View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Beppe2hd
14-11-2004, 17:50
A pensarci bene hai ragione!
Ma come mai un modello del genere costa così poco.
Più versatile degli altri (data l'espandibilità), più resistente e altrettanto leggero?
Dove è la fregatura visto che altri suoi pari senza espandibilità costano anche di più?
marcus58
14-11-2004, 18:16
Originariamente inviato da Beppe2hd
Dove è la fregatura visto che altri suoi pari senza espandibilità costano anche di più?
Ai posteri ....
beh, sta a noi trovarla se mai ci sarà !
Comunque alla Creative non sono "dilettanti" ....
.... e in ogni caso ne prendo sicuramente uno per i 18 anni di mia nipote !
Beppe2hd
14-11-2004, 18:47
Pensavo che magari il problema sono le dimensioni e l'eleganza!
Comunque io faccio gli anni il 28 guigno, ne regali uno anche a me?:D
herinanth
14-11-2004, 19:15
ho avuto la possibilità di provare il lettore medion da 256mb con display blu,radio, registratore audio, legge mp3 con tag id3 e gli odiosi wma, in offerta a 50€ in una nota catena di elettrodomestici...mi pare si senta bene (non si sentono rumori strani come con la t-logic ad esempio)...per quel che costa mi sembra un affare.
marcus58
14-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da Beppe2hd
Pensavo che magari il problema sono le dimensioni e l'eleganza!
Comunque io faccio gli anni il 28 guigno, ne regali uno anche a me?:D
Chissà quanti nuovi modelli saranno usciti per quella data !
Originariamente inviato da roller01
qualcuno sa come risolvere un piccolo bug sul volume??
a 31 si sente piano e a 32 forte.
in pratica non è perfettamente linerare il volume.
ho già aggiornato il bios
Detesto dire queste cose:
Ma mica alla fine del firmware c'era una e piccola?
E non ti sei accorto che il volume è generalmente calato?
Originariamente inviato da roller01
qualcuno sa come risolvere un piccolo bug sul volume??
a 31 si sente piano e a 32 forte.
in pratica non è perfettamente linerare il volume.
ho già aggiornato il bios
Chiedi qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316252
Cerchiamo di rimanere il più possibile in topic;)
Questa discussione è dedicata alla scelta dei lettori mp3. Se avete problemi aprite una discussione apposita o se presente postate nella discussione tematica di riferimento.
Le recensioni invece sono bene accette;)
Originariamente inviato da marcus58
Che intendi per "comune" ?
Il C100 costerà 100 euro + una SD da512MB di marca (60 euro) fanno 160 euro.
Un lettore da 768MB con tali caratteristiche non mi sembra malvagio.
Ci sono palmari su queste cifre ? .... e poi questo pesa 55 grammi !
Schifo non fa però magari potevano sbloccare il limite di 512 per le sd dato che un lettore con 512 mb si trova a 170 euro.
Certo la sd ha un sacco di vantaggi , la puoi togliere ce ne puoi mettere 2 la utilizzi per la fotocamera il palmare ecc.
Con un limite + alto è + rinnovabile in futuro.
Inoltre quelli a doppia memoria hanno lo svantaggio di non poter salvare un file grosso ad esempio un file da 700 mb tipo dvx non lo puoi salvare perchè ti vede una memoria da 512 e una da 256.
Cmq secondo me dato che è dedicato agli sportivi non costerà certo 100 euro ma qualcosa in +.
Schifo non fa ma magari un c200 sarà più appetibile.
marcus58
14-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da nick84
Inoltre quelli a doppia memoria hanno lo svantaggio di non poter salvare un file grosso ad esempio un file da 700 mb tipo dvx non lo puoi salvare perchè ti vede una memoria da 512 e una da 256.
Cmq secondo me dato che è dedicato agli sportivi non costerà certo 100 euro ma qualcosa in +.
Schifo non fa ma magari un c200 sarà più appetibile.
Penso che "sbloccare" i 512MB non sarà difficile per la Creative o per qualche "smanettatore".
Il prezzo ?
h**p://www.newprice.it/home.aspx?FID=13&PID=106839
Siamo lì ! ;)
TROPPO_silviun
15-11-2004, 08:18
Allo stesso prezzo si trova il modella teac mp3 200 .. che pero' ha display oled molto bello e come questo della creative espandibile con sd. Byez
Comunque sia sono molto versatili e belli entrambi
ma ho letto male io ho qualcuno ha comprato un iriver ifp 790 512 a 199€ se si dove?
Scara916
15-11-2004, 10:35
ma ho letto male io ho qualcuno ha comprato un iriver ifp 790 512 a 199€ se si dove?
Quello da 512mb è l'ifp 795! ;) Cmq il negozio è vicino a Ve.. se ti interessa mandam un pvt! :)
Originariamente inviato da Scara916
Quello da 512mb è l'ifp 795! ;) Cmq il negozio è vicino a Ve.. se ti interessa mandam un pvt! :)
mandato pvt!;)
marcus58
15-11-2004, 11:36
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Allo stesso prezzo si trova il modella teac mp3 200 .. che pero' ha display oled molto bello e come questo della creative espandibile con sd. Byez
Comunque sia sono molto versatili e belli entrambi
Cerchiamo di dare informazioni esatte.
Il TEAC MP-200 è a memoria fissa e non espandibile (256MB e forse anche 512MB).
Quello espandibile con SD è il modello MP-100 che oltre ad essere "bruttino" ha solo l'USB1 e nella versione con 256MB costerà a listino 199 euro.
Mi pare che il confronto con il C100 non regga proprio !
http://www.teac.de/dspd/images/productarchiv/big/mp100_blau_1000.jpg
http://www.teac.de/dspd/images/productarchiv/big/mp_200_blau_1000.jpg
cmq per me un iriver 799/899 da 1 gb e' davvero il top del top...
dimensioni qualita' audio
memoria statica
usb2.0
radio e recorder anche con line in
custodia laccio
estetica bellissima
eq grafico
e con l'ultimo firmware fai anche da hd...
marcus58
15-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da PERPAX
cmq per me un iriver 799/899 da 1 gb e' davvero il top del top...
Anche nel prezzo ! :p
Originariamente inviato da marcus58
Anche nel prezzo ! :p
Già :p
scelta lettore mp3
Salve a tutti...
ancora una volta ho bisogno del vostro consiglio...
vorrei comprare in regalo alla mia ragazza un Philips SA 230 a 129 € s.s incluse e vorrei sapere se puo' essere un acquisto valido.....
dati tecnici:
Descrizione del Prodotto
Lettore MP3 portatile con memoria interna da 128 Mb, slot compatibile MMC/SD Card. Memoria espandibile fino a 384 Mb. Radio digitale FM. Equalizzatore. Registrazione vocale. Connessione USB.
Tipo di Memoria
La memoria è incorporata.
Capacità Memoria
La memoria interna ha una capacità di 128 Mb. Slot compatibile con memorie MMC/SD Card.
Connessione al PC
La connessione utilizzata per il trasferimento dei files MP3 al lettore è USB.
Display
Display LCD.
Funzione Radio
E' presente la funzione Radio.
Funzione registratore digitale
E' presente la funzione di registrazione digitale.
Funzioni Speciali
Microfono integrato per registrazioni vocali. Radio digitale FM. Equalizzazione audio predefinite.
Caratteristiche Fisiche
Dotazione
Cavo USB per il collegamento al PC, auricolari stereo, manuale utente.
Peso
Il peso, escluse le batterie, è di circa 55 grammi.
Dimensioni (HxLxP)
Dimensioni d'ingombro 76 x 53 x 20 mm.
Garanzia
Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione.
ho notato che la creative® ha parecchi modelli.... nell'informatica lconosco le sue potenzialita', ma volevo sapere come se la cavasse nei lettori mp3.
secondo voi con max 150 € a disposizione quali modelli potrei considerare?
requisiti fondamentali:
Display che mostri nome canzone,
Radio Fm
grazie!!!
Originariamente inviato da lanfste
Già :p
bhe' a dire il vero 199€ per il 795/895 da 512mb
259€ per il 799/899 non mi sembra poi cosi' caro per quello che offre ;)
io ho appena venduto la mia audiokey 256 e sono in attesa dell'iriver 795!!!
Originariamente inviato da carver
scelta lettore mp3
Salve a tutti...
ancora una volta ho bisogno del vostro consiglio...
vorrei comprare in regalo alla mia ragazza un Philips SA 230 a 129 € s.s incluse e vorrei sapere se puo' essere un acquisto valido.....
dati tecnici:
Descrizione del Prodotto
Lettore MP3 portatile con memoria interna da 128 Mb, slot compatibile MMC/SD Card. Memoria espandibile fino a 384 Mb. Radio digitale FM. Equalizzatore. Registrazione vocale. Connessione USB.
Tipo di Memoria
La memoria è incorporata.
Capacità Memoria
La memoria interna ha una capacità di 128 Mb. Slot compatibile con memorie MMC/SD Card.
Connessione al PC
La connessione utilizzata per il trasferimento dei files MP3 al lettore è USB.
Display
Display LCD.
Funzione Radio
E' presente la funzione Radio.
Funzione registratore digitale
E' presente la funzione di registrazione digitale.
Funzioni Speciali
Microfono integrato per registrazioni vocali. Radio digitale FM. Equalizzazione audio predefinite.
Caratteristiche Fisiche
Dotazione
Cavo USB per il collegamento al PC, auricolari stereo, manuale utente.
Peso
Il peso, escluse le batterie, è di circa 55 grammi.
Dimensioni (HxLxP)
Dimensioni d'ingombro 76 x 53 x 20 mm.
Garanzia
Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione.
ho notato che la creative® ha parecchi modelli.... nell'informatica lconosco le sue potenzialita', ma volevo sapere come se la cavasse nei lettori mp3.
secondo voi con max 150 € a disposizione quali modelli potrei considerare?
requisiti fondamentali:
Display che mostri nome canzone,
Radio Fm
grazie!!!
quelli cretive sono ottimi
Cmq prendine uno con tutta la memoria integrata tanto:
1)quello che hai postato tu è espandibile fino ad un certo punto.
2)E' + comodo non vorrai mica intontire la tua ragazza come memorie sd mmc
Con 150 euro ci compri tutti i lettori con 256 mb che vuoi e dovresti farcela a prendere anche qualche lettore che ha 512 mb di memoria.
In linea di massima uno da 256 sta sui 100 euro quelli da 512 costano invece 150-170-200 dipende.
allora ragazzi tra un iriver 795/895 512 mb a 199€
e un 799/899 1gb a 259€ quale prendereste?
sono 60€ in piu' vale la pena per 512 mb di memoria?
oppure mi riprendo l'audiokey 1gb a 149 €?
l'audiokey packardbell ha 11mw per canale gli iriver 18!!!
secondo voi con i lettori iriver si sente davvero tanta differenza rispetto ad un muvo tx o una packard bell audiokey/audiodream?
trovato su google gruppi:
Stai attento con i vari iRiver, imho sono tremendamente sopravvalutati
(sono famosi perche' l'azienda si e' data da fare sul versante
marketing). I loro firmware sono sempre piuttosto buggati, soprattutto
per i firmware UMS (quelli per avere la flessibilita' degli usb mass
storage device).
Il supporto clienti e' piuttosto penoso (basta andare sui vari forum
stranieri per farsene un'idea limpida, promesse mancata a iosa) e non
viene dato il giusto peso alla qualita' (e quando IO parlo di qualita'
audio intendo proprio QUALITA', riscontrabile pure su aggeggi, anche se
pochi, di questo tipo, e certamente deve essere aderente in pieno alle
specifiche tecniche dichiarate).
Su vari modelli (soprattutto le linee 700, 800 e 1000) e' presente il
"famoso" White noise problem (o background noise, ma ci sono problemi
anche con alcuni "saltelli" nella riproduzione di file oggvorbis,
improvvisi scoppiettii tra una song e l'altra, e altre cosette piu' o
meno random), tale da far richiamare vari modelli e il fix non e' stato
affatto lungimirante, hanno abbassato i milliwatt d'output (che volpi):
Forget about the 700, 800 and 1000 series by iRiver. They are having
problems with white noise. To combat this problem iRiver has installed
some kind of mini-amp in these devices that limits the players to 9mW max
output power. The 300 and 100 series by iRiver supposedly do support mass
storage, but the firmware is buggy as hell (check the iRiver forums for
UMS and the model you are thinking of)
Oh, and the 700, 800 and 1000 series don't have any mass storage support
at all. It might be added through firmware ... Actually, forget about it.
Just go to the iRiver forums and you will see how many people are pissed
off at iRiver for not giving them promised firmware.
Quelli di iRiver hanno detto che e' un tipico problema di tutti i player:
immane cazzata, la' fuori ci sono alternative infinitamente superiori e
con audio di qualita' ben superiore da quella tipica "portatile" (e non
hanno alcun rumore di fondo), io stesso ho potuto constatarlo quando ho
potuto fare comparazioni tra device tipo iPod e vari con memoria flash e
ho usato (non miei) un SIGNOR auricolare, Shure E3c (quelle con
padiglione auricolare isolato acusticamente) che di listino mi sembra
costino sui 230 euro (si', nella mia facolta' girano anche i signorini di
Papa').
Non e' una questione di cazzeggio quando dico che ci sono soluzioni di
piu' alta qualita' rispetto ai prodotti piu' blasonati (maggior
diffusione non vuol dire affatto miglior qualita', e' solo una questione
di marketing e i produttori puntano sul fatto che chi intende acquistare
questi prodotti non ha il tempo e la voglia di cercare tra mille forum,
fare prove, chiedere dei campioni, ecc., per farsi un'idea la piu'
oggettiva possibile sulla reale consistenza del prodotto che si intende
acquistare).
Questi non sono aggeggini che costano due soldi, secondo me vale la pena
cercare-interessarsi a fondo prima di spendere per un qualcosa che
potrebbe deluderci profondamente (il che comporterebbe incazzature
bibliche e perdite di tempo) subito o nel breve periodo.
insomma qualcuno ne ha uno e puo' smentire?
marcus58
15-11-2004, 23:11
Originariamente inviato da nick84
quelli cretive sono ottimi
Cmq prendine uno con tutta la memoria integrata tanto:
1)quello che hai postato tu è espandibile fino ad un certo punto.
2)E' + comodo non vorrai mica intontire la tua ragazza come memorie sd mmc
Con 150 euro ci compri tutti i lettori con 256 mb che vuoi e dovresti farcela a prendere anche qualche lettore che ha 512 mb di memoria.
In linea di massima uno da 256 sta sui 100 euro quelli da 512 costano invece 150-170-200 dipende.
Sono in disaccordo quasi su tutto !
Avere SD rimuovibili è quanto di meglio si possa desiderare. Le usi e le riusi quando vuoi, ci metti dati, musica, fai un piccolo back-up, ecc. .......... non c'è paragone !
Se proprio ha "puntato" l'SA230 non posso che consigliarglielo. Ho l'SA220 e fa bene il suo lavoro. Unica pecca, secondo me, è un pò lento a recepire i comandi.
Se aspetta il C100 di Creative ancora meglio (pochi giorni).
insomma meglio iriver 795 o muvo tx fm 512?
Scara916
15-11-2004, 23:52
Boh.. a questo punto non so porpio cosa dire.. ho visto che hai citato tutta quella brutta recensione dell'iriver..
..chi l'ha scritta sembrava aver trovato l'olimpo dei lettori mp3.. ma criticando di qua e di là l'iriver non ha però proposto la minima alternativa.. :O
..io giro per forum e siti vari da un mese.. xkè con un budget max sui 250 beuri (sudatissimi e una cifra immensa per un povero studentello :cry: ) sarei deciso a prendere IL MEGLIO che posso trovare..
..in finale sembrava che l'iriver 799/899 fosse davvero il top.. e non ho mai trovato nessuna critica negativa verso di questo!!!
Sarei davvero curioso, prima di fare la grande spesa, di sentire cosa propone l'autore di quella demolizione-di-iriver!!!! ;) Tu non hai modo di sapere un email o un qualsiasi contatto? :)
Originariamente inviato da Scara916
Boh.. a questo punto non so porpio cosa dire.. ho visto che hai citato tutta quella brutta recensione dell'iriver..
..chi l'ha scritta sembrava aver trovato l'olimpo dei lettori mp3.. ma criticando di qua e di là l'iriver non ha però proposto la minima alternativa.. :O
..io giro per forum e siti vari da un mese.. xkè con un budget max sui 250 beuri (sudatissimi e una cifra immensa per un povero studentello :cry: ) sarei deciso a prendere IL MEGLIO che posso trovare..
..in finale sembrava che l'iriver 799/899 fosse davvero il top.. e non ho mai trovato nessuna critica negativa verso di questo!!!
Sarei davvero curioso, prima di fare la grande spesa, di sentire cosa propone l'autore di quella demolizione-di-iriver!!!! ;) Tu non hai modo di sapere un email o un qualsiasi contatto? :)
a sto punto rimango in dubbio l'audiokey packard bell si sente benissimo peccato per lo spazio che e' poco.... quasi quasi prenderei quella da 1gb! peccato pensavo di fare il salto di qualita' con l'iriver!!!!!:(
nessuno ha un iriver serie 700/800 per darci un impressione?
Originariamente inviato da marcus58
Creative MuVo Sport C100 Dedicato a chi ama lo sport.
http://lifestyle.radikalboard.com/multimedia/lifestyle/articulos/muvoc100/MuvoC100.jpg
http://www.iodata.jp/news/2004/10/cmvc100256/c100-a.jpg
Decisamente interessato a questo articolo, x l'uso che ne devo fare ho bisogno di un oggetto resistente ed 'espandibile'; unico dubbio sulle dimensioni 8x6x2 non e' proprio piccolissimo... Ma dove lo trovo in Italia??? Mi piacerebbe vederlo prima di comprarlo, vorrei quindi evitare l'acquisto via Web.
Ten. Drogo
16-11-2004, 10:39
Io posseggo un prodotto iRiver, solo che non è una "penna usb".
E' un lettore cd , l'imp 550, e devo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto. Legge diversi formati, tra cui anche l' Ogg Vorbis (..sapete di altri lettori che lo supportino?), e il suo acquisto è avvenuto dopo essermi sbarazzato di un lettore Minidisc..quelli si che sono stati soldi buttati via: un sistema alambiccoso, per niente compatibile con altri formati..quello che conta subito dopo la qualità audio è la praticità, e perdere delle mezzore a caricare sul dischetto le canzoni per poi avere una qualità al di sotto degli ogg a Q5 non mi sembrava molto pratico.
QUOTATO DA
nick84
OK RAGAZZI..
Ultima cosa:
in fatto di musica tradizinale la marca e' tutto.... sopratutto per impianti professionali ( spesso non si usano nemmeno le note marche commericali....)
in fatto di lettori mp3 la marca CONTA? es... avranno componentistica che deriva dai grossi colossi... oppure anche un MEDION potra' essere buono?
il fatto delle SD Per me era buono .. cosi' regalando alla mia ragazza anche la SD.. me la utilizzavo per fare le foto con la macchinetta digitale!:P
Originariamente inviato da marcus58
Sono in disaccordo quasi su tutto !
Avere SD rimuovibili è quanto di meglio si possa desiderare. Le usi e le riusi quando vuoi, ci metti dati, musica, fai un piccolo back-up, ecc. .......... non c'è paragone !
Se proprio ha "puntato" l'SA230 non posso che consigliarglielo. Ho l'SA220 e fa bene il suo lavoro. Unica pecca, secondo me, è un pò lento a recepire i comandi.
Se aspetta il C100 di Creative ancora meglio (pochi giorni).
ho visto il creative c100.. e non sembra male.. SOLO che non ha la radio.. o mi sbaglio?
la memoria e' espandibile?
ultima domanda.... se un lettore mp3 ha 128M di memoria... se infilo una SDda 256 la memoria totale va a 384 o rimane a 256(sd)? nella mia macchina fotografica rimane 256, nel senso che l'utilizzo della sd esclude la mem interna: come funziona nei lettori?
marcus58
16-11-2004, 11:18
Originariamente inviato da carver
ho visto il creative c100.. e non sembra male.. SOLO che non ha la radio.. o mi sbaglio?
la memoria e' espandibile?
ultima domanda.... se un lettore mp3 ha 128M di memoria... se infilo una SDda 256 la memoria totale va a 384 o rimane a 256(sd)? nella mia macchina fotografica rimane 256, nel senso che l'utilizzo della sd esclude la mem interna: come funziona nei lettori?
La radio c'è.
Le due memorie vengono "viste" separatamente.
Quello che ancora non c'è è il lettore !! :D:D:D
Originariamente inviato da carver
ho visto il creative c100.. e non sembra male.. SOLO che non ha la radio.. o mi sbaglio?
la memoria e' espandibile?
ultima domanda.... se un lettore mp3 ha 128M di memoria... se infilo una SDda 256 la memoria totale va a 384 o rimane a 256(sd)? nella mia macchina fotografica rimane 256, nel senso che l'utilizzo della sd esclude la mem interna: come funziona nei lettori?
La radio ce l'ha non ha la possibilta' di registrare da alcuna fonte ed e' espandibile al massimo a 768 Mb (256 integrati + una SD da 512), non viene precisato che l'uso della SD escluda la memoria interna (d'altra parte che espansione sarebbe??!!).
Dove l'hai visto se l'hai visto di persona??
marcus58
16-11-2004, 11:26
Altra foto del C100
http://www.compuline.it/storage/prodotti/MPR21.jpg
Bello il display, no ?
Originariamente inviato da palu15
La radio ce l'ha non ha la possibilta' di registrare da alcuna fonte ed e' espandibile al massimo a 768 Mb (256 integrati + una SD da 512), non viene precisato che l'uso della SD escluda la memoria interna (d'altra parte che espansione sarebbe??!!).
Dove l'hai visto se l'hai visto di persona??
azz.... 768 son una bella cifra davvero!!!!
l'hobisto in rete.. ancora nada dal vivo..
l'espansione non sempre fa sommare lamemoria.. la mia macchina digitale e' oramai vecchia ( 2 anni) ma un mio amico ha comprato l'ultima Hp e fa sempre il solito discorso di dividere la memoria..
Originariamente inviato da marcus58
Altra foto del C100
http://www.compuline.it/storage/prodotti/MPR21.jpg
Bello il display, no ?
la tua immagine e' la piu' carina di quelle presenti sul web.. pero' per ora a design preferisco il philips
http://img122.exs.cx/img122/4484/Image168.jpg
l'unica cosa e' che effettivamente impallidisce se si parla di prestazioni....
ovviamente il c100 e' corredato di fascia da braccio (x corsa) e moschettoncino per tracolla?
tra quanto arrivera' nei negozi? avevo l'occorrenza per natale... x o' considerate spedizioni e impacchettamenti vari :D
Originariamente inviato da palu15
La radio ce l'ha non ha la possibilta' di registrare da alcuna fonte ed e' espandibile al massimo a 768 Mb (256 integrati + una SD da 512), non viene precisato che l'uso della SD escluda la memoria interna (d'altra parte che espansione sarebbe??!!).
Dove l'hai visto se l'hai visto di persona??
hai trovato queste info sul sito produtore? o su qualche link nel web?
Originariamente inviato da carver
hai trovato queste info sul sito produtore? o su qualche link nel web?
Le info maggiori sul sito creative (non quello italiano), qui (http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=10794&nav=1)
Ho anche letto qualche commento di utenti che l'hanno comprato, sembrano in genere soddisfatti, l'unica critica sensata sembrava legata al fatto che i bottoni sul player (troppo piccoli) non sono di facile utilizzo soprattutto mentre si sta facendo sport.....
xber-gigi
16-11-2004, 11:44
Ragazzi avete visto il nuovo Creative Zen Micro da 5 giga?!?
Ero quasi deciso a prendere un iPod mini ma questo nuovo zen mi ha fatto pensare un pò! Sopratutto per il fatto che ha anche la radio FM ed è possibile registrare anche. Poi anche il design non è male!
Voi cosa dite?
http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/a6_rgb/Zen_Micro_front_white.jpg
Originariamente inviato da palu15
Le info maggiori sul sito creative (non quello italiano), qui (http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=10794&nav=1)
sai tra quznto arrivera'?
Originariamente inviato da carver
sai tra quznto arrivera'?
Su qualche negozio online in Italia l'ho gia' visto a listino (anche se non ho verificato la disponibilita'), ma come ho detto anche prima mi piacerebbe prima vederlo di persona, soprattutto per rendermi conto se le dimensioni fanno al caso mio.
Devo dire che il Muvo TX non l'ho trovato cosi' "piccolo", non vorrei che il C100 per me fosse troppo voluminoso.
Un'altra possibilita' sarebbe questa: NOMAD Muvo^2 X-TRAINER, con 512Mb, vedi qui (http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=5080)
A proposito c'e' qualcuno che con i Muvo TX o il micro fa sport (es ci va a correre)?? In varie recensioni ho letto che da l'impressione di essere un po delicato con quelle plastiche....
Sandwich
16-11-2004, 14:46
Io ho un iriver (non chiavetta ma con hd) e mi trovo benissimo e ha un sacco di funzioni. E cmq non è vero che c'è una maggiore diffusione (il mio l'ho preso allo smau, altrimenti su internet ci sono solo altri 2 negozi che lo vendono:rolleyes: )
marcus58
16-11-2004, 14:54
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814913
Recensione in arrivo ....... proprio un bel lettore !!!
Scara916
16-11-2004, 14:56
E cmq non è vero che c'è una maggiore diffusione (il mio l'ho preso allo smau, altrimenti su internet ci sono solo altri 2 negozi che lo vendono )
Se cerchi meglio vedrai che ne trovi parecchi di negozi (sia fisici sia online) che vendono iriver.. solo che i prezzi non sono sempre "onesti".. quindi basta darsi da fare e cercare un po'!!!!
Se serve (mandate pvt) io conosco un negozio vicino a Ve che ha prezzi ottimi!!!! ;)
TROPPO_silviun
16-11-2004, 15:40
[QUOTE]Originariamente inviato da marcus58
Cerchiamo di dare informazioni esatte.
Il TEAC MP-200 è a memoria fissa e non espandibile (256MB e forse anche 512MB).
Quello espandibile con SD è il modello MP-100 che oltre ad essere "bruttino" ha solo l'USB1 e nella versione con 256MB costerà a listino 199 euro.
Mi pare che il confronto con il C100 non regga proprio !
http://www.teac.de/dspd/images/productarchiv/big/mp100_blau_1000.jpg
http://www.teac.de/dspd/images/productarchiv/big/mp_200_blau_1000.jpg [/QUOT
Mi pare che le tue descrizioni non corrispondano con l'oggetto;
Questa è stata tratta da un oggetto in vendita da chl
Il nuovissimo MP-200 di TEAC è un lettore Mp3 e WMA, ID3 Tag, USB Flash 1.1 integrato e capacità di memoria di 256 MB, per immagazzinare fino a 10 ore di musica, espandibile grazie allo slot per le memorie MMC & SD. Il suo ampio display OLED (materiale completamente organico) rende questo prodotto veramente eccezionale. Inoltre grazie alla funzione Voice record, e' possibile registrare fino a 16 ore di conversazione. Grazie all'amplificatore a 5 bande, sara' possibile scegliere tra le equalizzazioni gia' preimpostate, oppure settare i livelli di equalizzazione sui valori preferiti, per un ascolto sempre al meglio di tutta la vostra musica.
E l'immagine non centra con quella che hai messo te ..
E poi comunque il display è molto piu bello del C100
bYEZ
marcus58
16-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
[QUOTE]Originariamente inviato da marcus58
Cerchiamo di dare informazioni esatte.
Il TEAC MP-200 è a memoria fissa e non espandibile (256MB e forse anche 512MB).
Quello espandibile con SD è il modello MP-100 che oltre ad essere "bruttino" ha solo l'USB1 e nella versione con 256MB costerà a listino 199 euro.
Mi pare che il confronto con il C100 non regga proprio !
http://www.teac.de/dspd/images/productarchiv/big/mp100_blau_1000.jpg
http://www.teac.de/dspd/images/productarchiv/big/mp_200_blau_1000.jpg [/QUOT
Mi pare che le tue descrizioni non corrispondano con l'oggetto;
Questa è stata tratta da un oggetto in vendita da chl
Il nuovissimo MP-200 di TEAC è un lettore Mp3 e WMA, ID3 Tag, USB Flash 1.1 integrato e capacità di memoria di 256 MB, per immagazzinare fino a 10 ore di musica, espandibile grazie allo slot per le memorie MMC & SD. Il suo ampio display OLED (materiale completamente organico) rende questo prodotto veramente eccezionale. Inoltre grazie alla funzione Voice record, e' possibile registrare fino a 16 ore di conversazione. Grazie all'amplificatore a 5 bande, sara' possibile scegliere tra le equalizzazioni gia' preimpostate, oppure settare i livelli di equalizzazione sui valori preferiti, per un ascolto sempre al meglio di tutta la vostra musica.
E l'immagine non centra con quella che hai messo te ..
E poi comunque il display è molto piu bello del C100
bYEZ
Ciao, forse hai ragione, ma io mi fido più di quello che dice il produttore di quello che dice CHL !
Visto che sei peggio di San Tommaso:
http://www.materiel.be/n/7525/Baladeur-MP3-TEAC-MP-200.php
http://www.materiel.be/n/7355/Baladeur-MP3-Teac.php
Le foto che ho messo coincidono, guarda un pò ........ :muro: :rolleyes: :p :eek: :D :D :D
.... epure i prezzi !
xber-gigi
16-11-2004, 16:36
Ma del nuovo creative zen micro nessuno dice niente?
marcus58
16-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da xber-gigi
Ma del nuovo creative zen micro nessuno dice niente?
Costa troppo !
E ancora non è arrivato nei negozi (chissà quando arriverà !)
Originariamente inviato da carver
la tua immagine e' la piu' carina di quelle presenti sul web.. pero' per ora a design preferisco il philips
http://img122.exs.cx/img122/4484/Image168.jpg
l'unica cosa e' che effettivamente impallidisce se si parla di prestazioni....
ovviamente il c100 e' corredato di fascia da braccio (x corsa) e moschettoncino per tracolla?
tra quanto arrivera' nei negozi? avevo l'occorrenza per natale... x o' considerate spedizioni e impacchettamenti vari :D
ordinato il philips!
sono andato a vedero in negozio... e son rimasto colpito dalle dimensioni.... e dal prezzo (149€!!!!:eek: )
poi l'ho ordinato on line a 118€ con tracolla e fascetta... tra qualche giorno vado a ritirarlo e vi dico come funge...
io non vi capisco.... il philips ha 5mw per canale!!! arriva massimo a 384 mb + i 128 integrati....
ti prendevi la audiokey packard bell da 512 avevi ingombro piu' ridotto... ben 11 mw per canale (e ti garantisco che si sente da dio) la usavi anche come keydrive e la pagavi 119€...
MisterJavaX
17-11-2004, 09:52
Ciao ragazzi di questo che ne pensate:
http://www.soniqcast.com/site/aireo1.html
http://images.andale.com/f2/115/102/15447159/1098118689651_sq1000.JPG
Memoria 1,5 GIGA con Hard Disk interno. Nessun limite alla tua musica
Scheda Wi-Fi interna (802.11b) per downlodare la musica senza fili
Trasmettitore FM per collegarsi alla autoradio senza fili
Slot Secure Digital SD per espandere la memoria e trasferire i file dalla card al'Hard Disk interno. Perfetto come back up delle tuo foto
Doppia Uscita cuffia per condividere la tua musica
Software SonicSync Avanzato per la gestione del download
Supporto di tutti i formati: MP3, WMA
FM-Radio con possibilità di registrare
Batteria Ioni Litio ricaricabile interna (8 ore di ascolto continuato)
Interfaccia USB plug-and-play
ID3 Tag V1.0 e V2.x
Creazione illimitata di cartelle e sottocartelle
Funzione Play List avanzata compatibile con Windsws Media Player e Musicmatch Jukebox
Equalizzatore 7 bande
Costruzione antishock in robusto alluminio e pulsanti in gomma
Display LCD Retroilluminato 128x64
Firmware aggiornabile !!! (aggiornato all'ultima versione)
Dimensioni : 7,1 x 11,4 x 2,28 cm
Peso : circa 192 grammi
tra l'iriver ifp 795 512 mb al 799 1gb cis sono 60€ di differenza vale la pena o 512 sono sufficenti?
quello da 512 il 795 e' piu' bello perche' nero... l'altro viola ma non capisco che tipo di viola tra le foto in giro e quelle sul sito c'e' una bella differenza..
la scocca dell'aireo assomiglia mica poco a quella del vecchio Iomega HipZip.. :D
Qualcuno ha il MuVo V200? Se si, come va? La qualità audio della registrazione è accettabile?
Grazie, ciao
connex
ciao, vorrei regalarne uno a mia nipote, e mi sarei orientato sui creative, ma visti diversi modelli, non saprei quale prendere ( MuVo V200; MuVo Sport C100; MuVo TX FM, ecc...).
Quale lettore mp3 preferire con funzioni radio da spendere sui 100€
Ciao e grazie
Originariamente inviato da PERPAX
tra l'iriver ifp 795 512 mb al 799 1gb cis sono 60€ di differenza vale la pena o 512 sono sufficenti?
quello da 512 il 795 e' piu' bello perche' nero... l'altro viola ma non capisco che tipo di viola tra le foto in giro e quelle sul sito c'e' una bella differenza..
nessuno mi risponde? che trucchi usate per far stare piu' mp3 in memoria? che qualita' usate?
Scara916
17-11-2004, 23:02
Ciao Perpax!
Quando si parla di memoria si ha poco da dire: devi vedere un po' quali sono le tue necessità.. ovviamente 1gb ti da molte più possibilità anche per quanto riguarda il trasferimento di dati! ;)
X quanto riguarda il bitrate io non scenderei mai sotto i 192Kbps..
.. "trucchi" per farcene stare di più???? Semplicemente quello di ridurre il bitrate.. altro non puoi fare!!!! :p
(almeno credo! :rolleyes: )
TROPPO_silviun
18-11-2004, 09:13
Sono molto interessato al Creative c100 .. ma quanto mi piace il rio forge è troppo bello .. nulla a che vedere con il c100 .. ma 175 euro ..
Ha pero la possibilità di espandersi di un altro giga di sd quindi si andrebbe a 1256 Mb .. niente male .. pero si spende in tutto sui 250 euro .. Che sono parecchi ..
Bye Bye
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Sono molto interessato al Creative c100 .. ma quanto mi piace il rio forge è troppo bello .. nulla a che vedere con il c100 .. ma 175 euro ..
Ha pero la possibilità di espandersi di un altro giga di sd quindi si andrebbe a 1256 Mb .. niente male .. pero si spende in tutto sui 250 euro .. Che sono parecchi ..
Bye Bye
X me i prodotti RIO sono svantaggiati dal fatto che hanno SW proprietario e se li volessi usare sotto Linux??? Non so il Rio Forge ma se e' cosi' x i miei usi potrebbe essere un grave handicap. Il C100 almeno viene visto come un normale disco esterno come una normale penna USB...
TROPPO_silviun
18-11-2004, 09:56
Originariamente inviato da palu15
X me i prodotti RIO sono svantaggiati dal fatto che hanno SW proprietario e se li volessi usare sotto Linux??? Non so il Rio Forge ma se e' cosi' x i miei usi potrebbe essere un grave handicap. Il C100 almeno viene visto come un normale disco esterno come una normale penna USB...
La storia del software proprietario non la conoscevo proprio, siccome non mi sono ancora tanto informato sul prodotto, sono solo rimasto un po bloccato per ora dal prezzo. Comunque sia il problema lo avrei solo per i 256 Mb interni al lettore mentre per la sd da 1Gb che integrerei, quella la leggerei scriverei con il lettore sandisk cruzer che porto sempre con me .. molto piccolo e veloce.
Comunque grazie mi informo meglio sul software
Byez
Non e' per case che ti e' capitato di usare il Sandisk Micro Companion, lettore mp3 della sandisk da abbinare alle penne USB Micro? Sarei curioso di sapere come va, anche economicamente sarebbe conveniente...
TROPPO_silviun
18-11-2004, 10:08
Sinceramente anche io l'ho valutato, come aggeggio, sinceramente non mi piace l'aspetto ma devo dire che come convenienza economica è notevole. Per ora il mio interesse è rivolto al c100 e ai vari modeli rio che hanno la possibilità di espansione con mmc/sd che ora hanno prezzi semi stracciati.
Byez
ps... avete visto i prezzi di quesi lettori in america?
praticamente dimezzati..... se non fosse per problemi di garanzia.. ed eventuali rispedizioni.. lo prenderei subito..
marcus58
18-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da carver
ps... avete visto i prezzi di quesi lettori in america?
praticamente dimezzati..... se non fosse per problemi di garanzia.. ed eventuali rispedizioni.. lo prenderei subito..
Hai fatto la scoperta ..... dell'America !!! :D:D:D
TROPPO_silviun
19-11-2004, 10:30
Originariamente inviato da marcus58
Hai fatto la scoperta ..... dell'America !!! :D:D:D
Mi sto chiedendo se il tuo ruolo qua dentro oltre quello di vendere cose inutili a prezzi folli e con convinzione cercare anche di spingerli come cose furbe .. al quale si aggiunge quello di rovinare le discussioni molto attive e farle morire .. tipo questa degli mp3 che interessa a tutti .. con una frase di questo livello .. che l'ha fermata per una giornata .. quale sia questo ruolo .... boh ...
Ok basta fare il callo ed adeguarsi a te ..
FORZA ALLA DISCUSSIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
TROPPO_silviun
19-11-2004, 10:38
Originariamente inviato da carver
ps... avete visto i prezzi di quesi lettori in america?
praticamente dimezzati..... se non fosse per problemi di garanzia.. ed eventuali rispedizioni.. lo prenderei subito..
Io trovo ridicolo alcune differenze di prezzo .. e proprio per questo sfruttando anche il momento del dollaro che ha un valore da sotto le scarpe .. ne approfitto e compro negli states ..
è sempre un rischio come dici te .. ma sono apparecchi elettronici .. se prendi quello sfigato .. tanto lo è sia qui che negli states .. quindi non mi resta che fregarmene e tentare ..
Tanto poi se come con molti oggetti capita .. per interventi devi rispedirlo in casa madre (Taiwan Honk Kong o altro) non cambia nulla.
Byez
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Mi sto chiedendo se il tuo ruolo qua dentro oltre quello di vendere cose inutili a prezzi folli e con convinzione cercare anche di spingerli come cose furbe .. al quale si aggiunge quello di rovinare le discussioni molto attive e farle morire .. tipo questa degli mp3 che interessa a tutti .. con una frase di questo livello .. che l'ha fermata per una giornata .. quale sia questo ruolo .... boh ...
Ok basta fare il callo ed adeguarsi a te ..
FORZA ALLA DISCUSSIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Non ho capito molto bene il senso del tuo intervento. Se hai dei conti in sospeso con marcus58, non mi sembra il caso di parlarne qui;) . Scrivimi in PVT, se devi dirmi qualcosa/replicare al mio intervento ;)
Per tutti gli altri (ed in particolare marcus): non replicate assolutamente qui, ma andate avanti nella discussione
Grazie:)
X curiosita' ho provato a fare una ricerca per i prezzi del Muvo C100 negli Stati Uniti: si parla di una cifra tra i $150 e i $199, che mi sembra allineato con i prezzi in Europa, anzi mi sembrano un po + alti!!
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Io trovo ridicolo alcune differenze di prezzo .. e proprio per questo sfruttando anche il momento del dollaro che ha un valore da sotto le scarpe .. ne approfitto e compro negli states ..
è sempre un rischio come dici te .. ma sono apparecchi elettronici .. se prendi quello sfigato .. tanto lo è sia qui che negli states .. quindi non mi resta che fregarmene e tentare ..
Tanto poi se come con molti oggetti capita .. per interventi devi rispedirlo in casa madre (Taiwan Honk Kong o altro) non cambia nulla.
Byez
pero' un conto e' rispedirlo o portarlo in una fabbrica/ditta/negozio qui in italia.. che poi se la vedono loro x rispedirlo a taiwan ( ma non credo cosi' lontano perche' altrimenti non esisterebbero i centri riparaz/assistenza) un altro e' quello di doverlo rispedire in america o altro paese straniero... ti do ragione x il fatto degli apparecchi elettronici sfigari:
domanda:
una garanzia PHILIPS o altre marche e' valida in qualsiasi negozio d'europa? o ci si deve rivalere alla catena da cui l'abbiamo comprato?
TROPPO_silviun
19-11-2004, 12:15
Io comunque ho avuto problemi con altri componenti elettronici tipo scheda video o madre, che non avendo titolo il negozio per sostituirlo di sua iniziativa, se non entro gli 8 giorni dall'acquisto, lo ha dovuto rispedire in garanzia in casa madre, che me lo ha rispedito dopo 5 mesi. E dopo 5 mesi lo stesso oggetto costava molto di meno di quello che avevo pagato io prima e senza usarlo .. Va be ..
TROPPO_silviun
19-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da palu15
X curiosita' ho provato a fare una ricerca per i prezzi del Muvo C100 negli Stati Uniti: si parla di una cifra tra i $150 e i $199, che mi sembra allineato con i prezzi in Europa, anzi mi sembrano un po + alti!!
Non so se possa dipendere dal fatto che la Creative, ditta francese , faccia il prezzo qua e poi lo imponga negli stati uniti, di conseguenza questa differenza di cui parlavo non ce ..
Ma invece con altri prodotti parlo di .. ipod, iriver e rio, questa differenza c'è e anche notevole ..
Ma nessuno ha un RIO FORGE per dire se sono soldi ben spesi ???
Come aspetto mi piace un frascico .. !!!!!!!!
marcus58
19-11-2004, 14:33
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Non so se possa dipendere dal fatto che la Creative, ditta francese , ..
Creative labs ha sede a Singapore ...... per la precisione :rolleyes:
Qui si fa informazione utile o si sparano "cose" a casaccio ?
(avevo pensato ad un'altra espressione)
A proposito del Rio Forge, sembra carino e non ha bisogno di SW proprietario (viene visto come disco rimovibile), xo' anche in USA la versione a 256Mb (giusto x confrontarlo con il Creative C100) e' a poco + di $120(gia' scontato, il suo prezzo ufficiale sarebbe attorno ai $150), considerato che in alcuni listini il C100 lo si vede a 100 euri direi che siamo li... non mi sembra convenga coprarlo in USA. Inoltre le radio americane trasmettono nella stessa banda di quelle italiane??? xche' se cosi' non fosse la radio del Rio Forge from USA sarebbe inutilizzabile....
Originariamente inviato da palu15
A proposito del Rio Forge, sembra carino e non ha bisogno di SW proprietario (viene visto come disco rimovibile), xo' anche in USA la versione a 256Mb (giusto x confrontarlo con il Creative C100) e' a poco + di $120(gia' scontato, il suo prezzo ufficiale sarebbe attorno ai $150), considerato che in alcuni listini il C100 lo si vede a 100 euri direi che siamo li... non mi sembra convenga coprarlo in USA. Inoltre le radio americane trasmettono nella stessa banda di quelle italiane??? xche' se cosi' non fosse la radio del Rio Forge from USA sarebbe inutilizzabile....
ho visto i dettagli per quanto riguarda il philips che ho acquistato...
la banda e' la solita.. da 87.x a 107.x ( o giu di li')
TROPPO_silviun
19-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da palu15
A proposito del Rio Forge, sembra carino e non ha bisogno di SW proprietario (viene visto come disco rimovibile), xo' anche in USA la versione a 256Mb (giusto x confrontarlo con il Creative C100) e' a poco + di $120(gia' scontato, il suo prezzo ufficiale sarebbe attorno ai $150), considerato che in alcuni listini il C100 lo si vede a 100 euri direi che siamo li... non mi sembra convenga coprarlo in USA. Inoltre le radio americane trasmettono nella stessa banda di quelle italiane??? xche' se cosi' non fosse la radio del Rio Forge from USA sarebbe inutilizzabile....
Pero' confrontando lo stesso prodotto - Rio Forge 256 - che nei listini italiani è sui 175 - chl a 180 €, il prezzo comunque non è un 50% ma ha sempre un 40% del prezzo in meno. Mi piacerebbe vedere un confronto -recensione delle due unità. Personalmente almeno come aspetto ritengo il forge netto vincitore.
Byez
herinanth
19-11-2004, 19:01
Inoltre le radio americane trasmettono nella stessa banda di quelle italiane??? xche' se cosi' non fosse la radio del Rio Forge from USA sarebbe inutilizzabile....
E' il problema che aveva il neuros, il lettore mp3 con firmware opensource, in europa la radio del neuros non funziona.
Originariamente inviato da palu15
A proposito del Rio Forge, sembra carino e non ha bisogno di SW proprietario (viene visto come disco rimovibile), xo' anche in USA la versione a 256Mb (giusto x confrontarlo con il Creative C100) e' a poco + di $120(gia' scontato, il suo prezzo ufficiale sarebbe attorno ai $150), considerato che in alcuni listini il C100 lo si vede a 100 euri direi che siamo li... non mi sembra convenga coprarlo in USA. Inoltre le radio americane trasmettono nella stessa banda di quelle italiane??? xche' se cosi' non fosse la radio del Rio Forge from USA sarebbe inutilizzabile....
Quelli creative sono universali.In poche parole non esistono differenze per la varie regioni e quindi c'è la scelta per la lingia e il paese della radio.
Facendo così si risparmia(intendo in fabbrica).
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Pero' confrontando lo stesso prodotto - Rio Forge 256 - che nei listini italiani è sui 175 - chl a 180 €, il prezzo comunque non è un 50% ma ha sempre un 40% del prezzo in meno. Mi piacerebbe vedere un confronto -recensione delle due unità. Personalmente almeno come aspetto ritengo il forge netto vincitore.
Byez
Sono d'accordo con te x il prezzo che c'è in Italia potrebbe essere conveniente comprarlo negli USA (ci sto pensando anch'io dal momento che ho un amico che lavora la), ma il Creative C100 lo si dovrebbe trovare in Italia a un prezzo sensibilmente inferiore. Rimango anche io in attesa di una prova comparativa tra i due ma per giusticare la differenza di prezzo ci deve essere molto di + di un semplice fattore estetico (da ciò che ho letto fin'ora il Rio Forge ha in + il fatto che è espandibile a 1 Gb mentre il C100 a 784Mb). Per il discorso delle bande della radio mi riferivo a Rio Forge comprato negli USA non al Creative C100.
Super_Cloud
21-11-2004, 19:40
Ho intenzione di comprarmi un lettore MP3 con HDD (minimo 20 GB)
cosa mi consigliate?
sono indeciso tra iPod, Creative Zen, iriver e Sony NW-HD1
ero quasi deciso a prendere l'ultimo, ma non credo che mi covenga, dovrei ricodificare 16 GB di mp3 in atrac3+ 256kb/s e ci metterei (ho fatto un calcolo, guardando i tempi di ricodifica per ogni singola canzone su internet) circa 50 ore
non mi conviene...
ora ho trovato anche l'iriver e sono quasi deciso a comprarlo, però prima chiedo a voi qualke consiglio (non vorrei buttare 200-300 € nel cesso)
xber-gigi
21-11-2004, 20:21
Ma nessuno ha valutato la possibilità di utilizzare un palmare come lettore mp3?
pregi e difetti della soluzione?
Scara916
21-11-2004, 22:53
Hola gente! :)
Volevo segnalarvi qualche info su un marchio che purtroppo in Italia non è ancora così conosciuto e apprezzato come (penso) dovrebbe.. si tratta di notizie che ho facilmente recuperato qua e là, e di qualche considerazione del sottoscritto.. spero possano esservi utili!!! ;)
Sto parlando di iAudio, marchio del produttore coreano Cowon, azienda nata a Seoul nel 1995 per lo sviluppo di software, ed entrata nel mondo dei players mp3 già nel 2000.
Allo Smau 2004 i suoi nuovi prodotti hanno suscitato buon interesse, e in questo periodo sono parecchie le recensioni che si riescono a trovare nel web (Cnet reviews per citarne una).. praticamente tutte molto positive!!!
I players che si comincia a trovare in Italia sono quattro, tre a memoria statica (4, U2, G3) e uno con hd (M3). Vedo di riportare alcune delle caratteristiche principali dei vari modelli:
iAudio 4 (http://www.iaudio.it/iaudio_4.htm)
Memoria flash da 128mb a 1gb
Display LCD con 124 colori
Radio FM
Microfono integrato per registrazione vocale
Line In con direct mp3 encoding
Equalizzazione a 5 bande + effetti BBEsound
Interfaccia USB 1.1
15 ore di riproduzione con batteria AAA
iAudio U2 (http://www.iaudio.it/iaudio_u2.htm)
Memoria flash da 256mb a 1gb
Display LCD
Radio FM
Microfono integrato per registrazione vocale
Line In con direct mp3 encoding
Equalizzazione a 5 bande + effetti BBEsound
Interfaccia USB 2.0
20 ore di riproduzione con batteria Li-Ion
iAudio G3 (http://www.iaudio.it/iaudio_g3.htm)
Memoria flash da 256mb a 2gb
Display LCD
Radio FM
Microfono integrato per registrazione vocale
Line In con direct mp3 encoding
Equalizzazione a 5 bande + effetti BBEsound
Interfaccia USB 2.0
50 ore di riproduzione con batteria AA
iAudio M3 (http://www.iaudio.it/iaudio_m3.htm)
Hard disk da 20 e 40gb
Display LCD
Radio FM
Microfono integrato per registrazione vocale
Line In con direct mp3 encoding
Equalizzazione a 5 bande + effetti BBEsound
Interfaccia USB 2.0
Antishock fino a 18 minuti
16 ore di riproduzione con batteria Li-Ion
Qualche altra info comune a tutti questi lettori mp3 (tutte è davvero impossibile elencarle): non servono drivers (vengono riconosciuti come supporti di memorizzazione esterna, plug & play); firmware upgradabile; supportano Mp3, Wma, Asf, Ogg e Wav (se non direttamente, gli Ogg, con aggiornamento firmware); ottima qualità sonora: Rapporto Segnale/Rumore 95 dB, Frequenza in uscita 20Hz ~ 20KHz, Potenza in Uscita 13mW+13mW (20mW x l'M3); sono gli unici lettori mp3 ad avere l'equalizzazione avanzata BBESound (credo non si possa trovare di meglio quando si parla di file compressi!!!!); sono compatibili con Mac Os. :ave:
Sono stato davvero colpito dall'attenzione all'utente che stanno dimostrando nel loro forum: basta scrivere di un problema o richiedere qualche informazione, che in brevissimo tempo si ottiene una risposta chiara e soprattutto utile dagli amministratori.. e questo credo sia molto importante per un discorso di fiducia verso il marchio.. (penso al forum della Packard Bell, ora "chiuso per manutenzione":nono: ).. :mano:
Concludendo.. se date un'occhiata nel sito www.iaudio.it alle descrizioni e alle specifiche tecniche dei prodotti vedrete come le cosucce che meritano sono parecchie.. sono davvero piccoli, belli e leggeri.. tanto che dopo lungo peregrinare su siti e forum penso di aver trovato il lettore perfetto (almeno per le mie esigenze): non vedo l'ora di poter avere fra le mie manine un bel G3 da 1 gb!!!!! :yeah:
..voi cosa ne dite????? :)
(p.s. scusate la lunghezza.. ma visto che finalmente mi sono deciso nell'acquisto volevo essere.. ehm.. esauriente.. :sofico: )
TROPPO_silviun
22-11-2004, 10:33
e tu quale modello sei intenzionato a compare ??
Non ho capito se i lettori a memoria statica hanno una memoria integrata non upgradabile oppure hanno uno slot flash card.
Sono molto belli e anche innovativi
Scara916
22-11-2004, 11:43
Io ho deciso di buttarmi sul G3 per l'ottima autonomia con la semplice stilo (AA).. le caratteristiche poi sono molto simili fra i vari modelli!!! ;)
Purtroppo non hanno uno slot di espansione.. però se rapporti la qualità sonora e le caratteristiche al prezzo che ha anche quello per esempio da 1gb (quello che ho deciso di prendere) vedrai come alla fine anche il costo di modelli con un'ottima capacità non sia poi così elevato!!!!! :)
L'iAudio mi sembra di averlo visto allo SMAU, i prezzi xo' non sono il massimo.... iAudio G3 1gb costa + di 250 euri (correggimi se sbaglio). Non discuto la qualita' del prodotto, ma per esempio il line-in + encoder mp3 integrato per i miei usi sarebbero del tutto inutilizzati, io il lettore mp3 lo uso come tale per le altre cose ho il PC.
TROPPO_silviun
22-11-2004, 13:45
Se mi dite che costa 250 euro con 1 gb di memoria allora mi sembra un po tantino. allo stesso prezzo non ci penserei un secondo a prendere un rio forge pero con la versatilità di avere memorie intercambiabili. Non si discute che comunque sia un ottimo attrezzo ..
marcus58
22-11-2004, 14:32
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Se mi dite che costa 250 euro con 1 gb di memoria allora mi sembra un po tantino. allo stesso prezzo non ci penserei un secondo a prendere un rio forge pero con la versatilità di avere memorie intercambiabili. Non si discute che comunque sia un ottimo attrezzo ..
Auto edit ;)
h**p://www.mp3-player.de/index.php?action=artikel.php?ArtNr=1035&id=148
http://www.mp3-player.de/images/cowon_iaudiou21gb_schwarz.jpg
marcus58
22-11-2004, 14:40
Escono come i funghi !
Questo della Sandisk è molto simile (http://www.sandisk.com/corporate/media/photos-dap.asp) ?
http://www.sandisk.com/download/photos/retail/dmp-silver.jpg
TROPPO_silviun
22-11-2004, 15:14
[QUOTE]Originariamente inviato da marcus58
Se costa tanto da 1GB ditemi perchè un MUVO modificato da 2GB flash a 220 euro dovrebbe essere caro ..... :rolleyes:
Perchè non apprezzo il Muvo come lettore ma preferisco spendere i soldi in altro e poi perchè le cose artigianali modificate non le compro, al massimo mi cimenterei a farla io la modifica.
Buona vendita.
I problemi del mercatino lasciamoli fuori, please;)
marcus58
22-11-2004, 15:39
Originariamente inviato da Kewell
I problemi del mercatino lasciamoli fuori, please;)
La mia era solo una curiosità, una specie di indagine "psicologica" di comprtamenti che non riesco a spiegare razionalmente.
Come vedi mi sono auto-editato (il messaggio sarà rimasto lì si e no 10 minuti ....).
Ho dato anche un nuovo contributo alla discussione (Il Sandisk e la foto dell' iAudio)
Scara916
22-11-2004, 16:05
Il prezzo è di circa 270-280 beuri per quello da 1gb (sia U2 che G3).. in effetti non sono proprio pochissimi.. però se conti quello che danno come caratteristiche di utilizzo (riproduzione di tutti i principali formati compressi, radio, registratore vocale, line in) e soprattutto la qualità del suono (spec. tecniche e BBE).. IMHO li valgono tutti!!!! ;)
Se fino ad ora gli iriver potevano essere considerati dei gioiellini dalla indiscussa qualità e davvero difficili da raggiungere per gli altri produttori.. beh.. penso che qui siano anche riusciti a superarli!!! :D
Il Forge.. sicuramente Rio è un ottimo marchio, e avevo anche cosiderato questo player fra i "papabili" per la mia scelta.. però se fai il conto con quello da 256mb (nn mi fido, soprattutto x un fatto di garanzia e di spese varie, a fare acquisti in America), che cmq è espandibile fino a 1gb, + la compact flash necessaria, vedrai che + o - siamo lì!!!! Quindi sono andato su iAudio per la qualità sonora, che mi sembra superiore, e anche per l'assistenza che danno agli utenti nel loro forum.. che penso sia molto importante.. (oltre al fatto che esteticamente mi piace molto di +!!!!!)
Per quanto riguarda il sandisk, avrà anche una qualche lontana e vaga somiglianza dal punto di vista estetico.. ma per quanto mi riguarda mi dà tanto l'idea del "plasticone", è un pochino più grande e a specifiche non ci siamo davvero.. ..de gustibus non disputandum est, ma io quei 70 euro in più glieli do volentieri!!!! :p
mi e' arrivato l'iriver 795pagato 170€ da un amico importatore....:D
una sola parola e una faccia per descrivere la qualita' del suono la dotazione e il funzionamento:eek:
un hi fi nelle orecchie.....
marcus58
22-11-2004, 20:04
Originariamente inviato da Scara916
Il prezzo è di circa 270-280 beuri per quello da 1gb (sia U2 che G3).. in effetti non sono proprio pochissimi.. però se conti quello che danno come caratteristiche di utilizzo (riproduzione di tutti i principali formati compressi, radio, registratore vocale, line in) e soprattutto la qualità del suono (spec. tecniche e BBE).. IMHO li valgono tutti!!!! ;)
Secondo me, guardando i prezzi che circolano in Europa questi lettori "made in Korea", sono "carissimi" !
Poi un'osservazione : tutta questa qualità audio ben poco si abbina alla qualità degli auricolari con i quali vengono usati.
Se uno acquista un "aggeggio" del genere per le sue "superlative" caratteristiche audio, allora deve mettere in preventivo anche un'ottimo auricolare, altrimenti la qualità audio mentre il suono arriva alle orecchie, perde gran parte del suo valore.
Se uno ha da spendere allora sarebbe bene si orientasse verso uno di questi due:
http://www.bang-olufsen.com/sw1186.asp
http://www.shure.com/earphones/eseries_e2c.asp
(molto meglio il secondo)
Allora si che giustificherei certi discorsi.
TROPPO_silviun
22-11-2004, 20:09
Nel panorama di tutti i modelli che sto guardando in questo periodo oggi ho visto in promozione da mediaw**** il modello lyra 2456 della thomson a 89 euro, prezzo molto buono. Il modello risponde a quello che sto cercando, 256 mb interna + slot sd/mmc. Non mi convince molto il visorino ma abbastanza le cuffie in dotazione. Non sono riuscito a trovare nulla sulla reale capacità di espansione attraverso slot dell'apparecchio (512mb/1024Mb). Non so se forse conviene spendere qualche decina di euro in piu e affidarsi al c100 creative.
Boh
marcus58
22-11-2004, 20:13
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Non so se forse conviene spendere qualche decina di euro in piu e affidarsi al c100 creative.
Boh
Il C100 non arriverà ai distributori prima del 30 novembre (notizia di oggi).
TROPPO_silviun
22-11-2004, 20:31
Originariamente inviato da marcus58
Il C100 non arriverà ai distributori prima del 30 novembre (notizia di oggi).
Ok almeno ho ancora qualche giorno in piu per valutare un lettore mp3 intanto sfrutto il mio siemens sx1 con mmc da 512mb come lettore in viaggio ..
Originariamente inviato da PERPAX
mi e' arrivato l'iriver 795pagato 170€ da un amico importatore....:D
una sola parola e una faccia per descrivere la qualita' del suono la dotazione e il funzionamento:eek:
un hi fi nelle orecchie.....
andiamo bene:rolleyes: un cd di biagio antonacci convertito con il windows mediaplayer in wma a 192 kbps ... le canzoni scratchano che e' na bellezza... ho ho sbagliato qualcosa o spero di non dovermi pentire dell'acquisto... nessun problema per ora (sembra) gli mp3 proviamo in ogg... si aspettano suggerimenti... per specificare meglio ho fatto upgrade del firm lettore e cmq lo scratch e' sempre al solito posto nel brano non varia... bho!
Scara916
22-11-2004, 22:39
Secondo me, guardando i prezzi che circolano in Europa questi lettori "made in Korea", sono "carissimi" !
Certo, non costano come quelli "made in China", ma secondo me danno parecchio di più! ;)
Poi un'osservazione : tutta questa qualità audio ben poco si abbina alla qualità degli auricolari con i quali vengono usati.
Non capisco se ti riferisci in particolare ai players coreani o cos'altro.. certo questo è un problema.. hai perfettamente ragione.. però considera che auricolari del genere hanno anche un costo non indifferente, quindi se fossero dati in dotazione farebbero davvero andare il prezzo del lettore alle stelle!!!!! Intanto penso che l'importante sia avere una sorgente ottimale, poi sta a ciascuno scegliersi gli auricolari che prefersce e che può permettersi. Sta nella serietà delle varie aziende cercare di dare il massimo anche negli auricolari in dotazione. Ti faccio cmq notare che anche gli "intoccabili" iPod hanno auricolari da pagliacci.. quindi questo è un "problema" comune! ;)
... ho ho sbagliato qualcosa o spero di non dovermi pentire dell'acquisto...
Purtroppo non saprei come aiutarti! :( In bocca al lupo!!!! ;)
Originariamente inviato da Scara916
Certo, non costano come quelli "made in China", ma secondo me danno parecchio di più! ;)
Non capisco se ti riferisci in particolare ai players coreani o cos'altro.. certo questo è un problema.. hai perfettamente ragione.. però considera che auricolari del genere hanno anche un costo non indifferente, quindi se fossero dati in dotazione farebbero davvero andare il prezzo del lettore alle stelle!!!!! Intanto penso che l'importante sia avere una sorgente ottimale, poi sta a ciascuno scegliersi gli auricolari che prefersce e che può permettersi. Sta nella serietà delle varie aziende cercare di dare il massimo anche negli auricolari in dotazione. Ti faccio cmq notare che anche gli "intoccabili" iPod hanno auricolari da pagliacci.. quindi questo è un "problema" comune! ;)
Purtroppo non saprei come aiutarti! :( In bocca al lupo!!!! ;)
forse e' un problema di compatibilita' del protocollo decodifica del lettore...
credo che gli mp3 siano ancora piu' affidabile.... comunque convertito in ogg va' alla grande... tagliato la testa al toro per 2 mb in piu' le ho messe in mp3 a 192 kbps stereo... uno spettacolo... ragazzi come suona sto affare e' da paura...
Originariamente inviato da carver
QUOTATO DA
nick84
OK RAGAZZI..
Ultima cosa:
in fatto di musica tradizinale la marca e' tutto.... sopratutto per impianti professionali ( spesso non si usano nemmeno le note marche commericali....)
in fatto di lettori mp3 la marca CONTA? es... avranno componentistica che deriva dai grossi colossi... oppure anche un MEDION potra' essere buono?
il fatto delle SD Per me era buono .. cosi' regalando alla mia ragazza anche la SD.. me la utilizzavo per fare le foto con la macchinetta digitale!:P
Conta relativamente , cioè lo so che magari alcune marche di cui una + prestigiosa e l'altra non utilizzano gli stessi componenti e te li fanno pagare a 2 prezzi diversi ma almeno essendo una marca conosciuta ti da:
Una certa qualità di garanzia
Sai che altri utenti già lo usano e che gli funziona bene
Ottimo supporto on-line
Non sto dicendo che le altre marche fanno schifo però a me piacerebbe sentire le opinoni di almeno 2 , 3 persone prima di comprare una cosa dato che non posso buttare i soldi nel cesso perchè sono uno studente e quindi quei soldi li devo spendere una sola volta.
Se fossi un lavoratore sarei + propenso a "rischiare"
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Io trovo ridicolo alcune differenze di prezzo .. e proprio per questo sfruttando anche il momento del dollaro che ha un valore da sotto le scarpe .. ne approfitto e compro negli states ..
è sempre un rischio come dici te .. ma sono apparecchi elettronici .. se prendi quello sfigato .. tanto lo è sia qui che negli states .. quindi non mi resta che fregarmene e tentare ..
Tanto poi se come con molti oggetti capita .. per interventi devi rispedirlo in casa madre (Taiwan Honk Kong o altro) non cambia nulla.
Byez
Pure io lo farei ma ho paura della dogana , cioè se mi fermano il pacco devo andare in aereoporto pagare il 20% di tasse e trovarmi pure senza garanzia.
Originariamente inviato da marcus58
Creative labs ha sede a Singapore ...... per la precisione :rolleyes:
Qui si fa informazione utile o si sparano "cose" a casaccio ?
(avevo pensato ad un'altra espressione)
Esatto il mio è prodotto a singapore. Che poi i capitali provengano dagli ostrogoti poco ce ne fotte tanto sempre li li fanno.
Originariamente inviato da Scara916
Hola gente! :)
Volevo segnalarvi qualche info su un marchio che purtroppo in Italia non è ancora così conosciuto e apprezzato come (penso) dovrebbe.. si tratta di notizie che ho facilmente recuperato qua e là, e di qualche considerazione del sottoscritto.. spero possano esservi utili!!! ;)
Sto parlando di iAudio, marchio del produttore coreano Cowon, azienda nata a Seoul nel 1995 per lo sviluppo di software, ed entrata nel mondo dei players mp3 già nel 2000.
Allo Smau 2004 i suoi nuovi prodotti hanno suscitato buon interesse, e in questo periodo sono parecchie le recensioni che si riescono a trovare nel web (Cnet reviews per citarne una).. praticamente tutte molto positive!!!
I players che si comincia a trovare in Italia sono quattro, tre a memoria statica (4, U2, G3) e uno con hd (M3). Vedo di riportare alcune delle caratteristiche principali dei vari modelli:
iAudio 4 (http://www.iaudio.it/iaudio_4.htm)
Memoria flash da 128mb a 1gb
Display LCD con 124 colori
Radio FM
Microfono integrato per registrazione vocale
Line In con direct mp3 encoding
Equalizzazione a 5 bande + effetti BBEsound
Interfaccia USB 1.1
15 ore di riproduzione con batteria AAA
iAudio U2 (http://www.iaudio.it/iaudio_u2.htm)
Memoria flash da 256mb a 1gb
Display LCD
Radio FM
Microfono integrato per registrazione vocale
Line In con direct mp3 encoding
Equalizzazione a 5 bande + effetti BBEsound
Interfaccia USB 2.0
20 ore di riproduzione con batteria Li-Ion
iAudio G3 (http://www.iaudio.it/iaudio_g3.htm)
Memoria flash da 256mb a 2gb
Display LCD
Radio FM
Microfono integrato per registrazione vocale
Line In con direct mp3 encoding
Equalizzazione a 5 bande + effetti BBEsound
Interfaccia USB 2.0
50 ore di riproduzione con batteria AA
iAudio M3 (http://www.iaudio.it/iaudio_m3.htm)
Hard disk da 20 e 40gb
Display LCD
Radio FM
Microfono integrato per registrazione vocale
Line In con direct mp3 encoding
Equalizzazione a 5 bande + effetti BBEsound
Interfaccia USB 2.0
Antishock fino a 18 minuti
16 ore di riproduzione con batteria Li-Ion
Qualche altra info comune a tutti questi lettori mp3 (tutte è davvero impossibile elencarle): non servono drivers (vengono riconosciuti come supporti di memorizzazione esterna, plug & play); firmware upgradabile; supportano Mp3, Wma, Asf, Ogg e Wav (se non direttamente, gli Ogg, con aggiornamento firmware); ottima qualità sonora: Rapporto Segnale/Rumore 95 dB, Frequenza in uscita 20Hz ~ 20KHz, Potenza in Uscita 13mW+13mW (20mW x l'M3); sono gli unici lettori mp3 ad avere l'equalizzazione avanzata BBESound (credo non si possa trovare di meglio quando si parla di file compressi!!!!); sono compatibili con Mac Os. :ave:
Sono stato davvero colpito dall'attenzione all'utente che stanno dimostrando nel loro forum: basta scrivere di un problema o richiedere qualche informazione, che in brevissimo tempo si ottiene una risposta chiara e soprattutto utile dagli amministratori.. e questo credo sia molto importante per un discorso di fiducia verso il marchio.. (penso al forum della Packard Bell, ora "chiuso per manutenzione":nono: ).. :mano:
Concludendo.. se date un'occhiata nel sito www.iaudio.it alle descrizioni e alle specifiche tecniche dei prodotti vedrete come le cosucce che meritano sono parecchie.. sono davvero piccoli, belli e leggeri.. tanto che dopo lungo peregrinare su siti e forum penso di aver trovato il lettore perfetto (almeno per le mie esigenze): non vedo l'ora di poter avere fra le mie manine un bel G3 da 1 gb!!!!! :yeah:
..voi cosa ne dite????? :)
(p.s. scusate la lunghezza.. ma visto che finalmente mi sono deciso nell'acquisto volevo essere.. ehm.. esauriente.. :sofico: )
M3 o M4 è stato pure recensito da un stio italiano , solo una cosa mi lascia sconvolto. Il display completamente staccato dal lettore che a volte mi sembra un vantaggio e altre no.
Originariamente inviato da Super_Cloud
Ho intenzione di comprarmi un lettore MP3 con HDD (minimo 20 GB)
cosa mi consigliate?
sono indeciso tra iPod, Creative Zen, iriver e Sony NW-HD1
ero quasi deciso a prendere l'ultimo, ma non credo che mi covenga, dovrei ricodificare 16 GB di mp3 in atrac3+ 256kb/s e ci metterei (ho fatto un calcolo, guardando i tempi di ricodifica per ogni singola canzone su internet) circa 50 ore
non mi conviene...
ora ho trovato anche l'iriver e sono quasi deciso a comprarlo, però prima chiedo a voi qualke consiglio (non vorrei buttare 200-300 € nel cesso)
L'iriver è il top in tutto anche nel prezzo(l'unico difetto:l'estetica)
L'ipod è medio in tutte le cose e top nell' estetica.
Lo zen touch è meno costoso dell'ipod però + grosso.
Il sony lo conosco poco però non è un lettore mp3 ma è solo atrac poco importa se poi si possono convertire le cose.Allora anche il mio lettore legge tutti i formati se trovo un programmino che me li converte tutti in mp3 .Non condivido la scelta dela sony senza contare che convertendo da formato compresso a formato compresso verrà una schifezza.
Quindi dipende da quanti soldi vuoi spendere.
Originariamente inviato da nick84
Non sto dicendo che le altre marche fanno schifo però a me piacerebbe sentire le opinoni di almeno 2 , 3 persone prima di comprare una cosa dato che non posso buttare i soldi nel cesso perchè sono uno studente e quindi quei soldi li devo spendere una sola volta.
Se fossi un lavoratore sarei + propenso a "rischiare"
Io sono un lavoratore (prima sono stato studente) e ti assicuro che quando i soldi li guadagni ci stai ancora + attento a spenderli...
Sono in genere d'accordo con te sul BRAND (anche se mi fido ancora di + del parere degli acquirenti), xo' a tutto c'e' un limite! Capisco una differenza di prezzo ma qui ci sono lettori mp3 a memoria statica 512 Mb con radio FM che costano 100euri e altri che ne costano 250 (posso capire che ci sara' una differenza di qualita' ma mi sembra si esageri).
Originariamente inviato da marcus58
Secondo me, guardando i prezzi che circolano in Europa questi lettori "made in Korea", sono "carissimi" !
Poi un'osservazione : tutta questa qualità audio ben poco si abbina alla qualità degli auricolari con i quali vengono usati.
Se uno acquista un "aggeggio" del genere per le sue "superlative" caratteristiche audio, allora deve mettere in preventivo anche un'ottimo auricolare, altrimenti la qualità audio mentre il suono arriva alle orecchie, perde gran parte del suo valore.
Se uno ha da spendere allora sarebbe bene si orientasse verso uno di questi due:
http://www.bang-olufsen.com/sw1186.asp
http://www.shure.com/earphones/eseries_e2c.asp
(molto meglio il secondo)
Allora si che giustificherei certi discorsi.
Quelli Koreani li comprano anche per le funzionalità aggiunte tipo registrare in mp3 da mic radio o line-in.
Cmq quelle cuffie sono per puristii per ascoltare bene gli mp3 bastano delle cuffie da 20 euro di buona marca tipo sono o Sennheiser.
Cmq se non mi sbaglio gli iriver arrivano accompagnati anche da delle cuffie sennheiser e allora capirei la botta di qualità rispetto ad altri lettori.
Originariamente inviato da PERPAX
andiamo bene:rolleyes: un cd di biagio antonacci convertito con il windows mediaplayer in wma a 192 kbps ... le canzoni scratchano che e' na bellezza... ho ho sbagliato qualcosa o spero di non dovermi pentire dell'acquisto... nessun problema per ora (sembra) gli mp3 proviamo in ogg... si aspettano suggerimenti... per specificare meglio ho fatto upgrade del firm lettore e cmq lo scratch e' sempre al solito posto nel brano non varia... bho!
Tra le specifiche di molti lettori c'è il wma fino a 160 kbps quindi penso sia quello il problema.
In effetti nella versione che avevo io di wmp oltre i 160 non andava , adesso con la nuova versione codifica anche a 192.
Riconverti lo stesso cd a 160 e vedi se si sente bene.
Cmq il wma suga molto + corrente ed energie al lettore essendo assai + complesso dell'mp3.
Scara916
23-11-2004, 14:03
Dopo qualche ricerca ho trovato che auricolari vengono forniti con gli iAudio: Cresyn AXE 599 (http://cresyn.com/en/goods/sounder_part_1_599.htm), che dando un'occhiata alle specifiche non sembrano affatto male!!!!
Certo è che per apprezzare a pieno la qualità audio servirebbe qualcosa di un certo livello (e purtroppo di un certo costo).
Capisco una differenza di prezzo ma qui ci sono lettori mp3 a memoria statica 512 Mb con radio FM che costano 100euri e altri che ne costano 250 (posso capire che ci sara' una differenza di qualita' ma mi sembra si esageri).
Hai perfettamente ragione, pensandoci però è come fare osservazioni paragonando una Fiat Panda (senza nulla togliere a questo mito a 4 ruote! :p ) con una Bmw M5!!! Si tratta secondo me di fissare un budget massimo, e poi di cercare di trovare il miglior compromesso sulla qualità! ;)
M3 o M4 è stato pure recensito da un sito italiano , solo una cosa mi lascia sconvolto. Il display completamente staccato dal lettore che a volte mi sembra un vantaggio e altre no.
Mi cheidevo anche io il motivo della scelta.. penso cmq che sia stata fatta per contenere le dimensioni del player e avere la comodità di "manovrarlo" senza doverlo togliere dalla tasca.. tutto qui!
Originariamente inviato da Scara916
Dopo qualche ricerca ho trovato che auricolari vengono forniti con gli iAudio: Cresyn AXE 599 (http://cresyn.com/en/goods/sounder_part_1_599.htm), che dando un'occhiata alle specifiche non sembrano affatto male!!!!
Certo è che per apprezzare a pieno la qualità audio servirebbe qualcosa di un certo livello (e purtroppo di un certo costo).
Hai perfettamente ragione, pensandoci però è come fare osservazioni paragonando una Fiat Panda (senza nulla togliere a questo mito a 4 ruote! :p ) con una Bmw M5!!! Si tratta secondo me di fissare un budget massimo, e poi di cercare di trovare il miglior compromesso sulla qualità! ;)
Mi cheidevo anche io il motivo della scelta.. penso cmq che sia stata fatta per contenere le dimensioni del player e avere la comodità di "manovrarlo" senza doverlo togliere dalla tasca.. tutto qui!
Si questo è il principale vantaggio però quando lo ripongo diventà + ingombrante e meno pratico dato che c'è il monitor a filo staccato dal corpo centrale.
Cmq nessuno( o almeni io) si aspetta niente dagli auricolari che escono dai lettori , chi ci è attento compra a parte quelli di suo gusto chi si accontenta si tiene quelli inclusi(cosa abominevole) e chi ha culo si tiene quelli incusi ma buoni.
marcus58
23-11-2004, 20:43
Originariamente inviato da nick84
Quelli Koreani li comprano anche per le funzionalità aggiunte tipo registrare in mp3 da mic radio o line-in.
Cmq quelle cuffie sono per puristii per ascoltare bene gli mp3 bastano delle cuffie da 20 euro di buona marca tipo sono o Sennheiser.
Cmq se non mi sbaglio gli iriver arrivano accompagnati anche da delle cuffie sennheiser e allora capirei la botta di qualità rispetto ad altri lettori.
Io rispondevo a chi è disposto a spendere anche 70-80 euro in più rispetto alla concorrenza per avere delle specifiche audio di rispetto (iAudio, Mpio, ecc.).
A questo punto un MUVO qualsiasi (meglio se a 1GB/2GB flash) va più che bene e i 70-80 euro uno li risparmia volentieri. A parte che i >90dB di signal/noise non sono pochi. Infatti io col mo MUVO a stato solido mi trovo benissimo come sorgente (lo collego all'input dell'autoradio e nessuno si accorge che sto ascoltando MP3 !!!).
Fate voi.
Poi una domanda: vorrei tanto sapere questa corsa alle "funzionalità" a cosa porta. Quante persone useranno si e no al massimo la radio (su 10 ore di utilizzo quante ore di radio?), figurarsi se devono registrare in direct-encoding. Dubito molto che tutte quelle funzionalità aggiuntive servano e vengano utilizzate veramente .....
Scara916
23-11-2004, 20:55
A questo punto non posso dirti altro che pensare che ciascuno ha i suoi interessi e le sue necessità.. e sicuramente esisterà un prodotto che va bene per uno e che per altri 1000 non va! ;)
Ad esempio x quanto mi riguarda, il Muvo lo trovo grosso e meno bello di altri (xkè tu in finale parli sembre del tuo bel MuVo2 modificato), uso moltissimo la radio, e ho una serie di vinili che voglio registrarmi in digitale.. ecco che quello che per te è il massimo, per me risulta non completo.. e viceversa, ciò che piace a me per te risulta inutile..
..il mondo è bello perchè è vario!!!! :p
marcus58
23-11-2004, 21:17
Originariamente inviato da Scara916
A questo punto non posso dirti altro che pensare che ciascuno ha i suoi interessi e le sue necessità.. e sicuramente esisterà un prodotto che va bene per uno e che per altri 1000 non va! ;)
Ad esempio x quanto mi riguarda, il Muvo lo trovo grosso e meno bello di altri (xkè tu in finale parli sembre del tuo bel MuVo2 modificato), uso moltissimo la radio, e ho una serie di vinili che voglio registrarmi in digitale.. ecco che quello che per te è il massimo, per me risulta non completo.. e viceversa, ciò che piace a me per te risulta inutile..
..il mondo è bello perchè è vario!!!! :p
Io parlo di quello che conosco direttamente. Ho 3 lettori MP3 e ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi. Ho fatto una recente recensione del MPIO HD200 a parer mio obiettiva ed equilibrata (non mi pagano per questo). Mi sono sentito di consigliare il Philips SA220 a chi aveva necessità di quelle caratteristiche. I MUVO2 li conosco bene perchè li ho provati con MD e con CF.
Per convertire i vinile in digitale tu useresti un "lettorino" MP3 ? :eek: Mi sembra una "bestemmia", ci sono tecniche ben più affidabili in termini di qualità (cerca in giro).
Originariamente inviato da nick84
Tra le specifiche di molti lettori c'è il wma fino a 160 kbps quindi penso sia quello il problema.
In effetti nella versione che avevo io di wmp oltre i 160 non andava , adesso con la nuova versione codifica anche a 192.
Riconverti lo stesso cd a 160 e vedi se si sente bene.
Cmq il wma suga molto + corrente ed energie al lettore essendo assai + complesso dell'mp3.
faro' la prova e credo che sia proprio questo il problema... GRAZIE SEI UN GRANDE!!!! rimpiango di non aver preso l'iriver da un giga potevo fare ancora piu' lo sborone....:D pero' nero e' bellissimo... cmq avendo un amico in essedi shop ho provato di tutto packard bell,creative zen e muvo tx ipod e mini ipod... ragazzi come l'iriver non c'e' nulla ifp 700 serie e' bellissima per estetica auricolari ottimi (filo corto per me) dotazione da paura custodia ,fascia da polso laccio da collo serigrafato con clip ferma lettore batteria e tanta tanta qualita' si vede gia' dalla confezione... e cmq in 512 ci tengo ben 5.5 cd in qualita' 192 kbps.... e un altra cosa che ho notato e' che rispetto ad altri lettori la differenza tra 128kbps e 192 e' quasi nulla anzi non si sente perche' la qualita' audio e' fuori ogni misura... ragazzi un mostro!
Originariamente inviato da PERPAX
faro' la prova e credo che sia proprio questo il problema... GRAZIE SEI UN GRANDE!!!! rimpiango di non aver preso l'iriver da un giga potevo fare ancora piu' lo sborone....:D pero' nero e' bellissimo... cmq avendo un amico in essedi shop ho provato di tutto packard bell,creative zen e muvo tx ipod e mini ipod... ragazzi come l'iriver non c'e' nulla ifp 700 serie e' bellissima per estetica auricolari ottimi (filo corto per me) dotazione da paura custodia ,fascia da polso laccio da collo serigrafato con clip ferma lettore batteria e tanta tanta qualita' si vede gia' dalla confezione... e cmq in 512 ci tengo ben 5.5 cd in qualita' 192 kbps.... e un altra cosa che ho notato e' che rispetto ad altri lettori la differenza tra 128kbps e 192 e' quasi nulla anzi non si sente perche' la qualita' audio e' fuori ogni misura... ragazzi un mostro!
aggiungo pagato 170€ da un amico importatore (fa' il rappresentante per iriver eu ho visto tutti i prodotti...);)
Scara916
23-11-2004, 21:26
E allora appunto rimaniamo a quello che dicevo prima.. i forum servono per sentire le opinioni, le info e i consigli degli utenti.. non metto in dubbio che tu ti trovi bene con quelli, io sono semplicemente contento di aver trovato quello che risponde alle mie esigenze dopo un bel po' di ricerche.. e volevo rendere partecipi anche gli altri delle info che ho trovato.. tutto qua.. (ecco da dove arriva il mio entusiasmo x questi players ;) )
..non appena mi sarò preso il mio atteso G3, spero di avere il tempo di fare anche io una recensione (mi auguro altrettanto obiettiva ed equilibrata), per vedere se effettivamente risponderà a tutte queste mie aspettative!!!!:D
Per convertire i vinile in digitale tu useresti un "lettorino" MP3 ? Mi sembra una "bestemmia", ci sono tecniche ben più affidabili in termini di qualità (cerca in giro).
Non credo che ci sia nulla "di qualità" che costi meno di 70 euro.. ;)
marcus58
23-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da Scara916
E allora appunto rimaniamo a quello che dicevo prima.. i forum servono per sentire le opinioni, le info e i consigli degli utenti.. non metto in dubbio che tu ti trovi bene con quelli, io sono semplicemente contento di aver trovato quello che risponde alle mie esigenze dopo un bel po' di ricerche.. e volevo rendere partecipi anche gli altri delle info che ho trovato.. tutto qua.. (ecco da dove arriva il mio entusiasmo x questi players ;) )
..non appena mi sarò preso il mio atteso G3, spero di avere il tempo di fare anche io una recensione (mi auguro altrettanto obiettiva ed equilibrata), per vedere se effettivamente risponderà a tutte queste mie aspettative!!!!:D
Non credo che ci sia nulla "di qualità" che costi meno di 70 euro.. ;)
Però se ti compri il G3 non puoi dire che lo usi con un auricolare qualsiasi: DEVI usarlo con uno Shure !
(Io parlavo di qualità della conversione analogica>digitale con relativi filtraggi software, non degli auricolari)
Scara916
23-11-2004, 21:46
Però se ti compri il G3 non puoi dire che lo usi con un auricolare qualsiasi: DEVI usarlo con uno Shure !
..già.. ci stavo proprio pensando, li consigliano ovunque.. vorrà dire che comprato il lettore dovrò rimettermi a risparmiare per farmi un altro regaluccio.. :D
Io parlavo di qualità della conversione analogica>digitale con relativi filtraggi software, non degli auricolari
..di questo in effetti non mi ero preoccupato, forse perchè il BBE da quello che ho sentito qua e là da proprio fornisce proprio un'ottima resa sonora.. ..in ogni caso non appena ne avrò la possibilità farò anche una prova riguardo a questo problema e posterò le mie impressioni!!!! ;)
Se conosci qualche buon programma facile da trovare in giro per l'editing dell'audio mandami un pvt pleaze!!! Grazie! :)
TROPPO_silviun
24-11-2004, 11:20
Originariamente inviato da marcus58
. Mi sono sentito di consigliare il Philips SA220 a chi aveva necessità di quelle caratteristiche.
Cosa sai dire di questo?? Ha uno slot per memory card ?? E come alimentazione cosa ha?? autonomia??
momo-racing
24-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Cosa sai dire di questo?? Ha uno slot per memory card ?? E come alimentazione cosa ha?? autonomia??
ce l'ho io questo. Ha una memoria interna da 64 mega, uno slot per secure digital ( dovrebbe essere compatibile anche con le MMC ) e dovrebbe supportare schede fino a 512mb e funziona con una singola pila ministilo. L'autonomia mi sembra piuttosto buona, la radio si sente bene e prende senza problemi ( almeno muovendosi dentro milano ). La qualità sonora obiettivamente non è il massimo. un mio amico ha uno chic ( quello con l'lcd rotondo e la forma vagamente a goccia per intenderci ) e sembra che la qualità audio di quel lettore sia decisamente migliore.
io ce l'ho da febbraio però adesso come adesso però, se dovessi scegliere, aspetterei di vedere a quanto vendono in giro il nuovo creative c100 che ha le stesse caratteristiche ( espandibile e dotato di radio ) ma sembra costare di meno ed avere una migliore qualità audio.
Sandwich
24-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da marcus58
Poi una domanda: vorrei tanto sapere questa corsa alle "funzionalità" a cosa porta. Quante persone useranno si e no al massimo la radio (su 10 ore di utilizzo quante ore di radio?), figurarsi se devono registrare in direct-encoding. Dubito molto che tutte quelle funzionalità aggiuntive servano e vengano utilizzate veramente .....
io la utilizzo almeno un'ora su 10 e di solito mi registro qualche programma come lo zoo di 105;)
scusate la domanda.....
ma un lettore mp3 puo'avere lla solita( o maggiore) potenza di uscita di un lettore cd mp3 ? o e' maggiore nel lettore cd?
Originariamente inviato da nick84
Tra le specifiche di molti lettori c'è il wma fino a 160 kbps quindi penso sia quello il problema.
In effetti nella versione che avevo io di wmp oltre i 160 non andava , adesso con la nuova versione codifica anche a 192.
Riconverti lo stesso cd a 160 e vedi se si sente bene.
Cmq il wma suga molto + corrente ed energie al lettore essendo assai + complesso dell'mp3.
ho fatto la prova riconvertendo in wma a 160... perfetto!!!!! ragazzi pigliatevi l'iriver da un giga o da 512 e sapete che la vostra scelta e' stata la migliore...ciao.... ah! provato anche gli iaudioli vendono da euronics suonano bene ma scocca un po' incerta... non ho provato il g3...
Originariamente inviato da PERPAX
ho fatto la prova riconvertendo in wma a 160... perfetto!!!!! ragazzi pigliatevi l'iriver da un giga o da 512 e sapete che la vostra scelta e' stata la migliore...ciao.... ah! provato anche gli iaudioli vendono da euronics suonano bene ma scocca un po' incerta... non ho provato il g3...
Ecco lo sapevo ,, controlla sul manuale e vedi cosa dice , casomai aggiorna il firmware dal sito ufficiale.
Di solito ci sono varie versioni di wma tipo wma 7 wma 8 wma 9 ovviamente è sempre colpa di Microsoft..
Originariamente inviato da nick84
Ecco lo sapevo ,, controlla sul manuale e vedi cosa dice , casomai aggiorna il firmware dal sito ufficiale.
Di solito ci sono varie versioni di wma tipo wma 7 wma 8 wma 9 ovviamente è sempre colpa di Microsoft..
ho gia aggiornato alla 1.25 non ums ultima release ufficiale e stabile... mo vedo il manuale..
Originariamente inviato da nick84
Ecco lo sapevo ,, controlla sul manuale e vedi cosa dice , casomai aggiorna il firmware dal sito ufficiale.
Di solito ci sono varie versioni di wma tipo wma 7 wma 8 wma 9 ovviamente è sempre colpa di Microsoft..
mmm... ne manuale dice che supporta wma fino a 320 kbps... eppuro ho messo una canzone wma 128 e si sente perfetta... dove e' il problema?
Originariamente inviato da marcus58
Io rispondevo a chi è disposto a spendere anche 70-80 euro in più rispetto alla concorrenza per avere delle specifiche audio di rispetto (iAudio, Mpio, ecc.).
A questo punto un MUVO qualsiasi (meglio se a 1GB/2GB flash) va più che bene e i 70-80 euro uno li risparmia volentieri. A parte che i >90dB di signal/noise non sono pochi. Infatti io col mo MUVO a stato solido mi trovo benissimo come sorgente (lo collego all'input dell'autoradio e nessuno si accorge che sto ascoltando MP3 !!!).
Fate voi.
Poi una domanda: vorrei tanto sapere questa corsa alle "funzionalità" a cosa porta. Quante persone useranno si e no al massimo la radio (su 10 ore di utilizzo quante ore di radio?), figurarsi se devono registrare in direct-encoding. Dubito molto che tutte quelle funzionalità aggiuntive servano e vengano utilizzate veramente .....
Ma guarda stai parlando con uno che possiede un muvo 2 quindi sarei scemo a dirti: quelli della creative si sentono male.
Anzi il mio si sente benissimo sopratutto abbinato a delle ottime cuffie sony ciò non toglie che ci siano altre marche buone.
Quelle che uno paga in + dell'iriver rispetto al muvo tx è:
lettore ogg
encoding da radio mic e line-in , alcune di queste caratteristiche sono presenti pure sul muvo ma sinceramente fanno un pò schifo.
Poi se uno non le vuole non lo compra e se uno non le usa sono ..zi suoi che ha speso + soldi.
Ognuno ha le sue esigenze , io ad esempio con 512 mb uscirei scemo perchè non saprei cosa togliere e cosa mettere(anche se magari ascolto 1/3 degli mp3 che ci sono dentro).
Il lettore da 2 gb della creative è + unico che raro infatti ce l'hai solo te e qualche altro smanettone :D
Ti faccio i miei auguri spero che tu riesca a venderlo anche perchè tra 3-4 mesi usciranno lettore con 2 gb di memoria integrata e allora saranno zi amari :D
Originariamente inviato da PERPAX
mmm... ne manuale dice che supporta wma fino a 320 kbps... eppuro ho messo una canzone wma 128 e si sente perfetta... dove e' il problema?
Fino a 320 kbps ovviamente è riferito agli mp3 , cmq è un problema da poco se ti va bene tienitelo così altrimenti vai sul sito e se c'è una versione del firmware + nuova di quella che hai te molto probabilmente il problema è stato risolto.
Originariamente inviato da carver
scusate la domanda.....
ma un lettore mp3 puo'avere lla solita( o maggiore) potenza di uscita di un lettore cd mp3 ? o e' maggiore nel lettore cd?
Di solito è maggiore nel cd perchè dato che è + grande può avere una batteria + grosso e quindi + energia.
il lettore mp3 a stato solido deve fare i conti con spazi + contenuti e allo stesso tempo garantire un'autonomia decente.
Cmq dipende sempre dal lettore.In ogni caso tutti i lettori mp3 hanno un volume sostenuto.
Scara916
24-11-2004, 20:45
io la utilizzo almeno un'ora su 10 e di solito mi registro qualche programma come lo zoo di 105
Idem, spero riesca a prendere RockFM x Eclettica.. con Radio2 invece sono tranquillo! :)
In ogni caso tutti i lettori mp3 hanno un volume sostenuto.
Beh, insomma.. questo mi pare un pochino azzardato!!!! :p Se vai a vedere le specifiche tecniche di qualche lettore, ce ne sono alcuni che ti buttano fuori 5mW x canale e altri che te ne buttano fuori + del doppio!!!!!! Non che sia necessario spaccarsi i timpani.. ma almeno non sentire il rimore di autobus o treno.. o la vicina di posto che urla alla nonna sorda!!!! ;)
Quelle che uno paga in + dell'iriver rispetto al muvo tx è:
lettore ogg
encoding da radio mic e line-in , alcune di queste caratteristiche sono presenti pure sul muvo ma sinceramente fanno un pò schifo.
Conta anche potenza di output e, nel caso di iAudio anche l'equalizzazione BBE.. quella non è una cosa che utilizzi saltuariamente! ;)
Il lettore da 2 gb della creative è + unico che raro infatti ce l'hai solo te e qualche altro smanettone
Ti faccio i miei auguri spero che tu riesca a venderlo anche perchè tra 3-4 mesi usciranno lettore con 2 gb di memoria integrata e allora saranno zi amari
Già.. come idea e prodotto non sono affatto male! :) Da quello che ho capito per quanto riguarda i lett da 2gb flash dovrebbero arrivare anche già verso metà gennaio.. solo che immagino i prezzi in un primo tempo saranno logicamente proibitivi.. :(
Scara916
24-11-2004, 21:03
Ragazzi pigliatevi l'iriver da un giga o da 512 e sapete che la vostra scelta e' stata la migliore...ciao.... ah! provato anche gli iaudioli vendono da euronics suonano bene ma scocca un po' incerta... non ho provato il g3...
Sono contento ti vederti così soddisfatto!!! :D Anche io in effetti inizialmente pensavo di prendere un iriver, poi però ho cambiato verso il G3 per il fatto della comodità di avere la connessione plug&play senza bisogno di drivers o sw, e soprattutto x l'equalizzazione BBE.. quando andrò a comprarmelo potremmo fare un bel testa a testa! :p
..scocca incerta??? Io purtroppo li ho visti solo di corsa, ma il 4 è tutto di alluminio.. e l'u2 nn sembrava male!!!! ..boh.. :confused:
..ma non ho capito una cosa: il G3 non lo hai provato perchè non c'era vero????? :eek: No perchè mi pare debba uscire ai primi di dicembre.. ma se l'hai già visto da qualche parte fammelo sapere al volo che mi fiondo!!!!!!!!! Tnx! :)
voodoo child
24-11-2004, 21:37
Ciao a tutti, devo prendere un lettore mp3 per un mio amico, vuole spendere meno di 100 euro e avere almeno 256 mb...
Io avevo pensato al Muvo (questo qua: http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=609 ), che ne dite?
Premetto che non pretende niente di eccezionale, gli basta che funzioni bene e che sia affidabile... questo modello soddisfa questi requisiti?
E se mi dite che va bene, sapreste anche indicarmi dove prenderlo a meno?
Io possiedo un hamlet zelig pen da 256mb e mi ci trovo bene, ma ha qualche difetto (non ha il display, la presa cuffie è da 2,5mm invece degli standard 3,5mm, i comandi non sono immediatissimi), però imho va bene, la batteria dura un bel po' e la riproduzione è a mio avviso buona...
Grazie mille, ciao!
Scara916
24-11-2004, 21:42
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao a tutti, devo prendere un lettore mp3 per un mio amico, vuole spendere meno di 100 euro e avere almeno 256 mb...
Io avevo pensato al Muvo (questo qua: http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=609 ), che ne dite?
Premetto che non pretende niente di eccezionale, gli basta che funzioni bene e che sia affidabile... questo modello soddisfa questi requisiti?
E se mi dite che va bene, sapreste anche indicarmi dove prenderlo a meno?
Io possiedo un hamlet zelig pen da 256mb e mi ci trovo bene, ma ha qualche difetto (non ha il display, la presa cuffie è da 2,5mm invece degli standard 3,5mm, i comandi non sono immediatissimi), però imho va bene, la batteria dura un bel po' e la riproduzione è a mio avviso buona...
Grazie mille, ciao!
Su quel prezzo lì con Creative vai sul sicuro!!!! ;) C'è un bel po' di gente che ce l'ha e raramente ho sentito commenti negativi! :) Quello da 512mb lo trovi poco al di sopra dei 100 beuri..
..tra non molto arriva in negozio la serie nuova.. e quindi N200 e V200..
voodoo child
24-11-2004, 21:50
Originariamente inviato da Scara916
Su quel prezzo lì con Creative vai sul sicuro!!!! ;) C'è un bel po' di gente che ce l'ha e raramente ho sentito commenti negativi! :) Quello da 512mb lo trovi poco al di sopra dei 100 beuri..
Grazie per le info, allora gli propongo quello! ;)
Originariamente inviato da nick84
Di solito è maggiore nel cd perchè dato che è + grande può avere una batteria + grosso e quindi + energia.
il lettore mp3 a stato solido deve fare i conti con spazi + contenuti e allo stesso tempo garantire un'autonomia decente.
Cmq dipende sempre dal lettore.In ogni caso tutti i lettori mp3 hanno un volume sostenuto.
infatti.. come pensavo... aveondo a disposizione le stilo al posto delle AAA x1 si puo' scialare di piu' :D
in in media quanti mW sono accettabili?
grazies!
marcus58
24-11-2004, 22:41
[B]
Ti faccio i miei auguri spero che tu riesca a venderlo anche perchè tra 3-4 mesi usciranno lettore con 2 gb di memoria integrata e allora saranno zi amari :D
Credo proprio che a per quella data non starò più qui a parlarne !
Ma per ancora un bel pò sarà difficile trovare qualcosa di meglio.
Se ti dico che tra 6 mesi faranno ridere gli iRiver da 1 giga ?
P.S.: cosa è meglio tra un lettore che con un pò di maestria ti consente di sostituire la memoria in caso di avaria e uno con cosidetta "memoria integrata" che se parte la memoria devi buttarlo tutto nel cestino ?
Scara916
24-11-2004, 23:06
Originariamente inviato da carver
infatti.. come pensavo... aveondo a disposizione le stilo al posto delle AAA x1 si puo' scialare di piu' :D
in in media quanti mW sono accettabili?
grazies!
Guarda, penso sia proprio un fatto soggettivo.. però vedo che con 6mW senti tranquillamente tutti i rumori esterni che rompono le balle anche sparandolo a palla.. (e non è mai consigliabile sparare nulla al massimo volume.. anche per lo stesso consumo di batteria)..
..penso che già con 10mW sei ad un livello mooooolto buono! ;)
..ma ripeto, è tutto un fatto soggettivo..
..che poi ha cmq anche grosse conseguenze sugli auricolari, es. auricolari pessimi non reggono potenze elevate, ecc..
Sweetmonkey
25-11-2004, 08:00
Ragazzi continua l'indecisione..
Mi servirebbe un Lettore MP3 da portare con me quando sono sullo scooterone nel tragitto casa-lavoro-università-palestra quant'altro ! Ma soprattutto da riporre in tasca durante gli allenamenti in bici da corsa..
Attualmente con un Mini Disc mi trovo bene (uno di quelli della prima generazione) e non soffro alcun salto di traccia dovuto ad asperità del terreno (certo, non ci faccio i salti mortali sia chiaro!) però avrei bisogno di qualcosa di piu capiente
Le penne usb non mi convincono, vorrei qualcosa di diversi giga di capacità che mi consenta però di trasportare, non solo la mia collezione di giga e giga di mp3, ma anche qualche files tipo immagini o altro.. Insomma, una sorta di Mini-Hard Disk sempre in tasca
Mi av eva colpito lo zen touch ma mi ha frenato il sapere che si possono caricare solo mp3!!!!!
L'Ipod com'è ?? La versione Mini, a parte grandezza e capacità, difetta in qualcosa?
Sono proprio nella massima indecisione...
Dimenticavo.. mi servirebbe che abbia anche funzione di recorder (per registrare lezioni o altro...)
Helppppp!! Grazie e ciao
Qualcuno sa dove è possibile ascoltare un file audio registrato con un MuVo TX/V200 N200?
Grazie ciao
connex
marcus58
25-11-2004, 10:41
Il C100 da Auchan (volantino Napoli).
Però lo vendono praticamente a listino (strano): circa 119 euro.
Originariamente inviato da Scara916
Guarda, penso sia proprio un fatto soggettivo.. però vedo che con 6mW senti tranquillamente tutti i rumori esterni che rompono le balle anche sparandolo a palla.. (e non è mai consigliabile sparare nulla al massimo volume.. anche per lo stesso consumo di batteria)..
..penso che già con 10mW sei ad un livello mooooolto buono! ;)
..ma ripeto, è tutto un fatto soggettivo..
..che poi ha cmq anche grosse conseguenze sugli auricolari, es. auricolari pessimi non reggono potenze elevate, ecc..
oltre al consumo di batteria... penserei pure al fatto che con questi nuovi auricolari, dalla forma ergonomica che ti si infilano fino a dentro all'orecchio interno :D uno se tiene a palla diventa scemo.... magari bastano pure i 6mW... chiaro.. se devi lavorare in fabbrica accanto al fustellatore non ti basta neanche un impianto hi-fi :D
TROPPO_silviun
25-11-2004, 12:59
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Ragazzi continua l'indecisione..
Mi servirebbe un Lettore MP3 da portare con me quando sono sullo scooterone nel tragitto casa-lavoro-università-palestra quant'altro ! Ma soprattutto da riporre in tasca durante gli allenamenti in bici da corsa..
Attualmente con un Mini Disc mi trovo bene (uno di quelli della prima generazione) e non soffro alcun salto di traccia dovuto ad asperità del terreno (certo, non ci faccio i salti mortali sia chiaro!) però avrei bisogno di qualcosa di piu capiente
Le penne usb non mi convincono, vorrei qualcosa di diversi giga di capacità che mi consenta però di trasportare, non solo la mia collezione di giga e giga di mp3, ma anche qualche files tipo immagini o altro.. Insomma, una sorta di Mini-Hard Disk sempre in tasca
Mi av eva colpito lo zen touch ma mi ha frenato il sapere che si possono caricare solo mp3!!!!!
L'Ipod com'è ?? La versione Mini, a parte grandezza e capacità, difetta in qualcosa?
Sono proprio nella massima indecisione...
Dimenticavo.. mi servirebbe che abbia anche funzione di recorder (per registrare lezioni o altro...)
Helppppp!! Grazie e ciao
Leggendo tutte le cose che vuoi fare con un player mp3, andrei un po cauto a comprare un lettore con hard disk integrato, siccome non so quanto possa resistere una testina di un hard disk. Io andrei piu tranquillo con un player a memoria solida da 1gb eventualmente con slot per memory card che all'occorenza se vuoi cambi memoria. E quelli almeno possono essere sollecitati come ti pare con tutte le buche che uno prende andando in bici.
Byez
Ciao a tutti!!!! Sono iscritto al forum da parecchio ma è una vita che non scrivo.
Spinto da questo interessantissimo topic rieccomi attivo. :D
Sono mooooolto interessato al creative zen micro, sono settimane che setaccio il web alla ricerca di info.
Per quanto riguarda la possibilità di essere usato come HD portatile senza bisogno di sw ho trovato qualche info ma è in inglese e non ho capito bene, qualcuno che mastica meglio di me la lingua potrebbe dirmi cosa dice esattamente questo?:
You can use Zen Micro to store backup copies of your computer’s data files,or use it to transfer files from one computer to another.
Use Zen Media Explorer if you need to transfer data files between Zen Micro and your computer. Zen Media Explorer is automatically installed when you set up the Zen Micro software on your computer. If you want to use Zen Micro to transfer files between different computers, make sure you set up the Zen Micro software on these computers. If you are using a shared computer in school or at the office, and installing Zen Media
Explorer is not possible, you can still transfer data files. However, you must enable Zen Micro’s Removable Disk mode when you do this.
Sembra sia possibile ma non capisco bene le ultime righe.
Per altre FAQ eccovi il link: FAQ (http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=390,E=0000000000034341063,K=3331,Sxi=0,Case=obj(6619))
Qui invece trovate il manuale in inglese:
Manuale (http://files.americas.creative.com/manualdn/Manuals/8462/0x46AF8FEE/ZenMicro-MANUAL.pdf)
Spero vi siano utili e spero anche che qualcuno che conosce bene l'inglese togli i dubbi accumulati da pagine di post :D
Originariamente inviato da Scara916
Sono contento ti vederti così soddisfatto!!! :D Anche io in effetti inizialmente pensavo di prendere un iriver, poi però ho cambiato verso il G3 per il fatto della comodità di avere la connessione plug&play senza bisogno di drivers o sw, e soprattutto x l'equalizzazione BBE.. quando andrò a comprarmelo potremmo fare un bel testa a testa! :p
..scocca incerta??? Io purtroppo li ho visti solo di corsa, ma il 4 è tutto di alluminio.. e l'u2 nn sembrava male!!!! ..boh.. :confused:
..ma non ho capito una cosa: il G3 non lo hai provato perchè non c'era vero????? :eek: No perchè mi pare debba uscire ai primi di dicembre.. ma se l'hai già visto da qualche parte fammelo sapere al volo che mi fiondo!!!!!!!!! Tnx! :)
l'equalizzazzione bbe lo trovi con l'ultimo firmware iriver sul mio lettore c'e'... inoltre con il firmware ums 1.27 che esce questa settimana non serve piu' nessun software.... iriver rulez;)
Originariamente inviato da Scara916
Sono contento ti vederti così soddisfatto!!! :D Anche io in effetti inizialmente pensavo di prendere un iriver, poi però ho cambiato verso il G3 per il fatto della comodità di avere la connessione plug&play senza bisogno di drivers o sw, e soprattutto x l'equalizzazione BBE.. quando andrò a comprarmelo potremmo fare un bel testa a testa! :p
..scocca incerta??? Io purtroppo li ho visti solo di corsa, ma il 4 è tutto di alluminio.. e l'u2 nn sembrava male!!!! ..boh.. :confused:
..ma non ho capito una cosa: il G3 non lo hai provato perchè non c'era vero????? :eek: No perchè mi pare debba uscire ai primi di dicembre.. ma se l'hai già visto da qualche parte fammelo sapere al volo che mi fiondo!!!!!!!!! Tnx! :)
no il g3 non c'e'ra ero curioso di vederlo... non e' la scocca incerta a dire il vero sono i tastini mi sembrano piu' fragili di quelli dell'iriver chee' gia delicatino...
Sweetmonkey
25-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Leggendo tutte le cose che vuoi fare con un player mp3, andrei un po cauto a comprare un lettore con hard disk integrato, siccome non so quanto possa resistere una testina di un hard disk. Io andrei piu tranquillo con un player a memoria solida da 1gb eventualmente con slot per memory card che all'occorenza se vuoi cambi memoria. E quelli almeno possono essere sollecitati come ti pare con tutte le buche che uno prende andando in bici.
Byez
Il tuo ragionamento non fa una grinza...
Però avere svariati GB mi attirava...
A questo punto avresti consigli su un lettore mp3 a memoria solida che abbia
-Possibilità di espansione
-Registri con un microfonino incorporato
-Abbia un display decente che mi consenta di capire cosa sto ascoltando
-Mi faccia creare delle playlist per non impazzire ogni volta a cercare i brani che voglio ascoltare
Ciao e grazie di nuovo!
TROPPO_silviun
25-11-2004, 15:36
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Il tuo ragionamento non fa una grinza...
Però avere svariati GB mi attirava...
A questo punto avresti consigli su un lettore mp3 a memoria solida che abbia
-Possibilità di espansione
-Registri con un microfonino incorporato
-Abbia un display decente che mi consenta di capire cosa sto ascoltando
-Mi faccia creare delle playlist per non impazzire ogni volta a cercare i brani che voglio ascoltare
Ciao e grazie di nuovo!
Ciao, anche io sto seguendo prodotti che siano espandibili con schede sd/mmc visto il basso costo di queste e per la maggior versatilità rispetto a un prodotto con scheda integrata.
Dei modelli che sto seguendo che sono
1 Creative c100
2 RioForge
3 Thomson Lyra 2456
Nussuno di questi modelli- ho controllato velocemente dai siti, qualcuno mi corregga se sbaglio - presenta un microfono incorporato per la possibilità di registrare audio. Quindi per te non andrebbero bene. Che invece avrebbero questa possibilità ci sarebbero gli iriver ifp 799 e ifp 899 che hanno fino a 1 gb di memoria integrata ma non sono espandibili. Per il display penso che tutti i modelli citati presentino visori molto chiai e visibili mentre per le playlist proprio non saprei.
Prova a informarti meglio sulle resistenze dei modelli con hard disk agli shock per poterti affidare a uno di questi modelli. Io lo userei solo sul treno per viaggiare pero il fatto che lo porterei in valigetta .. e che ogni tanto prende belle botte, il fatto dell hard disk proprio mi spaventa oltre al fatto che tutti i modelli con hard disk non usino batterie alcaline ma batterie proprietarie al litio proprietarie .
Buona ricerca
DOMINA_DM
25-11-2004, 15:42
Originariamente inviato da PERPAX
l'equalizzazzione bbe lo trovi con l'ultimo firmware iriver sul mio lettore c'e'... inoltre con il firmware ums 1.27 che esce questa settimana non serve piu' nessun software.... iriver rulez;)
Caro PERPAX, perdonami ma dubito che il tuo lettore abbia l'equalizzazione BBE, poiché a quanto so iRIVER non paga le royalties alla BBE Sound Inc.
A questo proposito ti invito a controllare il loro sito Sito BBE (http://www.bbesound.com/partners/partners.asp)
Ciao!
Scara916
25-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da PERPAX
no il g3 non c'e'ra ero curioso di vederlo... non e' la scocca incerta a dire il vero sono i tastini mi sembrano piu' fragili di quelli dell'iriver chee' gia delicatino...
Allora stiamo a vedere non appena lo prendo! :)
l'equalizzazzione bbe lo trovi con l'ultimo firmware iriver sul mio lettore c'e'... inoltre con il firmware ums 1.27 che esce questa settimana non serve piu' nessun software.... iriver rulez
Anche a me, come diceva Domina_DM, sembra proprio che iriver non abbia BBE ma solo Xtreme EQ/3D.. almeno a quanto vedo dalle spec su iriver.com ;)
Scara916
25-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Il tuo ragionamento non fa una grinza...
Però avere svariati GB mi attirava...
A questo punto avresti consigli su un lettore mp3 a memoria solida che abbia
-Possibilità di espansione
-Registri con un microfonino incorporato
-Abbia un display decente che mi consenta di capire cosa sto ascoltando
-Mi faccia creare delle playlist per non impazzire ogni volta a cercare i brani che voglio ascoltare
Ciao e grazie di nuovo!
Anche secondo me (riprendo la risp di TROPPO_silviun) visto l'uso "attivo" che sei intenzionato a farne ti convinee lasciar perdere gli hd.. certo tutti quei gb sono allettanti.. però io sarei sempre con il cuore in gola!!!!! :p
Per quanto riguarda quelli a memoria statica hai si la possibilità di andare su modelli con slot x espansione di mem, però considera in ogni caso che il costo della card è si in calo, ma ancora non proprio irrisorio!!!! Quindi fatti due conti player+sd e vedi cosa ti salta fuori. Considera poi il fatto che (almeno a quanto ne so, ma posso benissimo sbagliarmi) i player espandibili hanno delle limitazioni nella memoria supportata, es. il Rio Forge 256 mb "Upgradeable up to 1GB of memory using SD™ or MMC™ memory cards ". ;)
Per quanto riguarda quelli non espandibili su 1gb ce ne sono parecchi di modelli, basta saper su che prezzo vuoi stare! :)
Originariamente inviato da marcus58
Credo proprio che a per quella data non starò più qui a parlarne !
Ma per ancora un bel pò sarà difficile trovare qualcosa di meglio.
Se ti dico che tra 6 mesi faranno ridere gli iRiver da 1 giga ?
P.S.: cosa è meglio tra un lettore che con un pò di maestria ti consente di sostituire la memoria in caso di avaria e uno con cosidetta "memoria integrata" che se parte la memoria devi buttarlo tutto nel cestino ?
Si infatti: Guarda che il mio post non era ironico.
Originariamente inviato da Scara916
Guarda, penso sia proprio un fatto soggettivo.. però vedo che con 6mW senti tranquillamente tutti i rumori esterni che rompono le balle anche sparandolo a palla.. (e non è mai consigliabile sparare nulla al massimo volume.. anche per lo stesso consumo di batteria)..
..penso che già con 10mW sei ad un livello mooooolto buono! ;)
..ma ripeto, è tutto un fatto soggettivo..
..che poi ha cmq anche grosse conseguenze sugli auricolari, es. auricolari pessimi non reggono potenze elevate, ecc..
Si infatti, gli auricolari scadenti sbavano in una maniera incredibile e sopratutto sulle frequenze alte ed ad altro volume. Alcune volte addirittura è + il rumore che esce fuori che quello indirizzato alle orecchie.
Originariamente inviato da s.homer
Ciao a tutti!!!! Sono iscritto al forum da parecchio ma è una vita che non scrivo.
Spinto da questo interessantissimo topic rieccomi attivo. :D
Sono mooooolto interessato al creative zen micro, sono settimane che setaccio il web alla ricerca di info.
Per quanto riguarda la possibilità di essere usato come HD portatile senza bisogno di sw ho trovato qualche info ma è in inglese e non ho capito bene, qualcuno che mastica meglio di me la lingua potrebbe dirmi cosa dice esattamente questo?:
Sembra sia possibile ma non capisco bene le ultime righe.
Per altre FAQ eccovi il link: FAQ (http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=390,E=0000000000034341063,K=3331,Sxi=0,Case=obj(6619))
Qui invece trovate il manuale in inglese:
Manuale (http://files.americas.creative.com/manualdn/Manuals/8462/0x46AF8FEE/ZenMicro-MANUAL.pdf)
Spero vi siano utili e spero anche che qualcuno che conosce bene l'inglese togli i dubbi accumulati da pagine di post :D
Madonna che inguacchio hanno combinato.
Non capisco perchè ci sia tutta questa ostilità vero lettori che si usano senza software.
Allora nel manuale c'è scritto che per trasferire gli mp3 c'è bisogno del software ma non è specificato se si può fare senza(mi sa di no)
Per la memoria generica funziona così:
I dati si trasferiscono col loro programma nel lettore e dal lettore al pc, al limite c'è scritto che se si vuole eliminare questa cosa bisogna attivare l'opzione "disco removibile" e assegnare una certa quantita di memoria alla parte che funziona da disco removibile.
Non è chiaro invece se la memoria assegnata alla modalità "disco removibile" viene vista come occupata per trasferirci gli mp3 anche se è vuota di dati.
Che casino , Itunes fa danni anche quando no nci sono di mezzo gli ipod.
Rispondo anche qui copiando e incollando dall'altro 3d
Originariamente inviato da Kewell
A dire il vero a quanto dicono in questa recensione
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1725110,00.asp?kc=ETRSS02129TX1K0000532
lo zen micro può essere riconosciuto come hard disk esterno solo attivando una apposita funzione che permette di ultilizzare una partizione con dimensione da 128mb a 2gb. Da quel momento funge solo come hdd esterno. Sempre che il mio inglese non mi tradisca:p
s.homer, meglio non chiedere la stessa cosa in due discussioni altrimenti si creano discussioni doppioni. Il crossposting è vietato;)
Se volete continuare su questo argomento proseguite nella discussione ufficiale.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=790013&pagenumber=2
Sweetmonkey
25-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da Scara916
Anche secondo me (riprendo la risp di TROPPO_silviun) visto l'uso "attivo" che sei intenzionato a farne ti convinee lasciar perdere gli hd.. certo tutti quei gb sono allettanti.. però io sarei sempre con il cuore in gola!!!!! :p
Per quanto riguarda quelli a memoria statica hai si la possibilità di andare su modelli con slot x espansione di mem, però considera in ogni caso che il costo della card è si in calo, ma ancora non proprio irrisorio!!!! Quindi fatti due conti player+sd e vedi cosa ti salta fuori. Considera poi il fatto che (almeno a quanto ne so, ma posso benissimo sbagliarmi) i player espandibili hanno delle limitazioni nella memoria supportata, es. il Rio Forge 256 mb "Upgradeable up to 1GB of memory using SD™ or MMC™ memory cards ". ;)
Per quanto riguarda quelli non espandibili su 1gb ce ne sono parecchi di modelli, basta saper su che prezzo vuoi stare! :)
Beh, come prezzo sto sui 200-250 euro.. per 300 euro,a quel punto, mi prendo un iPod Mini o uno Zen Micro o Touch che dir si voglia...
Cmq vorrei proprio provarlo un lettore con HDD mobile. Io avevo il primo DAP della Creative e, benchè enorme e consumasse molto le batterie, funzionava da dio e non saltava mai mezza traccia..era molto robusto insomma
Cmq grazie a te e a Silviun.... ora vedo un pò in giro cosa trovo
Ciao!
Scara916
25-11-2004, 21:37
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Beh, come prezzo sto sui 200-250 euro.. per 300 euro,a quel punto, mi prendo un iPod Mini o uno Zen Micro o Touch che dir si voglia...
Cmq vorrei proprio provarlo un lettore con HDD mobile. Io avevo il primo DAP della Creative e, benchè enorme e consumasse molto le batterie, funzionava da dio e non saltava mai mezza traccia..era molto robusto insomma
Cmq grazie a te e a Silviun.... ora vedo un pò in giro cosa trovo
Ciao!
Basta che ti dai un'occhiata alle ultime pagine del topic, dovresti trovare tutte le info che cerchi.. se poi serve altro.. basta chiedere! :p
TROPPO_silviun
25-11-2004, 21:40
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Beh, come prezzo sto sui 200-250 euro.. per 300 euro,a quel punto, mi prendo un iPod Mini o uno Zen Micro o Touch che dir si voglia...
Cmq vorrei proprio provarlo un lettore con HDD mobile. Io avevo il primo DAP della Creative e, benchè enorme e consumasse molto le batterie, funzionava da dio e non saltava mai mezza traccia..era molto robusto insomma
Cmq grazie a te e a Silviun.... ora vedo un pò in giro cosa trovo
Ciao!
Non è questione per i lettori con hard disk di "saltare tracce" ma di resistenza della testina ai colpi. Io vado in bici da corsa e almeno dalle mie parti le strade hanno delle buche. Se tu pensi al colpo che una buca del genere trasmette alla bici, considerando la rigidità delle bici attuali, penso che la testina dell'hard disk voli via dall'unità in men che non si dica, quindi penso che per un utilizzo del genere mai prenderei un hard disk. Lo so che i prezzi di un lettore da 1gb a memoria statica costa quanto uno da 20 Gb a memoria dinamica .. ma tutto dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare ..
Originariamente inviato da Scara916
Allora stiamo a vedere non appena lo prendo! :)
Anche a me, come diceva Domina_DM, sembra proprio che iriver non abbia BBE ma solo Xtreme EQ/3D.. almeno a quanto vedo dalle spec su iriver.com ;)
allora nel mio iriver c'e' e serve per regolare il canale dei bassi e i decibel...
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Beh, come prezzo sto sui 200-250 euro.. per 300 euro,a quel punto, mi prendo un iPod Mini o uno Zen Micro o Touch che dir si voglia...
Cmq vorrei proprio provarlo un lettore con HDD mobile. Io avevo il primo DAP della Creative e, benchè enorme e consumasse molto le batterie, funzionava da dio e non saltava mai mezza traccia..era molto robusto insomma
Cmq grazie a te e a Silviun.... ora vedo un pò in giro cosa trovo
Ciao!
Per il tragitto sullo scuterone , potresti pure prenderlo un lettore con hdd non ci sono particolari controindicazioni a meno che le strade dove vai tu non siano dissestate stile anni 50.
Io lo uso da otto mesi su autobus macchine e ultimamente pure treni e non mi ha mai dato problemi.
A saltare non saltano cmq il problema è solo che si potrebbe rompere l'hdd interno.
Devi mettere in conto però che c'è una remota ipotesi che si rompa(a questo punto molto remota mi sa) ma tanto almeno per 1 anno per tu abbia la garanzia.
Tieni conto che la maggior parte delle persone che usano lettori con hdd non è che stanno fermi dritti e impalati molti li usano sui mezzi di trasporto , camminando eppure non mi pare che ci sia una moria di lettori.
Insomma se lo vuoi far durare parecchio l'importante è che non ti comporti come una centrifuga e che non ci vai a fare jogging o bici in montagna o tutte quelle cose in cui il lettore o la persona assorbe costantemente urtui molto forti.
Scara916
26-11-2004, 08:50
Originariamente inviato da PERPAX
allora nel mio iriver c'e' e serve per regolare il canale dei bassi e i decibel...
Allora mi sa che sei proprio un fortunello, visto che se davvero ha il BBE devi aver trovato un pezzo unico o un'anteprima mondiale!!!! :D
DOMINA_DM
26-11-2004, 08:51
Originariamente inviato da PERPAX
allora nel mio iriver c'e' e serve per regolare il canale dei bassi e i decibel...
Caro PERPAX,
sarei davvero curioso di vedere il tuo i-river, e penso lo sarebbe anche la BBE dato che iriver non paga loro i diritti! :sofico:
Comunque non mi pare il caso di continuare a "scannarci" su questo argomento! ;)
Piuttosto com'è la qualità di ascolto del tuo iriver rispetto al Creative?
aspe controllando meglio c'e' scritto dbe.. ma la funzione e' uguale o no?
DOMINA_DM
26-11-2004, 14:46
La funzione è la medesima, anche se lqualità data dalla complessità degli algoritmi della BBE non è proprio la sessa. ;)
Comunque abbiamo risolto il mistero! :cool:
:)
Originariamente inviato da Kewell
s.homer, meglio non chiedere la stessa cosa in due discussioni altrimenti si creano discussioni doppioni. Il crossposting è vietato;)
Se volete continuare su questo argomento proseguite nella discussione ufficiale.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=790013&pagenumber=2
Primo post dopo anni e già vado contro il regolamento........ figo
:D
Scherzi a parte visto che in entrambi i topic si parlava dello zen micro ho pensato di mettere i link.
Chiedo scusa :)
Importante
Datemi le vostre opinioni per questa nuova struttura della discussione;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=822843
momo-racing
26-11-2004, 19:09
qualcuno sa dirmi dove sta la fregatura nel Muvo C100?? è usb 2.0, ha 256 mb di memoria integrata, è espandibile, ha la radio e costa solamente 100 euro, decisamente poco se lo paragoniamo con un lettore mp3 di pari caratteristiche, persino paragonato ai muvo tx della stessa creative.
la qualità audio è la stessa del muvo classico?
marcus58
26-11-2004, 19:22
Originariamente inviato da momo-racing
qualcuno sa dirmi dove sta la fregatura nel Muvo C100?? è usb 2.0, ha 256 mb di memoria integrata, è espandibile, ha la radio e costa solamente 100 euro, decisamente poco se lo paragoniamo con un lettore mp3 di pari caratteristiche, persino paragonato ai muvo tx della stessa creative.
la qualità audio è la stessa del muvo classico?
Ha tutto quello che dici, l'unica è che .......... non è ancora disponibile (qualcuno l'ha visto da Auchan ? L'hanno sul volantino).
Quindi nessuna prova.
ilpoetastro
27-11-2004, 11:07
Scusate se mi intrometto.
Ho l'esigenza di far partire la musica degli mp3 quando si accendono le luci delle scale della mia abitazione.
Ho sistemato un presepe nell'androne ed allora vorrei che il lettore partisse in autoplay solo quando si accendono le luci delle scale.
Volevo sapere se quando accendi il lettore(uno dei tanti), si può impostare con l'autoplay.
Non so se ricordate i vecchi lettori a cassette che bastava lasciare premuto il tasto"Play" ed il lettore all'accensione partiva in automatico.
Fino ad ora ho utilizzato quello, ma volevo prendere un lettore di mp3 molto più capiente.
Grazie.
Dario
PiccoloGOKU
28-11-2004, 15:16
ragà vorrei comprare un lettore mp3 a memoria statica da 512MB con possibilità di usarlo come disco usb e registratore.
avevo pensato al MUVO TX della creative ke a quanto pare si trova intorno ai 120€ e nn mi sembra male....
ke dite mi conviene prenderlo?
com'è la riproduzione e l'equalizzazione audio?
e per la registrazione ke formati supporta?
grazie :)
alexmere
28-11-2004, 19:45
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ragà vorrei comprare un lettore mp3 a memoria statica da 512MB con possibilità di usarlo come disco usb e registratore.
avevo pensato al MUVO TX della creative ke a quanto pare si trova intorno ai 120€ e nn mi sembra male....
ke dite mi conviene prenderlo?
com'è la riproduzione e l'equalizzazione audio?
e per la registrazione ke formati supporta?
grazie :)
Io invece ho visto che il Rhomba della Creative è proprio quello che fa per me: lettore mp3 portatile, radio fm, pen drive, registratore vocale e batteria ricaricabile tramite USB. L'ho trovato a 109 € + spese di spedizione. Solo che non riesco a trovare altri prodotti simili con tutte queste caratteristiche insieme, magari altrettanto validi e meno costosi: c'è qualcuno che ne conosce altri?
Originariamente inviato da alexmere
Io invece ho visto che il Rhomba della Creative è proprio quello che fa per me: lettore mp3 portatile, radio fm, pen drive, registratore vocale e batteria ricaricabile tramite USB. L'ho trovato a 109 € + spese di spedizione. Solo che non riesco a trovare altri prodotti simili con tutte queste caratteristiche insieme, magari altrettanto validi e meno costosi: c'è qualcuno che ne conosce altri?
Si, apparte altri 500 lettori di 300 marche diverse c'è anche il muvo tx o tra poco il muvo v200.
Prima , quando uscì il rhomba aveva memoria , radio e registratore cosa che molti lettori non avevano o solo in parte tipo il muvo semplice.
Sto parlando di 10 mesi fa.
Poi tutte le caratteristiche del Rhomba sono state assorbite dal muvo che è diventato prima nx e poi tx.
Adesso il muvo tx o prossimamente il muvo v200 ha/avrà le stesse caratteristiche e molti + vantaggi.
Il rhomba può essere ricaricato escusivamente da usb mentre il muvo supporta pile sia normale che ricaricabili.
Il Rhomba ha un cavo proprietario che quindi devi portare sempre appreso per utilizarlo come pen drive , il muvo tx invece ha semplicemente il connettore usb maschio.
Il Rhomba è usb1 , il muvo tx usb 2.
Il rhomba è un modello vecchissimo , il muvo tx è stagionato il muvo v200(evoluzione del tx) è nuovo.
Il tx costa di meno a parità di mb.
Poi per il resto , sono della stessa casa hanno lo stesso microfono la stessa radio le stesse garanzie.
L'unico vantaggio che è rimasto al Rhomba è lo schermo + grande.
In ogni caso per entrambi i lettori il registratore è buono solo per registrazioni vocali in quanto utilizza lo stesso formato dei dittafoni ovvero basso bitrate formato wav basso spettro di frequenze .
Se si vuol registrate in mp3 bisogna andare su prodotti koreani.
P.S: Io ovviamente del Rhomba ho esperienza diretta poichè è il lettore mp3 di mio fratello.
Scara916
29-11-2004, 12:09
Originariamente inviato da ilpoetastro
Scusate se mi intrometto.
Ho l'esigenza di far partire la musica degli mp3 quando si accendono le luci delle scale della mia abitazione.
Ho sistemato un presepe nell'androne ed allora vorrei che il lettore partisse in autoplay solo quando si accendono le luci delle scale.
Volevo sapere se quando accendi il lettore(uno dei tanti), si può impostare con l'autoplay.
Non so se ricordate i vecchi lettori a cassette che bastava lasciare premuto il tasto"Play" ed il lettore all'accensione partiva in automatico.
Fino ad ora ho utilizzato quello, ma volevo prendere un lettore di mp3 molto più capiente.
Grazie.
Dario
E' un pochino inconsueta come domanda!!!! :p
Ci sono alcuni lettori con funzione Autoplay che, nel momento in cui vengono accesi, partono in automatico nella riproduzione.. più che altro il problema sarebbe proprio come accenderli!!!!!
Immagino che il sistema da te utilizzato con il lettore a cassette di cui parlavi funzionasse in questo modo: hai collegato luci e presepe ad un'unica "ciabatta" con interruttore, lasciando premuto il tasto play e in posizione On il lettore cassette, in modo che non appena cominciasse a ricevere corrente, partisse anche nella riproduzione.. (spero di aver capito bene ;) )
Penso che con lettori dotati anche di un alimentatore magari ci possa essere questa possibilità.. però secondo me devi necessariamente anche accendere il lettore separatamente!!! :confused:
Se trovo qualche info ti faccio sapere! :)
greasedman
29-11-2004, 17:32
1)
Come batteria è meglio quella del muvo2 al lithio o secondo voi è meglio avere una alcalina al lithio che si può cambiare senza problema? Come autonomia mi pare di aver capito che non c'è molta differenza, giusto?
2)
Il muvo ha la possibilità di essere ricaricato come il 2 tramite apposito alimentatore o necessita di una basetta apposita per caricare la stilo?
3)
Con i lettori mp3 la riproduzione salta come coi lettori cd quando prendono una botta?
4)Sono molto indeciso tra muvo 512mb e muvo2 1,5gb... quest'ultimo ha la flash interna o utilizza delle memory card e/o dei drive?
Grazie
Scara916
29-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da greasedman
1) Come batteria è meglio quella del muvo2 al lithio o secondo voi è meglio avere una alcalina al lithio che si può cambiare senza problema? Come autonomia mi pare di aver capito che non c'è molta differenza, giusto?
2) Il muvo ha la possibilità di essere ricaricato come il 2 tramite apposito alimentatore o necessita di una basetta apposita per caricare la stilo?
3) Con i lettori mp3 la riproduzione salta come coi lettori cd quando prendono una botta?
4)Sono molto indeciso tra muvo 512mb e muvo2 1,5gb... quest'ultimo ha la flash interna o utilizza delle memory card e/o dei drive?
Grazie
1) IMHO la batteria alcalina risulta più pratica, per il semplice fatto che, una volta esauritasi quella al litio, devi necessariamente ordinare quella nuova via web direttamente alla Creative (non so con che costi).
2) Penso che il Muvo (mi sembra tu stia parlando del Tx) non abbia circuito di ricarica per la batteria, ergo o la ricarichi su un caricatore apposito o usi una normale alcalina.
3) No, non salta. Semplicemente con il Muvo2 potrebbe risentirne la testina interna.
4) Il muvo tx ha flash interna non espandibile (pro: molto più resistente e adatta ad un uso sportivo e minor consumo della batteria; contro: costo elevato per capacità ridotta), mentre il Muvo2 ha un microdrive (pro: costo ridotto per capacità elevata; contro: più delicato e sconsigliato per uso sportivo, maggiore consumo di batteria, ecco perchè la necessita del litio).
Spero di essere riuscito a chiarire qualche tuo dubbio! :)
greasedman
29-11-2004, 18:29
Grazie, sei stato molto chiaro su tutto tranne che una cosa se me la potresti rispiegare per favore:
Se compro il tx devo comprare a parte la basetta per caricare l'alcalina??!?
In dotazione me ne danno una buona al lithio?
L'autonomia quindi tra i 2 cambia poco, giusto
Scara916
29-11-2004, 23:03
Di niente.. :D
Le batterie alcaline che garantiscono una buona durata solitamente non sono ricaricabili, ne puoi trovare qualche modello, ma hanno una durata abbastanza ridicola. Per quanto riguarda le batterie ricaricabili puoi trovare le nickel cadmio (Ni-Cd) o le metal idrato (Ni-Mh), che differiscono per durata e sensibilità all'"effetto memoria" (se bisogna scaricarle del tutto o meno prima di ricaricarle). :blah:
Se vuoi utilizzare una batteria ricaricabile sul tx devi comprartela a parte con il suo caricatore, perchè (a quanto penso, per cui chiedo conferma da parte di un possessore del tx) non mi pare abbia circuito di ricarica. Se anche ce l'avesse non ti consiglio di ricaricare le pile lì dentro, perchè facendo passare nei circuiti per lungo tempo una dose massiccia di energia rischi di usurarli più velocemente. ;)
Quella al litio (ovviamente ricaricabile) la trovi sul Muvo2, per quanto riguarda l'effettiva autonomia, ti rimando ad un qualche possessore del lettore in questione per una informazione più certa delle tante che che si trovano in giro!!!! ;)
Normalmente le batterie al litio hanno una durata nettamente maggiore delle altre.. qui però conta che sul Muvo2 hai parti meccaniche da far muovere, mentre sul tx no.. ecco spiegato come mai è possibile che la durata dell'autonomia sia simile! :)
Psychnology
30-11-2004, 00:22
beh ragazzi, più di 4000 post non tolgono certo l'indecisione, l'ho fatto altre volte di leggermi tutto (vedi emule official thread) ma adesso non ci sto.
Intervengo solo per far notare che sul sito di mediaworld on line vendono ancora il muvo2 4gb a 169 euro, la pomozione era quella di ottobre se non erro.
Il mini ipod e il creative zen micro sono dei bellissimi oggettini, ma se si vuole contenere la spesa, il muvo2 base resta ancora un'ottima scelta.
volevo inoltre chiedere se di muvo2 da 5gb ne esistono due versioni, una con radio e una senza... L'offerta natalizia di mediaworld del muvo2 5gb non mi sembra comprenda la radio...:confused:
Originariamente inviato da greasedman
1)
Come batteria è meglio quella del muvo2 al lithio o secondo voi è meglio avere una alcalina al lithio che si può cambiare senza problema? Come autonomia mi pare di aver capito che non c'è molta differenza, giusto?
2)
Il muvo ha la possibilità di essere ricaricato come il 2 tramite apposito alimentatore o necessita di una basetta apposita per caricare la stilo?
3)
Con i lettori mp3 la riproduzione salta come coi lettori cd quando prendono una botta?
4)Sono molto indeciso tra muvo 512mb e muvo2 1,5gb... quest'ultimo ha la flash interna o utilizza delle memory card e/o dei drive?
Grazie
1)quella del muvo 2 è molto + pratica nel senso che la attacchi all'alimentatore e via , quella del muvo è molto + scomoda ma ha il vantaggio che casomai ti accorgi che la batteria sta perdendo efficacia puoi sostituirla comodamente con un'altra ad un prezzo non elevato.In ogni caso la batteria del muvo 2 la trovi sul sito ufficiale ed è la stessa per Zen , zen xtra , Zen touch , Zen micro , Muvo2 da 1.5 -4 - 5 gb. Costa 40 euro.Io ho notato un deperimento della batteria verso i 7 mesi di utilizzo frequente. L'autonomia è sicuramente a favore del muvo tx.
2) data la forma del tx penso che la pila te la ricarichi a parte , mi pare strano che ci sia un circuito di ricarica
3) No , mai.
4) L'ultimo il microdrive , ma ti assicuro che non è così delicato come si sente in giro altrimenti il mio solo per la sfiga che portano gli altri si sarebbe rotto già 4000 volte invece è bello integro.
Psychnology
30-11-2004, 06:28
Originariamente inviato da Psychnology
beh ragazzi, più di 4000 post non tolgono certo l'indecisione, l'ho fatto altre volte di leggermi tutto (vedi emule official thread) ma adesso non ci sto.
Intervengo solo per far notare che sul sito di mediaworld on line vendono ancora il muvo2 4gb a 169 euro, la pomozione era quella di ottobre se non erro.
Il mini ipod e il creative zen micro sono dei bellissimi oggettini, ma se si vuole contenere la spesa, il muvo2 base resta ancora un'ottima scelta.
volevo inoltre chiedere se di muvo2 da 5gb ne esistono due versioni, una con radio e una senza... L'offerta natalizia di mediaworld del muvo2 5gb non mi sembra comprenda la radio...:confused:
Scara916
30-11-2004, 09:38
Originariamente inviato da Psychnology
beh ragazzi, più di 4000 post non tolgono certo l'indecisione, l'ho fatto altre volte di leggermi tutto (vedi emule official thread) ma adesso non ci sto.
Intervengo solo per far notare che sul sito di mediaworld on line vendono ancora il muvo2 4gb a 169 euro, la pomozione era quella di ottobre se non erro.
Il mini ipod e il creative zen micro sono dei bellissimi oggettini, ma se si vuole contenere la spesa, il muvo2 base resta ancora un'ottima scelta.
volevo inoltre chiedere se di muvo2 da 5gb ne esistono due versioni, una con radio e una senza... L'offerta natalizia di mediaworld del muvo2 5gb non mi sembra comprenda la radio...:confused:
Sicuramente quello è un prezzaccio. X quanto riguarda il muvo2 da 5gb ci sono due versioni (come per il Muvo tx), quella senza radio e quella FM; attualmente quella in offerta al MW è quella senza radio!
greasedman
30-11-2004, 10:30
Innanzi tutto grazie della disponibilità e completezza delle risposte.
Ma per un utente con esigenze non elevate però prendere un muvo 4gb che oltre a costare di più ha lo svantaggio della minore autonomia, e della maggiore fragilità oltre che del costo doppio rispetto al tx forse non è la scelta migliore, anche se effettivamente 169euracci per il 4gb mi secca molto lasciarlo lì :rolleyes:
Più che altro essendo un regalo pr una persona con poca confidenza con questi oggetti preferirei praticità e comodità d'uso.
In definitiva quindi il tx come si ricarica (a parte via usb)?!?!?
Conoscete delle offerte altrettanto valide anche per un 512/256mb (non necessariamente cretive)?
Scara916
30-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da greasedman
In definitiva quindi il tx come si ricarica (a parte via usb)?!?!?
Conoscete delle offerte altrettanto valide anche per un 512/256mb (non necessariamente cretive)?
Come ti ho già spiegato nei post precedenti, il muvo tx NON si ricarica, nè via usb, nè con alimentatore. Se vuoi utilizzare le batterie ricaricabili devi prendertele a parte assieme ad un loro caricatore.
Se con"ricarica" intendi il trasferimento dei dati.. beh quello avviene ovviamente via usb! ;)
Altre offerte? Di prodotti validi che ne sono, anche molto più dei Creative.. dipende quanto vuoi spendere! :D
greasedman
30-11-2004, 14:52
Speravo che mi dessero inclusa una batteria ricaricabile e anche la relativa possibilità di ricaricarla... :(
Vabbuò se non trovo di meglio con le altre marche vado di muvo2 anche se per l'uso ke mi serve 4gb e 169euracci sono buttati un pò via
greasedman
30-11-2004, 19:52
Scusate ma il muvo 4gb a 169e da mediaworld dove l'avete visto?!? io non l'ho trovato!
E per quanto riguarda il muvo slim ke ha il caricabatterie conoscete buoni prezzacci in giro?
Psychnology
30-11-2004, 20:47
Originariamente inviato da greasedman
Scusate ma il muvo 4gb a 169e da mediaworld dove l'avete visto?!? io non l'ho trovato!
E per quanto riguarda il muvo slim ke ha il caricabatterie conoscete buoni prezzacci in giro?
E voilà:
_____
Niente link commerciali;)
Kewell
Psychnology
30-11-2004, 20:49
e voilà (speriamo che adesso funzioni...):
Psychnology
30-11-2004, 20:50
si va beh, manda sempre alla home page, comunque se entri in hifi e mp3 hard disk lo trovi!
greasedman
30-11-2004, 20:52
Sono il re dei beoti... andavo a cercare su lettori mp3 :muro:
Ma a kelkoo mediaworld gli sta antipatico?
Scara916
30-11-2004, 20:53
Originariamente inviato da Psychnology
si va beh, manda sempre alla home page, comunque se entri in hifi e mp3 hard disk lo trovi!
So che è compito del mod.. ma ti consiglio di cancellare quei due mex visto che non servono.. e soprattutto non è possibile inserire link commerciali! ;)
Come da regolamento non si possono postare link commerciali.
Quando si posta a distanza così ravvicinata meglio editare l'ultimo messaggio per evitare di appesantire la leggibilità della discussione;)
Psychnology
30-11-2004, 21:00
scusate, è un vizio che onestamente abbiamo un pò tutti nel forum dei portatili, in effetti non si dovrebbe ma a me piace farlo solo a titolo informativo. Comunque non ho certo critiche da fare e apprezzo i moderatori del forum che in genere mostrano equilibrio nelle scelte che fanno, a differenza di altri forum più dittatoriali (vedi telefonino.net...)
Psychnology
30-11-2004, 21:02
Originariamente inviato da greasedman
Sono il re dei beoti... andavo a cercare su lettori mp3 :muro:
Ma a kelkoo mediaworld gli sta antipatico?
no, è che a kelkoo ti devi proporre tu se non erro, non è esattamente un metamotore che tira su tutto.
Originariamente inviato da greasedman
Scusate ma il muvo 4gb a 169e da mediaworld dove l'avete visto?!? io non l'ho trovato!
E per quanto riguarda il muvo slim ke ha il caricabatterie conoscete buoni prezzacci in giro?
Il muvo Slim è un'altra pecora nera.
Bello , in molte funzioni simile al tx , prezzo abbordabile ma si ricarica solo tramite usb il che è una cosa alquanto fastidiosa.
Psychnology
01-12-2004, 07:21
Originariamente inviato da nick84
Il muvo Slim è un'altra pecora nera.
Bello , in molte funzioni simile al tx , prezzo abbordabile ma si ricarica solo tramite usb il che è una cosa alquanto fastidiosa.
ma perchè non ti danno l'alimentatore o perchè non c'è proprio lo spinotto di corrente?
greasedman
01-12-2004, 07:47
Ah grazie, mi sembrava di aver capito ke lo slim si caricasse anke coll'acdc ma in effetti nn è scritto da nessuna parte.
Leggendo indietro sul forum mi pare però di aver capito che nemmeno il tx abbia la possibilità di essere caricato con un alimentatore, quindi se non lo vuoi caricare da usb devi comprarti a parte il caricabatterie... :mad:
Ok, mi ke opto proprio verso il muvo2 del MW e sono indeciso tra la versione da 1,5gb e quella da 4gb; dalla descrizione però non si capisce bene se quella da 4gb abbia l'fm o meno... :confused:
juninho85
01-12-2004, 08:36
ragazzi il 6 dicembre riscuotero il mio prima stipendio
uno degli sfizi che mi voglio togliere e l acquisto di un lettore mp3
sono indeciso tra questi:
creative muvo v200 1Giga [/URL]
creative zen touch 20 Giga [/URL]
CREATIVE MUVO MICRO N200 1GB BIANCO
come sono questi modelli in fatto di qualita rispetto a un i-pod apple?
i prezzi di questo store secondo voi sono buoni?
_____________________
Niente link commerciali.
Kewell
Psychnology
01-12-2004, 08:38
mi fa piacere aver aiutato un indeciso a decidersi, peccato che io rimanga tra gli indecisi (o forse mi sta bene così...).
Il muvo2 4gb esiste solo in versione senza radio, con òa possibilità di comprare a parte delle cuffie che aggiungono anche funzionalità radio e di registratore digitale, oltre alla possibilità di pilotare il muovo senza estrarlo dal taschino. in negozio mi sembra però che non lo si trovi, bisogna andare sul dito della creative europe mi pare.
per quanto riguarda la scelta del taglio, vista l'esigua differenza di prezzo, personalmente non avrei dubbi e opterei per il 4gb.
Originariamente inviato da greasedman
Ah grazie, mi sembrava di aver capito ke lo slim si caricasse anke coll'acdc ma in effetti nn è scritto da nessuna parte.
Leggendo indietro sul forum mi pare però di aver capito che nemmeno il tx abbia la possibilità di essere caricato con un alimentatore, quindi se non lo vuoi caricare da usb devi comprarti a parte il caricabatterie... :mad:
Ok, mi ke opto proprio verso il muvo2 del MW e sono indeciso tra la versione da 1,5gb e quella da 4gb; dalla descrizione però non si capisce bene se quella da 4gb abbia l'fm o meno... :confused:
Si ho conmtrollato è solo usb. Quando guardate le foto dei lettori oltre ad ammirare la loro straordinaria bellezza(o bruttezza) cercate sempre di vedere se c'è un foro un una punta di metallo che sporge da esso , ecco quello è la presa dell'alimentatore nel 99% dei casi.
Il discorso è questo , una cosa è avere la batteria a ioni di litio proprietaria e ricarica solo via usb(muvo slim) e l'altra è avere batteria comune e niente ricarica(muvo tx).
Nel primo caso sei completamente dipendente dal pc in caso il lettore si scarichi, nel secondo caso invece tutto va bene perchè oltre a non danneggiare il lettore in fase di carica si ha la possibilità di portare + batterie di sostituirle quando si vuole o gettarle via nell'immondizia il tutto senza essere dipendenti dal pc.
In ogni caso ossia batteria proprietaria e ricarica da corrente(tipo muvo2) o uso di batterie ricaricabili tipo muvo tx la cosa importante è che se si deve fare un viaggio o stare a lungo fuori casa o se ti si rompe il pc , il lettore continua a funzionare.
Nessuna delle 2 versioni ha l'fm e microfono. Meglio protendere verso i 4 gb perchè almeno stai sopra di 4 volte un lettore a memoria statica .
Originariamente inviato da Psychnology
mi fa piacere aver aiutato un indeciso a decidersi, peccato che io rimanga tra gli indecisi (o forse mi sta bene così...).
Il muvo2 4gb esiste solo in versione senza radio, con la possibilità di comprare a parte delle cuffie che aggiungono anche funzionalità radio e di registratore digitale, oltre alla possibilità di pilotare il muovo senza estrarlo dal taschino. in negozio mi sembra però che non lo si trovi, bisogna andare sul dito della creative europe mi pare.
per quanto riguarda la scelta del taglio, vista l'esigua differenza di prezzo, personalmente non avrei dubbi e opterei per il 4gb.
Si però: il telecomando costa parecchio , la registrazione è solo a livello vocale e soprattutto non c'è la possibilità di navigare tra le cartelle per scegliere i file ma solo i pulsanti play/pause avanti indietro rec e qualche altra cosa.
Se vuoi la radio c'è la versione da 5 gb che si chiama appunto Muvo2 5 Gb FM , con radio e senza microfono e se sei fortunato ci trovi dentro il telecomando(ma questo mi sa era solo per la versione sud-asiatica)
Cmq il muvo da 5gb costa un botto rispetto a quello da 4 e praticamente come lo zen micro.
Almeno però il muvo2 da 5 gb può essere usato tutto come hdd a differenza del micro che ha solo 2 gb per esseri disco removibile(e su una partizione diversa) ed inoltre non necessita di software a difrenza del micro per caricare gli mp3.
In ogni caso credo che la scelta migliore sia muvo da 4 gb + radiolina
cinese :oink:
Psychnology
01-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da nick84
Si però: il telecomando costa parecchio , la registrazione è solo a livello vocale e soprattutto non c'è la possibilità di navigare tra le cartelle per scegliere i file ma solo i pulsanti play/pause avanti indietro rec e qualche altra cosa.
Se vuoi la radio c'è la versione da 5 gb che si chiama appunto Muvo2 5 Gb FM , con radio e senza microfono e se sei fortunato ci trovi dentro il telecomando(ma questo mi sa era solo per la versione sud-asiatica)
Cmq il muvo da 5gb costa un botto rispetto a quello da 4 e praticamente come lo zen micro.
Almeno però il muvo2 da 5 gb può essere usato tutto come hdd a differenza del micro che ha solo 2 gb per esseri disco removibile(e su una partizione diversa) ed inoltre non necessita di software a difrenza del micro per caricare gli mp3.
In ogni caso credo che la scelta migliore sia muvo da 4 gb + radiolina
cinese :oink:
ottima soluzione questa della radiolina cinese :D
juninho85
01-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da juninho85
ragazzi il 6 dicembre riscuotero il mio prima stipendio
uno degli sfizi che mi voglio togliere e l acquisto di un lettore mp3
sono indeciso tra questi:
creative muvo v200 1Giga
creative zen touch 20 Giga
CREATIVE MUVO MICRO N200 1GB BIANCO
come sono questi modelli in fatto di qualita rispetto a un i-pod apple?
i prezzi di questo store secondo voi sono buoni?
:mc: :mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da juninho85
ragazzi il 6 dicembre riscuotero il mio prima stipendio
uno degli sfizi che mi voglio togliere e l acquisto di un lettore mp3
sono indeciso tra questi:
creative muvo v200 1Giga [/URL]
creative zen touch 20 Giga [/URL]
CREATIVE MUVO MICRO N200 1GB BIANCO
come sono questi modelli in fatto di qualita rispetto a un i-pod apple?
i prezzi di questo store secondo voi sono buoni?
_____________________
Niente link commerciali.
Kewell
Dipende da quanto vuoi osare.
Volendo strafare c'è l'iriver h340 che costa un botto ma al momento è il top di tutta la gamma(ma questo lo escludiamo a priori)
il v200 e n200 li metterei affiancati tanto sono quasi uguali apparte il fatto che uno ha il connettore usb maschio staccabile mentre l'altro dovrebbe avere la registrazione in mp3(cosa no nancora sicura) se la seconda non si verifica passa al primo.
Per la serie hdd c'è
l'ipod da 20 gb sui 330 euro e allo stesso prezzo con molte + funzioni l'iriver h120(che è quello che prenderei io attualmente se avessi bisogno di un lettore dato che ha tutto)
Lo zen è economico e un pò grosso perchè hanno vuluto strafare mettendo una batteria che dura 24 ore e quindi adesso la creative si può vantare di avere il lettore con la maggiore autonomia(è anche tra i + pesanti direi io)
Tra i lettori con hdd dai pure una sbirciata al iaudio m3 da 20 gb che è da poco disponibile in italia perchè sembra interessante.
juninho85
01-12-2004, 09:56
Originariamente inviato da nick84
Dipende da quanto vuoi osare.
Volendo strafare c'è l'iriver h340 che costa un botto ma al momento è il top di tutta la gamma(ma questo lo escludiamo a priori)
il v200 e n200 li metterei affiancati tanto sono quasi uguali apparte il fatto che uno ha il connettore usb maschio staccabile mentre l'altro dovrebbe avere la registrazione in mp3(cosa no nancora sicura) se la seconda non si verifica passa al primo.
Per la serie hdd c'è
l'ipod da 20 gb sui 330 euro e allo stesso prezzo con molte + funzioni l'iriver h120(che è quello che prenderei io attualmente se avessi bisogno di un lettore dato che ha tutto)
Lo zen è economico e un pò grosso perchè hanno vuluto strafare mettendo una batteria che dura 24 ore e quindi adesso la creative si può vantare di avere il lettore con la maggiore autonomia(è anche tra i + pesanti direi io)
Tra i lettori con hdd dai pure una sbirciata al iaudio m3 da 20 gb che è da poco disponibile in italia perchè sembra interessante.
ora do un occhiata sia all iriver che al al iaudio,non li ho mai sentiti:(
i due muvo che qualita c hanno?
e meglio spendere qualche cosa in piu e prendersi lo zen oppure optare per i muvo?
juninho85
01-12-2004, 09:58
Originariamente inviato da juninho85
ora do un occhiata sia all iriver che al al iaudio,non li ho mai sentiti:(
i due muvo che qualita c hanno?
e meglio spendere qualche cosa in piu e prendersi lo zen oppure optare per i muvo?
dimenticavo:doh:ce una versione di i-pod(nini i-pod se non sbaglio)che costa sui 279 €...che ne dite voi?
Originariamente inviato da juninho85
:mc: :mc: :mc: :mc:
C'è Matrix che ci controlla. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
juninho85
01-12-2004, 10:05
Originariamente inviato da nick84
C'è Matrix che ci controlla. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
guarda su;)
Originariamente inviato da juninho85
ora do un occhiata sia all iriver che al al iaudio,non li ho mai sentiti:(
i due muvo che qualita c hanno?
e meglio spendere qualche cosa in piu e prendersi lo zen oppure optare per i muvo?
Guarda guarda poi dimmi se c'è qualcosa che non hanno apparte la macchinetta per fare il caffe. :cool:
N200 e v220? in linea con gli standard creative quindi buona/ottima
3) Sono 2 cose diversissime la risposta te la devi dare tu.
Ipod mini è costossissimo , si possono tranquillamente trovare microdrive di pari prezzo con + funzioni o a poco prezzo e con le stesse funzioni.L'unica cosa in cui l'ipod mini è al top è ovviamente il design.
juninho85
01-12-2004, 10:15
Originariamente inviato da nick84
Guarda guarda poi dimmi se c'è qualcosa che non hanno apparte la macchinetta per fare il caffe. :cool:
N200 e v220? in linea con gli standard creative quindi buona/ottima
3) Sono 2 cose diversissime la risposta te la devi dare tu.
Ipod mini è costossissimo , si possono tranquillamente trovare microdrive di pari prezzo con + funzioni o a poco prezzo e con le stesse funzioni.L'unica cosa in cui l'ipod mini è al top è ovviamente il design.
l iaudio non mi convince,il fatto di essere diviso in due unita lo rende scomodo da portare appresso
per ora sono indeciso tra l iriver che costerebbe sui 250€,i due muvo's e il mini i-pod,lo zen sai quanto pesa all incirca?
juninho85
01-12-2004, 10:27
mi sono schiarito un po le idee:
l iriver sembra veramente bello,peccato che negli usa costi 250€ e qui a meno di 350-400€ non lo trovi:muro: :muro:
a questo punto mi trovo a dovere scegliere tra mini i-pod,i muvo e lo zen:(
juninho85
01-12-2004, 10:50
guardando le caratteristiche scarto i muvo perche hanno solo 1 giga di memoria,e per la musica che sono abituato a portarmi appressi sono davvero pochini:(
ora i candidati sono due:
il creative zen touch da 20 giga costa sui 250€
il mini i-pod da 4giga costa sui 280€
del zen touch non sono risucito a capirne bene le dimensioni,sul sito ufficiale ce scritto 6oz ma non so che cacchio vuol dire:muro: :muro:
tra i due che mi consigli nick84?
Originariamente inviato da juninho85
mi sono schiarito un po le idee:
l iriver sembra veramente bello,peccato che negli usa costi 250€ e qui a meno di 350-400€ non lo trovi:muro: :muro:
a questo punto mi trovo a dovere scegliere tra mini i-pod,i muvo e lo zen:(
l'iriver h120 costa 350 ipod20g 330 lo zen touch 249 circa.
C'è una certa differenza di prezzo ma è giustificato dalle funzioni.
Tu nel caso dovessi prenderne uno da 20 gb lo userestri pure come hdd? Se si con lo zen ci vuole un programmino quindi è molto scomodo.
I muvo da che capacità li prenderesti?
L'ipod mini da 4 gb che lo prendi a fare? hai detto che non vuoi spendere parecchio al limite ti prendi il muvo2 da 4 gb che costa 100 (169 )euro in meno allo'ipod mini che è addirittura + costoso dello zen touch 279 conto 249.
A questo punto se vuoi spendere spendi bene mentre se vuoi risparmiare risparmia bene.
Lo Zen touch pesa 200 gr l'ipod sui 150 e il muvo2 ,ipod mini e zen micro sui 90-100 gr , mentre per i muvo siamo sui 30-50 gr massimo.
juninho85
01-12-2004, 11:07
Originariamente inviato da nick84
l'iriver h120 costa 350 ipod20g 330 lo zen touch 249 circa.
C'è una certa differenza di prezzo ma è giustificato dalle funzioni.
Tu nel caso dovessi prenderne uno da 20 gb lo userestri pure come hdd? Se si con lo zen ci vuole un programmino quindi è molto scomodo.
I muvo da che capacità li prenderesti?
L'ipod mini da 4 gb che lo prendi a fare? hai detto che non vuoi spendere parecchio al limite ti prendi il muvo2 da 4 gb che costa 100 (169 )euro in meno allo'ipod mini che è addirittura + costoso dello zen touch 279 conto 249.
A questo punto se vuoi spendere spendi bene mentre se vuoi risparmiare risparmia bene.
Lo Zen touch pesa 200 gr l'ipod sui 150 e il muvo2 ,ipod mini e zen micro sui 90-100 gr , mentre per i muvo siamo sui 30-50 gr massimo.
non lo dovrei utilizzarlo come unita hd esterna,pero se dovesse avere anche questa funzione benvenga non si sa mai:D
prima ho detto capiente perche 1 giga e veramente poco,mentre invece i 4 giga dell ipod gia iniziano a andare bene.....
sei sicuro che i muvo da 4 giga costino 169 €,l n200 e il v200 che hanno 1 giga costano 178€.....
mi e sembrato di capire poi che ne lo zen,il muvo e l i-pod hanno la radio giusto'
Originariamente inviato da juninho85
non lo dovrei utilizzarlo come unita hd esterna,pero se dovesse avere anche questa funzione benvenga non si sa mai:D
prima ho detto capiente perche 1 giga e veramente poco,mentre invece i 4 giga dell ipod gia iniziano a andare bene.....
sei sicuro che i muvo da 4 giga costino 169 €,l n200 e il v200 che hanno 1 giga costano 178€.....
mi e sembrato di capire poi che ne lo zen,il muvo e l i-pod hanno la radio giusto'
1 giga è tanto per lettori a memoria flash.
Muvo2 zen micro e ipod mini hanno la loro interno un piccolo hdd contenuto nello spazio di una cf(microdrive) ecco perchè arrivano fino a 4-5 gb e costano relativamente poco rispetto ai lettori con memoria flash.
Si da mediaworld il muvo2 da 4 gb costa 169 euro(promozione) su altri siti ivece 200-220.
No , sbagliato:
Zen micro radio interna
ipod mini opzionale a pagamente(che è uno standad in casa apple
intendo i pagamenti)
muvo2 radio e microfono opzionali su telecomando a 40 euro.
juninho85
01-12-2004, 11:33
Originariamente inviato da nick84
1 giga è tanto per lettori a memoria flash.
Muvo2 zen micro e ipod mini hanno la loro interno un piccolo hdd contenuto nello spazio di una cf(microdrive) ecco perchè arrivano fino a 4-5 gb e costano relativamente poco rispetto ai lettori con memoria flash.
Si da mediaworld il muvo2 da 4 gb costa 169 euro(promozione) su altri siti ivece 200-220.
No , sbagliato:
Zen micro radio interna
ipod mini opzionale a pagamente(che è uno standad in casa apple
intendo i pagamenti)
muvo2 radio e microfono opzionali su telecomando a 40 euro.
ok,visto che i-pod costa di piu ma non ha manco la radio lo escludo.
ora vediamo un po questo muvo2 zen micro...se nun mi piace vada per lo zen touch;)
xber-gigi
01-12-2004, 12:44
Io mi sono davvero innamorato dell' iAudio 4.
Ha un display stupendo, ha la radio, registra in mp3 da fonte analogica attraverso un ingresso line in!!! :eek:
Poi ha una linea davvero molto bella.
Nessuno di voi lo possiede?
Vorrei comprare la versione da 512 mega, dovrebbe costare intorno ai 180 euro.
Un muvo tx fm costa decisamente di meno ma questo è tutt'altra cosa!
http://eng.iaudio.com/zeroboard/new_img/product/iaudio4/photo/iAUDIO4_photo_19_big.jpg
http://eng.iaudio.com/zeroboard/new_img/product/iaudio4/photo/iAUDIO4_photo_10_big.jpg
http://eng.iaudio.com/zeroboard/new_img/product/iaudio4/photo/iAUDIO4_photo_12_big.jpg
a 199€ trovi iriver... io l'ho pagato 170€
juninho85
01-12-2004, 14:37
Originariamente inviato da PERPAX
a 199€ trovi iriver... io l'ho pagato 170€
che modello?
DOMINA_DM
01-12-2004, 16:42
Ragazzi perché invece di sparare prezzi a caso non proviamo ad utilizzare i motori di ricerca prezzi come Kelkoo o Trovaprezzi che magari sono più accurati?
:D :D :D
Scherzi a parte le cifre di iRIVER e iAUDIO che ho visto io in giro sono abbastanza simili...
Scara916
01-12-2004, 16:51
Originariamente inviato da xber-gigi
Io mi sono davvero innamorato dell' iAudio 4.
Ha un display stupendo, ha la radio, registra in mp3 da fonte analogica attraverso un ingresso line in!!! :eek:
Poi ha una linea davvero molto bella.
Nessuno di voi lo possiede?
Vorrei comprare la versione da 512 mega, dovrebbe costare intorno ai 180 euro.
Un muvo tx fm costa decisamente di meno ma questo è tutt'altra cosa!
Ciao Gigi!!!!! In effetti anche io mi sono innamorato di questo marchio.. secondo me siamo a livelli eccellenti.. sicuramente al pari (se non anche al di sopra) dei famosi iriver.. :D
Sto aspettando impaziente l'uscita del G3, ma ho visto da Euronics il 4 ed è davvero bellissimo!!!
Il case in alluminio gli da un bell'aspetto solido e robusto.. il display è grandissimo e personalizzabile.. e poi.. qualità e funzioni sono quelli comuni anche agli altri modelli!!!! ;)
Come dicevi tu.. con un Creative si risparmia, ma non credo si arrivi certo a questi livelli!!!! :p
Se hai voglia di leggerti qualche pagina in inglese troverai un sacco di esperienze di questi player su www.iaudiophile.net, oppure sul sito www.iaudio.it, dove il forum italiano sta cominciando a svilupparsi ottimamente seguito dagli amministratori! ;)
Abdujaparov
01-12-2004, 17:12
Salve sarei interessato all'acquisto di un lettore mp3.
Girando ho notato i lettori mp3 delel creative, il jukebox e il muvo.
Quale dei due mi consigliate? I due lettori possono montare smartcard o flashcard?
Dei lettori mp3 con cd che mi sapete dire?
Io ho visto solo il waitec ripper e il waitec heavin?
Che mi dite quale trai i due modelli conviene di più, sia come prezzo che come qualità?
Io propenderei per i primi, voi che ne dite?
Grazie.
Scara916
01-12-2004, 17:39
Originariamente inviato da juninho85
:mc: :mc: :mc: :mc:
Ciao juninho85!!!!! :)
Da quello che ho potuto vedere ormai si stanno delineando, come per ogni cosa, delle fasce di qualità (e quindi di prezzo) abbastanza definite.. Se cerchi l'eccellenza ovviamente spendi di più, se invece ti accontenti di qualcosina in meno puoi anche risparmiare! (azz.. che scoperta!!! :p )
Detto questo, come avrai visto sul web, e capito dalle ottime risposte di Nick84, guardando il mercato italiano, se vuoi qualcosa di buono senza spendere follie ti conviene andare su Creative (e pochi altri).. se invece cerchi il meglio dei player mp3 puoi tranquillamente buttarti su iAudio o iriver.. ;)
Prima di tutto devi chiarirti su quale tipologia di player risponde alle tue esigenze.. e quindi vedere se preferisci la memoria statica o l'hd, o ancora il microdrive.. poi puoi dare un'occhiata ai vari modelli senza perdertici dentro!!! :D
Per quanto riguarda l'hd ai massimi livelli (limitandoci ai 20gb) sei sui 350euro per iriver ihp120 (pian piano sostituito dall'H320) e 340euro x iAudio M3 (si parlava proprio un po' di post fa della scelta del display staccato, cmq ti consiglio di andare a vedere le recensioni degli utenti sul forum di iaudio.it)..
Per la memoria flash da 1gb i prezzi variano un po'.. cmq si aggira sui 300euro o poco meno x iriver 789/889 .. e 279 x iAudio G3 (che uscirà tra poco) o 299 x iAudio U2..
X creative i prezzi sono quelli che trovi ovunque! ;)
Buona scelta!!!! :D
juninho85
01-12-2004, 17:43
Originariamente inviato da Scara916
Ciao juninho85!!!!! :)
Da quello che ho potuto vedere ormai si stanno delineando, come per ogni cosa, delle fasce di qualità (e quindi di prezzo) abbastanza definite.. Se cerchi l'eccellenza ovviamente spendi di più, se invece ti accontenti di qualcosina in meno puoi anche risparmiare! (azz.. che scoperta!!! :p )
Detto questo, come avrai visto sul web, e capito dalle ottime risposte di Nick84, guardando il mercato italiano, se vuoi qualcosa di buono senza spendere follie ti conviene andare su Creative (e pochi altri).. se invece cerchi il meglio dei player mp3 puoi tranquillamente buttarti su iAudio o iriver.. ;)
Prima di tutto devi chiarirti su quale tipologia di player risponde alle tue esigenze.. e quindi vedere se preferisci la memoria statica o l'hd, o ancora il microdrive.. poi puoi dare un'occhiata ai vari modelli senza perdertici dentro!!! :D
Per quanto riguarda l'hd ai massimi livelli (limitandoci ai 20gb) sei sui 350euro per iriver ihp120 (pian piano sostituito dall'H320) e 340euro x iAudio M3 (si parlava proprio un po' di post fa della scelta del display staccato, cmq ti consiglio di andare a vedere le recensioni degli utenti sul forum di iaudio.it)..
Per la memoria flash da 1gb i prezzi variano un po'.. cmq si aggira sui 300euro o poco meno x iriver 789/889 .. e 279 x iAudio G3 (che uscirà tra poco) o 299 x iAudio U2..
X creative i prezzi sono quelli che trovi ovunque! ;)
Buona scelta!!!! :D
l iRiver l ho conosciuto grazie a nick84,fino a oggi non ne avevo mai sentito parlare,e lette le caratteristiche e i pareri di chi c e l ha devo dire che e davvero un bel lettore mp3,pero sta a 340€ mannaggia,e qui in sardegna manco si trova:muro: :muro: :muro:
dovro ripiegare su uno zen touch da 20 giga,ch dici il prezzo di 258€ e gisuto?
Scara916
01-12-2004, 18:10
Originariamente inviato da juninho85
l iRiver l ho conosciuto grazie a nick84,fino a oggi non ne avevo mai sentito parlare,e lette le caratteristiche e i pareri di chi c e l ha devo dire che e davvero un bel lettore mp3,pero sta a 340€ mannaggia,e qui in sardegna manco si trova:muro: :muro: :muro:
dovro ripiegare su uno zen touch da 20 giga,ch dici il prezzo di 258€ e gisuto?
Vedo che ti sei orientato sugli hd allora! :)
In effetti purtroppo i marchi "di eccellenza" come iriver e iAudio sono da non molto nel mercato italiano, e non hanno la diffusione che hanno Creative o altri! :(
X quanto riguarda lo zen touch.. si dai è ok.. ora al Mediaworld è a 249euro, e ricordo che in apertura avevano fatto un'offerta lancio a 229.. però cmq quello è bene o male il prezzo che trovi in giro! ;)
juninho85
01-12-2004, 18:13
Originariamente inviato da Scara916
Vedo che ti sei orientato sugli hd allora! :)
In effetti purtroppo i marchi "di eccellenza" come iriver e iAudio sono da non molto nel mercato italiano, e non hanno la diffusione che hanno Creative o altri! :(
X quanto riguarda lo zen touch.. si dai è ok.. ora al Mediaworld è a 249euro, e ricordo che in apertura avevano fatto un'offerta lancio a 229.. però cmq quello è bene o male il prezzo che trovi in giro! ;)
o grazie!!!e vero che per farlo riconoscere dal pc come hd esterno devo installarci dei driver?
Scara916
01-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da juninho85
o grazie!!!e vero che per farlo riconoscere dal pc come hd esterno devo installarci dei driver?
Non mi pare tu abbia bisogno i drivers.. in ogni caso attendo conferma da qualcuno più informato su queto prodotto..
Qui cmq hai una attenta recensione, (purtroppo) in inglese: http://reviews.cnet.com/Creative_Zen_Touch_20GB/4505-6490_7-30907933-2.html?tag=top
Non viene riconosciuto come hdd esterno ma ha bisogno di un sw apposito (quello creative o di terze parti).
Originariamente inviato da Kewell
Non viene riconosciuto come hdd esterno ma ha bisogno di un sw apposito (quello creative o di terze parti).
Si infatti si chiama Nomad explorer o qualcosa del genere ed è un programma e non un driver per chi lo chiedeva.
Esistono programmini di 3 parti? Mica stai parlando di quel programmino indipendente che gestisce tutti i lettori creative?
No, intendevo proprio il Nomad Explorer;) o anche dbpoweramp con plugin.
Quale è il programma che gestisce tuttii lettori creative?
leggendo la review di cnet a proposito dello zen touch:
"Unfortunately, the Zen Touch will not show up as a drive in Windows, so you'll have to use the included Nomad Explorer software to transfer personal data files. Next month, Creative hopes to release a firmware upgrade that will bring up the Zen Touch as a drive letter."
sarà attendibile??? :confused:
juninho85
01-12-2004, 20:21
Originariamente inviato da opale
leggendo la review di cnet a proposito dello zen touch:
"Unfortunately, the Zen Touch will not show up as a drive in Windows, so you'll have to use the included Nomad Explorer software to transfer personal data files. Next month, Creative hopes to release a firmware upgrade that will bring up the Zen Touch as a drive letter."
sarà attendibile??? :confused:
dunque?!:confused:
Originariamente inviato da Scara916
Ciao juninho85!!!!! :)
Da quello che ho potuto vedere ormai si stanno delineando, come per ogni cosa, delle fasce di qualità (e quindi di prezzo) abbastanza definite.. Se cerchi l'eccellenza ovviamente spendi di più, se invece ti accontenti di qualcosina in meno puoi anche risparmiare! (azz.. che scoperta!!! :p )
Detto questo, come avrai visto sul web, e capito dalle ottime risposte di Nick84, guardando il mercato italiano, se vuoi qualcosa di buono senza spendere follie ti conviene andare su Creative (e pochi altri).. se invece cerchi il meglio dei player mp3 puoi tranquillamente buttarti su iAudio o iriver.. ;)
Prima di tutto devi chiarirti su quale tipologia di player risponde alle tue esigenze.. e quindi vedere se preferisci la memoria statica o l'hd, o ancora il microdrive.. poi puoi dare un'occhiata ai vari modelli senza perdertici dentro!!! :D
Per quanto riguarda l'hd ai massimi livelli (limitandoci ai 20gb) sei sui 350euro per iriver ihp120 (pian piano sostituito dall'H320) e 340euro x iAudio M3 (si parlava proprio un po' di post fa della scelta del display staccato, cmq ti consiglio di andare a vedere le recensioni degli utenti sul forum di iaudio.it)..
Per la memoria flash da 1gb i prezzi variano un po'.. cmq si aggira sui 300euro o poco meno x iriver 789/889 .. e 279 x iAudio G3 (che uscirà tra poco) o 299 x iAudio U2..
X creative i prezzi sono quelli che trovi ovunque! ;)
Buona scelta!!!! :D
Cmq in mente ho fatto un ragionamento sui lettori iriver serie H
La conclusione del ragionamento è che h320 è il + debole dei 4 per vari motivi , seguendo una schema:
H120 20 gb + funzionalità + telecomando con lcd
H140 40 gb + funzionalità + telecomando lcd
h320 20 gb + massima funzionalità + telecomando semplice + lusso
h340 40 gb + massima funzionalità + telecomando semplice + extra lusso
il tutto a
H120 sui 330
h140 sui 380
H320 sui 440
h340 sui 530
Quindi l'h320 è quello che a meno senso dato che se uno vuole un'iriver e vuole risparmiare(relativamente) prende l'h120 se ha più soldi prende l'h140 mentre se è ricco da far schifo passa direttamente a h340 senza perdita di funzioni.
Sono pazzo o il ragionamento ha un senso?
Cmq speriamo in un lieve abbassamento dei prezzi altrimenti tra poco costerà di meno una ferrari.
Originariamente inviato da Kewell
No, intendevo proprio il Nomad Explorer;) o anche dbpoweramp con plugin.
Quale è il programma che gestisce tuttii lettori creative?
C'era una società Red Chair che produceva un programma per lettori creative , adesso non ti posso linkare pechè mi si sono cancellati i preferiti.
Originariamente inviato da juninho85
dunque?!:confused:
Sarebbe una bella cosa dato che molti lo vorrebbero utilizzare pure per quello.
Il ragionamento è: Se ho una cosa la voglio usare al massimo delle sue
possibilità.
Scara916
01-12-2004, 20:29
Originariamente inviato da nick84
Quindi l'h320 è quello che a meno senso dato che se uno vuole un'iriver e vuole risparmiare(relativamente) prende l'h120 se ha più soldi prende l'h140 mentre se è ricco da far schifo passa direttamente a h340 senza perdita di funzioni.
Sono pazzo o il ragionamento ha un senso?
Cmq speriamo in un lieve abbassamento dei prezzi altrimenti tra poco costerà di meno una ferrari.
Uno potrebbe dire.. mi serve il display a colori x le foto e nn voglio proprio spendere 530 beuri.. voglio un iriver a tutti i costi.. e allora va sull'h320.. però anche lì a sto punto vai su un archos e tanti saluti!!!! :D
Sono curioso di vedere a che prezzo uscirà l'M5, così la possibilità di confronto tra iriver e iAudio potrà dirsi proprio completa!!! ;) (a parte i lettori cd-mp3.. che però credo abbiano ormai un mercato in calo)
Originariamente inviato da opale
leggendo la review di cnet a proposito dello zen touch:
"Unfortunately, the Zen Touch will not show up as a drive in Windows, so you'll have to use the included Nomad Explorer software to transfer personal data files. Next month, Creative hopes to release a firmware upgrade that will bring up the Zen Touch as a drive letter."
sarà attendibile??? :confused:
penso di si , spero che però no nfacciano tipo zen micro , cioè una partizione regolabile e utilizzabile solo per i dati.
Del resto è dai tempi dello Zen semplice che gli utenti creative protestano contro questo fatto.
Originariamente inviato da Scara916
Uno potrebbe dire.. mi serve il display a colori x le foto e nn voglio proprio spendere 530 beuri.. voglio un iriver a tutti i costi.. e allora va sull'h320.. però anche lì a sto punto vai su un archos e tanti saluti!!!! :D
Sono curioso di vedere a che prezzo uscirà l'M5, così la possibilità di confronto tra iriver e iAudio potrà dirsi proprio completa!!! ;) (a parte i lettori cd-mp3.. che però credo abbiano ormai un mercato in calo)
Esce un'm5? Splurp , ma è 5 perchè ha + funzioni o + memoria.
Domani mi leggo tutti i manuali degli iriver e iaudio a memoria statica così vedo finalmente quali sono i migliori.
juninho85
01-12-2004, 21:33
dunque se non installo questo programmino lo zen touch non viene riconosciuto in automatico come unita HD esterna?
ancora un aiutino:non riescoa trovare uno e dico un negozio che abbia lettori mp3 iRiver e che spediscca in tuta italia:eek: :cry:
ciottano
01-12-2004, 22:26
Salve a tutti, vorrei chiedere le vostre impressioni sul lettore mp3 da 256 mb con radio FM Packard Bell AudioKey....che ne dite? come funzioni e caratteristiche tecniche come sta messo? Lo trovo a 79 euro...sono indeciso anche per un Creative Muvo TX FM sempre da 256 e con radio ma a 99 euro. Qualche consiglio conisiderando anche il prezzo e tenendo conto che mi piacciono esteticamente entrambi?
Grazie:)
Scara916
01-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da nick84
Esce un'm5? Splurp , ma è 5 perchè ha + funzioni o + memoria.
Domani mi leggo tutti i manuali degli iriver e iaudio a memoria statica così vedo finalmente quali sono i migliori.
Attendo anche la tua opinione allora! ;)
X quanto riguarda l'M5.. eccoti 2/3 info.. se ne sa ancora poco purtroppo..
http://www.weblogsinc.com/common/images/2005679588166556.JPG?0.5703235404272684
The iAUDIO M5 is a hard-disk type MP3 player with a built-in 1.8 inch, 260,000-color LCD. In addition to listening to music, you can directly connect it to a digital camera without a PC using the OTG (On-The-Go) feature to enjoy various images and videos. Furthermore, iAUDIO M5 supports FLAC (Free Lossless Audio Codec) to deliver CD sound quality for those that demand high-quality music.
ciottano
01-12-2004, 23:26
Volevo anche chiedere se l'audiokey legge i tag, perche sul sito nn mi pare di leggerlo tra le specifiche
Scara916
01-12-2004, 23:27
Originariamente inviato da ciottano
Salve a tutti, vorrei chiedere le vostre impressioni sul lettore mp3 da 256 mb con radio FM Packard Bell AudioKey....che ne dite? come funzioni e caratteristiche tecniche come sta messo? Lo trovo a 79 euro...sono indeciso anche per un Creative Muvo TX FM sempre da 256 e con radio ma a 99 euro. Qualche consiglio conisiderando anche il prezzo e tenendo conto che mi piacciono esteticamente entrambi?
Grazie:)
Io andrei sul Creative anche solo per i "giochetti" che la Packard Bell ha fatto con il suo forum utenti.. e che secondo me non sono stati altro che un pessimo biglietto da visita!!! ;)
Penso che anche come specifiche tecniche e qualità costruttiva saresti più tranquillo!!! :D
ciottano
01-12-2004, 23:38
di che giochetti parli?
Scara916
01-12-2004, 23:44
Originariamente inviato da ciottano
di che giochetti parli?
Sia chiaro che questa è solo e unicamente una mia opinione.. condivisibile o meno.. io la vedo così: un po' di tempo fa ci sono stati parecchi problemi con Audiodream 1gb e Audiokey 512mb.. il forum utenti di packard bell si è allora riempito di segnalazioni di problemi e di richieste di aiuto.. le quali sono state esaudite in questo modo:
http://forum.packardbell.com/it/
Avranno pure avuto bisogno di rimodernare il forum.. ma proprio in questo momento delicato???? Bah.. IMHO.. ci sta bene un bel :tapiro:!!!
In ogni caso ho visto in giro che sembra abbiano mandato da poco fuori vari aggiornamenti firmware che risolverebbero i mille problemi che si erano creati.. speriamo bene!!!!!! :D
herinanth
02-12-2004, 00:31
non voglio denigrare i prodotti creative ma sinceramente dopo aver acquistato 4 schede audio e 2 impianti sonori di questa azienda io voglio avere il meno a che fare con loro.
Perché? Assistenza zero
La loro politica é: dopo aver comprato il prodotto te lo tieni così com'é. Facciamo l'esempio più ecclatante: i driver per le schede audio creative sono pesanti, pieni di bug e vengono aggiornati raramente, per poi funzionare solo con determinate serie dello stesso prodotto (tipo i driver per le 5.1 bulk non funzionano con le 5.1 oem). Per forza nascono poi progetti come Kxproject (driver non ufficiali).
Se penso che la stessa azienda mi promette aggiornamenti di firmware, io sinceramente sono molto diffidente.
Ne é prova il forum della creative dove alla richiesta della compatibilità con oggvorbis é stato risposto che:
1 - gli ogg sono di qualità peggiore rispetto a mp3 e al formato wma (illegale a casa mia).
2 - i prodotti creative non hanno un hardware sufficientemente potente per gli ogg vorbis.
3 - lo sviluppo di firmware adhoc non produrrebbe un ritorno economico adeguato.
Peccato che io di lettori mp3 che non hanno determinate caratteristiche non ne faccio nulla, infatti quello che avevo l'ho venduto per inutilizzo.
Inoltre sarei uno di quei stupidi che spenderebbe anche 500€ se trovasse un lettore portatile che supporti mp3(vbr),wav,ogg,mpc e ape....del resto non me ne importa un fico secco e non ci penso nemmeno di pagare di più per un formato del -.//" come il wma.
Possibile che si debba sempre sviluppare prodotti per masse affamate di pubblicità e mode (vedi IPOD) invece di pensare alla qualità ed allo sviluppo tecnologico?
Oggi mi è arrivato il MuVo V200 da 1 GB e devo dire che non ha deluso le mie aspettative...certo la qualità audio del voice recorder non è ai massimi livelli, ma credo che sia sufficiente.
Per il resto mi sembra un buon prodotto (considerando le dimensioni e la capacità da 1GB!)
Speriamo di non dovermi ricredere! :sperem:
Ciao
connex
juninho85
02-12-2004, 07:35
Originariamente inviato da connex
Oggi mi è arrivato il MuVo V200 da 1 GB e devo dire che non ha deluso le mie aspettative...certo la qualità audio del voice recorder non è ai massimi livelli, ma credo che sia sufficiente.
Per il resto mi sembra un buon prodotto (considerando le dimensioni e la capacità da 1GB!)
Speriamo di non dovermi ricredere! :sperem:
Ciao
connex
come qualita d ascolto com e messo?
mi potete consigliare un lettore mp3 minimo da 256MB che possa fare anche delle registrazioni audio di ottima qualità (del tipo che un tipo parla e io registro mentre parla la sua voce, oppure la prof in classe,ecc...)
ho trovato il muvo tx da 256mb a 75€, ma su ebay si trovano i 512mb a 60-70€, quale modello mi consigliate?
Originariamente inviato da juninho85
come qualita d ascolto com e messo?
Secondo me si sente veramente bene, a patto che gli mp3 siano codificati bene! Anche la radio ha una buona qualità e ricezione.
Come dicevo la registrazione vocale non è il massimo (8000 16 bit mono) mentre le registrazioni dalla radio sono già meglio (16000 16 bit stereo) ma non al livello di un mp3 a 192Kbs!
Le cuffiette in dotazione, al contrario di ciò che si legge spesso in giro, sono di buona qualità. (ricordiamoci poi sempre che si tratta di un lettore mp3 e non di un lettore CD!)
Ciao
connex
mi potete consigliare un lettore mp3 minimo da 256MB che possa fare anche delle registrazioni audio di ottima qualità (del tipo che un tipo parla e io registro mentre parla la sua voce, oppure la prof in classe,ecc...)
ho trovato il muvo tx da 256mb a 75€, ma su ebay si trovano i 512mb a 60-70€, quale modello mi consigliate?
Sandwich
02-12-2004, 15:02
Originariamente inviato da nick84
il tutto a
H120 sui 330
h140 sui 380
H320 sui 440
h340 sui 530
io l'h320 l'ho pagato 400 euro tondi tondi:D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.