PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

shake82
24-10-2004, 07:48
ragazzi, qualcuno mi saprebbe dire cos'ha in piu' o in meno la versione "refresh" del muvo2?? :confused:

Ecio
24-10-2004, 09:07
Originariamente inviato da nick84
Sono promozioni di fiera , anche il gba sp costa adesso 99 euro ma allo smau te lo danno a 39 euro.


Si ma guarda che 119 era gia' prezzo Fiera, gia' scontato di 20euro (cosi' mi ha detto il venditore Packard Bell venerdi')

PS Mi sa ci stiam confondendo: tu parli del key (quello piu' smarzo che gia' costava venerdi' 79euro non ricordo se 256 o 512) mentre io parlo dell'audiodre@m che e' quello con display LCD (e che cque non costava certo 179 venerdi)

windgo
24-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da Ecio
Si ma guarda che 119 era gia' prezzo Fiera, gia' scontato di 20euro (cosi' mi ha detto il venditore Packard Bell venerdi')

PS Mi sa ci stiam confondendo: tu parli del key (quello piu' smarzo che gia' costava venerdi' 79euro non ricordo se 256 o 512) mentre io parlo dell'audiodre@m che e' quello con display LCD (e che cque non costava certo 179 venerdi)

mi sa che invece tu hai fatto un po di confusione:
a 119 euro è la versione audiodream con radio fm da 512, oggi è in promozione il key (quello a chiavetta) senza radio da 512 a 49 euro. se non credi che costava 179 venerdi ti mando una foto...

(il key da 256 venerdi veniva 79 e per poco tempo hanno messo in offerta un pb 512 key con radio a 89 euro se non sbaglio)

Ecio
24-10-2004, 09:40
Originariamente inviato da windgo
mi sa che invece tu hai fatto un po di confusione:
a 119 euro è la versione audiodream con radio fm da 512, oggi è in promozione il key (quello a chiavetta) senza radio da 512 a 49 euro. se non credi che costava 179 venerdi ti mando una foto...

ok, ma allora avevano pompato il prezzo in modo assurdo per far abboccare qualche grullo, visto che vendevano a 119euro la 512 audiodre@m che e' pure piu' bella, dimmi te chi si comprava l'altra a 179 :D

Berseker
24-10-2004, 13:08
in poche parole l'iriver h340 se c'è quanto mi verrebbe a costare allo smau?

Berseker
24-10-2004, 13:37
raga ma si può acquistare on line da portatili spa?

TROPPO_silviun
24-10-2004, 18:07
A me la voce di eshop non mi combina nulla .. di conseguenza penso che non abbiano attivato ancora nulla e che siano in lavoro

jeffryeretico
24-10-2004, 18:39
allora come sono i prezzi alla smau????

ALIEN3
24-10-2004, 19:09
Sempre meglio dei negozi. Oppure no????(Alla fine non sono come le fiere???)

BYezzzz:sofico: zzzzzzzzz

Masterminator
24-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da Ecio
ok, ma allora avevano pompato il prezzo in modo assurdo per far abboccare qualche grullo, visto che vendevano a 119euro la 512 audiodre@m che e' pure piu' bella, dimmi te chi si comprava l'altra a 179 :D


Compravano la penna tutti quelli che vogliono un player per come suona e hanno ascoltato l'audiodream!

Ecio
24-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da Masterminator
Compravano la penna tutti quelli che vogliono un player per come suona e hanno ascoltato l'audiodream!

sfortunatamente l'audiodre@m quando l'ho provato io non si sentiva una ceppa, con quell'essere inutile di max pezzali che cantava, il vociare della gente e gli annunci al megafono...

jeffryeretico
24-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da ALIEN3
Sempre meglio dei negozi. Oppure no????(Alla fine non sono come le fiere???)

BYezzzz:sofico: zzzzzzzzz


grazie al c***o!!!
intendevo, qualche esempio
:confused:

endymion
24-10-2004, 21:44
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del EZ-AV Xen mp-200.
Lo uso maggiormente per registrare le lezioni all'università e devo dire che la qualità è veramente molto buona (avevo provato il creative rhomba e lo xen sta proprio su un altro pianeta).

Vorrei un consiglio da voi perchè devo comprare un altro lettore simile al mio per un uso sempre dedicato alla registrazione delle lezioni in un aula universitaria (quindi ambiente non troppo silenzioso) ma non so su cosa orientarmi perchè ho visto su digimania.be che è uscito un nuovo modello del mio (MP 400) ma ha la batteria al litio mentre io uso pile AAA ricaricabili, però costa pure "solo" 20 euro in più del mio e quindi sono indeciso se prendere un modello "vecchio" oppure quello nuovo.
Ho guardato un po' in giro ma altri siti che vendono l' EZ-AV non ne ho trovati, inoltre ho visto che per il prezzo che posso spendere io ( ~200 euro) ci sono bei lettori con hard disk da 10-20 GB ma non ne ho trovato nessuno che registri in mp3 con buona qualità.
Avete qualche lettore da consigliarmi e magari qualche sito dove lo vendono online ?
Ricordate che la caratteristica importante deve essere la qualità di registrazione voce, quindi magari qualcuno di voi ha qualche esperienza.
Ciao e grazie.

jeffryeretico
24-10-2004, 21:50
iriver 120!!!

endymion
24-10-2004, 22:47
Originariamente inviato da jeffryeretico
iriver 120!!!


Se la risposta è riferita a me ti ringrazio, l'ho visto ed è molto bello, ma forse come prezzo è un po' oltre le mie intenzioni. :rolleyes:
Ciao

dottormaury
24-10-2004, 23:02
mi han detto di postare qui, vi chiedo un consiglio.
a smau ho visto due lettori mp3 a 79euro uno è il creative muvo tx fm da 256 mb e l'altro è il packard bell audio key 2 sempre da 256mb.
non sono maniaco di queste cose, mi frega solo di sentire gli mp3 decentemente e che la radio prenda bene e non sia stile merdazza cinese.
su quale dei due mi conviene orientarmi?i prezzi sono onesti?
che altre alternative posso prendere in considerazione?

serbring
25-10-2004, 09:11
Originariamente inviato da endymion
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del EZ-AV Xen mp-200.
Lo uso maggiormente per registrare le lezioni all'università e devo dire che la qualità è veramente molto buona (avevo provato il creative rhomba e lo xen sta proprio su un altro pianeta).

Vorrei un consiglio da voi perchè devo comprare un altro lettore simile al mio per un uso sempre dedicato alla registrazione delle lezioni in un aula universitaria (quindi ambiente non troppo silenzioso) ma non so su cosa orientarmi perchè ho visto su digimania.be che è uscito un nuovo modello del mio (MP 400) ma ha la batteria al litio mentre io uso pile AAA ricaricabili, però costa pure "solo" 20 euro in più del mio e quindi sono indeciso se prendere un modello "vecchio" oppure quello nuovo.
Ho guardato un po' in giro ma altri siti che vendono l' EZ-AV non ne ho trovati, inoltre ho visto che per il prezzo che posso spendere io ( ~200 euro) ci sono bei lettori con hard disk da 10-20 GB ma non ne ho trovato nessuno che registri in mp3 con buona qualità.
Avete qualche lettore da consigliarmi e magari qualche sito dove lo vendono online ?
Ricordate che la caratteristica importante deve essere la qualità di registrazione voce, quindi magari qualcuno di voi ha qualche esperienza.
Ciao e grazie.

potresti farci sentire uno spezzone di lezione per sentire la qualitá in registrazione del tuo lettore? Siamo in molti in questo forum che cerchiamo un lettore mp3 da usare soprattutto come registratore vocale.

Kewell
25-10-2004, 18:14
Se vi fosse sfuggita segnalo questa notizia
http://news.hwupgrade.it/13410.html
Si tratta del primo lettore con hdd da 100gb... dove andremo a finire:D
Il dato più interessante mi sembra il prezzo:)

endymion
25-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da serbring
potresti farci sentire uno spezzone di lezione per sentire la qualitá in registrazione del tuo lettore? Siamo in molti in questo forum che cerchiamo un lettore mp3 da usare soprattutto come registratore vocale.

Molto volentieri, ma come posso farlo ? Potrei mandarlo come allegato in e-mail, ho visto che al max sul forum posso caricare 25kB...mi sembrano un po' pochini...posso però mandare allegati da 100kB...che ne dici ?

marcus58
25-10-2004, 19:01
Non vorrei insistere, ma questo mi sembra davvero uno dei più completi (in Germania lo vendono col telecomando).

http://www.mpio.com/goods/hd200.php

ALIEN3
25-10-2004, 19:26
Bellino;)

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

nick84
25-10-2004, 20:26
Originariamente inviato da dottormaury
mi han detto di postare qui, vi chiedo un consiglio.
a smau ho visto due lettori mp3 a 79euro uno è il creative muvo tx fm da 256 mb e l'altro è il packard bell audio key 2 sempre da 256mb.
non sono maniaco di queste cose, mi frega solo di sentire gli mp3 decentemente e che la radio prenda bene e non sia stile merdazza cinese.
su quale dei due mi conviene orientarmi?i prezzi sono onesti?
che altre alternative posso prendere in considerazione?

il muvo è scontato di 40 euro quindi io prenderei quello.

nick84
25-10-2004, 20:35
Originariamente inviato da Kewell
Se vi fosse sfuggita segnalo questa notizia
http://news.hwupgrade.it/13410.html
Si tratta del primo lettore con hdd da 100gb... dove andremo a finire:D
Il dato più interessante mi sembra il prezzo:)

io mi chiedo quando si decidano a far uscire gli hdd da 60 gb a 1.8" ad un prezzo decente così li iniziano a mettere nei lettori.
Quelli da 2.5 forse sono un pò troppo pesanti o ingombranti.
Cmq bel lettore ma se non viene riconosciuto automaticamente come unità removibile e serve un software lo possiamo pure buttare nel cesso.
Qualcuno dovrebbe informarsi.

W0lf
25-10-2004, 21:13
Ciao ragazzi...

da quello che ho capito il lettore mp3 (harddisk) piu economico sul mercato è: JUKEBOX ZEN XTRA 30 GB... che supera di poco i 200 euro...

ora, voelvo sapere, se cè qualcosa di meglio, senza alzare troppo la cifra, da poter comprare per Natale...


naturalmente NON usato...

e avrei intenzione di prenderlo al MediaWorld....(o se conoscete altri posti me li dite?) ma in provincia di Lecco...

quindi credo che sopra i 300 euro non posso andare.... quindi

sui 200 mi avete consigliato quello...
e per i 300 euro? cè qualcosa di meglio o è inutile?

p.s. i 2 mesi, cioè per Natale, ci saranno ulteriori CALI DI PREZZO sui lettori mp3?

ciao e grazie

windgo
26-10-2004, 00:34
io ho preso l'iriver 395t in fiera a 130 euro (era l'ultimo rimasto) ... avrò fatto bene ?

bobby75
26-10-2004, 08:10
Originariamente inviato da windgo
io ho preso l'iriver 395t in fiera a 130 euro (era l'ultimo rimasto) ... avrò fatto bene ?
per il prezzo non so xchè non sono aggiornato, ma mi sembra un bel aggeggio!
- Hai quello con 512MB di flash?
- è pratico e semplice da usare?
- hai provato l'encoding mp3 da ingresso line-in ?
- qual'è la tua impressione generlae sulle funzioni e sulla qualità?

Ciao!

serbring
26-10-2004, 09:53
Originariamente inviato da endymion
Molto volentieri, ma come posso farlo ? Potrei mandarlo come allegato in e-mail, ho visto che al max sul forum posso caricare 25kB...mi sembrano un po' pochini...posso però mandare allegati da 100kB...che ne dici ?

beh con 100kB quanto tempo dura l'mp3? Prova a mettere l'allegato, oppure se hai uno spazio web mettilo lì...intanto ti voglio ringraziare a nome di tutti quelli che come me ne avevano bisogno....:)

Ecio
26-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da serbring
beh con 100kB quanto tempo dura l'mp3? Prova a mettere l'allegato, oppure se hai uno spazio web mettilo lì...intanto ti voglio ringraziare a nome di tutti quelli che come me ne avevano bisogno....:)

se serve posso mettervelo online su una pagina stupida che ho su lycos (dove ho su pezzi audio comici, filmatini miei etc..)

windgo
26-10-2004, 13:17
Originariamente inviato da bobby75
per il prezzo non so xchè non sono aggiornato, ma mi sembra un bel aggeggio!
- Hai quello con 512MB di flash?
- è pratico e semplice da usare?
- hai provato l'encoding mp3 da ingresso line-in ?
- qual'è la tua impressione generale sulle funzioni e sulla qualità?

Ciao!

+si è quello con 512
+si ha 3 tasti sopra (accensione memory e mode/rec) + il mini jog centrale(volume e avanti indietro). Con il jog ti muovi velocemente tra le directory. tenendo premuto un attimo il tasto mode e con il jog passi da mp3 radio voce e line-in
+l'encoding mi sembra sia ottimo (si possono settare le caratteristiche sia da line che da microfono interno)
+in generale direi un ottimo prodotto con lunica pecca che è usb1.1 e con l'upload del music manager impiega 2 minuti per 100 mega(c'avrei messo 1/4 col 2.0). mettendo invece il firmware versione hd la velocità di trasferimento rallenta. potenza audio buona (scala 0-40, ma 25 è sufficiente se non si vuole rovinarsi i timpani). La radio si sente bene.
Quindi mi ritengo soddisfatto dell'acquisto :) , ancor di + considerando il prezzo che lho pagato ...

W0lf
26-10-2004, 13:59
MAGNEX DJB600 DJ-Book Multi Memory + MP3 - 8 in 1

questo mp3 è buono secondo voi?

voelvo sentire le vostre impressioni ecc...

dato che costa meno di 150 euro


...ciao

Jag86
26-10-2004, 14:53
qualcuno di voi ha mai provato un iaudio 4? li vendono all'euronics..

ALIEN3
26-10-2004, 15:38
Originariamente inviato da W0lf
MAGNEX DJB600 DJ-Book Multi Memory + MP3 - 8 in 1

questo mp3 è buono secondo voi?

voelvo sentire le vostre impressioni ecc...

dato che costa meno di 150 euro


...ciao
Ha lo slot per sd/mmc????

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz

W0lf
26-10-2004, 17:17
Originariamente inviato da ALIEN3
Ha lo slot per sd/mmc????

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz

non me ne intendo di elttori mp3, sarebbe?

Maurizio XP
26-10-2004, 17:43
io pensavo di prendere un muvo2 da 4gb...

alternative equivalenti come prezzo e caratteristiche?


Dove trovo gli ez-av?
E gli accessori creative?

serbring
26-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da Ecio
se serve posso mettervelo online su una pagina stupida che ho su lycos (dove ho su pezzi audio comici, filmatini miei etc..)

perfetto!! quando l'hai uppato facci sapere il link. GRAZIE MILLE ! :ave: :ave:

endymion
26-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da Ecio
se serve posso mettervelo online su una pagina stupida che ho su lycos (dove ho su pezzi audio comici, filmatini miei etc..)

Allora, 5 secondi di audio sono grandi 40KB, mentre 10 secondi sono ovviamente lunghi 80KB...per dividerli ho usato un programma trovato a caso in giro "Mp3 TrackMaker". Ditemi voi come devo fare, per me va bene spedirlo come allegato a Ecio se è sempre disponibile.
Giusto per curiosità si tratta di una lezione di elettronica II registrata alla sapienza di roma, ero seduto in seconda o terza fila, ma tanto è lo stesso perchè il lettore lo oriento sempre verso la cassa più vicina (che si trova a 3-4 metri di distanza).
La qualità di registrazione è di 64Kb/s e con questa impostazione una lezione da 1 ora e mezza è grande 40MB; inoltre è possibile impostare una qualità ancora migliore a 96Kb/s.
Ciao

serbring
26-10-2004, 18:48
Originariamente inviato da Jag86
qualcuno di voi ha mai provato un iaudio 4? li vendono all'euronics..

a quanto?

Jag86
26-10-2004, 19:05
quello da 256mb a 129euri..

Kewell
26-10-2004, 19:41
Originariamente inviato da Maurizio XP
io pensavo di prendere un muvo2 da 4gb...

alternative equivalenti come prezzo e caratteristiche?


Dove trovo gli ez-av?
E gli accessori creative?
Per gli ez-av ti cosniglio (se non l'hai già fatto) di postare/leggere qui.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=605360

Purtroppo gli accessori creative si possono acquistare solo sul sito ufficiale e tramite carta di credito. Alternative al muvo come rapporto qualità/prezzo non mi pare che ci siano.

Maurizio XP
26-10-2004, 19:49
Grazie mille per l'esauriente risposta.

A questo punto l'unico mio dubbio rimane quello sulla natura del player:

mi spiego io lo userei in macchina (quando non guido:D), su autobus, a casa, in treno e simili... un hd non soffre in tali utilizzi?

nick84
26-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da Maurizio XP
Grazie mille per l'esauriente risposta.

A questo punto l'unico mio dubbio rimane quello sulla natura del player:

mi spiego io lo userei in macchina (quando non guido:D), su autobus, a casa, in treno e simili... un hd non soffre in tali utilizzi?

a casa in autobus e in macchina va bene.
Sul treno non so , sicneramente lo prendo pure io e a volte il treno si comporta come un martello pneumatico.
Io sul treno lo uso però ho un pò di paura che si rompa.

spaceboy
27-10-2004, 00:05
Sapete nulla dell' IrradioMP-385W ??
http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/scheda.asp?famKey=12&SubFamFkKey=40&prodKey=447&nome=MP-385W.jpg

Grazie

marcus58
27-10-2004, 00:21
Originariamente inviato da nick84
a casa in autobus e in macchina va bene.
Sul treno non so , sicneramente lo prendo pure io e a volte il treno si comporta come un martello pneumatico.
Io sul treno lo uso però ho un pò di paura che si rompa.

L'ideale sarebbe averne 2: uno a stato solido (memoria flash, senza meccanica) e l'altro, più capiente, con hard disk.

Tra un paio di anni quelli con HDD saranno un ricordo ..... meditate.


Se cade per terra (o subisce un urto violento) un iPod, Zen Xtra, ecc, è molto facile che "muoia". Se la stessa cosa accade a un lettore a stato solido bisogna solo preoccuparsi di graffi, ammaccature o del display, ma molto probabilemente il lettore continuerà a funzionare.

serbring
27-10-2004, 09:48
Originariamente inviato da Jag86
quello da 256mb a 129euri..

ottimo é meglio del muvo tx vero?

Ecio
27-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da marcus58
L'ideale sarebbe averne 2: uno a stato solido (memoria flash, senza meccanica) e l'altro, più capiente, con hard disk.

Tra un paio di anni quelli con HDD saranno un ricordo ..... meditate.


Se cade per terra (o subisce un urto violento) un iPod, Zen Xtra, ecc, è molto facile che "muoia"..

Beh dai un Ipod a volte puo' sopravvivere
anche al fuoco (http://hotlinks.blogspot.com/2004/10/apple-burnt-ipod-still-works.html) :D

Lupo3
27-10-2004, 12:08
che ne dite del Rio Forge 512MB anche se non c'e' ancorain italia su ebay si tropva a 109 euri...

masopratutto sapete se ha le cuffie con i comandi??

W0lf
27-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da W0lf
Ciao ragazzi...

da quello che ho capito il lettore mp3 (harddisk) piu economico sul mercato è: JUKEBOX ZEN XTRA 30 GB... che supera di poco i 200 euro...

ora, voelvo sapere, se cè qualcosa di meglio, senza alzare troppo la cifra, da poter comprare per Natale...


naturalmente NON usato...

e avrei intenzione di prenderlo al MediaWorld....(o se conoscete altri posti me li dite?) ma in provincia di Lecco...

quindi credo che sopra i 300 euro non posso andare.... quindi

sui 200 mi avete consigliato quello...
e per i 300 euro? cè qualcosa di meglio o è inutile?

p.s. i 2 mesi, cioè per Natale, ci saranno ulteriori CALI DI PREZZO sui lettori mp3?

ciao e grazie

...

Scara916
27-10-2004, 12:46
che ne dite del Rio Forge 512MB anche se non c'e' ancorain italia su ebay si tropva a 109 euri...
A me piace parecchio.. lo sto valutando assieme all'iriver 795 o 895 che vengono circa 199 euro.. solo che c'è appunto il probl che in Italia è difficile trovarlo e il costo è cmq elevato!!! Sul serio su ebay lo avevi trovato a quel prezzo???? Ma in asta o pronto x l'acquisto???
(E della iAudio da Euronics quanto verrebbero i modelli da 512mb e da 1bg???)

Ecio
27-10-2004, 13:15
La registrazione audio del lettore di endymion e' scaricabile qui:
http://utenti.lycos.it/ecio78/hwupgrade/
file: registrazione.mp3


ciao

Jag86
27-10-2004, 16:42
ciao a tutti!
qualcuno ha preso il muvo2 da 1,5Giga al mediaworld? se sì, com'è? funzia bene? thx!!

spaceboy
27-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da spaceboy
Sapete nulla dell' IrradioMP-385W ??
http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/scheda.asp?famKey=12&SubFamFkKey=40&prodKey=447&nome=MP-385W.jpg

Grazie


si trova a 100€
con 512mb.. mi pare buono..

nick84
27-10-2004, 20:51
Originariamente inviato da marcus58
L'ideale sarebbe averne 2: uno a stato solido (memoria flash, senza meccanica) e l'altro, più capiente, con hard disk.

Tra un paio di anni quelli con HDD saranno un ricordo ..... meditate.


Se cade per terra (o subisce un urto violento) un iPod, Zen Xtra, ecc, è molto facile che "muoia". Se la stessa cosa accade a un lettore a stato solido bisogna solo preoccuparsi di graffi, ammaccature o del display, ma molto probabilemente il lettore continuerà a funzionare.

il mio paradiso sarebbero tre lettore.
un'iriver a memoria statica gli ultimi usciti con 1 gb di memoria per fare sport e per il treno.


Uno zen micro ,ipod mini o muvo2(questo almeno ce l'ho) per macchina pullman casa e tragitti all'uni.

Un' iriver h-340 ideale a casa.


Una cosa bella che però non hanno fatto è una interfaccia di cominicazione tra 2 lettori qualsiasi per scambiarsi dati e mp3 (sta cosa però non la faranno mai)
Una cosa molto utile è invece l'usb host dell'iriver h340 che seve per scaricare le foto dalla memoria della macchinetta anche se ho letto che non funziana con tutte le marche.

Ecio
27-10-2004, 21:00
Originariamente inviato da nick84
Una cosa bella che però non hanno fatto è una interfaccia di cominicazione tra 2 lettori qualsiasi per scambiarsi dati e mp3 (sta cosa però non la faranno mai)

C'e' un aggeggio mi pare hamlet zelig qualcosa che fa proprio quello (fa comunicare 2 dispositivi USB senza pc)

non ho tempo xo' ora di cercare il nome, cque c'era alla smau ed e' pubblicizzato anche sui giornali come pcprof

Clelug
27-10-2004, 23:23
http://www.i4u.com/images/muziojm200.jpg

Magari si trovasse in italia

serbring
28-10-2004, 09:00
Originariamente inviato da Ecio
La registrazione audio del lettore di endymion e' scaricabile qui:
http://utenti.lycos.it/ecio78/hwupgrade/
file: registrazione.mp3


ciao
grazie. si sente bene

X endymion. potresti specificarci a che distanza dal professore si trovava il lettore. Ed inoltre mi ricorderesti che lettore hai che me lo sono scordato....:)

gaglioppo
28-10-2004, 13:32
ciao a tutti,

scusate se mi intrometto, avrei bisogno di un consiglio e credo di trovarmi nel posto giusto (almeno adesso :-D)

Vorrei acquistare un lettore mp3 che sia anche una penna usb.
Dovrei fare un regalo e ho a disposizione 200-300 euro.

Qualcuno mi sa consigliare?

ALIEN3
28-10-2004, 15:31
che ne dici del muvo2????? Il prezzo è buono sui 100-120€

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

endymion
28-10-2004, 17:03
Originariamente inviato da serbring
grazie. si sente bene

X endymion. potresti specificarci a che distanza dal professore si trovava il lettore. Ed inoltre mi ricorderesti che lettore hai che me lo sono scordato....:)

Ero in seconda fila ma cmq ho registrato anche da più indietro perchè oriento il lettore verso la cassa che si trova a circa 3-4 metri di distanza. Una volta le casse non funzionavano e io mi trovavo in prima fila ad una distanza di circa 5 metri e anche se si sentiva più basso di questa registrazione quello che il prof diceva si capiva benissimo.
Dopo aver passato 1 anno tra cassettine e pile del registratore ho trovato veramente il paradiso con questo lettore.

Il modello è l' XEN MP-200 della EZ-AV ora è uscito anche un modello nuovo ma ha la batteria al litio invece che le due pile AAA che uso io.
Il problema è trovarlo ad un prezzo non troppo esorbitante, stiamo sempre parlando di 256MB di memoria.

endymion
28-10-2004, 17:03
Originariamente inviato da serbring
grazie. si sente bene

X endymion. potresti specificarci a che distanza dal professore si trovava il lettore. Ed inoltre mi ricorderesti che lettore hai che me lo sono scordato....:)

Ero in seconda fila ma cmq ho registrato anche da più indietro perchè oriento il lettore verso la cassa che si trova a circa 3-4 metri di distanza. Una volta le casse non funzionavano e io mi trovavo in prima fila ad una distanza di circa 5 metri e anche se si sentiva più basso di questa registrazione quello che il prof diceva si capiva benissimo.
Dopo aver passato 1 anno tra cassettine e pile del registratore ho trovato veramente il paradiso con questo lettore.

Il modello è l' XEN MP-200 della EZ-AV ora è uscito anche un modello nuovo ma ha la batteria al litio invece che le due pile AAA che uso io.
Il problema è trovarlo ad un prezzo non troppo esorbitante, stiamo sempre parlando di 256MB di memoria.

Maurizio XP
28-10-2004, 18:26
Scusate ma in sostanza io vorrei capire una cosa:

ma stì lettori con hd o microdrive devono stare fermi?

Posso utilizzarli mentre cammino?
E in bici?
E in treno?

E' solo questo che mi interessa.

ALIEN3
28-10-2004, 20:48
Possibilmente stare fermi.....ma mica incatenati:D

Byezzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz

ALIEN3
28-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da Clelug
http://www.i4u.com/images/muziojm200.jpg

Magari si trovasse in italia

Bellissimo:eek:

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

nick84
28-10-2004, 20:52
Originariamente inviato da Ecio
C'e' un aggeggio mi pare hamlet zelig qualcosa che fa proprio quello (fa comunicare 2 dispositivi USB senza pc)

non ho tempo xo' ora di cercare il nome, cque c'era alla smau ed e' pubblicizzato anche sui giornali come pcprof


Si lo so però costa e ti devi portare un'altra cosa appresso. L'ideale sarebbe integrato o in alternativa tra qualche anno un bel chip bluetooth per i + economici e wifi per i costosi per scambiarsi file o informazion tra vari dispositivi insomma quello che avviene adesso con i cell.
Immagginate di avere la macchina fotografica appresso e senza cavi di scaricare tutto il contenuto nella memoria del lettore e poi di vedervele comodamente tutte sul lettore(che nel frettempo sarà di foto/mp3 o foto/mp3/dvx)
Tanto oggi si tende sempre + alla fusione presto o tardi ci ritroveremo con un palmare cellulare lettore musicale e video con fotocamera e forse pure videocamera(tra 5 -10 anni) il tutto nello spazio di un'ipod.

Ecio
28-10-2004, 21:00
Originariamente inviato da nick84
Si lo so però costa e ti devi portare un'altra cosa appresso. L'ideale sarebbe integrato o in alternativa tra qualche anno un bel chip bluetooth per i + economici e wifi per i costosi per scambiarsi file o informazion tra vari dispositivi insomma quello che avviene adesso con i cell.

Se non erro ho visto anche su un sito usa una chiavetta USB con anche presa "femmina" che permette di trasferire file da chiavetta a chiavetta con pressione di un bottoncino. In effetti penso che non ci voglia tanto a inserire questa modalita' "master" nei prodotti usb

Maurizio XP
28-10-2004, 21:21
Originariamente inviato da ALIEN3
Possibilmente stare fermi.....ma mica incatenati:D

Byezzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzz

insomma per quello che voglio fare io stato solido:(

Kewell
28-10-2004, 22:01
Originariamente inviato da Maurizio XP
Scusate ma in sostanza io vorrei capire una cosa:

ma stì lettori con hd o microdrive devono stare fermi?

Posso utilizzarli mentre cammino?
E in bici?
E in treno?

E' solo questo che mi interessa.

Stai tranquillo. Non c'è nessun problema. Aneddoto che racconto sempre: mi sono schiantato in bici con il dap cascandoci letteralmente sopra (io non mi sono fatto praticamente niente): ho rotto l'lcd ma il disco funziona meglio:D di prima;)

marcus58
28-10-2004, 22:06
Originariamente inviato da Kewell
Stai tranquillo. Non c'è nessun problema. Aneddoto che racconto sempre: mi sono schiantato in bici con il dap cascandoci letteralmente sopra (io non mi sono fatto praticamente niente): ho rotto l'lcd ma il disco funziona meglio:D di prima;)

Che sia stata una questione di c..o ???

Kewell
28-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da marcus58
Che sia stata una questione di c..o ???
Sulla botta in sé posso essere d'accordo, ma che con un lettore con hdd non si possa andare in bici (con il dap in 3 anni avro fatto quasi 2000 KM, anche sullo sterrato) non ci credo. Lo steso dicasi per auto, treno e camminare. Più problematico correre;)

Clelug
28-10-2004, 23:08
Originariamente inviato da ALIEN3
Bellissimo:eek:

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

Ca££o mi persi ad un asta Ebay il suddetto con 512mb per €200

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

cmq ecco il paradiso:

http://www.muzio.co.kr/eng/index.asp

Clelug
28-10-2004, 23:11
Originariamente inviato da Ecio
Se non erro ho visto anche su un sito usa una chiavetta USB con anche presa "femmina" che permette di trasferire file da chiavetta a chiavetta con pressione di un bottoncino. In effetti penso che non ci voglia tanto a inserire questa modalita' "master" nei prodotti usb


I Koreani gia c'hanno pensato

http://jungsoft.com/muzio2/images/kor/product/jm200_1_03_88.jpg

Maurizio XP
28-10-2004, 23:29
Originariamente inviato da Kewell
Sulla botta in sé posso essere d'accordo, ma che con un lettore con hdd non si possa andare in bici (con il dap in 3 anni avro fatto quasi 2000 KM, anche sullo sterrato) non ci credo. Lo steso dicasi per auto, treno e camminare. Più problematico correre;)

grazie per il consiglio, però ho davvero paura dei micro schock che possa subire un disco fisso.

Non so, rispetto al muvo2 mi piace un sacco stò lettore iaudio 4

http://www.iaudio.it/iaudio_4.htm

33g
stato solido
prende anche ogg
di serie da tutto compreso fm, registrazione e custodia (tutti optionals coi vari creative zen e muvo)

che ne dite?

Io punterei su quello da 1gb... cmq sufficiente.

Scara916
28-10-2004, 23:44
Non so, rispetto al muvo2 mi piace un sacco stò lettore iaudio 4. Io punterei su quello da 1gb... cmq sufficiente
Anche x me poteva essere un alternativa all'iriver.. ma a che prezzi si trova in negozio quello da 1gb????:confused:

Sweetmonkey
29-10-2004, 00:04
Kewell mi capiti giusto "a ciccio" :-)
Io sono ciclista e il lettore per me riveste una parte fondamentale visto che passo almeno 2-3 ore al giorno in sella e ho sempre con me la musica...
Li ho provati tutti, MiniDisc, Dap (quello enorme.. la prima versione insomma... ottimo ma nn durava nulla le batterie!), quello della Zipp.. lettore cd mp3 waitec
Stavo cercando, però, qualcosa di alternativo..
Con il minidisc mi trovo bene perchè passo il telecomandino e lo aggancio sulla bretella della salopette. così con due click all'altezza del petto scorro le canzoni.
Vorrei un lettore mp3 che mi consentisse di montarlo sul manubrio (magari!!!) così da poter cambiare le canzoni direttamente leggendo sul display, a mò di ciclocomputer..
Ovviamente tu dirai " e che ci vuole? Ti fissi un qualunque lettore pen usb e sei a posto.."
Eh no perchè questo lettore dovrebbe avere le cuffie wireless..
Finora wireless ho visto solo le cuffione enormi (che ho gia in casa..) e con le quali, ovviamente, non mi azzarderei a uscirci in bici! Esistono auricolari che fanno al caso mio e lettori che si sposano bene con questao utilizzo? O, al massimo, lettori che hanno, come i minidisc della sony, un pratico telecomandino da agganciare al petto? Ciao e grazie!

Ecio
29-10-2004, 07:52
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Eh no perchè questo lettore dovrebbe avere le cuffie wireless..
Finora wireless ho visto solo le cuffione enormi (che ho gia in casa..) e con le quali, ovviamente, non mi azzarderei a uscirci in bici! Esistono auricolari che fanno al caso mio e lettori che si sposano bene con questao utilizzo? O, al massimo, lettori che hanno, come i minidisc della sony, un pratico telecomandino da agganciare al petto? Ciao e grazie!

Io ho visto su una pubblicita' un paio di majestic (brrrr) che sono abbastanza piccoline (il trasmettire non troppo xo', ma potrebbe finire imho nella piccola sacca che si puo' mettere sulla bici sotto la canna)
ti ho fatto una scansione del depliant, la trovi qui
http://utenti.lycos.it/ecio78/hwupgrade/
file senzafilo.jpg

presumo che come qualita' facciano pena, ma x quella cifra che vuoi... ;)

PS il negozio e' l'iper e quel depliant valeva fino al 23 ottobre, ma magari le trovi ancora...

bobby75
29-10-2004, 08:22
Originariamente inviato da Scara916
Anche x me poteva essere un alternativa all'iriver.. ma a che prezzi si trova in negozio quello da 1gb????:confused:
Iaudio4 con 512MB flash a € 189 (versione da 1GB € 289)
oppure
Iaudio U2 sempre flash 521MB a € 229
oppure
iAudio M3 20GB Silver (HD) a circa € 330

Sweetmonkey
29-10-2004, 08:49
mm grazie mille Ecio..
In effetti non credo siano granchè (per 9,90 euro poi..) a questo punto piuttosto che mortificare un lettore mp3 da svariate centinaia di euro con delle cuffiette, me ne cerco uno con telecomandino....
Magari proprio il netMD!! eh eh eh (sto in fissa con il minidisc fin da quando è uscito e in Italia non decollava, per me rimane la vera alternativa al cd come supporto musicale. Peccato non l'abbia capito nessuno da noi)
Ciao e di nuovo grazie

EDIT: Che ne pensate di questo ? 20 GB a 200 Euro!

Link commerciale editato. Puoi mettere il link diretto al produttore o fare un copia ed incolla delle careatteristiche

Kewell

Kansas
29-10-2004, 10:44
Salve ragazzi visto che ci stanno 170 pagine di post penso che questo sia il posto giusto per chiedere un consiglio :D

Vorrei comprare un lettore mp3 non importa se con hd o memoria flash.

Ho trovato un negozio dove vendono il Muvo² da 1.5 gb a 129 €

Pensate che con circa 150 € di budget :( si possa trovare di meglio o mi sbrigo ad andare a prenderlo visto che gliene sono rimasti solo 6? :confused:

Grazie in anticipo a chi aiuterà questa povera anima in pena :sofico:

Scara916
29-10-2004, 11:03
Iaudio4 con 512MB flash a € 189 (versione da 1GB € 289)
oppure
Iaudio U2 sempre flash 521MB a € 229
oppure
iAudio M3 20GB Silver (HD) a circa € 330
Grazie Bobby!!! Mi sa che andrò su iriver visti i prezzi più contenuti.. oppure aspetto ancora un attimino x vedere se cala qualcosa.. sull'U2 (visto che il 4 è usb 1.1)..

Ecio
29-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da Sweetmonkey
mm grazie mille Ecio..
In effetti non credo siano granchè (per 9,90 euro poi..) a questo punto piuttosto che mortificare un lettore mp3 da svariate centinaia di euro con delle cuffiette, me ne cerco uno con telecomandino....

in effetti...


Magari proprio il netMD!! eh eh eh (sto in fissa con il minidisc fin da quando è uscito e in Italia non decollava, per me rimane la vera alternativa al cd come supporto musicale. Peccato non l'abbia capito nessuno da noi)


Il problema e' che i simpaticoni di sony non han pensato che potevano sposare l'ottimo rapporto spazio/costo dei supporti MD (se non erro costano 1-2 euro e tengono 200mb di dati) con i benefici e la diffusione della compressione mp3. I lettori MD sono buoni, l'atrac e' un bel formato, ma dover convertire da mp3/wav/wma/ogg a atrac per caricarci sopra la musica (e aggiungiamo anche l'impossibilita' di usare il lettore come trasporto dati/canzoni) limitano di molto il possibile "appeal" di un prodotto di quel tipo. Adesso sembra che *forse* sony stia buttando fuori qche lettore ultracompatto con *vera* decodifica mp3, peccato che arrivino con anni di ritardo (senza contare i soliti prezzi esorbitanti)

jags
29-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da Sweetmonkey
mm grazie mille Ecio..
In effetti non credo siano granchè (per 9,90 euro poi..) a questo punto piuttosto che mortificare un lettore mp3 da svariate centinaia di euro con delle cuffiette, me ne cerco uno con telecomandino....
Magari proprio il netMD!! eh eh eh (sto in fissa con il minidisc fin da quando è uscito e in Italia non decollava, per me rimane la vera alternativa al cd come supporto musicale. Peccato non l'abbia capito nessuno da noi)
Ciao e di nuovo grazie

EDIT: Che ne pensate di questo ? 20 GB a 200 Euro!



Peso : Il peso è di circa 300 gr. :eek: :eek: :eek:

Sweetmonkey
29-10-2004, 11:42
beh ecio conta che 14 anni fa quando uscì il MD l'mp3 a mala pena esisteva...
Io vedevo il MD come l'evoluzione naturale del CD musicale. Ma sbaglio o per gli MP3 ora sono usciti i NET MD che permettono di caricare musica senza registrarla e perdere ore e ore??

PERPAX
29-10-2004, 11:45
io ho preso il packard bell audiokey 256 mb

30g
bellissimo display azzurro
registratore vocale
radio fm
mp3
wma
usb 2.0
laccio da collo


stupendo e si sente da dio piccolissimo robusto e tecnologico...


grande

Kewell
29-10-2004, 11:50
Per i minidisc vi segnalo l'apposita discussione tematica:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=480780
lo stesso dicasi per le cuffie wireless
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=795276

Gli iaudio sulla carta non sembrano male, ma non mi pare che suppportino gli ogg

* Riproduzione di files MP3, MP2, WMA, ASF, WAV, Radio FM., Registrazione vocale, Radio FM, Direct MP3 Encoding, USB Flash Drive.
* Flash Memory (128MB/256MB/512MB/1GB)*
* Display LCD a 4 Linee
* 124 Colori diversi
* Interfaccia USB 1.1
* Supporto multilingue
* Fino a 15 ore di playback con una sola batteria formato 'AAA'
* Supporto Multilingua (iAUDIO 4 contiene i fonts internazionali)
* Navigazione migliorata
* Ripetizione all'infinito.
* Play/Pause/Intro-play, Stop, Record
* Funzioni avanzate: Resume, Dissolvenza in ingresso, Auto Play
* Velocità di ricerca e Skip personalizzabile
* Controllo Volume con 40 livelli digitali
* Vari effetti ed Equalizzazioni:
- Equalizzatore a 5 bande personalizzabile:
Normale, Rock, Pop, Jazz, Classic, Voci, Personalizzato
- BBE: Migliora la brillantezza e la chiarezza della musica
- Mach3Bass: Per dei bassi profondi e più definiti
- BBE MP: Aggiunge calore e definizione ai files musicali compressi
- BBE ViVA: Per un autentico ed entusiasmante effetto 3D dai diffusori stereo
* Interruttore bloccaggio tasti (Hold)
* Resume (riparte dall'ultima posizione ascoltata), Auto Power OFF
* Firmware & Logo Download
* Supporto degli MP3 ID3V2, ID3V1 tag.
* Info Display (Firmware version, Controllo dello spazio Hard Disk, Numero totale delle cartelle e dei files)
* Supporta Mac-OS ® (Solo trasferimento dati)
* Device Information (Firmware Version, Memory Usage)
* Software:
- JetShell Trasferimento files, MP3/WMA/WAV/AUDIO CD PLAY, MP3 ENCODING)
- JetAudio (Multi-media player)
- jetVoiceMail (SC4 playback/record, Voice mail, Voice memo)

Tipo di files supportati MPEG 1/2/2.5 layer 3 supporta l’intero range tra 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR e VBR
WMA (20kbps~192kbps) supporta tutte le frequenze tra 8kHz~48khz
WAV supporta fino a 44.1Khz Mono
Capacità Flash Memory integrata (128MB/256MB/512MB/1GB)*
Interfaccia USB 1.1 (Up to 6Mbps)
Batteria 1.5V, tipo AAA battery X 1 EA (anche nickel-cadmio ricaricabili). Fino a 15 ore di riproduzione continua.
Alimentazione AC/DC 5.0V, 1.5V~3A
Tempo di ricarica Circa 3 ore (When using AC Power Adapter)
Pulsanti PLAY/PAUSE, FF, REW, MENU(NAVI), VOL+, VOL-, MODE, REC
Switches Hold
Display Ampio LCD 128 x 64 con 4 linee, grafico con 124 colori LED retroilluminato (Supporto Multilingue)
Rapporto Segnale/Rumore 95 dB
Frequenza in uscita 20Hz ~ 20KHz
Potenza in Uscita 13mW+13mW
Dimensioni 2.95 X 1.26 X 0.67 inches (75.0 X 32.0 X 17.0 mm)
Peso 33g. (Senza Batteria)

* Attualmente la capacità formattata è leggermente inferiore

Ecio
29-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da Sweetmonkey
beh ecio conta che 14 anni fa quando uscì il MD l'mp3 a mala pena esisteva...


Lo so ma potevano aggiornarsi no ? :D


Io vedevo il MD come l'evoluzione naturale del CD musicale. Ma sbaglio o per gli MP3 ora sono usciti i NET MD che permettono di caricare musica senza registrarla e perdere ore e ore??

l'unica differenza tra un MD e un NetMD e' che nel primo caso devi fare una registrazione "via cavetto audio" e quindi per registrare 1 ora ci metti 1 ora di tempo, mentre i NetMD ti fanno caricare la musica via cavo USB in maniera piu' veloce, ma c'e' comunque "dietro" un software che converte da mp3 a atrac (e quindi magari ci metti 10minuti a caricare 1 ora, ma sempre di conversione si tratta)

bobby75
29-10-2004, 13:24
Originariamente inviato da Scara916
Grazie Bobby!!! Mi sa che andrò su iriver visti i prezzi più contenuti.. oppure aspetto ancora un attimino x vedere se cala qualcosa.. sull'U2 (visto che il 4 è usb 1.1)..
scusa, visto che non sono aggiornato sui modelli e prezzi, mi diresti quali modelli iRiver simili agli iAudio si trovano a prezzi milgiori?
tenks!

magari in pvt mi dici anche dove li trovi
;)

bobby75
29-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da Kewell
Gli iaudio sulla carta non sembrano male, ma non mi pare che suppportino gli ogg

solo il modello iaudio4 non li supporta mentre gli altri sì:)

serbring
29-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da endymion
Ero in seconda fila ma cmq ho registrato anche da più indietro perchè oriento il lettore verso la cassa che si trova a circa 3-4 metri di distanza. Una volta le casse non funzionavano e io mi trovavo in prima fila ad una distanza di circa 5 metri e anche se si sentiva più basso di questa registrazione quello che il prof diceva si capiva benissimo.
Dopo aver passato 1 anno tra cassettine e pile del registratore ho trovato veramente il paradiso con questo lettore.

Il modello è l' XEN MP-200 della EZ-AV ora è uscito anche un modello nuovo ma ha la batteria al litio invece che le due pile AAA che uso io.
Il problema è trovarlo ad un prezzo non troppo esorbitante, stiamo sempre parlando di 256MB di memoria.

ancora grazie sei stato di grandissimo aiuto....

marcus58
29-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da PERPAX
io ho preso il packard bell audiokey 256 mb

30g
bellissimo display azzurro
registratore vocale
radio fm
mp3
wma
usb 2.0
laccio da collo


stupendo e si sente da dio piccolissimo robusto e tecnologico...


grande

Incrocia le dita ! :;

(vedi i post precedenti non proprio entusiasmanti su questo lettore ...)

gaglioppo
29-10-2004, 13:33
1) scusate, chiederei di fare un rapido riassunto dei dispositivi in commercio.
Io sono confuso.
Esistono diversi tipi di lettori mp3:

-simili a penne usb (e fungono pure da penna usb)
-tipo harddisk portatili
-con minidisk(?)

quali sono le differenze in termini di prestazioni e di utilizzo?

grazie

2)sono andato da mediaworld e ho appuntato qualche prezzo:

packard bell 256mb (sembra una penna usb) 109 euro
scott mx19cx 129 euro
muvo2 da 4gb 239 euro
ipod m8976n da 10gb 279 euro
zen touch da 20gb 249 euro
ipod mini (di vari colori) da 4 gb 279 euro
T-logic tl251 da 1,5 gb 199 euro

Cosa mi consigliate per un uso di un tranquillo ascoltatore di musica e un desideroso di penna usb o simile?

aiutatemi, vi prego

a presto

Scara916
29-10-2004, 13:51
scusa, visto che non sono aggiornato sui modelli e prezzi, mi diresti quali modelli iRiver simili agli iAudio si trovano a prezzi milgiori?
795/895 (512mb) --> 199,00 euro
799/899 (1gb) --> 259,00 euro

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-700%20Series --> Serie 700

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-800%20Series --> Serie 800

Ti mando un PVT con il link! ;)

connex
29-10-2004, 13:56
Ciao a tutti,
sto cercando un lettore mp3 piccolo (tipo chiavetta USB) con il voice recorder e il line-in. La capacità 256/512MB. Ho addocchiato il nuovo MuVo V200, ma non capisco se abbia il line-in (mentre invece lo ha l'N200)

Qualche consiglio? Grazie

Ciao
connex

bobby75
29-10-2004, 14:59
Originariamente inviato da connex
Ciao a tutti,
sto cercando un lettore mp3 piccolo (tipo chiavetta USB) con il voice recorder e il line-in. La capacità 256/512MB. Ho addocchiato il nuovo MuVo V200, ma non capisco se abbia il line-in (mentre invece lo ha l'N200)

Qualche consiglio? Grazie

Ciao
connex
leggiti il thread dall'inizio o anche solo gli ultimi 10 messaggi e trovi già qualcosa che fa per te.
ciao

Maurizio XP
29-10-2004, 19:05
alla fine sono indeciso fra:

1)IRIVER iFP-799

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-700%20Series

2)IRIVER iFP-899

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-800%20Series

3)IAUDIO4

http://www.iaudio.it/iaudio_4.htm

:mc:

Kewell
29-10-2004, 19:16
Io andrei sugli iriver visto che sono più conosciuti;)

Maurizio XP
29-10-2004, 19:36
mi costano 50€ in più e non so se hanno tutte le stesse funzioni e la stessa dotazione degli iaudio però:(

Kewell
29-10-2004, 19:50
Gli iriver in effetti non sono tra i più economici, ma se non sbaglio, sono stati tra i primi sul mercato. Gli iaudio potrebbero essere un terno al lotto.

Maurizio XP
29-10-2004, 19:51
da qualche parte c'è la dotazione del lettore?

come funzionalità che ne pensi rispetto all'iaudio?

Scara916
29-10-2004, 20:10
Ho avuto modo di esaminare attentamente un sacco di recensioni/descrizioni/commenti sugli iriver.. vediamo se posso darti qualche dritta.. :)

Prima di tutto le differenze principali rispetto all'iAudio 4:
PRO: Connessione usb2.0, maggiore durata della batteria, marchio più conosciuto e affermato.
CONTRO: Necessità di un software per trasferire i dati (problema che si risolve con un aggiornamento firmware già uscito), manca la funzione BBE MP.

Qui hai la descrizione accurata proprio da Hardware Upgrade dei modelli 795/895, che rispetto ai 799/899 hanno solo 512mb in meno! http://www.hwupgrade.it/articoli/1069/1.html Qui trovi tutte le info che vuoi sugli iriver! ;)

Poi magari datti un'occhiata a C-Net Reviews, che mi pare molto autorevole come sito! http://reviews.cnet.com/Music/2001-6450_7-0.html?tag=ont.mp3

E infine il prezzo.. 30 euro di differenza si, ma in meno, visto che gli iriver vengono 259 mentre gli iAudio 289!!!!!!! :D

Kewell
29-10-2004, 20:12
Sul 795 e 890 trovi (preso da uno shop online):
Cuffie Sennheiser, Custodia, Banda da braccio, Laccetto, Cavo Line-in, Cavo USB, CD installazione, Manuale istruzioni, Quick Start Guide.

jags
29-10-2004, 20:24
manca solo l'indirizzo per andare a comprarli ;)

nick84
29-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da Ecio
Se non erro ho visto anche su un sito usa una chiavetta USB con anche presa "femmina" che permette di trasferire file da chiavetta a chiavetta con pressione di un bottoncino. In effetti penso che non ci voglia tanto a inserire questa modalita' "master" nei prodotti usb
Si penso anche io che ci voglia poco come penso che molte case non vogliano.immaginate 2 pesone che si incontrano anche per strada e si trasferiscono 10 gbyte di mp3 tutti in una botta sarebbe la mort di qualsiasi casa discografica.
Cmq l'apparecchietto costa inoltre i file devono stare in un appasita cartella altrimenti non vengono trasferiti.

connex
29-10-2004, 20:44
Originariamente inviato da bobby75
leggiti il thread dall'inizio o anche solo gli ultimi 10 messaggi e trovi già qualcosa che fa per te.
ciao

Ho iniziato a leggere questo 3d già da un pò, ma è un impresa!;)
Il problema è che ho poco tempo e speravo in qualche suggerimento...

A me ne servirebbe uno con queste caratteristiche:

Affidabile, robusto
Compatto tipo chiavetta dati (quindi con il plug USB)
256/512 MB
Registratore vocale (con qualità discreta)
Ingressi di linea
Radio (potrebbe tornare utile)
Possibilmente alimentato con batteria AA o AAA standard
Prezzo adeguato
Marca indifferente, purchè valido

Esiste qualcosa del genere? Oppure hai qualche link per adare a cercare?

Grazie, ciao
connex

nick84
29-10-2004, 20:50
Originariamente inviato da Clelug
I Koreani gia c'hanno pensato

http://jungsoft.com/muzio2/images/kor/product/jm200_1_03_88.jpg

Bellissimo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma una presa davanti e una dietro non allungano troppo il lettore, intendo quando è chiuso.
questo qui quanto è lungo?

Maurizio XP
29-10-2004, 23:43
grazie a tutti per le informazioni:)
siete stati di una gentilezza estrema:)

Mi leggo tutto quanto ma mi stò indirizzando su questi iriver.

Io ho trovato come shop dove prenderli il distrubutore italiano che fa 329e per la versione da 1gb, se avete visto prezzi migliori passatemeli in pvt e mi farete un favorone.

Scara916
30-10-2004, 09:26
Io ho trovato come shop dove prenderli il distrubutore italiano che fa 329e per la versione da 1gb, se avete visto prezzi migliori passatemeli in pvt e mi farete un favorone.
Mandato pvt! ;)

endymion
30-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da serbring
ancora grazie sei stato di grandissimo aiuto....


Figurati, speravo di avere qualche notizia da voi per la registrazione delle lezioni, ma visto che non ho esperienza riguardo altri lettori mi sa che ricompro il mio.
Ciao

Clelug
30-10-2004, 14:14
Originariamente inviato da nick84
Bellissimo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma una presa davanti e una dietro non allungano troppo il lettore, intendo quando è chiuso.
questo qui quanto è lungo?

Sono modelli differenti.
Quello in alto rosso e il JM-200 che ha l'attacco femmina USB.

Mentre quello in basso e il JM-100
che ha l'attacco USB maschio ruotante...

Sti gioiellini hanno anche 2 prese per cuffia 3,5mm.

biogrei
30-10-2004, 15:33
ragazzi sono indeciso se aquistare il creative muvo tx fm,che ne pensate,a me servirebbe sia per la musica,e sia per trasportare i file da un computer a l'altro+in piu' c'e' anche la radio che puo' servire.aspetto vostri pareri

Sandwich
30-10-2004, 17:22
Mia mamma ha quello da 512 mb con fm e si trova benissimo;) io invece ho un iriver h320:sofico:

gaglioppo
30-10-2004, 17:38
Originariamente inviato da gaglioppo
1) scusate, chiederei di fare un rapido riassunto dei dispositivi in commercio.
Io sono confuso.
Esistono diversi tipi di lettori mp3:

-simili a penne usb (e fungono pure da penna usb)
-tipo harddisk portatili
-con minidisk(?)

quali sono le differenze in termini di prestazioni e di utilizzo?

grazie

2)sono andato da mediaworld e ho appuntato qualche prezzo:

packard bell 256mb (sembra una penna usb) 109 euro
scott mx19cx 129 euro
muvo2 da 4gb 239 euro
ipod m8976n da 10gb 279 euro
zen touch da 20gb 249 euro
ipod mini (di vari colori) da 4 gb 279 euro
T-logic tl251 da 1,5 gb 199 euro

Cosa mi consigliate per un uso di un tranquillo ascoltatore di musica e un desideroso di penna usb o simile?

aiutatemi, vi prego

a presto

up, vi chiedo consiglio, sono indeciso tra muvo2 e t-logic tl251

nick84
30-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da Maurizio XP
alla fine sono indeciso fra:

1)IRIVER iFP-799

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-700%20Series

2)IRIVER iFP-899

http://www.iriver.com/product/info.asp?p_name=iFP-800%20Series

3)IAUDIO4

http://www.iaudio.it/iaudio_4.htm

:mc:
799 e 899 sono uguali cambia solo la forma quindi a sto punto devi scegliere tu.

nick84
30-10-2004, 18:07
Originariamente inviato da Clelug
Sono modelli differenti.
Quello in alto rosso e il JM-200 che ha l'attacco femmina USB.

Mentre quello in basso e il JM-100
che ha l'attacco USB maschio ruotante...

Sti gioiellini hanno anche 2 prese per cuffia 3,5mm.

Non ho capito
Quindi si può collegare solo un maschio con una femmina?
E per quale motivo uno dovebbe prendersi quello con usb femmina che
è + difficile da collegare al pc?
mi dai il sito ufficiale di questi lettori?

Clelug
30-10-2004, 19:37
quello con attacco femmina e collegabile tramite un normale cavo USB(Come una normale periferica ) mentre l'altro si attacca in maniera diretta.


link:
http://www.muzio.co.kr/eng/index.asp

PERPAX
30-10-2004, 20:13
Originariamente inviato da marcus58
Incrocia le dita ! :;

(vedi i post precedenti non proprio entusiasmanti su questo lettore ...)

cioe'? che problemi ha?

shake82
31-10-2004, 09:11
Originariamente inviato da Kansas
Salve ragazzi visto che ci stanno 170 pagine di post penso che questo sia il posto giusto per chiedere un consiglio :D

Vorrei comprare un lettore mp3 non importa se con hd o memoria flash.

Ho trovato un negozio dove vendono il Muvo² da 1.5 gb a 129 €

Pensate che con circa 150 € di budget :( si possa trovare di meglio o mi sbrigo ad andare a prenderlo visto che gliene sono rimasti solo 6? :confused:

Grazie in anticipo a chi aiuterà questa povera anima in pena :sofico:

dove? :eek:

biogrei
31-10-2004, 09:28
nella funzione radio come va'?

connex
31-10-2004, 15:15
Qualcuno conosce questo (http://www.mp3mall.net/mp3/MP3_Player/Portable_MP3_Player/All_Portable_MP3_Player/XDRUM_XD403_256MB/) ? Se si, sapete dove si può trovare in Italia?

Grazie, ciao
connex

Scara916
31-10-2004, 15:38
cioe'? che problemi ha?
I problemi sono più di uno.. in ogni caso sembra che sia pronto per uscire un aggiornamento del firmware viste le tante proteste arrivate alla P.B.
Penso cmq che se non hai visto nulla di strano fino ad ora nel tuo lettore ti devi semplicemente ritenere fortunato e nn preoccuparti, visto che i problemi apparivano subito! ;)
Se vuoi qualche info in più ti conviene andare sul forum ufficiale dal sito www.packardbell.it!

Qualcuno conosce questo ? Se si, sapete dove si può trovare in Italia?
Mi pareva di averlo visto più di qualche volta su ebay.it, in negozio penso che non lo riesci a trovare.. però proprio non so dirtelo con cetezza! :)

gaglioppo
01-11-2004, 09:54
C'e' qualcosa che non va.

Forse il 3d è diventato troppo disordinato, è troppo generico e si riversano miliardi di argomenti tra di loro differenti.

chiedo aiuto ai moderatori.

Kewell
01-11-2004, 10:19
Hai PVT.
Per queste segnalazioni meglio mandarmi un PVT, o meglio ancora postare nell'apposita discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769271
;)

TROPPO_silviun
01-11-2004, 11:26
Anche a ma l'XDRUM piace parecchio per features che solo lui ha, penso anche superiore agli Iriver. Per il mercato italiano penso che nessuno lo abbia ancora importato, e di produzione è taiwanese.
Lo puoi solo comprare su siti inglesi o americani oppure seguendo aste su ebay.
Ne esistono 3 modelli .. 256/512 e 1 Gb
Byez

Originariamente inviato da connex
Qualcuno conosce questo (http://www.mp3mall.net/mp3/MP3_Player/Portable_MP3_Player/All_Portable_MP3_Player/XDRUM_XD403_256MB/) ? Se si, sapete dove si può trovare in Italia?

Grazie, ciao
connex

PERPAX
01-11-2004, 11:47
Originariamente inviato da Scara916
I problemi sono più di uno.. in ogni caso sembra che sia pronto per uscire un aggiornamento del firmware viste le tante proteste arrivate alla P.B.
Penso cmq che se non hai visto nulla di strano fino ad ora nel tuo lettore ti devi semplicemente ritenere fortunato e nn preoccuparti, visto che i problemi apparivano subito! ;)
Se vuoi qualche info in più ti conviene andare sul forum ufficiale dal sito www.packardbell.it!


Mi pareva di averlo visto più di qualche volta su ebay.it, in negozio penso che non lo riesci a trovare.. però proprio non so dirtelo con cetezza! :)

ho guardato ma piu' che altro sono relativi all'audiodream non all'audiokey...

connex
01-11-2004, 17:40
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Anche a ma l'XDRUM piace parecchio per features che solo lui ha, penso anche superiore agli Iriver. Per il mercato italiano penso che nessuno lo abbia ancora importato, e di produzione è taiwanese.
Lo puoi solo comprare su siti inglesi o americani oppure seguendo aste su ebay.
Ne esistono 3 modelli .. 256/512 e 1 Gb
Byez

Si infatti l'ho visto su eBay e farebbe giusto al caso mio...l'unica cosa che mi frena un pò è acquistare all'estero.

Grazie, ciao
connex

Maurizio XP
01-11-2004, 17:48
a me non sembra superiore... solo 512mb, niente ogg, usb1.1

connex
01-11-2004, 17:51
L'unico difetto in effetti è l'USB 1.1...per la capacità invece c'è da 1GB! Per il resto è perfetto (per il mio uso)

Ciao
connex

W0lf
03-11-2004, 13:54
Ragazzi, ho visto al Mediaworld questo lettore mp3 con harddisk:

CREATIVE Zen Touch
Lettore MP3 - Hard disk da 20 GB
Display LCD Retroilluminato a 7 righe - ID3 Tag
Registrazione Vocale Digitale e da fonti audio
Batteria interna ricaricabile

a 249 euro...

come è secondo voi?
chi lo possiede?
volevo avere delle info e sentire delle opinoini

grazie ciaooooo

ps: link del lettore:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

HALFWAY
03-11-2004, 14:06
Come qualità/prezzo sembra molto vantaggioso...
L'unica cosa è che è talmente brutto che mi vergognerei a tirarlo fuori dalla tasca :D

W0lf
03-11-2004, 14:10
Brutto?!!?!?

ma se è cosi bello di estetica -_-

perchè non ti piace? a parte che non me ne fotte se piace agli altri, dato che deve tenere su tutti i miei mp3, li devo ascoltare io, e non devo spendere un sacco perchè piaccia agli altri ;)

fammi vedere te che intendi per bello di estetica

ciaooo

HALFWAY
03-11-2004, 14:16
Come stile indubbiamente ipod ma sono il primo a dire che costa troppo... come estetica non so che esempi farti... però per intenderci: un oggetto con quel design è uscito nel 2004 ma potrtebbe tranquillamente essere uscito negli anni 90... nel senso che non da l'idea di essere qualcosa di nuovo, di tecnologico... ecc...
Che poi faccia il suo lavoro e che lo faccia bene non ci piove!!!
Anzi spero proprio che riesca a fare qualcosa contro il monopolio dell'ipod: non si può pagare così tanto in più un marchio con una mela, dai...

Ciao belli!

W0lf
03-11-2004, 14:24
è meglio questo da 20 gb

o

CREATIVE
Jukebox Zen XTRA 30GB

ciao

HALFWAY
03-11-2004, 14:26
Azz scusa... io ho guardato lo Zen da 5GB...
Quello da 20 è più bello... chiedo umilmente scusa :muro:

W0lf
03-11-2004, 14:29
quale avevi guardato esattamente che non capisco?

e poi tra i due che ti ho detto quale è il migliore:

uno costa di meno ma è piu capiente
laltro costa di piu ma ha 10 gb in meno


why?????????????

TROPPO_silviun
03-11-2004, 17:56
La versione a 30 Gb è della serie precendente e sinceramente è un po grandicello e come autonomia della batteria non è granchè. Io lo escluderei a fronte del nuovo modello da 20 Gb che è molto piu portatile e ha un eccezionale autonomia di 24 ore. E poi dai 20 Gb è una quantità grandissima e penso che basti per quasi tutti. Byez

W0lf
03-11-2004, 18:05
Allora dici di andare su quello?

o cè qualcosa di meglio?

tipo questo:
PHILIPS HDD120
Lettore MP3 - Hard disk da 20 GB
Display LCD Retroilluminato a 5 righe - ID3 Tag
Registrazione Vocale Digitale e da fonti audio
Batteria interna ricaricabile - Alimentatore rete

come mai costa ben 289 euro?

che ha di piu?


cmq mi dici di andare su quello, sul sicuro?

ciaoo

Kewell
03-11-2004, 18:08
Lascia perdere. Nella discussione tematica ne parlano male;)

W0lf
03-11-2004, 18:08
volevo sapere come fate a dire che questo ipod sia bello esteticamente:

APPLE iPod da 40GB

fa veramente schifo, sembra una brutta copia dell'estetica dello zen a 20 gb...

bhà...

Kewell
03-11-2004, 18:10
Scusa l'errore... paralano male del modello inferiore. Comunque io andrei su prodotti più collaudati. Non ci si muove da archos, ipod e creative.

Sandwich
03-11-2004, 18:15
Originariamente inviato da Kewell
Scusa l'errore... paralano male del modello inferiore. Comunque io andrei su prodotti più collaudati. Non ci si muove da archos, ipod e creative.
e l'iriver dove lo metti?:rolleyes:

Kewell
03-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da Sandwich
e l'iriver dove lo metti?:rolleyes:
Te non dimentichi mai niente?:O :D

W0lf
03-11-2004, 18:33
Ok, questo allora me lo consigliate?

CREATIVE Zen Touch
Lettore MP3 - Hard disk da 20 GB
Display LCD Retroilluminato a 7 righe - ID3 Tag
Registrazione Vocale Digitale e da fonti audio
Batteria interna ricaricabile

a 249 euro....

Sandwich
03-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da Kewell
Te non dimentichi mai niente?:O :D
no:p :sofico:
Cmq è buono come prezzo lo zen touch;)

W0lf
03-11-2004, 18:40
ok.... allora andrò su quello....

per quel lettore mp3 basta collegarlo al pc che lo rileva automaticamente, o come il precedente a 30 gb (mi era stato detto) che non lo riconosceva e dovevo installarci il software....

Caedium
03-11-2004, 18:44
Originariamente inviato da W0lf
volevo sapere come fate a dire che questo ipod sia bello esteticamente:

APPLE iPod da 40GB

fa veramente schifo, sembra una brutta copia dell'estetica dello zen a 20 gb...

bhà...

Davvero! Io proprio non capisco cos'abbia di bello quella patacca. Sarà innovativo, tecnologico e bla bla bla e tutte le cose che volete, ma come fate a dire che è bello esteticamente??? è solo un parallelepipedo monocromatico con un cerchio al centro, BASTA...

Insomma, non l'avrei neanche tirato fuori l'argomento, in fondo i gusti sono gusti, ma non è possibile che con tutti i prodotti che ci sono in giro questo venga ritenuto uno dei più belli... Personalmente lo ritengo troppo anonimo e "insapore". E poi dai, quell'immensa pulsantiera al centro (tanto per cambiare monocromatica :rolleyes: ) è proprio da buttare, e non vi dico come ci sono rimasto quando ho letto che era stata proprio quella ad attirare la maggior parte degli acquirenti...

Ma d'altronde, de gustibus non desputandum est

Kewell
03-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da Sandwich
no:p :sofico:
Cmq è buono come prezzo lo zen touch;)
Come da politica creative come prezzo stanno sempre sotto agli ipod. Se ci fai caso prima esce il prodotto apple e poi "l'imitazione" creative. L'unico momento in cui creative si è mossa per prima credo fu con l'introduzione dal DAP da 6gb.
Per il resto sono un sostenitore dei lettori creative... se solo non avessere il fastidoso problema di non essere riconosciuto come hdd esterni.

W0lf
03-11-2004, 20:31
ah intendi che il mio zen da 20 gb non viene riconosciuto come disco esterno?

e devo installare il software? come la vers precedente da 30 gb?


ciaoo

Kewell
04-11-2004, 10:08
Originariamente inviato da W0lf
ah intendi che il mio zen da 20 gb non viene riconosciuto come disco esterno?

e devo installare il software? come la vers precedente da 30 gb?


ciaoo

Leggendo il 3d tematico dedicato agli zen direi che anche il touch non viene riconosciuto come hdd esterno;)

fortschleichen
04-11-2004, 10:57
Quali lettori non hanno bisogno di software per trasferire gli mp3?
Ho un philips hdd060, detto anche micro audio jukebox e quei genialoidi della philips han pensato bene di rendere necessario un sw, che per di più è fatto in java.
Non vi dico che festa ogni volta che voglio trasferire un mp3, organizzo un festone tanto son contento.:D
Mi chiedevo quindi se nn ci fosse un lettore in che mi permettesse di spostarci su gli mp3 nel modo che mi pare e poi facesse una ricerca e costruisse i suoi indici in base ai file presenti.
Il philips rinomina tutti i file con nomi numerici.

MisterJavaX
04-11-2004, 11:12
Ciao ragazzi
Credo che i tempi siano maturi per comprarmi un bel lettore mp3.
Ho visto il Muvo2 da 4 Gb a 169 euro e penso sia una offertona.
Volevo sapere da chi lo ha gia comprato come si ci trova.
Pregi e difetti.
Poi avevo qualche domanda da fare la prima è se il lettore viene
riconosciuto da windows direttamente appena si attacca l'usb senza bisogno di driver ,la seconda è una coseguenza della prima se c'è bisogno di aver un software specifico per inserirgli gli mp3 dentro o li posso tagliare-incollare direttamente.
E la terza è se si puo navigare tra le cartelle e scegliere direttamente la canzone.
E per ultimo volevo sapere se è presente la custodia ed il cavo,perche ho sentito dire che forse nelle ultime versioni li hanno tolti.

Grazie a tutti

W0lf
04-11-2004, 13:16
ANHC EIL MIO CREATIVE ZEN TOUCH 20 GB? FA QUALCHE CAGATA TIPO RINOMINARE TUTTI I MIEI MP3 IN NUMERO?!!?!?!?


Scusate il cap, ma non avevo voglia di cancellare e riscrivere :sofico: :sofico:

marcus58
04-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da MisterJavaX
E per ultimo volevo sapere se è presente la custodia ed il cavo,perche ho sentito dire che forse nelle ultime versioni li hanno tolti.

Grazie a tutti

La custodia e il cavetto USB corto sicuramente non ci sono !


certo che li stanno proprio svendendo ......

Jurynet
04-11-2004, 21:09
Sono alla ricerca di un lettore MP3 portatile con HDD. Ho visto alcuni modelli, in particolare l'iPod e alcuni Creative.

A quanto ho capito,iPod organizza i file in Playlist mentre io preferisco averli organizzati in directory.
Pensavo, inoltre di usare il dispositivo per il trasporto dei DATI e, mi pare, che iPod non sia predisposto.

A questo scopo ero orientato per il NOMAD MuVo2 (4GB) Creative.
Questo prodotto memorizza infatti sia MP3 che DATI su directory. Per quanto riguarda la diproduzione audio, mi chiedo, tuttavia, fino a che livello di "profondità" di directory possa arrivare. Voglio dire: mi piacerebbe andasse almeno oltre 1 sola directory e accettasse anche sottodirectory.
Questa cosa è possibile per il trasporto dati, ma non ho idea per la musica.

Ho visto che creative fa anche i modelli NOMAD Zen (Touc ed Xtra). Non sembrano male ma mi pare che anche questi organizzino gli MP3 su playlist e, inoltre, non siano utilizzabili per il trasporto dei dati.
Avete pareri in proposito?

Grazie a tutti!!

nick84
05-11-2004, 20:38
Originariamente inviato da Sandwich
no:p :sofico:
Cmq è buono come prezzo lo zen touch;)
Si , se solo facessero una batteria + piccola.
Cavolo c'era bisogno di una batteria che dura veramente 24 ore.E' proprio un'esagerazione.
Speriam oche con la versione da 40 gbyte(Che latita ancora) risolvano il problema.

nick84
05-11-2004, 21:02
Originariamente inviato da fortschleichen
Quali lettori non hanno bisogno di software per trasferire gli mp3?
Ho un philips hdd060, detto anche micro audio jukebox e quei genialoidi della philips han pensato bene di rendere necessario un sw, che per di più è fatto in java.
Non vi dico che festa ogni volta che voglio trasferire un mp3, organizzo un festone tanto son contento.:D
Mi chiedevo quindi se nn ci fosse un lettore in che mi permettesse di spostarci su gli mp3 nel modo che mi pare e poi facesse una ricerca e costruisse i suoi indici in base ai file presenti.
Il philips rinomina tutti i file con nomi numerici.
C'è è il Muvo2 che adesso è quasi fuori produzioni ma mi dicono che fa sfacelli al mediaworld.
Praticamente un sf per trasferire i file c'è ma io l'avrò visto 2 volte perchè è opzionale.
Funziona che : ci butti tutto quello che ti pare con il copia incolla e una volta staccato il lettore indicizza tutti i file e quelli mp3 wma o wav te li rende visibili mentre gli altri sono nascosti ma ci sono.
Il Sf serve solo per organizzare è comprimare ma ovviamente se uno è esperto usa programmi alternativi.
io ad esempio ne uso uno per comprimere uno per scaricare i titoli da internet(che rinomina file mp3) e mp3 scanner per fare i ritocchi finali e poi salvo o copincollo sul lettore.
Una volta che i file sono sul lettore lui legge gli idtag2 o se non ci sono gli idtag1 o se non ci sono visualizza il nome del file.
L'unico problema è quando ci sono quegli odiossissimi mp3 che hanno le informazioni sul nome file mentre nell'idtag c'è scritto artist album track 01-14. Vabbe ma quello si risolve facilmente o disabilitano gli idtag o rinominandoli.
Il vantaggio poi è che funziona su tutti i sistemi operativi che supportano le memorie portatili quindi pure linux e mac che poi è lo stesso vantaggio che ha il tuo soft java che ovviamente sarà lentissimo pesantissimo e macchinossissimo.
Sperò poi tu non abbia la versione usb1 di quel coso.Io sul pc ho l'usb1 e fino a poco tempo fa trasferivo con quello a velocità pachidermica 0.5 mbyte/s adesso ho preso una card usb2 e scrivo a minimo 3.6 mbyte/s quindi da 1 a 2 secondi a canzone.
Adesso usciranno i zen micro che in realtà sono + muvo 2 che zen però non so se hanno le stesse funzioni.

nick84
05-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da Jurynet
Sono alla ricerca di un lettore MP3 portatile con HDD. Ho visto alcuni modelli, in particolare l'iPod e alcuni Creative.

A quanto ho capito,iPod organizza i file in Playlist mentre io preferisco averli organizzati in directory.
Pensavo, inoltre di usare il dispositivo per il trasporto dei DATI e, mi pare, che iPod non sia predisposto.

A questo scopo ero orientato per il NOMAD MuVo2 (4GB) Creative.
Questo prodotto memorizza infatti sia MP3 che DATI su directory. Per quanto riguarda la diproduzione audio, mi chiedo, tuttavia, fino a che livello di "profondità" di directory possa arrivare. Voglio dire: mi piacerebbe andasse almeno oltre 1 sola directory e accettasse anche sottodirectory.
Questa cosa è possibile per il trasporto dati, ma non ho idea per la musica.

Ho visto che creative fa anche i modelli NOMAD Zen (Touc ed Xtra). Non sembrano male ma mi pare che anche questi organizzino gli MP3 su playlist e, inoltre, non siano utilizzabili per il trasporto dei dati.
Avete pareri in proposito?

Grazie a tutti!!

La custodia non c'è , il cavo c'è quello lungo e hanno tolto uno cortissimo che era abbastanza comodo. In ogni caso l'attacco non è proprietario ma mini-usb di tipo 2 quidi casomai vi si scassa il cavo in dotazione o ne volete uno che vi piace di + potete prenderlo.
Si naviga a cartelle.
Il drive è formattato fat32 quindi penso che ne abbia tutte le caratteristiche.
ho fatto una prova e con mp3 e dati non ho difficoltà ad andare oltre 12 sottolivelli e potrei andare oltre.Questo per quanto rigurada lo storagi di dati e mp3.
Per quanto riguarda la riproduzione mi sono accorto adesso che il lettore non riesce a scendere al di sotto di 5-6 livelli ma per gli mp3 bastano e avanzano considerando che ogni livello può contenere + cartelle.
A me cmq per organizzare gli mp3 bastano 2 sottolivelli
Artista
Album

Volendo sopra ad artista si può mettere il genere oppure frazinare gli artisti in base al nome tipo Artisti A-E artisti E -M per navigare meglio.
Insomma te lo gestisci tu.
Inoltre si possono benissimo fare le playlist m3u con il soft in dotazione o con winamp quindi volendo si possono ordinare in una playlist anche file che non stanno nella stessa cartella.


ipod scrive i dati come disco removibile però per gli mp3 ci vuole itunes altrimenti penso che il lettore non li veda anche se ci sono sopra.

W0lf
06-11-2004, 16:03
Ragazzi, io volevo sapere invece come organizza i files:

CREATIVE Zen Touch
Lettore MP3 - Hard disk da 20 GB

chidevo se non basta copiare tutta la mia cartella degli mp3 (contenente altre cartelle ecc) sul lettore mp3, e poi la ritrovo cosi organizzata, e in ogni cartella ci sono tutti gli mp3 con il loro titolo cosi come era sul pc...

ciaoo

fortschleichen
06-11-2004, 18:25
X nick84
Grazie, sei stato preciso ed esauriente.
Purtroppo il mio "fantastico" philips è proprio il modello usb 1, che nn fa la carica da usb e ci mette una vita per spostare i file, x di + con software apposito
Non era ancora uscito quello usb 2 e il muvo costava ancora una cifra, ho avuto troppa fretta, adesso con la stessa cifra mi porterei a casa un muvo da 4Gb. :cry: :muro:

Jurynet
06-11-2004, 23:53
Ho appena acquistato il MuVo 4GB.
Ecco una piccola recensione puntuale, con pregi e difetti.

- Pregi:
1) Si comporta effettivamente come un vero HDD, quindi ottimo anche per il trasporto dei dati. Il file system in dotazione è FAT32, ma presumo che si possa fare anche in NTFS!
In scrittura è cmq abb veloce: ho caricato 100MB in 25 secondi.
Si tratta cmq di un uDrive Hitaci = qualità.

2) Legge la musica anche se i file sono organizzati in sottodirectory (c'è chi dice fino a 5-6 livelli di profondità).

3) E' veramente leggero e compatto: proprio come nelle foto. Sembra anche curato nella fattura, a partire dallo sportellino della batteria.

4) Il display ha una buona risoluzione, pur nelle sue dimensioni ridotte. E' retroilluminato. I Tag vengono letti scorrendoli sul fondo dello schermo

5) E' dotato di equializzatore digitale a 4 bande, personalizzabile.

6) Si ricarica sia dalla presa di rete (tramite alimentatore in dotazione) che via USB. Purtroppo non è in grado di ricaricarsi mentre trasferisce i file come il "Romba". In effetti il tempo di trasferimento non sarebbe cmq sufficiente :D.
C'e solo da stare attenti che non si scarichi del tutto in fase di trasferimento. Nel dubbio basta attaccarlo alla rete.

- Difetti.
In realtà nessuno in particolare. Sono alcune osservazioni.
1) Per alcuni la "rotellina" per navigare nelle funzioni non è molto comoda. Io non sono d'accordo: considerato che è sono un "bottone" è sfruttato davvero bene.
L'unica cosa forse è che, a partire da una directory, per raggiungere altre directory superiori occorre tornare alla ROOT. Niente di male cmq.

2) La riproduzione audio sembra buona: occorre cmq spendere qualche istante per regolare l'equalizzatore, ma lo si fà una volta sola.
Di sicuro non posso dire di essere un "audiofilo" professionista, ma sull'audio sono abb esigente. In questo senso ipotizzo che forse questi nuovi ritrovati per l'audio portatile (mi riferisco a tutti i lettori MP3, in generale) non raggiungono standard di riproduzione eccellenti, rispetto, intendo, ai mitici DISCMAN che faceva Sony all'inizi degli anni '90. Quelli erano dei capolavori dell'elettronica ma costavano davvero un botto e cmq l'utente medio non ne apprezzava la purezza.
Tant'è che i nuovi lettori CD portatili (ribattezzati intanto WalkMan) sono un po' piu scarsini, e diventati "oggetto di design". Storia a parte per la serie "Groove", davvero ottima (musicalmente intendo) ma poco "accattivanete" e, ormai, uscita di produzione.
Con questo non fraintendetemi: forse il prodotto Creative qualitativamente è al di sopra di tutti ;)
Dati alla mano, lo stesso iPod in quanto a risposta di frequenza (20-20.000 Hz) e rapporto Segnare/Rumore non va oltre il MuvO.
Probabilmene mi ha suggestionato il fatto che manca il "classico" tasto "BASS BOOOOOST" :sofico:

3) Riguardo alle cuffie in dotazione: bhu....non saprei. Per quanto mi riguarda non le ho neppure prese in cosiderazione ;)
Voglio dire: da quando possiedo gli auricolari di Sony con padiglione in SILICONE (6-23.000 Hz!!!!) tutte la altre mi sembrano decisamente "tristi" :sofico:
Però se a qualcuno interessa, faccio uno "sforzo" e le provo :D.

4) Come hanno già segnalato altri, manca il cinturino: chissenefrega! :D

5) Ho notato che quando lo disconetto sotto Win2000 (dalla SysTray) si riconnette immediatamente. Forse a causa del fattore "ricarica via USB". In pratica, staccando la "spina" il S.O. scaturisce la schermata di avvertimento. Non credo che sia cmq grave.
WinXP non lo fa....

COCLUSIONI: non l'ho ancora provato "in treno" ma non vedo l'ora di buttare nel cesso il mio EX-lettore CD a carbone, rompiballe, ingobrante, avvezzo a cadere sempre in terra per una stupida legge detta "gravità"!
In genere subito dopo un acquisto devo attendere un po di tempo per "rendermene conto": solo per questo non faccio i salti di gioia :D
Non so se esistono apparecchi "migliori", tuttavia questo l'ho pagato 169€ e non mi risulta che il nuovo Zen Micro funga da Drive removibile. Ritengo che la possibilità di caricarlo da Esplora Risorse, da qualunque PC, sia fondamentale. E' il primo motivo che mi ha portato a rinunciare al MINI iPod (oltre al prezzo :D)

Spero di aver fatto una buona recensione. Grazie a tutti, specie ad Alessandro che mi ha orientato sull'acquisto :D

nick84
07-11-2004, 02:57
Originariamente inviato da Jurynet
Ho appena acquistato il MuVo 4GB.
Ecco una piccola recensione puntuale, con pregi e difetti.

- Pregi:
1) Si comporta effettivamente come un vero HDD, quindi ottimo anche per il trasporto dei dati. Il file system in dotazione è FAT32, ma presumo che si possa fare anche in NTFS!
In scrittura è cmq abb veloce: ho caricato 100MB in 25 secondi.
Si tratta cmq di un uDrive Hitaci = qualità.

2) Legge la musica anche se i file sono organizzati in sottodirectory (c'è chi dice fino a 5-6 livelli di profondità).

3) E' veramente leggero e compatto: proprio come nelle foto. Sembra anche curato nella fattura, a partire dallo sportellino della batteria.

4) Il display ha una buona risoluzione, pur nelle sue dimensioni ridotte. E' retroilluminato. I Tag vengono letti scorrendoli sul fondo dello schermo

5) E' dotato di equializzatore digitale a 4 bande, personalizzabile.

6) Si ricarica sia dalla presa di rete (tramite alimentatore in dotazione) che via USB. Purtroppo non è in grado di ricaricarsi mentre trasferisce i file come il "Romba". In effetti il tempo di trasferimento non sarebbe cmq sufficiente :D.
C'e solo da stare attenti che non si scarichi del tutto in fase di trasferimento. Nel dubbio basta attaccarlo alla rete.

- Difetti.
In realtà nessuno in particolare. Sono alcune osservazioni.
1) Per alcuni la "rotellina" per navigare nelle funzioni non è molto comoda. Io non sono d'accordo: considerato che è sono un "bottone" è sfruttato davvero bene.
L'unica cosa forse è che, a partire da una directory, per raggiungere altre directory superiori occorre tornare alla ROOT. Niente di male cmq.

2) La riproduzione audio sembra buona: occorre cmq spendere qualche istante per regolare l'equalizzatore, ma lo si fà una volta sola.
Di sicuro non posso dire di essere un "audiofilo" professionista, ma sull'audio sono abb esigente. In questo senso ipotizzo che forse questi nuovi ritrovati per l'audio portatile (mi riferisco a tutti i lettori MP3, in generale) non raggiungono standard di riproduzione eccellenti, rispetto, intendo, ai mitici DISCMAN che faceva Sony all'inizi degli anni '90. Quelli erano dei capolavori dell'elettronica ma costavano davvero un botto e cmq l'utente medio non ne apprezzava la purezza.
Tant'è che i nuovi lettori CD portatili (ribattezzati intanto WalkMan) sono un po' piu scarsini, e diventati "oggetto di design". Storia a parte per la serie "Groove", davvero ottima (musicalmente intendo) ma poco "accattivanete" e, ormai, uscita di produzione.
Con questo non fraintendetemi: forse il prodotto Creative qualitativamente è al di sopra di tutti ;)
Dati alla mano, lo stesso iPod in quanto a risposta di frequenza (20-20.000 Hz) e rapporto Segnare/Rumore non va oltre il MuvO.
Probabilmene mi ha suggestionato il fatto che manca il "classico" tasto "BASS BOOOOOST" :sofico:

3) Riguardo alle cuffie in dotazione: bhu....non saprei. Per quanto mi riguarda non le ho neppure prese in cosiderazione ;)
Voglio dire: da quando possiedo gli auricolari di Sony con padiglione in SILICONE (6-23.000 Hz!!!!) tutte la altre mi sembrano decisamente "tristi" :sofico:
Però se a qualcuno interessa, faccio uno "sforzo" e le provo :D.

4) Come hanno già segnalato altri, manca il cinturino: chissenefrega! :D

5) Ho notato che quando lo disconetto sotto Win2000 (dalla SysTray) si riconnette immediatamente. Forse a causa del fattore "ricarica via USB". In pratica, staccando la "spina" il S.O. scaturisce la schermata di avvertimento. Non credo che sia cmq grave.
WinXP non lo fa....

COCLUSIONI: non l'ho ancora provato "in treno" ma non vedo l'ora di buttare nel cesso il mio EX-lettore CD a carbone, rompiballe, ingobrante, avvezzo a cadere sempre in terra per una stupida legge detta "gravità"!
In genere subito dopo un acquisto devo attendere un po di tempo per "rendermene conto": solo per questo non faccio i salti di gioia :D
Non so se esistono apparecchi "migliori", tuttavia questo l'ho pagato 169€ e non mi risulta che il nuovo Zen Micro funga da Drive removibile. Ritengo che la possibilità di caricarlo da Esplora Risorse, da qualunque PC, sia fondamentale. E' il primo motivo che mi ha portato a rinunciare al MINI iPod (oltre al prezzo :D)

Spero di aver fatto una buona recensione. Grazie a tutti, specie ad Alessandro che mi ha orientato sull'acquisto :D


Bho forse lo farà ma quello che è sicuro è che costa 249 euro.
Per ora non hanno ancora reso disponibile il manuale on-line quindi non si sa.
Se dovesse mantenere però tutte le caratteristiche del muvo 2 con in + i pregi che ha tipo estetica radio memoria in + molti colori disponibili e schemo + grosso sarrebbe davvero una figata assoluta.

Cmq non penso che si possa formattare in ntfs dato che poi il lettore non vedrebbe + niente e dato che non serve a nulla tanto il lettore arriva al massimo a 3.8 gb.
La funzione super bass per me ha poca rilevanza dato che spesso viene fatta veramente male ed anche se venisse fatta come la funzione groove dei vecchi lettori cd sony poco me me importerebbe dato che non la usavo quasi mai percè sono amante della musica rock e metal e mi servono sia bassi che alti precisi e forti ma senza nessuna distorsione.
Per le cuffie hai fatto come me , del resto a che serve provare quelle in dotazione se ne hai acquistato delle sony da 20 euro(828). Io proverei solo quelle fornite dall'iriver che ti regalano gli auricolari di quella marca tedesca inpronunciabile che dicono sia tanto buona.
Quelli che ascoltano il muvo con e cuffie in dotazione sono pazzi e si perdono 3/4 di qualità audio per esempio gli auricolari del rhomba sbavano in modo incrdibile su tutte le frequenze e specie a volume alto.
Cmq tu che auricolari hai? e quanto li hai pagati? Io ho visto anche altri auricolari della sony da 30 euro ma il gioco non vale la candela perchè non sono neanchè in ear, invece le in-ear della sony non sono neanche riuscito a trovarle e non so manco quanto costino(voglio sperare molto meno dei 150 a cui sono venduti altri auricolari in-ear)
Per quanto riguarda l'equalizzazione io la schifo e la odio nel senso che preferisco l'audio normalizzato predisposto dal cd. Non vedo i motivo di aumentare i bassi di una canzone pop tanto vale ascoltarne una rock.Stessa cosa vale pure per l'equalizzazione spaziale(virtual sorround) che c'è in alcuni lettori creative , quella è ancora + abominevale il voler creare un suono multicanale falso che per giunta esce solo da 2 auricolari che ti stanno alla stessa distanza dalle orecchie. Alla faccia dello spaziale

Jurynet
07-11-2004, 04:18
Originariamente inviato da nick84
Bho forse lo farà ma quello che è sicuro è che costa 249 euro.
Per ora non hanno ancora reso disponibile il manuale on-line quindi non si sa.
Se dovesse mantenere però tutte le caratteristiche del muvo 2 con in + i pregi che ha tipo estetica radio memoria in + molti colori disponibili e schemo + grosso sarrebbe davvero una figata assoluta.

Cmq non penso che si possa formattare in ntfs dato che poi il lettore non vedrebbe + niente e dato che non serve a nulla tanto il lettore arriva al massimo a 3.8 gb.
La funzione super bass per me ha poca rilevanza dato che spesso viene fatta veramente male ed anche se venisse fatta come la funzione groove dei vecchi lettori cd sony poco me me importerebbe dato che non la usavo quasi mai percè sono amante della musica rock e metal e mi servono sia bassi che alti precisi e forti ma senza nessuna distorsione.
Per le cuffie hai fatto come me , del resto a che serve provare quelle in dotazione se ne hai acquistato delle sony da 20 euro(828). Io proverei solo quelle fornite dall'iriver che ti regalano gli auricolari di quella marca tedesca inpronunciabile che dicono sia tanto buona.
Quelli che ascoltano il muvo con e cuffie in dotazione sono pazzi e si perdono 3/4 di qualità audio per esempio gli auricolari del rhomba sbavano in modo incrdibile su tutte le frequenze e specie a volume alto.
Cmq tu che auricolari hai? e quanto li hai pagati? Io ho visto anche altri auricolari della sony da 30 euro ma il gioco non vale la candela perchè non sono neanchè in ear, invece le in-ear della sony non sono neanche riuscito a trovarle e non so manco quanto costino(voglio sperare molto meno dei 150 a cui sono venduti altri auricolari in-ear)
Per quanto riguarda l'equalizzazione io la schifo e la odio nel senso che preferisco l'audio normalizzato predisposto dal cd. Non vedo i motivo di aumentare i bassi di una canzone pop tanto vale ascoltarne una rock.Stessa cosa vale pure per l'equalizzazione spaziale(virtual sorround) che c'è in alcuni lettori creative , quella è ancora + abominevale il voler creare un suono multicanale falso che per giunta esce solo da 2 auricolari che ti stanno alla stessa distanza dalle orecchie. Alla faccia dello spaziale

I miei auricolari SONO dei Sony In-Ear :D :
MDR-EX51LP (http://www.sony.it/ShowProduct.do?site=odw_it_IT&category=HEA+Walkman&product=MDR-EX51LP) .
Hanno il padiglione in silicone e sono usati sugli aerei per coprire il rumore di motori. Sono bel al di sopra degli 828 :D
Li trovi al Sony Gallery, fermata Montenapoleone, M3, Milano. Costano 39€ e li valgono tutti. Sono i auricolai migliori del mondo :sofico:

La funzione Groove non distorceva affatto: fidati :D L'unica cosa è che con gli MDR non potevi tenerla al Max altrimenti avevi un suono cosi potente da sfondarti i timpani :sofico:

Riguardo all'equalizzazione...anche io non l'approvo molto poichè "altera" il suono originale. Tuttavia spesso serve per "calibrare" l'amplificazione con i diffusori (auricolari...casse). Si ricordi poi che l'amplificazione stessa è il risultato di una serie di filtri elettronici, calibrati e non sempre le scelte di default dei progettisti concordano con quelle degli audiofili. Insomma: non si può considerare un'amplificazione intrisecamente "giusta".
Cmq non vorrei avessi le idee un po confuse: equalizzare mica significa solo aumentare i bassi :D
Spero tu non mi abbia scambiato per uno che è alla ricerca dell'UNZ UNZ UNZ tipo sobwoofer della Uno Turbo ;)
E che c'entra poi l'equalizzazione con il fatto che preferisci il rock al pop? :D
E poi non ho capito una frase: <<...Non vedo i motivo di aumentare i bassi di una canzone pop tanto vale ascoltarne una rock...>> Cioè: canzone pop + tanti bassi -> canzone rock? :mc:
Infine: la "normalizzazione" riguarda solo l'ampiezza del segnale....non lo spettro in frequenza ;)

La mia osservazione sul "suono" dei lettori MP3 moderni è che, probabilmente, non hanno piu quella "profondità" che si poteva apprezzare nei dispositivi Groove. In genere essa viene misurata con i bassi non perchè siano piu importanti degli alti ma perche sono piu difficile da riprodurre (maggiore distorsione armonica) e il nostro orecchio coglie maggiormente le differenze alle basse frequenze piuttosto che le alte....

Ancora una cosa: concordo con te che sia inutile usare sistemi multicanale per ascontare la musica. Vale la pena per i film...
Non è completamente esatta, tuttavia, l'idea che si debbano avere tanti diffusori quanti sono i canali che si intendono riprodurre. Esistono algoritmi psicoacustici, concettualmente simili a quelli di compressione, per dare la sensazione di "ampiezza spaziale" del suono anche con sorgenti stereofoniche 2.0.
Tieni a mente, infatti che, per quante casse (e canali) tu possa avere, le orecchie che li sentono sono solo 2 (in sterofonia, nella difinizione piu letterale del termine). Basta trovare un modo per "ingannarle"....

nick84
07-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da Jurynet
I miei auricolari SONO dei Sony In-Ear :D :
MDR-EX51LP (http://www.sony.it/ShowProduct.do?site=odw_it_IT&category=HEA+Walkman&product=MDR-EX51LP) .
Hanno il padiglione in silicone e sono usati sugli aerei per coprire il rumore di motori. Sono bel al di sopra degli 828 :D
Li trovi al Sony Gallery, fermata Montenapoleone, M3, Milano. Costano 39€ e li valgono tutti. Sono i auricolai migliori del mondo :sofico:

La funzione Groove non distorceva affatto: fidati :D L'unica cosa è che con gli MDR non potevi tenerla al Max altrimenti avevi un suono cosi potente da sfondarti i timpani :sofico:

Riguardo all'equalizzazione...anche io non l'approvo molto poichè "altera" il suono originale. Tuttavia spesso serve per "calibrare" l'amplificazione con i diffusori (auricolari...casse). Si ricordi poi che l'amplificazione stessa è il risultato di una serie di filtri elettronici, calibrati e non sempre le scelte di default dei progettisti concordano con quelle degli audiofili. Insomma: non si può considerare un'amplificazione intrisecamente "giusta".
Cmq non vorrei avessi le idee un po confuse: equalizzare mica significa solo aumentare i bassi :D
Spero tu non mi abbia scambiato per uno che è alla ricerca dell'UNZ UNZ UNZ tipo sobwoofer della Uno Turbo ;)
E che c'entra poi l'equalizzazione con il fatto che preferisci il rock al pop? :D
E poi non ho capito una frase: <<...Non vedo i motivo di aumentare i bassi di una canzone pop tanto vale ascoltarne una rock...>> Cioè: canzone pop + tanti bassi -> canzone rock? :mc:
Infine: la "normalizzazione" riguarda solo l'ampiezza del segnale....non lo spettro in frequenza ;)

La mia osservazione sul "suono" dei lettori MP3 moderni è che, probabilmente, non hanno piu quella "profondità" che si poteva apprezzare nei dispositivi Groove. In genere essa viene misurata con i bassi non perchè siano piu importanti degli alti ma perche sono piu difficile da riprodurre (maggiore distorsione armonica) e il nostro orecchio coglie maggiormente le differenze alle basse frequenze piuttosto che le alte....

Ancora una cosa: concordo con te che sia inutile usare sistemi multicanale per ascontare la musica. Vale la pena per i film...
Non è completamente esatta, tuttavia, l'idea che si debbano avere tanti diffusori quanti sono i canali che si intendono riprodurre. Esistono algoritmi psicoacustici, concettualmente simili a quelli di compressione, per dare la sensazione di "ampiezza spaziale" del suono anche con sorgenti stereofoniche 2.0.
Tieni a mente, infatti che, per quante casse (e canali) tu possa avere, le orecchie che li sentono sono solo 2 (in sterofonia, nella difinizione piu letterale del termine). Basta trovare un modo per "ingannarle"....


Si lo so che sono 2 le orecchie tuttavia il cervello si accorge con quanto ritardo arriva il suono ad un orecchio rispetto che all'altro e soprattutto con che intensità.Quindi il suono è spaziale e come basta solo allenare le orecchie a interpretarlo dato che tendiamo ad usare solo ed esclusivamente la vista.Un cieco la utilizza e come la spazialità del suono e addirittura molti animali hanno orecchie ruotabili.
Ovviamente con gli auricolare tutto questo va un pò a putt*ne dato che l'auricolare è troppo vicino all'orecchio e allora si deve ingannarlo un pò.L'inganno stereofonicamente parlanodo riesce bene ma se si vogliono simulare + fonti allora la cosa non convince tanto.Vicevera tu al centro di un sistema audio a 5-6-7-8 casse tipo film il Dolby digital li funziona bene.
Inoltre io proprio quello intendevo , voglio solo i filtri usati dal produttore del disco perchè magari già lo ha distorto lui figuriamoci se ci aggiungo un'altra distorsione sopra che non servono a nulla dato che ogni disco è diverso dall'altro.Io l'equalizzazione la userei solo su un sistema casalingo professionale come è ovvio per tarare le casse dato che non tutte sono uguali.

E' vero gli auricolari hanno difficoltà a riprodurre i bassi soprattutto perchè hanno una membrana molto piccola ma alcuni produttori anzi molti li studiano appositamente per farti esplodere le orecchie dato ci ci sono molti ascoltatori di musica TUNZ TUNZ.
Tipo se io vede un paio di cuffie e la scritta superbass che occupa metà confezione allora mi inizio ad insospettire.

A livello di qualità io sono pienamente soddisfatto dalle mie cuffie rimpiango solo il fatto che non hanno un'imbuto come le mie vecchie cuffie del lettore cd sony.Ovviamente le tue sono migliori dato che costano quasi il doppio ,volevo sapere a livello di isolamento riescono a coprire i rumori della stazione? io quando aspetto il treno sento rumori assordanti che inibiscono l'ascolto e non di poco , fortunatamente sul treno e in metro la situazione è ottima.
Cmq bisogna sempre ricordarsi che sono lettori mp3 e quindi una parte delle frequenze vengono tagliate all' origine non penso che l'mp3 mantenga frequenze che sono intorno ai 10 hz insomma gli auricolari danno il meglio di se con il formato cd o al limite loseless.

Jurynet
07-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da nick84
Si lo so che sono 2 le orecchie tuttavia il cervello si accorge con quanto ritardo arriva il suono ad un orecchio rispetto che all'altro e soprattutto con che intensità.Quindi il suono è spaziale e come basta solo allenare le orecchie a interpretarlo dato che tendiamo ad usare solo ed esclusivamente la vista.Un cieco la utilizza e come la spazialità del suono e addirittura molti animali hanno orecchie ruotabili.
Ovviamente con gli auricolare tutto questo va un pò a putt*ne dato che l'auricolare è troppo vicino all'orecchio e allora si deve ingannarlo un pò.L'inganno stereofonicamente parlanodo riesce bene ma se si vogliono simulare + fonti allora la cosa non convince tanto.Vicevera tu al centro di un sistema audio a 5-6-7-8 casse tipo film il Dolby digital li funziona bene.
Inoltre io proprio quello intendevo , voglio solo i filtri usati dal produttore del disco perchè magari già lo ha distorto lui figuriamoci se ci aggiungo un'altra distorsione sopra che non servono a nulla dato che ogni disco è diverso dall'altro.Io l'equalizzazione la userei solo su un sistema casalingo professionale come è ovvio per tarare le casse dato che non tutte sono uguali.

E' vero gli auricolari hanno difficoltà a riprodurre i bassi soprattutto perchè hanno una membrana molto piccola ma alcuni produttori anzi molti li studiano appositamente per farti esplodere le orecchie dato ci ci sono molti ascoltatori di musica TUNZ TUNZ.
Tipo se io vede un paio di cuffie e la scritta superbass che occupa metà confezione allora mi inizio ad insospettire.

A livello di qualità io sono pienamente soddisfatto dalle mie cuffie rimpiango solo il fatto che non hanno un'imbuto come le mie vecchie cuffie del lettore cd sony.Ovviamente le tue sono migliori dato che costano quasi il doppio ,volevo sapere a livello di isolamento riescono a coprire i rumori della stazione? io quando aspetto il treno sento rumori assordanti che inibiscono l'ascolto e non di poco , fortunatamente sul treno e in metro la situazione è ottima.
Cmq bisogna sempre ricordarsi che sono lettori mp3 e quindi una parte delle frequenze vengono tagliate all' origine non penso che l'mp3 mantenga frequenze che sono intorno ai 10 hz insomma gli auricolari danno il meglio di se con il formato cd o al limite loseless.

Non voglio dire che i miei aricolari diano un isolamento assoluto...tuttavia in condizioni "normali" non sento NULLA dell'ambiente esterno :D

Riguardo alla "qualità" degli mp3...bhe già a 192 secondo me è piu di quanto si pensi. Ad ogni modo, in genere, la compressione psicoacustica taglia più sulle alte frequenze che sulle basse.
Cmq c'e chi dice che gia dai 17-18 anni, una persona non sente oltre i 18 kHz. :muro:
Dipende molto dall'encoder che usi: io STRACONSIGLIO il LAME, come Encoder o Codec ACM.

Infine: sul discorso "spaziale" penso che ci siamo intesi. Insomma, megli usarlo per i Film.

HALFWAY
07-11-2004, 20:27
Jurynet, ho anch'io quegli auricolari e confermo che sono davvero spettacolari!
Non credevo si potessero avere così tanti benefici da un pezzettino di silicone!

Pagati come te da Me*ia W***d.



:D

Jurynet
07-11-2004, 21:24
Originariamente inviato da HALFWAY
Jurynet, ho anch'io quegli auricolari e confermo che sono davvero spettacolari!
Non credevo si potessero avere così tanti benefici da un pezzettino di silicone!

Pagati come te da Me*ia W***d.



:D


L'unica accortezza e di usare spesso il "Cottonfioc" :sofico:

emanuv
08-11-2004, 15:40
io ed alcuni miei amici stavamo cercando un lettore mp3 (256 mb).
in un negozio vicino casa ce ne davano uno sugli 80 €...ma non so che roba è!!
cmq che lettore mi consigliate di buona marca dal costo intorno ai 100€ o poco +? :help:

Ecio
08-11-2004, 16:23
Originariamente inviato da emanuv
io ed alcuni miei amici stavamo cercando un lettore mp3 (256 mb).
in un negozio vicino casa ce ne davano uno sugli 80 €...ma non so che roba è!!
cmq che lettore mi consigliate di buona marca dal costo intorno ai 100€ o poco +? :help:

Il creative muvo TX da 256mb costa 89.90 scontato al m*dia* w**ld

emanuv
08-11-2004, 16:37
grazie ecio!xò se non ho visto male va a batterie!
ma non esistono lettori che li puoi ricaricare come un telefonino?!?
ne vorrei uno di quel tipo.se non esistono con così poca capacità consigliamene pure qlc1 con qlc GhZ di memoria.(di certo non ne troverò nessuno sotto i 200€!!!)

emanuv
08-11-2004, 16:38
:muro: :muro: scusate intendevo GB!!!

Ecio
08-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da emanuv
grazie ecio!xò se non ho visto male va a batterie!
ma non esistono lettori che li puoi ricaricare come un telefonino?!?
ne vorrei uno di quel tipo.se non esistono con così poca capacità consigliamene pure qlc1 con qlc GhZ di memoria.(di certo non ne troverò nessuno sotto i 200€!!!)

scusa comprati un paio di AAA ricaricabili :D

Con pila integrata trovi x es. il packard bell audiodre@m

emanuv
08-11-2004, 17:09
x la verità nel mio lettore cd(mp3) già uso delle ricaricabili!:p ma siccome fra poco le userò x qlcaltro, preferivo comprarmi un bel lettore mp3 con batteria ricaricabile agli ioni di litio.
quindi che mi consigli intorno ai 200€?prima leggevo del muvo2!! c'è di meglio?:confused:

PERPAX
09-11-2004, 06:28
MDR-EX51LP sony auricolari.... dove posso comprarle online?

palu15
09-11-2004, 08:42
Salve a tutti,thread assai interessante...
Avrei bisogno di informazioni sui lettori con Hard Disk: la mia opinione e' che siano un po 'delicati' e che come tali non siano adatti a certi usi, tipo fare sport (motivo x cui sto cercando un lettore mp3 e per cui stavo pensando a un lettore a memoria statica).
Non avendone mai avuto uno mi piacerebbe conoscere le opinioni di chi gia' ce l'ha.

palu15
09-11-2004, 08:48
Dimenticavo di chiedere informazioni sui prodotti sandisk in particolare il player + la penna micro. Il fatto che le memorie si possano comprare separatamente potrebbe essere interessante.

W0lf
09-11-2004, 14:16
Ragazzi mi dite dove posso trovare una recensione completa dello CREATIVE Zen Touch - Hard disk da 20 GB...

volevo maggiori info...

costa 249 euro, e ok...
mi è stato detto che è la versione nuova dello zen a 30 gb.. e ok...
che è buono come lettore mp3, ok...

ma volevo sapere come organizza i file...
ecc... ecc...

insomma, impressioni di chi ce l'ha e altre importanti info riguardo questo lettore mp3...

ciao

Kewell
09-11-2004, 16:31
Prova a chiedere qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=763673

lanfste
09-11-2004, 17:05
A proposito di a Sandisk ...
visto che la Softeam (ditta chi l'importa) sono vicinissimi a casa mia, navigando il loro sito ho trovato questo player:

Memory Album 3 - HD 40GB Lettore 6 in 1 vano HD, USB 2.0

http://www.softeamitalia.com/ecommdb/images/articoli/VS0330s.jpg

Link (http://www.softeamitalia.com/ecommdb/product.asp?sku=VS033015&dept_id=1&search=&dept=1)

Descrizione Generale
Lettore/Scrittore portatile 6in1 con batteria a Lithio, per Compact Flash I e II (CF e IBM MicroDrive), Secure Digital (SD), Multimedia (MMC), SmartMedia (SM), Memory Stick (MS) e Pro , inoltre dotato di un HD interno su cui si può scaricare il contenuto delle memory card, senza essere collegati al computer e all’alimentazione di rete. Funziona come un Player MP3, infatti può , grazie all’uscita stereo e alle cuffie in dotazione potete ascoltare con altissima qualità file musicali in formato MP3, che possono esse scaricati sia da memory card che da PC via USB.Questa unità è incredibile perché vi consentirà una serie di funzioni : - Facile controllo attraverso il Display LCD con funzioni semplici e icone animate. - Lettore di Flash Memory ( tutti gli standard) in USB (2.0/1.1/1.0) collegato al computer - Disco Rigido in USB collegato al computer con USB 2.0 a 480Mbps - Unita di salvataggio portatile per Flash Memory ( CF I e II, SD/MMC, SM, MS e PRO) Informazioni tecniche - Sistemi operativi supportati: Mac OS e Windows 98/ME/2000/XP - Batteria al Litio ( oltre 120 trasferimenti da scheda e/o oltre 3 ore di musica in ascolto) - Interfaccia: USB 2.0 ( compatibile pienamente con 1.0/1.1) - Dimensioni : 146 x 50 x 50mm - Peso: 320g - Slot per memory card : CF tipo I & II e SD/MMC, Memory Stick e Pro, SmartMedia - Capacità di Memorizzazione : 2.5" HDD, da 30GB a 80GB (intercambiabile), - Marchi : FCC, CE - Garanzia : 3 anni - Alimentazione : 110-220 volt

Punti di forza:
- Facile controllo attraverso il Display LCD con funzioni semplici e icone animate.
- Compatibile e testato con USB 1.0/1.1
- Utilizzabile con e senza computer - Utilizzabile come Lettore di Memory Card
- Utilizzabile come disco rigido connesso al PC - Archivia oltre file fotografici anche file di diverso formato ( es. MPEG e MP3 )
- Esegue file MP3 con altissima qualità e affidabilità
- Facile ed intuivo
- Compatibile con MacOS e Windows 98 ME /NT/XP

Il prezzo sarebbe di 270+IVA ma, grazie a conoscenze, riesco ad averlo a 250 ivate. Solo per questo sarebbe un affare, ma voi che ne dite ???

W0lf
09-11-2004, 17:14
Siccome da quello che mi è parso di capire lo zen organizza un po con il culo gli mp3....

mi consiglieresti un lettore della stessa capienza, 20 gb

ma con un organizzazione a cartelle e sottocartelle identica a quella del pc e magari riconoscibile senza installazione di driver...

io ho win 2000....

ah dimenticavo, il prezzo non superiore ai 250 max 270 euro...

ciaoooo

palu15
09-11-2004, 17:48
Quindi nessuno sa nulla del Cruzer micro mp3 companion??
E'una unita' separata a cui va collegata una penna usb micro sempre della san disk, ha il vantaggio di essere in qualche modo espandibile...

nick84
09-11-2004, 23:33
Originariamente inviato da Jurynet
L'unica accortezza e di usare spesso il "Cottonfioc" :sofico:

Però che sfiga io a milano non vivo e in campania non c' è neanche un mediaworld.
Cmq non mi dispiace tanto mi sa che ho capito che tipo sono.Sono un pò come le mie vecchie cuffie sony che si riempivano di cerume(che schifo) e quando te le chiedeva qualcuno lo guardavi sempre storto cercando di capire se si fosse lavato le orecchie.

nick84
09-11-2004, 23:39
Originariamente inviato da emanuv
io ed alcuni miei amici stavamo cercando un lettore mp3 (256 mb).
in un negozio vicino casa ce ne davano uno sugli 80 €...ma non so che roba è!!
cmq che lettore mi consigliate di buona marca dal costo intorno ai 100€ o poco +? :help:

Oddio se cerchi una cosa sicura che hanno tutti e che puoi tranquillamente trovare nei negozi prenditi un muvo tx
Su alcuni siti(non so sui negozi quello da 512 mb costa introno ai 100 eruo ,Se ha culo lo trovi pure in negozio altrimenti piglia quello da 256.
TI consiglierei pure gli iriver ma mi sa che a poco prezzo e in negozio non li trovi sicuro.

nick84
09-11-2004, 23:43
Originariamente inviato da palu15
Salve a tutti,thread assai interessante...
Avrei bisogno di informazioni sui lettori con Hard Disk: la mia opinione e' che siano un po 'delicati' e che come tali non siano adatti a certi usi, tipo fare sport (motivo x cui sto cercando un lettore mp3 e per cui stavo pensando a un lettore a memoria statica).
Non avendone mai avuto uno mi piacerebbe conoscere le opinioni di chi gia' ce l'ha.
Se ci devi fare anche sport o soprattutto sport meglio uno a memoria statica.

marcus58
09-11-2004, 23:51
Originariamente inviato da lanfste
A proposito di a Sandisk ...
visto che la Softeam (ditta chi l'importa) sono vicinissimi a casa mia, navigando il loro sito ho trovato questo player:

Memory Album 3 - HD 40GB Lettore 6 in 1 vano HD, USB 2.0


Il prezzo sarebbe di 270+IVA ma, grazie a conoscenze, riesco ad averlo a 250 ivate. Solo per questo sarebbe un affare, ma voi che ne dite ???

Credo che sia molto caro a 250 euro !

ASyd
10-11-2004, 07:22
Volevo sapere se esiste un lettore Mp3 con una capacità di archiviazione di 1 giga, che faccia anche da pendrive e che costi attorno, meglio se entro, le 100 euro.

C'è la possibilità di avere con quella cifra un prodotto con tali caratteristiche?

tnx

TROPPO_silviun
10-11-2004, 08:31
Per quel prezzo se vuoi anche avere un portatile con p4 3.6 Ghz e un fuoristrada terrano mentre ci sei ..
No .. dai a parte gli scherzi .. i pendrive da un Gb con lettore mp3 sono veramente pochi ..io conosco solo il modello xdrum 403 della hanbit che in italia non è commercializzato, ma il prezzo per un prodotto del genere è sui 200-230 euro. Comunque sia a quel prezzo nemmeno quelli da 512 mb trovi, si aggirano sui 120-130 euro (Ad es. Creative Tx ).
Byez

Ecatonchiro
10-11-2004, 09:59
Nonostante abbia letto i precedenti post in merito
non riesco ancora a dipanare i dubbi sull'acquisto fra

- AudioDream 1Gb a 139€ (sat**n)
-Muvo2 4Gb a 169€ (media***)

del primo mi alletta il fatto che comunque sia
a memoria statica,

del secondo il fatto che
Jurynet ne ha scritto una recensione molto postiva....

Il quesito si può restringere in Memoria Statica o Microdrive???

Un aiuto please, soprattutto in che termini il microdrive è più
"fragile"? se cammino salta? se vado in macchina salta?
:mc:

Kewell
10-11-2004, 11:02
Se leggi una decina di pagine fa, c'è un utente molto insoddisfatto dell'audiodream;)

Maurizio XP
10-11-2004, 11:36
settimana prossima mi arriva l'iriver 899 quello da 1gb e vi dirò le mie impressioni.

MisterJavaX
10-11-2004, 11:52
Originariamente inviato da Ecatonchiro

-Muvo2 4Gb a 169€ (media***)



Il Muvo è terminato e secondo me a quel prezzo non tornerà mai più.Io me la sono pensata troppo e non ci sono arrivato a comprarlo.

Ecio
10-11-2004, 12:03
Originariamente inviato da Maurizio XP
settimana prossima mi arriva l'iriver 899 quello da 1gb e vi dirò le mie impressioni.

azz iriver da 1giga... hai dovuto dare via un rene x averlo? :D

nick84
10-11-2004, 12:16
Originariamente inviato da Ecatonchiro
Nonostante abbia letto i precedenti post in merito
non riesco ancora a dipanare i dubbi sull'acquisto fra

- AudioDream 1Gb a 139€ (sat**n)
-Muvo2 4Gb a 169€ (media***)

del primo mi alletta il fatto che comunque sia
a memoria statica,

del secondo il fatto che
Jurynet ne ha scritto una recensione molto postiva....

Il quesito si può restringere in Memoria Statica o Microdrive???

Un aiuto please, soprattutto in che termini il microdrive è più
"fragile"? se cammino salta? se vado in macchina salta?
:mc:

in sintesi
il lettore packard sta dando problemi a molti però non so di che natura.
il lettore creative no nsalta quando cammini in treno in pullmann in macchina e se ti muovi , l'unica accortezza che devi utilizzare è il non sballottolarlo a destra e a manca come se fosse uno shaker.
Inoltre è sconsigliato per fare sport intensivi cioè funziona ma è meglio non sollecitarlo troppo.

In ri-sintesi non perchè il tutto viene caricato su una memoria chace e quindi hdd entra in azione solo 2 secondi ad ogni inizio canzone e poi si spegne.

nick84
10-11-2004, 12:20
Originariamente inviato da MisterJavaX
Il Muvo è terminato e secondo me a quel prezzo non tornerà mai più.Io me la sono pensata troppo e non ci sono arrivato a comprarlo.
Se vuoi ti do il link di un sito che lo vende a 209 con spese di spedizione gratis lo so che è un pò tanto rispetto al mediaworld ma calcola che il prossimo modello Zen micro costerà 249 euro(è già in prenotazione su alcuni siti) mentre l'ipod mini costa 279 euro.

Cmq i muvo sono quasi terminati perchè adesso ci dovrebbe essere l'invasione dei zen micro quindi penso che quelli da un mese a questa parte fossero tutte giacenze.

spaceboy
10-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da ASyd
Volevo sapere se esiste un lettore Mp3 con una capacità di archiviazione di 1 giga, che faccia anche da pendrive e che costi attorno, meglio se entro, le 100 euro.

C'è la possibilità di avere con quella cifra un prodotto con tali caratteristiche?

tnx


dovresti trovare da tn@@y l'irraddio da 512mb

lanfste
10-11-2004, 15:44
Originariamente inviato da marcus58
Credo che sia molto caro a 250 euro !

Ma forse non sai che è molto simile all'iPod (che costa 449) !!!
Ha l'HD intercambiabile, è un lettore di memory card, periferica di memorizzazione tutto stand-alone.

A me sembra un buon prezzo !
Altre opinioni ?

emanuv
10-11-2004, 17:52
ciao ragazzi!
sono arrivato a 3 lettori x la scelta finale!Tutti della Creative ed apparentemente molto differrenti.
CREATIVE ZEN MICRO 5GB
CREATIVE ZEN TOUCH 20GB USB2.0
JUKEBOX ZEN EXTRA 30GB
Allora che dire....la differenza di Gb è evidente come anche il prezzo!Quelli che + mi hanno colpito sono il 1° e il 3°;)
Il jukebox lo posso usare davvero bene anche solo come hard-disk portatile,ma ha tante belle funzioni come il time scaling,la risproduzione con effetti EAX e vari formati di riproduzione.
Il micro ha + connettori..se non sbaglio(tipo la USB mini-B standard)...ha un microfono incorporato,posso registrare sia la mia voce che una stazione radio,ed anche questo ha vari formati di riproduzione.
Cosa in comune è il bel LCD 160x104 pixel retro-illuminato.L'unica differenza è la colorazione:blu(x lo Juke) e bianca(x il micro)!
Cosa essenziale in un'acquisto è l'estetica che x me è nettamente a favore del Micro:sia in termini di grandezza che di pura bellezza!
Ah...dimenticavo lo Zen Touch 20GB:è straordinaria la durata della batteria;x il resto è + o MENO come il Juke(anche se esteticamente lo preferisco al Juke!).
quindi se puntassi solo all'uso di hard-disk...la scelta sarebbe fin troppo facile...ma i 25GB di differenza col Micro non sono abbastanza x dire:"compro il Juke"!
che dite voi?:confused:

momo-racing
10-11-2004, 19:54
DOMANDA: sapete indicarmi se esistono lettori mp3 portatili che siano espandibili tramite compact flash?

ho appena acquistato una CF da 1 giga per la macchina fotografica e se potessi sfruttarla anche per il lettore mp3 sarebbe una gran figata.

Eddie666
10-11-2004, 20:04
se puo' interessare a qualcuno oggi mi e' arrivato a casa il depliant dell' iper***p e li propongono il muvo 2 (versione da 1,5 gb) a 149 euro.
ciao

marcus58
10-11-2004, 20:15
Originariamente inviato da lanfste
Ma forse non sai che è molto simile all'iPod (che costa 449) !!!
Ha l'HD intercambiabile, è un lettore di memory card, periferica di memorizzazione tutto stand-alone.

A me sembra un buon prezzo !
Altre opinioni ?


Se ho scritto quello che ho scritto una ragione ci sarà.

Cerca sui siti tedeschi : si vende a 180 euro e anche meno (versione con HDD da 40GB), quindi mi sembra che 250 siano un pò troppi.
Poi ognuno è libero si spendere i suoi soldi come vuole.
Era semplicemente una segnalazione.

marcus58
10-11-2004, 20:16
Originariamente inviato da Eddie666
se puo' interessare a qualcuno oggi mi e' arrivato a casa il depliant dell' iper***p e li propongono il muvo 2 (versione da 1,5 gb) a 149 euro.
ciao

Di quelli in "giacenza" ne devono avere parecchi ! (ha il microdrive, non dimenticatelo ...)

nick84
10-11-2004, 23:23
Originariamente inviato da emanuv
ciao ragazzi!
sono arrivato a 3 lettori x la scelta finale!Tutti della Creative ed apparentemente molto differrenti.
CREATIVE ZEN MICRO 5GB
CREATIVE ZEN TOUCH 20GB USB2.0
JUKEBOX ZEN EXTRA 30GB
Allora che dire....la differenza di Gb è evidente come anche il prezzo!Quelli che + mi hanno colpito sono il 1° e il 3°;)
Il jukebox lo posso usare davvero bene anche solo come hard-disk portatile,ma ha tante belle funzioni come il time scaling,la risproduzione con effetti EAX e vari formati di riproduzione.
Il micro ha + connettori..se non sbaglio(tipo la USB mini-B standard)...ha un microfono incorporato,posso registrare sia la mia voce che una stazione radio,ed anche questo ha vari formati di riproduzione.
Cosa in comune è il bel LCD 160x104 pixel retro-illuminato.L'unica differenza è la colorazione:blu(x lo Juke) e bianca(x il micro)!
Cosa essenziale in un'acquisto è l'estetica che x me è nettamente a favore del Micro:sia in termini di grandezza che di pura bellezza!
Ah...dimenticavo lo Zen Touch 20GB:è straordinaria la durata della batteria;x il resto è + o MENO come il Juke(anche se esteticamente lo preferisco al Juke!).
quindi se puntassi solo all'uso di hard-disk...la scelta sarebbe fin troppo facile...ma i 25GB di differenza col Micro non sono abbastanza x dire:"compro il Juke"!
che dite voi?:confused:


l'extra non funziona come hdd portatile ma deve essere usato in abbinamento ad un programmino.
per il touch non mi ricordo ma mi sa che è la stessa cosa.

lanfste
11-11-2004, 10:55
Originariamente inviato da marcus58
Se ho scritto quello che ho scritto una ragione ci sarà.

Cerca sui siti tedeschi : si vende a 180 euro e anche meno (versione con HDD da 40GB), quindi mi sembra che 250 siano un pò troppi.
Poi ognuno è libero si spendere i suoi soldi come vuole.
Era semplicemente una segnalazione.

I siti esteri non li avevo presi in consideraione.

;)

MisterJavaX
11-11-2004, 11:36
Qualcuno conosce questo lettore:
Medion Pen USB MP3 MD Radio 256MB
E mi sa dire come va?pregi e difetti.
Se ha veramente la radio perche mi sembra di aver letto da qualcuno che non l'avesse.:confused:
Costa davvero poco rispetto agli altri lettori.

marcus58
11-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da lanfste
I siti esteri non li avevo presi in consideraione.

;)

Caro amico se devo risparmiare il 40% io li prendo in considerazione eccome !!

lanfste
11-11-2004, 12:59
Originariamente inviato da marcus58
Caro amico se devo risparmiare il 40% io li prendo in considerazione eccome !!

Non hai torto !!! Ma bisogna tenere in considerazione anche il resto (assistenza, padronanza della lingua del paese in cui si acquista, ...)

Cmq mi sono fatto abbassare il prezzo visto che gli ho fatto vedere negozi on-line che lo vendevano. 150 e ora è tra le mie mani !! :D

Devo ringraziarti :mano:

W0lf
11-11-2004, 13:44
....:::Archos Gmini 420:::....

circa 400 euro....

ragazzi conoscete questo lettore mp3?

io sto cercando una recensione ma non la trovo...
cosa ne pensate di questo prodotto?
naturalmente ha un organizzazione in cartelle vero?
e se non sbaglio legge divx e supporta giochi...

cè qualcuno che ce l'ha, o qualcuno che mi può gentilmente indicare un link sulla recensione?


anche di estetica, mi sembra favoloso....

aspetto vostre notizie, grazie, ciaooooo

paolotennisweb
11-11-2004, 14:12
Oggi mi sono comperato il Creative Muvo TX da 256mb, fighissimo, posso anche regestrare la voce!

W0lf
11-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da W0lf
....:::Archos Gmini 420:::....

circa 400 euro....

ragazzi conoscete questo lettore mp3?

io sto cercando una recensione ma non la trovo...
cosa ne pensate di questo prodotto?
naturalmente ha un organizzazione in cartelle vero?
e se non sbaglio legge divx e supporta giochi...

cè qualcuno che ce l'ha, o qualcuno che mi può gentilmente indicare un link sulla recensione?


anche di estetica, mi sembra favoloso....

aspetto vostre notizie, grazie, ciaooooo

up

emanuv
11-11-2004, 15:27
Originariamente inviato da nick84
l'extra non funziona come hdd portatile ma deve essere usato in abbinamento ad un programmino.
per il touch non mi ricordo ma mi sa che è la stessa cosa.
cioè solo avendo installato sul mio pc quel programma posso usarlo da hard-disk archiviando dei files?...e volessi scaricare alcuni dati tramite l'extra dovrei prima installare il progr. sul pc ricevente?
in poche parole mi stai consigliando..."fatti il Micro"!?!! :cool:

emanuv
11-11-2004, 20:14
Originariamente inviato da W0lf
up
non so se capisci l'inglese ma puoi vedere sul sito dell'arcos!
ti metto il link...
http://www.archos.com/products/prw_500637_specs.html

ho trovato solo il Gmini™400 :boh:
In breve:
A revolutionary new generation hard-drive based audio player featuring the industry’s first color LCD and advanced features such as photo viewing, gaming and video playback on LCD or TV for the ultimate entertainment experience.
Download / transfer / record up to 300 hours* of music • Play MP3, WMA, and WAV music files and see album cover art • Store and view up to 200,000 digital photos* • Play Mophun™ games • Play up to 80 hours* of MPEG-4 and music videos • Download and store data files from a PC
PREZZO:400€ :eek:

non male!!

W0lf
11-11-2004, 20:26
Originariamente inviato da emanuv
non so se capisci l'inglese ma puoi vedere sul sito dell'arcos!
ti metto il link...
http://www.archos.com/products/prw_500637_specs.html

ho trovato solo il Gmini™400 :boh:
In breve:
A revolutionary new generation hard-drive based audio player featuring the industry’s first color LCD and advanced features such as photo viewing, gaming and video playback on LCD or TV for the ultimate entertainment experience.
Download / transfer / record up to 300 hours* of music • Play MP3, WMA, and WAV music files and see album cover art • Store and view up to 200,000 digital photos* • Play Mophun™ games • Play up to 80 hours* of MPEG-4 and music videos • Download and store data files from a PC
PREZZO:400€ :eek:

non male!!

lo avevo già visto li....

ma volevo una recensione fatta bene, magari da un possessore di questo lettore capisci?

ciaooooooo

W0lf
11-11-2004, 20:27
magari è un po OT....

ma chiedo qui, dato che è un operazione che avrete fatto anche voi....


siccome ho un disco da 80 giga... e ho su una decina di giga di mp3....

vorrei fare una partizione solo per gli mp3.... tipo lasciare 35/30 gb solo per la musica....


come faccio, senza poi rischiare di dover formattare tutto e perdere migliaia di canzoni?

questa operazione si deve fare quando formatto, o si può fare anche adesso?

grazie mille.... ciaoooooo

Kewell
11-11-2004, 20:30
Devi usare un programma come partition magic (il risultato tuttavia non è esente completamente da rischi).

Comunque meglio chiedere in programmi e utility o tuttalpiù in periferiche di memorizzazione. Il 3d è già lungo di suo;)

nick84
11-11-2004, 20:38
Originariamente inviato da emanuv
cioè solo avendo installato sul mio pc quel programma posso usarlo da hard-disk archiviando dei files?...e volessi scaricare alcuni dati tramite l'extra dovrei prima installare il progr. sul pc ricevente?
in poche parole mi stai consigliando..."fatti il Micro"!?!! :cool:
Non no purtroppo questa caratteristica ce l'ha messa la creative non so bene come funziona ma il programmino ci vuole.
Sulle funzionalità dello zen micro so ancora poche cose, se fosse come il muvo allora l'hdd portatile è assicurato purtroppo la creative ultimamente ha la strana mania di seguire la apple e quindi potrebbe aver modificato qualche opzione.
Domani lo chiedo su un forum a degli utenti americani che già hanno il micro così mi chiarisco alcuni dubbi su:
Formato di registrazione di radio e microfono(che speriamo sia mp3)
caratteristiche di hdd portatile
Calendario o qualcosa del genere che hanno messo
Capacità di auto-organizzare gli mp3 come il muvo2.

non ti sto dicendo prendi uno o prendi l'altro solo che lo scopo di questo topic è consigliarsi e quindi era solo un'avvertimento.

Eddie666
11-11-2004, 20:45
Originariamente inviato da W0lf
lo avevo già visto li....

ma volevo una recensione fatta bene, magari da un possessore di questo lettore capisci?

ciaooooooo

non e' proprio lo stesso prodotto,ma se puo' servirti io ho comprato poco tempo fa un archos av140, che sostanzialmente differisce dal gmini 400 per il design,piu' massiccio , per il non poter far girare videogiohi (che cmq ho provato sul loro sito e da quel che ho visto non mi sembravano granche'),per lo schermo piu' piccolo (mi sembra,ma non ne sono sicuro),e per la capacita' (40 gb per mio,20 gb per il gmini).
A me sostanzialmente interessava un hard disk portatile dove poter inserie tutti i miei mp3 (cosa che sto facendo progressivamente...per ora sono a quota circa 16 gb :) ).che potesse leggere i divx nel caso a volte lo porti a casa di amici,e che funzioni da hard disk esterno senza bisogno di programmi proprietari,sia per gli mp3 e i divx che per qualsiasi tipo di file.
A tutt'oggi mi sono trovato benissimo:certo,non e' bello e leggero come un ipod o uno zen touch,ma fa ottimamente il suo "sporco' lavoro:gli mp3 si sentono veramente bene,me lo posso portare a giro dove voglio,si collega alla tv o allo stereo in maniera semplicissima,puoi registrare da cavo composito o s-video con un modulo apposito che era incluso nella confezione (cosa che non mi sembra faccia il gmini) direttamente in divx,registra direttamente in mp3 a bitrate che decidi tu,funziona da registratore vocale stereo e da visulaizzatore di foto;io poi ho comprato il modulo aggiuntivo per farlo diventare un fotocamera digitale da 1,3 megapixel e una videocamera che registra in divx (per le vacanze penso che prendero' anche il modulo per scaricare direttamente nello stesso delle foto presenti su compact flash)...insomma come vedi ci puoi davvero fare una marea di cose..
a questo punto decidi tu se preferisci avere un lettore un po' piu' piccolo come dimensioni,inferiore come capacita' ma con la possibilita' di far girare video giochi (cosa che personalmente non mi interessava).
ciao

nick84
11-11-2004, 20:51
Raga volevo fare una domanda sui siti esteri se magari qualcuno ci compra.
Ora per i siti americani c'è un risparmio del 40-50% tuttavia non ho ancora trovato un sito che spedisca anche in europa , amazon non lo fa , inoltre c'è sempre il problema della dogana che se fermano il pacco ti becchi i viaggio in aereoporto la cazziata e le tasse.
Sapete se il probelma della dogana c'è anche per i siti all'inteno dell'unione europea? E se c'è qualche sito europeo che vende prodotti di elettronica a prezzo scontato?

nick84
11-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da Kewell
Devi usare un programma come partition magic (il risultato tuttavia non è esente completamente da rischi).

Comunque meglio chiedere in programmi e utility o tuttalpiù in periferiche di memorizzazione. Il 3d è già lungo di suo;)
Io prima di usare partition magic farei una copia di sicurezza dei dati , lo dico perchè mio padre a furia di usarlo mi ha cancellato iosa e iosa di file ed mp3.
Non che sia uno schifo di programma ma non è semplicissimo da utilizzare.

Kewell
11-11-2004, 21:16
Originariamente inviato da nick84
Raga volevo fare una domanda sui siti esteri se magari qualcuno ci compra.
Ora per i siti americani c'è un risparmio del 40-50% tuttavia non ho ancora trovato un sito che spedisca anche in europa , amazon non lo fa , inoltre c'è sempre il problema della dogana che se fermano il pacco ti becchi i viaggio in aereoporto la cazziata e le tasse.
Sapete se il probelma della dogana c'è anche per i siti all'inteno dell'unione europea? E se c'è qualche sito europeo che vende prodotti di elettronica a prezzo scontato?
Nick l'ho appena detto;) Il topic è lungo abbastanza di suo. Cerchiamo di rimanere il più possibile in argomento;) . Queste domande spesso vengono fatte in discussioni generiche. Se fai una ricerca dovresti trovare qualcosa, altrimenti apri una discussione apposita.
:)

W0lf
12-11-2004, 13:18
Originariamente inviato da Eddie666
non e' proprio lo stesso prodotto,ma se puo' servirti io ho comprato poco tempo fa un archos av140, che sostanzialmente differisce dal gmini 400 per il design,piu' massiccio , per il non poter far girare videogiohi (che cmq ho provato sul loro sito e da quel che ho visto non mi sembravano granche'),per lo schermo piu' piccolo (mi sembra,ma non ne sono sicuro),e per la capacita' (40 gb per mio,20 gb per il gmini).
A me sostanzialmente interessava un hard disk portatile dove poter inserie tutti i miei mp3 (cosa che sto facendo progressivamente...per ora sono a quota circa 16 gb :) ).che potesse leggere i divx nel caso a volte lo porti a casa di amici,e che funzioni da hard disk esterno senza bisogno di programmi proprietari,sia per gli mp3 e i divx che per qualsiasi tipo di file.
A tutt'oggi mi sono trovato benissimo:certo,non e' bello e leggero come un ipod o uno zen touch,ma fa ottimamente il suo "sporco' lavoro:gli mp3 si sentono veramente bene,me lo posso portare a giro dove voglio,si collega alla tv o allo stereo in maniera semplicissima,puoi registrare da cavo composito o s-video con un modulo apposito che era incluso nella confezione (cosa che non mi sembra faccia il gmini) direttamente in divx,registra direttamente in mp3 a bitrate che decidi tu,funziona da registratore vocale stereo e da visulaizzatore di foto;io poi ho comprato il modulo aggiuntivo per farlo diventare un fotocamera digitale da 1,3 megapixel e una videocamera che registra in divx (per le vacanze penso che prendero' anche il modulo per scaricare direttamente nello stesso delle foto presenti su compact flash)...insomma come vedi ci puoi davvero fare una marea di cose..
a questo punto decidi tu se preferisci avere un lettore un po' piu' piccolo come dimensioni,inferiore come capacita' ma con la possibilita' di far girare video giochi (cosa che personalmente non mi interessava).
ciao

grazie della tua mini recensione :)


- gli mp3 si sentono bene... ok...
- e per i divx, sullhrchos gmini 420 dico... schermo di dimensioni da 2,2'' (220*176 pixel...) si vede o è talmente piccolo da vedersi da schifo?
- nessun bisogno di software proprietari... (io ho win 2000, va bene lo stesso vero?)
-piccolino.... (106*60*17)
- a cartelle, icone, a colori....
- legge foto....

ma volevo saper eper la qualità dei divx...
naturalmente riferito al mio...
ciao...

p.s e potresti spiegarmi cosa posso fare con larchos gmini 400, collegato allta, e allo stereo?

emanuv
12-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da nick84
Non no purtroppo questa caratteristica ce l'ha messa la creative non so bene come funziona ma il programmino ci vuole.
Sulle funzionalità dello zen micro so ancora poche cose, se fosse come il muvo allora l'hdd portatile è assicurato purtroppo la creative ultimamente ha la strana mania di seguire la apple e quindi potrebbe aver modificato qualche opzione.
Domani lo chiedo su un forum a degli utenti americani che già hanno il micro così mi chiarisco alcuni dubbi su:
Formato di registrazione di radio e microfono(che speriamo sia mp3)
caratteristiche di hdd portatile
Calendario o qualcosa del genere che hanno messo
Capacità di auto-organizzare gli mp3 come il muvo2.

non ti sto dicendo prendi uno o prendi l'altro solo che lo scopo di questo topic è consigliarsi e quindi era solo un'avvertimento.
saputo niente?!?
certamente so che mi stai consigliando!dato che già preferisco il Micro...il tuo consiglio mi rassicura ancor di +!!:mano:

Eddie666
12-11-2004, 20:27
Originariamente inviato da W0lf
grazie della tua mini recensione :)


- gli mp3 si sentono bene... ok...
- e per i divx, sullhrchos gmini 420 dico... schermo di dimensioni da 2,2'' (220*176 pixel...) si vede o è talmente piccolo da vedersi da schifo?
- nessun bisogno di software proprietari... (io ho win 2000, va bene lo stesso vero?)
-piccolino.... (106*60*17)
- a cartelle, icone, a colori....
- legge foto....

ma volevo saper eper la qualità dei divx...
naturalmente riferito al mio...
ciao...

p.s e potresti spiegarmi cosa posso fare con larchos gmini 400, collegato allta, e allo stereo?

allora,cerchero' di risponderti il piu' precisamente possibile,anche se non avendo il gmini 400 posso solo rapportarmi al mio e fare confronti tramite le specifiche tecniche...allora:

1) per gli mp3 non c'e' problema come ho detto:certo dipende anche dalla qualita' delle cuffie in dotazione;personalmente ho accantonato quelle di serie e utilizzo un paio di cuffie della sony che hanno una resa secondo me migliore(non so come siano gli auricolari del gmini,ma non penso ci sia tutta questa differenza):

2)per quanto riguarda i divx,il vederli sullo schermo dell'apparecchio e' un po' ostica,non per la qualita' dello schermo in se (anzi,io sono rimasto stupito dalla qualita' del mio:e' praticamente la stessa di un monitor lcd...impressionante),ma per le dimensioni:contrariamente a quanto pensavo lo schermo del mio archos e' piu' grande di quello del gmini (237x234 contro 220x176),ma tuttavia vederci un film intero e' un po' dura per gli occhi (io ci ho visto una puntata di gundam che avevo messo in divx:),in quanto risultano un po' costretti,,,,la qulita' pero' ti ripeto e' incredibile:un'ottima resa dei colori e nessuna scia neanche nelle immagini veloci:

3) nessun bisogno di software proprietario per metterci qualsiasi tipo di dati:tu lo colleghi al pc e,se hai xp,tempo due secondi e ti ritrovi un nuovo disco fisso in risorse del sistema chiamato jukebox:altrimenti se hai win 98 hai bisogno dei driver compresi nel cd (proprio l'altro giorno l'ho portato a casa di un mio amico che ha win 98 e,dopo aver installato i driver l'ha riconosciuto senza problemi):

4)circa le dimensioni,e' piu' piccolo del mio archos perche' il mio modello (av140) monta un classico hard disk per portatili da 2,5 (il modello specifico e' "toshiba mk4025gas"),mentre il gmini monta un hard disk da 1,8,di capacita' minore (40 gb il mio,20 gb il gmini):cmq piuttosto che le dimensioni (in fondo anche il mio e' abbastanza piccolo 110x79x29) a vantaggio del gmini c'e' il peso,di 160 gr contro i 290 del mio (cosa che sara' maggiormente rilevante per te se intendi portarlo spesso in giro:cmq non stiamo certo parlando di pesi trascendentali...io porto in giro il mio senza problemi.

5) circa l'organizzazione interna dei file,il mio e' molto piu' spartano:non ha un sostema di icone a colori,ma semplicemente ha una serie di cartelle chiamate music,video, phootos,ecc (queste di base,poi ne puoi aggiungere tu quante ne vuoi),che puoi sco0rrere,selezionare,e gestisce anche le sottocartelle (non so pero' fino a che livello):sicuramente da questo punto di vista l'interfaccia del gmini e' piu' accattivante,e forse anche piu' intuitiva (per lo meno se si e' abituati a windows)..

6)circa le foto e i divx enrambi li leggono,e mi sembra che entrambi li accettino con la stessa max risoluzione possibile (640x400 @ 30 fps):sia il gmini che l'av 140 sono dotati sia di uscite che di entrate per l' audio,per poter registare direttamente in mp3 e per poterlo appunto collegare ad uno stereo e sentire cosi' tutta la musica archiviata al suo interno (comodo se devo organizzare una festa:porti quello ed uno stereo ed hai tutta la musica che vuoi):per i divx entrambi hanno un'uscita composita e svideo per poterli collegare direttamente alla tv (otramite adattatore ad una scart),e vedere i divx direttamnete alla tv (con un 'ottima qualita' ti poss assicurare):mi sembra che pero' il gmini non abbia la possibilita' di collegare moduli aggiuntivi,al contrario dell' av140,che puio' cosi' diventare una video camera digitale,un fotocamera digitale,un registratore in formato divx...entrambi sono invece dotati di microfono per registrare direttamente in mp3.
Scusa se mi sono dlungato,ma ho cercato di essere il piu' esauriente possibile...a suo tempo anche io ero indeciso tra il gmini e l'av140 (anzi,con il gmini spendevo qualcosa meno),ma valutando i pro e i contro,ho giudicato il gmini un lettore piu' "estetico" (passami il termine) dell'av 140, con un'estetica piu' curata e piu' leggero (anche se la forma mi ricordava troppo l'ngage),e ho optato dunque per l'av140 perche',oltre ad avere tutte le caratteristiche che mi interessavno,aveva un capacita' superiore non trascurabile (20 gb non sono mica bruscolini eh:) ).
speri di esserti stato d'aiuto, e se avessi ancora bisogno chiedi pure
ciao

W0lf
12-11-2004, 20:37
Sei stato perfetto... grazie....

Passiamo al prezzo...

te quanto hai pagato il tuo?
il Gmini sono 399 euro...

io punto sul gmini perchè lo trovo al media world, il tuo non cè, e quindi non so dove prenderlo...

ma se il tuo costa tipo 450 euro, è già troppo per me...

già 399 non sono pochi :)

vabbè....

ciaoooo


ah dimenticavo: io ho win 2000, cè qualche problema, con driver?

ciottano
12-11-2004, 20:49
Salve a tutti, nn mi sono letto il chilometrico post, ma vorrei chiedervi info sul Muvo Tx FM. Lo vorrei comprare da 256 mb e vorrei chiedervi le vostre impressioni e qualche commento. In particolare vorrei sapere se è utilizzabile come un normalissimo pen drive per dati generici.

Sono indeciso anche verso il modello Packard Bell che ha le stesse caratteristiche del Muvo...che ne pensate?

Grazie a tutti, Giordano.

W0lf
12-11-2004, 20:51
Che ne pensate del:

THOMSON Lyra PDP2860...

lo conoscete?

quale mi consigliate tra questo o e larchos gmini420?

l'organizzazione a cartelle SENZA SOFTWARE PROPRIETARIO è comune ad entrambi vero?

ciaooooooooo

W0lf
12-11-2004, 20:56
Riferito al thomson....

L'apparecchio ha un guscio metallico argenteo con schermo da 3,5 pollici ben protetto e resistente ai graffi; con risoluzione max 320 x 240, piuttosto nitido, ma niente di trascendentale. sullo stesso lato ci sono due pulsanti joystick per navigare fra le varie funzioni dell'apparecchio.
Queste ultime sono piuttosto tradizionali, con il solito sistema di equalizzazione... che permette di ascoltare i brani con una buona qualità.
Molto perplesso mi ha lasciato la impossibilità di creare liste si riproduzione fra i dati salvati. Inoltre provando a portarlo nelle mie escursioni in bici, ho notato che messo in posizioni dove riceve continue sollecitazioni come la gamba, l'hard disk salta e perde qualche colpetto, niente di grave, ma cmq una nota negativa da segnalare.

Passando alla modalità video, ci si accorge subito di alcuni difetti dello schermo che non è certo un mostro di luminosità e presenta qualche difettuccio ai bordi; in più la durata della batteria è davvero infima, in questa modalità, meno di 2 ore, contro le 4 dichiarate.

1) il thomson ha lo schermo + grande dell'archos gmini ma una risoluzione molto + bassa.... cioè?????

gmini 640 * 400
thomson 320 * 240

poi, vedo che dura meno di 2 ore per i video, quindi fa un po schifo.....


poi dei problemi video...

allora me lo sconsigliate?

o sbaglio io??

ciaooooooooooo

nick84
12-11-2004, 21:16
Originariamente inviato da ciottano
Salve a tutti, nn mi sono letto il chilometrico post, ma vorrei chiedervi info sul Muvo Tx FM. Lo vorrei comprare da 256 mb e vorrei chiedervi le vostre impressioni e qualche commento. In particolare vorrei sapere se è utilizzabile come un normalissimo pen drive per dati generici.

Sono indeciso anche verso il modello Packard Bell che ha le stesse caratteristiche del Muvo...che ne pensate?

Grazie a tutti, Giordano.

Si funziona da pendrive.Qualcuno qui dovrebe averlo appena prese se non ricordo male in ogni caso sul sito c'è anche una recensione se cerchi.

Eddie666
12-11-2004, 21:19
Originariamente inviato da W0lf
Sei stato perfetto... grazie....

Passiamo al prezzo...

te quanto hai pagato il tuo?
il Gmini sono 399 euro...

io punto sul gmini perchè lo trovo al media world, il tuo non cè, e quindi non so dove prenderlo...

ma se il tuo costa tipo 450 euro, è già troppo per me...

già 399 non sono pochi :)

vabbè....

ciaoooo


ah dimenticavo: io ho win 2000, cè qualche problema, con driver?

allora circa la questione del prezzo non so cosa consigliarti:personalmente,trovando che quasi 400 euro siano effettivamente tanti (come hai detto giustamente tu stesso),ho comprato il mio su e**y,comprandolo nuovo da un negozio che importa direttamente dagli states e pagandolo,ss comprese, 330 euro circa:ora non mi sento di consigliarti di comprarlo anche tu li in quanto ho sentito che di recente hanno iniziato a controllare maggiormente i pacchi in dogana,anche quelli con su scritto gift (nel mio caso addirittura avevano scritto baby gift,ed infatti alla dogana e' passato tranquillamente)e quindi il fatto che a me sia andato tutto liscio non vuol dire che anche a te possa andare cosii' (ma non vuol dire neanche il contrario,e cioe; che te lo fermino senz'altro:e' che semplicemente non me la sento di darti una sicurezza assoluta su tutta l'operazione).
per il fatto di win 2000 non penso proprio ci siano problemi:dovrebbe ricnoscerlo in automatico come xp.
ciao

W0lf
12-11-2004, 21:23
Ok capisco.... ehm furbacchiellooooo :sofico:

scherzi a parte... qui in Italia il tuo quanto verrebbe a costare? + di 399 vero?

ciao

ciottano
12-11-2004, 21:26
Originariamente inviato da nick84
Si funziona da pendrive.Qualcuno qui dovrebe averlo appena prese se non ricordo male in ogni caso sul sito c'è anche una recensione se cerchi.
su hwupgrade c'è la recensione del muvo tx senza radio...è uguale vero? e del packard bell che mi dici?

Eddie666
12-11-2004, 22:05
Originariamente inviato da W0lf
Ok capisco.... ehm furbacchiellooooo :sofico:

scherzi a parte... qui in Italia il tuo quanto verrebbe a costare? + di 399 vero?

ciao

non so se conosci il motore di ricerca per lo shopping online kelkoo:io di solito utilizzo quello per avere una stima del costo dei prodotti in italia.....prova ad inserire archos av 140 e guarda i risultati...:D
ciao

nick84
13-11-2004, 17:16
Originariamente inviato da ciottano
su hwupgrade c'è la recensione del muvo tx senza radio...è uguale vero? e del packard bell che mi dici?

Si apparte la radio non ci sono sostanziali differenze tanto è vero che sono usciti a poca distanza tra di loro e che adesso quello senza radio non lo vendono +.
Cmq quando compri fai attenzione che ci sia la sigla fm o almeno che sia specificato che c'è la radio.

ciottano
13-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da nick84
Si apparte la radio non ci sono sostanziali differenze tanto è vero che sono usciti a poca distanza tra di loro e che adesso quello senza radio non lo vendono +.
Cmq quando compri fai attenzione che ci sia la sigla fm o almeno che sia specificato che c'è la radio.
Grazie del consiglo...quindi per te è un buon prodotto e 100 euro è un buon prezzo?

PERPAX
13-11-2004, 19:52
come auricolari ho preso i philiphs he580 con controllo volume sul filo e bass boost peccato sono rossi ma con l'audiokey nera e argento stanno bene lo stesso... costano 19€ ottimi

nick84
13-11-2004, 21:20
Originariamente inviato da ciottano
Grazie del consiglo...quindi per te è un buon prodotto e 100 euro è un buon prezzo?
Si è un prezzo medio quindi buono.

PERPAX
14-11-2004, 14:06
nella mia audiokey 256 ci sta entrando della polvere nel dispaly come la tolgo?

marcus58
14-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da PERPAX
nella mia audiokey 256 ci sta entrando della polvere nel dispaly come la tolgo?

Chi più spende, meno spende.
Questa si aggiunge alle altre lamentele.

lanfste
14-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da marcus58
Chi più spende, meno spende.
Questa si aggiunge alle altre lamentele.

eh eh ... :)

Beppe2hd
14-11-2004, 14:28
Qualcuno mi sa consigliare un lettore mpr portatile con memoria espandibile?

PERPAX
14-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da marcus58
Chi più spende, meno spende.
Questa si aggiunge alle altre lamentele.


e' un discorso ca**o scusa se te lo dico.... ma anche nell nokia 6600 pagato 600 € appena uscito entra polvere...

e cmq dovete ancora trovare un lettore
con radio fm
utilizzabile come memoria dati
registratore vocale
e soprattutto usb 2..0 importantissimo
e 256mb di memoria a 100 €

marcus58
14-11-2004, 14:43
Originariamente inviato da PERPAX
e' un discorso ca**o scusa se te lo dico.... ma anche nell nokia 6600 pagato 600 € appena uscito entra polvere...

e cmq dovete ancora trovare un lettore
con radio fm
utilizzabile come memoria dati
registratore vocale
e soprattutto usb 2..0 importantissimo
e 256mb di memoria a 100 €


Un difetto può starci pure, ma questi audiodream di dream" hanno poco a giudicare dai difetti segnalati dai possessori.
Due, tre, quattro difetti non sono nemmeno giustificabili dal basso prezzo.

PERPAX
14-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da marcus58
Un difetto può starci pure, ma questi audiodream di dream" hanno poco a giudicare dai difetti segnalati dai possessori.
Due, tre, quattro difetti non sono nemmeno giustificabili dal basso prezzo.


e' un audiokey non audiodre@m... di difetti ha solo questo se di difetto si puo' parlare...

marcus58
14-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da PERPAX
e' un audiokey non audiodre@m... di difetti ha solo questo se di difetto si puo' parlare...

Meno male ! Almeno gli audiodream questo non ce l'hanno !

Audiokey non è sempre Packard-bell ?

Beh, un nome una garanzia .....


Conoscete la carta d'identità della Packard Bell ?
Cercatela così scoprirete con che genere di prodotti e di assistenza avrete a che fare.

roller01
14-11-2004, 15:02
qualcuno sa come risolvere un piccolo bug sul volume??

a 31 si sente piano e a 32 forte.
in pratica non è perfettamente linerare il volume.
ho già aggiornato il bios

Ecio
14-11-2004, 15:10
Originariamente inviato da roller01
qualcuno sa come risolvere un piccolo bug sul volume??

a 31 si sente piano e a 32 forte.
in pratica non è perfettamente linerare il volume.
ho già aggiornato il bios

non e' la soluzione perfetta, ma potresti sempre usare un paio di cuffie di quelle con regolazione di volume sul cavo della cuffia :D

Beppe2hd
14-11-2004, 15:44
Originariamente inviato da Beppe2hd
Qualcuno mi sa consigliare un lettore mpr portatile con memoria espandibile?

A me nessuno sa rispondere^:(

Rejde
14-11-2004, 15:56
Ho da poco acquistato l'audioKey FM 512 Mb di Packard Bell aprofitto di questa discussione per dare così un mio parere visto che c'è qualcuno interessato al prodotto.
Ammetto che ero "partito" con l'idea di acquistare il Muvo di Creative ma una volta arrivato al negozio ho visto quello che poi è stato il mio acquisto, era piccolo, MOLTO economico rispetto al suo concorrente e disponibile in tagli di memoria invitanti: fino ad 1 Gb per 139 euro...
Non avevo mai sentito parlare (...o letto) di questo prodotto alché ero molto indeciso, in quel momento un uomo si ferma al mio fianco, gli chiedo un parere...qualche tempo prima l'aveva acquistato e mi da un parere positivo.
Decido di comprarlo e devo dire che sono davvero contento della spesa fatta: 119euro per 512Mb.
Funziona da radio perfettamente, si sente bene, l'ho provato correndo a piedi ed in bici.
Con gli Mp3 non c'è il problema della ricezione quindi...ancora meglio.
Posso memorizzare quello che mi pare oltre alla musica quindi è una valida penna USB 2.0.
Nel display compaiono le info della canzone scorrendo, la durata, il tempo trascorso, la carica della pila oltre alle solite icone "play", "pausa"...
Le canzoni possono essere passate solo una dopo l'altra perciò se si vuole ascoltare una canzone che è a metà lista bisogna premere ripetutamente il tasto per avanzare o andare all'indietro, ma non mi crea alcun problema per il rapporto qualità/prezzo.
Io lo consiglierei a tutti coloro che non hanno esigenze particolari, se ciò che serve è ascoltare musica sia in MP3 o WMA o FM allora l'AudioKey potrebbe essere il prodotto giusto.

PERPAX
14-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da Rejde
Ho da poco acquistato l'audioKey FM 512 Mb di Packard Bell aprofitto di questa discussione per dare così un mio parere visto che c'è qualcuno interessato al prodotto.
Ammetto che ero "partito" con l'idea di acquistare il Muvo di Creative ma una volta arrivato al negozio ho visto quello che poi è stato il mio acquisto, era piccolo, MOLTO economico rispetto al suo concorrente e disponibile in tagli di memoria invitanti: fino ad 1 Gb per 139 euro...
Non avevo mai sentito parlare (...o letto) di questo prodotto alché ero molto indeciso, in quel momento un uomo si ferma al mio fianco, gli chiedo un parere...qualche tempo prima l'aveva acquistato e mi da un parere positivo.
Decido di comprarlo e devo dire che sono davvero contento della spesa fatta: 119euro per 512Mb.
Funziona da radio perfettamente, si sente bene, l'ho provato correndo a piedi ed in bici.
Con gli Mp3 non c'è il problema della ricezione quindi...ancora meglio.
Posso memorizzare quello che mi pare oltre alla musica quindi è una valida penna USB 2.0.
Nel display compaiono le info della canzone scorrendo, la durata, il tempo trascorso, la carica della pila oltre alle solite icone "play", "pausa"...
Le canzoni possono essere passate solo una dopo l'altra perciò se si vuole ascoltare una canzone che è a metà lista bisogna premere ripetutamente il tasto per avanzare o andare all'indietro, ma non mi crea alcun problema per il rapporto qualità/prezzo.
Io lo consiglierei a tutti coloro che non hanno esigenze particolari, se ciò che serve è ascoltare musica sia in MP3 o WMA o FM allora l'AudioKey potrebbe essere il prodotto giusto.


avevano anche quella da 1gb? con radio fm e usb 2.0? la voglio!!! infatti la mia audiokey 256 e' in vendita nel mercatino a 70€ consegna amano! voglio quella da 1 gb!!!!!! mi dici in pvt dove l'hai trovata?

marcus58
14-11-2004, 16:17
Originariamente inviato da Beppe2hd
A me nessuno sa rispondere^:(


Creative C100.

256MB on board + espansione SD fino a 512MB e radio FM.

In pratica ti porti dietro quante SD da 512MB ti pare e le cambi come faresti con un CD (solo che in 512MB di CD ne entrano 12 !).
Nella memoria interna da 256 ci metti i brani preferiti.

Rejde
14-11-2004, 16:19
Originariamente inviato da PERPAX
avevano anche quella da 1gb? con radio fm e usb 2.0? la voglio!!! infatti la mia audiokey 256 e' in vendita nel mercatino a 70€ consegna amano! voglio quella da 1 gb!!!!!! mi dici in pvt dove l'hai trovata?

Certo...ti accontento subito...:)

marcus58
14-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da marcus58
Creative C100.

256MB on board + espansione SD fino a 512MB e radio FM.

In pratica ti porti dietro quante SD da 512MB ti pare e le cambi come faresti con un CD (solo che in 512MB di CD ne entrano 12 !).
Nella memoria interna da 256 ci metti i brani preferiti.

Creative MuVo Sport C100 Dedicato a chi ama lo sport.
Creative MuVo Sport C100, con radio FM, cronometro e 256Mb di memoria espandibile fino a 768Mb con schede SD o MMC, è l’ideale per lo sport grazie anche alla protezione a prova di spruzzi. Il modello base è in grado di memorizzare fino a 60 brani da 4 minut in formato MP3 oppure fino a 120 brani in formato WMA. Con una singola batteria AAA può riprodurre fino a 18 ore di musica.
In un design gommato a prova di spruzzi e in grado di proteggerlo da urti, incorpora anche un versatile cronografo che comprende cronometro, tempi di giro e parziali, e funzione di conto alla rovescia
memoria 256Mb di memoria espandibile fino a 768Mb con schede SD o MMC
velocità trasferimento n.d
durata batterie Con una singola batteria AAA può riprodurre fino a 18 ore di musica.
display Display LCD monocromatico retro-illuminato blu, con risoluzione a 96 x 64 pixel
interfaccia Connessione USB 1.1 e 2.0 e interfaccia multilingue
formati Supporta i seguenti formati audio
MP3, WMA e WMA con DRM. La versione da 256Mb può memorizzare fino a 60 brani da 4 minuti in formato MP3 a 128Kb/s oppure 120 brani da 4 minuti in formato WMA a 64Kb/s
garanzia Creative offre 1 anno di garanzia limitata sull’hardware
La confezione comprende • Creative MuVo Sport C100
• Un paio di auricolari stereo resistenti all’acqua
• Laccio da collo
• Fascia da braccio con custodia
• Una batteria AAA
• Guida Quick Start
• CD di installazione
Radio FM 32 stazioni memorizzabili
requisiti minimi necessari Requisiti minimi di sistema
• Intel® Pentium® II 350 MHz o equivalente
• Microsoft® Windows® XP, Windows 2000, Windows Millennium (Me) o Windows 98 Second Edition (SE)
• 64MB di RAM
• 10MB di spazio disponibile su hard disk (più altro spazio per memorizzare i file audio)
• Porta USB disponibile
• Lettore CD-ROM/DVD-ROM con supporto per estrazione audio digitale
Dimensioni (WxHxD) e peso • Dimensioni: 80,6 mm x 61,5mm x 22,5 mm
• Peso: 54 g senza batteria o 66 g con batteria alcalina

http://lifestyle.radikalboard.com/multimedia/lifestyle/articulos/muvoc100/MuvoC100.jpg
http://www.iodata.jp/news/2004/10/cmvc100256/c100-a.jpg

ALIEN3
14-11-2004, 16:53
dopo tutto non sarebbe una cattiva idea: 256+memoria espandibile e USB2.0

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz

Beppe2hd
14-11-2004, 17:27
Davvero non esistono modelli comuni con espansione!

A questo punto uno con due lire in più si compra un palmare di medie prestazioni!

E prende due piccioni con una fava!

marcus58
14-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da Beppe2hd
Davvero non esistono modelli comuni con espansione!

A questo punto uno con due lire in più si compra un palmare di medie prestazioni!

E prende due piccioni con una fava!


Che intendi per "comune" ?

Il C100 costerà 100 euro + una SD da512MB di marca (60 euro) fanno 160 euro.
Un lettore da 768MB con tali caratteristiche non mi sembra malvagio.

Ci sono palmari su queste cifre ? .... e poi questo pesa 55 grammi !