PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Ansem_93
27-12-2009, 14:29
Allora,premetto che io non me ne intendo:
cos'è un PMP?e entro i 300€ (possibilmente anche meno :) ) cos'è la cosa migliore?
Come detto lo userei per navigare su internet e per ascoltare musica con auricolari non troppo costosi visto che li tengo in tasca senza protezioni XD (creative 630 per intenderci)

miriddin
27-12-2009, 15:12
Allora,premetto che io non me ne intendo:
cos'è un PMP?e entro i 300€ (possibilmente anche meno :) ) cos'è la cosa migliore?
Come detto lo userei per navigare su internet e per ascoltare musica con auricolari non troppo costosi visto che li tengo in tasca senza protezioni XD (creative 630 per intenderci)

La sigla PMP stà per "Portable Media Player" o "Pocket Media Player", e identifica tutti quei dispositivi che hanno dimensioni un pò più generose dei normali lettori MP3, vista anche la necessità di uno schermo adeguato alla visione di filmati.

Il problema è che difficilmente si riescono a coniugare le caratteristiche di un ottimo lettore MP3 con quelle di un dispositivo adatto alla navigazione internet, per cui sarebbe meglio dotarsi magari di uno smartphone e, semmai, pensare ad un lettore audio separato. (del tutto IMHO, ovviamente!).

Ansem_93
27-12-2009, 16:12
La sigla PMP stà per "Portable Media Player" o "Pocket Media Player", e identifica tutti quei dispositivi che hanno dimensioni un pò più generose dei normali lettori MP3, vista anche la necessità di uno schermo adeguato alla visione di filmati.

Il problema è che difficilmente si riescono a coniugare le caratteristiche di un ottimo lettore MP3 con quelle di un dispositivo adatto alla navigazione internet, per cui sarebbe meglio dotarsi magari di uno smartphone e, semmai, pensare ad un lettore audio separato. (del tutto IMHO, ovviamente!).

eh lo so,ma il costo di un buono smartphone con schewrmo capacitativo è altissimo,e io sono per i cellulari con tastiera normale,visto che altrimenti no nriesco a messaggiare senza guardare il cell.
Per questo cercavo un buon MP3 con internet

france_mala
27-12-2009, 17:23
Raga vorrei sapere se per 300€ c'è qualcosa di ,meglio dell'ipod touch 32GB.
PEr meglio intendo applicazioni,qualità audio e compatibilità formati audio (apple lossless e aac)

Poi vorrei sapere se l'ipod touch ha gli speacker per poterlo usare come sveglia,o se dovrei prendere un accessorio a parte

sony serie x
edit:altrimenti,con uno schermo più grande(4,8 pollici),archos 5

france_mala
27-12-2009, 17:48
come sono gli archos per qualità audio?

Predator_ISR
27-12-2009, 19:25
eh lo so,ma il costo di un buono smartphone con schewrmo capacitativo è altissimo,e io sono per i cellulari con tastiera normale,visto che altrimenti no nriesco a messaggiare senza guardare il cell.
Per questo cercavo un buon MP3 con internet

Come ho scritto anche nell'altra discussione dove hai postato una domanda riguardante l'Itouch, avendolo avuto l'Itouch devo dirti che a me non sembrava molto pratico l'uso del web con quell'apparecchio.

astroimager
28-12-2009, 08:42
Ciao ragazzi,

per un uso "casual/generico" com'è il Samsung YP-U5 a 34 euro (2 GB)?

La mia ragazza ha il modello precedente, che presenta un po' di problemi di riconoscimento con XP... per il resto mi è sembrato un buon prodotto.

Questa nuova serie è migliorata?

Grazie!

Pernove
28-12-2009, 12:02
riguardo all'uscita di nuovi prodotti.a las vegas vengono presentati prodotti tecnologici da ogni azienda ed è il più grande evento di hi tech del mondo.
ora come ora se cerchi un lettore audio portatile,il top-per quanto riguarda l'audio-lo trovi sui cowon,anche se il sony serie x si avvicina molto.gli auricoari a quanto pare non ti servono,ma se non hai problemi di budget vai su shure oppure ultimate ears(le 11 pro:D ).
buon viaggio a las vegas:D

Lo so che verranno presentati nuovi prodotti, anche se non sarà facile scovare i più interessanti dato il numero immenso di produttori presenti, per gli acquisti però cercherò al di fuori del CES qualcosa di già in commercio, ma cosa? :confused:

france_mala
28-12-2009, 13:12
Lo so che verranno presentati nuovi prodotti, anche se non sarà facile scovare i più interessanti dato il numero immenso di produttori presenti, per gli acquisti però cercherò al di fuori del CES qualcosa di già in commercio, ma cosa? :confused:

cowon s9 o sony serie x

anonimo13
28-12-2009, 15:11
Dovrei acquistare un lettore mp3 8-16gb usato...Budget circa 70 euro...

Cosa mi consigliate tenendo conto che ho appena ordinato delle CX 300-II?

Grazie

Predator_ISR
28-12-2009, 19:05
Dovrei acquistare un lettore mp3 8-16gb usato...Budget circa 70 euro...

Cosa mi consigliate tenendo conto che ho appena ordinato delle CX 300-II?

Grazie

Questa nn l'ho capita. Le CX 300 1^ serie le ho usate sia con il nano, che con l'Itouch il motivo era che se volevo "limitare i danni" dovevo necessariamente usare qualcosa di diverso da quello che danno in bundle.

lonewo|_f
29-12-2009, 00:57
mi riuppo sperando...
esiste un lettore mp3 con connettività wifi + un buon browser, uno schermo touch capacitivo da almeno 3.qualcosa pollici, una fotocamera fronte/retro se possibile, tanto tanto software gratuito installabile che non sia legato ad uno shop che ti impone quali software installare e quali no?

Phoenix Fire
29-12-2009, 11:21
mi riuppo sperando...
esiste un lettore mp3 con connettività wifi + un buon browser, uno schermo touch capacitivo da almeno 3.qualcosa pollici, una fotocamera fronte/retro se possibile, tanto tanto software gratuito installabile che non sia legato ad uno shop che ti impone quali software installare e quali no?

non vorrrei dire una castroneria ma mi sa che uno smartphone è l'unica reale alternativa a un Ipod Touch (che è esattamente quello che descrivi tu)

nickdc
29-12-2009, 11:42
non vorrrei dire una castroneria ma mi sa che uno smartphone è l'unica reale alternativa a un Ipod Touch (che è esattamente quello che descrivi tu)

Il touch non ha la fotocamera

france_mala
29-12-2009, 12:15
mi riuppo sperando...
esiste un lettore mp3 con connettività wifi + un buon browser, uno schermo touch capacitivo da almeno 3.qualcosa pollici, una fotocamera fronte/retro se possibile, tanto tanto software gratuito installabile che non sia legato ad uno shop che ti impone quali software installare e quali no?

creative zii egg

Pernove
29-12-2009, 12:31
Lo so che verranno presentati nuovi prodotti, anche se non sarà facile scovare i più interessanti dato il numero immenso di produttori presenti, per gli acquisti però cercherò al di fuori del CES qualcosa di già in commercio, ma cosa? :confused:

Nessun'altro consiglio?!?

lonewo|_f
29-12-2009, 12:33
creative zii egg

il creative zii egg (che era quello che volevo fin dall'inizio) putroppo non è commercializzato in versione consumer, e a quanto pare non lo sarà a breve/mai dato che creative ha deciso di rivendere la piattaforma ad altri costruttori e non ha mai annunciato una versione consumer del lettore

per l'ipod touch: oltre al fatto di non avere la/le fotocamera/e mi obbligherebbe ad usare l'app store, cosa che voglio evitare: voglio poter installare qualsiasi software io voglia, non solo quello che la apple pensa sia appropriato per il suo lettore

france_mala
29-12-2009, 13:59
il creative zii egg (che era quello che volevo fin dall'inizio) putroppo non è commercializzato in versione consumer, e a quanto pare non lo sarà a breve/mai dato che creative ha deciso di rivendere la piattaforma ad altri costruttori e non ha mai annunciato una versione consumer del lettore

per l'ipod touch: oltre al fatto di non avere la/le fotocamera/e mi obbligherebbe ad usare l'app store, cosa che voglio evitare: voglio poter installare qualsiasi software io voglia, non solo quello che la apple pensa sia appropriato per il suo lettore

zii egg versione sviluppatori.200 dollari ed ha quello che vuoi

lonewo|_f
29-12-2009, 14:09
zii egg versione sviluppatori.200 dollari ed ha quello che vuoi


cerco un lettore funzionante, non un qualcosa in prebeta che per ora (come si evince dai vari video, sono sempre che ripetono che la versione definitiva sarà ottimizzata/piu veloce/funzionante) ha solo parte delle funzioni promesse e soprattutto con un incerto futuro dato che non si sa se e per quanto sarà supportato

oltretutto 199 dollari (per la versione da 0 gigabytes di memoria integrata) è il prezzo minimo, ordinando un dato numero di dispositivi, rinunciando alla garanzia e agli accessori (leggi il testo sotto all'asterisco), la versione completa con sdk viene 399 dollari, e ripeto per un apparecchio che al momento non funziona completamente sono sprecati

aggiungo alla richiesta una cosa a questo punto: cerco un dispositivo che sia effettivamente in commercio in versione consumer, funzionante da quando esce dalla scatola e non aspettando e sperando che escano futuri aggiornamenti.

france_mala
29-12-2009, 15:16
cerco un lettore funzionante, non un qualcosa in prebeta che per ora (come si evince dai vari video, sono sempre che ripetono che la versione definitiva sarà ottimizzata/piu veloce/funzionante) ha solo parte delle funzioni promesse e soprattutto con un incerto futuro dato che non si sa se e per quanto sarà supportato

oltretutto 199 dollari (per la versione da 0 gigabytes di memoria integrata) è il prezzo minimo, ordinando un dato numero di dispositivi, rinunciando alla garanzia e agli accessori (leggi il testo sotto all'asterisco), la versione completa con sdk viene 399 dollari, e ripeto per un apparecchio che al momento non funziona completamente sono sprecati

aggiungo alla richiesta una cosa a questo punto: cerco un dispositivo che sia effettivamente in commercio in versione consumer, funzionante da quando esce dalla scatola e non aspettando e sperando che escano futuri aggiornamenti.

allora se ti accontenti di un dispositivo senza fotocamera vedi l'archos 5 internet tablet con schermo da 4,8 pollici e s.o. android
altrimenti spera nel ces e vedi cosa ne esce fuori;)

eska
30-12-2009, 01:08
Non è chiaro se sei più interessato alla musica od alle applicazioni, e comunque, con il Cowon S9 32 GB a 229 euro, non c'è nemmeno da porsi il problema.

Se poi il discorso "parco accessori dedicato" è importante, credo che quello sterminato dei lettori Apple non abbia paragoni e gioca un ruolo importnte nell'incentivare la vendita di lettori decisamente mediocri.
Scusate se vi chiedo un informazione ( più che altro chiedo a miriddin, ma non disdegno risposte di altre persone :D ).. dove si trova il Cowon da 32gb a 229€?
Ho cercato un po' ovunque ma al massimo l'ho trovato a 270€ :stordita:
Volevo puntare su quello ma non intendevo spendere troppo, grazie in anticipo :)

PaoLiNoS
30-12-2009, 01:44
Ciao ragazzi, e complimenti per il forum!
Spero che la mia domanda non venga ignorata visto che ci sono tante richieste :)
Allora, il mio ultimo lettore mp3 era un Creative Zen Vision M da 30 gb che purtroppo mi è stato rubato, e per sostituirlo vorrei qualcosa con queste qualità:
- Memoria: non meno di 16 gb
- Più sottile e compatto dello Zen sopraelencato
- Buona qualità di registrazione
Budget: 150/200 €
Grazie!

Predator_ISR
30-12-2009, 07:07
Scusate se vi chiedo un informazione ( più che altro chiedo a miriddin, ma non disdegno risposte di altre persone :D ).. dove si trova il Cowon da 32gb a 229€?
Ho cercato un po' ovunque ma al massimo l'ho trovato a 270€ :stordita:
Volevo puntare su quello ma non intendevo spendere troppo, grazie in anticipo :)

Io l'ho preso tramite Amazon US, tasse e spedizione inclusa ho speso 249 (euro).

Predator_ISR
30-12-2009, 07:09
Ciao ragazzi, e complimenti per il forum!
Spero che la mia domanda non venga ignorata visto che ci sono tante richieste :)
Allora, il mio ultimo lettore mp3 era un Creative Zen Vision M da 30 gb che purtroppo mi è stato rubato, e per sostituirlo vorrei qualcosa con queste qualità:
- Memoria: non meno di 16 gb
- Più sottile e compatto dello Zen sopraelencato
- Buona qualità di registrazione
Budget: 150/200 €
Grazie!

Arriva a 210 e ti vendo il mio Cowon da 32 Gb!!

miriddin
30-12-2009, 07:24
Scusate se vi chiedo un informazione ( più che altro chiedo a miriddin, ma non disdegno risposte di altre persone :D ).. dove si trova il Cowon da 32gb a 229€?
Ho cercato un po' ovunque ma al massimo l'ho trovato a 270€ :stordita:
Volevo puntare su quello ma non intendevo spendere troppo, grazie in anticipo :)

Io l'ho preso tramite Amazon US, tasse e spedizione inclusa ho speso 249 (euro).

Il negozio in cui si trova a quel prezzo è quello tedesco citato più volte (ti mando il link in privato).

Come detto da altri, si trova anche dagli USA, ma la garanzia potrebbe essere problematica, mentre è sicuramente più semplice rispedirlo in Germania, dove inoltre è presente un centro assistenza Cowon oltre al negozio stesso.

miriddin
30-12-2009, 07:28
Ciao ragazzi, e complimenti per il forum!
Spero che la mia domanda non venga ignorata visto che ci sono tante richieste :)
Allora, il mio ultimo lettore mp3 era un Creative Zen Vision M da 30 gb che purtroppo mi è stato rubato, e per sostituirlo vorrei qualcosa con queste qualità:
- Memoria: non meno di 16 gb
- Più sottile e compatto dello Zen sopraelencato
- Buona qualità di registrazione
Budget: 150/200 €
Grazie!

Direi che con un budget di 150 euro ci si potrebbe orientare sul Cowon iAudio 7 16 GB a 95 euro e prendere anche un paio di auricolari di qualità con il resto della somma.

Predator_ISR
30-12-2009, 08:53
Il negozio in cui si trova a quel prezzo è quello tedesco citato più volte (ti mando il link in privato).

Come detto da altri, si trova anche dagli USA, ma la garanzia potrebbe essere problematica, mentre è sicuramente più semplice rispedirlo in Germania, dove inoltre è presente un centro assistenza Cowon oltre al negozio stesso.

Gia potrebbe: Amazon, come tutti i negozi e/o catene commerciali USA, riconoscono e soprattutto applicano il principio del soddisfatti o rimborsati, cosa piuttosto rara in Europa e soprattutto in Italia.

miriddin
30-12-2009, 09:15
Gia potrebbe: Amazon, come tutti i negozi e/o catene commerciali USA, riconoscono e soprattutto applicano il principio del soddisfatti o rimborsati, cosa piuttosto rara in Europa e soprattutto in Italia.

Non parlavo di "soddisfatti o rimborsati", quanto piuttosto di assistenza tecnica in caso di problemi: se poi Amazon gestisce al meglio anche quella mi fà piacere apprenderlo.

Predator_ISR
30-12-2009, 09:27
Non parlavo di "soddisfatti o rimborsati", quanto piuttosto di assistenza tecnica in caso di problemi: se poi Amazon gestisce al meglio anche quella mi fà piacere apprenderlo.

Mi riferivo al fatto che se mi arriva rotto o malfunzionante, lo rimando indietro e me lo cambiano. Altrimenti vale la garanzia della casa, che presumo mi dira' di rivolgermi al centro assistenza a me piu' vicino che credo sia quello da te citato (in Germania)

miriddin
30-12-2009, 09:31
Mi riferivo al fatto che se mi arriva rotto o malfunzionante, lo rimando indietro e me lo cambiano. Altrimenti vale la garanzia della casa, che presumo mi dira' di rivolgermi al centro assistenza a me piu' vicino che credo sia quello da te citato (in Germania)

Sì, lo avevo capito...:)

Predator_ISR
30-12-2009, 09:41
Io l'ho preso tramite Amazon US, tasse e spedizione inclusa ho speso 249 (euro).

Mi autoquoto per aggiungere un "dettaglio": io il mio l'ho ordinato a meta' novembre, l'ho ricevuto in 4 (quattro) giorni calendariali (nei quattro giorni sono stati inclusi un sabato ed una domenica) ma ho scoperto dopo che c'e' stata un'offerta dove hanno abbassato il prezzo di ulteriori 40 dollari: l'avrei pagato, spedizione e tasse incluse, meno di 200 euro.

eska
30-12-2009, 10:08
Intanto vi ringrazio :)
Però ho visto che su amazon c'è anche lo Zune HD.. sconsigliato?
Perchè costa praticamente uguale e avrei sempre 32gb con in più il wifi.. non sembra male sinceramente, che dite :D ?

Predator_ISR
30-12-2009, 10:15
Intanto vi ringrazio :)
Però ho visto che su amazon c'è anche lo Zune HD.. sconsigliato?
Perchè spenderei meno e avrei 32gb con in più il wifi.. non sembra male sinceramente, che dite :D ?

Dico il mio punto di vista: prima del Cowon ho avuto sia il nano che l'Itouch; io del wifi su quel cosetto non so che farmene, mentre la qualita' audio e video dell'S9 secondo me non si discute.

eska
30-12-2009, 10:21
Dico il mio punto di vista: prima del Cowon ho avuto sia il nano che l'Itouch; io del wifi su quel cosetto non so che farmene, mentre la qualita' audio e video dell'S9 secondo me non si discute.
Si, era appunto quello il discorso che mi interessava.. alla fine se devo navigare ho anche il telefono quindi non era una necessità.
Se mi dite che l'S9 è superiore mi fido :)
Poi sul sito da te citato viene $259.99, un affarone direi.. poi magari ti chiedo qualche info sul come comprare da lì :D
Grazie di nuovo

Edit: ma poi oltre alle spese di spedizione c'è da pagare lo sdoganamento o robe del genere?

Pernove
30-12-2009, 11:03
Da queste ultime 2 pagine mi pare di capire che guardando al solo aspetto audio (con formati lossless), fregandosene di tutte le funzioni accessorie (che non mi servono!) il meglio attualmente disponibile sia il Cowon S9 (esagerando l'A3 ma è fuori budget!), giusto? L'I9 è inferiore? Se si di quanto?

Predator_ISR
30-12-2009, 11:57
Da queste ultime 2 pagine mi pare di capire che guardando al solo aspetto audio (con formati lossless), fregandosene di tutte le funzioni accessorie (che non mi servono!) il meglio attualmente disponibile sia il Cowon S9 (esagerando l'A3 ma è fuori budget!), giusto? L'I9 è inferiore? Se si di quanto?

Guarda io l'S-9 l'ho preso come "upgrade" all'Itouch 1^gen (16Gb) che gia avevo. Con questo voglio dire che mi interessava avere un giocattolo in grado non solo di "suonare" meglio, ma anche di avere migliore "visibilita": l'S-9 ha lo schermetto realizzato con tecnologia oled, quindi colori e dinamica video migliore degli lcd, per non parlare del minor consumo di energia che comporta una maggiore autonomia. Non ho idea dell'I-9 ma credo (ripeto credo) che non sia il sostituto/concorrente dell'S-9. Ultima info: non ho idea di come suonino gli auricolari Cowon, al mio S-9 gli .....introduco il jecketto delle 530 PTH.

Predator_ISR
30-12-2009, 12:01
Si, era appunto quello il discorso che mi interessava.. alla fine se devo navigare ho anche il telefono quindi non era una necessità.
Se mi dite che l'S9 è superiore mi fido :)
Poi sul sito da te citato viene $259.99, un affarone direi.. poi magari ti chiedo qualche info sul come comprare da lì :D
Grazie di nuovo

Edit: ma poi oltre alle spese di spedizione c'è da pagare lo sdoganamento o robe del genere?

Io, a novembre, l'ho preso grazie ad un amico americano a quella data non avevano ancora fatto lo sconto di 40 dollari come ho poi visto in seguito. Circa la spedizione e sdoganamento sembra che si chiedono il pagamento delle tasse doganali che a quanto pare portano il costo totale a 10/20 euro in + di quanto costi comprandolo sul sito tedesco.

Pernove
30-12-2009, 13:38
Guarda io l'S-9 l'ho preso come "upgrade" all'Itouch 1^gen (16Gb) che gia avevo. Con questo voglio dire che mi interessava avere un giocattolo in grado non solo di "suonare" meglio, ma anche di avere migliore "visibilita": l'S-9 ha lo schermetto realizzato con tecnologia oled, quindi colori e dinamica video migliore degli lcd, per non parlare del minor consumo di energia che comporta una maggiore autonomia. Non ho idea dell'I-9 ma credo (ripeto credo) che non sia il sostituto/concorrente dell'S-9. Ultima info: non ho idea di come suonino gli auricolari Cowon, al mio S-9 gli .....introduco il jecketto delle 530 PTH.

I9 e S9 sono due tipologie di prodotto diverse e non in concorrenza sicuramente, ma le differenze tra l'uno e l'altro sono (per l'uso che ne farei io) limitate alle funzioni accessorie e data la grande differenza di prezzo chiedevo proprio se dal solo punto di vista della resa audio ne valesse la pena! Le cuffie non mi interessano, sarà collegato all'aux-in della sorgente!

lonewo|_f
30-12-2009, 14:05
allora se ti accontenti di un dispositivo senza fotocamera vedi l'archos 5 internet tablet con schermo da 4,8 pollici e s.o. android
altrimenti spera nel ces e vedi cosa ne esce fuori;)

carino, non fosse stato per lo schermo resistivo lo avei comprato subito :(

mi sa che hai ragione, l'unica è aspettare il ces

Predator_ISR
30-12-2009, 15:04
I9 e S9 sono due tipologie di prodotto diverse e non in concorrenza sicuramente, ma le differenze tra l'uno e l'altro sono (per l'uso che ne farei io) limitate alle funzioni accessorie e data la grande differenza di prezzo chiedevo proprio se dal solo punto di vista della resa audio ne valesse la pena! Le cuffie non mi interessano, sarà collegato all'aux-in della sorgente!

Quindi ne faresti un uso quasi esclusivo per ascoltare e non per guardare: se cosi e' forse e' preferibile l'I-9. Mentre un suggerimento che credo di poter dare e' quello di considerare di prendere il cavetto apposito per collegarlo all'ingresso aux-in: non consiglio di usare l'uscita delle cuffie.

eska
30-12-2009, 15:10
Io, a novembre, l'ho preso grazie ad un amico americano a quella data non avevano ancora fatto lo sconto di 40 dollari come ho poi visto in seguito. Circa la spedizione e sdoganamento sembra che si chiedono il pagamento delle tasse doganali che a quanto pare portano il costo totale a 10/20 euro in + di quanto costi comprandolo sul sito tedesco.
Grazie per le preziosissime info :)
Buone feste a tutto il forum :D !!

Pernove
30-12-2009, 21:36
Quindi ne faresti un uso quasi esclusivo per ascoltare e non per guardare: se cosi e' forse e' preferibile l'I-9. Mentre un suggerimento che credo di poter dare e' quello di considerare di prendere il cavetto apposito per collegarlo all'ingresso aux-in: non consiglio di usare l'uscita delle cuffie.

Se esiste sarebbe perfetto ma guardando anche sul sito non l'ho trovato!

Aspe, l'uscita A/V ha anche l'audio e non è l'uscita cuffie, giusto?!?

Predator_ISR
30-12-2009, 22:15
Se esiste sarebbe perfetto ma guardando anche sul sito non l'ho trovato!

Aspe, l'uscita A/V ha anche l'audio e non è l'uscita cuffie, giusto?!?

Giusto.

Pernove
31-12-2009, 11:05
Giusto.

Ottimo ;)

sanderconfusion
01-01-2010, 16:58
Ciao ragazzi, cosa mi consigliate per le mie esigenze?

- solo mp3, niente video o altri fronzoli
- buona qualità di riproduzione
- buona capienza (dai 16gb in su) oppure espandibile
- no Apple

Io andrei sui modelli classici con batterie mini-stilo (per me comodissime) ma sono tutti a bassa capacità...uff:muro: ...

GRAZIE :D :D

france_mala
01-01-2010, 18:37
Ciao ragazzi, cosa mi consigliate per le mie esigenze?

- solo mp3, niente video o altri fronzoli
- buona qualità di riproduzione
- buona capienza (dai 16gb in su) oppure espandibile
- no Apple

Io andrei sui modelli classici con batterie mini-stilo (per me comodissime) ma sono tutti a bassa capacità...uff:muro: ...

GRAZIE :D :D

prova a guardare i sansa

sanderconfusion
01-01-2010, 18:45
Grazie della risposta...stavo appunto valutando il Sansa View da 32gb...accettato il fatto che se voglio tanta memoria devo prendermi pure il display (che non mi serve e consuma batteria) e la batteria interna (che se finisce in viaggio che faccio?). Gli auricolari sembrano scarsini, per il resto sono ben accette le vostre impressioni :)

jazzprofile
01-01-2010, 19:34
Grazie della risposta...stavo appunto valutando il Sansa View da 32gb...accettato il fatto che se voglio tanta memoria devo prendermi pure il display (che non mi serve e consuma batteria) e la batteria interna (che se finisce in viaggio che faccio?). Gli auricolari sembrano scarsini, per il resto sono ben accette le vostre impressioni :)

Io guarderei al sansa clip+.

Riguardo agli auricolari in dotazione, solo alcuni modelli di Sony li hanno di una qualità più che accettabile, per le altre marche, mi spiace ma devi pensare a procacciarti degli altri auricolari.

Se infine vuoi una batteria che duri molto guarda i cowon: il 7 è quello con la più alta durata, ma la memoria è max 16gb, non espandibile, altrimenti il D2.

sanderconfusion
02-01-2010, 02:24
I cowon di questa capienza sono un pò costosetti :-) mentre per gli auricolari prenderò delle Akg 430 o 514...no problem ;)
Avrei deciso per il sansa view 32 gb (a 129 euri sul trovaprezzi)...ma ho un grande dubbio visto che ho letto che non riconosce le cartelle bensì solo i tag: dovrei sistemare i tag ai miei 60gb di musica? :confused: :muro: :mbe: :stordita:

Alternative non troppo dispendiose sarebbero:

Philips GoGear Ariaz 32 gb-------------------------------160-170 euri!!!
archos 2 16gb (espandibile con microsd 16gb)---------75 + 50 euri
dikom rock 16gb-------------------------------------------70 euri, risparmio e prendo delle cuffie tipo Akg 142 hd che stanno sui 110 - 120 euro

N.B.Sono cuffie enormi lo so :D , ma alla qualità non rinuncio!

miriddin
02-01-2010, 10:04
Grazie della risposta...stavo appunto valutando il Sansa View da 32gb...accettato il fatto che se voglio tanta memoria devo prendermi pure il display (che non mi serve e consuma batteria) e la batteria interna (che se finisce in viaggio che faccio?). Gli auricolari sembrano scarsini, per il resto sono ben accette le vostre impressioni :)

I cowon di questa capienza sono un pò costosetti :-) mentre per gli auricolari prenderò delle Akg 430 o 514...no problem ;)
Avrei deciso per il sansa view 32 gb (a 129 euri sul trovaprezzi)...ma ho un grande dubbio visto che ho letto che non riconosce le cartelle bensì solo i tag: dovrei sistemare i tag ai miei 60gb di musica? :confused: :muro: :mbe: :stordita:

Alternative non troppo dispendiose sarebbero:

Philips GoGear Ariaz 32 gb-------------------------------160-170 euri!!!
archos 2 16gb (espandibile con microsd 16gb)---------75 + 50 euri
dikom rock 16gb-------------------------------------------70 euri, risparmio e prendo delle cuffie tipo Akg 142 hd che stanno sui 110 - 120 euro

N.B.Sono cuffie enormi lo so :D , ma alla qualità non rinuncio!

Non ho avuto modo di provare il Sansa View, ma su vari forum di riferimento è additato come "la bestia nera" della famiglia Sansa, per cui mi informerei a fondo prima di optare per quello.

Riguardo ai Cowon, non direi che il Cowon iAudio 7 16 GB a 95 euro sia costoso...

alex04
02-01-2010, 11:03
I cowon di questa capienza sono un pò costosetti :-) mentre per gli auricolari prenderò delle Akg 430 o 514...no problem ;)
Avrei deciso per il sansa view 32 gb (a 129 euri sul trovaprezzi)...ma ho un grande dubbio visto che ho letto che non riconosce le cartelle bensì solo i tag: dovrei sistemare i tag ai miei 60gb di musica? :confused: :muro: :mbe: :stordita:

Alternative non troppo dispendiose sarebbero:

Philips GoGear Ariaz 32 gb-------------------------------160-170 euri!!!
archos 2 16gb (espandibile con microsd 16gb)---------75 + 50 euri
dikom rock 16gb-------------------------------------------70 euri, risparmio e prendo delle cuffie tipo Akg 142 hd che stanno sui 110 - 120 euro

N.B.Sono cuffie enormi lo so :D , ma alla qualità non rinuncio!

Scusa, finisci con "alla qualità non rinuncio" e poi andresti su dikom invece che cowon??
Come già scritto. un bel cowon i7 16GB a meno di 100€ ha un rapporto qualità/prezzo incredibile. Anche un bel D2+ o Samsung YP-R0 con la possibilità di espandere la memoria non sono niente male.
Per le cuffie, ocio che le K142 iniziano ad avere 55ohm di impedenza, per un lettore portatile vai meglio con K514 (K99) o K530.

sanderconfusion
02-01-2010, 12:18
Cowon i7 a meno di 100??? Dove?

sjk
02-01-2010, 12:19
Scusa, finisci con "alla qualità non rinuncio" e poi andresti su dikom invece che cowon??
Come già scritto. un bel cowon i7 16GB a meno di 100€ ha un rapporto qualità/prezzo incredibile. Anche un bel D2+ o Samsung YP-R0 con la possibilità di espandere la memoria non sono niente male.
Per le cuffie, ocio che le K142 iniziano ad avere 55ohm di impedenza, per un lettore portatile vai meglio con K514 (K99) o K530.

Quoto (però attenzione: anche le mie AKG K530 LTD sono a 55 Ohm. ;) )
Ciao

sjk

miriddin
02-01-2010, 12:30
Cowon i7 a meno di 100??? Dove?

Hai MP...

alex04
02-01-2010, 13:02
Quoto (però attenzione: anche le mie AKG K530 LTD sono a 55 Ohm. ;) )
Ciao

sjk
:doh: ops, ho preso una cantonata .. ho dato per scontato che solo la serie HD fosse a 55ohm e che tutte le K5XX fossero a 32ohm.

nickdc
02-01-2010, 13:39
Hai MP...

Lo mandaresti anche a me?
Grazie

miriddin
02-01-2010, 13:51
Lo mandaresti anche a me?
Grazie

Fatto! :)

sanderconfusion
02-01-2010, 13:55
Hai MP...

Grazie miriddin, è un vero affare :D !
Solo non mastico il tedesco e non ho mai comprato all'estero, con la garanzia non ci sono problemi?

sanderconfusion
02-01-2010, 14:11
Come cuffie Akg k430 (trasportabili ma non so se comode) o le k514 (più comode ma intrasportabili)?
La qualità audio equivale?

Grazie!

miriddin
02-01-2010, 14:19
Grazie miriddin, è un vero affare :D !
Solo non mastico il tedesco e non ho mai comprato all'estero, con la garanzia non ci sono problemi?

Non lo "mastico " nemmeno io, ma con FireFox e l'estensione FoxLingo non dovresti avere problemi.

Per la garanzia, a parte un eventuale acquisto sul sito spuntato di recente in Italia che cura anche la garanzia dei prodotti da loro venduti, il centro in Germania è comunque l'unico a cui inviare in riparazione; inoltre entrambi gli shop on-line da cui compriamo in molti nel forum i prodotti Cowon (questo tedesco e l'altro inglese) curano la garanzia anche internamente, per cui basta rispedirlo a loro.

ixergen
02-01-2010, 14:26
Rispondo alla domanda sulle akg ,guardando le caratteristiche sembrano migliori le k514:) Solo che le k430 sono più sensibili ,infatti le prime nominate hanno 125 db,mentre le 514 hanno 112 db,poi vedi tu ,io ho solo dato consigli

sanderconfusion
02-01-2010, 15:18
Un ultimo grazie a tutti, ho appena acquistato:
Cowon i7 16gb
akg k430 (le ho preferite perchè trasportabili)
alimentatore rapido da 1000mA

Non vedo l'ora che arrivino :D grazie per i consigli :)

nickdc
02-01-2010, 16:30
Non lo "mastico " nemmeno io, ma con FireFox e l'estensione FoxLingo non dovresti avere problemi.

Per la garanzia, a parte un eventuale acquisto sul sito spuntato di recente in Italia che cura anche la garanzia dei prodotti da loro venduti, il centro in Germania è comunque l'unico a cui inviare in riparazione; inoltre entrambi gli shop on-line da cui compriamo in molti nel forum i prodotti Cowon (questo tedesco e l'altro inglese) curano la garanzia anche internamente, per cui basta rispedirlo a loro.

Grazie per il link, io stavo scegliendo tra questo i 7 e il sony a829 , lo conosci?
Costa circa 50 euro in più, mi chiedevo se valesse la pena spenderli e se suonasse meglio...legge anche i video, ma a me non interessano.

ixergen
02-01-2010, 16:51
la qualità del cowon i7 com'è,buona?:confused:

miriddin
02-01-2010, 16:56
Grazie per il link, io stavo scegliendo tra questo i 7 e il sony a829 , lo conosci?
Costa circa 50 euro in più, mi chiedevo se valesse la pena spenderli e se suonasse meglio...legge anche i video, ma a me non interessano.

Non ho mai preso lettory Sony, avendo già parecchi lettori MP3, tra cui tre Cowon, ma altri ne parlano molto bene: anche se la serie A ha un'ottima qualità audio, credo però che non supporti files in formato "FLAC", anche se, a quel che dicono, i Sony hanno il vantaggio di avere di solito ottimi auricolari di serie, mentre quelli dei Cowon non sono all'altezza della qualità dei lettori.

miriddin
02-01-2010, 16:57
la qualità del cowon i7 com'è,buona?:confused:

Direi che è ai vertici; per questo trovarlo a meno di 100 euro è un vero affare!;)

ixergen
02-01-2010, 17:20
ma è vero che i sony montano pezzi samsung:eek: ?inoltre ,io ho un samsung yp-r1 ,nella scatola ho trovato delle cuffiette in ear, le ep-640 e sopra il coperchio di essa c'era un adesivo con scritto :in ear headphones include ,poi in un video recensione su you tube nella scatola c'erano altre cuffiette grigie ,non avrò mica preso una versione speciale???se si ,che fortuna!! (per non usare altre parole).

Brutale910
03-01-2010, 01:19
Fatto! :)
anche a me please

sanderconfusion
03-01-2010, 15:10
anche a me please

Hai MP :)

Nevyn84
04-01-2010, 08:14
tra d2, s9 e i9 quale cowon scegliereste?

Predator_ISR
04-01-2010, 10:04
tra d2, s9 e i9 quale cowon scegliereste?

Io ho scelto l'S9 (da 32Gb). Ho avuto per circa due anni l'Itouch 16Gb 1^ Gen.
Poi dipende che ci devi fare.

Gierre
04-01-2010, 12:00
Salve, dopo aver postato nella sezione sbagliata eccomi qui con la domanda in oggetto.

Cerco un PMP da utilizzare collegato alla presa audio dello stereo.
L'ideale sarebbe qualcosa con:
buon audio (non cerco l'eccellenza ma nemmeno un citofono);
un display ampio;
una buona navigabilità;
una buona memoria possibilmente espandibile;
spesa meno di 150 euro;

un tappeto di rucola ed una sventagliata di parmigiano (prima che me lo diciate voi) :D.

Grazie mille

PS: non mi interessano connettività wireless varie ed eventuali.

Nevyn84
04-01-2010, 15:25
Io ho scelto l'S9 (da 32Gb). Ho avuto per circa due anni l'Itouch 16Gb 1^ Gen.
Poi dipende che ci devi fare.
principalmente solo musica, che sia piccolo e leggero e con la batteria che duri un'eternità.
ora ho un iRiver clix2 da 8gb (non mi servono tagli superiori) e lo cambio solo perchè la batteria dura troppo poco

jazzprofile
04-01-2010, 15:33
principalmente solo musica, che sia piccolo e leggero e con la batteria che duri un'eternità.
ora ho un iRiver clix2 da 8gb (non mi servono tagli superiori) e lo cambio solo perchè la batteria dura troppo poco

Beh, semplice: vai sull'iaudio 7 :)

nickdc
04-01-2010, 18:38
Ho letto sul sito iaudio che l'i7 supporta anche la funzione di visualizzazione testi, funziona bene? Qualcuno l'ha provata? Per me sarebbe importantissimo...

PS ma il 16gb a meno di 100 euro sul sito tedeso segnalato la settimana scorsa era un bluff?
Ora danno allo stesso prezzo l'8gb, qualcuno l'ha preso? Forse hanno sbagliato a metterci il prezzo...

miriddin
04-01-2010, 20:32
Ho letto sul sito iaudio che l'i7 supporta anche la funzione di visualizzazione testi, funziona bene? Qualcuno l'ha provata? Per me sarebbe importantissimo...

PS ma il 16gb a meno di 100 euro sul sito tedeso segnalato la settimana scorsa era un bluff?
Ora danno allo stesso prezzo l'8gb, qualcuno l'ha preso? Forse hanno sbagliato a metterci il prezzo...

Li devono aver finiti, prima c'era l'8 GB a quel prezzo ed il 16 GB ad un centesimo in meno!

nickdc
04-01-2010, 20:36
Li devono aver finiti, prima c'era l'8 GB a quel prezzo ed il 16 GB ad un centesimo in meno!

OK che potrebbero averli finiti, ma mettere gli 8gb a quel prezzo solo perchè sono finiti i 16 mi pare strano :asd:
Forse era un'offerta temporanea...o magari prima hanno sbagliato a scrivere.

Predator_ISR
05-01-2010, 06:37
principalmente solo musica, che sia piccolo e leggero e con la batteria che duri un'eternità.
ora ho un iRiver clix2 da 8gb (non mi servono tagli superiori) e lo cambio solo perchè la batteria dura troppo poco

La batteria dell'S-9 dura na vita.

miriddin
05-01-2010, 08:51
OK che potrebbero averli finiti, ma mettere gli 8gb a quel prezzo solo perchè sono finiti i 16 mi pare strano :asd:
Forse era un'offerta temporanea...o magari prima hanno sbagliato a scrivere.

Veramente sia il modello 8GB che quello 16GB sono stati a quel prezzo per almeno 6 mesi...

nickdc
05-01-2010, 09:19
Veramente sia il modello 8GB che quello 16GB sono stati a quel prezzo per almeno 6 mesi...

Cioè vendevano 8 e 16gb a 95 euro uguale? :mbe:

sanderconfusion
05-01-2010, 11:27
Cmq si trova ad 85 su un noto sito di aste...quello da 16!

nickdc
05-01-2010, 11:31
Cmq si trova ad 85 su un noto sito di aste...quello da 16!

E' usato

sanderconfusion
05-01-2010, 11:37
cacchiarola, non me ne ero accorto...:stordita:

miriddin
05-01-2010, 11:58
Cioè vendevano 8 e 16gb a 95 euro uguale? :mbe:

No! Vendevano quello da 16GB ad un centesimo in meno di quello da 8 GB!:confused: :mad:

In effetti avevo pensato anch'io ad un errore inizialmente, ma dopo averlo indicato a molti qui nel forum, mi hanno confermato di averlo preso a quel prezzo.

Othannen
05-01-2010, 15:49
Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 con molta memoria (minimo 30gb, meglio se di più), che non costi una follia (sotto i 200 euro, possibilmente sui 150, anche da fonti tipo ebay), con registratore voce e buon audio, il video non fondamentale ma se c'è non mi fa per niente schifo.

Ma soprattutto lo vorrei con la possibilità di inserire le cartelle manualmente (drag & drop) e di visualizzarle con tutte le sottocartelle, come sul pc. Quindi magari senza essere obbligati ad usare un software, come succede invece con l'ipod... Se poi si possono ANCHE creare album etc tanto meglio.

Che mi consigliate? :)

EDIT: purchè funzionino a dovere e siano reperibili, vanno bene anche versioni non nuovissime.

EDIT2: è tutto il giorno che sto facendo ricerche ma senza provare di persona non si capisce bene.
Com'è l'Archos 405?
Il Creative Zen permette una gestione delle cartelle come vorrei io? (sul web alcuni dicono di no, altri di si)

WringhioW
05-01-2010, 17:59
Per curiosità esiste un pmp con digitale incorporato??

Comunque rinnovo quà la mia domanda Premete quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117095)

nickdc
06-01-2010, 15:07
Ho mandato una mail al sito tedesco per chiedergli quando ritornava disponibile l'iaudio 7 16gb, questa la risposta:


Hello,

sorry - any longer one does not manufacture.

The successor is that :

Cowon iAudio 9 16GB


Qualche shop che vende il 7 16gb a prezzi decenti c'è rimasto?

::VeRBaL::
06-01-2010, 20:07
ciao a tutti

io starei cercando qualcosa con:
touch screen [già che ci sono e devo comprarmelo nuovo]
lettura di formati loss less come flac e ape oltre a mp3
lettura pdf e immagini
lettura video, diciamo tutti i formati possibili [se leggesse anche i mkv sarebbe il massimo]
buona memoria interna o al limite slot per sdhc

ho visto il cowon s9 e mi sembra quello più vicino ma è anche quello più caro
ho visto anche il samsung yp-p3 ma non sono sicuro di prenderlo

qualche idea?

Predator_ISR
06-01-2010, 21:08
@ Verbal: giusto per chiarire: trovi l'S9 piu' caro se confrontato con cosa?

::VeRBaL::
06-01-2010, 21:49
@ Verbal: giusto per chiarire: trovi l'S9 piu' caro se confrontato con cosa?

con il samsung la cui versione 16GB sta a 139€

nickdc
06-01-2010, 22:19
Ma tra l's9 e l'i9 che differenze ci sono?
Visto che non si trova più l'i7 stavo pensando di aggiungere qualcosa e ripiegare sull'i9 o sul sony a829 sempre da 16gb...tra i due è da preferire l'i9? Costano più o meno uguale...

Predator_ISR
07-01-2010, 09:00
con il samsung la cui versione 16GB sta a 139€

La recensione che ho trovato riporta anche il prezzo del SamSung (199 USD) per la versione da 16 Gb, l'S9 da 32 Gb costa 260 USD.

L'autonomia dell'S9 mi sembra maggiore del Samsung, non discuto sulla qualita audio o video, conosco solo quella dell'S9 e dell'Itouch che avevo prima.

Comunque linko la recensione che ho letto io.

http://www.everythingusb.com/samsung-yp-p3-16329.html

Gierre
07-01-2010, 09:58
buon audio (non cerco l'eccellenza ma nemmeno un citofono);
un display ampio;
una buona navigabilità;
una buona memoria possibilmente espandibile;
spesa meno di 150 euro;

PS: non mi interessano connettività wireless varie ed eventuali.

Nessun "aiutino"...?

miriddin
07-01-2010, 09:59
Ma tra l's9 e l'i9 che differenze ci sono?
Visto che non si trova più l'i7 stavo pensando di aggiungere qualcosa e ripiegare sull'i9 o sul sony a829 sempre da 16gb...tra i due è da preferire l'i9? Costano più o meno uguale...

Per l'S9 dai un'occhiata al 3D dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854718&highlight=cowon

Comunque IMHO l' iAudio 9 è stato posizionato male come fascia di prezzo: ci sono solo 20 euro di differenza tra l' S9 e l' i9!

miriddin
07-01-2010, 10:07
Nessun "aiutino"...?

Se può fare al caso tuo, in casa Cowon stanno "liquidando" il modello O2 che si trova a buoni prezzi nei soliti shop online: non offre tutte le funzionalità di altri prodotti come PMP, ma non è affatto male.

P.S.: non ha la radio, se eri interessato a questa funzionalità!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868858

Recensione (francese): http://labo.generationmp3.com/2008/12/02/test-et-video-du-cowon-o2/

http://cache.gizmodo.com/assets/images/4/2008/10/cowon_01_540x405.jpg

jazzprofile
07-01-2010, 10:20
Se può fare al caso tuo, in casa Cowon stanno "liquidando" il modello O2 che si trova a buoni prezzi nei soliti shop online: non offre tutte le funzionalità di altri prodotti come PMP, ma non è affatto male.


Probabilmente lo hanno messo in liquidazione per preparare l'arrivo del nuovo V5 HD: http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/12/cowon-officially-announces-v5-hd.php

miriddin
07-01-2010, 10:27
Probabilmente lo hanno messo in liquidazione per preparare l'arrivo del nuovo V5 HD: http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/12/cowon-officially-announces-v5-hd.php

Probabile...

nickdc
07-01-2010, 11:34
Per l'S9 dai un'occhiata al 3D dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854718&highlight=cowon

Comunque IMHO l' iAudio 9 è stato posizionato male come fascia di prezzo: ci sono solo 20 euro di differenza tra l' S9 e l' i9!

Ma dove li hai visti i prezzi? :mbe:
Su trovaprezzi il prezzo più basso per l'i9 16gb è 159 euro, l's9 16gb sta a 230 :stordita:

miriddin
07-01-2010, 11:53
Ma dove li hai visti i prezzi? :mbe:
Su trovaprezzi il prezzo più basso per l'i9 16gb è 159 euro, l's9 16gb sta a 230 :stordita:

Solito negozio tedesco: Cowon i9 16 GB a 172 e Cowon S9 16 GB a 189 euro...

nickdc
07-01-2010, 11:58
Ma secondo me è quel negozio che da i numeri coi prezzi, come quando aveva l'i7 16 e 8gb allo stesso prezzo :doh:

Comunque questo i9 vale la pena prendero per circa 150 euro o è meglio altro?

miriddin
07-01-2010, 12:21
Ma secondo me è quel negozio che da i numeri coi prezzi, come quando aveva l'i7 16 e 8gb allo stesso prezzo :doh:

Comunque questo i9 vale la pena prendero per circa 150 euro o è meglio altro?

in effetti nell'altro negozio inglese l'i9 viene 135 e l'S9 190, che già sembra più ragionevole... (poi l'S9 col codice sconto ti verrebbe 170 euro con tre casse e custodia)

Comunque credo che l' i9 sia troppo recente per poter avere un parere da qualcuno.
Sul sito francese se vuoi c'è la recensione:

http://labo.generationmp3.com/2009/12/03/test-du-iaudio-9-cowon/

nickdc
07-01-2010, 12:24
in effetti nell'altro negozio inglese l'i9 viene 135 e l'S9 190, che già sembra più ragionevole... (poi l'S9 col codice sconto ti verrebbe 170 euro con tre casse e custodia)

Comunque credo che l' i9 sia troppo recente per poter avere un parere da qualcuno.
Sul sito francese se vuoi c'è la recensione:

http://labo.generationmp3.com/2009/12/03/test-du-iaudio-9-cowon/
Bene dopo me la leggo...

Dove lo trovi l'i9 a 135 euro?
Magari anche in pvt ;)

miriddin
07-01-2010, 12:36
Bene dopo me la leggo...

Dove lo trovi l'i9 a 135 euro?
Magari anche in pvt ;)

PVT inviato!

::VeRBaL::
07-01-2010, 12:51
La recensione che ho trovato riporta anche il prezzo del SamSung (199 USD) per la versione da 16 Gb, l'S9 da 32 Gb costa 260 USD.

L'autonomia dell'S9 mi sembra maggiore del Samsung, non discuto sulla qualita audio o video, conosco solo quella dell'S9 e dell'Itouch che avevo prima.

Comunque linko la recensione che ho letto io.

http://www.everythingusb.com/samsung-yp-p3-16329.html

da u..€ l'ho trovato a 139€ da 16 GB...
vorrei solo capire quale dei due mi converrebbe...

Predator_ISR
07-01-2010, 13:00
Forse sono il meno imparziale a dare la risposta.......ho l'S9 da 32 Gb.

Othannen
07-01-2010, 14:23
Hmm ci riprovo:

"Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 con molta memoria (minimo 30gb, meglio se di più), che non costi una follia (sotto i 200 euro, possibilmente sui 150, anche da fonti tipo ebay), con registratore voce e buon audio, il video non fondamentale ma se c'è non mi fa per niente schifo.

Ma soprattutto lo vorrei con la possibilità di inserire le cartelle manualmente (drag & drop) e di visualizzarle con tutte le sottocartelle, come sul pc. Quindi magari senza essere obbligati ad usare un software, come succede invece con l'ipod... Se poi si possono ANCHE creare album etc tanto meglio.

Che mi consigliate?

EDIT: purchè funzionino a dovere e siano reperibili, vanno bene anche versioni non nuovissime.

EDIT2: è tutto il giorno che sto facendo ricerche ma senza provare di persona non si capisce bene.
Com'è l'Archos 405?
Il Creative Zen permette una gestione delle cartelle come vorrei io? (sul web alcuni dicono di no, altri di si)"

Predator_ISR
07-01-2010, 14:53
Hmm ci riprovo:

"Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 con molta memoria (minimo 30gb, meglio se di più), che non costi una follia (sotto i 200 euro, possibilmente sui 150, anche da fonti tipo ebay), con registratore voce e buon audio, il video non fondamentale ma se c'è non mi fa per niente schifo.

Ma soprattutto lo vorrei con la possibilità di inserire le cartelle manualmente (drag & drop) e di visualizzarle con tutte le sottocartelle, come sul pc. Quindi magari senza essere obbligati ad usare un software, come succede invece con l'ipod... Se poi si possono ANCHE creare album etc tanto meglio.

Che mi consigliate?

EDIT: purchè funzionino a dovere e siano reperibili, vanno bene anche versioni non nuovissime.

EDIT2: è tutto il giorno che sto facendo ricerche ma senza provare di persona non si capisce bene.
Com'è l'Archos 405?
Il Creative Zen permette una gestione delle cartelle come vorrei io? (sul web alcuni dicono di no, altri di si)"

l'S-9 ha tutte le cose che te hai citato e le fa nel modo da te voluto, tuttavia il 32 Gb costa qualcosa in + del tuo limite di spesa.

Othannen
07-01-2010, 16:18
Grazie per la risposta :)
Purtroppo temo che 280 euro e passa siano un po' troppi...
Riguardo ad archos 405 e creative zen ne sapete qualcosa?

::VeRBaL::
07-01-2010, 16:22
Forse sono il meno imparziale a dare la risposta.......ho l'S9 da 32 Gb.

mah, guarda, non è questione di imparzialità ;)

mi sono subito innamorato di tutte le funzioni del S9 e mi sembra che il samsung sia l'unico, tra quelli con le caratteristiche che cerco io, che si possa mettere a paragone.

poi se c'è qualcosa di alternativo son qui in attesa :)

l'unica pecca del S9 è che non legge i pdf. però ho visto che legge i txt.
la lettura com'è? comoda oppure va bene per i file brevi e sconsigliata per gli e-book?

Gierre
07-01-2010, 16:52
Se può fare al caso tuo, in casa Cowon stanno "liquidando" il modello O2 che si trova a buoni prezzi nei soliti shop online: non offre tutte le funzionalità di altri prodotti come PMP, ma non è affatto male.

P.S.: non ha la radio, se eri interessato a questa funzionalità!



Intanto grazie.
No, la radio non mi interessa... quali altre funzionalità mi perderei? E per ultimo: ha la possibilità di gestire i file tramite cartelle o si deve per forza passare da sw vari tipo iTune?

miriddin
07-01-2010, 17:06
Intanto grazie.
No, la radio non mi interessa... quali altre funzionalità mi perderei? E per ultimo: ha la possibilità di gestire i file tramite cartelle o si deve per forza passare da sw vari tipo iTune?

Uno dei limiti che mi viene in mente è la mancata integrazione tra contenuti della memoria e contenuti della sd, che vengono visti separatamente, al contrario di quanto avviene per esempio con il Cowon D2.

Di solito tutti i Cowon hanno la possibilità della navigazione per cartelle, sia con il firnware europeo che, a volte, sostituendo il firmware con quello koreano.

Comunque se vedi i filmati del link della recensione, puoi farti un'idea di come funzioni e se faccia o meno al caso tuo.

P.S.: credo che non abbia funzionalità line-in anche se dispone di uscita audio/video.

Predator_ISR
07-01-2010, 17:12
l'unica pecca del S9 è che non legge i pdf. però ho visto che legge i txt.
la lettura com'è? comoda oppure va bene per i file brevi e sconsigliata per gli e-book?

Non lo so, non ho provato, io lo uso nelle sue funzioni base (ascolto musica, visionare video, foto ed ascoltare la radio) non ho provato neanche a sentire come registra.

Gierre
07-01-2010, 17:47
Comunque se vedi i filmati del link della recensione, puoi farti un'idea di come funzioni e se faccia o meno al caso tuo.

P.S.: credo che non abbia funzionalità line-in anche se dispone di uscita audio/video.

Ultima ultima.... ma dove lo trovi in liquidazione? Io a meno di 250 euro non trovo niente. A meno che per te non sia un prezzo da liquidazione... :)

miriddin
07-01-2010, 18:13
Ultima ultima.... ma dove lo trovi in liquidazione? Io a meno di 250 euro non trovo niente. A meno che per te non sia un prezzo da liquidazione... :)

Hai PVT.

redbaron990
08-01-2010, 12:45
Scusate ragazzi sono nuovo del forum e non so se questa e la sezione giusta per parlare di ciò e sinceramente non ho nemmeno letto le 758 pagine precedenti e quindi non so se ne avete già parlato, se ho sbagliato sezione vi pregherei di reindirizzarmi in quella corretta.
la mia domanda è questa: ho necessità di aquistare un mp3 che combini fondamentalmente queste caratteristiche, buona qualità audio, registratore vocale(ben funzionante) e possibilmente anche una memoria da 8 o meglio ancora 16 gb.
Io avevo un samsung Yp-U3 con il quale mi sono sempre trovato benissimo sia per quanto riguarda la registrazione che per la qualità ma purtroppo l'ho incidentalmente distrutto.
Voi quale mp3 mi consigliereste restando in una fascia di prezzo non superiore a 100 euro?
Io avevo visto questo philips
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=SA1ARA16K/02&scy=it&slg=it
con tanta memoria e cuffie in ear già incorporate, qualcuno c'è l'ha o l'ha provato e mi sa dire come registra e come è la qualità audio?
Se no voi cosa m proponete (pensavo anche al samsun Yp-U5 ma avevo voglia di cambiare e magari di uno stayling un pò più bello).
Grazie a tutti
Spero possiate essermi di aiuto

Taxon
08-01-2010, 13:27
Fatto! :)

Ciao miri, mandaresti anche a me MP per l'i7 a buon prezzo ?
Grazie !!!

france_mala
08-01-2010, 13:40
Scusate ragazzi sono nuovo del forum e non so se questa e la sezione giusta per parlare di ciò e sinceramente non ho nemmeno letto le 758 pagine precedenti e quindi non so se ne avete già parlato, se ho sbagliato sezione vi pregherei di reindirizzarmi in quella corretta.
la mia domanda è questa: ho necessità di aquistare un mp3 che combini fondamentalmente queste caratteristiche, buona qualità audio, registratore vocale(ben funzionante) e possibilmente anche una memoria da 8 o meglio ancora 16 gb.
Io avevo un samsung Yp-U3 con il quale mi sono sempre trovato benissimo sia per quanto riguarda la registrazione che per la qualità ma purtroppo l'ho incidentalmente distrutto.
Voi quale mp3 mi consigliereste restando in una fascia di prezzo non superiore a 100 euro?
Io avevo visto questo philips
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=SA1ARA16K/02&scy=it&slg=it
con tanta memoria e cuffie in ear già incorporate, qualcuno c'è l'ha o l'ha provato e mi sa dire come registra e come è la qualità audio?
Se no voi cosa m proponete (pensavo anche al samsun Yp-U5 ma avevo voglia di cambiare e magari di uno stayling un pò più bello).
Grazie a tutti
Spero possiate essermi di aiuto

samsung r1

miriddin
08-01-2010, 13:56
Ciao miri, mandaresti anche a me MP per l'i7 a buon prezzo ?
Grazie !!!

Mi dispiace, ma ormai è troppo tardi! Sono stati a quel prezzo per 8 mesi, ma ormai li hanno finiti!

Ora ci sono solo i Cowon i9 16 GB, ma vengono circa 135 euro, sul solito negozio inglese per l' "MP3 avanzato".

Taxon
08-01-2010, 15:48
Mi dispiace, ma ormai è troppo tardi! Sono stati a quel prezzo per 8 mesi, ma ormai li hanno finiti!

Ora ci sono solo i Cowon i9 16 GB, ma vengono circa 135 euro, sul solito negozio inglese per l' "MP3 avanzato".

Azz. che sfortuna...:sofico:
Scusa miri, che ne dici del d2+ da 8gb ? Verrebbe 92€ comprese le s.s.
Lo prendo ? Devo regalarlo alla mia geisha....:)

alex04
08-01-2010, 15:51
Mi dispiace, ma ormai è troppo tardi! Sono stati a quel prezzo per 8 mesi, ma ormai li hanno finiti!

Ora ci sono solo i Cowon i9 16 GB, ma vengono circa 135 euro, sul solito negozio inglese per l' "MP3 avanzato".
Trovo che l' i9 16GB a 145 euro sul sito cowon italiano è comunque appetibile rispetto al sito inglese avanzato, per 10€ di differenza avrai probabilmente meno sbattimenti per garanzie/riparazioni, etc.
Peccato che al momento siano esauriti :sob:

redbaron990
08-01-2010, 15:56
Scusate ragazzi sono nuovo del forum e non so se questa e la sezione giusta per parlare di ciò e sinceramente non ho nemmeno letto le 758 pagine precedenti e quindi non so se ne avete già parlato, se ho sbagliato sezione vi pregherei di reindirizzarmi in quella corretta.
la mia domanda è questa: ho necessità di aquistare un mp3 che combini fondamentalmente queste caratteristiche, buona qualità audio, registratore vocale(ben funzionante) e possibilmente anche una memoria da 8 o meglio ancora 16 gb.
Io avevo un samsung Yp-U3 con il quale mi sono sempre trovato benissimo sia per quanto riguarda la registrazione che per la qualità ma purtroppo l'ho incidentalmente distrutto.
Voi quale mp3 mi consigliereste restando in una fascia di prezzo non superiore a 100 euro?
Io avevo visto questo philips
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=SA1ARA16K/02&scy=it&slg=it
con tanta memoria e cuffie in ear già incorporate, qualcuno c'è l'ha o l'ha provato e mi sa dire come registra e come è la qualità audio?
Se no voi cosa m proponete (pensavo anche al samsun Yp-U5 ma avevo voglia di cambiare e magari di uno stayling un pò più bello).
Grazie a tutti
Spero possiate essermi di aiuto

Qualcuno che ha consigli da darmi ?
Ho visto che mi è stato consigliato un samsung r1 ma costa troppo il mio tetto massimo è di 100 euro

miriddin
08-01-2010, 16:05
Trovo che l' i9 16GB a 145 euro sul sito cowon italiano è comunque appetibile rispetto al sito inglese avanzato, per 10€ di differenza avrai probabilmente meno sbattimenti per garanzie/riparazioni, etc.
Peccato che al momento siano esauriti :sob:

Comunque 135 è il prezzo senza sconto, applicato il quale dovrebbe essere anche il prezzo comprensivo di spese di spedizione e qualche gadget gratis...

miriddin
08-01-2010, 16:06
Azz. che sfortuna...:sofico:
Scusa miri, che ne dici del d2+ da 8gb ? Verrebbe 92€ comprese le s.s.
Lo prendo ? Devo regalarlo alla mia geisha....:)

Credo che per una ragazza non sia molto adatto; vedrei magari meglio un sansa Fuze per via dei controlli simil-ipod (per fortuna solo quelli!).

Taxon
08-01-2010, 16:16
Credo che per una ragazza non sia molto adatto; vedrei magari meglio un sansa Fuze per via dei controlli simil-ipod (per fortuna solo quelli!).

Molto bello !!! Allora mi sono convinto per questo...ho visto che porta anche slot per SD esterno e che e' una via di mezzo tra un mp3 ed PMP, ha anche la radio...davvero molto entusiasmato !!!
Grazie miri !!!

P.S. Hai qualche consiglio su dove prenderlo ? Avendo slot esterno, pensavo anche alla versione 4gb.

sjk
08-01-2010, 16:28
...Io avevo visto questo philips
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=SA1ARA16K/02&scy=it&slg=it
con tanta memoria e cuffie in ear già incorporate, qualcuno c'è l'ha o l'ha provato e mi sa dire come registra e come è la qualità audio?



E' molto bello, elegantissimo, e suona anche bene! L'ho provato in un centro commerciale. Ma non con quegli auricolari. Erano cuffie Philips con padiglione, di cui però non ricordo il modello. Ha tutto quello che cerchi mi sembra... ;)

sjk

miriddin
08-01-2010, 16:54
Molto bello !!! Allora mi sono convinto per questo...ho visto che porta anche slot per SD esterno e che e' una via di mezzo tra un mp3 ed PMP, ha anche la radio...davvero molto entusiasmato !!!
Grazie miri !!!

P.S. Hai qualche consiglio su dove prenderlo ? Avendo slot esterno, pensavo anche alla versione 4gb.

Io avevo preso il Sansa Fuze 8Gb in uno degli UniE**o a 69 euro, ma non sò se si trovi ancora: magari fai un tentativo.

Altrimenti trovi sia il Fuze a circa 80 euro ed il Sansa Clip Plus sul solito negozio tedesco.

Poi se prendi il fuze ti consiglierei una bella custodia crystal che trovi a pochie euro.

redbaron990
09-01-2010, 08:51
[QUOTE=sjk;30368776]E' molto bello, elegantissimo, e suona anche bene! L'ho provato in un centro commerciale. Ma non con quegli auricolari. Erano cuffie Philips con padiglione, di cui però non ricordo il modello. Ha tutto quello che cerchi mi sembra... ;)

Grazie mille mi fa piacere sapere che la qualità audio è buona, hai avuto possibilità di provare il registratore vocale? come funziona? per me è una funzione imprescindibile e deve funzionare bene ho provato si quello dei sony che quello dei samsung ed entrambi sono ottimi questo come è?
Se no io avevo adocchiato il sony NWZ-E444 che però costa 10 euro in più e ha 4gb in meno (però devo dire che la qualità sonora è veramente ottima).
Che dete meglio il philips o spendere 10 euro in più per il sony con meno memoria?
Se no a me il samsung R0 fa impazzire però non sono riuscito a capire se ha registratore vocale sul sito samsung dice N/D metre su mediaworld dice che c'è? insomma c'è l'ha o no?
Grazie a tutti

sjk
09-01-2010, 13:55
Grazie mille mi fa piacere sapere che la qualità audio è buona, hai avuto possibilità di provare il registratore vocale? come funziona? per me è una funzione imprescindibile e deve funzionare bene ho provato si quello dei sony che quello dei samsung ed entrambi sono ottimi questo come è?
Se no io avevo adocchiato il sony NWZ-E444 che però costa 10 euro in più e ha 4gb in meno (però devo dire che la qualità sonora è veramente ottima).
Che dete meglio il philips o spendere 10 euro in più per il sony con meno memoria?
Se no a me il samsung R0 fa impazzire però non sono riuscito a capire se ha registratore vocale sul sito samsung dice N/D metre su mediaworld dice che c'è? insomma c'è l'ha o no?
Grazie a tutti

Allora... ho solo ascoltato dei brani pre-caricati sul Philips e si sentiva veramente bene. Non ho provato il registratore.
Sulla qualità del Sony, con me sfondi una porta aperta! ;) Però valuta se è proprio il caso, calcolando appunto la capacità inferiore e gli auricolari (che sul Sony credo siano di qualità inferiore a quelli del Philips).
Del Samsung non ti posso dire nulla... ma ho visto che hai già chiesto sul thread dedicato.
Ciao

sjk

Wawacco
10-01-2010, 00:16
Io ho appena ordinato oggi un s9, ma mo è spuntato sto "Nationite S:Flo2" con 2 processori audio dedicati (uno per canale) che non dovrebbe aver rivali, musica parlando. Senza contare che l's9 16GB in totale l'ho pagato 168,73 GBP sul sito crucco, che con il cambio (sfavorevolissimo :mad: ) di paypal mi è venuto 192,64 euro :muro: , mentre questo S:Flo2 verrebbe assai meno, quasi la metà... Sono fortemente indeciso se annullare l'ordine e puntare sul flo2 o accaparrarmi l's9 con quei 3 regalini (di cui francamente mi interessa il giusto)..

miriddin
10-01-2010, 08:27
Io ho appena ordinato oggi un s9, ma mo è spuntato sto "Nationite S:Flo2" con 2 processori audio dedicati (uno per canale) che non dovrebbe aver rivali, musica parlando. Senza contare che l's9 16GB in totale l'ho pagato 168,73 GBP sul sito crucco, che con il cambio (sfavorevolissimo :mad: ) di paypal mi è venuto 192,64 euro :muro: , mentre questo S:Flo2 verrebbe assai meno, quasi la metà... Sono fortemente indeciso se annullare l'ordine e puntare sul flo2 o accaparrarmi l's9 con quei 3 regalini (di cui francamente mi interessa il giusto)..

A parte che mi sembra strano che tu abbia pagato in sterline da un sito tedesco, in PayPal devi selezionare nelle opzioni di pagamento la voce che ti applica il tasso della tua banca e non quello di PayPal.

Il player che citi è interessante, ma non sò se sia la copia del Teclast T51 o vicevera, oppure lo stesso player...

Wawacco
10-01-2010, 13:09
Si hai ragione, alla fine l'ho ordinato dall'altra parte perchè con il buono veniva meno :asd:, per il tasso bho al momento dell'ordine non ho visto altre opzioni e ormai è fatta..Per il lettore ieri sera ho fatto un piccolo riassunto sfruttando le info del forum di ***nation sull'altro thread, ma probabilmente l'avrai già visto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30388263&postcount=5), nel complesso l's9 è migliore, ma se si punta unicamente alla qualità audio non c'è proprio paragone.., mo è solo da vedere passato l'hype iniziale sta "differenza" quanto è grande..

s1m0_93
10-01-2010, 18:28
Mi consigliereste un lettore mp3?
Ne cerco uno che abbia una qualità audio davvero molto buona, fra le migliori e che legga i flac. Non mi interessa se legge o meno i video

Brutale910
10-01-2010, 19:25
Mi consigliereste un lettore mp3?
Ne cerco uno che abbia una qualità audio davvero molto buona, fra le migliori e che legga i flac. Non mi interessa se legge o meno i video

cowon i7

miriddin
10-01-2010, 19:29
Mi consigliereste un lettore mp3?
Ne cerco uno che abbia una qualità audio davvero molto buona, fra le migliori e che legga i flac. Non mi interessa se legge o meno i video

Uno dei Cowon: i7, D2 o S9.

Se poi mi arriva in tempi brevi, vi farò sapere com'è il Nationite S:Flo2:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828

redbaron990
11-01-2010, 08:25
[QUOTE=sjk;30380142]Allora... ho solo ascoltato dei brani pre-caricati sul Philips e si sentiva veramente bene. Non ho provato il registratore.
Sulla qualità del Sony, con me sfondi una porta aperta! ;) Però valuta se è proprio il caso, calcolando appunto la capacità inferiore e gli auricolari (che sul Sony credo siano di qualità inferiore a quelli del Philips).
Del Samsung non ti posso dire nulla... ma ho visto che hai già chiesto sul thread dedicato.
]

va bene grazie mille ora valuterò
Grazie mille anche se devo dire che forse perchè il prodotto è poco conoscuto non ho avuto troppe risposte

redbaron990
11-01-2010, 21:28
scusate ragazzi se mi rivolgo a voi ma credo che ve ne intendiate sicuramente più di me.
Ho notato che l'mp3 che vole aquistare il philips SA1ARA16K/02 ha un range di frequenza che varia dagli 80hz ai 18Khz mentre ho notato che sia i sony sia altri lettori mp3 hanno un range più ampio dai 20hz ai 20 Khz per quanto ne sapete questo fa una grossa differenza oppure cambia poco o nulla nella resa sonora dell'mp3?
Ed inoltre vi pongo un'altra domanda tra il sony NWZ-A826 e il sony NWZ-E445 sono molto evidente le differenze audio oppure hanno una qualità molto simile?
Inoltre che voi sappiate il sony NWZ-A826 ha il registratore vocale?
perchè per me è indispensabile.
Vi ringrazio anticipatamente e spero che possiate essermi di aiuto

redbaron990
12-01-2010, 09:58
scusate ragazzi se mi rivolgo a voi ma credo che ve ne intendiate sicuramente più di me.
Ho notato che l'mp3 che vole aquistare il philips SA1ARA16K/02 ha un range di frequenza che varia dagli 80hz ai 18Khz mentre ho notato che sia i sony sia altri lettori mp3 hanno un range più ampio dai 20hz ai 20 Khz per quanto ne sapete questo fa una grossa differenza oppure cambia poco o nulla nella resa sonora dell'mp3?
Ed inoltre vi pongo un'altra domanda tra il sony NWZ-A826 e il sony NWZ-E445 sono molto evidente le differenze audio oppure hanno una qualità molto simile?
Inoltre che voi sappiate il sony NWZ-A826 ha il registratore vocale?
perchè per me è indispensabile.
Vi ringrazio anticipatamente e spero che possiate essermi di aiuto

Nessuno ne sa nulla?

Rainy nights
12-01-2010, 11:20
scusate ragazzi se mi rivolgo a voi ma credo che ve ne intendiate sicuramente più di me.
Ho notato che l'mp3 che vole aquistare il philips SA1ARA16K/02 ha un range di frequenza che varia dagli 80hz ai 18Khz mentre ho notato che sia i sony sia altri lettori mp3 hanno un range più ampio dai 20hz ai 20 Khz per quanto ne sapete questo fa una grossa differenza oppure cambia poco o nulla nella resa sonora dell'mp3?
Ed inoltre vi pongo un'altra domanda tra il sony NWZ-A826 e il sony NWZ-E445 sono molto evidente le differenze audio oppure hanno una qualità molto simile?
Inoltre che voi sappiate il sony ha il registratore vocale?
perchè per me è indispensabile.
Vi ringrazio anticipatamente e spero che possiate essermi di aiuto

Lascia stare i lettori Philips, hai nominato Sony quindi io dico NWZ-A826 senza dubbio. :)

redbaron990
12-01-2010, 11:25
Lascia stare i lettori Philips, hai nominato Sony quindi io dico NWZ-A826 senza dubbio. :)

Ma ha il registratore vocale? Ribadisco che per me è essenziale se no farei ricadere la scelta dopo che mi hai sconsigliato philips( ed in effetti a conferma di quello che tu dici, su internet non si trovano molte opinioni su questo prodotto il che mi lascia dei dubbi) su fratellino minoro il sony NWZ-E444.
C'è Tanta differenza nella qualità audio?
Grazie mille spero che possiate aiutarmi

Glide
13-01-2010, 11:25
sto cercando un lettore mp3 piccolo, da 4gb, con display, e che mi dia la possibilità di attaccarlo alla cintura, oppure abbia una custodia con la clip facile da trovare
cosa mi consigliate?

sjk
13-01-2010, 11:32
sto cercando un lettore mp3 piccolo, da 4gb, con display, e che mi dia la possibilità di attaccarlo alla cintura, oppure abbia una custodia con la clip facile da trovare
cosa mi consigliate?

Dai un'occhiata al Sandisk Sansa Clip+.

sjk

Glide
13-01-2010, 11:57
Dai un'occhiata al Sandisk Sansa Clip+.

sjk

non male..;)
sul sito creative, c'è il mozaic in offerta a 39.99, non ha la clip, ma è possibile acquistare la custodia con fascia da braccio, il tutto verrebbe 55 euro
me lo consigli?

miriddin
13-01-2010, 14:33
non male..;)
sul sito creative, c'è il mozaic in offerta a 39.99, non ha la clip, ma è possibile acquistare la custodia con fascia da braccio, il tutto verrebbe 55 euro
me lo consigli?

A parte il fatto che i Sansa sono lettori di qualità e i Creative no...

sjk
13-01-2010, 14:39
Dice bene Miriddin, riguardo la qualità...

Il mio Clip lo attacco dove voglio. E' talmente leggero che lo puoi attaccare veramente su ogni capo di una certa consistenza.

sjk

Glide
13-01-2010, 20:21
vedo che mi sconsigliate il creative
che ne pensate dell'iaudio u5 4gb?
lo troverei a 66 euro spese comprese, e poi ci sarebbero altri 10 euro per prendere la custodia dagli USA
il creative mozaic lo prenderei a 60 euro tutto compreso con anche custodia e fascia da braccio

redbaron990
13-01-2010, 22:38
Ragazzi dopo aver vagato per giorni alla ricerca di vari mp3 totalmente disorientato fra sony samsung cowon ecc... sono finalmente arrivato ad un punto di svolta ed ho stabilito un margine massimo di spesa di 85 euro.
Sotto questo margine mi sono reso conto che per le mie necessità (non mi interessano video ma qualità audio memoria e registratore vocale) le possibili opzioni sono:
Sony NWZ-E444 senza alcuna aggiunta quindi con cuffie base
Cowon iAudio u5 8gb anche esso con cuffie base
Sandisk sansa clip+ 8gb più philips she9700

Ora considerando fondamentalmente la qualità audio dei tre mp3 proposti e anche che indubbiamente il sansa clip è più brutto ma anche espandibile con altri 32 gb di memoria e il sony sembra avere evidenti problemi di volume in uscita, voi cosa mi consigliate?
quale dei tre ha la migliore qualità audio?
Spero di essere stato chiaro e che possiate aiutarmi
Grazie mille
Redbaron990

sjk
14-01-2010, 00:18
... il sony sembra avere evidenti problemi di volume in uscita, voi cosa mi consigliate?
quale dei tre ha la migliore qualità audio?

Il Sony ha la migliore qualità audio.
Ma di evidenti problemi di volume non avevo sentito? Da quale fonte questa notizia?
Ah... lascia perdere le Philips SHE9700. Prendi piuttosto le SHE9800: tutt'altra cosa!

sjk

dylandog_666
14-01-2010, 00:37
Ciao ragazzi volevo chiedervi un'opinione..
vorrei comprare un samsung YP-R0JEB a 99 euro, per questo prezzo è la migliore scelta?
Devo fare un regalo, nel caso questo samsung sia robaccia (ma da quanto sò la samsung sforna dei bei apparecchietti) considerando che posso arrivare fino a max 140 150 euro (ma proprio tiratiiiiiiiiiissimo :sofico: ) che prodotto mi consigliate che cmq giustifichi il maggior prezzo??
L'iPod nano (che piace al destinatario del regalo) è cmq da escludere vero? :Prrr:

Purtroppo non posso comprare su siti perchè mi serve abbastanza urgentemente, altrimenti sarei andato di cowon ( per esempio io ho il D2) che considero i migliori...

Grazie :)

redbaron990
14-01-2010, 07:53
Il Sony ha la migliore qualità audio.
Ma di evidenti problemi di volume non avevo sentito? Da quale fonte questa notizia?
Ah... lascia perdere le Philips SHE9700. Prendi piuttosto le SHE9800: tutt'altra cosa!

sjk

Girando per il forum sono in molti che si lamentano del volume troppo baso delsony E444 e che dicono che si risolve o con cuffie estremamente ben isolanti(che però costano un sacco di soldi) oppure con il fiio E5 che però sono altri venti euro e un altro aggeggio in più da abbinare al lettore.
Ma fra sansa, iaudio u5 e sony la differenza è tanta a livello sono o il sony è solo un filino meglio?
Perchè il prezzo e l'spandibilità mi porterebbero su sansa mentre l'estetica e la grafica sul cowon che però non ho idea di come sia qualitativamente e neanche dove comprarlo ad una buana cifra
Consigli?

gepeppe
15-01-2010, 10:13
salve, stavo cercando un lettore mp3 con radio e batteria interna da 8 gb, e su ebay ho trovato questo: link (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110466844362) che non sembra male. (se non si possono mettere i link chiedo scusa e lo elimino subito). che ne pensate?
Vorrei spendere meno di 50 € (comprese cuffie). Accetto cmq altre proposte XD

grazie

lonewo|_f
15-01-2010, 22:40
in ces 2010 c'è stato, ho cercato ma sinceramente non ho visto nulla di interessante, ma forse mi è semplicemente sfuggito, quindi confidando in voi mi riuppo :)


esiste un lettore mp3 con connettività wifi + un buon browser, uno schermo touch Capacitivo da almeno 3.qualcosa pollici, una fotocamera fronte/retro se possibile, software installabile (niente appstore)

EDIT
e dopo un po l'ho trovato :P
Viliv p3, schermo da 3.7 pollici capacitivo amoled con risoluzione 800X480 *_* , wifi, os android E WM (non so se a scelta o in dual boot, mah)
sperando che esca presto ed in europa, in italia non ci spero neanche

Brutale910
15-01-2010, 22:52
cowon s9 16gb vs nwz-1050 (16gb)

si aggirano sullo stesso prezzo, a voi la parola sulle qualità dell' uno e dell' altro e sul confronto :D

gradirei soprattutto consigli da chi li ha provati entrambi

Vishnu
16-01-2010, 01:03
Come regalo di natale in netto ritardo :sofico: pensavo di sostituire il mio zune da 80gb con un lettore di simile capacità ma di qualità migliore! Difatti con lo zune mi trovo strabene, è solo un capriccio che mi passa per pa testa :D

Pensavo ad un ipod classic 120gb...ma come qualità?e il prezzo? Altre alternative di lettori con grosse capacità di storage?

Grazie a tutti per le eventuali risposte :)

Mr.Evil
16-01-2010, 17:59
ciao a tutti :)


mi servirebbero dei consigli per la scelta del successore del mio iPod Nano 1° gen. ...
lo vorrei cambiare principalmente per la memoria, 2GB mi stavano quasi stretti quando l'ho preso, figuriamoci adesso ... poi anche la batteria porella ormai più di 4 ore non le fa, inoltre mi piacerebbe un lettore con più formati supportati (basterebbe anche solo il FLAC), audio migliore (ovviamente con auricolari adeguati) e magari anche la radio ...
poi dopo 4 anni si potrebbe cambiare anche solo per variare un po' :asd:

come detto vorrei orientarmi su qualcosa con più sostanza che apparenza, senza però eccedere troppo con gli € :rolleyes: ...
inizialmente avevo pensato al Samsung Q2 ... il lettore non mi sembra male, la qualità audio leggendo in giro è buona, presenta diverse caratteristiche interessanti, Radio FM, supporto FLAC, buona batteria, capacità di archiviazione anch'essa buona, scocca in metallo, design compatto e gradevole, ecc... che sono più o meno le cose che sto cercando ...

poi eventualmente ci sarebbe anche il nuovo Cowon/iAudio i9 che presenta caratteristiche molto simili se non migliori ed anche il Samsung P3 non sembra male ... questi due però costano mediamente una 50ina di euro in più rispetto al Q2 pari capacità ... quindi visto che il budget si aggira sui 100€, del Q2 arriverei a prendere il 16GB, mentre per gli altri quei soldi basterebbero solo per l'8GB ...

premesso che francamente se uno riproduce video meglio dell'altro, ha il bluetooth, schermo più bello non mi interessa ... vorrei mi aiutaste a scegliere quello fra i tre (o qualcos'altro se c'è di meglio ;) ) che si presta meglio per la riproduzione audio ...

a tal proposito avrei trovato un sito francese dove li hanno testati tutti e tre così da avere lo stesso metro di paragone per il confronto ...
Q2 http://labo.generationmp3.com/2009/06/11/t...-samsung-yp-q2/ (http://labo.generationmp3.com/2009/06/11/test-et-video-du-samsung-yp-q2/)
i9 http://labo.generationmp3.com/2009/12/03/t...iaudio-9-cowon/ (http://labo.generationmp3.com/2009/12/03/test-du-iaudio-9-cowon/)
P3 http://labo.generationmp3.com/2009/02/27/t...-samsung-yp-p3/ (http://labo.generationmp3.com/2009/02/27/test-et-video-du-samsung-yp-p3/)

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e dopo questo poema lascio a voi la parola, visto che sarete sicuramente più esperti di me in materia :O

Mr.Evil
18-01-2010, 14:27
non c'è più nessuno :stordita: ?

Rainy nights
19-01-2010, 11:31
ciao a tutti :)


mi servirebbero dei consigli per la scelta del successore del mio iPod Nano 1° gen. ...
lo vorrei cambiare principalmente per la memoria, 2GB mi stavano quasi stretti quando l'ho preso, figuriamoci adesso ... poi anche la batteria porella ormai più di 4 ore non le fa, inoltre mi piacerebbe un lettore con più formati supportati (basterebbe anche solo il FLAC), audio migliore (ovviamente con auricolari adeguati) e magari anche la radio ...
poi dopo 4 anni si potrebbe cambiare anche solo per variare un po' :asd:

come detto vorrei orientarmi su qualcosa con più sostanza che apparenza, senza però eccedere troppo con gli € :rolleyes: ...
inizialmente avevo pensato al Samsung Q2 ... il lettore non mi sembra male, la qualità audio leggendo in giro è buona, presenta diverse caratteristiche interessanti, Radio FM, supporto FLAC, buona batteria, capacità di archiviazione anch'essa buona, scocca in metallo, design compatto e gradevole, ecc... che sono più o meno le cose che sto cercando ...

poi eventualmente ci sarebbe anche il nuovo Cowon/iAudio i9 che presenta caratteristiche molto simili se non migliori ed anche il Samsung P3 non sembra male ... questi due però costano mediamente una 50ina di euro in più rispetto al Q2 pari capacità ... quindi visto che il budget si aggira sui 100€, del Q2 arriverei a prendere il 16GB, mentre per gli altri quei soldi basterebbero solo per l'8GB ...

premesso che francamente se uno riproduce video meglio dell'altro, ha il bluetooth, schermo più bello non mi interessa ... vorrei mi aiutaste a scegliere quello fra i tre (o qualcos'altro se c'è di meglio ;) ) che si presta meglio per la riproduzione audio ...

a tal proposito avrei trovato un sito francese dove li hanno testati tutti e tre così da avere lo stesso metro di paragone per il confronto ...
Q2 http://labo.generationmp3.com/2009/06/11/t...-samsung-yp-q2/ (http://labo.generationmp3.com/2009/06/11/test-et-video-du-samsung-yp-q2/)
i9 http://labo.generationmp3.com/2009/12/03/t...iaudio-9-cowon/ (http://labo.generationmp3.com/2009/12/03/test-du-iaudio-9-cowon/)
P3 http://labo.generationmp3.com/2009/02/27/t...-samsung-yp-p3/ (http://labo.generationmp3.com/2009/02/27/test-et-video-du-samsung-yp-p3/)

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e dopo questo poema lascio a voi la parola, visto che sarete sicuramente più esperti di me in materia :O

Se vuoi solo la migliore qualità audio o vai su un cowon (i9 ed s9 hanno la stessa qualità, almeno secondo questi test: http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Cowon%20iAudio%209%20-%20S9%20%28No%20Loads,%2016%20Ohm%20Loads%29.htm) o un sony. Ma se non hai intenzione di comprare auricolari di buona qualità non è molto sensato spendere tanti soldini per un lettorino, basta e avanza un ottimo samsung a quel punto.;)

Mr.Evil
19-01-2010, 12:00
Se vuoi solo la migliore qualità audio o vai su un cowon (i9 ed s9 hanno la stessa qualità, almeno secondo questi test: http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Cowon%20iAudio%209%20-%20S9%20%28No%20Loads,%2016%20Ohm%20Loads%29.htm) o un sony. Ma se non hai intenzione di comprare auricolari di buona qualità non è molto sensato spendere tanti soldini per un lettorino, basta e avanza un ottimo samsung a quel punto.;)

grazie per la risposta, anch'io dopo le ultime valutazioni ero più orientato proprio sull'i9 ...

riguardo gli auricolari, come hai visto nell'altro thread, stavo pensando alle PL50 ... e se aspetto un po' che magari cali di prezzo il lettore, potrei puntare anche a qualcosa tipo RE0 ... dubito però di potermi spingere oltre a queste ultime :stordita: ...

Rainy nights
19-01-2010, 12:07
grazie per la risposta, anch'io dopo le ultime valutazioni ero più orientato proprio sull'i9 ...

riguardo gli auricolari, come hai visto nell'altro thread, stavo pensando alle PL50 ... e se aspetto un po' che magari cali di prezzo il lettore, potrei puntare anche a qualcosa tipo RE0 ... dubito però di potermi spingere oltre a queste ultime :stordita: ...

La PL50 è in offerta su MP4 nation e sta a 37 euro spedite , altrimenti c'è sempre focalprezzo a 38 circa :O

Giant Lizard
19-01-2010, 12:26
copio qui :O

Adoro il mio vecchio Creative Zen Micro, ma inizia a diventare troppo grosso e fragile :p

vorrei comprare un nuovo lettore MP3, bello capiente (almeno 20 GB) ma allo stesso tempo piccolo e leggero. Magari che desse anche la possibilità di guardare qualche video (in questo caso, allora direi almeno da 100 GB).

Vorrei usarlo anche mentre mi alleno e quindi senza tasche mi servirebbe un supporto per tenerlo da qualche parte: esiste qualcosa?


Grazie anticipatamente :)

sjk
19-01-2010, 12:48
copio qui :O

Adoro il mio vecchio Creative Zen Micro, ma inizia a diventare troppo grosso e fragile :p

vorrei comprare un nuovo lettore MP3, bello capiente (almeno 20 GB) ma allo stesso tempo piccolo e leggero. Magari che desse anche la possibilità di guardare qualche video (in questo caso, allora direi almeno da 100 GB).

Vorrei usarlo anche mentre mi alleno e quindi senza tasche mi servirebbe un supporto per tenerlo da qualche parte: esiste qualcosa?


Grazie anticipatamente :)

Dovresti fare una prima fondamentale scelta: lettori con hard disk o lettori con memorie flash?
Ti dico questo perchè siamo in una fase dove un lettore espandibile (di solito tramite Micro SDHC) può raggiungere facimente ed "economicamente" i 32 GB (nel senso lettore da 16 Gb + Micro SDHC da 16 GB). Meno economicamente (ma non molto, poi) si può arrivare ad un lettore da 32 GB + Micro SDHC da 32GB. E fanno già 64 GB. Impensabile (parlo di memorie flash) fino ad un paio di anni fa...

sjk

Rainy nights
19-01-2010, 13:00
copio qui :O

Adoro il mio vecchio Creative Zen Micro, ma inizia a diventare troppo grosso e fragile :p

vorrei comprare un nuovo lettore MP3, bello capiente (almeno 20 GB) ma allo stesso tempo piccolo e leggero. Magari che desse anche la possibilità di guardare qualche video (in questo caso, allora direi almeno da 100 GB).

Vorrei usarlo anche mentre mi alleno e quindi senza tasche mi servirebbe un supporto per tenerlo da qualche parte: esiste qualcosa?


Grazie anticipatamente :)
Ad oggi capienza non va d'accordo con leggerezza, il taglio massimo che puoi raggiungere con supporti flash e non a piatti è di 64 giga se non erro e non ti costerebbe pochissimo.
Considera che lettori con hard disk non sono raccomandati in caso di utilizzo estremo (se fai uno sport ove rischia di prendere colpi forti diciamo che non è il massimo). Il mio consiglio è di prenderne 2, uno principale per ascolto musicale (cowon D2 da 32 giga espandibile? Ipod classic?) e un sansa clip+ da 8 giga magari per quando ti alleni ;)

Marci
19-01-2010, 16:19
sennò ci sarebbe l'iPod Touch da 64gb; è abbastanza capiente; i video si vedrebbero ottimamente ed in più lo metti col supporto da braccio e tramite Nike+ ti ci diverti anche quando vai a correre :D peccato per il prezzo:fagiano:

Giant Lizard
19-01-2010, 16:32
Dovresti fare una prima fondamentale scelta: lettori con hard disk o lettori con memorie flash?
Ti dico questo perchè siamo in una fase dove un lettore espandibile (di solito tramite Micro SDHC) può raggiungere facimente ed "economicamente" i 32 GB (nel senso lettore da 16 Gb + Micro SDHC da 16 GB). Meno economicamente (ma non molto, poi) si può arrivare ad un lettore da 32 GB + Micro SDHC da 32GB. E fanno già 64 GB. Impensabile (parlo di memorie flash) fino ad un paio di anni fa...

sjk

solo 64 GB al massimo? Cavolo...anni fa avevo già visto lettori con almeno 50 GB di memoria interna, pensavo che ad oggi fossero arrivati a chissà quale cifra e potenza :mbe:

Se ne scegliessi uno con hard disk a quanto arriva?

Se permettono anche di vedere qualche filmato, allora lo vorrei molto capiente...se invece vanno solo con la musica, direi che 32 GB sono più che sufficienti :)

Ad oggi capienza non va d'accordo con leggerezza, il taglio massimo che puoi raggiungere con supporti flash e non a piatti è di 64 giga se non erro e non ti costerebbe pochissimo.
Considera che lettori con hard disk non sono raccomandati in caso di utilizzo estremo (se fai uno sport ove rischia di prendere colpi forti diciamo che non è il massimo). Il mio consiglio è di prenderne 2, uno principale per ascolto musicale (cowon D2 da 32 giga espandibile? Ipod classic?) e un sansa clip+ da 8 giga magari per quando ti alleni ;)

Ma esistono lettori che diano la possibilità di vedere anche qualche video?

Perché allora forse mi conviene davvero prendere qualcosa da 32 giga, molto leggero e basta :D

fil911
19-01-2010, 16:33
Salve a tutti!
Oggi è andato in frantumi il mio lettore mp3 e voglio quindi comprarne uno nuovo, però visto che ci sono vorrei che fosse anche mp4.
Cerco un lettore che abbia uno schermo touch sui 3 pollici circa (oltre alla musica vorrei vederci qualche video), magari uno slot per espandere la memoria (quella base va bene 8 o anche 16), e che abbia un buon rapporto qualità-prezzo.
Il mio budget va dai 150 ai 200 euro.
Io oggi mi ero quasi convinto a prendere un Creative Zen X-Fi2, ma ho desistito leggendo alcuni commenti che ne parlavano un po' male (affidabilità, qualità).
Mi sono orientato più verso uno Zune HD, ma se non ho capito male lo fanno solo negli USA...
Ho letto in rete qualche guida che spiega che è possibile utilizzarlo comunque, installando il programma Zune e cambiando la lingua del sistema in Americano, però volevo essere sicuro che questo fosse realmente possibile, dato che, sempre se ho capito bene, senza il programma lo Zune HD è inutilizzabile.
Anche l'iPod Touch mi è sembrata una valida alternativa, anche se forse più costosa e più macchinosa per via di iTunes.
Comunque, a parte i chiarimenti sopra, mi rimetto ai vostri consigli!
Grazie in anticipo per le vostre risposte! :D

Marci
19-01-2010, 16:40
solo 64 GB al massimo? Cavolo...anni fa avevo già visto lettori con almeno 50 GB di memoria interna, pensavo che ad oggi fossero arrivati a chissà quale cifra e potenza :mbe:

Se ne scegliessi uno con hard disk a quanto arriva?

Se permettono anche di vedere qualche filmato, allora lo vorrei molto capiente...se invece vanno solo con la musica, direi che 32 GB sono più che sufficienti :)



Ma esistono lettori che diano la possibilità di vedere anche qualche video?

Perché allora forse mi conviene davvero prendere qualcosa da 32 giga, molto leggero e basta :D
beh, 50gb ma flash o hard disk? perchè i primi 64gb flash sono suciti da un anno.... quello con più capienza finora è l'iPod Classic da 160gb che però ha l'HD; io l'ho avuto e per correre non lo userei, inoltre per i filmati lo schermo mi sembra un po sacrificato.
Conta che i video essendo eventualmente convertiti per essere visti sullo schermino di un lettore non è che occupino chissà quanto spazio. Io prenderei in considerazione il Touch per la comodità anche nel running, sennò guarderei il D2+
Salve a tutti!
Oggi è andato in frantumi il mio lettore mp3 e voglio quindi comprarne uno nuovo, però visto che ci sono vorrei che fosse anche mp4.
Cerco un lettore che abbia uno schermo touch sui 3 pollici circa (oltre alla musica vorrei vederci qualche video), magari uno slot per espandere la memoria, e che abbia un buon rapporto qualità-prezzo.
Il mio budget va dai 150 ai 200 euro.
Io oggi mi ero quasi convinto a prendere un Creative Zen X-Fi2, ma ho desistito leggendo alcuni commenti che ne parlavano un po' male (affidabilità, qualità).
Mi sono orientato più verso uno Zune HD, ma se non ho capito male lo fanno solo negli USA...
Ho letto in rete qualche guida che spiega che è possibile utilizzarlo comunque, installando il programma Zune e cambiando la lingua del sistema in Americano, però volevo essere sicuro che questo fosse realmente possibile, dato che, sempre se ho capito bene, senza il programma lo Zune HD è inutilizzabile.
Anche l'iPod Touch mi è sembrata una valida alternativa, anche se forse più costosa e più macchinosa per via di iTunes.
Comunque, a parte i chiarimenti sopra, mi rimetto ai vostri consigli!
Grazie in anticipo per le vostre risposte! :D

prova a vedere il Cowon D2+, è l'unico con slot veramente valido, altrimenti il classic ma non è espandibile però alla fine con iTunes io mi ci trovo benissimo.

fil911
19-01-2010, 16:42
beh, 50gb ma flash o hard disk? perchè i primi 64gb flash sono suciti da un anno.... quello con più capienza finora è l'iPod Classic da 160gb che però ha l'HD; io l'ho avuto e per correre non lo userei, inoltre per i filmati lo schermo mi sembra un po sacrificato.
Conta che i video essendo eventualmente convertiti per essere visti sullo schermino di un lettore non è che occupino chissà quanto spazio. Io prenderei in considerazione il Touch per la comodità anche nel running, sennò guarderei il D2+


prova a vedere il Cowon D2+, è l'unico con slot veramente valido, altrimenti il classic ma non è espandibile però alla fine con iTunes io mi ci trovo benissimo.

E il Nationite S:Flo2 com'è? Potrebbe essere un'altra alternativa?

sjk
19-01-2010, 16:49
solo 64 GB al massimo? Cavolo...anni fa avevo già visto lettori con almeno 50 GB di memoria interna, pensavo che ad oggi fossero arrivati a chissà quale cifra e potenza :mbe:

Se ne scegliessi uno con hard disk a quanto arriva?

Se permettono anche di vedere qualche filmato, allora lo vorrei molto capiente...se invece vanno solo con la musica, direi che 32 GB sono più che sufficienti :)



Ma esistono lettori che diano la possibilità di vedere anche qualche video?

Perché allora forse mi conviene davvero prendere qualcosa da 32 giga, molto leggero e basta :D

Aspetta... non fare confusione! Con memoria flash interna, 50GB anni fa te li sognavi... (e poi 50GB non sono un "taglio" appropriato. Magari 8, 16, 32, 64, ecc.).
Oggi i lettori hanno un ottimo rapporto qualità prezzo sui tagli da 4 o 8 GB. Si trovano ovviamente anche i 16 ed i 32, ma lì magari c'è da fare un calcolo di convenienza, come ti dicevo nel post precedente.
Tu forse ti riferivi ai lettori con hard disk, quando dicevi "anni fa...": ecco perchè ti chiedevo di scegliere prima che tipo di memoria preferisci. I filmati li puoi vedere su gran parte dei lettori, però dipende da te.

Devi decidere innanzitutto due cose:
. hard disk o memoria flash?
. budget?

Per il resto trovi di tutto...

sjk

sjk
19-01-2010, 16:56
E il Nationite S:Flo2 com'è? Potrebbe essere un'altra alternativa?

Mmmhhh... prima leggi bene questo thread! Devi accettare qualche compromesso. E' segnalato come di eccezionale qualità audio (forse al top) ma ancora con alcuni "bug".

sjk

fil911
19-01-2010, 17:38
E per quanto riguarda lo Zune HD? E' possibile utilizzarlo anche in Italia per via del fatto che il software è limitato agli statunitensi?
Se si, come? Non vorrei comprarlo e poi non sapere come utilizzarlo... :D

sjk
19-01-2010, 17:44
E per quanto riguarda lo Zune HD? E' possibile utilizzarlo anche in Italia per via del fatto che il software è limitato agli statunitensi?
Se si come?

Purtroppo sullo Zune non ti posso aiutare...
Più che consigliarti di leggere quanto si trova in rete non saprei.

sjk

Marci
19-01-2010, 17:49
E per quanto riguarda lo Zune HD? E' possibile utilizzarlo anche in Italia per via del fatto che il software è limitato agli statunitensi?
Se si, come? Non vorrei comprarlo e poi non sapere come utilizzarlo... :D

c'è il 3d ufficiale sullo Zune proprio qui in sezione:D

Giant Lizard
19-01-2010, 18:11
beh, 50gb ma flash o hard disk? perchè i primi 64gb flash sono suciti da un anno.... quello con più capienza finora è l'iPod Classic da 160gb che però ha l'HD; io l'ho avuto e per correre non lo userei, inoltre per i filmati lo schermo mi sembra un po sacrificato.
Conta che i video essendo eventualmente convertiti per essere visti sullo schermino di un lettore non è che occupino chissà quanto spazio. Io prenderei in considerazione il Touch per la comodità anche nel running, sennò guarderei il D2+

Bè, io i video li guarderei giusto ogni tanto, qualcosa di leggero e divertente...di sicuro non ci guarderei un film intero ecco :D

sia il touch che il D2+ possono visualizzare filmati? Solo il touch è buono per allenarsi?

Aspetta... non fare confusione! Con memoria flash interna, 50GB anni fa te li sognavi... (e poi 50GB non sono un "taglio" appropriato. Magari 8, 16, 32, 64, ecc.).
Oggi i lettori hanno un ottimo rapporto qualità prezzo sui tagli da 4 o 8 GB. Si trovano ovviamente anche i 16 ed i 32, ma lì magari c'è da fare un calcolo di convenienza, come ti dicevo nel post precedente.
Tu forse ti riferivi ai lettori con hard disk, quando dicevi "anni fa...": ecco perchè ti chiedevo di scegliere prima che tipo di memoria preferisci. I filmati li puoi vedere su gran parte dei lettori, però dipende da te.

Devi decidere innanzitutto due cose:
. hard disk o memoria flash?
. budget?

Per il resto trovi di tutto...

sjk

personalmente non me ne intendo e non mi cambierebbe nulla il tipo di memoria. Se però mi dite che è meglio quella con memoria flash, allora vada per questa :)

budget...non saprei, non conosco bene i prezzi dei lettori MP3, diciamo che se posso risparmiare qualcosa, meglio :D

Marci
19-01-2010, 18:20
Bè, io i video li guarderei giusto ogni tanto, qualcosa di leggero e divertente...di sicuro non ci guarderei un film intero ecco :D

sia il touch che il D2+ possono visualizzare filmati? Solo il touch è buono per allenarsi?



personalmente non me ne intendo e non mi cambierebbe nulla il tipo di memoria. Se però mi dite che è meglio quella con memoria flash, allora vada per questa :)

budget...non saprei, non conosco bene i prezzi dei lettori MP3, diciamo che se posso risparmiare qualcosa, meglio :D

si si, entrambi permettono la visione di filmati.
Il touch sarebbe meglio per il running perchè vendono decine di accessori appositi come le comodissime armband
http://www.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2009/12/1330_ipod_touch_armband_1-413x215.jpg
inoltre puoi abbinarci il Nike+ che è davvero una figata :D
http://www.appleiphoneschool.com/wp-content/uploads/2008/05/nike-plus-iphone.jpg
tutti diciamo che per te sarebbe meglio una memoria flash perchè quelli con hard disk al loro interno hanno appunto il disco rigido con i piatti che girano e le testine che traslano e sono sensibili agli scossoni; suandolo per correre rischieresti di sentirlo saltare e di rompere il disco in breve tempo; inoltre sono più grossi e pesanti
Certo è che un iPod Touch da 64gb costa 369€ :D

mabonotto
19-01-2010, 18:26
Ciao ragazzi... :help: :help: :help:

ho avuto per 4 anni il magnifico ACER MP-330 20 Gb, ma adesso si è rotto... :cry: :cry: :cry: Lettore spartano ma ottima resistenza... un po' ingombrante rispetto ad altri lettori ma per me non è un problema... Oltretutto aveva una custodia in cuoio con clip e lo attaccavo ai jeans, per cui dava poco fastidio..


Sicchè devo comprarmi un lettore nuovo con un po' di soldi racimolati a natale dai parenti.. budget di 200 euro circa... premetto che mia mamma vuole che lo compri in negozio, perchè se poi dovesse avere problemi lo posso portare in assistenza... e in effetti ha anche ragione..

(Scusate l'OT, ma: vedo tanti su questo forum che coprano in internet, magari dall'estero... Anche a me piacerebbe, si può trovare proprio quello che si cerca a differenza di mediaworld, unieuro, ecc, e si può risparmiare anche parecchio rispetto al negozio, ma... Come fate per l'assistenza?? Non vi interessa? Tipo i cowon.. Non riesco proprio a capire... FINE OT)

Lo vorrei capiente come se non più del mio acer, per poterlo usare anche come chiavetta, se necessario (spiego brevemente: ho il mulo che lavora sul computer dell'azienda dei miei genitori, in un paese vicino... qui da me non arriva l'adsl, lì invece sì... quindi ogni settimana devo portare a casa roba...). Memoria flash o HD fa lo stesso, come ho già detto le dimensioni non contano più di tanto (sempre nei limiti ragionevoli...) Principalmente ascolto di musica, potrei metterci qualche puntata di telefilm se fosse abbastanza capiente.. Mi piacerebbe fosse touch, se possibile..

Lo userei in treno o camminando, cose tranquille, non corsa campestre.. :)


Io fino adesso ho visto come cose interessanti (e alla mia portata):

- samsung YP-R1 (mi piacerebbe da 32 Gb, ma da quello che ho capito non si trova da nessuna parte!!! Come mai??)
- ipod classic 160 Gb (però costa un po' di più e così tanta capienza forse è inutile per me..)
- creative zen x-fi2 (sconsigliato, mi pare di aver capito)

e poi boh...

Da quello che ho capito con il mio budget devo per forza ridimensionarmi ai 16 Gb, perchè non riesco a trovare più capienza a quel prezzo... però mi scoccia...

Voi che dite di quelli nominati? Avete qualche altro modello da consigliarmi?

Grazie mille in anticipo per le risposte e il disturbo di aver letto questo poema... :D :D

Giant Lizard
19-01-2010, 18:39
si si, entrambi permettono la visione di filmati.
Il touch sarebbe meglio per il running perchè vendono decine di accessori appositi come le comodissime armband


inoltre puoi abbinarci il Nike+ che è davvero una figata :D


tutti diciamo che per te sarebbe meglio una memoria flash perchè quelli con hard disk al loro interno hanno appunto il disco rigido con i piatti che girano e le testine che traslano e sono sensibili agli scossoni; suandolo per correre rischieresti di sentirlo saltare e di rompere il disco in breve tempo; inoltre sono più grossi e pesanti
Certo è che un iPod Touch da 64gb costa 369€ :D

cos'è il Nike+?

Ma se l'iPod Touch ha la memoria espandibile tramite flash card, non posso prenderne uno meno costoso e prendere a parte una memoria? Che so, l'iPod Touch da 32 GB esiste? Quanto costa? Potrei aggiungerci una memoria da 32 GB?

grazie ancora :)

fil911
19-01-2010, 18:57
Purtroppo sullo Zune non ti posso aiutare...
Più che consigliarti di leggere quanto si trova in rete non saprei.

sjk

Allora chiedo direttamente nella sezione ufficiale dello Zune HD :D
Grazie ancora!

Marci
19-01-2010, 19:10
cos'è il Nike+?

Ma se l'iPod Touch ha la memoria espandibile tramite flash card, non posso prenderne uno meno costoso e prendere a parte una memoria? Che so, l'iPod Touch da 32 GB esiste? Quanto costa? Potrei aggiungerci una memoria da 32 GB?

grazie ancora :)

purtroppo l'iPod Touch non ha lo slot di espansione; per cui se ti prendi l'8gb hai solo 8gb, il 32 hai solo 32 e col 64 solo 64; i prezzi sono rispettivamente 189€, 269€ e 369€
il Nike+ è un sensore di passi che abbinato al touch mentre corri ti da informazioni varie, e poi registra il tuo andamento in modo da poterlo scaricare poi sul pc ed inserirlo in un programma di allenamento:D

sjk
19-01-2010, 19:23
...budget...non saprei, non conosco bene i prezzi dei lettori MP3, diciamo che se posso risparmiare qualcosa, meglio :D

Siamo in alto mare :D Quanto vuoi spendere? Spara una cifra! E' inutile parlare di modelli se non abbiamo un riferimento....

Io per esempio ho un aggeggio piccolo (mi riferisco all'enorme iPod delle foto qui sopra) per correre. E' il Sansa Clip. Ora c'è il Sansa Clip+ (una evoluzione), addirittura espandibile con MicroSD! Economico, si sente benissimo, ma non ha i video.

http://z.about.com/d/portables/1/0/W/D/Sansa_Clip_hand.jpg

Oppure c'è l'ottimo (in quanto a video ed audio) Cowon iAudio D2+, non proprio l'ideale per correre, ma sempre molto più piccolo dell'iPod in alto:

http://images.trustedreviews.com/images/article/inline/10691-feature08.jpg

Ma dicci prima la cifra...

sjk

Giant Lizard
19-01-2010, 19:47
purtroppo l'iPod Touch non ha lo slot di espansione; per cui se ti prendi l'8gb hai solo 8gb, il 32 hai solo 32 e col 64 solo 64; i prezzi sono rispettivamente 189€, 269€ e 369€
il Nike+ è un sensore di passi che abbinato al touch mentre corri ti da informazioni varie, e poi registra il tuo andamento in modo da poterlo scaricare poi sul pc ed inserirlo in un programma di allenamento:D

mazza...costano un casino e tengono così poco :doh:

il Nike+ non mi interessa. A sto punto però sono indeciso se mi convenga prendere qualcosa di molto capiente e vederci anche qualche video, o qualcosa di economico e usarlo solo per la musica.

Siamo in alto mare :D Quanto vuoi spendere? Spara una cifra! E' inutile parlare di modelli se non abbiamo un riferimento....

Io per esempio ho un aggeggio piccolo (mi riferisco all'enorme iPod delle foto qui sopra) per correre. E' il Sansa Clip. Ora c'è il Sansa Clip+ (una evoluzione), addirittura espandibile con MicroSD! Economico, si sente benissimo, ma non ha i video.


Oppure c'è l'ottimo (in quanto a video ed audio) Cowon iAudio D2+, non proprio l'ideale per correre, ma sempre molto più piccolo dell'iPod in alto:

Ma dicci prima la cifra...

sjk

Te l'ho detto, sulla cifra non avevo proprio idea. Così di getto avrei detto "sotto i 100€", ma vedo che è impossibile :D allora diciamo sotto i 200?

Se costano troppo prenderei qualcosa solo per ascoltare mp3, con 16 GB di memoria e via andare. Possibilmente che permetta la suddivisione dei file in cartelle, così come li ho su pc.

Se invece si riesce ad andare un pò oltre, allora per vedere anche i video mi servirebbe qualcosa da 32/64 GB.

Il D2+ quanta memoria ha? E perché dici che non è ideale per correre?

Marci
19-01-2010, 19:55
Allora, effettivamente gli iPod sono piuttosto costosetti comunque conta che un buon lettore con un buono schermo per i video difficilmente lo troverai sotto i 100€
Il D2+ è scomodo per la corsa perchè non sapresti dove metterlo e poi è abbastanza tozzo:D
Una cosa che non capisco, ma come fai in 16gb a non riuscire a metterci i video?:D conta che un film di 2 ore compresso alla risoluzione di un lettore occuperò 200mb a dir tanto e con 16gb hai voglia a mettercene; idem di mp3; tanto mica ascolterai tutta la tua collezione ogni volta che esci :D
Il D2+ comunque è espandibile quindi anche se lo prendi da 16gb puoi sempre aggiungerci una SD HC fino a 32gb.
Comodo ci sarebbe l'iPod Nano che ha un buono schermo per i video(relativamente alle dimensioni ovviamente), sennò i Sony non sono male.
i Samsung non li conosco.

sjk
19-01-2010, 20:28
Te l'ho detto, sulla cifra non avevo proprio idea. Così di getto avrei detto "sotto i 100€", ma vedo che è impossibile :D allora diciamo sotto i 200?

Se costano troppo prenderei qualcosa solo per ascoltare mp3, con 16 GB di memoria e via andare. Possibilmente che permetta la suddivisione dei file in cartelle, così come li ho su pc.

Se invece si riesce ad andare un pò oltre, allora per vedere anche i video mi servirebbe qualcosa da 32/64 GB.

Il D2+ quanta memoria ha? E perché dici che non è ideale per correre?

Ammazza... con 200 € compri... eccome!!!
Un buon compromesso a questo punto potrebbe essere proprio il Cowon iAudio D2+ da 16GB. E' espandibile con MIcroSDHC, non troppo grande (hai visto la foto, no?), schermo touch, al giusto prezzo visto che non è nuovissimo. Ci aggiungi una SDHC da 16 GB (o addirittura 32) e sei a posto per un bel po'. Per lo sport, penso che con la fascia da braccio adatta potrebbe anche essere comodo (ma qui non ti so consigliare).
C'è un thread in sezione. Dacci un'occhiata.
Ciao

sjk

Rainy nights
19-01-2010, 20:44
Allora, effettivamente gli iPod sono piuttosto costosetti comunque conta che un buon lettore con un buono schermo per i video difficilmente lo troverai sotto i 100€
Il D2+ è scomodo per la corsa perchè non sapresti dove metterlo e poi è abbastanza tozzo:D
Una cosa che non capisco, ma come fai in 16gb a non riuscire a metterci i video?:D conta che un film di 2 ore compresso alla risoluzione di un lettore occuperò 200mb a dir tanto e con 16gb hai voglia a mettercene; idem di mp3; tanto mica ascolterai tutta la tua collezione ogni volta che esci :D
Il D2+ comunque è espandibile quindi anche se lo prendi da 16gb puoi sempre aggiungerci una SD HC fino a 32gb.
Comodo ci sarebbe l'iPod Nano che ha un buono schermo per i video(relativamente alle dimensioni ovviamente), sennò i Sony non sono male.
i Samsung non li conosco.
No dai, povero lucertolone. Non si merita questo :D

Marci
19-01-2010, 20:59
No dai, povero lucertolone. Non si merita questo :D

io ho avuto sia l'1G che il 2g, erano carini:fagiano: certo, come prezzo/prestazioni ormai c'è di meglio però per andare a correre è ottimo, è una sottiletta:D

Rainy nights
19-01-2010, 21:10
io ho avuto sia l'1G che il 2g, erano carini:fagiano: certo, come prezzo/prestazioni ormai c'è di meglio però per andare a correre è ottimo, è una sottiletta:D

:) Questo è vero, come anche il fatto che ci sia una marea di accessori da comprare.

france_mala
19-01-2010, 21:47
Bè, io i video li guarderei giusto ogni tanto, qualcosa di leggero e divertente...di sicuro non ci guarderei un film intero ecco :D

sia il touch che il D2+ possono visualizzare filmati? Solo il touch è buono per allenarsi?



personalmente non me ne intendo e non mi cambierebbe nulla il tipo di memoria. Se però mi dite che è meglio quella con memoria flash, allora vada per questa :)

budget...non saprei, non conosco bene i prezzi dei lettori MP3, diciamo che se posso risparmiare qualcosa, meglio :D

se ti interessa per lo sport e non vuoi spendere più di tanto dai un'occhiata al samsung w1 presentato al ces e di prossima uscita http://eventi.dotblog.it/2010/01/myfit-il-player-mp3-w1-di-samsung-si-d%C3%A0-al-fitness.html
http://www.youtube.com/watch?v=drQP0vvZ1fc
ottima qualità audio corredata dell'ottimo dnse,lettura di molti formati audio,radio fm.
saluto

Giant Lizard
19-01-2010, 22:07
Allora, effettivamente gli iPod sono piuttosto costosetti comunque conta che un buon lettore con un buono schermo per i video difficilmente lo troverai sotto i 100€
Il D2+ è scomodo per la corsa perchè non sapresti dove metterlo e poi è abbastanza tozzo:D
Una cosa che non capisco, ma come fai in 16gb a non riuscire a metterci i video?:D conta che un film di 2 ore compresso alla risoluzione di un lettore occuperò 200mb a dir tanto e con 16gb hai voglia a mettercene; idem di mp3; tanto mica ascolterai tutta la tua collezione ogni volta che esci :D
Il D2+ comunque è espandibile quindi anche se lo prendi da 16gb puoi sempre aggiungerci una SD HC fino a 32gb.
Comodo ci sarebbe l'iPod Nano che ha un buono schermo per i video(relativamente alle dimensioni ovviamente), sennò i Sony non sono male.
i Samsung non li conosco.

spiegami cosa intendi per "compressi alla risoluzione del lettore". Vengono ridimensionati in automatico o dovrei farlo io con un programma di video editing? Perché nel secondo caso...li lascerei così come sono e quindi occuperebbero sempre svariati MB :D

io vorrei portarmi sempre dietro tutta la mia collezione di MP3 e di video (non film), quindi un pò di spazio mi serve.

Ammazza... con 200 € compri... eccome!!!
Un buon compromesso a questo punto potrebbe essere proprio il Cowon iAudio D2+ da 16GB. E' espandibile con MIcroSDHC, non troppo grande (hai visto la foto, no?), schermo touch, al giusto prezzo visto che non è nuovissimo. Ci aggiungi una SDHC da 16 GB (o addirittura 32) e sei a posto per un bel po'. Per lo sport, penso che con la fascia da braccio adatta potrebbe anche essere comodo (ma qui non ti so consigliare).
C'è un thread in sezione. Dacci un'occhiata.
Ciao

sjk

bè, se dici che si può anche andare ben al di sotto dei 200 euro...ancora meglio :p

il D2+ sembra carino, ma è solido? Sembra un pò ingombrante da tenere sul braccio...no?

E' facile da usare? C'è la possibilità di suddividere le canzoni in cartelle come le ho sul pc?

No dai, povero lucertolone. Non si merita questo :D

grazie, qualcuno che mi vuole bene :cry:

:vicini:

:D

se ti interessa per lo sport e non vuoi spendere più di tanto dai un'occhiata al samsung w1 presentato al ces e di prossima uscita http://eventi.dotblog.it/2010/01/myfit-il-player-mp3-w1-di-samsung-si-d%C3%A0-al-fitness.html
http://www.youtube.com/watch?v=drQP0vvZ1fc
ottima qualità audio corredata dell'ottimo dnse,lettura di molti formati audio,radio fm.
saluto

giusto, dimenticavo! Il lettore deve assolutamente avere anche la radio fm! :eek:

quello di cui parli legge anche i video o solo audio?

mabonotto
21-01-2010, 07:51
Ciao ragazzi...

ho avuto per 4 anni il magnifico ACER MP-330 20 Gb, ma adesso si è rotto... Lettore spartano ma ottima resistenza... un po' ingombrante rispetto ad altri lettori ma per me non è un problema... Oltretutto aveva una custodia in cuoio con clip e lo attaccavo ai jeans, per cui dava poco fastidio..


Sicchè devo comprarmi un lettore nuovo con un po' di soldi racimolati a natale dai parenti.. budget di 200 euro circa... premetto che mia mamma vuole che lo compri in negozio, perchè se poi dovesse avere problemi lo posso portare in assistenza... in internet invece no.. solite cose da genitori..

Lo vorrei capiente come se non più del mio acer, per poterlo usare anche come chiavetta, se necessario (spiego brevemente: ho il mulo che lavora sul computer dell'azienda dei miei genitori, in un paese vicino... qui da me non arriva l'adsl, lì invece sì... quindi ogni settimana devo portare a casa roba...). Memoria flash o HD fa lo stesso, come ho già detto le dimensioni non contano più di tanto (sempre nei limiti ragionevoli...) Principalmente ascolto di musica, potrei metterci qualche puntata di telefilm se fosse abbastanza capiente.. Mi piacerebbe fosse touch, se possibile..

Lo userei in treno o camminando, cose tranquille, non corsa campestre..


Io fino adesso ho visto come cose interessanti (e alla mia portata):

- samsung YP-R1 (mi piacerebbe da 32 Gb, ma da quello che ho capito non si trova da nessuna parte!!! Come mai??)
- ipod classic 160 Gb (però costa un po' di più e così tanta capienza forse è inutile per me..)
- creative zen x-fi2 (sconsigliato, mi pare di aver capito)

e poi boh...

Da quello che ho capito con il mio budget devo per forza ridimensionarmi ai 16 Gb, perchè non riesco a trovare più capienza a quel prezzo... però mi scoccia...

Voi che dite di quelli nominati? Avete qualche altro modello da consigliarmi?

Grazie mille in anticipo per le risposte e il disturbo di aver letto questo poema...

gepeppe
21-01-2010, 15:10
Ma con 100 € si riesce a comprare qualcosa di decente, da 8 o 4 gb, solo per la musica (magari + radio)??? (video, foto ecc nn mi interessa)

perchè ho uno di quei lettori piccoli made in china, ma si sente uno sfarfallio di sottofondo fastidioso :(
grazie

jazzprofile
21-01-2010, 15:26
Ma con 100 € si riesce a comprare qualcosa di decente, da 8 o 4 gb, solo per la musica (magari + radio)??? (video, foto ecc nn mi interessa)

perchè ho uno di quei lettori piccoli made in china, ma si sente uno sfarfallio di sottofondo fastidioso :(
grazie

Si, il sansa clip+ :)

Giant Lizard
21-01-2010, 15:37
spiegami cosa intendi per "compressi alla risoluzione del lettore". Vengono ridimensionati in automatico o dovrei farlo io con un programma di video editing? Perché nel secondo caso...li lascerei così come sono e quindi occuperebbero sempre svariati MB :D

io vorrei portarmi sempre dietro tutta la mia collezione di MP3 e di video (non film), quindi un pò di spazio mi serve.



bè, se dici che si può anche andare ben al di sotto dei 200 euro...ancora meglio :p

il D2+ sembra carino, ma è solido? Sembra un pò ingombrante da tenere sul braccio...no?

E' facile da usare? C'è la possibilità di suddividere le canzoni in cartelle come le ho sul pc?



grazie, qualcuno che mi vuole bene :cry:

:vicini:

:D



giusto, dimenticavo! Il lettore deve assolutamente avere anche la radio fm! :eek:

quello di cui parli legge anche i video o solo audio?

up :fagiano:

sjk
21-01-2010, 17:08
Ma con 100 € si riesce a comprare qualcosa di decente, da 8 o 4 gb, solo per la musica (magari + radio)??? (video, foto ecc nn mi interessa)

perchè ho uno di quei lettori piccoli made in china, ma si sente uno sfarfallio di sottofondo fastidioso :(
grazie

Oltre al Sandisk Sansa Clip+ (già consogliato da jazzprofile), anche il Fuze (stessa qualità audio del Clip, a quanto dicono). Oppure i Sony (ottima qualità audio), reperibili molto facilmente e che si possono anche altrettanto facilmente provare.

sjk

gepeppe
21-01-2010, 17:12
Oltre al Sandisk Sansa Clip+ (già consogliato da jazzprofile), anche il Fuze (stessa qualità audio del Clip, a quanto dicono). Oppure i Sony (ottima qualità audio), reperibili molto facilmente e che si possono anche altrettanto facilmente provare.

sjk

stò valutando i 2 lettori della Sandisk che mi avete consigliato entrambi....per quelli della sony, si deve usare il loro software se non erro...o si può fare tranquillamente il copia-incolla? (perchè stando su linux avrei qualche problemino)

Marci
21-01-2010, 17:16
stò valutando i 2 lettori della Sandisk che mi avete consigliato entrambi....per quelli della sony, si deve usare il loro software se non erro...o si può fare tranquillamente il copia-incolla? (perchè stando su linux avrei qualche problemino)

una volta quando leggevano gli Atrac era così ma ormai funzionano come mass storage device

OvErClOck82
21-01-2010, 17:18
stò valutando i 2 lettori della Sandisk che mi avete consigliato entrambi....per quelli della sony, si deve usare il loro software se non erro...o si può fare tranquillamente il copia-incolla? (perchè stando su linux avrei qualche problemino)

no no, copia e incolla selvaggio, vai tranquillo :asd:

almeno per il s545 è così, ma non credo che gli altri facciano eccezione

mabonotto
21-01-2010, 17:19
Potete aiutarmi? Sono molto indeciso su che lettore comprare... non riesco a trovare un lettore che mi di sia GB che prezzo basso...

vorrei un lettore con più di 20 GB (che era il mio vecchio ACER MP-330) da spendere al max 200 euro.. anche 220 dai...

Proposte??? Vi prego aiutatemi...

Marci
21-01-2010, 17:25
Cowon D2+ 16gb più SD da 8gb?
Oppure iPod Classic

sjk
21-01-2010, 17:41
stò valutando i 2 lettori della Sandisk che mi avete consigliato entrambi....per quelli della sony, si deve usare il loro software se non erro...o si può fare tranquillamente il copia-incolla? (perchè stando su linux avrei qualche problemino)

Vai tranquillo... è finita l'era atrac! :D Copia-incolla, come ti hanno già detto anche altri prima di me.
Oltretutto alcuni modelli di Sony sono forniti di ottimi auricolari, quindi parti già con un abbinamento fantastico: parlo di quelli della serie A. Ora è uscita la nuova, quella contraddistinta dalla sigla NWZ-A84x (li vedi sul sito ufficiale), ma se trovi in giro i "vecchi" NWZ-A81x o A82x in offerta, riesci a rimanere sotto sui 100 euro. Dico "vecchi" ma in realtà validissimi, anzi eccezionali in quanto a qualità audio. Per quello che ho sentito io, il top.

sjk

mabonotto
21-01-2010, 17:43
il problema è che i cowon bisogna comprarli in internet , e i miei vogliono che lo compri in negozio per via della garanzia e dell'assistenza...

l'ipod classic è un'idea, ma lo fanno solo 160 GB, un po' inutili per me... e poi qui sento dire che hanno un audio del cavolo... io non ho mai usato ipod quindi non so..

mi pare di aver capito che il samsung r1 è buono, però da quello che ho capito il taglio da 32 GB non si trova... se no sarebbe praticamente perfetto...

Marci
21-01-2010, 18:00
il problema è che i cowon bisogna comprarli in internet , e i miei vogliono che lo compri in negozio per via della garanzia e dell'assistenza...

l'ipod classic è un'idea, ma lo fanno solo 160 GB, un po' inutili per me... e poi qui sento dire che hanno un audio del cavolo... io non ho mai usato ipod quindi non so..

mi pare di aver capito che il samsung r1 è buono, però da quello che ho capito il taglio da 32 GB non si trova... se no sarebbe praticamente perfetto...

qui c'è gente che arriverebbe a dire che persino le cinesate da 19€ suonano meglio degli iPod :asd: lasciali perdere;) il Classic ha un suono molto pulito, ad alcuni può non piacere però è ottimo; magari solo non coinvolgente ma è un po come la differenza tra una IEM Shure ed una Ultimate Ears.
Di Classic da 80-120gb se ne trovano come nuovi anche qui sul mercatino, io stesso ne ho venduto uno da 80gb per prendere il Touch:D
A questo punto proverei a guardare gli Sen-Xfi visto che con la memoria espandibile ci son solo quelli acquistabili in negozio; oppure i Sansa però si trovano solo presso alcuni store come la Fnac non molto diffusi.
Comunque se lo pigli su internet la garanzia ce l'hai eccome anche perchè è diretta verso il produttore quindi anche se compri ad esempio un Sony in Lettonia o nel negozio sotto casa poi lo dovrai portare comunque in un sony center

sjk
21-01-2010, 18:06
qui c'è gente che arriverebbe a dire che persino le cinesate da 19€ suonano meglio degli iPod :asd: lasciali perdere;)

Wow... Sante parole.
Una bella ventata d'aria "fresca". ;)

sjk

Sir.Jerry
21-01-2010, 18:36
il problema è che i cowon bisogna comprarli in internet , e i miei vogliono che lo compri in negozio per via della garanzia e dell'assistenza...

l'ipod classic è un'idea, ma lo fanno solo 160 GB, un po' inutili per me... e poi qui sento dire che hanno un audio del cavolo... io non ho mai usato ipod quindi non so..

mi pare di aver capito che il samsung r1 è buono, però da quello che ho capito il taglio da 32 GB non si trova... se no sarebbe praticamente perfetto...

qui c'è gente che arriverebbe a dire che persino le cinesate da 19€ suonano meglio degli iPod :asd: lasciali perdere;)

Effettivamente l'ipod non suona male ma è sicuramente inferiore a samsung, cowon, sony... mia sorella ha l'ipod classic è un gran lettore!

Marci perchè hai sostituito il classic per il touch? (immagino per le features in +)

Marci
21-01-2010, 18:46
Marci perchè hai sostituito il classic per il touch? (immagino per le features in +)

Pura scimmia:sofico: vuoi mettere usare il lettore come Navigatore satellitare, navigarci su internet, usarlo con MSN, facebook ecc... giorcarci in 3d e altre tante piccole cosettine utili?
Comunque il Touch ha un ottimo Dac ed un'ottima circuiteria, non ha nulla da invidiare ad altri lettori, è solo molto piatto ed analitico come suono; a livello di definizione e precisione è su ottimi livelli e di lettori ne ho provati diversi; certo gli altri hanno un po di potenza in più (cowon) e soprattutto un audio più colorato però va a gusti; io mi ci son sempre trovato bene e da quando ho rpeso il Touch non rimpiango altri lettori; il Classic forse è un po troppo sintetico come audio rispetto al Touch ma non è per niente male; magari solo il Nano perde un po, però io ho potuto sentire solo l'1G e il 2G.
Ovviamente parlo di file in formato Lossless o al limite AAC a massimo bitrate; sicuramente un Cowon con tutti gli effetti attivati su un Mp3 256kb fa mangiare la polvere ad un iPod

OvErClOck82
21-01-2010, 21:22
il sony x1050/1060 quanto è inferiore all' S9 in qualità audio ?

Pernove
21-01-2010, 22:24
Pura scimmia:sofico: vuoi mettere usare il lettore come Navigatore satellitare, navigarci su internet, usarlo con MSN, facebook ecc... giorcarci in 3d e altre tante piccole cosettine utili?
Comunque il Touch ha un ottimo Dac ed un'ottima circuiteria, non ha nulla da invidiare ad altri lettori, è solo molto piatto ed analitico come suono; a livello di definizione e precisione è su ottimi livelli e di lettori ne ho provati diversi; certo gli altri hanno un po di potenza in più (cowon) e soprattutto un audio più colorato però va a gusti; io mi ci son sempre trovato bene e da quando ho rpeso il Touch non rimpiango altri lettori; il Classic forse è un po troppo sintetico come audio rispetto al Touch ma non è per niente male; magari solo il Nano perde un po, però io ho potuto sentire solo l'1G e il 2G.
Ovviamente parlo di file in formato Lossless o al limite AAC a massimo bitrate; sicuramente un Cowon con tutti gli effetti attivati su un Mp3 256kb fa mangiare la polvere ad un iPod

Ma a questo punto cosa stai ascoltando? Di certo non quello che ha inciso l'autore!!!! :rolleyes:

MortalKombat
22-01-2010, 11:16
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un lettore mp3 che abbia queste caratteristiche:

Qualità audio eccellente
Mini jack
Amplificatore potente
Memoria da 16Gb oppure un modello espandibile

Lo utilizzerei per esercitarmi alla batteria, ho gia un paio di cuffie Akg K271 MkII che richiedono un pò di potenza (impedenza 55 Ohm)

Non mi interessa guardarci i video o le foto...però, se ha pure un bel display :sofico:

Budget max: 150€ (chiedo troppo per questa cifra?)

Grazie in anticipo...
Mauro

MortalKombat
22-01-2010, 11:57
Cowon i9 da 16Gb a 140€????
http://cgi.ebay.it/Cowon-iAUDIO-9-16GB-Lettore-MP4-MP3-Video-i9-Musica_W0QQitemZ150399243341QQcmdZViewItemQQptZLettori_audio_portatili_digitali_MP3_e_video_MP4_?hash=item23047e544d

Mi sembra carino questo lettore...che ne pensate?

Glide
22-01-2010, 13:54
oggi mi è arrivato il cowon iaudio u5 4gb...che dire si sente uno spettacolo! ora lo sto provando, ha un sacco di effetti e la cosa che ho notato è che si vede la qualità bassa delle canzoni, cosa che con il precedente lettore nn vedevo affatto

Glide
22-01-2010, 15:14
sono sempre più estasiato da questo lettore, ha anche l'equalizzatore avanzato per impostare le frequenze...da veri audiofili direi. Il suono è sempre corposo e ha un'ottima potenza di uscita. costano di più questi cowon ma valgono tutti i soldi che costano, altro che ipod direi...

Predator_ISR
22-01-2010, 15:58
(.........) sicuramente un Cowon con tutti gli effetti attivati su un Mp3 256kb fa mangiare la polvere ad un iPod

Questo e' sicuro.

Predator_ISR
22-01-2010, 16:00
sono sempre più estasiato da questo lettore, ha anche l'equalizzatore avanzato per impostare le frequenze...da veri audiofili direi. Il suono è sempre corposo e ha un'ottima potenza di uscita. costano di più questi cowon ma valgono tutti i soldi che costano, altro che ipod direi...

Siamo almeno in due ad aver provato e quindi a concludere che il prodotto Cowon e' migliore dell'Ipod.

ixergen
22-01-2010, 16:25
Siamo almeno in due ad aver provato e quindi a concludere che il prodotto Cowon e' migliore dell'Ipod.

bè questo si sa dalla notte dei tempi,però ho letto che i vecchi ipod suonano meglio dei nuovi ,grazie alla presenza del chip wofson,ora hanno cirrus .....ho detto una eresia o è verò:confused: ? comunque.. gli ipod ,secondo me gli ingigantiscono con pubblicità e boiate da una parte e dall'altra... io ho sia un ipod nano 3 gen e un samsung yp-r1.....e accidenti il samsung lo brucia in tutto,quindi hanno poco da pubblicizzare un prodotto che costa un occhio per poi scoprire che o allo stesso prezzo o inferiore si trovano lettori che mandano in estasi le orecchie!:)

Rainy nights
22-01-2010, 16:30
sono sempre più estasiato da questo lettore, ha anche l'equalizzatore avanzato per impostare le frequenze...da veri audiofili direi. Il suono è sempre corposo e ha un'ottima potenza di uscita. costano di più questi cowon ma valgono tutti i soldi che costano, altro che ipod direi...

:D Considera che hai uno dei peggiori cowon mai usciti sul mercato. Pensa tu un S9 che effetti potrebbe avere su di te.

PS: non tutti gli "aipod" sono pessimi. Ricordo che l'aifon 3G le quasi suona all'i7 in determinate condizioni :stordita:

MortalKombat
22-01-2010, 16:34
ho letto in giro che il cowon i9 suona come il cowon s9.

Solo che in Italia l'i9 da 16Gb costa 200€ mentre su ebay, all'estero, l'ho trovato a 140 incluse spese :fagiano:

Rainy nights
22-01-2010, 16:40
ho letto in giro che il cowon i9 suona come il cowon s9.

Solo che in Italia l'i9 da 16Gb costa 200€ mentre su ebay, all'estero, l'ho trovato a 140 incluse spese :fagiano:

Pare sia opinione comune questa, per questo ci stavo anche facendo un pensierino. :sofico:

PS: prendilo in inghilterra o germania se vuoi risparmiare.:O

Marci
22-01-2010, 16:41
bè questo si sa dalla notte dei tempi,però ho letto che i vecchi ipod suonano meglio dei nuovi ,grazie alla presenza del chip wofson,ora hanno cirrus .....ho detto una eresia o è verò:confused: ? comunque.. gli ipod ,secondo me gli ingigantiscono con pubblicità e boiate da una parte e dall'altra... io ho sia un ipod nano 3 gen e un samsung yp-r1.....e accidenti il samsung lo brucia in tutto,quindi hanno poco da pubblicizzare un prodotto che costa un occhio per poi scoprire che o allo stesso prezzo o inferiore si trovano lettori che mandano in estasi le orecchie!:)
Non direi che ci sia tutta questa differenza; alla fine il chip cirrus non è male, anzi, per certi versi è migliore del Wolfson, inoltre se non sbaglio il touch e l'iPhone montano ancora il wolfson.
è che gli iPod hanno features che altri lettori non hanno, non sono solo audio duro e puro.

:D Considera che hai uno dei peggiori cowon mai usciti sul mercato. Pensa tu un S9 che effetti potrebbe avere su di te.

PS: non tutti gli "aipod" sono pessimi. Ricordo che l'aifon 3G le quasi suona all'i7 in determinate condizioni :stordita:

ecco appunto; tra Dac e circuiteria i Touch e gli iPhone non sono per niente male, hanno un'ottima qualità; ma ormai è come per le Fiat, anche se producessero Toyota rimarchiate continuerebbero a dire che si scassano subito, sono poco affidabili ecc...

Predator_ISR
22-01-2010, 17:17
Non direi che ci sia tutta questa differenza; alla fine il chip cirrus non è male, anzi, per certi versi è migliore del Wolfson, inoltre se non sbaglio il touch e l'iPhone montano ancora il wolfson.
è che gli iPod hanno features che altri lettori non hanno, non sono solo audio duro e puro.
ecco appunto; tra Dac e circuiteria i Touch e gli iPhone non sono per niente male, hanno un'ottima qualità; ma ormai è come per le Fiat, anche se producessero Toyota rimarchiate continuerebbero a dire che si scassano subito, sono poco affidabili ecc...

A quale versione/generazione di Itouch ti riferisci? Io ho avuto per scarsi due anni un Itouch 1^ Gen da 16Gb; da inizio novembre 2009 ho l'S9. Pur non essendo un audiofilo, la differenza la vedo e la sento, ed aggiungo che l'Itouch non l'ho mai usato con i suoi auricolari; l'ho venduto qualche settimana fa che, gli auricolari, erano ancora chiusi nella loro bustina.

Pernove
22-01-2010, 17:22
sono sempre più estasiato da questo lettore, ha anche l'equalizzatore avanzato per impostare le frequenze...da veri audiofili direi. Il suono è sempre corposo e ha un'ottima potenza di uscita. costano di più questi cowon ma valgono tutti i soldi che costano, altro che ipod direi...

Toglimi una curiosità, dopo aver ascoltato cosa e come sei arrivato a questa conclusione? Ovviamente non mi interessa se era musica rock piuttosto che lirica ma il tipo di file, MP3 di provenienza mulo o materiale loseless di provenienza certa?!?!

MortalKombat
22-01-2010, 17:42
Pare sia opinione comune questa, per questo ci stavo anche facendo un pensierino. :sofico:

PS: prendilo in inghilterra o germania se vuoi risparmiare.:O

Ma..non ho trovato prezzi migliori ai nostri.
Solo l'amico israeliano riesce a fare un buon prezzo :)

Rainy nights
22-01-2010, 17:54
A quale versione/generazione di Itouch ti riferisci? Io ho avuto per scarsi due anni un Itouch 1^ Gen da 16Gb; da inizio novembre 2009 ho l'S9. Pur non essendo un audiofilo, la differenza la vedo e la sento, ed aggiungo che l'Itouch non l'ho mai usato con i suoi auricolari; l'ho venduto qualche settimana fa che, gli auricolari, erano ancora chiusi nella loro bustina.

:D Senti si la differenza, il suono è completamente diverso. Mi riferisco alle frequenze riprodotte ovviamente e l'enfasi delle stesse.

Ma..non ho trovato prezzi migliori ai nostri.
Solo l'amico israeliano riesce a fare un buon prezzo :)

E la garanzia?

Predator_ISR
22-01-2010, 18:05
:D Senti si la differenza, il suono è completamente diverso. Mi riferisco alle frequenze riprodotte ovviamente e l'enfasi delle stesse.

Oltre ad avere lo schermetto a led e non lcd, con conseguente minor consumo d'energia e migliore resa ottica.

MortalKombat
22-01-2010, 23:32
non credo ci siano problemi con la garanzia.
Basta farsi fare uno scontrino o una cosa simile dal venditore e poi basta rivolgersi all'azienda eventualmente.

Giant Lizard
22-01-2010, 23:44
spiegami cosa intendi per "compressi alla risoluzione del lettore". Vengono ridimensionati in automatico o dovrei farlo io con un programma di video editing? Perché nel secondo caso...li lascerei così come sono e quindi occuperebbero sempre svariati MB :D

io vorrei portarmi sempre dietro tutta la mia collezione di MP3 e di video (non film), quindi un pò di spazio mi serve.



bè, se dici che si può anche andare ben al di sotto dei 200 euro...ancora meglio :p

il D2+ sembra carino, ma è solido? Sembra un pò ingombrante da tenere sul braccio...no?

E' facile da usare? C'è la possibilità di suddividere le canzoni in cartelle come le ho sul pc?



grazie, qualcuno che mi vuole bene :cry:

:vicini:

:D



giusto, dimenticavo! Il lettore deve assolutamente avere anche la radio fm! :eek:

quello di cui parli legge anche i video o solo audio?

uppo ancora :(

Marci
23-01-2010, 10:09
Oltre ad avere lo schermetto a led e non lcd, con conseguente minor consumo d'energia e migliore resa ottica.

guarda che è retroilluminato a Led anche quello del Touch:rolleyes:

Marci
23-01-2010, 10:12
uppo ancora :(

il D2+, come sicuramente avrai visto sul sito della Cowon, legge video, audio, ha la radio ed è abbastanza piccolino; certo da tenere sul braccio per correre, ammesso che esistano accessori appositi, sarà sicuramente più scomodo di lettori come Nano et simila

Glide
23-01-2010, 10:36
:D Considera che hai uno dei peggiori cowon mai usciti sul mercato. Pensa tu un S9 che effetti potrebbe avere su di te.

PS: non tutti gli "aipod" sono pessimi. Ricordo che l'aifon 3G le quasi suona all'i7 in determinate condizioni :stordita:

perchè dici che è uno dei peggiori? Cmq prima avevo un creative muvo n200, tutta un'altra cosa questo cowon. Alla fine il cowon l'ho pagato 60 euro da 4gb, e ho pensato che avesse un buon rapporto prezzo qualità

Rainy nights
23-01-2010, 10:43
perchè dici che è uno dei peggiori? Cmq prima avevo un creative muvo n200, tutta un'altra cosa questo cowon. Alla fine il cowon l'ho pagato 60 euro da 4gb, e ho pensato che avesse un buon rapporto prezzo qualità

Opinione comune che trovi anche nel forum ufficiale cowon, non ti dico che suoni male ma universalmente chi lo possiede non lo reputa all'altezza del parco lettori Cowon (tanto è che lo sconsiglio sempre io qui sul forum).
Peccato non si trovino più facilmente gli iaudio7, quelli si che sono lettorini dal rapporto prestazioni/prezzo interessantissimo. :D

Marci
23-01-2010, 10:56
Opinione comune che trovi anche nel forum ufficiale cowon, non ti dico che suoni male ma universalmente chi lo possiede non lo reputa all'altezza del parco lettori Cowon (tanto è che lo sconsiglio sempre io qui sul forum).
Peccato non si trovino più facilmente gli iaudio7, quelli si che sono lettorini dal rapporto prestazioni/prezzo interessantissimo. :D

beh, però per 60€/4gb secondo me è un gran lettore; alla fine a quel prezzo cosa si trova di meglio?:D

Predator_ISR
23-01-2010, 11:05
guarda che è retroilluminato a Led anche quello del Touch:rolleyes:

Io ho avuto un 16Gb di 1^ Gen dell'Itouch: non mi pare che fosse retroilluminato a LED. E comunque l'S9 lo vedo con colori piu' brillanti e meglio definiti.

Giant Lizard
23-01-2010, 11:11
il D2+, come sicuramente avrai visto sul sito della Cowon, legge video, audio, ha la radio ed è abbastanza piccolino; certo da tenere sul braccio per correre, ammesso che esistano accessori appositi, sarà sicuramente più scomodo di lettori come Nano et simila

dove posso vedere se esistono accessori per tenere il D2+ sul braccio? :confused:

Marci
23-01-2010, 11:34
Io ho avuto un 16Gb di 1^ Gen dell'Itouch: non mi pare che fosse retroilluminato a LED. E comunque l'S9 lo vedo con colori piu' brillanti e meglio definiti.

lo schermo dei touch 2g/3g così come quelli degli iPhone e dei classic è retroilluminato a Led; una lampada non ci starebbe nemmeno visto quanto sono sottili;)
Comunque uno un Touch non lo prende solo per la musica, lo prende per tutte le funzioni accessorie; inoltre, come scritto prima, la qualità audio è ottima, ha solo una riproduzione analitica e poco calda, così come la differenza tra delle Shure e delle Ultimate Ears, va a gusti, però non vuol dire che sia inferiore tant'è che se usati tramite lineout e collegati a sistemi home permettono di ottenere ottimi risultati

Marci
23-01-2010, 11:37
dove posso vedere se esistono accessori per tenere il D2+ sul braccio? :confused:

qui (http://lmgtfy.com/?q=cowon+D2%2B+armband) :D

Giant Lizard
23-01-2010, 11:40
qui (http://lmgtfy.com/?q=cowon+D2%2B+armband) :D

mi copi i link? :asd:

e comunque non sapevo si chiamasse "armband" :O

Marci
23-01-2010, 11:50
mi copi i link? :asd:

e comunque non sapevo si chiamasse "armband" :O

:D comunque non sono sicuro che esista e se esiste non credo che la vendano in Italia. secondo me per correre ti conviene prendere un lettorino schiscio piccolo; tanto in quel caso non credo che ti servano molte canzoni, no?:)

Predator_ISR
23-01-2010, 11:50
lo schermo dei touch 2g/3g così come quelli degli iPhone e dei classic è retroilluminato a Led; una lampada non ci starebbe nemmeno visto quanto sono sottili;)
Comunque uno un Touch non lo prende solo per la musica, lo prende per tutte le funzioni accessorie; inoltre, come scritto prima, la qualità audio è ottima, ha solo una riproduzione analitica e poco calda, così come la differenza tra delle Shure e delle Ultimate Ears, va a gusti, però non vuol dire che sia inferiore tant'è che se usati tramite lineout e collegati a sistemi home permettono di ottenere ottimi risultati

Sebbene fosse il 2007, l'Itouch da 16Gb (era un 1^Gen) l'ho pagato 400 dollari. Novembre 2009 l'S9 da 32 Gb l'ho pagato l'equivalente di 200 Euro.
Questo per dire che non considero l'Itouch "na monnezza" sotto il profilo del suono e del video, ma che comunque non ci siamo con i prezzi.
Circa le Shure, e' stato l'uso delle 530 a portarmi a cambiare lettore.
Le funzioni aggiuntive dell'Itouch: non mi servono, cosi come il potenziale collegamento alla rete via wifi: trovo lo schermo troppo piccolo per i miei gusti, e comunque la grossa pecca che trovo nei prodotti Apple e' il dover usare ITunes per fare tutto.

gepeppe
23-01-2010, 11:53
Ma tra un sony NWZ-B143FB 4gb a 60 € e un sansa clip+ 4gb a 55 €, cosa è meglio secondo voi??

Diablo1000
23-01-2010, 11:57
Sebbene fosse il 2007, l'Itouch da 16Gb (era un 1^Gen) l'ho pagato 400 dollari. Novembre 2009 l'S9 da 32 Gb l'ho pagato l'equivalente di 200 Euro.
Questo per dire che non considero l'Itouch "na monnezza" sotto il profilo del suono e del video, ma che comunque non ci siamo con i prezzi.
Circa le Shure, e' stato l'uso delle 530 a portarmi a cambiare lettore.
Le funzioni aggiuntive dell'Itouch: non mi servono, cosi come il potenziale collegamento alla rete via wifi: trovo lo schermo troppo piccolo per i miei gusti, e comunque la grossa pecca che trovo nei prodotti Apple e' il dover usare ITunes per fare tutto.


Come prima cosa non andrei a fare un paragone del genere perche un attuale touch da 32 costa 279 (Con tanto di spedizioni e incisione gratis) e quindi la differenza di soldi sono ridotte alle funzioni aggiuntive che non ti servono

Personalmente,per dire pure la mia, non so se starei senza itunes perche mi riesco a creare e realizzare tutte le playlist che voglio mentre con il mio vecchio Iaudio 5 (Spero che abbiano aggiornato e migliorato il software) la vita non era facile.
Inoltre itunes ha la facilita di essere piu facile da scaricare e da backuppare per i miei gusti.

Pero giusto che un cowon possa avere un audio migliore ,ma trovo ridotto l'uso di un display bello e gigantesco se lo usi solo per vedere un filmino dato che non puoi avere applicazioni o possibilita di guardare il web (Cosa che magari si nota meno nei walkman serie X)

Ovviamente il tutto è solo una mia opinione a scopo solo di discussione

sjk
23-01-2010, 11:59
Ma tra un sony NWZ-B143FB 4gb a 60 € e un sansa clip+ 4gb a 55 €, cosa è meglio secondo voi??

Il Clip+ è anche espandibile mediante MicroSDHC. Caratteristica mica da poco. Quindi prenderei quello...

Poi però cambia immediatamente gli auricolari (se già non ne hai di buoni).

sjk

Predator_ISR
23-01-2010, 12:12
Come prima cosa non andrei a fare un paragone del genere perche un attuale touch da 32 costa 279 (Con tanto di spedizioni e incisione gratis) e quindi la differenza di soldi sono ridotte alle funzioni aggiuntive che non ti servono

Personalmente,per dire pure la mia, non so se starei senza itunes perche mi riesco a creare e realizzare tutte le playlist che voglio mentre con il mio vecchio Iaudio 5 (Spero che abbiano aggiornato e migliorato il software) la vita non era facile.
Inoltre itunes ha la facilita di essere piu facile da scaricare e da backuppare per i miei gusti.

Pero giusto che un cowon possa avere un audio migliore ,ma trovo ridotto l'uso di un display bello e gigantesco se lo usi solo per vedere un filmino dato che non puoi avere applicazioni o possibilita di guardare il web (Cosa che magari si nota meno nei walkman serie X)

Ovviamente il tutto è solo una mia opinione a scopo solo di discussione

Sono cosciente del fatto che l'inevitabile sviluppo tecnologico e' la bestia nera nello svalutare il prodotto elettronico. Non conosco i prezzi attuali dell'Itouch, e nel riportare il prezzo del mio S9 non ho detto che se io avessi aspettato un'altra settimana avrei risparmiato altri 40 dollari sull'acquisto, quindi fai te i conti e quindi poi dimmi se a parita' di prestazioni (ammesso che siano pari) cosa e' da preferire.
Questione di cosa ci si vuole fare con sti giocattoli: io trovo adeguato usarlo per sentire musica, vedere video ed ascoltare la radio, il tutto con un'autonomia (intesa come durata della batteria) che l'Itouch se la scorda.

gepeppe
23-01-2010, 12:20
Il Clip+ è anche espandibile mediante MicroSDHC. Caratteristica mica da poco. Quindi prenderei quello...

Poi però cambia immediatamente gli auricolari (se già non ne hai di buoni).

sjk
si era quello che pensavo anche io...poi le microsdhc non costano moltissimo..stavo valutando anche l'acquisto del sansa fuze, per 20 € in più

sjk
23-01-2010, 12:47
si era quello che pensavo anche io...poi le microsdhc non costano moltissimo..stavo valutando anche l'acquisto del sansa fuze, per 20 € in più

Il Fuze dovrebbe avere una qualità audio uguale al Clip+ (cioè ottima). Un pelo più grande, qualche feature in più... Quindi sta a te. ;)

Ciao

sjk

miriddin
23-01-2010, 12:55
beh, però per 60€/4gb secondo me è un gran lettore; alla fine a quel prezzo cosa si trova di meglio?:D

Sansa Clip Plus 8 GB e Fuze 8 GB, ad esempio, ed hai pure lo slot di espansione.

Diablo1000
23-01-2010, 12:58
Sono cosciente del fatto che l'inevitabile sviluppo tecnologico e' la bestia nera nello svalutare il prodotto elettronico. Non conosco i prezzi attuali dell'Itouch, e nel riportare il prezzo del mio S9 non ho detto che se io avessi aspettato un'altra settimana avrei risparmiato altri 40 dollari sull'acquisto, quindi fai te i conti e quindi poi dimmi se a parita' di prestazioni (ammesso che siano pari) cosa e' da preferire.
Questione di cosa ci si vuole fare con sti giocattoli: io trovo adeguato usarlo per sentire musica, vedere video ed ascoltare la radio, il tutto con un'autonomia (intesa come durata della batteria) che l'Itouch se la scorda.

CI credi che sta cosa mi suona strao perche io sapevo cheil touch ha un'ottima durata di almeno una giornata di audio contiuo e mezza di video ed altro:mbe:


A proposit,domanda posta anche agli altri ,ma i cowon hanno ancora quel sistema astruso e delicato che si usava con l'x5 per caricarsi?
Parlo del mini accessorietto che aveva ltretutto le altre uscite audio ma che a me mi è durato poco come anche la batteria dello stesso mp3 che si è mengiata dopo un anno di uso (Avendo le stesse abitudini il mio nano 3g dura ancora un manicomio)

Giant Lizard
23-01-2010, 13:03
:D comunque non sono sicuro che esista e se esiste non credo che la vendano in Italia. secondo me per correre ti conviene prendere un lettorino schiscio piccolo; tanto in quel caso non credo che ti servano molte canzoni, no?:)

infatti non ho trovato niente :( peccato perché quello mi pareva proprio bello.

Si hai ragione, però volevo prenderne solo uno e farmelo andar bene per tutto: per quando mi alleno, per quando viaggio, per quando ho tempo libero, ecc...quello che sembrava perfetto.

Altri validi lettori con la possibilità di vedere video, la radio FM, memoria espandibile e la possibilità di attaccarli al braccio per allenarsi? :fagiano:

miriddin
23-01-2010, 13:05
Il Fuze dovrebbe avere una qualità audio uguale al Clip+ (cioè ottima). Un pelo più grande, qualche feature in più... Quindi sta a te. ;)

Ciao

sjk

Non è poi da trascurare l'ergonomia: tra i vari lettori, ho sia il D2 che il Sansa Fuze, ed il Fuze vince a mani basse per comodità d'uso "da tasca".

Poi, per chi bada anche a questo, c'è l'ottimo schermo, l'equalizzatore che "equalizza davvero" anche con i preset già impostati nel firmware ed un look piacevole per gli "ipod-dipendenti".

P.S.: direi che il Fuze andrebbe bene anche per il nostro Lizard, anche se i video vanno convertiti.

miriddin
23-01-2010, 13:08
CI credi che sta cosa mi suona strao perche io sapevo cheil touch ha un'ottima durata di almeno una giornata di audio contiuo e mezza di video ed altro:mbe:


A proposit,domanda posta anche agli altri ,ma i cowon hanno ancora quel sistema astruso e delicato che si usava con l'x5 per caricarsi?
Parlo del mini accessorietto che aveva ltretutto le altre uscite audio ma che a me mi è durato poco come anche la batteria dello stesso mp3 che si è mengiata dopo un anno di uso (Avendo le stesse abitudini il mio nano 3g dura ancora un manicomio)

Una giornata di audio, paragonata ad un Cowon è sicuramente scarsa, viste le 52 ore di autonomia.

Riguardo al sistema di carica, il D2 si ricarica tramite usb, ma dispone anche di alimentatore per un ricarica ottimizzata tramite attacco micro-usb (l'alimentatore in dotazione è divenuto poi opzionale con il D2 Plus).

gepeppe
23-01-2010, 13:31
Non è poi da trascurare l'ergonomia: tra i vari lettori, ho sia il D2 che il Sansa Fuze, ed il Fuze vince a mani basse per comodità d'uso "da tasca".

Poi, per chi bada anche a questo, c'è l'ottimo schermo, l'equalizzatore che "equalizza davvero" anche con i preset già impostati nel firmware ed un look piacevole per gli "ipod-dipendenti".

P.S.: direi che il Fuze andrebbe bene anche per il nostro Lizard, anche se i video vanno convertiti.

ho visto qualche video che mostra i menu del sansa fuze...e devo dire che sembra fatto veramente bene...ormai la scelta è fra il clip+ e il fuze..a meno di 100 € non sembrano esserci lettori più convenienti

sjk
23-01-2010, 13:45
Non è poi da trascurare l'ergonomia: tra i vari lettori, ho sia il D2 che il Sansa Fuze, ed il Fuze vince a mani basse per comodità d'uso "da tasca".

Poi, per chi bada anche a questo, c'è l'ottimo schermo, l'equalizzatore che "equalizza davvero" anche con i preset già impostati nel firmware ed un look piacevole per gli "ipod-dipendenti".

P.S.: direi che il Fuze andrebbe bene anche per il nostro Lizard, anche se i video vanno convertiti.

Il D2 è tutto tranne che ergonomico... Ovvio, è touch ed è tutto dire, ma nel consigliare ci si dimentica di questi "piccoli" particolari, a volte. ;)
Molto, ma molto meglio, anzi non c'è proprio paragone, con il mio Sony NWZ-A816: lo controllo anche se è in tasca...

sjk

miriddin
23-01-2010, 15:07
Il D2 è tutto tranne che ergonomico... Ovvio, è touch ed è tutto dire, ma nel consigliare ci si dimentica di questi "piccoli" particolari, a volte. ;)
Molto, ma molto meglio, anzi non c'è proprio paragone, con il mio Sony NWZ-A816: lo controllo anche se è in tasca...

sjk

Concordo che consiglierei preferibilmente il Cowon D2: era solo per far notare che, se si considerano importanti altri aspetti (anche per un uso "sportivo" come quello ipotizzato da Lizard), un Fuze potrebbe essere più adatto.
Sul mio Fuze ho messo una custodia crystal (vabbè, anche sul D2) e lo uso in tutta tranquillità, anche se il D2 è tutt'altra cosa.

Che poi anche il D2, grazie ai tasti fisici programmabili, diventa abbastanza comodo nell'uso tascabile, visto che mette a disposizione con i tasti bloccati la funzioni basilari ( brano precedente e successivo e pausa).

Predator_ISR
23-01-2010, 17:57
CI credi che sta cosa mi suona strao perche io sapevo cheil touch ha un'ottima durata di almeno una giornata di audio contiuo e mezza di video ed altro:mbe:
A proposit,domanda posta anche agli altri ,ma i cowon hanno ancora quel sistema astruso e delicato che si usava con l'x5 per caricarsi?
Parlo del mini accessorietto che aveva ltretutto le altre uscite audio ma che a me mi è durato poco come anche la batteria dello stesso mp3 che si è mengiata dopo un anno di uso (Avendo le stesse abitudini il mio nano 3g dura ancora un manicomio)
Circa l'ottima durata della carica dell'Itouch, credo che sia una visione personale della cosa.
L'unica X5 che conosco e' quella della casa bavarese (BMW) :) battuta a parte l'S9 e' il mio primo Cowon e per caricare la batteria io uso un cavetto dotato di usb dal lato pc ed un connettorino proprio dal lato Cowon.
Le prime due cariche le ho fatte usando l'alimentatorino del nano, ma poi e' morto, credo perche' non in grado di erogare la quantita' di corrente richiesta.

Una giornata di audio, paragonata ad un Cowon è sicuramente scarsa, viste le 52 ore di autonomia.

Riguardo al sistema di carica, il D2 si ricarica tramite usb, ma dispone anche di alimentatore per un ricarica ottimizzata tramite attacco micro-usb (l'alimentatore in dotazione è divenuto poi opzionale con il D2 Plus).

Confermo, stessa "filosofia" per l'S9.

sjk
25-01-2010, 14:15
Sono attirato anche da questo Sony NWZ-A845 (http://www.sony.it/product/nws-a-series/nwza845b.ce7). Dovrebbe arrivare a febbraio 2010...

http://www.unbeatable.co.uk/articles/image/sonya840.jpg

Mi piace:
. è sottilissimo;
. finalmente la serie NWZ-A ha la radio;
. l'eliminazione digitale del rumore con le nuove cuffie serie EX. Già le vecchie suonavano bene, se tanto mi da tanto....;
. questo Amplificatore digitale S-Master Full. Se migliora in quaità audio il mio vecchio serie "A", di suo quasi imbattibile, deve essere propri eccezionale;

Non mi piace:
. niente FLAC nè OGG;
. niente espansione con Micro SDHC...
. connessione proprietaria.

I pro battono comunque i contro, "a prescindere", essendo già comunque estremamente soddisfatto del mio vecchio Sony. Speriamo solo non costi una cifra...

sjk