Entra

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

magisterarus
22-11-2013, 08:54
Ma la micro sd da 32gb che ho preso per l'Ibasso DX50, devo formattarla tramite il lettore stesso, oppure posso formattarla da pc per iniziare a caricargli la musica? E se si, in fat32 o ntfs?

Le schede SDHC sono generalmente già formattate in FAT32.
Puoi utilizzare FAT32 o ExFAT, in quanto il DX50 non riconosce NTFS.

lucutus
22-11-2013, 09:03
Le schede SDHC sono generalmente già formattate in FAT32.
Puoi utilizzare FAT32 o ExFAT, in qunato il DX50 non riconosce NTFS.

Ciao magisterarus, recentemente sull'amazzone ho trovato delle San Disk extreme a prezzo veramente ottimo. Attualmente le uso sul mio clip+, sono in attesa che mi arrivi il dx 50, quindi a chi può interessare le consiglio vivamente.

Visto che mi sta crescendo la scimmia, ho mollato la moto in qualche modo mi sfogo, se mi prendessi il Clip zip ed il Fio x3 sarebbe una follia?

magisterarus
22-11-2013, 09:32
Ciao magisterarus, recentemente sull'amazzone ho trovato delle San Disk extreme a prezzo veramente ottimo. Attualmente le uso sul mio clip+, sono in attesa che mi arrivi il dx 50, quindi a chi può interessare le consiglio vivamente.

Visto che mi sta crescendo la scimmia, ho mollato la moto in qualche modo mi sfogo, se mi prendessi il Clip zip ed il Fio x3 sarebbe una follia?

Ti consiglierei di attendere l'arrivo del DX50 prima di valutare l'eventuale acquisto di ultariori lettori. (A meno che tu non voglia emulare miriddin! :D )

unkle
22-11-2013, 10:03
:'(

scherzavo :D , l'iBasso supporta entrambi i formati SDHC/SDXC.
la tua SDXC da 64gb è da formattare in Fat32 solo se la devi usare su altri device, se no credo sia un passaggio inutile.

miriddin
22-11-2013, 10:54
scherzavo :D , l'iBasso supporta entrambi i formati SDHC/SDXC.
la tua SDXC da 64gb è da formattare in Fat32 solo se la devi usare su altri device, se no credo sia un passaggio inutile.

Confermo...

miriddin
22-11-2013, 10:56
Ti consiglierei di attendere l'arrivo del DX50 prima di valutare l'eventuale acquisto di ultariori lettori. (A meno che tu non voglia emulare miriddin! :D )

Non è carino scherzare sulle altrui fissazioni! :p :sofico:

Comunque, come dice Magisterarus, prendere anche il FiiO X3 lo vedo un pò senza senso, ma un Sansa Clip Zip da dedicare ad un uso più "disinvolto" potrebbe essere una buona idea! ;)

lucutus
22-11-2013, 10:56
Aspettare il dx50 è cosa buona e giusta :D
Pensavo di prendermi il Clip zip, in quanto ho fatto una modifica al +. Ho costruito una custodia waterproof e lo uso per quando nuoto in piscina, l'inconveniente è che per garantire l'impermeabilità devo lasciare la "custodia" :D
Tra il plus e lo zip ci sono differenze, altrimenti me ne prendo un altro di +.
Bèlin ci sono 20 Euro di palanche di differenza ;)

miriddin
22-11-2013, 11:14
Vedi se c'è ancora il refurbished Limited edition da 8 GB su Amazon UK a 30 euro...;)

P.S.: per le nuotate puoi sempre valutare uno Speedo Aquabeat! Son sempre stato curioso di sapere come si senta...

http://www.mytechnology.eu/wp-content/uploads/2009/04/iriver-speedo-lzr-racer-sma.jpg

alebig69
22-11-2013, 11:17
Vedi se c'è ancora il refurbished Limited edition da 8 GB su Amazon UK a 30 euro...;)

P.S.: per le nuotate puoi sempre valutare uno Speedo Aquabeat! Son sempre stato curioso di sapere come si senta...

http://www.mytechnology.eu/wp-content/uploads/2009/04/iriver-speedo-lzr-racer-sma.jpg

Sembra un cecchino androide

lucutus
23-11-2013, 08:42
@ miriddin
Ho dato un'occhiata all' Acquabeat, bello e comodo, ma bèlin se lo fanno pagare € 110. A questo punto mi butto su di uno Zip od altro plus :D
A chi possa interessare giro il mio tips per impermeabilizzare il CLIP :cool:
Ho paura che questo nuovo hobby diventerà più costoso della moto :D

lucutus
23-11-2013, 11:27
Finalmente un aspirante audiofilo ligure! :D

@ sh4d3
Grazie per il benvenuto, se non sbaglio oltre a Sassari leggo Zena pure per te ;)

In ogni caso lo step da iPod a Clip per me è stato come un salto da bicicletta a yamaha R6, con Rockbox ci metto pure il kit Superstock :D

hellkitchen
23-11-2013, 12:14
Per la questione immagini album di foobar (sperando poi passino anche sul dx50) ho trovato questo metodo automatico comodissimo http://khromov.wordpress.com/2011/02/06/automatically-download-album-art-with-foobar2000/

Funziona!

mada1991
23-11-2013, 13:28
Per la questione immagini album di foobar (sperando poi passino anche sul dx50) ho trovato questo metodo automatico comodissimo http://khromov.wordpress.com/2011/02/06/automatically-download-album-art-with-foobar2000/

Funziona!

Buono a sapersi grazie mille...

hellkitchen
23-11-2013, 13:34
Buono a sapersi grazie mille...

Prego, inoltre se volete le lyrics automatiche:

http://www.foobar2000.org/components/view/foo_uie_lyrics3

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7097716/uploaded%20images/foobar2.jpg

lucutus
23-11-2013, 14:34
@ sh4d3
Bèlin studi a zena, ma ti sei integrato subito nello spirito ligure: oculato gestore delle palanche :D
iPod nano1 ho rockboxato pure lui, peccato per il chipaudio non sia wolfson ;)

@ hellkitchen and other...
Grazie per il tips, spero lunedì, data prevista arrivo Dx50, di provare.
Per la gestione delle playlist da Desktop cosa mi consigliate? Foobar,Mediamonkey...

hellkitchen
23-11-2013, 17:32
@ sh4d3
Bèlin studi a zena, ma ti sei integrato subito nello spirito ligure: oculato gestore delle palanche :D
iPod nano1 ho rockboxato pure lui, peccato per il chipaudio non sia wolfson ;)

@ hellkitchen and other...
Grazie per il tips, spero lunedì, data prevista arrivo Dx50, di provare.
Per la gestione delle playlist da Desktop cosa mi consigliate? Foobar,Mediamonkey...

A me come consegna da sempre martedì 26 e il mio iBasso è arrivato oggi in Francia :D Ben venuto in Europa :fagiano:

m@iko
23-11-2013, 17:35
A me come consegna da sempre martedì 26 e il mio iBasso è arrivato oggi in Francia :D Ben venuto in Europa :fagiano:

ROISSY CHARLES DE GAULLE CEDEX FR
Consegna stimata lunedì.....:D

hellkitchen
23-11-2013, 18:20
ROISSY CHARLES DE GAULLE CEDEX FR
Consegna stimata lunedì.....:D

Stesso identico posto dov'è il mio ma la consegna rimane per martedì :D :mad:

Non che mi cambi ma si vede che deve essere smistato ulteriormente una volta in Italia!

m@iko
24-11-2013, 07:51
Guarda, l'importante che arrivi sano e salvo,un giorno in più o in meno poco importa.
Speriamo piuttosto in un passaggio doganale "fluido" come successo precedentemente.

Arrivato sul suolo italico...Lonate Pozzolo (sdoganamento in corso) incrociamo le dita :cool: :rolleyes: :D

unkle
24-11-2013, 13:29
http://imageshack.com/a/img38/8892/6ks2.png

:sperem: per lunedì

hellkitchen
24-11-2013, 14:58
Ahha ho capito ma pure il mio è a Lonate Pozzolo, 10 minuti di macchina da qui!!! Ha passato la dogana! Mi chiedo perché a me povero sfigato debba arrivare martedì!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

m@iko
24-11-2013, 15:20
Ma no dai c'è un errore vedrai che arriva prima a te che a me...:D


http://i42.tinypic.com/2125y84.jpg

hellkitchen
24-11-2013, 15:45
Ma no dai c'è un errore vedrai che arriva prima a te che a me...:D


http://i42.tinypic.com/2125y84.jpg

Ahaha basta postare screen che il mio rimane per il 26! :p


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ermejo91
24-11-2013, 18:17
Avete già letto della news riguardo ad un nuovo lettore per fine 2014 della FiiO?

FiiO X1

OK, below is some initial detail of the X1,

1, Target M.S.R.P US$100.

2, Playback supported: almost same as X3/X5, but it can't support DSD playback and work as USB DAC. * DSD support will be added into X3/X5 in 2014 by firmware upgraded.

and it will have problem to support some APE mode .

3, Size: 52mm X 78mm

4, Build in Memory : None

5, Extend Memory : TF slot x1, supports up to 64g ( maybe 128g or 256g when the high volume TF card pop up)

6, Audio out : LO and PO, no Coaxial out.

7, Micro USB socket.

8, output power: about 100mW ( compared with X3 is about 270mW @32ohms )

9, Screen size ( 1.8 or 2.0 inch ) 320x240 .


Will release the first ID design picture when we have , and there will included some elements

a, a power bottoms, worked as power( long press) and screen control ( one click )

b, individual volume control, up/down

c, a wheel

d, four bottoms around the wheel ( maybe clickable wheel )

si sceglierà fra una di queste 2 forme:
http://cdn.head-fi.org/a/ae/900x900px-LL-ae5b3063_X1AB.jpeg


sembra davvero appetitoso! :)

miriddin
24-11-2013, 18:46
Avete già letto della news riguardo ad un nuovo lettore per fine 2014 della FiiO?

FiiO X1

si sceglierà fra una di queste 2 forme:

sembra davvero appetitoso! :)

Mah...

Mi sembra caruccio per un lettore senza memoria interna, anche se ha lo slot SDXC!

Riguardo alla forma, preferite che clonino il Sansa Fuze o il Sansa View? :p :sofico: (...a riprova dell'ottusità dimostrata da sanDisk nell'abbandonare la produzione del Fuze!:muro: )

hellkitchen
24-11-2013, 19:51
Ragazzi mi volevo prendere già ora un cavo otg per il DX50. Che tipo di ingresso ha? una mini USB o una micro USB?

EDIT: ho notato dalle foto che sulla pellicola presente sullo schermo c'è scritto micro usb.

PS: sfruttando l'OTG, è possibile per esempio collegarci una USB da 128gb?

ermejo91
24-11-2013, 20:39
Mah...

Mi sembra caruccio per un lettore senza memoria interna, anche se ha lo slot SDXC!

Riguardo alla forma, preferite che clonino il Sansa Fuze o il Sansa View? :p :sofico: (...a riprova dell'ottusità dimostrata da sanDisk nell'abbandonare la produzione del Fuze!:muro: )

Io preferisco nettamente la forma fuze-style, tozzo con display più ampio, che secondo me rende di più nella visualizzazione delle info!
Poi adoro la rotella meccanica, se viene fuori qualcosa di carino non penso che gli resisterò!! :D

Rooibos
24-11-2013, 22:49
Avete già letto della news riguardo ad un nuovo lettore per fine 2014 della FiiO?

FiiO X1



si sceglierà fra una di queste 2 forme:
http://cdn.head-fi.org/a/ae/900x900px-LL-ae5b3063_X1AB.jpeg


sembra davvero appetitoso! :)

Al sondaggio ho votato per la versione A simil Fuze,è impareggiabile l'ergonomia di quel lettore.
Sembra che nel 2014,oltre all'X5 e X1,uscirà anche l'X7.
C'hanno preso gusto a fare i lettori :sofico:

hellkitchen
24-11-2013, 23:38
A me esteticamente l'x3 proprio non piace, mentre quei due mi piacciono molto. Preferisco quello basso comunque!

lucutus
25-11-2013, 03:35
Voto pure io per la versione A, che oltre al Fuze (peccato per la ghiera traballante), mi ricorda l'iPod nano 3° generazione.
Fuze e Clip+ sono una delle mie "playlist" preferite.
Certo che se continuo così a "sbandare" per questi anghesi delapido un patrimonio di palanche :D

magisterarus
25-11-2013, 08:23
Io preferisco nettamente la forma fuze-style, tozzo con display più ampio, che secondo me rende di più nella visualizzazione delle info!


Le dimensioni del display sono le stesse.
Cambia solo l'orientamento. ;)

ermejo91
25-11-2013, 09:13
Le dimensioni del display sono le stesse.
Cambia solo l'orientamento. ;)

Sì appunto, con il display orizzontale hai la visualizzazione di più elementi, come il nome che non dovrà scorrere troppo, tutte le icone avranno più spazio.. Questo intendevo :)

lucutus
25-11-2013, 09:41
@ hellkitchen

Con l'OTG datosi che non indicizza il contenuto del drive, teoricamente potresti attaccarci un HD da 2 Tb. Oggi se tutto ok, il DX 50 me lo da in viaggio verso Genova, faccio una prova.

m@iko
25-11-2013, 10:13
Ahaha basta postare screen che il mio rimane per il 26! :p


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Basta non posto...... più ,,,,,, arrivato,indenne come i precedenti- :D
Dato solo un'occhiata,bello,due proteggi schermo e cavi in dotazione.
Scatolina imballo misera,,manco un fogliettino di compagnia.
Stasera vediamo di dargli un'occhiata.
Dimenticavo, anche le R3......
Lo pensavo più ingobrante,l'impressione a prima Vista è ottima ;)

magisterarus
25-11-2013, 11:23
Basta non posto...... più ,,,,,, arrivato,indenne come i precedenti- :D

Che ti dicevo? :)

Dato solo un'occhiata,bello,due proteggi schermo e cavi in dotazione.
Scatolina imballo misera,,manco un fogliettino di compagnia.


Sono pure stati generosi! :D

hellkitchen
25-11-2013, 11:29
Basta non posto...... più ,,,,,, arrivato,indenne come i precedenti- :D
Dato solo un'occhiata,bello,due proteggi schermo e cavi in dotazione.
Scatolina imballo misera,,manco un fogliettino di compagnia.
Stasera vediamo di dargli un'occhiata.
Dimenticavo, anche le R3......
Lo pensavo più ingobrante,l'impressione a prima Vista è ottima ;)

Mannaggia a me ieri era a 10 km da casa poi sti rincogli*** lo hanno portato a La Spezia così ormai è certo che arriverà domani. Davvero molto sensato! :mad: Domani forse non ho nessuno a casa così arriva proprio l'unico giorno in cui non doveva arrivare...

@ hellkitchen

Con l'OTG datosi che non indicizza il contenuto del drive, teoricamente potresti attaccarci un HD da 2 Tb. Oggi se tutto ok, il DX 50 me lo da in viaggio verso Genova, faccio una prova.

Molto bene!

jojomax
25-11-2013, 11:45
Mannaggia a me ieri era a 10 km da casa poi sti rincogli*** lo hanno portato a La Spezia così ormai è certo che arriverà domani. Davvero molto sensato! :mad: Domani forse non ho nessuno a casa così arriva proprio l'unico giorno in cui non doveva arrivare...



Molto bene!

Anche il mio è a La Spezia.. Vorrà dire che mi consolerò con le Monster Gratitude appena arrivate! Ehehe

hellkitchen
25-11-2013, 12:17
Anche il mio è a La Spezia.. Vorrà dire che mi consolerò con le Monster Gratitude appena arrivate! Ehehe

Io invece oggi devo andare a fare un colloquio dunque se non altro non lo potevo usare cmq :)

Le gratitude le avevo viste tempo fa su amazon americano a circa 50 euro e anche io ero tentato!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

reckca
25-11-2013, 14:40
Vedi se c'è ancora il refurbished Limited edition da 8 GB su Amazon UK a 30 euro...;)

P.S.: per le nuotate puoi sempre valutare uno Speedo Aquabeat! Son sempre stato curioso di sapere come si senta...

http://www.mytechnology.eu/wp-content/uploads/2009/04/iriver-speedo-lzr-racer-sma.jpg

Con questo mi avete fatto tornare in mente la mia radio, fatta venire dal Canada, di quando nuotavo, dovrebbe avere 25 anni ed ancora funziona (male, come 25 anni fa, sentivi solo amplificato lo sciabordio dell'acqua).

http://i.imgur.com/xunppPS.jpg

reckca
25-11-2013, 14:40
Opsss!!
E' venuta grandina.

unkle
25-11-2013, 15:54
R3 + iBasso giunto a destinazione :D

Ad un primo ascolto le R3 mi risultano indigeste, metalliche, non mi piacciono affatto.
E poi sono enormi, non riesco a sistemarle bene nelle orecchie. Le sto provando sul Clip+ e il jack sembra meno grande degli altri, ha più gioco e appena si sposta il filo fa degli orribili fruscii. Ora ho capito perché le regalano.

@recka:
che ne dici di ridimensionarla? ;)

hellkitchen
25-11-2013, 18:44
Ahah così pessime?? Il mio è ancora in viaggio! Proprio oggi che ero a casa da lavoro sarebbe stato perfetto riceverlo!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

reckca
25-11-2013, 18:57
R3 + iBasso giunto a destinazione :D

Ad un primo ascolto le R3 mi risultano indigeste, metalliche, non mi piacciono affatto.
E poi sono enormi, non riesco a sistemarle bene nelle orecchie. Le sto provando sul Clip+ e il jack sembra meno grande degli altri, ha più gioco e appena si sposta il filo fa degli orribili fruscii. Ora ho capito perché le regalano.

@recka:
che ne dici di ridimensionarla? ;)

Hai ragione, ad un primo ascolto sono terribili, in questo caso il burn in è obbligatorio, dopo vedrai, suonano ed anche bene.
A me non stanno scomode, anzi, ma quei cavi ci voleva uno genio per realizzarli.
Onestamente a me i primi due giorni aveva deluso anche il dx50, poi ha cambiato suono e lo trovo ottimo (leggermente alle spalle dello studioV e del S:Flo2 secondo me).

unkle
25-11-2013, 19:12
Sono indeciso se dare una chance alle R3 o no.
Il problema oltre al suono è la scomodità, in più il jack sembra non essere proprio il massimo, appena muovo il cavo frusciano in modo indecoroso.
Per come sono fatto io mi sa che 'ste cuffiette vanno su eBay.

Invece l'iBasso lo trovo perfetto, forse leggermente asciutto, vedremo se con il tempo migliora. A me è arrivato con il firmware 1.2.5.
Stasera faccio prove con le diverse cuffie e amplificatori, vediamo cosa ne esce fuori e soprattutto vediamo chi saranno i "vincitori" :D

reckca
25-11-2013, 20:49
Sono indeciso se dare una chance alle R3 o no.
Il problema oltre al suono è la scomodità, in più il jack sembra non essere proprio il massimo, appena muovo il cavo frusciano in modo indecoroso.
Per come sono fatto io mi sa che 'ste cuffiette vanno su eBay.

Invece l'iBasso lo trovo perfetto, forse leggermente asciutto, vedremo se con il tempo migliora. A me è arrivato con il firmware 1.2.5.
Stasera faccio prove con le diverse cuffie e amplificatori, vediamo cosa ne esce fuori e soprattutto vediamo chi saranno i "vincitori" :D

La r3 una volta bruciata suona bene, dalle una opportunità.
In relazione al problema del frusco secondo me è della clip, cosa di cui mi sono lamentato anche io e non della r3, provato con altri lettori?
Purtroppo i sansa suonano tanto bene quanto sono dozzinali nella componentistica.

unkle
26-11-2013, 13:34
La r3 una volta bruciata suona bene, dalle una opportunità.
In relazione al problema del frusco secondo me è della clip, cosa di cui mi sono lamentato anche io e non della r3, provato con altri lettori?
Purtroppo i sansa suonano tanto bene quanto sono dozzinali nella componentistica.

Però è strano, con tutte le altre cuffie va bene, solo con questa qualche problema.
Però nell'iPod e nell'iBasso sembra non avere problemi, boh?
In ogni caso le ho messe in vendita su eBay, insieme alle AKG K167, devo fare cassa e liberare spazio a casa :D

Invece l'iBasso è magnifico, con le Vsonic GR07 è una goduria, ottimo anche con le HD600 con gain su High ;)

hellkitchen
26-11-2013, 15:38
Arrivato oggi anche io mio, appena arrivo a casa lo provo! Spero non abbia problemi o altro! XD


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ermejo91
26-11-2013, 16:04
Su amazon UK c'è in offerta, ancora per poco, il Sansa Clip + da 8GB di colore nero!

wanttobefreect83
26-11-2013, 16:27
Ma tra un x3 della fiio e il c3 color fly quale è migliore per riprodurre mp3 320kbs? Lo utilizzerei con le cuffie p5 :)

hellkitchen
26-11-2013, 20:47
Arrivato oggi, provato stasera. Sono tutt'ora senza parole. Non credevo fosse così spettacolare il suono riprodotto da questo DAP. Le mie UE900 mi sembra di non averle mai sentite veramente sino ad ora; bassi spettacolari che nemmeno amplificandolo col fiio E02i avevo sentito!

Per non parlare del dettaglio, del soundstage e della chiarezza del suono!

Anche le R3 non sono affatto male, molto belle, un cavo allucinante, sicuramente progettate da un pazzoide. Sul suono ancora non mi esprimo ma non mi sono sembrate affatto "spazzatura" come molti hanno detto... anzi, secondo me hanno delle ottime potenzialità, poi sono aggratis :D

PS: tra l'altro le R3 sono davvero comodissime e si indossano molto bene, il memory loop dietro l'orecchio permette di fissarle comodamente.. sarà che avendo le TripleFi ormai riesco a mettere qualsiasi IEM ahha

wanttobefreect83
27-11-2013, 15:08
Arrivato oggi, provato stasera. Sono tutt'ora senza parole. Non credevo fosse così spettacolare il suono riprodotto da questo DAP. Le mie UE900 mi sembra di non averle mai sentite veramente sino ad ora; bassi spettacolari che nemmeno amplificandolo col fiio E02i avevo sentito!

Per non parlare del dettaglio, del soundstage e della chiarezza del suono!

Anche le R3 non sono affatto male, molto belle, un cavo allucinante, sicuramente progettate da un pazzoide. Sul suono ancora non mi esprimo ma non mi sono sembrate affatto "spazzatura" come molti hanno detto... anzi, secondo me hanno delle ottime potenzialità, poi sono aggratis :D

PS: tra l'altro le R3 sono davvero comodissime e si indossano molto bene, il memory loop dietro l'orecchio permette di fissarle comodamente.. sarà che avendo le TripleFi ormai riesco a mettere qualsiasi IEM ahha

quale Ibasso hai comperato?

jojomax
27-11-2013, 16:18
Dx50..

Ma và? :P

lucutus
27-11-2013, 16:44
E' da lunedì che lo sto provando e devo dire che mi trovo veramente bene.
Questo pomeriggio ho avuto la fortuna, che un amico mi ha fatto testare il "mattoncino" con le sue T-PEOS H200, bene il risultato è notevole.
Suono limpido, senza enfasi sui bassi, lineare sui medi e le voci.
I Pink Floyd, 2Pac, Marvin Gaye, Gluck e De Andrè li ho ascoltati superbamente.
Se devo trovarli un difetto è la mancanza di reattività sui tasti fisici.
Soldi spesi bene, e detto da un genovese è una garanzia :D

wanttobefreect83
27-11-2013, 20:21
Paragone con l x3 della fiio?:)

hellkitchen
27-11-2013, 20:47
Paragone con l x3 della fiio?:)

Dicono che l'x3 ha un suono più colorato verso le basse frequenze. Non possedendolo non ti saprei dire!

jojomax
27-11-2013, 22:57
Ottimo Ibasso DX50.. Ovviamente viene sfruttato a dovere con flac e cuffie di alta qualità! Molto soddisfatto, il mio sony X1060 non è così inferiore cmq, però il fatto che nn legga Flac lo penalizza troppo.. Cmq.. Acquisto obbligato per chi ha una bella collezione di flac e delle belle cuffie.. Ora si che mi sento completo e soddisfatto!

unkle
28-11-2013, 08:23
Grazie all'iBasso ho rispolverato la vecchia collezzione di file in alta definizione di musica jazz. John Coltrane, Ornette Coleman, Miles Davis, e tanti altri tutti caricati sulla SHXC da 64gb.
Grazie all'Headstage Arrow le Sennheiser HD600 brillano per nitidezza e dettaglio, ti sembra di avere le persone che suonano nella stanza, la tromba a sinistra, il sax a destra, la batteria di fronte ma un po indietro, il contrabbasso poco avanti sulla sinistra, si riesce a cogliere anche quelle piccole imperfezioni o suoni tipo il leggero respiro di Davis prima dell'assolo, il colpo sul contrabbasso dato credo erroneamente, in pratica "ascoltare" una emozione.
Godo :D

hellkitchen
28-11-2013, 08:34
Si anche io con le ue900 sento una separazione degli strumenti impensabile prima.. A parte l'impatto delle percussioni che sembra che te le picchiano a 3 metri di distanza, proprio anche il basso, gli effetti, chitarre e ogni altra cosa viene nettamente separata. E vi parlo do generi come death metal dove la congestione dei suoni è massima!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

lucutus
28-11-2013, 09:14
il mio DX50 ha una scarsa reattività con il tasto FF, nel senso che bisogna a volte premerlo più volte per saltare al brano successivo; mentre con i comandi touch non risontro probema. Avete riscontrato anche voi questo problema?
:confused:
My funny valentine, Miles Davis con le T-Peos h200, mi ha regalato un'emozione nuova;)

unkle
28-11-2013, 09:32
il mio DX50 ha una scarsa reattività con il tasto FF, nel senso che bisogna a volte premerlo più volte per saltare al brano successivo; mentre con i comandi touch non risontro probema. Avete riscontrato anche voi questo problema?
:confused:


Se intendi il leggero ritardo (mezzo secondo?) sui tasti fisici si, ma non ho mai dovuto premere due volte per andare avanti o indietro.

lucutus
28-11-2013, 09:47
Il leggero ritardo è normale con il tasto back e play/stop, come dici tu circa mezzo secondo.
Con quello FF devo sciaccare un paio di volte e non sempre lo fa. I files sono prevalentemente FLAC. Spero che non sia un difetto :rolleyes:

magisterarus
28-11-2013, 09:57
Il leggero ritardo è normale con il tasto back e play/stop, come dici tu circa mezzo secondo.
Con quello FF devo sciaccare un paio di volte e non sempre lo fa. I files sono prevalentemente FLAC. Spero che non sia un difetto :rolleyes:

Il mio non presenta questo problema.
I 3 tasti fisici sono responsivi allo stesso modo.

hellkitchen
28-11-2013, 10:40
I miei sono lenti ma vanno al primo colpo. L'unica cosa seccante del dx50 è lo schermo troppo sensibile. Ogni volta che scrollo verso l'alto o il basso faccio partire qualche canzone non desiderata!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

magisterarus
28-11-2013, 10:51
I miei sono lenti ma vanno al primo colpo. L'unica cosa seccante del dx50 è lo schermo troppo sensibile. Ogni volta che scrollo verso l'alto o il basso faccio partire qualche canzone non desiderata!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Vero, capita anche a me.
Oltre alla eccessiva sensibilità, credo dipenda anche dalla GUI. La barra di scorrimento è troppo sottile e l'icona "back" troppo piccola. Un ritocco all'intefaccia non sarebbe male.

unkle
28-11-2013, 12:01
Si, margini di miglioramento ci sono.
Il software e il firmware credo possano essere ancora ritoccati e migliorati.

miriddin
28-11-2013, 12:06
I problemi che citate ritengo che siano strettamente correlati alla base Android del firmware, anche se credo che questo possa rivelarsi essere un vantaggio a livello di modding del firmware stesso.

wanttobefreect83
28-11-2013, 15:23
Dicono che l'x3 ha un suono più colorato verso le basse frequenze. Non possedendolo non ti saprei dire!

Io non possiedo una collezione di musica Flac ma mp3 alta qualità e le cuffie P5:)
Quindi mi sembra sprecato per me, meglio prendere l' x3 che è già troppo:D

lucutus
28-11-2013, 17:01
Ho scritto al dealer mp4 lamentando il problema del tasto fisico, visto che nessuno di voi ha riscontrato il problema. Mi auspico che si possa risolvere velocemente, dato che il DAP suona veramente bene :rolleyes:

miriddin
28-11-2013, 18:17
Ho avuto modo di testare il Meenova che ho preso per il DX50, in modo da sfruttare la funzione OTG!

L'adattatore funziona benissimo con una microsd da 32 GB e l'ingombro è anche più ridotto di quel che pensassi!

In definitiva, 10 euro ben spesi! ;)

http://imageshack.us/a/img46/1671/sd9j.jpg

http://imageshack.us/a/img854/6938/vyqp.jpg

hellkitchen
28-11-2013, 20:04
Ho avuto modo di testare il Meenova che ho preso per il DX50, in modo da sfruttare la funzione OTG!

L'adattatore funziona benissimo con una microsd da 32 GB e l'ingombro è anche più ridotto di quel che pensassi!

In definitiva, 10 euro ben spesi! ;)

http://imageshack.us/a/img46/1671/sd9j.jpg

http://imageshack.us/a/img854/6938/vyqp.jpg

Ottimo sistema!

miriddin
28-11-2013, 20:12
Ottimo sistema!

Infatti! Inoltre sul package è riportata la dicitura che indica il supporto per schede SDXC da 64 GB ed oltre, anche se non ne avevo una da poter provare...

Già così, comunque, l'accessorio porterebbe la capacità totale a circa 133 GB con un ingombro tutto sommato accettabile...

hellkitchen
28-11-2013, 23:32
Infatti! Inoltre sul package è riportata la dicitura che indica il supporto per schede SDXC da 64 GB ed oltre, anche se non ne avevo una da poter provare...

Già così, comunque, l'accessorio porterebbe la capacità totale a circa 133 GB con un ingombro tutto sommato accettabile...

Si veramente comodo. Io aspetto dicembre e poi mi pendo una micro sd da 64gb. Poi eventualmente amplierò ulteriormente lo spazio con soluzioni OTG.

:D

magisterarus
29-11-2013, 11:06
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio.

Doveste investire una 50ina di euro in un lettore portatile cosa comprereste? Considerate che io ho le cuffie i firma e che, finora ho ascoltato tramite smartphone e iPod 5.5 30Gb Rockboxato. I miei cd sono rippati in FLAC, ma mi trovo molto bene con i Vorbis q8.

Con quella cifra credo non ci siano alternative al Clip+.
Tra circa tre ore lo treverai in offerta su amazon inglese. ;)

magisterarus
29-11-2013, 11:17
Ti ringrazio. Credi che la differenza nell'esperienza di ascolto sia sensibilmente migliore rispetto ciò che uso ora, oppure l'acquisto vale la pena solo se passo anche a cuffie più costose?

Non ho esperienza in fatto di smartphone ed iPod.
Però credo che se tu riuscissi ad accaparrarti ul Clip+ con il Black Friday faresti comunque un buon affare. L'upgrade delle cuffie puoi sempre farlo in un secondo momento.

ermejo91
29-11-2013, 11:22
Non ho esperienza in fatto di smartphone ed iPod.
Però credo che se tu riuscissi ad accaparrarti ul Clip+ con il Black Friday faresti comunque un buon affare. L'upgrade delle cuffie puoi sempre farlo in un secondo momento.

Ho appena visto che l'hanno rimesso per il Black Friday, con la mia scheda da 16GB arriverei ad uno storage di 24GB. Quasi quasi sono tentato di prendere questo Clip+ e vedere come si comporta!



Rispetto al FiiO, al Sony e all'iBasso che possiedi, com'è la qualità?

ermejo91
29-11-2013, 11:57
Al momento lo vedo a 32 sterline su UK e 46€ su IT, ma in questo caso non pago la spedizione. Parlo dell'8Gb. Dite che sono già gli sconti da Black Friday?

alle 3 su UK sarà scontato :)

magisterarus
29-11-2013, 12:50
Rispetto al FiiO, al Sony e all'iBasso che possiedi, com'è la qualità?

Se prescindiamo dal prezzo e dunque dal rapporto q/p (cosa che non si dovrebbe fare) come pura qualità audio tutti i miei lettori in firma sono ampiamente superiori al Clip+.
In effetti io lo utilizzo solo come lettore "da battaglia".
Il paragone con l'Basso direi che è addirittura irriverente! :)
Ovviamente, IMHO.

unkle
29-11-2013, 15:07
Il Sansa Clip+ per quel prezzo è il migliore acquisto, non te ne pentirai, e poi una volta "rockboxato" migliora ancora di più.

Una domanda invece per i possessori dell'iBasso DX50, lo posso ricaricare con il caricabatterie del Lumia 720?

magisterarus
29-11-2013, 15:12
Ops... invece si! 23 sterline!

Però invece di poterlo semplicemente comprare c'è il pulsante "Join deal waitlist"...

EDIT : che cosa buffa... dopo un po' mi è apparsa una finestra che mi diceva che potevo approfittare del deal. Alla fine spedizione compresa è costato 35€. Il modello è SANSA CLIP+ 8Gb spero fosse quello che intendevate :-)

Hai fatto davvero un ottimo acquisto a quel prezzo!:)

ermejo91
29-11-2013, 16:18
Ops... invece si! 23 sterline!

Però invece di poterlo semplicemente comprare c'è il pulsante "Join deal waitlist"...

EDIT : che cosa buffa... dopo un po' mi è apparsa una finestra che mi diceva che potevo approfittare del deal. Alla fine spedizione compresa è costato 35€. Il modello è SANSA CLIP+ 8Gb spero fosse quello che intendevate :-)

quando ti è apparsa la scritta "join deal wait list" è perché avevano già prenotato tutti quelli disponibili, poi tu ti sei messo in coda e qualcuno non avrà terminato l'acquisto :)
Anche io mi sono aggiudicato il Sansa a 35€ comprese spese di spedizione! E' da un po' che volevo provarlo e per così poco ne ho approfittato :D

mada1991
29-11-2013, 19:24
riguardo al firmware del ibasso DX50 come viene aggiornato?
leggevo che appena uscito aveva parecchi bug...
adesso la situazione sta migliorando?
ho visto che l'ultimo firmware risale al 21 ottobre...

hellkitchen
29-11-2013, 19:31
riguardo al firmware del ibasso DX50 come viene aggiornato?
leggevo che appena uscito aveva parecchi bug...
adesso la situazione sta migliorando?
ho visto che l'ultimo firmware risale al 21 ottobre...

A me è arrivato con il 1.2.5 e non ho grossi problemi.

Mi sembra leggere tutte le mie tracce correttamente e funziona senza problemi.

Unica cosa che migliorerei è la sensibilità del touch :)

mada1991
29-11-2013, 19:37
A me è arrivato con il 1.2.5 e non ho grossi problemi.

Mi sembra leggere tutte le mie tracce correttamente e funziona senza problemi.

Unica cosa che migliorerei è la sensibilità del touch :)


ottimo settimana prossima penso di ordinarlo e spero di averlo prima di natale...

hellkitchen
29-11-2013, 19:49
ottimo settimana prossima penso di ordinarlo e spero di averlo prima di natale...

Guarda, non te ne pentirai, è assolutamente fantastico. :ave:

lucutus
30-11-2013, 17:23
Ho contattato la MP4 Nation e m i hanno risposto di scrivere direttamente all'iBasso per la sostituzione, speriamo che non sia un massacro per le spese di restituzione e rispedizione. A qualcuno è già successo di aver a che fare con MP4 Nation per qualche problematica. Si accettano consigli :rolleyes:

hellkitchen
30-11-2013, 17:29
Ho contattato la MP4 Nation e m i hanno risposto di scrivere direttamente all'iBasso per la sostituzione, speriamo che non sia un massacro per le spese di restituzione e rispedizione. A qualcuno è già successo di aver a che fare con MP4 Nation per qualche problematica. Si accettano consigli :rolleyes:

Ma scusa le spese sono a tuo carico???

lucutus
30-11-2013, 17:35
Questo non l'hanno specificato, ma spero ardentemente di no.
Chiedevo per questo se qualche altro cliente di MP4 avesse avuto esperienza :help:

hellkitchen
30-11-2013, 17:38
Questo non l'hanno specificato, ma spero ardentemente di no.
Chiedevo per questo se qualche altro cliente di MP4 avesse avuto esperienza :help:

Eh no questo è il mio primo acquisto da MP4. Spero qualcuno possa aiutarti!

magisterarus
30-11-2013, 17:50
Questo non l'hanno specificato, ma spero ardentemente di no.
Chiedevo per questo se qualche altro cliente di MP4 avesse avuto esperienza :help:

Visto che non l'hai acquistato da iBasso, credo dovresti chiedere un RMA per oggetto difettoso a mp4nation, senza alcuna spesa per la restituzione a tuo carico, visto che il difetto si è manifestato nei primi 30 giorni d'uso.
Sarà poi il venditore a doversi fare carico di inoltrare il lettore alla iBasso.
Non ho esperienze dirette con mp4nation, ma mi sembra che questa sia la prassi da seguire, stando alle loro condizioni di vendita:

http://www.mp4nation.net/toc/ :read:

Mr.Evil
01-12-2013, 10:42
salve a tutti...
un amico mi ha chiesto consiglio per un lettore mp3, essendo fuori dal giro da un bel po', rigiro la richiesta a voi :p

i requisiti principali, oltre a far sentire la musica :asd:, sono:
- autonomia elevata, anche sacrificando lo schermo
- prezzo contenuto (~50 euro)
- minimo 2GB

non me l'ha detto in faccia, però tirando ad indovinare, penso si riferisse alle caratteristiche dell'iPod shuffle
leggendo la scheda tecnica di quest'ultimo però, l'autonomia mi sembra tutt'altro che elevata...

c'è qualcosa che soddisfi tutti i requisiti :stordita: ?

jojomax
01-12-2013, 11:01
salve a tutti...
un amico mi ha chiesto consiglio per un lettore mp3, essendo fuori dal giro da un bel po', rigiro la richiesta a voi :p

i requisiti principali, oltre a far sentire la musica :asd:, sono:
- autonomia elevata, anche sacrificando lo schermo
- prezzo contenuto (~50 euro)
- minimo 2GB

non me l'ha detto in faccia, però tirando ad indovinare, penso si riferisse alle caratteristiche dell'iPod shuffle
leggendo la scheda tecnica di quest'ultimo però, l'autonomia mi sembra tutt'altro che elevata...

c'è qualcosa che soddisfi tutti i requisiti :stordita: ?

Ovviamente il solito Sandisk Sansa Clip+...

nickdc
01-12-2013, 11:15
Volendo upgradare un sansa fuze che posso prendere senza svenarmi?

Mr.Evil
01-12-2013, 12:56
Ovviamente il solito Sandisk Sansa Clip+...

ne avevo preso un per me qualche anno fa, ma le cuffie incluse facevano veramente pena, praticamente inutilizzabili ... poi c'è da fixare il volume basso
visto che non è per me vorrei qualcosa che funzioni "out of the box", non che debba dirgli, ordinati anche un paio di cuffiette perchè quelle incluse sono scadenti ...

unkle
01-12-2013, 13:04
ne avevo preso un per me qualche anno fa, ma le cuffie incluse facevano veramente pena, praticamente inutilizzabili ... poi c'è da fixare il volume basso
visto che non è per me vorrei qualcosa che funzioni "out of the box", non che debba dirgli, ordinati anche un paio di cuffiette perchè quelle incluse sono scadenti ...

Oddio, per un neofita le cuffie incluse non dovrebbero essere proprio il male assoluto, e comunque se vuoi qualcosa di accettabile "all inclusive" devi guardare verso la Apple, gli auricolari dell'ultima generazione non sono affatto male, sono migliorati molto, ma a questo punto devi essere pronto a spendere di più.
Il più che si avvicina alle tue richieste (all inclusive) è l'iPod Shuffle da 2gb, 15 ore di autonomia e cuffiette di nuova generazione a 55 euro, il minimo sindacale.

ermejo91
01-12-2013, 13:56
ne avevo preso un per me qualche anno fa, ma le cuffie incluse facevano veramente pena, praticamente inutilizzabili ... poi c'è da fixare il volume basso
visto che non è per me vorrei qualcosa che funzioni "out of the box", non che debba dirgli, ordinati anche un paio di cuffiette perchè quelle incluse sono scadenti ...

Di solito i Sony Walkman hanno buoni auricolari in dotazione, ma non penso che riesci a trovare qualcosa a 50€.. A questo punto buttati sull'iPod Shuffle che ha le EarPods, decenti come suono.

miriddin
01-12-2013, 14:47
Tutto il discorso mi sembra essere un "non-problema", anche in considerazione dell'abbondanza di auricolari a prezzi decisamente contenuti!

Il "disturbo" di eliminare il limite europeo del volume dai Sansa si limita alla selezione di "Resto del mondo" alla prima accensione e poi non serve più fare nulla.

Per gli auricolari basta prendere un paio di BrainWavz Delta, di T-Peos D200 o di LG per avere una resa ottima.

jojomax
01-12-2013, 15:08
Tutto il discorso mi sembra essere un "non-problema", anche in considerazione dell'abbondanza di auricolari a prezzi decisamente contenuti!

Il "disturbo" di eliminare il limite europeo del volume dai Sansa si limita alla selezione di "Resto del mondo" alla prima accensione e poi non serve più fare nulla.

Per gli auricolari basta prendere un paio di BrainWavz Delta, di T-Peos D200 o di LG er avere una resa ottima.

Appunto... Non ho mai capito perché ad esempio la Cowon non metta degli auricolari almeno semi decenti, a livello delle Delta o roba simile.. Boh.

Mr.Evil
01-12-2013, 17:14
questo potrebbe essere un'alternativa ?
http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b173

miriddin
01-12-2013, 17:35
questo potrebbe essere un'alternativa ?
http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b173

Non se il volume limitato è un problema...

lucutus
02-12-2013, 09:12
iBasso mi ha risposto: scusandosi per l'accaduto mi chiedono di rispedirlo a loro, anche nel modo più economico (bontà loro), scannerizzare la ricevuta e mi rispediscono uno nuovo velocemente.
Mi informo alle poste quanto mi costa spedire in Cina e poi valuto questo, o utilizzare la pratica per il rimborso. :muro:

BuzzCTF
03-12-2013, 00:57
salve a tutti! :) il mio ultimo lettore mp3, un sony nwz a829, è finito erroneamente in lavatrice dopo 6 anni di ottimo servizio! :( cercavo un rimpiazzo con qualità audio simile e dimensioni contenute cercando di rimanere sotto i 150 euro! qualcuno ha qualche consiglio? preferirei avesse almeno 16gb di memoria e che leggesse anche i FLAC! rimanendo in casa sony ho visto il nuovo nwz e585, ma non ho idea di come sia a livello di qualità audio.. qualcuno l'ha mai provato? grazie mille in anticipo per la risposta! :)

magisterarus
03-12-2013, 08:14
salve a tutti! :) il mio ultimo lettore mp3, un sony nwz a829, è finito erroneamente in lavatrice dopo 6 anni di ottimo servizio! :( cercavo un rimpiazzo con qualità audio simile e dimensioni contenute cercando di rimanere sotto i 150 euro! qualcuno ha qualche consiglio? preferirei avesse almeno 16gb di memoria e che leggesse anche i FLAC! rimanendo in casa sony ho visto il nuovo nwz e585, ma non ho idea di come sia a livello di qualità audio.. qualcuno l'ha mai provato? grazie mille in anticipo per la risposta! :)

Non conosco la nuova serie E della Sony.
Nella tua scelta, tieni anche in considerazione che tutti i lettori Sony delle serie successive a quella cui appertiene il tuo sono purtroppo assoggettati al limite del volume imposto dalle normative europee. Limite purtoppo non aggirabile, se non acquistando le versioni non destinate al mercato europeo!

mada1991
03-12-2013, 10:15
Oggi o domani acquisto il DX50 su mp4nation...
Si conoscono i tempi di evasione ordine?
Secondo voi c'è qualche possibilità che arrivi prima di Natale?
Ho visto che l'11º batch è previsto per il 10 dicembre...

paultherock
03-12-2013, 12:35
salve a tutti! :) il mio ultimo lettore mp3, un sony nwz a829, è finito erroneamente in lavatrice dopo 6 anni di ottimo servizio! :( cercavo un rimpiazzo con qualità audio simile e dimensioni contenute cercando di rimanere sotto i 150 euro! qualcuno ha qualche consiglio? preferirei avesse almeno 16gb di memoria e che leggesse anche i FLAC! rimanendo in casa sony ho visto il nuovo nwz e585, ma non ho idea di come sia a livello di qualità audio.. qualcuno l'ha mai provato? grazie mille in anticipo per la risposta! :)

Se non erro la serie E non legge i FLAC come formato, per stare in casa Sony dovresti puntare ai modelli F805 o F806 (che sono Android e hanno molte funzioni ulteriori rispetto alla sola riproduzione musicale, credo abbia pure il GPS).

hellkitchen
03-12-2013, 12:52
Oggi o domani acquisto il DX50 su mp4nation...
Si conoscono i tempi di evasione ordine?
Secondo voi c'è qualche possibilità che arrivi prima di Natale?
Ho visto che l'11º batch è previsto per il 10 dicembre...

Si dovrebbe arrivare in tempo grazie alla fedex priority ma tieni conto che più ti avvicini a natale più diventa un casino! Se sei convinto affrettati!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ermejo91
03-12-2013, 12:54
Arrivato il Clip+

Caspita... è nanometrico!In pratica è poco più grosso del mio pollice. Porta in dote 6 brani che si possono cancellare solo collegandolo come lettore multimediale (va modificata l'impostazione USB nelle opzioni), altrimenti, come unità di memoria di massa, non si vedono.

Al momento mi pare un oggettino gustoso, prima di dare valutazioni sull'audio me lo ascolto un po'. L'unico appunto (ma è roba da poco) è che ci mette un botto (tipo 3 minuti) ad aggiornare il database quando lo scollegate dal PC, ma considerate che gli ho inserito una SD da 16Gb farcita (avanzano 300Mb) di OGG q8.

Arrivato pure a me oggi! Sto riempendo la micro sd di Flac per vedere come vanno :)

ermejo91
03-12-2013, 13:44
In accoppiata con le JVC sembra andare benissimo :)

http://i42.tinypic.com/2mpwm8g.jpg

ermejo91
03-12-2013, 15:19
Tra l'altro, pur non facendo gridare dal godimento, le cuffiette fornite non sono così terribili, per un utente che voglia un lettore onesto con poca spesa, inizialmente, possono pure andare... un po' chiusette... però magari con tempo si liberano.

EDIT: ascoltate senza spugna migliorano molto. Parliamo sempre di roba da poco, ma meglio di tanti IEM regalati con i telefoni.

Infatti mi aspettavo qualcosa di orrido, a sentire le varie opinioni. Invece per essere degli auricolari in regalo, per me suonano decentemente. Chi non è abituato a roba di altissima qualità le può trovare davvero piacevoli. :)


Per l'utente sopra che chiedeva consigli, penso che le EarPods della Apple non siano superiori a queste in bundle col Sansa. Sono entry level, ma per chi non ha pretese offrono qualcosa di decente :D


p.s. leggendo in giro ho scoperto che nella vecchia versione del Clip+ venivano date diverse earbuds, magari quelle di prima facevano davvero schifo!

m@iko
03-12-2013, 15:42
:D

IbassoDX50 (cacio)+YuinG1A(pere) :p un'accoppiata eccellente imho.
Veramente un ottimo lettore,finalmente mi sento anche gli 88 e i 96 kHz
I 192 li lascio dove sono :cool: Mi bastano i precedenti.
Mooolto buono l'headstage,riproduzione limpida :sofico:

Penosa la barra di scorrimento, troppo sottile, touch troppo sensibile, mi fa arrabbiare. :( :cry:
Difetto già evidenziato precedentemente da altri utenti.
Spero in un prossimo repentino miglioramento ....:rolleyes:

P.S.
Dimenticavo... ora capisco che le Braiwavz R3 le regalano!
Due mattoni, non parlo della resa sonica, ma del cavo,seppur la parte rigida è utile per mantanere saldamente in sede le in-ear.
Un cavo estremamente pesante e di dimensioni spropositate,
Per non parlare dell'astuccio,d'accordo sulle piccole dimensioni per essere facilmente "tascabile", ma con il cavo in dotazione diventa un'impresa ripiegarlo..bha :( :cry: :rolleyes:

paultherock
03-12-2013, 16:24
Riguardo al Clip+ posterò le altre impressioni eventuali nell'apposito Thread per non incorrere in crossposting. Qui, pertanto, chiudo solo dicendo che a 35€ (da Amazon UK durante il Black Friday) è stato davvero un affare, mi piace proprio!

Ottimo! Sono curioso di leggere anche i tuopi commenti (i post sulle cuffie sono proprio scritti bene!).

BuzzCTF
03-12-2013, 17:23
il modello 584/5 pare sia l'unico della serie E che li supporti.. o almeno così è scritto nel sito ufficiale! :)

BuzzCTF
03-12-2013, 17:26
Se non erro la serie E non legge i FLAC come formato, per stare in casa Sony dovresti puntare ai modelli F805 o F806 (che sono Android e hanno molte funzioni ulteriori rispetto alla sola riproduzione musicale, credo abbia pure il GPS).

da quello che leggo sul sito ufficiale, il modello E585 pare li legga! non penso che lì si sbaglino! :) ti ringrazio per il consiglio ma la serie F preferirei evitarla in quanto i prezzi sono altini e per le funzioni in più tanto vale prendersi uno smartphone!

hellkitchen
03-12-2013, 19:21
:D

IbassoDX50 (cacio)+YuinG1A(pere) :p un'accoppiata eccellente imho.
Veramente un ottimo lettore,finalmente mi sento anche gli 88 e i 96 kHz
I 192 li lascio dove sono :cool: Mi bastano i precedenti.
Mooolto buono l'headstage,riproduzione limpida :sofico:

Penosa la barra di scorrimento, troppo sottile, touch troppo sensibile, mi fa arrabbiare. :( :cry:
Difetto già evidenziato precedentemente da altri utenti.
Spero in un prossimo repentino miglioramento ....:rolleyes:

P.S.
Dimenticavo... ora capisco che le Braiwavz R3 le regalano!
Due mattoni, non parlo della resa sonica, ma del cavo,seppur la parte rigida è utile per mantanere saldamente in sede le in-ear.
Un cavo estremamente pesante e di dimensioni spropositate,
Per non parlare dell'astuccio,d'accordo sulle piccole dimensioni per essere facilmente "tascabile", ma con il cavo in dotazione diventa un'impresa ripiegarlo..bha :( :cry: :rolleyes:

Bè io francamente trovo carine le R3 :D

m@iko
03-12-2013, 20:22
Bè io francamente trovo carine le R3 :D

Sonicamente sono "carine" il resto un pò meno.

Tornando all'IbassoDX50,direi che anche l'accoppiata con Sennheiser Momentuim "classic" con impedenza "facile"si rivela ottima.
Direi che chi decide per un'accoppiata simile, mobile ed immobile, può benissimo dormire sonni tranquilli,senza sognare ampli e cuffie da costi esorbitanti.
Il risultato è ampiamente soddisfacente da far invidia perfino a setup fissi e costosi.
Il tutto IMHO ovviamente. ;)

unkle
03-12-2013, 22:22
P.S.
Dimenticavo... ora capisco che le Braiwavz R3 le regalano!
Due mattoni, non parlo della resa sonica, ma del cavo,seppur la parte rigida è utile per mantanere saldamente in sede le in-ear.
Un cavo estremamente pesante e di dimensioni spropositate,
Per non parlare dell'astuccio,d'accordo sulle piccole dimensioni per essere facilmente "tascabile", ma con il cavo in dotazione diventa un'impresa ripiegarlo..bha :( :cry: :rolleyes:

A me oltre a non piacere come sono fatte proprio non piacciono per la resa sonora. Sicuramente (o forse no) dopo il classico rodaggio cambieranno suono, ma di primo acchitto mi hanno veramente deluso. Le ho provate due giorni con l'iBasso e con l'iPod video, amplificate e non, niente da fare, piazzate su eBay ma anche li sembra non abbiano successo.

hellkitchen
03-12-2013, 22:31
A me oltre a non piacere come sono fatte proprio non piacciono per la resa sonora. Sicuramente (o forse no) dopo il classico rodaggio cambieranno suono, ma di primo acchitto mi hanno veramente deluso. Le ho provate due giorni con l'iBasso e con l'iPod video, amplificate e non, niente da fare, piazzate su eBay ma anche li sembra non abbiano successo.

Si chiaramente come suono non sono nulla di che, hanno gli alti che proprio non mi piacciono, ma purtroppo come paragone ho delle UE900 che sono di un altro livello. Però come bassi e medi non mi sembrano male. Sicuramente dopo un po' stufano perché hanno un suono parecchio artificiale.

Io le avrò ascoltate un 3 orette complessive e per ora il suono è solo leggermente migliorato!

paultherock
03-12-2013, 23:30
da quello che leggo sul sito ufficiale, il modello E585 pare li legga! non penso che lì si sbaglino! :) ti ringrazio per il consiglio ma la serie F preferirei evitarla in quanto i prezzi sono altini e per le funzioni in più tanto vale prendersi uno smartphone!

Io sul sito ufficiale non trovo il supporto ai FLAC, dove l'hai visto? Magari mi è sfuggito...

EDIT: trovato nella panoramica, mentre non viene citato nelle specifiche tecniche. Io mi informerei bene per essere sicuro.

EDIT2: ho letto qualche recensione in rete e sembra che effettivamente sono supportati. Meglio così! ;)

mada1991
04-12-2013, 09:17
acquistato ora l'iBasso DX50...
per le spese doganali si sà niente?

hellkitchen
04-12-2013, 09:19
acquistato ora l'iBasso DX50...
per le spese doganali si sà niente?

Di solito non si pagano!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mada1991
04-12-2013, 09:49
Di solito non si pagano!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Grazie speriamo di essere tra i fortunati...

paultherock
04-12-2013, 11:00
Se sul + usi il fw stock Sandisk le scritte sono abbastanza leggibili, con RockBox comunque è possibile modificare ampiamente la grandezza del carattere, in tutti i menù.
Con display + grande (e a colori) e sempre su quella fascia di prezzo puoi trovare il clip zip (sempre Sandisk Sansa), anche lui con Q/P invidiabile (io ho solo il +, lo zip non l ho mai neancehe ascoltato, ma qui lo hanno in tanti) :)

C'è anche il Sansa Fuze che ha uno schermo più grande. Però se non ricordo male dovresti cercare proprio il Fuze e non il Fuze+ che pur essendo la nuova versione è peggio del predecessore (ma qui un po' di gente ce l'ha e sa dirti meglio).

Rooibos
04-12-2013, 12:05
Purtroppo il Fuze costa troppo e vorrei comunque un oggetto dalle dimensioni "trascurabili"

Il Fuze non è molto grande ed ha una eccellente ergonomia,se ti interessa ce ne sono alcuni usati neri e rossi all'asta su ebay.;)

mada1991
04-12-2013, 14:03
Si per il prezzo a cui è commerciabilizzato è molto buono...
Solitamente i refurbished sono senza confezione...

paultherock
04-12-2013, 14:30
Ho chiesto al venditore. La versione che prenderei è Fuze+ 4Gb rosso, sia per il prezzo sia per il colore. Sono contento della qualità del mio Clip+ spero che questo Fuze sia paragonabile.

Come ti dicevo qui il Fuze+ è considerato un passo indietro deciso rispetto al Fuze normale: questo post di miriddin è esplicativo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39296508&postcount=23682

E' il classico caso della serie: "Come peggiorare la perfezione!", essendo un grosso passo indietro rispetto il primo Fuze, per cui lascerei perdere...

paultherock
04-12-2013, 14:38
Ecco... grazie. Ricordavo qualcosa del genere. Accidenti...

C'è da dire che parlano principalmente di ergonomia d'utilizzo e del fatto che per il Fuze+ non esiste una versione stabile del firmware alternativo RockBox, che invece c'è per il Fuze normale.

Qualche altra dritta sul Fuze, sempre da miriddin:

Sempre a proposito del Sansa Fuze:

meglio parlare di "primo modello", visto che è stato realizzato in due versioni o serie, la V1 e la V2
delle due versioni, la V2 ha migliori prestazioni per quanto riguarda la durata della batteria
sui Fuze V1 e V2 ho usato senza problemi microsd da 32 GB Class 10

Rooibos
04-12-2013, 16:28
Ho chiesto al venditore. La versione che prenderei è Fuze+ 4Gb rosso, sia per il prezzo sia per il colore. Sono contento della qualità del mio Clip+ spero che questo Fuze sia paragonabile.

C'è po' di confusione.
Tu hai chiesto per il Fuze+? Perché io non mi riferivo al Fuze+.
All'asta ci sono i Fuze V1/V2 e sono usati, non refurbished.
Il venditore è sempre inglese ma non è quello al quale hai chiesto tu (se ho capito chi è).
Comunque,se è per te è un conto ma se devi fare un regalo non credo che sia una buona mossa.

BuzzCTF
04-12-2013, 16:49
Io sul sito ufficiale non trovo il supporto ai FLAC, dove l'hai visto? Magari mi è sfuggito...

EDIT: trovato nella panoramica, mentre non viene citato nelle specifiche tecniche. Io mi informerei bene per essere sicuro.

EDIT2: ho letto qualche recensione in rete e sembra che effettivamente sono supportati. Meglio così! ;)

grazie mille per esserti informato! :) :) penso propenderò per quello!

Rooibos
04-12-2013, 17:37
Di niente.:)
Se hai il Clip+ puoi farti un'idea di come suona lo Zip.Il Clip Zip è leggermente più caldo e forse un pelo più prestazionale.Di contro mi ricordo che il Clip+ avesse un po' di chiarezza in più.
Perché 55 euro?Su amazon inglese e su mymemory il Clip Zip nuovo lo trovi a €36 circa,nel caso di amazon devi aggiungere il costo della spedizione mentre da mymemory è compresa.:)

EDIT: ho appena visto che mymemory regala il panno in microfibra con l'acquisto del Clip Zip,che culo eh?:sofico:

paultherock
04-12-2013, 20:56
Caspita... un panno in microfibra. Quasi meglio del tesoro di Monkey Island... vabé forse siete troppo giovani per capire...

Comunque grazie, credo che lo Zip sia più adatto a chi non ci vede benissimo, anche se il firm originale non dovesse avere grande leggibilità potrò sempre rimediare con rockbox. Ora verifico sui siti indicati, anche se come tempi di consegna credo che nessuno batta Amazon.

Bellissima! :D :D

mada1991
04-12-2013, 21:16
Per il DX50 i file audio a 24bit a 96/192khz dove si possono trovare?
Io dai CD audio il massimo che posso estrarre sono i flac 16/44.1

hellkitchen
04-12-2013, 21:18
Per il DX50 i file audio a 24bit a 96/192khz dove si possono trovare?
Io dai CD audio il massimo che posso estrarre sono i flac 16/44.1

Facendo delle ricerche su google si trovano alcuni siti che permettono di scaricare gratuitamente e legalmente delle tracce campione.

Io ho tirato giù qualche pezzo di musica classica per sfizio e per curiosità!

Ryoga80
04-12-2013, 21:19
Caspita... un panno in microfibra. Quasi meglio del tesoro di Monkey Island... vabé forse siete troppo giovani per capire...

Comunque grazie, credo che lo Zip sia più adatto a chi non ci vede benissimo, anche se il firm originale non dovesse avere grande leggibilità potrò sempre rimediare con rockbox. Ora verifico sui siti indicati, anche se come tempi di consegna credo che nessuno batta Amazon.

Essere troppo giovani per Guybrush Treepwood, temibile pirata ® ! Mai!!! :D
e comunque
La maglietta è cmq stupenda :sofico:

mada1991
04-12-2013, 21:23
Facendo delle ricerche su google si trovano alcuni siti che permettono di scaricare gratuitamente e legalmente delle tracce campione.

Io ho tirato giù qualche pezzo di musica classica per sfizio e per curiosità!

Si ma io ho i CD audio standard non posso sfruttare la maggior risoluzione...
Se si può mi daresti il link del sito...?
Grazie

hellkitchen
04-12-2013, 21:24
Si ma io ho i CD audio standard non posso sfruttare la maggior risoluzione...
Se si può mi daresti il link del sito...?
Grazie

Se lo avessi te lo avrei dato ma purtroppo non me l'ero salvato. Mi pare che cercando su google qualcosa come "download flac 24bit 192khz" veniva fuori tra i primi risultati!

Rooibos
04-12-2013, 22:07
Caspita... un panno in microfibra. Quasi meglio del tesoro di Monkey Island... vabé forse siete troppo giovani per capire...

Comunque grazie, credo che lo Zip sia più adatto a chi non ci vede benissimo, anche se il firm originale non dovesse avere grande leggibilità potrò sempre rimediare con rockbox. Ora verifico sui siti indicati, anche se come tempi di consegna credo che nessuno batta Amazon.

Vero?Gli ho già spedito una confezione di Preparazione H.:asd:
Però...ridendo e scherzando...non costa mica poco la microfibra :rolleyes:


P.s. Effettivamente non ho mai giocato a monkey island,però ho giocato a Pacman (qui ero proprio piccino) e Super Mario Bros nell'anno stesso in cui sono usciti.;)

mada1991
05-12-2013, 05:03
Se lo avessi te lo avrei dato ma purtroppo non me l'ero salvato. Mi pare che cercando su google qualcosa come "download flac 24bit 192khz" veniva fuori tra i primi risultati!

Ti ringrazio provo...

mada1991
05-12-2013, 07:12
Wow ordinato ieri pomeriggio su mp4nation l'ibasso e adesso lo hanno già spedito...

Speriamo non si areni in dogana...

Dovrebbe essere anche consegnato domani...

Che servizio!!!

paros
05-12-2013, 18:31
Ordinato ieri e te lo hanno già spedito???

Io l'ho ordinato e pagato il 25/11 , risulta completo dal 29/11. Da allora non ho più avuto informazioni a riguardo. Se clicco su track your order mi dice -


Tracking Number: ***********
Carrier: Federal Express
Error: Tracking information is currently not available. Please contact us for more information or email us at do-not-reply@mp4nation.net

Quindi non dovrebbe essere stato ancora spedito. Ho mandato una mail a mp4nation, vediamo cosa mi dicono.

mada1991
05-12-2013, 19:28
Ordinato ieri e te lo hanno già spedito???

Io l'ho ordinato e pagato il 25/11 , risulta completo dal 29/11. Da allora non ho più avuto informazioni a riguardo. Se clicco su track your order mi dice -


Tracking Number: ***********
Carrier: Federal Express
Error: Tracking information is currently not available. Please contact us for more information or email us at do-not-reply@mp4nation.net

Quindi non dovrebbe essere stato ancora spedito. Ho mandato una mail a mp4nation, vediamo cosa mi dicono.

Ma te che metodo di spedizione hai selezionato?
Con il tracciamento FEDEX io vado sul sito del corriere e vedo che è già in transito...

paros
05-12-2013, 19:40
Shipping Method

Shipping Options - FREE FEDEX PRIORITY (1 - 5 DAYS DELIVERY)

mada1991
05-12-2013, 20:47
Shipping Method

Shipping Options - FREE FEDEX PRIORITY (1 - 5 DAYS DELIVERY)

Non lo so prova a scrivergli...

lucutus
05-12-2013, 22:49
Per puro caso ho inserito nello Zip dei FLAC 24-88.2 e suonavano.
Pensavo che lo zip rockboxato arrivasse solo ai 16-44.1, ho visto giusto o mi sono abelinato?

magisterarus
05-12-2013, 23:08
Per puro caso ho inserito nello Zip dei FLAC 24-88.2 e suonavano.
Pensavo che lo zip rockboxato arrivasse solo ai 16-44.1, ho visto giusto o mi sono abelinato?

Il DAC del Clip supporta solo campioni a 44,1kHz/16bit. Per risoluzioni superiori, rockbox esegue semplicemente un "downsampling", opeazione esosa in termini energetici (con ovvie ripercussioni sull'autonomia del lettore) oltre che di qualità non ottimale. Sicuramente ascolteresti meglio riproducendo gli stessi file direttamente in formato 44,1/16.

lucutus
06-12-2013, 04:08
Il DAC del Clip supporta solo campioni a 44,1kHz/16bit. Per risoluzioni superiori, rockbox esegue semplicemente un "downsampling", opeazione esosa in termini energetici (con ovvie ripercussioni sull'autonomia del lettore) oltre che di qualità non ottimale. Sicuramente ascolteresti meglio riproducendo gli stessi file direttamente in formato 44,1/16.

Grazie per la dritta, se si può risparmiare sono sempre in prima linea, come noi tutti liguri :D

alebig69
07-12-2013, 09:40
Sì, però, oggi pure lo sconto!
Temo che cederò :D

hellkitchen
08-12-2013, 15:18
Signori un quesito per voi eruditi dei collegamenti:

Sul dx50 ci sono diverse uscite, la phone out per le cuffie, la line out e la coaxial out. Ora il funzionamento della phone out l'ho capito :D .
Ho però un dubbio sul funzionamento degli altri due ingressi.. correggetemi se sbaglio.

- line out: fa uscire il segnale senza farlo passare per la sezione di amplificazione dell'ibasso.
- Coaxial out: fa uscire il segnale digitale senza passarlo nel DAC interno e nella sezione ampli.

Ieri ho collegato l'ibasso a un ampli akai 2600 collegato a sua volta con delle casse JVC vintage da 150W l'una per provarlo. Ho collegato l'uscita line-out dell'ibasso con un cavo che si sdoppiava in r+l connesso nell'uscita aux dell'ampli. L'audio era perfetto. Ho fatto bene?

Prima ho provato con il FiiO E02i Rocky ma se lo inserisco nella line out dell'ibasso non funziona bene perché si sente un rumore di interferenza nonostante si senta anche la musica. Provandolo con la phone out invece tutto ok. Qui credo sia proprio l'amplificatore FiiO che non va col line out.. o sbaglio?

Ad ogni modo l'amplificazione dell'ibasso è meglio era solo per provare!

lucutus
09-12-2013, 12:35
Giusto questa mattina ho ricevuto, tramite DHL, il nostro iBasso DX50. Controllato tutto e funziona :D
L'unica sfiga è che ho dovuto pagare la spedizione direttamente alla iBasso e non ad MP4, 10 €.
A parte questo son contento che funzioni tutto, in ogni caso ho mandato una email alla MP4, facente presente la cosa di dover essermi assunto l'onere della spedizione

iancu
09-12-2013, 17:26
Non ho ben capito una cosa..
se voglio collegare attraverso cavo rca il lettore ibasso
ad un impianto hi.fi di buon livello
il jack dove consigliate di inserirlo? io ho sempre usato l'entrata delle cuffie...
meglio coaxial o line out?

emissione
09-12-2013, 17:36
Buongiorno,

sono nuovo del forum, quindi vorrei partire dalla premessa che non ho particolari competenze in ambito di lettori MP3, tuttavia ho una grande passione per la musica, (classic rock, hard rock, country, jazz, classica). Detto ciò vi scrivo per chiedervi un consiglio circa la scelta di un lettore che abbia un'elevata qualità di riproduzione audio e che si accordi ai miei generi musicali.
Da discussioni precedenti ho letto che tra i migliori in commercio vi sono i Cowon, Fiio, etc., tuttavia non so quale scegliere tra questi e quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono dagli altri.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e collaborazione.

(spero di aver scritto nel luogo giusto)

emissione
09-12-2013, 17:50
Hai ragione, me ne ero dimenticato :) Comunque, sono propenso ad acquistare delle cuffie Bose AE2, (so che qualitativamente non sono il massimo, tuttavia è quanto mi potessi permettere), per quanto riguarda il lettore invece, il budget si aggira intorno ai 120-150 euro.
Le cuffie non le ho ancora prese, anche in questo caso però non potrei spendere più di 150 euro, (per questo motivo ho pensato che le Bose potessero essere un buon compromesso).

iancu
09-12-2013, 18:31
Hai ragione, me ne ero dimenticato :) Comunque, sono propenso ad acquistare delle cuffie Bose AE2, (so che qualitativamente non sono il massimo, tuttavia è quanto mi potessi permettere), per quanto riguarda il lettore invece, il budget si aggira intorno ai 120-150 euro.
Le cuffie non le ho ancora prese, anche in questo caso però non potrei spendere più di 150 euro, (per questo motivo ho pensato che le Bose potessero essere un buon compromesso).

Ciao, ti consiglio di prendere il fiio x3 da mp4nation
e le bose ae2 vanno più che bene

emissione
09-12-2013, 18:39
Ok, quindi le Bose sono adatte per i generi musicali che ascolto?
(darò un'occhiata per il Fiio)

mada1991
09-12-2013, 19:40
Ciao ragazzi...
sta mattina mi è arrivato l'iBasso Dx50 dopo una bella carica ho iniziato ad ascoltarlo un pochino...
che spettacolo era da un po' che non facevo Wow...
il touch lo trovo molto molto buono...
l'estetica è molto molto accattivante...
il firmware è molto scarno veramente essenziale speriamo in aggiornamenti futuri...
la confezione molto sobria con lo stretto indispensabile...
l'adattatore coax audio a parer mio sarebbe stato meglio jack-->presa RCA non SPINA... la maggior parte dei cavi COAX (che ho visto io di buona qualità) sono SPINA-->SPINA

ero indeciso tra X3 e questo...

penso di aver scelto questo perchè dai commenti sembra abbia più dettaglio e il suono non sia cosi caldo come X3...
comunque sapevo di cadere in piedi...

adesso inizio con i dubbi...

è normale che non supporti le playlist (M3U)?

anche a voi la libreria si costruisce man mano che andate ad ascoltare le canzoni nelle cartelle?


all'accensione ed allo spegnimento sento dei TAC interni è normale? sono i componenti?

anche a voi è arrivato con dei residui di colla sulla parte sinistra? (con uno straccetto appena appena inumidito con Vetril è venuta via)


Riguardo alle cuffie in dotazione le R3 non sono affatto male dai commenti me le aspettavo peggio molto peggio...
a me si incastrano bene nel mio padiglione auricolare...
tutto sommato essendo "gratis" sono veramente ottime...
unico neo è la custodia come si fa a farle stare dentro???
mi sento un po' impedito;) a meno di pressarle dentro...

paros
09-12-2013, 20:33
Anche a me è arrivato l'Ibasso questo pomeriggio. Il device è arrivato tramite FEDEX e non ho pagato nessun costo aggiuntivo. Il tutto era perfetto e in ordine. Non l'ho messo in carica perchè era già carico. Si sente da..........Dio!! E'vero il software è molto scarno ma intuitivo, il touch funziona bene. Esteticamente lo preferisco al fiio x3. Direi che per ora sono soddisfatto dell'acquisto. Vorrei vendere le brainwavz r3, ho visto su Amazon.it a 94 euro, a quanto le posso vendere?

hellkitchen
09-12-2013, 21:01
Ragazzi vedo che nessuno ancora se n'è accorto ma è uscito il firmware 1.2.6 che porta dei miglioramenti nella sensibilità del touch e qualcos'altro, tra cui un nuovo wallpaper e una nuova funzione timer sleep.

Cercate il link su headfi.org




Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

unkle
09-12-2013, 22:35
Ragazzi vedo che nessuno ancora se n'è accorto ma è uscito il firmware 1.2.6 che porta dei miglioramenti nella sensibilità del touch e qualcos'altro, tra cui un nuovo wallpaper e una nuova funzione timer sleep.

Cercate il link su headfi.org


Aggiornato stamattina, come suono sembra migliorato, un pelo di basso in più che non fa male.
Lo scan è più veloce ed è visibile da una linea di scorrimento.
Ma hanno peggiorato la funzione gapless facendola diventare una sorta di crossfade, fanculo...

alebig69
09-12-2013, 23:13
Aggiornato stamattina, come suono sembra migliorato, un pelo di basso in più che non fa male.
Lo scan è più veloce ed è visibile da una linea di scorrimento.
Ma hanno peggiorato la funzione gapless facendola diventare una sorta di crossfade, fanculo...

Grazie dell'info, così non aggiorno quando arriva :D
Visto che ormai i lettori "HD" si stanno diffondendo, se a qualcuno interessa http://www.hdtracks.com/

hellkitchen
09-12-2013, 23:50
Aggiornato stamattina, come suono sembra migliorato, un pelo di basso in più che non fa male.
Lo scan è più veloce ed è visibile da una linea di scorrimento.
Ma hanno peggiorato la funzione gapless facendola diventare una sorta di crossfade, fanculo...


Io oggi non ho avuto modo di provarlo se non per pochi minuti. Non ho fatto caso alla cosa perché ero a lavoro.. Domani sera farò una prova di ascolto per cercare di capire le differenze rispetto alla 1.2.5


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

unkle
10-12-2013, 07:29
Grazie dell'info, così non aggiorno quando arriva :D
Visto che ormai i lettori "HD" si stanno diffondendo, se a qualcuno interessa http://www.hdtracks.com/

e per chi ha una collezione di CD ci sono ottimi software per estrarre file in alta definizione, per chi ha il MAC come me c'è l'ottimo XLD, però "limitato" :p a 32bit 96khz.

mada1991
10-12-2013, 07:55
e per chi ha una collezione di CD ci sono ottimi software per estrarre file in alta definizione, per chi ha il MAC come me c'è l'ottimo XLD, però "limitato" :p a 32bit 96khz.


Ma i CD audio normali non sono 16/44.1?
Cosa servirebbe sovracampionare?

unkle
10-12-2013, 08:38
Ma i CD audio normali non sono 16/44.1?
Cosa servirebbe sovracampionare?

Vero, il discorso è riconducibile solo al formato SACD o al DVD-A :oink:

lucutus
10-12-2013, 09:04
all'accensione ed allo spegnimento sento dei TAC interni è normale? sono i componenti?


Si mi succede anche a me, all'accensione e spegnimento. Il primo DX50 non lo faceva...:rolleyes:

mada1991
10-12-2013, 10:11
Buono dai...

Un altra cosa con l'ultimo firmware 1.2.6
Anche a voi non riproduce le tracce in ordine sequenziale ma in ordine sparso anche se la funzione Random non è attiva?

m@iko
10-12-2013, 10:56
Oh!!!!!
Finalmente con il firmware V 1.2.6 ci siamo con il touch...
confermo il tic, accensione/spegnimento..
Ancora meglio l'audio,forse non dovrebbe ma i bassi sono leggermente più sostenuti- Gran bel dettaglio..insomma un gioiellino.
Utile lo Sleep timer..mi mancava, peccato manchi il 15 minuti.
Sto vedendo quanto dura la batteria con risoluzione 24/88-96.

@mada1991

No in ordine sequenzale, hai impostato "order" ?

Hei ,ora mi sono accorto manca sempre "balneario":D :D ;)

jojomax
10-12-2013, 11:14
Buono dai...

Un altra cosa con l'ultimo firmware 1.2.6
Anche a voi non riproduce le tracce in ordine sequenziale ma in ordine sparso anche se la funzione Random non è attiva?

Anche a me riproduce in ordine non sequenziale.. E lo faceva anche con 1.2.6.. Nn capisco che logica segui il lettore.. Forse per nome cantante... Bohhh

reckca
10-12-2013, 12:37
Anche a me riproduce in ordine non sequenziale.. E lo faceva anche con 1.2.6.. Nn capisco che logica segui il lettore.. Forse per nome cantante... Bohhh

Non vorrei dire una castroneria, ma su head fi spiegano che ordine segue.
Io, per quanto mi riguarda ascolto solo in casuale.

paros
10-12-2013, 14:06
E'possibile,per cortesia, avere il link del nuovo firmware 1.2.6? non lo trovo sul sito headfi.org. Una volta scaricato il file, dove devo inserirlo?

Grazie.

unkle
10-12-2013, 14:26
Buono dai...

Un altra cosa con l'ultimo firmware 1.2.6
Anche a voi non riproduce le tracce in ordine sequenziale ma in ordine sparso anche se la funzione Random non è attiva?

A me va normalmente in ordine con l'1.2.6 e andava in ordine anche con l'1.2.5

m@iko
10-12-2013, 15:06
E'possibile,per cortesia, avere il link del nuovo firmware 1.2.6? non lo trovo sul sito headfi.org. Una volta scaricato il file, dove devo inserirlo?

Grazie.

http://www.sorensiim.dk/stuff/DX50FW_V1.2.6.zip

Lo inserisci scompattato nella memoria interna,che oltre ai tuoi file comprende anche una cartella denominata .album_img, non inserirlo in quest'ultima ma come se fosse un file musicale altrimenti non lo vede.
Poi vai su "avanced" e vedrai che sotto "factory reset" ti compare "update" clicchi sopra logicamente.
Un paio di minuti se li prende forse meno
All'accensione controlli "Sistem Info" e dovrebbe darti V1.2.6
Alla fine lo elimini dalla cartella altrimenti all'eventuale prossimo Firmware ti "rompe":D

Per la sequenza confermo quanto detto da Unkle tutto ok anche il gapless ;)

P.S.

Rettifico,contrariamente a quanto detto precedentemente il "clic" lo sento solo allo spegnimento, nulla all'accensione.
Rirettifico :rolleyes: si sente anche all'accesnsione ma dopo c.ca una decina di secondi,dopo la visione del display, mentre allo spegnimento è quasi istantaneo.

P.S. come suggerito successivamente (mi son dimenticato) dopo aver installato il firmware consigliatissimo un factory reset

hellkitchen
10-12-2013, 15:27
Nessun problema con l'ordine di riproduzione!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

m@iko
10-12-2013, 15:38
Per chi ha problemi con l'ordine di riproduzione, io toglierei la memoria esterna .
fategli fare un'altra scan con quella bella nuova barra che scorre orrizzontalmente.
E ancora, magari un "factory reset! :D

unkle
10-12-2013, 15:52
http://www.sorensiim.dk/stuff/DX50FW_V1.2.6.zip

Lo inserisci scompattato nella memoria interna,che oltre ai tuoi file comprende anche una cartella denominata .album_img, non inserirlo in quest'ultima ma come se fosse un file musicale altrimenti non lo vede.
Poi vai su "avanced" e vedrai che sotto "factory reset" ti compare "update" clicchi sopra logicamente.
Un paio di minuti se li prende forse meno
All'accensione controlli "Sistem Info" e dovrebbe darti V1.2.6
Alla fine lo elimini dalla cartella altrimenti all'eventuale prossimo Firmware ti "rompe":D


manca un passaggio, si consiglia il factory reset dopo aver aggiornato ;)
http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq

mada1991
10-12-2013, 16:02
Per chi ha problemi con l'ordine di riproduzione, io toglierei la memoria esterna .
fategli fare un'altra scan con quella bella nuova barra che scorre orrizzontalmente.
E ancora, magari un "factory reset! :D


Fatto rimane comunque solo in cartelle con molti artisti differenti nei tag...

m@iko
10-12-2013, 16:02
manca un passaggio, si consiglia il factory reset dopo aver aggiornato ;)
http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq

Yes indispensabile chiedo venia :D

paros
10-12-2013, 16:40
facendo il factory reset, si perdono tutti files musicali inseriti?

m@iko
10-12-2013, 17:19
No

hellkitchen
10-12-2013, 18:04
La resa sonora mi pare addirittura aumentata con questo ultimo update. Mi sembra che effettivamente abbiano dato una maggiore enfasi ai bassi, non tanto da renderli sopra la righe ma dandogli maggiore impatto e presenza. Ascoltando brani rock e country sento una maggiore separazione degli strumenti e il basso molto più distinto di prima!

m@iko
10-12-2013, 18:25
Fatto rimane comunque solo in cartelle con molti artisti differenti nei tag...

Si in All Music non so quale criterio abbiano adottato.
Di solito vado di album e artist ed è tutto rigorosamente in ordine alfabetico e sequenziale.

La resa sonora mi pare addirittura aumentata con questo ultimo update. Mi sembra che effettivamente abbiano dato una maggiore enfasi ai bassi, non tanto da renderli sopra la righe ma dandogli maggiore impatto e presenza. Ascoltando brani rock e country sento una maggiore separazione degli strumenti e il basso molto più distinto di prima!

Si sono d'accordo miglior chiarezza e dettaglio,ascoltando parecchia classica "concitata" si nota.
Il basso è forse un "pochetto" esuberante per i miei gusti.
Comunque gran bel lettore. :sbavvv:
Ora speroiamo solo che duri e non faccia capricci.

mada1991
10-12-2013, 19:27
Testato adesso in una cartella con musica varia il lettore ordina la riproduzione alfabeticamente per album inserito nei tag...
Anche a voi?

m@iko
10-12-2013, 20:23
Testato adesso in una cartella con musica varia il lettore ordina la riproduzione alfabeticamente per album inserito nei tag...
Anche a voi?

Esattamente ;)

mada1991
10-12-2013, 21:11
Esattamente ;)


Speriamo che lo risolvano o almeno diano una possibile scelta tramite menù...

hellkitchen
10-12-2013, 21:50
Comunque ragazzi ho dei problemi con il DX50 e alcuni album.
C'è ne sono alcuni che mi segna come 0kbps e 0khz e non me li riproduce. Chiaramente su pc funzionano.

Mai successo?

mada1991
11-12-2013, 06:20
Comunque ragazzi ho dei problemi con il DX50 e alcuni album.

C'è ne sono alcuni che mi segna come 0kbps e 0khz e non me li riproduce. Chiaramente su pc funzionano.



Mai successo?


Anche a me alcuni da 0/0 ma li riproduce lo stesso...

mada1991
11-12-2013, 12:23
Ma secondo voi non sono troppi 256 step per il volume?
Un centinaio non potevano bastare?;)

hellkitchen
11-12-2013, 12:56
Ma secondo voi non sono troppi 256 step per il volume?
Un centinaio non potevano bastare?;)


Non saprei, di sicuro fanno scena, ma sono più che altro per i gain medio e alto dato che con il gain più basso sotto al 185 non sono mai sceso!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

alebig69
11-12-2013, 15:08
Arrivato anche il mio "pacco da 20 dollari".
Incredibile pensare come 2 giorni fa era a 9000 chilometri da qui e ora è in mano mia, quando spesso aspetto una settimana cose che partono da una regione confinante...

mada1991
11-12-2013, 19:59
Non saprei, di sicuro fanno scena, ma sono più che altro per i gain medio e alto dato che con il gain più basso sotto al 185 non sono mai sceso!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


E con Gain alto a quanto arrivi per curiosità?

hellkitchen
11-12-2013, 20:10
E con Gain alto a quanto arrivi per curiosità?

Gain alto lo usavo con le HD598 ma non oltre il 210-220 mi pare.
Ora con le 598 uso il gain medio intorno al 230!

emissione
11-12-2013, 20:27
Ciao ragazzi,
ho seguito i vostri consigli. Le Bose le ho già ordinate, (credo che per iniziare mi accontenterò di quelle), mentre per il fiio devo aspettare Natale :D .
Io posseggo molti Cd di musica classica e rock, una volta ricevuto anche il lettore, che programma mi consigliate di utilizzare per ottenere la migliore qualità di audio, e soprattutto in che formato devono essere convertite le canzoni?
Scusate ancora la mia ignoranza, ma è da pochi giorni che ho scoperto il mondo dell'audiofilia, e sebbene io abbia sempre ricercato il suono "perfetto", solo ora mi rendo conto che è possibile soddisfare la mia ricerca....

mada1991
11-12-2013, 21:18
Gain alto lo usavo con le HD598 ma non oltre il 210-220 mi pare.

Ora con le 598 uso il gain medio intorno al 230!


Cambia qualcosa come combinazione alzare volume ed usare uno step di Gain più basso oppure usare uno step di Gain maggiore e tenere il volume più basso?

hellkitchen
11-12-2013, 21:21
Cambia qualcosa come combinazione alzare volume ed usare uno step di Gain più basso oppure usare uno step di Gain maggiore e tenere il volume più basso?

Questo me lo sono chiesto anche io ma non ho ancora provato a dire il vero :D

Comunque con certi brani nemmeno lo uso il gain perché il volume è già alto.. le HD598 hanno solo 60 ohm e col dx50 suonano molto bene.

mada1991
11-12-2013, 21:25
Io solitamente tengo Gain alto ed ascolto tra 160 e 190...

hellkitchen
11-12-2013, 21:26
Io solitamente tengo Gain alto ed ascolto tra 160 e 190...

Adesso provo!

hellkitchen
11-12-2013, 21:30
Comunque a me sembra si tratti solamente di una differenza di volume :D

alebig69
11-12-2013, 21:42
Aperto il DX50.
Lo facevo molto più piccolo, è un bel mattoncino! :D
Acceso senza ancora ascoltare nulla, confermo i click in accensione e spegnimento.
Ho il fw 1.2.2, che faccio? Aggiorno subito? Mi confermate che il gapless funziona bene con l'ultimo firmware?

hellkitchen
11-12-2013, 21:44
Aperto il DX50.
Lo facevo molto più piccolo, è un bel mattoncino! :D
Acceso senza ancora ascoltare nulla, confermo i click in accensione e spegnimento.
Ho il fw 1.2.2, che faccio? Aggiorno subito? Mi confermate che il gapless funziona bene con l'ultimo firmware?

Conviene aggiornare anche solo per i miglioramenti al touch screen. Se consideriamo che anche la qualità audio è migliorata con la 1.2.6 direi che non ci sono motivi per non aggiornare.
La funzione gapless funzionava anche prima :)

alebig69
11-12-2013, 21:46
Conviene aggiornare anche solo per i miglioramenti al touch screen. Se consideriamo che anche la qualità audio è migliorata con la 1.2.6 direi che non ci sono motivi per non aggiornare.
La funzione gapless funzionava anche prima :)

Ok, allora procedo.
Ma, un thread ufficiale?

hellkitchen
11-12-2013, 21:46
Ok, allora procedo.
Ma, un thread ufficiale?

Si hai ragione.. ci stavo pensando anche io prima ma ci vuole qualcuno che realizzi un bel primo post. Io di tempo purtroppo ne ho troppo poco :D

alebig69
11-12-2013, 22:39
Una cosa.
Per mettere la musica con le cover, copio una cartella per ogni album con il file cover.jpg dentro o devo mettere la cover nel tag e mettere i brani senza cartelle?

lucutus
12-12-2013, 07:16
Una cosa.
Per mettere la musica con le cover, copio una cartella per ogni album con il file cover.jpg dentro o devo mettere la cover nel tag e mettere i brani senza cartelle?

Usa MP3tag per inserire l'immagine in ogni singolo file musicale ;)

alebig69
12-12-2013, 08:15
Ho ascoltato qualche pezzo.
E' normale che la prima sensazione sia quella di un suono, per così dire, poco avvolgente, molto asciutto?
L'equalizzatore potevano anche non metterlo: utile come un frigorifero in Lapponia

unkle
12-12-2013, 08:22
Ho ascoltato qualche pezzo.
E' normale che la prima sensazione sia quella di un suono, per così dire, poco avvolgente, molto asciutto?


con quale firmware sei?

alebig69
12-12-2013, 08:31
con quale firmware sei?

1.2.6

unkle
12-12-2013, 11:58
1.2.6

l' 1.2.6 sarebbe alle mie orecchie quello più musicale, l'1.2.5 era molto più asciutto e "analitico".

alebig69
12-12-2013, 12:31
l' 1.2.6 sarebbe alle mie orecchie quello più musicale, l'1.2.5 era molto più asciutto e "analitico".

Ah, siamo a posto! :D
Dovrò farci l'abitudine e, soprattutto, trovare il modo di avere un giusto fit con le cuffie in-ear (ci sto lavorando)

reckca
12-12-2013, 14:49
Ah, siamo a posto! :D
Dovrò farci l'abitudine e, soprattutto, trovare il modo di avere un giusto fit con le cuffie in-ear (ci sto lavorando)

A me appena scartato non piaceva, lo ho anche scritto, il dx50 ha bisogno di un minimo di burn in, a me dopo 2 giorni il suono è uscito.
Preferivo comunque l'1.2.2 all'1.2.5, il suono per i miei gusti è troppo asciutto, accolgo quindi con piacere l'1.2.6.
Che cuffie inear hai?

alebig69
12-12-2013, 15:02
A me appena scartato non piaceva, lo ho anche scritto, il dx50 ha bisogno di un minimo di burn in, a me dopo 2 giorni il suono è uscito.
Preferivo comunque l'1.2.2 all'1.2.5, il suono per i miei gusti è troppo asciutto, accolgo quindi con piacere l'1.2.6.
Che cuffie inear hai?

Il problema non sono le cuffie in sè, sono le mie orecchie che male accolgono qualsiasi tip. Devo provare i comply che sono nelle R3, mentre nel frattempo ho quasi ultimato la realizzazione di un paio di custom per le DBA-02, confido molto in quelli.

m@iko
12-12-2013, 20:43
Qualche scherzo me lo fa :cry:
Non sempre .... ,ma con (ho solo un album) i 24/192 s'impunta dopo qualche secondo dall'inizio dell'esecuzione, bloccandosi,
Nessun problema con gli 88/96 che non son pochi. ;)

mada1991
13-12-2013, 11:49
Ma chi dice che iBasso e asciutto lo ha provato con le R3 in bundle oppure con altre cuffie?
Perché secondo me sono le R3 molto asciutte nella parte alta...

m@iko
13-12-2013, 17:59
Con l'1.2.6 lo ritengo un lettore, equilibrato,assolutamente non freddo, non estremamente caldo.
Per me è Ok.
Possiede un'ottima riisoluzione ed un pregevole headstage.

Se volessi paragonarlo ai miei due "vecchietti" sony serie A 816 e Cowon D2,
direi che timbricamente si pone a metà dei due più vicino al sony, più caldo del Cowon
Ma li supera entrambi come nitidezza e precisone e nella spazialità del messaggio sonoro.
Ripeto, mi auguro solo che non faccia capricci e che duri.
Di sicuro la batteria la danno sui 14 ore di durata, ma probabilmente han considerato file MP3 128 Kbs :rolleyes: :cool: :D

magisterarus
13-12-2013, 18:29
Di sicuro la batteria la danno sui 14 ore di durata, ma probabilmente han considerato file MP3 128 Kbs :rolleyes: :cool: :D

Magari con una MTi9300 originale Samsung (con celle "made in Japan") si potrebbero ottenere prestazioni migliori riguardo l'autonomia.
E c'è persino chi sostiene che suoni meglio! :)

mada1991
13-12-2013, 20:02
Magari con una MTi9300 originale Samsung (con celle "made in Japan") si potrebbero ottenere prestazioni migliori riguardo l'autonomia.

E c'è persino chi sostiene che suoni meglio! :)


Ma come si fa a cambiare batteria?
La batteria con quella sigla dovrebbe essere la originale per il Galaxy S3?

m@iko
13-12-2013, 20:43
Magari con una MTi9300 originale Samsung (con celle "made in Japan") si potrebbero ottenere prestazioni migliori riguardo l'autonomia.
E c'è persino chi sostiene che suoni meglio! :)

Ci posso anche credere sai :cool:
A me pare che quando l'autonomia della batteria attuale scende oltre la metà,di pari passo scenda anche la performance, sarà vero ? Mah provare per credere :D
Ci faccio un pensierone,perchè il piccoletto merita ;)

magisterarus
13-12-2013, 23:31
Ma come si fa a cambiare batteria?
La batteria con quella sigla dovrebbe essere la originale per il Galaxy S3?

Sì, esatto. E la batteria è sostituibile, proprio come nel caso dello smartphone.

Ci posso anche credere sai :cool:
A me pare che quando l'autonomia della batteria attuale scende oltre la metà,di pari passo scenda anche la performance, sarà vero ? Mah provare per credere :D
Ci faccio un pensierone,perchè il piccoletto merita ;)

Attenzione però, che circolano molti "fake" a prezzi molto allettanti, anche sul Marketplace di Amazon.
Occorrerebbe acquistare il ricambio originale in confezione blister, accertandosi che la batteria sia assemblata con celle "made in Japan".
(Ce ne sono in commercio di originali Samsung che utilizzano invece celle fabbricate in Corea o Cina).

mada1991
14-12-2013, 07:54
Sì, esatto. E la batteria è sostituibile, proprio come nel caso dello smartphone.







Attenzione però, che circolano molti "fake" a prezzi molto allettanti, anche sul Marketplace di Amazon.

Occorrerebbe acquistare il ricambio originale in confezione blister, accertandosi che la batteria sia assemblata con celle "made in Japan".

(Ce ne sono in commercio di originali Samsung che utilizzano invece celle fabbricate in Corea o Cina).


Beh allora si possono prendere le Mugen che sono meglio delle originali ed ancora più "capienti"...

magisterarus
14-12-2013, 10:08
Beh allora si possono prendere le Mugen che sono meglio delle originali ed ancora più "capienti"...

Mi sembra siano reperibili solo da HK, e non so se valga la pena spendere 40 dollari per il 10% in più di capacità.

mada1991
14-12-2013, 10:31
Mi sembra siano reperibili solo da HK, e non so se valga la pena spendere 40 dollari per il 10% in più di capacità.

si ma 200mha in più non fanno male...
inoltre leggevo un po' di mesi fa pareri che sembrano più longeve come ciclo di vita rispetto alle originali.
poi ogni tanto le scontano...

qui se vi va potremmo chiacchierare un po'... riguardo al iBasso

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617538

bystronic
18-12-2013, 07:46
ieri sera stavo litigando coi tasti del mio Fiio X3 (hanno scritte microscopiche) che fra l'altro con le Shure SE535 risultano piuttosto scure, mentre con le Phonak va benissimo, ho deciso di prendermi un lettore diverso (non posso usare sempre gli occhiali) così ho ordinato l'Astell and Kern AK100 (l'unico player disponibile per il 19 a casa mia) speriamo Non sia più scuro come firma sonora del Fiio.

magisterarus
18-12-2013, 08:25
ieri sera stavo litigando coi tasti del mio Fiio X3 (hanno scritte microscopiche) che fra l'altro con le Shure SE535 risultano piuttosto scure, mentre con le Phonak va benissimo, ho deciso di prendermi un lettore diverso (non posso usare sempre gli occhiali) così ho ordinato l'Astell and Kern AK100 (l'unico player disponibile per il 19 a casa mia) speriamo Non sia più scuro come firma sonora del Fiio.

Complimenti per l'acquisto!
Suppongo si tratti della versione Mk2, con impedenza d'uscita abbassata a 3 Ohm. visto che i 22 della prima versione non sarebbero l'ideale per l'accoppiamento con le Shure.

reckca
18-12-2013, 08:30
ieri sera stavo litigando coi tasti del mio Fiio X3 (hanno scritte microscopiche) che fra l'altro con le Shure SE535 risultano piuttosto scure, mentre con le Phonak va benissimo, ho deciso di prendermi un lettore diverso (non posso usare sempre gli occhiali) così ho ordinato l'Astell and Kern AK100 (l'unico player disponibile per il 19 a casa mia) speriamo Non sia più scuro come firma sonora del Fiio.

Non è affatto scuro ed infatti a me piace molto, è quello che secondo me si avvicina di più al dx50.
Probabilmente uno dei miei prossimi acquisti, è un gran bel prodotto anche a tenerlo in mano e ad usarlo.

unkle
18-12-2013, 10:08
Non è affatto scuro ed infatti a me piace molto, è quello che secondo me si avvicina di più al dx50.
Probabilmente uno dei miei prossimi acquisti, è un gran bel prodotto anche a tenerlo in mano e ad usarlo.

Forse in assoluto il migliore come suono, ma ha un OS un po problematico a quanto ho sentito.

bystronic
18-12-2013, 10:17
Complimenti per l'acquisto!
Suppongo si tratti della versione Mk2, con impedenza d'uscita abbassata a 3 Ohm. visto che i 22 della prima versione non sarebbero l'ideale per l'accoppiamento con le Shure.

sai che non ne ero a conoscenza...:confused:

ho contattato il venditore tramite e-Mail per avere informazioni al riguardo ma dato che deve arrivare domani, temo che non arriveranno in tempo:rolleyes:

magisterarus
18-12-2013, 11:32
sai che non ne ero a conoscenza...:confused:

ho contattato il venditore tramite e-Mail per avere informazioni al riguardo ma dato che deve arrivare domani, temo che non arriveranno in tempo:rolleyes:

Accidenti! :eek:
Ero convinto che ti fossi documentato prima dell'acquisto.

http://www.inearspace.co.uk/inearspace/iRiver_Astell_%26_Kern_AK100_-_The_Good,_The_Bad_and_22_ohms_output_impedance.html

bystronic
18-12-2013, 12:13
Accidenti! :eek:
Ero convinto che ti fossi documentato prima dell'acquisto.

http://www.inearspace.co.uk/inearspace/iRiver_Astell_%26_Kern_AK100_-_The_Good,_The_Bad_and_22_ohms_output_impedance.html

si mi sono documentato ma questa non l'ho trovata:rolleyes:

ma forse non è poi così tragica sono andato a rivedere il sito iRiver nella sezione Astell & Kern http://www.iriverinc.com/product/productOverView.asp?pn=ak100 e li sono postate le cuffie consigliate e vanno dai 22 Ohm delle Shure SE425 agli 80 Ohm delle BeyerDynamic DT1350

le Shure SE535 hanno impendenza di 36 Ohm quindi dovrei starci come resistenza eletrica, poi sentiremo se i bassi saranno poi così inesistenti...

ora ho deciso che lo terrò comunque e vedrò da me se ad aver ragione è l'articolo o la ditta costruttrice...a questo punto sono curioso;)

grazie per l'articolo ne avevo letto un'altro simile (di un tipo coreano) ma con la traduzione di Google non è che si capisse molto, ma l'altro diceva che non gli piacesse il suono che non fosse all'altezza poi farneticava (sempre secondo traduzione) su una ipotetica modifica dell'impendenza di uscita ma che sconsigliava all'utente medio, in caso di problemi futuri problemi al dispositivo.:rolleyes:

la tua linkata è la sola che ho visto che spiega il perche...ti farò sapere farò un confronto con l'X3 per sapere se è cosi influente sulla risposta in frequenza in funzione dalla variazione dell'impendenza alle varie frequenze della cuffia/auricolare.

reckca
18-12-2013, 14:38
Forse in assoluto il migliore come suono, ma ha un OS un po problematico a quanto ho sentito.

Non so, lo ho usato poco ed io faccio poco testo, a me basta che abbia la possibilità dell'ascolto casuale e tutto il resto è superfluo.

miriddin
18-12-2013, 15:58
Io invece stavo facendo un pensierino al ColorFly C4 Pro 32 GB!

Ora che è in offerta a 457 euro, con BrainWavz R3 e S1 in omaggio, spedito con FedEx mi alletta moltissimo! :rolleyes: :read:

Per fortuna che non è in offerta abbinato ad IEM che non ho, altrimenti conoscendomi lo avrei già preso! :D

hellkitchen
18-12-2013, 19:18
Io invece stavo facendo un pensierino al ColorFly C4 Pro 32 GB!



Ora che è in offerta a 457 euro, con BrainWavz R3 e S1 in omaggio, spedito con FedEx mi alletta moltissimo! :rolleyes: :read:



Per fortuna che non è in offerta abbinato ad IEM che non ho, altrimenti conoscendomi lo avrei già preso! :D


Quello piace moltissimo anche a ma è troppo costoso!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

unkle
18-12-2013, 21:34
al momento tutta questa fregola per altri lettori non ce l'ho :p
l'iBasso mi sta dando tantissime soddisfazioni, poi se fra qualche anno uscirà un DAP di qualità superiore ed economicamente allettante allora forse un pensierino ci si potrà fare :D

brighter
19-12-2013, 08:23
Ciao ragazzi un consiglio così di getto, secondo voi: meglio sansa clip+ o fuze refurb adesso, o risparmiare per ibasso dx50, ma tra un bel pò almeno maggio- giugno? Calcolando anche che la mia libreria musicale è tutta formata da mp3 320 e qualche flat, e per le track di qualità di qualità superiore non saprei dove prenderle, ma sto facendo ricerche sul web al riguardo.
Ditemi un pò
Grazie

unkle
19-12-2013, 09:22
Il Fuze per quello che ho letto è superiore al Clip+, che però sembra sorprendentemente potente anche con impedenze importanti.
L'iBasso se non hai file superiori ai 16/44.1 IMHO non ha senso..
per me ha MOLTO senso anche con i FLAC da 16/44, magari non con i 320k o meno.

reckca
19-12-2013, 09:53
per me ha MOLTO senso anche con i FLAC da 16/44, magari non con i 320k o meno.

Non capisco il senso di quello che dite.
L'ibasso suona molto bene anche con gli mp3 a 320k, sarebbe limtante comprarlo solo per file ad alta definizione (che io non uso).
E' un lettore che suona comunque bene, lo StudioV suona secondo i miei gusti anche meglio eppure non legge flac superiori a 16/44.
Peraltro, visto che sono sordo, io questa differenza tra un buon mp3 ed un flac non la sento.

miriddin
19-12-2013, 10:30
Pur constatate le indubbie qualità di DX50 e X3, devo constatare (con amarezza!:cry: ) che le mie preferenze vanno tuttora ad un lettore di venti anni fa, l' iRiver iHP-140! :O ;)

P.S.: con amarezza, perchè se in vent'anni di progresso non riesci a fare di meglio...:rolleyes: :muro:

brighter
19-12-2013, 11:54
Il Fuze per quello che ho letto è superiore al Clip+, che però sembra sorprendentemente potente anche con impedenze importanti.
L'iBasso se non hai file superiori ai 16/44.1 IMHO non ha senso..
Era quello che volevo sentire.
Quindi l' ibasso rende meglio/è migliore/ha più senso comprarlo principalmente se si dispone di file in alta qualità, senò è un pò sprecato?
Grazie shade, mi orienterò per prendere un fuze o un clip+ a seconda delle offerte.
Ma in caso volessi prendere file in alta qualità dove andrebbero presi?

mada1991
19-12-2013, 11:58
Secondo me iBasso non è che suoni male con mp3 320k... (Io li uso molto poco ultimamente gli mp3... preferisco gli m4a a 320k) solo che tende ad evidenziarne di più i limiti...
Ed i file non permettono di sfruttare a pieno le sue potenzialità...

E come guardare la Tv normale SD su una Televisione Full HD da 40 e più pollici... E guardarla su una televisione piccola ed a bassa risoluzione...
Sulla prima è inguardabile...

miriddin
19-12-2013, 11:59
Tanto per non traviare le giovani menti, da una prospettiva obiettiva (non da malati come me!), a meno di non volersi creare una catena d'ascolto composita, costituita da DAP + DAC + Ampli, attualmente l'acquisto migliore credo che sia il FiiO X3: la qualità audio è inferiore a quella dell' iBasso, ma ha il vantaggio di poter sostituire egregiamente la catena di cui sopra.

unkle
19-12-2013, 12:21
L'ibasso suona molto bene anche con gli mp3 a 320k, sarebbe limtante comprarlo solo per file ad alta definizione (che io non uso).
E' un lettore che suona comunque bene, lo StudioV suona secondo i miei gusti anche meglio eppure non legge flac superiori a 16/44.
Peraltro, visto che sono sordo, io questa differenza tra un buon mp3 ed un flac non la sento.

ma questo è palese, l'iBasso suona bene a prescindere dal bitrate che legge, MA, per chi riesce a sentire la differenza tra un mp3@320 e un flac 16/44 o 24/96 o ancora più alto, e ovvio che l'iBasso (o l'X3) è la scelta da fare.
le differenze io riesco a coglierle benissimo, ed anche lo stesso file riprodotto su di un Clip+ o sull' iPod video 5.5 suona decisamente diverso. ogni DAP ha una sua particolare firma sonora.
@reckca, se non riesci a sentire queste differenze meglio per te, risparmi tempo nel caricare file di grosse dimensioni e risparmi spazio di immagazzinamento su microSD ;)

alebig69
19-12-2013, 12:42
E come guardare la Tv normale SD su una Televisione Full HD da 40 e più pollici... E guardarla su una televisione piccola ed a bassa risoluzione...
Sulla prima è inguardabile...

Dipende dall'elettronica che monta la tv ;)

reckca
19-12-2013, 12:53
ma questo è palese, l'iBasso suona bene a prescindere dal bitrate che legge, MA, per chi riesce a sentire la differenza tra un mp3@320 e un flac 16/44 o 24/96 o ancora più alto, e ovvio che l'iBasso (o l'X3) è la scelta da fare.
le differenze io riesco a coglierle benissimo, ed anche lo stesso file riprodotto su di un Clip+ o sull' iPod video 5.5 suona decisamente diverso. ogni DAP ha una sua particolare firma sonora.
@reckca, se non riesci a sentire queste differenze meglio per te, risparmi tempo nel caricare file di grosse dimensioni e risparmi spazio di immagazzinamento su microSD ;)

Assolutamente si, io la differenza fra un mp3 a 320 ed un flac non la sento (i 24/96 non mi interessano, a me il formato cd va benissimo e non ha questo bitrate).
Ma tolto questo il discorso è che se un dap suona meglio di un altro lo fa non in riferimento ad uno specifico formato ma in virtù di un hw più performante, lo fa quindi (secondo me) anche con un mp3.
Non percepisco la differenza tra un flac ed un mp3, ma percepisco bene la differenza tra lo stesso mp3 suonato da un clip (o fuze), un ipod ed un dx50 e suona meglio su questo ultimo, come secondo me lo stesso file suona meglio su uno studioV che su un dx50.
Per cui comprare un buon lettore, secondo me, anche usando dei file mp3 ha molto senso.
Non so se è polemica, ma è quello che penso, non era poi riferito ad un iriver, dato che non lo conosco, se suona bene quanto il dx50 o meglio hai ragione a non cambiarlo, ma il dx50 anche per chi usa solo mp3 ha molto senso.
PS
Quanto mi piacerebbe fare prove al buio e vedere se si riesce solo a percepire la differenza, io ascoltando in casuale non so cosa passa il convento in quel momento e guardando il display ti posso garantire che potrei indovinare il formato solo a culo (metodo empirico).

reckca
19-12-2013, 13:03
Secondo me iBasso non è che suoni male con mp3 320k... (Io li uso molto poco ultimamente gli mp3... preferisco gli m4a a 320k) solo che tende ad evidenziarne di più i limiti...
Ed i file non permettono di sfruttare a pieno le sue potenzialità...

E come guardare la Tv normale SD su una Televisione Full HD da 40 e più pollici... E guardarla su una televisione piccola ed a bassa risoluzione...
Sulla prima è inguardabile...

Scusa se te lo dico ma non è questo il ragionamento.
E' come vedere la tv normale con un televisore Mivar o con un Sony Black Triniton, la tecnologia è la stessa ma la qualità hw è diversa.

reckca
19-12-2013, 13:06
Il Fuze per quello che ho letto è superiore al Clip+, che però sembra sorprendentemente potente anche con impedenze importanti.
L'iBasso se non hai file superiori ai 16/44.1 IMHO non ha senso..

Io mi riferivo a questo, ho il dx50 ed ho il fuze, la differenza è parecchia con lo stesso file, per cui anche se può sembrare polemica (anche se non so perchè) ribadisco che anche utilizzando semplici file mp3 l'ibasso ha senso.

alebig69
19-12-2013, 13:41
Quanto mi piacerebbe fare prove al buio e vedere se si riesce solo a percepire la differenza, io ascoltando in casuale non so cosa passa il convento in quel momento e guardando il display ti posso garantire che potrei indovinare il formato solo a culo (metodo empirico).

Ecco, anche a me piacerebbe vedere se gli audio sommelier, alle prese con lo stesso pezzo, rippato in vari formati, letto dallo stesso lettore e ascoltato con le stesse cuffie, effettivamente riconoscono la differenza senza l'influenza che inevitabilmente dà il fatto di sapere prima cosa si va ad ascoltare.

reckca
19-12-2013, 13:59
I test apx da foobar si possono fare, dai dap che ho io non credo. + che altro non si può mettere in pausa un file e far in modo che cliccando 'pause' in uno continui dallo stesso punto con l'altro..
Per la scelta fuze-ibasso/iriver mi sembra di essere stato chiaro qualche post fa :) cerco di riassumere: SE si parte da una base inferiore un upgrade è SEMPRE ben accetto, iriver o ibasso che sia, che suonano entrambi parecchio meglio dei Sandisk. SE le potenzialità dell'hq dell'ibasso non si usano io spenderei meno e prenderei altro (ossia un iHP-140). Il discorso vale a maggior ragione se la base è ancora + bassa.

Ma infatti la mia non era polemica (mi spiace se così la hai interpretata), se l'iriver suona uguale o meglio o se anche solo ti soddisfa pianamente non ha senso, se non per curiosità cercare altro.
Io dissentivo solo dall'intervento per il quale ti ho quotato prima.

unkle
19-12-2013, 14:02
PS
Quanto mi piacerebbe fare prove al buio e vedere se si riesce solo a percepire la differenza, io ascoltando in casuale non so cosa passa il convento in quel momento e guardando il display ti posso garantire che potrei indovinare il formato solo a culo (metodo empirico).

io questa prova l'ho fatta, anzi, la faccio spesso.
dico la verità, non compro spesso i CD, il più delle volte li scarico dalla rete, sia in modo legale (bandcamp, Bleep, ecc) che in modo illegale.
Spesso quando esce un disco nuovo in rete si trovano i rip a 192k o a 320k, poi se il disco a me piace o lo compro, o compro i file in FLAC o faccio il pirata.
Avendo questi file poi faccio le prove, e riesco il più delle volte a percepire la differenza. Ma non succede in automatico, quindi escludo l'effetto placebo.
Forse se a volte la differenza non si percepisce dipende da una produzione del disco non proprio ottimale.
In alcuni casi mi è successo (quasi) il contrario, cioè ho scaricato dei classici flac 16/44 da un sito e quelli in hd 24/192 da un'altro, e quest'ultimi suonavano uguali o forse peggio, forse perchè non erano stati rippati in modo giusto, o forse erano degli oversampler, boh.

reckca
19-12-2013, 14:18
io questa prova l'ho fatta, anzi, la faccio spesso.
dico la verità, non compro spesso i CD, il più delle volte li scarico dalla rete, sia in modo legale (bandcamp, Bleep, ecc) che in modo illegale.
Spesso quando esce un disco nuovo in rete si trovano i rip a 192k o a 320k, poi se il disco a me piace o lo compro, o compro i file in FLAC o faccio il pirata.
Avendo questi file poi faccio le prove, e riesco il più delle volte a percepire la differenza. Ma non succede in automatico, quindi escludo l'effetto placebo.
Forse se a volte la differenza non si percepisce dipende da una produzione del disco non proprio ottimale.
In alcuni casi mi è successo (quasi) il contrario, cioè ho scaricato dei classici flac 16/44 da un sito e quelli in hd 24/192 da un'altro, e quest'ultimi suonavano uguali o forse peggio, forse perchè non erano stati rippati in modo giusto, o forse erano degli oversampler, boh.

Beh! Scusa se te lo dico, ma questo dimostra che non hai certezza.
Io ti dico che valutando la sottrazione in frequenza che viene fatta in un buon file mp3 (parliamo solo dei 320, sugli altri siamo daccordo, ma chi li usa più?), rapportandolo ad un grafico flac, valutando la capacità dell'hw e le nostre orecchie (è vero le mie a 53 anni sono peggio delle tue), a me sembra molto strano con questi lettori percepire differenze, popi magari hai ragione, ho culo ad essere soddisfatto fa una cosa che pesa un quinto dell'altra.
A leggere in rete tutte le volte che sono state fatte prove al buio, i grandi audiofili hanno indovinato con una percentale simile al mio culo, circa il 50%.
Però per carità, nessuno si senta offeso da quello che penso.

unkle
19-12-2013, 14:37
Beh! Scusa se te lo dico, ma questo dimostra che non hai certezza.
Io ti dico che valutando la sottrazione in frequenza che viene fatta in un buon file mp3 (parliamo solo dei 320, sugli altri siamo daccordo, ma chi li usa più?), rapportandolo ad un grafico flac, valutando la capacità dell'hw e le nostre orecchie (è vero le mie a 53 anni sono peggio delle tue), a me sembra molto strano con questi lettori percepire differenze, popi magari hai ragione, ho culo ad essere soddisfatto fa una cosa che pesa un quinto dell'altra.
A leggere in rete tutte le volte che sono state fatte prove al buio, i grandi audiofili hanno indovinato con una percentale simile al mio culo, circa il 50%.
Però per carità, nessuno si senta offeso da quello che penso.

Poche cose sono certe nella vita, e il rapporto con la musica credo sia la più soggettiva ;)

bystronic
19-12-2013, 15:53
Io invece stavo facendo un pensierino al ColorFly C4 Pro 32 GB!

Ora che è in offerta a 457 euro, con BrainWavz R3 e S1 in omaggio, spedito con FedEx mi alletta moltissimo! :rolleyes: :read:

Per fortuna che non è in offerta abbinato ad IEM che non ho, altrimenti conoscendomi lo avrei già preso! :D

vabbè dai è periodo natalizio, potresti regalarle a noi poverelli...:D

notizia dell'ultimora finalmente questo pomeriggio è arrivato l'AK100 frà l'altro il coriere mi ha fatto prendere uno sciopone...:D doveva portarmi il DAP+2 microSD ma mi consegna solo le Msd chiedo se ha anche il secondo pacco mi dice di nò (vabbè penso passera più tardi un secondo coriere) allora guardo la tracciatura del pacco e mi dà come consegnato il DAP un pò in aprensione chiedo se qualcuno in ditta ha ricevuto il pacco in mia assenza (mi dicono tutti di nò) Terrore... dopo varie ricerche frà ufficio e officina vedo tornare lo stesso corrriere che si scusa perche ha fdatto un casotto scambiando il numeri dei pacchi (ha scaricato quello del DAP e mi ha consegnato le SD:mad:

vabbè ora tutto risolto quindi ho collegato l'AK100 al pc per la carica (è si non ha un caricatore 5 ore e 30 minuti) terminata la quale si è installato il firmware 1.20 e come sapevo non legge gli M4a, la maggioranza della musica che ho nel pc (reminiscenze di iTunes) e comincio a fare un primo ascolto.

dunque premetto che non conosco ancora la Rev. del DAP ma devo dire che a dispetto di tutto quello che ho letto sulla incapacità di riprodurre un basso presente causa l'alta impendenza d'uscita, devo dire che il basso c'è Non è esuberante es. come sul'X3 ma dato che la stessa musica la ascolto sul pc con la scheda in firma (capace di pilotare anche cuffie da 600 Ohm) collegata ad una Denon AH D2000 che di bassi non difetta (badare Non è Bassosa solo diciamo...che non ne è priva) ci sono in modo congruo e corretto ma ciò che mi ha sorpreso è l'ottima gamma media le voci sono riprodotte molto naturali senza compressioni incatolamenti o lontane (direi naturali) spece rispetto all'X3 che secondo la mia personale opinione ci mette del suo agli estremi gamma tanto che trovavo le Shure SE535 piuttosto scure e con alti leggermente taglienti.

direi che il pregio è che riesce a suonare Flat con quasi tutti i generi, alcuni possono ritenerlo in difetto (privo di carattere e personalità) per mè è un grande pregio.

l'X3 suona più forte con un carattere deciso i colpo di tamburo sono quasi sparati tanto è l'energia emessa ma è perche l'amplificatore ci mette del suo cosa che per i miei gusti non dovrebbe fare, l'ampli del X3 ha potenza da vendere rispetto all'AK100, spece col gain su Alto (a 30 mi da fastidio) ma anche sull'AK oltre i 50 è difficile sopportare il volume, che già a 55 è al limite del fastidio fisico.

per il momento sto provando dei pezzi (da sbarbino:D ) K-pop che dovrò passare al cugino (musica molto dinamica) cosi sento anche se l'Ak riesce a regolare anche la musica Scorretta (spesso i brani sono al limite del clipping):D

poi durante le vacanze di natale con tranquillità trasferirò anche la musica seria (quella dei miei CD).:)

ora se mi chiedete ad un primo ascolto se vale la pena questo Ak100 rispetto al'X3 direi Per mè si ma...se devo considerarli con gli occhi di un profano direi di No mi spiego, rispetto all'AK l'X3 ha un minore controllo (perche ci mette un pochino del suo) e un suono un pelo troppo a V rispetto all'AK ma rispetto a quest'ultimo non ha prestazioni troppo inferiori, e se si pensa che l'AK costa più di 3 volte l'X3 per quelli con ridotte disponibilità economiche (considerando comunque che 200€ per l'x3 non sono bruscolini) l'AK può essere considerato solo da quelle persone con una grande disponibilità economica, che desiderano un Dap che suoni chiaro (sulle voci e non tagliente) ma flat su tutto lo spetro audio (tranquilli ha l'EQ) se volete renderlo frizzante, ma questa è una scelta del tutto personale che l'utente deve essere consapevole di voler prendere, non deve essere il dap a farlo di suo...

comunque prima di pensare ad altre considerazioni penso che un minimo di rodaggio all'ampli devo concederglielo...

alebig69
20-12-2013, 07:58
io questa prova l'ho fatta, anzi, la faccio spesso.
dico la verità, non compro spesso i CD, il più delle volte li scarico dalla rete, sia in modo legale (bandcamp, Bleep, ecc) che in modo illegale.
Spesso quando esce un disco nuovo in rete si trovano i rip a 192k o a 320k, poi se il disco a me piace o lo compro, o compro i file in FLAC o faccio il pirata.
Avendo questi file poi faccio le prove, e riesco il più delle volte a percepire la differenza. Ma non succede in automatico, quindi escludo l'effetto placebo.
Forse se a volte la differenza non si percepisce dipende da una produzione del disco non proprio ottimale.
In alcuni casi mi è successo (quasi) il contrario, cioè ho scaricato dei classici flac 16/44 da un sito e quelli in hd 24/192 da un'altro, e quest'ultimi suonavano uguali o forse peggio, forse perchè non erano stati rippati in modo giusto, o forse erano degli oversampler, boh.

Il problema delle tue prove è che tu parti sapendo quali sono i file che fai riprodurre. Un po' come se prendessi acqua o un medicinale sapendo che stai prendendo acqua o un medicinale.

unkle
20-12-2013, 09:58
Il problema delle tue prove è che tu parti sapendo quali sono i file che fai riprodurre. Un po' come se prendessi acqua o un medicinale sapendo che stai prendendo acqua o un medicinale.

Vero, nel senso che è cosi, che effettivamente conosco il bitrate dei file che sto "provando", quindi la "prova" è falsata dall'inizio. Ma io non devo dimostrare nulla a nessuno se non a me. Se uno mente pure a se stesso e la fine. ;)

E' una vita che ascolto musica, sin dai nastri, poi vinili, poi cd, anche qualche sacd o dvd-audio, e file nei più disparati bitrate e formati, mp3, mp4, Flac, Ogg, ecc. non mi considero un audiofilo, ma ho sempre cercato di riprodurre la musica con prodotti di qualità (portafoglio permettendo) per godere del mio hobby preferito. Non so se tutta questa "esperienza" musicale ha "allenato" il mio udito, ma alle mie orecchie tra un file mp3@320 o un file FLAC c'è differenza, e questa differenza è accentuata o attenuata da tanti altri fattori, come il tipo di sorgente, codec, riproduttore, diffusore, ecc.
Godere di queste differenza (a volte minima) vale lo sbattimento di spostare file che pesano il doppio o il triplo, che occupano più spazio, che ci vuole più tempo per ripparli o scaricarli dalla rete?
Alle mie orecchie si.

reckca
20-12-2013, 11:23
Vero, nel senso che è cosi, che effettivamente conosco il bitrate dei file che sto "provando", quindi la "prova" è falsata dall'inizio. Ma io non devo dimostrare nulla a nessuno se non a me. Se uno mente pure a se stesso e la fine. ;)

E' una vita che ascolto musica, sin dai nastri, poi vinili, poi cd, anche qualche sacd o dvd-audio, e file nei più disparati bitrate e formati, mp3, mp4, Flac, Ogg, ecc. non mi considero un audiofilo, ma ho sempre cercato di riprodurre la musica con prodotti di qualità (portafoglio permettendo) per godere del mio hobby preferito. Non so se tutta questa "esperienza" musicale ha "allenato" il mio udito, ma alle mie orecchie tra un file mp3@320 o un file FLAC c'è differenza, e questa differenza è accentuata o attenuata da tanti altri fattori, come il tipo di sorgente, codec, riproduttore, diffusore, ecc.
Godere di queste differenza (a volte minima) vale lo sbattimento di spostare file che pesano il doppio o il triplo, che occupano più spazio, che ci vuole più tempo per ripparli o scaricarli dalla rete?
Alle mie orecchie si.

Ma non è questo il discorso, è giusto godere di tutto quello che non comporta problemi agli altri e per fortuna questo rientro proprio in questa categoria, ed anche io ascolto molta musica e da tanto tempo (almeno 40 anni, penso di avere ancora 4/500 lp, 3/4000 cd e non ti dico quanti file di tutti i formati e generi musicali) e penso di avere sufficiente esperienza di ascolto.
Il discorso è (ma non ti devi offendere, può essere che sbaglio) che io sono sicuro che se carichi il tuo dx50 di musica di formati vari, lo metti in casuale ed ogni tanto provi ad indovinare il formato (come mi capita di fare ogni tanto per gioco), ecco, dicevo, sono sicuro che indovini con una percentuale bassa, a dimostrazione (secondo me) che a prescindere dai grafici il nostro orecchio non ha la sensibilità di discriminare un file dall'altro.
Prova per curiosità, poi magari mi smentirai.
Comunque se vai in rete ti accorgerai che tutte le volte che sono state fatte prove al buio con grandi audiofili, le percentuali di risposta giusta sembrano molto casuali.
Il fatto stesso che se ne parli e che non ci siano pareri netti mi sembra deponga maggiormente verso il fatto che mp3 d elevato bitrate sono difficilmente distinguibili dai flac.
Poi se sei sicuro di godere maggiormente con file più dettagliati e pensanti amen, basta che sei contento e ti diverti.

unkle
20-12-2013, 11:48
Poi se sei sicuro di godere maggiormente con file più dettagliati e pensanti amen, basta che sei contento e ti diverti.

E' quello che sto dicendo da diversi post.
Non c'è da offendersi minimamente (perchè poi?). ;)