View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
greasedman
02-12-2004, 15:08
Originariamente inviato da kerule
mi potete consigliare un lettore mp3 minimo da 256MB che possa fare anche delle registrazioni audio di ottima qualità (del tipo che un tipo parla e io registro mentre parla la sua voce, oppure la prof in classe,ecc...)
ho trovato il muvo tx da 256mb a 75€, ma su ebay si trovano i 512mb a 60-70€, quale modello mi consigliate?
Quelli da 512mb a zero lire se ci guardi bene hanno una autonomia dichiarata di 5ore, il che tradotto in italiano significa che dopo il secondo mese che lo usi ti dura la metà.
Io mi prendo il muvo 1,5gb a 149 senza radio e amen, anche perchè di caricare la batteria tramite usb ogni 2 giorni mi secca abbastanza.
Anche il muvo v200 ha la pecca della batteria da ricaricare a parte con basetta non inclusa? che vantaggi CONCRETI ha rispetto al tx?
Originariamente inviato da Sandwich
io l'h320 l'ho pagato 400 euro tondi tondi:D ;)
:eek: :eek: :mc: :sofico:
Ma dai e dove? Se non puoi qui manda un pm.
Originariamente inviato da juninho85
dunque se non installo questo programmino lo zen touch non viene riconosciuto in automatico come unita HD esterna?
ancora un aiutino:non riescoa trovare uno e dico un negozio che abbia lettori mp3 iRiver e che spediscca in tuta italia:eek: :cry:
Ma se di coccio.
Non è un driver è un programma.
Per trasferire i file devi SEMPRE usare il programmino a differenza per esempio di un driver che si installa una volta sola sullo stesso pc.
Per gli iriver ci sono alcuni negozi materiali nella grandi citta , altrimenti usa kelkoo e escono i negozi che lo hanno disponibile online con garanzia italiana.
juninho85
02-12-2004, 15:39
Originariamente inviato da nick84
Ma se di coccio.
Non è un driver è un programma.
Per trasferire i file devi SEMPRE usare il programmino a differenza per esempio di un driver che si installa una volta sola sullo stesso pc.
ma quale coccio!:nonsifa::D
ho detto programma mica driver:ciapet:
cmq la possibilita di essere utilizzato come hd esterno e una caratteristica propria del modello oppure e il programma che sfrutta la capacita del lettore per poter essere utilizzato come HD?
Originariamente inviato da juninho85
ma quale coccio!:nonsifa::D
ho detto programma mica driver:ciapet:
cmq la possibilita di essere utilizzato come hd esterno e una caratteristica propria del modello oppure e il programma che sfrutta la capacita del lettore per poter essere utilizzato come HD?
E' una cosa ufficiale ma senza il programma non ci fai nulla , non so neanche se te lo vede in risorse del computer inoltre mi è arrivata voce che non c'è l'opzione per salvare i file in cartelle però questo non lo so per certo.
juninho85
02-12-2004, 15:59
Originariamente inviato da nick84
E' una cosa ufficiale ma senza il programma non ci fai nulla , non so neanche se te lo vede in risorse del computer inoltre mi è arrivata voce che non c'è l'opzione per salvare i file in cartelle però questo non lo so per certo.
ok,mo vediamo un po di beccarne qualcuno che gia l ha comprato;)
comunque ho deciso mi prendo lo zen touch 20 giga:winner:
Scara916
02-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da kerule
mi potete consigliare un lettore mp3 minimo da 256MB che possa fare anche delle registrazioni audio di ottima qualità (del tipo che un tipo parla e io registro mentre parla la sua voce, oppure la prof in classe,ecc...) ho trovato il muvo tx da 256mb a 75€, ma su ebay si trovano i 512mb a 60-70€, quale modello mi consigliate?
Se cerchi ottima qualità nelle registrazioni vocali (e quindi anche in tutto il resto) ti conviene andare sui coreani iAudio o iriver, che hanno già una buona registrazione vocale e in più anche LineIN con direct encoding in mp3.. questo vuol dire che se vuoi migliorare ancora la qualità di registrazione non fai altro che attaccarci un piccolo microfono alimentato a batterie! ;)
Sandwich
02-12-2004, 16:14
Originariamente inviato da nick84
:eek: :eek: :mc: :sofico:
Ma dai e dove? Se non puoi qui manda un pm.
allo smau;)
e dove li vendono gli iAudio o iriver?
Scara916
02-12-2004, 16:38
Originariamente inviato da kerule
e dove li vendono gli iAudio o iriver?
X iAudio vai qui: http://www.iaudio.it/acquisti.asp
X iriver qui: http://www.widinet.com/iriver.php
Cmq se cerchi negozi fisici, generalmente iriver si appoggia a piccoli (o meno) centri di informatica/telefonia (trovi tutti i dati nel link che ti ho dato).. mentre iAudio ha una distribuzione un po' più ampia anche verso le crosse catene (es. Euronics, Mondadori Multicenter, Expert, e rivenditori minori.. qui considera che i centri stanno aumentando velocemente perchè la distribuzione italiana è comciata davvero da poco!!!!.. ovviamente trovi anche qui tutto nel link!). :)
juninho85
02-12-2004, 16:43
non esiste un creative zen touch che sia plug&play in windows?
Ma non ti hanno già risposto di no?:confused:
Il touch a quanto dicono sarà riconosciuto come hdd esterno solo dietro aggiornamento del firmware come riportato nelle recensione che hanno postato ieri (e alla quale hai replicato).
juninho85
02-12-2004, 16:51
Originariamente inviato da Kewell
Ma non ti hanno già risposto di no?:confused:
Il touch a quanto dicono sarà riconosciuto come hdd esterno solo dietro aggiornamento del firmware come riportato nelle recensione che hanno postato ieri (e alla quale hai replicato).
non mi ricordo:eek: :eek: :eek: :eek:
do una occhiata,grazie della segnalazione:friends:
emanuelewt
02-12-2004, 16:56
:eek: andrea19771 mbeh che aspetti a dirci il nome e dove hai trovato questo mp3 americano almeno provo ad informarmi anch'io... e poi come fare ad averlo? ci sono spese di spedizione aggiuntive?:(
fammi spaere presto sono molto curioooso:oink:
ciottano
02-12-2004, 18:37
sapete dirmi se l'audiokey legge i tag?
andrea19771
02-12-2004, 18:49
ecco il prodotto
http://www.elettrodata.it/download/Manuali/jukebox.pdf
si trova in rete anche a 250 euro
personalmente domani mattina
a meno che qualcuno non mi faccia cambiare idea ordino il boghe vip
praticamente ha tutto escluso i giochi ma non so se alla mia ragazza servirebbero, però in fatto di suoni e campionamento è eccellente
lo compro al prezzo di 260 euro
a quanto pare anche il prodotto di cui sopra regitra a 128 e 64kbps.......x molti va bene così x me no! con 10 euro in più mi compro un buon lettore mp3 e registratore
giochi giochini e txt sono dettagli
mi dispiace solo che la t-logic non mi abbia risposto ma credo che anche per loro valga il discorso sulla registrazione
su www.boghe.com e sul loro forum a me hanno convinto
fatemi sapere
ciao
Ma in Italia nn si trova,no?
Ho visto che tra le lingue nn compare l'italiano, però come caratteristiche sembra buono quanto se nn più dello t-logic (se si sapesse il bitrate).
Mah!chi vivrà vedrà...
Originariamente inviato da ciottano
sapete dirmi se l'audiokey legge i tag?
Perchè? C''è qualche lettore al mondo che ancora non li supporta?
Cmq io non lo prenderei , ho sentito molti utenti lamentarsi. ;)
Psychnology
02-12-2004, 21:06
ragazzi, qualcuno può gentilissimamente indicare quali dei lettori mp3 nei vari formati viene riconosciuto nativamente come hard disk esterno e quali no ed hanno bisogno di un software apposito?
Io non ci sto capendo più granché!
Sandwich
02-12-2004, 21:18
Originariamente inviato da Psychnology
ragazzi, qualcuno può gentilissimamente indicare quali dei lettori mp3 nei vari formati viene riconosciuto nativamente come hard disk esterno e quali no ed hanno bisogno di un software apposito?
Io non ci sto capendo più granché!
Gli irver serie h vengono riconosciuti come hd esterno;) non c'è bisogno di alcun software
emanuelewt
02-12-2004, 21:53
e sopratutto dove hai trovato lo skintek jubox a 230€ o a 250€
non c'è niente da fà non ho trovato niete di ciò e poi a questi prezzi... per favore illuminami:sofico:
Ade_The_Assassi
02-12-2004, 22:22
ciao, è un pò di tempo che sto rimuginando sul Creative Zen Touch 20GB
l'utilizzo che vorrei farne è il seguente:
-Archiviazione di vari album di vari gruppi, suddivisi in ordine alfabetico con cartelle a discesa es. cartella artisti, cartella album, cartella canzoni dell'album, per es se nel mio zen ho la discografia dei pink floyd mi piacerebbe trovare i pink floyd in un elenco artisti, clikkare su pink floyd e vedere i loro album presenti nella discografia, e clikkando su un'album vedere le canzoni dell'album
-Portarmelo a giro, per es a scuola che mi ci vanno 50 minuti di pullman, oppure mentre cammino per Torino.
-Archiviare anche file non audio
-Ascoltare la musica a palla
un'ultima curiosità: ci sono degli auricolari inclusi?
ciottano
02-12-2004, 22:31
Originariamente inviato da nick84
Perchè? C''è qualche lettore al mondo che ancora non li supporta?
Cmq io non lo prenderei , ho sentito molti utenti lamentarsi. ;)
lo chiedo perche sulle specifiche nn è mensionato, cmq credo anche io lo supporti, volevo la certezza...
hai qualche link o sai cosa è che nn andava bene alla gente che si è lamentata?
grazie
Scara916
02-12-2004, 22:39
Originariamente inviato da Psychnology
ragazzi, qualcuno può gentilissimamente indicare quali dei lettori mp3 nei vari formati viene riconosciuto nativamente come hard disk esterno e quali no ed hanno bisogno di un software apposito?
Io non ci sto capendo più granché!
Dipende dalle scelte fatte da ciascun marchio, poi all'interno di questo vi possono essere soluzioni differenti per i vari prodotti.. anche in concomitanza con lo sviluppo o meno di upgrade x il firmware! ;)
Stare ad elencarti tutti quelli che vengono riconosciuti automaticamente come periferica di archiviazione esterna dal pc sarebbe pressochè impossibile.. molto meglio sarebbe se selezionassi qualche player che ti interessa e chiedessi riguardo a quelli!!! :D
X quanto riguarda l'eccellenza.. iriver mi pare appunto (come diceva Sandwich) che abbia questa caratteristica solo x la serie h (anche se con aggiornamenti vari del firmware sembra si possa estendere questa proprietà a tutti i modelli).. mentre x iAudio tutti i modelli sono plug&play!!! :)
juninho85
02-12-2004, 22:43
Originariamente inviato da Scara916
Dipende dalle scelte fatte da ciascun marchio, poi all'interno di questo vi possono essere soluzioni differenti per i vari prodotti.. anche in concomitanza con lo sviluppo o meno di upgrade x il firmware! ;)
Stare ad elencarti tutti quelli che vengono riconosciuti automaticamente come periferica di archiviazione esterna dal pc sarebbe pressochè impossibile.. molto meglio sarebbe se selezionassi qualche player che ti interessa e chiedessi riguardo a quelli!!! :D
X quanto riguarda l'eccellenza.. iriver mi pare appunto (come diceva Sandwich) che abbia questa caratteristica solo x la serie h (anche se con aggiornamenti vari del firmware sembra si possa estendere questa proprietà a tutti i modelli).. mentre x iAudio tutti i modelli sono plug&play!!! :)
dunque anche per lo zen touch se aggiorni il firmware viene riconosciuto come hd esterno?
Scara916
02-12-2004, 22:50
Originariamente inviato da juninho85
dunque anche per lo zen touch se aggiorni il firmware viene riconosciuto come hd esterno?
..come avrai letto nei post precedenti, il fatto che questa particolare e importante caratteristica sia compresa o meno nel prossimo aggiornamento firmware non è cosa certa..
..dunque SE creative deciderà di farlo al prossimo aggiornamento firmware, allora avrai il tuo bel hd esterno automaticamente riconosciuto.. altrimenti consinui ad usare il programmino di cui si parlava a riguardo della stessa questione.. ;)
juninho85
02-12-2004, 22:56
Originariamente inviato da Scara916
..come avrai letto nei post precedenti, il fatto che questa particolare e importante caratteristica sia compresa o meno nel prossimo aggiornamento firmware non è cosa certa..
..dunque SE creative deciderà di farlo al prossimo aggiornamento firmware, allora avrai il tuo bel hd esterno automaticamente riconosciuto.. altrimenti consinui ad usare il programmino di cui si parlava a riguardo della stessa questione.. ;)
ok,speriamo bene...sai quando dovrebbe uscire questo firmware?
Scara916
02-12-2004, 22:56
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
ciao, è un pò di tempo che sto rimuginando sul Creative Zen Touch 20GB
l'utilizzo che vorrei farne è il seguente:
-Archiviazione di vari album di vari gruppi, suddivisi in ordine alfabetico con cartelle a discesa es. cartella artisti, cartella album, cartella canzoni dell'album, per es se nel mio zen ho la discografia dei pink floyd mi piacerebbe trovare i pink floyd in un elenco artisti, clikkare su pink floyd e vedere i loro album presenti nella discografia, e clikkando su un'album vedere le canzoni dell'album
-Portarmelo a giro, per es a scuola che mi ci vanno 50 minuti di pullman, oppure mentre cammino per Torino.
-Archiviare anche file non audio
-Ascoltare la musica a palla
un'ultima curiosità: ci sono degli auricolari inclusi?
Penso che possa andar bene per tutti gli utilizzi di cui hai parlato.. tuttavia dipende cosa intendi con musica "a palla" perchè mi pare che alcuni utanti si lamentassero su un altro forum (riguardo però al muvo tx) di una limitazione del volume di output che Creative ha apportato ai suoi prodotti.. sarebbe da capire se questo vale x tutti!!!
Gli auricolari te li mettono, tranquillo! :p ..solo vedrai che sostituirli, anche con un semplice paio di Sennheiser da 15 euro, cambierà totalmente la resa del player! ;)
Qui cmq hai la scheda dal sito ufficiale creative:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10274
..e pochi post sopra una recensione (in inglese) dell'autorevole Cnet! :)
Scara916
02-12-2004, 23:03
Originariamente inviato da juninho85
ok,speriamo bene...sai quando dovrebbe uscire questo firmware?
Credo non lo sappiano nemmeno alla Creative!!!!!! :rotfl:
Scara916
02-12-2004, 23:06
Originariamente inviato da Scara916
Credo non lo sappiano nemmeno alla Creative!!!!!! :rotfl:
Scherzi a parte.. non ne ho la più pallida idea! ;)
[ops.. ho quotato invece di modificare.. Kewell, non è possibile cancellare i propri messaggi??? Ho provato con il riquadro in alto ma non mi lasciava portare a termine l'operazione! :( ..chiedo scusa x l'off-topic! :)]
Originariamente inviato da Scara916
Credo non lo sappiano nemmeno alla Creative!!!!!! :rotfl:
Se non ricordo male nella rece che è stata linkata un paio di pagine fa dicevano che speravano di rilascaire il nuovo firmware tra un mese.
Scara916: tranqui;) . Non è certo un post che fa l'ot e poi è stato un "incidente". Non ci sono problemi;). Anche se a volte sembro fin troppo rigido (sono pignolo:D) per queste cose non me la prendo di certo.
Mi inalbero solo se:
1) Non leggete i topic in rilievo (ho passato ore e ore a crearli)
2) Se fate crossposting
3) Se andate OT in maniera eccessiva
4) Se scrivete in maiuscolo o utilizzate un linguaggio da osteria
Dovrebbe essere tutto;)
I messaggi possono essere cancellati solo dai moderatori.
andrea19771
03-12-2004, 07:40
dunque il boghe a 260 euro lo si trova su
l'altro a 250 euro lo si trova su ebay ma da un negozio italiano e con garanzia da rivenditore ergo è un prodotto nuovo non usato!!!!!!!!!
personalmente mi sono fatto questa classifica
escludo l'ipode
in assoluto è meglio
1) iriver ho120 meglio se 140 ma costa molto
2) boghe vip 20
3) skintek jubox
4) t-logic ma si sa poco del prodotto
____
Niente link commerciali.
Kewell
andrea19771
03-12-2004, 08:35
l'iriver è migliore in assoluto x la presenza del microfono esterno, manca la funzione di registrazione dalla radio, ma come registratore vocale o ai concerti per crearsi un bootleg è ottimo l'iriver, credo che tutti i lettori (quindi anche il boghe) che abbiano il registratore interno soffrano in fase di registrazione, in più l'iriver permettono anche la registrazione in wav quindi file puro (diciamo ;))!!!
Ade_The_Assassi
03-12-2004, 11:17
una volta avevo i miei bei sony volume control...... qualcuno mi sa consigliare un paio di auricolari buoni da abbinare al creative zen touch?
Scara916
03-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
una volta avevo i miei bei sony volume control...... qualcuno mi sa consigliare un paio di auricolari buoni da abbinare al creative zen touch?
Il topic giusto dovrebbe essere questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708542&perpage=20&pagenumber=17
..cmq io ti direi di andare su Sennheiser per avere il massimo a prezzi contenuti: magari stai sulle MX500, che trovi sui 20-25 beuri.. se no vai sugli altri modelli, che vengono un po' meno! ;)
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare a Roma L'Iriver?
Così gli do 1 occhiata da vicino.
Originariamente inviato da andrea19771
ecco il prodotto
http://www.elettrodata.it/download/Manuali/jukebox.pdf
si trova in rete anche a 250 euro
personalmente domani mattina
a meno che qualcuno non mi faccia cambiare idea ordino il boghe vip
l'hai ordinato?
facci sapere quando arriva come va.Ciao
emanuelewt
03-12-2004, 18:58
penso di essermi convinto anch'io con il boghe vip 20, ;) in ogni caso...x curiosità andrea....ma dove hai trovato a 250€ lo skintek su ebay?:confused: quello che lo vende io non l'ho trovato.. :(
facci sapere poi cmq quando ti arriva il boghe vip 20 come và :sofico:
tanto io devo aspettare ancora qlc giorno...:(
eeeehh... grazie!:rolleyes: :p
Se siete indecisi su più modelli meglio postare nella discussione dedicata;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=768304
potete darmi un consiglio su quale sia un lettore mp3 molto buono con queste caratteristiche:
-gestione delle cartelle
-hard disk da 10 a 20gb
-notevole qualità del suono
-che funzioni anche da hard disk esterno
-il prezzo non importa...basta che non superi le 250€
scrivete numerosi
Originariamente inviato da Scara916
Penso che possa andar bene per tutti gli utilizzi di cui hai parlato.. tuttavia dipende cosa intendi con musica "a palla" perchè mi pare che alcuni utanti si lamentassero su un altro forum (riguardo però al muvo tx) di una limitazione del volume di output che Creative ha apportato ai suoi prodotti.. sarebbe da capire se questo vale x tutti!!!
Gli auricolari te li mettono, tranquillo! :p ..solo vedrai che sostituirli, anche con un semplice paio di Sennheiser da 15 euro, cambierà totalmente la resa del player! ;)
Qui cmq hai la scheda dal sito ufficiale creative:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10274
..e pochi post sopra una recensione (in inglese) dell'autorevole Cnet! :)
Quella è una cosa ampiamente superata , praticamente tutti i firmware europei scaricabili via internet hanno la limitazione di volume mentre quelli americani no.
Cmq di solito creative vende il lettore senza la limitazione per cui a mano di non aggiornare il lettore con il firmware europeo non ci sono problemi.Io ogni caso la cosa si può risolvere.
Scara916
03-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da nick84
Quella è una cosa ampiamente superata , praticamente tutti i firmware europei scaricabili via internet hanno la limitazione di volume mentre quelli americani no.
Cmq di solito creative vende il lettore senza la limitazione per cui a mano di non aggiornare il lettore con il firmware europeo non ci sono problemi.Io ogni caso la cosa si può risolvere.
Ottimo! ;) Grazie x il chiarimento! :)
Ora stiamo a vedere se questo fantomatico firmware x lo zen touch uscirà con le caratteristiche che preannunciavano! :D
andrea19771
03-12-2004, 23:20
alla fine sarò conrocorrente
ma ho scelto l'iriver hp-120 al costo in un negozio a 330 euro!!!!!! su internet
ci farò sapere arriverà martedì
la decisione rispetto al boghe è stata dovuta al fatto che l'iriver ha una funzione di regsitrazione migliore e in fase di ascolto migliore! manca la funzione di registrazione da radio , ma chi se ne frega!
k'unico problema sul boghe è che spesso sembra bloccarsi e poi sembra una cavolata ma l'iriver ha la funzione col txt tipo karaoke cioè tu ascolti e ti compare il testo, è una opzione che dà la iriver col proprio firmware
alla mia ragazza piacerà!
Scara916
03-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da Poppo86
potete darmi un consiglio su quale sia un lettore mp3 molto buono con queste caratteristiche:
-gestione delle cartelle
-hard disk da 10 a 20gb
-notevole qualità del suono
-che funzioni anche da hard disk esterno
-il prezzo non importa...basta che non superi le 250€
scrivete numerosi
Quelle caratteristiche a quel prezzo sono un pochino difficili da trovare.. in ogni caso se ti leggi le ultime pagine del topic puoi già farti un'idea!!! ;)
andrea19771
04-12-2004, 09:16
dunque a chi interessato
posto i link degli oggettu ebay
io ho comprato spesso lì fate voi
ecco alcuno prezzi interessanti col comparlo subito
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5735135817&rd=1&ssPageName=WDVW
di seguito un ottimo prodotto ma la versione da 40gb è favolosa! ma è con asta
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5735355775&rd=1&ssPageName=WDVW
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5735972112&rd=1&ssPageName=WDVW
di suguito un 40gb a un prezzo ottimo (senza radio!!)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5735554293&rd=1
di seguito un prodotto che non conosco ma che personalmente preferirei alla tlogic
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5735646540&rd=1
per finire a brevissimo scade un'asta ad un prezzo x ora ottimo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5734238349&rd=1
prodotto che potete acquistare col compralo subito qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5735607258&rd=1
spero di essere stato esauriente: preciso che non sono uno dei venditori, che ho già acquistato il mio prodotto, semplicemnte mi piace vedere anche ebay cosa offre
per me questi sono buoni prezzi, per alcuni prodotti ci sono prezzi ottimi!! poi dipende sempre una persona cosa vuole
personalmente il lettore da 1.5gb da 100 euro lo preferirei a chi ha intenzione di compare le penne con prezzi analoghi ma meno memori
poi sta a voi scegliere in base alle vostre esigenze marca etc.
io ho scelto l'iriver......ho speso tanto troppo rispetto a questi prezzi!
ognuno fa le sue scelte
se volete consigli fatemi sapere
una piccola idea me la sono fatta :p
andrea19771
04-12-2004, 11:42
non ci capisco più nulla in fatto di prezzi
guardate qui
40gb!!!!!!!
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11024&item=5735931305&tc=photo
anche su www.xclef.com
mahhh
:(((((((((((
ed io ho speso 330 euro x un iriver da 20gb!! mi sa che sono andato male
Azazhell
04-12-2004, 13:54
X il problema dell'audio basso basta scaricare i firmware americani e non europei:D
cazzo ora che mi sono deciso a vendere lo zen escono i firmware x farlo diventare hd esterno???
Ottimo prodotto questo della Xclef ma ci sono 2 cose che vorrei mi si chiarisse:
1) l'immagine del prodotto su ebay rispetto a quella data dal sito della Xclef è quella del 20 giga e nn del 40.
2) ma per la garanzia come si sta messi, nn è che se succede qualcosa il prodotto deve arrivare in Corea?
andrea19771
04-12-2004, 14:46
ciao, anche secondo me è un ottimo prodotto
ed anche su internet i forum americani lo provuono come ottimo
l'hd-800 sembra migliore
i costi sono bassissimi
rispetto all'iriver ci avrei fatto un pensierino
credo il prodotto sia da 40 gb ecco il mio stupore ma dovresti kiedere al venditore
per la garanzia? boh non lo so
chiedi sempre al rivenditore
ma mi sono informato è un buon prodotto (vedi forum americani e recensione su pc pro)
io ho comprato l'iriver hp120 mi sa ho sbagliato rispetto a questo o no??? :(
non so
Editato
Il mercatino... si fa sul mercatino;)
Kewell
A voi la scelta:D
O si torna in topic o chiudo la discussione visto che sta diventando un 3d clone della discussione dedicata.
:)
Rasoiokia
04-12-2004, 18:32
Esistono lettori MP3 con Radio RDS ?
Potreste segnalarmi se esiste qualcosa che abbia anche l'RDS sulla radio !!!
Non mi interessano ovviamente funzioni avanzate tipo EON PTY ma semplicemente che la ricerca abbia uno scan attivo con visualizzazione delle "info rds" e "nome stazione"
Linkatemi qualcosa se esiste
Grazie
andrea19771
04-12-2004, 18:53
caro kewell
non è che dai una grande scelta!!!
in pratica o continuiamo così o chiudi
è molto democratico no?
io non ho problemi a passare altrove
solo che sono e sono stato in molti forum e posso dirti che aprire più discussioni quasi simili serve proprio a non far perdere l'utente medio in forum con 217 pagine come quello da te citato!!!
facendo una funzione cerca noi (io anzi) stiamo parlando di modelli che altrove non vendono citati e soprattutto su modelli con caratteristische simili come hdd20gb e radio....
data la democrazia me ne vado altrove forse sull'altro trhead ...forse....anche se 217 pagine sono molto troppo dispersive..
buone cose
senza polemica....(perchè io non la sto facendo...stiuamo semplicemente confrontandoci su un regalo da fare e farlo x natale)
juninho85
04-12-2004, 18:55
ho trovato su ebay un iRiver h320 a un buon prezzo
pero(a detta del powerseller)e senza il remote control e l external battery package?
cosa sarebbe questo external battery packega,la batteria dalla quale l irrver si alimenta(e dunque non potrei utilizzarlo per strada)o il caricatore)?
grazie;)
Non ho mai detto che devi leggere 217 pagine. Il motivo del topic unico è presto detto:
1) postando in quel thread arrivano notifiche a moltissime persone e hai possibilità di confrontarti con molti più utenti;
2) quel thread è dedicato a tutti i lettori mp3: se l'avessi letto, come l'ho letto io negli ultimi 2 anni, ti accorgeresti che non c'è nessuna preclusione a parlare di prodoti particolari o di nicchia;
3) prima che iniziassi a moderare questa sezione ognuno postava dove gli pareva: si arrivava ad avere aperte contemporaneamente 3/4 discussioni sui lettori mp3con conseguente replica delle stesse risposte in thread che magari erano nella stessa pagina
4) Il risultato di cui al punto 3 era che la gente si scocciava di rispondere sempre e solo alle solite domande con conseguente allontanamento degli utenti da questa sezione del forum
5) non farai neanche polemica, ma mi hai dato del dittatore (dicendo che non sono democratico), dici caro Kewell e buone cose. Se vuoi andare altrove non mi strapperò di certo i capelli;) , ma se hai letto bene le mie risposte penso che potresti/dovresti capire.
Dimenticavo: per vedere il mio grado di dittatorialità leggi un po' questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=822843&highlight=mp3
andrea19771
04-12-2004, 19:31
infatti ti capisco
e quasi quasi dai lo ammetto
ho sbagliato
scusa!! e dico davvero senza ironia :sofico:
Sandwich
04-12-2004, 20:12
Originariamente inviato da juninho85
ho trovato su ebay un iRiver h320 a un buon prezzo
pero(a detta del powerseller)e senza il remote control e l external battery package?
cosa sarebbe questo external battery packega,la batteria dalla quale l irrver si alimenta(e dunque non potrei utilizzarlo per strada)o il caricatore)?
grazie;)
E' una specie di batteria aggiuntiva: inserisci 4 pile stilo aa e lo colleghi all'iriver;)
marcus58
04-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da Azazhell
X il problema dell'audio basso basta scaricare i firmware americani e non europei:D
cazzo ora che mi sono deciso a vendere lo zen escono i firmware x farlo diventare hd esterno???
Che c'entra l'audio col fatto di diventare leggibile come HDD esterno ???
:confused: :rolleyes:
Ti sei perso l'intervento dove veniva riportata un recensione in cui si diceva che entro un mese creative avrebbe rilasciato un firmware per far vedere lo zen touch come disco esterno.
Rasoiokia
04-12-2004, 21:31
Originariamente inviato da Rasoiokia
Esistono lettori MP3 con Radio RDS ?
Potreste segnalarmi se esiste qualcosa che abbia anche l'RDS sulla radio !!!
Non mi interessano ovviamente funzioni avanzate tipo EON PTY ma semplicemente che la ricerca abbia uno scan attivo con visualizzazione delle "info rds" e "nome stazione"
Linkatemi qualcosa se esiste
Grazie
Scusate se mi autoquoto ma ho una curiosità boia di sapere se esiste sta cosa !!!
juninho85
04-12-2004, 21:38
Originariamente inviato da Sandwich
E' una specie di batteria aggiuntiva: inserisci 4 pile stilo aa e lo colleghi all'iriver;)
dunuqe anche se dovessero vendermelo senza questa aggiuntiva ce ne un altra che comunque me lo fa funzionare?
Sandwich
04-12-2004, 21:44
Originariamente inviato da juninho85
dunuqe anche se dovessero vendermelo senza questa aggiuntiva ce ne un altra che comunque me lo fa funzionare?
c'è la batteria interna all'iriver e poi c'è quell'affare
juninho85
04-12-2004, 21:53
ok...avviso agli appassionati:ce un powerseller che sta vendendo iRiver h320 nuovi a 325€piu8€ di spedizione:eek: :oink:
io ordino domani,chiunuq efosse interessato mi contatti in pvt che li passo il link;) :sofico:
Scara916
04-12-2004, 22:25
Originariamente inviato da Rasoiokia
Esistono lettori MP3 con Radio RDS ?
Potreste segnalarmi se esiste qualcosa che abbia anche l'RDS sulla radio !!!
Non mi interessano ovviamente funzioni avanzate tipo EON PTY ma semplicemente che la ricerca abbia uno scan attivo con visualizzazione delle "info rds" e "nome stazione"
Linkatemi qualcosa se esiste
Grazie
Per quanto ne so x ora non esiste nulla del genere.. credo sia necessario un particolare chip di decodifica dei segnali.. ma per ora non mi pare che questo sia montato su nessun mp3 player!
Rasoiokia
04-12-2004, 22:44
Originariamente inviato da Scara916
Per quanto ne so x ora non esiste nulla del genere.. credo sia necessario un particolare chip di decodifica dei segnali.. ma per ora non mi pare che questo sia montato su nessun mp3 player!
Grazie
... io da parte mia sto cercando ma pare proprio sia molto rara la cosa ???
Non capisco perchè visto che secondo me sarebbe un gran vantaggio !
Se non altro per trovare al volo il programma di proprio interesse oltre al fatto che potrebbe portare orario aggiornato news e info traffico... mezzi pubblici .... insomma il top per chi va in giro !
Scara916
04-12-2004, 22:52
Originariamente inviato da Rasoiokia
Grazie
... io da parte mia sto cercando ma pare proprio sia molto rara la cosa ???
Non capisco perchè visto che secondo me sarebbe un gran vantaggio !
Se non altro per trovare al volo il programma di proprio interesse oltre al fatto che potrebbe portare orario aggiornato news e info traffico... mezzi pubblici .... insomma il top per chi va in giro !
Come parecchie funzioni "aggiuntive", per alcuni potrebbe essere quasi indispensabile, per altri totalmente indifferente.. indubbiamente ogni cosa in più porta sempre un vantaggio!!!! :D
Immagino cmq ci stiano lavorando, visto che oramai negli altri apparecchi radio sta diventando uno standard.. ;)
Rasoiokia
04-12-2004, 23:17
Originariamente inviato da Scara916
Come parecchie funzioni "aggiuntive", per alcuni potrebbe essere quasi indispensabile, per altri totalmente indifferente.. indubbiamente ogni cosa in più porta sempre un vantaggio!!!! :D
Immagino cmq ci stiano lavorando, visto che oramai negli altri apparecchi radio sta diventando uno standard.. ;)
Ci spero molto ... in fondo cosa gli costa un chip in + e una ritoccatina al display !
:D
andrea19771
05-12-2004, 14:34
ebay è un sito libero e trasparente
vi riporto io il link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=47624&item=3856000181&rd=1
ma tanto la questione è sempre la stessa
in italia si trova a 100 euro in più ma nell'ipotesi dovesse rompersi e portarlo in garanzia uno quanto spenderebbe per mandarlo all'estero
secondo me non conviene
poi fate voi
in america
l'n320 è venduto anche a 230 euro
juninho85
05-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da andrea19771
ebay è un sito libero e trasparente
vi riporto io il link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=47624&item=3856000181&rd=1
ma tanto la questione è sempre la stessa
in italia si trova a 100 euro in più ma nell'ipotesi dovesse rompersi e portarlo in garanzia uno quanto spenderebbe per mandarlo all'estero
secondo me non conviene
poi fate voi
in america
l'n320 è venduto anche a 230 euro
se per quello lo trovi sia in austria che in germania:D
Scara916
05-12-2004, 22:16
Hola gente!!!! :)
Non avete nemmeno idea di quanto sono contento!!!! :Prrr:
Non riuscivo più ad aspettare per vedere l'iAudio G3 nei negozi.. (non l'avevate notato, vero??? :fiufiu: )..
..beh.. sono riuscito ad acquistare uno dei sample da 512mb!!!!!!! :yeah:
E' stupendo, non ho parole, suona divinamente!!!! :ciapet:
Nei prossimi giorni vedrò di impegnarmi per farvi avere al più presto una recensione completa di questo gioiellino!!!! :D
Rasoiokia
05-12-2004, 22:46
Muvo TX 512 FM
http://www.factotus.it/cms_images/I5384_2.gif
Visto che RDS almeno per ora non se ne parla mi è sembrato un buon rapporto prezzo prestazioni ...
Spero di non aver fatto una c@zz@t@ :(
ma a dire il vero in mezza giornata mi è sembrato positivo ... nessun difetto evidente per ora :sofico:
juninho85
05-12-2004, 22:50
io sperio di potervi postare al piu presto una recensione dell iRiver h320:sofico:
Che modello è esattamente?
io sono indeciso tra i seguenti:
Creative Muvo Tx Fm 256
Creative Muvo V200 256
CREATIVE MUVO C100 256
Quale preferire?
CIao
Rasoiokia
05-12-2004, 22:56
Originariamente inviato da man
Che modello è esattamente?
io sono indeciso tra i seguenti:
Creative Muvo Tx Fm 256
Creative Muvo V200 256
CREATIVE MUVO C100 256
Quale preferire?
CIao
Se tui riferivi a me io ho preso il tx 512 fm ...
credo che il V200 sia molto simile solo un po + caro a parità di mb poi bianco non mi piaceva in gran che !
Non so di preciso cosa ha in + del TX FM
andrea19771
06-12-2004, 07:21
credo che abbia in più il fatto che sia semplicemente più sottile
DOMINA_DM
06-12-2004, 09:06
Originariamente inviato da Scara916
Hola gente!!!! :)
Non avete nemmeno idea di quanto sono contento!!!! :Prrr:
Non riuscivo più ad aspettare per vedere l'iAudio G3 nei negozi.. (non l'avevate notato, vero??? :fiufiu: )..
..beh.. sono riuscito ad acquistare uno dei sample da 512mb!!!!!!! :yeah:
E' stupendo, non ho parole, suona divinamente!!!! :ciapet:
Nei prossimi giorni vedrò di impegnarmi per farvi avere al più presto una recensione completa di questo gioiellino!!!! :D
Sono davvero curiosissimo di leggerla :D :D :D
Ragazzi nessuno sà dove trovare questo prodotto a Roma in qualche negozio?
Sarei interessato molto a vederlo dal vero.
Grazie ciao
Originariamente inviato da Rasoiokia
Muvo TX 512 FM
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/534018.jpg
Visto che RDS almeno per ora non se ne parla mi è sembrato un buon rapporto prezzo prestazioni ...
Spero di non aver fatto una c@zz@t@ :(
ma a dire il vero in mezza giornata mi è sembrato positivo ... nessun difetto evidente per ora :sofico:
Prendi il muvo v200 è identico al tx fm ma almeno è appena uscito ed è disponibile in vari colori anche seper ora l'ho visto solo in bianco perlato.
Prendi il tx solo se lo trovi ad un prezzo molto + basso del v200.
Il tx dovrebbe uscire fuori produzione.
Solid Snake
06-12-2004, 21:31
ciao, cosa ne pensate dell'Mpio HD 200:rolleyes:
juninho85
06-12-2004, 21:32
Originariamente inviato da codd
Ragazzi nessuno sà dove trovare questo prodotto a Roma in qualche negozio?
Sarei interessato molto a vederlo dal vero.
Grazie ciao
io l ho comprato in america,mi dovrebbe arrivare tra qualche giorno,al limite ti posso postare qualche foto;)
Originariamente inviato da Solid Snake
ciao, cosa ne pensate dell'Mpio HD 200:rolleyes:
Trovi la recensione di un utente qui;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814913
Solid Snake
06-12-2004, 21:49
Trovi la recensione di un utente qui
ok grazie, sembra carino;)
ed invece dell'Archos sx200 che mi dite:rolleyes:
se dovessi scegliere fra i due? oppure qualcosa da max 300€?
Rasoiokia
06-12-2004, 22:30
Originariamente inviato da nick84
Prendi il muvo v200 è identico al tx fm ma almeno è appena uscito ed è disponibile in vari colori anche seper ora l'ho visto solo in bianco perlato.
Prendi il tx solo se lo trovi ad un prezzo molto + basso del v200.
Il tx dovrebbe uscire fuori produzione.
ho preso il tx perchè si trovava solo bianco l'altro !!!
e non mi piaceva ... va da dio !
:sofico:
emanuelewt
06-12-2004, 23:03
grazie codd cmq in base a ciò................:D
------------------------------------------------------------------------------------
dunque a chi interessato
posto i link degli oggettu ebay
io ho comprato spesso lì fate voi
ecco alcuno prezzi interessanti col comparlo subito
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...ssPageName=WDVW
di seguito un ottimo prodotto ma la versione da 40gb è favolosa! ma è con asta
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...ssPageName=WDVW
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...ssPageName=WDVW
di suguito un 40gb a un prezzo ottimo (senza radio!!)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...554293&rd=1
di seguito un prodotto che non conosco ma che personalmente preferirei alla tlogic
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...646540&rd=1
per finire a brevissimo scade un'asta ad un prezzo x ora ottimo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...238349&rd=1
prodotto che potete acquistare col compralo subito qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...607258&rd=1
guardate qui
40gb!!!!!!!
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dl...05&tc=photo
anche su www.xclef.com
------------------------------------------------------------------------------------
per questo ringrazio andrea19771
------------------------------------------------------------------------------------
:D .......vorrei continuare a chiedere....
visto che io non sono molto bravo a cercare bene su internet se a qualcuno interessa l'argomento potrebbe cercare bei prodotti che a buon prezzo ( li dove i prezzi buoni sono quelli elencati di sopra) siano magari un pò più piccoli
che ne sò c'è quello di 40 gb a 250€ che è davvero ottimo, ma a me basterebbe anche di 5gb o 10gb, il che in proporzione dovrebbe costare sui 150 masimo 180€ se non addirittura anche di meno....ma non riesco a trovare niente di simile....
perciò ribadisco se qualcuno è più bravo di me a 'SCOVARE' almeno quanto questo andrea gliene sarei molto grato
per favore tanks
:sofico:
greasedman
07-12-2004, 08:24
Scusate, ma l'nica differenza tra il muvo tx e il v200 è il fatto che è leggermente più sottile?!?!?
E la batteria si può ricaricare solo tramite usb con gli accessori in dotazione o ne viene fornita una già ricaricabile con il modulo per caricarla? Se no, quanto costa comprare il modulo + batteria? Perchè sennò forse vale la pena di andara direttamente sul muvo2 se modulo + muvo v200 costa uguale...
andrea19771
07-12-2004, 08:50
ciao emanuele in realtà c'è un forum apposito conviene spostarci di là e dico davvero!
ci tenevo a precisarti che il costo di tali oggetti non è legato solo alla memoria...
non è che se un 20 gb costa 300 euro allora uno da 10gb costa 150!!! non funziona così
se vuoi spendere poco ma davvero poco comprati i lettori mp3 con le slot removibili di solito memorie mmc e sd
però calcola che una memoria sd da 1 gb costa sui 70 euro anche di più
cmq ti posto dei link ma roma di 1 o 2 gb per avere qualcosa sui4gb c'è l'ottimo muvo 4gb della creative che su ebay puoi trovare anche a 160 euro ma che al momento non c'è devi aspettare qualche asta, ma ripeto a questo punto ti compri il tl-250 da 20gb
se poi vuoi qualcosa di mini e portatile vai sui lettori da 1gb!!!
fai te
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5736160332&rd=1
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48450&item=5736102900&tc=photo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5735355775&rd=1
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5735448555&rd=1
Scara916
07-12-2004, 09:00
Originariamente inviato da greasedman
E la batteria si può ricaricare solo tramite usb con gli accessori in dotazione o ne viene fornita una già ricaricabile con il modulo per caricarla? Se no, quanto costa comprare il modulo + batteria? Perchè sennò forse vale la pena di andara direttamente sul muvo2 se modulo + muvo v200 costa uguale...
Non ci sono ricaricabili, e nemmeno circuito di ricarica. Trovi un caricabatterie+4 batterie anche sui 9 euro. Muvo2 e V200 sono TOTALMENTE differenti.. a mio avviso dovresti prima di tutto chiarirti sulla tipologia di player che più si avvicina alle tue esigenze, e poi trovare un po' di modelli fra cui scegliere! ;)
greasedman
07-12-2004, 09:13
no scusa dicevo le differenze tra muvo tx e muvo v200!
Scara916
07-12-2004, 09:19
Originariamente inviato da greasedman
no scusa dicevo le differenze tra muvo tx e muvo v200!
La mia risposta si riferica alla tua utlima considerazione! ;)
X le differenze fra tx e v200 basta che vai a dare un'occhiata sulle specifiche tecniche del sito ufficiale (http://it.europe.creative.com/).. ;)
Originariamente inviato da greasedman
Scusate, ma l'nica differenza tra il muvo tx e il v200 è il fatto che è leggermente più sottile?!?!?
E la batteria si può ricaricare solo tramite usb con gli accessori in dotazione o ne viene fornita una già ricaricabile con il modulo per caricarla? Se no, quanto costa comprare il modulo + batteria? Perchè sennò forse vale la pena di andara direttamente sul muvo2 se modulo + muvo v200 costa uguale...
Mi sa che qualcosa non ti è chiaro , nel muvo tx o v200 il vero lettore mp3 è la parte che ha i tasti e che termina con il connettore usb maschio(praticamente una penna usb) quindi senza il modulo batteria il lettore non funziona .
Quindi nel modulo batterie ci metti la batteria e poi lo attacchi alla parte lettore e te lo porti in giro. Quando devi trasferire i file lo stacchi dal modulo batteria e lo attacchi al pc.
Quindi circuiti di ricarica dentro al lettore proprio non ce ne sono, si deve fare tuto con batterie ricaricabile e caricabatterie che però non so se sono inclusi nella confezione.
uno dei vantaggi è che sostituendole nel vano batterie puoi cumulare quande battterie ministilo vuoi tu e ottieni un'autonomia
lunghisssssiiiiiiiiiiimmmmmaa.
Originariamente inviato da Rasoiokia
ho preso il tx perchè si trovava solo bianco l'altro !!!
e non mi piaceva ... va da dio !
:sofico:
Ti fa schifo il bianco perlato stile ipod?
ma in ogni caso i moduli batteria non sono intercambiabili e uguali a quelli del tx?
Rasoiokia
07-12-2004, 13:02
Originariamente inviato da nick84
Ti fa schifo il bianco perlato stile ipod?
ma in ogni caso i moduli batteria non sono intercambiabili e uguali a quelli del tx?
esatto il bianco tipo I pod mi fa pena ... troppo old !!!
:D
non credo i moduli batteria siano identici credo lo siano quelli del muvo tx (non fm) ma non quelli del 200 :rolleyes:
greasedman
07-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da Scara916
X le differenze fra tx e v200 basta che vai a dare un'occhiata sulle specifiche tecniche del sito ufficiale (http://it.europe.creative.com/).. ;)
Grazie, ma sono andato sul sito e la schede tecniche dei 2 combaciano perfettamente, mi rifiuto di credere che le migliorie siano solo questioni di dimensioni
WhiteBase
07-12-2004, 13:51
Originariamente inviato da greasedman
Grazie, ma sono andato sul sito e la schede tecniche dei 2 combaciano perfettamente, mi rifiuto di credere che le migliorie siano solo questioni di dimensioni
Ciao CiQu... l'unica differenza, oltre all'estetica è la presenza della radio Fm. Di fatto il v200 è solo un Muvo TX FM ricarrozzato
jokervero
07-12-2004, 14:35
Premesso che ne devo comprare uno di lettore mp3 e che non ne capisco molto. Cosa ne pensate di questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11024&item=5735742008&rd=1
Grazie.
Scara916
07-12-2004, 14:53
Originariamente inviato da jokervero
Premesso che ne devo comprare uno di lettore mp3 e che non ne capisco molto. Cosa ne pensate di questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11024&item=5735742008&rd=1
Grazie.
Visto il prezzo, per ciò che offre non sembra affatto male (a parte i pochi formati supportati - solo mp3/wma - e la ridotta potenza do output - 2x5mW)..
..più che altro non conosco il marchio e quindi non so dirti nulla sull'effettiva qualità del prodotto!!!
X le specifiche ecco il sito del produttore: http://www.z-cyber.net/Products/ZlingSDFM.htm
jokervero
07-12-2004, 14:55
Originariamente inviato da Scara916
Visto il prezzo, per ciò che offre non sembra affatto male (a parte i pochi formati supportati - solo mp3/wma - e la ridotta potenza do output - 2x5mW)..
..più che altro non conosco il margio e quindi non so dirti nulla sull'effettiva qualità del prodotto!!!
X le specifiche ecco il sito del produttore: http://www.z-cyber.net/Products/ZlingSDFM.htm
Beh per i formati non me ne interessa granchè.
Ma esteticamente non ti sembra bruttino ?
Scara916
07-12-2004, 15:04
Originariamente inviato da jokervero
Beh per i formati non me ne interessa granchè.
Ma esteticamente non ti sembra bruttino ?
Certamente non gli darei la palma d'oro per il design!!!! :p
Però prima di pensare all'estetica dovresti avere la possibilità di testare l'effettiva qualità del prodotto.. che è ciò che mi rende un po' perplesso! ;)
greasedman
07-12-2004, 16:18
il design non serve a niente, l'importante è il rapporto qualità/prezzo
DOMINA_DM
07-12-2004, 16:27
Scusate se mi intrometto, ma io non girerei mai con un lettore che sembra un :oink:
:mc:
A parte questo, dando una scorsa alle caratteristiche tecniche non mi sembra nemmeno che eccella in nulla, a partire dai 5 mW per canale! :p
Attendo i vostri commenti! ;)
jokervero
07-12-2004, 16:52
Originariamente inviato da DOMINA_DM
Scusate se mi intrometto, ma io non girerei mai con un lettore che sembra un :oink:
:mc:
A parte questo, dando una scorsa alle caratteristiche tecniche non mi sembra nemmeno che eccella in nulla, a partire dai 5 mW per canale! :p
Attendo i vostri commenti! ;)
Dici quindi che è scarso ?
DOMINA_DM
07-12-2004, 16:54
Originariamente inviato da jokervero
Dici quindi che è scarso ?
Non sarei così categorico perché non l'ho mai provato, ma il "succo" del discorso è quello!
Voglio dire che c'è sempre un motivo se una cosa costa quasi la metà degli altri concorrenti più blasonati.
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha avuto modo di provare l'iAudio G3 (che però credo debba uscire a giorni) o l'U2 della stessa azienda?
- Come vi sembra la qualità audio?
- Le cuffie fornite nella confezione sono decenti?
grazie
P.S. ...a gennaio dovrebbe tra l'altro uscire il nuovo modello di punta della casa coreana, l'iAudio5, ma non credo che l'aspetterò.
:)
Scara916
07-12-2004, 20:05
Originariamente inviato da batmone
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha avuto modo di provare l'iAudio G3 (che però credo debba uscire a giorni) o l'U2 della stessa azienda?
- Come vi sembra la qualità audio?
- Le cuffie fornite nella confezione sono decenti?
grazie
P.S. ...a gennaio dovrebbe tra l'altro uscire il nuovo modello di punta della casa coreana, l'iAudio5, ma non credo che l'aspetterò.
:)
Ciao Batmone! :)
Io da un paio di giorni ho un bel G3 da 512mb.. (come puoi vedere da un post inviato nn molto più su).. e sono davvero stra-contento!!! :D ..dovresti trovarlo nei negozi segnalati sul sito (www.iaudio.it) già dalla prox settimana!
Sto preparando una recensione.. nel frattempo vedrò di risponderti al volo alle domande che hai fatto:
- Qualità audio: spettacolare!!!! Ho avuto modo di provare qualche creative, il sony nwe55, e parecchi altri lettori.. e davvero l'equalizzazione personalizzabile in 1000 modi diversi, e tutti i filtri BBE fanno il loro lavoro per rendere il suono davvero stupendo ed adattabile al tipo di musica che ascolti!!!
- Cuffie: le Cresyn in dotazione suonano bene fino ad un certo volume, poi non stanno perfettamente dietro alla potenza di output (2x13mW), quindi distorcono un po'.. se non hai grosse pretese possono anche andare.. ma per sfruttare pieno le potenzialità del lettore ti consiglio di considerare un altro paio di auricolari.. anche gli stessi "mostri" della qualità prezzo, gli Sennheiser.. dove con 15 euro hai già un suono ottimo! :)
Già, l'iAudio 5 è davvero bello.. ma a suono siamo davvero vicini (se non identici) al G3.. e di aspettare proprio non avevo voglia!!! :p
L'U2 è identico per quanto riguarda la qualità sonora.. cambia solo nelle dimensioni (ancora più piccolo) e nella tipologia di alimentazione (non a batterie AA come il G3, ma con batteria al litio integrata).
Spero di esserti stato utile.. se serve altro.. domanda! ;)
Originariamente inviato da greasedman
il design non serve a niente, l'importante è il rapporto qualità/prezzo
Questo lo dici te , prova a fare un lettore buono di caratteristriche ma orrido nel design poi voglio vedere chi se lo compra,
Senza contare che una persona quando lo compra lo deve anche guardare in maniera serena il lettore e non provare uno strano senso di disgusto.
Insomma è una questione di equilibrio psico-fisico , infatti secondo te perchè ci sono quintalate di persone che continuano a prendere l'ipod anche se non è il lettore migliore sulla piazza? Drogate dall'estetica.
Detto questo quel lettore li sopra fa un poco schifo.
Scara916
08-12-2004, 00:39
Originariamente inviato da nick84
Questo lo dici te , prova a fare un lettore buono di caratteristriche ma orrido nel design poi voglio vedere chi se lo compra,
Senza contare che una persona quando lo compra lo deve anche guardare in maniera serena il lettore e non provare uno strano senso di disgusto.
Insomma è una questione di equilibrio psico-fisico , infatti secondo te perchè ci sono quintalate di persone che continuano a prendere l'ipod anche se non è il lettore migliore sulla piazza? Drogate dall'estetica.
Detto questo quel lettore li sopra fa un poco schifo.
Concordo con questa tua opinione! ;)
L'aspetto estetico ha una bella importanza nel mercato.. però passa ovviamente in secondo piano rispetto ad effettiva qualità e resa sonora non appena ci si rende conto che un lettore mp3 serve più per sentire la musica (e altro) che per essere osservato!!!:p (passaggio che purtroppo non tutti fanno!!! :( )
X quanto riguarda il lettore che ha scatenato questo dibattito.. beh.. mi pare che il giudizio che si sta delineando sia piuttosto uniforme!!!!! :asd:
greasedman
08-12-2004, 12:45
No, per me se un lettore ha qualita audio, spazio disponibile e autonomia migliore a parità di prezzo di uno meno esteticamente bello io compro quello che funziona meglio, non quello + bello.
E' un oggetto di elettronica e deve solo funzionare, non me lo devo mettere nel culo... quindi quello che funziona meglio e costa emno è il migliore x me, altrimenti incapperei nell'errore che fanno quelli che preferiscono gli apple ai pc, winXP a win2k, etc, etc...
:D
jokervero
08-12-2004, 12:48
Originariamente inviato da greasedman
No, per me se un lettore ha qualita audio, spazio disponibile e autonomia migliore a parità di prezzo di uno meno esteticamente bello io compro quello che funziona meglio, non quello + bello.
E' un oggetto di elettronica e deve solo funzionare, non me lo devo mettere nel culo... quindi quello che funziona meglio e costa emno è il migliore x me, altrimenti incapperei nell'errore che fanno quelli che preferiscono gli apple ai pc, winXP a win2k, etc, etc...
:D
Piccolo OT:
il paragone che fatto winxp-win2k non ci azzecca molto ;)
Scara916
08-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da greasedman
No, per me se un lettore ha qualita audio, spazio disponibile e autonomia migliore a parità di prezzo di uno meno esteticamente bello io compro quello che funziona meglio, non quello + bello.
:D
Se leggi il mio post vedrai che questo è proprio quello che voglio dire.. che per me la qualità effettiva del prodotto è fondamentale!!! Bada bene però.. questa non è data solo dalle tante funzioni che può avere, ma anche da materiali, attenzione costruttiva, assistenza post-vendita, ecc..
..l'estetica arriva dopo, certo, ma penso sia cmq importante! :)
greasedman
08-12-2004, 22:02
E invece dell'OREGON SCIENTIFIC MP303 con 1,5gb di spazio e la radio FM cosa ne dite?!?
Io ero fortemente orientato verso il muvo v200 256mb, però a conti fatti col caricabatterie e le batterie ricaricabili, spese di spedizione, etc mi viene a costare solo 20euro in meno del muvo2 senza radio e 40e in meno dell'oregon MP303!
Caspita non riesco a decidermi ma il tempo per i regali stringe....! :rolleyes:
Originariamente inviato da Scara916
Ciao Batmone! :)
Io da un paio di giorni ho un bel G3 da 512mb.. (come puoi vedere da un post inviato nn molto più su).. e sono davvero stra-contento!!! :D ..dovresti trovarlo nei negozi segnalati sul sito (www.iaudio.it) già dalla prox settimana!
Sto preparando una recensione.. nel frattempo vedrò di risponderti al volo alle domande che hai fatto:
- Qualità audio: spettacolare!!!! Ho avuto modo di provare qualche creative, il sony nwe55, e parecchi altri lettori.. e davvero l'equalizzazione personalizzabile in 1000 modi diversi, e tutti i filtri BBE fanno il loro lavoro per rendere il suono davvero stupendo ed adattabile al tipo di musica che ascolti!!!
- Cuffie: le Cresyn in dotazione suonano bene fino ad un certo volume, poi non stanno perfettamente dietro alla potenza di output (2x13mW), quindi distorcono un po'.. se non hai grosse pretese possono anche andare.. ma per sfruttare pieno le potenzialità del lettore ti consiglio di considerare un altro paio di auricolari.. anche gli stessi "mostri" della qualità prezzo, gli Sennheiser.. dove con 15 euro hai già un suono ottimo! :)
Già, l'iAudio 5 è davvero bello.. ma a suono siamo davvero vicini (se non identici) al G3.. e di aspettare proprio non avevo voglia!!! :p
L'U2 è identico per quanto riguarda la qualità sonora.. cambia solo nelle dimensioni (ancora più piccolo) e nella tipologia di alimentazione (non a batterio se AA come il G3, ma con batteria al litio integrata).
Spero di esserti stato utile.. se serve altro.. domanda! ;)
Ti ringrazio per le preziose info Scara916, ...mi raccomando la recensione , ...anche se penso che prenderò il G3 appena esce. Sono rimasto impressionato dalla cura con cui gestiscono l'assistenzae e le informazioni nel loro sito, ...pensavo che un tale livello di servizio non potesse più esistere, ...ecco quando ha senso spendere qualche euro in più, ...quando oltre a pensare a venderti un buon prodotto, l'azienda produttrice ti aiuta, ti assiste, ti supporta nei limiti del possibile, anche dopo che ha intascato il guaino :ave: :ave: :ave:
bye ;)
Scara916
09-12-2004, 07:45
Originariamente inviato da batmone
Ti ringrazio per le preziose info Scara916, ...mi raccomando la recensione , ...anche se penso che prenderò il G3 appena esce. Sono rimasto impressionato dalla cura con cui gestiscono l'assistenzae e le informazioni nel loro sito, ...pensavo che un tale livello di servizio non potesse più esistere, ...ecco quando ha senso spendere qualche euro in più, ...quando oltre a pensare a venderti un buon prodotto, l'azienda produttrice ti aiuta, ti assiste, ti supporta nei limiti del possibile, anche dopo che ha intascato il guaino :ave: :ave: :ave:
bye ;)
Sono contento che tu te ne sia reso conto! E' stata la seconda ragione (dopo i player stessi :) ) che mi ha fatto piacere così tanto questo brand! ;)
X la recensione al max un paio di gg e ci siamo! :D
Originariamente inviato da Scara916
Sono contento che tu te ne sia reso conto! E' stata la seconda ragione (dopo i player stessi :) ) che mi ha fatto piacere così tanto questo brand! ;)
X la recensione al max un paio di gg e ci siamo! :D
dai, datti da fare , che siamo impazienti!
ciao
2x5mW fanno proprio schifo?
perchè pensavo di prendere l'Acer 256MB+ Radio...
non ho grosse pretese ma se poi si tratta di valori totalmente insufficenti..
lìiriver ha 2 x 18mw!!!! e non distorce a max volume....
Scara916
09-12-2004, 22:35
Originariamente inviato da PERPAX
non distorce a max volume....
Questo non dipende dal player, ma dalle cuffie! ;)
juninho85
09-12-2004, 22:36
Originariamente inviato da PERPAX
lìiriver ha 2 x 18mw!!!! e non distorce a max volume....
tra un a-2 settimane vi faccio una bella recensione sul h320:D
andrea19771
11-12-2004, 08:14
ciao a tutti
possiedo da due giorni l'h320
pagato in italia garanzia italiana a 349 euro e con un colpo di fortuna!!!!
è stupendo
l'ho regalato alla mia ragazza
anche chi lamentava sulla funzione radio: se messa in ricerca manuale trova a 0.05 alla volta e si sente benissimo, per non parlare dello schermo e del suono...
stupendo davvero
ve lo consiglio!!!!!!:p :p
Ciao mi diresti per favore dove l'hai trovato a quel prezzzzzzo?
Lo voglio anch'io per natale ma non lo riesco a trovare a meno di 430€
Ciao
juninho85
11-12-2004, 11:27
Originariamente inviato da andrea19771
ciao a tutti
possiedo da due giorni l'h320
pagato in italia garanzia italiana a 349 euro e con un colpo di fortuna!!!!
è stupendo
l'ho regalato alla mia ragazza
anche chi lamentava sulla funzione radio: se messa in ricerca manuale trova a 0.05 alla volta e si sente benissimo, per non parlare dello schermo e del suono...
stupendo davvero
ve lo consiglio!!!!!!:p :p
io l ho trovato negli usa da un powerseller a 333€ s.s. comprese:winner::oink:
Sandwich
11-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da andrea19771
ciao a tutti
possiedo da due giorni l'h320
pagato in italia garanzia italiana a 349 euro e con un colpo di fortuna!!!!
è stupendo
l'ho regalato alla mia ragazza
anche chi lamentava sulla funzione radio: se messa in ricerca manuale trova a 0.05 alla volta e si sente benissimo, per non parlare dello schermo e del suono...
stupendo davvero
ve lo consiglio!!!!!!:p :p
io l'ho pagato 400€, tu dove l'hai preso?
Cmq ti quoto nel dire che è stupendo;)
andrea19771
11-12-2004, 13:05
l'ho preso in un negozio di pc nel salernitano
continuo a dire che in america lo vendono a 230 euro quindi 333 è tanto (anche incluse s.s.) ma la garanzia però non è italiana poi!
juninho85
11-12-2004, 13:15
Originariamente inviato da andrea19771
l'ho preso in un negozio di pc nel salernitano
continuo a dire che in america lo vendono a 230 euro quindi 333 è tanto (anche incluse s.s.) ma la garanzia però non è italiana poi!
link in pvt?:D
chetidolanimale
12-12-2004, 20:34
ciao a tutti
mica avete qualche info sul packard Bell audiokey FM 256Mb ?
dovrei comprarlo domani,la scheda tecnica l'ho già vista ,mi interesserebbe qualche parere da chi ce l'ha già, soprattutto riguardo al fatto che ha in uscita solo 5mW , e ho appena letto che non è proprio il massimo...
sapete gli altri lettori della stessa fascia di prezzo se danno un suono migliore o se sono più o meno tutti sullo stesso livello?
il fatto è che lo userei soprattutto in autobus e in treno, quindi mi servirebbe un volume devente altrimenti non si capisce più niente...
grazie :)
l'audiokey 256 fm ha 11 mw io l'ho avuto e per quello che costa e' ottimo...
Scara916
12-12-2004, 22:44
Originariamente inviato da chetidolanimale
ciao a tutti
mica avete qualche info sul packard Bell audiokey FM 256Mb ?
dovrei comprarlo domani,la scheda tecnica l'ho già vista ,mi interesserebbe qualche parere da chi ce l'ha già, soprattutto riguardo al fatto che ha in uscita solo 5mW , e ho appena letto che non è proprio il massimo...
sapete gli altri lettori della stessa fascia di prezzo se danno un suono migliore o se sono più o meno tutti sullo stesso livello?
il fatto è che lo userei soprattutto in autobus e in treno, quindi mi servirebbe un volume devente altrimenti non si capisce più niente...
grazie :)
Ciao! :)
Spero che l'audiokey non abbia tutti i problemi che ha avuto l'audiodream.. visto che il forum packard bell è ancora chiuso x manutenzione.. http://forum.packardbell.com/it/ :(
5mW secondo me sono davvero pochi.. dipende dal livello di isolamento che ti daranno gli auricolari/cuffie che utilizzerai.. però con un paio di normalissimi auricolari al massimo volume senti tranquillamente una persona che ti parla accanto. Ovviamente non bisogna diventare sordi, ma nemmeno sentire tutto tranne che la musica!!! :D
A mio avviso dovresti andare almeno sui 10 mW! ;)
Su quella fascia di prezzo però non ho idea se riesci a trovare qualcosa di più valido! :)
In effetti cmq, controllando, la versione senza radio ha solo 5mW x canale, mentre l'AudioKey 256 FM ha 11mW x canale! ;)
jokervero
12-12-2004, 22:52
E del Creative MuVo TX da 256 MB con radio integrata che ne pensate ? L'ho trovato a 68€
Scara916
12-12-2004, 22:58
Originariamente inviato da jokervero
E del Creative MuVo TX da 256 MB con radio integrata che ne pensate ? L'ho trovato a 68€
La versione con radio è caratterizzata dalla sigla FM.. controlla che versione è quella che hai trovato! ;)
jokervero
12-12-2004, 23:07
Originariamente inviato da Scara916
La versione con radio è caratterizzata dalla sigla FM.. controlla che versione è quella che hai trovato! ;)
Sì sì ha la radio. Ho preso la confezione oggi pomeriggio è in offerta in un negozio qui a Brescia a 69€
Thomson lyra pdp2860
ragazzi chi mi sa dare un giudizio da chi la visto dal vivo?specialmente dal punto di vista video.
Scara916
13-12-2004, 16:49
Hola gente!!!! :)
Finalmente ho ultimato la recensione accurata del mio gioiellino.. postata in un topic tutto suo:
Recensione iAUDIO G3: tutta un'altra musica! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835620)
..spero possa aiutare qualche "indeciso"! :D
(purtroppo tutte le immagini che avevo messo non venivano visualizzate, quindi ho messo un link in fondo alla pagina su dove potete trovarle ;) )
Originariamente inviato da Scara916
Hola gente!!!! :)
Finalmente ho ultimato la recensione accurata del mio gioiellino.. postata in un topic tutto suo:
Recensione iAUDIO G3: tutta un'altra musica! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835620)
..spero possa aiutare qualche "indeciso"! :D
(purtroppo tutte le immagini che avevo messo non venivano visualizzate, quindi ho messo un link in fondo alla pagina su dove potete trovarle ;) )
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
;)
ciao a tutti, che mi dite del lettore PACKARD BELL AUDIOKEY da 512 o 1024MB? io lo dovrò utilizzare per ascoltare musica, ma sopratutto per registrare dei suoni (lezioni a scuola), quindi vi volevo chiedere come qualità se è valido o no.
fatemi sapere:)
jokervero
13-12-2004, 23:35
Originariamente inviato da kerule
ciao a tutti, che mi dite del lettore PACKARD BELL AUDIOKEY da 512 o 1024MB? io lo dovrò utilizzare per ascoltare musica, ma sopratutto per registrare dei suoni (lezioni a scuola), quindi vi volevo chiedere come qualità se è valido o no.
fatemi sapere:)
Io ho ocmprato proprio oggi la versione da 256 MB a 68€ e mi sembra davvero ottimo e completo. Niente da dire un bel prodotto.
anch'io vorrei dei consigli,lo visto da mediaworld a 99 euro la versione da 1gb.si possono mettere anche i dati?
DOMINA_DM
14-12-2004, 13:34
A questo proposito prima di procedere all'acquisto vi invito a visiatre il forum ufficiale QUI (http://forum.packardbell.com/)
Quello italiano è chiuso per manutenzione da settimane, una casualità? :mc:
:D :D :D
secondo te c'e' puzza di frecatura?
DOMINA_DM
14-12-2004, 13:45
Se hai avuto modo di notare tutte le richieste di SOCCORSO degli utenti sul forum ufficiale inglese, sicuramente sì.
Ho notato che ci sono anche molti italiani, poiché da quando hanno chiuso il forum italiano tutti si sono rivolti lì... ma sai, non avendone mai provato uno, non vorrei giudicare male.
:sofico:
Dato che non mastico l'inglese, mi potete dire in poche parole che problemi hanno?
L'ho visto ieri dal mediaw. esteticamente preferisco il muvo, quello da 1Gb a 99€ non sono riuscito a trovarlo tranne che sul listino online (dato come esaurito). Quello da 512Mb con radio a 99€ doveva arrivare... c'era solo quello da 256 con radio a 89€ che secondo me non vale la pena comprare.
Ora vado a leggere quei forum in link
edit: mi riferisco all'audiokey, il dreamkey è molto più costoso
DOMINA_DM
14-12-2004, 14:07
Tanto per farti un sunto... si lamentano tutti di un sacco di problemi, dal firmware alla radio che non va, alle pile che non si ricaricano, dal fatto che non si sente al fatto che si blocchi e non si riaccenda più...
Insomma ce n'è per tutti i gusti!
Sono arrivati a chiamarlo AudioNightmare invece di AudioDream, (Nightmare in inglese significa incubo)
;)
Scara916
14-12-2004, 14:16
Originariamente inviato da kerule
Dato che non mastico l'inglese, mi potete dire in poche parole che problemi hanno?
Succede pressochè di tutto! Il più frequente è uno spegnimento improvviso, oppure la batteria che segnala livelli differenti dalla situazione effettiva, problemi con la formattazione, trasferimento dati più vicino all'usb1.1 che al 2.0, aggiornamenti firmware che non arrivano e confusione su quale prendere.. :nono:
Certo che oltre all'estetica dell'audiodream siamo a livelli preistorici!!! :huh:
..l'audiokey non mi piaceva nemmeno sto granchè, stavo inizialmente considerando l'audiodream.. ma poi ho visto il forum italiano e tutti i commenti che saltavano fuori.. il clima non era dei migliori.. :incazzed: :ncomment: :nera:
..poi hanno posto un rimedio a tutti questi problemi: evidentemente era necessaria un po' di manutenzione.. :sofico:
grazie a questo punto lascio perdere e vado sul creative
|Draven|
14-12-2004, 18:07
Ragazzi volevo un consiglio su un Lettore MP3
Non sono molto informato ma ho visto molti modelli e ho optato per questo
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/product_info.php?currency=EUR&products_id=394&display=specification
voi che ne pensate? trovo di meglio ? accetto consigli e magari qualche Link in PVT grazie .
Link editato!!
DOMINA_DM
14-12-2004, 18:11
Originariamente inviato da |Draven|
Ragazzi volevo un consiglio su un Lettore MP3
Non sono molto informato ma ho visto molti modelli e ho optato per questo
http://www.advancedmp3players.co.uk...09e745583b81f87
voi che ne pensate? trovo di meglio ? accetto consigli e magari qualche Link in PVT grazie .
Controlla il link non porta da nessuna parte... ;)
ragazzi possibile che nessuno ha visto in azione il video player della thomson?il Thomson lyra pdp2860.
.
Scara916
14-12-2004, 20:28
Originariamente inviato da alfri
ragazzi possibile che nessuno ha visto in azione il video player della thomson?il Thomson lyra pdp2860.
.
Purtroppo non acceso.. :(
Scara916
14-12-2004, 20:29
Originariamente inviato da |Draven|
Ragazzi volevo un consiglio su un Lettore MP3
Non sono molto informato ma ho visto molti modelli e ho optato per questo
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/product_info.php?currency=EUR&products_id=394&display=specification
voi che ne pensate? trovo di meglio ? accetto consigli e magari qualche Link in PVT grazie .
Link editato!!
Ma quindi tu cerchi un lettore cd/mp3 giusto???
Questo non dev'essere male! ;)
ciao, voglio acquistare un lettore mp3 con 256 Mb di memoria, e spendere max 100 euro.
Sono indeciso tra 3 modelli che tra la'ltro m sembrano molto simili,e non riesco a rilevare nessuna differeza.
I modelli in questione sono:
Creative MuVo TX FM = 90 euro
Creative MuVo V200 = 96 euro
Creative MuVo N200 =104 euro
Visto che i prezzi sono equivalenti,quale mi consigliate di acquistare?
Che differenze cè tra il V200 e N200?
Tutti hanno la chiavetta USB incorporata per poter trasportare anche i dati?
Grazie per i Vs. consigli.
CIAo
jokervero
14-12-2004, 23:04
Allora....io l'aduiokey Packard Bell da 256 MB con radio. Pagato 69€ da Saturn e funziona alla perfezione. La radio si sente benissimo e becca quasi tutte le stazioni in modalità stereo. Il lettore non si è mai bloccato. Quindi credo che il firmware funzioni benissimo. Sinceramente non capisco tutte queste critiche. Per 69€ non ho trovato di meglio in giro.
Originariamente inviato da man
ciao, voglio acquistare un lettore mp3 con 256 Mb di memoria, e spendere max 100 euro.
Sono indeciso tra 3 modelli che tra la'ltro m sembrano molto simili,e non riesco a rilevare nessuna differeza.
I modelli in questione sono:
Creative MuVo TX FM = 90 euro
Creative MuVo V200 = 96 euro
Creative MuVo N200 =104 euro
Visto che i prezzi sono equivalenti,quale mi consigliate di acquistare?
Che differenze cè tra il V200 e N200?
Tutti hanno la chiavetta USB incorporata per poter trasportare anche i dati?
Grazie per i Vs. consigli.
CIAo
Tra tx e v200 nessuna apparte il colore bianco perla del v200 ed il fatto che il v200 è nuovo mentre il tx esce di produzione quindi vince il tx.
Il v200 è fatto in modo che la chiavetta si estrae e si collega alla porta usb del pc per trasferire dati mp3 in questo modo non si hanno bisogno di cavi tipo tx.
N200 invece è un lettore formato da un solo pezzo con una porta usb ed ha bisogno di un cavo per essere collegato al pc , ha inoltre un'ingresso line-in dal quale si può registrare però non si sa in che formato.
Insomma per ora il v200 vince anche perchè di lettori come l'n200 ce ne sono di migliori.
Scara916
14-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da jokervero
Allora....io l'aduiokey Packard Bell da 256 MB con radio. Pagato 69€ da Saturn e funziona alla perfezione. La radio si sente benissimo e becca quasi tutte le stazioni in modalità stereo. Il lettore non si è mai bloccato. Quindi credo che il firmware funzioni benissimo. Sinceramente non capisco tutte queste critiche.
Le osservazioni che io e altri ti abbiamo fatto nn erano su questo prodotto in particolare, ma sul comportamento in genere della casa! :ahahah: ..e si basavano su quello che ho sentito da parecchi utenti di vari forum e letto su quelli ufficiali della PB! ;)
..cmq se va tutto bene sono davvero contento x te!!! :cincin:
Per 69€ non ho trovato di meglio in giro.
..è quello che avevo detto a chetidolanimale! :D
nick confermi che il tx esce fuori produzione quinidi vince il v200 e non il tx
se trovate l'audiokey da 1gb prendetela al volo io avevo la 256 e si sentiva da dio... e funzionava benissimo.. poi ho preso
l'iriver 795:sofico:
c.matteo
15-12-2004, 14:32
Originariamente inviato da PERPAX
se trovate l'audiokey da 1gb prendetela al volo io avevo la 256 e si sentiva da dio... e funzionava benissimo.. poi ho preso
l'iriver 795:sofico:
Caro Perpax,
come vedrai sono un nuovo utente, ma mi sto interessando molto a questo thread...
Mi toglieresti un paio di curiosità...
1) Quanti lettori MP3 possiedi? :eek:
2) Ma se ti piace molto iriver, come mai eri orientato al Packard Bell? Di cui tantissimi sono scontenti?
3) Ma ti pagano per fare il bastian-contrario?
Aspetto fiducioso... una tua (spero non troppo cattiva) risposta.
Cordiali saluti. :sofico:
Originariamente inviato da nick84
Tra tx e v200 nessuna apparte il colore bianco perla del v200 ed il fatto che il v200 è nuovo mentre il tx esce di produzione quindi vince il tx.
Il v200 è fatto in modo che la chiavetta si estrae e si collega alla porta usb del pc per trasferire dati mp3 in questo modo non si hanno bisogno di cavi tipo tx.
N200 invece è un lettore formato da un solo pezzo con una porta usb ed ha bisogno di un cavo per essere collegato al pc , ha inoltre un'ingresso line-in dal quale si può registrare però non si sa in che formato.
Insomma per ora il v200 vince anche perchè di lettori come l'n200 ce ne sono di migliori.
Quindoil vincente tra tutti è il V200?:sofico:
DOve è possibile trovarlo nei negozi tradizionali?
Ciao e grazie
charles85
15-12-2004, 15:50
llora x Natale ho deciso di regalarMI un lettore mp3 portatile, logicaemtne quelli con memoria.
Con un budget di 250€ o 300€ , ne vorrei qualcuno con una memoria abb capiente da metterci almeno 120/200 canzoni quale mi consigliate??
Originariamente inviato da c.matteo
Caro Perpax,
come vedrai sono un nuovo utente, ma mi sto interessando molto a questo thread...
Mi toglieresti un paio di curiosità...
1) Quanti lettori MP3 possiedi? :eek:
2) Ma se ti piace molto iriver, come mai eri orientato al Packard Bell? Di cui tantissimi sono scontenti?
3) Ma ti pagano per fare il bastian-contrario?
Aspetto fiducioso... una tua (spero non troppo cattiva) risposta.
Cordiali saluti. :sofico:
Non male come primo post :D
zulunation
15-12-2004, 17:19
Originariamente inviato da charles85
llora x Natale ho deciso di regalarMI un lettore mp3 portatile, logicaemtne quelli con memoria.
Con un budget di 250€ o 300€ , ne vorrei qualcuno con una memoria abb capiente da metterci almeno 120/200 canzoni quale mi consigliate??
Di lettori mp3 ce ne sono 1a infinità e delle tipologie + disparate!!!
La scelta ke devi fare dipende dalle funzionalità ke vorresti nel tuo lettore e dall'uso ke ne vorresti fare!!!
Cmq se può interessarti nella sezione mercatino ho in vendita 1 Creative Zen Xtra 60 gb ( vedi link nella mia firma!!! ;) )
Byeeeeeeeeeee
Originariamente inviato da c.matteo
Caro Perpax,
come vedrai sono un nuovo utente, ma mi sto interessando molto a questo thread...
Mi toglieresti un paio di curiosità...
1) Quanti lettori MP3 possiedi? :eek:
2) Ma se ti piace molto iriver, come mai eri orientato al Packard Bell? Di cui tantissimi sono scontenti?
3) Ma ti pagano per fare il bastian-contrario?
Aspetto fiducioso... una tua (spero non troppo cattiva) risposta.
Cordiali saluti. :sofico:
ho la fortuna di avere amici che lavorano in negozi di informatica ed elettronica quindi prendo provo poi pago... l'audiokey l'ho avuta poi venduta... volevo prendere la versione da 1 gb a 149 € conoscendo la qualita' audio del lettore era l'ideale... poi un mio amico mi ha fatto provare un iriver 795 e ho capito che i 200€ per 512 mb erano pure pochi per le qualita' di questo lettore....:D ho preso questo pagandolo 170€ nuovo:sofico: da un amico... con i suoi 18mw di potenza in palestra con meta' volume non sento manco i pesi se cadono da 1 mt... non voglio fare il bastian contrario e' che i lettori pb che vanno male sono gli audiodre@m non le audiokey che vanno benissimo...
aggiungo che ho provato numerosi lettori mp3 in questo periodo iaudio, creative, e il mitico ipod.... i lettori creative a qualita' audio stanno messi proprio male... diciamo che dopo l'iriver c'e' l'ipod... ma sono opinioni personali in base al mio orecchio.....
insomma per me ora come ora non c'e' nulla che possa competere con i lettori della casa coreana....
la qualità la devi testare dall'uscita del lettore non dalle cuffie.
lo zen touch ha un'uscita di qualità superiore all'ipod.
ha solo le cuffi in dotazione un po più scarse.
non ho provato lo zen touch...cmq per la prova uso sempre le sennheiser
Scusate ragazzi ma allora è meglio un
creative muvo v200
o un Audiokey della packard bell ?
Entrambi visualizzano anche il nome del file e tutte le info ?
Ciao e grazie :)
Originariamente inviato da g@amAT
Scusate ragazzi ma allora è meglio un
creative muvo v200
o un Audiokey della packard bell ?
Entrambi visualizzano anche il nome del file e tutte le info ?
Ciao e grazie :)
per me... audiokey 1 gb...
charles85
15-12-2004, 20:51
A me serve qualocsa di molto piccolo come lettore, con almeno 3 o 4 gb di memoria e se possibile la radio incorporata
Scara916
15-12-2004, 20:55
Originariamente inviato da charles85
Allora x Natale ho deciso di regalarMI un lettore mp3 portatile, logicaemtne quelli con memoria.
Con un budget di 250 o 300 euro, ne vorrei qualcuno con una memoria abb capiente da metterci almeno 120/200 canzoni quale mi consigliate??
Hola Charles! :)
Cosa intendi con "quelli con memoria"??? Non capisco se li distingui dai lett cd/mp3 o se intendi quelli con memoria statica rispetto a queli con hd!! :p
Se cerchi un lettore a memoria flash, io ho il G3 della iAUDIO ed è davvero spettacolare!!! :ciapet:
Con 279 beuri ti becchi la versione da 1gb che tiene tranquillamente un bel botto di canzoni, e puoi farci davvero quello che vuoi (a differenza di un player con hd).. :asd:
..se ti può servire QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=82&FORUM_ID=15&CAT_ID=7&Topic_Title=Recensione+iAUDIO+G3%3A+tutta+un%27altra+musica%21&Forum_Title=Recensioni+Prodotti) hai la recensione che ho appena fatto del mio gioiellino.. e non posso non consigliartelo! :D
Scara916
15-12-2004, 21:06
Originariamente inviato da charles85
A me serve qualocsa di molto piccolo come lettore, con almeno 3 o 4 gb di memoria e se possibile la radio incorporata
Ops, mi hai preceduto!!! :)
Per quella capacità devi andare su qlcsa con microdrive, o cmq sui 300 beuri trovi pure parecchi hd di buona qualità, che sacrificano un po' le dimensioni, ma arrivano a darti già una ventina di gb! ;)
Originariamente inviato da PERPAX
aggiungo che ho provato numerosi lettori mp3 in questo periodo iaudio, creative, e il mitico ipod.... i lettori creative a qualita' audio stanno messi proprio male... diciamo che dopo l'iriver c'e' l'ipod... ma sono opinioni personali in base al mio orecchio.....
insomma per me ora come ora non c'e' nulla che possa competere con i lettori della casa coreana....
Le prove però le devi fare sempre con lo stesso tipo di cuffie altrimenti non vangono a niente.
Quelle che da la creative fanno veramente schifo mente quell idell'ipod e dell'irive sono migliori.
Di logica si presume che se una persona compra una cosa che costa 200-300 euro per ascoltare musica sia anche disposto ad acquistare degli auricolari da 15-20 euro giusto per non buttare nel cesso l'acquisto che si è fatto.
ho usato le sennheiser per tutti gli ascolti
Originariamente inviato da Scara916
Ops, mi hai preceduto!!! :)
Per quella capacità devi andare su qlcsa con microdrive, o cmq sui 300 beuri trovi pure parecchi hd di buona qualità, che sacrificano un po' le dimensioni, ma arrivano a darti già una ventina di gb! ;)
Bhe però se gli bastano 4 gb pò pure prendere un muvo2 uno zen micro o un'ipod mini che costano rispettivamente 200 , 240-70 , 279 euro mentre per un lettore buono con hdd da 20 gb deve partire da 300-330 minimo.
charles85
15-12-2004, 22:20
Allora riformulo la domanda...mi serve un:
Lettore mp3 da almeno 3 gb, di piccole dimesioni (con radio incorporata se possibile) ke nn sia un Ipod, bocciato dalle sue dimensioni...mi potete aiutare ke fra poco è Natale :D?
chetidolanimale
15-12-2004, 22:53
scusate, il Packard Bell audiokey FM ha 11mW in uscita, e qui ci siamo.
quanti ne ha invece il Creative MuVo v200?la qualità del suono dipende da questa misura e dalle cuffie,giusto?
mi sembra che la competizione per qualità/prezzo(dei lettori con mem flash, radio e registratore) nella fascia di prezzo dei 100€ sia limitata a questi due lettori.
io ho trovato il v200 da 256MB a 99€, e anche l'audiokey FM da 512 si trova a 99€. mi confermate che sono i prezzi soliti a cui si trovano in giro?
p.s. piccola curiosità, oggi ho visto il creative muvo tx fm da 128MB a mi pare 70€;accanto c'era lo stesso modello con 256MB, costava 170€.....il commesso ha tirato in ballo motivazioni assurde per la differenza di prezzo.....a voi sembra ragionevole una tale differenza di prezzo? voglio dire, l'AudioKey da 256 costa si e no 10€ più del corrispondente modello da 128, può mai essere che per la creative 128MB di memoria in più valgano 100€ di differenza?
marcus58
15-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da charles85
Allora riformulo la domanda...mi serve un:
Lettore mp3 da almeno 3 gb, di piccole dimesioni (con radio incorporata se possibile) ke nn sia un Ipod, bocciato dalle sue dimensioni...mi potete aiutare ke fra poco è Natale :D?
Già da 2GB è difficile trovarne ...
Va bene con hard disk ?
Scara916
15-12-2004, 23:42
Originariamente inviato da chetidolanimale
scusate, il Packard Bell audiokey FM ha 11mW in uscita, e qui ci siamo.
quanti ne ha invece il Creative MuVo v200?la qualità del suono dipende da questa misura e dalle cuffie,giusto?
Allora, x quanto riguarda il player considera anche il rapporto segnale/rumore, la presenza di equalizzazione e soprattuto filtri sonori (parlando di files compressi è bene avere qlcsa che ti riempia un pochino di più il suono).. x le cuffie tieni conto che pressochè nessun lettore in commercio ti dà qlcsa di veramente serio: piuttosto ti prendi un paio di auricolari Sennheiser con 10 beuri e hai già un miglioramento.. piccolo ma c'è! ;)
p.s. piccola curiosità, oggi ho visto il creative muvo tx fm da 128MB a mi pare 70€;accanto c'era lo stesso modello con 256MB, costava 170€.....il commesso ha tirato in ballo motivazioni assurde per la differenza di prezzo.....a voi sembra ragionevole una tale differenza di prezzo? voglio dire, l'AudioKey da 256 costa si e no 10€ più del corrispondente modello da 128, può mai essere che per la creative 128MB di memoria in più valgano 100€ di differenza?
Se è riuscito a lasciarti con questo dubbio e a non farti fuggire urlando dal negozio questo commesso è un genio!!!! :ave: :rotfl:
chetidolanimale
16-12-2004, 00:09
Originariamente inviato da Scara916
Se è riuscito a lasciarti con questo dubbio e a non farti fuggire urlando dal negozio questo commesso è un genio!!!! :ave: :rotfl:
:D :D
c'è mooolto di più....
"quel" commesso ,a parte il fatto che l'alito gli puzzava d'alcool(non sto scherzando, eravamo in tre, e la prima cosa che abbiamo detto in contemporanea appena ci siamo allontanati è stata proprio che l'alito gli puzzava d'alcol!!), a una domanda di comparazione col lettore della apple(non ricordo il nome,quello famoso comunque), gli si sono illuminati gli occhi e ha cominciato a vaneggiare, per dieci minuti buoni, di un diciottenne che si fumava le canne e un bel giorno ha inventato un sistema operativo con le finestre che poi Bill Gates gli ha copiato per farne Windows e dell'utilità di un sitema operativo perfetto per un tipo di macchina che poi se lo monti su un diverso tipo di macchina è chiaro che non darà gli stessi risultati perchè....boh,a quel punto io mi ero già perso,ma lui continuava imperterrito nella sua apologia sulla apple finchè uno non gli ha detto "si,ma questo che cazzo c'entra col lettore che ti avevo chiesto?" :eek: ;si è scusato ,ha detto che tutte quelle cose noi potevamo anche non crederle ma solo perchè "non avete studiato :muro: ,cioè scusami, non voglio dire che tu sei un ignorante, ma è solo che,insomma,perdonami :mc: ....vabè di che parlavamo?"......ma questo è stato solo l'inizio...non riusciva ad entrare nei pc del negozio per controllare i prezzi, ha chiamato un altro commesso per farsi spiegare sul momento come funzionava,e lo stesso non c'è riuscito, uscendosene fuori con la scusa che tutti i pc del negozio erano momentaneamente fuori uso :eek: (mentre gli altri commessi li usavano tranquillamente),ha fatto un discorso incomprensibile per dire che volendo potevo uscire di lì,trovare il lettore in un altro negozio e comprarlo tranquillamente,non dovevo preoccuparmi perchè lui non si offendeva,però potevo anche aspettare un altro po' e tornare da lui che sono due mesi che si fa il culo in quel negozio(strano, il negozio ha inaugurato una settimana fa...) e se riuscirò ad avere il lettore della apple sarà soltanto per merito suo(ma chi gliel'ha mai chiesto stu lettore Apple????), mi ha convinto a richiamarlo domenica pomeriggio per sapere se sono arrivati i nuovi rifornimenti e a momenti mi lasciava il suo numero di cell per chiedere direttamente a lui,e tutto questo perchè sono soddisfazioni lavorare e farsi il culo in quell'ambiente di menfreghisti e vedere che il frutto del tuo sbatterti è vedere gli occhi contenti di un cliente.............:eek: :eek: :eek:
scusatemi se mi sono dilungato, ma sinceramente a me una cosa del genere non mi era mai capitata,è stato troppo bello, altro che uscire urlando,quello mi ha fatto ridere per il resto del giorno solo ripensando alla sua faccia mentre parlava!:D :D :D
charles85
16-12-2004, 07:47
maaa diciamo di si
juninho85
16-12-2004, 07:52
Originariamente inviato da chetidolanimale
:D :D
c'è mooolto di più....
"quel" commesso ,a parte il fatto che l'alito gli puzzava d'alcool(non sto scherzando, eravamo in tre, e la prima cosa che abbiamo detto in contemporanea appena ci siamo allontanati è stata proprio che l'alito gli puzzava d'alcol!!), a una domanda di comparazione col lettore della apple(non ricordo il nome,quello famoso comunque), gli si sono illuminati gli occhi e ha cominciato a vaneggiare, per dieci minuti buoni, di un diciottenne che si fumava le canne e un bel giorno ha inventato un sistema operativo con le finestre che poi Bill Gates gli ha copiato per farne Windows e dell'utilità di un sitema operativo perfetto per un tipo di macchina che poi se lo monti su un diverso tipo di macchina è chiaro che non darà gli stessi risultati perchè....boh,a quel punto io mi ero già perso,ma lui continuava imperterrito nella sua apologia sulla apple finchè uno non gli ha detto "si,ma questo che cazzo c'entra col lettore che ti avevo chiesto?" :eek: ;si è scusato ,ha detto che tutte quelle cose noi potevamo anche non crederle ma solo perchè "non avete studiato :muro: ,cioè scusami, non voglio dire che tu sei un ignorante, ma è solo che,insomma,perdonami :mc: ....vabè di che parlavamo?"......ma questo è stato solo l'inizio...non riusciva ad entrare nei pc del negozio per controllare i prezzi, ha chiamato un altro commesso per farsi spiegare sul momento come funzionava,e lo stesso non c'è riuscito, uscendosene fuori con la scusa che tutti i pc del negozio erano momentaneamente fuori uso :eek: (mentre gli altri commessi li usavano tranquillamente),ha fatto un discorso incomprensibile per dire che volendo potevo uscire di lì,trovare il lettore in un altro negozio e comprarlo tranquillamente,non dovevo preoccuparmi perchè lui non si offendeva,però potevo anche aspettare un altro po' e tornare da lui che sono due mesi che si fa il culo in quel negozio(strano, il negozio ha inaugurato una settimana fa...) e se riuscirò ad avere il lettore della apple sarà soltanto per merito suo(ma chi gliel'ha mai chiesto stu lettore Apple????), mi ha convinto a richiamarlo domenica pomeriggio per sapere se sono arrivati i nuovi rifornimenti e a momenti mi lasciava il suo numero di cell per chiedere direttamente a lui,e tutto questo perchè sono soddisfazioni lavorare e farsi il culo in quell'ambiente di menfreghisti e vedere che il frutto del tuo sbatterti è vedere gli occhi contenti di un cliente.............:eek: :eek: :eek:
scusatemi se mi sono dilungato, ma sinceramente a me una cosa del genere non mi era mai capitata,è stato troppo bello, altro che uscire urlando,quello mi ha fatto ridere per il resto del giorno solo ripensando alla sua faccia mentre parlava!:D :D :D
gli effetti benefici dell alcohol:O::D
alexmere
16-12-2004, 08:14
Originariamente inviato da chetidolanimale
:D :D
c'è mooolto di più....
"quel" commesso ,a parte il fatto che l'alito gli puzzava d'alcool(non sto scherzando, eravamo in tre, e la prima cosa che abbiamo detto in contemporanea appena ci siamo allontanati è stata proprio che l'alito gli puzzava d'alcol!!), a una domanda di comparazione col lettore della apple(non ricordo il nome,quello famoso comunque), gli si sono illuminati gli occhi e ha cominciato a vaneggiare, per dieci minuti buoni, di un diciottenne che si fumava le canne e un bel giorno ha inventato un sistema operativo con le finestre che poi Bill Gates gli ha copiato per farne Windows e dell'utilità di un sitema operativo perfetto per un tipo di macchina che poi se lo monti su un diverso tipo di macchina è chiaro che non darà gli stessi risultati perchè....boh,a quel punto io mi ero già perso,ma lui continuava imperterrito nella sua apologia sulla apple finchè uno non gli ha detto "si,ma questo che cazzo c'entra col lettore che ti avevo chiesto?" :eek: ;si è scusato ,ha detto che tutte quelle cose noi potevamo anche non crederle ma solo perchè "non avete studiato :muro: ,cioè scusami, non voglio dire che tu sei un ignorante, ma è solo che,insomma,perdonami :mc: ....vabè di che parlavamo?"......ma questo è stato solo l'inizio...non riusciva ad entrare nei pc del negozio per controllare i prezzi, ha chiamato un altro commesso per farsi spiegare sul momento come funzionava,e lo stesso non c'è riuscito, uscendosene fuori con la scusa che tutti i pc del negozio erano momentaneamente fuori uso :eek: (mentre gli altri commessi li usavano tranquillamente),ha fatto un discorso incomprensibile per dire che volendo potevo uscire di lì,trovare il lettore in un altro negozio e comprarlo tranquillamente,non dovevo preoccuparmi perchè lui non si offendeva,però potevo anche aspettare un altro po' e tornare da lui che sono due mesi che si fa il culo in quel negozio(strano, il negozio ha inaugurato una settimana fa...) e se riuscirò ad avere il lettore della apple sarà soltanto per merito suo(ma chi gliel'ha mai chiesto stu lettore Apple????), mi ha convinto a richiamarlo domenica pomeriggio per sapere se sono arrivati i nuovi rifornimenti e a momenti mi lasciava il suo numero di cell per chiedere direttamente a lui,e tutto questo perchè sono soddisfazioni lavorare e farsi il culo in quell'ambiente di menfreghisti e vedere che il frutto del tuo sbatterti è vedere gli occhi contenti di un cliente.............:eek: :eek: :eek:
scusatemi se mi sono dilungato, ma sinceramente a me una cosa del genere non mi era mai capitata,è stato troppo bello, altro che uscire urlando,quello mi ha fatto ridere per il resto del giorno solo ripensando alla sua faccia mentre parlava!:D :D :D
Babbo Natale disoccupato!?!?!? :D :D :D
juninho85
16-12-2004, 08:30
Originariamente inviato da juninho85
non male (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48683&item=5738228807&rd=1&ssPageName=WD2V) :sbav::D
a 254 € poi:eek:
Scusate se mi permetto ma non capisco queste discussioni sulla qualità sonora, ragazzi stiamo parlando di file mp3 e di aggeggini che li riproducono, se voglio godermi la "qualità sonora" mi accomodo sul divano e mi ascolto della bella musica sul mio impianto a telai separati con veri diffusori in legno massello.
Il lettore mp3 l'ho preso (creative zen micro) solo per la comodità di ascoltare musica in giro con un minimo ingombro, senza troppe pretese. Le mie esigenze erano massima capacità con minimo ingombro, presenza della radio, possibilità di registrare la radio e, per finire, bellezza estetica (per i miei gusti naturalmente), non ho certo pensato alla qualità o alla potenza di uscita. Con i 300/400 euro di certi lettori MP3 si possono comprare dei discreti amplificatori (soprattutto nell'usato), allora si che si può parlare di qualità sonora. :D
juninho85
16-12-2004, 09:48
Originariamente inviato da s.homer
Scusate se mi permetto ma non capisco queste discussioni sulla qualità sonora, ragazzi stiamo parlando di file mp3 e di aggeggini che li riproducono, se voglio godermi la "qualità sonora" mi accomodo sul divano e mi ascolto della bella musica sul mio impianto a telai separati con veri diffusori in legno massello.
Il lettore mp3 l'ho preso (creative zen micro) solo per la comodità di ascoltare musica in giro con un minimo ingombro, senza troppe pretese. Le mie esigenze erano massima capacità con minimo ingombro, presenza della radio, possibilità di registrare la radio e, per finire, bellezza estetica (per i miei gusti naturalmente), non ho certo pensato alla qualità o alla potenza di uscita. Con i 300/400 euro di certi lettori MP3 si possono comprare dei discreti amplificatori (soprattutto nell'usato), allora si che si può parlare di qualità sonora. :D
il fatto che a parita di prezzo si puo acquistare un prodotto con qualita sonora superiore rispetto all altro giustifica pienamente il dibattito
charles85
16-12-2004, 10:22
ma le batterie del creative 5gb sono ricaricabili??
Originariamente inviato da juninho85
il fatto che a parita di prezzo si puo acquistare un prodotto con qualita sonora superiore rispetto all altro giustifica pienamente il dibattito
Ma, io questa grande differenza, per quel poco che ho potuto provare, non l'ho sentita, secondo me la qualità sonora è l'ultimo (se non proprio inesistente) parametro da valutare per l'acquisto di un lettore mp3.
Poi, magari, c'è qualcuno che confonde il volume con la qualità ma questo è un altro discorso ;) :D
Originariamente inviato da s.homer
Ma, io questa grande differenza, per quel poco che ho potuto provare, non l'ho sentita, secondo me la qualità sonora è l'ultimo (se non proprio inesistente) parametro da valutare per l'acquisto di un lettore mp3.
Poi, magari, c'è qualcuno che confonde il volume con la qualità ma questo è un altro discorso ;) :D
scusa ma stai delirando:D ci sono differenze abissali con alcuni prodotti... tipo i lettori iriver con il volume a meta' hai dei bassi corposi e un suono cristallino...
chetidolanimale
16-12-2004, 10:37
Originariamente inviato da s.homer
Scusate se mi permetto ma non capisco queste discussioni sulla qualità sonora, ragazzi stiamo parlando di file mp3 e di aggeggini che li riproducono, se voglio godermi la "qualità sonora" mi accomodo sul divano e mi ascolto della bella musica sul mio impianto a telai separati con veri diffusori in legno massello.
Il lettore mp3 l'ho preso (creative zen micro) solo per la comodità di ascoltare musica in giro con un minimo ingombro, senza troppe pretese. Le mie esigenze erano massima capacità con minimo ingombro, presenza della radio, possibilità di registrare la radio e, per finire, bellezza estetica (per i miei gusti naturalmente), non ho certo pensato alla qualità o alla potenza di uscita. Con i 300/400 euro di certi lettori MP3 si possono comprare dei discreti amplificatori (soprattutto nell'usato), allora si che si può parlare di qualità sonora. :D
come ha detto juinho,se a parità di prezzo posso avere di meglio,perchè non parlarne e cercare così di avere qualcosa di meglio?
per quanto mi riguarda mi accontenterei di qualcosa che si senta decentemente in autobus e in treno, ho provato diversi lettori (cd,ma siamo lì) e tutte le volte sentivo molto di più i rumori dell'ambiente che la musica nelle cuffie,per questo prima di spendere 100€ (non ho soldi da buttare,se devo fare un acquisto importante preferisco farlo bene) cerco di informarmi al meglio.
:)
juninho85
16-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da s.homer
Ma, io questa grande differenza, per quel poco che ho potuto provare, non l'ho sentita, secondo me la qualità sonora è l'ultimo (se non proprio inesistente) parametro da valutare per l'acquisto di un lettore mp3.
Poi, magari, c'è qualcuno che confonde il volume con la qualità ma questo è un altro discorso ;) :D
ok,allora meglioi spendere 300€ per un lettore,piccolo,leggero,bello esteticamente,magari che fa anche il caffe.....e rinunciare a una buona qualita sonora?
cioe la qualita e il primo requisito che va verificato....poi dopo vengono le altre cose secondarie come l estetica
chetidolanimale
16-12-2004, 10:40
Originariamente inviato da s.homer
Poi, magari, c'è qualcuno che confonde il volume con la qualità ma questo è un altro discorso ;) :D
in effetti,se la metti in questi termini, allora io cerco proprio il volume più che la qualità,non mi aspetto certo di mettermi le cuffie,chiudere gli occhi e credere di essere in una sala concerti ;)
Originariamente inviato da charles85
ma le batterie del creative 5gb sono ricaricabili??
Si e sono anche rimovibili, in pratica è come quella di un cellulare
Originariamente inviato da PERPAX
scusa ma stai delirando:D ci sono differenze abissali con alcuni prodotti... tipo i lettori iriver con il volume a meta' hai dei bassi corposi e un suono cristallino...
Scusa se te lo chiedo ma hai mai ascoltato un vero impianto stereo? E non mi riferisco ai compatoni da centro commerciale. Solo dopo potrai parlare di bassi corposi e suono cristallino.;) :D
] Originariamente inviato da chetidolanimale come ha detto juinho,se a parità di prezzo posso avere di meglio,perchè non parlarne e cercare così di avere qualcosa di meglio?
Si, ma non è la qualità sonora la caratteristica da ricercare, bensi le funzioni, la capacità la radio il line in etc.
Originariamente inviato da juninho85 ok,allora meglioi spendere 300€ per un lettore,piccolo,leggero,bello esteticamente,magari che fa anche il caffe.....e rinunciare a una buona qualita sonora?
Ripeto, per me (ma anche per la fisica:D ) non si può parlare di qualità musicale quale discriminate per la scelta di un lettore mp3, è come chiedersi se ha più ripresa la panda o la matiz e scegliere di comprare una delle due solo per questo, spero che l'esempio con le macchine vi abbia fatto capire quello che cerco di dire.
Secondo me spendere 300 euro per un lettore mp3 sono una follia a meno che non abbia diversi gb di capacità, la possibilità di essere usato come hd e altre funzioni, quindi giustificare la spesa utilizzandolo in diversi ambiti e non solo come lettore.
x chetidolanimale :
ma dove hai trovato l'audiokey FM a 99€ ?
Topomoto
16-12-2004, 14:13
Ripeto, per me (ma anche per la fisica ) non si può parlare di qualità musicale quale discriminate per la scelta di un lettore mp3, è come chiedersi se ha più ripresa la panda o la matiz e scegliere di comprare una delle due solo per questo, spero che l'esempio con le macchine vi abbia fatto capire quello che cerco di dire.
Secondo me spendere 300 euro per un lettore mp3 sono una follia a meno che non abbia diversi gb di capacità, la possibilità di essere usato come hd e altre funzioni, quindi giustificare la spesa utilizzandolo in diversi ambiti e non solo come lettore.
Quoto alla stragrande ;)
Eddie666
16-12-2004, 14:25
Originariamente inviato da s.homer
Ripeto, per me (ma anche per la fisica:D ) non si può parlare di qualità musicale quale discriminate per la scelta di un lettore mp3, è come chiedersi se ha più ripresa la panda o la matiz e scegliere di comprare una delle due solo per questo, spero che l'esempio con le macchine vi abbia fatto capire quello che cerco di dire.
Secondo me spendere 300 euro per un lettore mp3 sono una follia a meno che non abbia diversi gb di capacità, la possibilità di essere usato come hd e altre funzioni, quindi giustificare la spesa utilizzandolo in diversi ambiti e non solo come lettore.
in parte concordo con il tuo discorso (e' vero.l' mp3 e' oggettivamente un tipo di compressione a perdita di dati,e quindi delle informazioni circa lo spettro sonoro si perdono inevitabilmente),pero,proprio citando il paragone che hai proprosto tu stesso,la panda e la matiza possono essere due auto appartenenti allo stesso segmento,ma non per questo esattamente uguali tra di loro:una puo' avere maggiore abitabilita',l'altra un motore leggermente piu' brillante,un' altra ancora una dotazione di serie piu' completa,ecc....
e' ovvio che nessuna delle due la si possa paragonare ad un mercedes,bmw o quant'altro,in quanto sarebbe assolutamente inutile,dato che appartengono appunto ad un altro segmento:ma allo stesso modo nessuno di quelli che stanno postando in questi thread pensa di poter prendere un lettore dalle caratteristiche superiori,data la fascia di prezzo ed il campo di utilizzo:semplicemente ognuno cerca di spendere al meglio i soldi di cui dispone,confrontandosi con altri utenti,in quanto magari qualcuno ricerca in primis la leggerezza,chi la capienza,ecc.....ed anche per quanto riguarda la qualita' sonora,non e' vero che i lettori siano tutti uguali:a parita' di cuffie io stesso ne ho provati diversi,e lo stesso brano non veniva riprodotto in maniera uguale:magari la differenza non era poi elevata,ma c'era!e poi vuoi mettere il gusto che da informarsi su di un prodotto,scegliere,confrontarne le carattersitiche?per me e' la parte piu' bella!:D
ciao
zulunation
16-12-2004, 14:40
Originariamente inviato da Eddie666
in parte concordo con il tuo discorso (e' vero.l' mp3 e' oggettivamente un tipo di compressione a perdita di dati,e quindi delle informazioni circa lo spettro sonoro si perdono inevitabilmente),pero,proprio citando il paragone che hai proprosto tu stesso,la panda e la matiza possono essere due auto appartenenti allo stesso segmento,ma non per questo esattamente uguali tra di loro:una puo' avere maggiore abitabilita',l'altra un motore leggermente piu' brillante,un' altra ancora una dotazione di serie piu' completa,ecc....
e' ovvio che nessuna delle due la si possa paragonare ad un mercedes,bmw o quant'altro,in quanto sarebbe assolutamente inutile,dato che appartengono appunto ad un altro segmento:ma allo stesso modo nessuno di quelli che stanno postando in questi thread pensa di poter prendere un lettore dalle caratteristiche superiori,data la fascia di prezzo ed il campo di utilizzo:semplicemente ognuno cerca di spendere al meglio i soldi di cui dispone,confrontandosi con altri utenti,in quanto magari qualcuno ricerca in primis la leggerezza,chi la capienza,ecc.....ed anche per quanto riguarda la qualita' sonora,non e' vero che i lettori siano tutti uguali:a parita' di cuffie io stesso ne ho provati diversi,e lo stesso brano non veniva riprodotto in maniera uguale:magari la differenza non era poi elevata,ma c'era!e poi vuoi mettere il gusto che da informarsi su di un prodotto,scegliere,confrontarne le carattersitiche?per me e' la parte piu' bella!:D
ciao
Mi associo:ogni qualvolta 1 utente si trova dinanzi alla possibilità di scegliere 1 lettore mp3 da acquistare,deve badare all'utilizzo ke ne intende fare e,conseguentemente, alle caratteristike tecnike + consone,+ adatte a tale utilizzazione!!! ;)
alexmere
16-12-2004, 14:42
Originariamente inviato da zulunation
Mi associo:ogni qualvolta 1 utente si trova dinanzi alla possibilità di scegliere 1 lettore mp3 da acquistare,deve badare all'utilizzo ke ne intende fare e,conseguentemente, alle caratteristike tecnike + consone,+ adatte a tale utilizzazione!!! ;)
DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST.
juninho85
16-12-2004, 14:42
Originariamente inviato da s.homer
Scusa se te lo chiedo ma hai mai ascoltato un vero impianto stereo? E non mi riferisco ai compatoni da centro commerciale. Solo dopo potrai parlare di bassi corposi e suono cristallino.;) :D
Si, ma non è la qualità sonora la caratteristica da ricercare, bensi le funzioni, la capacità la radio il line in etc.
Ripeto, per me (ma anche per la fisica:D ) non si può parlare di qualità musicale quale discriminate per la scelta di un lettore mp3, è come chiedersi se ha più ripresa la panda o la matiz e scegliere di comprare una delle due solo per questo, spero che l'esempio con le macchine vi abbia fatto capire quello che cerco di dire.
Secondo me spendere 300 euro per un lettore mp3 sono una follia a meno che non abbia diversi gb di capacità, la possibilità di essere usato come hd e altre funzioni, quindi giustificare la spesa utilizzandolo in diversi ambiti e non solo come lettore.
ci rinuncio:boh:
Originariamente inviato da Eddie666
ed anche per quanto riguarda la qualita' sonora,non e' vero che i lettori siano tutti uguali:a parita' di cuffie io stesso ne ho provati diversi,e lo stesso brano non veniva riprodotto in maniera uguale:magari la differenza non era poi elevata,
Non ne dubito ma non si può parlare di qualità sonora, troviamo un accordo, ti va bene se dico che alcuni lettori suonano meno peggio di altri? :D
e poi vuoi mettere il gusto che da informarsi su di un prodotto,scegliere,confrontarne le carattersitiche?per me e' la parte piu' bella!:D
ciao
Pienamente d'accordo, per un indeciso cronico come me è una vera goduria informarsi su ogni più piccolo particolare dei miei oggetti del desiderio :D
Eddie666
16-12-2004, 15:02
Originariamente inviato da s.homer
Non ne dubito ma non si può parlare di qualità sonora, troviamo un accordo, ti va bene se dico che alcuni lettori suonano meno peggio di altri? :D
Pienamente d'accordo, per un indeciso cronico come me è una vera goduria informarsi su ogni più piccolo particolare dei miei oggetti del desiderio :D
circa il primo punto,se parliamo di qualita' sonora in termini stretti, e' vero,la maggior parte di questi lettori non rientrerebbero nella categoria,in quanto riproduttori di file mp3,che ovviamente non sono la qualita' max in campo musicale......tuttavia alcuni lettori riproducono anche file wave non compressi e, data la capienza dei supporti attuali c'e' molta gente che preferisce copiare un paio di album in qualita' wave sul proprio lettore invece che una decina di album in mp3,e magari ascoltare il tutto con delle cuffie di qualita'..........certo,neanche in questo caso si puo' parlare di qualita' assoluta,ma allora qua si entra in un mondo da svariate decine di migliaia di euro (purtroppo:( )......cmq si,in linea di massima vada per il meno peggio:D
per il secondo punto,ribadisco,non e' solo la parte piu' bella del doversi comprare qualcosa,bensi' anche un modo per cercare di capire esattamente ,ad esempio,quali sono le caratteristiche che ci interessano maggiormente,se quel lettore ne e' dotato,possibilita' di aggiornamenti,ecc.........nonche' evitare anche qualche "sola" da parte di qualche commesso furbone pronto a dirti che il loro lettore xxx ha tutte le caratteristiche di cui avevi bisogno,e anche quelle a cui non avevi pensato!:sofico:
ciao
Attenzione, non sto criticando chi si documenta e cerca di scegliere il lettore più adatto alle proprie esigenze, l'ho fatto anche io, dico solo che trovo incomprensibile mettere tra le caratteristiche principali la qualità sonora.
Eddie666
16-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da s.homer
Attenzione, non sto criticando chi si documenta e cerca di scegliere il lettore più adatto alle proprie esigenze, l'ho fatto anche io, dico solo che trovo incomprensibile mettere tra le caratteristiche principali la qualità sonora.
si si,avevo capito e forse mi sono espresso male,ci macherebbe..........:)
diciamo che forse trovi incompresibile mettere come requisito la qualita' sonora in un lettore mp3,perche' per come tu intendi la qualita' sonora quastea non c'entra pressoche' nulla con i lettori mp3.....invece dovresti provare a pensare a varie gradazioni nella scala della qualita' sonora:da come la intendi tu,cioe' al gradino piu' alto,e poi via via scendendo......allora un lettore mp3 potrebbe rientrare in una di queste classificazioni.....
cmq direi che il discorso e' concluso,anche perche' non voglio inquinare questo thread.
e' stato un piacere
alla prossima
ciao:)
c'è qualcuno che ha il muvo v200 e ci fa una piccola recensione ? ;)
almeno guardiamo cosa ha in meno del Audiokey Fm
charles85
16-12-2004, 21:24
Allora vi kiedo gentilemnte se potete postare un elenco dei migliori lettori mp3 con memoria da 1 gb in su...xke nn li conosco tutti e sono indeciso.
grazie in anticipo
Originariamente inviato da s.homer
Attenzione, non sto criticando chi si documenta e cerca di scegliere il lettore più adatto alle proprie esigenze, l'ho fatto anche io, dico solo che trovo incomprensibile mettere tra le caratteristiche principali la qualità sonora.
Ciao, visto che le funzioni di un lettore Mp3 portatile non sono poi così tante (il caffè non ce lo puoi fare), ...una di quelle che ha senso valutare (al pari delle poche altre) è ovviamente la qualità audio, ...perché l'orecchio umano percepisce i suoni in maniera del tutto soggettiva (anche in prodotti hi-fi professionali appartenenti a stesse fasce di prezzo ci sarà sempre chi preferisce il suono di un modello piuttosto di quello di un altro, indipendetemente dalla qualità dei materiali che compongono l'apparecchiatura, ...tanto che per scegliere un componente hi-fi base formato da ampli+lettore cd separati è necessario portarsi dietro cd specifici per test audio + dei cd con ottima registrazione + i cd che si è abituati ad ascoltare e fare delle prove incrociando i componenti a disposizione per la prova), ...certo un lettore portatile mp3 sia che abbia hd o mem flash, non si avvicinerà mai ad un impianto hi-fi (ne' il formato mp3 lo consente), ...ma qui si parla "solo" di lettori mp3, che come da te ricordato hanno rispetto agli impianti hi-fi il vantaggio della portabilità, ...addirittura con i modelli a memm flash ci puoi fare jogging/palestra. Detto questo se ho davanti a me 1-5-10-100-... lettori mp3 portatili (e a casa se voglio eventualmente il mio bello stereo hi-fi ultrafavoloso, e se non volgio non ce l'ho), ...perché trovi assurdo che valuti come percepisco il suono di ogni modello, oltre a valutarne features, estetica e quant'altro? In fondo si tratta sempre di spendere soldi per cui ogni aspetto che valuto per poi definire la scelta per me ha pari valore (semmai è proprio l'estetica quella a cuidarò minor importanza, entro certi limiti, che me frega di vantarmi con gli altri di un bel prodotto che poi magari ha un audio stile mangiadischi anni '70?), ...ripeto qui nessuno parla o è interessato all'acquisto di un prodotti hi-fi, ...si parla di low-fi, ...ma tra low e low per ognuno di noi si sarà qualcosa di un po' meno low, ...quindi anche la qualità sonora e non di volume, è un aspetto che merita logica considerazione.
imho
Scara916
16-12-2004, 23:40
Imho la discussione ha preso una piega un po' strana..
..il suono appunto è un qualcosa di soggettivo: vi immaginate che piattume un gusto unico e monotono per tutti?
La resa sonora effettiva, cioè come noi sentiamo il suono, è soggettiva.. e nei players portatili (perchè è di questo che stiamo parlando qui) a mio avviso è data quasi essenzialmente dalle cuffie che fanno arrivare un tipo particolare di suono alle nostre orecchie.. e qui di possibilità di scelta ne abbiamo parecchia.
Poi ci sono i dati oggettivi riguardanti i players: con quelli non si discute!!! Se un prodotto ha un rapporto S/R di 70db e un altro di 95db, se uno ha solo un tipo di suono o al massimo la possibilità di "sparare a pallone" i bassi e un altro la possibilità di regolare un'equalizzazione e la presenza di filtri che rendono più nitido il suono.. beh.. c'è poco da fare.. il secondo sarà meglio del primo: la qualità audio del secondo sarà superiore a quella del primo.. e questa, per quanto molto limitata se rapportata a quella di tecnologie tutt'altro differenti (che peraltro qui non c'entrano e con cui è assurdo fare paragoni), determina anche la bontà di un prodotto rispetto ad un altro (oltre a tutte le funzioni che questo può avere: Radio FM, Line-In, Rec. Vocale; alla potenza di output.. ecc.).
Se ci mettiamo a confrontare un lettore mp3 con un hi-fi audiophile, questo non ha senso!!! Se invece parliamo di lettori mp3 informandoci, provandoli e segnalandoci le nostre esperienze, cercando di capire quali fra questi sono migliori di altri e perchè.. beh.. per lo meno seguiremmo la ragione per cui immagino sia nato questo topic! :D
Originariamente inviato da Scara916
Imho la discussione ha preso una piega un po' strana..
..il suono appunto è un qualcosa di soggettivo: vi immaginate che piattume un gusto unico e monotono per tutti?
La resa sonora effettiva, cioè come noi sentiamo il suono, è soggettiva.. e nei players portatili (perchè è di questo che stiamo parlando qui) a mio avviso è data quasi essenzialmente dalle cuffie che fanno arrivare un tipo particolare di suono alle nostre orecchie.. e qui di possibilità di scelta ne abbiamo parecchia.
Poi ci sono i dati oggettivi riguardanti i players: con quelli non si discute!!! Se un prodotto ha un rapporto S/R di 70db e un altro di 95db, se uno ha solo un tipo di suono o al massimo la possibilità di "sparare a pallone" i bassi e un altro la possibilità di regolare un'equalizzazione e la presenza di filtri che rendono più nitido il suono.. beh.. c'è poco da fare.. il secondo sarà meglio del primo: la qualità audio del secondo sarà superiore a quella del primo.. e questa, per quanto molto limitata se rapportata a quella di tecnologie tutt'altro differenti (che peraltro qui non c'entrano e con cui è assurdo fare paragoni), determina anche la bontà di un prodotto rispetto ad un altro (oltre a tutte le funzioni che questo può avere: Radio FM, Line-In, Rec. Vocale; alla potenza di output.. ecc.).
Se ci mettiamo a confrontare un lettore mp3 con un hi-fi audiophile, questo non ha senso!!! Se invece parliamo di lettori mp3 informandoci, provandoli e segnalandoci le nostre esperienze, cercando di capire quali fra questi sono migliori di altri e perchè.. beh.. per lo meno seguiremmo la ragione per cui immagino sia nato questo topic! :D
:ave: :ave: :ave:
Non riesco proprio a farmi capire :cry: :D
Sicuramente ci sono delle differenze di suono tra un lettore ed un altro, ma la qualità di un mp3 (e di un lettore mp3) è talmente bassa che si può parlare di meno pegio, quel lettore si sente meno peggio di quell'altro, ragazzi la qualità sonora, i bassi pieni, il suono cristallino sono altre cose, purtroppo veniamo da una cultura consumer che ci ha fatto perdere il piacere di "ascoltare" la musica, noi la "sentiamo" e basta. Nei supermercati troviamo compattoni stereo, impianti Home teatre all in one sempre meno cari, tutti di plastica con cavettini che manco un giocattolo, con la scusa del tanto io non ho grosse esigenze e le differenze non le sento, ci riempiamo la casa di porcherie. Da qui la perdita della capacità di valutazione, passa un tamarro in macchina col volume a palla "quello si che è un impianto", un lettore mp3 ha un volume tanto alto da coprire i rumori esterni "quello si che suona bene", non confondiamo il volume con la qulità. E poi la musica non ha bisogno di essere equalizzata, a meno che non si voglia o cambiare quello che l'artista ha prodotto, o mascherare le magagne del prorpio impianto, che sia quello del salotto, della macchina o un lettore mp3.
Con i miei interventi non voglio offendere nessuno, semplicemente vi mostro la mia perplessità qundo sento parlare di qualità sonora per giocattoli che non possono averla.
Scara916
17-12-2004, 19:54
Originariamente inviato da s.homer
Con i miei interventi non voglio offendere nessuno, semplicemente vi mostro la mia perplessità qundo sento parlare di qualità sonora per giocattoli che non possono averla.
Eh già.. chissà se la Audio Analogue ci farà al più presto un bel lettore mp3!!!
:sofico:
Originariamente inviato da s.homer
Non riesco proprio a farmi capire :cry: :D
Sicuramente ci sono delle differenze di suono tra un lettore ed un altro, ma la qualità di un mp3 (e di un lettore mp3) è talmente bassa che si può parlare di meno pegio, quel lettore si sente meno peggio di quell'altro, ragazzi la qualità sonora, i bassi pieni, il suono cristallino sono altre cose, purtroppo veniamo da una cultura consumer che ci ha fatto perdere il piacere di "ascoltare" la musica, noi la "sentiamo" e basta. Nei supermercati troviamo compattoni stereo, impianti Home teatre all in one sempre meno cari, tutti di plastica con cavettini che manco un giocattolo, con la scusa del tanto io non ho grosse esigenze e le differenze non le sento, ci riempiamo la casa di porcherie. Da qui la perdita della capacità di valutazione, passa un tamarro in macchina col volume a palla "quello si che è un impianto", un lettore mp3 ha un volume tanto alto da coprire i rumori esterni "quello si che suona bene", non confondiamo il volume con la qulità. E poi la musica non ha bisogno di essere equalizzata, a meno che non si voglia o cambiare quello che l'artista ha prodotto, o mascherare le magagne del prorpio impianto, che sia quello del salotto, della macchina o un lettore mp3.
Con i miei interventi non voglio offendere nessuno, semplicemente vi mostro la mia perplessità qundo sento parlare di qualità sonora per giocattoli che non possono averla.
E' la tua opinione e ci mancherebbe che non la rispettassi, ...ma permettimi di non condividerla in pieno, sintetizzando che sì l'ascolto di massima qualità è senza dubbio da ricercarsi altrove (tant'è che hi-fi = alta fedeltà, ...e ovviamente lo segnalo solo per sottolinearlo e non perché pensi che tu non ne conosca il significato), altresì un buon lettore mp3 (e non sono tutti parimenti "buoni") può avere dignitosissima qualità sonora (alto bitrate + auricolari validi, ...quasi mai quelli in bundle + lettore "che decodifica il segnale nella migliore maniera possibile"), ...il volume c'entra poco o niente, ...l'orecchio abituato all'ascolto della musica nei suoi molteplici formati decisamente un po' di più, ...la percezione musicale personale più di ogni altro aspetto.
Riepilogando un buon vinile suona meglio di un buon cd (wav) che a sua volta suona meglio di un buon file mp3, ...nonostante questo il file mp3 per me non fa così cagare, ...è più che valido in relazione all'uso (portabilità del mezzo e della musica) e ai luoghi in cui si effettua l'ascolto (in genere all'aperto o cmq fuori casa) e alla funzionalità (uso durante joggin, palestra, ...ehm scuola, ...ri-ehm lavoro), ...certo a casa se si ha un valido impianto hi-fi si è certi di poter ottenere il massimo dall'ascolto della propria musica; ...l'ascolto tramite lettore mp3 (meglio ancora se legge il più recente e in via di diffusione formato "ogg" che a parità di compressione assicura un minor taglio di frequenze), rappresenta in ogni caso un buon compromesso ed appare nettamente migliore ad esempio di quello possibile con un'audiocassetta, che tra l'altro per anni ha rivaleggiato addirittura (perdendo cmq su tutti i fronti qualitativi) con l'insuperato vinile.
Non mi piace fare lo sborooone, ..ma posso dirti per darti un vaga idea del mio modo di ascoltare musica che quasi ogni sera prima di addormentarmi, ascolto la musica con una cuffia di nooootevole qualità amplificata separatamente (hai idea del costo?) e con un impianto hi-fi che mi è costato un paio di stipendi e spiccioli, ...e non mi lamento dei miei guadagni, ...quindi quando affermi il tuo punto di vista so quello che intendi dire, ...solo che la tua rappresenta una verità "assoluta" ma merita considerazione pure l'altra anche se "relativa".
...meglio finirla qui sto progressivamente trascendendo nella metafisica audiofila, ...ahh, il tutto naturlich imho.
P.S. Pienamente d'accordo sull'inopportunità "acustica" degli impianti stereo low-fi da banco, ...tipo mini e midi combinati, ...però a loro va il merito di aver portato la musica nelle case di chi non se la poteva permettere ad alto livello e se la musica è cultura (e io ci credo), ...hanno fatto pure del bene, ...he he, io ne ho uno in bagno e ci sono pure affezionato (lo ebbi inregalo da una ragazza, ...ehhh - sospiro -, ...certo quello sì che suona alla meno peggio).
:mc:
raga altri pareri su
creative muvo v200 vs packardbell audiokey ?
;)
chetidolanimale
17-12-2004, 21:22
infatti....ora che siamo d'accordo che i lettori mp3 portatili non garantiscono la qualità di un qualunque impianto hi-fi,ma che comunque un lettore può rendere meglio di un altro,perchè non riprendiamo a parlare di lettori portatili?:p :)
cmq la sfida è tra creative muvo v200 e packard bell audiokey FM...hanno in pratica le stesse funzioni, il prezzo del secondo è in vari negozi minore dell'altro,solo che il secondo diventa sempre più introvabile, ho girato tutta cesena,san marino e mezza rimini ma non ce n'è traccia....
da quello che hanno scritto gli altri utenti, sembra che i creative abbiano cuffie scarse
dov è che hai visto che costa meno del creative ?
chetidolanimale
17-12-2004, 21:30
g@amat,ti ho risposto al pm...:)
cmq io il v200 da 256Mb l'ho trovato a 109€ da mexxxwoxld(ma si possono scrivere i nomi dei negozi?), l'audiokey fm sempre da 256Mbsi trova a 79€...
chetidolanimale
17-12-2004, 21:35
tra le caratteristiche da valutare io ci metterei anche la durata delle pile, almeno a me interessa,visto che esco la mattina e torno a casa la sera...c'è da tenere in conto però che a volte la durata che dichiara la casa è diversa da quella riscontrata dai possessori del lettore....
grazie ;)
comunque credo che con le pile aaa la durata sarà un problema :(
sicuramente meglio le batterie tipo cellulare come lo zen
chetidolanimale
17-12-2004, 21:50
grazie anche a te :)
per le pile AAA, che problema c'è, anche di quelle ci sono le ricaricabili :cool:
secondo me è meglio avere la pila AAA che la batteria integrata....le dimensioni dei lettori con pila AAA sono maggiori, ma almeno se proprio ti abbandona in mezzo alla strada puoi sempre entrare in un tabacchino e comprarne una..
Originariamente inviato da chetidolanimale
grazie anche a te :)
per le pile AAA, che problema c'è, anche di quelle ci sono le ricaricabili :cool:
secondo me è meglio avere la pila AAA che la batteria integrata....le dimensioni dei lettori con pila AAA sono maggiori, ma almeno se proprio ti abbandona in mezzo alla strada puoi sempre entrare in un tabacchino e comprarne una..
si, certamente una aaa è piu comoda solo che mi da l'impressione che duri di merno :rolleyes:
chetidolanimale
17-12-2004, 21:56
però in effetti non conosco la durata di una batteria integrata.....ma non mi sono mai posto nemmeno il problema,visto che quei lettori in genere superano di almeno 50€ il mio budget...
il "cappuccio" dell audio key mi fa un po paura..... ho paura di perderlo ,quando si consumerà la chiusra e si leverà da solo :D
comunque prefersico sempre la qualità audio quindi rimane in gioco con il creative ;)
charles85
18-12-2004, 09:34
ma il creative zen da 5 gb è gia uscito in Italia...io nn lo trovo.....
TROPPO_silviun
18-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da g@amAT
si, certamente una aaa è piu comoda solo che mi da l'impressione che duri di merno :rolleyes:
Ci sono lettori che con una pila AAA da 800 mAh fanno 20 ore e altri che con una AA fanno 50 ore di play continuo. Le batterie al Litio si rendono necessari per quei dispositivi (hard disk o microdrive) che necessitano di voltaggi che le pile standard non riescono a dare, dI conseguenza sono una scelta consigliata.
Io sinceramente prediligo la versatilità delle AA o AAA ricaricabili che sono dovunque trovabili e non costano 50/60 euro come le batterie della creative o altro se addirittura sono introvabili.
bYEZ
iriver 795 energizer aaa 1000 mhp 50 ore piene sempre:cool:
Originariamente inviato da PERPAX
iriver 795 energizer aaa 1000 mhp 50 ore piene sempre:cool:
troppo costoso :D
Alla fine ho preso il T-Logic 512Mb per 139€
Difetti per ora non ne ho trovati, l'unica cosa che non mi convinceva è che l'ho comprato senza conoscerlo però era l'unico che aveva tutto quello che cercavo:
- dimensioni contenute
- 512Mb e costo contenuto
- line in
- radio, registrare da radio o microfono
- batteria inclusa ricaricabile
Qualcuno ce l'ha?
Originariamente inviato da biogrei
comprato da internet?
No, comprato al mediaw.
mi sai indicare un sito dove reperire piu' informazioni?
Scara916
18-12-2004, 20:55
Originariamente inviato da chetidolanimale
cmq la sfida è tra creative muvo v200 e packard bell audiokey FM... (...) solo che il secondo diventa sempre più introvabile
..e per fortuna!!!!!!!! :D
Originariamente inviato da Scara916
..e per fortuna!!!!!!!! :D
perchè ? ti ha dato problemi ?
Scara916
18-12-2004, 23:42
Originariamente inviato da g@amAT
perchè ? ti ha dato problemi ?
..non mi sono mai arrischiato a comprare un Paccard Bell!!! :sbonk:
..basta che leggi le ultime pagine per sapere come la penso! ;)
chetidolanimale
19-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da Mark75
Alla fine ho preso il T-Logic 512Mb per 139€
Difetti per ora non ne ho trovati, l'unica cosa che non mi convinceva è che l'ho comprato senza conoscerlo però era l'unico che aveva tutto quello che cercavo:
- dimensioni contenute
- 512Mb e costo contenuto
- line in
- radio, registrare da radio o microfono
- batteria inclusa ricaricabile
Qualcuno ce l'ha?
mi puoi dire la potenza (i mW) dei canali in uscita e il rapporto segnale/ rumore (i db)?dovrebbe essere scritto fra le caratteristiche tecniche nel manuale
chetidolanimale
19-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da Scara916
..non mi sono mai arrischiato a comprare un Paccard Bell!!! :sbonk:
..basta che leggi le ultime pagine per sapere come la penso! ;)
l'audioDream ormai si sa che attualmente è pieno di difetti, ma sull'audiokey-fm non ho ancora sentito un parere negativo....ma in effetti non è che ci siano molti pareri in generale sull'audiokey-fm, l'hanno esaurito da tutte le parti,ma sembra quasi che non ce l'abbia nessuno......un lettore fantasma....:D
Scara916
19-12-2004, 20:06
Originariamente inviato da chetidolanimale
l'audioDream ormai si sa che attualmente è pieno di difetti, ma sull'audiokey-fm non ho ancora sentito un parere negativo....ma in effetti non è che ci siano molti pareri in generale sull'audiokey-fm, l'hanno esaurito da tutte le parti,ma sembra quasi che non ce l'abbia nessuno......un lettore fantasma....:D
Forse è la stessa cosa di quando chiedi in giro chi ha votato x Silvio!!!
:ops2:
:p :p :p
bho! a me l'audiokey fm 256 mi e' sembrato ottimo... non si impallava mai suonava benissimo la batteria durava parecchio pesa 60g insomma quello da un giga e' un gioiellino secondo me...
chetidolanimale
19-12-2004, 21:05
Originariamente inviato da PERPAX
bho! a me l'audiokey fm 256 mi e' sembrato ottimo... non si impallava mai suonava benissimo la batteria durava parecchio pesa 60g insomma quello da un giga e' un gioiellino secondo me...
ohhh,finalmente uno che ha votato x Silvio!.... :p
ma "la batteria durava parecchio" è solo un'impressione tua, o l'hai confrontato con la durata di altri lettori? potresti azzardare una durata in ore?mi pare che la casa dichiari 20 ore di autonomia,però non specifica con che tipo di pile,credo una potente duri di più di una meno potente,no?
IO HO LE ENERGIZER 2100 mah non ho contato le ore ma facevo circa 2 ore al giorno per 2 settimane (palestra) quindi quasi 30 ore... con l'iriver faccio piu' o meno 3 settimane con una stilo uguale... ne carico 4 al colpo:sofico:
Originariamente inviato da chetidolanimale
mi puoi dire la potenza (i mW) dei canali in uscita e il rapporto segnale/ rumore (i db)?dovrebbe essere scritto fra le caratteristiche tecniche nel manuale
Ti saprò dire, ormai è impacchettato :)
Intanto queste sono le caratteristiche tecniche (http://www.t-logic.it/default.cfm?fusebox=prodotti&lang=ita&fusemenu=dettaglio&idp=121)
Per un rapido confronto, è grande come un accendino.
Gli mp3 è possibile metterli dentro cartelle per organizzarli meglio.
L'ho provato con le cuffie dello stereo e il volume al massimo non era proprio altissimo ma neanche da non farti sentire bene la musica ...gli auricolari in dotazione non li ho provati (non potevo scartarli) ma con questi la situazione dovrebbe migliorare perchè dovrebbero aver bisogno di meno potenza, inoltre posso dire che la qualità costruttiva mi sembrava buona.
Volevo inoltre sottolineare l'eleganza della confezione. A parte il guscio di cartone esterno che a mio parere ha una grafica orribile adatto a un prodottino di scarsa qualità, viene venduto in cofanetto di cartone bianco. Quando si apre il lettore è incastonato in un velluto blu simile a quelli usati per i gioielli, forse di una qualità un pò più bassa ma rende bene.
Nella confezione c'è un CD, gli auricolari, un cavo usb da usare come prolunga in quanto il lettore ha la chiavetta a scomparsa, una custodia a sacchettino anch'essa in velluto blu, mi pare anche un cavo jack-jack per il line in.
c.matteo
20-12-2004, 17:39
Perdonatemi... ma se questo vi sembra bello... :muro:
Siamo davvero a posto così! :gluglu:
A parte le cattiverie, che mi scuserete, ma venivano dal cuore...
Registra in WAV... fa ben 800 kbps in scrittura e addirittura 900 in lettura! Mah... meno male che costa poco.
Ah dimenticavo! Fa oltre 12 ore di riproduzione.
Che sia io ad essere troppo esigente? :confused:
Attendo vostri commenti... :(
Originariamente inviato da c.matteo
Perdonatemi... ma se questo vi sembra bello... :muro:
Siamo davvero a posto così! :gluglu:
A parte le cattiverie, che mi scuserete, ma venivano dal cuore...
Registra in WAV... fa ben 800 kbps in scrittura e addirittura 900 in lettura! Mah... meno male che costa poco.
Ah dimenticavo! Fa oltre 12 ore di riproduzione.
Che sia io ad essere troppo esigente? :confused:
Attendo vostri commenti... :(
Azz.. registra solo in wav, non è la funzione principale però... che inculata, spero che si possa risolvere con un aggiornamento del firmware, non so neanche se si può aggiornare.
Per le ore di riproduzione invece 12 mi sembrano buone considerando che si utilizza una batteria molto piccola a tutto vantaggio della praticità ...poi si ricarica molto comodamente con l'usb perciò non ci si deve mai preoccupare di caricarla. Per portarlo in vacanza invece le stilo sarebbero molto più comode, dipende dall'utilizzo che se ne fa.
c.matteo
22-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da Mark75
Azz.. registra solo in wav, non è la funzione principale però... che inculata, spero che si possa risolvere con un aggiornamento del firmware, non so neanche se si può aggiornare.
A quanto so si dovrebbe poter aggiornare, anceh se non so con quanta frequenza rilasceranno i firmware
Per le ore di riproduzione invece 12 mi sembrano buone considerando che si utilizza una batteria molto piccola a tutto vantaggio della praticità ...
Ci sono concorrenti come iAUDIO e Sony che fanno di meglio credimi! ;)
poi si ricarica molto comodamente con l'usb perciò non ci si deve mai preoccupare di caricarla. Per portarlo in vacanza invece le stilo sarebbero molto più comode, dipende dall'utilizzo che se ne fa.
Sono d'accordo con te, dipende dall'uso che ne fai, anche perché se sei in vacanza dovresti avere il notebook con te... Ha anche un alimentatore a sè stante?
incredibile ho visto i lettori iaudio da 256 venduti a 167 € in una nota catena informatica.... che ladri....
iriver rulez sempre... chi diceva che aveva il firm buggato ha detto un mare di palle niente fruscii e' la cosa che suona meglio che io abbia mai sentito e di lettori mp3 ne ho sentiti una marea... i firmware ums vanno da dio ho appena messo 1.28
chi altro ha l'iriver ifp 795/895 qui? nessuno? ho fatto da cavia? bhe! sono contento ho rischiato ma il lettore e' incredibile... prendero' quello da un giga appena vendo il mio... sempre se riesco a staccarmene...:D
C' è qualcuno di Roma che saprebbe indicarmi un negozio che ha ancora disponibili gli zen micro:muro: a meno di 250€??Principalmente vorrei quello, però non trovando altro penso mi butterò sul t-logic tl-252 che ve ne sembra??(a leggere le caratteristiche tecniche sembrerebbe un passo avanti rispetto a tutti gli altri lettori:cool: ).Il fatto è che questo qui lo pago 299€ e per "quasi" quella cifra mi compro un iriver o un iaudio, ha senso secondo voi pensarla così?A me interesserebbe soprattutto sapere com' è la fruibilità(se ci si capisce qualcosa) delle registrazioni a distanze di 3 metri diciamo.L' unica cosa che non mi piace del t-logic è il display schifido che ha:( quindi vorrei sapere se realmente conviene o meglio puntare + in alto; nel caso, dove posso trovare Iriver ed Iaudio qua a Roma??
c.matteo
23-12-2004, 16:34
quindi vorrei sapere se realmente conviene o meglio puntare + in alto; nel caso, dove posso trovare Iriver ed Iaudio qua a Roma??
Puoi trovare l'elenco dei negozi iAUDIO QUI (http://www.iaudio.it/acquisti.asp) :D
Mentre per iRiver onestamente non so... forse il nostro PERPAX ti potrà aiutare! ;)
P.S. Detto tra noi... Il T-Logic non mi sembra un granchè... :cool:
Originariamente inviato da c.matteo
Puoi trovare l'elenco dei negozi iAUDIO QUI (http://www.iaudio.it/acquisti.asp) :D
Mentre per iRiver onestamente non so... forse il nostro PERPAX ti potrà aiutare! ;)
P.S. Detto tra noi... Il T-Logic non mi sembra un granchè... :cool:
motivamelo:D
PS: ho trovato l' Iriver h120 e l' iAudio M3(quelli da 20gb) , entrambi a 299€, solo che l' Iriver è un modello da esposizione(come nuovo però, con dentro tutto), che faccio???:D
Io ho visto su tutti e due i siti ufficiali, ma non mi è parso di cogliere differenze nelle caratteristiche tecniche, ma dall' idea che mi sono fatto l' iAudio sembrerebbe migliore(anche come qualità), solo che non mi è ben chiaro se ha l' encoding diretto di default o bisognerebbe aggiungergli l' accessorio:confused: .E una grave mancanza??Voi quale dei 2( o 3 col t-logic) prendereste???E perché?????
PPS: Un' altra cosa che non ho capito poi è se il lettore si può collegare con altri lettori mp3 e scaricare direttamente i brani tramite usb(quindi senza acquisire nulla, ma scaricandoli); so già di sicuro che con il T-logic lo posso fare, ma con gli altri lettori????
iriver h120 che mostro...:eek: 20mw di uscita!
Scara916
23-12-2004, 20:49
Originariamente inviato da PERPAX
iriver h120 che mostro...:eek: 20mw di uscita!
Anche l'M3 ha 20mW di output tranquillo! :ciapet:
X rispondere ad Avartar0: M3 e H120 sono due prodotti eccellenti (lascia stare il T-Logic, ti prego, o non ti parlo più! :p ), su questo non c'è dubbio.
Non ho potuto vedere dal vivo e sentire l'H120, ma per quanto ho letto in giro si difende bene, nonostante l'età un pò più avanzata rispetto al concorrente.
L'M3 è un vero e proprio gioiello: interamente in alluminio da subito l'idea di solidità e sicurezza.. sentirlo suonare poi è qualcosa di paradisiaco!!! :asd: X ora stanno dando gratuitamente compreso nel prezzo anche il cradle da tavolo, che sarebbe un accessorio (stupendo) a parte. Indubbia poi è la comodità del telecomando e display separato, che ti evita di tirar fuori ogni volta il player.. tranne che quando ti viene voglia di mostrarlo in giro per bullarti un po'! :D
Solo una cosa per chiudere.. vai a dare un'occhiata al forum della iAudio e guarda come questi prodotti vengono seguiti dagli admins. L'assistenza e la disponibilità sono impareggiabili.. e questo secondo me non è proprio da sottovalutare, visto che spesso ad iriver viene criticato proprio questo! ;)
[QUOTE]Originariamente inviato da Scara916
Anche l'M3 ha 20mW di output tranquillo! :ciapet:
Non ho potuto vedere dal vivo e sentire l'H120, ma per quanto ho letto in giro si difende bene, nonostante l'età un pò più avanzata rispetto al concorrente.
mmm.... prima dovresti sentirlo!
:D
il fatto è che sul forum dell' iAudio dicono che la registrazione da mic(anche esterno professionale) fa pena:( , non supera il metro. A me servirebbe molto la registrazione, e poi da quanto ho letto ò' iRiver ha anche l' In/Out digitale oltre che analogico, ma a che serve??E poi, come ho detto prima, mi servirebbe collegare lil lettore tramite usb con altri lettori in modo da scaricare musica, si può fare??
marcus58
24-12-2004, 14:08
Ottime notizie !!!
per puro caso ho provato ad inserire una Secure Digital da 512MB che di "norma" non dovrebbe essere supportata e .......
........... voilà : FUNZIONA e il lettore la vede benissimo sia in lettura che in scrittura !!
Non ne ho una da 1GB a portata di mano, ma se dovesse funzionare altro che Bingo !!!
AUGURI a tutti gli utenti del forum.
Originariamente inviato da Avatar0
il fatto è che sul forum dell' iAudio dicono che la registrazione da mic(anche esterno professionale) fa pena:( , non supera il metro. A me servirebbe molto la registrazione, e poi da quanto ho letto ò' iRiver ha anche l' In/Out digitale oltre che analogico, ma a che serve??E poi, come ho detto prima, mi servirebbe collegare lil lettore tramite usb con altri lettori in modo da scaricare musica, si può fare??
La line-in analogica serve per collegare microfoni o fonti audio analogiche in modo da poterle registrare.
La line-out analogica(se c'è) è un presa non amplificata o che cmq ha sempre lo stesso volume indipendentemente da quello del lettore e serve per collegare il lettore a delle sorgenti di suono esterne tipo le casse .
la line-out digitale fa uscire il suone in digitale ovvero come sequenza di bit e serve per collegarlo ad impianti professionali.
La line-in digitale è quella che hanno anche molti lettori minidisc e praticamente registri in digitale senza perdita di qualità ovviamente poi dipende dal formato di registrazione preimpostato.
Con la digitale o l'analogica mi sa che ci metti una vita ,
in teoria i nuovi iriver avendo l'host usb potrebbero anche leggere la memoria di altri lettori cosi' come fanno con le fotocamere. In teoria si potrebbero collegare anche 2 iriver tramite le 2 porte host oppure uno colegato alla porta host e l'altro all'usb2.
In pratica bisogna verificare.
C'è poi un'affarino in commercio al costo di 50 euro che fa da host usb portatile e praticamente puoi collegare un sacco di apparecchi(tipo penne usb lettori a memoria statica lettori di schedine fotocamere) e trasferire dall'uno all'altro Purtroppo ha 2 problemi:
Il primo è che i file da trasferire devono essere posti in una cartella stabilita e il secondo è teorico (nel senso che l'ho trovato io e non ne sono sicuro) , se apparecchio da cui o a cui si vuol traferire non viene riconosciuto come disco removibile da wintoz non verra riconosciuto neanche dall' host portatile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.