View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Coccitrone
09-07-2013, 11:30
Io possiedo il Cowon D2 non ho mai sentito l' i9
Si avvicina più al Sony più "caloroso" anzi ancora meglio.
Parlo logicamente nella situazione flat .
Inserendo il" beats audio" integrato anche nelle version superiori come l'One
si dovrebbe limitare le distorsioni in gamma alta e bassa.
E' un bel sentire poi con Poweramp diventa a tutti gli effetti un vero e proprio player musicale, potente ,pratico e veloce.
Tieni presente che io sto parlando del piccoletto Desire C.
Non conosco la capienza dello One. Il mio arriva fino a 32 GB con mini scheda
Poi ripeto legge molto, almeno i miei flac,vorbis e aac.
Stranamente nella scheda tecnica non compaiono i Flac eppure li legge
Io ho anche un vecchio htc desire z che avevo rootato e messo la mimicry e in effetti non si sentiva male. Appena riesco trovare qualcuno che possiede il one lo provo con le mie iem e così mi faccio un' idea. :D A settembre vorrei cambiare smartphone e lo voglio sfruttare bene con la musica. :)
mada1991
11-07-2013, 08:05
a qualcuno sta per essere consegnato il fiio X3 dato che è tornato disponibile ai preordini?
solo per avere qualche notizia...
magisterarus
11-07-2013, 09:25
a qualcuno sta per essere consegnato il fiio X3 dato che è tornato disponibile ai preordini?
solo per avere qualche notizia...
Secondo il CEO della FiiO, il batch doveva andare in produzione questa settimana, quindi mia pare inverosimile che possa essere in consegna in questi giorni.
mada1991
11-07-2013, 10:06
Secondo il CEO della FiiO, il batch doveva andare in produzione questa settimana, quindi mia pare inverosimile che possa essere in consegna in questi giorni.
ah capito quindi hanno solo aperto nuovi preordini...
chiedevo solo perchè sul sito è riportato consegna tra 10 giorni...
magisterarus
11-07-2013, 11:15
ah capito quindi hanno solo aperto nuovi preordini...
chiedevo solo perchè sul sito è riportato consegna tra 10 giorni...
Probabilmente sono riusciti ad ottenere una fornitura in arrivo maggiore di quella inizialmente preventivata.
mada1991
11-07-2013, 12:39
Probabilmente sono riusciti ad ottenere una fornitura in arrivo maggiore di quella inizialmente preventivata.
è vero può essere in più la danno come disponibile ento 10 giorni...
io aspetto i vostri pareri:D
paultherock
12-07-2013, 14:47
Sony presenta i nuovi modelli della serie E che dovrebbero iniziare a trovarsi sul mercato a fine luglio: E380 e E580. Per ora nessuna indiscrezione sui possibili prezzi.
http://altadefinizione.hdblog.it/2013/07/12/sony-lancia-i-nuovi-walkman-serie-e/
Qualche caratteristica.
E380
Schermo da 1,77"
8 GB di memoria
30 h di riproduzione continuativa
equalizzazione a 5 bande
tecnologia Sony clear bass
tecnologia Sony clear stereo
E580
Schermo da 2"
16 GB di memoria
77 h di riproduzione continuativa
equalizzazione a 5 bande
tecnologia Sony clear bass
tecnologia Sony clear stereo
Digital Sound Enhancement Engine
supporto Apple loseless e FLAC
cuffie con cancellazione del rumore
Heterodoxa
12-07-2013, 16:37
supporto Apple loseless e FLAC
cuffie con cancellazione del rumore
[/LIST]
Grazie dell'info!!
Ma... che senso ha un supporto per i flac con 16 gb di memoria non espandibile?? :muro:
spaccacervello
12-07-2013, 17:27
La cosa curiosa è che con una autonomia di 77 ore (da verificare) in 16GB non ci stanno 77 ore di FLAC/ALAC, a quel punto tanto valeva rendere compatibile con i formati lossless compressi anche i modelli base.
mada1991
12-07-2013, 20:20
Sperando che migliorano la potenza in uscita.... Perche la serie A fino a poco fa era scandalosa...
mada1991
13-07-2013, 08:13
Dipende dalle leggi eu sul limite del volumq, quello. Non dalla potenza in sé. Il mio di serie A per esempio non ha la limitazione e pilota tranquillamente le ksc..
ma ok alle leggi ma è meno dell'ipod nano della apple?
io è questo che ho preso e rimandato indietro ormai due anni fa...
(senza parlare della scarsa durata della batteria)
http://www.nolapeles.com/wp-content/uploads/2009/09/SONY_WALKMAN_SERIE_A_001-469x580.jpg
Salve, m'è morto lo zen touch e vorrei trovare un altro lettore, quantomeno di capienza simile.
non mi frega niente di video, non mi frega nulla del touch, non ho particolari esigenze per quel che riguarda i formati letti (certo, meglio se legge lossless vari), ASSOLUTO disgusto per software di gestione (quindi, niente porcherie apple, grazie).
in seguito al decesso del mio ipod nano devo prendere un nuovo lettore mp3.
l'utilizzo principale che ne faccio è collegato all'impianto audio della macchina tramite aux.
dovrebbe avere una dimensione di storage da 8 gb in su espandibili.
non essere apple
non avere software di gestione, ma drag & drop
stare sotto i 100 euro
i video non mi interessano
la radio non indispensabile
meglio se c'è il registratore
vorrei una lunga durata di batteria
e ultimo, ma non ultimo dovrebbe avere una buona qualità audio
leggendo altri post mi ero indirizzato sui sansa, però sono indeciso sui tre modelli che ha ora in catalogo:
fuze+, clip + e clip zip.......
il fuze mi pare di capire che ha in più solo i video, quindi risparmierei in dimensioni e lascerei i video fuori.
invece noto una bella differenza di prezzo tra clip + e clip zip, ma non ne trovo giustificazione..... mi chiarite un po' le idee?
saverio87
18-07-2013, 16:17
Ciao volevo sapere se qualcuno utilizza o conosce uno di questi due lettori il sony nwz b173fb o il sony nwz 163...se potete darmi le vostre impressioni e opinioni..mi servirebbe per andare in palestra!! Grazie!
SuperBubbleBobble
20-07-2013, 01:36
saaaaaalve :D
dopo una lettura veloce e da audiofilo ignorante totale o quasi, avrei optato per:
1) sansa clip zip (solo xchè è modello +recente) da 4gb, tanto è espandibile in futuro al bisogno, con rockbox
2) Cuffie Intrauricolari sennheiser CX300-II (già posseggo AKG k512 ma solo per ascolto da pc fisso... per appartenere alla fascia sotto i 30€ direi hanno prestazioni più che discrete)
correggetemi se sbaglio...
budget totale 50->100€
uso portatile abb statico (no sport): tipo sale di attesa, divano, letto, autobus, ecc.
database di 200GB formati vari, maggior parte FLAC e MP3 (ma anche wv, ape, ogg ecc. al bisogno cmq posso convertire e amen)
miriddin
20-07-2013, 05:38
dopo una lettura veloce e da audiofilo ignorante totale o quasi, avrei optato per:
1) sansa clip zip (solo xchè è modello +recente) da 4gb, tanto è espandibile in futuro al bisogno, con rockbox
2) Cuffie Intrauricolari sennheiser CX300-II (già posseggo AKG k512 ma solo per ascolto da pc fisso... per appartenere alla fascia sotto i 30€ direi hanno prestazioni più che discrete)
correggetemi se sbaglio...
1) direi meglio il modello da 8 GB;
2) per 30 euro sono un furto! Non credo esista nulla di peggiore!
Considerando la fascia di prezzo hai di che scegliere tra modelli molto superiori, sia tra le BrainWavz che le V-Sonic...
miriddin
20-07-2013, 06:02
Per chi fosse interessato, c'è il Sansa Clip Zip Special Edition 8 GB (Refurbished) su Amazon UK a 29 euro (ne ho appena preso uno!;) ):
http://anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=627007&postcount=5
http://farm8.staticflickr.com/7001/6478700069_ba34a8b111_o.png
Grazie!
Sto seguendo anche il post sugli auricoari. Non mi piace la musica metal e rock duro poi ascolto di tutto. Qualche consiglio veloce per auricolari ear?
SuperBubbleBobble
20-07-2013, 11:32
2) per 30 euro sono un furto! Non credo esista nulla di peggiore!
Considerando la fascia di prezzo hai di che scegliere tra modelli molto superiori, sia tra le BrainWavz che le V-Sonic...
Perfetto :D allora cambio modello, scegliendo tra le marche che mi hai indicato...
Purtroppo sono entrambe a me sconosciute e mentre per Brainwavz vedo parecchi modelli per me simili tra loro...: R1, M1, M2, M4 ??? per le vsonic non ho trovato da acquistare nè su Amazon nè su Ebay... forse son io che non so cercare bene :fagiano:
Insomma mica saresti così gentile da spararmi un paio di sigle che possono andarmi bene?
(da affiancare al sansa clip zip 8gb ;))
chiedo venia ma tipo 0 tempo per indagare e l'argomento vedo che è alquanto dispendioso (giustamente) :)
ps se può servire ascolto prevalentemente musica pop-rock-metal-progressive (U2 Led Zeppelin BlackSabbath DreamTheater ecc), NO elettronica/ NO rap
Per chi fosse interessato, c'è il Sansa Clip Zip Special Edition 8 GB (Refurbished) su Amazon UK a 29 euro (ne ho appena preso uno!;) ):
http://anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=627007&postcount=5
http://farm8.staticflickr.com/7001/6478700069_ba34a8b111_o.png
Interessante.. È migliore del sansa clip+? Ma le spedizioni?
miriddin
20-07-2013, 12:23
Interessante.. È migliore del sansa clip+? Ma le spedizioni?
La resa in flat è leggermente migliore nel Plus, visto che lo Zip ha una resa un pò più calda. Per il resto, il lettore ha un pò più di "corpo" del Plus, oltre ad una costruzione migliore, dimensioni più gestibili perchè leggermente più grande, schermo a colori e radio con RDS.
Poi, essendo questo in versione "Special", dovrebbe avere anche la clip in alluminio, come anche altri particolari.
Per il prezzo, spedizioni comprese si arriva a 36 euro...
spaccacervello
20-07-2013, 14:51
Per chi fosse interessato, c'è il Sansa Clip Zip Special Edition 8 GB (Refurbished) su Amazon UK a 29 euro (ne ho appena preso uno!;) ):
http://anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=627007&postcount=5
http://farm8.staticflickr.com/7001/6478700069_ba34a8b111_o.png
Li hanno già terminati? Trovo solo la versione normale refurbished :confused:
miriddin
20-07-2013, 14:57
Li hanno già terminati? Trovo solo la versione normale refurbished :confused:
No, ci sono ancora: la dicitura "Special Edition" è nella descrizione e non nel titolo...
spaccacervello
20-07-2013, 15:08
No, ci sono ancora: la dicitura "Special Edition" è nella descrizione e non nel titolo...
Stordito io, era quello che guardavo :D , ma le foto sono quelle della versione normale (nero con tasti neri e clip nera e nero con tasti grigio chiaro e clip nera) e mi traevano in inganno.
Interessante.. È migliore del sansa clip+? Ma le spedizioni?
Per i miei gusti non c'è paragone, il plus è molto meglio, io lo zip non riesco a digerirlo, con alcune cuffie suona proprio male.
SuperBubbleBobble
20-07-2013, 20:47
Per i miei gusti non c'è paragone, il plus è molto meglio, io lo zip non riesco a digerirlo, con alcune cuffie suona proprio male.
accidenti, pure questa! io ero indeciso quale dei 2 comprare e per logica ho detto "vabbè lo ZIP è +recente -> sarà sicuramente migliore!" .... :doh:
ora torno ad essere estremamente indeciso...:rolleyes:
puoi spiegare meglio i motivi che ti inducono a preferire il plus? grazie
accidenti, pure questa! io ero indeciso quale dei 2 comprare e per logica ho detto "vabbè lo ZIP è +recente -> sarà sicuramente migliore!" .... :doh:
ora torno ad essere estremamente indeciso...:rolleyes:
puoi spiegare meglio i motivi che ti inducono a preferire il plus? grazie
Io ho detto per i miei gusti.
Lo zip è troppo poco dettagliato, secondo me i medio bassi sono stati gonfiati per congerire un suono più musicale, e a me non piace.
Preferisco una fonte che abbia tutti i dettagli e le frequenze a posto, il clip + è molto più pulito.
miriddin
21-07-2013, 08:01
...per logica ho detto "vabbè lo ZIP è + recente -> sarà sicuramente migliore!"
Premesso che preferisco un lettore con una resa migliore in flat, la scelta di un lettore và sempre fatta di pari passo con quella delle IEM/cuffie a cui verrà abbinato: se hai un lettore con una resa flat, può abbinarci un ampio spettro di cuffie, ma se un lettore ha un'impronta già "calda", come avviene con lo Zip o con i Sony, scegliere una cuffia più analitica può diventare una necessità!
Se poi conosco un pò i gusti di reckca, lui preferisce i bassi estremi e medio-bassi non "gonfiati", ed anche il suo parco cuffie non si sposa bene con lo zip...
... ma se un lettore ha un'impronta già "calda", come avviene con lo Zip o con i Sony, scegliere una cuffia più analitica può diventare una necessità!
...
Quindi, secondo te, quali auricolari si possono ben abbinare con il Sansa Clip Zip?
Grazie
Quindi, secondo te, quali auricolari si possono ben abbinare con il Sansa Clip Zip?
Grazie
I miei si? :)
SuperBubbleBobble
21-07-2013, 13:57
I miei si? :)
quali? ne hai una vagonata! e possiedi sia il clip+ che lo zip...
dicci dicci i meglio col lo ZIP ed entro i 40€ grasssie :D
Ragazzi, ho un problema con un sansa clip plus.
Non riesco a farlo connettere al pc, non viene rilevato, sullo schermo compare il disegno di un cavo usb.
Ho aggiornato rockbox con l'altro mio lettore, lo zip e non ho avuto nessun problema, ma con questo gia' quando apro l'utility compare una finestra "errore nella configurazione" e sotto : "la tua config non e' valida....si aprira' una finestra per correggere il problema", do' l'ok, ma appena clicco su cconfigurazione automatica rockbox smette di funzionare e compare il msg di chiusura programma; inutile dire che anche scegliendo il dispositivo manualmente non si riesce e compareil msg "mountpoint inesistente ".
Il lettore e' impallato, non mi ricordo come fare un reset ( ho tenuto premuto il pulsante di avvio per 20 secondi, si spegne ma poi si reimpalla ).
Mi aiutate ?
miriddin
21-07-2013, 19:09
MAI collegare dispositivi dualboot con Rockbox in modalità Rockbox!
Accendi il Clip con l' OS originale e poi connettilo...
quali? ne hai una vagonata! e possiedi sia il clip+ che lo zip...
dicci dicci i meglio col lo ZIP ed entro i 40 grasssie :D
Lo zip mi deve ancora arrivare.. Consiglio entro quel prezzo col clip+ le jvc fx40!
MAI collegare dispositivi dualboot con Rockbox in modalità Rockbox!
Accendi il Clip con l' OS originale e poi connettilo...
cit. "MAI andare a lavorare in germania" :D ( Amici miei )
Graziee, era delle cose che non andavano.
Ne ho trovate altre, come l'impostazione del collegamento usb sbagliato, e altre cose che avevano corrotto il file di rockbox.
Risolto in tarda serata (tarda tarda :stordita:) !!
come ce lo vedete un HTC one come riproduttore musicale?
ora ho un cowon i9, se passassi a quel cell varrebbe la pensa mettere in pensione il cowon o faccio un passo indietro?
Ragazzi,ma chi ha ordinato il primo batch del Fiio X3 su Playstereo vede ancora uno stato dell'ordine del tipo "in attesa prodottti"? :mbe:
magisterarus
24-07-2013, 09:17
Ragazzi,ma chi ha ordinato il primo batch del Fiio X3 su Playstereo vede ancora uno stato dell'ordine del tipo "in attesa prodottti"? :mbe:
Non potrebbe essere diversamente, visto che saranno spediti dalla FiiO (pare) la prossima settimana.
Non potrebbe essere diversamente, visto che saranno spediti dalla FiiO (pare) la prossima settimana.
Capito,mi sa che se ne passa pure agosto... :D
magisterarus
24-07-2013, 09:28
Capito,mi sa che se ne passa pure agosto... :D
A questo punto credo proprio di sì, visto che da PlayStereo chiudono bottega il giorno 8...
come ce lo vedete un HTC one come riproduttore musicale?
ora ho un cowon i9, se passassi a quel cell varrebbe la pensa mettere in pensione il cowon o faccio un passo indietro?
:) :) :mc: :mc:
No, ci sono ancora: la dicitura "Special Edition" è nella descrizione e non nel titolo...
tempi per la ricezione del prodotto?
miriddin
02-08-2013, 08:49
tempi per la ricezione del prodotto?
A me è arrivato in una settimana...
Il prodotto, oltre ad essere della serie non disponibile per l'Europa, è nuovo di zecca, già settato in MSC e su Resto del Mondo: arriva in una scatoletta di cartone con in dotazione mini cavo micro-usb ed auricolari.
mada1991
08-08-2013, 11:10
a qualcuno è arrivato l'X3?
qualche parere?
leggevo nell'altro thread che lo confrontavano al clip+...
magisterarus
08-08-2013, 11:23
a qualcuno è arrivato l'X3?
qualche parere?
leggevo nell'altro thread che lo confrontavano al clip+...
Se ne discute qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569413
mada1991
08-08-2013, 14:42
Se ne discute qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569413
grazie...
qualcuno di voi audiofili ha mai testato un device htc?
ho un htc one e mi piacerebbe comprarmi un paio di cuffie serie, ma prima vorrei leggere una bella recensione del comparto audio in cuffia rispetto ai classici ipod, sansa, cowon ecc, per sapere se ne vale la pena
se esiste già, anche in inglese, fatemi sapere!!
ps: io ho trovato questa http://www.soundandvisionmag.com/blog/2013/05/07/htc-one-video-and-audio-measurements?page=0,1 ma non ci capisco una mazza :D troppo tecnico!
qualcuno di voi audiofili ha mai testato un device htc?
Prova di seguito,sarai più fortunato :D
http://www.head-fi.org/newsearch?search=htc+one
a quanto pare anche loro cercano qualcuno che ne faccia una recensione decente
l'unica per ora è gsmarena ma a detta di tutti non è attendibile
Noblex ...per me la cosa migliore è trovare possessori..diversi... sia del'HTC One che di altri player da te citati.
Purtroppo non è facile essendo l'One relativamente recente e sembra dotato di una sezione audio molto buona e superiore ai prcedenti HTC.
Io posseggo un Cowon e un Sony e sono soddisfatto.
Prova da quest'altra parte dove un utente trova l'One superiore all'Apple e a qualsiasi altro Android.
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t18955-htc-one-e-ascolto-in-cuffia
ti ringrazio, anche io ho un cowon, ma non ho un paio di cuffie decenti al momento per fare un test da me... dato che il cowon ho deciso di smettere di portarmelo dietro e avere le tasche più libere mi piacerebbe sapere se vale la pena prenderle ste cuffie o tenere quelle in dotazione (a detta di tutti superiori a quelle di fascia bassa ma inferiori a quelle "buone")
mada1991
14-08-2013, 20:00
ti ringrazio, anche io ho un cowon, ma non ho un paio di cuffie decenti al momento per fare un test da me... dato che il cowon ho deciso di smettere di portarmelo dietro e avere le tasche più libere mi piacerebbe sapere se vale la pena prenderle ste cuffie o tenere quelle in dotazione (a detta di tutti superiori a quelle di fascia bassa ma inferiori a quelle "buone")
Con paio di cuffie intende quelle in corredo? perché se così ti consiglio di comprarle a parte basta poco per superarle...
Soprattutto se hai un Cowon senza un buon paio di cuffie non lo sfrutti minimamente...
Con paio di cuffie intende quelle in corredo? perché se così ti consiglio di comprarle a parte basta poco per superarle...
Soprattutto se hai un Cowon senza un buon paio di cuffie non lo sfrutti minimamente...
nono, le cuffie del cowon le ho buttate dalla finestra sono una ciofeca assurda
Parlo di quelle in dotazione al one che sono decenti...
prima ho avuto delle fischer eterna e delle jays a-jays 3
ma adesso ho solo un paio di panasonic da 15 euro (ottime nella loro fascia di prezzo ma già inferiori a quelle in dotazione al ONE)
mada1991
14-08-2013, 20:29
nono, le cuffie del cowon le ho buttate dalla finestra sono una ciofeca assurda
Parlo di quelle in dotazione al one che sono decenti...
prima ho avuto delle fischer eterna e delle jays a-jays 3
ma adesso ho solo un paio di panasonic da 15 euro (ottime nella loro fascia di prezzo ma già inferiori a quelle in dotazione al ONE)
Certo intendevo quelle dell'HTC non quelle del Cowon...
Quelle potrebbero evitare di metterle...
Valenorf
16-08-2013, 10:25
Mp3 economico per andare a correre? (e anche usare in giro ovviamente..) sui 30/40 euro. :)
Mp3 economico per andare a correre? (e anche usare in giro ovviamente..) sui 30/40 euro. :)
Sandisk Sansa Clip+..
Il caso è chiuso! :D
Valenorf
16-08-2013, 10:43
Sandisk Sansa Clip+..
Il caso è chiuso! :D
Ha la "molla" per attaccarselo quando si corre?:confused:
Edit:Pare di si :D In un 8gb quante canzoni ci entreranno?
Ri-Edit: Pare abbia la scheda sd espandibile..ottimo,vado sui 4gb allora :P Thanks!
Mp3 economico per andare a correre? (e anche usare in giro ovviamente..) sui 30/40 euro. :)
sansa clip/fuze
cenciodecencis
18-08-2013, 16:01
salve a tutti, volevo un consiglio riguardo un lettore dalla buona qualità audio che abbia anche il bluetooth, non mi interessano schermi particolari o touch o cose così perchè lo utilizzerei solo per la musica (principalmente mp3 ma vorrei cominciare ad ascoltare qualcosa in lossless) grazie mille in anticipo a chi mi saprà dare una mano
EDIT: una capienza sui 32 gb non sarebbe male
magisterarus
18-08-2013, 17:11
salve a tutti, volevo un consiglio riguardo un lettore dalla buona qualità audio che abbia anche il bluetooth, non mi interessano schermi particolari o touch o cose così perchè lo utilizzerei solo per la musica (principalmente mp3 ma vorrei cominciare ad ascoltare qualcosa in lossless) grazie mille in anticipo a chi mi saprà dare una mano
EDIT: una capienza sui 32 gb non sarebbe male
Ciao, direi che BT con quella capacità, buono e che supporti lossless non ne troverai. Sony non supporta lossless e sul creative i pareri sono pochi e contrastanti.
Ci sarebbe l'iTouch, al massimo..
La nuova serie F di Sony supporta i FLAC ed ha il buletooth.
Costa una cifra, però! :eek:
http://www.sony.it/product/nws-f-series/nwz-f806#tab
mada1991
18-08-2013, 18:46
salve a tutti, volevo un consiglio riguardo un lettore dalla buona qualità audio che abbia anche il bluetooth, non mi interessano schermi particolari o touch o cose così perchè lo utilizzerei solo per la musica (principalmente mp3 ma vorrei cominciare ad ascoltare qualcosa in lossless) grazie mille in anticipo a chi mi saprà dare una mano
EDIT: una capienza sui 32 gb non sarebbe male
Qui devi andare di Cowon hanno anche la memoria espansibile...
magisterarus
18-08-2013, 22:39
..rispetto a sq, con la 'vecchia' come si pone?
Non ho avuto la fortuna di ascoltarlo.
Stando alle recensioni, la qualità sonora della serie F è eccellente.
mada1991
19-08-2013, 07:45
Non ho avuto la fortuna di ascoltarlo.
Stando alle recensioni, la qualità sonora della serie F è eccellente.
È come potenza in uscita?
Dany16vTurbo
22-08-2013, 12:56
Ho letto che il FiiO E11 non può essere usato mentre è in carica, anche altri modelli hanno questo difetto?
spaccacervello
22-08-2013, 20:43
Il fiio e6 può essere usato mentre è in carica, però potrebbe portare ad interferenze collegato ad alcune usb.
mada1991
24-08-2013, 14:01
qualcuno sa come rimuovere il limite audio dal walkman sony nwz z1050?
grazie...
mada1991
25-08-2013, 14:46
Da quello che ho letto non penso si possa..a meno che non sia Android (forse :D)..
Beh penso che se qualche buon sviluppatore metta le mani e provi a fare il root...
Non penso abbiano bloccato via hardware...
Cavolo senza il limite del volume sarebbe un prodotto veramente interessante...
miriddin
25-08-2013, 15:22
Se é il modello con Android, mi sembra di ricordare che qualcuno diceva di aver trovato giovamento usando PowerAMP.
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
mada1991
25-08-2013, 20:27
Se é il modello con Android, mi sembra di ricordare che qualcuno diceva di aver trovato giovamento usando PowerAMP.
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Mi ispirava un sacco... Stavo leggendo che è molto buono come qualità audio ma il limite del volume è un gran problema... Perchè lo utilizzo anche con l'autoradio e con qualche casse portatili;)
Stavo leggendo che con poweramp migliora un po' con gli equalizzazione se non ho sbagliato a capire dall'inglese;)
mada1991
26-08-2013, 11:49
..dovrebbe esserci anche qualche altra app per sparare il volume, non mi ricordo come si chiama esattamente. Se mi viene in mente vi posto ;)
Ottimo grazie...
mada1991
26-08-2013, 14:18
Allora, ho fatto una ricerca veloce.
L'app che ricordavo era per Maemo, non per Android, kmq -.-" :muro:
volume+, ma ad alcuni crasha
Le altre a seconda di gusti ed esigenze:
SpeakerBoost
Musica Volume EQ
AudioGuru
AudioManager
Le ultime tre le avevo provate sul Galaxy S3 ma hanno un effetto come di tirare a palla l'equalizzatore... È il risultato non era dei migliori...
Vabbe aspetto se vedo che esce il root ed uno sblocco completo lo compro altrimenti rimarrà dove è...
Grazie...;)
Allora, ho fatto una ricerca veloce.
L'app che ricordavo era per Maemo, non per Android, kmq -.-" :muro:
volume+, ma ad alcuni crasha
Le altre a seconda di gusti ed esigenze:
SpeakerBoost
Musica Volume EQ
AudioGuru
AudioManager
Attenzione perché Volume+ non è compatibile con Android 4.1.
Io ho la versione a pagamento (in realtà anche scaricabile gratuitamente sul sito dello sviluppatore, l'ho scoperto dopo :muro:) su Gingerbread e pur non avendone un gran bisogno, devo dire che qualche beneficio c'è. Non ho riscontrato particolari distorsioni con l'impostazione del volume a +10, più che altro si nota una forte attenuazione dei bassi. Tale attenuazione non si elimina neanche intervenendo sull'apposita opzione per l'intensificazione dei bassi che l'app in esame possiede. Tutto sommato, però, visto anche che l'app è reperibile in versione completa gratuitamente, vale la pena fare un tentativo.
Le ultime tre le avevo provate sul Galaxy S3 ma hanno un effetto come di tirare a palla l'equalizzatore... È il risultato non era dei migliori...
Vabbe aspetto se vedo che esce il root ed uno sblocco completo lo compro altrimenti rimarrà dove è...
Grazie...;)
Sul Galaxy S3 non hai pensato a flashare il kernel di Boeffla?
Neanch'io so che versione sia sul Sony a dire il vero :D
Avvertivo solo che quell'app non funziona con Jelly Bean, qualunque sia il dispositivo...
mada1991
27-08-2013, 07:03
Attenzione perché Volume+ non è compatibile con Android 4.1.
Sul Galaxy S3 non hai pensato a flashare il kernel di Boeffla?
Si ma il problema del Galaxy S3 è l'hardware interno non molto buono... (Sia in termini di qualità audio che di potenza in uscita)
Con il boeffla migliori un po' ma non può fare miracoli...
Con IEM la potenza è ok va sempre bene ma se collegato ad un amplificatore...
Devi alzare molto il guadagno in ingresso e molto anche quello dello stadio finale...
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-08-2013, 08:35
ho riacquistato il colorfly c3, stavolta sulla baia, l'altro l'ho ceduto ai miei che ne sono rimasti entusiasti :D :cool:
Si ma il problema del Galaxy S3 è l'hardware interno non molto buono... (Sia in termini di qualità audio che di potenza in uscita)
Con il boeffla migliori un po' ma non può fare miracoli...
Con IEM la potenza è ok va sempre bene ma se collegato ad un amplificatore...
Devi alzare molto il guadagno in ingresso e molto anche quello dello stadio finale...
Capisco... beh il DAC dell'S3 è un Wolfson, quindi non è affatto male se paragonato alla media degli smartphone android. Il problema della potenza, correggetemi se sbaglio, ma affligge quasi tutti gli smartphone, questi apparecchietti sono fatti per le IEM, basta collegarci delle overear a 24 ohm e già vanno in affanno
mada1991
27-08-2013, 10:58
Capisco... beh il DAC dell'S3 è un Wolfson, quindi non è affatto male se paragonato alla media degli smartphone android. Il problema della potenza, correggetemi se sbaglio, ma affligge quasi tutti gli smartphone, questi apparecchietti sono fatti per le IEM, basta collegarci delle overear a 24 ohm e già vanno in affanno
Che monta degli Wolfson ok...
Ma non non rendono molto qualitativamente parlando...
Dopo la potenza in uscita è data dall'op-amp finale...
Io non pretendo di pilotare gran cuffie ma di poterlo usare come sorgente audio...
Iphone in questo caso molto ma molto meglio...
Mi è capitato di provare al rivenditore di paese l'S4 ed hanno un po' migliorato questo aspetto...
è stata solo una prova veloce...
Ma così sui due piedi sembrava un po' meglio...
dr_feynman
27-08-2013, 17:26
Salve ragazzi, sto da più di tre mesi in preda al panico perchè non so scegliere quale lettore audio comprare, da quando si è rotto il vecchio iPod Classic che avevo. Qualcuno può darmi qualche consiglio sulla scelta?
Alcune richieste: memoria grande o espandibile con SD (32 o 64 GB); buona lettura di formati lossless (ho molti album in FLAC e non voglio perdere qualità); buon rapporto qualità/prezzo (budget max 200 €).
Grazie :D
Questo :read: a 199€ su Amazon
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569413
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
brighter
30-08-2013, 08:22
Buongiorno ragazzi è da un pò che vi seguo, ma solo ora mi sono deciso a postare.
Vorrei un consiglio sul possibile acquisto di un lettore mp3.
Budget 150.
Caratteristiche principali che mi interessano:
Qualità del suono
Schermo grande per visualizzare brani, informazioni e quant' altro
Buon firmware
Memoria minimo 16gb
Se legge schede di espansione meglio, ma non è indispensabile
Mi sono orientato su:
Cowon x9
Sony nwz z1050
Sony nwz x1050 (quale delle due suona meglio?)
Sony nwz F aspettando che scenda di prezzo
iPod touch
Di questi ho avuto modo di ascoltare solo il touch per un pò, buono ma un pò piatto per i miei gusti.
Grazie a tutti quelli che risponderanno
dr_feynman
30-08-2013, 12:01
Questo :read: a 199€ su Amazon
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569413
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
Grazie per il suggerimento, in realtà questo già l'avevo adocchiato, ma non so - anche leggendo dalla discussione - se mi conviene aspettare che esca l'X5 a fine anno e poi decidere.
Invece altri modelli di cui mi ero interessato erano alcuni della Cowon. Qualcuno può farmi orientare fra i vari modelli (X9, S9, J3, Z2 erano quelli che più mi piacevano - premetto che non so neanche se alcuni di questi sono ancora in produzione)? Grazie!
magisterarus
30-08-2013, 13:59
Grazie per il suggerimento, in realtà questo già l'avevo adocchiato, ma non so - anche leggendo dalla discussione - se mi conviene aspettare che esca l'X5 a fine anno e poi decidere.
Invece altri modelli di cui mi ero interessato erano alcuni della Cowon. Qualcuno può farmi orientare fra i vari modelli (X9, S9, J3, Z2 erano quelli che più mi piacevano - premetto che non so neanche se alcuni di questi sono ancora in produzione)? Grazie!
L'X5 non sarà certo nella stessa fascia di prezzo dell'X3.
brighter
01-09-2013, 12:27
Nessuno che può darmi un consiglio?
Aggiungo anche il J3 come possibile lettore.
magisterarus
01-09-2013, 12:46
Nessuno che può darmi un consiglio?
Aggiungo anche il J3 come possibile lettore.
Stai parlando di prodotti usati?
Perchè mi sembra che quelli elencati sforino ampiamente il budget che hai indicato.
brighter
01-09-2013, 13:02
Stai parlando di prodotti usati?
Perchè mi sembra che quelli elencati sforino ampiamente il budget che hai indicato.
Usati si.
Ad esclusione del cowon X9, 150 su amazon poco meno sulla baia.
brighter
02-09-2013, 21:18
Della serie Sony quale è il migliore?
Mi consigliate un mini lettore MP3 con radio FM e batteria al litio con tempo di riproduzione di almeno 20-25 ore ?
Bastano 4GB oppure senza memoria con slot microSD. Non mi interessa molto la qualità (non è per me...), basta che sia piccolo.
Per esempio ho visto lo "SWEES Mini Clip MP3 Player with FM Radio and LCD Screen" ma non so quanto possa durare la batteria...
Grazie,
Jok
brighter
03-09-2013, 17:44
Nessuno che può darmi un consiglio?
Aggiungo anche il J3 come possibile lettore.
Nessuno?
Scusa miriddin,
per utilizzare microsd da 64gb con lo studio X?
Il clip+ la legge lo studio no, ci sono indicazioni particolari?
brighter
03-09-2013, 20:07
Sapete dirmi qualcosa sui nuovi iriver? Si comprano dall' omonimo sito.
Qualcuno ha provato il Sony NWZ-E373 ?
Ha un'autonomia di 30 ore e si trova a circa 50€... potrebbe fare al caso mio se non avete controindicazioni.
Grazie,
Jok
brighter
04-09-2013, 11:42
@brighter: leggendo pare che iRiver dai tempi della serie H non faccia + lettori ammirevoli dal punto di vista di SQ..
Spero vivamente di essere smentito, ma non ho mai trovato molti giudizi entusiasti (neanche molti in generale, a dire il vero :D) sulle nuove serie.
Oltre ad avere una capacità di archiviazione decisamente inferiore alla 'vecchia guardia'..
Rispetto a cowon, Sony e sansa come sono?
brighter
04-09-2013, 12:31
..i nuovi o i vecchi? :D
Io ho una 'vecchia guardia', un serie A Sony e un Clip+: ottimi prodotti tutti e 3, ma a livello di dettaglio e pulizia l'iRiver non lo sfiorano neanche..i miei, ovviamente. Mi sembra anche che sia il+ potente del mio set (anche se uso un amp esterno), ma va anche detto che rispetto agli altri2 è parecchio ingombrante..
Edit: se guardi il set in firma di miriddin trovi sicuramente qualche confronto in+ :) lui ha svariati aggeggini di quel tipo :D
Mi interessava il confronto 'nuovi iriver', Sony serie A, serie Z, serie F.
Grazie
brighter
04-09-2013, 12:59
Purtroppo un nuovo non lo ho..e credo che difficile sarà anche trovare un utente qui sul forum coi suddetti lettori insieme, comunque aspettiamo :) mi dispiace.. :(
Guarda, mi basterebbe anche un confronto 'nuovo iriver' vs serie A o Z.
mesozoica
06-09-2013, 10:30
Buondì, gente!
Avevo scritto qui un paio d'anni fa per chiedere consigli sul lettore mp3 che avesse queste caratteristiche:
- non ingombrante
- resistente
- memoria espandibile
- bassi corposi, ma non troppo da coprire medi e alti
- budget: 50 euro
La vecchia e solerte guardia (Sensui e Rainy nights) mi avevano consigliato il Sansa Clip o il Fuze. Alla fine avevo preso il Sansa Clip che ha fatto il suo sssssporco lavoro per oltre due anni (mai successo). Diciamo che, secondo me, il Sansa è l'equivalente del Nokia nella telefonia: sfigatello ma cazzuto :sofico: :D
E infatti potevano separarci solamente rubandomelo, cosa che - ahinoi - è successa un mesetto fa. Ora, sarei ben orientata a comprare lo stesso lettore, ma:
1) è vero che il Sansa 8gb è stato ritirato dal mercato perché poco stabile? cosa mi consigliate? un clip+ espandibile da 4gb o un clip normale da 8gb?
2) e se volessi cambiare...?
Grazie!
CapodelMondo
06-09-2013, 14:27
serve anche a me qualche consiglio per un lettore che mi accompagni negli allenamenti:
1) fondamentale la presenza della radio
2) non me ne frega nulla della capienza, a stento penso di poter riempire 2 giga, lo prenderei da 4 o 8 solo se la diff di prezzo fosse ridicola
3) non mi importa delle dimensioni nel del peso. lo uso sulla bici (indoor) e in corsa per cui una fascia da braccio e anche se pesa ..chissene.
4) la qualità costruttiva deve essere davvero buona, non mi interessano i fronzoli ma la qualità di materiali.
5) non so se esistono come nei cell ma se fosse 'rugged' sarebbe stupendo, col sudore capita si inumidisca ogni tanto se non sto attento.
un grazie a chi legge e 2 a chi risponde. :D
brighter
06-09-2013, 14:43
1) è vero che il Sansa 8gb è stato ritirato dal mercato perché poco stabile? cosa mi consigliate? un clip+ espandibile da 4gb o un clip normale da 8gb?
2) e se volessi cambiare...?
Grazie!
clip+/zip. Se volessi cambiare non saprei, a quel prezzo. Aspetta i veterani del tread.
serve anche a me qualche consiglio per un lettore che mi accompagni negli allenamenti:
1) fondamentale la presenza della radio
2) non me ne frega nulla della capienza, a stento penso di poter riempire 2 giga, lo prenderei da 4 o 8 solo se la diff di prezzo fosse ridicola
3) non mi importa delle dimensioni nel del peso. lo uso sulla bici (indoor) e in corsa per cui una fascia da braccio e anche se pesa ..chissene.
4) la qualità costruttiva deve essere davvero buona, non mi interessano i fronzoli ma la qualità di materiali.
5) non so se esistono come nei cell ma se fosse 'rugged' sarebbe stupendo, col sudore capita si inumidisca ogni tanto se non sto attento.
un grazie a chi legge e 2 a chi risponde. :D
Budget? Se ti piace, prova clip+/zip. Dovrebbero avere entrambi la radio
CapodelMondo
06-09-2013, 15:47
pardon ho dimenicato il budget: direi nn oltre i 150€
brighter
06-09-2013, 16:09
pardon ho dimenicato il budget: direi nn oltre i 150€
Con questo budget si hanno altre opzioni: cowon usati(D2, C2, J3, Z2 ecc...)
Sony usati(serie A, Z, X, B...) Apple usati(nano, touch, Classic). Dipende dal tipo di suono che cerchi.
Però un consiglio spassionato: se casca son dolori( e soldi), ti consiglio qualcosa di molto piccolo che possa essere tenuto in tasca o sulla fascia in modo che non caschi, prenda acqua, sudore, si sporchi ecc...
Tra quelli che ti ho indicato i sansa, secondo me, rispondono a quello che chiedi.
Ti serve lo schermo?
CapodelMondo
06-09-2013, 16:39
Con questo budget si hanno altre opzioni: cowon usati(D2, C2, J3, Z2 ecc...)
Sony usati(serie A, Z, X, B...) Apple usati(nano, touch, Classic). Dipende dal tipo di suono che cerchi.
Però un consiglio spassionato: se casca son dolori( e soldi), ti consiglio qualcosa di molto piccolo che possa essere tenuto in tasca o sulla fascia in modo che non caschi, prenda acqua, sudore, si sporchi ecc...
Tra quelli che ti ho indicato i sansa, secondo me, rispondono a quello che chiedi.
Ti serve lo schermo?
facendoci sport, come scrivevo, è meglio che un minimo di robustezza la abbia, non dico che mi cadrà sicuramente ma ad esempio capita prenda un po di umidità ...
altra cosa, NON è assolutamente necessaria un grande qualità sonora.
AVRILfan
06-09-2013, 17:00
facendoci sport, come scrivevo, è meglio che un minimo di robustezza la abbia, non dico che mi cadrà sicuramente ma ad esempio capita prenda un po di umidità ...
altra cosa, NON è assolutamente necessaria un grande qualità sonora.
Fossi in te prenderei questo:
http://www.sony.it/product/lettori-walkman-mp3/nwz-w273
CapodelMondo
06-09-2013, 18:55
Fossi in te prenderei questo:
http://www.sony.it/product/lettori-walkman-mp3/nwz-w273
ci avevo pensato ma ho desistito per il solo motivo che in altri contesti non sportivi nei quali mi capiterebbe di usarlo sarebbe poco comodo. preferisco la solita 'scatoletta'
ma i san disk sono buoni (qualità costruttiva più che dell audio dico). ?? è una marca che ho
poco presente nella mia vita informatica
AVRILfan
06-09-2013, 21:30
ci avevo pensato ma ho desistito per il solo motivo che in altri contesti non sportivi nei quali mi capiterebbe di usarlo sarebbe poco comodo. preferisco la solita 'scatoletta'
ma i san disk sono buoni (qualità costruttiva più che dell audio dico). ?? è una marca che ho
poco presente nella mia vita informatica
Non direi, sono dispositivi cheap, suonano bene ma, considerando il prezzo, non si può avere tutto dalla vita...
CapodelMondo
07-09-2013, 01:15
Non direi, sono dispositivi cheap, suonano bene ma, considerando il prezzo, non si può avere tutto dalla vita...
non diresti che sono buoni? perchè io non sono certo legato alla qualità audio, preferisoc una riproduzione da lettore da 40€ e una buona qualità costruttiva/robustezza che fedeltà soora e delicatezza
..ci sarebbe anche l'hippo cri cri, ma non ha la radio. In compenso è molto robusto (purtroppo non l'ho provato).
Oppure in quel budget (magari usato) c'è anche il MOTOACTV che è immenso come funzioni..ma secondo me senza auricolari BT è sprecato (e ti assicuro che non se ne salva 1, col sudore..a leggere le recensioni. Io 80 € per il rischio non li spendo :D ) :)
Se mi viene in mente qualcos'altro posto ;)
mi sto orientando sul san disk dopo aver letto (ora che avevo tempo) molte pagine di qusto thread.
non dico che debba esser impermeabile ma se costruito bene dovrebbe reggere un po di 'sport'.
come smartphoe ho un htc wildfire, roba arcaica certo, ma doo 2 anni di bici infilato nella tasca dietro del body e puntuamente estratto da li 'uido' non ha mai avuto un problema. caduto volte, preso pioggia e nonostante non sia rugged di fabbrica lo è nei fatti.
da u Mp3 non pretendo questo ma se deve starmi in una fascia da braccia può esser che un po di sudore/pioggia la prenda.
certo se poi ci soo fasce braccio a modo ben venga.
marcolinuz
13-09-2013, 19:42
non diresti che sono buoni? perchè io non sono certo legato alla qualità audio, preferisoc una riproduzione da lettore da 40€ e una buona qualità costruttiva/robustezza che fedeltà soora e delicatezza
mi sto orientando sul san disk dopo aver letto (ora che avevo tempo) molte pagine di qusto thread.
non dico che debba esser impermeabile ma se costruito bene dovrebbe reggere un po di 'sport'.
come smartphoe ho un htc wildfire, roba arcaica certo, ma doo 2 anni di bici infilato nella tasca dietro del body e puntuamente estratto da li 'uido' non ha mai avuto un problema. caduto volte, preso pioggia e nonostante non sia rugged di fabbrica lo è nei fatti.
da u Mp3 non pretendo questo ma se deve starmi in una fascia da braccia può esser che un po di sudore/pioggia la prenda.
certo se poi ci soo fasce braccio a modo ben venga.
Io ho preso il clip zip da qualche giorno. L'ho scelto anche perché così piccolo non da fastidio quando faccio jogging e la clip è comoda.
Però se stai cercando qualcosa di robusto guarda altrove perché l'impressione è di avere tra le mani qualcosa di davvero fragile.
La qualità audio del clip è buona, ma se non sei un audiofilo puoi andare tranquillamente su altre marche sony, samsung, apple e cercare qualche modello con materiali più nobili magari metallo dietro e vetro il display.
miriddin
13-09-2013, 20:16
Beh, non è che i sansa Clip siano poi così fragili!
Clip a parte, che si può rompere con l'uso, la scocca del lettore, complici le ridotte dimensioni, risulta piuttosto solida.
Poi è il caso di spendere qualche soldo nella custodia in gomma, per maggior protezione, mentre per lo schermo basta ritagliare un piccolo rettangolo da uno dei blister che ci capita di avere per le mani e metterlo tra lo schermo e la cover in gomma...
http://www.mytrendyphone.co.uk/images/Sansa-Clip-Tuff-Luv-Leather-Case-Red-0508-p.jpg http://images.esellerpro.com/2209/I/363/33/medscaleBLACK%20FRONT%20PERSPECTIVE.jpg
marcolinuz
14-09-2013, 16:09
Beh, non è che i sansa Clip siano poi così fragili!
Clip a parte, che si può rompere con l'uso, la scocca del lettore, complici le ridotte dimensioni, risulta piuttosto solida.
Come clip a parte? L'ho preso apposta per la clip. :D
Forse non sono così fragili come sembrano ad una prima impressione, ma li consiglieresti a qualcuno che cerca qualcosa di robusto?
Beh io ho qualche dubbio, anche se ce l'ho da pochi giorni e quindi ripeto la mia è solo un impressione. Dubito che potrei trattarlo come ho trattato per 5 anni il mio vecchio samsung t10 che dopo decine di cadute, qualche schiacciamento, innumerevoli bagni di sudore (e senza custodie di alcun tipo) ancora funziona perfettamente. O sbaglio?
miriddin
14-09-2013, 16:30
Dicevo "Clip a parte" perchè è indubbiamente la parte più fragile del Sansa...
Per il resto, il lettore è leggero e pesa poco: anche uno dei miei è caduto qualche volta, ma avendo la cover in gomma ed il blister che ti dicevo sullo schermo non ha mai riportato alcun danno.
A confronto, il Sony X-1060 è completamente di metallo e cadendo non si romperebbe, ma si danneggerebbe sicuramente la scocca...
Il clip+ che ho io ne ha fatte di battaglie e senza cover/custodie :D però è più robusto di quanto possa sembrare. Dove c'era la clip ora c'è il velcro per attaccare l'iBasso T5 (se uso le RE272) :)
Giangiui
15-09-2013, 10:06
Salve ragazzi, con un budget di 50€ più o meno cosa posso acquistare?
Un Sansa Clip+?
CapodelMondo
15-09-2013, 11:27
Io ho preso il clip zip da qualche giorno. L'ho scelto anche perché così piccolo non da fastidio quando faccio jogging e la clip è comoda.
Però se stai cercando qualcosa di robusto guarda altrove perché l'impressione è di avere tra le mani qualcosa di davvero fragile.
La qualità audio del clip è buona, ma se non sei un audiofilo puoi andare tranquillamente su altre marche sony, samsung, apple e cercare qualche modello con materiali più nobili magari metallo dietro e vetro il display.
Beh, non è che i sansa Clip siano poi così fragili!
Clip a parte, che si può rompere con l'uso, la scocca del lettore, complici le ridotte dimensioni, risulta piuttosto solida.
Poi è il caso di spendere qualche soldo nella custodia in gomma, per maggior protezione, mentre per lo schermo basta ritagliare un piccolo rettangolo da uno dei blister che ci capita di avere per le mani e metterlo tra lo schermo e la cover in gomma...
http://www.mytrendyphone.co.uk/images/Sansa-Clip-Tuff-Luv-Leather-Case-Red-0508-p.jpg http://images.esellerpro.com/2209/I/363/33/medscaleBLACK%20FRONT%20PERSPECTIVE.jpg
Dicevo "Clip a parte" perchè è indubbiamente la parte più fragile del Sansa...
Per il resto, il lettore è leggero e pesa poco: anche uno dei miei è caduto qualche volta, ma avendo la cover in gomma ed il blister che ti dicevo sullo schermo non ha mai riportato alcun danno.
A confronto, il Sony X-1060 è completamente di metallo e cadendo non si romperebbe, ma si danneggerebbe sicuramente la scocca...
mi pare di capire che negli economici c'è poca scelta.
cmq le mie preoccupazioni più che per le cadute sono per umido e polvere . le classiche condizioni degli ambienti sportivi insomma.
la domanda è: non esistoo prodotti 'rugged' come nel caso dei cellulari? non pretendo addirittura una certificazione ma aumenterei volentieri il budget (150) per u prodotto costruttivamente e dichiaratamente robusto.
avevo pensato anche io ai sony da 'nuoto' ma l assenza dlla radio è un handicap che lo rende inadatto
Crashoverrider
15-09-2013, 14:15
Provengo da un fuze in accoppiata con akg324p e da uno zen prima edizione.
Ho provato anche philips 9800,eterna,creative e630.
Risposta secca: cosa consigliate con 150€ per prendere lettore e cuffie?
Ascolto un po di tutto e mi piacciono i bassi.meglio se supporta anche i flac.
grazie a chi risponederà.
deidara80
16-09-2013, 01:08
ragazzi, ma come se la cavano questi lettori a gestire migliaia di canzoni? me ne serve uno che abbia presa microusb(per usare lo stesso caricatore del telefono) e supporti anche i titoli dei brani in cinese, giappo e koreano. adesso uso lo smartphone ma mi uccide la batteria.
spaccacervello
16-09-2013, 11:39
Provengo da un fuze in accoppiata con akg324p e da uno zen prima edizione.
Ho provato anche philips 9800,eterna,creative e630.
Risposta secca: cosa consigliate con 150 per prendere lettore e cuffie?
Ascolto un po di tutto e mi piacciono i bassi.meglio se supporta anche i flac.
grazie a chi risponederà.
Secondo me è meglio spendere 30-40 euro per un sansa clip +/zip
ed il resto per un auricolare superiore (yamaha eph-100, vsonic gr07 BE, phonak audeo pfe112, ecc.) avrai sicuramente un miglioramento rispetto l'accoppiata con un lettore più costoso ed una cuffia più economica.
ragazzi, ma come se la cavano questi lettori a gestire migliaia di canzoni? me ne serve uno che abbia presa microusb(per usare lo stesso caricatore del telefono) e supporti anche i titoli dei brani in cinese, giappo e koreano. adesso uso lo smartphone ma mi uccide la batteria.
Sansa Clip Zip, non ho file con tag in cinese/giapponese/coreano (anche perché non saprei leggerli :p ) ma dovrebbero essere supportati dal firmware originale a differenza di altre tipologie di ideogrammi/caratteri, mal che vada rockbox con un tema con caratteri unifont (vedi http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansaclipzip ), certo rimane uno schermo piccolino e poco risoluto (96x96 pixel). Per il numero massimo di file supportati con il firmware originale sono 8000, con rockbox non ci sono limiti (solo se li inserisci tutti in una sola cartella), ma a meno che non utilizzi bitrate molto bassi non li raggiungi con 8+32GB, entrambi i firmware supportano sia la visualizzazione tramite database che tramite directory.
Crashoverrider
17-09-2013, 23:01
Secondo me è meglio spendere 30-40 euro per un sansa clip +/zip
ed il resto per un auricolare superiore (yamaha eph-100, vsonic gr07 BE, phonak audeo pfe112, ecc.) avrai sicuramente un miglioramento rispetto l'accoppiata con un lettore più costoso ed una cuffia più economica.
Dove posso trovarli ad un prezzo competitivo?tra le in ear che mi hai consigliato quali sono quello con i bassi più presenti?
per musica elettronica e rock va bene zip +?
Che differenza cè tra clip + e clip zip?
spaccacervello
18-09-2013, 02:02
Clip + e Clip zip hanno praticamente lo stesso hardware, che poi è lo stesso del vecchio fuze v2. Lo zip ha in più lo schermo a colori, una clip più resistente ed il chip radio con migliore ricezione e con RDS; il + ha tasti più pratici e un'autonomia leggermente superiore. A livello audio molti preferiscono il +, ma a mio parere le differenze sono marginali, comunque se hai posseduto il fuze hai già idea di come suonano.
I prezzi migliori sono sui negozi inglesi amazon.co.uk e mymemory.co.uk, valuta anche la possibilità di acquistare un modello refurbished (generalmente hanno 90gg di garanzia contro i 2 anni del modello nuovo).
Per gli auricolari, possiedo solo le Yamaha e ho ascoltato per poco il primo modello delle GR07 (non BE) quindi non ho un confronto diretto su tutti e tre i modelli e non saprei dirti quali hanno maggiori bassi, lascio ad altri utenti di questo forum un parere; quello che posso dirti leggendo le recensioni che sono ottimi in tutti e tre i modelli: nelle Yamaha e nelle Vsonic senza prevalere sulle altre frequenze andandole a coprire come farebbe una cuffia bass-head, nelle Phonak Audeo hai 3 paia di filtri intercambiabili a piacere. Nel thread degli auricolari nel primo messaggio di Rainy nights trovi i link delle recensioni oppure guarda su head-fi.org, comunque non limitati a questi tre modelli, li ho elencati solo per farti un'idea sulla fascia di prezzo, che a mio avviso con il budget a tua disposizione è meglio spenderlo in questo modo invece di acquistare un DAP più costoso ed una cuffia più economica; contrariamente al mio suggerimento, se per te acquistare in Asia non è un problema, potresti puntare su un'accoppiata come Colorfly C3 (DAP più raffinato dei Sansa) e Vsonic VSD1 (variante economica delle GR07 BE) che rientrano nel tuo budget anche dovendo pagare la dogana sul DAP.
Dove acquistare:
Yamaha eph-100 in Europa purtroppo sono care e credo che il miglior prezzo sia ancora su audioaffair.co.uk
Phonak Audeo 112 su amazon.de ci sono diversi venditori terzi con un ottimo prezzo
Vsonic GR07 BE su amazon.it c'è un venditore spagnolo che le vende 135 euro spedite, comprandole in Asia spenderesti meno da lendmeurears.com o mp4nation.net, anche se c'è sempre l'incognita dogana (per quanto riportato dagli utenti di questo forum non viene quasi mai applicata su auricolari a differenza di cuffie, DAP, amplificatori, ecc) e garanzia.
CapodelMondo
19-09-2013, 19:12
quindi sui 150€ di budget non c'è un prodotto corazzato o corazzabile per le mie sessioni sportive?
il sansa mi piace ma forse potrei ambire a qualcosa di meglio con un budget triplo...
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-09-2013, 09:03
A me con qualsiasi budget di corazzato viene in mente solo l'hippo cricri.
Forse i Sony serie W, ma non so se la qualità sia comparabile con le altre serie..
I'm sorry :rolleyes:
ma il cri cri è anche lettore?
mi pare era dac/amp
In ogni caso ci sarebbe l'hippo biscuit
dr_feynman
23-09-2013, 21:46
Salve, esiste un lettore di qualità superiore al Sansa Clip+/Clip Zip nella stessa fascia di prezzo (50-60 €)?
Salve, esiste un lettore di qualità superiore al Sansa Clip+/Clip Zip nella stessa fascia di prezzo (50-60 €)?
Se sei disposto a rinunciare allo schermo e ad alcune funzionalità,tipo shuffle e gapless, allora ci sarebbe l'Hippo Biscuit.Per me,come qualità audio,è superiore al Clip+/Zip e al Fuze.
Salve a tutti!
Volevo chiedere dei consigli sull'acquisto di un lettore. Siccome sono un po' straccione non cerco grandi lettori, mi basta che la qualità audio sia buona e il volume non basso e che si possa organizzare la musica in cartelle.
Il budget sarebbe trenta euro, ma siccome leggo che tutte le cuffiette in dotazione di solito fanno pena, sono disposto a salire a 40 se ne sono incluse un paio decenti.
Ho adocchiato un lettore della Swees a 16 euro da 8 GB, probabilmente sarà un po' deludente visto il prezzo e la capacità di memoria ma volevo chiedere conferma (è in vendita su amazon, non so se posso mettere il link).
Altrimenti ho visto lettori MP3 della Majestic o MpMan sui 25... sono marche affidabili?
Eh avevo adocchiato qualche SanDisk ma mi sembra superino i 40 euro (almeno su Amazon). Se si trovasse a qualche eurozzo in meno magari :D
Scusa ma non ho capito cosa intendi per "taglio" xD
A prenderlo usato non ci avevo pensato, ma non saprei... Il fatto è che un MP3 cerco di farmelo durare il più possibile e non vorrei che comprandolo usato sia già a metà del suo percorso vitale (poi io lo uso moooolto spesso)
Aaah la memoria xD
Se non supera i 30 euro mi accontenterei anche di un paio di GB, invece stando sui 40 preferirei non scendere sotto i 4 GB ma forse chiedo troppo.
Non sai niente della Swees/Majestic/MpMan? Dalle mie parti ho trovato di queste marche lettori sui 25-30 euro ma non vorrei fossero ciofeche totali.
Se le cuffiette fossero di buona qualità (e dovrebbero, vista la marca) mi butterei su questo: http://www.amazon.it/Sony-NWZ-B172B-Lettore-Digitale-Portatile/dp/B0070JTBTU/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1380224474&sr=1-2&keywords=mp3+sony
C'è un po' di rammarico per la memoria ma con questo budget suppongo non posso chiedere molto di più...
miriddin
26-09-2013, 20:55
Come dici tu, sono "ciofeche totali"!
I Sony invece non rispondono ai tuoi requisiti, visto che i lettori hanno il limite del volume imposto dalla normativa europea.
I Sansa sono così popolari sia per il rapporto prezzo/qualità che per la possibilità di eliminare semplicemente il limite del volume...
Bhé da 2 GB i Sansa sotto i30 li trovi! Conta che hanno l'espansione micro sd, se ne hai già una puoi aumentare esponenzialmente la capacità (o prendere una microsd a poco su internet). Purtroppo imparerai a constatare che la maggior parte dei prodotti consigliati non sono disponibili nei negozi fisici italiani, ancora meno sono testabili (nei negozi) :( Avevi detto 30..40 cuffiette comprese, ho capito male? :D non ho aperto il link ma se il lettore è Sony..solitamente fa buoni prodotti, la casa nipponica :) io avevo un vecchio majestic simil-sansa clip+, ma non ho mai fatto una comparativa..se riesco a farlo riaccendere e sincronizzare provo a dirti la mia..
Grazie, mi faresti un favorone :) anche se dopo aver letto la risposta di miriddin non sono troppo invogliato all'acquisto devo dire xD
Dei Sandisk ho visto su Amazon soltanto alcuni che stanno sui 50 euro circa, ma in effetti partivano dai 4 GB in su. Forse dovrei girare in qualche altro negozio dalle mie parti, magari ne trovo qualcun altro mhmh.
Avevo adocchiato anche questo poco fa: http://www.amazon.it/Philips-Lettore-GoGear-Vibe-nero/dp/B007HMRKZ2/ref=pd_sim_sbs_ce_20
Purtroppo ha qualche commento negativo sull'audio, ma non si capisce se siano le cuffie o proprio il lettore...
Grazie, mi faresti un favorone :) anche se dopo aver letto la risposta di miriddin non sono troppo invogliato all'acquisto devo dire xD
Dei Sandisk ho visto su Amazon soltanto alcuni che stanno sui 50 euro circa, ma in effetti partivano dai 4 GB in su. Forse dovrei girare in qualche altro negozio dalle mie parti, magari ne trovo qualcun altro mhmh.
Avevo adocchiato anche questo poco fa: http://www.amazon.it/Philips-Lettore-GoGear-Vibe-nero/dp/B007HMRKZ2/ref=pd_sim_sbs_ce_20
Purtroppo ha qualche commento negativo sull'audio, ma non si capisce se siano le cuffie o proprio il lettore...
Il problema del Philips è il limite del volume esageratamente basso, e comunque il Clip suona meglio.
Il Clip Zip da 4GB prendilo da mymemory.co.uk ,costa 35 euro spedizione compresa.
Se vuoi spendere qualcosa in meno,a 28 euro trovi il 4GB ricondizionato (refurbished) su ebay.
Se non li trovi ti mando i link in PM.
Grazie Rooibos, ho trovato il Clip Zip su Memory e sarei orientato su quello!
Ti mando un MP per chiederti qualche info sul sito, per non andare troppo off topic.
Intanto grazie a tutti, speriamo di aver risolto :D
miriddin
27-09-2013, 14:56
Premesso che quel che dico và sempre rigorosamente messo in discussione (ben lungi dall'essere vangelo! ), visto che sempre di gusti personali si tratta, allo stato attuale l'acquisto più azzeccato mi sembrerebbe il Sansa Clip Zip Limited Edition 8 GB Refurbished che si trova su Amazon UK a 40 euro spedito...
In effetti,per 5 euro di differenza non è male questo refurbished Limited Edition.
Oppure,rimanendo in tema,si potrebbe optare per un refurbished "normale" da 4 GB a 28 euro spedito,con i restanti 22 euro ci si compra una micro SD da 32GB,per un totale di 36 GB di spazio.C'è solo l'imbarazzo della scelta con i Clip.:)
P.s. @minader,ho risposto al tuo PM.;)
Credo di buttarmi su quello da 28 su Ebay suggerito da Rooibos.
Ammetto comunque che non sapevo cosa significasse Refurbished (credevo fosse un modello xD) e da quanto ho capito dovrebbe trattarsi di un esemplare restaurato... è così?
Secondo voi è meglio prenderlo su memory.co.uk a 35 (non refurbished se ho capito bene) oppure uno a 28 ma refurbished?
Io prenderei anche quello su ebay, l'importante è che comunque sia più o meno sicuro un funzionamento a lungo termine, mhmhm
Salve ragazzi, vorrei cambiare il mio attuale Creative muvo, vecchissimo ormai :D
Non conosco gli ultimi modelli ma ne cerco uno di dimensioni contenute con un buon audio e autonomia della batteria e supporto per SD visto che ne avrei una da 16GB disponibile.
Ho guardato sempre in casa Creative e mi attirava parecchio il ZEN Style M300, è un buon prodotto oppure posso trovare di meglio attorno i 50/60 euro?
Grazie ;)
Scusa intendevo propio le micro SD :D
CapodelMondo
29-09-2013, 21:48
escludendo il sansa.
sempre per un 150 max quale potrebbe esser un mp3 buono con radio e cha abbia una buona durata di batteria?
ascolto molto la radio quindi mi serve una batteria capiente.
paultherock
29-09-2013, 22:16
escludendo il sansa.
sempre per un 150 max quale potrebbe esser un mp3 buono con radio e cha abbia una buona durata di batteria?
ascolto molto la radio quindi mi serve una batteria capiente.
Il mio Cowon i10 ha la radio (senza RDS). Con il tuo budget ti puoi comprare la versione 16 GB e la batteria è buona secondo me.
CapodelMondo
30-09-2013, 08:58
alla fine sto optando per un mp3 player non corazzato ma con custodia protettiva acquistabile separatamente. se il sony non mi facesse ribrezzo esteticamente l avrei preso
http://www.sony.it/product/nws-e-series/nwze383r.cew
ad ogni modo questa line ocme la giudicate?
Sto pensando di acquistare il fiio e17 da abbinare al clip zip, secondo voi è meglio spendere dei soldi per comprare un nuovo lettore mp3 oppure meglio investire in una buona cuffia...
Grazie a tutti
spaccacervello
30-09-2013, 14:53
Il fiio E17 è un DAC + amplificatore, con nessun lettore mp3 (fatta eccezione di quelli android 4.x) useresti il DAC.
spaccacervello
30-09-2013, 16:49
:doh: hai ragione stavo pensando ai collegamenti del fiio E7 e dimenticato gli ingressi ottico/coassiale introdotti sul modello successivo, in questo caso il numero di DAP si allarga; sta di fatto che con un lettore con solo uscite analogiche il DAC non verrebbe utilizzato ed a quel punto meglio investire su un modello con solo amplificatore.
Possedendo gia un fiio e10 collegato al portatile, ho 2 opzioni:
-compro il fiio e17 e vendo il fiio e10
-comprio il fiio e11/12 e utilizzo il fiio e10 come dac
Cosa mi consigliate?
il mio clip+ sta morendo e volevo approfittarne per cambiare mp3...esiste qualcosa di non troppo grosso con i tasti fisici per cambiare canzone?ovviamente con una qualità audio decente:asd:
niente clip+ e zip, vorrei cambiare...
Puoi vedere l'Hippo Biscuit :)
è bellissimo O_O dove lo posso trovare?
Attento che nonostante l'ottima qualità (come si legge) manca di diverse feature, come ad esempio lo shuffle (riprod. casuale)..dovresti trovare anche una recensione, qui sul 3d..o forse su quello dedicato ;)
Lo trovi da Jaben, se non ricordo male (occhio a dogana & co)
no bò se non ha la riproduzione casuale non lo prendo ç_ç
Alla fine ho riparato il sansa ma quell'hippo mi piaceva un sacco
spaccacervello
30-09-2013, 23:45
Possedendo gia un fiio e10 collegato al portatile, ho 2 opzioni:
-compro il fiio e17 e vendo il fiio e10
-comprio il fiio e11/12 e utilizzo il fiio e10 come dac
Cosa mi consigliate?
Ok se intendi usarlo anche come DAC/amp per il notebook allora l'E17 inizia ad avere senso, a livello di DAC tutti i modelli FiiO (E10, E07K, E17) montano lo stesso modello (Wolfson WM8740), la differenza la fanno gli amplificatori (E12 > E17 > E11 > E10).
Trovata! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2535807&highlight=hippo+biscuit)
grazie mille...peccato che su jaben sia esaurito,non l'ho trovato nemmeno su ebay.com .-.
...6 sicuro? ho appena provato a simulare l'acquisto senza problemi..:mbe:
è questo il negozio?
http://www.jaben.com.au/collections/hippo/products/hip-biscuit
Se lo deve usare come DAC solo da pc (USB) allora potrebbe prendere l'E07K, che costa meno dell'E17..
Cosa intendi solo da pc? Se un giorno volessi acquistare delle casse potrei collegarle al fiio?
Ok se intendi usarlo anche come DAC/amp per il notebook allora l'E17 inizia ad avere senso, a livello di DAC tutti i modelli FiiO (E10, E07K, E17) montano lo stesso modello (Wolfson WM8740), la differenza la fanno gli amplificatori (E12 > E17 > E11 > E10).
Cosa mi consigli allora? Un fiio e17 oppure fiio e10 + fiio e12?
Ok, sono in dubbio piu che altro se acquistare un dac/amp o solo l amp. Oltre ai fiio che modelli di dac/amp mi consigliate? E di amplificatori?
Grazie a tutti
Se vado ot sposto la richiesta:D
Aspetto altri consigli :D
Alla carta è meglio un fiio e12 + fiio e10 o un fiio e17??
Scusate se "rompo" :mc:
spaccacervello
02-10-2013, 00:04
E' difficile dare una risposta, il FiiO E12 è un prodotto dalle caratteristiche superiori a tutti gli altri modelli della casa cinese, però il fatto che riesca a pilotare cuffie dinamiche ad alta impedenza alla fine non lo trovo così fondamentale per un amplificatore portatile, di certo ha altri pregi, ma sicuramente non te ne andrai in giro con AKG/Beyerdynamic/Sennheiser/ecc. da 250 e più Ω, in più con un setup del genere l'anello debole della catena diventerebbe il Sansa.
D'altro canto con un E17 al posto dell'E10 avresti un miglioramento più marginale, guadagnandoci sì la possibilità di poterlo usare con il Sansa, ma saresti sempre legato al doppio dispositivo, che in caso di upgrade ti costringe a cambiare l'intera catena o a utilizzare parzialmente l'oggetto (amplificatore o DAC), come faresti con l'accoppiata E10+E12.
Secondo me se riesci a vendere l'E10 e non utilizzi cuffie particolarmente esigenti l'E17 è la soluzione più economica, se invece hai intenzione di utilizzare/fare un upgrade a cuffie full-size un amplificatore x cuffie desktop è sicuramente la scelta migliore.
Comunque siamo un po' OT c'è un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484) per amplificatori per cuffie nell'altra sezione del forum.
deidara80
02-10-2013, 00:45
Oggi ho visto l ipad nano, che bello che e'.. peccato per il prezzo e l attacco proprietario.
Tra sansa quale ha la presa microusb? Certo pero' che sono proprio vecchiotti,
nn hanno prodotto niente di piu recente?
Grazie spaccacervello per il post...è meglio spostarsi sul thread adatto per non andare ancora ot
Grazie a tutti
miriddin
02-10-2013, 05:52
Il Fiio E12 è un ottimo dispositiva, da quel che ho avuto modo di leggere!
Come dissi tempo fa, alcuni di noi hanno aderito al pre-order per la versione Limited, appositamente studiata per permettere l' OpAmp rolling e quindi fornita con una ricca dotazione di operazionali da sostituire:
http://www.head-fi.org/t/674808/fiio-e12diy-limited-edition-version-updated-on-6-9-can-balance-the-payment-right-now
Se non ricordo male hanno tutti la MINIusb. Poi cosa vorrebbe dire 'vecchiotti'? Come prestazioni sono attualissimi..e sinceramente in quanto a design squadrato..non mi sembrano molto dissimili dagli iPod Nano. Se sono così diffusi qui (e non solo) ci sarà un motivo :D
P.s. non ho niente contro i prodotti Apple, politica a parte :)
No, lo zip ha la micro.
PS
La qualità hardware di un nano è enormemente migliore rispetto ad un sansa secondo me.
Salve ragazzi, vorrei comprare un lettore mp3 che legga i flac che abbia una capacità anche di 8gb, di più non mi servirebbero.
La qualità audio è la cosa principale che cerco, avendo un budget di 150€ cosa potrei comprare?
Io ho visto su internet il Cowon i9+ e il 10, però di altri brand non saprei assolutamente a cosa puntare.
Edit: Ho visto adesso il FiiO X3, mi ispira molto il suo design, anche se ho letto che non è comodissimo da usare, per adesso rimane la prima scelta, aspetto vostri consigli ;)
GianluMp
08-10-2013, 15:00
Ma dei sony serie F nessuno sa niente? Ha preso 5 stelle su whathifi e mi stuzzica non poco :(
Sono alla ricerca di un lettore MP3 da utilizzare per correre e/o in palestra, sono stanco di trasportare il mattone (smartphone).
Nei vari store ne ho visti tanti e non so decidere, però ho individuato le caratteristiche che deve avere:
-Piccolo e leggero da infilare in un taschino e/o meglio con clip incorporata.
-Dotato di display (voglio muovermi facilmente tra menù e playlist).
-In dotazione cuffie di buona qualità e sopratutto IN EAR (non voglio spendere 2 volte).
-Radio FM.
-Possibilmente con la funzione HOLD per evitare accensioni e spegnimenti accidentali.
-Sono sufficienti anche 2 o 4 Gb
Meglio sarebbe con il caricamento brani Drag and Drop da qualsiasi PC, senza programmi come iTunes, etc.
Accetto consigli sui prodotti e su dove acquistare ;)
Interessante il Sony NWZ-B173F http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b173f ma purtroppo le cuffie NON sono IN EAR e c'è il costante rischio di perdere il tappo copri connettore USB.
paultherock
10-10-2013, 15:26
Sono alla ricerca di un lettore MP3 da utilizzare per correre e/o in palestra, sono stanco di trasportare il mattone (smartphone).
Nei vari store ne ho visti tanti e non so decidere, però ho individuato le caratteristiche che deve avere:
-Piccolo e leggero da infilare in un taschino e/o meglio con clip incorporata.
-Dotato di display (voglio muovermi facilmente tra menù e playlist).
-In dotazione cuffie di buona qualità e sopratutto IN EAR (non voglio spendere 2 volte).
-Radio FM.
-Possibilmente con la funzione HOLD per evitare accensioni e spegnimenti accidentali.
-Sono sufficienti anche 2 o 4 Gb
Meglio sarebbe con il caricamento brani Drag and Drop da qualsiasi PC, senza programmi come iTunes, etc.
Accetto consigli sui prodotti e su dove acquistare ;)
Interessante il Sony NWZ-B173F http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b173f ma purtroppo le cuffie NON sono IN EAR e c'è il costante rischio di perdere il tappo copri connettore USB.
Budget?
Tieni poi conto che spesso ai lettori non sono abbinate dei "grandi auricolari"... se non hai grosse aspettative potrebbero andarti bene anche quelle in bundle, altrimenti vale la pena spenderci qualcosa e prenderle a parte.
paultherock
10-10-2013, 16:15
Aggiungo che spesso gli auricolari soffrono nell'uso sportivo (specilamente per via del sudore, movimento, etc) e anche qui sul forum di solito suggeriscono auricolari ad hoc per queste attività.
Budget? dipende!
Posso arrivare anche a 100€ e oltre, ma a quella cifra il lettori offrono funzioni che non mi servono tipo la visione delle foto, video, etc... per quello c'è lo smartphone, in oltre nel cassetto ho ancora un vecchio Creative Zen Vision:M in ottima forma.
paultherock
10-10-2013, 16:29
Budget? dipende!
Posso arrivare anche a 100€ e oltre, ma a quella cifra il lettori offrono funzioni che non mi servono tipo la visione delle foto, video, etc... per quello c'è lo smartphone, in oltre nel cassetto ho ancora un vecchio Creative Zen Vision:M in ottima forma.
Ok, allora potresti provare i Sansa Clip+ e Sansa Clip Zip che hanno un'ottimo rapporto qualità sonora / prezzo. Ma anche qui probabilmente dovresti prenderti degli auricolari a parte.
Potresti comunque pensare ad abbinare ad uno di questi, o al Sony che indicavi, l'acquisto di cuffi tipo le Sennheiser CX 685 o CX 680 oppure le MEElectronics M6. Altriementi se vuoi degli auricolari già belli in bundle potresti rimanere sempre sui Sony andando almeno dal modello E463 in su. Ultima alternativa, ma è senza schermo, c'è il modello Sony NWZ-W273 apposito per gli sportivi.
Mi sa che hai ragione... per delle cuffie decenti bisogna comprarle a parte!
Intanto grazie delle info che mi hai dato su marca e modelli delle cuffie. ;)
Una curiosità, il Sandisk Sansa chi lo vende in italia?
paultherock
10-10-2013, 23:31
Mi sa che hai ragione... per delle cuffie decenti bisogna comprarle a parte!
Intanto grazie delle info che mi hai dato su marca e modelli delle cuffie. ;)
Una curiosità, il Sandisk Sansa chi lo vende in italia?
Una volta si trovavano in qualche megastore, ma adesso salvo fondi di magazzino è dura... si trovano facilmente su internet, anche su Amazon IT ma credo che si possano trovare a prezzi più bassi (qui sul forum qualcuno potrebbe darti maggiori indicazioni).
miriddin
11-10-2013, 07:01
Budget? dipende!
Posso arrivare anche a 100€ e oltre, ma a quella cifra il lettori offrono funzioni che non mi servono tipo la visione delle foto, video, etc...
Questo è vero per i lettori "generalisti" che alla fine sono degli smartphone senza componente telefonica, come i vari Samsung, iPod, etc.
Poi ci sono i lettori hi-fi che fanno (molto bene) solo una cosa: riprodurre musica! :)
Tra questi si annoverano il Fiio X3, l' iBasso DX50, il ColorFly, etc.
miriddin
12-10-2013, 09:45
Non sapevo bene dove postare queste, ma poi ho optato per questo thread, visto che la reputo una soluzione interessante anche per un uso outdoor.
Le cuffie/riproduttore in questione, oltre ad incorporare un lettore MP3 con capacità di 16 GB, possono essere utilizzate in tre modi diversi:
indossate normalmente per riprodurre la musica dal lettore MP3 incorporato
indossate intorno al collo riproducendo la musica dagli altoparlanti incorporati
collegate via cavo ad un normale lettore o smartphone
Il prezzo è di circa 200 euro (c'è anche un modello inferiore da 4 GB, le NWZ-WH303 a circa 120 euro).
Le caratteristiche non sembrano malvage:
Specifiche TecnicheNWZ-WH505
Connettività
Connessione USB
SÌ (compatibilità con 2.0)
Ingresso cuffie
Mini-jack stereo
Memoria
Dimensioni memoria (GB)
16 GB
Riproduzione
mp3
SÌ
WMA (DRM)
SÌ
AAC-LC
SÌ
Funzione di trascinamento
SÌ
PCM lineare
SÌ
Cuffie
Tipo dinamico
SÌ
Capacità (mW)
1.000 mW
Driver (mm)
40 mm, a cupola (bobina CCAW)
Risposta in frequenza (Hz)
5 - 25.000 Hz
Sensibilità (dB/mW)
105 dB/mW
Casse
Casse integrate
Stereo
Alimentazione
Batteria ricaricabile
Batteria integrata agli ioni di litio da 3,7 V
USB
SÌ (tramite connettore USB)
Supplied accessories
Guida rapida
SÌ
Cavo USB
SÌ
Cavo cuffie
SÌ
Informazioni generali
Durata della batteria (cuffie) - riproduzione continua di brani musicali (h)
Circa 20 ore
Durata della batteria (altoparlanti) - riproduzione continua di brani musicali (h)
Circa 5 ore
Tempo di ricarica (ricarica completa) (ore)
Circa 2 ore
Tempo di ricarica (ricarica rapida) (m)
Circa 3 minuti (consente una riproduzione di circa 60 min.)
http://sp.sony-europe.com/da/2969/c8efb426c1b2de14f19a0537e3323c17.jpeg
Questo è vero per i lettori "generalisti" che alla fine sono degli smartphone senza componente telefonica, come i vari Samsung, iPod, etc.
Poi ci sono i lettori hi-fi che fanno (molto bene) solo una cosa: riprodurre musica! :)
Tra questi si annoverano il Fiio X3, l' iBasso DX50, il ColorFly, etc.
In questi giorni mi assale un dubbio.. Considerati i miei lettori mp3 e gli ampli per cuffia, comprando il fiio x3 o il dx50, avrei benefici udibili? Ne varrebbe la pena?
miriddin
12-10-2013, 11:47
In questi giorni mi assale un dubbio.. Considerati i miei lettori mp3 e gli ampli per cuffia, comprando il fiio x3 o il dx50, avrei benefici udibili? Ne varrebbe la pena?
Non conosco l' iBasso, ma i punti di forza del FiiO non sono IMHO nelle sezione di amplificazione (potente ma non entusiasmante nella resa!) quanto nella riproduzione di file ad elevato bitrate. Se lo prendi per questo motivo, ne potrebbe valere la pena, altrimenti una buona combo lettore + ampli potrebbe risultare migliore!
Semmai mi diletterei più con l'opamp rolling, attrezzandomi di un kit come quello che abbiamo preordinato Magisterarus ed io, FiiO E12DIY Limited Edition.
P.S.: alla fine ho ceduto (c'era qualche dubbio!? :confused: :O ) ed ho preso il/le Sony del mio altro post, anche approfittando dello sconto del 5% disponibile per il mese di ottobre! ;)
Non conosco l' iBasso, ma i punti di forza del FiiO non sono IMHO nelle sezione di amplificazione (potente ma non entusiasmante nella resa!) quanto nella riproduzione di file ad elevato bitrate. Se lo prendi per questo motivo, ne potrebbe valere la pena, altrimenti una buona combo lettore + ampli potrebbe risultare migliore!
Semmai mi diletterei più con l'opamp rolling, attrezzandomi di un kit come quello che abbiamo preordinato Magisterarus ed io, FiiO E12DIY Limited Edition.
P.S.: alla fine ho ceduto (c'era qualche dubbio!? :confused: :O ) ed ho preso il/le Sony del mio altro post, anche approfittando dello sconto del 5% disponibile per il mese di ottobre! ;)
Ahah ma tu spendi troppooo! Cmq, considerati i miei lettori e ampli, non me lo consigli quindi il fiio o un altro lettore simile...
miriddin
12-10-2013, 12:37
Ahah ma tu spendi troppooo! Cmq, considerati i miei lettori e ampli, non me lo consigli quindi il fiio o un altro lettore simile...
Non fraintendermi, il FiiO x3 è un ottimo lettore, ha il suo vantaggio nel racchiudere in un unico dispositivo lettore ed ampli, ma a meno di usare file a bitrate elvato non è che suoni meglio di altri lettori, anche se una elevata potenza di amplificazione permette di sfruttare meglio le cuffie rispetto ad un altro lettore. Ad esempio, le Philips S2 e le RHA collegate al FiiO X3 sii trasformano, proprio grazie alla maggior potenza disponibile.
Alla fine è una decisione che va ponderata caso per caso...
Non fraintendermi, il FiiO x3 è un ottimo lettore, ha il suo vantaggio nel racchiudere in un unico dispositivo lettore ed ampli, ma a meno di usare file a bitrate elvato non è che suoni meglio di altri lettori, anche se una elevata potenza di amplificazione permette di sfruttare meglio le cuffie rispetto ad un altro lettore. Ad esempio, le Philips S2 e le RHA collegate al FiiO X3 sii trasformano, proprio grazie alla maggior potenza disponibile.
Alla fine è una decisione che va ponderata caso per caso...
E se io volessi cercare un lettore entro i 200 euro, che solamente a livello di pura qualità audio mi faccia fare un salto di qualità sensibile rispetto i miei cowon, sony e sandisk... Esiste?
E se io volessi cercare un lettore entro i 200 euro, che solamente a livello di pura qualità audio mi faccia fare un salto di qualità sensibile rispetto i miei cowon, sony e sandisk... Esiste?
Sony non lo conosco bene, a me quel genere di suono non piace molto, ma Nationite e Studio V secondo me sono molto superiori a sansa e cowon.
miriddin
12-10-2013, 13:23
E se io volessi cercare un lettore entro i 200 euro, che solamente a livello di pura qualità audio mi faccia fare un salto di qualità sensibile rispetto i miei cowon, sony e sandisk... Esiste?
Sony non lo conosco bene, a me quel genere di suono non piace molto, ma Nationite e Studio V secondo me sono molto superiori a sansa e cowon.
Sì, e oltre a quelli ci metterei anche il Colorfly e, da quel che ho letto, l'iBasso DX50...
Il problema è che hanno tutti in comune (a parte l' iBasso che non ho mai provato) un firmware piuttoso "raffazzonato" e non all'altezza dell'hardware e della resa in generale.
P.S.: non inserisco tra questi l' X3 solo perchè chiedevi di altri lettori!
Sì, e oltre a quelli ci metterei anche il Colorfly e, da quel che ho letto, l'iBasso DX50...
Il problema è che hanno tutti in comune (a parte l' iBasso che non ho mai provato) un firmware piuttoso "raffazzonato" e non all'altezza dell'hardware e della resa in generale.
P.S.: non inserisco tra questi l' X3 solo perchè chiedevi di altri lettori!
Ah! Quello si, il firmware non è il massimo, ma per me che ascolto musica in casuale, nel senso che dopo aver spinto play il lettore lo riguardo per lo stop, non è un grosso problema, certo se uno è uno smanettone allora sono un poco da esaurimento.
Sì, e oltre a quelli ci metterei anche il Colorfly e, da quel che ho letto, l'iBasso DX50...
Il problema è che hanno tutti in comune (a parte l' iBasso che non ho mai provato) un firmware piuttoso "raffazzonato" e non all'altezza dell'hardware e della resa in generale.
P.S.: non inserisco tra questi l' X3 solo perchè chiedevi di altri lettori!
Quindi, questi che dici sono sensibilmente superiori al mio sony, considerando anche il mio ampli e11..e sono molto superiori a cowon e sansa? Sentirei la differenza in modo netto? Uhm......
miriddin
12-10-2013, 16:10
Quindi, questi che dici sono sensibilmente superiori al mio sony, considerando anche il mio ampli e11..e sono molto superiori a cowon e sansa? Sentirei la differenza in modo netto? Uhm......
Considera che tutti questi lettori hanno una resa decisamente flat, quindi diversa dalla classica firma Sony e non si può parlare di superiorità tra generi diversi.
C'è da dire che la resa ed il livello di dettaglio sono sicuramente superiori, ma bisogna poi vedere se incontrano o meno il tuo gusto.
I tre lettori che citi hanno tutti delle caratteristiche particolari:
- il Sony ha una resa ottima, ma improntata a quel tipo di impostazione che si è soliti definire "Warm &Sweet"
- il Sansa Clip ha un' ottima resa flat, ma manca abbastanza di corpo
- i Cowon usano un'impostazione che io definisco "sottrattiva": sono realizzati intorno ad sistema di effetti, eliminando i quali non si ottiene una resa flat ma qualcosa di diverso.
In questo senso, qui ha un flat "puro", accompagnato nei lettori che citavamo di un'ottima amplificazione, ma questo può far ritenere la resa eccessivamente "monitor" o, se vuoi, "fredda".
Considera che tutti questi lettori hanno una resa decisamente flat, quindi diversa dalla classica firma Sony e non si può parlare di superiorità tra generi diversi.
C'è da dire che la resa ed il livello di dettaglio sono sicuramente superiori, ma bisogna poi vedere se incontrano o meno il tuo gusto.
I tre lettori che citi hanno tutti delle caratteristiche particolari:
- il Sony ha una resa ottima, ma improntata a quel tipo di impostazione che si è soliti definire "Warm &Sweet"
- il Sansa Clip ha un' ottima resa flat, ma manca abbastanza di corpo
- i Cowon usano un'impostazione che io definisco "sottrattiva": sono realizzati intorno ad sistema di effetti, eliminando i quali non si ottiene una resa flat ma qualcosa di diverso.
In questo senso, qui ha un flat "puro", accompagnato nei lettori che citavamo di un'ottima amplificazione, ma questo può far ritenere la resa eccessivamente "monitor" o, se vuoi, "fredda".
Si.. A questo punto come pensavo non avrei vantaggi tangibili tali da giustificare la spesa..
Si.. A questo punto come pensavo non avrei vantaggi tangibili tali da giustificare la spesa..
Se usi Sony come riferimento, forse (ma a quel punto si può andare su prodotti diversi come hifiman), ma rispetto a Sansa e Cowon, anche amplificati con il Fiio, la spesa è più che giustificata in termini di qualità.
Se poi sei già contento di quello che hai è un altro discorso (anche io ascolto spesso, alternandoli il +, lo zip ed il fuze ed abbinandoli con la giusta cuffia sono ottimi).
Anche la qualità di amplificazione dello studio V (visto che lo puoi usare come amp con altri lettori) secondo me è decisamente migliore dei fiio, non solo in termini di potenza, proprio di qualità audio, con il fuze ha un'ottima resa.
Se parli solo di qualità audio con Nationite, Studio V, Astell & Kern, iBasso dx100 (non conosco gli altri) e vantaggi sono tangibilissimi.
Considera che tutti questi lettori hanno una resa decisamente flat, quindi diversa dalla classica firma Sony e non si può parlare di superiorità tra generi diversi.
C'è da dire che la resa ed il livello di dettaglio sono sicuramente superiori, ma bisogna poi vedere se incontrano o meno il tuo gusto.
I tre lettori che citi hanno tutti delle caratteristiche particolari:
- il Sony ha una resa ottima, ma improntata a quel tipo di impostazione che si è soliti definire "Warm &Sweet"
- il Sansa Clip ha un' ottima resa flat, ma manca abbastanza di corpo
- i Cowon usano un'impostazione che io definisco "sottrattiva": sono realizzati intorno ad sistema di effetti, eliminando i quali non si ottiene una resa flat ma qualcosa di diverso.
In questo senso, qui ha un flat "puro", accompagnato nei lettori che citavamo di un'ottima amplificazione, ma questo può far ritenere la resa eccessivamente "monitor" o, se vuoi, "fredda".
Bella questa analisi...
e x3 come si porrebbe come tipologia di suono? mi è sembrato di capire che anche lui vada verso il "warm and sweet", o sbaglio?
Invece l'ipod touch dovrebbe avere una resa più analitica o fredda giusto?
Infine sarebbe meglio accostare tipologie di cuffie dal suono differente rispetto al lettore (analitica+ warm &sweet), oppure evidenziarne ancor di più l'impronta (warm & sweet + warm and sweet)?
Ovviamente capisco che qui si va molto nel campo delle soggettività e dei gusti personali, ma giusto per avere un idea...
I vostri interventi sono sempre di grande ispirazione... (nel senso che mi state convincendo a mettere mano al portafoglio in questo campo, quando pensavo di averlo chiuso a tempo indeterminato...:sofico: )
Se usi Sony come riferimento, forse (ma a quel punto si può andare su prodotti diversi come hifiman), ma rispetto a Sansa e Cowon, anche amplificati con il Fiio, la spesa è più che giustificata in termini di qualità.
Se poi sei già contento di quello che hai è un altro discorso (anche io ascolto spesso, alternandoli il +, lo zip ed il fuze ed abbinandoli con la giusta cuffia sono ottimi).
Anche la qualità di amplificazione dello studio V (visto che lo puoi usare come amp con altri lettori) secondo me è decisamente migliore dei fiio, non solo in termini di potenza, proprio di qualità audio, con il fuze ha un'ottima resa.
Se parli solo di qualità audio con Nationite, Studio V, Astell & Kern, iBasso dx100 (non conosco gli altri) e vantaggi sono tangibilissimi.
Beh, ma avendo il sony...
miriddin
12-10-2013, 19:54
Bella questa analisi...
e x3 come si porrebbe come tipologia di suono? mi è sembrato di capire che anche lui vada verso il "warm and sweet", o sbaglio?
Invece l'ipod touch dovrebbe avere una resa più analitica o fredda giusto?
Infine sarebbe meglio accostare tipologie di cuffie dal suono differente rispetto al lettore (analitica+ warm &sweet), oppure evidenziarne ancor di più l'impronta (warm & sweet + warm and sweet)?
Ovviamente capisco che qui si va molto nel campo delle soggettività e dei gusti personali, ma giusto per avere un idea...
I vostri interventi sono sempre di grande ispirazione... (nel senso che mi state convincendo a mettere mano al portafoglio in questo campo, quando pensavo di averlo chiuso a tempo indeterminato...:sofico: )
Come si direbbe in altri ambiti, il FiiO X3 "it's a strange beast!": nel senso che è un lettore che suona molto bene in flat, ma a condizione di bypassare la sezione di amplificazione interna utilizzando il line-out.
Se invece si usa in modalità "liscia" la resa si scalda e si modifica come dicevi, assumendo quella tonalità calda che lo accomuna agli ampli stand-alone della casa.
Venendo all'altro aspetto che citavi, è in effetti una decisione del tutto condizionata dal gusto personale. Non è un mistero che prediligo una resa piuttosto monitor, che permetta di esaminare analiticamente la musica, e quindi tendo di solito a compensare la firma sonora di un lettore con "periferihe di ascolto" che abbiano caratteristiche complementari (iem analitica con lettore caldo o viceversa).
C'è però molto di più in questo discorso, visto che và anche considerata la modalità che l'ambiente di ascolto. Per fare un esempio, se sono su di un treno non ha senso dedicarsi ad un ascolto di tipo monitor, che verrebbe rovinato dall'elevata rumorosità ambiente: in questo caso (ovviamente non solo!) preferisco portare con me un lettore più "musicale", come il Sony X-1060 da utilizzare con gli ottimi auricolari Noise Cancelling di serie o con le Logitech UE6000. Nelle stesse condizioni può tornare comodo il FiiO X3: lo si ascolta con le iem/cuffie collegate direttamente all'aperto, oppure a casa collegato ad un ampli esterno per approfittare dell'ottima resa flat.
Un ulteriore caso è quello in cui l'abbinamento di iem/cuffie si rivela così azzeccato da rivelare potenzialità che altrimenti resterebbero inespresse: è ad esempio il caso che citavo delle Philips e delle RHA. Spesso si sente dire che determinate iem non sembrano poi tanto meglio di altre più scadenti possedute in precedenza, ma bisognerebbe anche considerare che il fatto che un iem/cuffia funzioni bene con un lettore con uscita audio poco performante non vuole dire automaticamente che stia funzionando al massimo delle proprie possibilità: le Philips S2 che citavo hanno un soundstage estremamente ampio collegate ad un Sansa Clip, ma lo stesso soundstage diventa immenso se collegato ad un FiiO X3!
Beh, ma avendo il sony...
Allora se ti piace il Sony non ha senso porsi la domanda non credi?
In assoluto un lettore con una sezione di amplificazione eccellente, se non ottima, memoria espandibile e tutti i formati in lettura, di per se è superiore al Sony, ma se a te piace quello tutto il resto non ha importanza.
Il Sony ha una impostazione ben precisa, che a me non piace, se non altro perchè non consente alternative, nel senso che un ottimo lettore neutro in flat posso abbinarlo con le cuffie o con l'amplificazione che voglio ed ottenere anche un ottimo risultato per una impostazione calda, il contrario è impossibile. Per quanto mi riguarda preferisco un lettore neutro e ben dettagliato e poi decidere io con la cuffia come ascoltare.
Diverso è lo hm601 (che conosco) che ritengo qualitativamente superiore al Sony.
Tutto questo chiaramente per me, ma se la domanda è ne vale la pena, secondo me si, poi sei totalmente soddisfatto la domanda è inutile in partenza.
Come si direbbe in altri ambiti, il FiiO X3 "it's a strange beast!": nel senso che è un lettore che suona molto bene in flat, ma a condizione di bypassare la sezione di amplificazione interna utilizzando il line-out.
Se invece si usa in modalità "liscia" la resa si scalda e si modifica come dicevi, assumendo quella tonalità calda che lo accomuna agli ampli stand-alone della casa.
Venendo all'altro aspetto che citavi, è in effetti una decisione del tutto condizionata dal gusto personale. Non è un mistero che prediligo una resa piuttosto monitor, che permetta di esaminare analiticamente la musica, e quindi tendo di solito a compensare la firma sonora di un lettore con "periferihe di ascolto" che abbiano caratteristiche complementari (iem analitica con lettore caldo o viceversa).
C'è però molto di più in questo discorso, visto che và anche considerata la modalità che l'ambiente di ascolto. Per fare un esempio, se sono su di un treno non ha senso dedicarsi ad un ascolto di tipo monitor, che verrebbe rovinato dall'elevata rumorosità ambiente: in questo caso (ovviamente non solo!) preferisco portare con me un lettore più "musicale", come il Sony X-1060 da utilizzare con gli ottimi auricolari Noise Cancelling di serie o con le Logitech UE6000. Nelle stesse condizioni può tornare comodo il FiiO X3: lo si ascolta con le iem/cuffie collegate direttamente all'aperto, oppure a casa collegato ad un ampli esterno per approfittare dell'ottima resa flat.
Un ulteriore caso è quello in cui l'abbinamento di iem/cuffie si rivela così azzeccato da rivelare potenzialità che altrimenti resterebbero inespresse: è ad esempio il caso che citavo delle Philips e delle RHA. Spesso si sente dire che determinate iem non sembrano poi tanto meglio di altre più scadenti possedute in precedenza, ma bisognerebbe anche considerare che il fatto che un iem/cuffia funzioni bene con un lettore con uscita audio poco performante non vuole dire automaticamente che stia funzionando al massimo delle proprie possibilità: le Philips S2 che citavo hanno un soundstage estremamente ampio collegate ad un Sansa Clip, ma lo stesso soundstage diventa immenso se collegato ad un FiiO X3!
Rispetto all'ultimo periodo, è il caso delle lg quadbeat, che finalmente mi hanno fatto piacere lo zip, hanno una sinergia fantastica che con le altre non sono riuscito ad ottenere.
Allora se ti piace il Sony non ha senso porsi la domanda non credi?
In assoluto un lettore con una sezione di amplificazione eccellente, se non ottima, memoria espandibile e tutti i formati in lettura, di per se è superiore al Sony, ma se a te piace quello tutto il resto non ha importanza.
Il Sony ha una impostazione ben precisa, che a me non piace, se non altro perchè non consente alternative, nel senso che un ottimo lettore neutro in flat posso abbinarlo con le cuffie o con l'amplificazione che voglio ed ottenere anche un ottimo risultato per una impostazione calda, il contrario è impossibile. Per quanto mi riguarda preferisco un lettore neutro e ben dettagliato e poi decidere io con la cuffia come ascoltare.
Diverso è lo hm601 (che conosco) che ritengo qualitativamente superiore al Sony.
Tutto questo chiaramente per me, ma se la domanda è ne vale la pena, secondo me si, poi sei totalmente soddisfatto la domanda è inutile in partenza.
Mi piace il Sony, ma non ho sentito gli altri di cui parlavate, e mi chiedevo se appunto ne potesse valere la pena.. Onestamente cmq non trovo differenze abissali di qualità tra sony, cowon e sandisk.. Per me la differenza la fanno le cuffie... (oppure sono sordo.. Ahah)
Mi piace il Sony, ma non ho sentito gli altri di cui parlavate, e mi chiedevo se appunto ne potesse valere la pena.. Onestamente cmq non trovo differenze abissali di qualità tra sony, cowon e sandisk.. Per me la differenza la fanno le cuffie... (oppure sono sordo.. Ahah)
Beh! no, le cuffie fanno sicuramente la loro parte, ci mancherebbe.
Ti ripeto, se la domanda è ne vale la pena la risposta è si, fermo restando che io sono sempre stato felice anche con il classic, l'arrow e delle buone cuffie.
Antiriad
13-10-2013, 12:17
Ciao a tutti,
esiste un lettore portatile che supporta i flac oltre i 44100 Khz?
magisterarus
13-10-2013, 18:42
Ciao a tutti,
esiste un lettore portatile che supporta i flac oltre i 44100 Khz?
Certo, puoi trovarne diversi in commercio.
Mi vengono in mente:
Astell&Kern AK100, AK120;
iBasso DX50, DX100;
ColorFly C3, C4;
HiFiman HM-601, HM-602, HM-801, HM-901;
FiiO X3
Sono alla ricerca di un lettore MP3 da utilizzare per correre e/o in palestra, sono stanco di trasportare il mattone (smartphone)...
...
...
Dopo MOLTE ore di lettura di queste INFINITE discussioni :D e seguendo i Vs preziosi consigli ho ristretto la scelta al SanDisk SANSA CLIP.
Non riesco però a capire la differenza (se c'è) tra la versione ZIP e la PLUS ovviamente oltre al display.
PS: intanto sulle cuffie ho optato per l'acquisto di un prodotto specifico per lo sport: Sennheiser CX 685
Antiriad
14-10-2013, 17:12
Certo, puoi trovarne diversi in commercio.
Mi vengono in mente:
Astell&Kern AK100, AK120;
iBasso DX50, DX100;
ColorFly C3, C4;
HiFiman HM-601, HM-602, HM-801, HM-901;
FiiO X3
Grazie per le info ;)
penso opterò per il FiiO X3 che come prezzo sembra il più abbordabile. L'unica incognita sono le cuffie da accoppiare: al momento ho delle Senheiser PX 100-II, ma non credo che siano all'altezza del lettore...
Se qualcuno ha qualche consiglio su delle cuffie aperte che sfruttano la qualità dei flac dai 48 Khz in su, è sempre ben accetto!
miriddin
16-10-2013, 15:07
Non capisco che fine abbia fatto il mio post di ieri :confused: , ma ripropongo quella che mi sembra un'ottima offerta:
l'eccellente iBasso DX50 con BrainWavz R3 in omaggio e spedizione gratuita FedEx a 180 euro! :)
Alla fine ci si ritrova con l' iBasso DX50 all'equivalente di circa 100 euro! Direi che ne vale proprio la pena!;)
http://www.ibasso.com/upimg/dx50-4.jpg
http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/1/s1_2.jpg
Non capisco che fine abbia fatto il mio post di ieri :confused: , ma ripropongo quella che mi sembra un'ottima offerta:
l'eccellente iBasso DX50 con BrainWavz R3 in omaggio e spedizione gratuita FedEx a 180 euro! :)
Alla fine ci si ritrova con l' iBasso DX50 all'equivalente di circa 100 euro! Direi che ne vale proprio la pena!;)
http://www.ibasso.com/upimg/dx50-4.jpg
http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/1/s1_2.jpg
Ma'n'dove?
miriddin
16-10-2013, 18:48
Ma'n'dove?
Visto chi è che tratta il marchio BrainWavz e spedisce con FedEx 2 days, pensavo fosse evidente: MP4-Nation...
Trovato grazie, 255 dollari il tutto.
Grazie
Trovato grazie, 255 dollari il tutto.
Grazie
Grazie, mi arrivano le mail ma oramai non le leggo più, sono troppe!
Visto chi è che tratta il marchio BrainWavz e spedisce con FedEx 2 days, pensavo fosse evidente: MP4-Nation...
Peccato, se fosse stato un negozio in Europa lo avrei preso.. Non mi va di aver problemi di dogana, garanzia ecc..
X-Wanderer
19-10-2013, 17:07
salve :)
mi rendo conto che non si tratta della sezione giusta ma vedo che qui bazzicano un sacco di intenditori...
mi son sempre chiesto una cosa: ma il chip integrato nel mio sony x1050 (quello deputato alla componente audio si intende) rispetto a quello magari incluso in un moderno smartphone o sulla scheda madre di un pc, è "superiore" nella resa audio (o in altri aspetti) oppure no?
scusate la domanda niubba, ma informazioni non ne ho trovate...
grazie :)
miriddin
19-10-2013, 17:22
Premesso che non è il solo chip audio a fare la differenza, il confronto varia molto da dispositivo a dispositivo, senza considerare l'intero discorso relativo agli OpAmp utilizzati.
La serie X montava un Nec MP201 clockato a 250 Mhz, sicuramente meno performante di uno dei chip inseriti nei moderni smartphone, ma non necessariamente meno valido:
http://www.sonyinsider.com/wp-content/uploads/2009/05/nec_mp201_block.gif
Se vai su Sony Insider trovi delle altre informazioni:
http://www.sonyinsider.com/2009/05/20/the-walkman-x-series-dissected/
CapodelMondo
19-10-2013, 21:41
riporto la mia triste esperienza con il sansa zip.
comprata custodia in gomma , caduto una volta da circa 80 cm pulsante alimentazione rotto e addio.
aprendolo ho visto che il pulsante di alimentazione è collegto ad un componente ceh dara 2xmm che risulta piuttosto delicato.
un vero peccato perchè col suono mi trovavo davvero benone.
volendo cambiare genere e avendo bisogno della radio vi ri-chiedo un consilgio su mp3 più robusti di questo.
miriddin
20-10-2013, 09:57
Se può interessare, qualche parere sul Sony NWZ-WH505:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40141044&postcount=21746
riporto la mia triste esperienza con il sansa zip.
comprata custodia in gomma , caduto una volta da circa 80 cm pulsante alimentazione rotto e addio.
aprendolo ho visto che il pulsante di alimentazione è collegto ad un componente ceh dara 2xmm che risulta piuttosto delicato.
un vero peccato perchè col suono mi trovavo davvero benone.
volendo cambiare genere e avendo bisogno della radio vi ri-chiedo un consilgio su mp3 più robusti di questo.
Mi sa che te lo avevo già detto, in termini di qualità dei materiali (e quindi anche di robustezza) il vecchio nano è di un altro pianeta rispetto ai sansa, suonano bene, me a me si rompono anche se li guardo ( una volta la clip, una volta il sudore che entra dai buchi, un'altra il connettore delle cuffie che balla), prendi usato l'Apple e se non ti piace itunes lo rockboxi.
CapodelMondo
20-10-2013, 15:44
Mi sa che te lo avevo già detto, in termini di qualità dei materiali (e quindi anche di robustezza) il vecchio nano è di un altro pianeta rispetto ai sansa, suonano bene, me a me si rompono anche se li guardo ( una volta la clip, una volta il sudore che entra dai buchi, un'altra il connettore delle cuffie che balla), prendi usato l'Apple e se non ti piace itunes lo rockboxi.
il problema è la radio, che il nano (di cui sono possessore da 6 anni e che ancora va) ha solo como accessorio esterno e costoso.
concordo sulla fragilità del sansa
il problema è la radio, che il nano (di cui sono possessore da 6 anni e che ancora va) ha solo como accessorio esterno e costoso.
concordo sulla fragilità del sansa
Veramente il nano la ha dal 5g, probabilmente tu hai una vecchia versione (ne ho due di nano con radio).
http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/HT3872/HT3872_callouts.png
CapodelMondo
20-10-2013, 20:03
Veramente il nano la ha dal 5g, probabilmente tu hai una vecchia versione (ne ho due di nano con radio).
http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/HT3872/HT3872_callouts.png
infatti ho scritto di cui sono pssessore da 6 anni . comunque è una second gen
infatti ho scritto di cui sono pssessore da 6 anni . comunque è una second gen
Scusa di che parliamo?
Ti ho detto che il nano lo ha, tu mi hai detto di no ed io ti ho detto guarda bene, sono 3 anni che il nano ha la radio, era evidente che il tuo di 6 anni non poteva averla, ti bastava guardare quelli nuovi, sei tu che hai detto peccato che il nano non ha la radio!
Vabbeh!
CapodelMondo
20-10-2013, 21:26
Scusa di che parliamo?
Ti ho detto che il nano lo ha, tu mi hai detto di no ed io ti ho detto guarda bene, sono 3 anni che il nano ha la radio, era evidente che il tuo di 6 anni non poteva averla, ti bastava guardare quelli nuovi, sei tu che hai detto peccato che il nano non ha la radio!
Vabbeh!
ma scusa quando ho scritto che il nano (di cui sono possessore da 6 anni) non ha la radio quale altra maniera di intendere la mia frase c'era oltre a ' il mio nano è senza radio'?
mi pareva ovvio che parlassi del mio
Driver_x_404
20-10-2013, 23:27
Faccio domanda e spero di essere nel 3d giusto(evito di aprirlo un altro inutilmente)... Mi si è rotto l'ipod nano touch 6g, ho provato a ripararlo ma nulla e ora sono nel "panico". Quello era un regalo di natale e alla fine era perfetto per me...aveva radio era piccolo per andare a correre la qualità direi buona(peccato per il volume basso) e potevo sfruttarlo con l'alpine in auto. Ora non vorrei spendere altri 100e passa euro per un lettore mp3...e visto che ci sono vorrei qualità audio maggiore...ma non so cosa prendere ho sempre avuto l'ipod,sempre causa regalo. Mi serve uno piccolo con radio che funzioni bene. Ascolto con delle Klipsch s4 e vorrei sfruttarle a pieno. Avete qualche consiglio a riguardo??? Sono disperato :(
ma scusa quando ho scritto che il nano (di cui sono possessore da 6 anni) non ha la radio quale altra maniera di intendere la mia frase c'era oltre a ' il mio nano è senza radio'?
mi pareva ovvio che parlassi del mio
E allora se il tuo ha sei anni, quando ti dico che il nano ha la radio, potevi quanto meno preoccuparti di vedere quelli più recenti prima di ribattere sicuro che il nano ha la radio solo come costoso accessorio esterno.
Comunque, non è importante, hai chiesto un consiglio ti ho dato il mio se ti va verificalo sennò amen, non è importante.
Avevi chiesto un lettore con la radio, pensavi ti avessi detto di guardare bene se il tuo nano di sei anni la ha? Pensavo anche io fosse chiaro di guardare le nuove generazioni di nano.
Anche a me pareva ovvio che il mio consiglio verso il nano non si riferisse al tuo.
Faccio domanda e spero di essere nel 3d giusto(evito di aprirlo un altro inutilmente)... Mi si è rotto l'ipod nano touch 6g, ho provato a ripararlo ma nulla e ora sono nel "panico". Quello era un regalo di natale e alla fine era perfetto per me...aveva radio era piccolo per andare a correre la qualità direi buona(peccato per il volume basso) e potevo sfruttarlo con l'alpine in auto. Ora non vorrei spendere altri 100e passa euro per un lettore mp3...e visto che ci sono vorrei qualità audio maggiore...ma non so cosa prendere ho sempre avuto l'ipod,sempre causa regalo. Mi serve uno piccolo con radio che funzioni bene. Ascolto con delle Klipsch s4 e vorrei sfruttarle a pieno. Avete qualche consiglio a riguardo??? Sono disperato :(
La garanzia è di due anni, è già scaduta? (parlo del tuo nano, spero sia chiaro)
Spero tu non lo abbia aperto altrimenti decade, prova comunque a scrivere al supporto apple.
tribalspirit
21-10-2013, 09:29
raga aiuto è morto il sansa clipp.
Lo stavo utilizzando ed ad un certo punto si è spento. Provo a riaccenderlo, ma non ne voleva sapere al che ho supposto che fosse scarico.
Ho provato a riattaccarlo alla presa usb e non si riaccende più. :cry:
naturalmente garanzia finita
E' possibile provare a sistemarlo o mi conviene già ordinare qualcos'altro?
Prova un reset, premi accensione+home per qualche secondo poi prova a riaccenderlo.
Driver_x_404
21-10-2013, 10:04
La garanzia è di due anni, è già scaduta? (parlo del tuo nano, spero sia chiaro)
Spero tu non lo abbia aperto altrimenti decade, prova comunque a scrivere al supporto apple.
Si...se non erro mi è stato regalato natale 2009/2010 comunque gia scaduta...ho letto altrove che per il problema del pulsante bloccato quello di accensione per intenderci si faceva prima a comprarlo nuovo che a richiedere supporto all'assistenza apple...e allora ho provato a fare da solo...ma nulla da fare e per causa rabbia ho frantumato lo schermo... :mad:
Si...se non erro mi è stato regalato natale 2009/2010 comunque gia scaduta...ho letto altrove che per il problema del pulsante bloccato quello di accensione per intenderci si faceva prima a comprarlo nuovo che a richiedere supporto all'assistenza apple...e allora ho provato a fare da solo...ma nulla da fare e per causa rabbia ho frantumato lo schermo... :mad:
Peccato perchè anche nel caso di garanzia scaduta, potrebbe valere la pena pagare la riparazione, normalmente ti danno un ricondizionato che sembra nuovo (io lo feci con un classic 3g che ancora ho).
Comunque il consiglio per una eventuale sostituzione è sempre lo stesso, il Sansa clip, occhio perchè è sensibilmente più delicato, se fai sport ci devi stare attento (io quando vado a correre lo metto dentro una bustina di plastica).
tribalspirit
21-10-2013, 11:01
Prova un reset, premi accensione+home per qualche secondo poi prova a riaccenderlo.
grazie mille non sapevo di questa cosa
appena torno a casa lo provo
Driver_x_404
21-10-2013, 11:11
Peccato perchè anche nel caso di garanzia scaduta, potrebbe valere la pena pagare la riparazione, normalmente ti danno un ricondizionato che sembra nuovo (io lo feci con un classic 3g che ancora ho).
Comunque il consiglio per una eventuale sostituzione è sempre lo stesso, il Sansa clip, occhio perchè è sensibilmente più delicato, se fai sport ci devi stare attento (io quando vado a correre lo metto dentro una bustina di plastica).
Si ammetto che sono stato una f**a ad aprirlo. è già il secondo mp3 apple che mi si distrugge...l'altro avevo il mini (quello quadrato ultra sottile credo 3g) e mi si è bruciata la batteria...l'unico ancora vivo è il primo ipod quello enorme in bianco e nero...li tratto tutti come se fossero diamanti ma forse sono solo stato sfortunato...e rimane il fatto che sono senza mp3...
Driver_x_404
22-10-2013, 16:31
Nessun altro consiglio? Scusate la domanda ma nel frattempo ho letto da altre fonti e soprattutto sulle opinioni dei sansa. E qualcuno diceva che la qualità era simile ma inferiore all ipod...è vero?? Se fosse cosi visto che l'ipod non mi esalta per niente su cosa posso andare? Ci sarebbe il creative ma ormai è un pò che non fanno un modello nuovo ed ho letto che si blocca. Poi ho notato i cowon che dicono siano veramente ottimi..e per 8gb i prezzi rientrano nel mio budget...che ne dite? Altre marche di ALTA qualità audio??
CapodelMondo
22-10-2013, 20:48
E allora se il tuo ha sei anni, quando ti dico che il nano ha la radio, potevi quanto meno preoccuparti di vedere quelli più recenti prima di ribattere sicuro che il nano ha la radio solo come costoso accessorio esterno.
Comunque, non è importante, hai chiesto un consiglio ti ho dato il mio se ti va verificalo sennò amen, non è importante.
Avevi chiesto un lettore con la radio, pensavi ti avessi detto di guardare bene se il tuo nano di sei anni la ha? Pensavo anche io fosse chiaro di guardare le nuove generazioni di nano.
Anche a me pareva ovvio che il mio consiglio verso il nano non si riferisse al tuo.
non ci siamo. non comprendi che parlavo del mio nano e non del nano della apple che per quel che mi frega può pure avere il raffreddamento a liquido. dimmi perchè avrei dovuto preoccuparmi di guardar gli ipod altrui di diverse generazioni se ne ho uno io? per te magari è logico ricomprarlo per la radio per me un po meno.
Non capisco che fine abbia fatto il mio post di ieri :confused: , ma ripropongo quella che mi sembra un'ottima offerta:
l'eccellente iBasso DX50 con BrainWavz R3 in omaggio e spedizione gratuita FedEx a 180 euro! :)
Alla fine ci si ritrova con l' iBasso DX50 all'equivalente di circa 100 euro! Direi che ne vale proprio la pena!;)
http://www.ibasso.com/upimg/dx50-4.jpg
http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/1/s1_2.jpg
Per colpa tua l'ho ordinato.. Sappilo!!! Ahah
Per colpa tua l'ho ordinato.. Sappilo!!! Ahah
Aaaa!!, Lo vedi? Ti tenevi in disparte!! Facevi il soddisfatto!!
FALSO!!
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-10-2013, 13:29
un nuovo DAP? IEM scontate in allegato??
http://img513.imageshack.us/img513/6579/iqhk.jpg
questa è la reazione :asd:
Aaaa!!, Lo vedi? Ti tenevi in disparte!! Facevi il soddisfatto!!
FALSO!!
AHAH è tutta colpa vostra... VI ODIOOO!!!!! :D
un nuovo DAP? IEM scontate in allegato??
http://img513.imageshack.us/img513/6579/iqhk.jpg
questa è la reazione :asd:
Sono state anche le IEM Brainwavz R3 a convincermi, dalle recensioni sembrano davvero ottime! Poi ho pure usato un coupon (fb2012fiver) che mi ha fatto ottenere un altro sconticino, alla fine ho pagato 175 euro...
Sono state anche le IEM Brainwavz R3 a convincermi, dalle recensioni sembrano davvero ottime! Poi ho pure usato un coupon (fb2012fiver) che mi ha fatto ottenere un altro sconticino, alla fine ho pagato 175 euro...
Io invece vi odio per questo, preso dalla fretta, non ho verificato eventuali coupon ed ho pagato in dollari, rimettendoci qualche cosa (e si che di cose da mp4 ne ho prese! e tutte in euro.).
Io invece vi odio per questo, preso dalla fretta, non ho verificato eventuali coupon ed ho pagato in dollari, rimettendoci qualche cosa (e si che di cose da mp4 ne ho prese! e tutte in euro.).
Tu quanto hai pagato?
Io facendo l'acquisto dal tablet non riuscivo a selezionare euro, ho pagato in dollari canadesi!! ma dal mio conto paypal si sono presi alla fine 175 euro.. bohh
Tu quanto hai pagato?
Io facendo l'acquisto dal tablet non riuscivo a selezionare euro, ho pagato in dollari canadesi!! ma dal mio conto paypal si sono presi alla fine 175 euro.. bohh
A me sembra 190, ma non ho pagato con paypal.
Tu quanto hai pagato?
Io facendo l'acquisto dal tablet non riuscivo a selezionare euro, ho pagato in dollari canadesi!! ma dal mio conto paypal si sono presi alla fine 175 euro.. bohh
Comunque 175 euro per un bel lettore..... se poi ci aggiungi una doppio driver dinamica inserita nel sifone di un lavandino, il prezzo direi è ottimo.
Comunque 175 euro per un bel lettore..... se poi ci aggiungi una doppio driver dinamica inserita nel sifone di un lavandino, il prezzo direi è ottimo.
Ahah un sifone.. in effetti hanno una forma stranissima.. ma indossate magari sono carine :D
miriddin
23-10-2013, 18:05
Il mio è venuto 178 euro, ma l'ho preso per primo con il coupon che citi ed il cambio era meno favorevole.
L'unica scocciatura è che continuo ad accumulare punti acquistando da loro che poi non posso utilizzare perchè se lo faccio PayPal trova una discrepanza tra il prezzo richiesto e quello scontato e non mi fa procedere...
miriddin
23-10-2013, 18:10
Ahah un sifone.. in effetti hanno una forma stranissima.. ma indossate magari sono carine :D
http://www.mp4nation.net/forum/download/file.php?id=38
magisterarus
23-10-2013, 18:15
A me sembra 190, ma non ho pagato con paypal.
Io ho pagato con PayPal (con carta Visa associata) e confermo l'addebito di 190 euro (per l'esattezza 190,8).
Il tutto, ovviamente, senza coupon. :cry:
magisterarus
23-10-2013, 18:19
Ne approfitto per segnalare lo sconto del 30% (con apposito coupon) sul sito inglese di Hisondaudio su tutti gli articoli della casa, nonché le Klipsh Image X10 a 100 euro sull'amazzone nostrana.
Il mio è venuto 178 euro, ma l'ho preso per primo con il coupon che citi ed il cambio era meno favorevole.
L'unica scocciatura è che continuo ad accumulare punti acquistando da loro che poi non posso utilizzare perchè se lo faccio PayPal trova una discrepanza tra il prezzo richiesto e quello scontato e non mi fa procedere...
Ma che ci si fa con questi punti?
miriddin
23-10-2013, 20:10
Ma che ci si fa con questi punti?
Li riscatti in fase di acquisto scontando così l'articolo...
siuseppe
24-10-2013, 09:41
Ciao a tutti.
Chiedo un consiglio da voi esperti.
Attualmente uso un Creative ZEN MX. Non mi ci trovo male ma è altamente limitante per i formati di riproduzione che supporta.
Voleva quindi cambiare e ho a disposizione 100-150€.
Le caratteristiche fondamentali sono:
1. ottima resa audio (ovvio)
2. radio (se con RDS meglio)
3. meglio che non sia esclusivamente touch.
Grazie a tutti per i consigli.
Driver_x_404
24-10-2013, 10:39
Domanda: c'è qualche differenza sostanziale tra il sansa clip zip 8gb e il 4gb? L'unica cosa che ho trovato sono i 20euro di differenza e a questo punto mi sembra molto meglio prendere il 4gb e con un aggiunta di scheda da 8gb arriverei ad averne 12gb con una spesa minore. Errato??
paultherock
24-10-2013, 10:42
Domanda: c'è qualche differenza sostanziale tra il sansa clip zip 8gb e il 4gb? L'unica cosa che ho trovato sono i 20euro di differenza e a questo punto mi sembra molto meglio prendere il 4gb e con un aggiunta di scheda da 8gb arriverei ad averne 12gb con una spesa minore. Errato??
No corretto. Anzi contando che regge le SD sino a 32gb puoi tranquillamente arrivare a 36gb.
Driver_x_404
24-10-2013, 10:57
No corretto. Anzi contando che regge le SD sino a 32gb puoi tranquillamente arrivare a 36gb.
Perfetto :) Proseguo con l'acquisto! E speriamo che non deluda ;)
Perfetto :) Proseguo con l'acquisto! E speriamo che non deluda ;)
Impossibile che deluda! Ora che dovrei prendere l'Ibasso dx50 penso che venderò il Cowon i9 e il Sony X1060, ma i miei due Sansa non li abbandonerò mai!
DoraDaemon
28-10-2013, 21:04
ciao a tutti
vengo da 2 sansa clip zip, nel primo il pulsante per l'accensione è partito dopo 2 settimane (rispedito all'amazzone) il secondo sono riuscito a romperlo dopo 2 mesi. Buon lettore, mi è piaciuto un sacco ma veramente troppo fragile per le mie mani da muratore. c'è qualcosa di più robusto?? budget 100 euri
ermejo91
29-10-2013, 14:51
Ciao a tutti :)
Da quando ho iniziato a comprare cuffie/auricolari di qualità più elevata ho iniziato a sentire il bisogno di un lettore mp3 più efficace. Il mio vecchio Sony S639F mi sembra ora un po' impastato, con un basso troppo cavernoso, alti retrocessi, medi per nulla entusiasmanti- Tant'è che non riesco a usare le JVC S400, mi risultano fastidiose e brutte nel suono. Se invece le attacco al mio amplificatore Kama Bay collegato all'iMac, rinascono! Sono stupende, piene di dettagli e per niente noiose (stessa cosa accade con le Shure SE215, molto meno con le Sony MH1C).
Oggi ho rispolverato il mio iPod Nano 2G, che da tempo avevo relegato in un cassetto! E praticamente hanno saputo pilotare perfettamente le JVC, ho lo stesso suono che sento quando le collego all'amplificatore. Tutt'altro pianeta rispetto al Sony!
Non so se è peggiorato il suono del Sony col tempo, oppure sono le mie nuove cuffie a essere completamente opposte al suo suono (Possiedo le cuffie in firma), ma ora lo detesto.
Cosa mi consigliereste che abbia un timbro simile all'iPod Nano 2G?? Avrei bisogno di più spazio dei 4GB dell'iPod, per questo vorrei qualcosa di nuovo!
meglio l'Ibasso dx50 o il FiiO X3
c'è quakche buon'anima che mi elenca i pro i e i contro di entrambi.
1000 Grazie
Buongiorno a tutti!!! :)
Purtroppo, dopo una lunga e valorosa carriera, il mio iPod Video (5.5) è morto :cry: e quindi è giunta l'ora di trovare un sostituto.
Tra i tanti lettori, ho adocchiato il Cowon i10.
Volevo sapere cosa ne pensate... me lo consigliate?
Inoltre, volevo sapere se la radio ha l'RDS e se la memoria è espandibile o meno.
Grazie a tutti per le risposte ;)
paultherock
30-10-2013, 10:14
Buongiorno a tutti!!! :)
Purtroppo, dopo una lunga e valorosa carriera, il mio iPod Video (5.5) è morto :cry: e quindi è giunta l'ora di trovare un sostituto.
Tra i tanti lettori, ho adocchiato il Cowon i10.
Volevo sapere cosa ne pensate... me lo consigliate?
Inoltre, volevo sapere se la radio ha l'RDS e se la memoria è espandibile o meno.
Grazie a tutti per le risposte ;)
Radio senza RDS e memoria non espandibile. Te lo posso confermare da possessore ;)
Per il resto a me piace come lettore, anche se può dipendere da che files usi. Secondo me se sfrutti MP3 o similari e ti appoggi agli ottimi filtri BBE che il lettore ha ottieni una bella resa sonora. Meno se decidi invece di ascoltare i file in maniera flat probabilmente. Il lettore permette di visualizzare foto e filmati sullo schermo, che però essendo 3" non si può pretendere tantissimo (guardarsi ad esempio un telefilm secondo me è dura, troppo piccolo).
Radio senza RDS e memoria non espandibile. Te lo posso confermare da possessore ;)
Per il resto a me piace come lettore, anche se può dipendere da che files usi. Secondo me se sfrutti MP3 o similari e ti appoggi agli ottimi filtri BBE che il lettore ha ottieni una bella resa sonora. Meno se decidi invece di ascoltare i file in maniera flat probabilmente. Il lettore permette di visualizzare foto e filmati sullo schermo, che però essendo 3" non si può pretendere tantissimo (guardarsi ad esempio un telefilm secondo me è dura, troppo piccolo).
Grazie per la rapida risposta ;) il mio uso si limita all'ascolto della musica quindi lo schermo da 3" va più che bene. :D
miriddin
30-10-2013, 14:02
Appena arrivato, senza balzelli aggiuntivi, il mio "pacchetto da 20 dollari" ;) contenente l' iBasso DX50 e le BranWavz R3! :)
Non ho tempo ora per provarlo, ma al momento mi hanno colpito in particolare le BrainWavz R3 che, non avendole ancora provate, mi verrebbe da consigliare solo per la sensazione di robustezza che danno, con un cavo estremamente resistente che ha anche la sezione che và over the ear rinforzata e sagomabile.
Appena arrivato, senza balzelli aggiuntivi, il mio "pacchetto da 20 dollari" ;) contenente l' iBasso DX50 e le BranWavz R3! :)
Non ho tempo ora per provarlo, ma al momento mi hanno colpito in particolare le BrainWavz R3 che, non avendole ancora provate, mi verrebbe da consigliare solo per la sensazione di robustezza che danno, con un cavo estremamente resistente che ha anche la sezione che và over the ear rinforzata e sagomabile.
Che invidia! Ma secondo te il mio, che ho ordinato il 23, quando inizieranno a spedirlo? Non si capisce che lotto sia..
Appena arrivato, senza balzelli aggiuntivi, il mio "pacchetto da 20 dollari" ;) contenente l' iBasso DX50 e le BranWavz R3! :)
Non ho tempo ora per provarlo, ma al momento mi hanno colpito in particolare le BrainWavz R3 che, non avendole ancora provate, mi verrebbe da consigliare solo per la sensazione di robustezza che danno, con un cavo estremamente resistente che ha anche la sezione che và over the ear rinforzata e sagomabile.
AAAAAARRRRRGGGHH!!!!
Il mio lo da in transito a Lonate Pozzolo.
ermejo91
30-10-2013, 15:44
Appena arrivato, senza balzelli aggiuntivi, il mio "pacchetto da 20 dollari" ;) contenente l' iBasso DX50 e le BranWavz R3! :)
Non ho tempo ora per provarlo, ma al momento mi hanno colpito in particolare le BrainWavz R3 che, non avendole ancora provate, mi verrebbe da consigliare solo per la sensazione di robustezza che danno, con un cavo estremamente resistente che ha anche la sezione che và over the ear rinforzata e sagomabile.
Dato che sono un po' in crisi da lettore mp3, appena riesci a provarlo per bene puoi fare qualche confronto con magari il Clip e Sony vari? Sarebbe un grande aiuto :)
miriddin
30-10-2013, 16:14
Che invidia! Ma secondo te il mio, che ho ordinato il 23, quando inizieranno a spedirlo? Non si capisce che lotto sia..
Io sono stato il primo ad ordinarlo e credo che il mio appartenga al sesto lotto che veniva spedito il 23 ottobre da iBasso; avendolo tu ordinato il 23 potrebbe essere del settimo lotto che veniva spedito il 30 ottobre: se sei stato sfortunato potrebbe anche essere dell'ottavo in consegna il 10 novembre.
Se comunque appartiene al settimo, il tempo che arrivi a MP4-Nation e dovrebbero spedirlo anche a te...
http://www.ibasso.com/en/products/show.asp?ID=81
miriddin
30-10-2013, 16:21
AAAAAARRRRRGGGHH!!!!
Il mio lo da in transito a Lonate Pozzolo.
Forse dipende dalla città di residenza: il mio ha seguito il percorso:
KWUN TONG HK => ROISSY CHARLES DE GAULLE CEDEX FR => FIUMICINO IT
Unico inconveniente è che, come indicato nel tracking, è arrivato dopo l'uscita dei corrieri per un ritardo del volo ed avevo rinunciato ad averlo oggi; poi alle 14,30 è arrivato il corriere FedEx e mi ha detto che avevano ritardato l'uscita di alcuni di loro per poter consegnare alla data prevista!
Decisamente molto professionale da parte loro!
meglio l'Ibasso dx50 o il FiiO X3
c'è quakche buon'anima che mi elenca i pro i e i contro di entrambi.
1000 Grazie
Bene ,molto bene,allora rileggendo ho notato che siete in quattro ad aver acquistato ibasso dx50,
sulla scia di Miriddin che l'ha gia ricevuto....e due di Voi possiedono il FiiO X3..... il Maestro e il Saggio.
Attendo sulla sponda del fiume :D :D :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.