Entra

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 [92] 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

rera
05-01-2013, 23:12
Non è l'unico che costa così tanto....... HiFiMan e iBasso costano attorno agli 800-900$ :stordita:

SignorBonaventura
05-01-2013, 23:54
Grazie per la risposta.
Sinceramente i Sansa sono quelli che esteticamente mi piacciono meno
Peccato per il Philips mi sembrava buono.
Altri consigli?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Prego,figurati.
Se non ti piacciono i Sansa guarda ai Sony,altro non saprei.
I Cowon costano molto,per fare un esempio, e hanno un suono che a molti piace e molti detestano.
Aspetta altri consigli,forse trovi qualcuno che ti da l'input giusto. :)

Mi spiace non poter fare di più.

PaoloT87
06-01-2013, 10:34
Non è l'unico che costa così tanto....... HiFiMan e iBasso costano attorno agli 800-900$ :stordita:

So che costano molto, stavo cercando un po' di informazioni sui vari modelli, solo che più leggo più vedo che tutti hanno dei difetti più o meno gravi, quindi mi chiedevo se qui qualcuno ne sapeva qualcosa in più di me...

rera
06-01-2013, 10:58
Se non ricordo male l'unico che abbia provato un lettore HiFiMan qui sul forum è Jazzprofile (il modello HM-602), l'iBasso penso non lo abbia ascoltato nessuno fino a ora :)

PaoloT87
06-01-2013, 11:20
Se non ricordo male l'unico che abbia provato un lettore HiFiMan qui sul forum è Jazzprofile (il modello HM-602), l'iBasso penso non lo abbia ascoltato nessuno fino a ora :)

Capisco...in effetti sono prodotti di nicchia e dal costo elevato

Rooibos
06-01-2013, 19:25
Con un po' di ritardo ho pubblicato la recensione del Biscuit. Non l'ho potuta mettere qui perché è venuta un po' lunga.È nella prima pagina del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535807

:)

jojomax
06-01-2013, 19:32
Se non ricordo male l'unico che abbia provato un lettore HiFiMan qui sul forum è Jazzprofile (il modello HM-602), l'iBasso penso non lo abbia ascoltato nessuno fino a ora :)

anche io ho provato l'hifiman! mah.. normale!

rera
06-01-2013, 19:57
Infatti ho scritto ciò che ricordavo io :)

PaoloT87
07-01-2013, 14:37
Ho letto la recensione dell'hippo biscuit, e mi sembra proprio un ottimo prodotto.
Volendo un lettore con le stesse caratteristiche dell'hippo, con in più la possibilità di navigare tra le cartelle e la riproduzione shuffle, e magari anche compatibile con più formati, che lettore vi sentireste di consigliare?
Perchè sono molto attratto da lettori "high end", però forse non è il caso spendere cifre così importanti per il mio primo lettore "serio"......:wtf:

SignorBonaventura
07-01-2013, 14:49
Ho letto la recensione dell'hippo biscuit, e mi sembra proprio un ottimo prodotto.
Volendo un lettore con le stesse caratteristiche dell'hippo, con in più la possibilità di navigare tra le cartelle e la riproduzione shuffle, e magari anche compatibile con più formati, che lettore vi sentireste di consigliare?
Perchè sono molto attratto da lettori "high end", però forse non è il caso spendere cifre così importanti per il mio primo lettore "serio"......:wtf:

La morale è sempre quella:un Sansa. :)

E' uno dei più flessibili come formati audio,meno costosi,più personalizzabili e con un suono davvero buono.

PaoloT87
07-01-2013, 15:25
La morale è sempre quella:un Sansa. :)

E' uno dei più flessibili come formati audio,meno costosi,più personalizzabili e con un suono davvero buono.

Quale modello dei sansa è il migliore?
Per quanto riguarda i lettori sony c'è qualche modello interessante?
E ritornando sui sempre presenti lettori apple: l'ipod classic come si posiziona per qualità del suono?
Grazie ancora

SignorBonaventura
07-01-2013, 15:33
Quale modello dei sansa è il migliore?
Per quanto riguarda i lettori sony c'è qualche modello interessante?
E ritornando sui sempre presenti lettori apple: l'ipod classic come si posiziona per qualità del suono?
Grazie ancora

Cerca l'account di Miriddin: ha fatto una sua classifica sui lettori che possiede,con relativi pregi e difetti,utile per chi vuole saperne di più su certi modelli.

Ce l'ha in firma:basta che ci clicchi sopra e ti appare una lista fatta anche di Sansa,di Apple,di Sony... :)

PaoloT87
07-01-2013, 15:39
Cerca l'account di Miriddin: ha fatto una sua classifica sui lettori che possiede,con relativi pregi e difetti,utile per chi vuole saperne di più su certi modelli.

Ce l'ha in firma:basta che ci clicchi sopra e ti appare una lista fatta anche di Sansa,di Apple,di Sony... :)

Grazie della dritta, vado subito a vedere

SignorBonaventura
07-01-2013, 15:42
Grazie della dritta, vado subito a vedere

Prego,figurati. :)

iron58p
07-01-2013, 17:46
Quale modello dei sansa è il migliore?
Per quanto riguarda i lettori sony c'è qualche modello interessante?
E ritornando sui sempre presenti lettori apple: l'ipod classic come si posiziona per qualità del suono?
Grazie ancora

Dammi retta, non complicarti la vita con i Sony che non supportano alcuni formati audio, o con programmi come itunes, vai diretto sul sansa zip, che non e' migliore come suono del clip+, ma ha alcune cosine in piu'.
Semplicita'.

Il mio ha sopportato pioggia, vento, caldo, salsedine da 2 mesi e non sta' facendo una piega.

Mi fermo qui, anche se c'e' di meglio, ma oggi si chiede da un lettore uno schermo grande e che faccia anche il caffe' :D

PaoloT87
07-01-2013, 18:03
Dammi retta, non complicarti la vita con i Sony che non supportano alcuni formati audio, o con programmi come itunes, vai diretto sul sansa zip, che non e' migliore come suono del clip+, ma ha alcune cosine in piu'.
Semplicita'.

Il mio ha sopportato pioggia, vento, caldo, salsedine da 2 mesi e non sta' facendo una piega.

Mi fermo qui, anche se c'e' di meglio, ma oggi si chiede da un lettore uno schermo grande e che faccia anche il caffe' :D

Ok, grazie per i tuoi consigli

Overture1928
07-01-2013, 22:21
Dammi retta, non complicarti la vita con i Sony che non supportano alcuni formati audio, o con programmi come itunes, vai diretto sul sansa zip, che non e' migliore come suono del clip+, ma ha alcune cosine in piu'.
Semplicita'.

Il mio ha sopportato pioggia, vento, caldo, salsedine da 2 mesi e non sta' facendo una piega.

Mi fermo qui, anche se c'e' di meglio, ma oggi si chiede da un lettore uno schermo grande e che faccia anche il caffe' :D

a proposito del clip zip,del vento,della pioggia etc...:D vi consiglio caldamente di acquistare la custodia in silicone,io l'ho presa mesi fa dall'amazzone e tutt'ora protegge efficacemente il mio sansa.

alevit94
07-01-2013, 23:18
salve a tutti!!!!!
leggendo questi ultimi post ho letto molto bene dei sandisk clip plus/zip.
io ho un ipod nano 2° generazione rockboxato. secondo voi prendendo un sandisk farei un salto di qualità???
premetto che utilizzo il mio ipod con delle panasonic rp-htx7 e sto prendendo in considerazione l'acquisto di un paio di buone in-ear...
ah dimenticavo...ascolto solo file mp3...il mio orecchio ancora nn digerisce molto i lossless!!!!! :D :D :D
aspetto vostri consigli!!!! ;)

garyf
08-01-2013, 13:18
Salve a tutti.
Dopo anni di onorato servizio è morto il mio lettore Samsung YP-K3 e sono alla ricerca di un sostituto.
Ho letto un po' di pagine e di recensioni ma essendo molto inesperto del settore, più che chiarirmi le idee me le sono confuse.
Meglio quindi chiedere aiuto direttamente a Voi, riassumendo in breve le caratteristiche del lettore che cerco:
- Budget di spesa 100-130 €
- Capacità: già 4 o 8 giga mi sono sufficienti
- Buona/ottima qualità audio
- Uso prevalentemente in ufficio (collegato a delle piccole casse), in auto (collegato all'impianto audio dell'auto) ed in casa con cuffie
- Formati supportati: MP3 (se poi ha anche flac, wav, ecc. non è così importante)
- Radio FM
- Non mi interessa assolutamente che legga i video
- gestione della musica a cartelle (non utilizzo playlist)
- gestione del lettore sotto linux
- esteticamente gradevole (anche se è molto soggettivo)

Non so se esistano in commercio lettori che abbiano una cassa incorporata (come le aveva il Samsung YP-K5); sarebbe una bella cosa non aver bisogno delle piccole casse che uso in ufficio!
Da un primo sguardo in internet mi è piaciuto molto il Philips GoGear Ariaz SA4ARA04KF
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-4-gb-sa4ara04kf_12/prd/it/;jsessionid=8066DBCF697B563E1FB23C4385BF41C2.app101-drp2
del quale ho letto pareri discordanti, ma che sembra avere le caratteristiche che cerco (compresa cassa integrata, anche se non so di che qualità e potenza).
Scusate se mi sono dilungato, ora lascio a Voi commenti e suggerimenti.
Grazie a tutti.

ps: ma i Cowon sono così buoni?

Alla fine mi sto orientando su COWON o IRIVER.
Due domande agli esperti:
1- sono due buone opzioni d'acquisto (budget 150 €)?
2- dove posso acquistare?

Grazie

paultherock
08-01-2013, 13:39
Alla fine mi sto orientando su COWON o IRIVER.
Due domande agli esperti:
1- sono due buone opzioni d'acquisto (budget 150 €)?
2- dove posso acquistare?

Grazie

Se punti su questi io posso dirti che il Cowon i10 ha

una cassa integrata (che non è un granché sia chiaro, meglio le casse a parte)
una buona potenza di uscita
(secondo me) una buona qualità audio per gli MP3, specie se files di buona qualità e con l'opzione dei filtri BBE che sono creati apposta per migliorare la resa di tali files
la radio FM (non RDS però)
la gestione dei files a cartelle, oltre che shuffle, playlist, per artista, per album
è carino da vendere
il collegamento con il PC è fatto come se fosse una chiavetta USB


Il costo è comunque altino perché la versione 8 GB costa tra i 130€ e i 150€, la 4 tra i 100€ e i 130€, e si trova solo in rete (tipo amazon o similari). Ci sarebe anche il Cowon i9 che il modello precedente: costa un po' meno, ha lo schermo più piccolo, le stesse caratteristiche audio, ma anche un touchpad meno reattivo e preciso.

alevit94
08-01-2013, 21:09
salve a tutti!!!!!
leggendo questi ultimi post ho letto molto bene dei sandisk clip plus/zip.
io ho un ipod nano 2° generazione rockboxato. secondo voi prendendo un sandisk farei un salto di qualità???
premetto che utilizzo il mio ipod con delle panasonic rp-htx7 e sto prendendo in considerazione l'acquisto di un paio di buone in-ear...
ah dimenticavo...ascolto solo file mp3...il mio orecchio ancora nn digerisce molto i lossless!!!!! :D :D :D
aspetto vostri consigli!!!! ;)

altra domanda a livello musicale meglio clip plus o clip zip????
premetto che mi interessa solo la musica...nient'altro!!!;)
attendo consigli!!!

SignorBonaventura
09-01-2013, 14:52
Aggiornamento dai responsabili Jaben,ai quali ho scritto Domenica: scusandosi per il ritardo nella risposta [gentilissimi] mi hanno fatto sapere che per il momento non hanno Hippo Biscuit disponibile come a sè stante [quindi non vendibile separatamente dall'ampli "cricri"]e che non appena sarà possibile comperarlo mi manderanno un link diretto al sito per espletare tutte le procedure. :)

Questo penso valga per chiunque sia interessato,è per questo motivo che ne scrivo qui.

alevit94
09-01-2013, 18:51
grazie mille della risposta!!!! ma tra l'ipod nano 2° gen con rockbox e il clip plus c'è così tanta differenza??? altra piccola domanda: inserendo le canzoni in una micro sd nel clip+ la qualità audio peggiora??

alevit94
09-01-2013, 22:31
nn sono un grande esperto nel campo audio...cmq credo che sostituirò il mio nano con il clip+ (anche perchè i 2 gb di memoria interna del mio ipod sono veramente troppo pochi!!!!
per quanto riguarda la seconda domanda l'ho chiesto perchè qualcuno in rete aveva fatto la mia stessa domanda, così mi è venuto il dubbio (chiedere non costa nulla!!!!!:D )
x il mio acquisto meglio l'amazzone italiano oppure pix*****?????
grazie ancora per i consigli!!!!!!!!:D :D :D

alevit94
11-01-2013, 21:36
tranquillo tranquillo non mi hai ferito!!!!!:D
adesso però devo scegliere un paio di buone iem da abbinare con il clip+!!!!! quindi cambio sezione!!! :cool:
grazie ancora per i consigli!!!!!

Rooibos
12-01-2013, 10:55
Aggiornamento su Hippo Biscuit: è disponibile singolarmente (senza ampli CriCri)
su Jaben Singapore.
Ho riportato l'aggiornamento sulla pagina di hippo biscuit :)

SignorBonaventura
12-01-2013, 23:39
Aggiornamento su Hippo Biscuit: è disponibile singolarmente (senza ampli CriCri)
su Jaben Singapore.
Ho riportato l'aggiornamento sulla pagina di hippo biscuit :)



Prove tecniche di trasmissione :O

miriddin
13-01-2013, 09:12
Intanto dovrebbe essere ormai prossima la commercializzazione di un paio di modelli che potrebbero risultare interessanti:

HiSoundAudio Nova 3 (il Nova 1 è da poco disponibile)
http://cdn.head-fi.org/b/b3/500x1000px-LL-b354a4be_2.jpeg
Teclast X30 SE
http://www.teclast.com/zhuanti/x30se/images/X30SE_zt_12.jpg

Rooibos
13-01-2013, 12:34
Intanto dovrebbe essere ormai prossima la commercializzazione di un paio di modelli che potrebbero risultare interessanti:

Teclast X30 SE
http://www.teclast.com/zhuanti/x30se/images/X30SE_zt_12.jpg
[/LIST]


Che tu sappia è già disponibile il Teclast X30SE? Del modello precedente ne ho sentito parlare bene.

miriddin
13-01-2013, 12:36
Che tu sappia è già disponibile il Teclast X30SE? Del modello precedente ne ho sentito parlare bene.

Doveva essere commercializzato per gli inizi del 2013, ma non l'ho ancora visto negli shop on-line...

Rooibos
13-01-2013, 12:43
Doveva essere commercializzato per gli inizi del 2013, ma non l'ho ancora visto negli shop on-line...

Capisco,ti ringrazio per la segnalazione di questa nuova versione.
Lo metto nella mia lista dei desideri.:)

Edit: Ho fatto una domanda inutile,lo avevi già scritto "Intanto dovrebbe essere ormai prossima la commercializzazione".:doh:

Ryoga80
13-01-2013, 15:03
Teclast X30 SE
http://www.teclast.com/zhuanti/x30se/images/X30SE_zt_12.jpg
[/LIST]

Si conosce già in quale fascia di prezzo si collocherà? sembra molto carino, poi ovviamente bisognerebbe anche sentire come suona :)!
Però per design, funzioni è molto interessante. Si sa anche se ha la memoria espandibile via sd? quel numero venti magari sono i Gb? Quando tirate fuori queste cose mi brillano gli occhi :eek: !!!

miriddin
13-01-2013, 16:27
Si conosce già in quale fascia di prezzo si collocherà? sembra molto carino, poi ovviamente bisognerebbe anche sentire come suona :)!
Però per design, funzioni è molto interessante. Si sa anche se ha la memoria espandibile via sd? quel numero venti magari sono i Gb? Quando tirate fuori queste cose mi brillano gli occhi :eek: !!!

La fessura che si vede in basso dovrebbe essere appunto lo slot microsd, mentre il 20 credo che sia relativo alle ore di durata della carica.

Da quel che si può intuire, dovrebbe anche implementare la tecnologia PlayFX 3D Surround di microsoft con relative cuffie (non che questo sia poi sinonimo di qualità, ma vale lo stesso discorso del BBE dei Cowon).

http://www.teclast.com/zhuanti/x30se/index.html

Del prezzo non si sà ancora granchè, ma il predecessore X30 costa sui 27 euro:

http://www.houseofdap.com/teclast-x30-flac-ape-mp3-player-with-fm-radio-4gb.html

Infine, della serie X si parla in questo thread:

http://www.head-fi.org/t/599124/teclast-x30-x-series-new-model-basic-flac-mp3-player-tf-card-clean-sq

SignorBonaventura
13-01-2013, 16:39
La fessura che si vede in basso dovrebbe essere appunto lo slot microsd...

Mir,magari dico una stupidaggine a me sembra lo slot per l'entrata mini [o micro] USB.

Ripeto,è un'opinone,probabilmente è come dici tu oppure lo solt è posizionato altrove.


In ogni caso,anche se sono solo foto pubblicitarie,bello davvero.

Grazie per l'anetprima. :)

rera
13-01-2013, 16:43
Io nella foto del teclast vedo due ingressi, uno sulla sinistra (USB) e un altro sulla destra (che dalla forma pare proprio quello per la schedina di memoria) :stordita:

Ryoga80
13-01-2013, 16:52
Io nella foto del teclast vedo due ingressi, uno sulla sinistra (USB) e un altro sulla destra (che dalla forma pare proprio quello per la schedina di memoria) :stordita:

anche io ho la stessa impressione.

grazie mir sempre preciso e affidabile;)

SignorBonaventura
13-01-2013, 17:41
Va bene,ho capito male io,succede...

Rileggendo...

rera
13-01-2013, 17:56
Va beh :D Non capisco il tuo post ma va bene lo stesso :D

SignorBonaventura
13-01-2013, 18:01
Va beh :D Non capisco il tuo post ma va bene lo stesso :D

UP,cioè come sopra

SignorBonaventura
13-01-2013, 18:39
Daaaai ragazzi che siamo tutti amici!!! :D

Ne sei sicuro? :D ;)

W4lt0rD
13-01-2013, 22:30
Da attuale possessore di Cowon D2 da 16gb + SD da 32gb, a cosa potrei passare per un discreto upgrade sempre rimanendo sui Cowon? Il Z2 mi ispira molto, però costa una cifra non indifferente. :) Alternative?

garyf
14-01-2013, 07:43
Qualcuno possiede, conosce o sa darmi valutazioni sul lettore ARCHOS VISION 30C? http://www.archos.com/products/mp3/archos_30c_vision/index.html?country=it&lang=it
O eventualmente sapete darmi indicazione della qualità dei lettori Archos?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

SignorBonaventura
14-01-2013, 17:05
Qualcuno possiede, conosce o sa darmi valutazioni sul lettore ARCHOS VISION 30C? http://www.archos.com/products/mp3/archos_30c_vision/index.html?country=it&lang=it
O eventualmente sapete darmi indicazione della qualità dei lettori Archos?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Io ho dato un'occhiata alla pagina che hai inserito con il link.

Non ha lo slot per la micro sd quindi non è espandibile,e al massimo ha 8gb come capacità.

Esteticamente non è brutto,ha anche un bello schermo da 3",anche se non conosco i materiali, e il suono non dovrebbe essere niente di che,normale [almeno era così anni fa,quando comprai un Archos da 20gb e lo restituii perché proprio non mi ci trovavo e non mi piaceva com'era fatto a livello di software,ma ripeto,parlo di 7 -8 anni fa].Dipende dal prezzo,che lì non è presente...Se pensi valga la pena...

Boh,onestamente e personalmente mi lascia freddo,ma è solo la mia opinione.

garyf
14-01-2013, 17:27
Io ho dato un'occhiata alla pagina che hai inserito con il link.

Non ha lo slot per la micro sd quindi non è espandibile,e al massimo ha 8gb come capacità.

Esteticamente non è brutto,ha anche un bello schermo da 3",anche se non conosco i materiali, e il suono non dovrebbe essere niente di che,normale [almeno era così anni fa,quando comprai un Archos da 20gb e lo restituii perché proprio non mi ci trovavo e non mi piaceva com'era fatto a livello di software,ma ripeto,parlo di 7 -8 anni fa].Dipende dal prezzo,che lì non è presente...Se pensi valga la pena...

Boh,onestamente e personalmente mi lascia freddo,ma è solo la mia opinione.

L'ho trovato in vendita online nella versione da 4gb a 46 euro con in regalo custodia e caricabatteria.
A me 4gb sono sufficienti; quello che mi lascia perplesso e su cui non transigo è la qualità del suono e le impostazioni dell'equalizzatore. Non vorrei dovermi pentire dell' acquisto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

SignorBonaventura
14-01-2013, 17:42
L'ho trovato in vendita online nella versione da 4gb a 46 euro con in regalo custodia e caricabatteria.
A me 4gb sono sufficienti; quello che mi lascia perplesso e su cui non transigo è la qualità del suono e le impostazioni dell'equalizzatore. Non vorrei dovermi pentire dell' acquisto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Hai perfettamente ragione;purtroppo ti posso solo dare quel ricordo lì:niente che mi facesse dire che il suono era starordinario,anche se non faceva schifo...Una cosa normale...Ma ovviamente in tutti questi anni possono aver migliorato la qualità.Purtroppo sono lettori che diffcilmente troverai nei negozi fisici...A questo punto buttati,controlla che il venditore accetti la restiituzione e se non ti piace lo rimandi,è l'unica.

garyf
15-01-2013, 14:39
Hai perfettamente ragione;purtroppo ti posso solo dare quel ricordo lì:niente che mi facesse dire che il suono era starordinario,anche se non faceva schifo...Una cosa normale...Ma ovviamente in tutti questi anni possono aver migliorato la qualità.Purtroppo sono lettori che diffcilmente troverai nei negozi fisici...A questo punto buttati,controlla che il venditore accetti la restiituzione e se non ti piace lo rimandi,è l'unica.

Grazie per il prezioso consiglio. Ho cercato un po' di notizie in internet su questo lettore, ma sembrano essere in pochi ad averlo. Ho trovato un forum inglese o americano dedicato ai possessori di dispositivi Archos (tablet, lettori mp3/mp4, ecc.): nella sezione dedicata ai lettori mp3 c'era 1 sola persona che aveva il 30c e stava lamentando problemi. In generale tutta la sezione dedicata ai lettori mp3 era piena di lamentele anche riguardanti un servizio/assistenza clienti assolutamente assente.
Alla luce di questo niente Archos x me.
Che ne dici di Sony NWZ-A865 16gb oppure NWZ-S774 8gb? Li ho trovati entrambi a 150 euro. Purtroppo scrivo dal telefono e non riesco a mettere i link...
Grazie ancora x i consigli

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

SignorBonaventura
15-01-2013, 15:27
Grazie per il prezioso consiglio. Ho cercato un po' di notizie in internet su questo lettore, ma sembrano essere in pochi ad averlo. Ho trovato un forum inglese o americano dedicato ai possessori di dispositivi Archos (tablet, lettori mp3/mp4, ecc.): nella sezione dedicata ai lettori mp3 c'era 1 sola persona che aveva il 30c e stava lamentando problemi. In generale tutta la sezione dedicata ai lettori mp3 era piena di lamentele anche riguardanti un servizio/assistenza clienti assolutamente assente.
Alla luce di questo niente Archos x me.
Che ne dici di Sony NWZ-A865 16gb oppure NWZ-S774 8gb? Li ho trovati entrambi a 150 euro. Purtroppo scrivo dal telefono e non riesco a mettere i link...
Grazie ancora x i consigli

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Beh per quel prezzo,vai tranquillo...Oltretutto i Sony hanno una resa sonora tra le migliori. :)

Non supportano molti formati e non hanno lo slot,ma hai già detto che 4 Gb ti sono più che sufficienti,per cui...


L'unica cosa è che sono "vecchiotti" [2010 il primo e 2009 il secondo],per cui le pretazioni già di per sé non eccelse della batteria Sony ne risentiranno sicuro...Ti consiglierei il secondo modello,anche se è touch [NWZ-A865] a questo punto. :)

Lo schermo è molto buono e dalle recensioni che ne avevo letto,so che anche il player non è affatto male.

jojomax
15-01-2013, 17:42
Finalmente mi sono deciso, guys: ordinato l'E17. Ero indeciso fino all'ultimo col Leckerton ma poi ho scelto. Cuffie impegnative non penso che ne prenderò a breve, e per ora non ho intenzione di prendere qualcosa di simile alle wetstone w4/w4r, umx3, pfe 232 o custom IEM, quindi direi che per quelle che ho in firma e volendo anche per un leggero upgrade il Fiio pilota + che bene. Il Leckerton a leggere sembra parecchio superiore ma..come dite voi se tutto il contesto è inferiore..che senso ha ? :D
Grazie a tutti, comunque..
Vi aggiornerò..e penso a quali cavi ottici prendere <.<" :muro: :mbe:

Io ho l'e11, e ho avuto le westone 4r, le pilota bene, cmq non è che ne abbiano bisogno!

sorrybut
15-01-2013, 18:03
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un possibile acquisto:

sto cercando un lettore mp3 con cui poter fare sport, mi servirebbe resistente(cadendo potrei romperlo se non è abbastanza robusto), non troppo ingombrante e magari con una clip da attaccare ai vestiti; per la qualità del suono mi accontento, ma più è meglio è.
Per il prezzo vorrei stare basso, dai 30 ai 50 euro.

Ho in mente due modelli: il fuze clip (sono un fiero possessore di un fuse da 1 anno :sofico: ) oppure i mini lettori mp3 senza schermo (non sò quale marca prendere però)

Inoltre mi sapeste consigliare delle cuffie per lo stesso motivo (sport)?
Con un budget dai 20 ai 40 euro.. Ho visto in giro un modello che per reggersi all'orecchio gli gira intorno, questo stile mi piace molto

http://www.google.it/imgres?q=cuffie+sport&num=10&hl=it&tbo=d&tbm=isch&tbnid=AiZX772l9lofNM:&imgrefurl=http://www.auricolariecuffie.it/Philips-SHS3200&docid=EESKAA3agJsWBM&imgurl=http://www.auricolariecuffie.it/image/cache/data/Cuffie%252520philips%252520shs3200-500x500.jpg&w=500&h=500&ei=qpn1ULe-IdL04QTtmYGIAw&zoom=1&iact=hc&vpx=637&vpy=568&dur=4976&hovh=225&hovw=225&tx=139&ty=118&sig=103284488674138379317&page=1&tbnh=140&tbnw=140&start=0&ndsp=35&ved=1t:429,r:24,s:0,i:159&biw=1280&bih=937

Se potete consigliarmi, magari con qualche altro modello (non me ne intendo molto di lettori, ho il fuze proprio perchè allora chiesi a voi :D )

sorrybut
15-01-2013, 18:09
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un possibile acquisto:

sto cercando un lettore mp3 con cui poter fare sport, mi servirebbe resistente(cadendo potrei romperlo se non è abbastanza robusto), non troppo ingombrante e magari con una clip da attaccare ai vestiti; per la qualità del suono mi accontento, ma più è meglio è.
Per il prezzo vorrei stare basso, dai 30 ai 50 euro.

Ho in mente due modelli: il fuze clip (sono un fiero possessore di un fuse da 1 anno :sofico: ) oppure i mini lettori mp3 senza schermo (non sò quale marca prendere però)

Inoltre mi sapeste consigliare delle cuffie per lo stesso motivo (sport)?
Con un budget dai 20 ai 40 euro.. Ho visto in giro un modello che per reggersi all'orecchio gli gira intorno, questo stile mi piace molto

http://www.google.it/imgres?q=cuffie+sport&num=10&hl=it&tbo=d&tbm=isch&tbnid=AiZX772l9lofNM:&imgrefurl=http://www.auricolariecuffie.it/Philips-SHS3200&docid=EESKAA3agJsWBM&imgurl=http://www.auricolariecuffie.it/image/cache/data/Cuffie%252520philips%252520shs3200-500x500.jpg&w=500&h=500&ei=qpn1ULe-IdL04QTtmYGIAw&zoom=1&iact=hc&vpx=637&vpy=568&dur=4976&hovh=225&hovw=225&tx=139&ty=118&sig=103284488674138379317&page=1&tbnh=140&tbnw=140&start=0&ndsp=35&ved=1t:429,r:24,s:0,i:159&biw=1280&bih=937

Se potete datemi le vostre opinioni sui modelli che ho proposto, magari anche su qualche altro modello che non conosco (non me ne intendo molto di lettori, ho il fuze proprio perchè allora chiesi a voi :D )

W4lt0rD
15-01-2013, 22:55
Da attuale possessore di Cowon D2 da 16gb + SD da 32gb, a cosa potrei passare per un discreto upgrade sempre rimanendo sui Cowon? Il Z2 mi ispira molto, però costa una cifra non indifferente. :) Alternative?

Consigli? :)

jojomax
15-01-2013, 23:14
Grazie jojo :D comunque..diciamo che non me la sentivo
1 di aspettare tanto
Per vederlo nelle mie mani 2 di pagare 200 e passa eurini 3 di avere il dubbio (quasi una certezza, con quel prezzo) sulle spese doganali..quindi..va bene così :P
P.s. Hai avuto le w4...e dove le hai messe????? :O :D

le ho ridate indietro al mio amico che me le aveva prestate.. sigh

jojomax
16-01-2013, 00:45
Ahhhh, ok! :D io non so xké...ma mi attirano+ le 535...tra qualche anno magari vi romperò per la scelta di un paio di IEM bilanciate :D

guarda caso questo mio amico ha pure le Shure 535 che ovviamente mi sn fatto prestare.. le westone 4r sono superiori.. quando ascolti le 535 resti stupito dalla qualità, ma se subito dopo indossi le westone sembra che si elimini un velo alla musica, la riproduzione è più fedele! cmq sono ad armatura bilanciata, non bilanciate, è diverso!

jojomax
16-01-2013, 02:19
Capito...e a comodità come stanno messe? :)
p.s. si, hai ragione..devo ancora formare mio il gergo tecnico -.-" :D comunque intendevo quello che giustamente hai corretto :)

come comodità premetto che le phonak audeo sono imbattibili.. subito dopo vengono le westone e ultime le shure a causa del fastidioso cavo rigido all'attaccatura degli auricolari.. cmq la differenza di qualità tra le phonak, molto più economiche, e le westone o shure è poca, di sicuro non è giustificata quella differenza di prezzo assurda!

garyf
16-01-2013, 08:17
Beh per quel prezzo,vai tranquillo...Oltretutto i Sony hanno una resa sonora tra le migliori. :)

Non supportano molti formati e non hanno lo slot,ma hai già detto che 4 Gb ti sono più che sufficienti,per cui...


L'unica cosa è che sono "vecchiotti" [2010 il primo e 2009 il secondo],per cui le pretazioni già di per sé non eccelse della batteria Sony ne risentiranno sicuro...Ti consiglierei il secondo modello,anche se è touch [NWZ-A865] a questo punto. :)

Lo schermo è molto buono e dalle recensioni che ne avevo letto,so che anche il player non è affatto male.
Alla fine ho deciso ed ho acquistato il Sony NWZ-A865.
Grazie a te x tutti i consigli.
Sbaglio o non c'è un tread ufficiale x questo lettore?

jojomax
16-01-2013, 11:48
Scusate, sono OT..mi sono accorto ora che sono nel 3d dei lettori :( cancellate pure il mio post :(

in effetti siamo nel 3d dei lettori.. :) (cmq le pfe232 mai provate, ma da quel che ho letto è troppo esagerato il prezzo, specie se rapportate alle 121)

SignorBonaventura
16-01-2013, 14:40
Alla fine ho deciso ed ho acquistato il Sony NWZ-A865.
Grazie a te x tutti i consigli.
Sbaglio o non c'è un tread ufficiale x questo lettore?

Figurati,mi auguro tu possa essere soddisfatto. :)

Il thread ufficiale non credo ci sia,però se giri in Internet è pieno di recensioni.

sorrybut
17-01-2013, 09:51
riporto qui la domanda della pagina precedente

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un possibile acquisto:

sto cercando un lettore mp3 con cui poter fare sport, mi servirebbe resistente(cadendo potrei romperlo se non è abbastanza robusto), non troppo ingombrante e magari con una clip da attaccare ai vestiti; per la qualità del suono mi accontento, ma più è meglio è.
Per il prezzo vorrei stare basso, dai 30 ai 50 euro.

Ho in mente due modelli: il fuze clip (sono un fiero possessore di un fuse da 1 anno ) oppure i mini lettori mp3 senza schermo (non sò quale marca prendere però)

Inoltre mi sapeste consigliare delle cuffie per lo stesso motivo (sport)?
Con un budget dai 20 ai 40 euro.. Ho visto in giro un modello che per reggersi all'orecchio gli gira intorno, questo stile mi piace molto

http://www.google.it/imgres?q=cuffie+sport&num=10&hl=it&tbo=d&tbm=isch&tbnid=JPAuNyAtjIunYM:&imgrefurl=http://www.choozen.it/ts-sport-cuffie~cuffie,2042002.html&docid=w7nzLlwOiwDmmM&imgurl=http://csimg.choozen.it/srv/IT/29039509shq300010/T/300x300/C/FFFFFF/url/philips-auricolari-sport.jpg&w=300&h=300&ei=A8r3UKuwBOqm4ASV34DoCg&zoom=1&iact=hc&vpx=851&vpy=155&dur=1768&hovh=225&hovw=225&tx=128&ty=113&sig=102618538434479253538&page=2&tbnh=138&tbnw=139&start=35&ndsp=42&ved=1t:429,r:61,s:0,i:270&biw=1280&bih=937

Se potete datemi le vostre opinioni sui modelli che ho proposto, magari anche su qualche altro modello che non conosco (non me ne intendo molto di lettori, ho il fuze proprio perchè allora chiesi a voi )

Per il momento di lettori mi è stato consigliato l'hippo biscuit, ho visto la recensione e mi sembra molto resistente, peccato che non abbia la riproduzione casuale (non si potrebbe implementare con un software da scaricare, tipo rockbox?). Per il momento sono indeciso tra questo e un idop shuffle. (il sansa clip preferisco evitarlo in quanto sembra più fragile degli altri due, ha anche lo schermo)

Per le cuffie invece non ho idee, a me piacerebbero del tipo di quelle che ho linkato, mi sapreste consigliare un modello adatto per uno dei due lettori sopra menzionati?

reckca
17-01-2013, 11:18
riporto qui la domanda della pagina precedente



Per il momento di lettori mi è stato consigliato l'hippo biscuit, ho visto la recensione e mi sembra molto resistente, peccato che non abbia la riproduzione casuale (non si potrebbe implementare con un software da scaricare, tipo rockbox?). Per il momento sono indeciso tra questo e un idop shuffle. (il sansa clip preferisco evitarlo in quanto sembra più fragile degli altri due, ha anche lo schermo)

Per le cuffie invece non ho idee, a me piacerebbero del tipo di quelle che ho linkato, mi sapreste consigliare un modello adatto per uno dei due lettori sopra menzionati?

Io ho tutti e due e corro (o vado in bicicletta) con tutti e due.
Se devessi riacquistare un lettore il cui uso specifico fosse fare sport andrei senza ombra di dubbio sullo Shuffle, il clip è sicuramente più delicato (onestamente il biscuit proprio non lo capisco, a prescindere dalla qualità che non conosco, un lettore che non ha display secondo me deve necessariamente avere la funzione shuffle).
Sempre per la corsa, se l'attività è impegnativa e sudi molto ti consiglerei di guardare a prodotti specifici per lo sport (mi trovo bene con le inear ed earbud Sennheiser ed Akg) quantomeno per la robustezza.

Rooibos
17-01-2013, 13:03
riporto qui la domanda della pagina precedente



Per il momento di lettori mi è stato consigliato l'hippo biscuit, ho visto la recensione e mi sembra molto resistente, peccato che non abbia la riproduzione casuale (non si potrebbe implementare con un software da scaricare, tipo rockbox?). Per il momento sono indeciso tra questo e un idop shuffle. (il sansa clip preferisco evitarlo in quanto sembra più fragile degli altri due, ha anche lo schermo)

Per le cuffie invece non ho idee, a me piacerebbero del tipo di quelle che ho linkato, mi sapreste consigliare un modello adatto per uno dei due lettori sopra menzionati?

Ti dico la mia:

Il Clip è il più completo come funzionalità(anche perché è rockboxabile)ed è espandibile.La qualità audio è ottima ma è sicuramente il più delicato dei tre,anche se io lo usavo tranquillamente per fare sport.

Il Biscuit non ha la clip per esssere agganciato e la funzione shuffle.È però molto robusto,ottima qualità audio anche qui,è espandibile(funziona proprio con le schede micro sd).

Lo shuffle,come suggerisce il nome,ha la funzione shuffle.È più solido del clip ma meno del biscuit.Non ha la memoria espandibile,la qualità audio per me è inferiore agli altri due,così come la potenza in uscita.

Tutto dipende dalle esigenze che hai.Se per te la funzione shuffle è una priorità allora escludi il Biscuit.

SignorBonaventura
17-01-2013, 15:28
[...]onestamente il biscuit proprio non lo capisco, a prescindere dalla qualità che non conosco, un lettore che non ha display secondo me deve necessariamente avere la funzione shuffle...

Sono d'accordo.

E' uno dei motivi [il principale]che mi ha fatto decidere nella rescissione dell'acquisto.

Non ho chissà quali esigenze, ma la funzione shuffle un lettore [che poi il Biscuit per qualità audio sia un gioiellino non ho dubbi] senza schermo,e dalla funzionalità "base" come Hippo,dovrebbe averla.

Forse la implementeranno in modelli futuri rivisti e aggiornati,chissà :)

Rooibos
17-01-2013, 15:37
Per tutti quelli che aspettano il FiiO X3: è praticamente ufficiale il lancio per Aprile 2013.

Fonte: FiiO.

savoj2
20-01-2013, 23:30
Ciao a tutti,:help:
sto scegliendo il mio nuovo lettore mp3. Dopo aver letto un po di opinioni sarei orientato su un Fuze (non plus). Quello che vorrei sapere è se ad oggi il Fuze sia ancora una scelta valida o se al prezzo di 60-70e (amazzoni.uk e simili) si possa trovare di meglio. Quello che mi preoccupa di più è che la batteria, essendo un prodotto di qualche anno fa e quindi non più in produzione, possa non essere al livello dei competitor attualmente in circolazione. Andando su un clip+, rinunciando magari allo schermo, starei più tranquillo?

Ai possessori del Fuze vorrei inoltre chiedere: con il lettore in tasca quindi senza la possibilità di vedere lo schermo, è facile agire sul volume o cambiare canzone o la wheel rende queste operazioni piu difficili da eseguire "alla cieca" al contrario di eseguirle invece con un clip+ che ha tasti fisici?

Grazie mille
ciao:) :)

SignorBonaventura
21-01-2013, 00:28
Ciao a tutti,:help:
sto scegliendo il mio nuovo lettore mp3. Dopo aver letto un po di opinioni sarei orientato su un Fuze (non plus). Quello che vorrei sapere è se ad oggi il Fuze sia ancora una scelta valida o se al prezzo di 60-70e (amazzoni.uk e simili) si possa trovare di meglio. Quello che mi preoccupa di più è che la batteria, essendo un prodotto di qualche anno fa e quindi non più in produzione, possa non essere al livello dei competitor attualmente in circolazione. Andando su un clip+, rinunciando magari allo schermo, starei più tranquillo?

Ai possessori del Fuze vorrei inoltre chiedere: con il lettore in tasca quindi senza la possibilità di vedere lo schermo, è facile agire sul volume o cambiare canzone o la wheel rende queste operazioni piu difficili da eseguire "alla cieca" al contrario di eseguirle invece con un clip+ che ha tasti fisici?

Grazie mille
ciao:) :)

Per il prezzo del Fuze potevi guardare anche su ebay presso il venditore "mrtrevor1945",però per ora ha solo Fuze Plus [in ogni caso ha anche il Clip+,ottimo comunque] ad un prezzo acettabile.Altrimenti vendeva Fuze da 4Gb più o meno al prezzo che hai trovato anche altrove [tra i 55 e i 65€,poi se ricordo male,qualcuno che ha sicuramente una memoria da elefante rispetto alla mia - e ci vuole poco - mi correggerà].In ogni caso,la batteria non sarebbe stata un problema,perché essendo un prodotto comunque "refurbished"cioè ricondizionato,avevi e hai [nel caso facessi il clip +]un prodotto riportato allo stato di nuovo da Sansa,batteria compresa.


Per ciò che concerne la rotella: per il volume non è un problema,per le canzoni è un po' più scomoda,almeno secondo me,nel caso da te proposto,ovvio.Altrimenti è il migliore della serie Sansa per ergonomia. :)


Aspetta anche altri pareri,comunque molti si sono trovati benissimo con il clippino, e c'è anche chi lo vuole ricomperare perché il suo si è rotto,quanto prima.Quindi caschi in ogni caso in piedi.

SignorBonaventura
21-01-2013, 02:13
Per quanto riguarda il fuze lo si può trovare anche su creativeparts.. ;)

Bravo!:)

Non mi veniva in mente: è sempre lo stesso venditore di ebay che si chiama così su amazuk.

magisterarus
21-01-2013, 08:55
Bravo!:)

Non mi veniva in mente: è sempre lo stesso venditore di ebay che si chiama così su amazuk.

Su amazon si chiama mp3parts, ma non vende più lì da diversi mesi.
E' possibile acquistarlo solo dall'e-shop.

SignorBonaventura
21-01-2013, 14:36
Su amazon si chiama mp3parts, ma non vende più lì da diversi mesi.
E' possibile acquistarlo solo dall'e-shop.

Come dicevo,la mia memoria...:doh:

Grazie per la correzione. :)

savoj2
21-01-2013, 16:49
...Quindi caschi in ogni caso in piedi.
Grazie a tutti per il supporto e i consigli su ulteriori shop dove controllare:D

mymo
22-01-2013, 13:44
cari esperti,
provengo da un samsung yp-t9 4gb con sennheiser cx-300 e vorrei cambiare lettore con qualcosa che abbia una memoria più grande, l'ideale sarebbe 8 gb con supporto di Sd fino a 32 gb.
Avevo pensato a un Clip Zip, ma ha un'autonomia di sole 12 ore, rispetto alle 20 e passa del mio t9, nonostante gli anni.
Quindi il lettore ideale dovrebbe avere: buona qualità audio, lunga autonomia, un display decente per lo scorrimento dei titoli e degli album ed espandibilità fino a 32gb, per un budget intorno ai 90€. Secondo voi c'è qualcosa a questo prezzo?

mymo
22-01-2013, 14:15
..Con 20 h d autonomia? Dubito..
O vai su ipod classic (che immagino duri abbastanza), oppure sui Cowon, ma non penso che sfondino le 20 h, kmq..
In fascia media oltre a Sandisk, Apple, Cowon e Sony non ci sono molti altri nomi..forse Colorfly..

brutta notizia. il t9, pur essendo di fascia media, aveva una durata dichiarata di 30 ore, e ti posso assicurare che non delude le aspettative.

sto pensando al cowon d2+, ma è fuori budget ...

Ol_Mauri
22-01-2013, 19:53
torno dopo un pò di tempo..
alla fine ho acquistato il sansa 4gb + una microsd da 32gb..

il prodotto però non mi ha soddisfatto, ok per l'acustica ma lo schermo è veramente minuscolo e i file sulla sd non mi stanno ben ordinati..

adesso mi guarderò in giro per cambiarlo..
mi dispiace perchè l'ho usato veramente pochissimo, ma per i miei occhi è troooppo piccolo :muro: :muro: :muro:

miriddin
22-01-2013, 19:59
...i file sulla sd non mi stanno ben ordinati..

Capisco il problema schermo, ma questo che vuol dire?

Ol_Mauri
22-01-2013, 20:18
Capisco il problema schermo, ma questo che vuol dire?

che non li visualizzo bene..
prima avevo un sony, creavo cartelle e ci inserivo le tipologie di mp3 che volevo..qui mi dice di ordinarli per artista, anno, ecc (ma io non voglio questo, voglio solo vedere le cartelle)..

Ol_Mauri
22-01-2013, 20:45
...perché non provi a installare RockBox?

con questo programma si riescono a fare molte cose in più?
resterebbe solo il problema della visibilità, in questo caso..

spaccacervello
22-01-2013, 20:47
che non li visualizzo bene..
prima avevo un sony, creavo cartelle e ci inserivo le tipologie di mp3 che volevo..qui mi dice di ordinarli per artista, anno, ecc (ma io non voglio questo, voglio solo vedere le cartelle)..

Home>Musica>Folder

Godwyn
23-01-2013, 08:27
Ragazzi, scusate il piccolo OT ma..il cd di testing in HQ di Head-fi, per le cuffie..è questo?

https://www.hdtracks.com/index.php?file=catalogdetail&valbum_code=HD666666666666

Non riesco a trovarlo :( ..mi potete aiutare? :confused: :mc: :oink:

Sì, è quello ;)

blue_moon
23-01-2013, 23:34
Ciao a tutti. Già da un po' mi sto guardando in giro alla ricerca di un nuovo lettore, prima che il mio povero Creativuccio, che comincia a perdere qualche colpo dopo anni di onorata carriera, mi abbandoni :cry:
Dopo pagine e pagine di forum e giri vari nei negozi sia fisici che virtuali, sarei orientata su ipod classic perchè mi attira il taaanto spazio :sofico: (non è che ci siano grandi alternative...) e magari la qualità costruttiva (si spera, con-quello-che-costa... o mi sto illudendo?:mc: ho davvero zero esperienza di mela rosicchiata :rolleyes: )
A questo punto mi sorge il dubbio: ma quelli che si trovano in giro attualmente (da 160 gb) sono tutti dell'ultima versione uscita, oppure no? ad es. vedevo sulle amazzoni italiane indicazioni delle più varie: 7 generazione, 6 generazione, "modello attuale" "MC293/MC297" :confused: ...qualcuno mi sa illuminare? :help: e se lo prendo in un negozio classico vado sul sicuro, oppure no?
almeno capisco, se ne trovo uno a un prezzo conveniente, se sto facendo un affare o prendendo una fregatura (di sicuro, però, quello che lo vende a 441,40 € se lo può pure tenere... :eek: :Prrr: e che cos'è? un Classic d'alto bordo?? :ciapet: )
Intanto grazie :)

mymo
24-01-2013, 00:59
Qualcuno mi sa dire qualcosa sull'iRiver E300? Sembra che abbia proprio tutte le caratterestiche che cerco in un lettore, tra l'altro ad un prezzo abbordabile. La qualità audio è buona?

z3d
24-01-2013, 10:12
Scusate ma tra il Sansa Clip Zip e il Fuze+ che differenze ci sono a parte lo schermo e la lettura di foto e filmati? Dove avete acquistato voi il Fuze+ dato che su amazon non si trova?

Un'altra cosa, sotto i 100€ quindi non c'è nulla di meglio dei Sansa sopracitati, sia per la qualità audio che per la robustezza o altre cose interessanti?
Chiedo questo perchè facendomi due conti ho visto che il Sandisk Sansa Clip Zip mi verrebbe a costare 82€ (58€lettore + 24€sd card 32gb) a meno che non conosciate altri canali meno costosi..cavoli gli americani lo comprano a 30dollari :(

Grazie ;)

spaccacervello
24-01-2013, 12:49
Su amazon.co.uk risparmi qualcosa, il fuze+ non è consigliato perché ha il touch pad poco pratico, meglio il vecchio fuze (se trovi un'offerta su ebay per usato/nuovo/ricondizionato oppure creativeparts.co.uk ricondizionato/bulk), evita di comprare mSD di classe superiore alla 4 perché in alcuni casi sono incompatibili e comunque il controller all'interno del lettore non sfrutterebbe velocità superiori. Sotto i 100 euro difficilmente trovi lettori con la versatilità dei sandisk, soprattutto considerato che è rockboxabile, ma anche il SW originale è migliore di tanti lettori high end.

SignorBonaventura
24-01-2013, 14:59
Su amazon.co.uk risparmi qualcosa, il fuze+ non è consigliato perché ha il touch pad poco pratico, meglio il vecchio fuze (se trovi un'offerta su ebay per usato/nuovo/ricondizionato oppure creativeparts.co.uk ricondizionato/bulk), evita di comprare mSD di classe superiore alla 4 perché in alcuni casi sono incompatibili e comunque il controller all'interno del lettore non sfrutterebbe velocità superiori. Sotto i 100 euro difficilmente trovi lettori con la versatilità dei sandisk, soprattutto considerato che è rockboxabile, ma anche il SW originale è migliore di tanti lettori high end.

Ho il Fuze + ultima versione del fw officiale [che lo rende più accettabile nella risposta al tocco e gli da la possibilità del loop come la rotella del Fuze],ma quoto tutto.

z3d
25-01-2013, 06:19
Su amazon.co.uk risparmi qualcosa, il fuze+ non è consigliato perché ha il touch pad poco pratico, meglio il vecchio fuze (se trovi un'offerta su ebay per usato/nuovo/ricondizionato oppure creativeparts.co.uk ricondizionato/bulk), evita di comprare mSD di classe superiore alla 4 perché in alcuni casi sono incompatibili e comunque il controller all'interno del lettore non sfrutterebbe velocità superiori. Sotto i 100 euro difficilmente trovi lettori con la versatilità dei sandisk, soprattutto considerato che è rockboxabile, ma anche il SW originale è migliore di tanti lettori high end.

Per le sd come marche consigliate ci sono Sandisk e Trascend o altre?
Per quanto riguarda il negozio presso il quale acquistare il lettore, a parte amazon it e amazon uk ce ne sono altri che lo vendano ad un prezzo inferiore?

Un'altra cosa: quando ci si muove (anche in macchina) spesso si perde il segnale e bisogna manualmente ritrovare la stazione radio che si stava ascoltando; con questi lettori (magari rockboxati) è possibile invece seguire la radio facendo cambiare automaticamente al programma/lettore la frequenza di sintonizzazione?


Grazie delle info :)

spaccacervello
25-01-2013, 07:03
Lexar, Samsung, Sandisk, Trascend, ecc. prendi quella di "marca" che costa meno, 2x e 4x non dovrebbero aver problemi, con velocità superiori è imprevedibile (modelli identici della stessa marca a volte funzionano a volte no).
La radio con RDS è presente solo sullo zip, però non l'ho mai usato su lunghe tratte e non so se funziona come le autoradio.

W4lt0rD
25-01-2013, 09:23
Come sostituto del Cowond D2, dite che il C2 sia valido? :)

z3d
25-01-2013, 13:08
Lexar, Samsung, Sandisk, Trascend, ecc. prendi quella di "marca" che costa meno, 2x e 4x non dovrebbero aver problemi, con velocità superiori è imprevedibile (modelli identici della stessa marca a volte funzionano a volte no).
La radio con RDS è presente solo sullo zip, però non l'ho mai usato su lunghe tratte e non so se funziona come le autoradio.

Ordinato lo Clip Zip 8GB Black + micro sdhc Trascend 32GB classe 4 su amazon uk :)
Piccola parentesi, è normale che non abbiano fatto il cambio sterlina/euro correttamente (era a 1,17 circa) ma a 1,22? :rolleyes:

z3d
25-01-2013, 13:23
No ho pagato con Postepay senza passare da Paypal..infatti ho ordinato anche le iem brainwavz r1 su mp4nation e pagando invece con Paypal ho avuto delle commissioni di cambio valuta ma bassissime tipo 10-20centesimi..su amazon pagando con Postepay si parla di 4euro tipo! :mad:

Riguardo al lettore, arriva con un cavo usb in modo da poterlo ricaricare tramite pc e di inserire la musica nella micro sd senza avere un lettore apposito di sd dico bene?

paultherock
25-01-2013, 14:21
Ordinato lo Clip Zip 8GB Black + micro sdhc Trascend 32GB classe 4 su amazon uk :)
Piccola parentesi, è normale che non abbiano fatto il cambio sterlina/euro correttamente (era a 1,17 circa) ma a 1,22? :rolleyes:

Il cambio di una valuta non viene mai fatto con il valore della monta che vedi al momento, ma è dato sempre da quello del giorno prima e dipende anche dalla banca che effettua il cambio al momento dell'acquisto. Comunque è sempre svataggioso per l'utente

spaccacervello
25-01-2013, 15:25
Non so se hanno cambiato qualcosa su amazon.co.UK recentemente, ma dovrebbe esserci la possibilità di pagare in £, stessa cosa con PayPal.

mymo
25-01-2013, 16:42
nessuna motizia sull'iriver e300?

Ol_Mauri
25-01-2013, 19:27
ho sentito parlare un gran bene di questo..

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-GS1CB/XET-features

paultherock
25-01-2013, 19:34
ho sentito parlare un gran bene di questo..

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-GS1CB/XET-features

Di questo c'è anche un thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445940

paultherock
25-01-2013, 19:44
nessuna motizia sull'iriver e300?

Qui ci trovi qualcosa: http://www.head-fi.org/t/575770/iriver
Diciamo che gli iRiver sono stati una marca molto quotata in passato (basta vedere come sono considerati alcuni loro lettori ancora oggi), ma che adesso è andata in secondo piano e quindi della quale non si trova molto in giro riguardo i nuovi modelli. Questo non vuol dire che non siano di qualità, bisognerebbe ascoltarli per saperlo, ma magari hanno semplicemente sbagliato i tempi del marketing o sono rimasti indietro rispetto a scelte commerciali che hanno mandato la gente su altri lidi.

mymo
25-01-2013, 20:20
Qui ci trovi qualcosa: http://www.head-fi.org/t/575770/iriver
Diciamo che gli iRiver sono stati una marca molto quotata in passato (basta vedere come sono considerati alcuni loro lettori ancora oggi), ma che adesso è andata in secondo piano e quindi della quale non si trova molto in giro riguardo i nuovi modelli. Questo non vuol dire che non siano di qualità, bisognerebbe ascoltarli per saperlo, ma magari hanno semplicemente sbagliato i tempi del marketing o sono rimasti indietro rispetto a scelte commerciali che hanno mandato la gente su altri lidi.

grazie per il link. cercavo anche qualche opinione italiana, visto che gli unici filmati che trovo su youtube sono in russo!:D

frank997
27-01-2013, 14:17
Salve ragazzi sono nuovo !!!
Sto seguendo il vostro forum da un bel po, ma mi sono deciso solo oggi a registrarmi e devo dire che siete davvero forti !

Ora però mi serve un consiglio a me !

Sono un appassionato di musica e da quasi un anno sto usando un Ipod 3G con delle cuffie Samsung -.-
In questo modo però sentire la musica è quasi stressante !!!

Be ora vi faccio alcune domande a voi che siete sicuramente + esperti di me !!!

1- Il problema della scarsa qualità della musica sta nell' Ipod ( che anche non molto recente ) o delle cuffie della samsung !?!
Sinceramente non penso che se compro anche un paio di cuffie da 200 € il risultato sia stupefacente su questo ipod

2- Stavo pensando di farmi un nuovo lettore e vorrei qualcosa di veramente STUPEFACENTE e che mi faccia sentire la musica in un modo ASSURDO !
Però non voglio spendere + di 100€ massimo che posso arrivare sui 120€ ! U.U
Ne vale la pena cambiare quel rottame di "Mela" per un altro Lettore !?!

La mia ricerca si è fatta dettagliata da qualche giorno !
I miei occhi sono caduti sui COWON che sinceramente pensavo che fossero i soliti CINESI e invece tutti ne parlono bene e hanno un DESIGN assurdo *-*

Voi che lettore mi consigliate sul quella fascia di prezzo !?!
Facci bene a prendermi un COWON o farei meglio a prendermi un SONY WALKMAN o un CREATIVE ZEN TOUCH 2 !?!
Per quanto riguarda il cowon mi sembrano che i migliori siano x9 e lo z2 !

CHE NE PENSATE !?!
DITE LA VOSTRA !!! ASPETTO QUALUNQUE CONSIGLIO !

iron58p
27-01-2013, 18:59
Salve ragazzi sono nuovo !!!
Sto seguendo il vostro forum da un bel po, ma mi sono deciso solo oggi a registrarmi e devo dire che siete davvero forti !

Ora però mi serve un consiglio a me !

Sono un appassionato di musica e da quasi un anno sto usando un Ipod 3G con delle cuffie Samsung -.-
In questo modo però sentire la musica è quasi stressante !!!

Be ora vi faccio alcune domande a voi che siete sicuramente + esperti di me !!!

1- Il problema della scarsa qualità della musica sta nell' Ipod ( che anche non molto recente ) o delle cuffie della samsung !?!
Sinceramente non penso che se compro anche un paio di cuffie da 200 € il risultato sia stupefacente su questo ipod

2- Stavo pensando di farmi un nuovo lettore e vorrei qualcosa di veramente STUPEFACENTE e che mi faccia sentire la musica in un modo ASSURDO !
Però non voglio spendere + di 100€ massimo che posso arrivare sui 120€ ! U.U
Ne vale la pena cambiare quel rottame di "Mela" per un altro Lettore !?!

La mia ricerca si è fatta dettagliata da qualche giorno !
I miei occhi sono caduti sui COWON che sinceramente pensavo che fossero i soliti CINESI e invece tutti ne parlono bene e hanno un DESIGN assurdo *-*

Voi che lettore mi consigliate sul quella fascia di prezzo !?!
Facci bene a prendermi un COWON o farei meglio a prendermi un SONY WALKMAN o un CREATIVE ZEN TOUCH 2 !?!
Per quanto riguarda il cowon mi sembrano che i migliori siano x9 e lo z2 !

CHE NE PENSATE !?!
DITE LA VOSTRA !!! ASPETTO QUALUNQUE CONSIGLIO !


Se speri di trovare qualche lettore che per 100 euro o giu' di li' ti possa far cambiare la percezione della musica nel modo che chiedi, credo che saresti presto disilluso.

Non e' proprio possibile, e' un problema prima di dimensioni poi di prezzo ; per ottenere quello che cerchi, devi per forza passare ad un'impianto domestico, ed i 100 euro non bastano nemmeno per l'amplificatore, non parliamo poi del resto.
Sono lontano dall'Italia e l'unica cosa che mi manca qui e' l'impianto da casa, per cui comprendo.

Non ho ascoltato l'ipod, altri utenti sicuramente si, ma anche ammesso che te ne indicassi o indicassero qualcuno, non otterresti cio' che cerchi e giustamente avresti modo di lamentarti per il consiglio.

Cosa farei io ? terrei il lettore e gli affiancherei delle economicissime Koss ksc 75

blue_moon
27-01-2013, 20:06
Grazie Shade per le dritte, mi si sono un po' chiarite le idee. :)
Puntavo a così tanti GB di spazio perchè ascolto musica di tanti generi diversi e penso di buttarci dentro tutto senza dover stare a fare selezione di continuo.

Ho dato anche un'occhiata alla classifica (:eek: caspita, tutti suoi?! neanche Noè... :D ) se decidessi per il classic passerei dal fondo della classifica alla top ten... :cool:

Ma i lettori con schede esterne integrano bene i file interni e quelli memorizzati su scheda? Anche aggiungendone "64 col trucchetto" o poi magari il lettore comincia ad arrancare? Perchè magari anche 80 GB potrebbero bastare ma non vorrei dover invocare tutti i santi del calendario per far funzionare il tutto :fagiano:

reckca
27-01-2013, 20:14
Salve ragazzi sono nuovo !!!
Sto seguendo il vostro forum da un bel po, ma mi sono deciso solo oggi a registrarmi e devo dire che siete davvero forti !

Ora però mi serve un consiglio a me !

Sono un appassionato di musica e da quasi un anno sto usando un Ipod 3G con delle cuffie Samsung -.-
In questo modo però sentire la musica è quasi stressante !!!

Be ora vi faccio alcune domande a voi che siete sicuramente + esperti di me !!!

1- Il problema della scarsa qualità della musica sta nell' Ipod ( che anche non molto recente ) o delle cuffie della samsung !?!
Sinceramente non penso che se compro anche un paio di cuffie da 200 € il risultato sia stupefacente su questo ipod

2- Stavo pensando di farmi un nuovo lettore e vorrei qualcosa di veramente STUPEFACENTE e che mi faccia sentire la musica in un modo ASSURDO !
Però non voglio spendere + di 100€ massimo che posso arrivare sui 120€ ! U.U
Ne vale la pena cambiare quel rottame di "Mela" per un altro Lettore !?!

La mia ricerca si è fatta dettagliata da qualche giorno !
I miei occhi sono caduti sui COWON che sinceramente pensavo che fossero i soliti CINESI e invece tutti ne parlono bene e hanno un DESIGN assurdo *-*

Voi che lettore mi consigliate sul quella fascia di prezzo !?!
Facci bene a prendermi un COWON o farei meglio a prendermi un SONY WALKMAN o un CREATIVE ZEN TOUCH 2 !?!
Per quanto riguarda il cowon mi sembrano che i migliori siano x9 e lo z2 !

CHE NE PENSATE !?!
DITE LA VOSTRA !!! ASPETTO QUALUNQUE CONSIGLIO !

Io penso che l'ipod 3g (il classic 3g?) suona ancora molto bene, il mio lo uso di tanto in tanto con file flac o mp3 a 320 ed onestamente è ancora un bel sentire.
Io proverei intanto a cambiare cuffie, della Samsung non ne conosco modelli particolarmente validi (tanto anche se dovessi in seguito acquistare un cowon comunque le dovresti acquistare).
Tra l'altro il 3g lo trovo ancora bello.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bc/3G_ipod_in_dock.jpg

reckca
27-01-2013, 20:15
Scusate, l'immagine non sembrava così grande!

blue_moon
27-01-2013, 20:38
Dunque:
1) eh eh eh non sarei mai in grado di fare una cosa del genere :stordita: devo ringraziare il cielo di non essere fissata con la qualità del suono, mi sa ;)
2) su questa soluzione vedrò di informarmi
3) su classic nuovi, invece, con rockbox addio alla garanzia,immagino..
senza RB ci sarebbe principalmente il problema del limite volume :rolleyes:

miriddin
27-01-2013, 20:59
Tanto per essere precisi, per iPod Classic l'installazione di RockBox non è del tutto semplice, visto che bisogna prima installare un bootloader di terze parti.

Riguardo al limite del volume, prelevando l'audio dal connettore proprietario non ci dovrebbero essere problemi: c'è anche un tipo di adattatore che trasforma il connettore proprietario in un normale connettore usb e mette anche a disposizione un jack cuffie, in modo che basta averne un tipo dotate di controllo volume per ovviare ad eventuali problemi di regolazione.

http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2009/08/Sendstation-PocketDock-Line-Out-Mini-USB-Adapter-for-iPod-1.jpg

In mancanza di cuffie dotate di controlli, si può ovviare con lo Shure Volume Adapter:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41VJIzReDiL._SL500_AA300_.jpg

frank997
27-01-2013, 21:56
Io penso che l'ipod 3g (il classic 3g?) suona ancora molto bene, il mio lo uso di tanto in tanto con file flac o mp3 a 320 ed onestamente è ancora un bel sentire.
Io proverei intanto a cambiare cuffie, della Samsung non ne conosco modelli particolarmente validi (tanto anche se dovessi in seguito acquistare un cowon comunque le dovresti acquistare).
Tra l'altro il 3g lo trovo ancora bello.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bc/3G_ipod_in_dock.jpg
Il mio è il nano 3G ( Ben diverso ) :D Comuque comincerò col comprare unn bel paio di auricolari ma sono molto indeciso...
forse sennheiser o creative :P
Voi quale mi consigliate !?!
Mi piace un bel suono, dove i bassi si fanno sentire e ti rendono " partecipe " ad ogni canzone !

z3d
28-01-2013, 15:51
Ciao ragazzi, ClipZip 8Gb arrivato oggi :) Giusto due domande:
1) anche voi avete faticato ad estrarre il coperchio trasparente dalla scatolina bianca che contiene il lettore? Sembrava incollato ma non c'erano segni di colla...fatto sta che si è lacerato nell'apertura (e ho fatto lentamente)
2) con le cuffie in dotazione (sto aspettando che mi spediscano le brainwavz r1) è normale che il jack fatichi ad entrare nella sede? non capisco se devo spingerlo fino in fondo (ma ho paura di rompere il lettore) oppure se deve sporgere in fuori un po', il problema è che quando sporge con dei leggeri spostamenti si perde l'audio da una cuffia o comunque si sente gracchiare!

Vi ringrazio molto :)

Ol_Mauri
28-01-2013, 16:31
Ciao ragazzi, ClipZip 8Gb arrivato oggi :) Giusto due domande:
1) anche voi avete faticato ad estrarre il coperchio trasparente dalla scatolina bianca che contiene il lettore? Sembrava incollato ma non c'erano segni di colla...fatto sta che si è lacerato nell'apertura (e ho fatto lentamente)
2) con le cuffie in dotazione (sto aspettando che mi spediscano le brainwavz r1) è normale che il jack fatichi ad entrare nella sede? non capisco se devo spingerlo fino in fondo (ma ho paura di rompere il lettore) oppure se deve sporgere in fuori un po', il problema è che quando sporge con dei leggeri spostamenti si perde l'audio da una cuffia o comunque si sente gracchiare!

Vi ringrazio molto :)

per la scatola inapribile confermo..
per le cuffie non so perchè non le ho mai utilizzate (quelle originali)

z3d
28-01-2013, 21:37
Grazie delle info :)
Per quanto riguarda la scheda sdhc bisogna lasciarla in fat32 o formattarla in ntfs? :confused:

magisterarus
28-01-2013, 22:36
Grazie delle info :)
Per quanto riguarda la scheda sdhc bisogna lasciarla in fat32 o formattarla in ntfs? :confused:

FAT32

Miccare
29-01-2013, 08:02
Buongiorno a tutti,


stavo cercando un lettore mp3 da 8gb (niente di impegnativo) ed ho trovato in offerta un samsung galaxy player 50 a 89€. Ne vale la pena?

Altrimenti fino ad adesso ero indirizzato su un Sansa Clip Zip,ma riesco a trovarlo solo in rete intorno ai 70-80€.

Qualche consiglio? :rolleyes:

emeso
29-01-2013, 11:39
Buongiorno a tutti,


stavo cercando un lettore mp3 da 8gb (niente di impegnativo) ed ho trovato in offerta un samsung galaxy player 50 a 89€. Ne vale la pena?

Altrimenti fino ad adesso ero indirizzato su un Sansa Clip Zip,ma riesco a trovarlo solo in rete intorno ai 70-80€.

Qualche consiglio? :rolleyes:

Il sansa clip zip da 4gb lo trovi a 40 euro spedito e lo puoi espandere fino a 32gb. Calcola che una micro da 4gb costa in media 4 euro.

z3d
29-01-2013, 12:16
Il sansa clip zip da 4gb lo trovi a 40 euro spedito e lo puoi espandere fino a 32gb. Calcola che una micro da 4gb costa in media 4 euro.

Concordo, e senò se lo vuoi da 8gb lo paghi sui 54€, in entrambi i casi su amazon.uk :)

Una domanda: ieri ho rockboxato il mio ClipZip ma quando lo collego al pc per inserire i brani nella microsd si inchioda ed il pc non lo riconosce; se lo accendo con il fw sandisk originale funziona tutto correttamente, sbaglio qualcosa io?

Ol_Mauri
29-01-2013, 12:26
comprato anche io su amazon, pagato sulle 45 sterline :muro: :muro: :muro:

spaccacervello
29-01-2013, 12:56
Concordo, e senò se lo vuoi da 8gb lo paghi sui 54&euro;, in entrambi i casi su amazon.uk :)

Una domanda: ieri ho rockboxato il mio ClipZip ma quando lo collego al pc per inserire i brani nella microsd si inchioda ed il pc non lo riconosce; se lo accendo con il fw sandisk originale funziona tutto correttamente, sbaglio qualcosa io?

No è corretto, se vuoi collegare il lettore con il Fw originale, in modalità MTP magari (visto che ROCKBOX supporta solo MSC), accendi il lettore con power+left.

z3d
29-01-2013, 13:51
No è corretto, se vuoi collegare il lettore con il Fw originale, in modalità MTP magari (visto che ROCKBOX supporta solo MSC), accendi il lettore con power+left.

ok perfetto :)

Per quanto riguarda le skin ne avete da consigliarmi qualcuna a parte quelle presenti nell'installazione di rockbox? Mi piace quella che si chiama Classic Clip UI ma vorrei che si potesse vedere l'ora sempre, c'è qualcosa di simile?

frank997
30-01-2013, 11:01
Salve ragazzi... conoscete un sito dove acquistare un ipod touch 4G a 120€ massimo !?!

SignorBonaventura
30-01-2013, 14:29
Concordo, e senò se lo vuoi da 8gb lo paghi sui 54€, in entrambi i casi su amazon.uk :)

Io il mio Zip comperato pochi giorni fa,l'ho pagato in tutto 38€ [quindi con spese incluse],dal solito venditore dellla baia...

spaccacervello
30-01-2013, 14:37
Io il mio Zip comperato pochi giorni fa,l'ho pagato in tutto 38€ [quindi con spese incluse],dal solito venditore dellla baia...

Specifica però che è rigenerato e con solo 3 mesi di garanzia ;)

Rainy nights
30-01-2013, 14:52
Specifica però che è rigenerato e con solo 3 mesi di garanzia ;)

No, sono solo 7 giorni per il "soddisfatti o rimborsati". :D

miriddin
30-01-2013, 14:53
ok perfetto :)Per quanto riguarda le skin ne avete da consigliarmi qualcuna a parte quelle presenti nell'installazione di rockbox? Mi piace quella che si chiama Classic Clip UI ma vorrei che si potesse vedere l'ora sempre, c'è qualcosa di simile?

Prova con Clock o Clock2

http://themes.rockbox.org/themes/96x96/clock2/wps-ScreenBat91a.png http://themes.rockbox.org/themes/96x96/clock_zip-2/wps-clock_zip.png

SignorBonaventura
30-01-2013, 15:10
Specifica però che è rigenerato e con solo 3 mesi di garanzia ;)

Ah sì.

Non l'ho fatto perché pensavo,come gli altri Sansa,che ormai si trovasse solo così. :)

In ogni caso,54€ non ce li avrei spesi,quindi va bene. ;)

SignorBonaventura
30-01-2013, 15:31
No, sono solo 7 giorni per il "soddisfatti o rimborsati". :D

La garanzia sul prodotto è una cosa,il "soddisfatti o rimborsati",un'altra.

spaccacervello
30-01-2013, 15:45
No, sono solo 7 giorni per il "soddisfatti o rimborsati". :D

Esperienza diretta? Perché sulle specifiche dice "Manufactured warranty: 3 months", che presumo sia quella offerta da sandisk sui lettori con la "R".


Ah sì.

Non l'ho fatto perché pensavo,come gli altri Sansa,che ormai si trovasse solo così. :)

In ogni caso,54&euro; non ce li avrei spesi,quindi va bene. ;)

Ma guarda, la penso come te, tempo fa per un regalo ho comprato il modello da 8gb a 65 euro, non fosse stato un regalo avrei preso sicuramente un modello rigenerato a 2/3 del prezzo; tra l'altro su eBay c'è anche un venditore israeliano (da cui ho acquistato le cover in silicone) che vende il 4gb refurbished a poco più di 22 euro, se attendere 20-30 gg. ed infischiarsene della garanzia non è un problema è un best buy.

Rainy nights
30-01-2013, 15:53
Esperienza diretta? Perché sulle specifiche dice "Manufactured warranty: 3 months", che presumo sia quella offerta da sandisk sui lettori con la "R"..

Sandisk non ricondiziona checché ne dicano i vari venditori/compratori, né accetta resi in garanzia con la fantomatica R sostituendoli. Quando succede, succede semplicemente per sbaglio della ditta o grazia divina. :D


Con tutto questo sono stata felice nel comprare a 25 euro un "ricondizionato" che era semplicemente un fuze nuovo di pacca, senza vari timbri né segni di apertura ma imballato come nuovo.
Sapevo però benissimo che non era coperto da alcuna forma di garanzia.

SignorBonaventura
30-01-2013, 16:02
Sandisk non ricondiziona...

Come fai a sapere che loro non ricondizionano nulla e i venditori mentono?

Hai parlato con la ditta?

Rainy nights
30-01-2013, 16:06
Come fai a sapere che loro non ricondizionano nulla e i venditori mentono?

Hai parlato con la ditta?

Yes.

SignorBonaventura
30-01-2013, 16:18
Yes.

Thanks.

SignorBonaventura
30-01-2013, 17:03
C'è da capire allora,perché anche il venditore su ebay scrive : "Refurbished by Sandisk". E più in basso ribadisce: "This item is Refurbished by Sandisk to as New".

Il Clip Zip è ancora in produzione e lo stesso è per il Fuze Plus [gli unici due che Sansa stia ancora producendo,ho parlato con un tecnico],anche quello rivenduto ricondizionato con la stessa scritta.

E' una furbata,e francamente non la capisco.


Basterebbe scrivere che loro li vendono solo ricondizionati e stop.

SignorBonaventura
30-01-2013, 19:24
Giusto per chiudere il cerchio e poi stop.


Trevor mi ha così risposto: "Hello,
These are refurbished products, that I buy from Sandisk in Hong Kong, so I am sorry to inform you that the information you have been given is not correct.
I have invoices to prove what I am saying is true.
Kindest Regards
Trevor"


Fermo restando che non ho mai avuto problemi con lui,né con i prodotti Sansa,né questo è un post di polemica con rainy,che anzi ringrazio per avermi messo la pulce nell'orecchio e spinto ad indagare,e alla quale comumque credo [come credo al tecnico con cui ho parlato] gli ho scritto per capire.

Come diceva quel tale: ai posteri l'ardua sentenza. :)

Rainy nights
30-01-2013, 19:57
Giusto per chiudere il cerchio e poi stop.


Trevor mi ha così risposto: "Hello,
These are refurbished products, that I buy from Sandisk in Hong Kong, so I am sorry to inform you that the information you have been given is not correct.
I have invoices to prove what I am saying is true.
Kindest Regards
Trevor"


Fermo restando che non ho mai avuto problemi con lui,né con i prodotti Sansa,né questo è un post di polemica con rainy,che anzi ringrazio per avermi messo la pulce nell'orecchio e spinto ad indagare,e alla quale comumque credo [come credo al tecnico con cui ho parlato] gli ho scritto per capire.

Come diceva quel tale: ai posteri l'ardua sentenza. :)

Manda una email, o meglio telefona (0245508473), a sandisk.
Io non metto pulci nelle orecchie, io riporto quello che mi viene detto dalle persone competenti e tutti sanno che di norma ho canali privilegiati quando voglio avere informazioni.
Sandisk non fa/vende refurbished al dettaglio e non dà garanzia, se mi riporti un PR Sandisk che ti dice il contrario possiamo ragionare, altrimenti inutile girarci intorno e riportare le parole di non ho capito chi.

Non ci sono posteri e ardue sentenze, se qui si vuol insinuare che la ditta mette in vendita prodotti ricondizionati e li garantisce anche si stanno dicendo cose non vere. Non so perché fare disinformazione, è tutto in mano ai singoli privati che vendono ed eventualmente garantiscono loro: se vuoi rivolgerti a sandisk devi comprare un oggetto nuovo. Fine della fiera.

Rainy nights
30-01-2013, 23:30
Piccolo altro OT nell'OT: Rainy, ma per contattarti come si dovrebbe fare? Qui sul forum i PM li cancelli, le mail hai scelto di non riceverle, sul tuo blog l'indirizzo non è + attivo..non credi che potresti essere 1 minimo + disponibile? :D siamo così stressanti? :confused: :rolleyes:

Difficilmente rispondo in pvt perché si riempiono in fretta e capita di svuotare tutto random, puoi scrivermi comunque in pubblico senza problema. :D

jojomax
30-01-2013, 23:35
Spezzo un'aRancia (rossa di sicilia) a favore di Rainy, sempre disponibilissima! :D

SignorBonaventura
31-01-2013, 00:37
Manda una email, o meglio telefona (0245508473), a sandisk.
Io non metto pulci nelle orecchie, io riporto quello che mi viene detto dalle persone competenti e tutti sanno che di norma ho canali privilegiati quando voglio avere informazioni.
Sandisk non fa/vende refurbished al dettaglio e non dà garanzia, se mi riporti un PR Sandisk che ti dice il contrario possiamo ragionare, altrimenti inutile girarci intorno e riportare le parole di non ho capito chi.

Non ci sono posteri e ardue sentenze, se qui si vuol insinuare che la ditta mette in vendita prodotti ricondizionati e li garantisce anche si stanno dicendo cose non vere. Non so perché fare disinformazione, è tutto in mano ai singoli privati che vendono ed eventualmente garantiscono loro: se vuoi rivolgerti a sandisk devi comprare un oggetto nuovo. Fine della fiera.


Allora:

1) Ho telefonato a Sandisk [ho scritto infatti che ci ho parlato]

2) Dei tuoi canali privilegiati nulla so e nulla mi importa.

3)Metter pulci nell'orecchio non è un'offesa,ho infatti scritto che è stato uno stimolo per me come cuoriosità a capire meglio la vicenda refurbished.Ti ho anche ringraziata nel post in cui mi rispondevi affermativamente alla domanda se tu avessi parlato con la ditta per affermare con certezza quelle cose.

4)Il venditore è mrtrevor1945 di ebay [e anche di amazuk],dove tutti praticamente in questo forum comprano o hanno comprato i lettori Sansa...Non facciamo finta di cadere dal pero per favore

5)Ho scritto che credo a te,che ti ringraziavo [una seconda volta],che credo al tecnico e che quella era la risposta appunto di Trevor.In un post precedente [prima di scrivere a Trevor,quindi] mi rammaricavo infatti che se quelli che vende lui non sono ricondizionati da Sansa,sarebbe più corretto scrivere "refurbished" e basta.

Probabilmente in Asia funziona diversamente,dato che mi ha confermato che può fornire le prove di quel che afferma.Ho inoltre aggiunto che se anche così non fosse io non ho mai avuto problemi con lui né con i prodotti Sansa da lui venduti.
Ho anche scritto che mi è stato confermato che Sansa continua produrre il Fuze Plus e il Clip Zip[dal tecnico,ovvio].

Non insinuo quindi nulla né nei confronti di Sansa,né nei confronti di altri.

6)Ai posteri ecc...era una chiusa ironica,se ti devo spiegare anche questo...

7)Sulla disinformazione,preferisco non rispondere.


Potrei dire che la tua risposta non la capisco,ma direi una bugia.

Non aggiungo altro,per me è chiusa qui.

lagoduria
31-01-2013, 09:03
Ciao a tutti. Il mio lettore cerative zen sta morendo e nessuno (T_T) qui sul forum sembra sapermi consigliare qualcosa su come cercare di rianimarlo (la discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2542350).

Come conseguenza ho iniziato a informarmi su un nuovo acquisto e leggendo in questa discussione, tenendo conto del mio budget, ho ristretto la scelta ai Sansa Clip+ e Clip Zip. Volevo quindi chiedervi: a parte lo schermo, che mi sembra essere appena più grande nello zip, che differenze ci sono tra i due?

Grazie :)

mymo
31-01-2013, 12:30
su amazon britannico si trova un samsung s wifi 4.3" 8 gb + 8 gb sd a 89 pounds, che al cambio di amazon sono circa 109 euro.

da un lato sono molto tentato, sia per la durata della batteria (40 ore dichiarata), sia per la qualità del suono (dicono buona) e l'espandibilità. dall'altro lato però non mi piace l'idea di portarmi in giro una paletta da 4 pollici e un dispositivo android per ascoltare musica. qualche opinione?

z3d
01-02-2013, 12:40
Prova con Clock o Clock2

http://themes.rockbox.org/themes/96x96/clock2/wps-ScreenBat91a.png http://themes.rockbox.org/themes/96x96/clock_zip-2/wps-clock_zip.png

Grazie, ho usato il CLIP UI per i menu generici ed il Clock per la riproduzione, ottima accoppiata secondo me :)

Per caso sapete quanta correnta assorba il ClipZip quando messo in carica tramite usb del pc?
Lo chiedo perchè vorrei acquistare un trasformatore da 220V (presa a muro) a 5v (uscita usb) in modo da non essere sempre legato all'avere il pc acceso, qualcuno l'ha già fatto?

SignorBonaventura
01-02-2013, 15:27
Per caso sapete quanta correnta assorba il ClipZip quando messo in carica tramite usb del pc?
Lo chiedo perchè vorrei acquistare un trasformatore da 220V (presa a muro) a 5v (uscita usb) in modo da non essere sempre legato all'avere il pc acceso, qualcuno l'ha già fatto?

Io ho la presa a muro per lettori da un pezzo,e non ho problemi.Funziona perfettamente,e i tempi di ricarica sono quelli indicati nelle istruzioni dei DAP stessi,di solito.Se poi vuoi sapere con precisone quanto consumo ci sia... Questo non lo so! :)

rera
03-02-2013, 08:09
Cerca lettori serie A o S. I serie A di ultima generazione hanno i tasti fisici per i controlli di volume e riproduzione oltre al touch, ma se cerchi nell'usato puoi trovare i modelli precedenti che hanno i tasti fisici.
Per quanto riguarda i formati, i lettori Sony supportano il formato AAC che è comunque molto buono :)

magisterarus
03-02-2013, 09:40
Grazie!:) nell usato ne ho trovato uno da 4 GB a 30 euro, qui a genova..dice modello E4..che non trovo -.-" mancheranno 2 cifre? :D
quindi basta che siano serie A o serie S e vado tranquillo?
1 curiosità: quelli che trovi sul sito ufficiale con anche il Bluetooth e le cuffie bluetooth in dotazione, supportano l'apt-x? Ho paura che vadano solo in ad2p.. :(

Se trovi un serie A81x, A82x, o A72x, hai buone possibilità di evitare il limite al volume.
Quanto ai fomati supportati, quoto rera. L'AAC è davvero eccellente.

rera
03-02-2013, 09:55
Ti basta un cavetto FiiO L5 per collegarlo all'ampino. Esteticamente i giappo non hanno molta fantasia, le differenze tra E e A sono tutte interne (solo le ultime versioni dei walkman A sono full touch e molto differenti anche nell'aspetto) :stordita:

miriddin
03-02-2013, 10:44
C'è il rischio che jojomax lo tenga per sè (:p :D ), ma, se è ancora disponibile, sulla baia c'è un certo annuncio per un Sony NZW-X1050 con dotazione completa a 80 euro! :O ;)

Potresti fartelo prendere da lui!:D

jojomax
03-02-2013, 10:51
C'è il rischio che jojomax lo tenga per sè (:p :D ), ma, se è ancora disponibile, sulla baia c'è un certo annuncio per un Sony NZW-X1050 con dotazione completa a 80 euro! :O ;)

Potresti fartelo prendere da lui!:D

ahaha per chi mi avete preso??? uhm.. sony?? lo compro! no no, scherzo, se cambio il clip devo fare un salto di qualità avvertibile.. inoltre ho troppi flac e non voglio convertirli in altri formati!

magisterarus
03-02-2013, 11:11
ahaha per chi mi avete preso??? uhm.. sony?? lo compro! no no, scherzo, se cambio il clip devo fare un salto di qualità avvertibile.. inoltre ho troppi flac e non voglio convertirli in altri formati!

Il salto di qualità lo avvertiresti, eccome! :sofico:

miriddin
03-02-2013, 11:20
ahaha per chi mi avete preso??? uhm.. sony?? lo compro! no no, scherzo, se cambio il clip devo fare un salto di qualità avvertibile.. inoltre ho troppi flac e non voglio convertirli in altri formati!

Grazie per l'avviso, ma non credo che per ora spenderò 80€ per provare qualcosa..al massimo quando sono sicuro a cosa vado incontro :D

Padre, perdonali, perchè non sanno quel che fanno! :O :cry:

P.S.: perdonate l' irriverenza!:)

P.P.S.: e tutto senza considerare i magnifici auricolari a soppressione di rumore in dotazione!

jojomax
03-02-2013, 11:39
Il salto di qualità lo avvertiresti, eccome! :sofico:

Addirittura?? uffa, smettetela di provocarmi! Ok...dopo controllo le recensioni...GRRR! :fagiano:

miriddin
03-02-2013, 11:46
miri, tu mi sai dire se nei modelli superiori, il bt transmitter supporta l'apt-x?

Vista l'età del lettore, ad occhio direi proprio di no, considerato che non è supportato nemmeno da lettori Sony più recenti...

Rainy nights
03-02-2013, 11:49
Il salto di qualità lo avvertiresti, eccome! :sofico:

Concordo.

sent from Magrathea using a super computer

miriddin
03-02-2013, 11:53
Grazie! :) penso sia addirittura il 464, xkè dalla foto ha i bordi arrotondati..bhè poco male, meno scimmie per le cuffie bt/trasmettitori per la testa :D
altro enorme capitolo -.-"
Comunque sulla baia io vedo un x1060..ed è salito parecchio, da quegli 80€, ti avranno sentito? <.<" :D

Ho detto annunci della baia...

Miccare
03-02-2013, 16:30
Il sansa clip zip da 4gb lo trovi a 40 euro spedito e lo puoi espandere fino a 32gb. Calcola che una micro da 4gb costa in media 4 euro.


Ho capito cosa intendi...grazie del consiglio.

Invece giudizi sul galaxy? 89€ è una buona offerta (è marcato 149€) oppure no?

Technology11
03-02-2013, 16:50
Ciao, cercavo un lettore mp3 con almeno 8gb è una bella qualità audio, corposo e dei bei bassi, spendendo meno di 60€.

Che mi consigliate?

Andrew46147
04-02-2013, 07:47
Salve a tutti, che ne dite di questo (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453251&scat=38&cat=363)? L'ho trovato ad una ventina di euro. Mi serve giusto per sentire gli mp3 senza grandi pretese.


Sent from my  iPhone using Tapatalk

emeso
04-02-2013, 10:12
Ho detto annunci della baia...

Ma nell'annuncio poi parla di 100 € e più e scambio a mano. A quel punto non conviene l'nwz-a865 nuovo che lo vendono in offerta a 139? Penso abbia più o meno le stesse caratteristiche, è più recente e in più ha la possibilità di ascoltare in wireless. Non so, cosa ne pensate?

emeso
04-02-2013, 10:23
Si, ma i Sony non hanno espansione..l'altro ha 32 GB di memoria..poi se non ti frega di quello, per quello che ho letto suona bene anche la serie A.

Ma io ho visto solo x1050 negli annunci ed è da 16gb. Forse mi è sfuggito ma non trovo x1060. Ora controllo.

emeso
04-02-2013, 10:38
Perdonami, hai ragione. Ne sto guardando talmente tanti che ho perso la ragione col nome :D Bhè se il vantaggio memoria decade non saprei che consigliarti..magari aspettiamo miriddin che ha la serie x..e magari ha provato la A :sofico:
io con l usato sono abbastanza sfortunato ma..ora come ora spendere 40€ in + anche no :D
edit: la serie x se leggo bene dalla lista di miri e se è quello che penso ha la line out, gran grosso vantaggio. A quel punto per me non ci sarebbe storia, avendo un DAC/AMP esterno portatile :D
..ma mi sa che non è quello che penso :muro: :stordita:

Io l'x1060 stavo per comprarlo anni fa, all'ultimo ho desistito. L'avevo provato da mediaworld. Ti davano l'opportunità di ascoltarlo e devo dire che si sentiva veramente benissimo, ma ero in partenza per un lungo viaggio e alla fine ho preferito tenermi i soldi (se ricordo bene costava intorno ai 280 €). Se mi dicono che l'a865 ha la stessa resa sonora mi sa che lo prendo, se arrivo in tempo.

miriddin
04-02-2013, 11:03
La serie X della Sony é migliore come resa audio, come materiali, e come funzioni extra, disponendo di Wi-Fi, Noise Cancelling ed avendo in dotazione auricolari di indubbia qualità con soppressione del rumore.

Il modello in vendita é appunto l' X-1050 da 16 GB: il prezzo di partenza era di 105 euro, ma quello richiesto l'ultima volta che ho verificato era di 80 euro (probabilmente il testo dell'annuncio non é stato modificato dopo aver aaggiornati il prezzo...

Miriddin S7562

emeso
04-02-2013, 11:12
La serie X della Sony é migliore come resa audio, come materiali, e come funzioni extra, disponendo di Wi-Fi, Noise Cancelling ed avendo in dotazione auricolari di indubbia qualità con soppressione del rumore.

Il modello in vendita é appunto l' X-1050 da 16 GB: il prezzo di partenza era di 105 euro, ma quello richiesto l'ultima volta che ho verificato era di 80 euro (probabilmente il testo dell'annuncio non é stato modificato dopo aver aaggiornati il prezzo...

Miriddin S7562

Capito. Hai avuto modo di ascoltare la nuova seria A? C'è molta differenza come qualità audio? Quindi anche le cuffie in dotazione immagino siano più scadenti. Comunque ho scritto al ragazzo dell'x1050. Vediamo che risponde, se non l'ha venduto. Il problema è lo scambio a mano. Aspetto che mi risponda.

emeso
04-02-2013, 11:35
Capito. Hai avuto modo di ascoltare la nuova seria A? C'è molta differenza come qualità audio? Quindi anche le cuffie in dotazione immagino siano più scadenti. Comunque ho scritto al ragazzo dell'x1050. Vediamo che risponde, se non l'ha venduto. Il problema è lo scambio a mano. Aspetto che mi risponda.


Mi ha risposto. La cifra è 100 più spese di spedizione. Sono indeciso.

miriddin
04-02-2013, 12:21
Capito. Hai avuto modo di ascoltare la nuova seria A? C'è molta differenza come qualità audio?







Mi ha risposto. La cifra è 100 più spese di spedizione. Sono indeciso.

Ho ascoltato un 867 ma per brevissimo tempo: con tutti i limiti dell'ascolto in un centro commerciale, direi che era un pó meglio la vecchia serie A, che come suono a secondo dei gusti alcuni preferiscono anche alle serie X...

Riguardo all' X-1050, se completo della dotazione ed in buone condizioni, auricolari compresi, direi che per 100 euro vale la pena! Cerca magari di contrattare un pó, visto che lo ha in vendita da piú di un mese e non deve aver avuto molte offerte se lo ha ribasso di 25 euro! Lo vedrei fattibile per 70 euro con scambio a mano e per 90 spedito...

Miriddin S7562

emeso
04-02-2013, 12:29
Ho ascoltato un 867 ma per brevissimo tempo: con tutti i limiti dell'ascolto in un centro commerciale, direi che era un pó meglio la vecchia serie A, che come suono a secondo dei gusti alcuni preferiscono anche alle serie X...
Riguardo all' X-1050, se completo della dotazione ed in buone condizioni, auricolari compresi, direi che per 100 euro vale la pena! Cerca magari di contrattare un pó, visto che lo ha in vendita da piú di un mese e non deve aver avuto molte offerte se lo ha ribasso di 25 euro! Lo vedrei fattibile per 70 euro con scambio a mano e per 90 spedito...

Miriddin S7562

Provo a fargli l'offerta che dici tu. Grazie dei consigli. Vi faccio sapere.

emeso
04-02-2013, 20:16
Provo a fargli l'offerta che dici tu. Grazie dei consigli. Vi faccio sapere.

Non ha accettato. Cercherò un serie A vecchio.

emeso
05-02-2013, 09:35
Vi tormento ancora un attimo. Ho trovato allo stesso prezzo un serie A non recentissimo e un serie S quasi nuovo della stessa capacità. Tralasciando che ovviamente il nuovo dia più garanzie di affidabilità, voi come vi orientereste?

magisterarus
05-02-2013, 09:50
Vi tormento ancora un attimo. Ho trovato allo stesso prezzo un serie A non recentissimo e un serie S quasi nuovo della stessa capacità. Tralasciando che ovviamente il nuovo dia più garanzie di affidabilità, voi come vi orientereste?

Nello specifico, a quali modelli ti riferisci?

emeso
05-02-2013, 09:57
Nello specifico, a quali modelli ti riferisci?

A818 e S754

magisterarus
05-02-2013, 10:12
A818 e S754

L'A818 l'ho avuto e suona molto bene.
L'S754 non l'ho ascoltato. Ma appartiene ad una serie inferiore ed, essendo un modello più recente, risente del "famigerato" limite europeo al volume.
Se non ti interessa la funzione di eliminazione digitale del rumore (noise cancelling) di quest'ultimo, io prenderei il primo.

sjk
05-02-2013, 10:21
L'A818 l'ho avuto e suona molto bene.
L'S754 non l'ho ascoltato. Ma appartiene ad una serie inferiore ed, essendo un modello più recente, risente del "famigerato" limite europeo al volume.
Se non ti interessa la funzione di eliminazione digitale del rumore (noise cancelling) di quest'ultimo, io prenderei il primo.

Io l'A81x ce l'ho ancora, ed ho avuto per un breve periodo un serie S (non mio). Per gli stessi motivi da te descritti, meglio, molto meglio il serie A.

Che poi, tra l'altro, a livello puramente audio lo ritengo il migliore in assoluto tra quelli da me posseduti. Superiore ai Sansa, tanto per citare modelli noti e diffusi...

sjk

magisterarus
05-02-2013, 10:25
Io l'A81x ce l'ho ancora, ed ho avuto per un breve periodo un serie S (non mio). Per gli stessi motivi da te descritti, meglio, molto meglio il serie A.

Che poi, tra l'altro, a livello puramente audio lo ritengo il migliore in assoluto tra quelli da me posseduti. Superiore ai Sansa, tanto per citare modelli noti e diffusi...

sjk


Perfettamente d'accordo. :)

emeso
05-02-2013, 10:34
Io l'A81x ce l'ho ancora, ed ho avuto per un breve periodo un serie S (non mio). Per gli stessi motivi da te descritti, meglio, molto meglio il serie A. Che poi, tra l'altro, a livello puramente audio lo ritengo il migliore in assoluto tra quelli da me posseduti. Superiore ai Sansa, tanto per citare modelli noti e diffusi... sjk

Perfettamente d'accordo. :)


Grazie a entrambi. A questo punto non ci sono dubbi: provo a trattare per il serie A. Gli ho già fatto una proposta d'acquisto, spero accetti. E' quello presente anche su ebay ma gli mancano due viti sul retro e la cosa mi insospettisce, tra l'altro il prezzo a cui lo propone mi sembra eccessivo. Comunque se non concludo con questo ne cerco uno simile della stessa serie.

emeso
05-02-2013, 10:54
Sono già di nuovo a chiedere. Ho visto un A826 e un A816, il primo è rettangolare con tasto centrale quadrato, l'altro ha i tasti rotondi e sembra più stretto. E' una questione di anno di uscita o cosa? Sono equivalenti come resa sonora? Siate pazienti, è che vorrei fare l'acquisto giusto.

paultherock
05-02-2013, 12:14
Sono già di nuovo a chiedere. Ho visto un A826 e un A816, il primo è rettangolare con tasto centrale quadrato, l'altro ha i tasti rotondi e sembra più stretto. E' una questione di anno di uscita o cosa? Sono equivalenti come resa sonora? Siate pazienti, è che vorrei fare l'acquisto giusto.

Se non ricordo male l'A826 è un pelo più recente rispetto all'A816. Comunque il primo ha in più il bluetooth e la capacità di leggere file video (MPEG-4, H264).

emeso
05-02-2013, 12:50
Se non ricordo male l'A826 è un pelo più recente rispetto all'A816. Comunque il primo ha in più il bluetooth e la capacità di leggere file video (MPEG-4, H264).

Ok, grazie. Sto facendo un po' di casino con tutti questi modelli. Ho trovato un A816 del 2010 e non so se è già presente la limitazione del volume. Poi un A844 che è amplificato con S-Master a differenza della serie A vecchia ma non capisco se questo è un bene o un male perché a quanto pare suonava meglio la serie A precedente che non utilizzava questa tecnologia. La serie X la sfrutta e teoricamente é quella che dovrebbe avere la migliore resa audio. Insomma mi gira la testa. Poi vedo che trattare su questi oggetti è abbastanza complicato. Solitamente mi è successo di acquistare e vendere componenti del pc e non ho mai avuto problemi ma per questi lettorini le risposte da parte dei venditori sono parecchio scostanti. Sarà che probabilmente molti sono ragazzini, posso pensare solo questo. Prima rispondono poi scompaiono senza dire niente, mah. Comunque persevero, qualche anima disponibile la troverò prima o poi. :D
Vi ringrazio tutti per i consigli, a me sono molto utili non avendo esperienza. Sono un amante del bel suono ma poco competente.

jojomax
05-02-2013, 13:19
Ok, grazie. Sto facendo un po' di casino con tutti questi modelli. Ho trovato un A816 del 2010 e non so se è già presente la limitazione del volume. Poi un A844 che è amplificato con S-Master a differenza della serie A vecchia ma non capisco se questo è un bene o un male perché a quanto pare suonava meglio la serie A precedente che non utilizzava questa tecnologia. La serie X la sfrutta e teoricamente é quella che dovrebbe avere la migliore resa audio. Insomma mi gira la testa. Poi vedo che trattare su questi oggetti è abbastanza complicato. Solitamente mi è successo di acquistare e vendere componenti del pc e non ho mai avuto problemi ma per questi lettorini le risposte da parte dei venditori sono parecchio scostanti. Sarà che probabilmente molti sono ragazzini, posso pensare solo questo. Prima rispondono poi scompaiono senza dire niente, mah. Comunque persevero, qualche anima disponibile la troverò prima o poi. :D
Vi ringrazio tutti per i consigli, a me sono molto utili non avendo esperienza. Sono un amante del bel suono ma poco competente.

Come consigliatomi da Magisterarus, prendi un bel A729 refurbished su ebay, da un venditore inglese! :D

SignorBonaventura
05-02-2013, 14:04
Che poi, tra l'altro, a livello puramente audio lo ritengo il migliore in assoluto tra quelli da me posseduti. Superiore ai Sansa, tanto per citare modelli noti e diffusi...

sjk


Non ce l'ho con te,ma come ho già detto una volta,fare un paragone tra il suono Sansa e quello Sony è ingeneroso. :)

Mi è chiaro che tu lo fai appunto,per mettere a confronto due marche note,non per dare addoso all'una o all'altra.

Rainy nights
05-02-2013, 14:16
Come consigliatomi da Magisterarus, prendi un bel A729 refurbished su ebay, da un venditore inglese! :D

Ci ho buttato ora un occhio, costano niente davvero... Io di recente sto usando solo il sony e l'aipod, ma per il primo ammetto che le dimensioni contenute del taglio di memoria si fanno sentire, quindi straconsiglio di andare direttamente sul 16 giga.

rera
05-02-2013, 14:20
Come consigliatomi da Magisterarus, prendi un bel A729 refurbished su ebay, da un venditore inglese! :D

Ti servirà anche un cavetto FiiO L5 per sfruttare la line out del Sony :D

jojomax
05-02-2013, 14:28
Ti servirà anche un cavetto FiiO L5 per sfruttare la line out del Sony :D

Per usare il fiio e11 vero? vabbè, intanto vedo se prenderlo o no, e poi penso al cavo, a quel punto lo prenderò pure..
Ma la serie X merita pure? o è meglio la serie A?

Rainy nights
05-02-2013, 14:28
Ti servirà anche un cavetto FiiO L5 per sfruttare la line out del Sony :D

:D E un T5 per pilotare le 262 in arrivo!

SignorBonaventura
05-02-2013, 14:29
Avevo il modello da 8Gb,poi passato a mia sorella [io avevo bisogno di più spazio],e devo dire che anche il corpo di alluminio e il fatto di essere così sottile giocano a suo favore.


Un bel lettorino,speriamo che un giorno si decidano anche loro a dare la possibilità di integrare nella memoria una micro sd

Rainy nights
05-02-2013, 14:29
Per usare il fiio e11 vero? vabbè, intanto vedo se prenderlo o no, e poi penso al cavo, a quel punto lo prenderò pure..
Ma la serie X merita pure? o è meglio la serie A?

Quello che provai io mi lasciò mascella a terra.. Parlo di anni fa però, magari ora sono ancora meglio :sofico:

emeso
05-02-2013, 14:30
Come consigliatomi da Magisterarus, prendi un bel A729 refurbished su ebay, da un venditore inglese! :D

L'idea è buona ma si va olte gli 80 €. Vorrei spendere molto meno altrimenti faccio la fatica e vado per l'x1060 (32 GB) che hanno appena messo in vendita su ebay annunci. Tra l'altro il venditore è molto gentile e arriva a 110 €; il problema é che non spedisce. Comunque sto considerando tutto quello che mi viene detto e suggerito.

SignorBonaventura
05-02-2013, 14:32
Per usare il fiio e11 vero? vabbè, intanto vedo se prenderlo o no, e poi penso al cavo, a quel punto lo prenderò pure..
Ma la serie X merita pure? o è meglio la serie A?

La serie X merita :)

Anche per i motivi citati da mir qualche pagina più addietro.

Dipende se preferisci i tasti fisici o il touch.

jojomax
05-02-2013, 14:38
:D E un T5 per pilotare le 262 in arrivo!

Sembrerò una centrale nucleare quando ascolterò musica! ahahah

Rainy nights
05-02-2013, 14:38
L'idea è buona ma si va olte gli 80 €. Vorrei spendere molto meno altrimenti faccio la fatica e vado per l'x1060 che hanno appena messo in vendita su ebay annunci. Tra l'altro il venditore è molto gentile e arriva a 110 €; il problema é che non spedisce. Comunque sto considerando tutto quello che mi viene detto e suggerito.

Se vuoi spendere molto meno di 80 euro ti rimane da prendere un sandisk che è comunque molto buono per 40-50 euro e lo espandi anche, ma io sinceramente non avrei dubbi in caso tu ne abbia la disponibilità economica. :D

rera
05-02-2013, 14:39
Sembrerò una centrale nucleare quando ascolterò musica! ahahah

Ma no, il T5 è piccolo piccolo, più piccolo dell'E11 :D

Rainy nights
05-02-2013, 14:39
Sembrerò una centrale nucleare quando ascolterò musica! ahahah

Poi ti faccio una foto di tutto l'accrocchio "sony-amp-cuffiette" è improponibile per me andarci in giro per quanto è ingombrante ma tu sei maschio magari noti meno la cosa... :asd:


Ma no, il T5 è piccolo piccolo, più piccolo dell'E11 :D

E anche più graffiato :Prrr:

rera
05-02-2013, 14:41
I graffi sono una feature :stordita:

emeso
05-02-2013, 14:42
Se vuoi spendere molto meno di 80 euro ti rimane da prendere un sandisk che è comunque molto buono per 40-50 euro e lo espandi anche, ma io sinceramente non avrei dubbi in caso tu ne abbia la disponibilità economica. :D

Ma sui 40 € della stessa serie ne ho trovati diversi anche se di taglio inferiore. A me non interessa tanto lo spazio disponibile. Aspetto risposte dai venditori. Dicevo che per spendere 80 ne spendo 110 e prendo x1060 completo di accessori e in quel caso la capienza sarebbe anche superiore (32 GB). Non pensi sia meglio?

Rainy nights
05-02-2013, 14:45
Ma sui 40 € della stessa serie ne ho trovati diversi anche se di taglio inferiore. A me non interessa tanto lo spazio disponibile. Aspetto risposte dai venditori. Dicevo che per spendere 80 ne spendo 110 e prendo x1060 completo di accessori e in quel caso la capienza sarebbe anche superiore (32 GB). Non pensi sia meglio?

Decisamente, se non lo prendi link a me in pvt che ci faccio un pensiero e mezzo.

emeso
05-02-2013, 14:54
Decisamente, se non lo prendi link a me in pvt che ci faccio un pensiero e mezzo.

Mandato il pvt. Io ci sto pensando ma se qualcuno si muove prima di me fortunato lui.

jojomax
05-02-2013, 14:59
Mandato il pvt. Io ci sto pensando ma se qualcuno si muove prima di me fortunato lui.

mmm conoscete la storia "tra i due litigandi il terzo gode"? vuole anche la consegna a mano a Milano.. ma io sono buono e non farò una cattiveria del genere.. no!

jojomax
05-02-2013, 14:59
Poi ti faccio una foto di tutto l'accrocchio "sony-amp-cuffiette" è improponibile per me andarci in giro per quanto è ingombrante ma tu sei maschio magari noti meno la cosa... :asd:




E anche più graffiato :Prrr:

Ma poi che cacchio è sto T5? ahahah

emeso
05-02-2013, 15:01
mmm conoscete la storia "tra i due litigandi il terzo gode"? vuole anche la consegna a mano a Milano.. ma io sono buono e non farò una cattiveria del genere.. no!

GRrrrrrrrrrrrrrrrr :)

Ryoga80
05-02-2013, 15:09
:D E un T5 per pilotare le 262 in arrivo!

un fino e11 non basta :stordita:? o c'è dell'ironia :D ? tra l'altro volevo chiedere se per pilotare le 262 con un iPod touch, aldilà del fatto che tu non usi un amp, basterebbe un amp (e11 appunto) oppure serve un dac/amp? pensavo in un primo momento al piccolo e7, ma leggevo che molti consigliano solo un amplificatore. sono assolutamente ignorante e da pochi giorni leggo qualcosa, quindi mi scuso se posso aver detto cose errate in merito. avevo visto e letto cose superbe sull'arrow, prima di vedere il suo prezzo:muro: :D

Rainy nights
05-02-2013, 16:18
mmm conoscete la storia "tra i due litigandi il terzo gode"? vuole anche la consegna a mano a Milano.. ma io sono buono e non farò una cattiveria del genere.. no!

Ah milano... No dai, io oltre fano-pesaro non salgo più oramai :asd:

Ma poi che cacchio è sto T5? ahahah

Segreto!

un fino e11 non basta :stordita:? o c'è dell'ironia :D ? tra l'altro volevo chiedere se per pilotare le 262 con un iPod touch, aldilà del fatto che tu non usi un amp, basterebbe un amp (e11 appunto) oppure serve un dac/amp? pensavo in un primo momento al piccolo e7, ma leggevo che molti consigliano solo un amplificatore. sono assolutamente ignorante e da pochi giorni leggo qualcosa, quindi mi scuso se posso aver detto cose errate in merito. avevo visto e letto cose superbe sull'arrow, prima di vedere il suo prezzo:muro: :D

Le 262 le piloti con tutto, tranne forse che con il fuze. Ma ti puoi accontentare.

jojomax
05-02-2013, 16:27
Ah milano... No dai, io oltre fano-pesaro non salgo più oramai :asd:



Segreto!



Le 262 le piloti con tutto, tranne forse che con il fuze. Ma ti puoi accontentare.

Dai, sali a Milano!!!! cmq... che segreto... DIMMELO!

sorrybut
05-02-2013, 17:10
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
Ho visto che è uscito un nuovo sansa, il clip zip, mi chiedevo se anche qui ci sono le versioni v1 e v2; rockbox funzionerà su entrambe? qual'è la versione migliore? (scusate per le tante domande)

tra il clip, il clip+ e il clip zip quale preferite?

Ryoga80
05-02-2013, 17:11
Le 262 le piloti con tutto, tranne forse che con il fuze. Ma ti puoi accontentare.

a parte il discorso 262, è corretto dire che con l'ipod touch è meglio accostarci un amplificatore piuttosto che un dac/amp? ovviamente la domanda è estesa a tutti:D

miriddin
05-02-2013, 17:14
Quello che provai io mi lasciò mascella a terra.. Parlo di anni fa però, magari ora sono ancora meglio :sofico:

La serie X di sony è come il buon vino: migliora col passare del tempo! :O :D

Scherzi a parte, è uno dei lettori più belli che posseggo, ha una firma sonora estremamente "ruffiana" (passatemi il termine...) ed accattivante, oltre a suonare molto bene!

Poi mi piace molto la perfetta sinergia del complesso lettore/auricolari: forse, anzi sicuramente, è il miglior lettore utilizzabile "Just out of the box", costituendo una soluzione d'ascolto completa, ben lontana dalla pletora di lettori proposti con mediocri auricolari di serie.

Tutto questo senza considerare l'ottima implementazione della funzione Noise Cancelling, realmente molto efficiente...

Rainy nights
05-02-2013, 17:22
..iBasso T5? :D
Braf.

a parte il discorso 262, è corretto dire che con l'ipod touch è meglio accostarci un amplificatore piuttosto che un dac/amp? ovviamente la domanda è estesa a tutti:D

Ma io con il touch non ci metterei assolutamente niente, se proprio devi sfrutta la line out ma non è vitale. E se decidi di metterci accrocchi vai di ibasso, non fiio vari.*









*ora mi linciano :fagiano:

miriddin
05-02-2013, 17:22
mmm conoscete la storia "tra i due litigandi il terzo gode"? vuole anche la consegna a mano a Milano.. ma io sono buono e non farò una cattiveria del genere.. no!

Non dire cose di cui ti pentirai per tutto il resto della tua vita!:O :p

Avere a Milano in vendita un Sony X-1050 a 80 euro ed un Sony X-1060 a 120 e non prendere nessuno dei due ti renderebbe automaticamente perseguibile con un decreto di espulsione a vita da questo forum! :sofico:

P.S.: quasi quasi, ti mando i soldi e me li faccio prendere tutte e due, tanto per fare compagnia ai miei due!

P.P.S: non è stato ancora detto, ma c'è da fare attenzione che non siano nella versione per il mercato francese, ma dubito che ci sia modo di stabilirlo a priori...

Ryoga80
05-02-2013, 17:32
Braf.
Ma io con il touch non ci metterei assolutamente niente, se proprio devi sfrutta la line out ma non è vitale. E se decidi di metterci accrocchi vai di ibasso, non fiio vari.*


l'uso della line out ci avevo già pensato (fiio l9), magari potrei iniziare con quello in effetti, tanto pensavo di prenderlo ugualmente quel cavetto.
sono partito pensando ad un d-zero in effetti, gli altri erano tutti molto al di sopra di quello che volevo spendere, ma leggendo commenti vari su head-fi, tra cui una classifica di amp di clieos, mi stavo orientando verso il fiio e11. aspetto comunque conferma sul discorso dac/amp da verificare in accoppiata con il mio touch. anche perchè non ho ben capito perché sarebbe meglio il solo amp.
il t5 cmq è veramente bello, oltre che molto sottile!!!

jojomax
05-02-2013, 17:54
Non dire cose di cui ti pentirai per tutto il resto della tua vita!:O :p

Avere a Milano in vendita un Sony X-1050 a 80 euro ed un Sony X-1060 a 120 e non prendere nessuno dei due ti renderebbe automaticamente perseguibile con un decreto di espulsione a vita da questo forum! :sofico:

P.S.: quasi quasi, ti mando i soldi e me li faccio prendere tutte e due, tanto per fare compagnia ai miei due!

P.P.S: non è stato ancora detto, ma c'è da fare attenzione che non siano nella versione per il mercato francese, ma dubito che ci sia modo di stabilirlo a priori...

uff.. mi sa che lo devo prendere vero? anche il t5? in questo periodo la disponibilità "economica" la ho, ma se non mi do un freno, riempio la stanza e poi non so cosa ascoltare! ahah

miriddin
05-02-2013, 18:19
Miriddin sei perfido però...

Visto che mi "insulti" :D ed ho l'animo particolarmente sensibile, se proprio devo essere insultato ti direi di prendere anche le Philips Fidelio X1!!! :read: :sofico:

Mi sono arrivate oggi, ed al momento le ho in testa con una buona dose di Patricia Barber da ascoltare: beh, non avete mai sentito suonare delle trombe o un sax finchè non li avete ascoltati con queste!

Tentazione per tentazione, sarebbe da imitare il buon Reckca e prendere anche le L1!, finchè durano i prezzi di Amazon Italia, con buona pace delle mie finanze! :cry:

P.S.: che ci volete fare, sarà un periodo che le "X" vanno di moda!;)

miriddin
05-02-2013, 18:52
Sisi, le tenevo d occhi da prima che le ordinassi..per il compleanno (Giugno) valuterò anche quelle..meglio delle senn hd598? quali le + divertenti? :stordita: qualcosa di simile, circum?

Qui siamo piuttosto off Topic, ma direi che queste Philips X1 sono confrontabili più correttamente alle HD600 e, per certi versi, addirittura alle HD800! Sicuramente un pelino meno dettagliate delle HD600, a grazie a questo anche di gran lunga più musicali: le HD600 sono spesso "impietose" nella resa dei dettagli e quindi più analitiche e "stancanti" alla lunga. Le X1 invece risulano IMHO molto più musicali e divertenti, anche grazie ad una ricostruzione della scena sonora precisa al punto da risultare quasi "maniacale!.

sorrybut
05-02-2013, 19:26
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
Ho visto che è uscito un nuovo sansa, il clip zip, mi chiedevo se anche qui ci sono le versioni v1 e v2; rockbox funzionerà su entrambe? qual'è la versione migliore? (scusate per le tante domande)

tra il clip, il clip+ e il clip zip quale preferite?

emeso
05-02-2013, 19:33
Non dire cose di cui ti pentirai per tutto il resto della tua vita!:O :p

Avere a Milano in vendita un Sony X-1050 a 80 euro ed un Sony X-1060 a 120 e non prendere nessuno dei due ti renderebbe automaticamente perseguibile con un decreto di espulsione a vita da questo forum! :sofico:

P.S.: quasi quasi, ti mando i soldi e me li faccio prendere tutte e due, tanto per fare compagnia ai miei due!

P.P.S: non è stato ancora detto, ma c'è da fare attenzione che non siano nella versione per il mercato francese, ma dubito che ci sia modo di stabilirlo a priori...

Ma se fosse per il mercato francese cosa comporterebbe? Comunque dopo quello che hai scritto veramente mi viene voglia di comprarlo senza esitare. Per precisione l'x1050 lo vendono a 100€ non 80, l'ho contattato via mail. L'x1060 invece è di un ragazzo molto gentile che è disposto a scendere a 110€ e dalle foto e dalla descrizione sembra davvero tenuto alla perfezione. Ormai, purtroppo, mi ha superato jojomax che per giunta è di Milano. Se rinuncia lui magari lo prendo io se nel frattempo non l'avrà già venduto a qualcun altro. Gli ho detto che avrei dato una risposta in un paio di giorni, senza ovviamente vincoli per lui.

miriddin
05-02-2013, 20:01
Ma se fosse per il mercato francese cosa comporterebbe? Comunque dopo quello che hai scritto veramente mi viene voglia di comprarlo senza esitare. Per precisione l'x1050 lo vendono a 100€ non 80, l'ho contattato via mail. L'x1060 invece è di un ragazzo molto gentile che è disposto a scendere a 110€ e dalle foto e dalla descrizione sembra davvero tenuto alla perfezione. Ormai, purtroppo, mi ha superato jojomax che per giunta è di Milano. Se rinuncia lui magari lo prendo io se nel frattempo non l'avrà già venduto a qualcun altro. Gli ho detto che avrei dato una risposta in un paio di giorni, senza ovviamente vincoli per lui.

All'epoca della commercializzazione della serie X in Francia era già in vigore la normativa a tutela dell'udito, ed i primi esemplari giunti in Europa sono stati commercializzati lì da Pixmania e presentano i limiti sul volume previsti in quel paese. La differenza non dovrebbe essere enorme ma comunque avvertibile...

rera
05-02-2013, 20:10
Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
Ho visto che è uscito un nuovo sansa, il clip zip, mi chiedevo se anche qui ci sono le versioni v1 e v2; rockbox funzionerà su entrambe? qual'è la versione migliore? (scusate per le tante domande)

tra il clip, il clip+ e il clip zip quale preferite?

No, V1 e V2 si riferiscono solo alla serie Fuze "liscia" e non ai lettori della serie Clip. Sul clip zip puoi installare tranquillamente Rockbox, per riferimento e consigli puoi utilizzare il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142) del software.
Io ho il clip+ rockboxato da tempo e mi ci trovo veramente benissimo :)

miriddin
05-02-2013, 20:18
No, V1 e V2 si riferiscono solo alla serie Fuze "liscia" e non ai lettori della serie Clip. Sul clip zip puoi installare tranquillamente Rockbox, per riferimento e consigli puoi utilizzare il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142) del software.
Io ho il clip+ rockboxato da tempo e mi ci trovo veramente benissimo :)

Per completezza d'informazione, anche il Clip originale è stato realizzato in due versioni, che differivano per il chip adottato:

il Clip v1 con l' arm922tdmi (ARMv4) a 250MHz
il Clip v2 con l' arm926ejs (ARMv5) a 250MHz

jojomax
05-02-2013, 20:24
Ma se fosse per il mercato francese cosa comporterebbe? Comunque dopo quello che hai scritto veramente mi viene voglia di comprarlo senza esitare. Per precisione l'x1050 lo vendono a 100&euro; non 80, l'ho contattato via mail. L'x1060 invece è di un ragazzo molto gentile che è disposto a scendere a 110&euro; e dalle foto e dalla descrizione sembra davvero tenuto alla perfezione. Ormai, purtroppo, mi ha superato jojomax che per giunta è di Milano. Se rinuncia lui magari lo prendo io se nel frattempo non l'avrà già venduto a qualcun altro. Gli ho detto che avrei dato una risposta in un paio di giorni, senza ovviamente vincoli per lui.

io ti ho superato? ma no! tu hai la precedenza! :)

rera
05-02-2013, 20:33
Per completezza d'informazione, anche il Clip originale è stato realizzato in due versioni, che differivano per il chip adottato:

il Clip v1 con l' arm922tdmi (ARMv4) a 250MHz
il Clip v2 con l' arm926ejs (ARMv5) a 250MHz


Ops svista enorme, pardon :stordita:

miriddin
05-02-2013, 20:38
Ops svista enorme, pardon :stordita:

No, figurati...

Di fatto penso che si parlasse in effetti di Clip Plus e di Clip Zip.

emeso
05-02-2013, 22:37
io ti ho superato? ma no! tu hai la precedenza! :)

A parte gli scherzi: ti lascio il passo. Fosse stato nella mia città non ci avrei pensato due volte ma se devo andare a ritirarlo a Milano mi tocca perdere una giornata e minimo 30 €. Tu abiti già lì per cui ti basta una passeggiata o quasi. Mi spiace molto perché penso che un x1060 e per giunta ben tenuto e a quel prezzo non lo troverò mai più. Anni fa, quando uscì, andai da mediaworld a sentirlo e rimasi veramente impressionato. Come in precedenza raccontato non lo comprai solo perché stavo per partire per un viaggio impegnativo e quei soldi mi erano comodi. Mi sembra di rivivere un rendez-vous finito male ma mi sa che è la storia della mia vita :D .

emeso
05-02-2013, 23:09
Ma se fosse per il mercato francese cosa comporterebbe? Comunque dopo quello che hai scritto veramente mi viene voglia di comprarlo senza esitare. Per precisione l'x1050 lo vendono a 100€ non 80, l'ho contattato via mail. L'x1060 invece è di un ragazzo molto gentile che è disposto a scendere a 110€ e dalle foto e dalla descrizione sembra davvero tenuto alla perfezione. Ormai, purtroppo, mi ha superato jojomax che per giunta è di Milano. Se rinuncia lui magari lo prendo io se nel frattempo non l'avrà già venduto a qualcun altro. Gli ho detto che avrei dato una risposta in un paio di giorni, senza ovviamente vincoli per lui.


Ad ogni modo sono veramente strani 'sti "trafficanti" di lettori multimediali. Il tizio che vende l'x1050 fino a due giorni fa aveva scritto nel corpo dell'annuncio 105 euro e 80 nella descrizione breve. L'ho contattato chiedendo chiarimenti e mi ha detto che il prezzo era 100. Gli ho proposto 80 + spese di spedizione e ha rifiutato evitando di rispondere. Ora vado a vedere e all'interno della descrizione ha tolto la parte in cui chiedeva 100 lasciando gli 80 di copertina ma specificando (mi sembra già ci fosse) "solo consegna a mano". Ma voleva fare il furbo? E su questa linea ne ho trovati parecchi. Mah, sarò io fuori luogo ma sono abituato a essere chiaro e rispondere sempre, anche quando non fa comodo.

miriddin
06-02-2013, 11:57
Direi che è un tipo decisamente da evitare!

Prima riduci il prezzo perchè in 40 giorni non hai ricevuto alcuna offerta, per poi rialzarlo quando qualcuno manifesta interesse, aggiungendo una clausola sulla consegna a mano che prima non c'era...

sorrybut
06-02-2013, 12:19
grazie per le risposte :)

jojomax
06-02-2013, 14:05
Mi sono messo daccordo col tipo che vende il sony a 120 euro, dovrebbe passarmelo a 110 euro, e dovremmo incontrarci sabato a milano al duomo, credo!

miriddin
06-02-2013, 14:13
Mi sono messo daccordo col tipo che vende il sony a 120 euro, dovrebbe passarmelo a 110 euro, e dovremmo incontrarci sabato a milano al duomo, credo!

Ottimo! Controlla che abbia anche gli auricolari originali: se il Noise Cancelling funziona adeguatamente si sente subito la differenza (basta azionare il tasto laterale sul fianco testo del lettore).

jojomax
06-02-2013, 14:34
Ottimo! Controlla che abbia anche gli auricolari originali: se il Noise Cancelling funziona adeguatamente si sente subito la differenza (basta azionare il tasto laterale sul fianco testo del lettore).

Con tutti gli auricolari che mi ritrovo, anche quelli originali... argh!!

rera
06-02-2013, 14:36
Potresti farci giocare il gatto con quelli che non usi :D La mia ha sbranato tre o quattro auricolari apple :D

emeso
06-02-2013, 18:19
Direi che è un tipo decisamente da evitare!

Prima riduci il prezzo perchè in 40 giorni non hai ricevuto alcuna offerta, per poi rialzarlo quando qualcuno manifesta interesse, aggiungendo una clausola sulla consegna a mano che prima non c'era...


Appunto! Grazie di aver chiarito anche il particolare "consegna a mano"; su quello non avevo un ricordo preciso e ho fatto solo un'ipotesi (sbagliata ovviamente :D ). Sono comunque felice e molto invidioso per jojomax che si è aggiudicato l'x1060. In più il venditore in questione è veramente gentile e a quanto pare anche molto onesto (110 € penso sia un ottimo prezzo). Io alla fine sono riuscito ad aggiudicarmi un A816 come da vostri suggerimenti (un serie A del 2008). Anche in questo caso la persona che me lo ha venduto è stata gentilissima, dovrebbe spedirmelo domani. Me lo ha ceduto a 30 € che anche in questo caso penso possa ritenersi un prezzo più che buono. Qualsiasi vostra opinione è più che gradita.

reckca
06-02-2013, 18:54
C'è anche un bel Teclast T51 a 90 euro a Milano.

miriddin
06-02-2013, 18:57
Con tutti gli auricolari che mi ritrovo, anche quelli originali... argh!!

Vedrai che non te ne pentirai! A volte la funzione NC è veramente molto utile!;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-02-2013, 19:30
Sto considerando l'acquisto di un colorfly... il c3 oppure il ck4.
C'è qualche ragione per cui dovrei cambiare target? In genere ne parlano bene

miriddin
06-02-2013, 19:59
Sto considerando l'acquisto di un colorfly... il c3 oppure il ck4.
C'è qualche ragione per cui dovrei cambiare target? In genere ne parlano bene

Io stò ancora aspettando il mio C3 acquistato il 12 gennaio! :muro:

Giunto in Italia il 26 gennaio, ancora non ne sò nulla, essendo probabilmente fermo in dogana: almeno le custodie, ordinate tre giorni dopo, sono arrivate senza problemi!

Come sola controindicazione, non avendolo ancora, potrei forse pensare allo schermo "minimalista"...

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-02-2013, 20:08
Io stò ancora aspettando il mio C3 acquistato il 12 gennaio! :muro:

Giunto in Italia il 26 gennaio, ancora non ne sò nulla, essendo probabilmente fermo in dogana: almeno le custodie, ordinate tre giorni dopo, sono arrivate senza problemi!

Come sola controindicazione, non avendolo ancora, potrei forse pensare allo schermo "minimalista"...

Hai toccato un punto che mi ero ripromesso di chiarire ed è proprio il software e la bontà d'uso.. specie del c3

lo schermo piccolo in sé non mi preoccupa molto, ma vorrei non dover maneggiare troppo per selezionare i brani che mi interessano. E non vorrei perdere ore a fare playlist per strutturare meglio i contenuti... tanto poi ascolto sempre roba diversa da quella prevista.

miriddin
06-02-2013, 20:15
Hai toccato un punto che mi ero ripromesso di chiarire ed è proprio il software e la bontà d'uso.. specie del c3

lo schermo piccolo in sé non mi preoccupa molto, ma vorrei non dover maneggiare troppo per selezionare i brani che mi interessano. E non vorrei perdere ore a fare playlist per strutturare meglio i contenuti... tanto poi ascolto sempre roba diversa da quella prevista.

Credo che qui l'unico ad averlo già sia iron58p: prova a cercare nel thread i post in cui ne parla...

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-02-2013, 20:48
grazie per la segnalazione.

in verità una vocina mi sta spingendo verso il c4.. :asd:

sarebbe un buon investimento anche perché incorpora un ottimo amp, in grado di pilotare praticamente tutto quello che mi potrei permettere in futuro per quanto riguarda cuffie.

dall'altro ho timore di prendere una fregatura.. vorrei far passare un po di tempo tanto per non incappare in qualche "problema di gioventù"

jojomax
06-02-2013, 21:17
C'è anche un bel Teclast T51 a 90 euro a Milano.

ma cos'è, una congiura contro di me???????? aha

miriddin
06-02-2013, 21:19
...in verità una vocina mi sta spingendo verso il c4.. :asd:

C4 o CK4?

jojomax
06-02-2013, 21:19
Vedrai che non te ne pentirai! A volte la funzione NC è veramente molto utile!;)

meglio il teclast o il sony serie x? premetto che nn mi interessa del touch, dei video, del peso... mi interessa solo e soltanto la qualità audio, nn mi interessa neanche la potenza!

miriddin
06-02-2013, 22:33
meglio il teclast o il sony serie x? premetto che nn mi interessa del touch, dei video, del peso... mi interessa solo e soltanto la qualità audio, nn mi interessa neanche la potenza!

In termini di sola qualità audio direi il Teclast, sebbene afflitto da un firmware piuttosto approssimativo e dall'interfaccia solo touch: lo si potrebbe poi considerare eccessivamente neutro e quindi, secondo il proprio gusto, un pò privo di bassi.

Considerando poi il lettore nel suo complesso, darei piuttosto vincente il Sony...

jojomax
06-02-2013, 23:22
In termini di sola qualità audio direi il Teclast, sebbene afflitto da un firmware piuttosto approssimativo e dall'interfaccia solo touch: lo si potrebbe poi considerare eccessivamente neutro e quindi, secondo il proprio gusto, un pò privo di bassi.

Considerando poi il lettore nel suo complesso, darei piuttosto vincente il Sony...

mmm ma la sola qualità audio, lo rende molto superiore? cioè, se il sony vale 8, il teclast che punteggio avrebbe come qualità audio pura?

reckca
07-02-2013, 06:22
In termini di sola qualità audio direi il Teclast, sebbene afflitto da un firmware piuttosto approssimativo e dall'interfaccia solo touch: lo si potrebbe poi considerare eccessivamente neutro e quindi, secondo il proprio gusto, un pò privo di bassi.

Considerando poi il lettore nel suo complesso, darei piuttosto vincente il Sony...

Quoto tutto quello che dice miriddin, ma per me che ascolto sempre in casuale (ho i 46 giga di musica caricati su, parto e non tocco più il lettore) e per il fatto che preferisco usare lettori neutri e poi colorare l'ascolto con le cuffie (anche l'arrow tutto sommato da più sullo scuro che sul neutro), preferisco il Nationite.
A livello audio è il migliore che conosco (certo non ne conosco tanti quanto miriddin).
Direi che è una scelta che si può tranquillamente fare in partenza in base alle proprie preferenze.
PS
Se ad uno piace giochicchiare con il lettore il firmware del Nationite è effettivamente un disastro.

akfhalfhadsòkadjasdasd
07-02-2013, 07:59
C4 o CK4?

il C4...

passero' questo mese a fare ricerche.

quanto riguarda CK4 vs C3 ho letto che il CK4 è preferibile per lo soundstage e la resa dei medi (detto cosi', in modo molto generale). Mentre il C3 è preferibile per bassi e alti, sempre e solo rispetto al CK4... ma chissà in che misura..

in definitiva..
Il C3 prima o poi avrà bisogno di un buon amplificatore.. e quindi fioccano altre spese;
Il CK4 è sicuramente un buon lettore, non avro' bisogno di amp, ma ha una autonomia problematica; esteticamente il C3 è sicuramente piu' bello.
Il C4 è un altra costellazione.. :asd: ne so poco, e non posso aspettarmi la stessa quantità di commenti da parte di utenti rispetto gli altri due. Solo recensioni tecniche. Ha un amplificatore, che suppongo sia buono e capace di pilotare in modo soddisfacente anche una HD800, ed è un oggetto che ha dell'unico nel panorama. Ne apprezzo molto lo stile e la cura... almeno quella che si nota guardando.

jojomax
07-02-2013, 08:06
Quoto tutto quello che dice miriddin, ma per me che ascolto sempre in casuale (ho i 46 giga di musica caricati su, parto e non tocco più il lettore) e per il fatto che preferisco usare lettori neutri e poi colorare l'ascolto con le cuffie (anche l'arrow tutto sommato da più sullo scuro che sul neutro), preferisco il Nationite.
A livello audio è il migliore che conosco (certo non ne conosco tanti quanto miriddin).
Direi che è una scelta che si può tranquillamente fare in partenza in base alle proprie preferenze.
PS
Se ad uno piace giochicchiare con il lettore il firmware del Nationite è effettivamente un disastro.

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQBxkKyC1mGLjuoGdEZQ6JhWyRw51WiNRIwCF5sCkaQ_rojSU2s



Mi state dicendo che... devo comprarli entrambi?? :cry:

magisterarus
07-02-2013, 08:09
Non so se sia il 3d apposito ma..a qualcuno interessa un cavo ottico da 20 cm toslink? Per il mio setup è troppo lungo :( ..fatemi sapere, non li ho neanche aperti :D

http://img713.imageshack.us/img713/7351/20130207002.jpg

Mi spiace! Proprio per andare sul sicuro ti avevo consigliato quelli su misura.

magisterarus
07-02-2013, 08:10
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQBxkKyC1mGLjuoGdEZQ6JhWyRw51WiNRIwCF5sCkaQ_rojSU2s

Mi state dicendo che... devo comprarli entrambi?? :cry:

Non dimenticare l'iRiver, pero! :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
07-02-2013, 08:15
Non dimenticare l'iRiver, pero! :D
piccolo OT:
ciao noto che hai le ATH-EW9, le ho prese anche io tempo fa.
Hai fatto qualcosa per mitigare gli alti? Io le smontate e imbottite di materiale di fortuna (pezzetti di fazzoletto) e ha migliorato un po'..

reckca
07-02-2013, 08:17
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQBxkKyC1mGLjuoGdEZQ6JhWyRw51WiNRIwCF5sCkaQ_rojSU2s



Mi state dicendo che... devo comprarli entrambi?? :cry:

http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2012/12/berlusconi_canale52-300x300.jpg

Vedi te!!??

miriddin
07-02-2013, 08:21
mmm ma la sola qualità audio, lo rende molto superiore? cioè, se il sony vale 8, il teclast che punteggio avrebbe come qualità audio pura?

Come dicevano anche altri, se ami una resa audio il più trasparente possibile, il Nationite è da 10!

miriddin
07-02-2013, 08:23
[Mi state dicendo che... devo comprarli entrambi?? :cry:

Non dimenticare l'iRiver, pero! :D

No! Devi comprarli tutti e tre! :O :D

P.S.: senza trascurare le Stax! :sofico:

magisterarus
07-02-2013, 08:27
piccolo OT:
ciao noto che hai le ATH-EW9, le ho prese anche io tempo fa.
Hai fatto qualcosa per mitigare gli alti? Io le smontate e imbottite di materiale di fortuna (pezzetti di fazzoletto) e ha migliorato un po'..

No, non avverto questo disagio riguardo gli alti.
Le AT sono "frizzanti" di natura. Capisco però che con alcuni generi l'ascolto possa risultare faticoso.

jojomax
07-02-2013, 08:41
No! Devi comprarli tutti e tre! :O :D

P.S.: senza trascurare le Stax! :sofico:

Inizio ad odiarvi!! Nel senso buono ovviamente!

Cmq non so, temo che avendo poi troppi lettori andrei in crisi al momento di scegliere quale usare.. già mi capita adesso col clip e il Cowon.. Cmq sabato mi consegnano il Sony x1060, le HippoVB, e ho mandato una mail al tizio del Teclast, ma sono ancora indeciso.. però se mi risponde di si, do appuntamento anche a lui a mezzogiorno davanti alla Mondadori di fronte al Duomo.. se volete venire facciamo una rimpatriata!

miriddin
07-02-2013, 08:49
Inizio ad odiarvi!! Nel senso buono ovviamente!

Cmq non so, temo che avendo poi troppi lettori andrei in crisi al momento di scegliere quale usare.. già mi capita adesso col clip e il Cowon.. Cmq sabato mi consegnano il Sony x1060, le HippoVB, e ho mandato una mail al tizio del Teclast, ma sono ancora indeciso.. però se mi risponde di si, do appuntamento anche a lui a mezzogiorno davanti alla Mondadori di fronte al Duomo.. se volete venire facciamo una rimpatriata!

Personalmente ho notato che avendo più lettori subentra subito l'atteggiamento "umorale"! ;)

Nel senso che si entra nell'ottica: "Voglio isolarmi da quello che mi circonda e godermi la musica? Allora oggi mi porto dietro il Sony X-1060!";
"Voglio ascoltare con quelle date cuffie senza l'ingombro dell'ampli? Prendo il Nationite!".


...e così via!

akfhalfhadsòkadjasdasd
07-02-2013, 09:08
No, non avverto questo disagio riguardo gli alti.
Le AT sono "frizzanti" di natura. Capisco però che con alcuni generi l'ascolto possa risultare faticoso.
per quanto mi riguarda non tanto generi ma alcuni strumenti (chitarre elettriche, batteria etc). Quando le ho provate aperte il suono mi è piaciuto nettamente di piu'. Quindi le ho imbottite in modo da far arrivare meno suono sul legno.
Spero solo che non sia un difetto nel materiale.. e non le ho avute certo ad un prezzo di favore. In ogni caso, tutte le altre caratteristiche sonore mi piacciono..

jojomax
07-02-2013, 09:24
No...anche l'Iriver no!!
Ops.. hanno tolto dalla vendita il Teclast :(
Dov'è che si comprava l'Iriver? ahah

Gneppy
07-02-2013, 15:12
Ciao ragazzi,
giusto per curiosità, mi dite cosa ne pensate del Creative Zen Touch 20GB (http://cdn.cnet.com.au/story_media/240001003/creative-zen-touch-20gb_1.jpg)?
E' un lettore piuttosto datato, per cui sono curioso di sentire le opinioni degli esperti :)

miriddin
07-02-2013, 16:06
Ops.. hanno tolto dalla vendita il Teclast :(

Dicevi per scherzo, visto che io lo vedo ancora?

jojomax
07-02-2013, 16:15
Dicevi per scherzo, visto che io lo vedo ancora?

Ho contattato il venditore e mi ha detto che lo ha ritirato dalla vendita!

jojomax
07-02-2013, 22:10
Se gli iRiver che intende miri sono i 140/340 li trovi ogni tanto usati sulle amazzoni o sulla baia..di annunci privati non ne ho mai letto, ancora.. :D
Comunque..quando ci vediamo almeno quello te lo posso far provare :fagiano:
..a me spero domani arrivi il Sony :D

ok :D

Technology11
07-02-2013, 23:40
Ciao, cercavo un lettore mp3 con almeno 8gb è una bella qualità audio, corposo e dei bei bassi, spendendo meno di 60€.

Che mi consigliate?

iron58p
08-02-2013, 02:21
Personalmente ho notato che avendo più lettori subentra subito l'atteggiamento "umorale"! ;)

Nel senso che si entra nell'ottica: "Voglio isolarmi da quello che mi circonda e godermi la musica? Allora oggi mi porto dietro il Sony X-1060!";
"Voglio ascoltare con quelle date cuffie senza l'ingombro dell'ampli? Prendo il Nationite!".


...e così via!

Ohh, approvo in special modo la seconda delle 2 ;)

Anche se avere un'ampli nella catena ha i suoi vantaggi...indiscussi : sai che qui in Thai mi fermano per strada ( non uomini eh :D ) incuriosite dall'ibasso ?
Non e' come da noi, e' un'atteggiamento normale.
Molte non hanno mai visto un'ampli, e usano anche dei lettori mp3 con casse :doh:

rera
08-02-2013, 07:22
Ciao, cercavo un lettore mp3 con almeno 8gb è una bella qualità audio, corposo e dei bei bassi, spendendo meno di 60€.

Che mi consigliate?

A quel prezzo direi un clip+/clip zip, poi abbini un paio di IEM bassose e via :)

Technology11
08-02-2013, 08:59
Grazie :)


Ma sono lettori validi e con una bella qualità?

Che differenza c'è tra lo zip e il Sansa Clip +?


Lo posso acquistare da amazon.co.uk? (costa 34,81GBP, ovvero 40,83€. Ben 10€ in meno rispetto ad amazon.it!)
ovviamente lo prenderei dal .co.uk solo se ho la certezza che sia valida anche la garanzia italia. C'è anche da amazon.de a 39,99€.
Lo ZIP viene circa 11€ in più, è giustificato questo sovraprezzo?


a quali cuffie IEM ti riferisci particolarmente?



Ps: se ti avessi detto 16gb, che modello avresti proposto? Te lo chiedo giusto per, 8gb dovrebbero bastare, ma se il sovraprezzo è lieve, potrebbe anche starci un bel 16gb, che su sandisk clip + però non vedo..