PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

seppiolone
01-07-2004, 00:31
Hai fatto una grande scelta. Adesso esce un altro da leccarsi i baffi.Il pmp 120e 140. Lettore Divx, Xvid,mp4,3 2 1,jpg,bmp,ogg,wma,asf. Video out ( lo attachi direttamente al televisore), line-in e out, console giochi ed infine (radio,mic etc è ovvio) OTG. è il primo apperecchio ad utilizzare questa funzione. Non devi attaccarlo ad un pc per trasferire i file, puoi attaccare direttamente un'altra unità storage e trasferire i file direttamente da lui. Dai una occhiata a queste foto e fammi sapere

Ciao

P.S. il tuo h140 è anche radio e ti danno un microfono semi professionale ed una custodia di pelle. Non male..

seppiolone
01-07-2004, 00:38
volevo aggiungere una ulteriore cosa alla vostra discussione in merito alle cuffie. Tutti i nuovi modelli vengono con un paio di cuffie della senheiser...

seppiolone
01-07-2004, 00:48
Guardate quest'ultima chicca....

plutus
01-07-2004, 09:40
i-bead ...radio+lettore mp3+chiave usb

CrAsHeR
01-07-2004, 23:17
Ragazzi m serve il vostro aiuto...
Kn tutta la buona volontà stasera m sn letto tutta la diskussione...ma nn m è servito a molto xkè nn ho trovato ciò ke cerkavo...
Sn Intenzionato ad Acquistare 1 lettore Mp3 kn un ottimo rapporto PREZZO/Prestazioni almeno da 128 o 256Mb
Finora in giro ho trovato sti modelli:

-Creative MuvoTX 256MB 151€ IVATO
-Creative MuvoTX 128MB 117€ IVATO

Quello ke mi serve è:
a) Ottima qualità audio in uscita e quindi in riproduzione
b) buona durata delle batterie
c) Ottimo rapporto prezzo/prestazioni
d) dev'essere fiko :P

Grazie x eventuali risposte! :P


P.S. se avete shoponline kn prezzi minori ditemeli! :P

taleboldi
02-07-2004, 08:26
Originariamente inviato da dooka
qualcuno ha il link del lettore mp3 portatile della Sony Vaio? ho visto giusto qualche immagine qua e la ma le caratteristiche nn le so

Questo ? (http://www.dynamism.com/hvp20/)
Ciauz.

peter2
02-07-2004, 11:37
sto cercando un lettore MP3 che si adatti al meglio alle mie esigenze.
le caratteristiche principali dovrebbero essere:

1)grande capacità (20+ GB)
2)dimensioni contenute (quindi sommando alla (1) è d'obbligo un micro drive)
3)radio incorporata
4)supporto ai formati futuri oltre l'MP3
5)registratore vocale
6)che funzioni da hd portatile senza sw specifici
7)che abbia un buffer abbastanza grande da poterci fare jogging


non credo che esista.
qual è quello che ci si avvicina di più secondo voi?

ciao

Berseker
02-07-2004, 12:01
be credo che da 20gb e più piccolissimo non lo si trovi cmq io ti consiglio l'i-pod...che non è molto piccolo ma è na figata

NetTitus
02-07-2004, 16:06
Che ne pensate di questo lettore CD-MP3 venduto a 29 euro ??

Medion e un'ottima marca alla pari di panasonic ??

Chiedo delucidazioni in merito !!
Grazie!

Saluti!!



:sofico: :sofico:

peter2
02-07-2004, 18:16
quali delle caratteristriche da me scritte soddisfa l'ipod?
ciao

Berseker
02-07-2004, 21:17
vai qui http://www.apple.com/it/ipod/

nick84
02-07-2004, 22:37
Originariamente inviato da peter2
sto cercando un lettore MP3 che si adatti al meglio alle mie esigenze.
le caratteristiche principali dovrebbero essere:

1)grande capacità (20+ GB)
2)dimensioni contenute (quindi sommando alla (1) è d'obbligo un micro drive)
3)radio incorporata
4)supporto ai formati futuri oltre l'MP3
5)registratore vocale
6)che funzioni da hd portatile senza sw specifici
7)che abbia un buffer abbastanza grande da poterci fare jogging


non credo che esista.
qual è quello che ci si avvicina di più secondo voi?

ciao
Solo l'iriver soddisfa tutte le caratteristiche da te elencate , più in basso invece ci sono ipod e creative zen

Dipenda da cosa vuoi ,lo zen è il più pesante e ha meno funzioni ma costa di meno ed ha anche un modello da 60 gb non disponibile agli altri produttori
L'ipod è bello e funzionale ma non supporta molti formati tipo ogg e wma e non ha la radio o la registrazione
L'iriver non è proprio bellissimo ma possiede tutte le caratteristiche da te elencate.

vai un pò sui siti ufficiali e guardati le caratteristiche poi usa kelko e confronta i prezzi.
Si definisono microdrive gli hdd da 1 pollice e solo il muvo2 ipod mini e altri pochi modelli possono vantare tali drive , hanno una capienza massima di 4 gb
GLi altri mp3 player usano hdd da 2.5 pollici(tipo zen) ovveri i dischi dei portatili oppure hdd da 1.8 pollici quelli più piccoli che vanno nelle schede Pcmcia che servono per l'espansione dei portatili.

sanci
03-07-2004, 09:56
Ragazzi, debbo acquistare un lettore portatile con Hd e sono indeciso su questi due modelli, premetto che possiedo gia un lettore Cd Mp3 della iRiver e va che è una favola però non so come si comportano questi due lettori. La cosa che mi preoccupa è la batteria del iRiver che una volta finita non so chi te la cambia ed a che prezzo. Cosa mi dite poi della qualità sonora? E l'autonomia?

Aspetti vostri consigli

Grazie

Ciao

peter2
03-07-2004, 12:17
Originariamente inviato da nick84
...oppure hdd da 1.8 pollici quelli più piccoli che vanno nelle schede Pcmcia che servono per l'espansione dei portatili.

quali sono quelli che usano gli 1.8"? che capienza hanno? sono come i rio karma?

PaTLaBoR
03-07-2004, 15:08
:eek: :eek: quello con il video è stupendo!
chissà magari fra 2 anni ci farò un pensierino :D
fra poco metto su una recensione.. lo sto ancora provando

nick84
03-07-2004, 18:19
Originariamente inviato da peter2
quali sono quelli che usano gli 1.8"? che capienza hanno? sono come i rio karma?
l'ipod sicuro l 'iriver non saprei e lo zen no
quelli da 1.8 gb arrivano fino a 40 gb di capienza(prossimamente verso i 60) , quelli da 2.5 arrivano di solito fino a 60 ma stanno uscendo anche gli 80
Il rio karma non so ma date le dimensioni presumo 1.8
Cmq a te devono solo interessare le misure complessive di un lettore perchè oltra all'hdd ci sono altre cose all'interno dell'involucro.

Kola_Gurra
03-07-2004, 18:31
svuota i pvt patlabor! :D

PaTLaBoR
03-07-2004, 18:45
Originariamente inviato da Kola_Gurra
svuota i pvt patlabor! :D


io li ho svuotati! adesso svuotali tu Kola :D :D

Kola_Gurra
03-07-2004, 19:26
LOL ok :D

Taiki
03-07-2004, 21:27
ho comprato la chiavetta USB - lettore MP3 della Medion alla mia ragazza e ti sente bene

però non ti so dire se il lettore CD - MP3 sia della stessa qualità nè se sia meglio o peggio della Panasonic

Kola_Gurra
03-07-2004, 22:10
Originariamente inviato da NetTitus
Che ne pensate di questo lettore CD-MP3 venduto a 29 euro ??

Medion e un'ottima marca alla pari di panasonic ??

Chiedo delucidazioni in merito !!
Grazie!

Saluti!!



:sofico: :sofico:
secondo te un lettore cd-mp3 da 29 euro è pari a uno cd-mp3 della panasonic?

crysor
04-07-2004, 11:23
Io ho l'iHP-120 della iRiver e mi trovo benissimo!

peter2
04-07-2004, 11:47
mi sa che se ne prendo uno prendo l'iriver.
effettivamente ha tutto quello che voglio.
secondo te quante ore riesco a registrare col microfono?
a che prezzi si trova in italia?
ciao

sanci
04-07-2004, 12:06
Grazie per la risposta, quanto ti dura la batteria? Come funziona la radio?

Grazie

Ciao

crysor
04-07-2004, 12:43
La radio funziona molto bene.
La batteria dura tantissimo, 16 ore, poi ovviamente è ricaricabile.
Quella dell'iPod dura solo 8 ore.

Blaster_Maniac
04-07-2004, 12:55
Ma non è meglio un bel lettore minidisc?

crysor
04-07-2004, 14:01
Ma se i mini disc non li producono neanche più!

sanci
04-07-2004, 15:05
Scusate ma se dovessi acquistare un iHP 120, questo ha le stesse funzioni del iHP 140?
Dove lo posso acuistare al minor prezzo?

Grazie

82screamy
04-07-2004, 15:13
qualcuno di voi sa dove si può trovare il muvo tx da 512mb?
i prezzi sul sito di creative sono assurdi (il muvo da 1,5gb costa 250€ quando in rete si trova a 180) e mi interesserebbe parecchio...e poi sono indeciso tra i due...avete qualche buon consiglio?

crysor
04-07-2004, 16:23
Identiche funzionalità, nn cambia di una virgola (apparte la capacità ovvio!)

gove
05-07-2004, 11:03
esiste un lettore mp3 che mi da la possibilità anche di trasferire le foto dalla compact flash alla memoria del lettore ?

devo andare in vacanza e invece di prendermi un altra CF potrei ovviare in questo modo.

Mi piace molto L’Ipod ma , ho visto che solo l’accessorio per i multi medi costa circa 150 euro !!

man
05-07-2004, 11:43
Ciao anche io volevo andare in ferie con bel lettore Mp3 che abbia le seguenti caratteristiche:
Memoria da 128/256
radio Fm incorporata
Display
Pen-drive
e che costi poco
:D :D :D :D :D :D

Ho scartato i creative in quanto mi dicono che non sono il massimo ed allora mi ero fatto un'idea di questo tipo:

Acer MP3+Radio Flash Stick da 256 mb a 118€
Hamlet Zelig Music Pen LCD 256MB a 154€
Hamlet Zelig Music Jewel 128MB a 144€
Hamlet Zelig Music FM 128MB a 135€

Cosa ne pensate dell'acer?
Ciao

NetTitus
05-07-2004, 13:47
Qualcuno ha comperato questo lettore ??

Come lo trovate ??

Come si ottimizza la qualita' audio ??

Grazie

Saluti!!

:sofico: :sofico:

spoonman
05-07-2004, 23:00
non sono un grande esitmatore dei player mp3 con hd, ma credo che il rio Karma possa essere uno dei più interessanti. soprattutto per il supporto a flac e ogg vorbis e alle dimensioni contenute.

peter2
06-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da spoonman
non sono un grande esitmatore dei player mp3 con hd, ma credo che il rio Karma possa essere uno dei più interessanti. soprattutto per il supporto a flac e ogg vorbis e alle dimensioni contenute.

quanto l'hai pagato?

spoonman
06-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da peter2
quanto l'hai pagato?
non lo ho mai comprato. come dicevo non sono un estimatore dei player portatili con HD.
ritengo che il fatto di avere parti meccaniche in movimento sia un aspetto negativo anche se ovviamente questo permette di avere quantità di memoria decisamente generose. Negativo perchè aumentano i consumi in termine di batteria e perchè ciò significa una vita media del lettore minore di quelli con memoria a stato solido. Propendo per questi ultimi, anche se il mercato sembra andare in direzione opposta.

Cmq se dovessi mai acquistare un player con HD prenderei di sicuro il Rio Karma. Lo si trova su ebay anche a 200 euro.

se dovessi invece scegliere un lettore mp3 con memoria a stato solido sceglierei il nex IA

peter2
06-07-2004, 17:35
scusa avevo letto mio invece di rio :eek: :D :D

ma io sapevo che la testina di questi hd andava a riposo dopo il trasferimento nella memoria solida della canzone richiesta, no? quindi anche se cade (certo non dal terrazzo di casa) non si dovrebbe compromettere l'integrità del disco.

frematemi se dico cazzate, ok?:D

qualche info e/o recensione di questo nex?
ciao

fortschleichen
08-07-2004, 10:16
Problemino con hdd060
Ho recentemente notato che viene vantato il supporto dei tag id3 v2.x solo che io modifico i tag con mp3 tag tool e quando apro gli mp3 con DMM mi vengono i titoli vecchi, non modificati.
A questo punto mi chiedevo: è il DMM che tiene in cache il titolo vecchio o gli mp3 possono tenere più tag id3 v1 o + id3v2.x e quindi il DMM mi va a prendere il tag vecchio.
Voi che programma usate per modificare i tag id3?
ps: Il winamp mi prende i tag modificati

lautizi
08-07-2004, 11:50
prova ad aggiornare la cartella da cui DMM va a prendere le canzoni...

fortschleichen
08-07-2004, 12:12
Già fatto, + volte ma nn fa niente

man
08-07-2004, 14:51
mi è stato offerto anche il
RIMAX USBEAT 303 MP3
Lettore MP3 portatile con memoria interna da 128 Mb, Radio FM, Voice Recorder a 119€

Conoscete questa marca??
Ciao

marben
08-07-2004, 20:52
Originariamente inviato da man
mi è stato offerto anche il
RIMAX USBEAT 303 MP3
Lettore MP3 portatile con memoria interna da 128 Mb, Radio FM, Voice Recorder a 119€

Conoscete questa marca??
Ciao


Non consoco questo lettore, comunque come prezzo non è il massimo, imho.

Quincy_it
08-07-2004, 22:25
Tra pochi giorni arriva ufficialmente anche l'iPod-mini, 4 gb di spazio, a circa 280 €. ;)

man
08-07-2004, 23:05
o altrimenti questo: Acer MP3+Radio Flash Stick (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=3978&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=215114586)

Ciao

SGResu
09-07-2004, 14:34
Buongiorno a tutti,
sono interessato all'acquisto di un lettore mp3 portatile.
L'uso principale sarebbe quello di ascoltare musica durante le mie corsette serali, quindi ho bisogno che sia abbastanza piccolino.
Non mi interessa molto la capienza, direi che 128mb siano piu' che sufficienti, anche perche' non penso riusciro' mai a correre per il tempo necessario ad ascoltare tutte le canzoni!
:D

Leggendo le alcuni post(alcuni perche' dopo un po' vado failmente in confusione per via di tutte le sigle) mi sembra di aver capito che il MUVO della Creativa e' un prodotto abbastanza buono.
Presso la catena Mediaworld l'ho visto al costo di 100-110 euro, se non ricordo male.

Purtroppo non ho mai posseduto riproduttori di musica portatili, e quindi non so cosa significhi sentire bene tramite le cuffie!

Cmq sia, secondo c'e' qualcosa di meglio per il mio scopo o il MUVO va bene?(se non sbaglio e' MUVO-TX o qualcosa di simile)

Grazie mille per le eventuali risposte.

SGResu
09-07-2004, 15:17
adesso mi hanno fatto notare questo:

115E.

http://www.wireshop.it/img_prod/20040629152118_DMR1256_g.jpg

MAGNEX DMR1128 PenDrive3in1 MP3VoiceRec128M FM USB

Evoluzione ulteriore della ''Pen Drive'' che da solo supporto di memoria diventa, con DMR1128, un oggetto multifunzione. Di dimensioni e aspetto identico al modello senza radio, questo piccolo gioiello riunisce in un unico prodotto lettore di files MP3 e WMA , radio digitale FM, registrazione digitale vocale in formato WAV con vari livelli di campionamento, microfono incorporato e, naturalmente la funzione principale di disco flash removibile. Il display grafico ID3 TAG può essere retro-illuminato con 7 differenti tonalità di colore, il connettore USB è retrattile e la finitura superficiale di colore rosso metallizzato.


Descrizione Tecnica:

Display grafico ID3 TAG per le tracce Mp3/Wma/Wav, che consente la lettura delle informazioni di traccia, tempo, equalizzazione, tipo compressione, volume e stato batteria. Display retroilluminato Sintonizzatore digitale stereo FM con 20 stazioni memorizzabili. Scansione dei canali automatica Registratore vocale per 8 ore di registrazione. Memoria interna di 128Mb /256Mb (2/4 ore di musica a 128Kb/s) Viene rilevato dal PC come disco removibile, ciò consente l%u2019uso anche come %u201CData Storage%u201D USB FLASH Hard Drive. Consente il carico e lo scarico dei brani Mp3/Wma senza alcuna limitazione. Tasto ''hold'' per disabilitare i comandi Equalizzatore a 5 posizioni: Classic, Pop, Jazz, Rock, Normal Ripetizione della riproduzione: singolo brano, tutti i brani, brano casuale. La dotazione di accessori comprende auricolari stereo di alta qualità, cavo USB, Dimensioni / Peso: 80x34x22 mm. / 60 g. Rapporto segnale-rumore >90dB. Uscita cuffie 5mW x 2 Distorsione armonica <0.1% Frequenze: 20-20.000Hz. Alimentazione: 1 batteria Ni-MH da 700 mAh ricaricabile (3/4 ore di durata) Connettore USB a scomparsa Microfono incorporato Connettore USB.



sembra carino!


scusate ancora, ma io di queste cose non capisco nulla!

^xp^oc
10-07-2004, 15:58
Salve,

premetto che ho già provato a cercare nel 3d ma nada, oramai son centinaia di pagine finirei fra 1 mese di leggerle tutte, nonostante siano interessanti ... sapreste dirmi dei siti dove trovare info anche sui modelli di lettori meno "in voga"o conosciuti (creative, sony...) ? non sto cercando info su uno in particolare(senno' avrei gia' risolto, o almeno credo :D ) ma così...visto che ci son un'infinità di modelli meno conosciuti (sopratutto di quelli a "chiavetta usb" ce ne son a miliardi oramai :eek: ) mi piacerebbe saperne di più anche su questi...
(sarebbe interessante anche scoprire cose del tipo chi produce i lettori/cuffie che poi vengon rimarchiati da altri...)


Grazie tante!! :sofico:

kikbond
10-07-2004, 19:24
Originariamente inviato da SGResu
adesso mi hanno fatto notare questo:

115E.

http://www.wireshop.it/img_prod/20040629152118_DMR1256_g.jpg

MAGNEX DMR1128 PenDrive3in1 MP3VoiceRec128M FM USB

Evoluzione ulteriore della ''Pen Drive'' che da solo supporto di memoria diventa, con DMR1128, un oggetto multifunzione. Di dimensioni e aspetto identico al modello senza radio, questo piccolo gioiello riunisce in un unico prodotto lettore di files MP3 e WMA , radio digitale FM, registrazione digitale vocale in formato WAV con vari livelli di campionamento, microfono incorporato e, naturalmente la funzione principale di disco flash removibile. Il display grafico ID3 TAG può essere retro-illuminato con 7 differenti tonalità di colore, il connettore USB è retrattile e la finitura superficiale di colore rosso metallizzato.


Descrizione Tecnica:

Display grafico ID3 TAG per le tracce Mp3/Wma/Wav, che consente la lettura delle informazioni di traccia, tempo, equalizzazione, tipo compressione, volume e stato batteria. Display retroilluminato Sintonizzatore digitale stereo FM con 20 stazioni memorizzabili. Scansione dei canali automatica Registratore vocale per 8 ore di registrazione. Memoria interna di 128Mb /256Mb (2/4 ore di musica a 128Kb/s) Viene rilevato dal PC come disco removibile, ciò consente l%u2019uso anche come %u201CData Storage%u201D USB FLASH Hard Drive. Consente il carico e lo scarico dei brani Mp3/Wma senza alcuna limitazione. Tasto ''hold'' per disabilitare i comandi Equalizzatore a 5 posizioni: Classic, Pop, Jazz, Rock, Normal Ripetizione della riproduzione: singolo brano, tutti i brani, brano casuale. La dotazione di accessori comprende auricolari stereo di alta qualità, cavo USB, Dimensioni / Peso: 80x34x22 mm. / 60 g. Rapporto segnale-rumore >90dB. Uscita cuffie 5mW x 2 Distorsione armonica <0.1% Frequenze: 20-20.000Hz. Alimentazione: 1 batteria Ni-MH da 700 mAh ricaricabile (3/4 ore di durata) Connettore USB a scomparsa Microfono incorporato Connettore USB.



sembra carino!


scusate ancora, ma io di queste cose non capisco nulla!

Ank'io pensavo a questo lettore mp3 solo che la versione da 256mb senza radio costa 126€..e quella con fm 143€...
quindi nn converrebbe quello da 128mb..


in ogni caso penso proprio di oridnare questo:
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew1.storefront/40f0338902469dce2746d46e0c8906c7/Product/View/AC008647?prova=1321
256mb senza radio dell'acer..
ottimo prezzo dire anke..
118€


voi che ne pensate??

asturario79
11-07-2004, 17:51
Originariamente inviato da kikbond
Ank'io pensavo a questo lettore mp3 solo che la versione da 256mb senza radio costa 126?..e quella con fm 143?...
quindi nn converrebbe quello da 128mb..


in ogni caso penso proprio di oridnare questo:
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew1.storefront/40f0338902469dce2746d46e0c8906c7/Product/View/AC008647?prova=1321
256mb senza radio dell'acer..
ottimo prezzo dire anke..
118?


voi che ne pensate??
guarda che ha anche la radio

kikbond
11-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da asturario79
guarda che ha anche la radio


hai ragione...
quello acer ha anke la radio..
in ogni caso penso di prendere proprio questo..

certo è che dopo che ho provato l'Ipod da 15gb un lettore mp3 comune mi sembra un giocattolo...

marben
11-07-2004, 18:40
Beh la radio dell'Acer non è certo il massimo... fa giusto presenza ma non ha nulla a che vedere con i completi sintonizzatori prensenti in altri modelli... ;)

kikbond
11-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da marben
Beh la radio dell'Acer non è certo il massimo... fa giusto presenza ma non ha nulla a che vedere con i completi sintonizzatori prensenti in altri modelli... ;)

a me della radio nn interessa nulla...

Redux
13-07-2004, 12:45
Salve a tutti, credo che questo sia il forum giusto per la domanda che sto per farvi.
Voglio comprare un lettore cd compatibile con wma/mp3; per la spesa mi va bene un po' tutto, basta che l'aggeggio funzioni bene, si senta bene e non abbia magagne.
Mi interessa in particolare l'esistenza di un buffer, le batterie ricaricabili, la compatibilità con i vari tag che identificano i brani.
Ho visto il waitec tecno, ma mi interessa sentire opinioni su altri modelli.

Grazie

man
13-07-2004, 15:06
Originariamente inviato da kikbond
a me della radio nn interessa nulla...

ho letto commenti non molto entusiasmanti sull' ACER:muro:
Scrutando sul sito di mediaworld ho notato iseguenti lettori mp3:

CHIC Synphony 128MB a €99
UNITED UMP5546 a 119€

Cosa ne pensate?

Ciao

krisis
13-07-2004, 16:49
Eccomi, anch'io sono da ieri felice possessore del mitico
iRiver HP-140 ( 40 giga, urca!!! ).

Ho registrato la Michael Nyman Band a Palinuro, che dire: FORMIDABILE!
Un dubbio: ma per suddividere le tracce conviene fare ogni volta lo stand-by al momento, oppure lascio andare la registrazione fino alla fine per poi suddividerle successivamente con un Editor?
Vi chiedo questo per due motivi:
1) il salvataggio della traccia impiega diversi secondi, tempo che potrebbe farmi perdere l'intro del brano successivo;
2) lo stacco è troppo netto, fastidioso all'ascolto. Meglio forse sfumare i finali con un editor.

Attendo consigli

byuz krisis

Kewell
13-07-2004, 18:21
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=400000&highlight=lettori
:)

seppiolone
13-07-2004, 18:33
Ti consiglio di utilizzare un editor. credo sia troppo rischioso fare un stanby e poi se viene male??

Meglio gestirtelo da solo..

Ciao e buon Iriver

www.geyseritaly.com

Redux
13-07-2004, 19:36
Originariamente inviato da Kewell
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=400000&highlight=lettori
:)

Mi sai anche trovare le informazioni che mi servono all'interno delle 124?
Se qualcuno ha informazioni utili sul tema dei lettori mp3 di cd senza constringermi a passare la giornata a sfogliare quel thread, gliene sarei davvero grato.

Kola_Gurra
13-07-2004, 22:54
raga vi avviso ke patlabor sta preparando una recensione dell'iRiver per ampletech e la posta anche qua sul forum... :)

Kewell
14-07-2004, 07:47
Originariamente inviato da Redux
Mi sai anche trovare le informazioni che mi servono all'interno delle 124?
Se qualcuno ha informazioni utili sul tema dei lettori mp3 di cd senza constringermi a passare la giornata a sfogliare quel thread, gliene sarei davvero grato.

Il mio era un invito a postare nel 3d indicato, visto che molte persone ricevono le notifiche via mail.

Vedo invece che a questo non ha risposto nessuno.

Dal tuo numero di post, invece deduco, che sei stato di aiuto a molte persone e hai dato informazioni utili a molte di queste;)

Saluti:)

Redux
14-07-2004, 08:08
Originariamente inviato da Kewell
Il mio era un invito a postare nel 3d indicato, visto che molte persone ricevono le notifiche via mail.


Beh, due parole, , oltre che un link, visto che sono niubbo, non ti avrebbero fatto uscire un'ernia e ci saremmo risparmiati questo inutile scambio di sciocchezze.


Dal tuo numero di post, invece deduco, che sei stato di aiuto a molte persone e hai dato informazioni utili a molte di queste;)

Saluti:)

Ho capito, questo forum funziona un po' come un software di sharing: si acquisisce il diritto ad avere risposte solo dopo che se ne è date un certo numero; partendo da zero si ha solo diritto a repliche semi inutili.
Ne terrò buona nota.

Redux
14-07-2004, 08:11
Su consiglio di un simpaticissimo utente, riposto qui una richiesta di informazioni, sperando che qualcuno mi possa essere d'aiuto.

Voglio comprare un lettore cd compatibile con wma/mp3; per la spesa mi va bene un po' tutto, basta che l'aggeggio funzioni bene, si senta bene e non abbia magagne.
Mi interessa in particolare l'esistenza di un buffer, le batterie ricaricabili, la compatibilità con i vari tag che identificano i brani.
La presenza di un sintonizzatore FM non è sgradita, ma non mi farebbe propendere per un modello scadente sotto gli altri aspetti.
Ho visto il waitec tecno, ma mi interessa sentire opinioni su altri modelli.

Grazie a tutti

Redux
14-07-2004, 08:11
Su consiglio di un simpaticissimo utente, riposto qui una richiesta di informazioni, sperando che qualcuno mi possa essere d'aiuto.

Voglio comprare un lettore cd compatibile con wma/mp3; per la spesa mi va bene un po' tutto, basta che l'aggeggio funzioni bene, si senta bene e non abbia magagne.
Mi interessa in particolare l'esistenza di un buffer, le batterie ricaricabili, la compatibilità con i vari tag che identificano i brani.
La presenza di un sintonizzatore FM non è sgradita, ma non mi farebbe propendere per un modello scadente sotto gli altri aspetti.
Ho visto il waitec tecno, ma mi interessa sentire opinioni su altri modelli.

Grazie a tutti

Kewell
14-07-2004, 08:24
Sei proprio buffo!:D Hai notato le faccine? Un significato l'avranno;)

Non mi è uscita un ernia, ma c'è modo e modo di rispondere. Con i niubbi (ma anche con gli altri) sono sempre molto disponibile e paziente al contrario di altri in questo forum, visto che ho ricevuto la stessa accoglienza di un utente che mi ricordo ancora (mcHorny) che rispose con estrema pazienza alle mie (prime) domande. Se non ci credi puoi sempre usare la ricerca (che ti consiglio di usare sempre, prima di postare) per vedere come mi comporto con gli altri.

Per me non c'è stato nessuno problema, ne c'è tuttora nonostante tu insisti a dare risposte ironiche (leggi il simpaticissimo nell'altro 3d).

Saluti:)

EDIT: per quanto riguarda la prima risposte (quella col link) non ho aggiunto niente di scritto perché in genere faccio/facciamo così. In genere non guardo il numero di post di una persona prima di rispondergli quindi non potevo notare la tua niubbiaggine.

Risaluti:)

Kewell
14-07-2004, 08:41
Ecco il simpaticissimo utente (grazie:D )

Dovresti cmq dare un prezzo indicativo: io per esempio sono un cultore dei lettori con hdd che costano un botto, ma danno tante soddisfazioni. Se non hai problemi di budget, e se non li vuoi usare per footing sono, imho, l'ideale.
Degli altri lettori non mi sono mai interessato, quindi non potrei consigliarti.

:)

Prometeo98
14-07-2004, 08:48
:cry:

Salve,
ho acquistato il lettore MP3 Nomad MuVo 64Mb, volendo aggiornare il seguente programma: "NOMAD MuVo Formatter and Drivers" (necessario per poi aggiornare il nuovo firmware) che avevo gia installato e funzionava correttamente(con la versione inclusa nel cd originale), ho scaricato la nuova versione aggiornata che è questa: "NOMAD MuVo driver update version 1.00.04.250 04/06/2004 09:15:09" dal sito del supporto. Dopo averla installata però noto un malfunzionamento, ovvero non ho più la possibilità di lanciare l'applicazione in questione che permette di formattare la memoria del lettore MP3.
Per spiegarmi meglio nel percorso di lancio che è il seguente: Start\Programmi\Creative\NOMAD MuVo\qui invece di comparire come nella vesione precedente di tale prog la voce "Format" compare soltanto Un-Install! Praticamte in questo modo tale applicazione è inutile e inutilizzabile!
Preciso che ho provato sia disinstallando che lasciando
sotto la versione precedente, prima di installare quella
aggiornata!
Vi sarei grato se mi aiutaste.
Grazie.:sob:

Kewell
14-07-2004, 08:52
Prova a scrivere al servizio assistenza creative (è in italiano) in genere sono velocissimi (nella mia esperienza sulle 12 ore) e disponibili.

Saluti:)

Redux
14-07-2004, 08:57
Originariamente inviato da Kewell
Ecco il simpaticissimo utente (grazie:D )


Sentivo la mancanza


Dovresti cmq dare un prezzo indicativo:

Non ha importanza, non credo che nell'ambito dei lettori cd possa essere esagerato.


io per esempio sono un cultore dei lettori con hdd che costano un botto, ma danno tante soddisfazioni. Se non hai problemi di budget, e se non li vuoi usare per footing sono, imho, l'ideale.

Ho chiesto un lettore cd perchè non faccio footing e perchè non ho nessuna voglia di sprecare il mio denaro in una cosa così futile.


Degli altri lettori non mi sono mai interessato, quindi non potrei consigliarti.

E' da ieri che mi perseguiti, e alla fine mi dici che non sai una ceppa di quello che sto chiedendo? sei un sadico o solo un menatorrone di professione?

:rolleyes:

Prometeo98
14-07-2004, 09:01
:muro:
Originariamente inviato dal Supporto Creative
Gentile Cliente

1/ Questo e solo un problema di installazione del software. Quindi se
disinstalla il tutto e prova a rifare un installazione dovrebbe andare
bene.

2/ Se vuole potra anche fare la prova su un altro PC per vedere che
funziona.

3/ Se ha un software di antivirus sarebbe meglo di disattivarlo per
l'installazione.


La preghiamo di non cancellare la corrispondenza precedente.

Distinti saluti


Ho provato a fare l'installazione anche su un altro PC ma sempre lo stesso!
Qualcuno ha il NMAD MuVo 64/128 Mb che ha avuto la stessa esperienzza oppure nn ha avuto prob e mi può aiutare?
Grazie!

fortschleichen
14-07-2004, 09:18
X il Redux
Sony, scegli un modello qualunque, in base al tuo budget, cmq Sony, te lo dico per esperienza personale io sui lettori cd sony nn ho avuto mai un problema e poi con una batteria hanno un autonomia che ti permette di fare il giro della terra
X le batterie ricaricabili: i modelli + belli le hanno incluse, x quelli un po + sfigati, cmq funzionanti perfettamente (il modello + scarso mostra cmq i tag id3) ti prendi 2 stilo ricaricabili al NiMH e un casicabatterie ed il gioco è fatto!

willy_it
14-07-2004, 09:57
Capperi capperi capperi dopo tanto scartabellare sono riuscito a chiapparmi l'iRIVER 395t
512 Mb di eccezzzzzzionale sonorità (ogg compresi), confrontato con un'Ipod e....non ha nulla da temere, anzi.
Il software è buono e il firmware si aggiorna con un soffio.......

ve lo consiglio ASSOLUTAMENTE

per info: andromeda@andromedaweb.it

Kewell
14-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da Redux

Hai PVT

Freddy25
14-07-2004, 14:34
E' conveniente comprare L'iriver H 120 a 317 € ?
E' possibile acquistarlo su un sito svizzero per risparmiare (ho visto che costa di meno) ?
Datemi qualche consiglio

G3n1u5
14-07-2004, 14:52
Il migliore è lui

http://www.pixmania.com/dev/gui_web/shopping/index.php?fuseaction=voir_fiche_article&srcid=62&oldlangue=it&oldlangueparle=it&article=33557#


Sintonizzatore digitale
Assicura la sintonizzazione rapida e accurata delle stazioni preferite.

Dimensioni : (LxAxP) 55x76x21
Il massimo della portabilità

Peso (senza batterie) : 50 g


Cavo di collegamento USB - porta parallela : USB
Adatto alla ricezione di trasmissioni radio e televisive

Scheda di memoria
Possibilità di schede di memoria aggiuntive

Durata riproduzione : 9 ore


Registrazione vocale


Aggiornabile


Equalizzatore (bass1, bass2, rock, pop, jazz, classica)


Spegnimento automatico
Durata prolungata batterie

Funzione Hold
Possibilità di disattivare pulsanti

LCD multilinea con funzioni complete


Bookmark
Seleziona una parte specifica di una canzone o libro audio

Cuffia stereo


Aggancio staccabile per cintura : Bracciale

Philips SA220 (http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml;jsessionid=SIY2YVOLAO2IXJ0RMRCRX2VHKFSESHAW?divId=0&groupId=AUDIO_GR&catId=PORTABLE_AUDIO_CA&subCatId=MP3_PLAYERS_SU&productId=SA220_00C)

man
14-07-2004, 16:48
non mi sembra a buon mercato con soltatnto 64 mb di memoria:mc: , po se in + t devi comprare una SD, secondo me merita acquistare un Philips HDD 60, che ha 1,5 GB

Acer poteva essere il prodotto con il giusto rapporto funzioni/prezzo, peccato che dicano che non vada!

Le ferie sono vicine ed ancora non ho deciso cosa prendere.

Aiutooo

SSLazio83
14-07-2004, 17:05
ke midite del creative zen da 60gb?

marcus58
14-07-2004, 17:36
Originariamente inviato da G3n1u5
Il migliore è lui

http://www.pixmania.com/dev/gui_web/shopping/index.php?fuseaction=voir_fiche_article&srcid=62&oldlangue=it&oldlangueparle=it&article=33557#


Sintonizzatore digitale
Assicura la sintonizzazione rapida e accurata delle stazioni preferite.

Dimensioni : (LxAxP) 55x76x21
Il massimo della portabilità

Peso (senza batterie) : 50 g


Cavo di collegamento USB - porta parallela : USB
Adatto alla ricezione di trasmissioni radio e televisive

Scheda di memoria
Possibilità di schede di memoria aggiuntive

Durata riproduzione : 9 ore


Registrazione vocale


Aggiornabile


Equalizzatore (bass1, bass2, rock, pop, jazz, classica)


Spegnimento automatico
Durata prolungata batterie

Funzione Hold
Possibilità di disattivare pulsanti

LCD multilinea con funzioni complete


Bookmark
Seleziona una parte specifica di una canzone o libro audio

Cuffia stereo


Aggancio staccabile per cintura : Bracciale

Philips SA220 (http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml;jsessionid=SIY2YVOLAO2IXJ0RMRCRX2VHKFSESHAW?divId=0&groupId=AUDIO_GR&catId=PORTABLE_AUDIO_CA&subCatId=MP3_PLAYERS_SU&productId=SA220_00C)


D'accordissimo !!!

krisis
14-07-2004, 21:04
Originariamente inviato da seppiolone
Ti consiglio di utilizzare un editor. credo sia troppo rischioso fare un stanby e poi se viene male??

Meglio gestirtelo da solo..

Ciao e buon Iriver

www.geyseritaly.com

thks great seppia :D
Ne approfitto per avere altre delucidazioni:

1) secondo voi qual' è il miglior audio-editor in circolazione?
Mi hanno prestato Adobe Premier Pro proprio oggi, ma non ci capisco una mazza :confused: Pensate sia buono?;

2) Per ora ho trasferito il concerto di Nyman per intero su Cd ( ovviamente in formato wav, i formati compressi li evito per definizione - e questo è il motivo fondamentale che mi ha portato all'acquisto dell' i-River, nessuno è come lui :sofico: ). Ma è successa una cosa alquanto strana: connetto l'iRiver al Computer, rinomino le tracce in ordine progressivo, ovvero Nyman1 - Nyman2 etc., e come per incanto il concerto scompare dal lettore, ma solo quando è stand-alone, una volta collegato al Pc ecco che riappare di nuovo il buon vecchio Nyman. Mi spiegate l'arcano?
Tra l'altro ho installato dal sito madre MoodLogic Service che rilascia nuove menu options per indicizzare al meglio il data-base del lettore. Prima della masterizzazione del concerto la nuova mascherina veniva normalmente visualizzata, dopo è praticamente scomparsa :muro: :muro:

Lo so, sono un pò imbranato, ma d'altronde ci siete voi no? ;)


byuz krisis in helpmode

Freddy25
14-07-2004, 22:12
Datemi un consiglio sull' Iriver H120 : mi conviene prenderlo a 317 €? Il prezzo scenderà ? Che ne pensate dell 599?

seppiolone
14-07-2004, 23:36
Prova un programma che si chiama Music Box, credo che fa anche l'editing....

yamaz
15-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da krisis
thks great seppia :D
Ne approfitto per avere altre delucidazioni:

1) secondo voi qual' è il miglior audio-editor in circolazione?



Sony Sound Forge 7.0 non è affatto male ;)

G3n1u5
15-07-2004, 09:22
Originariamente inviato da man
non mi sembra a buon mercato con soltatnto 64 mb di memoria:mc: , po se in + t devi comprare una SD, secondo me merita acquistare un Philips HDD 60, che ha 1,5 GB

Acer poteva essere il prodotto con il giusto rapporto funzioni/prezzo, peccato che dicano che non vada!

Le ferie sono vicine ed ancora non ho deciso cosa prendere.

Aiutooo

Il Philips HDD 60 però non ha la radio e non può registare.:cool:

seppiolone
15-07-2004, 10:20
Per l'iriver il 120 a quel prezzo è ottimo. Il prezzo dovrebbe essere 399.00. So che i prezzi caleranno a settembre con l'uscita della serie H300. CMQ non cè un prodotto in versione Hard disk che sia all'altezza di un Iriver. Hanno radio, registratore radio, reg vocale, frimware upgradable (tutti i modelli), mic esterno, custodia in pelle, caricatore e cuffie, usb 2.0.

Tutti i modelli nuovi flash poi sono pazzeshi.

Vatteli a vedere su www.geyseritaly.com

fortschleichen
20-07-2004, 13:44
X chi ha il philips hdd060
E' uscito il DMM versione 3.
Quei furboni della philips hanno pensato di metterci un altra volta la jvm integrata:
risultato 50MB da scaricare,
ma ne vale la pena,
metto un mio screen shoot, i progressi rispetto alla 1.3 sono notevoli
Eccovi un mio screen shoot
Si vede pochino, ma in 25k che ci posso mettere?
I menù sulla sinistra riproducono sostanzialmente quelli del lettore e quindi si possono vedere tracce divise x artista, genere, album o tutte assieme, come era nella versione 1.3
ps: nella 1.3 mi dava il fastidioso problema di segnare pieno il lettore quando aveva ancora 50 o + MB liberi, adesso sembra segnare correttamente lo spazio occupato

NetTitus
20-07-2004, 15:01
a 99 euro ti porti a casa un lettore MP3 con 256 MB della mitica Medion (High Quality!!)

Non c'e' niente di meglio come rapporto qualita'/prestazioni

SAluti!!

:sofico: :sofico:

lautizi
20-07-2004, 15:06
Originariamente inviato da fortschleichen
X chi ha il philips hdd060
E' uscito il DMM versione 3.
Quei furboni della philips hanno pensato di metterci un altra volta la jvm integrata:
risultato 50MB da scaricare,
ma ne vale la pena,
metto un mio screen shoot, i progressi rispetto alla 1.3 sono notevoli
Eccovi un mio screen shoot
Si vede pochino, ma in 25k che ci posso mettere?
I menù sulla sinistra riproducono sostanzialmente quelli del lettore e quindi si possono vedere tracce divise x artista, genere, album o tutte assieme, come era nella versione 1.3
ps: nella 1.3 mi dava il fastidioso problema di segnare pieno il lettore quando aveva ancora 50 o + MB liberi, adesso sembra segnare correttamente lo spazio occupato

ora lo scarico...ma questo lettore nn lo posso mettere sotto il mac vero?

fortschleichen
20-07-2004, 15:26
In linea di massima penso di si: il sw è fatto tutto in java e quindi se ti configuri la jvm sotto mac, ed estrai il file jar, litighi ancora un po con la jvm dovresti riuscire a far andare tutto.
In fondo l'unico vantaggio di java sta proprio nel fatto di poter far andare lo stesso programma su + piattaforme

marcus58
20-07-2004, 15:52
Comunque anche il Muvo^2 da 512MB a stato solido non è male ............ ;)

lautizi
20-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da fortschleichen
In linea di massima penso di si: il sw è fatto tutto in java e quindi se ti configuri la jvm sotto mac, ed estrai il file jar, litighi ancora un po con la jvm dovresti riuscire a far andare tutto.
In fondo l'unico vantaggio di java sta proprio nel fatto di poter far andare lo stesso programma su + piattaforme


ehm si ecco...e come le faccio tutte queste cose?:D

fortschleichen
20-07-2004, 16:02
In linea di massima ti scarichi la j2re per mac dal sito java.sun.com, la installi e poi, se non mi sbaglio basta eseguire da linea di comando java <nome file.jar>, teoricamente dovrebbe andare, teoricamente!
Forse è meglio che metti un post nella sezione dedicata alla mela!
Cmq lamentati con la philips, x la mancanza di una versione mac, non può che far bene!

fortschleichen
20-07-2004, 16:04
Ci sono anche qlc dll, non so se è così portatile come speravo
:eek:

SSLazio83
20-07-2004, 16:06
ma il creative zen xtra da 60gb lo consigliate?

marcus58
20-07-2004, 16:15
Originariamente inviato da SSLazio83
ma il creative zen xtra da 60gb lo consigliate?


Secondo me il 30GB basta e avanza.

krisis70
20-07-2004, 16:29
Ragazzi, c'è qualcuno che ha provato a registrare musica live con un lettore-registratore mp3 (eventualmente anche con un mic esterno)?
se sì con quali risultati?

grazie

man
22-07-2004, 11:31
Cosa ne pensate di questo? Può essere valido come prodotto?
http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/foto/7018.jpg

XMP3FM128 : ZELIG MUSIC FM
Lettore MP3 con radio FM







CARATTERISTICHE TECNICHE

Lettore MP3 Digitale Multiformato
Multi Codec (MP3, WMA, ADP Š)
Sintonizzatore Radio FM
Registratore Vocale Digitale
Encoding Diretto in Formato MP3
LCD retroilluminato Blu
TECHNICAL SPECIFICATION

Size (WxHxD): 36*81*1.6 mm
Weight w/o battery: 35g
Memory on board: 64/128/256 MB
Power Supply: 1.5V AAA Battery
Earphone: 7 mW
S/N Ratio: 90 dB
Frequency Resp. 20 Hz20 KH
SYSTEM REQUIREMENTS

Windows 98, ME, 2000, XP
CD-Rom w/ digital audio
Pentium 200Mhz or Higher processor
32MB Free HDD Space
Sound Card
USB Port
PACKAGE CONTENT

MP3 Player
Remote control
Headphones
Necklace strap
Carrying case
Manual
Software
USB connection cable
Line in cable
AAA battery

marcus58
22-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da man
Cosa ne pensate di questo? Può essere valido come prodotto?
http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/foto/7018.jpg

XMP3FM128 : ZELIG MUSIC FM
Lettore MP3 con radio FM







CARATTERISTICHE TECNICHE

Lettore MP3 Digitale Multiformato
Multi Codec (MP3, WMA, ADP Š)
Sintonizzatore Radio FM
Registratore Vocale Digitale
Encoding Diretto in Formato MP3
LCD retroilluminato Blu
TECHNICAL SPECIFICATION

Size (WxHxD): 36*81*1.6 mm
Weight w/o battery: 35g
Memory on board: 64/128/256 MB
Power Supply: 1.5V AAA Battery
Earphone: 7 mW
S/N Ratio: 90 dB
Frequency Resp. 20 Hz20 KH
SYSTEM REQUIREMENTS

Windows 98, ME, 2000, XP
CD-Rom w/ digital audio
Pentium 200Mhz or Higher processor
32MB Free HDD Space
Sound Card
USB Port
PACKAGE CONTENT

MP3 Player
Remote control
Headphones
Necklace strap
Carrying case
Manual
Software
USB connection cable
Line in cable
AAA battery


Ha la memoria espandibile con Secure digital ?
Altrimenti che te ne fai di 256MB max ?
Poi se non dici quanto costa .........

utente222223434556
22-07-2004, 19:12
Ammazza quanto è lungo questo post!!!
Cmq io sono super contento di avere il mio Creative Juebox NX da 30Gb!!!!!!
E' abbastanza piccolo(sta in una mano comodamente) ha una memoria interminabile (ho messo oltre 400 canzoni di alta qualità 256kbps e ho occupato "solo" un paio di giga...) posso usarlo come HHD (pensate che ho inserito l'immagine di un DVD da oltre 4GB per trasportarla da un PC ad un altro!!!) è velocissimo, funzioni EAX, ecc ecc ecc... comprato a natale 350euro!!!!
Facendo conto che uno da 128mb o 256mb costava sui 150euro...direi che ho fatto un affare!!

Lo straconsiglio a tutti!!!

SSLazio83
22-07-2004, 20:23
Originariamente inviato da fabiomania87
Ammazza quanto è lungo questo post!!!
Cmq io sono super contento di avere il mio Creative Juebox NX da 30Gb!!!!!!
E' abbastanza piccolo(sta in una mano comodamente) ha una memoria interminabile (ho messo oltre 400 canzoni di alta qualità 256kbps e ho occupato "solo" un paio di giga...) posso usarlo come HHD (pensate che ho inserito l'immagine di un DVD da oltre 4GB per trasportarla da un PC ad un altro!!!) è velocissimo, funzioni EAX, ecc ecc ecc... comprato a natale 350euro!!!!
Facendo conto che uno da 128mb o 256mb costava sui 150euro...direi che ho fatto un affare!!

Lo straconsiglio a tutti!!!

quanto lhai pagato?

Tubo Catodico
23-07-2004, 09:32
Me lo date il nome di un paio di auricolari veramente buoni?!;)
Magari di quelli che si tengono all'esterno dell'orecchio perchè gli altri mi fanno male:(
Grazie!!!!!

utente222223434556
23-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da SSLazio83
quanto lhai pagato?

350euro a natale, ora se lo trovi potrebbe costare anche meno! (se lo trovi)

marcus58
23-07-2004, 12:36
Originariamente inviato da fabiomania87
350euro a natale, ora se lo trovi potrebbe costare anche meno! (se lo trovi)

Ora si trovano facilmente gli Xtra da 30GB che hanno il display + grande blu anzichè verde (anche in bundle con gli altoparlanti Travel)

sotto i 300 euro.

raf73
23-07-2004, 15:50
Una domanda semplice semplice:
qual'è, secondo voi, il miglior lettore cd/mp3 portatile?

Esiste una differenza nella qualità del suono tra un lettore e l'altro, oppure è solo una questione di quantità di funzioni presenti che influenza il prezzo?

momo-racing
24-07-2004, 03:17
un mio amico mi ha fatto vedere questo lettore della magnex

http://www.azpoint.net/img/articoli/Imffeage2.jpg

l'ha pagato solo 100 euro, ha una memoria da 256mb installata, legge mp3 e wma, ha la radio, ha il dittafono e consente anche la registrazione dalla radio sulla memoria ed ha le dimensioni inferiori a quelle di un muvo. La porta USB fuoriesce direttamente dal corpo del lettore. inoltre ha le classiche caratteristiche dei lettori mp3 come le TAG delle canzoni, le equalizzazioni ed ha anche 7 colori di retroilluminazione differenti, che conferiscono al tutto un aspetto più stiloso.
l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso ( ad alcuni può piacere ma io personalmente lo reputo uno svantaggio ) è che la batteria è interna e si ricarica tramite porta usb.

a me sembra una ottima scelta, considerando quanto l'ha pagato.



Io sono decisamente soddisfatto dal mio Philips Sa220, acquistato principalmente per la possibilità che offre di montare memorie SD aggiuntive, ma se non avessi fatto tale acquisto direi che più di un pensiero l'avrei rivolto anche a questo Magnex.

ALIEN3
24-07-2004, 07:50
X momo-racing:

Ho letto che hai un philips Sa220: è quello con la memoria da 64Mb????
Purtroppo sono rimasto delusissimo da un nortek dal quale chiedevo la stessa cosa che aveva ha questo philips: lo slot Sd. Per questo ti chiedo se il cambio tra un canzone ed un'altra comporta diversi secondi o oppure è immediata (il mio nortek impiegava circa 4-5 secondi per cambiare canzone con le freccettine aventi ed indietro:( ) Spero che le tue risposte siano positive così vado subito ad ordinarla:cool:

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

marcus58
24-07-2004, 08:11
Originariamente inviato da ALIEN3
X momo-racing:

Ho letto che hai un philips Sa220: è quello con la memoria da 64Mb????
Purtroppo sono rimasto delusissimo da un nortek dal quale chiedevo la stessa cosa che aveva ha questo philips: lo slot Sd. Per questo ti chiedo se il cambio tra un canzone ed un'altra comporta diversi secondi o oppure è immediata (il mio nortek impiegava circa 4-5 secondi per cambiare canzone con le freccettine aventi ed indietro:( ) Spero che le tue risposte siano positive così vado subito ad ordinarla:cool:

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz


Diciamo che il difetto maggiore del SA220 (SA230) è il selettore tondo per i comandi, è veramente poco "reattivo" e scomodo da usare.

ALIEN3
24-07-2004, 08:14
A questo punto mi faccio Creative Labs Muvo TX 256MB oppure se mi consigliate un modello meno costoso ma che supporti ugualmente USB2.0:cool: Il fatto è che non voglio acquistare un mp3 a 128 e non voglio nemmeno un 256 se non supporta USB2.0:rolleyes:

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz

momo-racing
24-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da ALIEN3
X momo-racing:

Ho letto che hai un philips Sa220: è quello con la memoria da 64Mb????
Purtroppo sono rimasto delusissimo da un nortek dal quale chiedevo la stessa cosa che aveva ha questo philips: lo slot Sd. Per questo ti chiedo se il cambio tra un canzone ed un'altra comporta diversi secondi o oppure è immediata (il mio nortek impiegava circa 4-5 secondi per cambiare canzone con le freccettine aventi ed indietro:( ) Spero che le tue risposte siano positive così vado subito ad ordinarla:cool:

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

a me sembra che il passaggio tra le tracce sia praticamente istantaneo.

è forse un pelo più lento nel passare le varie stazioni della radio ma si parla comunque di tempi prossimi ad 1 secondo.

per quanto riguarda il selettore, onestamente non ho mai avuto problemi, anzi lo trovo piuttosto comodo, forse perchè ho le dita piuttosto affusolate :p

io sono soddisfatto, ho due memorie SD, una da 64 e una da 128, continuo ad alternarle tra fotocamera digitale e lettore mp3 e non ho mai avuto problemi. l'unica cosa è che non so dirti quale sia la dimensione massima delle memorie supportate dal lettore. può darsi che una SD da 512mb non venga riconosciuta. E considerando che la philips non è molto propensa ad aggiornare i firmware dei suoi lettori è probabile che tale possibilità non verrà mai implementata.

tra l'altro ho scoperto che il lettore viene riconosciuto come hard disk esterno da qualsiasi computer a cui viene collegato, anche senza installare preventivamente i suoi drivers, cosa che alla philips mi avevano detto che non era possibile.
l'installazione dei drivers serve solamente per potere formattare la scheda di memoria.

nick84
24-07-2004, 16:24
Originariamente inviato da ALIEN3
A questo punto mi faccio Creative Labs Muvo TX 256MB oppure se mi consigliate un modello meno costoso ma che supporti ugualmente USB2.0:cool: Il fatto è che non voglio acquistare un mp3 a 128 e non voglio nemmeno un 256 se non supporta USB2.0:rolleyes:

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
Se ti interessa la radio meglio che aspetti:
http://www.nomadworld.com/products/muvo_txfm/
In america è già uscito qui dovrebbe arrivare presto , almeno lo sai in anticipo e non ti senti bidonato come certi utenti americani che hanno preso il tx e pochi giorni dopo e uscito il tx fm

momo-racing
25-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da nick84
Se ti interessa la radio meglio che aspetti:
http://www.nomadworld.com/products/muvo_txfm/
In america è già uscito qui dovrebbe arrivare presto , almeno lo sai in anticipo e non ti senti bidonato come certi utenti americani che hanno preso il tx e pochi giorni dopo e uscito il tx fm

finalmente alla creative si sono svegliati. ormai la radio si trova su quasi tutti i nuovi lettori, era impensabile che il muvo non l'avesse ancora.

momo-racing
25-07-2004, 12:59
domanda: ma i cavetti USB con cui normalmente si connettono questi lettori ( credo che si tratti di cavi MINI-USB ) si trovano in giro? e quanto costano? ne esistono di breve lunghezza ( una decina di centimetri ) ?

p.s.
la porta dovrebbe essere quella che si vede in questo muvo slim, e credo sia identica per tutti i lettori.
http://images.europe.creative.com/artwork/a6_rgb/muvo_slim_c4.jpg

vorrei comprare un secondo cavetto per il mio philips, così uno lo tengo sempre collegato al mio pc e l'altro, magari più corto, me lo porto in giro per collegarlo ai computer dell'università.



mi potete confermare che i cavetti in questione siano "standardizzati" e siano di questo tipo?

http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/7750_big.jpg

l'ho trovato adesso a 5 euro, è lungo 1 metro ma lo vorrei più corto

marcus58
25-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da momo-racing
domanda: ma i cavetti USB con cui normalmente si connettono questi lettori ( credo che si tratti di cavi MINI-USB ) si trovano in giro? e quanto costano? ne esistono di breve lunghezza ( una decina di centimetri ) ?

p.s.
la porta dovrebbe essere quella che si vede in questo muvo slim, e credo sia identica per tutti i lettori.
http://images.europe.creative.com/artwork/a6_rgb/muvo_slim_c4.jpg

vorrei comprare un secondo cavetto per il mio philips, così uno lo tengo sempre collegato al mio pc e l'altro, magari più corto, me lo porto in giro per collegarlo ai computer dell'università.



mi potete confermare che i cavetti in questione siano "standardizzati" e siano di questo tipo?

http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/7750_big.jpg

l'ho trovato adesso a 5 euro, è lungo 1 metro ma lo vorrei più corto

L'oggetto in "sign" ne ha due in dotazione: uno normale e uno da 20 cm (per il notebook)

:rolleyes:

Quello corto è in basso nella 3a foto del link ..........

momo-racing
25-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da marcus58
L'oggetto in "sign" ne ha due in dotazione: uno normale e uno da 20 cm (per il notebook)

:rolleyes:

Quello corto è in basso nella 3a foto del link ..........

scusami, ma questa risposta non l'ho capita :confused: :confused: quale link? quale foto?

marcus58
25-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da momo-racing
scusami, ma questa risposta non l'ho capita :confused: :confused: quale link? quale foto?

Questo link:

http://www.trustphotosite.com/MDS/MUVO2_512MB

man
25-07-2004, 16:31
Ciao, allora, sono quasi convinto, ad acquistare uno dei 2 oggetti:
Philips SA 230= €149 http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/assets/products/sa220_l.jpg
Philips SA 220 Silver = €129 http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/assets/products/sa230_l.jpg

i 2 lettori si differenziano solo dalla memoria da 64/128?

come funziano?
Merita aspettare il Muvo fm?

Quato lettore può funìgere anche da trasporto dati?
ha l'attacco per il Braccio'

ciao

marcus58
25-07-2004, 17:31
Originariamente inviato da man
Ciao, allora, sono quasi convinto, ad acquistare uno dei 2 oggetti:
Philips SA 230= €149 http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/assets/products/sa220_l.jpg
Philips SA 220 Silver = €129 http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/assets/products/sa230_l.jpg

i 2 lettori si differenziano solo dalla memoria da 64/128?

come funziano?
Merita aspettare il Muvo fm?

Quato lettore può funìgere anche da trasporto dati?
ha l'attacco per il Braccio'

ciao

Si, l'unica differenza è nella memoria (fai attenzione che non è chiaro quale sia la max SD riconosciuta).

Ha la radio ! Perchè aspetti il MUVO FM ?

Ha la "cintura" a braccio ed è riconosciuto da windows come una normale unità esterna (addirittura se inserisci la SD aggiuntiva ti compaiono 2 nuove lettere di unità una per la memoria interna e una per la memoria esterna !).

G3n1u5
25-07-2004, 17:54
Io avevo in mente di comprare SA230 e usare solo la sua memoria interna per la musica.
Le SD le userei solo per trasporto dati università-casa (T1 vs. 56k).

momo-racing
25-07-2004, 19:52
Originariamente inviato da man
Ciao, allora, sono quasi convinto, ad acquistare uno dei 2 oggetti:
Philips SA 230= €149 [IMG]http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/assets/products/sa220_l.jpg
Philips SA 220 Silver = €129 [IMG]http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/assets/products/sa230_l.jpg

i 2 lettori si differenziano solo dalla memoria da 64/128?

come funziano?
Merita aspettare il Muvo fm?

Quato lettore può funìgere anche da trasporto dati?
ha l'attacco per il Braccio'

ciao

allora io l'ho comprato (SA220 ) e posso dirti quanto segue:
la differenza tra i lettori è solo la memoria installata.

una cosa a cui devi fare attenzione è che la memoria esterna e quella interna vengono riconosciute come due hd separati. ciò significa che se hai un solo file da 100mb o lo spezzi in due tronconi da 50 oppure non puoi farcelo stare.

per quanto riguarda le memorie espandibili io ho una SD della sandisk da 128mb e una da 64mb e le riconosce entrambe senza problemi ( ovviamente una per volta ). Sembra che abbia problemi invece a riconoscere le memorie dai 512mb in su.

il lettore viene riconosciuto dai computer come una unità di memoria esterna e dunque puoi collegarlo a qualsiasi pc con porta usb ed usarlo anche come trasporto dati ( io lo uso per portarmi i file dall'università a casa e viceversa ).
col lettore è anche fornito un cd con i suoi drivers: la loro installazione serve solamente per potere formattare le schede di memoria in un formato compatibile con il lettore.

io abito a Milano e nella città la radio del lettore si sente benissimo. non so dirti come si comporti in zone meno coperte, ma non credo ci siano problemi.

momo-racing
25-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da HALFWAY
Lo so benissimo, il fatto è che 256+128MB sono pochi!!!!

Meno parole, più GIGA!!!!!!!!!!:D

Poi è inutile che mi dici che le SD si possono intercambiare... non cambia la sostanza!!!!

io ho comprato una fiat punto, ma se potessi tornare indietro comprerei una Ferrari 360 modena. Perchè fare i 160 in autostrada quando puoi fare i 300?? :rolleyes: :rolleyes:

se uno si compra un SA220 lo fa perchè vuole un apparecchio piccolo, che non sia delicato come quelli dotati di HD e che costi poco rispetto a questi ultimi. l'acquisto nasce da esigenze differenti. Scopri l'acqua calda se vieni a dire che più spazio hanno meglio è.

momo-racing
25-07-2004, 20:02
Originariamente inviato da G3n1u5
Io avevo in mente di comprare SA230 e usare solo la sua memoria interna per la musica.
Le SD le userei solo per trasporto dati università-casa (T1 vs. 56k).

io ho il 220 e anch'io lo uso come trasporto dati per l'università oltre che come lettore e mi ci trovo benissimo. oltretutto la mia macchina fotografica fortunatamente utilizza le SD e quindi le spese per le schede mi si "dimezzano" nel senso che comunque la stessa scheda posso utilizzarla su entrambi dovendola solo riformattare ogni volta che la sposto da un apparecchio all'altro.

pensare che avevo chiesto al servizio assistenza philips prima di acquistarlo e mi dissero che non poteva essere utilizzato senza drivers, quando invece funziona benissimo.

l'unico fastidio è che ci si deve portare a dietro quel cavo piuttosto lungo, ne vorrei comprare un secondo lungo una decina di cm per poterlo portare in giro.

il vantaggio di questo lettore è che man mano che le SD aumentano di dimensioni e scendono di prezzo il lettore può essere upgradato senza il bisogno di doverne comprare uno nuovo. Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha fatto la prova di compatibilità com memorie SD da 512mb o da 1 giga.

ALIEN3
25-07-2004, 22:39
Originariamente inviato da marcus58
Si, l'unica differenza è nella memoria (fai attenzione che non è chiaro quale sia la max SD riconosciuta).

Ha la radio ! Perchè aspetti il MUVO FM ?

Ha la "cintura" a braccio ed è riconosciuto da windows come una normale unità esterna (addirittura se inserisci la SD aggiuntiva ti compaiono 2 nuove lettere di unità una per la memoria interna e una per la memoria esterna !).

Bhe possono esserci due strade:
- Aspetti il muvo FM ( Usb2.0, FM:p ......)
- Ti compri il philips Sa220 con 64mb e aggiungi un lettore di schede SD Usb 2.0:) Avrai la radio nel philips potrai acquistare una scheda da 256 e caricare gli mp3 con il lettore alla velocità dell'usb 2.0:cool: e non penso soffra del mancato riconoscimento delle SD superiori a 128mb:) Purtroppo devo essere sincero: sono attratto dal creative per il fatto che le unità dispongano di usb 2.0: avevo un quadryo simile al philips: aveva FM, 64mb,espansione SD...purtroppo la velocità di scrittura della scheda e della memoria era lentissima ed inoltre la radio avvolte andava e avvolte no e soffriva di problemi di gestione software. Ora non sto a dire che il philips è il quadryo ma voglio sottolineare la lentenza di tali dispositivi limitati dalla porta USB1.1. In ogni modo volevo optare anche io per il philips ma poi ripensando mi conviene aspettare qualche nuovo ed innovativo modello e decidere con calma. Comunque se qualcuno sa se questo negozio spedisce anche in italia e le spese di spedizione ne sarei grato:) :
http://www.advancedmp3players.co.uk
sono ben forniti e ci sono alcuni modelli a cui sarei interessato anche se i prezzi non sono proprio così bassi.

Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

emax81
26-07-2004, 00:11
3D Ufficiale Philips HDD060 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=728984)

;)

bobby75
27-07-2004, 13:28
Io ho un MD (lettore/registratore SONY) ma faccio grande uso di mp3 sul pc.
Vorrei qulcosa che sostituisse il mio MD e che quindi registrasse direttamente in mp3 con buona qualità sia da microfono che da ingresso "line" e allo stesso tempo fosse più compatibile e utilizzabile di un MD (il mio non ha l'USB ma anche quelli che lo hanno non mi pare siano così flessibili come l'mp3).
Avete esperienze o consigli in merito?
Ciao a tutti e buon ascolto!:D

krisis70
27-07-2004, 21:14
non so se hai visto i nuovi Hi-MD sony con USB, ingresso mic e ingresso linea, io li ho visti sul sito sony italia. sembrano interessanti e hanno ampia compatibilità mp3, wma, dati

rpeter84
27-07-2004, 23:48
Salve ragazzi, so che ci sono diversi post aperti per quanto riguarda l'acquisto di lettori mp3...beh...nn riesco a trovarne uno adatto alle mie esigenze, che non credo siano poi tante ,)
sono:
Batteria di tipo AAA
Radio FM
PenDrive

Avevo visto il magnex sui 100 euro ottimo, ma usa una batteria propria, ho paura ke se un girno si possa guastare mi costerà un mucchio di sldi ;)!

come avete capito il pezzo su cui voglio aggirarmi è 100 euro...almeno di 128mb...spero mi rispondiate... :)
Grazie

nick84
28-07-2004, 03:32
Originariamente inviato da bobby75
Io ho un MD (lettore/registratore SONY) ma faccio grande uso di mp3 sul pc.
Vorrei qulcosa che sostituisse il mio MD e che quindi registrasse direttamente in mp3 con buona qualità sia da microfono che da ingresso "line" e allo stesso tempo fosse più compatibile e utilizzabile di un MD (il mio non ha l'USB ma anche quelli che lo hanno non mi pare siano così flessibili come l'mp3).
Avete esperienze o consigli in merito?
Ciao a tutti e buon ascolto!:D
Dovresti indirizzarti verso i prodotti della iriver dato che possono registrare in mp3

rpeter84
28-07-2004, 19:56
raga nessuno può aiutarmi ?

Ed_Bunker
28-07-2004, 20:39
Fossi in te preferirei di gran lunga un modello con batteria "stile cellulare" ricaricabile via usb. Le pile si consumano velocemente e alla fine sono una spesa non trascurabile...

rpeter84
28-07-2004, 20:47
sei sicuro di quello che dici? pensa...che una batteria proprietaria potrebbe guastarsi...le pile ministilo si possono semplicemente comprare ricaricabili e riacaricarle ogni volta...

SSLazio83
29-07-2004, 22:08
oggi mi èarrivato lo zenda 60gb,pagato 290 euro.qualcuno sa darmi qualke dritta?

momo-racing
29-07-2004, 23:18
c'è il topic ufficiale dei lettori mp3. è un po' lungo da leggere ma sono stati trattati praticamente tutti. se hai un po' di tempo e di voglia sicuramente li troverai ciò che cerchi.

comunque anch'io preferisco le ministilo ricaricabili.

roadrunner
30-07-2004, 21:50
dove posso trovare l'ultimo firmware per il SA220?????

Grazie!!!

momo-racing
31-07-2004, 03:05
lo trovi sul sito della philips. l'unico problema è che il firmware non è mai stato aggiornato e per un non so quale strano paradosso la versione scaricabile dal sito philips è addirittura meno recente di quella installata di base su tutti i lettori appena estratti dalla scatola.

La Philips non è molto propensa a sviluppare i firmware dei propri prodotti quindi penso che ti dovrai ( o meglio ci dovremo ) tenere questo firmware vita natural durante.

G3n1u5
31-07-2004, 09:58
Da tanto fastidio il fatto che la musica nel SA220 non si possa organizzare in cartelle?

PS: ehi! sembra un thread ufficiale SA220/230..:D

G3n1u5
31-07-2004, 10:14
Che ne pensate di questo raga?

Mpio FD 100 (http://www.videodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=9639#)

Ricorda l'SA220 ma si possono organizzare i file in cartelle, ha il telecomando, il firmware l'aggiornano abb. spesso, ha una bella linea, ...

Andate a guardarlo anche su

http://www.mpio.com/

Si lo so...
Costa 200€ ma sono 256MB...

SSLazio83
31-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da G3n1u5
Che ne pensate di questo raga?



Andate a guardarlo anche su

http://www.mpio.com/

Si lo so...
Costa 200€ ma sono 256MB...

256 mb...sai quanti mp3 ci puoi mettere...
:muro: :muro: :muro: altro ke 200 euro!!!!

utente222223434556
31-07-2004, 10:44
Originariamente inviato da SSLazio83
oggi mi èarrivato lo zenda 60gb,pagato 290 euro.qualcuno sa darmi qualke dritta?

Ottimo prezzo, io ho quello da 30gb.
NOn c'è niente da dire, è perfetto!
Ti hanno dato anche la sua custodia in pelle creative vero? Io lo tengo li per evitare che prenda colpi e graffi...è ancora perfetto e cel'ho da 7mesi...
Penso che lo sai già, puoi anche usarlo come hard disk per file di max 2GB l'uno. E' una scocciatura che c sia il limite dei 2GB, ma non ci posso fare niente..

Ciao

SSLazio83
31-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da fabiomania87
Ottimo prezzo, io ho quello da 30gb.
NOn c'è niente da dire, è perfetto!
Ti hanno dato anche la sua custodia in pelle creative vero? Io lo tengo li per evitare che prenda colpi e graffi...è ancora perfetto e cel'ho da 7mesi...
Penso che lo sai già, puoi anche usarlo come hard disk per file di max 2GB l'uno. E' una scocciatura che c sia il limite dei 2GB, ma non ci posso fare niente..

Ciao

si,cè tutto pero non mi soddisfa molto come mette gli mp3..puo aiutarmi?hai un contatto msn?

utente222223434556
31-07-2004, 10:53
No, non uso msn...
Ma ti rispondo subito:
il lettore mp3 ordina la musica secondo le informazioni ricavate dai tag che tu devi inserire al loro interno.
(autore,titolo,anno,album,ecc)
Per fare questo, clicca col destro sull'Mp3 (dal PC naturalmente) e vai su proprietà avanzate dove puoi modificare queste informazioni (su XP è così,non so su altri OS). Oppure fallo da Winamp, clicchi col destro e poi "file info" o una cosa del genere.

In quel modo il lettore MP3 le ordina secondo artista, album, brano ecc che gli hai impostato tu.

Ciao

SSLazio83
31-07-2004, 10:56
infatti ho visto:cry: :cry: :cry: nnposso riorganizza 5000mila mp3:cry: :cry:

poi mi ha creato altre generi musicali che non mi riconosce sul software..come mai?èpossib eliminarli?come si creano le liste x l ascolto?

utente222223434556
31-07-2004, 10:59
Se vuoi una cosa fatta bene ti tocca!!!! (1 ora al giorno per 15giorni...):D :D

Non ho capito la tua domanda...quali liste?

SSLazio83
31-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da fabiomania87
Se vuoi una cosa fatta bene ti tocca!!!! (1 ora al giorno per 15giorni...):D :D

Non ho capito la tua domanda...quali liste?

le liste x ascolare le canzoni preferite e poi come si trasferiscono i file?ho spuntato nelle opzioni ogni tipo di file (avi,ecc),me li riconosce ma quando vado a fare il traferimento sullo zen mi dice cheè imposs terminare loperaz

utente222223434556
31-07-2004, 11:17
Allora, io non ho mai utilizzato le liste,nn saprei...

Poi per il trasferimento devi utilizzare il programma creative mediasource che trovi nel CD insieme ai driver.
Colleghi il lettore al pc con il cavo USB e inserisci il tutto.

Io non ho mai avuto problemi...

SSLazio83
31-07-2004, 11:32
credo di averli installati...ho installato tutto cio che mi kiedeva all inizio quando è partito con lautorun

terrys3
31-07-2004, 12:18
Originariamente inviato da fabiomania87

Penso che lo sai già, puoi anche usarlo come hard disk per file di max 2GB l'uno. E' una scocciatura che c sia il limite dei 2GB, ma non ci posso fare niente..


non è l'unico limite se lo si usa come hard disk....
innanzitutto senza installare i diver Creative non se ne fa nulla e poi non si possono riprodurre file presenti sul lettore (bisogna aspettare prima che faccia una copia temporanea in C)
Pensa che proprio ieri mi è capitato di trasferire dei divx da uno zen su un'ipod: ho perso un casino di tempo perchè con lo Zen non può essere fatta direttamente la copia. Prima i file sono stati spostati su C e, solo in seguito, sull'ipod. In conclusione se ne è andato il doppio del tempo.... :rolleyes:

utente222223434556
31-07-2004, 16:45
Si è vero quello che dici, ma diciamo che mi accontento!

Che alternative ci sono per trasferire files di grandi dimensioni?

I pendrive? Sai queanto costano da 2GB?? minimo 200euro...e sono solo pendrive e non mp3 player.

Un DVD...ma allora ti serve il masterizzatore DVD e il DVD deve essere RW per poterlo riutilizzare. Fai un po tu tra costo e tempo perso.

Una scheda di rete..devono averla tutti e due i pc però.

Un ipod. Probabile,non lo conosco!!!:D Però so che costa molto di piu...(almeno quando ho comprato il creative l'ho scelto al posto dell'ipod perche allo stesso prezzo, il creative aveva 10gb in piu!)

E poi con USB 2.0 non ci si mette molto a trasferire 2GB...

R4C00N
31-07-2004, 17:01
Sto cercando una pen drive da 1GB con lettore mp3,
l'unico che ho trovato è l'hamlet zelig music pen, pero è decisamente brutto e non è usb 2.0 ce ne sono altri?

le caratteristiche che certo sono:
-1 giga
-che venga riconosciuto cone hd removibile senza usare cavi usb/software
-lettore mp3
-possibilmente che funzioni con le normali stilo

E un'altra domanda..
gli iriver della serie ifp oltre al cavo usb necessitano un software per trasferire i file o vengono riconosciuti come hd removibili?

M@arco_000
01-08-2004, 23:41
ho notato che tutti i lettori mp3 della creative (almeno quelli che ho potuto provare), quando hanno la luce del display accesa, emettono un leggero ma fastidioso sibilio (che si sente negli auricolari insieme alla musica:( ).

volevo sapere se anche gli iriver hanno questo "problemino"

grazie ciao

Ham
03-08-2004, 20:45
il firmware va scaricato dal sito INGLESE della philips, lì c'è la versione aggiornata che supporta sd fino a 256mb

più di 256 non si può

R4C00N
04-08-2004, 22:53
sono solo io che vedo 3 pagine di questo 3d ?? il resto dove è andato a finire??

SSLazio83
04-08-2004, 22:54
io mi sono fatto il creative zen xtra da 60 gb pagato 290 euro..però nnè il max della comodità...

M@arco_000
05-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da M@arco_000
ho notato che tutti i lettori mp3 della creative (almeno quelli che ho potuto provare), quando hanno la luce del display accesa, emettono un leggero ma fastidioso sibilio (che si sente negli auricolari insieme alla musica:( ).

volevo sapere se anche gli iriver hanno questo "problemino"

grazie ciao

nessuno sa aiutarmi?

fortschleichen
05-08-2004, 11:11
Non possedendo un iRiver non posso aiutarti, posso solo dirti che il mio philips hdd060 con il fw 3.04 non sibila, cmq io tengo la retroilluminazione spenta, anche avere minuti preziosi in + di autonomia.

M@arco_000
05-08-2004, 13:35
con l'illuminazione del display spenta non sibila, solo quando la luce del disp è accesa produce questo rumorino fastidioso. anche sul mio muvo tx si può disattivare ma a me fa comodo accesa, sai a volte lo uso la buio o quasi... e cmq mi sono informato è non è un difetto del mio, ce l'hanno proprio tutti i creative con il display!

se qualcuno sa dirmi se anche gli iriver fanno qulcosa di simile gliene sarei grato

ciao

roadrunner
05-08-2004, 15:03
Originariamente inviato da Ham
il firmware va scaricato dal sito INGLESE della philips, lì c'è la versione aggiornata che supporta sd fino a 256mb

più di 256 non si può


non l'ho trovato....mi linki l'indirizzo please.....

Kars
06-08-2004, 12:28
http://www.compuline.it/storage/prodotti/MPR10.jpg

Lettore mp3 che mi sta' esaltando molto,lo consiglio a chi cerca un prodotto economico "costa meno di una memori stick"

Capacity 128,256,512 MB
USB 1.1 and 2.0
Plug & Play Under Windows ME, 2000, XP
Memory interface ---
LED Anzeige Yes
Data rate 2 x 8mW
Dimensions 30 mm x 98 mm x 18 mm
Wight 29 g
Operating system ---

BIOS Boot up ---
Write protection ---
Special ---
Included in delivery
Interface High Speed USB 1.1 with 12 MB/s
Audio Codec Support MP3 and WMA
Power ---
Battry plaing time Up to 12 hours with battery-indicator
Memory NAND Flash

Frequency range 20 Hz - 20 kHz
Signal-to-noise ratio
Recorder MP3, APDCM
Backlight Yes
Display 96 x 32 Dot Matrix LCD
Overview ---
Equalizer Normal, Jazz, Rock, Pop, Classik

Ciauz

Edit: io ho quello a 512mb usb 2.0 pagato 138Euro iva compresa

:sofico:

G3n1u5
08-08-2004, 11:27
Originariamente inviato da Kars
http://www.compuline.it/storage/prodotti/MPR10.jpg

Lettore mp3 che mi sta' esaltando molto,lo consiglio a chi cerca un prodotto economico "costa meno di una memori stick"

Capacity 128,256,512 MB
USB 1.1 and 2.0
Plug & Play Under Windows ME, 2000, XP
Memory interface ---
LED Anzeige Yes
Data rate 2 x 8mW
Dimensions 30 mm x 98 mm x 18 mm
Wight 29 g
Operating system ---

BIOS Boot up ---
Write protection ---
Special ---
Included in delivery
Interface High Speed USB 1.1 with 12 MB/s
Audio Codec Support MP3 and WMA
Power ---
Battry plaing time Up to 12 hours with battery-indicator
Memory NAND Flash

Frequency range 20 Hz - 20 kHz
Signal-to-noise ratio
Recorder MP3, APDCM
Backlight Yes
Display 96 x 32 Dot Matrix LCD
Overview ---
Equalizer Normal, Jazz, Rock, Pop, Classik

Ciauz

Edit: io ho quello a 512mb usb 2.0 pagato 138Euro iva compresa

:sofico:
SBAGLIO O MANCA IL NOME DEL PRODOTTO?
:rolleyes:

TheFedex
08-08-2004, 16:25
di questo ke ne pensate? :)

PHILIPS HDD120 (http://www.press.ce.philips.com/upload/images/hdd120_product.jpg)

http://www.empiredirect.co.uk/productimages/PHI/HDD120.jpg

Caratteristiche Generali

Descrizione del Prodotto
Lettore MP3/WMA portatile con memoria hard disk da 20 Gb. Connessione al PC tramite porta USB 2.0. Display LCD e interfaccia "Superscroll". Microfono incorporato. Filocomando a 5 tasti. Ingresso di linea analogico. Registrazione di MP3. Colore nero.

Tipo di Memoria
La memoria fornita è di tipo Hard Disk incorporata.

Capacità Memoria
La memoria interna ha una capacità di 20 Gb.

Connessione al PC
Connessione via USB 2.0 (USB 1.1 compatibile).

Display
Display LCD.

Tipo di Software
E' fornito il software DMM per PC.

Funzioni Speciali
Funzione di registrazione vocale tramite microfono incorporato e funzione di registrazione direttamente in MP3 attraverso le connessioni Line In analogica e digitale. Interfaccia "Superscroll" per facilitare la navigazione.

Sezione Audio

Tipo di Compressione
Formato di registrazione MPEG1 livello 3.

Bit/Rate
MP3 bit rate 8-320 kbps e VBR. WMA 32-192 kbps.

Alimentazione

Tipo di Alimentazione
Alimentazione con batteria ricaricabile ai polimeri di litio.

Caratteristiche Fisiche

Dotazione
Alimentatore caricabatterie, auricolari, cavo USB, Software su CD ROM.

Peso
Il peso è di circa 167 gr.

Dimensioni (HxLxP)
Dimensioni d'ingombro 106,5 x 64,4 x 19,9 mm.

Garanzia
Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione.

Colore
Colore nero.

------------------------------------------------------------------------------------

CARATTERISTICHE:
Capacità Hard-Disk 20 GB (5000 MP3 o 10000 WMA), Display LCD con retroilluminazione in scala di grigi a 4 livelli, Riproduzione audio in formato MP3 e WMA, Connessione : USB 2.0, Modalità di equalizzazione programmabili in base al genere, Ingressi digitali e analogici, Registrazione MP3 diretta, Microfono incorporato, Telecomando con filo a 5 tasti.

GIUDIZIO ESTESO:
Con HDD 120 potrete vivere un'esperienza musicale davvero straordinaria con 10 ore di riproduzione di file WMA e MP3, una capacità di oltre 20 GB e registrazione diretta di MP3. Tutto questo in un dispositivo sottile e dal design elegante. I pulsanti di ricerca a doppia azione vi consentono un controllo facile e rapido quando sfogliate archivi di grandi dimensioni. Potete scorrere le vostre playlist di brano in brano oppure individuare rapidamente la traccia desiderata tenendo premuto un po' più a lungo il tasto SuperScroll. Grazie alla connettività USB può essere utilizzato come disco fisso portatile per la memorizzazione in Gestione risorse di Windows. L'immensa capacità di memorizzazione vi consente di conservare un mondo di musica e dati nel vostro disco fisso. In base al genere musicale, il lettore è in grado di selezionare automaticamente la modalità di equalizzazione desiderata. Con 4 impostazioni predefinite (Rock, Pop, Jazz e Classic), potete facilmente contrassegnare la vostra musica in base al genere. In questo modo, al successivo ascolto di una determinata traccia, il lettore riconoscerà istantaneamente le impostazioni corrispondenti.

PREZZO: circa 350€ (si trova bene anche a 320€)

VOTO: 9,5

Psychnology
08-08-2004, 18:38
sulla carta philips fa cose buone, poi all'atto pratico a volte sono delle genialate altre volte sono delle min....e...

necrid
08-08-2004, 19:28
ecco la mia richiesta: voglio comprare un lettore con memoria preferibilmente da 128 o meglio ancora 256 che costi pochissimo, che sia piccolo e che abbia una ottima qualità sonora.

Psychnology
08-08-2004, 19:30
se dovessi prendere una cosa del genere io prenderei il creative muvo tx usb2. Mi fido del marchio e stop.

necrid
08-08-2004, 19:56
ma cosa cambia tra il muvo tx e quello nx

Psychnology
08-08-2004, 19:58
la cosa principale è il passaggio da usb 1.1 a usb 2.0, il resto non lo so, prova a fare un confronto tra schede tecniche ma le differenze non dovrebbero essere molte.

Lost82
09-08-2004, 14:28
Un mio amico va a correre con lo Zen da 20gb e dice di non avere problemi. Secondo voi questi lettori sopportano bene stress di questo tipo (magari non correrci, ma andarci in giro sballottandoli un po')?
In particolare l'Iriver da 20 giga.

TheFedex
09-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da Lost82
Un mio amico va a correre con lo Zen da 20gb e dice di non avere problemi. Secondo voi questi lettori sopportano bene stress di questo tipo (magari non correrci, ma andarci in giro sballottandoli un po')?
In particolare l'Iriver da 20 giga.


sicuramente lo sopportano molto + di un lettore cd! :D
il modello ke hai detto tu nn lo sò!...il philips ke ho postato sopra raggiunge fino a 8 minuti di antishok! :)

marben
09-08-2004, 17:42
Originariamente inviato da TheFedex
sicuramente lo sopportano molto + di un lettore cd! :D
il modello ke hai detto tu nn lo sò!...il philips ke ho postato sopra raggiunge fino a 8 minuti di antishok! :)

Non penso. Un HD si basa su un sistema di lettura a sfioramento della superficie memorizzazibile, trattandosi di tecnologia magnetica. Pertanto è senz'altro più delicato di un lettore CD, basato su tecnologia ottica.

La domanda, infatti, presumo si riferisse al fattore affidabilità, non alla continuità della riproduzione per mezzo di antishock più o meno efficaci.

Lost82
09-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da marben
Non penso. Un HD si basa su un sistema di lettura a sfioramento della superficie memorizzazibile, trattandosi di tecnologia magnetica. Pertanto è senz'altro più delicato di un lettore CD, basato su tecnologia ottica.

La domanda, infatti, presumo si riferisse al fattore affidabilità, non alla continuità della riproduzione per mezzo di antishock più o meno efficaci.


Sì, esatto. Il timore è che l' HD si possa danneggiare. Per la continuità credo ci siano meno problemi visto che il lettore accede all'HD per trovare la canzone ma non la "legge" direttamente e continuativamente come un lettore CD.


Non so, che ne dite? Certo che un lettore con flash memory è più resistente ed affidabile, ma poco capiente. Il mio amico voleva convincermi della sua tesi (jogging con lo Zen), ma io conservo delle perplessità.

nick84
09-08-2004, 22:21
Originariamente inviato da Lost82
Un mio amico va a correre con lo Zen da 20gb e dice di non avere problemi. Secondo voi questi lettori sopportano bene stress di questo tipo (magari non correrci, ma andarci in giro sballottandoli un po')?
In particolare l'Iriver da 20 giga.
Bho , fino ad ora tra ipod zen iriver muvo2 e chi + ne ha + ne metta non ho mai sentito un utente a cui si fosse rotto l'hdd.
E bene precisare che cmq l'hdd entra in funzione pochi secondi per ogni canzone dopo di che va in stanby(altrimenti la batteria finirebbe in 1 ora)
E' vero che gli hdd resistono poco allo stress ma a me se ne sono rotti 2 eppure erano incastrati e immobili nel case del pc.

TheFedex
11-08-2004, 10:24
quale lettore mp3 è consigliato x ki si muove molto?
meglio cn la memoria fissa..tipo quelli da 128,256 ecc... o quelli cn l'HD? ...xkè da quel ke ho capito sn molto fragili quelli cn l'HD!
ke lettori mp3 c sn ke nn hanno l'HD ma sn molto capienti?...c sn da 1GB?...quanto costano?


questro cm vi sembra? :)
Philips KEY 015 (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PHMP3011)

utente222223434556
11-08-2004, 11:25
il mio zen da 30giga è resistentissimo e funziona perfettamente anche quando corri o lo sbatti! Naturalemtne io evito....di sbatterlo!

TheFedex
11-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da fabiomania87
il mio zen da 30giga è resistentissimo e funziona perfettamente anche quando corri o lo sbatti! Naturalemtne io evito....di sbatterlo!


qual'è lo zen? :confused:
quanto costa?...mi bastano 20GB! :D
cmq...il philips ke ho postato sopra..ke dite...è fragile...o si ci può muovere abb liberamete? :)

TheFedex
11-08-2004, 14:03
è meglio il Creative Zen 30GB o il Philips HDD120? :)

Psychnology
11-08-2004, 20:31
mi fido più di creative, sinceramente

nick84
11-08-2004, 21:56
Originariamente inviato da TheFedex
è meglio il Creative Zen 30GB o il Philips HDD120? :)
Con lo zen vai sul sicuro , con il philips fai un salto nel vuoto dato che non l'ho mai visto recensito da nessuna parte.
Magari informati su sto philips trova qualche recensione e vai su amazon che ci sono i commenti di quelli che l'hanno preso.

M@arco_000
12-08-2004, 08:20
ho notato che tutti i lettori mp3 della creative (almeno quelli che ho potuto provare), quando hanno la luce del display accesa, emettono un leggero ma fastidioso sibilio (che si sente negli auricolari insieme alla musica:( ).

volevo sapere se anche gli iriver hanno questo "problemino"

grazie ciao

TheFedex
12-08-2004, 10:21
Originariamente inviato da nick84
Con lo zen vai sul sicuro , con il philips fai un salto nel vuoto dato che non l'ho mai visto recensito da nessuna parte.
Magari informati su sto philips trova qualche recensione e vai su amazon che ci sono i commenti di quelli che l'hanno preso.

ha la Funzione di registrazione vocale tramite microfono incorporato e funzione di registrazione direttamente in MP3 attraverso le connessioni Line In analogica e digitale? cm ce l'ha il philips?

mi dite i pro e i contro dello zen? :)

Psychnology
12-08-2004, 13:22
Originariamente inviato da nick84
Con lo zen vai sul sicuro , con il philips fai un salto nel vuoto dato che non l'ho mai visto recensito da nessuna parte.
Magari informati su sto philips trova qualche recensione e vai su amazon che ci sono i commenti di quelli che l'hanno preso.
concordo in pieno, philips una l'azzecca e una la sbaglia.
E se fosse il tuo caso? :eek:

Ten. Drogo
12-08-2004, 22:34
Avrei intenzione di acquistare un lettore Cd che sia compatibile con Cd Rw e con formati di audio compresso come Mp3 e Ogg Vorbis.

Avreste per cortesia qualche consiglio da fornirmi?

Grazie anticipatamente della vostra attenzione.

J3X
13-08-2004, 08:37
Salve a tutti!!!

Se dovestre scegliere tra un lettore mp3 con microdrive (piccolo hd per intenderci) e uno con memoria solida (compact flash, secure digital, etc...), entrambi più o meno allo stesso prezzo, ma il primo di 2 Gb e il secondo di 512Mb... quale scegliereste tenendo presente tutto?

Dalle capacità e dal prezzo, personalmente, mi farei trascinare dal tipo iPod con microdrive... ma per un lettore mp3, che bisogna portarlo con se ovunque e magari farci anche del jogging, per dimensioni (tipo usb-pen) e resistenza della cf, andrei più su quello a memoria fissa...

in pratica: sono indeciso !!!!
Voi che mi dite?

jcannatella
13-08-2004, 09:13
Se devi utilizzarlo per fare jogging o attività sportive direi che l'unica soluzione è la memoria a stato solido, i microdrive non digeriscono bene le oscillazioni provocate dalla corsa.
Se l'utilizzo che devi farne è di ascoltare musica in relax sdraiato in poltrona o sul treno o sul pullman, o mentre aspetti l'aereo o robe del genere allora la scelta migliore è il microdrive per ragioni di capacità.

A questo punto non ti rimane altro che valutare e scegliere di conseguenza.

J3X
13-08-2004, 09:18
... e se devo semplicemente camminare (una via di mezzo :D), scendere e salire scale, sull'autobus in una strada con molte buche?!?
cioè... i microdrive sono proprio delicati...? nel caso di una caduta ad esempio dalla scrivania... è sicuro che si rompe? (a memoria solida mi sembra difficile...)

MiKeLezZ
13-08-2004, 09:24
Personalmente 512MB.

Degli HD non mi fido molto, figuriamoci di quelli in miniatura.

audax
13-08-2004, 09:41
Se cade dal tavolo.. digli pure amen :sofico:

Molto meglio quelle a memoria solida durano sicuramente di più visto che sono memorie estraibili :O

jcannatella
13-08-2004, 09:46
Beh, una caduta dal tovolo non è proprio il massimo per un Microdrive, ma non è detto che si rompe sicuramente, dipende anche dalla protezione che viene data dal case del lettore.

Comunque per camminare e muoversi normalmente anche un Microdrive va benissimo. Io uso spesso il mio MuVo² da 4GB appeso al collo mentre cammino e va tranquillamente.

In più a favore del Microdrive c'è anche la velocità di trasferimento dati, sicuramente più alta di quella delle memorie a stato solido.

MiKeLezZ
13-08-2004, 09:49
L'unica cosa a favore è che è capiente, tutto il resto è a sfavore.

Se hai -maledettamente- bisogno di tanto spazio usa il microdrive altrimenti vai sul sicuro con le schede di memoria (consumano una quantità irrisoria di corrente, leggere, resistenti, piccole, possono essere usate e riusate milioni di volte senza problemi, non hanno organi elettromeccanici in movimento all'interno, puoi usarle in qualsiasi condizione anche se stai facendo i 100mt a corsa).

Saluti.

Savio3000+
13-08-2004, 10:15
Originariamente inviato da MiKeLezZ
L'unica cosa a favore è che è capiente, tutto il resto è a sfavore.




:D un profondo estimatore di microdrive

J3X
13-08-2004, 14:18
bene, ragazzi , grazie 1000 per i consigli :)

credo che sceglierò uno a memoria solida e non microdrive... non voglio stare a preoccuparmi troppo in quale tasca lo metto, dove vado, che farò, etc... poi è anche più grandicello...

ne prenderò uno magari espandibile con cf, mmc, sd... anche se sarà difficile trovarlo con tutte le caratteristiche dell'altro...: espandibile, displayLcd-illuminato, registratore vocale, radio fm built-in , registratore dalla radio (non essenziale), drive esterno, batterie ricaricabili al litio, ma con una buona ricerca... non solo in italia...;)

Ciao e grazie a tutti !!! :cool:

jcannatella
13-08-2004, 14:20
Originariamente inviato da J3X
bene, ragazzi , grazie 1000 per i consigli :)

credo che sceglierò uno a memoria solida e non microdrive... non voglio stare a preoccuparmi troppo in quale tasca lo metto, dove vado, che farò, etc... poi è anche più grandicello...

ne prenderò uno magari espandibile con cf, mmc, sd... anche se sarà difficile trovarlo con tutte le caratteristiche dell'altro...: espandibile, displayLcd-illuminato, registratore vocale, radio fm built-in , registratore dalla radio (non essenziale), drive esterno, batterie ricaricabili al litio, ma con una buona ricerca... non solo in italia...;)

Ciao e grazie a tutti !!! :cool:

Facci sapere cosa prendi! ;)

M@arco_000
13-08-2004, 14:29
up

J3X
13-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da jcannatella
Facci sapere cosa prendi! ;)
Senz'altro !
Sto già iniziando le ricerche, ma mi ci vorrà qualche giorno, spero di trovarlo entro il 16... (mi son prefissato questa data:O) altrimenti se ne parla a settembre con le nuove produzioni che forse è pure meglio ;)
il fatto è che voglio spendere al max 100euro... e x quelle caratteristiche(ho dimenticato che vorrei anche la memoria interna a 256-512Mb oltre che espandibile) è un pò difficile!!
Alla prox :D

jcannatella
13-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da J3X
Senz'altro !
Sto già iniziando le ricerche, ma mi ci vorrà qualche giorno, spero di trovarlo entro il 16... (mi son prefissato questa data:O) altrimenti se ne parla a settembre con le nuove produzioni che forse è pure meglio ;)
il fatto è che voglio spendere al max 100euro... e x quelle caratteristiche(ho dimenticato che vorrei anche la memoria interna a 256-512Mb oltre che espandibile) è un pò difficile!!
Alla prox :D

Direi impossibile! :eek:

Una buona alternativa per le caratteristiche che cerchi tu è il Creative Rhomba, ma costa decisamente di più dei 100 € che ti sei prefissato.

Oggi ho visto un mio collega con l'IPOD, è stato negli States e l'ha comprato li a 299 dollari!!!! :eek: Il modello da 20 GB

J3X
13-08-2004, 14:50
beh... impossible is nothing :cool: o quasi :D
a 100€ ho trovato quel microdrive da 2 Gb con le caratteristiche elencate... non credo sia proprio impossibile trovarne uno da 256 (percentuale maggiore) o 512mb(percentuale poco >0 ) :sperem:

MiKeLezZ
13-08-2004, 14:54
Esistono lettori MP3 che vanno a CF.
E le CF da 512MB le trovi a una 40ina di euro se la memoria non mi inganna. E volendo ci sono anche i tagli da 1GB e credo anche 2GB.

J3X
13-08-2004, 14:55
cmq sto vedendo... ed almeno x ora sto trovando solo lettori mp3 con memoria SOLO esterna per avere tutte quelle caratteristiche (compreso il fatto che deve essere piccolo)... ovviamente a meno di 100 euro... devo vedere il prezzo di una CF da 512 e lo sommo a quella del lettore.

J3X
13-08-2004, 15:13
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Esistono lettori MP3 che vanno a CF.
E le CF da 512MB le trovi a una 40ina di euro se la memoria non mi inganna. E volendo ci sono anche i tagli da 1GB e credo anche 2GB.
mi hai anticipato di un minuto :D

intendi con quelle caratteristiche giusto?
cmq le secure digital a 512 costano intorno alle 100euro... credo sarà veramente difficile, almeno x ora e se ne riparlerà a settembre. Se ci sono novità vi informo (anche perchè mi consiglierete voi se prenderlo :D).
Ciao!

iozizou
13-08-2004, 15:34
Il primo lettore che ho preso è stato un crown da 32 mb :cry:
Era bellissimo, piccolo, robusto e bello. Solo... piccolo :)
Mi è caduto innumerevoli volte da circa 1,5 metri anche su asfalto: solo qualche graffio e l'mp3 ha proseguito senza salti :)
Se sei in cerca di un lettore portatile, che senso ha se non puoi muoverti liberamente e se devi tenerlo nella bambagia per non farlo rompere?
Calcola che una 512 è abbastanza capiente (ripeto, 32 mega :) )
e che 500 mb di mp3 sono una vasta scelta.. non so tu, ma io vado a periodi, non mi interessa avere mp3 sul lettore che poi non ascolto in attesa di chissà cosa, vanno solo a diluire le canzoni che realmente mi interessano. E al max prenditi 2 cf da 512 e sei arrivato al giga!

Cmq molti prendono il muvo smontano il microdrive e montano una cf per poi rivendere il player, a 100 euriz li trovi con cf già montata.. poi sta a te trovarli con un cf capiente :)

MiKeLezZ
13-08-2004, 16:00
Originariamente inviato da J3X
mi hai anticipato di un minuto :D

intendi con quelle caratteristiche giusto?
cmq le secure digital a 512 costano intorno alle 100euro... credo sarà veramente difficile, almeno x ora e se ne riparlerà a settembre. Se ci sono novità vi informo (anche perchè mi consiglierete voi se prenderlo :D).
Ciao!
non secure digital, compact flash (quelle delle fotocamere digitali), in australia le vendevano 512MB per 35/40 euro l'anno scorso...purtroppo sono rimasto poco aggiornato.

Il crown ce l'ho pure io!!! :°°°°°
E' davvero una roccia, peccato che non abbia mai avuto voglia di comprare la schedina di memoria e con 32MB ci fai troppo poco (però i tuoi 40 minuti a qualità alta li sentivi)

iozizou
13-08-2004, 16:35
Esatto!!!:cincin:
Ogni giorno una mini-compilation diversa a seconda del mood..:cry:
Una cf da 1 giga costa sui 150/200 euro... non mi pare valga la pena.. da 512 ancora 80-100....
mah...

Ten. Drogo
14-08-2004, 13:07
Up

goan76
14-08-2004, 13:21
Un lettore dvd legge tutti formati ;)

Marche consigliate Denon , yamaha :)

Ten. Drogo
14-08-2004, 15:21
..già...ma io necessiterei di un lettore che sia portatile, per poter ascoltare la musica quando sono in viaggio...hai qualche marca da consigliarmi comunque?

nothing4ever
15-08-2004, 16:10
ragazzi vi do un compito!
sapete indicarmi un lettore mp3 che risponda a questi requisiti?
1- costo: circa 100 euro, posso arrivare al max a 120 euro.
2-che funzioni pure da disco dati oltre che da lett. mp3
3-non troppo ingombrante
4- qualità audio decente!

aspetto molte risposte, grazie!

nothing4ever
15-08-2004, 16:26
inoltre aggiungo:
5- deve possedere la radio fm

per ora ho visto questi 2:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=pdskDsUb1LpYSCU2X6LkYQ__&A_CodArt=49693&I_CdsRoot=1099886&I_AbsCodDesTec=14575684

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=pdskDsUb1LpYSCU2X6LkYQ__&A_CodArt=31492&I_CdsRoot=1099886&I_AbsCodDesTec=15759137
questo però non rientra nel prezzo ma è bello...

M@arco_000
15-08-2004, 17:02
up

nothing4ever
15-08-2004, 21:17
up

M@arco_000
16-08-2004, 18:26
up

HEGOM
16-08-2004, 22:22
ehm come si dice...grazie di avermi dato l'occasione per parlare di quello che mi e' capitato con l'IRIVER.
prima di tutto: l'IRIVER 380T adesso in mio possesso e' perfetto e non ho mai sentito nulla ne' ad alto ne' a basso volume. sono sorpreso dalla qualita' del suono.
secondo: ATTENZIONE: su ebay, cercando l'IRIVER, ho comprato un IRIVER 390T da 256 mb a meta' prezzo nuovo.
ERRORE!! non so come facciano, ma e' l'IMITAZIONE piu' riuscita che io abbia mai visto di un apparecchio! NON E' L'IRIVER! La ditta che li vende e' la fun.society e vi assicuro che aveva un fastidioso rumore di fondo e si e' subito 'bruciato' . in piu' il firmware non era upgradabile da internet, cosa che lo e' nell'esemplare ORIGINALE in mio possesso e devo dire che non ho ancora sperimentato tutte le opzioni e le regolazioni possibili con l'ultima release.

non noto assolutamente disturbi e tutto fila che e' un piacere. in piu' puoi scegliere fra vari firmware da implementare. puoi quindi scegliere se fargli leggere i file vorbis, oppure gli mp3 e i wav , oppure se renderlo capace di farsi vedere automaticamente come un disco esterno oppure utilizzarlo attraverso il suo software da installare sul pc.
mi dispiace solo di non aver potuto comprare quello da 512mb.

ciao

M@arco_000
17-08-2004, 01:30
con che capacità ti serve? quello del primo link che hai messo non mi sempra che abbia la radio... cmq io avevo un creative muvo da 64mb, che c'è anche in versione da 128mb (senza display) e te lo consiglio: è piccolo, comodo, non costa molto x come è (sui 70 credo), è robusto, si sente molto bene.

ora ho un muvo tx 256mb ed è ottimo pure questo, solo che con la luce del display accesa fa un leggero "sibilo" che si sente insieme alla musica... cmq tutti i creative lo fanno, e la luce si può sempre disattivare. gli iriver poi son molto belli e hanno tante funzioni ma costano tanto.... se ne vuoi uno economico il muvo 128 senza display lo puoi comperare anche ad occhi chiusi... se ti piace il display c'è anche il muvo nx, meno caro del tx perchè non ha l'usb 2.0, ma con 128 basta anche l'1.1.

poi in giro immagino ce ne saranno a bizzeffe, solo non prenderne uno di marca sconosciuta... nn sapresti bene cosa comperi... poi magari dopo un pò si rompe e non ce l'hanno nemmeno da sostituirtelo.

ps: fai un giretto qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=400000

ciao

M@arco_000
17-08-2004, 02:40
grazie mille! ora sono convinto + che mai che il mio prossimo lettore mp3 sarà un iriver;) la serie iFP-800 in particolare mi piace moltissimo!

cmq hai provato con la luce del display accesa, vero? scusa se insisto ma è l'unico difetto che ho trovato al creative e vorrei essere sicurissimo che gli iriver nn hanno nulla di simile!

ciao:)

M@arco_000
18-08-2004, 20:08
up.. qualcun'altro che mi conferma che gli iriver nn hanno questo difetto?

M@arco_000
20-08-2004, 03:27
up

TheFedex
20-08-2004, 10:47
ke ne pensate dello iRiver iHP-120?
da alcune recensioni ho visto ke è alla portata dell'iPod...e ha anke la radio e la registrazione vocale...un telecomando xfetto cn retroilluminazione e costa sui 350€, dimenzioni simili all'iPod e una autonomia di ben 16 ore! :)
ke ne pensate?...io quasi quasi me lo compro! :D

http://www.mp3werk.de/hardware/ihp-120/ihp120-d.jpg

NetTitus
20-08-2004, 10:50
Che ne pensate della Medion ??

Siamo ai livelli di sony (come qualita' dei componenti) ??

Saluti !!

:sofico: :sofico:

jeffryeretico
20-08-2004, 10:51
hi minidisc!!!! :sofico:

M@arco_000
20-08-2004, 11:05
Originariamente inviato da TheFedex
ke ne pensate dello iRiver iHP-120?
da alcune recensioni ho visto ke è alla portata dell'iPod...e ha anke la radio e la registrazione vocale...un telecomando xfetto cn retroilluminazione e costa sui 350€, dimenzioni simili all'iPod e una autonomia di ben 16 ore! :)
ke ne pensate?...io quasi quasi me lo compro! :D

http://www.mp3werk.de/hardware/ihp-120/ihp120-d.jpg

sembra ottimo:)

jeffryeretico
22-08-2004, 01:48
cia ragazzi,
ho visto sul sito del mediaw@rld.it, questo interessantissimo lettore mp3 a soli 49 euro.

funzioni: rec vocale, ingresso audio (per registrare tramite cavetto qualsiasi fonte audio), memoria interna 32 mega,.espansione........???

ecco, il mio dubbio è: l'espansione è illimitata? cioè posso metterci anche una sd da 1 giga , oppure il massimo è una sd da 128 mb?

sono nuovo di questo mondo e ho sentito che ci sono alcuni modelli che danno questo limite.
anche il T-Logic TL-204 ha questo limite???


grazie
ciao

jeffryeretico
22-08-2004, 01:50
esempio:

questo prodotto:

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=qFDmdMUi7Y9XcLDaz6Ue0g__&A_CodArt=29650&I_CDSRoot=1099886&I_AbsCodDesTec=10346040&Folder=DET


che dice "- Espansione memoria: Smart Media Card (fino a 128MB)", significa che al massimo si puo'mettere una sd da 128.


ma perchè questo limite???

grazie
ciao

jeffryeretico
22-08-2004, 10:08
e questo:

cosa vi pare:

MP3 iXA 520i



cmq ho trovato risposta alla mia domanda ,il logic si puo' espandere solo a 128.


questo MP3 iXA 520i, invece, sapete fino a quanto?

jeffryeretico
22-08-2004, 10:48
ciao raga.

sapete mica se esiste un lettore mp3 portatile che non abbia il limete di espansione tramite sd di 128 mb???
tutti quelli che ho trovato, hanno questo limite.

perchè?????


iio cerco qualcosa tipo questo:

http://www.pixmania.com/it/it/35955/art/mercury/lettore-mp3-ixa-520i.html

o questo che mi sembra fighissimo:

http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1229&Fam=317&Lin=340&from=dettaglio



pero' senza limitazioni di memoria espandibile.
esiste?

jeffryeretico
22-08-2004, 23:32
di questo cosa ne dici?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5714922680&rd=1

jeffryeretico
23-08-2004, 00:13
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5714922680&rd=1


cosa ne pensate?

ALIEN3
23-08-2004, 07:28
Scusate, ma a 199 è possibile prendere un N-Gage quindi oltre a un buon telefonino è anche lettore MP3. A mio fratello hanno regalato un Motorola A835 (quelle a 99€) che ho letteralmenente disprezzato per il fatto della Sim-Locked. Poi però mi sono messo e oltre a sbloccare il telefono (solo per i giochi al momento...Work in Progress) gli ho caricato anche una decina di MP3 (Tanto con 62Mb a disposizione che se ne fa'.....forse a vedere i video tre visto che sono penosi anche se gli ho messo alcuni miei video a 30 Fps ;) )e in wma gle ne potrei mettere anche 20. Scettico sono diventato molto fiducioso anche perchè la resa audio è molto buona e in più ci telefoni (delle foto a me non interessa affatto). N-Gage avendo memoria aggiornabile SD se ne potrebbe acquistare un modello a 256+un lettore di schede SD USB2.0 e scrivere rapidamente gli MP3 o qualche altro file multimediale compatibile.....Sicuramente sarà il mio prossimo acquisto.

Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

J3X
23-08-2004, 09:48
non farti ingannare... ce ne sono a centinaia :O
FM Radio is built-in headphone
cioè è inclusa nelle cuffie... in pratica funzionano anche senza lettore mp3, e se le cambio addio radio fm...

ne ho viste qualche altra con radio fm inclusa nel lettore (molte registrano la radio!) ma non erano cmq espandibili...
mi sa che dovrò prenderne una da 512mb con radio ma non espandibile. A questo punto però aspetto settembre con i nuovi arrivi (e già si vedono in giro...) ;)

Alla prox!

xmnemo85x
23-08-2004, 09:58
Salve...vorrei un consiglio su quale lettore mp3 acquistare...non vorrei spendere moltissimo...io mi sono innamorato del nomad zen touch....per son sempre 329.90€(se sapete dove costa meno ditemelo subito)...pero ho visto anche il thomson pdp2840...cosa mi consigliate???inoltre vorrei sapere se qualcuno conosce qualche sito...dove vendono lettori mp3 ad un buon prezzo..grazie in anticipo

karlele
23-08-2004, 16:04
Ciao a tutti,
ho un microdrive da 1Gb della fotocamera, lo vorrei sfruttare anche x ascoltare muscia.
Dunque io starei cercando un lettore compatibile con questo formato, MOLTO economico!!!
Avete suggerimenti?

Grazie mille
ciao Gabriele

jeffryeretico
23-08-2004, 16:18
anche questo mi sembra molto bello:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=18798&item=3834918415&rd=1

mi piace che ha l'entrata per poter colegare il lettore tramite il cavo jack, a qualsiasi fonte audio per poter riversare il contenuto sul lettore mp3.

lo puoi collegare alla tv, alla psx, a qualsiasi cosa.
fico!

mi da da pensare la durata della batteria interna pero'.

ma i lettori come quersto, in che modo si caricano?
tramite un caricatore o tramite usb?

quanto ci mettono a caricarsi?

jeffryeretico
23-08-2004, 16:21
mi pare pero' che non abbia l microfono :cry:

tolo
23-08-2004, 18:17
posto quì senza iniziare una nuova discussione:

quanti minuti di registrazione è possibile ottenere in media da un Mp3 player da 128MB (o eventualmente 256MB) in grado di effettuare registr. vocali ?
sono adatti per registrare conferenze, lezioni universitarie etc...
qualche modello più consigliato di altri ? ovviamente la qualità in questo caso è secondaria rispetto all'autonomia.

ciao e grazie

jeffryeretico
23-08-2004, 19:58
ho trovato il mio lettore ideale,
eccolo:

http://www.cocool.de/shop/mp3_player/hanbit_xdrum_xd403/hanbit_xdrum_xd403.php


per tolo:
quanti minuti è semplice, facciamo finta che tutti i tuoi mp3 siano di 6 mega:
128 mb= 21 canzoni

chiaro?
:D

Kewell
23-08-2004, 20:12
I nuovi ipod costano 339 euro... facci un pensierino;)

marchez
23-08-2004, 20:16
e' un sistema davvero strano e pratico per ascoltare mp3 in automobile,

una presa accendisigari in cui va insarita una chiavetta usb,
trasmette direttamente all'autoradio in fm,

funzionera?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=EYEYBcYKgKjDNjPOQWEmDQ__&A_CodArt=19373&I_CDSRoot=1099886&I_AbsCodDesTec=16250651&Folder=DET

qualcuno ha avuto modo di provarla?

jeffryeretico
23-08-2004, 20:25
se vuoi ti dico come faccio io per ascoltare gli mpe in macchina:

compri la cassettina apposita che vende la sony, la inserisci nell'autoradio a cassetta, e la colleghi col lettore.

certo,se hai l'autoradio col cd sei fregato...:D

jeffryeretico
23-08-2004, 20:27
michia costa 96 euro!

che ladri :rolleyes:

xmnemo85x
23-08-2004, 20:40
lo so...ma cercavo qualcosa di economico...sui 250....capisci???

Kewell
23-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da xmnemo85x
lo so...ma cercavo qualcosa di economico...sui 250....capisci???
Ho capito ora...visto che nel 3d non lo specificavi:p
Dei muvo cosa ne pensi?

xmnemo85x
23-08-2004, 20:57
poco capienti...io pensavo il thomson pdp2840...20gb...piccolino,,,270€..cosa ne dici?

tolo
23-08-2004, 21:20
[
per tolo:
quanti minuti è semplice, facciamo finta che tutti i tuoi mp3 siano di 6 mega:
128 mb= 21 canzoni

chiaro?
:D

mmm... io non intendevo quante canzoni ma quanti minuti di registrazione vocale: non credo che sia conveniente registrare a 256kb/s e fare file di 6MB.
Purtroppo ignoro a quale qualità sia conveniente (meglio sarebbe dire sufficiente) registrare per avere un audio comprensibile in caso di registrazione vocale, molto dipende anche da microfoni e convertitori del player. Più che la teoria conta la pratica: magari se qualcuno ha provato può aiutarmi. Inoltre non ho ben compreso se i player che registrano permettano di scegliere liberamente la qualità o non abbiano valori preimpostati.

spero di essere stato più chiaro e di non aver frainteso la tua risposta.
ciao e grazie

Ham
23-08-2004, 21:37
non comprate il philips, ha 5mw x 2 cioé non si sente un piffero

jeffryeretico
23-08-2004, 21:50
delll'ultimo che ho postato cosa ne pensi?

M@arco_000
23-08-2004, 21:56
Originariamente inviato da tolo
mmm... io non intendevo quante canzoni ma quanti minuti di registrazione vocale: non credo che sia conveniente registrare a 256kb/s e fare file di 6MB.
Purtroppo ignoro a quale qualità sia conveniente (meglio sarebbe dire sufficiente) registrare per avere un audio comprensibile in caso di registrazione vocale, molto dipende anche da microfoni e convertitori del player. Più che la teoria conta la pratica: magari se qualcuno ha provato può aiutarmi. Inoltre non ho ben compreso se i player che registrano permettano di scegliere liberamente la qualità o non abbiano valori preimpostati.

spero di essere stato più chiaro e di non aver frainteso la tua risposta.
ciao e grazie

ciao, io ho il muvo tx 256mb della creative e registra fino a 16 ore (più o meno quando dura la batteria in riproduzione)-questi dati sono indicativi, sono forniti da creative- in formato wave a 32kbps. ho fatto delle prove e registra molto bene la voce... xò non ha un ingresso mic -se ti serviva- e poi non so se da lontano registra bene.... credo che in un aula universitaria, quindi con silenzio e una buona acustica dovrebbe andar bene, ma bisognerebbe provare... da vicino o relativamente vicino sono sicuro che è ottimo xò. la qualità di registrazione non credo si posso cambiare ma pare buona riascoltando.
ciao

jeffryeretico
23-08-2004, 21:58
ma il contenuto dei file audio delle lezioni,
puo' essere risversato su pc e tramite programma apposito trasformato in formato testo?

sai che comodo per l'universita'!!!!

Kewell
24-08-2004, 08:19
Non lo conosco... mi daresti un link? Anche se valutare senza toccare e soprattutto sentire è difficile;)

xmnemo85x
24-08-2004, 09:39
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

M@arco_000
24-08-2004, 14:23
certo che può essere riversato su pc.. li copi e via, ci puoi fare quello che vuoi poi. x convertirlo in testo dovresti cercare e provare programmi specifici che credo non forniscono con il lettori mp3 (almeno non col mio muvo tx). su questo quindi non so aiutarti.

jeffryeretico
24-08-2004, 14:32
vhiaro che si puo' riversare tutto su pc.

ma minteressa molto la possibilita' di farli diventare file di testo.

qualcuno sa se è possibile.

sicumanete si:
ma come?

marchez
24-08-2004, 14:49
Originariamente inviato da tolo
quanti minuti di registrazione è possibile ottenere in media da un Mp3 player da 128MB (o eventualmente 256MB) in grado di effettuare registr. vocali ?
sono adatti per registrare conferenze, lezioni universitarie etc...
ciao e grazie
tieni presente che una registrazione mp3 a
128 kbps - 44khz - stereo
che poi e' una sufficiente registrazione musicale occupa circa:
1 mega al minuto o poco meno,
quindi 128 mega saranno circa 2 ore e 10/20 min
ma tu per registrare la voce se la fonte e' abbastanza vicina e non disturbata, puoi usare 96 kbps - 44 khz - mono
che occupa molto meno spazio

fortschleichen
24-08-2004, 15:01
I programmi esistono, adesso mi viene in mente solamente il dragon naturally speaking, l'unico problema è che necessita di addestramento x funzionare bene.
Per quanto riguarda la qualità di registrazione secondo me puoi scendere tranquillamente a 32kbs registrando, ovviamente, in mono e a 22Khz o anche a 11Khz e 16Kbs, devi provare x vedere se poi il programma di conversione da voce a testo funziona. Forse funziona meglio addirittura a + basse frequenze di campionamento sentendo di meno la differenza tra uno speaker e l'altro.
Il telefono taglia a 4Khz e quindi anche se campioni a solo 11Khz dovresti ottenere un risultato decente, in fondo hai 1,5 Khz in +.

jeffryeretico
24-08-2004, 16:40
qualcuno di voi a provato a registrare le lezioni con le usb pen e vedere come va?

cosa intendi per "addestrare"?
mica posso andare dal professore e chiedergli se mi parla un po dento il pen :D

jeffryeretico
24-08-2004, 16:44
domandone,
ma un prodotto come questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5716596037&rd=1

non mi permette di collegaren un microfono esterno vero?

infatti i net md, hanno l'entrata in e l'entrata per il microfono distinte.

pecato, sarebbe stato fico avere un lettore mp3 con la possibilita' di collegargli un microfono esterno per registrare i concerti con la qualita' del md

:cry:

M@arco_000
24-08-2004, 17:46
Originariamente inviato da jeffryeretico
domandone,
ma un prodotto come questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5716596037&rd=1

non mi permette di collegaren un microfono esterno vero?

infatti i net md, hanno l'entrata in e l'entrata per il microfono distinte.

pecato, sarebbe stato fico avere un lettore mp3 con la possibilita' di collegargli un microfono esterno per registrare i concerti con la qualita' del md

:cry:

credo che tu l'abbia notato, cmq quello nel link non è un iriver, ma un'imitazione che non ha certo la stessa qualità... se mai ci avevi pensato, ti consiglio di non comperarlo.

ciao

jeffryeretico
24-08-2004, 17:55
perchè mi consigli di non comptatlo?

il river mi permette di collegargli un microfono?