View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Othannen
22-02-2010, 16:49
Persevero. Messaggio di apertura:
Mi serviva un lettore audio con molta memoria, quindi o 16 gb espandibili con schede memoria, oppure dai 30 gb in su... La musica deve potersi inserire col drag and drop e deve avere un microfono per registrare. Il prezzo sotto i 150 possibilmente. Grazie!
Poi qualcuno consiglia il Creative Zen ma non è chiaro se l'MTP supporta o meno il drag and drop. Nel frattempo scrivo:
Quindi? Quale può essere l'alternativa?
Ho adocchiato l'archos 405, anche se è un po' ingombrante se non ti interessano i video.
Ah dimenticavo, uso linux (ma comunque lo posso trovare il modo di accedere anche a windows)...
:)
FightClub9000
22-02-2010, 19:49
Ciao a tutti. Dopo Aver provato nell'ordine Archos 605, iaudio 7 e cowon S9 vorrei trovare due Lettori: un PMP per i film da 5" ed un lettore mp3 piu leggero per fare sport o da mettere in tasca. Avevo pensato a cowon V5 HD 32 Gb che ha un ottimo schermo da 5" per 197 gr.(incredibile !!)ed al cowon iaudio 9 che ha le stesse caratteristiche audio dell S9. Purtroppo il V5 lo trovo solo in corea per adesso.
Oppure tagliare la testa al toro e prendere solamente un PMP il cowon O2 che sembra abbia un ottima qualità audio con 10 bande di equalizzatore ed uno schermo 4.3" abbastanza buono per i film anche se con i suoi 200 grammi forse non è comodo da usare mentre si fa sport e la batteria in audio dura appena 18 ore contre le 50 ore dell S9 e le 29 dell'iaudio 9. Che fare???
Prima o poi deciderò ma volevo anche un vostro parere...se poi qualcuno ha provato il Cowon V5 o lo ha ordinato sarebbe ottimo.
ciao
Rainy nights
22-02-2010, 20:10
Persevero. Messaggio di apertura:
Poi qualcuno consiglia il Creative Zen ma non è chiaro se l'MTP supporta o meno il drag and drop. Nel frattempo scrivo:
:)
Che ne pensi del cowon d2+? I creative io li lascerei volentieri sullo scaffale. :)
Ciao a tutti. Dopo Aver provato nell'ordine Archos 605, iaudio 7 e cowon S9 vorrei trovare due Lettori: un PMP per i film da 5" ed un lettore mp3 piu leggero per fare sport o da mettere in tasca. Avevo pensato a cowon V5 HD 32 Gb che ha un ottimo schermo da 5" per 197 gr.(incredibile !!)ed al cowon iaudio 9 che ha le stesse caratteristiche audio dell S9. Purtroppo il V5 lo trovo solo in corea per adesso.
Oppure tagliare la testa al toro e prendere solamente un PMP il cowon O2 che sembra abbia un ottima qualità audio con 10 bande di equalizzatore ed uno schermo 4.3" abbastanza buono per i film anche se con i suoi 200 grammi forse non è comodo da usare mentre si fa sport e la batteria in audio dura appena 18 ore contre le 50 ore dell S9 e le 29 dell'iaudio 9. Che fare???
Prima o poi deciderò ma volevo anche un vostro parere...se poi qualcuno ha provato il Cowon V5 o lo ha ordinato sarebbe ottimo.
ciao
Non ti è piaciuto I7? Comunque i9 e s9 sono allo stesso livello (ottimo e superiore a d2 e i7 a quanto si legge) di qualità audio, quindi vai sul sicuro.
FightClub9000
22-02-2010, 20:24
L'iaudio 7 mi è piaciuto molto.....16 gb si sentiva benissimo (con Ultimate ears 5 pro) la batteria era infinita e pesava niente, quanto sport ci ho fatto ! poi l'ho dato a mio cugino !! S9 è ottimo, ma per i film meglio 5 pollici. Anche in quel caso, suono stupendo, tante regolazioni, schermo incredibile e batteria davvero infinita...peccato che l'ho schiaciato....mi sono appoggiato nel bracciolo dell'auto con il gomito senza accorgermene.....da buttare. Se ci penso mi innervosisco !!!! :-))
Il cowon O2 sarebbe quasi ok. Peccato per la batteria...in un viaggio non so se basta. Il cowon V5 dura 10 ore in video e 45 in audio e la cowon non spara mai numeri a caso.
CIOCIAROdoc
22-02-2010, 21:09
Il sansa fuze come sta messo a integrazione della libreria tra memoria interna e SD?
france_mala
22-02-2010, 21:17
Ciao a tutti. Dopo Aver provato nell'ordine Archos 605, iaudio 7 e cowon S9 vorrei trovare due Lettori: un PMP per i film da 5" ed un lettore mp3 piu leggero per fare sport o da mettere in tasca. Avevo pensato a cowon V5 HD 32 Gb che ha un ottimo schermo da 5" per 197 gr.(incredibile !!)ed al cowon iaudio 9 che ha le stesse caratteristiche audio dell S9. Purtroppo il V5 lo trovo solo in corea per adesso.
Oppure tagliare la testa al toro e prendere solamente un PMP il cowon O2 che sembra abbia un ottima qualità audio con 10 bande di equalizzatore ed uno schermo 4.3" abbastanza buono per i film anche se con i suoi 200 grammi forse non è comodo da usare mentre si fa sport e la batteria in audio dura appena 18 ore contre le 50 ore dell S9 e le 29 dell'iaudio 9. Che fare???
Prima o poi deciderò ma volevo anche un vostro parere...se poi qualcuno ha provato il Cowon V5 o lo ha ordinato sarebbe ottimo.
ciao
ma senza dubbi archos 5 internet tablet,che sottomette e sotterra il cowon v5:D
Othannen
22-02-2010, 22:22
Che ne pensi del cowon d2+?
Bello, ma costosetto... Ho quasi deciso per l'Archos 405 (che è il fratello minore del più famoso 605), se qualcuno ne pensa male mi fermi adesso (magari con una contro proposta :D )
miriddin
22-02-2010, 23:34
Bello, ma costosetto... Ho quasi deciso per l'Archos 405 (che è il fratello minore del più famoso 605), se qualcuno ne pensa male mi fermi adesso (magari con una contro proposta :D )
Allora, FERMATI!:D
Tra i miei numerosi lettori, ho anche l'Archos 605 WiFi: è un ottimo lettore, ma la durata della batteria è penosa e IMHO vale la spesa solo se si mette in preventivo la spesa per acquistare i vari plugins e la base per utilizzarlo come registratore digitale.
Il modello 405 non sò come sia a durata di batteria, ma condivide il sitema a plugins con il fratello maggiore: praticamente alcuni formati audio o, soprattutto video, sono riproducibili solo se si sono acquistati i relativi plugins.
Come PMP, comunque, in confronto all' "ammiraglia" Cowon Q5W 80 GB non ci sono lettori che tengano, Archos compresi.
Una buona alternativa potrebbero essere i Cowon A3, se se ne trovano ancora (ha anche un modulo DVB-T opzionale).
miriddin
22-02-2010, 23:34
Il sansa fuze come sta messo a integrazione della libreria tra memoria interna e SD?
Sono praticamente la stessa cosa.
Phoenix Fire
22-02-2010, 23:40
Sono praticamente la stessa cosa.
se nn mi ricordo male qui sul foro hanno detto che la prima accensione dopo che modifichi le canzoni presenti sulla memory perde abbastanza tempo per aggiornare il database
miriddin
22-02-2010, 23:47
se nn mi ricordo male qui sul foro hanno detto che la prima accensione dopo che modifichi le canzoni presenti sulla memory perde abbastanza tempo per aggiornare il database
Si parlava di integrazione: ovviamente se modifichi spesso le canzoni, i tempi di riscrittura del database ci sono.
Il problema a cui si accennava era rappresentato dal fatto che, su altri lettori, le due memorie sono viste come del tutto separate: in pratica, se attivi ad esempio la funzione "Shuffle" su uno di quei lettori, ottieni la riproduzione casuale dei soli brani della memoria interna o dei soli brani della memoria esterna (questo proprio per la mancanza di un database comune).
Phoenix Fire
23-02-2010, 08:57
Si parlava di integrazione: ovviamente se modifichi spesso le canzoni, i tempi di riscrittura del database ci sono.
Il problema a cui si accennava era rappresentato dal fatto che, su altri lettori, le due memorie sono viste come del tutto separate: in pratica, se attivi ad esempio la funzione "Shuffle" su uno di quei lettori, ottieni la riproduzione casuale dei soli brani della memoria interna o dei soli brani della memoria esterna (questo proprio per la mancanza di un database comune).
si lo so era solo per aggiungere una info sulla qualita dell'integrazione non volevo smentire ciò che tu hai detto
FightClub9000
23-02-2010, 14:47
ma senza dubbi archos 5 internet tablet,che sottomette e sotterra il cowon v5:D
In effetti L'Archos 5 internet table con android aggiornato alla 1.7 è un gran PMP. Ha praticamente tutto ed è anche bello da vedere. Con i plug-in e la dock HDMI si arriva a 360 euro per quello con ssd 32 GB. L'unica pecca è l'audio, che non è ai livelli cowon ma per tutto il resto è ottimo. Il V5 non ha bluetooth ed il wi-fi ma ha il DMB Tv e la qualità dei video sembra essere migliore. Entrambi hanno uno slot SD e d il prezzo del v5 è di 340 euro. Devo capire se il wi-fi mi puo interessare anche perchè se non trovo una connessione non protetta non posso connettermi e non so quanto possa servirmi fuori casa. Per l'audio penso che prenderò il cowon i9 16GB, sembra essere ottimo per la musica e si risparmiano 80 euro rispetto all S9.
... che è la cosa migliore. Puoi star qui a leggere tutto il tempo che vuoi, per poi provare con mano e scoprire tutt'altro. Io (di questi ingenui) sono il primo... :stordita:
I Sony dici? Ho predicato invano nel deserto in questo forum in passato, per far comprendere l'altissima qualità del mio Sony serie A, e di quanto sia alto il volume in uscita. Vai e provali!!! Ah, ricordati di disinserire la limitazione di volume, dal menu (si chiama AVLS).
Facci sapere. ;)
sjk
Con un paio di cuffie SENNHEISER MX400 ho testato il suono del lettore mp3 SONY NWZ-E 444, ascoltando 2 brani presenti nel modello in esposizione. I 2 brani erano in formato mp3 a 256 Kbps.
Impressione personale: POSITIVA.
Con AVLS disattivata il volume puo' arrivare al suo valore massimo, 30. A volume massimo non ho percepito assolutamente un suono distorto ma PER ME era comunque un valore fin troppo alto!
Con AVLS attivata il volume non supera il valore 23 e ho percepito un suono ben definito, limpido e chiaro.
Questa mia impressione positiva mi ha piacevolmente sorpreso in quanto ero partito sfiduciato e prevenuto da quanto letto in internet negli ultimi giorni.
Ormai son sempre piu' orientato verso il SONY NWZ-E445 da 16GB...O il modello uscito un anno prima ma ancora disponibile, il Sony NWZ-S639, la cui batteria dovrebbe garantire un' autonomia di 40 ore d'ascolto!
miriddin
24-02-2010, 07:36
Ormai son sempre piu' orientato verso il SONY NWZ-E445 da 16GB...O il modello uscito un anno prima ma ancora disponibile, il Sony NWZ-S639, la cui batteria dovrebbe garantire un' autonomia di 40 ore d'ascolto!
Non conosco molto i Sony, che non ho mai preso in considerazione a causa del mancato supporto i formati per me essenziali (FLAC), ma da quel che ho letto e se non sei interessato alla radio, io prenderei piuttosto in considerazione la serie A (NWZ-A829?), vista la ridotta differenza di prezzo (A829 in offerta a 149 euro con cuffie BT in aggiunta contro i 129 euro del 445 liscio).
Prova ad aspettare però il parere di chi possiede Sony.
ciao a tutti... ho deciso di comprare il sansa clip +, però vorrei acquistare anche un paio di in-ear tipo le philips 9700 o 9500.. insomma in quella fascia di prezzo.. solo che non riesco a trovare un solo store online dove ci siano sia le cuffie che il clip! nessuno sa aiutarmi?
Con un paio di cuffie SENNHEISER MX400 ho testato il suono del lettore mp3 SONY NWZ-E 444, ascoltando 2 brani presenti nel modello in esposizione. I 2 brani erano in formato mp3 a 256 Kbps.
Impressione personale: POSITIVA.
Calcolando che le MX400 sono a 32 Ohm, immagina il miglioramento con auricolari più adatti all'uscita, ovvero a 16 Ohm!!! ;)
Non conosco molto i Sony ... Prova ad aspettare però il parere di chi possiede Sony.
Ecco... il mio nWZ-A816 lo ritengo superiore al Sansa Clip e per certi versi anche al Cowon iAudio D2. Basta...? ;)
Consiglio anch'io di provare a cercaer un serie Axx. Ma forse lo avevo già detto... :stordita:
sjk
ciao a tutti... ho deciso di comprare il sansa clip +, però vorrei acquistare anche un paio di in-ear tipo le philips 9700 o 9500.. insomma in quella fascia di prezzo.. solo che non riesco a trovare un solo store online dove ci siano sia le cuffie che il clip! nessuno sa aiutarmi?
Prova su emmepitre-pl@yer.de
sjk
miriddin
24-02-2010, 23:36
Ecco... il mio nWZ-A816 lo ritengo superiore al Sansa Clip e per certi versi anche al Cowon iAudio D2. Basta...? ;)
Consiglio anch'io di provare a cercaer un serie Axx. Ma forse lo avevo già detto... :stordita:
sjk
Non arrabbiarti! :)
Mai detto il contrario! Ho solo detto che la mancanza del supporto Flac è per me un difetto che me li ha fatti evitare...:read:
asterikus
25-02-2010, 08:21
Io ho ordinato questo, il Nationite OS-72HR:
http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=1_36_55&products_id=378
Dovrebbe essere una delizia per gli occhi,dato lo schermo ad altra risoluzione.
Il chip è il CC1600,adattissimo se la propria collezione ha formato avi (il mio caso).
In breve le specifiche:
This is a Personal Media Player Also Called a PMP Device .It Feature a 4.3" LTPS 800X480 16 Million Screen Also .Has TV-Out function , Radio , Metal Body And Remote Control .Also Has built In Speakers And Built In Mic . Advanced Features Like FM Transmitter , Audio By cirrus Logic , Video With TV Out ,Voice Recorder , Photo Viewer ,FM Radio , Ebook Reader , Micro SDHC Support To 32GB , full Function Remote , Best Screen View , firmware Upgradble , Small size .
Il Tv-out funziona solo con i video,prevista la connessione anche con cavi component.
Audio nella norma,naturalmente chi prende un oggetto del genere valuta maggiormente la sezione video.REview video e testuali ce ne sono a bizzeffe,soprattutto sul forum di mp4nation,tutti lo giudicano un ottimo prodotto.Sul sito ci sono tante marche di PMP con tanti chip diversi,ognuno con delle caratteristiche diverse;i primi giorni avevo tanta confusione riguardo il mio acquisto,poi ho trovato un post esaustivo dell'admin del forum,il quale riassumeva il tutto in poche righe:
There are 3 main media processors i would recommend and from those you can find players that use them:
- Rockchip RK2806 - Good overall media processor, handles videos up 1280x720, supports AVI, FLV, MKV, RMVB, but it is best at playing avi, flv and rmvb, people have said MKV do play fine, but other have had issues with their MKV files. The T8HD is a touch screen player that has the RK2806, i would recommend that player with this chip for video. I would have recommended the T11RK or the T12HD, but both have had their production stopped, i am not sure if this is just temporary or an indefinite halt to those models.
- The new Telechips processor - the current video playback king, although it may struggle to play mov files, it will play just about any other common video format with no problem and supports videos upto 1080p resolution. The Chuwi P7L is good, but again it is touch screen and smaller than 5.0". The T11TE would be a good choice, but it is more expensive than the P7L but have the exact same video playback performance, but it does meet your 5.0" requirement.
- The CC1600 processor - Recommended if majority of your video files are AVI. The OS-72HR is the definite recommendation for this chip, the screen on this player is very nice and high resolution. It only has a 4.3" screen, but the very high quality screen used beats out any 5.0" screen player right now. It isn't touch screen based and the buttons are easy to get used to. I would strongly recommend this if you intend to transcode your current library of video files to avi.
Comunque ordinato il 5 febbraio,mi è stato spedito il 20.Sono in attesa.
Il prezzo finale compreso spedizioni si attesta intorno ai 100 euro.
Quando arriverà farò una recensione.
Ed_Bunker
25-02-2010, 09:45
ciao a tutti... ho deciso di comprare il sansa clip +, però vorrei acquistare anche un paio di in-ear tipo le philips 9700 o 9500.. insomma in quella fascia di prezzo.. solo che non riesco a trovare un solo store online dove ci siano sia le cuffie che il clip! nessuno sa aiutarmi?
QUello da cui ho preso il clip+ (Sulla baia) ha anche le Sennheiser CX300.
Oltre a qualche altro modello di casa AKG.
Rainy nights
25-02-2010, 11:34
QUello da cui ho preso il clip+ (Sulla baia) ha anche le Sennheiser CX300.
Oltre a qualche altro modello di casa AKG.
:) Link in pvt se non ti spiace. Grazie.
Ed_Bunker
25-02-2010, 13:28
:) Link in pvt se non ti spiace. Grazie.
Obrigado.
:D
asterikus
25-02-2010, 16:00
Interessante :) sto proprio cercando un lettore PORTATILE che visualizzi TUTTI i video (divx 6 compresi ecc) ma non pensavo fosse così complicato...tralaltro vorrei un dispositivo con dimensioni leggermente + contenute, questo è un pò troppo grande :\ ma se non si sale di dimensione è difficile individuarne :(
Comunque come fate a trovare tutti sti dispositivi di ste marche semisconosciute? -.- io mi sono informato sempre dagli stessi samsung ecc...questo qui nn l'avrei mai trovato da solo, magari potrei trovare qualcosa che fa per me!
Thx :D
Guarda,la maggior parte dei PMP presenti su quel sito hanno dimensioni dai 4,3 pollici in su,e ciò è giustificato dal fatto che sono principalmente lettori video,come del resto la maggior parte dei pmp delle marche più blasonate, cowon,samsung,phlips etc.Se cerchi qualcosa con lo schermo più contenuto potresti andare sul Nationite SFlo2 http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=1_36_58&products_id=377.
C'è proprio un thread aperto sul forum,è comunque un lettore ottimizzato per l'audio,lo conferma il chip dedicato; il suo prezzo in proporzione è più alto,in quanto ha un'uscita audio amplificata per impianti ad alta definizione.
Non arrabbiarti! :)
Mai detto il contrario! Ho solo detto che la mancanza del supporto Flac è per me un difetto che me li ha fatti evitare...:read:
Nooo... ma schezi? Chedevi di uno che ha il Sony, e mi sono fatto avanti! ;)
Ti quotavo per questo, ma intendevo rispondere a unfaded.
Anche a me piacerebbe ci fosse il supporto ai FLAC, ma per quello ho sopperito con il mitico Clip.
Ciao
sjk
Poco fa il sansa clip+ ha smesso di suonare e si e' spento, probabilmente la batteria era scarica.
C'e' sempre l'indicatore di batteria all'80% quando accade.
Ora e' sotto ricarica USB sotto corrente a parete, e' un'ora che e' li, ma non si accende.
E' normale ? Temo di no :(
Aggiorno : ho staccato il caricatore USB dalla corrente e il sansa si e' acceso.
Non e' una questione di spinotti in quanto e' sempre attaccato al caricatore, ho solo tolto il caricatore dalla corrente.
Quando era sotto ricarica il led rosso del caricatore era acceso.
Ho provato rimetterlo sotto ricarica su un'altra presa, domattina vi dico.
E' una telenovelas ;)
Nooo... ma schezi? Chedevi di uno che ha il Sony, e mi sono fatto avanti! ;)
Ti quotavo per questo, ma intendevo rispondere a unfaded.
Anche a me piacerebbe ci fosse il supporto ai FLAC, ma per quello ho sopperito con il mitico Clip.
Ciao
sjk
Vi ringrazio per le risposte, alla fine ho acquistato il SONY NWZ-S639.
Ho preferito questo modello al NWZ-E445 perchè
-La durata della batteria è di 40 ore contro le 30 del NWZ-E445.
-Le dimensioni risultano leggermente inferiori.
-Non mi interessava il registratore vocale,nè la possibilità di registrare da stazione radio a dispositivo, cose che il modello NWZ-E445, di un anno piu' recente, contempla.
Dopo la prima ricarica della batteria ho provveduto all' aggiornamento del firmware. Ho trasferito da cd originale in formato mp3 a 320 Kbps, sto utilizzando le cuffie in dotazione: sono soddisfatto dell' acquisto.
Si tratta del mio primo lettore mp3, finora mai avuto uno, non sono esperto di tecnologie, il mio è un giudizio da profano, ma immaginate la meraviglia di avere tante cartelle con i cd preferiti in un dispositivo così piccolo e portatile...
La qualità sonora mi soddisfa pienamente, anzi mi ha sorpreso!
'giornoo :)
il lettore viene caricato non totalmente, stamattina l'ho staccato ma l'indicatore di ricarica in corso era ancora in funzione.
Dovrebbe essere un problema di cui si e' letto su internet, ci sono tanti charger che non funzionano bene, mettero' mano al portafoglio:( e ne acquistero' uno serio.
C'era qualcuno che chiedeva quanto puo' essere la vita della batteria del sansa, la casa sostiene che per 400 ricariche la batteria si carica almeno all'80% della sua capacita'.
Ieri avevo rivisto sul sito di HK la scritta " out of stocks " per le PL 50, e dopo un'oretta la scritta " in stocks ", avevo gia' guardato male con la coda dell'occhio la bottiglia del vinello :D dicendo a me stesso che era meglio non berlo piu'..hic...;), ma poi e' comparsa la scritta " Limited access to our website may be caused due to system upgrade during these days. Sorry for the inconvenience " e ho tirato un sospiro si sollievo :)
Ultima considerazione : questa mattina il Wsj segnala che alcuni tra i principali hedge fund al mondo (tra cui Soros) avrebbero messo in atto enormi posizioni che puntano ad un futuro deprezzamento dell’euro. Addirittura alcuni manager ritengono che l’euro possa calare fino alla parità verso il dollaro.
E' da tempo che lo vado sostenendo, che vuole effettuare acquisti di merci in $ ( tra cui lettori e auricolari ) sarebbe preferibile farlo in questo periodo, sempre che creda che cio' possa accadere.
leoforce
26-02-2010, 15:04
salve a tutti gli utenti di questo mitico forum...volevo avere un consiglio sull'acquisto di un nuovo lettrore mp3. premetto che possiedo un creative v plus da 2 gb...il suono è buono e mi ci trovo molto bene ma il problema grave ormai è la poca memoria. cerco un lettore dai 16gb in su di qualità audio e batteria molto buona e vorrei spendere al max 150 euro. deve avere anche una buona gestione dei file ed avere tipo una modalità dj (cioè con i brani piu o meno ascoltati, ascolto casuale, ecc) insomma un buon prodotto anche sotto il profilo delle cuffie in dotazione visto che non vorrei comprarne altre al di fuori x la loro qualità scadente. orientato verso queste marche:
sony creative o apple
voi espertissimi cosa consigliate?
leoforce
26-02-2010, 15:04
:D :D :D
FightClub9000
27-02-2010, 11:00
salve a tutti gli utenti di questo mitico forum...volevo avere un consiglio sull'acquisto di un nuovo lettrore mp3. premetto che possiedo un creative v plus da 2 gb...il suono è buono e mi ci trovo molto bene ma il problema grave ormai è la poca memoria. cerco un lettore dai 16gb in su di qualità audio e batteria molto buona e vorrei spendere al max 150 euro. deve avere anche una buona gestione dei file ed avere tipo una modalità dj (cioè con i brani piu o meno ascoltati, ascolto casuale, ecc) insomma un buon prodotto anche sotto il profilo delle cuffie in dotazione visto che non vorrei comprarne altre al di fuori x la loro qualità scadente. orientato verso queste marche:
sony creative o apple
voi espertissimi cosa consigliate?
Leoforce, potrasti orientarti verso un sony NWZS545B 16 gb oppure su ipod nano 16 gb. La qualita è discreta e la batteria dura molto. Per Creative non ti so dire, ho ascoltato lo zen ma non mi è piaciuto molto. I Cowon sotto il profilo audio sono i migliori e ti consiglio di fare un pensierino per il cowon i9 16 gb, lo trovi per 150 170 euro.Per le cuffie difficile trovarne di buone in dotazione.....se ti accontenti vanno bene :-) ciao
Rainy nights
27-02-2010, 11:23
salve a tutti gli utenti di questo mitico forum...volevo avere un consiglio sull'acquisto di un nuovo lettrore mp3. premetto che possiedo un creative v plus da 2 gb...il suono è buono e mi ci trovo molto bene ma il problema grave ormai è la poca memoria. cerco un lettore dai 16gb in su di qualità audio e batteria molto buona e vorrei spendere al max 150 euro. deve avere anche una buona gestione dei file ed avere tipo una modalità dj (cioè con i brani piu o meno ascoltati, ascolto casuale, ecc) insomma un buon prodotto anche sotto il profilo delle cuffie in dotazione visto che non vorrei comprarne altre al di fuori x la loro qualità scadente. orientato verso queste marche:
sony creative o apple
voi espertissimi cosa consigliate?
Io consiglio di prendere un buon lettorino e accoppiarci una ottima IEM di fascia bassa, in modo da spendere sempre molto poco. Esempio?
Un sansa clip+ da 8 giga (espandibile)/PSamsung P3/Q1 e una PL50 che fino a domani è scontata su focal. Non ha senso per me restare con le IEM in bundle (che siano le ep630/830 dei creative o le sony che a me non piacciono per niente è indifferente).
I sony sono lettori con qualità audio straordinaria, ma castrarli con le cuffiette in bundle non rende merito e non vale la pena comprarli. Sono del parere che oramai la differenza le fanno le IEM più che i lettorini. Motivo? Sono riuscita a far suonare bene un ipod nano, ho detto tutto. :muro:
Leoforce, potrasti orientarti verso un sony NWZS545B 16 gb oppure su ipod nano 16 gb. La qualita è discreta e la batteria dura molto. Per Creative non ti so dire, ho ascoltato lo zen ma non mi è piaciuto molto. I Cowon sotto il profilo audio sono i migliori e ti consiglio di fare un pensierino per il cowon i9 16 gb, lo trovi per 150 170 euro.Per le cuffie difficile trovarne di buone in dotazione.....se ti accontenti vanno bene :-) ciao
No dai... :stordita:
Sono riuscita ad apprezzare per la prima volta un nano solo con delle RE252, sconsiglio vivamente di comprarlo per poi abbinarci IEM da 140 euro per farlo suonare decentemente. :D
Salve gente, mi servirebbe qualche consiglio, fino a circa tre annetti fa ero abbastanza informato per quanto riguardava lettori mp3 e simili ma poi ho smesso di tenermi al passo perchè non ne ho più avuto la necessità. Ora dovrei comprare un lettore di questo genere:
- non complesso da usare (perchè mi sa che finirà in mano alla mamma :) )
- con una buona durata della batteria
- con possibilmente la capacità di programmare le registrazioni di programmi radio a una data ora
- con una buona qualità audio (sarà usato spesso per ascoltare musica classica con delle ottime cuffie)
- con un'uscita di potenza decente (visto che le cuffie hanno impedenza di almeno 32ohm o forse anche molto più)
- supporti FLAC o qualche formato lossless ma meno ingombrante dei WAV
- magari possa venir usato come UMS (senza necessità quindi di sincronizzazioni o programmi di sorta per trasferire la musica) così sarebbe più comodo ancora
- 4 o 8 gb di memoria se espandibile oppure almeno 8 o 16gb se non espandibile (per farci stare almeno un po' di album in flac o simili)
- con la possibilità di avere tra le modalità di play anche quella per cartelle
- dei supporti video non importa alcunchè
al momento ho dato un'occhiata a:
- vari sony ma non mi pare supportino flac e non so se funzionino in UMS
- vari samsung ma non so che qualità sonora abbiano, se ce ne siano con funzionalità UMS e se ce ne siano che possano programmare le registrazioni radio
- cowon d2+ che dovrebbe andar bene sotto ogni aspetto ma non so quanto sia facile da usare visto che è uno dei primi touch
- iriver B30 che dovrebbe aver una buona qualità ma di cui so poco
- vari sandisk sansa di cui non conosco la qualità e che sembrano inutilizzabili in UMS (credo serva windows media player o altro) e non capisco se permettano la registrazione radio programmata
grazie in anticipo per i consigli e correggete eventuali errori se ho detto castronerie. Ovviamente sono ben accetti anche link a review di qualche lettore interessante perchè andrei poi a leggermele senza bisogno che mi diciate tutto voi :).
leoforce
27-02-2010, 16:50
Io consiglio di prendere un buon lettorino e accoppiarci una ottima IEM di fascia bassa, in modo da spendere sempre molto poco. Esempio?
Un sansa clip+ da 8 giga (espandibile)/PSamsung P3/Q1 e una PL50 che fino a domani è scontata su focal. Non ha senso per me restare con le IEM in bundle (che siano le ep630/830 dei creative o le sony che a me non piacciono per niente è indifferente).
I sony sono lettori con qualità audio straordinaria, ma castrarli con le cuffiette in bundle non rende merito e non vale la pena comprarli. Sono del parere che oramai la differenza le fanno le IEM più che i lettorini. Motivo? Sono riuscita a far suonare bene un ipod nano, ho detto tutto. :muro:
No dai... :stordita:
Sono riuscita ad apprezzare per la prima volta un nano solo con delle RE252, sconsiglio vivamente di comprarlo per poi abbinarci IEM da 140 euro per farlo suonare decentemente. :D
ma xchè si parla cosi male degli Ipod sotot il profilo dell audio? io non lo possiedo ma so che sul mercato la fanno da padrone...che sono tutti matti? poi è possibile che spendendo 150 uero x un lettore non sono abbinate cuffie buone? :muro: :muro: quali sono le cuffie piu performanti in ear del momento prezzo max 40/50 euro? grazie
Che mi dite della qualità audio del samsung r1? Meglio o peggio dal clip+ di sansa?
Rainy nights
27-02-2010, 17:05
ma xchè si parla cosi male degli Ipod sotot il profilo dell audio? io non lo possiedo ma so che sul mercato la fanno da padrone...che sono tutti matti? poi è possibile che spendendo 150 uero x un lettore non sono abbinate cuffie buone? :muro: :muro: quali sono le cuffie piu performanti in ear del momento prezzo max 40/50 euro? grazie
Dipende dai tuoi gusti. Per me nella fascia di prezzo che indichi di rilevanti rientrano solo PL50/RE0 (ma si sale a 60 euro per queste ultime). ;)
Per il discorso ipod, a me i nano non piacciono; invece riguardo all'iphone lo dico da quando l'ho provato che è ottimo, così credo anche il touch qualora avesse le stesse qualità.
Ed è purtroppo noto che anche spendendo 300 euro per un iaudio S9 non sono utilizzabili le cuffine in bundle, vanno sempre prese a parte. :D
darkfear30
27-02-2010, 18:17
salve a tutti, volevo acquistare un s9 da 32 GB e ho visto che su advanced oltre al prodotto normale è presente un prodotto scontato brand new - box opened. E' sicuro acquistare questo tipo di prodotto? Poi volevo delle informazioni riguardo alla garanzia che non sono riuscito a trovare.
EDIT: l'ho trovato a meno su mp3-pl@yer il sito è affidabile?quali sono i tempi d spedizione?
Una mia amica che lavora in un negozio di telefonia continua a dirmi che l'iphone e' il miglior cellulare in circolazione.
Se lo sostiene un motivo ci sara'.
ma xchè si parla cosi male degli Ipod sotot il profilo dell audio? io non lo possiedo ma so che sul mercato la fanno da padrone...che sono tutti matti?
Credimi ho provato un ipod touch 2g,audio imbrarazzante :sofico: ,anni luce dietro al mio clip :oink: ,provato sia con cuffie in dotazione apple sia con cx300,non c'è storia :D
france_mala
27-02-2010, 18:56
Una mia amica che lavora in un negozio di telefonia continua a dirmi che l'iphone e' il miglior cellulare in circolazione.
Se lo sostiene un motivo ci sara'.
probabilmente puro conformismo.sa dell'esistenza di android e windows mobile?mi vien da ridere pensando semplicemente all'hd2(ma anche all'hd)od al nuovo htc desire.cioè,se l'iphone vale 10 questi altri valgono 100
ma certo è fashionnnnn:fagiano: :rolleyes: :muro:
comunque siamo un po' OT...
CIOCIAROdoc
28-02-2010, 00:15
ragazzi un buon sito italiano da cui acquistare il sansa clip+ e le px100 a buon prezzo?
miriddin
28-02-2010, 07:31
Una mia amica che lavora in un negozio di telefonia continua a dirmi che l'iphone e' il miglior cellulare in circolazione.
Se lo sostiene un motivo ci sara'.
OFF-Topic ON
Il motivo è che "farsi un nome e poi campare di rendita serve"!:read:
E' come per quelli per cui iPod" è sinonimo di lettore MP3, mentre in realtà...:muro:
A parte gli scherzi, l' iPhone dispone effettivamente di uno dei migliori hardware sul mercato, ma è impietosamente castrato da un OS chiuso e on gestibile: rifiuto a priori uno smartphoe che, per essere usato in modo un pò più efficiente, mi obbliga ad operazioni di sblocco!
OFF-Topic OFF
leoforce
28-02-2010, 11:14
sapete dirmi quanto è la potenza in watt delle casse integrate nei lettori mp3 sony serie S ? sul sito non cè scritto....
sapete dirmi quanto è la potenza in watt delle casse integrate nei lettori mp3 sony serie S ? sul sito non cè scritto....
Ho avuto modo di provare un Sony NWZ-S545, è il nuovo modello della Sony dotato di 16GB di memoria e appunto delle casse integrate di cui parli.
Sinceramente non so quanta sia la potenza in watt, ma per quello che io personalmente ho avuto modo di testare, l' audio che esce dalle casse è penoso. Inoltre consumano la batteria piu' rapidamente.
Se il modello S545 contempla nelle specifiche tecniche una durata della batteria pari a 42 ore di ascolto continuativo (pero' non so a che bitrate debba essere il formato mp3 dei file audio...) tramite cuffie, la stessa scende a 17 tramite speaker integrati.
Sono del parere che le casse non servano a nulla, almeno io un lettore mp3 lo utilizzerei solo ed esclusivamente per ascoltare musica in cuffia quando passeggio o vado in viaggio, in tutti gli altri casi prediligo ascoltare con un impianto stereo, se un hi-fi tanto meglio, ma davvero faccio volentieri a meno delle casse integrate.
leoforce
28-02-2010, 20:52
Si si unfaded quoto totalmente quello che hai detto:-) ma la mia era solamente una curiosità nata dal fatto che tra il modello di sony con le casse integrate e quello senza ci sono parecch euro di differenza. Cmq io volevo sapere se nel sony da 16 gb (il modello senza casse integrate) e nell' ipod nano 5g ci sono le riproduzioni musicali quelle con : i brani più ascoltati, i meno ascoltati, aggiunti di recente.siccome volevo acquistare un lettore nuovo mi servirebbe questa piccola informazione. So che nei samsung sono presenti questi tipi di riproduzioni ma diciamo che non è la mia marca preferita. Ciao a tutti
TonyManero
01-03-2010, 08:48
Salve a tutti.
Sto per acquistare un cowon. La mia necessità è esclusivamente una buona uscita audio. No video, radio, ecc...
Mi consigliate l' i7 o l' i9 !?!?!?!
asterikus
01-03-2010, 14:41
Io ho ordinato questo, il Nationite OS-72HR:
http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=1_36_55&products_id=378
Dovrebbe essere una delizia per gli occhi,dato lo schermo ad altra risoluzione.
Il chip è il CC1600,adattissimo se la propria collezione ha formato avi (il mio caso).
In breve le specifiche:
This is a Personal Media Player Also Called a PMP Device .It Feature a 4.3" LTPS 800X480 16 Million Screen Also .Has TV-Out function , Radio , Metal Body And Remote Control .Also Has built In Speakers And Built In Mic . Advanced Features Like FM Transmitter , Audio By cirrus Logic , Video With TV Out ,Voice Recorder , Photo Viewer ,FM Radio , Ebook Reader , Micro SDHC Support To 32GB , full Function Remote , Best Screen View , firmware Upgradble , Small size .
Il Tv-out funziona solo con i video,prevista la connessione anche con cavi component.
Audio nella norma,naturalmente chi prende un oggetto del genere valuta maggiormente la sezione video.REview video e testuali ce ne sono a bizzeffe,soprattutto sul forum di mp4nation,tutti lo giudicano un ottimo prodotto.Sul sito ci sono tante marche di PMP con tanti chip diversi,ognuno con delle caratteristiche diverse;i primi giorni avevo tanta confusione riguardo il mio acquisto,poi ho trovato un post esaustivo dell'admin del forum,il quale riassumeva il tutto in poche righe:
There are 3 main media processors i would recommend and from those you can find players that use them:
- Rockchip RK2806 - Good overall media processor, handles videos up 1280x720, supports AVI, FLV, MKV, RMVB, but it is best at playing avi, flv and rmvb, people have said MKV do play fine, but other have had issues with their MKV files. The T8HD is a touch screen player that has the RK2806, i would recommend that player with this chip for video. I would have recommended the T11RK or the T12HD, but both have had their production stopped, i am not sure if this is just temporary or an indefinite halt to those models.
- The new Telechips processor - the current video playback king, although it may struggle to play mov files, it will play just about any other common video format with no problem and supports videos upto 1080p resolution. The Chuwi P7L is good, but again it is touch screen and smaller than 5.0". The T11TE would be a good choice, but it is more expensive than the P7L but have the exact same video playback performance, but it does meet your 5.0" requirement.
- The CC1600 processor - Recommended if majority of your video files are AVI. The OS-72HR is the definite recommendation for this chip, the screen on this player is very nice and high resolution. It only has a 4.3" screen, but the very high quality screen used beats out any 5.0" screen player right now. It isn't touch screen based and the buttons are easy to get used to. I would strongly recommend this if you intend to transcode your current library of video files to avi.
Comunque ordinato il 5 febbraio,mi è stato spedito il 20.Sono in attesa.
Il prezzo finale compreso spedizioni si attesta intorno ai 100 euro.
Quando arriverà farò una recensione.
Arrivato! :D
Una sola parola: Spettacolare!! :eek:
In alluminio solidissimo,una goduria per gli occhi,schermo molto definito e brillante,il video in precaricato alta definizione è uno sballo,è un 1280*720 in avi.
Supporto per i sottotitoli srt,perfetto per visualizzre le serie-tv usa in anteprima.Devo provare ora il video-component attaccandolo alla tv.
Comunque super-soddisfatto.. :)
la dogana ti ha inc...o ? :rolleyes: .Mi dici costo totale? Grazie :D
asterikus
01-03-2010, 17:12
la dogana ti ha inc...o ? :rolleyes: .Mi dici costo totale? Grazie :D
Assolutamente no,sono addirittura rimasto quasi sorpreso,perché sapevo di spese di dogana leggendo il thread del nationite flo2.
Comunque prezzo totale 100 euro incluso spedizione per la versione 16gb.
asterikus
01-03-2010, 19:13
Racconta racconta :P
è comodo anche coi tasti? Se hai 1000 canzoni come fai a scorrerle? -.-° 1 ad 1 schiacciando 1000 volte il tasto oppure se lo tieni schiacciato va + veloce? Sembra una cazzata ma con tutta la musica che c metterà su DEVO saperlo :D
Ah altro dubbio, se lo colleghi tramite usb (quindi lo usi come hd e magari apri winamp per usare le canzoni che hai su) il lettore si ricarica? :P
io sono super indeciso invece :(
RAmos T11TE
Nationite OS-72HR
Ramos T17FHD
Ainol V8000HDV
RAmos T13FHD
Ainol V3000
La mia preferenza è per uno piccolo (quindi o per il ramos T17FHD o per il Nationite OS-72HR) però sono tutti ottimi :(
Aiutatemi voi perchè è almeno 1 settimana che li guardo tutti e non so che fare :( il nationite ad esempio nn ha l'hdmi (anche se credo che lo userei forse 1-2 volte in tutto il ciclo vitale -.-) ed è un 720p, gli altri hanno altro ma gli mancano altre cose, aiutooooooooooooo :\
Ti rispondo velocemente,non ho fatto molte prove causa impegni,di musica ne ho inserita pochissima (sto trasferendo alcuni album mentre scrivo) per cui non posso rispondere alla tua prima domanda,comunque con i tasti ci si abitua subito.
Confermo che il lettore si ricarica con l'usb,la presa è la classica mini-usb.
Appena arrivato aveva pochissima carica,ci ho smanettato subito grazie all'alimentazione del pc via usb;il caricatore è di tipo inglese o comunque non europeo (spina a 2),fortuna che avevo un adattatore in casa.Per la carica avevo provato con un caricabatteria da cellulari,ma bisogna usare il proprio in quanto il lettore necessita di 1.5 mA e on dei 500 mA di potenza dei 'carica-cellulari'.
La grandezza è per me ottima,in quanto non considerevole, 4.3 pollici sono infatti per me un buon compromesso,anche in riferimento alla portabilità,più piccolo è comodo ma si perdono i dettagli.
Ecco,fatta proprio ora la prova con lo scorrimento musica:ti dò buone notizie,lo scorrimento inizia lento,poi aumenta la velocità a poco a poco,proprio come per il forward con le canzoni;altra cosa interssante,esiste una ricerca musicale,ossia digitando le prime 3 lettere si scova la canzone desiderata (come per la rubrica dei cellulari).
Riguardo la tua confusione per il prodotto da acquistare,ero nella tua situazione prima di aver letto questo :
There are 3 main media processors i would recommend and from those you can find players that use them:
- Rockchip RK2806 - Good overall media processor, handles videos up 1280x720, supports AVI, FLV, MKV, RMVB, but it is best at playing avi, flv and rmvb, people have said MKV do play fine, but other have had issues with their MKV files. The T8HD is a touch screen player that has the RK2806, i would recommend that player with this chip for video. I would have recommended the T11RK or the T12HD, but both have had their production stopped, i am not sure if this is just temporary or an indefinite halt to those models.
- The new Telechips processor - the current video playback king, although it may struggle to play mov files, it will play just about any other common video format with no problem and supports videos upto 1080p resolution. The Chuwi P7L is good, but again it is touch screen and smaller than 5.0". The T11TE would be a good choice, but it is more expensive than the P7L but have the exact same video playback performance, but it does meet your 5.0" requirement.
- The CC1600 processor - Recommended if majority of your video files are AVI. The OS-72HR is the definite recommendation for this chip, the screen on this player is very nice and high resolution. It only has a 4.3" screen, but the very high quality screen used beats out any 5.0" screen player right now. It isn't touch screen based and the buttons are easy to get used to. I would strongly recommend this if you intend to transcode your current library of video files to avi.
In definitiva,se i tuoi video sono tutti in formato avi,allora prendi l'OS-72HR senza pensarci (quello col chip CC1600),se vuoi un player che legga tutti i formati video compresi quelli youtube e gli mkv fino a a 720p allora puoi scegliere i più cari da 5" Ramos T8HD, T11RK o T12HD (gli ultimi 2 sono ormai fuori produzione e quindi non più supportati come firmware),mentre se vuoi un lettore ad altissima definizione a 1080p a 4.3" scegli il Chuwi P7LE, più economico del Ramos T11TE da 5''.
I miei video sono maggiormente divx scaricati da internet,per cui tutti avi,qualche mkv lo guardo di tanto in tanto sul pc.Sinceramente avevo pensato anch'io a prendere un lettore che leggesse l'HD (quindi i file mkv),ma ho rinunciato in quanto in futuro prenderò un multimediale Western Digital collegato ad un hard disk bello capiente (collegato a sua volta alla tv) per inserirci tanti gb di film, questo perchè se in un lettore da 8gb di spazio ci metti 3-4 film in HD lo hai praticamente già riempito,non sò se mi spiego..
Spero aver chiarito i tuoi dubbi..
Un saluto!!
:)
asterikus
02-03-2010, 14:18
Ottimo :) ora comincio a filtrare un pò di cose e vedo di scegliere va, è difficilissimo -.-
Thx 1000!
Bene,leggi magari anche un pò le varie sezioni del forum di mp4nation dedicate ai vari players,,magari avrai le idee più chiare.
Tanto per restare in tema del dell'OS72-HR, ho scoperto che ha il trasmettitore Fm e la versione da 16gb ha la funzione OTG,ossia legge i file multimediali direttamente via usb da hard disk,pendrive etc.Inoltre con l'ultimo firmware sono presenti alcuni giochi/applicazioni da installare a parte, come ad esempio un pdf reader (a mio avviso,molto utile).
CIOCIAROdoc
02-03-2010, 18:28
ragazzi ma il sansa view come sta messo a qualità audio rispetto al clip plus?L'ho trovato dalle mie parti in offerta a 55 euro e stavo pensando di prenderlo
Pugaciov
02-03-2010, 19:30
Salve gente, mi servirebbe qualche consiglio, fino a circa tre annetti fa ero abbastanza informato per quanto riguardava lettori mp3 e simili ma poi ho smesso di tenermi al passo perchè non ne ho più avuto la necessità. Ora dovrei comprare un lettore di questo genere:
- non complesso da usare (perchè mi sa che finirà in mano alla mamma :) )
- con una buona durata della batteria
- con possibilmente la capacità di programmare le registrazioni di programmi radio a una data ora
- con una buona qualità audio (sarà usato spesso per ascoltare musica classica con delle ottime cuffie)
- con un'uscita di potenza decente (visto che le cuffie hanno impedenza di almeno 32ohm o forse anche molto più)
- supporti FLAC o qualche formato lossless ma meno ingombrante dei WAV
- magari possa venir usato come UMS (senza necessità quindi di sincronizzazioni o programmi di sorta per trasferire la musica) così sarebbe più comodo ancora
- 4 o 8 gb di memoria se espandibile oppure almeno 8 o 16gb se non espandibile (per farci stare almeno un po' di album in flac o simili)
- con la possibilità di avere tra le modalità di play anche quella per cartelle
- dei supporti video non importa alcunchè
al momento ho dato un'occhiata a:
- vari sony ma non mi pare supportino flac e non so se funzionino in UMS
- vari samsung ma non so che qualità sonora abbiano, se ce ne siano con funzionalità UMS e se ce ne siano che possano programmare le registrazioni radio
- cowon d2+ che dovrebbe andar bene sotto ogni aspetto ma non so quanto sia facile da usare visto che è uno dei primi touch
- iriver B30 che dovrebbe aver una buona qualità ma di cui so poco
- vari sandisk sansa di cui non conosco la qualità e che sembrano inutilizzabili in UMS (credo serva windows media player o altro) e non capisco se permettano la registrazione radio programmata
grazie in anticipo per i consigli e correggete eventuali errori se ho detto castronerie. Ovviamente sono ben accetti anche link a review di qualche lettore interessante perchè andrei poi a leggermele senza bisogno che mi diciate tutto voi :).
Ho esattamente le tue stesse esigenze.
Tra i Sony adocchiavo l'E-444, tra i Samsung l'R0 e l'R1.
Salve gente, mi servirebbe qualche consiglio, fino a circa tre annetti fa ero abbastanza informato per quanto riguardava lettori mp3 e simili ma poi ho smesso di tenermi al passo perchè non ne ho più avuto la necessità. Ora dovrei comprare un lettore di questo genere:
- non complesso da usare (perchè mi sa che finirà in mano alla mamma :) )
- con una buona durata della batteria
- con possibilmente la capacità di programmare le registrazioni di programmi radio a una data ora
- con una buona qualità audio (sarà usato spesso per ascoltare musica classica con delle ottime cuffie)
- con un'uscita di potenza decente (visto che le cuffie hanno impedenza di almeno 32ohm o forse anche molto più)
- supporti FLAC o qualche formato lossless ma meno ingombrante dei WAV
- magari possa venir usato come UMS (senza necessità quindi di sincronizzazioni o programmi di sorta per trasferire la musica) così sarebbe più comodo ancora
- 4 o 8 gb di memoria se espandibile oppure almeno 8 o 16gb se non espandibile (per farci stare almeno un po' di album in flac o simili)
- con la possibilità di avere tra le modalità di play anche quella per cartelle
- dei supporti video non importa alcunchè
al momento ho dato un'occhiata a:
- vari sony ma non mi pare supportino flac e non so se funzionino in UMS
- vari samsung ma non so che qualità sonora abbiano, se ce ne siano con funzionalità UMS e se ce ne siano che possano programmare le registrazioni radio
- cowon d2+ che dovrebbe andar bene sotto ogni aspetto ma non so quanto sia facile da usare visto che è uno dei primi touch
- iriver B30 che dovrebbe aver una buona qualità ma di cui so poco
- vari sandisk sansa di cui non conosco la qualità e che sembrano inutilizzabili in UMS (credo serva windows media player o altro) e non capisco se permettano la registrazione radio programmata
grazie in anticipo per i consigli e correggete eventuali errori se ho detto castronerie. Ovviamente sono ben accetti anche link a review di qualche lettore interessante perchè andrei poi a leggermele senza bisogno che mi diciate tutto voi :).
direi sansa fuze, che è anche espandibile e non costa molto
miriddin
02-03-2010, 20:50
ragazzi ma il sansa view come sta messo a qualità audio rispetto al clip plus?L'ho trovato dalle mie parti in offerta a 55 euro e stavo pensando di prenderlo
Del Sansa View ho sempre sentito parlare come della "bestia nera" della serie Sansa...
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio:
ocnsiderando che dove li ho trovati, hanno un prezzo simile,
sono in dubbio fra il Sony NWZ-X1050 e il Cowon S9.
Per me è fondamentale la qualità audio, il resto passa
in secondo piano.
Quale consigliate?
Grazie mille dei consigli.
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio:
ocnsiderando che dove li ho trovati, hanno un prezzo simile,
sono in dubbio fra il Sony NWZ-X1050 e il Cowon S9.
Per me è fondamentale la qualità audio, il resto passa
in secondo piano.
Quale consigliate?
Grazie mille dei consigli.
Dunque, andando per deduzione (averceli quei due)... io ho un Sony serie NWZ-A ed un Cowon iAudio D2+. Come qualità audio preferisco il Sony anche se di poco. Se è vero che il serie X è ancora migliore del serie A, vai di Sony. ;)
sjk
gerryino
04-03-2010, 09:52
Domanda: come faccio a capire se un lettore MP3 è accessibile come una semplice chiavetta USB?
Sto cercando un lettore da 16GB, compatibile con linux. Candidati per esempio i Sony NWZ-E445, il Philips VIBE o il samsung YP
Rainy nights
04-03-2010, 10:06
Domanda: come faccio a capire se un lettore MP3 è accessibile come una semplice chiavetta USB?
Sto cercando un lettore da 16GB, compatibile con linux. Candidati per esempio i Sony NWZ-E445, il Philips VIBE o il samsung YP
Questo lo togliamo dalla lista magari... :stordita:
gerryino
04-03-2010, 10:24
Questo lo togliamo dalla lista magari... :stordita:
Fa cahare? :D
Io pensavo più al Sony, mi piace abbastanza.
Rainy nights
04-03-2010, 10:36
Fa cahare? :D
Io pensavo più al Sony, mi piace abbastanza.
Vada per il Sony, sinceramente mi sono innamorata della nuova serie X ma costicchiano :muro:
Occhio che i sony non leggono i flac.
Rainy nights
04-03-2010, 10:43
Occhio che i sony non leggono i flac.
:D Guarda io ti dico che la mia libreria è quasi tutta in .ogg di ottima qualità e i flac sono in una cartellina per i test delle IEM.
Se avessi un sony sarei la ragazza più felice al mondo visto che adoro come formato l'AAC. :O
gerryino
04-03-2010, 11:00
Vada per il Sony, sinceramente mi sono innamorata della nuova serie X ma costicchiano :muro:
In effetti rispetto a Samsung e philips è parecchio più costoso.
Occhio che i sony non leggono i flac.
Ho visto, ma di solito provvedo a codificare io prima.
L'importante è che si possano caricare i brani senza usare software proprietari.
:D Guarda io ti dico che la mia libreria è quasi tutta in .ogg di ottima qualità e i flac sono in una cartellina per i test delle IEM.
Se avessi un sony sarei la ragazza più felice al mondo visto che adoro come formato l'AAC. :O
Ma tra la serie E e la serie S di sony che cambia?
Rainy nights
04-03-2010, 12:20
Ma tra la serie E e la serie S di sony che cambia?
La serie S ha degli speaker, a mio parere inutili. :D
gerryino
04-03-2010, 12:20
Ma tra la serie E e la serie S di sony che cambia?
Da quello che ho capito io, la serie S ha le casse integrate (dovrebbe stare per Speaker)
Eh si immaginavo...
PS avrei trovato il sansa fuze 8gb allo stesso prezzo del clip+, quasi quasi prendo proprio il fuze :stordita: Controindicazioni?
miriddin
04-03-2010, 12:50
Eh si immaginavo...
PS avrei trovato il sansa fuze 8gb allo stesso prezzo del clip+, quasi quasi prendo proprio il fuze :stordita: Controindicazioni?
Avendo entrambi, direi nessuna!
Anzi, se si ha la fortuna (visto che non c'è modo di saperlo a priori), potrebbe essere un Fuze V1 ', il che lo renderebbe ancora più appetibile...
FightClub9000
04-03-2010, 14:27
Salve a tutti.
Sto per acquistare un cowon. La mia necessità è esclusivamente una buona uscita audio. No video, radio, ecc...
Mi consigliate l' i7 o l' i9 !?!?!?!
Avuto i7, suono ottimo (con delle Ultimate ears 5 s.fly pro) batteria infinita.
L'i9 16gb bianco l'ho ordinato su advancedmp3 2 giorni fa, arriverà prossima settimana. Dovrebbe suonare come l'S9(avuto anche quello!!)mentre la batteria dura solo 29 ore in audio. Per la qualita audio secondo me i cowon sono i migliori; solo i sony ed i samsung si avvicinano ai lettori coreani.
Se lo trovi a buon prezzo (115 euro 8GB - 150 euro 16gb) prendilo tranquillamente.
Avuto i7, suono ottimo (con delle Ultimate ears 5 s.fly pro) batteria infinita.
L'i9 16gb bianco l'ho ordinato su advancedmp3 2 giorni fa, arriverà prossima settimana. Dovrebbe suonare come l'S9(avuto anche quello!!)mentre la batteria dura solo 29 ore in audio. Per la qualita audio secondo me i cowon sono i migliori; solo i sony ed i samsung si avvicinano ai lettori coreani.
Se lo trovi a buon prezzo (115 euro 8GB - 150 euro 16gb) prendilo tranquillamente.
vorrei comprare anch'io l'i9 ma se non sbaglio ha un attacco usb proprietario
e la cosa non mi piace... ma c'e qualche coreano che faccia al caso mio?
:help: :help:
grazie
Avendo entrambi, direi nessuna!
Anzi, se si ha la fortuna (visto che non c'è modo di saperlo a priori), potrebbe essere un Fuze V1 ', il che lo renderebbe ancora più appetibile...
Per installarci rockbox dici?
In realtà in cosa si differenzia la v1 dalla v2?
Ah ho letto poi che ha un display non eccezionale e la riproduzione video non è tanto buona, confermi?
miriddin
04-03-2010, 17:56
Per installarci rockbox dici?
In realtà in cosa si differenzia la v1 dalla v2?
Ah ho letto poi che ha un display non eccezionale e la riproduzione video non è tanto buona, confermi?
Sì, mi riferivo alla possibile opzione di installazione Rockbox.
La differenza tra le due versioni è proprio nell' hardware, come già successo con il Clip V1 e V2.
Ti confermo che il display non è un granchè, ma più che adeguato per un lettore MP3; la riproduzione video non l'ho mai nemmeno presa in considerazione, visto il fastidio di dover convertire i video e le ridotte dimensioni dello schermo.
Zildjian
04-03-2010, 18:34
Cerco un lettore mp3 16gb che supporti i flac... qual è il migliore come rapporto qualità/prezzo?
france_mala
04-03-2010, 19:39
Cerco un lettore mp3 16gb che supporti i flac... qual è il migliore come rapporto qualità/prezzo?
a mia vita cowon i9
anche se vedo un yp-m1 (240 euro)con un buon rapporto qualità prezzo per quello che offre
Sì, mi riferivo alla possibile opzione di installazione Rockbox.
La differenza tra le due versioni è proprio nell' hardware, come già successo con il Clip V1 e V2.
Ti confermo che il display non è un granchè, ma più che adeguato per un lettore MP3; la riproduzione video non l'ho mai nemmeno presa in considerazione, visto il fastidio di dover convertire i video e le ridotte dimensioni dello schermo.
Ok quindi considerando display e riproduzione video scadenti, non ha proprio senso prendere il fuze al posto del clip, visto che le funzioni che aggiunge sono proprio queste :doh:
PS ma di rockbox sul clip+ non se ne parla proprio?
miriddin
04-03-2010, 21:03
Ok quindi considerando display e riproduzione video scadenti, non ha proprio senso prendere il fuze al posto del clip, visto che le funzioni che aggiunge sono proprio queste :doh:
PS ma di rockbox sul clip+ non se ne parla proprio?
Mah, io sono del parere contrario!
Se dovessi scegliere tra i due, sceglierei comunque il Fuze!
Parlando di lettori MP3, li uso esclusivamente per la musica e, quando parlo di qualità non eccezionale, mi riferisco ovviamente all'eventuale riproduzione di video: considerando lo schermo come un "supporto" alla praticità d'uso del lettore MP3, IMHO non c'è paragone a confronto col display mono-cromatico (vabbè, bi-colore) e minuscolo del Clip.
Lo schermo del Fuze è perfettamente adeguato alle esigenze di navigazione tra cartelle, cosa che sul Clip è decisamente più complicata. (e poi, visto che lo uso con Rockbox, anche l'interfaccia ne guadagna, grazie alle numerose skin disponibili).
http://themes.rockbox.org/themes/220x176/aw140_v2.0/wps-AW140_wps_v2.0.png
Poi, anche esteticamente, lo trovo più gradevole: con una crystal case è comunque bello a vedersi ed al riparo da danneggiamenti.
asterikus
05-03-2010, 07:52
Ottimo :) ora comincio a filtrare un pò di cose e vedo di scegliere va, è difficilissimo -.-
Thx 1000!
Che hai deciso poi?
FightClub9000
05-03-2010, 12:15
vorrei comprare anch'io l'i9 ma se non sbaglio ha un attacco usb proprietario
e la cosa non mi piace... ma c'e qualche coreano che faccia al caso mio?
:help: :help:
grazie
Guardando le specifiche tecniche dei lettori cowon l'attacco usb
è sempre quello proprietario. Per altri coreani non saprei.
Guardando le specifiche tecniche dei lettori cowon l'attacco usb
è sempre quello proprietario. Per altri coreani non saprei.
Grazie, con coreani intendevo sempre cowon ma magari un altro modello...
uff non so che prendere:mc:
Sapete dirmi che cambia tra il sony E340 e E445? Dovrebbe essere la stessa serie...
Su anythingbutipod dicono che l'e4 è la versione vecchia, ma sul sito sony c'è solo quella, ovvero la 4...sapete qualcosa a riguardo?
Brutale910
05-03-2010, 17:15
confronto tra cowon s9 e nwz-x 1050
chi vince?
Avuto i7, suono ottimo (con delle Ultimate ears 5 s.fly pro) batteria infinita.
L'i9 16gb bianco l'ho ordinato su advancedmp3 2 giorni fa, arriverà prossima settimana. Dovrebbe suonare come l'S9(avuto anche quello!!)mentre la batteria dura solo 29 ore in audio. Per la qualita audio secondo me i cowon sono i migliori; solo i sony ed i samsung si avvicinano ai lettori coreani.
Se lo trovi a buon prezzo (115 euro 8GB - 150 euro 16gb) prendilo tranquillamente.
tienici informati :) ...
sono molto interessato anch'io all'i9, solo volevo aspettare che scenda un po' di prezzo prima di procedere all'acquisto :stordita: ...
the_truth_about_heaven86
05-03-2010, 20:59
salve ragazzi!! sono un paio di anni che ho un creative zen 2GB+una SD da 8GB ora visto che la mia giornata non va senza la musica adesso vorrei passare a qualcosa di meglio pensavo ad un creative zen x fi 32GB o un ipod touch sempre da 32GB, voi cosa dite? mi consigliate qualche altra cosa??
start.a.fire
05-03-2010, 22:52
Mi trovo più o meno nella stessa situazione di the_truth_about_heaven86.
Ho uno Zen 8gb da un paio d'anni, ma inizia ad avere dei cedimenti (spesso si "incastra", e ormai mi capita che non si accende più finchè non lo connetto al pc...dandomelo con batteria scarica, anche se dopo 5 minuti che è in carica segna "carica terminata" XD).
Devo perciò comprare un lettore nuovo. Sono veramente tentato dal Touch 8gb (un pò pochino, ma il 32 costa come un mio rene). Certo...qui sopra non se ne parla proprio bene :D
Però mi attira lo schermo, il wi-fi, e la possibilità di giocarci. Sinceramente, non sono un purista del suono (ma un grand'appassionato di musica). Ho sempre avuto dei Creative, mi ci son trovato bene, ma non mi faccio poi molti problemi a livello tecnico. Naturalmente cerco una buona qualità, ma in linea col mio vecchio Zen. E' davvero così pessimo? E il Creative Zen X-fi 2? Mi dite qualcosa?Non ne conoscevo proprio l'esistenza...altrimenti, qualche consiglio su un lettore sui 100€ (se devo fare a meno di schermo e connettività, allora preferisco risparmiare)?
asterikus
05-03-2010, 23:23
Non ho avuto tempo (ci sono troppi dubbi :P) domani dovrei avere almeno una mezza giornata piena ;)
Ti aggiorno :P
Tu tutto ok con la bomba? :P
Magari allora sarà il giorno della deciione finale.
Comunque secondo me sono tutti modelli buoni,quelle che cambiano sono le caratterisctiche/dimensioni etc.
Il 'giovanotto' si comporta bene,ottima autonomia fin'ora,devo ancora spremerlo per bene,mi auguro entro fine settimana di testarlo a 360 gradi.Ti aggiorno.
FightClub9000
06-03-2010, 00:28
tienici informati :) ...
sono molto interessato anch'io all'i9, solo volevo aspettare che scenda un po' di prezzo prima di procedere all'acquisto :stordita: ...
Non appena mi arriva dall'inghilterra (speriamo entro giovedi prossimo) vi darò le mie impressioni. Fino ad ora i cowon non mi hanno mai deluso (A3-i7-S9) non hanno tutto (wi-fi, bluetooth) ma si vedono e si sentono davvero bene.
Fra una settimana vorrei acquistare il V5 hd 32GB e poi mi ritiro per un pò dagli acquisti !!!!
the_truth_about_heaven86
06-03-2010, 07:58
ragazzi ho controllato ora e il cowon v9 da 32gb costa uno sproposito e nn offre nulla di più rispetto all'ipod touch o allo zen x-fi2 anzi...uhm...dai ragazzi opinioni???
miriddin
06-03-2010, 08:22
ragazzi ho controllato ora e il cowon v9 da 32gb costa uno sproposito e nn offre nulla di più rispetto all'ipod touch o allo zen x-fi2 anzi...uhm...dai ragazzi opinioni???
Non diciamo eresie!:doh:
P.S.: un Cowon S9 32 GB costa 250 euro, praticamente quanto un iPod Touch.
the_truth_about_heaven86
06-03-2010, 09:03
Non diciamo eresie!:doh:
P.S.: un Cowon S9 32 GB costa 250 euro, praticamente quanto un iPod Touch.
si ma il touch in + ha wi fi, e la possibilità di installare varie applicazioni giochi eccio passo tutto il giorno in giro e ti assicuro che avere cose così per passare il tempo sarebbe ottimo!!
miriddin
06-03-2010, 09:30
si ma il touch in + ha wi fi, e la possibilità di installare varie applicazioni giochi eccio passo tutto il giorno in giro e ti assicuro che avere cose così per passare il tempo sarebbe ottimo!!
Se parli di cosa offra un lettore in un thread dedicato ai lettori MP3, è inevitabile che si prenda in considerazione nelle proprie risposte la resa audio!:)
Se poi la tua esigenza è un dispositivo "All-in-one" il discorso cambia...
Ma su advancedmp3pla***s.co.uk le spese di spedizione sono aggratis? :confused:
miriddin
06-03-2010, 10:25
Ma su advancedmp3pla***s.co.uk le spese di spedizione sono aggratis? :confused:
No, sono circa 17 euro.
the_truth_about_heaven86
06-03-2010, 10:30
Se parli di cosa offra un lettore in un thread dedicato ai lettori MP3, è inevitabile che si prenda in considerazione nelle proprie risposte la resa audio!:)
Se poi la tua esigenza è un dispositivo "All-in-one" il discorso cambia...
ah beh a livello audio il mio zen rasenta la perfezione per me...poi ovviamente nn è che ci capisca poi gran chè...ho anche delle cuffie philips sbchp460 che suonano da dio quindi...a me basterebbe mantenere la stessa qualità audio ma con molte + funzioni!
axlebasta
06-03-2010, 15:31
Ciao ragazzi,
anche io sono in cerca di nuovo lettore...
vi dico cosa mi interessa:
-buona qualità audio
-menù veloce
-dei video non me ne frega niente ;)
-lo uso solo x mp3, niente flac o altri formati
-non troppo grande, diciamo che come un i-pod nano va bene..ma niente schermi da 3"
Girando per la baia ho trovato a prezzi interessanti (sotto i 100euro)
-Archos vision 2 (qualità audio? e poi quello schermo touch...mh..non mi convince)
-Samsung YP-Q2
-Samsung YP-R0
-Sony NWZ-E444R
Tutti da 8 gb... a occhio i + interessanti mi sembrano gli ultimi 2... voi che dite?
Conoscete altri siti interessanti dove dare un occhiata?
heliomoog
06-03-2010, 15:41
Salve, sono nuovo.
Scrivo qui perchè non ho ancora capito come aprire nuove discussioni! :cry:
Io, invece, sto cercando un autoradio con la porta usb per collegarci una pen drive su cui mettere dischi in mp3. Mi serve, comunque, una autoradio che non costi molto e che mi permetta di selezionare le cartelle della pen drive a mio piacimento. Insomma, con una sorta di "browse".
Salve, sono nuovo.
Scrivo qui perchè non ho ancora capito come aprire nuove discussioni! :cry:
Io, invece, sto cercando un autoradio con la porta usb per collegarci una pen drive su cui mettere dischi in mp3. Mi serve, comunque, una autoradio che non costi molto e che mi permetta di selezionare le cartelle della pen drive a mio piacimento. Insomma, con una sorta di "browse".
Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center
Ricarica la Pagina SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Se vuoi aprire la discussione in questa sezione clicca sulla scritta evidenziata che trovi in alto alla pagina .all'apertura.se controlli sulla destra sempre in alto troverai NUOVA DISCUSSIONE. ;) la stessa procedura vale per le tutte sezioni, devi cercare la pagina principale di ogni sottosezione.
Questa sezione è denominata Lettori mp3 e portable media center tu sei entrato nella sottosezione SCELTA LETTORE MP3 E PMP
heliomoog
06-03-2010, 16:41
Sì, poi ho capito come si fa!
Grazie lo stesso, comunque!
Spero in qualche aiuto, allora
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155783
schumy83
06-03-2010, 23:28
mi consigliate un lettore che sia potente quanto un cowon d2+ con un ottima qualità audio a basso prezzo? :D i sansa fuze o clip+ si avvicinano?
Ragazzi,
grazie per le dritte sull'acquisto è arrivato da pixxxxELmaniaco :D pochi giorni fa con qualche problemino... il cavetto usb carica solo se piego la parte finale da un lato probabilmente perchè è difettoso il cavetto.
Comunque in ogni caso ho legato il cavo in modo da fargli fare contatto e si mette a caricare.... arrivato proprio alla fine quando è solo l'ultima parte della batteria a caricarsi, si carica si carica si carica... ed io mi aspetto una batteria ferma e del tutto carica invece stranamente ricomincia da capo: svuolta tutta la batteria e il segnalatore sullo schermetto ricomincia a caricarla da zero.
Provo a cambiare cavetto o cosa?
Suggerimenti?
Grazi mille.
NB messo in modalita TMP (o MSC, insomma quella che in risorse del computer da proprio l'icona con il sansa clip+ e non le due unita rimovibili) testo destro proprietà mi dava la carica al 98% quando macava l'ultima linietta di caricamento per il lettore ed ora che ha ricominciato da capo da la batteria carica al 100%
Mi serve un ultimo consiglio, il fuze 8gb viene 65 euro + qualche decina di euro per una microsd, il cowon i9 16gb 160 circa, entrambi ottimi lettori...vale la pena spendere più del doppio per il cowon o la differenza alla fine non è poi molta?
miriddin
07-03-2010, 17:58
Mi serve un ultimo consiglio, il fuze 8gb viene 65 euro + qualche decina di euro per una microsd, il cowon i9 16gb 160 circa, entrambi ottimi lettori...vale la pena spendere più del doppio per il cowon o la differenza alla fine non è poi molta?
Ogni lettore ha i suoi punti di forza.
Come comodità d'uso, il Fuze è sicuramente più immediato, anche per un eventuale uso "da tasca".
Il Cowon ha dalla sua la maggior durata della batteria, la presenza di vari effetti audio e la presenza di un equalizzatore più versatile, con la possibilità di salvare vari preset (nel Fuze ce n'è uno solo).
Poi molto dipende dall'uso che ne fai e dalla tua "dotazione": se hai cuffie ed auricolari diversi, può far comodo avere più presets.
Come integrazione della sd, darei ancora la preferenza al Fuze, visto che il database del D2 può avere problemi di corruzione.
Se ci limitiamo alla qualità del suono, IMHO non c'è grande disparità tra i due lettori.
CIOCIAROdoc
07-03-2010, 18:03
Mi serve un ultimo consiglio, il fuze 8gb viene 65 euro + qualche decina di euro per una microsd, il cowon i9 16gb 160 circa, entrambi ottimi lettori...vale la pena spendere più del doppio per il cowon o la differenza alla fine non è poi molta?
per curiosità,dove hai trovato il fuze 8gb a 65 euro??
miriddin
07-03-2010, 18:14
per curiosità,dove hai trovato il fuze 8gb a 65 euro??
Magari su Pixm***a, dove purtroppo è aumentato da 55 a 65 euro.
Ogni lettore ha i suoi punti di forza.
Come comodità d'uso, il Fuze è sicuramente più immediato, anche per un eventuale uso "da tasca".
Il Cowon ha dalla sua la maggior durata della batteria, la presenza di vari effetti audio e la presenza di un equalizzatore più versatile, con la possibilità di salvare vari preset (nel Fuze ce n'è uno solo).
Poi molto dipende dall'uso che ne fai e dalla tua "dotazione": se hai cuffie ed auricolari diversi, può far comodo avere più presets.
Come integrazione della sd, darei ancora la preferenza al Fuze, visto che il database del D2 può avere problemi di corruzione.
Se ci limitiamo alla qualità del suono, IMHO non c'è grande disparità tra i due lettori.
Ok altra cosetta, il fuze ha la navigazione per cartelle in base al nome della cartella e ai file contenuti in essa sul lettore? O i file devono essere taggati per visualizzarli correttamente?
miriddin
08-03-2010, 17:15
Ok altra cosetta, il fuze ha la navigazione per cartelle in base al nome della cartella e ai file contenuti in essa sul lettore? O i file devono essere taggati per visualizzarli correttamente?
Il Fuze ha sia la modalità MTP che quella UMS e puoi selezionare quella che preferisci; considera però che il materiale installato in una modalità non è visibile nell'altra, per cui conviene optare per una una volta per tutte.
Se vuoi la navigazione per cartelle, suppongo che sceglierai quella UMS.
Io uso questa modalità e, creando cartelle seguendo lo schema qui di seguito non ho nessun problema, anche se non tutta la mia musica è taggata:
CARTELLA ARTISTA => CARTELLA ALBUM
Poi, volendo, in modalità UMS c'è anche la modalità di selezione per artista, album, etc.
Ti consiglio comunque di utilizzare il programmino "Sansa Fuze Playlist Creator", che crea automaticamente tutte le Playlists che ti servono automaticamente.
Il Fuze ha sia la modalità MTP che quella UMS e puoi selezionare quella che preferisci; considera però che il materiale installato in una modalità non è visibile nell'altra, per cui conviene optare per una una volta per tutte.
Se vuoi la navigazione per cartelle, suppongo che sceglierai quella UMS.
Io uso questa modalità e, creando cartelle seguendo lo schema qui di seguito non ho nessun problema, anche se non tutta la mia musica è taggata:
CARTELLA ARTISTA => CARTELLA ALBUM
Poi, volendo, in modalità UMS c'è anche la modalità di selezione per artista, album, etc.
Ti consiglio comunque di utilizzare il programmino "Sansa Fuze Playlist Creator", che crea automaticamente tutte le Playlists che ti servono automaticamente.
Ok quindi il lettore mi visualizza il file col nome del file stesso, esempio ho delle cartelle cosi sul lettore:
rock/the doors/strange days/10 - When The Music's Over.mp3
mettiamo che l'mp3 non sia taggato, sul lettore leggerò "10 - When The Music's Over" sfogliando per "canzoni", sfogliando invece per album vedrò strange days?
In settimana cmq lo prendo, per 60-65 euro non credo ci sia di meglio (il clip+ viene circa 5-10 euro in meno, ma con tutta la musica che dovrò metterci dentro, trovare una canzone o un album sfogliando 2 righe alla volta ci vorrebbe un secolo); gli unici difetti pare siano la riproduzione video non ottimale (ma mi interessa poco) e l'equalizzatore che se attivo fa più danni che altro.
Stavo pensando anche all'i9, ma viene circa 100 euri in più e non mi pare offra molto di più come qualità sonora...con quello che risparmio ci prendo auricolari decenti e una micrso sd.
miriddin
08-03-2010, 17:52
Ok quindi il lettore mi visualizza il file col nome del file stesso, esempio ho delle cartelle cosi sul lettore:
rock/the doors/strange days/10 - When The Music's Over.mp3
mettiamo che l'mp3 non sia taggato, sul lettore leggerò "10 - When The Music's Over" sfogliando per "canzoni", sfogliando invece per album vedrò strange days?
In settimana cmq lo prendo, per 60-65 euro non credo ci sia di meglio (il clip+ viene circa 5-10 euro in meno, ma con tutta la musica che dovrò metterci dentro, trovare una canzone o un album sfogliando 2 righe alla volta ci vorrebbe un secolo); gli unici difetti pare siano la riproduzione video non ottimale (ma mi interessa poco) e l'equalizzatore che se attivo fa più danni che altro.
Stavo pensando anche all'i9, ma viene circa 100 euri in più e non mi pare offra molto di più come qualità sonora...con quello che risparmio ci prendo auricolari decenti e una micrso sd.
Sì, il funzionamento è così come lo hai descritto.
Riguardo al resto, io ho preso il Fuze tempo fà a 59 euro e successivamente una MicroSD SanDisk a 39 euro e ne sono più che soddisfatto.
Anche l'equalizzatore non è poi troppo male: i presets non modificabili variano effettivamente la resa sonora (anche se l'unico decente è per me quello Jazz), e quello settabile funziona discretamente.
Poi, se sei fortunato ed è un V1, potrai solo lamentarti delle "eccessive possibilità di settaggio del suono"! ;)
france_mala
08-03-2010, 18:32
scusate,ma perchè non ne parlate nel thread dei sansa?nelle ultime pagine si sente discutere solo di questi...so che non sono un moderatore...però...fine OT
miriddin
08-03-2010, 18:43
scusate,ma perchè non ne parlate nel thread dei sansa?nelle ultime pagine si sente discutere solo di questi...so che non sono un moderatore...però...fine OT
hai anche ragione, ma se uno fà una domanda qui, non gli si può rispondere altrove.;)
Pugaciov
09-03-2010, 17:38
Più leggo qui e anythingbutipod e più mi sto convincendo per il Clip+.
Certo, mi dispiacerebbe non avere un buon display come quello dei Sony o dei Samsung, ma alla fine quello che conta è la riproduzione audio, non ho pretese di visione di foto o filmatini.
Vorrei solo sapere se l'interfaccia di navigazione sia comoda o meno. La mia collezione di mp3\FLAC è tutta in cartelle così composte:
Artista\Album\Artista - Titolo.mp3\FLAC, tutti taggati perfettamente.
Non dovrei avere grossi problemi, giusto?
Unica cosa, mi piacerebbe comprare Clip+ e probabilmente cuffie in-ear in un unico negozio ben fornito. Però conoso solo mp*.pl@yers.de.
Se qualcuno ha qualche altro shop da segnalare gliene sarei grato.
Piledriver
09-03-2010, 23:10
Salve, io sarei interessato al sansa view la versione slim da 8gb.
Ho visto che il costo è contenuto e ha delle ottime caratteristiche.
Qualcuno di voi lo possiede o l'ha posseduto in modo da consiglirmi o meno l'acquisto ?
Grazie
Più leggo qui e anythingbutipod e più mi sto convincendo per il Clip+.
Certo, mi dispiacerebbe non avere un buon display come quello dei Sony o dei Samsung, ma alla fine quello che conta è la riproduzione audio, non ho pretese di visione di foto o filmatini.
Vorrei solo sapere se l'interfaccia di navigazione sia comoda o meno. La mia collezione di mp3\FLAC è tutta in cartelle così composte:
Artista\Album\Artista - Titolo.mp3\FLAC, tutti taggati perfettamente.
Non dovrei avere grossi problemi, giusto?
Unica cosa, mi piacerebbe comprare Clip+ e probabilmente cuffie in-ear in un unico negozio ben fornito. Però conoso solo mp*.pl@yers.de.
Se qualcuno ha qualche altro shop da segnalare gliene sarei grato.
Se c'hai troppi file imho è meglio che vai sul fuze, display a colori molto più grande, autonomia della batteria superiore, possibilità di metterci rockbox se becchi una v1, le dimensioni sono cmq contenute...viene circa 10 euro in più o a volte anche meno.
miriddin
10-03-2010, 16:54
Salve, io sarei interessato al sansa view la versione slim da 8gb.
Ho visto che il costo è contenuto e ha delle ottime caratteristiche.
Qualcuno di voi lo possiede o l'ha posseduto in modo da consiglirmi o meno l'acquisto ?
Grazie
Da quello che si legge in giro sembra che sia il solo lettore della famiglia Sansa riuscito non troppo felicemente...
Se qualcuno si ricorda, qualche giorno fa avevo parlato di alcuni problemi che affliggevano il mio lettore sansa clip+.
Erano diverse di cose che non andavano, compreso l'aggiornamento firmware che non era pienamente riuscito, la qualita' sonora in seguito l'ho trovata migliorata.
Bene :) un'altra cosa l'ho trovata : il caricatore USB non riusciva a ricaricare completamente il lettore, e la causa non era nel lettore.
Me ne sono fatto prestare uno, addirittura nemmeno da 1A, ma della meta' come potenza di ricarica, e in 2 orette il lettore era bello carico, con l'indicatore led che occupava tutta la scala.
Quindi il problema e' quello : me lo sono fatto cambiare nei giorni scorsi con uno identico, che provero' alla prossima ricarica.
Se anche questo si comportasse come il suo predecessore, cambiero' marca, tipo e fascia di prezzo, naturalmente facendomelo sostituire :D
Sono curioso di sapere se il problema dell'imprecisione del led che indica la carica della batteria si risolvera' da solo ed era causato proprio da questo problema.
gerryino
11-03-2010, 16:33
Per la cronaca, alla fine ho preso un Sony NWZ-E445.
Vi confermo che con poco sforzo lo si può far vedere al XP come una chiavetta USB e parimenti non ha nessun problema con Linux.
Non sono un espertone, ma pensavo meglio l'audio. Mi sembra un po' piatto.
Qualcuno sa mica che formato di playlist supporta (se le supporta)?
FightClub9000
11-03-2010, 16:43
Per chi fosse interessato mi è arrivato ieri pomeriggio il Cowon i9 16 gb bianco preso su advan......mp3. Ordinato il 4 marzo arrivato il 10 da UK. Sito ottimo !
A parte la scatola che si trasforma in un contenitore (questi koreani!!) il lettore è davvero piccolo specialmente di spessore laterale (circa 2 monete da 50 centesini una sopra l'altra) poi aumenta un pò verso la parte centrale(nel sito ci sono foto). Pesa appena 40 grammi, bianco è bello da vedere anche spento. Sembra molto delicato come lettore nel senso che se viene pressato troppo potrebbe rompersi lo schermo, ma è una mia sensazione. dopo aver fatto caricare la batteria, aver fatto instalato il firmware nuovo(1.13) ed aver tolto il blocco del volume europeo ho cominciato ad utilizzarlo con le mie in ear (Shure 530SE). Ci sono le solite numerose impostazioni per migliorare l'audio della cowon oltre l'equalizzatore a 5 bande. Ci vuole un po per sciegliere l'equalizzazione giusta ma alla fine il risultato è ottimo. Suona praticamente come l'S9, non cambia nulla.
Non ho avuto tempo per le atre parti del menu, appena posso approfondisco. Comunque se cercate un lettore 16 GB bello, leggero con audio più che ottimo (costa 150 euro - 110 con 8gb) vi consiglio gia da ora questo i9.
raffilele
11-03-2010, 22:39
spero di essere nel thread giusto.
devo comprare un lettore mp3, visto che l'ultimo mi ha abbandonato, ma è più di due anni che non seguo il mercato dei lettori per cui vi chiedo un consiglio.
diciamo che le mie priorità sono sopratutto sulla qualità audio, che deve essere la migliore possibile; come budget mi orienterei intorno ai 170 € massimo massimo 200 €.
voi che mi consigliate?
FightClub9000
12-03-2010, 10:44
spero di essere nel thread giusto.
devo comprare un lettore mp3, visto che l'ultimo mi ha abbandonato, ma è più di due anni che non seguo il mercato dei lettori per cui vi chiedo un consiglio.
diciamo che le mie priorità sono sopratutto sulla qualità audio, che deve essere la migliore possibile; come budget mi orienterei intorno ai 170 € massimo massimo 200 €.
voi che mi consigliate?
Come qualità audio sicuramente i migliori sono Sony e Cowon. Ottimi anche i samsung. Con il budget che hai potresti pensare ad un sony serie A come il NWZ-A845 oppure per circa 210 euro c'è la serie X con x1050, entrambi suonano veramente bene anche se la serie X è piu che un lettore mp3. Altrettanto ottimi sono il cowon S9 che legge un sacco di formati audio e video oppure i9 che è piu piccolo ma con un audio ottimo. Potresti anche scegliere l'iPod nano 16 gb, l'audio non è male ma non mi sembra all'altezza dei precedenti. Tutti sono molto leggeri con 16 gb di memoria e costano tra i 150 ed i 230 euro.
lukinhoo
13-03-2010, 11:30
Come qualità audio sicuramente i migliori sono Sony e Cowon. Ottimi anche i samsung. Con il budget che hai potresti pensare ad un sony serie A come il NWZ-A845 oppure per circa 210 euro c'è la serie X con x1050, entrambi suonano veramente bene anche se la serie X è piu che un lettore mp3. Altrettanto ottimi sono il cowon S9 che legge un sacco di formati audio e video oppure i9 che è piu piccolo ma con un audio ottimo. Potresti anche scegliere l'iPod nano 16 gb, l'audio non è male ma non mi sembra all'altezza dei precedenti. Tutti sono molto leggeri con 16 gb di memoria e costano tra i 150 ed i 230 euro.
Salve a tutti, io sarei interessato a lettori mp3 da 16Gb (con interesse per altre funzioni molto marginale) di fascia di prezzo leggermente inferiore. Dal tuo messaggio sarei intenzionato ad andare verso un Cowon i9, visto il prezzo di 150 euro, tuttavia lo store Creative ha lo Zen X-FI 16gb a circa 100 euro. Mi si pone un dubbio di rapporto qualità prezzo: questi creative fanno tanto schifo? Oppure può valerne la pena con questo dell'offerta?
Felixman
14-03-2010, 08:57
Ciao a tutti. Vorrei acquistare un lettore Mp4/Mp3. Ho un budget di circa 50/60 euro. Mi consigliate qualcosa di buono con questa cifra? Lo voglio con la radio e di almeno 4 giga. Grazie a tutti.
Ciao a tutti. Vorrei acquistare un lettore Mp4/Mp3. Ho un budget di circa 50/60 euro. Mi consigliate qualcosa di buono con questa cifra? Lo voglio con la radio e di almeno 4 giga. Grazie a tutti.
Sansa clip+ 8gb, oppure se puoi metterci una decina di euro in più sansa fuze 8gb, che legge anche i video ed ha un display più grande e maggiore autonomia della batteria.
ciao a tutti... sto cercando un lettore mp3 tipo questo (http://www.trekstor.de/it/products/detail_mp3.php?pid=94&page=3#none)... non mi interessa che riproduca video e/o foto... mi interessano queste caratteristiche:
8gb (minimo) di memoria;
2 prese cuffie (una che faccia sia presa cuffica che line-in)
che legga i file ogg
che sia compatibile con linux
che NON sia un ipod :D
ciao e grazie mille
schumy83
16-03-2010, 08:27
sony s544 oppure samsung r0?
sony s544 oppure samsung r0?
Sony e445
schumy83
16-03-2010, 08:35
Sony e445
:D e ma fra i 2? tenendo conto che il samsung costa ben 40 euro in meno
:D e ma fra i 2? tenendo conto che il samsung costa ben 40 euro in meno
Se vuoi spendere meno ti consiglio il sansa fuze 8 gb, viene circa 60-65 euro + spedizione. :D
schumy83
16-03-2010, 08:46
Se vuoi spendere meno ti consiglio il sansa fuze 8 gb, viene circa 60-65 euro + spedizione. :D
e che non cho voglia di aspettare spedizioni, questi 2 ho trovato al mw, cmq leggendo nel topic ufficiale mi sembra un buon lettore i lsamsung no?
Non so, il samsung non lo conosco, i sony-cowon-sansa sono i migliori come qualità audio.
schumy83
16-03-2010, 09:19
Ah una cosa sconsiglio assolutamente l ipod nano 5g se preso in europa, il volume è schifosamente basso, provate a salire su un autobus e non sentirete niente e anche comprando degli auricolari in ear di qualità la cosa non cambia piu di tanto, ma poi mi chiedo se l apple ci tiene alla salute dei suoi compratori (come no :D) dico io perche su iphone e ipod touch il volume è bello potente?
Se vuoi spendere meno ti consiglio il sansa fuze 8 gb, viene circa 60-65 euro + spedizione. :D
Ciao, dove l'hai trovato a quel prezzo?
Ho cercato su qualche store, ma a meno di 80 non l'ho trovato :muro:
Eventualmente mi mandi un PM?
adkjasdurbn
17-03-2010, 16:25
l'economico samsung U5
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-U5JAB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F
come rende abbinato a delle cuffie decenti?
come denaro non ho un granchè (studio :cry: ) ma vorrei un minimo di qualità audio senza sentire "troppi bassi" "distorsioni" o "medi impastati" :)
ciao!
redbaron990
17-03-2010, 18:25
l'economico samsung U5
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-U5JAB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F
come rende abbinato a delle cuffie decenti?
come denaro non ho un granchè (studio :cry: ) ma vorrei un minimo di qualità audio senza sentire "troppi bassi" "distorsioni" o "medi impastati" :)
ciao!
Il avevo il predecessore il samsung yp-u3 e mi piaceva molto l'audio è abbastanza buono ha anche la radio e il registratore vocale anche esso discreto.
se vuoi restare sulla stessa cifra e non ti interessano i video ti consiglio di valutare anche il sansa clip+ che suona davvero molto bene e ha la possibilità di incrementare la memoria con scheda micro sd. Se poi ci vuoi abbinare delle belle cuffie senza spendere troppo ti consiglio delle philips she 9800 che trovi a 23 euro e rispetto alle cuffie delle stessa fascia di prezzo non c'è paragone.
Ciao
adkjasdurbn
17-03-2010, 18:28
Il avevo il predecessore il samsung yp-u3 e mi piaceva molto l'audio è abbastanza buono ha anche la radio e il registratore vocale anche esso discreto.
se vuoi restare sulla stessa cifra e non ti interessano i video ti consiglio di valutare anche il sansa clip+ che suona davvero molto bene e ha la possibilità di incrementare la memoria con scheda micro sd. Se poi ci vuoi abbinare delle belle cuffie senza spendere troppo ti consiglio delle philips she 9800 che trovi a 23 euro e rispetto alle cuffie delle stessa fascia di prezzo non c'è paragone.
Ciao
grazie amico ;)
p.s. ma il DNSE 3.0 di samsung è una specie di Crystalizer della Creative?? giusto per curiosità..
Ma di lettori che abbiano i comandi sulle cuffie tipo ipod shuffle esistono?
L'ho visto in azione e pare decisamente comodo: sara'mica esclusiva apple :stordita:
adkjasdurbn
19-03-2010, 16:37
che mi dite invece di lettori senza display? quelli piccolini in pratica tipo l'ipod shuffle o come si chiama, c'è qualche modello di buona qualità? :)
che mi dite invece di lettori senza display? quelli piccolini in pratica tipo l'ipod shuffle o come si chiama, c'è qualche modello di buona qualità? :)
Sansa clip+, ha il display ed è minuscolo
redbaron990
19-03-2010, 22:33
che mi dite invece di lettori senza display? quelli piccolini in pratica tipo l'ipod shuffle o come si chiama, c'è qualche modello di buona qualità? :)
ora come ora mi viene in mente solo l'ipod shuffle poi ormai praticamente tutti hanno almeno uno schermo anche se non a colori.
In generale ho sempre odiato i lettori senza schermo nei quali devi girare a vuoto o organizzarti delle specifiche playlist per trovare le canzoni comunque valuta un pò tu.
Io ribadisco che se vuoi restare su cifre basse senza perdere in qualità e tutto sommato anche in estetica ti conviene andare o sul sansa clip+ che ha tante ottime funzioni oppure sul samsung yp-u5 se poi ci ripensi e vuoi anche le funzionalità video il discorso cambia molto.
Scusate se non sto a sfogliare le oltre 800 pagine di questo tread, ma mi servirebbe avere un consiglio su un lettore mp3 con ottime qualità audio e possibilmente senza player video il tutto in una fascia di circa 150-200 €.
Poi una curiosita, come è messo il nano 5G rispetto al 4G e al 2G come qualità audio?
grazie
che mi dite invece di lettori senza display? quelli piccolini in pratica tipo l'ipod shuffle o come si chiama, c'è qualche modello di buona qualità? :)
anche io ti consiglio il sansa clip+
Phoenix Fire
20-03-2010, 14:53
salve raga qualcuno conosce il sansa e280?? come è come lettore?? io ho un t10 qualcuno è in grado di fare paragoni?? grazie
Scusate se non sto a sfogliare le oltre 800 pagine di questo tread, ma mi servirebbe avere un consiglio su un lettore mp3 con ottime qualità audio e possibilmente senza player video il tutto in una fascia di circa 150-200 €.
Poi una curiosita, come è messo il nano 5G rispetto al 4G e al 2G come qualità audio?
grazie
150-200€ non esistono di player che non leggono video, da quel che ne so io...
Per questa cifra potresti prendere un cowon i9 16gb.
salve raga qualcuno conosce il sansa e280?? come è come lettore?? io ho un t10 qualcuno è in grado di fare paragoni?? grazie
Meglio il fuze...
DeadMan87
20-03-2010, 16:16
Scusate se non sto a sfogliare le oltre 800 pagine di questo tread, ma mi servirebbe avere un consiglio su un lettore mp3 con ottime qualità audio e possibilmente senza player video il tutto in una fascia di circa 150-200 €.
Poi una curiosita, come è messo il nano 5G rispetto al 4G e al 2G come qualità audio?
grazie
in effetti su quella fascia di prezzo il player video ce lo mettono di standard (al limite basta non usarlo). Sarò di parte perché ne sono un felicissimo possessore ma anche io ti consiglio l'i9 della Cowon, però dipende anche cosa ti serve. Se utilizzi il lettore per musica e basta (come me) è sicuramente un ottima scelta, le poche funzioni aggiuntive sono puramente accessorie, l'attenzione è tutta sul versante audio e spicca l'ampia possibilità di equalizzazione del suono. Alternative molto valide a mio avviso sono il P3 della Samsung (che si trova anche da 32gb, cosa che può allettare) o la serie E della Sony. Considera che nella fascia da te indicata si punta a infilare features a nastro, se a te serve un lettore che suoni eccellentemente e basta, la fascia è 100/160 (e con quel che ci risparmi ti compri delle belle cuffie). A meno che tu necessiti di fronzoli e orpelli, quali bluetooth o simili, se i 16Gb di spazio ti bastano io ti consiglio di andare sicuro con il lettore di casa Cowon.
in effetti su quella fascia di prezzo il player video ce lo mettono di standard (al limite basta non usarlo). Sarò di parte perché ne sono un felicissimo possessore ma anche io ti consiglio l'i9 della Cowon, però dipende anche cosa ti serve. Se utilizzi il lettore per musica e basta (come me) è sicuramente un ottima scelta, le poche funzioni aggiuntive sono puramente accessorie, l'attenzione è tutta sul versante audio e spicca l'ampia possibilità di equalizzazione del suono. Alternative molto valide a mio avviso sono il P3 della Samsung (che si trova anche da 32gb, cosa che può allettare) o la serie E della Sony. Considera che nella fascia da te indicata si punta a infilare features a nastro, se a te serve un lettore che suoni eccellentemente e basta, la fascia è 100/160 (e con quel che ci risparmi ti compri delle belle cuffie). A meno che tu necessiti di fronzoli e orpelli, quali bluetooth o simili, se i 16Gb di spazio ti bastano io ti consiglio di andare sicuro con il lettore di casa Cowon.
sono indeciso tra samsung e cowon, ho avuto un samsung che mi suonava bene (non ricordo il modello) e i 32 Gb anche se non mi serve nell'immediato, (nell'Ipod nano che uso con l'autoradio ci sono circa 5 Gb di Mp3), ma esperienza mi insegna che lo spazio è meglio averne che no, i cowon li conosco di fama e riguardo alle features aggiuntive sono parecchio in basso nelle mie priorità rispetto a qualità audio, facilità d'uso e velocita d'uso, riguardo alle cuffie ho appena preso al mercatino del forum delle shure se530 :sofico: (da accompagnare alle zen aurvana e alle akg k324p) e visto l'impedenza abbastanza alta (36 ohm) quale è + adatta?
DeadMan87
21-03-2010, 12:30
non so risponderti con precisione, ma per il Cowon i9 posso dirti che non sono ancora riuscito ad utilizzarlo a volume massimo (34 su 40 e solo con tracce vecchie altrimenti 30/31, oltre quel livello le JBL diventano dei cannoni ad aria). Io uso delle cuffie portatili con impedenza a 32ohm, quindi siamo molto vicini. Tuttavia anche il Samsung che ho avuto (il Q1) raggiungeva dei livelli ragguardevoli di volume, anche se al volume max mi pareva tendesse a distorcere un pochetto.
Io posso dirti che, sempre per esperienza personale, il mio Samsung suona eccellentemente, ma l'i9 mi ha veramente sbalordito. C'è da dire che però, se magari hai l'abitudine di ascoltare il suono "nativo" e non ti piace equalizzare ed applicare effetti al suono, forse l'i9 non è il più indicato dato che il suono di base è leggermente piattino (anche se come ho scritto nella mia recensione, bastano pochi minuti per ottenere una resa sonora veramente di qualsiasi tipo secondo i propri gusti).
Giusto per fare un piccolo confronto tra i 2:
Cowon i9 -> Pannello tattile + 3 tasti analogici (utilissimi), potenza nominale massima di 30 mW (con 16 ohm), dimensione massima di memoria 16 gb, BBE+, 29 ore di durata nomanile
P3 -> Touchscreen, potenza nominale massima di 20mW (con cuffie 16ohm), supporta anche gli AAC, dimensione massima di memoria 32gb, DSNe 3.0, bluetooth, 40 ore di durata nominale
diciamo che sulla carta, sembra uscirne vincente il P3 sotto alcuni aspetti. Io dal canto mio posso solo dire che l'i9 è un lettore che suona davvero divinamente, il migliore che ho avuto finora. Sarei felice di fare un confronto tra i due ma non ho ancora avuto l'occasione. Se dovesse capitarmi a breve te lo farò sapere di sicuro.
france_mala
21-03-2010, 12:53
non so risponderti con precisione, ma per il Cowon i9 posso dirti che non sono ancora riuscito ad utilizzarlo a volume massimo (34 su 40 e solo con tracce vecchie altrimenti 30/31, oltre quel livello le JBL diventano dei cannoni ad aria). Io uso delle cuffie portatili con impedenza a 32ohm, quindi siamo molto vicini. Tuttavia anche il Samsung che ho avuto (il Q1) raggiungeva dei livelli ragguardevoli di volume, anche se al volume max mi pareva tendesse a distorcere un pochetto.
Io posso dirti che, sempre per esperienza personale, il mio Samsung suona eccellentemente, ma l'i9 mi ha veramente sbalordito. C'è da dire che però, se magari hai l'abitudine di ascoltare il suono "nativo" e non ti piace equalizzare ed applicare effetti al suono, forse l'i9 non è il più indicato dato che il suono di base è leggermente piattino (anche se come ho scritto nella mia recensione, bastano pochi minuti per ottenere una resa sonora veramente di qualsiasi tipo secondo i propri gusti).
Giusto per fare un piccolo confronto tra i 2:
Cowon i9 -> Pannello tattile + 3 tasti analogici (utilissimi), potenza nominale massima di 30 mW (con 16 ohm), dimensione massima di memoria 16 gb, BBE+, 29 ore di durata nomanile
P3 -> Touchscreen, potenza nominale massima di 20mW (con cuffie 16ohm), supporta anche gli AAC, dimensione massima di memoria 32gb, DSNe 3.0, bluetooth, 40 ore di durata nominale
diciamo che sulla carta, sembra uscirne vincente il P3 sotto alcuni aspetti. Io dal canto mio posso solo dire che l'i9 è un lettore che suona davvero divinamente, il migliore che ho avuto finora. Sarei felice di fare un confronto tra i due ma non ho ancora avuto l'occasione. Se dovesse capitarmi a breve te lo farò sapere di sicuro.
ma infatti va confrontato coll's9 non con l'i9
DeadMan87
21-03-2010, 13:16
ma l'S9 sfora gia il tetto massimo citato dall'utente (150-200). In quella fascia i migliori sono i9 e P3 senza dubbio. Inoltre ha detto di essere poco interessato a funzioni aggiuntive che non ruotano attorno all'audio (video e orpelli vari) quindi l'S9 mi sembra un oggetto superfluo da segnalare, considerando che poi l'i9 ha le stesse prestazioni audio ma con una portabilità migliore.. Il P3 infatti sfora anche lui per "prestazioni richieste" rispetto all'i9, ma l'ho comunque segnalato perché senz'altro per quello che offre si può trovare a prezzi molto molto accessibili quindi sarebbe stato ingiusto non segnalarlo. Ribadisco comunque che per qualità audio io andrei sicuro sul i9, soprattutto se bluetooth e la dimensione massima di 32gb del P3 non risultano fondamentali.
france_mala
21-03-2010, 13:26
ma l'S9 sfora gia il tetto massimo citato dall'utente (150-200). In quella fascia i migliori sono i9 e P3 senza dubbio. Inoltre ha detto di essere poco interessato a funzioni aggiuntive che non ruotano attorno all'audio (video e orpelli vari) quindi l'S9 mi sembra un oggetto superfluo da segnalare, considerando che poi l'i9 ha le stesse prestazioni audio ma con una portabilità migliore.. Il P3 infatti sfora anche lui per "prestazioni richieste" rispetto all'i9, ma l'ho comunque segnalato perché senz'altro per quello che offre si può trovare a prezzi molto molto accessibili quindi sarebbe stato ingiusto non segnalarlo. Ribadisco comunque che per qualità audio io andrei sicuro sul i9, soprattutto se bluetooth e la dimensione massima di 32gb del P3 non risultano fondamentali.
beh si...ma a sto punto perchè non dire anche samsung q1-r0-r1 :)
DeadMan87
21-03-2010, 14:02
beh il il Q1 ho evitato perché lo possiedo e ho gia segnalato anche nella rece del i9 che come SQ, controlli, interfaccia e software è al di sotto del lettore di casa Cowon. R0 e R1 non li conosco bene, ma non mi sembrano molto lontani dal Q1 come interfaccia anche se non so molto riguardo alla qualità sonora e sicuramente i controlli non possono essere peggiori (il "diamond touch" del Q1 è la cosa più orrenda con cui ho avuto a che fare finora). Ovviamente ho scritto per quello che sono la mai esperienza/opinioni.
Qualcuno potrebbe anche consigliare, che ne so, un Zune 16gb se lo ritiene un buon lettore. Io sinceramente lo eviterei per la pochezza di formati supportati, le applicazioni superflue e fruibili solo tramite abbonamento, la mancanza di equalizzazione eccetera.. Apple dopo averne provati vari e posseduto uno, lo sconsiglio a priori in ogni sua incarnazione (forse il touch ha un suo perché). I Sony non li ho citati perché non mi esaltano alcune limitazioni che hanno, ma si tratta anche in questo caso di lettori con una buona qualità sonora e intuitivi nei controlli (soprattutto serie E ed A). Ma potrebbe benissimo spuntare qualcuno a smontare le mie argomentazioni.
Rimane di fatto che io ritengo che in quella fascia, i migliori siano P3 e i9 :D
france_mala
21-03-2010, 15:57
beh il il Q1 ho evitato perché lo possiedo e ho gia segnalato anche nella rece del i9 che come SQ, controlli, interfaccia e software è al di sotto del lettore di casa Cowon. R0 e R1 non li conosco bene, ma non mi sembrano molto lontani dal Q1 come interfaccia anche se non so molto riguardo alla qualità sonora e sicuramente i controlli non possono essere peggiori (il "diamond touch" del Q1 è la cosa più orrenda con cui ho avuto a che fare finora). Ovviamente ho scritto per quello che sono la mai esperienza/opinioni.
Qualcuno potrebbe anche consigliare, che ne so, un Zune 16gb se lo ritiene un buon lettore. Io sinceramente lo eviterei per la pochezza di formati supportati, le applicazioni superflue e fruibili solo tramite abbonamento, la mancanza di equalizzazione eccetera.. Apple dopo averne provati vari e posseduto uno, lo sconsiglio a priori in ogni sua incarnazione (forse il touch ha un suo perché). I Sony non li ho citati perché non mi esaltano alcune limitazioni che hanno, ma si tratta anche in questo caso di lettori con una buona qualità sonora e intuitivi nei controlli (soprattutto serie E ed A). Ma potrebbe benissimo spuntare qualcuno a smontare le mie argomentazioni.
Rimane di fatto che io ritengo che in quella fascia, i migliori siano P3 e i9 :D
no,volevo dire q2:D
il q1 l'ho comprato l'anno scorso e lo sconsigliai vivamente.
lo zune va evitato a priori,altrimenti si cede all'apple.
per quanto riguarda l'r0 so poco e niente(oltre al fatto che legge le micro sd e ha la funzione myfit),non l'ho mai provato.il q2 è molto simile al q1,con autonomia maggiore e touch pad ben ben ben migliore rispetto al predecessore.l'r1 ha un'interfaccia completamente diversa rispetto agli altri modelli(quasi identica al p3),molto intuitiva e con tutti i pregi che possano uscire da un touchscreen.
per quanto riguarda la qualità audio,leggendo che il sony serie x(da me posseduto tempo fa) è alla pari col cowon s9 e attenendomi al fatto che il samsung con dnse attivato suona meglio del sony...trai la conclusione:D
senza invece suona lievemente peggio e tenendo conto del bbe alla pari col dnse,direi che il cowon suona meglio ma di poco.
i sony di fascia bassa io li sconsiglio,qualità audio più bassa e poco funzionali.
ergo,in quella fascia il mio consiglio è samsung r1 :)
DeadMan87
21-03-2010, 17:06
ok. Quindi mettiamo R1 e i9 come concorrenti di fascia. Sarei curioso di provare questo R1, in qlk mediamondo et simila mi pare che si riescano a trovare postazioni Samsung a volte. Una domanda, sul Q1 io non sono riuscito in alcun modo ad attivare EQ ed effetti sui file in formato OGG (cosa assolutamente insensata), sul R1 si riesce?
Da ricordare poi che, per quanto si possa disquisire di qualità audio, a parte prodotti che hanno effettivamente dei deficit, come i Nano che sono piattissimi, alcuni Creative, alcuni Philips, eccetera comunque si tratta sempre di pareri personali. "Suona meglio" o "suona peggio" quando si paragonano lettori con un ottima qualità audio diventa questioni di gusti. C'è chi gradisce più un certo tipo di suono (se poi mettiamo in ballo gli effetti applicati il discorso diventa ancora più soggettivo) piuttosto che un altro.
Io ad esempio con l'Eq e gli effetti del Q1 ci ho provato a lungo ma non ho mai trovato una personalizzazione decente dell'audio e l'ho quasi sempre usato col DNSe impostato su normal. Con l'i9 ci ho messo 10 minuti a trovare una personalizzazione soddisfacente, posso quindi dedurre che io apprezzo più il suono di Cowon e deglie ffetti BBE+ contro il DNSe 3.0, ma questo non toglie che altri possano preferire il DNSe contro il BBe. La cosa migliore sarebbe poterli provare ovviamente (come per le cuffie, cosa che a me capita molto raramente di poter fare nei negozi e non trovo mai quelle che mi interessano).
Grazie dei consigli, aggiungo qualche altra preferenza anche se non altamente prioritarie tipo la ricarica via miniusb e siccome ci finirà musica che va da Bach ai Dream teather preferirei non dover ricorrere all'equalizzatore perche conoscendomi inizierei a crecarci la perfezione impossibile da trovare in una gamma di generi tanto ampia, diciamo che preferisco che suoni bene liscio, e ora non ne sono sicuro ma se il samsung è come il mio vecchio modello che si ricaricava da usb ma con cavo proprietario non è che lo trovi comodissimo, una mini usb bene o male la trovo ovunque un cavo samsung meno :rolleyes:
maupetrucci
21-03-2010, 19:14
ragazzi mio fratello ha un lettore atvio 2 gb..l ho smontato ed all interno ce un chip ak che nn so cosa sia e poi un samsung p831 pc 80.. e un chip hinix secondo voi la qualita audio com e?? dipende dal samsung o da hynix?? ciauz
france_mala
21-03-2010, 19:49
Grazie dei consigli, aggiungo qualche altra preferenza anche se non altamente prioritarie tipo la ricarica via miniusb e siccome ci finirà musica che va da Bach ai Dream teather preferirei non dover ricorrere all'equalizzatore perche conoscendomi inizierei a crecarci la perfezione impossibile da trovare in una gamma di generi tanto ampia, diciamo che preferisco che suoni bene liscio, e ora non ne sono sicuro ma se il samsung è come il mio vecchio modello che si ricaricava da usb ma con cavo proprietario non è che lo trovi comodissimo, una mini usb bene o male la trovo ovunque un cavo samsung meno :rolleyes:
beh col samsung hai una connessione proprietaria ed anche con l'i9.sono reperibili in egual maniera.per l'equalizzazione,io consiglio sempre samsung,ritenendo il dnse alla pari col bbe(apparte qualche funzionalità inutile in tutti e due),con la differenza che col samsung puoi equalizzare 7 bande su "+10"fino a"-10" e col cowon 5.con l'equalizzatore piatto,senza alcun effetto attivo invece cowon:)
beh col samsung hai una connessione proprietaria ed anche con l'i9.sono reperibili in egual maniera.
X reperibilità non intendo l'acquisto di una nuova ma dovessi andare per esempio da un amico, una miniusb hai + piu' possibilità di trovarla rispetto a una samsung o cowon, anche perche in auto ho sempre un cavo del genere (x il navigatore, pc ecc);)
torgianf
23-03-2010, 13:13
stavo guardando in giro per l' acquisto di un lettore mp3 di buona qualita', da mediaworld online c'e' il samsung r1 16gb a 119€, e' un buon acquisto ? sapete dirmi pregi e difetti ? mi interessa un lettore tuttofare, dagli mp3 ai video visto che ci caricherei qualche cartone per mia figlia per farla stare buona in auto quando si va in giro :D
Viliv P3: l'antieroe
http://www.gadgetblog.it/post/10135/viliv-p3-lettore-multimediale-con-doppio-sistema-operativo
Un'altro oggettino very very interesting: Philips Gogear connect
http://telephonino.altervista.org/philips-gogear-connect-lettore-mp3-con-android/
voi che ne pensate?
^TheGame^
24-03-2010, 23:57
Ciao...
Dopo aver deciso le caratteristiche (non brutto, almeno 8gb, video, wi-fi...la qualità audio non la metto nemmeno, tanto fa schifo in tutti e già so che dovrò prendere anche degli auricolari) che dovrà avere il lettore che voglio comprare, e che dovrà sostituire un vecchio ipod nano che ha 4 anni di vita (se li porta ancora alla grande), ho optato per microsoft zune hd, ma con il problema garanzia e dogana, preferisco un ipod touch 8 gb, e penso di andarlo a comprare nei prossimi giorni.......prima però, volevo fare un salto qui, giusto per vedere se qualcuno è d'accordo con la mia scelta, o se escono fuori altri nomi di lettori mp3 (massimo 200 euro) che abbiano + o meno quelle caratteristiche citate su...
Attendo...:stordita:
france_mala
25-03-2010, 05:36
Ciao...
Dopo aver deciso le caratteristiche (non brutto, almeno 8gb, video, wi-fi...la qualità audio non la metto nemmeno, tanto fa schifo in tutti e già so che dovrò prendere anche degli auricolari) che dovrà avere il lettore che voglio comprare, e che dovrà sostituire un vecchio ipod nano che ha 4 anni di vita (se li porta ancora alla grande), ho optato per microsoft zune hd, ma con il problema garanzia e dogana, preferisco un ipod touch 8 gb, e penso di andarlo a comprare nei prossimi giorni.......prima però, volevo fare un salto qui, giusto per vedere se qualcuno è d'accordo con la mia scelta, o se escono fuori altri nomi di lettori mp3 (massimo 200 euro) che abbiano + o meno quelle caratteristiche citate su...
Attendo...:stordita:
la qualità audio non fa schifo in tutti!
ad esempio l'itouch ha solo degli ottimi medi,ma per il resto è sotto.
prova a guardare il sony serie x,sempre che il wi fi non ti sia indispensabile,poichè è da usare a letto "in cazzeggio".
se ti serve internet e le varie funzionalità con esso,a sto punto l'apple è adatto.
lukinhoo
25-03-2010, 10:56
Ciao...
Ho intenzione di cambiare il mio lettore (antichissimo Creativo Zen V 2gb) che abbia bene o male queste caratteristiche, in ordine di importanza:
-sono interessato ad avere una qualità audio buona* e almeno 16 Gb di memoria;
-per il prezzo, di sicuro non voglio superare i 200 euro, però se riesco a stare intorno ai 150 è meglio, l'essenziale è comunque il rapporto qualità/prezzo
-durata della batteria possibilmente molto estesa;
-possibilità di eliminare la protezione europea per il volume;
-rapidità di gestione playlist o equivalenti;
-non sono quasi per nulla interessato alle altre funzioni (video, radio fm, wi-fi), ma guardando un po' in giro anche nei post precedenti ho visto che in quella fascia di prezzo ci sono quasi sempre, quindi diciamo solo che mi lasciano indifferente;
-se mi forniscono anche il caricabatteria per la presa elettrica non mi offendo:D
-resistenza meccanica decente (sono maldestro:fagiano: ).
*mi interessa una buona qualità audio, però le cuffie di cui dispongo non sono un granché (Creative e630), e avere un gioiello che per essere sfruttato richieda 200 euro di cuffie vorrei evitarlo (anzi, se devo comprare le cuffie preferirei restare nel budget di 200 euro totali per lettore+cuffie); ho letto commenti entusiastici del Cowon i9, però purtroppo non ho una decente concezione del livello delle cuffie rispetto ai vari lettori, ed è per questo che essenzialmente chiedo un consiglio. Lo store della Creative dà in questi giorni lo Zen X-fi da 16Gb a 100 euro, che ha delle cuffie migliori delle mie (e830): ne può valere la pena per quelle che sono le mie esigenze (tenendo sempre conto del rapporto qualità/prezzo)?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e mi scuso per la lunghezza del poema (ho cercato di essere il più dettagliato possibile)...
Rainy nights
25-03-2010, 11:15
Ciao...
Ho intenzione di cambiare il mio lettore (antichissimo Creativo Zen V 2gb) che abbia bene o male queste caratteristiche, in ordine di importanza:
-sono interessato ad avere una qualità audio buona* e almeno 16 Gb di memoria;
-per il prezzo, di sicuro non voglio superare i 200 euro, però se riesco a stare intorno ai 150 è meglio, l'essenziale è comunque il rapporto qualità/prezzo
-durata della batteria possibilmente molto estesa;
-possibilità di eliminare la protezione europea per il volume;
-rapidità di gestione playlist o equivalenti;
-non sono quasi per nulla interessato alle altre funzioni (video, radio fm, wi-fi), ma guardando un po' in giro anche nei post precedenti ho visto che in quella fascia di prezzo ci sono quasi sempre, quindi diciamo solo che mi lasciano indifferente;
-se mi forniscono anche il caricabatteria per la presa elettrica non mi offendo:D
-resistenza meccanica decente (sono maldestro:fagiano: ).
*mi interessa una buona qualità audio, però le cuffie di cui dispongo non sono un granché (Creative e630), e avere un gioiello che per essere sfruttato richieda 200 euro di cuffie vorrei evitarlo (anzi, se devo comprare le cuffie preferirei restare nel budget di 200 euro totali per lettore+cuffie); ho letto commenti entusiastici del Cowon i9, però purtroppo non ho una decente concezione del livello delle cuffie rispetto ai vari lettori, ed è per questo che essenzialmente chiedo un consiglio. Lo store della Creative dà in questi giorni lo Zen X-fi da 16Gb a 100 euro, che ha delle cuffie migliori delle mie (e830): ne può valere la pena per quelle che sono le mie esigenze (tenendo sempre conto del rapporto qualità/prezzo)?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e mi scuso per la lunghezza del poema (ho cercato di essere il più dettagliato possibile)...
150 euro e qualità?
Lettorino: Sony NWZ-S545 16GB (su advancedmp3 in promo a 77 euro + s.s.).
IEM: Fischer Audio Eterna 50 euro spedite. Il negozio lo nominerò nel 3d ufficiale poi, si trovano solo in due posti quindi metterò riferimenti a tutti.
PS: queste iem non hanno grande simpatia (almeno per me) per il BBE cowon quindi sei in vantaggio e puoi orientarti verso un ottimo Sony.
france_mala
25-03-2010, 15:29
150 euro e qualità?
Lettorino: Sony NWZ-S545 16GB (su advancedmp3 in promo a 77 euro + s.s.).
IEM: Fischer Audio Eterna 50 euro spedite. Il negozio lo nominerò nel 3d ufficiale poi, si trovano solo in due posti quindi metterò riferimenti a tutti.
PS: queste iem non hanno grande simpatia (almeno per me) per il BBE cowon quindi sei in vantaggio e puoi orientarti verso un ottimo Sony.
mah...io andrei di samsung r1,in particolare per la qualità audio :)
Rainy nights
25-03-2010, 15:40
mah...io andrei di samsung r1,in particolare per la qualità audio :)
Mi pare costi di più e ho scelto il sony perché rientra nel budget con le Eterna.
I sony (questo non l'ho provato ma lo farò a breve) mi piacciono più dei samsung in linea generale come impronta sonora, dici che l'NWZ-S545 fa tanto schifo?
Nel caso ritiro il consiglio ;)
france_mala
25-03-2010, 15:48
Mi pare costi di più e ho scelto il sony perché rientra nel budget con le Eterna.
I sony (questo non l'ho provato ma lo farò a breve) mi piacciono più dei samsung in linea generale come impronta sonora, dici che l'NWZ-S545 fa tanto schifo?
Nel caso ritiro il consiglio ;)
no,questo non l'ho mai provato,ma i sony idi fascia media in generale sono sotto alla samsung.non saprei questo perchè non l'ho mai provato.ho provato un sony Equalchecosa,ma ha un'impronta molto meno naturale e complessivamente di qualità inferiore.si il samsung costa di più,direi che si può trovare sui 115 euro(105 su mp3pl***.de).
Rainy nights
25-03-2010, 18:32
no,questo non l'ho mai provato,ma i sony idi fascia media in generale sono sotto alla samsung.non saprei questo perchè non l'ho mai provato.ho provato un sony Equalchecosa,ma ha un'impronta molto meno naturale e complessivamente di qualità inferiore.si il samsung costa di più,direi che si può trovare sui 115 euro(105 su mp3pl***.de).
Non ho ancora provato un samsung che mi sia piaciuto più di un sony, ma l'R1 mi manca (insieme al P3 purtroppo, spero di sentirli presto).
Farò sapere, in caso tu abbia ragione perderei alcune certezze costruite fino ad ora e sarò lieta di scoprire il nuovo suono samsung :)
france_mala
25-03-2010, 18:53
Non ho ancora provato un samsung che mi sia piaciuto più di un sony, ma l'R1 mi manca (insieme al P3 purtroppo, spero di sentirli presto).
Farò sapere, in caso tu abbia ragione perderei alcune certezze costruite fino ad ora e sarò lieta di scoprire il nuovo suono samsung :)
se hai provato un q2 ad esempio,suona identico(come al p3,ma un po' meglio rispetto al q1 o a vecchi come il p2).
innegabile che la serie x suona meglio,sebben di poco(il divario è poco,tieni conto più o meno la distanza samsung-iphone).il problema della sony è che come qualità audio valorizza ben di meno i lettori di fascia medio-bassa.
lukinhoo
25-03-2010, 19:13
150 euro e qualità?
Lettorino: Sony NWZ-S545 16GB (su advancedmp3 in promo a 77 euro + s.s.).
IEM: Fischer Audio Eterna 50 euro spedite. Il negozio lo nominerò nel 3d ufficiale poi, si trovano solo in due posti quindi metterò riferimenti a tutti.
PS: queste iem non hanno grande simpatia (almeno per me) per il BBE cowon quindi sei in vantaggio e puoi orientarti verso un ottimo Sony.
150 euro e qualità dici? è per questo che ho chiesto consiglio:D
ovviamente parlavo di qualità relativa; dall'idea che mi sono fatto se volessi avere qualcosa di effettivamente valido dovrei triplicare il budget...
Quindi mi dite samsung o sony... sembra conveniente l'offerta di advancedmp3, peccato che abbiano in stock solo quello rosso (che non si può guardare), ma tutto sommato non sarebbe un problema. Considerando un budget di 200 euro (sempre cuffie incluse) i consigli restano gli stessi (lo so che sembra un'ossessione, ma ci tengo davvero tanto al rapporto qualità/prezzo)? In base a cosa dovrei decidere tra il samsung e il sony che mi avete indicato?
Rainy nights
25-03-2010, 19:22
150 euro e qualità dici? è per questo che ho chiesto consiglio:D
ovviamente parlavo di qualità relativa; dall'idea che mi sono fatto se volessi avere qualcosa di effettivamente valido dovrei triplicare il budget...
Quindi mi dite samsung o sony... sembra conveniente l'offerta di advancedmp3, peccato che abbiano in stock solo quello rosso (che non si può guardare), ma tutto sommato non sarebbe un problema. Considerando un budget di 200 euro (sempre cuffie incluse) i consigli restano gli stessi (lo so che sembra un'ossessione, ma ci tengo davvero tanto al rapporto qualità/prezzo)? In base a cosa dovrei decidere tra il samsung e il sony che mi avete indicato?
Dovresti provarli e al mediamondo te lo fanno fare, possibilmente con buone IEM. :D
Ciao a tutti ragazzi
vorrei acquistare un lettore mp3 che rientri nel mio budget, ovvero massimo 150 euro. Me ne sapreste consigliare qualcuno?
ho letto molte recensioni su hwupgrade e su altri siti, ma sono più confuso che altro. A me interessa principalmente la qualità audio.
Grazie a tutti
ciao!
sono alla disperata ricerca di un lettore mp3 da tenere in auto con queste caratteristiche
-schermo (anche b/w)
-Economico
-possibilmente senza memoria interna
-una delle 3 sotto
-slot SD
-slot USB per ingresso pendrive ecc
-connettore ide per hdd da 2.5" (che sarebbe una soluzione ottima)
esiste qualcosa?
tutto questo perchè vorrei attaccarlo all'aux senza dover spendere 190 di ingresso usb per l'autoradio...
grazie!!!
france_mala
26-03-2010, 10:32
ciao!
sono alla disperata ricerca di un lettore mp3 da tenere in auto con queste caratteristiche
-schermo (anche b/w)
-Economico
-possibilmente senza memoria interna
-una delle 3 sotto
-slot SD
-slot USB per ingresso pendrive ecc
-connettore ide per hdd da 2.5" (che sarebbe una soluzione ottima)
esiste qualcosa?
tutto questo perchè vorrei attaccarlo all'aux senza dover spendere 190 di ingresso usb per l'autoradio...
grazie!!!
sansa clip + o samsung r0:)
il clip è molto carino! grazie ;) vado alla ricerca della versione 2gb :D
schumy83
26-03-2010, 13:50
il clip è molto carino! grazie ;) vado alla ricerca della versione 2gb :D
nel caso cambi idea ti vendo io un samsung r0 eheheeh, cmq ottimi lettori tutti e 2
Ho recentemente rotto il mio iPod Nano IV generazione, sono per cui nella necessità di acquistare un nuovo lettore. Vorrei un consiglio appunto sul lettore, il mio budget può arrivare fino a 200E, e non deve necessariamente essere un iPod, cerco la massima qualità audio e una buona capienza dato che ascolto mp3 a 320kbps.
Poi se potete darmi anche un consiglio per un paio di cuffie (in ear) per una spesa massima di 40/50E. Io mi ero orientato su queste:
Sennheiser cx 300
Akg k330
Non mi serve il top di gamma, cerco solo una qualità buona e un rapporto qualità/prezzo soddisfacente.
Vi ringrazio a tutti per i consigli
Phoenix Fire
26-03-2010, 14:05
nel caso cambi idea ti vendo io un samsung r0 eheheeh, cmq ottimi lettori tutti e 2
OT ti stati vendendo l'r0?? qualche info in pvt??
france_mala
26-03-2010, 14:16
nel caso cambi idea ti vendo io un samsung r0 eheheeh, cmq ottimi lettori tutti e 2
OT ti stati vendendo l'r0?? qualche info in pvt??
sono vietati i messaggi stile mercatino:doh:
Anch'io sono alla ricerca di un nuovo lettore MP3. Vengo da un delizioso Creative MuVo TX (http://www.pinoytechblog.com/wp-content/uploads/2008/05/creative-muvo-txfm.jpg) da ben 512 mega (non ridete :D) con cui mi sono sempre trovato bene. Faceva tutto quello di cui ho bisogno (riprodurre MP3 e dividerli per directory) e aveva inoltre la batteria intercambiabile e l'attacco USB diretto in modo che non ci fosse bisogno di portarsi dietro il cavetto per caricarci musica o file ed è sempre stato in generale piuttosto robusto.
Ho notato però che oggi di lettori così non ne fanno più, o meglio i pochi che vedo di questo genere sono di qualità pessima e sono sempre gli stessi (stesse marche) che circolano da anni e che si sfasciano dopo neanche un paio di mesi di utilizzo. Ho iniziato a spulciare un po' questo thread e questo forum alla ricerca di qualcosa che mi possa andar bene... sono uscito con più dubbi che altro quindi chiedo a voi.
Cerco un lettore MP3 che abbia fondamentalmente queste due caratteristiche:
Qualità generale del prodotto: oggetto che non si distrugga solo a guardarlo, firmware stabile che funzioni e non si pianti, menu e tasti comodi da usare, qualità audio decente (non ho l'orecchio da musicista, non sono in grado di distinguere tra qualità decente, ottima ed eccelsa)
Trasferimento file MSC: per intenderci, voglio poter caricare musica senza aver bisogno di installare niente su Windows, Linux e Mac senza problemi. In particolare, iTunes non mi piace proprio.
Non mi interessano foto, video, radio, giochi o altre funzioni. Di capienza andrei dai 4 GB in su, direi. Altre caratteristiche apprezzabili sarebbero il cavetto USB standard anzichè proprietario o magari lo slot microSD. Come budget volevo stare sotto i 100€ ma sono disposto a pagare di più per un oggetto di qualità.
Leggendo sul forum ho visto parlare molto bene di alcuni modelli SONY che da quanto ho capito purtroppo però hanno il volume molto basso. Anche il Samsung R0 mi pareva discreto ma leggo di problemi al firmware (tipo software che crasha una volta finita la riproduzione di una directory :eek: ). Pure il Sansa fuze non mi pareva male ma anche per quello leggo di problemi di firmware...
miriddin
27-03-2010, 00:37
Pure il Sansa fuze non mi pareva male ma anche per quello leggo di problemi di firmware...
Il Sansa Fuze non ha problemi di firmware, ma con i tuoi parametri è da scartare perchè con cavo proprietario.
Restando nella famiglia Sansa l'alternativa è costituita dal Clip+, se non lo trovi troppo "minimalista", che ha sia slot microsd che cavo usb standard, oltre ad un prezzo contenuto (55 euro per la versione 8 GB).
Il Sansa Fuze non ha problemi di firmware, ma con i tuoi parametri è da scartare perchè con cavo proprietario.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Comunque per quanto riguarda il cavetto standard e lo slot microSD sono funzionalità sì apprezzabili ma che posso anche sacrificare per un oggetto di qualità.
Per quanto riguarda il Fuze ho visto più o meno ovunque recensioni che dicono fondamentalmente "meglio del Clip", ma non riesco a capire se è un prodotto effettivamente di qualità o se si avvicina di più alla solita "brutta copia dell'iPod" (i comandi a rotella meccanica a prima vista lo fanno sembrare tale) con il classico firmware lento e buggato e che dopo relativamente poco utilizzo è già da buttare. Guardando meglio noto che i problemi di firmware che citavo erano del Clip e non del fuze (ops! :stordita: ) quindi mi rileggo bene le opinioni sul fuze, considerato anche l'ottimo prezzo a cui leggo si trovi.
E a parte i Sansa? Ci sarebbero altri lettori con quelle caratteristiche?
miriddin
27-03-2010, 09:38
Innanzitutto grazie per la risposta.
Comunque per quanto riguarda il cavetto standard e lo slot microSD sono funzionalità sì apprezzabili ma che posso anche sacrificare per un oggetto di qualità.
Per quanto riguarda il Fuze ho visto più o meno ovunque recensioni che dicono fondamentalmente "meglio del Clip", ma non riesco a capire se è un prodotto effettivamente di qualità o se si avvicina di più alla solita "brutta copia dell'iPod" (i comandi a rotella meccanica a prima vista lo fanno sembrare tale) con il classico firmware lento e buggato e che dopo relativamente poco utilizzo è già da buttare. Guardando meglio noto che i problemi di firmware che citavo erano del Clip e non del fuze (ops! :stordita: ) quindi mi rileggo bene le opinioni sul fuze, considerato anche l'ottimo prezzo a cui leggo si trovi.
E a parte i Sansa? Ci sarebbero altri lettori con quelle caratteristiche?
Riguardo al Fuze, direi che con l'iPod condivide solo il form factor: la realizzazione è molto curata e per il resto devo dire che è quello che prediligo per un uso "al buio", azionando i comandi da dentro la tasca, laddove in confronto il Cowon D2 è molto meno pratico.
I Sony li conosco poco, ma le serie top (A o X) sono ritenute universalmente molto valide, a meno che non si abbia la propria collezione musicale codificata in formato FLAC, non supportato.
Altre alternative: direi appunto i Cowon D2 e i9, il Nationite S.Flo2 (attualmente il mio preferito, non ostante alcuni bug fastidiosi ed il look da iPhone), senza disdegnare qualche cinese come il Cube C30 che mi sembra davvero promettente, anche se rimando un eventuale acquisto alla disponibilità del taglio da 32 GB.
P.S.: di tutti trovi i thread dedicati qui nel forum.
ciao, non vorrei fare crossposting, ma il mod mi ha consigliato di leggere qui,
quindi incollo la richiesta:
mi servirebbe un lettore mp3, con lo speaker integrato...e che si possa sentire in modo decente.
Spesa intorno ai 100 euro, o poco più.
Non mi interessa touch, punterei più che altro, su una buona autonomia, e come dicevo, su un altoparlante decente.
Non posso aggiungere casse esterne, mi serve proprio tutto integrato, per un ascolto decente, tollerabile :D
Grazie
Sony serie S, è l'unico che mi viene in mente con casse integrate, ma non ti assicuro niente sulla qualità delle stesse :asd:
ehehe...si si, ho letto in giro.
Io dovrei installare il prodotto, su una macchina, mentre lavoro, giusto per passare il tempo ascoltando musica che mi piace.
Per "installare", intendo "piazzarlo"...per ascoltare musica, mentre mi muovo.
Avrei il dispositivo, a 10cm dalla testa, quindi l'altoparlante, non deve pompare eccessivamente.
Dite che quel Sony, potrebbe andare?
GRazie
bladerunner2006
28-03-2010, 16:36
Salve a tutti, ho da poco rotto il mio vecchio lettore Creative "Zen", la primissima versione che secondo me suonava davvero bene, e ora vorrei prendere qualcosa in grado di leggere anche il formato flac, o ape, quello che cerco è la migliore qualità del suono. So bene che i Cowon sono eccellenti e sarei orientato per questo marchio, ma quale modello? Ho trovato il Cowon O2PMP 16 Gb. a 189 E., credo si possa usare anche come agenda e altro; qualcuno ne ha sentito parlare? Non mi riesce di trovare una recensione in rete.
Piccolo aiuto
grazie
Il quote è tratto da questo articolo (http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/03/archos-1-vision-giveaway.php).
I will ship it anywhere in the world that has normal postal email with the exception of Italy. The reason for excluding Italy is simply that it's infamous for having a postal system that often "loses" packages.
:stordita:
sjk
Salve ho trovato un sony X1050, ma in versione giapponese a poco. dite che cambia qualcosa? la lingua puo' essere messa in italiano?
mi potete dire qualche ottimo modello che non costi tanto massimo 150€, la memoria non è importantissima mi bastano anche 3Giga
grazie mille :)
miriddin
29-03-2010, 09:40
Per quanti avessero come me un iPod da buttare o messo via a causa della penosa qualità audio, indico questo thread ed il relativo sito.
(Categoricamente SCONSIGLIATO ai deboli di cuore ed a coloro privi di abilità sufficiente all'eventuale realizzazione! :read:
http://www.head-fi.org/forums/f6/apple-diymod-my-take-famous-imod-56k-killer-featuring-3g-4g-5g-nano-1g-269604/
http://www.ualberta.ca/~jple/
Trattasi di mod artigianali che permettono di restituire intatta l'elevata qualità del DAC Wolfson che equipaggia alcuni modelli, sopperendo alle carenze progettuali del circuito originale che limita le possibilità del Wolfson.
Rainy nights
29-03-2010, 10:59
Per quanti avessero come me un iPod da buttare o messo via a causa della penosa qualità audio, indico questo thread ed il relativo sito.
(Categoricamente SCONSIGLIATO ai deboli di cuore ed a coloro privi di abilità sufficiente all'eventuale realizzazione! :read:
http://www.head-fi.org/forums/f6/apple-diymod-my-take-famous-imod-56k-killer-featuring-3g-4g-5g-nano-1g-269604/
http://www.ualberta.ca/~jple/
Trattasi di mod artigianali che permettono di restituire intatta l'elevata qualità del DAC Wolfson che equipaggia alcuni modelli, sopperendo alle carenze progettuali del circuito originale che limita le possibilità del Wolfson.
Me ne interessai quasi due anni fa, poi me ne hanno parlato maluccio del risultato e ho lasciato perdere. Altre esperienze??
miriddin
29-03-2010, 11:03
Me ne interessai quasi due anni fa, poi me ne hanno parlato maluccio del risultato e ho lasciato perdere. Altre esperienze??
In effetti molti lamentano problemi dovuti all'eccessiva fragilità del PCB dell' iPod...
Poi bisognerebbe vedere se invece la mod originale è più efficiente, visto che se la fanno pagare 250 dollari!
Mi date un consiglio devo fare un regalo a mio nipote e visto che ci sono me ne faccio uno anche io. punto fermo non più di 100 euro qualità audio pari o superiore al vecchio creative muvo 200 .
Possibili candidati
CREATIVE Lettore MP3 Zen MX 16 GB USB 2.0
SONY Lettore multimedia NWZ-E445B 16 Gb black
Ho tuttora fuzionante un creative muvo 200 di cui ero pienamente soddisfatto dal punto di vista audio, infili la chiavetta vai in gestione risorse copy il file e tutto funziona.
Le perplessità sono nate leggendo le caratteristiche di questi nuovi modelli.
Le batterie non si possono cambiare sono saldate almeno su quello della creative. connessione usb proprietaria preferirei vederlo come hd esterno da gestione risorse senza altri impicci uso anche linux.
Avete qualche consiglio da darmi quale tra i due è migliore come qualità audio? esistono altri modelli con caratteristiche simili in quella fascia di prezzo?
grazie
mi permetto di informare per chi cerca lettori di qualità (e purtroppo non troppo economici) che sta per uscire un nuovo cowon, il J3, e finalmente è trapelata qualche specifica visto che è comparsa la pagina sul sito ufficiale koreano
qui trovate qualcosa in inglese:
http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.4689
paragonato all'S9, nonostante offra più feature non sembra avere prezzi nemmeno troppo esorbitanti :)
..purtroppo però non ho trovato notizie riguardo la data ufficiale di uscita :(
france_mala
31-03-2010, 16:48
mi permetto di informare per chi cerca lettori di qualità (e purtroppo non troppo economici) che sta per uscire un nuovo cowon, il J3, e finalmente è trapelata qualche specifica visto che è comparsa la pagina sul sito ufficiale koreano
qui trovate qualcosa in inglese:
http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.4689
paragonato all'S9, nonostante offra più feature non sembra avere prezzi nemmeno troppo esorbitanti :)
..purtroppo però non ho trovato notizie riguardo la data ufficiale di uscita :(
si,è un s9 che costa di meno,ha un'interfaccia migliore-si spera!-,micro sd,più batteria(assurdo:eek: ) e che legge più formati.ed è anche imo più bello esteticamente:D
mi permetto di informare per chi cerca lettori di qualità (e purtroppo non troppo economici) che sta per uscire un nuovo cowon, il J3, e finalmente è trapelata qualche specifica visto che è comparsa la pagina sul sito ufficiale koreano
qui trovate qualcosa in inglese:
http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.4689
paragonato all'S9, nonostante offra più feature non sembra avere prezzi nemmeno troppo esorbitanti :)
..purtroppo però non ho trovato notizie riguardo la data ufficiale di uscita :(
Molto interessante. Bene bene la microSD, male per il "touch" (l'ergonomia va a farsi benedire: prediligo i tasti).
sjk
archigius
31-03-2010, 16:59
Molto interessante questo J3, secondo me è la mossa giusta da parte di Cowon.
Grande durata della batteria (come da tradizione della casa) supporto microSD, interfaccia touch.
A me piace parecchio.
Rainy nights
31-03-2010, 17:57
Molto interessante questo J3, secondo me è la mossa giusta da parte di Cowon.
Grande durata della batteria (come da tradizione della casa) supporto microSD, interfaccia touch.
A me piace parecchio.
Ho fatto bene ad aspettare, peccato per il touch :muro:
jazzprofile
31-03-2010, 19:31
Per i tradizionalisti: a guardar bene, piccini piccini ma i tasti ci sono :)
http://cdn1.slashgear.com/wp-content/uploads/2010/03/cowon_j3_pmp_1.jpg
Per i tradizionalisti: a guardar bene, piccini piccini ma i tasti ci sono :)
http://cdn1.slashgear.com/wp-content/uploads/2010/03/cowon_j3_pmp_1.jpg
Non ne dubitavo. ;)
Anche il mio D2+ li ha, ma in complesso è quanto di meno ergonomico ci sia. Però mi piace "smanettare" anche alla cieca, ed in questo caso, il mio Sony NWZ-A816 è quanto di meglio abbia provato. In ogni situazione è veramente perfetto: in tasca, al buio, con una mano sola ecc. ecc.
Però si accettano anche compromessi, quindi vediamo il prezzo, la qualità e la reperibilità di questo J3 e poi decideremo per l'eventuale upgrade.
sjk
DeadMan87
31-03-2010, 20:04
Il quote è tratto da questo articolo (http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/03/archos-1-vision-giveaway.php).
:stordita:
sjk
OT
ho letto anchio questo articolo, mi ha lasciato atterrito ma non sorpreso. In fondo basta farsi un giro sui forum stranieri di ebay e anche altrove per leggere di quanto siamo famosi per perdere pacchi, contando anche gli inserzionisti (che aumentano di giorno in giorno) che hanno deciso di non spedire in Italia. Giusto per chiudere l'ot, a mio tempo anchio aspettai il mio i9 per giorni da Israele, per poi riceverlo con 2 mesi di ritardo completo di confezione distrutta (cavi, lettore, cuffie.. era tutto lanciato a ca**o di cane nella busta :doh: )
fine OT
il J3 sembra un prodotto dalle buone potenzialità ma all'estero chiamano a gran voce il supporto WiFi, che a mio avviso, non inseriranno e questo potrebbe determinare un mezzo flop del lettore in alcuni paesi (sembra che la gente ormai voglia connettersi in WiFi anche con le tazzine del caffè. Beati noi che non ci facciamo di questi problemi, la WiFi oltre che a casa, in università e in ufficio è un miraggio in Italia :D )
Non ne dubitavo. ;)
Anche il mio D2+ li ha, ma in complesso è quanto di meno ergonomico ci sia. Però mi piace "smanettare" anche alla cieca, ed in questo caso, il mio Sony NWZ-A816 è quanto di meglio abbia provato. In ogni situazione è veramente perfetto: in tasca, al buio, con una mano sola ecc. ecc.
Però si accettano anche compromessi, quindi vediamo il prezzo, la qualità e la reperibilità di questo J3 e poi decideremo per l'eventuale upgrade.
sjk
i prezzi mi auguro si attengano vagamente a questi (che al momento sono gli unici riportati in giro)
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fm.boxweb.net%2Fc%2Fclien%2Flist.php%3Fbo_table%3Dnews%26wr_id%3D849386&sl=ko&tl=it
sarebbero 150€ per l'8gb e 176€ per il 16gb
...anche se visto quanto bassi mi sembrano, penso che si gonfieranno magicamente :(
comunque spero arrivi alla svelta sul mercato perchè potrei farci un pensierino
i prezzi mi auguro si attengano vagamente a questi (che al momento sono gli unici riportati in giro)
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fm.boxweb.net%2Fc%2Fclien%2Flist.php%3Fbo_table%3Dnews%26wr_id%3D849386&sl=ko&tl=it
sarebbero 150€ per l'8gb e 176€ per il 16gb
...anche se visto quanto bassi mi sembrano, penso che si gonfieranno magicamente :(
comunque spero arrivi alla svelta sul mercato perchè potrei farci un pensierino
Mmmhhhhh....
Vedremo. Segnalo ulteriori informazioni sul Cowon iAudio J3 sul sito ufficiale (http://product.cowon.com/product/COWONJ3/product_page_1.php).
sjk
Rainy nights
31-03-2010, 22:17
i prezzi mi auguro si attengano vagamente a questi (che al momento sono gli unici riportati in giro)
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fm.boxweb.net%2Fc%2Fclien%2Flist.php%3Fbo_table%3Dnews%26wr_id%3D849386&sl=ko&tl=it
sarebbero 150€ per l'8gb e 176€ per il 16gb
...anche se visto quanto bassi mi sembrano, penso che si gonfieranno magicamente :(
comunque spero arrivi alla svelta sul mercato perchè potrei farci un pensierino
Utopia, sono pronta a scommettere che i prezzi saranno simili a quelli proposti per l'S9. :muro:
Per i tradizionalisti: a guardar bene, piccini piccini ma i tasti ci sono :)
http://cdn1.slashgear.com/wp-content/uploads/2010/03/cowon_j3_pmp_1.jpg
Infatti sono anche più che sufficienti, le specifiche sono perfette e il lettore è davvero piccolo e sottile. Speriamo non costi uno sproposito ma verrà proposto sicuramente a un prezzo superiore rispetto all'i9. E non di poco credo.
Mi piace veramente tanto come linea :)
Quanto al prezzo indicato, non ho pensato nemmeno per un momento che da noi lo si possa trovare a un livello cosi' basso.
Quando andro' in Thailandia daro' un'occhiata e vi faro' sapere, ammesso che si trovi, a che prezzo sara' proposto.
france_mala
01-04-2010, 02:26
Utopia, sono pronta a scommettere che i prezzi saranno simili a quelli proposti per l'S9. :muro:
Infatti sono anche più che sufficienti, le specifiche sono perfette e il lettore è davvero piccolo e sottile. Speriamo non costi uno sproposito ma verrà proposto sicuramente a un prezzo superiore rispetto all'i9. E non di poco credo.
ma basta pensare al samsung m1,proposto a 150 euro,andato a costarne due e mezzo
Molto interessante questo J3, secondo me è la mossa giusta da parte di Cowon.
Grande durata della batteria (come da tradizione della casa) supporto microSD, interfaccia touch.
A me piace parecchio.
Ma come dimensioni sarà simile all' x 1050 della sony? Cioè leggermente inferiore ad un ipod tuoch ma più grande di un S9?
ah comunque il J3 in corea è già stato rilasciato (la data era il 31 marzo) quindi spero non ci metta molto ad arrivare in europa.
E i prezzi riportati in precedenza sono effettivamente quelli ufficiali cowon, o almeno le versione 8 e 16gb sono già acquistabili a quelle cifre (credo perchè non capisco il coreano e sono andato a naso) sul loro shop.
Per curiosità, qualcuno ricorda quanto tempo era passato ai tempi di qualche altro lettore cowon prima che fosse rilasciato anche nel resto del mondo?
Rainy nights
01-04-2010, 19:19
ah comunque il J3 in corea è già stato rilasciato (la data era il 31 marzo) quindi spero non ci metta molto ad arrivare in europa.
E i prezzi riportati in precedenza sono effettivamente quelli ufficiali cowon, o almeno le versione 8 e 16gb sono già acquistabili a quelle cifre (credo perchè non capisco il coreano e sono andato a naso) sul loro shop.
Per curiosità, qualcuno ricorda quanto tempo era passato ai tempi di qualche altro lettore cowon prima che fosse rilasciato anche nel resto del mondo?
* COWON J3 - 4GB : 189,000원
* COWON J3 - 8GB : 229,000원
* COWON J3 - 16GB : 269,000원
* COWON J3 - 32GB : 329,000원
* COWON J3 DMB - 8GB : 259,000원
* COWON J3 DMB - 16GB : 299,000원
* COWON J3 DMB - 32GB : 359,000원
L'8 giga in Europa presumo sarà sui 200 euro ($=€ purtroppo in questi casi), peccato.
Miglior lettore MP3 *AUDIO* sotto i 100 euro...?
Salve a tutti, lo so è la solita domanda ma è molto precisa....
Qual'è il lettore MP3 migliore dal punto di vista AUDIO (ecchecaspita sono nati per quello in fondo!) sotto i cento euro?
- NON mi frega niente di come fa vedere i video
- NE di quanto sia carino
- NE di quanti colori abbia
- NE che sia touchscreen
- DEVE essere: pratico da usare (niente padelloni da mezzo kg) e veloce come interfaccia.
Cioè insomma deve FAR SENTIRE BENE la musica ed essere PRATICO da usare.
Chiedo troppo?
Non essendoci una "lista della spesa" come quella fatta da windsofchange per le IEM, ho provato a cercare nel forum qualche discussione al riguardo ma non sono riuscito a trovare quello che fa per me.
ah..nel frattempo ho un paio di domandine anche io da fare a voi esperti :)
qual'è il miglior DAP dal punto di vista della qualità audio in flat? Senza cioè usare effetti vari o equalizzazioni. Tralascerei l'SFlo 2 e il Cube C30 perchè mi sembra abbiano (per ovvi motivi) autonomie molto limitate e il primo anche qualche problemuccio firmware. Mi piacerebbe capire qual'è insomma quel DAP che rende meglio ma senza penalizzare troppo l'usabilità. Lo chiedo perchè non ricordo dove ho letto che i Sansa suonano meglio dei Cowon se con i Cowon non si usano i vari effetti ma la cosa mi sembrava un po' strana.
So che forse la richiesta è un po' stupida ma se decidessi di fare l'acquisto vorrei un lettore che mi restituisca nella maniera più fedele possibile quello che c'è inciso nella traccia audio, logicamente ipotizzando di accoppiarci delle cuffie decenti che non rovinino troppo la resa sonora del lettore.
PS: una curiosità sui cowon, hanno praticamente tutti la radio FM e la possibilità di registrarla, però ho due dubbi: sono tutti senza RDS giusto? e la radio la posso solo registrare "al volo" o si può anche programmare la registrazione?
Grazie in anticipo per i chiarimenti
PPS: comunque mi auguro che i prezzi del J3 non si gonfino così tanto perchè se passiamo dall'avere il 16gb a 175€ all'avere l'8gb a 200€ ... :muro: :muro: :muro:
Comfortably Numb
02-04-2010, 10:10
Salve, ieri ho improvvisato una nottata da ubriaco in giro per il paese e ho perso il mio mp3.
Allora, non ho voglia di cercarlo, perchè non ricordo nemmeno dove sono stato. Oggi se riesco faccio un salto alla FNAC e cerco qualcosa.
Voi cosa mi dite se io vi dico 80€ (dai, anche sui 120 può andare, però mi girano un po' le palle, quindi partite con gli 80 che ci devo far stare anche delle cuffie), memoria almeno da 4 gb (oppure una memoria più bassa ma espandibile, fa uguale), buona resistenza (dovrei usarlo anche per correre) e una qualità audio buona?
Chiedo troppo?
ah dimenticavo, non me ne frega niente dei video, le immagini ecc. lo userei solo per la musica.
france_mala
02-04-2010, 10:51
Salve, ieri ho improvvisato una nottata da ubriaco in giro per il paese e ho perso il mio mp3.
Allora, non ho voglia di cercarlo, perchè non ricordo nemmeno dove sono stato. Oggi se riesco faccio un salto alla FNAC e cerco qualcosa.
Voi cosa mi dite se io vi dico 80€ (dai, anche sui 120 può andare, però mi girano un po' le palle, quindi partite con gli 80 che ci devo far stare anche delle cuffie), memoria almeno da 4 gb (oppure una memoria più bassa ma espandibile, fa uguale), buona resistenza (dovrei usarlo anche per correre) e una qualità audio buona?
Chiedo troppo?
ah dimenticavo, non me ne frega niente dei video, le immagini ecc. lo userei solo per la musica.
sansa clip + e per gli auricolari chiedi nel thread,dipende che suono ti piace:)(bel nome:D )
Rainy nights
02-04-2010, 10:54
Se 4GB sono sufficienti credo che questo sia l'ideale:
EDIT
L'N1? E perché mai... :stordita:
Se 4GB sono sufficienti credo che questo sia l'ideale:
EDIT
Mmmm... interessante.
Nel frattempo leggendo un po' in rete mi ero quasi orientato sul Sony NWZ-S639F in offerta da Uni**** a 119 euro (lo so sforo il budget ma di poco).
Che ne pensi?
Grazie.
L'N1? E perché mai... :stordita:
Risposta ironica?
Ho letto molti dei tuoi post e ho una gran bella opinione di te, quindi se hai un buon consiglio da darmi lo accetto ben volentieri ;)
Ho preso le IER basandomi sui tuoi consigli e le tue considerazioni sulla tecnologia ad armatura bilanciata e devo dire che ho fatto bene...
Quindi, i miei rispetti!:ave:
ah comunque il J3 in corea è già stato rilasciato (la data era il 31 marzo) quindi spero non ci metta molto ad arrivare in europa.
E i prezzi riportati in precedenza sono effettivamente quelli ufficiali cowon, o almeno le versione 8 e 16gb sono già acquistabili a quelle cifre (credo perchè non capisco il coreano e sono andato a naso) sul loro shop.
Per curiosità, qualcuno ricorda quanto tempo era passato ai tempi di qualche altro lettore cowon prima che fosse rilasciato anche nel resto del mondo?
è da due giorni che cerco anch'io di capire quanto ci avevano messo ad esempio per l's9, ma non riesco a trovare informazioni a parte i soliti articoli.
sperando che nelle prossime settimane esca, penso proprio che acquisterò il j3, ha tutto quello che sto cercando.
altrimenti mi sa che dovrò ripiegare sul samsung P3, visti i prezzi dell's9.
france_mala
02-04-2010, 12:06
è da due giorni che cerco anch'io di capire quanto ci avevano messo ad esempio per l's9, ma non riesco a trovare informazioni a parte i soliti articoli.
sperando che nelle prossime settimane esca, penso proprio che acquisterò il j3, ha tutto quello che sto cercando.
altrimenti mi sa che dovrò ripiegare sul samsung P3, visti i prezzi dell's9.
prova a guardare l'yp-m1,non ha nulla che il cowon non abbia
prova a guardare l'yp-m1,non ha nulla che il cowon non abbia
ma non è un cellulare?
ma non è un cellulare?
perdonami, ho detto una cavolata :doh:
effettivamente è interessantissimo. e soprattutto ha un amoled da 3,3'' ed è espandibile (cosa importantissima)..
ma non ho capito se si trova in italia oppure no, che nei negozi non l'ho visto da nessuna parte..
france_mala
02-04-2010, 13:24
perdonami, ho detto una cavolata :doh:
effettivamente è interessantissimo. e soprattutto ha un amoled da 3,3'' ed è espandibile (cosa importantissima)..
ma non ho capito se si trova in italia oppure no, che nei negozi non l'ho visto da nessuna parte..
no,lo trovi in qualche negozio italiano su internet,ma è importato dalla francia o da altri peasi e costa di più;ma non c'è problema,se compri da siti esteri vale lo stesso la garanzia e l'assistenza è più comoda,a differenza del cowon;il miglior prezzo che ho visto finora è su mp3pl****.de,199 euro l'8 gb :)
Rainy nights
02-04-2010, 13:28
Risposta ironica?
Ho letto molti dei tuoi post e ho una gran bella opinione di te, quindi se hai un buon consiglio da darmi lo accetto ben volentieri ;)
Ho preso le IER basandomi sui tuoi consigli e le tue considerazioni sulla tecnologia ad armatura bilanciata e devo dire che ho fatto bene...
Quindi, i miei rispetti!:ave:
Bé non è niente di che quel lettorino, almeno su head fi non ne parlano benissimo.
Sono del parere che quando un utente cerca "il miglior compromesso audio" vada indirizzato verso un lettore Cowon o Sony.
Le motivazioni sono semplici, non possiamo pensare ad un Nationite/Cube come un lettore adatto a tutti; sono più geek-oriented e dobbiamo capire che molti ragazzi che passano qui non cercano l'amp di qualità o capace di pilotare una cuffia come una IEM a discapito di una usabilità e un firmware maturo.
Insomma, le cose particolari vanno consigliate con cura e ponderatamente; certo potrei dire a chiunque passi in sezione che la IEM che trovo al momento preferibile per rapporto qualità prezzo è senza dubbio la RE252, eppure continuo a consigliare la RE0 che costa meno ed è più ergonomica per l'utente medio. :)
Allo stesso modo in passato ho consigliato IEM scarse (cx300) a utenti che avevano particolari esigenze e poco da spendere.
Ciò non vuol dire che io gradisca una cx300 per dire.
OvErClOck82
02-04-2010, 13:37
no,lo trovi in qualche negozio italiano su internet,ma è importato dalla francia o da altri peasi e costa di più;ma non c'è problema,se compri da siti esteri vale lo stesso la garanzia e l'assistenza è più comoda,a differenza del cowon;il miglior prezzo che ho visto finora è su mp3pl****.de,199 euro l'8 gb :)
ma non lo importano in italia ?
mi interessava parecchio, ma non mi va di comprare all'estero...
france_mala
02-04-2010, 13:55
ma non lo importano in italia ?
mi interessava parecchio, ma non mi va di comprare all'estero...
prova a vedere su pixma***.it o sulla baia.
comunque no,non lo importano in italia
no,lo trovi in qualche negozio italiano su internet,ma è importato dalla francia o da altri peasi e costa di più;ma non c'è problema,se compri da siti esteri vale lo stesso la garanzia e l'assistenza è più comoda,a differenza del cowon;il miglior prezzo che ho visto finora è su mp3pl****.de,199 euro l'8 gb :)
sì, infatti stavo guardando in giro, ma a meno di 220 non ho trovato nulla. grazie della dritta sul miglior prezzo, guarderò lì.
certo costa una sassata..200 euro per 8 gighi non è poco ;)
domanda forse stupida.. secondo te fra quanto potrebbe uscire il j3 e a che prezzi?
ps: e grazie anche del suggerimento sull'm1 che proprio mi era sfuggito :D
edit: chiedo venia, ho tolto il link
comunque per chi vuole sembra esserci qualcuno che che già lo vende sulla baia.
Il prodotto in teoria è sul mercato, o almeno io ho trovato che in korea è rilasciato dal 31 marzo.
so che non è il thread del J3 però mi permetto di riportare questo link così se ci fosse qualche "pazzo" che volesse già acquistarlo, può farlo a 225€ circa (16gb). Logicamente arriva dalla korea
edit
Ti consiglio di editare il link...
E poi quello vende un prodotto non ancora uscito sul mercato, senza neanche specificarlo...??? :mbe:
sjk
Mi sapete indicare un lettore mp3 differente dall'Ipod di 8gb, ma altrettanto valido, Sapete x andare in un centro commerciale, già pronto x evitare che il commesso ti venda qualcosa che non riesce a vendere.
schumy83
03-04-2010, 16:47
Mi sapete indicare un lettore mp3 differente dall'Ipod di 8gb, ma altrettanto valido, Sapete x andare in un centro commerciale, già pronto x evitare che il commesso ti venda qualcosa che non riesce a vendere.
prendi un cowon i9 da 8gb risparmi ed è tutta un altra musica :) però è dura trovarlo in negozio, puoi ordinarlo da pixmania e ritirarlo da un loro punto vendita
Ma la Creative come marca com'è? Lo Zen MX è valido?
Potete dirmi il migliore tra questi 3 modelli per piacere?
Creative Zen
Sony E443
Sony A828
So che per qualità audio i migliori sono i Cowon i9, s9 e Sony serie x, ma i primi li escludo perché non vorrei acquistare su internet e sopratutto sono perplesso sulla garanzia e assistenza, il sony invece l'ho visto al MW ma non piace tantissimo (esteticamente).
Non c'è un lettore mp3 che sia una sorta di compromesso per qualità audio, dimensioni accettabili, e design? (In ordine di importanza)
Rainy nights
03-04-2010, 22:36
prendi un cowon i9 da 8gb risparmi ed è tutta un altra musica :) però è dura trovarlo in negozio, puoi ordinarlo da pixmania e ritirarlo da un loro punto vendita
:D Ma anche no, almeno aspettasse che esca il j3 e poi si farà una idea. Per me sinceramente l'i9 da 8 giga non ha proprio senso visto che non è espandibile, un 16 giga è il minimo ;)
PS: pix non conviene per i cowon, c'è andvanced o mp3player per prenderli risparmiando.
DeadMan87
03-04-2010, 23:48
:D Ma anche no, almeno aspettasse che esca il j3 e poi si farà una idea. Per me sinceramente l'i9 da 8 giga non ha proprio senso visto che non è espandibile, un 16 giga è il minimo ;)
PS: pix non conviene per i cowon, c'è andvanced o mp3player per prenderli risparmiando.
non è per il gusto di contraddirti, ma il richiedente ha specificato "un lettore da 8gb", per quanto pure io ritenga il 16gb lo standard minimo, bisogna considerare che c'è chi fatica a riempirne 8 pur ascoltando una certa varietà di musica.
Riguardo al J3, in effetti ora come ora aspetterei anche io prima di prendere una decisione avventata (contentissimo di averla fatta in precedenza comunque XD), ma il J3 presumibilmente avrà dei prezzi abbastanza più alti rispetto al i9, anche se considerando il fatto che sarà espandibile, è sicuramente meritevole di attenzione.
Ribadisco comunque che l'i9 rimane uno dei migliori iPod Nano killer in circolazione, quindi se la tipologia di lettore a cui si mira è quella (poche funzioni, sottile, leggero e pratico) il J3 è un pò fuori target.
Rainy nights
04-04-2010, 00:04
non è per il gusto di contraddirti, ma il richiedente ha specificato "un lettore da 8gb", per quanto pure io ritenga il 16gb lo standard minimo, bisogna considerare che c'è chi fatica a riempirne 8 pur ascoltando una certa varietà di musica.
Riguardo al J3, in effetti ora come ora aspetterei anche io prima di prendere una decisione avventata (contentissimo di averla fatta in precedenza comunque XD), ma il J3 presumibilmente avrà dei prezzi abbastanza più alti rispetto al i9, anche se considerando il fatto che sarà espandibile, è sicuramente meritevole di attenzione.
Ribadisco comunque che l'i9 rimane uno dei migliori iPod Nano killer in circolazione, quindi se la tipologia di lettore a cui si mira è quella (poche funzioni, sottile, leggero e pratico) il J3 è un pò fuori target.
Il problema è semplice, chi sceglie un cowon vuole una qualità audio superiore. Su questo non ci piove e per sfruttarla bisogna rippare i propri CD in formati poco compressi. Ciò necessita di spazio, 8 giga sono pochini a mio parere. Con un j3 almeno si potrà espandere a proprio piacimento la memoria, quindi un passaggio a formati lossless sarebbe poco doloroso.
Ergo io dico che ascoltare un file mp3 192K su un cowon è uno spreco, a quel punto ci si accontenta di un ipod nano e via. ;)
Il lettore di qualità ha senso solo se abbinato a IEM di qualità e file ottimi, altrimenti resta semplicemente un oggetto non sfruttato e costoso.
My two cent.
123456789e
04-04-2010, 08:15
Scusate ragazzi vorrei chiedere un parere...
sono intenzionato a comprare l'Ipod Touch 8 giga (la capienza della memoria mi va più che bene), ma avendo un samsung yp-t10 (lo presi 2 annetti fa), volevo sapere se la qualità della musica dell'ipod è migliore o peggiore di quest'ultimo....
grazie in anticipo a chi mi risponderà:D
france_mala
04-04-2010, 10:29
Scusate ragazzi vorrei chiedere un parere...
sono intenzionato a comprare l'Ipod Touch 8 giga (la capienza della memoria mi va più che bene), ma avendo un samsung yp-t10 (lo presi 2 annetti fa), volevo sapere se la qualità della musica dell'ipod è migliore o peggiore di quest'ultimo....
grazie in anticipo a chi mi risponderà:D
è nettamente migliore in tutto e per tutto il t10;ha inoltre 7 bande di equalizzazione ed il dnse.
se proprio proprio vuoi spendere dei soldi,prova a guardare il samsung yp-m1,il cowon s9 od il cowon j3 che dovrebbe uscire a breve(se cerchi l'audio).
Il problema è semplice, chi sceglie un cowon vuole una qualità audio superiore. Su questo non ci piove e per sfruttarla bisogna rippare i propri CD in formati poco compressi. Ciò necessita di spazio, 8 giga sono pochini a mio parere. Con un j3 almeno si potrà espandere a proprio piacimento la memoria, quindi un passaggio a formati lossless sarebbe poco doloroso.
Ergo io dico che ascoltare un file mp3 192K su un cowon è uno spreco, a quel punto ci si accontenta di un ipod nano e via. ;)
Il lettore di qualità ha senso solo se abbinato a IEM di qualità e file ottimi, altrimenti resta semplicemente un oggetto non sfruttato e costoso.
My two cent.
Ma il bello di un buon lettore mp3 è far si che pure un mp3 a 192 kbps si senta bene...
Bé non è niente di che quel lettorino, almeno su head fi non ne parlano benissimo.
Sono del parere che quando un utente cerca "il miglior compromesso audio" vada indirizzato verso un lettore Cowon o Sony.
Le motivazioni sono semplici, non possiamo pensare ad un Nationite/Cube come un lettore adatto a tutti; sono più geek-oriented e dobbiamo capire che molti ragazzi che passano qui non cercano l'amp di qualità o capace di pilotare una cuffia come una IEM a discapito di una usabilità e un firmware maturo.
Insomma, le cose particolari vanno consigliate con cura e ponderatamente; certo potrei dire a chiunque passi in sezione che la IEM che trovo al momento preferibile per rapporto qualità prezzo è senza dubbio la RE252, eppure continuo a consigliare la RE0 che costa meno ed è più ergonomica per l'utente medio. :)
Allo stesso modo in passato ho consigliato IEM scarse (cx300) a utenti che avevano particolari esigenze e poco da spendere.
Ciò non vuol dire che io gradisca una cx300 per dire.
Io consiglio ( Rainy nights ora mi si mangia XD), non un lettore mp3 ma bensi il nokia 5530 xpressmusic che oltre ad un ottimo cellulare si è rivelato un ottimo lettore mp3 io l'ho pagato solo 129 euro con una memoria da 4 gb (micro sd).
L'ho provato prima con gli auricolari in dotazione nokia e si sentiva benino, ma poi, dato che è ha il jack a 3.5 mm ho provato sia le sennheiser cx 150 e le creative ep 830 e tutto è cambiato!!! Sono rimasto impressionato dall'audio cristallino, e c'è pure l'equalizzatore a 8 bande!!!
123456789e
04-04-2010, 17:30
è nettamente migliore in tutto e per tutto il t10;ha inoltre 7 bande di equalizzazione ed il dnse.
se proprio proprio vuoi spendere dei soldi,prova a guardare il samsung yp-m1,il cowon s9 od il cowon j3 che dovrebbe uscire a breve(se cerchi l'audio).
Okok...ma i lettori che hai menzionato li trovo nei negozi oppure li devo ordinare online?
ps leggendo in giro ho letto dello zunehd...che mi dite di questo letore??sapete inoltre se uscirà in italia?
france_mala
04-04-2010, 21:18
Okok...ma i lettori che hai menzionato li trovo nei negozi oppure li devo ordinare online?
ps leggendo in giro ho letto dello zunehd...che mi dite di questo letore??sapete inoltre se uscirà in italia?
no,li devi ordinare online.
io sullo zune la penso cosi,a mia vista ti conviene l'itouch a sto punto
mi permetto di postare questo link colto da gmp3 trovato da lebellium sul cowon j3,con svariate immagini e un video di questo
http://blog.naver.com/spirit2030?Redirect=Log&logNo=150083809785&vid=0
per me rimane sopra ancora il samsung m1,ma bisogna vedere innanziutto i prezzi ufficiali e la qualità audio
(io ho usato il traduttore di google).
DeadMan87
04-04-2010, 23:09
Ma il bello di un buon lettore mp3 è far si che pure un mp3 a 192 kbps si senta bene...
ma su questo punto devo dire che ho provato (e sto continuando a provare) anche mp3 a 192k e devo dire, con estrema onestà, che sul i9 si sentono meglio rispetto al YP-Q1, ma quello che dice Rainy non è che un player dal dettaglio audio fine come quelli di casa cowon non riproducano bene i 192k ma che, soprattutto accoppiandoci cuffie con una certa gamma di dettagli, è uno spreco utilizzare con questo genere di lettori mp3 a bassa compressione piuttosto che formati lossless, considerando poi distorsioni che possono fare capolino a destra e a manca. Io ad esempio con gli OGG mi trovo abbondantemente bene. Se da un mp3 a un OGG di qualità media o alta sento delle differenze notevoli, da OGG a Flac ad esempio non noto differenze così abissali. Sicuramente poi è un dato soggettivo che varia a seconda anche di gusti e percezione di dettagli sonori differenti.
Ma ritornando sul discorso in questione, sono d'accordo col fatto che 8gb siano pochi già per usare mp3 a compressione alta, figuriamoci per i lossless, ma sinceramente sulla fascia dei "piccoli e pratici", di certo non consiglierei un Nano. Suonano mediocri e piattissimi, hai il fantasma di iTunes e personalmente li trovo anche brutti a vederli. E non parlo a sproposito, ho avuto un fatty da 8gb (ok è stato tra i peggiori nano ma anche il 4 e 5g li ho potuti provare e on mi sono piaciuti affatto)
Se l'i9 può risultare sprecato, ci sono sempre Sony, Samsung o SanDisk, ma su un Apple sono proprio soldi buttati considerando che, recenti offerte a parte, i Nano sono sempre costati uno sproposito.
Ciao a tutti.
Ho intenzione di dotarmi di una stazione di ascolto in casa costituita dall'accoppiata lettore mp3+dockstation. Una dockstation di tutto rispetto, potrebbe essere, ihmo, questa (http://it.genevalab.co.uk/srd.asp).
Sono tuttavia aperto a suggerimenti. Tuttavia, non avendo
mai posseduto un lettore mp3, mi chiedo e vi chiedo quali modelli potrei prendere in considerazione, oltre l'ipod, tenedo conto che :
-il dispositivo devrebbe avere una buona capacità di immagazzinamento;
-non considero determinanti le funzionalità aggiuntive (foto, filmati, etc);
-il dispositivo devrebbe interfacciarsi bene con sistemi di ascolto di un discreto livello, tipo quello già postato, bose, etc.
Grazie e auguri
france_mala
05-04-2010, 08:20
Ciao a tutti.
Ho intenzione di dotarmi di una stazione di ascolto in casa costituita dall'accoppiata lettore mp3+dockstation. Una dockstation di tutto rispetto, potrebbe essere, ihmo, questa (http://it.genevalab.co.uk/srd.asp).
Sono tuttavia aperto a suggerimenti. Tuttavia, non avendo
mai posseduto un lettore mp3, mi chiedo e vi chiedo quali modelli potrei prendere in considerazione, oltre l'ipod, tenedo conto che :
-il dispositivo devrebbe avere una buona capacità di immagazzinamento;
-non considero determinanti le funzionalità aggiuntive (foto, filmati, etc);
-il dispositivo devrebbe interfacciarsi bene con sistemi di ascolto di un discreto livello, tipo quello già postato, bose, etc.
Grazie e auguri
ipod classic ,imo
ma perchè non ti butti su di un mini hi fi ,piuttosto che su una dock?
ipod classic ,imo
ma perchè non ti butti su di un mini hi fi ,piuttosto che su una dock?
Mi serve un sistema che si possa facilmente spostare e collocare in diverse stanze e che mi consenta un accesso immediato ai brani/album. Non mi serve riprodurre altri formati/sorgenti.
Ciao
Penso anche io che, se se ne ha la possibilità sia meglio investire su un 16gb in modo da non dover troppo spesso ricorrere al computer per cambiare le canzoni caricate sul lettore. Però bisogna anche considerare quanto sia la differenza di spesa e il budget a disposizione; d'altronde, ipotizzando di comprare un 8gb e utilizzarne 7 solo per la musica, lo spazio non è così poco: in 7gb, se si usano mp3 o OGG a 320kbps si parla di oltre 3000 minuti di musica, non è poi malaccio.
Certo è che se invece di parla di formati lossless il discorso cambia e i 16gb sono quasi d'obbligo, però onestamente, non avendo mai provato, non so se si possa sentire effetivamente la differenza tra mp3 o OGG a 320kbps e un lossless.
BioShock3|)
05-04-2010, 16:50
Salve a tutti,
Dopo 4 anni di onorato servizio, il mio Creative Zen V Plus ha detto basta. O meglio sono stato io a passarlo da parte a parte con un ago per sbloccare l'ennesimo freeze ma questa è un'altra storia :asd:
Comunque ho come budget 50-60€ e vorrei acquistare un lettore che sia allo stesso livello del Creative. Guardando in giro l'unica soluzione sembra essere il Philips GoGear ViBE da 8Gb (trovato a 49,99€ da MW), anche se volevo restare in casa Creative con cui mi sono sempre trovato benissimo.
Grazie per ogni suggerimento per quel budget.
Ciao
jazzprofile
05-04-2010, 17:11
Salve a tutti,
Dopo 4 anni di onorato servizio, il mio Creative Zen V Plus ha detto basta. O meglio sono stato io a passarlo da parte a parte con un ago per sbloccare l'ennesimo freeze ma questa è un'altra storia :asd:
Comunque ho come budget 50-60€ e vorrei acquistare un lettore che sia allo stesso livello del Creative. Guardando in giro l'unica soluzione sembra essere il Philips GoGear ViBE da 8Gb (trovato a 49,99€ da MW), anche se volevo restare in casa Creative con cui mi sono sempre trovato benissimo.
Grazie per ogni suggerimento per quel budget.
Ciao
Lascia stare i Philips che non hanno una grande qualità audio e vai sul sansa clip+ che oltra ad avere una qualità audio più che buona ha anche uno slot di espansione microSDHC, così puoi eventualmente risparmiare sul lettore e prenderti in futuro delle schede per ampliare la momoria.
A puro titolo di esempio la versione 4GB sta a circa 53€ su eprezzo, ma penso si possa trovare a meno cercando un po' in giro.
BioShock3|)
05-04-2010, 17:18
Lascia stare i Philips che non hanno una grande qualità audio e vai sul sansa clip+ che oltra ad avere una qualità audio più che buona ha anche uno slot di espansione microSDHC, così puoi eventualmente risparmiare sul lettore e prenderti in futuro delle schede per ampliare la momoria.
A puro titolo di esempio la versione 4GB sta a circa 53€ su eprezzo, ma penso si possa trovare a meno cercando un po' in giro.
Grazie della risposta. Terrò a mente anche questo lettore (anche se da quanto vedo lo schermo è abbastanza ristretto..dovrei puntare sul Fuze). Comunque domani andrò da MW a vedere (e sentire) i modelli disponibili...non acquistando online e avendo MW come unico grande centro commerciale sarebbe inutile nominare più e più modelli senza che poi, alla fine, siano disponibili per l'acquisto. Spero di essermi spiegato in modo chiaro.
Grazie ancora per i consigli.
se a qualcuno interessasse già, googlando "cowon j3 chic black export" si trova che il lettore in questione risulta in vendita in uno shop che fa spedizioni internazionali. Purtroppo non so quanto sia affidabile però i prezzi non sono malaccio e offrono anche spedizioni abbastanza rapide e tracciabili (anche se non ho capito quanto costano).
Hanno disponibili entrambi i colori e nelle versioni a 4, 8 e 16gb e pure alcuni accessori.
PS: sempre se interessasse, sullo stesso shop vendono anche soundmagic PL50 e PL30 a prezzi decenti (anche se non i migliori del web)
PPS: per chi sta aspettando questo lettore, sembra debutterà a giorni nel mercato UK (fonte: http://fwd.five.tv/gadget-show/gadget-news/cowon-j3-to-debut-at-gadget-show-live-2)
Predator_ISR
05-04-2010, 21:20
Ciao a tutti.
Ho intenzione di dotarmi di una stazione di ascolto in casa costituita dall'accoppiata lettore mp3+dockstation. Una dockstation di tutto rispetto, potrebbe essere, ihmo, questa (http://it.genevalab.co.uk/srd.asp).
Sono tuttavia aperto a suggerimenti. Tuttavia, non avendo
mai posseduto un lettore mp3, mi chiedo e vi chiedo quali modelli potrei prendere in considerazione, oltre l'ipod, tenedo conto che :
-il dispositivo devrebbe avere una buona capacità di immagazzinamento;
-non considero determinanti le funzionalità aggiuntive (foto, filmati, etc);
-il dispositivo devrebbe interfacciarsi bene con sistemi di ascolto di un discreto livello, tipo quello già postato, bose, etc.
Grazie e auguri
Ciao,
Non conosco come suona il prodotto da te linkato, da parte mia uso, con soddisfazione, l'"on time" della JBL (con il contributo dell'HK); il "difetto" che ad oggi gli trovo e che la base frontale accetta gli Ipod; avendo da un po di tempo un S9, questo lo devo collegare via cavetto ad un ingresso sul retro, cosi facendo si perde, a mio avviso, qualcosa in termini di solidita' del sistema.
se a qualcuno interessasse già, googlando
PPS: per chi sta aspettando questo lettore, sembra debutterà a giorni nel mercato UK (fonte: http://fwd.five.tv/gadget-show/gadget-news/cowon-j3-to-debut-at-gadget-show-live-2)
speriamo arrivi presto in europa, se il prezzo è buono mi sa che lo prendo..
Ciao,
Non conosco come suona il prodotto da te linkato, da parte mia uso, con soddisfazione, l'"on time" della JBL (con il contributo dell'HK); il "difetto" che ad oggi gli trovo e che la base frontale accetta gli Ipod; avendo da un po di tempo un S9, questo lo devo collegare via cavetto ad un ingresso sul retro, cosi facendo si perde, a mio avviso, qualcosa in termini di solidita' del sistema.
Quell'articolo suona molto bene, ho avuto occasione di ascoltarlo. Così come molto buoni sono quelli della Bose. Costicchiano, certo, ma la resa è superba.
Solo che, come dici tu, supportano solo gli Ipod. altri lettori devono essere collegati all'ingresso ausiliario.
Non so perchè, ma m'ero fatto l'idea che le dockstation potessero interfacciarsi a più modelli di lettore, o viceversa. Insomma che ci fosse una interfaccia di connessione standard. In realtà nascono attorno ai lettori Apple.
E penso che a questi dovrò rivolgermi.
Ciao
france_mala
06-04-2010, 09:36
se a qualcuno interessasse già, googlando "cowon j3 chic black export" si trova che il lettore in questione risulta in vendita in uno shop che fa spedizioni internazionali. Purtroppo non so quanto sia affidabile però i prezzi non sono malaccio e offrono anche spedizioni abbastanza rapide e tracciabili (anche se non ho capito quanto costano).
Hanno disponibili entrambi i colori e nelle versioni a 4, 8 e 16gb e pure alcuni accessori.
PS: sempre se interessasse, sullo stesso shop vendono anche soundmagic PL50 e PL30 a prezzi decenti (anche se non i migliori del web)
PPS: per chi sta aspettando questo lettore, sembra debutterà a giorni nel mercato UK (fonte: http://fwd.five.tv/gadget-show/gadget-news/cowon-j3-to-debut-at-gadget-show-live-2)
http://blog.naver.com/spirit2030?Red...83809785&vid=0
c'è una recensionina coreana :)
comunque se parli del sito francese è affidable(si chiama exportqualchecosa.fr tipo).
io in realtà se dovessi comprarmi un lettore ora come ora sarei non poco indeciso tra samsung m1 e cowon j3;
tieni conto comunque che il j3 è semplicemente un piccolo upgradedell's9,come lo è stato l'm1 per il p3 o il samsung q2 per il q1;
http://blog.naver.com/spirit2030?Red...83809785&vid=0
c'è una recensionina coreana :)
comunque se parli del sito francese è affidable(si chiama exportqualchecosa.fr tipo).
io in realtà se dovessi comprarmi un lettore ora come ora sarei non poco indeciso tra samsung m1 e cowon j3;
tieni conto comunque che il j3 è semplicemente un piccolo upgradedell's9,come lo è stato l'm1 per il p3 o il samsung q2 per il q1;
più o meno la mia stessa indecisione.
probabilmente deciderà la differenza di prezzo..
granio67
06-04-2010, 14:09
ciao
volevo acquistare un lettore mp3...
(ho dato una lettura veloce alle ultime pagine del thread)
oltre a una buona capacità di immagazzinamento a me servirebbe la possibilità di collegarlo all impianto stereo di casa (tramite ingresso RCA)
un lettore come l'ipod può fare una cosa del genere sfruttando l'uscita delle cuffie?
altrimento potreste suggerimi un modello adatto alle mie esigenze?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.