View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
the_duke
11-10-2015, 15:00
se rispondevi a me, intendevo il fiio x3 non il xduoo x3 :)
No, non rispondevo a te.
Nel mio post precedente parlavo di 2 cose diverse.
La prima era inerente l'X3 della xDuoo, di cui siamo un po' tutti in attesa di impressioni d'uso e recensioni serie, viste le caratteristiche del prodotto in rapporto al suo prezzo. Leggendo in un altro forum le prime impressioni che cominciano ad arrivare, ho espresso le mie perplessità.
La seconda parte del mio post riguardava invece il raffronto dei 2 prodotti della Fiio, cioè l'X3 2nd gen e l'X5 2nd gen sul quale facevo appunto la domanda se il secondo (soprattutto da un punto di vista sonico) vale davvero tutti i soldi in più che bisogna spenderci...
magisterarus
11-10-2015, 17:31
Segnalo la disponibilità di un nuovo firmware (v.1.20) per i Sony serie A10.
Non è ancora presente sulle pagine del supporto europeo, ma può essere scaricato qui:
http://www.sony-asia.com/support/product/nwz-a17
AVRILfan
11-10-2015, 20:54
Segnalo la disponibilità di un nuovo firmware (v.1.20) per i Sony serie A10.
Non è ancora presente sulle pagine del supporto europeo, ma può essere scaricato qui:
http://www.sony-asia.com/support/product/nwz-a17
Ottima la possibilità di switchare tra memoria interna e Micro SD quando il lettore è connesso via usb.
magisterarus
11-10-2015, 23:11
Ottima la possibilità di switchare tra memoria interna e Micro SD quando il lettore è connesso via usb.
Sicuramente. Ma sarebbe stato ancor più utile se avessero finalmente implementato il supporto al cue sheet, lacuna questa che rende poco gestibile la riproduzione gapless.
Potresti provare a vedere le DUNU DN-1000 o le Pioneer DJE-1500.
Ho visto diverse review per entrambe, e da quello che ho letto sembra proprio che le DUNU siano perfette per me, adesso rimane da accertare solo il lettore audio, per queste iem intorno ai 100/150 euro quale mi consiglieresti?
Grazie.
emissione
12-10-2015, 12:17
Ho visto diverse review per entrambe, e da quello che ho letto sembra proprio che le DUNU siano perfette per me, adesso rimane da accertare solo il lettore audio, per queste iem intorno ai 100/150 euro quale mi consiglieresti?
Grazie.
Se ciò che cerchi è un Dap allora, se posso, ti consiglio un fiio X1 o X3 (old gen per quel prezzo, sempre se sia ancora disponibile), oppure un ibasso dx50.
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Se ciò che cerchi è un Dap allora, se posso, ti consiglio un fiio X1 o X3 (old gen per quel prezzo, sempre se sia ancora disponibile), oppure un ibasso dx50.
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Io ero interessato all'ibasso dx50 ma l'ho trovato a 300€, tu sai per caso dove prenderlo a meno?
emissione
12-10-2015, 15:15
Io ero interessato all'ibasso dx50 ma l'ho trovato a 300, tu sai per caso dove prenderlo a meno?
Su Penonaudio trovi ibasso a 250 dollari e fiio X3 old gen (che io possiedo e ti consiglio) a 200 dollari... è un sito affidabile, ma per sicurezza chiedi il parere anche di altri utenti ;)
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
the_duke
12-10-2015, 17:31
Io ero interessato all'ibasso dx50 ma l'ho trovato a 300€, tu sai per caso dove prenderlo a meno?
Su noto sito di annunci privati c'è un inserzione di un privato che lo vende usato a 170€. Se sei della zona io ci farei un pensierino...
Nuovo l'ho visto a 205€, anche se non conosco il sito. Metti il modello in google il modello e lo vedi come annuncio...
miriddin
12-10-2015, 18:46
Ho visto diverse review per entrambe, e da quello che ho letto sembra proprio che le DUNU siano perfette per me, adesso rimane da accertare solo il lettore audio, per queste iem intorno ai 100/150 euro quale mi consiglieresti?
Grazie.
Attualmente come resa audio il mio preferito è l'Hidisz AP100; altre alternative possibili sarebbero il Sony NWZ-A17 ed il FiiO X3, a cui aggiungerei anche l' iBasso DX50 tenendo presente che con l'iBasso si passa però ad una resa di tipo più neutro.
PaoloT87
14-10-2015, 13:58
Ciao a tutti
Vi avevo già chiesto consigli per l'acquisto di un lettore portatile in passato, ma poi causa spese più urgenti non ho più preso nulla...essendo passati più di due anni ecco che torno per i vostri preziosi consigli.
Dopo varie ipotesi mi ricordo che mi era stato consigliato l'acquisto di un iBasso DX50: ho visto che nel frattempo è uscito il DX90, che immagino abbia caratteristiche migliorate rispetto al modello precedente.
Un altro prodotto interessante mi è sembrato il Fiio X5 2nd gen.
Ho poi scoperto la recente uscita dell' Astell & Kern Jr: i prodotti di questa marca mi hanno sempre incuriosito, ma l'elevato prezzo non me li aveva mai fatti prendere in considerazione, questo però rientra in una fascia di prezzo decisamente più raggiungibile.
Qualche consiglio per potere scegliere tra questi tre prodotti?
Al momento L'A&K Jr mi sembra, tra i 3, quello più interessante.
Tenete conto che lo utilizzerò principalmente in movimento, abbinato ad un paio di IEM che vorrei comprare appositamente.
Grazie a tutti dell'attenzione.
Paolo
magisterarus
14-10-2015, 16:57
Ciao a tutti
Vi avevo già chiesto consigli per l'acquisto di un lettore portatile in passato, ma poi causa spese più urgenti non ho più preso nulla...essendo passati più di due anni ecco che torno per i vostri preziosi consigli.
Dopo varie ipotesi mi ricordo che mi era stato consigliato l'acquisto di un iBasso DX50: ho visto che nel frattempo è uscito il DX90, che immagino abbia caratteristiche migliorate rispetto al modello precedente.
Un altro prodotto interessante mi è sembrato il Fiio X5 2nd gen.
Ho poi scoperto la recente uscita dell' Astell & Kern Jr: i prodotti di questa marca mi hanno sempre incuriosito, ma l'elevato prezzo non me li aveva mai fatti prendere in considerazione, questo però rientra in una fascia di prezzo decisamente più raggiungibile.
Qualche consiglio per potere scegliere tra questi tre prodotti?
Al momento L'A&K Jr mi sembra, tra i 3, quello più interessante.
Tenete conto che lo utilizzerò principalmente in movimento, abbinato ad un paio di IEM che vorrei comprare appositamente.
Grazie a tutti dell'attenzione.
Paolo
Il DX90 è oramai fuori produzione. Piuttosto, valuterei anche il nuovo modello, DX80, dotato di due slot micro SD, la cui uscita sul mercato è imminente.
the_duke
14-10-2015, 17:01
Il DX90 è oramai fuori produzione. Piuttosto, valuterei anche il nuovo modello, DX80, dotato di due slot micro SD, la cui uscita sul mercato è imminente.
Apperò, non lo sapevo. Hai più info su questo prodotto?
PaoloT87
14-10-2015, 17:13
Il DX90 è oramai fuori produzione. Piuttosto, valuterei anche il nuovo modello, DX80, dotato di due slot micro SD, la cui uscita sul mercato è imminente.
Grazie dell'informazione, non sapevo che il DX90 fosse fuori produzione.
Dicendo imminente immagino non si sappia quindi con precisione quando uscirà questo nuovo modello?
magisterarus
14-10-2015, 17:21
Apperò, non lo sapevo. Hai più info su questo prodotto?
Le informazioni attualmente disponibili sono riportate sulla pagine fb di ibasso e sul 3d dedicato di HF:
*Si TIme MEMS Oscillator X2
*XMOS USB receiver with Thesycon USB Audio driver. Easy to use USB DAC.
*Line out has a set voltage.
*Dual CS4398 dacs and native DSD.
*Dual micro SD slots.
*3600mah battery.
*Optical and coax digital output.
*3.2 inch screen with a resolution of 480*800 IPS screen.
*Native DSD64 and 128 from SD card or USB input.
*Line out: Output Level: 1.6Vrms (1kHz0dB)
--Frequency Response:17Hz ~20KHz +/-0.1dB
--S/N:-116dB +/-1dB
--THD+N: 0.001% Crosstalk: 107d B (1KHz)
*Headphone out: Output Level: 2.9Vrms(32ohm Load).
*260mW into a 32 ohm load.
--FrequencyResponse: 17Hz~20KHz +/-0.1dB
--S/N: -114dB +/-1dB (32ohm Load)
--THD+N: 0.002% (32ohm load)
*Output Impedance: <0.1ohm
*Size: 120mm*63.2mm*16.8mm
*Weight: 178g
**Retail price: $359.00
magisterarus
14-10-2015, 17:23
Grazie dell'informazione, non sapevo che il DX90 fosse fuori produzione.
Dicendo imminente immagino non si sappia quindi con precisione quando uscirà questo nuovo modello?
No, al momento non si conosce la data del rilascio, ma dovrebbe essere a breve. Gli aggiornamenti sono reperibili sulla pagine fb di ibasso.
PaoloT87
14-10-2015, 17:51
No, al momento non si conosce la data del rilascio, ma dovrebbe essere a breve. Gli aggiornamenti sono reperibili sulla pagine fb di ibasso.
Ok, grazie delle info
Per quanto riguarda l'A&K Jr invece nessuno ha avuto modo di toccarlo con mano?
the_duke
14-10-2015, 18:03
Bhè, questa cosa del nuovo iBasso cambia di parecchio le carte in tavola nella mia scelta: i modelli papabili erano sostanzialmente gli stessi di PaoloT87.
Ho letto un gran bene di questi modelli e quindi sicuramente questo DX80 entra di prepotenza fra i candidati.
Rimango perplesso sulla data di uscita e sul prezzo in Italia.
A proposito: esiste un rivenditore ufficiale in Italia?
PaoloT87
14-10-2015, 18:10
Bhè, questa cosa del nuovo iBasso cambia di parecchio le carte in tavola nella mia scelta: i modelli papabili erano sostanzialmente gli stessi di PaoloT87.
Questo mi spinge più verso il lettore di A&K
the_duke
14-10-2015, 18:12
Questo mi spinge più verso il lettore di A&K
???
PaoloT87
14-10-2015, 18:17
???
Tra i tre lettori quello che mi convinceva di meno era il Fiio
Sapere che il DX90 è fuori produzione, e non si sa di preciso quando sarà disponibile il nuovo modello, mi porta a preferire l'A&K Jr
magisterarus
14-10-2015, 18:31
A proposito: esiste un rivenditore ufficiale in Italia?
Sì, Extrasound:
https://www.extrasound.it/prodotti/audio-hi-fi/dap-digital-audio-player
the_duke
14-10-2015, 21:36
Sì, Extrasound:
https://www.extrasound.it/prodotti/audio-hi-fi/dap-digital-audio-player
Grazie mille!
Sto leggendo un po' di info sul DX80: la commercializzazione dovrebbe essere davvero imminente.
Sono davvero cuorioso di leggere le prime recensioni, poi farò le mie considerazioni.
andryonline
14-10-2015, 22:14
sansa clip +
sansa clip sport 4Gb o 8Gb (con filo) oppure Agptek A06 (bluetooth) + auricolari senza fili che preferisci
Grazie! :) Adesso me li vado a cercare e vi farò sapere... ;)
Ho pensato di prendere un prodotto bluetooth, però AGPtek non mi entusiasma. Mi consigliereste un'alternativa?
Inoltre potreste consigliarmi anche gli auricolari (bluetooth chiaramente), possibilmente con un buon aggancio in modo da non rischiare di "perderli"?
Grazie! ;)
Ciao ragazzi, sapete consigliarmi un buon venditore per questo prodotto?http://ecx.images-amazon.com/images/I/31-IOTwiIEL.jpg
cerco quello che permetta navigazione tra cartelle e abbia radio FM.
Altrimenti se conoscete qualche offerta del Sansa clip\sport <40€ ditemi tuttoo :sofico:
Scusate l'intrusione e grazie.
matteventu
21-10-2015, 13:26
Ciao ragazzi, sapete consigliarmi un buon venditore per questo prodotto?http://ecx.images-amazon.com/images/I/31-IOTwiIEL.jpg
cerco quello che permetta navigazione tra cartelle e abbia radio FM.
Altrimenti se conoscete qualche offerta del Sansa clip\sport <40€ ditemi tuttoo :sofico:
Scusate l'intrusione e grazie.
Se proprio vuoi farti del male, lo trovi in qualsiasi negozio di cinesi o reparto di elettronica di qualsiasi supermercato di piccole dimensioni :D
O anche sui classici siti come DealExtreme...
Se proprio vuoi farti del male, lo trovi in qualsiasi negozio di cinesi
Haha ammetto tu abbia ragione.:D
I cinesi qua da me non lo hanno, comunque non ho problemi a trovarlo in rete semmai a trovare feedback positivi sui due aspetti che ho citato.
Scusa ma per "farmi male" ti riferisci solo alla qualità audio sbaglio?
So che dovrei puntare al sansa clip (che è comunque piu grande) ma al momento i 50€ sono destinati ad altro e lo prenderò in futuro.
Qua si parla di 3€ e tra sudore e pioggia rischio sempre di mandarli a quel paese.
Salve, per la palestra ho sempre usato un vecchio ipod nano 2g ormai malandato o il cellulare. Il problema è che essendo appunto in palestra, rischio spesso di far cadere dalla tasca o sbattere il cellulare (da dentro la tasca contro attrezzi o premerlo quando faccio l'esercizio) e quindi rovinarlo. Non so se sono scemo io o esistano modi per non distruggere il proprio cellulare in palestra, ma mi ero deciso a cercare un lettore mp3 valido, con almeno 4 giga di spazio e possibilmente con connessione bluetooth dato che vorrei anche acquistare delle cuffie senza cavo. Cosa mi potete consigliare? grazie
Scusate se posto ancora, leggendo un pò il thread non ho potuto fare a meno di notare i numerosi lettori cinesi di miriddin. A quanto pare la qualità audio è pure accettabile. Qual è la migliore alternativa economica al sansa clip?
Salve, per la palestra ho sempre usato un vecchio ipod nano 2g ormai malandato o il cellulare. Il problema è che essendo appunto in palestra, rischio spesso di far cadere dalla tasca o sbattere il cellulare (da dentro la tasca contro attrezzi o premerlo quando faccio l'esercizio) e quindi rovinarlo. Non so se sono scemo io o esistano modi per non distruggere il proprio cellulare in palestra, ma mi ero deciso a cercare un lettore mp3 valido, con almeno 4 giga di spazio e possibilmente con connessione bluetooth dato che vorrei anche acquistare delle cuffie senza cavo. Cosa mi potete consigliare? grazie
nessuno?
miriddin
24-10-2015, 13:13
Scusate se posto ancora, leggendo un pò il thread non ho potuto fare a meno di notare i numerosi lettori cinesi di miriddin. A quanto pare la qualità audio è pure accettabile. Qual è la migliore alternativa economica al sansa clip?
nessuno?
Io guarderei ai Ruizu: l' X02 che ho io è un ottimo lettore e, per chi cerca un DAP che sia anche dotato di bluetooth, c'è l' X06 di cui parlano molto bene, senza considerare che entrambi costano tra i 16 ed i 18 euro! ;)
http://forum.xda-developers.com/general/accessories/review-ruizu-x06-bt-wireless-wired-x02-t3013079
Nel frattempo, in attesa dell'arrivo del mio XDuoo X3, ho preso le due microsd da 128 GB da usare col lettore, approfittando del prezzo odierno di 60 euro! :)
http://i42.photobucket.com/albums/e328/twister6/twister6007/ruizu_x0x-09_zps8fc20e13.jpg
http://i42.photobucket.com/albums/e328/twister6/twister6007/ruizu_x0x-27_zps681d0aa1.jpg
Ciao; è da qualche tempo che, causa impellente acquisto di un nuovo DAC (si dice così giusto? O.o); mi stò leggendo questo thread dedicato.
Ammetto che, nonostante mi sia letta più di 50 pagine (forse di + xD) ho ancora qualche piccolo dubbio. Mi serve una mano insomma. Mi rendo conto che purtroppo la domanda è trita e ritrita, spero comunque che possiate darmi una mano.
Veniamo al dunque. Vorrei fare un acquisto di qualità, magari spendendo qualcosa di più, ma che mi dia una buona se non ottima qualità audio (che è il mio obbiettivo principale) e che sia in grado di durare abbastanza (diciamo 2 o 3 anni) nel tempo. Il budget però non può superare i 250 euri <,< (:sob). Avrei inoltre necessità che supporti le microSD da 128GB.
Parlando dei generi musicali che ascolto direi che posso entrare tranquillamente nella categoria all-arounder. Ascolto davvero di tutto; per fare un piccolo elenco classica, jazz, rock, prog, strumentale, hard-rock, new-wave, dark, ethereal, seattle-sound, pop, celtica, etnica, folk, medieval tutto!! Ah e senza scordare colonne sonore d'autore e cantautori d'ogni genere. Insomma avrete capito mi serve un all arounder che si sappia destreggiare con una certa disinvoltura in mezzo a vari generi musicali; il che mi rendo conto, non semplifica le cose....
A tale proposito, grazie anche ai consigli proposti agli altri utenti dal buon miriddin mi starei orientando principalmente verso due lettori specifici:
1: Hidizs AP100
2: FiiO x3 old gen (o 1st gen)
Ho letto un pò di recensioni online ed a tutti e due sono stati dati degli ottimi voti, quindi a livello di qualità sonora mi sembra di capire che siano ottimi (in merito vorrei sapere se ci sono delle differenze cmq).
A favore dell'Hidizs c'è una migliore disponibilità sul mercato e (credo) le possibilità di implementare le microSD da 128.
A favore del Fiio x3 il prezzo (lo trovo a 170 euri) ma di contro la disponibilità, essendo ormai fuori produzione; è davvero scarsa e con pochissime garanzie (si va sull'usato).
Vorrei sapere quindi quale secondo il vostro parere possa meglio adattarsi alle caratteristiche descritte sopra.
Grazie e ciao :)
PS: al DAC vorrei anche associare delle IEM di qualità (Vsonic GR07 MKII o in alternativa Pioneer JDE 1500) ma non se sia possibile chiederlo qui (devo postare nel thread apposito? Non volevo fare troppo crosspost).
the_duke
24-10-2015, 15:40
Ciao; è da qualche tempo che, causa impellente acquisto di un nuovo DAC (si dice così giusto? O.o); mi stò leggendo questo thread dedicato.
Ammetto che, nonostante mi sia letta più di 50 pagine (forse di + xD) ho ancora qualche piccolo dubbio. Mi serve una mano insomma. Mi rendo conto che purtroppo la domanda è trita e ritrita, spero comunque che possiate darmi una mano.
Veniamo al dunque. Vorrei fare un acquisto di qualità, magari spendendo qualcosa di più, ma che mi dia una buona se non ottima qualità audio (che è il mio obbiettivo principale) e che sia in grado di durare abbastanza (diciamo 2 o 3 anni) nel tempo. Il budget però non può superare i 250 euri <,< (:sob). Avrei inoltre necessità che supporti le microSD da 128GB.
Parlando dei generi musicali che ascolto direi che posso entrare tranquillamente nella categoria all-arounder. Ascolto davvero di tutto; per fare un piccolo elenco classica, jazz, rock, prog, strumentale, hard-rock, new-wave, dark, ethereal, seattle-sound, pop, celtica, etnica, folk, medieval tutto!! Ah e senza scordare colonne sonore d'autore e cantautori d'ogni genere. Insomma avrete capito mi serve un all arounder che si sappia destreggiare con una certa disinvoltura in mezzo a vari generi musicali; il che mi rendo conto, non semplifica le cose....
A tale proposito, grazie anche ai consigli proposti agli altri utenti dal buon miriddin mi starei orientando principalmente verso due lettori specifici:
1: Hidizs AP100
2: FiiO x3 old gen (o 1st gen)
Ho letto un pò di recensioni online ed a tutti e due sono stati dati degli ottimi voti, quindi a livello di qualità sonora mi sembra di capire che siano ottimi (in merito vorrei sapere se ci sono delle differenze cmq).
A favore dell'Hidizs c'è una migliore disponibilità sul mercato e (credo) le possibilità di implementare le microSD da 128.
A favore del Fiio x3 il prezzo (lo trovo a 170 euri) ma di contro la disponibilità, essendo ormai fuori produzione; è davvero scarsa e con pochissime garanzie (si va sull'usato).
Vorrei sapere quindi quale secondo il vostro parere possa meglio adattarsi alle caratteristiche descritte sopra.
Grazie e ciao :)
PS: al DAC vorrei anche associare delle IEM di qualità (Vsonic GR07 MKII o in alternativa Pioneer JDE 1500) ma non se sia possibile chiederlo qui (devo postare nel thread apposito? Non volevo fare troppo crosspost).
Ciao!
Non stai cercando un DAC, ma un DAP ;-) (sono due cose diverse...).
A parte la terminologia.
Perchè opti per l'X3 I e non II?
Sembra che da un punto di vista audio il nuovo modello sia un passo avanti rispetto al primo e lo trovi nuovo tranquillamente dentro al tuo budget.
Purtroppo non poddo darti pareri diretti, visto che non li ho mai sentiti.
Comunque vedrai che miriddin saprà consigliarti.
Ciao
miriddin
24-10-2015, 16:02
Ciao! :)
Quello che cerchi è in effetti un DAP (abbreviazione di Digital Audio Player), a meno che tu non intendessi indicare un Player che possa essere anche utilizzato come DAC collegato alla porta USB di un PC.
Dei due lettori che citi personalmente preferisco l' Hidisz che attualmente è come resa audio il mio lettore favorito. a suo favore a mio avviso citerei anche la possibilità di variare tramite un tasto dedicato il setup di campionamento, ottenendo una sorta di equalizzazione anche con file di bitrate più basso, mentre va citata la necessità di utilizzare un adattatore in caso si utilizzino cuffie o auricolari con comandi a filo.
Entrambi i lettori hanno funzionalità DAC ma nessuno dei due supporta nativamente schede SDXC se non formattandole in FAT32: dell'AP100 è uscita una versione con modifiche hardware successiva a quella del mio lettore e non sò se a questo riguardo sia cambiato qualcosa.
Il FiiO X3 originale è comunque un'ottima scelta, con una resa più calda e meno analitica rispetto a quella dell'Hidisz, ma lo trovo molto più comodo da utilizzare in mobilità per la forma più compatta.
Riguardo agli auricolari, i due che citi sono un'ottima scelta, ma puoi magari chiedere altri pareri nel thread dedicato una volta deciso quale lettore prendere.
Ciao! :D Grande ricevere risposte così compententi e così in fretta, grazie :)
Non stai cercando un DAC, ma un DAP ;-) (sono due cose diverse...)
Quello che cerchi è in effetti un DAP (abbreviazione di Digital Audio Player),
Mannaggia! ecco lo sapevo; la nabba colpisce ancora! :doh: :muro: (speravo succedesse almeno al terzo post e invece nulla, proprio alla prima..:doh: )
Perchè opti per l'X3 I e non II?
Sembra che da un punto di vista audio il nuovo modello sia un passo avanti rispetto al primo e lo trovi nuovo tranquillamente dentro al tuo budget.
Evidentemente ho letto poche recensioni in merito ed ammetto che mi sono abbastanza intestardita sulla prima versione :mc: pardon mi informerò ....
a meno che tu intendessi indicare un Player che possa essere anche utilizzato come DAC collegato alla porta USB di un PC.
Ehi ciao mirridin! :) grazie per l'intervento (considera che ti potrei aprire un fan club xD)
Comunque tornando al discorso principale come avrai letto sopra ovviamente si tratta di un mio errore, intendevo acquistare un DAP :)
PS: non mi dispiace che i due lettori incorporino anche questa funzionalità accessoria, chissà che magari in un futuro non possa tornare utile; ma per il momento la priorità è il DAP :)
Dei due lettori che citi personalmente preferisco l' Hidisz che attualmente è come resa audio il mio lettore favorito. a suo favore a mio avviso citerei anche la possibilità di variare tramite un tasto dedicato il setup di campionamento, ottenendo una sorta di equalizzazione anche con file di bitrate più basso, mentre va citata la necessità di utilizzare un adattatore in caso si utilizzino cuffie o auricolari con comandi a filo.
Ah ok ottimo, questo non l'avevo capito. A scanso di equivoci (come avrai capito sono ai miei primi passi nel mondo dell'audio di qualità e molti termini specifici mi sfuggono ancora) in pratica tramite questa modalità di campionamento sarebbe possibile "aumentare" la qualità sonora di file (cito un es) mp3 a 256kbps, restituendo una resa all'ascolto simile a quella di un file a bitrate più alto (es 320kbps?) Correggimi se sbaglio.
Altra domanda, la resa audio. Lo definiresti un lettore molto analitico o freddo? Comporterebbe un'eccessiva fatica per un ascoltatore alle prime armi? (lette le recensioni di clieos su head-fi, si ho fatto i compiti a casa <,<) Purtroppo faccio un pò fatica a farmi un'idea in merito alla resa sonora, vengo da un ipod classic 5.5; sempre avuto quello (o lettori cinesi di 10 anni fa che onestamente non credo meritino nemmeno di essere citati), quindi non ho proprio misure di paragone :cry:
Per i comandi a filo...no problem è fra le cose di cui non sento la necessità.
Entrambi i lettori hanno funzionalità DAC ma nessuno dei due supporta nativamente schede SDXC se non formattandole in FAT32: dell'AP100 è uscita una versione con modifiche hardware successiva a quella del mio lettore e non sò se a questo riguardo sia cambiato qualcosa.
Ok capisco in effetti avevo letto qualcosa in merito nel thread dedicato da Hidizs su head fi; ma non mi erano del tutto chiari i particolari. Mi "sembrava" che fosse stato rilasciato un firmware che implementava il supporto a microsd a 128gb ma non ne sono sicura. C'è la possibilità di sapere con una certa precisione quali aggiornamenti sono implementati?
Il FiiO X3 originale è comunque un'ottima scelta, con una resa più calda e meno analitica rispetto a quella dell'Hidisz, ma lo trovo molto più comodo da utilizzare in mobilità per la forma più compatta.
Punto a favore per FiiO :)
Riguardo alla resa, tu l'hai definita "più calda". Potrei collegare questo aspetto ad un ascolto più piacevole e diciamo "facile" (che brutto termine :doh: ) ad un'utente alle prime armi?
Per le dimensioni, diciamo che non sono proprio in cima alla scala delle priorità ma più piccolo è più comodo......mmhh la battaglia si fa ardua <.<'
Riguardo agli auricolari, i due che citi sono un'ottima scelta, ma puoi magari chiedere altri pareri nel thread dedicato una volta deciso quale lettore prendere.
Ok perfetto, una cosa alla volta allora :)
Grazie :)
Io guarderei ai Ruizu: l' X02 che ho io è un ottimo lettore e, per chi cerca un DAP che sia anche dotato di bluetooth, c'è l' X06 di cui parlano molto bene, senza considerare che entrambi costano tra i 16 ed i 18 euro! ;)
Grazie miriddin :) li avevo visti leggendo i tuoi post e questa è una garanzia. Purtroppo sono un pò ingombranti per fare sport e dovrei trovare il modo di renderli "clippabili" :D
Ho visto c'è anche la versione sport: http://des.gearbest.com/uploads/2015/201502/heditor/201502141657467512.jpg ma a quanto pare ancora molto acerba dal lato software e non così piccolo di dimensioni.
Sinceramente mi sembra assurdo non sia pieno di lettori mp3 cinesi con dimensioni ridotte, audio accettabile e prezzo irrisorio. Anche le grandi case potrebbero farli quasi a costo zero.
Ho un philips gogear http://brain.pan.e-merchant.com/8/1/21705118/l_21705118.jpg, leggerissimo ma audio scadente e funzionalità pessime.
miriddin
29-10-2015, 10:08
Ah ok ottimo, questo non l'avevo capito. A scanso di equivoci (come avrai capito sono ai miei primi passi nel mondo dell'audio di qualità e molti termini specifici mi sfuggono ancora) in pratica tramite questa modalità di campionamento sarebbe possibile "aumentare" la qualità sonora di file (cito un es) mp3 a 256kbps, restituendo una resa all'ascolto simile a quella di un file a bitrate più alto (es 320kbps?) Correggimi se sbaglio.
Altra domanda, la resa audio. Lo definiresti un lettore molto analitico o freddo? Comporterebbe un'eccessiva fatica per un ascoltatore alle prime armi? (lette le recensioni di clieos su head-fi, si ho fatto i compiti a casa <,<) Purtroppo faccio un pò fatica a farmi un'idea in merito alla resa sonora, vengo da un ipod classic 5.5; sempre avuto quello (o lettori cinesi di 10 anni fa che onestamente non credo meritino nemmeno di essere citati), quindi non ho proprio misure di paragone :cry:
Per i comandi a filo...no problem è fra le cose di cui non sento la necessità.
Il tasto Source adegua la resa del lettore al bitrate del file che viene riprodotto: ora, sebbene tale processo avvenga automaticamente, è anche possibile agire manualmente sul tasto scorrendo i diversi preset che il tasto permette di selezionare e che sono relativi a bitrate diversi. Questo in pratica permette una sorta di equalizzazione "al volo" che permette di adattare la riproduzione del brano ai propri gusti d'ascolto: per esempio, l'accopiiata auricolari/ lettore ha una resa troppo analitica? ...e allora agisco sul tasto in questione per dare un pò più di musicalità alla riproduzione.
Riguardo alla resa del lettore, l'AP100 è piuttosto analitico ma non freddo, anche se chi cerca un tipo di ascolto più musicale potrebbe preferire una resa meno bilanciata e più calda come quella dei lettori FiiO.
Riguardo ai comandi a filo, non volevo dire che non funziona il comando ma che proprio non funzionano gli auricolari! IL connettore cuffie interno dell'Hidisz presenta il terzo "ring/anello" di contatto ed inserendo cuffie/auricolari con comandi a filo subentrano delle distorsioni nel suono: per poterle utilizzare è necessario un adattatore da pochi euro che si interpone tra lettore e cuffie per eliminare il contatto con l'anello "incriminato".
Il tasto Source adegua la resa del lettore al bitrate del file che viene riprodotto: ora, sebbene tale processo avvenga automaticamente, è anche possibile agire manualmente sul tasto scorrendo i diversi preset che il tasto permette di selezionare e che sono relativi a bitrate diversi. Questo in pratica permette una sorta di equalizzazione "al volo" che permette di adattare la riproduzione del brano ai propri gusti d'ascolto: per esempio, l'accopiiata auricolari/ lettore ha una resa troppo analitica? ...e allora agisco sul tasto in questione per dare un pò più di musicalità alla riproduzione.
Ah ok, ora la cosa mi è più chiara. Beh mi sembra una funzione molto utile, avere la possibilità di modificare, seppur leggermente; il timbro sonoro aggiunge un pò di versatilità al lettore. Altro punto a favore per Hidizs :)
Riguardo alla resa del lettore, l'AP100 è piuttosto analitico ma non freddo, anche se chi cerca un tipo di ascolto più musicale potrebbe preferire una resa meno bilanciata e più calda come quella dei lettori FiiO.
Ok capisco; mmhh onestamente l'idea di un lettore molto "fedele" (se per analitico è passibile l'utilizzo di un termine del genere) alle caratteristiche del brano e che in qualche modo, non le alteri più di tanto (magari a favore di una maggiore fruibilità musicale) mi piace molto :) . Temevo (e mi ci stavo già preoccupando lo ammetto) in un'eccessiva difficoltà di ascolto però (anche leggendo qualche recensione in merito) sembra che la situazione non sia così tragica. Mmmh lo ammetto; Hidizs mi stà tentando....molto....:D
Riguardo ai comandi a filo, non volevo dire che non funziona il comando ma che proprio non funzionano gli auricolari! IL connettore cuffie interno dell'Hidisz presenta il terzo "ring/anello" di contatto ed inserendo cuffie/auricolari con comandi a filo subentrano delle distorsioni nel suono: per poterle utilizzare è necessario un adattatore da pochi euro che si interpone tra lettore e cuffie per eliminare il contatto con l'anello "incriminato".
Ah ecco!!! Pensa te che avevo capito io!!! :doh: :doh: Puffolina già ero partita col discorso "e va beh, tanto quello non lo uso, metto le cuffie e via :D " pensa te.... >,<'
Comunque da come mi descrivi nel post la soluzione consisterebbe nell'adattatore. Mi sembra che ovviare al problema sia abbastanza semplice, a meno che non si trovino particolari difficoltà per la reperibilità dell'adattatore in questione (e tra l'altro mi pare che tu avessi già citato l'argomento nei post precedenti; andrò a controllare :) )
Benissimo, grazie per le dritte, mi leggo ancora qualche recensione e poi deciderò in via definitiva quale dei 2 lettori scegliere.
Ringrazio moltissimo per il tempo e la disponibilità che sia tu che the_duke
avete messo nel rispondermi e per aiutarmi :)
Ciao :)
Massimo 67
01-11-2015, 11:12
Sono usciti nuovi firmware beta per i lettori Fiio.
http://fiio.net:8000/forum.php?mod=viewthread&tid=40786&extra=page%3D1
Beta firmware version 2.51beta for the X5: X5-FW2.51beta
The following changes and improvements were made to firmware version 2.51 Beta compared to 2.5:
1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
2. Enabled gapless playback of single music files split by CUE sheets.
3. Fixed issue where the genre tag of AAC files (.m4a) was read incorrectly.
4. Fixed issue where blanks spaces in front of the album name of a song caused the genre name to be read incorrectly.
5. Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files.
6. Fixed issue where the player may play through folders incorrectly.
7. Fixed issue where some CUE sheets could not be parsed.
8. Various other bug fixes in line with those made for the X5 2nd gen.
Beta firmware version 1.51beta for the X1: X1-FW1.51beta
The following changes and improvements were made to firmware version 1.51 Beta compared to 1.5:
1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
2. Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files.
Beta firmware version 1.31beta for the X3II: X3II-FW1.31beta
The following changes and improvements were made to firmware version 1.31 Beta compared to 1.3:
1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
Beta firmware version 1.11beta for the X5II: X5II-FW1.11beta
The following changes and improvements were made to firmware version 1.11 Beta compared to 1.1:
1.Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
2.Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files.
3.Fixed issue where the player may not be able to play certain DFF files .
4.Fixed issue where music files in overly long file names / paths caused bluescreen crashes.
emissione
01-11-2015, 11:42
Sono usciti nuovi firmware beta per i lettori Fiio.
http://fiio.net:8000/forum.php?mod=viewthread&tid=40786&extra=page%3D1
Beta firmware version 2.51beta for the X5: X5-FW2.51beta
The following changes and improvements were made to firmware version 2.51 Beta compared to 2.5:
1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
2. Enabled gapless playback of single music files split by CUE sheets.
3. Fixed issue where the genre tag of AAC files (.m4a) was read incorrectly.
4. Fixed issue where blanks spaces in front of the album name of a song caused the genre name to be read incorrectly.
5. Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files.
6. Fixed issue where the player may play through folders incorrectly.
7. Fixed issue where some CUE sheets could not be parsed.
8. Various other bug fixes in line with those made for the X5 2nd gen.
Beta firmware version 1.51beta for the X1: X1-FW1.51beta
The following changes and improvements were made to firmware version 1.51 Beta compared to 1.5:
1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
2. Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files.
Beta firmware version 1.31beta for the X3II: X3II-FW1.31beta
The following changes and improvements were made to firmware version 1.31 Beta compared to 1.3:
1. Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
Beta firmware version 1.11beta for the X5II: X5II-FW1.11beta
The following changes and improvements were made to firmware version 1.11 Beta compared to 1.1:
1.Improved the sensitivity and consistency of the scroll wheel response.
2.Fixed issue where the player may not be able to load the cover info for certain MP3 files.
3.Fixed issue where the player may not be able to play certain DFF files .
4.Fixed issue where music files in overly long file names / paths caused bluescreen crashes.
Quindi è ufficiale... il primo Fiio è stato abbandonato :(
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Massimo 67
01-11-2015, 12:05
Il Fiio x3 dopo anni di onorato servizio è stato mandato in pensione.
fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40779&extra=page%3D1
the_duke
01-11-2015, 16:12
Questa fine di 2015 sembra farsi davvero interessante per il mercato dei DAP.
Sono in uscita parecchi modelli, molti già citati anche su queste pagine.
Tra questi i modelli della Fiio X7 ed M3, iBasso DX80, ma sono in arrivo anche due modelli MOLTO interessanti (almeno sulla carta).
Si tratta di dell'Onkyo DP-X1 e del Pioneer XDP-100R.
Alcuni dettagli tecnici:
Onkyo DP-X1:
Dacs: 2x ESS Sabre ES9018K2M
Amp: 2x ESS Sabre 9601K in BTL config and Active Control Ground (an industry first).
Outputs: Balanced 2.5mm, and Single ended 3.5mm.
Power output: 150mW+150mW (balanced), 75mW+75mW (single ended). Supports 16Ω--600Ω.
Pioneer XDP-100R:
Dac: 1x ESS Sabre ES9018K2M
Amp: 1x ESS Sabre 9601K
Output: Single ended 3.5mm.
Power output: 75mW+75mW. Supports 16Ω--300Ω.
DP-X1 and XDP-100R have the same digital section with industry leading performance:
Android 5.1.1 (Onkyo and Pioneer will have their own skins and apps though)
Snapdragon 800 2.2ghz Quadcore
4.7" 1280*720 HD screen (312 PPI)
2GB RAM
32GB internal storage
Dual Micro SD slots (SDXC)
Wifi 802.11AC, DLNA
Bluetooth AptX
Google apps, Spotify, Tidal, Deezer, etc
MQA Playback (an industry first)
PCM 384khz
DSD 256
Line Out
3x Gain- Low/Normal/High
Digital Out (via usb, up to DoP DSD 256 and PCM 384khz)
usb OTG
Volume Knob with 161 steps for fine control
Sound Settings:
-11 Band Parametric EQ
-Upsampling up to 384khz (Mode and Limit options also)
-Real time conversion of PCM to DSD 128
-Digital Filters: Slow, Fast
-DSP
-L/R balance
Battery life 16 hours with hi-res.
Machined Aluminium Unibody, Anodized Finish.
Weight: 203g
Dimensions(mm):128.9*75.9*12.7
Non si sa ancora il prezzo e la data di uscita (da quel che mi risulta) e nemmeno se verranno commercializzati in Europa.
Dovrebbero comunque essere modelli che viaggiano sui 600/700$ il primo, un po' meno il secondo.
Non sono alla mia portata, ma comunque sognare non costa nulla...
ciao a tutti :)! volevo chiedere se fossero già in commercio dei lettori mp3 portatili con incorporata la funzione di radio dab. Per portatili ovviamente intendo realmente portatili, non portabili :D .
grazie mille.
Ragazzi ma con un budget sui 100 euro consigliereste a tutti il fiio x1? O ci sono alternative?
Esteticamente mi piacciono molto i sony
miriddin
07-11-2015, 18:30
Ho appena ricevuto il mio XDuoo X3 da Penon Audio! :)
Da segnalare l'ottimo comportamento dello shop che, avendo messo in stock per errore il lettore, non permetteva di completare il checkout: da me contattati per e-mail mi hanno riservato un lettore del primo lotto permettendomi l'acquisto!
Venendo al lettore, lo sto usando con due 128 GB SanDisk microSD senza alcun problema: mi sono limitato ad inserirle e sono state riconosciute nativamente senza doverle formattare in FAT32. Avviando la creazione della libreria, ha subito memorizzato, in circa 15 minuti, i 200 GB della mia collezione musicale (finora, anche se la seconda microSD è piena solo a metà, più di 21.000 file sono stati indicizzati e posso riprodurli in modalità casuale, senza alcun problema!). E 'un peccato che una modalità Random completa non sia presente anche nel fratellino XDuoo X2!
Ho provato con il lettore solo alcune delle mia IEM ed ha un'ottima sinergia con T-Peos Altone 200, Pioneer DJE-1500, Havi B3 Pro versione I e MOE SS01: vedrò di fare altre prove in settimana. Invece trovo che le DUNU Titan 1 suonino un pò aspre nelle frequenze alte con l'X3.
Avendo anche FiiO X3 e FiiO X3-II, trovo il lettorere eccellente: mostra un pò di dettagli in meno del FiiO X3-II, ma risulta spesso più divertente da ascoltare!
Ad un prezzo di $ 110 direi che è un vero affare!
Allego un'immagine dei due X3 a confronto (FiiO vs XDuoo)
http://oi65.tinypic.com/1qfuwn.jpg
Fulvio93
07-11-2015, 22:23
Ho appena ricevuto il mio XDuoo X3 da Penon Audio! :)
Da segnalare l'ottimo comportamento dello shop che, avendo messo in stock per errore il lettore, non permetteva di completare il checkout: da me contattati per e-mail mi hanno riservato un lettore del primo lotto permettendomi l'acquisto!
Venendo al lettore, lo sto usando con due 128 GB SanDisk microSD senza alcun problema: mi sono limitato ad inserirle e sono state riconosciute nativamente senza doverle formattare in FAT32. Avviando la creazione della libreria, ha subito memorizzato, in circa 15 minuti, i 200 GB della mia collezione musicale (finora, anche se la seconda microSD è piena solo a metà, più di 21.000 file sono stati indicizzati e posso riprodurli in modalità casuale, senza alcun problema!). E 'un peccato che una modalità Random completa non sia presente anche nel fratellino XDuoo X2!
Ho provato con il lettore solo alcune delle mia IEM ed ha un'ottima sinergia con T-Peos Altone 200, Pioneer DJE-1500, Havi B3 Pro versione I e MOE SS01: vedrò di fare altre prove in settimana. Invece trovo che le DUNU Titan 1 suonino un pò aspre nelle frequenze alte con l'X3.
Avendo anche FiiO X3 e FiiO X3-II, trovo il lettorere eccellente: mostra un pò di dettagli in meno del FiiO X3-II, ma risulta spesso più divertente da ascoltare!
Ad un prezzo di $ 110 direi che è un vero affare!
Allego un'immagine dei due X3 a confronto (FiiO vs XDuoo)
http://oi65.tinypic.com/1qfuwn.jpg
Ogni tanto torna sulla mia spalla la scimmia di un nuovo lettore mp3. Per ora spero che la batteria del mio Clip Zip duri almeno finchè le microSD da 128 non scenderanno sotto i 50 (magari anche 40!) euro, ma mi piace tenermi informato...
Restando attorno alla soglia psicologica dei 100, conosco da un po'il rinomato FIIO X1, hai la possibilità di confrontarlo con l'XDuoo X3? se si cosa ne pensi? :D
miriddin
08-11-2015, 07:24
Ogni tanto torna sulla mia spalla la scimmia di un nuovo lettore mp3. Per ora spero che la batteria del mio Clip Zip duri almeno finchè le microSD da 128 non scenderanno sotto i 50 (magari anche 40!) euro, ma mi piace tenermi informato...
Restando attorno alla soglia psicologica dei 100, conosco da un po'il rinomato FIIO X1, hai la possibilità di confrontarlo con l'XDuoo X3? se si cosa ne pensi? :D
Beh, l'uscita delle microsd da 200 GB ha già portato il prezzo della 128 GB sui 60 euro ed il "traguardo" a cui miri potrebbe essere vicino!
Riguardo al confronto, è un pò che non uso il mio FiiO X1 ma vedrò di fare un confronto dopo che avrò ascoltato un pò di più l' XDuoo X3...
Per quanto concerne gli aspetti più evidenti, sebbene lo schermo dell'X1 non sia di qualità eccelsa, permette ovviamente una maggiore versatilità rispetto a quello più essenziale dell'XDuoo, sia come vusualizzazione di cover che per la ricerca dei brani, anche se una sistemazione razionale in cartelle dei contenuti rende agevole la navigazione anche nell'X3.
Poi può tornare comodo anche il supporto dei comandi a filo dell'X1...
http://www.kulaklik.web.tr/wp-content/uploads/2015/06/image8.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2015, 10:21
Riguardo al confronto, è un pò che non uso il mio FiiO X1 ma vedrò di fare un confronto dopo che avrò ascoltato un pò di più l' XDuoo X3...
Per quanto concerne gli aspetti più evidenti, sebbene lo schermo dell'X1 non sia di qualità eccelsa, permette ovviamente una maggiore versatilità rispetto a quello più essenziale dell'XDuoo, sia come vusualizzazione di cover che per la ricerca dei brani, anche se una sistemazione razionale in cartelle dei contenuti rende agevole la navigazione anche nell'X3.
Poi può tornare comodo anche il supporto dei comandi a filo dell'X1...
http://www.kulaklik.web.tr/wp-content/uploads/2015/06/image8.jpgBello!
Spero suona bene, potresti postare le tue impressioni rispetto lo colorfly c3?
miriddin
08-11-2015, 10:35
Bello!
Spero suona bene, potresti postare le tue impressioni rispetto lo colorfly c3?
Come dicevo, ho potuto provarlo molto poco e mi riservo di ascoltarlo un pò più a lungo e fare qualche confronto usando il mio FiiO HS2.
Di primo acchitto, la sezione di amplificazione è senz'altro migliore di quella del ColorFly e, se per questo, anche del Newsmy G1, sebbene con questo siamo già a livelli di amplificazione più simili, essendo il G1 già più performante del C3.
Ottimo poi il controllo del volume che essendo su scala 100 permette una regolazione fine dei livelli di ascolto.
A memoria, la resa audio è più calda di quella del C3, ma per questo devo verificarlo ascoltando il C3.
Per la cronaca, io ho preso la versione nera perchè trovo che lo schermo nero sulla versione Silver ne rovini l'estetica rispetto a quello completamente nero. E poi nero si spoda bene con le Takstar HD2000 prese a 22 euro!
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2015, 18:08
Come dicevo, ho potuto provarlo molto poco e mi riservo di ascoltarlo un pò più a lungo e fare qualche confronto usando il mio FiiO HS2.
Di primo acchitto, la sezione di amplificazione è senz'altro migliore di quella del ColorFly e, se per questo, anche del Newsmy G1, sebbene con questo siamo già a livelli di amplificazione più simili, essendo il G1 già più performante del C3.
Ottimo poi il controllo del volume che essendo su scala 100 permette una regolazione fine dei livelli di ascolto.
A memoria, la resa audio è più calda di quella del C3, ma per questo devo verificarlo ascoltando il C3.
Per la cronaca, io ho preso la versione nera perchè trovo che lo schermo nero sulla versione Silver ne rovini l'estetica rispetto a quello completamente nero. E poi nero si spoda bene con le Takstar HD2000 prese a 22 euro!
cercavo le specifiche esatte del c3 per quanto riguarda la potenza d'uscita, appunto perché credo che questo XDuoo X3 sia piu' potente.
ci sono 3 colori mi pare: nero, alluminio e "oro", no? su aliexpress fanno scegliere.
in fin dei conti la potenza del c3 è sufficiente ma se l'ascolto a basso volume lo XDuoo X3 desse qualcosa in piu', allora credo che lo acquisterei.
miriddin
08-11-2015, 18:27
cercavo le specifiche esatte del c3 per quanto riguarda la potenza d'uscita, appunto perché credo che questo XDuoo X3 sia piu' potente.
ci sono 3 colori mi pare: nero, alluminio e "oro", no? su aliexpress fanno scegliere.
in fin dei conti la potenza del c3 è sufficiente ma se l'ascolto a basso volume lo XDuoo X3 desse qualcosa in piu', allora credo che lo acquisterei.
Al momento non ho ancora visto in vendita la versione oro ma solo le altre due: comunque si parla di una prossima offerta su Ali sotto i 100 dollari (io ho pagato il mio 98 euro).
Riguardo alla potenza, sul sito danno 250mW con un carico di 32 ohm:
http://www.xduoo.com/xduoo/EnProductShow.asp?ID=62
matrizoo
08-11-2015, 18:39
A proposito del filo x1...con l'ultimo firmware beta postato da qualcuno sopra...devo dire che la rotellina ora non sbaglia un colpo!
Inviato dal mio D6633 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti,
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un DAP.
Il DAP mi servirebbe per la riproduzione di classica/opera, in cuffia o auricolari, formati wav o Ape/flac (ascolto e ripasso di alcune parti vocali). Il budget massimo è 100€, in cui se fosse possibile vorrei includere anche il costo degli auricolari.
Pretendo troppo?
Grazie a chi mi risponderà!
Buonasera a tutti,
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un DAP.
Il DAP mi servirebbe per la riproduzione di classica/opera, in cuffia o auricolari, formati wav o Ape/flac (ascolto e ripasso di alcune parti vocali). Il budget massimo è 100€, in cui se fosse possibile vorrei includere anche il costo degli auricolari.
Pretendo troppo?
Grazie a chi mi risponderà!
i dac dei lettori sotto i 100 euro sono scarsi e spesso questi lettorini non leggono flac, ape e wav...
magisterarus
09-11-2015, 23:13
Buonasera a tutti,
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un DAP.
Il DAP mi servirebbe per la riproduzione di classica/opera, in cuffia o auricolari, formati wav o Ape/flac (ascolto e ripasso di alcune parti vocali). Il budget massimo è 100€, in cui se fosse possibile vorrei includere anche il costo degli auricolari.
Pretendo troppo?
Grazie a chi mi risponderà!
Per circa 100 euro puoi acquistare lo xDuoo X3 di cui si è parlato qualche pagina indietro. Gli auricolari però non sono compresi.
Se vuoi spendere meno, potresti orientarti sul "classico" Sansa Clip (Plus o Zip).
Per circa 100 euro puoi acquistare lo xDuoo X3 di cui si è parlato qualche pagina indietro. Gli auricolari però non sono compresi.
Se vuoi spendere meno, potresti orientarti sul "classico" Sansa Clip (Plus o Zip).
Grazie per la risposta!
Noto però che i Sandisk non leggono Ape, toccherebbe convertire i file, giusto?
Un'altra curiosità da "inesperto": XDuuo X3 va comprato su siti esteri, giusto? Come funziona la faccenda della garanzia?
Grazie ancora.
miriddin
10-11-2015, 08:26
Per circa 100 euro puoi acquistare lo xDuoo X3 di cui si è parlato qualche pagina indietro. Gli auricolari però non sono compresi.
Se vuoi spendere meno, potresti orientarti sul "classico" Sansa Clip (Plus o Zip).
Come dice il buon Magisterarus, l'XDuoo X3 potrebbe essere un'ottima scelta, a meno che tu non sia interessato anche alla visualizzazione di cover ed altri dati.
Poi, acquistando magari domani che in Oriente c'è il Global Shopping Festival 2015 (prodotti con sigla 11.11 Sale), su shop come AliE****s un X3 verrebbe circa 88 euro e potresti abbinare degli auricolari come le ottime VJJB V1 a 13 euro oppure le altrettanto valide KZ ED9 a 9 euro, che hanno anche la possibilità di sostituire i filtri tra i due in dotazione.
magisterarus
10-11-2015, 10:00
Grazie per la risposta!
Noto però che i Sandisk non leggono Ape, toccherebbe convertire i file, giusto?
Un'altra curiosità da "inesperto": XDuuo X3 va comprato su siti esteri, giusto? Come funziona la faccenda della garanzia?
Grazie ancora.
La compatibilità con il formato ape dei Sansa è facilmente risolvibile installando il firmware alternativo Rockbox.
Riguardo invece la questione della garanzia, purtoppo è difficilmente gestibile per i prodotti acquistati direttamente dalla Cina.
E' una questione di cui tener conto ed eventualmente occorre chiedere direttamente al venditore.
Al momento, non mi risulta che Xduoo sia distribuito in Europa (il prezzo poi sarebbe decisamente superiore) , quindi non ci sono alternative.
Per il resto, quoto in pieno il consiglio di Miriddin.
Grazie ancora a tutti per le risposte.
Ho capito che l'Xduuo è un prodotto sensibilmente migliore rispetto al Sansa, mi rimane qualche dubbio però. Vedo che sul sito estero che mi avete consigliato ci sono molti rivenditori, praticamente tutti cinesi: come funziona il discorso dei dazi? Rischio di doverci pagare qualcosa e quindi di veder svanire lo sconto? Devo aspettarmi tempi biblici per la consegna? Perdonate i dubbi da inesperto.
Grazie mille!
EDIT: il Sansa non ha possibilità di espasione della memoria a quanto ho capito, metre l'Xduuo può montare fino a due SD, giusto? Dovendo leggere file grossi per me questa possibilità incide molto sulla scelta.
miriddin
10-11-2015, 19:17
Grazie ancora a tutti per le risposte.
Ho capito che l'Xduuo è un prodotto sensibilmente migliore rispetto al Sansa, mi rimane qualche dubbio però. Vedo che sul sito estero che mi avete consigliato ci sono molti rivenditori, praticamente tutti cinesi: come funziona il discorso dei dazi? Rischio di doverci pagare qualcosa e quindi di veder svanire lo sconto? Devo aspettarmi tempi biblici per la consegna? Perdonate i dubbi da inesperto.
Grazie mille!
EDIT: il Sansa non ha possibilità di espasione della memoria a quanto ho capito, metre l'Xduuo può montare fino a due SD, giusto? Dovendo leggere file grossi per me questa possibilità incide molto sulla scelta.
Per completezza d'informazione, io ho preso il mio da PenonAudio e non su Ali: comunque finora con Ali non ho avuto problemi di dogana, anche se c'è sempre questo possibile rischio.
Riguardo ai tempi, il pacco arriva in Italia in una settimana ed il resto del tempo è dovuto alle operazioni di verifica e consegna in Italia: si va dai 20 ai 30 giorni.
Anche il Sansa ha la possibilità di espandere la memoria con microsd ma i tagli di memoria da 64 GB vanno formattati in FAT32 perchè siano riconosciuti dal lettore: tieni presente che qui non si parla degli ultimi modelli ma del sansa Clip o del Sansa Clip Zip.
pingalep
10-11-2015, 19:21
sto cercando una cosa un po' particolare temo:
lettore mp3 che legge le chiavette usb
alimentato con AA o AAA ricaricabili
economico e resistente, molto resistente.
non riesco a trovare niente su aliexpress o simili, voi avete consigli?
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2015, 22:10
Al momento non ho ancora visto in vendita la versione oro ma solo le altre due: comunque si parla di una prossima offerta su Ali sotto i 100 dollari (io ho pagato il mio 98 euro).
Riguardo alla potenza, sul sito danno 250mW con un carico di 32 ohm:
http://www.xduoo.com/xduoo/EnProductShow.asp?ID=62
c'è, c'è la versione simil-oro, nella scelta colore ed anche nelle foto e su aliexpr**s. Credo di prendere quella se mi decidero' a comprarlo.
Andrebbe a dare il cambio al C3, piccolo e comodo.
a proposito, hai mai pensato a quando si presenterà la necessità a sostituire la batteria ad un dap come il C3?
spero di trovare qualcosa di compatibile. basterebbe pari voltaggio e form factor compatibile con lo spazio, l'amperaggio potrà anche essere superiore.
Ho una richiesta molto particolare, spero che possiate aiutarmi :D
Avrei bisogno di un lettore ogg/mp3 che abbia le seguenti caratteristiche:
- Uscita Jack 3.5mm
- Controllo volume digitale (in maniera che il livello sia sempre riproducibile con esattezza)
- Abbia la possibilità di riprodurre audio anche se connesso alla rete elettrica (possibilmente via USB)
- Digerisca bene file di durata molto lunga (anche 8 ore)
- Che non abbia problemi a rimanere perennemente acceso
- Che possa essere rilevato come periferica di storage in maniera indipendente dal sistema operativo utilizzato
- Possibilmente, che lo schermo non si disattivi se connesso alla rete elettrica
- Soprattutto, che abbia un seek molto rapido e preciso. Ad esempio, se voglio passare all'ora 5:51 del file riprodotto, vorrei poterlo fare senza stare lì ad aspettare ore.
- Preferibilmente, che abbia una funzionalità di "sveglia al contrario", ossia che termini a prescindere la riproduzione audio ad una certa ora prestabilita. Tuttavia, questo non è indispensabile dato che è una funzionalità che può essere sopperita in altri modi.
L'uso è quello di riproduttore brown/white noise con casse audio esterne, dunque non è necessario che abbia particolari caratteristiche tecniche o qualità audio. Però deve essere affidabile e rapido da utilizzare. Al momento per questa funzionalità uso la seconda scheda audio nel PC con un programma audio configurato a parte e questa soluzione ha certi limiti pratici oltre a darmi qualche grattacapo su Linux.
Non cerco nulla di particolarmente capiente. Per dire, un paio di GB bastano ed avanzano. Questo per dire che non vorrei spendere troppo.
Quale modello farebbe al mio caso?
Mi semi-autorispondo.
Ho trovato in famiglia un Ipod Mini (gen.2) dismesso. Dopo aver installato un firmware custom (Rockbox (http://www.rockbox.org/)) fa quasi tutto quello che mi serve, ed il seek è addirittura configurabile come mi serviva, e sembra supportare bene file .ogg anche di grande durata. Purtroppo non so se è per via della batteria semi-morta od il firmware, ma ogni tanto mi va in blocco. Dunque probabilmente toccherà prendermi un esemplare nuovo.
Questa del firmware custom l'ho scoperta oggi ed è una prospettiva interessante.
pablomoreno
12-11-2015, 21:39
proprio oggi ho purtroppo smarrito il mio sansa clip, motivo per cui ho deciso di acquistare un nuovo riproduttore.
A tal proposito mi piacerebbe avere dei consigli a riguardo su quale modello acquistare.
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:
presenza di radio fm
espandibilità tramite SD ( potrei farne a meno a condizione che la capacità del disco interno fose perlomeno di 16 gb)
buona durata batteria
buona qualità audio in riproduzione
prezzo non eccessivo, direi intorno ai 50 euro
possibilmente il dispositivo (più per comodità che per altro) dovrebbe poter esser letto dal PC come una comune usb e non tramite protocollo mtp.
Ho letto le ultime pagine della discussione ma non ho trovato nulla che rientrasse pienamente nei canoni indicati.
magisterarus
12-11-2015, 22:37
proprio oggi ho purtroppo smarrito il mio sansa clip, motivo per cui ho deciso di acquistare un nuovo riproduttore.
A tal proposito mi piacerebbe avere dei consigli a riguardo su quale modello acquistare.
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:
presenza di radio fm
espandibilità tramite SD ( potrei farne a meno a condizione che la capacità del disco interno fose perlomeno di 16 gb)
buona durata batteria
buona qualità audio in riproduzione
prezzo non eccessivo, direi intorno ai 50 euro
possibilmente il dispositivo (più per comodità che per altro) dovrebbe poter esser letto dal PC come una comune usb e non tramite protocollo mtp.
Ho letto le ultime pagine della discussione ma non ho trovato nulla che rientrasse pienamente nei canoni indicati.
Perché non un nuovo Cip?
A quel prezzo ci sono davvero poche alternative valide.
Direi il nuovo xDuoo X2, ma non ha la radio.
pablomoreno
13-11-2015, 04:34
perchè pensavo che magari essendo passati anni nel frattempo si trovasse qualcosa di ancora migliore, solo per questo.
konghetto
13-11-2015, 16:21
proprio oggi ho purtroppo smarrito il mio sansa clip, motivo per cui ho deciso di acquistare un nuovo riproduttore.
A tal proposito mi piacerebbe avere dei consigli a riguardo su quale modello acquistare.
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:
presenza di radio fm
espandibilità tramite SD ( potrei farne a meno a condizione che la capacità del disco interno fose perlomeno di 16 gb)
buona durata batteria
buona qualità audio in riproduzione
prezzo non eccessivo, direi intorno ai 50 euro
possibilmente il dispositivo (più per comodità che per altro) dovrebbe poter esser letto dal PC come una comune usb e non tramite protocollo mtp.
Ho letto le ultime pagine della discussione ma non ho trovato nulla che rientrasse pienamente nei canoni indicati.
Se non è proprio una necessità impellente, potresti aspettare l'uscita del nuovo FiiO M3. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 50 Euro e ci dovrebbe essere anche una versione con la radio e tutti gli altri requisiti che hai elencato
pablomoreno
13-11-2015, 18:33
Se non è proprio una necessità impellente, potresti aspettare l'uscita del nuovo FiiO M3. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 50 Euro e ci dovrebbe essere anche una versione con la radio e tutti gli altri requisiti che hai elencato
Purtroppo ne ho bisogno il prima possibile, senza mi sento perso!!!
Comunque spulciando fra le pagine della discussione mi sono orientasto su un ruizu x06 che ho già ordinato
Massimo 67
18-11-2015, 15:54
Nuovi firmware per lettori Fiio
http://www.fiio.net/en/story/330
miriddin
21-11-2015, 10:08
Se non è proprio una necessità impellente, potresti aspettare l'uscita del nuovo FiiO M3. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 50 Euro e ci dovrebbe essere anche una versione con la radio e tutti gli altri requisiti che hai elencato
L'ho preso oggi da PenonAudio!
Costa 65 euro ma ho preferito un sito affidabile piuttosto che aspettare che fosse disponbile au Ali...
Lumen_sage
21-11-2015, 11:42
L'ho preso oggi da PenonAudio!
Costa 65 euro ma ho preferito un sito affidabile piuttosto che aspettare che fosse disponbile au Ali...
Fantastico, lo aspettavo con impazienza. :cool:
konghetto
22-11-2015, 18:06
L'ho preso oggi da PenonAudio!
Costa 65 euro ma ho preferito un sito affidabile piuttosto che aspettare che fosse disponbile au Ali...
Ottimo! Sì secondo me hai fatto bene, sempre affidabilissimo Penon. Ma ha due versioni, una con la radio e una senza?
miriddin
22-11-2015, 18:14
Ottimo! Sì secondo me hai fatto bene, sempre affidabilissimo Penon. Ma ha due versioni, una con la radio e una senza?
No, credo che per il momento sia uscita solo la versione base di colore bianco: a me interessava avere un DAP di piccole dimensioni che non avesse i limiti del comunque buono XDuoo X2...
konghetto
22-11-2015, 18:21
No, credo che per il momento sia uscita solo la versione base di colore bianco: a me interessava avere un DAP di piccole dimensioni che non avesse i limiti del comunque buono XDuoo X2...
Mi sa che prossimamente ci farò anch'io un pensierino. È proprio bello e compatto. Quando arriva posta qualche impressione please! :)
miriddin
22-11-2015, 18:34
Mi sa che prossimamente ci farò anch'io un pensierino. È proprio bello e compatto. Quando arriva posta qualche impressione please! :)
Certamente, sperando che arrivi prima di Natale! :)
konghetto
23-11-2015, 13:00
Per chi fosse interessato, il FiiO M3 lo vendono anche su un sito spagnolo con garanzia 2 anni UE e spedizione in 48/96 ore, sempre 65 eurozzi ;)
miriddin
23-11-2015, 13:42
Per chi fosse interessato, il FiiO M3 lo vendono anche su un sito spagnolo con garanzia 2 anni UE e spedizione in 48/96 ore, sempre 65 eurozzi ;)
Si, é apparso su quel sito anche prima che lo commercializzasse Penon, ma col sito spagnolo ho avuto alcune esperienze decisamente negative e quindi non lo prendo in considerazione!
Che mi dite anche a me dove? grazie
Inviato dal mio D5833 utilizzando Tapatalk
ciao!
qualcuno di voi ha avuto esperienze di acquisti su penonaudio? è un sito affidabile?
vi chiedo un consiglio: per Natale volevo regalare un lettore mp3. non mi interessa che sia qualitativamente ecceso, mi basta che vada bene, si senta bene, e che includa magari anche le cuffie. come budget stando sotto i 100 euro. stavo vedendo i Sony, in particolare il modello Sony NWZ-E384 : com'è? buono?
magisterarus
25-11-2015, 08:09
ciao!
qualcuno di voi ha avuto esperienze di acquisti su penonaudio? è un sito affidabile?
Shop noto e molto affidabile.
whiteorblack
25-11-2015, 13:00
Salve a tutti guys, sono un nuovo utente e vi faccio i complimenti per come viene gestita questa sezione.
Vengo al dunque chiedendo un grandissimo consiglio, Nasale si avvicina ed è tempo di regali. Ultimamente il mio Ipod di ultima generazione (nano) ha deciso di abbandonarmi, ovvero il jack si è rovinato definitivamente facendomi perdere il segnale ad ogni minimo movimento (capite che Nazismo mi sale a sentirmi interrotta ogni poco la traccia audio :muro: :muro: ).
Quindi sono qui per chiedervi consigli su un buon lettore da poter sfruttare. Mi sarei ributtato su un ipod 16gb ma ero già titubante nel riacquisto visto la limitazione dello spazio, poi mi sono convinto totalmente del contrario leggendo in giro che a costi minori, o leggermente superiori, possono essere presi device di gran lunga migliori a livello di qualità audio. Vi dirò fin da subito che il mio utilizzo ne va di grande scala:
1) uso per muovermi in città a piedi;
2) uso per muovermi in bus fino all'uni;
3) uso anche in casa.
Quindi lascio a voi l'ardua sentenza su quale dispositivo audio mi consigliereste con questo uso. Aggiungo che le cuffie in mio possesso sono un paio di shure se215 e un paio di AKG K271 MK2 (che per ovvi motivi posso usare solo in casa). Budget massimo di 150€, poi se trovate qualcosina di meglio ad un prezzo leggermente superiore proponete pure sono tutt'orecchi.
P.S. Unica cosa che ritengo importante sono durata batteria nella media almeno, e soprattutto la visualizzazione delle copertine album durante la riproduzione (sono un fissato di questo).
Grazie per l'attenzione :D :D :D
konghetto
25-11-2015, 13:55
vi chiedo un consiglio: per Natale volevo regalare un lettore mp3. non mi interessa che sia qualitativamente ecceso, mi basta che vada bene, si senta bene, e che includa magari anche le cuffie. come budget stando sotto i 100 euro. stavo vedendo i Sony, in particolare il modello Sony NWZ-E384 : com'è? buono?
Ciao! Se non hai particolari esigenze di spazio e puoi aumentare di una decina di euro il tuo budget, io ti consiglio il Sony Walkman NWZ-E584 da 8GB. Se codifichi la tua libreria musicale in mp3 fatti bene, c'è abbastanza memoria per metterci su un bel po' di musica (io --così come la stragrande maggioranza delle persone-- non sento alcuna differenza tra un mp3 di buona qualità e un FLAC).
Rispetto all'E384 di cui parlavi tu, l'E584 ha alcuni vantaggi tra cui durata della batteria, tasti dedicati per regolare il volume, schermo con risoluzione maggiore e registratore vocale.
mesozoica
26-11-2015, 21:33
Ciao, ragazzi!
Sono un'affezionata del Sansa Clip che però pare abbiano ritirato dal mercato. Intanto che decido se orientarmi su un refurbished, mi consigliate un'alternativa simile come tipo di suono (bello rotondo) e praticità (piccolino e sobrio)? Anche come cifra vorrei stare sui 50 euro.
Grazie mille :)
magisterarus
26-11-2015, 22:01
Ciao, ragazzi!
Sono un'affezionata del Sansa Clip che però pare abbiano ritirato dal mercato. Intanto che decido se orientarmi su un refurbished, mi consigliate un'alternativa simile come tipo di suono (bello rotondo) e praticità (piccolino e sobrio)? Anche come cifra vorrei stare sui 50 euro.
Grazie mille :)
Dai un'occhiata al nuovo xDuoo X2. :)
C'è anche il nuovo fiio M3.
magisterarus
26-11-2015, 23:06
C'è anche il nuovo fiio M3.
Costa circa 65 euro, però.
mesozoica
27-11-2015, 16:59
Dai un'occhiata al nuovo xDuoo X2. :)
Eccomi! Magisterarus, grazie :)
Ho guardato le foto e mi sembra bellissimo (costruttivamente è palese che è migliore del Sansa: è in metallo!). Poi però ho sbirciato un po' i vostri pareri e ho letto una cosa che me l'ha fatto scendere tantissimo: non riesce a fare Shuffle tra le varie cartelle? Seriamente? :eek:
magisterarus
27-11-2015, 17:14
Eccomi! Magisterarus, grazie :)
Ho guardato le foto e mi sembra bellissimo (costruttivamente è palese che è migliore del Sansa: è in metallo!). Poi però ho sbirciato un po' i vostri pareri e ho letto una cosa che me l'ha fatto scendere tantissimo: non riesce a fare Shuffle tra le varie cartelle? Seriamente? :eek:
Non posso riponderti perché non lo possiedo, ma se lo dice Miriddin, sicuramente è così!
miriddin
27-11-2015, 18:25
Eccomi! Magisterarus, grazie :)
Ho guardato le foto e mi sembra bellissimo (costruttivamente è palese che è migliore del Sansa: è in metallo!). Poi però ho sbirciato un po' i vostri pareri e ho letto una cosa che me l'ha fatto scendere tantissimo: non riesce a fare Shuffle tra le varie cartelle? Seriamente? :eek:
Non posso riponderti perché non lo possiedo, ma se lo dice Miriddin, sicuramente è così!
Come dico spesso, dubitate sempre di quello che leggete! :p :D
Scherzi a parte, il discorso sulla modalità Shuffle è un pò più articolato:
è presente una funzione Shuffle che però agisce solo all'interno della cartella da cui si seleziona il primo brano: se si organizza la musica come faccio io in cartelle in modo che dentro ogni cartella dell'Artista siano presenti le cartelle dei singoli album questo può essere un problema!
Nella modalità di riproduzione Normale, alla fine dell'album il lettore passa automaticamente alla prima canzone della cartella successiva
col firmware v.7.0E è stata introdotta la possibilità di creare una libreria ed il relativo comando per riprodurre in modalità Shuffle tutti i brani, ma al momento la libreria supporta un massimo di 740 files, del tuuto insifficiente se si usa una microsd di discrete dimensioni.
mesozoica
27-11-2015, 18:58
Come dico spesso, dubitate sempre di quello che leggete! :p :D
Scherzi a parte, il discorso sulla modalità Shuffle è un pò più articolato:
è presente una funzione Shuffle che però agisce solo all'interno della cartella da cui si seleziona il primo brano: se si organizza la musica come faccio io in cartelle in modo che dentro ogni cartella dell'Artista siano presenti le cartelle dei singoli album questo può essere un problema!
Nella modalità di riproduzione Normale, alla fine dell'album il lettore passa automaticamente alla prima canzone della cartella successiva
col firmware v.7.0E è stata introdotta la possibilità di creare una libreria ed il relativo comando per riprodurre in modalità Shuffle tutti i brani, ma al momento la libreria supporta un massimo di 740 files, del tuuto insifficiente se si usa una microsd di discrete dimensioni.
Io organizzo la libreria come fai tu e mi scazza tantissimo questa cosa (un mio vecchio lettore scrauso si comporta così e mi fa soffrire ogni volta). Invece, sulla libreria, un lume: il nuovo firmware consente la modalità Shuffle come Dio comanda, giusto? Solo, col limite dei 740 files, corretto?
Ma perché? :eek:
Poi è vero che la micro SD va acquistata a parte?
miriddin
27-11-2015, 19:19
Io organizzo la libreria come fai tu e mi scazza tantissimo questa cosa (un mio vecchio lettore scrauso si comporta così e mi fa soffrire ogni volta). Invece, sulla libreria, un lume: il nuovo firmware consente la modalità Shuffle come Dio comanda, giusto? Solo, col limite dei 740 files, corretto?
Ma perché? :eek:
Poi è vero che la micro SD va acquistata a parte?
E' esatto! Il perchè esista un limite non sono mai riuscito a saperlo, ma anche produttori come FiiO hanno commercializzato lettori con questo limite, salvo poi rimuoverlo con versioni successive del firmware, anche se nel loro caso il limite andava intorno ai 6000 files.
Sospetto fortemente che dipenda dall'architettura interna dei componenti utilizzati, considerando che l' XDuoo X3 ha digerito i 25.000 e più files delle mie due microsd da 128 GB senza fare una piega!
Ti confermo inoltre che il lettore non ha memoria interna.
whiteorblack
27-11-2015, 20:02
Uppo il mio messaggio nella speranza che qualcuno possa chiarire i miei dubbi :/
magisterarus
27-11-2015, 22:18
Uppo il mio messaggio nella speranza che qualcuno possa chiarire i miei dubbi :/
Valuterei XUELIN IHIFI770C oppure XDUOO X3.
Di quest'ultimo dovresti trovare le impressioni del buon Miriddin.
Forse però, se l'aspetto visivo ha la sua rilevanza, potresti preferire lo schermo da 4,3" del COLORFLY C4 PLUS.
whiteorblack
28-11-2015, 08:37
Valuterei XUELIN IHIFI770C oppure XDUOO X3.
Di quest'ultimo dovresti trovare le impressioni del buon Miriddin.
Forse però, se l'aspetto visivo ha la sua rilevanza, potresti preferire lo schermo da 4,3" del COLORFLY C4 PLUS.
Allora ti ringrazio per la risposta, i modelli sopra citati sembrano difficili da reperire da store italiani... Dico bene?! Sennò potreste dirmi voi dove potrei prenderlo? In particolar modo mi interessava il colorfly che però mi sa esce un tantino dal budget!!!
Poi riguardo al FiiO X1 invece ? Cosa mi dici?
magisterarus
28-11-2015, 09:13
Allora ti ringrazio per la risposta, i modelli sopra citati sembrano difficili da reperire da store italiani... Dico bene?! Sennò potreste dirmi voi dove potrei prenderlo? In particolar modo mi interessava il colorfly che però mi sa esce un tantino dal budget!!!
Poi riguardo al FiiO X1 invece ? Cosa mi dici?
Beh, Prezzi contenuti e reperibilità in Europa sono due concetti che non vanno molto d'accordo!
Se intendi acquistare in Italia, allora mi sa che non hai alternative al FiiO X1. Tra l'altro esiste un thread specifico per quest'ultimo.
Xuelin 770C e xDuoo X3 sono qualitativamente una spanna sopra; le offerte migliori si trovano acqistando dall'oriente, ma puoi trovarli anche su zococity.
whiteorblack
28-11-2015, 20:00
Beh, Prezzi contenuti e reperibilità in Europa sono due concetti che non vanno molto d'accordo!
Se intendi acquistare in Italia, allora mi sa che non hai alternative al FiiO X1. Tra l'altro esiste un thread specifico per quest'ultimo.
Xuelin 770C e xDuoo X3 sono qualitativamente una spanna sopra; le offerte migliori si trovano acqistando dall'oriente, ma puoi trovarli anche su zococity.
E scusami se ti rompo ancora le scatole ma quale sarebbero le differenze tra i due che hai citato?! Oltre che sul xDuoo X3 mi pare di aver capito che non si visualizzano neanche gli album mentre sull'altro si? E con la memoria siamo sempre espandibili fino a 128gb? (leggevo su internet sempre buone recensioni sul FiiO X1 e costando "relativamente poco" pensavo valesse la pena l'acquisto ma essendo che mi hai suggerito questo sarei curioso di saperne di più)
Scusate le mille domande ma voglio fare un buon acquisto da buon pignolo u.ù
miriddin
28-11-2015, 20:52
Credo che Magisterarus ti stesse consigliando piuttosto il Colorfly CK4 Plus, almeno a gudicare dal budget che indicavi. Inoltre attualmente è uno di quelli in offerta da PenonAudio a 89 dollari!
http://penonaudio.com/image/cache/data/COLORFLY/CK4+/CK4N1-700x700.jpg
Riguardo agli altri, non ho lo Xuelin IHIFI770C, ma ne ho letto buone cose: si tratta di una versione più recente ed economica ($ 105) del Xuelin IHIFI770 ($ 169) che suona praticamente uguale al modello superiore. Entrambi hanno memoria interna di 8 GB e slot d'espansione. Come particolarità questi lettori dispongono di una doppia uscita cuffie che presenta settaggi diversi: una definita Classic e l'altra Vocal. Un possibile fastidio è il fatto che non è utilizzabile con cuffie che presentino sul jack contatti aggiuntivi, come avviene con quelle che hanno comandi a filo: nel caso si vogliano utilizzare è necessario un adattatore.
L'XDuoo X3 ha invece uno schermo che visualizza solo icone e testo, ha una qualità di riproduzione eccellente e, essendo privo di memoria interna, offre però due slot microsd: io lo utilizzo con due microsd da 128 GB, per una memoria totale di 256 GB (specifico che la libreria che viene creata è comune ad entrambe le schede).
Altro lettore che potrebbe rivelarsi un buon acquisto è l'HiFiMan HM700, anche se la memoria di soli 16 GB non espandibili potrebbe costituire un limite! Quello che lo rende interessante è il fatto che sono incluse anche gli auricolari RE400B che possono essere utilizzati in modalità bilanciata con il lettore; il tutto ad un prezzo di $ 109.
http://oi68.tinypic.com/i1hd05.jpg
http://www.sorensiim.dk/stuff/forumpix/hm700wat.png
whiteorblack
28-11-2015, 22:05
Credo che Magisterarus ti stesse consigliando piuttosto il Colorfly CK4 Plus, almeno a gudicare dal budget che indicavi. Inoltre attualmente è uno di quelli in offerta da PenonAudio a 89 dollari!
http://penonaudio.com/image/cache/data/COLORFLY/CK4+/CK4N1-700x700.jpg
Riguardo agli altri, non ho lo Xuelin IHIFI770C, ma ne ho letto buone cose: si tratta di una versione più recente ed economica ($ 105) del Xuelin IHIFI770 ($ 169) che suona praticamente uguale al modello superiore. Entrambi hanno memoria interna di 8 GB e slot d'espansione. Come particolarità questi lettori dispongono di una doppia uscita cuffie che presenta settaggi diversi: una definita Classic e l'altra Vocal. Un possibile fastidio è il fatto che non è utilizzabile con cuffie che presentino sul jack contatti aggiuntivi, come avviene con quelle che hanno comandi a filo: nel caso si vogliano utilizzare è necessario un adattatore.
L'XDuoo X3 ha invece uno schermo che visualizza solo icone e testo, ha una qualità di riproduzione eccellente e, essendo privo di memoria interna, offre però due slot microsd: io lo utilizzo con due microsd da 128 GB, per una memoria totale di 256 GB (specifico che la libreria che viene creata è comune ad entrambe le schede).
Altro lettore che potrebbe rivelarsi un buon acquisto è l'HiFiMan HM700, anche se la memoria di soli 16 GB non espandibili potrebbe costituire un limite! Quello che lo rende interessante è il fatto che sono incluse anche gli auricolari RE400B che possono essere utilizzati in modalità bilanciata con il lettore; il tutto ad un prezzo di $ 109.
http://oi68.tinypic.com/i1hd05.jpg
http://www.sorensiim.dk/stuff/forumpix/hm700wat.png
Gentilissimo per le informazioni è dir poco, davvero esaudiente ! Ultimi dubbi e poi dovrei essere pronto, guardandoli direi che escludo a priori l'hifi per via dei 16 gb non espandibili (già avuto ipod con 16 gb e mi dava un fastidio...).
Sul sito spagnolo ho trovato sia l'xDuoo che lo Xuelin il primo mi piace il fatto della doppia sd ma trovo raccapricciante il fatto delle visualizzazioni su schermo; del secondo mi piace lo schermo ed il fatto del doppio jack con le i due suoni diversi. Il colorfly mi piaceva un botto, ma PenonAudio non è americano? Non si rischia di pagare tasse doganali? Oltre a dover aspettare una vita prima che arrivi? In ultimo, ma non per importanza, anche la batteria mi interessava sapere la durata dei dispositivi!
miriddin
28-11-2015, 22:34
Di quelli citati ho solo quello che hai escluso, l'XDuoo X3, per cui non saprei cosa dirti sulla durata della batteria.
IL Xuelin ha schermo migliore ma se ricordo bene non visualizza le cover.
Riguardo a PenonAudio, è uno shop orientale e c'è sempre la possibilità di dover pagare la dogana, anche se sui pacchi ricevuti da loro non ho mai pagato nulla...
magisterarus
28-11-2015, 22:43
Ricordi bene! Neppure lo Xuelin hifi770 visualizza le cover.
whiteorblack
28-11-2015, 23:21
Ricordi bene! Neppure lo Xuelin hifi770 visualizza le cover.
Questo cambia tutto!! :eek: :eek:
Vuol dire che dovrò scegliere (arrivati a questo punto) uno tra lo Xuelin hifi770 e l'xDuoo X3 (questo mi piaceva particolarmente ma quell'interfaccia purtroppo...). Con le cuffie che ho e con normali file mp3 (ovviamente qualità max per mp3) potrò quindi ascoltare la musica per bene?
Fulvio93
05-12-2015, 10:26
Ciao a tutti! Segnalo il NEWSMY G1 in offerta al 50% su penon.
Considerato che a me 64 gb bastano e avanzano, quasi sempre ascolto la musica di album in album, l'estetica è irrilevante, mi interessa sia pratico e veloce ad accendersi e possibilmente che la batteria duri, lo userei con RHA MA750 e Musical Fidelity EB33...
E che adesso ascolto musica con un sansa clip zip, che trovo comodo, e un vecchio Cowon C2 prima di dormire (è lentissimo ad accendersi e mi si è mezzo rotto il tasto volume, anche se mi rendo conto che suona meglio).
Secondo voi vale la pena prendere questo? Si nota la differenza col Sansa? E soprattutto, l' xduoo x3 vale 60 dollari in più o secondo voi col NEWSMY sarei comunque soddisfatto?
Ah sì, la musica "normale" la ascolto in mp3/320 ma ho una selezione (che ampierei passando dai 32 attuali a 64gb) di artisti in flac, tipo Bjork, Tool, Sigur Ros...
miriddin
05-12-2015, 10:56
Ciao a tutti! Segnalo il NEWSMY G1 in offerta al 50% su penon.
Secondo voi vale la pena prendere questo?
Il Newsmy è un ottimo lettore ed è in pratica un ColorFly C3 con una sezione di amplificazione più performante.
Costruttivamente ed esteticamente è veramente bello, completamente in metallo, come confermato dal peso notevole rispetto alle dimensioni.
Va tenuto però conto della mancanza di una modalità di riproduzione casuale che potrebbe rappresentare un limite come già detto a proposito di altri lettori.
Fulvio93
05-12-2015, 11:19
Il Newsmy è un ottimo lettore ed è in pratica un ColorFly C3 con una sezione di amplificazione più performante.
Costruttivamente ed esteticamente è veramente bello, completamente in metallo, come confermato dal peso notevole rispetto alle dimensioni.
Va tenuto però conto della mancanza di una modalità di riproduzione casuale che potrebbe rappresentare un limite come già detto a proposito di altri lettori.
grazie per l'ennesima risposta! :)
L'assenza dello shuffle non è una cosa che mi spaventi eccessivamente.
Apprezzo l'estetica, ma non è fondamentale per me.
Sono decisamente dell'idea di prenderlo, ma allo stesso tempo c'è troppa roba tra cui scegliere!
E continuo a chiedermi se è una spesa che davvero vale la pena fare, o se alla fine mi ritroverei con la stessa qualità che ho adesso con sansa+RHA. :confused:
miriddin
05-12-2015, 12:22
Ho dato per scontato che sapessi che considero il ColorFly, e di conseguenza il Newman, superiori come resa audio ai Sansa!
Se però apprezzi le numerose possibilità di personalizzazione garantite da Rockbox potresti trovare questo lettore più limitato da questo punto di vista...
Fulvio93
05-12-2015, 12:56
Ho datoper scontato che sapessi che considero il ColorFly, e di conseguenza il Newman, superiori come resa audio ai Sansa!
Se però apprezzi le numerose possibilità di personalizzazione garantite da Rockbox potresti trovare questo lettore più limitato da questo punto di vista...
Capisco... Gli unici veri motivi, per me, per cui usare rockbox invece del sistema standard sono il fatto che si accende subito (per me che spesso metto su le cuffie anche solo per i 5 minuti a piedi fino all'università) e secondariamente che posso aggiungere album in coda alla riproduzione (nei casi, del tutto diversi, in cui so che ascolterò musica per ore). Poi tutto il resto è comodo senz'altro, ma non indispensabile...
Il fatto che il Newsmy suoni meglio del sansa invece sì che è importante. :D
Dal punto di vista della resa sonora, non avendo fretta mi sto chiedendo se prendere subito il Newsmy a 50$ o se può davvero valere la pena aspettare una possibile offerta sull'xduoo x3, di cui leggo recensioni entusiaste da tutte le parti, in futuro.
Quel che so è che la batteria dura meno, ma ha più espandibilità e il firmware dicono sia davvero ben fatto.
miriddin
05-12-2015, 15:56
L'XDuoo X3 è sicuramente a tutt'altro livello e raramente ho visto un lettore che funzionasse così bene già con le prime release del firmware!
Il supporto multi-scheda è decisamente perfetto: le microsd di grande capacità vengono riconosciute senza problemi in formato nativo e la creazione del database dei brani avviene velocemente e senza problemi anche con decine di migliaia di records!
Poi la disposizione dei tasti, apparentemente strana, si rivela decisamente ergonomica: tasto di accensione decentrato e gli altri tasti disposti ad arco in modo che utilizzandolo con la mano destra ci si ritrova a poterli azionare semplicemente facendo ruotare da sinistra a destra il pollice.
Riguardo al prezzo, dubito che al momento scenderà, a giudicare dal volume delle vendite: ho visto che alcuni ne hanno anche ricevuti in versioni con serigrafie diverse e nonè chiaro se si tratti di esemplari per il mercato interno o di pre-produzione...
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-12-2015, 17:34
Il Newsmy è un ottimo lettore ed è in pratica un ColorFly C3 con una sezione di amplificazione più performante.
Costruttivamente ed esteticamente è veramente bello, completamente in metallo, come confermato dal peso notevole rispetto alle dimensioni.
Va tenuto però conto della mancanza di una modalità di riproduzione casuale che potrebbe rappresentare un limite come già detto a proposito di altri lettori.
bello! :muro: :ncomment:
io devo stare lontano da questo thread. fino a quando non mi si rompe lo c3 o lo c4 non compro nulla.
ps: di recente ho preso pure un walkman sony a cassette :stordita:
(ovviamente a poco ed usato)
marchigiano
06-12-2015, 15:00
raga dato che il fiio x3 2nd non cala di prezzo, con una manciata di euro di più prendereste il x5 1st usato come nuovo?
miriddin
06-12-2015, 16:37
raga dato che il fiio x3 2nd non cala di prezzo, con una manciata di euro di più prendereste il x5 1st usato come nuovo?
Attualmente il Fiio X5 è sui 320 euro: se poco di più del Fiio X3 II significa 200 euro ne vale sicuramente la pena!
marchigiano
06-12-2015, 19:45
Attualmente il Fiio X5 è sui 320 euro: se poco di più del Fiio X3 II significa 200 euro ne vale sicuramente la pena!
no purtroppo il x3-2 non lo trovo a meno di 220 e il x5-1 250... che dici? :sofico:
miriddin
06-12-2015, 20:53
no purtroppo il x3-2 non lo trovo a meno di 220 e il x5-1 250... che dici? :sofico:
Sul solito shop orientale i due Fiio X3 e X3 II vengono 180 euro circa e l'X5 viene 320: a 250 euro personalmente lo prenderei se è acquistato in Italia dal distributore ufficiale, visto che trattandosi di un prodotto usato in caso di problemi non avresti un interlocutore locale a cui rivolgerti per l'assistenza...
marchigiano
07-12-2015, 00:53
shop orientale poi ci sono i dazi?
ma alla fine cos'ha in più il x5-1 rispetto al x3-2?
the_duke
08-12-2015, 21:59
Mi hanno chiesto un consiglio per un lettore mp3 (non so se deve arrivare entro Natale o meno, ma i tempi potrebbero essere un fattore da non sottovalutare soprattutto in caso di acquisto online).
Non mi è stato dato un budget, ma ipotizzo una cosa dentro ai 100€.
Ecco le richieste:
- nessuna richiesta per particolari formati audio (quindi non c'è bisogno di riproduzione di formati lossless);
- radio FM integrata;
- possibilità di registrare la radio
E' soprattutto quest'ultima richiesta che mi mette un po' in crisi: la radio la si trova su diversi lettori anche entry-level, ma non so se c'è la possibilità di registrare.
Io pensavo ad un Sony di fascia bassa, ma non so se ci siamo.
Altre idee?
Grazie mille!
Crashoverrider
08-12-2015, 22:11
Salve un consiglio per un lettore con budget max 100€ per pensionare il mio fuze rockboxato?
Deve leggere flac e andrà in accoppiata con vsonic gr07 bass edition.Grazie
the_duke
08-12-2015, 22:21
Salve un consiglio per un lettore con budget max 100€ per pensionare il mio fuze rockboxato?
Deve leggere flac e andrà in accoppiata con vsonic gr07 bass edition.Grazie
Secondo me il Fiio M3 è un'ottima scelta (69€).
Non l'ho sentito personalmente, ma conosco la casa produttrice e fa cose di solito di ottima fattura...
Crashoverrider
08-12-2015, 22:28
Dove posso trovarlo?
A 110€ prenderei il fiio x1 su amazon.
Crashoverrider
08-12-2015, 22:41
Ho letto diverse recensioni che il selettore è molto delicato
..
the_duke
08-12-2015, 22:54
Dove posso trovarlo?
Il rivenditore ufficiale dei prodotti Fiio in Italia è Playstereo, ditta veramente seria con prezzi giusti e servizio impeccabile. Ci trovi sia l'M3, sia l'X1. Tra l'altro il 12 dicembre a Pesaro fanno una presentazione di tutti i lettori Fiio (fossi mai da quelle parti...).
Crashoverrider
08-12-2015, 22:59
Come sono il colorfly e lo xduuo rispetto a questi?
the_duke
09-12-2015, 17:07
Come sono il colorfly e lo xduuo rispetto a questi?
Posso risponderti solo parzialmente.
Attualmente sto usando un Colorfly CK4 (non plus, non so la differenza), ma pesantemente modificato nell'hardware.
Il suono è davvero notevole: ricco in dettaglio, corposo, forse la scena non particolarmente ampia, ma pazienza. Il suono è molto "caldo", ma forse gli manca un pelo di apertura sugli alti. La cosa che mi piace meno è il software, ma non è l'aspetto determinante.
Per l'xduuo ho letto solo i commenti di miriddin che lo ha provato e mi sembra ne sia molto contento.
Attendi magari una sua risposta.
Spero qualcuno possa rispondermi anche per la mia richiesta (vedi pagina precedente).
marchigiano
09-12-2015, 21:00
ho il xduuo x2 e qualità audio e potenza audio siamo su alti livelli, peccato che il resto faccia schifo :muro: ok tutto schifo no ma il menù, gestione playlist, navigazione file su memoria, equalizzatore, è peggio di un mp3 anni '90 :muro:
per questo chiedevo di fiio x3 e x5... ma essendo abituato alle playlist da smartphone quasi tutti i lettori mi deludono :(
the_duke
09-12-2015, 21:37
ho il xduuo x2 e qualità audio e potenza audio siamo su alti livelli, peccato che il resto faccia schifo :muro: ok tutto schifo no ma il menù, gestione playlist, navigazione file su memoria, equalizzatore, è peggio di un mp3 anni '90 :muro:
per questo chiedevo di fiio x3 e x5... ma essendo abituato alle playlist da smartphone quasi tutti i lettori mi deludono :(
Io ho provato di recente l'X5 2nd gen: che dire, un lettore di alto livello, ma della gestione delle playlist non so nulla perchè uso solo la navigazione per cartelle...
Mi è stato detto che l'X3 2nd gen non è molto diverso nel suono, ma non ho riscontri diretti...
marchigiano
11-12-2015, 23:43
ma direttamente uno smartphone con sezione audio maggiorata per pilotare cuffie toste esiste? :D
Fulvio93
11-12-2015, 23:50
L'XDuoo X3 è sicuramente a tutt'altro livello e raramente ho visto un lettore che funzionasse così bene già con le prime release del firmware!
Ecco questo è proprio quello che non avrei dovuto sentire :D
penso che mi toccherà aspettare ancora un po'e prendere l'xduoo allora. Nel frattempo mi consolo riprendendo in mano il Cowon C2, che decisamente suona meglio del sansa, anche se è davvero poco pratico :muro:
Comunque, l'xduoo, in generale ma soprattutto con cuffie tipo le rha ma750 e le EB-33, pensi che avrebbe bisogno di un amplificatore per dare il meglio di sè? E se sì, che tipo di ampli mi consiglieresti in abbinamento?
miriddin
12-12-2015, 10:44
Ecco questo è proprio quello che non avrei dovuto sentire :D
penso che mi toccherà aspettare ancora un po'e prendere l'xduoo allora. Nel frattempo mi consolo riprendendo in mano il Cowon C2, che decisamente suona meglio del sansa, anche se è davvero poco pratico :muro:
Comunque, l'xduoo, in generale ma soprattutto con cuffie tipo le rha ma750 e le EB-33, pensi che avrebbe bisogno di un amplificatore per dare il meglio di sè? E se sì, che tipo di ampli mi consiglieresti in abbinamento?
Se l'ampli ti occorre solo per gli auricolari che hai, con l'XDuoo X3 non ne avrai bisogno: probabilmente fino ai 150 ohm di cuffie full size non dovresti avere problemi...
guitar82
12-12-2015, 14:13
Ciao,
sono alla ricerca di un lettore mp3-flac che supporti la microsd e abbia la riproduzione gapless. Intorno ai 100 euro se possibile. Ho già un fiio x5 e mi trovo benissimo ma me ne serve un altro da battaglia.
ciao ragazzi, i miei vari ipod più o meno si stanno rompendo tutti dopo diversi anni di servizio e ora vorrei sostituirli (2 nano e 1 classic).
l'idea è quella di sottoscrivere un abbonamento Apple Music e prendere un iPod Touch 6th gen così da avere tutta la musica che voglio senza dover comprare il singolo brano ogni volta.
con Apple Music immagino non ci sia altra scelta che prendere un ipod -o un iphone che ho già, ma il palestra lo concerei da buttare-
Sapete indicarmi altre soluzioni, se esistono?
un tempo ero interessato al FiiO X5 ma non sono del tutto convinto di sfruttarlo, proprio perché lo userei principalmente in palestra e non cerco il dettaglio degli strumenti come quando ad esempio sono a casa..
Fulvio93
13-12-2015, 22:26
Se l'ampli ti occorre solo per gli auricolari che hai, con l'XDuoo X3 non ne avrai bisogno: probabilmente fino ai 150 ohm di cuffie full size non dovresti avere problemi...
Alla fine ho deciso di acquistare il bundle hm-700+re400 assieme a delle re300 di scorta, e di prendere l'xduoo in un secondo momento se mai finirà in offerta (nel frattempo mi sono iscritto alla newsletter di penon), sperando anche di approfittare di una ulteriore calo delle microsd da 128 (accidenti a me quando mi sono fatto scappare l'offerta black friday da 50€!).
Mi ha incuriosito la modalità bilanciata, assieme al fatto che ho avuto in passato ben due re0 e sono un po'affezionato al marchio Hifiman.
Ti ringrazio tantissimo per i numerosi consigli :cincin: Vedremo come va, tanto con questo set quanto con i 3 auricolari cinesi in arrivo!
ciao ragazzi, i miei vari ipod più o meno si stanno rompendo tutti dopo diversi anni di servizio e ora vorrei sostituirli (2 nano e 1 classic).
l'idea è quella di sottoscrivere un abbonamento Apple Music e prendere un iPod Touch 6th gen così da avere tutta la musica che voglio senza dover comprare il singolo brano ogni volta.
con Apple Music immagino non ci sia altra scelta che prendere un ipod -o un iphone che ho già, ma il palestra lo concerei da buttare-
Sapete indicarmi altre soluzioni, se esistono?
un tempo ero interessato al FiiO X5 ma non sono del tutto convinto di sfruttarlo, proprio perché lo userei principalmente in palestra e non cerco il dettaglio degli strumenti come quando ad esempio sono a casa..
Se vuoi usare Apple music considera che funziona anche sulle versioni di Android più recenti. Purtroppo sui lettori mp3 che hanno versioni Android più vecchie non si può installare, e quindi dovrai escludere lettori di qualche anno fa e ora più economici tipo l'ibasso dx100 oppure i vecchi Cowon che montano Gingerbread. In alternativa ad Apple music, potresti sottoscrivere un abbonamento a Spotify che funziona anche su Gingerbread.
Se invece vuoi usare proprio Apple music e vuoi un lettore mp3 da battaglia, potresti comprare un vecchio smartphone Samsung Galaxy S1, che ha una discreta qualità sonora e sul quale si può installare manualmente Android Kitkat (anche se non è supportato nativamente) e sul quale Apple music funzionerà.
Sui 100€ c'è qualcosa di meglio del fiio x1?
Vengo da un clip+, cercavo qualcosa con una buona durata della batteria, non consigliatemi il XDuoo X3 perchè mi spiace ma è davvero troppo brutto :/
Fulvio93
15-12-2015, 23:39
Sui 100€ c'è qualcosa di meglio del fiio x1?
Vengo da un clip+, cercavo qualcosa con una buona durata della batteria, non consigliatemi il XDuoo X3 perchè mi spiace ma è davvero troppo brutto :/
In questo momento a 50$ (100 di listino) su penon trovi il newsmy g1, a quanto pare mriddin l'ha provato e ci si è trovato abbastanza bene, di sicuro come qualità audio è meglio del clip. Dichiara 36 ore di riproduzione e mi sembra carino. Trovi qualche informazione in più nelle ultime pagine di questo thread :)
Se vuoi usare Apple music considera che funziona anche sulle versioni di Android più recenti. Purtroppo sui lettori mp3 che hanno versioni Android più vecchie non si può installare, e quindi dovrai escludere lettori di qualche anno fa e ora più economici tipo l'ibasso dx100 oppure i vecchi Cowon che montano Gingerbread. In alternativa ad Apple music, potresti sottoscrivere un abbonamento a Spotify che funziona anche su Gingerbread.
Se invece vuoi usare proprio Apple music e vuoi un lettore mp3 da battaglia, potresti comprare un vecchio smartphone Samsung Galaxy S1, che ha una discreta qualità sonora e sul quale si può installare manualmente Android Kitkat (anche se non è supportato nativamente) e sul quale Apple music funzionerà.
Grazie per le info. Queste soluzioni però non mi allettano molto. Spotify lo escludo perché come archivio non è ai livelli di Apple..
Mi sa che l'iPod touch è la soluzione più completa. Avrei preso il Fiio X5 ma poi avere la musica diventa un po' scomodo..
Per caso l'iPod nano è compatibile con Apple Music? Penso di sì ma non ne ho la certezza
Spotify lo escludo perché come archivio non è ai livelli di Apple..
Cosa mancherebbe su spotify che su apple music c'è?
Cosa mancherebbe su spotify che su apple music c'è?
Taylor Swift ad esempio.. E solo questo mi basta per scegliere Apple Music :)
(senza contare che per quanto ne so al massimo su questi servizi sono disponibili tracce mp3 @320, CBR...e sull'ultima caratteristica non ne sono neanche troppo sicuro :D)...
Si confermo sul 320 (Apple neanche.. Di solito arriva a 270/290.) ma è musica che ascolterei in palestra e in ogni caso la musica più o meno commerciale ha già di suo una registrazione non proprio "eccellente" diciamo. In questi casi mi va bene l'mp3.. Anche perché appunto principalmente verrà riprodotta su un eventuale iPod tuoch
Taylor Swift ad esempio.. E solo questo mi basta per scegliere Apple Music :)
Taylor Swift, vabbè... :D
Taylor Swift, vabbè... :D
Ma questi sono gusti e non c'è molto da discutere.. Piuttosto che ascoltare un qualunque tipo di rock (ad esempio) mi trapano le orecchie..
Ad ogni modo mi hai fatto una domanda e ti ho dato una risposta risolutiva, che ti stia bene oppure no ;)
E' che credevo di perdermi chissà cosa non usando apple music...
Figurati se metto in discussione i tuoi gusti musicali ;)
E' che credevo di perdermi chissà cosa non usando apple music...
Figurati se metto in discussione i tuoi gusti musicali ;)
:cincin:
Grazie per le info. Queste soluzioni però non mi allettano molto. Spotify lo escludo perché come archivio non è ai livelli di Apple..
Mi sa che l'iPod touch è la soluzione più completa. Avrei preso il Fiio X5 ma poi avere la musica diventa un po' scomodo..
Per caso l'iPod nano è compatibile con Apple Music? Penso di sì ma non ne ho la certezza
Diciamo che erano dei suggerimenti per farti usare Apple Music spendendo meno di un iPod touch, ma a quanto ho capito Android non ti piace :D
L'iPod nano a quanto vedo ha solo il bluetooth, potresti vedere se si può fare lo streaming dal tuo telefono con Apple Music sul nano
miriddin
18-12-2015, 15:42
Arrivato un'ora fa il FiiO M3: me lo aspettavo di dimensioni ridotte ma non che fosse così piccolo! :)
Per il momento l'ho solo aggiornato all'ultimo firmware.
http://oi64.tinypic.com/2vsrdz8.jpg
http://oi65.tinypic.com/30ur689.jpg
http://oi68.tinypic.com/23tf31d.jpg
miriddin
18-12-2015, 17:46
...sembra un Cowon :D
_Q10z
Per fortuna, NO! :O :D
Scherzi a parte!, i tast si illuminano e sembrano a sfioramento ma per fortuna alla pressione risponde, con mia grande soddisfazione, un "click" all'azionamento! :)
emissione
21-12-2015, 06:41
Per fortuna, NO! :O :D
Scherzi a parte!, i tast si illuminano e sembrano a sfioramento ma per fortuna alla pressione risponde, con mia grande soddisfazione, un "click" all'azionamento! :)
'Click' in pieno stile fiio :D
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
miriddin
21-12-2015, 07:12
'Click' in pieno stile fiio :D
Già!
Come aspetto negativo, è un vero peccato che il SOC utilizzato non permetta la gestione di più di 4000 file!
chicco19811
22-12-2015, 21:32
chiedo un lettore mp3 (e altri formati)
budget: 220/240 euro
compatibilità con windows (nel senso di vederlo come una perif. per copiare i fie)
se bisogna aggiungere qualcosa, anche le cuffie, aiutatemi anche sulle aggiunte
grazie
pablomoreno
22-12-2015, 21:50
Grazie ai consigli del forum ho acquistato a 25€ il ruizu x06 con HD interno da 16 GB e compatibile con SD fino a 64 GB.
Dopo averlo provato posso dire questo:
Apparentemente molto robusto (plasticoso ma resistente);
Ottima durata batteria;
Ricezione segnale radio FM cosi così tendente allo scadente ( peccato perché la presenza della radio me lo aveva fatto preferire ad altri apparecchi anche più costosi come il fiio m3 o anche il fiio x1 che malauguratamente ne erano sprovvisti);
Qualità in riproduzione (testato con delle brainwavz m5) più che buono anche se forse secondo me manca un pò di spazialità;
Il suono può essere equalizzato solo tramite i preset, quindi nessun intervento manuale;
Menù abbastanza cervellotico ma ci si abitua;
Presenza mini usb (sarebbe stato preferibile una micro USB visto che ormai rappresenta lo standard).
Questo il mio parere per tutti coloro che stiano vagliando l'acquisto di questo player.
Stò cercando un buon lettore con un ottima qualità audio, ho già un clip+ ma vorrei qualcosa di migliore, oltre ad ascoltarlo in cuffia vorrei collegarlo all'uscita AUX del mio lettore 2DIN in auto, un JVC AVX840, lo userei per i formati ad alta qualità tipo i FLAC perchè il mio lettore non supporta quei tipi di file.
Lo cercherei con una buona durata della batteria, supporto schede microsd e visto l'uso in auto, con uno schermo grande.La radio non mi serve.
Volevo prendere un Fiio, cosa mi consigliate con un budget di 100/150€?
Grazie
pablomoreno
24-12-2015, 12:24
A livello di qualità audio quale lettore è preferibile fra l'Xduuo x3 ed il fiio x1?
Approfitto della domanda anche per rispondere al messaggio precedente:
Stando a quanto da te richiesto i modelli che si confanno alle tue esigenze credo siano i due di cui ho richiesto informazioni, non so se @miriddin o qualcun'altro possano dare qualche altra indicazione in merito.
Infatti puntavo pure io all'X1 o eventualmente all'M3
miriddin
24-12-2015, 12:38
A livello di qualità audio quale lettore è preferibile fra l'Xduuo x3 ed il fiio x1?
Infatti puntato pure io all'X1 o eventualmente all'M3
Personalmente metterei l'XDuoo X3 davanti all' iBasso DX50 ed al primo Fiio X3 e più o meno all'altezza del FiiO X3-II, anche se DX50 ha maggior dettaglio ma meno corpo e l'X3-II ha una qualità di riproduzione molto simile ed un maggior dettaglio.
Non sono invece sicuro che l'M3 sia una valida alternativa all'X1: l'M3 va bene come lettore di ridotte dimensioni, ma i limiti imposti dal SOC utilizzato e la mancanza di line-out costituisce IMHO un grosso limite!
Grazie miriddin, quindi penso che x il mio uso, l'X1 sia perfetto :)
pablomoreno
24-12-2015, 14:05
Personalmente metterei l'XDuoo X3 davanti all' iBasso DX50 ed al primo Fiio X3 e più o meno all'altezza del FiiO X3-II, anche se DX50 ha maggior dettaglio ma meno corpo e l'X3-II ha una qualità di riproduzione molto simile ed un maggior dettaglio.
Non sono invece sicuro che l'M3 sia una valida alternativa all'X1: l'M3 va bene come lettore di ridotte dimensioni, ma i limiti imposti dal SOC utilizzato e la mancanza di line-out costituisce IMHO un grosso limite!
Quindi se ho ben compreso l'Xduuo x3 è preferibile al Fiio X1 per qualità audio?
miriddin
24-12-2015, 14:25
Quindi se ho ben compreso l'Xduuo x3 è preferibile al Fiio X1 per qualità audio?
Sì, decisamente!
bigshaft
24-12-2015, 14:48
Salve ragazzi, ho appena acquistato sull amazzone un paio di Sony mdr 1a ad un ottimo prezzo, attualmente posseggo delle sennheiser ie8 e un sansa fuze rockboxato e mi trovo davvero da dio. Volendo aggiungere un altro mp3 con caratteristiche simili al fuze (flac, radio fm) e che sappia guidare bene le Sony che ho perso, cosa mi consigliate? Oppure mi tengo il fuze che fa ancora il suo sporco lavoro e aggiungo un amplificatore? Sono nelle vostre mani, ah dimenticavo, ho un budget totale di un massimo 200€ Grazie a tutti e buone feste
chicco19811
25-12-2015, 10:35
A livello di qualità audio quale lettore è preferibile fra l'Xduuo x3 ed il fiio x1?
Approfitto della domanda anche per rispondere al messaggio precedente:
Stando a quanto da te richiesto i modelli che si confanno alle tue esigenze credo siano i due di cui ho richiesto informazioni,
intendi il mio?
Grazie
chiedo un lettore mp3 (e altri formati)
budget: 220/240 euro
compatibilità con windows (nel senso di vederlo come una perif. per copiare i fie)
se bisogna aggiungere qualcosa, anche le cuffie, aiutatemi anche sulle aggiunte
grazie
Fulvio93
26-12-2015, 00:55
intendi il mio?
Grazie
Il migliore per rapporto qualità prezzo sembra essere il xduoo x3, 109$. Devi aggiungere micro sd, ma ne tiene due contemporaneamente e quella da 64 vengono meno di 25 euro. Se vuoi anche delle cuffie e non ti interessa grande spazio di archiviazione trovi l'hifiman hm 700 con cuffie re 400 bilanciate allo stesso prezzo, 109, ma solo 16gb di spazio integrato. Il tutto su penon audio.
Se preferisci velocità di consegna e garanzia, fiio x1 su Amazon, anche lui con micro sd.
Per le cuffie ci sono un sacco di consigli sul thread apposito. Sicuramente sono più importanti del lettore per la resa audio.
Non credo valga la pena spendere più di cento euro, piuttosto compra delle cuffie buone con gli altri 100
chicco19811
26-12-2015, 09:43
Il migliore per rapporto qualità prezzo sembra essere il xduoo x3, 109$. Devi aggiungere micro sd, ma ne tiene due contemporaneamente e quella da 64 vengono meno di 25 euro. Se vuoi anche delle cuffie e non ti interessa grande spazio di archiviazione trovi l'hifiman hm 700 con cuffie re 400 bilanciate allo stesso prezzo, 109, ma solo 16gb di spazio integrato. Il tutto su penon audio.
Se preferisci velocità di consegna e garanzia, fiio x1 su Amazon, anche lui con micro sd.
Per le cuffie ci sono un sacco di consigli sul thread apposito. Sicuramente sono più importanti del lettore per la resa audio.
Non credo valga la pena spendere più di cento euro, piuttosto compra delle cuffie buone con gli altri 100
grazie, farò così
prendo il fiio x1 su Amazon
micro sd?
insomma così come mi arriva quanto spazio ho per archiviare file?
Grazie
Ordinato pure io l'X1 :D
Funziona solamente con la microsd oppure tiene anche una memoria interna?
miriddin
26-12-2015, 17:06
grazie, farò così
prendo il fiio x1 su Amazon
micro sd?
insomma così come mi arriva quanto spazio ho per archiviare file?
Grazie
Nulla!? :eek:
Il FiiO X1 non dispone di memoria interna ma solo di quella disponibile come MicroSD: se consideri il lettore in termini di operabilità devi includere necessariamente nella spesa il costo del lettore e della microsd!
Poi l'ideale sarebbe avere anche auricolari con comando a filo (tipo Apple) a tasto unico, considerando che i FiiO come l'X1 supportano le funzioni di Play/Pause, Next/Previous tramite pressione del tasto di risposta.
chicco19811
26-12-2015, 18:35
Nulla!? :eek:
Il FiiO X1 non dispone di memoria interna ma solo di quella disponibile come MicroSD: se consideri il lettore in termini di operabilità devi includere necessariamente nella spesa il costo del lettore e della microsd!
Poi l'ideale sarebbe avere anche auricolari con comando a filo (tipo Apple) a tasto unico, considerando che i FiiO come l'X1 supportano le funzioni di Play/Pause, Next/Previous tramite pressione del tasto di risposta.
Ok grazie
Quindi oltre al lettore e agli auricolari (se me ne consigli un modello online te ne sono grato ) devo prendere cosa?
Scusate l ignoranza
miriddin
26-12-2015, 19:16
Ok grazie
Quindi oltre al lettore e agli auricolari (se me ne consigli un modello online te ne sono grato ) devo prendere cosa?
Scusate l ignoranza
Figurati! Devi solo prendere anche una microsd su cui copiare la tua musica: ormai una microsd da 64 GB si trova sui 25 euro!
Riguardo agli auricolari, ti conviene leggerti un pò il thread dedicato, considerando che per una scelta oculata è bene prendere in considerazione vari fattori, come il tipo di musica ascoltato, il tipo di suono che si preferisce ed anche l'indossabilità degli auricolari stessi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
La 64Gb si trova anche a meno di 25€ :D
Ho preso una classe 10 della Kingston a 19€
miriddin
26-12-2015, 20:00
La 64Gb si trova anche a meno di 25€ :D
Ho preso una classe 10 della Kingston a 19€
E'vero, ma io uso solo le SanDisk Ultra...
chicco19811
26-12-2015, 20:57
Figurati! Devi solo prendere anche una microsd su cui copiare la tua musica: ormai una microsd da 64 GB si trova sui 25 euro!
Riguardo agli auricolari, ti conviene leggerti un pò il thread dedicato, considerando che per una scelta oculata è bene prendere in considerazione vari fattori, come il tipo di musica ascoltato, il tipo di suono che si preferisce ed anche l'indossabilità degli auricolari stessi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
Grazie, inizio a ordinare il lettore (la microsd pure immagino si trovi su amazon)
marchigiano
27-12-2015, 13:07
raga che ne dite del mi-note come potenza di uscita? purtroppo non credo di riuscire a fare a meno dei player android per quanto sono comodi rispetto a quelli integrati nei classici lettori mp3...
http://www.mi.com/sg/minote/hifi/
miriddin
27-12-2015, 15:41
Forse qualcosa si muove!
Speriamo che sia di buon auspicio, dopo i problemi ravvisati ultimamente col lettore:
http://www.rockbox.org/wiki/XDuooX3
Fulvio93
27-12-2015, 16:43
Forse qualcosa si muove!
Speriamo che sia di buon auspicio, dopo i problemi ravvisati ultimamente col lettore:
http://www.rockbox.org/wiki/XDuooX3
Che tipo di problemi? :( ...comunque è una notizia splendida! Spero che inizino a lavorarci sul serio, sarebbe l'ennesimo motivo per convincermi a prenderlo appena possibile :D
miriddin
27-12-2015, 17:12
Che tipo di problemi? :( ...comunque è una notizia splendida! Spero che inizino a lavorarci sul serio, sarebbe l'ennesimo motivo per convincermi a prenderlo appena possibile :D
Sembra che, da misurazioni effettuate su di un forum russo, sia stato scoperto un problema nella riproduzione dei brani a 16 bit: i brani vengono riprodotti più lentamente rispetto al brano originale, nella misura di 30 secondi ogni ora, alterando quindi la qualità della riproduzione.
marchigiano
27-12-2015, 20:23
non credo sia avvertibile a orecchio una differenza così piccola...
Fulvio93
28-12-2015, 08:00
Sembra che, da misurazioni effettuate su di un forum russo, sia stato scoperto un problema nella riproduzione dei brani a 16 bit: i brani vengono riprodotti più lentamente rispetto al brano originale, nella misura di 30 secondi ogni ora, alterando quindi la qualità della riproduzione.
Ok, un po'seccante... Hai verificato se anche il tuo fa lo stesso? Dovrebbe essere un test abbastanza semplice con un cronometro e un paio d'ore di tempo da perdere...
Anche se pure io mi chiedo quanto l'utente comune (e non) se ne accorga. Come dici tu, che mi sembri attento a queste cose, se n'è accorto un forum russo, ma se ho capito bene tu stesso non ci avevi fatto caso prima.
Comunque mi sembra un problema risolvibile con un aggiornamento software, il problema è che se ne devono accorgere, e devono decidere che vale la pena lavorarci sopra! :rolleyes:
chicco19811
29-12-2015, 21:23
Grazie, inizio a ordinare il lettore (la microsd pure immagino si trovi su amazon)
rompo le balle anche per la memoria :help:
al FIIO X1 trovo spesso associata questa
Samsung MB-MP64D/EU Scheda Micro SD XC EVO, UHS-1, Classe 10, 64GB, Bianco/Arancio
avete altri consigli o specifiche?
Grazie
Fulvio93
29-12-2015, 22:13
rompo le balle anche per la memoria :help:
al FIIO X1 trovo spesso associata questa
Samsung MB-MP64D/EU Scheda Micro SD XC EVO, UHS-1, Classe 10, 64GB, Bianco/Arancio
avete altri consigli o specifiche?
Grazie
io ne ho parecchie di quelle, mai avuto un problema...
chicco19811
29-12-2015, 22:38
io ne ho parecchie di quelle, mai avuto un problema...
grazie 1000
pablomoreno
30-12-2015, 12:55
Dopo aver letto il post di Miriddin (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43041093&postcount=26190) e seguito i suoi consigli ho deciso di acquistare insieme allo Xduoo X3 gli auricolari Havi b3 pro 1°versione, devo dire che tutto sommato ho trovato un buon prezzo per entrambi sul'amazzone inglese ( Xduoo a £ 68.99 e Havi a £35.70), speriamo non ci siano intoppi.
Se non dovessi essere soddisfatto dell'acquisto ovviamente la colpa sarà del buon Miriddin!! :D :Prrr:
A corredo due micro SD da 128 GB l'una sul noto store cinese alla incredibile cifra di 1.57€ cadauna (class.10 di marca già usata da me ed affidabilissima-sempre se arriveranno le micro sd mostrate in foto)
magisterarus
30-12-2015, 14:09
A corredo due micro SD da 128 GB l'una sul noto store cinese alla incredibile cifra di 1.57€ cadauna (class.10 di marca già usata da me ed affidabilissima-sempre se arriveranno le micro sd mostrate in foto)
A quel prezzo (se ti arriverà) al massimo sarà da 128MB! :D
marchigiano
30-12-2015, 14:26
A corredo due micro SD da 128 GB l'una sul noto store cinese alla incredibile cifra di 1.57€ cadauna (class.10 di marca già usata da me ed affidabilissima-sempre se arriveranno le micro sd mostrate in foto)
sono fake sicuramente, non metterci niente se no rischi di perdere i dati irrimediabilmente, prima di usarle testale con h2testw, poi apri contestazione col venditore
pablomoreno
30-12-2015, 15:13
Vedremo, quando arriveranno farò il test e non mancherò di notiziarvi.
Comunque visto il prezzo lo avevo evidentemente messo in conto, male che vada perdo 3 euro.
pablomoreno
30-12-2015, 15:29
A quel prezzo (se ti arriverà) al massimo sarà da 128MB! :D :D :D :D
genesi86
04-01-2016, 11:52
Guardando unicamente alla resa sonora, c'è differenza tra un Xduoo X2 e X3? ripeto, mi interessa solo la qualità audio.
pablomoreno
04-01-2016, 12:29
Guardando unicamente alla resa sonora, c'è differenza tra un Xduoo X2 e X3? ripeto, mi interessa solo la qualità audio.
Per quanto ho potuto sapere leggendo qui sul thread la differenza di qualità audio c'è
Ciao a tutti,
sto recentemente passando la mia collezione musicale a FLAC (e AAC per l'audio compresso)...ovviamente molta la dovrò continuare a tenere in mp3, ad esempio i rip da radio, quelli da vinile (li convertirò piano piano in aac, non so se il flac abbia senso?) ecc...
In ogni caso mi servirebbe un consiglio perr un player adeguato leggendo il 3D ho iniziato a conoscere Fiio e Xduoo...avete altre marche da consigliare?
Una soluzione smartphone + dac externa potrebbe essere un buon compromesso? (ho visto che ce ne sono molte anche esteticamente gradevoli e poco "ingombranti" ma non so distingurere quelle buone dalle fregature)
Mi servirebbero poi delle cuffie adeguate (in ear) ma chiederò nella sezione giusta?
In conclusione lettore dedicato o smartphone + dac? quali modelli?
andrea0807
08-01-2016, 11:42
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio per la scelta di un lettore MP3.
Leggendo alcuni post precedenti ho letto di marche come fiio e xduuo di cui non conoscevo l'esistenza. Al momento ho un agptek A02S. Io vorrei acquistare un lettore MP3 spesa massima intorno ai 100 euro con la massima qualità audio possibile, che abbia i tasti fisici e la possibilità di riprodurre i file mp3 selezionandoli nella cartella, come li copio io dal pc e non solo tramite i tag, opzione che io non uso affatto. I file che ascolto sono quasi tutti mp3 da 320 kb e come cuffie ho le superlux hd 681 evo.
Cosa mi consigliate di acquistare?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
miriddin
08-01-2016, 12:27
In ogni caso mi servirebbe un consiglio perr un player adeguato leggendo il 3D ho iniziato a conoscere Fiio e Xduoo...avete altre marche da consigliare?
Come lettore "stand-alone" ci sono numerose opzioni di qualità:
Hidisz AP100
iBasso DX90
Sony NWZ-A(XX)
FiiO X3-II
FiiO X5
Ognuno di questi DAP ha caratteristiche proprie ma sono tutti accumunati da un'ottima resa audio: dovresti valutare poi la spesa che intendi affrontare per l'accoppiata DAP+IEM ed il tipo di resa che vuoi ottenere: sebbene siano disponibili molte iem low-cost di ottima qualità, IMHO ha poco senso, nell'ottica di un ascolto di lata qualità che mi sembra sia quello che ti interessa, spendere 1000 euro per un DAP per poi collegarlo a IEM da pochi euro!
miriddin
08-01-2016, 12:32
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio per la scelta di un lettore MP3.
Un ottima scelta, considerando i requisiti citati, potrebbe essere il FiiO X1!
andrea0807
08-01-2016, 14:26
Un ottima scelta, considerando i requisiti citati, potrebbe essere il FiiO X1!
Grazie, infatti leggendo post addietro pensavo proprio a quello.
Che dici l'aumento di qualità é tangibile rispetto all' agptek A02s in vendita su amazon?
Mi confermi che il fiio x1permette di selezionare i file direttamente dalle cartelle?
Per ottima scelta a cosa ti riferisci?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
miriddin
08-01-2016, 14:51
Il lettore che hai è la versione europea del RUIZU X02 che è un discreto lettore ma sicuramente non al livello del FiiO X01.
Il fatto poi che te lo abbia consigliato è determinato dalle caratteristiche che indicavi e che lo rendono ottimo da sceglee in quella fascia di prezzo: un alternativa valida sarebbe anche l'XDuoo X3, lettore che non mi sento di consigliare al momento senza riserve per il citato difetto nella lettura dei file a 16 bit.
Sono entrambi lettori senza memoria interna e va aggiunto quindi al prezzo il costo della microsd, ma anche così il FiiO X1 ha il vantaggio di essere reperibile dall'ottimo distributore italiano, grosso vantaggio in caso di problemi al lettore.
Riguardo alle caratteristiche:
permette la navigazione/selezione dei brani per cartelle
dispone di tasti fisici, anche se il posizionamento poteva essere migliori
offre anche la possibilità di comandare il passaggio al brano precedente o successivo ed il Play/Pause dai comandi a filo presenti su certi auricolari
ha un'uscita cuffie switchabile via software in modo da poter essere utilizzata come Line-Out
ha un'adeguata sezione di amplificazione
andrea0807
08-01-2016, 15:00
Io in caso di acquisto pensavo di prenderlo da Amazon, casomai mi potresti mettere il link di questo rivenditore italiano?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
miriddin
08-01-2016, 15:03
Io in caso di acquisto pensavo di prenderlo da Amazon, casomai mi potresti mettere il link di questo rivenditore italiano?
Quello che vende su Amazon i modelli Silver, Gold e Black è il rivenditore ufficiale ed ha anche il suo sito dallo stesso nome...
andrea0807
08-01-2016, 15:17
Quello che vende su Amazon i modelli Silver, Gold e Black è il rivenditore ufficiale ed ha anche il suo sito dallo stesso nome...
Scusa ma ci sono due rivenditori, qual'è quello ufficiale? av-shop o playstereo?
Ho visto meglio dovrebbe essere playstereo.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
miriddin
08-01-2016, 15:54
Confermo.
ciao ragazzi,
io non riesco ancora a convincermi del tutto all'acquisto di un iPod.
sono orientato su Apple perché con Apple Music è molto facile reperire brani.
Se ad esempio dovessi comprare un FiiO X3 o X5, oltre ad avere una gestione un po' più lenta, non saprei neanche dove prendere le canzoni.
a livello sonoro qualcuno ha provato i nuovi iPod 6g?
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio per la riproduzione di files flac.
Secondo voi meglio un lettore dedicato tipo xduoo x3 o fiio x1...oppure una chiavetta dac otg da connettere al telefono tipo la dragonfly?
Inviato dal mio SM-G925K utilizzando Tapatalk
[...] l'XDuoo X3, lettore che non mi sento di consigliare al momento senza riserve per il citato difetto nella lettura dei file a 16 bit.[/LIST]
Ciao miriddin,
visto che stavo giusto per acquistare questo lettore, preferendolo addirittura al Fiio X3II, potresti dirmi dove trovare informazioni circa questo problema coi file a 16 bit?
Grazie. :)
miriddin
10-01-2016, 07:17
Ciao miriddin,
visto che stavo giusto per acquistare questo lettore, preferendolo addirittura al Fiio X3II, potresti dirmi dove trovare informazioni circa questo problema coi file a 16 bit?
Grazie. :)
Il problema è stato segnalato da un utente russo nel thread dedicato all' XDuoo X3 su Head-Fi.
Riguardo al Fiio X3-II, ovviamente il costo è almeno doppio ma come lettore è sicuramente più completo e performante rispetto all' XDuoo!
pablomoreno
10-01-2016, 13:07
Opinioni sul newsmy g4?
Qualcuno lo conosce e sa darne qualche opinione circa la resa?
Il problema è stato segnalato da un utente russo nel thread dedicato all' XDuoo X3 su Head-Fi.
ok, gli do un'occhiata. ;) Anche tu lo hai rilevato nell'uso questo problema? Puoi anticiparmi qualcosa?
Riguardo al Fiio X3-II, ovviamente il costo è almeno doppio ma come lettore è sicuramente più completo e performante rispetto all' XDuoo!
Dal punto di vista della sola qualità audio - il resto, dal display migliore alla funzione USB DAC, non mi interessa - tu ritieni il Fiio X3 superiore al Xduoo? Del Fiio ho letto riguardo alla (molto?) scarsa rappresentazione della scena musicale, mentre del Xduoo tanti elogi riguardo alla soundstage e al suono naturale... :confused:
Ho da un paio di settimane il FiiO X1 e sono davvero contento sia dell'ottima qualità audio e soprattutto della potenza dell'uscita line-in, usandolo in auto è davvero potente.
Ora mi stava venendo la voglia da cambiare il mio vecchio Sansa clip per il FiiO M3, secondo voi ne vale la pena?
miriddin
14-01-2016, 06:27
ok, gli do un'occhiata. ;) Anche tu lo hai rilevato nell'uso questo problema? Puoi anticiparmi qualcosa?
Dal punto di vista della sola qualità audio - il resto, dal display migliore alla funzione USB DAC, non mi interessa - tu ritieni il Fiio X3 superiore al Xduoo? Del Fiio ho letto riguardo alla (molto?) scarsa rappresentazione della scena musicale, mentre del Xduoo tanti elogi riguardo alla soundstage e al suono naturale... :confused:
Ho per la maggior parte files ad alta risoluzione sull' XDuoo X3 ma il problema con i files a 16 bit è chiaramente discernibile: in particolare la resa delle voci risulta all'ascolto in qualche modo "ovattata" rispetto alla riproduzione con altri lettori.
Riguardo al confronto col FiiO X3, quello che col FiiO perdi in ampiezza del sound stage è IMHO compensato in una maggior risoluzione nellar resa e in un maggior dettaglio nella riproduzione: va detto che questo non tiene ovviamente conto del fatto che un lettore costi la metà dell'altro e, considerando che il problema citato potrebbe essere risolto via firmware, non avrei problemi a consigliare tra i due l'XDuoo X3, anche se dovendolo acquistare ora aspetterei vedere se il problema sarà risolto.
Ora mi stava venendo la voglia da cambiare il mio vecchio Sansa clip per il FiiO M3, secondo voi ne vale la pena?
Al di là delle considerazioni sulla qualità audio, al Fiio manca la radio FM, quindi ti ritroveresti con due oggetti simili (X1 + M3) senza di fatto poter sostituire il mitico Sansa (che rockboxato legge anche i flac).
Il FiiO M3 suona meglio del Sansa, anche in considerazione del fatto che la sezione di amplificazione più performante supplisce a quella "assenza di corpo" che si riscontra nel Sansa Clip. Va detto che è un lettore con dei limiti non aggirabili, come quello dell'impossibilità di gestire un database oltre un certo numero di brani, dovuta alla componentistica utilizzata e quindi non modificabile via software.
Riguardo alla mancanza della radio il tutto è ovviamente collegato al fatto che si utilizzi o meno questa possibilità: personalmente la uso poco e preferisco comunque utilizzare un dispositivo dedicato come una Radio DAB+, il Pure Move 2500.
AVRILfan
14-01-2016, 07:58
ciao ragazzi,
io non riesco ancora a convincermi del tutto all'acquisto di un iPod.
sono orientato su Apple perché con Apple Music è molto facile reperire brani.
Se ad esempio dovessi comprare un FiiO X3 o X5, oltre ad avere una gestione un po' più lenta, non saprei neanche dove prendere le canzoni.
a livello sonoro qualcuno ha provato i nuovi iPod 6g?
Se punti ad Apple Music vuol dire che non cerchi la qualità audio, devi prima capire cosa ti interessa.
Fulvio93
14-01-2016, 09:18
Ho appena ricevuto l'HifiMAN hm-700 con re400b consigliatomi da mriddin.
Esteticamente è molto bello, e sembra pure decisamente solido.
Ma non riesco a sopportare il continuo hiss di fondo che si presenta con tutte le mie IEM, re400b comprese.
Purtroppo non ho auricolari ad alta impedenza, che potrebbero limitare il problema. Ma ora come ora non posso usarlo ad esempio mentre studio, quando ascolto musica tranquilla a volume basso.
Il manuale consiglia di spegnerlo a un volume maggiore di 5, ma non cambia niente.
Ho letto di connettori che riducono il volume, e quindi potrebbero limitare il problema. Certo dovrei poi usare sia quello che l'adattatore per rendere le re400b "non bilanciate", o usare altre cuffie, quindi non sarebbe la scelta ideale. Conoscete qualche altra possibile soluzione a parte mettermela in tasca e usarlo solo all'aperto a volume più alto?
A parte questo, ho provato ad ascoltare Brothers in Arms in FLAC con le re400, e le percussioni mi sembrano davvero secche e aspre, dopo una ventina di minuti mi dava fastidio la testa. Sono proprio così o dopo il burn-in migliorano?
Come se non bastasse, le re300a che ho ordinato in offerta assieme a questi due su penon hanno un piccolo problema: l'auricolare di sinistra smette di funzionare se piego leggermente il jack da 3.5mm.
Diciamo che purtroppo non mi sento molto soddisfatto dall'acquisto al momento, anche se mi rendo conto che siano cose che capitano...
albanation
14-01-2016, 12:06
Ciao a tutti..
vi pongo 2 domande..
tra fiio x1 e fiio x3 2nd gen...a livello di dap e quindi come semplice lettore di file musicali ascoltabili tramite cuffia..
quale dei 2 è migliore come resa audio (scena sonora..volume et similia) ???
è vero che la rotellina dell'x1 è più delicata di quella dell'x3 2nd gen ???
magisterarus
14-01-2016, 16:06
Ciao a tutti..
vi pongo 2 domande..
tra fiio x1 e fiio x3 2nd gen...a livello di dap e quindi come semplice lettore di file musicali ascoltabili tramite cuffia..
quale dei 2 è migliore come resa audio (scena sonora..volume et similia) ???
è vero che la rotellina dell'x1 è più delicata di quella dell'x3 2nd gen ???
Il FiiO X3 è un modello di livello superiore rispetto al X1.
albanation
14-01-2016, 17:08
Il FiiO X3 è un modello di livello superiore rispetto al X1.
Che è di livello superiore lo so..X3 è anche un DAC..ecc. ecc.
La mia domanda è relativa al solo utilizzo come DAP in mobilità..
per le poche informazioni trovate..sembrerebbe che la resa audio in cuffia sia migliore su X1
e da qui..la mia domanda.. :)
magisterarus
14-01-2016, 19:06
Che è di livello superiore lo so..X3 è anche un DAC..ecc. ecc.
La mia domanda è relativa al solo utilizzo come DAP in mobilità..
per le poche informazioni trovate..sembrerebbe che la resa audio in cuffia sia migliore su X1
e da qui..la mia domanda.. :)
Non so dove tu abbia reperito tali informazioni.
Al di là della funzione accessoria di DAC USB, il FiiO X3 è essenzialmente un DAP, ed ha un hardware notevolmente più performante rispetto al "fratello"minore.
Sarebbe davvero un non senso ritenere che la resa audio di quest'ultimo possa essere superiore.
Ma attendi la conferma da miriddin che li possiede entrambi. :)
albanation
14-01-2016, 19:18
Le ho prese dall'unico italiano che ha videorecensito entrambi..
La videorecensione di x3 è questa: https://www.youtube.com/watch?v=SJ_JQuEz7dA
e nei commenti il recensore scrive:
come suono l'X1 suona meglio con qualsiasi cuffia rispetto all'X3, un suono he ricorda molto da vicino l'AK100MKII. l'X3 2nd gen ha un ampli di suo migliore e fa da DAC, ma lato suono è peggiore con una fedeltà molto minore.
per le cose che dice e per come le dice..sembra uno che ne sa :D
e sicuramente li ha provati entrambi...
attendiamo miriddin.. :D
magisterarus
14-01-2016, 20:00
Le ho prese dall'unico italiano che ha videorecensito entrambi..
La videorecensione di x3 è questa: https://www.youtube.com/watch?v=SJ_JQuEz7dA
e nei commenti il recensore scrive:
per le cose che dice e per come le dice..sembra uno che ne sa :D
e sicuramente li ha provati entrambi...
attendiamo miriddin.. :D
Mah... io direi che si tratta di una recensione decisamente controcorrente ed il passo che hai quotato non ha certo bisogno di commenti! :)
Io guarderei anche oltralpe.
Ad esempio, ti riporto uno stralcio delle conclusioni delle recensioni pubblicate da Headfonics ed Headfonia, rispettivamente:
"The X1 v the X3 2G
Those wondering if the X3 2G is a decent upgrade on their X1, well the short answer is yes. Compared to the new X3, the X1 sounds darker, more congested and with a notch or two less resolution and clarity and indeed a heavier bass bias. Definition is not as good in the low end though and the speed is not quite up to par also with the new X3. More often than not I use an X1 strapped to a more neutral amp such as the RX just to tone down the weight and increase the air of the X1 stock performance. It is a great budget DAP do not get me wrong but I found myself more easily engaged and drawn in with the soundstage, detail and layering of the X3 2G once we got beyond the crash bang and wallop of the X1."
"Detail, sound stage and dynamics are a little better in the X3 SG when comparing it to its little brother, the X1. The X1 has a more full bodied sound, is slightly warmer and has some more focus on the lows. I could describe the X1 as the more fun sounding one and the X3 SG as the more detailed one. In the mids section, the X1 is missing the detail, precision and air the X3 SG has, that’s the biggest difference. Probably caused by the difference in DAC chip/implementation. I read somewhere someone couldn’t hear a difference between both players and I can see why that is as it’s not a night and day difference at all. The (slight) difference is there though. (...)
The X3 SG just has the better detail, precision and dynamics, especially in the mids."
magisterarus
14-01-2016, 20:13
...senza contare che sono entrambi prodotti dalla stessa azienda. Sarebbe come darsi la zappa sui piedi :sofico:
_Q10z
Beh, sai com'è. Affermare che un DAP suoni meglio di un modello della stessa casa che costa più del doppio fa senza dubbio un certo effetto.... :D
miriddin
14-01-2016, 20:16
Confermo il parere espresso da Magisterarus e nelle recensioni riportate!
Non mi pronuncio sul video, tranne rilevare il "taglio" del filmato nel punto in cui si deve essere accorto di aver detto qualcosa di "sbagliato" a proposito degli oscillatori, ma rispetto chi esprime il proprio parere mettendosi in gioco!
Detto questo, il FiiO X3-II si discosta dai modelli FiiO precedenti, avendo una resa decisamente Flat, con una particolare attenzione al livello di dettaglio ed alla naturalezza della resa, laddove i miei altri Fiio, l'X3 e l'X1, hanno una resa più calda, meno dettagliata e in qualche modo più congestionata.
Non sapendo con quali cuffie sia stato provato il lettore, non si può stabilire da cosa sia scaturito il giudizio negativo sull'uscita cuffie dell' X3-II, considerando che l'estensione del palcoscenico dipenda anche dalla sinergia delle cuffie utilizzate e dall' ampiezza del loro headstage: ho "qualche" DAP a disposizione da poter provare e ci sono alcuni di essi che suonano in modo orribile se abbinati a determinate IEM di pregio e divinamente con altre.
albanation
14-01-2016, 21:56
X3 sia...
Grazie a tutti per le risposte.. :)
Confermo il parere espresso da Magisterarus e nelle recensioni riportate!
Non mi pronuncio sul video, tranne rilevare il "taglio" del filmato nel punto in cui si deve essere accorto di aver detto qualcosa di "sbagliato" a proposito degli oscillatori, ma rispetto chi esprime il proprio parere mettendosi in gioco!
Detto questo, il FiiO X3-II si discosta dai modelli FiiO precedenti, avendo una resa decisamente Flat, con una particolare attenzione al livello di dettaglio ed alla naturalezza della resa, laddove i miei altri Fiio, l'X3 e l'X1, hanno una resa più calda, meno dettagliata e in qualche modo più congestionata.
Non sapendo con quali cuffie sia stato provato il lettore, non si può stabilire da cosa sia scaturito il giudizio negativo sull'uscita cuffie dell' X3-II, considerando che l'estensione del palcoscenico dipenda anche dalla sinergia delle cuffie utilizzate e dall' ampiezza del loro headstage: ho "qualche" DAP a disposizione da poter provare e ci sono alcuni di essi che suonano in modo orribile se abbinati a determinate IEM di pregio e divinamente con altre.
Anch'io ricordo di avere trovato qualche sorprendente recensione che sosteneva che X1 suona meglio del fratello maggiore, ma solo nel caso in cui il primo sia amplificato, tanto che una di queste terminava consigliando l'acquisto di X1 + ampli portatile (intorno ai 100 euro) invece di X3-II (si spende più o meno lo stesso). E questo era già più credibile.
Ciò detto e tornando ai consigli per gli acquisti, pensate che potrei avere problemi con X3-II e i 10 ohms delle TDK in firma?
magisterarus
14-01-2016, 22:47
Ciò detto e tornando ai consigli per gli acquisti, pensate che potrei avere problemi con X3-II e i 10 ohms delle TDK in firma?
Nessun problema, visto che ha un impedenza d'uscita molto bassa (0,2 Ohm).
miriddin
15-01-2016, 07:01
Ho appena ricevuto l'HifiMAN hm-700 con re400b consigliatomi da mriddin.
Diciamo che purtroppo non mi sento molto soddisfatto dall'acquisto al momento, anche se mi rendo conto che siano cose che capitano...
Mi dispiace che tu abbia avuto questi problemi!
Da quel che ho letto su Head-Fi c'è chi ha dovuto farsi sostituire il lettore perchè il primo ricevuto presentava problemi di Hiss non presenti nel secondo:
http://www.head-fi.org/t/727422/review-hifiman-hm-700-amazing-mid-fi-player
La cosa strana è che tu abbia lo stesso Hiss anche con le RE400B: i problemi di hiss sono segnalati nel caso si utilizzino iem di altro tipo, ma a questo si può ovviare prendendo uno degli adattatori di cui si parla nel thread...
Riguardo alle RE400, richiedono un certo periodo di burn-in per sciogliersi e dovrebbero migliorare col tempo:
http://www.head-fi.org/t/711787/hifiman-hm-700-impressions
Fulvio93
15-01-2016, 09:52
Mi dispiace che tu abbia avuto questi problemi!
Da quel che ho letto su Head-Fi c'è chi ha dovuto farsi sostituire il lettore perchè il primo ricevuto presentava problemi di Hiss non presenti nel secondo:
http://www.head-fi.org/t/727422/review-hifiman-hm-700-amazing-mid-fi-player
La cosa strana è che tu abbia lo stesso Hiss anche con le RE400B: i problemi di hiss sono segnalati nel caso si utilizzino iem di altro tipo, ma a questo si può ovviare prendendo uno degli adattatori di cui si parla nel thread...
Riguardo alle RE400, richiedono un certo periodo di burn-in per sciogliersi e dovrebbero migliorare col tempo:
http://www.head-fi.org/t/711787/hifiman-hm-700-impressions
Sto pensando infatti di contattare penon, ma onestamente mi seccherebbe dover aspettare un altro mese e magari rispedirgli indietro tutto a mie spese!
In realtà l'hiss non si presenta con altri auricolari+adattatore fornito (che però non è affatto comodo attaccandosi anche alla microUSB sull'altro lato del lettore). Solo se li inserisco direttamente nel lettore si sente ed è molto forte.
Con le re400 l'hiss è leggermente più debole ma ancora decisamente udibile e fastidioso.
Riguardo alle re400, ho già notato la differenza in questi due giorni di ascolto! Va molto meglio ora. A parte il fruscio sto davvero apprezzando la coppia!
AVRILfan
15-01-2016, 10:16
Raga, ho fatto una piccola pazzia, ho preso il Walkman ZX100, qualcuno lo possiede già? Appena arriva se a qualcuno interessa scriverò qualche considerazione.
magisterarus
15-01-2016, 11:11
Raga, ho fatto una piccola pazzia, ho preso il Walkman ZX100, qualcuno lo possiede già? Appena arriva se a qualcuno interessa scriverò qualche considerazione.
Complimenti per l'acquisto!
Solito shop asiatico? :)
miriddin
15-01-2016, 11:42
In realtà l'hiss non si presenta con altri auricolari+adattatore fornito (che però non è affatto comodo attaccandosi anche alla microUSB sull'altro lato del lettore). Solo se li inserisco direttamente nel lettore si sente ed è molto forte!
Mi riferivo agli adattatori di terze parti che si usano ad esempio per bypassare i contatti del jack nelle IEM dotate di comandi a filo: nel thread che ti ho linkato ne citano alcuni e puoi provare a vedere con quelli...
bigshaft
15-01-2016, 12:22
Ciao ragazzi, già in passato mi sono affidato alla vostra saggezza e mi siete stati sempre d'aiuto nella scelta dei componenti in base alle mie esigenze. Riepilogo il mio "patrimonio" attuale :
Sansa fuze con rockbox e un piccolo amp portatile della hippo;
Sennheiser ie8;
Sony mdr 1a.
Allora, premetto che mi trovo molto bene con il Sansa, ma vorrei avere qualcosina in più come qualità audio, il mio budget è di 200€ cosa mi consigliate di fare? Investire su un amp di qualità da affiancare al Sansa? Oppure prendere un nuovo mp3? Ho adocchiato (anche leggendo buone recensioni) i fiio, e sia x1 x3 II e x5(prima versione usata) rientra nel mio budget, premetto che ascolto vari generi musicali in formato flac, in base alle mie cuffie secondo voi qual'è la scelta più sensata? Grazie mille a tutti.
AVRILfan
15-01-2016, 12:39
Complimenti per l'acquisto!
Solito shop asiatico? :)
Grazie, no, Amazon.it...
Complimenti anche da parte mia! A me ha sempre attirato: l'unico touch con cui credo forse di riuscire a convivere :D Attendiamo con ansia le tue impressioni :)
Grazie, ma non è touch...
Ho notato che la versione che ho preso, quella italiana, quindi europea, è quella con gli auricolari noise cancelling, da qui il prezzo più elevato, che a me di norma non servono avendo le H3, appena arrivo li provo e vedo il da farsi...
magisterarus
15-01-2016, 13:29
Grazie, no, Amazon.it...
Se non hai problemi con il limite europeo al volume, hai fatto bene.
Grazie, ma non è touch...
Penso stesse scherzando....
AVRILfan
15-01-2016, 16:15
Se non hai problemi con il limite europeo al volume, hai fatto bene.
Penso stesse scherzando....
No, ho avuto diversi Walkman e non l'ho mai visto come un difetto.
...a dire il vero ne ho combinata una delle mie :D Non so perché avevo letto 'ZX1' -.-" come non detto :D
_Q10z
Il sogno era lo ZX2, però costa davvero un'enormità eppoi Android non mi va molto a genio su un lettore mp3, lo capii ai tempi del Walkman Z...
Nessun problema, visto che ha un impedenza d'uscita molto bassa (0,2 Ohm).
Grazie! :)
@ AVRILfan:
Anch'io attendo ansioso la recensione del Sony ZX100 ;)
wanttobefreect83
15-01-2016, 16:48
Buonasera a tutti, dopo un anno dall'acquisto del Sony NWa15 vorrei cambiare lettore. Sono indeciso sul sony zx100 o l' A&K jr.
Qualcuno ha provato uno dei due?
Ho letto che il primo non è touch mentre il secondo lo è, il primo ha una memoria interna già da 128 gb mentre il secondo da 64 espandibile solo con altri 64.
Il mio sony è espandibile con la scheda sd da 128 ma o salvi tutto su di essa o nella memoria interna perché non ti legge entrambe, lo zx100 ha lo stesso problema?
Mentre per l'A&K jr si sa se legge entrambe le memorie?
miriddin
15-01-2016, 16:53
In che senso? :confused:
Se vuoi dire che non te li legge contemporaneamente in fase di collegamento al pc è vero, ma basta scollegare, cambiare destinazione dei file e ricollegare per copiare i file anche nella memoria interna: poi la lettura del database è comune e comprende i brani della memoria interna e della microsd.
Sul mio Sony NWZ-A17 ho 64 GB di musica nella memoria interna e 128 GB sulla microsd.
wanttobefreect83
15-01-2016, 16:57
In che senso? :confused:
Se vuoi dire che non te li legge contemporaneamente in fase di collegamento al pc è vero, ma basta scollegare, cambiare destinazione dei file e ricollegare per copiare i file anche nella memoria interna: poi la lettura del database è comune e comprende i brani della memoria interna e della microsd.
Sul mio Sony NWZ-A17 ho 64 GB di musica nella memoria interna e 128 GB sulla microsd.
Io ho salvato tutta la musica sulla scheda da 128, pensavo che quella opzione fosse anche legata al momento della riproduzione e non solo quando devo salvare le canzoni:D
miriddin
15-01-2016, 17:09
Io ho salvato tutta la musica sulla scheda da 128, pensavo che quella opzione fosse anche legata al momento della riproduzione e non solo quando devo salvare le canzoni:D
E meno male che non avevi un A17: avresti "sprecato" ben 64 GB di spazio! ;)
wanttobefreect83
15-01-2016, 17:10
E meno male che non avevi un A17: avresti "sprecato" ben 64 GB di spazio! ;)
Quindi lo stesso meccanismo di lettura dovrebbe funzionare sia per lo Zx 100 e l'A&K jr.
Tu hai provato uno dei due? :)
miriddin
15-01-2016, 17:28
Quindi lo stesso meccanismo di lettura dovrebbe funzionare sia per lo Zx 100 e l'A&K jr.
Tu hai provato uno dei due? :)
Purtroppo no!
AVRILfan
15-01-2016, 19:19
Io ho salvato tutta la musica sulla scheda da 128, pensavo che quella opzione fosse anche legata al momento della riproduzione e non solo quando devo salvare le canzoni:D
Ma se fosse stato così non avrebbe avuto senso uno slot di espansione! :doh:
Comunque lo ZX100, avendo lo stesso OS dell'A10, avrà probabilmente la stessa gestione delle memorie...
Fulvio93
18-01-2016, 15:21
Mi riferivo agli adattatori di terze parti che si usano ad esempio per bypassare i contatti del jack nelle IEM dotate di comandi a filo: nel thread che ti ho linkato ne citano alcuni e puoi provare a vedere con quelli...
Il problema è che il fruscio si sente tanto con cuffie con i comandi, quanto con altre senza comandi (RHA 750ma) quanto con le stesse re400. Oltre al fatto che ora l'adattatore incluso per auricolari non bilanciati mi taglia senza alcun motivo metà delle frequenze! (tipo i bassi profondi e tutte le voci). Ho scritto a penon giovedì, e poi venerdì per quest'altro problema. A parte avermi detto che si sarebbero rivolti a HifiMan non si sono più fatti sentire.
Credo che stiano cercando di svendere un batch di prodotti di prima produzione, comunque spero proprio che si offrano di sostituirmelo con spedizione a loro spese!
albanation
18-01-2016, 15:58
Vi risulta che nella confezione dell'x3 2nd gen non ci sia più la cover in silicone
ma bensì la cover posteriore in plastica trasparente ???
miriddin
18-01-2016, 19:54
Nel mio non c'era nessuna delle due, ma solo gli sticker, il proteggi schermo, Il cavo USB e l'adattatore da jack 3,5 a RCA femmina...
Miriddin 1520
albanation
19-01-2016, 01:46
Noto che è molto lento nella scrittura dei files...
pensavo fosse colpa della microsd che ho preso da usare con il lettore (Samsung MB-MP128DA/EU Micro SDXC EVO)
ma in realtà non è così..
utilizzando la microsd del mio telefono (Samsung MB-MG64D/EU micro SDXC Pro 64 UHS-I) che è ancora più veloce
cambia poco niente..
con la prima..arriva a malapena a 5MB/s mentre con la seconda a 6MB/s
quando invece la velocità delle 2 microsd è circa il triplo...
è un problema del mio X3 o è una cosa risaputa ???
chi è in possesso di un X3 2nd gen...potrebbe dirmi che velocità di scrittura raggiunge copiando dei files nel lettore ???
Grazie..
albanation
19-01-2016, 01:55
Mi rispondo da solo..
Direttamente dalle FAQ del sito di Fiio:
Q: How quickly does the X1/X3/X5 transfer songs?
A: This is dependent on the size of files / songs transferred and the Class level of the TF card; average read / write speeds are about 4.5MB/s.
mi chiedo perché.. :confused:
AVRILfan
20-01-2016, 20:07
Raga, lo ZX100 è arrivato ieri, usato un'ora ieri notte e una mezz'oretta adesso, che dire, ho sempre pensato che la differenza vera la facessero le cuffie, mi sbagliavo, una bomba, noto nuovi dettagli persino con mp3 a 128, a 320 la differenza è enorme rispetto all'A15, soprattutto nelle voci, non avevo mai ascoltato la voce di Carmen Consoli così...
Anche in Flac a 16 bit la differenza è evidente mentre, per assurdo, in Hi-Res non trovo gradi differenze rispetto a prima. Riguardo gli auricolari inclusi, suonano bene, credo valgano sui 100 euro, il filo è cheap tipo quello delle Rha MA750, chiaramente le H3 sono un'altra storia, accoppiate con questo Walkman sono una goduria mentre con le MDR 1A BT ho la sensazione che abbiano bisogno di un'amplificatore per rendere al meglio, sensazione già avuta con l'A15.
Riguardo la gestione della doppia memoria mi sbagliavo, non funziona come con A15, quando è collegato al computer basta premere il tasto play per passare da una memoria all'altra.
Riguardo la mera estetica, dico che in foto non rende abbastanza, in mano dà una sensazione di qualità molto elevata, molto solido ma abbastanza pesante, lo scalino dietro è invece ottimo per l'ergonomia, senza sarebbe scivoloso, chissà cosa deve essere lo ZX2 da vicino. Il display non è niente di che, più luminoso dell'A15 però, mi piace il fatto che si sviluppi molto in verticale, l'OS è il solito proprietario, le differenze sono lievi, va detto però che non c'è la griglia per il menu principale, le icone sono poste orizzontalmente.
Per ora mi fermo qui, aggiungo solo che è in arrivo un altro identico, quindi l'ho messo in vendita, l'ho trovate anche in questo mercatino.
matrizoo
21-01-2016, 09:16
Per ora mi fermo qui, aggiungo solo che è in arrivo un altro identico, quindi l'ho messo in vendita, l'ho trovate anche in questo mercatino.
scusa la domanda, potresti chiarire meglio?
ne hai ordinato uno (un millino se non sbaglio) e te ne mandano pure un'altro in omaggio?
AVRILfan
21-01-2016, 14:16
Se, magari! No, è che me ne hanno regalato uno, cioè mio zio me l'ha visto ed ha detto "Mannaggia, te l'ho preso anch'io, deve arrivare..."
Quindi da quando sognavo 'sto lettore ora ne ho due...
matrizoo
21-01-2016, 14:24
Se, magari! No, è che me ne hanno regalato uno, cioè mio zio me l'ha visto ed ha detto "Mannaggia, te l'ho preso anch'io, deve arrivare..."
Quindi da quando sognavo 'sto lettore ora ne ho due...
ma dove si comprano sti zii?:D
Marko#88
21-01-2016, 16:24
Raga, lo ZX100 è arrivato ieri, usato un'ora ieri notte e una mezz'oretta adesso, che dire, ho sempre pensato che la differenza vera la facessero le cuffie, mi sbagliavo, una bomba, noto nuovi dettagli persino con mp3 a 128, a 320 la differenza è enorme rispetto all'A15, soprattutto nelle voci, non avevo mai ascoltato la voce di Carmen Consoli così...
Anche in Flac a 16 bit la differenza è evidente mentre, per assurdo, in Hi-Res non trovo gradi differenze rispetto a prima. Riguardo gli auricolari inclusi, suonano bene, credo valgano sui 100 euro, il filo è cheap tipo quello delle Rha MA750, chiaramente le H3 sono un'altra storia, accoppiate con questo Walkman sono una goduria mentre con le MDR 1A BT ho la sensazione che abbiano bisogno di un'amplificatore per rendere al meglio, sensazione già avuta con l'A15.
Riguardo la gestione della doppia memoria mi sbagliavo, non funziona come con A15, quando è collegato al computer basta premere il tasto play per passare da una memoria all'altra.
Riguardo la mera estetica, dico che in foto non rende abbastanza, in mano dà una sensazione di qualità molto elevata, molto solido ma abbastanza pesante, lo scalino dietro è invece ottimo per l'ergonomia, senza sarebbe scivoloso, chissà cosa deve essere lo ZX2 da vicino. Il display non è niente di che, più luminoso dell'A15 però, mi piace il fatto che si sviluppi molto in verticale, l'OS è il solito proprietario, le differenze sono lievi, va detto però che non c'è la griglia per il menu principale, le icone sono poste orizzontalmente.
Per ora mi fermo qui, aggiungo solo che è in arrivo un altro identico, quindi l'ho messo in vendita, l'ho trovate anche in questo mercatino.
Ti conviene rimandarlo ad Amazon, non ci rimetti nulla.
A meno che ovviamente non sia una bufala che viene da Amazon :asd:
AVRILfan
21-01-2016, 16:31
Ti conviene rimandarlo ad Amazon, non ci rimetti nulla.
A meno che ovviamente non sia una bufala che viene da Amazon :asd:
Come una bufala? Me l'ha consegnato l'altro giorno SDA, l'ho comprato io stesso, quello di mio zio invece non lo so, non gliel'ho chiesto, sembrava brutto, eppoi ancora deve arrivare, a parte che dovrei rivederlo ad inizio mese prossimo, non so neppure se arriverà direttamente a me o a lui, credo più a lui dato che con i corrieri è sempre una guerra per me...
Edit: preferirei venderlo anziché fare il reso dato che negli ultimi giorni è lievitato molto il prezzo, così io guadagno qualcosina e chi lo prende fa un affare, mal che va lo rendo...
Marko#88
21-01-2016, 18:29
Come una bufala? Me l'ha consegnato l'altro giorno SDA, l'ho comprato io stesso, quello di mio zio invece non lo so, non gliel'ho chiesto, sembrava brutto, eppoi ancora deve arrivare, a parte che dovrei rivederlo ad inizio mese prossimo, non so neppure se arriverà direttamente a me o a lui, credo più a lui dato che con i corrieri è sempre una guerra per me...
Edit: preferirei venderlo anziché fare il reso dato che negli ultimi giorni è lievitato molto il prezzo, così io guadagno qualcosina e chi lo prende fa un affare, mal che va lo rendo...
Ok, non sapevo che fosse aumentato di prezzo negli ultimi giorni, ora si spiega tutto. :)
Era solo per dire comunque, non volevo essere invasivo... è un prodotto difficile da vendere, il reso offre il vantaggio dello sbattimento zero. Se però vuoi intascarti qualcosa comprendo ;)
AVRILfan
22-01-2016, 00:33
Ok, non sapevo che fosse aumentato di prezzo negli ultimi giorni, ora si spiega tutto. :)
Era solo per dire comunque, non volevo essere invasivo... è un prodotto difficile da vendere, il reso offre il vantaggio dello sbattimento zero. Se però vuoi intascarti qualcosa comprendo ;)
Tanto ho quasi un mese di tempo, mal che va faccio il reso...
matrizoo
22-01-2016, 07:32
Tanto ho quasi un mese di tempo, mal che va faccio il reso...
ma quanto l'hai pagato?
se posso...
Metalgta
22-01-2016, 08:27
ma dove si comprano sti zii?:D
Ahahah la stessa cosa che ho pensato io! Pensavo di essere il solo a non avere parenti che facevano regali di questo genere
Fine OT
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
AVRILfan
22-01-2016, 18:04
ma quanto l'hai pagato?
se posso...
579, sono stato fortunato a prendere la palla al balzo, credo sia stato a questo prezzo per un solo giorno...
Scusate ragazzi sul sito della xduoo è presente un aggiornamento 1.1 per x3, è uscito da poco? Risolve i problemi del lettore con tracce a 16bit?
miriddin
23-01-2016, 08:29
Scusate ragazzi sul sito della xduoo è presente un aggiornamento 1.1 per x3, è uscito da poco? Risolve i problemi del lettore con tracce a 16bit?
No, è uscito da diverso tempo e non risolve quel problema: per quello sembra che bisognerà aspettare fin dopo le festività cinesi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.