PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

reckca
30-10-2013, 18:38
Forse dipende dalla città di residenza: il mio ha seguito il percorso:

KWUN TONG HK => ROISSY CHARLES DE GAULLE CEDEX FR => FIUMICINO IT

Unico inconveniente è che, come indicato nel tracking, è arrivato dopo l'uscita dei corrieri per un ritardo del volo ed avevo rinunciato ad averlo oggi; poi alle 14,30 è arrivato il corriere FedEx e mi ha detto che avevano ritardato l'uscita di alcuni di loro per poter consegnare alla data prevista!

Decisamente molto professionale da parte loro!

Strano, io sono di Roma come te!
Anzi, Fiumicino la ho al di là dal Tevere, ad un km circa in linea d'aria.

miriddin
30-10-2013, 18:45
Strano, io sono di Roma come te!
Anzi, Fiumicino la ho al di là dal Tevere, ad un km circa in linea d'aria.

E' vero1 Dimenticavo che sei di Roma!

Sul tracking che giro hanno fatto per arrivare?

magisterarus
30-10-2013, 18:52
Forse dipende dalla città di residenza: il mio ha seguito il percorso:

KWUN TONG HK => ROISSY CHARLES DE GAULLE CEDEX FR => FIUMICINO IT

Unico inconveniente è che, come indicato nel tracking, è arrivato dopo l'uscita dei corrieri per un ritardo del volo ed avevo rinunciato ad averlo oggi; poi alle 14,30 è arrivato il corriere FedEx e mi ha detto che avevano ritardato l'uscita di alcuni di loro per poter consegnare alla data prevista!

Decisamente molto professionale da parte loro!

Stessa strada per il mio.
Certo che quelli di mp4nation sono dei furbastri: 20$ di valore... :D

reckca
30-10-2013, 18:53
Somma Lombardo, Lonate Pozzolo.
Boh!
Non vorrei avessero sbagliato l'indirizzo.

magisterarus
30-10-2013, 18:54
Bene ,molto bene,allora rileggendo ho notato che siete in quattro ad aver acquistato ibasso dx50,
sulla scia di Miriddin che l'ha gia ricevuto....e due di Voi possiedono il FiiO X3..... il Maestro e il Saggio.


Attendo sulla sponda del fiume :D :D :D ;)

Di primissimo acchito, voterei per il DX50.
Soundstage: DX50>X3.
Ma ne riparleremo...

Rooibos
30-10-2013, 20:09
Se iBasso non fosse andata troppo per le lunghe,oggi avrei il DX50 invece del FiiO X3.Ormai mi sono impuntato su un lettore datato ma se questo iBasso suona meglio anche di quello...

m@iko
30-10-2013, 22:26
Di primissimo acchito, voterei per il DX50.
Soundstage: DX50>X3.
Ma ne riparleremo...

:ave:

Con calma non ho fretta ;)

miriddin
31-10-2013, 07:20
Di primissimo acchito, voterei per il DX50.
Soundstage: DX50>X3.
Ma ne riparleremo...

:ave:

Con calma non ho fretta ;)

Di primissimo acchitto, anch'io! ;)

Per il momento ho notato qualche stranezza con la funzione Shuffle, ma l'ho usato solo per qualche minuto...

miriddin
31-10-2013, 07:23
..qualcuno ne sa qualcosa? A livello di D2 & Co? :fagiano:

:doh:

Direi che basta leggere il titolo dell'articolo...:rolleyes:

http://anythingbutipod.com/2013/03/cowon-d20-back-to-2006/

reckca
31-10-2013, 17:26
Arrivato anche il mio pacchetto, avevano preso la scorciatoia, e siccome abito vicino a Fiumicino, le hanno fatte scendere a Ciampino.
Comunque R3 brutte come la morte (secondo me), le sto provando ora e non mi sembrano affatto accio.
L'ibasso invece è proprio bello!

miriddin
31-10-2013, 18:46
Comunque R3 brutte come la morte (secondo me), le sto provando ora e non mi sembrano affatto accio.
L'ibasso invece è proprio bello!

L'importante è che suonino bene! E non cominciate anche qui a paragonarle al sifone del lavandino! :p

Scherzi a parte, una volta trovata la "forma giusta" non sono male: stranamente, per me, ho dovuto scartare gli inserti Small che uso praticamente sempre ed adottare i biflangia che garantiscono il "Seal" necessario.

Riguardo all' iBasso DX50, domani inizio le prove d'ascolto, avendo copiato la mia raccolta musicale.

Ho voluto provare a copiare la mia musica sulla microsd 64 GB e come pensavo funziona benissimo con la formattazione nativa, grazie al nuovo lettore inserito nel DX50!

Questa è una buona notizia perchè fà sì che i 64 GB siano solo il taglio entry-level utilizzabile ( uscita di tagli maggiori permettendo!).

Intanto ho preso il Meenova citato nel thread di Head-Fi per vedere come funziona la funzione usb-on-the-go: la musica sul Meenova non verrà indicizzata, ma è ottimo per ascoltare album diversi che non si vuole mantenere fissi sul lettore.

https://shopmeenova.appspot.com/

http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq

http://www.head-fi.org/content/type/61/id/948738/width/200/height/400/flags/LLhttp://www.androidnext.de/wp-content/uploads/2013/10/meenova-2-500x300.jpg
http://1.bp.blogspot.com/-svE1JJq2eps/UlV-823OpiI/AAAAAAAAApI/aQ6up67TtDM/s640/IMAG0012.jpg

Del lettore mi scocciano un pò i soli 5,6 GB disponibili: considerati i 2,5 GB dell' OS avrebbero potuto prevedere 8 GB puliti come spazio di archiviazione.

P.S.: ho fatto anche un rapido ascolto con le Monster Gratitude: accoppiata decisamente sinergica, al punto da risultare impressionante! ;)

alebig69
31-10-2013, 20:45
L'importante è che suonino bene! E non cominciate anche qui a paragonarle al sifone del lavandino! :p

Scherzi a parte, una volta trovata la "forma giusta" non sono male: stranamente, per me, ho dovuto scartare gli inserti Small che uso praticamente sempre ed adottare i biflangia che garantiscono il "Seal" necessario.

Riguardo all' iBasso DX50, domani inizio le prove d'ascolto, avendo copiato la mia raccolta musicale.

Ho voluto provare a copiare la mia musica sulla microsd 64 GB e come pensavo funziona benissimo con la formattazione nativa, grazie al nuovo lettore inserito nel DX50!

Questa è una buona notizia perchè fà sì che i 64 GB siano solo il taglio entry-level utilizzabile ( uscita di tagli maggiori permettendo!).

Intanto ho preso il Meenova citato nel thread di Head-Fi per vedere come funziona la funzione usb-on-the-go: la musica sul Meenova non verrà indicizzata, ma è ottimo per ascoltare album diversi che non si vuole mantenere fissi sul lettore.

https://shopmeenova.appspot.com/

http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq

http://www.head-fi.org/content/type/61/id/948738/width/200/height/400/flags/LLhttp://www.androidnext.de/wp-content/uploads/2013/10/meenova-2-500x300.jpg
http://1.bp.blogspot.com/-svE1JJq2eps/UlV-823OpiI/AAAAAAAAApI/aQ6up67TtDM/s640/IMAG0012.jpg

Del lettore mi scocciano un pò i soli 5,6 GB disponibili: considerati i 2,5 GB dell' OS avrebbero potuto prevedere 8 GB puliti come spazio di archiviazione.

P.S.: ho fatto anche un rapido ascolto con le Monster Gratitude: accoppiata decisamente sinergica, al punto da risultare impressionante! ;)
Scusa, per espandere la memoria bisogna tenere quel coso attaccato esternamente al lettore?

miriddin
31-10-2013, 20:54
Scusa, per espandere la memoria bisogna tenere quel coso attaccato esternamente al lettore?

No! Come dicevo lo slot interno supporta schede ad alta capacità e ne stò già usando una da 64 GB.

Il Meenova serve per usare la funzionalità usb-on-the-go: si può lasciare la propria raccolta musicale in modo permanente sulla scheda di memoria e nella memoria interna ed usare l'accessorio per gli album che si vuole ascoltare più raramente, anche considerando che il contenuto non entra a far parte del database, non venendo indicizzato.

In questo modo si può arrivare già così ad avere 134 GB di capacità complessiva.

alebig69
31-10-2013, 21:00
No! Come dicevo lo slot interno supporta schede ad alta capacità e ne stò già usando una da 64 GB.

Il Meenova serve per usare la funzionalità usb-on-the-go: si può lasciare la propria raccolta musicale in modo permanente sulla scheda di memoria e nella memoria interna ed usare l'accessorio per gli album che si vuole ascoltare più raramente, anche considerando che il contenuto non entra a far parte del database, non venendo indicizzato.

In questo modo si può arrivare già così ad avere 134 GB di capacità complessiva.

Ah, ho capito. Sono la stessa cosa di due colori diversi :D
La micro SD è di serie?

reckca
31-10-2013, 21:51
Mio opinione, ibasso bel lettore, ma per i miei gusti StudioV e Nationite sempre superiori.

magisterarus
31-10-2013, 21:56
Una micro da 64 di serie?? Hai confuso Halloween col I di Aprile? :D
Nessuno mette in dotazione schede del genere, per quello che so..

E perché no?
Magari da 64MB... :p

Rooibos
31-10-2013, 22:14
Mio opinione, ibasso bel lettore, ma per i miei gusti StudioV e Nationite sempre superiori.

Ciao recka,posso chiederti cosa non ti convince dell'iBasso?Non è semplice curiosità,cerco di farmi un'idea su questo lettore per un eventuale acquisto.
Avendo già l'X3,ne ho ritardato (e sto ancora ritardando) l'acquisto in attesa di maggiori informazioni.Su Head-Fi ne parlano come se fosse sceso il nirvana in terra,ma HF è anche la patria degli hype più sfrenati...

reckca
31-10-2013, 22:19
Ciao recka,posso chiederti cosa non ti convince dell'iBasso?Non è semplice curiosità,cerco di farmi un'idea su questo lettore per un eventuale acquisto.
Avendo già l'X3,ne ho ritardato (e sto ancora ritardando) l'acquisto in attesa di maggiori informazioni.Su Head-Fi ne parlano come se fosse sceso il nirvana in terra,ma HF è anche la patria degli hype più sfrenati...

Non c'è nulla che non mi convince, solo che i miei gusti in fatto di fonti sono particolari, a me piacciono il più trasparenti e dettagliate possibili ed abbinarle a cuffie calde e bassose.
Lo StudioV ed il Nationite sono secondo me appunto più puliti e maggiormente dettagliati, forse più asciutti.
Lo ibasso lo uso solo da questa sera, devo dire però che lo studio mi ha impressionato da subito.
(E poi non ha l'italiano.....che affronto!!)

Rooibos
31-10-2013, 22:28
Non c'è nulla che non mi convince, solo che i miei gusti in fatto di fonti sono particolari, a me piacciono il più trasparenti e dettagliate possibili ed abbinarle a cuffie calde e bassose.
Lo StudioV ed il Nationite sono secondo me appunto più puliti e maggiormente dettagliati, forse più asciutti.
Lo ibasso lo uso solo da questa sera, devo dire però che lo studio mi ha impressionato da subito.
(E poi non ha l'italiano.....che affronto!!)
Ah,e pensare che l'unico motivo per cui l'avrei preso è proprio per il dettaglio e la trasparenza di cui tutti parlano.Te lo chiedo perché,da quello che ho capito,i tuoi gusti sono più o meno anche i miei.Anche io preferisco usare le cuffie/auricolari per "colorare" i lettori.
Capisco quello che vuoi dire,ti ringrazio ;)
Niente,rimango in stand by per il momento.

P.s. Riguardo alle lingue...ormai è più facile trovare il lituano,il ceco,il rumeno,il greco,il polacco...che l'italiano.Ci considerano UNANIMEMENTE meno di zero.

alebig69
31-10-2013, 22:50
Ci considerano UNANIMEMENTE meno di zero.

Vai a dargli torto... :muro:

Rooibos
31-10-2013, 23:06
Vai a dargli torto... :muro:

Eh,non ho voluto rigirare il coltello nella piaga più di tanto,ma tant'è.Che riguardo si può avere per un popolo che si fa sodomizzare in lungo e in largo (con la sabbia e la carta vetrata) senza il minimo accenno di indignazione,di dignità,governato da massopagliacci e cortigiani scialorreici?Lascia fa',lo hanno capito tutti.

P.s. Dimenticavo: buon Halloween :happy: :burp:

miriddin
01-11-2013, 07:54
Mio opinione, ibasso bel lettore, ma per i miei gusti StudioV e Nationite sempre superiori.

Ciao recka,posso chiederti cosa non ti convince dell'iBasso? ...Su Head-Fi ne parlano come se fosse sceso il nirvana in terra,ma HF è anche la patria degli hype più sfrenati...

Non c'è nulla che non mi convince, solo che i miei gusti in fatto di fonti sono particolari, a me piacciono il più trasparenti e dettagliate possibili ed abbinarle a cuffie calde e bassose.
Lo StudioV ed il Nationite sono secondo me appunto più puliti e maggiormente dettagliati, forse più asciutti.

Ah,e pensare che l'unico motivo per cui l'avrei preso è proprio per il dettaglio e la trasparenza di cui tutti parlano.

Parlando di file di qualità medio-alta, posso essere parzialmente d'accordo (anche se le cose cambiano a 24 bit!).

In generale, il dettaglio dell' HiSound e del Nationite è leggermente superiore, ma non è altrettanto vero per la trasparenza!

Con questo intendo dire che sia lo Studio V che l' S:Flo2 hanno una loro firma sonora: più "asettica" nel primo e più dettagliata nel secondo.

Il punto di forza dell' iBasso è proprio la trasparenza: non imporre cioè una sovrastruttura al suono delle cuffie collegate, secondo il detto: "ascolta la cuffia non il lettore!". Questo probabilmente non si nota se le proprie preferenze d'ascolto sono del tipo citato, perchè usando principalmente cuffie di un determinato tipo non si hanno termini di confronto (e comunque sarebbero condizionati dalle proprie preferenze). Basta però collegare una cuffia analitica o monitor per rendersene conto.

reckca
01-11-2013, 08:15
Parlando di file di qualità medio-alta, posso essere parzialmente d'accordo (anche se le cose cambiano a 24 bit!).

In generale, il dettaglio dell' HiSound e del Nationite è leggermente superiore, ma non è altrettanto vero per la trasparenza!

Con questo intendo dire che sia lo Studio V che l' S:Flo2 hanno una loro firma sonora: più "asettica" nel primo e più dettagliata nel secondo.

Il punto di forza dell' iBasso è proprio la trasparenza: non imporre cioè una sovrastruttura al suono delle cuffie collegate, secondo il detto: "ascolta la cuffia non il lettore!". Questo probabilmente non si nota se le proprie preferenze d'ascolto sono del tipo citato, perchè usando principalmente cuffie di un determinato tipo non si hanno termini di confronto (e comunque sarebbero condizionati dalle proprie preferenze). Basta però collegare una cuffia analitica o monitor per rendersene conto.

Non so, secondo me, esclusivamente in relazione al suono, lo StudioV è sopra, l'ibasso ha un suono alle mie orecchie meno limpido, ed in realtà per i miei gusti invece impone delle cuffie che probabilmente non sono le mie, che suonano tutte troppo gonfie e sono invece splendide con lo studioV, con il Nationite, ma anche con il classic.
Quelle che suonano meglio sono probabilmente le Vsonic gr07 tra quelle che ho e lungi da me l'idea di comprare una cuffia analitica o monitor, non sono proprio il mio genere, le trovo stancanti e fastidiose.
Probabilmente come dicono gli americani (americani?) non è la mia tazza di te, pur trovandolo un ottimo prodotto.
Su firmware e varie non mi pronuncio, io non smanetto ed ascolto tutto in riproduzione casuale, da quel punto di vista non ho buoni mezzi di valutazione.
Le R3 invece o non le ho capite, o non riesco a trovare il giusto fit o non mi piacciono.
Magister, che valutazione ne dai?
Come vanno le jvc con l'ibasso? Mi interessa l tua opinione.

miriddin
01-11-2013, 08:35
Il fit delle R3 è in effetti un pò strano!

Io di solito uso gli inserti Small, ma la particolare forma delle R3 tiene il supporto un pò iù lontano dal canale auditivo e gli unici che vanno bene per me sono i biflangia...

reckca
01-11-2013, 08:50
Tanto per dare una idea, ho rispolverato le mie vecchie re0 e suonano alla grande con l'ibasso (con gli shure black olives).
Miriddin, tu che sei il mio riferimento in relazione al firmware, ma in shuffle e con microsd pesca quà e là o bisogna selezionare la memoria?
Io ho una microsd da 64gb samsung che, bastarda, da problemi con tutto (ibasso incluso).

magisterarus
01-11-2013, 09:18
Magister, che valutazione ne dai?
Come vanno le jvc con l'ibasso? Mi interessa l tua opinione.

Le R3 le ho appena testate. Hanno un cavo davvero impressionante per diametro e, purtroppo, anche per peso. Più da cuffia che da IEM.
Come osservava miriddin sono davvero poco pratiche da portare in giro, e la custodia in dotazione si rivela assolutamente inadeguata allo scopo. Non ho avuto invece problemi ad indossarle.
Riguardo l'iBasso, le mie impressioni sono al momento positive, in particolare riguardo il soundstage. Ho ascoltato della sinfonica e ha sfoderato una scena sonora davvero ampia, sia cone le FX700 che con le ATH-EW9.
Temo però di non avere i tuoi stessi gusti in fatto di lettori. Lo Sudio V non lo conosco, ma il Nationite ho avuto modo di provarlo in un paio di occasioni e l'ho trovato "sterile" e molto digitale nel suono.
Gli ho sempre preferito il mio Sony.

miriddin
01-11-2013, 09:29
Tanto per dare una idea, ho rispolverato le mie vecchie re0 e suonano alla grande con l'ibasso (con gli shure black olives).
Miriddin, tu che sei il mio riferimento in relazione al firmware, ma in shuffle e con microsd pesca quà e là o bisogna selezionare la memoria?
Io ho una microsd da 64gb samsung che, bastarda, da problemi con tutto (ibasso incluso).

No, lo shuffle funziona senza necessità di selezionare la memoria.

Come dicevo, la mia sanDisk funziona senza bisogno di formattarla in Fat32...

reckca
01-11-2013, 09:32
Le R3 le ho appena testate. Hanno un cavo davvero impressionante per diametro e, purtroppo, anche per peso. Più da cuffia che da IEM.
Come osservava miriddin sono davvero poco pratiche da portare in giro, e la custodia in dotazione si rivela assolutamente inadeguata allo scopo. Non ho avuto invece problemi ad indossarle.
Riguardo l'iBasso, le mie impressioni sono al momento positive, in particolare riguardo il soundstage. Ho ascoltato della sinfonica e ha sfoderato una scena sonora davvero ampia, sia cone le FX700 che con le ATH-EW9.
Temo però di non avere i tuoi stessi gusti in fatto di lettori. Lo Sudio V non lo conosco, ma il Nationite ho avuto modo di provarlo in un paio di occasioni e l'ho trovato "sterile" e molto digitale nel suono.
Gli ho sempre preferito il mio Sony.

Si, mi sa che abbiamo gusti diversi, io al Sony preferisco anche il Classic, il mondo è bello perchè vario, ciò non toglie che mi interessa la tua opinione.
L'ibasso non ti gonfiia troppo i bassi in una cuffia come la jvc?
Risolto parzialmente il problema R3, tips Sony Hybrid con la schiuma dentro e va decisamente meglio, anche se le voci le trovo un poco artificiali

reckca
01-11-2013, 10:51
Scusate, ma quando disconnettete l'ibasso, anche a voi rimane in media scanning?

jojomax
01-11-2013, 11:45
Tanto per dare una idea, ho rispolverato le mie vecchie re0 e suonano alla grande con l'ibasso (con gli shure black olives).
Miriddin, tu che sei il mio riferimento in relazione al firmware, ma in shuffle e con microsd pesca quà e là o bisogna selezionare la memoria?
Io ho una microsd da 64gb samsung che, bastarda, da problemi con tutto (ibasso incluso).

Guarda, se non ti piace l'Ibasso, e il mio non lo spediscono.. Te lo ricompro io :P

reckca
01-11-2013, 12:29
Guarda, se non ti piace l'Ibasso, e il mio non lo spediscono.. Te lo ricompro io :P

E perchè non dovrebbero spedirtelo?
Comunque mi sta venendo la balzana idea che debba anche lui fare del burn in (le r3 è sicuro), il suono mi pare stia cambiando, e sono sicuro che non sono io ad abituarmi.

magisterarus
01-11-2013, 12:57
E perchè non dovrebbero spedirtelo?
Comunque mi sta venendo la balzana idea che debba anche lui fare del burn in (le r3 è sicuro), il suono mi pare stia cambiando, e sono sicuro che non sono io ad abituarmi.

Non mi pare affatto un'idea balzana!
Ci sono condensatori elettrolitici sull'uscita cuffia:

http://cdn.head-fi.org/d/de/de1f9082_mtdOR.jpeg

jojomax
01-11-2013, 13:10
E perchè non dovrebbero spedirtelo?
Comunque mi sta venendo la balzana idea che debba anche lui fare del burn in (le r3 è sicuro), il suono mi pare stia cambiando, e sono sicuro che non sono io ad abituarmi.

Ahah boh.. L'ho pagato il 23,non so a quale lotto appartengo, ma odio aspettare.. E mi incuriosivano anche le R3.. Anche se, a pensarci bene, l'attesa del piacere è essa stessa piacere.. Se posso usare il detto in ambito audio.. Ahahha

reckca
01-11-2013, 13:57
Sempre per confrontare, ma a voi copertine tutto ok?
Non è che vi si impalla e fa righine verdi o mezza copertina rossa.

magisterarus
01-11-2013, 14:35
Sempre per confrontare, ma a voi copertine tutto ok?
Non è che vi si impalla e fa righine verdi o mezza copertina rossa.

A me si vedono perfettamente, inserite direttamente nei tag tramite mp3tag.

Piuttosto a me a volte fa le bizze nel passaggio tra una traccia e l'altra di un album.
Invece di riprodurre la traccia successiva (le cui coordinate pure compaiono regolarmente sullo schermo) riparte con la traccia iniziale!

ermejo91
01-11-2013, 15:11
Come porreste l'iBasso rispetto all'iPod Classic e il Colorfly C3?? Io sono molto in dubbio fra questi 3 lettori che hanno vari pregi e difetti.

reckca
02-11-2013, 08:10
Vabbeh!!
Detto che ibasso deve fare il burn in e secondo me appena usato c'era una bel tot da colmare con lo studioV, direi dopo una giornata di uso che suona molto molto bene, a questo punto preferisco di una molecola lo studioV, ma è un fatto di gusti e probabilmente di accoppiamento con le cuffie, ha qualche buco nel firmware, ma me lo aspettavo, è un grande lettore vedrai jojo.
Anche le R3 dovevano fare burn in, ma da dinamica questo invece me lo aspettavo, suonano bene, molto musicali e divertenti.....ma perchè gli hanno messo quei cannelli rigidi fastidiosissimi!!

Rooibos
02-11-2013, 11:59
Parlando di file di qualità medio-alta, posso essere parzialmente d'accordo (anche se le cose cambiano a 24 bit!).

In generale, il dettaglio dell' HiSound e del Nationite è leggermente superiore, ma non è altrettanto vero per la trasparenza!

Con questo intendo dire che sia lo Studio V che l' S:Flo2 hanno una loro firma sonora: più "asettica" nel primo e più dettagliata nel secondo.

Il punto di forza dell' iBasso è proprio la trasparenza: non imporre cioè una sovrastruttura al suono delle cuffie collegate, secondo il detto: "ascolta la cuffia non il lettore!". Questo probabilmente non si nota se le proprie preferenze d'ascolto sono del tipo citato, perchè usando principalmente cuffie di un determinato tipo non si hanno termini di confronto (e comunque sarebbero condizionati dalle proprie preferenze). Basta però collegare una cuffia analitica o monitor per rendersene conto.

Dopo aver fatto gli auguri di "Buon Ha..." il notebook è impazzito,blue screen e "driver power state failure".:muro:
Ora sto con un muletto di 7 anni fa,nonostante i maltrattamenti e l'età non perde un colpo.

Ma torniamo al DX50.Di Hisound ho provato solo il RoCoo P (il primo suonava molto bene,il secondo un incubo),mente l'S:Flo2 non l'ho mai ascoltato.Comunque sia,penso di avere le idee abbastanza chiare su questo lettore.Ci sto facendo seriamente un pensiero.;)
Se regalassero le T-Peos invece delle R3...lo comprerei subito!

PaoloT87
03-11-2013, 09:25
Ciao a tutti
Penso di approfittare della promozione dell'ibasso dx50 con auricolari in omaggio, spero di poter fare l'acquisto al più presto
Una domanda da neofita: il dx50 fa anche da amplificatore, se viene collegata una fonte esterna, o è solo un lettore portatile?
Grazie

magisterarus
03-11-2013, 09:53
Ciao a tutti
Penso di approfittare della promozione dell'ibasso dx50 con auricolari in omaggio, spero di poter fare l'acquisto al più presto
Una domanda da neofita: il dx50 fa anche da amplificatore, se viene collegata una fonte esterna, o è solo un lettore portatile?
Grazie

No.
Puoi collegarlo ad un DAC o amplificatore esterno, ma non può fungere da amplificatore per una sorgente esterna.

PaoloT87
03-11-2013, 18:18
No.
Puoi collegarlo ad un DAC o amplificatore esterno, ma non può fungere da amplificatore per una sorgente esterna.

Ok, ho capito.
Se volessi prendere anche un amplificatore da usare insieme all'ibasso dx50, che modello mi consigliereste?
Pensavo a qualcosa di entry level, o comunque non troppo professionale e costoso, giusto per poter utilizzare senza problemi cuffie con alta impedenza.
E poi, orientarsi su un amp portatile, o pensare ad un modello "fisso"?
Terrei un semplice paio di iem per l'utilizzo on the go, mentre riserverei le cuffie ad un utilizzo casalingo, per questo l'amp potrebbe essere un modello non portatile.
Grazie a tutti

miriddin
03-11-2013, 18:34
Ok, ho capito.
Se volessi prendere anche un amplificatore da usare insieme all'ibasso dx50, che modello mi consigliereste?
Pensavo a qualcosa di entry level, o comunque non troppo professionale e costoso, giusto per poter utilizzare senza problemi cuffie con alta impedenza.
E poi, orientarsi su un amp portatile, o pensare ad un modello "fisso"?
Terrei un semplice paio di iem per l'utilizzo on the go, mentre riserverei le cuffie ad un utilizzo casalingo, per questo l'amp potrebbe essere un modello non portatile.
Grazie a tutti

L'uscita cuffie è piuttosto performante e non ci sono problemi per le mie cuffie, anche considerando che cuffie ad alta impedenza si usano di solito a casa e non in mobilità.

Potresti magari valutare un ampli cuffie fisso, come quello che ho io, il Musical Fidelity V-Can, che trovi entro i 100 euro nella versione II anche chi mi ha chiesto consiglio per regalarlo, pur possedendo un Violectric ne è rimasto favorevolmente colpito!

http://cuffiehifi.info/wp-content/uploads/2012/12/Musical-Fidelity-V-Can-III.jpg

m@iko
04-11-2013, 18:30
L'uscita cuffie è piuttosto performante e non ci sono problemi per le mie cuffie, anche considerando che cuffie ad alta impedenza si usano di solito a casa e non in mobilità.

Potresti magari valutare un ampli cuffie fisso, come quello che ho io, il Musical Fidelity V-Can, che trovi entro i 100 euro nella versione II anche chi mi ha chiesto consiglio per regalarlo, pur possedendo un Violectric ne è rimasto favorevolmente colpito!

http://cuffiehifi.info/wp-content/uploads/2012/12/Musical-Fidelity-V-Can-III.jpg

Confermo quanto ,nella simpatica corrispondenza epistolare affermato.:D
Ampli dettagliato, ben raffinato.più sul chiaro che sullo scuro.
Non eccelle in headstage,buona la dinamica
Pilota magnificamente le mie Yuin G1A (150 Ohm), molto bene anche le Akg K501 (120 Ohm) ma ostiche quanto delle 300 Ohm e oltre. ;)

Considerando il prezzo è quasi regalato. :)

Loru
06-11-2013, 22:01
Ciao ragazzi, devo comprare un lettore mp3 per mia sorella con un budget massimo di 100 €. È da uno/due anni che non me ne interesso più... Cosa si trova a questi prezzi?

miriddin
07-11-2013, 20:37
In attesa dell'arrivo del Meenova, prime prove della funzione OTG dell' iBasso DX50!

Al momento ho solo avuto il tempo di copiare alcuni brani e vedere se venivano riconosciuti...

http://img850.imageshack.us/img850/4188/yi7e.jpghttp://img822.imageshack.us/img822/1541/qlyq.jpg

Appena posso vedrò come se la cava in riproduzione...

miriddin
07-11-2013, 21:31
Hai capito il Boss che ci ha adattato la custodia dell'H10... :D :cool:

Era là in giro abbandonata, triste e solitaria... :O :fiufiu:

jojomax
08-11-2013, 14:48
Su mp4nation hanno messo il fiio x3 con le R3 a 200 dollari.. E ancora non è partita la spedizione dell'ibasso dx50... Mi conviene annullare l'ibasso e prendere X3? Considerate le mie cuffie poco bassose?

magisterarus
08-11-2013, 15:19
Su mp4nation hanno messo il fiio x3 con le R3 a 200 dollari.. E ancora non è partita la spedizione dell'ibasso dx50... Mi conviene annullare l'ibasso e prendere X3? Considerate le mie cuffie poco bassose?

Anche questa offerta è allettante, ma io non lo farei.
Il DX50 offre una qualità audio supeiriore, IMHO.

miriddin
08-11-2013, 15:37
Su mp4nation hanno messo il fiio x3 con le R3 a 200 dollari.. E ancora non è partita la spedizione dell'ibasso dx50... Mi conviene annullare l'ibasso e prendere X3? Considerate le mie cuffie poco bassose?

Puoi sempre prenderli entrambi e vendere le seconde R3! :O

Scherzi a parte, non capisco il nesso con le cuffie poco bassose... :confused:

Anche questa offerta è allettante, ma io non lo farei.
Il DX50 offre una qualità audio superiore, IMHO.

Concordo, anche considerando il vantaggio collaterale del lettore microsd in formato SDXC e della funzionalità OTG...

jojomax
08-11-2013, 17:05
Puoi sempre prenderli entrambi e vendere le seconde R3! :O

Scherzi a parte, non capisco il nesso con le cuffie poco bassose... :confused:



Concordo, anche considerando il vantaggio collaterale del lettore microsd in formato SDXC e della funzionalità OTG...

Ho letto che il fiio x3 si abbini meglio con cuffie luminose, avendo più bassi..

pagapervedere
08-11-2013, 22:33
Mi sapete consigliare un player che supporti bluetooth apt-x codec ?
Ho trovato solo Zen X Fi3
Cowon ne produce con apt x

deca90
09-11-2013, 11:00
Ragazzi ho intenzione di cambiare il sansa clip zip, in favore di un nuovo lettore con seguenti caratteristiche:
-display + ampio
-touch non influente
-slot micro sd
-ottima durata batteria
-budget 100 euro (valuto anche usato)
-qualita sonora superiore

Aspetto vostri consigli:D

pagapervedere
09-11-2013, 11:56
Ci sono trasmettitori che permettono di avere l'apt-X su qualsiasi lettore con jack audio ;)

Ottimo .... Conoscevo quelli bt normali ma non quelli Aptx...
Ho trovato googolando Avantree Saturn che oltre ad essere Aptx certified funge sia da tx che rx ....
Sembrerebbe unico nel suo genere
Qualcuno lo conosce?

Loru
09-11-2013, 15:21
Ciao ragazzi, devo comprare un lettore mp3 per mia sorella con un budget massimo di 100 €. È da uno/due anni che non me ne interesso più... Cosa si trova a questi prezzi?

Non c'è nessuno che mi può aiutare?

deca90
10-11-2013, 14:14
Non penso che troverai molto..forse un ipod classic usato (che non ha slot ma è abbastanza capiente da solo). Per quello che cerchi per quello che mi viene in mente devi spendere + o - il doppio..
A meno di non trovare il Fuze normale, rimanendo in casa Sandisk..ma per quello che leggo il salto di qualità non è troppo ampio..

Potrei alzare l budget, coi soldi ricavati dal clip zip e il fiio e6, arrivo a 150 euro. Qualche modello di cowon interessante come qualità/prezzo?

siuseppe
10-11-2013, 14:39
Potrei alzare l budget, coi soldi ricavati dal clip zip e il fiio e6, arrivo a 150 euro. Qualche modello di cowon interessante come qualità/prezzo?

Provo a rispondere.
Forse il Fiio X3.
Non so la batteria come si comporta però...
I Cowon di quella fascia (i9 e i10) non mi pare che abbiano la possibilità di usare una scheda microSD.

deca90
10-11-2013, 15:32
Provo a rispondere.
Forse il Fiio X3.
Non so la batteria come si comporta però...
I Cowon di quella fascia (i9 e i10) non mi pare che abbiano la possibilità di usare una scheda microSD.

I cowon i9,i9+ e i10 mi piacciono parecchio, bisogno solo controllare se sono espandibili

magisterarus
10-11-2013, 16:39
I cowon i9,i9+ e i10 mi piacciono parecchio, bisogno solo controllare se sono espandibili

Non lo sono.

iron58p
10-11-2013, 18:02
Avendo regalato qualche mio lettore ( non potevo dire di no ), vorrei acquistare un sansa clip+ oppure Zip con la minore capienza e prezzo.
Nuovo, non ricondizionato.

Avete qualche dritta da darmi ?

deca90
10-11-2013, 19:26
Non lo sono.
Dovrei puntare sulla versione da 32gb a questo punto

hellkitchen
10-11-2013, 19:36
Salve gente,

dato che sto vendendo le mie triple fi per circa 130 euro vorrei iniziare a valutare l'acquisto di un lettore mp3/Flac di qualità e che suoni meglio del mio iphone 5 che attualmente uso con itunes match (dunque 256kbs). Se per il secondo punto non dovrei avere troppi problemi penso di averne per il primo punto.
Ci sono infatti moltissimi prodotti che sembrano davvero eccellenti e sto iniziando a leggere su headfi comparazioni tra ibasso dx50 e Fiio X3.

La mi spesa massima sarà intorno a circa 200 euro, meglio se verso i 150. Non ho assolutamente fretta e dunque vorrei scegliere bene.

Come ascolto utilizzo delle Sennheiser HD 598 e delle Ultimate Ears 900, spesso con l'ausilio di un FiiO E02i.

Voi cosa prendereste tra:

-iBasso DX50
-FiiO X3
-Colorfly C3
-Cowon vari
-Hifiman HM602

Qualcuno di voi ha mai ascoltato uno qualsiasi di questi modelli?

Chiaramente ho intenzione di utilizzare questi lettori prevalentemente con file flac.

Grazie

magisterarus
10-11-2013, 19:36
Dovrei puntare sulla versione da 32gb a questo punto

Visto i prezzi delle versioni con quella capienza, penso ti converrebbe puntare su qualcosa di meglio, come FiiO X3 o iBasso DX50.

Driver_x_404
10-11-2013, 20:06
Ringrazio tutti per i consigli e devo fare due considerazioni nel passaggio ipod sansa zip: l'ipod è superiore ha una costruzione migliore un touch(parlo della 6a gen mini)perfetto, la radio superiore non perde una stazione nemmeno in galleria, il menu si scorre più rapidamente ed è molto più intuitivo e carino soprattutto nella grafica e qualità schermo con risoluzione superiore. Praticamente non c'è paragone vince l'ipod a testa bassa. Finchè non clicchi play per la prima volta! E ti innamori subito della qualità audio direi moooooolto superiore nel sansa e dopo di che inizia a piacerti qualsiasi cosa di questo piccolo lettore. E non rimane nascosto il fatto che costa 1/3 rispetto alla mela. Insomma super soddisfatto dell'acquisto. Ho scaricato subito la prima carica in 1 giorno ahahah...addio udito! Sansa a vita!
:D :D :D

deca90
11-11-2013, 00:21
Visto i prezzi delle versioni con quella capienza, penso ti converrebbe puntare su qualcosa di meglio, come FiiO X3 o iBasso DX50.

Pensandoci non mi va di spendere 200 euro per un mp3 che porterei tutti i giorni all università, preferivo rimanere nei 100 euro.
Non cè davvero nessun alternativa??

wanttobefreect83
11-11-2013, 09:24
Buon pomeriggio,
che lettori mp3 mi consigliate per sfruttare le cuffie P5?

grazie a tutti in anticipo

siuseppe
11-11-2013, 09:35
Pensandoci non mi va di spendere 200 euro per un mp3 che porterei tutti i giorni all università, preferivo rimanere nei 100 euro.
Non cè davvero nessun alternativa??

non penso che sui 100€ nuovo ci sia qualcosa di nettamente superiore al sansa.
Se ti interessa in cowon o simili e spendere poco devi andare sull'usato.
Guarda bene nel mercatino... ;)

deca90
11-11-2013, 10:24
non penso che sui 100€ nuovo ci sia qualcosa di nettamente superiore al sansa.
Se ti interessa in cowon o simili e spendere poco devi andare sull'usato.
Guarda bene nel mercatino... ;)

Ok, per adesso continuo col sansa, se trovo qualche buon usato cowon, posto sul thread per chiedere pareri sull'acquisto

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-11-2013, 11:40
non penso che sui 100€ nuovo ci sia qualcosa di nettamente superiore al sansa.
Se ti interessa in cowon o simili e spendere poco devi andare sull'usato.
Guarda bene nel mercatino... ;)

Sui 100 euro ci sono i signori colorfly c3 :O

paultherock
11-11-2013, 11:46
Sui 100 euro ci sono i signori colorfly c3 :O

Vero, ma lui cercava un lettore con lo schermo più grande di quello del Sansa e con i colorfly non ci siamo ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-11-2013, 11:56
Vero, ma lui cercava un lettore con lo schermo più grande di quello del Sansa e con i colorfly non ci siamo ;)

capisco.. no non ci siamo. E con uno hippo biscuit ancora meno :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-11-2013, 12:27
Salve gente,

dato che sto vendendo le mie triple fi per circa 130 euro vorrei iniziare a valutare l'acquisto di un lettore mp3/Flac di qualità e che suoni meglio del mio iphone 5 che attualmente uso con itunes match (dunque 256kbs). Se per il secondo punto non dovrei avere troppi problemi penso di averne per il primo punto.
Ci sono infatti moltissimi prodotti che sembrano davvero eccellenti e sto iniziando a leggere su headfi comparazioni tra ibasso dx50 e Fiio X3.

La mi spesa massima sarà intorno a circa 200 euro, meglio se verso i 150. Non ho assolutamente fretta e dunque vorrei scegliere bene.

Come ascolto utilizzo delle Sennheiser HD 598 e delle Ultimate Ears 900, spesso con l'ausilio di un FiiO E02i.

Voi cosa prendereste tra:

-iBasso DX50
-FiiO X3
-Colorfly C3
-Cowon vari
-Hifiman HM602

Qualcuno di voi ha mai ascoltato uno qualsiasi di questi modelli?

Chiaramente ho intenzione di utilizzare questi lettori prevalentemente con file flac.

Grazie
A me piace molto il C3, specie con cuffie dal suono tendente allo scuro. Putroppo non ho come paragonarlo agli altri che hai elencato ad eccezione per l'X3. Ho un fiio alpen e17 che condivide con l'x3 alcune parti come dac e amp.. ci si avvicina immagino. In ogni caso se devi pilotare cuffie esigenti escluderei il C3 e punterei sul DX50 poi l'X3 o l'hifiman

hellkitchen
11-11-2013, 12:30
A me piace molto il C3, specie con cuffie dal suono tendente allo scuro. Putroppo non ho come paragonarlo agli altri che hai elencato ad eccezione per l'X3. Ho un fiio alpen e17 che condivide con l'x3 alcune parti come dac e amp.. ci si avvicina immagino. In ogni caso se devi pilotare cuffie esigenti escluderei il C3 e punterei sul DX50 poi l'X3 o l'hifiman

Grazie per la risposta!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-11-2013, 14:14
Grazie per la risposta!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dimenticavo, tra l'alpen e il c3 preferisco quest'ultimo per resa,
pero' se ho bisogno di energia uso l'alpen o il mio colorfly c4!

mada1991
11-11-2013, 15:31
L'ibasso DX50 riesce a pilotare cuffie ad alta impedenza?

wanttobefreect83
11-11-2013, 15:55
tra l'x3 , e i cowon s9 o i audio 9+ o i10 quale riesce a sfruttare di oiù una cuffia come la P5?

miriddin
11-11-2013, 17:10
L'ibasso DX50 riesce a pilotare cuffie ad alta impedenza?

Siamo un pò al limite, ma fino alle AKG K501 (120 ohm) ci arriva!

P.S.: Ovviamente con Gain su High...

hellkitchen
11-11-2013, 18:08
dimenticavo, tra l'alpen e il c3 preferisco quest'ultimo per resa,
pero' se ho bisogno di energia uso l'alpen o il mio colorfly c4!

Eheh il colorfly c4 è una meraviglia.. Peccato il prezzo!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mada1991
12-11-2013, 07:49
Siamo un pò al limite, ma fino alle AKG K501 (120 ohm) ci arriva!

P.S.: Ovviamente con Gain su High...

Cavolo sarebbe stato bello poter pilotare delle 300ohm...

Correggimi se sbaglio magari dico un gran cavolata
Tra l'X3 e il Dx50 non cambia molto oltre alla firma sonora...?
Quello che mi sembra di aver capito leggendo qua e la...

unkle
12-11-2013, 09:01
L' iBasso DX50 supporta la funzione gapless?
Se si, lo compro subito.

reckca
12-11-2013, 09:14
L' iBasso DX50 supporta la funzione gapless?
Se si, lo compro subito.

Yesse!!

unkle
12-11-2013, 10:09
Yesse!!

:yeah: fatto!

jojomax
12-11-2013, 11:52
:yeah: fatto!

A me non l'hanno spedito, sigh... Lo volevoo.. Mi sa dovrò cercarlo altrove..

DoraDaemon
12-11-2013, 13:59
ciao a tutti
vengo da 2 sansa clip zip, nel primo il pulsante per l'accensione è partito dopo 2 settimane (rispedito all'amazzone) il secondo sono riuscito a romperlo dopo 2 mesi. Buon lettore, mi è piaciuto un sacco ma veramente troppo fragile per le mie mani da muratore. c'è qualcosa di più robusto?? budget 100 euri

unkle
12-11-2013, 14:05
A me non l'hanno spedito, sigh... Lo volevoo.. Mi sa dovrò cercarlo altrove..

Cosa è successo? mi devo preoccupare?

jojomax
12-11-2013, 14:22
Cosa è successo? mi devo preoccupare?

Tu no.. A meno che ti preoccupi per me.. Ahah

reckca
12-11-2013, 14:28
Tu no.. A meno che ti preoccupi per me.. Ahah

Ho letto ieri su head fi che hanno iniziato ad inviare, come mai a te no?
Volevi pagare con i soldi di cioccolata?

unkle
12-11-2013, 14:31
Tu no.. A meno che ti preoccupi per me.. Ahah

No :D
...è che volevo sapere se dipende da loro ;) problemi di reperibilità, spedizioni ferme causa uragani, ecc...

jojomax
12-11-2013, 15:31
Ho letto ieri su head fi che hanno iniziato ad inviare, come mai a te no?
Volevi pagare con i soldi di cioccolata?

No no, ho inviato i soldi con paypal il 23 ottobre! Mi aspettavo che me lo inviassero prima, ma ancora ieri non avevo notizie, nonostante le mie mail di richiesta informazioni.. a quel punto ho chiesto loro info tramite una contestazione paypal, così erano costretti a rispondermi.. e loro si sono incavolati, e mi hanno detto che mi rimborseranno e non mi invieranno nulla.. :(

reckca
12-11-2013, 16:23
No no, ho inviato i soldi con paypal il 23 ottobre! Mi aspettavo che me lo inviassero prima, ma ancora ieri non avevo notizie, nonostante le mie mail di richiesta informazioni.. a quel punto ho chiesto loro info tramite una contestazione paypal, così erano costretti a rispondermi.. e loro si sono incavolati, e mi hanno detto che mi rimborseranno e non mi invieranno nulla.. :(

Strano, non sono un compratore accanito, ma con me mp4 si è sempre comportato benissimo.
Non è che li hai tempestati di mail? (anche se non giustificherebbe?)

jojomax
12-11-2013, 16:31
Strano, non sono un compratore accanito, ma con me mp4 si è sempre comportato benissimo.
Non è che li hai tempestati di mail? (anche se non giustificherebbe?)

No, gliene ho mandata una dopo due settimane.. Non mi hanno mai risposto!

hellkitchen
12-11-2013, 17:44
Qualcuno mi spiegherebbe in consiste la funzione gapless? :D

ermejo91
12-11-2013, 17:47
Qualcuno mi spiegherebbe in consiste la funzione gapless? :D

Non avere un tempo di stacco tra una canzone e l'altra :)

Gap Less - senza Gap!

hellkitchen
12-11-2013, 17:52
Non avere un tempo di stacco tra una canzone e l'altra :)

Gap Less - senza Gap!

Ah ok come pensavo, la traduzione la conoscevo, solo mi sembrava un po' troppo semplice come funzione per considerarla una features.. a quanto pare alcuni lettori non la possiedono! :cool:

unkle
12-11-2013, 19:28
Ah ok come pensavo, la traduzione la conoscevo, solo mi sembrava un po' troppo semplice come funzione per considerarla una features.. a quanto pare alcuni lettori non la possiedono! :cool:

Vero, il Fiio X3 per esempio.
O meglio, c'è (dicono) ma a me non ha mai funzionato, ed in effetti l'ho rivenduto dopo pochi giorni.
Ho molti dischi (file lossless) dove le canzoni non finiscono ma fluiscono nella seguente e sentire quello stacco è una legnata sugli zebedei :stordita:

reckca
12-11-2013, 19:39
Vero, il Fiio X3 per esempio.
O meglio, c'è (dicono) ma a me non ha mai funzionato, ed in effetti l'ho rivenduto dopo pochi giorni.
Ho molti dischi (file lossless) dove le canzoni non finiscono ma fluiscono nella seguente e sentire quello stacco è una legnata sugli zebedei :stordita:

Ti sei fidato ma io il gapeless non lo uso, quindi non so come funziona.
In realtà tolta la riproduzione casuale non uso nulla, quindi non sono un buon valutatore per i firmware.

hellkitchen
12-11-2013, 20:19
Ti sei fidato ma io il gapeless non lo uso, quindi non so come funziona.
In realtà tolta la riproduzione casuale non uso nulla, quindi non sono un buon valutatore per i firmware.

Anche io spesso riproduco musica in ordine casuale :cool:

miriddin
12-11-2013, 20:37
Cavolo sarebbe stato bello poter pilotare delle 300ohm...

Correggimi se sbaglio magari dico un gran cavolata
Tra l'X3 e il Dx50 non cambia molto oltre alla firma sonora...?
Quello che mi sembra di aver capito leggendo qua e la...

La resa dell' iBasso è IMHO più raffinata e dettagliata e non modificata dalla sezione di amplificazione, visto che, così come avviene negli ampli delle rispettive case, gli iBasso sono piuttosto trasparenti al contrario dei FiiO che tendono a sovraporre una certa colorazione.

A favore dell' X3 c'è una maggior potenza, ma lo slot microsd è solo sdhc contro quello sdxc dell' iBasso.

Altri vantaggi dell' iBasso sono l'usb-on-the-go, la regolazione fine del volume su 256 livelli, la batteria sostituibile e di facile reperibilità (Samsung S3), i tasti fisici più funzionali e comodi da azionare.

hellkitchen
12-11-2013, 20:47
La resa dell' iBasso è IMHO più raffinata e dettagliata e non modificata dalla sezione di amplificazione, visto che, così come avviene negli ampli delle rispettive case, gli iBasso sono piuttosto trasparenti al contrario dei FiiO che tendono a sovraporre una certa colorazione.

A favore dell' X3 c'è una maggior potenza, ma lo slot microsd è solo sdhc contro quello sdxc dell' iBasso.

Altri vantaggi dell' iBasso sono l'usb-on-the-go, la regolazione fine del volume su 256 livelli, la batteria sostituibile e di facile reperibilità (Samsung S3), i tasti fisici più funzionali e comodi da azionare.

Comunque mi sa che mi hai contagiato eh... ho deciso di tenere le mie Triple Fi insieme alle UE900... quasi quasi inizio a fare la collezione :D

miriddin
12-11-2013, 21:06
Comunque mi sa che mi hai contagiato eh... ho deciso di tenere le mie Triple Fi insieme alle UE900... quasi quasi inizio a fare la collezione :D

Consiglio spassionato: vedi di curarti al più resto! :O :D

P.S.: ...e vedi di non citare più le UE900! A 200 euro mi tentano molto! ;)

jojomax
12-11-2013, 21:08
Consiglio spassionato: vedi di curarti al più resto! :O :D

P.S.: ...e vedi di non citare più le UE900! A 200 euro mi tentano molto! ;)

UE900!!

Vendetta, tremenda vendetta.. Ahahhaha :)

hellkitchen
12-11-2013, 21:20
Consiglio spassionato: vedi di curarti al più resto! :O :D

P.S.: ...e vedi di non citare più le UE900! A 200 euro mi tentano molto! ;)

ahaha guarda stavo per vendere le TripleFI ma, dato che la prima volte che le ho vendute le ho poi riprese, stavolta le tengo!

Le UE900 :D te le consiglio vivamente, poi mancano tra le tue dai :D

miriddin
12-11-2013, 21:32
ahaha guarda stavo per vendere le TripleFI ma, dato che la prima volte che le ho vendute le ho poi riprese, stavolta le tengo!

Le UE900 :D te le consiglio vivamente, poi mancano tra le tue dai :D

E' che il tempo da dedicare all'ascolto è sempre meno e mi accorgo che tendo a preferire le cuffie quando posso ascoltare musica!

Comunuque, per chi fosse interessato, anche le UE600 a 60 euro non sembrano male!

Per non parlare delle Earmax ER-580 a 23 euro, anche se mi sembrano un pò "sospette"!

http://i1192.photobucket.com/albums/aa324/bigbargainonline1/ER580_zps89e95be5.jpg

hellkitchen
12-11-2013, 21:50
E' che il tempo da dedicare all'ascolto è sempre meno e mi accorgo che tendo a preferire le cuffie quando posso ascoltare musica!

Comunuque, per chi fosse interessato, anche le UE600 a 60 euro non sembrano male!

Per non parlare delle Earmax ER-580 a 23 euro, anche se mi sembrano un pò "sospette"!

http://i1192.photobucket.com/albums/aa324/bigbargainonline1/ER580_zps89e95be5.jpg

Eheh io invece il contrario, poi avendo solo un paio di cuffie e due in ear non è che abbia tutta sta scelta.. sta sera per esempio sto usando le HD 598 :D

Comunque stiamo andando OT!

Tornando ai lettori inizio a pensare che a natale mi regalo l'ibasso...

miriddin
12-11-2013, 22:06
Tornando ai lettori inizio a pensare che a natale mi regalo l'ibasso...

Speriamo che l'offerta duri fino ad allora!

Sono già arrivati al nono lotto, il che ci porta ad un totale di 4.300 unità già vendute/prenotate: sarebbe interessante vedere come ha venduto il FiiO X3!

Comunque, con il FiiO X3 proposto con la stessa accoppiata lettore+R3 a 150 euro, anche questo diventa molto allettante per chi preferisce la firma sonora FiiO e vuole disporre di una maggiore amplificazione: si spendono sempre 150 euro, ma il lettore ha così un prezzo di circa 50 euro, circa 1/4 del prezzo reale...

P.S.: anche considerando le aggiunte del nuovo firmware (24bit/192Khz asyncronous USB DAC)

hellkitchen
12-11-2013, 22:17
Speriamo che l'offerta duri fino ad allora!

Sono già arrivati al nono lotto, il che ci porta ad un totale di 4.300 unità già vendute/prenotate: sarebbe interessante vedere come ha venduto il FiiO X3!

Comunque, con il FiiO X3 proposto con la stessa accoppiata lettore+R3 a 150 euro, anche questo diventa molto allettante per chi preferisce la firma sonora FiiO e vuole disporre di una maggiore amplificazione: si spendono sempre 150 euro, ma il lettore ha così un prezzo di circa 50 euro, circa 1/4 del prezzo reale...

P.S.: anche considerando le aggiunte del nuovo firmware (24bit/192Khz asyncronous USB DAC)

Tu spassionatamente quale consiglieresti?

Tieni conto che non ho mai sentito ne uno ne l'altro.
Ho sentito che il FiiO tende ad enfatizzare i bassi mentre il DX50 è un po' più neutrale. Ci sono parecchi thread su headfi ma non mi sono ancora dedicato alla loro lettura accurata.. Ho trovato anche una comparazione tra i due ma l'utente aveva specificato che per quanto riguardava l'audio non poteva ancora esprimersi!

miriddin
12-11-2013, 22:22
Tu spassionatamente quale consiglieresti?

Non ho mai fatto mistero di amare la resa più neutra dei prodotti iBasso ed in questo caso anche il dettaglio nella resa sonora mi sembra maggiore nel DX50!

Inoltre l'intero concept mi sembra migliore e più evoluto nel DX50, mentre l' X3 ha un'impostazione più tradizionale.

hellkitchen
12-11-2013, 22:23
Non ho mai fatto mistero di amare la resa più neutra dei prodotti iBasso ed in questo caso anche il dettaglio nella resa sonora mi sembra maggiore nel DX50!

Inoltre l'intero concept mi sembra migliore e più evoluto nel DX50, mentre l' X3 ha un'impostazione più tradizionale.

A me il dx50 piace anche molto di più esteticamente tra l'altro.. non che metta l'estetica tra i fattori preponderanti per la scelta..

Di sicuro al momento con le R3 in omaggio l'offerta è ottima!

brighter
13-11-2013, 08:28
Ciao sapreste dirmi se l' ibasso50dx funge anche da hd esterno? È possibile caricare foto e documenti di testo oltre che alla musica? Funge anche da amp/dac?
Preso da mp4nation cosa danno in omaggio? Tra ibasso50dx e fiio x3, voi cosa prendereste o cosa avete preso?
Notizie di fiio x5?
Scusate per le troppe domande ad ogni modo grazie a chi risponderà.:D

magisterarus
13-11-2013, 09:10
Ciao sapreste dirmi se l' ibasso50dx funge anche da hd esterno? È possibile caricare foto e documenti di testo oltre che alla musica?


Non vedo il problema. Penso tu possa copiare anche file non musicali, sia sulla memoria interna che sulla scheda esterna.
Tieni però presente che la memoria interna disponibile è inferiore agli 8GB.

Funge anche da amp/dac?

No.

Preso da mp4nation cosa danno in omaggio?

Le IEM Brainwavz R3 (valore circa 130 dollari).


Tra ibasso50dx e fiio x3, voi cosa prendereste o cosa avete preso?

Li ho entrambi. Comunque dico DX50.

Notizie di fiio x5?

Quelle reperibili sul topic dedicato di HF.
In ogni caso, dovrebbe costare all'incirca il doppio rispetto agli altri due.

unkle
13-11-2013, 09:14
Come vedete l'accoppiata fra iBasso DX50 e le Vsonic GR07 Mk2?
Sulla carta dovrebe essere meravigliosa essendo due firme sonore abbastanza neutre.
Curioso anche di vedere come si comporterà con le Fidelio X1 e le TMA-1.

alebig69
13-11-2013, 11:08
Li ho entrambi. Comunque dico DX50.


Quindi secondo te vale la differenza di 50 dollari?

reckca
13-11-2013, 11:35
Come vedete l'accoppiata fra iBasso DX50 e le Vsonic GR07 Mk2?
Sulla carta dovrebe essere meravigliosa essendo due firme sonore abbastanza neutre.
Curioso anche di vedere come si comporterà con le Fidelio X1 e le TMA-1.

Con le Vsonic suona benissimo, anche se per gusto personale preferisco di molto le jvc ha-fxz100 e le Senn ie8.
Con le X1 nessun problema (le tma non le ho e quindi non lo posso dire).

jojomax
13-11-2013, 15:11
Forse riesco in qualche modo a comprarlo tramite account di un amico.. Ma chissà adesso quando mi arriverà il DX50... Sigh

m@iko
13-11-2013, 15:28
Forse riesco in qualche modo a comprarlo tramite account di un amico.. Ma chissà adesso quando mi arriverà il DX50... Sigh

Jojo :D
Io l'ho ordinato il 5 novembre (MP4 Nation) e credo proprio che l'ottava consegna da parte dell'Ibasso (10 Novembre) sia sfumata.non ho avuto conferme di spedizione. :cry:
La prossima è datata 20 Novembre, speriamo ci sia anche il mio, vedrai che per la fine del mese ce l'abbiamo..sperem :D
Sbrigati però ......altrimenti vai a Dicembre e magari anch'io :p :D

Production & Shipping Schedule (http://www.ibasso.com/en/products/show.asp?ID=81)

Eighth batch: 500pcs, will be shipped on Nov 10th. (all of the eighth batch DX50s were reserved)
Ninth batch: 500pcs, will be shipped on Nov 20th.
......

miriddin
13-11-2013, 15:42
Come vedete l'accoppiata fra iBasso DX50 e le Vsonic GR07 Mk2?
Sulla carta dovrebbe essere meravigliosa essendo due firme sonore abbastanza neutre.
Curioso anche di vedere come si comporterà con le Fidelio X1 e le TMA-1.

Premesso che, IMHO, la "firma di famiglia" di iBasso, più che nella neutralità, sta nella trasparenza, intesa come la capacità di non sovrapporre all' impronta sonora di una cuffia/auricolare alcun tipo do sovrastruttura, come avviene invece nei prodotti FiiO, tutte e tre le cuffie indicate vanno molto bene, anche se personalmente ritengo che, sebbene il DX50 si presti ottimamente all'approccio/ascolto di tipo analitico, quello che fa innamorare è l'abbinamento con cuffie/auricolari che si adattano meglio ad un tipo di ascolto che privilegi la musicalità.

jojomax
13-11-2013, 15:42
L'attesa del piacere è essa stessa piacere... Come ho sentito in una pubblicità.. Ahah

m@iko
13-11-2013, 16:00
Che dici uno dei primi a citarla forse un certo.... Leopardi :D

L'importante che non sia meglio..... dell'ascolto .....:doh:

hellkitchen
13-11-2013, 18:27
Ma ordinando l'ibasso o il fiio x3 da mp4 nation, o qualsiasi altra cosa da quel sito, bisogna pagare le tasse di importazione? Qualcuno ha già comprato da loro?

miriddin
13-11-2013, 18:31
Ma ordinando l'ibasso o il fiio x3 da mp4 nation, o qualsiasi altra cosa da quel sito, bisogna pagare le tasse di importazione? Qualcuno ha già comprato da loro?

Per l' iBasso DX50 mi sembra che finora nessuno di quelli che l'ha preso abbia pagato altro...

hellkitchen
13-11-2013, 19:09
Per l' iBasso DX50 mi sembra che finora nessuno di quelli che l'ha preso abbia pagato altro...

Ah ok! Meno male!

magisterarus
13-11-2013, 19:14
Per l' iBasso DX50 mi sembra che finora nessuno di quelli che l'ha preso abbia pagato altro...

Non ne sarei così sicuro!

http://www.head-fi.org/t/679473/ibasso-dx50-appreciation-thread-new-4-firmware-update-v1-2-2/6690#post_9974654 :read:

miriddin
13-11-2013, 19:28
Non ne sarei così sicuro!

Mi riferivo agli iscritti a questo forum soltanto...

unkle
13-11-2013, 19:28
Non ne sarei così sicuro!

http://www.head-fi.org/t/679473/ibasso-dx50-appreciation-thread-new-4-firmware-update-v1-2-2/6690#post_9974654 :read:

Diciamo che va a culo :ciapet:
Comunque io ho preso diversa roba da mp4nation e non ho mai pagato nulla di tasse, al contrario, diversa roba presa negli USA, ho pagato quasi sempre la dogana.

hellkitchen
13-11-2013, 19:31
Ok io ho scritto a mp4 nation per sapere se sanno qualcosa a riguardo.. ad ogni modo tra i lettori cowon o altro reperibile in Italia/Europa, c'è qualcosa che si avvicina all'iBasso?

Tra l'altro non mi dispiacerebbe la possibilità di usare servizi come deezer o altro.. ok che non sono il massimo ma penso che un 320kbs su un buon lettore tipo cowon potrebbero comunque suonare bene.. chiaramente mi riferisco ai modelli android based.

Altrimenti per restare in campo puramente audiofilo, che altri lettori si potrebbero prendere con meno di 200 euro?

unkle
13-11-2013, 19:41
Premesso che, IMHO, la "firma di famiglia" di iBasso, più che nella neutralità, sta nella trasparenza, intesa come la capacità di non sovrapporre all' impronta sonora di una cuffia/auricolare alcun tipo do sovrastruttura, come avviene invece nei prodotti FiiO, tutte e tre le cuffie indicate vanno molto bene, anche se personalmente ritengo che, sebbene il DX50 si presti ottimamente all'approccio/ascolto di tipo analitico, quello che fa innamorare è l'abbinamento con cuffie/auricolari che si adattano meglio ad un tipo di ascolto che privilegi la musicalità.

Direi che allora sto a posto :D , le GR07 sono abbastanza neutrali ma con un'anima "calda" e morbida, le X1 non hanno bisogno di presentazioni, invece sono curioso di sentire come suonano le scurissime TMA.
Le Alessandro MS1 credo siano adatte (anche se un po di calore è sempre benvenuto per limare qualche spigolosità negli alti, mai comunque come le Grado SR), vedremo invece le AKG167, cuffia che ancora non ho compreso fino in fondo.

cenlui
15-11-2013, 08:05
mi inserisco nella discussione, avevo quasi deciso per il dx 50, ma in considerazione che per me è molto importante la nuova funzionalità di dac usb del FiiO x3 mi sono stoppato, che altre soluzioni esistono? cioè lettore e dac insieme?

jojomax
15-11-2013, 09:59
Ordine effettuato del DX50.. 179 euro! Speriamo lo spediscano presto..

alebig69
15-11-2013, 10:02
Ordine effettuato del DX50.. 179 euro! Speriamo lo spediscano presto..

Dove?

magisterarus
15-11-2013, 10:58
Dove?

mp4nation ;)

cenlui
15-11-2013, 13:21
magisterarus hai fatto l'aggiornamento firmware dell'X3? lo hai provato come dac usb? non vorrei aver capito male (traduzione con google) ma ho letto che cambiando il componente AD8397 nel Fiio x3 con un aAD8620 (cosa abbastanza semplice per uno del mestiere) si ottengono risultati eccellenti, suono più trasparente e meno colorato sulle basse frequenze, dicono che ora l' X3 è un vero e proprio AK100...voi avete idea quando sarà commercializzato questo x5?

alebig69
15-11-2013, 15:14
magisterarus hai fatto l'aggiornamento firmware dell'X3? lo hai provato come dac usb? non vorrei aver capito male (traduzione con google) ma ho letto che cambiando il componente AD8397 nel Fiio x3 con un aAD8620 (cosa abbastanza semplice per uno del mestiere) si ottengono risultati eccellenti, suono più trasparente e meno colorato sulle basse frequenze, dicono che ora l' X3 è un vero e proprio AK100...voi avete idea quando sarà commercializzato questo x5?

Mi daresti il link?

magisterarus
15-11-2013, 16:33
magisterarus hai fatto l'aggiornamento firmware dell'X3?

lo hai provato come dac usb?

No, non mi è utile questa funzione, per cui non ho installato i driver.

non vorrei aver capito male (traduzione con google) ma ho letto che cambiando il componente AD8397 nel Fiio x3 con un aAD8620 (cosa abbastanza semplice per uno del mestiere) si ottengono risultati eccellenti, suono più trasparente e meno colorato sulle basse frequenze, dicono che ora l' X3 è un vero e proprio AK100...voi avete idea quando sarà commercializzato questo x5?

Questa è la mod che ha effettuato ClieOS.
La FiiO avrebbe dovuto rilasciare un documento ufficiale in proposito.
Alla fine però ha cambiato idea e si espressa negativamente riguardo l'opportunità di tale operazione.
Questo è quanto mi ha comunicato il supporto FiiO:

"Kindly inform you that, after testing the X3 several times, we found many indicators will be unqualified after modifying the X3. And these unqualified indicators will make X3 faces the risk of damage. So we haven't prepare the official document on the mod. Meanwhile, the modded X3 will lost warranty service. If any inconvenience, pls understand!"

magisterarus
15-11-2013, 16:34
Mi daresti il link?

http://www.head-fi.org/t/669830/fiio-x3-mod-ad8397-to-ad8620

cenlui
15-11-2013, 17:15
grazie Magisterarus, sempre super efficiente, ti creerebbe troppi problemi provare ad utilizzare il FiiO x3 come dac usb per valutarne le qualità? potrebbe essere utile anche ad altri che come me stavano per acquistare un dap ed un dac separati, non per il prezzo in generale ma per la comodità di avere un unico apparecchio che magari garantisce la stessa qualità...

magisterarus
15-11-2013, 18:26
grazie Magisterarus, sempre super efficiente, ti creerebbe troppi problemi provare ad utilizzare il FiiO x3 come dac usb per valutarne le qualità? potrebbe essere utile anche ad altri che come me stavano per acquistare un dap ed un dac separati, non per il prezzo in generale ma per la comodità di avere un unico apparecchio che magari garantisce la stessa qualità...

Preferisco non "sporcare" il PC con l'installazione di altri driver.
Magari qualcuno tra gli altri possessori dell'X3 ne ha già verificato la funzione DAC USB.

hellkitchen
16-11-2013, 17:33
Provato oggi l'ibasso, davvero notevole, stupendo e magnificamente costruito!
Sicuramente sarà il mio prossimo acquisto!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ermejo91
16-11-2013, 17:34
Provato oggi l'ibasso, davvero notevole, stupendo e magnificamente costruito!
Sicuramente sarà il mio prossimo acquisto!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Dove l'hai provato?

hellkitchen
16-11-2013, 18:21
Dove l'hai provato?

Me l'ha fatto provare un ragazzo che lo possedeva. Posso tranquillamente dire che se sentiva da Dio. Non pensavo così bene. Dopo pochi secondi di ascolto avevo già capito che era anni luce avanti all'iphone 5 che uso attualmente.. Con quello si che potrei valorizzare al 100% le mie cuffie


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

reckca
16-11-2013, 18:26
Ma qualcuno sul dx50 ha già installato il firmware 1.2.5?
E' un poco che cincischio, ma tolti difettini che non mi infastidiscono più di tanto, il firmware attuale non mi dispiace.

Mirko_b
16-11-2013, 19:27
Ragazzi, scusate l'intromissione.
Sono anche io molto indeciso tra Fiio x3 e iBasso dx50.
L'iBasso mi attira per la sua neutralità e trasparenza del suono riprodotto, ma mi spaventa la parte software ed un po le dimensioni.
Ho letto recensioni sul dx50 che bocciavano in toto il software, elencando una miriade di bug e problemi. Ora come vanno le cose con gli ultimi aggiornamenti firmware?
Qualche buon anima che lo possiede può cortesemente elencarmi i problemi che ancora persistono?
Infine, a livello di dimensioni siamo lì, il fiio è 1cm più alto, il dx50 1cm più largo...qualcuno che li possiede entrambi, in quanto a portabilità quale reputate il più comodo da tenere in tasca dei pantaloni?
Grazie!

magisterarus
16-11-2013, 19:35
Ma qualcuno sul dx50 ha già installato il firmware 1.2.5?
E' un poco che cincischio, ma tolti difettini che non mi infastidiscono più di tanto, il firmware attuale non mi dispiace.

Fatto questa mattina.
Mi sembra che finalmente gestisca i cue senza problemi! :)

magisterarus
16-11-2013, 19:45
Ragazzi, scusate l'intromissione.
Sono anche io molto indeciso tra Fiio x3 e iBasso dx50.
L'iBasso mi attira per la sua neutralità e trasparenza del suono riprodotto, ma mi spaventa la parte software ed un po le dimensioni.
Ho letto recensioni sul dx50 che bocciavano in toto il software, elencando una miriade di bug e problemi. Ora come vanno le cose con gli ultimi aggiornamenti firmware?
Qualche buon anima che lo possiede può cortesemente elencarmi i problemi che ancora persistono?
Infine, a livello di dimensioni siamo lì, il fiio è 1cm più alto, il dx50 1cm più largo...qualcuno che li possiede entrambi, in quanto a portabilità quale reputate il più comodo da tenere in tasca dei pantaloni?
Grazie!

I due lettori hanno in comune il fatto di essere stati immessi sul mercato il prima possibile (evidentemente per battere sul tempo la concorrenza o non rimanere troppo indietro...). Di conseguenza il lavoro di "affinamento" del firmware è amcora un "work in progress". Trai due è sicuramente più maturo quello del FiiO, ma non c'è da dubitare che l'iBasso possa presto mettersi al passo.
Riguardo le dimensioni, effettivamente non c'è una differenza netta, ma considero il FiiO preferibile quanto a "tascabilità", in virtù - oltre che della minore larghezza - di un peso più contenuto.

hellkitchen
16-11-2013, 20:01
Non ho visto il FiiO ma l'iBasso come estetica e qualità costruttiva è spettacolare!

reckca
16-11-2013, 20:09
Ragazzi, scusate l'intromissione.
Sono anche io molto indeciso tra Fiio x3 e iBasso dx50.
L'iBasso mi attira per la sua neutralità e trasparenza del suono riprodotto, ma mi spaventa la parte software ed un po le dimensioni.
Ho letto recensioni sul dx50 che bocciavano in toto il software, elencando una miriade di bug e problemi. Ora come vanno le cose con gli ultimi aggiornamenti firmware?
Qualche buon anima che lo possiede può cortesemente elencarmi i problemi che ancora persistono?
Infine, a livello di dimensioni siamo lì, il fiio è 1cm più alto, il dx50 1cm più largo...qualcuno che li possiede entrambi, in quanto a portabilità quale reputate il più comodo da tenere in tasca dei pantaloni?
Grazie!

A me il firmware del iBasso non ha creato nessun problema, ripeto non sono uno smanettone, carico i file, imposto l'ascolto in casuale e sempre rigorasamente in flat, quindi magari non entro molto nel dettaglio delle funzioni, che però nel caso del lettore in questione mi sembrano abbastanza scarne (come è giusto che sia per un lettore secondo me).

PS
Lavoravo in Canon quando è uscito You can (lo so, frega poco)

hellkitchen
16-11-2013, 20:14
L'unica cosa che ho notato io oggi invece è stata una scarsa reattivitò dei tasti! Comunque mi sa che lo ordino da mp4 nation così mi arriva col batch 9.. :D

Sono indeciso!

reckca
16-11-2013, 20:21
L'unica cosa che ho notato io oggi invece è stata una scarsa reattivitò dei tasti! Comunque mi sa che lo ordino da mp4 nation così mi arriva col batch 9.. :D

Sono indeciso!

Non credo ci siano differenze HW tra i vari batch, anche se fosse un due aggiorni il firmware e passa la paura.
PS
Io non ho notato neanche una scarsa reattività, anche se, ripeto, non sto sempre a toccarlo, normalmente quando ascolto il lettore leggo.

hellkitchen
16-11-2013, 20:23
Non credo ci siano differenze HW tra i vari batch, anche se fosse un due aggiorni il firmware e passa la paura.
PS
Io non ho notato neanche una scarsa reattività, anche se, ripeto, non sto sempre a toccarlo, normalmente quando ascolto il lettore leggo.

No no comunque funzionava tutto.. quello che conta maggiormente è la qualità audio.. poi anche io lo lascio suonare senza preoccuparmi di altro. Come suono mi è sembrato subito straordinario.. un altro mondo rispetto ai 256 kbs dell'iphone 5 con itunes match... ho provato anche un brano a 24bit 196khz e faceva davvero paura!

hellkitchen
16-11-2013, 21:00
Mannaggia a me! Appena ordinato su MP4 nation il DX50 + R3 omaggio. Sul sito iBasso ho inoltre acquistato la custodia in silicone.

Non vedo l'ora arrivi questo gingillo :D

ermejo91
16-11-2013, 21:42
Chi è più veloce nella spedizione, il sito iBasso o mp4nation??? Mi sa che ordino anche io l'iBasso DX50.. Sono troppo tentato! :)

Mirko_b
17-11-2013, 10:31
Ragazzi grazie delle opinioni!
Avrei un'altra domanda ai possessori del DX50 (scusate ma la documentazione uficiale di questo lettore mi pare inesistente):
a scermo bloccato, ovvero a touchscreen "inibito", i pulsanti fisici funzionano? Oppure si blocca tutto e per cambiare volume e/o traccia và ogni voltà riattivato il touchscreen?
Sembrano piccoli dettagli, ma per me l'utilizzo quotidiano poi ne risente parecchio.
Grazie!

hellkitchen
17-11-2013, 11:47
Chi è più veloce nella spedizione, il sito iBasso o mp4nation??? Mi sa che ordino anche io l'iBasso DX50.. Sono troppo tentato! :)

Penso mp4 nation che fa un spedizione da 1 a 5 giorni gratis. Sul sito ibasso devi pagarla quella veloce. Se consideri anche le cuffie omaggio si fa presto a decidere. Sul sito ibasso ho preso solo la custodia in silicone.. 13 euro e spedizione in due o tre settimane..


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mada1991
17-11-2013, 11:57
Penso mp4 nation che fa un spedizione da 1 a 5 giorni gratis. Sul sito ibasso devi pagarla quella veloce. Se consideri anche le cuffie omaggio si fa presto a decidere. Sul sito ibasso ho preso solo la custodia in silicone.. 13 euro e spedizione in due o tre settimane..


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Non ho ben capito la custodia in silicone 13 euro?

ermejo91
17-11-2013, 12:40
Penso mp4 nation che fa un spedizione da 1 a 5 giorni gratis. Sul sito ibasso devi pagarla quella veloce. Se consideri anche le cuffie omaggio si fa presto a decidere. Sul sito ibasso ho preso solo la custodia in silicone.. 13 euro e spedizione in due o tre settimane..


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Allora penso che ordinerò anche io da mp4nation! :)

magisterarus
17-11-2013, 12:57
Non ho ben capito la custodia in silicone 13 euro?

13 dollari, di cui 5 per la spedizione.

hellkitchen
17-11-2013, 12:57
Allora penso che ordinerò anche io da mp4nation! :)

Ottimo! Io nel fare l'ordine non so come ho inserito tutto giusto ma come provincia "MA" invece che "NO". Probabilmente a causa dell'auto compilazione di chrome.
Gli ho mandato ben due mail per farmi cambiare l'indirizzo entro mercoledì che spediranno il nono batch. Non ho aspettato più avanti perché a dicembre è meglio evitare spedizioni per via del Natale...

Comunque fai bene, a 192 euro circa hai il lettore + le R3 che al limite si possono sempre vendere (cosa che credo farò).

Non ho ben capito la custodia in silicone 13 euro?

Esatto, dal sito iBasso ho ordinato solamente la custodia apposta in silicone. Compresa di spedizione e di cambio euro dollaro di paypal è costata 13 euro. E' molto brutta, ma sono stufo di avere device bellissimi esteticamente che inesorabilmente si rovinano (come il mio iphone 5). Custodia e via, così lo uso senza problemi! :D

miriddin
17-11-2013, 13:20
A chi ha intenzione di acquistare l' iBasso DX50 ricordo che cercando un pò su Google si trovano anche dei codici sconto che inseriti portano il totale da pagare per l'acquisto a 178 euro circa...

Riguardo alla custodia, con quella in pelle adattata dall' H1o mi trovo molto bene, avendo anche la clip da cintura, ma ho preso anche quella in silicone perchè è più comoda quando porto il lettore in una custodia più grande da trasporto, insieme a cuffie o IEM.

Poi, a meno che la foto sia un rendering del prodotto, mi sembrerebbe abbastanza spessa, sicuramente non sottile come quelle che ho preso e che sono in dotazione all' X3!

hellkitchen
17-11-2013, 13:26
A chi ha intenzione di acquistare l' iBasso DX50 ricordo che cercando un pò su Google si trovano anche dei codici sconto che inseriti portano il totale da pagare per l'acquisto a 178 euro circa...

Riguardo alla custodia, con quella in pelle adattata dall' H1o mi trovo molto bene, avendo anche la clip da cintura, ma ho preso anche quella in silicone perchè è più comoda quando porto il lettore in una custodia più grande da trasporto, insieme a cuffie o IEM.

Poi, a meno che la foto sia un rendering del prodotto, mi sembrerebbe abbastanza spessa, sicuramente non sottile come quelle che ho preso e che sono in dotazione all' X3!

ehehe dei buoni sconto non avevo letto mannaggia! :D

vabbè sarà per la prossima volta!

Metalgta
17-11-2013, 13:33
proprio bello l'ibasso...purtroppo lo prenderò più in là perchè ho altri acquisti da fare.....









chi ha detto ps4? :D

hellkitchen
17-11-2013, 13:38
proprio bello l'ibasso...purtroppo lo prenderò più in là perchè ho altri acquisti da fare.....

chi ha detto ps4? :D

eheh io me lo sono fatto regalare o meglio.. l'ho comprato, metà me lo faccio regalare dalla mia ragazza per natale. L'altra metà o me la pago io, o me la faccio regalare dai miei genitori. Sono anni ormai che il mio regalo di natale me lo prendo un mese prima :D D'altronde la scimmia è sempre la scimmia! :D

miriddin
17-11-2013, 13:45
proprio bello l'ibasso...purtroppo lo prenderò più in là perchè ho altri acquisti da fare.....

chi ha detto ps4? :D

Io, no!

Anche perchè tra 5 giorni mi arriva La XBox One! :O ;)

Metalgta
17-11-2013, 13:45
piuttosto sarei interessato a questi sconti nel caso la scimmia impazzisca tutto a un tratto :)

hellkitchen
17-11-2013, 14:18
Scusate ragazzi, una domanda a chi già lo possiede.. immagino sia presente un solo slot micro sd. Come capienza penso prenderò una 64gb ma mi chiedevo se sapreste consigliarmi quale prendere (classe 10, 4 ecc).

Inoltre stavo pensando che potrebbe essere comodo, anche se forse troppo oneroso, trasferire tutta la libreria flac su diverse micro sd e inserirle all'occorrenza. Mi chiedevo dunque come si comporta il lettore all'inserimento di una nuova sd; ci vuole molto tempo per scansionare la libreria?

Altra cosa riguardante i brani: come si devono organizzare per essere sicuri che il lettore legga tutte le tracce?
Modificare le informazioni dei brani tramite foobar può essere sufficiente?

Grazie

Grittii
17-11-2013, 14:25
Vorrei intromettermi anch'io nella discussione dopo aver fatto la pazzia di acquistare delle shure, essendo sempre stato abituato a delle cuffiette da massimo 20€ il passo in avanti mi è subito sembrato notevole e ora non riuscirei più a tornare indietro!
Ora dopo aver potuto apprezzare questo cambiamento vorrei acquistare un buon lettore mp3, ero orientato su iPod Classic per via dello storage e perché è un player che mi ha sempre "affascinato" :D ma dopo aver letto su vari forum (questo in primis) probabilmente sarebbe ancora meglio affidarsi a qualcosa di più prestante come un fiio x3 o un cowon anche se a questo punto dovrei iniziare a procurarmi file in alta qualità.. Attualmente utilizzo principalmente file mp3 a 320kbps.. Voi cosa mi consigliereste di fare? :confused:

magisterarus
17-11-2013, 14:29
Esatto, dal sito iBasso ho ordinato solamente la custodia apposta in silicone. Compresa di spedizione e di cambio euro dollaro di paypal è costata 13 euro.

13 dollari al cambio attuale valgono meno di 10 euro.
Se si ha una carta associata al conto, è sempre meglio far effettuare la conversione al gestore della propria carta, anzichè a PayPal. ;)

hellkitchen
17-11-2013, 14:37
13 dollari al cambio attuale valgono meno di 10 euro.
Se si ha una carta associata al conto, è sempre meglio far effettuare la conversione al gestore della propria carta, anzichè a PayPal. ;)

Si può fare? A me paypal col cambio frega sempre qualche euro! Maledette sanguisughe!

miriddin
17-11-2013, 14:43
Si può fare? A me paypal col cambio frega sempre qualche euro! Maledette sanguisughe!

Basta regolarlo nelle opzioni di pagamento su PayPal.

hellkitchen
17-11-2013, 14:46
Basta regolarlo nelle opzioni di pagamento su PayPal.

Ah ecco! Ok poi lo faccio, grazie!

miriddin
17-11-2013, 14:47
Scusate ragazzi, una domanda a chi già lo possiede.. immagino sia presente un solo slot micro sd. Come capienza penso prenderò una 64gb ma mi chiedevo se sapreste consigliarmi quale prendere (classe 10, 4 ecc).

Inoltre stavo pensando che potrebbe essere comodo, anche se forse troppo oneroso, trasferire tutta la libreria flac su diverse micro sd e inserirle all'occorrenza. Mi chiedevo dunque come si comporta il lettore all'inserimento di una nuova sd; ci vuole molto tempo per scansionare la libreria?

Altra cosa riguardante i brani: come si devono organizzare per essere sicuri che il lettore legga tutte le tracce?
Modificare le informazioni dei brani tramite foobar può essere sufficiente?

Grazie

Io ho preferito creare un SDXC da 64 GB con i miei contenuti "fissi" e prendere il lettore Meenova che ho citato tempo fa per i contenuti fruiti attraverso l'usb-on-the-go: considerando che i contenuti OTG non vengono indicizzato, si ha il doppio vantaggio di non dover aspettare anche la scansione della microsd esterna e di non doversi preoccupare dei tag dei file, avvenendo la navigazione per cartelle.

hellkitchen
17-11-2013, 14:50
Io ho preferito creare un SDXC da 64 GB con i miei contenuti "fissi" e prendere il lettore Meenova che ho citato tempo fa per i contenuti fruiti attraverso l'usb-on-the-go: considerando che i contenuti OTG non vengono indicizzato, si ha il doppio vantaggio di non dover aspettare anche la scansione della microsd esterna e di non doversi preoccupare dei tag dei file, avvenendo la navigazione per cartelle.

Dunque mi dovrei prendere qualcosa da usare come usb con the go tramite il cavo che loro forniscono in dotazione? Il problema è cosa, non avrei nulla di portatile e di alimentato automaticamente! Potrei usare al limite il mio hd mybook in quanto alimentato a presa. Unica cosa lo potrei usare solo alla scrivania :D

magisterarus
17-11-2013, 14:52
Si può fare? A me paypal col cambio frega sempre qualche euro! Maledette sanguisughe!

http://www.smartylife.net/risparmiare-nella-conversione-dollaro-euro-nei-pagamenti-paypal/

hellkitchen
17-11-2013, 14:54
http://www.smartylife.net/risparmiare-nella-conversione-dollaro-euro-nei-pagamenti-paypal/

Grazie

miriddin
17-11-2013, 15:03
Dunque mi dovrei prendere qualcosa da usare come usb con the go tramite il cavo che loro forniscono in dotazione? Il problema è cosa, non avrei nulla di portatile e di alimentato automaticamente! Potrei usare al limite il mio hd mybook in quanto alimentato a presa. Unica cosa lo potrei usare solo alla scrivania :D

Direi proprio di no! :O :read:

Forse se dai un'occhiata al mio post capisci meglio cosa intendo, vissto che c'è la foto del Meenopa installato sul DX50:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40203812&postcount=24249

reckca
17-11-2013, 17:44
Il firmware 1.2.5 del DX50 non mi piace, mi sa che torno al 1.2.2.
Gli alti sono troppo aspri ed i bassi ridotti a vantaggio di un soundstage migliorato.
Tutto sommato preferisco rinunciare ad un poco di ampiezza del suono e tornare al precedente firmware più morbido.
Avete anche voi avuto questa impressione?
PS
Tra un pò mettono anche lo Swaili ma di italiano neanche a parlarne (non che sia un problema, però, ma che ci vuole!)

hellkitchen
17-11-2013, 19:12
Direi proprio di no! :O :read:

Forse se dai un'occhiata al mio post capisci meglio cosa intendo, vissto che c'è la foto del Meenopa installato sul DX50:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40203812&postcount=24249

Ehm non ho trovato il post a cui fai riferimento, forse perché sono su tapatalk!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

miriddin
17-11-2013, 19:54
Ehm non ho trovato il post a cui fai riferimento, forse perché sono su tapatalk!

Ti riposto la foto del Meenova collegato al DX50:

http://www.head-fi.org/content/type/61/id/948738/width/200/height/400/flags/LL

hellkitchen
17-11-2013, 19:56
Ti riposto la foto del Meenova collegato al DX50:

http://www.head-fi.org/content/type/61/id/948738/width/200/height/400/flags/LL

Mmh non avevo capito niente! Posso chiederti la cortesia di spiegarmi di che si tratta anche solo a grandi linee?



Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

miriddin
17-11-2013, 20:06
Mmh non avevo capito niente! Posso chiederti la cortesia di spiegarmi di che si tratta anche solo a grandi linee?

In pratica è un lettore di microsd esterno che, al posto del normale connettore usb ne ha uno micro-usb come quello del DX50: collegando quindi il lettore al connettore dell' iBasso si può utilizzare una microsd esterna, inserita nel Meenova, per leggere altri brani musicali, con la sola differenza che saranno accessibili solo con la navigazione per cartelle e non entreranno a far parte del database.

hellkitchen
17-11-2013, 20:10
In pratica è un lettore di microsd che, al posto del normale connettore usb ne ha uno micro-usb come quello del DX50: collegando quindi il lettore al connettore dell' iBasso si può utilizzare una microsd esterna, inserita nel Meenova, per leggere altri brani musicali, con la sola differenza che saranno accessibili solo con la navigazione per cartelle e non entreranno a far parte del database.

Ah ottimo! Dunque volendo all'ibasso si potrebbero attaccare chiavette usb e altri dispositivi purché si disponga di un adattatore e purché non necessitino di alimentazione via usb?
Interessante!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

miriddin
17-11-2013, 20:23
Ah ottimo! Dunque volendo all'ibasso si potrebbero attaccare chiavette usb e altri dispositivi purché si disponga di un adattatore e purché non necessitino di alimentazione via usb?
Interessante!

Infatti!

Ho preso anche una pennetta usb che ha quel tipo di connettore, ma temo che sia un pò lenta per poterla usare: vedrò di provarla un pò appena posso...

http://ecx.images-amazon.com/images/I/21AvadD%2BpIL.jpg

hellkitchen
17-11-2013, 20:31
Bene bene attendo le tue impressioni! Io per iniziare mi prenderò una micro sd da 64!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

miriddin
17-11-2013, 20:38
Bene bene attendo le tue impressioni! Io per iniziare mi prenderò una micro sd da 64!

Ho fatto la stessa cosa: inoltre il DX50 ha il lettore interno di microsd in standard SDXC e non c'è nemmeno bisogno di formattare la scheda in FAT32 come bisogna invece fare per il FiiO X3!

Grittii
17-11-2013, 20:47
Da abbinare con delle Shure 315 un iPod Classic o un Fiio X3? (o aspetto l'X5 che dovrebbe uscire?)

hellkitchen
17-11-2013, 21:54
Ho fatto la stessa cosa: inoltre il DX50 ha il lettore interno di microsd in standard SDXC e non c'è nemmeno bisogno di formattare la scheda in FAT32 come bisogna invece fare per il FiiO X3!

Ottimo! Come scheda hai preso una classe 10 o basta una 4?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

hellkitchen
17-11-2013, 21:55
sè può interessare anche la Terratec fà un lettore per Mp3-Cd-Cd-rw ecc...:)

http://www.terratec.net

sì trova in vendita in italia , sè non ricordo male à circa 500k..:rolleyes:

L'x5 in teoria costerà circa il doppio dell'x3! Da abbinare alle 315 l'x3 è più che sufficiente!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Grittii
17-11-2013, 22:55
L'x5 in teoria costerà circa il doppio dell'x3! Da abbinare alle 315 l'x3 è più che sufficiente!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Suppongo che tu stia rispondendo a me! :D

Allora credo sia inutile aspettare..
Ma con la qualità audio di file rippati da cd si sente la differenza fra i due player? Scusate la domanda forse un po' banale ma sembra che per far rendere al meglio l'x3 servano file di qualità ancora migliore.. :fagiano:

hellkitchen
18-11-2013, 00:10
Suppongo che tu stia rispondendo a me! :D

Allora credo sia inutile aspettare..
Ma con la qualità audio di file rippati da cd si sente la differenza fra i due player? Scusate la domanda forse un po' banale ma sembra che per far rendere al meglio l'x3 servano file di qualità ancora migliore.. :fagiano:

ahah si mi sa che tapatalk ha preso il post sbagliato :D

Ad ogni modo io ti riporto solo quello che ho letto su headfi QUI (http://www.head-fi.org/t/661411/fiio-x5-thread-info-updated-on-nov-4th-2013-and-feature-poll-added-for-future-successor), dove tra l'altro la gente parla direttamente con James FiiO..
Si parla di almeno 400$ ma chissà che non possano essere addirittura di più!

Comunque in teoria a parità di sorgente la miglior componentistica dell'X3 dovrebbe vincere a mani basse sull'ipod classic. Anzi potremmo dire tranquillamente che non ci sarebbe comunque paragone. Va però detto che prendere un lettore di quel tipo e usarlo con mp3 anche a 320kbs è un po' uno spreco. Non dico avere tutti brani a 24 bit a 192khz ma quantomeno dei normali FLAC a 16bit e 44khz come minimo! :D

Grittii
18-11-2013, 07:44
ahah si mi sa che tapatalk ha preso il post sbagliato :D

Ad ogni modo io ti riporto solo quello che ho letto su headfi QUI (http://www.head-fi.org/t/661411/fiio-x5-thread-info-updated-on-nov-4th-2013-and-feature-poll-added-for-future-successor), dove tra l'altro la gente parla direttamente con James FiiO..
Si parla di almeno 400$ ma chissà che non possano essere addirittura di più!

Comunque in teoria a parità di sorgente la miglior componentistica dell'X3 dovrebbe vincere a mani basse sull'ipod classic. Anzi potremmo dire tranquillamente che non ci sarebbe comunque paragone. Va però detto che prendere un lettore di quel tipo e usarlo con mp3 anche a 320kbs è un po' uno spreco. Non dico avere tutti brani a 24 bit a 192khz ma quantomeno dei normali FLAC a 16bit e 44khz come minimo! :D

Ahaha anche a me il nuovo tapatalk da dei problemi!

Si mi ero già imbattuto in quel post ma non avevo capito che costasse così tanto :muro:
A questo punto credo che porterò per l'x3, ma vorrei capire quanto occupa un cd audio rippato in lossless ..
I file sono comunque a 16bit e 44khz giusto? Dov'è che potrei trovare dei file di qualità migliore?

Grazie per la pazienza! :fagiano:

hellkitchen
18-11-2013, 12:20
Ahaha anche a me il nuovo tapatalk da dei problemi!

Si mi ero già imbattuto in quel post ma non avevo capito che costasse così tanto :muro:
A questo punto credo che porterò per l'x3, ma vorrei capire quanto occupa un cd audio rippato in lossless ..
I file sono comunque a 16bit e 44khz giusto? Dov'è che potrei trovare dei file di qualità migliore?

Grazie per la pazienza! :fagiano:

Un cd rippato il flac può pesare anche oltre 1gb con una media di 50-100mb (così a spanne) per file. Un singolo brano rippato a 24bit a 192khz può invece pesare anche 300-400 mb.
ci sono diversi store online che vendono questi file che sono sicuramente più costosi. Un'alternativa è comprare il cd e poi ripparselo da soli.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Grittii
18-11-2013, 14:59
Un cd rippato il flac può pesare anche oltre 1gb con una media di 50-100mb (così a spanne) per file. Un singolo brano rippato a 24bit a 192khz può invece pesare anche 300-400 mb.
ci sono diversi store online che vendono questi file che sono sicuramente più costosi. Un'alternativa è comprare il cd e poi ripparselo da soli.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Addirittura un singolo brano può occupare 400mb? :eek: non credevo potessero pesare cosi tanto!
Infatti io possiedo i cd ma a quanto ho capito la qualità è ancora "mediocre" o mi sbaglio? comunque facendo qualche piccola ricerca ho trovato dei siti web che vendono musica ad una qualità ancora migliore ma è quasi tutta classica/acustica..

nickdc
18-11-2013, 15:04
Con 100 euro si riesce a comprare qualcosa di decente?
Possiedo attualmente un sansa fuze con rockbox, purtroppo sta partendo la batteria dura pochissimo...

magisterarus
18-11-2013, 18:35
Un cd rippato il flac può pesare anche oltre 1gb con una media di 50-100mb (così a spanne) per file. Un singolo brano rippato a 24bit a 192khz può invece pesare anche 300-400 mb.
ci sono diversi store online che vendono questi file che sono sicuramente più costosi. Un'alternativa è comprare il cd e poi ripparselo da soli.


Se stiamo parlando di CD Audio e non di supporti ad alta definizione (SACD) mi sa che stai facendo un po' di confusione.
Considerando infatti il bitrate del flusso LPCM con il quale sono codificati i CD Audio, anche "rippando" un CD in WAV, senza alcuna compressione, non si potrebbero superare gli 800 MB (anche per una durata di 79 minuti).
Codificando poi in FLAC, si deve considerare una riduzione di almeno il 50%, per cui in 1 GB di spazio non è difficile che entrino 3 CD.

hellkitchen
18-11-2013, 20:43
Se stiamo parlando di CD Audio e non di supporti ad alta definizione (SACD) mi sa che stai facendo un po' di confusione.
Considerando infatti il bitrate del flusso LPCM con il quale sono codificati i CD Audio, anche "rippando" un CD in WAV, senza alcuna compressione, non si potrebbero superare gli 800 MB (anche per una durata di 79 minuti).
Codificando poi in FLAC, si deve considerare una riduzione di almeno il 50%, per cui in 1 GB di spazio non è difficile che entrino 3 CD.

Io parlo di file ottenuti da vinile come questo nello screen, scaricato gratuitamente da un sito che ha un po' di sample ad altissima qualità:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7097716/uploaded%20images/flac.PNG

Ad ogni modo non sono esperto di conversioni non avendone mai effettuate personalmente. Tuttavia per fare un esempio ho Hotel California degli Eagles a 24bit a 96khz e pesa in totale 833 Mb con files da 80 a 130 Mb.
Dipende chiaramente da quante tracce contiene un cd ma sicuramente i FLAC possono pesare quanto sto dicendo io. Un esempio è la traccia postata in figura che, come dicevo, è un FLAC a 24bit a 192khz preso da un sito che ha questi campioni al altissima qualità. La stessa traccia era disponibile in un formato differente e pesava circa 800 Mb!!!

ECCO (http://www.2l.no/hires/)il sito.

PS: comunque credo che stiamo dicendo la stessa cosa perché effettivamente non parlavo di cd audio ma di file ottenuti da vinile!

spaccacervello
18-11-2013, 21:19
la cosa è abbastanza semplice da calcolare,

nel caso di un cd:
44100 Hz x 2 canali x 16 bit = 1411200 bit/s = 0.18 MByte/s
che dovrai moltiplicare per la durata in secondi della traccia

nel caso da te indicato che presumo sia a 24 bit:

192000 Hz x 2 canali x 24 bit = 9216000 bit/s = 1.15 MByte/s
che dovrai moltiplicare per la durata in secondi della traccia

la compressione in lossless (FLAC, ALAC, APE, ecc.) poi riduce il file ulteriormente dal 30 al 60%.

magisterarus
18-11-2013, 23:02
PS: comunque credo che stiamo dicendo la stessa cosa perché effettivamente non parlavo di cd audio ma di file ottenuti da vinile!

Senza polemica, la domanda posta era specifica:

" ma vorrei capire quanto occupa un cd audio rippato in lossless .."

La tua risposta: "Un cd rippato in flac può pesare anche oltre 1gb" non era corretta, visto che un cd audio, da specifiche, deve rispettare il formato 16bit/44,1 kHz.

hellkitchen
18-11-2013, 23:06
Senza polemica, la domanda posta era specifica:

" ma vorrei capire quanto occupa un cd audio rippato in lossless .."

La tua risposta: "Un cd rippato in flac può pesare anche oltre 1gb" non era corretta, visto che un cd audio, da specifiche, deve rispettare il formato 16bit/44,1 kHz.

Ah bè su questo hai ragione :D

wanttobefreect83
19-11-2013, 13:58
buonasera a tutti, un consiglio prima di fare un acquisto:

-mantenere l'ipod ultima generazione con le cuffie P5 e comperare il fiio o2i rocky
o
-comperare direttamente il fiio x3 perdendo però la comodità.

a voi le risposte:)

miriddin
19-11-2013, 16:09
...perdendo però la comodità.

a voi le risposte:)

:confused:

Se non specifichi quale sarebbe la comodità che andrebbe persa difficile che qualcuno possa risponderti...:)

wanttobefreect83
19-11-2013, 17:31
:confused:

Se non specifichi quale sarebbe la comodità che andrebbe persa difficile che qualcuno possa risponderti...:)

di avere un lettore mp3 come l'ipod 7 gen. sottilissimo, piccolo e poco ingombrante nelle tasche dei pantaloni o giacca:D

wanttobefreect83
19-11-2013, 18:02
...e chi ti ha detto che l'X3 sia meno portatile? <.<"

ho visto una foto che lo metteva a paragone con i vari ipod ed altri dispositivi.
Quindi visto che mi stai dicendo che è portatile sposto la decisione sul piano economico.
Riesco a pilotare decentemente le B&W P5 con il fiio E02I rocky+ipod senza comperare l'x3 ?:D

miriddin
19-11-2013, 18:03
di avere un lettore mp3 come l'ipod 7 gen. sottilissimo, piccolo e poco ingombrante nelle tasche dei pantaloni o giacca:D

Ho capito, anche se mi sembra che aggiungendo il FiiO EO2i l' iPod diventa meno comodo del solo Fiio X3:

http://www.headfonia.com/wp-content/uploads/2013/06/fiio_x3_94Q0991.jpg

http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2012/10/ipod_nano_7_besomerockin-640x426.jpg

wanttobefreect83
19-11-2013, 18:11
[QUOTE=miriddin;40301294]Ho capito, anche se mi sembra che aggiungendo il FiiO EO2i l' iPod diventa meno comodo del solo Fiio X3:

mi riferivo a queste, per questo motivo ho titubato.http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/FiiO/X3-09.jpg
http://mp4nation.net/blog/wp-content/uploads/2011/07/Image-Of-The-Fiio-X3-Puts-Things-Into-Perspective.jpg


Ovviamente con E02i ci sarebbe il doppio filo d'impaccio ma si risparmia.
Se si può pilotare bene sennò passo all' x3:)

hellkitchen
19-11-2013, 18:26
Accidenti proprio bruttino il FiiO!!!
Comunque il FiiO e02i Rocky lo possiedo anche io e non è che aggiunga chissà quale ingombro.. il problema è che si crea un po' di ingrovigliamento coi cavi.. meglio direttamente l'x3 secondo me. Per non parlare della qualità audio che sarà di gran lunga superiore!

wanttobefreect83
19-11-2013, 18:46
Accidenti proprio bruttino il FiiO!!!
Comunque il FiiO e02i Rocky lo possiedo anche io e non è che aggiunga chissà quale ingombro.. il problema è che si crea un po' di ingrovigliamento coi cavi.. meglio direttamente l'x3 secondo me. Per non parlare della qualità audio che sarà di gran lunga superiore!

Grazie del consiglio.
tu che cuffie piloti con il tuo Fii0 eo20i e con quale lettore mp3?

hellkitchen
19-11-2013, 19:18
Grazie del consiglio.
tu che cuffie piloti con il tuo Fii0 eo20i e con quale lettore mp3?

Io lo utilizzo attualmente col mio iphone 5 con le TripleFI, le UE900 e con le Sennheiser HD598.

L'iPod a detta di miriddin non suona male. L'X3 se non si hanno file a 24 bit e dall'altissima qualità secondo me non ha molto senso: io ad esempio l'iRiver per i file che ho non lo cambierei col Fiio...anche se non l'ho mai sentito (ho un E17, però). Stessa considerazione per l'iBasso..
E reperire i file in 24/96 o peggio ancora 24/192 al di là dello spazio occupato non saprei dove acquistarli (senza contare che qualche migliaio di canzoni mi costano un patrimonio: lo so, la qualità si paga.. :muro: ma qui entriamo in 1 altro discorso..immenso :D)..

Si è vero, infatti se si prende un DAP di quel livello si presuppone di avere una libreria in FLAC. Sicuramente la cosa più conveniente e comprare direttamente a cd (dato che alcuni si trovano a tipo 5-6 euro) e ripparseli da soli!
I brani a 24bit a 192khz oltre a occupare troppo, costano pure tantissimo. Gli unici store che ho trovato vendono album a oltre 20 euro l'uno...

hellkitchen
19-11-2013, 19:31
La mia è in FLAC, ma a 16/44.1..

Si anche la mia è composta prevalentemente da brani a 16bit a 44.1khz. Ho anche qualcosina a 24 però! Se avessi la strumentazione adeguata mi convertirei tutti i vinili di mio padre a 24bit e 192khz.. :D

wanttobefreect83
19-11-2013, 19:54
Ho tutti mp3 a 320 kbps quindi non me ne faccio nulla di un x3 :rolleyes:

hellkitchen
19-11-2013, 20:09
Ragazzi ma se aggiungo le immagini agli album tramite foobar con la funzione "tagging"/"attach pictures"/"front picture" queste poi le vedrò anche sul DX50? Funziona come per gli mp3 o devo fare altro?

miriddin
19-11-2013, 20:11
Ho tutti mp3 a 320 kbps quindi non me ne faccio nulla di un x3 :rolleyes:

Non direi proprio!

Non è che un lettore a 24 bit non suoni bene con file di bitrate minore!

Poi in questo caso hai un lettore espandibile, un ampli di tutto rispetto ed un DAC asincrono usb a 24 bit; il tutto in un insieme estremamente compatto.

wanttobefreect83
19-11-2013, 20:14
Non direi proprio!

Non è che un lettore a 24 bit non suoni bene con file di bitrate minore!

Poi in questo caso hai un lettore espandibile, un ampli di tutto rispetto ed un DAC asincrono usb a 24 bit; il tutto in un insieme estremamente compatto.

grazie dei consigli:)

ma a livello di software si possono creare le varie playlist con le varie cartelle oppure no?

hellkitchen
19-11-2013, 20:15
Si Miriddin ha assolutamente ragione... a parità di bitrate una sezione DAC migliore e un circuito di amplificazione migliore di sicuro produrranno un suono migliore!

hellkitchen
19-11-2013, 20:22
Ho scoperto cmq un metodo infinitamente più veloce.. rinominare il file copertina con "cover" così foobar lo mette da solo.. questo varrà anche per l'ibasso?

EDIT: basta che sia l'unico file jpeg nella folder
Re-EDIT: questa cosa dell'unico file nella folder è una cavolata. Si può dire al programma di abbinare semplicemente file di immagini in funzione del loro nome. Per esempio se contengono il nome dell'artista, dell'album o altro..

lucutus
20-11-2013, 04:36
Ciao a tutti in primis ;)
Io proverei con Mp3tag un freeware che permette moltissime variazioni ai metadati dei file audio.
P.S. spero che il mio tips sia valido, in quanto sto aspettando trepidante dal11-11 il mio iBasso50 :D

spaccacervello
20-11-2013, 06:16
Mp3tag supports the following audio formats:

Advanced Audio Coding (aac)
Free Lossless Audio Codec (flac)
Monkey's Audio (ape)
Mpeg Layer 3 (mp3)
MPEG-4 (mp4 / m4a / m4b / iTunes compatible)
Musepack (mpc)
Ogg Vorbis (ogg)
IETF Opus (opus)
OptimFROG (ofr)
OptimFROG DualStream (ofs)
Speex (spx)
Tom's Audio Kompressor (tak)
True Audio (tta)
Windows Media Audio (wma)
WavPack (wv)

spaccacervello
20-11-2013, 06:31
Più che altro manca una funzione per scaricare tutte le copertine di tutti gli album, bisogna farlo uno per uno, capisco che a volte possano esserci delle voci disambigue, ma è piuttosto scomodo.

alebig69
20-11-2013, 08:20
Ho scoperto cmq un metodo infinitamente più veloce.. rinominare il file copertina con "cover" così foobar lo mette da solo.. questo varrà anche per l'ibasso?

EDIT: basta che sia l'unico file jpeg nella folder

Giusto per la cronaca, con il Cowon S9 questo metodo funziona.

mada1991
20-11-2013, 08:53
Giusto per la cronaca, con il Cowon S9 questo metodo funziona.

Con moltissimo lettori mp3 funziona questa
Io utilizzo MEDIA MONKEY per gestire la libreria e sincronizzarla con i lettori mp3...
Veramente comodo fa tutto il software...

unkle
20-11-2013, 09:57
Da anni uso il Mac, ho sempre utilizzato iTunes e non ho mai avuto problemi, giusto qualche volta non trova la cover perchè si tratta di un gruppo MOLTO :D underground, pure troppo...
Mi trovo bene anche con XLD, per passare da FLAC a Apple Lossless, anche questo programma tagga in modo perfetto e trova quasi tutte le cover, sempre per OSX.

mada1991
20-11-2013, 10:06
Da anni uso il Mac, ho sempre utilizzato iTunes e non ho mai avuto problemi, giusto qualche volta non trova la cover perchè si tratta di un gruppo MOLTO :D underground, pure troppo...
Mi trovo bene anche con XLD, per passare da FLAC a Apple Lossless, anche questo programma tagga in modo perfetto e trova quasi tutte le cover, sempre per OSX.

iTunes per sincronizzare prodotti apple è il top soprattutto per te che hai anche il mac...
Ma per prodotti non apple a parer mio non è il massimo soprattutto sotto Windows...

unkle
20-11-2013, 11:37
iTunes per sincronizzare prodotti apple è il top soprattutto per te che hai anche il mac...
Ma per prodotti non apple a parer mio non è il massimo soprattutto sotto Windows...

iTunes su Windows è la morte nera :asd:

una domanda sulla microSD:
ho ordinato una SDXC da 64gb della Samsung (classe 10) da abbinare all'iBasso DX50.
questa scheda può essere utilizzata sul Sansa Clip+?

hellkitchen
20-11-2013, 12:33
Giusto per la cronaca, con il Cowon S9 questo metodo funziona.

Ottimo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

spaccacervello
20-11-2013, 12:49
iTunes su Windows è la morte nera :asd:

una domanda sulla microSD:
ho ordinato una SDXC da 64gb della Samsung (classe 10) da abbinare all'iBasso DX50.
questa scheda può essere utilizzata sul Sansa Clip+?

Dovresti provarla perché tra tutte le marche quelle di Samsung sono le più rognose, funziona però solo se la formatti in FAT32 non nel nativo exFAT che non viene riconosciuto.

unkle
20-11-2013, 14:36
Dovresti provarla perché tra tutte le marche quelle di Samsung sono le più rognose, funziona però solo se la formatti in FAT32 non nel nativo exFAT che non viene riconosciuto.

Rognose? Ho una SDHC da 32gb della Samsung, la uso sia sul Clip+ che sul Lumia 720. In anni di onorato servizio mai avuto problemi :D

Allora la 64gb non la formatto, con l'apposito lettore usb stasera la riempo con i dischi in lossless della mia libreria, pronta in attesa dell'iBasso.
Chissà quando spediscono? Ad oggi nessuna notizia da mp4nation :(

miriddin
20-11-2013, 15:39
una domanda sulla microSD:
ho ordinato una SDXC da 64gb della Samsung (classe 10) da abbinare all'iBasso DX50.
questa scheda può essere utilizzata sul Sansa Clip+?

Le schede SDXC, se utilizzate con lettori che hanno lo slot di espansione solo SDHC, come i Sansa o il FiiO X3, richiedono la formattazione in formato FAT32 con utility come Guiformat.

Riguardo all'iBasso, io ho preferito copiare la musica sulla SDXC 64 GB già inserita nel lettore collegato al pc, in modo da evitare eventuali problemi...

unkle
20-11-2013, 15:54
Le schede SDXC, se utilizzate con lettori che hanno lo slot di espansione solo SDHC, come i Sansa o il FiiO X3, richiedono la formattazione in formato FAT32 con utility come Guiformat.

Riguardo all'iBasso, io ho preferito copiare la musica sulla SDXC 64 GB già inserita nel lettore collegato al pc, in modo da evitare eventuali problemi...

Che tipo di problemi?

miriddin
20-11-2013, 16:13
Che tipo di problemi?

Non so se copiando file su una scheda SDXC usando un lettore SDHC possano insorgere problemi: se poi si dispone di un card reader SDXC ovviamente il problema non si pone!

magisterarus
20-11-2013, 17:09
Non so se copiando file su una scheda SDXC usando un lettore SDHC possano insorgere problemi: se poi si dispone di un card reader SDXC ovviamente il problema non si pone!

Io ho utilizzato un lettore SDHC compatibile per la mia Sandisk Ultra da 64Gb (formattata in Fat32) e non ho avuto alcun problema. Utilizzo su DX50 e X3 la stessa scheda.

miriddin
20-11-2013, 17:20
Io ho utilizzato un lettore SDHC compatibile per la mia Sandisk Ultra da 64Gb (formattata in Fat32) e non ho avuto alcun problema. Utilizzo su DX50 e X3 la stessa scheda.

Sì, ma mi riferivo all'uso con la SDXC con la formattazione originale...

Grittii
20-11-2013, 17:32
Ragazzi ma in che modo mi consigliate di rippare da cd audio per aver la miglior qualità possibile? Ho letto sopra di un utente che utilizza XLD per il Mac ma non saprei come impostarlo sinceramente! :rolleyes:

Comunque ho preso l'x3, speriamo bene!

hellkitchen
20-11-2013, 18:43
Rognose? Ho una SDHC da 32gb della Samsung, la uso sia sul Clip+ che sul Lumia 720. In anni di onorato servizio mai avuto problemi :D

Allora la 64gb non la formatto, con l'apposito lettore usb stasera la riempo con i dischi in lossless della mia libreria, pronta in attesa dell'iBasso.
Chissà quando spediscono? Ad oggi nessuna notizia da mp4nation :(

Siamo in due, speravo spedissero oggi dato che avevano scritto così!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

unkle
20-11-2013, 19:33
Ragazzi ma in che modo mi consigliate di rippare da cd audio per aver la miglior qualità possibile? Ho letto sopra di un utente che utilizza XLD per il Mac ma non saprei come impostarlo sinceramente! :rolleyes:

Comunque ho preso l'x3, speriamo bene!

E' facilissimo, dal menu 'preferenze' scegli la cartella 'generale', da li scegli il formato dal menu a tendina (per esempio FLAC), e di fianco il menu 'opzioni' per scegliere il livello di compressione, et voilà.
Oppure basta usare google, e trovare in pochi secondi una guida come questa:
http://www.gialandra.it/archives/1591
:ciapet:

lucutus
20-11-2013, 21:38
Siamo in due, speravo spedissero oggi dato che avevano scritto così!


Idem, speravo nella spedizione oggi :muro:

hellkitchen
20-11-2013, 22:14
Idem, speravo nella spedizione oggi :muro:

Si non ci sono stati proprio aggiornamenti, c'è ancora scritto che spediranno il 20. Speriamo in domani.. Chissà se entro venerdì prossimo sarà arrivato, più che altro dipenderà dalla dogana!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

miriddin
20-11-2013, 22:22
Si non ci sono stati proprio aggiornamenti, c'è ancora scritto che spediranno il 20. Speriamo in domani.. Chissà se entro venerdì prossimo sarà arrivato, più che altro dipenderà dalla dogana![/URL]

No, FedEx fa dogana direttamente ed internamente, e con la consegna in due giorni è più facile che arrivi in un giorno e mezzo piuttosto che in tre!

unkle
21-11-2013, 07:42
Si non ci sono stati proprio aggiornamenti, c'è ancora scritto che spediranno il 20. Speriamo in domani.. Chissà se entro venerdì prossimo sarà arrivato, più che altro dipenderà dalla dogana!

Hanno spedito questa mattina :D

m@iko
21-11-2013, 07:46
Si proprio ora ricevuto l'avviso di spedizione FedEx International Priority.
Vediamo se arriva prima di sabato, con la speranza che fili tutto liscio come ai tre precedenti illustri "forumisti" :D

P.S logicamente già in carico su Fedex ,che da come consegna prevista.... domani, vediamo se come giustamente dice Miriddin confermano l'eccellente velocità di consegna.

lucutus
21-11-2013, 08:02
:D Confermo che mi è arrivata la email di spedizione :D
Adesso mi resta l'amletico dubbio: T-Peos H200 o R4? ;)

miriddin
21-11-2013, 09:18
:D Confermo che mi è arrivata la email di spedizione :D
Adesso mi resta l'amletico dubbio: T-Peos H200 o R4? ;)

...e perchè non KEF M200? ;)

http://altadefinizione.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/04/KEF_M200b.jpg

http://media.gdgt.com/img/products/483/acvt/acvt-800.jpg

hellkitchen
21-11-2013, 12:39
Anche io ho ricevuto la mail di spedizione ma danno come consegna prevista lunedì! Speriamo non ci siano ritardi! :D


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

hellkitchen
21-11-2013, 12:50
Anzi ora sono passati a martedì 26!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

lucutus
21-11-2013, 15:37
Al momento mi danno la consegna per Lunedì 25/11 :D

@ miriddin
Vuoi estendere il mio amletico dubbio, sinceramente non le conosco, tu le hai?
Le T-Peos mi piacciono per la linearità (gun's, Bob dylan, BAttisti), mentre le R4 hanno dei bassi da paura; vi assicuro che provate (r4) con 2Pac e Snoop dog vanno da paura.
Tutto a pardire da almeno un FLAC 44.1-16 ;)

jojomax
21-11-2013, 16:49
Ma la micro sd da 32gb che ho preso per l'Ibasso DX50, devo formattarla tramite il lettore stesso, oppure posso formattarla da pc per iniziare a caricargli la musica? E se si, in fat32 o ntfs?

miriddin
21-11-2013, 17:03
@ miriddin
Vuoi estendere il mio amletico dubbio, sinceramente non le conosco, tu le hai?


Al momento, no ma sto valutando l'acquisto...:rolleyes:

miriddin
21-11-2013, 17:08
Ma la micro sd da 32gb che ho preso per l'Ibasso DX50, devo formattarla tramite il lettore stesso, oppure posso formattarla da pc per iniziare a caricargli la musica? E se si, in fat32 o ntfs?

Le microsd 32 GB sono il taglio massimo supportato dal (vecchio) formato SDHC, quindi ancora FAT32.

Altro discorso sono le microsd 64 GB, che possono essere usate tranquillamente nel DX50, mentre nei lettori dotati di slot sdhc devono essere formattate in FAT32...

lucutus
21-11-2013, 17:09
Al momento, no ma sto valutando l'acquisto...:rolleyes:

Conosci qualche recensione affidabile?

Quelle da me citate le hai prese in considerazione?

jojomax
21-11-2013, 17:33
Le microsd 32 GB sono il taglio massimo supportato dal (vecchio) formato SDHC, quindi ancora FAT32.

Altro discorso sono le microsd 64 GB, che possono essere usate tranquillamente nel DX50, mentre nei lettori dotati di slot sdhc devono essere formattate in FAT32...

Bene, quindi posso tranquillamente formattarla in fat32 e caricare un po' di FLAC!

hellkitchen
21-11-2013, 17:36
Dunque con una 64gb per l'ibasso si può formattare in ntfs?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

miriddin
21-11-2013, 17:45
Conosci qualche recensione affidabile?

Quelle da me citate le hai prese in considerazione?

http://www.head-fi.org/t/675160/kef-m500-m200-appreciation-thread

Quelle che citi non le conosco, ma da quel che ho letto le T-Peos dovrebbero essere un'ottima evoluzione delle T-Peos H-100KR che posseggo...

Grittii
21-11-2013, 22:12
E' facilissimo, dal menu 'preferenze' scegli la cartella 'generale', da li scegli il formato dal menu a tendina (per esempio FLAC), e di fianco il menu 'opzioni' per scegliere il livello di compressione, et voilà.
Oppure basta usare google, e trovare in pochi secondi una guida come questa:
http://www.gialandra.it/archives/1591
:ciapet:

Sisi, ma come immaginavo leggendo la guida che mi hai linkato ci sono alcune cose da impostare per farlo rendere al meglio, é semplice ma non avevo proprio idea di cosa volessero dire alcune impostazioni possibili :fagiano:
Comunque hai ragione ma sinceramente mi è venuto prima in mente di postare sul forum

unkle
21-11-2013, 23:37
Bene, quindi posso tranquillamente formattarla in fat32 e caricare un po' di FLAC!

No.

jojomax
22-11-2013, 01:06
No.

:'(