View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
figliolo, perchè flammi? :fagiano:
l'ipod io e tanti altri qui dentro ce l'abbiamo avuto/ce l'abbiamo, quindi se permetti dei confronti li facciamo.
Tu dici che l'ipod costa troppo? Sai che ho pagato uguale all'ipod nano 8gb un cowon D2 che è molto meglio come qualità e potenza? :asd: :asd: costa "troppo" rispetto a quello che offre.
Itunes.......:rotfl: IL programma che ti permette di mettere canzoni sull'ipod altrimenti non puoi metterle? Grazie Apple, grazie :ave: :ave: Ti stai avvicinando a M$
Toglimi una curiosità: Ipod a parte, quali altri lettori mp3 hai posseduto/possiedi? :)
Ipod nano 2 giga prima gen black
Ipod nano 4 giga seconda gen pink
Ipod nano 2 giga seconda gen grigio
Ipod nano 8 giga terza gen viola product red
Ipod photo 20 giga white
Ipod video 30 giga black
Ipod video 30 giga white
Samsung p2 4 giga
Philips go gear 30 gb
Creative zen 8 giga
Zen video M
ti bastano????? perchè ne ho cambiati altri e altri ancora ma nulla di simile all'ipod....
Sai ho fatto qualche confronto!
Poi sai basta usare yamipod copiarlo nel lettore e con quello da qualsiasi pc puoi accedere alla libreria dentro all'ipod.....
Oppure copypod senza usare itunes......
Resta cmq il fatto che la velocità di trasferimento in casa apple è la più alta trovata finora..... Poi sai non è che ne ho provati molti :D :D :D
windsofchange
02-10-2008, 12:58
A parte l'esborso economico sostanzioso ( windsofchange mi piacerebbe averti come cugino se fai sempre ragali così :sofico: ), comunque non tutti (eufemismo) amano essere "convertiti" se desiderano fortemente un oggetto, perciò l'importante è che tua cugina NON lo regali a te un iPod... il resto, una volta accennato che secondo te c'è di meglio e :blah:, son proprio fatti suoi. D'altronde il regalo deve piacere a chi lo riceve, non a chi lo fa :D
Idomeneo
Niente regalo, prenderà i soldi :O
Deciso :D
arcierone
02-10-2008, 12:59
Ipod nano 2 giga prima gen black
Ipod nano 4 giga seconda gen pink
Ipod nano 2 giga seconda gen grigio
Ipod nano 8 giga terza gen viola product red
Ipod photo 20 giga white
Ipod video 30 giga black
Ipod video 30 giga white
Samsung p2 4 giga
Philips go gear 30 gb
Creative zen 8 giga
Zen video M
ti bastano????? perchè ne ho cambiati altri e altri ancora ma nulla di simile all'ipod....
Sai ho fatto qualche confronto!
Poi sai basta usare yamipod copiarlo nel lettore e con quello da qualsiasi pc puoi accedere alla libreria dentro all'ipod.....
Oppure copypod senza usare itunes......
Resta cmq il fatto che la velocità di trasferimento in casa apple è la più alta trovata finora..... Poi sai non è che ne ho provati molti :D :D :D
mi sa che è una guerra persa..hai di fronte tre quattro samurai - forse - che sono pronti lancia in resta a lanciarsi in una jhad...e se poi qualcuno timidamente gli fa presente che poi 'sti cowon non sono questo granchè...loro che hanno visto il cristo, sono pronti a scomunicarti a vita..:D :Prrr:
io rimango del mio avviso che duecento euro per pochi giga e senza un beneamato riferimento italiano, assistenza etc. è un prodotto improponibile anche fosse un ottimo lettore...e questa la chiamano disinformazione..se poi dico che il L-player ha più capacità di opzioni personalizzate, nonostante il volume impossibile da usare al massimo, mi si risponde semplicemente che il d2 è più forte...il loro fortino è inattaccabile. siamo in scomunica...
windsofchange
02-10-2008, 13:07
mi sa che è una guerra persa..hai di fronte tre quattro samurai - forse - che sono pronti lancia in resta a lanciarsi in una jhad...e se poi qualcuno timidamente gli fa presente che poi 'sti cowon non sono questo granchè...loro che hanno visto il cristo, sono pronti a scomunicarti a vita..:D :Prrr:
io rimango del mio avviso che duecento euro per pochi giga e senza un beneamato riferimento italiano, assistenza etc. è un prodotto improponibile anche fosse un ottimo lettore...e questa la chiamano disinformazione..se poi dico che il L-player ha più capacità di opzioni personalizzate, nonostante il volume impossibile da usare al massimo, mi si risponde semplicemente che il d2 è più forte...il loro fortino è inattaccabile. siamo in scomunica...
:rolleyes:
Qualcuno faccia una bella guida sui lettori mp3 da piazzare in prima pagina, non tanto per qualità ma solo per prezzo ed estetica.
Credo che sia inutile qui continuare a consigliare il meglio, chi non lo ha poi si offende e critica. :doh:
Per il resto io come già detto ringrazio infinitamente chi mi ha aperto gli occhi sulla iaudio, ma per gli altri poco posso farci, consigliate quel che volete.
Non aprirò più bocca su iaudio e cowon, di recente ho smesso di farlo anche per le shure se avete notato.
I detrattori aumentano e il fortino si scioglie. :)
Dateli voi i consigli, io ho dato. :p
PS: mi spieghi la frase evidenziata?? Non hai provato nemmeno un cowon a quanto io ho capito. La storia dell'i7 "provato di sfuggita" la considero nulla te lo rammento. :)
figliolo, perchè flammi? :fagiano:
l'ipod io e tanti altri qui dentro ce l'abbiamo avuto/ce l'abbiamo, quindi se permetti dei confronti li facciamo.
Tu dici che l'ipod costa troppo? Sai che ho pagato uguale all'ipod nano 8gb un cowon D2 che è molto meglio come qualità e potenza? :asd: :asd: costa "troppo" rispetto a quello che offre.
Itunes.......:rotfl: IL programma che ti permette di mettere canzoni sull'ipod altrimenti non puoi metterle? Grazie Apple, grazie :ave: :ave: Ti stai avvicinando a M$
Toglimi una curiosità: Ipod a parte, quali altri lettori mp3 hai posseduto/possiedi? :)
ciao potresti dirmi dove lo hai preso?:) :sofico:
svernicio
02-10-2008, 13:50
Ragazzi dopo qver meditato a lungo nn so ancora cosa scegliere..forse il lettore che desidero io nn lo faranno mai :( se qualcuno di voi risolve le mie esigenze e' un grande ma dubito fortemente..il mio budget e' di 130 euro..ma nn sono riuscito a trovare niente ne' con i vecchi modelli ne' con i nuovi desidero in ordine di importanza
1)qualita' audio da brividi..il top
2)autonomia maggiore o uguale di 40 ore effettive e non dichiarate
3)una degna assistenza..(il mio samsung l ho dovuto mandare in riparazione due volte)
4)collegamento alla rete elettrica per me e' importantissimo viaggio spesso e nn ho sempre il computer
5)ottima ricezione radio con almeno 20 stazioni memorizzabili
6)tascabile..o almeno nn ingombrante
7)se oltre gli mp3 ci sono i formati ogg sarebbe una bella cosa
8)buona potenza in grado di farmi sentire bene cuffie di 32 ohm
9)interfaccia grafica intuiitiva
10)video,registratore
dopo varie ricerche dovevo decidere tra cowon d2,iriver clix 2 e sony 818..ma purtroppo nessuno soddisfa almeno i miei primi cinque requisiti per me fondamentali il d2 perfetto..ha anche la memoria espandibile..nn ho problemi a comprare su advanzato ma come la mettiamo con l'assistenza?..il clix 2..sarebbe anche perfetto ma dura 24 ore:( ..mentre l 818 dura 33 ore e nn ha neanche la radio..ma come si fa..i cellulari sony hanno la radio e il lettore mp3 no mah e' uno scandalo direi.come ultimo modello avevo visto il 438 della sony..mi soddisfa in tutto tranne che per gli ogg..vabbe' li mettero' a 320 kb chi se ne importa:) ma esiste l adattatore elettrico? suonera' bene come l 818-828..o mi consigliate tutt' altra cosa?
arcierone
02-10-2008, 13:53
:rolleyes:
Qualcuno faccia una bella guida sui lettori mp3 da piazzare in prima pagina, non tanto per qualità ma solo per prezzo ed estetica.
Credo che sia inutile qui continuare a consigliare il meglio, chi non lo ha poi si offende e critica. :doh:
Per il resto io come già detto ringrazio infinitamente chi mi ha aperto gli occhi sulla iaudio, ma per gli altri poco posso farci, consigliate quel che volete.
Non aprirò più bocca su iaudio e cowon, di recente ho smesso di farlo anche per le shure se avete notato.
I detrattori aumentano e il fortino si scioglie. :)
Dateli voi i consigli, io ho dato. :p
PS: mi spieghi la frase evidenziata?? Non hai provato nemmeno un cowon a quanto io ho capito. La storia dell'i7 "provato di sfuggita" la considero nulla te lo rammento. :)
solo tra ieri e oggi due "neofiti" hanno mosso timide critiche a cui si è risposto con un fuoco di cannoniera...se poi qualcuno dice che se lo vuole vendere pare che si venda il VERBO. Inoltre anche se non avessi MAI provato nessun cowon, il martellamento continuo di tre quattro persone (un pò come chi scrive he ha avuto 4/5 ipod) - quasi fossero testimoni di geova - me li ha fatti uscire dai gangheri. Un grosso bacio
windsofchange
02-10-2008, 13:57
solo tra ieri e oggi due "neofiti" hanno mosso timide critiche a cui si è risposto con un fuoco di cannoniera...se poi qualcuno dice che se lo vuole vendere pare che si venda il VERBO. Inoltre anche se non avessi MAI provato nessun cowon, il martellamento continuo di tre quattro persone (un pò come chi scrive he ha avuto 4/5 ipod) - quasi fossero testimoni di geova - me li ha fatti uscire dai gangheri. Un grosso bacio
Vengo in pace, per quello inizio a farmi i fatti miei :O
Visto che non siamo su: "i migliori lettori mp3" che ognuno compri ciò che vuole. :sofico:
Ultimo consiglio per chi vuole recensioni serie e un aiuto per l'acquisto:
-anythingbutipod
-recensioni cnet
Purtroppo in inglese ma si capisce abbastanza bene quali siano i migliori lettori sul mercato al giorno d'oggi.
Per il resto, fate vobis come per gli auricolari.
Non credevo che ci potesse esser invasione fan-apple in questo 3d ma così è stato, non finirà come in news ove è un litigio continuo tra acquirenti oculati e apple-addicted.
Io mi faccio fattini miei e lurko :D
Nerocielo
02-10-2008, 14:00
Per il resto io come già detto ringrazio infinitamente chi mi ha aperto gli occhi sulla iaudio, ma per gli altri poco posso farci, consigliate quel che volete.
QHUOTOS :O e ringrazio anche io.
ciao potresti dirmi dove lo hai preso?:) :sofico:
advancedmp3
arcierone
02-10-2008, 14:53
QHUOTOS :O e ringrazio anche io.
advancedmp3
veramente il più piccolo che vendono (il 4 giga) lo vendono a 99 sterline, venti sterline in più del L-player che al cambio sta come in Italia ovvero l' L-player a 79 sterline (sito che lo vende scrivendo: "incredible sound quality", ma già questa è una presentazione non una recensione) 132 euro, per il d2 + 20 sterline da aggiungere....
Ma per fare una vera informazione e non sballata, e dare, in pace, strumenti a tutti dove potersi informare sarebbe meglio dare la precedenza al sito di ALATEST, sito che raggruppa TUTTI i vari giornali on-line che si occupano dei vari prodotti, in questo caso http://alatest.it/recensioni/lettori-mp3-e-multimediali. :O
windsofchange
02-10-2008, 15:03
:D Non ci si crede... Seriamente non ci si crede. :D
Compratevi sto benedetto L-player, siate felici che duri 2 giorni con la batteria pessima che ha e sostenete sia meglio di tutti i cowon messi insieme per favore!!
E ricordate: l'ipod è meglio di ogni cowon in vendita!!
Spero siano tutti felici ora....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Già il titolo: ""Lettori mp3 e portable media center"" indica chiaramente quale dovrebbe essere il contenuto di questo thread, invece ultimamente pare si stia trasformando in "Quale lettore mp3 e portable media center suona meglio e/o è più potente?"".
Questa "trasformazione" se da un lato mi fa piacere, perchè io personalmente punto alla massima qualità audio (pur con i limiti connessi alla disponibilità economica...) dall'altro snatura il fine ultimo del thread.
Così, succede che l'utente nn che chiede consigli viene automaticamente indirizzato verso il prodotto xyz (non ne faccio il nome per non alimentare, o meglio, non esasperare, una polemica già in atto), che, se da un lato come consiglio è ottimo, e probabilmente apre nuovi orizzonti nel senso che qualcuno il prodotto xyz magari non lo conosceva neanche, dall'altro forse non è proprio il consiglio che cercava. Per vari motivi. Anche quello "modaiolo". E' inutile nasconderci (l'ho già detto ieri) che anche nel settore dell'audio portatile c'è una moda. Ci può anche non piacere (ed io sono il primo) ma esiste. Prendiamone atto. E poco sopra c'è un chiarissimo esempio di un utente colpito da questa sorta di "contrappasso"...
Quindi l'utente che si presenta qui, magari per la prima volta, a chiedere informazioni, andrebbe "accompagnato" verso la scelta definitiva. Scelta che magari non corrisponde al nostro/vostro ideale. Scelta che -a mio avviso- dovrebbe partire dal budget a disposizione, dal tipo di dispositivo richiesto (hard disk, memoria flash, espandibilità, display, personalizzazioni, connettività ecc. ecc.), dalle possibilità di acquisto in rete o meno, e via di conseguenza. Fino ad arrivare alla scelta. Io ho fatto così ed ho acquistato un certo prodotto.
Quindi, per certi versi, molti dei consigli dati in questi ultimi tempi, se riletti in quest'ottica appaiono "assurdi". Ovvio che sono consigli competenti, oculati, appassionati, in buona fede... non lo metto in dubbio. Però...
Ora, non me ne vogliano gli assidui frequentatori del thread, alcuni dei quali sempre molto disponibili, cortesi ed educati (ma non tutti), e che non credo abbiano interesse alcuno nel dar consigli (e ci mancherebbe), ma ritengo che fare un passetto indietro e porsi nei confronti delle varie richieste da una prospettiva leggermente diversa, sia da parte loro solo un bel gesto...
Ovviamente, questo è il mio pensiero, al massimo un consiglio, non certo un'imposizione. Nessuno ovviamente si senta destinatario principale di questo mio intervento, però rileggendo soprattutto le ultime pagine del thread fa tristezza. Sto solo cercando di "raddrizzarlo", se è poi il termine giusto.
Ciao a tutti :)
arcierone
02-10-2008, 15:22
:D Non ci si crede... Seriamente non ci si crede. :D
Compratevi sto benedetto L-player, siate felici che duri 2 giorni con la batteria pessima che ha e sostenete sia meglio di tutti i cowon messi insieme per favore!!
E ricordate: l'ipod è meglio di ogni cowon in vendita!!
Spero siano tutti felici ora....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non è questo il senso di questa/e settimana/e. Il punto è che se vai una volta a leggere alatest - che, ripeto, raccoglie tutte le recensioni mondiali, pure i tuoi siti - vedrai che lo danno come un prodotto eccellente. il d2 ha un punteggio di 96/100 di alascore, il L-player di 91/100. E questo è un punteggio certificato con tanto di copyright (tm). Come lo ottiene puoi andare a leggerlo che è spiegato molto bene. Che poi i 5 decimi in meno derivano dal fatto che la durata della batteria sia il suo svantaggio è vero. A me che duri dodici ore effettive, prima che si scarichi del tutto, va bene...non per questo non la consiglio. Ma il consiglio sui cowon non me la sento di dare per i motivi che portai fin dai primi post. Per questo ho tirato in ballo anche gli Ipod: Sì è meglio comprare un ipod che un cowon. Perchè il suono è più che buono, non eccellente come i nostri prodotti, ma avere tutto sottocasa è una garanzia. E su questo non si può transigere quando si gioca con i soldi altrui.
solo così sono tutti più felici. :)
windsofchange
02-10-2008, 15:29
Non è questo il senso di questa/e settimana/e. Il punto è che se vai una volta a leggere alatest - che, ripeto, raccoglie tutte le recensioni mondiali, pure i tuoi siti - vedrai che lo danno come un prodotto eccellente. il d2 ha un punteggio di 96/100 di alascore, il L-player di 91/100. E questo è un punteggio certificato con tanto di copyright (tm). Come lo ottiene puoi andare a leggerlo che è spiegato molto bene. Che poi i 5 decimi in meno derivano dal fatto che la durata della batteria sia il suo svantaggio è vero. A me che duri dodici ore effettive, prima che si scarichi del tutto, va bene...non per questo non la consiglio. Ma il consiglio sui cowon non me la sento di dare per i motivi che portai fin dai primi post. Per questo ho tirato in ballo anche gli Ipod: Sì è meglio comprare un ipod che un cowon. Perchè il suono è più che buono, non eccellente come i nostri prodotti, ma avere tutto sottocasa è una garanzia. E su questo non si può transigere quando si gioca con i soldi altrui.
solo così sono tutti più felici. :)
Ma guarda che i cowon la garanzia la hanno...
Si deve rimandare il prodotto al negozio di primo acquisto ma non si è lasciati allo sbaraglio e si perderanno i propri soldi. :stordita:
Oddio il mio andrebbe in Francia!! :cry: :cry: :cry: :cry:
arcierone
02-10-2008, 15:29
se ho scocciato mi scuso assai. faccio penitenza e giuro che non lo faccio più. ma Sjk ha messo il dito nella piaga. e invece io sto alimentando 'sta diatriba. stop. faccio un passo indietro. ma passare per falsificatore, che me ne devo andare da un' altra parte, che disinformo etc. scoccia un pò. per questo ho voluto dimostrare quanta stupidaggine c'è dietro il pregiudizi di prodotti che "sono di massa" e per questo "stupidi". Ho solo voluto girare la frittata. :D
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 15:44
Già il titolo: ""Lettori mp3 e portable media center"" indica chiaramente quale dovrebbe essere il contenuto di questo thread, invece ultimamente pare si stia trasformando in "Quale lettore mp3 e portable media center suona meglio e/o è più potente?"".
Questa "trasformazione" se da un lato mi fa piacere, perchè io personalmente punto alla massima qualità audio (pur con i limiti connessi alla disponibilità economica...) dall'altro snatura il fine ultimo del thread.
Così, succede che l'utente nn che chiede consigli viene automaticamente indirizzato verso il prodotto xyz (non ne faccio il nome per non alimentare, o meglio, non esasperare, una polemica già in atto), che, se da un lato come consiglio è ottimo, e probabilmente apre nuovi orizzonti nel senso che qualcuno il prodotto xyz magari non lo conosceva neanche, dall'altro forse non è proprio il consiglio che cercava. Per vari motivi. Anche quello "modaiolo". E' inutile nasconderci (l'ho già detto ieri) che anche nel settore dell'audio portatile c'è una moda. Ci può anche non piacere (ed io sono il primo) ma esiste. Prendiamone atto. E poco sopra c'è un chiarissimo esempio di un utente colpito da questa sorta di "contrappasso"...
Quindi l'utente che si presenta qui, magari per la prima volta, a chiedere informazioni, andrebbe "accompagnato" verso la scelta definitiva. Scelta che magari non corrisponde al nostro/vostro ideale. Scelta che -a mio avviso- dovrebbe partire dal budget a disposizione, dal tipo di dispositivo richiesto (hard disk, memoria flash, espandibilità, display, personalizzazioni, connettività ecc. ecc.), dalle possibilità di acquisto in rete o meno, e via di conseguenza. Fino ad arrivare alla scelta. Io ho fatto così ed ho acquistato un certo prodotto.
Quindi, per certi versi, molti dei consigli dati in questi ultimi tempi, se riletti in quest'ottica appaiono "assurdi". Ovvio che sono consigli competenti, oculati, appassionati, in buona fede... non lo metto in dubbio. Però...
Ora, non me ne vogliano gli assidui frequentatori del thread, alcuni dei quali sempre molto disponibili, cortesi ed educati (ma non tutti), e che non credo abbiano interesse alcuno nel dar consigli (e ci mancherebbe), ma ritengo che fare un passetto indietro e porsi nei confronti delle varie richieste da una prospettiva leggermente diversa, sia da parte loro solo un bel gesto...
Ovviamente, questo è il mio pensiero, al massimo un consiglio, non certo un'imposizione. Nessuno ovviamente si senta destinatario principale di questo mio intervento, però rileggendo soprattutto le ultime pagine del thread fa tristezza. Sto solo cercando di "raddrizzarlo", se è poi il termine giusto.
Ciao a tutti :)
ammiro il tuo intervento posto in maniera educata (d'altronde si vede che sei una persona a modo ;) )
solo che non farò nessun passo indietro io penso di aver agito/consigliato sempre in buona fede per questo da parte mia il tuo invito (seppur valido) di fare un passo indietro non è raccolto
sfido chiunque che ho consigliato a non trovarsi contento dei consigli da me dati (non è presunzione e solo aver imparato in passato da persone più competenti di me e adesso se posso cerco di indirizzare gli utenti che lo chiedono verso il meglio)
la scelta finale ricordo a tutti la fa l'utente nessuno lo obbliga ad ascoltare i nostri consigli
bello discutere (anche se non sono d'accordo) con persone a modo come te e tanti altri ;) (fortunatamente per adesso persone che si siano rivolti in modi maleducati e volgari non le ho trovate in questo forum)
:mano:
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 15:49
chi critica ipod è soprattutto gente che non l'hai mai avuto tra le mani, un conto è una recensione un conto è averlo in mano e provarlo....
chi trova alternative è solo perchè è consapevole che costa troppo!
ipod-itunes vs samsung-emodio
meglio che non proviate itunes potreste rimanerci male e domandarvi finora cosa avete avuto tra le mani!
chi "critica2 gli ipod li ha avuti sottomano fidati ne ho avuti 4/5 di mia proprietà più altri provati so come sono quanto valgono
per questo continuo a consigliare allo stesso prezzo il D2 ;)
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 15:50
:D Non ci si crede... Seriamente non ci si crede. :D
Compratevi sto benedetto L-player, siate felici che duri 2 giorni con la batteria pessima che ha e sostenete sia meglio di tutti i cowon messi insieme per favore!!
E ricordate: l'ipod è meglio di ogni cowon in vendita!!
Spero siano tutti felici ora....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
io ho avuto un iriver l'h 10 rivenduto gia :D nonostante suona molto bene sta sotto il D2 ;)
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 15:57
Mia cugina diventa maggiorenne, volevo regalarle un lettore coi fiocchi (ha l'ipod :stordita: ) ma credo che ora voglia il touch.:cry:
La ammazzo io o mi aiutate voi?
Tra l'altro la sorellina di una carissima amica fa la cresima tra pochi giorni e ha già richiesto il famigerato touch, io ho messo la mia amica davanti ad una sfilza di lettori (tra cui il p2, esteticamente e funzionalmente simile) ma niente, mi ha risposto: "ma non è aipod???"...
Insomma è più ricercato di una bella donna, chissà quanto saranno emarginati i ragazzini che non lo possiedono al giorno d'oggi. :stordita:
Che devo fare?? :muro:
wind vorrei fare un osservazione
se la tua cugina voglia il touch (se assodato che vuole quel prodotto) è giusto che gli compri quello e non in base a quello che vorresti tu (ormai la sua scelta giusta sbagliata che sia l'ha fatta in maniera netta) io al tuo posto gli prenderei il touch
discorso diverso per chi ha dei dubbi allora si che puòi indirizzarlo verso il meglio ma verso chi è gia deciso (quindi contenta della sua scelta) non è giusto fargli cambiare idea qualsiasi prodotto diverso da quello desiderato non la farà contenta seppure questo prodotto è palesemente migliore qualitativamente ;)
Nerocielo
02-10-2008, 16:23
Già il titolo: ""Lettori mp3 e portable media center"" indica chiaramente quale dovrebbe essere il contenuto di questo thread, invece ultimamente pare si stia trasformando in "Quale lettore mp3 e portable media center suona meglio e/o è più potente?"".
Questa "trasformazione" se da un lato mi fa piacere, perchè io personalmente punto alla massima qualità audio (pur con i limiti connessi alla disponibilità economica...) dall'altro snatura il fine ultimo del thread.
cut
Scusa, ma stai facendo confusione: la SEZIONE è "Lettori mp3 e portable media center", QUESTO THREAD è "Scelta lettore MP3", quindi non credo sia assolutamente snaturato. Io ho chiesto consigli e credo di essere stato indirizzato verso il top, ovviamente però in base ai consigli che ho dato. Se chiedevo un lettore mp3 da 50 euro e sottilissimo, avrei avuto altri (sempre e comunque ottimi) consigli.
;)
Scusa, ma stai facendo confusione: la SEZIONE è "Lettori mp3 e portable media center", QUESTO THREAD è "Scelta lettore MP3", quindi non credo sia assolutamente snaturato. Io ho chiesto consigli e credo di essere stato indirizzato verso il top, ovviamente però in base ai consigli che ho dato. Se chiedevo un lettore mp3 da 50 euro e sottilissimo, avrei avuto altri (sempre e comunque ottimi) consigli.
;)
quotone, alla fine anch'io, che per una serie di ragioni, sono orientato verso il touch ( anche perchè lo prenderò in usa), grazie a questo forum ora so che come audio non è il top ma ha altre funzioni che mi interessano, ma non per questo vado a dire che il d2 non è valido anzi!
a ognuno il suo:O :D
Malachia[PS2]
02-10-2008, 16:30
La differenza tra un cowon e un ipod nano la senti anche se ti metti 2 tappi di sughero nelle orecchie,casomai se aquisti cuffie di qualità più alta riesci a non piangere nemmeno con l'ipod.
Le cx300 sono auricolari bassosi,se hai possibilità di EQ le regoli come vuoi,altrimenti senti booOOOm boooOOOmnm booooAAAmmmm,io le ho tenute 1 giorno quando avevo solo l'ipod,poi le ho sostituite subito.
ascoltando solo rap le ho prese apposta per i bassi :D
svernicio
02-10-2008, 16:30
Ragazzi dopo qver meditato a lungo nn so ancora cosa scegliere..forse il lettore che desidero io nn lo faranno mai se qualcuno di voi risolve le mie esigenze e' un grande ma dubito fortemente..il mio budget e' di 130 euro..ma nn sono riuscito a trovare niente ne' con i vecchi modelli ne' con i nuovi desidero in ordine di importanza
1)qualita' audio da brividi..il top
2)autonomia maggiore o uguale di 40 ore effettive e non dichiarate
3)una degna assistenza..(il mio samsung l ho dovuto mandare in riparazione due volte)
4)collegamento alla rete elettrica per me e' importantissimo viaggio spesso e nn ho sempre il computer
5)ottima ricezione radio con almeno 20 stazioni memorizzabili
6)tascabile..o almeno nn ingombrante
7)se oltre gli mp3 ci sono i formati ogg sarebbe una bella cosa
8)buona potenza in grado di farmi sentire bene cuffie di 32 ohm
9)interfaccia grafica intuiitiva
10)video,registratore
dopo varie ricerche dovevo decidere tra cowon d2,iriver clix 2 e sony 818..ma purtroppo nessuno soddisfa almeno i miei primi cinque requisiti per me fondamentali il d2 perfetto..ha anche la memoria espandibile..nn ho problemi a comprare su advanzato ma come la mettiamo con l'assistenza?..il clix 2..sarebbe anche perfetto ma dura 24 ore ..mentre l 818 dura 33 ore e nn ha neanche la radio..ma come si fa..i cellulari sony hanno la radio e il lettore mp3 no mah e' uno scandalo direi.come ultimo modello avevo visto il 438 della sony..mi soddisfa in tutto tranne che per gli ogg..vabbe' li mettero' a 320 kb chi se ne importa ma esiste l adattatore elettrico? suonera' bene come l 818-828..o mi consigliate tutt' altra cosa?
.. a me nessuno risponde?
Nerocielo
02-10-2008, 16:39
quotone, alla fine anch'io, che per una serie di ragioni, sono orientato verso il touch ( anche perchè lo prenderò in usa), grazie a questo forum ora so che come audio non è il top ma ha altre funzioni che mi interessano, ma non per questo vado a dire che il d2 non è valido anzi!
a ognuno il suo:O :D
la mia frase fatta preferita perchè assolutamente veritiera :ave: :ave: :ave:
Poi cmq scusate, ma voglio raccontarvi una cosa che mi è successa proprio oggi: come vedete sono di Milano, e già partiamo male :asd: Sono andato a prendere a scuola, liceo, una mia amica, che è la "classica 16enne milanese": fighetta, vestita bene, e con l'ipod :asd: Ci tengo a sottolineare il fatto che non ha internet a casa :read: fattore secondo me fondamentale come discriminante. Quando le ho fatto vedere il D2 mi fa:
Cos'è?
Un lettore mp3 di alta qualità
Si vabbè Fra queste cose le hai solo tu.....
No ce l'ha chi si informa un pò e chi vuole ascoltare buona musica
Ma dove l'hai preso??
Dagli UK.
Ah ecco in Italia non c'è. Ti pareva che non andavi a trovare le cose più assurde
No assurde no, mi sono informato (via internet :read: ) e ho saputo che questo è il top per qualità e potenza audio. Vuoi sentire una canzone?
Sentiamo...............................STICAZZI se sfonda!
Meglio del tuo nano eh?
Eh beh, non c'è paragone. Peccato che sia così "grosso", non è styoloso,.....blablabla....però suona veramente bene.
Quando le avevo chiesto consiglio su che lettore mp3 prendere, la risposta è stata Ipod. Quando l'ho chiesto a mia sorella (19enne) è stata Ipod. Quando l'ho chiesto a mio fratello (23 anni) la risposta è stata Ipod :asd:
Insomma, chi diceva che i ragazzi/ragazzini di oggi se non hanno l'Ipod sono estromessi o simile, non ha tutti i torti; più che altro si conoscono anche poche alternative valide, o forse è vero che importa più avere il lettore figo piuttosto che un lettore qualitativamente superiore ma "sconosciuto" com'è sconosciuto ai più il D2 (a tutti quelli che ho chiesto se conoscevano Cowon, mi sono sentito rispondere: "COSA?" :asd: )
Boh, A OGNUNO IL SUO :cool:
Nerocielo
02-10-2008, 16:41
Ragazzi dopo qver meditato a lungo nn so ancora cosa scegliere..forse il lettore che desidero io nn lo faranno mai se qualcuno di voi risolve le mie esigenze e' un grande ma dubito fortemente..il mio budget e' di 130 euro..ma nn sono riuscito a trovare niente ne' con i vecchi modelli ne' con i nuovi desidero in ordine di importanza
1)qualita' audio da brividi..il top
2)autonomia maggiore o uguale di 40 ore effettive e non dichiarate
3)una degna assistenza..(il mio samsung l ho dovuto mandare in riparazione due volte)
4)collegamento alla rete elettrica per me e' importantissimo viaggio spesso e nn ho sempre il computer
5)ottima ricezione radio con almeno 20 stazioni memorizzabili
6)tascabile..o almeno nn ingombrante
7)se oltre gli mp3 ci sono i formati ogg sarebbe una bella cosa
8)buona potenza in grado di farmi sentire bene cuffie di 32 ohm
9)interfaccia grafica intuiitiva
10)video,registratore
dopo varie ricerche dovevo decidere tra cowon d2,iriver clix 2 e sony 818..ma purtroppo nessuno soddisfa almeno i miei primi cinque requisiti per me fondamentali il d2 perfetto..ha anche la memoria espandibile..nn ho problemi a comprare su advanzato ma come la mettiamo con l'assistenza?..il clix 2..sarebbe anche perfetto ma dura 24 ore ..mentre l 818 dura 33 ore e nn ha neanche la radio..ma come si fa..i cellulari sony hanno la radio e il lettore mp3 no mah e' uno scandalo direi.come ultimo modello avevo visto il 438 della sony..mi soddisfa in tutto tranne che per gli ogg..vabbe' li mettero' a 320 kb chi se ne importa ma esiste l adattatore elettrico? suonera' bene come l 818-828..o mi consigliate tutt' altra cosa?
.. a me nessuno risponde?
ti sei già risposto :asd: prendi il D2 e non ci pensare più, l'assistenza è l'unico neo come dici giustamente ma è anche vero che non è che lo devi mandare in korea o chissà dove, lo devi mandare (se ti andasse di sfiga eh, e non vedo perchè vista anche la solidità del prodotto :tie: ) in Francia (pixmania) o in UK (advanced). Era successo a un utente di aver ricevuto da advanced un D2 che non aveva i bassi, nel giro di 2 settimane gliene han mandato un altro perfettamtene funziante
arcierone
02-10-2008, 16:58
ti sei già risposto :asd: prendi il D2 e non ci pensare più, l'assistenza è l'unico neo come dici giustamente ma è anche vero che non è che lo devi mandare in korea o chissà dove, lo devi mandare (se ti andasse di sfiga eh, e non vedo perchè vista anche la solidità del prodotto :tie: ) in Francia (pixmania) o in UK (advanced). Era successo a un utente di aver ricevuto da advanced un D2 che non aveva i bassi, nel giro di 2 settimane gliene han mandato un altro perfettamtene funziante
il problema è che con 130 euro non può prendersi il d2 (più spese di spedizione il più piccolo fa un 180 euro e più):boh: - non c'è niente da fare, è una setta religiosa - con 130 euro si può prendere un maledetto L-player però deve sacrificare la durata della batteria a dodici ore effettive - sigh! - non se ne può più....:nono:
Nerocielo
02-10-2008, 17:02
il problema è che con 130 euro non può prendersi il d2 (più spese di spedizione il più piccolo fa un 180 euro e più):boh: - non c'è niente da fare, è una setta religiosa - con 130 euro si può prendere un maledetto L-player però deve sacrificare la durata della batteria a dodici ore effettive - sigh! - non se ne può più....:nono:
scusa eh, ma non diciamo inesattezze :mbe:
se vuoi ti posto il totale che ho pagato io, comprensivo di:
Cowon D2 4gb Black
Crystal Case (omaggio)
Pellicole protettive x 2
Spese di spedizione
143 euro con paypal, però ho anche usufruito di uno sconto che mi ha portato a spendere 137 euro. 7 euro di differenza, credo ci possano stare.
E visto che i cash li ho cacciati di tasca mia, sta tranquillo che non dico inesattezze.
Ecco qua, giusto per....
Sub-Total: €128.73
EU Airmail (3 - 7 day insured airmail delivery): €16.19
UK VAT@17.5% (included in price): €21.58
Discount Coupons:AMP3COUPONDEAL: -€7.25
Total: €137.68
Products
1 x Cowon iAudio D2 4GB MP3 Player IAUDIOD24GB-BLACK
- Colour: BLACK €123.43
1 x Cowon iAudio D2 Crystal case (Giveaway IAUDIOD24GB-BLACK) IAUDIOD2CASE €0.00
1 x Cowon iAudio D2 LCD Protection Film (Giveaway IAUDIOD24GB-BLACK) IAUDIOD2FILM €5.29
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 17:11
Ragazzi dopo qver meditato a lungo nn so ancora cosa scegliere..forse il lettore che desidero io nn lo faranno mai se qualcuno di voi risolve le mie esigenze e' un grande ma dubito fortemente..il mio budget e' di 130 euro..ma nn sono riuscito a trovare niente ne' con i vecchi modelli ne' con i nuovi desidero in ordine di importanza
1)qualita' audio da brividi..il top
2)autonomia maggiore o uguale di 40 ore effettive e non dichiarate
3)una degna assistenza..(il mio samsung l ho dovuto mandare in riparazione due volte)
4)collegamento alla rete elettrica per me e' importantissimo viaggio spesso e nn ho sempre il computer
5)ottima ricezione radio con almeno 20 stazioni memorizzabili
6)tascabile..o almeno nn ingombrante
7)se oltre gli mp3 ci sono i formati ogg sarebbe una bella cosa
8)buona potenza in grado di farmi sentire bene cuffie di 32 ohm
9)interfaccia grafica intuiitiva
10)video,registratore
dopo varie ricerche dovevo decidere tra cowon d2,iriver clix 2 e sony 818..ma purtroppo nessuno soddisfa almeno i miei primi cinque requisiti per me fondamentali il d2 perfetto..ha anche la memoria espandibile..nn ho problemi a comprare su advanzato ma come la mettiamo con l'assistenza?..il clix 2..sarebbe anche perfetto ma dura 24 ore ..mentre l 818 dura 33 ore e nn ha neanche la radio..ma come si fa..i cellulari sony hanno la radio e il lettore mp3 no mah e' uno scandalo direi.come ultimo modello avevo visto il 438 della sony..mi soddisfa in tutto tranne che per gli ogg..vabbe' li mettero' a 320 kb chi se ne importa ma esiste l adattatore elettrico? suonera' bene come l 818-828..o mi consigliate tutt' altra cosa?
.. a me nessuno risponde?
tranne per il punto 3 per il resto il tuo lettore ideale c'è è il D2 ;)
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 17:13
scusa eh, ma non diciamo inesattezze :mbe:
se vuoi ti posto il totale che ho pagato io, comprensivo di:
Cowon D2 4gb Black
Crystal Case (omaggio)
Pellicole protettive x 2
Spese di spedizione
143 euro con paypal, però ho anche usufruito di uno sconto che mi ha portato a spendere 137 euro. 7 euro di differenza, credo ci possano stare.
E visto che i cash li ho cacciati di tasca mia, sta tranquillo che non dico inesattezze.
Ecco qua, giusto per....
non hai messo i 100 euro per la mia consulenza :Prrr: :ciapet: :D
Nerocielo
02-10-2008, 17:14
mò mi hai incuriosito: ho letto di utenti che han trovato questo l-player a 50 euro, sbaglio? nel caso potrei provarlo, sto cercando un lettore mp3 da 50 euro e sottile il più possibile, sapendo bene di dover sacrificare la qualità audio.
Aspetto consigli :)
Nerocielo
02-10-2008, 17:16
non hai messo i 100 euro per la mia consulenza :Prrr: :ciapet: :D
beh ovvio senza di te, ma anche lo stesso arcierone che è stato il primo a rispondermi (alla domanda: sono indeciso tra creative, sony e samsung cosa mi consigliate?) "perchè non prendi in considerazione cowon e iriver che sono il top?" devo molto, altrimenti avrei preso un ipod o un sony o un samsung, che ho letto essere validissimi ma non all'altezza del D2 per purezza e putenza audio, che è quello che cerco io in un lettore mp3.
A te devo tantissimo e lo sai che ti sono infinitamente grato :ave: :ave:
Ora però tutti boni e consigliatemi sto maledetto lettore ultrathin e da 50 o poco più neuri
Grazie :Prrr:
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 17:21
beh ovvio senza di te, ma anche lo stesso arcierone che è stato il primo a rispondermi (alla domanda: sono indeciso tra creative, sony e samsung cosa mi consigliate?) "perchè non prendi in considerazione cowon e iriver che sono il top?" devo molto, altrimenti avrei preso un ipod o un sony o un samsung, che ho letto essere validissimi ma non all'altezza del D2 per purezza e putenza audio, che è quello che cerco io in un lettore mp3.
A te devo tantissimo e lo sai che ti sono infinitamente grato :ave: :ave:
Ora però tutti boni e consigliatemi sto maledetto lettore ultrathin e da 50 o poco più neuri
Grazie :Prrr:
se non erro da mediaworld è in offerta il samsung t 10 da 4 giga a 60 euro (non sono sicuro ma mi sembra di aver letto questa offerta grazie a un utente che è prossimo all'acquisto del lettore)
secondo me il t10 potrebbe fare al caso tuo ;)
(non è presunzione e solo aver imparato in passato da persone più competenti di me e adesso se posso cerco di indirizzare gli utenti che lo chiedono verso il meglio)
Quando mi sono messo a leggere il 3D del D2,ho visto le tue perplessità prima di aquistarlo,ed ho visto che gli utenti ti rispondevano,tu eri indirizzato verso un'altro lettore ch eora non ricordo,poi alla fine hai aquistato il D2,ne sei felice e lo consigli se qualcuno ti chiede:
-Audio top
-espandibilità
-durata batteria
-solidità
-dimensioni nella norma
-spesa non più di 150€
ovvio che se uno ti chiede
-dimensioni ridotte
-wifi
-ecc ecc.... non gli consigli il D2
ovviamente un buon lettore da consigliare è anche l-player,però bisogna far presente a chi compra,durata batteria espandibilità e altre caratteristiche,poi a lui la scelta,io non ho mai rimpicciolito l'l-player.
beh ovvio senza di te, ma anche lo stesso arcierone che è stato il primo a rispondermi (alla domanda: sono indeciso tra creative, sony e samsung cosa mi consigliate?) "perchè non prendi in considerazione cowon e iriver che sono il top?" devo molto, altrimenti avrei preso un ipod o un sony o un samsung, che ho letto essere validissimi ma non all'altezza del D2 per purezza e putenza audio, che è quello che cerco io in un lettore mp3.
A te devo tantissimo e lo sai che ti sono infinitamente grato :ave: :ave:
Ora però tutti boni e consigliatemi sto maledetto lettore ultrathin e da 50 o poco più neuri
Grazie :Prrr:
Ma perchè non provi l-player??
Avresti 2 lettori potenti,uno piccolo uno più grande,prima c'era l'offerta su ebay a 50e,ma adesso non lo trovo più.
Nerocielo
02-10-2008, 17:23
se non erro da mediaworld è in offerta il samsung t 10 da 4 giga a 60 euro (non sono sicuro ma mi sembra di aver letto questa offerta grazie a un utente che è prossimo all'acquisto del lettore)
secondo me il t10 potrebbe fare al caso tuo ;)
il t10 lo posso considerare il "fratello minore" del P2?
arcierone
02-10-2008, 17:24
mò mi hai incuriosito: ho letto di utenti che han trovato questo l-player a 50 euro, sbaglio? nel caso potrei provarlo, sto cercando un lettore mp3 da 50 euro e sottile il più possibile, sapendo bene di dover sacrificare la qualità audio.
Aspetto consigli :)
ma che gusto c'è a dire scempiaggini? il costo anche in inghilterra è di 130 euro (79 sterline) mentre il cowon è di 99 sterline + spese di spedizione. come fai ad arrivare con il cambio a 137 quando il L-player fa quasi 150 euro con spese di spedizione? oppure hai altri canali - io sono andato su advance - e poi che gusto hai ancora di dire che sacrifichi la qualità audio prendendo un iriver, L-player, quando ti ho fornito un indirizzo dove puoi trovare tutti i siti che ne hanno parlato dando di media 91/100 e considerarlo con i test alascore eccellente? se ora mi organizzo e mi metto con una decina di persone a dire la schifezza del d2 ti fa piacere? non si sta in un forum a dare consigli o solo d intervenire in questo modo!! non solo è scorretto. E' incomprensibile!!
Nerocielo
02-10-2008, 17:25
Ma perchè non provi l-player??
Avresti 2 lettori potenti,uno piccolo uno più grande,prima c'era l'offerta su ebay a 50e,ma adesso non lo trovo più.
mò mi hai incuriosito: ho letto di utenti che han trovato questo l-player a 50 euro, sbaglio? nel caso potrei provarlo, sto cercando un lettore mp3 da 50 euro e sottile il più possibile, sapendo bene di dover sacrificare la qualità audio.
Aspetto consigli :)
:O
se costa sui 50neuri ben venga almeno lo provo sto famigerato l-player :D
e state tranquilli che se dovrò fare paragoni sarò obiettivissimo, con la musica non si scherza, la musica per me è vita :read: :cool:
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 17:25
il t10 lo posso considerare il "fratello minore" del P2?
si ti posso dire che anche lui è bello potente :D 20 mW x 2
e suona anche molto bene per 60 euro un 4 giga è un affare
Nerocielo
02-10-2008, 17:28
ma che gusto c'è a dire scempiaggini? il costo anche in inghilterra è di 130 euro (79 sterline) mentre il cowon è di 99 sterline + spese di spedizione. come fai ad arrivare con il cambio a 137 quando il L-player fa quasi 150 euro con spese di spedizione? oppure hai altri canali - io sono andato su advance - e poi che gusto hai ancora di dire che sacrifichi la qualità audio prendendo un iriver, L-player, quando ti ho fornito un indirizzo dove puoi trovare tutti i siti che ne hanno parlato dando di media 91/100 e considerarlo con i test alascore eccellente? se ora mi organizzo e mi metto con una decina di persone a dire la schifezza del d2 ti fa piacere? non si sta in un forum a dare consigli o solo d intervenire in questo modo!! non solo è scorretto. E' incomprensibile!!
ma leggi quello che scrivo? :mbe: calmati intanto che le scempiaggini non le dico, ti ho riportato i costi al dettaglio dell'acquisto che ho fatto su mp3advanced e contesti? Cioè, scusa eh, zzzzzzio, no dico maaaaaaa contesti delle cifre che ho pagato e ti ho postato? Ma scherziamo?
137 euro spedito a casina bella, e se guardi nel 3D del D2 vedrai di un altro codice per avere le SS GRATIS. So my friend? Scempiaggini eh......
Sono queste le cose mi fanno imbestialire, quando mi contestano cose reali :mbe: ho pagato 137 euro spaccati, ti ho quotato i prezzi IN EURO di quello che ho pagato, e per te sono scempiaggini.......
Se non ci credi vai su advanzato e fai una "prova" di vendita, D2 4gb nero, vedrai quanto paghi :rolleyes:
Chiudiamo il discorso e mi dici dove prendere l-player a 50 euro? :)
Nerocielo
02-10-2008, 17:32
si ti posso dire che anche lui è bello potente :D 20 mW x 2
e suona anche molto bene per 60 euro un 4 giga è un affare
molto bene, ora vedo le caratteristiche e i prezzi di P2 e T10, mi interessa il più putente e il più sottile...
l player è questo vero?
http://www.crunchgear.com/wp-content/photos/lplayer1.jpg
mi sembra spesso, è più spesso di D2?
windsofchange
02-10-2008, 17:42
il problema è che con 130 euro non può prendersi il d2 (più spese di spedizione il più piccolo fa un 180 euro e più):boh: - non c'è niente da fare, è una setta religiosa - con 130 euro si può prendere un maledetto L-player però deve sacrificare la durata della batteria a dodici ore effettive - sigh! - non se ne può più....:nono:
Un d2 da 4 giga costa spedito 140 euro.
L'iriver dura meno di un quarto di batteria del d2, non si espande nemmeno.
Chi dice inesattezze scusa???? :mad:
Gradirei toni più pacati in generale, specie le varie e variegate inesattezze che dici TU.
Con tutto il rispetto, ovvio. Ma attento al prossimo giudizio sulle sette.
Nel frattempo vedo che c'è bisogno di iniziare a segnalare un po', qualche richiamo farà bene a tutti, me compresa.
Nerocielo
02-10-2008, 17:53
Un d2 da 4 giga costa spedito 140 euro.
L'iriver dura meno di un quarto di batteria del d2.
Chi dice inesattezze scusa???? :mad:
Gradirei toni più pacati in generale, specie le varie e variegate inesattezze che dici TU.
Con tutto il rispetto, ovvio. Ma attento al prossimo giudizio sulle sette.
Nel frattempo vedo che c'è bisogno di iniziare a segnalare un po', qualche richiamo farà bene a tutti, me compresa.
scusa eh, ma non diciamo inesattezze :mbe:
se vuoi ti posto il totale che ho pagato io, comprensivo di:
Cowon D2 4gb Black
Crystal Case (omaggio)
Pellicole protettive x 2
Spese di spedizione
143 euro con paypal, però ho anche usufruito di uno sconto che mi ha portato a spendere 137 euro. 7 euro di differenza, credo ci possano stare.
E visto che i cash li ho cacciati di tasca mia, sta tranquillo che non dico inesattezze.
Ecco qua, giusto per....
Sub-Total: €128.73
EU Airmail (3 - 7 day insured airmail delivery): €16.19
UK VAT@17.5% (included in price): €21.58
Discount Coupons:AMP3COUPONDEAL: -€7.25
Total: €137.68
Products
1 x Cowon iAudio D2 4GB MP3 Player IAUDIOD24GB-BLACK
- Colour: BLACK €123.43
1 x Cowon iAudio D2 Crystal case (Giveaway IAUDIOD24GB-BLACK) IAUDIOD2CASE €0.00
1 x Cowon iAudio D2 LCD Protection Film (Giveaway IAUDIOD24GB-BLACK) IAUDIOD2FILM €5.29
l'ho pagato, saprò quanto ho speso. No? :stordita: :D :fagiano:
Phoenix Fire
02-10-2008, 17:53
dico solo ipod nano 8 giga nuovo 139 euro non serve dire altro....
accelerometro????.........
ho un p2 bianco 4 giga e lo vendo perchè è troppo lento per i miei gusti, contattatemi in pvt se volete. è praticamente impeccabile.
ciao
/OT come ti contatto in pvt?? non mi trova ne l'email ne il messaggio privato
Cosi si capisce meglio....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081002185847_Senzatitolo-1.jpg
windsofchange
02-10-2008, 18:01
l'ho pagato, saprò quanto ho speso. No? :stordita: :D :fagiano:
:D Ma infatti io ho quotato qualcun altro. :sofico:
/OT come ti contatto in pvt?? non mi trova ne l'email ne il messaggio privato
per inviare i messaggi privati bisogna clikkare sul nik dell'utente al quale vuoi madare il messaggio e vedrai l'opzione.
Nerocielo
02-10-2008, 18:03
:D Ma infatti io ho quotato qualcun altro. :sofico:
lo so lo so, era rafforzativo :O
è che mi sembra che quel post sia andato perso indietro...
:stordita:
per inviare i messaggi privati bisogna clikkare sul nik dell'utente al quale vuoi madare il messaggio e vedrai l'opzione.
non è abilitato a ricevere pvt ne mail :read: prova
arcierone
02-10-2008, 18:08
Cosi si capisce meglio....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081002185847_Senzatitolo-1.jpg
vero. costa meno del L-player. mia colpa, non sapevo che il sito si potesse girare in euro. Rimane il fatto che c'è uno strano accanimento contro un prodotto che comprato in italia costa come il d2 comprato in UK che non è motivato da nulla se non da antipatia? è fin dalle origini di questa discussione che senza provarlo si è attaccato un prodotto che se lo vai a vedere su advance vedrai i vari recensori come lo trattano, ad es. è questo Verbo portato avanti da voi che è deprimente...e qualsiasi altra religione, non da me considerata tale, viene condannata fanaticamente...per questo a questo punto è molto meglio la leggerezza stilistica di un ipod
Nerocielo
02-10-2008, 18:14
:asd: :asd: :asd:
maaaaaaaaaaaaa è meglio il P2 del T10 vero, come putenza e qualità audio?
Però ho visto che il T10 è spesso NEANCHE un 1cm (7,8mm :cool: ) mentre il P2 è 1cm esatto (10mm)
C'è molta differenza tra i due?
vero. costa meno del L-player. mia colpa, non sapevo che il sito si potesse girare in euro. Rimane il fatto che c'è uno strano accanimento contro un prodotto che comprato in italia costa come il d2 comprato in UK che non è motivato da nulla se non da antipatia? è fin dalle origini di questa discussione che senza provarlo si è attaccato un prodotto che se lo vai a vedere su advance vedrai i vari recensori come lo trattano, ad es. è questo Verbo portato avanti da voi che è deprimente...e qualsiasi altra religione, non da me considerata tale, viene condannata fanaticamente...per questo a questo punto è molto meglio la leggerezza stilistica di un ipod
Comincio a pensare che tu lo fai apposta,secondo me ti diverti a vederci alterati,sarà una mia sensazione...mahh chi lo sà.....
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 18:19
:asd: :asd: :asd:
maaaaaaaaaaaaa è meglio il P2 del T10 vero, come putenza e qualità audio?
Però ho visto che il T10 è spesso NEANCHE un 1cm (7,8mm :cool: ) mentre il P2 è 1cm esatto (10mm)
C'è molta differenza tra i due?
sono gli stessi prodotti t10 e p2 cambia solo lo chassis ;)
io ho messo a confronto come spessore il t10 con il D2 ebbene ci vogliono tre t10 per coprire lo spessore del D2 è bello sottile fidati ;)
ammiro il tuo intervento posto in maniera educata (d'altronde si vede che sei una persona a modo ;) )
solo che non farò nessun passo indietro io penso di aver agito/consigliato sempre in buona fede per questo da parte mia il tuo invito (seppur valido) di fare un passo indietro non è raccolto
sfido chiunque che ho consigliato a non trovarsi contento dei consigli da me dati (non è presunzione e solo aver imparato in passato da persone più competenti di me e adesso se posso cerco di indirizzare gli utenti che lo chiedono verso il meglio)
la scelta finale ricordo a tutti la fa l'utente nessuno lo obbliga ad ascoltare i nostri consigli
bello discutere (anche se non sono d'accordo) con persone a modo come te e tanti altri ;) (fortunatamente per adesso persone che si siano rivolti in modi maleducati e volgari non le ho trovate in questo forum)
:mano:
allora.io ho frequentato questo thread chiedendo consigli recentemente e tempo fa,risposte sempre apprezzabili sepppur criticabili quanto si vuole ma assolutamente corrette e tempestive.
mi riferisci a luigi e altri ancora.
sik questa parte la quoto:::
Così, succede che l'utente nn che chiede consigli viene automaticamente indirizzato verso il prodotto xyz (non ne faccio il nome per non alimentare, o meglio, non esasperare, una polemica già in atto), che, se da un lato come consiglio è ottimo, e probabilmente apre nuovi orizzonti nel senso che qualcuno il prodotto xyz magari non lo conosceva neanche, dall'altro forse non è proprio il consiglio che cercava. Per vari motivi. Anche quello "modaiolo". E' inutile nasconderci (l'ho già detto ieri) che anche nel settore dell'audio portatile c'è una moda. Ci può anche non piacere (ed io sono il primo) ma esiste. Prendiamone atto. E poco sopra c'è un chiarissimo esempio di un utente colpito da questa sorta di "contrappasso"...
Quindi l'utente che si presenta qui, magari per la prima volta, a chiedere informazioni, andrebbe "accompagnato" verso la scelta definitiva. Scelta che magari non corrisponde al nostro/vostro ideale. Scelta che -a mio avviso- dovrebbe partire dal budget a disposizione, dal tipo di dispositivo richiesto (hard disk, memoria flash, espandibilità, display, personalizzazioni, connettività ecc. ecc.), dalle possibilità di acquisto in rete o meno, e via di conseguenza. Fino ad arrivare alla scelta. Io ho fatto così ed ho acquistato un certo prodotto.
-------------------------------------------------
allora te non hai capito niente mi sa.
-innanzitutto se gia uno viene qua a chiedere consiglio non punta all'ipod in quanto lavrebbe gia preso sotto casa sua
-quasi tuttti specificano che non vogliono ipod ma consigli su altre marche piu o meno famose
-qua si e sempre consigliato in base al budget,se usava anche i video,duarata della batteria,quyalita audio e altre cose,MAI hanno consigliato senza sapere questo,quindi sei in malafede se dici questo
Nerocielo
02-10-2008, 18:25
sono gli stessi prodotti t10 e p2 cambia solo lo chassis ;)
io ho messo a confronto come spessore il t10 con il D2 ebbene ci vogliono tre t10 per coprire lo spessore del D2 è bello sottile fidati ;)
ah!.....:fagiano:
scusa ma il T10 ha i tasti mentre il P2 è TS giusto? sto guardando sul sito della sammy, non sono proprio uguali uguali.....
uff sarà un'altra difficile scelta :stordita:
arcierone
02-10-2008, 18:26
Comincio a pensare che tu lo fai apposta,secondo me ti diverti a vederci alterati,sarà una mia sensazione...mahh chi lo sà.....
esiste un forum per il d2. ora a te ti pare possibile che quattro persone (?) devono rispondere sempre e solo loro a qualsiasi domanda in questo thread si faccia? e se solo un altro vuole dire la sua viene sconfessato come disinformatore e quant'altro? ecco perchè sto dicendo che mi sembrate i detentori del Verbo...vai a leggere i primi post. io non ho mai denigrato il d2, come non denigro l'ipod. sto solo constatando che ad un certo punto il thread perde di vigore e diventa pagina dopo pagina patrimonio di quattro (?) persone e tutte le altre vengono più o meno fatte elegantemente fuori. NON TI PARE?
allora.io ho frequentato questo thread........
Visto che hai detto cose sensate ti ho fatto un regalo :mano:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081002193338_avatar86826_2.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081002193349_Senzatitolo-1.jpg
Nerocielo
02-10-2008, 18:36
è già il secondo che ti devo fare :D
passatempo distensivo? :D
Visto che hai detto cose sensate ti ho fatto un regalo :mano:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081002193338_avatar86826_2.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081002193349_Senzatitolo-1.jpg
non ho capito sinceramente....:confused:
windsofchange
02-10-2008, 18:43
non ho capito sinceramente....:confused:
Ti ha reso l'avatar uno spettacolo...
Roby mi stupisce sempre più!!! :)
esiste un forum per il d2. ora a te ti pare possibile che quattro persone (?) devono rispondere sempre e solo loro a qualsiasi domanda in questo thread si faccia? e se solo un altro vuole dire la sua viene sconfessato come disinformatore e quant'altro? ecco perchè sto dicendo che mi sembrate i detentori del Verbo...vai a leggere i primi post. io non ho mai denigrato il d2, come non denigro l'ipod. sto solo constatando che ad un certo punto il thread perde di vigore e diventa pagina dopo pagina patrimonio di quattro (?) persone e tutte le altre vengono più o meno fatte elegantemente fuori. NON TI PARE?
Io non ho mai denigrato l'l-player,anzi lo consiglio spesso,ovio che se uno chiede:
-massima potenza
-espandibilità
-durata enorme batteria
-se possibile registrare audio
-radio
non posso consigliare l'l-player,non credi???
Quando uno mi chiede:
-poco spazio
-potenza
-personalizzazione del suono
-discreta autonomia
ovvio che consiglio l-player,samsung,sony ecc,anche se gli ultimi 2 hanno più autonomia.
Ho notato una cosa,su ebay non trovo un italiano che lo vende,perciò in caso di garanzia lo spedisci come il D2,tu ne vedi??
Lo si trova su eprice a 110€ spedito se lo vuoi in italia,ma credo che se uno non ha problemi di spazio sceglie il D2 visto le altre caratteristiche,che a chi servono non son da poco conto,concordi??
Se io avessi preso l-lplayer al posto del D2 sicuramente non avrei avuto ripensamenti,però leggere flac ed essere castrato a 4gb è brutto,specialmente con un lettore personalizzabile come l-player.
Phoenix Fire
02-10-2008, 19:14
esiste un forum per il d2. ora a te ti pare possibile che quattro persone (?) devono rispondere sempre e solo loro a qualsiasi domanda in questo thread si faccia? e se solo un altro vuole dire la sua viene sconfessato come disinformatore e quant'altro? ecco perchè sto dicendo che mi sembrate i detentori del Verbo...vai a leggere i primi post. io non ho mai denigrato il d2, come non denigro l'ipod. sto solo constatando che ad un certo punto il thread perde di vigore e diventa pagina dopo pagina patrimonio di quattro (?) persone e tutte le altre vengono più o meno fatte elegantemente fuori. NON TI PARE?
sinceramente non mi sembra che sia così a parte il tono un pò esagerato di qualcuno che però si è scusato subito dopo non si è mai dato il Verbo. Loro hanno sempre spiegato il perchè dei loro consigli e se il consiglio può sembrare sempre a favore di un modello più che un altro, ma è un consiglio con motivazione non va mai preso come obbligo o Verbo. Loro hanno sempre spiegato che il D2 è meglio per vari motivi. Ora se qualcuno vuole dire è meglio un altro lettore per certi motivi li espone semplicemente e poi chi ha chiesto consiglio decide
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 19:22
vorrei togliermi un dubbio è mai possibile che il sony 818 ha solo 5 mW x 2 di potenza??? :wtf:
io lo stò testando con i stessi file che ho sul D2 ebbene non riesco a superare i 18/30 dopo mi stono :eekk:
adesso qualcosa non quadra com'è possibile che ha solo 5 mW di potenza x canale ci sarà un errore
per chi riesce gentilmente c'è una scheda tecnica ufficiale del SONY 818 dove c'è scritto chiaramente il valore di potenza?
come qualità audio che c'è da dire? poco :eek:
siamo quasi ai livelli del D2 di sicuro suona meglio del mio muletto t10
ecco un lettore snobbato proprio il sony peccato per la mancanza della radio
fino adesso l'avevo provato ma mai con i stessi file del D2 sapevo che suonava benissimo ma mai avrei pensato fino a tal punto :eek:
comunque chi riesce e ha voglia riuscite a fornirmi un link dove posso trovare dati ufficiali di questo lettore compreso la potenza
thank you
windsofchange
02-10-2008, 20:00
vorrei togliermi un dubbio è mai possibile che il sony 818 ha solo 5 mW x 2 di potenza??? :wtf:
io lo stò testando con i stessi file che ho sul D2 ebbene non riesco a superare i 18/30 dopo mi stono :eekk:
adesso qualcosa non quadra com'è possibile che ha solo 5 mW di potenza x canale ci sarà un errore
per chi riesce gentilmente c'è una scheda tecnica ufficiale del SONY 818 dove c'è scritto chiaramente il valore di potenza?
come qualità audio che c'è da dire? poco :eek:
siamo quasi ai livelli del D2 di sicuro suona meglio del mio muletto t10
ecco un lettore snobbato proprio il sony peccato per la mancanza della radio
fino adesso l'avevo provato ma mai con i stessi file del D2 sapevo che suonava benissimo ma mai avrei pensato fino a tal punto :eek:
comunque chi riesce e ha voglia riuscite a fornirmi un link dove posso trovare dati ufficiali di questo lettore compreso la potenza
thank you
Ali, un solo milliWatt sviluppa la sensibilità di punta dell'auricolare.
Se il lettore è buono e le IEM sensibili non sono necessari troppi watt, sono solo sinonimo di buona qualità e non per forza di "volume massimo".
Di norma un wattaggio alto determina di che qualità è l'amp integrato e si va subito a determinare la possibilità di pilotare una determinata cuffia.
Ciò non toglie che sfrutti la sensibilità delle tue IEM o cuffie anche con soli 5 watt per canale.
Ti ricordo che lo zen stone suona davvero orridamente, ma non toglie che il volume massimo sia molto buono. :)
Nerocielo
02-10-2008, 20:07
non ho capito sinceramente....:confused:
hai l'avatar con sfondo bianco, roby te l'ha fatto del colori di HWU così sembra un tutt'uno, ed effettivamente come vedi da anteprima E' molto meglio ;)
arcierone
02-10-2008, 20:35
Io non ho mai denigrato l'l-player,anzi lo consiglio spesso,ovio che se uno chiede:
-massima potenza
-espandibilità
-durata enorme batteria
-se possibile registrare audio
-radio
non posso consigliare l'l-player,non credi???
Quando uno mi chiede:
-poco spazio
-potenza
-personalizzazione del suono
-discreta autonomia
ovvio che consiglio l-player,samsung,sony ecc,anche se gli ultimi 2 hanno più autonomia.
Ho notato una cosa,su ebay non trovo un italiano che lo vende,perciò in caso di garanzia lo spedisci come il D2,tu ne vedi??
Lo si trova su eprice a 110€ spedito se lo vuoi in italia,ma credo che se uno non ha problemi di spazio sceglie il D2 visto le altre caratteristiche,che a chi servono non son da poco conto,concordi??
Se io avessi preso l-lplayer al posto del D2 sicuramente non avrei avuto ripensamenti,però leggere flac ed essere castrato a 4gb è brutto,specialmente con un lettore personalizzabile come l-player.
guarda che tutte le caratteristiche del d2 ce le ha il L-player, non solo, ma puoi anche registrare in tre modi di compressione sia la radio, presente, che la voce. Una registrazione più fedele del mio registratorino digitale sony. La potenza arriva a un livello di quaranta, ma a più di 25 la vedo dura...Il prezzo che avevo fatto è di 8 giga. sulla durata hai ragione. arriva "solo" a dodici ore:
ma devi mettere che il lettore è davvero piccolo con le funzioni che possiede.
Inoltre, come più volte ho detto, la personalizzazione del suono è anche più ampia del d2. Se tu però mi dici che uno cerca poca espandibilità e allora "tu" gli consiglierai il L-player stai ancora giocando male...ancora di nuovo non capisco...a che gioco stai giocando...
p.s. come non lo vendono gli italiani?...ma se l'iriver lo puoi trovare in tutta italia...fisicamente...e sul web in un sito estremamente sicuro.(ha chiesto di essere quotato in borsa...)
ALILUIGIMP3
02-10-2008, 21:23
Ali, un solo milliWatt sviluppa la sensibilità di punta dell'auricolare.
Se il lettore è buono e le IEM sensibili non sono necessari troppi watt, sono solo sinonimo di buona qualità e non per forza di "volume massimo".
Di norma un wattaggio alto determina di che qualità è l'amp integrato e si va subito a determinare la possibilità di pilotare una determinata cuffia.
Ciò non toglie che sfrutti la sensibilità delle tue IEM o cuffie anche con soli 5 watt per canale.
Ti ricordo che lo zen stone suona davvero orridamente, ma non toglie che il volume massimo sia molto buono. :)
capisco cosa vuoi dire e concordo solo che mi risulta strano lo stesso che abbia solo 5 mW x canale
comunque possiamo dire che i sony attuali finalmente non soffrono più del problema potenza e riesce anche a pilotare bene auricolari/cuffie ad alta sensibilità pensa che le AKG hanno una sensibilità di 126 db e il sony riesce a gestirla bene senza fruscii di sottofondo
ragazzi ho un domandone:D
come cuffiette ho le ep630, spesso sento musica attaccandole al mio macbook,
l'audio espresso dal macbook come si posiziona rispetto a d2, iriver etc.??
così per farmi un idea:)
vorrei togliermi un dubbio è mai possibile che il sony 818 ha solo 5 mW x 2 di potenza??? :wtf:
io lo stò testando con i stessi file che ho sul D2 ebbene non riesco a superare i 18/30 dopo mi stono :eekk:
adesso qualcosa non quadra com'è possibile che ha solo 5 mW di potenza x canale ci sarà un errore
per chi riesce gentilmente c'è una scheda tecnica ufficiale del SONY 818 dove c'è scritto chiaramente il valore di potenza?
come qualità audio che c'è da dire? poco :eek:
siamo quasi ai livelli del D2 di sicuro suona meglio del mio muletto t10
ecco un lettore snobbato proprio il sony peccato per la mancanza della radio
fino adesso l'avevo provato ma mai con i stessi file del D2 sapevo che suonava benissimo ma mai avrei pensato fino a tal punto :eek:
comunque chi riesce e ha voglia riuscite a fornirmi un link dove posso trovare dati ufficiali di questo lettore compreso la potenza
thank you
Ma guarda che combinazione :eek:
Proprio questo pomeriggio mi sono preso il Sony NWZ-A818 imodello precedente in offertissima 99 € (.....già sapevo delle buone prestazioni audio ma sono rimasto sorpreso anch'io dalla potenza.
Visto che sto testando dopo una settimana di rodaggio, senza ascoltare una nota :cool: le cuffie AKG K240 MKII di cui sono ........mooolto soddisfatto :D (impressioni sul thresd cuffie domami o dopo) con il D2, ho voluto provare il Sony visto che le AKG hanno un'impedenza di 55 Ohm.
Sorpresa delle sorprese ..lo stesso brano con una differenza di bitrate visto che il sony non mi legge i Flac ma gli AAC 256Kbs si!
Con una scala che arriva a 30/30 si è attestato con le cuffie a 15/30 mentre il D2 a 33/50. D'accordo , non c'e una grande differenza ma considerando la potenza del D2... 37 mw X 2 ...sono rimasto sorpreso, da una parte siamo a metà scala dall'altra no... :O :O
Si.. una ricerca dettagliata per scoprire l'esatta forza (potenza) del Sony bisogna intraprenderla :cool:
Comunque il D2 come qualità audio è ancora leggermente superiore ...oddio c'è da fare un'ultima considerazione, ma non credo possa influire ....che da una parte ho i flac e d'all'altra gli MPEG4 (AAC) ...non so !!!
Per Nerocielo.
Ma com'è che quando hai ordinato e acquistato il D2, ti hanno regalato il crystal case. Sul sito "avanzato" mi è sembrato di capire che la si paga eccome la custodia...€12.58.
Te lo chiedo perchè anch'io sono intenzionato ad acquistare lettore e crystal case...
Grazie.:)
Nerocielo
03-10-2008, 01:06
Per Nerocielo.
Ma com'è che quando hai ordinato e acquistato il D2, ti hanno regalato il crystal case. Sul sito "avanzato" mi è sembrato di capire che la si paga eccome la custodia...€12.58.
Te lo chiedo perchè anch'io sono intenzionato ad acquistare lettore e crystal case...
Grazie.:)
se prendi il D2 è in omaggio ;)
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 07:34
Ma guarda che combinazione :eek:
Proprio questo pomeriggio mi sono preso il Sony NWZ-A818 imodello precedente in offertissima 99 € (.....già sapevo delle buone prestazioni audio ma sono rimasto sorpreso anch'io dalla potenza.
Visto che sto testando dopo una settimana di rodaggio, senza ascoltare una nota :cool: le cuffie AKG K240 MKII di cui sono ........mooolto soddisfatto :D (impressioni sul thresd cuffie domami o dopo) con il D2, ho voluto provare il Sony visto che le AKG hanno un'impedenza di 55 Ohm.
Sorpresa delle sorprese ..lo stesso brano con una differenza di bitrate visto che il sony non mi legge i Flac ma gli AAC 256Kbs si!
Con una scala che arriva a 30/30 si è attestato con le cuffie a 15/30 mentre il D2 a 33/50. D'accordo , non c'e una grande differenza ma considerando la potenza del D2... 37 mw X 2 ...sono rimasto sorpreso, da una parte siamo a metà scala dall'altra no... :O :O
Si.. una ricerca dettagliata per scoprire l'esatta forza (potenza) del Sony bisogna intraprenderla :cool:
Comunque il D2 come qualità audio è ancora leggermente superiore ...oddio c'è da fare un'ultima considerazione, ma non credo possa influire ....che da una parte ho i flac e d'all'altra gli MPEG4 (AAC) ...non so !!!
azzo hai fatto pari pari i miei stessi passi sony con cuffia akg :D
che mi copi :D
effettivamente adesso sono curioso di sapere la potenza effettiva di questo lettore sony 818 non credo che siano solo 5 mW x 2 se il samsung ne ha 20 mW x 2
p.s. le cuffiette in dotazione non fanno poi cosi schifo
certo non stò a dire che sono ottime (sono evidenti i limiti) ma da qui a dire che fanno schifo ce ne passa
concordo con te che il D2 è superiore (ma stavolta di poco) dalla sua il D2 ha un suono più morbido e ampio il sony invece eccelle nelle frequenze medie nel senso che le voci con eq flat le senti più alte con il sony rispetto al D2
trovo il suono del D2 più equilibrato mentre quello del sony un pochetto "aggressivo" (è difficile accorgersi ma avendo a che fare con auricolari veritieri come le SHURE e cuffie veritiere come le AKG te ne accorgi)
p.s. di che colore l'hai preso? io violetto :D
fammi capire con cuffie di impedenza 55 ohm il sony lo senti a 16/30?
io ieri sera stando nel lettino con le AKG K 416 P sono arrivato a 13/30 con qualche pezzo sono sceso anche a 12/30
mi sa che rifilo il t10 e mi tengo il sony come muletto (e che muletto!!!!!) :D
magisterarus
03-10-2008, 08:13
Ma guarda che combinazione :eek:
Proprio questo pomeriggio mi sono preso il Sony NWZ-A818 il modello precedente in offertissima 99 € (.....già sapevo delle buone prestazioni audio ma sono rimasto sorpreso anch'io dalla potenza.
Visto che sto testando dopo una settimana di rodaggio, senza ascoltare una nota :cool: le cuffie AKG K240 MKII di cui sono ........mooolto soddisfatto :D (impressioni sul thresd cuffie domami o dopo) con il D2, ho voluto provare il Sony visto che le AKG hanno un'impedenza di 55 Ohm.
Sorpresa delle sorprese ..lo stesso brano con una differenza di bitrate visto che il sony non mi legge i Flac ma gli AAC 256Kbs si!
Con una scala che arriva a 30/30 si è attestato con le cuffie a 15/30 mentre il D2 a 33/50. D'accordo , non c'e una grande differenza ma considerando la potenza del D2... 37 mw X 2 ...sono rimasto sorpreso, da una parte siamo a metà scala dall'altra no... :O :O
Si.. una ricerca dettagliata per scoprire l'esatta forza (potenza) del Sony bisogna intraprenderla :cool:
Comunque il D2 come qualità audio è ancora leggermente superiore ...oddio c'è da fare un'ultima considerazione, ma non credo possa influire ....che da una parte ho i flac e d'all'altra gli MPEG4 (AAC) ...non so !!!
Anch'io, avendo ascoltato il D2 e possedendo il Sony NWZ-A818, condivido queste perplessità. Purtroppo la Sony è molto avara nel dichiarare le specifiche tecniche dei propri lettori. Il manuale non riporta nulla al riguardo, e non ho trovato alcuna documentazione "ufficiale" che attesti l'output di 5 + 5 mW. Il che poi potrebbe essere un dato non direttamente confrontabile, e notevolmente variabile, se considerato come potenza continua o di picco a seconda dei costruttori. E' interessante però osservare che le serie NW e NWZ A805-A818 utilizzano il chip integrato (codec + ampli) Cirrus Logic CS42L51 che ha una potenza d'uscita cuffie su 16 ohm di 46 mW (a 1.8 V) e ben 88 mW (a 2.5 V)!! :eek:
windsofchange
03-10-2008, 09:00
capisco cosa vuoi dire e concordo solo che mi risulta strano lo stesso che abbia solo 5 mW x canale
comunque possiamo dire che i sony attuali finalmente non soffrono più del problema potenza e riesce anche a pilotare bene auricolari/cuffie ad alta sensibilità pensa che le AKG hanno una sensibilità di 126 db e il sony riesce a gestirla bene senza fruscii di sottofondo
Questo è importantissimo!
Io da sempre confermo l'enorme qualità del suono sony lo sapete, solo frenata dal problema riscontrato con le mie shure in passato e con i vecchi modelli.
ragazzi ho un domandone:D
come cuffiette ho le ep630, spesso sento musica attaccandole al mio macbook,
l'audio espresso dal macbook come si posiziona rispetto a d2, iriver etc.??
così per farmi un idea:)
Un scheda audio, integrata in un mac book?? :rolleyes: Certo non è una creative x-fi ma dovrebbe sentirsi "normalmente".
Prima di passare alla scheda audio dedicata posso assicurare che quella integrata nella mia mobo si sentiva PEGGIO dell'7.
azzo hai fatto pari pari i miei stessi passi sony con cuffia akg :D
che mi copi :D
effettivamente adesso sono curioso di sapere la potenza effettiva di questo lettore sony 818 non credo che siano solo 5 mW x 2 se il samsung ne ha 20 mW x 2
Ali ti giuro, mi sfianchi e mi fai soffrire.. :sofico:
Leggi qui, alla voce potenza totale per tutti i sony in tabella e dividi per due per capire il wattaggio per canale.
Poi ancora una volta: il volume massimo non è direttamente correlato alla potenza in mW, non me lo fare ripetere più te ne prego :nera:.
http://reviews.cnet.com/mp3-players/sony-nwz-a818-8gb/4540-6490_7-32593873.html?rid=32588459
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 09:10
Questo è importantissimo!
Io da sempre confermo l'enorme qualità del suono sony lo sapete, solo frenata dal problema riscontrato con le mie shure in passato e con i vecchi modelli.
Un scheda audio, integrata in un mac book?? :rolleyes: Certo non è una creative x-fi ma dovrebbe sentirsi "normalmente".
Prima di passare alla scheda audio dedicata posso assicurare che quella integrata nella mia mobo si sentiva PEGGIO dell'7.
Ali ti giuro, mi sfianchi e mi fai soffrire.. :sofico:
Leggi qui, alla voce potenza totale per tutti i sony in tabella e dividi per due per capire il wattaggio per canale.
Poi ancora una volta: il volume massimo non è direttamente correlato alla potenza in mW, non me lo fare ripetere più te ne prego :nera:.
http://reviews.cnet.com/mp3-players/sony-nwz-a818-8gb/4540-6490_7-32593873.html?rid=32588459
dai piccina non ti arrabbiare :Prrr: :ciapet: :D
ti credo ti credo
allora il sony confermi che ha come potenza 5 mW x 2 :wtf:
:nonsifa:
:Prrr: :ops:
windsofchange
03-10-2008, 09:18
dai piccina non ti arrabbiare :Prrr: :ciapet: :D
ti credo ti credo
allora il sony confermi che ha come potenza 5 mW x 2 :wtf:
:nonsifa:
:Prrr: :ops:
:ciapet:
capiente cosa intendi?
quanti giga minimo ti bastano?
certo se dici almeno 60 ci obblighi a consigliarti l'ipod (dato che l'ottimo mvision non lo commerciano più)
se ti bastano sui 40 giga allora il discorso cambia puoi prendere un D2 da 16 giga e in futuro metterci una SD da 32 giga (cosi da arrivare a 48 giga che non sono male anzi!)
l'xi-fi certo può essere un alternativa (bisogna capire però quel senta bene tu che intendi?)
se intendi che si sente decentemente si vai tranquillo l'xi-fi può fare per te
se intendi invece che vuoi una qualità audio al top allora lascialo stare e vai diritto sul D2 (questo consiglio è valido se ti basta meno di 48 giga di memoria altrimenti devi andare solo sugli ipod attualmente)
pure consigliandoti un ipod ce da dire che montando un hard disk (parlo quelli con grossi tagli) come resistenza non è il massimo (si rischia che i pezzi saltano se sono soggetti a minispostamenti) molto più stabile i lettori a memoria flash
tieni presente che se vuoi attaccarlo a delle casse devi avere un lettore abbastanza potente (con l'xi-fi potresti non essere contento oltre della qualità audio anche della potenza) discorso analogo per gli ipod
discorso diametralmente opposto per il D2 li la potenza c'è pure troppa 37 mW x 2 :eekk: oltre che ad avere una qualità audio elevatissima (per essere un lettore portatile)
devi ragionare principalmente in base alle tue esigenze se riesci a farti bastare una 40 di giga o ti serve più spazio perchè a seconda delle tue esigenze i consigli sono diversi ;)
Ti ringrazio per la risposta, mi è stata mlto utile.
Sono oramai decisamente orientato sul D2, ho visto che più o meno sto nel budget dei 200, e, anche se non è proprio perfetto, è quello che più si avvicina a quello che cerco.
Ragazzi, ho un'ultima (per ora!) domandina, sulle casse da attaccare.
Che caratteristiche devono avere queste casse? Non sono molto esperto di questo, però leggevo sul forum che devo stare attento all'impedenza... Con il D2 che valore dovrebbe avere? Altre caratteristiche che dovrei vedere?
Ci vogliamo dare una REGOLATA?
Frasi sarcastiche e frecciate vanno ACCURATAMENTE evitate.
Inoltre, viste le dimensioni del thread, vanno anche ACCURATAMENTE evitati gli OT. Vi ricordo che che la discussione riguarda la SCELTA del lettore mp3... quindi niente domande su auricolari, schede audio e sul tempo che fa.
Grazie
..........effettivamente adesso sono curioso di sapere la potenza effettiva di questo lettore sony 818 non credo che siano solo 5 mW x 2 se il samsung ne ha 20 mW x 2
....
concordo con te che il D2 è superiore (ma stavolta di poco) dalla sua il D2 ha un suono più morbido e ampio il sony invece eccelle nelle frequenze medie nel senso che le voci con eq flat le senti più alte con il sony rispetto al D2
trovo il suono del D2 più equilibrato mentre quello del sony un pochetto "aggressivo" (è difficile accorgersi ma avendo a che fare con auricolari veritieri come le SHURE e cuffie veritiere come le AKG te ne accorgi)
p.s. di che colore l'hai preso? io violetto :D
fammi capire con cuffie di impedenza 55 ohm il sony lo senti a 16/30?
io ieri sera stando nel lettino con le AKG K 416 P sono arrivato a 13/30 con qualche pezzo sono sceso anche a 12/30
mi sa che rifilo il t10 e mi tengo il sony come muletto (e che muletto!!!!!) :D
Tornando al Sony i valori audio da me riscontrati sono 15/30 massimo con le AKG .. (55 Ohm d'impedenza) come già scritto ....e ti dirò di più con le Shure SE110 non vado oltre 7/8-30 mentre con il D2 siamo sui 13-15/50.
Veramente sorprendente il Sony NWZ -A818, concordo pienamente sulla maggiore "aggressività" dello stesso rispetto al D2 pur mantenendo un buon equilibrio (sempre testando entrambi i lettori con eq. flat).
Ma avrò tempo x testarlo al meglio. Il colore :D visto l'offerta 99€ ( lo si trova ..credo dai 115 ai 150 € + spedizione ) non avevo scelta..nero :D
Anch'io, avendo ascoltato il D2 e possedendo il Sony NWZ-A818, condivido queste perpelssità. Purtroppo la Sony è molto avara nel dichiarare le specifiche tecniche dei propri lettori. Il manuale non riporta nulla al riguardo, e non ho trovato alcuna documentazione "ufficiale" che attesti l'output di 5 + 5 mW. Il che poi potrebbe essere un dato non direttamente confrontabile, e notevolmente variabile, se considerato come potenza continua o di picco a seconda dei costruttori. E' interessante però osservare che le serie NW e NWZ A805-A818 utilizzano il chip integrato (codec + ampli) Cirrus Logic CS4L51 che ha una potenza d'uscita cuffie su 16 ohm di 46 mW (a 1.8 V) e ben 88 mW (a 2.5 V)!! :eek:
Si....:cool: ho trovato il chips , credo sia quello riportato sotto (link) ..forse c'è un errore di "battitura" sulla sigla da te elencata CS42L51
http://www.cirrus.com/en/products/pro/detail/P1088.html
le prestazioni sono ottime..... è possibile venire a conoscenza della fonte che rivela l'utilizzo di questo chips sulla serie Sony A805-A818 ? ;)
Molte grazie ;) ;)
vorrei togliermi un dubbio è mai possibile che il sony 818 ha solo 5 mW x 2 di potenza??? :wtf:
io lo stò testando con i stessi file che ho sul D2 ebbene non riesco a superare i 18/30 dopo mi stono :eekk:
adesso qualcosa non quadra com'è possibile che ha solo 5 mW di potenza x canale ci sarà un errore
per chi riesce gentilmente c'è una scheda tecnica ufficiale del SONY 818 dove c'è scritto chiaramente il valore di potenza?
come qualità audio che c'è da dire? poco :eek:
siamo quasi ai livelli del D2 di sicuro suona meglio del mio muletto t10
ecco un lettore snobbato proprio il sony peccato per la mancanza della radio
fino adesso l'avevo provato ma mai con i stessi file del D2 sapevo che suonava benissimo ma mai avrei pensato fino a tal punto :eek:
comunque chi riesce e ha voglia riuscite a fornirmi un link dove posso trovare dati ufficiali di questo lettore compreso la potenza
thank you
capisco cosa vuoi dire e concordo solo che mi risulta strano lo stesso che abbia solo 5 mW x canale
comunque possiamo dire che i sony attuali finalmente non soffrono più del problema potenza e riesce anche a pilotare bene auricolari/cuffie ad alta sensibilità pensa che le AKG hanno una sensibilità di 126 db e il sony riesce a gestirla bene senza fruscii di sottofondo
azzo hai fatto pari pari i miei stessi passi sony con cuffia akg :D
che mi copi :D
effettivamente adesso sono curioso di sapere la potenza effettiva di questo lettore sony 818 non credo che siano solo 5 mW x 2 se il samsung ne ha 20 mW x 2
p.s. le cuffiette in dotazione non fanno poi cosi schifo
certo non stò a dire che sono ottime (sono evidenti i limiti) ma da qui a dire che fanno schifo ce ne passa
concordo con te che il D2 è superiore (ma stavolta di poco) dalla sua il D2 ha un suono più morbido e ampio il sony invece eccelle nelle frequenze medie nel senso che le voci con eq flat le senti più alte con il sony rispetto al D2
trovo il suono del D2 più equilibrato mentre quello del sony un pochetto "aggressivo" (è difficile accorgersi ma avendo a che fare con auricolari veritieri come le SHURE e cuffie veritiere come le AKG te ne accorgi)
p.s. di che colore l'hai preso? io violetto ......
Dico "purtroppo devo quotare", perchè altro non è successo che confermare quanto avevo scritto solo ieri (parlo dei consigli...).
Da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23671034&postcount=11275) post in poi, basta leggere le successive quattro pagine per far capire all'utente come in questo thread sia a volte difficile far passare un corretto messaggio. Parlo nello specifico della qualità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23671957&postcount=11281) (relativa al loro valore, ovvio) degli auricolari MDR-EX82 e della potenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23674443&postcount=11287) del lettore Sony NWZ-A81x. Che possiedo, e che quindi mi poso permettere di giudicare.
Purtroppo mio malgrado in quei post la discussione si era abbastanza "accesa" quindi mi scuso preventivamente se qualcuno si sentirà "tirato per la giacchetta", ma il post del buon aliluigi mi ha immediatamente richiamato l'attenzione su una vecchia situazione.
Voglio aggiungere infine che il Sony in questione non è un "nuovo modello" quindi più potente, anzi dal sito risulta addirittura fuori produzione. Pertanto la leggenda della scarsa potenza, rimane tale...
Il Sony è sempre stato abbastanza potente (per quello che è il suo scopo) e gli auricolari in dotazione ottimi (sempre in relazione al loro prezzo). nessuna novità.
Già che ci siamo vorrei sfatare anche la leggenda (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1595120&page=11) del fastidioso sibilo che il Sony produrrebbe con alcuni auricolari tipo cx300... Perchè purtroppo (e, ripeto,purtroppo) su questo forum sembra che a forza di parlarne, magari aprofittando di posizioni di superiorità numerica rispetto a certi argomenti, si "creino" verità artificiose. Mah...
Ciao a tutti :)
Ci vogliamo dare una REGOLATA?
Frasi sarcastiche e frecciate vanno ACCURATAMENTE evitate.
Inoltre, viste le dimensioni del thread, vanno anche ACCURATAMENTE evitati gli OT. Vi ricordo che che la discussione riguarda la SCELTA del lettore mp3... quindi niente domande su auricolari, schede audio e sul tempo che fa.
Grazie
non mi intrometto nella guerra d2 vs mondo (ne sono felicemente fuori:) )
la mia domanda sull'audio del macbook era fatta solo per capire a che lettore mp3 poteva paragonarsi, per farmi un idea sul livello di qualità, non certo per parlare di schede audio, computer o altro ;)
Ciao a tutti....
I miei meravigliosi colleghi mi hanno regalato un ipod nano 8 gb....ditemi che suonerà bene con le mie Mylarone! :mc:
Cmque ottimo regalo, lo confronterò con l'iaudio 5 che mi sono ricomprato a 20 euro spedito...
Dico "purtroppo devo quotare", perchè altro non è successo che confermare quanto avevo scritto solo ieri (parlo dei consigli...).
Da
cut
Il post che hai fatto tu lo volevo fare io,(tanto di cappello),tranne che sull'ipod,è sorto un'altro super lettore,però purtroppo non è espandibile e non ha la radio,perciò tra i 2 la vince ancora l'iriver l-player,dipende da cosa uno cerca,io sono convinto che di lettori moolto validi in commercio ce ne siano parecchi,purtroppo io prima del D2 ho provato prodotti di bassa categoria,cineserie varie,poi ho deciso per l'ipod e sono stato deluso,passando ad iaudio mi sono messo il cuore in pace,però vedo da quanto dite che altri modelli si stanno comportando molto bene,tutti tranne ipod,che come audio continua a farsi desiderare,appena trovo il mio amico con il sony lo testo un pò,anzi,farò un'incontro forzato,mi avete incuriosito.
Ciao a tutti....
I miei meravigliosi colleghi mi hanno regalato un ipod nano 8 gb....ditemi che suonerà bene con le mie Mylarone! :mc:
Cmque ottimo regalo, lo confronterò con l'iaudio 5 che mi sono ricomprato a 20 euro spedito...
Attendiamo le tue impressioni...
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 14:34
Ciao a tutti....
I miei meravigliosi colleghi mi hanno regalato un ipod nano 8 gb....ditemi che suonerà bene con le mie Mylarone! :mc:
Cmque ottimo regalo, lo confronterò con l'iaudio 5 che mi sono ricomprato a 20 euro spedito...
IAUDIO 5 VS ipod quote:
1 a 1.05
x a 7.00
2 congilio un otorino :D
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 14:36
IAUDIO 5 VS ipod quote:
1 a 1.05
x a 7.00
2 consiglio un otorino :D
oppure siamo a scherzi a parte :Prrr: :ciapet: :D
IAUDIO 5 VS ipod quote:
1 a 1.05
x a 7.00
2 congilio un otorino :D
Noooo non mi dite cosìì!
Ma una curiosità: il nano ha il jack da piccolo?
Ah, Nano III generazione penso
arcierone
03-10-2008, 14:55
IAUDIO 5 VS ipod quote:
1 a 1.05
x a 7.00
2 congilio un otorino :D
Che poi se vogliamo essere davvero giusti ed appartenere al loro mondo dobbiamo anche ammettere che oltre che il suono deegli ipod esce limpido e a s s o l u t a m e n t e non è impastato, ovvero come fa intendere la parola i suoni non si mischiano tra di loro, come più volte dichiarato, la politica della Apple non permette che i suoni superino una certa tollerabilità. Non per niente molti Paesi, come ad es. la Francia, nella loro legislazione non tollerano che nel loro territorio si vendino prodotti che superino i 100 db. Questo perchè essendo prodotti destinati ad una larga diffusione, gli Apple, potrebbero danneggiare gli apparati auditivi. Dopo di ciò un ipod ha certamente un valore di perfezione riproduttiva che per un orecchio non destinato alla professione è più che ottimo. Nel consiglio verso un riproduttore mp3, io avanzerei anche queste metodiche. quindi la quotazione tra iaudio e ipod non credo che sia corretta.
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 14:57
Il post che hai fatto tu lo volevo fare io,(tanto di cappello),tranne che sull'ipod,è sorto un'altro super lettore,però purtroppo non è espandibile e non ha la radio,perciò tra i 2 la vince ancora l'iriver l-player,dipende da cosa uno cerca,io sono convinto che di lettori moolto validi in commercio ce ne siano parecchi,purtroppo io prima del D2 ho provato prodotti di bassa categoria,cineserie varie,poi ho deciso per l'ipod e sono stato deluso,passando ad iaudio mi sono messo il cuore in pace,però vedo da quanto dite che altri modelli si stanno comportando molto bene,tutti tranne ipod,che come audio continua a farsi desiderare,appena trovo il mio amico con il sony lo testo un pò,anzi,farò un'incontro forzato,mi avete incuriosito.
guarda roby il sony non è una scoperta anzi gia si sapeva che suonava benissimo
i dubbi erano solo sulla potenza e dei problemi che poteva avere con auricolari con altà sensibilità (ebbene posso confermare che questi dubbi sono dissolti in maniera positiva per il sony stessa opinione l'hanno avuto gli stessi utenti la qualità avrai modo di testarlo attenzione ti potrebbe cadere la mascella per terra :D )
per quanto riguarda la mancanza della radio (fa storcere un pò il naso) ma non è che questo fa si che l'iriver l-player sia vincente nel confronto (bisogna provarli a confronto per potersi pronunciare)
sull'espandibilità è un altro discorso che vale principalmente con modelli da 1 ai 4 giga gia un 8 giga è bello capiente (da non far rimpiangere molto l'espansione) ovvio c'è anche da dire che io ragiono avendo gia il D2 (che è espandibile) e utilizzo come muletto il sony (muletto per modo di dire) quindi non mi creo problemi di spazio
magari per chi ha solo un lettore (come sarebbe logico :stordita: ) 8 giga alla lunga possono essere pochi (anche se è difficile non farsi bastare 8 giga con mp3 seppure a 320 kb)
comunque dato che hai anche tu il D2 sono curioso di sapere il tuo parere nel confronto con il sony ;)
arcierone
03-10-2008, 14:57
Noooo non mi dite cosìì!
Ma una curiosità: il nano ha il jack da piccolo?
Ah, Nano III generazione penso
hanno tutti lo stesso jack:)
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 15:00
Noooo non mi dite cosìì!
Ma una curiosità: il nano ha il jack da piccolo?
Ah, Nano III generazione penso
no il nano ha il jack normale ;)
archigius
03-10-2008, 15:32
Dopo di ciò un ipod ha certamente un valore di perfezione riproduttiva che per un orecchio non destinato alla professione è più che ottimo.
Immagino che queste tue affermazioni derivino dal fatto di aver posseduto e provato diversi modelli iPod, sicuramente.
E dimmi, il tuo "orecchio non destinato alla professione", si è mai accorto della notevole carenza sui toni bassi?
Il mio iPod 5.5G non suonava male certo, ma i bassi non sapeva nemmeno dove abitassero!
Diciamole queste cose, in modo che chi vuole comprare iPod sia avvertito, almeno. L'accoppiata CX300-iPod è diventata molto celebre proprio perchè i bassi prorompenti (troppo) delle CX, erano complementari alle carenze dell'iPod.
PS: poichè sia chiaro che questa cosa non rientra nella guerra D2 versus mondo, io non possiedo il D2, solo un onesto Creative Zen Vision:M.
Nerocielo
03-10-2008, 15:37
P2, T10 o uno degli ultimi Sony sottili?
Qual'è il migliore? :stordita: per ora lasciamo stare il budget, parliamo solo di qualità e potenza audio e SPESSORE dei lettori :)
Grazie :ave: non mi odiate
arcierone
03-10-2008, 15:45
Immagino che queste tue affermazioni derivino dal fatto di aver posseduto e provato diversi modelli iPod, sicuramente.
E dimmi, il tuo "orecchio non destinato alla professione", si è mai accorto della notevole carenza sui toni bassi?
Il mio iPod 5.5G non suonava male certo, ma i bassi non sapeva nemmeno dove abitassero!
Diciamole queste cose, in modo che chi vuole comprare iPod sia avvertito, almeno. L'accoppiata CX300-iPod è diventata molto celebre proprio perchè i bassi prorompenti (troppo) delle CX, erano complementari alle carenze dell'iPod.
PS: poichè sia chiaro che questa cosa non rientra nella guerra D2 versus mondo, io non possiedo il D2, solo un onesto Creative Zen Vision:M.
ti sei risposto da solo. a casa mia sono passati tutti gli ipod possibili e immaginabili. manca il iphone. Ed il meglio di sicuro è il penultimo con quella forma quadrata assai simile al L-player (altra scopiazzatura degli orientali)
insomma...i bassi quindi ce li ha!! le sennheiser mica se li può inventare i bassi!
archigius
03-10-2008, 15:57
ti sei risposto da solo. a casa mia sono passati tutti gli ipod possibili e immaginabili. manca il iphone. Ed il meglio di sicuro è il penultimo con quella forma quadrata assai simile al L-player (altra scopiazzatura degli orientali)
insomma...i bassi quindi ce li ha!! le sennheiser mica se li può inventare i bassi!
E' opinione unanime sul web che gli ipod abbiano carenze sui bassi; sembra che la cosa sia dovuta al circuito interno di amplificazione non proprio ortodosso. Infatti nel web esistono molti che propongo mod fatte sull'iPod per bypassare il circuito di amplificazione interno.
Non si tratta di niente che li renda inutilizzabili, ma specie sugli ultra-bassi sono proprio carenti, mancano di impatto e per dirlo io che non sono certo un basshead!
le sennheiser mica se li può inventare i bassi!
Le Sennheiser CX300 amplificano moltissimo i bassi, non sono un modelli neutro. C'è scritto anche sulla confezione "for bass-driven sound".
archigius
03-10-2008, 16:00
P2, T10 o uno degli ultimi Sony sottili?
Qual'è il migliore? :stordita: per ora lasciamo stare il budget, parliamo solo di qualità e potenza audio e SPESSORE dei lettori :)
Grazie :ave: non mi odiate
Uno degli ultimi Sony, senza dubbio. Sottilissimi e di qualità audio eccelsa!
arcierone
03-10-2008, 16:07
E' opinione unanime sul web che gli ipod abbiano carenze sui bassi; sembra che la cosa sia dovuta al circuito interno di amplificazione non proprio ortodosso. Infatti nel web esistono molti che propongo mod fatte sull'iPod per bypassare il circuito di amplificazione interno.
Non si tratta di niente che li renda inutilizzabili, ma specie sugli ultra-bassi sono proprio carenti, mancano di impatto e per dirlo io che non sono certo un basshead!
Le Sennheiser CX300 amplificano moltissimo i bassi, non sono un modelli neutro. C'è scritto anche sulla confezione "for bass-driven sound".
A chi piacciono i bassi amplificati andranno le sennheiser! però mentre agli ipod si rimprovera dei buoni auricolari, che poi il 100% se li tiene originali mentre noi siamo costretti a cambiarli (per qualsiasi motivo tu voglia) e a comprare quelli da 100 euro e più...certo per sentire meglio le potenzialità del lettore....in potenza quindi quelli ce li hanno e gli altri in potenza no? qui di potenza in potenza non si capiscono più i termini italiani...io dico che potenza non è volume alto, quello è strillare, in potenza significa che un riproduttore ha delle potenzialità che diversi auricolari fanno risaltare. Perchè in potenza già hanno.
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 16:24
P2, T10 o uno degli ultimi Sony sottili?
Qual'è il migliore? :stordita: per ora lasciamo stare il budget, parliamo solo di qualità e potenza audio e SPESSORE dei lettori :)
Grazie :ave: non mi odiate
provo a risponderti
premetto che ho provato tutti e tre lettori (medesimi file e auricolari)
a mio parere globalmente il migliore è il sony
come qualità audio non c'è pezza migliore il sony tra i tre
come potenza vincono i samsung ma ce da dire che la potenza dei sony è ampiamente sufficiente io non riesco ad arrivare a superare i 18/30 (pensare che lo stò utilizzando a tutto flat) non ti dico se poi smanetto con l'equalizzatore l'audio a 18/30 diventa quasi assordante (ottimo!)
ovvio però non si deve dimenticare che i due samsung sono globalmente più completi (hanno entrambi la radio)
una cosa incredibile dei sony è che senti tutti ma proprio tutti i strumenti (tutto molto dettagliato pulito)
con i samsung hai un ottima qualità audio ma non sò come dire il suono mi sembra un pò freddino e non caldo come quello dei sony (ovvio non parlo del D2 che è superiore anche se stavolta di poco)
ho capito bene stai cercando anche tu un muletto? :D
come dimensioni a confronto il t10 è un pelino più sottile mentre il sony è più piccolo
archigius
03-10-2008, 16:25
A chi piacciono i bassi amplificati andranno le sennheiser! però mentre agli ipod si rimprovera dei buoni auricolari, che poi il 100% se li tiene originali mentre noi siamo costretti a cambiarli (per qualsiasi motivo tu voglia) e a comprare quelli da 100 euro e più...certo per sentire meglio le potenzialità del lettore....in potenza quindi quelli ce li hanno e gli altri in potenza no? qui di potenza in potenza non si capiscono più i termini italiani...io dico che potenza non è volume alto, quello è strillare, in potenza significa che un riproduttore ha delle potenzialità che diversi auricolari fanno risaltare. Perchè in potenza già hanno.
Arcierò, ma mi prendi in giro?
Dove hai letto il termine potenza nel mio intervento?
Usi tu da solo il termine potenza, poi una riga dopo dici: non ci intendiamo sul termine italiano potenza!
E poi chi ha citato gli auricolari di 100 euro e oltre?
Io ho citato un DATO DI FATTO: visto che siamo nel thread scelta lettore mp3 chi opta per iPod sappia che i bassi non sono come dovrebbero essere, ma un po' di meno, punto.
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 16:27
Uno degli ultimi Sony, senza dubbio. Sottilissimi e di qualità audio eccelsa!
alla fine ho cambiato muletto :D ho preso il sony tagliando il samsung t 10 (che è ottimo attenzione)
arcierone
03-10-2008, 16:33
Arcierò, ma mi prendi in giro?
Dove hai letto il termine potenza nel mio intervento?
Usi tu da solo il termine potenza, poi una riga dopo dici: non ci intendiamo sul termine italiano potenza!
E poi chi ha citato gli auricolari di 100 euro e oltre?
Io ho citato un DATO DI FATTO: visto che siamo nel thread scelta lettore mp3 chi opta per iPod sappia che i bassi non sono come dovrebbero essere, ma un po' di meno, punto.
sono d'accordo. però visto l'andazzo volevo precisare che per gli ipod si fanno certe considerazioni che per altri lettori non si fanno. anzi si dà per assodato che comprando certi lettori per sentire ottimamente si devono spendere MINIMO 100 euro. a questo punto dico io: e per gli ipod neanche 40 euro? e perchè se con le sennheiser i bassi escono fuori, Potenzialmente, la carenza viene eliminata. Il termine potenza lo inserisco io. la risposta al tuo intervento te l'ho data io. No?
allora te non hai capito niente mi sa.
Grazie... :D
guarda roby il sony non è una scoperta anzi gia si sapeva che suonava benissimo
i dubbi erano solo sulla potenza
I dubbi vengono quando si interpretano i dati di potenza nominale senza conoscere nozioni basilari dell'acustica.
Da quel punto di vista, i 37 mW del D2 creano un grandioso effetto pubblicitario ma:
Ai fini della SPL (pressione sonora), avere lo stesso auricolare "alimentato" a 5 mW oppure a 40 mW crea limitatissime variazioni di valore.
e dei problemi che poteva avere con auricolari con altà sensibilità
Questi problemi , nascono da "pregiudizi" creati nell ascolto di lettori non particolarmente efficenti.
Le cuffie ad alta sensibilità ( e qualità) non fanno altro che "amplificare" il segnale ...... se esso è impuro i difetti si udiranno accentuati.
Phoenix Fire
03-10-2008, 16:47
sono d'accordo. però visto l'andazzo volevo precisare che per gli ipod si fanno certe considerazioni che per altri lettori non si fanno. anzi si dà per assodato che comprando certi lettori per sentire ottimamente si devono spendere MINIMO 100 euro. a questo punto dico io: e per gli ipod neanche 40 euro? e perchè se con le sennheiser i bassi escono fuori, Potenzialmente, la carenza viene eliminata. Il termine potenza lo inserisco io. la risposta al tuo intervento te l'ho data io. No?
giusto xò, tralasciando il fattore qualità pura visto ke tu sembri non ritenere l'ipod tanto inferiore agli altri, se (ora non ho i prezzi sottomano quindi metto numeri per far rendere l'idea) l'ipod costa 100 e un samsung/sony (con più funzioni non strettamente legate alla musica, tipo radio o bluetooth o video) costa 80 io NON consiglierei l'ipod.
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 16:57
I dubbi vengono quando si interpretano i dati di potenza nominale senza conoscere nozioni basilari dell'acustica.
Da quel punto di vista, i 37 mW del D2 creano un grandioso effetto pubblicitario ma:
Ai fini della SPL (pressione sonora), avere lo stesso auricolare "alimentato" a 5 mW oppure a 40 mW crea limitatissime variazioni di valore.
Questi problemi , nascono da "pregiudizi" creati nell ascolto di lettori non particolarmente efficenti.
Le cuffie ad alta sensibilità ( e qualità) non fanno altro che "amplificare" il segnale ...... se esso è impuro i difetti si udiranno accentuati.
quoto anche se sinceramente avrei da ridire sul fatto che i 37 mW x 2 del D2 siano solo pubblicitari
io vorrei precisare che la differenza di potenza tra sony e D2 alla fine della scala di volume per entrambi si nota la potenza che ha il D2 50/50 sarà molto più alta del sony quando raggiunge il suo massimo 30/30
da precisare che il D2 come potenza si apre a dismisura dopo aver raggiunto e superato i 33/50 (n.d.r.) dopo l'aumento di potenza prende una andamento spaventosamente esponenziale cosa che invece non capita per valori che vanno da 1 a 32/50 che sono più calmi
alla fine sono d'accordo che non si deve basare solo sui valori numerici seppure molto differenti come tra sony e D2 in termini di potenza dato che una persona potrebbe farsi suggestionare
d'accordissimo sulla sensibilità
da precisare che il sony raggiunge il suo massimo di 30/30 quando il D2 raggiunge i 39-40/50!!!
del PHILIPS SA3285 (8giga - 80€) ?
grazie
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 17:02
retifica sò che può interessare a pochi (forse a qualcuno potrà interessare) provato con più accuratezza il massimo del sony 30/30 corrisponde a 41-42/50 del D2 chiedo anche all'utente maiko che ha la mia stessa accoppiata se anche per lui è lo stesso
ammazza alla faccia della leggenda che il sony era poco potente? :rolleyes:
da premettere la prova volume sony D2 è veritiera dato che ho provato con i stessissimi file in un luogo silenzioso
giusto xò, tralasciando il fattore qualità pura visto ke tu sembri non ritenere l'ipod tanto inferiore agli altri, se (ora non ho i prezzi sottomano quindi metto numeri per far rendere l'idea) l'ipod costa 100 e un samsung/sony (con più funzioni non strettamente legate alla musica, tipo radio o bluetooth o video) costa 80 io NON consiglierei l'ipod.
QUOTONE!Capisci arcierone cosa molti ti vogliono dire?!?
...e poi voglio dire,la legge europea sul volume sarà pur giusta,no per me,e nemmeno vedo per tanti altri che vogliono alternativa all'ipod,e nemmeno per quelli che hanno ipod e hanno usato gopod per sbloccare il volume,io purtroppo sono arrivato con un firmware appena dopo e non sono riuscito,beh tornando a quello che stavo dicendo,visto che ipod rispetta la legge europea,è sottilissimo,ha un bel display da 2 pollici,ha un comodo sistema per il volume e cambio canzoni,in più anche l'accelerometro,da vedere è bellissimo,per cambiare canzone basta schekkerarlo,non ci sono più dubbi,ci si prende un ipod da 16gb o altrimenti un classic da 160gb e questo 3D si può chiudere tranquillamente,tanto stiamo a perder tempo,e diro di più,vogliamo anche non rispettare la legge eruopea del volume che:
-mette il limite all'ipod
-permette alle discoteche 100000000di watt
qualcosa non quadra.....
Vendo il D2 a ottimo prezzo contattatemi in privato
A breve ipod 16gb ultima generazione......
Ciao :)
arcierone
03-10-2008, 17:08
giusto xò, tralasciando il fattore qualità pura visto ke tu sembri non ritenere l'ipod tanto inferiore agli altri, se (ora non ho i prezzi sottomano quindi metto numeri per far rendere l'idea) l'ipod costa 100 e un samsung/sony (con più funzioni non strettamente legate alla musica, tipo radio o bluetooth o video) costa 80 io NON consiglierei l'ipod.
okkei. ma la nostra civiltà è andata avanti anche grazie ai quadri, alle sculture a ciò che un selvaggio classificherebbe come inutile, immangiabile. La bellezza ha un prezzo.
Phoenix Fire
03-10-2008, 17:15
okkei. ma la nostra civiltà è andata avanti anche grazie ai quadri, alle sculture a ciò che un selvaggio classificherebbe come inutile, immangiabile. La bellezza ha un prezzo.
si ma visto che qui si viene per chiedere consigli se uno chiede un lettore bello esteticamente posso consigliare Ipod; ma visto che di solito la domanda più gettonata è a XY € ke lettore posso prendere con buona qualità audio?? oppure il meglio possibile a XXX€ oppure ancora un lettore con musica video che mi faccia anche il caffè. Fino a adesso non mi sembra che qualcuno abbia mai chiesto il lettore più fashion o quello più elegante o quello più artistico,
Ti faccio notare inoltre che quando viene rischiesto un lettore con almeno 60gb viene sempre consgiliato l'ipod che con quella capienza è quanto di meglio ci sia in giro
arcierone
03-10-2008, 17:16
...e poi voglio dire,la legge europea sul volume sarà pur giusta,no per me,e nemmeno vedo per tanti altri che vogliono alternativa all'ipod,e nemmeno per quelli che hanno ipod e hanno usato gopod per sbloccare il volume,io purtroppo sono arrivato con un firmware appena dopo e non sono riuscito,beh tornando a quello che stavo dicendo,visto che ipod rispetta la legge europea,è sottilissimo,ha un bel display da 2 pollici,ha un comodo sistema per il volume e cambio canzoni,in più anche l'accelerometro,da vedere è bellissimo,per cambiare canzone basta schekkerarlo,non ci sono più dubbi,ci si prende un ipod da 16gb o altrimenti un classic da 160gb e questo 3D si può chiudere tranquillamente,tanto stiamo a perder tempo,e diro di più,vogliamo anche non rispettare la legge eruopea del volume che:
-mette il limite all'ipod
-permette alle discoteche 100000000di watt
qualcosa non quadra.....
Vendo il D2 a ottimo prezzo contattatemi in privato
A breve ipod 16gb ultima generazione......
Ciao :)
come puoi vedere, basta aprire la finestra, molto non quadra, infatti vorrebbero anche colpire le discoteche..anche se c'è una legge al riguardo: chiedi all'asl...mica se si accetta lo strapotere dell'apple si chiude il thread, si continua a informarci e non ad informare, si cambia approccio sul problema e si tira a campare. E' da capire che l'immagine da sempre ha formato le civiltà. oggi si parla di società dell'immagine perchè anche ai cafoni si è aperto gli occhi, ma secoli e secoli fa qualsiasi potente doveva risaltare e l'ipod risalta a quanto pare. ha delle funzionalità ed una estetica che nella scelta di un mp3 ci si deve fare i conti. oltre ad avere un rispettabilissimo, per un lettore, suono. credo.
arcierone
03-10-2008, 17:20
si ma visto che qui si viene per chiedere consigli se uno chiede un lettore bello esteticamente posso consigliare Ipod; ma visto che di solito la domanda più gettonata è a XY € ke lettore posso prendere con buona qualità audio?? oppure il meglio possibile a XXX€ oppure ancora un lettore con musica video che mi faccia anche il caffè. Fino a adesso non mi sembra che qualcuno abbia mai chiesto il lettore più fashion o quello più elegante o quello più artistico,
Ti faccio notare inoltre che quando viene rischiesto un lettore con almeno 60gb viene sempre consgiliato l'ipod che con quella capienza è quanto di meglio ci sia in giro
Certo. Ma mi sembra che le cose non siano così semplici. Se ci fermiamo qui hai tutta la ragione di questa terra.
Phoenix Fire
03-10-2008, 17:22
Certo. Ma mi sembra che le cose non siano così semplici. Se ci fermiamo qui hai tutta la ragione di questa terra.
allora forse ho compreso male il problema e ti chiedo scusa se puoi rispiegarlo perchè anche rileggendo non vedo altro significato.
Beh comunquesia caro arcierone,e cari tutti,io un ipod non lo consiglierò mai,ma NON perchè sono un ANTI APPLE,assolutamente,ma perchè non sono stato soddisfatto,e vedo tanta gente che non lo è.
Poi tu dimmi pure che è bello sottile vende tanto,SI vero,però io non lo consiglio di sicuro,fosse che costa 50€ è un conto,come muletto potrebbe andar pure bene,ma allora meglio l-player no??
Credo siano 2 cose diverse,sbaglio???
Tu consiglieresti di più l-player o ipod nano??
sony o ipod??
samsung p2 o ipod???
Immagino ipod,comunque dimmi....
ALILUIGIMP3
03-10-2008, 17:31
si ma visto che qui si viene per chiedere consigli se uno chiede un lettore bello esteticamente posso consigliare Ipod; ma visto che di solito la domanda più gettonata è a XY € ke lettore posso prendere con buona qualità audio?? oppure il meglio possibile a XXX€ oppure ancora un lettore con musica video che mi faccia anche il caffè. Fino a adesso non mi sembra che qualcuno abbia mai chiesto il lettore più fashion o quello più elegante o quello più artistico,
Ti faccio notare inoltre che quando viene rischiesto un lettore con almeno 60gb viene sempre consgiliato l'ipod che con quella capienza è quanto di meglio ci sia in giro
se uno chiede un lettore di almeno 60 giga è normale che verrà indirizzato sull'ipod dato che è l'unico ad avere una grande capienza :D
ma sta sicuro che se era ancora in produzione l'eccellente mVision da 60 giga moltissimi consigliavano questo lettore che è superiore e non di poco all'ipod (purtroppo per la creative non è riuscita con i modelli successivi a mantenere lo stesso livello qualitativo)
io penso chi chiede un lettore fashion non venga in questo forum (infatti in questo forum se si fa caso) manca una sezione per l'ipod (dato che qui si ragiona per qualità e caratteristiche tecniche)
non ci possiamo fare nulla se l'ipod qualitativamente stà dietro a marche come IAUDIO Iriver samsung e sony
io sono sempre dell'avviso che da un oggetto tecnologico cerco solo le prestazioni migliori e me ne frego dell'estetica mica ci devo avere una relazione amorosa con quell'oggetto basta che fa il suò dovere nel migliore dei modi e con questo motto che io consiglio ;)
arcierone
03-10-2008, 17:40
allora forse ho compreso male il problema e ti chiedo scusa se puoi rispiegarlo perchè anche rileggendo non vedo altro significato.
Se io affermo che in potenza l'ipod è migliore in assoluto di ogni altro lettorino, in senso acustico, la risposta non può essere denigratoria. Perchè se noi siamo arrivati oggi a capire che in "potenza" l'ipod ha dei bassi profondi, e non ce li avrebbe se lo sposiamo con degli auricolari "bassosi" perchè gli auricolari (anche quelli sopra i duecento euro) non fanno altro che accentuare le "potenzialità", nel bene e nel male, dunque se noi siamo arrivati a considerare questo, viste le quotazioni, dobbiamo anche capire che nei vari forum c'è una certa "snobberia" verso le masse, snob vuol dire senza nobiltà, e si propaga la voce che non ha bassi, no ci ha questo e quest'altro. Senza riportare a terra il nocciolo del problema che è prettamente individuale. E' possibile che delle persone amino il loro mp3 ma non per questo si devono allontanare altri che portano altre voci ed altri pensieri in un forum. Ora tu mi dici che le persone cercano qui nel forum suggerimenti per comprare in maniera giusta. Io credo che un ipod sia un giusto acquisto. Un bell'acquisto. abbinato a delle cuffie giuste, così come tutti gli altri mp3 vanno abbinati con altrettante cuffie. I prodotti di nicchia possono andare bene per audiofili che rischiano del loro, ed anch'io infatti mi sono acquistato un iriver. Ma questa è gente di sottigliezze estreme, che sfuggono alla stragrande maggioranza. Quindi io dico che in due parole: comprate questo e quello e non altro è un errore.
arcierone
03-10-2008, 17:43
Beh comunquesia caro arcierone,e cari tutti,io un ipod non lo consiglierò mai,ma NON perchè sono un ANTI APPLE,assolutamente,ma perchè non sono stato soddisfatto,e vedo tanta gente che non lo è.
Poi tu dimmi pure che è bello sottile vende tanto,SI vero,però io non lo consiglio di sicuro,fosse che costa 50€ è un conto,come muletto potrebbe andar pure bene,ma allora meglio l-player no??
Credo siano 2 cose diverse,sbaglio???
Tu consiglieresti di più l-player o ipod nano??
sony o ipod??
samsung p2 o ipod???
Immagino ipod,comunque dimmi....
Ma a me, a te, che ce frega dell'ipod? :Prrr:
Non è un fatto di me e te arciere,è un fatto che quando consigliamo un prodotto al posto di ipod tu ci bacchetti come se facessimo malinformazione,per questo ti ho chiedsto davanti a questi lettori tu che sceglieresti,in modo da poter essere un pò più concordi su cosa consigliare o meno,ovvio che a me non mi interessa,ma visto che consiglio o cerco di consigliare me lo faccio interessare.
Ma a me, a te, che ce frega dell'ipod? :Prrr:
CHIUDIAMO STA DISCUSSIONE!A lui piacciono gli aipod...su molti forum si legge che non è tutto sto granché.BASTA PER FAVORE!
magisterarus
03-10-2008, 18:13
Si....:cool: ho trovato il chips , credo sia quello riportato sotto (link) ..forse c'è un errore di "battitura" sulla sigla da te elencata CS42L51
http://www.cirrus.com/en/products/pro/detail/P1088.html
le prestazioni sono ottime..... è possibile venire a conoscenza della fonte che rivela l'utilizzo di questo chips sulla serie Sony A805-A818 ? ;)
Molte grazie ;) ;)
Sì, il chip è esattamente quello, come si evince dallo schema riportato su SERVICE MANUAL della serie. Posso confermare anche l'output dichiarato che finalmente viene specificato: 5 + 5 mW (16 ohm).
retifica sò che può interessare a pochi (forse a qualcuno potrà interessare) provato con più accuratezza il massimo del sony 30/30 corrisponde a 41-42/50 del D2 chiedo anche all'utente maiko che ha la mia stessa accoppiata se anche per lui è lo stesso
ammazza alla faccia della leggenda che il sony era poco potente? :rolleyes:
da premettere la prova volume sony D2 è veritiera dato che ho provato con i stessissimi file in un luogo silenzioso
Non dovresti sorprenderti tanto, visto che le specifiche del chip Cirrus Logic impiegato dal Sony indicano una potenza d'uscita cuffie su 16 ohm di 46 mW (1.8 V) e ben 88 mW (2.5 V).
Phoenix Fire
03-10-2008, 18:40
/cut
quoto
/cut
quotone
Se io affermo che in potenza l'ipod è migliore in assoluto di ogni altro lettorino, in senso acustico, la risposta non può essere denigratoria. Perchè se noi siamo arrivati oggi a capire che in "potenza" l'ipod ha dei bassi profondi, e non ce li avrebbe se lo sposiamo con degli auricolari "bassosi" perchè gli auricolari (anche quelli sopra i duecento euro) non fanno altro che accentuare le "potenzialità", nel bene e nel male, dunque se noi siamo arrivati a considerare questo, viste le quotazioni, dobbiamo anche capire che nei vari forum c'è una certa "snobberia" verso le masse, snob vuol dire senza nobiltà, e si propaga la voce che non ha bassi, no ci ha questo e quest'altro. Senza riportare a terra il nocciolo del problema che è prettamente individuale. E' possibile che delle persone amino il loro mp3 ma non per questo si devono allontanare altri che portano altre voci ed altri pensieri in un forum. Ora tu mi dici che le persone cercano qui nel forum suggerimenti per comprare in maniera giusta. Io credo che un ipod sia un giusto acquisto. Un bell'acquisto. abbinato a delle cuffie giuste, così come tutti gli altri mp3 vanno abbinati con altrettante cuffie. I prodotti di nicchia possono andare bene per audiofili che rischiano del loro, ed anch'io infatti mi sono acquistato un iriver. Ma questa è gente di sottigliezze estreme, che sfuggono alla stragrande maggioranza. Quindi io dico che in due parole: comprate questo e quello e non altro è un errore.
esempio iper stupido a alcuni può non piacere la musica classica xò sfido chiunque a dire che mozart non ha scritto capolavori.
Idem se praticamente nessuno dopo aver provato l'ipod e un qualsiasi altro lettore trà quelli di solito consigliati è mai tornato indietro ci sarà un motivo
Grazie... :D
figurati!:D
pero cmq non hai risposto al resto del mio post...che era la parte piu importante...
grazie roby per l'avatar!!!!!!!!:read: :D
figurati!:D
grazie roby per l'avatar!!!!!!!!:read: :D
Si ma non l'hai messo......... :(
Si ma non l'hai messo......... :(
come no???:D
Nerocielo
03-10-2008, 20:16
Uno degli ultimi Sony, senza dubbio. Sottilissimi e di qualità audio eccelsa!
provo a risponderti
premetto che ho provato tutti e tre lettori (medesimi file e auricolari)
a mio parere globalmente il migliore è il sony
come qualità audio non c'è pezza migliore il sony tra i tre
come potenza vincono i samsung ma ce da dire che la potenza dei sony è ampiamente sufficiente io non riesco ad arrivare a superare i 18/30 (pensare che lo stò utilizzando a tutto flat) non ti dico se poi smanetto con l'equalizzatore l'audio a 18/30 diventa quasi assordante (ottimo!)
ovvio però non si deve dimenticare che i due samsung sono globalmente più completi (hanno entrambi la radio)
una cosa incredibile dei sony è che senti tutti ma proprio tutti i strumenti (tutto molto dettagliato pulito)
con i samsung hai un ottima qualità audio ma non sò come dire il suono mi sembra un pò freddino e non caldo come quello dei sony (ovvio non parlo del D2 che è superiore anche se stavolta di poco)
ho capito bene stai cercando anche tu un muletto? :D
come dimensioni a confronto il t10 è un pelino più sottile mentre il sony è più piccolo
alla fine ho cambiato muletto :D ho preso il sony tagliando il samsung t 10 (che è ottimo attenzione)
si sto cercando anche io un muletto, diciamo così. Mi serve (come avrete capito :stordita: ) un lettore mp3 di costo contenuto, sottile e putente più che si può.
Visto che voi due, e già in precedenza winds, mi avete consigliato Sony, mi butto sul Sony :D
quoto anche se sinceramente avrei da ridire sul fatto che i 37 mW x 2 del D2 siano solo pubblicitari
io vorrei precisare che la differenza di potenza tra sony e D2 alla fine della scala di volume per entrambi si nota la potenza che ha il D2 50/50 sarà molto più alta del sony quando raggiunge il suo massimo 30/30
da precisare che il D2 come potenza si apre a dismisura dopo aver raggiunto e superato i 33/50 (n.d.r.) dopo l'aumento di potenza prende una andamento spaventosamente esponenziale cosa che invece non capita per valori che vanno da 1 a 32/50 che sono più calmi
alla fine sono d'accordo che non si deve basare solo sui valori numerici seppure molto differenti come tra sony e D2 in termini di potenza dato che una persona potrebbe farsi suggestionare
d'accordissimo sulla sensibilità
da precisare che il sony raggiunge il suo massimo di 30/30 quando il D2 raggiunge i 39-40/50!!!
retifica sò che può interessare a pochi (forse a qualcuno potrà interessare) provato con più accuratezza il massimo del sony 30/30 corrisponde a 41-42/50 del D2 chiedo anche all'utente maiko che ha la mia stessa accoppiata se anche per lui è lo stesso
ammazza alla faccia della leggenda che il sony era poco potente? :rolleyes:
da premettere la prova volume sony D2 è veritiera dato che ho provato con i stessissimi file in un luogo silenzioso
Sì, il chip è esattamente quello, come si evince dallo schema riportato su SERVICE MANUAL della serie. Posso confermare anche l'output dichiarato che finalmente viene specificato: 5 + 5 mW (16 ohm).
Non dovresti sorprenderti tanto, visto che le specifiche del chip Cirrus Logic impiegato dal Sony indicano una potenza d'uscita cuffie su 16 ohm di 46 mW (1.8 V) e ben 88 mW (2.5 V).
quindi sulla putenza direi che non ci sono dubbi, è putente :eek:
Fa piacere essere ascoltati...
Visto che mi pare che la discussione si sia fossilizzata, il thread viene chiuso a tempo indeterminato (valuterò se riaprire, aprire un nuovo thread oppure non avere più un thread ufficiale, in modo da limitare un posto di incontro/scontro dove ci si incaponisce per pagine e pagine).
Mi scuso con coloro che chiedevano effettivamente quale lettore scegliere e li invito ad aprire una discussione propria o di sfruttare al massimo la ricerca.
Discussione riaperta.
Non fatemi pentire.
Qualche regoletta:
- NON si chatta;
- NON si va OT;
- NON si fanno post di sole faccine, ma si argomenta SEMPRE (anche se lo si è già fatto millemila volte). Se non si ha voglia di argomentare, o di linkare post dove era già stata data una risposta, NON si posta e si esce di casa a farsi due passi o qualsiasi altra cosa, ma NON si posta. Se non si fosse capito: NON si posta;
- NO frecciatine e NIENTE faide. Giova leggere (per farsi un'idea) questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928889;
- il thread è sulla SCELTA dei lettori e quindi NO chat e NO OT (repetita iuvant).
Chi, nel frattempo tra la chiusura e la riapertura, avesse aperto nuovi thread può tranquillamente continuare lì. Le nuove discussioni saranno chiuse.
Kharonte85
16-10-2008, 21:30
Toh...Questa riapertura (grazie) mi capita proprio a fagiuolo...:D
vi do subito una bella occasione per redimervi :O
Premessa: Non so nulla di lettori mp3, non ne ho mai avuti...quindi non mi interessa la marca e tenete presente che probabilmente ci userei le mie cuffiette senneisher mx460.
La priorita' è la "qualita'" audio, e poi video...esigenze di spazio poche: 2gb, 4gb sono piu' che sufficienti.
Vorrei un consiglio per una panoramica dei lettori validi che si possono trovare attorno agli 80 euri
al momento avevo individuato lo Zen di creative 2gb...
alternative? :)
Beh il primo e ultimo OT concedimelo dai:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081016223219_ist2_2415327_celebration_toast_withcopia.jpg
EVVAIII!!!!!!
Nerocielo
16-10-2008, 21:34
Grande Kewell, grazie :ave:
Inizio subito a stressarvi per bene: ora in tanti mi "odieranno", ma temo che venderò il mio D2 per passaggio a lettore mp3 "più sottile"....purtroppo ne ho bisogno....anche se mi viene da piangere a pensarci, perdere la putenza e la qualità audio del D2 sarà dura lo so....
E qui entrate in scena voi: so già che il T10 è un ottimo dispositivo (grazie come sempre ALI ;) ), volevo chiedervi se c'erano altre alternative. Possibilmente TS, o cmq con meno tasti possibile :D
Grazie :ave:
Beh nerocielo con il touch che sia sottile e che suoni bene c'è il samsung P2 che io sappi,senza touch invece il sony,però dovresti dire che capienza vuoi e se sia espandibile,poi anche la cifra,magari sentiamo i 2 utendi head hi-fi che dicono a riguardo.
Una domanda,ma la potenza la vorresti ancora come il D2??
E se la batteria dura poco è un grosso problema???
Toh...Questa riapertura (grazie) mi capita proprio a fagiuolo...:D
vi do subito una bella occasione per redimervi :O
Premessa: Non so nulla di lettori mp3, non ne ho mai avuti...quindi non mi interessa la marca e tenete presente che probabilmente ci userei le mie cuffiette senneisher mx460.
La priorita' è la "qualita'" audio, e poi video...esigenze di spazio poche: 2gb, 4gb sono piu' che sufficienti.
Vorrei un consiglio per una panoramica dei lettori validi che si possono trovare attorno agli 80 euri
al momento avevo individuato lo Zen di creative 2gb...
alternative? :)
Assolutamente il Samsung T10.
Ho preso giusto domenica scorsa il modello da 4GB a 59€ e ha tutto quello che ti serve!
Ottima qualità audio, ottima potenza audio, registratore vocale, radio FM con RDS, Bluetooth, schermo molto luminoso, video fluidi e poi è sottilissimo e leggerissimo. Ah la batteria dura un'eternità...30h di riproduzione audio dichiarati dalla casa ed effettivamente riscontrabili (ora più ora meno)
Avevo fatto una breve recensione a 24h dall'acquisto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24546324&postcount=101)
Mancava la prova registrazione....
beh oggi l'ho provato a lezione registrando a circa 4 metri di distanza dal professore e posso affermare che la qualità (MP3 @128kbps) è davvero eccellente. Si distingue nettamente la voce e i rumori di sottofondo, tipici di un aula universitaria, non disturbano più di tanto.
Ad 85€ esce comunque proprio domani un nuovo modello si Samsung l' "YP-Q1JA". Sullo store web di Samsung trovi già i vari modelli coi relativi prezzi mentre sul sito ufficiale nessuna news
ALILUIGIMP3
16-10-2008, 22:02
Toh...Questa riapertura (grazie) mi capita proprio a fagiuolo...:D
vi do subito una bella occasione per redimervi :O
Premessa: Non so nulla di lettori mp3, non ne ho mai avuti...quindi non mi interessa la marca e tenete presente che probabilmente ci userei le mie cuffiette senneisher mx460.
La priorita' è la "qualita'" audio, e poi video...esigenze di spazio poche: 2gb, 4gb sono piu' che sufficienti.
Vorrei un consiglio per una panoramica dei lettori validi che si possono trovare attorno agli 80 euri
al momento avevo individuato lo Zen di creative 2gb...
alternative? :)
ti consiglio di essere indeciso tra il samsung t 10 o il sony nwz s 616
sono due lettori con un ottima qualità audio (il sony suona a mio avviso meglio anche se il samsung ha un ottimo audio) in compenso c'è da dire che il samsung è più potente ed è più completo avendo rafio rds bluetooth e ti dà anche la possibilità di registrare
discreto il creative zen
Assolutamente il Samsung T10.
Ho preso giusto domenica scorsa il modello da 4GB a 59€ e ha tutto quello che ti serve!
Ma.... usi ancora le Sony che citavi nell'altro post? Prova a fare un upgrade con delle inear non molto costose tipo MylarOne Bijou... Altra musica!
ALILUIGIMP3
16-10-2008, 22:09
Grande Kewell, grazie :ave:
Inizio subito a stressarvi per bene: ora in tanti mi "odieranno", ma temo che venderò il mio D2 per passaggio a lettore mp3 "più sottile"....purtroppo ne ho bisogno....anche se mi viene da piangere a pensarci, perdere la putenza e la qualità audio del D2 sarà dura lo so....
E qui entrate in scena voi: so già che il T10 è un ottimo dispositivo (grazie come sempre ALI ;) ), volevo chiedervi se c'erano altre alternative. Possibilmente TS, o cmq con meno tasti possibile :D
Grazie :ave:
una buona alternativa al D2 potrebbe essere o l'i7 il sony nwz s 818/618/438
samsung t 10 iriver x 20 (consiglierei proprio questo)
p.s. pensaci bene prima di dare via il D2 (io ho "girato" tantissimi lettori e posso dire con certezza (parere personale) che trovare un altro D2 allo stato attuale non è possibile)
VILLO1988
16-10-2008, 22:28
Toh...Questa riapertura (grazie) mi capita proprio a fagiuolo...:D
vi do subito una bella occasione per redimervi :O
Premessa: Non so nulla di lettori mp3, non ne ho mai avuti...quindi non mi interessa la marca e tenete presente che probabilmente ci userei le mie cuffiette senneisher mx460.
La priorita' è la "qualita'" audio, e poi video...esigenze di spazio poche: 2gb, 4gb sono piu' che sufficienti.
Vorrei un consiglio per una panoramica dei lettori validi che si possono trovare attorno agli 80 euri
al momento avevo individuato lo Zen di creative 2gb...
alternative? :)
bè circa su quella fascia di prezzo c'è il p2(circa 20-40euro in +),ha il touch screen e ottima qualità audio(molti dicono solo dietro al cowon d2) e i video non si vedono male su un monitor da 3 pollici,ha giochi e 4gb di memoria(se spendi un po' di + ne puoi avere anche 8,circa 40euri)
Veniamo ai lati negativi:
-La garanzia è di 1 anno,se ti cade, probabilmente s'invalida.(a me è caduto 2 volte,e 2 s'è rovinato)
-Il touch rimane,impreciso(nonostante sia al 5 firm. però escono circa ogni 2/3 mesi,chissà col prossimo..)
-La diffusione dei gadget samsung è scarsa,esiste solo una custodia e non si trova nei negozi fisici,invece online c'è molta scelta.
In alternativa anche il samsung T10 non è male,però non so darti consigli a riguardo.
Grande Kewell, grazie :ave:
Inizio subito a stressarvi per bene: ora in tanti mi "odieranno", ma temo che venderò il mio D2 per passaggio a lettore mp3 "più sottile"....purtroppo ne ho bisogno....anche se mi viene da piangere a pensarci, perdere la putenza e la qualità audio del D2 sarà dura lo so....
E qui entrate in scena voi: so già che il T10 è un ottimo dispositivo (grazie come sempre ALI ;) ), volevo chiedervi se c'erano altre alternative. Possibilmente TS, o cmq con meno tasti possibile :D
Grazie :ave:
Bé ma il p2 ovviamente!
Io ho questo lettore e mi sembra che è quello che stai cercando,e in qualità audio non dovresti perdere molto..
P.S= SI,possiedo il P2(se lo stavate pensando),ma è un ottimo lettore che consiglio a molti...!
Ma.... usi ancora le Sony che citavi nell'altro post? Prova a fare un upgrade con delle inear non molto costose tipo MylarOne Bijou... Altra musica!
Uso sia le Sony che citavo sia le KOSS Sparkplug (in-ear) a seconda della musica che voglio ascoltare.
So che su queste ultime ci sono pareri discordanti per via del loro sbilanciamento verso i bassi, ma questa è proprio la caratteristica che più mi piace di queste cuffie.
A dire il vero ho notato che di tanto in tanto le sony hanno dei disturbi...mi sa che l'età e l'uso intensivo (compreso più di qualche strattone al filo) le hanno logorate :(
Quindi l'eventuale upgrade lo farei per sostituire questi auricolari con altri che non siano in-ear.
Se avete da consigliare...accetto volentieri (spesa max 20-30€) :)
Uso sia le Sony che citavo sia le KOSS Sparkplug (in-ear) a seconda della musica che voglio ascoltare.
So che su queste ultime ci sono pareri discordanti per via del loro sbilanciamento verso i bassi, ma questa è proprio la caratteristica che più mi piace di queste cuffie.
A dire il vero ho notato che di tanto in tanto le sony hanno dei disturbi...mi sa che l'età e l'uso intensivo (compreso più di qualche strattone al filo) le hanno logorate :(
Quindi l'eventuale upgrade lo farei per sostituire questi auricolari con altri che non siano in-ear.
Se avete da consigliare...accetto volentieri (spesa max 20-30€) :)
C'è il thread apposito in questa sezione. Comunque con quel budget o forse meno, le Sennheiser MX460 (più o meno del livello delle tue Sony, le ho provate entrambe) o le AKG K314. Perchè non in-ear?
Kharonte85
16-10-2008, 22:53
Assolutamente il Samsung T10.
Ho preso giusto domenica scorsa il modello da 4GB a 59€ e ha tutto quello che ti serve!
Ottima qualità audio, ottima potenza audio, registratore vocale, radio FM con RDS, Bluetooth, schermo molto luminoso, video fluidi e poi è sottilissimo e leggerissimo. Ah la batteria dura un'eternità...30h di riproduzione audio dichiarati dalla casa ed effettivamente riscontrabili (ora più ora meno)
Avevo fatto una breve recensione a 24h dall'acquisto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24546324&postcount=101)
Mancava la prova registrazione....
beh oggi l'ho provato a lezione registrando a circa 4 metri di distanza dal professore e posso affermare che la qualità (MP3 @128kbps) è davvero eccellente. Si distingue nettamente la voce e i rumori di sottofondo, tipici di un aula universitaria, non disturbano più di tanto.
Ad 85€ esce comunque proprio domani un nuovo modello si Samsung l' "YP-Q1JA". Sullo store web di Samsung trovi già i vari modelli coi relativi prezzi mentre sul sito ufficiale nessuna news
Il t10 lo tengo in considerazione, grazie...mi leggero' un po' di review
Come scambio di file pc->lettore come funziona? Fa dannare?
ti consiglio di essere indeciso tra il samsung t 10 o il sony nwz s 616
sono due lettori con un ottima qualità audio (il sony suona a mio avviso meglio anche se il samsung ha un ottimo audio) in compenso c'è da dire che il samsung è più potente ed è più completo avendo rafio rds bluetooth e ti dà anche la possibilità di registrare
discreto il creative zen
Devo dire che in effetti la funzione di registrazione potrebbe servirmi...cmq mi informo anche sul sony ;)
bè circa su quella fascia di prezzo c'è il p2(circa 20-40euro in +),ha il touch screen e ottima qualità audio(molti dicono solo dietro al cowon d2) e i video non si vedono male su un monitor da 3 pollici,ha giochi e 4gb di memoria(se spendi un po' di + ne puoi avere anche 8,circa 40euri)
Veniamo ai lati negativi:
-La garanzia è di 1 anno,se ti cade, probabilmente s'invalida.(a me è caduto 2 volte,e 2 s'è rovinato)
-Il touch rimane,impreciso(nonostante sia al 5 firm. però escono circa ogni 2/3 mesi,chissà col prossimo..)
-La diffusione dei gadget samsung è scarsa,esiste solo una custodia e non si trova nei negozi fisici,invece online c'è molta scelta.
In alternativa anche il samsung T10 non è male,però non so darti consigli a riguardo.
Bé ma il p2 ovviamente!
Io ho questo lettore e mi sembra che è quello che stai cercando,e in qualità audio non dovresti perdere molto..
P.S= SI,possiedo il P2(se lo stavate pensando),ma è un ottimo lettore che consiglio a molti...!
Il p2 è fuori budget...e poi non mi piacciono tanto i touch screen
C'è il thread apposito in questa sezione. Comunque con quel budget o forse meno, le Sennheiser MX460 (più o meno del livello delle tue Sony, le ho provate entrambe) o le AKG K314. Perchè non in-ear?
Beh perché in-ear ho già le Koss e considerato che ascolto musica principalmente in strada vorrei evitare di restare isolato dal resto del mondo :) Considera che con le KOSS praticamente anche a bassi livelli di volume non senti nulla di ciò che ti sta intorno..poi non so se con le MylarOne Bijou la sensazione di isolamento è meno presente.
Comunque se con le Sennheiser devo restare allo stesso livello delle mie Sony, riacquisto lo stesso modello di quest'ultime. Per la conformazione del mio orecchio hanno una ergonomia praticamente perfetta. E' una delle poche cuffie che riesco a portare senza provare dolore dopo un'ora.
Pensa che le cuffie fornite dalla Samsung con il T10 non riesco a tenerle per più di 10 minuti senza sentire dolore, idem con le creative dello zen vision: M di mio fratello (EP-480) :(
Nerocielo
16-10-2008, 23:42
Beh nerocielo con il touch che sia sottile e che suoni bene c'è il samsung P2 che io sappi,senza touch invece il sony,però dovresti dire che capienza vuoi e se sia espandibile,poi anche la cifra,magari sentiamo i 2 utendi head hi-fi che dicono a riguardo.
Una domanda,ma la potenza la vorresti ancora come il D2??
E se la batteria dura poco è un grosso problema???
Budget: 100 euro
Potenza: come il D2? Impossibile lo so già, e lo conferma ALI nel post seguente.....diciamo la miglior qualità audio possibile e il più potente possibile..
Espandibile: se è espandibile meglio, ma da quel che vedo in giro se è espandibile è grosso, quindi direi di no, non espandibile. La priorità è che sia sottile.
Batteria: no problem.
una buona alternativa al D2 potrebbe essere o l'i7 il sony nwz s 818/618/438
samsung t 10 iriver x 20 (consiglierei proprio questo)
p.s. pensaci bene prima di dare via il D2 (io ho "girato" tantissimi lettori e posso dire con certezza (parere personale) che trovare un altro D2 allo stato attuale non è possibile)
lo so ALI, infatti per ora è solo una idea, ma mi sa che dovrò cambiarlo perchè lo tengo in tasca e mi da fastidio :( :( Non me lo immaginavo così spesso....Non tengo due lettori mp3, quindi mi sa che dovrò per forza cambiare
ora, tu mi consigli l'iriver ma leggo che è spesso 14.8 millimetri contro i 17mm del D2, quindi non è di molto più sottile. A me serve MOLTO più sottile :stordita: Gli 8mm di spessore del T10 già mi convincono di più, i 9,9mm del P2 potrebbero essere il limite :) tanto per dare delle misure..
Il sony 638 (http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s638f) con i suoi mm7,5 potrebbe essere un degno candidato :eek: tu me lo consigli?
gli altri modelli non li trovo :stordita:
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 07:46
Budget: 100 euro
Potenza: come il D2? Impossibile lo so già, e lo conferma ALI nel post seguente.....diciamo la miglior qualità audio possibile e il più potente possibile..
Espandibile: se è espandibile meglio, ma da quel che vedo in giro se è espandibile è grosso, quindi direi di no, non espandibile. La priorità è che sia sottile.
Batteria: no problem.
lo so ALI, infatti per ora è solo una idea, ma mi sa che dovrò cambiarlo perchè lo tengo in tasca e mi da fastidio :( :( Non me lo immaginavo così spesso....Non tengo due lettori mp3, quindi mi sa che dovrò per forza cambiare
ora, tu mi consigli l'iriver ma leggo che è spesso 14.8 millimetri contro i 17mm del D2, quindi non è di molto più sottile. A me serve MOLTO più sottile :stordita: Gli 8mm di spessore del T10 già mi convincono di più, i 9,9mm del P2 potrebbero essere il limite :) tanto per dare delle misure..
Il sony 638 (http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s638f) con i suoi mm7,5 potrebbe essere un degno candidato :eek: tu me lo consigli?
gli altri modelli non li trovo :stordita:
se è la serie E della sony non te lo consiglio per un semplice motivo con la serie S 61./81./82. il volume di uscita lo senti mooolto più alto rispetto ai modelli della serie E (e so che per te la potenza è piuttosto importante)
per dire cosi ho fatto un confronto tra un modello della serie S 818 contro un modello della serie E 438 ebbene quando ascolti con lo stesso pezzo a 16/30 con il sony 438 devi arrivare a 21-22/30 per avere lo stesso volume
p.s. nulla di cosi grave perchè poi alla fine il volume nel 438 c'è l'hai anche se a 30/30 risulta sempre maggiore nella serie S
qualitativamente suonano entrambi benissimo (qualità elevata)
poi ho notato nel 438 (non so se per il 638 sia lo stesso) che rispetto alla serie S la serie E ha molte opzioni audio in meno
sono sparite i clear bass gli effetti ambientali il normalizzatore dinamico ecc..
nella serie E avrai solo (parlo sempre del 438 ma penso questo discorso sia valido per tutta la serie E) gli eq. preset e due possibilità di equalizzazioni personale per "modellare" l'audio
ti consiglerei un bel nwz s 618 8 giga (questo modello è provvisto anche di radio) se vuoi andare dalla sony n.b. della serie S l'818/828 sono sprovvisti di radio (se non ti importa della radio puoi andare anche su questi modelli)
altrimenti devi guardare alla samsung un altra ottima marca (anche se a livello audio seppure ottimo non credo che stiamo ai livelli sony)
p.s. un consiglio se vai dalla sony ti consiglio di riempire il lettore di file acc (molto migliori degli mp3) ;)
p.s. faccio una correzzione il modello 638 della sony non è della serie E ma bensi della serie S quindi mi scuso per l'errata informazione
allora il test che ho fatto non comprende il 638 me il 438 che è della serie E (quindi il 638 potrebbe ripeto potrebbe non "soffrire" dell'abbassamento di volume meglio attendere però conferme dato che la diminuzione di volume c'è stato con l'ultimo modello della serie E (438))
Kharonte85
17-10-2008, 10:06
Dei lettori philips che mi dite?
Non vengono mai nominati...:stordita:
Ole è riaperto il 3d
:cincin: :ubriachi: :hic: :vicini: :flower: :gluglu:
grazie kewell...saremo tutti + buoni
:angel:
Tornando a noi
I philips costano poco...hanno parecchie funzioni...ma come qualità audio/video è appena buona..almeno i due che ho provato io
Nerocielo
17-10-2008, 10:30
se è la serie E della sony non te lo consiglio per un semplice motivo con la serie S 61./81./82. il volume di uscita lo senti mooolto più alto rispetto ai modelli della serie E (e so che per te la potenza è piuttosto importante)
per dire cosi ho fatto un confronto tra un modello della serie S 818 contro un modello della serie E 438 ebbene quando ascolti con lo stesso pezzo a 16/30 con il sony 438 devi arrivare a 21-22/30 per avere lo stesso volume
p.s. nulla di cosi grave perchè poi alla fine il volume nel 438 c'è l'hai anche se a 30/30 risulta sempre maggiore nella serie S
qualitativamente suonano entrambi benissimo (qualità elevata)
poi ho notato nel 438 (non so se per il 638 sia lo stesso) che rispetto alla serie S la serie E ha molte opzioni audio in meno
sono sparite i clear bass gli effetti ambientali il normalizzatore dinamico ecc..
nella serie E avrai solo (parlo sempre del 438 ma penso questo discorso sia valido per tutta la serie E) gli eq. preset e due possibilità di equalizzazioni personale per "modellare" l'audio
ti consiglerei un bel nwz s 618 8 giga (questo modello è provvisto anche di radio) se vuoi andare dalla sony n.b. della serie S l'818/828 sono sprovvisti di radio (se non ti importa della radio puoi andare anche su questi modelli)
altrimenti devi guardare alla samsung un altra ottima marca (anche se a livello audio seppure ottimo non credo che stiamo ai livelli sony)
p.s. un consiglio se vai dalla sony ti consiglio di riempire il lettore di file acc (molto migliori degli mp3) ;)
p.s. faccio una correzzione il modello 638 della sony non è della serie E ma bensi della serie S quindi mi scuso per l'errata informazione
allora il test che ho fatto non comprende il 638 me il 438 che è della serie E (quindi il 638 potrebbe ripeto potrebbe non "soffrire" dell'abbassamento di volume meglio attendere però conferme dato che la diminuzione di volume c'è stato con l'ultimo modello della serie E (438))
.
:D
quindi caro, che sony mi consigli? La radio meglio se c'è :) 8gb andrebbero benissimo. nwz s 618 8 giga?
Kharonte85
17-10-2008, 13:26
Dicasi: sposorizzare un sito...cosa vietata esplicitamente dal regolamento.
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 13:42
.
:D
quindi caro, che sony mi consigli? La radio meglio se c'è :) 8gb andrebbero benissimo. nwz s 618 8 giga?
per adesso ti consiglio di aspettare qualche giorno per vedere qualche recensione del nwz s 638/9 f se ha mantenuto il volume inalterato come la vecchia serie s 618/818 allora ti direi di prendere il 638
se invece anche nel 638 dopo il nwz e 438 f c'è l'abbassamento di volume allora vai sul nwz s 618 f ;)
p.s. mi sta allettando moltissimo il nwz s 639 f (16 giga! :eek: )
cosa molto bella dei sony è che usa il formato acc (che pesa più o meno quanto un mp3 ma con una qualità decisamente migliore)
aspetto di sapere qualcosa di più preciso sul volume per decidere il da farsi
il prezzo ufficiale 189 euro per il 16 giga non è altissimo (di sicuro lo si troverà pure a meno dato che 189 è il prezzo di listino)
speriamo solo che il volume sia lo stesso dei vecchi sony nwz serie s ;)
Nerocielo
17-10-2008, 14:05
per adesso ti consiglio di aspettare qualche giorno per vedere qualche recensione del nwz s 638/9 f se ha mantenuto il volume inalterato come la vecchia serie s 618/818 allora ti direi di prendere il 638
se invece anche nel 638 dopo il nwz e 438 f c'è l'abbassamento di volume allora vai sul nwz s 618 f ;)
p.s. mi sta allettando moltissimo il nwz s 639 f (16 giga! :eek: )
cosa molto bella dei sony è che usa il formato acc (che pesa più o meno quanto un mp3 ma con una qualità decisamente migliore)
aspetto di sapere qualcosa di più preciso sul volume per decidere il da farsi
il prezzo ufficiale 189 euro per il 16 giga non è altissimo (di sicuro lo si troverà pure a meno dato che 189 è il prezzo di listino)
speriamo solo che il volume sia lo stesso dei vecchi sony nwz serie s ;)
sono stato poco fa da mediawwwwwwwwwwwwwwwwwolrd e ho avuto modo di provare un sony e il P2 della Sammy: il P2 è più potente del sony!! :eek: i sony però sono più sottili, almeno a occhio....visto che non ho memoria breve, dopo posto le foto che ho fatto :D dovete immaginare la scena: entro, con il mio D2 e le mie AKG, vado al reparto mp3, comincio a guardare poi mi dico: "ummmmmm ma questo sony è acceso! perchè non provarlo?" e ho provato un paio di modelli. Poi è arrivato un ragazzino, tutto trafelato :asd: a chiedermi cosa stavo facendo e se poteva aiutarmi. "provo la qualità e la potenza dei lettori mp3 :) no grazie ho tutte le info che mi servono" e nonostante questo si è attaccato e mi ha cominciato a leggere i cartellini dei vari modelli :doh: "grazie caro, ma li conosco, voglio solo provarli; è possibile o è un problema?" gli dico con tono che-comincia-a-essere-scazzato :asd: "no no prego prego, se hai bisogno chiama"
ciao ciao :read:
tornando a noi, dopo posto le foto, però ALI tu mi spari troppi modelli, io ne ricordo si e no la metà :cry: :cry: Dimmi qual'è secondo te il sony migliore per favore, non 3-4 modelli o vado ancora più in palla :D
Ripeto: provando un sony (dopo ti dirò esattametne quale) e il P2, ho riscontrato una maggior potenza audio nel P2, e non di poco. Con il P2 non mi sentivo, con il sony si. la qualità direi ottima in entrambi......
(certo, siamo ben lontani dal D2, ho dovuto metterli tutti al massimo per raggiungere quello che nel D2 è 30/50 :cry: )
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 14:15
sono stato poco fa da mediawwwwwwwwwwwwwwwwwolrd e ho avuto modo di provare un sony e il P2 della Sammy: il P2 è più potente del sony!! :eek: i sony però sono più sottili, almeno a occhio....visto che non ho memoria breve, dopo posto le foto che ho fatto :D dovete immaginare la scena: entro, con il mio D2 e le mie AKG, vado al reparto mp3, comincio a guardare poi mi dico: "ummmmmm ma questo sony è acceso! perchè non provarlo?" e ho provato un paio di modelli. Poi è arrivato un ragazzino, tutto trafelato :asd: a chiedermi cosa stavo facendo e se poteva aiutarmi. "provo la qualità e la potenza dei lettori mp3 :) no grazie ho tutte le info che mi servono" e nonostante questo si è attaccato e mi ha cominciato a leggere i cartellini dei vari modelli :doh: "grazie caro, ma li conosco, voglio solo provarli; è possibile o è un problema?" gli dico con tono che-comincia-a-essere-scazzato :asd: "no no prego prego, se hai bisogno chiama"
ciao ciao :read:
tornando a noi, dopo posto le foto, però ALI tu mi spari troppi modelli, io ne ricordo si e no la metà :cry: :cry: Dimmi qual'è secondo te il sony migliore per favore, non 3-4 modelli o vado ancora più in palla :D
Ripeto: provando un sony (dopo ti dirò esattametne quale) e il P2, ho riscontrato una maggior potenza audio nel P2, e non di poco. Con il P2 non mi sentivo, con il sony si. la qualità direi ottima in entrambi......
(certo, siamo ben lontani dal D2, ho dovuto metterli tutti al massimo per raggiungere quello che nel D2 è 30/50 :cry: )
provo a risponderti
allora partiamo dal fatto che qualsiasi lettore compri samsung sony iriver non otterrai mai la potenza del D2
partendo da questo presupposto bisogna capire cosa cerchi?
un ottimo compromesso potenza/qualità senza che un requisito superà l'altro?
vuoi maggiormente più potenza?
vuoi invece più qualità?
per indirizzarti in maniera precisa e diretta devi indicare con più precisione le tue preferenze solo cosi posso/possiamo darti un consiglio mirato è unico ;)
Nerocielo
17-10-2008, 14:26
provo a risponderti
allora partiamo dal fatto che qualsiasi lettore compri samsung sony iriver non otterrai mai la potenza del D2
partendo da questo presupposto bisogna capire cosa cerchi?
un ottimo compromesso potenza/qualità senza che un requisito superà l'altro?
vuoi maggiormente più potenza?
vuoi invece più qualità?
per indirizzarti in maniera precisa e diretta devi indicare con più precisione le tue preferenze solo cosi posso/possiamo darti un consiglio mirato è unico ;)
Essendo il D2 come top qualità E potenza, direi che a me serve sopratutto la potenza, a seguire subito la qualità audio; ovvio che non voglio un lettore in cui spari al massimo e non si capisce più nulla.... Il tutto nel lettore mp3 che sia il più sottile possibile (questa è la priorità)
Quindi: il più sottile possibile, il più potente possibile senza però che la potenza infici la qualità audio, che deve essere cmq buona, a livelli decenti. Se può aiutare, io sento la differenza tra un mp3 320kb e un FLAC....Con questo non voglio dire che voglio un lettore mp3 che legga i FLAC, ma che comunque abbia una riproduzione pulita e fedele, mi "accontento" tranquillamente degli mp3 a 320 o degli AAC (formato a me sconosciuto onestamente :fagiano: mi informerò)
Altri requisiti li ho esposti precedentemente, per altre domande resto a disposizione :D
Grazie :ave:
teknofbi
17-10-2008, 16:15
ciao, ho appena preso un sony nwz a828 da 8 gb + cuffie samsung in-ear ep450.. x sostituire il mio vecchio samsung p2 che si è rotto e di cui la samsung non mi ha riconosciuto la garanzia (dopo un mese e mezzo che l'avevano in sede..) secondo voi questo lettore sony è buono?? superiore rispetto alla serie s?? mi sta tentando anche l'acquisto di questo d2.. ma si trova solo online?? e se dovesse aver problemi x la garanzia?? altrimenti ricomprerei ancora il p2 che fino ad allora mi ha soddisfatto.. ma il d2 è il top di gamma della cowon?? o ci son altri modelli validi quanto questo??
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 17:00
ciao, ho appena preso un sony nwz a828 da 8 gb + cuffie samsung in-ear ep450.. x sostituire il mio vecchio samsung p2 che si è rotto e di cui la samsung non mi ha riconosciuto la garanzia (dopo un mese e mezzo che l'avevano in sede..) secondo voi questo lettore sony è buono?? superiore rispetto alla serie s?? mi sta tentando anche l'acquisto di questo d2.. ma si trova solo online?? e se dovesse aver problemi x la garanzia?? altrimenti ricomprerei ancora il p2 che fino ad allora mi ha soddisfatto.. ma il d2 è il top di gamma della cowon?? o ci son altri modelli validi quanto questo??
partendo dal fatto che come assistenza (dopo quello che ti è capitato) la samsung lascia a desiderare (non si può solo dopo un mezzo "svegliarsi" è dire no il prodotto non rientra in garanzia
il lettore sony che hai preso è validissimo nulla da dire l'ho provato in un centro commerciale con le SHURE SE 420 e ti posso dire che è di una qualità audio impressionante di sicuro superiore al P2 (poi tu stesso confermerai penso questa mia impressione)
di contro l'828 della sony per quanto potente non raggiunge di certo la potenza del P2 non ha la radio (sono quasi sicuro che il tuo modello ne è sprovvisto preferirei sinceramente sbagliarmi ma credo che sia cosi) non ha nemmeno il bluetooth "libero" (per libero intendo invio/ricezione file)
parli anche del D2 li siamo indubbiamente al top
perche? rispetto al p2 e l'828
ha:
migliore qualità audio
più potente
migliore autonomia
touchcreen (in rapporto al p2) nettamente più preciso veloce
opzioni audio superiori e di sicuro più veritiere rispetto alle controparti
legge tantissimi formati
è espandibile (con comuni ed economissime sd)
di contro ha :
l'assistenza
un estetica non tanto ricercata (parere personale per me è molto bello)
in italia si può comprare solo on-line
p.s. (per farti capire la sua versatilità) riesce a gestire con disinvoltura anche cuffie (per chi è interessato) del calibro delle sennheiser hd 595 (un must in questo campo) che hanno un'alta impedenza se ricordo bene 50/55 ohm
non ho capito una cosa hai gia preso un sony? e stai meditando di cambiarlo con il p2? (ci può stare)
o comprare oltre al sony un altro p2? (in questo caso non te lo suggerisco)
in tutta sincerità se hai gia preso il sony e non ti soddisfa prova a cambiarlo (dato che sei nei 7 giorni in cui puoi decidere di cambiare) con il nuovissimo nwz s 639 f (16 giga) il prezzo non dovrebbe differire molto dal tuo nwz a 828 da 8 giga
ma con il nwz s 639 avresti in più la famigerata radio e ben 8 giga in più non so se mi spiego
concludendo (sperando di non averti messo troppa confusione) personalmente (io farei cosi) riporterei indietro l'a 828 per prendere il sony nwz s 639 (ovvio se la differenza di prezzo è uguale o +/- 20 euro non di più)
se no puoi anche prendere lo stesso modello da 8 giga nwz s 638 se la differenza per prendere il nuovo modello da 16 giga è troppa
non ti consiglio a questo punto di prendere un altro lettore almenochè lo devi regalare o ne hai necessita
se poi sei fortunato che ti restituiscono i soldi indietro e non ti importa dell'assistenza vai di D2 (li non potrai mai rimanere deluso) ma metterci altri soldi oltre quelli spesi per il sony per prenderlo non me la sento di consigliartelo
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 17:11
Essendo il D2 come top qualità E potenza, direi che a me serve sopratutto la potenza, a seguire subito la qualità audio; ovvio che non voglio un lettore in cui spari al massimo e non si capisce più nulla.... Il tutto nel lettore mp3 che sia il più sottile possibile (questa è la priorità)
Quindi: il più sottile possibile, il più potente possibile senza però che la potenza infici la qualità audio, che deve essere cmq buona, a livelli decenti. Se può aiutare, io sento la differenza tra un mp3 320kb e un FLAC....Con questo non voglio dire che voglio un lettore mp3 che legga i FLAC, ma che comunque abbia una riproduzione pulita e fedele, mi "accontento" tranquillamente degli mp3 a 320 o degli AAC (formato a me sconosciuto onestamente :fagiano: mi informerò)
Altri requisiti li ho esposti precedentemente, per altre domande resto a disposizione :D
Grazie :ave:
allora adesso sei stato più preciso da quello che ho capito cerchi un lettore il più sottile possibile il più potente in commercio dopo il D2 con un ottima qualità audio
a questo punto se prediligi la potenza alla qualità audio (seppure la vuoi di qualità) la scelta va fatta tra il samsung p2 o il t10
anche se ce da dire che la potenza massima dei sony parlo dei "vecchi" modelli della serie nwz s era molto alta (dubito fortemente che riusciresti a superare i 25/30) quindi ampiamente sufficiente
ripeto come qualità audio personalmente preferisco i sony (anche se ammetto che i samsung suonano ottimamente)
se dovrei fare l'acquisto al posto tuo (avendo i tuoi dubbi) prenderei il sony nwz s 639 f da 16 giga se non mi soddisfa come potenza lo riporto indietro e mi prendo il validissimo nwz s 618 f da 8 giga
ricapitolando per non metterti troppa confusione
se ascolto le tue preferenze ti suggerisco di scegliere tra il samsung p2 e t 10
se invece dovrei suggerirti io ti direi di essere indeciso tra il sony nwz 639/8 f(il numero finale 9 -8 che li differenzia indica solo la capacità sono gli stessi modelli) o il sony nwz s 618 f ;)
teknofbi
17-10-2008, 17:19
ciao, grazie x la risposta. riguardo al sony ho notato subito che è meno potente rispetto al p2 samsung.. x la qualità audio non saprei..
il sony l'ho preso proprio ieri sera, da med**world pagato 199 euro.. e x natale stavo pensando di affiancarlo con il d2.. (darei il sony a mia madre come regalo..) mi andrebbe bene anche la versione da 4gb.. al max poi ci son le sd.. in quale negozio consigli di acquistarlo?? più o meno su che prezzi si aggira?? e riguardo l'assistenza crea problemi?? in teoria il venditore dovrebbe offrire garanzie in tal senso..
edit: confermo che il sony non ha la radio.. x me non è un parametro fondamentale
Ciao ragazzi, sono nuovo e avrei intenzione di comprare un lettore mp3, dato che il mio vecchio iPod da 4 gb ormai non mi basta più.
Leggendo per i vari topic, ho notato che l'iPod è considerato da (quasi) tutti un lettore di fascia medio-bassa, cosa che non immaginavo neanche! :D
Comunque opterei per un lettore da 8 gb, con prezzo sui 140-150 euro.
Avevo notato il Samsung P2 e il T10, voi cosa mi consigliate? Ce ne sono altri interessanti?
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 17:43
Ciao ragazzi, sono nuovo e avrei intenzione di comprare un lettore mp3, dato che il mio vecchio iPod da 4 gb ormai non mi basta più.
Leggendo per i vari topic, ho notato che l'iPod è considerato da (quasi) tutti un lettore di fascia medio-bassa, cosa che non immaginavo neanche! :D
Comunque opterei per un lettore da 8 gb, con prezzo sui 140-150 euro.
Avevo notato il Samsung P2 e il T10, voi cosa mi consigliate? Ce ne sono altri interessanti?
ti consiglio oltre ai modelli da te citati molto validi di aggiungerci nella lista (se vuoi comprare solo nei negozi fisici) il sony nwz s 638 f o sony nwz s 618 f
se poi avresti voglia di comprare on-line la risposta è D2
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 17:45
Ciao ragazzi, sono nuovo e avrei intenzione di comprare un lettore mp3, dato che il mio vecchio iPod da 4 gb ormai non mi basta più.
Leggendo per i vari topic, ho notato che l'iPod è considerato da (quasi) tutti un lettore di fascia medio-bassa, cosa che non immaginavo neanche! :D
Comunque opterei per un lettore da 8 gb, con prezzo sui 140-150 euro.
Avevo notato il Samsung P2 e il T10, voi cosa mi consigliate? Ce ne sono altri interessanti?
una precisazione per evitare altre diatribe
l'ipod non è mai stato considerato un lettore di basso livello (almeno da parte mia) ma è solo sproporzionato nel rapporto qualità/prezzo
per il resto l'ipod è un buon lettore
svernicio
17-10-2008, 18:11
Ragazzi se volete un consiglio..prendete il nuovo lettore sony 638f..vorrei segnalare in particolare ad aliluigi che su www.generationmp3.com e' uscita una recensione e anche su
http://reviews.cnet.com/mp3-players/...?tag=mncol;txt troverete una bella recensione,in particolare ne parlano molto bene su www.head-fi.org..dove c'e' un forum apposito sui lettori e li' ne capiscono davvero..la maggior parte sono audiofili e consigliano vivamente questo lettore(dicono che si senta ancor meglio del sony 818 che in quanto a qualita' del suono e' gia' di per se' eccezionale).Spero di essere stato utile!
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 19:32
Ragazzi se volete un consiglio..prendete il nuovo lettore sony 638f..vorrei segnalare in particolare ad aliluigi che su www.generationmp3.com e' uscita una recensione e anche su
http://reviews.cnet.com/mp3-players/...?tag=mncol;txt troverete una bella recensione,in particolare ne parlano molto bene su www.head-fi.org..dove c'e' un forum apposito sui lettori e li' ne capiscono davvero..la maggior parte sono audiofili e consigliano vivamente questo lettore(dicono che si senta ancor meglio del sony 818 che in quanto a qualita' del suono e' gia' di per se' eccezionale).Spero di essere stato utile!
infatti ero sicurissimo che questo lettore non poteva deludere io sono molto tentato ma non tanto dal 638 ma bensi dal 639 (16 giga!) con tanto di radio
e riempirlo tutto di acc
poi il prezzo di listino 189 euro (che poi nei centri commerciali sarà probabilmente di meno) non è affatto alto rispetto alla concorrenza
io aspetterò qualche mese e poi valuto se acquistarlo magari sotto natale
Gandalf 82
17-10-2008, 19:34
Ragazzi mi servirebbe un consiglio su un lettore mp3 sotto i 100 euro. Ero partirto dal voler comprare le in-ear philips 9700 ma visto che costano 50 euro e che il lettore philips SA5245/02 le integra in confezione per circa 80 euro ero propenso all'acquisto di questo.... mi chiedo però come sia la qualità di questo lettore e se c'è qualcos'altro nella fascia sotto i 100 euro con buona qualità e auricolari in-ear validi come i 9700
ALILUIGIMP3
17-10-2008, 19:59
Ragazzi mi servirebbe un consiglio su un lettore mp3 sotto i 100 euro. Ero partirto dal voler comprare le in-ear philips 9700 ma visto che costano 50 euro e che il lettore philips SA5245/02 le integra in confezione per circa 80 euro ero propenso all'acquisto di questo.... mi chiedo però come sia la qualità di questo lettore e se c'è qualcos'altro nella fascia sotto i 100 euro con buona qualità e auricolari in-ear validi come i 9700
che capienza ti basta?
sinceramente per 100 euro guarderei altri lettori samsung p2 da 4 giga o t 10 da 8 giga
poi i sony molto interessante il nwz 616/8 f da 4 0 8 giga (forse con quello da 8 giga fori un pò ma non più di tanto max 10 euro)
dei philips non ti sò dire molto ma non mi sembra che siano cosi eccelsi come lettori (prova a chiedere o cercare qualche recensione on-line)
certo l'idea di avere un philips con le 9700 non è affatto male
devo acquistare un nuovo lettore da 16gb, sono fortemente orientato verso il nuovo nano, ma anche il sony s639 non lo scarterei....ah ricerco una buona qualità audio....a voi i consigli:)
una precisazione per evitare altre diatribe
l'ipod non è mai stato considerato un lettore di basso livello (almeno da parte mia) ma è solo sproporzionato nel rapporto qualità/prezzo
per il resto l'ipod è un buon lettore
Ok chiedo perdono :doh:
:D :D
P.S: Grazie dei consigli!
Gandalf 82
17-10-2008, 21:46
che capienza ti basta?
sinceramente per 100 euro guarderei altri lettori samsung p2 da 4 giga o t 10 da 8 giga
poi i sony molto interessante il nwz 616/8 f da 4 0 8 giga (forse con quello da 8 giga fori un pò ma non più di tanto max 10 euro)
dei philips non ti sò dire molto ma non mi sembra che siano cosi eccelsi come lettori (prova a chiedere o cercare qualche recensione on-line)
certo l'idea di avere un philips con le 9700 non è affatto male
Grazie dei consigli tra i modelli da te consigliati trovo molto interessante il p2 ma ha un difetto enorme per me (come gli altri del resto) non ha auricolari in-ear (lo userò spesso in metro ed è impossibile senza auricolari che isolano) e da quello che ho letto sul thread degli auricolari in quella fascia difficilmente troverò qualcosa di paragonabile alle 9700.
Detto ciò mi sembra che la cosa più conveniente sia provare il philips e male che vada avrò speso i 30 euro di differenza con le sole cuffie inutilmente, se invece vale la pena posterò le mie impressioni.
Grazie ancora dell'aiuto.
Nerocielo
18-10-2008, 00:58
allora adesso sei stato più preciso da quello che ho capito cerchi un lettore il più sottile possibile il più potente in commercio dopo il D2 con un ottima qualità audio
a questo punto se prediligi la potenza alla qualità audio (seppure la vuoi di qualità) la scelta va fatta tra il samsung p2 o il t10
anche se ce da dire che la potenza massima dei sony parlo dei "vecchi" modelli della serie nwz s era molto alta (dubito fortemente che riusciresti a superare i 25/30) quindi ampiamente sufficiente
ripeto come qualità audio personalmente preferisco i sony (anche se ammetto che i samsung suonano ottimamente)
se dovrei fare l'acquisto al posto tuo (avendo i tuoi dubbi) prenderei il sony nwz s 639 f da 16 giga se non mi soddisfa come potenza lo riporto indietro e mi prendo il validissimo nwz s 618 f da 8 giga
ricapitolando per non metterti troppa confusione
se ascolto le tue preferenze ti suggerisco di scegliere tra il samsung p2 e t 10
se invece dovrei suggerirti io ti direi di essere indeciso tra il sony nwz 639/8 f(il numero finale 9 -8 che li differenzia indica solo la capacità sono gli stessi modelli) o il sony nwz s 618 f ;)
"io a te ti ci vogliobbbbene" ma faccio fatica a capirti a volte :cry:
per favore ali, sii gentile e comprensivo: dimmi solo un modello di Sony, il migliore per te, che mi sembra di aver capito prediligi rispetto al Sammy.
Certo che la Sony poteva scegliersi delle sigle un pò più semplici :muro:
Grazie ;)
ALILUIGIMP3
18-10-2008, 01:10
"io a te ti ci vogliobbbbene" ma faccio fatica a capirti a volte :cry:
per favore ali, sii gentile e comprensivo: dimmi solo un modello di Sony, il migliore per te, che mi sembra di aver capito prediligi rispetto al Sammy.
Certo che la Sony poteva scegliersi delle sigle un pò più semplici :muro:
Grazie ;)
ok allora ti consiglio il lettore nwz s 63. f (decidi tu secondo la tua tasca il taglio da 16 o 8 giga) ;)
Nerocielo
18-10-2008, 01:16
ok allora ti consiglio il lettore nwz s 63. f (decidi tu secondo la tua tasca il taglio da 16 o 8 giga) ;)
8gb :winner:
ti ringrazio tantissimo :ave:
Vi terrò aggiornati ;) mi sembra doveroso
Gandalf 82
18-10-2008, 07:35
Ciao Aliluigi Vorrei chiederti ancora una cosa visto che sento tutti parlare benissimo di questo nuovo SONY NWZ-S638F: Come sono le in ear integrate in confezione? Se fossero paragonabili alle famose philips potrei aspettare che cala un pò(ora a 129 euro) e poi prendere questo
devo acquistare un nuovo lettore da 16gb, sono fortemente orientato verso il nuovo nano, ma anche il sony s639 non lo scarterei....ah ricerco una buona qualità audio....a voi i consigli:)
Orientati sul sony...miglior qualità audio e + completo ;) ...non te ne pentirai
conoscete il Sony NWZS616?
l'ho trovato in offerta, ha solo 4 giga ma costa 60 euro e anche se ho già un lettore da 4gb pensavo di prenderlo perché è sony (io ho un audiola)
sapete com'è questo nello specifico, in termini di qualità delle frequenze acute e di autonomia? (l'altro mi si scarica dopo un'ora e mezza)
thanks
archigius
18-10-2008, 10:27
conoscete il Sony NWZS616?
l'ho trovato in offerta, ha solo 4 giga ma costa 60 euro e anche se ho già un lettore da 4gb pensavo di prenderlo perché è sony (io ho un audiola)
sapete com'è questo nello specifico, in termini di qualità delle frequenze acute e di autonomia? (l'altro mi si scarica dopo un'ora e mezza)
thanks
Prendilo non ci pensare neanche un secondo.
Qualità audio eccellente e batteria che dovrebbe stare sulle 30 ore o poco meno.
salve a tutti... m sono deciso a passare ad un lettore decente...
ipod scartati a priori, oggi da MW ho visto il T10 e il P2, rispettivamente uno piccolo(comodo ma schermo piccolo) e l'altro con schermo grande(film in metro come se piovesse, ma pesante)...
di sony c'era solo la serie A, nn la S.. c'è molta differenza ? a prescindere il bluetooth di cui nn mi importa molto e lo schermo da 2,4' x gli A, contro i 2' della serie S ? thx ion anticipo x eventuali risposte
alla fine farò una scelta fra T10 8gb, S638, A828... attendo di apprendere maggiori info su qualità audio e potenza della serie A, visto che da MW nn me l'hanno fatto provare.
Kharonte85
18-10-2008, 13:08
Alla fine avevo ristretto il campo di scelta fra il Creative Zen 2gb e il Samsung T10 da 4gb (80euro entrambi) ma leggendo queste recensioni:
Creative Zen
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2007/10/31/Creative-Zen-4GB/p1
http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/09/creative-zen-review.php
Samsung YP-T10
http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2008/02/06/Samsung-YP-T10-MP3-Player-8GB-/p1
http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/10/samsung-ypt10-review.php
ho concluso che lo Zen faccia piu' al caso mio...grazie dei suggerimenti :)
Orientati sul sony...miglior qualità audio e + completo ;) ...non te ne pentirai
ciao, mi potresti dire quali vantaggi in concreto potrebbe avere il sony rispetto al nano...aggiungo che non cerco tanti fronzoli(come video, foto, ecc...) ma solo che sappia fare ottimamente il suo lavoro, vale a dire una riproduzione di alta qualità e una discreta durata della batteria...
inoltre il design "dal vivo" del sony e i suoi materiali come sono?
Thanks!
In più rispetto all ipod ha proprio quello che cerchi...miglior qualità audio e batteria più performante ;) ...tanto per citare qualche caratteristica
visto che il sabato dopo pranzo non ho mai nulla da fare, mi sono fatto un escursione in un altro centro commerciale...
il risultato è che sono più indeciso di prima...
Ho scartato la Sony "Serie A": display + grande della serie S, ma di qualità inferiore e luminosità troppo bassa.
Scartato il Samsung T10, carino sì, ma preferisco l' S638F
il dubbio amletico rimane fra:
- Samsung P2
pro:
display ottimo e grande 3'
touchscreen
bluetooth
contro:
dimensioni
peso
apparentemente fragile
- Sony NWZ-638F
pro:
qualità audio superiore
autonomia
leggerezza
dimensioni
robustezza
cuffie in-ear
contro:
display molto luminoso ma piccolo
Nerocielo
18-10-2008, 16:26
madmax, dovresti dire che priorità hai, qualità audio, potenza audio, display grande per i video....? cosa?
così stai sicuro che i consigli arriveranno ;)
UP THE IRON :O
madmax, dovresti dire che priorità hai, qualità audio, potenza audio, display grande per i video....? cosa?
così stai sicuro che i consigli arriveranno ;)
UP THE IRON :O
eheh... sto cercando di valutare anch'io.
diciamo: 8Gb, buon display x vedere qualche film, non deve farmi impazzire x convertire i video, il più leggero possibile, cuffie incluse decenti, buona qualità audio e potenza. (ho fatto la descrizione del P2... :doh:)
non c'è nulla al livello del P2 (anche con LCD leggermenti + piccolo) ma più leggero/compatto ? il samsung YP-Q1 qualcuno sà come si comporta ?
eheh... sto cercando di valutare anch'io.
diciamo: 8Gb, buon display x vedere qualche film, non deve farmi impazzire x convertire i video, il più leggero possibile, cuffie incluse decenti, buona qualità audio e potenza. (ho fatto la descrizione del P2... :doh:)
non c'è nulla al livello del P2 (anche con LCD leggermenti + piccolo) ma più leggero/compatto ? il samsung YP-Q1 qualcuno sà come si comporta ?
La serie Q è uscita il 17 Ottobre..ovvero IERI!
Anch'io m'ero invaghito di questo modello prima di prendere il T10, specie per la linea, ma poi il costo più elevato del T10 a parità di specifiche tecniche e il fatto che uscisse in anteprima ieri mi hanno portato a prendere il T10. Comunque se non ti importa nulla del registratore vocale, beh vai sul P2. E' splendido!!
intanto se può interessare posto una review video dell' YP-Q1:
PARTE 1 (http://it.youtube.com/watch?v=Oe9cmEGWnVE&feature=related)
PARTE 2 (http://it.youtube.com/watch?v=sFW23uaNYtw&NR=1)
PARTE 3 (http://it.youtube.com/watch?v=4S-BXHuJD9g&feature=related)
Viaggio spesso, quindi sono arrivato ad un punto fermo, LCD da almeno 2,4', quindi ecco l'elenco dei candidati (solo 8Gb entro i 140€ circa):
Samsung:
- P2 (3' - 85g - touchscreen - BT) 120€
- Q1 (2,4' - 60g - touchpad) 110€
Sony:
- Serie A (2,4' - 58g - BT) 160€
Philips:
- SA5285BT (2,8' - 95g - BT) 130€
Teac:
- Teac MP-540 (2,8' - 84g) 115€
- Teac MP-570 (2,8' - 60g) 115€
iriver:
- E100 (2,4' - 57g) 115€
Cross:
- X-Touch (2,8' - ??g - touchscreen) 145€
Sandisk:
- SanDisk Sansa View (2,4' - 80g - mSD) 120€
Creative:
- Zen X-Fi (2,5' - 70g) 130€
- Zen (2,5 - 60g) 110€
ALILUIGIMP3
19-10-2008, 05:43
visto che il sabato dopo pranzo non ho mai nulla da fare, mi sono fatto un escursione in un altro centro commerciale...
il risultato è che sono più indeciso di prima...
Ho scartato la Sony "Serie A": display + grande della serie S, ma di qualità inferiore e luminosità troppo bassa.
Scartato il Samsung T10, carino sì, ma preferisco l' S638F
il dubbio amletico rimane fra:
- Samsung P2
pro:
display ottimo e grande 3'
touchscreen
bluetooth
contro:
dimensioni
peso
apparentemente fragile
- Sony NWZ-638F
pro:
qualità audio superiore
autonomia
leggerezza
dimensioni
robustezza
cuffie in-ear
contro:
display molto luminoso ma piccolo
sono due ottimi lettori personalmente ti consiglio il sony senza ombra di dubbio proprio per la qualità audio superiore (che è poi il compito principale di un lettore la riproduzione audio)
macchia nera
19-10-2008, 10:18
Su anythingbutipod ho letto la recensione del Sansa Clip, clicca (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/10/sandisk-sansa-clip-review.php) per leggere. Paragonano la qualità audio del Clip a quella dell'iAudio 7 :eek: .
Qualcuno ha avuto modo di provarlo? e confermare questa affermazione?
Se fossi davvero così sarebbe un ottimo acquisto, il 4GB lo si trova a circa 50€.
windsofchange
19-10-2008, 12:18
Su anythingbutipod ho letto la recensione del Sansa Clip, clicca (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/10/sandisk-sansa-clip-review.php) per leggere. Paragonano la qualità audio del Clip a quella dell'iAudio 7 :eek: .
Qualcuno ha avuto modo di provarlo? e confermare questa affermazione?
Se fossi davvero così sarebbe un ottimo acquisto, il 4GB lo si trova a circa 50€.
Comparano, non dicono sia la medesima identica :D :
I have found a good match with the Toshiba Gigabeat T400 and Cowon iAudio 7, being that they have enough clarity and warmth when paired with the Atrios.
Those two players, compared to the Clip, had a slight advantage, noticeably with the bit more clarity in the midbass and highs. Keep in mind this comparison was done with very critical listening with 320kbps MP3s along with the use of my Sennheiser HD650’s.
Il vantaggio del cowon e del toshiba viene definito comunque leggeri, fanno notare come lo abbiano testato con file poco compressi e cuffie di qualità.
Del resto ho sempre detto che questo sansa sia un ottimo lettore, assolutamente vale il suo prezzo e lo dicono ovunque. :)
antonyfirst
19-10-2008, 12:25
Oddiosanto, un lettore mp3 con le HD650? :asd: Spero abbiano usato un ampli decente, il che significa attaccare un economico lettore mp3 a un ampli di almeno 500€... il che non ha senso. :D
antonyfirst
19-10-2008, 12:27
Ho una domanda (o più di una). Mi sta venendo voglia di cambiare lettore mp3, e ho un potenziale acquirente per il mio E10.
Cmq volevo qualcosa che potesse usare Rockbox, o in alternativa un bel lettore flash grasso con un equalizzatore da 5-10 bande aggiustabili, che legga anche i FLAC. Cosa compro e dove lo prendo, per pagare pochissimo? :D
effettivamente credo che opterò per l' S638... solo che voglio assolutamente provarlo prima!
oggi ho sentito l'Ipod touch v2.. mah... molto figoso, molto fragile, volume al 100% però perde molto in qualità..!
windsofchange
19-10-2008, 20:09
Ho una domanda (o più di una). Mi sta venendo voglia di cambiare lettore mp3, e ho un potenziale acquirente per il mio E10.
Cmq volevo qualcosa che potesse usare Rockbox, o in alternativa un bel lettore flash grasso con un equalizzatore da 5-10 bande aggiustabili, che legga anche i FLAC. Cosa compro e dove lo prendo, per pagare pochissimo? :D
msn quanto prima :O
sereno25
20-10-2008, 09:02
salve a tutti.
sto scegliendo il nuovo lettore mp3.
per ora ho ristretto la cerchia delle opzioni al samsung T10 e al cowon i7.
premetto che ciò che mi interessa maggiomente è la qualità audio, poco o nulla di vedere video o immagini, e quindi mi sono orientato sul cowon.
tuttavia leggendo questo pagine mi sembra di avre capito che sulla qualità audio influiscono molto anche e cuffie.
siccome il lettore lo userei in treno, correre, etc, e finora le mie cuffie hanno avuto una vita media piuttosto bassa, non ho intenzione di comprarne che vadano oltre la fascia di 20-30 euro.
quello che vorrei chiedervi è se usando cuffie di questo livello potrei ugualmente apprezzare la differenza di qualità tra cowon e samsung, o se per cuffie di quella fascia la differenza è quasi inavvertibile. in tal caso prenderei il T10.
o se al contrario proprio perchè utilizzerei cuffie non allo stato dell'arte, farei bene a ad assicurarmi una qualità "di partenza" maggiore con il cowon.
grazie in anticipo per i consigli.
Prendilo non ci pensare neanche un secondo.
Qualità audio eccellente e batteria che dovrebbe stare sulle 30 ore o poco meno.
grazie
Sono indeciso tra Iaudio 7 8 gb e Cowon D2 4gb. Non mi interessano video o immagini visto che ho appena venduto il mio Iriver PMP120 20gb in quanto non ho mai usato i video. Mi interessa solo la qualità audio. Il D2 ha il vantaggio di essere espandibile ma è più grande.
C'è differenza tra i due come qualità audio? Cosa mi consigliate?
windsofchange
20-10-2008, 15:11
Sono indeciso tra Iaudio 7 8 gb e Cowon D2 4gb. Non mi interessano video o immagini visto che ho appena venduto il mio Iriver PMP120 20gb in quanto non ho mai usato i video. Mi interessa solo la qualità audio. Il D2 ha il vantaggio di essere espandibile ma è più grande.
C'è differenza tra i due come qualità audio? Cosa mi consigliate?
Io che avevo le tue esigenze ho optato per l'i7 che si porta meglio in giro, qualità audio è la medesima.
Tra l'altro il 16 giga costa una sciocchezza adesso :muro:
Vediti la mia rece, ci sono foto reali del mio lettorino:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1666914
Windtears
20-10-2008, 15:12
Su anythingbutipod ho letto la recensione del Sansa Clip, clicca (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/10/sandisk-sansa-clip-review.php) per leggere. Paragonano la qualità audio del Clip a quella dell'iAudio 7 :eek: .
Qualcuno ha avuto modo di provarlo? e confermare questa affermazione?
Se fossi davvero così sarebbe un ottimo acquisto, il 4GB lo si trova a circa 50€.
Io ho il sansa clip da 2gb e non sono un audiofilo, però devo dire che per 39e è un lettore che suona decentemente e con l'ultimo firmware ha anche il supporto ai flac: mica male!
La batteria potrebbe essere migliorabile secondo me, non dura oltre le 8ore con formati ad alto bitrate.:(
Ringrazio ancora tutti quelli che me l'hanno consigliato mesi fa, è stato un acquisto azzecatissimo.:D
Ero propenso verso il 16gb ma costicchia. Cosa intendi che si trova a poco? Da quel famoso sito inglese costa € 187,90 abbinato alla custodia trasparente e spedito. Si può trovare a meno?
macchia nera
20-10-2008, 18:02
Io ho il sansa clip da 2gb e non sono un audiofilo, però devo dire che per 39e è un lettore che suona decentemente e con l'ultimo firmware ha anche il supporto ai flac: mica male!
La batteria potrebbe essere migliorabile secondo me, non dura oltre le 8ore con formati ad alto bitrate.:(
Ringrazio ancora tutti quelli che me l'hanno consigliato mesi fa, è stato un acquisto azzecatissimo.:D
Sul sito parla di 15 ore di durata, 8 sono un po' pochine. :(
Mi confermi che è compatibile anche con gli OGG, me ne ero fatti un gran numero per ascoltarli sul computer e vorrei utilizzarli anche sul lettore MP3.
windsofchange
20-10-2008, 18:11
Ero propenso verso il 16gb ma costicchia. Cosa intendi che si trova a poco? Da quel famoso sito inglese costa € 187,90 abbinato alla custodia trasparente e spedito. Si può trovare a meno?
Non si trova a meno, ma per quel che offre il lettore (visto che è uno dei top sulla piazza in fatto di qualità audio) per me è un prezzo ottimo. :D
jazzprofile
20-10-2008, 18:12
Sul sito parla di 15 ore di durata, 8 sono un po' pochine. :(
Mi confermi che è compatibile anche con gli OGG, me ne ero fatti un gran numero per ascoltarli sul computer e vorrei utilizzarli anche sul lettore MP3.
Si, gli ogg li suona senza problemi.
macchia nera
20-10-2008, 19:35
Si, gli ogg li suona senza problemi.
A questo punto credo proprio che lo prenderò, peccato per la durata della batteria.
jazzprofile
20-10-2008, 20:16
A questo punto credo proprio che lo prenderò, peccato per la durata della batteria.
Guarda a me la batteria dura circa 12-13 ore.
Se puoi aspettare a breve uscirà un versione del Clip a 8 giga.
Comfortably Numb
20-10-2008, 21:49
Salve a tutti.
Pensavo di pigliarmi un nuovo mp3 da 8gb o magari pure 16, deve avere una discreta autonomia e un'ottima qualità. Pensavo al Creative Zen con memoria espandibile(mi sfugge il nome), se no che consigli avete?
Edit: dimenticavo una cosa importante, anche se un po' scontata: il lettore deve essere affidabile, detesto tutto ciò che si rompe in fretta.
macchia nera
20-10-2008, 21:54
Guarda a me la batteria dura circa 12-13 ore.
Se puoi aspettare a breve uscirà un versione del Clip a 8 giga.
Tanto devo aspettare comunque, su tutti i siti in cui è in vendita non è disponibile.:cry:
Gandalf 82
20-10-2008, 22:01
oggi ho ascoltato un philips al mediamondo e spero che fosse un esemplare danneggiato perchè in certi istanti gracchiava........ se fossero tutti così sai che bella patacca.
Mi sa che le she9700 le compro su e-bay anche se ho paura di prendere una sola.... vengono da honk-hong per 23 euro spedite e più in la mi butto sul sony 638 o sul samsung P2
Ciao a tutti,
ringrazio innanzitutto tutti quelli che mi hanno dato una mano indirizzandomi verso delle cuffie shure (devo ancora decidere il modello ma i pareri sembrano essere unanimi per cui....:-)
Ora, il mio Acer MP-330 è morto e devo sostituirlo.
Sapreste consigliarmi un lettore:
- con BUONA (tendente all'ottima!! :-) qualità di riproduzione
- preferibilmente HD di almeno 20 Gb (anche se potrei sostituire l'HD originale, però se già ben carrozzato di suo sarebbe meglio)...
- non mi interessa l'estetica, dimensioni, peso...radio....ecc...basta che ci sia un Mic preferibilmente LINE e voce.
- non mi interessa neanche tanto il software e l'interfaccia grafica, ma se fosse leggermente meglio di quella del mio vechio lettore SAREBBE meglio :-)
il prezzo non è un problema, non essendo aggiornato non so quanto sia andata avanti la tecnologia (e i costi!) in un anno.
Quindi direi come requisiti fondamentali Qualità, Affidabilità....e magari Robustezza (per intenderci che non vada in crash dopo un mezzo spintone sulla metropolitana......)
PS. se ci fosse su questo sito una guida all'acquisto tipo quella sugli auricolari fatemelo sapere please.......
Grazie a tutti.
Stefano
COWON S9
COWON O2
vai vederli a fine mese escono .
a me fa impazzire l'S9 . :muro:
ALILUIGIMP3
21-10-2008, 06:32
Ho una domanda (o più di una). Mi sta venendo voglia di cambiare lettore mp3, e ho un potenziale acquirente per il mio E10.
Cmq volevo qualcosa che potesse usare Rockbox, o in alternativa un bel lettore flash grasso con un equalizzatore da 5-10 bande aggiustabili, che legga anche i FLAC. Cosa compro e dove lo prendo, per pagare pochissimo? :D
un bel D2 farebbe al caso tuo solo che non costa pochissimo il modello da 16 giga magari in futuro ci aggiungi una bella sd da 32 giga e il gioco è fatto ;)
per il sito c'è ne uno advanzato che pratica ottimi prezzi se non te l'hanno gia segnalato scrivi in priv che te lo dico ;)
ALILUIGIMP3
21-10-2008, 06:35
salve a tutti.
sto scegliendo il nuovo lettore mp3.
per ora ho ristretto la cerchia delle opzioni al samsung T10 e al cowon i7.
premetto che ciò che mi interessa maggiomente è la qualità audio, poco o nulla di vedere video o immagini, e quindi mi sono orientato sul cowon.
tuttavia leggendo questo pagine mi sembra di avre capito che sulla qualità audio influiscono molto anche e cuffie.
siccome il lettore lo userei in treno, correre, etc, e finora le mie cuffie hanno avuto una vita media piuttosto bassa, non ho intenzione di comprarne che vadano oltre la fascia di 20-30 euro.
quello che vorrei chiedervi è se usando cuffie di questo livello potrei ugualmente apprezzare la differenza di qualità tra cowon e samsung, o se per cuffie di quella fascia la differenza è quasi inavvertibile. in tal caso prenderei il T10.
o se al contrario proprio perchè utilizzerei cuffie non allo stato dell'arte, farei bene a ad assicurarmi una qualità "di partenza" maggiore con il cowon.
grazie in anticipo per i consigli.
indubbiamente i7 + creative ep 630 e passa la paura ;)
ALILUIGIMP3
21-10-2008, 06:42
Sono indeciso tra Iaudio 7 8 gb e Cowon D2 4gb. Non mi interessano video o immagini visto che ho appena venduto il mio Iriver PMP120 20gb in quanto non ho mai usato i video. Mi interessa solo la qualità audio. Il D2 ha il vantaggio di essere espandibile ma è più grande.
C'è differenza tra i due come qualità audio? Cosa mi consigliate?
come differenza audio anche se non ho mai sentito un i7 è altissimamente probabile che suonino allo stesso modo (quindi qualità elevatissima per entrambi)
prima della scelta ti consiglio di porti alcune domande:
ti bastano 8 giga? se si vai di i7
bisogna vedere il tanto grande (del D2) cosa intendi? io c'è l'ho e lo vedo solo un pò spesso ma mai ingombrante
se poi pensi in futuro di utilizzare anche file meno compressi tipo gli ottimi ogg o i favolosi flac allora gli 8 giga potrebbero a quel punto essere pochi
p.s. ovvio con file meno compressi apprezzi molto di più la qualità del lettore a quel punto il D2 la fa da padrone essendo anche espandibile
devi valutare tante cose prima di procedere all'acquisto
tipo:
file che vuoi usare
spazio desiderato
dimensioni
ecc.. ;)
ALILUIGIMP3
21-10-2008, 06:43
COWON S9
COWON O2
vai vederli a fine mese escono .
a me fa impazzire l'S9 . :muro:
a me fa più impazzire il fatto che non gli abbiano messo l'espansione di memoria all's9 :boh:
ALILUIGIMP3
21-10-2008, 06:45
oggi ho ascoltato un philips al mediamondo e spero che fosse un esemplare danneggiato perchè in certi istanti gracchiava........ se fossero tutti così sai che bella patacca.
Mi sa che le she9700 le compro su e-bay anche se ho paura di prendere una sola.... vengono da honk-hong per 23 euro spedite e più in la mi butto sul sony 638 o sul samsung P2
se la tua scelta è tra sony s 638 e philips non ci pensare nemmeno mezzo secondo sicuramente sony! ;)
ALILUIGIMP3
21-10-2008, 06:47
Salve a tutti.
Pensavo di pigliarmi un nuovo mp3 da 8gb o magari pure 16, deve avere una discreta autonomia e un'ottima qualità. Pensavo al Creative Zen con memoria espandibile(mi sfugge il nome), se no che consigli avete?
Edit: dimenticavo una cosa importante, anche se un po' scontata: il lettore deve essere affidabile, detesto tutto ciò che si rompe in fretta.
se parli di discreta autonomia lo zen fa per te
se parli di ottima qualità audio ho i miei dubbi che lo zen faccia per te
ti consiglio vivamente di fare un pensierino (pensierone) al D2 (è affidabilissimo e massiccio) ;)
ALILUIGIMP3
21-10-2008, 06:49
Ciao a tutti,
ringrazio innanzitutto tutti quelli che mi hanno dato una mano indirizzandomi verso delle cuffie shure (devo ancora decidere il modello ma i pareri sembrano essere unanimi per cui....:-)
Ora, il mio Acer MP-330 è morto e devo sostituirlo.
Sapreste consigliarmi un lettore:
- con BUONA (tendente all'ottima!! :-) qualità di riproduzione
- preferibilmente HD di almeno 20 Gb (anche se potrei sostituire l'HD originale, però se già ben carrozzato di suo sarebbe meglio)...
- non mi interessa l'estetica, dimensioni, peso...radio....ecc...basta che ci sia un Mic preferibilmente LINE e voce.
- non mi interessa neanche tanto il software e l'interfaccia grafica, ma se fosse leggermente meglio di quella del mio vechio lettore SAREBBE meglio :-)
il prezzo non è un problema, non essendo aggiornato non so quanto sia andata avanti la tecnologia (e i costi!) in un anno.
Quindi direi come requisiti fondamentali Qualità, Affidabilità....e magari Robustezza (per intenderci che non vada in crash dopo un mezzo spintone sulla metropolitana......)
PS. se ci fosse su questo sito una guida all'acquisto tipo quella sugli auricolari fatemelo sapere please.......
Grazie a tutti.
Stefano
D2 8 giga + sd da 16 giga ;)
Windtears
21-10-2008, 08:50
Sul sito parla di 15 ore di durata, 8 sono un po' pochine. :(
Mi confermi che è compatibile anche con gli OGG, me ne ero fatti un gran numero per ascoltarli sul computer e vorrei utilizzarli anche sul lettore MP3.
Non ho provato con gli ogg però dovrebbero essere supportati, per la batteria considera che la mia ha già i suoi cicli di ricarica sulle spalle... ho citato 8 ore perché in un viaggio recente di 5 mi si è scaricato per metà e al successivo ritorno non sono arrivato alla fine del viaggio.
In genere non ascolto file con bitrate minore di 192kb e le 15 ore sono confermate per i 128kb, fai i tuoi conti. Sulle 12 ore come dice jazz ci potrebbe arrivare, ma il mio non ce la fa...:muro:
Gandalf 82
21-10-2008, 17:31
se la tua scelta è tra sony s 638 e philips non ci pensare nemmeno mezzo secondo sicuramente sony! ;)
No il philips l'ho ascoltato al mediamondo e non mi piace per niente.
La scelta cadrà tra p2 e 638f ma prima vorrei ascoltarli bene con delle cuffie decenti se ci riesco perchè lo schermo grande del p2 mi attira molto ma se la differenza di qualità audio è grossa gli preferirò il sony.
Tu che ne pensi?
Kharonte85
21-10-2008, 17:36
Giusto per curiosita', ma esistono Lettori MP3 con la batteria intercambiabile? (stile cellulare per intenderci)
Giusto per curiosita', ma esistono Lettori MP3 con la batteria intercambiabile? (stile cellulare per intenderci)
l'iRiver X20 ha la batteria al litio sostituibile.
Kharonte85
21-10-2008, 17:45
l'iRiver X20 ha la batteria al litio sostituibile.
Grazie...Volevo solo sapere se nel pianeta c'era ancora qualuno di onesto :fagiano:
Giusto per curiosita', ma esistono Lettori MP3 con la batteria intercambiabile? (stile cellulare per intenderci)
Anche il Sansa E200 ha la batteria intercambiabile:)
D2 8 giga + sd da 16 giga ;)
grazie per il tuo consiglio, sapresti darmi la marca?
Prezzo?
Può convenirmi secondo te cercare un lettore usato?
"+ sd da 16 giga" cosa significa? perdona l'ignoranza....:eek:
Grazie
E' il COWON D2...visto che è espandibile con schede SD ti consiglia di comprare una scheda di memoria SD da 16 Gb...acquista da advancedmp3player.com
ALILUIGIMP3
22-10-2008, 07:10
No il philips l'ho ascoltato al mediamondo e non mi piace per niente.
La scelta cadrà tra p2 e 638f ma prima vorrei ascoltarli bene con delle cuffie decenti se ci riesco perchè lo schermo grande del p2 mi attira molto ma se la differenza di qualità audio è grossa gli preferirò il sony.
Tu che ne pensi?
partendo dal fatto che anche il samsung suona mooolto bene anche se prenderesti il p2 faresti una cosa buona (lettore completo carino con buona autonomia)
però se devo farti una comparazione sull'audio io preferisco la qualità dei sony senza nulla togliere come ho gia detto in precendenza alla qualità dei samsung
di sicuro la differenza audio non è grossa ma è inutile negare che con auricolari di qualità un pò di differenza si percepisce
ALILUIGIMP3
22-10-2008, 07:14
grazie per il tuo consiglio, sapresti darmi la marca?
Prezzo?
Può convenirmi secondo te cercare un lettore usato?
"+ sd da 16 giga" cosa significa? perdona l'ignoranza....:eek:
Grazie
Certo che ti so dire la marca c'è l'ho anche io
apple D2 :stordita:
dai scherzo la marca è COWON/IAUDIO
sd da 16 giga vuol dire che ci aggiungi una memoria esterna essendo il lettore espandibile (legge anche le sd da 32 giga!)
trovate un D2 usato è molto difficile sia perchè sono pochissimi che lo vendono (data l'elevata qualità del prodotto) e sia perchè in italia non siamo tantissimi ad averlo dato che si può attualmente comprarlo solo on-line
ALILUIGIMP3
22-10-2008, 07:16
Giusto per curiosita', ma esistono Lettori MP3 con la batteria intercambiabile? (stile cellulare per intenderci)
si cera prima lo creative zen micro/photo (buon lettore)
poi l'iriver x 20 (ottimo lettore)
poi il sansa serie e (il lettore più deludente da me posseduto tanto che me ne sono disfatto dopo pochissimo)
adesso altri lettori non mi vengono in mente
se proprio vuoi un lettore con la batteria intercambiale vai sull iriver x 20 ;)
ALILUIGIMP3
22-10-2008, 07:18
Grazie...Volevo solo sapere se nel pianeta c'era ancora qualuno di onesto :fagiano:
dai non esageriamo mo non è che non metterci una batteria intercambiabile possiamo dire che le marche costruttrici non sono oneste
sinceramente io trovo molto onesta la IAUDIO che allo stesso prezzo di alte marche blasonate ti fornisce un lettore completo con una qualità impressionante
Malachia[PS2]
22-10-2008, 09:03
ma del samsung Q1 ancora nessuna review? alcuni shop lo danno già come disponibile...
Kharonte85
22-10-2008, 09:27
si cera prima lo creative zen micro/photo (buon lettore)
poi l'iriver x 20 (ottimo lettore)
poi il sansa serie e (il lettore più deludente da me posseduto tanto che me ne sono disfatto dopo pochissimo)
adesso altri lettori non mi vengono in mente
se proprio vuoi un lettore con la batteria intercambiale vai sull iriver x 20 ;)
No no, io ho gia' lo Zen in arrivo...la mia domanda era solo per curiosita' dato che nella fascia di prezzo da me considerata non avevo trovato nessun lettore con batteria separata...alla fine mi sono rassegnato e :sperem:
dai non esageriamo mo non è che non metterci una batteria intercambiabile possiamo dire che le marche costruttrici non sono oneste
sinceramente io trovo molto onesta la IAUDIO che allo stesso prezzo di alte marche blasonate ti fornisce un lettore completo con una qualità impressionante
Io la chiamerei proprio una truffa invece...gia' il costruttore ti da' un anno (se va bene 2) di garanzia sull'Hardware e scaduta quella se ti si fotte qualcosa sei fregato...in piu' in 2 anni le batterie al litio arrivano a perdere circa il 30-40% della loro efficienza (in modo quasi indipendente rispetto all'uso che se ne fa), il che significa che un lettore mp3 dopo i 2 anni è praticamente handicappato...quando invece sarebbe bastato cambiare le batterie (mettiamo una 20 di euri) per farlo rivivere...invece sei praticamente costretto a comprarne uno nuovo, e magari ci avevi speso 150 euri...chiamala come ti pare ma non mi sembra proprio una cosa onesta.
E' il COWON D2...visto che è espandibile con schede SD ti consiglia di comprare una scheda di memoria SD da 16 Gb...acquista da advancedmp3player.com
Grazie!
Certo che ti so dire la marca c'è l'ho anche io
apple D2 :stordita:
dai scherzo la marca è COWON/IAUDIO
sd da 16 giga vuol dire che ci aggiungi una memoria esterna essendo il lettore espandibile (legge anche le sd da 32 giga!)
trovate un D2 usato è molto difficile sia perchè sono pochissimi che lo vendono (data l'elevata qualità del prodotto) e sia perchè in italia non siamo tantissimi ad averlo dato che si può attualmente comprarlo solo on-line
Grazie per la precisazione.
Immagino che l'eventuale memoria esterna sia comunque alloggiata all'interno del "case" del lettore, giusto?
Non mi converrebbe secondo te orientarmi su un lettore con HD anzichè memoria flash?
Che differenze/svantaggi/vantaggi ci sono?
windsofchange
22-10-2008, 12:05
Io la chiamerei proprio una truffa invece...gia' il costruttore ti da' un anno (se va bene 2) di garanzia sull'Hardware e scaduta quella se ti si fotte qualcosa sei fregato...in piu' in 2 anni le batterie al litio arrivano a perdere circa il 30-40% della loro efficienza (in modo quasi indipendente rispetto all'uso che se ne fa), il che significa che un lettore mp3 dopo i 2 anni è praticamente handicappato...quando invece sarebbe bastato cambiare le batterie (mettiamo una 20 di euri) per farlo rivivere...invece sei praticamente costretto a comprarne uno nuovo, e magari ci avevi speso 150 euri...chiamala come ti pare ma non mi sembra proprio una cosa onesta.
Prendi un cowon i7, 50 ore garantite sulle 60 dichiarate e non ci pensi sopra nemmeno tra un anno.
Certo che se compri un lettore che ne fa 20 oggi poi lo butti o ti adatti dopo 100/200 cicli di ricarica...
I lettori con batteria sostituibile sono ingombranti e pesanti, non ne vale più la pena per me; per non parlare della loro scarsa autonomia rispetto ad un cowon. :sofico:
Kharonte85
22-10-2008, 12:28
Prendi un cowon i7, 50 ore garantite sulle 60 dichiarate e non ci pensi sopra nemmeno tra un anno.
150 euro di lettore mp3? no Grazie... ho preso apposta lo zen 2gb per spendere non piu' di 80 euro.
Certo che se compri un lettore che ne fa 20 oggi poi lo butti o ti adatti dopo 100/200 cicli di ricarica...
I lettori con batteria sostituibile sono ingombranti e pesanti, non ne vale più la pena per me; per non parlare della loro scarsa autonomia rispetto ad un cowon. :sofico:
Non hai capito...la mia critica è rivolta al fatto che quasi tutti i produttori di lettori mp3 adottano questa strategia di non costruire lettori con la batteria intercambiabile (non è nemmeno per limiti tecnologici: vedasi i cellulari che hanno dimensioni simili) proprio perche' vogliono garantirsi un certo "refresh"...e questo è decisamente scorretto nei confronti dei consumatori.
windsofchange
22-10-2008, 12:42
Non hai capito...la mia critica è rivolta al fatto che quasi tutti i produttori di lettori mp3 adottano questa strategia di non costruire lettori con la batteria intercambiabile (non è nemmeno per limiti tecnologici: vedasi i cellulari che hanno dimensioni simili) proprio perche' vogliono garantirsi un certo "refresh"...e questo è decisamente scorretto nei confronti dei consumatori.
E io ti ribadisco che una batteria sostituibile renderebbe un lettore più pesante, ingombrante e meno prestante nella durata di carica.
Un conto è proporre il cambio in ditta come per gli ipod (comunque costoso), altro è predisporre un terminale con batteria simile ai cellulari ed accessibile all'utente finale.
Quanto credi possa essere grande una batteria in un lettore di nuova generazione?? Immaginala in un packaging protettivo (perdita di spazio) e sistemata in posizione rimovibile e capirai.
Non credo proprio sia scorretto, io preferisco di gran lunga il mio i7 che dura una infinità rispetto al mio vecchio zen micro che dovevo caricare ogni 2 giorni ed è un mattone, poi sono gusti. :sofico:
PS: il mio i7 attualmente è venduto a 125 euro più 15 di spedizione nel taglio da 8 giga, non ho conosciuto uno solo insoddisfatto della qualità audio, ecco un esempio freschissimo sul thread che ho aperto mesi fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24674861&postcount=334
Io sono del parere che vale tutti i soldi che costa, se uno cerca qualità e autonomia pazzesca non ha tante scelte IMHO :sofico:
Kharonte85
22-10-2008, 12:51
E io ti ribadisco che una batteria sostituibile renderebbe un lettore più pesante, ingombrante e meno prestante nella durata di carica.
Un conto è proporre il cambio in ditta come per gli ipod (comunque costoso), altro è predisporre un terminale con batteria simile ai cellulari ed accessibile all'utente finale.
Quanto credi possa essere grande una batteria in un lettore di nuova generazione?? Immaginala in un packaging protettivo (perdita di spazio) e sistemata in posizione rimovibile e capirai.
Non credo proprio sia scorretto, io preferisco di gran lunga il mio i7 che dura una infinità rispetto al mio vecchio zen micro che dovevo caricare ogni 2 giorni ed è un mattone, poi sono gusti. :sofico:
Ho capito...ma io non parlavo dei lettori e delle loro prestazioni ma del comportamento dei costruttori in generale ma a quanto pare nemmeno ti rendi conto della presa per il :ciapet: che rappresenta questa storia...
la dimostrazione deriva proprio dai cellulari e da quei pochi lettori (Sansa E200 ) che hanno batteria intercambiabile...non pesano mica 1kg...sono uguali agli altri lettori :read:
TROPPO_silviun
22-10-2008, 14:19
E io ti ribadisco che una batteria sostituibile renderebbe un lettore più pesante, ingombrante e meno prestante nella durata di carica. Un conto è proporre il cambio in ditta come per gli ipod (comunque costoso), altro è predisporre un terminale con batteria simile ai cellulari ed accessibile all'utente finale.
Convinta tu, per me è solo una scelta commerciale e di marketing. A prova di questo ti porto il fatto che lettori piccoli quali il creative zen micro, il sansa serie e200, abbiano la sostituzione possibile della batteria. E considerando quanto può essere facile "danneggiare" una batteria al litio con un utilizzo limitato, che ne porta al deterioramento in breve tempo, il fatto di non poterla sostituire può essere un elemento negativo. Considerando che non parliamo di un gsm nokia fascia bassa da 30 euro, ma di apparecchi che facilmente possono sfiorare i 200 euro, ancora peggio ..
ALILUIGIMP3
22-10-2008, 14:59
E io ti ribadisco che una batteria sostituibile renderebbe un lettore più pesante, ingombrante e meno prestante nella durata di carica.
Un conto è proporre il cambio in ditta come per gli ipod (comunque costoso), altro è predisporre un terminale con batteria simile ai cellulari ed accessibile all'utente finale.
Quanto credi possa essere grande una batteria in un lettore di nuova generazione?? Immaginala in un packaging protettivo (perdita di spazio) e sistemata in posizione rimovibile e capirai.
Non credo proprio sia scorretto, io preferisco di gran lunga il mio i7 che dura una infinità rispetto al mio vecchio zen micro che dovevo caricare ogni 2 giorni ed è un mattone, poi sono gusti. :sofico:
PS: il mio i7 attualmente è venduto a 125 euro più 15 di spedizione nel taglio da 8 giga, non ho conosciuto uno solo insoddisfatto della qualità audio, ecco un esempio freschissimo sul thread che ho aperto mesi fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24674861&postcount=334
Io sono del parere che vale tutti i soldi che costa, se uno cerca qualità e autonomia pazzesca non ha tante scelte IMHO :sofico:
hai perfettamente ragione un lettore con una batteria intercambiabile risulta più pesante
ma francamente è più pesante per tantissimi utenti (togli chi ha gli IAUDIO che hanno un autonomia "anormale") fra qualche anno comprare un nuovo lettore perchè la batteria è venuta meno (e per sostituirla devono rivolgersi al centro assistenza che molto probabilmente non lo coprirà in garanzia quindi chiedendo per la sostituzione cifre assurde che faranno "desistere" molti utenti)
io francamente avrei preferito un D2 più "pesante" ma con la batteria intercambiabile ;)
windsofchange
22-10-2008, 15:08
Convinta tu, per me è solo una scelta commerciale e di marketing. A prova di questo ti porto il fatto che lettori piccoli quali il creative zen micro, il sansa serie e200, abbiano la sostituzione possibile della batteria. E considerando quanto può essere facile "danneggiare" una batteria al litio con un utilizzo limitato, che ne porta al deterioramento in breve tempo, il fatto di non poterla sostituire può un elemento negativo. Considerando che non parliamo di un gsm nokia fascia bassa da 30 euro, ma di apparecchi che facilmente possono sfiorare i 200 euro, ancora peggio ..
Io l'ho posseduto lo zen micro, PICCOLO????
Fa quasi 120 grammi con batteria inclusa (pesato prima di venderlo) :eek:
La batteria del micro fa appena 7/8 ore tra l'altro: poco comodo direi.
Il sansa 75 invece, non è nemmeno piccolissimo e su anything dicono che dura 15 ore in riproduzione:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2006/03/sandisk-sansa-e200-series-review.php.
Per me troppo poco.
Ognuno i suoi gusti, mettiamola così... :sofico:
ALILUIGIMP3
22-10-2008, 15:08
No no, io ho gia' lo Zen in arrivo...la mia domanda era solo per curiosita' dato che nella fascia di prezzo da me considerata non avevo trovato nessun lettore con batteria separata...alla fine mi sono rassegnato e :sperem:
Io la chiamerei proprio una truffa invece...gia' il costruttore ti da' un anno (se va bene 2) di garanzia sull'Hardware e scaduta quella se ti si fotte qualcosa sei fregato...in piu' in 2 anni le batterie al litio arrivano a perdere circa il 30-40% della loro efficienza (in modo quasi indipendente rispetto all'uso che se ne fa), il che significa che un lettore mp3 dopo i 2 anni è praticamente handicappato...quando invece sarebbe bastato cambiare le batterie (mettiamo una 20 di euri) per farlo rivivere...invece sei praticamente costretto a comprarne uno nuovo, e magari ci avevi speso 150 euri...chiamala come ti pare ma non mi sembra proprio una cosa onesta.
personalmente eviterei parole grosse come "truffe" dato che tutti ma proprio tutti sappiamo che i prodotti (in questo caso i lettori mp3) hanno una batteria non sostituibile
semmai era truffa se tu compravi un lettore e sullo scatolo ti dicevano batteria cambiabile poi una volta aperto non era cosi
ma quando sai gia in partenza le caratteristiche basilari (come può essere la natura della batteria) non è assolutamente giusto usare il termine truffa
a limite loro potrebbero risponderti "sei cosi ingenuo (per non usare un altra parola :D ) allora a comprarlo se lo sai"
ALILUIGIMP3
22-10-2008, 15:20
Grazie per la precisazione.
Immagino che l'eventuale memoria esterna sia comunque alloggiata all'interno del "case" del lettore, giusto?
Non mi converrebbe secondo te orientarmi su un lettore con HD anzichè memoria flash?
Che differenze/svantaggi/vantaggi ci sono?
provo a risponderti
la differenza sostanziale tra hard disk e memorie flash è più che altro di dimensioni/stabilità
mi spiego meglio i lettori con hard disk possono avere grandi capienze ma allo stesso tempo dovendo supportare un hard disk dovranno essere "grandicelli" vedi ipod classic mvision ecc...
come capienza le memorie hd possono raggiungere dimensioni di oltre 100 giga
mentre le memorie flash attualmente raggiungono massimo 32 giga
come spazio vincono le hd discorso completamente ribaltato invece se parliamo di stabilità
le hd essendo memorie in continuo movimento sono sensibili ai spostamenti e alle botte provocando spesso saltelli dei pezzi che si ascoltano se subiscono tali azioni
cosa che non capitano con le memorie flash
ed essendo anche piccoline permettono alle case costruttrici che usufruiscono di tale tecnologia di poter costruire uno chassis minuscolo
te lo spiegato maccheronicamente ;)
Kharonte85
22-10-2008, 17:06
Convinta tu, per me è solo una scelta commerciale e di marketing. A prova di questo ti porto il fatto che lettori piccoli quali il creative zen micro, il sansa serie e200, abbiano la sostituzione possibile della batteria. E considerando quanto può essere facile "danneggiare" una batteria al litio con un utilizzo limitato, che ne porta al deterioramento in breve tempo, il fatto di non poterla sostituire può essere un elemento negativo. Considerando che non parliamo di un gsm nokia fascia bassa da 30 euro, ma di apparecchi che facilmente possono sfiorare i 200 euro, ancora peggio ..
Infatti
Io l'ho posseduto lo zen micro, PICCOLO????
Fa quasi 120 grammi con batteria inclusa (pesato prima di venderlo) :eek:
La batteria del micro fa appena 7/8 ore tra l'altro: poco comodo direi.
Il sansa 75 invece, non è nemmeno piccolissimo e su anything dicono che dura 15 ore in riproduzione:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2006/03/sandisk-sansa-e200-series-review.php.
Per me troppo poco.
Ognuno i suoi gusti, mettiamola così... :sofico:
Guarda che non è questione di gusti, peso (mica ti si spezza una spalla per 50gr in piu' :asd:)...avere la batteria sostituibile sarebbe un vantaggio per tutti.
A partire da te che richiedi una lunga autonomia...pensa solo alla possibilita' di utilizzare 2-3 batterie...appena ti si scarica una utilizzi l'altra e via senza essere costretta ad attaccarti al pc o alla presa, poi quando hai l'occasione le ricarichi tutte (tanto le batterie al litio non perdono quasi nulla la carica)...dici poco ;)
personalmente eviterei parole grosse come "truffe" dato che tutti ma proprio tutti sappiamo che i prodotti (in questo caso i lettori mp3) hanno una batteria non sostituibile
semmai era truffa se tu compravi un lettore e sullo scatolo ti dicevano batteria cambiabile poi una volta aperto non era cosi
ma quando sai gia in partenza le caratteristiche basilari (come può essere la natura della batteria) non è assolutamente giusto usare il termine truffa
a limite loro potrebbero risponderti "sei cosi ingenuo (per non usare un altra parola :D ) allora a comprarlo se lo sai"
Non è una truffa nel senso proprio del termine ma è una mancanza creata ad hoc per fregare il consumatore, perche' nessuno sulla scatola ti spiega come e quanto si degradano le batterie al litio.
Personalmente sono molto arrabbiato di essermi dovuto piegare giocoforza a questo ricatto...Il creative Zen è il primo personale lettore Mp3 che ho preso (con la coscenza di spendere una cifra accettabile)...ora vediamo come si comporterà, ma so gia' che presto o tardi dovro' cambiarlo (quando invece sarebbe bastata una batteria nuova :muro: )
Sinceramente mi piacerebbe sensibilizzare tutti su questo argomento, creare un movimento comune che costringa le case produtrici a fare sforzi per inserire batterie ricambiabili...per un mondo migliore ecc..ecc..ma sono un cinico e so che nessuno sarebbe cosi' tranquillamente spronato ad andare contro i propri interessi; non ci provo nemmeno e me lo prendo nel :ciapet: tanto ormai per noi consumatori è giornalero...non da' piu' tanto fastidio... :stordita:
windsofchange
22-10-2008, 17:27
Infatti
Guarda che non è questione di gusti, peso (mica ti si spezza una spalla per 50gr in piu' :asd:)...avere la batteria sostituibile sarebbe un vantaggio per tutti.
A partire da te che richiedi una lunga autonomia...pensa solo alla possibilita' di utilizzare 2-3 batterie...appena ti si scarica una utilizzi l'altra e via senza essere costretta ad attaccarti al pc o alla presa, poi quando hai l'occasione le ricarichi tutte (tanto le batterie al litio non perdono quasi nulla la carica)...dici poco ;)
Guarda, quando avevo il micro le avevo le 2 batterie, ma se durano uno sputo è scomodo all'inverosimile. :muro:
Tu preferisci un lettore con autonomia 10 ore (cambio batteria ogni 3 giorni, se ne hai 3 ci stai una settimana senza caricare) o uno con 50 ore (diciamo 2 settimane senza caricare) e niente sbattimento di portarsi un lettore da 120 grammi dietro (zen micro) e tutte le batterie.
Sarà che sono soddisfattissima del mio scricciolo con autonomia record, ma ci sono passata tra i lettori con batteria rimovibile e sono un tormento.
Se la batteria durasse almeno 30 ore buone lo accetterei, ma ti ho fatto notare che il sansa ne fa 15: ridicolo in mia opinione visto che la batteria la devi cambiare con cacciavite e non con un semplice click. ;)
Esempio: sei sul treno, finita la tua autonomia di 15 ore ti appresti a cambiare la batteria (ne hai 2 o 3 di riserva hai detto).. Ops! Il giravite!!! E le 4 viti come le smuovo ora??? :stordita:
Io la comodità non la vedo :asd:
hai perfettamente ragione un lettore con una batteria intercambiabile risulta più pesante
ma francamente è più pesante per tantissimi utenti (togli chi ha gli IAUDIO che hanno un autonomia "anormale") fra qualche anno comprare un nuovo lettore perchè la batteria è venuta meno (e per sostituirla devono rivolgersi al centro assistenza che molto probabilmente non lo coprirà in garanzia quindi chiedendo per la sostituzione cifre assurde che faranno "desistere" molti utenti)
io francamente avrei preferito un D2 più "pesante" ma con la batteria intercambiabile ;)
su ebay la vendono la batteria per il d2 costa sui 17-18 euro mi pare, devi solo metterci un pò di fai da te per aprire il d2 togliere la vecchia e mettere la nuova...
Kharonte85
22-10-2008, 18:19
Guarda, quando avevo il micro le avevo le 2 batterie, ma se durano uno sputo è scomodo all'inverosimile. :muro:
Tu preferisci un lettore con autonomia 10 ore (cambio batteria ogni 3 giorni, se ne hai 3 ci stai una settimana senza caricare) o uno con 50 ore (diciamo 2 settimane senza caricare) e niente sbattimento di portarsi un lettore da 120 grammi dietro (zen micro) e tutte le batterie.
Sarà che sono soddisfattissima del mio scricciolo con autonomia record, ma ci sono passata tra i lettori con batteria rimovibile e sono un tormento.
Se la batteria durasse almeno 30 ore buone lo accetterei, ma ti ho fatto notare che il sansa ne fa 15: ridicolo in mia opinione visto che la batteria la devi cambiare con cacciavite e non con un semplice click. ;)
Esempio: sei sul treno, finita la tua autonomia di 15 ore ti appresti a cambiare la batteria (ne hai 2 o 3 di riserva hai detto).. Ops! Il giravite!!! E le 4 viti come le smuovo ora??? :stordita:
Io la comodità non la vedo :asd:
non la vedi perche' confronti le pere con le mele...ed hanno pure prezzi differenti!
Pensa se il tuo bel gingillo avesse la batteria cambiabile come quella di un cellulare...e l'unico vero motivo per cui non ce l'ha cosi' non è perche' durerebbe di meno o peserebbe troppo...ma perche' lo hanno deciso loro :read: ...certo che invece se siete ben contenti di cambiare lettore mp3 ogni 2 anni fate pure...:boh:
TROPPO_silviun
22-10-2008, 19:04
Io l'ho posseduto lo zen micro, PICCOLO????
Fa quasi 120 grammi con batteria inclusa (pesato prima di venderlo) :eek:
La batteria del micro fa appena 7/8 ore tra l'altro: poco comodo direi.
Considera che lo zen micro nei suoi 5/6Gb in base ai modelli, si appoggiava a un microdrive, che ha un peso diverso rispetto a un chip di memoria a stato solido che oggi ci sono nei nostri lettori e il maggior consumo relativo rispetto a un chip. D'altra parte non mi puoi confrontare la tecnologia di un 4 anni fa, con quella attuale, che permette di mettere in una sd qualcosa come 32Gb. Discorso diverso il fatto di poter dopo 2/3 anni di buon uso di una batteria al litio, che ha fatto la sua vita, cambiare una batteria da qualche decina di euro e non un lettore da 200-300 euro .. Byez
windsofchange
22-10-2008, 19:12
non la vedi perche' confronti le pere con le mele...ed hanno pure prezzi differenti!
Pensa se il tuo bel gingillo avesse la batteria cambiabile come quella di un cellulare...e l'unico vero motivo per cui non ce l'ha cosi' non è perche' durerebbe di meno o peserebbe troppo...ma perche' lo hanno deciso loro :read: ...certo che invece se siete ben contenti di cambiare lettore mp3 ogni 2 anni fate pure...:boh:
Se la avesse non ci penserei se non quando il lettore non durerà più molto in autonomia.
Personalmente non ci arriverò a tenere un lettore mp3 più di due anni, ci sono componenti che si rovinano lo stesso col tempo oltre alla batteria e tra 2 anni 8 giga mi andranno davvero strettissimi.
Inoltre ci sarebbe rischio di non trovare batterie tra qualche anno.
Ammetto davvero di non concepire il tuo punto di vista, ma pazienza :D
A ognuno il suo, ma non dire che le ditte ti truffano, loro ti offrono un prodotto: se non lo accetti prendi uno dei pochi che ha la batteria sostituibile, come l'ipod. :)
magisterarus
22-10-2008, 19:22
Pensa se il tuo bel gingillo avesse la batteria cambiabile come quella di un cellulare...e l'unico vero motivo per cui non ce l'ha cosi' non è perche' durerebbe di meno o peserebbe troppo...ma perche' lo hanno deciso loro :read: ...certo che invece se siete ben contenti di cambiare lettore mp3 ogni 2 anni fate pure...:boh:
Appunto, considerando l'autonomia elevata ed il ciclo di vita, non è indispensabile che siano intercambiabili. Una volta esaurite, non occorre necessariamente ricorrere al centro di assistenza, né bisogna certo cambiare lettore! Batterie compatibili si trovano anche su ebay, basta un buon tecnico e ... un saldatore per effettuare la sostituzione.
su ebay la vendono la batteria per il d2 costa sui 17-18 euro mi pare, devi solo metterci un pò di fai da te per aprire il d2 togliere la vecchia e mettere la nuova...
Al D2 può essere cambiata la batteria? :eek:
windsofchange
22-10-2008, 19:53
Al D2 può essere cambiata la batteria? :eek:
Si certo, costano poco ma chissà la qualità... Ricerca su ebay: battery cowon
Smontare i cowon è semplicissimo e lo mostrano su anythingbutipod sia per il d2 che per l'i7.
http://www.anythingbutipod.com/archives/disassembly/
:D
Kharonte85
22-10-2008, 20:01
Se la avesse non ci penserei se non quando il lettore non durerà più molto in autonomia.
Personalmente non ci arriverò a tenere un lettore mp3 più di due anni, ci sono componenti che si rovinano lo stesso col tempo oltre alla batteria e tra 2 anni 8 giga mi andranno davvero strettissimi.
Inoltre ci sarebbe rischio di non trovare batterie tra qualche anno.
Ammetto davvero di non concepire il tuo punto di vista, ma pazienza :D
A ognuno il suo, ma non dire che le ditte ti truffano, loro ti offrono un prodotto: se non lo accetti prendi uno dei pochi che ha la batteria sostituibile, come l'ipod. :)
Facciamo un esempio:
Compreresti mai un vibratore che, non avendo batterie intercambiabili, perde circa il 20% di "vigore" ogni anno? :O
Tu dici si' tanto non ti interessa perche' ogni 2 anni lo cambi lo stesso perche' "non ti soddisfa piu'" o ti stufa...ma permetti che ci siano persone che vogliono comprarsene uno e tenerlo il piu' possibile? magari ci si affezionano... :sofico:
Se sai anche che ai produttori non costerebbe nulla a livello di tecnologia inserire uno slot batteria...perchè il consumatore non avrebbe di incaxxarsi? Secondo me si'.
Come diceva TROPPO_silviun è solo una mossa per farti cambiare un lettore (magari pagato caro) ogni ciclo vitale delle batterie al litio
L'ipod, no grazie...costa il 30% in piu' solo per il fatto di essere mac. Ma Su quali modelli è sostituibile e quanto costerebbe l'operazione (conoscendoli ci prendo un'altro lettore mp3 :asd:)?
Lo spazio è un falso problema se il tuo lettore ha una scheda SD (ecco perche' ho preso lo Zen 2gb) :)
Appunto, considerando l'autonomia elevata ed il ciclo di vita, non è indispensabile che siano intercambiabili. Una volta esaurite, non occorre necessariamente ricorrere al centro di assistenza, né bisogna certo cambiare lettore! Batterie compatibili si trovano anche su ebay, basta un buon tecnico e ... un saldatore per effettuare la sostituzione.
si vabbe' chiami superman che fai prima :sofico:
Kharonte85
22-10-2008, 20:07
Si certo, costano poco ma chissà la qualità... Ricerca su ebay: battery cowon
Smontare i cowon è semplicissimo e lo mostrano su anythingbutipod sia per il d2 che per l'i7.
http://www.anythingbutipod.com/archives/disassembly/
:D
:eek: c'è anche lo Zen!!!!
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/creative-zen-disassembly/creative-zen-disassembly-12.jpg
Eccola la zoccola! :mad: :D
windsofchange
22-10-2008, 20:12
Appunto, considerando l'autonomia elevata ed il ciclo di vita, non è indispensabile che siano intercambiabili. Una volta esaurite, non occorre necessariamente ricorrere al centro di assistenza, né bisogna certo cambiare lettore! Batterie compatibili si trovano anche su ebay, basta un buon tecnico e ... un saldatore per effettuare la sostituzione.
Io lo so fare, io lo so fare!!! :sofico:
Ok, scusate... :stordita:
PS: pensavo fosse scontato che si possono cambiare le batterie in questo modo, ma non tutti sono in grado di farlo e chi è veramente interessato ci mette 2 secondi.
Per quello ribadisco: lettori con batteria intercambiabile sono inutilissimi. :O
Ciao a tutti... stavo cercando alternative all'ipod e mi sono reso conto che, almeno con una visita ai distributori più famosi, non c'è una vera opzione all'ipod classico... cioè non trovo lettori altrettanto capienti! Dai 32 GB in giù ne è pieno il mondo, ma dagli 80 in su mica tanto!
mi sapreste dire qualche nome o marca che sia accettabile?
edit: ho trovato gli e il cowon A3, ma sono decisamente cari anche se credo che valgano il prezzo che hanno... da questo punto di visto l'ipod classic da 120GB a 230€ resta DECISAMENTE conveniente, specialmente se si ha la possibilità di comprarlo negli States!
Al D2 può essere cambiata la batteria? :eek:
sembra di si, ma penso sia presto per pensare di trovare qualcuno che l'abbia già cambiata, d'altronde è uscito nemmeno da 2 anni durando almeno una 30ina di ore ce ne vuole, però l'importante è che esiste la possibilità di cambiarla
Si certo, costano poco ma chissà la qualità... Ricerca su ebay: battery cowon
Smontare i cowon è semplicissimo e lo mostrano su anythingbutipod sia per il d2 che per l'i7.
http://www.anythingbutipod.com/archives/disassembly/
:D
la marca delle batterie per il d2 aftermarket su ebay sembra sia cameron sino, ed è una marca decente almeno da quello che letto\provato (ha anche 200ma in più dichiarati mi sembra di aver letto)...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.