View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Beh, un utente del forum ha da poco ricevuto il nano con l'alimentatore e pare proprio che vada bene, quindi un dubbio in meno.
Ma quindi
iPod nano -> cavo dock-usb -> alimentatore
Giusto?
Teoricamente si...
Preso Nano con alimentatore... bianco 4gb... vediamo... :D
acidopuro
21-09-2005, 07:58
Se ti può interessare il packard bell da 1 Gb funziona molto bene.
L'ho preso 2 settimane fa e posso darti qualche info se vuoi
Se ti può interessare il packard bell da 1 Gb funziona molto bene.
L'ho preso 2 settimane fa e posso darti qualche info se vuoi
Certo che ci interessa... :D
anche a me interessa molto , poi qui costa 74€!!
L'X5 si, sembra un ottimo prodotto.
Io personalmente non ci farei nulla con un lettore ad HD da 20GB, la mia collezione mp3 non è così vasta (ISDN...) quindi non l'ho mai preso in considerazione.
Però non sembra avere difetti; è anche plug&play (non tutti i lettori di quel taglio sono plug&play), cioè non devi installare nessun software, gli mp3 puoi semplicemente trascinarli dentro :)
Ho trovato finalmente un negozio che ha disponibile l'iAUDIO X5.....prezzo 299€ ....il prezzo mi sembra interessante ma sono un dubbioso per natura!!! 1)Esiste la possibilità che ci siano in giro delle versioni meno aggiornate o con qualche problema??? ... 2)La differenza tra quello con 20Gb e quello da 30 è solo nella capacità?? 3)La versione "L" differisce solo per la capacità della batteria e per il peso??....
zulunation
21-09-2005, 11:32
Ho trovato finalmente un negozio che ha disponibile l'iAUDIO X5.....prezzo 299€ ....il prezzo mi sembra interessante...
Certo, interessantissimoooo
1)Esiste la possibilità che ci siano in giro delle versioni meno aggiornate o con qualche problema???
Mah, nn credo proprio...
2)La differenza tra quello con 20Gb e quello da 30 è solo nella capacità??
Certo...
3)La versione "L" differisce solo per la capacità della batteria e per il peso??....
Ed anke per le dimensioni ke son leggermente superiori per quanto concerne lo spessore!!!
Ribadisco quanto detto qualche post fa (poi fate come credete, nessuno vi obbliga): se volete avere informazioni specifiche su un lettore e non fare una scelta tra più lettori, chiedete nella discussioni specifiche (sono linkate in rilievo), così:
1) non appesantite questa discussione;
2) avete maggiori possibilità di risposta visto che alle discussioni tematiche partecipano forumer che hanno il lettore oppure che sono informati su quel dato lettore;
3) create un "database" di un lettore specifico senza che le informazioni vadano "perdute" in queto thread.
Ribadisco quanto detto qualche post fa (poi fate come credete, nessuno vi obbliga): se volete avere informazioni specifiche su un lettore e non fare una scelta tra più lettori, chiedete nella discussioni specifiche (sono linkate in rilievo), così:
1) non appesantite questa discussione;
2) avete maggiori possibilità di risposta visto che alle discussioni tematiche partecipano forumer che hanno il lettore oppure che sono informati su quel dato lettore;
3) create un "database" di un lettore specifico senza che le informazioni vadano "perdute" in queto thread.
Hai ragione Kewell....chiedo scusa e prometto che per qualsiasi altra informazione userò userò l'apposita discussione,anche perchè effettivamente tutto diventa più semplice.
ciao io mi vorrei comprare un buon lettore mp3 ad un buon prezzo... stavo pensando all'ipod mini però nn mi ha convinto xkè nn ha l'esplorazione dei file x cartelle che è la cosa che piu mi interessa... tu cosa mi consigli??? io vorrei un lettore mp3 dai 2 ai 10 gb ...(se ce una bella offerta anche da 20 gb o piu ) la cosa che mi interessa di piu e la qualità ed il prezzo ... poi ovviamente se ci sono 30 euro di differenza tra un lettore con 2 gb da uno con 8 gb preferisco quello da 8. Grazie del vostro tempo =) ciaoooo
Il lettore mp3 che mi interessa deve avere una esplorazione dei file tipo "esplora risorse" di windows ... diciamo che mi deve vedere le cartelle e le sottocartelle ... Grazie :mc:
Ciao questo è il mio primo messagio sul forum. Mi sembra che ci sia gente che ne sa rigurdo a queste cose e allora mi rivolgo a voi.
Ho un lettore cd - mp3 e voglio fare il grande passo.
Mi interessa un lettore mp3 (e tutti gli altri formati che non mi ricordo... possibilmente con il firmware aggiornabile). Prima di tutto vorrei capire se è meglio con hd o a memoria statica, ma penso che con hd vada bene, anche perchè non volgio spendere più di 250 euro massimo. La capacità dell'hd deve aggirarsi sui 5 giga. Inoltre mi interessano le funzioni di radio FM, di registratore vocale (non sono essenziali, ma è meglio se ci sono!). Mi interessa molto anche la potenza e la qualità audio, insomma il suono deve essere forte e pulito. Mi stuzzicava molto l'i-pod, ma mi sono acculturato un po' e mi sembra di avere capito che è solo un oggetto di moda e poco altro. Inoltre come sistema operativo ho W XP SP2 quindi penso che su questo non ci siano problemi. Mi date qualche indicazione? Ho provato a fare da solo, ma mi sono perso tra le miriadi di prodotti che ci sono in circolazione!!!! :confused: :confused:
Grazie
Sennò potrei fare uno sforzo (e che sforzo) in più e prendermi magari anche un iadudio X5? Cosa ne pensate?
Ciao questo è il mio primo messagio sul forum. Mi sembra che ci sia gente che ne sa rigurdo a queste cose e allora mi rivolgo a voi.
Ho un lettore cd - mp3 e voglio fare il grande passo.
Mi interessa un lettore mp3 (e tutti gli altri formati che non mi ricordo... possibilmente con il firmware aggiornabile). Prima di tutto vorrei capire se è meglio con hd o a memoria statica, ma penso che con hd vada bene, anche perchè non volgio spendere più di 250 euro massimo. La capacità dell'hd deve aggirarsi sui 5 giga. Inoltre mi interessano le funzioni di radio FM, di registratore vocale (non sono essenziali, ma è meglio se ci sono!). Mi interessa molto anche la potenza e la qualità audio, insomma il suono deve essere forte e pulito. Mi stuzzicava molto l'i-pod, ma mi sono acculturato un po' e mi sembra di avere capito che è solo un oggetto di moda e poco altro. Inoltre come sistema operativo ho W XP SP2 quindi penso che su questo non ci siano problemi. Mi date qualche indicazione? Ho provato a fare da solo, ma mi sono perso tra le miriadi di prodotti che ci sono in circolazione!!!! :confused: :confused:
Grazie
Sull'ipod: sarà di moda, ma è IL lettore mp3 per eccellenza. Non posso che consigliartelo. :)
cut
Creative zen micro:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10795&nav=0
Sennò potrei fare uno sforzo (e che sforzo) in più e prendermi magari anche un iadudio X5? Cosa ne pensate?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=996950
Squalo_206
22-09-2005, 20:43
Ciao a tutti, volevo acquistare l'ipod nano da 4gb (+ alimentatore) e volevo sapere le principali differenze con l'ipod (classico) sempre da 4gb (anche a livello di hd o di comodità x caricare le canzoni), anche a livello di accessori in dotazione.
Perchè se le differenze sono minime m orienterei sull'ipod normale magari usato x risparmiare un pò e con qualche gb in +.
Ultime curiosità:
-se le canzoni nn presentano tag come vengono visualizzate a display sull'ipod?c sono problemi?
-si possono preparare le cartelle con le varie canzoni e poi trasferire il tutto o le cartelle si creano direttam dall'ipod?
-le canzoni possono essere cancellate dall'ipod?Oppure bisogna aggiornare ogni volta?
-Lo sconto studenti lo fanno anche agli universitari?Anche al negozio o x forza devo ordinare dla sito?
Grazie x le info!
:help: Avendo bisogno anche di un lettore mp3 per attività sportive(palestra o jogging)...ho cercato qualche notizia nelle discussioni.Ho capito che la scelta va fatta su modelli senza hard disk.....ma qualcuno di voi ha da segnalare prodotti specifici da 512 mb a 1 Gb, intorno ai 100/120 €, magari con radio,ma senza contapassi o conta battiti .etc...?????
Stesso dubbio... anch'io devo scegliere un player mp3 da usare in palestra ecc..
I requisiti:
memoria flash da almeno 512MB, batteria al litio ricaricabile, display decente, usb 2.0 e possibilmente interfaccia di collegamento integrata tipo chiavetta.
Per ora ho considerato Iaudio U2, Iriver T20 e Creative MuVo Slim che + o - potrebbero andare... inoltre i prezzi non si discostano + di tanto.
Chi mi dà una mano a scegliere (anche fra modelli che non ho ancora considerato)?
Luther Blissett
01-10-2005, 21:48
Mi serve un lettore con 30 o più gb.
Ciao a tutti.
Mi seve un lettore mp3 da 512 mb.
Requisiti:
1)piccolo
2)ottima qualità
3)buona autonomia
4)non deve essere necessario un cavo per collegarlo al pc, ma deve avere direttamente la porta usb da inserire
5)batterie non proprietarie
Grazie a tutti
Dai un'occhiata ai prodotti iAudio o iRiver (trovi anche un paio di recensioni linkate in rilievo).
Siddhartha
04-10-2005, 23:17
Dai un'occhiata ai prodotti iAudio o iRiver (trovi anche un paio di recensioni linkate in rilievo).
iaudio!!! ;)
Dai un'occhiata ai prodotti iAudio o iRiver (trovi anche un paio di recensioni linkate in rilievo).
Ho dato un occhio agli IAUDIO: solo l'U2 mi sembra abbia il connettore USB, l'I5 necessita di cavo.
Che Iriver mi consigli?
E qualche creative, più economico?
Per gli iriver la serie ifp dovrebbe avere le caratteristiche che cerchi, tranne il coellgamento diretto ;)
Per i creative guarda il muvo 200, però non mi pare che possa essere usato come pennette usb (così come gli iriver). Il TX invece mi pare che funzioni come una pennetta.
Per gli iriver la serie ifp dovrebbe avere le caratteristiche che cerchi, tranne il coellgamento diretto ;)
Per i creative guarda il muvo 200, però non mi pare che possa essere usato come pennette usb (così come gli iriver). Il TX invece mi pare che funzioni come una pennetta.
Mi sa che l'IAUDIO U2 è ancora il migliore, tranne per la pila al litio.
Ma dopo 2 anni va cambiata?? E quanto costa?
Grazie
zulunation
05-10-2005, 15:34
Mi sa che l'IAUDIO U2 è ancora il migliore, tranne per la pila al litio.
Ma dopo 2 anni va cambiata?? E quanto costa?
Grazie
No nn va cambiata necessariamente: in quanto batteria al litio dopo 1 periodo di circa 2 anni dovrebbe perdere al max un 20% della sua autonomia originaria ovvero dovrebbe solamente subire il suo normale invecchiamento (1 po' quello ke avviene con i cellulari!!!).
Ho dato un occhio agli IAUDIO: solo l'U2 mi sembra abbia il connettore USB, l'I5 necessita di cavo.
Cmq anche l'I5 possiede il connettore USB in dotazione cn l'U2!!!
No nn va cambiata necessariamente: in quanto batteria al litio dopo 1 periodo di circa 2 anni dovrebbe perdere al max un 20% della sua autonomia originaria ovvero dovrebbe solamente subire il suo normale invecchiamento (1 po' quello ke avviene con i cellulari!!!).
Cmq anche l'I5 possiede il connettore USB in dotazione cn l'U2!!!
Noto or ora che anche l'u2 necessita dell'adattatore o del cavo! Che cavo-lata!!
Ma c'è l'apposito posto nella custodia?
Quali sono le differenze principali fra l'U2, più caro, e l'I5?
Cmque posto che la batteria da quel che mi dici non è un problema, che altro suggerisci? Ho letto nel forum che i creative v200 come qualità non sono il max...
Grazie mille
zulunation
05-10-2005, 17:23
Noto or ora che anche l'u2 necessita dell'adattatore o del cavo! Che cavo-lata!!
Ma c'è l'apposito posto nella custodia?
Quali sono le differenze principali fra l'U2, più caro, e l'I5?
Cmque posto che la batteria da quel che mi dici non è un problema, che altro suggerisci? Ho letto nel forum che i creative v200 come qualità non sono il max...
Grazie mille
Nn c'è posto nella custodia, ma l'adattatore ha 1 piccolo foro su di un lato per cui può essere ospitato tranquillamente nel portachiavi...
per quanto riguarda il v200 nn so dirti nulla circa la qualità sonora poikè nn ho avuto modo di testarlo di persona...
Nn c'è posto nella custodia, ma l'adattatore ha 1 piccolo foro su di un lato per cui può essere ospitato tranquillamente nel portachiavi...
per quanto riguarda il v200 nn so dirti nulla circa la qualità sonora poikè nn ho avuto modo di testarlo di persona...
Bene, vada per IAUDIO a patto che un mio amico me li porti dall'america, qui in italia costano troppo (in america un I5 da 512 mb viene 95 dollari, che saranno 80 euro scarsi).
Per quanto riguarda le differenze fra I5 e U2? solo design?
zulunation
05-10-2005, 17:55
Bene, vada per IAUDIO a patto che un mio amico me li porti dall'america, qui in italia costano troppo (in america un I5 da 512 mb viene 95 dollari, che saranno 80 euro scarsi).
Ti avverto però i lettori comperati al di fuori dell' Italia nn sono coperti dalla garanzia italiana perciò, qualora avessi dei problems cn il tuo lettore e nn ci fosse verso di sistemarlo se nn cn 1 rientro presso i laboratori della ditta per la riparazione, saresti costretto a pagare l'intervento di laboratorio qui in Italia oppure a rispedire il lettore in America . La differenza di prezzo, ke vale per qualsiasi tipologia e markio (nn solo iAUDIO), è purtroppo dovuta alle tassazioni varie ke sn imposte dall'Ue ma nn presso altri lidi (come negli States)!!!
Per quanto riguarda le differenze fra I5 e U2? solo design?
Le differenze sono riguardanti il design, le dimensioni (anke se nn variano di molto), la tipologia dell'alimentazione (al litio integrata sull'U2 mentre ministilo AAA sull'I5).
Cmq per maggiori info dai 1a okkiatina alla discussione dedicata al brand (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=800919) e/o posta lì ulteriori domande altrimenti qui si finisce :ot:
Ah, dai 1a okkiatina anke al sito ufficiale italiano del markio (www.iaudio.it) ed alla relativa Community: credo ci troverai tutto ciò ke vorrai sapere!!!
spero ti siano state utili le info!!!
Byezzz :fagiano:
Grazie mille!
Differenza di prezzo ok, ma qui parliamo del doppio (170 euro).
Quindi rischierò!
Ora devo decidere tra i 2, penso prenderò l'I5 che costa meno.
Ragazzi sono molto attratto dal samsung YH-920. Qualcuno sa il link di qualche recensione o lo ha provato di persona?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973827
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030400
Guardando meglio le caratteristiche mi son accorto che nel mio caso è più indicato il Samsung 820. Esiste qualche altro lettore mp3 da 5gb che integri anche un sintonizzatore fm (possibilmente entro 160€ circa)?
Creative zen micro. Se hai fortuna e trovi qualche offerta lo trovi anche a quel prezzo.
Creative zen micro. Se hai fortuna e trovi qualche offerta lo trovi anche a quel prezzo.
E fra il Creative Zen Micro ed il Samsung 820 qual'è il migliore? Cioè oltre alla radio ed all'autonomia e logicamente dimensioni/peso cosa cambia?
Meloneonline
08-10-2005, 09:22
Che ne dite di questo lettore samsumg
http://www.***.it
20 gb pre 250 € non è male, considerato che ha anche il display a colori
Siddhartha
08-10-2005, 13:07
Che ne dite di questo lettore samsumg
http://www.***.it
20 gb pre 250 € non è male, considerato che ha anche il display a colori
il prezzo è buono, leggi le recensioni sui prodotti samsung presenti su questo forum e valuta se ne vale la pena!
MrSpritz
09-10-2005, 10:25
salve sono nuovo nel forum, ma ho già una questione da porvi, devo prendermi un lettore mp3 perchè il mio philips mi ha lasciato a terra, sono indeciso tra due modelli il Rio Carbon e l'iRiver H10, a dire il vero inizialmente volevo l'ipod mini ma me lo hanno cambiato con il nano che è troppo piccolo per me (come gb si intende), eventualmente non escludo altre proposte che potreste farmi...
the_duke
12-10-2005, 11:59
E' da tempo che sono alla ricerca di un buon lettore mp3 multimediale.
Leggendo qua e là mi sono imbattutto in particolare in un modello che soddisfa le mi esigenze: iAudio X5.
Continuando a scuriosare ho scoperto che in realtà sono presenti diverse alternative con caratteristiche simili, fra cui il Samsung YH-J70 (che cedo sia uscito da poco o imminente).
Per la vostra esperienza rimarreste sull'iAudio o da un punto di vista qualtitativo anche i lettori Samsung sono da tenere in considerazione? Come suonano tradizionalmente i modelli di questa casa produttrice?
Oltre ai 2 modelli citati c'è qualcos'altro che consigliereste caldamente?
Esistono alternative valide ai modelli citati, con le medesime funzionalità, ma eventualmente a prezzi più bassi?
Grazie in anticipo!
Ciao
Da completo niubbo in fatto di lettori mp3 portatili, mi sto guardando in giro da un paio di giorni.
In effetti le caratteristiche cerco sono ben poca cosa, prese singolarmente, ma comincio a dubitare che siano compatibili...
Vorrei un lettore portatile che:
* supporta gli ogg
* costa (relativamente) poco
Basta. Non pretendo altro.
Che ne dite?
:sperem:
Iriver o iaudio, ma non sono propriamente economici :D
Vlad Tepes III
20-10-2005, 12:07
Ciao,qualcuno mi saprebbe dire se c'è qualcosa di meglio dello zen micro da 5gb che abbia le stesse caratteristiche (radio, registratore e capienza) e costi più o meno lo stesso prezzo ?
Grazie Mille!!!
P.s. vi sarei grato di una risposta rapida perchè domani vado alla smau e so già che non riuscirò a non prendere qualche gioellino... :D
Vlad Tepes III
20-10-2005, 16:51
Cosa mi consigliate fra IRiver H10 6gb e Zen Micro 6gb ? :confused: :confused: :confused:
Vlad Tepes III
20-10-2005, 19:42
C'è qualcuno? :confused:
stavolta chiedo io un aiutino :)
devo regalare un lettore mp3 a mia mamma, tipologia pen-disk a memoria statica da 1 GB.
caratteristiche principali:
-display ben leggibile
-FACILE DA USARE
-funzionante a batterie stilo/mini stilo (facilmente sostituibili)
da spendere sulle 100/120 euro
grazie :mano:
stavolta chiedo io un aiutino :)
devo regalare un lettore mp3 a mia mamma, tipologia pen-disk a memoria statica da 1 GB.
caratteristiche principali:
-display ben leggibile
-FACILE DA USARE
-funzionante a batterie stilo/mini stilo (facilmente sostituibili)
da spendere sulle 100/120 euro
grazie :mano:
...spariti tutti? :stordita:
.Asceru.
23-10-2005, 10:20
Un Creative MuVo da 1 Gb, è praticamente anche un pennino usb, è costa sui 100€.
Alpha Centauri
24-10-2005, 18:02
X non aprire una discussione (forse banale e forse ridondante) chiedo in questo 3d: i miei genitori mi hanno chiesto di rimediargli un buon registratore vocale. Ecco i requisiti minimi:
Deve essere un appparecchio tutto dedicato alla registrazione vocale. Il resto non serve molto. Niente fronzoli xciò. E deve essere semplice da usare, poichè è x i miei genitori.
Fascia di prezzo: 60/130€ (se li vale davvero xò i 130€).
2000 minuti di registrazione.
Piccolo, il più piccolo possibile.
Display, non sarebbe male.
Buon microfono x la registrazione.
Interfacciamento semplice e veloce col pc: xciò collegamento usb, possibilità di trasferire i file registrati su pc ad alta velocità via usb, possibilmente senza l'uso di software esterni, o comunque facendo in modo che tali software siano molto semplici da usare nelle funzionalità base.
Registrazione che avviene già in formato mp3 (che poi si trasferisce sul pc).
Mio padre aveva visto il T logic TL 217. Mi sapete dire nulla su questo modello? Sta sui 95€. Ne vale la spesa?
Ecco un link al TL 217, x farvi un'idea di cosa cerco.. (http://www.t-logic.it/default.cfm?fusebox=prodotti&lang=ita&fusemenu=dettaglio&idp=107)
Ringrazio in anticipo tutti x qualunque info mi darete, visto che sono abbastanza a terra sull'argomento.
Buongiorno a tutti,mi sono appena iscritta al forum perchè ho bisogno di un consiglio per un acquisto di un lettore mp3.
Caratteristiche fondamentali:
robustezza(non lo uso per correre,ma lo porterei in giro praticamente tutti i giorni)
durata della batteria superiore alle 6,7 ore
capacità di 2/3GB
radio integrata
formati accettati mp3 e wma
plug&play(in modo da poterlo usare anche come HD esterno,opzionale anche con SO linux)
alimentatore di corrente e cavi usb inclusi
buon rapporto qualità prezzo
Caratteristiche facoltative:
capacità di registrazione audio ambientale(con durata minimo un'ora)
capacità di registrazione audio da radio o da dispositivi esterni
possibilità di vedere foto o video
Grazie mille per l'aiuto...Sperando che le caratteristiche non siano troppo ideali :)
Ciao e benvenuta :)
Non hai specificato la cosa (forse) più importante: la spesa massima ;)
Comunque dai un'occhiata all'ipod nano ed ai modelli iAudio recensiti in questo forum (trovi le relative discussioni tra quelle ufficiali indicate in rilievo).
zulunation
29-10-2005, 14:25
Ciao e benvenuta :)
Non hai specificato la cosa (forse) più importante: la spesa massima ;)
Comunque dai un'occhiata all'ipod nano ed ai modelli iAudio recensiti in questo forum (trovi le relative discussioni tra quelle ufficiali indicate in rilievo).
Io escluderei l'Ipod nano perchè nn ha nè radio integrata, nè supporto al formato WMA, nè alimentatore incuso...
Io vedrei 1 po' tra iAUDIO, Iriver e Creative (anche se sinceramente nn ricordo se quest' ultimo brand commercializza player cn 2GB di memoria flash)
Ti sei dimenticato di aggiungere che il nano non è nemmeno robusto :D
Mi sono fatto prendere dalla novità di una utentessa che legge queste pagine :p
zulunation
29-10-2005, 14:35
Ti sei dimenticato di aggiungere che il nano non è nemmeno robusto :D
Ooops, è vero!!! :doh: :D
Alpha Centauri
29-10-2005, 14:37
Buonpomeriggio a tutti, belli e brutti... mi sono iscritta anch'io da poco su questo interessantissimo forum, e volevo chiedrvi delle info x un acquisto.... :flower: :flower: :vicini:
:fiufiu:
Daje regà, che il mio post sta facendo la muffa da giorni...... Vedi che succede ad essere precisi e a seguire il regolamento alla lettera.... :D
X non aprire una discussione (forse banale e forse ridondante) chiedo in questo 3d: i miei genitori mi hanno chiesto di rimediargli un buon registratore vocale. Ecco i requisiti minimi:
Deve essere un appparecchio tutto dedicato alla registrazione vocale. Il resto non serve molto. Niente fronzoli xciò. E deve essere semplice da usare, poichè è x i miei genitori.
Fascia di prezzo: 60/130€ (se li vale davvero xò i 130€).
2000 minuti di registrazione.
Piccolo, il più piccolo possibile.
Display, non sarebbe male.
Buon microfono x la registrazione.
Interfacciamento semplice e veloce col pc: xciò collegamento usb, possibilità di trasferire i file registrati su pc ad alta velocità via usb, possibilmente senza l'uso di software esterni, o comunque facendo in modo che tali software siano molto semplici da usare nelle funzionalità base.
Registrazione che avviene già in formato mp3 (che poi si trasferisce sul pc).
Mio padre aveva visto il T logic TL 217. Mi sapete dire nulla su questo modello? Sta sui 95€. Ne vale la spesa?
Ecco un link al TL 217, x farvi un'idea di cosa cerco.. (http://www.t-logic.it/default.cfm?fusebox=prodotti&lang=ita&fusemenu=dettaglio&idp=107)
Ringrazio in anticipo tutti x qualunque info mi darete, visto che sono abbastanza a terra sull'argomento.
DarkSiDE
29-10-2005, 16:23
su computer week di questo mese c'è una recensione discreta di 8 lettori mp3, nano incluso
costa solo 1,5€, anche se non un granchè
Ciao e benvenuta :)
Non hai specificato la cosa (forse) più importante: la spesa massima ;)
Comunque dai un'occhiata all'ipod nano ed ai modelli iAudio recensiti in questo forum (trovi le relative discussioni tra quelle ufficiali indicate in rilievo).
:doh: ...ecco diciamo che non vorrei spendere troppo,avevo già messo gli occhi sull'iAudio x5 leggendo questo forum ( maledetti :D ),ma costa troppo per le mie finanze :muro:
mi sembrava che il buon rapporto qualità prezzo racchiudesse anche l'aspetto monetario,inoltre la capacità indicata era quella minima,se mi capità un lettore da 5,6 giga non ci sputo sopra :)
...e mi ero anche dimenticata di dire che non voglio l'Ipod :asd: ,ho sentito che l'alimentatore è venduto a parte.
Mi serve un consiglio.
Sto cercando un lettore mp3 con hard disk di min. 20 gb e max 40, che legga mp3 e wma, senza altre funzioni particolari (tipo registrazione, etc..). Vorrei tenermi al di sotto dei 200 euro nel caso dei 20gb (come termine di paragone ho il creative zen touch da 20 gb trovato a 199 e quello a 40 trovato a 250).
ciao
Prenditi il sony nw-hd5. è buono come lettore e pure come prezzo :cool:
Dovrei comprare un lettore mp3 di una buona capacità, diciamo da 5Gb in su. Vorrei stare sui 200€, al massimo posso spendere 250/300€ (ma proprio se non c'è alternativa).
L'ipod nuovo mi pare invitante però io avrei queste esigenze:
-resistente agli urti, da usare x andare a correre e per tenermi compagnia durante i viaggi e gli spostamenti.
-buona autonomia (>20h)
-usare il lettore come hard disk di scambio tra portatile e fisso
-leggerezza e maneggevolezza... se vado a correre temo che con la fascia da braccio scappi fuori... Magari i brani da far scorrere con un pulsante sull'auricolare (se esiste) o comunque di facile consultazione anche mentre si fa running
-longevità delle batterie (tipo l'ipod dopo 2 anni e 1/2 è quasi da buttare!), magari sostituibili
-che si sincronizzi con un programma tipo iTunes
-della possibilità di guardar foto o video mi interessa relativamente poco
-suono limpido anche quando sta per finire la batteria
Ho pensato a questi:
-Ipod nano -> però mi pare costi troppo per quello che offre
-il nuovo Sony NW-A1000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-A1000&productsku=NWA1000L.EU8&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=PAW+Network+Walkman) -> un piccolo gioiellino, magari non devo cambiare gli auricolari visto che è sony..
-famiglia Creative Zen.. non so quale!
Altri modelli son ben accetti! :D
Vorrei essere a posto per minimo 2 annetti... attualmente ho una penna usb che funge da lettore ma 256Mb mi stanno strettissimi e, cosa non da poco, mangia di brutto le batterie oltre a una riproduzione dell'audio che mi fa venir voglia di buttarlo!!! Che nervosoooo!!!! :mad:
So di essere abbastanza esigente, forse troppo, però vorrei spender bene in qualcosa che effettivamente mi torni utile a lungo. Grazie a tutti.
Help :mc:
Erick Draven
07-11-2005, 03:52
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio:
devo acquistare un lettore mp3 abbastanza grande, sopra i 20 gb di memoria, che lega anche i wma, radio fm, con una buona estetica e cosa importantissima che sia un ottimo registratore vocale, mi serve x registrare le lezioni in facoltà...X quanto riguarda il prezzo non vorrei dissanguarmi, ma so che un lettore con qeste caratteristiche certo non costerà poco..Vorrei che mi indicaste quache modello. Vi ringrazio in anticipo.
Ciao,
vorrei comprare un lettore mp3 sui 20gb con:
funzioni essenziali:
-autonomia decente(sopra le 10 ore reali)
-ottima qualità audio
-supporto wav 44kHz,mp3 fino a 320kb/s
-robustezza accettabile
-radio
funzioni opzionali(se ci sono è ancora meglio):
-supporto ogg
-registratore mp3
-che sia plug & play
-uscita digitale (per connetterlo ad un dac esterno)
non mi interessa nulla di foto/video.
prezzo max sui 300 euro.
finora ho trovato questi modelli:
-iriver h10 20gb
-iriver h320 20gb
-iaudio m5 20gb
-sony nw-hd3/5
per ora propendo verso iaudio m5 (trovato a 260euro) ma il dubbio piu' grosso che ho sono le BATTERIE. Tra i vari player che ho visto solo per iriver h10 si parla di batterie sostituibili per gli altri com'è che funziona?
non è che questi furboni pensano che oggi spendo 300 euri e fra 2 anni lo butto via?
La cosa nella sua perversione non è così assurda in realtà, mi è già successo con un rasoio elettrico braun(cose da pazzi).
Sapete qualcosa in merito a questo?
altri consigli?
Grazie a tutti,
ciao
p.s. sapete qualcosa sulla garanzia delle varie marche?
zulunation
10-11-2005, 16:34
finora ho trovato questi modelli:
-iriver h10 20gb
-iriver h320 20gb
-iaudio m5 20gb
-sony nw-hd3/5
per ora propendo verso iaudio m5 (trovato a 260euro) ma il dubbio piu' grosso che ho sono le BATTERIE. Tra i vari player che ho visto solo per iriver h10 si parla di batterie sostituibili per gli altri com'è che funziona?
non è che questi furboni pensano che oggi spendo 300 euri e fra 2 anni lo butto via?
La cosa nella sua perversione non è così assurda in realtà, mi è già successo con un rasoio elettrico braun(cose da pazzi).
Sapete qualcosa in merito a questo?
altri consigli?
p.s. sapete qualcosa sulla garanzia delle varie marche?
Conoscendo un po' ciò che concerne il fronte iAUDIO ti posso dire che...
- la durata della garanzia italiana dei prodotti del brand è di 2 anni e viene fornita comprovando l'acquisto tramite fattura, scontrino, ricevuta, insomma una prova d'acquisto: nel caso in cui fossero riscontrate sul tuo lettore problematiche nn risovibili anche a seguito dell'ausilio della Community annessa al loro sito ufficiale italiano (www.iaudio.it), sarai invitato a compilare il modulo di richiesta di rientro in assistenza (RMA) e ti ritroverai a spedire presso il loro laboratorio bolognese a tue spese (che ammontano ad una decina di euro se, per esempio, spedisci tramite l' IMHO ottimo pacco celere 3 assicurato delle Poste Italiane), ricevendo indietro il lettore (cn spese di spedizione pagate dall'iAUDIO questa volta) riparato o sostituito in un paio di giorni (infatti viene "processato" nella giornata in cui arriva presso i laboratori e subito rispedito)!
- il ciclo di vita delle batterie al litio ke attrezzano questa tipologia di dispositivi nn è di 2 anni: semplicemente si è calcolato ke, dopo un periodo di circa 2 anni di regolare utilizzo del prodotto, si potrebbe riscontrare una perdita di autonomia di un 20% al massimo, tutto qui.
Tieni cmq conto che il brand iAUDIO offre la possibilità di effettuar un servizio di sostituzione della batteria al litio integrata cn 1 costo di una quarantina di euro, ke includono sia i costi di laboratorio ke di trasporto da e verso esso (questo è almeno ciò di cui si parlava tempo fa nella Community del markio, magari kiedi là se ci sono novità e/o modifiche nella politica adottata per questa specifica tipologia di assistenza).
Spero di esser stato chiaro e di averti fornito le info da te richieste!!! :O
Io ho sia un Iriver che un Iaudio: l' 895 è mio mentre l' iaudio di mio fratello. Quello che posso dirti che la qualità audio è ottima in entrambi i casi, l' i5 nonostante abbia un outout minore 13+13(contro i ben 18+18 di iriver 895), offre una una potenza molto elevata e sembra avere una resa più precisa nelle alte frequenze e offre un rapporto segnale rumore di 95 db(contro i 90 dell' 895)mentre iriver sui bassi mi ha dato più soddisfazione, mentre per quanto riguarda le funzioni aggiuntive posso dirti che la registrazione è molto più buona sull' iriver, il microfono ha una sensibilità davvero elevata e permette dei settaggi tipo il controllo automatico del guadagno che risulta utile per registrazioni a lunga distanza, oltre alla scelta del bit rate(max 160 kb/s contro i 128 dell' iaudio), invece il mic dell' i5 ha difficolta a campionare i suoni oltre i 2-3 metri. per quanto riguarda la sensibilità della radio entrambi offrono una qualità soddisfacente e un suono pulitò, in autostrada se il segnale è buono difficilmente salta. Se hai altre domande, sono qui a disposizione
Erick Draven
12-11-2005, 00:13
per favore rispondete, nessuno ha dei suggerimenti? è una questione di vita o di morte! :D
Vlad Tepes III
12-11-2005, 10:05
per favore rispondete, nessuno ha dei suggerimenti? è una questione di vita o di morte! :D
Questo dovrebbe poter fare al caso tuo...il prezzo è di 320,00 € circa
IAUDIO X5
http://img363.imageshack.us/img363/8338/x5147gw.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=x5147gw.jpg)
Grazie a zulunation e 3N20.
Quindi il discorso delle batterie non sostituibili dall' utente è piuttosto comune.Da questo punto di vista sarebbe un poco meglio iriver.
Ho letto un' altra cosa che davvero non mi è piaciuta:
Su iaudio x5/m5 c'è bisogno di un pezzo separato, per attaccare il carica batterie, è vero?
zulunation
13-11-2005, 15:47
Io ho sia un Iriver che un Iaudio: l' 895 è mio mentre l' iaudio di mio fratello. Quello che posso dirti che la qualità audio è ottima in entrambi i casi, l' i5 nonostante abbia un outout minore 13+13(contro i ben 18+18 di iriver 895), offre una una potenza molto elevata e sembra avere una resa più precisa nelle alte frequenze e offre un rapporto segnale rumore di 95 db(contro i 90 dell' 895)mentre iriver sui bassi mi ha dato più soddisfazione, mentre per quanto riguarda le funzioni aggiuntive posso dirti che la registrazione è molto più buona sull' iriver, il microfono ha una sensibilità davvero elevata e permette dei settaggi tipo il controllo automatico del guadagno che risulta utile per registrazioni a lunga distanza, oltre alla scelta del bit rate(max 160 kb/s contro i 128 dell' iaudio), invece il mic dell' i5 ha difficolta a campionare i suoni oltre i 2-3 metri. per quanto riguarda la sensibilità della radio entrambi offrono una qualità soddisfacente e un suono pulitò, in autostrada se il segnale è buono difficilmente salta. Se hai altre domande, sono qui a disposizione
Purtroppo le differenze da te enumerate circa Iriver ed iAUDIO nn trovano molto riscontro sui players cn hard disk che montano hardware piuttosto differenti rispetto ai lettori cn storage su flash memory:
- forse son possibili somiglianze nel raffronto sulle facoltà in registrazione, ma nn ci giurerei (ci vorrebbe proprio qualcuno cn entrambi i lettori dei due brand pronto ad illuminarci su questa questione);
- per quanto concerne i valori di output questa volta la situazione è invertita in quanto si hanno 20+20mW per iAUDIO contro i 18+18mW di Iriver;
- Iriver H10 dispone di radio mentre iAUDIO M5 no;
- Iriver H10 pare nn supporti Ogg Vorbis mentre iAUDIO M5 sì;
ecc...
Grazie a zulunation e 3N20.
Quindi il discorso delle batterie non sostituibili dall' utente è piuttosto comune.Da questo punto di vista sarebbe un poco meglio iriver.
Ho letto un' altra cosa che davvero non mi è piaciuta:
Su iaudio x5/m5 c'è bisogno di un pezzo separato, per attaccare il carica batterie, è vero?
Il cradle venduto nel package dell' X5 è indispensabile per ricaricar il lettore cn l'AC adapter nonchè registrar via line in e fruire del line out.
L'M5, invece, mi pare disponga di un caricatore USB (magari kiedi delucidazioni presso la Community per averne conferma o meno!!!), anche perchè il cradle è Sold Separately e si renderebbe necessario solamente per le registrazioni da line in e per magari fruire del line out!
Buon articolo con molti lettori a confronto: http://www.mp3newswire.net/stories/5002/xmas2005.html
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio per un lettore mp3 da 512mb/1 giga per un utilizzo senza particolari pretese che abbia le seguenti caratteristiche:
1)che si possa ricaricare tramite usb e che cmq non utilizzi batterie stilo/ministilo
2)che abbia un display
3)che costi intorno ai 100€ max
Se ha anche la radio fm non sarebbe male...
Tra i vari prodotti ho individuato:
Il sony walkman bean
http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?section=it_IT_Products&article=1123689774569&productcategory=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+Network+Walkman&productmodel=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+Network+Walkman%2FNW-E205&productsku=NWE205B.CEW&site=odw_it_IT
Ed il Dell Dj ditty che però non è ancora disponibile in italia a quanto pare...
I creative muvo li escludo a priori perchè utilizzano tutti la batteria esterna..
Suggerimenti?
Dai raga datemi un aiutino ;)
kuabba82
18-11-2005, 09:30
Ragazzi sto cercando un lettore mp3 che abbia queste caratteristiche:
1) Capienza dai 6 Gb in su
2) Che sia maneggevole e facile da trasportare (e magari non troppo fragile :D )
3) Che sia riconoscibile dal pc senza l'uso di driver o software (e quindi che basti un copia e incolla di mp3 per inserirli nel lettore)
4) Che abbia audio di buona qualità e magari equalizzatore
5) Che il volume non sia troppo basso (io ascolto heavy metal e hard rock)
6) Che non abbia troppi problemi di impallamento (meglio se nulli)
7) Ovviamente che legga le id3 tag.
8) Prezzo: non più di 220 €
Ho cercato un po' in giro su questo forum ma mi perdo vista la tanta roba recensita... qualcuno che abbia le caratteristiche stampate in testa :p potrebbe aiutarmi? Grazie
razziadacqua
18-11-2005, 23:23
Io sono molto più pratico e terra terra....
-lettore Mp3/Wma(inutile dire a tutte le velocità e VBR)
-memoria almeno 1giga è sufficente
-microfono incorporato registratore
-radio FM
-equalizzatore regolabile magari(alcuni creative lo hanno...)
-USB
-Pen Drive ergo data storage
-eh magari magari...a pile stilo...però visto come cazzo mi ciuccia il mio acer da 512Mg,al quale non riesco a stare dietro con le UNIROSS da 1,2v e 900mAh...mi stà dissanguando.Oh altrimenti anche uno a pile interne ricaricabili via USB.
SU e-bay poi avevo visto il lettore multimediale [URL=www.***.it[/URL] ma poi ho letto alcune cose riguardo problemi sul riconoscimento del Id3 o il Tag,nomi cartelle...peccato mi gustava,piccolo,1giga,multimedia e 93€ :(
Ragazzi sto cercando un lettore mp3 che abbia queste caratteristiche:
1) Capienza dai 6 Gb in su
2) Che sia maneggevole e facile da trasportare (e magari non troppo fragile :D )
3) Che sia riconoscibile dal pc senza l'uso di driver o software (e quindi che basti un copia e incolla di mp3 per inserirli nel lettore)
4) Che abbia audio di buona qualità e magari equalizzatore
5) Che il volume non sia troppo basso (io ascolto heavy metal e hard rock)
6) Che non abbia troppi problemi di impallamento (meglio se nulli)
7) Ovviamente che legga le id3 tag.
8) Prezzo: non più di 220 €
Ho cercato un po' in giro su questo forum ma mi perdo vista la tanta roba recensita... qualcuno che abbia le caratteristiche stampate in testa :p potrebbe aiutarmi? Grazie
Il creative zen micro con firmware 2.x dovrebbe fare al caso tuo.
razziadacqua, non si possono postare link ad ebay, pertnato edito.
Controlla tra i modelli iaudio o iriver ;)
kuabba82
19-11-2005, 16:20
Il creative zen micro con firmware 2.x dovrebbe fare al caso tuo.
Grazie ma a quanto ho capito ci sono solo modelli da 5 GB e da 6 GB...io dicevo minimo 6 GB perchè è ciò che ho in mp3, ma mi serve altro spazio per aggiungere altri album in futuro. Qualcosa di più capiente con le stesse caratteristiche c'è?
kuabba82
29-11-2005, 16:33
Up! Nessuno può rispondermi?
Penso che questa discussione si possa pure chiudere....
Nessuno risponde più :rolleyes:
ragazzi vi conviene aspettare perchè guardare cosa arriva? Qualità audio creative!!!!!! Cosa ne pensate? Me lo devo comprare o esiste qualcos'altro prodotto (Iaudio, Sony, .......) come alternativa (NO IPOD)?
http://it.europe.creative.com/corporate/pressroom/releases/detail.asp?rtype=4&ref=12262
http://computer.virgilio.it/Notizie/Digital_Life/creative_zen_sleek_photo.content
http://uk.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=14259
Mi spiegate la differenza tra un CREATIVE LABS - MUVMIX512 ed un CREATIVE LABS - MUVO256TX . Quest'ultimo anche se ha una memoria minore costa circa una 10cina di euro in + come mai?
Considerate degni del nome di lettore mp3 un lettore di marca Londonsdale o Dunlop?
Ciao a tutti!
Apro questo post perchè sono disperato :cry: !
Sono giorni che cerco di scegliere un player mp3 portatile ma più cerco e meno trovo e non mi ci raccapezzo :help: .
Io avrei le seguenti richieste :read: :
- un giga o 512MB di memoria
- Compatibilità pendrive usb (ho un sys gnu/linux e quindi non posso installare driver o controller particolari)
- Batteria NON integrata
- funzionalità di registratore (possibilmente ad encoding diretto mp3)
- possibilmente supporto OggVorbis (ma non necessario)
- Meno di 150 euro
- no iPod :nonsifa:
- no supporto DRM ... :mbe: (ma c'è qualch'uno che lo vuole?)
Avete qualche idea su marca/modello da consigliarmi?
Voi dell'HUF :ave: siete la mia ultima speranza io oramai non posso far altro che questo -> :mc: .
Grazie!!!!!!
[e complimenti agli amministratori per il set di faccine: spettacolari!]
zulunation
13-12-2005, 00:01
Ciao a tutti!
Apro questo post perchè sono disperato :cry: !
Sono giorni che cerco di scegliere un player mp3 portatile ma più cerco e meno trovo e non mi ci raccapezzo :help: .
Io avrei le seguenti richieste :read: :
- un giga o 512MB di memoria
- Compatibilità pendrive usb (ho un sys gnu/linux e quindi non posso installare driver o controller particolari)
- Batteria NON integrata
- funzionalità di registratore (possibilmente ad encoding diretto mp3)
- possibilmente supporto OggVorbis (ma non necessario)
- Meno di 150 euro
- no iPod :nonsifa:
- no supporto DRM ... :mbe: (ma c'è qualch'uno che lo vuole?)
Avete qualche idea su marca/modello da consigliarmi?
Dai 1 occhio ai lettori della iAUDIO (www.iaudio.it) e magari direttamente nello store del brand per offerte su alcuni modelli!!!
Dai 1 occhio ai lettori della iAUDIO (www.iaudio.it) e magari direttamente nello store del brand per offerte su alcuni modelli!!!
Sono mesi che punto un IAUDIO, ma in Italia i prezzi sono davvero proibitivi.
zulunation
13-12-2005, 14:22
Sono mesi che punto un IAUDIO, ma in Italia i prezzi sono davvero proibitivi.
il G2 da 1 GB costa 139 euro, quindi... :O
il G2 da 1 GB costa 139 euro, quindi... :O
I5 512 MB 169 euro, in america 89 dollari
U2 idem
zulunation
13-12-2005, 16:59
I5 512 MB 169 euro, in america 89 dollari
U2 idem Certo, questo vale anche per Ipod, Creative, Iriver, ecc... La causa?! In UE ci son tasse da pagare su questo tipo di prodotti inesistenti in America!!!
Attenzione poi alla mancanza di assistenza per prodotti acquistati al di fuori dell'Italia, almeno per quanto riguarda la iAUDIO :O
Certo, questo vale anche per Ipod, Creative, Iriver, ecc... La causa?! In UE ci son tasse da pagare su questo tipo di prodotti inesistenti in America!!!
Attenzione poi alla mancanza di assistenza per prodotti acquistati al di fuori dell'Italia, almeno per quanto riguarda la iAUDIO :O
No, non sono solo le tasse ed una differenza così non l'ho mai trovata.
89 dollari sono circa 75 euro, aggiungi iva dazi etc etc non riusciresti a raddoppiare.
Poi fidati, conosco il settore dei prezzi, so quanto si potrebbero pagare in italia!
Mi spiegate la differenza tra un CREATIVE LABS - MUVMIX512 ed un CREATIVE LABS - MUVO256TX . Quest'ultimo anche se ha una memoria minore costa circa una 10cina di euro in + come mai?
Considerate degni del nome di lettore mp3 un lettore di marca Londonsdale o Dunlop?
up
Grazie zulunation! Proprio quello che cercavo :yeah: !
Anche se è vero i prezzi iAudio non sono proprio accessibilissimi... MA, che dire, non si può avere tutto...
Ciao e grazie ancora!!
Certo, questo vale anche per Ipod, Creative, Iriver, ecc... La causa?! In UE ci son tasse da pagare su questo tipo di prodotti inesistenti in America!!!
Attenzione poi alla mancanza di assistenza per prodotti acquistati al di fuori dell'Italia, almeno per quanto riguarda la iAUDIO :O
Forse mi avevi già risposto una volta, ma ho rimosso completamente :fagiano:
Io sapevo che le tasse, al massimo, sono pari al 3%. La differenza invece sta proprio nel mercato europeo (tutto, anche i software, costa di più).
zulunation
13-12-2005, 21:15
Forse mi avevi già risposto una volta, ma ho rimosso completamente :fagiano:
Io sapevo che le tasse, al massimo, sono pari al 3%. La differenza invece sta proprio nel mercato europeo (tutto, anche i software, costa di più).
Sì, ti avevo già risposto...
Cmq qui in UE ci sono una serie di aliquote (si arriva fino al 15%) relative alla feature + "rilevante" del lettore che vanno a gravare sul bottino cui si applica l'IVA che è al 20%, contrariamente al 5%(se nn ricordo male...) negli USA!!! :doh:
Magari abolissero quegli assurdi dazi!!! :O
zulunation
13-12-2005, 21:26
Forse mi avevi già risposto una volta, ma ho rimosso completamente :fagiano:
Ecco, mi ricordavo fosse nella discussione del Vision (a proposito, nn è neanche linkata tra i topic in rilievo...), infatti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=989677
La memoria dei giovani... :D
Correggo la discussione in rilievo.
zulunation
13-12-2005, 21:34
La memoria dei giovani... :D
http://img.photobucket.com/albums/v411/hells/more/36_11_6.gif
zulunation
14-12-2005, 16:10
Grazie zulunation! Proprio quello che cercavo :yeah: !
Anche se è vero i prezzi iAudio non sono proprio accessibilissimi... MA, che dire, non si può avere tutto...
Ciao e grazie ancora!!
Cmq, in base a qualche rumor di Community pare che ci sarà qualche sconticino natalizio tra qualche giorno... speriamo bene :sofico:
Chissà che magari nn riesci ad acquistare direttamente un G3 oppure un I5...
Cmq, in base a qualche rumor di Community pare che ci sarà qualche sconticino natalizio tra qualche giorno... speriamo bene :sofico:
Chissà che magari nn riesci ad acquistare direttamente un G3 oppure un I5...
beh tienici informati
zulunation
14-12-2005, 17:36
beh tienici informati
Questo (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1046) è ciò ke so al momento... + di questo :boh:
Ciao a tutti.
Ho trovato il lettore Creative Zen Xtra da 60 GB a 229 euro (offerta natalizia). Volevo sapere cosa ne pensate di questo modello (ovviamente non del prezzo!!!!), tipo la sua qualità in generale, se può essere usato come disco esterno, etc. Insomma se c'è qualcuno che lo possiede, si faccia avanti :D .
zulunation
18-12-2005, 16:37
Ciao a tutti.
Ho trovato il lettore Creative Zen Xtra da 60 GB a 229 euro (offerta natalizia). Volevo sapere cosa ne pensate di questo modello (ovviamente non del prezzo!!!!), tipo la sua qualità in generale, se può essere usato come disco esterno, etc. Insomma se c'è qualcuno che lo possiede, si faccia avanti :D .
Non è riconosciuto come periferica di archiviazione di massa da nessun sistema operativo, perciò bisogna installare dei dirvers che cmq nn garantiscono una gestione ottimale dei trasferimenti di dati...
Inoltre è grossino, soprattutto se si considerano la miriade di altri concorrenti nati successivamente alla sua commercializzazione, non mi piace molto dal punto di vista costruttivo,necessita di un programma proprietario Creative per il trasferimento della musica...
Insomma, direi che a suo tempo aveva un perchè, ora è piuttosto superato tecnologicamente; anche se per quel prezzuccio nn credo troverai altri DAP con uno storage di 60GB!!! ;)
Tira per bene le dovute somme in base alle tue esigenze e decidi il da farsi...
Non sapevo se mettere questo thread in altre discussione sull'informatica o qua..se non va bene spostate pure thx :) .
Allora parto subito con il dire che a natale ho deciso di farmi regalare un bel lettore mp3 dai miei ma attualmente sto ancora in scelta :mc: vi spiego meglio... , la prima cosa che ho pensato appena mi ero deciso di farmi un lettore son state 4 lettere: ipod , mi son visto tutti i modelli attualmente in commercio ( prima non mi informavo + di tanto visto che nn mi interessava...) e la scelta secondo le mie esigenze era un bel ipod nano da 4gb , bene direte voi e invece no ! :rolleyes: con sommo dispiacere giorni fa ho notato che una cosa che davo quasi per scontata , cioe la radio non è presente in nessun ipod...adesso non mi interessa il xke di questo apple avrà tutte le ragioni di sto mondo...fatto sta che dopo aver sentito qualche mp3 avere appresso anche la radio non mi dispiacerebbe :mbe: . Controllando un po meglio nel vasto mercato dei lettori ho notato un altro lettore che non mi sembra per niente male..un muvo tx-fm ( ovviamente da 1 gb ) puo contenere suppergiu fino a 500 mp3 ( che per me son pure troppi ) ha funzionalità di voice recording che cmq non fa mai male :p e radio fm incorporata.. , a tal proposito la domanda principale del thread è questa... conviene lasciar perdere l'ipod nano , il bellissimo design , la selezione degli mp3 da un menù ( che ovviamente il muvo nn ha ) la garanzia di un prodotto apple per questo creative che mi offre in + la radio , dimensioni + ridotte , e il voice recording ? premetto come gia detto sopra che lo spazio 1 gb mi basta benissimo quindi per le dimensioni nn ho problemi :sofico: thx a chi risponderà...
Ciao ragazzi...ho comprato da 3 giorni il samsung YH-820 MC ma quando installo il software Music Studio e provo a trasferire qualke canzone dal pc al lettore mi esce sempre questo errore " Your portable device is not connected properly now. Can't trasfer file(s)...
Cosa devo fare?
Io ho winMe...se qualkuno per favore può aiutarmi....
grazie
Sei nella sezione Mac, cosa mai vuoi che ti rispondano? :p
Io all'iPod non rinuncio, non so che dirti...
Ciao a tutti.
Ho trovato il lettore Creative Zen Xtra da 60 GB a 229 euro (offerta natalizia). Volevo sapere cosa ne pensate di questo modello (ovviamente non del prezzo!!!!), tipo la sua qualità in generale, se può essere usato come disco esterno, etc. Insomma se c'è qualcuno che lo possiede, si faccia avanti :D .
Con l'ultimo firmware, se utilizzi Windows Xp Sp1 o 2 e Windows Media Player 10 lo puoi usare come periferica esterna:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?sOSName=Windows+XP®ion=3&Product_Name=Jukebox+Zen+Xtra&Product_ID=9288&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=4&x=24&y=9
Sei nella sezione Mac, cosa mai vuoi che ti rispondano? :p
Io all'iPod non rinuncio, non so che dirti...
bhe ovviamente mi aspetto risposte un po + obbiettive :doh: io all'ipod non rinuncio mi dice poco.. motiva :read:
Se ti serve la radio e il voice recorder non prendere l'iPod, per un motivo molto semplice: non ha queste funzionalità.
Lo so che è bello piccolo e leggero, ma se gli manca qualcosa rivolgiti ad un altro riproduttore. ;)
iTalk di Griffin - voice recorder per iPod
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/Jh2yZR0OVf3P3I5BSxm1mlPHqE4/16.SLID?mco=CC7EBFF5&nplm=T9635
Griffin iFM, "non solo radio" per iPod
http://www.tevac.com/article.php/20051205220412439
+ ipod nano 2 giga....!!!!!
piiiiiiiccolissimo problema: quegli accessori non funzionano più con gli iPod nuovi (5G e nano), perché non esiste più quella porta di fianco al jack cuffie.
Quindi, finché non realizzano una nuova gamma di accessori che utilizzi direttamente la connessione dock.... cippa! :D
Heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ma come questo l'ho copiato dall'apple store...
Questo accessorio è compatibile con i seguenti modelli di iPod:
iPod con display a colori
Cazz@ sono andato a vedere l'animazione del nano e infatti non c'è la porta...Ma cavolo,non sarebbe meglio scrivercelo!!!!
E il ragazzo con cui ho scritto nella discussione sulla spedizione che ha preso il video e il voice recording come fa.....!!!!
allanon_fm
19-12-2005, 10:43
io sono x l'ipod, x la radio potresti risolvre con una radiolina da 10€ comprata al mercato, il voice recorder, se nn vanno bene quelli di griffin, nn saprei.
Questo accessorio è compatibile con i seguenti modelli di iPod:
iPod con display a colori"iPod con display a colori" vuol dire l'iPod photo e iPod post-photo (che appunto si chiamava ufficialmente "iPod con display a colori", ma era sempre il photo in sostanza). Se fosse stato compatibile col nano stai sicuro che lo avrebbero scritto, come in passato lo scrivevano quando erano compatibili col mini.
Si va bene,ma x italk c'è chiaramente scritto non compaibile con il mini ad esempio.... Non c'è scritto da nessuna parte non compatibile con il nano o il video....!!!
Cmq speriamo che risolvano presto questo inconvegnente xkè anche a me interessava la radio e avevo già previsto di comprarla....!
Drughetto
19-12-2005, 13:17
Quei 2 accessori sul nano non ci vanno. Se proprio non puoi fare a meno della radio e del registratore vocale lascia perdere gli iPod, ma esteticamente sono su un altro pianeta, il nano poi... :sofico:
Comunque 500 mp3 in 1 gb fatti spiegare dalla creative come fanno a starci :p
L'ho già acquistato.... Purtroppo :p :p :p
Cmq farò senza anche se mi sembra strano che l'abbiano tolta stà possibilità....!!!
Vabbè vorrà dire che tra poco si aggiorneranno anche i nuovi accessori...
un muvo tx-fm ( ovviamente da 1 gb ) puo contenere suppergiu fino a 500 mp3 ( che per me son pure troppi ) ha funzionalità di voice recording che cmq non fa mai male :p e radio fm incorporata.
se non puoi rinunciare alla radio prenditi un creative che non sia muvo, la tanto decantata radio ha un pessimo segnale, devi prendere delle cuffie con antenna per farla funzionare decentemente, e le canzoni vengono eseguite in ordine alfabetico a meno che non riediti tu il nome aggiungendo all'inizio il numero della traccia
Drughetto
19-12-2005, 22:07
Beh, questo non è vero. Nel MuVo la radio funziona eccome... :)
e le canzoni vengono eseguite in ordine alfabetico a meno che non riediti tu il nome aggiungendo all'inizio il numero della traccia
problema questo risolto dalla creative, basta collegarlo alla porta usb ed aggiornarlo dal sito della creative
bhe grazie a tutti delle risposte :) cmq alla fine penso di optare per lo zen microphoto... http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=1080&page=1 c'e tutto quello che cerco..apparte ovviamente l'ottimo design dell'ipod nano..ma vabbe nn si puo avere tutto :p
riguardo al muvo: bene per la creative, io avevo letto un mucchio di critiche tempo addietro :)
ciao ragazzi,sto per comprare un i pod nano,ma mi chiedevo se potevate darmi un voto per quanto riguarda la qualità audio,e la personalizzazione di quest'ultimo:equalizzatore ecc ecc
ciao ragazzi,sto per comprare un i pod nano,ma mi chiedevo se potevate darmi un voto per quanto riguarda la qualità audio,e la personalizzazione di quest'ultimo:equalizzatore ecc ecc
credo che ti converrebbe postare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015854
Drughetto
20-12-2005, 22:16
ciao ragazzi,sto per comprare un i pod nano,ma mi chiedevo se potevate darmi un voto per quanto riguarda la qualità audio,e la personalizzazione di quest'ultimo:equalizzatore ecc ecc
8,5 :)
iTalk di Griffin - voice recorder per iPod
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90612/wo/Jh2yZR0OVf3P3I5BSxm1mlPHqE4/16.SLID?mco=CC7EBFF5&nplm=T9635
Griffin iFM, "non solo radio" per iPod
http://www.tevac.com/article.php/20051205220412439
+ ipod nano 2 giga....!!!!!
il nano non registra
il 5g si
in commercio ci sono già microfoni compatibili per il 5g
Darkel83
22-12-2005, 01:16
io opterei per 2 prodotti:
il cellulare walkman della sony ericson e un ipod (nano o video)
considera che il cellulare della snoy ha una memoria di soli 512kb... in compenso però è veramente fiko, se vuoi un player+cellulare quello è il top
costa 300€
con quei soldi però considera che ti puoi permettere un iPod 30gb, che si interfaccia con iTunes
allora considera cosa vuoi: se 6 un appassionato della musica iPod è una manna dal cielo.... se invece vuoi usare il player solo epr sentire un po' di musica in giro e nn dover girare con cellulare+player nelle tasche opta per il walkemn sony ericson... la sony ha creato un software stile itunes per ordinare gli mp3, nn so però come sia
ah, iPod è comodissimo anche come file storage... ci puoi scambbiare qualcunque cosa con gli amici, considera anche questo
bye
io opterei per 2 prodotti:
il cellulare walkman della sony ericson e un ipod (nano o video)
considera che il cellulare della snoy ha una memoria di soli 512kb... in compenso però è veramente fiko, se vuoi un player+cellulare quello è il top
costa 300€
con quei soldi però considera che ti puoi permettere un iPod 30gb, che si interfaccia con iTunes
allora considera cosa vuoi: se 6 un appassionato della musica iPod è una manna dal cielo.... se invece vuoi usare il player solo epr sentire un po' di musica in giro e nn dover girare con cellulare+player nelle tasche opta per il walkemn sony ericson... la sony ha creato un software stile itunes per ordinare gli mp3, nn so però come sia
ah, iPod è comodissimo anche come file storage... ci puoi scambbiare qualcunque cosa con gli amici, considera anche questo
bye
io ho un k750i con una memory stick da 1GB
Non sapevo se mettere questo thread in altre discussione sull'informatica o qua..se non va bene spostate pure thx :) .
Visto che la scelta è estesa a più modelli vedo meglio questo thread in "Lettori mp3" ;)
Tanto per confonderti ancora un po' le ideee:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825686
:D
ma il sony ericsonn com'e' in quanto a qualita' audio?
sapete nulla dei lettori mp3 della medion? come sono?
ivanisevic82
27-12-2005, 20:41
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Forse potrei trovare qualche risposta guardando meglio le sezione apposite e le vostre recensioni....ma purtroppo sono senza adsl da qualche settimana...e mi sa che prima di averlo di nuovo passeranno mesi!
Per caricar euna foto ci metto un ora....quindi forse è meglio se mi consigliate voi!
Sto cercando un lettore mp3 che abbia le seguenti caratteristiche (specifico tra parentesi quelle che non sono indispensabili):
1) Possibilità di ascoltare brani MP3 con buona qualità audio.
2) Display in cui sia possibile visualizzare le cartelle e scegliere tra i brani (insomma, un display a un rigo non potrebbe andare! Meglio quelli "quadrati" tipo ipod)
3) Radio
4) Display a colori (NON indispensabile, ripeto NON!!)
5) Radio (preferibile, non indispensabile)
6) Registratore audio (non indispensabile)
7) Possibilità di riprodurre foto o video (NON indispensabile)
8) Estetica gradevole (ma questo è piuttosto soggettivo....)
9) Capacità non inferiore a 1Gb, poi se è di + (o se è espandibile) tano meglio!
Insomma, il top sarebbe un modello tipo il philips uscito da poco che assomiglia all'ipod nano...o l'ipod nno stesso! Andrebbe meravigliosamente anche questo samsung http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993150 oppure un creative zen micro o ancora quest'altro qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=996950
Ho fatto quesi esempi per farvi capire lo "stile" che gradisco..il problema è che tutti i modelli postati costano troppo per il mio budget!
Non vorrei andare oltre i 120 euro...e capisco che questo è un bel problema, vorrei trovare un compromesso ideale...
Su ebay ho trovato alcuni modelli con marche semisconosciute (questo per esempio: www.***.it), che sembrerebbero contemeperare tutte le mie esigenze..anche se non vorrei prendere delle fregature!
Voi cosa consigliate?
Potreste indicami alcuni modelli che si avvicinano alle caratteristiche da me indicate?
Pensate che sia meglio prendere un prodotto di marca con delle funzioni in meno, o una sconosciuto come quello postato sopra?
Ho bisogno di consigli, vi aspetto!
Grazie, ciao e auguri!
ma come qualità sono meglio gli iriver o gli iaudio? :confused:
herinanth
01-01-2006, 15:07
ma qualcuno ha mai provato il firmware blackbox per l'iriver h10? funziona bene?
se funzionassero bene sarebbe l'unico lettore mp3 che legge i file mpc e wavpack
zulunation
01-01-2006, 16:57
ma qualcuno ha mai provato il firmware blackbox per l'iriver h10? funziona bene?
se funzionassero bene sarebbe l'unico lettore mp3 che legge i file mpc e wavpack
Ma blackbox o Rockbox?! :confused: :fagiano:
ivanisevic82
01-01-2006, 17:17
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio...
Forse potrei trovare qualche risposta guardando meglio le sezione apposite e le vostre recensioni....ma purtroppo sono senza adsl da qualche settimana...e mi sa che prima di averlo di nuovo passeranno mesi!
Per caricar euna foto ci metto un ora....quindi forse è meglio se mi consigliate voi!
Sto cercando un lettore mp3 che abbia le seguenti caratteristiche (specifico tra parentesi quelle che non sono indispensabili):
1) Possibilità di ascoltare brani MP3 con buona qualità audio.
2) Display in cui sia possibile visualizzare le cartelle e scegliere tra i brani (insomma, un display a un rigo non potrebbe andare! Meglio quelli "quadrati" tipo ipod)
3) Radio
4) Display a colori (NON indispensabile, ripeto NON!!)
5) Radio (preferibile, non indispensabile)
6) Registratore audio (non indispensabile)
7) Possibilità di riprodurre foto o video (NON indispensabile)
8) Estetica gradevole (ma questo è piuttosto soggettivo....)
9) Capacità non inferiore a 1Gb, poi se è di + (o se è espandibile) tano meglio!
Insomma, il top sarebbe un modello tipo il philips uscito da poco che assomiglia all'ipod nano...o l'ipod nno stesso! Andrebbe meravigliosamente anche questo samsung http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=993150 oppure un creative zen micro o ancora quest'altro qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=996950
Ho fatto quesi esempi per farvi capire lo "stile" che gradisco..il problema è che tutti i modelli postati costano troppo per il mio budget!
Non vorrei andare oltre i 120 euro...e capisco che questo è un bel problema, vorrei trovare un compromesso ideale...
Su ebay ho trovato alcuni modelli con marche semisconosciute (questo per esempio: www.***.it), che sembrerebbero contemeperare tutte le mie esigenze..anche se non vorrei prendere delle fregature!
Voi cosa consigliate?
Potreste indicami alcuni modelli che si avvicinano alle caratteristiche da me indicate?
Pensate che sia meglio prendere un prodotto di marca con delle funzioni in meno, o una sconosciuto come quello postato sopra?
Ho bisogno di consigli, vi aspetto!
Grazie, ciao e auguri!
up...
hardvibes
02-01-2006, 20:39
ecco io sinceramente non so piu' cosa scegliere
prima pensavo a un lettore economico,poi m'e' venuto in mente di prendere l'ipod nano
solo che adesso sono indeciso x colpa della dannata batteria e della sua fragilita'!!!!
cosa cerco?Un lettore
-di buona/buonissima qualita' (parlo anche degli auricolari...QUALITA' AUDIO IN USCITA OTTIMA)
-piccolo
-leggero
-capiente
il mio budget? 200 euro circa
chi mi aiuta x favore?????
150€ prendi:
Un ottimo lettore da 512mb (tipo IAudio o Iriver)
Lo Shuffle da 1Gb se sei Apple dipendente ...
Il Creative Zen Nano da 1Gb che è minuscolo qualitativamente buono e con pila AAA ma delicato, salta lo sportellino, dovresti prenderlo con il contenitore in silicone.
Il Creative V200 da 1Gb ... un po' più ingombrante, senza line in, ma più robusto del Nano e più economico (lo trovi anche a 109€ se sei bravo)
Svariata roba da 1Gb.
In prossimità dei 200€ trovi lettori cazzuti da svariati Giga ... facci un pensierino.
hardvibes
04-01-2006, 00:23
grazie della risposta
al 90% credo di prendere l'iPod Nano
ma voglio solo sapere.............quando la batteria sara' morta (che ne so tra 1 2 o 3 anni) che devo fare? (buttarlo no!)
cioe' mi sembra di aver capito che l'ipod e' tutto un blocco quindi la batteria non si sostituisce
.....e allora?
Io ho comperato un iAudio G3 1Gb a 169 euro. Buono e` buono, bello pure, facci un pensierino anche se adesso e` aumentato a 189euro ma ci sono anche quelli da 512Mb. Puoi comperare gli iAudio anche on-line.
Ah, dimenticavo, usa le batterie AA e ricaricabili non batterie proprietarie!! Si collega a WinDOS e Linux come una chiavetta USB!
Ciao
Gianni
Ho preso un ipod video 30Gb Nero direttamente, e personalmente, alla apple store di new york e lo ho pagato la bellezza di 299 dollari. 100 euro in meno che da noi!!!! considerando che da noi nero è quasi instrovabile e in europa la potenza dell'uscita audio è stata volutamente ridotta per le norme europee di sicurezz aper l'udito... :cry:
zulunation
04-01-2006, 19:19
Ho preso un ipod video 30Gb Nero direttamente, e personalmente, alla apple store di new york e lo ho pagato la bellezza di 299 dollari. 100 euro in meno che da noi!!!! considerando che da noi nero è quasi instrovabile e in europa la potenza dell'uscita audio è stata volutamente ridotta per le norme europee di sicurezz aper l'udito... :cry:
Purtroppo delle differenze (acuite dal cambio dollaro/euro) di prezzo se ne è parlato + e + volte, ma le cause son sempre le stesse e soprattutto imputabili alle differenti politiche di tassazione vigenti in UE e USA, il diverso tipo di mercato, ecc...
Per quanto concerne la limitazione via firmware dell'output è da precisare che la normativa nn è affatto europea ma esclusivamente francese; peccato solo che la Apple ha fatto di tutta l'erba 1 fascio estendendo la limitazione all'intero continente, credo per errata interpretazione della normativa piuttosto che scarsa voglia nell'approntare solamente una localizzazione firmware "limitata" per la sola Francia!!!
Purtroppo delle differenze (acuite dal cambio dollaro/euro) di prezzo se ne è parlato + e + volte, ma le cause son sempre le stesse e soprattutto imputabili alle differenti politiche di tassazione vigenti in UE e USA, il diverso tipo di mercato, ecc...
Per quanto concerne la limitazione via firmware dell'output è da precisare che la normativa nn è affatto europea ma esclusivamente francese; peccato solo che la Apple ha fatto di tutta l'erba 1 fascio estendendo la limitazione all'intero continente, credo per errata interpretazione della normativa piuttosto che scarsa voglia nell'approntare solamente una localizzazione firmware "limitata" per la sola Francia!!!
Ovvio, costa meno fare un unico modello europeo pituttosto che farne uno francese e uno per gli altri stati. Io cmq posso "vantarmi" di averlo preso negli States!!!!! :D Da noi non arriveranno mai degli apple store così!!! Forse l'unico che ci assomiglia appena un po' è il FNAC di Milano.
herinanth
04-01-2006, 20:52
Ma blackbox o Rockbox?! :confused: :fagiano:
:muro: si hai ragione...mi confondo continuamente :doh:
zulunation
05-01-2006, 00:06
Ovvio, costa meno fare un unico modello europeo pituttosto che farne uno francese e uno per gli altri stati. Io cmq posso "vantarmi" di averlo preso negli States!!!!! :D Da noi non arriveranno mai degli apple store così!!! Forse l'unico che ci assomiglia appena un po' è il FNAC di Milano.
Guarda che cmq i lettori statunitensi ed europei sono identici, cambia solo il firmware che è preinstallato; se aggiorno il firm di un Ipod europeo con la versione US il lettore funzia tranquillamente e nn è gravato dalla limitazione in output!!!
Che gli Apple Store d'oltreoceano siano decisamente + forniti di materiale è sacrosanta verità!!! ;)
zulunation
05-01-2006, 00:10
:muro: si hai ragione...mi confondo continuamente :doh:
Per l'H10 nn hanno ancora cominciato a lavorare...
Al momento il porting verso gli Iriver è solo relegato alle H100 e H300 series!!!
Guarda che cmq i lettori statunitensi ed europei sono identici, cambia solo il firmware che è preinstallato; se aggiorno il firm di un Ipod europeo con la versione US il lettore funzia tranquillamente e nn è gravato dalla limitazione in output!!!
Che gli Apple Store d'oltreoceano siano decisamente + forniti di materiale è sacrosanta verità!!! ;)
Non sapevo che il firmware fosse intercambiabile.... Lo dirò ad un mi amico che lo ha preso in italian (bianco ahahah!)
Per il resto c'è da dire che la apple è Californioana è normale che sia spopolata oltreoceano!
hardvibes
05-01-2006, 17:04
up!
hardvibes
06-01-2006, 15:35
ammazza oh 2 risposte su 121 visite
grandi!!
saveliev
06-01-2006, 17:06
prendi un iaudio g3 da 1gb. qualità ottima e batteria AA per quasi una cinquantina d'ore di ascolto!!
hardvibes
06-01-2006, 19:48
sto guardando le recensioni dell'iRiver T10 e iAudio G3
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20051017
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050211
sembra come dite voi che valga la pena prendere il G3 pero' sulla recensione parlano di auricolari non soddisfacenti....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098299&highlight=aperto
;)
Tra 2 anni la compri negli states e con 15 dollari te la cavi!
grazie della risposta
al 90% credo di prendere l'iPod Nano
ma voglio solo sapere.............quando la batteria sara' morta (che ne so tra 1 2 o 3 anni) che devo fare? (buttarlo no!)
cioe' mi sembra di aver capito che l'ipod e' tutto un blocco quindi la batteria non si sostituisce
.....e allora?
Le funzionalità sono proprie di Iriver e Iaudio, Apple vende solo oggettini da mostrare in pubblico.
209€ per il nano da 2Gb sono una bestemmia, piuttosto il nano da 4Gb a 269€ se ci arrivi altrimenti cambia marca.
svarionman
07-01-2006, 10:31
Dai anche un occhiata ai lettori flash della Samsung, sono molto interessanti e si trovano con facilità su e-bay...
hardvibes
07-01-2006, 14:12
Le funzionalità sono proprie di Iriver e Iaudio, Apple vende solo oggettini da mostrare in pubblico.
209€ per il nano da 2Gb sono una bestemmia, piuttosto il nano da 4Gb a 269€ se ci arrivi altrimenti cambia marca.hai ragione riguardante gli ipod
alla fine ho scelto l'iaudio g3
se l hai gia preso buona scelta,se no io ti consiglio vivamente l' iriver h10,la versione da 5 gb,viene sui220-230.ne vale veramente la pena
hardvibes
12-01-2006, 16:53
se l hai gia preso buona scelta,se no io ti consiglio vivamente l' iriver h10,la versione da 5 gb,viene sui220-230.ne vale veramente la penaecco veramente........si dovevo prendere il G3
ma poi appena sono arrivato in negozio (e' stata dura arrivarci...) ho trovato solo quelo da 512 mb
proprio accanto,nella vetrina,ci stava il Nano!!Mi son detto "caxxo l'ho cercato x nn so quanto.....al negozio dell'Apple mi hanno detto ke nn l'avrei piu' trovato da nessuna parte e invece ce l'ho proprio davanti agli occhi".Allora preso dall'entusiasmo ho preso quello (ed era il penultimo!!)
cmq sono felicissimo cosi,anche perche ieri sera ho comprato le creative ep-630.Il suono e' p-e-r-f-e-t-t-o e nn dico cosi tanto x dire....ho "esperienza" nel campo
poi ho sbloccato il volume,il nano e' ottimo in quanto a freq medie e alte,e le ep630 sono conosciute proprio x i bassi quindi....!!!
x curiosità quanto le hai pagate???io ho le koss sparkplug...niente male se hai fortuna,nel senso che il tuo orecchio è ''adatto''.....
hardvibes
12-01-2006, 23:32
x curiosità quanto le hai pagate???io ho le koss sparkplug...niente male se hai fortuna,nel senso che il tuo orecchio è ''adatto''.....30 euro tondi tondi sotto casa mia :D
azz...mi sa che sono meglio delle koss sparkplug,mi aspettavo qualcosa meglio,soprattutto per quanto riuarda gli alti....ti spaccano le orecchie,sfasano un po
hardvibes
13-01-2006, 15:18
azz...mi sa che sono meglio delle koss sparkplug,mi aspettavo qualcosa meglio,soprattutto per quanto riuarda gli alti....ti spaccano le orecchie,sfasano un pobeh....piu le fascie di frequenza sono alte,piu' sono buone
nn devi far altro che abbassare il volume (o abbassare gli alti :rolleyes: sull'equalizzatore)
e' cosi che funge
ok,ma perchè con le sennhaiser in dotazione(non delle migliori)questo cosa non succede per niente allora??????!!!dove trovo le freq nella scheda dati di una cuffia?
hardvibes
13-01-2006, 17:04
ok,ma perchè con le sennhaiser in dotazione(non delle migliori)questo cosa non succede per niente allora??????!!!dove trovo le freq nella scheda dati di una cuffia?http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=11397&nav=1
lo vedi sul "range" o "frequency reponse"
se vedi che arriva fino a 20.000 hz circa (nella via degli ultrasuoni) ad alto volume certo che ti fa male,le ep 630 arrivano fino a 23.000...
ma nn ho capito bene...tu dici che gli alti ad un certo volume senti che vanno in distorsione,o ti fanno solo male alle orecchie
penso che vadano in distorsione,non so,so solo che non si sente bene al massimo perchè ci sono i suoni alti molto metallici e un po mescolati,quasi staccati dai bassi...non so come spiegartelo....
Salve a tutti ragazzi, vorrei dei consigli da voi che ne capite molto più di un povero ignorante.
Io vorrei acquistare un lettore mp3, ne vorrei uno con memoria che va dai 20 ai 40 GB con radio e registratore vocale. Mi ero indirizzato verso il Creative zen touch da 40gb, cosa ne pensate di questo prodotto?era quello che si avvicinava di più alle mie richieste, però nn so se mi conviene o se ci sono altri prodotti migliori...
Considerate che nn vorrei spendere molto più di 250 euro...
Fatemi sapere vi ringrazio
sono interessato anche io ad un lettore mp3 di almeno 20 giga.
La cosa importante è che abbia la radio ed un ottimo display. Sarei orientato su creative per via della quantità maggiore di formati audio supportatati, ecc... ma lascio ancora la porta aperta per l'ipod nano.
Il Creative Vision:M è già in vendita?
Salve a tutti ragazzi, vorrei dei consigli da voi che ne capite molto più di un povero ignorante.
Io vorrei acquistare un lettore mp3, ne vorrei uno con memoria che va dai 20 ai 40 GB con radio e registratore vocale. Mi ero indirizzato verso il Creative zen touch da 40gb, cosa ne pensate di questo prodotto?era quello che si avvicinava di più alle mie richieste, però nn so se mi conviene o se ci sono altri prodotti migliori...
Considerate che nn vorrei spendere molto più di 250 euro...
Fatemi sapere vi ringrazio
Il touch non ha la radio ed il registratore. Per questo dovresti prendere un accessorio direttamente dal sito creative che, mi pare, venga sui 50 euro. Ti consiglio di dare un'occhiata alle recensioni degli utenti linkate in rilievo per farti una qualche idea ;)
Vlad Tepes III
14-01-2006, 18:05
sono interessato anche io ad un lettore mp3 di almeno 20 giga.
La cosa importante è che abbia la radio ed un ottimo display. Sarei orientato su creative per via della quantità maggiore di formati audio supportatati, ecc... ma lascio ancora la porta aperta per l'ipod nano.
Il Creative Vision:M è già in vendita?
Sul sito della Creative non è presente nella sezione shop... :(
già è vero ho controllato sul sito creative e anche in quello da 40 gb è possibile mettere la radio solo con un cavetto opzionale!!
vabbè al dilà di questo il prodotto vi sembra buono?
sono interessato anche io ad un lettore mp3 di almeno 20 giga.
La cosa importante è che abbia la radio ed un ottimo display. Sarei orientato su creative per via della quantità maggiore di formati audio supportatati, ecc... ma lascio ancora la porta aperta per l'ipod nano.
Il Creative Vision:M è già in vendita?
L'Ipod Nano arriva massimo a 4Gb ... ne vuoi prendere 5? ;)
Salve raga,
io cercavo un lettore mp3 da 512-1Gb max che mi permetta di registrare (wav o mp3) che ha la radio fm e che mi permette di usare lo spazio come se fosse una pendrive...chiedo troppo?
Ho cercato un pò in giro ed ho trovato il magnex dmel256 a 79, magnex dmel512 a 99e, magnex dmel1gb a 126, come è? Qualcuno di voi lo ha? Se si come vi trovate? Ho visto che permette di usare anche memorie esterne quali mmc e sd, purtroppo però solo in lettura, confermate?
La qualità audio come è? Grazie delle risposte :)
allora, mettiamola così: Ho un buget di 250 euto e voglio acquistare un lettore mp3 decente...voi quale scegliereste al posto mio?!
ditemi tutto così traggo le mie conclusione....sono molto confuso!! :P
zulunation
17-01-2006, 18:17
allora, mettiamola così: Ho un buget di 250 euto e voglio acquistare un lettore mp3 decente...voi quale scegliereste al posto mio?!
ditemi tutto così traggo le mie conclusione....sono molto confuso!! :P
Oltre al budget è importante sapere cosa vorresti dal tuo lettore e per quali utilizzazioni ti servirebbe...
L'Ipod Nano arriva massimo a 4Gb ... ne vuoi prendere 5? ;)
scusa, non il nano... :p
Dimenticavo che il mio budget è di 100-150€, consigli?
Ce ne sono una marea e non sò veramente quale scegliere...ah la navigazione a cartelle sarebbe molto comoda..
idee?
Salve raga,
io cercavo un lettore mp3 da 512-1Gb max che mi permetta di registrare (wav o mp3) che ha la radio fm e che mi permette di usare lo spazio come se fosse una pendrive...chiedo troppo?
Ho cercato un pò in giro ed ho trovato il magnex dmel256 a 79, magnex dmel512 a 99e, magnex dmel1gb a 126, come è? Qualcuno di voi lo ha? Se si come vi trovate? Ho visto che permette di usare anche memorie esterne quali mmc e sd, purtroppo però solo in lettura, confermate?
La qualità audio come è? Grazie delle risposte :)
Io ti consiglio i creative (Muvo TX FM o simili, dipende dal budget). Piccoli e funzionano bene. piccolo difetti riscontrati:
-rumore impercettibile tipo sibilo quando si accende la luce del display (sembra risolto dalle nuove versioni)
-rumore ancor meno impercettibile del precedente nel passaggio tra una traccia e l'altra...credo sia comune(per farti capire lo avverto solo di notte ascoltando a 1,il minimo, e con nessun rumore intorno)
per il resto son fatti davvero bene!
ah,la registrazione è wav in mono ma si sentono bene...secondo me. La navigazione è per cartelle.
Si il Creative Zen Nano ha anche il problema dello sportellino. Che non è poco visto che si è costretti a portarlo via sempre con la custodia in silicone perché altrimenti è matematico che salta (e comunque salta lo stesso).
In compenso però è veramente microscopico e soprattutto va con una AAA quando la totalità dei lettori di quelle dimensioni vanno con le litio non intercambiabili.
Come alternativa adesso la IAudio fa ora ottimi prezzi sui seguenti lettori tutti da 1Gb:
iAudio 5: 164,90€
iAudio G2: 129€
iAudio U2: 164.90€
Direi che il G2 ha un prezzo veramente strepitoso, considerando che iAudio e iRiver sono sicuramente al top, ben sopra sia a Creative che ad Apple quanto a qualità e funzioni.
Si il Creative Zen Nano ha anche il problema dello sportellino. Che non è poco visto che si è costretti a portarlo via sempre con la custodia in silicone perché altrimenti è matematico che salta (e comunque salta lo stesso).
In compenso però è veramente microscopico e soprattutto va con una AAA quando la totalità dei lettori di quelle dimensioni vanno con le litio non intercambiabili.
Come alternativa adesso la IAudio fa ora ottimi prezzi sui seguenti lettori tutti da 1Gb:
iAudio 5: 164,90€
iAudio G2: 129€
iAudio U2: 164.90€
Direi che il G2 ha un prezzo veramente strepitoso, considerando che iAudio e iRiver sono sicuramente al top, ben sopra sia a Creative che ad Apple quanto a qualità e funzioni.
a beh se costano tanto iAudio! ho letto tanti pareri entusiasti
Ma il Vision:M?
Se posso darti un consiglio con capacità da 20Gb se ti serve SOLO per MP3 (no foto) io punterei su IAUDIO M5.
Videolettori multimediali sinceramente non saprei cosa consigliarti ...
a beh se costano tanto iAudio! ho letto tanti pareri entusiasti
Si infatti di solito il prezzo per quelli da 1Gb fino a poco tempo fa era di 199€ ...
kuabba82
25-01-2006, 09:28
Salve ragazzi, torno a scrivere qui dopo qualche mese per chiedervi se c'è qualche novità sulla mia richiesta...
A me servirebbe un lettore di almeno 5-6 GB che abbia la possibilità di essere riconosciuto dal pc senza dover installare nessun software, e quindi la possibilità di inserire gli mp3 direttamente da esplora risorse senza uso di software apposito...
Qualche mese fa prodotti simili non ce n'erano, ora chiedo a voi se nel frattempo c'è stata qualche novità. Grazie per le eventuali risposte...
littlesun
25-01-2006, 13:16
Dopo varie indecisioni,sono giunta alla scelta "finale" tra questi due lettori della Creative..
mi interessa che si possa utilizzare anche come una penna per il trasferimento di dati (se pur con il cavetto),che abbia una buona qualità audio per l'ascolto degli mp3 e della radio, e 1 gb per le mie esigenze è più che sufficiente..
Solo che ora sono indecisa tra l'N200 e il Nano Plus..
non riesco a capire la differenza tra questi due! :muro:
Mi sapete aiutare?
fantomas76
27-01-2006, 20:25
Ciao a tutti, volevo sapere quali sono i migliori lettori mp3? Divisi in fascie di prezzo possibilmente. Grazie a tutti!
Ciao a tutti, volevo sapere quali sono i migliori lettori mp3? Divisi in fascie di prezzo possibilmente. Grazie a tutti!
5€...grazie!
dsfjhsdfgjafaef
27-01-2006, 22:07
è come dire: vorrei sapere quali sono le donne più belle divise per fasce di età. :D
dacci qualche indicazione, le tue esigenze ecc. così potremo aiutarti. altrimenti è come giocare alla lotteria.
Salve ragazzi, torno a scrivere qui dopo qualche mese per chiedervi se c'è qualche novità sulla mia richiesta...
A me servirebbe un lettore di almeno 5-6 GB che abbia la possibilità di essere riconosciuto dal pc senza dover installare nessun software, e quindi la possibilità di inserire gli mp3 direttamente da esplora risorse senza uso di software apposito...
Qualche mese fa prodotti simili non ce n'erano, ora chiedo a voi se nel frattempo c'è stata qualche novità. Grazie per le eventuali risposte...
Lo zen micro dovrebbe poterlo fare con la versione del firmware 2.xx, peccato che sia compatibile solo con WindowXP SP1 o 2 con windows media player 10. Ti consiglio di leggere la discussione in rilievo sui lettori e "spulciare" le discussioni relative ai lettori da 5/6gb.
se vuoi una bella gnocca,ma non estrema,lei si chiama iriver h10
se non ti serve la radio...iPod,iPod,iPod!!!
se non ti serve la radio...iPod,iPod,iPod!!!
neanche l iriver ce l ha!!!!iriver iriver iriver!!!!
iPod,iPod,iPod!! :D :D :D
ABCcletta
29-01-2006, 17:29
iPod,iPod,iPod!! :D :D :D
E' buono all'insalata l'iPod :D
E' buono all'insalata l'iPod :D
...non proprio..
ABCcletta
29-01-2006, 18:33
...non proprio..
Si, si e si. Hanno una qualità audio imbarazzante. Che vergogna.
...mi spiace allora che tu non ne abbia mai provato uno...
Si, si e si. Hanno una qualità audio imbarazzante. Che vergogna.
qualità imbarazzante? bè con l'altoparlante d marconi come aricolare forse perdono un po nei bassi, ma devo dire che il suono migliore che o mai sentito proveniva dai drive delle mie koss spark plug collegate al mio ipod video on l'eq su "imita bassi"
mi manca da provare l'iauio ma finora la qualità migliore cell'a l oregon scientific 305 seguito dall'ipod (che è superiore negli acuti, a me dei bassi non me ne frega niente) e poi dall ozen micro.
ahah rido solo ragazzi, purtroppo non ce nulla di meglio di iaudio
ABCcletta
29-01-2006, 20:45
...mi spiace allora che tu non ne abbia mai provato uno...
Non parlo mai senza cognizione di causa. Ho avuto due iPod: un 1G e un mini. Venduti tutti e due. Sarà che sono un perfezionista ma non mi sembra di chiedere molto in quanto a resa sonora. Per quanto mi riguarda apprezzo infinitamente di più il suono dei player Hamlet Exagerate che gli iPod.
Ad ogni modo ritengo gli iPod imbarazzanti su tutti i fronti tranne sullo stile. Gingilli ipercostosi che non hanno neanche un minimo di funzionalità rispetto ad un lettore come iRiver o iAudio.
Non parlo mai senza cognizione di causa. Ho avuto due iPod: un 1G e un mini. Venduti tutti e due. Sarà che sono un perfezionista ma non mi sembra di chiedere molto in quanto a resa sonora. Per quanto mi riguarda apprezzo infinitamente di più il suono dei player Hamlet Exagerate che gli iPod.
Ad ogni modo ritengo gli iPod imbarazzanti su tutti i fronti tranne sullo stile. Gingilli ipercostosi che non hanno neanche un minimo di funzionalità rispetto ad un lettore come iRiver o iAudio.
ciao
lascia perdere le discussioni con isd....
è tarato sull'ipod.
nega l'evidenza...
ma devo dire che il suono migliore che o mai sentito
ISD.
lasciando perdere ipod-zen...
vorrei darti un consiglio che esula da tutto cio.
all'inizio potevo pensare che fossi distratto,perche a scrivere velocemente si possono fare errori ma ormai...mi sembra che tu nn conosca l'uso del verbo avere.
per evitarti figuracce in futuro metti la benedetta H...
è la terza volta su tre che fai ste errore.
:read:
nn ho provato iaudio...ed avrei voluto.
detto questo se dovete scegliere tra apple e creative io personalmente vi consiglio il secondo.
avete molte piu funzioni,sentite meglio e pagati anche di meno...su alcune cose
ABCcletta
29-01-2006, 21:37
ciao
lascia perdere le discussioni con isd....
è tarato sull'ipod.
nega l'evidenza...
Beh, potrebbe venir fuori qualcosa di costruttivo se non ci si limitasse a fare i fanboy. Io ci provo sempre a discutere.
beh ma apparte i discorsi da fanboy l'ipod é effettivamente un dispositivo di scarsa qualitá, con componenti terribilmente economici, limitato in tutto e praticamente senza alcuna funzione in piú di quelle vitali, una ciofeca che ha efficacemente screditato il nome di apple nei confronti di quelli che di tecnologia se ne intendono. Ció nonostante gli imbecilli sono in sempre in crescita esponenziale e godono sempre di ottima salute, persino qui a londra 6 lettori su 7 che si vedono in giro sono un ipod.
beh ma apparte i discorsi da fanboy l'ipod é effettivamente un dispositivo di scarsa qualitá, con componenti terribilmente economici, limitato in tutto e praticamente senza alcuna funzione in piú di quelle vitali, una ciofeca che ha efficacemente screditato il nome di apple nei confronti di quelli che di tecnologia se ne intendono. Ció nonostante gli imbecilli sono in sempre in crescita esponenziale e godono sempre di ottima salute, persino qui a londra 6 lettori su 7 che si vedono in giro sono un ipod.
troppo radicale come commento. per nulla costruttivo e per quanto scritto beh si tratta per lo più di tue considerazioni con toni da verità cadute dal cielo.
Un verofanboy dell'antiPod...
ABCcletta
30-01-2006, 01:37
Troppo radicale non direi. E' una effettiva presa di posizione verso un fenomeno ormai di costume. A mio avviso dire che l'iPod "si sente bene" è profondamente errato e sono troppe le persone che lo sostengono.
Tempo fa trovai un articolo che denotava la scarsità delle componenti elettroniche utilizzate da Apple. Altre persone inoltre ritengono che dotare gli iPod di altre funzionalità graverebbe troppo sulla batteria, altro problema degli iPod.
Ma cerchiamo di fare un'analisi obbiettiva.
Cosa fornisce un iPod in più degli altri lettori? Nulla. Cosa fornisce in meno? Radio, line in, lettura di formati diversi da mp3 e aac, browsing per cartelle, batteria intercambiabile e altra roba ancora.
E' innegabile però che l'iPod è funzionale e intuitivo, nonchè bello a vedersi. Ciò tuttavia è estremamente soggettivo, in quanto io posso trovarmi meglio con il Nomad Explorer o et similia che con il software Apple. Ancora, pùo piacermi di più l'estetica dell'X5 di iAudio rispetto a quella dell'iPod.
Insomma parametri soggettivi. Non roba tangibile come la citata radio integrata, il line in e roba varia...
A questo vai a sommare la scarsa qualità audio e si capisce perchè l'iPod è soltanto un fenomeno delle masse...
allora:avendone provati parecchi,ho finito col comprare un iriver h10,premettendo che sono (per me) i migliori insieme agli iaudio,quindi mi limiterò a descrivere le caratteristiche dell H10 in confronto all i pod nano(sono concorrenti in quella fascia)
H10(pure 5gb) prezzo 200 / ipod nano 209
reg vocale,line in / ------
freq bassi da 40hz a 400hz / ---------
display 260 000 col. / non lo so,cmq non cos
30 eq+pers+bassi srs wow /10-20 eq+pers -----
materiale alluminio+lega /plasticone.....
memoria 5-6gb(230euri) /da 2 a 4gb(260E)
touchpad /touchpad
possibilità di ordinare per tag /eh qui non so
o per cartelle senza tag /
come le cartelle in windows e /
salvataggio playlists personali /
o fatte a priori e poi inserite /
FOTO & TEXT / --------------
tanti accessori!!! / mah,questi si pagano bene
possibilità di girare nel player / come sopra
attraverso musica,foto ecc nei
vari menu oppure col browser,che
rispecchia la struttura interna x cartelle
vera e propria dell hard disk
non me ne vengono in mente altri a parte la qualità audio che nell iriver è veramente buona,superata solo da i audio,non di molto comunque....queste sono le caratteristiche di 2 prodotti della stessa fascia:bisogna dire che il nano a confronto,ha ben poche di quelle dell H10...
non mi sembra di aver fatto un'analisi ''DA FAN'',ho riportato le differenze reali.se qualcuno mi viene a dire che l i pod è meglio a questo punto mi verrebbe da pensare che ci sia un fenomeno di integralismo... ;)
Troppo radicale non direi. E' una effettiva presa di posizione verso un fenomeno ormai di costume. A mio avviso dire che l'iPod "si sente bene" è profondamente errato e sono troppe le persone che lo sostengono.
Tempo fa trovai un articolo che denotava la scarsità delle componenti elettroniche utilizzate da Apple. Altre persone inoltre ritengono che dotare gli iPod di altre funzionalità graverebbe troppo sulla batteria, altro problema degli iPod.
Ma cerchiamo di fare un'analisi obbiettiva.
Cosa fornisce un iPod in più degli altri lettori? Nulla. Cosa fornisce in meno? Radio, line in, lettura di formati diversi da mp3 e aac, browsing per cartelle, batteria intercambiabile e altra roba ancora.
E' innegabile però che l'iPod è funzionale e intuitivo, nonchè bello a vedersi. Ciò tuttavia è estremamente soggettivo, in quanto io posso trovarmi meglio con il Nomad Explorer o et similia che con il software Apple. Ancora, pùo piacermi di più l'estetica dell'X5 di iAudio rispetto a quella dell'iPod.
Insomma parametri soggettivi. Non roba tangibile come la citata radio integrata, il line in e roba varia...
A questo vai a sommare la scarsa qualità audio e si capisce perchè l'iPod è soltanto un fenomeno delle masse...
dimmi quali sono questi articoli allora perchè se li cerchiamo ne troviamo altrettanti che parlano della qualità dei componenti del lettore, caratteristica dei prodotti Aplle. Ora non voglio continuare perchè avendolo non mi sento minimamente di difendere la Apple dato che se leggi altri miei post in questo e altri forum sono il primo a parlar non entusiasticamente di iPod e della filosofia di Apple. Se però leggo queste cose non posso non rispondere perchè per me è ancora una mancanza di obiettività.
Se mi si dice
- è solo un fenomeno di costume
- ci son tantissimi lettori che suonano meglio
- il prezzo è spropositato rispetto a quello che effettivamente offre
...ok son tutte cose giuste (e ce ne saranno anche altre)
ma se poi leggo che la qualità è scarsa beh allora non è per nulla vero. E mi dico,in fondo cosa deve fare? Leggere mp3 semplicemente questo, e in questo è il (tra i) migliori. Poi tutto il resto son funzioni per me accessorie. Possono servire o non servire. Io lo acquisto per ascoltare musica e non per le altre cose. A mio parere,se non fosse per la qualità dell'Audio e la pochezza del menù sarebbe ottimo. Ma il menù e il modo di funzionamento del lettore è quella Apple (vedasi iTunes. Quindi se non ti piace nn lo prendi, l'importante è saperlo prima!).
Ripeto per me si deve solo informare la gente che c'è qualcosa che suona megllio e a quel prezzo non è l'unico né tantomeno il migliore ma anche la qualità dell'Audio, beh io lo ascolto principalmente per andare in giro a Milano, sui mezzi, non credo che le differenze, non esorbitanti, dagli altri lettori le avvertirei. Però dico che ci sono e mi piacerebbe si sentisse meglio esclusivamente per una questione di principio, perchè costa minimo 200€ ed è una gran somma (anche se io il mio bel mini l'ho pagato 99€ :D ).
Il mio ultimo post ieri è stato in un sito Apple in cui ho semplicemente detto che mancano di obiettività, che in tante frasi nessuno ammetteva mai che la qualità audio fosse inferiore rispetto ad altri. Beh di qua c'è l'altro estremo...
ABCcletta
30-01-2006, 11:27
ma se poi leggo che la qualità è scarsa beh allora non è per nulla vero.
A mio parere,se non fosse per la qualità dell'Audio e la pochezza del menù sarebbe ottimo.
Deciditi. Detto questo, ecco un link:
http://home.comcast.net/~machrone/playertest/playertest.htm
Cito testualmente l'autore: "Audiophiles and high-end headphone manufacturers agree that Apple undersized the output capacitors on the Mini, whether for space, cost, or power reasons."
A quanto pare, l'unico player di Apple che fa un lavoro "perfetto" è proprio il bistrattato Shuffle...
Deciditi.
non mi sembra che le mie due affermazioni siano contrastanti. Una è la qualità dei materiali e l'altra è la qualità dell'Audio.
In quell'articolo si sofferma sulla qualità dei bassi del lettore e si sa che a casa Apple non hanno ben chiaro il concetto di "bassi", e se leggi non solo quello che ti piace leggere le ultime immagini mostrano che la qualità è stata migliorata nelle nuove versioni del mini.
ABCcletta
30-01-2006, 11:52
non mi sembra che le mie due affermazioni siano contrastanti. Una è la qualità dei materiali e l'altra è la qualità dell'Audio.
In quell'articolo si sofferma sulla qualità dei bassi del lettore e si sa che a casa Apple non hanno ben chiaro il concetto di "bassi", e se leggi non solo quello che ti piace leggere le ultime immagini mostrano che la qualità è stata migliorata nelle nuove versioni del mini.
Non guardo solo le immagini ma in questo caso le immagini sono indicativa della qualità. Hai visto l'onda quadra? Visto come il mini, pur con la versione migliorata, non riesca a riprodurla fedelmente? Va bene controbattere ma negare l'evidenza del link che ho postato non ti fa onore.
La frase che ho citato poi non lascia adito ad interpretazioni: "A detta di molti audiofili e produttori di cuffie high-end, Apple ha sottostimato la potenza dei condensatori per motivi che possono essere spazio, costi o batteria".
Non guardo solo le immagini ma in questo caso le immagini sono indicativa della qualità. Hai visto l'onda quadra? Visto come il mini, pur con la versione migliorata, non riesca a riprodurla fedelmente? Va bene controbattere ma negare l'evidenza del link che ho postato non ti fa onore.
La frase che ho citato poi non lascia adito ad interpretazioni: "A detta di molti audiofili e produttori di cuffie high-end, Apple ha sottostimato la potenza dei condensatori per motivi che possono essere spazio, costi o batteria".
Ma guarda che non ho mai scritto che gli iPod suonano meglio degli altri, e me ne son ben guardato dal farlo. Io in principio ho risposto a questo genere di affermazioni
"l'ipod é effettivamente un dispositivo di scarsa qualitá, con componenti terribilmente economici, limitato in tutto e praticamente senza alcuna funzione in piú di quelle vitali, una ciofeca che ha efficacemente screditato il nome di apple nei confronti di quelli che di tecnologia se ne intendono" di junkye considerandole troppo estreme.
E per finire, in quello stesso articolo:
" Update
Since I wrote the column, Apple introduced the iPod Mini 6GB. I subjected it to some of the same tests as the other players, and as you can see from the screen captures, Apple has obviously improved the audio amplifier. The 6GB Mini sounds noticeably better than the original Mini."
a cui mi riferivo prima.
Ribadisco comunque che non ho mai detto essere gli iPod ottimi nel suono.
dsfjhsdfgjafaef
30-01-2006, 13:01
IMHO gli ipod hanno successo soprattutto grazie alla pubblicità.....tra la massa ipod è sinonimo di "lettore mp3", proprio come windows è sinonimo di "sistema operativo", ma si sa che il prodotto più diffuso non è sempre il migliore. Sinceramente non capisco la politica apple di non mettere radio e registratore vocale. Ci vuole tanto? E invece no, ti costringono a comprare 1000 accessori (e i soldi volano :oink: )
per non parlare del nano, sarà bellissimo ma lo prendi in mano ed è già graffiato. Ah si, ci sono le paste rimuovi-graffio e le custodie, certo, ma credono che uno si metta a spendere centinaia di euro per un prodotto + gli accessori quando a meno ne trovi uno anche con + funzioni?
Siddhartha
30-01-2006, 13:18
il meglio per qualità e prezzo rimane l'X5 iAudio: pagato 299 da euronics! :)
il meglio per qualità e prezzo rimane l'X5 iAudio: pagato 299 da euronics! :)
ottimo in tutto,anche se forse la qualità video/foto non è il massimo...resta sempre una spanna sopra l i pod,poco ma sicuro...
ISD.
lasciando perdere ipod-zen...
vorrei darti un consiglio che esula da tutto cio.
all'inizio potevo pensare che fossi distratto,perche a scrivere velocemente si possono fare errori ma ormai...mi sembra che tu nn conosca l'uso del verbo avere.
per evitarti figuracce in futuro metti la benedetta H...
è la terza volta su tre che fai ste errore.
:read:
posso rispondere in inglese? è moolto piu facile e veloce dell italiano.
Deciditi. Detto questo, ecco un link:
http://home.comcast.net/~machrone/playertest/playertest.htm
Cito testualmente l'autore: "Audiophiles and high-end headphone manufacturers agree that Apple undersized the output capacitors on the Mini, whether for space, cost, or power reasons."
A quanto pare, l'unico player di Apple che fa un lavoro "perfetto" è proprio il bistrattato Shuffle...
Insomma: per ora il miglior player sul mercato è l'ipod shuffle. A meno che ualcuno non tiri fuori test con gli iaudio.
mah,è un buon lettore si,ma costicchia pure per quello che è.... :(
dsfjhsdfgjafaef
30-01-2006, 17:22
ma stiamo scherzando? un lettore senza nemmeno display è il migliore sul mercato? :D
ABCcletta
30-01-2006, 17:26
posso rispondere in inglese? è moolto piu facile e veloce dell italiano.
Insomma: per ora il miglior player sul mercato è l'ipod shuffle. A meno che ualcuno non tiri fuori test con gli iaudio.
I test mostrati si riferiscono soltanto alla qualità audio. Lo Shuffle è l'unico degli iPod a generare l'onda quadra in maniera perfetta e attaccando gli auricolari non perde assolutamente nulla.
I test mostrati si riferiscono soltanto alla qualità audio. Lo Shuffle è l'unico degli iPod a generare l'onda quadra in maniera perfetta e attaccando gli auricolari non perde assolutamente nulla.
esattamente...
I test mostrati si riferiscono soltanto alla qualità audio. Lo Shuffle è l'unico degli iPod a generare l'onda quadra in maniera perfetta e attaccando gli auricolari non perde assolutamente nulla.
ciao,scusami un attimo. Davvero non è per polemizzare ma non riesco a capire: le immagini dei test sul mini di seconda generazione non seguono perfettamente l'onda quadra? (la terz'ultima)
e poi, non puoi dire l'unico degli ipod dato che il test non è stato fatto su tutti i modelli esistenti. Con ciò non voglio dire che gli altri modelli possano dare risultati differenti...non li ho mai provati (la mia conoscenza si limita all'ipod mini e al muvo tx) ma non puoi dirlo, almeno basandoti su quella pagina.
I test mostrati si riferiscono soltanto alla qualità audio. Lo Shuffle è l'unico degli iPod a generare l'onda quadra in maniera perfetta e attaccando gli auricolari non perde assolutamente nulla.
Ti sbagli: lo shuffle non è l'unico DELGI IPOD ma L'UNICO TRA QI LETTORI MP3 ESAMINATI a generare un'onda quadra anche con le cuffie attaccate. Anche l'ipod normale esaminato la fa quadra quasi perfetta ma solo senza carico. L'altro fa schifo. Servirebber opi utest del genere cosi sarebbe molto piu facile scegliere un lettore mp3. A me un lettore mp3 non serve per guardare i titoli delle canzoni ma per sentire la musicain alta qualità cone le mie koss spark plug. Per vedere i itoli infatti ho un ipod video.
ciao,scusami un attimo. Davvero non è per polemizzare ma non riesco a capire: le immagini dei test sul mini di seconda generazione non seguono perfettamente l'onda quadra?
No. L'unico a generare un onda quadra sotto carico (si dice così?) è lo shuffle.
ciao,scusami un attimo. Davvero non è per polemizzare ma non riesco a capire: le immagini dei test sul mini di seconda generazione non seguono perfettamente l'onda quadra?
il mini invece probabilmente è il peggior lettore mp3 mai prodotto. Anche se nella seconda generazione un po migliora l'onda che genera non sembra affatto un onda quadra
il mini invece probabilmente è il peggior lettore mp3 mai prodotto. Anche se nella seconda generazione un po migliora l'onda che genera non sembra affatto un onda quadra
boh,continuo a non vedere questa estrema differenza
http://img353.imageshack.us/img353/2143/confr6dp.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=confr6dp.jpg)
Ma va bene.Mi fido e basta. Non li ho mai sopportati questo genere di discorsi ;)
la differenza è abissale se confrontata al comportamento dello shuffle. Anche lo zen vedo che si da da fare per far schifo!
ABCcletta
30-01-2006, 18:54
Non vorrei dare un'interpretazione sbagliata (magari qualche tecnico del suono potrebbe illuminarci a proposito) ma dalla prefazione fatta dall'autore del test si capisce che il test stesso è effettuato sui 40Hz in modo che il dispositivo agisca come un amplificatore portando il voltaggio al massimo livello, mantenendolo per un certo periodo e riportandolo poi all'estremo opposto (da cui la generazione dell'onda quadra).
In pratica un dispositivo per rendere ottimamente nei 40Hz dovrebbe generare perfettamente l'onda quadra, il che significherebbe nessun calo di voltaggio quando si riproducono quelle frequenze.
Ovviamente non tutti i player riescono a mantenere un voltaggio costante, ma molti riescono a non arrivare in prossimità dello zero, cosa che invece accade nei test con gli iPod all'infuori dello Shuffle.
Siccome il periodo (la durata della singola onda quadra) è breve, anche una piccola variazione può rendere sensibilmente diversa la risposta in output, per questo non si vedono sostanziali differenze tra i grafici (ma ciò esistono in base a quanto detto).
Quindi precisiamo. Non è che se un player non fa l'onda quadra, fa automaticamente schifo. Un player che non riesce a sostenere il voltaggio cadendo in prossimità dello zero quello si fa schifo.
isd88....scusa la domanda ma come fai ad ascoltare musica di alta qualità con le koss sparkplug??io le ho avute,sarà per incompatibilità col mio lettore(iriver)ma non le ho trovate cosi dinamiche...anzi sembrava di stare in mono con certe canzoni in stile metal
ABCcletta
30-01-2006, 18:58
Dimenticavo, akasa non vedi particolari differenze anche perchè senza carico un pò tutti i player si comportano bene (e ci mancherebbe). Devi vedere anche il grafico successivo, ovvero quello relativo al dispositivo con gli auricolari attaccati...
isd88....scusa la domanda ma come fai ad ascoltare musica di alta qualità con le koss sparkplug??io le ho avute,sarà per incompatibilità col mio lettore(iriver)ma non le ho trovate cosi dinamiche...anzi sembrava di stare in mono con certe canzoni in stile metal
Anche io ho avuto questa impressione e le stavo per riportare ma così per prova ho impostato l'eq su limita bassi e ne ho ottenuto un suono fantastico
boh,continuo a non vedere questa estrema differenza
http://img353.imageshack.us/img353/2143/confr6dp.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=confr6dp.jpg)
Ma va bene.Mi fido e basta. Non li ho mai sopportati questo genere di discorsi ;)
stai confrontando i grafici sbagliati :O
Dai un'occhaita a quelli sotto carico :D
Non vorrei dare un'interpretazione sbagliata (magari qualche tecnico del suono potrebbe illuminarci a proposito) ma dalla prefazione fatta dall'autore del test si capisce che il test stesso è effettuato sui 40Hz in modo che il dispositivo agisca come un amplificatore portando il voltaggio al massimo livello, mantenendolo per un certo periodo e riportandolo poi all'estremo opposto (da cui la generazione dell'onda quadra).
In pratica un dispositivo per rendere ottimamente nei 40Hz dovrebbe generare perfettamente l'onda quadra, il che significherebbe nessun calo di voltaggio quando si riproducono quelle frequenze.
Ovviamente non tutti i player riescono a mantenere un voltaggio costante, ma molti riescono a non arrivare in prossimità dello zero, cosa che invece accade nei test con gli iPod all'infuori dello Shuffle.
Siccome il periodo (la durata della singola onda quadra) è breve, anche una piccola variazione può rendere sensibilmente diversa la risposta in output, per questo non si vedono sostanziali differenze tra i grafici (ma ciò esistono in base a quanto detto).
Quindi precisiamo. Non è che se un player non fa l'onda quadra, fa automaticamente schifo. Un player che non riesce a sostenere il voltaggio cadendo in prossimità dello zero quello si fa schifo.
Conosci un mp3 player cn schermo a colori, video player, uscita tv e 30 gb di memoria che abbia un segnale rumore paria 100 db e faccia onde quadrate,triangolari, romboidi o come ti pare perfettamente? io no
ABCcletta
30-01-2006, 19:26
Conosci un mp3 player cn schermo a colori, video player, uscita tv e 30 gb di memoria che abbia un segnale rumore paria 100 db e faccia onde quadrate,triangolari, romboidi o come ti pare perfettamente? io no
No per il semplice motivo che le batterie odierne durerebbero 10 minuti.
Ad ogni modo ripeto, non è necessario fare un'onda perfettamente quadra per essere un buon lettore. Basta semplicemente che il voltaggio non scenda in prossimità dello zero.
Dimenticavo, akasa non vedi particolari differenze anche perchè senza carico un pò tutti i player si comportano bene (e ci mancherebbe). Devi vedere anche il grafico successivo, ovvero quello relativo al dispositivo con gli auricolari attaccati...
Perfetto. Allora si che gira male, non avevo capito il succo generale del discorso di quei grafici (e mi dovrei vergognare...).
Ciò non cambia quanto ho espresso nei miei prcedenti post ;)
(precisazione dovuta dato trascendevano da questo test)
ciao cari!
No per il semplice motivo che le batterie odierne durerebbero 10 minuti.
Ad ogni modo ripeto, non è necessario fare un'onda perfettamente quadra per essere un buon lettore. Basta semplicemente che il voltaggio non scenda in prossimità dello zero.
Ma il suono nn ha onde sinusoidali? e come influisce questo calo di tenzione su una sinusoide?
Nicola24
30-01-2006, 21:21
E dai...non litigate :D :cincin:
Volevo chiedervi cosa ne pensate del samsung YH-J70
http://www.samsungplay.com/it/j70.htm
Inoltre, vorrei porre qualche domanda a chi possiede il nuovo ipod da 30 gb...
E' possibile, con qualche pezzo aggiuntivo, registrare?
E, ancora, c'è un modo per trasferire i files musicali dal lettore al pc, anche quando sono stati trasferiti nel lettore con i-tunes e quindi quando sono ascoltabili?
Cosa ne pensate dei nuovi sony da 20 gb?
Grazie a chi mi risponderà:)
E dai...non litigate :D :cincin:
Volevo chiedervi cosa ne pensate del samsung YH-J70
http://www.samsungplay.com/it/j70.htm
Inoltre, vorrei porre qualche domanda a chi possiede il nuovo ipod da 30 gb...
E' possibile, con qualche pezzo aggiuntivo, registrare?
E, ancora, c'è un modo per trasferire i files musicali dal lettore al pc, anche quando sono stati trasferiti nel lettore con i-tunes e quindi quando sono ascoltabili?
Cosa ne pensate dei nuovi sony da 20 gb?
Grazie a chi mi risponderà:)
Non lo conosco come lettore. Vedi qua, o chiedi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111405&highlight=YH-J70
Per l'iPod:
-so che esistono dei microfoni. Non so se sono già usciti quelli per i nuovi modelli...comunque credo usciranno.
-per trasferire i file iTunes non lo permette ma ci son programmini che te lo fanno fare,alcuni si possono anche tenere sul lettore dato che non vanno installati. Comodi.
...se devi comprare darei anche uno sguardo all'iAudio!
Ciao
ABCcletta
30-01-2006, 21:35
Ma il suono nn ha onde sinusoidali? e come influisce questo calo di tenzione su una sinusoide?
Mi chiedi troppo. La spiegazione che ho dato era inerente al documento che ho linkato (limitandosi a tradurlo è facile capire il senso di quei test).
Per avere risposta ad una domanda del genere dovresti chiedere a qualcuno ferrato nell'argomento :)
dsfjhsdfgjafaef
30-01-2006, 21:37
già, le onde sonore sono sinusoidali...studiate in fisica (studiate poi.... :ciapet: )....
Nicola24
30-01-2006, 21:38
Non lo conosco come lettore. Vedi qua, o chiedi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111405&highlight=YH-J70
Per l'iPod:
-so che esistono dei microfoni. Non so se sono già usciti quelli per i nuovi modelli...comunque credo usciranno.
-per trasferire i file iTunes non lo permette ma ci son programmini che te lo fanno fare,alcuni si possono anche tenere sul lettore dato che non vanno installati. Comodi.
...se devi comprare darei anche uno sguardo all'iAudio!
Ciao
Grazie mille...
Che modello mi consigli iaudio? ha line in?
Non lo conosco come lettore. Vedi qua, o chiedi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111405&highlight=YH-J70
Per l'iPod:
-so che esistono dei microfoni. Non so se sono già usciti quelli per i nuovi modelli...comunque credo usciranno.
-per trasferire i file iTunes non lo permette ma ci son programmini che te lo fanno fare,alcuni si possono anche tenere sul lettore dato che non vanno installati. Comodi.
...se devi comprare darei anche uno sguardo all'iAudio!
Ciao
aggiungo che l ipod registra nativamente in mp3 e non serve nessun accessorio: basta l'adattatore x la dock e il microfono normale
dsfjhsdfgjafaef
30-01-2006, 21:47
so che i samsung hanno delle ottime funzioni di registrazione. Io spulcerei un po' il sito.
']già, le onde sonore sono sinusoidali...studiate in fisica (studiate poi.... :ciapet: )....
Il segnale sonoro (a dir la verità qualunque tipo di segnale) può essere scomposto in un numero infinito di sinusoidi, aventi ognuna una certa ampiezza e una certa fase (questo sta alla base della teoria dei segnali, è un teorema che un certo Fourier ha reso noto...).
Quindi un brano audio può essere scomposto in un numero infinito di sinusoidi.
Siccome però "infinito" non esiste nella realtà, se ne tengono da parte solo alcune, cioè quelle che l'orecchi umano può sentire (vanno dai 20Hz ai 22KHz); se ci fate caso, 22000Hz è la metà della frequenza di campionamento utilizzata per registrare i brani sui cd musicali (questo perchè, secondo un altro teorema che si chiama teorema di nyquist, per ottenere tutte le informazioni da un segnale bisogna campionarlo almeno ad una frequenza pari al doppio della banda del segnale, che è appunto 22KHz).
I lettorini MP3 però funzionano con un certo tipo di compressione, che in pratica invece di scomporre il segnale in tante sinusoidi, lo scompone in altre forme d'onda studiate apposta per i segnali audio che sono diverse dalla sinusoide; in questo modo, servono meno "ondine" per ricostruire il segnale. Queste ondine si chiamano Wavelet; ne posso usare quante ne voglio per ricostruire il segnale, e più ne uso più il segnale compresso è uguale a quello originale. Tuttavia, usandone di più, aumenta la dimensione del brano.
Voi vi chiederete, perchè tutto questo?
perchè oggi mi hanno steccato all'esame di elaborazione di segnali. :cry:
Magra consolazione, ma almeno qualcuno ha capito un po' di più ;)
ipod RULEZ...
ed io sono figo
:D
Il segnale sonoro (a dir la verità qualunque tipo di segnale) può essere scomposto in un numero infinito di sinusoidi, aventi ognuna una certa ampiezza e una certa fase (questo sta alla base della teoria dei segnali, è un teorema che un certo Fourier ha reso noto...).
Quindi un brano audio può essere scomposto in un numero infinito di sinusoidi.
Siccome però "infinito" non esiste nella realtà, se ne tengono da parte solo alcune, cioè quelle che l'orecchi umano può sentire (vanno dai 20Hz ai 22KHz); se ci fate caso, 22000Hz è la metà della frequenza di campionamento utilizzata per registrare i brani sui cd musicali (questo perchè, secondo un altro teorema che si chiama teorema di nyquist, per ottenere tutte le informazioni da un segnale bisogna campionarlo almeno ad una frequenza pari al doppio della banda del segnale, che è appunto 22KHz).
I lettorini MP3 però funzionano con un certo tipo di compressione, che in pratica invece di scomporre il segnale in tante sinusoidi, lo scompone in altre forme d'onda studiate apposta per i segnali audio che sono diverse dalla sinusoide; in questo modo, servono meno "ondine" per ricostruire il segnale. Queste ondine si chiamano Wavelet; ne posso usare quante ne voglio per ricostruire il segnale, e più ne uso più il segnale compresso è uguale a quello originale. Tuttavia, usandone di più, aumenta la dimensione del brano.
Voi vi chiederete, perchè tutto questo?
perchè oggi mi hanno steccato all'esame di elaborazione di segnali. :cry:
Magra consolazione, ma almeno qualcuno ha capito un po' di più ;)
Grazie x la delucidazione! Ma se il suono originale è una sinusoide e il lettore lo fa diventa una specie d montagna molto frastagliata e storta, noi come lo percepiamo?
Nicola24
30-01-2006, 22:10
aggiungo che l ipod registra nativamente in mp3 e non serve nessun accessorio: basta l'adattatore x la dock e il microfono normale
Il tutto è molto ingombrante?
ABCcletta
30-01-2006, 22:59
ipod RULEZ...
ed io sono figo
:D
...e io ROFLO :D
Il segnale sonoro (a dir la verità qualunque tipo di segnale) può essere scomposto in un numero infinito di sinusoidi, aventi ognuna una certa ampiezza e una certa fase (questo sta alla base della teoria dei segnali, è un teorema che un certo Fourier ha reso noto...).
Quindi un brano audio può essere scomposto in un numero infinito di sinusoidi.
Siccome però "infinito" non esiste nella realtà, se ne tengono da parte solo alcune, cioè quelle che l'orecchi umano può sentire (vanno dai 20Hz ai 22KHz); se ci fate caso, 22000Hz è la metà della frequenza di campionamento utilizzata per registrare i brani sui cd musicali (questo perchè, secondo un altro teorema che si chiama teorema di nyquist, per ottenere tutte le informazioni da un segnale bisogna campionarlo almeno ad una frequenza pari al doppio della banda del segnale, che è appunto 22KHz).
I lettorini MP3 però funzionano con un certo tipo di compressione, che in pratica invece di scomporre il segnale in tante sinusoidi, lo scompone in altre forme d'onda studiate apposta per i segnali audio che sono diverse dalla sinusoide; in questo modo, servono meno "ondine" per ricostruire il segnale. Queste ondine si chiamano Wavelet; ne posso usare quante ne voglio per ricostruire il segnale, e più ne uso più il segnale compresso è uguale a quello originale. Tuttavia, usandone di più, aumenta la dimensione del brano.
Voi vi chiederete, perchè tutto questo?
perchè oggi mi hanno steccato all'esame di elaborazione di segnali. :cry:
Magra consolazione, ma almeno qualcuno ha capito un po' di più ;)
Il teorema di Nyquist l'ho visto anch'io in un esame di Reti di Calcolatori (si parlava di streaming). Mi dispiace per il tuo esame, riprova, riprova e riprova :D
Grazie x la delucidazione! Ma se il suono originale è una sinusoide e il lettore lo fa diventa una specie d montagna molto frastagliata e storta, noi come lo percepiamo?
Il suono originale non è una sinusoide ma è scomponibile come somma di sinusoidi e con gli mp3 si fa questo.
Grossomodo...la codifica mp3 si basa sulla scomposizione del segnale in serie di Fuourier modificata secondo algoritmi veloci noti come FFT o DCT (rispettivamente trasformata Veloce-Fast- o discreta del coseno -Discrete Cosine- che permettono di ottimizzare le operazioni) il tutto poi opportunamente filtrato e codificato.
Ciò che permette di ridurre l'occupazione di memoria del segnale ottenendo comuqnue una buona qualità sonora (oltre a vari metodi di codifica dei dati) è la separazione dei suoni fatta in base alla loro importanza. Nel senso che per il nostro orecchio e cervello non tutti i suoni hanno la stessa importanza e con l'mp3 si effettua una suddivisione del suono in bande di frequenza distinte, se non ricordo male per l'mp3 son 32, che vengono analizzate (secondo una Codifica Percettiva) in modo da capire quanto è veramente importante un suono, analizzando una serie di effetti psicoacustici. Ce ne sono di vari tipi (e sinceramente non me li ricordo bene anche se dovrei :( ) , però per farti capire ci son gli effetti di mascheramento (spaziale e temporale) che son molto importanti e,per sempio, se vi è un suono forte seguito immediatamente dopo da uno debole l'orecchio, non riuscirà a percepire quello debole e quindi il codificatore lo elimina. Poi ci son altri effetti e soglie di udibilità che concorrono ad ottenere un suono buono con una minore occupazione di memoria.
E' sul modo con cui codificano i segnali che variano le varie codifiche ottentendo risultati migliori o peggiori. (Per esempio l'AAC -Advanced Audio Coding - è notevolmente migliore dell'mp3 perchè, nonostante utilizzi gli stessi principi del mpeg layer 3, ne perfeziona alcuni punti ridecendo il numero di bit utilizzando una codifica più compatta. E' stato elaborato dallo stesso consorzio che ha creato l'mp3, quindi un formato aperto)
...ora qualche caxxata mi sarà scappata, in caso la modifico però in linea di massima è questo. In caso domanda ... :)
...e io ROFLO :D
Il teorema di Nyquist l'ho visto anch'io in un esame di Reti di Calcolatori (si parlava di streaming). Mi dispiace per il tuo esame, riprova, riprova e riprova :D
:D il teorema di Nyquist, per non far torno a nessuno di Shannon-Nyquist è uno dei teoremi fondamentali della teoria dei segnali e moolto spesso appare per rompere un po' le oo! :D
:D il teorema di Nyquist, per non far torno a nessuno di Shannon-Nyquist è uno dei teoremi fondamentali della teoria dei segnali e moolto spesso appare per rompere un po' le oo! :D
Mah, alla fine qualcuno dice nyquist, qualcuno shannon... va a sapere...
So per certo che quello di nyquist c'entra coi segnali... forse shannon ha a che vedere con la teoria dell'informazione, ma qui non ne sono sicuro.
Mi pare che grossomodo però docano la stessa cosa per cui in pratica chiamalo come vuoi, ma sembre quello è :D
In ogni caso non è che rompre le balle, ma l'hanno fatto appunto per evitare scocciature (aliasing) :D :D
Ad ogni modo, ora spedisco il lettorino alla creative :)
ue' io non ci sto capendo un cazz :coffee:
nn ho l'equalizzatore personalizzato ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho la radio ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho il registratore ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho ascoltato meglio se paragono l'ascolto che mi da uno zen micro ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho come ricaricare il mio lettore quando nn sono a casa mia e senza pc ma sono figo lo stesso e di più,
Ho speso di più e giustamente sono figo di più...
ENJOY
nn ho l'equalizzatore personalizzato ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho la radio ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho il registratore ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho ascoltato meglio se paragono l'ascolto che mi da uno zen micro ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho come ricaricare il mio lettore quando nn sono a casa mia e senza pc ma sono figo lo stesso e di più,
Ho speso di più e giustamente sono figo di più...
ENJOY
ci voleva,sei il piu figo!!! :D :D
ABCcletta
31-01-2006, 12:33
nn ho l'equalizzatore personalizzato ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho la radio ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho il registratore ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho ascoltato meglio se paragono l'ascolto che mi da uno zen micro ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho come ricaricare il mio lettore quando nn sono a casa mia e senza pc ma sono figo lo stesso e di più,
Ho speso di più e giustamente sono figo di più...
ENJOY
:oink: :ciapet:
nn ho l'equalizzatore personalizzato ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho la radio ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho il registratore ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho ascoltato meglio se paragono l'ascolto che mi da uno zen micro ma sono figo lo stesso e di più,
nn ho come ricaricare il mio lettore quando nn sono a casa mia e senza pc ma sono figo lo stesso e di più,
Ho speso di più e giustamente sono figo di più...
ENJOY
ci sono alcune imprecisioni ma il ragionamento è piu o meno corretto. Nel passaggio da creative a apple ho trovato sl miglioramenti ma lasciamo stare questo discorso: ognuno ha i suoi bisogni.
Nessuno xo è riuscito a dirmi come influisce queto calo d tenzione sul suono che percepiamo.
ABCcletta
31-01-2006, 12:52
Nessuno xo è riuscito a dirmi come influisce queto calo d tenzione sul suono che percepiamo.
Beh è ovvio, basta sentire come l'iPod reagisce ai bassi. Il test a 40Hz infatti è relativo alle basse frequenze...
Beh è ovvio, basta sentire come l'iPod reagisce ai bassi. Il test a 40Hz infatti è relativo alle basse frequenze...
io ho provato anche i 20 hz con l'ipod. Ma non ho capito esattamente in che consiste questa distrosione: esiste una fonte che li rende perfettamente con la quale posso comparare il suono? X caso è solo un abbassamento della potenza dei bassi?
ABCcletta
31-01-2006, 16:05
io ho provato anche i 20 hz con l'ipod. Ma non ho capito esattamente in che consiste questa distrosione: esiste una fonte che li rende perfettamente con la quale posso comparare il suono? X caso è solo un abbassamento della potenza dei bassi?
Non è una distorsione è semplicemente una mancanza di quelle tonalità. Il non riuscire a mantenere quel livello significa che non riesce a rendere bene a quella frequenza, quindi i bassi sono carenti.
Per comparare dovresti provare con uno Shuffle che a quanto pare è quello che rende meglio.
Non è una distorsione è semplicemente una mancanza di quelle tonalità. Il non riuscire a mantenere quel livello significa che non riesce a rendere bene a quella frequenza, quindi i bassi sono carenti.
Per comparare dovresti provare con uno Shuffle che a quanto pare è quello che rende meglio.
quindi è solo questione di potenza dei bassi? allora tutto ok nn mi serve lo shuffle : sul mio ipod li ho dovuti limitare, erano troppi con le koss spark plug
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.