Entra

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

miriddin
04-08-2011, 17:36
:D Io ci sono prima!!! :flower:

Ovvio! :)

Noblesse oblige!

Phoenix Fire
04-08-2011, 18:56
mi sembra giusto che ci sia prima rainy, invece il discorso difficile reperibilità è solo una scusa XD

dolomiticus
07-08-2011, 22:25
Mi serve un buon lettore solo mp3 per attaccare alla presa aux dell'auto

Antigen
08-08-2011, 11:26
Ciao a tutti,

mi serve un lettore MP3 da battaglia, che mi possa seguire su spiaggia o quando vado a correre...

Non volendo spendere grandi cifre, stavo pensando di comprare uno di quei cloni dell'ipod nano, visti a pochi euro sulla baia.

Qualcuno mi sa dire come suonano e se sono buoni per un uso molto basilare?

Grazie

Rainy nights
08-08-2011, 12:34
Mi serve un buon lettore solo mp3 per attaccare alla presa aux dell'auto
Chiedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35611620#post35611620

:)

Ciao a tutti,

mi serve un lettore MP3 da battaglia, che mi possa seguire su spiaggia o quando vado a correre...

Non volendo spendere grandi cifre, stavo pensando di comprare uno di quei cloni dell'ipod nano, visti a pochi euro sulla baia.

Qualcuno mi sa dire come suonano e se sono buoni per un uso molto basilare?

Grazie

A questo punto prenditi un sansa clip+, meglio di una cineseria lo è di certo. :D

Antigen
08-08-2011, 13:04
Al momento ho un iPod Shuffle... però mi dispiace rovinarlo... e poi 2 GB sono pochino :D


Dici che sono così schifosi quelli cinesi?

IronFly
08-08-2011, 13:05
PS: per me iphone non suona peggio dei sony o dei cowon, i recensori devono imparare la parola "diverso" e non "migliore/peggiore". È un errore che spesso faccio anche io quando dico che i cowon suonano peggio dei sansa, lo ammetto. Suonano in modo diverso, per me meno bene. Ecco :O

e ti quoto totalmente.

anche perchè ormai l'HW dei lettori MP3 si è quasi uniformato, quindi grossissime differenze non ci sono, se non lato Software di gestione dei file da riprodurre.

ricordo il mio salto da Cowon X5 a S9, nonostante che il S9 sia una gran bel suonare; i primi ascolti di confronto tra i 2 (X5 liscio, poi moddato rockbox) sono stati traumatici.

Il S9 suona piattissimo senza EQ e BBE, ma anche con gli effetti il X5 ha una maggiore "dinamica".

per inciso uso sempre il S9; il vecchio X5 tra la sostituzione della batteria con una di una compatta digitale di maggiore potenza e il SD mod e cadute varie....sembra un residuato bellico. :D

iron58p
08-08-2011, 13:24
Al momento ho un iPod Shuffle... però mi dispiace rovinarlo... e poi 2 GB sono pochino :D


Dici che sono così schifosi quelli cinesi?

Dipende :)

i cloni che hai nominato prima, probabilmente si, lascerei stare.

Il Cube C30 ad esempio, e' ancora piu' piatto in flat EQ del sansa Clip+, ma con una potenza molto superiore.
Questo lo consiglio se usi ad esempio clip on o cuffie, che necessitano di potenza per essere pilotare, se usi IEM va bene il Clip+.

waikiki
08-08-2011, 17:57
[OT e crossposting]

albertoman
08-08-2011, 21:19
Ciao, sono Alberto, utente seminuovo del forum ma nuovissimo in fatto di lettori mp3.
Fino ad ora non mi ero mai posto il problema di come ascoltare musica, avevo un iphone4 e pensando fosse un lettore tra i top ho sempre "dormito sonni tranquilli" ma, da quando sono passato a bb, ho la necessità di avere un lettore mp3 di buona qualità (scopro solo ora che in realtà anche Apple non è al top).
La mia attuale esigenza è quella di ascoltare musica in modo apprezzabile, non sono un audiofilo e mai lo sarò (attualmente ascolto musica con il bb, fate voi) ....... immagino che qualsiasi lettore sia meglio di un telefono.
Ascolto più o meno ogni genere, da pop a rock a melodica e pensavo di prendere un creative x-fi2. Come auricolari ho delle Philips SHE 9850.
Le domande sono:
reputate che l'x-fi2 sia un buon lettore o con quel budget (<100€) si possa acquistare qualcosa di meglio? mi interessa solo la qualità audio, non mi interessa vedere foto, video, giochi, etc.....
le auricolari in dotazione suonano in modo diverso rispetto alle SHE9850? credete valga la pena investire qualcosa in auricolari di maggior qualità oppure per un lettore di fascia medio-bassa (considerato il mio budget per il lettore) un'auricolare superiore non farebbe appieno il suo lavoro?
Grazie in anticipo a chi vorrà togliermi qualche dubbio. :D

Driver_x_404
09-08-2011, 10:52
Anche io avrei lo stesso problema. Sono alla ricerca di un nuovo lettore che suoni come s deve avevo un ipod mini 3°gen perfetto fino a che l'altro giorno mi è andata in corto la batteria dopo 6 anni il suo lavoro lo ha fatto eheh. Ora se possibile volevo qualche consiglio su quale sia il miglior lettore, oltre al fattore cash devo tener conto del fatto che in auto ho un alpine con presa ipod. Però se la cifra dovesse essere molto inferiore a quella di un ipod lascierei stare il fattore autoradio...spero in risposte soddisfacenti grazie mille!!! :D

giava111
09-08-2011, 12:04
Sono in cerca di un nuovo lettore, ma questa volta ero intenzionato a spendere per averne uno buono, con alta qualità e longevità nel tempo

Mi affido a voi ;)

Budget: 100euro massimo massimo, ma in questo periodo meno spendo e meglio è, non spendo per forza 90 o 100€
Requisiti: 4gb minimo, preferibile 8 (o se proprio con slot per micro sd va bene comunque); senza preferenze su schermi touch; batteria longeva; possibilità di disporre i brani in cartelle (mi secca usare la funzione playlist); non necessariamente con possibilità di vedere/fare foto e video

grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :D

edit: tutti parlano di questo sansa clip+ ma possibile che in tutti questi anni in rapporto qualità/prezzo non sia ancora stato superato? anche perché avrei preferito qualcosa che comunque in estetica non sia un pezzo di pietra.. o ne vale comunque la pena? e dei creative cosa sapete dirmi, sono ancora buoni o c'è in giro di meglio? (chiaramente sempre tornando nel budget)

Khanattila
09-08-2011, 16:16
Sono in cerca di un nuovo lettore, ma questa volta ero intenzionato a spendere per averne uno buono, con alta qualità e longevità nel tempo

Mi affido a voi ;)

Budget: 100euro massimo massimo, ma in questo periodo meno spendo e meglio è, non spendo per forza 90 o 100€
Requisiti: 4gb minimo, preferibile 8 (o se proprio con slot per micro sd va bene comunque); senza preferenze su schermi touch; batteria longeva; possibilità di disporre i brani in cartelle (mi secca usare la funzione playlist); non necessariamente con possibilità di vedere/fare foto e video

grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :D

edit: tutti parlano di questo sansa clip+ ma possibile che in tutti questi anni in rapporto qualità/prezzo non sia ancora stato superato? anche perché avrei preferito qualcosa che comunque in estetica non sia un pezzo di pietra.. o ne vale comunque la pena? e dei creative cosa sapete dirmi, sono ancora buoni o c'è in giro di meglio? (chiaramente sempre tornando nel budget)
Sansa Fuze Plus :sofico:

Khanattila
09-08-2011, 16:17
Ciao, sono Alberto, utente seminuovo del forum ma nuovissimo in fatto di lettori mp3.
Fino ad ora non mi ero mai posto il problema di come ascoltare musica, avevo un iphone4 e pensando fosse un lettore tra i top ho sempre "dormito sonni tranquilli" ma, da quando sono passato a bb, ho la necessità di avere un lettore mp3 di buona qualità (scopro solo ora che in realtà anche Apple non è al top).
La mia attuale esigenza è quella di ascoltare musica in modo apprezzabile, non sono un audiofilo e mai lo sarò (attualmente ascolto musica con il bb, fate voi) ....... immagino che qualsiasi lettore sia meglio di un telefono.
Ascolto più o meno ogni genere, da pop a rock a melodica e pensavo di prendere un creative x-fi2. Come auricolari ho delle Philips SHE 9850.
Le domande sono:
reputate che l'x-fi2 sia un buon lettore o con quel budget (<100€) si possa acquistare qualcosa di meglio? mi interessa solo la qualità audio, non mi interessa vedere foto, video, giochi, etc.....
le auricolari in dotazione suonano in modo diverso rispetto alle SHE9850? credete valga la pena investire qualcosa in auricolari di maggior qualità oppure per un lettore di fascia medio-bassa (considerato il mio budget per il lettore) un'auricolare superiore non farebbe appieno il suo lavoro?
Grazie in anticipo a chi vorrà togliermi qualche dubbio. :D
Budget?

Khanattila
09-08-2011, 16:20
Anche io avrei lo stesso problema. Sono alla ricerca di un nuovo lettore che suoni come s deve avevo un ipod mini 3°gen perfetto fino a che l'altro giorno mi è andata in corto la batteria dopo 6 anni il suo lavoro lo ha fatto eheh. Ora se possibile volevo qualche consiglio su quale sia il miglior lettore, oltre al fattore cash devo tener conto del fatto che in auto ho un alpine con presa ipod. Però se la cifra dovesse essere molto inferiore a quella di un ipod lascierei stare il fattore autoradio...spero in risposte soddisfacenti grazie mille!!! :D
Gli iPod nano di ultima generazione costano dai 130/135 € in su... anche perché gli iPod mini non li fanno più.

Khanattila
09-08-2011, 16:25
wmp su vista e successivamente su 7 è molto migliorato, non sporca il sistema installando mezzo mondo e occupa meno ram, su 7 se deve indicizzare le cartelle all'interno delle raccolte ci mette un attimo visto che sfrutta l'indicizzazione interna del sistema, se itunes fa lo stesso su mac non lo so, ma su windows non lo fa, è più lento e occupa molta più ram, se poi è migliorato nelle versioni dell'ultimo anno non so, che non ho più provato. Io non parlo a vanvera, se parlo è perchè le cose le so, che itunes sia meglio di wmp o il contrario è un opinione personale e legato all'utilizzo, ma che itunes sia, su windows, molto più pesante delle controparti (wmp, seamonkey eccetera) è un dato di fatto
Secondo me fanno schifo sia iTunes che WMP...
Anzi... forse fa più schifo iTunes visto che è un fronted per RealTime...

giava111
09-08-2011, 16:57
Sansa Fuze Plus :sofico:

ho guardato diversi video sul tubo e ho letto alcune recensioni ma non mi sono chiare un paio di cose: è possibile disporre i brani in cartelle direttamente dal pc?
e poi una cosa banale, che probabilmente è data per scontata ma voglio certezza, è possibile bloccare il touch per sbloccarlo successivamente?

Khanattila
09-08-2011, 17:13
ho guardato diversi video sul tubo e ho letto alcune recensioni ma non mi sono chiare un paio di cose: è possibile disporre i brani in cartelle direttamente dal pc?
e poi una cosa banale, che probabilmente è data per scontata ma voglio certezza, è possibile bloccare il touch per sbloccarlo successivamente?
Ti dico che è possibile organizzare i brani direttamente da PC.
Prima li converti con un qualsiasi programma... tipo foobar o altri. Successivamente li metti nel lettore. Legge praticamente quasi tutto...

Si, è possibile bloccare il touch senza problemi :)

giava111
09-08-2011, 17:39
Ti dico che è possibile organizzare i brani direttamente da PC.
Prima li converti con un qualsiasi programma... tipo foobar o altri. Successivamente li metti nel lettore. Legge praticamente quasi tutto...

Si, è possibile bloccare il touch senza problemi :)

mm su amazon però non è valutato tanto bene.. vabè dai, grazie mille, vedrò se puntare sul fuze+ o sul clip+ grazie ancora :D

rera
09-08-2011, 18:32
Secondo me fanno schifo sia iTunes che WMP...
Anzi... forse fa più schifo iTunes visto che è un fronted per RealTime...

Ehm Quicktime :stordita:

reckca
09-08-2011, 18:43
Secondo me fanno schifo sia iTunes che WMP...
Anzi... forse fa più schifo iTunes visto che è un fronted per RealTime...

Ma che vuol dire che è un fronted per RealTime??

Rainy nights
09-08-2011, 19:23
Ma che vuol dire che è un fronted per RealTime??

Credo intendesse Front-end. :D

albertoman
09-08-2011, 19:48
Budget?
100 euro per l'mp3 e altri 100 euro eventualmente per le auricolari

Driver_x_404
09-08-2011, 19:54
Gli iPod nano di ultima generazione costano dai 130/135 € in su... anche perché gli iPod mini non li fanno più.

Si ho notato, ma sulla gamma creative? Per quanto riguarda apple sono abbastanza esperto è sull altre gamme che non conosco quasi nulla. Ci sono prodotti di simile caratura?? Grazie ancora

Biz
09-08-2011, 21:22
Ciao a tutti dato che mi siete stati d'enorme aiuto nel thread degli auricolari chiedo anche qui.
Io sto cercando un lettore (perché di usare il mio iphone 4 me lo sconsigliate vero? :D ) che sia semplice, di ottima qualità audio (ovviamente), pratico (cioè leggero o maneggevole e soprattutto che io lo possa "maltrattare" senza farmi troppi problemi) e bello (molto). Il mio primo pensiero è stato iPod Mini..molto vintage e maltrattabile :D ma è praticamente introvabile in Italia e chi lo ha lo vende a prezzi allucinanti...Quindi cosa mi consigliate? Avevo pensato all'ipod touch ma avendo l'iphone mi sembrerebbe di girare con due cloni in tasca e non sarebbe molto pratico :D

O addirittura mi consigliereste di tenermi l'iPhone e basta anche come player?

Budget: meno di 200€

Rainy nights
09-08-2011, 21:27
Ciao a tutti dato che mi siete stati d'enorme aiuto nel thread degli auricolari chiedo anche qui.
Io sto cercando un lettore (perché di usare il mio iphone 4 me lo sconsigliate vero? :D ) che sia semplice, di ottima qualità audio (ovviamente), pratico (cioè leggero o maneggevole e soprattutto che io lo possa "maltrattare" senza farmi troppi problemi) e bello (molto). Il mio primo pensiero è stato iPod Mini..molto vintage e maltrattabile :D ma è praticamente introvabile in Italia e chi lo ha lo vende a prezzi allucinanti...Quindi cosa mi consigliate? Avevo pensato all'ipod touch ma avendo l'iphone mi sembrerebbe di girare con due cloni in tasca e non sarebbe molto pratico :D

O addirittura mi consigliereste di tenermi l'iPhone e basta anche come player?

Budget: meno di 200€
No, anzi. Non comprare un altro lettore.

Biz
09-08-2011, 21:37
Il fatto è che vorrei utilizzarlo solo come telefono (non è che già la batteria duri tutto sto che :D ) per viaggi o spiaggia o altro vorrei avere un lettore stand-alone :D (ho già un ipod shuffle ma da 1GB soltanto) solo che non trovo niente di più esteticamente apprezzabile di lettori apple :muro:

dreamskye
10-08-2011, 09:08
Ciao a tutti,
che voi sappiate esiste un lettore MP3 con possibilità di usare un hard disk da 2.5" o 3.5" che non costi un capitale? Qualcosa tipo il vecchio Creative Jukebox

Saluti a tutti
Ale

giava111
10-08-2011, 09:36
Sono in cerca di un nuovo lettore, ma questa volta ero intenzionato a spendere per averne uno buono, con alta qualità e longevità nel tempo

Mi affido a voi ;)

Budget: 100euro massimo massimo, ma in questo periodo meno spendo e meglio è, non spendo per forza 90 o 100€
Requisiti: 4gb minimo, preferibile 8 (o se proprio con slot per micro sd va bene comunque); senza preferenze su schermi touch; batteria longeva; possibilità di disporre i brani in cartelle (mi secca usare la funzione playlist); non necessariamente con possibilità di vedere/fare foto e video

grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :D


Mi quoto per un'ultima domanda: puntando invece su samsung o sony, c'è qualche prodotto interessante?

WoodStock91
10-08-2011, 10:12
Salve a tutti, io dovrei comprare un lettore mp3 del tipo:

- 16gb
- buona qualità di riproduzione
- buona qualità di registrazione (nei limiti del possibile)
- non mi interessano foto, video, wifi, bluetooth e tutte queste cose in più, se ci sono non mi danno fastidio ma non le cerco
- che non costi piu di 150 euro

esiste? vi ringrazio anticipatamente :)

whitewolf92
11-08-2011, 08:04
Mi quoto per un'ultima domanda: puntando invece su samsung o sony, c'è qualche prodotto interessante?

Salve a tutti, io dovrei comprare un lettore mp3 del tipo:

- 16gb
- buona qualità di riproduzione
- buona qualità di registrazione (nei limiti del possibile)
- non mi interessano foto, video, wifi, bluetooth e tutte queste cose in più, se ci sono non mi danno fastidio ma non le cerco
- che non costi piu di 150 euro

esiste? vi ringrazio anticipatamente :)
guardate i sansa clip/fuze,qualità audio superiore rispetto ad ipod o patacche che fanno tutto meno riprodurre musica decentemente

Rainy nights
11-08-2011, 12:25
Il fatto è che vorrei utilizzarlo solo come telefono (non è che già la batteria duri tutto sto che :D ) per viaggi o spiaggia o altro vorrei avere un lettore stand-alone :D (ho già un ipod shuffle ma da 1GB soltanto) solo che non trovo niente di più esteticamente apprezzabile di lettori apple :muro:
Il nuovo nano tutto touch non costa moltissimo, se cerchi un bel design è difficile uscire dal seminato apple oggi. :)
Se poi già sei abituato a itunes tanto meglio. Io comunque, per la spiaggia, ti consiglierei un sansa Fuze che non è poi tanto bruttino :D
Certo è meno bello di aifon, sia chiaro... 4 :D


guardate i sansa clip/fuze,qualità audio superiore rispetto ad ipod o patacche che fanno tutto meno riprodurre musica decentemente

Non generalizziamo. ;)

Biz
11-08-2011, 12:29
Grazie a tutti ma ho trovato il mio obiettivo principale..iPod mini 6GB azzurro :D

Spero solo che mi arrivi dall'america :) per le situazioni non "da battaglia" userò l'iphone

Rainy nights
11-08-2011, 12:31
Grazie a tutti ma ho trovato il mio obiettivo principale..iPod mini 6GB azzurro :D

Spero solo che mi arrivi dall'america :) per le situazioni non "da battaglia" userò l'iphone

Perché prendere un lettore così vecchio?? :stordita:

Biz
11-08-2011, 12:35
Perchè è bello, è utile allo scopo, è vintage e appunto perché vecchio costa pochissimo e non mi da pensieri per quanto riguarda i danni :D

Rainy nights
11-08-2011, 12:42
Perchè è bello, è utile allo scopo, è vintage e appunto perché vecchio costa pochissimo e non mi da pensieri per quanto riguarda i danni :D

:D Allora hai fatto benissimo, credevo lo avessi pagato uno sproposito appunto perché abbastanza raro.

Biz
11-08-2011, 13:00
No l'ho pagato 40€ a causa della spedizione dagli Stati Uniti..altrimenti l'avrei pagato sulla ventina :D in effetti qui si trovano a prezzi esagerati :mbe:

Khanattila
11-08-2011, 17:31
Ehm Quicktime :stordita:
Credo intendesse Front-end. :D
Si vede che andavo di corsa :stordita:

Khanattila
11-08-2011, 17:33
Ma che vuol dire che è un fronted per RealTime??
A parte che volevo dire front-end... in ogni caso iTunes non è codifica direttamente i brani, ma li passa a Real Time (che volendo esiste una versione "crackata" da usare attraverso linea di comando :fiufiu: ) che a sua volta li codifica.

Per esempio, si è visto come iTunes in realtà non usi al massimo le potenzialità del codec AAC di RealTime (altra cosa assurda), ma usi in realtà una 'impostazione "normal" invece di una che garantisca la massima qualità.
Tutto questo per marketing. Infatti l'AAC Plus (penso che si chiami ancora così) non è nient'altro che un normalissimo AAC solo che viene codificato con impostazione "high quality" invece che "normal"...

Khanattila
11-08-2011, 17:48
mm su amazon però non è valutato tanto bene.. vabè dai, grazie mille, vedrò se puntare sul fuze+ o sul clip+ grazie ancora :D
Io lo uso da circa 4/5 mesi (se non mi ricordo male :doh: ) e devo dire che l'unico problema sono i tasti a sfioramento. O meglio devi andarci "delicato" se vuoi avere un buon risultato.
Della serie se hai le mani grosse evita...

Phoenix Fire
11-08-2011, 18:16
parli del clip o del fuze??

Khanattila
11-08-2011, 18:35
parli del clip o del fuze??

Fuze +

WoodStock91
11-08-2011, 19:15
guardate i sansa clip/fuze,qualità audio superiore rispetto ad ipod o patacche che fanno tutto meno riprodurre musica decentemente

si non è male, l'unica cosa è il registratore vocale che credo sul fuze+ non ci sia...sul clip+ c'è ma non ho trovato nulla riguardo la qualità della registrazione...il creative zen x-fi 2 com'è secondo voi??

reckca
11-08-2011, 19:52
A parte che volevo dire front-end... in ogni caso iTunes non è codifica direttamente i brani, ma li passa a Real Time (che volendo esiste una versione "crackata" da usare attraverso linea di comando :fiufiu: ) che a sua volta li codifica.

Per esempio, si è visto come iTunes in realtà non usi al massimo le potenzialità del codec AAC di RealTime (altra cosa assurda), ma usi in realtà una 'impostazione "normal" invece di una che garantisca la massima qualità.
Tutto questo per marketing. Infatti l'AAC Plus (penso che si chiami ancora così) non è nient'altro che un normalissimo AAC solo che viene codificato con impostazione "high quality" invece che "normal"...

Scusa ma continuo a non capire.
Io itunes lo uso con file mp3 solo ed esclusivamente per tenere in ordine la mia libreria (circa 2 tera).
Utilizzo amarra con itunes per i flac.
Mi serve per sincronizzare e downlodare.
Da quello che leggo ne fai una valutazione di pura decodifica che non è quello per cui è nato.
E' un programma semplice e per profani, qualsiasi valutazione al di fuori di questo non la trovo coerente.
Sei sicuro che su mac poggi su Real Time? (non lo so veramente)
Io non so neanche cosa sia.

Khanattila
11-08-2011, 20:55
Scusa ma continuo a non capire.
Io itunes lo uso con file mp3 solo ed esclusivamente per tenere in ordine la mia libreria (circa 2 tera).
Utilizzo amarra con itunes per i flac.
Mi serve per sincronizzare e downlodare.
Da quello che leggo ne fai una valutazione di pura decodifica che non è quello per cui è nato. E' un programma semplice e per profani, qualsiasi vlutazione al di fuori di questo non la trovo coerente.
Sei sicuro che su mac poggi su Real Time? (non lo so veramente)
Io non so neanche cosa sia.
Il programma è Quick Time, per fare un altro esempio:
Quick Time ha sia motore che carrozzeria.
iTunes ha solo carrozzeria.

Quindi quando deve fare qualsiasi operazione di transcodifica, tipo mettere un CD sull'IiPod, iTunes deve avviare Quick Time e passargli le informazioni.

Questo comporta essenzialmente due cose:
1° Il fatto che iTunes non sia propriamente leggero sul PC
2° L'impossibilità di sviluppare plugin per iTunes in maniera tale da poter ampliare le possibilità del programma.

Su MAC sinceramente non so su cosa poggi... però Quick Time esiste anche per quest'ultimi.

iTunes nasce per diverse funzioni e una di quelle è sicuramente la conversione di file audio.
Anche perché in teoria la musica o la compri dall'apple store (e similari) o la importi dai CD che hai.

reckca
11-08-2011, 22:06
Il programma è Quick Time, per fare un altro esempio:
Quick Time ha sia motore che carrozzeria.
iTunes ha solo carrozzeria.

Quindi quando deve fare qualsiasi operazione di transcodifica, tipo mettere un CD sull'IiPod, iTunes deve avviare Quick Time e passargli le informazioni.

Questo comporta essenzialmente due cose:
1° Il fatto che iTunes non sia propriamente leggero sul PC
2° L'impossibilità di sviluppare plugin per iTunes in maniera tale da poter ampliare le possibilità del programma.

Su MAC sinceramente non so su cosa poggi... però Quick Time esiste anche per quest'ultimi.

iTunes nasce per diverse funzioni e una di quelle è sicuramente la conversione di file audio.
Anche perché in teoria la musica o la compri dall'apple store (e similari) o la importi dai CD che hai.

Quick time so cosa è, ma insistevi con Real Time e quindi non capivo.
Poggia su Quick Time che è un programma nato per mac e poi adattato su windows, apple ha integrato in alcune funzione due suoi programmi (difatti vengono sempre aggiornati insieme).
iTunes nasce per gestire file audio e sincronizzarli con ipod, se poi poggia su un altro programma mac non capisco il problema, ti ripeto che vuole solo essere un programma che consenta a tutti di gestire facilmente la proprio libreria musicale (basta vedere in quanti hanno ipod, non è che tutti hanno palati sopraffini o esigenze esagerate), poi gli esperti utilizzeranno altro.
Non è che la musica sei obbligato ad acquistarla su apple store, qualsiasi etichetta commercializza cd e file, addirittura alcune label di musica elettronica od indie neanche lo producono il cd, puoi solo scaricare i file (generalmente mp3 od ogg), ci sono anche molti musicisti (peraltro alcuni bravissimi) che si autoproducono e vendono o regalano file online.
Io cd saranno almeno 10 anni che non ne compro, e quindi non converto e non trascodifico nulla.

Khanattila
12-08-2011, 09:50
Io cd saranno almeno 10 anni che non ne compro, e quindi non converto e non transcodifico nulla.
Ecco appunto, io ho appena ordinato un CD dagli UK...

dreamskye
12-08-2011, 11:03
Salve a tutti, io dovrei comprare un lettore mp3 del tipo:

- 16gb
- buona qualità di riproduzione
- buona qualità di registrazione (nei limiti del possibile)
- non mi interessano foto, video, wifi, bluetooth e tutte queste cose in più, se ci sono non mi danno fastidio ma non le cerco
- che non costi piu di 150 euro

esiste? vi ringrazio anticipatamente :)

Cowon iaudio i9 ... ad occhi chiusi ;)

giava111
12-08-2011, 12:38
ma il fuze (senza +) è a sfioramento o ha i tasti?

edit: se ha la memoria esterna (e ce l'ha), ha i tasti (in modo da skippare canzoni se ce l'ho in tasca) e è possibile organizzare i brani in cartelle tramite il computer lo prendo.

Phoenix Fire
12-08-2011, 12:58
ma il fuze (senza +) è a sfioramento o ha i tasti?

edit: se ha la memoria esterna (e ce l'ha), ha i tasti (in modo da skippare canzoni se ce l'ho in tasca) e è possibile organizzare i brani in cartelle tramite il computer lo prendo.
si a tutto, però non ha una classica croce, ma una rotella tipo ipod, se la giri modifichi il volume se premi nelle posizioni giuste invece apri menu e skippi canzoni

giava111
12-08-2011, 13:09
si a tutto, però non ha una classica croce, ma una rotella tipo ipod, se la giri modifichi il volume se premi nelle posizioni giuste invece apri menu e skippi canzoni

perfetto, lo ordino :D

Audace
12-08-2011, 13:13
Raga quale lettore mp3 consigliate considerando che deve avere:

-capacità 8gb (che venga riconosciuto come periferica esterna se attaccato al pc)
-durata batteria discreta
-qualità audio buona (con le cuffie in dotazione)
-radio fm
-microfono per registrare decentemente (ad esempio una lezione universitaria di 3 ore)
-compatto e maneggevole (in altre parole da poter usare anche quando si va a correre)

....avevo pensato ad uno ZEN Style M300, ma che dite corrisponde alle caratteristiche richieste???? :-/



grazie mille !!!!

Audace
12-08-2011, 13:36
Raga quale lettore mp3 consigliate considerando che deve avere:

-capacità 8gb (che venga riconosciuto come periferica esterna se attaccato al pc)
-durata batteria discreta
-qualità audio buona (con le cuffie in dotazione)
-radio fm
-microfono per registrare decentemente (ad esempio una lezione universitaria di 3 ore)
-compatto e maneggevole (in altre parole da poter usare anche quando si va a correre)

....avevo pensato ad uno ZEN Style M300, ma che dite corrisponde alle caratteristiche richieste???? :-/



grazie mille !!!!

perdonatemi se insisto raga...pomeriggio dovrei andare a comprarlo perchè devo partire....help :( :( :(

Rainy nights
12-08-2011, 13:52
Raga quale lettore mp3 consigliate considerando che deve avere:

-capacità 8gb (che venga riconosciuto come periferica esterna se attaccato al pc)
-durata batteria discreta
-qualità audio buona (con le cuffie in dotazione)
-radio fm
-microfono per registrare decentemente (ad esempio una lezione universitaria di 3 ore)
-compatto e maneggevole (in altre parole da poter usare anche quando si va a correre)

....avevo pensato ad uno ZEN Style M300, ma che dite corrisponde alle caratteristiche richieste???? :-/



grazie mille !!!!

perdonatemi se insisto raga...pomeriggio dovrei andare a comprarlo perchè devo partire....help :( :( :(
Per i miracoli non siamo attrezzati. :D
A questo punto prendi un Sony con le in ear in bundle o un creative con le EP830/630 ;)

Phoenix Fire
13-08-2011, 00:54
salve a tutti, secondo voi un iriver h10 20gb, a 33€ con batteria guasta, che comprerei a 12 €, quindi per un totale di 45€ compresa spedizione da USA, è un buon acquisto o costa troppo / non ne vale la pena?

Driver_x_404
13-08-2011, 01:56
:D Allora hai fatto benissimo, credevo lo avessi pagato uno sproposito appunto perché abbastanza raro.

Ma è il mini 3°gen? Dove l'hai trovato a quel prezzo?se si può dirlo. Lo sto cercando anche io perche al mio dopo 6 anni mi s'è fusa la batteria :( Grazie

miriddin
13-08-2011, 10:19
salve a tutti, secondo voi un iriver h10 20gb, a 33€ con batteria guasta, che comprerei a 12 €, quindi per un totale di 45€ compresa spedizione da USA, è un buon acquisto o costa troppo / non ne vale la pena?

Scaricherei innanzi tutto la guida per smontare il lettore per vedere se la cosa mi rimane facile.

Per il resto, é vero che il lettore é abbastanza raro, ma mi sembra sia un pó troppo, visto che a quel prezzo ne ho vistii alcuni, non testati perché privi di cavo di ricarica che é di tipo particolare,, che si sono rivelati perfettamente funzionanti dopo ricaricati.

Se poi pensavi di aprirlo comunque per fare la mod compact-flash, magari potrebbe andar bene, a condizione che abbia tutti gli accessori in dotazione e l'hard-disk funzionante.

magisterarus
13-08-2011, 11:55
Scaricherei innanzi tutto la guida per smontare il lettore per vedere se la cosa mi rimane facile.

Per il resto, é vero che il lettore é abbastanza raro, ma mi sembra sia un pó troppo, visto che a quel prezzo ne ho vistii alcuni, non testati perché privi di cavo di ricarica che é di tipo particolare,, che si sono rivelati perfettamente funzionanti dopo ricaricati.

Se poi pensavi di aprirlo comunque per fare la mod compact-flash, magari potrebbe andar bene, a condizione che abbia tutti gli accessori in dotazione e l'hard-disk funzionante.

Temo si riferisca a quelli sulla baia... In questo caso, dovrebbe acquistare a parte anche l'adattatore oltre alla nuova batteria. Come giustamente hai osservato, a meno che non intenda moddarlo, non credo ne valga la pena.

Phoenix Fire
13-08-2011, 12:00
Scaricherei innanzi tutto la guida per smontare il lettore per vedere se la cosa mi rimane facile.

Per il resto, é vero che il lettore é abbastanza raro, ma mi sembra sia un pó troppo, visto che a quel prezzo ne ho vistii alcuni, non testati perché privi di cavo di ricarica che é di tipo particolare,, che si sono rivelati perfettamente funzionanti dopo ricaricati.

Se poi pensavi di aprirlo comunque per fare la mod compact-flash, magari potrebbe andar bene, a condizione che abbia tutti gli accessori in dotazione e l'hard-disk funzionante.

Temo si riferisca a quelli sulla baia... In questo caso, dovrebbe acquistare a parte anche l'adattatore oltre alla nuova batteria. Come giustamente hai osservato, a meno che non intenda moddarlo, non credo ne valga la pena.

ok allora lascio perdere, a funzionare funziona, ma se mi dite che non ne vale la pena cerco qualcosa di meglio XD

DartBizu
14-08-2011, 10:48
Salve a tutti :)
Ma lettori mp3 tipo la serie W della sony li fa solo lei o anche altri?
Peccato solo che manca la radio altrimenti avrei preso i W260 :p

Audace
17-08-2011, 12:25
Per i miracoli non siamo attrezzati. :D
A questo punto prendi un Sony con le in ear in bundle o un creative con le EP830/630 ;)

Grazie mille Rainy ;)

Audace
17-08-2011, 21:25
Ragazzi ho appena comprato e sto provando un SAMSUNG YP-Q3....è fenomenale...la qualità audio è SUBLIME con gli auricolare IN-EAR in dotazione!!!!! Davvero soddisfatto!!!!

Ripeto ve lo consiglio, ho provato il nuovo i-pod nano e non c'è paragone come qualità audio (a parità di mp3 usato per il test ovviamente).

geko119
18-08-2011, 21:22
Ragazzi ho appena comprato e sto provando un SAMSUNG YP-Q3....è fenomenale...la qualità audio è SUBLIME con gli auricolare IN-EAR in dotazione!!!!! Davvero soddisfatto!!!!

Ripeto ve lo consiglio, ho provato il nuovo i-pod nano e non c'è paragone come qualità audio (a parità di mp3 usato per il test ovviamente).

asd lo sapevo XD e pensare che lo volevo comprare 7 mesi fa.... poi lasciai perdere perchè purtroppo era poco conosciuto e perchè c'era un tizio che mi disse che le cuffiette non erano di grande qualità...rispetto all'mp3(sono contento per te che non sia cosi) ...di cui confermo la qualità perchè avevo un prodotto samsung YP-U3(credo)di 5-7 anni fa con una qualità audio molto soddisfaciente.
cmq alla fine ho optato per il sony serie S.. le cuffiette sono veramente ottime: isolazione dal rumore... suoni precisi..
purtroppo la potenza del suono non è granchè e i bassi di per se si sentono poco... per fortuna l'mp3 è potente e grz alle funzioni clear bass... stereo e Dsse la qualità si sente.
Anzi mi sono stupito che con canzoni tipo Memories se attivi le giuste opzioni sembra quasi di stare in discoteca... si sente proprio il rumore Vibrante dei bassi XD.
tutto ciò abbassa di tanto la durata delle batterie,ma per fortuna le canzoni da discoteca non le ascolto spesso(l'mp3 mi è debitore per questo):D :D :D :D :D :D :D :D

Phoenix Fire
19-08-2011, 08:58
salve ragazzi, sono alla continua ricerca di un lettore mp3 quasi regalato XD, di simile al fuze intorno ai 30€ esiste qualcosa? se si potete dirmi, magari in pm, dove trovarlo? Grazie

GENTLEMAN85
19-08-2011, 13:11
scusate se rifaccio la domanda ma il sansa clip plus mi conviene ordinarlo da mp3player.de o da amazon.it e in quanto tempo arriva?

xsiriusx
19-08-2011, 18:41
Premesso che sto leggendo da due giorni questa discussione...ero propenso al fuze+ ma ho letto che le 16 gb non le vede...figuriamoci io che ci voglio mettere la 32 gb...adesso vorrei sapere un buon lettore mp3 avevo visto il samsung yp-q3 che mi sembra molto valido ed ho letto bene...adesso vorrei sapere oltre a questo samsung c'è qualche altro lettore con lo slot sd supporta le 32 gb?

france_mala
19-08-2011, 19:33
guardate questo http://www.mobile-review.com/mp3/review/n8-iphone-wave-en.shtml

Rainy nights
19-08-2011, 20:42
guardate questo http://www.mobile-review.com/mp3/review/n8-iphone-wave-en.shtml

Avevo letto, non mi convinceva per niente la parte soggettiva.

Apple iPhone 4: the lack of high frequencies leads to deaf sound and the details are lost in this range


Grossa boiata, l'iphone 4 suona in modo più che buono in tutto lo spettro e al limite posso pensare che non va d'accordo con le Ultimate Ears UE11PRO che hanno usato loro. :D

IronFly
19-08-2011, 21:52
l'unica cosa dei RMAA non ho capito se li fa a volume massimo, perchè mi paiono un filino troppo buoni come risultati soprattutto nell'estensione verso i bassi e con carico.

x.vegeth.x
19-08-2011, 21:56
qual'è il lettore mp3 con miglior qualità del suono per massimo 150€?

Rainy nights
19-08-2011, 22:32
l'unica cosa dei RMAA non ho capito se li fa a volume massimo, perchè mi paiono un filino troppo buoni come risultati soprattutto nell'estensione verso i bassi e con carico.

Più che altro qui:
http://www.mobile-review.com/mp3/review/iphone-s9-en.shtml


scrivono:

All in all both Cowon S9 and Apple iPhone 4 offer a similar sound quality, which is not high, but it still meets the entry level requirements.

Se questi lettori sono entry-level (significa fascia bassa in italiano :D) chissà cosa intendono per lettori sufficienti. :asd:

IronFly
19-08-2011, 22:38
I did not cover the issue of equalizers, stereo pan boosters and other enhancers, because they change the resulting sound beyond recognition without necessarily improving the quality. Prices were not analyzed too, because players and phones belong to different product groups.

bella pure questa, prendi un cowon per non usare BBE+ ed EQ? a questo punto vado di Clip+.

non analizzi il prezzo perchè sono di gruppi differenti....come fai a dire che sono entrambi entry level allora? :muro:

mi piacerebbe sapere quali sono i loro device mid-level a sto punto.

Rainy nights
19-08-2011, 23:42
bella pure questa, prendi un cowon per non usare BBE+ ed EQ? a questo punto vado di Clip+.

non analizzi il prezzo perchè sono di gruppi differenti....come fai a dire che sono entrambi entry level allora? :muro:

mi piacerebbe sapere quali sono i loro device mid-level a sto punto.

No ma la cosa bella è che i punti di forza dei cowon sono il BBE+ e la batteria ottima :asd:
Tolti gli ottimi effetti di enfatizzazione che rimane? Però dai, iphone 4 senza alti è il top...
Direi che il tizio che l'ha provato non è proprio riuscito ad accenderlo :asd:


PS: ho letto che parlano del colorfly e dei lettori hifiman, a questo punto alzo le mani, mi pare ovvio che si parli di robetta con cowon e aifon che costano niente in confronto (il secondo consideriamolo come un ottimo telefono, quindi in pratica la parte "lettore" è un regalo :sofico: ).

xsiriusx
20-08-2011, 01:14
Premesso che sto leggendo da due giorni questa discussione...ero propenso al fuze+ ma ho letto che le 16 gb non le vede...figuriamoci io che ci voglio mettere la 32 gb...adesso vorrei sapere un buon lettore mp3 avevo visto il samsung yp-q3 che mi sembra molto valido ed ho letto bene...adesso vorrei sapere oltre a questo samsung c'è qualche altro lettore con lo slot sd supporta le 32 gb?

mi quoto! allora mi sa che ho scritto un po' di boiate yp-q34 non ha slot sd!!!!...cmq dopo mille pensieri mi ero deciso a comprare un sony nwz serie s poiché ha a bordo il bluetooth in questo modo lo potrei collegare al bluetooth della mia auto in modo da non avere il jack sempre davanti agli zebedei poiché lo uso anche in macchina! attualmente posseggo un yp-k3 accoppiato a delle sennheiser cx150 acquistate circa un anno fa (abbastanza vecchiotto ma mi piace piccolo interfaccia bella e minimale con l'equalizzatore di sfondo be mi piace molto...ma mi sono accorto che la qualità non sia un granché...) adesso lo voglio cambiare trovare qualcosa di più capiente audio migliore e che gli assomigli molto...stasera ho provato un nwz-e455 be la qualità e ottima ma purtroppo ho constato il volume molto basso...mi sono detto NOOOOOOOOOOOOOOOO ma come! :muro: ho visto in giro emi è sembrato di capire che si può aumentare il limite entrando in menù segreti ecc...cmq la cosa non mi convince + per niente...adesso sono punto e a capo non so assolutamente cosa prendere...girando su youtube non ci sono video che mostrano l'interfaccia e varie funzioni...dei vari lettori...quindi vi chiedo un aiuto nella scelta avevo adocchiato il fuze+ ma qui sul forum qualcuno diceva che non era compatibile con le sd da 16gb il samsung già ne possiedo uno e non vorrei di ritrovarmi un lettore + moderno ma con la stessa qualità audio...qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

Budget Max 120€

IronFly
20-08-2011, 08:04
PS: ho letto che parlano del colorfly e dei lettori hifiman, a questo punto alzo le mani, mi pare ovvio che si parli di robetta con cowon e aifon che costano niente in confronto (il secondo consideriamolo come un ottimo telefono, quindi in pratica la parte "lettore" è un regalo :sofico: ).

eh vabbè dai....a questo punto se non hai IEM da 900€ il resto è entry level. :sofico:

DeadMan87
20-08-2011, 08:56
se devo attaccare le cuffie a una cassapanca di 3 kg, perché ho psicologicamente bisogno di fare l'equivalenza "più grosso e pesante = meglio" (c'è anche un nemmeno tanto velato richiamo al complesso della virilità maschile in questo concetto) tantovale che la musica me la ascolto solo a casa con un amplificatore vero e ci si da alla lettura in giro. Io penso che distinguere le fasce di prodotto solo in base al prezzo sia stupido, specialmente quando ci si trova davanti a certe curiose latte costose e inaccostabili alla parola "tascabile" che vengono definite come high-end portable (what??) player. Io direi più che high-end, high-gimmick, anzi ultragimmick. O premium gimmick. Ce n'è per tutti i gusti.

xsiriusx
20-08-2011, 11:30
mi quoto! allora mi sa che ho scritto un po' di boiate yp-q34 non ha slot sd!!!!...cmq dopo mille pensieri mi ero deciso a comprare un sony nwz serie s poiché ha a bordo il bluetooth in questo modo lo potrei collegare al bluetooth della mia auto in modo da non avere il jack sempre davanti agli zebedei poiché lo uso anche in macchina! attualmente posseggo un yp-k3 accoppiato a delle sennheiser cx150 acquistate circa un anno fa (abbastanza vecchiotto ma mi piace piccolo interfaccia bella e minimale con l'equalizzatore di sfondo be mi piace molto...ma mi sono accorto che la qualità non sia un granché...) adesso lo voglio cambiare trovare qualcosa di più capiente audio migliore e che gli assomigli molto...stasera ho provato un nwz-e455 be la qualità e ottima ma purtroppo ho constato il volume molto basso...mi sono detto NOOOOOOOOOOOOOOOO ma come! :muro: ho visto in giro emi è sembrato di capire che si può aumentare il limite entrando in menù segreti ecc...cmq la cosa non mi convince + per niente...adesso sono punto e a capo non so assolutamente cosa prendere...girando su youtube non ci sono video che mostrano l'interfaccia e varie funzioni...dei vari lettori...quindi vi chiedo un aiuto nella scelta avevo adocchiato il fuze+ ma qui sul forum qualcuno diceva che non era compatibile con le sd da 16gb il samsung già ne possiedo uno e non vorrei di ritrovarmi un lettore + moderno ma con la stessa qualità audio...qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

Budget Max 120€

UP ! avrei una certa fretta...se lo devo ordinare da ineternet enrtro giovedì pomeriggio deve essere qui! cmq osservavo il philips come qualità audio com'è?...

ilpicchio
20-08-2011, 14:04
A proposito di lettorini che puntano alla sostanza audio senza tanti fronzoli in più, qualcuno conosce o ha provato questo Hisoundaudio Studio-V? Sembrerebbe l'ideale per chi è interessato solo alla qualità audio

http://www.head-fi.org/t/551442/hisoundaudio-studio-v-review

Rainy nights
20-08-2011, 15:24
A proposito di lettorini che puntano alla sostanza audio senza tanti fronzoli in più, qualcuno conosce o ha provato questo Hisoundaudio Studio-V? Sembrerebbe l'ideale per chi è interessato solo alla qualità audio

http://www.head-fi.org/t/551442/hisoundaudio-studio-v-review

Per quei soldi prenditi il Flo della nationite o il teclast; dell'hisound si legge maluccio e io sono rimasta delusa dal Rocoo A. :D

ilpicchio
20-08-2011, 15:55
Per quei soldi prenditi il Flo della nationite o il teclast; dell'hisound si legge maluccio e io sono rimasta delusa dal Rocoo A. :D

Delusa per la qualità audio del Rocoo? In che senso ?
Che non si legga bene non è molto importante per me. Lo accendo e poi non lo guardo più. Mi attira il fatto che non ha equalizzazioni da impostare ecc... ma solo due firmware che cambiano leggermente il suono, e poi l'autonomia (80-100 ore)
Non mi piace invece la capienza (solo 4 o 8 gb, però espandibili con microsd) Adesso è in offerta su mp3advance ecc...
Mi leggererò il thread sul Flo2 qui su hardware upgrade, il prezzo mi sembra concorrenziale, però dalle prime cose che ho letto mi spaventa la mancanza di assistenza e si parla di 6-8 ore di autonomia...

ilpicchio
20-08-2011, 16:01
Ho dato un'occhiata adesso sulla nazione dell'mp4 ma pare che ci siano solo i nuovi S:flo2 touch screen (non mi piace il touch screen) e costano più dellìhisound. Altri posti dove li vendono ?

ilpicchio
21-08-2011, 09:41
dell'hisound si legge maluccio . :D

Scusa avevo letto male :
"NELL' hisound si legge maluccio..."
credevo ti riferissi al display monocromatico e piccolino (che per me non è un problema)
Invece dello Studio V ne leggevo bene in giro (head-fi ecc...).
Da quello che ho visto e letto i teclast e i S:flo2 sembrano seguire una filosofia diversa: sembrano più tablet, il teclast ha pure il wifi,il flo adesso è touch screen ecc... Lo Studio V è solo un mattoncino (di metallo però...) che ha solo 4 tastini e punta al suono (mi pare, ma chiedevo conferme...)

Bonvaz
22-08-2011, 13:55
Ciao ragazzi,volevo chiedervi qualche parere sul seguente mp3: SONY NWZ-A865..volevo sapere più che altro il livello massimo del volume com'è e se è possibile sincronizzarlo con itunes,perchè sul sito(http://www.sony.it/product/nws-a-series/nwza865b.cew) dice di si,però non capisco se si può solo trasportare la libreria o proprio sincronizzarlo come un ipod..grazie a tutti

Rainy nights
22-08-2011, 14:00
Ciao ragazzi,volevo chiedervi qualche parere sul seguente mp3: SONY NWZ-A865..volevo sapere più che altro il livello massimo del volume com'è e se è possibile sincronizzarlo con itunes,perchè sul sito(http://www.sony.it/product/nws-a-series/nwza865b.cew) dice di si,però non capisco se si può solo trasportare la libreria o proprio sincronizzarlo come un ipod..grazie a tutti

Il volume della serie A è accettabile, io direi ottimo considerando che suonano anche benissimo; se poi pensi di usarci cuffie/cuffiette ad alta impedenza il discorso cambia.

Credo che i sony possano comunque essere interfacciati con aitunes, perché si legge spesso in rete. Ma non sono una mac user :O

Bonvaz
22-08-2011, 14:05
Il volume della serie A è accettabile, io direi ottimo considerando che suonano anche benissimo; se poi pensi di usarci cuffie/cuffiette ad alta impedenza il discorso cambia.

Credo che i sony possano comunque essere interfacciati con aitunes, perché si legge spesso in rete. Ma non sono una mac user :O

volume più o meno alto di creative o apple?questo mi sembrava interessante,solo che se non mi sbaglio è uscito proprio in questi giorni,quindi trovare recensioni od opinioni è quasi impossibile..vi spiego:sto cercando un nuovo mp3,dopo il creative xfi che mi aveva soddisfatto abbastanza a parte la sincronizzazione..ho provato a usare creative centrale ed era una boiata,windows media non riusciva a trovarmi le canzoni,mediamonkey manco trovava il dispositivo,insomma ogni volta mettere e togliere canzoni era un calvario.....ora,avendo finito gli 8 gb stavo cercando una nuova soluzione..passando il fatto che non sono un audiofilo,la qualità del creative andava benissimo,forse solo un pò più di volume avrei apprezzato,come cuffie uso delle semplici sony mdr-xb300 che fanno egregiamente il loro lavoro e di cui sono contentissimo..quello che cerco è un mp3 da 16/32 gb,che si possa sincronizzare con itunes...proprio per quest'ultima condizione ero orientato su prodotti apple,lasciando stare lo shuffle,i nuovi nano proprio non li digerisco sopratutto ad un prezzo cosi alto per un quadrato e il classic ha troppo spazio e costa troppo,a quel punto mi oriento sul touch..tuttavia non mi convince del tutto,ho già un galaxy s come telefono e del touch oltre per la musica me ne farei poco poco,quasi lo vedo come uno spreco di soldi....i sansa,cowon,fuze non mi convincono,anche per la loro scarsa reperibilità....ho cercato quindi anche tra i sony della serie A....non so,sono un pò confuso...voi cosa consigliate?

anheldvamp
22-08-2011, 21:52
Ripropongo la domanda qua.

Sono un possessore di un Ipod Touch 4G solo che purtroppo la qualità audio non è molto "alta" quindi vorrei cambiare lettore Mp3....

sono indeciso fra 2 lettori:

il Sony NWZ-S754 (http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s754)

http://sp.sony-europe.com/da/232/104972.jpeg

oppure il Samsung YP-Q3 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-Q3CB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=)

http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2010/10/13/yp_q3cbedc/Q3_Black_01_330.jpg

leggendo le varie caratteristiche mi interessano le migliorie audio come il clear sound della sony e il sound alive del samsung....

voi che ne dite?

grazie per qualsiasi commento :)

Rainy nights
22-08-2011, 21:56
Ripropongo la domanda qua.

Sono un possessore di un Ipod Touch 4G solo che purtroppo la qualità audio non è molto "alta" quindi vorrei cambiare lettore Mp3....

sono indeciso fra 2 lettori:

il Sony NWZ-S754 (http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s754)

http://sp.sony-europe.com/da/232/104972.jpeg

oppure il Samsung YP-Q3 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-Q3CB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=)

http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2010/10/13/yp_q3cbedc/Q3_Black_01_330.jpg

leggendo le varie caratteristiche mi interessano le migliorie audio come il clear sound della sony e il sound alive del samsung....

voi che ne dite?

grazie per qualsiasi commento :)


Con il sony cambi timbro (più caldo, più piacevole a mio parere ma ci vuole la serie A e non la S), con il samsung perdi in qualità audio perché a me non piacciono proprio per niente e non li trovo così ben suonanti. Conviene spendere parecchi soldi per un upgrade con un Sflo/colorfly/hifiman o tenersi l'ipod. :D


PS: che cuffie usi con il tuo lettore? Che firm monta?

x.vegeth.x
22-08-2011, 22:08
nessuno che sappia consigliarmi che lettore e cuffie comprare per 150€? mi interessa solo la qualità audio...

ho notato il s:flo2 ma non so dove comprarlo...e non so se sia la scelta migliore per via dell'autonomia ridottissima. altro da consigliare?

p.s non sono mai riuscito a indossare cuffie in-ear :O

anheldvamp
23-08-2011, 00:24
Con il sony cambi timbro (più caldo, più piacevole a mio parere ma ci vuole la serie A e non la S), con il samsung perdi in qualità audio perché a me non piacciono proprio per niente e non li trovo così ben suonanti. Conviene spendere parecchi soldi per un upgrade con un Sflo/colorfly/hifiman o tenersi l'ipod. :D


PS: che cuffie usi con il tuo lettore? Che firm monta?

Capito quindi la serie s non è meglio della qualità che ha già l'ipod touch?

Mi ero orientato su quella perché ne ho sentito parlare bene e perché volevo spendere massimo 120 euro(la serie s l'ho trovata al 119 dal mediaworld) e la serie a costa troppo ^^. Io ho montato l'ultimo firmare 4.3.5 sull'ipod touch. Come cuffie ho le in ear ink'd della skullcandy e le sony mdr zx100 come on ear. Mi ci trovo molto bene.

Cmq fra i due mi consigli la serie s rispetto al samsung?

È che domani(martedì) vado dal mediaworld e ne volevo prendere uno dei due :)

x.vegeth.x
23-08-2011, 01:01
nessuno che sappia consigliarmi che lettore e cuffie comprare per 150€? mi interessa solo la qualità audio...

ho notato il s:flo2 ma non so dove comprarlo...e non so se sia la scelta migliore per via dell'autonomia ridottissima. altro da consigliare?

p.s non sono mai riuscito a indossare cuffie in-ear :O

mi starei orientando per un cowon...j3...sarebbe un buon acquisto? che cuffie ci abbino?

anche il d3 è bello ma dovrei alzare il budget...

Rainy nights
23-08-2011, 01:28
Capito quindi la serie s non è meglio della qualità che ha già l'ipod touch?

Mi ero orientato su quella perché ne ho sentito parlare bene e perché volevo spendere massimo 120 euro(la serie s l'ho trovata al 119 dal mediaworld) e la serie a costa troppo ^^. Io ho montato l'ultimo firmare 4.3.5 sull'ipod touch. Come cuffie ho le in ear ink'd della skullcandy e le sony mdr zx100 come on ear. Mi ci trovo molto bene.

Cmq fra i due mi consigli la serie s rispetto al samsung?

È che domani(martedì) vado dal mediaworld e ne volevo prendere uno dei due :)

Devi cambiare cuffie, non lettore. Come fai a dire che il touch suona male scusa? Hai provato altro con quelle due cuffie? :stordita:


mi starei orientando per un cowon...j3...sarebbe un buon acquisto? che cuffie ci abbino?

anche il d3 è bello ma dovrei alzare il budget...

Con 150 euro non è facile prendere lettore e cuffietta, specie se non sopporti le in ear. Buddies buone sono costosette, ma non me ne intendo e ti consiglio di seguire i link in prima pagina del 3d auricolari sotto il capitolo earbud. :D

PS: il j3 è un ottimo lettore.

carver
23-08-2011, 09:10
...scusatemi, ma un'alternativa al tanto blasonato Apple iPod touch 8GB 4ª generazione ? che faccia tutto uguale.. ma con il vantaggio che non sia APPLE:ciapet:
datemi qualche sigletta che googlo subito!

anheldvamp
23-08-2011, 09:12
Devi cambiare cuffie, non lettore. Come fai a dire che il touch suona male scusa? Hai provato altro con quelle due cuffie? :stordita:

Il touch suona bene solo con file sopra i 256 kbps. Ho testato varie canzoni a 128 kbps sia sul touch che su un vecchio samsung yp-p2 che avevo a casa e la differenza si sente parecchio, ma il touch era un fruscio continuo mentre il samsung no anzi suonava bene come se non sentisse la compressione . Ti pongo questo come esempio.

anheldvamp
23-08-2011, 09:14
...scusatemi, ma un'alter
nativa al tanto blasonato Apple iPod touch 8GB 4ª generazione ? che faccia tutto uguale.. ma con il vantaggio che non sia APPLE:ciapet:
datemi qualche sigletta che googlo subito!

Il samsung galaxy player oppure il creative zen touch 2 mi pare.

miriddin
23-08-2011, 09:21
nessuno che sappia consigliarmi che lettore e cuffie comprare per 150€? mi interessa solo la qualità audio...

ho notato il s:flo2 ma non so dove comprarlo...e non so se sia la scelta migliore per via dell'autonomia ridottissima. altro da consigliare?

p.s non sono mai riuscito a indossare cuffie in-ear :O

Se non puoi usare le in-ear, dovresti indirizzarti verso un lettore con una sezione di amplificazione piuttosto performante ed in grado di pilotare.cuffie tradizionali ed orientarti sull'acquisto di cuffie da 32 ohm: in alternativa dovresti mettere in preventivo l'acquisto di un ampli separato.

L' S:Flo 2 lo trovi dalla 'nazione dell'mp4' ed ha appunto una sezione di amplificazione molto performante, a fronte di un'autonomia non eccezionale ed un firmware penalizzato da occasionali reset.

Ció non significa peró che un Cowon J3 non sia in grado di gestire cuffie tradizionali, ma ho paura.che il budget lieviterebbe abbastanza.

Magari potresti prendere in considerazione, con il Cowon J3, le Koss KSC75 se trovi soddisfacenti le Clip-On (a circa 16 euro) oppure le AKG K430 (a circa 30 euro).

carver
23-08-2011, 09:49
Il samsung galaxy player oppure il creative zen touch 2 mi pare.

ok grazie..
il galaxy player mi sembra davvero un ottimo prodotto!!!

sai se il touch e' resistivo o capacitivo?

IronFly
23-08-2011, 09:56
Il touch suona bene solo con file sopra i 256 kbps. Ho testato varie canzoni a 128 kbps sia sul touch che su un vecchio samsung yp-p2 che avevo a casa e la differenza si sente parecchio, ma il touch era un fruscio continuo mentre il samsung no anzi suonava bene come se non sentisse la compressione . Ti pongo questo come esempio.

non vorrei "suonare" irriverente ma:

1) usi cuffie molto andanti e seguirei il consiglio di Rainy
2) usi mp3 a 128??? (da vedere poi come sono rippati)

peggio di così non so cosa tu possa pretendere, dagli in pasto qualcosa di solido a 320 e un paio di cuffie sane..

dai su...

anheldvamp
23-08-2011, 09:56
ok grazie..
il galaxy player mi sembra davvero un ottimo prodotto!!!

sai se il touch e' resistivo o capacitivo?

È una versione del galaxy s che però non ha la parte telefonica come per l'ipod touch e l'iphone 4. Quindi si ha il capacitivo ;)

anheldvamp
23-08-2011, 10:04
non vorrei "suonare" irriverente ma:

1) usi cuffie molto andanti e seguirei il consiglio di Rainy
2) usi mp3 a 128??? (da vedere poi come sono rippati)

peggio di così non so cosa tu possa pretendere, dagli in pasto qualcosa di solido a 320 e un paio di cuffie sane..

dai su...

Come cuffie sono molto buone rispetto alle tante che ho provato anche rispetto alle bose in ear che ho.

Non dico di usare mp3 a 128. L'ho posto solo come esempio. E anzi cerco sempre di trovare mp3da almeno 256 però non sempre è facile trovarli. E sempre come esempio ho testato le solite canzoni anche sul philips gogear vibe della mia ragazza.... Zero fruscio cosa che invece sul touch 4G è costantemente presente.

Visto che ho scelto due lettori diversi vorrei sapere solo quale dei due mi consigliate solo per la musica. Di video immagini e "giochi" non mi interessa visto che per quelle cose ho iltouch.

Rainy nights
23-08-2011, 12:44
Il touch suona bene solo con file sopra i 256 kbps. Ho testato varie canzoni a 128 kbps sia sul touch che su un vecchio samsung yp-p2 che avevo a casa e la differenza si sente parecchio, ma il touch era un fruscio continuo mentre il samsung no anzi suonava bene come se non sentisse la compressione . Ti pongo questo come esempio.

Fruscio? Mi pare quasi normale, specie se i file non sono buoni; se poi intendi un hissing di fondo indipendente dalla riproduzione e dal volume può essere il lettore a dare noie.

non vorrei "suonare" irriverente ma:

1) usi cuffie molto andanti e seguirei il consiglio di Rainy
2) usi mp3 a 128??? (da vedere poi come sono rippati)

peggio di così non so cosa tu possa pretendere, dagli in pasto qualcosa di solido a 320 e un paio di cuffie sane..

dai su...

Se non ha intenzione di cambiare la base credo sia inutile investire anche un solo centesimo. :p

Come cuffie sono molto buone rispetto alle tante che ho provato anche rispetto alle bose in ear che ho.

Non dico di usare mp3 a 128. L'ho posto solo come esempio. E anzi cerco sempre di trovare mp3da almeno 256 però non sempre è facile trovarli. E sempre come esempio ho testato le solite canzoni anche sul philips gogear vibe della mia ragazza.... Zero fruscio cosa che invece sul touch 4G è costantemente presente.

Visto che ho scelto due lettori diversi vorrei sapere solo quale dei due mi consigliate solo per la musica. Di video immagini e "giochi" non mi interessa visto che per quelle cose ho iltouch.

Allora, partiamo dal fatto che gli mp3 non "si trovano" sugli alberi ma si rippano in casa da sorgenti non compresse :D

Poi, vista la qualità di questi tuoi file ti consiglio di non spendere nemmeno un centesimo in lettori o cuffie migliori, finiresti per peggiorare la situazione.
Prendi un lettorino philips come quello della tua ragazza e non pensarci troppo, fino a che non ti metterai a fare tu i tuoi file compressi da sorgenti originali non ha senso infatti parlare di lettori/cuffie buone ;)

anheldvamp
23-08-2011, 12:51
Fruscio? Mi pare quasi normale, specie se i file non sono buoni; se poi intendi un hissing di fondo indipendente dalla riproduzione e dal volume può essere il lettore a dare noie.

intendo proprio che la canzone si sente male a prescindere, il fruscio non fa capire bene quasi nemmeno le parole, la stessa canzone, lo stesso identico file messo in un altro lettore non lo fa assolutamente, anzi si sente bene.

Poi, vista la qualità di questi tuoi file ti consiglio di non spendere nemmeno un centesimo in lettori o cuffie migliori, finiresti per peggiorare la situazione.
Prendi un lettorino philips come quello della tua ragazza e non pensarci troppo, fino a che non ti metterai a fare tu i tuoi file compressi da sorgenti originali non ha senso infatti parlare di lettori/cuffie buone ;)

non farmi passare come quello che ascolta solo musica compressa male per favore, non ho detto questo, ho solo fatto un esempio. se posso creo da me i file direttamente da CD, ma quando non posso devo rivolgermi altrove.

cmq sia ringrazio per le risposte.

Bonvaz
23-08-2011, 14:07
ragazzi meglio la qualità audio di un sony serie A o di un galaxy palyer?e come volume?tutte e due si possono sincronizzare con itunes?sono molto interessato al nuovo seriie A sony,ma non ho ancora cpaito se è possibile sincornizarlo con itunes e il livello del volume :(..io ho un zen x fi,il volume è a quel livello o no?perchè mio fratello aveva comprato un sony serie E,e il volume era una pena..

IronFly
23-08-2011, 15:10
Se non ha intenzione di cambiare la base credo sia inutile investire anche un solo centesimo. :p

Poi, vista la qualità di questi tuoi file ti consiglio di non spendere nemmeno un centesimo in lettori o cuffie migliori, finiresti per peggiorare la situazione.
Prendi un lettorino philips come quello della tua ragazza e non pensarci troppo, fino a che non ti metterai a fare tu i tuoi file compressi da sorgenti originali non ha senso infatti parlare di lettori/cuffie buone ;)

tu da buona donzella sei stata meno brutale di me, ma intendevo proprio quello.

anheldvamp, per me ha qualche problema il tuo Touch 4g.
poi per il discorso rip, ti faccio un esempio:

Deep Purple-Stormbringer DVD 5.1

trovo una copia nel web, l'ascolto e mi dico:- ma suona malissimo, un canale è proprio debole e leggo in giro che qualcuno, anche su forum audiofili che si lamenta della qualità.

dopo qualche mese esce a basso prezzo su un settimanale, rippo le tracce, apro foobar premo play.........:mbe: :eek:

un suono ottimo, si sente tutto ed il 5.1 anche se proviene dal quad-mix, è una goduria.

questo mi fa pensare e molto che alcune para "recensioni" siano fatte su basi non originali.

per quello, bisogna sempre fare paragoni da rip fatti dal cd originale ed in casa e minimo a 320 per gli mp3 ed 8 per ogg o flac se ci si vuole far male (soprattutto se il lettore lo supporta).

x.vegeth.x
23-08-2011, 17:05
Con 150 euro non è facile prendere lettore e cuffietta, specie se non sopporti le in ear. Buddies buone sono costosette, ma non me ne intendo e ti consiglio di seguire i link in prima pagina del 3d auricolari sotto il capitolo earbud. :D

PS: il j3 è un ottimo lettore.

Se non puoi usare le in-ear, dovresti indirizzarti verso un lettore con una sezione di amplificazione piuttosto performante ed in grado di pilotare.cuffie tradizionali ed orientarti sull'acquisto di cuffie da 32 ohm: in alternativa dovresti mettere in preventivo l'acquisto di un ampli separato.

L' S:Flo 2 lo trovi dalla 'nazione dell'mp4' ed ha appunto una sezione di amplificazione molto performante, a fronte di un'autonomia non eccezionale ed un firmware penalizzato da occasionali reset.

Ció non significa peró che un Cowon J3 non sia in grado di gestire cuffie tradizionali, ma ho paura.che il budget lieviterebbe abbastanza.

Magari potresti prendere in considerazione, con il Cowon J3, le Koss KSC75 se trovi soddisfacenti le Clip-On (a circa 16 euro) oppure le AKG K430 (a circa 30 euro).

al diavolo il budget, voglio qualcosa di discreto e spendo quel che c'è da spendere :O

le in ear non è che sia sicurissimo di non sopportarle...ne ho provate un paio di economiche e senza gommini adattabili e non ci sono riuscito, magari con prodotti di qualità mi troverei meglio.

il s:flo2 lo lascerei perdere per l'autonomia veramente TROPPO ridotta e sopratutto perchè ho letto pareri molto negativi sul sito che li vende...vorrei stare più sul sicuro (e comunque attualmente non li ha nemmeno disponibili)

ora...il cowon j3 8gb si trova a 190€. e 8gb sono indubbiamente pochini. per 260€ si trova il cowon d3 da 16gb, che mi pare il prodotto di nuova generazione. che faccio, mi prendo il d3?

per gli auricolari...potrei tentare di prendere degli in ear di media qualità (non quelli da 5€ che ho provato io) e chiedere il recesso in caso non mi vadano bene...i consigli per gli auricolari classici li ho avuti, se per favore mi consigliaste qualche in-ear poi prendo una decisione :) (prezzo < 100€)

3nto86
23-08-2011, 17:42
a
ora...il cowon j3 8gb si trova a 190€. e 8gb sono indubbiamente pochini. per 260€ si trova il cowon d3 da 16gb, che mi pare il prodotto di nuova generazione. che faccio, mi prendo il d3?


Considera però che il j3 ha lo slot di espansione..quindi con una 20 di euro arrivi tranquillamente 24gb.. se non ti interessa avere android su un lettore mp3 ti conviene optare per il j3..

Per gli auricolari intanto dai un'occhiata alla prima pagina del loro thread! ;)

x.vegeth.x
23-08-2011, 18:28
Considera però che il j3 ha lo slot di espansione..quindi con una 20 di euro arrivi tranquillamente 24gb.. se non ti interessa avere android su un lettore mp3 ti conviene optare per il j3..

Per gli auricolari intanto dai un'occhiata alla prima pagina del loro thread! ;)

però ha lo slot di espansione anche il d3 no? :D e poi se devo comprare una microsd la differenza di prezzo si assottiglia ulteriormente e tantovale che mi compro quello superiore...che a quanto ho letto è superiore anche come riproduzione. comunque ci penso

la prima pagina del thread degli auricolari l'ho letta, c'è un bell'elenco di auricolari, anche aggiornato, di alcuni ho letto anche le relative recensioni degli utenti, ma mi piacerebbe che mi aiutasse a scegliere qualcuno in carne ed ossa :)

quelle che ho notato nelgi shop da cui comprerei il lettore sono:

prezzo limite: atomic floyd. modelli: airjax (di cui mi farebbero molto comodo i clip), HiDefDrum. essendo cuffie da 90€ sarebbe per me una follia...ne varrebbe realmente la pena??

prezzo alto: atomic floyd HiDefJax AcousticSteel, sennheiser cx880, tjays one e tjays two. siamo sui 60-70€, vale il discorso di prima...

prezzo medio-alto: shure se115, Philips SHH9757/10, sennheiser CX 400 II, sony DR-EX300iP. siamo sui 50€

prezzo normale: sennheiser CX 300 II...e infiniti altri modelli

suggerimenti? :D

p.s: ascolto principalmente metal (gothic/symphonic/melodic), pop solo giapponese

Bonvaz
23-08-2011, 19:07
volume più o meno alto di creative o apple?questo mi sembrava interessante,solo che se non mi sbaglio è uscito proprio in questi giorni,quindi trovare recensioni od opinioni è quasi impossibile..vi spiego:sto cercando un nuovo mp3,dopo il creative xfi che mi aveva soddisfatto abbastanza a parte la sincronizzazione..ho provato a usare creative centrale ed era una boiata,windows media non riusciva a trovarmi le canzoni,mediamonkey manco trovava il dispositivo,insomma ogni volta mettere e togliere canzoni era un calvario.....ora,avendo finito gli 8 gb stavo cercando una nuova soluzione..passando il fatto che non sono un audiofilo,la qualità del creative andava benissimo,forse solo un pò più di volume avrei apprezzato,come cuffie uso delle semplici sony mdr-xb300 che fanno egregiamente il loro lavoro e di cui sono contentissimo..quello che cerco è un mp3 da 16/32 gb,che si possa sincronizzare con itunes...proprio per quest'ultima condizione ero orientato su prodotti apple,lasciando stare lo shuffle,i nuovi nano proprio non li digerisco sopratutto ad un prezzo cosi alto per un quadrato e il classic ha troppo spazio e costa troppo,a quel punto mi oriento sul touch..tuttavia non mi convince del tutto,ho già un galaxy s come telefono e del touch oltre per la musica me ne farei poco poco,quasi lo vedo come uno spreco di soldi....i sansa,cowon,fuze non mi convincono,anche per la loro scarsa reperibilità....ho cercato quindi anche tra i sony della serie A....non so,sono un pò confuso...voi cosa consigliate?

ragazzi nessuno mi può indirizzare?qualche commento sui sony serie A?consigli?budget massimo sui 200 euro..mi consigliate di comprare l'nwz-a846 o quello appena uscito,l'nwz-a865?

3nto86
25-08-2011, 16:24
Nuovo sansa in arrivo! sandisk-launches-50-sansa-clip-zip-mp3-/ (http://www.engadget.com/2011/08/25/sandisk-launches-50-sansa-clip-zip-mp3-player-makes-for-a-chea/)

sjk
25-08-2011, 17:10
Nuovo sansa in arrivo! sandisk-launches-50-sansa-clip-zip-mp3-/ (http://www.engadget.com/2011/08/25/sandisk-launches-50-sansa-clip-zip-mp3-player-makes-for-a-chea/)

Caspita, che brutto... :stordita:

Per i miei gusti, giusto bianco (o nero) rasenta la decenza.

http://computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/media/images/clipzip_colors/794965-1-eng-US/clipzip_colors_maxwidth.jpg

Video review (http://www.dailymotion.com/video/xkpbze_sandisk-sansa-clip-zip-video-review_tech).

Negli USA, 49,99 $ il 4GB, 69,99 l'8GB.

sjk

miriddin
25-08-2011, 18:43
Nuovo sansa in arrivo! sandisk-launches-50-sansa-clip-zip-mp3-/ (http://www.engadget.com/2011/08/25/sandisk-launches-50-sansa-clip-zip-mp3-player-makes-for-a-chea/)

Cosí di primo acchitto un altro passo falso come il Fuze Plus: da quel che si evince dalla foto, inutile schermo a colori con conseguente minor durata della batteria e tasti fisici dall'aspetto meno comodi...

sjk
25-08-2011, 19:05
Concordo sull'inutile schermo a colori. Meglio un multi riga, che offra molte informazioni. E per fortuna non ha adottato l'interfaccia touch!

Peccato che, come dici tu miriddin, ne risentirà principalmente la durata effettiva della batteria.

sjk

Phoenix Fire
25-08-2011, 19:37
Cosí di primo acchitto un altro passo falso come il Fuze Plus: da quel che si evince dalla foto, inutile schermo a colori con conseguente minor durata della batteria e tasti fisici dall'aspetto meno comodi...

mi sembra il clip con lo schermo del fuze
cmq se il prezzo non sale troppo con le spedizioni ci faccio un pensierino

sjk
25-08-2011, 19:55
mi sembra il clip con lo schermo del fuze
cmq se il prezzo non sale troppo con le spedizioni ci faccio un pensierino

Beh... il Fuze è un'altra cosa. Intendi come design, forse?

Il sito USA (http://www.sandisk.com/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-clip-zip-mp3-player) lo spedisce a casa (spese di sped. gratuite) in promozione, con omaggio il case. Ma non fa spedizioni internazionali.

Su ABI invece c'è una esaustiva review. (http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=64913)

http://i.imgur.com/gYuIT.jpg

Secondo l'utente (http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=570848&postcount=66) la batteria dura circa 12 ore.

sjk

Phoenix Fire
25-08-2011, 22:44
Beh... il Fuze è un'altra cosa. Intendi come design, forse?

Il sito USA (http://www.sandisk.com/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-clip-zip-mp3-player) lo spedisce a casa (spese di sped. gratuite) in promozione, con omaggio il case. Ma non fa spedizioni internazionali.

Su ABI invece c'è una esaustiva review. (http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=64913)

http://i.imgur.com/gYuIT.jpg
Secondo l'utente (http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=570848&postcount=66) la batteria dura circa 12 ore.

sjk


a parte che ho detto clip (il fuze era per il discorso monitor) e si intendevo come estetica, se vedi è molto simile

Rainy nights
26-08-2011, 00:44
Dai ragazzi non è così brutto. :D

3nto86
26-08-2011, 07:55
L'importante è che i tasti non diventino di tipo "touch"..Dalle foto sembrano di piu difficile pressione rispetto a quelli precedenti (avendo una superficie di pressione piu ampia) o no?
Anche se non credo visto il prezzo di vendita basso a cui viene proposto..

legolasnd
26-08-2011, 09:12
Giorno ragazzi!
Allora,sto cercando un lettore multimediale con radio fm e con uno schermo decente,almeno due pollici,per poter vedere anche qualche video,l'autonomia non è importante visto che lo userei massimo due ore e mezza al giorno... Posso spendere massimo 150€ ma preferibilmente vorrei stare più basso,non sono un audiofilo non cerco la massima qualità audio,punto più a qualcosa di affidabile e duraturo,che magari non dia problemi di software ecc..

Ecco i papabili che ho visto in giro,non metto quelli di marche economiche tipo dikom mediacom majestic e simili perchè saranno si economici ma ne ho avuto qualcuno e mi son sempre trovato abbastanza male,magari c'è qualche modello che si salva ma in generale son mediocri... Ah,Apple lasciamo stare...

COmunque ecco i modelli:
Sansa Fuze/ Fuze+ (fuze normale non lo trovo facilmente)
Archos 24c
Samsung YP-Q3
Samsung YP-Q2
Sony NWZ-E453
Sony NWZ-E463
Philips GoGear Ariaz

ivanuccio74
26-08-2011, 14:49
ciao
alla fine mi sono accattato il Majestic ds-89T/4g per 50 euro :D

devo dire niente niente male.
breve opinione (per quello che ho provato)

video: caricato dei filmatini convertiti da registrazioni tv, girano senza problemi. tiene filmati in diversi formati fino a 1280x720 30 fps

monitor: carino, si vede bene anche se l'ho provato solo in casa. non ha angoli troppo "ristretti" di visione.

touch: nn e' un missile ma e' reattivo, nn ci sono problemi nell'usare le icone o altro con le dita. e le mie nn sono piccole.

altoparlante: si sente... niente di eclatante, per film ok, musica ni. farò qualche prova.

cuffie: con i miei auricolari philips da 10 euro (quelli con la clip da orecchio) si sente molto bene, anche la musica, le varie equalizzazioni si sentono diverse.

autonomia: dopo 1 ora abbondante di utilizzo video la batteria era ancora piena.:)

sw in dotazione: scandaloso :mad: . usatene uno qualsiasi gratis, la ciofeca che c'e' dentro fa i video a 320x240 @22 fps.:rolleyes:

altro: c'e' il cavo e telecomando per collegarlo alla tv come "VIDEOLETTORE DIVX" e funziona molto bene. fico.

se avete domande specifiche fate pure... per ora nn lo usero' tantissimo ma ne sono soddisfatto.

Salve, Vorrei sapere quale firmware hai utilizzato e se funziona bne ed è in italiano. Ultima cosa : il telecomando continua a funzionare.?
Spero possa postare il link di download del firmware. Grazie in anticipo

manicomic
26-08-2011, 21:29
Ciao a tutti, ho avuto vari lettori mp3: Sony, Samsung, Creative, Sandisk ecc ecc, attualmente ho un Sony NWZ454 discreto lettore ma ha un problema, la potenza d'uscita è troppo ridotta, anche usando cuffie piuttosto sensibili e costose non riesco ad ottenere un volume d'ascolto soddisfacente, considerate che lo uso in strada ed i rumori di fondo sono molto alti.
Secondo voi che lettore e quali cuffie posso prendere per risolvere il problema?
Lo preferirei di dimensioni medie o medio/piccole, robusto, buona qualità audio, con radio fm no funzioni inutili.
Grazie

legolasnd
27-08-2011, 09:14
Ciao a tutti, ho avuto vari lettori mp3: Sony, Samsung, Creative, Sandisk ecc ecc, attualmente ho un Sony NWZ454 discreto lettore ma ha un problema, la potenza d'uscita è troppo ridotta, anche usando cuffie piuttosto sensibili e costose non riesco ad ottenere un volume d'ascolto soddisfacente, considerate che lo uso in strada ed i rumori di fondo sono molto alti.
Secondo voi che lettore e quali cuffie posso prendere per risolvere il problema?
Lo preferirei di dimensioni medie o medio/piccole, robusto, buona qualità audio, con radio fm no funzioni inutili.
Grazie

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34408284&postcount=6) potrebbe aiutarti?


Scusate se ripropongo ma vorrei prenderlo a breve...

Giorno ragazzi!
Allora,sto cercando un lettore multimediale con radio fm e con uno schermo decente,almeno due pollici,per poter vedere anche qualche video,l'autonomia non è importante visto che lo userei massimo due ore e mezza al giorno... Posso spendere massimo 150€ ma preferibilmente vorrei stare più basso,non sono un audiofilo non cerco la massima qualità audio,punto più a qualcosa di affidabile e duraturo,che magari non dia problemi di software ecc..

Ecco i papabili che ho visto in giro,non metto quelli di marche economiche tipo dikom mediacom majestic e simili perchè saranno si economici ma ne ho avuto qualcuno e mi son sempre trovato abbastanza male,magari c'è qualche modello che si salva ma in generale son mediocri... Ah,Apple lasciamo stare...

COmunque ecco i modelli:
Sansa Fuze/ Fuze+ (fuze normale non lo trovo facilmente)
Archos 24c
Samsung YP-Q3
Samsung YP-Q2
Sony NWZ-E453
Sony NWZ-E463
Philips GoGear Ariaz

Anthony77
27-08-2011, 09:55
quei sanza mi ricordano molto dei creative di circa 10 anni fa....

markzzz
27-08-2011, 16:22
Salve,

son sempre stato un sostenitore dei lettori della sony per le funzionalità, la robustezza e soprattutto per la qualità audio.

Ora, vorrei passare a qualcosa di più "serio".
Questi sarebbero i miei requisiti base :

- Capacità di almeno 150-200giga (o oltre)
- Qualità audio ottima
- Capacità di gestire i file direttamente dal lettore (mi interessa soprattutto il poterli cancellare quando ne ho voglia, non da pc, ma da lettore)
- Possibilità di gestire delle playlist (magari m3u, requisito importante al 70%)
- Possibilmente con tasti, non touch
- Equalizzatore (ma non è importantissimo)
- Possibilmente non touch

Queste più o meno le mie priorità. Cosa consigliate? (Marche, modelli, ecc).
Vorrei evitare iPod (che a mio avviso ha una qualità audio orribile).

Grazie a tutti

IronFly
28-08-2011, 16:37
- Capacità di almeno 150-200giga (o oltre)


:sofico: :sofico: :sofico:

markzzz
28-08-2011, 16:42
:sofico: :sofico: :sofico:
Si forse è un pò esagerato. Và bene anche 64/100 :)

anheldvamp
28-08-2011, 18:39
Giorno ragazzi!
Allora,sto cercando un lettore multimediale con radio fm e con uno schermo decente,almeno due pollici,per poter vedere anche qualche video,l'autonomia non è importante visto che lo userei massimo due ore e mezza al giorno... Posso spendere massimo 150€ ma preferibilmente vorrei stare più basso,non sono un audiofilo non cerco la massima qualità audio,punto più a qualcosa di affidabile e duraturo,che magari non dia problemi di software ecc..

Ecco i papabili che ho visto in giro,non metto quelli di marche economiche tipo dikom mediacom majestic e simili perchè saranno si economici ma ne ho avuto qualcuno e mi son sempre trovato abbastanza male,magari c'è qualche modello che si salva ma in generale son mediocri... Ah,Apple lasciamo stare...

COmunque ecco i modelli:
Sansa Fuze/ Fuze+ (fuze normale non lo trovo facilmente)
Archos 24c
Samsung YP-Q3
Samsung YP-Q2
Sony NWZ-E453
Sony NWZ-E463
Philips GoGear Ariaz

io mi sto trovando molto bene con il samsung YP-Q3 :) ottimo suono e con modifiche varie tramite equalizzatore, effetto 3D, bassi etc. per i video c'è l'opzione 5.1 che ricrea in modo virtuale l'effetto surround 5.1, che devo dire è veramente ben fatto, ah anche le cuffie in dotazione non sono niente male :)

l'autonomia è molto buona

legolasnd
28-08-2011, 20:59
io mi sto trovando molto bene con il samsung YP-Q3 :) ottimo suono e con modifiche varie tramite equalizzatore, effetto 3D, bassi etc. per i video c'è l'opzione 5.1 che ricrea in modo virtuale l'effetto surround 5.1, che devo dire è veramente ben fatto, ah anche le cuffie in dotazione non sono niente male :)

l'autonomia è molto buona

Si alla fine mi sa che prenderò quello,ho visto qualche recensione e non ne parlano male,per le cuffie ho un paio di sennheiser abbastanza buone con cui mi trovo molto bene,grazie per il giudizio! :)

markzzz
28-08-2011, 21:28
per le mie richieste, mi hanno consigliato il cowon j3, purtroppo touch e con soli 32gb... ma onestamente non ho trovato nient'altro che garantisca le mie esigenze (elencate sopra).

Che ne pensate? Altri consigli?

anheldvamp
28-08-2011, 22:24
Si alla fine mi sa che prenderò quello,ho visto qualche recensione e non ne parlano male,per le cuffie ho un paio di sennheiser abbastanza buone con cui mi trovo molto bene,grazie per il giudizio! :)

di nulla :)

Anthony77
29-08-2011, 01:19
prendi il J3 non te ne pentirai e aggiungi una sd eventualmente....

x.vegeth.x
29-08-2011, 01:21
per le mie richieste, mi hanno consigliato il cowon j3, purtroppo touch e con soli 32gb... ma onestamente non ho trovato nient'altro che garantisca le mie esigenze (elencate sopra).

Che ne pensate? Altri consigli?

a cosa ti servono 200 gb o oltre su un lettore portatile? :fagiano:

markzzz
29-08-2011, 08:45
a cosa ti servono 200 gb o oltre su un lettore portatile? :fagiano:
Questione di comodità :) Al posto di star lì ogni volta a fare dei trasferimenti... comunque si anche 64 può andare bene, ma non ne vedo molti...

prendi il J3 non te ne pentirai e aggiungi una sd eventualmente....
mi hanno detto che per le playlist è orribile. Del tipo si può gestire solo una playlist e si possono aggiungere massimo 250 traccie... è vero?:eek:

legolasnd
29-08-2011, 08:48
di nulla :)

Un'altra cosa se posso chiederti,è solido? Perchè ho avuto diversi mp3 qualcuno anche mezzo decente ma ben pochi erano solidi,gli altri sembravano molto plasticosi o fragili...
Per i video non è che sono la mia preoccupazione principale,se riuscissi a vederli bene meglio,se no sarebbe comunque una cosa accessoria...

Khanattila
29-08-2011, 09:49
per le mie richieste, mi hanno consigliato il cowon j3, purtroppo touch e con soli 32gb... ma onestamente non ho trovato nient'altro che garantisca le mie esigenze (elencate sopra).

Che ne pensate? Altri consigli?
"Soli" 32 Gb? :mbe:

Anthony77
29-08-2011, 09:58
Questione di comodità :) Al posto di star lì ogni volta a fare dei trasferimenti... comunque si anche 64 può andare bene, ma non ne vedo molti...


mi hanno detto che per le playlist è orribile. Del tipo si può gestire solo una playlist e si possono aggiungere massimo 250 traccie... è vero?:eek:

sinceramente non ho mai aggiunto cosi tante canzoni alla playlist

slash-46
29-08-2011, 10:31
Sto cercando di orientarmi in queste centinaia di pagine ed ho ridotto la possibile scelta a "soli" 3 candidati il sansa fuze (non il +), il cowon j3 e il nationite s flo2. I criteri sono stati: la qualità audio, l'espandibilità (desidero 32-40gb) e la riproduzione di flac. Il nationite però è già stato scartato visto che non lo trovo e ho letto di cosa può capitare con l'assistenza e della scarsa batteria.
Quindi i contendenti sono 2 e la domanda a questo punto è: in termini di qualità audio sono giustificati i 100$ in più (in pratica il j3 costa più del doppio del fuze)? Comunque dovrei cambiare auricolari, prendere l'sd e la spesa lieviterebbe ulteriormente. Per cui magari è il caso di spendere qualcosa in più sugli auricolari risparmiando sul lettore? Ed eventualmente c'è qualche altro player con caratteristiche simili che potrebbe essermi sfuggito? Grazie!

markzzz
29-08-2011, 19:53
Mi hanno anche consigliato lo ZEN X-Fi Style della Creative. Cosa ne pensate? E' possibile gestire playlist e/o cancellare/muovere files direttamente dal lettore?

Skillteo
29-08-2011, 19:58
Avrei bisogno di un lettore mp3 con casse integrate come il samsung yp-k5 che ha una qualità ottima ma purtroppo non si riesce a trovare in vendita nuovo nemmeno su internet, per questo ho trovato il sony NWZ-S544 e volevo sapere da voi che qualità audio ha oppure se mi sapete consigliare altro.

anheldvamp
29-08-2011, 22:19
Un'altra cosa se posso chiederti,è solido? Perchè ho avuto diversi mp3 qualcuno anche mezzo decente ma ben pochi erano solidi,gli altri sembravano molto plasticosi o fragili...
Per i video non è che sono la mia preoccupazione principale,se riuscissi a vederli bene meglio,se no sarebbe comunque una cosa accessoria...

solido è solido :) ha la scocca esterna in alluminio e ti posso dire che non sento ne scricchiolii ne altro :)

i video si vedono bene, certo non ti aspettare cose assurde ^^ si parla sempre di uno schermo 2.2" con risoluzione QVGA(320 x 240) ^^ però mi ci sono visto ninja assassin che con il surround 5.1 virtualizzato devo dire che non era niente male :D

legolasnd
29-08-2011, 22:52
solido è solido :) ha la scocca esterna in alluminio e ti posso dire che non sento ne scricchiolii ne altro :)

i video si vedono bene, certo non ti aspettare cose assurde ^^ si parla sempre di uno schermo 2.2" con risoluzione QVGA(320 x 240) ^^ però mi ci sono visto ninja assassin che con il surround 5.1 virtualizzato devo dire che non era niente male :D

Si si ovvio,guardarci i film non era la mia intenzione principale,piuttosto qualche video di qualche gioco o cose così che non riesco a vedere sul pc o per cui non ho tempo a casa...

anheldvamp
30-08-2011, 01:29
NSi si ovvio,guardarci i film non era la mia intenzione principale,piuttosto qualche video di qualche gioco o cose così che non riesco a vedere sul pc o per cui non ho tempo a casa...

Vai tranquillo ;)

GENTLEMAN85
30-08-2011, 08:06
ciao qualcuno mi spega come installare rockbox? Se non mi dovessi trovare bene posso poi tornare al firmware originale. thanks

Khanattila
30-08-2011, 09:48
ciao qualcuno mi spega come installare rockbox? Se non mi dovessi trovare bene posso poi tornare al firmware originale. thanks
Rockbox si installa a fianco del firmware originale.
http://www.rockbox.org/manual.shtml

GENTLEMAN85
30-08-2011, 11:52
scusa ma ho 2 problemi con l'installazione. primo se faccio rilevare al utility il tipo di lettore mi dice ha smesso di funzionare, allora faccio manualmente. ma poi non so dove trovae il firmware originale del clip + per installare rockbox, dove lo trovo?grazie

jazzprofile
30-08-2011, 11:56
scusa ma ho 2 problemi con l'installazione. primo se faccio rilevare al utility il tipo di lettore mi dice ha smesso di funzionare, allora faccio manualmente. ma poi non so dove trovae il firmware originale del clip + per installare rockbox, dove lo trovo?grazie

a pagina 16 del manuale (versione pdf) ci sono i links per scaricare tutto quello che serve

legolasnd
30-08-2011, 21:28
E se invece del Samsung Q3 mi orientassi,spendendo un pò di più,su un sony serie S (ho visto il 754) oppure serie A ne guadagnerei in qualità? Cose che potrebbero essere peggiori?
I serie E invece come sono?

Oppure i samsung R0 o R1?

Philips mi sembra di aver capito che non siano un granchè...

EDIT: Ho visto anche un Iriver E200

simoneco
01-09-2011, 07:16
Ciao a tutti , vi chiedo un consiglio
Ho appena acquistato un paio di soundmagic pl50 che userò sull iPhone 4 per il momento ..
Pero vi chiedo se esiste qlc di un Po più piccolo Dell iPhone 4 e qualitativamente superiore x mp3 ed eventualmente film o filmati
Mi stavo orientando sul cowon j3 ma mi sembra costoso e un Po grande..
C'e qlc di buono sui 100-120k ? Anche senza cuffie visto che ho le soundmagic
Mi interessa la qualità un primis
Thx

katodb
01-09-2011, 09:19
ciao ragazzi, entro le 100/150 euro (on line) con buone cuffie incluse (non mi interessa un display che non sia luminoso essenziale ed efficiente) avete un paio di modelli di un buon mp3/4 per ascoltare musica in buona qualità e secondariamente foto e video (che mi interessano poco per la verità). Grazie

con radio
con buona memoria
con buona autonomia

legolasnd
01-09-2011, 21:05
Alla fine i modelli su cui mi sono orientato sono questi:

Sony NWZ E453/454 ed E463
Sony NWZ S754
Sony NWZ A845
iRiver E200
Samsung Q3
Samsung R0
Samsung R1
Archos 24c


Aspetto vostri consigli e/o opinioni sui modelli così da riordinarmi le idee e decidere...

GENTLEMAN85
02-09-2011, 17:04
che voi sappiate è possibile formatatre il sansa clip nel caso si danneggi qualche file? se sì poi come si fa a rimetterlo a nuovo come da fabbrica? E' solo una curiosità ma è meglio essare pronto dato che ci sto trafficando tanto con il clippino e dato che è nuovo vorrei evitare di buttarlo via subito.

luka734
03-09-2011, 16:06
scusate ragazzi al momento mi conviene acquistare un archos 43 come tablet/pmp o c'e di meglio in giro a quel prezzo?

Ansem_93
03-09-2011, 16:38
E se invece del Samsung Q3 mi orientassi,spendendo un pò di più,su un sony serie S (ho visto il 754) oppure serie A ne guadagnerei in qualità? Cose che potrebbero essere peggiori?
I serie E invece come sono?

Oppure i samsung R0 o R1?

Philips mi sembra di aver capito che non siano un granchè...

EDIT: Ho visto anche un Iriver E200

sarei interessato anche io al confronto tra i sony serie S,A ed E con i samsung!

Phoenix Fire
03-09-2011, 19:06
scusate ragazzi al momento mi conviene acquistare un archos 43 come tablet/pmp o c'e di meglio in giro a quel prezzo?

a quanto lo trovi?

luka734
03-09-2011, 19:15
a quanto lo trovi?

170 nuovo.

Likn'_ùs
03-09-2011, 21:35
Salve a tutti.
Ennesimo utente che chiede consiglio su un lettore portatile..
Ho appena preso le Xears XT2, e sebbene sia appena entrato nel mondo dell'audio, ne sono estremamente felice (delle IEM).
Vorrei però ora acquistare un lettore, che abbia una buona qualità audio, non mi interessano foto-video-giochi, etc..
Mi basta nudo e crudo, solo audio..

Budget?
Non troppo elevato.. sotto i 100€ purtroppo..
Diciamo nulla che arrivi a questo, sebbene se il portafoglio me lo permettesse vorrei molto:
http://www.head-fi.org/t/439019/pictures-of-your-portable-rig-part-xiv/3030#post_7414139

Ho visto alcuni prodotti HIfiMAN, ma hanno un costo troppo elevato.. :'(
In alternativa ho trovato un Sansa Fuze a 80€ usato (4Gb), ma penso sia eccessivo il prezzo essendo usato e da solo 4Gb..

Cosa consigliereste?

Grazie in anticipo della risposta,
aspettando che rispondiate mi giro i pollici sul letto ammalato! :'( Con le XT2 sempre su! ;)

Buona serata
L. :)

Anthony77
03-09-2011, 22:43
Diciamo nulla che arrivi a questo, sebbene se il portafoglio me lo permettesse vorrei molto:
http://www.head-fi.org/t/439019/pictures-of-your-portable-rig-part-xiv/3030#post_7414139


azz....ma è il PMP di James Bond?!?!?!

byrollo
05-09-2011, 12:10
Ciao a tutti.
causa smarrimento del mio vecchio lettore mp3 vi chiedo un parere da esperti per l'acquisto di un lettore minimale ma con ottima qualità audio, possibilemente non apple.
Le cose per me essenziali sono:
- 4 giga (più che sufficienti)
- radio
- registratore
- formati classici mp4, mp4, wav...
- piccole dimensioni
- No necessariamente riproduzione Video

Il badget massimo è 100.

Grazie

simoneco
05-09-2011, 12:14
Alla fine ho scelto un Samsung Yp-r1 jep 16 gb
Con un paio di soundmagic pl50
Speriamo che suoni bene :)

sagitter79
05-09-2011, 13:00
Alla fine ho scelto un Samsung Yp-r1 jep 16 gb
Con un paio di soundmagic pl50
Speriamo che suoni bene :)

quanto hai speso?

simoneco
05-09-2011, 13:22
Le soundmagic le ho pagate 45 euro spedite dall uk , mentre il
Samsung l ho preso usato di un mese 71 euro

miriddin
05-09-2011, 13:36
Per chi fosse alla ricerca del Sansa Fuze, segnalo la ricomparsa dei Sansa Fuze 8 GB (Refurbished) a 50 euro e di quelli nuovi (senza confezione di vendita) a 60 dal solito venditore della baia.

P.S.: è presente il solito avviso di attesa per la consegna fino a due mesi per la spedizione in Italia, ma di solito arriva in circa un mese...

legolasnd
05-09-2011, 13:48
Le soundmagic le ho pagate 45 euro spedite dall uk , mentre il
Samsung l ho preso usato di un mese 71 euro

Poi quando l'hai provato bene puoi scrivere un tuo parere veloce? E' uno di quei lettori che ho puntato...

simoneco
05-09-2011, 14:02
Ok , entro venerdì dovrei avere tutto .. Nel week faccio un Po di prove e comparazioni ..
Anche se posso confrontarlo con prodotti di casa Apple (iphone4 e iPod)
Cmq poi ti diro come va IMHO

Driver_x_404
05-09-2011, 14:16
Ciao a tutti vorrei qualche consiglio su che tipo di lettore mp3 prenedere per sostituire il mio ipod mini 3°gen...putroppo dopo 7 anni mi è andata in corto la batteria :( però cercavo qualcosa di cool piccolo compatto e ottimo a livello musicale...non vorrei prendere un altro prodotto apple però cerco qualcosa di simile nel senso per vedere copertine cd durante l'ascolto etc...se possibile lo cercherei con bluetooth per le cuffie...ho visto i creative...x-fi 2 e x-fi 3 anche se il 3 non mi sembra granchè.....Accetto consigli Grazie milleeee :D

legolasnd
05-09-2011, 15:16
Ok , entro venerdì dovrei avere tutto .. Nel week faccio un Po di prove e comparazioni ..
Anche se posso confrontarlo con prodotti di casa Apple (iphone4 e iPod)
Cmq poi ti diro come va IMHO

Ok grazie.

Likn'_ùs
05-09-2011, 17:08
Per chi fosse alla ricerca del Sansa Fuze, segnalo la ricomparsa dei Sansa Fuze 8 GB (Refurbished) a 50 euro e di quelli nuovi (senza confezione di vendita) a 60 dal solito venditore della baia.

P.S.: è presente il solito avviso di attesa per la consegna fino a due mesi per la spedizione in Italia, ma di solito arriva in circa un mese...

Ciao,
potresti inviarmi in PM per cortesia il link del venditore?
Grazie

L. :)

scartacarte
05-09-2011, 20:33
qualcuno ha notizie dell'ipod touch 5 gen?

rera
06-09-2011, 16:17
Per ora è spuntata la foto di un jack che dovrebbe essere quello di un futuro presumibile iTouch 5th gen. Sui touch costruiscono poco hype, non "perdono" neanche i prototipi..... quindi finchè non li presentano si sa poco e niente :D

scartacarte
06-09-2011, 18:16
ma di solito escono ogni settembre o sbaglio???
siamo al 6 e nessuna notizia..quest'anno non usciranno??

Malino!
06-09-2011, 18:31
Un piccolo OT: questo topic è arrivato oggi a 1000 pagine di post!
Complimentissimi a chi lo ha "partorito" :cincin: quasi 10 anni fa!

miriddin
06-09-2011, 18:53
Un piccolo OT: questo topic è arrivato oggi a 1000 pagine di post!
Complimentissimi a chi lo ha "partorito" :cincin: quasi 10 anni fa!

Il numero di pagine varia a seconda delle diverse impostazioni che ognuno di noi ha scelto: un pò di tempo fà c' eravamo accordati per festeggiare i 20.000 post!:read: :sofico:

rera
06-09-2011, 19:47
ma di solito escono ogni settembre o sbaglio???
siamo al 6 e nessuna notizia..quest'anno non usciranno??

In iOS5 ci sono riferimenti a un iTouch nuovo a quanto pare, ma tutto è nebulosissimo, tanto che a oggi non ci sono notizie di eventi nè altro che riguardano esclusivamente gli iPod.

Malino!
06-09-2011, 20:28
Il numero di pagine varia a seconda delle diverse impostazioni che ognuno di noi ha scelto: un pò di tempo fà c' eravamo accordati per festeggiare i 20.000 post!:read: :sofico:

Sorry, non sapevo.

miriddin
06-09-2011, 20:35
Sorry, non sapevo.

E' il pensiero che conta!

Il tuo post resta comunque apprezzabile!:)

Likn'_ùs
06-09-2011, 22:06
Salve a tutti.
Ennesimo utente che chiede consiglio su un lettore portatile..
Ho appena preso le Xears XT2, e sebbene sia appena entrato nel mondo dell'audio, ne sono estremamente felice (delle IEM).
Vorrei però ora acquistare un lettore, che abbia una buona qualità audio, non mi interessano foto-video-giochi, etc..
Mi basta nudo e crudo, solo audio..

Budget?
Non troppo elevato.. sotto i 100€ purtroppo..
Diciamo nulla che arrivi a questo, sebbene se il portafoglio me lo permettesse vorrei molto:
http://www.head-fi.org/t/439019/pictures-of-your-portable-rig-part-xiv/3030#post_7414139

Ho visto alcuni prodotti HIfiMAN, ma hanno un costo troppo elevato.. :'(
In alternativa ho trovato un Sansa Fuze a 80€ usato (4Gb), ma penso sia eccessivo il prezzo essendo usato e da solo 4Gb..

Cosa consigliereste?

Grazie in anticipo della risposta,

Buona serata
L. :)



Riquoto la domanda, prima di acquistare il Fuze!
Sui 100€ c'è qualcosa di meglio del Sandisk?

Anthony77
06-09-2011, 22:12
ma i sandisk si trovano nelle catene di elettronica?

miriddin
07-09-2011, 06:55
ma i sandisk si trovano nelle catene di elettronica?

Fino a poco tempo fà li avevano nella catena Eur****s, ma non sò se li abbiano ancora...

rera
07-09-2011, 07:16
No, almeno nelle Marche nessun p.v. li ha.

scartacarte
07-09-2011, 09:20
In iOS5 ci sono riferimenti a un iTouch nuovo a quanto pare, ma tutto è nebulosissimo, tanto che a oggi non ci sono notizie di eventi nè altro che riguardano esclusivamente gli iPod.
grazie per la risposta.
sto attendendo gia da un po' l'arrivo del touch o del nano(se ritorna con la rotella come quelli vecchi) per comprarlo..

Driver_x_404
07-09-2011, 10:21
Ciao a tutti vorrei qualche consiglio su che tipo di lettore mp3 prenedere per sostituire il mio ipod mini 3°gen...putroppo dopo 7 anni mi è andata in corto la batteria :( però cercavo qualcosa di cool piccolo compatto e ottimo a livello musicale...non vorrei prendere un altro prodotto apple però cerco qualcosa di simile nel senso per vedere copertine cd durante l'ascolto etc...se possibile lo cercherei con bluetooth per le cuffie...ho visto i creative...x-fi 2 e x-fi 3 anche se il 3 non mi sembra granchè.....Accetto consigli Grazie milleeee :D

Scusate ancora, mi sapreste almeno dire se l' x-fi 2/3 hanno connessione bluetooth???grazie :)

tuttoapposto
08-09-2011, 09:59
Salve a tutti un paio di mesi fa chiesi per un consiglio su un buon mp3 che costasse poco e mi consigliaste il sansa clip + mi ci trovavo davvero bene anche perchè avaevo installato rockbox. Purtroppo un giorno di luglio sullo schermo dell'mp3 è uscita la scritta che bisognava formattarlo; allora l'ho formattato ma ora non viene riconosciuto dal pc e non si accende neanche il display quando lo collego. Credo non si possa riparare e che magari non ne valga la pena visto il prezzo. Ho deciso di comprarne uno nuovo con una spesa massima di 90€ ero intressato al Samsung Q3 8gb o al Cowon I9 8gb oppure se esiste qualcosa di meglio per il prezzo

Anthony77
08-09-2011, 10:34
come lo hai formattato?

tuttoapposto
08-09-2011, 13:17
in fat 32 se non sbaglio

Ronin224
08-09-2011, 16:46
Salve a tutti,

devo sostituire il mio vecchio creative zen nano plus, che ha la particolarita' dell'entrata line in (jack 2,5mm) per la registrazione.

Vedo che praticamente non e' una caratteristica che i lettori piu' recenti hanno, qualcuno ha qualche segnalazione da farmi?

Grazie a tutti,
Ronin

lonewo|_f
08-09-2011, 17:09
Vedo che praticamente non e' una caratteristica che i lettori piu' recenti hanno, qualcuno ha qualche segnalazione da farmi?

semplice, riaa che si lamenta perché la registrazione tramite line in pone un ostacolo ai loro drm, e quindi i produttori la integrano meno.
aggiungici apple che vende musica e quindi se la gente la registra connettendo due ipod tra loro non ci guadagnano.

Ronin224
08-09-2011, 17:18
semplice, riaa che si lamenta perché la registrazione tramite line in pone un ostacolo ai loro drm, e quindi i produttori la integrano meno.
aggiungici apple che vende musica e quindi se la gente la registra connettendo due ipod tra loro non ci guadagnano.

Immaginavo che ci fosse qualcosa di questo tipo.

Io la uso NON per registrare musica, ma trasmissioni televisive informative, che non importa che veda.
Adesso ho ancora un creative che funziona, ma prima o poi passera' a miglior vita anche lui

lonewo|_f
08-09-2011, 17:52
get 20000
u jelly?

comunque, idem io, non ho mai passato materiale coperto da copywrong tramite la line in, ma semplicemente era un' "analog hole" troppo chiara ed evidente, naturale e completamente incontrollabile. se ben ricordo qualche lettore con entrata line in ci sta ancora in commercio, prova a vedere se qualche cowon (vado a memoria) cel'ha

comunque:
si hanno notizie del nuovo sandisk sansa clip zip, e soprattutto del se e quando verrà venduto in italia? sono rimasto senza lettore e non ce la faccio più ad aspettare :cry:

simoneco
08-09-2011, 20:53
Alla fine i modelli su cui mi sono orientato sono questi:

Sony NWZ E453/454 ed E463
Sony NWZ S754
Sony NWZ A845
iRiver E200
Samsung Q3
Samsung R0
Samsung R1
Archos 24c


Aspetto vostri consigli e/o opinioni sui modelli così da riordinarmi le idee e decidere...

cme mi avevi chiesto ti do le (prime) impressioni sul Samsung r1 ..
il lettore in se e leggero , piccolo e dotato di un buon display
immediato e veloce come software , discreto come touch ma nemmeno lontano parente di un iphone .
purtroppo non posso dire molto sulla qlt , se usi le cuffie in dotazione (ciofeca assurda) fa quello che puo , provando con delle soundMagic pl50 non suona affatto , nel senso che a tutto volume la musica e bassa , molto bassa ..
ho provato le stesse in-ear su iphone 4 e ipod touch e sonano divinamente
in questi giorni sto rodando un paio di senneiheser ie7 , voglio provare anche con quelle e vediamo cosa ne viene fuori ...
temo che a breve lo cambiero con un cowon o qlc che possa far funzionare bene le soundmagic , sono davvero strepitose queste in-ear , sopratutto rapporto qualita prezzo ...:D

legolasnd
08-09-2011, 21:25
cme mi avevi chiesto ti do le (prime) impressioni sul Samsung r1 ..
il lettore in se e leggero , piccolo e dotato di un buon display
immediato e veloce come software , discreto come touch ma nemmeno lontano parente di un iphone .
purtroppo non posso dire molto sulla qlt , se usi le cuffie in dotazione (ciofeca assurda) fa quello che puo , provando con delle soundMagic pl50 non suona affatto , nel senso che a tutto volume la musica e bassa , molto bassa ..
ho provato le stesse in-ear su iphone 4 e ipod touch e sonano divinamente
in questi giorni sto rodando un paio di senneiheser ie7 , voglio provare anche con quelle e vediamo cosa ne viene fuori ...
temo che a breve lo cambiero con un cowon o qlc che possa far funzionare bene le soundmagic , sono davvero strepitose queste in-ear , sopratutto rapporto qualita prezzo ...:D

Grazie,per il touch non ho grossi problemi,per il volume prova a guardare qui se l'inglese non è un problema per te,sembra ci siano varie soluzioni...

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=49761

EDIT: Guarda anche il topic ufficiale sul forum,c'è la stessa soluzione...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047785

BLUCHINA
09-09-2011, 14:26
chiedo aiuto a voi super-informati: devo prendere un MP3/MP4 (quindi con lettura video .avi) per un ragazzo non vedente. Serve quindi che abbia tasti fisici e non comandi touch.
Qualcuno mi sa dare una dritta? grazi mille!!

jazzprofile
09-09-2011, 15:10
chiedo aiuto a voi super-informati: devo prendere un MP3/MP4 (quindi con lettura video .avi) per un ragazzo non vedente. Serve quindi che abbia tasti fisici e non comandi touch.
Qualcuno mi sa dare una dritta? grazi mille!!

I dispositivi sui quali si può caricare rockbox hanno questa possibilità:
http://www.rockbox.org/wiki/VoiceHowto.

simoneco
09-09-2011, 16:06
Grazie,per il touch non ho grossi problemi,per il volume prova a guardare qui se l'inglese non è un problema per te,sembra ci siano varie soluzioni...

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=49761

EDIT: Guarda anche il topic ufficiale sul forum,c'è la stessa soluzione...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047785

prb risolto ...grazie delle dritta
adesso suona davvero bene , anche merito delle SoundMagic ...mai speso meglio 40 euro :D

simoneco
09-09-2011, 16:30
chi mi puo consigliare un lettore di qualita ?
se prendo un cowon d2 o similari o un sansa fuze ho una qualita superiore a parita di in-ear rispetto al gia buono samsung r1?
dopo la modifica mi paice molto di piu , persino meglio dell ipod nano o iphone .. ma vorrei qlc in piu ...
cosa mi consigliate ?
io ascolto molto musica italiana , pop/rock anni 70/80/90 ecc ecc :oink:
lo vorrei piu piccolo iphone , non mi interessa la radio o i game , i video se ci osno e meglio ma non fondamentale...
prezzo max 150 euro ...nuovo o usato non mi importa .

graziassss

legolasnd
09-09-2011, 16:42
prb risolto ...grazie delle dritta
adesso suona davvero bene , anche merito delle SoundMagic ...mai speso meglio 40 euro :D

Prego,contento di esserti stato d'aiuto...

3nto86
11-09-2011, 10:22
Un nuovo cowon dovrebbe uscire nelle prossime settimane..il cowon iaudio 10 (http://www.engadget.com/2011/09/11/cowons-iaudio-10-does-color-therapy-wont-charge-you-per-hou/)

Rainy nights
11-09-2011, 10:42
Un nuovo cowon dovrebbe uscire nelle prossime settimane..il cowon iaudio 10 (http://www.engadget.com/2011/09/11/cowons-iaudio-10-does-color-therapy-wont-charge-you-per-hou/)

Grosso come un telefono e ancora con la solita tastiera touch che nell'i9 era un tormento. Contenti loro :stordita:

DeadMan87
11-09-2011, 13:55
Grosso come un telefono e ancora con la solita tastiera touch che nell'i9 era un tormento. Contenti loro :stordita:

A me la cosa che ha fatto davvero cadere le braccia è la mancanza dell'espansione esterna con microSD. Trovo che ormai sia un requisito praticamente di base, ok che si rumoreggia un modello da 32Gb, ma a quelle dimensioni a meno che il prezzo non sia veramente bassissimo sarà snobbato.

z110man
12-09-2011, 14:17
Ciao!

ho letto diverse pagine e da quel che ho capito i lettori migliori sono apple, sansa, cowon, samsung e sony.

Io ho un'esigenza particolare, per questo avrei bisogno di un consiglio più "mirato": purtroppo ho avuto un danno da rumore alle orecchie :muro: , mi fischiano sempre le orecchie e soffro molto i rumori, per questo motivo vado in giro con le cuffie e con della musica di sottofondo (per forza di cosa a volumi molto bassi) che mi copre il fischio.

Attualmente ascolto radio ed mp3 con il mio cellulare nokia e71 e con delle soundmagic PL30, cuffie che hanno un buon isolamento dai rumori esterni (cosa per me fondamentale).
Sul cellulare però il volume si regola per tacchette, ma sono molto poche e pur tenendolo al minimo (una tacca) spesso suona cmq a volume troppo alto.

Sto pensando di prendere un lettore dedicato, con la speranza che il range di volume sia più ampio (sperando che al minimo non suoni più forte del mio cell).

Mi interessa che abbia una buona qualità sonora con le mie cuffie (posso ev. prenderle anche migliori come le PL50 o altre con maggiore isolamento dall'esterno), che abbia la radio e che consenta di riprodurre video divx, capienza 4-8gb è ok.

Avete dei consigli per me? grazie

legolasnd
13-09-2011, 14:20
Sono in dubbio sull'Archos 24c,non trovo recensioni in giro ma mi ispira perchè c'è il pack con custodia e alimentatore da rete elettrica...
Gli altri candidati rimangono il samsung q3 e i vari sony serie E...
Su questi ho qualche dubbio: allora,l'ultimo numero rappresenta la capacità,il 3 (es E453) sono 4 gb, il 4 8 gb e il 5 16,e qui ci sono; invece il numero in mezzo,cioè 453 o 463 cosa cambia? Il 6 dovrebbe identificare un modello più nuovo ma non riesco a trovare indicazioni sulle differenze...

Ricapitolando,i candidati sono:
Archos 24c
Samsung YP-Q3
Sony E-454
Sony E-464

Poi dovrei vedere se riesco a trovare il sony S754...

simoneco
13-09-2011, 14:28
Il sansa Fuze nuovo perché non lo prendi in considerazione ?

legolasnd
13-09-2011, 15:25
Il sansa Fuze nuovo perché non lo prendi in considerazione ?

Il fuze+? Non ne ho sentito parlare molto bene e la cosa mi è stata confermata anche qui sul forum...

DeadMan87
13-09-2011, 19:07
che ne pensate di questo robino (http://www.engadget.com/2011/09/13/sony-announces-walkman-z-pmp-4-3-inches-tegra-2-gingerbread-a/)? A quanto pare le recenti (dis)avventure di Samsung e Cowon nel campo dei PMP Android non hanno scoraggiato Sony. Chissà se riuciranno a dotarlo di un processorino decente.

Fastrunner
14-09-2011, 16:25
Il fuze+? Non ne ho sentito parlare molto bene e la cosa mi è stata confermata anche qui sul forum...

le uniche pecche sono il touch un pò legnoso ed un rumore di sottofondo che si sente abbastanza (con volume basso) con le ie8. io ascolto solo flac, legge tutto, la batteria dura, è leggero, le copertine degli album si vedono...non uso molto l'equalizzatore, mi piace il suono così com'è, quindi su quello e su rockbox non posso illuminarti

simoneco
14-09-2011, 16:33
A me interessava di più il Fuze normale non il
Più .. Leggendo varie recensioni la gente mi pare contenta
:)

legolasnd
14-09-2011, 19:56
le uniche pecche sono il touch un pò legnoso ed un rumore di sottofondo che si sente abbastanza (con volume basso) con le ie8. io ascolto solo flac, legge tutto, la batteria dura, è leggero, le copertine degli album si vedono...non uso molto l'equalizzatore, mi piace il suono così com'è, quindi su quello e su rockbox non posso illuminarti

Per vederci i video com'è? Non cerco niente di speciale ma almeno che abbia uno schermo semi decente...

simoneco
14-09-2011, 20:14
Per vederci i video com'è? Non cerco niente di speciale ma almeno che abbia uno schermo semi decente...

Cosa ne dici del Sony A 845 ???

legolasnd
14-09-2011, 20:19
Cosa ne dici del Sony A 845 ???

Costa troppo...

sjk
14-09-2011, 22:57
che ne pensate di questo robino (http://www.engadget.com/2011/09/13/sony-announces-walkman-z-pmp-4-3-inches-tegra-2-gingerbread-a/)? A quanto pare le recenti (dis)avventure di Samsung e Cowon nel campo dei PMP Android non hanno scoraggiato Sony. Chissà se riuciranno a dotarlo di un processorino decente.

Mmmmhhh... Ho notato subito l'assenza di uno slot per microSDHC. E comincia a diventare grave questa mancanza. E pure la solita limitazione nei formati audio. Però ha l'uscita HDMI (!).

E costerà pure parecchio (come tutti i Sony del resto).
Estimated retail price is 16GB NW-Z1050 is ¥28,000 ($364). The 32GB NW-Z1060 is approximately 33,000 yen ($429). The 64GB NW-Z1070 is about 43,000 yen ($559)

Senza parlare delle dimensioni (gioco forza, video docet...)

http://img.metro.co.uk/i/pix/2011/09/14/article-1315987632005-0DDCA9B400000578-273515_636x476.jpg

Dico questo da possessore entusiasta di un Sony NWZ-A816, in modo tale che si capisca che vorrei poterlo prendere...

sjk

simoneco
15-09-2011, 06:54
Dopo ore passate a leggere forum in tutte le lingue , ho fatto tilt :)
Avevo quasi deciso di prendere il Sony a845 trovato in offerta a 130 euro poi ho letto il tread e viene trattato da schifo , si langravi tutti Dell volume basso , prb di riscaldamento ecc ecc .. Ma porc
Puntando sulla qualità e su dimensioni non troppo grandi cosa mi consigliate , tenendo conto che ho a disposizione 150
Euro circa e non mi interessa se devo a acquistare in America o al polo nord
Anche senza in ear , ho già delle ie7 e delle pl50..

Le mie idee fino a stanotte erano
Sony a845
Sansa Fuze (meglio v2) + fiiO 6

Altro?

miriddin
15-09-2011, 07:10
Le mie idee fino a stanotte erano
Sony a845
Sansa Fuze (meglio v2) + fiiO 6

Altro?

Sono lettori abbastanza diversi e con possibilità diverse:
- i Sony hanno di solito una impronta sonora tendente al caldo e non sono espandibili;
- il Fuze V2 "liscio" suona bene e piuttosto neutrale in flat, è espandibile e permette inoltre di migliorare la sua resa con l'installazione di RockBox.

Ci aggiungerei, un pò fuori del tuo budget (circa 175 euro) un Cowon J3 da 8 GB, anch'esso espandibile e con possibilità di equalizzazione quasi infinite, sebbene a scapito di una resa flat praticamente inesistente.

Fra i tre, io prenderei il Fuze V2, sia perchè costa un terzo degli altri, con cui condivide un'ottima qualità, indirizzandomi invece su Cowon solo se si ha o si intende avere un ampio parco cuffie, vista la possibilità di adattarlo con l' equalizzazione.

Passando a Sony, potresti provare a trovare uno dei lettori della serie X (X-1050, X-1060), ma credo siano (raramente) reperibili solo usati (da prendere possibilmente con gli auricolari originali!).

simoneco
15-09-2011, 07:21
Il Fuze v2 mi piacerebbe ma faccio fatica a trovarlo , ne ho contattati più di uno ma nessuno vuole aprirlo e controllare se e v1 o v2
Come posso fare ?
Io di rado uso l equalizzatore , mi piace l ascolto in flat .
Mi piace un suono caldo e che ottimizza la voce e gli alto , odio gli alti che stridono e i bassi troppo invadenti
Come parco cuffie ho
Soundmagic pl50
Sennheiser ie7

Che lettore piglio ?

Rainy nights
15-09-2011, 08:22
Il Fuze v2 mi piacerebbe ma faccio fatica a trovarlo , ne ho contattati più di uno ma nessuno vuole aprirlo e controllare se e v1 o v2
Come posso fare ?
Io di rado uso l equalizzatore , mi piace l ascolto in flat .
Mi piace un suono caldo e che ottimizza la voce e gli alto , odio gli alti che stridono e i bassi troppo invadenti
Come parco cuffie ho
Soundmagic pl50
Sennheiser ie7

Che lettore piglio ?

Io ho il V1 e ne sono stra-felice comunque :).

simoneco
15-09-2011, 08:30
Io ho il V1 e ne sono stra-felice comunque :).

Mi sa che e il mio prx acquisto

Per le mie in ear pl50 o ie7 sennheiser meglio se ci metto un fiiO 6 o meglio lasciarlo Cosi magari rockboxato ?

jazzprofile
15-09-2011, 09:27
Mi sa che e il mio prx acquisto

Per le mie in ear pl50 o ie7 sennheiser meglio se ci metto un fiiO 6 o meglio lasciarlo Cosi magari rockboxato ?

Se proprio vuoi prendere un ampli lascerei perdere il fiio e andrei su un JDS Cmoy o meglio un mini3

iron58p
15-09-2011, 12:05
Mmmmhhh... Ho notato subito l'assenza di uno slot per microSDHC. E comincia a diventare grave questa mancanza. E pure la solita limitazione nei formati audio. Però ha l'uscita HDMI (!).

E costerà pure parecchio (come tutti i Sony del resto).


Senza parlare delle dimensioni (gioco forza, video docet...)

http://img.metro.co.uk/i/pix/2011/09/14/article-1315987632005-0DDCA9B400000578-273515_636x476.jpg

Dico questo da possessore entusiasta di un Sony NWZ-A816, in modo tale che si capisca che vorrei poterlo prendere...

sjk

Vorrei essere altrettanto entusiasta della presentatrice, ma non lo sono hihihi :stordita:

Sulla marca non si discute, sono d'accordo tuttavia che la mancanza di uno slot per una microsdhc sia una cosa che al giorno oggi e' inconcepibile.

sjk
15-09-2011, 13:37
V...sono d'accordo tuttavia che la mancanza di uno slot per una microsdhc sia una cosa che al giorno oggi e' inconcepibile.

Infatti... Tra i difetti, il peggiore. Credo sia diventato un requisito indispensabile, anzi obbligatorio, in ogni dispositivo.

sjk

Rainy nights
15-09-2011, 19:37
Ho dimenticato di postare qualche impressione sul nexus S, quanto meno per il comparto audio. Premetto che gli auricolari in dotazione non sono malaccio e siamo poco sotto le Soundmagic E10 in quanto a resa (la firma è quella, forse un pelo meno di bassi) ma la cosa ridicola è che sono forniti con un solo paio di inserti piccoli e scomodi. Da cestinare dunque per l'utente comune che non li trovi della sua misura oppure obbligo nell'investire in nuovi inserti (sono compatibili quelli per le cx300/hifiman/eterna).

Il nexus non suona male, questa è la sorpresa; questo non vuol dire che suoni bene, ma nessuno si aspetta possa fare concorrenza a un lettore mp3 dedicato. Suona decisamente meglio dei nokia xpress music/nokia 5800 ma non che ci volesse molto... :asd:

Ora, con il senno di poi, posso dire con certezza che le recensioni online dei vari siti di telefonia che elogiano questo e quello smartphone quando comparati ad iphone (soprattutto i samsung e il nexus è tra questi) sono fatte con pretese molto basse e comunque non con gli standard ai quali siamo abituati qui. Anche le belle parole spese per le IEM in dotazione non le vedo adatte, sì sono un passo avanti rispetto alle cuffine bianche degli ipod ma insomma non grido al miracolo e qualche altra misura di inserti dovevano metterla in dotazione.
Nel complesso, promosso alla grande come cellulare/lettore anche per un volume in uscita di tutto rispetto; una sufficienza striminzitina invece per il solo comparto audio. Rispetto ad iphone ne manca di strada ...

Sensui
15-09-2011, 19:55
Ho dimenticato di postare qualche impressione sul nexus S, quanto meno per il comparto audio. Premetto che gli auricolari in dotazione non sono malaccio e siamo poco sotto le Soundmagic E10 in quanto a resa (la firma è quella, forse un pelo meno di bassi) ma la cosa ridicola è che sono forniti con un solo paio di inserti piccoli e scomodi. Da cestinare dunque per l'utente comune che non li trovi della sua misura oppure obbligo nell'investire in nuovi inserti (sono compatibili quelli per le cx300/hifiman/eterna).

Il nexus non suona male, questa è la sorpresa; questo non vuol dire che suoni bene, ma nessuno si aspetta possa fare concorrenza a un lettore mp3 dedicato. Suona decisamente meglio dei nokia xpress music/nokia 5800 ma non che ci volesse molto... :asd:

Ora, con il senno di poi, posso dire con certezza che le recensioni online dei vari siti di telefonia che elogiano questo e quello smartphone quando comparati ad iphone (soprattutto i samsung e il nexus è tra questi) sono fatte con pretese molto basse e comunque non con gli standard ai quali siamo abituati qui. Anche le belle parole spese per le IEM in dotazione non le vedo adatte, sì sono un passo avanti rispetto alle cuffine bianche degli ipod ma insomma non grido al miracolo e qualche altra misura di inserti dovevano metterla in dotazione.
Nel complesso, promosso alla grande come cellulare/lettore anche per un volume in uscita di tutto rispetto; una sufficienza striminzitina invece per il solo comparto audio. Rispetto ad iphone ne manca di strada ...

Una ca*ata di lettore (e di cuffiette) insomma :D :D :D

Rainy nights
15-09-2011, 21:10
Una ca*ata di lettore (e di cuffiette) insomma :D :D :D

Se comparato a un lettore serio (fuze da 25 euro) con delle iem da 100 euro (RE262) decisamente è una ca*ata come dici tu perché le cuffine in bundle sono quel che sono :D

Comparato però a un fuze con delle soundmagic E10 siamo li li; insomma per delle orecchie non troppo esigenti fa il suo sporco lavoro in maniera egregia.

scartacarte
16-09-2011, 13:14
scusate,
secondo voi per un lettore mp3 polifunzionale
è meglio IOS oppure android come s.o per
filmati,wifi,applicazioni,leggewre documenti...???

3nto86
16-09-2011, 18:50
uff un pò di tristezza...hanno bloccato la progettazione del fiio x3..http://www.head-fi.org/t/528916/the-fiio-x3-thread-upcoming-fiio-dap/2040#post_7757464 :(

rera
16-09-2011, 19:12
Era quasi inevitabile, erano bloccati dal mancato sviluppo del firmware da mesi ormai (da luglio se non ricordo male) anche perchè nella scala delle priorità dell'azienda fornitrice del software venivano per ultimi dopo aziende molto più grandi. Peccato davvero.

Sensui
16-09-2011, 20:25
Azz!Tanta smania per nulla,lo aspetavo con ansia :(
Speriamo nel Teclast T59.

Fallingwater
16-09-2011, 20:40
Un'amica mi chiede consiglio su un mp3 per sua madre. Deve essere semplice da usare e con supporto mass-storage, quindi niente roba tipo itunes. Se costa poco è un plus.

Io ne so qualcosa di lettori da smanettoni, ma di lettori ipersemplici praticamente niente. Idee?

rera
16-09-2011, 20:44
Azz!Tanta smania per nulla,lo aspetavo con ansia :(
Speriamo nel Teclast T59.

Non è del tutto "morto" ma solo in frigo finchè il firmware non è fatto come si deve. Se non ho capito male ormai l'hardware è finalizzato del tutto.

Khanattila
17-09-2011, 07:25
scusate,
secondo voi per un lettore mp3 polifunzionale
è meglio IOS oppure android come s.o per
filmati,wifi,applicazioni,leggewre documenti...???

Dipende dal tuo budget.
Il migliore sarebbe l'Iphone ma non costa proprio briciole.

Sensui
17-09-2011, 08:27
Non è del tutto "morto" ma solo in frigo finchè il firmware non è fatto come si deve. Se non ho capito male ormai l'hardware è finalizzato del tutto.

Ad ogni modo,credo che avrà ancora una lunga gestazione.

3nto86
17-09-2011, 11:00
Azz!Tanta smania per nulla,lo aspetavo con ansia :(
Speriamo nel Teclast T59.

e quando dovrebbe uscire il teclast t59? anche se dalle notizie della rete mi sembra troppo un tuttofare..preferisco che abbia solo un compito..riprodurre BENE la musica..

Sensui
17-09-2011, 12:15
e quando dovrebbe uscire il teclast t59? anche se dalle notizie della rete mi sembra troppo un tuttofare..preferisco che abbia solo un compito..riprodurre BENE la musica..

Sembra che non si sappia ancora nulla al proposito.
Ad ogni modo,dovrebbe essere un mero lettore audio:

Originally Posted by ClieOS

As far as the original thread goes, a few things have been mentioned - (supposedly) better DAC, better amp section, more ports: phone-out, line-out, digital out, and iPod dock (I wonder how Apple will react to this). Pure music player.

sagitter79
17-09-2011, 17:36
tra tutti i dispositivi elencati qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Rockbox), disponibili per rockbox, qual è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo?

Fallingwater
17-09-2011, 18:14
tra tutti i dispositivi elencati qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Rockbox), disponibili per rockbox, qual è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo?
Io dico Sansa clip+

miriddin
17-09-2011, 18:19
Direi sicuramente il Sansa Fuze V2.

P.S.: per chi volesse una panoramica dei lettori supportati da RockBox:

http://build.rockbox.org/

3nto86
17-09-2011, 18:19
Sembra che non si sappia ancora nulla al proposito.
Ad ogni modo,dovrebbe essere un mero lettore audio:

Ottimo per il line-out.. speriam anche in una buona batteria..
Però ha windows ce? non mi sembra sia un SO adatto ad un lettore..anche se devo ammettere che son abbastanza ignorante al riguardo

miriddin
17-09-2011, 18:34
Ottimo per il line-out.. speriam anche in una buona batteria..
Però ha windows ce? non mi sembra sia un SO adatto ad un lettore..anche se devo ammettere che son abbastanza ignorante al riguardo

Dipende! Continuo a ritenere il mio Cowon Q5W il lettore più versatile e completo che possiedo!;)

Inoltre la presenza di Windows CE si presta all'installazione di svariati programmi, quali player video, navigatori gps ed emulatori:

http://www.cowon.ua/file/cowon_q5w/cowon_q5w_03.jpg http://media.techeblog.com/images/cowon.jpg

Phoenix Fire
17-09-2011, 18:56
Dipende! Continuo a ritenere il mio Cowon Q5W il lettore più versatile e completo che possiedo!;)

Inoltre la presenza di Windows CE si presta all'installazione di svariati programmi, quali player video, navigatori gps ed emulatori:

http://www.cowon.ua/file/cowon_q5w/cowon_q5w_03.jpg http://media.techeblog.com/images/cowon.jpg
stupendo lo voglio

sagitter79
17-09-2011, 19:53
Direi sicuramente il Sansa Fuze V2.

P.S.: per chi volesse una panoramica dei lettori supportati da RockBox:

http://build.rockbox.org/

che differenza c'è tra il fuze normale e il v2?

scartacarte
17-09-2011, 20:05
Dipende dal tuo budget.
Il migliore sarebbe l'Iphone ma non costa proprio briciole.
io pensavo all'ipod touchi infatti...
budget sotto i 400 euro..
meno spendo meglio è...

Malino!
17-09-2011, 20:10
L'Ipod Touch è piuttosto scadente come qualità audio (e per un lettore di mp3 è un problema).
Il mio Touch, costato 190€, suona decisamente peggio del Sony di mia figlia, pagato 89€.

Rainy nights
17-09-2011, 20:14
L'Ipod Touch è piuttosto scadente come qualità audio (e per un lettore di mp3 è un problema).
Il mio Touch, costato 190€, suona decisamente peggio del Sony di mia figlia, pagato 89€.

:D Non esageriamo, ha una firma sonora completamente diversa ma non suona affatto male. Anche perché suppongo che per 89 Euro sia un sony serie S o peggio E. :stordita:

miriddin
17-09-2011, 20:49
che differenza c'è tra il fuze normale e il v2?

Praticamente solo una maggior durata della batteria nel V2...

Khanattila
18-09-2011, 00:01
io pensavo all'ipod touchi infatti...
budget sotto i 400 euro..
meno spendo meglio è...

io consiglio sempre cellulare da una parte e lettore mp3 dall'altra :sofico:

Malino!
18-09-2011, 07:11
:D Non esageriamo, ha una firma sonora completamente diversa ma non suona affatto male. Anche perché suppongo che per 89 Euro sia un sony serie S o peggio E. :stordita:

Ti dico: io il confronto lo faccio con il lettore di casa e trovo che il Sony abbia una riproduzione sicuramente più fedele.
Il Touch invece, da parte sua, pilota più efficacemente i carichi elevati (diciamo dai 120 ohm in su) con i quali il Sony va in crisi, ma su questo punto si risolve facilmente con un ampli esterno.
Il vero problema del Touch ritengo sia causato dall'impossibilità di trovare una curva di equalizzazione decente tra quelle disponibili, ed il fatto che non ne esista una "custom" è la classica follia alla Apple, per cui ti devi poi impiccare a cercare l'accoppiata con la cuffia adatta.
Alla fine, dovessi dare un parere per il "lato mp3", direi: 200€ buttati, fortuna che ha una serie di altre funzioni per le quali è invece utilizzabile (email, navigazione internet, giochi, qualche apps interessante, etc.)

Sensui
18-09-2011, 09:16
Dipende! Continuo a ritenere il mio Cowon Q5W il lettore più versatile e completo che possiedo!;)

Inoltre la presenza di Windows CE si presta all'installazione di svariati programmi, quali player video, navigatori gps ed emulatori:

http://www.cowon.ua/file/cowon_q5w/cowon_q5w_03.jpg http://media.techeblog.com/images/cowon.jpg

LOL!Sei troppo avanti :D

miriddin
18-09-2011, 09:30
LOL!Sei troppo avanti :D

Diciamo che sono... Troppo indietro! (Ogni riferimento alla mia età è puramente "intenzionale"!).

Se poi consideri che il Q5W è stato il mio primo Cowon ed aveva già all' epoca praticamente tutto, bluetooth e WiFi compreso, ti spieghi perchè consideravo tempo fà l' X7 un notevole passo indietro...

scartacarte
18-09-2011, 16:18
io consiglio sempre cellulare da una parte e lettore mp3 dall'altra :sofico:
ma infatti li voglio separati..
pensavo di prendere o un archos con android o il touch nuovo sempre se esce...!!;)

nihil39
19-09-2011, 12:32
Ciao,
potete consigliarmi un buon lettore audio con hard disk da almeno 160 GB? Non mi serve la portabilità, vorrei qualcosa di equivalente all'ipod classic ma senza dar soldi ad apple :). Tra l'altro mi sembra che non ci siano progressi sull'installazione di rockbox su quest'ultimo...

Zonda
19-09-2011, 21:12
Purtroppo non esistono ottimi lettori con capacità di archiviazione grandi.
Se cerchi la qualità puoi provare il COWN X7 da 120 o 160 giga. Non lo ho mai provato, ma conoscendo per fama la casa costruttrice, credo che non suoni male.

DeadMan87
19-09-2011, 21:37
Purtroppo non esistono ottimi lettori con capacità di archiviazione grandi.
Se cerchi la qualità puoi provare il COWN X7 da 120 o 160 giga. Non lo ho mai provato, ma conoscendo per fama la casa costruttrice, credo che non suoni male.

L'X7 è un prodotto un po controverso, parzialmente bocciato dai fan Cowon (soprattutto per una questione di scarsa veratilità, del software abbastanza scarno anche a livello di grafica e del fatto che obbiettivamente non c'azzecca molto con l'X5 di cui dovrebbe essere erede) e paradossalmente apprezzato da entità come Engadget dal quale mi sarei aspettato una stroncatura visto la loro tendenza verso l'high-tech ultra polifunzionale e generico fanboismo Apple. E' anche poco acquistato qui in occidente, i pochi pareri che si trovano segnalano come al solito la buona qualità audio sostanzialmente in linea con S9/J3 ma lamentano alcuni problemi software in alcuni casi anche fatali per il dispositivo, soprattutto non ci si azzardi a collegarlo a un Mac se non si vuole rischiare di ritrovarsi un mattoncino in mano.

A questo indirizzo (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=38139) si trova una buona collezione di link a pareri/recensioni.

Giusto per buttare due elementi a caso sulla contraddittorietà del prodotto:

1 - L'aspetto negativo che ha fatto cadere molte braccia (e non solo) è lo schermo Lcd TFT con risoluzione 480 x 272, che per un 4.3 pollici è vagamente ridicolo.

2 - Uno degli aspetti positivi che ha fatto staccare un po di mascelle è invece la durata della batteria, che nominalmente esibisce un mostruoto 103h in riproduzione audio.

Detto questo se si parla di lettore con capienza elevata, le scelte sono molto ridotte. E su questo formato è proprio un testa-a-testa tra Classic e X7.

scartacarte
20-09-2011, 11:19
L'Ipod Touch è piuttosto scadente come qualità audio (e per un lettore di mp3 è un problema).
Il mio Touch, costato 190€, suona decisamente peggio del Sony di mia figlia, pagato 89€.
non mi interessa la qualità audio,figuriamoci ocn le cuffie ipod.
mi interessa l'autonomia,wifi e qualche applicazione tipo lettura file notes e poco altro..

GENTLEMAN85
20-09-2011, 11:31
oggi ho disinstakakto rockbox, perchè preferisco tornare a usare il firmware originale. ho usato la rockbox utility e ho fatto rimuovi bootloader, dato che disinstalla rockbox da player audio mi dice che non è possibile. Adesso però quando lo accendo mi dice che manca il firmware di rocbox, come faccio a far partire il firmware originale. ho già provato con il firmware updater ma mi da solo il manuale e nessun firmware. mi potete aiutare?

jazzprofile
20-09-2011, 12:09
oggi ho disinstakakto rockbox, perchè preferisco tornare a usare il firmware originale. ho usato la rockbox utility e ho fatto rimuovi bootloader, dato che disinstalla rockbox da player audio mi dice che non è possibile. Adesso però quando lo accendo mi dice che manca il firmware di rocbox, come faccio a far partire il firmware originale. ho già provato con il firmware updater ma mi da solo il manuale e nessun firmware. mi potete aiutare?

non hai specificato quale lettore hai.... suppondendo che sia un sansa fuze basta cancellare la directory rockbox dal lettore e ri-aggiornare il firmware copiando quello originale sul lettore e facendogli fare poi l'aggiornamento (qui le istruzioni per il fuze che ho preso ad esempio: http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=41988)