PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

sorrybut
14-02-2011, 18:45
si hai ragione, intendevo musica flaC :p

reckca
14-02-2011, 19:33
si hai ragione, intendevo musica flaC :p

Dipende da te, per quanto mi riguarda anche io non sento grosse differenze con un buon mp3, con lo svantaggio delle dimensioni dei file flac.
Altri dicono che la differenza è abissale (mp3 fa schifo, flac qualità).
Provali sul lettore ed agisci di conseguenza.

scartacarte
14-02-2011, 22:46
Lo Zune 120 che ho preso tre settimane mi ha abbandonato, il disco è andato. Ora, premesso che non acquisterò mai più prodotti Microsoft (la 360 è andata in assistenza quattro volte, e ora e ancora rotta, per non parlare di Windows e amenità varie) e spendere 70€ di hd nuovo, aspettarlo dall'estero e cambiarlo, non mi va. Cambio. Gli iPod non li considero, ho visto il Samsung Yp-R0 da 8gb sui 99€ alla Fnac a Milano, con la possibilità di abbinare una MicroSD. Che ne pensate del lettore? Sapete fino a quanti gb di memoria può sopportare le schede esterne? Legge anche i testi in tag i3d?
Sogno anche il Cowon J3, ma è fuori budget per me, che dovrei spendere massimo sui 100-120€. Il Fuze o il Clip hanno lo schermo troppo piccolo e poche funzioni, sebbene siano ottimi lettori dal punto di vista qualitativo.
A me serve subito una soluzione, senza musica per troppo tempo sto male, non compro online perché sono fuori sede e ho avuto troppe esperienze tristi. Se ci sono alternative e mi dite dove trovarle a Milano ve ne sarò grato per tutta la vita che mi rimane.

Ah, l'abbinerei a un paio di Sony MDR V700 (32 ohm di impedenza, mica troppi credo) oppure delle Sinnehiser CX 300 II.
mi dispiace per lo zune..e pensare che volevo prenderlo!!!
in ogni caso non ci hai detto se ti interessa di più un lettore capiente o che abbia tante opzioni...

Sensui
15-02-2011, 07:52
Utilissime informazioni grazie. Ma entrando nello specifico, quali sono le limitazioni nella durata della batteria? Cioè quanto dura mediamente, nell'uso reale quotidiano?
Inoltre è possibile utilizzarlo anche mentre si sta ricaricando, sia via usb che da rete (implicitamente sto assumendo che l'alimentazione arrivi tramite una porta micro usb, correggimi se sbaglio)?

Con firmware 2.3,tempo di retroilluminazione settato al minimo e file FLAC in play,la batteria tiene circa 10 ore.Con i video non ho mai fatto la prova.
Non ho neppure provato ad utilizzare il lettore mentre è in carica,ma credo che la cosa sia possibile.L'alimentazione avviene o attraverso un normale caricatore a muro,in dotazione col dispositivo,o tramite porta usb (modalità che richiede un maggior tempo di ricarica e per la quale c'è un piccolo tip:una volta collegato il lettore alla porta usb,effettua la rimozione sicura dell'hardware senza poi scollegarlo dalla porta.Questo lo farà passare dalla modalità "usb" alla modalità "ricarica").

Sensui
15-02-2011, 12:31
Bè, 10 ore giornaliere non sono male, di sicuro di più di quanto abitualmente lo userei io in una giornata.
Il caricatore a muro quindi ha un ingresso diverso dalla porta usb nel lettore? E arriva con spina europea o americana?
Ultima domanda, poi (forse ;) ) non stresso più: qual è la modalita migliore di collegamento del line out al preamplificatore che ho a casa, che, se non ricordo male, ha solo gli ingressi tipici left/right?

Il caricatore si inserisce nell'uscita usb del lettore ed ha la spina americana (necessita,quindi,di un adattatore europeo).
Se vuoi collegare l'S:flo2 al tuo preamplificatore,ti serve un semplice cavo RCA maschio-maschio:

http://shop.nuovaperiodici.it/images/35490_3_5SJM_2xPhoneMbig.jpg

W4lt0rD
15-02-2011, 13:29
mi dispiace per lo zune..e pensare che volevo prenderlo!!!
in ogni caso non ci hai detto se ti interessa di più un lettore capiente o che abbia tante opzioni...

Capiente. Ascolto troppa musica. :stordita:

davidoff70
15-02-2011, 17:06
Ordinato il 32gb bianco, ho un buono da pixm***a che sta per scadere e l' ho ordinato li, l' unico posto dove il bianco costa di più... :muro: :muro: :muro:

Arrivato!!!! Provato al volo con qualche canzone e come prima impressione... assolutamente fantastico!!!!!!!!

scartacarte
15-02-2011, 21:27
Capiente. Ascolto troppa musica. :stordita:
ma vuoi anche wifi o lettore video?
il cowon j3 costa sui 150..se no a quel prezzo punterei sui creative..

Anthony77
15-02-2011, 21:34
Arrivato!!!! Provato al volo con qualche canzone e come prima impressione... assolutamente fantastico!!!!!!!!

complimenti!!! tra poco festeggio anch'io.... :D

Kogoro
16-02-2011, 09:37
Il consiglio è quello di sempre, nel senso che ho già detto in precedenza come la penso:

1) scegli S:Flo2 se hai bisogno di un'ottima fonte da utilizzare di preferenza in casa, sfruttandone l'ottimo line-out, magari in abbinamento ad un ampli per cuffia. Io lo uso appunto in questo modo, tenendolo sempre collegato all'alimentazione con il cavo usb e adattatore per spina di corrente. Ciò non vuol dire che non si possa usare proficuamente "on the road", ma non essendo interessato a video od altro, il touchsreen non è al top delle mie aspirazioni, che mi portano a preferire un interfaccia a tasti o, eventualmente, touchscreen + tasti dedicati.

2) scegli il Cowon J3 se vuoi un lettore più versatile, dotato di interfaccia touch e di tasti fisici, altoparlante incorporato, bluetooth ed in grado di personalizzare il suono a proprio piacimento, IMHO importante non tanto per alterare la resa sonora, quanto per adattarlo a vari tipi di cuffie/auricolari, bilanciandone la resa con opportune regolazioni.

Poi solo tu puoi sapere che tipo di lettore preferisci...


Quindi per un utilizzo prettamente in mobilità ( bici, mezzi pubblici, camminando ) consigli prevalentemente il Cowon J3 al Nationite ?

Grazie !

miriddin
16-02-2011, 09:48
Quindi per un utilizzo prettamente in mobilità ( bici, mezzi pubblici, camminando ) consigli prevalentemente il Cowon J3 al Nationite ?

Grazie !

Direi di sì...

threnino
16-02-2011, 09:50
Quindi per un utilizzo prettamente in mobilità ( bici, mezzi pubblici, camminando ) consigli prevalentemente il Cowon J3 al Nationite ?

Grazie !

Per il tuo tipo di utilizzo ci sono almeno 3 valide ragioni che spingono verso il J3:

1- batteria di ottima durata
2- tasto lock
3- tasti avanti/indietro/play/pausa sul bordo, controllo più immediato in situazioni tipo bicicletta per esempio...

Asac
18-02-2011, 21:25
Ciao e grazie in anticipo a tutti!
ho letto un sacco di post ma sono veramente confuso!!!
sto cercando un lettore mp3, il primo SERIO della vita con le seguenti caratteristiche:
-ottima qualità audio
-radio
-slot sd (non fondamentale)
Lo utilizzerei soprattutto a passeggio o in casa con iem o attaccato all' ampli della tv.
..ero molto tentato dal cowon j3 ma il portafoglio mi ha morso le mani:cry: !
OT
..se fosse possibile avere qualche consiglio per delle iem da 100€ max per l'ascolto di musica pop rock, per intenderci, quella che circola per radio!

The_Virtual
20-02-2011, 12:13
ciao a tutti avrei bisogno di qualche consiglio per regalare un lettore mp3 a mio papà. Per ora ho adocchiato il sansa clip e il sansa fuze; me ne consigliate qualcun'altro o è meglio stare su questi 2 terminali?
Come caratteristica è importante la semplicità di utilizzo, in più credo che non farà mai uso di equalizzatore o amplificatore

Sharketor
20-02-2011, 14:45
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un lettore come semplice appoggio delle mie playlist in mobilità, per cui non mi interessano funzioni particolari, ma solo la qualità dell'audio.
Ho visto sullo store Creative un MX da 8gb a 60 euro, di questo modello mi sconfinfera soprattutto l'espandibilità di memoria: che ne pensate?
In alternativa, uno zen 300 potrebbe essere una soluzione accettabile o mi conviene puntare sui piu' nuovi xfi?
Anche consigli su altre marche sono ben accette, sempre tenendo presente che non mi interessa spendere tanto, non uso il lettore con grande assiduità.
Grazie ;).

Rainy nights
20-02-2011, 15:31
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un lettore come semplice appoggio delle mie playlist in mobilità, per cui non mi interessano funzioni particolari, ma solo la qualità dell'audio.
Ho visto sullo store Creative un MX da 8gb a 60 euro, di questo modello mi sconfinfera soprattutto l'espandibilità di memoria: che ne pensate?
In alternativa, uno zen 300 potrebbe essere una soluzione accettabile o mi conviene puntare sui piu' nuovi xfi?
Anche consigli su altre marche sono ben accette, sempre tenendo presente che non mi interessa spendere tanto, non uso il lettore con grande assiduità.
Grazie ;).

Ti serve una batteria super performante? Se la risposta è "no" allora io ti dico di prendere un sandisk (clip+ o fuze+ visto che non sei assiduo) e lasciar perdere i creative. :D

Ciao e grazie in anticipo a tutti!
ho letto un sacco di post ma sono veramente confuso!!!
sto cercando un lettore mp3, il primo SERIO della vita con le seguenti caratteristiche:
-ottima qualità audio
-radio
-slot sd (non fondamentale)
Lo utilizzerei soprattutto a passeggio o in casa con iem o attaccato all' ampli della tv.
..ero molto tentato dal cowon j3 ma il portafoglio mi ha morso le mani:cry: !
OT
..se fosse possibile avere qualche consiglio per delle iem da 100€ max per l'ascolto di musica pop rock, per intenderci, quella che circola per radio!

Invece di spendere 100 euro per una cuffietta e 200 per un cowon spendine 150 e prendi le RE252 da accoppiare a un sansa che abbia la radio incorporata. Il mio clip+ necessita dell'inserimento della micro SD adatta ma il fuze no.
Basta spendere pochissimo (25 euro per il lettore e 150 per la cuffietta) per navigare su livelli eccelsi. Se non si ha la necessità di un j3 infatti è molto meglio spendere di più sulla in ear e prendere una fascia alta.

ciao a tutti avrei bisogno di qualche consiglio per regalare un lettore mp3 a mio papà. Per ora ho adocchiato il sansa clip e il sansa fuze; me ne consigliate qualcun'altro o è meglio stare su questi 2 terminali?
Come caratteristica è importante la semplicità di utilizzo, in più credo che non farà mai uso di equalizzatore o amplificatore

Per un papà forse è meglio un fuze, io che sono ancora nel fiore degli anni (:stordita:) ho problemi di vista con il clippino.

Sharketor
20-02-2011, 17:05
innazitutto grazie per la risposta.

cosa hanno i creative che non va?

che intendi per batteria non perfomante? mi riferisco ai sandisk...

Rainy nights
20-02-2011, 18:01
innazitutto grazie per la risposta.

cosa hanno i creative che non va?

che intendi per batteria non perfomante? mi riferisco ai sandisk...

I creative non mi ispirano da anni, ho posseduto con estremo piacere un micro ma dalle successive prove ho cominciato a notare un abbassamento della qualità audio generale di questi lettori e non li ho più considerati.
Per batteria performante intendo il bisogno di 30-40 ore di riproduzione senza necessità di caricare il lettore, in questo caso la risposta scontata è Cowon.
Qualora non fosse un problema una autonomia reale di circa 10-12 ore di uso giornaliero io sono per il sansa clip+ oppure il fuze, costano molto poco e a qualità audio siamo sopra la media (leggere: suonano decisamente bene per quello che costano, ma non rappresentano una alternativa valida qualora si cercasse un suono "Sony serie A-X", che a oggi reputo uno dei migliori sulla piazza).

The_Virtual
20-02-2011, 19:38
Per un papà forse è meglio un fuze, io che sono ancora nel fiore degli anni (:stordita:) ho problemi di vista con il clippino.

ok se ha un'interfaccia più userfriendly vada per il fuze :) dove mi conviene acquistarlo?

Rainy nights
20-02-2011, 23:46
ok se ha un'interfaccia più userfriendly vada per il fuze :) dove mi conviene acquistarlo?

Dipende se lo cerchi vecchio o nuovo (fuze classico o fuze+), io lo ho comprato ricondizionato su ebay: 25 euro spedito.
Ce ne sono molti e di molti venditori, prova a fare una ricerca con sandisk Fuze :)

Skini
21-02-2011, 11:57
Ciao a tutti, sto cercando un lettore esclusivamente per fare snowboard con queste caratteristiche:

-poco ingombrante ma robusto (deve sopportare alcune cadute)
-capienza decente (4gb sono anche troppi)
-prezzo contenuto (50€ o anche meno)
-buona autonomia
-meglio con clip ma non indispensabile
-display piccolo o assente
-qualità audio accettabile

Leggendo vari post mi pare di aver capito che il sansa clip sarebbe un buon compromesso anche se non conosco il prezzo perchè non l'ho trovato nelle grandi catene di negozi fisici.
Volevo inoltre chiedere il vostro parere sui lettori di marche "meno conosciute" come : majestic sdb-2309 (http://www.newmajestic.com/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453069&scat=38&cat=364) (15€) o Inno hit 9101 2gb (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-SelectCap?CAP=24020&ProductUUID=PRwKCggGgiUAAAEkeMUhCBMm&CatalogCategoryID=0i4KCgKsNs0AAAETjVM721Rm) (8,50€) ma non vorrei si rompessero alla prima caduta :cry:

Grazie :)

The_Virtual
21-02-2011, 14:30
Dipende se lo cerchi vecchio o nuovo (fuze classico o fuze+), io lo ho comprato ricondizionato su ebay: 25 euro spedito.
Ce ne sono molti e di molti venditori, prova a fare una ricerca con sandisk Fuze :)

possibile che io non lo trovo sotto ai 75€ ??

miriddin
21-02-2011, 14:55
possibile che io non lo trovo sotto ai 75€ ??

Se è il prezzo di un Sansa Fuze nuovo direi che 75 euro è quasi conveniente, rispetto agli 89/100 euro a cui si trovano i pochi esemplari!

Se invece vuoi prenderlo ricondizionato, sulla baia lo trovi a 53 euro con spedizione gratuita.;)

W4lt0rD
21-02-2011, 15:17
Qualcuno sa dove posso trovare Cowon a Milano (centro e affini)?

threnino
21-02-2011, 17:14
Qualcuno sa dove posso trovare Cowon a Milano (centro e affini)?

cowon non sono in vendita in italia.....

W4lt0rD
21-02-2011, 18:26
cowon non sono in vendita in italia.....

:(
In alternativa, dove vendono lettori mp3 a buon prezzo a Milano?

Asac
21-02-2011, 19:43
[QUOTE=Rainy nights;34501457]
Invece di spendere 100 euro per una cuffietta e 200 per un cowon spendine 150 e prendi le RE252 da accoppiare a un sansa che abbia la radio incorporata. Il mio clip+ necessita dell'inserimento della micro SD adatta ma il fuze no.
Basta spendere pochissimo (25 euro per il lettore e 150 per la cuffietta) per navigare su livelli eccelsi. Se non si ha la necessità di un j3 infatti è molto meglio spendere di più sulla in ear e prendere una fascia alta.

Ho letto che il fuze suona piano e serve l'ampli, io non lo voglio..
Che dici?
Per le in ear il mio problema è che se mi si strappa un filino e iniziano ad andare male (come spesso mi è accaduto) mi ammazzo!:muro: per questo non volevo spendere così tanto!!

miriddin
21-02-2011, 20:14
Ho letto che il fuze suona piano e serve l'ampli, io non lo voglio..

Ma dove hai letto che il Fuze "suona piano"?:confused:

A parte che la definizione "suona piano" non ha senso se non in relazione agli auricolari utilizzati, il volume del Fuze è più che adeguato per auricolari di impedenza media e non ha problemi ad erogare un volume sufficiente anche per le mie Sennheiser OMX95 che sono da 64 Ohm o con le Koss KSC 75 da 60 Ohm...

Rainy nights
21-02-2011, 20:18
Ma dove hai letto che il Fuze "suona piano"?:confused:

A parte che la definizione "suona piano" non ha senso se non in relazione agli auricolari utilizzati, il volume del Fuze è più che adeguato per auricolari di impedenza media e non ha problemi ad erogare un volume sufficiente anche per le mie Sennheiser OMX95 che sono da 64 Ohm o con le Koss KSC 75 da 60 Ohm...

:D Sicuramente dai miei post di lamentela, purtroppo con tutte le iem in mio possesso non riesco a "scendere" sotto il "-8" come volume e con le RE0 mi capita di arrivare al "-2"; va a finire che il mio ricondizionato è un po' moscetto (magari un cambio batteria anche se dal bench in quanto a voltaggio è performante).
Il clip+ non è un mostro di potenza, ma il V1 che ho sotto le mani è proprio fiacco.. Sembra un vecchino con il bastone :D

Ciò non toglie il fatto che mi ci trovi benissimo e che continuo a usarlo con soddisfazione (da un po' accoppiato all'hippo così da tenere il volume più basso).

sjk
21-02-2011, 20:31
Ma dove hai letto che il Fuze "suona piano"?:confused:


Infatti... Non è, Asac, che ti sei confuso? Mai avuto nessun problema di volume col Fuze. ;)

sjk

threnino
21-02-2011, 21:47
:(
In alternativa, dove vendono lettori mp3 a buon prezzo a Milano?

Non saprei, io comunque il cowon l'ho comprato da un famoso shop online francese. In generale poi, per i prodotti di questo tipo, non mi faccio problemi a comprare, via intenet, da ogni parte del mondo. Anni fa avevo preso un ipod oltreoceano...
Non sono notebook o hardware da pc, che sono più soggetti a rischi.

scartacarte
21-02-2011, 22:09
:(
In alternativa, dove vendono lettori mp3 a buon prezzo a Milano?

sn di milano anche io..
la risposta è no:)
fidati!!
se giri nei vari negozi vendono sempre gli stessi 5.6 prodotti per fascia di prezzo..stessi!!
almeno,nei grandi magazzini...se noti qualcosa di diveso fammi sapere..

iK@rus
21-02-2011, 22:46
Conviene prenderlo in internet.. Si risparmia un bel po'. E pure l'amazone italiana si sta rafforzando come bacino di rivenditori.. Gli unici che trovi a buon prezzo sia in internet che nei negozi fisici sono i samsung.. L'yp-q3 da 8gb l'ho visto a 80€ ovunque... E non ne parlano male.. :D

Asac
21-02-2011, 23:59
Infatti... Non è, Asac, che ti sei confuso? Mai avuto nessun problema di volume col Fuze. ;)

sjk

..si, probabilmente ho miscelato qualche post ed ho partorito una cacatina..:(
se ne trovano ancora dei fuze nuovi?..dove??
..e le RE252 dove le trovo??..spenderei anche meno..
grazie per la pazienza,

Asac

Rainy nights
22-02-2011, 01:40
..si, probabilmente ho miscelato qualche post ed ho partorito una cacatina..:(
se ne trovano ancora dei fuze nuovi?..dove??
..e le RE252 dove le trovo??..spenderei anche meno..
grazie per la pazienza,

Asac

:D Non hai miscelato niente, quello che riporti l'ho scritto io e lo ribadisco. Ho perso un po' di tempo alla ricerca di qualche conferma e in effetti tra fuze V1 e clip+ rockboxato anche su head fi hanno il mio medesimo feedback (http://www.head-fi.org/forum/thread/477510/sansa-fuze-vs-clip-vs-clip/15#post_6539635).

Se quindi vogliamo prendere come esempio un lettore cowon, che uso al massimo ai 2/3 del volume massimo allora il fuze V1 in mio possesso è decisamente poco potente e il suo volume massimo è raggiungibile in luoghi rumorosi come treni/bus (cosa che con iphone/rocoo/clip+/cowon 7/9 è impossibile da fare).
Mi ricorda decisamente i Sony serie E, con i quali le re252 arrivano allegramente al massimo della scala volume. :doh:

Questa visione vale ovviamente per utenti come me che non vogliono tenere il volume alto e giocarsi la batteria in un soffio, non voglio dire che il fuze necessiti di un amplificatore in ogni caso ma con una RE0 è praticamente obbligatorio.

PS: sottolineo nuovamente che il mio è ricondizionato, magari è solo quello il problema. :p

miriddin
22-02-2011, 07:11
:D Non hai miscelato niente, quello che riporti l'ho scritto io e lo ribadisco.

Nessuno lo nega, ma ritengo d'obbligo ribadire che il discorso và inteso definendo il volume del Fuze "più basso rispetto a", per evitare fraintendimenti, altrimenti sarebbe come dire che il volume dei Cowon è basso, confrontandolo ad un Nationite: affermazione senz'altro vera ma decisamente fuorviante...

Poi, ovviamente, l'acquisto di un lettore dovrebbe essere sempre condizionato definendo a priori l' accoppiata lettore <-> IEM/Cuffie che si intende realizzare: se si pensa di prendere delle IEM ad alta impedenza, o comunque meno efficienti, e non si vuole utilizzare un ampli dedicato, è implicito che sia meglio indirizzarsi su dei modelli in grado di pilotarle adeguatamente, tenendo presente che un'ottima IEM può diventare una pessima IEM se non adeguatamente "alimentata".

Rainy nights
22-02-2011, 07:41
Nessuno lo nega, ma ritengo d'obbligo ribadire che il discorso và inteso definendo il volume del Fuze "più basso rispetto a", per evitare fraintendimenti, altrimenti sarebbe come dire che il volume dei Cowon è basso, confrontandolo ad un Nationite: affermazione senz'altro vera ma decisamente fuorviante...

Poi, ovviamente, l'acquisto di un lettore dovrebbe essere sempre condizionato definendo a priori l' accoppiata lettore <-> IEM/Cuffie che si intende realizzare: se si pensa di prendere delle IEM ad alta impedenza, o comunque meno efficienti, e non si vuole utilizzare un ampli dedicato, è implicito che sia meglio indirizzarsi su dei modelli in grado di pilotarle adeguatamente, tenendo presente che un'ottima IEM può diventare una pessima IEM se non adeguatamente "alimentata".

Sicuramente, ma il fatto che mi costringa a tenere quasi al limite una 16 ohm per me è un pochino limitante. È sicuramente il lettore con l'uscita meno potente che mi sia mai capitato sotto mano, eccetto forse un sony serie E con firm europeo. :)
L'esempio del cowon però non calza poiché non si può mai arrivare al massimo del volume, almeno non con cuffiette tradizionali. Non sarà mai definibile "basso" il suo volume in uscita proprio per questa motivazione, ma una volta comparato con il roccoo posso solo dire "il suo volume scalare in proporzione è decisamente più basso di quello del roccoo". Invece io con il mio fuze al limite arrivo eccome quando sono in treno :doh:


Devo provarci le she9850 che se non erro hanno anche loro 16 ohm, ora mi sono incuriosita: farò sapere quanto prima del test. :p
PS: non l'ho provato con il firm sandisk però, fosse mai che rockbox mi fa scherzi??? :muro:

EDIT
Ho fatto una stupidissima prova con il sandisk, al massimo del volume del fuze (re252) siamo al livello 34/40 del cowon i9.
Forse a percezione la situazione mi sembrava peggiore :)

miriddin
22-02-2011, 08:02
Sicuramente, ma il fatto che mi costringa a tenere quasi al limite una 16 ohm per me è un pochino limitante.

Sicuramente lo è, ma mi sembra comunque strano, anche perchè sul Fuze ,con IEM e RockBox, non mi è capitato di andare mai sopra lo "0" come volume, mentre con Non-InEar è vero che capita di dover andare al massimo (sui -6 Db del booster di RockBox).

L'esempio del cowon però non calza poiché non si può mai arrivare al massimo del volume, almeno non con cuffiette tradizionali. Non sarà mai definibile "basso" il suo volume in uscita proprio per questa motivazione, ma una volta comparato con il roccoo posso solo dire "il suo volume scalare in proporzione è decisamente più basso di quello del roccoo". Invece io con il mio fuze al limite arrivo eccome quando sono in treno :doh:

L'esempio era solo per ribadire il concetto della "relatività", che calza se, ad esempio, usi i due lettori citati con le AKG K501, che uno riesce a pilotare, anche se non al meglio, e l'altro , no.

Rainy nights
22-02-2011, 08:13
Sicuramente lo è, ma mi sembra comunque strano, anche perchè sul Fuze ,con IEM e RockBox, non mi è capitato di andare mai sopra lo "0" come volume, mentre con Non-InEar è vero che capita di dover andare al massimo (sui -6 Db del booster di RockBox).



L'esempio era solo per ribadire il concetto della "relatività", che calza se, ad esempio, usi i due lettori citati con le AKG K501, che uno riesce a pilotare, anche se non al meglio, e l'altro , no.

:O Appena qualcuno me le rende faccio la prova, anche se ci quasi tira le cuoia il povero dac. Vi è da dire che l'i9 che ho sotto mano non ha la bella uscita del fu i7 (momento di silenzio in ricordo del glorioso mattoncino).
Sono quasi certa che il roccoo possa riuscire comunque a smuovere un po' quelle AKG, adesso ho la curiosità (e un bel po' di lettorini in giro per casa) e non le cuffie :cry:

iron58p
22-02-2011, 09:10
:O Appena qualcuno me le rende faccio la prova, anche se ci quasi tira le cuoia il povero dac. Vi è da dire che l'i9 che ho sotto mano non ha la bella uscita del fu i7 (momento di silenzio in ricordo del glorioso mattoncino).
Sono quasi certa che il roccoo possa riuscire comunque a smuovere un po' quelle AKG, adesso ho la curiosità (e un bel po' di lettorini in giro per casa) e non le cuffie :cry:

Le ha Rera la AKG ?

Ehm, cosa ne pensa ? :)

Asac
22-02-2011, 13:35
Questa visione vale ovviamente per utenti come me che non vogliono tenere il volume alto e giocarsi la batteria in un soffio, non voglio dire che il fuze necessiti di un amplificatore in ogni caso ma con una RE0 è praticamente obbligatorio.

PS: sottolineo nuovamente che il mio è ricondizionato, magari è solo quello il problema. :p

beh, non è che perchè sono un novellino non abbia a cuore la durata della batteria..
per quanto riguarda le iem stanno per arrivarmi delle Etymotic MC5, che ne dite? necessiterebbero di ampli?
mi avete anche consigliato le RE252 ma l'ampli?
tornando al lettore, il fuze nuovo non si trova proprio più??
lo devo regalare alla moglie e mi scoccia sia ricondizionato!
grazie ancora..

miriddin
22-02-2011, 14:21
...tornando al lettore, il fuze nuovo non si trova proprio più??
lo devo regalare alla moglie e mi scoccia sia ricondizionato!
grazie ancora..

Hanno ancora qualche 4GB sull' amazzone inglese, ma preparati a pagarlo sulle 60 sterline...

Asac
22-02-2011, 17:17
Hanno ancora qualche 4GB sull' amazzone inglese, ma preparati a pagarlo sulle 60 sterline...

:eek:
azz...gratis..

miriddin
22-02-2011, 17:25
:eek:
azz...gratis..

Non meravigliarti! Sempre lì ne hanno uno in vendita a 152 sterline!:eek:

Asac
22-02-2011, 18:28
Non meravigliarti! Sempre lì ne hanno uno in vendita a 152 sterline!:eek:

Ma quindi, rispetto a un i9 magari, è proprio così valido??
ero partito dal j3 ma se tanto mi da tanto..potrebbe non essere male neanche questo?!..o no??

miriddin
22-02-2011, 18:57
Ma quindi, rispetto a un i9 magari, è proprio così valido??
ero partito dal j3 ma se tanto mi da tanto..potrebbe non essere male neanche questo?!..o no??

Il Fuze non è affatto male, vista anche la possibilità di installare RockBox per ottenere prestazioni più avanzate.

Ovviamente il J3 è un lettore completamente diverso, dotato di una uscita audio potente e più performante, ottima qualità audio e possibilità di personalizzazione del suono notevolmente evolute.

Poi stà a te sapere ciò di cui hai bisogno e se convenga o meno spendere una cifra maggiore per ottenere quel qualcosa in più che ti offrirebbe un J3.

P.S.: potresti sempre usare tua moglie come "cavia" (chiedo perdono, signora!) e provare il Fuze che prenderesti per lei, prima di prendere eventualmente un J3.

iron58p
22-02-2011, 19:17
Il Fuze non è affatto male, vista anche la possibilità di installare RockBox per ottenere prestazioni più avanzate.

Ovviamente il J3 è un lettore completamente diverso, dotato di una uscita audio potente e più performante, ottima qualità audio e possibilità di personalizzazione del suono notevolmente evolute.

Poi stà a te sapere ciò di cui hai bisogno e se convenga o meno spendere una cifra maggiore per ottenere quel qualcosa in più che ti offrirebbe un J3.

P.S.: potresti sempre usare tua moglie come "cavia" (chiedo perdono, signora!) e provare il Fuze che prenderesti per lei, prima di prendere eventualmente un J3.



Molto meglio usare la parola milady :D

Mmhh, pensi che una donna, se avesse come regalo un Fuze, e vedesse il marito con un J3 ( Cleopatra per gli amici :stordita: ), non possa pensare di essere un pochino trascurata, con tutti i rischi ( annessi e connessi :stordita: ) del caso ? :rolleyes:

miriddin
22-02-2011, 20:48
Molto meglio usare la parola milady :D

Mmhh, pensi che una donna, se avesse come regalo un Fuze, e vedesse il marito con un J3 ( Cleopatra per gli amici :stordita: ), non possa pensare di essere un pochino trascurata, con tutti i rischi ( annessi e connessi :stordita: ) del caso ? :rolleyes:

Mah! Veramente ho regalato dei Fuze a diverse amiche ed il commento di tutte e' stato: "Questo si' che e' bello! Non quel coso strano che hai tu (il J3!)".:doh:

Sara' il fascino della "lucina blu" che aveva colpito anche Rainy!:confused: :)

Mr.Evil
22-02-2011, 21:30
torno qui per approfittare nuovamente del vostro aiuto in quanto sono ancora alla ricerca di un lettore tuttofare per sostituire il mio nano 1° gen che sta proprio tirando gli ultimi, si è rotto pure lo schermo adesso ...

http://img6.imagebanana.com/img/azss93uf/thumb/nano.jpg (http://www.imagebanana.com/view/azss93uf/nano.jpg)

come erede l'ultimo nano non mi dispiacerebbe affatto, carino, compattissimo, clip per metterlo dappertutto e non solo in tasca ... peccato per il prezzo, minimo 140 euro per "soli" 8GB :rolleyes: ... io invece non vorrei andare oltre 80-100 ...

abbastanza simile ci sarebbe il sansa clip+, compatto, ha la clip (anche se mi sembra di capire sia un po' fragilina), economico (60 euro per l'8GB)... però sembra arrivare direttamente dagli anni novanta :doh: , uno schermo leggermente più decente potevano tranquillamente mettercelo considerando che il fuse+ per circa lo stesso prezzo ne monta uno infinitamente migliore :muro:

altri candidati potrebbero essere appunto il fuse+ e il cowon i9, che però sono più ingombranti e scomodi da usare specie in bici, vorrei evitare di dover spendere altri soldi per una fascia da braccio o qualcosa da mettere al collo come l'ipod attuale ...

in base a queste premesse cosa mi consigliate ? in alternativa sapreste dirmi se esiste qualcosa a metà strada tra il nano 6g e il clip+, ovvero compatto, economico, capiente, magari con la clip e schermo decente :stordita: ?

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :) ...

Skini
23-02-2011, 11:38
Ragazzi cosa mi consigliate come lettore per andare in snowboard (dunque compatto e resistente) sotto i 50€? quelli di sottomarca sui 15-20€ si rompono alla prima botta?

Mr.Evil
24-02-2011, 13:08
http://www.just4spam.org/vb/images/smilies/tumbleweed.gif

ho posto delle domande così difficili che non c'è più nessuno in questo topic :stordita: ?

The_Virtual
24-02-2011, 19:49
l'Archos 14 Vision è buono come lettore per fare sport?

threnino
25-02-2011, 08:31
Risposta di carattere generale: direi che sotto i 100€ non ci sia neanche da discutere, uno vale l'altro.

Per dirne una un po' OT, mi stavo interessando ad impianti Hi-Fi 5.1 su un altro forum (si può dire?) e vedevo che tutte le proposte/domande su prodotti da centro commerciale sotto i 300€ non venivano neanche prese in considerazione :asd:

Rainy nights
25-02-2011, 09:08
Risposta di carattere generale: direi che sotto i 100€ non ci sia neanche da discutere, uno vale l'altro.

Per dirne una un po' OT, mi stavo interessando ad impianti Hi-Fi 5.1 su un altro forum (si può dire?) e vedevo che tutte le proposte/domande su prodotti da centro commerciale sotto i 300€ non venivano neanche prese in considerazione :asd:

Mica tanto uno vale l'altro, ci sono differenze fino ai cento euro. Quanto meno perché tra un philips/audiola/marca da supermercato e un sandisk la scelta è ovvia. E i sandisk più gettonati nel forum costano tutti meno di 100 euro.
Avendo proprio ora sotto mano un fuze, un clip+ e il cowon i9 non so davvero dire quale suoni meglio in termini assoluti con una paio di RE252.

Per il resto, a parte l'OT, io non capisco come si coniughi l'HiFi con un 5.1 :stordita:

Rainy nights
25-02-2011, 09:14
http://www.just4spam.org/vb/images/smilies/tumbleweed.gif

ho posto delle domande così difficili che non c'è più nessuno in questo topic :stordita: ?

torno qui per approfittare nuovamente del vostro aiuto in quanto sono ancora alla ricerca di un lettore tuttofare per sostituire il mio nano 1° gen che sta proprio tirando gli ultimi, si è rotto pure lo schermo adesso ...

http://img6.imagebanana.com/img/azss93uf/thumb/nano.jpg (http://www.imagebanana.com/view/azss93uf/nano.jpg)

come erede l'ultimo nano non mi dispiacerebbe affatto, carino, compattissimo, clip per metterlo dappertutto e non solo in tasca ... peccato per il prezzo, minimo 140 euro per "soli" 8GB :rolleyes: ... io invece non vorrei andare oltre 80-100 ...

abbastanza simile ci sarebbe il sansa clip+, compatto, ha la clip (anche se mi sembra di capire sia un po' fragilina), economico (60 euro per l'8GB)... però sembra arrivare direttamente dagli anni novanta :doh: , uno schermo leggermente più decente potevano tranquillamente mettercelo considerando che il fuse+ per circa lo stesso prezzo ne monta uno infinitamente migliore :muro:

altri candidati potrebbero essere appunto il fuse+ e il cowon i9, che però sono più ingombranti e scomodi da usare specie in bici, vorrei evitare di dover spendere altri soldi per una fascia da braccio o qualcosa da mettere al collo come l'ipod attuale ...

in base a queste premesse cosa mi consigliate ? in alternativa sapreste dirmi se esiste qualcosa a metà strada tra il nano 6g e il clip+, ovvero compatto, economico, capiente, magari con la clip e schermo decente :stordita: ?

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :) ...

Io prenderei il clip+, decisamente si comporta bene (a livello audio) rispetto a un nano di quinta; purtroppo non ho avuto possibilità di ascoltare la sesta generazione ma non credo sia molto superiore alla precedente.
La clip non è per niente fragile, anzi mi è risultato impossibile rimuoverla :D
Se poi credi che lo schermo del clip+ possa essere piccolo ( e te lo confermo, anche se l'uso con il firmware originale non comporta alcun problema di lettura) ci sono i fuze o i fuze+. La noia è quella di dover comprare online, nei negozi fisici non li ho mai visti.


l'Archos 14 Vision è buono come lettore per fare sport?

Non lo avevo mai sentito nominare, da una ricerchina su google ho visto che è un lettore carinissimo fisicamente. Però del resto non ne so nulla mi spiace.

threnino
25-02-2011, 10:42
Mica tanto uno vale l'altro, ci sono differenze fino ai cento euro. Quanto meno perché tra un philips/audiola/marca da supermercato e un sandisk la scelta è ovvia. E i sandisk più gettonati nel forum costano tutti meno di 100 euro.
Avendo proprio ora sotto mano un fuze, un clip+ e il cowon i9 non so davvero dire quale suoni meglio in termini assoluti con una paio di RE252.

Per il resto, a parte l'OT, io non capisco come si coniughi l'HiFi con un 5.1 :stordita:

Sì d'accordo, intendo dire che sotto quella soglia, soltanto da un confronto di specifiche tra i diversi prodotti, uno se la può cavare quasi da solo. E anche nel caso in cui faccia la scelta meno indicata, per il prezzo pagato pazienza. (arriverà ad un divario di non più di 20€ tra prodotti carini, entro il range delle offerte)

Per l'OT intendo sintoamplificatore + 5 casse + subwoofer, che io abbia usato termini poco appropriati?

Rainy nights
25-02-2011, 10:53
Sì d'accordo, intendo dire che sotto quella soglia, soltanto da un confronto di specifiche tra i diversi prodotti, uno se la può cavare quasi da solo. E anche nel caso in cui faccia la scelta meno indicata, per il prezzo pagato pazienza. (arriverà ad un divario di non più di 20€ tra prodotti carini, entro il range delle offerte)

Per l'OT intendo sintoamplificatore + 5 casse + subwoofer, che io abbia usato termini poco appropriati?

Le specifiche non servono a nulla, sia per i lettori che per le cuffie; ad esempio un sony serie A/X, sulla carta poco invitante per via dei pochi formati supportati e per la batteria non performante, è tra i miei lettori preferiti e universalmente tra i migliori per qualità audio. :)

Per il resto con una oculata ricerca online con 100 euro si riesce anche a prendere un i9 o un sony serie E da 8 giga, se proprio si dovesse preferire la personalizzazione/BBE+ al rockbox dei sandisk. :D


Per il discorso casse/impianti, io sono per lo stereo, anche perché qualcosa di serio e multicanale costerebbe quanto un'auto :doh:

PS: ovviamente il multicanale va bene solo per i SACD registrati ad hoc, le registrazioni stereo non le vedo proprio adattate a un 5.1. Stereo sono e stereo vanno ascoltate a mio parere. Scusate l'OT, mi dileguo :)

Mr.Evil
25-02-2011, 12:15
Io prenderei il clip+, decisamente si comporta bene (a livello audio) rispetto a un nano di quinta; purtroppo non ho avuto possibilità di ascoltare la sesta generazione ma non credo sia molto superiore alla precedente.
La clip non è per niente fragile, anzi mi è risultato impossibile rimuoverla :D
Se poi credi che lo schermo del clip+ possa essere piccolo ( e te lo confermo, anche se l'uso con il firmware originale non comporta alcun problema di lettura) ci sono i fuze o i fuze+. La noia è quella di dover comprare online, nei negozi fisici non li ho mai visti.


grazie per la risposta :) ...

mi confermi quindi che lo schermo nonostante le dimensioni sia comunque abbastanza leggibile ... stavo pensando però, visto che visualizza solamente tre righe, com'è messo a navigazione tra i menù e lunghe liste di brani musicali ?

per l'acquisto, negozi fisici non li avevo neanche presi in considerazione, pensavo all'uk eventualmente ... ho visto che su a**zon me la caverei con 50 euro per il modello da 8GB :stordita:

comunque rispetto al fuse+ o all'i9 c'è tanta differenza ? tieni conto che li userei principalmente con le cuffiette in bundle, avrei anche delle PL50 eventualmente ma con tutti i dispositivi a cui le ho collegate finora mi hanno sempre dato un fastidiso fruscio di sottofondo, dubito cambi qualcosa con un nuovo lettore :muro: ...

Rainy nights
25-02-2011, 12:45
grazie per la risposta :) ...

mi confermi quindi che lo schermo nonostante le dimensioni sia comunque abbastanza leggibile ... stavo pensando però, visto che visualizza solamente tre righe, com'è messo a navigazione tra i menù e lunghe liste di brani musicali ?

per l'acquisto, negozi fisici non li avevo neanche presi in considerazione, pensavo all'uk eventualmente ... ho visto che su a**zon me la caverei con 50 euro per il modello da 8GB :stordita:

comunque rispetto al fuse+ o all'i9 c'è tanta differenza ? tieni conto che li userei principalmente con le cuffiette in bundle, avrei anche delle PL50 eventualmente ma con tutti i dispositivi a cui le ho collegate finora mi hanno sempre dato un fastidiso fruscio di sottofondo, dubito cambi qualcosa con un nuovo lettore :muro: ...

MR Evil mi ricordo delle tue pl50, non le hai mai fatte cambiare? Purtroppo se hai intenzione di usare le cuffiette bundle ti fermo subito: sono penose quelle con il mio fuze e clip+. Quelle dell'i9 sono anche peggio, quindi non credo ci sia una scappatoia: un minimo budget per delle in ear è necessario. :)

threnino
25-02-2011, 12:54
parlando di auricolari, io ho preso questi Link (http://www.sony.it/product/hps-extra-bass-and-dj/mdr-xb20ex#pageType=Overview) a 35€.
Buone? Non prendevo comunque in considerazione auricolari in-ear superiori ai 50€

Per quanto possa capirne io, dopo che li ho provati sul J3 mi sembra di aver salto un balzo in qualità inimmaginabile. Soprattutto con la configurazione Mach3Bass e XBass.

Le Shure SE115 da 100€ sarebbero state ottime, ma il prezzo è fuori dalla mia portata.

Mr.Evil
25-02-2011, 13:40
MR Evil mi ricordo delle tue pl50, non le hai mai fatte cambiare? Purtroppo se hai intenzione di usare le cuffiette bundle ti fermo subito: sono penose quelle con il mio fuze e clip+. Quelle dell'i9 sono anche peggio, quindi non credo ci sia una scappatoia: un minimo budget per delle in ear è necessario. :)

per funzionare, funzionano, solo che tra un brano e l'altro o a basso volume il fruscio si nota abbastanza... poi probabilmente rimandarle a HK mi sarebbe costato di più che comprarle nuove, percui ho semplicemente lasciato perdere :rolleyes: ...

non avendo grosse pretese (non vorrei spendere più di auricolari che per il lettore :p) cosa mi consiglieresti in alternativa, magari anche qualcosa di facile reperibilità :stordita: ?

Kewell
25-02-2011, 21:40
Per gli auricolari si deve usare l'apposita discussione (anch'essa linkata in rilievo).

Mr.Evil
25-02-2011, 22:05
Per gli auricolari si deve usare l'apposita discussione (anch'essa linkata in rilievo).

ok

sorrybut
26-02-2011, 13:02
Rainy confermo quello che dici tu....anche il mio fuze non è molto in forma.......
Proprio ieri l'ho provato in treno e, per raggiungere un volume accettabile, l'ho dovuto portare a -6 (questo con le cuffie di "default").
Probabilmente è una peculiarità dei fuze ricondiazionati :cry:


P.s. (cambiando le cuffie in dotazione con delle cuffie buone [parlo di 50 euro circa] si nota un miglioramento sostanziale in generale?! Perchè io, con le cuffie attuali, mi trovo bene, quindi mi chiedevo come mi troverei usando delle cuffie migliori)

W4lt0rD
27-02-2011, 13:08
Lettori mp3 con elevata capacità di gb e ottima qualità audio (e magari buona reperibilità fisica), ce ne sono? Escluso a priori qualsivoglia iPod.

Anthony77
27-02-2011, 13:10
cowon J3

miriddin
27-02-2011, 13:23
Lettori mp3 con elevata capacità di gb e ottima qualità audio (e magari buona reperibilità fisica), ce ne sono? Escluso a priori qualsivoglia iPod.

Se non avessi letto parecchi pareri negativi al riguardo, ci sarebbe il nuovo Cowon X7... Sempre ammesso che risolvano i problemi con qualche nuovo firmware!

W4lt0rD
27-02-2011, 13:25
Eh, ma magari reperibile fisicamente nei negozi, a me servirebbe averlo oggi.
Il j3 sarebbe il massimo, ma se non sbaglio Cowon non è commercializzata in Italia. :(

Anthony77
27-02-2011, 13:29
Eh, ma magari reperibile fisicamente nei negozi, a me servirebbe averlo oggi.
Il j3 sarebbe il massimo, ma se non sbaglio Cowon non è commercializzata in Italia. :(

beh l'unica è trovare un centro commerciale aperto e vedere al volo allora..

Dell' X7 anch'io ho letto quasi tutti pareri negativi...

miriddin
27-02-2011, 13:44
Eh, ma magari reperibile fisicamente nei negozi, a me servirebbe averlo oggi.
Il j3 sarebbe il massimo, ma se non sbaglio Cowon non è commercializzata in Italia. :(

Purtroppo nei negozi fisici rischi di spendere cifre superiori per lettore di qualità medio-bassa, visto anche che, per le tue esigenze di spazio, saresti limitato al solo iPod, come reperibilità nei negozi fisici...

miriddin
27-02-2011, 13:46
Dell' X7 anch'io ho letto quasi tutti pareri negativi...

Anch'io! A parte la "stramaledetta" interfaccia touchscreen, sembra che abbia grossi problemi quando si supera una certa capacità di "riempimento" del lettore; il chè, in un dispositivo da 120/160 GB è impensabile che succeda!

W4lt0rD
27-02-2011, 13:49
Creative con buon gigantaggio ce ne sono?

Anthony77
27-02-2011, 14:00
Creative con buon gigantaggio ce ne sono?

puoi vedere lo ZEN X-FI2 da 32gb o 64gb, dipende da quanto vuoi spendere e comunque non li troverai fisicamente in nessun negozio...purtroppo

sinceramente i nuovi Cowon esteticamente non mi piaciono proprio
sulla capacità ho letto anch'io di quei problemi e mi sembra un epic fail assurdo...

Qu

Anthony77
27-02-2011, 14:00
Creative con buon gigantaggio ce ne sono?

puoi vedere lo ZEN X-FI2 da 32gb o 64gb, dipende da quanto vuoi spendere e comunque non li troverai fisicamente in nessun negozio...purtroppo

sinceramente i nuovi Cowon esteticamente non mi piaciono proprio
sulla capacità ho letto anch'io di quei problemi e mi sembra un epic fail assurdo...

Mi piacerebbe sapere come si comporta il j3 32gb+32gb.....

ilpicchio
27-02-2011, 14:12
Anch'io! A parte la "stramaledetta" interfaccia touchscreen, sembra che abbia grossi problemi quando si supera una certa capacità di "riempimento" del lettore; il chè, in un dispositivo da 120/160 GB è impensabile che succeda!

Avevo addocchiato tempo fa l'X7 ma poi leggendo le critiche ho deciso di prendere il j3 però non ho abbandonato l'idea, soprattutto per la capienza e il prezzo (che in rapporto ai giga è molto conveniente perchè costa come o poco più di un cowon da 32 gb). In effetti i giudizi negativi che mi interessavano non erano sulle dimensioni, sul touchscreen non ottimale o sulla risoluzione video, di cui non mi frega niente, ma sul fatto che ogni tanto si impallasse e bisognasse resettarlo. Adesso però da un pò di tempo i giudizi negativi sono diminuiti, (bisogna sempre tener conto che i pareri su un prodotto sono sempre di chi di solito non è contento, chi è soddisfatto tende a starsene zitto, quindi non si sa a quanti in percentuale l' X7 non ha dato nessun problema , c'è addirittura un forum chiamato "ma l'X7 è proprio così pessimo ?" dove ci sono parecchi utenti soddisfatti) e in più è uscito il nuovo firmware. Che sia da riprendere in considerazione ? che ne pensate ?

W4lt0rD
27-02-2011, 14:44
In alternativa, dove reperire a buon prezzo un j3?
Pmatemi. :)

stevb
27-02-2011, 18:36
In alternativa, dove reperire a buon prezzo un j3?
Pmatemi. :)

se qualcuno trovasse offerte interessanti per il j3 potrebbe informare anche me?grazie:)

P_il_Musicante
27-02-2011, 19:08
salve ragazzi dovrei acquistre un lettore mp4

visto che ho già avuto delle brutte esperienze ho preso un bel lettore della mediacom da wellcome ma dopo poco è andato lo portato in garanzia e dopo un mese mi hanno chiamato e mi hanno ridato la somma adesso vorrei prenderne un che spero sia affidabile

il budget è di circa 50 euro

grazie

Anthony77
27-02-2011, 20:03
se qualcuno trovasse offerte interessanti per il j3 potrebbe informare anche me?grazie:)

16gb o 32gb?

sorrybut
27-02-2011, 20:13
salve ragazzi dovrei acquistre un lettore mp4

visto che ho già avuto delle brutte esperienze ho preso un bel lettore della mediacom da wellcome ma dopo poco è andato lo portato in garanzia e dopo un mese mi hanno chiamato e mi hanno ridato la somma adesso vorrei prenderne un che spero sia affidabile

il budget è di circa 50 euro

grazie

Io ti consiglierei, come hanno consigliato a me ;) , il sansa fuze, è un ottimo lettore mp3, ottima qualità audio, interfaccia scorrevole grazie alla rotella (come l'ipod), drag&drop per caricare canzoni e altre cose e compatibilità con rockbox. Ricondizionato lo puoi trovare a 25 euro da 2 GB (ha uno slot SD che arriva fino a 16, o 32 Gb, non ricordo), io e altri due utenti lo abbiamo preso e siamo stati più che soddisfatti(a parte la durata della batteria, solo 13 ore, ma per il prezzo è davvero un buon prodotto).

miriddin
27-02-2011, 20:27
salve ragazzi dovrei acquistare un lettore mp4

Dovresti chiarire un pò che tipo di uso ne farai, per poterti indirizzare meglio: se ad esempio mi parli di "lettore mp4", potrei pensare che per te le funzionalità video hanno un peso rilevante nella scelta e quindi il pur ottimo Fuze che ti è stato consigliato potrebbe non andar bene...

stevb
27-02-2011, 21:58
16gb o 32gb?

32 gb sarebbe il massimo! ma per un offertona mi potrei "accontetare" del 16 gb :D

P_il_Musicante
28-02-2011, 08:27
Dovresti chiarire un pò che tipo di uso ne farai, per poterti indirizzare meglio: se ad esempio mi parli di "lettore mp4", potrei pensare che per te le funzionalità video hanno un peso rilevante nella scelta e quindi il pur ottimo Fuze che ti è stato consigliato potrebbe non andar bene...

dicamo che il lettore che ho avuto per poco legge qualkce piccolo video insomma tipo quelli della medi com dove si posso veddre anche le foto con lo schermo non tanto grande

P_il_Musicante
28-02-2011, 09:22
vorrei qualcosa tipo questo

http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1776

o

http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1634

P_il_Musicante
28-02-2011, 09:38
che ne pensate di questo?

LETTORE-MULTIMEDIALE-MP4-JUKEBOX-188-MEDIACOM-4GB-NERO

Rainy nights
28-02-2011, 10:23
Con quei soldini puoi prendere un sansisk clip+ o un fuze ricondizionato, inoltre per regolamento non sono consentiti link diretti ad aste ebay. :)

P_il_Musicante
28-02-2011, 10:47
intedi questo
http://it.sandisk.com/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-fuzeplus-mp3-player

sandisk sansa fuse plus??

P:S: mi scuso ho provveduto subito a rimuovere il link

P_il_Musicante
28-02-2011, 11:37
questi tre secondo voi sono buoni?

YOO DIGITAL Lettore MP3 Yoo Move 1802TSB

ARCHOS Lettore MP3 18 Vision
ARCHOS Lettore MP4 20b Vision


e quali mi consigliereste?

sorrybut
28-02-2011, 14:04
sandisk sansa fuse plus??


Io ti consiglio il sansa fuze (senza +), a parere di molti è migliore e molto più comodo.

Per i lettori che hai indicato non ne conosco neanche uno, aspetta che ti rispondano utenti più esperti....

miriddin
28-02-2011, 16:40
Io ti consiglio il sansa fuze (senza +), a parere di molti è migliore e molto più comodo.

Concordo!

L'unico problema è che per prendere il Sansa Fuze devi necessariamente rivolgerti ai prodotti ricondizionati presenti sulla baia, visto che i pochi Fuze nuovi rimasti vengono venduti a prezzi assurdi...

P_il_Musicante
28-02-2011, 16:52
scusate l'ignoranza ma che significa ricondizionato?

sul prezzo non so se sia quello di mercato ma sui pochi che ho visto sulla baia ripsetto agli altri mi sembra caruccio

miriddin
28-02-2011, 17:05
scusate l'ignoranza ma che significa ricondizionato?

sul prezzo non so se sia quello di mercato ma sui pochi che ho visto sulla baia ripsetto agli altri mi sembra caruccio

Ricondizionati sono quei prodotti riparati dal produttore SanDisk (o comunque rimessi a nuovo).

Il prezzo di un modello ricondizionato da 8 Gb è di circa 52 euro spedizione compresa.

P_il_Musicante
28-02-2011, 17:12
Ricondizionati sono quei prodotti riparati dal produttore SanDisk (o comunque rimessi a nuovo).

Il prezzo di un modello ricondizionato da 8 Gb è di circa 52 euro spedizione compresa.


potersti dirmi dove l'hai trovato a questo prezzo spedizione compresa?

io ho trovato solo la versione da 4GB a 55 senza spedizone

grazie

miriddin
28-02-2011, 17:19
potersti dirmi dove l'hai trovato a questo prezzo spedizione compresa?

io ho trovato solo la versione da 4GB a 55 senza spedizone

grazie

Vedo di mandarti indicazioni al riguardo.

Io ho preso lì il mio secondo Fuze 8 GB in versione Silver: non sò se sia indicativo, ma il modello Silver che ho preso è nella versione V2 che tra le due è la più performante. Di negativo la lunga attesa per riceverlo (circa un mese) ma chi lo vende avvisa molto correttamente dei tempi necessari, oltre alla scritta "Refurbished" presente sul retro...

P_il_Musicante
28-02-2011, 17:40
grazie per le indicazioni

un'latra domanda

come si fa avedere la versione ?

poi lo speiscono con scatolo manulae e tutti gli accesori cuffie cavetto etc.?

miriddin
28-02-2011, 17:50
poi lo spediscono con scatolo manulae e tutti gli accesori cuffie cavetto etc.?

Arriva in una scatola di cartone anonima, con dentro il lettore, le cuffie ed il cavetto usb.

P_il_Musicante
28-02-2011, 18:22
la versione dipende solo dal sfotware(fimrware) o cambia anche qualcosa dell'hardware?

poichè se è così basta aggiornare il firmware ed è reso V2

Rainy nights
28-02-2011, 19:05
la versione dipende solo dal sfotware(fimrware) o cambia anche qualcosa dell'hardware?

poichè se è così basta aggiornare il firmware ed è reso V2

Purtroppo le differenze sono hw.

P_il_Musicante
01-03-2011, 11:49
preso il modello black da 8 GB ricondizionato è la versione V2 mi hanno riposto dopo averglielo chiesto e quindi mi sono fiondato subito a prenderlo
adesso ci sarà al linga attesa

The_Virtual
01-03-2011, 15:37
scusate ma qualcuno di voi ha mai provato a comprare su amazon.uk un lettore? perchè a me dice che è impossibile spedirlo in italia ma mi sembra strano

stevb
01-03-2011, 16:23
Ci ho provato anche io, ma temo non si possa..

stevb
01-03-2011, 16:40
Sperando di non infrangere nessuna regola: esiste una sezione del forum dove poter chiedere una valutazione per un mio lettore mp3?grazie

sorrybut
01-03-2011, 19:34
maledizione, se lo sapevo avrei preso anche io il v2..........

Qualcuno sa come si possono creare le playlist sul sansa fuze? Ho visto che si può fare grazie al computer, ma non esiste un modo per farlo direttamente sul lettore (sia rockbox che firmware originale)?

sorrybut
05-03-2011, 10:54
Nessuno sa aiutarmi a creare delle playlist decenti sul sansa fuze?

p.s. riposto un'altra mia domanda senza risposta :(
cambiando le cuffie in dotazione con delle cuffie buone [parlo di 50 euro circa] si nota un miglioramento sostanziale in generale?! Perchè io, con le cuffie attuali, mi trovo bene, quindi mi chiedevo come mi troverei usando delle cuffie migliori

sjk
05-03-2011, 11:01
Nessuno sa aiutarmi a creare delle playlist decenti sul sansa fuze?

p.s. riposto un'altra mia domanda senza risposta :(

Per quanto riguarda le playlist, passo la mano. Non uso questa funzione in nessuno dei miei lettori... ma sono sicuro che altri ti sapranno aiutare.

Per quanto riguarda gli auricolari... non c'è dubbio che con una cinquantina di euro fai un salto di qualità enorme! Piuttosto specifica che tipo di auricolare prediligi (in-ear, classico, cuffie...), se vuoi acquistare in negzio fisico oppure on-line, ecc.

sjk

sorrybut
05-03-2011, 12:04
ciao sjk.... gli auricolari li compro ovunque, anche online (dato che mi sono trovato così bene con il fuze :) ), però per la tipologia aspettavo un vostro suggerimento.... per esempio ieri in treno ho provato gli auricolare di un mio amico (sono quelli del creative zen x-fi con wi-fi, che a quanto ho letto, sono degli in ear molto belli) e mi sono trovato malissimo, sembrava quasi che il suono avesse perso molta pozenza (magari centra l'impedenza delle cuffie e la potenza del lettore, non sò).

Da questa esperienza sarei tendente agli auricolari classici (le cuffie le escludo a priori, non mi piacciono), ma aspetto sempre le vostre opinioni dato che da quanto vi ho sentito parlare credo di aver capito che le in ear sono meglio....

Per le playlist chiedo aiuto, in questo momento è la cosa che mi sta più a cuore :)

W4lt0rD
05-03-2011, 13:02
Lo Zen X-Fi2 è facile da trovare in giro? Nelle catene di negozi, intendo.

Anthony77
05-03-2011, 13:08
Creative ormai li trovi solo on line

Rainy nights
05-03-2011, 13:22
Nessuno sa aiutarmi a creare delle playlist decenti sul sansa fuze?

p.s. riposto un'altra mia domanda senza risposta :(

Fuze V1? La playlist da rock box io la creo scorrendo le canzoni, le scelgo e con il pulsante centrale arrivo nel menù playlist: poi puoi decidere cosa fare, aggiungerla come successiva o metterla in coda. :)


Per gli auricolari, sicuramente quelli del tuo amico avevano inserti non adatti al tuo orecchio. Come primo acquisto ti consiglio non spendere tantissimo, stai solo attento a impedenza e sensibilità perché se a un fuze V1 volessi collegarci un paio di RE0 resteresti deluso.

sorrybut
05-03-2011, 18:52
Fuze V1? La playlist da rock box io la creo scorrendo le canzoni, le scelgo e con il pulsante centrale arrivo nel menù playlist: poi puoi decidere cosa fare, aggiungerla come successiva o metterla in coda.

Si, fuze V1, quello che dovresti avere te ^^
Non ho capito bene come fai, ma forse non ho il tuo stesso concetto di playlist.

Io ero abituato con il mio vecchio cell /riproduttore mp3 (lo so ero messo davvero male) a selezionare una canzone e usare l'opzione "aggiungere a playlist esistente". Così mi creava una cartella con i riferimenti ai file scelti. Qua invece per fare la stessa cosa dovrei crearmi una cartella apposta ed inserirmi lì dentro tutte le canzoni che voglio, ma non è molto pratico, dato che ho 3 o 4 album e mi piacerebbe che le canzoni restassero dove sono.
Per il metodo che mi hai detto te Rainy, ci ho provato, e mi entra nella "playlist", cioè l'elenco delle canzoni di quella cartella....Poi però non sò come aggiungerla alla successiva o metterla in coda, infatti se premo il tasto centrale me la riproduce....

Per gli auricolari, sicuramente quelli del tuo amico avevano inserti non adatti al tuo orecchio. Come primo acquisto ti consiglio non spendere tantissimo, stai solo attento a impedenza e sensibilità perché se a un fuze V1 volessi collegarci un paio di RE0 resteresti deluso.
Ok grazie, quando mi deciderò a comprarle, ritornerò sull'argomento in modo più dettagliato :)

Rainy nights
05-03-2011, 19:00
Il tasto centrale tienilo premuto qualche istante su una canzone... Poi playlist e "inserisci". :) Funziona?

sorrybut
05-03-2011, 19:16
Ahhh grazie sei fantastica!!! :sofico:

h1jack3r
06-03-2011, 22:44
Ciao ragazzi,

mi consigliate un buon lettore mp3? Non mi interessano troppo le funzionalita' audio/video, non mi interessa che abbia uno spazio esagerato, ma mi interessa che l'interfaccia sia facile e funzionale. Preferirei qualcosa di non touch.

Consigli?

Grazie mille

jubei71
08-03-2011, 20:39
ciao ragazzi pure a me serve un consiglio il mio budget e non oltre i 100 € un lettore mp3 con un bel display e che si possa espandere volevo optare sui creative x-fi ma poi con la storia della garanzia ci sto ripensando datemi un alternativa valida
grazie
prima di cercarli in internet vorrei cercarli nei miei dintorni dato che sono a pochi km da autchan, mediaworld, euronics, unieuro e trony

sjk
08-03-2011, 21:01
ciao ragazzi pure a me serve un consiglio il mio budget e non oltre i 100 € un lettore mp3 con un bel display e che si possa espandere volevo optare sui creative x-fi ma poi con la storia della garanzia ci sto ripensando datemi un alternativa valida
grazie
prima di cercarli in internet vorrei cercarli nei miei dintorni dato che sono a pochi km da autchan, mediaworld, euronics, unieuro e trony

Credo a questo punto, che non ti sia difficile reperire un bel Samsung YP-R0. Molto, molto valido...

http://www.loopygadgets.com/wp-content/uploads/2009/08/Samsung-YP-R0-Portable-Media-Player.jpg

Con un po' di fortuna (o pazienza, nel senso che devi attendere qualche offerta) riesci a portare via il 16GB a 99 Euro. Da una brevissima ricerca in rete: l'8GB trovi da Euro*** ed Uni**** a 79 Euro, + s.p. (ma c'è la possibilità di prenderlo in rete e ritirarlo in negozio senza spese aggiuntive).

sjk

Matthew79
09-03-2011, 11:59
Ciao ragazzi, un amico mi ha chiesto un consiglio per un lettore mp3 (non gli interessano video) da usare anche per quando va a correre, o bici.

Prezzo sui 120€ max, non touch. Di primo acchito gli ho consigliato un Sony Walkman.

Voi che ne pensate?

Grazie. :)

jubei71
09-03-2011, 12:39
ciao cosa ne pensate dell'archos 43 vision
grazie

CIOCIAROdoc
09-03-2011, 18:44
Mi serve un nuovo lettore mp3 che abbia una memoria molto ampia,diciamo qualcosa simile all'ipod classic che però ho escluso poichè non è compatibile con i FLAC.Consigli?

P.S: ne approfitto anche per farmi consigliare un nuovo paio di auricolari,over ear,con budget intorno ai 50 euro,per ora ho adocchiato le akg 518,come sono?

jubei71
10-03-2011, 07:14
ciao forse ho trovato un i pod 5g da 8gb a 120 eur usato cosa dite lo prendo o non mi conviene ho visto che e perfetto fisicamente datemi un consiglio
grazie

threnino
10-03-2011, 08:39
ciao forse ho trovato un i pod 5g da 8gb a 120 eur usato cosa dite lo prendo o non mi conviene ho visto che e perfetto fisicamente datemi un consiglio
grazie

cosa ci devi fare con il lettore? Tra l'archos e l'ipod di cui parli c'è un abisso!
Con uno ci guardi i film ed è compatibile con FLAC, con l'altro fai a gara a chi ha più applicazioni inutili...

jubei71
10-03-2011, 12:33
be piu che altro spenderei sui 100 euro circa per uno o per l'altro che e usato ma in buono stato.
sto valutando ero partito con la sola musica pero' visto che l' archos fa anche i video forse mi conviene cosi prendo due piccioni con una fava :D
per i video avevo la psp pero' ho dovuto venderla e adesso ne risento visto che la usavo quando andavo in vacanza:cry:

Volevo chiedervi, ho visto che quasi tutti i lettori sono con cavo usb x la ricarica e per caricarlo dalla corrente ci vuole un adattatore,ho visto un sito in particolare lo da nel pack come optional.
io ne ho gia uno simile x la videocamera, dite che possa andare bene oppure ci vuole un adattatore particolare ?
grazie

Gioro
10-03-2011, 23:05
Salve a tutti ragazzi !!

allora io ero intenzionato all' acquisto di un cowon s9 o j3 ero più tentato dall' s9 dato che di memoria mi bastano 16 o 32 gb al massimo, ma volevo sapere oltre alla forma il j3 è migliore come qualità audio?
e sapreste indicarmi qualche sito dove comprarlo? io avevo trovato come offerta l' s9 16gb a 169 + 10 di spediz qualcuno sa qualche sito dove è possibile risparmiare di più?
grazie in anticipo a tutti per le risposte :)

Misery
11-03-2011, 12:23
Ciao ragazzi
mi consigliate per favore un lettore mp3 da utilizzare quasi esclusivamente quando vado a correre che abbia i seguenti requisiti?

1) almeno 8-16 giga
2) possibilità di creare in modo semplice anche via software delle playlist
3) radio fm
4) registratore (facoltativo ma non mi dispiacerebbe)
5) un display abbastanza grande

Avevo un ipod video da 30 giga ma me l'hanno rubato. Ora, non ho nessuna voglia di riprendere un ipod, dato che costa un botto e poi dei video e delle foto non me ne faccio nulla. Non mi interessa assolutamente che sia touch.
Potete consigliarmi anche delle OTTIME cuffie, auricolari?

Grazie mille

Mis

Rainy nights
11-03-2011, 12:29
Salve a tutti ragazzi !!

allora io ero intenzionato all' acquisto di un cowon s9 o j3 ero più tentato dall' s9 dato che di memoria mi bastano 16 o 32 gb al massimo, ma volevo sapere oltre alla forma il j3 è migliore come qualità audio?
e sapreste indicarmi qualche sito dove comprarlo? io avevo trovato come offerta l' s9 16gb a 169 + 10 di spediz qualcuno sa qualche sito dove è possibile risparmiare di più?
grazie in anticipo a tutti per le risposte :)
La qualità audio dei cowon di fascia più alta è ottima, il BBE+ è il medesimo quindi scegli il prodotto che ti piace di più (o che costi meno). Io preferirei il J3 per la batteria e l'espandibilità.
Si trovano su advancedmp3player, pixmania, mp3-player.de. Prezzi tutti competitivi se non ricordo male. :)

Ciao ragazzi
mi consigliate per favore un lettore mp3 da utilizzare quasi esclusivamente quando vado a correre che abbia i seguenti requisiti?

1) almeno 8-16 giga
2) possibilità di creare in modo semplice anche via software delle playlist
3) radio fm
4) registratore (facoltativo ma non mi dispiacerebbe)
5) un display abbastanza grande

Avevo un ipod video da 30 giga ma me l'hanno rubato. Ora, non ho nessuna voglia di riprendere un ipod, dato che costa un botto e poi dei video e delle foto non me ne faccio nulla. Non mi interessa assolutamente che sia touch.
Potete consigliarmi anche delle OTTIME cuffie, auricolari?

Grazie mille

Mis

Le funzionalità di cui hai bisogno le trovi in RockBox, se saprai come flashare un nuovo firmware puoi pensare di comprare un sansa Fuze ricondizionato su ebay. Il mio l'ho pagato solo 25 euro e ad oggi sono soffisfattissima anche della durata della batteria, oltre che della buona qualità audio. Gli accessori si trovano facilmente, rera per esempio mi ha preso una cristal case ma esistono anche le fascette per il braccio :)
Lo trovi, credo, solo sul sito ufficiale sotto i ricondizionati e su ebay da diversi rivenditori :)

Rainy nights
11-03-2011, 12:33
Sapevo che facevo bene a non darlo via nemmeno in regalo, ci sono volute le RE262 per apprezzare questo lettorino ma finalmente posso farlo. :D

Nella sua resa molto dura, sibilante e piena di harshness (per me inutilizzabile con altre IEM) è perfetto per dare vita alla hifiman troppo dolce e zuccherosa di suo.
Sono proprio soddisfatta, resta inteso che non conviene spendere un patrimonio in cuffiette per apprezzarlo, quindi per me resta un prodotto ancora poco "popolare". :)



PS: per referenza, il volume di ascolto con una dichiarata 150 ohm, cosa a cui non credo minimamente visto che necessita del volume delle RE0, è di 11-12.

Gioro
11-03-2011, 14:41
La qualità audio dei cowon di fascia più alta è ottima, il BBE+ è il medesimo quindi scegli il prodotto che ti piace di più (o che costi meno). Io preferirei il J3 per la batteria e l'espandibilità.
Si trovano su advancedmp3player, pixmania, mp3-player.de. Prezzi tutti competitivi se non ricordo male. :)


si avevo visto questi siti e quello con il prezzo piu basso era il sito tedesco, ma volevo sapere se qualcuno conosce qualche sito magari più conveniente.

jubei71
11-03-2011, 19:17
ciao a tutti,stando in tema anche se sono un po fuori ot, mi sono registrato su pixmania, ma non mi e ancora arrivata l'email di convalida con la pw, sono gia 2 giorni, secondo voi e normale non dovrebbe essere diretta ?
grazie

stevb
11-03-2011, 19:24
usi un programma per gestire la posta?magari è finita negli indesiderati..

jubei71
11-03-2011, 20:23
ho gia controllato ma niente purtroppo e l'unico negozio che ho trovato in italiano che venda l' archos 43 vision :mc:

aggiornamento ho trovato il sito adesso vorrei un consiglio su quale cuffie abbinarci mi date una mano grazie

Rainy nights
12-03-2011, 13:08
Nonostante la marea di lettori e mini amp che mi girano per casa sto facendo un pensierino (manco tanto ino) verso un pmp cinese. Avrei finalmente deciso di andare verso un T51/sflo ma poi arrivano ancora notizie dal Fiio X3 (per chi lo ignorasse è questo mostriciattolo:
http://assets.head-fi.org/4/4e/4eb8eacc_X3breakdownpg.jpg


Consigli? Miriddin dico a te eh... :O

greypilgrim85
12-03-2011, 17:42
Salve ragazzi, mi serve un consiglio urgente: ho da fare un regalo per la tesi di un amico, cercherei un lettore mp3 buono possibilmente con gli altoparlanti integrati e dal prezzo contenuto. Sapere indicarmi qualcosa? grazie!

sjk
12-03-2011, 17:51
Salve ragazzi, mi serve un consiglio urgente: ho da fare un regalo per la tesi di un amico, cercherei un lettore mp3 buono possibilmente con gli altoparlanti integrati e dal prezzo contenuto. Sapere indicarmi qualcosa? grazie!

Da acquistare in negozio o in rete? Budget?

sjk

greypilgrim85
12-03-2011, 18:03
Da acquistare in negozio o in rete? Budget?

sjk

Possibilmente in negozio per accorciare i tempi perché è per martedì mattina... Il budget direi 70/80€

Misery
12-03-2011, 18:33
Le funzionalità di cui hai bisogno le trovi in RockBox, se saprai come flashare un nuovo firmware puoi pensare di comprare un sansa Fuze ricondizionato su ebay. Il mio l'ho pagato solo 25 euro e ad oggi sono soffisfattissima anche della durata della batteria, oltre che della buona qualità audio. Gli accessori si trovano facilmente, rera per esempio mi ha preso una cristal case ma esistono anche le fascette per il braccio :)
Lo trovi, credo, solo sul sito ufficiale sotto i ricondizionati e su ebay da diversi rivenditori :)

Grazie mille per la tua risposta e i tuoi suggerimenti, ma veramente cercavo un lettore mp3 facile da trovare! :P
Capisco che tu mi abbia suggerito il migliore, ma è stato praticamente sostituito ovunque dal fuze+ che poco sopra ho letto essere peggiore. Gli unici che ho trovato su ebay provengono dall'estero. Nei negozi online costano una 90ina di euro...
Quindi, ti chiedo se per caso ci sono altri lettori mp3 validi oltre a questo e facili da reperire. Posso anche scendere nelle pretese inizialmente elencate e accontentarmi di un mp3 8gb con radio e playlist facilmente costruibili (per facilmente intendo come sull'ipod).

Ri-Grazie!

Sensui
12-03-2011, 18:37
Nonostante la marea di lettori e mini amp che mi girano per casa sto facendo un pensierino (manco tanto ino) verso un pmp cinese. Avrei finalmente deciso di andare verso un T51/sflo ma poi arrivano ancora notizie dal Fiio X3 (per chi lo ignorasse è questo mostriciattolo:
http://assets.head-fi.org/4/4e/4eb8eacc_X3breakdownpg.jpg


Consigli? Miriddin dico a te eh... :O

Interessante!
Sto cercando di capire come si posiziona rispetto all'S:flo2.Ho inoltrato quesito agli esperti della mp4nation.Ti farò sapere :)

sjk
12-03-2011, 18:57
Possibilmente in negozio per accorciare i tempi perché è per martedì mattina... Il budget direi 70/80€

Consiglio l'ottimo Samsung R0, o in alternativa un Sony serie E.

sjk

Rainy nights
12-03-2011, 19:19
Interessante!
Sto cercando di capire come si posiziona rispetto all'S:flo2.Ho inoltrato quesito agli esperti della mp4nation.Ti farò sapere :)
Credo proprio sarà una risposta inconcludente a meno che non ne abbiamo in prova qualche prototipo, del lettorino Fiio ancora non sappiamo molto. :muro:

Grazie mille per la tua risposta e i tuoi suggerimenti, ma veramente cercavo un lettore mp3 facile da trovare! :P
Capisco che tu mi abbia suggerito il migliore, ma è stato praticamente sostituito ovunque dal fuze+ che poco sopra ho letto essere peggiore. Gli unici che ho trovato su ebay provengono dall'estero. Nei negozi online costano una 90ina di euro...
Quindi, ti chiedo se per caso ci sono altri lettori mp3 validi oltre a questo e facili da reperire. Posso anche scendere nelle pretese inizialmente elencate e accontentarmi di un mp3 8gb con radio e playlist facilmente costruibili (per facilmente intendo come sull'ipod).

Ri-Grazie!
Cerchi qualcosa da comprare quindi nei negozi fisici?

Misery
12-03-2011, 22:36
Credo proprio sarà una risposta inconcludente a meno che non ne abbiamo in prova qualche prototipo, del lettorino Fiio ancora non sappiamo molto. :muro:


Cerchi qualcosa da comprare quindi nei negozi fisici?

Assolutamente no. Anzi compro quasi sempre online. Magari proprio su ebay non mi rende felice. Il Fuze 8gb (senza il +) sono riuscito a trovarlo solo sugli ebay internazionali. Preferirei un negozio online italiano o eventualmente fisico (ma per quelli fisici ci vado offline :-) )

Sul sito della sandisk si trovano solo i 4 giga

Sensui
13-03-2011, 08:54
Credo proprio sarà una risposta inconcludente a meno che non ne abbiamo in prova qualche prototipo, del lettorino Fiio ancora non sappiamo molto. :muro:

In effetti l'uscita è prevista a maggio...
Sembra un lettore davvero interessante ma con una pecca:"Battery life: about 10 hours".Questo,d'altro canto,dovrebbe assicurare una potenza di suono simile a quella dell' S:flo2.
Dal poco che ho letto,sembra che questo lettore sia stato plasmato sulle richieste più pressanti degli utenti,davvero una mossa intelligente da parte del produttore.Tornano i graditi tastini fisici...sì,davvero interessante...

jubei71
13-03-2011, 10:52
ciao sto diventando pazzo, sono passato dal lettore mp3 archos 3 video, al 43 video e adesso sto vedendo il 32 tablet, quest'ultimo penso possa andare bene per audio e video che userei per il 90%, pero' per il problema di quello che puo fare come poket pc e limitato.
Porcaccia la miseria non so cosa fare dite che il 32 tablet e un po esagerato solo x audio e video ?
non sono ancora riuscito a trovare nessuno che lo ha preso per sentire on po le sue impressioni

:muro:

miriddin
13-03-2011, 11:43
Consigli? Miriddin dico a te eh... :O

Non lo conoscevo, anche se vedo descritte parecchie cose buone (e altre meno buone!)...

Come Pro direi:
- collegamento digitale (ma non ottico) ad un eventuale DAC;
- Line Out separato;
- tasti fisici, anche se avrei pensato più ad un controllo del volume a potenziometro (tip S:Flo2) sul bordo, cosa che avrebbe consentito una dimensione maggiore degli altri tasti.
Come Contro:
- niente memoria interna! :doh:
- Fiio port proprietaria.

Non sapendo altro riguardo ai chip utilizzati, per il resto non si può dir nulla, ma così ad occhio direi che potrebbe avere una sua ragione se si è interessati ad acquistare il "sistema": la porta proprietaria farebbe pensare ad un'ottima sinergia con il Fiio E9, come si vede anche in immagine, ma sull'uso portatile sarà tutto da vedere...

Comunque se si hanno NOTEVOLI fondi da investire, si potrebbe sempre prendere in considerazione un ColorFly, anche se non è molto portatile!:sofico:

http://static2.headfonia.com/wp-content/uploads/2010/12/colorfly_c4_10.jpg

miriddin
13-03-2011, 11:46
Assolutamente no. Anzi compro quasi sempre online. Magari proprio su ebay non mi rende felice. Il Fuze 8gb (senza il +) sono riuscito a trovarlo solo sugli ebay internazionali. Preferirei un negozio online italiano o eventualmente fisico (ma per quelli fisici ci vado offline :-) )

Sul sito della sandisk si trovano solo i 4 giga

Ti posso solo dire che il mio secondo Fuze V2 da 8 GB è stato preso sulla baia UK a circa 50 euro e, attesa di una trentina di giorni a parte, non ho avuto problemi...

Rainy nights
13-03-2011, 12:09
Non lo conoscevo, anche se vedo descritte parecchie cose buone (e altre meno buone!)...

Come Pro direi:
- collegamento digitale (ma non ottico) ad un eventuale DAC;
- Line Out separato;
- tasti fisici, anche se avrei pensato più ad un controllo del volume a potenziometro (tip S:Flo2) sul bordo, cosa che avrebbe consentito una dimensione maggiore degli altri tasti.
Come Contro:
- niente memoria interna! :doh:
- Fiio port proprietaria.

Non sapendo altro riguardo ai chip utilizzati, per il resto non si può dir nulla, ma così ad occhio direi che potrebbe avere una sua ragione se si è interessati ad acquistare il "sistema": la porta proprietaria farebbe pensare ad un'ottima sinergia con il Fiio E9, come si vede anche in immagine, ma sull'uso portatile sarà tutto da vedere...

Comunque se si hanno NOTEVOLI fondi da investire, si potrebbe sempre prendere in considerazione un ColorFly, anche se non è molto portatile!:sofico:

http://static2.headfonia.com/wp-content/uploads/2010/12/colorfly_c4_10.jpg

Per me l'assenza di memoria interna è un vantaggio, risparmio di spazio e costo di produzione non indifferente :D
Il colorfly è brutto come la peste, oltre che costoso come un rene, quindi vedrò questo fiio e poi eventualmente andrò di T51/Sflo2.
Il fatto è che questi giorni mi sto trovando benone con il Rocco, vorrei qualcosa che mi faccia tenere il volume così basso (12 circa) con le hifiman ma che abbia un firmware e uno schermino che non mi porti al manicomio :stordita:
Come stanno in proporzione altri lettori come l'Sflo? Quale scala circa corrisponde al 10-12 del Roccoo A (firmware beta, equalizzatore disabilitato quindi volume più bassino di quello definitivo)?

miriddin
13-03-2011, 12:33
Il colorfly è brutto come la peste, oltre che costoso come un rene, quindi vedrò questo fiio e poi eventualmente andrò di T51/Sflo2.

Temevo l'avresti detto!:cry:

Personalmente, ha quel look "vintage da catastrofe post-atomica" che mi piace molto!:eek: ;)

Comunque, oltre che costoso, è IMHO più un componente da impianto fisso che altro, diciamo un lettore "trasportabile"...

Come stanno in proporzione altri lettori come l'Sflo? Quale scala circa corrisponde al 10-12 del Roccoo A (firmware beta, equalizzatore disabilitato quindi volume più bassino di quello definitivo)?

Il RoCoo A è parecchio che non lo uso (attualmente ho sviluppato un feeling particolare con il TrekStor Vibez...), anche perchè non hanno mai pubblicato su HiSoundAudio nuovi firmware e sono un pò restio a provare gli altri; comunque mandami qualche link ai firmwares e vedrò di fare la prova appena posso.:)

Rainy nights
13-03-2011, 12:54
Temevo l'avresti detto!:cry:

Personalmente, ha quel look "vintage da catastrofe post-atomica" che mi piace molto!:eek: ;)

Comunque, oltre che costoso, è IMHO più un componente da impianto fisso che altro, diciamo un lettore "trasportabile"...



Il RoCoo A è parecchio che non lo uso (attualmente ho sviluppato un feeling particolare con il TrekStor Vibez...), anche perchè non hanno mai pubblicato su HiSoundAudio nuovi firmware e sono un pò restio a provare gli altri; comunque mandami qualche link ai firmwares e vedrò di fare la prova appena posso.:)

Troppo gentile, ma non devi stare a riflashare. Mi basta più o meno sapere a che scala volume corrisponde tieni un Sflo2 rispetto al volume 12 del Rocchino :D
Grazie grazie grazie!

miriddin
13-03-2011, 13:01
Troppo gentile, ma non devi stare a riflashare. Mi basta più o meno sapere a che scala volume corrisponde tieni un Sflo2 rispetto al volume 12 del Rocchino :D
Grazie grazie grazie!

No, figurati, proverei volentieri altre versioni firmware, se spaessi con certezza che sono per il RoCoo A e non per gli altri lettori simili...

Piuttosto, ora che faccio mente locale, credo che fare il confronto che chiedevi non mi sia possibile, visto che l' S:Flo2, avendo il potenziometro del volume, non ha scala volume a schermo...

Rainy nights
13-03-2011, 13:33
No, figurati, proverei volentieri altre versioni firmware, se spaessi con certezza che sono per il RoCoo A e non per gli altri lettori simili...

Piuttosto, ora che faccio mente locale, credo che fare il confronto che chiedevi non mi sia possibile, visto che l' S:Flo2, avendo il potenziometro del volume, non ha scala volume a schermo...

Accidenti vero, il potenziometro... :muro:
Allora se mai mi venisse il piccio sarà un salto nel vuoto.. Speriamo bene.
PS: se vuoi provare i firm beta (te li consiglio, una volta appiattito il lettore suona molto meglio) basta chiedere a rera. Gli chiedo di darti un paio di link o passarteli in privato :)

Sensui
13-03-2011, 14:32
Accidenti vero, il potenziometro... :muro:
Allora se mai mi venisse il piccio sarà un salto nel vuoto.. Speriamo bene.
PS: se vuoi provare i firm beta (te li consiglio, una volta appiattito il lettore suona molto meglio) basta chiedere a rera. Gli chiedo di darti un paio di link o passarteli in privato :)

Se può servirti,con equalizzazione su "normal" (quindi in flat) il volume è bello alto già dopo un solo giro di rotella.A questo lettore non manca certo la potenza,tant'è che può arrivare a dei livelli di volume assolutamente dannosi per l'orecchio :)

rera
13-03-2011, 15:04
Un giro completo dici? Quanta escursione ha la rotella??

meteor
13-03-2011, 18:36
Ciao ragazzi, mi è morto l'Ipod Nano 3G da 4GB che mi avevano regalato dagli USA quindi senza blocco del volume.

Chiedevo se mi potete consigliare delle alternative tenendo presente che del nano volevo si avvicinasse:
- Budget sotto i 100€
- Valuto anche l'acquisto dell'usato on-line
- Dimensioni
- Capacità 4GB o oltre
- Qualità audio
- Durata batteria
- Non mi interessano ne visualizzazione di filmati e foto ma solo musica.

Spero di ricevere qualche consiglio

Saluti
Meteor

Sensui
14-03-2011, 08:11
Un giro completo dici? Quanta escursione ha la rotella??

Mi sono espresso male:a sensanzione,la rotella compie un giro completo ma il volume diventa quasi insopportabile dopo meno di mezzo giro.

rera
14-03-2011, 08:25
Mi sono espresso male:a sensanzione,la rotella compie un giro completo ma il volume diventa quasi insopportabile dopo meno di mezzo giro.

Ho capito, ti ringrazio :)

iron58p
14-03-2011, 10:57
Alcuni test RMAA su qualche lettore, se puo' interessare a qualcuno.
Non mi chiedete pero' spiegazioni tecniche :rolleyes:

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/32%20Ohm%20Multi-Armature%20-%20Cowon%20J3%2C%20Sansa%20Clip%2B%2C%20Sony%20A845%2C%20Hifiman%20HM-801.htm
http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/32%20Ohm%20Multi-Armature%20-%20Samsung%20R0%2C%20Sansa%20Clip%2B%2C%20Cowon%20J3%2C%20%20Sony%20A845.htm

Sensui
14-03-2011, 12:18
Ho capito, ti ringrazio :)

Figurati :)

threnino
14-03-2011, 12:23
domanda per i tecnici.
Avere un lettore da 32Ohm con auricolari in-ear da 16Ohm cosa comporta?
Resistenza inferiore = ???

Rainy nights
14-03-2011, 12:33
Alcuni test RMAA su qualche lettore, se puo' interessare a qualcuno.
Non mi chiedete pero' spiegazioni tecniche :rolleyes:

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/32%20Ohm%20Multi-Armature%20-%20Cowon%20J3%2C%20Sansa%20Clip%2B%2C%20Sony%20A845%2C%20Hifiman%20HM-801.htm
http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/32%20Ohm%20Multi-Armature%20-%20Samsung%20R0%2C%20Sansa%20Clip%2B%2C%20Cowon%20J3%2C%20%20Sony%20A845.htm

Sono i famosi grafici di DFKT, bisognerebbe ogni volta citarlo perché lo fa pesare :Prrr:

iron58p
14-03-2011, 12:50
Sono i famosi grafici di DFKT, bisognerebbe ogni volta citarlo perché lo fa pesare :Prrr:

Sei una faina :stordita:

Misery
14-03-2011, 13:36
Conoscete un sito che venda la fascetta per il braccio per il Cowon i9? Vorrei utilizzarlo mentre corro.
Grazie mille

Mis

W4lt0rD
14-03-2011, 14:46
Ciao ragazzi, mi è morto l'Ipod Nano 3G da 4GB che mi avevano regalato dagli USA quindi senza blocco del volume.

Chiedevo se mi potete consigliare delle alternative tenendo presente che del nano volevo si avvicinasse:
- Budget sotto i 100€
- Valuto anche l'acquisto dell'usato on-line
- Dimensioni
- Capacità 4GB o oltre
- Qualità audio
- Durata batteria
- Non mi interessano ne visualizzazione di filmati e foto ma solo musica.

Spero di ricevere qualche consiglio

Saluti
Meteor

Sansa Fuze+ alla grande.

Rainy nights
14-03-2011, 14:50
Sei una faina :stordita:

:O No è lui che ci tiene!

iron58p
14-03-2011, 15:32
:O No è lui che ci tiene!

Mi spiego meglio :)

I 2 link che ho postano infatti li avevo trovati su anthingbutipod, tu te ne sei accorta, cosi' ti ho risposto che eri una faina ( un'aquila insomma ) :D

sjk
14-03-2011, 16:23
Alcuni test RMAA su qualche lettore, se puo' interessare a qualcuno.
Non mi chiedete pero' spiegazioni tecniche :rolleyes:

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/32%20Ohm%20Multi-Armature%20-%20Cowon%20J3%2C%20Sansa%20Clip%2B%2C%20Sony%20A845%2C%20Hifiman%20HM-801.htm
http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/32%20Ohm%20Multi-Armature%20-%20Samsung%20R0%2C%20Sansa%20Clip%2B%2C%20Cowon%20J3%2C%20%20Sony%20A845.htm

E invece dovrebbero interessare a (quasi) tutti quelli che mettono un minimo di passione. ;)

Un esempio su tutti: aiutano a capire quanto sia importante l'impedenza degli auricolari, in relazione alla risposta in frequenza del lettore. Qui (http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Comparison%20-%20Cowon%20D2%20-%2012%20-%2048%20Ohm.htm) c'è una comparativa fatta sul D2, con auricolari di diversa impedenza (vanno dai 12 ai 48 Ohm), e si nota chiaramente come la curva alle basse frequenze vari in funzione del carico.

sjk

Rainy nights
14-03-2011, 17:25
Mi spiego meglio :)

I 2 link che ho postano infatti li avevo trovati su anthingbutipod, tu te ne sei accorta, cosi' ti ho risposto che eri una faina ( un'aquila insomma ) :D

:sofico: Avevo capito... Quell'esperimento è da studiare con una base (di conoscenze dico) troppo ricca per l'utenza media. A prima vista l'immagine è quella di un sony serie A che esce nel modo peggiore dal confronto e non è propriamente così.
Non dico sia inutile ma quasi insomma almeno fino a che lo si svolge con una Shure SE530 che è uno spettacolo di IEM. Insomma a cosa serve un test del genere quando è comunque la prova pratica che dice che i sony con le shure suonano bene? Questo non lo capisco. :|


Il fatto è che va valutata la tecnologia (driver) della IEM oltre che impedenza e sensibilità quando si mette il carico; DFKT si è anche giocato le shure di recente con i test a pieno volume :Prrr:

iron58p
14-03-2011, 17:44
E invece dovrebbero interessare a (quasi) tutti quelli che mettono un minimo di passione. ;)

Un esempio su tutti: aiutano a capire quanto sia importante l'impedenza degli auricolari, in relazione alla risposta in frequenza del lettore. Qui (http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Comparison%20-%20Cowon%20D2%20-%2012%20-%2048%20Ohm.htm) c'è una comparativa fatta sul D2, con auricolari di diversa impedenza (vanno dai 12 ai 48 Ohm), e si nota chiaramente come la curva alle basse frequenze vari in funzione del carico.

sjk

Si, puo' essere interessante, in misura maggiore a chi sa' interpretare i grafici :)

:sofico: Avevo capito... Quell'esperimento è da studiare con una base (di conoscenze dico) troppo ricca per l'utenza media. A prima vista l'immagine è quella di un sony serie A che esce nel modo peggiore dal confronto e non è propriamente così.
Non dico sia inutile ma quasi insomma almeno fino a che lo si svolge con una Shure SE530 che è uno spettacolo di IEM. Insomma a cosa serve un test del genere quando è comunque la prova pratica che dice che i sony con le shure suonano bene? Questo non lo capisco. :|


Il fatto è che va valutata la tecnologia (driver) della IEM oltre che impedenza e sensibilità quando si mette il carico; DFKT si è anche giocato le shure di recente con i test a pieno volume :Prrr:

Requiem Aeternam :rolleyes:

miriddin
14-03-2011, 18:39
Accidenti vero, il potenziometro... :muro:
Allora se mai mi venisse il piccio sarà un salto nel vuoto.. Speriamo bene.
PS: se vuoi provare i firm beta (te li consiglio, una volta appiattito il lettore suona molto meglio) basta chiedere a rera. Gli chiedo di darti un paio di link o passarteli in privato :)

Ringrazio te e Rera per la gentilezza!:)

Per l' S:Flo2, se può servire a darti un' idea, collegando all' uscita Line-Out le AKG K-501 le posso ascoltare a quello che io definisco il mio "normale livello di ascolto" per queste cuffie (cito il Line-Out perchè il volume di questo corrisponde al livello massimo del potenziometro del volume).

Sensui
14-03-2011, 19:39
Ringrazio te e Rera per la gentilezza!:)

Per l' S:Flo2, se può servire a darti un' idea, collegando all' uscita Line-Out le AKG K-501 le posso ascoltare a quello che io definisco il mio "normale livello di ascolto" per queste cuffie (cito il Line-Out perchè il volume di questo corrisponde al livello massimo del potenziometro del volume).

Prendo spunto da questo post per precisare un'altra cosa a rera (ma credo sia ridondante):ascolto l'S:flo2 con le IE8,quindi,con cuffiette dall'impedenza bassissima (16 ohm) :)

miriddin
14-03-2011, 19:59
Prendo spunto da questo post per precisare un'altra cosa a rera (ma credo sia ridondante):ascolto l'S:flo2 con le IE8,quindi,con cuffiette dall'impedenza bassissima (16 ohm) :)

Perfetto!:O

Tu hai citato una IEM da 16 Ohm ed io una cuffia da 120!
Ora abbiamo veramente ristretto il campo!:sofico:

rera
14-03-2011, 20:05
Prendo spunto da questo post per precisare un'altra cosa a rera (ma credo sia ridondante):ascolto l'S:flo2 con le IE8,quindi,con cuffiette dall'impedenza bassissima (16 ohm) :)

sisi ho ben presente il tuo "equipaggiamento" :)

Sensui
14-03-2011, 20:10
Perfetto!:O

Tu hai citato una IEM da 16 Ohm ed io una cuffia da 120!
Ora abbiamo veramente ristretto il campo!:sofico:

O magari si dà l'idea di quante cuffie piloti bene l'S:flo2 :D

sisi ho ben presente il tuo "equipaggiamento" :)

Non avevo dubbi :)

marcolinuz
15-03-2011, 11:25
Ma qualcuno ha il samsung yp-q3? Nessuno ne parla mi sembra.

BobbyBlitz
15-03-2011, 20:30
buonasera a tutti, chiedo un consiglio:
ho trovato un Lettore MP3 SanDisk Sansa Clip+ MP3 FM 8GB Black a 71 euro.

in un lettore mp3 io cerco questo:
- ottima qualità audio
- radio
- velocità nel caricare su la musica, magari con drag & drop, senza software di terze parti
- espandibilità (non è un must)
- display almeno leggibile (non mi interessa il touch e i video)
me lo consigliate?
se si può espandere, conviene prendere un 4 gb e espanderlo successivamente?
il 4 gb l'ho trovato a 55 euri :)

enrico
15-03-2011, 22:02
Qualcuno puó aiutarmi a scegliere un lettore mp3 adatto alle mie esigenze?!?
Spero di non avere pretese esagerate, ma dovendo usare il lettore mp3 in questione, esclusivamente collegato a delle casse esterne tramite il jack cuffie mi interesserebbe che abbia la radio fm, una buona durata della batteria, la possibilità di fare playlist e una funzione di spegnimento automatico al termine dell'ascolto di una playlist o programmandone lo spegnimento con un timer.

Grazie a tutti, grazie

Enrico

miriddin
16-03-2011, 05:50
[QUOTE=BobbyBlitz;34698930]buonasera a tutti, chiedo un consiglio:
ho trovato un Lettore MP3 SanDisk Sansa Clip+ MP3 FM 8GB Black a 71 euro.QUOTE]

Il modello da 8 GB lo trovi a 53 euro sull' amazzone tedesca...

BobbyBlitz
16-03-2011, 07:17
Il modello da 8 GB lo trovi a 53 euro sull' amazzone tedesca...

ciao, grazie della dritta. mi sa che mi oriento da p**m*n*a, l'ho trpvato a 56 euro, e lo ritiro a mano nel punto vendita di monza.
l'unico dubbio adesso è: il clip+ o il fuze+?
qual'è il più comodo? sia come portabilità che come velocità nella ricerca dei brani. immagino che come qualità audio siano uguali.
cambiereste le cuffie in dotazione?

miriddin
16-03-2011, 07:30
ciao, grazie della dritta. mi sa che mi oriento da p**m*n*a, l'ho trpvato a 56 euro, e lo ritiro a mano nel punto vendita di monza.
l'unico dubbio adesso è: il clip+ o il fuze+?
qual'è il più comodo? sia come portabilità che come velocità nella ricerca dei brani. immagino che come qualità audio siano uguali.
cambiereste le cuffie in dotazione?

Sul Fuze Plus stenderei un "velo di pietoso silenzio", per la mia esperienza personale!

Di meglio del Clip Plus, in famiglia c'è senz'altro il Sansa Fuze originale, purtroppo ora reperibile a prezzi umani, circa 50 euro, solo ricondizionato sulla baia, visto che il "passo falso" del Fuze Plus ha fatto lievitare i prezzi degli ultimi esemplari nuovi disponibili...

BobbyBlitz
16-03-2011, 09:04
Sul Fuze Plus stenderei un "velo di pietoso silenzio", per la mia esperienza personale!

Di meglio del Clip Plus, in famiglia c'è senz'altro il Sansa Fuze originale, purtroppo ora reperibile a prezzi umani, circa 50 euro, solo ricondizionato sulla baia, visto che il "passo falso" del Fuze Plus ha fatto lievitare i prezzi degli ultimi esemplari nuovi disponibili...

Grazie del consiglio, allora mi orienterei sul sansa clip+ :)
mi consigli di prendere la versione di 4 gb e poi espanderlo con una micro sd per risparmiare qualcosa o punteresti direttamente alla versione da 8 gb?
gli auricolari in dotazione sono buoni o li cambieresti? grazie ancora! :)

miriddin
16-03-2011, 09:11
Grazie del consiglio, allora mi orienterei sul sansa clip+ :)
mi consigli di prendere la versione di 4 gb e poi espanderlo con una micro sd per risparmiare qualcosa o punteresti direttamente alla versione da 8 gb?
gli auricolari in dotazione sono buoni o li cambieresti? grazie ancora! :)

Io consiglio sempre di prendere la versione più capiente, anche perchè, avendo un lettore che supporta formati loseless, si è poi portati a sostituire progressivamente i propri mp3 con flac o formati simili.

Con la versione da 8 GB, invece, prendendo a 22 euro una microsd da 16 GB si ha un lettore con una capacità complessiva di 24 GB, a mio avviso di tutto rispetto.

Gli auricolari non sono all'altezza del lettore e, se vuoi contenere la spesa, consiglierei a 16 euro circa delle IEM come le SoundMagic PL30.

Comunque trovi più informazioni (anche troppe!) nel thread degli auricolari.

BobbyBlitz
16-03-2011, 11:35
Io consiglio sempre di prendere la versione più capiente, anche perchè, avendo un lettore che supporta formati loseless, si è poi portati a sostituire progressivamente i propri mp3 con flac o formati simili.

Con la versione da 8 GB, invece, prendendo a 22 euro una microsd da 16 GB si ha un lettore con una capacità complessiva di 24 GB, a mio avviso di tutto rispetto.

Gli auricolari non sono all'altezza del lettore e, se vuoi contenere la spesa, consiglierei a 16 euro circa delle IEM come le SoundMagic PL30.

Comunque trovi più informazioni (anche troppe!) nel thread degli auricolari.

grazie miriddin, gentilissimo :)

Mr.Evil
17-03-2011, 14:33
buonasera a tutti, chiedo un consiglio:
ho trovato un Lettore MP3 SanDisk Sansa Clip+ MP3 FM 8GB Black a 71 euro.

Il modello da 8 GB lo trovi a 53 euro sull' amazzone tedesca...

se non sbaglio, come il co.uk, anche il .de non spedisce in italia i lettori mp3 :muro: ...

miriddin
17-03-2011, 14:55
se non sbaglio, come il co.uk, anche il .de non spedisce in italia i lettori mp3 :muro: ...

Non direi! Il Sansa Fuze Plus 16 GB lo avevo preso da loro e, oltre al fatto di averlo ricevuto tranquillamente, ho anche avuto modo di apprezzare l'ottimo servizio ricevuto avendolo reso per il problema con le microsd di grossa capacità...

Come non detto! Ho provato a simulare l'acquisto e stranamente funziona regolarmente per il Sansa Fuze Plus e non per il Sansa Clip Plus.

Misteri teutonici! :O :doh:

BobbyBlitz
17-03-2011, 19:10
a tal proposito vorrei segnalare quella che mi sembra un'offerta molto interessante: il sito inglese p**y.com offre un sansa clip+ da 8 gb + microsd da 8 gb a 50,99 euri spedizione compresa. speriamo spedisca anche in italia :)

Mr.Evil
17-03-2011, 21:02
Come non detto! Ho provato a simulare l'acquisto e stranamente funziona regolarmente per il Sansa Fuze Plus e non per il Sansa Clip Plus.

Misteri teutonici! :O :doh:
effettivamente io avevo provato solo col clip+ ...
comunque è veramente assurdo che uno lo spediscono e l'altro no :doh:

a tal proposito vorrei segnalare quella che mi sembra un'offerta molto interessante: il sito inglese p**y.com offre un sansa clip+ da 8 gb + microsd da 8 gb a 50,99 euri spedizione compresa. speriamo spedisca anche in italia :)

"Unfortunately, we cannot delivery electronics, personal computers, gadgets, or mobile outside of the UK". :(

BobbyBlitz
17-03-2011, 22:24
effettivamente io avevo provato solo col clip+ ...
comunque è veramente assurdo che uno lo spediscono e l'altro no :doh:



"Unfortunately, we cannot delivery electronics, personal computers, gadgets, or mobile outside of the UK". :(

:(

dotborghez
19-03-2011, 14:05
Visto che probabilmente mi chiuderanno la discussione che ho appena aperto visto che non avevo visto questa, posto qui la mia domanda :)

"Buondì!
Volevo chiedere quali alternative esistono all'ipod Classic/Touch ( visto che proprio non li voglio ) rimanendo però su una capacità di storage almeno 64gb.
Premetto che già conosco lo Zune, infatti posseggo la versione 80gb ma mi si è rotto lo schermo ( cioè si accende la retroilluminazione ma rimane nero ). Sinceramente ero molto tentato di prendermi uno Zune HD da 64 ma quando poi l'ho trovato su Amazon.com non posso comprarlo perché non spediscono elettronica in italia!
Ne approfitto chiedendo a tutti quelli che visitano questo post se conoscono qualcuno che vende Zune 80gb ( anche 120 ) e Zune HD da 64.
Dettò cio sono in crisi perché non trovo una valida alternativa all' iPod.
Ci sarebbe l'alternativa Creative ma da quanto ho visto non è granché bello. ( se non il Zen Vision M, ma è tipo una cosa grandissima e oramai introvabile )

Qualche suggerimento?"

Help :D

dotborghez
19-03-2011, 15:15
Ps: ho trovato uno zune HD 64GB a 293$ comprese spedizioni. Sono praticamente 210 euro. Penso sia un buon prezzo no?

ilpicchio
21-03-2011, 20:34
Ps: ho trovato uno zune HD 64GB a 293$ comprese spedizioni. Sono praticamente 210 euro. Penso sia un buon prezzo no?

Ma perchè qui nessuno parla più del cowon X7 ? 280 euro (o 270 euro con cuffia denon omaggio su advance...player) per 160 giga mi sembra conveniente, no ??

dotborghez
21-03-2011, 20:40
Ma perchè qui nessuno parla più del cowon X7 ? 280 euro (o 270 euro con cuffia denon omaggio su advance...player) per 160 giga mi sembra conveniente, no ??

Ho visto il cowon x7 ma è una cosa indecente da quanto è grande! Non puoi girare con un coso così in tasca dai..
( vedi video http://www.youtube.com/watch?v=zDQQjwC-D5I )

Greed
21-03-2011, 20:48
Stessa politica che hanno adottato col D3 :cry:

Anthony77
21-03-2011, 21:32
si dice che l'X7 abbia molti problemi di firmware

giuseppona
22-03-2011, 11:03
ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un mp3 da utilizzare in palestra con le seguenti caratteristiche messe in ordine di importanza:
- dimensioni ridotte;
- buona qualità audio;
- prezzo indicativo dai 20 ai 30 euro circa;
- capienza 4g o più;
- possibilmente nei negozi fisici (non necessario)
- possbilmente vorrei evitare quelli a forma di chiavetta (ne posseggo già uno e qualititivamente parlando è una ....ciofeca!!)

non mi interessano i video, nè i touchscreen.
Capisco che il budget è molto ridotto, difatti se mi consigliate un modello anche usato per quel prezzo lo valuto volentieri.
Grazieeeee!!! :cool:

Sensui
22-03-2011, 12:43
ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un mp3 da utilizzare in palestra con le seguenti caratteristiche messe in ordine di importanza:
- dimensioni ridotte;
- buona qualità audio;
- prezzo indicativo dai 20 ai 30 euro circa;
- capienza 4g o più;
- possibilmente nei negozi fisici (non necessario)
- possbilmente vorrei evitare quelli a forma di chiavetta (ne posseggo già uno e qualititivamente parlando è una ....ciofeca!!)

non mi interessano i video, nè i touchscreen.
Capisco che il budget è molto ridotto, difatti se mi consigliate un modello anche usato per quel prezzo lo valuto volentieri.
Grazieeeee!!! :cool:

Se aggiungi appena qualcosina al tuo budget,potresti prendere in considerazione questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092

cr4zymilk
22-03-2011, 12:55
ragazzi è meglio sansa fuze+ o samsung r0? ho ascoltato samsung r0 non mi sembrava male l'audio e lo schermo, ma sansa fuze+ non l'ho provato. Cosa mi consigliate tra i 2? Lo schermo di sansa è piu piccolo? Se è cosi di quanto

elpkingbad
22-03-2011, 13:06
ciao a tutti ragazzi..mi rivolgo a voi esperti per ricevere un piccolo (GRANDE :D ) consiglio per quale mp3 acquistare..in poche parole vorrei un lettore come in sans fuze quella con la rotella scorrevole in poche parole ma non riesco a trovarlo,ne nei negozi e ne online...avete consigli?in particolare un buon mp3 con la rotella scorrevole,insomma la rotella è la priorità assoulta..attendo consigli..ciao a tutti

giuseppona
22-03-2011, 14:35
Se aggiungi appena qualcosina al tuo budget,potresti prendere in considerazione questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092
grazie per la prontissima ed efficace risposta.
Ho deciso: clip+ :cool:
Ho letto diverse pagine (le prime e le ultime ma ho colto l'interessante applicazione Rock etc.. :D ) nella sezione da te linkata che mi hanno fatto propendere di più verso il clip+ piuttosto che il clip perchè se non erro la differenza tra clip e clip+ sta sostanzialmetne nella lettura dei FLAC (che è un'ottima cosa, anche se non so quanto spazio in più prende ogni canzone...) e soprattutto della possibilità dell'estenzione con microsd (il che permette di poter prenderne un meno capiente, 2g, e poterlo "performare" con una bella microsd da 16g per un totale di 18g :sofico: ).
Una domanda: leggo che per ottenere un buon suond occorre acquistare anche dei paritcolari auricolari; quelli originali fanno proprio cacare? :D
Ora non rimane che porcedere con l'acquisto: chiedo gentilmente se mi date qualche dritta (ho letto che alcuni l'acquistano rigenerato dalla germania) anche via mp. :)
Io avrei trovato questi:
- EDIT per quanto riguarda il clip 2 g;
- EDIT per il clip+;
-EDIT clip+ 4 g;

altrimenti dalle mie parti ho trovato questo 8g usato: EDIT
consigli?

threnino
22-03-2011, 14:54
1) e soprattutto della possibilità dell'estenzione con microsd (il che permette di poter prenderne un meno capiente, 2g, e poterlo "performare" con una bella microsd da 16g per un totale di 18g :sofico: ).

2) Una domanda: leggo che per ottenere un buon suond occorre acquistare anche dei paritcolari auricolari; quelli originali fanno proprio cacare? :D


1) assicurati che il sansa clip+ supporti un'espansione fino a 16gb...non mi stupirebbe una tolleranza massima fino a 8gb. Cioè, può essere ma hai controllato? [edit: fino a 32 Gb]

2) il 99,9% degli auricolari (extra-ear) fa abbastanza ribrezzo. Considerando che tu vuoi usare il lettore all'interno di una palestra che ha quindi un rumore di fondo particolarmente elevato, ti conviene prendere un buon in-ear dai 30 ai 50 €. Poi magari non ne senti il bisogno e puoi risparmiarti questa spesa, ma come disse qualcuno, una volta provati gli in-ear non si torna indietro :asd:

giuseppona
22-03-2011, 15:33
1) assicurati che il sansa clip+ supporti un'espansione fino a 16gb...non mi stupirebbe una tolleranza massima fino a 8gb. Cioè, può essere ma hai controllato? [edit: fino a 32 Gb]

2) il 99,9% degli auricolari (extra-ear) fa abbastanza ribrezzo. Considerando che tu vuoi usare il lettore all'interno di una palestra che ha quindi un rumore di fondo particolarmente elevato, ti conviene prendere un buon in-ear dai 30 ai 50 €. Poi magari non ne senti il bisogno e puoi risparmiarti questa spesa, ma come disse qualcuno, una volta provati gli in-ear non si torna indietro :asd:
grazie per le pronte risposte. :)
Giusto quel che dici; cmq non mi preoccupo più di tanto perchè anche fosse solo 8g a me andrebbe più che bene; ;)

Rimango in attesa se qualcuno sa darmi qualche dritta per acquistare.
GRAZIEEEE!!!

Sensui
22-03-2011, 16:14
grazie per le pronte risposte. :)
Giusto quel che dici; cmq non mi preoccupo più di tanto perchè anche fosse solo 8g a me andrebbe più che bene; ;)

Rimango in attesa se qualcuno sa darmi qualche dritta per acquistare.
GRAZIEEEE!!!

A dispetto del prezzo,il Sansa Clip è considerato un lettore ottimo.Ti consiglio ti abbinargli un paio di cuffiette decenti.
Chiedi consigli qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
Sicuramente avrai risposte soddisfacenti da chi possiede il gioiellino.
Purtroppo io non so aiutarti più di tanto dal momento che mi sono orientato su tutt'altro tipo di dotazione :)

miriddin
22-03-2011, 16:40
...se non erro la differenza tra clip e clip+ sta sostanzialmente nella lettura dei FLAC (che è un'ottima cosa, anche se non so quanto spazio in più prende ogni canzone...) e soprattutto della possibilità dell'estensione con microsd (il che permette di poter prenderne un meno capiente, 2g, e poterlo "performare" con una bella microsd da 16g per un totale di 18g :sofico: ).

No, anche il Clip legge i Flac!

Direi inoltre che è anche ergonomicamente migliore del Clip Plus e preferibile a quest'ultimo se sono sufficienti gli 8 GB e non occorre il supporto microsd...

threnino
22-03-2011, 17:03
Ma perchè qui nessuno parla più del cowon X7 ? 280 euro (o 270 euro con cuffia denon omaggio su advance...player) per 160 giga mi sembra conveniente, no ??

lo stavo per suggerire anche io ad altri utenti, ma dopo che ho letto un po' di opinioni-recensioni e visto qualche caratteristica, è un po' un bidone.

giuseppona
22-03-2011, 20:48
A dispetto del prezzo,il Sansa Clip è considerato un lettore ottimo.Ti consiglio ti abbinargli un paio di cuffiette decenti.
Chiedi consigli qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
Sicuramente avrai risposte soddisfacenti da chi possiede il gioiellino.
Purtroppo io non so aiutarti più di tanto dal momento che mi sono orientato su tutt'altro tipo di dotazione :)
gli auricolari saranno il passo successivo; non vorrei mettere il carro davanti ai buoi. ;)
cmq grazie, veramente grazie; sei sto fin troppo gentile. :)


No, anche il Clip legge i Flac!

Direi inoltre che è anche ergonomicamente migliore del Clip Plus e preferibile a quest'ultimo se sono sufficienti gli 8 GB e non occorre il supporto microsd...
azz... credevo non li leggesse i Flac....
meglio così perchè a livello estetico sinceraemnte lo preferisco al plus e come dici tu 8g mi bastano e avanzano (in realtà anche 2 o 4).
Ma i Flac che tu sappia occupano di più rispetto ad un mp3?

RAGAZZI DATEMI QUALCHE DRITTA DOVE ACQUISTARE IL GIOIELLINO!!! :help:

Kewell
22-03-2011, 21:03
giuseppona come da regolamento (lo hai letto, vero? :D ;) ) non si possono postare link ad aste. Link editati.

Vishnu
22-03-2011, 21:26
ciao ragassuoli :D

alla fine ho venduto il mio ipod classic, mi dispiace un casino visto quanto l'avevo pagato, ma il volume era eccessivamente basso e la qualità neanche questo gran chè, tanto che ultimamente usavo l'ifono per sentire la musica, proprio un altro pianeta!

volendo spendere sui 200€ cosa c'è di buono?

non ho particolari esigenze se non che sia piccolo, di ottima qualità e con un volume particolarmente alto (so che fa male blablabla, ma preferisco tenerlo basso piuttosto che tenerlo al massimo e sentire poco :stordita: )

considerando che sono già un felice possessore di cuffie sennheiser cx300 da scorrazzarmi in giro per il metrò e di un paio di beats by dr dre solo da gustarmi a casa (che comunque trovo inferiori alle sennheiser :mc: ) :D

giuseppona
22-03-2011, 21:37
giuseppona come da regolamento (lo hai letto, vero? :D ;) ) non si possono postare link ad aste. Link editati.
chiedo scusa,non l'avevo letto :doh: ma a mia (leggera :D ) discolpa evidenzio che l'avevo sospettato tant' è vero che nel primo mio post ho aggiunto di dirmelo anche via mp.
Rinnovo la disperata richiesta :help: (chiaramente, pazientemente e gentilmente in MP)

gracias

france_mala
22-03-2011, 23:33
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=62137

interessanti...

scartacarte
23-03-2011, 20:41
quando uscirebbero questi galaxy???
sarebbero interessanti..vorrei vedere il confronto con un ipod touch,visto che sono prossimo all'acquisto di quest'ultimo..
aspetto e spero che ne esca uno nuovo a settembre..

elpkingbad
23-03-2011, 22:46
ciao a tutti ragazzi..mi rivolgo a voi esperti per ricevere un piccolo (GRANDE :D ) consiglio per quale mp3 acquistare..in poche parole vorrei un lettore come in sans fuze quella con la rotella scorrevole in poche parole ma non riesco a trovarlo,ne nei negozi e ne online...avete consigli?in particolare un buon mp3 con la rotella scorrevole,insomma la rotella è la priorità assoulta..attendo consigli..ciao a tutti

up
ps:conoscete anche siti online dove comprarli?ovviamente tramite pm accetto consigli

giuseppona
24-03-2011, 10:06
No, anche il Clip legge i Flac!

dal manuale sembra non sia vero: il clip (primo modello) NON supporta Flac.

Digital Audio Player – supports MP3, WAV, WMA, secure WMA, and Audiobook
files.

sjk
24-03-2011, 15:01
dal manuale sembra non sia vero: il clip (primo modello) NON supporta Flac.

Digital Audio Player – supports MP3, WAV, WMA, secure WMA, and Audiobook
files.

Lo supporta fin dalla fine del 2008 (release del firmware 1.01.30)

Leggi qui (http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/1104/~/ogg-vorbis-and-flac-support) e clicca sui vari link: ti sarà d'aiuto. ;)

sjk

giuseppona
24-03-2011, 15:19
Lo supporta fin dalla fine del 2008 (release del firmware 1.01.30)

Leggi qui (http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/1104/~/ogg-vorbis-and-flac-support) e clicca sui vari link: ti sarà d'aiuto. ;)

sjk
:) grazie!!
Chiedo scusa all'utente miriddin. :p

PS: cmq ho trovato un clip+ da 8G che lo vende a 30€.
Dite che il prezzo è buono?
DEvo stare attento/chiedere qualcosa in particolare?

miriddin
24-03-2011, 19:33
:) grazie!!
Chiedo scusa all'utente miriddin. :p

Per cosa?:confused: :)

Non sono mica onnisciente, sbaglio come tutti (forse anche di più!).;)

s3rgio
26-03-2011, 08:37
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto devo acquistare un lettore mp3 da utilizzare in palestra/ footing ed in macchina collegato allo stereo. quindi dovrebbe avere dimensioni ridotte audio discreto e la possibilita' di creare playlist (meglio se direttamente da pc) e una facile ricerca delle canzoni caricate ( per titolo canzone e pr artista).
Io all'inizio ero orientato su l'ipod nano da 8gb anche se costa uno sproposito, leggendo un po' di pagine del 3d vedo che qui e' poco considerato. Che prodotto mi consigliate, apple a parte vorrei rimanere sotto i 100euro negozio fisico o online fa lo stesso. Come auricolare
lascerei gli originali. grazie a tutti

Punitore
27-03-2011, 12:45
Ho visto che da lunedì in una catena di centri commerciali ci sarà in offerta l'ipod touch 8gb (quello di 4th generazione) a 199e

quello che vorrei sapere, come qualità audio come è messo? può essere paragonato al cowon i9? (che lo trovo a 160e da 16gb)

valutando, i 40e in più che costa l'ipod avendo la metà della memoria (che per inciso a me non interessa più di tano.. 8gb sono sufficienti, non ho film da metterci.. quelli me li vedo a casa ) sono giustificati da tutte le possibilità e utilizzi ludici che l'ipod ha e il cowon non ha? oltre a un estetica imho molto migliore.

Inoltre, se nel confronto mettiamo anche il Sony NWZ-S753 (oppure il NWZ-E455B che non ho capito che differenza ci sia), quanta differenza cè fra questi 3 dispositivi?

gobbissimo
27-03-2011, 18:52
Forse saro' OT, visto che esite un thread per il Sansa Clip +:D :D
ma fose qui ha piu' visibilita'.
L'ultimo firmware per il Sansa e' V010215??:O

grazie

Rainy nights
27-03-2011, 22:52
Ho visto che da lunedì in una catena di centri commerciali ci sarà in offerta l'ipod touch 8gb (quello di 4th generazione) a 199e

quello che vorrei sapere, come qualità audio come è messo? può essere paragonato al cowon i9? (che lo trovo a 160e da 16gb)

valutando, i 40e in più che costa l'ipod avendo la metà della memoria (che per inciso a me non interessa più di tano.. 8gb sono sufficienti, non ho film da metterci.. quelli me li vedo a casa ) sono giustificati da tutte le possibilità e utilizzi ludici che l'ipod ha e il cowon non ha? oltre a un estetica imho molto migliore.

Inoltre, se nel confronto mettiamo anche il Sony NWZ-S753 (oppure il NWZ-E455B che non ho capito che differenza ci sia), quanta differenza cè fra questi 3 dispositivi?

Sì, visto che suona come l'iphone ti dico che tra questo e l'i9 nessuno la vince. Suonano in modo diverso ma bene allo stesso modo.
Rispetto ai sony serie E meglio il lettore della mela, se guardi alla serie A meglio i sony.

Punitore
28-03-2011, 02:12
Sì, visto che suona come l'iphone ti dico che tra questo e l'i9 nessuno la vince. Suonano in modo diverso ma bene allo stesso modo.
Rispetto ai sony serie E meglio il lettore della mela, se guardi alla serie A meglio i sony.

capisco, e per quanto riguarda i sony serie S ?

al_violator
29-03-2011, 13:33
Buongiorno,
è la prima volta che scrivo su un forum
è la prima volta che penso di cercare di prendere un lettore mp3
sono un novellino a tutto campo!

Dopo aver passato ore a leggere questa discussione volevo porre una domanda:

A parità di prezzo cosa mi consigliate a livello di audio tra queste 2 opzioni?

1) Cowon IAudio 9 + PL30
2) NWZ-844 con gli auricolari in dotazione

Ascolto principalmente Rock e Classica

Grazie

gobbissimo
29-03-2011, 13:47
1) Cowon IAudio 9 + PL30
2) NWZ-844 con gli auricolari in dotazione
Grazie
Butta un'occhio :D sul mercatino......Rera vende un cowon + philips!!!
Non malaccio:O

al_violator
29-03-2011, 14:25
Butta un'occhio :D sul mercatino......Rera vende un cowon + philips!!!
Non malaccio:O

Grazie per la dritta,
ma siccome leggo che rera scambierebbe il "cowon iaudio 9" con "nwz serie a" che è una delle mie due scelte la mia domanda rimane:
qual'è la combinazione migliore?

rera
29-03-2011, 14:41
Non userei le cuffie bundle comunque anche sul Sony, ho le HiFiMan RE0 e le uso su qualsiasi lettore mi capiti tra le mani.

Mountain King
29-03-2011, 15:02
Lettori Mp3 con memoria superiore ai 60gb e buona qualità audio ce ne sono?
Ho dato un'occhiata all'x7 della Cowon ma non mi pare proprio un buon lettore. Voi cosa consigliate?

al_violator
30-03-2011, 08:10
Non userei le cuffie bundle comunque anche sul Sony, ho le HiFiMan RE0 e le uso su qualsiasi lettore mi capiti tra le mani.

Io essendo al primo lettore e con un badget limitato ho pensato:
Mi prendo un buon lettore e più avanti quando mi avanza qualche soldo da investire in questo campo mi prendo un paio di buone cuffie.
Da questo la mia domanda di partenza:
Sony NWZ- A844 (che se non sbaglio ho letto avere delle cuffie decenti per un neofita già in bundle)
o un Cowon Iaudio 9 (che, correggetemi se sgarro, ha delle cuffie non decenti e possono, nel mio badget, essere sostituite con le pl30 per iniziare)?

So che non sono un mago della chiarezza (anzi), e le mie conoscenze in questo campo sono solo indirette, eh eh, sopportatemi!

Grazie

threnino
30-03-2011, 09:29
Lettori Mp3 con memoria superiore ai 60gb e buona qualità audio ce ne sono?
Ho dato un'occhiata all'x7 della Cowon ma non mi pare proprio un buon lettore. Voi cosa consigliate?

No infatti, ne parlano tutti maluccio perchè è grosso, "pesante", HDfisico e schermo LCD (no amoled come i più piccoli J3 e S9)

Però J3 32gb + microSD 32gb = 60 gb

altrimenti nel mondo Creative c'è qualcosa, ma non conosco nè modelli nè prestazioni. Vedo un X-Fi2 da 64gb con Slot di espansione: Supporto scheda di memoria microSD

rera
30-03-2011, 10:48
So che non sono un mago della chiarezza (anzi), e le mie conoscenze in questo campo sono solo indirette, eh eh, sopportatemi!

Grazie

Scusami, non volevo essere scortese :)

Mountain King
30-03-2011, 11:27
No infatti, ne parlano tutti maluccio perchè è grosso, "pesante", HDfisico e schermo LCD (no amoled come i più piccoli J3 e S9)

Però J3 32gb + microSD 32gb = 60 gb

altrimenti nel mondo Creative c'è qualcosa, ma non conosco nè modelli nè prestazioni. Vedo un X-Fi2 da 64gb con Slot di espansione: Supporto scheda di memoria microSD

Ma i file della microsd vanno nella libreria o vengono tenuti a parte? Il mio samsung li separa, e posso entrare nella microsd solo come "esplora" nelle cartelle, non mi fa nessuna libreria per quei file

threnino
30-03-2011, 11:42
Ma i file della microsd vanno nella libreria o vengono tenuti a parte? Il mio samsung li separa, e posso entrare nella microsd solo come "esplora" nelle cartelle, non mi fa nessuna libreria per quei file

Se navighi per cartelle, sono due percorsi separati, praticamente prima di fa scegliere se andare a guardare le cartelle del J3 o J3 EXT.

Se navighi per tag (artista, album, anno) te li considera in un'unica libreria.

Per esempio io ho delle playlist che pescano file un po' dal J3 un po' dalla microSD, ma non ci sono problemi.

Comunque sulla microSD i file vengono buttati dentro come se fosse una chiavetta, senza nessuna distizione, ci pensa lui a catalogarli.

stevb
30-03-2011, 12:39
altrimenti nel mondo Creative c'è qualcosa, ma non conosco nè modelli nè prestazioni. Vedo un X-Fi2 da 64gb con Slot di espansione: Supporto scheda di memoria microSD

lo zen x-fi2 non è un brutto lettore ma ha degli aspetti negativi quali assenza di tasti fisici e tuoch resistivo e mooolto poco reattivo. Lo schermo non è minimamente paragonabile a quello del j3, ma questo può essere visto come negativo solo se si usa il lettore in un certo modo (mentre è positivo ad esempio in un'ottica di contenimento dei costi). Io l'ho posseduto. Dopo 2 settimane l'ho rivenduto per passare al j3. Non sono un "esperto" ma un consumatore/utente sì:D

al_violator
30-03-2011, 13:02
Scusami, non volevo essere scortese :)

non lo sei stato! :eek: Volevo solo chiarire le mie conoscenze (anzi, NON conoscenze :D ) così se dico qualche sproposito son perdonato a priori
e l'aiuto può essere più mirato

Riguardo alle due scelte mi potete indirizzare?

s3rgio
01-04-2011, 22:48
Sansa fuze+ 8gb
Creative zen mx 16gb
Creative zen x-fix2 8gb
Quale mi consigliate da usare in palestra e collegato all'autoradio

Dart81
02-04-2011, 01:23
Ciao:)
Ho scritto una discussione poi mi sono accorto di questa, immagino me la chiuderanno, quindi chiedo quà:)


Ho bisogno di un Lettore MP3 con i seguenti requisiti:
1) Deve essere da 8GB
2) Deve costare massimo 40 euro (circa)
3) Deve essere di forma Piatta (tipo I-POD per intendersi e non a chiavetta)
4) Non importa se la funzione video è scarsa, mi interessa solo per l'audio.

In giro e in rete ho trovato questi sui 40€:

INNO HIT MP3/MP4 8GB
Archos 18 Vision - 8GB
ODYS 8GB
Mpman Sporty3 8Gb
Dikom ROCK 8Gb

Ce n'è uno di questi che si salva o fanno tutti schifo? avete altre eventuali alternative? Oppure mi conviene comprarne uno piccolo (tipo 2GB) e metterci una scheda micro-sd? cambia molto in prestazioni? Insomma...suggerite, grazie!
Grazie!:)


____________

gobbissimo
02-04-2011, 08:34
[QUOTE=Dart81;34843150]Ciao:)
mi interessa solo per l'audio.
alternative? Oppure mi conviene comprarne uno piccolo (tipo 2GB) e metterci una scheda micro-sd? cambia molto in prestazioni? Insomma...suggerite, grazie!
Grazie!:)
/QUOTE]
Buttati sul Sansa, magari da 2gb, e poi le espandi con Micro Sd da 16-32 GB:O
C'e' una discussione sul Sansa, molto esauriente, io stesso ce l'ho e ne sono molto soddisfatto.

Rainy nights
02-04-2011, 10:15
Quoto gobbissimo, vai di sansa clip oppure fuze. Lascerei stare le cineserie :D

Dart81
02-04-2011, 10:53
Capisco:)
Ma volevo chiedere: il fatto di prendere un pennino da 2GB per poi espanderlo con una micro-SD, influisce sul funzionamento o sulle prestazioni del pennino? Oppure non si avvertono differenze tra memoria interna e sceda esterna?

Perchè qualcosa mi fa pensare, voglio dire, perchè spendere tanti soldi in un SANSA 8GB se posso prenderlo da 2GB ed espanderlo, spendendo certamente di mmeno? dove sta la fregatura? :-)

Grazie!

al_violator
02-04-2011, 12:24
Io essendo al primo lettore e con un badget limitato ho pensato:
Mi prendo un buon lettore e più avanti quando mi avanza qualche soldo da investire in questo campo mi prendo un paio di buone cuffie.
Da questo la mia domanda di partenza:
Sony NWZ- A845 (che se non sbaglio ho letto avere delle cuffie decenti per un neofita già in bundle)
o un Cowon Iaudio 9 (che, correggetemi se sgarro, ha delle cuffie non decenti e possono, nel mio badget, essere sostituite con le pl30 per iniziare)?

Grazie

Up :)

Rainy nights
02-04-2011, 12:47
Capisco:)
Ma volevo chiedere: il fatto di prendere un pennino da 2GB per poi espanderlo con una micro-SD, influisce sul funzionamento o sulle prestazioni del pennino? Oppure non si avvertono differenze tra memoria interna e sceda esterna?

Perchè qualcosa mi fa pensare, voglio dire, perchè spendere tanti soldi in un SANSA 8GB se posso prenderlo da 2GB ed espanderlo, spendendo certamente di mmeno? dove sta la fregatura? :-)

Grazie!

Da nessuna parte, io ho fatto così: 34 euro per il clip+ e 20 per la micro sd da 16 :sofico:

gobbissimo
02-04-2011, 12:57
Io gia' l'ho detto e, sono posizionato uguale a Rainy.
Poi ognuno puo' fare come meglio crede e, ritiene opportuno:O

s3rgio
02-04-2011, 13:02
Sansa fuze+ 8gb
Creative zen mx 16gb
Creative zen x-fix2 8gb
Quale mi consigliate da usare in palestra e collegato all'autoradio

Nessun consiglio?!? mi interessa inoltre un software che permetta facilmente di trovare le canzoni, ovviamente tra quelli che ho indicato quelli da 8Gb li espanderei con micro sd, quello da 16 forse piu' in la', non cerco l'audio perfetto, però...

miriddin
02-04-2011, 13:17
Perchè qualcosa mi fa pensare, voglio dire, perchè spendere tanti soldi in un SANSA 8GB se posso prenderlo da 2GB ed espanderlo, spendendo certamente di mmeno? dove sta la fregatura? :-)

La "fregatura" stà nel fatto che 24 o 40 GB sono meglio di 18 o 34!

Ovviamente se i tuoi requisiti rispetto alla capienza non sono elevati, prendere un modello da 2 GB ed una microsd da 16 GB và comunque bene e la "fregatura" non c'è più!;)

Considera però anche che avere un lettore che permette la riproduzione di formati lossless potrebbe invogliare a utilizzare files di questo tipo, a volte più ingombranti dei normali MP3.

Di fatto le fregature si prendono solo se non si medita adeguatamente su quelle che saranno le proprie esigenze prima di effettuare l'acquisto...

Dart81
02-04-2011, 13:42
Ok,grazie a tutti!
Le mie esigenze (o meglio, quelle di mia sorella che vuole il lettore:) ) le conosco.
Abbiamo bisogno di 8GB di memoria...che così facendo diventerebbero 2+8 = 10GB ancora meglio.
Userà sempre e solo formato MP3;)

Grazie, se allora non ci sono controindicazioni, mi oriento du un CLIP 2GB + scedina da 8GB (Kingston va bene ed è compatibile, giusto? ho trovato questa marca in offerta su amaz*n:) )

miriddin
02-04-2011, 13:51
Grazie, se allora non ci sono controindicazioni, mi oriento su un CLIP 2GB + schedina da 8GB (Kingston va bene ed è compatibile, giusto? ho trovato questa marca in offerta su amaz*n:) )

Le Kingston vanno molto bene e sono quelle che uso anch'io preferibilmente...

Dart81
02-04-2011, 14:39
Ohi ohi:)
A mia sorella piace di più l'Archos 18 Vision:D
Curiosità, ma è una marca così penosa? Ho visto che è francese (dunque non cinese....) e che produce solo lettori multimediali, dunque specializzato.
Mi dte che è una cinesata? non mi sembrerebbe, m sbaglio?
;)

Rainy nights
02-04-2011, 14:54
Ohi ohi:)
A mia sorella piace di più l'Archos 18 Vision:D
Curiosità, ma è una marca così penosa? Ho visto che è francese (dunque non cinese....) e che produce solo lettori multimediali, dunque specializzato.
Mi dte che è una cinesata? non mi sembrerebbe, m sbaglio?
;)

Non proprio, solo che non sono rinomati in quanto a qualità audio. :)

Ryuzaki_Eru
03-04-2011, 08:22
Io vorrei prendere un iRiver S10 per un regalo, ma non lo trovo più da nessuna parte in rete. Sapete dove posso comprarlo? Oppure se esiste qualche altro lettore simile(quindi piccolo, schermo a colori, radio, registratore ecc)? Anche della Cowon, non per forza della iRiver.

daniela_mar
03-04-2011, 18:16
Ciao... voglio comperare un buon lettore mp3/mp4 da 16 gb con una buona qualità audio, che legga anche i flac e dvix...sono indecisa tra il creative zen xfi2 e il samsung yp-r1 jep ....

ho letto le vs recensioni sul creative e mi hanno un pò delusa.. avevo sempre sentito parlare della loro fama ma sembra che in questo non abbiano fatto un buon lavoro.. il touch che non funziona bene, mancanza del tasto volume, difficoltà di compatibilità e di compressione per i video.... insomma sembra così complicato da usare!!

i samsung dalle recensioni sembrano più compatibili ed il touch molto migliore.. e sembrano avere una qualità audio vicina a quella creative... ma sembra che in questo periodo si siano tutti impallati....
ops sono un pò confusa... help please...

stevb
04-04-2011, 00:38
Nessun consiglio?!? mi interessa inoltre un software che permetta facilmente di trovare le canzoni, ovviamente tra quelli che ho indicato quelli da 8Gb li espanderei con micro sd, quello da 16 forse piu' in la', non cerco l'audio perfetto, però...

sicuramente non lo x fi2, che non ha tasti fisici..

Ryuzaki_Eru
04-04-2011, 10:46
Un lettore simile all'iRiver S10 che non riesco a trovare da nessuna parte?

Dart81
04-04-2011, 11:36
Che ne pensate dei Lettori 4GEEK FUNNY?
E' roba buona? (considerato il prezzo ovviamente, un MP3/MP4 da 8GB si trova sui 50/55 euri:) )
sito ufficiale (http://www.4geek.it/funny/)

daniela_mar
04-04-2011, 11:51
Ciao... voglio comperare un buon lettore mp3/mp4 da 16 gb con una buona qualità audio, che legga anche i flac e dvix...sono indecisa tra il creative zen xfi2 e il samsung yp-r1 jep ....

ho letto le vs recensioni sul creative e mi hanno un pò delusa.. avevo sempre sentito parlare della loro fama ma sembra che in questo non abbiano fatto un buon lavoro.. il touch che non funziona bene, mancanza del tasto volume, difficoltà di compatibilità e di compressione per i video.... insomma sembra così complicato da usare!!

i samsung dalle recensioni sembrano più compatibili ed il touch molto migliore.. e sembrano avere una qualità audio vicina a quella creative... ma sembra che in questo periodo si siano tutti impallati....
ops sono un pò confusa... help please...

aggiungo anche gli Archos vision... vi prego consigli?!?!

miriddin
04-04-2011, 11:52
Che ne pensate dei Lettori 4GEEK FUNNY?
E' roba buona? (considerato il prezzo ovviamente, un MP3/MP4 da 8GB si trova sui 50/55 euri:) )

Non li conosco, ma se la qualità dei lettori è pari ai vaneggiamenti (palesi menzogne?) forniti come risposta nel forum ufficiale a chi lamentava la scarsa durata della batteria...:doh: :muro:

...senza considerare che allo stesso prezzo prendi i Sansa!

ClaymoreMiria
04-04-2011, 12:07
Ragazzi un consiglio, ho necessità di un lettore mp3 con grande capienza (oltre i 60 Gb) non troppo grande in dimensioni e anche senza video HD o altre menate, per intenderci mi serve solo per ascoltare musica e non guardare video o altre cagate come apps ed altro... Sarebbe gradito un buon software per il controllo della qualità del suono chiaramente... Purtroppo mi sono guardato in giro e l'unica cosa che ho trovato è stato l'IPOD Classic 160 Gb, ma conoscendo di fama Apple e i suoi prezzi pompatissimi, mi chiedevo se ci fosse un'alternativa...

Grazie per l'attenzione :D

reckca
04-04-2011, 13:14
Ragazzi un consiglio, ho necessità di un lettore mp3 con grande capienza (oltre i 60 Gb) non troppo grande in dimensioni e anche senza video HD o altre menate, per intenderci mi serve solo per ascoltare musica e non guardare video o altre cagate come apps ed altro... Sarebbe gradito un buon software per il controllo della qualità del suono chiaramente... Purtroppo mi sono guardato in giro e l'unica cosa che ho trovato è stato l'IPOD Classic 160 Gb, ma conoscendo di fama Apple e i suoi prezzi pompatissimi, mi chiedevo se ci fosse un'alternativa...

Grazie per l'attenzione :D

Secondo me in rapporto alla capienza ipod clasic costa anche poco.
L'unica cosa è che devi utilizzare itunes ed i formati supportati e che il suono secondo me è molto analitico (digitale dicono in molti).
A me piace così e mi sentirei di consigliartelo, in particolar modo aggiungendo un ampli che colori un poco.
L'unico vero difetto è che il volume delle versioni europee è basso, con alcune cuffie in maniera particolare.