PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

cenciodecencis
05-12-2014, 19:51
vorrei comprarmi un lettore nuovo e non so se optare per il fiio x1 e risparmiare diverse decine di euro o prendere il sony a15, del fiio mi preoccupa un po' l'interfaccia a dire la verità, vorrei un lettore che sia di qualità nella riproduzione ma anche facile da utilizzare, ho letto che molti non apprezzano la UI dei fiio e ho visto un po' di video su youtube e in effetti non è che mi entusiasmi.
Voi che dite? mi sembra che qualche utente li abbia entrambi, come qualità audio siamo lì? e come qualità dei materiali dei lettori?

grazie mille dell'aiuto

LincolnRhyme
05-12-2014, 20:31
AVRILfan, ti ringrazio per le risposte. Ora non ci sono dubbi, almeno sulla carta è il lettore che cerco :cool:

Per precisare il discorso di prima (e giuro, chiudo l'OT una volta per tutte :D ) non faccio passare per stupido nessuno ma nemmeno voglio esserlo io, la storia del registratore è sfuggita a me, ma delle altre cose non si è parlato...

Ecco, su internet si conferma che il gapless non è supportato per gli MP3 (come detto qui), ma per i lossless si.

Ciao e grazie a tutti! :mano:

magisterarus
06-12-2014, 11:26
Riguardo i tuoi quesiti:

- supporta il gapless playback? Non so risponderti.
- i file nella SD e nella memoria interna sono visualizzati insieme o in due librerie? Visualizzati insieme.
- c'è il registratore? No.
- lo scorrimento dei file è rapido? intendo... se tengo premuto il tasto giù/su scorre veloce? Sì, abbastanza.
- il volume può essere aumentato/diminuito anche in hold? (domanda stupida ma nel Sansa Fuze+ che provai non si poteva!) Certo.


Se proprio sicuro?
Se così fosse sarebbe un'anomalia.
Sul A17 il tasto HOLD blocca tutte funzioni. Lo stesso per gli altri due precedenti DAP Sony che possiedo.

AVRILfan
06-12-2014, 12:01
Se proprio sicuro?
Se così fosse sarebbe un'anomalia.
Sul A17 il tasto HOLD blocca tutte funzioni. Lo stesso per gli altri due precedenti DAP Sony che possiedo.

Ops, chiedo venia, con l'A865 si poteva, l'hold bloccava soltanto il pannello touch, non i tasti del volume fisici, nel caso dell'A15, invece, blocca tutto...

È per questo che ho risposto di getto, mi scuso, non lo ritengo però un grosso difetto, il rombo dei comandi è solido, difficile che i tasti si azionino per caso.

miriddin
06-12-2014, 12:15
A me piacerebbe sempre sapere - se possibile eh - come suona questo Sony A15 con le Momentum over-ear...

Bene con l'A17 (International), piuttosto al limite con l'A15 (Italia).

m_t_t
06-12-2014, 14:04
Bene con l'A17 (International), piuttosto al limite con l'A15 (Italia).

Grazie! toccherà proprio ordinare l'A17 dopo le feste natalizie... posso chiederti dove l'hai preso?

justforfree
06-12-2014, 14:15
Confermo, neanche col mio serie A da 'hold on' si può intervenire sul volume

Probabilmente è perchè il suo ha lo schermo tattile. Sulla serie x non ricordo ma a quanto pare bloccava anche i tasti fisici.

magisterarus
06-12-2014, 15:44
Probabilmente è perchè il suo ha lo schermo tattile. Sulla serie x non ricordo ma a quanto pare bloccava anche i tasti fisici.

Sulla serie X si può impostare il tasto Hold affinché disabiliti solo l'interfaccia a sfioramento.

magisterarus
06-12-2014, 15:46
Grazie! toccherà proprio ordinare l'A17 dopo le feste natalizie... posso chiederti dove l'hai preso?

AccessoryJack

m_t_t
06-12-2014, 15:50
AccessoryJack

Ti hanno bloccato il pacco in dogana con conseguente esborso di dazio+iva?

magisterarus
06-12-2014, 15:58
Ti hanno bloccato il pacco in dogana con conseguente esborso di dazio+iva?

Il pacco transita obbligatoriamente in dogana.
Ma dello sdoganamento si occupa direttamente FeDex, quindi la procedura dura pochi minuti.

m_t_t
06-12-2014, 16:08
scusa ma quindi hai pagato dazio+iva alla consegna oppure gli oneri di sdoganamento erano già compresi nelle spese di spedizione?

te lo chiedo perché la seconda opzione è molto comoda ma è un servizio di cui ho potuto usufruire poche volte...

magisterarus
06-12-2014, 16:17
scusa ma quindi hai pagato dazio+iva alla consegna oppure gli oneri di sdoganamento erano già compresi nelle spese di spedizione?

te lo chiedo perché la seconda opzione è molto comoda ma è un servizio di cui ho potuto usufruire poche volte...

La prima che hai detto.

matteventu
06-12-2014, 17:15
Con le Sony MH1C che ho mi trovo molto bene... a parte per quanto riguarda il volume.
Ho letto su head-fi che anche altra gente lo reputa un po' troppo basso, se utilizzate con uno smartphone.

Io le uso con un Nexus 5 ed un Creative Zen X-Fi.

Per natale avevo intenzione di prendere il FiiO X1. Dite che il suo amplificatore integrato è notevolmente più potente di quelli degli attuali player che possiedo, oppure mi servirà comunque un amplificatore dedicato, per aumentare il volume degli auricolari?

justforfree
06-12-2014, 20:50
Sul A17 il tasto HOLD blocca tutte funzioni. Lo stesso per gli altri due precedenti DAP Sony che possiedo.

Sulla serie X si può impostare il tasto Hold affinché disabiliti solo l'interfaccia a sfioramento.


Ah ecco, infatti non ricordavo con precisione; la mia supposizione era appunto dedotta dal tuo intervento precedente in cui parlavi dell'azione del tasto hold riferendoti anche ai modelli precedenti in tuo possesso. Quindi ha effetivamente correlazione con la presenza dello schermo tattile.

emissione
08-12-2014, 18:30
Ragazzi, mi serve un consiglio veloce! Il fiio x3 legge e supporta una micro sd Sandisk da 64 gb classe 10?? Scusate la fretta ma ne ho vista una in offerta e ho premura di sapere se è compatibile! Grazie!

miriddin
08-12-2014, 19:07
Ragazzi, mi serve un consiglio veloce! Il fiio x3 legge e supporta una micro sd Sandisk da 64 gb classe 10?? Scusate la fretta ma ne ho vista una in offerta e ho premura di sapere se è compatibile! Grazie!

Solo se la formatti in FAT32, non avendo il FiiO X3 il supporto per l' exFat.

E' come la uso io...

emissione
08-12-2014, 19:26
Solo se la formatti in FAT32, non avendo il FiiO X3 il supporto per l' exFat.

E' come la uso io...
Grazie mille mir!
Mi hai salvato ancora una volta! (la prima fu proprio quando mi consigliasti il fiio... il mio primo DAP)

Bandit
10-12-2014, 12:59
ragazzi, non ricordo se vi ho postato questa domanda: ma come lettore mp3 come lo vedete un registratore audio?

nico90
11-12-2014, 09:24
Salve a tutti. Su nazione mp4 c'è l'iBasso DX50 a 199$, circa 160€, con spedizione gratuita worldwide. A me pare un'ottima offerta, voi che dite?
Per la dogana, riscontrerò problemi/costi aggiuntivi?

magisterarus
11-12-2014, 09:51
Salve a tutti. Su nazione mp4 c'è l'iBasso DX50 a 199$, circa 160€, con spedizione gratuita worldwide. A me pare un'ottima offerta, voi che dite?
Per la dogana, riscontrerò problemi/costi aggiuntivi?

Sì, le offerte di mp4nation sono molto valide.
Considerando poi che in rete (o attraverso la loro pagina fb) puoi trovare facilmente un coupon che consente di ottenere un ulteriore sconto del 5%. ;)
Per quanto riguarda la seconda domanda, di norma le spedizioni che mp4nation effettua attraverso FeDex passano indenni.

nico90
11-12-2014, 10:46
Sì, le offerte di mp4nation sono molto valide.
Considerando poi che in rete (o attraverso la loro pagina fb) puoi trovare facilmente un coupon che consente di ottenere un ulteriore sconto del 5%. ;)
Per quanto riguarda la seconda domanda, di norma le spedizioni che mp4nation effettua attraverso FeDex passano indenni.

Grazie per la dritta, non sapevo di questa cosa di fb. Adesso verrebbe poco più di 150 euri, mi sembra un affare a questo prezzo. Che ne pensi dell'accoppiata con le Brainwavz M4 (che ho già, regalatemi un annetto fa)? Sono degne dell'iBasso o dovrei spendere qualcosina anche per delle cuffie migliori?

magisterarus
11-12-2014, 11:15
Grazie per la dritta, non sapevo di questa cosa di fb. Adesso verrebbe poco più di 150 euri, mi sembra un affare a questo prezzo. Che ne pensi dell'accoppiata con le Brainwavz M4 (che ho già, regalatemi un annetto fa)? Sono degne dell'iBasso o dovrei spendere qualcosina anche per delle cuffie migliori?

Mi spiace, non ho avuto modo di provare le M4.
Ma sicuramente miriddin o qualcun altro ti potranno dire qualcosa.
Penso comunque che il DX50 beneficerebbe senz'altro dell'accoppiamento con Iem di classe superiore.

matteventu
11-12-2014, 15:50
Con le Sony MH1C che ho mi trovo molto bene... a parte per quanto riguarda il volume.
Ho letto su head-fi che anche altra gente lo reputa un po' troppo basso, se utilizzate con uno smartphone.

Io le uso con un Nexus 5 ed un Creative Zen X-Fi.

Per natale avevo intenzione di prendere il FiiO X1. Dite che il suo amplificatore integrato è notevolmente più potente di quelli degli attuali player che possiedo, oppure mi servirà comunque un amplificatore dedicato, per aumentare il volume degli auricolari?
Up :D

Ed aggiungo: il FiiO X1 ha una qualità notevolmente migliore di quella dei Sansa? Oppure sono paragonabili? Reparto amplificazione invece?

max_smp_
11-12-2014, 18:21
visto che io sono uno di quelli del "poca spesa massima resa", come valutate la qualità audio dei sony NWZ-B180 Series rispetto ad un sansa clip? (parliamo quindi di un prezzo molto economico, sui 45 euro)
perchè esteticamente non mi dispiace


ah, parlo di questi lettori qui:
http://www.sony.it/electronics/walkman/nwz-b180-series#product_details_default

Bandit
11-12-2014, 18:46
su un famoso sito di am**zoni ho trovato a circa 30 euro un philips ed un trascend

miriddin
11-12-2014, 19:28
Up :D

Ed aggiungo: il FiiO X1 ha una qualità notevolmente migliore di quella dei Sansa? Oppure sono paragonabili? Reparto amplificazione invece?

Decisamente sì!

Riguardo all'amplificazione, direi che si può considerare più che adeguata!

matteventu
11-12-2014, 20:12
Decisamente sì!

Riguardo all'amplificazione, direi che si può considerare più che adeguata!

Grazie :)

Ordinato FiiO X1 :D

miriddin
11-12-2014, 20:16
Grazie :)

Ordinato FiiO X1 :D

Con custodia?;)

matteventu
11-12-2014, 22:34
Con custodia?;)

No, wait, che custodia? XD

gigisfan
12-12-2014, 06:11
No, wait, che custodia? XD
A me è arrivato ieri e la custodia è inclusa nella confezione :)

Gnaffer
12-12-2014, 13:42
Mi è arrivato l'iRiver h140 dall'America. Non avevo considerato che la hanno le prese elettriche diverse dalle nostre quindi non posso metterlo sotto carica. Il cavetto usb, se lo attacco al pc, riesce a ricaricarlo o non porta abbastanza energia? Inoltre... ehm... come si accende?:fagiano: non c'è il libretto...:doh:

Gnaffer
12-12-2014, 15:19
Edit: ho aperto un nuovo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41899415

miriddin
12-12-2014, 18:15
No, wait, che custodia? XD

A me è arrivato ieri e la custodia è inclusa nella confezione :)

Volevo riferirmi, in modo effettivamente troppo "criptico", allo shop d'acquisto, nel caso fosse quello ufficiale italiano...

Comunque, con il FiiO X1 viene fornita la custodia in silicone, ma quelle disponibili come accessori sono molto valide:

http://www.playstereo.com/images/prod_fiio_LC-X1_principale.jpg

http://www.playstereo.com/images/prodextra/prod_fiio_LC-X1_2.jpg

http://www.playstereo.com/images/prod_fiio_Sk-X1.jpg

http://www.playstereo.com/images/prodextra/prod_fiio_sk-x1_2.jpg

emissione
13-12-2014, 11:08
@ Mirridin, non riesco a formattare la mia Sandisk da 64 gb, classe 10, in Fat32... Come posso fare?? Inoltre sei sicuro che a procedura terminata sarà compatibile con il mio Fiio x3? Non devo effettuare altre operazioni? Grazie

miriddin
13-12-2014, 12:08
@ Mirridin, non riesco a formattare la mia Sandisk da 64 gb, classe 10, in Fat32... Come posso fare?? Inoltre sei sicuro che a procedura terminata sarà compatibile con il mio Fiio x3? Non devo effettuare altre operazioni? Grazie



Per eseguire la formattazione in FAT32 devi necessariamente utilizzare utility come GuiFormat, facilmente reperibile in rete.

gianca84
13-12-2014, 14:54
Salve a tutti
Inizio facendo i miei più sinceri complimenti a questo fantastico forum, che con il sapere e le competenze di ognuno di voi lo si legge con mooooolto piacere ;)
Ora, fatta questa piccola premessa, approfitto della discussione senza aprirne altre dato che il tema è lo stesso.

Sono alla ricerca di un lettore portatile che legga ovviamente sia lossless che mp3. La caratteristica principale è che in FLAT suoni quanto più naturale e meno saturo possibile, perché dovrebbe diventare una sorgente di file Flac o Alac da collegare tramite usb alla radio della macchina.
Vi chiedo questo perché ovviamente la radio non legge Wav/Flac/Alac dalle due periferiche (SD/USB), quindi per evitarmi di riempirmi di CD, avevo pensato ad un lettore da riempire con tali file che abbia una bella sezione uscita.
Voglio precisare che la radio in questione ha un convertitore D/A interno a 24bit.

Ovviamente la nella macchina ho un impianto diciamo di media qualità (compenti Audison, Hertz e processore Helix DSP) ma che utilizzando gli MP3 diventerebbe di bassa :cry: :cry: :cry:
Spero tanto che mi aiuterete nella scelta migliore.
Vi ringrazio anticipatamente ed auguro buona giornata ;)

paros
14-12-2014, 14:17
Ciao

Ho intenzione di regalarmi un Sony Walkman a15 e sto cercando un paio di cuffie BT. Mi piacciono molto le Harman Kardon BT, di cui ho letto ottime recensioni.
Chiedo agli esperti cosa ne pensano di questo abbinamento.

GRAZIE

PS. Spero di essere nella sezione giusta.

jojomax
15-12-2014, 23:04
Ho letto buone cose anche delle Sony XB950BT.

paros
16-12-2014, 16:50
Le avevo già adocchiate ma ho letto che sono più adatte a musica tecno e disco essendo ultrabass. Io ascolto rock, folk e blues, mi piacciono i bassi ma senza esagerare:)
Ho anche dei dubbi sulla resa sonora delle cuffie BT...........

cenciodecencis
21-12-2014, 13:52
preso il sony walkman a15, bell'oggetto davvero e dopo aver imprecato alla grande per capire come gestisce i tag delle tracce me lo sto gustando per bene.

Riguardo alla carica della batteria non ho trovato info su eventuali caricabatterie da muro, secondo voi può andare bene il caricabatterie dell'ipod con uscita da 5V e 1A?

paros
21-12-2014, 14:20
Ciao
alcune domande sull'oggetto in questione.

Il volume è davvero così basso? Il normalizzatore dinamico funziona bene? Lo usi con cuffie wireless o tradizionali?

Grazie.

miriddin
21-12-2014, 14:21
preso il sony walkman a15, bell'oggetto davvero e dopo aver imprecato alla grande per capire come gestisce i tag delle tracce me lo sto gustando per bene.

Riguardo alla carica della batteria non ho trovato info su eventuali caricabatterie da muro, secondo voi può andare bene il caricabatterie dell'ipod con uscita da 5V e 1A?

Ottimo acquisto! ;)

Come adattatore per presa di corrente io uso indifferentemente un adattatore da 5V/500mA, quello dei miei Lumia o quello Samsung e vanno bene tutti.

Visto che ci siamo, un paio di osservazioni:

è uscito l'aggiornamento firmware del lettore, anche se non contiene niente di essenziale
dopo che avrai riempito il tuo lettore creati i canali SenseMe avendo l'acccortezza di tenere il lettoore collegato alla presa di corrente, considerato che per codificare i miei 200 GB ci ha messo quasi 24 ore!

cenciodecencis
21-12-2014, 16:06
Ciao
alcune domande sull'oggetto in questione.

Il volume è davvero così basso? Il normalizzatore dinamico funziona bene? Lo usi con cuffie wireless o tradizionali?

Grazie.lo sto usando con le sennheiser momentum on ear e il volume non mi sembra basso, ma le momentum on ear sono facili da pilotare a quanto pare
EDIT: non ho ancora provato il normalizzatore

Ottimo acquisto! ;)

Come adattatore per presa di corrente io uso indifferentemente un adattatore da 5V/500mA, quello dei miei Lumia o quello Samsung e vanno bene tutti.

Visto che ci siamo, un paio di osservazioni:

è uscito l'aggiornamento firmware del lettore, anche se non contiene niente di essenziale
dopo che avrai riempito il tuo lettore creati i canali SenseMe avendo l'acccortezza di tenere il lettoore collegato alla presa di corrente, considerato che per codificare i miei 200 GB ci ha messo quasi 24 ore!

quindi meglio rimediare un caricabatterie da 0.5A o dici che quello da 1A che ho non crea problemi?
Non ho ancora creato i canali SenseMe perchè ho aggiunto solo 500 tracce per ora, ma se li creo ora quando aggiungo altra musica i canali vengono semplicemente aggiornati o ricreati da capo?

Ho notato che, quando ad esempio faccio partire una traccia con questo percorso musica>album>play, nel momento in cui vado indietro, ovvero ritorno alla schermata con tutti gli album, il lettore impiega un paio di secondi a visualizzare album con relative copertine, è normale? cerco di usare immagini jpg di 500x500 pixel al max per i tag come ho letto in giro, però questa cosa mi preoccupa un po' perchè per ora ho solo 5 o 6 giga di musica, non vorrei peggiorasse una volta arrivati a 60/70.

Un'altra cosa: che micro sd consigli da 64 gb? la samsung evo può andare?

Ho preso questa custodia (http://www.amazon.it/gp/product/B00QIEZ1XI?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00) quando arriva vi dico com'è

magisterarus
21-12-2014, 16:23
Ottimo acquisto! ;)

Come adattatore per presa di corrente io uso indifferentemente un adattatore da 5V/500mA, quello dei miei Lumia o quello Samsung e vanno bene tutti.



quindi meglio rimediare un caricabatterie da 0.5A o dici che quello da 1A che ho non crea problemi?


Il mio caricatore Artwizz, specifico per i Sony, è da 1.0A.
Quindi non avrai alcun problema ad utilizzare il tuo.

miriddin
21-12-2014, 16:40
Se ricordo bene 500 mA sono lo stesso amperaggio erogato da una porta usb di un pc e quindi credo che sia quella prevista per la ricarica, anche se credo che un amperaggio da 1 A non dovrebbe dare problemi.

Riguardo ai canali SenseMe, i dati vengono scritti nei metadati dei file e quindi verranno trattati solo i file non ancora esaminati.

Per le cover invece non saprei visto che uso sempre la lista nomi.

Le custodie sono le stesse che ho preso io sulla baia (il venditore è lo stesso) per usarle al posto di quelle originali quando mi serve di avere i tasti i,,ediatamente accessibili, ma mi devono ancora arrivare.

come micro sd io ho preso queste:

http://cdn.pocketnow.com/wp-content/uploads/2011/09/sdxc641.png

http://static.techspot.com/images2/news/bigimage/2014-02-24-image-21.jpg

magisterarus
21-12-2014, 18:12
Se ricordo bene 500 mA sono lo stesso amperaggio erogato da una porta usb di un pc e quindi credo che sia quella prevista per la ricarica, anche se credo che un amperaggio da 1 A non dovrebbe dare problemi.


@miri ricordi bene per le porte USB, come sempre :)
Per la corrente da 1A, per il poco che so di elettronica non dovrebbe dare problemi, anzi dovrebbe caricarlo più in fretta. L'importante è non toccare il voltaggio (aumentarlo soprattutto!) :D
Ho letto però che l'ideale sarebbe comunque caricare le batteria lentamente, assimilano meglio la carica.. :stordita:
Certo da qualche parte la specifica del Sony dovrebbe esserci, comunque :D

Esatto, 500mA sono lo standard fornito dalle porte USB.
Ma un amperaggio superiore (senza eccedere) è preferibile, consente un ricarica più rapida e non ha alcuna controindicazione.
L'adattatore AC originale Sony, specifico per i walkman, (AC-NWUM50) eroga una corrente di 800mA:

http://www.sonyinsider.com/2007/02/07/new-sony-ac-nwum50-worldwide-usb-charging-ac-adaptor/

cenciodecencis
21-12-2014, 19:04
Se ricordo bene 500 mA sono lo stesso amperaggio erogato da una porta usb di un pc e quindi credo che sia quella prevista per la ricarica, anche se credo che un amperaggio da 1 A non dovrebbe dare problemi.

Riguardo ai canali SenseMe, i dati vengono scritti nei metadati dei file e quindi verranno trattati solo i file non ancora esaminati.

Per le cover invece non saprei visto che uso sempre la lista nomi.

Le custodie sono le stesse che ho preso io sulla baia (il venditore è lo stesso) per usarle al posto di quelle originali quando mi serve di avere i tasti i,,ediatamente accessibili, ma mi devono ancora arrivare.

la cover originale a libro è molto bella ma l'ho trovata solo attorno ai 40 euro sulla baia :eek: vedrò più avanti se mi sentirò in vena di acquisti folli:D

LincolnRhyme
23-12-2014, 15:30
Ciao a tutti! arrivato questa mattina il Sony A15 dagli "amazzoni", beccato l'altra sera a 169 e acquistato subito.
In attesa di in-ear migliori e microsd da 64GB, la prima impressione è stata ottima, qualità audio davvero buona (ma non sono un audiofilo, ho solo le AKG K450 al momento) e usabilità ottima... anche se la wheel di iPod era il top IMHO.

Ho solo un dubbio e non riesco a venirne fuori: spengo il lettore, lo metto in hold e premendo il tasto centrale si riaccende. Ma come può essere, se è bloccato? in tasca capita spesso...
Se per esempio non lo uso per una settimana, c'è un modo per spegnerlo del tutto e non semplicemente lasciarlo in standby?

@cenciodecencis: ora ho solo una microsd da 8GB e pochi GB di canzoni, ricarica anche a me le copertine. C'è da dire che la maggior parte sono quasi 1000x1000, quindi la colpa forse è mia :D

magisterarus
23-12-2014, 17:57
Ho solo un dubbio e non riesco a venirne fuori: spengo il lettore, lo metto in hold e premendo il tasto centrale si riaccende. Ma come può essere, se è bloccato? in tasca capita spesso...
Se per esempio non lo uso per una settimana, c'è un modo per spegnerlo del tutto e non semplicemente lasciarlo in standby?


Non si tratta di un'anomalia del tuo esemplare.
Comunque si spegne automaticamente in caso di prolungata inattività.

magisterarus
23-12-2014, 18:01
Ne approfitto per segnalare che è stato rilasciato un aggiornamento del firmware (1.0.1), cosa davvero insolita in casa Sony:

http://www.sony.it/support/it/product/NWZ-A15#SoftwareAndDownloads


Miglioramento delle prestazioni del riproduttore durante il passaggio alla traccia precedente o successiva durante la riproduzione di un file musicale FLAC che contiene più di una copertina.

cenciodecencis
24-12-2014, 00:57
sapete indicarmi dove trovare un cavo per collegare il walkman ad un amplificatore integrato? ce ne sono di ufficiali sony per caso?



@cenciodecencis: ora ho solo una microsd da 8GB e pochi GB di canzoni, ricarica anche a me le copertine. C'è da dire che la maggior parte sono quasi 1000x1000, quindi la colpa forse è mia :D

ho notato che avevo alcuni file flac nel lettore inseriti senza le cartelle artista>album, ho sistemato la cosa e il caricamento delle copertine è ritornato rapido, ogni tanto ha qualche impuntamento ma niente di fastidioso con circa 11GB di dati e 900 tracce

magisterarus
24-12-2014, 08:40
sapete indicarmi dove trovare un cavo per collegare il walkman ad un amplificatore integrato? ce ne sono di ufficiali sony per caso?


Di quale connessione hai bisogno, RCA o plug 3.5mm TRS?
In entrambi i casi, che io sappia non esistono cavi ufficiali Sony, ma solo prodotti aftermarket.
FiiO ha in catalogo 2 cavi line-out per il walkman Sony L5 ed L50), entrambi con uscita plug 3.5mm, di differente lunghezza.
Altrimenti, puoi trovare una discreta offerta di cavi DIY su ebay.
Oltre ad utilizzare un cavo "ad hoc" , hai un'altra opzione, secondo me molto più flessibile. Ovvero acquistare un semplice adattatore WM-Port-TRS 35mm, da abbinare al cavo che preferisci, mini plug-mini plug o mini plug-RCA.

http://i383.photobucket.com/albums/oo273/mytongguy/asonylod-2.jpg

epifanolanfranco
24-12-2014, 09:09
Buongiorno a tutti.

Vi chiedo una serie di consigli datosi che son svariati giorni che mi aggiorno leggendo questo e gli altri sottoforum dedicati alla musica digitale.

Vorrei acquistare un lettore mp3 ma ho son indeciso fra i tre Sandisk Sansa Clip+,Clip Sport e Clip Zip.

L'utilizzo primario è l'ascolto di musica mentre corro a piedi e pochissimo da fermo.

Veramente la prima scelta sarebbe il Fiio x1 ma ritengo che tale spesa+ la sd sia sprecata per l'uso che ne farò.

Considerate che non ho interesse a installare Rockbox.

Il volume audio,chiedo soprattutto all'amico "sh4d3" poiché credo sia un felice possessore di uno di questi modelli,è valido e sufficiente per una attività sportiva?

Esistono fasce da braccio per tali prodotti?

E se si facilmente reperibili su siti italiani?

Sono facilmente da sincronizzare con la libreria di ITunes?

Per il momento posso solo scusarmi delle tante domande ma solo voi potete darmi un consiglio!

Grazie a tutti

lanfranco

LincolnRhyme
24-12-2014, 10:24
Non si tratta di un'anomalia del tuo esemplare.
Comunque si spegne automaticamente in caso di prolungata inattività.

Prolungata attività... tipo giorni? dopo oltre 12 ore era acceso come sempre.
Diciamo che non mi piace questa storia di questo "finto" sleep e nemmeno di questo "finto" tasto hold, la trovo una scelta poco sensata...

Buone Natale a tutti! :)

epifanolanfranco
24-12-2014, 10:32
Ciao epil, Buone Feste! :)
Per il clip+ si, il volume è decisamente sufficiente per la corsa, anche troppo!
Attento se corri per la città a non isolarti troppo dai rumori esterni, il traffico è parecchio pericoloso..l'ho imparato a mie spese :sofico:
Per le fasce da braccio se ben ricordo avevo trovato solo quelle per il Fuze+, per quanto riguarda i sansa (e il Fuze 'normale', anche)..ma magari ora qualcosa in più si trova. E sempre se ben ricordo non erano reperibili sull'Amazzone nostrana..Baia a parte :D
Per quanto mi riguarda utilizzo con soddisfazione una skin in silicone e la clip, per attaccarlo all'elastico dei pantaloncini/fouseau ;)
Non uso iTunes, non ti saprei dire..ma dato che MediaMonkey lo riconosce, forse ci riesce anche iTunes.
Io vado di drug & drop, ho una cartella con le tracce che mi 'danno la carica', già pronta ;)
Non ho provato lo sport, ma sembra sia il peggiore degli ultimi Sansa usciti..

Ciao gentilissimo e grazie.
Intanto posso restringere il campo al Clip+ e al Clip Zip.
Ma la clip dicono sia piuttosto fragile o erro?
Per al skin che utilizzi ,né ho trovata una ma tutti dicono che copra i tasti e non in maniera molto precisa,hai qualche riferimento da da darmi?
Nel frattempo ti saluto e colgo l'occasione per farti i migliori Auguri a te e tutti gli amici del Forum di Buone Feste.

lanfranco

cenciodecencis
24-12-2014, 12:34
Di quale connessione hai bisogno, RCA o plug 3.5mm TRS?
In entrambi i casi, che io sappia non esistono cavi ufficiali Sony, ma solo prodotti aftermarket.
FiiO ha in catalogo 2 cavi line-out per il walkman Sony L5 ed L50), entrambi con uscita plug 3.5mm, di differente lunghezza.
Altrimenti, puoi trovare una discreta offerta di cavi DIY su ebay.
Oltre ad utilizzare un cavo "ad hoc" , hai un'altra opzione, secondo me molto più flessibile. Ovvero acquistare un semplice adattatore WM-Port-TRS 35mm, da abbinare al cavo che preferisci, mini plug-mini plug o mini plug-RCA.


grazie mille dell'aiuto, mi serve una connessione rca e visto che il cavo L5 di fiio sembra essere di buona qualità potrei prendere quello da abbinare ad un cavo rca-jack 35 femmina. Ho trovato (escludendo quelli da 2/3euro)questo (http://www.amazon.it/Wentronic-52651-GB-HT-022/dp/B002QVX5CG/ref=sr_1_26?ie=UTF8&qid=1419422752&sr=8-26&keywords=cavo+rca+jack+femmina) oppure questo (http://www.amazon.it/Clicktronic-Casual-Adattatore-connettore-jack/dp/B005E6TQNW/ref=sr_1_70?ie=UTF8&qid=1419422838&sr=8-70&keywords=cavo+rca+jack+femmina), il secondo dovrebbe essere di qualità maggiore ma costa anche il doppio, forse il primo potrebbe bastare?

oppure mi conviene prendere direttamente questo (http://www.ebay.it/itm/Sony-Walkman-MP3-Player-Phono-Audio-Cable-2-x-RCA-Male-Line-Out/251517341225?_trksid=p2050601.c100103.m2451&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140211150826%26meid%3D5baf8d190b37458fbeaaa307b4d62c33%26pid%3D100103%26prg%3D20140211150826%26rkt%3D4%26clkid%3D2866371725914230527&_qi=RTM1793562)?

con questo tipo di connessione comunque l'amp del sony viene bypassata giusto?

reckca
24-12-2014, 13:36
Si, ho letto anch'io che a tanti gli si è rotta :(
Sarò fortunato, o forse ci faccio più attenzione, non lo so.
A me non ha mai dato problemi. Saranno le ultime parole famose? :D :muro:
La mia skin aderisce in maniera millimetrica, se trovo l'acquisto ti mando il link in PM ;)
Sull'amazzone si trovavano ma secondo me 5-7 € erano decisamente troppi (ora non ho guardato :D )

A me si è rotta anche quella dello zip, più robusta, sarò sfortunato, essì che anche io ci sto abbastanza attento alle cose.
Comunque non sincronizza con itunes, solo i prodotti apple lo possono fare, e lo shuffle per fare sport secondo me non è male, molto robusto.

magisterarus
24-12-2014, 14:33
grazie mille dell'aiuto, mi serve una connessione rca e visto che il cavo L5 di fiio sembra essere di buona qualità potrei prendere quello da abbinare ad un cavo rca-jack 35 femmina. Ho trovato (escludendo quelli da 2/3euro)questo (http://www.amazon.it/Wentronic-52651-GB-HT-022/dp/B002QVX5CG/ref=sr_1_26?ie=UTF8&qid=1419422752&sr=8-26&keywords=cavo+rca+jack+femmina) oppure questo (http://www.amazon.it/Clicktronic-Casual-Adattatore-connettore-jack/dp/B005E6TQNW/ref=sr_1_70?ie=UTF8&qid=1419422838&sr=8-70&keywords=cavo+rca+jack+femmina), il secondo dovrebbe essere di qualità maggiore ma costa anche il doppio, forse il primo potrebbe bastare?

oppure mi conviene prendere direttamente questo (http://www.ebay.it/itm/Sony-Walkman-MP3-Player-Phono-Audio-Cable-2-x-RCA-Male-Line-Out/251517341225?_trksid=p2050601.c100103.m2451&_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20140211150826%26meid%3D5baf8d190b37458fbeaaa307b4d62c33%26pid%3D100103%26prg%3D20140211150826%26rkt%3D4%26clkid%3D2866371725914230527&_qi=RTM1793562)?

con questo tipo di connessione comunque l'amp del sony viene bypassata giusto?

Se ti serve esclusivamente quella connessione, io acquisterei il cavo già pronto (eBay).

cenciodecencis
24-12-2014, 16:20
Se ti serve esclusivamente quella connessione, io acquisterei il cavo già pronto (eBay).

se la soluzione con doppio cavo mi porta ad avere una buona qualità audio opterei per quella, così da avere il LOD già pronto per un eventuale amp portatile e per poter attaccare il computer all'amplificatore casalingo, quello che mi frena dall'acquistare il cavo unico in realtà è che non si sa di che marca è ed in giro ho trovato una sola opinione :mc:

magisterarus
24-12-2014, 17:21
se la soluzione con doppio cavo mi porta ad avere una buona qualità audio opterei per quella, così da avere il LOD già pronto per un eventuale amp portatile e per poter attaccare il computer all'amplificatore casalingo, quello che mi frena dall'acquistare il cavo unico in realtà è che non si sa di che marca è ed in giro ho trovato una sola opinione :mc:

Sicuramente la soluzione con un unico cavo è preferibile.
Meno cavi di collegamento ci sono e meglio è. ;)
Io utilizzo l'adattatore in combinazione con il cavo che serve, mini plug -> mini plug o mini plug -> RCA.

cenciodecencis
24-12-2014, 19:55
Sicuramente la soluzione con un unico cavo è preferibile.
Meno cavi di collegamento ci sono e meglio è. ;)
Io utilizzo l'adattatore in combinazione con il cavo che serve, mini plug -> mini plug o mini plug -> RCA.
e con l'adattatore + rca come ti trovi per quanto riguarda la qualità audio ?

magisterarus
25-12-2014, 19:00
e con l'adattatore + rca come ti trovi per quanto riguarda la qualità audio ?

L'adattatore incide ben poco (il mio ha contatti dorati).
Quel che conta è la qualità del cavo.

AVRILfan
26-12-2014, 08:40
http://i61.tinypic.com/fefl8h.png

Ho rispolverato il mio vecchio Sony Walkman, lettore di musicassette. Primo riproduttore portatile, regalatomi dai miei circa 15 anni fa :oink:
Non funzionava più, aperto e sostituita la cinghia da un ancor più vecchio AIWA che avevo in casa, ufficialmente spacciato :D.
Sapete dirmi qualcosa? :) Il mio iRiver sicuramente suona meglio ma..quanti ricordi! *_* Ri-BuonNatale a tutti gli utenti, postatori e lettori :)

Io ce l'ho molto simile, colore blu e con radio integrata, me lo regalò mia madre per il mio onomastico in quinta elementare, funziona ancora perfettamente...

epifanolanfranco
26-12-2014, 11:28
La verità starà nel mezzo :D
Però posso dirti che avevo un Majestic molto simile al clip+, leggermente più piccolo e con la scocca completamente in alluminio, clip compresa: si son rotte le linguette dopo neanche 2 mesi, e i tasti di navigazione ancor prima.
Grazie per la precisazione su iTunes :)
Quoto, se non serve un display lo Shuffle è una scelta invidiabile (imho).
Buone Feste! ;)

Buongiorno a voi.

Grazie per l'interessamento alla mia richiesta di aiuto.

Beh,per ITunes amen,farò come consigliatomi dall'amico sh4d3.

Per l'altro lettore poiché ho posseduto un Ipod Nano (1° o 2° gen. non ricordo) fantastico sino al momento che mia moglie l'ha tenuto in ammollo con una borsa da mare per tre giorni!
A quel punto son rientrato in un programma di sostituzione della batteria di Apple e mi hanno riconsegnato uno Shuffle,ma quel mattoncino stile Lego francamente non valeva neanche un miliardesimo del mio Nano!

Gradirei anche un display,piccolo ma presente e forse data la fragilità e la difficoltà a trovare sia il lettore che una fascia da braccio per i Sandisk sto seriamente pensando di passare ad un Fiio x1....ma questa e una rottura di scatole che,se decido per quest'ultimo,vi proporrò fra qualche giorno.

Grazie di nuovo e scusate la lungaggine.

Lanfranco

P.S. un mondo di auguri a tutti gli amici del Forum

miriddin
26-12-2014, 11:37
Con il FiiO X1 passeresti a tutt'altra categoria!



Se ho capito bene, l'utilizzo sarebbe con una fascia da braccio ed il FiiO X1 ne ha anche una originale in vendita sul sito del distribuire italiano.



C'è poi da considerare che al momento é l'unico lettore di tale categoria ad avere la possibilità di utilizzo dei comandi a filo degli auricolari

Miriddin 735

epifanolanfranco
26-12-2014, 19:56
Con il FiiO X1 passeresti a tutt'altra categoria!



Se ho capito bene, l'utilizzo sarebbe con una fascia da braccio ed il FiiO X1 ne ha anche una originale in vendita sul sito del distribuire italiano.



C'è poi da considerare che al momento é l'unico lettore di tale categoria ad avere la possibilità di utilizzo dei comandi a filo degli auricolari

Miriddin 735

Buonasera a te.

Grazie,leggo oramai da diversi giorni questo sotto forum ed è un vero piacere poter parlare con dei guru come te,sh4d3 o magisterarus fra l'altro decisamente obbiettivi e gentili.

Forse vorrei effettuare questo salto di qualità,che penso le mie orecchie non meritino,per i motivi già elencati ma la affermazione sul salto di qualità è un po' la ciliegina sulla torta.

Ma ora permettimi di chiederti,mi scuso però per le fesserie che sicuramente dirò,cosa significa "la possibilità di utilizzo dei comandi a filo degli auricolari" in parole povere.

Poter controllare il classico play,ff,rew o stop del lettore con i comandi delle IEM o che?

Comprendendo il tuo sgomento per la mia ignoranza in materia non posso che ringraziarti di nuovo.

Lanfranco

miriddin
26-12-2014, 20:15
Ma ora permettimi di chiederti,mi scuso però per le fesserie che sicuramente dirò,cosa significa "la possibilità di utilizzo dei comandi a filo degli auricolari" in parole povere.

Lanfranco

Premesso che prima di "essere colto da sgomento" dovrei prima (Dio non voglia!:doh: ) essere onniscente, mentre sò molto poco ed imparo facendo domande proprio come fanno tutti, in questo caso mi riferivo semplicemente alla presenza di un menù all'interno dei settaggi dell' X1 che permette di abilitare il riconoscimento del comando presente sul filo di determinati auricolari.

Il controllo è molto elementare e, andando a memoria, è del tipo:

una pressione: pausa o play
due pressioni: brano successivo
tre pressioni: brano precedente


http://www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40053

epifanolanfranco
26-12-2014, 20:33
Esatto, penso intenda esattamente quelli ;)
Non c'è bisogno di scusarti!
P.S. grazie troppo buono :stordita: ..ma sono ben lontano dall'essere uno dei Guru :D

Premesso che prima di "essere colto da sgomento" dovrei prima (Dio non voglia!:doh: ) essere onniscente, mentre sò molto poco ed imparo facendo domande proprio come fanno tutti, in questo caso mi riferivo semplicemente alla presenza di un menù all'interno dei settaggi dell' X1 che permette di abilitare il riconoscimento del comando presente sul filo di determinati auricolari.

Il controllo è molto elementare e, andando a memoria, è del tipo:

una pressione: pausa o play
due pressioni: brano successivo
tre pressioni: brano precedente


http://www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40053

Ciao a tutti e due.

Perfetto,per il momento ho materiale per riflettere sull'acquisto del Fiio e per ora posso solo ringraziarvi ovviamente.

Ciao Lanfranco

cenciodecencis
31-12-2014, 00:12
mi sa che sono un po' OT ma chiedo comunque: qualcuno per caso utilizza quei tappini di gomma da mettere nel jack da 3.5 per non far entrare la polvere? immagino si possano usare tranquillamente, non dovrebbero far danni giusto?

comuque mi è arrivata la cover per l'A15 di cui si parlava qualche post fa, calza bene peccato che ho sprecato l'unica pellicola per lo schermo che c'era dentro la confezione:muro:

magisterarus
31-12-2014, 10:15
mi sa che sono un po' OT ma chiedo comunque: qualcuno per caso utilizza quei tappini di gomma da mettere nel jack da 3.5 per non far entrare la polvere? immagino si possano usare tranquillamente, non dovrebbero far danni giusto?

Sì, io li utilizzo.
Non c'è alcuna controindicazione, oltre al fatto di rischiare di perderli in breve! :D

comuque mi è arrivata la cover per l'A15 di cui si parlava qualche post fa, calza bene peccato che ho sprecato l'unica pellicola per lo schermo che c'era dentro la confezione:muro:

E' sempre un terno al lotto il montaggio perfetto di quelle pellicole!

Cineromano
03-01-2015, 07:24
Salve vi leggo con molto piacere voglio comprare un lettore lo voglio abbinare alle fidelio x1 sono in possesso di un sansa clip+ mi piace il sony nwz-a15 in quanto ha il bluetooth rippo i miei cd in flac come lo vedete come lettore grazie

magisterarus
03-01-2015, 08:41
Salve vi leggo con molto piacere voglio comprare un lettore lo voglio abbinare alle fidelio x1 sono in possesso di un sansa clip+ mi piace il sony nwz-a15 in quanto ha il bluetooth rippo i miei cd in flac come lo vedete come lettore grazie

Miriddin potrà dirti di più, ma nutro dubbi che l'A15 europeo possa smuovere adeguatamente le X1.

Cineromano
03-01-2015, 20:57
Miriddin potrà dirti di più, ma nutro dubbi che l'A15 europeo possa smuovere adeguatamente le X1.

Grazie per avermi risposto al momento posseggo anche un ampli cuffie Il fiio e11 in mobilità userei delle cuffie in ear che dovrò abbinare

Gianluca_88
04-01-2015, 11:31
Ciao a tutti, devo sostituire il mio ormai vetusto Samsung f3 da 20€ perché ormai la batteria dura 3h e vorrei un qualcosa senza fili e con qualità acustica migliore a cui affiancare una discreta cuffia bt, sono davvero stufo di cavi volanti.

L'uso è prettamente sportivo, ovvero palestra, quindi se c'è una clip per fissarlo ai pantaloncini ancora meglio, o in alternativa spero esistano cover con clip.

Il budget è di 50€.

Quindi ricapitolando:
Presenza Bluetooth
Preferibilmente sportivo con clip
Bastano anche 4gb di memoria
Durata batteria di almeno 6h

Cosa consigliate?

Gianluca_88
06-01-2015, 16:25
nessuno?

miriddin
06-01-2015, 17:26
nessuno?

Il problema è che la presenza del bluetooth costituisce un grosso limite: questo, unito al fatto che per una riproduzione bluetooth di qualità richiede il supporto Apt-x riduce drasticamente le possibili scelte, che per quelli che conosco si riducono al solo Sony NWZ-A15...

Considerata la qualità non eccelsa dell'audio via bluetooth, se riesci a trovare il giusto fit puoi magari considerare auricolari sportivi come i Sony NWZ-W274S che incorporano una memoria da 8 GB e che vengono sugli 80 euro: da quel che si legge in rete hanno un'ottima autonomia di carica ed una qualità audio buona ma non eccelsa.

http://bluezone-kr.com/SONY/Sony%20NWZ-W274S%20W%20Series%20MP3%20Walkman%20detail%20(2).jpg

Gianluca_88
06-01-2015, 17:36
grazie per la risposta, allora eliminiamo il parametro Bluetooth, un buon lettore sui 50€, almeno 2gb, a cui abbinare discrete cuffie di marca da 70-100€, quindi deve avere una buona qualità audio e non fare da collo di bottiglia, deve avere la clip per attaccarlo ai pantaloni.

Ho trovato questi Sansa:

-clip + (buona qualità ma su Amazon leggo che ne muoiono a iosa e questo mi fa paura)
-clip zip(fuori produzione e introvabile)
-clip zip sport(non può avere firmware rockbox, qualità audio non eccelsa come gli altri due)

cosa consigliate?
andrei sul clip+ o il clip zip sport.

alternative?

miriddin
06-01-2015, 18:17
Il Clip Plus suona leggermente meglio dello Zip, ma ha una clip più fragile ed essendo il primo modello potrebbe avere problemi di batteria.

Se ti serve RockBox io mi orienterei sullo Zip, sempre che si riesca a trovare a prezzo decente.

Il modello Sport invece non lo conosco...

epifanolanfranco
06-01-2015, 18:28
grazie per la risposta, allora eliminiamo il parametro Bluetooth, un buon lettore sui 50€, almeno 2gb, a cui abbinare discrete cuffie di marca da 70-100€, quindi deve avere una buona qualità audio e non fare da collo di bottiglia, deve avere la clip per attaccarlo ai pantaloni.

Ho trovato questi Sansa:

-clip + (buona qualità ma su Amazon leggo che ne muoiono a iosa e questo mi fa paura)
-clip zip(fuori produzione e introvabile)
-clip zip sport(non può avere firmware rockbox, qualità audio non eccelsa come gli altri due)

cosa consigliate?
andrei sul clip+ o il clip zip sport.

alternative?


Buonasera a te.

Scusa per l'intromissione anche perché sono decisamente il meno esperto,ma aiutato da amici stupendi di questo forum anch'io ero partito per un Clip ma poi visti i commenti ho virato su di un Fiio x1 ritenuto in modo unanime superiore.
Mi ha bloccato anche il problema, dei clip proprio, della loro delicatezza.
Potresti obiettare il costo maggiore ma permettimi,da ex incallito acquirente di componenti audio analogici di altissimo livello e non credo che nel campo digitale le cose siano cambiate molto,la qualità del suono è data soprattutto dalla sorgente e poi a mano a mano dagli altri componenti.
Secondo il mio modestissimo parere,con il tuo budget prendi un Fiio e delle buone cuffie quali le OSTRY KC06 a circa euro 56,00 su un notissimo sito estero di Mp3 e IEM,consigliatissime da tanti qui nel Forum.

Nel salutarti rinnovo le mie scuse per l'intromissione e ti saluto.

lanfranco

Gianluca_88
06-01-2015, 18:52
Il fiio x1 è di sicuro un ottimo prodotto, però ho bisogno di qualcosa pratico per la palestra, è bello grosso rispetto ai Sansa, in più non ha clip, se dovessi sbatterlo per sbaglio e romperlo sarebbe un dispiacere, con i Sansa perdo 50€...E poi ho bisogno di qualcosa di leggero... Se avessi dovuto usarlo in treno etc avrei preso il fiio che a 99€ su Amazon è un vero affare....

Il clip sport sembra la scelta migliore, il clip zip è il migliore ma fuori produzione, il clip+ ha grosse critiche da molti acquirenti...

miriddin
06-01-2015, 19:40
Il fiio x1 è di sicuro un ottimo prodotto, però ho bisogno di qualcosa pratico per la palestra, è bello grosso rispetto ai Sansa, in più non ha clip, se dovessi sbatterlo per sbaglio e romperlo sarebbe un dispiacere, con i Sansa perdo 50€...E poi ho bisogno di qualcosa di leggero... Se avessi dovuto usarlo in treno etc avrei preso il fiio che a 99€ su Amazon è un vero affare....

Il clip sport sembra la scelta migliore, il clip zip è il migliore ma fuori produzione, il clip+ ha grosse critiche da molti acquirenti...

Stiamo però parlando di lettori di categoria completamente diversa, con una resa audio lontanissima: il FiiO X1 è un lettore di file ad alta risoluzione, è in metallo (allumino) e quindi molto più resistente e sono disponibili diversi accessori, tra cui anche una fascia da braccio.

Inoltre, nulla vieta di tenerlo in una tasca e prendere in abbinamento degli auricolari di comando a filo, considerando che supporta anche questo tipo di funzionalità.

Riguardo a dove prenderlo, in questo caso vado controcorrente e consiglio invece l'acquisto presso il distributore italiano allo stesso prezzo...

P.S.: a meno che tu non prenda la versione Gold che è venduta su Amazon dal distributore italiano.

Gianluca_88
09-01-2015, 09:52
La scelta è ricaduta sul zip plus, senza spendere cifre assurde per un oggetto uscito fuori produzione dove lo posso trovare a max 60€? Anche 4 gb

Gianluca_88
09-01-2015, 10:16
si scusa, zip clip, all'estero si trova a 75-80€, negli states sui 56$ ma bisogna aggiungere la dogana...

Se dovessi desistere e ripiegare sul clip+ perderei molto in qualità audio?

zip clip sport non lo considero neanche, ne leggo di negative anche se il prezzo è ottimo

miriddin
09-01-2015, 10:27
Al momento il prezzo migliore che vedo è quello di 45 euro per il Sansa Clip Plus 4 GB su Amazon Italia...

Gianluca_88
09-01-2015, 10:34
Il clip +su Amazon Francia lo danno 39€ da 4gb, che faccio? lascio perdere il clip zip e ripiego su questo?

miriddin
09-01-2015, 10:49
Il clip +su Amazon Francia lo danno 39€ da 4gb, che faccio? lascio perdere il clip zip e ripiego su questo?

Non ti conviene, visto che alla fine ti viene 46 euro e pagheresti un euro in più accollandoti in caso di problemi le difficoltà di rispedirlo in Francia...

Gianluca_88
09-01-2015, 11:09
Non ti conviene, visto che alla fine ti viene 46 euro e pagheresti un euro in più accollandoti in caso di problemi le difficoltà di rispedirlo in Francia...

in tal caso lo prendo su Amazon Italia. spero che il clip+ non sia troppo inferiore al clip zip

miriddin
09-01-2015, 11:18
in tal caso lo prendo su Amazon Italia. spero che il clip+ non sia troppo inferiore al clip zip

Come resa audio è probabilmente anche migliore!

C'è il problema della Clip fragile, visto che la mia si è rotta senza che sia stato maltrattato il lettore, ma per il resto c'è quasi solo da considerare lo schermo più piccolo e monocromatico, ma non è poi così rilevante...

Gianluca_88
09-01-2015, 12:20
in caso di rottura della clip c'è qualche cover che permette il fissaggio?

epifanolanfranco
10-01-2015, 08:11
in caso di rottura della clip c'è qualche cover che permette il fissaggio?

Buongiorno a te.

Datosi che anch'io ero alla ricerca,come già ti ho disturbato,di un mp3 Sandisk soprattutto per utilizzarlo nella corsa a piedi,purtroppo non ho trovato nessun sito ove acquistare una fascia da braccio o anche cover che non siano solo di protezione.

Avevo anche pensato,datosi che ho tante maglie da ciclista quindi corredate di tasche sul retro,di ovviare al problema acquistando una classica cover e posizionando l'mp3 in una di queste.

Ma poi,almeno per i miei gusti che amo variare spesso l'ascolto passando da un brano all'altro,avrei dovuto corredarlo di una IEM che abbia queste minime funzioni,play stop rew ff,ma il Clip non credo sia in grado di gestirle.

Scusa di nuovo e soprattutto di probabili fesserie.

Ciao lanfranco

Gianluca_88
10-01-2015, 11:41
cedo alla tentazione di un Sansa clip+ nero 4gb ricondizionato da un venditore terzo, ma spedito direttamente da Amazon a 25€ compresse ss?

dice rimesso a nuovo e i feedback sono buoni...Ho paura per la clip debole visto l'utilizzo che dovrei farne, ovvero palestra.

miriddin
10-01-2015, 12:02
Ho paura per la clip debole visto l'utilizzo che dovrei farne, ovvero palestra.

http://anythingbutipod.com/2012/11/how-to-repair-a-broken-clip-on-a-sandisk-sansa-clip/

AVRILfan
10-01-2015, 14:08
Ma sono l'unico che in palestra non riusciva ad ascoltare nulla in quanto la musicaccia a palla che mettono disturbava tutto?

Per me cmq il miglior lettore da palestra rimane l'ipod shuffle, la molletta è comodissima...

paros
10-01-2015, 23:40
Dopo un mese di tentennamenti vari, mi sono deciso di acquistare il Sony Walkman A15 black e le cuffie Jabra Revo wireless da accoppiare ad esso. Il sony è davvero un ottimo player, leggerissimo e costruito molto bene. Il sound è molto buono, grazie anche ad alcune tecnologie avanzate tipo Clearaudio+ e DSEE HX, il software è spartano ma lavora bene. Fin qui non ho detto niente di più di quello che hanno già detto Miriddin (che ringrazio per avermi aiutato nella scelta) ed altri possessori. Quello che mi ha davvero stupito sono le cuffie. Il suono è eccellente, equilibrato, i bassi sono corposi ma non invadenti, sono molto comode e ben costruite, Bluetooth e NFC si collegano con il walkman in una frazione di secondo, mai un fruscìo o una scarica fino ad ora. Non ero molto convinto della scelta Jabra, le ho prese perchè erano davvero a buon prezzo.

miriddin
11-01-2015, 07:34
Quello che mi ha davvero stupito sono le cuffie.

Per curiosità, hanno l'APTx?

paros
11-01-2015, 12:25
Per curiosità, hanno l'APTx?

No, non hanno l' APTx. :(

olivercervera
13-01-2015, 16:00
Dopo un mese di tentennamenti vari, mi sono deciso di acquistare il Sony Walkman A15 black

Quanto hai pagato il Walkman A15? Io non lo trovo a meno di 150 sterline, li vale davvero tutti?

Ho un Cowon iAudio 9 e mi stavo guardando intorno...

paros
13-01-2015, 17:21
181 euro + 4 di spese colore nero sull'Amazzone.de ordinato 12 giorni fa. Ora è a 196 euro. Ti consiglio di controllare giornalmente, il prezzo sale e scende in continuazione.

Edit. Le vedo ora su amazon.it a 190 euro.

miriddin
14-01-2015, 16:39
Per chi è alla ricerca del Sony NWZ-A15, segnalo tra una ventina di minuti l'offerta su Amazon tedesca: il prezzo pieno è di 183 euro e lo sconto potrebbe risultare interessante! ;)

marchigiano
14-01-2015, 20:57
raga non sono molto informato in materia... c'è qualcuno di questi lettori portatili che possono pilotare ad alto livello le akg k550? non sono tra le cuffie più difficili ma comunque sono da 32ohm con driver da 50mm che, con un buon ampli, fanno bassi da farti tremare le rotule :sofico:

Bromden
17-01-2015, 18:00
Per chi fosse alla ricerca di un lettore ultraportatile, tipo Sansa Clip+ per intenderci, segnalo l'uscita del nuovo nato della xDuuo, l'X2:
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/32260987945/2015-New-XDUOO-X2-Professional-MP3-HIFI-Music-Player-with-OLED-Screen-Support-MP3-WMA-APE.jpg_350x350.jpg
Qua visto accanto al Fiio X1:
http://cdn.head-fi.org/5/55/500x1000px-LL-553401a3_130_102875_82ce58d874baa44.jpeg
Dimensioni ridottissime (sul sito ufficiale le spec: http://www.xduoo.com/xduoo/EnProductShow.asp?id=60), e prestazioni abbastanza buone a sentire le prime rece: molto superiore al Sansa Clip+ e più o meno allo stesso livello del Fiio X1. L'ho visto in vendita sia su ali che penon sui 47/48€.

konghetto
17-01-2015, 19:11
Molto interessante, soprattutto per le dimensioni ridotte. Sembrerebbe più solido dei clip, che sono in plastica. C'è già qualche recensione in giro?

miriddin
17-01-2015, 19:38
Molto interessante, soprattutto per le dimensioni ridotte. Sembrerebbe più solido dei clip, che sono in plastica. C'è già qualche recensione in giro?

Ti faccio sapere tra un mese circa! :)

Lo avevo preso ieri da Penon per completare l'ordine di alcuni adattatori di impedenza! ;)

Bromden
17-01-2015, 22:39
Ti faccio sapere tra un mese circa! :)

Lo avevo preso ieri da Penon per completare l'ordine di alcuni adattatori di impedenza! ;)

Hai capito lo zio Miriddin? Zitto zitto, quatto quatto... nun ce stava a di' gnente... :p
Ora però, quando ce l'avrai tra le mani, non potrai sottrarti ad una lunga e dettagliata recensione; mi raccomando ;)

miriddin
18-01-2015, 06:51
Hai capito lo zio Miriddin? Zitto zitto, quatto quatto... nun ce stava a di' gnente... :p
Ora però, quando ce l'avrai tra le mani, non potrai sottrarti ad una lunga e dettagliata recensione; mi raccomando ;)

Non è che mantenessi il segreto, ma solo che è stato un acquisto al buio, dettato dalla curiosità, anche considerando che mi sembrava inutile citare un lettore di cui non si trova ancora molto:

http://www.head-fi.org/t/748909/xduoo-x2-small-lossless-player-with-microsd-and-oled

Principalmente l'ho preso perchè vorrei utilizzarlo come lettore piccolo e "rugged" quando non è opportuno portarsi dietro un lettore meno robusto (sì, lo so che il mio Hidisz è in magnesio, ma non mi sento di sottoporlo a rischi! :p )

http://cdn.head-fi.org/8/8f/8ff7a355_HTB1hEQhGVXXXXXYapXXq6xXFXXXt.jpeg

...e, in ogni caso, non c'è X2 senza X3!

http://cdn.head-fi.org/7/7d/7d696348_20121015235458770.jpeg

konghetto
18-01-2015, 09:58
Ti faccio sapere tra un mese circa! :)

Lo avevo preso ieri da Penon per completare l'ordine di alcuni adattatori di impedenza! ;)

Perfetto, grazie! :D

Bromden
18-01-2015, 12:05
Non è che mantenessi il segreto, ma solo che è stato un acquisto al buio, dettato dalla curiosità, anche considerando che mi sembrava inutile citare un lettore di cui non si trova ancora molto:

http://www.head-fi.org/t/748909/xduoo-x2-small-lossless-player-with-microsd-and-oled

Era ovvio che scherzassi, ma mi rendo conto di aver usato un tono troppo confidenziale visto che leggo molto questa sezione ma vi partecipo raramente; se ho sbagliato me ne scuso :flower:
Effettivamente il thread su head-fi è quello che mi ha messo la pulce all'orecchio ;)
Per quanto riguarda il xDuuos X3 sembra che sia ancora in alto mare e che non sia ancora pronto per la messa in produzione in tempi brevi. Ma certamente è comunque da monitorare.
Come pure sto in trepida attesa per il futuro Fiio X7 che dovrebbe entrare in produzione tra poco (credo tre o quattro mesi circa).

miriddin
18-01-2015, 12:33
Era ovvio che scherzassi, ma mi rendo conto di aver usato un tono troppo confidenziale visto che leggo molto questa sezione ma vi partecipo raramente; se ho sbagliato me ne scuso :flower:

Scuse rifiutate! :O :sofico:

Nel senso che non sono necessarie! :)

Sarebbe triste se ci si cominciasse a dare del lei in un forum! ;)

miriddin
18-01-2015, 12:51
..non sarebbe una brutta idea, Signor miriddin :asd:

Non scherzi, commendatore! :O :p

Bromden
18-01-2015, 16:31
bene, bene, bene... :D

airstab
19-01-2015, 11:02
Ragazzi avete visto il nuovo xiaomi mi note? Supporta file 24/192 e monta un ess es9018 k2m ! Mica male per un cellulare!

matteventu
19-01-2015, 20:59
Ragazzi avete visto il nuovo xiaomi mi note? Supporta file 24/192 e monta un ess es9018 k2m ! Mica male per un cellulare!
Anche Vivo Xplay 3S, Vivo Xshot e Meizu MX4 Pro non sono mica male :D

marchigiano
19-01-2015, 23:31
Ragazzi avete visto il nuovo xiaomi mi note? Supporta file 24/192 e monta un ess es9018 k2m ! Mica male per un cellulare!

:eek: :eek: scheda tecnica globale e prezzo da urlo :eek: :eek: altro che 1+1...

Metalgta
20-01-2015, 09:25
Ciao ragazzi! Dopo molta gavetta con prodotti "entry level", di cui il sansa clip+ è stato il migliore, volevo iniziare a guardare più in alto verso prodotti più prestanti! Non è un acquisto da fare subito, inizio solo ad informarmi e per questo volevo chiedervi: avrebbe senso prendere un FiiO X1 a 100€ circa, quando c'è il Dx50 a 200€? Cioè mi conviene racimolare qualcosa in più se la differenza è notevole? Grazie

miriddin
20-01-2015, 09:29
Al posto tuo prenderei più in considerazione iBasso DX50 e FiiO X3!

Questo perchè l'X3 si è trovato spesso sui 140 euro e IMHO, se non si intende prendere anche un ampli per cuffia, è una soluzione più completa rispetto al DX50, anche se il DX50 suona meglio (per i miei gusti!).

Metalgta
20-01-2015, 09:48
Al posto tuo prenderei più in considerazione iBasso DX50 e FiiO X3!

Questo perchè l'X3 si è trovato spesso sui 140 euro e IMHO, se non si intende prendere anche un ampli per cuffia, è una soluzione più completa rispetto al DX50, anche se il DX50 suona meglio (per i miei gusti!).
Dal punto di vista del suono chi si comporta meglio con metal e rock pesante?? A questo punto scelgo in base a questo

miriddin
20-01-2015, 09:57
Dal punto di vista del suono chi si comporta meglio con metal e rock pesante?? A questo punto scelgo in base a questo

Forse con quei generi un suono meno neutrale come quello dei FiiO sarebbe più adatto, considerato che gli iBasso sono più neutri...

Metalgta
20-01-2015, 10:02
Forse con quei generi un suono meno neutrale come quello dei FiiO sarebbe più adatto, considerato che gli iBasso sono più neutri...
Ti ringrazio mille miriddin! Sempre gentile ;)

P.s.: poi verrà la volta della scelta delle cuffie :)

magisterarus
20-01-2015, 10:12
Al posto tuo prenderei più in considerazione iBasso DX50 e FiiO X3!

Questo perchè l'X3 si è trovato spesso sui 140 euro e IMHO, se non si intende prendere anche un ampli per cuffia, è una soluzione più completa rispetto al DX50, anche se il DX50 suona meglio (per i miei gusti!).

Quoto. Anche per me il DX50 suona nettamente meglio del FiiO.
Però non credo sia il momento migliore per un eventuale acquisto di un X3.
E' in uscita una nuova versione:

http://blog.sonicelectronix.com/wp-content/uploads/2015/01/IMAG0646-1024x1024.jpg

1. It's called X3 II, not X3K.
2. X3 II is the same size and UI as the X1 just a bit thicker.
3. Dual crystal oscillators for less jitter.
4. Deep sleep mode for instant on usage without battery drain.
5. 10 band EQ.
6. In-line remote support.
7. Custom playlists.
8. Uses Cirrus Logic CS4398 chip.
9. Native DSD support.
10. It will have a shared line-out and coaxial output jack.
11. About as powerful amp section as the current X3.
12. Full metal case with scroll wheel.
13. Cost is $200 US
14. Mass production will be done in April and then launched to the global market.

Metalgta
20-01-2015, 10:42
Quoto. Anche per me il DX50 suona nettamente meglio del FiiO.
Però non credo sia il momento migliore per un eventuale acquisto di un X3.
E' in uscita una nuova versione. Stesso DAC Wolfson, ma diversa sezione di amplificazione.
Allora meglio aspettare, dite che la nuova versione si avvicinerà al dx50?

magisterarus
20-01-2015, 11:02
Allora meglio aspettare, dite che la nuova versione si avvicinerà al dx50?

Difficile dirlo, senza le prime impressioni d'ascolto.

P.S. Mi correggo, la nuova versione adotta un DAC Cirrus Logic CS4398 in luogo del Wolfson WM8740.

miriddin
20-01-2015, 11:25
Avevo letto del nuovo modello, ma volendo contenere la spesa, come mi sembrava nelle intenzioni, l'uscita del nuovo modello dovrebbe provocare anche un ribasso di prezzo del primo X3.

Analogamente, l' Hidsz AP100 è stato ribassato nel periodo natalizio a 219 dollari in virtù della presentazione del nuovo modello.

magisterarus
20-01-2015, 11:50
Avevo letto del nuovo modello, ma volendo contenere la spesa, come mi sembrava nelle intenzioni, l'uscita del nuovo modello dovrebbe provocare anche un ribasso di prezzo del primo X3.
.

Senza dubbio!
Ho sottolineato l'uscita del nuovo modello perchè l'alternativa posta (DX50) si colloca all'incirca nella stessa fascia di prezzo.
Al momento però l'X3 rimane ancorato ai 200 dollari, anche su mp4nation.

Metalgta
20-01-2015, 12:56
Allora vedremo come si evolve la situazione, magari prima racimolo qualcosa e poi vedo il da farsi, grazie ad entrambi :)

marchigiano
20-01-2015, 13:42
Quoto. Anche per me il DX50 suona nettamente meglio del FiiO.
Però non credo sia il momento migliore per un eventuale acquisto di un X3.
E' in uscita una nuova versione:

1. It's called X3 II, not X3K.
2. X3 II is the same size and UI as the X1 just a bit thicker.
3. Dual crystal oscillators for less jitter.
4. Deep sleep mode for instant on usage without battery drain.
5. 10 band EQ.
6. In-line remote support.
7. Custom playlists.
8. Uses Cirrus Logic CS4398 chip.
9. Native DSD support.
10. It will have a shared line-out and coaxial output jack.
11. About as powerful amp section as the current X3.
12. Full metal case with scroll wheel.
13. Cost is $200 US
14. Mass production will be done in April and then launched to the global market.

grazie mi hai salvato, avevo una mezza idea di prendere il X3 ma attualmente costa almeno 200 e con questo nuovo modello potrebbe svalutarsi...

a questo punto potrei provare un ampli, tipo E11K o E12, che consigliate?

miriddin
21-01-2015, 16:10
Peccato che anche sul nuovo X3 abbiano adottato l'assurda collocazione dei tast, quando invece sarebbe stato più ergonomico posizionare in alto quelli per avanzamento e riavvolgimento dei brani...

miriddin
25-01-2015, 19:44
Visto che finalmente ho avuto un pò di tempo, ho montato lo stacking kit di FiiO per l'accoppiata Fii= X1 + E11K: sebbene si tratti di pochi elementi, il tutto risulta molto funzionale (il cavo interconnect è quello di JDS-Lab e non quello del kit).

http://oi57.tinypic.com/wrj4i9.jpg

http://oi58.tinypic.com/2a9xugj.jpg

http://oi58.tinypic.com/o7ork8.jpg

http://oi59.tinypic.com/33m03rb.jpg http://oi62.tinypic.com/15wgs4p.jpg

marchigiano
03-02-2015, 12:51
ma che succede non si riesce ad andare alla pagina successiva?

matteventu
03-02-2015, 13:53
ma che succede non si riesce ad andare alla pagina successiva?
LOL

edit: mi sa che non c'è nessuna pagina successiva :confused:

Helyanwe
06-02-2015, 19:24
salve, mi è morto il mio caro sansa clip+ da 8Gb ... lo vorrei sostituire con qualcosa di simile nella grandezza, magari più capiente, almeno 16Gb. Prezzo sui 100/150€ :sofico:



grazie in anticipo

Eilean
07-02-2015, 23:12
Ho trovato questi Sansa:

-clip + (buona qualità ma su Amazon leggo che ne muoiono a iosa e questo mi fa paura)



Possiedo il Clip + da almeno 4 anni... ancora intatto e suona che è una meraviglia... non è bello, anzi esteticamente è decisamente una mezza ciofega, ma è una bomba

Eilean
07-02-2015, 23:44
Passare a questo dai Sansa é sicuramente consigliabile, anche se ritengo che ci siano alcuni aspetti da sistemare, come la leggibilità dello schermo ed il limite di 5800 brani per l'indicizzazione.

Comunque se si può spendere un po' di più vedo più consigliabile il FiiO X3 che rappresenta una soluzione più completa

Presente... felice proprietaria di due Sansa, il Fuze e il Clip+...
Ma mi è presa la smania di qualcosa di pi...
Mi sono innamorata dell'estetica dell'X1 ed ho letto che è quasi 10 volte la potenza e resa sonora del Clip...
Ma ora leggo: limite di 5800 brani per l'indicizzazione... perdonate la mia ignoranza, cosa vuol dire?
In quanto all'X3, mi attrae la sua potenza smisurata, ma il dac non mi serve... insomma sono notevolmente indecisa...
Anche perchè assieme al lettore dovrei acquistare delle cuffiette decenti... temo che le mie Koss ksc75 non siano all'altezza di questi gioielli...

Eilean
08-02-2015, 01:26
..e sbagli (IMHO) :D

Beh, meglio così... risparmiamo un po' di soldini, via... :D

marchigiano
08-02-2015, 13:15
LOL

edit: mi sa che non c'è nessuna pagina successiva :confused:

bo a me visualizza un pagina successiva... clicco per andarci ma mi fa tornare qui :mbe:

comunque tornando IT: che ne pensate della sezione audio del nuovo Vivo X5 max?

http://www.vivoglobal.com/product/x5max/

dac es9018
2x es9601
2x opa 1612

paultherock
08-02-2015, 13:44
Ma ora leggo: limite di 5800 brani per l'indicizzazione... perdonate la mia ignoranza, cosa vuol dire?


Vuol dire che non puoi metterci più di 5800 brani altrimenti il lettore non riesce a gestirli, questo indipendentemente dalla spazio che occupano in memoria.

matteventu
08-02-2015, 15:25
bo a me visualizza un pagina successiva... clicco per andarci ma mi fa tornare qui :mbe:

A me ora ne visualizza due di pagine successive fantasma :(

Però come vedi i nuovi post vengono comunque inseriti in "questa" pagina, che tu ora stai leggendo, e che non è l'ultima stando al counter di pagine del thread, ma che è l'ultima effettivamente... boh non si capisce più nulla :D

miriddin
09-02-2015, 08:44
Vuol dire che non puoi metterci più di 5800 brani altrimenti il lettore non riesce a gestirli, questo indipendentemente dalla spazio che occupano in memoria.



Per completezza, significa che il lettore non può indicizzare più di 5800 brani.



Può averne anche di più, ma di quelli non indicizzati é possibile la sola ricerca per cartelle....

alenter
09-02-2015, 10:24
miridinn arrivato xduoo ? a me ora ora :D .Ancora li impacchettato :D
Chiedo per sapere se magari gia lo hai e mi son perso qualche post

miriddin
09-02-2015, 10:28
miridinn arrivato xduoo ? a me ora ora :D .Ancora li impacchettato :D
Chiedo per sapere se magari gia lo hai e mi son perso qualche post



Ieri era ancora in lavorazione a Milano...

Bromden
10-02-2015, 22:32
miridinn arrivato xduoo ? a me ora ora :D .Ancora li impacchettato :D
Scusa, ma che aspetti a spacchettare e a darci le tue prime impressioni? :stordita: Uhm?









... e magari qualche fotina ...

alenter
13-02-2015, 11:03
..suona decisamente bene,ma,ma....
il clip rockboxato è tutt altra storia con playlist tag ecc !
Xduoo ha il firmware decisamente acerbo.caxx possibile che non cia sia "ripeti tutto" ?! :doh: .menu decisamente povero di settings,speriamo che qualcuno ci " metta mano" :doh: ;)

miriddin
13-02-2015, 16:53
Il mio è ancora in viaggio, purtroppo!

Con che firmware è arrivato il tuo?

Ho visto che, sebbene da un link non ufficiale, quello attualmente disponibile è il 4.0e

Helyanwe
13-02-2015, 16:59
salve per uno che ascolta musica mp3 quindi di bassa qualità che lettore mp3 consigliate? di grande capacità (64Gb +) ? ha senso spendere sui 100/150€ per un x1?

miriddin
13-02-2015, 18:48
Tieni comunque presente che non ha senso parlare di elevata capacità, considerato che il Fii-o X1 o l'XDuoo X2 sono lettori privi di memoria interna!

alenter
13-02-2015, 22:51
Il mio è ancora in viaggio, purtroppo!

Con che firmware è arrivato il tuo?

Ho visto che, sebbene da un link non ufficiale, quello attualmente disponibile è il 4.0e

ora non ricordo.ma comunque ho gia messo su il 4.0e.;)

Helyanwe
14-02-2015, 10:24
MP3 di che tipo? ..non tutti sono proprio di qualità 'bassa'... ;)
anche 320 di bitrate, ma presi da youtube credo, non so se poi la qualità ne risente se scaricati da Youtube :p

Tieni comunque presente che non ha senso parlare di elevata capacità, considerato che il Fii-o X1 o l'XDuoo X2 sono lettori privi di memoria interna!

eventualmente cosa consigliate allora? come importanza è appunto dimensioni in GB almeno 64 e dimensioni fiische, non troppo enormi :)

miriddin
14-02-2015, 11:02
eventualmente cosa consigliate allora? come importanza è appunto dimensioni in GB almeno 64 e dimensioni fiische, non troppo enormi :)

Intendevo semplicemente dire che se scegli uno di questi lettori la memoria interna non influisce sulla scelta: visto che devi comprarla a parte puoi anche acquistarne una da 128 GB se ti occorre...

Comunque il FiiO X1 è un ottimo lettore e nel mio uso tranquillamente una microsd da 64 GB...

Dell'XDuoo aspetto di averlo per poter dare un parere...

miriddin
14-02-2015, 16:00
Sono molto interessato all'X1, mi pare una soluzione interessante per i 24 bit a costo accessibile. Secondo te ha qualche difetto fondamentale che spinga razionalmente verso oggetti più costosi?

Il FiiO X1 è un ottimo DAP, con una resa più neutra rispetto a quella del FiiO X3!

Se vogliamo evidenziarne qualche difetto:

schermo meno valido di quello dell' X3
comandi poco intuitivi: in particolare, avendo utilizzato prima altri DAP dotati di wheel, viene spontaneo utilizzarla per regolare il volume, ma questo avviene con altri tasti dedicati
temi dello schermo colorati che rendono poco visibili le informazioni: fortunatamente ci sono dei temi che ovviano al problema
line out sul medesimo connettore delle cuffie, switchabile via software: appare un messaggio d'avvertimento, ma rihiede un minimo di attenzione se si alterna uso con/senza ampli

SwissMade
14-02-2015, 21:12
Fioo X1 o non fiio? XD

Ho già un Fiio E17 che utilizzerei come amp ausiliario nel caso servisse.

Mi intrigava il Fiio X3 e vendere l'E17.

Andrebbe a pilotare delle ATH-M50 e delle Beyerdynamic T70p.

TnS|Supremo
14-02-2015, 21:38
Ragazzi sapreste consigliarmi un lettore sul livello del sandisk clip+ ma più carino esteticamente, essendo per un regalo? anche se costa qualcosa in più.
Ho letto una decina di pagine ma si parla solo di lettori high-end.

Grazie

W4lt0rD
15-02-2015, 12:28
Ma qualche Cowon bello è uscito di recente?
Io sono ancora legato al mio sempreverde Cowon D2 da ormai tre anni. :)

paultherock
15-02-2015, 12:51
Ma qualche Cowon bello è uscito di recente?
Io sono ancora legato al mio sempreverde Cowon D2 da ormai tre anni. :)

Temo di no... gli ultimi di cui ho letto qualcosa era in pratica delle versione riviste esteticamente di modelli vecchi...

EDIT: sono andato a guardare e ci sarebbe questo Plenue 1: http://www.cowonglobal.com/product_wide/PLENUE1/product_page_1.php
- 128 GB di memoria interna + supporto SDXC sino a 128 GB (totale 256GB)
- schermo 3.7" amoled touch
- case totalmente in metallo
- 6 tasti fisici
- supporto ai testi delle canzoni
- batteria 3000 mAh
- uscita ottica

http://martjackstorage.blob.core.windows.net/in-resources/ebd75d81-477e-4ca9-90f5-8d63df957f42/Images/ProductImages/Zoom/P1-600.jpg

mymo
16-02-2015, 11:15
1200 $ non saranno un po' troppi?

paultherock
16-02-2015, 11:29
Lo segnalo qui visto che ogni tanto si parla anche di ampli portatili.

C'è anche la prima offerta Brainwavz per questo accessorio con il modelli AP001: http://www.yourbrainwavz.com/ap001.html

Features:


OP AMP for powerful and clean volume, with bass enhancer
Stereo line in and dual stereo line out
No degradation of low or high frequency response
Supports 16 ohm - 150 ohm earphone & headphones
Built in 120 mAh rechargeable battery, provides 12 hours of continuous usage
Automatically defects audio to power on and off.


Specifications:


Playback: 12+ Hours on full charge
Charging interface: Micro USB Port
Input: 1 Line in, works with any 3.5mm audio plug from audio source (line in cable included)
Output: 2 audio out, works with any 3.5mm audio plug
Frequency Response: 10Hz - 100 kHz
Suitable Headphone Impedance: 16 ohms - 150 ohms
Build-in Rechargeable Battery: 120 mAh
Dimension & Weight: 38 x 38 x 12.7mm - 15.5g

AVRILfan
17-02-2015, 11:35
Ma qualche Cowon bello è uscito di recente?
Io sono ancora legato al mio sempreverde Cowon D2 da ormai tre anni. :)

A me questo esteticamente piace moltissimo:

http://www.cowonglobal.com/product_wide/iAUDIOE3/product_page_1.php

paultherock
17-02-2015, 13:07
A me questo esteticamente piace moltissimo:

http://www.cowonglobal.com/product_wide/iAUDIOE3/product_page_1.php

Carino esteticamente e molto leggero da protarsi dietro. Peccato i rasti solo touch. I prezzi italiani sono sui 100€ per la versione da 16GB e 80€ per la versione 8 GB.

Gu1b0
17-02-2015, 18:57
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/17/1b41d814b3d11d600a4e7f76cea1fba4.jpg

RICCIOX
17-02-2015, 20:19
salve ho da poco acquistato le piston 2.1, adesso cerco un lettore dignitoso da affiancargli, budget 50-60 euro, quale? grazie.

RICCIOX
17-02-2015, 20:48
del sansa clip in giro ho letto belle cose, questo m550 non lo conoscevo sembra molto allettante anche se sansa sembra piu' rodato, adesso sto in confusione :D

nickdc
17-02-2015, 21:16
salve ho da poco acquistato le piston 2.1, adesso cerco un lettore dignitoso da affiancargli, budget 50-60 euro, quale? grazie.
Quali sarebbero le piston 2.1? Io sono rimasto alle 2. :D

RICCIOX
17-02-2015, 21:24
ma questo sansa come qualità audio si discosta molto da lettori tipo transcend 330k ascoltando mp3?

AVRILfan
18-02-2015, 08:27
Carino esteticamente e molto leggero da protarsi dietro. Peccato i rasti solo touch. I prezzi italiani sono sui 100€ per la versione da 16GB e 80€ per la versione 8 GB.

Del resto Cowon si è sempre fatta pagare, io però ho un Sony A15 e per me va benissimo quello, lo consigliavo a chi chiedeva qualcosa di bello ed alternativo ai Sansa.

TnS|Supremo
18-02-2015, 10:31
Io ho appena ordinato il djix m550. Grazie per i consigli che date

RICCIOX
18-02-2015, 11:34
ho deciso prendo un sansa, tra il clip+ o lo zip quale mi consigliate?

RICCIOX
18-02-2015, 13:54
posso prendere il clip+ nuovo 8GB a 41euro, oppure lo zip sempre 8GB ricondizionato a 30euro, a questo punto che faccio?

mymo
18-02-2015, 20:55
Una recensione di Slate su Pono player

http://www.ilpost.it/2015/02/18/suono-alta-risoluzione-pono/

RICCIOX
19-02-2015, 11:58
salve, il Sony NWZ-E383 come qualità audio è superiore al sansa?

RICCIOX
19-02-2015, 13:00
sh4d3 visto che sei cosi' gentile a darmi dei consigli e molto preparato al riguardo, posso chiederti una cortesia, siccome di amazon ne capisco poco, posso darti il link anche in pm se preferisci, e guardi bene questo ricondizionato con garanzia ecc.. e mi dai un tuo parere spassionato, grazie.

SwissMade
21-02-2015, 11:28
che figata, ho trovato il Fiio X5 a 235 euro

con già la schdeina microsd da 128GB dal valore di 100 euro lol

quindi l'ho pagato 140 euro circa ahaha

contro i 379 a cui lo trovi su amazon ahah

Voglio proprio percepire le differenze con l'X1 che ho anche ordinato.

magisterarus
21-02-2015, 12:29
che figata, ho trovato il Fiio X5 a 235 euro

con già la schdeina microsd da 128GB dal valore di 100 euro lol

quindi l'ho pagato 140 euro circa ahaha

contro i 379 a cui lo trovi su amazon ahah

Voglio proprio percepire le differenze con l'X1 che ho anche ordinato.

Queste aste svizzere sono meglio di eBay? :eek:
O forse solo meno frequentate... :)

miriddin
21-02-2015, 12:33
Queste aste svizzere sono meglio di eBay? :eek:
O forse solo meno frequentate... :)

Avviso per gli "Svizzeri": dedicatevi solo agli orologi a cucù! :O :mad: :p :D

Di questo passo resto senza lettori!!!:cry: :sofico:

Vabbè, complimenti per l'affare! :)

SwissMade
21-02-2015, 12:42
Ahah tranqui che non vi rubo nulla. Al massimo rubo a Trias, che è anche lui un assiduo frequentatore di quel sito XD.

Grazie.

Sono frequentate, solo che ho maturato l'astuzia necessaria per ridurre il numero di possibili "avversari". Non punto mai prima di 1 minuto dalla fine dell'asta, in questo modo chi non è veramente interessato perde di vista l'inserzione, che una volta scaduto il tempo dell'asta, non è piû visualizzabile direttamente dal sito, ma solo chi aveva già puntato o stava controllando l'articolo tra le osservazioni, può accedere alla pagina. Ci sarà di nuovo un count-down di qualche minuto. Ma qui ormai sarà una lotta tra me e altri che erano già prima interessati.

Stavolta ho voluto puntare la cifra massimale per intascarmelo subito. Dato che era presente la sd dal valore di 90 euro, beh come capirete anche a cifra piena era un super affarone XD.

magisterarus
21-02-2015, 12:55
Giusto per capire cosa ci perdiamo, ci puoi linkare la piattaforma?

SwissMade
21-02-2015, 13:01
https://www.fr.ricardo.ch/acheter/audio-tv-et-video/lecteurs-mp3-et-lecteurs-mp4/autres/fiio-x5-audiophiler-portabler-player/v/an755014806/

Ecco. Ogni tanto si trovano belle cose, altre volte le si perdono ahah.

Se volete le Beats, ce ne sono a palate per alimentare il fuoco del camino ahahah!!

TnS|Supremo
24-02-2015, 00:44
Ragazzi mi è arrivato il d-jix ed effettivamente si sente molto bene ma non mi fa impazzire la qualità costruttiva (più che altro il tasto centrale, che a volte, spesso, se non lo si preme per bene fa cilecca) calcolate che mi è costato 57€.
Qualcuno mi sa dire se il sansa clip zip è superiore e di molto sotto quell'aspetto? Se la differenza a livello qualitativo/costruttivo è di molto superiore non so se fare il reso, anche perché i sansa clip non è che mi facciano impazzire, non so proprio cosa fare :asd:

Oppure possibile sia difettato il mio? miriddin aiutami tu :p il tuo ha questo problema del tasto centrale? altrimenti me ne faccio mandare un altro

miriddin
24-02-2015, 09:57
Ragazzi mi è arrivato il d-jix ed effettivamente si sente molto bene ma non mi fa impazzire la qualità costruttiva (più che altro il tasto centrale, che a volte, spesso, se non lo si preme per bene fa cilecca) calcolate che mi è costato 57€.
Qualcuno mi sa dire se il sansa clip zip è superiore e di molto sotto quell'aspetto? Se la differenza a livello qualitativo/costruttivo è di molto superiore non so se fare il reso, anche perché i sansa clip non è che mi facciano impazzire, non so proprio cosa fare :asd:

Oppure possibile sia difettato il mio? miriddin aiutami tu :p il tuo ha questo problema del tasto centrale? altrimenti me ne faccio mandare un altro

Avevo detto che la costruzione è molto plasticosa e c'è un certo giogo nei tasti: è difficile dire se il tuo abbia un problema senza provarlo, anche se è vero che le ridotte dimensioni del tasto centrale non ne rendono facile l'azionamento.

La costruzione del Clip ZIP è migliore, ma sebbene sia più versatile grazie a RockBox, il D-Jix suona secondo me meglio, anche in virtù di un maggiore corpo.

In alternativa, l' XDuoo X2 è un lettore decisamente eccellente e di livello ben superiore a quello degli altri due, con qualche limite:

schermo molto essenziale ma ben leggibile
avvio estremamente rapido ma a causa della mancanza di qualsiasi foma di database dei brani (non è possibile l'ordinamento e la ricerca per Tags)
mancanza di memoria interna che deve essere acquistata separatamente
se si ascolta in modalità Random/Shuffle il lettore non è adatto in quanto la funzione è utilizzabile solo all'interno della cartella in cui ci si trova.

Ovviamente questo costituisce un problema solo se come me si tiene la musica organizzata per cartelle e nella forma Artista => Album => Brano

TnS|Supremo
24-02-2015, 11:06
Avevo detto che la costruzione è molto plasticosa e c'è un certo giogo nei tasti: è difficile dire se il tuo abbia un problema senza provarlo, anche se è vero che le ridotte dimensioni del tasto centrale non ne rendono facile l'azionamento.

La costruzione del Clip ZIP è migliore, ma sebbene sia più versatile grazie a RockBox, il D-Jix suona secondo me meglio, anche in virtù di un maggiore corpo.

In alternativa, l' XDuoo X2 è un lettore decisamente eccellente e di livello ben superiore a quello degli altri due, con qualche limite:

schermo molto essenziale ma ben leggibile
avvio estremamente rapido ma a causa della mancanza di qualsiasi foma di database dei brani (non è possibile l'ordinamento e la ricerca per Tags)
mancanza di memoria interna che deve essere acquistata separatamente
se si ascolta in modalità Random/Shuffle il lettore non è adatto in quanto la funzione è utilizzabile solo all'interno della cartella in cui ci si trova.

Ovviamente questo costituisce un problema solo se come me si tiene la musica organizzata per cartelle e nella forma Artista => Album => Brano
Grazie mille per la risposta, mi è stata molto utile :)

Qualcuno sa se ci sia un sito europeo che venda xduuo x2?

miriddin
24-02-2015, 11:23
Grazie mille per la risposta, mi è stata molto utile :)

Qualcuno sa se ci sia un sito europeo che venda xduuo x2?

Il mio l'ho preso da uno dei siti orientali che nominiamo spesso, ma non sò se lo abbia anche qualche sito europeo...

magisterarus
24-02-2015, 11:24
Il mio l'ho preso da uno dei siti orientali che nominiamo spesso, ma non sò se lo abbia anche qualche sito europeo...

Credo proprio di no.

miriddin
27-02-2015, 21:33
Anche se probabilmente sono l'unico ad averlo qui (mon sapete cosa vi perdete! :p :D ). con l'aggiornamento al firmware 69 arrivano anche per l'ottimo Hidisz AP100 le funzionalità DAC, oltre agli altri miglioramenti! ;)

What's new with the Firmware Version 069:

USB-DAC Mode
Software DSD Support
Gapless Playback Support
New Line-Out Volume Control Options
Customizable Playlists
Organize Songs by Genre and Artist
Custom Album Art Support

Extra Optimizations:

Longer Battery Life – Up to 9.6 hours of playback!
Optimized Hardware EQ (User Defined EQ or Pre-set Options)
Optimizations for system stability + smoother audio playback

P.S.: l'unico problema è che ora mi toccherà acquistare un pò di materiale in formato DSD!

http://cameraparadise.com/data/tbl_product_photo/org/10823_1/Hidizs-AP100-Portable-MP3-Player-01.jpg

Rannoch
28-02-2015, 13:05
Un sostituto del clip+ entro i 100€(anche usato)? L'unica richiesta è che abbia i tasti fisici per cambiare canzone e per il volume

FireHammer
28-02-2015, 18:36
Anche se probabilmente sono l'unico ad averlo qui (mon sapete cosa vi perdete! :p :D ). con l'aggiornamento al firmware 69 arrivano anche per l'ottimo Hidisz AP100 le funzionalità DAC, oltre agli altri miglioramenti! ;)

What's new with the Firmware Version 069:

USB-DAC Mode
Software DSD Support
Gapless Playback Support
New Line-Out Volume Control Options
Customizable Playlists
Organize Songs by Genre and Artist
Custom Album Art Support

Extra Optimizations:

Longer Battery Life – Up to 9.6 hours of playback!
Optimized Hardware EQ (User Defined EQ or Pre-set Options)
Optimizations for system stability + smoother audio playback

P.S.: l'unico problema è che ora mi toccherà acquistare un pò di materiale in formato DSD!

http://cameraparadise.com/data/tbl_product_photo/org/10823_1/Hidizs-AP100-Portable-MP3-Player-01.jpg

Io lo avevo acquistato a Dicembre su mp4...... utilizzando i saldi natalizi. Purtroppo dopo un mese e mezzo che continuavano a dirmi che non lo avevano in magazzino e che entro la settimana sarebbe arrivato, ho preferito annullare l'ordine :(

miriddin
28-02-2015, 19:16
Io lo avevo acquistato a Dicembre su mp4...... utilizzando i saldi natalizi. Purtroppo dopo un mese e mezzo che continuavano a dirmi che non lo avevano in magazzino e che entro la settimana sarebbe arrivato, ho preferito annullare l'ordine :(

Forse avresti fatto bene a perseverare!

In quel periodo stavano preparandosi a commercializzare la nuova versione dell' AP100. con alcune modifiche hardware, ed il ritardo è probabilmente dipeso dall'esaurimento del vecchio modello e della mancata disponibilità del nuovo...

CancerFra84
02-03-2015, 17:13
Ciao a tutti! Colpito da una serie di sfighe recenti (YP-GS1 Samsung perso per mia disattenzione e Sony NWZ-W273 in assistenza causa mancata ricarica) mi sono ritrovato senza riproduttori audio portatili, escludendo il MOTOG 2014 cui voglio lasciare il solo titolo di smartphone. Volendo acquistare un nuovo lettore e tenendo conto che:
-formato preferito AAC (possedendo account iTunesMatch)
-autonomia non inferiore alle 15 ore
-presenza di schermo e riproduzione video non necessarie
-dimensione abbastanza contenute
-esistenza di clip/fasce et similia per attività sportiva
-prezzo possibilmente non oltre i 100 euro
cosa mi consigliate di tenere d'occhio?
Grazie mille in anticipo!

CancerFra84
02-03-2015, 18:43
L'autonomia minima è un po' altina..
Io andrei sul sempreverde Sansa Clip+..non so se esista una fascia da braccio, ma è minuscolo e ha la clip. Poi agganciarlo tranquillamente a maglia/pantaloncini. Ha il supporto per microSD esterne e memoria interna di 2-4-8 GB. Schermo oled piccolino a 2 livelli. Alta possibilità di customizzazione con RockBox. Ampio supporto di formati.. :)

Grazie per il suggerimento. Noto che lo possiedi anche tu: mi puoi confermare che supporta nativamente il formato AAC? E invece, a livello di autonomia, su quante ore ci si assesta?

magisterarus
02-03-2015, 18:48
Grazie per il suggerimento. Noto che lo possiedi anche tu: mi puoi confermare che supporta nativamente il formato AAC? E invece, a livello di autonomia, su quante ore ci si assesta?

Nativamente no, devi usare il firmware alternativo rockbox.

CancerFra84
02-03-2015, 19:01
Certo, per questo te lo consiglio ;) Ho imparato a non dare pareri su cose che non possiedo :D
Anche io lo uso durante gli allenamenti..mi fa una dozzina di h, scarse..
Nativamente non so se supporti AAC, dalle specifiche ufficiali non lo leggo..sicuramente con RockBox il supporto è presente :) Avresti comunque in dual boot il fw originale.

Bene, chiariti molti punti. Sull'amazzone italiana lo trovo intorno ai 50 euro, versione da 8 gb; si tratta di un prezzo onesto? Versante auricolari invece, qualche modello particolare su cui investire, rimanendo sui 20 euro?

kowal
03-03-2015, 16:06
........ l' XDuoo X2 è un lettore decisamente eccellente e di livello ben superiore a quello degli altri due, con qualche limite:

schermo molto essenziale ma ben leggibile
avvio estremamente rapido ma a causa della mancanza di qualsiasi foma di database dei brani (non è possibile l'ordinamento e la ricerca per Tags)
mancanza di memoria interna che deve essere acquistata separatamente
se si ascolta in modalità Random/Shuffle il lettore non è adatto in quanto la funzione è utilizzabile solo all'interno della cartella in cui ci si trova.

Ovviamente questo costituisce un problema solo se come me si tiene la musica organizzata per cartelle e nella forma Artista => Album => Brano

miriddin ne approffitto ancora e ti rompo le scatole anche di quà per due chiarimenti sull'X2:
- è presente la solita navigazione tramite cartelle?
- siccome ogni tanto uso il dap collegato a una ipal della tivoli, per ascolto senza cuffie, pensi che l' X2 abbia potenza sufficiente per permettermelo?
(tanto per capirsi il cowon D2 faceva un pò di fatica ma ci riusciva abbastanza bene)
grazie! :)

miriddin
04-03-2015, 10:27
miriddin ne approffitto ancora e ti rompo le scatole anche di quà per due chiarimenti sull'X2:
- è presente la solita navigazione tramite cartelle?
- siccome ogni tanto uso il dap collegato a una ipal della tivoli, per ascolto senza cuffie, pensi che l' X2 abbia potenza sufficiente per permettermelo?
(tanto per capirsi il cowon D2 faceva un pò di fatica ma ci riusciva abbastanza bene)
grazie! :)

Sì, in mancanza di una funzione di indicizzazione dei brani c'è solo la navigazione per cartelle.

Per l'altro tipo di connessione. è diverso tempo che non uso il Cowon, ma credo che non dovresti avere problemi...

kowal
04-03-2015, 10:52
Sì, in mancanza di una funzione di indicizzazione dei brani c'è solo la navigazione per cartelle.

Per l'altro tipo di connessione. è diverso tempo che non uso il Cowon, ma credo che non dovresti avere problemi...

many thanks, as usual!! :)

a memoria il D2 è uno dei più potenti DAP mai prodotti..aveva 37mW (non ricordo se @16 o 32 Ohm) in output power se ben ricordo :eek:
Se non ce la fa lui.. :D

le specifiche riportano dell' X2 riportano:
Output Power: 250mW (32 ohm load)

... per me è arabo :help:

miriddin
04-03-2015, 11:11
Avete mica qualche consiglio da darmi per piacere? X1, DX50 o Cowon, oppure cos'altro? Il mio Creative e3 ha un DAC TI PCM5122 vorrei qualcosa di sensibilmente superiore.

Allo stato attuale, IMHO l'Hidisz AP100 rappresenta attualmente una delle migliori opzioni possibili!

L'introduzione delle funzionalità DAC con l'ultimo aggiornamento firmware ha ulteriormente migliorato le funzionalità di ub lettore già decisamente ottimo, con un'implementazone del DAC he ritengo migliore di quella del FiiO X3 e del DX50...

Va poi considerato che attualmente dovrebbe già essere in vendita la versione con il nuovo hardware migliorato.

alenter
04-03-2015, 11:28
amazon .de ? :D

miriddin
04-03-2015, 11:36
E' leggermente caro, su Amazon.it viene 330€, se lo prendo da Penon Audio 270, ma c'è l'incognita dogana... che dubito di evitare con un valore del genere. Il DX50 è così inferiore da non valere l'acquisto nemmeno a 230€ dall'Italia?

Io l'ho preso dall'altro noto shop orientale.

Attualmente viene 255 euro con auricolari BrainWavz S0 in omaggio e spedizone FedEx 2 Days gratuita, e finora questo tipo di spedizione non ha comportato ulteriori costi.

Per il resto, L'Hidisz è più nella classe del DX90 che in quella del DX50! ;)

miriddin
04-03-2015, 16:13
Preso l'Idizs AP100. Non mi sono praticamente nemmeno informato su questo oggetto, mi interessava principalmente una qualità audio decisamente elevata senza fare tentativi intermedi, per una volta, e le parole di Mirridin (che ringrazio) mi hanno convinto.

Ho solo visto il loro sito e sono rimasto piacevolmente colpito dalla presentazione dettagliata dell'elettronica scelta, una piacevole sorpresa.

C'è da dire che si sono dimostrati anche molto aperti a suggerimenti ed informazioni, anche attraverso il thread di Head-Fi:

http://www.head-fi.org/t/740804/hidizs-ap100-dap-support-team-now-on-head-fi

Rainy nights
05-03-2015, 09:46
Preso touch di quinta, azzurro :3 e le dunu1000. Speriamo bene.

Sent from Magrathea using a SuperComputer

Rainy nights
05-03-2015, 11:14
Ovvio! Quando arriva tutto vediamo. Ora non so se vendere le fidate re262 o no. Vedremo quanto sono buone le dunu.

Sent from Magrathea using a SuperComputer

Rainy nights
05-03-2015, 14:19
Allora spero di non aver fatto la cappellata del secolo. Amo il mio touch di ventimila generazioni fa, il nuovo dovrebbe andare uguale. Spero. O sono dolori. Per la Apple si intende!

Sent from Magrathea using a SuperComputer

Rainy nights
05-03-2015, 16:41
Allora ottimo, perché suona bene anche il cirrus (credo sia un 2g).

PS: l'ho comprato sulla fiducia, vedo ora che il 5g su headfi piace molto. Bene bene!


Sent from Magrathea using a SuperComputer

magisterarus
05-03-2015, 16:52
..io so solo che l'unico con DAC Wolfson è l'iTouch 1st gen. Dal II in poi usano i Cirrus :stordita: (iFixIt teardown docet :sofico: )

Allora ottimo, perché suona bene anche il cirrus (credo sia un 2g).

PS: l'ho comprato sulla fiducia, vedo ora che il 5g su headfi piace molto. Bene bene!


I Cirrus sono ottimi e usati tra l'altro da Sony (vecchia serie A), Colorfly, Astell & Kern e Hidsz AP100 e FiiO X3II tra gli ultimi.
Non so come sia nata la leggenda metropolitana che ne discredita la qualità.

Rainy nights
05-03-2015, 17:25
Tanto lo userò per andare a lavoro e fare qualche passeggiata, sono finiti i tempi in cui mi concentravo durante l'ascolto di musica :(

Sent from Magrathea using a SuperComputer

seamaster05
05-03-2015, 19:44
Dopo parecchi anni di utilizzo mi si é rotto il Creative Stone plus che usavo essenzialmente per correre. Ho anche da un anno il COLORFLY C3 che peró preferirei utilizzarlo per degli ascolti piú tranquilli e rilassati.
Stavo pensando quindi al SANSA CLIP SPORT che si trova a circa 38 € da Amazon, che dite ?

seamaster05
06-03-2015, 07:57
Della qualità (audio) non si parla troppo bene..sembrerebbe il peggiore della saga.
Io ho il clip+ e mi trovo splendidamente da oltre 2 anni (lo uso anch'io per allenarmi: corsa + calisthenics)..
Considerando che lo userò giusto durante la corsa non so se apprezzerei differenze tangibili... Piuttosto spero sia abbastanza robusto per lo scopo in particolare la clip.

miriddin
06-03-2015, 08:16
Considerando che lo userò giusto durante la corsa non so se apprezzerei differenze tangibili... Piuttosto spero sia abbastanza robusto per lo scopo in particolare la clip.

Io prenderei in considerazione l'XDuoo X2!

Robusto, tasti fisici e ridotte dimensioni...

http://cdn.head-fi.org/7/7f/900x900px-LL-7fffb103_47237bec54e736d126b9ce0398504fc2d46269c4.jpeg

miriddin
06-03-2015, 19:03
Per chi fosse interessato, ho installato oggi un pò di firmware moddati sui miei FiiO X1 ed X3, per disporre di temi migliori.

Alla fine la scelta è caduta su:

firmware 1.22 beta RED di TCD1975 per il FiiO X1
firmware 3.34 beta Flatout di sandman1990 per il FiiO X3


Se volete li trovate qui:

http://www.head-fi.org/t/756613/unified-x1-3-5-7-theming-thread-video-image-library#post_11367164

Particolarmente ben pensato quello per il FiiO X3 che dispone in diagonale le icone dei comandi per replicare il posizionamento dei tasti dell'X3!

FiiO X1:

http://cdn.head-fi.org/b/bb/927x1000px-LL-bb6f1737_banner.jpeg

FiiO X3:

http://cdn.head-fi.org/4/44/900x900px-LL-44c14649_showcase.png

Bromden
07-03-2015, 16:20
Io prenderei in considerazione l'XDuoo X2!
Ma poi ti è mai arrivato? E se sì: valutazioni?

miriddin
07-03-2015, 17:08
Ma poi ti è mai arrivato? E se sì: valutazioni?

Sì, mi è arrivato ed avevo accennato alle sue caratteristiche qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42182344&postcount=25805

IMHO suona molto bene, anche se non mi sarebbe dispiaciuta una funzionalità Shuffle completa, anche se almeno il lettore passa alla cartella successiva dopo che ha riprodotto tutti i brani.

Lo sto usando con una microsd da 64 GB e tutto funziona come dovrebbe e l'interfaccia, seppur minimalista, la ritengo adeguata e migliore di quella del ColorFly C3.

i tasti, sebbene un pò duri, si manovrano bene anche da dentro la tasca e la sezione d'amplificazione è decisamente performante.

Ho trovato che abbia un'ottima sinergia in particolare con le T-Peos Altone 200, Le Havi B3 Pro e con le DuoZa, ed in generale suona meglio con auricolari con impedenza più alta o che comunque esigano un'amplificazione adeguata.

SwissMade
07-03-2015, 17:19
Per chi fosse interessato, ho installato oggi un pò di firmware moddati sui miei FiiO X1 ed X3, per disporre di temi migliori.

Alla fine la scelta è caduta su:

firmware 1.22 beta RED di TCD1975 per il FiiO X1
firmware 3.34 beta Flatout di sandman1990 per il FiiO X3


Se volete li trovate qui:

http://www.head-fi.org/t/756613/unified-x1-3-5-7-theming-thread-video-image-library#post_11367164

Particolarmente ben pensato quello per il FiiO X3 che dispone in diagonale le icone dei comandi per replicare il posizionamento dei tasti dell'X3!

FiiO X1:

http://cdn.head-fi.org/b/bb/927x1000px-LL-bb6f1737_banner.jpeg

FiiO X3:

http://cdn.head-fi.org/4/44/900x900px-LL-44c14649_showcase.png
Vanno anche per X5? XD

Grazie, lo provo su quello della sorellona eheh

miriddin
07-03-2015, 17:51
Vanno anche per X5? XD

Grazie, lo provo su quello della sorellona eheh

Nello stesso thread ci sono firmware per tutti e tre i modelli...

SwissMade
07-03-2015, 19:53
Sto provando la Fragment II, carina XD

Bromden
07-03-2015, 22:36
Sì, mi è arrivato ed avevo accennato alle sue caratteristiche qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42182344&postcount=25805

IMHO suona molto bene, anche se non mi sarebbe dispiaciuta una funzionalità Shuffle completa, anche se almeno il lettore passa alla cartella successiva dopo che ha riprodotto tutti i brani.

Lo sto usando con una microsd da 64 GB e tutto funziona come dovrebbe e l'interfaccia, seppur minimalista, la ritengo adeguata e migliore di quella del ColorFly C3.

i tasti, sebbene un pò duri, si manovrano bene anche da dentro la tasca e la sezione d'amplificazione è decisamente performante.

Ho trovato che abbia un'ottima sinergia in particolare con le T-Peos Altone 200, Le Havi B3 Pro e con le DuoZa, ed in generale suona meglio con auricolari con impedenza più alta o che comunque esigano un'amplificazione adeguata.
Si, avevo letto quel tuo precedente intervento ma non mi era chiaro se parlassi di un prodotto già effettivamente in tuo possesso (à propos, credo andrebbe fatta una rinfrescatina alle liste della tua firma. Ma capisco che ai ritmi vertiginosi dei tuoi nuovi acquisti sia difficile stargli dietro... :D ).
Interessante le tue valutazioni sulla sua resa. Per quanto riguarda le pecche su alcune funzioni come lo shuffle limitato penso siano superabili con le future release firmware e magari anche con qualche mod sviluppata ad hoc.
Paradossale invece che per un apparecchietto dal costo così contenuto necessiti, per dare il meglio di sè, di cuffie che valgono anche tre volte (se non di più) il suo valore nominale :stordita:

magisterarus
09-03-2015, 08:45
Il problema è che, spesso e volentieri, indicano "in stock" prodotti che in realtà non lo sono affatto!

@ftalien77, prova a contattare il supporto.

magisterarus
09-03-2015, 09:09
Fatto. Hanno risposto immediatamente. Attendono lo stock per la settimana prossima, non era realmente disponibile. Com'è che con i cinesi ho sempre problemi...

EDIT: per la cronaca è indicato "in stock" anche ora, non me lo sono sognato, eppure non ce l'hanno.

Appunto! :D
Parlo per esperienza diretta, mi è capitato la stessa cosa con il DX90 e ho dovuto attendere quasi un mese! Spero che tu sia più fortunato. :)

miriddin
09-03-2015, 10:04
Ho chiesto l'annullamento. Spero me lo concedano senza intoppi. Tu come avevi fatto la richiesta? Io ho risposto al ticket.

IMHO il ritardo è probabilmente legato alla fornitura della nuova versione dell' Hidisz AP100ù. probabilmente hanno svuotato i magazzini del vecchio modello ed ora aspettano il nuovo...

miriddin
09-03-2015, 10:57
A questo aspetto non avevo pensato, anche perchè non ho mai avuto esperienze di mancata disponibilità di quanto acquistato...

miriddin
10-03-2015, 17:28
Uscito il nuovo firmware 1.3 per il FiiO X1 (anche in versione mod Red):

1. Added option to play through folders: ie automatically skipping to the first song in the next folder after the last song in the current folder.
2. Added option to delete a whole folder.
3. Added support for exFAT card format (firmware updates still need to be performed using a FAT32-formatted card).
4. Preset EQ settings may now also be adjusted.
5. Non-music files generated when a card is accessed by an Apple / Linux computer are now hidden and do not affect browsing.
6. Fixed issue where some songs are shown with incorrect Genre on the X1.
7. Fixed issue where shuffle mode reverted to the same set of "random" songs if starting from the same song.
8. Various other bug fixes.

alenter
10-03-2015, 22:44
Domanda a chi possiede X1 e Clip+ : la differenza di resa è fortemente percepibile tra i due o si tratta di sfumature? Lo chiedo perché l'X1 mi incuriosisce e sono tentato di provarlo, ma possedendo già il Clip e il Creative e3 che suona in modo simile vorrei un DAP di maggiore qualità.

Certamente l'obiettivo rimane l'Hidizs AP100, ma su Mp4 non è realmente disponibile e su Amazon sono in attesa di risposte che non credo arriveranno...

scusa se son ripetitivo,ma hai provato sul .de? :p

Trainspotting90
14-03-2015, 00:02
Salve.

Vorrei comprare un nuovo lettore mp3 dopo la delusione del gogear vibe, data da una qualità audio non eccelsa e soprattutto da un volume veramente troppo basso.......soldi spesi male

Non so cosa comprare e non vorrei spenderci assai, ma non per questo andare nei negozi e comprare cose tarocche.....e spendere altre volte i soldi in malo modo

Quello che più ricerco è una buona autonomia e niente limitazioni al volume, anche perchè non uso buone cuffie, al massimo delle in ear da 10/12 euro.....

Quindi durata e nessuna limitazione, al massimo 50/60 euro

Ho visto il sansa clip, ma mi hanno detto che non ha una durata eccezionale, altrimenti avrei subito preso questo...voi che ne dite?

Trainspotting90
14-03-2015, 00:21
eh, ho provato con altre cuffie di amici di buona qualità, ed il volume era sempre basso

sulle 20 ore comunque......

Trainspotting90
14-03-2015, 01:20
quindi dici che mi conviene puntare sui clip?

miriddin
14-03-2015, 01:57
Prova a vedere se può andare bene l'XDuoo X2!

A parte qualche limite riguardo alla funzione di riproduzione casuale, potrebbe fare al caso tuo.

Inoltre, con un prezzo di circa 50 euro, anche se bisogna aggiungere il costo di una microsd, il lettore merita veramente!

Miriddin 1520

Trainspotting90
15-03-2015, 00:13
ho deciso, secondo voi questo è un ottimo prezzo?

http://www.amazon.it/dp/B002NX0ME6/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=Y1BL1NRNBE0V&coliid=I1YZRM571GXNPW&psc=1

Giangiui
16-03-2015, 15:11
Salve, vorrei prendere un lettore mp3 per la mia ragazza.

Viene da un iPod Nano di 5a generazione e vorrebbe qualcosa di carino esteticamente e con microSD.

Ho un budget di circa 50€.

Grazie in anticipo per l'aiuto

jojomax
17-03-2015, 08:41
L'Hidizs AP100 suona benone anche con gli MP3... so che per molti è un eresia :D

Vogliamo una delle tue interessanti recensioni a questo punto.. La differenza con il Sansa si sente presumo..

miriddin
17-03-2015, 08:42
L'Hidizs AP100 suona benone anche con gli MP3... so che per molti è un eresia :D

L'Hidisz suona bene con tutto!:O :)

Riguardo al tasto "Source" di solito lo uso "al volo" e poi lo lascio sulla resa che reputo più di mio gradimento.

A completamento dela dotazione, ho preso anche un adattatore di impedenza da 75 ohm e un adattatore per poter utilizzare cuffie o IEM dotate di comandi a filo, altrimenti incompatibili.

emissione
17-03-2015, 12:19
Buongiorno a tutti, un mio amico chiede qual è il migliore dap per un budget di 100 €. Non avendo richieste o preferenze particolari, subito gli ho consigliato il Fiio X1... Però per dargli una lista più completa chiedo a voi se avete altri dispositivi da consigliare.
Grazie!

miriddin
17-03-2015, 20:38
Puoi darmi qualche indicazione riguardo all'adattatore per le cuffie con mic?

Si tratta di un semplice adattatore, molto compatto, che trasforma il connettore cuffie a più contatti in un connettore standard, in modo da evitare il problema derivante dal contatto aggiuntivo presente sul connettore.

Si trova a circa 4 euro:

http://penonaudio.com/image/cache/data/Accessories/35-IPHONE-700x700.jpg

magisterarus
18-03-2015, 09:28
Il mio Hidisz all'accensione fa due "Tlac" come le testine difettose degli hard disk, ma non dovrebbe avere alcun componente meccanico all'interno! I vostri fanno uguale?


Il rumore che senti è perfettamente normale ed è dovuto alla presenza di un relè. La cui azione impedisce i fastidiosi "clic" all'accensione e spegnimento, che potrebbero pure danneggiare gli auricolari.
Lo stesso sitema è adottato anche da iBasso.

fabreezer
25-03-2015, 12:38
Della qualità (audio) non si parla troppo bene..sembrerebbe il peggiore della saga.
Io ho il clip+ e mi trovo splendidamente da oltre 2 anni (lo uso anch'io per allenarmi: corsa + calisthenics)..

Sai dirmi qualcosa di più circa la longevità della batteria?
Anche io lo utilizzerei per allenamenti di pesistica, corsa, etc.

fabreezer
25-03-2015, 16:22
Io lo uso con RockBox e senza uSD. Mi dura una dozzina di ore, poco sotto. Però uso spesso il cambio traccia manuale ;) (timeout schermo a 15 secondi)

Quindi, ti dura dodici ore facendo una ricarica (quanto ci mette a ricaricare?) ed utilizzandolo saltuariamente (ad esempio, il Lunedì, il Mercoledì ed il Giovedì che ti alleni?).
Immagino che la batteria non sia removibile, giusto?
Mi spaventa giusto la longevità negli anni della stessa poiché non pretendo da un lettore di poche decine di euro una qualità sonora eccelsa.
Quando sto sotto un bilanciere, mi serve giusto sentire qualche canzone "casinara" e non certo le sfumature. :D

Domanda da ignorante: come intendi per uSD?

fabreezer
25-03-2015, 20:57
Grazie mille, sh4d3!
Davvero gentile a rispondermi.

Quindi, senza sbattermi ulteriormente dici che posso comprare ad occhi chiusi quel prodotto?

unkle
30-03-2015, 07:35
dopo anni di onorata ed impeccabile attività il mio Clip+ comincia a dare segni di squilibrio, sarà la vecchiaia?
ho difficoltà ad accenderlo, da spento rimane spento, non c'è verso, neanche il reset funziona, invece se lo collega con l'usb allora si accende e tutto funziona.

Prima che mi abbandoni, vorrei passare ad un'altro lettore mp3 da passeggiata, piccolo, che non costi troppo, e che abbia una qualità audio discreta. L' Xduoo X2 credo risponda a queste caratteristiche, lo vendevano solo da Ali Express, e l'ho preso ad occhi chiusi, senza leggere recensioni o prove varie.
Chi l'ha provato può dirmi se è un degno sostituto del Clip+?

miriddin
30-03-2015, 08:56
Chi l'ha provato può dirmi se è un degno sostituto del Clip+?

Ultimamente sto usando solo quello!

L'ho preso da PenonAudio appena uscito, ma va costantemente "Out of stock" non appena torna disponibile!

Il lettore è del genere del ColorFly C3, anche se ha uno schermo migliore e più simile, sebbene più grande, a quello del Clip Plus.

Costruttivamente è molto migliore del Clip Plus, completamente in metallo: i tasti offrono una certa resistenza alla pressione, ma l'azionamento non da problemi.

Se si è abituati alle molte funzioni di RockBox le funzionalità possono risultare piuttosto essenziali e manca una funzione Shuffle vera e propria, visto che quella presente consente solo la riproduzione casuale all'interno della cartella in cui ci si trova, a causa di una funzione di ordinamento tramite libreria. Se si ha la propria musica ordinata in cartelle secondo lo schema Artista => Album la riproduzione casuale non risulta possibile, anche se è presente la funzionalità di passaggio alla cartella successiva.

La resa audio è superiore a quella dei Sansa, anche per la migliore sezione di amplificazione del lettore.

Lo uso con una microsd da 64 GB che viene riconosciuta senza problemi formattandola in FAT32: inoltre, la mancanza di una funzione di indicizzazione rende l'avvio del lettore praticamente istantaneo.

unkle
30-03-2015, 11:00
Se si è abituati alle molte funzioni di RockBox le funzionalità possono risultare piuttosto essenziali e manca una funzione Shuffle vera e propria, visto che quella presente consente solo la riproduzione casuale all'interno della cartella in cui ci si trova, a causa di una funzione di ordinamento tramite libreria. Se si ha la propria musica ordinata in cartelle secondo lo schema Artista => Album la riproduzione casuale non risulta possibile, anche se è presente la funzionalità di passaggio alla cartella successiva.


:( ecco, prima notizia negativa.
Comunque non ho capito, io ho le librerie ordinate secondo il classico schema artista>album>canzone, della riproduzione casuale non mi importa, quindi in questo modo la funzione shuffle non esiste?
Esiste solo se butti in una unica cartella i file musicali?

miriddin
30-03-2015, 14:13
La funzione shuffle c'è, ma ti permette di "mescolare" solo i brani contenuti nella cartella in cui ti trovi: se sei all'interno della cartella dell'album X dell'autore Y puoi riprodurre in modo casuale solo i brani dell'album X...

Miriddin 1520

cinghiaIe
30-03-2015, 15:31
Ho comprato da poco il FiiO X1. Mi chiedevo: sarà possibile sostituire la batteria del dispositivo quando questa - col tempo - inizierà a morire? Se si in che modo? E la batteria sostitutiva eventualmente dove la si potrebbe acquistare?

magisterarus
30-03-2015, 18:34
Ho comprato da poco il FiiO X1. Mi chiedevo: sarà possibile sostituire la batteria del dispositivo quando questa - col tempo - inizierà a morire? Se si in che modo? E la batteria sostitutiva eventualmente dove la si potrebbe acquistare?

Tecnicamente la cosa è fattibile, ma occorre richiedere il ricambio al produttore, visto che non si tratta di una batteria standard.

falcy
02-04-2015, 20:25
---->

Eilean
05-04-2015, 16:15
Prova a vedere se può andare bene l'XDuoo X2!

A parte qualche limite riguardo alla funzione di riproduzione casuale, potrebbe fare al caso tuo.

Inoltre, con un prezzo di circa 50 euro, anche se bisogna aggiungere il costo di una microsd, il lettore merita veramente!

Miriddin 1520

Qual'è il massimo formato della micro sd che supporta, Miriddin?

miriddin
05-04-2015, 17:24
Qual'è il massimo formato della micro sd che supporta, Miriddin?

Io lo uso con una microsd da 64 gb formattata in Fat32 e non ho alcun tipo di problema...

heimdall
08-04-2015, 10:27
Salve, attualmente ho i seguenti lettori:
Cowon i10
Cowon S9
Ipod classic 5.5
iBasso DX50

Recentemente ho trovato un Hifiman 801 a buon prezzo. Ritenete possa far la differenza rispetto all'ibasso? O la differenza è solo data dal costo notevolmente più alto?

paros
10-04-2015, 14:03
Ultimamente sto usando solo quello!

L'ho preso da PenonAudio appena uscito, ma va costantemente "Out of stock" non appena torna disponibile!

Il lettore è del genere del ColorFly C3, anche se ha uno schermo migliore e più simile, sebbene più grande, a quello del Clip Plus.

Costruttivamente è molto migliore del Clip Plus, completamente in metallo: i tasti offrono una certa resistenza alla pressione, ma l'azionamento non da problemi.

Se si è abituati alle molte funzioni di RockBox le funzionalità possono risultare piuttosto essenziali e manca una funzione Shuffle vera e propria, visto che quella presente consente solo la riproduzione casuale all'interno della cartella in cui ci si trova, a causa di una funzione di ordinamento tramite libreria. Se si ha la propria musica ordinata in cartelle secondo lo schema Artista => Album la riproduzione casuale non risulta possibile, anche se è presente la funzionalità di passaggio alla cartella successiva.

La resa audio è superiore a quella dei Sansa, anche per la migliore sezione di amplificazione del lettore.

Lo uso con una microsd da 64 GB che viene riconosciuta senza problemi formattandola in FAT32: inoltre, la mancanza di una funzione di indicizzazione rende l'avvio del lettore praticamente istantaneo.

Sono intenzionato a comprarlo, ora è in stock. In quanto tempo lo hai ricevuto? Vedo che viene solo spedito free shipping.

miriddin
10-04-2015, 14:26
Sono intenzionato a comprarlo, ora è in stock. In quanto tempo lo hai ricevuto? Vedo che viene solo spedito free shipping.

Ho letto su Head-Fi che ne hanno disponibili solo 10!

Per riceverlo ci vogliono circa 20 giorni: una settimana per arrivare in italia ed il resto per la dogana! :muro:

La spedizione è gratuita ma di solito inviano numero di tracking...

paros
10-04-2015, 14:33
Ti ringrazio, sei stato velocissimo.Corro ad ordinarlo

iron58p
14-04-2015, 21:40
Ultimamente sto usando solo quello!

L'ho preso da PenonAudio appena uscito, ma va costantemente "Out of stock" non appena torna disponibile!

Il lettore è del genere del ColorFly C3, anche se ha uno schermo migliore e più simile, sebbene più grande, a quello del Clip Plus.

Costruttivamente è molto migliore del Clip Plus, completamente in metallo: i tasti offrono una certa resistenza alla pressione, ma l'azionamento non da problemi.

Se si è abituati alle molte funzioni di RockBox le funzionalità possono risultare piuttosto essenziali e manca una funzione Shuffle vera e propria, visto che quella presente consente solo la riproduzione casuale all'interno della cartella in cui ci si trova, a causa di una funzione di ordinamento tramite libreria. Se si ha la propria musica ordinata in cartelle secondo lo schema Artista => Album la riproduzione casuale non risulta possibile, anche se è presente la funzionalità di passaggio alla cartella successiva.

La resa audio è superiore a quella dei Sansa, anche per la migliore sezione di amplificazione del lettore.

Lo uso con una microsd da 64 GB che viene riconosciuta senza problemi formattandola in FAT32: inoltre, la mancanza di una funzione di indicizzazione rende l'avvio del lettore praticamente istantaneo.

Ciao Miriddin, e un saluto a tutti ( Magisteraus in primis ) !!

Appena tornato a casa dall'oriente ( come i Re Magi :D ), inizio a leggere qualche post e trovo questo lettore Xduoo X2.

Ho letto di una sezione amplificatore abbastanza potente, non usando IEM, mi tranquillizzi sul fatto che possa pilotare cuffie come le Yuin G2A oppure le Koss ksc 75 ?

Come tipo di suono, senz'altro modificabile con equalizzatore, mi dici che non e' scuro o con troppi bassi, e che gli alti sono cristallini ?
Non che mi aspetti un piccolo Little dot, si parla di un lettore da una cinquantina di $, me ne rendo conto, non mi fara' rimpiangere il Colorfly C3 ?
Ce l'ho ancora, funziona bene, ma lo terrei abbinato all'ampli per le Yuin G1A, mentre il Xduoo X2 lo userei con le cuffie ad impedenza piu' bassa.

Qualche novita' sull'archetto da abbinare alle Koss o alle Yuin ?

Penonaudio e Bigbargainonline sono la stessa ditta ?

magisterarus
14-04-2015, 22:00
Ciao Miriddin, e un saluto a tutti ( Magisteraus in primis ) !!

Appena tornato a casa dall'oriente ( come i Re Magi :D ), inizio a leggere qualche post e trovo questo lettore Xduoo X2.

Ho letto di una sezione amplificatore abbastanza potente, non usando IEM, mi tranquillizzi sul fatto che possa pilotare cuffie come le Yuin G2A oppure le Koss ksc 75 ?

Come tipo di suono, senz'altro modificabile con equalizzatore, mi dici che non e' scuro o con troppi bassi, e che gli alti sono cristallini ?
Non che mi aspetti un piccolo Little dot, si parla di un lettore da una cinquantina di $, me ne rendo conto, non mi fara' rimpiangere il Colorfly C3 ?
Ce l'ho ancora, funziona bene, ma lo terrei abbinato all'ampli per le Yuin G1A, mentre il Xduoo X2 lo userei con le cuffie ad impedenza piu' bassa.

Qualche novita' sull'archetto da abbinare alle Koss o alle Yuin ?

Penonaudio e Bigbargainonline sono la stessa ditta ?

Ben tornato, iron! :)
Posso rispondere solo al tuo ultimo quesito.
Sì, bigbargainonline è lo "store" eBay di Penon Audio.

iron58p
14-04-2015, 22:11
Ben tornato, iron! :)
Posso rispondere solo al tuo ultimo quesito.
Sì, bigbargainonline è lo "store" eBay di Penon Audio.

Ciao !

Ho tardato un po', dovevo sistemare la nuova casa :stordita:

miriddin
15-04-2015, 17:52
Ciao Miriddin, e un saluto a tutti ( Magisterarus in primis ) !!!

Dopo essermi mortalmente offeso perchè hai salutato Magisterarus prima di me, ti dò il bentornato! :O :p ;)

Riguardo alle tue domande, direi che potresti considerare l' XDuoo X2 un ColorFly C3 "con steroidi": questo per dire che aggiunge al ColorFly quel tanto di corpo e spinta che gli manca.

Oltre alla sezione di amplificazione più performante, lo schermo più ampio facilita le ricerche ed anche la possibilità di saltare da una cartella all'altra fa sentire meno la mancanza della modalità Random vera e propria.

Riguardo alle cuffie che citi, stò ascoltando ora le mie "Koss PortaPro Yuin G2A" senza alcun problema e credo che non dovresti averne nemmeno con le KSC75.

Come dicevo in precedenza, l' XDuoo X2 è diventato il lettore che ho sempre in tasca e non mi sembra di utilizzare una soluzione di ripiego.

Gli archetti di cui parli compaiono spesso su Amazon UK, ma quando accettano di spediirli in Italia bisogna prenderne una certa quantità; in alternativa bisogna cercare su eBay. Personalmente ritengo che la soluzione migliore per entrambe le Clip-On resti l'archetto delle Koss PortaPro, per la maggiore pressione esercitata: quello originale è migliore, ma si possono contenere i costi prendendo le koss false negli shop on-line cinesi. L'altro archetto risulta invece pratico per una soluzione ultraleggera.

Passando ad altro, ho (finalmente!) completato la complessa procedura per ottenere il FiiO X3 2° Gen a 152 euro in qualità di possessore della prima versione!

Tutto è andato a buon fine ed ho proceduto oggi al pagamento dei 152 euro dovuti per il lettore (spedizione compresa!): mi manca ora solo la conferma di FiiO...

Tanto per la cronaca, le 200 unità disponibili sono andate "Sold Out" in 4 giorni! :)

iron58p
15-04-2015, 18:50
Grazie Miriddin per le tue spiegazioni, che mi hanno soddisfatto pienamente :)

Ho inviato un messaggio al venditore Bigbargain... il quale oltre ad avermi riconosciuto visto i miei buoni acquisti del passato mi ha detto che li ha terminati, ma nel giro di pochi giorni tornera' disponibile, e mi avvisera' prontamente.

miriddin
15-04-2015, 19:05
Grazie Miriddin per le tue spiegazioni, che mi hanno soddisfatto pienamente :)

Ho inviato un messaggio al venditore Bigbargain... il quale oltre ad avermi riconosciuto visto i miei buoni acquisti del passato mi ha detto che li ha terminati, ma nel giro di pochi giorni tornera' disponibile, e mi avvisera' prontamente.

Anch'io mi sono sempre trovato bene con quel venditore, anche se attualmente preferisco acquistare sul loro sito: i prezzi sono spesso più bassi rispetto ad eBay, la spedizione è gratuita e c'è sempre la possibilita di qualche omaggio, tipo le Penon IEM a 10 euro se abbinate ad un ordine.