sentire...
Packard Bell Vibe 500 + RockBox: un esempio di lettore mediocre rinato a nuova vita sotto RockBox, che lo rende dignitoso, grazie anche al buon volume d'uscita...
Archos G Mini 402 (20GB): lettore più orientato al lettore video, ma che suona piuttosto bene, anche se un pò freddo. La presenza dell'hard-disk lo rende delicato.
Archos 604 WiFi (80GB): ottima stazione multimediale, penalizzata dall' eccessiva fragilità dell' hard-disk, peraltro non sostituibile, dalla scarsa durata della batteria e del sistema a plug-in da acquistare separatamente per abilitare il supporto di altri formati
iPod Shuffle (1GB): il primo Shuffle, quello a bastoncino. Suona decentemente e quello che ho è comprensivo di cuffie full-size in cui inserirlo.
Creative Zen V: lettore MTP mediocre e dal suono abbastanza bassoso.
Creative Zen Stone Plus: all'epoca non era affatto male ed era comodo da portare al collo, mentre la qualità audio era sufficiente.

Update
--------
iBasso DX50:
FiiO X3:
FiiO X1:
Colorfly C3:
Hidizs AP100:
Hidizs AP60:
Sony NWZ-X100:
Sony NWZ-A17:
Sony NWZ-A15:
D-Jix M550:
FiiO X3 2° Gen:
FiiO M3:
XDuoo X2:
GMYLE PPM001:
Newsmy G1:
Ruizu X02:
XDuoo X3:
AGPTEK H1:
AGPTEK Rocker:
Lotoo PAW 5000:
Benje T6:
Benje C-One:
Benje K3:
HiFiMan HM601:
Mrobo C5:
Nintaus X10:
Ruizu A50:
Valnut:
ZiShan DSD:


http://img837.imageshack.us/img837/1708/dapcollection.jpg

iron58p
10-09-2012, 19:19
:eek: :eek:

Grazieee Miri per l'ottimo lavoro, anche da parte degli altri utenti.
Certo che questa opera frutto di passione e competenza ci fara' felici tutti, ed aumentare le vendite di pannoloni :Prrr:

Sara' utilissimo, propongo di inserirlo in prima pagina :D

Non l'ho ancora letta.

Che tempismo, stavo pensando al Colorfly C3 ma ora mi complichi la scelta, onestamente ero gia' pronto a fare click :p
L'unica cosa in dubbio era se prendere il 4 o l'8 gb.

Ehm:oink: , il tuo consiglio visto che posseggo gia' lo zip, qual'e' ( senza svenarmi troppo, max 120 euro :p ) ?
estrema semplicita', tasti fisici per avanzamento brani ( lo tengo in tasca ), qualita' audio in primis.

AVRILfan
10-09-2012, 19:40
Bel lavoro miriddin, complimenti, come fai ad avere tutti quei lettori non me lo spiego e, soprattutto, dove trovi il tempo per usarli...xD

Ma gli iRiver dove li comprate?

Rooibos
10-09-2012, 19:49
Una mega lista di lettori ci mancava, ottimo lavoro davvero!
Propongo anch'io di inserirla in prima pagina.:winner:



Il Cube C30 è ancora reperibile? Se sì, dove?
Andrebbe bene anche il Nationite N2 visto che è lo stesso lettore ma mp4nation non ce l'ha più in catalogo,zococity lo aveva fino a poco tempo fa ma è sparito anche da lì.:boh:

Rainy nights
10-09-2012, 20:10
Piacerebbe anche a me, ma gli impegni aumentano sempre di più ed il tempo è sempre di meno! :muro: :cry:

Comunque, in modo estremamente sintetico, e citando solo i lettori che possiedo, provo a buttare giù una "pseudo-lista:


iRiver H140 (120GB) + RockBox: qualità audio ai massimi livelli, connessione digitale, Line-Out, tasti fisici, ottima batteria, schermo ampio e monocromatico, ampie possibilità di mod. A condizione di trovarlo con hard-disk di serie funzionante, permette di montare hard-disk fino a 120 GB, SSD fino a 128 GB, compact-flash.
Rio Karma (Compact Flash 32 GB): altro lettore di alta qualità, tasti fisici, trova il suo pregio principale nell' eccellente gestione dei contenuti e delle playlist, comprende dock di collegamento ad HiFi e pc (completo di illuminazione programmabile che segue anche il ritmo dei brani riprodotti!;) ), con connettore sia usb che di rete, moddabile con compact-flash da 32 GB.
HiSoundStudio (8GB): qualità audio eccellente, tasti fisici, Line-In, ma penalizzato dallo schermo ridotto all'osso e dal firmware installato che crea di nuovo il database ad ogni accensione, obbligando ad attese estenuanti se si utilizzano microsd di grosse dimensioni (sarebbe stato sufficiente inserire un comando che permettesse disattivare tale funzione!).
Nationite S:Flo2 (16GB): versione di MP4-Nation del Teclast T51, anche qui qualità audio ai massimi livelli, ma interfaccia solo touch, anche se il controllo volume a potenziometro è una piacevole sorpresa, come anche l'ottimo Line-Out. Qualche incertezza del firmware che porta ad occasionali blocchi del lettore, superabili con il Reset.
iRiver H340 + RockBox: stessa qualità audio del modello H120/H140, ma privo di connessione digitale, schermo a colori e supporto video, usb-on-the-go, anche questo ampiamente moddabile.
iAudio X5L (30GB) + RockBox: Ottima qualità audio e con le prime implementazioni dei famosi effetti Cowon, suona ottimamente in flat, anche per merito di RockBox.
iPod Classic (160GB)+ RockBox: preso da poco, principalmente per la grande capacità e subito RockBox-ato, si è rilevato una piacevole sorpresa! Qualità audio direi superiore al modello Video, già considerato il migliore degli iPod, volume elevato, ottima ergonomia.
iPod Video (30GB): Come già detto, lettore di ottima qualità audio, che utilizzo in configurazione originale.
Sony NZW-X1060 (32 GB): Ottima qualità, tasti fisici, adattatore line-out. Potrebbero essere molto più in alto nella lista se non fosse per il limitato supporto ai formati audio! Và comunque detto che sono probabilmente i lettori più musicali che posseggo e quelli più piacevoli da ascoltare. Inoltre non sono da dimenticare gli ottimi auricolari e la funzione di soppressione di rumore, decisamente efficiente!
Sony NZW-X1050 (16 GB): Come sopra, ma di taglio minore.
iPod Nano Gen.1 (4GB): Il primo Nano suona veramente molto bene e l'unico suo limite è la scarsa capacità di memoria.
Cowon Q5W (80GB): non saprei come definirlo, visto che fà di tutto: basato su WinCE, è più un PMP, anche se all'occorrenza fà anche da console portatile, GPS, lettore video. Per quel che ci interessa, anche qui la qualità audio è molto buona, l'interfaccia è sia touch che con tasti fisici, ha WiFi, Bluetooth, usb-on-the-go e connessione SPDIF e video.
Cowon J3 (32GB): Non suona bene con gli effetti disattivati, visto che non dispone di una modalità Flat degna di questo nome, ma lo considero un'ottima macchina da test per IEM/auricolari, grazie alle ampie possibilità di trattamento del suono. Se si trova, con la sperimentazione, una buona sinergia tra il lettore e le IEM suona in modo eccellente. Dispone di interfaccia touch e con tasti fisici. Tra i contro và citato un controllo qualità alla fonte piuttosto deficitario che ha consentito la vendita di unità non del tutto efficienti, oltre che le difficoltà relativa all'assistenza tecnica.
Cowon D2: primo esemplare touch in casa Cowon, è un ottimo lettore, anche se l'interfaccia touch non è il massimo dell'efficienza. Fortunatamente dispone di controlli fisici. Espandibile con schede SD, può essere icaricato sia tramite usb che con il caricatore dedicato, con il quale la carica risulta più efficiente. il successivo modello D2+ è stato fornito invece senza caricatorein dotazione, penalizzandone quindi la durata.
iRiver H10 (20GB) + RockBox: lettore che gode di una pessima reputazione, essenzialmente dovuta alla ridicola durata della batteria con il firmware originale che, invece di spegnere il lettore, lo poneva in una sorta di Stand-By. Fortunatamente si ovvia al problema con l'installazione di RockBox che ne consente il completo spegnimento. Giudicando il lettore con RockBox installato, la qualità è ai livelli degli altri iRiver, dispone di schermo a colori e di tasti fisici. La connessione è di tipo MTP o MSC a seconda del mercato di provenienza, ma è possibile forzare i lettori di tipo MTP in MSC.
iRiver H10 (6GB) + RockBox: vale quanto detto sopra, anche se il lettore da 6 GB ha in più la batteria sostituibile. Altro vantaggio degli iRiver H10 è quello di essere spesso reperibili sulla baia a prezzi contenuti, intorno ai 25 euro.
iPod Color/Photo (30GB): non al livello dei modelli iPod precedenti, ma il suono non è male, anche se risente del carattere eccessivamente digitale degli iPod di quel periodo, tanto da consigliarne l'uso con IEM "calde".
TrekStor Vibez (12GB): dotato di microdrive che lo rende un lettore da maneggiare con cura, eredità molte delle virtù dei lettori Rio, quali l'interfaccia e la gestione dei contenuti. La qualità audio è buona, ma il lettore risulta un pò penalizzato dall'uscita poco performante e dal controllo di tipo "Wheel" dal funzionamento piuttosto erratico...
Microsoft Zune (30GB): il primo Zune suona molto bene, ma risulta un pò penalizzato dai controlli e dalla necessità di utilizzare e sincronizzare col suo programma dedicato, come succede con iTunes.
Sansa Fuze V2 + RockBox: dei Fuze si è parlato fin troppo ed è quindi inutile ripetersi! Mi limiterei a ricordare che è probabilmente il lettore più ergonomico che sia mai stato realizzato!
Sansa Fuze V1 + RockBox: vale quanto detto prima, salvo ricordare che la batteria della Versione 1 risulta meno performante di quella della versione 2.
Sansa Clip Zip + RockBox: il successore del Clip Plus, che non ripete fortunatamente il Flop totale che è stato il Fuze Plus! Rispetto al Plus ha in più la Radio con funzione RDS, oòtre ad una migliore ergonomia ed una clip più solida, mentre ne condivide l'ottima qualità audio, avendo però un pò più di "corpo rispetto al predecessore.
Sansa Clip Plus + RockBox: vedi sopra...
RoCoo A (4GB): essenzialmente identico al Cube C30, ne differisce per il firmware e per la mancanza di effetti, oltre che per l'amplificazione dichiarata in Classe A. Il lettore ha potenza da vendere, sebbene meno del Cube e la qualità audio è molto buona. I limiti del lettore sono costituiti dallo schermo lillipuziano e dal supporto per le microsd che non sempre vengono riconosciute correttamente se di grandi dimensioni. Un ottimo lettore da utilizzare essenzialmente in modalità Shuffle, considerando le difficoltà di rierca dei brani.
Cube C30 (4GB): vale quanto detto in precedenza, ricordando il volume maggiore di questo modello e la presenza degli effetti.
Samsung Y-T9 (8GB): uno dei pochi lettori Samsung che mi è piaciuto ascoltare! La resa audio è molto musicale e credo che sia uno dei pochi lettori che suona degnamente anche con auricolari Bluetooth.
Samsung Y-K3 (4GB): lettore con tasti a sfioramento, con un form factor simile a quello del primo iPod Nano. Suonava bene per i suoi tempi, ma gli ani si fanno sentire...
Packard Bell Vibe 500 + RockBox: un esempio di lettore mediocre rinato a nuova vita sotto RockBox, che lo rende dignitoso, grazie anche al buon volume d'uscita...
Archos G Mini 402 (20GB): lettore più orientato al lettore video, ma che suona piuttosto bene, anche se un pò freddo. La presenza dell'hard-disk lo rende delicato.
Archos 604 WiFi (80GB): ottima stazione multimediale, penalizzata dall' eccessiva fragilità dell' hard-disk, peraltro non sostituibile, dalla scarsa durata della batteria e del sistema a plug-in da acquistare separatamente per abilitare il supporto di altri formati
iPod Shuffle (1GB): il primo Shuffle, quello a bastoncino. Suona decentemente e quello che ho è comprensivo di cuffie full-size in cui inserirlo.
Creative Zen V: lettore MTP mediocre e dal suono abbastanza bassoso.
Creative Zen Stone Plus: all'epoca non era affatto male ed era comodo da portare al collo, mentre la qualità audio era sufficiente.


:D Apri un 3d nuovo con questo post?

miriddin
10-09-2012, 20:15
:D Apri un 3d nuovo con questo post?

Si può anche fare, se ritenete, ma aprire un thread comporta anche l'onere/onore di tenerlo aggiornato, cosa che non sarei in grado di fare!

Se comunque qualcuno (a caso...) se ne volesse occupare...:O :rolleyes: ;)

iron58p
10-09-2012, 21:50
Te ne do uno io, non perchè lo conosca, ma volevo prenderlo per me e mi sembra risponda alle caratteristiche che hai chiesto, ed è il colorfly c3.



reckca, mi sa' tanto che acquistero' il colorfly c3, non so' ancora se il taglio da 4 oppure da 8 gb.

la potenza in uscita non e' malaccio, 25 contro i 16 europei.

Ottima dritta ;)

reckca
10-09-2012, 21:58
reckca, mi sa' tanto che acquistero' il colorfly c3, non so' ancora se il taglio da 4 oppure da 8 gb.

la potenza in uscita non e' malaccio, 25 contro i 16 europei.

Ottima dritta ;)

Stavo clickando anche io, per fortuna non ricordavo la pass ebay.
Ho appena comprato una mtb 29 (altro nuovo passatempo), mi sa che mia moglie mi avrebbe buttato fuori di casa (ed io ancora la adoro!! dopo soli 25 anni di matrimonio).
Sarà il prossimo regalino.

Spider Baby
10-09-2012, 22:05
Il venditori inglese su ebay e mp3parts sono la medesima persona. ;)

Lo sospettavo (il modello in vendita è identico): grazie per la conferma, ora sono più tranquillo.
A riprova della sua onestà, Trevor (@Mp3Parts) ha spedito il pacchetto dopo poche ore dall'ordine! A questo punto consiglio l'acquisto su amazon.fr per risparmiare una manciata di euro.



Comunque, in modo estremamente sintetico, e citando solo i lettori che possiedo, provo a buttare giù una "pseudo-lista": [...]
[/LIST]

Lista completissima e dettagliatissima, grazie e complimenti per il tuo parco macchine!

Rooibos
10-09-2012, 22:24
Lo sospettavo (il modello in vendita è identico): grazie per la conferma, ora sono più tranquillo.
A riprova della sua onestà, Trevor (@Mp3Parts) ha spedito il pacchetto dopo poche ore dall'ordine! A questo punto consiglio l'acquisto su amazon.fr per risparmiare una manciata di euro.
[/I]


Sì, è Trevor. È molto professionale. ;)

Rainy nights
10-09-2012, 22:45
Stavo clickando anche io, per fortuna non ricordavo la pass ebay.
Ho appena comprato una mtb 29 (altro nuovo passatempo), mi sa che mia moglie mi avrebbe buttato fuori di casa (ed io ancora la adoro!! dopo soli 25 anni di matrimonio).
Sarà il prossimo regalino.

Rottama la moglie e con i soldi risparmiati prendi il C3 :O

iron58p
11-09-2012, 13:31
Rottama la moglie e con i soldi risparmiati prendi il C3 :O

:nono: lo farebbe restare in mutande dopo 25 anni di matrimonio

Acquistato il lettore colorfly c3 :)

Zildjian
11-09-2012, 18:32
Ho comprato un Fuze da ebay dal venditore di cui parlate (è il rosso refurbished, suppongo v2) e delle Soundmagic PL50, che ne dite? Avrò miglioramenti venendo da un iPod Nano Multi-touch? Lo userò prevalentemente in giro e quando capita in macchina collegato all'autoradio. Che poi non è che non fossi soddisfatto dell'iPod, ma ero vincolato ai suoi 8 GB e io ne ho oltre 30 di FLAC :D

reckca
11-09-2012, 19:24
:nono: lo farebbe restare in mutande dopo 25 anni di matrimonio

Acquistato il lettore colorfly c3 :)

Fammi sapere come va che con te ho usato la tecnica che uso con gli amici.
Quando non ho soldi e una smodata voglia di acquisto esco con loro li porto subdolamente a spendere così un poco godo anche io.

iron58p
11-09-2012, 22:35
Fammi sapere come va che con te ho usato la tecnica che uso con gli amici.
Quando non ho soldi e una smodata voglia di acquisto esco con loro li porto subdolamente a spendere così un poco godo anche io.

I miei acquisti degli ultimi 2 gg sono stati il lettore ed un orologetto japan quadrante arancione:D anni'70 style.

Come vedi non mi faccio certo pregare :p

Ora mi accingo a pensare quali lettori preparare da portarmi dietro nelle vacanze invernali, se mi piacera' il C3 sara' lui insieme allo zip, altrimenti il cube c30 o Rocoo ; altro dubbio atroce, se portare le yuin G2A oppure le G1A ( le prime sono favorite dato che ne ho 2 paia ) :boh:

Certo che il trio zip, D-zero, G1A raggiunge vette sublimi e sarebbe un peccato dividerlo.

Consiglio
12-09-2012, 11:38
Volevo un consiglio su un lettore mp3 con qualità audio eccellente. Ho sempre saputo che l'Ipod è il migliore ma mi hanno detto che la Sony, ha creato qualcosa di superiore. Uno di questi è l'mp3 Serie A. Confermate? Oppure c'è qualcosa ancora di superiore? Io non vorrei spendere un capitale, cioè non mi serve un lettore che faccia anche il caffè, le foto e abbia il wi-fi. Voglio ascoltare la musica per bene. Premetto che ho anche delle buone cuffie in-ear. :D

iron58p
12-09-2012, 11:47
Volevo un consiglio su un lettore mp3 con qualità audio eccellente. Ho sempre saputo che l'Ipod è il migliore ma mi hanno detto che la Sony, ha creato qualcosa di superiore. Uno di questi è l'mp3 Serie A. Confermate? Oppure c'è qualcosa ancora di superiore? Io non vorrei spendere un capitale, cioè non mi serve un lettore che faccia anche il caffè, le foto e abbia il wi-fi. Voglio ascoltare la musica per bene. Premetto che ho anche delle buone cuffie in-ear. :D

leggi il post di miriddin alla pagina precedente

Consiglio
12-09-2012, 14:25
Cappero non l'ho proprio notato...! Grandissimo lavoro :D

Una cosa però...dove trovo questi lettori? Sinceramente non sapevo neanche dell'esistenza di alcune marche. Tipo il primo dove posso comprarlo? C'è un sito che ha prezzi buoni?

magisterarus
12-09-2012, 15:20
Cappero non l'ho proprio notato...! Grandissimo lavoro :D

Una cosa però...dove trovo questi lettori? Sinceramente non sapevo neanche dell'esistenza di alcune marche. Tipo il primo dove posso comprarlo? C'è un sito che ha prezzi buoni?

Tutti gli iRiver elencati puoi trovarli soltanto usati su eBay.

Consiglio
12-09-2012, 15:49
Scusa ma dove? :( Io trovo solo gli accessori...:cry:

magisterarus
12-09-2012, 16:04
Scusa ma dove? :( Io trovo solo gli accessori...:cry:

Non mi pare difficile trovarli, se visualizzi solo gli oggetti usati in vendita. ;)

Consiglio
12-09-2012, 16:26
Si ma poi sono usati? :)

magisterarus
12-09-2012, 16:59
Si ma poi sono usati? :)

... a meno che non decidano di rimetterli in produzione per te! :D

Non hai letto la mia precedente risposta?

Consiglio
12-09-2012, 17:24
Azz...mi era sfuggito "usati"...cioè quindi non esistono nuovi? :eek: Io ho trovato su amazon.fr un iriver h320 a 139€...non è buono? :(

P.S. come non detto...anche lì è usato...:(

Alternativa valida? :cry:

Andry690
12-09-2012, 20:32
io ho appena visto la presentazione del nuovo ipod touch chissà se sarà migliore di quello precedente :rolleyes:

paultherock
12-09-2012, 22:50
Azz...mi era sfuggito "usati"...cioè quindi non esistono nuovi? :eek: Io ho trovato su amazon.fr un iriver h320 a 139€...non è buono? :(

P.S. come non detto...anche lì è usato...:(

Alternativa valida? :cry:

Metti sul piatto un budget almeno ipotetico altrimenti la forbice è ampissima... inoltre tieni conto che la lista di miriddin contiene molti lettori fuori mercato e che quindi dovresti cercare usati da qualche parte, quindi se non vuoi qualcosa del genere magari si può consigliarti anche solo sul nuovo.
Ad esempio dei Sony di fascia alta molti parlano bene con qualità sonora, bisogna però accettare il fatto di una compatibilità ristretta di formati audio utilizzabili e una limitazione sul volume impostabile (quest'ultima per alcuni è un vincolo bloccante, per altri una mera fissazione che non ha reali impatti sull'utilizzo).

Consiglio
13-09-2012, 00:50
Metti sul piatto un budget almeno ipotetico altrimenti la forbice è ampissima... inoltre tieni conto che la lista di miriddin contiene molti lettori fuori mercato e che quindi dovresti cercare usati da qualche parte, quindi se non vuoi qualcosa del genere magari si può consigliarti anche solo sul nuovo.
Ad esempio dei Sony di fascia alta molti parlano bene con qualità sonora, bisogna però accettare il fatto di una compatibilità ristretta di formati audio utilizzabili e una limitazione sul volume impostabile (quest'ultima per alcuni è un vincolo bloccante, per altri una mera fissazione che non ha reali impatti sull'utilizzo).

Ciao, insieme a miriddin ho deciso di prendere il sansa clip zip :D il budget era sotto i 100 più o meno e quindi con questo rientro perfettamente! :D Poi come cuffie ci piazzo le radiopaq classical e dovrei andare alla grande...sicuramente meglio dell'ipod! :cool:

paultherock
13-09-2012, 07:55
Ciao, insieme a miriddin ho deciso di prendere il sansa clip zip :D il budget era sotto i 100 più o meno e quindi con questo rientro perfettamente! :D Poi come cuffie ci piazzo le radiopaq classical e dovrei andare alla grande...sicuramente meglio dell'ipod! :cool:

Ottimo ;)

HendrixExperience
13-09-2012, 10:11
Ciao a tutti,
sono consapevole che questo non è il thread corretto ma purtroppo vengo ignorato, provo a chiedere qui, magari c'è qualche anima pia può aiutarmi! :)

Grazie mille!


Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un consiglio poichè non so più dove sbattere la testa :muro:
Mi servirebbero delle cuffie possibilmente ripieghevoli dal momento che dovrei utilizzarle prevalentemente in viaggio tra metropolitana e treno. Il budget non è elevatissimo, sono massimo sui 100 euro ed ascolto prevalentemente Blues, rock e metal utilizzando un iPod Classic e delle Sennheiser CX150. Per ora pensavo alle Klipsch Image One (anche se non mi interessa "l'interfaccia" con prodotti apple) e le AKG K430. Voi cosa ne pensate? Avreste altro da consigliarmi?

Vi ringrazio anticipatamente :)

Ol_Mauri
13-09-2012, 11:50
Buongiorno tutti, sono anche io alla "disperata" ricerca di un lettore mp3.
Ho letto un pò di post, avrei un budget sui 100-150 euro al max per un buon lettore e un buon paio di cuffie. Per le seconde pensavo di stare sulle ear-in; su lettore però ho molti dubbi.
Il sansa a me onestamente non ispira molto, stavo quasi pensando ai philips gogear (muse o vivaz) ma non ho trovato molti commenti su questo tipo di lettori.
Visto che qui girano molti esperti, mi sapete consigliare qualcosa? Non mi serve necessariamente sia lettore video; l'importante è che abbia il registratore vocale e magari memoria espandibile (pensavo di stare sui 16 gb, o di meno se posso espandere la memoria).
Grazie a tutti!

magisterarus
13-09-2012, 12:03
Buongiorno tutti, sono anche io alla "disperata" ricerca di un lettore mp3.
Ho letto un pò di post, avrei un budget sui 100-150 euro al max per un buon lettore e un buon paio di cuffie. Per le seconde pensavo di stare sulle ear-in; su lettore però ho molti dubbi.
Il sansa a me onestamente non ispira molto, stavo quasi pensando ai philips gogear (muse o vivaz) ma non ho trovato molti commenti su questo tipo di lettori.
Visto che qui girano molti esperti, mi sapete consigliare qualcosa? Non mi serve necessariamente sia lettore video; l'importante è che abbia il registratore vocale e magari memoria espandibile (pensavo di stare sui 16 gb, o di meno se posso espandere la memoria).
Grazie a tutti!

Cos'è che non ti garba dei Sansa?

Consiglio
13-09-2012, 12:27
Buongiorno tutti, sono anche io alla "disperata" ricerca di un lettore mp3.
Ho letto un pò di post, avrei un budget sui 100-150 euro al max per un buon lettore e un buon paio di cuffie. Per le seconde pensavo di stare sulle ear-in; su lettore però ho molti dubbi.
Il sansa a me onestamente non ispira molto, stavo quasi pensando ai philips gogear (muse o vivaz) ma non ho trovato molti commenti su questo tipo di lettori.
Visto che qui girano molti esperti, mi sapete consigliare qualcosa? Non mi serve necessariamente sia lettore video; l'importante è che abbia il registratore vocale e magari memoria espandibile (pensavo di stare sui 16 gb, o di meno se posso espandere la memoria).
Grazie a tutti!

Ciao, sono un possessore di un gogear e ho provato vari ipod, poiché mi hanno sempre detto che sono i migliori. Il risultato era positivo, cioè l'ipod supera in tutto il gogear. Poi però, spulciando per bene il web, ho capito che ci sono altri mp3 che addirittura sono migliori dell'ipod e quindi, di conseguenza, del gogear. Il sansa per esempio, in relazione anche al budget, è superiore all'ipod. Quindi, lascia perdere il philips ;)

luke5
13-09-2012, 14:05
ho ordinato un sansa fuze ieri dal venditore MP3parts.uk
non vedo l'ora che arrivi :mc: sfortunatamente è rimasto solo il 4gb NON ricondizionato, quindi più costoso :doh:
prima possedevo un samsung yp-r1, dite sia stato un buon cambio ? :D
altra domanda, quando dovrebbe arrivare ?

magisterarus
13-09-2012, 14:20
ho ordinato un sansa fuze ieri dal venditore MP3parts.uk
non vedo l'ora che arrivi :mc: sfortunatamente è rimasto solo il 4gb NON ricondizionato, quindi più costoso :doh:
prima possedevo un samsung yp-r1, dite sia stato un buon cambio ? :D
altra domanda, quando dovrebbe arrivare ?


Sicuro? Tutte le unità Fuze in vendita sono chiaramente dichiarate "In Bulk Packaging" e pure "refurbished", con la sola eccezione del taglio da 2GB.
Per i tempi di spedzione, considera 5-7 giorni lavorativi.

Ol_Mauri
13-09-2012, 15:04
Cos'è che non ti garba dei Sansa?

mah, non lo so mi sembra "deboluccio"..
Forse il fatto è che sicuramente con questo prodotto si possono solo ascoltare mp3 e non vedere video o foto..
Però se mi dite che è una spanna sopra..e come abbinamento con le cuffie, ne consigliate qualcuna in particolare?
Con il sansa a quanto si può espandere al massimo la memoria?

Rainy nights
13-09-2012, 15:09
Sicuro? Tutte le unità Fuze in vendita sono chiaramente dichiarate "In Bulk Packaging" e pure "refurbished", con la sola eccezione del taglio da 2GB.
Per i tempi di spedzione, considera 5-7 giorni lavorativi.

Alcuni 4 giga sono dichiarati nuovi e bulk, quindi insacchettati nella pellicola come il mio che sembrava uscito di fabbrica e non riportava alcuna "R" nel retro. Tra l'altro ho scoperto che il mio me lo ha venduto proprio quel negozio via ebay :sofico:

magisterarus
13-09-2012, 15:49
Alcuni 4 giga sono dichiarati nuovi e bulk, quindi insacchettati nella pellicola come il mio che sembrava uscito di fabbrica e non riportava alcuna "R" nel retro. Tra l'altro ho scoperto che il mio me lo ha venduto proprio quel negozio via ebay :sofico:

Non discuto che - a parte l'assenza della confezione retail - le condizioni dell'oggetto siano indistinguibili dal nuovo (anche il mio clip era perfetto).
Rimane il fatto che, a parte la versione da 2GB, per tutti gli altri Fuze in vendita è chiaramente riportato:

"All units are Refurbished to a new condition by Sandisk"

SignorBonaventura
13-09-2012, 16:00
Non discuto che - a parte l'assenza della confezione retail - le condizioni dell'oggetto siano indistinguibili dal nuovo (anche il mio clip era perfetto).
Rimane il fatto che, a parte la versione da 2GB, per tutti gli altri Fuze in vendita è chiaramente riportato:

"All units are Refurbished to a new condition by Sandisk"

Confermo.
Il mio nero da 4Gb preso su Ebay e postato come nuovo ecc.,ad una occhiata più approfondita della descrizione d'asta veniva indicato proprio con le parole citate da Mag.Inoltre contattai il venditore,che mi confermò che erano tutte unità riportate allo stato di "nuove [quindi ricondizionate] da Sansa.Lo chiesi perché volevo sapere della batteria.

Consiglio
13-09-2012, 16:09
mah, non lo so mi sembra "deboluccio"..
Forse il fatto è che sicuramente con questo prodotto si possono solo ascoltare mp3 e non vedere video o foto..
Però se mi dite che è una spanna sopra..e come abbinamento con le cuffie, ne consigliate qualcuna in particolare?
Con il sansa a quanto si può espandere al massimo la memoria?

Prendi quello da 8gb insieme ad una micro-sd da 32gb ti costa 86€ circa con ss (amazon) e delle radiopaq classical (15€, sempre amazon). Se non hai fretta, io lunedì devo ordinarne uno, poi posterò le mie impressioni. :cool:

Rainy nights
13-09-2012, 16:15
Non discuto che - a parte l'assenza della confezione retail - le condizioni dell'oggetto siano indistinguibili dal nuovo (anche il mio clip era perfetto).
Rimane il fatto che, a parte la versione da 2GB, per tutti gli altri Fuze in vendita è chiaramente riportato:

"All units are Refurbished to a new condition by Sandisk"

:D Capito, il problema è che nella paginata di vendita dello specifico lettore da 4 giga (che non posso ovviamente linkare) il prodotto è indicato come nuovo "Brand New Bulk Packaged".

E non si fa riferimento ad alcun ricondizionamento nella descrizione, ti mando il link in pvt. ;)

luke5
13-09-2012, 16:25
eh si avete ragione voi, è scritto piccolino " All units are Refurbished to a new condition by Sandisk:muro: " vabè tanto non cambierà niente ....
e riguardo al confronto con yp-r1 nessuno sa dirmi niente ??? :D

Master_T
13-09-2012, 17:07
Mmmm, proprio nessuno che mi da qualche nome di player ad alta capienza (>40gb) ? Oltre all'iPod classic...

Consiglio
13-09-2012, 17:14
Si sta parlando del Sansa Clip Zip, 8gb+32gb micro-sd...

Ol_Mauri
13-09-2012, 19:10
Prendi quello da 8gb insieme ad una micro-sd da 32gb ti costa 86€ circa con ss (amazon) e delle radiopaq classical (15€, sempre amazon). Se non hai fretta, io lunedì devo ordinarne uno, poi posterò le mie impressioni. :cool:

su ebay ho visto il sansa anche sui 70-80 euro (da 8 gb)..
mi confermate che si pò aumentare la memoria con una scheda da 32 gb?

poi ci abbinerei delle belle cuffiette..

miriddin
13-09-2012, 19:17
su ebay ho visto il sansa anche sui 70-80 euro (da 8 gb)..

Perchè vuoi pagarlo di più, per giunta con una garanzia meno valida :confused:

Ol_Mauri
13-09-2012, 19:24
Perchè vuoi pagarlo di più, per giunta con una garanzia meno valida :confused:

non ho capito..:confused:

restando su sandisk, ho visto che fa anche il fuze che può leggere anche video e immagini..merita secondo voi?

SignorBonaventura
13-09-2012, 19:26
eh si avete ragione voi, è scritto piccolino " All units are Refurbished to a new condition by Sandisk:muro: " vabè tanto non cambierà niente ....

Lo stesso "errore" in cui ero incorso io.La paginata principale riporta quello,la descrizione completa dell'asta aggiunge che tutte le unità sono refurbished,ecc.

E' per questo motivo che chiesi al venditore se potevo star tranquillo per ciò che riguardava la batteria.

Mi è solo rimasto il dubbio ,a questo punto,delerché averlo pagato 10€ in più.
Per il colore,probabilmente.Il resto che ti viene inviato è in tutto e per tutto uguale a quelli rossi.

SignorBonaventura
13-09-2012, 19:30
non ho capito..:confused:


Ti sta dicendo che sei più "protetto" sulla garanzia e lo paghi molto meno [sui 50€] se lo comperi dal venditore di Ebay,presente anche in Amazon,basta che vai un paio di pagine indietro,per avere lumi.;)

restando su sandisk, ho visto che fa anche il fuze che può leggere anche video e immagini..merita secondo voi?

Lo schermo è molto piccolo.Se ci devi vedere video,lascia perdere.Va bene se ci vuoi leggere le informazioni sui brani che ascolti,ma non è un media player alla Cowon J3,per intenderci. :)

paultherock
13-09-2012, 19:58
Mmmm, proprio nessuno che mi da qualche nome di player ad alta capienza (>40gb) ? Oltre all'iPod classic...

Cowon X7, poi credo che esita qualche PMP (cioè portable media player se non ricordo male) che ha 32/64Gb più slot SD ma diventano generalmente più grandi e non sono indirizzati solo alla musica

miriddin
13-09-2012, 20:08
non ho capito..:confused:

Veramente non capisco io: ti è stato detto che con 86 euro su Amazon prendi il lettore da 8 GB + una microsd da 32 GB, per un totale di 40 GB e tu dici che vuoi pagare 70/80 euro il solo lettore da 8 GB da venditori la cui affidabilità è tutta da dimostrare...

Ol_Mauri
13-09-2012, 20:17
Veramente non capisco io: ti è stato detto che con 86 euro su Amazon prendi il lettore da 8 GB + una microsd da 32 GB, per un totale di 40 GB e tu dici che vuoi pagare 70/80 euro il solo lettore da 8 GB da venditori la cui affidabilità è tutta da dimostrare...

avevo capito 86 solo il sansa..
(su amazon non ho mai comprato)..
quindi penso di puntare su questo + cuffie suondmagic e10 (le valutazioni di alatest sono molto alte per queste cuffie...)

Rainy nights
13-09-2012, 21:59
avevo capito 86 solo il sansa..
(su amazon non ho mai comprato)..
quindi penso di puntare su questo + cuffie suondmagic e10 (le valutazioni di alatest sono molto alte per queste cuffie...)

:D Sono eccessive, sono sicuramente scritte da persone che hanno provato poca roba o si accontentano presto. Il prezzo attuale, di 40 euro circa, è troppo alto. Non suonano certo male sia chiaro, ma c'è di meglio.

luke5
13-09-2012, 22:12
scusate se sono insistente :cry: nessuno mi sa fare un confronto tra samsung yp-r1 e sansa fuze ?
grazie in anticipo :D

magisterarus
13-09-2012, 22:24
Veramente non capisco io: ti è stato detto che con 86 euro su Amazon prendi il lettore da 8 GB + una microsd da 32 GB, per un totale di 40 GB e tu dici che vuoi pagare 70/80 euro il solo lettore da 8 GB da venditori la cui affidabilità è tutta da dimostrare...

Assolutamente d'accordo sul consiglio, non sul secondo assunto.
Ho acquistato 2 Sony da quel venditore ed è assolutamente affidabile.
Se non vado errato, recentemente tu stesso hai comprato da lui gli inserti in gel.

Ol_Mauri
13-09-2012, 22:25
:D Sono eccessive, sono sicuramente scritte da persone che hanno provato poca roba o si accontentano presto. Il prezzo attuale, di 40 euro circa, è troppo alto. Non suonano certo male sia chiaro, ma c'è di meglio.

ne imparando una nuova ad ogni post, qui..:D
tu quindi in rapporto qualità prezzo cosa consigli (pensavo ad ear-in)?

Rooibos
13-09-2012, 23:18
Assolutamente d'accordo sul consiglio, non sul secondo assunto.
Ho acquistato 2 Sony da quel venditore ed è assolutamente affidabile.
Se non vado errato, recentemente tu stesso hai comprato da lui gli inserti in gel.

Anche io lo ritengo assolutamente affidabile quel venditore.
Penso,però,che miriddin non si riferisse a lui,anche perché quel venditore ha soltanto tagli da 4 GB.



su ebay ho visto il sansa anche sui 70-80 euro (da 8 gb)..
mi confermate che si pò aumentare la memoria con una scheda da 32 gb?

poi ci abbinerei delle belle cuffiette..

Il venditore che hai visto su ebay, che vende il Fuze da 8Gb, di dove è? Immagino degli Stati Uniti.

jojomax
13-09-2012, 23:24
scusate se sono insistente :cry: nessuno mi sa fare un confronto tra samsung yp-r1 e sansa fuze ?
grazie in anticipo :D

sarebbe un confronto troppo impari XD

pr76r
13-09-2012, 23:24
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un buon lettore mp3 come budget 100€ i requisiti che deve avere sono:
Ottima qualità audio
Volume abbastanza alto
Come memoria diciamo minimo 4gb meglio se 8gb
Lo userei con le cuffie Sennheiser PX 360
Vi ringrazio e aspetto vostri consigli

Spider Baby
14-09-2012, 00:13
Riguardo al Fuze: c'è modo di settare "resto del mondo" per avere il volume sbloccato, ma tenendo i menu in italiano? Sempre che esistano in italiano (non mi è ancora arrivato) :fagiano:
Altrimenti anche in inglese andrà bene.

SignorBonaventura
14-09-2012, 00:42
Riguardo al Fuze: c'è modo di settare "resto del mondo" per avere il volume sbloccato, ma tenendo i menu in italiano? Sempre che esistano in italiano (non mi è ancora arrivato) :fagiano:
Altrimenti anche in inglese andrà bene.

Certo che è presente "italiano" come lingua!
Tranquillo:"resto del mondo" per il volume,e lingua [per i menu,per il player in generale]sono due cose diverse.
Non è che abilitando uno disabiliti l'altro,ci mancherebbe.:)

Spider Baby
14-09-2012, 00:49
Tranquillo:"resto del mondo" per il volume,e lingua [per i menu,per il player in generale]sono due cose diverse.Non è che abilitando uno disabiliti l'altro,ci mancherebbe.:)

Ottimo, grazie!

SignorBonaventura
14-09-2012, 01:06
Prego,per così poco... :)

Ol_Mauri
14-09-2012, 10:05
Prendi quello da 8gb insieme ad una micro-sd da 32gb ti costa 86€ circa con ss (amazon) e delle radiopaq classical (15€, sempre amazon). Se non hai fretta, io lunedì devo ordinarne uno, poi posterò le mie impressioni. :cool:

Ma da che venditore lo acquisti su amazon?
Sai non ho mai comprato niente li e onestamente non ho mai guardato neanche il sito..

Consiglio
14-09-2012, 10:57
Una volta scelto il modello, devi cliccare su "Nuovi" e ti escono tutti i rivenditori. Tu, ovviamente, clicca su amazon (devi cliccare su aggiungi al carrello), perché ha la spedizione gratuita di 3-5 giorni, su tutti i prodotti, a partire da 19,00€.

miriddin
14-09-2012, 10:58
Assolutamente d'accordo sul consiglio, non sul secondo assunto.
Ho acquistato 2 Sony da quel venditore ed è assolutamente affidabile.
Se non vado errato, recentemente tu stesso hai comprato da lui gli inserti in gel.

Beh, lui parlava genericamente di un venditore eBay senza specificare, e la mia affermazione era ovviamente generica e non riferita ad un venditore particolare...

miriddin
14-09-2012, 11:01
Ma da che venditore lo acquisti su amazon?
Sai non ho mai comprato niente li e onestamente non ho mai guardato neanche il sito..

Ce ne sono anche a prezzi più bassi, ma quello che indicavo viene 64 euro direttamente da Amazon, il che ti permette anche di avere spese di consegna gratuite....

pr76r
14-09-2012, 11:43
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un buon lettore mp3 come budget 100€ i requisiti che deve avere sono:
Ottima qualità audio
Volume abbastanza alto
Come memoria diciamo minimo 4gb meglio se 8gb
Lo userei con le cuffie Sennheiser PX 360
Vi ringrazio e aspetto vostri consigli

Qualche consiglio?
Cosi' procedo all'acquisto.

SignorBonaventura
14-09-2012, 19:40
Qualche consiglio?
Cosi' procedo all'acquisto.

Come è stato segnalato più volte in altre pagine,a mio modesto avviso hai un budget ideale per un Sansa: Clip+ Zip o Fuze.Io ho quest'utlimo.
Si trova ricondizonato da 4Gb,e per me ha un'ottima qualità sonora.
Ha la possibilità attraverso micro sd di espandere la memoria ed è molto ergonomico.
Ho provato le mie iem e non ho problemi di suono particolari,alcune suonano con più bassi,altre meno,ma questo dipende dall'auricolare appunto,e comunque c'è la possibilità di equalizzarlo,nonché di installare RockBox,che lo rende davvero appetibile come lettore per ascoltare canzoni e basta [non lo considero un media player,data lo schermo piccolo]. Per saperne di più,e magari farti un'idea su altri modelli,guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400&page=1115),è il penultimo post. :)

Le Sennheiser che usi tu non le conosco,purtoppo non posso darti un giudizio su come suonano.

Consiglio
14-09-2012, 20:30
Ma se ho capito bene, l'unica differenza sostanziale fra il Fuze e il Clip, è che quest'ultimo non legge foto e video? Cioè la qualità sonora è la stessa?

Ol_Mauri
14-09-2012, 21:43
Ma se ho capito bene, l'unica differenza sostanziale fra il Fuze e il Clip, è che quest'ultimo non legge foto e video? Cioè la qualità sonora è la stessa?

da quanto ho capito si..
io punterò sul sansa clip + sd da 32 gb..
devo solo trovare le cuffie ear in adatte..

SignorBonaventura
14-09-2012, 21:51
Ma se ho capito bene, l'unica differenza sostanziale fra il Fuze e il Clip, è che quest'ultimo non legge foto e video? Cioè la qualità sonora è la stessa?

Esatto.
Quanto a qualità sonora,siamo più o meno lì.
Per alcuni suona "meglio" il Clip,per altri il Fuze.
Non sono comunque differenze da considerarsi come "il giorno e la notte",secondo me.
Come ho già detto,se uno compera il Fuze per guardarci video e foto,lasci perdere,perché davvero non vale la pena.
Lo schermo è a bassa risoluzione,molto piccolo,ideale per leggere le informazioni delle canzoni,ma niente di più.
E' un lettore mp3 puro,insomma.
Se uno cerca un media player qualcosa cioè che faccia vedere bene foto,video,documenti...E' meglio guardi altrove. :)

Consiglio
14-09-2012, 23:00
No ma infatti io punto sul clip zip :D


@Ol_Mauri: Io lo ordinerò lunedì e mi dovrebbe arrivare mercoledì\giovedì. Possiedo 3-4 tipi di cuffie, sia in-ear che out-ear. Se vuoi aspettare, ti darò qualche parere.

SignorBonaventura
14-09-2012, 23:38
No ma infatti io punto sul clip zip :D

Non era riferito a te [che sei libero si spendere i soldi come credi,figurati]. :)
Era un discorso fatto in generale per chi dovesse leggere e avesse dubbi su quale Sansa comperare. ;)

jojomax
14-09-2012, 23:42
mi è arrivato il carinissimo Cowon iAudio9.. ma quanti effetti! consigli su quali configurazioni usare?? sto diventando pazzo!

SignorBonaventura
15-09-2012, 00:33
mi è arrivato il carinissimo Cowon iAudio9.. ma quanti effetti! consigli su quali configurazioni usare?? sto diventando pazzo!

Guarda qui (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=33604) :)
Forse ti è di aiuto

jojomax
15-09-2012, 01:39
Guarda qui (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=33604) :)
Forse ti è di aiuto

interessante! grazie, sempre super disponibile :)

kuabba82
15-09-2012, 10:09
Ragazzi cosa consigliate come lettore da 8GB per un massimo di spesa di 50 euro (o giù di lì)? Io vengo da un Samsung YP K3 da 4GB per cui come caratteristiche partiamo da lì. E soprattutto ne cerco uno che abbia dei buoni bassi. C'è qualcosa del genere?

pr76r
15-09-2012, 12:11
Sono indeciso tra:

amazon.it/Sandisk-Sansa-Lettore-Digitale-Portatile/dp/B005LFSZ88/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1347707373&sr=8-1

amazon.it/Philips-SA3ARA04K-Lettore-Digitale-Portatile/dp/B004UACQPS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1347706817&sr=8-1

amazon.it/Sony-NWZE474B-9CEW-Walkman-NWZ-E474-8GB/dp/B0089B6330/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1347707132&sr=8-1

amazon.it/Sony-NWZ-S764V-Lettore-Digitale-Portatile/dp/B005BBEZC2/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1347705805&sr=8-4

amazon.it/Philips-Lettore-MP4-GoGear-Ariaz/dp/B007HMRKR0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1347706488&sr=8-1

Quale mi consigliate e secondo voi qual'è migliore come qualità audio?

jojomax
15-09-2012, 12:13
per le ultime due richieste, la risposta è sempre la solita.. sandisk sansa fuze o clip!

SignorBonaventura
15-09-2012, 22:24
per le ultime due richieste, la risposta è sempre la solita.. sandisk sansa fuze o clip!

Prego,per quanto riguarda i tuoi ringraziamenti.
Non ho fatto nulla di che...
Ricordati che iAudiophile.net è il forum diriferimento per i "cowoniani" duri e puri. ;)

E ne approfitto per ringraziarti per avermi evitato per la "nimillesima" volta di consigliare sempre le stesse cose. :)

Per i Sansa: anche Zip,volendo. ;)

jojomax
15-09-2012, 23:04
Prego,per quanto riguarda i tuoi ringraziamenti.
Non ho fatto nulla di che...
Ricordati che iAudiophile.net è il forum diriferimento per i "cowoniani" duri e puri. ;)

E ne approfitto per ringraziarti per avermi evitato per la "nimillesima" volta di consigliare sempre le stesse cose. :)

Per i Sansa: anche Zip,volendo. ;)

si, me lo sono già letto tutto.. ahah

pr76r
15-09-2012, 23:40
Sapete dirmi perchè il sansa fuze si trova solo ricondizionato?

magisterarus
15-09-2012, 23:46
Sapete dirmi perchè il sansa fuze si trova solo ricondizionato?

Mi sembra normale, visto che non è più in produzione. ;)

miriddin
16-09-2012, 05:53
Sapete dirmi perchè il sansa fuze si trova solo ricondizionato?

Mi sembra normale, visto che non è più in produzione. ;)

In Italia è stato commercializzato quasi esclusivamente da Euronics (insieme al pessimo Sansa View): fino a qualche tempo fà se ne trovavano ancora di nuovi nei loro punti vendita di grosse dimensioni...

bystronic
16-09-2012, 11:13
salve ragazzi se volessi sostituire il mio Sony NWZ-X1060 con un lettore di maggiore qualità Audio su quale dovrei orientarmi?

se dovessi prendere il NWZ-Z1050 WALKMAN avri un miglioramento lo chiedo perche non conosco qulai siano i Dac montati sui rispettivi prodotti...dello Z1050 mi attirava lo schermo da 4,3" dove potrei guardarci anche i miei video preferiti.

in alternativa dato la mia ignoranza in materia cosa potrei prendere in considerazione... costo e dimensioni non sono un problema fino a 300/400€ posso arrivarci se il prodotto merita, considerate che non ho intenzione di acquistare un ampli portatile dato che la potenza del mio X1060 mi è sufficiente, gli auricolari che abbinerò sono delle Phonak Audeò PFE112 e 232 e Sennheiser IE8.:)

vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto e la comprensione se mi vorrete spiegare:D

pr76r
16-09-2012, 12:28
Come qualità com'e il sony NWZ-S764?
Ha la limitazione del volume?

iron58p
16-09-2012, 13:03
salve ragazzi se volessi sostituire il mio Sony NWZ-X1060 con un lettore di maggiore qualità Audio su quale dovrei orientarmi?

se dovessi prendere il NWZ-Z1050 WALKMAN avri un miglioramento lo chiedo perche non conosco qulai siano i Dac montati sui rispettivi prodotti...dello Z1050 mi attirava lo schermo da 4,3" dove potrei guardarci anche i miei video preferiti.

in alternativa dato la mia ignoranza in materia cosa potrei prendere in considerazione... costo e dimensioni non sono un problema fino a 300/400€ posso arrivarci se il prodotto merita, considerate che non ho intenzione di acquistare un ampli portatile dato che la potenza del mio X1060 mi è sufficiente, gli auricolari che abbinerò sono delle Phonak Audeò PFE112 e 232 e Sennheiser IE8.:)

vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto e la comprensione se mi vorrete spiegare:D

Ciao carissimo, sei venuto a trovarci anche qui :)

Nel mio piccolo, ti direi di guardare le caratteristiche di 3 di lettori, il primo non lo conosco, ma possiedo uno dei suoi predecessori che mi piace molto ( Rocoo old edition ):

- Hisoundaudio Studio
- Hisaundaudio Rocoo ( ci sono un paio di versioni, miriddin senz'altro sapra' dirti di piu ).
- Colorfly C3 : lo sto' attendendo, se pazienti un paio di settimane che mi arrivi potro' dirti come mi sono trovato, a leggere in rete si trovano commenti molto positivi.

I primi 2 sono gia' amplificati di loro, e puoi pilotare pure cuffie di bassa e media impedenza.

Se guardi un paio di pagine indietro, miriddin ha fatto una comparativa fra i suoi lettori, e troverai lo Studio.

Rainy nights
16-09-2012, 13:03
salve ragazzi se volessi sostituire il mio Sony NWZ-X1060 con un lettore di maggiore qualità Audio su quale dovrei orientarmi?

se dovessi prendere il NWZ-Z1050 WALKMAN avri un miglioramento lo chiedo perche non conosco qulai siano i Dac montati sui rispettivi prodotti...dello Z1050 mi attirava lo schermo da 4,3" dove potrei guardarci anche i miei video preferiti.

in alternativa dato la mia ignoranza in materia cosa potrei prendere in considerazione... costo e dimensioni non sono un problema fino a 300/400€ posso arrivarci se il prodotto merita, considerate che non ho intenzione di acquistare un ampli portatile dato che la potenza del mio X1060 mi è sufficiente, gli auricolari che abbinerò sono delle Phonak Audeò PFE112 e 232 e Sennheiser IE8.:)

vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto e la comprensione se mi vorrete spiegare:D

Ta-dan!:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38086670&postcount=22295


Se questo post si perde faccio fuoco e fiamme :mbe:

iron58p
16-09-2012, 13:09
Ta-dan!:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38086670&postcount=22295


Se questo post si perde faccio fuoco e fiamme :mbe:

Lo Studio lo vedrei molto bene per le sue esigenze :)

Costa, come tutte le cose belle, ma e' nel suo budget.

iron58p
16-09-2012, 13:13
Lo Studio lo vedrei molto bene per le sue esigenze :)

Costa, come tutte le cose belle, ma e' nel suo budget.

Correggo : esigenze audio OK, ma esigenze video NO.

mi era scappata quella parte, per cui nessuno dei 3 lettori gli andra' bene.

jojomax
16-09-2012, 13:18
Ciao carissimo, sei venuto a trovarci anche qui :)

Nel mio piccolo, ti direi di guardare le caratteristiche di 3 di lettori, il primo non lo conosco, ma possiedo uno dei suoi predecessori che mi piace molto ( Rocoo old edition ):

- Hisoundaudio Studio
- Hisaundaudio Rocoo ( ci sono un paio di versioni, miriddin senz'altro sapra' dirti di piu ).
- Colorfly C3 : lo sto' attendendo, se pazienti un paio di settimane che mi arrivi potro' dirti come mi sono trovato, a leggere in rete si trovano commenti molto positivi.

I primi 2 sono gia' amplificati di loro, e puoi pilotare pure cuffie di bassa e media impedenza.

Se guardi un paio di pagine indietro, miriddin ha fatto una comparativa fra i suoi lettori, e troverai lo Studio.

ho appena ascoltato le Sennheiser HD800 e HD700 col colorfly, sono in una mostra, la Topaudiovideo 2012 a Milano.. sto sbavando!

iron58p
16-09-2012, 13:26
ho appena ascoltato le Sennheiser HD800 e HD700 col colorfly, sono in una mostra, la Topaudiovideo 2012 a Milano.. sto sbavando!

:eek: non dirmi che il colorfly C3 ha la capacita' di pilotate quelle cuffie

Le hai ascoltate non abbinate al lettore ?

Dimmi qualcosa in piu' sul colorfly :stordita:

jazzprofile
16-09-2012, 13:36
:eek: non dirmi che il colorfly C3 ha la capacita' di pilotate quelle cuffie

Le hai ascoltate non abbinate al lettore ?

Dimmi qualcosa in piu' sul colorfly :stordita:

Il colorfly in ascolto è il C4 Pro: IMHO le hd700 non le pilota malaccio anche siamo al limite, ma non si può dire lo stesso delle delle 800.

iron58p
16-09-2012, 13:41
Il colorfly in ascolto è il C4 Pro: IMHO le hd700 non le pilota malaccio anche siamo al limite, ma non si può dire lo stesso delle delle 800.

Ma avete fatto l'adunata tutti a milano ?? :D

Non potevate avvisare ? :cry:

ken the ghost
16-09-2012, 13:51
mi sento un po' niubbo a scrivere in questa discussione perchè non conosco almeno i 3/4 delle marche di cui solitamente si parla xD volevo chiedervi un consiglio: avevo intenzione di prendere un nuovo lettore da almeno 16gb e lì per lì mi piaceva il nuovo ipod nano... però visto che nessuno parla mai di ipod suppongo che tutti siano a conoscenza di difetti che io ignoro ^^
potreste darmi delucidazioni in merito? premesso che i due aspetti che mi interessano maggiormente sono la qualità del suono (ma va?) e soprattutto la potenza in uscita, senza ridicole limitazioni o altro... (è vero che non c'è modo di togliere le limitazioni ai nuovi ipod?)
p.s. prezzo massimo 150-170€

aleroc
16-09-2012, 13:59
mi sento un po' niubbo a scrivere in questa discussione perchè non conosco almeno i 3/4 delle marche di cui solitamente si parla xD volevo chiedervi un consiglio: avevo intenzione di prendere un nuovo lettore da almeno 16gb e lì per lì mi piaceva il nuovo ipod nano... però visto che nessuno parla mai di ipod suppongo che tutti siano a conoscenza di difetti che io ignoro ^^
potreste darmi delucidazioni in merito? premesso che i due aspetti che mi interessano maggiormente sono la qualità del suono (ma va?) e soprattutto la potenza in uscita, senza ridicole limitazioni o altro... (è vero che non c'è modo di togliere le limitazioni ai nuovi ipod?)
p.s. prezzo massimo 150-170€

non legge i flac

jojomax
16-09-2012, 14:27
Ma avete fatto l'adunata tutti a milano ?? :D

Non potevate avvisare ? :cry:

io l'avevo scritto XD.. cmq purtroppo sono collegate direttamente, magari nn le pilota bene ma è un gran bel sentire! Non oso immaginare con un ampli adatto!

bystronic
16-09-2012, 14:30
Ciao carissimo, sei venuto a trovarci anche qui :)

Nel mio piccolo, ti direi di guardare le caratteristiche di 3 di lettori, il primo non lo conosco, ma possiedo uno dei suoi predecessori che mi piace molto ( Rocoo old edition ):

- Hisoundaudio Studio
- Hisaundaudio Rocoo ( ci sono un paio di versioni, miriddin senz'altro sapra' dirti di piu ).
- Colorfly C3 : lo sto' attendendo, se pazienti un paio di settimane che mi arrivi potro' dirti come mi sono trovato, a leggere in rete si trovano commenti molto positivi.

I primi 2 sono gia' amplificati di loro, e puoi pilotare pure cuffie di bassa e media impedenza.

Se guardi un paio di pagine indietro, miriddin ha fatto una comparativa fra i suoi lettori, e troverai lo Studio.

è si caro Oggi Tocca a me (non posso sapere tutto) non vorrete essere i soli a sfuttare i thread cosi approfitto della vostra competenza.

P.S. non devo pilotarci le cuffie saranno solo auricolari per l'ascolto in mobilità...Non mi porto dietro le K1000:D ;)

Ta-dan!:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38086670&postcount=22295


Se questo post si perde faccio fuoco e fiamme :mbe:

ma No non c'è motivo che si perda, e l'amico miriddin ha fatto una bella classifica mettendo delle Utili considerazioni.

vedo che il Sony -X non stà messo malissimo... ero convinto fosse posizionato verso gli ultimi posti (allora non ho l'orecchio proprio sordo:D )

grazie mille mi hai evitato una ricerca lunga... di solito comincio sempre dalla prima pagina a leggere, ma oggi con la velocità alla quale corre la tecnologia ho preferito fare una richiesta e nel frattempo leggere a campione il thread.

Correggo : esigenze audio OK, ma esigenze video NO.

mi era scappata quella parte, per cui nessuno dei 3 lettori gli andra' bene.

acc. è quel che temevo per ottenere qualità si deve abbandonare spessori ridotti e possibilita di vedere video, non avevo grandi speranze in proposito (non sono proprio uno sprovveduto) ma un barlume lo coltivavo lo stesso:D

ora se mi dite che il Sony serie Z non vale la pena vedro quelli che mi avete suggerito.

ho dato un'occhiata al Colorfly il C4 ottima componentistica (Discreta= Non integrata) da quì le dimensioni generose:cry: la costruzione è degna di un HI-FI anni settanta;) l'unica cosa che mi frena è il potenziometro a Slider ho avuto una brutta esperienza con un tale particolare dove la polvere infiltrandosi mi procurava fastidiosissimi effetti fruscio molto forti (infatti da allora Solo ALPS Rotativi sigillati).

l'Hisoundaudio Studio mi piace anche qui le forme sono generose (immagino quanto le componenti).

C***o finisce che mi tocca prenderne 2 :D :(

le tue impressioni sul C3 le leggerò molto volentieri.;)

miriddin
16-09-2012, 14:39
ho appena ascoltato le Sennheiser HD800 e HD700 col colorfly, sono in una mostra, la Topaudiovideo 2012 a Milano.. sto sbavando!

Il colorfly in ascolto è il C4 Pro: IMHO le hd700 non le pilota malaccio anche siamo al limite, ma non si può dire lo stesso delle delle 800.

Ma avete fatto l'adunata tutti a milano ?? :D

Non potevate avvisare ? :cry:

Ma dico io, con una "Nuova Fiera di Roma" costruita da poco tempo e praticamente dietro casa, queste mostre me le andate a fare a Milano!? :muro: :p :D

Comunque il C4 Pro è una mia vecchia tentazione, insieme ad uno degli HiFiMan ed all' iBasso DX100! :cry:

Dover considerare l'aspetto Video del lettore che cerca limita ulteriormente la scelta: qualcuno tempo fà diceva di aver preso un Colorfly CK4, che dallo schermo potrebbe essere più adatto, anche se parlano di firmware un pò buggato...

http://popculture.blog.so-net.ne.jp/_images/blog/_b6f/popculture/IMGP1125.JPG

miriddin
16-09-2012, 14:52
Ta-dan!:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38086670&postcount=22295


Se questo post si perde faccio fuoco e fiamme :mbe:

Così và meglio!? :confused: :sofico:

:read:
I
I
I
I
\/

Ol_Mauri
16-09-2012, 14:57
dando un'occhiata, il sansa zip è l'aggiornamento del clip, con radio + potente e miglior ergonomia..
quindi a parità di livello audio, forse meglio lo zip..o sbaglio?

SignorBonaventura
16-09-2012, 18:13
dando un'occhiata, il sansa zip è l'aggiornamento del clip, con radio + potente e miglior ergonomia..
quindi a parità di livello audio, forse meglio lo zip..o sbaglio?

Come ergonomia,il migliore è il Fuze.
Se il tuo dubbio però è tra Clip+ e Zip,è meglio lo Zip. :)
Quindi,per me,non sbagli.

Rainy nights
16-09-2012, 18:55
Così và meglio!? :confused: :sofico:

:read:
I
I
I
I
\/


:D Guarda ti volevo proprio chiedere di mettertelo in firma, ma pensavo mi avresti presa a parole...

miriddin
16-09-2012, 19:00
:D Guarda ti volevo proprio chiedere di mettertelo in firma, ma pensavo mi avresti presa a parole...

Infatti ti ho presa in parola! :O :)

pr76r
17-09-2012, 09:23
Come qualità com'e il sony NWZ-S764?
Ha la limitazione del volume?

Qualcuno lo conosce?
Vi ringrazio anticipatamente in attesa di vostre risposte.

ken the ghost
17-09-2012, 13:36
mi sento un po' niubbo a scrivere in questa discussione perchè non conosco almeno i 3/4 delle marche di cui solitamente si parla xD volevo chiedervi un consiglio: avevo intenzione di prendere un nuovo lettore da almeno 16gb e lì per lì mi piaceva il nuovo ipod nano... però visto che nessuno parla mai di ipod suppongo che tutti siano a conoscenza di difetti che io ignoro ^^
potreste darmi delucidazioni in merito? premesso che i due aspetti che mi interessano maggiormente sono la qualità del suono (ma va?) e soprattutto la potenza in uscita, senza ridicole limitazioni o altro... (è vero che non c'è modo di togliere le limitazioni ai nuovi ipod?)
p.s. prezzo massimo 150-170€

:D

Consiglio
17-09-2012, 16:13
Ragazzi qualcuno può dirmi precisamente tutti i formati che può leggere il Sansa Clip Zip? :D

magisterarus
17-09-2012, 16:20
Ragazzi qualcuno può dirmi precisamente tutti i formati che può leggere il Sansa Clip Zip? :D

E' scritto sulla pagina del prodotto:

supporta MP3, WMA, secure WMA, Audible, Ogg Vorbis, FLAC, più audio libri e podcast.

Consiglio
17-09-2012, 16:25
Si si questo l'ho visto, però chiedevo "precisamente" :D Dato che ho letto una recensione in cui diceva che legge solamente Flac a 16bit. Cioè se compro una canzone 96kHz/24bit, non la legge? :confused:

jazzprofile
17-09-2012, 16:36
Si si questo l'ho visto, però chiedevo "precisamente" :D Dato che ho letto una recensione in cui diceva che legge solamente Flac a 16bit. Cioè se compro una canzone 96kHz/24bit, non la legge? :confused:

Il firmware originale legge solo i 16bit, con rockbox i file a 24bit li suona, MA essendo il dac interno solo a 16bit verrà comunque fatto il downsample a 16bit.

SignorBonaventura
17-09-2012, 16:37
Si si questo l'ho visto, però chiedevo "precisamente" :D Dato che ho letto una recensione in cui diceva che legge solamente Flac a 16bit. Cioè se compro una canzone 96kHz/24bit, non la legge? :confused:

Da quel che ho letto,no.
Non con il FW originale.
Non so con Rockbox installato.
Ma nativamente non supporta FLAC a 96kHz/24bit.
Fai una ricerca più approfondita oppure aspetta il parere di qualcuno che ha provato con quel tipo di FLAC. :)

Edit: come non detto.
Pochi secondi prima di me ha risposto in maniera esauriente jazzprofile.
Meglio così. :)

miriddin
17-09-2012, 16:49
Estratto dal manuale di Rockbox in versione Sansa Clip Zip:

B.1 Supported audio formats

B.1.1 Lossy Codecs

Format
Extension
Notes
ATSC A/52 (AC3)
.a52, .ac3, .rm, .ra, .rmvb
Supports downmixing for playback of 5.1 streams in stereo
ADX
.adx
Encrypted ADX is not supported.
Advanced Audio Coding
.m4a, .m4b, .mp4, .rm, .ra, .rmvb
Supports AAC-LC, -HEv1, and -HEv2 profiles
MPEG audio
.mpa, .mp1, .mp2, .mp3
MPEG 1/2/2.5 Layer 1/2/3
Musepack
.mpc
Supports SV7 and SV8 in mono/stereo
OGG/Vorbis
.ogg, .oga
Playback of some old “floor 0” files may fail on low memory targets. Files with album art larger than available RAM will be skipped. Chained Ogg files are not supported.
Sony Audio
.oma, .aa3, .rm, .ra, .rmvb
Supports ATRAC3
RealAudio
.rm, .ra, .rmvb
Supports RealAudio G2 (Cook)
Speex
.spx
Dialogic telephony type
.vox
Windows Media Audio Standard
.wma, .wmv, .asf
Windows Media Audio Professional
.wma, .wmv, .asf
Note: AAC-HE profiles might not play in realtime on all devices due to CPU performance requirements.

B.1.2 Lossless Codecs

Format
Extension
Notes
Audio Interchange File Format
.aif, .aiff
Linear PCM 8/16/24/32 bit, IEEE float 32/64 bit, ITU-T G.711 a-law/μ-law, QuickTime IMA ADPCM
Monkey’s Audio
.ape, .mac
Sun Audio
.au, .snd
Linear PCM 8/16/24/32 bit, IEEE float 32/64 bit, ITU-T G.711 a-law/μ-law
Free Lossless Audio
.flac
Supports multichannel playback including downmixing to stereo.
Apple Lossless
.m4a, .mp4
Shorten
.shn
Seeking not supported.
True Audio
.tta
Wave64
.w64
Supports same formats as Waveform audio format.
Waveform audio format
.wav
Linear PCM 8/16/24/32 bit, IEEE float 32/64 bit, ITU-T G.711 a-law/μ-law, Microsoft ADPCM, Intel DVI ADPCM (IMA ADPCM) 2/3/4/5 bit, Dialogic OKI ADPCM, YAMAHA ADPCM, Adobe SWF ADPCM
Wavpack
.wv
Note: Free Lossless Audio multichannel tracks may not play in realtime on all devices due to CPU performance requirements.

B.1.3 Other Codecs

Format
Extension
Notes
Atari Sound Format
.cmc, .cm3, .cmr, .cms, .dmc, .dlt, .mpt, .mpd
Synthetic music Mobile Application Format
.mmf
PCM/ADPCM only
Game Boy Sound Format
.gbs
Progress bar and seek use subtracks instead of seconds.
AY Sound Chip Music
.ay
Progress bar and seek use subtracks instead of seconds for multitrack files.
Hudson Entertainment System Sound Format
.hes
Progress bar and seek use subtracks instead of seconds.
MSX Konami Sound System
.kss
Progress bar and seek use subtracks instead of seconds.
SMS/GG/CV Sound Format
.sgc
Supports Sega Master System and Game Gear Sound Format. Progress bar and seek use subtracks instead of seconds.
Video Game Music Format
.vgm
Gzipped Video Game Music Format
.vgz
MOD
.mod
NES Sound Format
.nsf, .nsfe
Progress bar and seek use subtracks instead of seconds.
Atari SAP
.sap
Sound Interface Device
.sid
Progress bar and seek use subtracks instead of seconds.
SPC700
.spc
Note: NSF and VGM might not play in realtime on all devices due to CPU performance requirements.

Consiglio
17-09-2012, 16:56
Fatemi capire bene :D

Senza rockbox, non legge il 24bit. Con rockbox, lo legge ma comunque è come se fosse un 16bit?


grazie a tutti, sempre molto gentili :D

miriddin
17-09-2012, 17:03
Fatemi capire bene :D

Senza rockbox, non legge il 24bit. Con rockbox, lo legge ma comunque è come se fosse un 16bit?

Per poter riprodurre file a 24 bit dovrebbe avere un DAC a 24 bit: essendo il DAC del lettore a 16 bit, i file a 24 bit vengono "ridotti" ad un formato che il lettore possa riprodurre, in questo caso i 16 bit.

Non c'entra niente :sofico: ma è un pò come quando riproduci un audio 5.1 su di un impianto stereo: il segnale viene trasformato in stereo per poter essere riprodotto...

Consiglio
17-09-2012, 17:09
Quindi, alla fine, mi conviene o no comprare questi flac da 24 bit? :D Altrimenti, potete dirmi dove cappero posso comprare dei file audio di alta qualità compatibili con il clip zip? :D

jazzprofile
17-09-2012, 17:15
Quindi, alla fine, mi conviene o no comprare questi flac da 24 bit? :D Altrimenti, potete dirmi dove cappero posso comprare dei file audio di alta qualità compatibili con il clip zip? :D

Se li compri SOLO per suonarli sul sansa, no, perchè alla fine sarebbe solo spazio sulla memoria sprecato visto che i files a 24bit sono più grossi di quelli a 16bit.

SignorBonaventura
17-09-2012, 17:17
Quindi, alla fine, mi conviene o no comprare questi flac da 24 bit? :D Altrimenti, potete dirmi dove cappero posso comprare dei file audio di alta qualità compatibili con il clip zip? :D

Sta a te decidere: te lo abbiamo spiegato,e Miriddin ti ha fatto un esempio perfetto: un suono da 5.1 ricodificato in stereo perché la fonte non lo supporta.
E quindi non vale la pena,a mio modesto avviso.

Poi,sempre per ciò che mi concerne,ci sarebbe un discorso da fare sull'utilità o meno di riempire un lettore Mp3 di formati non compressi...

Ma poi si aprirebbero polemiche e discussioni che voglio evitare e che non mi va di fare. :)

E' solo un mio punto di vista.

Consiglio
17-09-2012, 17:44
Voi quale formato mi consigliate per una riproduzione ottimale del suono sul sansa clip zip? Considerando anche che, siccome le mie radiopaq (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38131553&postcount=5708) si sono rotte e, amazon mi farà il rimborso, dovrò comprare anche altre cuffie...

jazzprofile
17-09-2012, 17:55
Voi quale formato mi consigliate per una riproduzione ottimale del suono sul sansa clip zip? Considerando anche che, siccome le mie radiopaq (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38131553&postcount=5708) si sono rotte e, amazon mi farà il rimborso, dovrò comprare anche altre cuffie...

quello che alle tue orecchie suona il più fedele possibile :D

Ryoga80
17-09-2012, 18:18
Voi quale formato mi consigliate per una riproduzione ottimale del suono sul sansa clip zip? Considerando anche che, siccome le mie radiopaq (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38131553&postcount=5708) si sono rotte e, amazon mi farà il rimborso, dovrò comprare anche altre cuffie...

prova con un "classico" mp3 da 320, se non ti soddisfa passa a flac a 16 bit o altri formati non compressi. Se ti piace la qualità del suono dell'mp3 è inutile occupare altro spazio inutilmente. Poi personalmente ti dico che il mio orecchio preferisce i formati non compressi:sofico: , ma è soggettivo!:D

Consiglio
17-09-2012, 18:32
Diciamo che sono abbastanza pignolo sulla qualità dei file audio...eheheh Avendo una buona scheda audio ed un buon impianto, in più delle ottime cuffie, la differenza la noto fra un mp3 e un flac. Quindi, penso di puntare su quest'ultimo. Ora, volevo sapere, dove cappero posso acquistare file non compressi? :D

jazzprofile
17-09-2012, 18:54
Diciamo che sono abbastanza pignolo sulla qualità dei file audio...eheheh Avendo una buona scheda audio ed un buon impianto, in più delle ottime cuffie, la differenza la noto fra un mp3 e un flac. Quindi, penso di puntare su quest'ultimo. Ora, volevo sapere, dove cappero posso acquistare file non compressi? :D


http://www.linnrecords.com/
http://www.naimlabel.com/
https://www.hdtracks.com/index.php

Consiglio
17-09-2012, 19:04
Conosco il primo ed il terzo...ma non sono molto pieni a livello di catalogo...:cry:

Non c'è una via di mezzo? Cioè catalogo stracolmo e file di buona qualità...basta che non sia di proprietà apple...eheheh

spaccacervello
17-09-2012, 22:17
http://www.audiostream.com/content/hd-music-download-sites

SignorBonaventura
17-09-2012, 22:39
Diciamo che sono abbastanza pignolo sulla qualità dei file audio...eheheh Avendo una buona scheda audio ed un buon impianto, in più delle ottime cuffie, la differenza la noto fra un mp3 e un flac. Quindi, penso di puntare su quest'ultimo. Ora, volevo sapere, dove cappero posso acquistare file non compressi? :D

In un buon [ma davvero buono] impianto Hi-Fi e con delle ottime cuffie come dici tu,posso anche credere tu avverta la differenza.
Ma in un lettore Mp3,onestamente,se ti faccio ascoltare un VBR 0 o CBR 320Kbps,e poi un FLAC senza dirti quale dei due è cosa,ho miei dubbi tu li riconosca,perdonami lo scetticismo. :)
Se poi parliamo di Mp3 a 128kbps,allora la differenza la noto anche io :D
Peccato non sia possibile fare tra noi due la mitica "prova finestra" :sbonk:

Consiglio
18-09-2012, 03:32
Scusa allora che senso ha che legga altri formati di qualità superiore, rispetto all'mp3? :confused: :D


http://www.audiostream.com/content/hd-music-download-sites

Wow grazie! Ottimo :D

pr76r
18-09-2012, 13:42
Che ne pensate del sony nwza845w? Volevo sapere due cose:
Possiede la limitazione del volume? Se la possiede cambiando le cuffie io ad esempio userei delle sennheiser px360 il volume sarebbe limitato lo stesso?
Come qualità audio rispetto ad un sansa clip zip quale dei due è meglio?
So che è della serie precedente ma l'ho trovato ad un prezzo interessante.
Vi ringrazio.

fra590
18-09-2012, 15:01
ragazzi vorrei comprare mp3 e cuffie, per le cuffie sarei orientata verso le sennheiser hd228, ora però sono indecisa sul lettore mp3 da prendere. ho letto la lista di miriddin però molti dei lettori sono fuori produzione, con un budget sui 100 massimo 150 euro oltre ai sansa su cosa posso orientarmi? e soprattutto se trovassi un lettore fuori produzione su ebay quanto converrebbe prenderlo usato e senza garanzia?

SignorBonaventura
18-09-2012, 15:28
Scusa allora che senso ha che legga altri formati di qualità superiore, rispetto all'mp3? :confused: :D

Io ti ho dato una mia opinione.
Ha senso perché sono in molti quelli che vogliono usare il formato non compresso in un lettore,per mille motivi loro.
Ciò non toglie che secondo me,usando quei parametri che ti ho indicato come esempio,in un lettore Mp3 la differenza non la percepisci.

SignorBonaventura
18-09-2012, 15:36
ragazzi vorrei comprare mp3 e cuffie, per le cuffie sarei orientata verso le sennheiser hd228, ora però sono indecisa sul lettore mp3 da prendere. ho letto la lista di miriddin però molti dei lettori sono fuori produzione, con un budget sui 100 massimo 150 euro oltre ai sansa su cosa posso orientarmi? e soprattutto se trovassi un lettore fuori produzione su ebay quanto converrebbe prenderlo usato e senza garanzia?

Con quel budget ,di possibilità ce ne sono poche.Puoi anche provare un Sony per esempio,ma non supporta formati non comprressi,non ha lo slot per l'espansione della memoria,non è "flessibile" nel software...
Mentre con i Sansa,che in più possono installare Rockbox,è tutta un'altra storia.Dipende molto anche da quanto spazio ti serve nel lettore.

Su ebay,per gli usati,dipende tutto dal venditore: se è un privato oppure un professionista,in quali condizioni usate vende il lettore ecc..Ecco per esempio anche perché viene consigliato Sansa spesso,aldilà delle indubbie qualità sonore: perché sia lì che su Amazon,colui che lo vende ha una partita di lettori già ricondizionati dalla ditta [sono anch'essi fuori produzione],con un anno di garanzia se non erro,ed è una persona affidabilissima,quindi sai che andrai sul sicuro. :)

Consiglio
18-09-2012, 15:38
Ok ok mi hai convinto...:asd: Allora userò mp3 e qualche flac proprio perché lo ascolto anche su pc. C'è qualche sito con un catalogo simile a quello di itunes che vende mp3 c'è? Quelli consigliati sono tutti flac e non hanno canzoni "commerciali".

SignorBonaventura
18-09-2012, 15:48
Che ne pensate del sony nwza845w? Volevo sapere due cose:
Possiede la limitazione del volume? Se la possiede cambiando le cuffie io ad esempio userei delle sennheiser px360 il volume sarebbe limitato lo stesso?
Come qualità audio rispetto ad un sansa clip zip quale dei due è meglio?
So che è della serie precedente ma l'ho trovato ad un prezzo interessante.
Vi ringrazio.

Io non ce l'ho,ma da quel che ne ho letto e che mi hanno riferito,nella serie Z la limitazione del volume si fa "sentire" meno rispetto ad altri modelli,ma c'è,è così per legge.Insoma,non da' "fastidio".Le cuffie,gli auricolari [i tuoi non li conosco] possono essere un valido aiuto,certo,e possono attenuare un'eventuale sensazione di volume limitato rendendo piacevole in ogni caso l'ascolto,ma non eliminano la tara.Se c'è e non si può sbloccare dal lettore,qualunque esso sia,rimane.

Se il prezzo è davvero interessante per la capacità [cioè i Gb] del lettore,per le condizioni d'uso in cui si trova,per la garanzia residua,ecc. rtipsetto ad uno uguale ma nuovo...

SignorBonaventura
18-09-2012, 15:52
Ok ok mi hai convinto...:asd: Allora userò mp3 e qualche flac proprio perché lo ascolto anche su pc. C'è qualche sito con un catalogo simile a quello di itunes che vende mp3 c'è? Quelli consigliati sono tutti flac e non hanno canzoni "commerciali".

Ah,ma non sono un venditore,mica devo persuadere a tutti i costi il prossimo che le cose stanno come dico io perché devono comperare il prodotto che vendo ;)

Se ti piacciono i FLAC,resta comunque su quelli,ci mancherebbe.
In ogni caso,se ti fai un giro in internet googolando un po' trovi parecchi siti alternativi ad iTunes e con musica "commerciale". :)

Io non ti do una lista di quali siano perché uso i CD originali.
E quindi non ho mai usufruito di siti del genere.

Consiglio
18-09-2012, 15:54
:asd: Il punto è che, i flac, mi piacciono ma non si trovano siti in cui puoi acquistare qualsiasi canzone con questo formato, perciò chiedevo dell'mp3...

pr76r
18-09-2012, 15:59
Io non ce l'ho,ma da quel che ne ho letto e che mi hanno riferito,nella serie Z la limitazione del volume si fa "sentire" meno rispetto ad altri modelli,ma c'è,è così per legge.Insoma,non da' "fastidio".Le cuffie,gli auricolari [i tuoi non li conosco] possono essere un valido aiuto,certo,e possono attenuare un'eventuale sensazione di volume limitato rendendo piacevole in ogni caso l'ascolto,ma non eliminano la tara.Se c'è e non si può sbloccare dal lettore,qualunque esso sia,rimane.

Se il prezzo è davvero interessante per la capacità [cioè i Gb] del lettore,per le condizioni d'uso in cui si trova,per la garanzia residua,ecc. rtipsetto ad uno uguale ma nuovo...

Ti ringrazio per avermi risposto allora la serie è la A precisamente questo:
***.sony.it/product/nws-a-series/nwz-a845
Per il prezzo l'ho trovato 119€ 16gb nuovo in un negozio.
Cosa mi consigli di fare prendere questo, il sansa clip zip o fuze oppure nello stesso negozio c'è in offerta anche il sony NWZ-Z1050 16gb a 169€ anche se è un pò fuori budget se ne vale proprio la pena uno sforzo posso anche farlo.
Ti ringrazio nuovamente e aspetto consigli.

SignorBonaventura
18-09-2012, 16:09
:asd: Il punto è che, i flac, mi piacciono ma non si trovano siti in cui puoi acquistare qualsiasi canzone con questo formato, perciò chiedevo dell'mp3...

Appunto:se cerchi di siti simili a quello della mela morsicata che vende Mp3 online,ne trovi quanti ne vuoi :)

SignorBonaventura
18-09-2012, 16:32
Ti ringrazio per avermi risposto allora la serie è la A precisamente questo:
***.sony.it/product/nws-a-series/nwz-a845
Per il prezzo l'ho trovato 119€ 16gb nuovo in un negozio.
Cosa mi consigli di fare prendere questo, il sansa clip zip o fuze oppure nello stesso negozio c'è in offerta anche il sony NWZ-Z1050 16gb a 169€ anche se è un pò fuori budget se ne vale proprio la pena uno sforzo posso anche farlo.
Ti ringrazio nuovamente e aspetto consigli.

Sono due tipologie di player molto diverse.I Sansa sono più flessibili,permettono di espandere la memoria,si può "sbloccare" la tara del volume,si può installare rockbox e nel caso del Fuze,sono molto ergonomici e comodi.Hanno lo schermo piccolo,ma se uno non ha pretese di vederci chissà che,le informazioni sui brani le leggi senza problemi.Li trovi ormai solo ricondizionati perché fuori produzione,ma la differenza con il nuovo non la noti,e anzi,hai la garanzia che sono nuove anche le batterie.Leggono anche i formati non compressi.

I Sony sono famosi per la qualità audio [lasciando da parte "la tara",che secondo alcuni non è un problema,secondo altri è insopportabile],per lo schermo grande e ben curato,per la semplicità d'uso.In più le serie Z e l'ultima,la F,montano Android,anche se non per forza questo deve considerarsi un pregio,dipende dai punti di vista.Leggono solo i formati standard,la batteria è nella media [20 ore,ma nella serie Z sono solo 14].Nel tuo caso,se ti sipira il Sony andrei sullo Z: quello A-845 fa parte di uno dei modelli più discussi proprio per la tara,che molti consideravano addirittura aumentata rispetto ad altri modelli,mente nella serie Z [e in quelli touch in genere,da quel poco che ho capito]la cosa si fa "sentire" molto meno.

Devi decidere tu: se ti serve molto spazio,se pensi che lo slot per la micro sd non ti serve e non ne farai uso,se hai esigenze di vedere le copertine degli album in ogni dettaglio e di leggere "in grande" ogni informazione sul brano che ascolti,se ti sta bene usare come formato solo l'Mp3,vai sul Sony Z [ripeto,è un mio parere,alla fine ti conviene tra i due quello].

Se invece pensi sia meglio poter espandere la memoria,rendere più flessibilie il lettore installando Rockbox [non è un obbligo,sia chiaro],ti bastano le informazioni essenziali su ciò che ascolti e quindi anche se lo schermo è piccolo te ne impipi,se pensi che userai anche formati non compressi ecc.ecc. quanto già detto sopra,vai su Sansa. :)

Ryoga80
18-09-2012, 19:03
Ti ringrazio per avermi risposto allora la serie è la A precisamente questo:
***.sony.it/product/nws-a-series/nwz-a845
Per il prezzo l'ho trovato 119€ 16gb nuovo in un negozio.
Cosa mi consigli di fare prendere questo, il sansa clip zip o fuze oppure nello stesso negozio c'è in offerta anche il sony NWZ-Z1050 16gb a 169€ anche se è un pò fuori budget se ne vale proprio la pena uno sforzo posso anche farlo.
Ti ringrazio nuovamente e aspetto consigli.

Se valuti a 169 il sony mi sento di farti presente che potresti trovare anche un ipod touch a quel prezzo (da 8 gb però, inoltre il prezzo potrebbe essere anche + basso ora che escono i nuovi). Io ne posseggo uno di 4g non sbloccato e per me è già un portento, ma puoi sbloccarlo ed avere ulteriori vantaggi. Infine ad ottobre o da fine settembre dovrebbero uscire i nuovi, con tagli a partire d a16 gb, ma con prezzi molto + alti (a partire da 219€). Io sono contentissimo del mio ragazzo, ma mi rendo conto che può essere caro. Io esprimo la mia opinione.

SignorBonaventura
18-09-2012, 19:23
Se valuti a 169 il sony mi sento di farti presente che potresti trovare anche un ipod touch a quel prezzo (da 8 gb però, inoltre il prezzo potrebbe essere anche + basso ora che escono i nuovi). Io ne posseggo uno di 4g non sbloccato e per me è già un portento, ma puoi sbloccarlo ed avere ulteriori vantaggi. Infine ad ottobre o da fine settembre dovrebbero uscire i nuovi, con tagli a partire d a16 gb, ma con prezzi molto + alti (a partire da 219€). Io sono contentissimo del mio ragazzo, ma mi rendo conto che può essere caro. Io esprimo la mia opinione.

Ti ringrazio: serve a dare delle indicazioni in più.
Io gli iPod [non per cattiveria o per partito preso] non li cito mai,li conosco poco.
Hai fatto benissimo. :)

pr76r
19-09-2012, 00:25
Sono due tipologie di player molto diverse.I Sansa sono più flessibili,permettono di espandere la memoria,si può "sbloccare" la tara del volume,si può installare rockbox e nel caso del Fuze,sono molto ergonomici e comodi.Hanno lo schermo piccolo,ma se uno non ha pretese di vederci chissà che,le informazioni sui brani le leggi senza problemi.Li trovi ormai solo ricondizionati perché fuori produzione,ma la differenza con il nuovo non la noti,e anzi,hai la garanzia che sono nuove anche le batterie.Leggono anche i formati non compressi.

I Sony sono famosi per la qualità audio [lasciando da parte "la tara",che secondo alcuni non è un problema,secondo altri è insopportabile],per lo schermo grande e ben curato,per la semplicità d'uso.In più le serie Z e l'ultima,la F,montano Android,anche se non per forza questo deve considerarsi un pregio,dipende dai punti di vista.Leggono solo i formati standard,la batteria è nella media [20 ore,ma nella serie Z sono solo 14].Nel tuo caso,se ti sipira il Sony andrei sullo Z: quello A-845 fa parte di uno dei modelli più discussi proprio per la tara,che molti consideravano addirittura aumentata rispetto ad altri modelli,mente nella serie Z [e in quelli touch in genere,da quel poco che ho capito]la cosa si fa "sentire" molto meno.

Devi decidere tu: se ti serve molto spazio,se pensi che lo slot per la micro sd non ti serve e non ne farai uso,se hai esigenze di vedere le copertine degli album in ogni dettaglio e di leggere "in grande" ogni informazione sul brano che ascolti,se ti sta bene usare come formato solo l'Mp3,vai sul Sony Z [ripeto,è un mio parere,alla fine ti conviene tra i due quello].

Se invece pensi sia meglio poter espandere la memoria,rendere più flessibilie il lettore installando Rockbox [non è un obbligo,sia chiaro],ti bastano le informazioni essenziali su ciò che ascolti e quindi anche se lo schermo è piccolo te ne impipi,se pensi che userai anche formati non compressi ecc.ecc. quanto già detto sopra,vai su Sansa. :)

Ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Allora come formato mi interessano solo gli mp3 come memoria mi basterebbero anche 8gb se prendessi un sansa lo terrei di default senza rockbox, volevo solo capire come qualità sonora e potenza di volume che differenza c'è tra un sansa senza rockbox e il sony serie z.

SignorBonaventura
19-09-2012, 04:31
Down

SignorBonaventura
19-09-2012, 04:34
Ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Allora come formato mi interessano solo gli mp3 come memoria mi basterebbero anche 8gb se prendessi un sansa lo terrei di default senza rockbox, volevo solo capire come qualità sonora e potenza di volume che differenza c'è tra un sansa senza rockbox e il sony serie z.

Prego,che vuoi che sia... :)

Purtroppo come ti ho detto non ho Sony serie Z e non posso dirti con certezza come suonino,ti ho riportato un paio di opinioni lette.I Sansa suonano molto bene e il volume è più che suffciente anche senza Rockbox,però la qualità audio Sony non si dicute.qui (http://www.t3.com/reviews/sony-walkman-nwz-z1060-review) c'è una recensione sul Sony Z, e qui (http://news.cnet.com/8301-17938_105-20096389-1/sandisk-sansa-clip-zip-review-short-and-sweet/#!) sul Clip Zip,per farti un'idea.Mi spiace non essere ulteriormente d'aiuto.

pr76r
19-09-2012, 09:41
Prego,che vuoi che sia... :)

Purtroppo come ti ho detto non ho Sony serie Z e non posso dirti con certezza come suonino,ti ho riportato un paio di opinioni lette.I Sansa suonano molto bene e il volume è più che suffciente anche senza Rockbox,però la qualità audio Sony non si dicute.qui (http://www.t3.com/reviews/sony-walkman-nwz-z1060-review) c'è una recensione sul Sony Z, e qui (http://news.cnet.com/8301-17938_105-20096389-1/sandisk-sansa-clip-zip-review-short-and-sweet/#!) sul Clip Zip,per farti un'idea.Mi spiace non essere ulteriormente d'aiuto.

Ti ringrazio nuovamente.
Mi sono deciso a prendere un sansa con micro sd da 16gb avrei un paio di domande:
-Fra il clip zip e il fuze+ come qualità audio e livello del volume sai dirmi quale dei due è migliore?
-Su amazon.co.uk c'è il fuze+ dici che quello è nuovo oppure ricondizionato?
Altra cosa che tu sappia è possibile acquistare su amazon inglese con un account italiano? Soprattutto ci sono rischi che non arrivi o è sicuro? Sai per caso se le spedizioni sono gratis?
Scusami se ti stò facendo molte domande ma non vorrei sbagliare.
Di nuovo grazie per la disponibilità.

spaccacervello
19-09-2012, 09:48
Purtroppo non puoi acquistare lettori MP3 da amazon.co.uk
http://www.amazon.co.uk/gp/help/customer/display.html?nodeId=524836.

Valenorf
19-09-2012, 12:24
Salve ragazzi,sono un pò niubbo in tutti questo. Sto cercando un lettore mp3 dal costo contenuto,non ho particolari pretese,solo magari la possibilità di infilarci dentro una sd per aumentarne la capacità!

Il mio budget si aggira intorno ai 40-50 euro..So che sono un pò pochini,ma non cerco chissà cosa,solo un lettore che mi accompagni quando faccio un pò di sport :D

iron58p
19-09-2012, 12:32
Incredibile, mi e' arrivato poco fa' il Colorfly C3 spedito da HK giovedi 13 :eek:
Non era spedizione con corriere, ma standard, ha battuto ogni record.

E' pesante pesante, attorno ai 110 gr.

Con calma, familiarizzo, e trasferisco il database :)

Phoenix Fire
19-09-2012, 13:40
Incredibile, mi e' arrivato poco fa' il Colorfly C3 spedito da HK giovedi 13 :eek:
Non era spedizione con corriere, ma standard, ha battuto ogni record.

E' pesante pesante, attorno ai 110 gr.

Con calma, familiarizzo, e trasferisco il database :)

attendo una bella review allora :D


EDIT
ragazzi una curiosità l'ipod touch 3g da 8gb (che dovrebbe montare lo stesso fw del 2g) come suona? A cosa è paragonabile?

SignorBonaventura
19-09-2012, 14:54
Ti ringrazio nuovamente.
Mi sono deciso a prendere un sansa con micro sd da 16gb avrei un paio di domande:
-Fra il clip zip e il fuze+ come qualità audio e livello del volume sai dirmi quale dei due è migliore?
-Su amazon.co.uk c'è il fuze+ dici che quello è nuovo oppure ricondizionato?
Altra cosa che tu sappia è possibile acquistare su amazon inglese con un account italiano? Soprattutto ci sono rischi che non arrivi o è sicuro? Sai per caso se le spedizioni sono gratis?
Scusami se ti stò facendo molte domande ma non vorrei sbagliare.
Di nuovo grazie per la disponibilità.

Visto che tutte le domande relative all'acquisto su Amazuk le ha risolte spaccacervello,che ringrazio, se devi prendere il Fuze + [ricondizionato anche quello],prendi lo Zip.La qualità audio è quella senza grosse differenze,e hai un ottimo prodotto in mano.Però per arrivare a 16Gb dovrai usare una micro Sd,classe 4,che il lettore legge senza problemi.Altrimenti c'è sempre ricondizionato su Ebay da un venditore di estrema fiducia,il Fuze semplice [massimo 4Gb,però come capacità,espandibile naturalmente],che è molto ergonomico e ben fatto.Insomma,con un Sansa non spendi in ogni caso molto e hai un lettore Mp3 più che buono per qualità audio,secondo me. :)

pr76r
19-09-2012, 15:05
Visto che tutte le domande relative all'acquisto su Amazuk le ha risolte spaccacervello,che ringrazio, se devi prendere il Fuze + [ricondizionato anche quello],prendi lo Zip.La qualità audio è quella senza grosse differenze,e hai un ottimo prodotto in mano.Però per arrivare a 16Gb dovrai usare una micro Sd,classe 4,che il lettore legge senza problemi.Altrimenti c'è sempre ricondizionato su Ebay da un venditore di estrema fiducia,il Fuze semplice [massimo 4Gb,però come capacità,espandibile naturalmente],che è molto ergonomico e ben fatto.Insomma,con un Sansa non spendi in ogni caso molto e hai un lettore Mp3 più che buono per qualità audio,secondo me. :)

Ti ringrazio sei stato gentilissimo allora vado di sansa zip.

SignorBonaventura
19-09-2012, 16:11
Ti ringrazio sei stato gentilissimo allora vado di sansa zip.

Ma figurati,se uno può dare una piccola mano ... :)

ken the ghost
19-09-2012, 17:16
mi sento un po' niubbo a scrivere in questa discussione perchè non conosco almeno i 3/4 delle marche di cui solitamente si parla xD volevo chiedervi un consiglio: avevo intenzione di prendere un nuovo lettore da almeno 16gb e lì per lì mi piaceva il nuovo ipod nano... però visto che nessuno parla mai di ipod suppongo che tutti siano a conoscenza di difetti che io ignoro ^^
potreste darmi delucidazioni in merito? premesso che i due aspetti che mi interessano maggiormente sono la qualità del suono (ma va?) e soprattutto la potenza in uscita, senza ridicole limitazioni o altro... (è vero che non c'è modo di togliere le limitazioni ai nuovi ipod?)
p.s. prezzo massimo 150-170€

up :)

iron58p
19-09-2012, 18:51
"Fà quanto il sansa zip meglio"

Ho acquistato questo lettore da bigbargainsonline, e ricevuto dopo appena 3 gg, sono al terzo acquisto da quel venditore, che si e' dimostrato ancora una volta affidabile.

Impressioni iniziali

La confezione e' molto ben fatta, il lettore e' posizionato dentro una scatola nera e avvolto con ogni genere di materiale assorbente per gli urti.
A corredo ci sono :
- caricatore a muro di dimensioni veramente contenute ( non ne avevo mai visto di cosi' piccoli come ingombro )
- custodia morbida
- un paio di auricolari PAA-1

La prima cosa che mi ha sorpreso e' il peso, veramente notevole per un lettore, dovuto all'ottimo telaio in metallo, che da' una sensazione di robustezza.
Robustezza gia' testata con una caduta di 70 cm senza fare una piega :doh:

Le dimensioni sono le stesse dell'ibasso D-zero, quindi ottimo da quel punto di vista, ho incontrato qualche difficolta' a tenerlo unito all'ampli, dovuto al peso ancora maggiore, provero' ad aggiungere un'altra banda di velcro.

Lo schermo si presenta piccolo, ma la lettura mi e' apparsa chiara, sicuramente piu' di quella del Rocoo e C30 che possiedo.
I tasti non sono fisici ma touch, per me si tratta di un'autentica novita', alla quale per la verita' mi sono adattato da subito, senza nessuna difficolta' : cosa che semmai verra' in seguito quando aggiungero' la seconda banda di velcro, dato che non dovranno coprire l'area touch.
A meno che non adotti un'altra soluzione, quella di posizionare velcro maschio e femmina incollati sul lettore e sull'ampli.
Il firmware di questi lettori cinesi si rassomigliano un po' tutti, rispetto a quelli di lettori di grandi case sono piuttosto scarni ed essenziali.

I tasti mi sono apparsi reattivi e rapidi, qualche titubanza tuttavia l'ho avvertita spingendomi a ripetere il comando, ma cio' puo' essere dovuta magari alla plastica che copre tutto il lettore, e alle mie dita che non sanno ancora bene quanta pressione esercitare sul touch :p, plastica trasparente che non ho ancora tolto in quanto sono in attesa di ricevere l'adesivo salva schermo che ho ordinato oggi al prezzo di poco piu' di 2 caffé.

Menu

Il manuale e' scritto in cinese, che conosco perfettamente come sapete :p ma non se ne avverte la necessita' di usarlo, in quanto molto intuitivi e ben rappresentati sulla parte touch.
Menu' semplice, ancora piu' di quello del Sansa zip, per me che non guardo filmati o cover e' sufficente.
Presente la lingua in italiano, nessuna impostazione relativamente al livello audio per zone europa e resto del mondo.
Non e' presente un equalizzatore, ma una scelta fra diversi profili audio :
- Normale/Rock/Pop/Classic/Bass/Jazz

Una cosa negativa e' che all'accensione del lettore la programmazione non riprende dal punto di spegnimento, ma parte da un'altro che oltretutto non e' l'inizio alfabetico , magari smanettando qualcuno piu' in gamba di me potrebbe trovare una soluzione, che le mie misere capacita' tecnologiche al momento non trovano.

Ascolto

L'ascolto l'ho effettuato con le Yuin G1A e con le Koss ksc75 in 2 riprese.

A livello di timbrica sembra imparentato con il sansa zip/clip+, non certamente con il Rocoo e Cube C30, la definirei molto neutra con il profilo Normale che ho utilizzato, mai ho avuto il desiderio di agire sull'EQ, se lo avessi avuto, il bilanciamento fra le diverse gamme e' apparso neutro e dottimale tanto quanto il sansa clip+/zip regolato in flat.

Notoriamente :rolleyes: amo gli acuti e lo sapete, pero' questo lettore mi ha stupito e parecchio, arrivandomi a farmi esporare ed apprezzare anche il "lato oscuro della forza" :D cioé la parte bassa dello spettro.
Pensare di ascoltare bassi cosi' secchi, veloci e straordinariamente puliti e nitidi, non faceva parte delle mie aspettative, in special modo su un lettore mp3, non invasivi assolutamente della gamma media, cosa sulla quale mi considero talebano.
Insomma, e' stato amore a prima vista :stordita: e provate con le vostre orecchie se vi sentite novelli San Tommaso, c'e' da darsi parecchio da fare per cercare questa caratteristica presente esclusivamente su ampli per uso casalingo di fascia alta.
Suono aperto e dinamico, gamma media ( le voci, mmhh ) e acuti mai in secondo piano, cristallini e dettagliati quanto desideravo per l'ascolto portatile.
Suono aperto e ottima definizione dei suoni, particolari e dettagli ad ottimi ottimi livelli.

il soundstage e' un'altra cosa che non mi aspettavo di trovare in un lettorino di pochi cm, e' il particolare che da' la carica e trascina tutto il resto, la sensazione di ariosita' e il palcoscenico permane in ogni strumento e si arriva ad immaginare la disposizione spaziale degli stessi.

Riesce a pilotare bene cuffie come le Yuin G1A a volumo sostenuto all'85/90 % della scala senza nessuna distorsione udibile, nessun hissing, non necessita di abbinargli un'ampli che per'altro ho testato abbinato ad esso, l'unico effetto e' stato quello di scendere di qualche tacca di volume, ma inavvertibile ogni altra differenza.

Le Koss ksc75 si ascoltano ad un volume sostenuto al 60% della scala, per dare un'idea della potenza, mi sono piaciute anch'esse, naturalmente non al livello delle Yuin ( altra fascia ).

E' il lettore principale da oggi, il pensiero e' come si possa comportare il touch seduti in spiaggia al mare, con il pericolo sabbia :muro:, infatti non so' se lo portero' con me in vacanza, lo giudico troppo prezioso.

Immaginate un sansa zip che suona meglio e con maggiore soundstage ed avrete un idea di cosa vi potra' dare questo lettore.
Costa 2 volte quanto il Sansa, li vale a mio giudizio in quanto diversa e' la qualita' costruttiva, la robustezza e suona alla grande.
Se vi accontentate di un firmware essenziale ridosso all'osso, potrebbe piacervi moltissimo :)

Sono enormemente soddisfatto per un'altra acquisizione centratissima dopo quella non particolarmente riuscita come da desideri relativamente alle Aurvana Air ;)

magisterarus
19-09-2012, 19:04
Esauriente resoconto, iron.
Anche se - penso - nessuno avrebbe mai osato immaginare che saresti stato così pignolo nelle prove da voler sottoporre il lettore persino ad un "crash test"! :D

iron58p
19-09-2012, 19:12
Esauriente resoconto, iron.
Anche se - penso - nessuno avrebbe mai osato immaginare che saresti stato così pignolo nelle prove da voler sottoporre il lettore persino ad un "crash test"! :D

Assolutamente non voluto :O

Sta' diventando sempre piu' difficile trovare dei lettori che soddisfino le nostre esigenze per l'aspetto audio, le case stanno dando la preminenza ai tablet nonche' all'aspetto video, e trascurando questa tipologia di prodotti :(

come avrai notato, scrivo di getto e non rileggo, di conseguenza non correggo errori.

Piu' spontaneo di cosi'....

magisterarus
19-09-2012, 19:17
Assolutamente non voluto :O

Sta' diventando sempre piu' difficile trovare dei lettori che soddisfino le nostre esigenze per l'aspetto audio, le case stanno dando la preminenza ai tablet nonche' all'aspetto video, e trascurando questa tipologia di prodotti :(

come avrai notato, scrivo di getto e non rileggo, di conseguenza non correggo errori.

Piu' spontaneo di cosi'....

Ovviamente scherzavo. :) Era chiaro che si fosse trattato di un incidente.

iron58p
19-09-2012, 19:37
Ovviamente scherzavo. :) Era chiaro che si fosse trattato di un incidente.

L'avevo capito perfettamente :)
Non farti ingannare per la faccina, la metto spesso un po' d'appertutto :D

jazzprofile
19-09-2012, 19:46
iron, mi sembra che ci sia uno slot micro sdhc: l'hai provato ?, i brani vengono visti come un unico database ?

una curiosità: come sono le earbuds in dotazione ?

Grazie

iron58p
19-09-2012, 20:01
iron, mi sembra che ci sia uno slot micro sdhc: l'hai provato ?, i brani vengono visti come un unico database ?

una curiosità: come sono le earbuds in dotazione ?

Grazie

Nel pomeriggio ho fatto una sbornia di musica:p come non accadeva da tempo, pertanto non ho avuto modo di cercare dove possa avere ritirato la micro SD che non uso da tempo.
Ti confermo che l'ingresso c'e', appena l'avro' trovata e provata ti rispondero' alle domande.
Mi servira' anch'essa in futuro.
Le earbuds domani le provero', se non sbaglio dovrebbero non essere male, ed essere le stesse che ha provato Rainy in passato.

jojomax
19-09-2012, 20:28
L'avevo capito perfettamente :)
Non farti ingannare per la faccina, la metto spesso un po' d'appertutto :D

ehm, scusa, puoi ripetere il modello di questo lettore mp3? se nn ho capito male costa sui 100 euro?

iron58p
19-09-2012, 20:36
ehm, scusa, puoi ripetere il modello di questo lettore mp3? se nn ho capito male costa sui 100 euro?

E' scritto in cima a lettere in neretto :D
Colorfly C3

Yes, quasi 100 euro.

Ryoga80
20-09-2012, 00:42
Grazie per questa bella recensione iron! Io ho un ipod touch e mi hai invogliato non poco con questo lettore... vedremo! prima delle cuffie ottime (yamaha eph-100 o re-262) poi ci pensiamo... Cmq dire che mi hai invogliato all'acquisto è minimizzare:sofico: ...

Ol_Mauri
20-09-2012, 07:58
No ma infatti io punto sul clip zip :D


@Ol_Mauri: Io lo ordinerò lunedì e mi dovrebbe arrivare mercoledì\giovedì. Possiedo 3-4 tipi di cuffie, sia in-ear che out-ear. Se vuoi aspettare, ti darò qualche parere.

è già arrivato qualcosa??
sono abbastanza impaziente...:D :D :D :D

Phoenix Fire
20-09-2012, 08:52
ragazzi che ne pensate dell'ipod touch 3g da 8gb (e quindi dovrebbe avere l'hw del 2g)?
perchè io odio apple, ma mi è capitato questo prodotto usato a un prezzo interessante e volevo sapere cosa ne pensate

Rainy nights
20-09-2012, 09:02
ragazzi che ne pensate dell'ipod touch 3g da 8gb (e quindi dovrebbe avere l'hw del 2g)?
perchè io odio apple, ma mi è capitato questo prodotto usato a un prezzo interessante e volevo sapere cosa ne pensate

Usato a quanto? Il touch è un ottimo lettore e io lo uso insieme al sony attualmente (messi da parte i sansa), se lo gestisci con foobar poi eviti anche quel peso morto di aituns..

Valenorf
20-09-2012, 09:19
Domanda..ma voi comprato su amazon.it o com? Perchè nel secondo ci sono davvero buone offerte che il sito italiano si sogna :D Spese di spedizioni a quanto ammontano in genere? Tempi di consegna?^^ Precauzioni di qualche sorta?

Grazie :)

idro_stasi
20-09-2012, 09:19
A parte per il cowon, per il quale non ci sono dubbi, secondo voi quanto è veritiera la classifica di head-fi sui lettori?

http://www.head-fi.org/products/category/digital-audio-flac-mp3-players

C'è qualche altro sito alternativo eventualmente?

iron58p
20-09-2012, 09:51
Grazie per questa bella recensione iron! Io ho un ipod touch e mi hai invogliato non poco con questo lettore... vedremo! prima delle cuffie ottime (yamaha eph-100 o re-262) poi ci pensiamo... Cmq dire che mi hai invogliato all'acquisto è minimizzare:sofico: ...

i compromessi che dovrai fare relativamente al Colorfly C3 non sono certamente relativi alla parte audio.
Sinceramente...non mi passa neanche per la testa il desiderio di modificare l'EQ, per quello se uno volesse ci sono i profili.
D'altro canto, sappiamo bene cosa comporta agire sull'EQ su un lettore come il Sansa clip+/zip.

Il firmware, su quello ti dovrai accontentare, se non desideri vedere le cover degli album o filmati allora potrebbe entusiasmarti.
Ma e' una cosa comune a tutti i lettori cinesi, lo posso dire dato che ne ho altri.
Se invece ritieni di non poter vivere senza filmati, scegline altri, ma anche qui dovrai scendere a patti per altre cose :stordita:
Ritengo che la timbrica possa piacere a tutti, anche per gli amanti dei bassi, con il giusto profilo.

Dopo le Yuin ( G2A e G1A ) e' stato l'acquisto che mi ha dato maggiore appagamento ed emozioni quest'anno ( con le Koss ksc75 pur ottime, dopo 5 minuti non vedevo l'ora di tornare alle Yuin ), non e' da me fare 4 o 5 ore di ascolto in una giornata :stordita:

iron58p
20-09-2012, 09:56
Domanda..ma voi comprato su amazon.it o com? Perchè nel secondo ci sono davvero buone offerte che il sito italiano si sogna :D Spese di spedizioni a quanto ammontano in genere? Tempi di consegna?^^ Precauzioni di qualche sorta?

Grazie :)

Hai voglia :D

Evirerei il .com per la questione dogana, che non si paga per acquisti sul .it e .uk.

Se il prodotto e' venduto da Amazon.it, le ss sono gratuite sopra i 19 euro ( se non ricordo male ), su .uk sopra 25 sterline.
Un paio di gg e arriva.

iron58p
20-09-2012, 10:08
Ho una domanda, dato che ho trovato la scheda micro SD

Il pc mi chiede di formattarla, che impostazioni e' meglio utilizzare per farlo ? ( FAT32...)

paultherock
20-09-2012, 10:18
Domanda..ma voi comprato su amazon.it o com? Perchè nel secondo ci sono davvero buone offerte che il sito italiano si sogna :D Spese di spedizioni a quanto ammontano in genere? Tempi di consegna?^^ Precauzioni di qualche sorta?

Grazie :)

La questione di comprare lettori in Amazon diversi da quelli italiani ci può stare, ma occhio ad eventuali spese doganali da pagare dagli USA (indicativamente IVA + qualcosa altro sul prezzo). Inoltre non sempre tutti gli articoli che trovi su Amazon esteri ammettono la spedizione in italia (es. mi ricordo che le cuffie non sempre si poteva comprare per l'Italia da Amazon UK).
Comunque siamo :ot: :D :D

Ryoga80
20-09-2012, 10:19
i compromessi che dovrai fare relativamente al Colorfly C3 non sono certamente relativi alla parte audio.
Sinceramente...non mi passa neanche per la testa il desiderio di modificare l'EQ, per quello se uno volesse ci sono i profili.
D'altro canto, sappiamo bene cosa comporta agire sull'EQ su un lettore come il Sansa clip+/zip.

Il firmware, su quello ti dovrai accontentare, se non desideri vedere le cover degli album o filmati allora potrebbe entusiasmarti.
Ma e' una cosa comune a tutti i lettori cinesi, lo posso dire dato che ne ho altri.
Se invece ritieni di non poter vivere senza filmati, scegline altri, ma anche qui dovrai scendere a patti per altre cose :stordita:
Ritengo che la timbrica possa piacere a tutti, anche per gli amanti dei bassi, con il giusto profilo.

Dopo le Yuin ( G2A e G1A ) e' stato l'acquisto che mi ha dato maggiore appagamento ed emozioni quest'anno ( con le Koss ksc75 pur ottime, dopo 5 minuti non vedevo l'ora di tornare alle Yuin ), non e' da me fare 4 o 5 ore di ascolto in una giornata :stordita:

Personalmente non sono un tipo da filmati;) bado molto di + all'aspetto "audio". Mi sembra un buon rapporto qualità prezzo, ma prima devo provvedere all'acquisto di un paio di ottime in-ear!

Phoenix Fire
20-09-2012, 10:20
Usato a quanto? Il touch è un ottimo lettore e io lo uso insieme al sony attualmente (messi da parte i sansa), se lo gestisci con foobar poi eviti anche quel peso morto di aituns..

75€ consegna a mano così vedo di persona come è messo

sinceramente mi ispira perchè leggendo i tuoi vecchi commenti, hai sempre detto che suona bene e in più è sempre un apparecchio con iOS per lo sfizio quotidiano :D

iron58p
20-09-2012, 10:27
iron, mi sembra che ci sia uno slot micro sdhc: l'hai provato ?, i brani vengono visti come un unico database ?

una curiosità: come sono le earbuds in dotazione ?

Grazie

In attesa di ricevere la risposta per il mio quesito sulla micro SD, ti posso dire velocemente le mie prime impressioni sulle PAA-1 in dotazione al lettore.

Sono earbuds orientate prevalentemente sui bassi. che un pochino vanno a coprire la parte bassa della gamma media.
I bassi non li ho avvertiti nitidi, ma piuttosto confusi ed impastati, la loro presenza e' si prevalente, ma non la definirei proprio eccessiva.
Piu' che acuti, poco presenti, sento la presenza di medio/alti.
Soundstage piuttosto scarso.

L'ordine di presenza di questi auricolari relativamente alla gamma e':

- Bassi - medio/alti - medio/bassi- acuti

Ho sentito di peggio, te lo assicuro :D

Non fanno per me, ma per essere in dotazione probabilmente sarebbero gia' di lusso :stordita:

jazzprofile
20-09-2012, 11:16
Ho una domanda, dato che ho trovato la scheda micro SD

Il pc mi chiede di formattarla, che impostazioni e' meglio utilizzare per farlo ? ( FAT32...)

Si

reckca
20-09-2012, 11:43
A parte per il cowon, per il quale non ci sono dubbi, secondo voi quanto è veritiera la classifica di head-fi sui lettori?

http://www.head-fi.org/products/category/digital-audio-flac-mp3-players

C'è qualche altro sito alternativo eventualmente?

Verissima perchè non è una classifica tecnica fatta da recensori professionisti ma semplicemente le opinioni dei forumer.
Ed essendo opinioni bisogna leggerle e capire perchè prediligono questo o quello.
Io ad esempio non apprezzo minimamente cowon, ma non metto in dubbio che sia uno dei più apprezzati.

iron58p
20-09-2012, 13:15
iron, mi sembra che ci sia uno slot micro sdhc: l'hai provato ?, i brani vengono visti come un unico database ?

una curiosità: come sono le earbuds in dotazione ?

Grazie

Provato la micro SD, ho una kingstone da 8Gb

All'accensione compare un meno che ti consente di scegliere se ascoltare la memoria interna oppure quella della micro SD, si effettua la scelta, ed e' fatta ; quindi li legge come 2 database distinti ( per le mie necessita' e' meglio cosi' :D ).

Verra' con me in vacanza, deciso, non posso vivere senza di lei :D

Consiglio
20-09-2012, 13:34
Ragazzi ho fatto un errore...ho ordinato il sansa clip zip da 4gb anziché 8gb...:cry: Il prodotto è uguale? Cambia solo la capienza? Posso metterci ugualmente l'sd da 32gb? :muro:

iron58p
20-09-2012, 13:39
Ragazzi ho fatto un errore...ho ordinato il sansa clip zip da 4gb anziché 8gb...:cry: Il prodotto è uguale? Cambia solo la capienza? Posso metterci ugualmente l'sd da 32gb? :muro:

Si

Phoenix Fire
20-09-2012, 13:40
Ragazzi ho fatto un errore...ho ordinato il sansa clip zip da 4gb anziché 8gb...:cry: Il prodotto è uguale? Cambia solo la capienza? Posso metterci ugualmente l'sd da 32gb? :muro:

si sono esattamente identici capienza a parte

spaccacervello
20-09-2012, 13:45
Supporta microSD da 32GB, eventualmente anche sdhc da 64 GB formattate però in fat32; Se non hai propri la necessità di girare con 40 GB, il modello da 4 GB è quello con il miglior prezzo, oltre ad essere disponibile in diversi colori, poi puoi sempre utilizzare più microSD e cambiarle al volo, se utilizzi un ordinamento per cartelle con rockbox non devi attendere nemmeno l'aggiornamento del DB utilizzando la modalità file.

Consiglio
20-09-2012, 14:34
Allora sono RIUSCITO ad aprirlo finalmente, dopo una decina di minuti circa, grazie a forbici e coltello. Roba da matti. Perché hanno fatto una confezione così? :muro:

In effetti, non ci avevo pensato. Posso sempre mettere più di una microsd. Per quanto riguarda rockbox, sicuramente glielo piazzerò su ma voglio prima gustarmi un po' la qualità sonora...ehehe :sofico:


p.s. grazie a tutti ;)

Ol_Mauri
20-09-2012, 15:48
Allora sono RIUSCITO ad aprirlo finalmente, dopo una decina di minuti circa, grazie a forbici e coltello. Roba da matti. Perché hanno fatto una confezione così? :muro:

In effetti, non ci avevo pensato. Posso sempre mettere più di una microsd. Per quanto riguarda rockbox, sicuramente glielo piazzerò su ma voglio prima gustarmi un po' la qualità sonora...ehehe :sofico:


p.s. grazie a tutti ;)

attendo tue news allora, per il mio acquisto..:D

miriddin
20-09-2012, 16:02
Nel pomeriggio ho fatto una sbornia di musica:p come non accadeva da tempo, pertanto non ho avuto modo di cercare dove possa avere ritirato la micro SD che non uso da tempo.
Ti confermo che l'ingresso c'e', appena l'avro' trovata e provata ti rispondero' alle domande.
Mi servira' anch'essa in futuro.
Le earbuds domani le provero', se non sbaglio dovrebbero non essere male, ed essere le stesse che ha provato Rainy in passato.

Il problema di questi lettori è rappresentato dai tempi biblici di creazione del database: se la memoria viene vista separatamente è probabilmente per evitare tale problema...

Consiglio
20-09-2012, 16:03
attendo tue news allora, per il mio acquisto..:D

Ciao, si dammi tempo 3-4 giorni che provo varie cuffie e vari formati audio..eheh :D

miriddin
20-09-2012, 16:09
Verissima perchè non è una classifica tecnica fatta da recensori professionisti ma semplicemente le opinioni dei forumer.
Ed essendo opinioni bisogna leggerle e capire perchè prediligono questo o quello.
Io ad esempio non apprezzo minimamente cowon, ma non metto in dubbio che sia uno dei più apprezzati.

Come detto è una classifica di lettori fortemente determinata dal gradimento degli utilizzatori, e non dalla qualità dei DAP.

Altrimenti non si spiegherebbe la presenza di lettori "eccelsi" nelle posizioni da 14 a 20!

Non a caso al primo posto c'è un buon lettore che ha però come punto di forza il reparto effetti sonori, decisamente "alla moda", piuttosto che la restituzione fedele del brano riprodotto...

iron58p
20-09-2012, 16:15
Il problema di questi lettori è rappresentato dai tempi biblici di creazione del database: se la memoria viene vista separatamente è probabilmente per evitare tale problema...

Infatti lo preferisco cosi'.

Hai qualche idea, magari ricordando i lettori cinesi che hai, per evitare che ad ogni accensione inizi sempre dallo stesso punto, che non e' l'inizio dell'ordine alfabetico ?

Che abbia sbagliato qualcosa io ?