View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Marko#88
31-07-2016, 22:10
grazie velocissimo! van bene delle cuffie auricolari qualunque quindi? io ho una microsd da 4 giga va bene anche quella?
Come ti hanno detto gli altri: non c'è nessuna utilità nel prendere un Fiio o un Xduoo per poi abbinarci cuffie qualunque... e 4Gb se ci metti dei file decenti sono pochi.
Per ascoltare gli mp3 128 con cuffiette qualunque basta un lettorino qualunque da 20 euro.
suondarden
01-08-2016, 10:02
Salve a tutti
ho deciso di acquistare un nuovo lettore ma sono completamente ignorante di tutto ciò sia uscito negli ultimi 3 anni :D
Attualmente ho ancora un cowon d2+ perfettamente funzionante e che mi piace anche tanto come suona.
ma vorrei qualcosa di più semplice nella gestione delle playlist e meno scomodo per il cambio di canzoni ecc, che abbia un display con un touch migliore o i tasti fisici.
Ho visto che consigliate il FIIO x1 e non mi sembra male, quali sono i difetti di cui dovrei tener conto?
Tra questo e il XDUOO mini x3?
(a proposito secondo voi può valere qualcosa vendendolo il D2+?)
grazie a tutti
scusate se mi quoto
scusate se mi quoto
Ciao! Io ti consiglio l'Xduoo X3, è un lettore di qualità. In questi giorni ho provato qualche lettore e posso assicurarti che l'X3 è quello che più mi ha colpito in modo positivo.
Considera che si tratta di sfumature che bisogna percepire con un orecchio fino e con cuffie di qualità discreta che mettino in evidenza le proprietà sonore di un brano.
L'Xduoo X3 è un lettore Hi-Fi, quindi hai ottima scelta per la tua selezione audio.
Non ho mai provato i lettori Fiio, se ne parla abbastanza bene.
Valuta un pò la spesa e le prestazioni che ti proponi.
Del resto c'è Amazon che ti permette di avere a disposizione una grande scelta, con la possibilità di provare i dispositivi ed in caso negativo di renderli a costo zero.
Spero che passi questo concetto: avere un ottimo lettore è un buon punto di partenza ma il grosso della qualità audio generale deve fare i conti con le cuffie. Quindi valuta bene l'acquisto di un lettore in accoppiata ad un paio di cuffie che vadano abbastanza in sintonia.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
Ciao,
prova su Calcolocosto (http://www.calcolocosto.it/passaggio-di-proprieta-auto/), ci sono diversi sconti.
suondarden
01-08-2016, 13:38
Ciao! Io ti consiglio l'Xduoo X3, è un lettore di qualità. In questi giorni ho provato qualche lettore e posso assicurarti che l'X3 è quello che più mi ha colpito in modo positivo.
Considera che si tratta di sfumature che bisogna percepire con un orecchio fino e con cuffie di qualità discreta che mettino in evidenza le proprietà sonore di un brano.
L'Xduoo X3 è un lettore Hi-Fi, quindi hai ottima scelta per la tua selezione audio.
Non ho mai provato i lettori Fiio, se ne parla abbastanza bene.
Valuta un pò la spesa e le prestazioni che ti proponi.
Del resto c'è Amazon che ti permette di avere a disposizione una grande scelta, con la possibilità di provare i dispositivi ed in caso negativo di renderli a costo zero.
Spero che passi questo concetto: avere un ottimo lettore è un buon punto di partenza ma il grosso della qualità audio generale deve fare i conti con le cuffie. Quindi valuta bene l'acquisto di un lettore in accoppiata ad un paio di cuffie che vadano abbastanza in sintonia.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
Ciao grazie per la risposta! sono pienamente d'accordo per quello che riguarda le cuffie, ne ho due paia entrambe non eccellenti ma per me per ora vanno bene :)
Sennheiser IE7
Yamaha EPH-100
ok allora provo l'Xduoo X3 e vedo come mi trovo.
Grazie per il consiglio
per quanto riguarda il cowon che mi dite? :D
non ho capito il commento di Tom321
Credo sia un sito alternativo ad Amazon.
Mi raccomando: facci sapere le tue impressioni ;)
Ciao!
olivercervera
04-08-2016, 02:10
Ragazzi, qualcuno conosce una valida alternativa al Fiio X1?
Lo sto provando da qualche giorno grazie a mio zio che ne ha uno, e ha un solo, unico, madornale difetto! La selezione di un brano è impossibile: viene mostrato il nome del file invece del tag del titolo. Allego immagine per essere più chiaro.
Purtroppo è un aspetto voluto che l'azienda non ha voluto correggere. Ho tutta la libreria con i tag, ma i nomi file sono a caso: in pratica se voglio ascoltare una canzone particolare non posso sceglierla al volo.
Sto cercando quindi un lettore compatto, con schermo a colori e di buona qualità.
https://s32.postimg.org/lou0chsep/IMG_20160804_025158.jpg (https://postimg.org/image/lou0chsep/)
Ragazzi, qualcuno conosce una valida alternativa al Fiio X1?
Lo sto provando da qualche giorno grazie a mio zio che ne ha uno, e ha un solo, unico, madornale difetto! La selezione di un brano è impossibile: viene mostrato il nome del file invece del tag del titolo. Allego immagine per essere più chiaro.
Purtroppo è un aspetto voluto che l'azienda non ha voluto correggere. Ho tutta la libreria con i tag, ma i nomi file sono a caso: in pratica se voglio ascoltare una canzone particolare non posso sceglierla al volo.
Sto cercando quindi un lettore compatto, con schermo a colori e di buona qualità.
https://s32.postimg.org/lou0chsep/IMG_20160804_025158.jpg (https://postimg.org/image/lou0chsep/)
Ciao! Mi viene in mente l'Xduoo X3 (che ho provato), degno avversario e concorrente del FIIO X1 (che non ho mai avuto/provato). Purtroppo non ha uno schermo a colori...
Se hai la pazienza di aspettare, stasera avrò tra le mani il nuovo giocattolino, AGPTek H1 (prova a cercarlo e vedi un pò se ti piace a livello hardware ed estetico).
Saluti!
kalo86
olivercervera
04-08-2016, 13:13
Ciao! Mi viene in mente l'Xduoo X3 (che ho provato), degno avversario e concorrente del FIIO X1 (che non ho mai avuto/provato). Purtroppo non ha uno schermo a colori...
Se hai la pazienza di aspettare, stasera avrò tra le mani il nuovo giocattolino, AGPTek H1 (prova a cercarlo e vedi un pò se ti piace a livello hardware ed estetico).
Saluti!
kalo86
Grazie! Sì, l'Xduuo X3 ha il problema del display microscopico.
Questo AGPTek è esteticamente un po' strano, e mi ricorda le schede video AGP :D Aspetterò le tue impressioni!
Intanto ho trovato il Sony Walkman NWZ-A15, che praticamente risponde a tutti i miei canoni, inoltre è davvero sottile e leggero. Costa di più, quanto un Fiio X3 II in pratica, e ha un batteria infinita.
L'unica cosa che mi insospettisce è che è troppo sottile per avere tanta potenza rispetto ai Fiio, Xduuo, AGPTek e così via... In realtà non ho bisogno di tantissima potenza, uso cuffie a 32 Ω.
miriddin
04-08-2016, 17:36
Il Sony é un' ottima scelta a condizione di prendere il modello internazionale per evitare il limite del volume presente nei modelli per il mercato europeo.
Riguardo all' X1, non l'ho con me per verificare e non ricordo se permette la navigazione per categorie (album, cantante, genere) perché lo uso solo in modalità di riproduzione casuale e con cuffie con comandi a filo.
Comunque nulla vieta, anche se si ha la propria libreria taggata correttamente, di organizzare la propria musica in cartelle, creando cioè cartelle dei vari cantanti che contengono le cartelle dei vari album: in questo modo la ricerca é notevolmente agevolata...
olivercervera
04-08-2016, 20:14
Il Sony é un' ottima scelta a condizione di prendere il modello internazionale per evitare il limite del volume presente nei modelli per il mercato europeo. Invece conviene pensare al NW-A25? Non riesco a trovare significative differenze.
Riguardo all' X1, non l'ho con me per verificare e non ricordo se permette la navigazione per categorie (album, cantante, genere) perché lo uso solo in modalità di riproduzione casuale e con cuffie con comandi a filo.
Comunque nulla vieta, anche se si ha la propria libreria taggata correttamente, di organizzare la propria musica in cartelle, creando cioè cartelle dei vari cantanti che contengono le cartelle dei vari album: in questo modo la ricerca é notevolmente agevolata...
Come prendo la versione internazionale? Dovrei prenderla da store USA? Quanto incide il limite di volume sulla versione Europea?
Il Fiio X1 permette la navigazione per Album, Artista, Genere, e tutti questi rispondono ai tag esistenti, ma una volta arrivato in un album, ad esempio, vengono mostrati i nomi dei file e non i titoli. Per me è una mancanza assurda, un lettore da 20€ fa di meglio.
Tutti i miei brani sono correttamente taggati, ma la stragrande maggioranza è in una sola cartella.
Nessuno ne parla, ma in pratica i Fiio vanno bene solo per l'utilizzo in musica random, o chi ha maniacalmente rinominato tutti i file con il solo titolo della canzone. Mettere i brani nelle cartelle degli album non aiuta, come faccio a ricordare l'album di una determinata canzone? E se pure so l'artista, ma di esso ho 100 canzoni, e se le canzoni iniziano con Numero traccia - artista - canzone e magari altre con un tipo diverso, capisci che è impossibile fare un ascolto mirato.
Peccato, questo Fiio X1 mi è piaciuto davvero tanto.
Ciao a tutti!
AGPTek H1: una sorpresa! Sono molto felice di poterlo possedere!
Ho appena pubblicato una nuova discussione, preferisco limitarmi a dire solo questo. Il resto lo trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779586
Saluti a tutti!
kalo86
olivercervera
04-08-2016, 22:33
Ciao a tutti!
AGPTek H1: una sorpresa! Sono molto felice di poterlo possedere!
Ho appena pubblicato una nuova discussione, preferisco limitarmi a dire solo questo. Il resto lo trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779586
Saluti a tutti!
kalo86
Bella review, ma il font è immondo, mi sanguinano gli occhi, peggio dei font negli smartphone Samsung.
miriddin
05-08-2016, 09:55
Come prendo la versione internazionale? Dovrei prenderla da store USA? Quanto incide il limite di volume sulla versione Europea?
Il Fiio X1 permette la navigazione per Album, Artista, Genere, e tutti questi rispondono ai tag esistenti, ma una volta arrivato in un album, ad esempio, vengono mostrati i nomi dei file e non i titoli..
La versione internazionale la devi acquistare dell'Oriente ma NON dal Giappone che ha un modello esclusivo e con firmware, hardware e funzioni diverse. Riguardo al limite del volume, questo comporta varie limitazioni:
1) il volume é ridotto, rispetto alla base 30 della scala del lettore di circa quattro punti.
2) quando si raggiunge il livello di volume previsto per legge comprare una finestra di avviso che avvisa che si sta oltrepassando il limite dei rischi per l'udito: il messaggio di riproporre ogni tot ore di ascolto.
3) allo spegnimento il livello del volume si reimpostare a 15.
Per l' X1, considerate le tue specifiche esigenze d'ascolto, in effetti é problematico! Io ascolto solo album interi, riproduzione casuale generale o per il singolo artista, e quindi non ho questa esigenza...
:nonio:
http://i68.tinypic.com/1to94j.jpg
miriddin
06-08-2016, 17:14
Vedi delle iem (Radius?) ed un lettore!?
Nel frattempo, ho abbinato al mio acquisto delle SimGot anche il "carissimo" Benje K9!
Vedi delle iem (Radius?) ed un lettore!?
Nel frattempo, ho abbinato al mio acquisto delle SimGot anche il "carissimo" Benje K9!
Ciao miriddin!
Cosa ne pensi di questo Benjie K9? Ho letto pareri positivi...
Ciao!
miriddin
06-08-2016, 17:23
Come dicevo, l'ho appena ordinato da Penon e ci vorrà un po' per riceverlo: comunque già mi era piaciuto molto il Benje precedente, tanto che me lo sono portato dietro in vacanza!
sunmoonking
06-08-2016, 17:28
Invece a me non ha convinto il Benjie C1, mi dà fatica d'ascolto: credo dipenda dalle alte frequenze non proprio equilibrate :mad:
miriddin
06-08-2016, 17:41
Beh, trovo che sia il Benje che l'XDuoo X3 siano abbastanza schizzinosi rispetto alle cuffie abbinate: con il C1 uso le Sony MDR-100AAP, le Easy UE Custom, le Musical Fidelity EB33 e le Lindy Cromo Iem.
sunmoonking
06-08-2016, 17:50
Ma l'ho provato anche in macchina in aux con le casse dell'impianto e il C1 fa lo stesso effetto fastidioso; cosa che non si verifica invece con l'X3…
Vedi delle iem (Radius?) ed un lettore!?
Radius corretto, modello TWF31
Lettore...Onkyo DP-X1
miriddin
06-08-2016, 19:00
Ottimo! Dacci poi qualche impressione.
miriddin
06-08-2016, 19:02
Ma l'ho provato anche in macchina in aux con le casse dell'impianto e il C1 fa lo stesso effetto fastidioso; cosa che non si verifica invece con l'X3
Ma colleghi entrambi con l'uscita cuffie, considerando che l' X3 ha anche il lineout?
sunmoonking
06-08-2016, 19:17
No, l'X3 collegato con l'uscita out…
miriddin
06-08-2016, 20:01
Per fare il confronto dovresti provare entrambi collegati su uscita cuffie: é normale che il lineout dia una resa migliore...
Vedi delle iem (Radius?) ed un lettore!?
Nel frattempo, ho abbinato al mio acquisto delle SimGot anche il "carissimo" Benje K9!
Allora l'hai comprato? Non mi hai detto niente :mbe:
Fammi sapere che va bene potrebbe essere il mio prossimo acquisto
miriddin
06-08-2016, 20:19
L'ho preso dopo lo scambio di messaggi: avevo un coupon di Penon da 10 dollari e volendo acquistare le iem ho preso anche quello...
Beh, l'Onkyo DP-X1 (la mia è la versione con i jack più robusti) è sicuramente un bel giocattolo, è il mio primo DAP che supporta file 24bit, i 2 Cowon (X5 e S9) che ancora ho, ne erano sprovvisti.
me l'aspettavo più aggressivo come potenza, il X5 rimane imbattuto da quel punto di vista; ma il suono che esce il modalità Balanced AGC è qualcosa di spettacolare.
l'AGC (che usa entrambi i DAC a scapito della potenza d'uscita) è talmente silenzioso durante la riproduzione, che si riescono a distinguere dettagli ovunque ed il crossfeed praticamente nullo, rende il suono molto "aperto".
mi sta piacendo molto, di certo non è un player tascabile e tende a scaldare durante la riproduzione di file 24/96 in su.(nota: diciamo che dai 48KHz in su, entriamo nel campo dell' "inutilia")
Di sicuro non lo consiglio per chi non usa cuffie con cavo balanced, in quel caso il Pioneer basta ed avanza.
A livello di UI, è un classico android, con un player audio dedicato creato da Onkyo, legge i tag perfettamente, hanno aggiunto il supporto alle cover nell'interfaccia principale (prima c'era un visualizzatore grafico delle frequenze sonore, al quanto inutile), navighi per cartelle, album, artisti e playlist create nel lettore.
Per le Radius TWF31, vado OT, devo dire che sono particolari, visto il driver piezoelettrico per le frequenze più acute; i piatti della batteria, suonano come fossero li presenti. (sulle prime spiazza parecchio rispetto a cuffie con driver standard e sembrano quasi sibilanti, ma poi ci si abitua ed apprezza il dettaglio).
Le ho provate anche con i Complyfoam T400, ma diventano un po' troppo scure nel suono.
l'altro driver "classico" viene usato per i medi/bassi ed ha un'ottima estensione e non slabbra mai, anche in pezzi dove la cassa della batteria e basso suonano a ritmi serrati(hard rock, heavy metal)
Anche se non è un pezzo tirato, impazzisco ogni volta che sento l'intro di basso di "knife edge" degli ELP, si sente la vibrazione della corda del basso che ti "pennella" i timpani.
Ho potuto provare anche le TWF41, le top gamma, ma a mio avviso sono troppo spinte sui bassi, non al livello assurdo delle Sony XBA-A3.
l'accoppiata di certo non perdona:
1) rip fatti male e con scarso bitrate
2) dynamic range sotto i 7
3) mastering fatti con i piedi
altro non mi sovviene.
EDIT: giusto per sapere su cosa mi baso nel definire le differenze, principalmente uso il PC desktop con una Asus Xonar D2x, Foobar con driver ASIO e cuffie Superlux HMC681 EVO, oltre ai 2 Cowon già menzionati.
miriddin
08-08-2016, 08:06
Grazie! Tutto molto interessante!
Riguardo alle TWF-41, non le ho trovate particolarmente sbilanciate sui bassi, ma é anche vero che per suonare bene richiedono una robusta alimentazione: io le uso con adattatore d'impedenza da 75 ohm, amplificatore E12 DIY e Hidizs AP100. Probabilmente i medi e gli alti richiedono la maggior alimentazione per venir fuori, mentre l'adattatore serve a livellarne la resa...
Dovrei sostituire il mio Sansa Clip + poiché la durata della batteria è scesa molto.
Considerando che lo userei esclusivamente per andare a correre, quale lettore MP3 mi consigliereste?
Grazie! Tutto molto interessante!
Riguardo alle TWF-41, non le ho trovate particolarmente sbilanciate sui bassi, ma é anche vero che per suonare bene richiedono una robusta alimentazione: io le uso con adattatore d'impedenza da 75 ohm, amplificatore E12 DIY e Hidizs AP100. Probabilmente i medi e gli alti richiedono la maggior alimentazione per venir fuori, mentre l'adattatore serve a livellarne la resa...
Probabile sia l'adattatore, perchè le TWF-41 le avevo provate sempre su un Onkyo (con DSP disattivato) e rispetto alle TWF-31 le avevo trovate più propense ai bassi; c'è da dire che però ero in SE, non in ACG balanced.
Ryuzaki_Eru
21-08-2016, 15:21
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un lettore poco ingombrante e comodo da tenere addosso durante gli allenamenti in palestra o durante la corsa. Adesso ho un Sansa Clip+, ma la clip si è rotta e comunque la qualità audio non mi soddisfa molto. C'è qualcosa con le caratteristiche che cerco che costa poco?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un lettore poco ingombrante e comodo da tenere addosso durante gli allenamenti in palestra o durante la corsa. Adesso ho un Sansa Clip+, ma la clip si è rotta e comunque la qualità audio non mi soddisfa molto. C'è qualcosa con le caratteristiche che cerco che costa poco?
Ciao!
Purtroppo non esiste il lettore poco ingombrante, che costi poco e che superi le doti del Sansa Clip+.
Mi viene in mente l'AGPTek A12, un clone del Sansa Clip Jam (monta lo stesso chip audio) ad un prezzo ridicolo. Prova a cercarlo sull'amazzone.
Posso chiederti che cuffia utilizzi? Solitamente il Sansa Clip+ dà parecchie soddisfazioni...
Ciao!
Ryuzaki_Eru
21-08-2016, 20:38
Ciao!
Purtroppo non esiste il lettore poco ingombrante, che costi poco e che superi le doti del Sansa Clip+.
Mi viene in mente l'AGPTek A12, un clone del Sansa Clip Jam (monta lo stesso chip audio) ad un prezzo ridicolo. Prova a cercarlo sull'amazzone.
Posso chiederti che cuffia utilizzi? Solitamente il Sansa Clip+ dà parecchie soddisfazioni...
Ciao!
Ciao! Grazie per la risposta. Ho una cuffia Sony di fascia bassa, ma ormai il lettore oltre a questo ha i suoi begli anni sulle spalle e non ho nemmeno la clip quindi usarlo per l'attività sportiva è impossibile. Darò un'occhiata a questo lettore che dici tu, magari fa al caso mio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao! Grazie per la risposta. Ho una cuffia Sony di fascia bassa, ma ormai il lettore oltre a questo ha i suoi begli anni sulle spalle e non ho nemmeno la clip quindi usarlo per l'attività sportiva è impossibile. Darò un'occhiata a questo lettore che dici tu, magari fa al caso mio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Secondo me, se accoppi una cuffia in-ear "buona" ma al tempo stesso economica senti una bella differenza... L'importante è non superare i 32 Ohm ed accertarsi che quella cuffia non richieda un amplificatore esterno per funzionare bene. Ad esempio io mi trovo benissimo con le Rock Zircon, domani vado a ritirare in Posta le KZ ATE. Fai tu, sono cuffie molto economiche ma che sono ben superiori ad altre cuffie in cui paghi moltissimo il marchio.
miriddin
21-08-2016, 22:09
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un lettore poco ingombrante e comodo da tenere addosso durante gli allenamenti in palestra o durante la corsa. Adesso ho un Sansa Clip+, ma la clip si è rotta e comunque la qualità audio non mi soddisfa molto. C'è qualcosa con le caratteristiche che cerco che costa poco?
Hai preso in considerazione quello con clip cinese che avevo postato per una richiesta molto simile?
Limitatamente al suo target non è malvagio.
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB16RHZLpXXXXbXXFXXq6xXFXXXo/223212901/HTB16RHZLpXXXXbXXFXXq6xXFXXXo.jpg
Ryuzaki_Eru
22-08-2016, 07:18
Secondo me, se accoppi una cuffia in-ear "buona" ma al tempo stesso economica senti una bella differenza... L'importante è non superare i 32 Ohm ed accertarsi che quella cuffia non richieda un amplificatore esterno per funzionare bene. Ad esempio io mi trovo benissimo con le Rock Zircon, domani vado a ritirare in Posta le KZ ATE. Fai tu, sono cuffie molto economiche ma che sono ben superiori ad altre cuffie in cui paghi moltissimo il marchio.
Le Rock Zircon mi sembrano scomode per l'attività sportiva, le KZ ATE invece sembrano più adatte. Ho visto però che c'è un modello normale e uno S, quale è la differenza?
Hai preso in considerazione quello con clip cinese che avevo postato per una richiesta molto simile.
Limitatamente al suo target non è malvagio?
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB16RHZLpXXXXbXXFXXq6xXFXXXo/223212901/HTB16RHZLpXXXXbXXFXXq6xXFXXXo.jpg
Non lo avevo visto questo miriddin, come si chiama esattamente? Quanto è grande?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mauro82rm
22-08-2016, 09:47
Buongiorno a tutti
dovrei cambiare il mio lettore sansa e vorrei dei consigli, mi sto perdendo fra le molteplici recensioni in rete. Quello che cerco sicuramente è una buona qualità audio.
Sono indeciso fra questi 3 device che sono nella stessa fascia di prezzo (100 - 150 E)
Fiio X1
Cowon m2
Xduoo X3
Si accettano suggerimenti per eventuali lettori diversi da questi.
Grazie a tutti
Buongiorno a tutti
dovrei cambiare il mio lettore sansa e vorrei dei consigli, mi sto perdendo fra le molteplici recensioni in rete. Quello che cerco sicuramente è una buona qualità audio.
Sono indeciso fra questi 3 device che sono nella stessa fascia di prezzo (100 - 150 E)
Fiio X1
Cowon m2
Xduoo X3
Si accettano suggerimenti per eventuali lettori diversi da questi.
Grazie a tutti
Ciao, oltre ai tuoi già citati, ti consiglio fortemente il lettore AGPTek H1, prezzo decisamente ottimo per quello che offre. Ho pure creato una discussione con una mini-review.
Ciao!
Mauro82rm
22-08-2016, 10:10
Ciao, oltre ai tuoi già citati, ti consiglio fortemente il lettore AGPTek H1, prezzo decisamente ottimo per quello che offre. Ho pure creato una discussione con una mini-review.
Ciao!
Letto la recensione del AGPTek H1, mi puoi dire le differenze con gli altri due device.
xduoo scartato :P
:stordita: Letto la recensione del AGPTek H1, mi puoi dire le differenze con gli altri due device.
xduoo scartato :P
Purtroppo non li possiedo (mai avuto anche in passato) e non posso dirti le differenze, pro e contro... Se hai la possibilità ti consiglio di fare gli acquisti su Amazon ed inziare a provare alcuni dispositivi. Se non ti soddisfano, li rendi. Se ti piacciono, hai trovato i tuoi nuovi giocattoli. Presta particolare attenzione alle cuffie perché una buonissima percentuale della bontà del lettore te la giocherai lì...
Mauro82rm
22-08-2016, 10:22
:stordita:
Purtroppo non li possiedo (mai avuto anche in passato) e non posso dirti le differenze, pro e contro... Se hai la possibilità ti consiglio di fare gli acquisti su Amazon ed inziare a provare alcuni dispositivi. Se non ti soddisfano, li rendi. Se ti piacciono, hai trovato i tuoi nuovi giocattoli. Presta particolare attenzione alle cuffie perché una buonissima percentuale della bontà del lettore te la giocherai lì...
A cuffie non sto messo benissimo ho Sennheiser PCX 95 e delle skullcandy un po datate prevedo infatti di acquistarne di nuove in ear naturalmente e anche qui milioni di recensioni.
miriddin
22-08-2016, 11:37
Come resa audio l' XDuoo X3 é il migliore, seguito dal Fiio X1 che definirei un buon compromesso tra funzionalità e resa, avendo schermo migliore, line out e spero per i comandi a filo.
L'Aigo/Agptek H1 mi é appena arrivato e, ad un primo esame, é un buon lettore con qualche limitazione, anche se risolvibile con un adeguato firmware.
Tra i problemi maggiori, la gestione separata del database interno e della scheda di memoria, l'indicizzazione di un massimo di 4000 brani e la mancanza del gapeless, oltre al potenziometro del volume un po' troppo morbido nella rotazione.
Lo schermo é sfruttato poco e male, con cover molto piccole e poche indicazioni sul file riprodotto.
C'é da dire che Agptek ha supportato bene con proprio firmware il lettore Ruizu da essi rimarchiato e la cosa lascia ben sperare.
Tra i punti positivi, la realizzazione in metallo, il supporto exFat delle Microsd e l'adozione di un'ampia scala del volume che permette una regolazione fine.
Come resa audio l' XDuoo X3 é il migliore, seguito dal Fiio X1 che definirei un buon compromesso tra funzionalità e resa, avendo schermo migliore, line out e spero per i comandi a filo.
L'Aigo/Agptek H1 mi é appena arrivato e, ad un primo esame, é un buon lettore con qualche limitazione, anche se risolvibile con un adeguato firmware.
Tra i problemi maggiori, la gestione separata del database interno e della scheda di memoria, l'indicizzazione di un massimo di 4000 brani e la mancanza del gapeless, oltre al potenziometro del volume un po' troppo morbido nella rotazione.
Lo schermo é sfruttato poco e male, con cover molto piccole e poche indicazioni sul file riprodotto.
C'é da dire che Agptek ha supportato bene con proprio firmware il lettore Ruizu da essi rimarchiato e la cosa lascia ben sperare.
Tra i punti positivi, la realizzazione in metallo, il supporto exFat delle Microsd e l'adozione di un'ampia scala del volume che permette una relazione fine.
Ciao miriddin! Sarei molto curioso di leggere un tuo parere basato sul confronto Xduoo X3 vs AGPTek H1.
Ryuzaki_Eru
22-08-2016, 18:15
miriddin risponderesti al mio messaggio di sopra? Non mi hai detto come si chiama quel letto di cui hai caricato la foto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
miriddin risponderesti al mio messaggio di sopra? Non mi hai detto come si chiama quel letto di cui hai caricato la foto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non voglio sostituirmi a miriddin ma credo che quel lettorino sia il Ruizu X09.
La verità si scoprirà appena risponde :cool:
Ryuzaki_Eru
22-08-2016, 18:20
Non voglio sostituirmi a miriddin ma credo che quel lettorino sia il Ruizu X09.
La verità si scoprirà appena risponde :cool:
Mea culpa, non avevo visto il privato. Scusa miriddin :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru
22-08-2016, 18:41
kalo ho fatto una ricerca sulle KZ che mi hai consigliato, sembrano ottime cuffie, ma ho due domande: c'è un modello normale e uno S, quale è la differenza? E quale è la differenza tra le KZ ATE e le KZ ZS1? Anche quest'ultime sembrano ottime cuffie.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
kalo ho fatto una ricerca sulle KZ che mi hai consigliato, sembrano ottime cuffie, ma ho due domande: c'è un modello normale e uno S, quale è la differenza? E quale è la differenza tra le KZ ATE e le KZ ZS1? Anche quest'ultime sembrano ottime cuffie.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sinceramente non lo so! Bisognerebbe documentarsi
miriddin
22-08-2016, 19:11
Non voglio sostituirmi a miriddin ma credo che quel lettorino sia il Ruizu X09.
La verità si scoprirà appena risponde :cool:
NO, il Ruizu X09 è questo:
http://img.banggood.com/images/oaupload/banggood/images/B7/51/41d20656-f89e-e597-5bc1-876ba226324b.jpg
Ryuzaki_Eru
22-08-2016, 19:34
kalo ho fatto una ricerca sulle KZ che mi hai consigliato, sembrano ottime cuffie, ma ho due domande: c'è un modello normale e uno S, quale è la differenza? E quale è la differenza tra le KZ ATE e le KZ ZS1? Anche quest'ultime sembrano ottime cuffie.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
miriddin tu sai dirmi niente a riguardo?
miriddin
22-08-2016, 20:05
miriddin tu sai dirmi niente a riguardo?
Non le conosco e ti posso dire che rispetto alle KZ ATE che ho io hanno:
cavo diverso
sezione del cavo vicina agli auricolari semi-rigida in modo da essere modellata per servire come earguide per indossarle over-ear
forma degli auricolari diversa
Poi affermano di aver realizzato un tuning diverso degli auricolari.
Ryuzaki_Eru
22-08-2016, 20:20
Non le conosco e ti posso dire che rispetto alle KZ ATE che ho io hanno:
cavo diverso
sezione del cavo vicina agli auricolari semi-rigida in modo da essere modellata per servire come earguide per indossarle over-ear
forma degli auricolari diversa
Poi affermano di aver realizzato un tuning diverso degli auricolari.
Ti riferisci alle ZS1? Tra le ATE normali e le ATE S cosa cambia invece?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
miriddin
22-08-2016, 20:23
Ti riferisci alle ZS1? Tra le ATE normali e le ATE S cosa cambia invece?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
No, erano le differenze tra le KZ ATE e le KZ ATE S...
Ryuzaki_Eru
22-08-2016, 20:44
No, erano le differenze tra le KZ ATE e le KZ ATE S...
Quindi in teoria le S dovrebbero essere leggermente migliori (anche come vestibilità per l'attività sportiva)? Le ZS1 invece non le conosci?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
miriddin
23-08-2016, 06:15
Delle ZS1 avevo preso il tipo con ampli incorporato sul cavo, ma entrambe quelle che avevo preso avevano dei problemi di costruzione e le ho accantonate riservandomi magari di renderle cuffie normali, ma poi non l'ho più fatto.
Ryuzaki_Eru
23-08-2016, 06:45
Leggendo in giro sembra che la scelta migliore siano le ATE o le ATE-S che hanno delle migliorie. Andrò su queste, il lettore già l'ho ordinato quindi grazie del consiglio :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alla fine cosa hai scelto come lettore?
Ryuzaki_Eru
23-08-2016, 13:28
Alla fine cosa hai scelto come lettore?
Quello che mi ha suggerito miriddin. Piccolo, con la clip, schermo a colori, buona qualità, economico e ha anche una fascia elastica per poterlo mettere al polso o al braccio quando si fa attività sportiva.
Ryuzaki_Eru
23-08-2016, 16:09
Hai preso in considerazione quello con clip cinese che avevo postato per una richiesta molto simile?
Limitatamente al suo target non è malvagio.
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB16RHZLpXXXXbXXFXXq6xXFXXXo/223212901/HTB16RHZLpXXXXbXXFXXq6xXFXXXo.jpg
miriddin tu lo hai provato? Come è la qualità audio? Abbinato alle KZ ATE mi permette di ascoltare la musica in modo almeno discreto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Salve, sto cercando un lettore mp3 con qualità audio discreta, schermo per poter leggere il titolo della traccia e poter navigare facilmente tra le varie cartelle degli album musicali inseriti. Il menù deve essere intuitivo e non complicato. Devo farlo come regalo, ed essendo uno studente morto di fame, sopra i 30€ non andrei. Attualmente io posseggo il ruizu x06 e quando lo ho fatto provare, ha detto che è troppo complicato da utilizzare e che non lo userebbe mai anche se lo avesse. Dimenticavo che è importante la presenza della radio. Verrebbe solo usato come mp3 e radio da utilizzare solo con le cuffie dato che la cassa esterna che possiede è solo con connessione bluetooth. Esiste qualcosa per le "mie" esigenze? grazie mille a tutti!
NO, il Ruizu X09 è questo:
http://img.banggood.com/images/oaupload/banggood/images/B7/51/41d20656-f89e-e597-5bc1-876ba226324b.jpg
Ok ma allora l'altro qual è? :D
miriddin
25-08-2016, 16:50
miriddin tu lo hai provato? Come è la qualità audio? Abbinato alle KZ ATE mi permette di ascoltare la musica in modo almeno discreto?
Sì, l'ho usato diverse volte ma non con le KZ: solo con le VE-Monk Plus.
Non posso comunque lamentarmi della qualità di riproduzione!
Ok ma allora l'altro qual è? :D
Il lettore viene definito come "Sport MP4 HiFi Player", mentre all'accensione compare il logo "Sony"!!! :confused: :D
Il lettore viene definito come "Sport MP4 HiFi Player", mentre all'accensione compare il logo "Sony"!!! :confused: :D
LOL
sarà Zony...come i vecchi Panasoanic. :D
Ryuzaki_Eru
25-08-2016, 20:49
Vi saprò dire appena mi arriva..ma la vedo lunga :(
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Salve, sto cercando un lettore mp3 con qualità audio discreta, schermo per poter leggere il titolo della traccia e poter navigare facilmente tra le varie cartelle degli album musicali inseriti. Il menù deve essere intuitivo e non complicato. Devo farlo come regalo, ed essendo uno studente morto di fame, sopra i 30€ non andrei. Attualmente io posseggo il ruizu x06 e quando lo ho fatto provare, ha detto che è troppo complicato da utilizzare e che non lo userebbe mai anche se lo avesse. Dimenticavo che è importante la presenza della radio. Verrebbe solo usato come mp3 e radio da utilizzare solo con le cuffie dato che la cassa esterna che possiede è solo con connessione bluetooth. Esiste qualcosa per le "mie" esigenze? grazie mille a tutti!
se alzassi il budget a 50€ comprese s.s ed eventuale dogana (meglio senza dogana :) )? Il bluetooth, la semplicità di navigazione e la creazione di sottocartelle è prioritario (da quanto me è stato riferito). Non serve la riproduzione video o txt, verrebbe usato come radio, mp3 e per usare la cassa bluetooth. Se non vi fosse nulla di buono con bluetooth, come mi conviene cercare tra quelli che ne sono sprovvisti? Leggendo le pagine precedenti, avete consigliato il benjie c, l'agptek g05 o a12 (sono entrambi con la clip e quindi non capisco a quale vi riferiste). Avevo visto l'agptek c05 ma dalle recensioni non va bene per quanto riguarda navigazione e riproduzione bluetooth.
Qualche consiglio?
grazie mille :)
miriddin
27-08-2016, 17:17
Per chi fosse interessato, segnalo il Lotoo PAW 5000 in offerta a 169 sterline su di un noto sito specializzato UK: si tratta di lettori "Open Box" utilizzati per servizi fotografici, revisionati e con tutti gli accessori in dotazione.
Oltre alle altre caratteristiche, il lettore dispone anche di uscita bilanciata per le cuffie e di Bluetooth:
http://cdn.head-fi.org/f/f1/500x1000px-LL-f1538783_Photo25-5-1582453pm.jpeg
http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2015/11/Lotoo-PAW-5000_03.jpg
Antonello339
27-08-2016, 18:56
Grazie per la segnalazione Miriddin. Sempre puntuale in merito a tutte le novità ed occasioni. Trovo questo apparecchio molto interessante soprattutto per il Bluetooth (il mio SONY A15 non mi soddisfa per niente) ma non capisco cosa significhi "uscite bilanciate" e quali siano gli auricolari bilanciati (ho visto che hai segnalato i VE monk). Non riesco infine a capire se nel piccolo schermo siano visibili le copertine. Inoltre non so quale sia il famoso sito uk.... (Magari me lo segnali in MP)
se alzassi il budget a 50€ comprese s.s ed eventuale dogana (meglio senza dogana :) )? Il bluetooth, la semplicità di navigazione e la creazione di sottocartelle è prioritario (da quanto me è stato riferito). Non serve la riproduzione video o txt, verrebbe usato come radio, mp3 e per usare la cassa bluetooth. Se non vi fosse nulla di buono con bluetooth, come mi conviene cercare tra quelli che ne sono sprovvisti? Leggendo le pagine precedenti, avete consigliato il benjie c, l'agptek g05 o a12 (sono entrambi con la clip e quindi non capisco a quale vi riferiste). Avevo visto l'agptek c05 ma dalle recensioni non va bene per quanto riguarda navigazione e riproduzione bluetooth.
Qualche consiglio?
grazie mille :)
scusate se mi auto quoto ma almeno rimane tutto assieme. Come è il benjie k9 o l'xduoo x2? Per le cuffie come sono le Superlux HD381F?
grazie mille!
ps. cerco ancora un lettore con bluetooth, se non lo trovo ripiego su quelli senza bluetooth
pps. ho letto delle ve monk, ma dove è meglio comprarle?
scusate se mi auto quoto ma almeno rimane tutto assieme. Come è il benjie k9 o l'xduoo x2? Per le cuffie come sono le Superlux HD381F?
grazie mille!
ps. cerco ancora un lettore con bluetooth, se non lo trovo ripiego su quelli senza bluetooth
pps. ho letto delle ve monk, ma dove è meglio comprarle?
30 € sull'amazzone..
https://youtu.be/M9acp9Y2INQ
Ciao ragazzi!
Sto cercando un lettore mp3 abbastanza economico ma non una ciofeca, mi bastano una qualità audio nella norma e possibilità di inserire una scheda sd!
vengo da 2 AGPTEK (a02 e a05 penso) ma entrambi mi si sono incredibilmente rotti dopo meno di 3-4 mesi, quindi pensavo di virare su altro, solo che mi sembra non esistano più gli mp3 al mondo..
ho un budget che sta sui 50 euro, magari potrei sforzarmi un po di piu ma solo per qualcosa di davvero convincente..a voi viene in mente qualcosa? per sincronizzare di solito uso mediamonkey
Grazie mille come sempre;)
Ciao ragazzi!
Sto cercando un lettore mp3 abbastanza economico ma non una ciofeca, mi bastano una qualità audio nella norma e possibilità di inserire una scheda sd!
vengo da 2 AGPTEK (a02 e a05 penso) ma entrambi mi si sono incredibilmente rotti dopo meno di 3-4 mesi, quindi pensavo di virare su altro, solo che mi sembra non esistano più gli mp3 al mondo..
ho un budget che sta sui 50 euro, magari potrei sforzarmi un po di piu ma solo per qualcosa di davvero convincente..a voi viene in mente qualcosa? per sincronizzare di solito uso mediamonkey
Grazie mille come sempre;)
Ciao! Come ti si sono rotti? Te lo chiedo perché difficilmente qualsiasi lettore mp3 (anche molto costoso) riesce a resistere a numerose cadute accidentali. Poi se ti si sono rotti in modo "anomalo" credo che tu sia stato un caso davvero sfortunato...
Hai visto AGPTek M20? Ha il corpo in alluminio e tasti sia touch che fisici. Oppure sempre l'AGPTek G05? Hai preferenze per il display (oled, a colori, pollici, visualizzazione delle copertine, minimale?). Oppure il Benjie K9? Xduoo X2? Ce ne sono parecchi...
Ciao!
miriddin
29-08-2016, 21:04
scusate se mi auto quoto ma almeno rimane tutto assieme. Come è il benjie k9 o l'xduoo x2? Per le cuffie come sono le Superlux HD381F?
grazie mille!
ps. cerco ancora un lettore con bluetooth, se non lo trovo ripiego su quelli senza bluetooth
pps. ho letto delle ve monk, ma dove è meglio comprarle?
Il Benje K9 credo di averlo acquistato solo io qui, ma ancora non mi è arrivato.
L' XDuoo X2 è un buon lettore, completamente in metallo, ma con funzioni abbastanza limitate, quali la mancanza di una modalità di riproduzione casuale completa.
Se parli degli auricolari, quelle Superlux venivano prodotte in tre versioni, contraddistinte dalla lettera finale: il modello "F" se ricordo bene è quello con la resa più neutra tra i tre modelli (Flat).
Come lettore bluetooth economico ho provato il Ruizu X06 e non era male: costo circa 20 dollari ma credo che anche di questo come per l'X02 sia stata fatta una versione Agptek.
Infine le VE Monk sono acquistabili solo da Venture Electronics su AliExpress o, con più scelta di modelli, sul sito di Venture appena aperto.
Ciao! Come ti si sono rotti? Te lo chiedo perché difficilmente qualsiasi lettore mp3 (anche molto costoso) riesce a resistere a numerose cadute accidentali. Poi se ti si sono rotti in modo "anomalo" credo che tu sia stato un caso davvero sfortunato...
Hai visto AGPTek M20? Ha il corpo in alluminio e tasti sia touch che fisici. Oppure sempre l'AGPTek G05? Hai preferenze per il display (oled, a colori, pollici, visualizzazione delle copertine, minimale?). Oppure il Benjie K9? Xduoo X2? Ce ne sono parecchi...
Ciao!
Guarda, incredibilmente si sono rotti quasi da soli..forse il primo era caduto, questo si è rotto proprio da solo non capisco nemmeno io come..semplicemente la scheda sd non entra più, viene letteralmente sputata fuori come se si fosse rotto il sistema che la blocca, ma non mi è mai caduto o niente perché io li tengo anche abbastanza bene..
Adesso guardo i modelli che mi hai indicato, anche se l agptek mi ha un po deluso..non ho grandi esigenze, mi basta che sia comodo da usare, il display può essere anche piccolo poi se si vedono le copertine tanto meglio ma non mi interessa..mi interessa che sia comunque completo, modalità casuali varie, che si possa sincronizzare con mediam9nkey e che abbia un buon volume e una decente qualità audio!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Guarda, incredibilmente si sono rotti quasi da soli..forse il primo era caduto, questo si è rotto proprio da solo non capisco nemmeno io come..semplicemente la scheda sd non entra più, viene letteralmente sputata fuori come se si fosse rotto il sistema che la blocca, ma non mi è mai caduto o niente perché io li tengo anche abbastanza bene..
Adesso guardo i modelli che mi hai indicato, anche se l agptek mi ha un po deluso..non ho grandi esigenze, mi basta che sia comodo da usare, il display può essere anche piccolo poi se si vedono le copertine tanto meglio ma non mi interessa..mi interessa che sia comunque completo, modalità casuali varie, che si possa sincronizzare con mediam9nkey e che abbia un buon volume e una decente qualità audio!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Allora, mi autoquoto perchè ho dato un'occhiata ai modelli che mi sono stati consigliati da kalo86, che ringrazio, e mi sono fatto qualche idea!
fermo restano che preferisco non salire sopra i 60 euro, l'unico che per ora a prima vista mi è piaciuto molto è il Benjie k9 , che sembra veramnete ben fatto anche se trovo poche opinioni in giro..il problema è che non lo trovo praticamnete disponibile da nessuna parte, e sui siti dove l'ho trovato sembra che bisogna aspettare anche quasi un mese per averlo, e sinceramente mi serve abbastanza prima, perchè non posso ascoltare musica sul cellulare purtroppo, quindi senza mp3 mi ritrovo proprio senza niente!
ho guardato poi l'agptek m20 e il g05 ma nessuno dei due mi piace molto, l'm20 con quello schermino minuscolo non mi sembra adatto per navigare tra 32 gb di musica, e sopratutto ho letto che i tasti touch non sono retroilluminati e lo schermo non si vede minimamente al sole, insomma non proprio il massimo..mentre il g05 non mi paice molto, ho avuto un sansa clip e non mi fanno impazzire gli mp3 a clip cosi..
L'xduuo x2 ho appena letto che ha parecchie mancanze, tipo quella dell'ascolto in casuale su tutta la libreria che per me è FONDAMENTALE..anzi gradirei anche l'ascolto in casuale per ogni singolo artista, cosa che sugli agptek a volte non ho trovato..
insomma, sono un po in crisi:( ..ho visto qualche altro modello tipo fiio x1, xduoo mini x3 però mi sembrano troppo costosi e concentrati più sulla qualità audio che su altro, il fatto è che pagare 100 euro per un mp3 che manco ha quasi lo schermo non mi convince, e per me son troppi soldi..
insomma:mc: :mc: :mc: :mc:
mi è caduto ora l'occhio sull'agptek H1 che ha recensito un utente qui sul forum..costa un pochino troppo, però mi sembra buono!
Allora, mi autoquoto perchè ho dato un'occhiata ai modelli che mi sono stati consigliati da kalo86, che ringrazio, e mi sono fatto qualche idea!
fermo restano che preferisco non salire sopra i 60 euro, l'unico che per ora a prima vista mi è piaciuto molto è il Benjie k9 , che sembra veramnete ben fatto anche se trovo poche opinioni in giro..il problema è che non lo trovo praticamnete disponibile da nessuna parte, e sui siti dove l'ho trovato sembra che bisogna aspettare anche quasi un mese per averlo, e sinceramente mi serve abbastanza prima, perchè non posso ascoltare musica sul cellulare purtroppo, quindi senza mp3 mi ritrovo proprio senza niente!
ho guardato poi l'agptek m20 e il g05 ma nessuno dei due mi piace molto, l'm20 con quello schermino minuscolo non mi sembra adatto per navigare tra 32 gb di musica, e sopratutto ho letto che i tasti touch non sono retroilluminati e lo schermo non si vede minimamente al sole, insomma non proprio il massimo..mentre il g05 non mi paice molto, ho avuto un sansa clip e non mi fanno impazzire gli mp3 a clip cosi..
L'xduuo x2 ho appena letto che ha parecchie mancanze, tipo quella dell'ascolto in casuale su tutta la libreria che per me è FONDAMENTALE..anzi gradirei anche l'ascolto in casuale per ogni singolo artista, cosa che sugli agptek a volte non ho trovato..
insomma, sono un po in crisi:( ..ho visto qualche altro modello tipo fiio x1, xduoo mini x3 però mi sembrano troppo costosi e concentrati più sulla qualità audio che su altro, il fatto è che pagare 100 euro per un mp3 che manco ha quasi lo schermo non mi convince, e per me son troppi soldi..
insomma:mc: :mc: :mc: :mc:
mi è caduto ora l'occhio sull'agptek H1 che ha recensito un utente qui sul forum..costa un pochino troppo, però mi sembra buono!
Ciao! Il Benjie K9 puoi trovarlo su AliExpress (non so se posso allegare il link).
Tieni in considerazione anche il Benjie C5, identico al K9 eccetto per il materiale (C5 in plastica, K9 in metallo) ed il K9 ha un altoparlante posteriore (inutile secondo me perché per utilizzare la radio è necessario il cavo auricolare ed il suono viene automaticamente deviato sulle cuffie). Qualità audio identica perché montano lo stesso chip audio.
miriddin
30-08-2016, 17:19
...mi è caduto ora l'occhio sull'agptek H1 che ha recensito un utente qui sul forum..costa un pochino troppo, però mi sembra buono!
L' Agptek H1 nn è affatto male, ma visto l'importanza che dai alla riproduzione casuale, il limite di 4000 brani indicizzabili potrebbe essere un problema, oltre alla gestione separata della memoria interna e della microsd.
Va detto che se il limite di indicizzazione non è dovuto a limiti hardware, future release del firmware potrebbero ovviare al problema, così come è avvenuto per il FiiO X1 ed X3 ma non, ad esempio, per l' M3 proprio per limiti hardware.
Riguardo al FiiO X1 ed all' XDuoo X3, come resa audio è preferibile l'X3 che è anche RockBox-abile, ma complessivamente l' X1 è un lettore più completo e mi capita spesso di preferire i lettori FiiO per la possibilità di tenere il lettore in tasca comandando la riproduzione casuale con i comandi a filo di cuffie ed auricolari.
olivercervera
31-08-2016, 00:51
L' Agptek H1 nn è affatto male, ma visto l'importanza che dai alla riproduzione casuale, il limite di 4000 brani indicizzabili potrebbe essere un problema, oltre alla gestione separata della memoria interna e della microsd.
Va detto che se il limite di indicizzazione non è dovuto a limiti hardware, future release del firmware potrebbero ovviare al problema, così come è avvenuto per il FiiO X1 ed X3 ma non, ad esempio, per l' M3 proprio per limiti hardware.
Riguardo al FiiO X1 ed all' XDuoo X3, come resa audio è preferibile l'X3 che è anche RockBox-abile, ma complessivamente l' X1 è un lettore più completo e mi capita spesso di preferire i lettori FiiO per la possibilità di tenere il lettore in tasca comandando la riproduzione casuale con i comandi a filo di cuffie ed auricolari.
Il FiiO X1 ha un limite di 5000 e passa canzoni a cartella, ma già a 4500 diventa un sasso. In ogni caso non è un problema insormontabile in quanto basta fare cartelle più piccole: la "raccolta" multimediale" non ha limiti (o almeno non sembra, il FiiO X1 di mio zio ha indicizzato 9500 brani in 3 cartelle.
C'è da ricordare che i FiiO (questo non fa eccezione) sono utilizzabili praticamente solo in random, in quanto non mostrano il titolo dei brani (prendendolo dai tag), ma il nome del file. Il titolo a canzone viene mostrato solo quando il file viene riprodotto. Vorrei fare un applauso e rinnovare i miei complimenti al genio cinese che ha ideato i FW FiiO.
olivercervera
31-08-2016, 00:55
Per chi fosse interessato, segnalo il Lotoo PAW 5000 in offerta a 169 sterline su di un noto sito specializzato UK: si tratta di lettori "Open Box" utilizzati per servizi fotografici, revisionati e con tutti gli accessori in dotazione.
Oltre alle altre caratteristiche, il lettore dispone anche di uscita bilanciata per le cuffie e di Bluetooth:
http://cdn.head-fi.org/f/f1/500x1000px-LL-f1538783_Photo25-5-1582453pm.jpeg
http://www.jayceooi.com/wp-content/uploads/2015/11/Lotoo-PAW-5000_03.jpg
Mannaggia mannaggia, ma da quando in qua mostrare le copertine fa schifo? Con quello schermo poi. Sarebbe stato in lettore perfetto!!!
miriddin
31-08-2016, 07:17
Mannaggia mannaggia, ma da quando in qua mostrare le copertine fa schifo? Con quello schermo poi. Sarebbe stato in lettore perfetto!!!
Non fa affatto schifo mostrare le cover! Questo poi le copertine le mostra!
Se guardi in questa review, dice che visualizza cover in formato jpeg fino a 150k, altrimenti visualizza la schermata col cd che vedi nelle immagini a fianco di quella con l'analizzatore di spettro:
http://www.jayceooi.com/lotoo-paw-5000-hi-fi-music-player-review/
Marko#88
31-08-2016, 07:31
Il FiiO X1 ha un limite di 5000 e passa canzoni a cartella, ma già a 4500 diventa un sasso. In ogni caso non è un problema insormontabile in quanto basta fare cartelle più piccole: la "raccolta" multimediale" non ha limiti (o almeno non sembra, il FiiO X1 di mio zio ha indicizzato 9500 brani in 3 cartelle.
C'è da ricordare che i FiiO (questo non fa eccezione) sono utilizzabili praticamente solo in random, in quanto non mostrano il titolo dei brani (prendendolo dai tag), ma il nome del file. Il titolo a canzone viene mostrato solo quando il file viene riprodotto. Vorrei fare un applauso e rinnovare i miei complimenti al genio cinese che ha ideato i FW FiiO.
Ma scusa una curiosità, che problema hai coi nomi dei file? Io generalmente ho le canzoni il cui nome file corrisponde al titolo...
miriddin
31-08-2016, 08:20
Riguardo al limite di cui parlavo, il discorso era riferito alla capacità di indicizzazione del lettore. Il limite dei file per cartella non ha mai rappresentato per me un limite considerando che la mia raccolta é organizzata creando una cartella per ogni album, avendo così al massimo una ventina di file per cartella.
L' Agptek H1 nn è affatto male, ma visto l'importanza che dai alla riproduzione casuale, il limite di 4000 brani indicizzabili potrebbe essere un problema, oltre alla gestione separata della memoria interna e della microsd.
Va detto che se il limite di indicizzazione non è dovuto a limiti hardware, future release del firmware potrebbero ovviare .
Scusa miriddin, cosa intendi con limite indicizzazione? Scusa l'ignoranza ma non ho ben capito..io di solito sincronizzo la musica con mediamonkey e mi trovo abbastanza bene
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
miriddin
31-08-2016, 11:20
Scusa miriddin, cosa intendi con limite indicizzazione? Scusa l'ignoranza ma non ho ben capito..io di solito sincronizzo la musica con mediamonkey e mi trovo abbastanza bene
Per permettere la riproduzione casuale la maggioranza dei lettori crea un database o libreria che elenca in pratica tutti i brani presenti nel lettore e nella scheda di memoria: quando si seleziona la funzione di riproduzione casuale di tutti i brani il lettore attinge a questa libreria per riprodurre tutti i brani presenti in modalità random.
Nell' H1, come anche nei primi firmware dei lettori FiiO, c'è un limite al numero di brani che il lettore riesce a catalogare, che è in questo caso di 4000 brani.
Se si utilizza ad esempio una microsd da 128 gb su cui sono presenti 10000 brani musicali, solo i primi 4000 verranno inseriti in questa libreria ed accessibili nelle modalità che utilizzano la libreria stessa, mentre gli altri 6000 non saranno presenti e per accedervi si potrà solo utilizzare la navigazione per cartelle.
Alcuni lettori, come l'XDuoo X3 non hanno un limite che sia stato in grado di raggiungere, considerando che le mie due microsd contengono circa 20000 brani e vengono tuti correttamente indicizzati, mentre ad esempio nei lettori come il FiiO M3 il limite di 4000 brani è invalicabile perchè il processore dispone di un quantitativo di memoria insufficiente a gestirlo.
Per questo dicevo che il problema dell'H1 potrebbe essere risolvibile con un aggiornamento firmware, cosa che non sarà mai possibile per il FiiO M3.
Inoltre l' Agptek H1 tratta separatamente la memoria interna e la microsd, per cui anche ovviando al problema i database saranno comunque distinti, anche se la cosa non è eccessivamente grave considerando che si può lasciare la memoria interna vuota e installare i brani solo sulla microsd.
olivercervera
31-08-2016, 12:53
Non fa affatto schifo mostrare le cover! Questo poi le copertine le mostra!
Se guardi in questa review, dice che visualizza cover in formato jpeg fino a 150k, altrimenti visualizza la schermata col cd che vedi nelle immagini a fianco di quella con l'analizzatore di spettro:
http://www.jayceooi.com/lotoo-paw-5000-hi-fi-music-player-review/
Eccellente! Grazie per avermelo detto.
150k è un valore infimo, di solito sono fra i 300 e i 500kb, ma vabbè. Mi studierò questo lettore allora :D
olivercervera
31-08-2016, 13:04
Ma scusa una curiosità, che problema hai coi nomi dei file? Io generalmente ho le canzoni il cui nome file corrisponde al titolo...
Io no. Perché tutti i lettori che ho posseduto in vita mia sono stati programmati da gente intelligente, e quindi mostrano il tag del titolo.
La mia raccolta è tutta perfettamente taggata, ma non è organizzata a livello file, semplicemente perché non è necessario. Gli album sono in cartelle dedicate, ma ho un migliaio di file sparsi in una cartella.
I file hanno tutti nomi diversi, sia gli album che le cartelle, anche perché non sono stato io a nominarli.
Esempi:
06-AC-DC- Back In Black.flac (tutto attaccato traccia-artista-nome)
03 - No One Fits Me.mp3 (qui manca l'artista)
01_welcome_to_the_jungle.mp3 (ancora peggio)
02 Rock And Roll.flac
107-led_zeppelin-communication_breakdown.flac
Queen - Don't Stop Me Now
Potrei andare avanti per ore!
Ho usato il Fiio X1 di mio zio e sono impazzito, ho dovuto ritarglielo dopo 3 giorni.
In un lettore decente, cerco il titolo, e ascolto la canzone che voglio.
In un FiiO, bestemmio, bestemmio, bestemmio, e non trovo la canzone che voglio.
Mi dispiace, l'X1 sarebbe stato il lettore perfetto.
Tenete questo aspetto a mente se comprate un FiiO, a mio parere è una mancanza inammissibile dato che pure i lettori da 30€ mostrano il tag del titolo.
Per permettere la riproduzione casuale la maggioranza dei lettori crea un database o libreria che elenca in pratica tutti i brani presenti nel lettore e nella scheda di memoria: quando si seleziona la funzione di riproduzione casuale di tutti i brani il lettore attinge a questa libreria per riprodurre tutti i brani presenti in modalità random.
Nell' H1, come anche nei primi firmware dei lettori FiiO, c'è un limite al numero di brani che il lettore riesce a catalogare, che è in questo caso di 4000 brani.
Se si utilizza ad esempio una microsd da 128 gb su cui sono presenti 10000 brani musicali, solo i primi 4000 verranno inseriti in questa libreria ed accessibili nelle modalità che utilizzano la libreria stessa, mentre gli altri 6000 non saranno presenti e per accedervi si potrà solo utilizzare la navigazione per cartelle.
Alcuni lettori, come l'XDuoo X3 non hanno un limite che sia stato in grado di raggiungere, considerando che le mie due microsd contengono circa 20000 brani e vengono tuti correttamente indicizzati, mentre ad esempio nei lettori come il FiiO M3 il limite di 4000 brani è invalicabile perchè il processore dispone di un quantitativo di memoria insufficiente a gestirlo.
Per questo dicevo che il problema dell'H1 potrebbe essere risolvibile con un aggiornamento firmware, cosa che non sarà mai possibile per il FiiO M3.
Inoltre l' Agptek H1 tratta separatamente la memoria interna e la microsd, per cui anche ovviando al problema i database saranno comunque distinti, anche se la cosa non è eccessivamente grave considerando che si può lasciare la memoria interna vuota e installare i brani solo sulla microsd.
Mega disponibile ed esauriente, grazie!! Ora capisco..allora io già di mio pensavo di tenere vuota la memoria interna e usare solo quella sd.. però comunque sarebbe assurdo avere la limitazione di indicizzazione a 4000 brani in casuale..peraltro mi hai fatto pensare a una cosa strana che succedeva con il mio agptek di prima, in pratica in modalità casuale su tutta la mia sd mi sembrava che spesso i brani non venissero pescati casualmente, cioè iniziavo a sapere che dopo una determinata canzone poteva essercene un'altra hahahahaahahah..so che sembra assurdo, ma era come se la modalità non fosse casuale davvero, ma ripetesse dei giri casuali predefiniti..comunque vabeh questo conta poco..
Diciamo comunque che sulla mia scheda sd ora avrò tipo 16 gb di roba, che se non ricordo male erano tipo 2500 canzoni o giù di lì..quindi non sarebbe un problema immediato quello della indicizzazione sull h1..mi piacerebbe sapere però se ha le modalità casuali anche per ogni singolo artista e se è possibile vedere tutti i brani di un'artista e non solo suddivisi per album come succedeva sul mio vecchio agptek, forse in questo mi può aiutare kalo86:)
Che casino, non so proprio su cosa andare..i benjiee sono introvabili, ho visto su ali ma me li da solo con spedizione gratuita a 30-60 giorni, non posso aspettare così tanto e non riesco a capire se posso scegliere una spedizione più veloce..peraltro non trovo nessuna opinione, cioè andrei sul benjiee solo per estetica basicamente visto che non trovo nulla in giro..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Anche se non gli è ancora arrivato, aspetto che miriddin mi dia le sue ultime considerazioni sul Benjie K9 o altro player che quanto prima vorrei fare l'acquisto :p
offrider92
01-09-2016, 01:24
salve a tutti!
Dopo un'esperienza di quasi un mese con lo xduoo x3, un lettore davvero eccellente dal punto di vista sonoro ma che ho dovuto rendere (ho sempre avuto l'impressione di un disequilibrio dei canali, con prevalenza del sinistro), mi trovo nella situazione di scegliere che fare.
Ho in casa anche un fiio x1, davvero superiore per quanto riguarda utilizzo e immediatezza ma che reputo molto inferiore, a mio personale gusto, al sopracitato xduoo, che mi ha permesso un assaggio della famiglia fiio.
A questo punto mi trovo con un budget di 100 euro, a cui sono molto tentato di aggiungere qualcosa poichè l'esperienza decisamente appagante con lo xduoo mi ha fatto venir voglia di provare uno step possibilmente in su per quanto riguarda SQ.
Le possibilità sono diverse: prendere un altro xduoo(quello che pensavo di fare fino a ieri); prendere l'agptek recensito da Kalo (e infilarci dentro un paio di auricolari per sfruttare il budget rimanente :D ); cercare un fiio x3 o meglio ancora un x5 (su head hifi ho visto che molti vendono dall'Inghilterra a prezzi molto convenienti) per avere inoltre la possibilità di utilizzarli come dac usb portatili; valutare il Lotoo soprattutto per provare la fantomatica uscita in bilanciato (e magari beccarmi un paio di Monk con cavo dedicato, dato che le Plus base mi hanno fatto innamorare enormemente); accaparrarmi un Astell&Kern ak100 prima versione che si trova intorno ai 200 (scelta che non mi convince soprattutto per la elevata impedenza in uscita, ma anche poichè possiede lo stesso chip dac Wolfson dell'agptech e non vorrei che il prezzo doppio fosse giustificato solo dalla prestigiosa marca). Oppure, valutare un vostro consiglio!
Mi piacerebbe, magari, che @miriddin dicesse la sua, dato che possiede la maggior parte dei modelli che ho citato :rolleyes:
Ps: per evitare fraintendimenti, ascolto musica principalmente in Flac; lascio gli mp3 volanti sull'iphone.
Con il dap devo pilotare, in particolare: ve monk, soundmagic e10, sennheiser px95, akg k701 (amplificate da docet cuffia amp).
Grazie ragazzi, spero inoltre che il mio dilemma possa essere d'aiuto per altri che cercano il miglior modo di investire 150/200 euro in un dap!
un saluto!
Marko#88
01-09-2016, 06:48
Io no. Perché tutti i lettori che ho posseduto in vita mia sono stati programmati da gente intelligente, e quindi mostrano il tag del titolo.
La mia raccolta è tutta perfettamente taggata, ma non è organizzata a livello file, semplicemente perché non è necessario. Gli album sono in cartelle dedicate, ma ho un migliaio di file sparsi in una cartella.
I file hanno tutti nomi diversi, sia gli album che le cartelle, anche perché non sono stato io a nominarli.
Esempi:
06-AC-DC- Back In Black.flac (tutto attaccato traccia-artista-nome)
03 - No One Fits Me.mp3 (qui manca l'artista)
01_welcome_to_the_jungle.mp3 (ancora peggio)
02 Rock And Roll.flac
107-led_zeppelin-communication_breakdown.flac
Queen - Don't Stop Me Now
Potrei andare avanti per ore!
Ho usato il Fiio X1 di mio zio e sono impazzito, ho dovuto ritarglielo dopo 3 giorni.
In un lettore decente, cerco il titolo, e ascolto la canzone che voglio.
In un FiiO, bestemmio, bestemmio, bestemmio, e non trovo la canzone che voglio.
Mi dispiace, l'X1 sarebbe stato il lettore perfetto.
Tenete questo aspetto a mente se comprate un FiiO, a mio parere è una mancanza inammissibile dato che pure i lettori da 30€ mostrano il tag del titolo.
Quindi è colpa di Fiio se la gente che rippa i CD non mette i nomi dei file ordinati? :asd:
Comunque si, è oggettivamente una mancanza.
olivercervera
01-09-2016, 10:31
Quindi è colpa di Fiio se la gente che rippa i CD non mette i nomi dei file ordinati? :asd:
Comunque si, è oggettivamente una mancanza.
Solo una minima parte degli album digitali sono rippati da me da CD fisici che possiedo, indi per cui puoi immaginare il resto da dove venga e perché abbiano tutti i nomi diversi.
È inammissibile che tutti i Fiio, alcuni dei quali costano svariate centinaia di euro, non mostrano il nomi dei brani usando il Tag.
A proposito, sapreste consigliarmi un PMP fino a 200€ che abbia un software decente, e quindi mostri il tag dei brani? L'altro requisto è avere un display a colori per vedere le copertine.
Avevo preso in considerazione il Lotoo PAW 5000, ma anche questo ha una limitazione senza senso: mostra le copertine degli album fino a max 150kb, poi schiatta.
Al momento gli unici PMP che ho trovato e abbiano questi requisiti sono la serie Sony Walkman NWZ-A15 e NWZ-A25.
miriddin
01-09-2016, 18:51
Beh, direi che in FiiO non hanno proprio ravvisato la necessità, considerando che i brani sono estratti dai cd che si possiedono o acquistati in shop on line per quelli a bitrate più alta di quella fornita dalle estrazioni da cd!
Che poi ci sia abbondanza di lettori che devono soddisfare anche le esigenze di chi preferisce fonti di approviggionamento alternative non credo che sia un problema che chi sviluppa un firmware per lettori mp3 debba porsi!
Riguardo al limite di 150k delle copertine per il Lotoo, anche qui non vedo dove sia il problema! Con una dimensione del file jpeg di 150 k si salvano copertine a risoluzioni almeno 800 x 800 e considerando che verranno visualizzate da uno schermo di meno di 2 centimetri non credo che sia un limite: capirei si trattasse di un limite di risoluzione a 150 x 150 pixels, ma così...
Marko#88
02-09-2016, 06:30
Solo una minima parte degli album digitali sono rippati da me da CD fisici che possiedo, indi per cui puoi immaginare il resto da dove venga e perché abbiano tutti i nomi diversi.
E quindi è colpa di Fiio. Si, certo. :asd:
miriddin
02-09-2016, 12:41
Anche se non gli è ancora arrivato, aspetto che miriddin mi dia le sue ultime considerazioni sul Benjie K9 o altro player che quanto prima vorrei fare l'acquisto :p
Il lettore è arrivato ieri, ma ho avuto poco tempo per provarlo.
Ho semplicemente inserito la microsd con la mia musica nel lettore per provarlo un pò in questo modo.
Di fatto è un Benjie C-One, condividendo con l'altro lettore una resa audio identica, Lo stesso firmware e le medesime funzionalità.
La creazione dei database dei brani distingue anche qui tra memoria interna e scheda microsd: dop aver fatto creare da apposito comando il database, se si vuole avviare la riproduzione casuale della musica contenuta sulla scheda si deve prima avviare dal menù "Folder" uno dei brani contenuti sulla scheda e poi passare al comando "Shuffle All" per avere questo tipo di riproduzione.
Fisicamente il lettore, essendo completamente in metallo, ha un aspetto resistente anche se la finitura lucida potrebbe renderlo facile da graffiare, e pesa circa il doppio del Benjie C-One.
Rispetto al C-One è presente un altoparlante posteriore che si attiva quando non c'è nessuna cuffia collegata alla relativa uscita: la qualità non è elevata ma migliore di quella che ho potuto rilevare in altri lettori equipaggiati allo stesso modo, ed anche il volume risulta più elevato.
Non ho provato la radio, ma considerando che richiede gli auricolari collegati per fungere da antenna, credo che l'altoparlante venga disattivato anche in questo caso: ma devo verificarlo.
olivercervera
03-09-2016, 02:08
Beh, direi che in FiiO non hanno proprio ravvisato la necessità, considerando che i brani sono estratti dai cd che si possiedono o acquistati in shop on line per quelli a bitrate più alta di quella fornita dalle estrazioni da cd!
Che poi ci sia abbondanza di lettori che devono soddisfare anche le esigenze di chi preferisce fonti di approviggionamento alternative non credo che sia un problema che chi sviluppa un firmware per lettori mp3 debba porsi!
Riguardo al limite di 150k delle copertine per il Lotoo, anche qui non vedo dove sia il problema! Con una dimensione del file jpeg di 150 k si salvano copertine a risoluzioni almeno 800 x 800 e considerando che verranno visualizzate da uno schermo di meno di 2 centimetri non credo che sia un limite: capirei si trattasse di un limite di risoluzione a 150 x 150 pixels, ma così...
Non mi sembrano giustificazioni valide, soprattutto per il costo di questi prodotti. Fossero scarto di produzione, capirei. Ma no, non ci siamo. Inoltre non mostrare un tag è una mancanza oggettiva (e sto chiedendo il titolo, non il campo del commento).
Sony e Cowon (e tanti altri) non hanno queste limitazioni.
Comunque, ho aperto un po' di mp3 e fla che possiedo, le copertine sono tutte fra i 300 e i 500k. Parliamo di lettori da 200€, non 30€.
Ok miriddin :)
Allora è capire quale sia preferibile tra il C-One ed il K9. A quanto sta l'autonomia in riproduzione? Solitamente tu lo fai scaricare completamente o fai delle brevi mini-ricariche?!
Da Penon in caso pagherei costi di dogana o va "tutto liscio"? :p
miriddin
03-09-2016, 18:59
Il C-One l'ho usato in diversi viaggi senza aver necessità di ricaricarlo: alla fine l'ho caricato solo pensando che potesse esserci qualche problema nella visualizzazione dello stato di carica e non volendo rimanere col lettore scarico.
Il K9, condividendo le stesse funzioni, dovrebbe avere una durata simile, ma per il momento non ho potuto provarlo ancora.
Per il resto, come dicevo non ho avuto ulteriori costi per il lettore, sebbe sia arrivato insieme alle Simgot EN700...
miriddin
04-09-2016, 19:17
Appena preordinato! :)
Visto che il nuovo Hidizs AP300 si fa attendere, ho pensato di ingannare l'attesa con il suo fratellino!
Di seguito le sue caratteristiche che dovrebbero renderlo interessante anche per chi cercava un lettore con supporto Bluetooth.
Description
Uses AKM Professional DAC and Maxim professional op-amp HIFI chip, perfectly present musical detail
Can be connected to computers and mobile phones as amp external decoder, can also connect the decoder as digital turntable, support up to 192 khz/24bit, support decode DSD64, DSD 128. (support window and Mac systems, as well as some of the Android phones has OTG function .
Use Japan Seiko protection circuits, high-quality lithium cobalt oxide batteries, safe and reliable, can provide 10-12 hours of battery life
Specifically for the AP-60 HIFI player, has customized dynamic earbuds, using 14.8MM diameter driver, reproduce the original sound faithfully
Specification
Size: 75mmX42mmX14mm
Net: weight About 50g
Screen: 2.0inch TFTHD screen (320X240)
DSD decoding: Support 64、128
USB DAC/OTG DAC: Support WINDOW and MAC system ,and part of mobile phone has OTC function
Bluetooth: 4.0,support APTX lossless transmit
CPU: X1000
D/A exchange chip: AK4452VN
AMP chip: MAX97220A
Available Gain: Low gain, high gain
Output impedance: 0.1 ohm
Sampling rate: 44.1kHz-192kHz/24bit
Support format: FLAC、APE、WMA、WAV、ALAC、AAC' OGG、MP3' AIFF' DSF、DIFF
Output: 3.5MM
Output power: 35mW@32 ohm
Frequency response: 20Hz~20000Hz(-0.5dB)
Distortion: 0.005%
SNR: > 109dB
Dynamic Range: > 105dB
Channel Separation: 106dB
Extended Storage: Up to 256G
Power supply: Macro USB2.0
Battery: 1000mAH Lithium polymer battery
Battery life: About 10〜12hours
Support system: MACOSX10.7、Windows、Windows7/8/10or higher
http://penonaudio.com/image/cache/data/AP100/AP60/AP60-700x700.jpg
Marko#88
05-09-2016, 06:48
Quando arriverà facci sapere, mi incuriosisce molto :)
akumasama
05-09-2016, 12:01
Sto valutando l'ipotesi di sostituire il mio lettore portatile, al momento sto usando un Sansa Clip Zip con Rockbox che fa il suo dovere ma non mi ha mai fatto impazzire.
In passato avevo un Sony simile al NWZ-E383 ma con più spazio (8gb? 16? Non ricordo).
Mi son trovato da dio col Sony (a parte che a volte non leggeva i tag mp3/copertine senza motivo apparente) ma lo spazio non mi bastava.
Uso i lettori solo per la riproduzione di mp3 a qualità fra i 192kbps e 320vbr, quindi niente HDaudio o altro.
Caratteristiche Fondamentali
1) Dimensioni molto compatte (a grandi linee come i due modelli già citati)
2) Almeno 64gb di memoria se built-in, oppure va bene anche 0gb se ha uno slot x microSD
3) Durata batteria soddisfacente (tipo il Sony! Non come il Sansa Clip Zip che sto a ricaricarlo un giorno si e un giorno no)
4) Trasferimento dati da PC a lettore via USB senza che sia necessario un software specifico da installare
5) Pulsanti fisici per play/pause/Forward/Back (voglio poterli premere anche senza guardare il lettore)
Caratteristiche benvenute ma non fondamentali
1) Schermo a colori per vedere le copertine degli album
2) Clip per aggangiare il lettore a tasche, vestiti etc
3) Compatibilità con modalità "mischione" (ovvero metto "Play", "shuffle" e "repeat" e mi riproduce all'infinito tracce a caso da TUTTA la libreria
4) Un'interfaccia comoda (tipo iPod, il Sony citato sopra) che mi permetta di navigare velocemente fra artisti, album, tracce e passare on the fly da una cosa all'altra.
Direi che non mi serve altro, tutto ciò che è in più a quanto ho detto è grasso che cola.
Dunque: esistono ancora prodotti con queste catatteristiche?
Sto valutando l'ipotesi di sostituire il mio lettore portatile, al momento sto usando un Sansa Clip Zip con Rockbox che fa il suo dovere ma non mi ha mai fatto impazzire.
In passato avevo un Sony simile al NWZ-E383 ma con più spazio (8gb? 16? Non ricordo).
Mi son trovato da dio col Sony (a parte che a volte non leggeva i tag mp3/copertine senza motivo apparente) ma lo spazio non mi bastava.
Uso i lettori solo per la riproduzione di mp3 a qualità fra i 192kbps e 320vbr, quindi niente HDaudio o altro.
Caratteristiche Fondamentali
1) Dimensioni molto compatte (a grandi linee come i due modelli già citati)
2) Almeno 64gb di memoria se built-in, oppure va bene anche 0gb se ha uno slot x microSD
3) Durata batteria soddisfacente (tipo il Sony! Non come il Sansa Clip Zip che sto a ricaricarlo un giorno si e un giorno no)
4) Trasferimento dati da PC a lettore via USB senza che sia necessario un software specifico da installare
5) Pulsanti fisici per play/pause/Forward/Back (voglio poterli premere anche senza guardare il lettore)
Caratteristiche benvenute ma non fondamentali
1) Schermo a colori per vedere le copertine degli album
2) Clip per aggangiare il lettore a tasche, vestiti etc
3) Compatibilità con modalità "mischione" (ovvero metto "Play", "shuffle" e "repeat" e mi riproduce all'infinito tracce a caso da TUTTA la libreria
4) Un'interfaccia comoda (tipo iPod, il Sony citato sopra) che mi permetta di navigare velocemente fra artisti, album, tracce e passare on the fly da una cosa all'altra.
Direi che non mi serve altro, tutto ciò che è in più a quanto ho detto è grasso che cola.
Dunque: esistono ancora prodotti con queste catatteristiche?
Ciao! Mi viene in mente il lettore AGPTek G05 che ho recensito ieri. Vai a dare un'occhiata e fatti un'idea :)
emilmatt
05-09-2016, 12:10
...oppure Agptek C05, con 8gb di memoria interna espandibile a 64 ed in più il bluetooth....costo massimo 30 euro
akumasama
05-09-2016, 12:40
Mi leggo un po' di recensioni. Vedo cmq che AGPtek ha un sacco di modelli interessanti, non la conoscevo come marca.
Sulla durata batteria leggerò meglio nella rece ma ho già visto il valore in mAH, qualcuno però ha provato sia il G05 che il Sansa Clip Zip e può fare un paragone diretto fra questi due modelli nello specifico?
Il Sansa non dura veramente un pene. Lo uso circa 4h al giorno e davvero devo ricaricarlo di continuo. Il Sony lo ricaricavo tipo... non ricordo, ma ogni 2 settimane? Forse un po' di più ma durava davvero un secolo.
Sì, l'ho usato diverse volte ma non con le KZ: solo con le VE-Monk Plus.
Non posso comunque lamentarmi della qualità di riproduzione!
Il lettore viene definito come "Sport MP4 HiFi Player", mentre all'accensione compare il logo "Sony"!!! :confused: :D
Ciao !
non avrei bisogno di nulla :rolleyes: ma non so dirti il perché ( tu mi capisci vero ? :D ) vorrei acquistare un lettore mp3 da spiaggia spendendo una cifra abbastanza bassa, da 15 fino ad una trentina di euro.
L'xduoo x2 non mi era piaciuto per il suono poco coinvolgente.
L'unica cosa che mi interessa e' che abbia un suono neutro con acuti non retrocessi tipo il clip +, mi rendo conto che miracoli spendendo poco non se ne possono fare.
Schermo, funzioni varie non mi interessano, se avesse tasti fisici saprebbe bello.
Una preferenza la assegno al volume, se posso evitare di acquistare un ampli meglio, come cuffie userei le yuin G2A oppure le koss. ksc75 ( orfane dell'archetto leggero mai pu' trovato sigh ).
Giusto per darti un'idea, Sport MP4 HiFi Player, Riuzu X09, Benjie C1, dei quali conosco nulla, e se puoi anche in pv dove acquistare il modello che mi consiglierai, anche se penso che il tuo consiglio sara' di un altro lettore.
Grazie ancora :)
miriddin
07-09-2016, 20:20
Ciao, Iron!
Dei lettori che citi escluderei il Ruizu X09 che ha un firmware da lettore cinese da quatro soldi e manca delle funzioni più comuni!
L'altro lettore "Sport" invece è molto migliore, soprattutto per un uso sportivo: ha 16 GB di memoria interna e non ha quindi aperture in cui possa infiltrarsi la sabbia, fatta eccezione per il jack cuffie. Permette la riproduzione casuale dei contenuti e si può anche indossare al polso o con la sua clip. Anche la resa audio non è male.
In senso assoluto mi sentirei però di consigliare i due Benjie che ho, specificando però che, sebbene preferisca il modello K9, per un uso in spiaggia ho qualche perplessità che riguarda le aperture per l'altoparlante incorporato e possibili infiltrazioni.
Per il resto il K9 è completamente in metallo, contro il C-One che è molto leggero e tutto in plastica e potrebbe risultare troppo deilicato.
Come dicevo, il volume è più che adeguato: lo utilizzo di solito a livello 20-22 su di una scala di 31.
Riguardo al prezzo, il lettore Sport viene 25 euro in versione 16 GB, mentre i Benje C-One e K9 vengono rispettivamente 18 e 22 euro.
Ciao, Iron!
Dei lettori che citi escluderei il Ruizu X09 che ha un firmware da lettore cinese da quatro soldi e manca delle funzioni più comuni!
L'altro lettore "Sport" invece è molto migliore, soprattutto per un uso sportivo: ha 16 GB di memoria interna e non ha quindi aperture in cui possa infiltrarsi la sabbia, fatta eccezione per il jack cuffie. Permette la riproduzione casuale dei contenuti e si può anche indossare al polso o con la sua clip. Anche la resa audio non è male.
In senso assoluto mi sentirei però di consigliare i due Benjie che ho, specificando però che, sebbene preferisca il modello K9, per un uso in spiaggia ho qualche perplessità che riguarda le aperture per l'altoparlante incorporato e possibili infiltrazioni.
Per il resto il K9 è completamente in metallo, contro il C-One che è molto leggero e tutto in plastica e potrebbe risultare troppo deilicato.
Come dicevo, il volume è più che adeguato: lo utilizzo di solito a livello 20-22 su di una scala di 31.
Riguardo al prezzo, il lettore Sport viene 25 euro in versione 16 GB, mentre i Benje C-One e K9 vengono rispettivamente 18 e 22 euro.
Sei un faro per tutti noi, un grazie.
Alla luce di quanto scrivi, restringo la scelta fra il C1 e l'Idealist S1813 ( spero non esistano falsi di quest'ultimo ), del quale ho letto che il venditore era stato equivoco con te sul fatto che fosse il modello da 4 GB e non l'8GB.
Peccato tu non l'abbia ricevuto, forse l'Idealist suonera' meglio, ma per sabbia, mani bagnate forse meglio il C1.
Non ho ancora trovato se la potenza di uscita dell'Idealist puo' pilotare le 2 cuffie di cui parlavo oggi.
miriddin
07-09-2016, 21:40
Per l'Idealist S1813 ho aperto una disputa su AliExpress e mi sono fatto rimborsare la differenza rispetto al prezzo del modello da 4 GB venduto dagli altri venditori.
Lo ritengo comunque meno valido dei Benje e con una certa tendenza ad impallarsi necessitando di un reset: anche la lettura della scheda non è fluida e non visualizza cover degli album...
Per l'Idealist S1813 ho aperto una disputa su AliExpress e mi sono fatto rimborsare la differenza rispetto al prezzo del modello da 4 GB venduto dagli altri venditori.
Lo ritengo comunque meno valido dei Benje e con una certa tendenza ad impallarsi necessitando di un reset: anche la lettura della scheda non è fluida e non visualizza cover degli album...
L'Hidizs AP60 che mi ingolosice cosi' tanto, quanti GB ha di capienza ? mhh perché ho l'impressione che non sia un lettore mp3, sbaglio ? Forse perché non trovo di quanti GB e' la memoria ??
Quasi quasi, faccio uno sforzo e al posto del lettore economico prenderei questo ( blu ).
miriddin
08-09-2016, 10:21
L'Hidizs AP60 che mi ingolosice cosi' tanto, quanti GB ha di capienza ? mhh perché ho l'impressione che non sia un lettore mp3, sbaglio ? Forse perché non trovo di quanti GB e' la memoria ??
Quasi quasi, faccio uno sforzo e al posto del lettore economico prenderei questo ( blu ).
Il nuovo Hidizs Ap60 è un lettore a tutti gli effetti, ma non vedendo citata la presenza di una memoria interna credo che segua il trend attuale che prevede lettori privi di memoria interna da utilizzare necessariamente con una microsd inserita.
Il lettore costa 89 dollari e l'ho pagato 10 dollari in meno grazie ad un buono inviatomi da Penon per un precedente acquisto. A quel che si legge nelle caratteristiche credo che venga anche fornito con delle earbuds dedicate presenti in dotazione.
La spedizione è comunque prevista per il 17 settembre prossimo...
Il nuovo Hidizs Ap60 è un lettore a tutti gli effetti, ma non vedendo citata la presenza di una memoria interna credo che segua il trend attuale che prevede lettori privi di memoria interna da utilizzare necessariamente con una microsd inserita.
Il lettore costa 89 dollari e l'ho pagato 10 dollari in meno grazie ad un buono inviatomi da Penon per un precedente acquisto. A quel che si legge nelle caratteristiche credo che venga anche fornito con delle earbuds dedicate presenti in dotazione.
La spedizione è comunque prevista per il 17 settembre prossimo...
Ora tutto chiaro riguardo alla memoria, avevo fortunatamente preso alcune Samsung evo da 32 GB a 5 $ ( originalissime ! ).
Si, da quanto ho letto ha delle earbuds dedicate, che premetto non mi serviranno, leggo anche : "output 3,5 MM" per cui deduco che io possa usare le cuffie che piu' mi piacciono, se sbaglio dimmelo perché sono arrugginito :D
Una curiosita' : su Aliexp ci sono molte piu' foto da parte del venditore ( la seconda e' pure sexy IMHO :p ) che e' lo stesso Penon, pure la versione marvel ed hello kitty faranno :doh: :muro:
miriddin
08-09-2016, 13:40
Se ricordo bene ci sono anche un paio di auricolari in versione Capitan America o Iron Man! :doh:
Se ricordo bene ci sono anche un paio di auricolari in versione Capitan America o Iron Man! :doh:
Sono miei ! Preso l'Hidizs AP60 e il Benjie C1
Tu avevi il buono, e sono contento per te, io ho preso un volo al prezzo ( new record ) piu' basso degli ultimi 10 anni, e voila'...il risparmio se ne va' :stordita:
Ditemene pure di tutti i colori, tipo che ha i comandi touch, ma il Benjie s5 a 17,72 $ spedito l'ho preso.
Bisogna che legga di meno questo thread se no rimango in mutande :read:
Anche io, oggi ho preso il Xduuo x3 da Amazon e il Benjie S5 a 15 euro da Gearbest con un coupon!
miriddin
09-09-2016, 05:14
Tanto per andare controcorrente, il Benjie S5 é l'unico che NON ho preso, proprio per via dei tasti touch! :)
Vorrà dire che mi consoleró con il Lotoo PAW 5000 arrivato ieri! ;)
Paw 5000 c'è ne ancora miriddin? Non ho capito dove trovarlo a quel prezzo.grazie
Neanche a me piacciono quelli con il touchscreen, quindi andrò di Benjie K9. P
Le Zircon sicuro che le prendo anch'io... 😊
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Neanche a me piacciono quelli con il touchscreen, quindi andrò di Benjie K9.
Le Zircon sicuro che le prendo anch'io... 😊
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Edit doppio post
Le Senfer4in1 costano di più e penso di rinunciarci per il momento
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
miriddin
09-09-2016, 11:48
Le Senfer4in1 costano di più e penso di rinunciarci per il momento.
Beh, sono 22 euro contro 11 euro e sicuramente valgono molto più del doppio, sia come resa audio, che come costruzione e per la presenza del cavo removibile!
magisterarus
09-09-2016, 11:53
Paw 5000 c'è ne ancora miriddin? Non ho capito dove trovarlo a quel prezzo.grazie
Gli esemplari "demo" sono terminati.
miriddin
09-09-2016, 13:49
:muro: :D grazie
Ti avevo mandato un messaggio privato con il link: mi dispiace tu non lo abbia letto!
Anche perché credo che il mio esemplare fosse stato effettivamente usato solo per fotografarlo come affermavano. L'unica differenza rispetto al nuovo erano solo i sigilli aperti della confezione, con tutti gli accessori ancora imballati!
Beh, sono 22 euro contro 11 euro e sicuramente valgono molto più del doppio, sia come resa audio, che come costruzione e per la presenza del cavo removibile!
Allora ci farò un pensierino se davvero valgono molto più di quel che costano... In effetti è interessante, ma di preciso a cosa serve avere il cavo rimovibile? Grazie ;)
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
miriddin
09-09-2016, 15:43
Allora ci farò un pensierino se davvero valgono molto più di quel che costano... In effetti è interessante, ma di preciso a cosa serve avere il cavo rimovibile? Grazie ;)
Aggiungerei che la sinergia con il K9 è decisamente ottima!
Riguardo al cavo, il fatto che sia removibile consente di sostituirlo con un altro di maggior qualità, di alternare cavi con comandi a filo a cavi normali, oltre a permettere di sostituire in caso di danneggiamento il solo cavo senza dover riacquistare gli auricolari.
Aggiungerei che la sinergia con il K9 è decisamente ottima!
Riguardo al cavo, il fatto che sia removibile consente di osstituirlo con un altro di maggior qualità, di alternare cavi con comandi a filo a cavi normali, oltre a permettere di sostituire in caso di danneggiamento il solo cavo senza dover riacquistare gli auricolari.
o di usufrire dell'uscita audio bilanciata con l'apposito cavo, se il lettore la supporta.
miriddin
09-09-2016, 17:03
o di usufrire dell'uscita audio bilanciata con l'apposito cavo, se il lettore la supporta.
Giusta precisazione ma il discorso era riferito a IEM da abbinare ad un lettore Benjie che non dispone di quel tipo di connessione.
Aggiungerei che la sinergia con il K9 è decisamente ottima!
Riguardo al cavo, il fatto che sia removibile consente di sostituirlo con un altro di maggior qualità, di alternare cavi con comandi a filo a cavi normali, oltre a permettere di sostituire in caso di danneggiamento il solo cavo senza dover riacquistare gli auricolari.
Un cavo si buona fattura allora influisce sulla qualità dell'output audio!? Con poca spesa a sto punto si compra già un kit di auricolari di alta gamma :p. Se l'accoppiata con il K9 è anche vincente, ben vengano queste Senfer4in1 :). E le Zircon? Mi sa che devo prenderle pure...
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Un cavo si buona fattura allora influisce sulla qualità dell'output audio!? Con poca spesa a sto punto si compra già un kit di auricolari di alta gamma :p. Se l'accoppiata con il K9 è anche vincente, ben vengano queste Senfer4in1 :). E le Zircon? Mi sa che devo prenderle pure...
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Se prendi le Senfer, ti sconsiglio di acquistare le Zircon. Sarebbe una spesa extra che puoi evitare. Altro canto se vuoi possederle per passione o collezione. Delle Zircon ci sarebbero gli ottimi tips che uso attualmente con le Senfer 4in1 e vanno una meraviglia! Ti consiglierei l'acquisto anche e sopratutto per i tips ma non so se il gioco vale la candela :mbe:
Se prendi le Senfer, ti sconsiglio di acquistare le Zircon. Sarebbe una spesa extra che puoi evitare. Altro canto se vuoi possederle per passione o collezione. Delle Zircon ci sarebbero gli ottimi tips che uso attualmente con le Senfer 4in1 e vanno una meraviglia! Ti consiglierei l'acquisto anche e sopratutto per i tips ma non so se il gioco vale la candela :mbe:
Solo per i tips non mi conviene... Se inizio a fare collezione non ne esco più.. 😁. Di certo non potrò permettermi i modelli più costosi, quindi acquisto secondo le necessità con l'intento di fare anche un affare.
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
miriddin
11-09-2016, 09:59
A breve dovrebbe uscire anche il nuovo Shanling e la nuova serie A di Sony...
the_duke
11-09-2016, 12:29
In arrivo anche almeno un nuovo xduoo, chiamato x10, che sulla carta potrebbe essere molto interessante...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma usare il BT non fa escludere il DAC interno?
miriddin
11-09-2016, 17:25
In arrivo anche almeno un nuovo xduoo, chiamato x10, che sulla carta potrebbe essere molto interessante...
Si attendevano i primi esemplari per fine luglio, ma poi non se ne è saputo più niente: c'erano anche un paio di immagini.
http://oi63.tinypic.com/o88bpk.jpg
http://oi65.tinypic.com/wwfdye.jpg
Una domanda per tutti
qualcuno conosce questi 2 lettori, ONN X1 e BENJIE N9000 ?
Vale la pena acquistarli, che timbro musicale hanno, e quanta potenza ?
Sono in sconto :doh:
Marko#88
11-09-2016, 22:22
Nuovo FIIO X1 2°Gen. in arrivo, con bluetooth ?!
Qui le news:
http://monospace.vn/threads/fiio-bat-ngo-gioi-thieu-may-nghe-nhac-x1-gen-2-co-cam-ung-vo-nhom-sang-trong.1022/
prezzo sotto i 150 dollari, nuovo dac pcm 5242, rotella touch scroll, codec APTX per ottimizzare il suono in bluetooth, dovremo abbandonare i cavi per davvero come suggerisce la mela ??
Se sarà un po' più sottile, con componenti un filo migliori e i soliti tasti fisici per il cambio traccia (pare di si dalla foto) lo compro, poi relego il "vecchio" X1 alla macchina. :D
Una domanda per tutti
qualcuno conosce questi 2 lettori, ONN X1 e BENJIE N9000 ?
Vale la pena acquistarli, che timbro musicale hanno, e quanta potenza ?
Sono in sconto :doh:
Ciao! Ho sentito parlare malino del Benjie N9000 (non riesce a rirpodurre qualche file flac ad alta risoluzione, non fa il downsampling). Nessuna informazione su ONN X1. Se per caso dovessi scegliere un Benjie, ti consiglio C1 o K9. Il Benjie S5, venduto su Amazon come AGPTek M20, monta lo stesso chip audio di AGPTek A12, A02, B03, G05. Quindi fai tu ;)
Ciao! Ho sentito parlare malino del Benjie N9000 (non riesce a rirpodurre qualche file flac ad alta risoluzione, non fa il downsampling). Nessuna informazione su ONN X1. Se per caso dovessi scegliere un Benjie, ti consiglio C1 o K9. Il Benjie S5, venduto su Amazon come AGPTek M20, monta lo stesso chip audio di AGPTek A12, A02, B03, G05. Quindi fai tu ;)
Ciao, grazie per la tua risposta.
Ho gia' in ordine il C1 e l'S5, so' cosa starai pensando...cosa te ne fai di questi lettori ? Ehm, costano poco e magari vuoi mettere la sorpresa se uno di questi possa piacermi ed essere una lieta sorpresa ?:stordita:
Ciao, grazie per la tua risposta.
Ho gia' in ordine il C1 e l'S5, so' cosa starai pensando...cosa te ne fai di questi lettori ? Ehm, costano poco e magari vuoi mettere la sorpresa se uno di questi possa piacermi ed essere una lieta sorpresa ?:stordita:
Bene, non te ne pentirai secondo me! Sulla carta il C1 dovrebbe essere superiore. Io ho avuto l'occasione di provare vari lettori AGPTek, modelli M20, B03 e G05 e sono tutti identici in termini di qualità audio. Facci sapere come suonano e sarebbe carino se tu postassi le differenze tra i due C1 ed S5 :)
Bene, non te ne pentirai secondo me! Sulla carta il C1 dovrebbe essere superiore. Io ho avuto l'occasione di provare vari lettori AGPTek, modelli M20, B03 e G05 e sono tutti identici in termini di qualità audio. Facci sapere come suonano e sarebbe carino se tu postassi le differenze tra i due C1 ed S5 :)
Fra un mesetto, vedo che c'e' pure l'xduoo X2 che gia' posseggo, ma non amo, a 31,29$
Li usero' in spiaggia, e prevedo un ecatombe, sole, bagni, sabbia, per questo sto' portando a casa lettori economici.
the_duke
11-09-2016, 23:59
Si attendevano i primi esemplari per fine luglio, ma poi non se ne è saputo più niente: c'erano anche un paio di immagini.
http://oi63.tinypic.com/o88bpk.jpg
http://oi65.tinypic.com/wwfdye.jpg
Ho letto di specifiche davvero interessanti (dovrebbe montare un DAC davvero di alto livello), ma a parte le specifiche ed un prezzo indicativo di 150$ (che sarebbe MOLTO interessante) non ci sono molte info sulla data di uscita.
Tra l'altro si parla anche di un altro lettore che però si dovrebbe appoggiare ad un DAC esterno (quelli di Xduoo ne hanno realizzato uno o lo dovrebbero fare a breve).
Purtroppo, a differenza di alcuni produttori (vedi Fiio e iBasso) che sono presenti su head-fi, quelli di Xduoo non sono molto comunicativi...
Quesito per miriddin che le sa tutte e li ha tutti (i DAP :sofico: )
Potresti elencarci le differenze tra Ruizu X02/AGPTek A02 e Benjie C1/K9?
A parte il fatto che il Benjie C1/K9 è un lettore Hi-Fi, ci sono tante diversità in termini di resa audio e di usabilità attraverso il firmware? La potenza in uscita è diversa? Chi secondo te è migliore tralasciando la variabile dei costi? Grazie!
miriddin
12-09-2016, 15:47
Meglio dire che ne so qualcosa: quando uno afferma di sapere tutto vuol dire che ha smesso di imparare! ;)
Riguardo ai lettori, il Ruizu e l'Agptek sono lo stesso lettore, anche se paradossalmente conviene prendere la versione Agptek perchè partecipano alla discussione su Head-Fi ed hanno rilasciato alcunui firmware per risolvere alcuni problemi del lettore Ruizu. Avevo letto che qualcuno aveva anche provato ad installare i firmware Agptek sul Ruizu ma non so con quali risultati...
Il Benjie C-One ed il K9 sono in pratica lo stesso lettore, avendo stesso firmware e funzionalità, e differiscono solo per la presenza dell'altoparlante nel K9 e per la sua realizzazione in metallo.
Tra i modelli citati, considerando che preferisco la resa audiodei Benjie, io prenderei il Benjie K9, trattandosi comunque di un lettore molto economico.
Meglio dire che ne so qualcosa: quando uno afferma di sapere tutto vuol dire che ha smesso di imparare! ;)
Riguardo ai lettori, il Ruizu e l'Agptek sono lo stesso lettore, anche se paradossalmente conviene prendere la versione Agptek perchè partecipano alla discussione su Head-Fi ed hanno rilasciato alcunui firmware per risolvere alcuni problemi del lettore Ruizu. Avevo letto che qualcuno aveva anche provato ad installare i firmware Agptek sul Ruizu ma non so con quali risultati...
Il Benjie C-One ed il K9 sono in pratica lo stesso lettore, avendo stesso firmware e funzionalità, e differiscono solo per la presenza dell'altoparlante nel K9 e per la sua realizzazione in metallo.
Tra i modelli citati, considerando che preferisco la resa audiodei Benjie, io prenderei il Benjie K9, trattandosi comunque di un lettore molto economico.
Ciao! Grazie per la risposta. Potresti dire qualcosa in più in merito alla qualità audio? In cosa differiscono Benjie K9 ed i lettori AGPTek? Grazie ancora :)
miriddin
12-09-2016, 17:33
Ciao! Grazie per la risposta. Potresti dire qualcosa in più in merito alla qualità audio? In cosa differiscono Benjie K9 ed i lettori AGPTek? Grazie ancora :)
La migliore sezione di amplificazione dei Benjie rende il suono più "corposo" rispetto al Ruizu ed ha un maggior dettaglio nella resa audio. Inoltre i Benjie sono meno "schizzinosi" riguardo agli auricolari da abbinare e suonano bene con un maggior numero di iem.
Anche il firmware è più funzionale.
Grazie miriddin, ho letto le risposte che hai dato al buon kalo86 chiarendomi maggiormente le idee :)
Andrò sul Benjie K9 - magari a giorni lo ordino - che io stesso ti noficai come nuova uscita :Prrr:
miriddin
12-09-2016, 18:28
Andrò sul Benjie K9 - magari a giorni lo ordino - che io stesso ti noficai come nuova uscita :Prrr:
...sperando che facessi da cavia! :D :read:
...sperando che facessi da cavia! :D :read:
Anche perché io - date le scarse conoscenze - non sarei stato in grado di esprimere un giudizio a pieno ed approfondito... E poi io ci sarei rimasto male, più di te che sei già ben fornito 😁
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Ryuzaki_Eru
13-09-2016, 17:02
Sono passate tre settimane e ancora nessuna notizia del lettore, spero non arrivi tra due mesi!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
miriddin
13-09-2016, 17:18
Il tracking che dice?
Ryuzaki_Eru
13-09-2016, 21:33
Il tracking che dice?
"Departed from trasferring country", aggiornato al 5 Settembre. Ora mi dà anche un codice di tracking diverso abbinato a Poste Italiane (presumo perché il pacco è in Europa), ma se lo inserisco sul sito delle poste mi dice che non lo trova.
Inviato dal mio Galaxy S7
Ahia, ho letto che GB ha cancellato ad un'utente l'ordine dell'S5 :rolleyes:
Temo stessa sorte per il mio.
Ahia, ho letto che GB ha cancellato ad un'utente l'ordine dell'S5 :rolleyes:
Temo stessa sorte per il mio.
Ma anche no.
spedito ora :D
Ryuzaki_Eru
14-09-2016, 21:57
Come non detto, è spuntato il tracking sul sito delle poste :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Oggi mi è arrivato l'xduoo X3, si sente bene, ma se mi collego alla line out sento male l'audio... Chissà perché.. Beh farò il reso ad Amazon tra qualche giorno..
Ciao a tutti..non mi ero accorto di questo topic.
Ho acquistato un Idealist s1813... se posso darvi un consiglio..soldi buttati.
Suono piatto e equalizzatore scarno...si blocca spesso con la sd..una vera pena.
Unica nota positiva, leggerissimo e buona durata della batteria...
Mi consigliate una buona alternativa?
Non su quel livello..preferisco spendere qualcosa in più basta che sia decente..
Grazie
olivercervera
19-09-2016, 16:23
HA-HA!
Ero convinto che FiiO avrebbe aggiornato l'X1 proprio in questo periodo, a due anni dal primo X1.
Forse qualcuno addietro ha letto che ho provato l'X1, ma l'ho bocciato perché la lista dei brani viene visualizzata per nome dei file e non per titolo (prelevato dal tag).
Spero vivamente che questo aspetto sarà fixato nell'X1 2nd gen.
Inoltre questo nuovo X1 è un bel miglioramento rispetto al primo, soprattutto per l'estetica, è più sottile, e sono curiosissimo di sapere se la nuova rotella touch funziona meglio di quella meccanica. E il bluetooth APTX, altra feature comodissima, ho un paio di cuffie APTX che sicuramente utilizzerei.
Avrei preso il primo X1 se avesse avuto la visualizzazione dei brani con il titolo, ma questo X1 2nd gen è davvero un bell'upgrade... Spero davvero che diventi mio!!!
olivercervera
20-09-2016, 00:21
riporto dalla pagina dedicata di Playstereo:
"Il nuovo X1 2nd Gen includerà la funzione wireless con il Bluetooth V 4.0 per ascoltare anche senza fili. Perché l'APT-X non è supportato? L'X1 2nd gen gira su un sistema Linux basato su architettura MIPS, che non supporta l'APT-X (che saremmo autorizzati ad usare). Seguiranno ulteriori comunicazioni per capire se verrà supportato in futuro."
E vabbè. Non è la prima volta che il pessimo Os di FiiO si scontra con delle limitazioni. Alla fine uso le cuffie bluetooth solo in palestra, quindi la qualità audio non è una priorità in tal caso (sarebbe stato bello avere APTX).
Per me è importante che permettano la visualizzazione dei brani tramite titoli, è assurdo come centinaia di utenti lo abbiano richiesto nel forum e loro inventano palle più grosse ogni volta :Prrr:
Possiedo già Idealist s1813 volevo prendere il benjie k9 ci sono differenze...come posso vederlo?
Non vorrei rimanere deluso nuovamente...l's1813 fa veramente schifo..
Datemi una buona alternativa..sui 50 euro o forse più
miriddin
20-09-2016, 17:29
Possiedo già Idealist s1813 volevo prendere il benjie k9 ci sono differenze...come posso vederlo?
Non vorrei rimanere deluso nuovamente...l's1813 fa veramente schifo..
Datemi una buona alternativa..sui 50 euro o forse più
Tra l'Idealist ed il Benjie K9 c'è un abisso sia come realizzazione cche come qualità audio. Se avere la gestione separata dei brani tra memoria interna ed esterna non ti crea problemi potrebbe essere il lettore adatto: considerando che è abbastanza pesante puoi valutare anche il Bnkie C-One che è lo stesso lettore in materiale plastico, risultando quindi molto più leggero.
Se intendi salire ad una fascia maggiore di prezzo, arrivando a circa 80 euro, direi che ti conviene aspettare per poter valutare i vari lettori in uscita, come l'Hidizs ed il FiiO.
Tra l'Idealist ed il Benjie K9 c'è un abisso sia come realizzazione cche come qualità audio. Se avere la gestione separata dei brani tra memoria interna ed esterna non ti crea problemi potrebbe essere il lettore adatto: considerando che è abbastanza pesante puoi valutare anche il Bnkie C-One che è lo stesso lettore in materiale plastico, risultando quindi molto più leggero.
Se intendi salire ad una fascia maggiore di prezzo, arrivando a circa 80 euro, direi che ti conviene aspettare per poter valutare i vari lettori in uscita, come l'Hidizs ed il FiiO.
Grazie...grazie della risposta...
Il Fiio non mi piace lo schermo..troppo piccolo..per il Hidizs che modello dovrei vedere o come si dovrebbe chiamare il nuovo modello..
Grazie ancora
miriddin
20-09-2016, 17:56
Grazie...grazie della risposta...
Il Fiio non mi piace lo schermo..troppo piccolo..per il Hidizs che modello dovrei vedere o come si dovrebbe chiamare il nuovo modello..
Grazie ancora
L'Hidizs sarebbe questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43996695&postcount=27023
Riguardo al FiiO, a meno che tu non ti riferisca all'M3, non mi sembra tanto piccolo come schermo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44017119&postcount=27058
olivercervera
20-09-2016, 23:56
L'Hidizs sarebbe questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43996695&postcount=27023
Riguardo al FiiO, a meno che tu non ti riferisca all'M3, non mi sembra tanto piccolo come schermo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44017119&postcount=27058
Infatti, l'X1 ha uno schermo da due pollici ed una buona risoluzione. Che poi sia sfruttato male, è un altro paio di maniche :fagiano:
Salve a tutti, vorrei prendere adesso un mp3 per me (son fermo a un creative zen stone da 1gb) e vorrei spendere massimo 50€ spedito (dogana da evitare come la peste nera :) ). Son molto tentato dal benjie k9 ma visto che vorrei farmelo durare nel tempo e non comprare un altro lettore a breve, preferirei spendere fino a 50€ ma avere una qualità audio/materiali maggiore. Il problema è che non conosco nulla e leggendo i vari post, son tutti lettori sopra i 90€ o sotto i 25€. Ero tentato dal xduoo x2 ma leggendo i vostri post, sembra che sia molto limitato (da quanto capito a livello firmware) come lettore, quindi lo scarterei (?). Vorrei che avesse uno schermo per la lettura delle tracce ma non ho esigenza di vedere la copertina dell'album. Non necessito nemmeno di una clip :)
grazie a tutti! :)
Salve a tutti, vorrei prendere adesso un mp3 per me (son fermo a un creative zen stone da 1gb) e vorrei spendere massimo 50€ spedito (dogana da evitare come la peste nera :) ). Son molto tentato dal benjie k9 ma visto che vorrei farmelo durare nel tempo e non comprare un altro lettore a breve, preferirei spendere fino a 50€ ma avere una qualità audio/materiali maggiore. Il problema è che non conosco nulla e leggendo i vari post, son tutti lettori sopra i 90€ o sotto i 25€. Ero tentato dal xduoo x2 ma leggendo i vostri post, sembra che sia molto limitato (da quanto capito a livello firmware) come lettore, quindi lo scarterei (?). Vorrei che avesse uno schermo per la lettura delle tracce ma non ho esigenza di vedere la copertina dell'album. Non necessito nemmeno di una clip :)
grazie a tutti! :)
Ciao, io allora non escluderei affatto il Benjie K9... Difficilmente troverai qualcosa di più performante stando fermo alla cifra di 50€. Io in questi mesi ne ho provati parecchi (2 Xduoo X3, AGPTek B03, AGPTek M20, AGPTek G05, AGPTek A12, AGPTek H1, Sansa Clip+) e posso dirti che il migliore in termini di qualità audio è l'Xduoo X3 (peccato per il firmware che lo penalizza parecchio). Poi andrei direttamente su AGPTek G05 (piccolo ma sorprendente per come suona, difficilmente riesco a capire se il suono proviene da Xduoo X3, AGPTek H1 o G05). Ovviamente G05 suona benone se lo abbini a cuffie a bassa impedenza (io uso le Rock Zircon che sono da 16Ohm).
Però se non vuoi la clip, allora ti consiglio vivamente il Benjie C1 o K9 che a detta di molti suonano bene. Facci sapere cosa ne pensi! Ciao!
offrider92
21-09-2016, 14:28
Salve amici, poco tempo fa vi avevo tediato con le mie indecisioni sullo xduoo x3 e sulle ipotetiche alternative.
Alla fine per la stessa cifra mi sono fatto un fiio x5 usato dagli amici dei headfi!
E' un lettore davvero eccellente. Se già con lo x3 le monk volavano, ora ho davvero raggiunto una qualità elevatissima!
In ogni caso, oltre a raccontarvi che finalmente ho trovato la pace dei sensi, volevo spendere una buona parola per lo xduoo.
Prendendo il prezzo del fiio x5 (1st gen) da nuovo (ora intorno ai 320e), per me lo x3 è davvero un miracolo per quello che costa. Il triplo del prezzo per me non è giustificato da una qualità sonora così superiore. Ok, si paga interfaccia, qualità costruttiva, usb/dac e varie piccole cose, ma parlando della pura SQ, lo xduoo è davvero notevole.
un saluto!
Tom
Ciao, io allora non escluderei affatto il Benjie K9. Io in questi mesi ne ho provati parecchi e posso dirti che il migliore in termini di qualità audio è l'Xduoo X3 (peccato per il firmware che lo penalizza parecchio). Poi andrei direttamente su AGPTek G05 (piccolo ma sorprendente per come suona)
Però se non vuoi la clip, allora ti consiglio vivamente il Benjie C1 o K9 che a detta di molti suonano bene. Facci sapere cosa ne pensi! Ciao!
Grazie! Non è che non voglia la clip, è solo che non mi cambia nulla la sua presenza o meno :) Quindi dovrei prendere in considerazione AGPTek G05 o il benjie k9? (non considero il c1 solo per i materiali, essendo uguale al k9 -> da quanto letto precedentemente :) )
grazie ancora
miriddin
21-09-2016, 15:49
Non vorrei che si pensasse che il Benjie C-One abbia plastiche di scarsa qualità!
Visto che la differenza di prezzo è irrisoria, si è portati a preferire il K9 per la maggior solidità, ma a volte il maggior peso può risultare fastidioso mentre il C-One ci si scorda di averlo in mano.
Il mio Benjie C1 è in viaggio, fra un mese arriverà (forse!).
Per chiarezza vi condivido la mia classifica di gradimento in ordine decrescente:
- Per qualutà audio:
XDuoo X3;
AGPTek H1;
AGPTek G05;
Sansa Clip+;
AGPTek B03/M20;
AGPTek A12 (molto sconsigliato, non lo vorrei nemmeno scrivere ma vi metto in guardia!).
- Per rapporto qualità/prezzo:
AGPTek G05 (secondo me suona un filo meglio rispetto ai fratelli M20 e B03);
AGPTek B03/M20;
Sansa Clip+ (non più in commercio ma se lo trovate in vendita è sempre molto molto valido);
AGPTek H1;
XDuoo X3.
- Per portabilità, peso, dimensioni, qualità generale, firmware:
Sansa Clip+;
AGPTek G05;
AGPTek M20;
AGPTek B03;
XDuoo X3; (però firmware molto acerbo);
AGPTek H1 (solo per il peso di 175g).
Ryuzaki_Eru
21-09-2016, 16:42
Arrivato! Lo proverò quanto prima :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160921/929716f1f6f17c848de83c965c2e0f23.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
unnilennium
22-09-2016, 06:00
Arrivato! Lo proverò quanto prima :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160921/929716f1f6f17c848de83c965c2e0f23.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Aspetto la review, per curiosità da dove l'hai preso? Quanto ci ha messo? Io ho preso il k9, spedito oggi, non so quanto ci vorrà x averlo....
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru
22-09-2016, 11:45
Aspetto la review, per curiosità da dove l'hai preso? Quanto ci ha messo? Io ho preso il k9, spedito oggi, non so quanto ci vorrà x averlo....
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
L'ho preso su aliexpress, ha impiegato quasi un mese.
Per chi fosse interessato al Benjie K9, solo reperibile su AliExpress con lunghe attese e sperando che il pacco arrivi sano e salvo senza difetti di fabbrica, vi consiglio di valutare l'acquisto dell'AGPTek M07. L'ho scoperto ieri sera per puro caso. È identico esternamente, credo pure internamente:
AGPTek M07- lettore MP3 8 GB schermo 1,8" con funzione di altoparlante e FM radio, Nero https://www.amazon.it/dp/B01K4BOV8G/ref=cm_sw_r_em_apa_uB74xb49AEY1T
Ryuzaki_Eru
22-09-2016, 13:14
Aspetto la review, per curiosità da dove l'hai preso? Quanto ci ha messo? Io ho preso il k9, spedito oggi, non so quanto ci vorrà x averlo....
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ho provato il lettore, non sono un esperto quindi mi limiterò solo a dire la mia impressione. Il lettore è potente, ha molte funzionalità, ma a livello audio non sono molto soddisfatto. Ascoltando le stesse tracce, usando le stesse cuffie, nel cellulare la differenza di qualità audio si nota. Ma per quello che devo farci io, cioè allenarmi, va bene.
Ah, peccato! Io continuo a reputare l'AGPTek G05 ottimo.
Se mi gira lo ricompro perché è piccolo, suona benone con cuffie di bassa impedenza e la batteria dura parecchio. La differenz tra Nexus 5X e G05 c'è eccome.
Ormai attendo il Benjie C1 e poi vedrò!
schifazl
23-09-2016, 00:49
Per chiarezza vi condivido la mia classifica di gradimento in ordine decrescente:
- Per qualutà audio:
XDuoo X3;
AGPTek H1;
AGPTek G05;
Sansa Clip+;
AGPTek B03/M20;
AGPTek A12 (molto sconsigliato, non lo vorrei nemmeno scrivere ma vi metto in guardia!).
- Per rapporto qualità/prezzo:
AGPTek G05 (secondo me suona un filo meglio rispetto ai fratelli M20 e B03);
AGPTek B03/M20;
Sansa Clip+ (non più in commercio ma se lo trovate in vendita è sempre molto molto valido);
AGPTek H1;
XDuoo X3.
- Per portabilità, peso, dimensioni, qualità generale, firmware:
Sansa Clip+;
AGPTek G05;
AGPTek M20;
AGPTek B03;
XDuoo X3; (però firmware molto acerbo);
AGPTek H1 (solo per il peso di 175g).
Scusate se mi intrufolo! È da un po' che cerco un lettore MP3, ho perso (a casa, ho un po' di casino...!) il mio philips gogear vibe da 8gb con cui mi trovavo bene e cercavo qualcosa con:
- peso e dimensioni simili
- maggiore spazio
- registrazione da radio e audio ambiente
- buon firmware (il gogear non era malaccio, ma gli mancava la possibilità dello shuffle su un gruppo di sottocartelle, se ben ricordo: o una cartella, o tutta la libreria. Sempre che la memoria non mi inganni, è passato un po' xi tempo)
- qualità audio migliore. Col gogear non mi trovavo male, ma ora ho delle cuffie migliori di prima (flare audio) e vorrei salire di livello
Il G05 potrebbe essere adatto o avete altri consigli? L'audio quanto è inferiore all'H1? Ho letto recensioni di gente che con l'H1 ha trovato il nirvana. Vorrei trovarlo pure io, ma 175 grammi mi sembrano un po' scomodi visto che vorrei usarlo anche per lo sport.
Grazie :-)
Scusate se mi intrufolo! È da un po' che cerco un lettore MP3, ho perso (a casa, ho un po' di casino...!) il mio philips gogear vibe da 8gb con cui mi trovavo bene e cercavo qualcosa con:
- peso e dimensioni simili
- maggiore spazio
- registrazione da radio e audio ambiente
- buon firmware (il gogear non era malaccio, ma gli mancava la possibilità dello shuffle su un gruppo di sottocartelle, se ben ricordo: o una cartella, o tutta la libreria. Sempre che la memoria non mi inganni, è passato un po' xi tempo)
- qualità audio migliore. Col gogear non mi trovavo male, ma ora ho delle cuffie migliori di prima (flare audio) e vorrei salire di livello
Il G05 potrebbe essere adatto o avete altri consigli? L'audio quanto è inferiore all'H1? Ho letto recensioni di gente che con l'H1 ha trovato il nirvana. Vorrei trovarlo pure io, ma 175 grammi mi sembrano un po' scomodi visto che vorrei usarlo anche per lo sport.
Grazie :-)
Ciao! Se lo devi utilizzare anche per lo sport ti consiglio vivamente il modello G05, senza ombra di dubbio! Lo provi, al limite lo rendi... Il modello H1 suona meglio ma avere 175g di peso senza poterli distribuire bene... Non so se fa al caso tuo. Che impedenza hanno le tue cuffie?
miriddin
23-09-2016, 06:16
Ho provato il lettore, non sono un esperto quindi mi limiterò solo a dire la mia impressione. Il lettore è potente, ha molte funzionalità, ma a livello audio non sono molto soddisfatto. Ascoltando le stesse tracce, usando le stesse cuffie, nel cellulare la differenza di qualità audio si nota. Ma per quello che devo farci io, cioè allenarmi, va bene.
La qualità audio, come avevo detto, non é male ma limitatamente all'uso specifico che dicevi di volerne fare.
Ovviamente c'è di meglio se si passa a lettori destinati ad un uso più tradizionale.
schifazl
23-09-2016, 11:07
Ciao! Se lo devi utilizzare anche per lo sport ti consiglio vivamente il modello G05, senza ombra di dubbio! Lo provi, al limite lo rendi... Il modello H1 suona meglio ma avere 175g di peso senza poterli distribuire bene... Non so se fa al caso tuo. Che impedenza hanno le tue cuffie?
Grazie per la risposta! :)
Le cuffie sono queste: http://www.flareaudio.com/products/r2-headphones/ ed hanno 16 Ω.
Stamattina ho pesato il mio cellulare (che ogni tanto porto in palestra e già reputo scomodo per dimensione e peso) e pesa 140 grammi... :mbe:
C'è qualche lettore che unisca la compattezza di un G05 alla qualità di un H1? :D Sennò, come dici tu, prenderò il primo e tanti saluti :) Sperando di salire di livello rispetto al GoGear...
Grazie per la risposta! :)
Le cuffie sono queste: http://www.flareaudio.com/products/r2-headphones/ ed hanno 16 Ω.
Stamattina ho pesato il mio cellulare (che ogni tanto porto in palestra e già reputo scomodo per dimensione e peso) e pesa 140 grammi... :mbe:
C'è qualche lettore che unisca la compattezza di un G05 alla qualità di un H1? :D Sennò, come dici tu, prenderò il primo e tanti saluti :) Sperando di salire di livello rispetto al GoGear...
Guarda che non c'è un abisso di differenza. Tirando una linea per fare la somma, da una parte (lato H1) hai più qualità ma che non so se percepirai al 100% con una cuffia da 16 Ohm.
Poi trovi anche il peso, la poca maneggevolezza, autonomia, assenza di clip.
Lato G05 trovi autonomia, peso, qualità audio molto buona per le cuffie da 16 Ohm, clip, se ti cade non si ammacca o non si rompe facilmente... 20g circa di lettorino... Contro i 175g che appena cadono fanno sentire il rumore! Prendili entrambi e tieni quello che meglio ti aggrada, l'altro lo rendi. Se li provi entrambi capirai i pro ed i contro! Ciao!
schifazl
23-09-2016, 14:43
Grazie, mi interessava sapere proprio questo! Ho preso il G05, arriva lunedì! Da quel che dici non mi deluderà... meglio così, se in palestra sento ancora una volta Justin Bieber che si lagna su MTV mentre mi sto distruggendo sul tapis roulant, spacco tutto :D
@kalo86: nella recensione dell'agptek h1 lo preferivi al Xduoo x3.
hai cambiato idea?
magisterarus
23-09-2016, 16:48
Guarda che non c'è un abisso di differenza. Tirando una linea per fare la somma, da una parte (lato H1) hai più qualità ma che non so se percepirai al 100% con una cuffia da 16 Ohm.
Poi trovi anche il peso, la poca maneggevolezza, autonomia, assenza di clip.
Lato G05 trovi autonomia, peso, qualità audio molto buona per le cuffie da 16 Ohm, clip, se ti cade non si ammacca o non si rompe facilmente... 20g circa di lettorino... Contro i 175g che appena cadono fanno sentire il rumore! Prendili entrambi e tieni quello che meglio ti aggrada, l'altro lo rendi. Se li provi entrambi capirai i pro ed i contro! Ciao!
Gli auricolari linkati sono davvero di ottima qualità!
Trattandosi poi di audio portatile, i 16 Ohm di impedenza rappresentano soltanto un vantaggio in termini di pilotabilità, e non pregiudicano in alcun modo la qualità audio.
Gli auricolari linkati sono davvero di ottima qualità!
Trattandosi poi di audio portatile, i 16 Ohm di impedenza rappresentano soltanto un vantaggio in termini di pilotabilità, e non pregiudicano in alcun modo la qualità audio.
Confermo con quanto hai scritto!
Io trovo l'accoppiata vincente con Rock Zircon e AGPTek G05, non cambierei per nulla questo setup. Dovrò togliermi la curiosità con il Benjie C1 e forse anche con l'AGPTek M07.
Staremo a vedere chi la spunta! Con meno di 50€ si ha a disposizione di una più che degna fonte audio portatile, il che non è affatto poco...
miriddin
23-09-2016, 17:18
Premesso che in una accoppiata Agptek 05 - Flare Audio ad essere "mortificate" penso proprio che siano le Flare Audio R2, rabbrividisco al pensiero delle povere R2 messe a rischio mentre si fa palestra! :eek: :cry: :D
schifazl
23-09-2016, 22:41
Le ho usate in palestra due o tre volte, poi mi sono rotto per via del peso del cell. Il bello è che isolano dai suoni ambientali, creando una mia personale bolla di asocialismo :D Sono uno che maltratta le cose, ma loro invece tratto sempre bene. Almeno non le ho ancora portate in mountain bike :-D
Consigliate il passaggio da Xduoo x3 a Agptek h1?
miriddin
24-09-2016, 13:20
Consigliate il passaggio da Xduoo x3 a Agptek h1?
Direi proprio di no!
A meno di non avere files campionati a "strani" bitrate, IMHO l'XDuoo X3 suona di gran lunga meglio, gestisce senza problemi database di oltre 25.000 brani ed ha una migliore spazialità.
A mio giudizio suona però meglio con il firmware originale che con RockBox!
L'Agptek H1 ha delle potenzialità, ma anche alcuni limiti, come l'indirizzamento limitato a soli 4000 brani, lo schermo praticamente inutile perchè non sfruttato a dovere ed il potenziometro del volume che, potenzialmente ottimo, non ha "scatti" che diano il feedback preciso della variazione del volume, pur avendo una scala molto ampia che permette in teoria una reloazione fine del volume, penalizzata però dalla mancanza di "resistenza all'azionamento" del potenziometro.
Consigliate il passaggio da Xduoo x3 a Agptek h1?
Ciao, io li possiedo entrambi e secondo me non ti conviene. Ci sono i pro ed i contro.
Pro: hai un display a colori, che visualizza anche piccole le copertine (trascurabile come pro), i brani vengono eseguiti sin dall'inizio (Xduoo X3 ruba il primo secondo di ogni traccia), hai la rotella per regolare il volume, sembrerebbe abbastanza supportato con gli aggiornamenti, la batteria dura di più, scalda poco e niente.
Contro: è pesante, il fattore di forma potrebbe non piacere, perderesti un pò di corposità e profondità dei bassi rispetto all'Xduoo X3, hai qualche limitazione con i file a 24 bit (trascurabile), l'ordine dei file e delle cartelle non è alfabetico ma in ordine temporale di ultima modifica.
Se mi vemgono in mente altre cose te le dirò quanto prima. Secondo me, se sei ancora in tempo per rendere il prodotto, allora potresti valutare il cambio. Se sei fuori periodo o se hai acquistato l'X3 da un'altra parte allora non ti conviene più azzardare per quasi nulla.
Spero di esserti stato utile! Ciao!
Direi proprio di no!
A meno di non avere files campionati a "strani" bitrate, IMHO l'XDuoo X3 suona di gran lunga meglio, gestisce senza problemi database di oltre 25.000 brani ed ha una migliore spazialità.
A mio giudizio suona però meglio con il firmware originale che con RockBox!
L'Agptek H1 ha delle potenzialità, ma anche alcuni limiti, come l'indirizzamento limitato a soli 4000 brani, lo schermo praticamente inutile perchè non sfruttato a dovere ed il potenziometro del volume che, potenzialmente ottimo, non ha "scatti" che diano il feedback preciso della variazione del volume, pur avendo una scala molto ampia che permette in teoria una reloazione fine del volume, penalizzata però dalla mancanza di "resistenza all'azionamento" del potenziometro.
Ciao miriddin, io purtroppo non sono totalmente d'accordo con quanto hai dichiarato. Specialmente sulla spazialità io non vedo tutta questa differenza che sia a favore dell'Xduoo X3, anzi... L'unica nota a favore dell'X3 è la maggior capacità di far emergere i bassi, io la chiamo corposità, quell'effetto boom che si propaga per più tempo ed in uno spazio maggiore (parlo di ciò che riesco a percepire io). Dire che suona di gran lunga meglio è un pò troppo. Questo è solo per dire che le persone potrebbero aspettarsi un abisso di differenza, cosa che in realtà a mio avviso non c'è. Anche come livelli di potenza siamo proprio lì... Se su H1 ho il volume a 74/100, allora su X3 ho il volume a 70/100. H1 leggermente meno potente ma siamo assolutamente su livelli uguali.
L'unico punto a favore che lo avrebbe reso unico era la compatibilità dell'hardware con RockBox. Visti i risultati deludenti sulla resa audio, (sempre per mia modesta opinione) l'H1 vince a livello generale considerando qualità audio e firmware. Ricordiamoci che X3 ha problemi di pitch, ha un firmware acerbo, ruba il primo secondo di ogni brano, insomma... Bastano queste cose a farmi quasi odiare un lettore da circa 100€. Sarà pure che io tengo di più a questi aspetti musicali e meno a quelli della riproduzione casuale di 200.000 brani.
miriddin
24-09-2016, 16:42
Non è che si debba essere necessariamente d'accordo con me: ognuno può pensarla come vuole.
Nel caso di questi due lettori, non mi interesserei di audio digitale se non mettessi al primo posto la qualità della resa audio e, semplicemente, IMHO la scena sonora ricostruita dall' XDuoo X3 è di gran lunga più precisa di quella resa dall' Agptek H1. In un confronto fatto collegando entrambi i lettori che riproducevano lo stesso brano contemporaneamente allo switch cuffie FiiO a cui erano collegati gli auricolari, mentre ascoltando dall' XDuoo gli strumenti e le voci si percepiscono nella corretta posizione che occupano sul palcoscenico, sul'Agptek H1 il posizionamento non è altrettanto preciso, con strumenti che tendono a volte ad occupare lo stessso punto o ad essere difficili da individuare in una determinata posizione.
In questa rappresentazione scenica trovo l' X3 decisamente superiore.
Riguardo agli altri aspetti:
il problema di pitch riguarda una sola frequenza di campionamento, peraltro poco utilizzata e, pur essendo un problema se si posseggono file campionati con quel bitrate, non rappresenta un problema per chi possiede files ad alta risoluzione o con frequenza di campionamento diverso.
Il firmware non è affatto acerbo considerando che fa tutto quello che deve fare fin dalla prima release: semmai mi lamenterei dalla mancanza di supporto ufficiale con nuovi firmware da parte di XDuoo!
i tasti di azionamento ne permettono un uso "al buio" in modo sicuramente più pratico che sullH1.
ha due slot microsd.
L'Agptek, d'altro canto, ha un pessimo firmware, non riesce a gestire uno dei suoi punti di forza, lo schermo, ha problemi a livello di gestione dei brani e nel loro corretto ordinamento. Se a questo si aggiunge che riesce a gestire file WAV fino a 96k e WMA fino a 48K e solo a 16 bit contro i 192K a 24 bit dell'XDuoo X3, si vede come può andar bene per la riproduzione di file MP3/FLAC ma ha dei limiti in più riguardo ai file a 24 Bit.
Come ho detto in precedenza, ha le potenzialità per essere un ottimo lettore ma a condizione che riscrivano il firmware e che i problemi di gestione possano essere ridotti e non siano invece dovuti a limiti del processore, così come si verifica nel FiiO M3.
Se poi ci aggiungiamo il fatto che l'uno dovrebbe andare a sostituire l'altro, si rischia di restare delusi: se invece si deve fare un acquisto ex novo e si ascoltano file di media qualità può anche risultare un acquisto valido, anche se il peso lo rende un pò scomodo a lungo andare...
Grazie siete stati utilissimi con i vostri pareri.
Ero tentato dal H1 per via del dac Wolfson ma il peso del prodotto unito al fatto che a quanto pare non migliorerei la qualità sonora in modo percettibile mi induce a rimanere con il fido X3 che effettivamente suona in modo straordinario per i soldi spesi
miriddin
26-09-2016, 18:42
Una volta tanto l'uscita è stata rispettata: spedito venerdì scorso! ;)
Ora speriamo in tempi decenti di consegna, considerando che per la normativa relativa alle batterie devono spedire con Post NL...
http://oi68.tinypic.com/2iiz8zb.jpg
seamaster05
26-09-2016, 19:49
il problema di pitch riguarda una sola frequenza di campionamento, peraltro poco utilizzata e, pur essendo un problema se si posseggono file campionati con quel bitrate, non rappresenta un problema per chi possiede files ad alta risoluzione o con frequenza di campionamento diverso
Condivido la qualitá audio e la precisione nella ricostruzione della scena sonora del XDUOO X3, come rapporto qualitá prezzo credo sia imbattibile ( preso tra l'altro in bundle con le VSONIC VSD1S sotto i 100 € ).
Ho rinunciato al firmware Rockbox proprio per non inficiare la resa sonora, ma quale sarebbe questa frequenza di campionamento incriminata :confused:
schifazl
26-09-2016, 19:58
Oggi mi è arrivato l'AGPTek G05! E... non nascondo la mia delusione.
Premetto che lo ricomprerei perché volevo un lettore leggero e portatile e con tanta memoria, ma la forma, la disposizione di comandi e del jack, nonché il firmware sono la fotocopia del mio vecchio Philips, qualità audio inclusa. Devo ancora testate i file FLAC, vedremo se con quelli migliora.
Ciao a tutti, oggi è arrivato un nuovo giocattolo: AGPTek M07, un gemello del Benjie K9.
Se volete leggere qualcosa in merito, andate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786156)
http://i66.tinypic.com/30b31qf.jpg
@ kalos86
A me sembrava davvero il K9 :p che penso di ordinare a breve, solo che su Aliex. non vedo più il venditore Penon :mbe:; comunque dovrei acquistarlo direttamente dal sito del venditore.
miriddin
26-09-2016, 21:46
...ma quale sarebbe questa frequenza di campionamento incriminata :confused:
44.1kHz 16bit
Di solito si utilizzano campionamenti a 48khz, ma i 44.1khz sembrano essere piuttosto diffusi a livello di brani provenienti da canali poco ortodossi.
Riguardo all'entità del problema i pareri sono discordanti ma si cita una perdita che va da circa 6 a 30 secondi ogni ora.
unnilennium
27-09-2016, 07:43
@ kalos86
A me sembrava davvero il K9 :p che penso di ordinare a breve, solo che su Aliex. non vedo più il venditore Penon :mbe:; comunque dovrei acquistarlo direttamente dal sito del venditore.
Esiste anche su ebay io l'ho preso da li
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Esiste anche su ebay io l'ho preso da li
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Su eba* l'AGPTek M07 viene venduto solo da un utente che credo sia qualcuno che l'abbia acquistato per poi rivenderlo... (inserito come "Nuovo"). Lo trovi su Amaz. con maggiore disponibilità.
A proposito come'è questo Noza Tec?
Cari tutti, ho un dubbio "esistenziale" ;) da cui non riesco ad uscire e ho quindi bisogno degli autorevoli consigli dei Soloni del forum.
Attualmente il mio set up mobile è costituito da da un Apple Classic + un Fiio E17 Alpen, cui attacco a rotazione le Yamaha EPH-100, le Philips Fidelio S2, le Hifiman RE400, le RHA MA750, le V Jays, le Sennheiser HD201 e delle Sennheise PX 100 II "giallonate". Il tutto è caricato con centinaia di CD rippati con Itunes al 95% in MP3 a 320kbs e il resto in ALAC. Ascolto classica, folk rock e rock anni 60-80.
Sono tutto sommato soddisfatto ma immagino si possa fare di meglio operando su due elementi: a) sostituire il fido Ipod Classic con qualche cosa di più performante (i nuovi Fiio, Ibasso, Astell & Kern, Onkio ???). b) rippare da capo tutti i CD in ALAC (non FLAC in modo tale che possa continuare ad usare il Claasic). A parte la fatica a dover rifare tutto da capo, il dubbio che ho deriva dal fatto che adesso io non riesco a percepire differenze fra i file in mp3 e quelli in ALAC. Provo a spiegarmi il fatto con la considerazione che l'Ipod Classic non è abbastanza sofisticato e performante per farmi apprezzare differenze che, invece, su DAP di livello superiore sarebbero evidenti. Ma è effettivamente così ? La vostra esperienza cosa vi ha insegnato. Vale la pena di passare molte ore a rippare tutto un'altra volta a fronte di miglioramenti evidenti, oppure lo sforzo non vale la resa ?
Grazie per i suggerimenti che mi saprete dare.
ps: Ovviamente nel caso in cui la risposta sia positiva, aprirò altra discussione sulla scelta del nuovo DAP.
miriddin
27-09-2016, 14:44
Io darei una seconda chance all' iPod Classic!
Non so come suoni normalmente, avendolo RockBoxato appena preso, ma potresti provare a vedere se il Classic con RockBox soddisfa le tue esigenze.
Non è magari al livello di altri lettori con supporto DSD ed a file in alta risoluzione ma l'hardware del Classic è comunque ottimo e con RockBox si rimuove il limite del volume e diventa anche più versatile.
L'applicazione di RockBox è leggermente più macchinosa del normale, dovendo passare per un bootloader di terze parti, ma no è poi così difficile da effettuarsi.
Io darei una seconda chance all' iPod Classic!
Non so come suoni normalmente, avendolo RockBoxato appena preso, ma potresti provare a vedere se il Classic con RockBox soddisfa le tue esigenze.
Non è magari al livello di altri lettori con supporto DSD ed a file in alta risoluzione ma l'hardware del Classic è comunque ottimo e con RockBox si rimuove il limite del volume e diventa anche più versatile.
L'applicazione di RockBox è leggermente più macchinosa del normale, dovendo passare per un bootloader di terze parti, ma no è poi così difficile da effettuarsi.
Intanto grazie per la velocità. Il volume non è mai stato un problema, anche perchè passo dal Fiio Alpen, ma la migliore versatilità consente anche di ascoltare in Flac ?
unnilennium
27-09-2016, 16:06
Su eba* l'AGPTek M07 viene venduto solo da un utente che credo sia qualcuno che l'abbia acquistato per poi rivenderlo... (inserito come "Nuovo"). Lo trovi su Amaz. con maggiore disponibilità.
A proposito come'è questo Noza Tec?
Io parlavo di ponon, nel senso di negozio, c'è su amazon con quel nome proprio, penso sia lo stesso. Ho ordinato il k9, ho letto la rece dell'agptek dopo, altrimenti avrei preso quello su amazon, dove a parte la garanzia c'è la certezza della spedizione in tempo x quando mi serve....
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Io parlavo di ponon, nel senso di negozio, c'è su amazon con quel nome proprio, penso sia lo stesso. Ho ordinato il k9, ho letto la rece dell'agptek dopo, altrimenti avrei preso quello su amazon, dove a parte la garanzia c'è la certezza della spedizione in tempo x quando mi serve....
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ok, credevo intendessi la disponibilità dell'l'AGPTek M07 su eba* :p
Sì, l'ho appena cercato e dovrebbe essere questo il link allo shop uk htt*://stores.ebay.co.uk/Penon-Audio?_trksid=p2047675.l2563
Di Penon su Amaz. nessuna traccia... non lo trovo
Mi e' arrivato oggi il Benjie C1, nutrivo poche aspettative e fiducia in questo lettorino china, in questi pochi brani con i quali ho iniziato l'ascolto invece devo dire che e' stato un crescendo, un suono decente dapprima senza metterci mano, poi man mano che provavo vari settaggi sono passato ad un suono piu' che discreto, e infine buono/ottimo se lo paragono al prezzo pagato ( circa 20 $ ), quest'ultimo con l'uso dell'equalizzatore.
Non mi hanno convinto molto i vari timbri di suono preimpostati, nemmeno il jazz che alcuni dicevano di preferire, ho apprezzato a dire la verita' il tecno per la grinta e la spazialita' ( relativa, eh ? ) pero' un po' troppi bassi, ci ho messo mano e ho trovato l'assetto per me ottimale con le koss ksc75.
Non e' affatto impastato il suono, ma sufficientemente definito, unica nota cosi cosi e' l'impostazione dei tasti, chi l'ha progettato probabilmente doveva essere sotto l'effetto di qualche bevanda alcoolica, se tento intuitivamente di premere i tasti giusti non ci sono mai riuscito a fare la cosa giusta, ma mi abituero'.
Ottimo per la spiaggia, prezzo scandalosamente basso per quanto offre, non e' mica distante tanto a quanto ricordo dal sansa clip + ma con un volume doppio, ora attendo l'S5.
miriddin
29-09-2016, 05:49
Per il negozio eBay di PenonAudio consiglierei di verificare bene prima di effettuare acquisti!
Premesso che potrebbero avere più account eBay, PenonAudio é in origine il venditore BigBargainOnLine che successivamente ha aperto il sito vero e proprio che citiamo spesso...
Attualmente preferisco acquistare sul sito, salvo seguire lo shop eBay per gli oggetti messi all'asta che si riescono a volte a prendere a buon prezzo.
miriddin
29-09-2016, 05:53
Mi e' arrivato oggi il Benjie C1...
Va anche considerato che si tratta di un lettore un po' "schizzinoso" che suona bene con determinati auricolari e male con altri: io lo uso di solito con le Lindy Cromo IEM 75.
unnilennium
29-09-2016, 06:02
Per il negozio eBay di PenonAudio consiglierei di verificare bene prima di effettuare acquisti!
Premesso che potrebbero avere più account eBay, PenonAudio é in origine il venditore BigBargainOnLine che successivamente ha aperto il sito vero e proprio che citiamo spesso...
Attualmente preferisco acquistare sul sito, salvo seguire lo shop eBay per gli oggetti messi all'asta che si riescono a volte a prendere a buon prezzo.
Scusa non ho scritto bene, intendevo dire che penon l'ho visto su eBay, credo sia lui, ha più di 16000 transazioni, con un ottimo feedback
Ok, credevo intendessi la disponibilità dell'l'AGPTek M07 su eba* :p
Sì, l'ho appena cercato e dovrebbe essere questo il link allo shop uk htt*://stores.ebay.co.uk/Penon-Audio?_trksid=p2047675.l2563
Di Penon su Amaz. nessuna traccia... non lo trovo
Di amazon ho visto l'agptek e quasi quasi ordino da lì, almeno arriva in tempo x quando serve a me...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Per il negozio eBay di PenonAudio consiglierei di verificare bene prima di effettuare acquisti!
Premesso che potrebbero avere più account eBay, PenonAudio é in origine il venditore BigBargainOnLine che successivamente ha aperto il sito vero e proprio che citiamo spesso...
Attualmente preferisco acquistare sul sito, salvo seguire lo shop eBay per gli oggetti messi all'asta che si riescono a volte a prendere a buon prezzo.
Scusa non ho scritto bene, intendevo dire che penon l'ho visto su eBay, credo sia lui, ha più di 16000 transazioni, con un ottimo feedback
Di amazon ho visto l'agptek e quasi quasi ordino da lì, almeno arriva in tempo x quando serve a me...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ho cercato BigBargainOnLine ed è proprio Penon :)
Attualmente ha solo 25 oggetti in vendita (pochini) tra i quali spicca anche il C1
Per L'AGPTek lo vende anche un utente del forum a buon prezzo, ma io prediligo il K9 che mi è stato maggiormente consigliato. Non so se siano identici, forse il menu interno del K9 e più ordinato o dura di più la batteria ecc :boh:
Non so se siano identici, forse il menu interno del K9 e più ordinato o dura di più la batteria ecc :boh:
Ciao! Ti confermo che tra Benjie K9 e AGPTek M07 cambia solo la schermata di benvenuto dove viene esposto il logo del produttore. Per il resto sono identici!
Le diversità sono queste:
1. K9/M07 hanno l'altoparlante esterno;
1. La batteria del C1 è (più capiente) per via dell'assenza dell'altoparlante;
3. Il C1 pesa di meno per via del materiale plastico;
4. K9/M07 sono quasi totalmente in alluminio e pesano 78g circa.
Era solo per puntualizzare ed evitare confusione.
Ciao!
Ciao! Ti confermo che tra Benjie K9 e AGPTek M07 cambia solo la schermata di benvenuto dove viene esposto il logo del produttore. Per il resto sono identici!
Le diversità sono queste:
1. K9/M07 hanno l'altoparlante esterno;
1. La batteria del C1 è (più capiente) per via dell'assenza dell'altoparlante;
3. Il C1 pesa di meno per via del materiale plastico;
4. K9/M07 sono quasi totalmente in alluminio e pesano 78g circa.
Era solo per puntualizzare ed evitare confusione.
Ciao!
Mi chiedo come faccia un'azienda a copiare un prodotto, rimarchiarlo e non avere consequenze di violazione diritti ecc...
Grazie per le info!
Mi chiedo come faccia un'azienda a copiare un prodotto, rimarchiarlo e non avere consequenze di violazione diritti ecc...
Grazie per le info!
Non è plagio. L'azienda a quanto pare è solo una e fornisce anche il lettore OEM customizzabile. Il marchio AGPTek è destinato ai continenti americani ed europei. Gli stessi prodotti sono venduti in Cina e paesi asiatici sotto i marchi Ruizu e Benjie. Scelte che nemmeno io condivido, meglio un solo marchio ed una sola azienda a cui magari chiedere info, update, supporto tecnico...
Non è plagio. L'azienda a quanto pare è solo una e fornisce anche il lettore OEM customizzabile. Il marchio AGPTek è destinato ai continenti americani ed europei. Gli stessi prodotti sono venduti in Cina e paesi asiatici sotto i marchi Ruizu e Benjie. Scelte che nemmeno io condivido, meglio un solo marchio ed una sola azienda a cui magari chiedere info, update, supporto tecnico...
Quindi conviene comprare la versione destinata al mercato EU (possibilmente su Amaz.)? Conosci il nome dell'azienda? Che poi dovrebbero rispettare puregli standards della comunità europea... che a mio parere sono solo una mera presa per i fondelli :O
Quindi conviene comprare la versione destinata al mercato EU (possibilmente su Amaz.)? Conosci il nome dell'azienda? Che poi dovrebbero rispettare puregli standards della comunità europea... che a mio parere sono solo una mera presa per i fondelli :O
Credo che l'azienda sia una di queste: Benjie - Ruizu - AGPTek.
Se se ne aggiunge qualche altra ti faccio sapere! :D
Tommy Er Bufalo
02-10-2016, 20:38
per curiosità... questi lettori benjie/agptek come suonano rispetto a una scheda per pc come la mia xonar dx?
olivercervera
10-10-2016, 13:26
Il nuovo X1 II di FiiO continua a mostrare il nome del file nella selezione dei brani, invece del titolo del brano (dal tag MP3).
Scaffale per me, e lo dico a malincuore.
http://fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=41637&extra=
Ciao a tutti, scusate l'intrusione ma anche io sono alla ricerca di un lettore mp3 (con radio) da usare in particolare quando vado a correre. Vengo da un sansa clip + e mi sembra di capire che il degno successore sarebbe un AGPTek G05. Ultimamente però mi sono anche installato Runtastic sul cellulare e mi risulta molto comodo per monitorare distanze e velocità. Quindi mi stavo chiedendo se magari potrebbe valer la pena prendermi un secondo smartphone (magari leggero e spendendo sotto i 100 euro) da utilizzare solo in queste occasioni. Avete mai affrontato la cosa?
Spero di essermi spiegato, vorrei unire la comodità di avere cellulare e mp3 sempre con me e non dover rischiare cadute dello smartphone ufficiale.
Se sono OT chiedo scusa.
Grazie.
unnilennium
11-10-2016, 09:27
Ciao a tutti, scusate l'intrusione ma anche io sono alla ricerca di un lettore mp3 (con radio) da usare in particolare quando vado a correre. Vengo da un sansa clip + e mi sembra di capire che il degno successore sarebbe un AGPTek G05. Ultimamente però mi sono anche installato Runtastic sul cellulare e mi risulta molto comodo per monitorare distanze e velocità. Quindi mi stavo chiedendo se magari potrebbe valer la pena prendermi un secondo smartphone (magari leggero e spendendo sotto i 100 euro) da utilizzare solo in queste occasioni. Avete mai affrontato la cosa?
Spero di essermi spiegato, vorrei unire la comodità di avere cellulare e mp3 sempre con me e non dover rischiare cadute dello smartphone ufficiale.
Se sono OT chiedo scusa.
Grazie.
Per quanto ormai il mercato si stia orientando per farti fare tutto col cellulare, quindi con un cinese da un centone faresti tutto quello che vuoi senza patemi, questi lettori hanno imho ancora ragione di esistere, in quanto hanno batterie che durano tantissimo, rispetto al cellulare che ha cmq una giornata d'uso, resa audio superiore, almeno rispetto ad un cellulare base, per chi ha buon orecchio questa differenza conta, e inoltre la portabilità, ruspetto ad un cellulare da 4 pollici non c'e confronto, fgurarsi gli altri... secondo ne c'è ancora spazio, infatti sto ancora aspettando il k9... speriamo bene
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Per quanto ormai il mercato si stia orientando per farti fare tutto col cellulare, quindi con un cinese da un centone faresti tutto quello che vuoi senza patemi, questi lettori hanno imho ancora ragione di esistere, in quanto hanno batterie che durano tantissimo, rispetto al cellulare che ha cmq una giornata d'uso, resa audio superiore, almeno rispetto ad un cellulare base, per chi ha buon orecchio questa differenza conta, e inoltre la portabilità, ruspetto ad un cellulare da 4 pollici non c'e confronto, fgurarsi gli altri... secondo ne c'è ancora spazio, infatti sto ancora aspettando il k9... speriamo bene
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ti do senz'altro ragione ed in effetti ho sempre portato con me il sansa clip. Questo perchè se è vero che mentre corro faccio fatica ad apprezzare la qualità sonora, è altrettanto vero che la pesantezza di uno smartphone non la posso sopportare, ed odio anche quelle fascie da braccio dove bloccarlo.
Mi chiedevo solo se esistesse un compromesso (leggerezza/portabilità e tutto in uno) ma temo proprio di no.
Grazie per la tua opinione.
Ti do senz'altro ragione ed in effetti ho sempre portato con me il sansa clip. Questo perchè se è vero che mentre corro faccio fatica ad apprezzare la qualità sonora, è altrettanto vero che la pesantezza di uno smartphone non la posso sopportare, ed odio anche quelle fascie da braccio dove bloccarlo.
Mi chiedevo solo se esistesse un compromesso (leggerezza/portabilità e tutto in uno) ma temo proprio di no.
Grazie per la tua opinione.
Ciao, a breve dovrebbe uscire un nuovo lettore AGPTek dal form factor identico al G05 dotato anche di bluetooth. Se il tuo scopo è quello di utilizzare il lettore durante lo sport, credo che la presenza del bluetooth possa essere un plus non da poco.
Ciao!
Metalgta
11-10-2016, 15:35
Per quanto ormai il mercato si stia orientando per farti fare tutto col cellulare, quindi con un cinese da un centone faresti tutto quello che vuoi senza patemi, questi lettori hanno imho ancora ragione di esistere, in quanto hanno batterie che durano tantissimo, rispetto al cellulare che ha cmq una giornata d'uso, resa audio superiore, almeno rispetto ad un cellulare base, per chi ha buon orecchio questa differenza conta, e inoltre la portabilità, ruspetto ad un cellulare da 4 pollici non c'e confronto, fgurarsi gli altri... secondo ne c'è ancora spazio, infatti sto ancora aspettando il k9... speriamo bene
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao che tu sappia come resa sonora è migliore il sansa clip+ o il g05? Perché ormai la mia ragazza si è impossessata del mio sansa, allora vorrei sapere se prendo il g05 posso tenere questo o mi riprendo il sansa?😁 Inoltre il g05 è rockboxabile?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium
13-10-2016, 19:11
[OT]
Leggendo le specifiche hardware sembra essere un signor lettore.
Non so se si tratta di un errore, ma alla penultima riga del punto "Support formats" c'è scritto:
WAV: 192 kHz/64bit
Secondo me è 24bit e non 64bit.
Sarebbe interessante capire chs CPU e che DAC monta.
miriddin
17-10-2016, 07:34
Qualcuno ha provato questo splendido lettore mp3 DSD a soli 69 dollari da Penon?
L'ho preso ieri mattina!
Mi hanno scritto per vedere se fossi intenzionato a procedere comunque all'acquisto perchè il lettore ha solo lingua inglese e russa: si tratta probabilmente di un modello destinato a quel mercato...
xxvincixx
17-10-2016, 13:15
L'ho preso ieri mattina!
Mi hanno scritto per vedere se fossi intenzionato a procedere comunque all'acquisto perchè il lettore ha solo lingua inglese e russa: si tratta probabilmente di un modello destinato a quel mercato...
Ciao, scusa il disturbo.. Volevo chiederti 2 cosette.. La prima è se hai il dac xduoo xd-5?se si come ti trovi ecc... La seconda riguarda penon, si pagano dazi sulla spedizione o fila tutto liscio? Grazie
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Metalgta
17-10-2016, 14:54
Ciao che tu sappia come resa sonora è migliore il sansa clip+ o il g05? Perché ormai la mia ragazza si è impossessata del mio sansa, allora vorrei sapere se prendo il g05 posso tenere questo o mi riprendo il sansa?😁 Inoltre il g05 è rockboxabile?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ripropongo :)
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
L'ho preso ieri mattina!
Mi hanno scritto per vedere se fossi intenzionato a procedere comunque all'acquisto perchè il lettore ha solo lingua inglese e russa: si tratta probabilmente di un modello destinato a quel mercato...
Mi stai tentando, a proposito, hai ricevuto l'Hidizs AP60 ?
Cosa ne pensi ? Ho risolto il problema che avevo, sto ascoltando questo gioellino da 5 minuti, ha tutto, proprio tutto per piacermi ed entuiasmarmi, bassi veloci e puliti non invadenti, suono cristallino, chitarra acustica ed elettrica rese molto bene, spazialita'....
Mi diresti qualcosa anche del lettore sopra che hai appena ordinato ?
miriddin
17-10-2016, 16:12
Ciao, scusa il disturbo.. Volevo chiederti 2 cosette.. La prima è se hai il dac xduoo xd-5?se si come ti trovi ecc... La seconda riguarda penon, si pagano dazi sulla spedizione o fila tutto liscio? Grazie
Ho l'XDuoo XD-05 che uso principalmente come ampli domestico considerando le dimensioni non proprio ridotte e lacomodità del connettore jack cuffie full size.
Non l'ho però mai utilizzato come DAC.
Riguardo a Penon, finora non ho mai pagato nulla di più, anche considerando che ora spediscono i lettori via Post.NL per evitare la normativa orientale sull'invio di dispositivi dotati di batterie.
Mi stai tentando, a proposito, hai ricevuto l'Hidizs AP60 ?
Cosa ne pensi ? Ho risolto il problema che avevo, sto ascoltando questo gioellino da 5 minuti, ha tutto, proprio tutto per piacermi ed entuiasmarmi, bassi veloci e puliti non invadenti, suono cristallino, chitarra acustica ed elettrica rese molto bene, spazialita'....
Mi diresti qualcosa anche del lettore sopra che hai appena ordinato ?
Ho ritirato l'Hidizs AP60 solo oggi e non ha ancora avuto modo di provarlo.
Riguardo al nuovo lettore, si è trattato di un acquisto "al buio" e quindi non ne sò praticamente niente, salvo le caratteristiche indicate nella descrizione: mi hanno attratto i tasti fisici ed il wheel e spero che si riveli un buon acquisto!
Poi faccio anche affidamento su Penon che difficilmente tratta lettori di scarsa qualità...
Ho l'XDuoo XD-05 che uso principalmente come ampli domestico considerando le dimensioni non proprio ridotte e lacomodità del connettore jack cuffie full size.
Non l'ho però mai utilizzato come DAC.
Riguardo a Penon, finora non ho mai pagato nulla di più, anche considerando che ora spediscono i lettori via Post.NL per evitare la normativa orientale sull'invio di dispositivi dotati di batterie.
Ho ritirato l'Hidizs AP60 solo oggi e non ha ancora avuto modo di provarlo.
Riguardo al nuovo lettore, si è trattato di un acquisto "al buio" e quindi non ne sò praticamente niente, salvo le caratteristiche indicate nella descrizione: mi hanno attratto i tasti fisici ed il wheel e spero che si riveli un buon acquisto!
Poi faccio anche affidamento su Penon che difficilmente tratta lettori di scarsa qualità...
Lo sto ascoltando senza avere effettuata nessuna regolazione sull'audio, non ne vedo il motivo per ora:D , per me e' il top dei lettori che posseggo, persino meglio del colorfly C3, se hai la possibilita' provalo anche con brani con chitarra acustica presente.
Ma ho rilevato un bug, scrivero' a Penon per avere l'ultimo firmware, dopo un po' non funzionano i tasti del volume, bisogna spegnerlo e riaccenderlo.
Nulla a che vedere con l'S5 Benjie, appena decente.
Mi sa tanto che non appena avro' ricaricato paypal, faro' pure io l'acquisto al buio.
Ripropongo :)
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Ciao! Il G05 non è rockboxabile ma credimi, non ne sentirai la mancanza.
È vero che l'interfaccia di RockBox è molto più funzionale rispetto a quella molto limitata del firmware stock del Sansa Clip+ ma è anche vero che questo firmware alternativo ha un impatto non trascurabile sulla qualità audio.
Ora qui l'ardua domanda: sei in grado di percepire le differenze tra un Sansa Clip+ che esegue il medesimo brano con firmware stock e con RockBox? Se sei in grado, ti dirò subito che il G05 suona molto molto bene in confronto al Sansa Clip+ con firmware originale.
In più il G05 ha un'ottima autonomia, dimensioni leggermente maggiori, un display godibile anche se piccolino, ha ancora la clip pisteriore, comodissimi tasti dedicati per il controllo del volume, insomma, te lo consiglio.
Valuta l'acquisto di un Benjie C1 (mi è arrivato oggi) e suona mostruosamente bene.
Miriddin aveva ragione :D
miriddin
17-10-2016, 17:05
Ma ho rilevato un bug, scrivero' a Penon per avere l'ultimo firmware, dopo un po' non funzionano i tasti del volume, bisogna spegnerlo e riaccenderlo..
Ho già scritto loro per il firmware: a me è arrivato con una versione 0.01 ed ho letto su Head-Fi che la versione inviata da Penon è la 0.04 Beta che abilita anche la funzionalità DAC.
C'è su Head-Fi anche un link al firmware ma punta ad una pagina di un servizio e-mail che non permette di scaricarlo (a meno che non lo permetta perchè non sono registrato al servizio!).
P.S.: avevo letto dei tuoi problemi ma credo che il lettore non abbia memoria interna: almeno nella schermata delle Info cita solo la memoria esterna...
Metalgta
17-10-2016, 17:28
Ciao! Il G05 non è rockboxabile ma credimi, non ne sentirai la mancanza.
È vero che l'interfaccia di RockBox è molto più funzionale rispetto a quella molto limitata del firmware stock del Sansa Clip+ ma è anche vero che questo firmware alternativo ha un impatto non trascurabile sulla qualità audio.
Ora qui l'ardua domanda: sei in grado di percepire le differenze tra un Sansa Clip+ che esegue il medesimo brano con firmware stock e con RockBox? Se sei in grado, ti dirò subito che il G05 suona molto molto bene in confronto al Sansa Clip+ con firmware originale.
In più il G05 ha un'ottima autonomia, dimensioni leggermente maggiori, un display godibile anche se piccolino, ha ancora la clip pisteriore, comodissimi tasti dedicati per il controllo del volume, insomma, te lo consiglio.
Valuta l'acquisto di un Benjie C1 (mi è arrivato oggi) e suona mostruosamente bene.
Miriddin aveva ragione :D
Purtroppo non ho l'orecchio raffinato come la maggior parte di voi, quindi quella differenza con e senza rockbox non so se saprei rilevarla :D. Mi "limito" a farmi consigliare da voi il meglio che si può trovare al prezzo che mi serve, comunque benché mi fido del giudizio sul benjie non posso non notare che l'agptek ha anche la clip come ce l'aveva il sansa (è purtroppo saltata via), che sarà molto utile in palestra! Quindi penso andrò su quello. Magari farò un confronto sul mio orecchio fra i due avendoli entrambi!😁
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ci vorrebbe un bel thread con una lista dei migliori, consigliati o best buy per fascia di prezzo (rapporto q/p, cinesi vs europei, abbinamenti con auricolari ecc). Chi chiede ai mod o si incarichi dell'apertura?! Qualcuno ha nominato miriddin :stordita:
Va beh, idea strampalata o realizzabile?
ps
ancora io ho in carrello il Benjie K9, forse che varrebbe la spesa di passare direttemente al NiNTAUS-X10!? Waiting...
Avrei una domanda per Miriddin, e riguarda l'inevitabile degrado nel tempo delle batterie, con la tua collezione come pensi di porre rimedio ?
E' solo una preoccupazione, non intendo certo dire niente di piu'.
miriddin
17-10-2016, 20:14
Avrei una domanda per Miriddin, e riguarda l'inevitabile degrado nel tempo delle batterie, con la tua collezione come pensi di porre rimedio ?
E' solo una preoccupazione, non intendo certo dire niente di piu'.
E' in effetti un problema da prendere in considerazione, specialmente per i lettori più vecchi!
Nei casi in cui sono dovuto intervenire per sostituire la batteria ho fortunatamente potuto prendere sulla baia le batterie sostitutive ma resta sempre la possibilità che non se ne trovino più col passar del tempo. In quel caso un ultimo tentativo sarebbe ricorrere al mercato asiatico o seguire qualche dritta sulla loro disponibilità nei forum internazionali come Head-Fi....
Lumen_sage
17-10-2016, 21:24
Visto che lo spazio di archiviazione sul telefono è drammaticamente ridotto, pensavo di acquistare un lettore MP3 sul quale dirottare tutti i miei file audio, ma mi trovo molto indeciso sulla scelta. Purtroppo dispongo di un budget molto ridotto (massimo 50 €), quindi devo mettere da parte marchi come Fiio e XDuoo, che sarebbero altrimenti stati le mie prime scelte.
Mi sono orientato sui seguenti modelli:
- AGPTek M07 --> 29 €
- ONN X5 --> 49 €
- Sansa Clip --> 49 €
Credete che possano essere delle buone scelte o mi consigliate altri modelli?
Grazie ;)
xxvincixx
17-10-2016, 22:00
Ho l'XDuoo XD-05 che uso principalmente come ampli domestico considerando le dimensioni non proprio ridotte e lacomodità del connettore jack cuffie full size.
Non l'ho però mai utilizzato come DAC.
Riguardo a Penon, finora non ho mai pagato nulla di più, anche considerando che ora spediscono i lettori via Post.NL per evitare la normativa orientale sull'invio di dispositivi dotati di batterie.
Ho ritirato l'Hidizs AP60 solo oggi e non ha ancora avuto modo di provarlo.
Riguardo al nuovo lettore, si è trattato di un acquisto "al buio" e quindi non ne sò praticamente niente, salvo le caratteristiche indicate nella descrizione: mi hanno attratto i tasti fisici ed il wheel e spero che si riveli un buon acquisto!
Poi faccio anche affidamento su Penon che difficilmente tratta lettori di scarsa qualità...
Posso chiederti se utilizzi qualche dac in particolare? Io ho le sennheiser momentum 2 e volevo abbinare qualche dac/amp da utilizzare nel mio notebook... Grazie
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
miriddin
19-10-2016, 19:16
Posso chiederti se utilizzi qualche dac in particolare? Io ho le sennheiser momentum 2 e volevo abbinare qualche dac/amp da utilizzare nel mio notebook... Grazie
A parte i lettori che posseggo e che sono dotati di funzionalità DAC, quello che uso di solito è l' iBasso D-Zero, principalmente per la resa molto neutra e per le ridotte dimensioni.
Riguardo all' Hidizs AP60, purtroppo quello arrivato a me e ad Iron è la prima versione sulla quale, a causa di un errore nell'implementazione della procedura di aggiornamento nel firmare 0.01, non risulta possibile installare gli aggiornamenti del firmware stesso!
Non che ce ne fosse bisogno, ma ritenendo che la serietà debba essere comunque premiata e riconosciuta, mi preme segnalare che PenonAudio, dopo avermi fornito il firmware aggiornato per cercare di risolvere il problema, mi ha comunicato che mi invierà un nuovo Hidizs AP60 che non ha questo problema, senza chiedermi inoltre la restituzione del primo esemplare!
Come ulteriore informazione, il distributore italiano FiiO ha il nuovo FiiO X1 2 Gen disponibile!
Ciao miriddin!
Dato che anche tu possiedi il Benjie C1 e dato che hai un rapporto umano con PenonAudio, potresti chiedere se è possibile ricevere un link da cui poter scaricare il firmware più recente per il Benjie C1? Ieri ho rocevuto il mio lettore C1 con un firmware "datato" ma non riesco a trovare alcuna informazione da nessuna parte... Grazie!
A parte i lettori che posseggo e che sono dotati di funzionalità DAC, quello che uso di solito è l' iBasso D-Zero, principalmente per la resa molto neutra e per le ridotte dimensioni.
Riguardo all' Hidizs AP60, purtroppo quello arrivato a me e ad Iron è la prima versione sulla quale, a causa di un errore nell'implementazione della procedura di aggiornamento nel firmare 0.01, non risulta possibile installare gli aggiornamenti del firmware stesso!
Non che ce ne fosse bisogno, ma ritenendo che la serietà debba essere comunque premiata e riconosciuta, mi preme segnalare che PenonAudio, dopo avermi fornito il firmware aggiornato per cercare di risolvere il problema, mi ha comunicato che mi invierà un nuovo Hidizs AP60 che non ha questo problema, senza chiedermi inoltre la restituzione del primo esemplare!
Come ulteriore informazione, il distributore italiano FiiO ha il nuovo FiiO X1 2 Gen disponibile!
Anche a me lo sostituira' :)
Se devo trovare un contro a questo lettore, direi la potenza di uscita non altissima, oltre naturalmente a qualche bug di firmware.
Ragazzi mi consigliate un lettore mp3 con bluetooth?
Fiio X1 + Cuffie EX1 a 90 euro in offerta su un noto store cinese. Che ve ne pare di quest' offerta?
Punitore
21-10-2016, 21:03
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio di un lettore mp3 da 50-80 euro... non mi interessano caratteristiche particolari, mi basta abbia un DAC decente e dal jack 3,5mm esca quindi ottima musica, anche se è in bianco e nero con 2 tasti va benone.
memoria 8 gb va bene
unnilennium
22-10-2016, 06:53
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio di un lettore mp3 da 50-80 euro... non mi interessano caratteristiche particolari, mi basta abbia un DAC decente e dal jack 3,5mm esca quindi ottima musica, anche se è in bianco e nero con 2 tasti va benone.
memoria 8 gb va bene
Sfoglia qualche pagina dietro ce en sono diversi ottimi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Lumen_sage
22-10-2016, 16:09
Fiio X1 + Cuffie EX1 a 90 euro in offerta su un noto store cinese. Che ve ne pare di quest' offerta?
Di che sito si tratta? Mi sembra un ottimo prezzo, per quanto sia da considerare il rischio dogana. :)
Aliexpress, promozione direttamente sponsorizzata sulla pagina facebook di fiio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.