PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

SignorBonaventura
15-06-2012, 16:01
Arriva zia rainy a placare gli animi.. Vecchio saggio dice: quando qualsiasi cowon suonelà bene come sony serie A cadlà il cielo.


E ora: scatenate l'inferno! :sofico:

Sono [incredibille a dirsi,dato che non ci troviamo molto simpatici ;)] d'accordo con la zia...

Ho avuto sempre Sony,lasciata per quella maledetta politica del "volume cap",e ora ho un J3 che mi fa disperare...

La qualità audio è davvero un'altra cosa: sul Cowon non si può definire "qualità",ma al massimo," modo di suonare". :Prrr: [si scherza,c'è anche chi adora i Cowon e il loro suono,in pieno diritto :)].

Aenil
15-06-2012, 17:34
ed io che pensavo che i mitici "walkman" fossero diventati scarsi a differenza di un tempo :D

miriddin
15-06-2012, 17:42
...vicino alle mie parti ? :D

Che sarebbero? :confused: ;)

miriddin
15-06-2012, 17:45
Studio a Pavia..magari fino a MI ci arrivo :rolleyes:

Mi dispiace, ma da Roma mi rimane leggermente "fuori mano"! :rolleyes: :)

Poi io non ho alcun Sony Serie A, e dovresti "accontentarti" di sentire un Serie X! :O :D

miriddin
15-06-2012, 17:55
Hihi e già..purtroppo :( No, parlavo dei Cowon kmq :D

Come Cowon dovresti "accontentarti" di Q5W, D2 e J3, affiancati da un iAudio X5L, sicuramente il migliore del lotto!

manicomic
15-06-2012, 21:58
Purtroppo ho perso il mio fido sony (il secondo che perdo:mad: )
ed ora mi ritrovo con un vecchio creative mozaic da 4 gb... funziona per carità ma la qualità audio è chiaramente inferiore, i menu' pessimi, la capacità cmq ridotta.
Che lettore mp3 mi consigliate che abbia dimensioni medie/medio piccole, sia robusto, ottima qualità audio 8 gb di capacità (almeno).
Gli Ipod sono validi?

SignorBonaventura
15-06-2012, 22:51
Purtroppo ho perso il mio fido sony (il secondo che perdo:mad: )
ed ora mi ritrovo con un vecchio creative mozaic da 4 gb... funziona per carità ma la qualità audio è chiaramente inferiore, i menu' pessimi, la capacità cmq ridotta.
Che lettore mp3 mi consigliate che abbia dimensioni medie/medio piccole, sia robusto, ottima qualità audio 8 gb di capacità (almeno).
Gli Ipod sono validi?

Hai fatto il ritratto del Sansa Clip.
+ o Zip,a scelta. :D

manicomic
15-06-2012, 23:11
Sto coso brutto?
http://news.cnet.com/i/bto/20070824/SansaClipBlack_sm_540x329.jpg

E' meglio di un sony?
http://www.migliorscelta.it/img/fck/Image/ARTICOLI3/sony-nwz-a815-1g.jpg

iron58p
15-06-2012, 23:27
Come Cowon dovresti "accontentarti" di Q5W, D2 e J3, affiancati da un iAudio X5L, sicuramente il migliore del lotto!

L'utente ha sbagliato domanda in quanto forse non ti conosce :D

faceva senz'altro prima a chiederti cosa non hai :asd:

Sia chiaro, la tua collezione ( ma sopratutto la tua competenza nel settore ) la ammiriamo tutti :stordita:

miriddin
16-06-2012, 11:59
L'utente ha sbagliato domanda in quanto forse non ti conosce :D

faceva senz'altro prima a chiederti cosa non hai :asd:

Sia chiaro, la tua collezione ( ma sopratutto la tua competenza nel settore ) la ammiriamo tutti :stordita:

nono, l'avevo capito da subito, tranquillo :D
e kmq quoto in pieno.. :cool:

Grazie per la stima ma, vista la mia ormai "veneranda" :cry: :p età, più che competenza la definirei "aver avuto più tempo per informarsi"! :read: ;)

Aenil
16-06-2012, 12:37
Sto coso brutto?


io ho lo zip di quella serie e di certo non suona affatto male, che suoni meglio del sony non lo so :)

dolciccio
16-06-2012, 13:09
Ciao volevo lumi se acquistare o meno l iphone touche quale modello e gb prendere o se c'e' qualcosa simile o migliore, non prendo l iphone sia per il prezzo sia perche ho un wave3 e un e51 quindi un tel lho gia Poi chiedo ho letto che la batteria non e' sostituibile e vero(riguardo lipod touch) in caso positivo coem posso fare in caso non carica piu'?
Grazie a tutti ciao.

Aenil
16-06-2012, 13:11
Ciao volevo lumi se acquistare o meno l iphone touche quale modello e gb prendere o se c'e' qualcosa simile o migliore, non prendo l iphone sia per il prezzo sia perche ho un wave3 e un e51 quindi un tel lho gia Poi chiedo ho letto che la batteria non e' sostituibile e vero(riguardo lipod touch) in caso positivo coem posso fare in caso non carica piu'?
Grazie a tutti ciao.

mi associo anch'io alla domanda, ho un itouch 2g che ormai ha un'autonomia di 30 minuti se va bene...

Rainy nights
16-06-2012, 13:57
Ciao volevo lumi se acquistare o meno l iphone touche quale modello e gb prendere o se c'e' qualcosa simile o migliore, non prendo l iphone sia per il prezzo sia perche ho un wave3 e un e51 quindi un tel lho gia Poi chiedo ho letto che la batteria non e' sostituibile e vero(riguardo lipod touch) in caso positivo coem posso fare in caso non carica piu'?
Grazie a tutti ciao.

mi associo anch'io alla domanda, ho un itouch 2g che ormai ha un'autonomia di 30 minuti se va bene...

Le batterie si dovrebbero trovare "spare" su ebay, cambiarle è un attimo. Parlo io che ho semidistrutto il mio touch nell'atto di cambiare lo schermo rotto :sofico:

Sono rimasta stra-sorpresa nell'accenderlo ieri, dopo 4 giorni di stanb-by in modalità aereo aveva perso solo poche percentuali di carica.. Va bene per chi come me si scorda di spegnere i lettori nel sonno insomma :sofico:

Aenil
16-06-2012, 17:17
Le batterie si dovrebbero trovare "spare" su ebay, cambiarle è un attimo.


davvero? ottimo non pensavo, mi informo subito e se non è una cosa troppo laboriosa vedo di sistemarlo perchè ne vale la pena,

grazie :)

tomahawk
16-06-2012, 18:48
Scusate, ma perché si parla tanto del Sansa Clip Zip e poco del Fuze+, che ha uno schermo più grande?
Oppure del Fuze, che non ha il problema dei controlli del successore Fuze+?

Sempre meglio lo Zip del Fuze?

miriddin
16-06-2012, 19:06
Scusate, ma perché si parla tanto del Sansa Clip Zip e poco del Fuze+ o del Fuze, che ha uno schermo più grande?
Pro e contro dei due modelli?

L'unico Fuze che merita, IMHO decisamente migliore del Clip, è il sansa Fuze V2, cioè quello originale.

Il Fuze Plus è decisamente peggiore, visto che per seguire dubbie e poco funzionali mode, hanno sostituito ai controlli decisamente ergonomici del Fuze un improbabile quanto ostico controllo di tipo touch: inoltre, ma non sò se abbiano posto rimedio a questo difetto con successivi firmware, aveva grossi problemi a gestire microsd di grosse dimensioni (16 GB), al punto che si tratta dell'unico lettore che abbia mai restituito!

L'unico problema del Fuze V2 è la scarsa reperibilità, essendo ormai reperibile solo a prezzi elevati o Refurbished, ed il fatto che non sia possibile all'acquisto stabilire se si tratti di un Fuze V1 o V2: si può infatti vedere solo controllando nelle informazioni a schermo.

Comunque anche il V1 è ottimo, solo penalizzato da una minor durata della batteria...

reckca
16-06-2012, 20:02
L'unico Fuze che merita, IMHO decisamente migliore del Clip, è il sansa Fuze V2, cioè quello originale.

Il Fuze Plus è decisamente peggiore, visto che per seguire dubbie e poco funzionali mode, hanno sostituito ai controlli decisamente ergonomici del Fuze un improbabile quanto ostico controllo di tipo touch: inoltre, ma non sò se abbiano posto rimedio a questo difetto con successivi firmware, aveva grossi problemi a gestire microsd di grosse dimensioni (16 GB), al punto che si tratta dell'unico lettore che abbia mai restituito!

L'unico problema del Fuze V2 è la scarsa reperibilità, essendo ormai reperibile solo a prezzi elevati o Refurbished, ed il fatto che non sia possibile all'acquisto stabilire se si tratti di un Fuze V1 o V2: si può infatti vedere solo controllando nelle informazioni a schermo.

Comunque anche il V1 è ottimo, solo penalizzato da una minor durata della batteria...

Io ho preso a 50 euri un refurbished (V2) usato (anche se nuovo) con una microsd da 16 giga e la crystalcase.
Devo dire che miriddin ha ragione lo schermo è ottimo (anche per me che da un paio di annetti devo mettere gli occhiali) tanto quanto l'ergonomia.
Io (che ascolto musica a volume alto, tipo che fischiano le orecchie quando smetti) devo dire che è sufficientemente potente anche con cuffie da 50 ohm.
Si tratta solo di aspettare la giusta occasione.
Onestamente l'unica cosa che mi da un poco noia è la usb proprietaria, come l'ipod (ma di quelli ne ho piena casa).

miriddin
16-06-2012, 20:09
Onestamente l'unica cosa che mi da un poco noia è la usb proprietaria, come l'ipod (ma di quelli ne ho piena casa).

Anch'io non amo i connettori di tipo proprietario, ma nel caso del Fuze questo permette di prelevare il segnale e ricavare ottimamente l'uscita Line-Out: sul mio V2 con il jack cuffie difettoso ho risolto utilzzando questo adattatore:

http://i1198.photobucket.com/albums/aa458/ebayttstore/ipodB-s.jpg

reckca
16-06-2012, 20:12
Anch'io non amo i connettori di tipo proprietario, ma nel caso del Fuze questo permette di prelevare il segnale e ricavare ottimamente l'uscita Line-Out: sul mio V2 con il jack cuffie difettoso ho risolto utilzzando questo adattatore:

http://i1198.photobucket.com/albums/aa458/ebayttstore/ipodB-s.jpg

Ero indeciso se prendere il tuo, poi ho preferito un Fiio e6 per abbinarlo all'amplificatore.

tomahawk
17-06-2012, 11:50
Ho capito.
Ma il Fuze che si vende su amazuk (vabbè non lo spediscono in Italia) sarebbe il V.2?

miriddin
17-06-2012, 12:04
Ho capito.
Ma il Fuze che si vende su amazuk (vabbè non lo spediscono in Italia) sarebbe il V.2?

Torniamo a quello che dicevo: potendolo stabilire solo dal menù una volta acceso, non c'è modo di saperlo a priori...

tomahawk
17-06-2012, 18:00
Infatti la cosa interessante del Fuze è la possibilità di avere la line out.
Funzionerebbe con i cavi FiiO L6 o L9?

miriddin
17-06-2012, 18:50
Infatti la cosa interessante del Fuze è la possibilità di avere la line out.
Funzionerebbe con i cavi FiiO L6 o L9?

Se non sbaglio il Fiio L9 è per iPod; quello giusto dovrebbe essere il Fiio L6...

iron58p
18-06-2012, 12:19
E' arrivato l'ibasso D-zero

ho rimandato il pranzo per provarlo immediatamente :rolleyes:

L'ho ascoltato inizialmente un numero selezionato di brani, con il gain su low, e collegato con il nuovo sansa zip, i suoi punti di forza sono l'esaltazione della trasparenza, suono cristallino, e del soundstage.
Dettagli ( abbinato alllo zip ) incredibilmente fini, della chitarra elettrica si sente ogni sfumatura anche le piu' delicate, i love it :flower:
Acuti veramente chiari e limpidi, bassi secchi per nulla invadenti, come piacciono notoriamente a me, la cosa importante che chiedevo a questo ampli era di non inquinare e7o alterare la caratteristica di suono dello zip, e questo lo fa' alla grande.
Il mio brano test e' Gloria Gaynor- Never can say goodbye, auricolare sx i violini, dx trombe, suono melodioso raffinato con ottimo senso del palcoscenico, mi sono innamorato immediatamente di questo piccolo ampli,
promosso a pieni voti, un'altro grande acquisito, risolvera' i problemi della portatilita' e le limitazioni sull'uso di alcuni auricolari a media impedenza.
Attendo con impazienza le Yuin G1A in arrivo dall'estremo oriente, ne vedremo delle belle :D
Non vorrei parlare ancora del raffronto tra le Yuin G2A e le Koss k75, peraltro ancora da provare con questo ampli, le prime costano il doppio ma valgono il triplo in termini qualitativi, sono le piccole Alessandro MSPRO come le suo chiamare.
Mi rendo conto che si tratti di soggettivita', e questa mia opinione non va' intesa come prevaricatrice di altre che affermano il contrario, riflette solo le mie personali sensazioni.

Miriddin : che faccio, stacco la clip ? un colpo secco e viene via ? :rolleyes:
Oggi vado in una merceria di un mio amico a cercare il velcro.

Eccolo nel mio kit tattico da viaggio ( ogni riferimento in risposta alla foto postata qualche settimana fa' da Miriddin e' puramente casuale ;) )

http://i48.tinypic.com/mrfebc.jpg

Rainy nights
18-06-2012, 12:35
Bello l'orologio :oink:

iron58p
18-06-2012, 12:47
Bello l'orologio :oink:

Grazie :flower:

C'e' un'interruttore chiamato Charge, regolabile su on o su off, hai idea a cosa serva ? Che sia che quando effettuo la ricarica deve stare su on ?

Phoenix Fire
18-06-2012, 12:52
domandina stupida,
mi potete elencare le differenze (sia fisiche che di qualità) tra il fuze e lo zip?

iron58p
18-06-2012, 12:55
domandina stupida,
mi potete elencare le differenze (sia fisiche che di qualità) tra il fuze e lo zip?

Non ci sono domande stupide :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37182262&postcount=1433

iron58p
18-06-2012, 12:57
Non ci sono domande stupide :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37182262&postcount=1433

EDIT: avevo letto male, parlavi del Fuze

Il nuovo Fuze da quanto so' non sono in molti a consigliarlo, primo fra tutti per i tasti touch.

Miriddin li possiede sicuramente :D entrambi, stara' finendo di lucidare la sua collezione :asd:, arrivera' e ti sapra' rispondere meglio.

Phoenix Fire
18-06-2012, 13:38
specifico una cosa, il confonto mi servirebbe tra il fuze non plus e lo zip :D
del fuze nuovo ho sentito troppe cose brutte :D

tomahawk
18-06-2012, 13:42
Si, infatti. Per le differenze tra Clip+ e Zip puoi far riferimento a quel post in cui avevo chiesto io le differenze tra i due.

Per Zip vs Fuze, un po' in disordine:

Essenzialmente l'audio è il medesimo.
Del Fuze è consigliata la versione V.2 che è diversa a livello hardware, mi pare di capire e forse anche software. Ma non c'è modo di sapere a priori che versione sia, perché bisogna controllare sul dispositivo stesso.
Lo Zip è più piccolo e ha la clip integrata.
Lo Zip ha lo schermo più piccolo.
Il Fuze ha versioni da 4, 8 e 16 GB. Non so se abbia problemi con la lettura delle microsd da 16 e 32 GB. Il Fuze+ pare abbia tali problemi.
Il Fuze ha la possibilità di uscita di linea ed è quindi collegabile a dock station create apposta (non credo proprio sia compatibile con quelle dei prodotti Apple :D) oppure ad amplificatori per cuffia bypassando il suo circuito di amplificazione.
Il Fuze ha la batteria che dura circa il doppio di quella dello Zip..
Il Fuze+ è sconsigliato per i tasti touch, che rispondono male e forse anche a livello audio è inferiore al Fuze V.2 e allo Zip.
Infine il Fuze è fuori produzione e costa di più dello Zip.
Lo Zip ha una versione stabile di RockBox, non so se anche il Fuze ce l'abbia.

iron58p
18-06-2012, 13:43
..penso di si :D fantastico il tuo kit !! uffi ank'io voglio l'iBasso :cry:

E il Luminox 3083...il Gillette Fatboy vintage...:D
prendilo senza pensarci troppo su'.

iron58p
18-06-2012, 13:48
Si, infatti. Per le differenze tra Clip+ e Zip puoi far riferimento a quel post in cui avevo chiesto io le differenze tra i due.

Per Zip vs Fuze, un po' in disordine:

Essenzialmente l'audio è il medesimo.
Del Fuze è consigliata la versione V.2 che è diversa a livello hardware, mi pare di capire e forse anche software. Ma non c'è modo di sapere a priori che versione sia, perché bisogna controllare sul dispositivo stesso.
Lo Zip è più piccolo e ha la clip integrata.
Lo Zip ha lo schermo più piccolo.
Il Fuze ha versioni da 4, 8 e 16 GB. Non so se abbia problemi con la lettura delle microsd da 16 e 32 GB. Il Fuze+ pare abbia tali problemi.
Il Fuze ha la possibilità di uscita di linea ed è quindi collegabile a dock station create apposta (non credo proprio sia compatibile con quelle dei prodotti Apple :D) oppure ad amplificatori per cuffia bypassando il suo circuito di amplificazione.
Il Fuze ha la batteria che dura circa il doppio di quella dello Zip..
Il Fuze+ è sconsigliato per i tasti touch, che rispondono male e forse anche a livello audio è inferiore al Fuze V.2 e allo Zip.
Infine il Fuze è fuori produzione e costa di più dello Zip.
Lo Zip ha una versione stabile di RockBox, non so se anche il Fuze ce l'abbia.

Ciao
non credo sia stabile ancora sullo zip ma con il clip + si, ieri infatti collegato via USB al pc era andato in tilt :muro:

spaccacervello
18-06-2012, 13:49
domandina stupida,
mi potete elencare le differenze (sia fisiche che di qualità) tra il fuze e lo zip?

dal punto di vista hardware sono quasi identici, cambia ovviamente la dimensione e l'ergonomia in particolare il fuze ha:
-line out analogica su connettore proprietario
-schermo più grande e definito

lo zip ha l'RDS

il nuovo fuze+ come ti ha già scritto iron58p ha i controlli touch a sfioramento, che non sono proprio il massimo della precisione.

spaccacervello
18-06-2012, 14:04
Ciao
non credo sia stabile ancora sullo zip ma con il clip + si, ieri infatti collegato via USB al pc era andato in tilt :muro:
prima di collegarlo devi accenderlo.

iron58p
18-06-2012, 14:09
iron ma..alla fine l'iBasso quanto ti è venuto, in tot?:rolleyes:

Ti ho risposto

prima di collegarlo devi accenderlo.

davvero ? con il clip+ non era necessario.

spaccacervello
18-06-2012, 14:18
davvero ? con il clip+ non era necessario.

da quando hanno (re)inserito il trasferimento usb tramite rockbox questa funzione è abilitata su tutti i sansa, cioè: spento->solo ricarica batteria, acceso con rockbox-> trasferimento file con rockbox, acceso con software originale (accensione+sinistra) -> trasferimento file con software originale, ovviamente bisogna riflashare il bootloader non basta aggiornare la directory ".rockbox".

Phoenix Fire
18-06-2012, 15:42
quindi lo zip ha in meno del fuze
batteria
schermo (ma lo zip legge video e immagini?)
possibile uscita diretta per ampli

giusto?

inoltre lo zip è più piccolo e quindi è più portatile, ma ha appunto lo schermo più piccolo

tomahawk
18-06-2012, 16:16
A me basta che siano visibili le copertine degli album :D

miriddin
18-06-2012, 16:40
Miriddin : che faccio, stacco la clip ? un colpo secco e viene via ? :rolleyes:

Direi di no! Se si dovesse rompere da sè non è certo una tragedia, ma se non succede puoi sempre fissare il velcro diversamente: tagli una striscia di lunghezza aadeguata di velcro, togliendo la protezione della parte adesiva solo ad una estremità. Su quella estremità incolli poi, sul lato opposto, la parte "dentata" del velcro per formare un anello con quella parte che aderisce all'estremità opposta.

In questo modo eviti di incollare il velcro sull' iBasso o sul Clip, visto che ti basta far passare la "cinghia" così realizzata sotto la clip dello Zip, per poi farla passare intorno all' iBasso.

P.S.: mi fà piacere tu sia rimasto soddisfatto dell' iBasso! Direi che sei quasi pronto per prendere anche un Anaconda! :p :sofico:

iron58p
18-06-2012, 16:44
Si, esatto. Li legge ma non aspettarti una miriade di formati..

Mi chiedevi prima che cosa potesse pilotare l'ibasso D-Zero

leggendo la scheda tecnica che incollo qui sotto, fino a 300 Ohm di impedenza, niente male pure la batteria ai polymeri di litio :stordita:
Per ridurre il naturale degrado delle batterie ( quando non si usano per lungo tempo ) , al litio e ai polymeri ancora di piu', si dovrebbero stoccare in luogo fresco, il frigorifero sarebbe ideale.
Praticamente ho il frigo pieno di batterie di cellulari, qualche giorno per sbaglio ne addentero' qualcuna :D

Power Source:Built-in 4.2V Li-polymer batteries or USB
power supply
Frequency Response: 17Hz~20 KHz +/- 0.5dB (DAC)
17Hz~100 KHz -0.5dB (AMP)
Signal to Noise Ratio:97dB (DAC), 102dB (Amp)
Crosstalk: 93dB (DAC) 98dB (AMP)
Total Harmonic Distortion: 0.006%@1kHz/0dB (DAC)
0.012%@1kHz/0dB (AMP)
Output power:Up to 95mW+95mW into 32
Gain: +3dB/ +10dB (AMP)
Battery Life: 30 Hours
Battery Charge Time: 1.5 Hours
External Power supply: 5V DC
Recommended Headphone Impedance: 8~300
Case dimension: 2W x 3.2L x 0.8H (inch)
55W x 79L x 11H (mm)
Weight: 60g or 2.1oz

miriddin
18-06-2012, 16:45
C'e' un'interruttore chiamato Charge, regolabile su on o su off, hai idea a cosa serva ? Che sia che quando effettuo la ricarica deve stare su on ?

Infatti!

miriddin
18-06-2012, 17:05
specifico una cosa, il confonto mi servirebbe tra il fuze non plus e lo zip :D
del fuze nuovo ho sentito troppe cose brutte :D

Un pò di risposte ti sono state già date, ma farei qualche precisazione:
1) hanno entrambi un'ottima resa, ma il fuze mi sembra avere un suono un pò più corposo e musicale;
2) non esiste il Fuze da 16 GB, ma solo da 2, 4 o 8;
3) RockBox nel Fuze è presente in versione "Stable" sia per la versione V1 e V2;
4) la durata della batteria del Fuze è maggiore, direi che è di circa 15 ore.

iron58p
18-06-2012, 17:35
Direi di no! Se si dovesse rompere da sè non è certo una tragedia, ma se non succede puoi sempre fissare il velcro diversamente: tagli una striscia di lunghezza aadeguata di velcro, togliendo la protezione della parte adesiva solo ad una estremità. Su quella estremità incolli poi, sul lato opposto, la parte "dentata" del velcro per formare un anello con quella parte che aderisce all'estremità opposta.

In questo modo eviti di incollare il velcro sull' iBasso o sul Clip, visto che ti basta far passare la "cinghia" così realizzata sotto la clip dello Zip, per poi farla passare intorno all' iBasso.

P.S.: mi fà piacere tu sia rimasto soddisfatto dell' iBasso! Direi che sei quasi pronto per prendere anche un Anaconda! :p :sofico:

Di velcro ne ho di tutte le pezzature e lunghezze, il mio amico mi ha riempito il sacchetto per 1 euro :D
Suoi consigli :
- fare aderire il lato colloso della femmina ( cosa mi tocca dire:p ) all'ampli, e la parte con colla del maschio al lettore, in questo modo posso interscambiare i vari lettori.
- oppure utilizzare la clip per fare passare il velcro e avvolgere l'ampli.

Anaconda ? dimmi qualcosa di piu' :stordita:
A parte che dopo l'Anaconda ci saranno Cobra e Pitone, modelli superiori e nettamente piu' costosi :rolleyes:

miriddin
18-06-2012, 17:49
- oppure utilizzare la clip per fare passare il velcro e avvolgere l'ampli.

E' proprio quello che ti consigliavo...

Anaconda ? dimmi qualcosa di piu' :stordita:

E' un altro ampli iBasso, il D12, che uso sfruttando la possibilità di connessione digitale collegato all' iRiver H140:

http://www.ibasso.com/en/products/show.asp?ID=63

http://www.ibasso.com/upimg/2010925212355.jpg
http://www.ibasso.com/upimg/2010925212551.jpg
http://www.ibasso.com/upimg/201092521270.jpg

Ueuo
19-06-2012, 12:58
Ho un budget di circa 300-350€ che vorrei investire in un nuovo lettore portatile di qualità. Siccome non sono molto ferrato in merito a dati tecnici, chiedo direttamente a voi di illuminarmi :D
Le uniche esigenze che ho è che abbia dei tasti fisici (lo usero parecchio per fare sport, la mia esperieza mi sconsiglia lettori touchscreen) e che abbia una buona capienza (almeno 80 gb) oppure memoria espandibile.
Lo userò in abbinato a degli auricolari sennheiser ie8 che stanno per arrivarmi.
Grazie :D

Ueuo
19-06-2012, 13:17
MAh..portatile il tanto da essere apprezzato per il running e con una capienza simile non penso ne esistano..almeno per quello che mi viene in mente ora; il massimo che puoi fare è prendere un 16 GB (interna) e metterci una 32 GB o + ( alcuni anche se è dichiarato fino a 32, SE formattate in FAT32 le supportano anche di superiori..vanno ovviamente lette, prima, e non ci metteranno sicuramente poco :D);
prendendo in considerazione questa ipotesi puoi vedere i Sandisk (però arrivano max a 8GB interni :() e qualcosa della Cowon; i Sony non hanno memoria espandibile, purtroppo :(
Anche il Creative x-fi3 (o i modelli precedenti, se li trovi :D) penso sia abbastanza contenuto in dimensioni..e se non ricordo male quello arriva a 32 GB (+ eventuale micro)..
Se poi per "portatili" consideri anche le dimensioni degli ipod classic e similari allora il bacino si ampia notevolmente :D
Grazie per la risposta intanto!
Comunque si, le dimensioni del classic vanno bene! Per intenderci, vado in palestra, quindi non ho problemi di comodità durante la corsa (al massimo lo appoggio nel portaoggetti del tapis roulant) :D
Fin'ora infatti ho usato proprio un iPod classic che si sta lentamente avviando verso il ko tecnico!
Un'altra cosa che mi son dimenticato di specificare è che per me è importante un menu chiaro e agile (sono maniaco dei tag ID3). Con quello dell'iPod mi sono trovato ottimamente.

iron58p
19-06-2012, 15:44
E' proprio quello che ti consigliavo...



E' un altro ampli iBasso, il D12, che uso sfruttando la possibilità di connessione digitale collegato all' iRiver H140:

http://www.ibasso.com/en/products/show.asp?ID=63



Giusto per capire, non avendo bisogno di connessione digitale, come suona l'Anaconda rispetto al D-zero ? Colorato, neutro, traparente....ne varrebbe la pena abbinandolo allo zip ?
Anche il tuo consiglio, sono interessato, mi fido della tua opinione, tu conosci i miei gusti timbrici :)


Ehm, poi una cosetta da nulla, ho copiato semplicemente i miei file musicali nella cartella musica dello zip, solo file e basta, niente suddivisioni o altro, ieri mi sono accorto che in ascolto non me li faceva ascoltare tutti, ho trafficato ma non so' come :confused: e sono riuscito ad ascoltarli tutti.
Ma vorrei capire, in strada o in spiaggia non mi metto a trafficare troppo :stordita:

miriddin
19-06-2012, 16:20
Giusto per capire, non avendo bisogno di connessione digitale, come suona l'Anaconda rispetto al D-zero ? Colorato, neutro, traparente....ne varrebbe la pena abbinandolo allo zip ?
Anche il tuo consiglio, sono interessato, mi fido della tua opinione, tu conosci i miei gusti timbrici :)

Sebbene sia di tutt'altro livello, credo che per lo Zip sarebbe leggermente esagerato! Riguardo alla resa, questa è decisamente ottima, ma l'aspetto più interessante è quello di poter fare "OPAMP Rolling" per personalizzare ulteriormente la resa sperimentando con diversi operazionali. (in questo però predico bene e razzolo male, visto che non ho mai avuto tempo sufficiente per provare!


Ehm, poi una cosetta da nulla, ho copiato semplicemente i miei file musicali nella cartella musica dello zip, solo file e basta, niente suddivisioni o altro, ieri mi sono accorto che in ascolto non me li faceva ascoltare tutti, ho trafficato ma non so' come :confused: e sono riuscito ad ascoltarli tutti.
Ma vorrei capire, in strada o in spiaggia non mi metto a trafficare troppo :stordita:

Qui dovresti chiarire se parli o meno di RockBox: se così fosse, potresti non aver settato su automatico l'aggiornamento del database, visto che di default su RockBox è su manuale, e se aggiungi brani in tempi diversi vedi solo i primi già inseriti nel database...

iron58p
19-06-2012, 16:34
Sebbene sia di tutt'altro livello, credo che per lo Zip sarebbe leggermente esagerato! Riguardo alla resa, questa è decisamente ottima, ma l'aspetto più interessante è quello di poter fare "OPAMP Rolling" per personalizzare ulteriormente la resa sperimentando con diversi operazionali. (in questo però predico bene e razzolo male, visto che non ho mai avuto tempo sufficiente per provare!




Qui dovresti chiarire se parli o meno di RockBox: se così fosse, potresti non aver settato su automatico l'aggiornamento del database, visto che di default su RockBox è su manuale, e se aggiungi brani in tempi diversi vedi solo i primi già inseriti nel database...

Si, parlavo di Rockbox, attivato ora l'aggiornamento automatico, ero anche un po' stupito in quanto non trovassi brani nella cartella files, sono in quella database.

darude
19-06-2012, 21:00
Buonasera,
gradirei un consiglio su un lettore mp3/FLAC, anche con poca memoria integrata, che supporti però le MicroSDHC (16 o, meglio ancora, 32 GB), da abbinare alle infraurali Philips SHE9700 che sto per ordinare.
Pensavo a qualcosa della SanDisk, tipo il Fuze+.
Ditemi voi...

darude
19-06-2012, 21:21
Sandisk va bene, ma ti consiglierei più il clip + o lo zip..

Ok, grazie. Vedo che il Fuze+ nemmeno è semplice da trovare in Italia.
Opinioni o recensioni sul Clip+ dove le posso trovare?
Nel forum come ne parlano?
Si differenziano solo per dimensione Clip+ e Clip Zip?
Non trovo informazioni sulla dimensione massima supportata per le MicroSDHC...
Un buon prezzo per il Clip+?
:D

darude
19-06-2012, 21:57
Qui sul forum i clip li hanno in tanti, me compreso..lo zip è un po più potente e dettagliato..non molto Eh:p. Supportano tutti ufficialmente fino a 32, con rockbox ufficiosamente anche di più, purché formattate in fat32. Per il prezzo guarda sull'amazzone italiano..
Lo zip ha lo schermo a colori ed è un po più grande..

Ah, quindi lo Zip è più recente! Pensavo invece fosse la versione più piccola e meno pompata del Clip+... il + mi ha confuso.
E' quindi uscito dopo in commercio lo Zip?
Più potente e dettagliato in quali termini?
Per esempio, ho 2 player mp3. Uno cinese da 16GB che legge anche divx nativamente (ma lo uso solo per mp3) e poi un DigiQuest Q6:
se carico uno stesso file mp3 su questi 2 lettori e sul Clip Zip, utilizzando la medesima cuffia (Philips SHE9700 che sto per ordinare), il file suonerà diversamente sui 3 lettori?
Che confusione... non vorrei buttar soldi e scoprire che cambiare player mp3 non comporti benefici...

darude
19-06-2012, 22:27
i video non m'interessano proprio!!! Al limite, per quelli, uso il Nokia N8...
No, esclusivamente per la musica.
Ritieni quindi che l'accoppiata Sansa Clip Zip + Philips SHE9700 mi diano molta più soddisfazione rispetto al DigiQuest Q6 con auricolare fornito in dotazione?

darude
19-06-2012, 22:44
MOLTA di più no..sicuramente è superiore al tuo cinese..
sono molto apprezzati in ambito audio, i Sandisk.
Se vuoi delle ottime cuffie per il rapporto Q/P considera le Koss ksc-75..sono clip-on però..

Nooooooo clip-on no! assolutamente infraurali. Sull'amazzone italiana le Philips poi sono a prezzo strepitoso: 22,80€ spedizione compresa!
Bene, mi fa piacere che i SanDisk siano aprezzati, vuol dire che l'istinto mi ha guidato bene.
Ma quali altri player supportano nativamente mp3/Ogg/FLAC?

darude
19-06-2012, 22:56
Puoi moddarle e farle diventare on-ear..ma penso non ti interessi comunque, mi par di capire :D I player che li supportano sono diversi..per citare alcune case: Sony, Cowon, Creative (se non ricordo male), e i dispositivi della mela..

La mela resterà per sempre fuori dalla mia vita... è un odio profondo.
Per il rapporto qualità/prezzo/dimensioni continui a suggerire quindi i SanDisk?
Ho una MicroSDHC Samsung 32 GB classe 10 impaziente di trovare una nuova casetta...:D

darude
19-06-2012, 23:07
in effetti l'amazzone italiana, a volte, ha promozioni strepitose!!!:D
42€ per il Clip Zip 4 GB (spedizione compresa), mi pare di capire, sono un ottimo prezzo...
Ok, ti ringrazio!!!;)

iron58p
20-06-2012, 00:01
in effetti l'amazzone italiana, a volte, ha promozioni strepitose!!!:D
42€ per il Clip Zip 4 GB (spedizione compresa), mi pare di capire, sono un ottimo prezzo...
Ok, ti ringrazio!!!;)

Se aggiungi 10 euro, porti a casa lo zip da 8 Gb, io ho acquistato quello, secondo me ne vale la pena.
C'e' solo la roulette dei colori a caso se leggi bene la scheda, a me e' arrivato nero.

Rainy nights
20-06-2012, 08:50
Ah, quindi lo Zip è più recente! Pensavo invece fosse la versione più piccola e meno pompata del Clip+... il + mi ha confuso.
E' quindi uscito dopo in commercio lo Zip?
Più potente e dettagliato in quali termini?
Per esempio, ho 2 player mp3. Uno cinese da 16GB che legge anche divx nativamente (ma lo uso solo per mp3) e poi un DigiQuest Q6:
se carico uno stesso file mp3 su questi 2 lettori e sul Clip Zip, utilizzando la medesima cuffia (Philips SHE9700 che sto per ordinare), il file suonerà diversamente sui 3 lettori?
Che confusione... non vorrei buttar soldi e scoprire che cambiare player mp3 non comporti benefici...

I benefici li comporta un cambio di sorgente, certo è che se abbinassi una cuffietta in ear migliore sentiresti il cambio ancor meglio. :)
Ciò non toglie che per 24 euro quella philips va più che bene.

darude
20-06-2012, 09:40
@iron58p
in realtà punto al risparmio assoluto, perché sono pieno di microSD in vari tagli (8, 16, 32GB), prese approfittando di un momento di follia primaverile dell'amazzone italiana che fece prezzi da bancarella.

@sh4d3
ho appena letto che questo RockBox è un firmware da flashare sul Clip Zip.
Ma è affidabile e stabile? Cambia l'interfaccia?
Nel caso dovessi aver bisogno di sfruttare la garanzia ufficiale, si può tornare indietro e riflashare il firmware originale?
Possibile che renda compatibile l'hardware con praticamente tutti i formati audio conosciuti? Leggerebbe in maniera impeccabile file .wv, .ape e tutti gli altri formati lossless più conosciuti?
Cos'ha di interessante poi questo firmware?
Scusa le mille domande, ma vedo che hai passione e io ho l'acquolina al pensiero di avere un lettore con simili potenzialità... :sofico:

@Rainy nights
per cambio di sorgente intendi l'hardware (il lettore) o il file di origine?
Riformulo la domanda: prendendo il medesimo file mp3, messo sui 3 lettori e utilizzando la stessa cuffia (Philips SHE9700), otterrò un risultato diverso all'ascolto (equalizzatore piatto su tutti i lettori, ovviamente)?

Rainy nights
20-06-2012, 09:55
@Rainy nights
per cambio di sorgente intendi l'hardware (il lettore) o il file di origine?
Riformulo la domanda: prendendo il medesimo file mp3, messo sui 3 lettori e utilizzando la stessa cuffia (Philips SHE9700), otterrò un risultato diverso all'ascolto (equalizzatore piatto su tutti i lettori, ovviamente)?

Intendo con un cambio lettore, perché do per scontato che usi file ottimi e compressi da te in modo impeccabile. La SHE 9700 non è un gioiello ma non è affatto male per il prezzo. Suona bene? Decisamente si per il prezzo.

darude
20-06-2012, 10:04
@sh4d3
per fortuna l'inglese è l'ultimo dei miei problemi, soprattutto su un campo così limitato come la descrizione di funzionalità audio.!:Prrr:
Sto per avere un orgasmo, perché avevo letto solo 2 righe su RockBox e già mi pareva qualcosa di miracoloso ma, dopo le tue informazioni aggiuntive, ho il filo di bava che tocca la punta della scarpa...
Aspetto con ansia anche l'intervento di Miriddin...

@Rainy nights
di miei rip, ho veramente poco, ma uso molti mp3 presi dalla piattaforma jamendo, che ha ottima musica GRATUITA per uso personale, liberamente scaricabile.
Bene, mi consola la frase sulla SHE9700, anche perché non sono così esigente da spendere una tombola su un paio di cuffie.
Necessitano comunque anche le SHE9700 di un certo rodaggio?

@tutti
grazie, siete magnifici!!!

dolciccio
21-06-2012, 17:56
Ciao oltre allo zip che vdo consigliatissimo qualcosa di simile con 8gb o superiori(appurato che per l ipod touch,il mio primo pallino posso sostituire la batteria) anche di altre marche con possibilita di ascoltare radio, mp3/4 e se possibile video ma non importante come cosa, ovviamente se e possibile sapere il prezzo grazie ciao.

dolciccio
21-06-2012, 20:26
Creative x-fi..? O i Cowon..

Grazie per la risposta ho visto che i cowon sono tanti quale dovrei prendere poi tra i due sudetti e lo zip cosas mi consigliate si possono sapere le differenze in fine ho visdto un samsung YP-GS1CB Galaxy S WIFI 3.6 Lettore Digitale Portatile o il sony non ricordo il modello che ne dite come marca e tra i 5 che ne dite quale devo prendere?
Grazie ancora per tutto ciao

dolciccio
22-06-2012, 12:02
Hai letto le schede tecniche? I Cowon c'è chi li ama e chi li odia.
Sono tutti molto potenti e hanno molte equalizzazioni. Per il resto dipende dalle tue esigenze di portabilità e supporto.
I Sony sono ottimi ma non espandibili e qualche modello ha il problema della limitazione irreversibile del volume, oltreché in entrambe le marche (a parte il cowon d2+, se lo trovi) non puoi montare Rockbox. I sansa sono un po meno potenti e più portabili, hanno un suono molto buono, espandibili e costano un po meno. Hanno anche la clip, utile se corri..

Sinceramente no ero partito con lipod touch bloccato solo dal cambio batteria e uin po dal prezzo cercavo qualcosa che si avvicinava o migliore anche se"minore" per funzioni dello stesso ecco perche chiedevo quale potreva andare luso e ascvoltare musica in giro e basta video se ci sn bene altrimnenbti posso farew a meno lipod era da 32 gb che volevo cervcavo qualcosa con la stessa ca pacita.
C

darude
22-06-2012, 13:07
I sansa sono un po meno potenti e più portabili, hanno un suono molto buono, espandibili e costano un po meno. Hanno anche la clip, utile se corri..

A proposito di RockBox su Sansa Clip Zip, ho letto che è "unstable"... Ciò mi ha frenato...
Posso fidarmi oppure mi conviene attendere miglioramenti, se mai ci saranno, per una versione "stable"?:mbe:

dolciccio
22-06-2012, 16:30
Vai tranquillo con rockbox. Coi sansa poi hai le micro esterne, quindi i 32 li superi. Con batteria removibile kmq non ne trovi, di recenti..
E funzioni se metti rockbox non sei neanche lontanamente vicino ad ios!

Da quel che ho capito ipod e' una cosa sansa un altra ma che fa il suo dovere per quello che devo fare io(ascvoltare musica radio) va bene comunque giusto?
Come durata di vita della batteria siamo intorno ai.... e una volta che l autonomia si riduce posso inviarla per farla cambiare(come detto da un amico di qui riguardo ipod touch) o lo devo buttare?

dolciccio
22-06-2012, 16:52
Puoi cambiarla anche su ios se è per quello. Devi saperci fare, per cambiarla su entrambi. autonomia stai sopra le dieci ore.

Riguardo la batteria mi riferivo alla "vita totale" non so pratico nel cambiare la batteria quindi devo delegare a qualcuno pero sapere che entrambi hanno quyesta possibilita e gia una cosa utile.
Ora stavo leggendo su amazon.it le recensioni sul zip pero volevo sapere da te in definitiva quale mi consigli(se puoi dirmi pregi e difetti o opinioni in sintesi o fare una classifica diciamo cosi) tra zip,icown,sony,ipod touch (ovviamnete se costa poco e fa il suo dovere ben venga limporttante che sia ottimo come qualita e prestazioni)
L uso e' come detto ascoltare radio e musica in treno passeggiando e se pox vedere video foto
Ti ringrazio per tutta la pazienza che hai nei miei confronti e mi scuso findora pero chiedo perche' sono sempre soldi anche 2 euro ai giorni nostri sono tanti quindi volevo spenderli bene e che durino molto

Ps se prendo il sansa(se mi consigli il sansa ovviamnete) quale modello mi consigli ho visto che c'e' ne sono diversi graszie

dolciccio
22-06-2012, 17:22
Sui soldi ti sottoscrivo. Sul confronto non posso aiutarti, avendo soloil clip +, un Phillips e lo Zen stone, prima..
Però se non devi amplificare l'ipod perde un importante vantaggio. La capienza gli rimane..i cowon come ho detto sono potenti, per il sound non li ho provati,e neanche il Sony..

Ok ora non so che fare che comprare spulciando sempre amazon ho visto un cown j3 a 180 cifrona ma dalle rec e un ottimo lettore espandibile pero anche il san clip e buono e una cifra ragionevole buu

Rooibos
22-06-2012, 20:28
Ciao dolciccio,mi intrometto un attimo perché condivido il tuo discorso sui soldi,hai detto una cosa sacrosanta. :mano:
Se può essere di aiuto il mio pensiero:

Ho avuto il Clip+ e mi è piaciuto così tanto che presto comprerò anche lo Zip.
I Sansa hanno un ottimo (eccellente?) rapporto qualità-prezzo,magari non ci puoi navigare... ma se ti interessa un lettore che suoni bene non rimarrai deluso, anzi! I Cowon sono potenti, è vero, ma anche i SanDisk se la cavano bene.
Il Clip ha lo slot per le Micro SD/SDHC (anche il J3 ce l'ha), lo puoi usare per fare sport grazie alle dimensioni ridotte e alla comoda clip,è rockboxabile.
Con questo non voglio dire che gli altri lettori citati non suonino bene,voglio semplicemente dire che, se hai un budget limitato, forse il lettore SanDisk è la scelta migliore.
E',probabilmente, la scelta migliore perché con il resto del budget ci puoi comprare un paio di cuffie fatte bene, gli auricolari sono spesso sottovalutati ma sono di fondamentale importanza.
Riguardo alla durata, secondo me molto dipende dal fattore "culo" (il sottoscritto ne sa qualcosa) , si possono rompere anche lettori da centinaia di euro.
La tua priorità è l'ascolto di qualità ad un prezzo contenuto? SanDisk.

Vuoi guadare video/film (ma si vedono bene i film su questi schermi?),navigare...? Conviene valutare altri lettori.

Questo è il mio pensiero, soggettivo ed opinabile.



Ciao.:)

reckca
22-06-2012, 21:08
Ciao dolciccio,mi intrometto un attimo perché condivido il tuo discorso sui soldi,hai detto una cosa sacrosanta. :mano:
Se può essere di aiuto il mio pensiero:

Ho avuto il Clip+ e mi è piaciuto così tanto che presto comprerò anche lo Zip.
I Sansa hanno un ottimo (eccellente?) rapporto qualità-prezzo,magari non ci puoi navigare... ma se ti interessa un lettore che suoni bene non rimarrai deluso, anzi! I Cowon sono potenti, è vero, ma anche i SanDisk se la cavano bene.
Il Clip ha lo slot per le Micro SD/SDHC (anche il J3 ce l'ha), lo puoi usare per fare sport grazie alle dimensioni ridotte e alla comoda clip,è rockboxabile.
Con questo non voglio dire che gli altri lettori citati non suonino bene,voglio semplicemente dire che, se hai un budget limitato, forse il lettore SanDisk è la scelta migliore.
E',probabilmente, la scelta migliore perché con il resto del budget ci puoi comprare un paio di cuffie fatte bene, gli auricolari sono spesso sottovalutati ma sono di fondamentale importanza.
Riguardo alla durata, secondo me molto dipende dal fattore "culo" (il sottoscritto ne sa qualcosa) , si possono rompere anche lettori da centinaia di euro.
La tua priorità è l'ascolto di qualità ad un prezzo contenuto? SanDisk.

Vuoi guadare video/film (ma si vedono bene i film su questi schermi?),navigare...? Conviene valutare altri lettori.

Questo è il mio pensiero, soggettivo ed opinabile.



Ciao.:)

Opinabile ma soggettivamente condivisibile.

PS
Da quando lo ho preso sono un tifoso anche del Fuze refurbished.
Stessa qualità (forse un poco meglio?), buona potenza, durata batteria superiore (mi sembra, non sono stato li con il cronometro), miglior manegevolezza, miglior leggibilità e puoi vedere anche i video (che però a me proprio non interessano).

sjk
22-06-2012, 21:35
Ciao dolciccio,mi intrometto un attimo perché condivido il tuo discorso sui soldi,hai detto una cosa sacrosanta. :mano:
Se può essere di aiuto il mio pensiero:

Ho avuto il Clip+ e mi è piaciuto così tanto che presto comprerò anche lo Zip.
I Sansa hanno un ottimo (eccellente?) rapporto qualità-prezzo,magari non ci puoi navigare... ma se ti interessa un lettore che suoni bene non rimarrai deluso, anzi! I Cowon sono potenti, è vero, ma anche i SanDisk se la cavano bene.
Il Clip ha lo slot per le Micro SD/SDHC (anche il J3 ce l'ha), lo puoi usare per fare sport grazie alle dimensioni ridotte e alla comoda clip,è rockboxabile.
Con questo non voglio dire che gli altri lettori citati non suonino bene,voglio semplicemente dire che, se hai un budget limitato, forse il lettore SanDisk è la scelta migliore.
E',probabilmente, la scelta migliore perché con il resto del budget ci puoi comprare un paio di cuffie fatte bene, gli auricolari sono spesso sottovalutati ma sono di fondamentale importanza.
Riguardo alla durata, secondo me molto dipende dal fattore "culo" (il sottoscritto ne sa qualcosa) , si possono rompere anche lettori da centinaia di euro.
La tua priorità è l'ascolto di qualità ad un prezzo contenuto? SanDisk.

Vuoi guadare video/film (ma si vedono bene i film su questi schermi?),navigare...? Conviene valutare altri lettori.

Questo è il mio pensiero, soggettivo ed opinabile.



Ciao.:)

Condivido. E quando si parla di rapporto qulità/prezzo, io ci sono sempre... ;)

Anni fa ho "sponsorizzato" parecchio il Clip (nel mio caso, la prima versione), proprio per il rapporto qualità/prezzo, anche a fronte di diffidenze rivelatasi nel tempo immotivate. Ho poi accolto i ripetuti consigli di Miriddin di valutare come acquisto il Fuze (sempre la prima versione) per quello "step" non obbligatorio, ma molto molto conveniente (parlo di batteria, schermo, qualità costruttiva ecc.). E sono rimasto piacevolmente sorpreso, ancora una volta, in positivo dal prodotto.

Dico questo per consigliare a dolciccio un Sansa Fuze (prima versione, non il plus, intendo), anche e soprattutto ricondizionato (refurbished). Se ne trovano abbastanza facilmente.

sjk

Rainy nights
22-06-2012, 22:10
Sinceramente no ero partito con lipod touch bloccato solo dal cambio batteria e uin po dal prezzo cercavo qualcosa che si avvicinava o migliore anche se"minore" per funzioni dello stesso ecco perche chiedevo quale potreva andare luso e ascvoltare musica in giro e basta video se ci sn bene altrimnenbti posso farew a meno lipod era da 32 gb che volevo cervcavo qualcosa con la stessa ca pacita.
C

E secondo me, se riesci, la cosa migliore da fare è cambiare la batteria. Se ti piace il touch ovviamente, se vuoi cambiare invece prova un sansa.
Io, appena rotto il touch, ho fatto di tutto per sistemarlo; diciamo che tra il parco lettori che ho avuto è uno di quelli con cui mi trovo meglio.

Rooibos
22-06-2012, 22:16
Avrei voluto parlare anche del Fuze in effetti, è solo che non avendolo mai provato non mi sono voluto esporre.A livello teorico lo conosco, però è più giusto che sia un possessore a consigliarlo.Infatti... eccovi qui puntuali. ;)
Approfitto al volo: dove lo trovo il Fuze refurbished? Ne prenderei volentieri uno ma su Zococity non ce n'è più traccia. Lo trovo solo su eBay?

Rainy nights
22-06-2012, 22:21
Avrei voluto parlare anche del Fuze in effetti, è solo che non avendolo mai provato non mi sono voluto esporre.A livello teorico lo conosco, però è più giusto che sia un possessore a consigliarlo.Infatti... eccovi qui puntuali. ;)
Approfitto al volo: dove lo trovo il Fuze refurbished? Ne prenderei volentieri uno ma su Zococity non ce n'è più traccia. Lo trovo solo su eBay?

Io su ebay feci un affare ottimo (25 spedito), ti consiglio di prenderlo quando lo trovi, è un ottimo lettorino.

Rooibos
22-06-2012, 22:31
Io su ebay feci un affare ottimo (25 spedito), ti consiglio di prenderlo quando lo trovi, è un ottimo lettorino.

Eh sì, 25 spedito è davvero un ottimo affare.
Mi avete fatto venire voglia di Fuze, vado a dare un'occhiata.:)
Grazie..;)

darude
23-06-2012, 09:17
sul forum di RockBox ho letto che qualcuno si lamenta della stabilità su Clip Zip.
Sono quasi tentato di prendere il Clip+.
Cosa mi consigliate? Conviene rischiare ed avere un hardware più recente oppure andare sul meno "pompato e ricco" Clip+ ma pienamente compatibile con RockBox?
Altra curiosità: sul firmware originale del Clip Zip, i FLAC sono riprodotti in maniera impeccabile, oppure la situazione migliora nettamente con RockBox?
Il fattore RockBox è comunque importante per me, perché ho alcuni wv da riprodurre di cui vorrei evitare la conversione in mp3...
Sto diventando matto per scegliere il lettorino!!!

miriddin
23-06-2012, 09:38
Su Clip Zip RockBox non è "Stable" solo perchè manca ancora la piena compatibilità di alcuni plug-in secondari.

Per il resto è meglio in tutto: ergonomia dei controlli, durata, solidità della clip e schermo (anche se personalmente uso come tema uno bicolore molto simile allo schermo del Clip Plus!).

darude
23-06-2012, 11:35
Su Clip Zip RockBox non è "Stable" solo perchè manca ancora la piena compatibilità di alcuni plug-in secondari.

Quindi la riproduzione è fluida CON TUTTI I FORMATI, lossy e lossless su Clip Zip?

miriddin
23-06-2012, 15:13
Quindi la riproduzione è fluida CON TUTTI I FORMATI, lossy e lossless su Clip Zip?

Personalmente non ho mai avuto problemi, nemmeno con file cue/ape.

darude
23-06-2012, 15:19
Personalmente non ho mai avuto problemi, nemmeno con file cue/ape.

Ok, il Clip Zip è allora la scelta giusta per rapporto qualità/prezzo e per le funzionalità date dal RockBox.
Ci butto dentro la Samsung 32GB classe 10 e lo abbino alle Philips SHE9700.

L'udienza è tolta!:Prrr:

PS: si accettano comunque altri consigli!:D

EDIT: per dovere di cronaca, ho scoperto che il mio lettorino cinese 16 GB monta un RockChip RK27SDK. Opinioni?

DakmorNoland
24-06-2012, 17:56
Quindi la riproduzione è fluida CON TUTTI I FORMATI, lossy e lossless su Clip Zip?

Confermo anch'io nessunissimo problema! Mancheranno delle features ma mai avuto problemi di stabilità, funziona a meraviglia. :)

darude
24-06-2012, 19:43
Confermo anch'io nessunissimo problema! Mancheranno delle features ma mai avuto problemi di stabilità, funziona a meraviglia. :)

sempre più convinto... anzi, ormai definitivamente!!!
Spero che le SHE9700 siano all'altezza, considerando che principalmente, ascolto mp3 della piattaforma jamendo, quindi comunque brani privi di purezza, dovuti al formato lossy decisamente non dei migliori disponibili...

Technology11
25-06-2012, 09:59
Ciao, volevo prendere un mp3 economico ma di qualità, e ho trovato il Philips go fgear vibr sa3avbe08kn a 60€:
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-vibe-da-8-gb-sa3vbe08kn_02/prd/

legge anche i flac, mi pare un buon prodotto..

..voi che ne dite, va bene o c'è di meglio su questa cifra?

darude
25-06-2012, 11:31
...legge anche i flac, mi pare un buon prodotto..

..voi che ne dite, va bene o c'è di meglio su questa cifra?

sono l'ultimo che può dar consigli ma, sulla base di ciò che ho letto in questo forum, di ciò che ho domandato e di ciò che mi è stato risposto, credo di poterti consigliare tranquillamente il Sansa Clip Zip da 8 GB a 52€ spedizione compresa sull'amazzone italiana.
Dicono tutti che i Sansa sono molto apprezzati per quella fascia di prezzo.
Inoltre, da non sottovalutare, è possibile mettere in dual boot un firmware modificato, RockBox, che lo rende compatibile con tutti i formati audio conosciuti. E questa è proprio una vera goduria...:D

bigshaft
25-06-2012, 20:57
Ciao ragazzi lo so che è la sezione meno adatta, ma ho un problema, proprio questa mattina m'è arrivata una micro sd da 32 gb da accoppiate al mio sansa fuze da 8gb. Il problema è questo, appena messa ma memory card il lettore non s'accende più, ne con, ne senza memory card, ho provato a tener premuto il tasto accensione per 20 secondi come da manuale ma nada, specifico che su avevo installato il rockbox. Vi prego aiutatemi, mi viene un groppo alla gola sapendo di dover buttare un gioiellino simile che mi ha sempre soddisfatto.

bigshaft
25-06-2012, 21:17
Niente, nessun segno di vita :(

bigshaft
25-06-2012, 21:22
Gia in opera ;) ...speriamo in qualche gran maestro

Rooibos
25-06-2012, 21:55
Domanda rivolta a tutti i possessori di Fuze refurbished:

Ho guardato su ebay e di Fuze refurbished ne ho trovato qualcuno,non molti.
Ora,secondo voi qual è il prezzo ideale per questo lettore?
Quelli che ho trovato vanno dai 40€ in su.
Vale la pena spenderci queste cifre o è meglio continuare a scrutare in attesa di offerte migliori?

Rooibos
26-06-2012, 18:22
Mi rispondo da solo .:p
no,non conviene spendere 40 euri.:nonsifa: :tie: :ciapet:
Per quanto bene possa suonare è sempre un modello vecchio e ricondizionato. Max 35 spedito.

iron58p
26-06-2012, 18:28
Mi rispondo da solo .:p
no,non conviene spendere 40 euri.:nonsifa: :tie: :ciapet:
Per quanto bene possa suonare è sempre un modello vecchio e ricondizionato. Max 35 spedito.

Non ce l'ho, ho altri modelli della sandisk, ma sono sostanzialmente d'accordo con te.
Anzi, non lo acquisterei nemmeno a 35 euro.
Non perche' non li valga eh ? Le batterie al litio decadono velocemente, ed acquistare un lettore con una batteria al 50% non fa' certamente piacere.

So quello che state pensando :D : ma la batteria la sostituiscono nei modelli ricondizionati probabilmente.
Probabilmente no invece, perche' farlo ?
Se funziona, la si lascia li :rolleyes:

sjk
26-06-2012, 18:39
Mi rispondo da solo .:p
no,non conviene spendere 40 euri.:nonsifa: :tie: :ciapet:
Per quanto bene possa suonare è sempre un modello vecchio e ricondizionato. Max 35 spedito.

Non sono per niente d'accordo. Un Fuze, per qunto "vecchio" e ricondizionato, li vale tutti quei 40 euro. Se poi lo paragoniamo al Clip (+ o Zip che si voglia) allora li vale due volte.

Vorrei poterti convincere, ma so che è difficile... Miriddin, pensaci tu! ;)

sjk

Rooibos
26-06-2012, 18:40
Non ce l'ho, ho altri modelli della sandisk, ma sono sostanzialmente d'accordo con te.
Anzi, non lo acquisterei nemmeno a 35 euro.
Non perche' non li valga eh ? Le batterie al litio decadono velocemente, ed acquistare un lettore con una batteria al 50% non fa' certamente piacere.

So quello che state pensando :D : ma la batteria la sostituiscono nei modelli ricondizionati probabilmente.
Probabilmente no invece, perche' farlo ?
Se funziona, la si lascia li :rolleyes:



Centrato in pieno, sono le stesse considerazioni che ho fatto anche io.;)

Rooibos
26-06-2012, 18:47
Non sono per niente d'accordo. Un Fuze, per qunto "vecchio" e ricondizionato, li vale tutti quei 40 euro. Se poi lo paragoniamo al Clip (+ o Zip che si voglia) allora li vale due volte.

Vorrei poterti convincere, ma so che non è difficile... Miriddin, pensaci tu! ;)

sjk

Se non è difficile perché chiami in soccorso miriddin?:rotfl:
A parte gli scherzi, non metto in dubbio la bontà del lettore ma Iron ha detto una cosa,secondo me, giusta: la batteria.

sjk
26-06-2012, 19:15
Se non è difficile perché chiami in soccorso miriddin?

Perchè proprio lui mi ha convinto sul Fuze, anni fa! E gliene rendo merito! :D

Il "non" era rimasto per sbaglio... :stordita:

sjk

miriddin
26-06-2012, 19:37
Tanto per tagliare la testa al toro! :D

Ho due Fuze refurbished, un V1 e un V2, ed entrambi hanno la batteria che dura di più del mio Sansa Fuze comprato nuovo da Euronics; magari non dimostra nulla, ma credo che nei refurbished la batteria venga effettivamente sostituita...

Poi, sotto tutti i punti di vista, il Fuze è un lettore decisamente superiore ai vari Clip ;-)

Rainy nights
26-06-2012, 19:39
La batteria non è un discriminante perché con pochi soldi si cambia e si trova con facilità.. 40 euro un fuze li sia nuovo che ricondizionato, visto che sarà sempre più difficile da trovare un lettore del genere che fa tutto bene e costa poco. Certo eh che se poi si vogliono spender cento e più euro per un cowon è un altro conto.:D

reckca
26-06-2012, 19:54
Secondo me le sostituiscono perchè le batterie del fuze ricondizionato durano sicuramente più del clip+ nuovo.
Poi sulla scelta non saprei che dire.
Per fare sport le dimensioni del clip sono ottime (anche se io preferisco lo shuffle), ma per leggere quello che stai ascoltando io devo usare una lente d'ingrandimento.

iron58p
26-06-2012, 20:16
E si scateni l'inferno :D

mi piace che la discussione si sia animata, nel senso buono del termine.

Voi dite che la batteria probabilmente viene sostituita, un'annetto o 2 fa' non costava i denari che chiedono oggi, voi pensate realmente che mettano un tecnico ad aprirlo, acquistare e sostituire la batteria, controllare i componenti, sostituire il pezzo guasto che sicuramente sara' diverso dall'accumulatore :p , con i costi di manodopera di oggi ?? :stordita:
Cui prodest ? Sicuramente non alla sandisk.

la batteria poi quanto tempo ha ? batto sempre su quel tasto.
In 2 anni di stoccaggio ( tempo medio di dimezzamento ) perdera' mediamente dal 30 al 70 % della capacita.
Ma la stoccheranno in frigo dira' qualcuno :eek: eheheh solo a pensarci sorrido.
D'altro canto, e' vero che sul fuze l'autonomia e' sempre stata maggiore, me ne rendo conto, pero' ai prezzi attuali guardo altrove, anche se resta un gran bel lettorino :stordita:

Rooibos
26-06-2012, 20:19
Quindi anche se è ricondizionato la batteria funge,in caso contrario si può facilmente sostituire. Se poi è decisamente superiore ai Clip beh... deve suonare bene davvero!
Bene amici, mi avete tolto l'unico dubbio che avevo.;)
Vado a farmi un'altra nuotata nella baia.:)

@sjk
Lo so;)

P.s. riguardo ai Cowon... non ci penso neanche a prenderne un altro,non a quel prezzo.

Phoenix Fire
27-06-2012, 08:55
io a 40€ non lo prendo solo perchè l'ho pagato 25€ tempo fa e mi si è rotto lo schermo poco dopo.
quindi al danno del lettore durato 3 mesi si aggiunge il fatto che da aprile dell'anno scorso il prezzo medio dei refurbished è quasi raddoppiato

iron58p
27-06-2012, 09:29
io a 40€ non lo prendo solo perchè l'ho pagato 25€ tempo fa e mi si è rotto lo schermo poco dopo.
quindi al danno del lettore durato 3 mesi si aggiunge il fatto che da aprile dell'anno scorso il prezzo medio dei refurbished è quasi raddoppiato

Probabilmente hanno ragione quelli che sostengono che nonostante i 40 euro sia da acquistare.
E' una legge di mercato, non essendo piu' in produzione ci sono richieste, e i prezzi salgono.
Puoi dire si oppure no :stordita:
Ad esempio, il gillette fatboy, orgoglio di questa casa:cool: , e' triplicato in valore in meno di 2 anni, ma e' di fine anni 50 :stordita:

Rooibos
27-06-2012, 09:58
Uhmmm non avevo guardato bene, quelli da 40 o giù di lì non vengono spediti al di fuori delgi USA.
Di quelli che vengono spediti in Italia ce n'è solo uno, viene 57-58 euro.
La tentazione c'è sempre ma a questo punto non so, la cifra inizia ad essere importante.:wtf:

magisterarus
27-06-2012, 10:08
Uhmmm non avevo guardato bene, quelli da 40 o giù di lì non vengono spediti al di fuori delgi USA.
Di quelli che vengono spediti in Italia ce n'è solo uno, viene 57-58 euro.
La tentazione c'è sempre ma a questo punto non so, la cifra inizia ad essere importante.:wtf:

A quale "taglio" di Fuze ti riferisci?

Phoenix Fire
27-06-2012, 10:12
Probabilmente hanno ragione quelli che sostengono che nonostante i 40 euro sia da acquistare.
E' una legge di mercato, non essendo piu' in produzione ci sono richieste, e i prezzi salgono.
Puoi dire si oppure no :stordita:
Ad esempio, il gillette fatboy, orgoglio di questa casa:cool: , e' triplicato in valore in meno di 2 anni, ma e' di fine anni 50 :stordita:

certo che li vale i soldi, era per dire che i miei non li vede perchè rosico troppo XD a sto punto prendo uno zip o un altra marca

Rooibos
27-06-2012, 10:14
A quale "taglio" di Fuze ti riferisci?

E' da 4 GB.

iron58p
28-06-2012, 12:54
Su Clip Zip RockBox non è "Stable" solo perchè manca ancora la piena compatibilità di alcuni plug-in secondari.

Per il resto è meglio in tutto: ergonomia dei controlli, durata, solidità della clip e schermo (anche se personalmente uso come tema uno bicolore molto simile allo schermo del Clip Plus!).

Ciao Miriddin

Mi sapresti dire le differenze in termini di suono, lasciando perdere connessione ottica, fra l'Anaconda ( prima che le sue spire mi avvolgano del tutto :p ) e qualche ampli Meier ? ne parlano bene ovunque.
Mi sembra di ricordare che qualcosa della Meier possedessi, quale modello hai, oppure mi consigli ?
Insomma...tra i 2 ?? Sempre per abbinarlo al clip+ o zip :rolleyes:

iron58p
28-06-2012, 13:22
Ma...non ti aveva appena detto che sullo zip non ne valeva la pena? :D

Si, per ben 2 volte :D
Non stare a guardare il capello :mbe: :p

Ora la domanda e' diversa.

suondarden
28-06-2012, 14:12
Grazie ai vostri consigli ho acquistato il D2+ che è arrivato ieri :D
Avrei bisogno di alcuni consigli :
1) ho letto che alcuni lettori hanno delle limitazioni sulla potenza dell'uscita audio e che per aggirare il problema basta impostargli una nazione al di fuori di quelle soggette al controllo , questo lettore anche ha questa particolarità? se si come si fa il format per poi impostare lo stato?

2) c'è rockbox ? mi consigliate di installarlo? che migliorie porta?

3) come mi aveva detto il venditore l'unica cosa che mancava era quella specie di stilo dalla forma strana che serve anche per fermarlo ad esempio sul tavolo, sapete dove posso trovarla? sulla baia non ho trovato nulla...:muro:

3) c'è un forum ufficiale per il D2? (scusate ma non sono riuscito a trovarlo)

4) c'è qualcosa in particolare che devo sapere o fare con questo lettore?

grazie mille!! :D

bigshaft
28-06-2012, 22:27
Ciao ragazzi come già detto qualche post precedente il mio sansa fuze è morto, e non ha intenzione di risvegliarsi, e dato che questo lettore lo reputo ancora uno dei migliori anche se un po' obsoleto mi sono impegnato a cercarlo sul web, e dopo un po' mi sono imbattuto su questo sito che è fornito di questo lettore in vari modelli di colore e dimensione. Adesso non so' se è corretto postare il link di questo sito, se è contro il regolamento lo tolgo subito http://eshop.tagliarinigiovanni.it/store/advanced_search_result.php?keywords=FUZE&x=8&y=8
Io mi sono iscritto e i prezzi compaiono, anticipo x chi non è iscritto che vanno dai poco più di 50€ delle versioni 4gb ai 107€ della versione 8gb con trasmettitore fm. La mia domanda è questa...ma secondo voi questo sito è affidabile? personalmente la cosa mi puzza un po' di truffa dato che tutti i modelli sono contrassegnati con la quantità di (1) in deposito e soprattutto la possibilità di pagare solo in anticipo e non in contrassegno alla consegna. Anticipo col dire che a parte qualcuno usato su ebay è praticamente impossibile trovarne uno in giro, e se proprio non riesco a trovarlo mi consigliate un lettore che si avvicina all'ergonomia del fuze? vale a dire scroll(controllo fisico e non touch) e specialmente con la possibilità di espanzione con micro sd(dato che ho appena acquistato una da 32gb). Grazie a tutti in anticipo

Rooibos
28-06-2012, 22:35
Ciao ragazzi come già detto qualche post precedente il mio sansa fuze è morto, e non ha intenzione di risvegliarsi, e dato che questo lettore lo reputo ancora uno dei migliori anche se un po' obsoleto mi sono impegnato a cercarlo sul web, e dopo un po' mi sono imbattuto su questo sito che è fornito di questo lettore in vari modelli di colore e dimensione. Adesso non so' se è corretto postare il link di questo sito, se è contro il regolamento lo tolgo subito http://eshop.tagliarinigiovanni.it/store/advanced_search_result.php?keywords=FUZE&x=8&y=8
Io mi sono iscritto e i prezzi compaiono, anticipo x chi non è iscritto che vanno dai poco più di 50€ delle versioni 4gb ai 107€ della versione 8gb con trasmettitore fm. La mia domanda è questa...ma secondo voi questo sito è affidabile? personalmente la cosa mi puzza un po' di truffa dato che tutti i modelli sono contrassegnati con la quantità di (1) in deposito e soprattutto la possibilità di pagare solo in anticipo e non in contrassegno alla consegna. Anticipo col dire che a parte qualcuno usato su ebay è praticamente impossibile trovarne uno in giro, e se proprio non riesco a trovarlo mi consigliate un lettore che si avvicina all'ergonomia del fuze? vale a dire scroll(controllo fisico e non touch) e specialmente con la possibilità di espanzione con micro sd(dato che ho appena acquistato una da 32gb). Grazie a tutti in anticipo

Non conosco questo negozio ma registrarsi per vedere i prezzi... è la prima volta che lo sento.
Su ebay non ci sono solo quelli usati,ci sono anche refurbished. Lo so perché ne voglio prendere uno anche io.

sjk
28-06-2012, 23:17
Grazie ai vostri consigli ho acquistato il D2+ che è arrivato ieri :D
Avrei bisogno di alcuni consigli :
1) ho letto che alcuni lettori hanno delle limitazioni sulla potenza dell'uscita audio e che per aggirare il problema basta impostargli una nazione al di fuori di quelle soggette al controllo , questo lettore anche ha questa particolarità? se si come si fa il format per poi impostare lo stato?

2) c'è rockbox ? mi consigliate di installarlo? che migliorie porta?

3) come mi aveva detto il venditore l'unica cosa che mancava era quella specie di stilo dalla forma strana che serve anche per fermarlo ad esempio sul tavolo, sapete dove posso trovarla? sulla baia non ho trovato nulla...:muro:

3) c'è un forum ufficiale per il D2? (scusate ma non sono riuscito a trovarlo)

4) c'è qualcosa in particolare che devo sapere o fare con questo lettore?

grazie mille!! :D

1) No, non c'è. Ha volume a sufficienza già di default!
2) Si (http://build.rockbox.org/). Ma c'è anche un firmware alternativo che trovi qui (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=56).
3) Il pennino... boh. Non saprei.
3 ?) Su questo forum, c'è:clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397). Ma soprattutto c'è questo: iAudiophile.net (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=53)
4) Puoi fare una marea di cose... però leggiti bene tutto prima. ;)

sjk

suondarden
29-06-2012, 13:07
1) No, non c'è. Ha volume a sufficienza già di default!
2) Si (http://build.rockbox.org/). Ma c'è anche un firmware alternativo che trovi qui (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=56).
3) Il pennino... boh. Non saprei.
3 ?) Su questo forum, c'è:clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397). Ma soprattutto c'è questo: iAudiophile.net (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=53)
4) Puoi fare una marea di cose... però leggiti bene tutto prima. ;)

sjk


Grazie mille era esattamente tutto quello che mi serviva!!!

ora mi leggo tutto!!

se non vado troppo OT è possibile avere il doppio firmware?
che vantaggio ho con rockbox e quali con il firmware che mi hai consigliato?

grazie ancora!!

jazzprofile
29-06-2012, 14:38
RockBox viene installato di default in dual boot ;) per avviare il fw originale devi premere il tasto "freccia sx" + il power button ;)

sui cowon rockboxati di default parte il firmware originale, per far partire rockbox sul D2, non appena acceso va spostato il tasto sulla posizione "hold"

Gufo 2
29-06-2012, 15:13
Salve, visto mi é morto da tempo uno Zen della Creative e FINALMENTE son riuscito a trovare un lettore col bluetooth (ho già massacrato 3 cavi per le cuffie, non dico di usare SEMPRE cuffie buetooth ma solo quando mi fa comodo) e senza touch http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s764, volevo sapere se qlc di voi ha esperienze in merito riguardo

-qualità del suono
-solidità (non ho capito se l' involucro é di plastica o d' alluminio)
-compatibilità software con Win7 64
-il segnale buetooth é disabilitabile ? (X evitare consumo e radiazioni inutili)
-qual' é l' autonomia del registratore ?


Tnx 10^3 !

miriddin
29-06-2012, 18:50
Finalmente arrivato l' iPod Classic 160 GB da Amazon Es, dopo che il primo inviato era inspiegabilmente sparito!:rolleyes: :confused:
Devo dire che, dopo avermi pregato di attendere una settimana, mi hanno poi inviato il lettore sostitutivo consegnandolo in modalità Express in un solo giorno!

Non posso dirvi come suoni "liscio", visto che dopo 10 minuti era già formattato e RockBoxato!;)

La procedura è, sebbene non quella ortodossa, piuttosto semplice, e l'installazione di RockBox presenta numerosi vantaggi:

normali funzioni aggiuntive di RockBox, con i formati aggiuntivi supportati, quali i Flac;
nessun limite di volume, che risulta molto elevato e, sotto RockBox, con una possibilità di Boost di 12 db (secondo la scala adottata da RockBox);
riconoscimento dell' iPod come dipositivo USB, con la possibilità di copiare i brani col copia/icolla tipico della modalità MSC;
nessuna necessità di utilizzare i Tunes (se lo conosci, lo eviti!:doh: ).


La release di RockBox è quella del 28 giugno, che sembra funzionare piuttosto bene, anche per la ricarica della batteria (in alcune versioni è stato rilevato un caricamento solo parziale della batteria...).

I temi sono utilizzabili, selezionando quelli realizzati per l' iPod Video, anche se non tutti funzionano regolarmente.

http://img36.imageshack.us/img36/2010/ipod1bf.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/5166/ipod2n.jpg

Rainy nights
29-06-2012, 19:00
Finalmente arrivato l' iPod Classic 160 GB da Amazon Es, dopo che il primo inviato era inspiegabilmente sparito!:rolleyes: :confused:
Devo dire che, dopo avermi pregato di attendere una settimana, mi hanno poi inviato il lettore sostitutivo consegnandolo in modalità Express in un solo giorno!

Non posso dirvi come suoni "liscio", visto che dopo 10 minuti era già formattato e RockBoxato!;)

La procedura è, sebbene non quella ortodossa, piuttosto semplice, e l'installazione di RockBox presenta numerosi vantaggi:

normali funzioni aggiuntive di RockBox, con i formati aggiuntivi supportati, quali i Flac;
nessun limite di volume, che risulta molto elevato e, sotto RockBox, con una possibilità di Boost di 12 db (secondo la scala adottata da RockBox);
riconoscimento dell' iPod come dipositivo USB, con la possibilità di copiare i brani col copia/icolla tipico della modalità MSC;
nessuna necessità di utilizzare i Tunes (se lo conosci, lo eviti!:doh: ).


La release di RockBox è quella del 28 giugno, che sembra funzionare piuttosto bene, anche per la ricarica della batteria (in alcune versioni è stato rilevato un caricamento solo parziale della batteria...).

I temi sono utilizzabili, selezionando quelli realizzati per l' iPod Video, anche se non tutti funzionano regolarmente.

http://img36.imageshack.us/img36/2010/ipod1bf.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/5166/ipod2n.jpg

:D Ma dimmi come suona con RB almeno, io sono una supporter del touch quindi se mi dici che anche il classic fa il suo sporco dovere mi ingolosisci solamente...

miriddin
29-06-2012, 19:10
:D Ma dimmi come suona con RB almeno, io sono una supporter del touch quindi se mi dici che anche il classic fa il suo sporco dovere mi ingolosisci solamente...

Suona molto bene! :)

non posso confrontarlo con il touch, che non ho mai provato, ma confrontandolo con il mio iPod Video, direi che hanno ovviato a quella impostazione che in passato ho definito "fredda e digitale": il Classic è altrettanto dettagliato del modello Video, ma ha un'impronta più musicale e piacevole.

Confrontandolo con altri lettori, è meno dettagliato dell' S:Flo 2 o dell' iRiver H140, ma più "musicale".

L'ho preso principalmente per motivi di storage (piuttosto che fare una lista per ricordare che musica ho sui diversi lettori!:doh: ), ma devo dire di esserne molto soddisfatto!

iron58p
29-06-2012, 19:19
Suona molto bene! :)

non posso confrontarlo con il touch, che non ho mai provato, ma confrontandolo con il mio iPod Video, direi che hanno ovviato a quella impostazione che in passato ho definito "fredda e digitale": il Classic è altrettanto dettagliato del modello Video, ma ha un'impronta più musicale e piacevole.

Confrontandolo con altri lettori, è meno dettagliato dell' S:Flo 2 o dell' iRiver H140, ma più "musicale".

L'ho preso principalmente per motivi di storage (piuttosto che fare una lista per ricordare che musica ho sui diversi lettori!:doh: ), ma devo dire di esserne molto soddisfatto!

Complimenti per l'ottimo acquisto ! :)

meglio che pensi alla moto nuova a gennaio :cry:

reckca
29-06-2012, 19:42
Suona molto bene! :)

non posso confrontarlo con il touch, che non ho mai provato, ma confrontandolo con il mio iPod Video, direi che hanno ovviato a quella impostazione che in passato ho definito "fredda e digitale": il Classic è altrettanto dettagliato del modello Video, ma ha un'impronta più musicale e piacevole.

Confrontandolo con altri lettori, è meno dettagliato dell' S:Flo 2 o dell' iRiver H140, ma più "musicale".

L'ho preso principalmente per motivi di storage (piuttosto che fare una lista per ricordare che musica ho sui diversi lettori!:doh: ), ma devo dire di esserne molto soddisfatto!

Mi fa piacere sai che a me invece è sempre piaciuto.
Capisco che non ti piaccia itunes, anche se secondo me (io ho un 4,5g rockboxato ed un classic normale) itunes con memorie particolarmente capienti ha il suo perchè (forse è solo abitudine).

miriddin
29-06-2012, 19:46
uhm...ma "video" sarebbe la generazione prima del classic?O.o
io pensavo fossero la stessa roba..:rolleyes:

Corrisponde alla 5.5 ed è ritenuto da molti l'iPod che suona meglio, oltre che essere l'utimo modello dotato di DAC Wolfson.

miriddin
29-06-2012, 19:54
Mi fa piacere sai che a me invece è sempre piaciuto.
Capisco che non ti piaccia itunes, anche se secondo me (io ho un 4,5g rockboxato ed un classic normale) itunes con memorie particolarmente capienti ha il suo perchè (forse è solo abitudine).

A me non piacciono, in genere, i programmi che assumono pieno controllo del lettore.

Con l'iPod rockBox-ato posso:
- mantenere il nome originale del file nel lettore;
- suddividere i file, ed eventualmente ricercarli, in cartelle secondo il criterio che uso solitamente (Cartella Album contenuta nella Cartella Artista);
- sistemare i tag come preferisco, con programmi meno "invasivi" come Media Monkey.

miriddin
29-06-2012, 20:30
ma..che capienza ha?80GB?..se prendessi il meno capiente (ragionando per assurdo, sempre :D) dei 5.5G e ci installassi un hdd da 1.8 da 250 GB, si potrebbe fare? :rolleyes: o è una bella rogna, sostituire il tutto e caricare il file di bootstrap?

L'iPod Classic che ho preso è da 160 GB.

Per quanto riguarda l' iPod Video, mi sembra di aver letto di installazioni di hard disk da 240 GB connesse all' iMod...

miriddin
29-06-2012, 20:41
ho appena visto che il 30GB è abbastanza + sottile dell'80..quindi il magheggio "economico" non si può fare :( ..magari l'80 è grosso quanto il 160..
ah il 5.5 era già disponibile da 160? O.o allora sarei a posto..prezzo a parte :D

No, il 5.5 è uscito prima da 30 e 60 GB e poi da 80 GB.

Comunque il Classic da 160 GB è più sottile del mio iPod Video da 30 GB...

miriddin
29-06-2012, 20:48
No, aspetta mi sto perdendo: se il 5.5 non c'è da 160..tu non hai preso il 5.5, ora.. :mbe:

I Classic come quello che ho preso, sono di solito indicati come "Sesta Generazione", e qualche volta anche settima, mentre i Video sono di "Generazione 5.5"...

reckca
29-06-2012, 21:01
A me non piacciono, in genere, i programmi che assumono pieno controllo del lettore.

Con l'iPod rockBox-ato posso:
- mantenere il nome originale del file nel lettore;
- suddividere i file, ed eventualmente ricercarli, in cartelle secondo il criterio che uso solitamente (Cartella Album contenuta nella Cartella Artista);
- sistemare i tag come preferisco, con programmi meno "invasivi" come Media Monkey.

Io è qualche mese che volevo provare rockbox anche sul classic (qualche tempo fa aveva l'unico problema di eventuali blocchi), mi frena tutta la quantità di musica icaricata (sono un conservativo, invece di togliere un disco compro un nuovo lettore o una nuova memoria).
E per quanto possano essere carine alcune interfacce con rockbox, itunes seconde me è più bella.
Per quanto riguarda le informazioni relative ai file itunes è ugualmente comodo.
Quello che io trovo un vero limite è il numero limitato di formati ed il volume (a patto che non acquisti una versione non europea), lo è anche tutta una serie di funzioni (equ., etc) che io comunque non uso neanche con rockbox.

miriddin
29-06-2012, 21:16
Io è qualche mese che volevo provare rockbox anche sul classic (qualche tempo fa aveva l'unico problema di eventuali blocchi), mi frena tutta la quantità di musica icaricata (sono un conservativo, invece di togliere un disco compro un nuovo lettore o una nuova memoria).
E per quanto possano essere carine alcune interfacce con rockbox, itunes seconde me è più bella.
Per quanto riguarda le informazioni relative ai file itunes è ugualmente comodo.
Quello che io trovo un vero limite è il numero limitato di formati ed il volume (a patto che non acquisti una versione non europea), lo è anche tutta una serie di funzioni (equ., etc) che io comunque non uso neanche con rockbox.

Non mi sono informato più di tanto, ma allo stadio attuale l'unico modo di eliminare RockBox dal Classic credo che sia proprio collegarlo ad iTunes e farlo formattare: poi dovrebbe bastare ri-sincronizzare il lettore...

Riguardo all'interfaccia, alcune sono indistinguibili da quella originale:

http://themes.rockbox.org/themes/320x240/ivideo_v1.2/menu-iVideo_v1.0_Volume.png

Concordo poi sui motivi per cui passare a RockBox.

Riguardo al volume limitato, non credo che lo sia anche sul line-out: è un sistema un pò "arzigogolato", ma si dovrebbe poter ovviare con un adattatore ed il Volume Control Shure, in modo da poter controllare il volume:

http://i02.i.aliimg.com/img/pb/517/810/248/1273661400896_hz_fileserver2_3941485.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/31aHgWH8mLL._SL500_AA300_.jpg
http://i.ebayimg.com/09/!B1W%282ug!mk~$%28KGrHqUOKjEE%29Ve1wB7rBMeJzzr7mg~~_12.JPG

reckca
29-06-2012, 21:24
Non mi sono informato più di tanto, ma allo stadio attuale l'unico modo di eliminare RockBox dal Classic credo che sia proprio collegarlo ad iTunes e farlo formattare: poi dovrebbe bastare ri-sincronizzare il lettore...

Riguardo all'interfaccia, alcune sono indistinguibili da quella originale:

http://themes.rockbox.org/themes/320x240/ivideo_v1.2/menu-iVideo_v1.0_Volume.png

Concordo poi sui motivi per cui passare a RockBox.

Riguardo al volume limitato, non credo che lo sia anche sul line-out: è un sistema un pò "arzigogolato", ma si dovrebbe poter ovviare con un adattatore ed il Volume Control Shure, in modo da poter controllare il volume:

http://i02.i.aliimg.com/img/pb/517/810/248/1273661400896_hz_fileserver2_3941485.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/31aHgWH8mLL._SL500_AA300_.jpg
http://i.ebayimg.com/09/!B1W%282ug!mk~$%28KGrHqUOKjEE%29Ve1wB7rBMeJzzr7mg~~_12.JPG

Ti ringrazio, lo conoscevo, ma oramai lo uso solo amplificato, con l'arrow.
E' anche una questione di cuffie, quasi tutte quelle che ho suonano meglio amplificate.

Technology11
29-06-2012, 21:37
.

miriddin
30-06-2012, 07:55
..e non ha il dac Wolfson..

No, non lo ha.

Da quel che ho letto in rete, si ritiene quasi unanimamente che l' iPod Classic suoni meglio dell' iPod Video "liscio" ma meno bene dell' iPod Video con l' iMod...

miriddin
30-06-2012, 09:29
Si infatti ieri leggendo in rete te lo stavo per scrivere..ank io ho trovato che suona meglio il nuovo :) per aprirlo però il nuovo è più complicato, mi è parso..ho visto anche per l'ssd ma costano troppo da 128 gb..mi sa che nel caso lo lascio a160 XD

Non sò quanto valga la pena sostituire l'hard disk nel modello da 160 GB, considerando che già quelli sono veramente tanti!

Technology11
30-06-2012, 10:34
Che mi dite del Philips sa3ara16k ariaz (16gb)?
mi pare un ottimo prodotto, qualcuno lo possiede e sa darmi ulteriori info?

come caricatore per la rete elettrica, va bene il Philips dla96464?

sjk
30-06-2012, 15:03
Che mi dite del Philips sa3ara16k ariaz (16gb)?
mi pare un ottimo prodotto, qualcuno lo possiede e sa darmi ulteriori info?

come caricatore per la rete elettrica, va bene il Philips dla96464?

Vedo che hai chiesto più volte la stessa cosa... purtroppo se nessuno ha provato/acquistato il modello in questione è difficile ottenere risposte.

Io ho provato quel Philips almeno un paio di volte in centri commerciali, e -con tutte le cautele del caso- posso dirti che si sentiva veramente bene. Se cerchi invece alternative, indica almeno il budget, e se disponibile ad acquistare in rete o meno.

Per quanto riguarda il caricatore, mi sembra che vada benone. ;)

sjk

Technology11
30-06-2012, 16:17
Bene!

ho ordinato il Philips e l'adattatore in questione, dovrebbe arrivare venerdì!

per domenica prossiam vi dirò com'è ;) :)


il budget era di 120€ per 16gb (comprese le cuffie), mi sa che l'unico era questo Philips, spero di non pentirmene!
Altrimenti quali alternative avrei avuto? (ovviamente disponibile ad acquistarlo in rete)

ciao

LS1987
01-07-2012, 22:47
Ho fatto un incauto acquisto.
[...]


Se non hai acquistato merce rubata (e/o contraffatta) non hai fatto un incauto acquisto.

bigshaft
02-07-2012, 20:20
Domanda a bruciapelo...meglio un sansa fuze o un iriver h10? parlando solo in termini di qualità audio, e tralasciando ergonomia display e tanta altra roba

miriddin
02-07-2012, 20:30
Domanda a bruciapelo...meglio un sansa fuze o un iriver h10? parlando solo in termini di qualità audio, e tralasciando ergonomia display e tanta altra roba

Contro-domanda a bruciapelo... quale iRiver H10? il 5/6 GB o il 20 GB?;)

Scherzi a parte, come qualità audio, potenza d'uscita, meglio l' H10, ma:
- il 20 GB è solo MTP ed abbastanza "erratico" nella connessione al pc, batteria non removibile, resta sempre acceso andando solo in stand-by, a meno di non installare RockBox, ha dual boot, ma tramite reset. Può montare un Toshiba MK1214GAH da 120 GB.
- il 5/6 GB è MTP negli USA e UMS in Europa ed ha batteria removibile.

bigshaft
02-07-2012, 20:47
Contro-domanda a bruciapelo... quale iRiver H10? il 5/6 GB o il 20 GB?;)

Scherzi a parte, come qualità audio, potenza d'uscita, meglio l' H10, ma:
- il 20 GB è solo MTP ed abbastanza "erratico" nella connessione al pc, batteria non removibile, resta sempre acceso andando solo in stand-by, a meno di non installare RockBox, ha dual boot, ma tramite reset. Può montare un Toshiba MK1214GAH da 120 GB.
- il 5/6 GB è MTP negli USA e UMS in Europa ed ha batteria removibile.

Domanda semplice dal fatto che come già detto qualche post fa il mio fuze mi ha abbandonato, e quindi mi ha incuriosito questo iriver, molto probabilmente mi orienterò di nuovo sul fuze, ho visto alcuni modelli sulla baia ricondizionati, e anche se il prezzo non è proprio popolare, farò uno sforzo dato che mi ci son trovato benissimo.

iron58p
02-07-2012, 20:54
Contro-domanda a bruciapelo... quale iRiver H10? il 5/6 GB o il 20 GB?;)

Scherzi a parte, come qualità audio, potenza d'uscita, meglio l' H10, ma:
- il 20 GB è solo MTP ed abbastanza "erratico" nella connessione al pc, batteria non removibile, resta sempre acceso andando solo in stand-by, a meno di non installare RockBox, ha dual boot, ma tramite reset. Può montare un Toshiba MK1214GAH da 120 GB.
- il 5/6 GB è MTP negli USA e UMS in Europa ed ha batteria removibile.

Per ora niente Anaconda, ieri mi e' scappato un Boa D2+ :muro: ( non e' uno scherzo !! :stordita: ).




Domanda semplice dal fatto che come già detto qualche post fa il mio fuze mi ha abbandonato, e quindi mi ha incuriosito questo iriver, molto probabilmente mi orienterò di nuovo sul fuze, ho visto alcuni modelli sulla baia ricondizionati, e anche se il prezzo non è proprio popolare, farò uno sforzo dato che mi ci son trovato benissimo.

Per curiosita', dove si puo' acquistare a buon prezzo l'iriver 5/6 Gb ?
i link non si possono inserire, ma il nome dello shop si.
Non conosco nulla di questo lettore, mi documento.

Rooibos
02-07-2012, 21:56
La differenza tra il V.1 e il V.2 è limitata alla possibilità di installare RB o ci sono altre differenze?
Se ho capito bene, nel V.2 non si può installare RB,però dovrebbe avere una maggior durata della batteria. Giusto?

Il Fuze mi è stato spedito questa mattina e so che firmware monta,vorrei solo essere sicuro (spero) che la qualità audio sia identica per entrambe le versioni.:)

bigshaft
02-07-2012, 22:02
La differenza tra il V.1 e il V.2 è limitata alla possibilità di installare RB o ci sono altre differenze?
Se ho capito bene, nel V.2 non si può installare RB,però dovrebbe avere una maggior durata della batteria. Giusto?

Il Fuze mi è stato spedito questa mattina e so che firmware monta,vorrei solo essere sicuro (spero) che la qualità audio sia identica per entrambe le versioni.:)

Il rockbox sul Sansa Fuze si puo' installare benissimo sia sul V1 che sul V2 l'unica differenza è sull'autonomia della batteria, ben maggiore sul V2, detto ciò per il resto non cambia assolutamente nulla
PS per curiosità dove l'hai preso?

Rooibos
02-07-2012, 22:12
Il rockbox sul Sansa Fuze si puo' installare benissimo sia sul V1 che sul V2 l'unica differenza è sull'autonomia della batteria, ben maggiore sul V2, detto ciò per il resto non cambia assolutamente nulla
PS per curiosità dove l'hai preso?


Allora sono rimasto indietro perché pensavo che si potesse installare solo sul V.1. Meglio così,quello che ho preso è il V.2.:)
L'ho preso su eBay da un rivenditore inglese.

bigshaft
02-07-2012, 22:16
Allora sono rimasto indietro perché pensavo che si potesse installare solo sul V.1. Meglio così,quello che ho preso è il V.2.:)
L'ho preso su eBay da un rivenditore inglese.

Tanto per essere pignolo, sul sito del rockbox http://build.rockbox.org/ è ben distinto il firmware del Sansa Fuze V.1 dal V.2 (in basso a destra).
Ps scusa se sono ficcanaso, ho capito il rivenditore qual'è, tanto per curiosità, hai preso quello nuovo(immagine fuze nero) oppure quello refurbished (immagine fuze rosso)?

Rooibos
02-07-2012, 22:27
Tanto per essere pignolo, sul sito del rockbox http://build.rockbox.org/ è ben distinto il firmware del Sansa Fuze V.1 dal V.2 (in basso a destra).
Ps scusa se sono ficcanaso, ho capito il rivenditore qual'è, tanto per curiosità, hai preso quello nuovo(immagine fuze nero) oppure quello refurbished (immagine fuze rosso)?

Non l'avevo guardato il sito perché ,per me, RB non è di vitale importanza.
Mi interessa di più la durata della batteria e la qualità audio.
Ho preso quello rosso perché è ricondizionato, quello nuovo ha la batteria di fabbrica e chissà per quanto tempo è stato stoccato.

Oddio... anche quello ricondizionato potrebbe essere stato stoccato a lungo ma mentre sul nuovo è sicuro,sul ricondizionato "forse".

spaccacervello
03-07-2012, 06:49
Differenze hardware Fuze v1-v2 (http://www.rockbox.org/wiki/SansaFuze#Hardware), la batteria sostituibile si trova su ebay a 10-20€

miriddin
03-07-2012, 16:17
...mi orienterò di nuovo sul fuze, ho visto alcuni modelli sulla baia ricondizionati, e anche se il prezzo non è proprio popolare, farò uno sforzo dato che mi ci son trovato benissimo.

Ci sono pochi lettori in grado di battere il Fuze in quanto ad ergonomia e praticità: la stessa wheel dell'ipod è IMHO inferiore a quella ruotante del Fuze, visto che, ad esempio, nell' iPod la wheel diventa difficile da azionare con mani un pò sudate...

miriddin
03-07-2012, 16:18
Per curiosita', dove si puo' acquistare a buon prezzo l'iriver 5/6 Gb ?
i link non si possono inserire, ma il nome dello shop si.
Non conosco nulla di questo lettore, mi documento.

Gli iRiver H10 da 5/6 GB sono quasi completamente scomparsi dalla baia, mentre i 20 GB si trovano sulla baia dagli USA, anche se a volte hanno prezzi folli!

bigshaft
03-07-2012, 20:29
Ci sono pochi lettori in grado di battere il Fuze in quanto ad ergonomia e praticità: la stessa wheel dell'ipod è IMHO inferiore a quella ruotante del Fuze, visto che, ad esempio, nell' iPod la wheel diventa difficile da azionare con mani un pò sudate...

Infatti credo che nulla puo' eguagliare la praticità di un tasto e una rotella fisica anzichè touch stile ipod, anche se dev'essere sincero ho fatto un pensierino a comprare un ipod classic, ma mi ha sempre frenato la mancanza di radio fm(per me fondamentale)

bigshaft
03-07-2012, 20:48
So che sto rompendo un po' le scatoline a tutti, ma dato che sono in procinto di prendere un Sansa fuze sulla baia volevo chiedervi una cosa. Allora un rivenditore vende 2 tipi di Sansa fuze, uno ricondizionato(Refurbished) e uno nuovo ma senza imballaggio (poco mi importa), l'unico dubbio mi sorge dal fatto che ho sentito dire che quelli ricondizionati sostituiscono la batteria, e quindi se così fosse è un punto a favore del Refurbished dato che se su quello nuovo non è mai stato fatta nessun operazione mi ritroverei con una batteria non in forma, ho sentito dire che è possibile sostituirla, ma non sono ferrato con queste operazioni e quindi a prescindere lascio perdere nell'effettuare tale manovra. Alla fin fine cosa mi consigliate dato che a parità di capacità(entrambi 4gb ma aggiungerei una micro sd da 32gb) ballano circa un 10€ ?

fra_nobel
04-07-2012, 10:47
Scusate ragazzi, qualcuno ha esperienza con i seguenti lettori MP4 e come li giudicate anche tenendo presente il prezzo? Non mi pare abbiano memoria espandibile...confermate?
Philips Ariaz GoGear (da 16 GB a 90 euro)
Philips Vibe GoGear (da 4 GB a 40 euro)

Invece per quanto riguarda i lettori MP3:
Philips MP3 RaGa GoGear (da 4 GB a 35 euro)
Philips MP3 GoGear 2 GB (da 2 GB a 22 euro)

In particolare, questi lettori MP3 come li giudichereste in confronto, ad esempio, ai sansa clip+/zip?

fra_nobel
04-07-2012, 11:14
Io avevo il GoGear Vibe da 4GB: altro pianeta rispetto al clip+ che ho ora..
In meglio o in peggio (cioè migliore o peggiore del sandisk)? Il Vibe ha memoria espandibile? Il prezzo ti sembra proporzionato?

iron58p
04-07-2012, 12:52
Vedo che hai chiesto più volte la stessa cosa... purtroppo se nessuno ha provato/acquistato il modello in questione è difficile ottenere risposte.

Io ho provato quel Philips almeno un paio di volte in centri commerciali, e -con tutte le cautele del caso- posso dirti che si sentiva veramente bene. Se cerchi invece alternative, indica almeno il budget, e se disponibile ad acquistare in rete o meno.

Per quanto riguarda il caricatore, mi sembra che vada benone. ;)

sjk

Ho ordinato il Philips dla96464, ne avevo bisogno uno e passero' il mio vecchio come caricatore di scorta in quanto usandolo a volte in paesi esteri, i pin tendono a modificarsi, e non vorrei rimanere a piedi :)
Ho fatto un po' fatica a trovare le specifiche, poi ho visto che e' 5 V, 1 A.

Mathieu
04-07-2012, 14:33
Mi consigliate un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche?

- Solo parte audio (non mi interessa nulla di video,radio, connessioni,foto e puttanate varie)
- 16 gb
- dimensioni e peso ridotte

Grazieeeeeeeeee

kastorix80
04-07-2012, 17:35
Mi consigliate un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche?

- Solo parte audio (non mi interessa nulla di video,radio, connessioni,foto e puttanate varie)
- 16 gb
- dimensioni e peso ridotte

Grazieeeeeeeeee

Se ti accontenti di 8 Gb la scelta perfetta per le tue esigenze è il sanza clip zip, oltretutto ha lo slot per la scheda SD e puoi aumentare lo spazio....

Inviato dal mio GT-I9100

Technology11
04-07-2012, 20:43
Finalmente è arrivato il mio Philips sa3ara16k!

è veramente ottimo, la qualità audio la reputo ottima (rispetto al mio Creative Zen c'è quasi abisso), con il full sound attivo, ci si gusta per bene il suono, basso bello corposo ma non invadente ed il resto del suono ben dettagliato, mi piace! il volume arriva fino a 31, ma per le mie orecche già a 21-22 è più che ottimo, oltre quel volume si rischia l'udito!

l'unica nota negativa è che sul pulsante "play/pause e indietro" non è retroilluminato! possibile?

sjk
04-07-2012, 20:50
Finalmente è arrivato il mio Philips sa3ara16k!

è veramente ottimo, la qualità audio la reputo ottima (rispetto al mio Creative Zen c'è quasi abisso), con il full sound attivo, ci si gusta per bene il suono, basso bello corposo ma non invadente ed il resto del suono ben dettagliato, mi piace! il volume arriva fino a 31, ma per le mie orecche già a 21-22 è più che ottimo, oltre quel volume si rischia l'udito!

l'unica nota negativa è che sul pulsante "play/pause e indietro" non è retroilluminato! possibile?

Bene. ;)

Quella di avere il pulsante illuminato credo sarebbe stata una cosa abbastanza inutile: visto che è l'unico sensibile al tatto, di quelli presenti, inutile sprecare batteria, no?

sjk

Rooibos
05-07-2012, 00:03
Finalmente è arrivato il mio Philips sa3ara16k!

è veramente ottimo, la qualità audio la reputo ottima (rispetto al mio Creative Zen c'è quasi abisso), con il full sound attivo, ci si gusta per bene il suono, basso bello corposo ma non invadente ed il resto del suono ben dettagliato, mi piace! il volume arriva fino a 31, ma per le mie orecche già a 21-22 è più che ottimo, oltre quel volume si rischia l'udito!

l'unica nota negativa è che sul pulsante "play/pause e indietro" non è retroilluminato! possibile?

Addirittura...:sofico:

Mathieu
05-07-2012, 09:34
Se ti accontenti di 8 Gb la scelta perfetta per le tue esigenze è il sanza clip zip, oltretutto ha lo slot per la scheda SD e puoi aumentare lo spazio....

Inviato dal mio GT-I9100

Grazie!
Ma la qualità audio comunque è buona,vero?
Invece per la modalità di inserimento canzoni,ha un programam dedicato o semplicemnte cartella to cartella?

DakmorNoland
05-07-2012, 11:21
Grazie!
Ma la qualità audio comunque è buona,vero?
Invece per la modalità di inserimento canzoni,ha un programam dedicato o semplicemnte cartella to cartella?

Qualcuno mi insulterà e in effetti prendila con le pinze, perchè ho fatto solo qualche ascolto veloce con le Xears 200pro (con altre iem la cosa potrebbe cambiare). Cmq tra l'Iphone 4 (liscio) e il sansa clip zip, non sono riuscito a trovare differenze significative, suonano entrambi molto bene e molto neutri. Però tieni presente che io parlo del clip zip con Rockbox che migliora di molto l'equalizzazione in flat (insomma con valori a default). Visto che l'Iphone 4 dovrebbe avere all'incirca le stesse componenti dell'Ipod Touch, fatti due conti. Per quello che costa è davvero molto buono.
Unica pecca (all'inizio neanche a me piaceva, ma ora devo dire che per certi versi è un pregio) è il volume. A salire di volume il suono è come se perdesse di corpo, questo non succede sull'Iphone 4 (tanto per citarne uno) o su altri lettori mp3. Cioè per farmi capire meglio, accosterei il suono del Clip Zip ad una brezza leggera, mentre quello degli altri lettori mp3 è più potente e a salire di volume, i dB in più vengono sparati diretti sul timpano. Nel Clip invece a salire, è come se il suono si espandesse anche, senza mai essere così diretto e secco.
Ti dirò che a lungo andare, trovo che questo "comportamento" del Clip sia meno stancante e permetta anche sessioni di ascolto infinite, mentre con altri lettori dopo un pò hai quel senso di stanchezza, soprattutto se esageri col volume.

Mathieu
05-07-2012, 11:30
Drag & drop classico ;) rapporto Q/P insuperabile, vai tranquillo:cool:

Sul sito della Sandisk c'è scritto sincronizzazione tramite windows media player,mi confermi?
La durata della batteria è buona?
Cuffie da consigliare?

miriddin
05-07-2012, 13:38
Sul sito della Sandisk c'è scritto sincronizzazione tramite windows media player,mi confermi?

Dipende dalla modalità: se lo usi in modalità MSC usi il Drag&Drop, mentre in modalità MTP sincronizzi con Windows Media Player...

Phoenix Fire
05-07-2012, 15:33
Dipende dalla modalità: se lo usi in modalità MSC usi il Drag&Drop, mentre in modalità MTP sincronizzi con Windows Media Player...

piccola aggiunta
anche in MSC puoi sincronizzare con media player

miriddin
05-07-2012, 16:04
piccola aggiunta
anche in MSC puoi sincronizzare con media player

Buono a sapersi...

Comunque è molto meglio Media Monkey...

paultherock
05-07-2012, 16:19
L'ho già chiesto ma non mi ha risposto nessuno

La PS VITA com'è a livello di audio?

Mi sa che nessuno di quelli che solitamente scrivono qui l'ha mai provata e quindi non sa darti risposta... (o quantomeno nessuno ne ha mai parlato).

TheBuilder
05-07-2012, 18:50
salve a tutti volevo sapere se le sennheiser cx 300 II o cx 400 sono buone per il prezzo che hanno come qualità?

EdoM
06-07-2012, 07:22
Salve a tutti, sposto qui altra discussione che avevo già aperto.
Possiedo attualmente un vecchio Creative Zen del quale sono soddisfatto ma che è ormai troppo limitato in termini di capacità. Vorrei andare su di un lettore che abbia almeno 150 GB di memoria e che abbia caratteristiche audio elevate. Non sono interessato a funzionalità particolari e tutta la mia musica è in formato mp3 a 320. Mi pare che le uniche alternative in termini di dimensioni siano costituite dall'Ipod Classic 160 oppure il Cowon X7. Considerando che non ho problemi a usare Itunes e che ascolto prevalentemente musica classica cosa mi potete consigliare, privilegiando, come già detto, la qualità di ascolto ?
Grazie a tutti.

DakmorNoland
06-07-2012, 07:48
L'ho già chiesto ma non mi ha risposto nessuno

La PS VITA com'è a livello di audio?

Se riesco oggi mi faccio prestare la PS Vita dal mio collega, ci carico sopra due brani mp3 a 320 rippati da cd, poi faccio qualche ascolto veloce con le xe200 e ti faccio sapere. :)

miriddin
06-07-2012, 08:44
Premesso che non ho mai ascoltato il Cowon X7 e l'iPod Classic "liscio", la qualità del Classic "RockBoxato" è molto buona, anche in confronto al mio iPod 5.5, quasi unanimamente considerato l'iPod che suona meglio.

Del Cowon X7 ho letto diverse lamentele riguardanti i problemi con l'hard disk interno quando si supera una certa quantità di file; problemi che però potrebbero esser stati risolti con nuovi firmware.

Inoltre a sfavore dell' X7 c'è anche il discorso dimensioni e touchscreen:

http://cdn.head-fi.org/d/d9/1000x500px-LL-d94de200_CowonX7SizeComparison.jpg

EdoM
06-07-2012, 08:50
Premesso che non ho mai ascoltato il Cowon X7 e l'iPod Classic "liscio", la qualità del Classic "RockBoxato" è molto buona, anche in confronto al mio iPod 5.5, quasi unanimamente considerato l'iPod che suona meglio.

Del Cowon X7 ho letto diverse lamentele riguardanti i problemi con l'hard disk interno quando si supera una certa quantità di file; problemi che però potrebbero esser stati risolti con nuovi firmware.

Inoltre a sfavore dell' X7 c'è anche il discorso dimensioni e touchscreen:

Effettivamente.... Giusto per poter valutare, visto che non credo di avere qualità audiofile molto sviluppate :D: sai se lo Zen, che a me piace, è meglio o peggio del Classic coma qualità di riproduzione ?
Grazie.

miriddin
06-07-2012, 08:53
Effettivamente.... Giusto per poter valutare, visto che non credo di avere qualità audiofile molto sviluppate :D: sai se lo Zen, che a me piace, è meglio o peggio del Classic coma qualità di riproduzione ?
Grazie.

Di Creative ho uno Zen V ed un Zen Stone e la qualità è di gran lunga inferiore...

EdoM
06-07-2012, 09:05
Di Creative ho uno Zen V ed un Zen Stone e la qualità è di gran lunga inferiore...

Ok, grazie.

DakmorNoland
06-07-2012, 18:11
L'ho già chiesto ma non mi ha risposto nessuno

La PS VITA com'è a livello di audio?

Alla fine ho provato la PS Vita giusto perchè mi stai simpatico. :D

Purtroppo avevo dietro solo le Xears XE200Pro, avrei voluto fare un ascolto anche con le più bilanciate Blox M2C.

Cmq l'audio è di ottimo livello, il suono è molto più caldo e pieno rispetto al Clip Zip Rockboxato e all'Iphone 4. Infatti le frequenze basse sono un pò (forse troppo) in avanti rispetto alle altre. Per il resto è molto limpida come resa, si sente ogni minimo particolare. La scena sonora è bella ampia come quella del Clip Zip. Nel complesso il mio giudizio è molto positivo!!

Ti consiglierei cmq di non abbinarci auricolari che mettano troppo in evidenza i bassi, visto che con settaggi a default la PS Vita ha già un equalizzazione che li mette piuttosto in evidenza. Purtroppo da quello che vedevo le opzioni dell'equalizzatore sono poche (5 o 6 preimpostate se non sbaglio), a meno che non ci sia qualche altro menù nascosto che mi è sfuggito, che può anche essere. Quindi consiglierei delle cuffiette neutre, magari con un pò di bassi ma non troppi. Poi magari con i settaggi preimpostati si riusciva anche a sistemare la questione bassi, ma ho avuto molto poco tempo a disposizione, quindi non potevo fare troppe prove. :)

bamba`
09-07-2012, 16:51
Devo fare un regalo per una persona che userà il lettore mp3 quasi esclusivamente per correre. Prima avevo comprato un ipod nano ma non si trovava molto bene con i comandi sul touch screen e così ho preso un clip+ come il mio. Il problema è che la clip è in plastica e dopo quasi un anno si è già rotta.

Quindi, conoscete qualcosa di piccolo, con schermo, comandi fisici e clip in metallo?

bamba`
10-07-2012, 19:11
Grazie, vi farò sapere cosa cerco.

La ricerca in realtà si sta restringendo di molto visto che mi ero dimenticato un requisito fondamentale, la radio!

Rooibos
10-07-2012, 22:07
Ma quanto è bello il Fuze? Ma quanto suona bene il Fuze? Tanto,tantissimo!
Trovare un lettore che suona così bene senza dover toccare minimamente l'EQ è cosa assai rara.
Pensavo steste un po' esagerando...invece tutto ciò che avete detto su questo lettore corrisponde a verità! Questo omaggio è per voi:.:flower: :flower: :flower::flower:

Rainy nights
10-07-2012, 23:01
Ma quanto è bello il Fuze? Ma quanto suona bene il Fuze? Tanto,tantissimo!
Trovare un lettore che suona così bene senza dover toccare minimamente l'EQ è cosa assai rara.
Pensavo steste un po' esagerando...invece tutto ciò che avete detto su questo lettore corrisponde a verità! Questo omaggio è per voi:.:flower: :flower: :flower::flower:

;)

Saçilinie82
11-07-2012, 05:54
Ciao a tutti,

ho acquistato da poco le Shure SE-425 come IEM (ho fatto una piccola recensione delle prime impressioni nel forum dedicato) ma mi sono accorto che il mio Samsung YP-Q1 fa un po' fatica a "reggerle". La qualità del suono è buona, ma è il volume che lascia a desiderare (mentre sullo stereo di casa le Shure SE 425 sono in grado di danneggiarti l'udito se si esagera :D). Mi servirebbe un lettore mp3 allo stesso tempo potente e con una qualità audio che renda giustizia a questi begli auricolari.

Come budget direi 120-150 euro, ma se ne vale veramente la pena potrei spingermi un po' più su.

Avete qualche consiglio? :ciapet:

miriddin
11-07-2012, 05:58
Ma quanto è bello il Fuze? Ma quanto suona bene il Fuze? Tanto,tantissimo!
Trovare un lettore che suona così bene senza dover toccare minimamente l'EQ è cosa assai rara.
Pensavo steste un po' esagerando...invece tutto ciò che avete detto su questo lettore corrisponde a verità!

Ma quanto si usa bene il Fuze!? :O :D

Penso che sia il lettore più ergonomico in assoluto tra quelli che possiedo! :)

P.S.: Così ci ferisci! :( :p :D E' un dolore apprendere che ci avevi preso per esagerati!:sofico:

P.P.S.: una raccomandazione! Una Crystal Case è d'obbligo! ;)

Fabryce
11-07-2012, 11:49
ciao a tutti

vorrei comprare un lettore mp3 con tasti fisici... vengo da ipod 3g e non ne posso piu del touch... :stordita:

stavo pensando ad un sony nwz-s765 (ma costa tanto per i miei gusti) o ad un sansa clip zip 4Gb + scheda 16gb

voglio stare sul 16gb

qual'è il migliore tra i due per qualità audio?
sono veloci come l'ipod nella navigazione tra le canzoni?

ovviamente penso che si possa navigare per autore, album e canzone.. o no?
grazie

Rooibos
11-07-2012, 20:03
;)

;) :mano:

Ma quanto si usa bene il Fuze!? :O :D

Penso che sia il lettore più ergonomico in assoluto tra quelli che possiedo! :)

P.S.: Così ci ferisci! :( :p :D E' un dolore apprendere che ci avevi preso per esagerati!:sofico:

P.P.S.: una raccomandazione! Una Crystal Case è d'obbligo! ;)


Eheheh giuro che non era mia intenzione, non ho dubitato della veridicità delle vostre affermazioni, se così fosse stato non lo avrei acquistato.;)
Sai quando pensi una cosa e non riesci a trascriverla efficacemente? Ecco, è uno di quei casi. :p
In realtà volevo sottolineare la mia incredulità, perché davvero mi ha sorpreso questo lettore.:)

Quanto si usa bene? Direi decisamente bene! La wheel antiscivolo poi è geniale!
Alla Crystal case in effetti non ci avevo pensato,grazie per il suggerimento.:mano:



P.s. Sai che ieri non riuscivo a tirare fuori dalle orecchie le M4? Stavo quasi per chiamare aiuto!:help: :rotfl:

SignorBonaventura
12-07-2012, 03:26
Ma quanto è bello il Fuze? Ma quanto suona bene il Fuze? Tanto,tantissimo!
Trovare un lettore che suona così bene senza dover toccare minimamente l'EQ è cosa assai rara.
Pensavo steste un po' esagerando...invece tutto ciò che avete detto su questo lettore corrisponde a verità! Questo omaggio è per voi:.:flower: :flower: :flower::flower:

Mi fa piacere che dopo tante peripezie tu abbia trovato un lettore che ti soddisfa appieno,sotto ogni punto di vista,grazie all'aiuto di chi te lo ha consigliato.

Molto carino il ringraziamento agli artefici: a Cesare quel che è di Cesare. :)

Uriens
12-07-2012, 10:33
Ciao ragazzi, visto che aver letto pagine e pagine di questa discussione ha "illuminato" la scelta nell'acquisto del lettore (ho preso un Cowon C2 16GB), volevo innanzitutto ringraziarvi e farvi avere le mie prime impressioni sul C2.

Ero indeciso tra il Sony serie A nuovo e il C2: ho scelto il C2 per l'espandibilità tramite micro SD, per le dimensioni contenute, per la durata della batteria e perchè ero già in possesso delle CAL! e di un paio di AKG, quindi non avevo bisogno delle cuffie incluse dal Sony (rinomata per la qualità delle cuffie che include con i lettori).

Il C2 tenuto in mano da una sensazione di "solidità" niente male, la scocca posteriore è in metallo e le plastiche di contorno sono di buona qualità, "leggermente ruvide". Lo schermo è luminoso e si può tranquillamente tenere ad una luminosità di 3/10 anche di giorno. Non l'ho provato con i video ma con l'audio lo schermo fa benissimo il suo dovere. Pur essendo resistivo risponde benissimo ai comandi, in fondo non è un cellulare dove serve il multitouch. Le icone sono ampie per cui non si rischia di sbagliare. Per esempio lo scorrimento del tempo di una canzone tramite touch funziona benissimo.
Ottima l'integrazione del database tra microSD e memoria interna, vengono viste come una sola entità oppure separate nella visione per cartelle.
L'interfaccia è piacevole, colorata e "abbastanza" semplice da usare. Alcuni passaggi non sono proprio intuitivi ma una volta capito il funzionamento non si sbaglia più. . Molto carina l'interfaccia in modalità ascolto: viene visualizzato un piccolo giradischi con impressa la cover dell'album dalla quale si può accedere alle funzionalità aggiuntive. I tool a disposizione sono completi come in tutti i lettori con in aggiunta la ricerca per testo delle canzoni tramite tastiera touch: molto utile! Si può addirittura aumentare o ridurre la velocità di riproduzione con gestione dei picchi della voce. Il lettore gestisce senza problemi gli album che non prevedono "pausa" tra le tracce.
Ora la qualità audio: fantastica la customizzazione degli effetti che permette di bilanciare la tendenza delle cuffie verso bassi o alti: è possibile salvare fino a quattro profili customizzati tra tutte le opzioni disponibili (equalizzatore completissimo, effetti proprietario, mp3 enhance, separazione stereo, ecc) non c'è rumore di fondo nel cambio di traccia e trovo davvero ottima la separazione stereo riprodotta. Rispetto al samsung che avevo prima il suono è più ricco, dettagliato e "separato", gli alti sono ottimi. Con le CAL tengo i bassi a 80hz verso il basso altrimenti da fastidio...Insomma, veramente soddisfatto!

Batteria: non so dare un giudizio completo ma dalle prime impressioni è davvero molto duratura (55hr dichiarate).

Formati: UPDATE! Anche se non dichiarati ufficialmente il lettore supporta anche AAC/MP4/M4A

Due difetti: non si può impostare il bottone "fisico" per il passaggio alla traccia successiva (ma solo play/pausa) e non riesco a trovare il modo per la riproduzione casuale su tutte le tracce: occorre almeno impostare una cartella o un genere o un artista.

Spero possa essere utile!
ciao!

DakmorNoland
12-07-2012, 11:04
Grazie Uriens gran bella recensione. Molto sintetica ma con tutti i dettagli necessari.

Anche a me ispirava molto il C2, per via della dimensione abb contenuta, dell'enorme durata della batteria, per l'espandibilità e il supporto a molti formati audio. L'unica cosa che mi aveva frenato, erano stati i pareri di SignorBonaventura che con il suo J3 si trovava piuttosto male e anche come qualità audio mi sembrava facessero un pò pena. Quindi ben felice di sentire un parere diverso. :)

SignorBonaventura
12-07-2012, 15:36
Grazie Uriens gran bella recensione. Molto sintetica ma con tutti i dettagli necessari.

Anche a me ispirava molto il C2, per via della dimensione abb contenuta, dell'enorme durata della batteria, per l'espandibilità e il supporto a molti formati audio. L'unica cosa che mi aveva frenato, erano stati i pareri di SignorBonaventura che con il suo J3 si trovava piuttosto male e anche come qualità audio mi sembrava facessero un pò pena. Quindi ben felice di sentire un parere diverso. :)

Dak:io cito una mia esperienza.Molti altri si son trovati benone con il J3.Tra questi per dire,Miriddin.Io con Cowon per quel che mi concerne ho chiuso,anche per altri motivi,ma se c'è chi ci si trova benone e se lo gode appieno,son felice per lui.Almeno non sente di aver "buttato" via soldi.Tra l'altro,uno che ne ha sempre parlato bene è paultherock,che ha il modello i10.
Quindi non basta certo la mia impressione,la mia esperienza a bocciare o promuvore un prodotto,ci mancherebbe altro.

Rooibos
12-07-2012, 15:52
Mi fa piacere che dopo tante peripezie tu abbia trovato un lettore che ti soddisfa appieno,sotto ogni punto di vista,grazie all'aiuto di chi te lo ha consigliato.

Molto carino il ringraziamento agli artefici: a Cesare quel che è di Cesare. :)



Soddisfatto appieno è la parola giusta.:)

Sono soddisfatto appieno perché:

- Ottima qualità audio.

- Te lo godi da subito, out of the box. Non c'è nessun bisogno di usare l'equalizzatore. Su questo dispositivo,PER ME,l'EQ non ha motivo di esistere. In flat rende ottimamente con tutte le cuffie che ho provato. Questo mi fa pensare ad un hardware fatto con tutti i crismi.

- Ergonomicità eccezionale. Non è solo la wheel ad essere "antiscivolo", lo è anche il retro.Quando è in tasca ti basta agire sulla rotella,fai tutto con quella,è leggero,discreto e per nulla ingombrante.


- UI stabile,pochi fronzoli, reattiva e precisa.



- A me non interessa guardare le copertine,le foto, e,men che meno, i video ma lo schermo è abbastanza grande da poter leggere le informazioni dei brani(quelle sì che mi interessano) in tutta comodità anche da una certa distanza.

- Eccellente Rapporto qualità/prezzo,tant'è che se dovesse rompersi ne comprerei sicuramente un altro.



Ora, se penso che fior di brand vendono i propri lettori a peso d'oro e che: spesso non hanno una qualità audio eccelsa,hanno una UI terribile,una resa in flat che lascia a desiderare (preferiscono far fare tutto il lavoro al software anziché all'hardware? Ok,mi sta anche bene, ma che funzioni e non dia problemi), latitano nel fornire adeguata assistenza... Come faccio a non amare il mio Fuze?:smack:








Un fiorellino anche per te:flower:

paultherock
12-07-2012, 16:34
Dak:io cito una mia esperienza.Molti altri si son trovati benone con il J3.Tra questi per dire,Miriddin.Io con Cowon per quel che mi concerne ho chiuso,anche per altri motivi,ma se c'è chi ci si trova benone e se lo gode appieno,son felice per lui.Almeno non sente di aver "buttato" via soldi.Tra l'altro,uno che ne ha sempre parlato bene è paultherock,che ha il modello i10.
Quindi non basta certo la mia impressione,la mia esperienza a bocciare o promuvore un prodotto,ci mancherebbe altro.

Esatto, come dice SignorBonaventura anche per i lettori in taluni casi dipende anche dalle aspettative, esperienze personali e, perché no, fortuna.
Troverai gente che ti parlerà male di un prodotto perché non gli piace o ha incontrato problemi (e magari è stato "sfigato" con un modello uscito male) oppure viceversa uno che ne parlerà benissimo perché fortunato, ma magari la maggior parte della gente ha incontrato problemi.

HendrixExperience
13-07-2012, 10:01
Buongiorno a tutti,
volevo porvi una domanda che probabilmente avrete letto mille volte al giorno :D

In pratica siccome il mio iPod inizia a sfarfallare stavo cercando un altro lettore mp3 diverso dal solito iPod, vorrei qualcosa che come qualità audio sia migliore, il mio budget è di circa 300 euro. Voi cosa mi consigliereste? Non m'interessa nulla delle app, voglio solo qualcosa che mi faccia apprezzare appieno la qualità audio ;)

P.s. ascolto prevalentemente Rock, Metal e Blues (non so se può essere utile come informazione).

Vi ringrazio anticipatamente

DakmorNoland
13-07-2012, 10:12
Buongiorno a tutti,
volevo porvi una domanda che probabilmente avrete letto mille volte al giorno :D

In pratica siccome il mio iPod inizia a sfarfallare stavo cercando un altro lettore mp3 diverso dal solito iPod, vorrei qualcosa che come qualità audio sia migliore, il mio budget è di circa 300 euro. Voi cosa mi consigliereste? Non m'interessa nulla delle app, voglio solo qualcosa che mi faccia apprezzare appieno la qualità audio ;)

Vi ringrazio anticipatamente

Tra i lettori più "commerciali" direi che il top come qualità audio sono sicuramente il Sony Walkman nwz-Z1050 (versione 16gb) o lo Z1060 (versione 32gb). Personalmente non li ho provati, ma leggendo un pò di opinioni di chi ha posseduto diversi lettori, credo non ci si possa sbagliare. Qui sul forum c'è un utente che ha acquistato lo Z1060 se cerchi nella discussione.
Ovviamente i difetti ci sono, intanto è grosso come il Galaxy S2. Poi in Europa c'è una limitazione sull'audio rispetto alla versione non europea che non si può togliere, anche se cmq il problema è più evidente sulla serie A, sulla serie Z il volume è cmq sufficientemente potente per qualsiasi utilizzo. La memoria non è espandibile e non ha nessuna videocamera tipo l'ipod touch. Il sistema operativo è android, ma credo sia una versione non proprio nuova e non so se sia stato aggiornato, ma questo forse è il meno.

HendrixExperience
13-07-2012, 10:23
Ciao e benvenuto ;) ..lo cerchi anche con una capacità comparabile?

Grazie mille :)

Come capacità credo che 32 Gb mi basterebbero, va bene anche l'espansione tramite microSD

HendrixExperience
13-07-2012, 10:27
Tra i lettori più "commerciali" direi che il top come qualità audio sono sicuramente il Sony Walkman nwz-Z1050 (versione 16gb) o lo Z1060 (versione 32gb). Personalmente non li ho provati, ma leggendo un pò di opinioni di chi ha posseduto diversi lettori, credo non ci si possa sbagliare. Qui sul forum c'è un utente che ha acquistato lo Z1060 se cerchi nella discussione.
Ovviamente i difetti ci sono, intanto è grosso come il Galaxy S2. Poi in Europa c'è una limitazione sull'audio rispetto alla versione non europea che non si può togliere, anche se cmq il problema è più evidente sulla serie A, sulla serie Z il volume è cmq sufficientemente potente per qualsiasi utilizzo. La memoria non è espandibile e non ha nessuna videocamera tipo l'ipod touch. Il sistema operativo è android, ma credo sia una versione non proprio nuova e non so se sia stato aggiornato, ma questo forse è il meno.

Grazie! :) Perchè specifichi commerciali? Ci sono lettori meno conosciuti ma con medesime capacità qualitative?

DakmorNoland
13-07-2012, 10:34
Grazie! :) Perchè specifichi commerciali? Ci sono lettori meno conosciuti ma con medesime capacità qualitative?

Li l'esperto è miriddin che mi aveva fatto un super elenco! Sono tutti lettori piccoli sui 200-300€ semi sconosciuti. La pecca è che come autonomia dichiarata sono sulle 7-10 ore davvero troppo poco! Per dire i Sony Z dichiarano 14 ore, che già sono poche ma è ancora una cosa fattibile, anche perchè come mi diceva mentalrey hanno la batteria che si ricarica super in fretta.

Poi vabbè il top del top sarebbe l'ibasso DX100 o almeno così dicono, ma costa sui 700-800 euro credo. Inoltre vatti a vedere le immagini, è inguardabile, è grossissimo e pure spessissimo, quindi improponibile da portare in giro. Non lo prenderei mai un robo del genere, anche avesse l'audio migliore al mondo.

Per gli altri lettori lascio la parola a miriddin. :D Ma sinceramente dubito che possano fare meglio dei sony serie Z.

EDIT: Dimenticavo un'altra chicca dei sony, che possono riprodurre solo mp3, aac e wma. -.- Quindi niente flac o altra formati. Però i serie Z avendo android, basta installarsi dal market un player che li supporta e la cosa si aggira facilmente per fortuna.

wanttobefreect83
13-07-2012, 12:49
Salve a tutti, ho intenzione di cambiare il mio Ipod 5 generazione (quello con la fotocamera dietro).
Su quale modelli devo orientarmi per avere una qualità audio uguale o superiore?
Leggendo i vari post ho visto i vari sony z etc ma sono troppo grandi e non mi interessa avere uno schermo grande o android:D. Me ne basta uno piccolino,sottile ma con una qualità audio ottima perchè metto come cuffie le Akg Q460.
Grazie mille in anticipo

kastorix80
14-07-2012, 08:48
Salve a tutti, ho intenzione di cambiare il mio Ipod 5 generazione (quello con la fotocamera dietro).
Su quale modelli devo orientarmi per avere una qualità audio uguale o superiore?
Leggendo i vari post ho visto i vari sony z etc ma sono troppo grandi e non mi interessa avere uno schermo grande o android:D. Me ne basta uno piccolino,sottile ma con una qualità audio ottima perchè metto come cuffie le Akg Q460.
Grazie mille in anticipo

Ti straconsiglio il Sansa Clip Zip, anche io provengo da ipod Nano 5g, non c'è paragone. Con il sansa distinguo parti musicali che prima non avvertivo e poi il volume audio è bello forte.

Inviato dal mio GT-I9100

wanttobefreect83
14-07-2012, 12:04
Ti straconsiglio il Sansa Clip Zip, anche io provengo da ipod Nano 5g, non c'è paragone. Con il sansa distinguo parti musicali che prima non avvertivo e poi il volume audio è bello forte.

Inviato dal mio GT-I9100

Grazie mille della risposta.
E rispetto a un cown classico piccolino com è il tuo sansa clip zip?:) Hai fatto un paragone?

wanttobefreect83
14-07-2012, 13:02
Cowon piccolino? :D Guarda che il Sansa è parecchio + piccolo di qualsiasi Cowon.. :D immagino intenda l'A2, kmq.. no? :D stando alle specifiche è anche meno potente, l'A2, dello Zip..e non avendo un display direi che anche come qualità audio è sotto..non l'ho provato comunque.. :oink:

Intendevo il C2, non sembra male. :) Sono andato sul sito della Sandisk ma non riesco a capire se è più sottile il Sansa Fuze+ o il Sansa Clip Zip. Sono tutti e due molto belli e penso abbiano le stesse caratteristiche.o no?

wanttobefreect83
14-07-2012, 13:24
No, il c2 è parecchio + grande, in dimensioni, rispetto ai Sandisk; ed è + potente, con moltissime equalizzazioni (ci sono pareri discordanti sul suono; sicuramente è indicato per pilotare cuffie con impedenze importanti). E no, il fuze+, oltre che molto meno reattivo nei menù è un po' scomodo per via del pad sensibile al tatto e inferiore come suono a clip+, clip e zip, e anche al Fuze V1/V2 che come sound rimane il top dei Sandisk..se cerchi nei post precedenti se ne è discusso tanto ;)
Dovrebbe essere + sottile dello zip..ma anche un bel po' + alto :D

Io ho le Akg Q460 (anche se penso di voler passare a delle cuffie di qualità superiore dello stesso modello, leggere con l' archetto pieghevole e che non si senta il rumore da fuori; anche se nell' altro post sul consiglio acquisto cuffie nessuno mi risponde:D ). Quindi ristringedo il campo: clip + o clip zip per sfruttare al meglio queste cuffie?:)

TestamenT
15-07-2012, 11:45
il dx100 integra un amplificatore vero e proprio, per quello è cosi grosso :D nessuno considera il cowon z2? pare un ottimo lettore da quello che si legge

Rainy nights
15-07-2012, 12:22
Io ho le Akg Q460 (anche se penso di voler passare a delle cuffie di qualità superiore dello stesso modello, leggere con l' archetto pieghevole e che non si senta il rumore da fuori; anche se nell' altro post sul consiglio acquisto cuffie nessuno mi risponde:D ). Quindi ristringedo il campo: clip + o clip zip per sfruttare al meglio queste cuffie?:)

Sicuro di riuscire a pilotarle? Sono lettorini molto mosci e sicuramente meno potenti degli aipod ;)

wanttobefreect83
15-07-2012, 13:36
Sicuro di riuscire a pilotarle? Sono lettorini molto mosci e sicuramente meno potenti degli aipod ;)

Con l' Ipod riesco a pilotarle decentemente le Akg Q460. Quindi mi sconsigli di prendere un Sansa.... e il cowon c2 o I9 o I10? cos mi dici?:)

iron58p
15-07-2012, 13:43
Ma quanto si usa bene il Fuze!? :O :D

Penso che sia il lettore più ergonomico in assoluto tra quelli che possiedo! :)

P.S.: Così ci ferisci! :( :p :D E' un dolore apprendere che ci avevi preso per esagerati!:sofico:

P.P.S.: una raccomandazione! Una Crystal Case è d'obbligo! ;)


Un'alternativa al ibasso D-zero ci sarebbe ?
Piu' o meno di pari qualita', suono neutro.

Soddisfattissimo, ma two in better than one :D

Grazie, anche per la risposta sul thread cuffie ;)

Rainy nights
15-07-2012, 13:44
Con l' Ipod riesco a pilotarle decentemente le Akg Q460. Quindi mi sconsigli di prendere un Sansa.... e il cowon c2 o I9 o I10? cos mi dici?:)

Nono, non li sconsiglio anche perché adoro i lettorini clip+ e fuze... Solo che farei una prova almeno. Vai in un negozio tipo mediaworld, saturn o altri e portati le cuffie. Testate sui lettori philips, sammy e sony presenti e torna dicendomi come rendono a volume massimo. Se ce la fai bene con quelli, specie con i sony recenti, no problem con i sansa. :D

wanttobefreect83
15-07-2012, 13:47
Nono, non li sconsiglio anche perché adoro i lettorini clip+ e fuze... Solo che farei una prova almeno. Vai in un negozio tipo mediaworld, saturn o altri e portati le cuffie. Testate sui lettori philips, sammy e sony presenti e torna dicendomi come rendono a volume massimo. Se ce la fai bene con quelli, specie con i sony recenti, no problem con i sansa. :D

Grazie dell info.
Ma trovo pure il cowon nei grandi centri commerciali o quelli si trovano solo su internet?:)

Rainy nights
15-07-2012, 13:51
Grazie dell info.
Ma trovo pure il cowon nei grandi centri commerciali o quelli si trovano solo su internet?:)

Solo su internet, ma per loro possiamo garantire noi altri: hanno un'ottima potenza in uscita. :)

wanttobefreect83
15-07-2012, 13:57
Allora mi fido ciecamente:). Siccome mi sono appena laureato e mi hanno chiesto cosa volessi come regalo io avrei in mente questo doppio pacchetto:

cowon I10 o I9 o uno dei due sansa
+
uno di questi modelli di cuffie leggere, comode per il viaggio visto che pesano tutte sotto i 190 gr e non fanno sentire la musica dall' esterno:

Beyerdynamic T50P
o
B&W P3
o
Sennheiser PXC 250-II

:D tu cosa sceglieresti?

miriddin
15-07-2012, 18:02
Un'alternativa al ibasso D-zero ci sarebbe ?
Piu' o meno di pari qualita', suono neutro.

Soddisfattissimo, ma two in better than one :D

Grazie, anche per la risposta sul thread cuffie ;)

...un altro D-Zero? :sofico:

Scherzi a parte, credo che come alternativa puoi solo guardare a qualche Fiio, ma credo che la resa sarebbe diversa e sicuramente meno neutra...

reckca
15-07-2012, 18:04
Un'alternativa al ibasso D-zero ci sarebbe ?
Piu' o meno di pari qualita', suono neutro.

Soddisfattissimo, ma two in better than one :D

Grazie, anche per la risposta sul thread cuffie ;)

Io acquisterei il JDSLabs C421, altrimenti ci sono il PA2V2 ed il JDSLabs CmoyBB.

miriddin
15-07-2012, 18:12
Io ho le Akg Q460 (anche se penso di voler passare a delle cuffie di qualità superiore dello stesso modello, leggere con l' archetto pieghevole e che non si senta il rumore da fuori; anche se nell' altro post sul consiglio acquisto cuffie nessuno mi risponde:D ). Quindi ristringedo il campo: clip + o clip zip per sfruttare al meglio queste cuffie?:)

Non conosco le Q460, ma le K430 sono praticamente identiche e vengono pilotate adeguatamente dal Clip...

wanttobefreect83
15-07-2012, 19:31
Non conosco le Q460, ma le K430 sono praticamente identiche e vengono pilotate adeguatamente dal Clip...

Ma un Clip riesce a pilotare una cuffia del calibro delle P3 B&W meglio un i pod?

reckca
15-07-2012, 19:47
Ma un Clip riesce a pilotare una cuffia del calibro delle P3 B&W meglio un i pod?

Non dovrebbe avere problemi.
Se hai un apple store vicino portati il clip e provale.

wanttobefreect83
15-07-2012, 19:51
Non dovrebbe avere problemi.
Se hai un apple store vicino portati il clip e provale.

Allora prima compro le cuffie e poi vado a provarle all' apple store e in un centro dove vendono i Sansa. Farò sapere il risultato:)

miriddin
15-07-2012, 20:01
Ma un Clip riesce a pilotare una cuffia del calibro delle P3 B&W meglio un i pod?

Purtroppo non conosco le P3 B&W, ma con 34 ohm e 111 decibel di sensibilità non dovrebbe essere un problema...

miriddin
15-07-2012, 20:08
Allora prima compro le cuffie e poi vado a provarle all' apple store e in un centro dove vendono i Sansa. Farò sapere il risultato:)

Magari è meglio fare il contrario, visto che non è che abbia sentito pareri entusiasmanti su queste P3; magari potrà dirti di più chi ha avuto modo di provarle...

wanttobefreect83
15-07-2012, 21:11
Magari è meglio fare il contrario, visto che non è che abbia sentito pareri entusiasmanti su queste P3; magari potrà dirti di più chi ha avuto modo di provarle...

Allora chiedo nell' altro post sui consigli acquisto cuffie:).
Mi porto dietro le Akg Q460 e le provo sui sansa e sull ipod touch e vediamo chi mi emoziona di più.

HendrixExperience
16-07-2012, 10:15
Li l'esperto è miriddin che mi aveva fatto un super elenco! Sono tutti lettori piccoli sui 200-300€ semi sconosciuti. La pecca è che come autonomia dichiarata sono sulle 7-10 ore davvero troppo poco! Per dire i Sony Z dichiarano 14 ore, che già sono poche ma è ancora una cosa fattibile, anche perchè come mi diceva mentalrey hanno la batteria che si ricarica super in fretta.

Poi vabbè il top del top sarebbe l'ibasso DX100 o almeno così dicono, ma costa sui 700-800 euro credo. Inoltre vatti a vedere le immagini, è inguardabile, è grossissimo e pure spessissimo, quindi improponibile da portare in giro. Non lo prenderei mai un robo del genere, anche avesse l'audio migliore al mondo.

Per gli altri lettori lascio la parola a miriddin. :D Ma sinceramente dubito che possano fare meglio dei sony serie Z.

EDIT: Dimenticavo un'altra chicca dei sony, che possono riprodurre solo mp3, aac e wma. -.- Quindi niente flac o altra formati. Però i serie Z avendo android, basta installarsi dal market un player che li supporta e la cosa si aggira facilmente per fortuna.

Grazie mille per le info! Attendo il parere/consiglio di Miriddin, nel frattempo consigli da altri sono sempre ben accetti :)

reckca
20-07-2012, 13:06
Domanda per Miriddin.
Non riesco ad installare rockbox su ipod classic (uso poco il pc).
Mi puoi aiutare?

miriddin
20-07-2012, 14:49
Domanda per Miriddin.
Non riesco ad installare rockbox su ipod classic (uso poco il pc).
Mi puoi aiutare?

Dovresti darmi qualche altra informazione per capire a che punto sei...

Ti riporto di seguito il testo di un mio MP al riguardo, inviato a chi me ne aveva fatto richiesta.
--------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=h5V9lEsd5To

La discussione la trovi su Head-Fi:

http://www.head-fi.org/t/532426/ipod-classic-rockbox-its-happening

La procedura richiede un pò di competenza specifica, non essendo immediata come quella normale, ma è abbastanza semplice.

Lo status su RockBox è su "Unusable" perchè non c'è ancora un bootloader sviluppato internamente.

Per installare RockBox su iPod Classic si usa un bootloader di terze parti, che formatta completamente il lettore:

http://www.freemyipod.org/wiki/Main_Page

http://www.freemyipod.org/wiki/EmCORE_Installation/iPodClassic/UMSboot

Quindi il lettore viene rilevato come dispositivo USB e si completa il procedimento copiando nel lettore la cartella di RockBox.

Per copiare i file musicali basta poi il Drag&Drop.
--------------------------------------------------------------------------

reckca
20-07-2012, 16:32
Dovresti darmi qualche altra informazione per capire a che punto sei...

Ti riporto di seguito il testo di un mio MP al riguardo, inviato a chi me ne aveva fatto richiesta.
--------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=h5V9lEsd5To

La discussione la trovi su Head-Fi:

http://www.head-fi.org/t/532426/ipod-classic-rockbox-its-happening

La procedura richiede un pò di competenza specifica, non essendo immediata come quella normale, ma è abbastanza semplice.

Lo status su RockBox è su "Unusable" perchè non c'è ancora un bootloader sviluppato internamente.

Per installare RockBox su iPod Classic si usa un bootloader di terze parti, che formatta completamente il lettore:

http://www.freemyipod.org/wiki/Main_Page

http://www.freemyipod.org/wiki/EmCORE_Installation/iPodClassic/UMSboot

Quindi il lettore viene rilevato come dispositivo USB e si completa il procedimento copiando nel lettore la cartella di RockBox.

Per copiare i file musicali basta poi il Drag&Drop.
--------------------------------------------------------------------------

Io non uso il pc, ad ogni modo a me da subito un errore
COULD NOT OPEN DFU DEVICE

miriddin
20-07-2012, 16:41
Io non uso il pc, ad ogni modo a me da subito un errore
COULD NOT OPEN DFU DEVICE

Questo messaggio dovrebbe indicare che non hai messo l' iPod in modalità DFU come mostrato in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=Y_bIDtBohnE&feature=youtu.be

Se hai installato iTunes, accertati di aver terminato da Gestione Attività i processi di iTunes, in particolare "iTunesHelper.exe"

http://www.freemyipod.org/wiki/EmCORE_Installation/iPodClassic/DFUiTunes

miriddin
20-07-2012, 17:06
..ma quante ne sa miriddin ? :sofico:
..non c'è un modo per salvare il post o la pagina tra "preferiti" o qualcosa d simile?

Sò anche questo! :O :p :sofico:

Scherzi a parte, se ti interessa un post in particolare basta che clicchi sul numero del post in alto a destra, in modo da visualizzare solo quello e salvarlo tra i preferiti del browser...;)

halebop4
03-08-2012, 14:25
Ciao a tutti, mi sono comprato un Samsung Yp-Q3.
Soddisfattissimo di tutto (suono, qualità, durata batterie) ma sono abituato ad appendermi il lettore al collo (cosa più possibile perchè il Q3 non ha occhielli per far passare un filo) o stavo pensando ad una fascia su braccio per andare a correre.

Dove posso trovare questi accessori per il Samsung Q3?
Trovo solo roba per ipod.

Qualcuno mi sa dare una dritta?

Ciao!

:)

miriddin
03-08-2012, 19:14
Vorrei sapere quale lettore abbinare...

Scusa se te lo dico, ma il tuo approccio all'acquisto mi sembra quanto meno singolare!

Se i prodotti che indichi sono due punti fermi da prendere, sarà piuttosto complicato trovare chi li possegga entrambi.

Ritengo molto più ragionevole scegliere la fonte (lettore mp3) che si ritiene possa soddisfare meglio le proprie esigenze e solo successivamente pensare al resto della catena.

Nell'ordine procederei così:

Scelta lettore => Scelta cuffie/auricolari => (eventuale) scelta ampli.

DakmorNoland
03-08-2012, 20:06
Salve gente , posto qui la mia configurazione che sto decidendo anche nell'altro forum dedicato alle IEM.

Vorrei sapere quale lettore abbinare a questi due prodotti :

FiiO E17 Alpen DAC ( mi permetterebbe anche di pilotare Cuffioni) 139 euro / FiiO E7 DAC 89 euro



HiFiMan RE262 149 Dollari / Sony MDR-EX600 182 euro / Yamaha EPH-100 104 euro.

Ho fatto un copia e incolla dall'altro forum.

Sono d'accordo Mir, inutile prendere subito un ampli portatile, intanto vedi come suona la IEM con il lettore. A parte che per l'utilizzo con IEM l'ampli non serve secondo me. Altro discorso se vuoi abbinarci dei "cuffioni", ma in quel caso credo ci sia meglio dei Fiio. Ad esempio ho sentito parlare un gran bene dell'audinst hud-mx1, certo non è portatile come i Fiio, ma tanto le cuffie le usi a casa non in giro.

Per il resto come lettore mp3 la scelta è ampissima, personalmente se volessi il top opterei per un Sony serie Z, ma è solo la mia opinione. Ci sono poi anche i Cowon, sicuramente più controversi e non solo in questo forum. Poi ci sono gli Ipod, che reputo buoni lettori specie se li attacchi ad un ampli portatile, però secondo me per la qualità audio che offrono, costano troppo. A quel punto forse opterei per un Sandisk Fuze (non +) anche se ormai non si trovano più nuovi, ma solo rigenerati. Ovviamente dipende anche da quanto vuoi spendere e cmq quelle che ho scritto sopra sono solo mie personalissime opinioni, ci mancherebbe altro. :)

Per la scelta delle IEM, beh non è facile, dipende molto da che tipo di suono cerchi. A me incuriosiscono molto le Brainwavz B2, anche se non sono facilissime da reperire, ma come bilanciamento credo siano il top. Le Hifiman non mi ispirano in generale, per via dei bassi poco presenti, ma qui si va a gusti. Se no valuterei anche le ottime Phonak Audeo PFE 112, che non a caso sono le preferite di Miriddin, uno dei massimi esperti qui del thread. Che tra l'altro hanno anche il vantaggio di essere vendute con due tipi di filtri (grigio e nero) intercambiabili, che permettono di cambiare il suono. I grigi più neutri e i neri per un suono più bassoso.

miriddin
03-08-2012, 20:27
Premesso che non sono un esperto, ma un semplice appassionato, è vero che possedendo molte IEM/cuffie ho avuto modo di ascoltarle in diverse configurazioni e con diversi lettori.

Riguardo alle Phonak, è vero che sono quelle che preferisco in assoluto, anche se devo dire che ultimamente mi è difficile, al momento di scegliere, prendere le Phonak piuttosto che le Ortofon e-q5, che definirei delle Phonak ancor più raffinate nella resa, anche se non altrettanto comode da indossare!;)

Riguardo al lettore, io farei una bella ricerca "a tutto tondo"!

Questo per dire che non è male guardare anche lettori non precisamente osannati che però possono riservare delle splendide sorprese, soprattutto se si tratta di modelli di qualche tempo che possono "risorgere a nuova vita" grazie a RockBox, reperibili spesso a prezzi irrisori.

Tanto per fare un esempio, mi è arrivato in questi giorni questo iRiver H10 6GB: confezione completa ed intonsa, dotazione completa, mai aggiornato dal proprietario da cui l'ho preso sulla baia per 9 euro (19 spedizione compresa)!

E' bastato aggiornarlo ed installare RockBox per ritrovarsi con un lettore capace di dare dei punti anche a lettori molto più blasonati!

http://img.dooyoo.co.uk/GB_EN/orig/0/6/0/4/6/604616.jpg

miriddin
04-08-2012, 00:26
Ma guarda sinceramente credo ci sia stato un grosso equivoco...

...Vorrei sapere quale lettore abbinare a questi due prodotti :

FiiO E17 Alpen DAC ( mi permetterebbe anche di pilotare Cuffioni) 139 euro / FiiO E7 DAC 89 euro

HiFiMan RE262 149 Dollari / Sony MDR-EX600 182 euro / Yamaha EPH-100 104 euro...

Visto che nel post citi degli ampli e delle IEM, per due prodotti intendevo ovviamente l'accoppiata ampli/iem che avresti scelto e non i due ampli...

Comunque quello che volevo dire è che per un uso mobile potrebbe anche essere del tutto superfluo l'acquisto di un ampli, a seconda del lettore scelto.

Quindi si potrebbe valutare magari l'acquisto di un ampli "da casa" per l'utilizzo di cuffie: anch'io ho le Hd 600 o le DT880 da 600 Ohm, ma non le ascolto in mobilità.

Riguardo ai prodotti Fiio poi, trovo che per quanto buoni possano essere, quelli iBasso siano molto meglio!

bonaparten
04-08-2012, 10:03
Ciao ragazzi, ho una domanda e leggere questa discussione da mille e passa pagine è diventato impossibile :-)
Ho un buono da un euronics e vorrei comprare un lettore portatile per la musica che utilizzerei per l'ascolto di musica in flac con cuffie AKG 530 e per fare jogging con scarse cuffie Sennheiser CX150. Quale lettore flac mi consigliate? Questi lettori riescono a gestire cuffie con le AKG 530 o avrei bisogno di un piccolo amplificatore portatile (che non mi posso permettere)? Purtroppo sono vincolato da quello che Euronics ha a disposizione e per la maggior parte ha lettori sony e samsung, se non ricordo male il buono è di 120 €. Fatemi sapere.

Un saluto :D

miriddin
04-08-2012, 12:23
Se la tua preferenza và alle IEM e pensi comunque di prendere un ampli, la cosa migliore è prendere un lettore che presenti caratteristiche sonore di tuo gradimento demandando il discorso "amplificazione" all'ampli agggiuntivo, mentre se si pensa di acquistare il solo lettore è preferibile prenderne uno con uscita cuffie performante, e cioè dotato di un adeguata sezione di amplificazione.

Venendo agli ampli portatili, non necessariamente si deve dare la preferenza ad un ampli dotato di dac se si è interessati alla sola amplificazione; il dac torna comodo per l'eventuale utilizzo in abbinamento ad un pc, a cui collegarlo tramite usb,per ottenere la resa migliore possibile.

Ovviamente ci sono sul mercato ottimi prodotti che sono sia Ampli che Dac, come l'iBasso D-Zero, tanto per limitarsi ai modelli estremamente portatili.

In alternativa, l'accoppiata lettore con ottima amplificazione + iem ti permetterebbe di prendere eventualmente un ampli da casa più performante, nel caso in cui in futuro tu abbia l'esigenza di prendere delle cuffie...

sjk
04-08-2012, 20:45
Ciao ragazzi, ho una domanda e leggere questa discussione da mille e passa pagine è diventato impossibile :-)
Ho un buono da un euronics e vorrei comprare un lettore portatile per la musica che utilizzerei per l'ascolto di musica in flac con cuffie AKG 530 e per fare jogging con scarse cuffie Sennheiser CX150. Quale lettore flac mi consigliate? Questi lettori riescono a gestire cuffie con le AKG 530 o avrei bisogno di un piccolo amplificatore portatile (che non mi posso permettere)? Purtroppo sono vincolato da quello che Euronics ha a disposizione e per la maggior parte ha lettori sony e samsung, se non ricordo male il buono è di 120 €. Fatemi sapere.

Un saluto :D

Se non ho capito male hai le AKG K530, giusto? Io le ho (le versione LTD, che poi differisce solo per il colore nero), e ti devo dire che non sono "facili" da pilotare per un lettore. Necessitano di un piccolo ampli...

I nuovi lettori Sony, poi, hanno la limitazione del volume e saresti estremamente penalizzato. Purtroppo (e lo dico per l'ottima qualità che notoriamente hanno) non te li consiglio in abbinata alle AKG.

Ho dato una sbirciata sul sito Euronics: tra i lettori disponibili potresti provare le poche alternative: Philips GoGear Ariaz o il SAMSUNG YP-GS1 (se devi andare in negozio fisico, magari te li fanno proprio provare fisicamente, e così se ti porti le AKG senti tu stesso le differenze).

sjk

bonaparten
05-08-2012, 10:54
Ti ringrazio per la risposta. I Sony neanche mettendo Rockbox sarebbero buoni per le Akg?
Che opinione hai di questi lettori che hai citato?
Che tipo di amplificatore consiglieresti? E quanto costerebbero?
Ho guardato i lettori che mi hai consigliato e sinceramente non mi ispirano, il samsung è troppo grande, non mi servono tutte quelle cose, io voglio solo ascoltare musica.
Se decidessi di comprare no da euronics quale lettore consiglieresti per flac con le mie AKG?

miriddin
05-08-2012, 20:17
I Sony neanche mettendo Rockbox sarebbero buoni per le Akg?

Và bene che RockBox è disponibile per molti lettori, ma purtroppo non per tutti!

I Sony sono purtroppo tra quelli!

http://build.rockbox.org/

sjk
06-08-2012, 22:37
Ti ringrazio per la risposta. I Sony neanche mettendo Rockbox sarebbero buoni per le Akg?
Che opinione hai di questi lettori che hai citato?
Che tipo di amplificatore consiglieresti? E quanto costerebbero?
Ho guardato i lettori che mi hai consigliato e sinceramente non mi ispirano, il samsung è troppo grande, non mi servono tutte quelle cose, io voglio solo ascoltare musica.
Se decidessi di comprare no da euronics quale lettore consiglieresti per flac con le mie AKG?

Rispondo all'ultima domanda, che però assorbe le altre: prenderei un Sandisk Sansa Fuze (prima serie, o il plus) ricondizionato. Meglio il prima serie, comunque. Se ne trovano su eBay o Zococity. Poi implementerei con RockBox ed una bella MicroSDHC.

Quindi un ampli portatile, ma anche abbastanza economico, tipo FiiO E6 o E11. E le tue AKG suonerebbero già molto bene. ;)

sjk

Phoenix Fire
07-08-2012, 07:42
riciao a tutti, prima o poi mi convincerò a comprare un lettore :D.
Domandina sui cowon tra i9-i10-c2 e altri cowon di prezzo simile, che differenze passano? In quella fascia di prezzo (100-150) c'è di meglio come qualità e funzioni?

paultherock
07-08-2012, 12:32
riciao a tutti, prima o poi mi convincerò a comprare un lettore :D.
Domandina sui cowon tra i9-i10-c2 e altri cowon di prezzo simile, che differenze passano? In quella fascia di prezzo (100-150) c'è di meglio come qualità e funzioni?

Tra l'i9 e l'10 le differenze sono sono nella grandezza dello schemo (più grande nel secondo) e nell'interfaccia utente (menù diversi e personalizzabili di più sull'i10). Alcuni dicono che il touchpad dell'i9 non era il massimo, io ti posso dire che quello dell'i10 funziona bene. Per il resto dovrebbero essere assolutamente uguali.

bonaparten
07-08-2012, 13:53
Rispondo all'ultima domanda, che però assorbe le altre: prenderei un Sandisk Sansa Fuze (prima serie, o il plus) ricondizionato. Meglio il prima serie, comunque. Se ne trovano su eBay o Zococity. Poi implementerei con RockBox ed una bella MicroSDHC.

Quindi un ampli portatile, ma anche abbastanza economico, tipo FiiO E6 o E11. E le tue AKG suonerebbero già molto bene. ;)

sjk

Ti ringrazio erano proprio le informazioni di cui avevo bisogno :-)

masteatwork
07-08-2012, 15:53
Raga, sono nuovo, innanzitutto salve a tutti ;). Vorrei comprare un mp3 ma mi interessa solo "suoni" molto bene. Stavo pensando ad un cowon i10 ma non sono convinto... Cosa mi consigliate con un prezzo introno ai 150 euro? :D

masteatwork
07-08-2012, 19:19
Niente? c'è nessuno??:confused:

sjk
07-08-2012, 21:13
Raga, sono nuovo, innanzitutto salve a tutti ;). Vorrei comprare un mp3 ma mi interessa solo "suoni" molto bene. Stavo pensando ad un cowon i10 ma non sono convinto... Cosa mi consigliate con un prezzo introno ai 150 euro? :D

Che potresti risparmiare dei bei soldini (da investire altrove, cuffie/auricolari per esempio...) prendendoti un Sandisk Sansa Fuze o il fratellino Clip. C'è il thread dedicato, e parecchi post anche su questo. Con un po' di pazienza ti fai una cultura. ;)

sjk

masteatwork
07-08-2012, 21:31
Ti ringrazio. :D ho dimenticato una cosa fondamentale: ho un paio di cuffie akh k404 andrebbe bene il sandisk o il cowon i10?

masteatwork
07-08-2012, 21:32
Akg...

Phoenix Fire
08-08-2012, 11:20
Tra l'i9 e l'10 le differenze sono sono nella grandezza dello schemo (più grande nel secondo) e nell'interfaccia utente (menù diversi e personalizzabili di più sull'i10). Alcuni dicono che il touchpad dell'i9 non era il massimo, io ti posso dire che quello dell'i10 funziona bene. Per il resto dovrebbero essere assolutamente uguali.

grazie del confronto, quindi tra i 2 penso di prendere l'i10, qualcuno invece conosce bene il c2?

sjk
08-08-2012, 18:37
Ti ringrazio. :D ho dimenticato una cosa fondamentale: ho un paio di cuffie akh k404 andrebbe bene il sandisk o il cowon i10?

Ho letto le specifiche: sensibilità altissima (120 db!) ed impedenza di "soli" 32 Ohm. Credo che andranno benone...

sjk

masteatwork
08-08-2012, 23:01
Ho letto le specifiche: sensibilità altissima (120 db!) ed impedenza di "soli" 32 Ohm. Credo che andranno benone...

sjk

Grazie mille :) Ho letto qualche commento in cui alcuni utenti si lamentano dei problemi che può dare il cowon i10. Tipo spegnimenti improvvisi, dispositivo che non porte più all'improvviso ecc.. Qualcuno ne sa qualcosa? me lo sconsigliate?

sorrybut
09-08-2012, 12:36
ciao ragazzi, ieri, dopo più di un anno, credo di aver rotto il mio sansa fuze ... :(

dopo aver scheggiato un lato dello schermo non mi legge più la micro SD.

Credo che non sia possibile ripararlo, quindi vi chiedo:

Esiste ancora un sito dove è possibile ordinarlo a poco prezzo e in modo sicuro? (possibilmente la versione V2 :D )

Perchè mi ricordo che l'anno scorso l'avevo ordinato dalla gran bretagna e avevo speso davvero pochissimo.

In alternativa consigliatemi un valido sostituto (sono fuori dal giro da un bel pò, magari ne hanno fatto uno ancora meglio in termini di qualità prezzo).

Grazie in anticipo, sò per esperienza che siete gentilissimi :)

Giulius Caesar
09-08-2012, 17:10
Quanto tempo pensate ci potrebbe volere per leggersi 1099 pagine di discussione?

Ero entrato pensando di trovare una classifichina al primo post invece ho trovato un treno di 1099 vagoni :help:

SignorBonaventura
10-08-2012, 00:11
Quanto tempo pensate ci potrebbe volere per leggersi 1099 pagine di discussione?

Ero entrato pensando di trovare una classifichina al primo post invece ho trovato un treno di 1099 vagoni :help:

Capisco la frustrazione,ma bisogna rendersi conto che non sempre tutti hanno voglia di prendersi la briga di classificare ogni cosa qui sul forum per tipologia,prezzo,recensione...Nel thread sugli auricolari,aperto da Rainy,bisogna darle atto di aver avuto la pazienza e la voglia di aggiornare la prima pagina,di sistemarla per render il più possibile la navigazione e la ricerca più accessibili e semplici per tutti.E sono 255 pagine...Sulle IEM c'è - pur nelle differenze di vedute - più omogeneità,ma sui lettori è più complicato,basta vedere quanto Cowon e i suoi prodotti,per fare un esempio,dividano gli utenti tra favorevoli,contrari,e tiepidi,addirittura.Se già hai un'idea su quello che vuoi spendere,su che cosa conta per te in un lettore,su come deve essere lo schermo,sullla durata della batteria,su quali tipo di files audio deve saper leggere [compressi o meno],se deve esserci l'espansione della memoria tramite sd...Sarebbe già un passo avanti per ottenere un aiuto. :)

SignorBonaventura
10-08-2012, 05:16
ciao ragazzi, ieri, dopo più di un anno, credo di aver rotto il mio sansa fuze ... :(

dopo aver scheggiato un lato dello schermo non mi legge più la micro SD.

Credo che non sia possibile ripararlo, quindi vi chiedo:

Esiste ancora un sito dove è possibile ordinarlo a poco prezzo e in modo sicuro? (possibilmente la versione V2 :D )

Perchè mi ricordo che l'anno scorso l'avevo ordinato dalla gran bretagna e avevo speso davvero pochissimo.

In alternativa consigliatemi un valido sostituto (sono fuori dal giro da un bel pò, magari ne hanno fatto uno ancora meglio in termini di qualità prezzo).

Grazie in anticipo, sò per esperienza che siete gentilissimi :)

Sì,certo che si trova.Su Ebay basta che cerchi Sansa Fuze e ti compare come quinto-sesto risultato la versione V2,venduta dal venditore mrtrevor1945, "refurbished" [ricondizionato].Sia in color rosso amaranto che nero,tutte e due da 4Gb.Quello nero costa una decina d'euro in più.Io l'ho comprato poco tempo fa. Il venditore è serissimo e nel giro massimo di una settimana ti dovrebbe arrivare [conta che siamo sotto ferie,qualche giorno potrebbe tardare]. :)

Resta sul Fuze classico:la nuova versione "plus" è molto al di sotto per qualità sonora.

Phoenix Fire
10-08-2012, 08:46
Sì,certo che si trova.Su Ebay basta che cerchi Sansa Fuze e ti compare come quinto-sesto risultato la versione V2,venduta dal venditore mrtrevor1945, "refurbished" [ricondizionato].Sia in color rosso amaranto che nero,tutte e due da 4Gb.Quello nero costa una decina d'euro in più.Io l'ho comprato poco tempo fa. Il venditore è serissimo e nel giro massimo di una settimana ti dovrebbe arrivare [conta che siamo sotto ferie,qualche giorno potrebbe tardare]. :)

Resta sul Fuze classico:la nuova versione "plus" è molto al di sotto per qualità sonora.

il prezzo è purtroppo raddoppiato nell'ultimo anno e, da possessore per 3 mesi di un fuze che ho subito distrutto, rode non poco pagarlo il doppio/triplo,

Rainy nights
10-08-2012, 12:12
il prezzo è purtroppo raddoppiato nell'ultimo anno e, da possessore per 3 mesi di un fuze che ho subito distrutto, rode non poco pagarlo il doppio/triplo,

:D Non è che trovi oggi un prezzo raddoppiato, semplicemente a 25 euro spedito nuovo (come è arrivato a me) era una situazione fuori dalla norma.
Per esser un prodotto di nicchia, fuori produzione e di qualità, per me i prezzi sono ancora abbordabilissimi.

sorrybut
10-08-2012, 12:41
già, anche io lo presi a 25 euro nuovo :)

la cosa più incredibile è che oggi ho scoperto che non si è rotto il lettore (pur essendo la cover schiacciata e con una crepa sul vetro) ma la memory card...

è davvero un lettore fantastico, penso che non lo cambierò mai, salvo rotture..

ora stavo cercando una nuova memory, sapete se il fuze ha un limite di memoria per le micro sd?

p.s. comunque grazie per tutte le risposte!!

Phoenix Fire
10-08-2012, 13:28
:D Non è che trovi oggi un prezzo raddoppiato, semplicemente a 25 euro spedito nuovo (come è arrivato a me) era una situazione fuori dalla norma.
Per esser un prodotto di nicchia, fuori produzione e di qualità, per me i prezzi sono ancora abbordabilissimi.

essendo refurbished, il prezzo di 30€ non è poi alto per un 4gb ad oggi, il problema è che essendo fuori produzione ed essendo il suo successore diretto riuscito male, il vecchio modello viene prezzato in modo elevato