PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Rainy nights
27-11-2010, 18:38
Ciao a tutti, vorrei rinnovare il mio parco cuffie, ormai "vecchiotto", e mi chiedevo quali in-ear fossero migliori rispettivamente sui 50 Euro (da portare in giro) e sui 100 Euro (da tenere in casa). Tenete presente che ascolto prevalentemente musica pop-rock anni '80.

Mille grazie a chi mi risponderà! :)
3d sbagliato, cerca quello per cuffie/auricolari. :D

Giuseppe Rossi
27-11-2010, 18:52
No.

E che differenza c'é tra uno e l'altro e comunque qual'é meglio?

Rainy nights
27-11-2010, 19:00
E che differenza c'é tra uno e l'altro e comunque qual'é meglio?

Le differenze sono troppe, a partire dal BBE. Googla o cerca su head fi, io non ho tempo di fare una comparativa. ;)

Giuseppe Rossi
27-11-2010, 19:21
Le differenze sono troppe, a partire dal BBE. Googla o cerca su head fi, io non ho tempo di fare una comparativa. ;)

oh... mi scusi miss...:rolleyes:

rera
27-11-2010, 19:50
cut

ti riferisci a questo 7?

http://www.cowonglobal.com/product_wide/COWONX7/product_page_1.php

Giuseppe Rossi
27-11-2010, 20:01
ti riferisci a questo 7?

http://www.cowonglobal.com/product_wide/COWONX7/product_page_1.php

Non proprio, questo é l'X7 che comunque mi fa anche gola solo che non si riesce a trovare in aclun negozio se non in qualche sito ma che temo non possano spedirlo in Italia. Quello che dico io é il 7 e basta. Ma credo che sia un modello passato, il j3 é più recente. Ma credo di prendere il J3 32Gb, l'ho trovato in ub sito a 305€ compreso spese, altrimenti temo di arrivare fino a Natale a scegliere un lettore MP3.

rera
27-11-2010, 20:09
ah, l'iaudio 7 allora, questo http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_i7_feature.php

Si, è un modello passato. Le differenze sono tante a partire dallo schermo per arrivare alla capienza massima perchè j3 è espandibile. Parlando solo dell'audio cambia la potenza di uscita (j3 29+29 mw contro 26+26 di iaudio 7) e cambia la versione di BBE implementata (j3 utilizza BBE+ come iaudio 9) oltre agli effetti JetAudio (il j3 usa la versione 3.0 come iaudio 9). Si trova tutto sul sito cowon, o nelle discussioni/recensioni ufficiali su questo forum. O con google che ti fa arrivare dappertutto.

Giuseppe Rossi
27-11-2010, 20:12
ah, l'iaudio 7 allora, questo http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_i7_feature.php

Si, è un modello passato. Le differenze sono tante a partire dallo schermo per arrivare alla capienza massima perchè j3 è espandibile. Parlando solo dell'audio cambia la potenza di uscita (j3 29+29 mw contro 26+26 di iaudio 7) e cambia la versione di BBE implementata (j3 utilizza BBE+ come iaudio 9) oltre agli effetti JetAudio (il j3 usa la versione 3.0 come iaudio 9). Si trova tutto sul sito cowon, o nelle discussioni/recensioni ufficiali su questo forum. O con google che ti fa arrivare dappertutto.
Grazie mille;)

rera
27-11-2010, 20:16
Grazie mille;)

di nulla, bastava semplicemente seguire il consiglio di Rainy. :)

Giuseppe Rossi
27-11-2010, 22:56
di nulla, bastava semplicemente seguire il consiglio di Rainy. :)

si, ma preferisco come me l'hai spiegato tu:D

rera
27-11-2010, 23:14
si, ma preferisco come me l'hai spiegato tu:D

Perchè ho usato google ;) Avessi dato retta a rainy ci saresti arrivato da solo e in meno tempo, senza attendere me :D

Fine OT.

Giuseppe Rossi
27-11-2010, 23:20
Perchè ho usato google ;) Avessi dato retta a rainy ci saresti arrivato da solo e in meno tempo, senza attendere me :D

Fine OT.

Rimane solo un problema se lo può essere, e metti caso dovesse guastarsi in garanziacome si dovrebbe fare? Forse mandarlo tramite il sito dove l'ho comprato o mandarlo direttamente alla casa produttrice? Tra l'altro il sito della casa produttrice é in inglese e non capisco il perche sto cacchio di Google non riesce a tradurre le pagine...:cry:

Crashoverrider
28-11-2010, 08:35
Purtroppo bisogna comprare tutto separato, se vuoi prendere tutto insieme ci sono le shure. :)


Le Hippo dove posso trovarle?Leggendo il thread delle eterna dicono che abbiano bassi paurosi.Anche le hippo sono così?
Per il lettore è meglio il fuze o il fuze+?

Giuseppe Rossi
28-11-2010, 09:54
Una domanda... ma se acquistassi un lettore Cowon e dovesse difettare nel periodo della garanzia, dove vado a farlo riparare? Ionltre chi ha acquistato sul sito tedesco non ha mai avuto problemi di assistenza in garanzia? E' difficile comunicare? Ormai ho deciso nel mio acquisto e ho scelto di acquistare il Cowon J3 ma sono indeciso dove...:confused:

miriddin
28-11-2010, 10:50
Una domanda... ma se acquistassi un lettore Cowon e dovesse difettare nel periodo della garanzia, dove vado a farlo riparare? Ionltre chi ha acquistato sul sito tedesco non ha mai avuto problemi di assistenza in garanzia? E' difficile comunicare? Ormai ho deciso nel mio acquisto e ho scelto di acquistare il Cowon J3 ma sono indeciso dove...:confused:

Mi sembra di ricordare che qui nel forum qualcuno ha rispedito il lettore, un Cowon D2, in garanzia al negozio UK da cui aveva acquistato e di averlo ricevuto riparato senza alcun problema.

Io, a scanso di equivoci, ho preferito acquistare da uno shop italiano, considerando che la spesa, grazie alle minori spese di spedizione, era più o meno uguale:

http://www.thestore.it/audio-video/lettori-mp3/COWON-IAUDIO-Lettore-MP3-J3-32-GB-nero_14_9_58035.html

http://www.amazon.de/Cowon-Video-Player-Touchscreen-Display-Bluetooth/dp/B003O6904E/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1290941076&sr=8-2

http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=92344

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/MP3_Players.1/Cowon_iAudio.15/COWONJ3-32GB-/Cowon_J3_32GB_MP3_Player.4380.html

Poi stà a te decidere se i 35 euro di differenza valgano o meno la possibilità di avere un interlocutore in Italia durante il periodo di garanzia...

Giuseppe Rossi
28-11-2010, 11:13
Mi sembra di ricordare che qui nel forum qualcuno ha rispedito il lettore, un Cowon D2, in garanzia al negozio UK da cui aveva acquistato e di averlo ricevuto riparato senza alcun problema.

Io, a scanso di equivoci, ho preferito acquistare da uno shop italiano, considerando che la spesa, grazie alle minori spese di spedizione, era più o meno uguale:

http://www.thestore.it/audio-video/lettori-mp3/COWON-IAUDIO-Lettore-MP3-J3-32-GB-nero_14_9_58035.html

http://www.amazon.de/Cowon-Video-Player-Touchscreen-Display-Bluetooth/dp/B003O6904E/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1290941076&sr=8-2

http://www.mp3-player.de/index.php?page=article&ID=92344

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/MP3_Players.1/Cowon_iAudio.15/COWONJ3-32GB-/Cowon_J3_32GB_MP3_Player.4380.html

Poi stà a te decidere se i 35 euro di differenza valgano o meno la possibilità di avere un interlocutore in Italia durante il periodo di garanzia...

Il primo é dove lo vorrei acquistare che a differenza degli altri stranieri ciso una vintina di euri ma resta il fatto che essendo un sito italiano di Savona male che dovesse andare per qualche incomprensione lo posso anche raggiungere di persona. Il fatto che ordinare un apparecchio da 279€ in un sito tedesco può avere dei rischi non solo nel periodo della garanzia ma anche nl trascorrere della transazione di acquisto. Mah... adesso valuto bene, resta il fatto che il prodotto da acquistare rimane quello, ormai mi sono deciso e non voglio più tornare indietro.

Comunque ti ringrazio per la gentilezza

miriddin
28-11-2010, 11:31
Il primo é dove lo vorrei acquistare che a differenza degli altri stranieri ciso una vintina di euri ma resta il fatto che essendo un sito italiano di Savona male che dovesse andare per qualche incomprensione lo posso anche raggiungere di persona...

Anch'io l'ho preso lì e non posso lamentarmi, visto che hanno consegnato a 19 ore dall'acquisto! (E spediscono dalla Francia!):)

Phoenix Fire
28-11-2010, 12:03
consiglio tra fuse e q2 quale prendereste voi e perchè??

xen@
28-11-2010, 12:51
Sto cercando un buon lettore mp3 da almeno 4 GB sotto i 100€ con la radio e una buona uscita audio.
Cosa mi consigliate?

Ravoldi
29-11-2010, 07:17
Per ascoltare musica elettronica il Nationite S:flo 2 è una buona scelta?
Mi interessa che abbia un "volume" da fuoco e un alta qualità di riproduzione!
Come cuffie uso delle Pioneer Hdj 1000!
Scusate ma che razza di sezione è questa?
Mi sono sempre trovato bene su questo forum ma qui sembra ci siano sempre le solite 4/5 persone che parlano solo tra di loro...ritrovatevi in chat che fate prima!
Ho fatto una domanda semplicissima, so benissimo che nessuno è obbligato a rispondermi ma leggendo le pagine precedenti ho notato che non sono stato l'unico a non essere degnato della minima risposta a domande molto chiare!

rera
29-11-2010, 09:00
'S:flo2 discussione ufficiale su questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828

review di clieos su head-fi

http://www.head-fi.org/forum/thread/466262/review-nationite-s-flo

e thread di "impressioni" sempre su head-fi

http://www.head-fi.org/forum/thread/461156/s-flo2-impressions-thread

Purtroppo non lo hanno in molti, miriddin solo tra quelli che postano qui credo. Sul resto dei lettori si danno opinioni perchè più o meno si possiedono e si conoscono per pregi e difetti.

Khanattila
29-11-2010, 12:15
'S:flo2 discussione ufficiale su questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828

review di clieos su head-fi

http://www.head-fi.org/forum/thread/466262/review-nationite-s-flo

e thread di "impressioni" sempre su head-fi

http://www.head-fi.org/forum/thread/461156/s-flo2-impressions-thread

Purtroppo non lo hanno in molti, miriddin solo tra quelli che postano qui credo. Sul resto dei lettori si danno opinioni perchè più o meno si possiedono e si conoscono per pregi e difetti.

Esatto e più o meno si chiedono sempre le stesse cose.

Giuseppe Rossi
29-11-2010, 14:27
Scusate, una domanda che sembrerà strana ma che può servire a pensarci bene prima di spendere 279€:
Qualcuno che ha acquistato un Cowon non gli é mai capitato con qualche difetto? Magari anche di batteria o suono non chiaro...

Rainy nights
29-11-2010, 16:17
Scusate ma che razza di sezione è questa?
Mi sono sempre trovato bene su questo forum ma qui sembra ci siano sempre le solite 4/5 persone che parlano solo tra di loro...ritrovatevi in chat che fate prima!
Ho fatto una domanda semplicissima, so benissimo che nessuno è obbligato a rispondermi ma leggendo le pagine precedenti ho notato che non sono stato l'unico a non essere degnato della minima risposta a domande molto chiare!

Leggo in giro che fa fruscio con le IEM e la qualità dell'amp interno non è eccelsa rispetto alla line out. La batteria non dura molto e il firm pare alquanto buggato.
Ovviamente io non lo possiedo, per questo non ho risposto prima.

Ma dato che ti sei alterato (mi spiace si pensi che qui sia tutto dovuto o che siamo obbligati a rispondere a domande che esulano dalla nostra competenza) il mio punto di vista ora lo conosci.

Naturalmente ti consiglio di dare poco peso alle mie impressioni/idee visto che non ho il lettore. ;)

aleroc
29-11-2010, 16:29
(mi spiace si pensi che qui sia tutto dovuto o che siamo obbligati a rispondere a domande che esulano dalla nostra competenza)

certa gente non meriterebbe neanche risposta

iron58p
29-11-2010, 16:45
L'utente ha perso la pazienza, mentre avrebbe dovuto aspettare un pochino, ci sono altri utenti che rispondono abitualmente a queste domande, chiaramente quando hanno tempo, e lo fanno per passione ed altruismo, non perche' obbligati a farlo.
D'altro lato, se non si sa' rispondere, a volte si preferisce il silenzio.

Non e' bello sentirsi dire queste cose, se fossi al posto loro non gradirei.
Ma d'altro canto comprendo pure che quando si ha la febbre da acquisti capita che si diventi impulsivi.

Potrei non rispondere anch'io, perche' la domanda e' impegnativa, e la risposta che daro' presuppone alcuni compromessi, e dei rischi dopo l'acquisto.

Ci sono un paio di lettori, il Cube C30 e il Rocoo A che offrono la potenza di cui parli, ma sul primo nessuno di noi sa' come aggiornare il firmware, e oltretutto ammesso e non concesso di riuscirci, la lingua di default e' il cinese, e a meno di avere una fidanzatina con gli occhi a mandorla :p la vedo dura.

Sul secondo personalmente non sono riuscito ad aggiornarlo, ma qualcun'altro si ; oltretutto ci sono pareri discordanti a proposito, se prendi il mio ne parlavo in termini molto positivi inizialemente, ma dopo i tentativi di upgrade, qualcosa e' cambiato e la qualita' sonora e' scesa, ha perso brillantezza.
Altro non posso dirti :)

Non conosco il Nationite.

Datman
29-11-2010, 17:15
Prendete una vagonata :) di Sansa Fuze "refurbished" da un venditore su Ebay a circa 40€ per 4GB o 20€ per 2GB, poi ci mettete il RockBox e 8~16GB di microSD!

Io ho acquistato un Fuze (v2 come dichiarato nella descrizione) 4GB dal Belgio per 43€, spedizione compresa, ci ho messo RockBox ed è stupendo!

Phoenix Fire
29-11-2010, 18:51
@datman
pm con link venditore?

sjk
29-11-2010, 18:53
Prendete una vagonata :) di Sansa Fuze "refurbished" da un venditore su Ebay a circa 40€ per 4GB o 20€ per 2GB, poi ci mettete il RockBox e 8~16GB di microSD!

Io ho acquistato un Fuze (v2 come dichiarato nella descrizione) 4GB dal Belgio per 43€, spedizione compresa, ci ho messo RockBox ed è stupendo!

... sui prodotti "refurbished" della Sandisk, potete leggere la mia positivissima esperienza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28002985&postcount=1170). ;)

sjk

miriddin
29-11-2010, 19:29
Ho fatto una domanda semplicissima...

Se non ti sono bastate le impressioni del thread ufficiale sul Nationite, dubito che qualsiasi altra risposta possa soddisfarti...

P.S.: una domanda "semplicissima" è tale solo se si conosce la risposta!;)

Datman
29-11-2010, 19:34
sui prodotti "refurbished" della Sandisk, potete leggere la mia positivissima esperienza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28002985&postcount=1170). ;)
Consideriamo anche che a loro un Clip probabilmente costa meno di quanto tu hai speso per spedirlo... :)

Appena ricevuto il mio Fuze sono rimasto spaventato perché non riuscivo ad accedere con il computer; neanche il sw di installazione di RockBox lo vedeva.
Poco dopo mi sono reso conto che bastava impostare correttamente il tipo di dispositivo.

P.s.: non avendo ancora acquistato la microSD ho riempito i 4GB interni: RockBox parte senza problemi, mentre il sistema operativo originale mi chiede di liberare 90MB per MusicDB...:D

miriddin
29-11-2010, 19:37
Consideriamo anche che a loro un Clip probabilmente costa meno di quanto tu hai speso per spedirlo... :-)

Appena ricevuto il mio sono rimasto spaventato perché non riuscivo ad accedere con il computer; neanche il sw di installazione di RockBox lo vedeva.
Poco dopo mi sono reso conto che bastava impostare correttamente il tipo di dispositivo.

P.s.: non avendo ancora acquistato la microSD ho riempito i 4GB interni: RockBox parte senza problemi, mentre il sistema operativo originale mi chiede di liberare 90MB per MusicDB...:D

Non è consigliabile riempire la memoria interna del lettore fino a non avere più spazio per il database; rischi che si blocchi in caso di avvio con il firmware originale...

caurusapulus
29-11-2010, 19:41
Prendete una vagonata :) di Sansa Fuze "refurbished" da un venditore su Ebay a circa 40€ per 4GB o 20€ per 2GB, poi ci mettete il RockBox e 8~16GB di microSD!

Io ho acquistato un Fuze (v2 come dichiarato nella descrizione) 4GB dal Belgio per 43€, spedizione compresa, ci ho messo RockBox ed è stupendo!

Che cambia tra la v2 e la (credo) v1?
Cmq è un bel lettorino lo sto vedendo ora, addirittura sulla baya c'è una offerta con la microSD da 8GB a ~40 euro :eek:
Sai anche se legge FLAC?

miriddin
29-11-2010, 19:49
Che cambia tra la v2 e la (credo) v1?
Cmq è un bel lettorino lo sto vedendo ora, addirittura sulla baya c'è una offerta con la microSD da 8GB a ~40 euro :eek:
Sai anche se legge FLAC?

Ci sono delle differenze hardware tra le due versioni, ma la resa è praticamente identica: l'unica differenza riguarda RockBox che per la V1 è già in versione "Stable".

Legge i FLAC anche nativamente, oltre che con RockBox...

caurusapulus
29-11-2010, 19:50
Ci sono delle differenze hardware tra le due versioni, ma la resa è praticamente identica: l'unica differenza riguarda RockBox che per la V1 è già in versione "Stable".

Legge i FLAC anche nativamente, oltre che con RockBox...

:Perfido:

Grazie per la risposta :)
Ci faccio un pensierino.

miriddin
29-11-2010, 19:54
:Perfido:

Grazie per la risposta :)
Ci faccio un pensierino.

Non solo per quello che hai evidenziato! Con RockBox installato triplica praticamente di valore...;)

Giuseppe Rossi
29-11-2010, 20:07
:Perfido:

Grazie per la risposta :)
Ci faccio un pensierino.

Scusa ma cos'é il rockBox?

........Rimane in atto la mia domanda di;) sopra

rera
29-11-2010, 20:18
Rockbox:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142

Per quanto riguarda i difetti dei lettori, può capitare di tutto...... ma l'assistenza c'è per quello :) Comunque il mio cowon non ha mai fatto tic toc come dovesse esplodere come una bomba a orologeria quando lo uso, neanche il j3 penso :D Seriamente, scegli un lettore che ti piace e goditelo, se pensi subito alle grane non ti muovi mai.

Khanattila
29-11-2010, 22:31
:Perfido:

Grazie per la risposta :)
Ci faccio un pensierino.
Tranquillo i flac non servono neanche con cuffie da 200€ :D

Giuseppe Rossi
29-11-2010, 23:06
Rockbox:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383142

Per quanto riguarda i difetti dei lettori, può capitare di tutto...... ma l'assistenza c'è per quello :) Comunque il mio cowon non ha mai fatto tic toc come dovesse esplodere come una bomba a orologeria quando lo uso, neanche il j3 penso :D Seriamente, scegli un lettore che ti piace e goditelo, se pensi subito alle grane non ti muovi mai.

Ti ring:D razio
Ah, ma tu hai un cowon allora saprai bene della sua qualità sonora?
Si hai ragione per quello che dici, tuttavia sono indeciso se acquistarlo direttamente dal sito tedesco e risparmiae così una ventina di euri o prenderlo su thestore.it ma avere a che fare con gente italiana se dover tradurre tutto ciò che si deve dire in caso di bisogno d'assistenza. Non credi?

Kamilla
30-11-2010, 06:21
Perdonatemi la domanda sciocca..... ma TECNICAMENTE e solo TECNICAMENTE, qual'è la miglior marca di lettore mp3????????

Ossia,baipassando screen touch,estetica, funzioni,ecc.ecc.....il lettore mp3 MIGLIORE nel senso di puro ascolto musicale,quale è?

Khanattila
30-11-2010, 07:51
Perdonatemi la domanda sciocca..... ma TECNICAMENTE e solo TECNICAMENTE, qual'è la miglior marca di lettore mp3????????

Ossia,baipassando screen touch,estetica, funzioni,ecc.ecc.....il lettore mp3 MIGLIORE nel senso di puro ascolto musicale,quale è?
Intendi solo la parte "strettamente fisica" ossia la qualità dei DAC e della circuteria, oppure anche la qualità del software del lettore nella riproduzione musicale?

Rainy nights
30-11-2010, 08:34
Tranquillo i flac non servono neanche con cuffie da 200€ :D
Punti di vista.

Perdonatemi la domanda sciocca..... ma TECNICAMENTE e solo TECNICAMENTE, qual'è la miglior marca di lettore mp3????????

Ossia,baipassando screen touch,estetica, funzioni,ecc.ecc.....il lettore mp3 MIGLIORE nel senso di puro ascolto musicale,quale è?
Dipende, come ti hanno detto. Se consideri solo la riproduzione e quel che si legge non v'è dubbio che sia un vecchio iriver, kenwood e qualche Rio. Trovarli però non è facile :cry:

PS: potrei dire che a "componentistica" siano oggi gli hifiman quelli quotati, ma vedendo bene come si comportano on the road non credo siano rilevanti.
Non sono i componenti da soli a creare un ottimo lettore, ognuno ha il suo target di ascolto.

Khanattila
30-11-2010, 09:15
Punti di vista.
A meno che tu non abbia un orecchio assoluto o un impianto da parecchi zeri mi sembra difficile che tu possa percepire una differenza.

Rivfader
30-11-2010, 12:21
... sui prodotti "refurbished" della Sandisk, potete leggere la mia positivissima esperienza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28002985&postcount=1170). ;)

sjk

Esatto Sjk!
Io sto ragionamento "refurbished" l'ho fatto con uno Zune Hd, che per vari motivi era quel che cercavo e volevo provare, e ne sono ultra soddisfatto!:cool:
Però stavo valutando lo stesso identico tuo ragionamento in un futuro con i refurbished Sansa per avere un lettorino da combattimento/spiaggia/80° centigradi all'ombra!

300€ per un lettore portatile is way too much for me...quindi provo ad avvicinarmi in altrimodi...certo devi scandagliare per bene il sottobosco e sperare che ti vada bene...

Acid Queen
30-11-2010, 12:35
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:

Materiali solidi e non troppo scricchiolanti
Clip per attaccare il lettore ai vestiti che non si rompa dopo un giorno
Radio FM (fondamentale)
Autonomia alta
Suono soddisfacente

Non sono importanti per me:
Capacità di storage
Espandibilità
Navigazione a cartelle
Immagini e video

Per ora ho un vecchio ipod shuffle che fa egregiamente il suo lavoro, ma non ha la radio FM e la qualità dell'audio non è poi così buona.

L'ideale sarebbe il nuovo ipod nano, ma ha un prezzo da cravattari, mentre sono molto dubbioso sul sandisk sansa clip+, visto che ho letto nel thread ufficiale di clip sfondate dopo un giorno.

E il philips GoGear nuovo?
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-2-gb-sa018102k_02/prd/
qualcuno lo possiede? esteticamente è molto simile all'ipod shuffle e la clip mi sembra resistente.

Ogni consiglio è bene accetto
Grazie in anticipo!

Giuseppe Rossi
30-11-2010, 12:46
Punti di vista.


Dipende, come ti hanno detto. Se consideri solo la riproduzione e quel che si legge non v'è dubbio che sia un vecchio iriver, kenwood e qualche Rio. Trovarli però non è facile :cry:

PS: potrei dire che a "componentistica" siano oggi gli hifiman quelli quotati, ma vedendo bene come si comportano on the road non credo siano rilevanti.
Non sono i componenti da soli a creare un ottimo lettore, ognuno ha il suo target di ascolto.

Tipo il "Kenwood HD60-GD9"?

Rainy nights
30-11-2010, 14:02
A meno che tu non abbia un orecchio assoluto o un impianto da parecchi zeri mi sembra difficile che tu possa percepire una differenza.

Ci sono situazioni in cui devono essere usati se possibile, quando recensisci un paio di iem o un lettore non puoi usare mp3 120 k o file scaricati (illegalmente) di pessima qualità. :D

Tipo il "Kenwood HD60-GD9"?

GD9EC, ancor meglio (sembra).

Khanattila
30-11-2010, 15:38
Ci sono situazioni in cui devono essere usati se possibile, quando recensisci un paio di iem o un lettore non puoi usare mp3 120 k o file scaricati (illegalmente) di pessima qualità. :D

Forse devo spiegare un po' la mia situazione :D
Non sono un esperto di sound ma:
1) I cd che ho sono tutti rippati con accuraterip ed inoltre ho calcolato manualmente l'offset del mio lettore, se conosci la precedura saprai che è una rottura :muro:
2)Conservo una copia dei Cd sul Pc in wavpack.
3)Ho fatto diversi ABX test (colpa di quelli di hydrogenaudio :D ) e sono arrivato con formati lossy tipo l'ogg o l'aac ad importazioni tali da non distinguirli con l'originale.
4)Mp3 a 320kbps molto spesso è trasparente.

xen@
30-11-2010, 16:12
Sto cercando un buon lettore mp3 da almeno 4 GB sotto i 100€ con la radio e una buona uscita audio.
Cosa mi consigliate?

Mi fate dei nomi per favore? :(

Datman
30-11-2010, 17:22
Mi fate dei nomi per favore? :(
Uff... Comprati un Sansa Fuze 4GB refurbished a 40~45€ e non pensarci più!

Phoenix Fire
30-11-2010, 17:26
ma che sei te il venditore che fai tutta sta pubblicità?? XD

aleroc
30-11-2010, 17:28
ma che sei te il venditore che fai tutta sta pubblicità?? XD

ci sta

Rainy nights
30-11-2010, 18:51
Uff... Comprati un Sansa Fuze 4GB refurbished a 40~45€ e non pensarci più!

Quoto, rapporto qualità prezzo enorme. Non serve fare allusioni a fantomatici venditori, tutti lo consigliamo. ;)

Kamilla
30-11-2010, 18:59
Intendi solo la parte "strettamente fisica" ossia la qualità dei DAC e della circuteria, oppure anche la qualità del software del lettore nella riproduzione musicale?

Tutte e due le cose....lasciando da parte estetica, schermo, multifunzioni,ecc.ecc. La parte inerente SOLAMENTE la riproduzione musicale insomma.....
Ti premetto che posseggo già un apple(nano) e un cowon iaudio (iaudio7)

Kamilla
30-11-2010, 19:00
Punti di vista.


Dipende, come ti hanno detto. Se consideri solo la riproduzione e quel che si legge non v'è dubbio che sia un vecchio iriver, kenwood e qualche Rio. Trovarli però non è facile :cry:

PS: potrei dire che a "componentistica" siano oggi gli hifiman quelli quotati, ma vedendo bene come si comportano on the road non credo siano rilevanti.
Non sono i componenti da soli a creare un ottimo lettore, ognuno ha il suo target di ascolto.

Potresti dirmi qualcosa in più su gli HIFIMAN?

Kewell
30-11-2010, 20:21
ci sta

ma che sei te il venditore che fai tutta sta pubblicità?? XD

Evitiamo questi commenti e semmai limitatevi a segnalare eventuali "irregolarità" (che non riscontro) ai moderatori ;)

Kewell
30-11-2010, 20:27
Scusate ma che razza di sezione è questa?
Mi sono sempre trovato bene su questo forum ma qui sembra ci siano sempre le solite 4/5 persone che parlano solo tra di loro...ritrovatevi in chat che fate prima!
Ho fatto una domanda semplicissima, so benissimo che nessuno è obbligato a rispondermi ma leggendo le pagine precedenti ho notato che non sono stato l'unico a non essere degnato della minima risposta a domande molto chiare!

Immagino che prima di questo sfogo tu abbia usato la ricerca per vedere quale era il posto più adatto dove chiedere, vero? ;)

Come ti è stato fatto notare, a parte il fatto che qui nulla è dovuto, e ci si aiuta solo per lo spirito di collaborazione e per condividere passioni in comune, il thread dove chiedere è quello dedicato al lettore e non questo che è (già dal titolo) dedicato ad altro.

fermolino
01-12-2010, 06:53
dal momento che non ho ancora trovato risposte riguardo la mia domanda, la formulo:

ho notato che il mio Iphone quanto a qualità audio fa schifo (paragonato al Macbook Pro) così voglio acquistare un lettore mp3 per me, vorrei prendere il migliore per la qualità audio.. cioè senza compromessi.. non bado al prezzo.. cosa consigliate? cosa ne pensate degli ultimi Sony o Samsung, che so essere buoni?

grazie..

Khanattila
01-12-2010, 08:12
dal momento che non ho ancora trovato risposte riguardo la mia domanda, la formulo:

ho notato che il mio Iphone quanto a qualità audio fa schifo (paragonato al Macbook Pro) così voglio acquistare un lettore mp3 per me, vorrei prendere il migliore per la qualità audio.. cioè senza compromessi.. non bado al prezzo.. cosa consigliate? cosa ne pensate degli ultimi Sony o Samsung, che so essere buoni?

grazie..
Non potrebbe essere invece che siano le cuffie a fare schifo? :D

rera
01-12-2010, 08:15
dal momento che non ho ancora trovato risposte riguardo la mia domanda, la formulo:

ho notato che il mio Iphone quanto a qualità audio fa schifo (paragonato al Macbook Pro) così voglio acquistare un lettore mp3 per me, vorrei prendere il migliore per la qualità audio.. cioè senza compromessi.. non bado al prezzo.. cosa consigliate? cosa ne pensate degli ultimi Sony o Samsung, che so essere buoni?

grazie..

Che tipo di cuffietta usi per ascoltare musica con l'iPhone? E quale modello di iPhone è?

Phoenix Fire
01-12-2010, 09:18
consiglio tra fuse e q2 quale prendereste voi e perchè??

uppino

fermolino
01-12-2010, 09:26
Che tipo di cuffietta usi per ascoltare musica con l'iPhone? E quale modello di iPhone è?

iphone4 e uso queste: Sennheiser CX 400-II Precision come cuffie.. inoltre ho provato/confrontato con queste professionali Sennheiser HD 25-1 II ;) stesso discorso: sul mac si sente abbastanza bene.. sull'iphone4 non piu di tanto.. infatti restituisco le HD 25-1 II perchè non ne vale la pena spendere quasi 200 euro di cuffie professionali per un Iphone dove la qualità rispetto a quelle di 40 euro è appena percettibile.. mi aspettavo una differenza abissale (le prime In-Ear le seconde Ohrenschale :S).

In ogni caso ho comprato il sony A846 (il top di gamma) sperando la qualità sia (decisamente) migliore rispetto l'iphone.. altrimenti mi faccio rimborsare :S

rera
01-12-2010, 10:24
E' strano, io uso regolarmente delle head-direct RE0 con l'iPhone 4 e rispetto al mio notebook o al mio iMac il suono è decisamente migliore. Stessa cosa anche con le PL30 o le SHE9850, questo per quanto riguarda le IEM.... a livello di cuffie ho provato le Alessandro MS1000 e anche con quelle il suono di iPhone4 mi è parso migliore. Devo anche ammettere però che con il fw 4.2.1 la qualità audio è nettamente migliorata rispetto agli altri firmware :stordita:

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 10:29
Ragazzi, lo so che sono pesante e magari un po' indeciso, però se si può risparmiare qualcosa e avere una qualità audio più o meno buona perché no?

Vorrei una risposta decisa da uno che magari può averli provati tutti e due, o per lo meno da uno che posside o uno l'altro modello:

C'é molta differenza a livelli di qualità audio tra il Cowon J3 e il sony nwz-s 755 16gb? Inoltre tra il Cowon J3 e il Samsung YPROJCB??

Perfavore, vi prego...:ave:

fermolino
01-12-2010, 10:35
E' strano, io uso regolarmente delle head-direct RE0 con l'iPhone 4 e rispetto al mio notebook o al mio iMac il suono è decisamente migliore. Stessa cosa anche con le PL30 o le SHE9850, questo per quanto riguarda le IEM.... a livello di cuffie ho provato le Alessandro MS1000 e anche con quelle il suono di iPhone4 mi è parso migliore. Devo anche ammettere però che con il fw 4.2.1 la qualità audio è nettamente migliorata rispetto agli altri firmware :stordita:

non saprei.. non ho ancora il 4.2.1.. so solo che la differenza tra un paio di cuffie normali da 40 euro e una professionale da 200 euro con l'iphone era appena percettibile.. sul macbook già si iniziava a far notare di piu.. domani mi arriva il lettore mp3 Sony (top di gamma), farò la stessa prova e ti farò sapere ;)

Rivfader
01-12-2010, 11:42
C'é molta differenza a livelli di qualità audio tra il Cowon J3 e il sony nwz-s 755 16gb? Inoltre tra il Cowon J3 e il Samsung YPROJCB??

Perfavore, vi prego...:ave:

No non cè molta differenza! anzi! il prezzo che ci balla di differenza tra i modelli citati è dato più dalla qualità dello schermo/funzionalità varie a video, non dalla qualità audio grossomodo simile e non giustificabile dalla mera differenza di prezzo!

T'importa come primo parametro la qualità audio? dei tre fai il Sony allora! tra l'altro è una fascia prezzo intermedia!

Phoenix Fire
01-12-2010, 11:47
@giuseppe
considera che il cowon dovrebbe avere l'equlizzazione personalizzabile migliore dei 3.

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 12:11
No non cè molta differenza! anzi! il prezzo che ci balla di differenza tra i modelli citati è dato più dalla qualità dello schermo/funzionalità varie a video, non dalla qualità audio grossomodo simile e non giustificabile dalla mera differenza di prezzo!

T'importa come primo parametro la qualità audio? dei tre fai il Sony allora! tra l'altro è una fascia prezzo intermedia!

Prima di tutto un grazie sincero, inoltre tu allora dici il Sony? E il Samsung (che ha la possibilità di espandere la memoria)? Conta che ha me piace la qualità per il resto non m'interessa nient'altro, volevo quasi prendere l'Apple ma vedendo i giudizzi mi é passata la voglia. Il top di gamma della Sony che citava l'utente sopra???:D
@giuseppe
considera che il cowon dovrebbe avere l'equlizzazione personalizzabile migliore dei 3.

Ma io sinceramente l'equalizzatore non lo uso molto perché mi piace la musica con qualità di sorgente, al massimo di solito alzo un filo gli alti perché mi piacciono un pelo più chiari e fini rispetto alla sorgente originale.

miriddin
01-12-2010, 12:26
Nella scelta fra Cowon e Sony non trascurerei il maggior numero di formati supportati dai primi; la cosa può anche non interessare se non si usano, ad esempio, i FLAC, ma altrimenti potrebbe essere importante...

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 13:17
Nella scelta fra Cowon e Sony non trascurerei il maggior numero di formati supportati dai primi; la cosa può anche non interessare se non si usano, ad esempio, i FLAC, ma altrimenti potrebbe essere importante...

Ma i FLAC se vengono creati da files MP3 che guadagno si ha di qualità? In teoria bisognerebbe crearli da sorgenti WAVE allora dovrebbero essere di qualità superiore, credo...(parere mio). Comunque mettendo a parte i FLAC come qualità sonora non dovrebbero essere differenti, no? Im base alle risposte che di solito date mi fate però capire che il Samsung é di qualità inferiore rispetto i Sony e Cowon, vero? E tra il sony che ho citato io e quello di TOP gamma con display OLED?

P.S. mi sta sul c....o spendere tanti soldi per il Cowon però se questa spesa mi porta ad avere una qualità sonora che quando indosso le mie Sennheiser HD595 mi danno differenza di qualità allora ben venga la spesata, ma se é possibile risparmiare avendo comunque un'ottima qualità allora resterei anche sul Samsung

Rivfader
01-12-2010, 13:36
P.S. mi sta sul c....o spendere tanti soldi per il Cowon però se questa spesa mi porta ad avere una qualità sonora che quando indosso le mie Sennheiser HD595 mi danno differenza di qualità allora ben venga la spesata, ma se é possibile risparmiare avendo comunque un'ottima qualità allora resterei anche sul Samsung

No non noti la differenza!
A meno che tu non voglia giochicchiare con l'equalizzatore (cosa che io non faccio mai e quindi mi dimentico sempre di citare :doh: )
Poi dipende da che formato userai principalmente sul lettore, ad esempio rippi i cd originali in Flac, oppura potresti andare di Wma sui Sony o magari utilizzi il più diffuso Mp3 possibilmente a 320kbps.
La diff di prezzo è più dovuta ai display e funzioni varie che altro, di sicuro non è proporzionale alla qualità sonora che percepirai.
Il cowon se ti piace equalizzare, hai vagonate di cd da rippare in flac, giustifica magari la spesa, altrimenti, sempre parlando di mera qualità audio,tranquillo col Sony...e magari un filo sotto pure il tanto bistrattato Samsung.

Khanattila
01-12-2010, 13:41
No non noti la differenza!
A meno che tu non voglia giochicchiare con l'equalizzatore (cosa che io non faccio mai e quindi mi dimentico sempre di citare :doh: )
Poi dipende da che formato userai principalmente sul lettore, ad esempio rippi i cd originali in Flac, oppura potresti andare di Wma sui Sony o magari utilizzi il più diffuso Mp3 possibilmente a 320kbps.
La diff di prezzo è più dovuta ai display e funzioni varie che altro, di sicuro non è proporzionale alla qualità sonora che percepirai.
Il cowon se ti piace equalizzare, hai vagonate di cd da rippare in flac, giustifica magari la spesa, altrimenti, sempre parlando di mera qualità audio,tranquillo col Sony...e magari un filo sotto pure il tanto bistrattato Samsung.

Come comanda hydrogenaudio i flac sono inutili. Vai di ogg e aac ;)

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 13:54
No non noti la differenza!
A meno che tu non voglia giochicchiare con l'equalizzatore (cosa che io non faccio mai e quindi mi dimentico sempre di citare :doh: )
Poi dipende da che formato userai principalmente sul lettore, ad esempio rippi i cd originali in Flac, oppura potresti andare di Wma sui Sony o magari utilizzi il più diffuso Mp3 possibilmente a 320kbps.
La diff di prezzo è più dovuta ai display e funzioni varie che altro, di sicuro non è proporzionale alla qualità sonora che percepirai.
Il cowon se ti piace equalizzare, hai vagonate di cd da rippare in flac, giustifica magari la spesa, altrimenti, sempre parlando di mera qualità audio,tranquillo col Sony...e magari un filo sotto pure il tanto bistrattato Samsung.

Grazie per la risposta:

1) non adopero tanto 'EQ come ho detto sopra perché mi piace la musica così come esce, a parte un pochino gli alti che mi piacciono un po' più acuti, ma questo credo che qualsiasi lettore MP3 possa farlo.

2) Non rippo da sorgenti WAVE

3) non m'interessa avere uno schermo AMOLED e altri incasinamenti di intratenimento.

4) allora Samsung niente? Meglio Sony o Cowon?

Risultato?

Rivfader
01-12-2010, 14:04
boh...doppio sorry!

Rivfader
01-12-2010, 14:05
Grazie per la risposta:

1) non adopero tanto 'EQ come ho detto sopra perché mi piace la musica così come esce, a parte un pochino gli alti che mi piacciono un po' più acuti, ma questo credo che qualsiasi lettore MP3 possa farlo.

2) ..............

3) non m'interessa avere uno schermo AMOLED e altri incasinamenti di intratenimento.

4) allora Samsung niente? Meglio Sony o Cowon?

Risultato?

Edita il punto 2 che sennò qualcuno arriva e ti sculaccia! :ciapet:
Passa i Cowon che non giustifica più la spesa allora,
rimani sui Sony e i Samsung che sono validi soprattutto considerando il punto 2 dove ti consiglio ove possibile i 320kbps.
ma se non ci guarderai nemmeno un video nè copertine degli album magari allora considera pure i Sansa clip, economici e super validi...
Cmq ripeto sempre considerando il tuo punto 2 la scelta tra le marche citate io la farei in base alle mie tasche, al gusto estetico/solidità/grandezza/comodità del lettore.
La qualità audio è troppo lì lì e le differenze di prezzo sono giustificate da "altre" caratteristiche che ti darebbe il lettore.

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 14:35
Edita il punto 2 che sennò qualcuno arriva e ti sculaccia! :ciapet:
Passa i Cowon che non giustifica più la spesa allora,
rimani sui Sony e i Samsung che sono validi soprattutto considerando il punto 2 dove ti consiglio ove possibile i 320kbps.
ma se non ci guarderai nemmeno un video nè copertine degli album magari allora considera pure i Sansa clip, economici e super validi...
Cmq ripeto sempre considerando il tuo punto 2 la scelta tra le marche citate io la farei in base alle mie tasche, al gusto estetico/solidità/grandezza/comodità del lettore.
La qualità audio è troppo lì lì e le differenze di prezzo sono giustificate da "altre" caratteristiche che ti darebbe il lettore.

beh... allora rimanendo al punto 2, considerando che a me interessa molto il fatto di avere uno slot per le MICRO SD potrei anche rimanere sul Samsung YP-ROYCB 16gb o il Sony e un filo meglio?:fiufiu:

Rivfader
01-12-2010, 14:43
beh... allora rimanendo al punto 2, considerando che a me interessa molto il fatto di avere uno slot per le MICRO SD potrei anche rimanere sul Samsung YP-ROYCB 16gb o il Sony e un filo meglio?:fiufiu:

io ho ascoltato Sony e pure un Samsung (q2 se non sbaglio) onestamente non ho notato ste differenze decisive...
Per tanti Sony è meglio, forse anche per blasone in alcuni casi (completamente giustificato per la qualità dei prodotti) però sempre tenendo conto del tuo "2" la qualità audio è pressochè identica, valuta tenendo conto delle dimensioni, schermo, colori, durata batteria, solidità e garanzia, etc piuttosto.

Sony bè molto carino ma quell'effetto topolino mi lascia sempre un pò così...ma è molto soggettivo...
Il Samsung sia R0 che R1 li ho visti e tenuti in mano e sono entrambi carini ed "appaganti" al tatto, sono rimasto stupito dalle dimensioni ipercontenute dell'R1 più piccino del R0 (anche se di poco) mentre in foto online non si direbbe...

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 15:22
io ho ascoltato Sony e pure un Samsung (q2 se non sbaglio) onestamente non ho notato ste differenze decisive...
Per tanti Sony è meglio, forse anche per blasone in alcuni casi (completamente giustificato per la qualità dei prodotti) però sempre tenendo conto del tuo "2" la qualità audio è pressochè identica, valuta tenendo conto delle dimensioni, schermo, colori, durata batteria, solidità e garanzia, etc piuttosto.

Sony bè molto carino ma quell'effetto topolino mi lascia sempre un pò così...ma è molto soggettivo...
Il Samsung sia R0 che R1 li ho visti e tenuti in mano e sono entrambi carini ed "appaganti" al tatto, sono rimasto stupito dalle dimensioni ipercontenute dell'R1 più piccino del R0 (anche se di poco) mentre in foto online non si direbbe...

Beh, dopo queste tue risposte allora rimango sul Samsung YPROJCB da 16Gb così ho anche lo slot per le micro visto che a casa ne ho un po' e potre farmi anche un archivio e cambiarle in base a quello che desidero ascoltare. Visto che l'audio é simile sia per il Cowon che per il Sony e il Samsung... inoltre il samsung 16GB lo trovo di colore silver a 104€ compreso spese, mi sembra non male come scelta no? Ehiiii :D Allora faccio beneeee?????:nera: daiii!!!;) ;)

Rivfader
01-12-2010, 16:21
Beh, dopo queste tue risposte allora rimango sul Samsung YPROJCB da 16Gb così ho anche lo slot per le micro visto che a casa ne ho un po' e potre farmi anche un archivio e cambiarle in base a quello che desidero ascoltare. Visto che l'audio é simile sia per il Cowon che per il Sony e il Samsung... inoltre il samsung 16GB lo trovo di colore silver a 104€ compreso spese, mi sembra non male come scelta no? Ehiiii :D Allora faccio beneeee?????:nera: daiii!!!;) ;)

sempre in base al tuo punto 2 e considerando la mera qualità audio in flat, la risposta è sì netta e l'accendiamo!
Ripeto puoi decidere diversamente solo valutando altri fattori (estetica,garanzia, solidità) assolutamente indipendenti dalla qualità audio!

Rainy nights
01-12-2010, 16:51
dal momento che non ho ancora trovato risposte riguardo la mia domanda, la formulo:

ho notato che il mio Iphone quanto a qualità audio fa schifo (paragonato al Macbook Pro) così voglio acquistare un lettore mp3 per me, vorrei prendere il migliore per la qualità audio.. cioè senza compromessi.. non bado al prezzo.. cosa consigliate? cosa ne pensate degli ultimi Sony o Samsung, che so essere buoni?

grazie..
Ne dubito fortemente.

Non potrebbe essere invece che siano le cuffie a fare schifo? :D
Ecco una possibile causa.

iphone4 e uso queste: Sennheiser CX 400-II Precision come cuffie.. inoltre ho provato/confrontato con queste professionali Sennheiser HD 25-1 II ;) stesso discorso: sul mac si sente abbastanza bene.. sull'iphone4 non piu di tanto.. infatti restituisco le HD 25-1 II perchè non ne vale la pena spendere quasi 200 euro di cuffie professionali per un Iphone dove la qualità rispetto a quelle di 40 euro è appena percettibile.. mi aspettavo una differenza abissale (le prime In-Ear le seconde Ohrenschale :S).

In ogni caso ho comprato il sony A846 (il top di gamma) sperando la qualità sia (decisamente) migliore rispetto l'iphone.. altrimenti mi faccio rimborsare :S
Non decisamente, io lo preferisco ma non troverai affatto l'abisso che cerchi.

Nella scelta fra Cowon e Sony non trascurerei il maggior numero di formati supportati dai primi; la cosa può anche non interessare se non si usano, ad esempio, i FLAC, ma altrimenti potrebbe essere importante...
Son assolutamente d'accordo, i cowon inoltre sono più "malleabili" e si fa presto ad adattarli ai propri gusti.

Ma i FLAC se vengono creati da files MP3 che guadagno si ha di qualità? In teoria bisognerebbe crearli da sorgenti WAVE allora dovrebbero essere di qualità superiore, credo...(parere mio). Comunque mettendo a parte i FLAC come qualità sonora non dovrebbero essere differenti, no? Im base alle risposte che di solito date mi fate però capire che il Samsung é di qualità inferiore rispetto i Sony e Cowon, vero? E tra il sony che ho citato io e quello di TOP gamma con display OLED?

P.S. mi sta sul c....o spendere tanti soldi per il Cowon però se questa spesa mi porta ad avere una qualità sonora che quando indosso le mie Sennheiser HD595 mi danno differenza di qualità allora ben venga la spesata, ma se é possibile risparmiare avendo comunque un'ottima qualità allora resterei anche sul Samsung
Dubito fortemente che un cowon possa pilotarle a dovere, ma è una mia impressione.
Non reggono i 32 ohm delle mie Alessandro MS1000, quindi ho i miei dubbi.

beh... allora rimanendo al punto 2, considerando che a me interessa molto il fatto di avere uno slot per le MICRO SD potrei anche rimanere sul Samsung YP-ROYCB 16gb o il Sony e un filo meglio?:fiufiu:

Se non usi come fonte dei file CD audio originali non ti serve un ottimo lettore mp3 e una ottima cuffina, tutto sta nel partire dal materiale ottimo e poi a seguire una catena di qualità.
File non perfetti non meritano un comparto audio decente. Senza scendere nei particolari, sicuramente poco adatti alla discussione su questo forum, ti consiglio di partire da musica di qualità e poi pensare alla compressione. E' questo il primo e grande passo da fare.

Kamilla
01-12-2010, 18:43
Rainy Nights......se tu (in base ai tuoi gusti) dovresti stilare una classifica di lettori MP3, e come metro di giudizio non dovessi comprendere l'estetica ma solo la bontà dell'oggetto (inteso quindi come riproduttore di mp3 presi da CD),come sarebbe la tua classifica?

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 18:49
Ne dubito fortemente.


Ecco una possibile causa.


Non decisamente, io lo preferisco ma non troverai affatto l'abisso che cerchi.


Son assolutamente d'accordo, i cowon inoltre sono più "malleabili" e si fa presto ad adattarli ai propri gusti.


Dubito fortemente che un cowon possa pilotarle a dovere, ma è una mia impressione.
Non reggono i 32 ohm delle mie Alessandro MS1000, quindi ho i miei dubbi.



Se non usi come fonte dei file CD audio originali non ti serve un ottimo lettore mp3 e una ottima cuffina, tutto sta nel partire dal materiale ottimo e poi a seguire una catena di qualità.
File non perfetti non meritano un comparto audio decente. Senza scendere nei particolari, sicuramente poco adatti alla discussione su questo forum, ti consiglio di partire da musica di qualità e poi pensare alla compressione. E' questo il primo e grande passo da fare.
Beh... a qualità di musica ascolto un po' tutto, per quanto riguarda gli MP3 se compressi da fonti buone a 320 o q 192 non sono da buttare inoltre adesso i nuovi sony e samsung hanno anche un sistema di filtraggio che riporta (in parte) la qualità della sorgente originale. Con questo non voglio contraddire nessuno però a volte con riproduttori MP3 buoni la differenza tra formati non si sente poi moltissimo, ripeto, sempre se gli MP3 sono stati compressi bene da fonti buone, e a volte se ne trovano di buoni. Comunque rimane il discorso che non amo molto star li a comprimere, fare e dire, uso sempre MP3 e via, quindi... se poi un Cowon può riprodurre un MP3 di una certa qualità che lo stesso MP3 non riesce a farlo ugualmente un Sony o un Samsung allora preferisco il Cowon , altrimenti il Samsung.

Io parlo sempre per ipotesi, sensazioni e pareri senza volermi mettere in competizione con nessuno;)

miriddin
01-12-2010, 19:00
Io parlo sempre per ipotesi, sensazioni e pareri senza volermi mettere in competizione con nessuno;)

Lungi da me il volerti fare i conti in tasca, ma vale la pena partire direttamente per spendere 300 euro in un lettore praticamente "al buio", seppur seguendo in linea di massima i consigli letti qui sul forum?:confused:

IMHO, avendo tu citato come preferita una modalità d'ascolto di tipo Flat, perchè non spendere una cifra tutto sommato più che ragionevole e prendere un Sansa sui 60 euro e rimandare un eventuale acquisto più impegnativo ad un secondo momento, se non dovesse soddisfarti completamente?

La qualità flat di un Sansa non ha nulla da invidiare a quella di altri lettori e le funzioni che mancano sono implementabili in modo del tutto elementare...

Considera anche che un lettore di ridotte dimensioni come i Sansa non diverrebbe mai superfluo: mi capita di portarmi spesso dietro il Clip Plus o il Fuze mentre lascio dietro gli altri lettori...

Rivfader
01-12-2010, 19:50
Lungi da me il volerti fare i conti in tasca, ma vale la pena partire direttamente per spendere 300 euro in un lettore praticamente "al buio", seppur seguendo in linea di massima i consigli letti qui sul forum?:confused:


Esattamente! dato l'mp3 (possibilmente sempre a 320kbps), la difficile reperibilità e la qualità audio non direttamente proporzionale al prezzo 300€ proprio non ti vale la pena spenderli!
Un Sansa Clip o Fuze non sarebbe male!, poi entra in gioco più un fattore estetico e di comodità.
Onestamente io preferisco Sony o Samsung, esteticamente forse più carini e versatili (possibilità di vedere video/copertine cd) ma da combattimento con ottimo audio farò anch'io Sansa clip.

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 19:58
Lungi da me il volerti fare i conti in tasca, ma vale la pena partire direttamente per spendere 300 euro in un lettore praticamente "al buio", seppur seguendo in linea di massima i consigli letti qui sul forum?:confused:

IMHO, avendo tu citato come preferita una modalità d'ascolto di tipo Flat, perchè non spendere una cifra tutto sommato più che ragionevole e prendere un Sansa sui 60 euro e rimandare un eventuale acquisto più impegnativo ad un secondo momento, se non dovesse soddisfarti completamente?

La qualità flat di un Sansa non ha nulla da invidiare a quella di altri lettori e le funzioni che mancano sono implementabili in modo del tutto elementare...

Considera anche che un lettore di ridotte dimensioni come i Sansa non diverrebbe mai superfluo: mi capita di portarmi spesso dietro il Clip Plus o il Fuze mentre lascio dietro gli altri lettori...

Tu dici addirittura di stare su un sansa? Nemmeno sul Samsung? C'é un Sansa con lo slot per le MICRO SD?

miriddin
01-12-2010, 20:13
Tu dici addirittura di stare su un sansa? Nemmeno sul Samsung? C'é un Sansa con lo slot per le MICRO SD?

I Samsung non li conosco, a parte i vecchi modelli K3 e T9 che possiedo.

Citavo i Sansa come lettori di prezzo contenuto ed alta qualità; poi il Samsung verrebbe probabilmente accantonato da un successivi acquisto, mentre un Sansa lo potresti sempre usare come secondo lettore da utilizzare in modo più disinvolto.
Inoltre sia il Sansa Clip Plus che il Fuze hanno slot MicroSD: con 20 euro per una MicroSD da 16 GB si raggiungono tranquillamente i 24 GB, partendo dal modello da 8Gb...

Phoenix Fire
01-12-2010, 20:15
scegli tra fuze o clip+ il primo ha dalla sua schermo migliore per i video e migliore batteria il secondo è più compatto e non avendo funzioni di video ha uno schermo più piccolo. Entrambi hanno slot per l'espandibilità ma l'indicizzazione alla prima accensione dopo che hai modificato il contenuto della schedina (o come da te pensato l'hai proprio cambiata) è lentuccio (sempre roba di minuti mica di ore); questo difetto però sparisce con rockbox che è un firmware opensource installabile senza problemi e che arricchisce il lettore di altre funzioni e che aumenta anche i tipi di file supportati.
Tutto questo però te lo dico da ciò che mi hanno spiegato qui sul foro poche pagine fa :D e non da "presa diretta" la qualità sta li li con i samsung e i sony che però hanno modelli con batteria più duratura (anche se il costo è abbastanza più alto per questi modelli) e hanno un estetica imho superiore; inoltre, di base, hanno solitamente più funzioni del sansa che però è rockboxabile e quindi riduce (se non annulla) questo problema

Rivfader
01-12-2010, 20:17
Sia il Fuze che il Clip hanno la sdcard.

Rivfader
01-12-2010, 20:20
I Samsung non li conosco, a parte i vecchi modelli K3 e T9 che possiedo.

Citavo i Sansa come lettori di prezzo contenuto ed alta qualità; poi il Samsung verrebbe probabilmente accantonato da un successivi acquisto, mentre un Sansa lo potresti sempre usare come secondo lettore da utilizzare in modo più disinvolto.
Inoltre sia il Sansa Clip Plus che il Fuze hanno slot MicroSD: con 20 euro per una MicroSD da 16 GB si raggiungono tranquillamente i 24 GB, partendo dal modello da 8Gb...

E perchè mai il Samsung andrebbe accantonato in un futuro ed il Sansa no?
Solo il Sansa Clip verrebbe usato con più "disinvoltura", perchè è più sportivo e da combattimento, il Fuze sta esattamente al Samsung alla fine come comodità...anzi forse il Samsung è pure più piccolino!

miriddin
01-12-2010, 21:52
E perchè mai il Samsung andrebbe accantonato in un futuro ed il Sansa no?
Solo il Sansa Clip verrebbe usato con più "disinvoltura", perchè è più sportivo e da combattimento, il Fuze sta esattamente al Samsung alla fine come comodità...anzi forse il Samsung è pure più piccolino!

A parte che il Clip è meno robusto del Fuze, ed anche meno maneggevole proprio perchè eccessivamente piccolo (almeno per me!), dalle specifiche che leggo:

Samsung Yp-R0JCB: 5,2 x 9,3 x 0,88 cm

Sansa Fuze: 4,8 x 7,9 x 0,80 cm

Poi il discorso andava preso nella sua completezza e finalizzato a sottolineare che spendere di getto 300 euro per il lettore forse non è la cosa migliore, non certo per disprezzare i Samsung!:)

Rainy nights
01-12-2010, 22:16
Rainy Nights......se tu (in base ai tuoi gusti) dovresti stilare una classifica di lettori MP3, e come metro di giudizio non dovessi comprendere l'estetica ma solo la bontà dell'oggetto (inteso quindi come riproduttore di mp3 presi da CD),come sarebbe la tua classifica?
Purtroppo per i lettori, al contrario di come si può fare con le in ear, si deve considerare sempre l'utenza target. Io non equalizzo, non uso effetti vari e quindi non sono una ragazza che ha più bisogno di un cowon. Li ho avuti in passato, li ritengo lettori straordinari e capaci di soddisfare praticamente tutti, ma ora mi trovo meglio con un clip+.
Clip+ che potrebbe far storcere il naso a chi vorrebbe modificare il suono a suo piacimento per esempio. Sono allo stesso tempo una fan dei lettori sony, ne ho posseduto in passato e ho potuto provarne alcuni di nuova generazione, se non fosse che amo il formato .ogg oggi sarebbero loro la mia prima scelta.
Insomma per ogni utente vi è una tipologia di lettore, difficilmente si riscontrano le differenze che possiamo sentire e quantificare nelle cuffiette.
Alcune cuffine infatti suonano decisamente male, alcune meravigliosamente: tale divario non lo si troverà mai nei lettori delle marche principali (le cineserie le lasciamo da parte :)).

Beh... a qualità di musica ascolto un po' tutto, per quanto riguarda gli MP3 se compressi da fonti buone a 320 o q 192 non sono da buttare inoltre adesso i nuovi sony e samsung hanno anche un sistema di filtraggio che riporta (in parte) la qualità della sorgente originale. Con questo non voglio contraddire nessuno però a volte con riproduttori MP3 buoni la differenza tra formati non si sente poi moltissimo, ripeto, sempre se gli MP3 sono stati compressi bene da fonti buone, e a volte se ne trovano di buoni. Comunque rimane il discorso che non amo molto star li a comprimere, fare e dire, uso sempre MP3 e via, quindi... se poi un Cowon può riprodurre un MP3 di una certa qualità che lo stesso MP3 non riesce a farlo ugualmente un Sony o un Samsung allora preferisco il Cowon , altrimenti il Samsung.

Io parlo sempre per ipotesi, sensazioni e pareri senza volermi mettere in competizione con nessuno;)
I "sistemi di filtraggio" non mi convincono, nulla restituisce ciò che una pessima (o eccessiva) compressione ha eliminato. Inoltre non sono d'accordo sulle differenze tra file compressi in modo più o meno pesante, un file mp3 192 K non è un ogg 350. Nemmeno lontanamente.

Lungi da me il volerti fare i conti in tasca, ma vale la pena partire direttamente per spendere 300 euro in un lettore praticamente "al buio", seppur seguendo in linea di massima i consigli letti qui sul forum?:confused:

IMHO, avendo tu citato come preferita una modalità d'ascolto di tipo Flat, perchè non spendere una cifra tutto sommato più che ragionevole e prendere un Sansa sui 60 euro e rimandare un eventuale acquisto più impegnativo ad un secondo momento, se non dovesse soddisfarti completamente?

La qualità flat di un Sansa non ha nulla da invidiare a quella di altri lettori e le funzioni che mancano sono implementabili in modo del tutto elementare...

Considera anche che un lettore di ridotte dimensioni come i Sansa non diverrebbe mai superfluo: mi capita di portarmi spesso dietro il Clip Plus o il Fuze mentre lascio dietro gli altri lettori...
Eh sì, per iniziare non è male affatto; male che vada rockbox permette una bella personalizzazione.

miriddin
01-12-2010, 22:18
Per chi fosse interessato, considerando il prezzo contenuto a cui si trova ora (50 e 64 euro), segnalo il Trekstor Vibez 8 o 12 Gb.

Si tratta di un lettore considerato per molti versi l'erede del Rio Karma, penalizzato purtroppo dal fallimento della casa che avrebbe dovuto produrre dei componenti essenziali alla realizzazione della variante con memoria flash da 4, 8, 16 e 32 GB (Il lettore contiene un microdrive nella versione originale).

presenta diverse soluzioni interessanti:
- Gapeless;
- CrossFade;
- Equalizzatore;
- Modulo radio FM opzionale;
- Batteria sostituibile.

Unico neo: un uscita cuffie non troppo performante che ne raccomanda l'uso con cuffie ad alta efficienza.

Trovate altre info qui:

http://www.riovolution.org/thread/523

Hardware
Memory 8 GB, 16 GB, 32 GB
Display 65.536-color TFT, 3.8 cm (1.5 inch), 32 mm x 25 mm, 176 x 132 pixels
Interface Hi-Speed USB 2.0 connection, Multifunctional connection: Line-in + earphone jack (3.5 mm jack)
Color black/silver
Dimensions (W x H x D) 105 mm x 50 mm x 18 mm
Weight approx. 71 g

Record and playback
Playable file formats MP3 (CBR/VBR, 32 - 320 kBit/s), OGG (45 - 500 kBit/s), WAV (8 - 48 kHz), WMA (32 - 320 kBit/s), FLAC
DRM (Digital Rights Management) WMA DRM9, WMA-DRM10 (Janus)
Playlists M3U playlist, WPL playlist, Personal playlist
Equalizer Jazz, Classical, Pop, Rock, Trance, Fully parametric equalizer
File information File name, ID3 tag
Play mode Normal, Repeat song, Repeat all songs, Shuffle, Repeat shuffle, Folder, Repeat folder, Play function
Resume function precise to the second
Recording sources integrated microphone, Line-in
Recording quality Voice recorder: WAV (8 - 44.1 kHz), Line-in: WAV (8 - 44.1 kHz), Recording dynamics: manually adjustable

Power
Power supply Lithium-ion battery
Maximum operating time 20 hours¹
Charge by USB port, USB charger, approx. 3 hours charging time

Communication with the PC
Supported operating systems Microsoft® Windows 2000, Microsoft® Windows XP, Microsoft® Windows Vista, Mac® OS X from 10.3.x, Linux® from Kernel 2.4.x
Supported USB modes MSC, MTP
Maximum data transfer rate (read / write) 5.7 MB/s / 5.5 MB/s
Software MAGIX MP3 Maker SE

Other characteristics
File management Folder navigation, Music library
Headphone output, impedance 7.5 mW (L) + 7.5 mW (R)
Frequency range 20 Hz - 20 kHz
Signal-to-noise ratio > 90 dB
Languages German, English, French, Italian, Spanish, Polish, Portuguese, Russian, Turkish, Dutch, Hungarian, Greek

http://img178.imageshack.us/img178/3143/dsc00468ev1.jpg

http://www.webreaders.de/wp-content/uploads/2007/08/trekstor-vibez-komplett-rgb.jpg http://www.ubergizmo.com/photos/2007/9/trekstor-vibez-review.jpg

http://www.anythingbutipod.com/images/forum/dfkt/trekstor_vibez/inside/P6131844-720.jpg

http://www.anythingbutipod.com/archives/images/trekstor-vibez/trekstor-vibez-gui-01.jpg

http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/471955.jpghttp://www.audioholics.com/reviews/portables/trekstor-vibez-mp3-player-review/vibezslot.jpg/image_minihttp://ecx.images-amazon.com/images/I/31678VwLiBL._SL500_AA300_.jpg

Come dicevo, il prezzo è di circa 64 euro e gli accessori si trovano tranquillamente sulla baia ( FM Card a 10 euro, Docking station a 15 euro, etc.).

Rivfader
01-12-2010, 22:22
Poi il discorso andava preso nella sua completezza e finalizzato a sottolineare che spendere di getto 300 euro per il lettore forse non è la cosa migliore, non certo per disprezzare i Samsung!:)

No ma infatti sono daccordo con te che non sia il caso per Giuse di andare a spenderre 300€,
solo che per come era strutturata la tua frase sembrava che il Samsung fosse eventualmente accantonabile, il Sansa più longevo, e non capivo la "matrice" di questa affermazione ;)

Il Samsung esteticamente è meno plasticotto e più lineare del Fuze, con la scocca metallica laminata, è solido e dà un senso di maggiore robustezza e sobrietà, ma il Fuze ha dalla sua il disco blu che è molto carino.
Il Fuze ultimo modello invece personalmente non mi piace, ed in molti lo sconsigliano in quanto il touch è ipersensibile e noioso dato che involontari sfioramenti fanno skippare la traccia, inoltre sembra avere un'interfaccia laggosa e non molto reattiva, insomma un passo indietro...

Comunque rimango dell'idea che il lettore più "disinvolto, minimalista e da combattimento" sia il clip, proprio perchè piccolino e con poco margine per poter danneggiare il display! inoltre il rapporto qualità prezzo credo sia ottimale.

Khanattila
01-12-2010, 22:27
Ricordo che è possibile comprare musica in formato mp3 e mp4.
Lascia il punto 2 tranquillamente :)

miriddin
01-12-2010, 22:30
Comunque rimango dell'idea che il lettore più "disinvolto, minimalista e da combattimento" sia il clip, proprio perchè piccolino e con poco margine per poter danneggiare il display! inoltre il rapporto qualità prezzo credo sia ottimale.

Per me invece risulta più da combattimento il Fuze, proprio perchè:

- meno piccolo. Il Clip è talmente piccolo che tende a scapparmi di mano e mi risulta più difficile azionare i tasti;
- più robusto. E' vero che tengo sul Fuze la Crystal Case, ma così diventa molto solido. Il Clip invece ha la "clip" non troppo solida, tanto che nel mio caso l'ho subito eliminata.

Riguardo al prezzo hai sicuramente ragione, anche perchè i pochi Fuze 8 GB nuovi che si trovano in giro sono arrivati a sfiorare i 100 euro, dai 60 precedenti...

Rivfader
01-12-2010, 22:38
Per me invece risulta più da combattimento il Fuze, proprio perchè:

- meno piccolo. Il Clip è talmente piccolo che tende a scapparmi di mano e mi risulta più difficile azionare i tasti;
- più robusto. E' vero che tengo sul Fuze la Crystal Case, ma così diventa molto solido. Il Clip invece ha la "clip" non troppo solida, tanto che nel mio caso l'ho subito eliminata.

Riguardo al prezzo hai sicuramente ragione, anche perchè i pochi Fuze 8 GB nuovi che si trovano in giro sono arrivati a sfiorare i 100 euro, dai 60 precedenti...

Si effettivamente la clippina dietro è il punto debole, ma appunto il prezzo del Fuze, lo fà rientrare in una categoria diversa dal Clip, insomma, da "maneggiare, per forza di cose, con più cura", mentre il Clip lo ritengo ideale per maltrattamenti ed esperimenti Rockbox vari!
Inoltre come fatto notare giustamente da SJK se vai di Sansa Clip "Refurbished", puoi trovare affari davvero mooooolto interessanti, che rendono "il combattimento/maltrattamento" ancora più esagerato ma sempre di qualità :cool:

Giuseppe Rossi
01-12-2010, 22:40
....inoltre, di base, hanno solitamente più funzioni del sansa che però è rockboxabile e quindi riduce (se non annulla) questo problema

Sia il Fuze che il Clip hanno la sdcard.

I Samsung non li conosco, a parte i vecchi modelli K3 e T9 che possiedo.

.
....Inoltre sia il Sansa Clip Plus che il Fuze hanno slot MicroSD: con 20 euro per una MicroSD da 16 GB si raggiungono tranquillamente i 24 GB, partendo dal modello da 8Gb...

Grazie mille mi siete stati di grande aiuto, inoltre mi avete fatto anche risparmiare un po' di soldi (200€ circa...) in quanto stavo per ordinare il Cowon. Adesso valuto un po' anche i Sansa su internet visto che ancora come modelli non li avevo molto considerati. Li avevo notati ma mai presi in considerazione per il basso prezzo, pensando fossero cacchiatine.
Con i soldi che ho risparmiato vi offro a tutti da bere:cincin: ...;)

Rivfader
01-12-2010, 22:44
Secondo me la scelta starebbe tra
-Samsung/Sony per un buon lettore Mp3 comunque versatile, solido e assolutamente valido a 360° con ottima qualità audio.

oppure

-Sansa Clip per risparmiare, rockboxare e sperimentare l'impossibile senza smenarci nulla!

Il Fuze sto giro non mi convince...

Phoenix Fire
01-12-2010, 23:19
Secondo me la scelta starebbe tra
-Samsung/Sony per un buon lettore Mp3 comunque versatile, solido e assolutamente valido a 360° con ottima qualità audio.

oppure

-Sansa Clip per risparmiare, rockboxare e sperimentare l'impossibile senza smenarci nulla!

Il Fuze sto giro non mi convince...

tanto perchè vorrei sentire tutti i pareri io ho un vecchio t10 2 gb che sono intenzionato a sostituire e dati gli ultimi consigli che mi avete dato avevo quasi deciso per il fuze (prob 4gb visto che di schede ne ho piena casa), tu invece cosa consiglieresti? conta che ho volevo spendere una 60€ max per il lettore

Rivfader
02-12-2010, 00:03
tanto perchè vorrei sentire tutti i pareri io ho un vecchio t10 2 gb che sono intenzionato a sostituire e dati gli ultimi consigli che mi avete dato avevo quasi deciso per il fuze (prob 4gb visto che di schede ne ho piena casa), tu invece cosa consiglieresti? conta che ho volevo spendere una 60€ max per il lettore

Per quel budget (forse una decina di euro in più) Con buona Sq, solidi come costruzione, belli e versatili, con un display "vero" dico Samsung Yp R0, Sony Nwz, un filinininino impercettibile dietro il vecchio Fuze.
Un poco dietro (per i motivi citati prima) il nuovo Fuze.

Altrimenti

Sansa clip; più economico, spartano, senza un "vero" display ma con altrettanta qualità audio!
e se vuoi sperimentare ti cerchi un refurbished e ci sperimenti tutti i rockbox e mazzi vari in discreta tranquillità (data la spesa decisamente contenuta).
mio puro parere personale ;)

Kamilla
02-12-2010, 05:56
Rainy nights;33813903]Purtroppo per i lettori, al contrario di come si può fare con le in ear, si deve considerare sempre l'utenza target. Io non equalizzo, non uso effetti vari e quindi non sono una ragazza che ha più bisogno di un cowon. Li ho avuti in passato, li ritengo lettori straordinari e capaci di soddisfare praticamente tutti, ma ora mi trovo meglio con un clip+.
Clip+ che potrebbe far storcere il naso a chi vorrebbe modificare il suono a suo piacimento per esempio. Sono allo stesso tempo una fan dei lettori sony, ne ho posseduto in passato e ho potuto provarne alcuni di nuova generazione, se non fosse che amo il formato .ogg oggi sarebbero loro la mia prima scelta.
Insomma per ogni utente vi è una tipologia di lettore, difficilmente si riscontrano le differenze che possiamo sentire e quantificare nelle cuffiette.
Alcune cuffine infatti suonano decisamente male, alcune meravigliosamente: tale divario non lo si troverà mai nei lettori delle marche principali (le cineserie le lasciamo da parte :)).


Allora dandoti degli indizi, potresti aiutarmi? Dunque, ascolto prevalentemente mp3 scaricati da internet, o trasformati dai miei cd originali.Anche formato FLAT (non spesso). Ascolto prevalentemente il genere shoegaze/post rock, e mi interessa una memoria da 16GB in su. Non mi interessa la radio, si l'equalizzatore. Il lettore non deve avere limitazione di volume (come Ipod italico). Questo in generale. Poi.....essendo d'accordo con te che il lettore è il 30% del totale...aggiungo che sulle cuffie ti ho scritto nella apposita sezione. Posseggo già Ipod nano e Cowon iaudio 7.
Budget: sui 300 euro.
Grazie per i suggerimenti che potrai darmi. Se ovviamente hai domande da pormi che possano aiutarti nella valutazione, fai pure.
Grazie ancora

PS: Hai post anche nella sezione cuffie.:help:

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 09:19
[

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 09:23
Rainy nights;33813903]Purtroppo per i lettori, al contrario di come si può fare con le in ear, si deve considerare sempre l'utenza target. Io non equalizzo, non uso effetti vari e quindi non sono una ragazza che ha più bisogno di un cowon. Li ho avuti in passato, li ritengo lettori straordinari e capaci di soddisfare praticamente tutti, ma ora mi trovo meglio con un clip+.
Clip+ che potrebbe far storcere il naso a chi vorrebbe modificare il suono a suo piacimento per esempio. Sono allo stesso tempo una fan dei lettori sony, ne ho posseduto in passato e ho potuto provarne alcuni di nuova generazione, se non fosse che amo il formato .ogg oggi sarebbero loro la mia prima scelta.
Insomma per ogni utente vi è una tipologia di lettore, difficilmente si riscontrano le differenze che possiamo sentire e quantificare nelle cuffiette.
Alcune cuffine infatti suonano decisamente male, alcune meravigliosamente: tale divario non lo si troverà mai nei lettori delle marche principali (le cineserie le lasciamo da parte :)).


Caspita sei una femmina? Dalla foto non si direbbe....:stordita:

Ciao, comunque anche le cuffiette dei sono serie "s" non sono male, no?

COMUNQUE L'HO ORDINATO!!!!!!!:rolleyes:

DITE QUELLO CHE VOLETE.... MA COSA FATTA.......

Indovinate cosa???:D

miriddin
02-12-2010, 09:27
Con i soldi che ho risparmiato vi offro a tutti da bere:cincin: ...;)

COMUNQUE L'HO ORDINATO!!!!!!!:rolleyes:

DITE QUELLO CHE VOLETE.... MA COSA FATTA.......

Indovinate cosa???:D

Dacci almeno qualche indizio!:mbe:

Ad esempio... Ci pagherai ancora da bere a tutti?:confused: :sofico:

aleroc
02-12-2010, 09:27
comunque anche le cuffiette dei sono serie "s" non sono male, no?

secondo voi valgono più di 20 euro?

Datman
02-12-2010, 09:44
Per chi fosse interessato, considerando il prezzo contenuto a cui si trova ora (50 e 64 euro), segnalo il Trekstor Vibez 8 o 12 Gb.
Unico neo: un uscita cuffie non troppo performante che ne raccomanda l'uso con cuffie ad alta efficienza.
E sì, dovrebbe performare un po' di più... (???)

miriddin
02-12-2010, 10:25
E sì, dovrebbe performare un po' di più... (???)

Non credo che dovrebbe avere problemi con buona parte delle iem...

P.S.: quando mi arriva vi faccio sapere!:O

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 10:43
Dacci almeno qualche indizio!:mbe:

Ad esempio... Ci pagherai ancora da bere a tutti?:confused: :sofico:

Certo che vi pago da bere....:fiufiu:


Ho ordinato l'AUDIOLA:eek:

miriddin
02-12-2010, 10:56
Certo che vi pago da bere....:fiufiu:


Ho ordinato l'AUDIOLA:eek:

:sbonk: :ops:

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 11:28
:sbonk: :ops:

:D ... scherzo, ho ordinato il Samsung YP-ROJEB e vada come vada, se poi mi pentirò lo venderò e mi comprerò il Cowon, tanto l'ho pagato 97€ compreso spese, al massimo lo rivenderò a 80€ se non mi dovesse soddisfare.

L'unica cosa che non mi garba moltissimo é il colore silver, ma purtroppo a quel prezzo son riuscito a trovarlo solo di quel colore.

Inoltre per le cuffie non ho problemi, ho le mie Sennehiser 595 per la casa e se mi vien volglia di uscire uso le Sony che tanto per il rumore che c'é fuori non servono delle cuffie importanti.

ciao ciao...;)

aleroc
02-12-2010, 11:41
:D ... scherzo, ho ordinato il Samsung tanto l'ho pagato 97€ compreso spese, al massimo lo rivenderò a 80€ se non mi dovesse soddisfare.

e chi te lo comprerà a 80 euro? :confused:

guarda che a 100 euro lo trovi ovunque nuovo...

Rivfader
02-12-2010, 12:12
:D ... scherzo, ho ordinato il Samsung YP-ROJEB e vada come vada, se poi mi pentirò lo venderò e mi comprerò il Cowon
Se ci devi ascoltare musica mp3 ed è il tuo utilizzo principale, e non vuoi violentare il tutto equalizzando l'impossibile, il Cowon ti sarebbe stato superfluo...
la qualità audio sarà pressochè identica, con quello che risparmi, ti ci compri una custodietta ed una cuffiettina magari carina anche per usarlo in esterno...
oppure meglio ancora, ci paghi una pizza :sofico:

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 12:36
e chi te lo comprerà a 80 euro? :confused:

guarda che a 100 euro lo trovi ovunque nuovo...

...ma io lo se non mi dovesse piacere lo rivendo praticamente pari al nuovo e subito, inoltre non é proprio vero che lo trovi ovunque a 100€, per il modello black ci vogliono minimo 119€, io sono riuscito a trovarlo silver a 97€ :sofico:

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 12:38
oppure meglio ancora, ci paghi una pizza :sofico:

....:Prrr: ...;)

Rivfader
02-12-2010, 13:23
Non credo che dovrebbe avere problemi con buona parte delle iem...

P.S.: quando mi arriva vi faccio sapere!:O

Miri, l'hai rischiata?, l'hai già preso?

miriddin
02-12-2010, 14:34
con quello che risparmi, ti ci compri una custodietta ed una cuffiettina magari carina anche per usarlo in esterno...
oppure meglio ancora, ci paghi una pizza :sofico:

Veramente, a meno che dalle sue parti una pizza costi 200 euro, con quello che risparmia rispetto al J3 32 Gb che voleva prendere ci si compra altri due lettori!!!:p :sofico:

miriddin
02-12-2010, 14:43
Miri, l'hai rischiata?, l'hai già preso?

Sì, l'ho preso su Amazzone tedesca (ma lo hanno anche nel solito negozio tedesco praticamente allo stesso prezzo). Considera che è un lettore che nel 2007 costava più di 250 o 300 euro eche l'Amazzone inglese lo fà ancora 165 euro contro i 65 della sua controparte tedesca.

Era parecchio che mi incuriosiva e credo che siamo vicini all'esaurimento degli ultimi esemplari disponibili (già non sono riuscito ad esempio a trovare più in vendita la batteria di ricambio!).

Poi, visto l'abbondanza degli accessori a prezzo esiguo sulla baia, ho deciso di prendere tutto adesso:

- Trekstor Vibez 12 GB a 65 euro;
- Modulo radio FM opzionale a 11 euro (molto intelligentemente era acquistabile separatamente per evitare il balzello imposto sulle radio in Europa!);
- Docking station con telecomando a 15 euro.

Rivfader
02-12-2010, 15:37
cavoli ho visto ora...
'mazza che differenza tra un amazzone e l'altra!!!
beh aspettiamo impressioni!

aleroc
02-12-2010, 15:47
...ma io lo se non mi dovesse piacere lo rivendo praticamente pari al nuovo e subito, inoltre non é proprio vero che lo trovi ovunque a 100€, per il modello black ci vogliono minimo 119€, io sono riuscito a trovarlo silver a 97€ :sofico:

non te lo vorrei nemmeno dire, ma da euronics è in offerta a 69 euro...

Rivfader
02-12-2010, 16:07
non te lo vorrei nemmeno dire, ma da euronics è in offerta a 69 euro...

Io sul sito il suo modello lo trovo a 119...:mbe:

a 95 sull'amazzone e mi pare 100 baya..quel prezzo mi sa che corrisponde al modello meno capiente...

Phoenix Fire
02-12-2010, 17:29
Per quel budget (forse una decina di euro in più) Con buona Sq, solidi come costruzione, belli e versatili, con un display "vero" dico Samsung Yp R0, Sony Nwz, un filinininino impercettibile dietro il vecchio Fuze.
Un poco dietro (per i motivi citati prima) il nuovo Fuze.

Altrimenti

Sansa clip; più economico, spartano, senza un "vero" display ma con altrettanta qualità audio!
e se vuoi sperimentare ti cerchi un refurbished e ci sperimenti tutti i rockbox e mazzi vari in discreta tranquillità (data la spesa decisamente contenuta).
mio puro parere personale ;)
oddio samsung visto che non trovo in nessun posto che non mi faccia svenare per le spedizioni e di cui mi fido abbastanza, sono sempre più di 20€ di differenza sul modello da 4gb (sempre se lo si trova molte volte cera solo quello da 8) mentre sony a parte quelli "a pennetta" costano tutti dagli 85 in su quindi la differenza è tanta; visto che li conosci tutti dici che questa differenza di soldi vale la differenza di qualità col fuzev1/v2?

Rainy nights
02-12-2010, 17:31
Non credo che dovrebbe avere problemi con buona parte delle iem...

P.S.: quando mi arriva vi faccio sapere!:O
Grande miriddin :D
Fammi sapere!

:D ... scherzo, ho ordinato il Samsung YP-ROJEB e vada come vada, se poi mi pentirò lo venderò e mi comprerò il Cowon, tanto l'ho pagato 97€ compreso spese, al massimo lo rivenderò a 80€ se non mi dovesse soddisfare.

L'unica cosa che non mi garba moltissimo é il colore silver, ma purtroppo a quel prezzo son riuscito a trovarlo solo di quel colore.

Inoltre per le cuffie non ho problemi, ho le mie Sennehiser 595 per la casa e se mi vien volglia di uscire uso le Sony che tanto per il rumore che c'é fuori non servono delle cuffie importanti.

ciao ciao...;)

Io ribadisco, visto che non hai letto di sicuro la prima volta che te l'ho scritto, che non le piloterai con un lettorino; specialmente il samsung. :D

Acid Queen
02-12-2010, 18:03
qualcuno possiede questo lettore mp3?
http://subitotechs.com/wp-content/uploads/samsug-tic-toc-2.jpg

E' troppo bello!! Uno shuffle 4gb a 60€, lo prenderei al volo ma non ha la radio :(
Ha l'accellerometro :mbe:

Phoenix Fire
02-12-2010, 18:15
cut
Ha l'accellerometro :mbe:
che minchia ci si fa con l'accellerometro?

Kamilla
02-12-2010, 18:29
Tanto per capire.....si parla spesso (e bene) di Cowon iaudio...iRiver, e alcuni Samsung, ma vorrei sapere COSA si imputa ad Apple (tranne l'essere trend...), per non essere al livello degli altri sopra citati.

Ripeto,non per spirito di polemica,ma solo per avere più chiaro il metro di giudizio che si da'....

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Acid Queen
02-12-2010, 18:32
che minchia ci si fa con l'accellerometro?

Ha un solo pulsante:

premi una volta = canzone successiva
premi 2 volte = canzone precedente
premi 3 volte = cambio cartella

se lo shakeri invece passa dalla riproduzione normale a una nonmeglio precisata riproduzione veloce oppure allo shuffle :D

non ho ancora capito come alzare e abbassare il volume, ma nelle immagini che circolano lo mettono sotto sopra :D

Acid Queen
02-12-2010, 18:38
Tanto per capire.....si parla spesso (e bene) di Cowon iaudio...iRiver, e alcuni Samsung, ma vorrei sapere COSA si imputa ad Apple (tranne l'essere trend...), per non essere al livello degli altri sopra citati.

Ripeto,non per spirito di polemica,ma solo per avere più chiaro il metro di giudizio che si da'....

Grazie a chi vorrà rispondermi.

parlo per quello che mi è passato per le mani:
ho avuto un ipod touch 1a generazione e un creative zen, come qualità del suono lo zen se lo mangiava, nonostante costasse 1/4 rispetto al touch. Oltretutto aveva un volume molto limitato, nei posti affollati facevo fatica a concentrarmi sulla musica.
Invece mi ha molto soddisfatto l'ipod shuffle, un player senza troppe pretese ma imbattibile in quanto a indistruttibilità, durata batteria e clip a prova di bomba.

Dipende da quello che cerchi in un player multimediale imho, cmq i prezzi apple sono alti rispetto a quello che offrono, nel 90% dei loro prodotti

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 18:59
non te lo vorrei nemmeno dire, ma da euronics è in offerta a 69 euro...

Ma da 16Gb??????:what:

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 19:11
Grande miriddin :D
Fammi sapere!



Io ribadisco, visto che non hai letto di sicuro la prima volta che te l'ho scritto, che non le piloterai con un lettorino; specialmente il samsung. :D

Ma scusa, se le ho provate con l'N97 e suona bene (non benone), non si sente altissimo come volume ma si sentono, a parte che l'N97 e già basso di suo... secondo me con il Samsung non devono sentirsi male. Stasera provo il samsung di mio fratello, anche se é un'altro modello comunque sempre samsung, é comunque tra un lettore MP3 e l'altro non credo che cambi molto.

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 19:22
cmq i prezzi apple sono alti rispetto a quello che offrono, nel 90% dei loro prodotti

Sono alti perché tanto vendono come dei maiali, finche ci sono i cretini che li comprano... come gli IPHON, costano quasi il doppio del Nokia N8 e cos'hanno di più?

(scusate le quote fatte male...)

Phoenix Fire
02-12-2010, 19:41
sono alti perchè non hanno concorrenza nel loro campo. Visto che sono stati i "primi" a conquistare il mercato (anche per merito) ora possono approfittare dell'effetto passato e dell'effetto moda. C'è ancora gente che è convinta che ipod è sinonimo di lettore mp3 quindi...

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 19:53
sono alti perchè non hanno concorrenza nel loro campo. Visto che sono stati i "primi" a conquistare il mercato (anche per merito) ora possono approfittare dell'effetto passato e dell'effetto moda. C'è ancora gente che è convinta che ipod è sinonimo di lettore mp3 quindi...

E' vero, quoto!

Acid Queen
02-12-2010, 20:07
Secondo me invece hanno una sezione marketing con i controc..., ti fanno un lavaggio del cervello subdolo e invisibile, altrimenti non mi spiego perchè l'apple store a roma est sia sempre pieno di gente, per non parlare di quelli stranieri (sono tornato da poco da Monaco di Baviera, dove nell'apple store alle 14.00 sembrava di essere al mcdonald all'ora di punta di un sabato sera).
E questo lavaggio del cervello inizia dal personale, me lo racconta un mio amico che lavora (lavorava anzi) a roma est; i corsi di formazione in casa apple assomigliano ai raduni che si facevano in quelle società che promuovevano catene di S. Antonio, con i cori, gli slogan, le ole...:stordita:

Rivfader
02-12-2010, 20:20
oddio samsung visto che non trovo in nessun posto che non mi faccia svenare per le spedizioni e di cui mi fido abbastanza, sono sempre più di 20€ di differenza sul modello da 4gb (sempre se lo si trova molte volte cera solo quello da 8) mentre sony a parte quelli "a pennetta" costano tutti dagli 85 in su quindi la differenza è tanta; visto che li conosci tutti dici che questa differenza di soldi vale la differenza di qualità col fuzev1/v2?

In sound quality, i Sansa non steccano affatto,quindi andresti sul sicuro!
i 20€ dipendono probabilmente da una maggiore robustezza, dai materiali generali usati, dal display,e da un design forse più ricercato...non certo per la qualità sonora.
Vedi tu Phoenix, ma se eri preoccupato per la sq, la risposta è assolutamente no! ;)

Cmq mi sa che provo a mandarti un pm poi vedi tu...;)

Pm inviato!

Rainy nights
02-12-2010, 20:22
Ma scusa, se le ho provate con l'N97 e suona bene (non benone), non si sente altissimo come volume ma si sentono, a parte che l'N97 e già basso di suo... secondo me con il Samsung non devono sentirsi male. Stasera provo il samsung di mio fratello, anche se é un'altro modello comunque sempre samsung, é comunque tra un lettore MP3 e l'altro non credo che cambi molto.

:stordita: Allora ok, mi sembrava solo molto strano.

Kamilla
02-12-2010, 21:26
parlo per quello che mi è passato per le mani:
ho avuto un ipod touch 1a generazione e un creative zen, come qualità del suono lo zen se lo mangiava, nonostante costasse 1/4 rispetto al touch. Oltretutto aveva un volume molto limitato, nei posti affollati facevo fatica a concentrarmi sulla musica.
Invece mi ha molto soddisfatto l'ipod shuffle, un player senza troppe pretese ma imbattibile in quanto a indistruttibilità, durata batteria e clip a prova di bomba.

Dipende da quello che cerchi in un player multimediale imho, cmq i prezzi apple sono alti rispetto a quello che offrono, nel 90% dei loro prodotti

In un player..........cerco SOLAMENTE un lettore che sia qualitativamente molto valido. Se poi ha un prezzo esagerato rispetto al suo valore, non ha importanza per me. Il requisito fondamentale è che faccia nel miglior modo possibile il suo lavoro. Che sia di tendenza o no....che sia bello o meno NON ha nessuna importanza. Per me un player PRIMA DI TUTTO deve fare nel miglior modo possibile il lavoro di leggere formati MP3. In questo senso......chiedevo un consiglio.

tanohack
02-12-2010, 21:41
Scusate l'intrusione, ho un problema col mio lettore mp3, potete passare? :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286875

Phoenix Fire
02-12-2010, 21:58
In sound quality, i Sansa non steccano affatto,quindi andresti sul sicuro!
i 20€ dipendono probabilmente da una maggiore robustezza, dai materiali generali usati, dal display,e da un design forse più ricercato...non certo per la qualità sonora.
Vedi tu Phoenix, ma se eri preoccupato per la sq, la risposta è assolutamente no! ;)

Cmq mi sa che provo a mandarti un pm poi vedi tu...;)

Pm inviato!
ehm pm non arrivato :D
per il resto grazie per i consigli, aspetto pm ma per adesso ti dico i 20€ diciamo che mi pesano se la differenza è solo "costruttiva" quindi, a meno di offerte, prenderò il fuze

In un player..........cerco SOLAMENTE un lettore che sia qualitativamente molto valido. Se poi ha un prezzo esagerato rispetto al suo valore, non ha importanza per me. Il requisito fondamentale è che faccia nel miglior modo possibile il suo lavoro. Che sia di tendenza o no....che sia bello o meno NON ha nessuna importanza. Per me un player PRIMA DI TUTTO deve fare nel miglior modo possibile il lavoro di leggere formati MP3. In questo senso......chiedevo un consiglio.
ok allora gli apple delle ultime generazioni hanno una riproduzione meno fedele degli altri lettori.

Rivfader
02-12-2010, 22:15
ehm pm non arrivato :D
per il resto grazie per i consigli, aspetto pm ma per adesso ti dico i 20€ diciamo che mi pesano se la differenza è solo "costruttiva" quindi, a meno di offerte, prenderò il fuze


ok allora gli apple delle ultime generazioni hanno una riproduzione meno fedele degli altri lettori.

Ma porca miseria...
Vabbè mandounaltro velocissimo...

Phoenix Fire
02-12-2010, 22:18
ops mi ero sbagliato tu hai detto pm e ho controllato i messaggi su hw non sull'email è arrivato grazie mille faccio 2 conti e ti farò sapere (lo so che non ti viene in tasca nulla, ma un modo per ringraziarti del favore :D)

Rivfader
02-12-2010, 22:20
Ma figurati...;)
scegli in piena tranquillità...cmq non sbagli nemmeno coi Sansa!

Anzi mi son dimenticato nel pm, ma lo metto qui:
se sei in crisi economica, ma ti và di provarla, ci sono un bel pò di occasioni di Sansa "refurbished" sulla baia, che se studiati con attenzione, e comprati dal venditore giusto possono rivelarsi dei buoni affari!
e se qualcosa và storto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28002985&postcount=1170

Giuseppe Rossi
02-12-2010, 23:16
Secondo me invece hanno una sezione marketing con i controc..., ti fanno un lavaggio del cervello subdolo e invisibile, altrimenti non mi spiego perchè l'apple store a roma est sia sempre pieno di gente, per non parlare di quelli stranieri (sono tornato da poco da Monaco di Baviera, dove nell'apple store alle 14.00 sembrava di essere al mcdonald all'ora di punta di un sabato sera).
E questo lavaggio del cervello inizia dal personale, me lo racconta un mio amico che lavora (lavorava anzi) a roma est; i corsi di formazione in casa apple assomigliano ai raduni che si facevano in quelle società che promuovevano catene di S. Antonio, con i cori, gli slogan, le ole...:stordita:

...la miseria, e che sono delle Sette???:eek:

Kamilla
03-12-2010, 05:33
ehm pm non arrivato :D
per il resto grazie per i consigli, aspetto pm ma per adesso ti dico i 20€ diciamo che mi pesano se la differenza è solo "costruttiva" quindi, a meno di offerte, prenderò il fuze


ok allora gli apple delle ultime generazioni hanno una riproduzione meno fedele degli altri lettori.

Grazie della risposta....Mi sapresti dire secondo te, NON tanto quali sono i lettori "più fedeli" rispetto all'Apple, ma quali sono i lettori IN ASSOLUTO che reputi abbiano una riproduzione "fedele"...
Grazie ancora.

fermolino
03-12-2010, 06:33
non saprei.. non ho ancora il 4.2.1.. so solo che la differenza tra un paio di cuffie normali da 40 euro e una professionale da 200 euro con l'iphone era appena percettibile.. sul macbook già si iniziava a far notare di piu.. domani mi arriva il lettore mp3 Sony (top di gamma), farò la stessa prova e ti farò sapere ;)

sentite.. sarö (lo sono!) io un ignorante assurdo in fatto di alta fedeltä ma.. ho provato il sony A846 (top di gamma) sia con le Sennheiser HD 25-II che con le cuffiette di 40 euro (migliori delle bundle del sony-.-).. poi stessa prova con Iphone4 e Macbook...

ma mi dite dov´è la differenza in termini di qualità? :( l´Iphone mi suona come il Sony.. le Sennheiser professionali si.. sono appena appena migliori delle cuffiette da 40 euro.. ma non ci vale mica 200 euro per questo ´appena appena´:eek:

cosa è che non riesco a cogliere? mi insegnate ad apprezzare il suono ad alta fedeltà? :mc:

ps.. riguardo il volume che dicono essere ´limitato´.. si tratta di una limitazione europea, se non lo sapete.. ed il livello è proprio identico a quello del mio Iphone4 (tedesco).. e secondo me non é affatto basso.. l´Iphone solo un paio di volte l´ho usato col volume veramente al massimo..

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 07:26
sentite.. sarö (lo sono!) io un ignorante assurdo in fatto di alta fedeltä ma.. ho provato il sony A846 (top di gamma) sia con le Sennheiser HD 25-II che con le cuffiette di 40 euro (migliori delle bundle del sony-.-).. poi stessa prova con Iphone4 e Macbook...

ma mi dite dov´è la differenza in termini di qualità? :( l´Iphone mi suona come il Sony.. le Sennheiser professionali si.. sono appena appena migliori delle cuffiette da 40 euro.. ma non ci vale mica 200 euro per questo ´appena appena´:eek:

cosa è che non riesco a cogliere? mi insegnate ad apprezzare il suono ad alta fedeltà? :mc:

ps.. riguardo il volume che dicono essere ´limitato´.. si tratta di una limitazione europea, se non lo sapete.. ed il livello è proprio identico a quello del mio Iphone4 (tedesco).. e secondo me non é affatto basso.. l´Iphone solo un paio di volte l´ho usato col volume veramente al massimo..

MA scusa perché vuoi imparare ad apprezzare il suono quando con 40€ puoi notare la stessa fedeltà che noti con cuffie da 200€?
E come uno che si sazia mangiando mezzo panino e vuole imparare a saziarsi dovendone mangiare uno intero....:rolleyes:

rera
03-12-2010, 07:27
ps.. riguardo il volume che dicono essere ´limitato´.. si tratta di una limitazione europea, se non lo sapete.. ed il livello è proprio identico a quello del mio Iphone4 (tedesco).. e secondo me non é affatto basso.. l´Iphone solo un paio di volte l´ho usato col volume veramente al massimo..

Si sa che è una limitazione europea, tanto che per esempio sui cowon non si deve impostare la zona europa alla prima accensione del lettore, altrimenti viene limitato.
iPhone 4 non dovrebbe essere limitato, comunque puoi controllare facilmente dal menu impostazioni ipod, vedi se è settato il limite volume. In caso lo disattivi e il volume è il massimo possibile.
Sul sony invece devi disattivare il sistema di controllo del limite volume (AVLS).

fermolino
03-12-2010, 07:31
MA scusa perché vuoi imparare ad apprezzare il suono quando con 40€ puoi notare la stessa fedeltà che noti con cuffie da 200€?
E come uno che si sazia mangiando mezzo panino e vuole imparare a saziarsi dovendone mangiare uno intero....:rolleyes:

uhm.. (studio filosofia) perché studiare e stupirsi delle profondità, delle meraviglie del nostro intelletto e del mondo.. e si gode di ciò.. quando ci si può 'altrettanto' divertire davanti ad una puntata del Grande Fratello o di Amici della de Filippi, facendo a meno di studiare..? ;)

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 07:36
uhm.. (studio filosofia) perché studiare e stupirsi delle profondità, delle meraviglie del nostro intelletto e del mondo.. e si gode di ciò.. quando ci si può 'altrettanto' divertire davanti ad una puntata del Grande Fratello o di Amici della de Filippi, facendo a meno di studiare..? ;)

eeeesatto!!

fermolino
03-12-2010, 07:40
eeeesatto!!

ecco.. quindi la domanda: come faccio ad allenare l´orecchio? Su cosa devo concentrarmi? Cioè.. una differenza (davvero) minima la noto, tipo la naturalitá del suono.. ma come dire.. mi lascia indifferente.. è una differenza troppo poco importante-fondamentale per giustificare 200 euro :S.. se poi però vi impegnate (economicamente e non solo) per ricercare lettori e cuffie ad alta fedeltà etc.. ci deve essere un motivo: per voi questa "minima differenza" è ´fondamentale´..

susu anche io voglio godere come si deve della musica!! così tra un po´ mi vedete pure a teatro per ascoltare musica classica ^^

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 07:46
ecco.. quindi la domanda: come faccio ad allenare l´orecchio? Su cosa devo concentrarmi? Cioè.. una differenza (davvero) minima la noto, tipo la naturalitá del suono.. ma come dire.. mi lascia indifferente.. è una differenza troppo poco importante-fondamentale per giustificare 200 euro :S..

E questo lo dici tu che quella differenza se pur minima é poco importante per giustificare 200€. Anch'io ho due paia di cuffie a padiglione a casa, una della Sony da una sessantina di euri e una della Sennheiser da 150, non é che c'é un abisso tra una e l'altra, ma come hai detto tu prima, un po' più di naturalezza del suono.;)

fermolino
03-12-2010, 07:51
E questo lo dici tu che quella differenza se pur minima é poco importante per giustificare 200€. Anch'io ho due paia di cuffie a padiglione a casa, una della Sony da una sessantina di euri e una della Sennheiser da 150, non é che c'é un abisso tra una e l'altra, ma come hai detto tu prima, un po' più di naturalezza del suono.;)

uhm.. okke.. potrei tenermi le cuffie.. e il lettore mp3? Tra Iphone4 e Sony A846 c´è tutta questa differenza? Come suona l´Iphone4 secondo te, che sicuramente avrai letto qualcosa in merito?

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 08:05
uhm.. okke.. potrei tenermi le cuffie.. e il lettore mp3? Tra Iphone4 e Sony A846 c´è tutta questa differenza? Come suona l´Iphone4 secondo te, che sicuramente avrai letto qualcosa in merito?

Guarda, io a lavoro ho un sacco di colleghi che posseggono l'Iphon 3 perché lo passa l'azienda e son riuscito a provarlo, ho provato anche un'Ipod nano come ho detto un po' di post fa, il problema che gli utenti del forum non ci credono ma io sinceramente tra l'Iphon 3, l'Ipod nano e il mio Nokia N97 mini con le stesse cuffiette non ho notato molta differenza. Io credo che il Sony A846 dovrebbe suonare molto meglio.

fermolino
03-12-2010, 08:16
Guarda, io a lavoro ho un sacco di colleghi che posseggono l'Iphon 3 perché lo passa l'azienda e son riuscito a provarlo, ho provato anche un'Ipod nano come ho detto un po' di post fa, il problema che gli utenti del forum non ci credono ma io sinceramente tra l'Iphon 3, l'Ipod nano e il mio Nokia N97 mini con le stesse cuffiette non ho notato molta differenza. Io credo che il Sony A846 dovrebbe suonare molto meglio.

il che vuol dire.. iphone etc.. tutti una stessa schifezza :D

voglio darti fiducia.. ho tempo fino a fine gennaio per riconsegnare i prodotti ed essere totalmente rimborsato (W Amazon.de).. mi impegno per cercare di comprendere e spero apprezzare questa qualità.. altrimenti pazienz, sono ´limitato´ e mi faccio ridare i soldi :O

ti farò sapere ;)

rera
03-12-2010, 08:20
Che tipi di file avete ascoltato su iPhone? Io ho le librerie per il 4 in apple lossless o aac, se proprio uso mp3 almeno sono 320 cbr.


il che vuol dire.. iphone etc.. tutti una stessa schifezza :D



no, vuol dire che c'è qualcosa che non permette all'iPhone di fare notare la qualità audio rispetto a un nokia. Stesso problema per il sony. Si deve solo capire cosa sia..... E soprattutto, è fondamentale aggiornare il firmware sul 4.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 08:48
Che tipi di file avete ascoltato su iPhone?

Io ho provato il 3 con svariati files tutti in MP3, solo sul NANO ho provato lo stesso file con le stesse cuffiette che sul Nokia e in certi aspetti addirittura il Nokia suona meglio

rera
03-12-2010, 09:01
Non mi riferisco solo al formato ma anche alla compressione, che è fondamentale. Il file di qualità aiuta un lettore di qualità a rendere come si deve, un file pessimo lo castra.

Phoenix Fire
03-12-2010, 09:38
prendete un cd rippatelo come comandano gli antichi e piazzatelo sui vari lettori, cellulari, macchine del caffè.
L'orecchio si allena ascoltando la musica, io ho un orecchio molto ma molto messo male ma stando a contatto con amici musicisti ho iniziato a sentire qualche piccola differenza.
Ti racconto la mia esperienza personale, magari sta cosa funziona solo con me non so.
Una volta avevo un lettore cinese che per me suonava benissimo, sono passato al samsung T10 e mi sembrava quasi uguale, solo "leggermente" meglio. Dopo qualche mese ho riascoltato il mio vecchio lettore, che usava mio fratello e mi voleva far sentire una canzone, e vi devo dire che mi ha fatto uno strano effetto, l'audio era diventato per me pessimo. Inizialmente ho pensato sarà la canzone registrata male; l'ho messa sul samsung e si sentiva la differenza.

fermolino
03-12-2010, 09:40
prendete un cd rippatelo come comandano gli antichi e piazzatelo sui vari lettori, cellulari, macchine del caffè.
L'orecchio si allena ascoltando la musica, io ho un orecchio molto ma molto messo male ma stando a contatto con amici musicisti ho iniziato a sentire qualche piccola differenza.
Ti racconto la mia esperienza personale, magari sta cosa funziona solo con me non so.
Una volta avevo un lettore cinese che per me suonava benissimo, sono passato al samsung T10 e mi sembrava quasi uguale, solo "leggermente" meglio. Dopo qualche mese ho riascoltato il mio vecchio lettore, che usava mio fratello e mi voleva far sentire una canzone, e vi devo dire che mi ha fatto uno strano effetto, l'audio era diventato per me pessimo. Inizialmente ho pensato sarà la canzone registrata male; l'ho messa sul samsung e si sentiva la differenza.

okke.. come detto su.. provo a tenere almeno il lettore per qualche settimana.. faccio come consigli te.. poi ripasso all´Iphone cerco di capire la differenza! con le cuffie.. volevo prendere le SE IE8..

Phoenix Fire
03-12-2010, 09:52
dimenticavo di dire inoltre più fa schifo il file e meglio esso si sente su lettori "schifosi". Provate a collegare un cellulare all'impianto hifi e fate una telefonata voglio vedere se capite quello che si sente. Migliore è l'apparecchio più si esaltano i difetti (questo vale per tutte le cose tecnologiche più o meno)

fermolino
03-12-2010, 10:47
dimenticavo di dire inoltre più fa schifo il file e meglio esso si sente su lettori "schifosi". Provate a collegare un cellulare all'impianto hifi e fate una telefonata voglio vedere se capite quello che si sente. Migliore è l'apparecchio più si esaltano i difetti (questo vale per tutte le cose tecnologiche più o meno)

ok.. diciamolo subito.. ieri ero un po' malato, forse per questo non ho notato tutta questa differenza :D tra l'Iphone e il Sony direi che la differenza è abbastanza evidente...... soprattutto se si usano mp3 come si deve (tipo l'ultimo cd dei Gotan Project dove il suono è molto molto naturale e come dire.. equilibrato.. :rolleyes: rispetto all'Iphone dove è come se fosse tutto confuso..)..

ora una domanda: conviene comprare un paio di cuffie usate? Nella fattispecie:

Sennheiser IE 8 a 159 euro invece che a 198?

Phoenix Fire
03-12-2010, 13:27
contento che ti sei chiarito i dubbi e che hai confermato la mia opinione :D

Rainy nights
03-12-2010, 13:31
ok.. diciamolo subito.. ieri ero un po' malato, forse per questo non ho notato tutta questa differenza :D tra l'Iphone e il Sony direi che la differenza è abbastanza evidente...... soprattutto se si usano mp3 come si deve (tipo l'ultimo cd dei Gotan Project dove il suono è molto molto naturale e come dire.. equilibrato.. :rolleyes: rispetto all'Iphone dove è come se fosse tutto confuso..)..

ora una domanda: conviene comprare un paio di cuffie usate? Nella fattispecie:

Sennheiser IE 8 a 159 euro invece che a 198?

Guarda che tra iphone e sony cambia molto il timbro e lo spessore delle basse frequenze, non certo la chiarezza e la "confusione" che non esiste nel telefono della mela. Almeno non in quelli che ho provato io.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 13:46
Non mi riferisco solo al formato ma anche alla compressione, che è fondamentale. Il file di qualità aiuta un lettore di qualità a rendere come si deve, un file pessimo lo castra.

Ma si su questo son perfettamente daccordo con te!

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 13:50
Guarda che tra iphone e sony cambia molto il timbro e lo spessore delle basse frequenze, non certo la chiarezza e la "confusione" che non esiste nel telefono della mela. Almeno non in quelli che ho provato io.

Secondo me anche le alte frequenze non sono precisissime, adesso io un SOny non l'ho mai provato però ho fatto il confronto con l'N97 mini e sinceramente le ho trovate un po' più precise su quest'ultimo, adesso non so se é il file o l'apparecchio anche se di brani ne ho ascoltati parecchi in Iphone diversi, ne avrò provati 5 o 6...

Rainy nights
03-12-2010, 14:02
Secondo me anche le alte frequenze non sono precisissime, adesso io un SOny non l'ho mai provato però ho fatto il confronto con l'N97 mini e sinceramente le ho trovate un po' più precise su quest'ultimo, adesso non so se é il file o l'apparecchio anche se di brani ne ho ascoltati parecchi in Iphone diversi, ne avrò provati 5 o 6...

Non so che dirti, ti avevo già spiegato come i telefoni nokia express music io li abbia trovati scandalosi (considerato che dovevano essere dedicati all'ascolto di musica ne deduco che in Nokia abbiamo molto da lavorare per il comparto audio).

Non conosco però l'n97 e non so che chip audio monti (sempre che ne possegga uno dedicato e di qualità, cosa molto improbabile). Quindi non mi sbilancio, ribadendo solo che i vari iphone che ho testato danno del filo da torcere anche a lettori di marca ma restano poco popolari in quanto il loro timbro è decisamente neutro. Il che è tutto un dire in quanto bisogna avere un orecchio amante di questo suono per apprezzarlo. ;)


PS: le frequenze alte dell'iphone sono semplicemente poco evidenti e vanno raccolte con una in ear o cuffia che ne esalti la brillantezza, in quanto a precisione poi è tutto il contrario di quello che dici. Medi, medio-alti e alti sono di una tessitura e pulizia davvero notevole.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 14:18
Non so che dirti, ti avevo già spiegato come i telefoni nokia express music io li abbia trovati scandalosi (considerato che dovevano essere dedicati all'ascolto di musica ne deduco che in Nokia abbiamo molto da lavorare per il comparto audio).

Non conosco però l'n97 e non so che chip audio monti (sempre che ne possegga uno dedicato e di qualità, cosa molto improbabile). Quindi non mi sbilancio, ribadendo solo che i vari iphone che ho testato danno del filo da torcere anche a lettori di marca ma restano poco popolari in quanto il loro timbro è decisamente neutro. Il che è tutto un dire in quanto bisogna avere un orecchio amante di questo suono per apprezzarlo. ;)


PS: le frequenze alte dell'iphone sono semplicemente poco evidenti e vanno raccolte con una in ear o cuffia che ne esalti la brillantezza, in quanto a precisione poi è tutto il contrario di quello che dici. Medi, medio-alti e alti sono di una tessitura e pulizia davvero notevole.

...punti di vista...

Rainy nights
03-12-2010, 14:32
...punti di vista...

Il fatto che le alte dell'iphone non siano precise non è un "punto di vista" ma un fatto che non è riscontrabile in fase di test. :)

PS: la variabile può essere la versione di IOs installata sul telefono della mela: che modello preciso hai testato, con quale firm, cuffiette e soprattutto con che file e compressione?

fermolino
03-12-2010, 14:49
ora una domanda: conviene comprare un paio di cuffie usate? Nella fattispecie:

Sennheiser IE 8 a 159 euro invece che a 198?

ripropongo la mia domanda :), grazie!

Rainy nights
03-12-2010, 14:58
ripropongo la mia domanda :), grazie!
Non devi chiedere qui, ma nel 3d auricolari.
E comunque ricorda di comprare una IE8, anche usata, SOLO se ha una fattura originale; su ebay oramai sono quasi tutte false quelle vendute senza fattura dai privati. Attenzione.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 15:17
Il fatto che le alte dell'iphone non siano precise non è un "punto di vista" ma un fatto che non è riscontrabile in fase di test. :)

PS: la variabile può essere la versione di IOs installata sul telefono della mela: che modello preciso hai testato, con quale firm, cuffiette e soprattutto con che file e compressione?

... si, nome , cognome e codice fiscale:rolleyes:

rera
03-12-2010, 15:40
... si, nome , cognome e codice fiscale:rolleyes:

Quelle che ti ha chiesto sono informazioni fondamentali e fanno tutta la differenza di questo mondo ;) iOS è una bestia strana, tra le varie versioni l'audio cambia e non poco (anche tra le beta di uno stesso firmware). Non mi stancherò mai di ripeterlo.

Rainy nights
03-12-2010, 15:41
Deduco quindi che non ci sia molto da aggiungere. ;)

Toy Soldier
03-12-2010, 15:44
Io porto la mia esperienza e posso dire che in più di due anni con iPhone 3G e da qualche mese con iPhone 4, mi sono trovato sempre benissimo riguardo il compartimento audio!
Sarà che amo il suono neutro e chiaro, ma l'ho utilizzato con più di una cuffietta (Creative EP-630, Shure SE420, Ultimate Ears TF10 e ora PL-50) e di confusione non ne ho mai riscontrata, ma nella maniera più assoluta.

Qualche anno fa avevo un Nokia 5300 X-Press Music e faceva schifo! e pensare che l'avevo comprato proprio per il lato muscale :rolleyes:

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 17:04
Quelle che ti ha chiesto sono informazioni fondamentali e fanno tutta la differenza di questo mondo ;) iOS è una bestia strana, tra le varie versioni l'audio cambia e non poco (anche tra le beta di uno stesso firmware). Non mi stancherò mai di ripeterlo.

Lo so che sono fondamentali ma se in ogni apparecchio MP3 e in ogni cellulare bisogna calcolare al millesimo il tipo di file che si sta riproducendo dovresti avere tutti gli apparecchietti davanti sia MP3 che cell. e fare una prova comparativa di tutti con lo stesso file la stessa compressione, ecc... a questo punto non può stare nemmeno in piedi tutte le opinioni della discussione visto che ognuno da opinioni di ogni apparecchio in base alla qualità di ogni file, e dei propri gusti. Io so solo che ho provato diversi Iphon di diversi miei colleghi con diversi brani e non mi hanno ispirato più di tanto, se poi in ogni Iphon che ho provato c'erano installati files di scarsa qualità non lo so, può darsi, magari é il migliore riproduttore di sto mondo resta il fatto che io sto esprimendo un parere in base a quello che ho ascoltato, inoltre ho ascoltato anche un Ipod nano e idem come sopra.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 17:12
di confusione non ne ho mai riscontrata, ma nella maniera più assoluta.

Qualche anno fa avevo un Nokia 5300 X-Press Music e faceva schifo! e pensare che l'avevo comprato proprio per il lato muscale :rolleyes:

Tra l'altro non ho nemmeno io riscontrato confusione, la musica é pulita come dici tu, mi ha solo dato la sensazione delle alte frequenze un po' impastate, ma ripeto, magari e solo la mia sensazione, magari con cuffie sbagliate, anhe se le cuffie erano sempre le stesse che ho usato con tutti e son quelle co uso anche col 97 e a volte anche col Samsung di mio fratello. Adesso non prendetela come un giudizio inchiodato il mio, solo un parere, una sensazione.... tra l'altro si parla di piccolezze, mica sto dicendo che mi fa schifo però se posso avere un qualcosa che mi garba di più....

rera
03-12-2010, 17:14
Lo so che sono fondamentali ma se in ogni apparecchio MP3 e in ogni cellulare bisogna calcolare al millesimo il tipo di file che si sta riproducendo dovresti avere tutti gli apparecchietti davanti sia MP3 che cell. e fare una prova comparativa di tutti con lo stesso file la stessa compressione, ecc...

E' quello che facciamo quando proviamo iPhone e altri apparecchi. Cercando, quando non si può avere lo stesso file, di avere comunque, dello stesso brano, due file di qualità molto alta.


a questo punto non può stare nemmeno in piedi tutte le opinioni della discussione visto che ognuno da opinioni di ogni apparecchio in base alla qualità di ogni file, e dei propri gusti.

I gusti personali non si discutono, ma si parla anche di ciò che può influenzare la qualità di un lettore facendolo apparire scarso quando non lo è. Fosse stato un altro lettore (il sony dell'utente fermolino) ci saremmo fatti le stesse domande.


Io so solo che ho provato diversi Iphon di diversi miei colleghi con diversi brani e non mi hanno ispirato più di tanto, se poi in ogni Iphon che ho provato c'erano installati files di scarsa qualità non lo so, può darsi, magari é il migliore riproduttore di sto mondo resta il fatto che io sto esprimendo un parere in base a quello che ho ascoltato, inoltre ho ascoltato anche un Ipod nano e idem come sopra.

Nessuno dice sia il miglior riproduttore del mondo (si trovano difetti anche in prodotti che costano di più figurati). Puoi avere la tua opinione, ma si può discutere del fatto che i file, le cuffie e così via non hanno fatto rendere ipod e iphone come possono e per quello ti chiedevamo informazioni sul setup e sui file utilizzati.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 17:20
Adesso ad esempio sto ascoltando l'N97 mini con le Sennheiser RS170 e suona molto bene, un po' basso, ma non male. Vediamo col Samsung quando mi arriva.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 17:22
non te lo vorrei nemmeno dire, ma da euronics è in offerta a 69 euro...

Sono andato oggi, é quello da 8Gb, anche se il prezzo non é lo stesso male, però credo che sia meglio spendere una ventina di euri im più e prendere quello da 16Gb, no?

Rainy nights
03-12-2010, 17:28
Tra l'altro non ho nemmeno io riscontrato confusione, la musica é pulita come dici tu, mi ha solo dato la sensazione delle alte frequenze un po' impastate, ma ripeto, magari e solo la mia sensazione, magari con cuffie sbagliate, anhe se le cuffie erano sempre le stesse che ho usato con tutti e son quelle co uso anche col 97 e a volte anche col Samsung di mio fratello. Adesso non prendetela come un giudizio inchiodato il mio, solo un parere, una sensazione.... tra l'altro si parla di piccolezze, mica sto dicendo che mi fa schifo però se posso avere un qualcosa che mi garba di più....

Sai quali sono le prime frequenze a cadere nei file compressi? Quelle alte.
Se non sai nemmeno che file vi era dentro non puoi assolutamente pensare di farti un'idea del lettore, questo vale per tutti noi.

Ti faccio uno stupidissimo esempio: testando un ottimo sony con dei file non caricati da me ho subito detto, prima di vedere le caratteristiche dello stesso, che o il file era schifosamente compresso o qualcosa non andava nel lettore. Il controllo ha mostrato il fatto che era davvero un pessimo mp3, ma non ho certo pensato fosse il lettore a dare problemi. Il primo dei danni lo fa il file rippato, poi si vede il resto.

Quando si vuole capire e poi discutere della qualità audio di un lettore i parametri sono fissi e indispensabili:

-ottimo file (conosciuto, che sia una canzone fissa possibilmente) rippato da cd e non in formato mp3 (ogg, flac, aac alla massima qualità possibile o comunque molto alta)
-buone cuffiette NON in bundle (non cuffie, che possono stressare molti lettorini)
-attenzione massima
-nessun pregiudizio
-discreto orecchio


E via di test. :)

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 18:00
Sai quali sono le prime frequenze a cadere nei file compressi? Quelle alte.
Se non sai nemmeno che file vi era dentro non puoi assolutamente pensare di farti un'idea del lettore, questo vale per tutti noi.

Ti faccio uno stupidissimo esempio: testando un ottimo sony con dei file non caricati da me ho subito detto, prima di vedere le caratteristiche dello stesso, che o il file era schifosamente compresso o qualcosa non andava nel lettore. Il controllo ha mostrato il fatto che era davvero un pessimo mp3, ma non ho certo pensato fosse il lettore a dare problemi. Il primo dei danni lo fa il file rippato, poi si vede il resto.

Quando si vuole capire e poi discutere della qualità audio di un lettore i parametri sono fissi e indispensabili:

-ottimo file (conosciuto, che sia una canzone fissa possibilmente) rippato da cd e non in formato mp3 (ogg, flac, aac alla massima qualità possibile o comunque molto alta)
-buone cuffiette NON in bundle (non cuffie, che possono stressare molti lettorini)
-attenzione massima
-nessun pregiudizio
-discreto orecchio


E via di test. :)

beh... si, sicuramente sarà come dici tu, daltronde non posso mica chiedere in presttito l'Iphon del mio collega... eheh... erano tutti MP3 installati da loro. Comunque avete ragione, non vi posso dar torto. Oltre tutto io quello che inizialmente volevo comprare era proprio l'IPOD TOUCH, me lo avete tolto dalla testa voi...:Prrr:

aleroc
03-12-2010, 18:12
Sai quali sono le prime frequenze a cadere nei file compressi? Quelle alte.
Se non sai nemmeno che file vi era dentro non puoi assolutamente pensare di farti un'idea del lettore, questo vale per tutti noi.

Ti faccio uno stupidissimo esempio: testando un ottimo sony con dei file non caricati da me ho subito detto, prima di vedere le caratteristiche dello stesso, che o il file era schifosamente compresso o qualcosa non andava nel lettore. Il controllo ha mostrato il fatto che era davvero un pessimo mp3, ma non ho certo pensato fosse il lettore a dare problemi. Il primo dei danni lo fa il file rippato, poi si vede il resto.

Quando si vuole capire e poi discutere della qualità audio di un lettore i parametri sono fissi e indispensabili:

-ottimo file (conosciuto, che sia una canzone fissa possibilmente) rippato da cd e non in formato mp3 (ogg, flac, aac alla massima qualità possibile o comunque molto alta)
-buone cuffiette NON in bundle (non cuffie, che possono stressare molti lettorini)
-attenzione massima
-nessun pregiudizio
-discreto orecchio


E via di test. :)

cazzo, testare un lettore MP3 senza mp3 è il massimo

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 18:14
cazzo, testare un lettore MP3 senza mp3 è il massimo

...io non ho detto nulla eh?:stordita:

Rainy nights
03-12-2010, 18:23
cazzo, testare un lettore MP3 senza mp3 è il massimo

:D Che senso ha testare e comparare con file non ottimi o addirittura scaricati e di cui non si sa nulla? I test si fanno anche con file non compressi, nei casi in cui i lettori leggano i flac poi la prova è d'obbligo.

Poca gente nota le minuzie di cui parlo io, ma altrettanta poca gente è su un foro di hardware come questo a dispensare consigli. Mi sembra naturale, visto che spesso sono io a consigliare questo o quel lettore, dimostrare che i test che faccio sono quanto meno fatti più che bene e non sono semplici ascolti al volo con file altrui. :sofico:
Insomma, almeno fatemi spiegare bene come si fanno queste cose e come ci si può sbilanciare o meno sulla qualità di lettori e cuffie, così la prossima volta potrete fare un test attendibile. E perché no cimentarvi in un blind test, i più veritieri e unbiased a mio parere.

ixergen
03-12-2010, 18:24
Adesso ad esempio sto ascoltando l'N97 mini con le Sennheiser RS170 e suona molto bene, un po' basso, ma non male. Vediamo col Samsung quando mi arriva.

il samsung corby wi-fi di mia sorella suona molto bene,perchè ha il DNSE 3.0 (e se non sbaglio monta chip wolfson) e il mio nokia 5800 viene deriso poveretto:D...

aleroc
03-12-2010, 18:30
:D Che senso ha testare e comparare con file non ottimi o addirittura scaricati e di cui non si sa nulla?

rippa in mp3 a 320 kbps...

ma poi dubito che una qualsiasi cuffietta possa mostrare differenze già tra mp3 a 256 e 320 kbps...

Rainy nights
03-12-2010, 18:40
rippa in mp3 a 320 kbps...

ma poi dubito che una qualsiasi cuffietta possa mostrare differenze già tra mp3 a 256 e 320 kbps...

:D Non sai che ti perdi, ci sono cose che solo quando si conoscono ( e soprattutto sentono) fanno aprire gli occhi sull'audio portatile.
E' un mondo affascinante, ma ci vogliono soldi e capacità minima per applicarsi e farsi un discreto orecchio, poi le differenze si sentono davvero tutte, anche tra file simili tra loro in quanto a compressione.

PS: l'mp3 è un formato vecchio, per principio inutile, e l'ho in disuso da molto molto tempo. Oggi preferisco .ogg e .aac sempre rippati da fonti originali o non compresse e di massima qualità; anche per questi le differenze con gli mp3 sono notevoli.
Purtroppo il lame è stato il mezzo attraverso il quale su internet si è diffusa illegalmente la musica, dico purtroppo perché ancora oggi utenti scaricano file PESSIMI dalla rete e poi spendono centinaia di euro in lettori e cuffiette che non fanno che peggiorare la resa. Una rapida occhiata con un analizzatore dello spettro potrà rivelare molto riguardo un file audio, consiglio audacity per i test in caso di rippaggio non sicuro o codec datati.

aleroc
03-12-2010, 18:52
:D Non sai che ti perdi, ci sono cose che solo quando si conoscono ( e soprattutto sentono) fanno aprire gli occhi sull'audio portatile.
E' un mondo affascinante, ma ci vogliono soldi e capacità minima per applicarsi e farsi un discreto orecchio, poi le differenze si sentono davvero tutte, anche tra file simili tra loro in quanto a compressione.

PS: l'mp3 è un formato vecchio, per principio inutile, e l'ho in disuso da molto molto tempo. Oggi preferisco .ogg e .aac sempre rippati da fonti originali o non compresse e di massima qualità; anche per questi le differenze con gli mp3 sono notevoli.
Purtroppo il lame è stato il mezzo attraverso il quale su internet si è diffusa illegalmente la musica, dico purtroppo perché ancora oggi utenti scaricano file PESSIMI dalla rete e poi spendono centinaia di euro in lettori e cuffiette che non fanno che peggiorare la resa. Una rapida occhiata con un analizzatore dello spettro potrà rivelare molto riguardo un file audio, consiglio audacity per i test in caso di rippaggio non sicuro o codec datati.

non so, a differenza dell'ascolto tramite hi fi, l'ascolto con le cuffiette se a volume alto danneggia le orecchie,

ciò lo trovo poco indicato per ascoltare generi quali dance e rock almeno

Rainy nights
03-12-2010, 18:55
non so, a differenza dell'ascolto tramite hi fi, l'ascolto con le cuffiette se a volume alto danneggia le orecchie,

ciò lo trovo poco indicato per ascoltare generi quali dance e rock almeno

Con l'uso di In Ear puoi tenere il volume basso :)
Io ascolto sempre a un volume moderato, mai fastidioso. Nemmeno in treno.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 19:54
:D Purtroppo il lame è stato il mezzo attraverso il quale su internet si è diffusa illegalmente la musica, dico purtroppo perché ancora oggi utenti scaricano file PESSIMI dalla rete e poi spendono centinaia di euro in lettori e cuffiette che non fanno che peggiorare la resa. Una rapida occhiata con un analizzatore dello spettro potrà rivelare molto riguardo un file audio, consiglio audacity per i test in caso di rippaggio non sicuro o codec datati.

Non possiamo mica tutti permettereci di andare a comprare centinaia di euri al mese in brani musicali... e poi io sfido chiunque distinguere la differenza di un file MP3 compresso da una buona fonte a un file WAVE, se tu riesci si vede che ti chiami Enzo Iannacci:D

Rainy nights
03-12-2010, 20:00
Non possiamo mica tutti permettereci di andare a comprare centinaia di euri al mese in brani musicali... e poi io sfido chiunque distinguere la differenza di un file MP3 compresso da una buona fonte a un file WAVE, se tu riesci si vede che ti chiami Enzo Iannacci:D

Se il file è rippato con EAC, un ottimo masterizzatore, un supporto privo di graffi e in CBR 320 K allora concordo con te. :)

aleroc
03-12-2010, 20:02
Non possiamo mica tutti permettereci di andare a comprare centinaia di euri al mese in brani musicali... e poi io sfido chiunque distinguere la differenza di un file MP3 compresso da una buona fonte a un file WAVE, se tu riesci si vede che ti chiami Enzo Iannacci:D

dipende COME lo comprimi

Rainy nights
03-12-2010, 20:03
dipende COME lo comprimi

Esatto.

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 20:04
Se il file è rippato con EAC, un ottimo masterizzatore, un supporto privo di graffi e in CBR 320 K allora concordo con te. :)

infatti é proprio così...:eek:

Ragazzi domani mi vado a comprare l'Audiola....:ronf:

Rainy nights
03-12-2010, 20:07
infatti é proprio così...:eek:

Ragazzi domani mi vado a comprare l'Audiola....:ronf:

:eek: NO!

[I lettori audiola sono tra i peggiori lettori in commercio.]

Arsenalicorn
03-12-2010, 20:20
Ragazzi domani mi vado a comprare l'Audiola....


Che va tanto quanto un ipod e costa decisamente meno :sofico:

Giuseppe Rossi
03-12-2010, 22:34
Raga, ma é sicuro pagare con carta sul sito amazon.de? Qualuno l'ha già fatto?

aleroc
03-12-2010, 23:47
Raga, ma é sicuro pagare con carta sul sito amazon.de? Qualuno l'ha già fatto?

ma non accetta paypal?

Giuseppe Rossi
04-12-2010, 00:15
ma non accetta paypal?

no, solo carta o bonifico

Giuseppe Rossi
04-12-2010, 07:29
Ragazzi, un parere, conviene prendere Il Samsung da 8Gb a 69€ o da 16Gb a 97€, cconsiderando che é possibile inserire anche una micro SD da 16Gb?

Rainy nights
04-12-2010, 09:25
Ragazzi, un parere, conviene prendere Il Samsung da 8Gb a 69€ o da 16Gb a 97€, cconsiderando che é possibile inserire anche una micro SD da 16Gb?

Quello da 8, una micro da 16 l'ho pagata 23-24 euro spedita dall'UK.
PS: ma non dovevi prendere il sansa fuze? :D

aleroc
04-12-2010, 09:57
Ragazzi, un parere, conviene prendere Il Samsung da 8Gb a 69€ o da 16Gb a 97€, cconsiderando che é possibile inserire anche una micro SD da 16Gb?

se la micro sd è lenta a caricare come sul mio cellulare samsung corby... i 16 gb della micro sd te li puoi anche ficcare forse

comunque dipende da quanta mia musica vui storare...


io per esempio penso di prendere un 4 gb, perchè tanto sono continuamente ad aggiornare il lettore al pc :D

Rivfader
04-12-2010, 12:00
Ragazzi, un parere, conviene prendere Il Samsung da 8Gb a 69€ o da 16Gb a 97€, cconsiderando che é possibile inserire anche una micro SD da 16Gb?

Quello che più ti si addice, in base a quanta musica ci inserirai...
Io personalmente come Aleroc, smanetto in continuazione in base al "mood" in cui mi trovo, quindi continuo a cambiare genere sul lettore...e non mi piace riempirlo alla morte! ne lettore ne sd.
Cmq non pigliare il Samsung dalla Germania, lo puoi trovare tranquillamente a buoni prezzi in Italia. ;)

Giuseppe Rossi
04-12-2010, 14:21
Quello da 8, una micro da 16 l'ho pagata 23-24 euro spedita dall'UK.
PS: ma non dovevi prendere il sansa fuze? :D

se la micro sd è lenta a caricare come sul mio cellulare samsung corby... i 16 gb della micro sd te li puoi anche ficcare forse

comunque dipende da quanta mia musica vui storare...


io per esempio penso di prendere un 4 gb, perchè tanto sono continuamente ad aggiornare il lettore al pc :D

Quello che più ti si addice, in base a quanta musica ci inserirai...
Io personalmente come Aleroc, smanetto in continuazione in base al "mood" in cui mi trovo, quindi continuo a cambiare genere sul lettore...e non mi piace riempirlo alla morte! ne lettore ne sd.
Cmq non pigliare il Samsung dalla Germania, lo puoi trovare tranquillamente a buoni prezzi in Italia. ;)

Ragazzi, preso! Quello da 16Gb a 97€ Silver. In giornata lo provo e poi vi faccio sapere le mie impressioni. Io vi ringrazio comunque tanto per il supporto che mi avete dato, siete davvero disponibili e pazienti alle domande. Grazie mille

aleroc
04-12-2010, 17:43
ragazzi domani vado al negozio di elettronica e compro mp3 e cuffie...

pensavo al sony walkman nwz e450, qualcuno lo ha provato per caso?

come cuffie avevo adocchiato le philips she9700... poi semmai anche un paio non iem.

In alternativa prendevo l'' nwz s750... ma non so se ne vale la pena, non penso che le cuffie in dotazione siano paragonabili a queste philips e non penso che i due lettori siano molto diversi...

Rivfader
04-12-2010, 18:31
ragazzi domani vado al negozio di elettronica e compro mp3 e cuffie...

pensavo al sony walkman nwz e450, qualcuno lo ha provato per caso?

come cuffie avevo adocchiato le philips she9700... poi semmai anche un paio non iem.

In alternativa prendevo l'' nwz s750... ma non so se ne vale la pena, non penso che le cuffie in dotazione siano paragonabili a queste philips e non penso che i due lettori siano molto diversi...

La serie E sì, e non cè nulla da dire se sei orientato a casa Sony...proprio nulla che non vada nella qualità audio!
Per le Philips non saprei...anzi a naso forse è meglio qualcosa d'altro...soundmagic magari?...

aleroc
04-12-2010, 18:35
La serie E sì, e non cè nulla da dire se sei orientato a casa Sony...proprio nulla che non vada nella qualità audio!
Per le Philips non saprei...anzi a naso forse è meglio qualcosa d'altro...soundmagic magari?...

mmmmm ma volevo comprare da un negozio fisico...

quali sono le migliori cuffie che osso trovare in giro con 30 euro?

16 ohm di impedenza..

Rainy nights
04-12-2010, 18:36
ragazzi domani vado al negozio di elettronica e compro mp3 e cuffie...

pensavo al sony walkman nwz e450, qualcuno lo ha provato per caso?

come cuffie avevo adocchiato le philips she9700... poi semmai anche un paio non iem.

In alternativa prendevo l'' nwz s750... ma non so se ne vale la pena, non penso che le cuffie in dotazione siano paragonabili a queste philips e non penso che i due lettori siano molto diversi...

Non spenderci troppo però, direi che 25 massimo-massimo 30 euro. :)

aleroc
04-12-2010, 18:40
Non spenderci troppo però, direi che 25 massimo-massimo 30 euro. :)

dovrebbero costare 25...

Rainy nights
04-12-2010, 18:47
dovrebbero costare 25...

:) Ok, dai una letta alle rece online e decidi se fanno per te. A me le philips dinamiche non piacciono molto, ma ho avuto sia le 9700 che le 9800 e per un uso senza pretese di sorta sono ottime e poco costose.

aleroc
04-12-2010, 18:50
:) Ok, dai una letta alle rece online e decidi se fanno per te. A me le philips dinamiche non piacciono molto, ma ho avuto sia le 9700 che le 9800 e per un uso senza pretese di sorta sono ottime e poco costose.

da quel che ho letto i bassi sono ben presenti,

dovfrebbero fare per me...


ma il problema principale è quello di trovare qualcosa di facilmente reperibile, sotto i 30 euro, di buona qualità e con 16 ohm di impedenza...

gira e rigira ci son solo quelle :)

miriddin
04-12-2010, 18:51
ragazzi domani vado al negozio di elettronica e compro mp3 e cuffie...

pensavo al sony walkman nwz e450, qualcuno lo ha provato per caso?

come cuffie avevo adocchiato le philips she9700... poi semmai anche un paio non iem.

In alternativa prendevo l'' nwz s750... ma non so se ne vale la pena, non penso che le cuffie in dotazione siano paragonabili a queste philips e non penso che i due lettori siano molto diversi...

La serie E sì, e non cè nulla da dire se sei orientato a casa Sony...proprio nulla che non vada nella qualità audio!
Per le Philips non saprei...anzi a naso forse è meglio qualcosa d'altro...soundmagic magari?...

Non spenderci troppo però, direi che 25 massimo-massimo 30 euro. :)

Scusa se faccio qualche considerazione al "buio", visto che non conosco i Sony, ma pur non sapendo nulla della spesa che avevi preventivato, dovendo aggiungere al prezzo del lettore circa 25 o 30 euro per gli auricolari, non ti converrebbe piuttosto indirizzarti sulla seria A della Sony che a detta di molti ha ottime IEM in dotazione e ti eviterebbe l'acquisto a parte di altri auricolari?

aleroc
04-12-2010, 18:55
Scusa se faccio qualche considerazione al "buio", visto che non conosco i Sony, ma pur non sapendo nulla della spesa che avevi preventivato, dovendo aggiungere al prezzo del lettore circa 25 o 30 euro per gli auricolari, non ti converrebbe piuttosto indirizzarti sulla seria A della Sony che a detta di molti ha ottime IEM in dotazione e ti eviterebbe l'acquisto a parte di altri auricolari?

il serie A è molto sottile, ma anche se non l'ho visto dal vivo le dimensioni sono eccessive... è un samsung yp r0 più sottile, più o meno.

E poi le cuffie in dotazione non sono le stesse che ha l'nwz e750?


EDIT


inoltre il serie A penso si trovi solo 16 gb... e il prezzo lievita...

Rainy nights
04-12-2010, 18:56
Scusa se faccio qualche considerazione al "buio", visto che non conosco i Sony, ma pur non sapendo nulla della spesa che avevi preventivato, dovendo aggiungere al prezzo del lettore circa 25 o 30 euro per gli auricolari, non ti converrebbe piuttosto indirizzarti sulla seria A della Sony che a detta di molti ha ottime IEM in dotazione e ti eviterebbe l'acquisto a parte di altri auricolari?

In effetti ragionandoci su, e considerando il fatto che le 9700 non sono questo acquisto della vita, converrebbe anche pensare ai sony che hanno in bundle IEM della medesima fascia.

il serie A è motlo sottile, ma anche se non l'ho visto dal vivo le dimensioni sono eccessive... è un samsung yp r0 più sottile, più o meno.

E poi le cuffie in dotazione non sono le stesse che ha l'nwz e750?


EDIT


inoltre il serie A si trova solo 16 gb... e il prezzo lievita...

No fidati, avrò le manine grandi ma è piccino e molto bello come lettore. :)

aleroc
04-12-2010, 19:02
In effetti ragionandoci su, e considerando il fatto che le 9700 non sono questo acquisto della vita, converrebbe anche pensare ai sony che hanno in bundle IEM della medesima fascia.



No fidati, avrò le manine grandi ma è piccino e molto bello come lettore. :)

ma le cuffie del serie a non sono le stesse dell's750? :confused:

miriddin
04-12-2010, 19:05
il serie A è molto sottile, ma anche se non l'ho visto dal vivo le dimensioni sono eccessive... è un samsung yp r0 più sottile, più o meno.

E poi le cuffie in dotazione non sono le stesse che ha l'nwz e750?

inoltre il serie A penso si trovi solo 16 gb... e il prezzo lievita...

le dimensioni sono molto ridotte, IMHO:

http://img.youtube.com/vi/IwTsJrsxkoo/0.jpg

Riguardo al prezzo, il 16 GB (quello in foto) viene 148 euro e l' 8 GB 126...

Per le cuffie invece, l' 844/5 ha IEM mentre il 450 cuffie normali:

http://www.stichtingmilieunet.nl/andersbekekenblog/wp-content/uploads/2010/01/Sony-NWZ-A845-OLED-Walkman.jpghttp://www.techdigest.tv/Sony%20Walkman%20NWZ%20E450.jpg

aleroc
04-12-2010, 19:25
le dimensioni sono molto ridotte, IMHO:

http://img.youtube.com/vi/IwTsJrsxkoo/0.jpg

Riguardo al prezzo, il 16 GB (quello in foto) viene 148 euro e l' 8 GB 126...

Per le cuffie invece, l' 844/5 ha IEM mentre il 450 cuffie normali:

http://www.stichtingmilieunet.nl/andersbekekenblog/wp-content/uploads/2010/01/Sony-NWZ-A845-OLED-Walkman.jpghttp://www.techdigest.tv/Sony%20Walkman%20NWZ%20E450.jpg

e dove l otrovo il seria a (in negozio fisico) a 126 euro?! :confused:

costa 139 euro il serie s...

comunque io mi riferivo alle cuffie del 750, non a quelle del 450 :)

miriddin
04-12-2010, 19:42
e dove l otrovo il seria a (in negozio fisico) a 126 euro?! :confused:

costa 139 euro il serie s...

comunque io mi riferivo alle cuffie del 750, non a quelle del 450 :)

Scusa, hai ragione! Ho confuso il lettore con quello che dicevi di dover prendere domani (E450).

Per il resto, purtroppo con il limite di comprare nei negozi fisici i prezzi salgono e la disponibilità diminuisce.

(I prezzi citati sono stati presi al volo nel solito shop on-line tedesco).

aleroc
04-12-2010, 19:46
Scusa, hai ragione! Ho confuso il lettore con quello che dicevi di dover prendere domani (E450).

Per il resto, purtroppo con il limite di comprare nei negozi fisici i prezzi salgono e la disponibilità diminuisce.

(I prezzi citati sono stati presi al volo nel solito shop on-line tedesco).

ma è amazon per caso?

comunque domani vado e guardo...

...mi interessava sapere se le ottime cuffie del serie a son le stesse del serie s che costa meno... nessuno lo sa?

miriddin
04-12-2010, 19:53
ma è amazon per caso?

comunque domani vado e guardo...

mi interessava sapere se le ottime cuffie del serie a son le stesse del serie s che costa meno... nessuno lo sa?

Le cuffie sembrano dalle foto molto simili, ma non saprei con esattezza...

Il negozio che citavo è l'altro, ma c'è qualcosa anche su Amazon:

http://www.mp3-player.de/index.php?page=productOverview&category=3&cross=&producer=Sony&limit=10&order=0&start=11&news=0&available=0

http://www.amazon.de/Sony-NWZ-A845B-MP3-Player-OLED-Display-FM-Tuner/dp/B00342UXB2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=ce-de&qid=1291492182&sr=8-1

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/advanced_search_result.php?keywords=nzw-a844#guide_result

Giuseppe Rossi
04-12-2010, 20:04
Le cuffie sembrano dalle foto molto simili, ma non saprei con esattezza...

Il negozio che citavo è l'altro, ma c'è qualcosa anche su Amazon:

http://www.mp3-player.de/index.php?page=productOverview&category=3&cross=&producer=Sony&limit=10&order=0&start=11&news=0&available=0

http://www.amazon.de/Sony-NWZ-A845B-MP3-Player-OLED-Display-FM-Tuner/dp/B00342UXB2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=ce-de&qid=1291492182&sr=8-1

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/advanced_search_result.php?keywords=nzw-a844#guide_result

Ma avvertilo che su amazzon si può mpagare solo con carta (io sinceramente non é che mi fido molto) mentre su l'altro é possibile pagare con Paypal che almeno sei sicuro che ti arriva o il lettore o ritornano i soldi;)

Comunque il Samsung si sente da Dio e non consuma un Ostia
Grazie per i consigli:friend:

P.S. ma la serie "S" non é mica uguale senza il display OLED e costa un casino meno, inoltre ha pure le cuffie uguali col sistema.... che non ricordo il nome... (anti rumore)?

aleroc
04-12-2010, 20:08
Le cuffie sembrano dalle foto molto simili, ma non saprei con esattezza...

Il negozio che citavo è l'altro, ma c'è qualcosa anche su Amazon:

http://www.mp3-player.de/index.php?page=productOverview&category=3&cross=&producer=Sony&limit=10&order=0&start=11&news=0&available=0

http://www.amazon.de/Sony-NWZ-A845B-MP3-Player-OLED-Display-FM-Tuner/dp/B00342UXB2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=ce-de&qid=1291492182&sr=8-1

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/advanced_search_result.php?keywords=nzw-a844#guide_result

allora: il serie A ha le MDR-NC033

il serie S le "differentissime" (?) MDR-NC033LP

però informazioni sulle 2 cuffie su internet non se ne trovano...

miriddin
04-12-2010, 20:08
Ma avvertilo che su amazon si può mpagare solo con carta (io sinceramente non é che mi fido molto) mentre su l'altro é possibile pagare con Paypal che almeno sei sicuro che ti arriva o il lettore o ritornano i soldi;)

Comunque il Samsung si sente da Dio e non consuma un Ostia
Grazie per i consigli:friend:

Credo che attualmente sia più sicuro pagare con carta che con altri metodi, avendo attivato le garanzie disponibili.

Praticamente, a parte usare PayPal con chi l'accetta, uso quasi esclusivamente la carta per acquistare on-line.

Poi non è che stai comprando dal primo sconosciuto e Amazon credo che dia ampie garanzie al riguardo.

aleroc
04-12-2010, 20:10
Ma avvertilo che su amazzon si può mpagare solo con carta (io sinceramente non é che mi fido molto) mentre su l'altro é possibile pagare con Paypal che almeno sei sicuro che ti arriva o il lettore o ritornano i soldi;)

Comunque il Samsung si sente da Dio e non consuma un Ostia
Grazie per i consigli:friend:

P.S. ma la serie "S" non é mica uguale senza il display OLED e costa un casino meno, inoltre ha pure le cuffie uguali col sistema.... che non ricordo il nome... (anti rumore)?


perchè paypal offre delle garanzie?

non lo sapevo... ma allora ha anche un notevole costo aggiuntivo? (pensavo di no)

illuminatemi.. :stordita:

miriddin
04-12-2010, 20:21
perchè paypal offre delle garanzie?

non lo sapevo... ma allora ha anche un notevole costo aggiuntivo? (pensavo di no)

illuminatemi.. :stordita:

Off- Topic Mode On
PayPal preleva il denaro direttamente dal conto/carta/ricaricabile abbinata all' account e lo accredita sul conto PayPal del venditore: in questo modo i dati sensibili della transazione non vengono mai a conoscenza del venditore; ci sono dei costi associati a PayPal, ma di solito i venditori non richiedono maggiorazioni per chi usa questa forma di pagamento.

Inoltre in caso di problemi e di reclamo, riconosciuto come valido e giustificato, PayPal permette la restituzione di quanto pagato riaccreditandolo sul conto dell'acquirente.

C'è solo da utilizzare qualche accortezza in caso di pagamenti esteri, non facendo gestire le operazioni di cambio da loro.
Off- Topic Mode Off

aleroc
04-12-2010, 20:25
Off- Topic Mode On
PayPal preleva il denaro direttamente dal conto/carta/ricaricabile abbinata all' account e lo accredita sul conto PayPal del venditore: in questo modo i dati sensibili della transazione non vengono mai a conoscenza del venditore; ci sono dei costi associati a PayPal, ma di solito i venditori non richiedono maggiorazioni per chi usa questa forma di pagamento.

Inoltre in caso di problemi e di reclamo, riconosciuto come valido e giustificato, PayPal permette la restituzione di quanto pagato riaccreditandolo sul conto dell'acquirente.

C'è solo da utilizzare qualche accortezza in caso di pagamenti esteri, non facendo gestire le operazioni di cambio da loro.
Off- Topic Mode Off

Off- Topic Mode On
ma dunque accrfedita i soldi sul conto del venditore solo al momento della corretta ricezione della merce da parte del compratore?
Off- Topic Mode Off

miriddin
04-12-2010, 20:29
Off- Topic Mode Onma dunque accrfedita i soldi sul conto del venditore solo al momento della corretta ricezione della merce da parte del compratore?Off- Topic Mode Off

No lo fà subito, ma c'è una sorta di assicurazione sugli acquisti in caso di problemi; certo, se il venditore chiude il suo account, il recupero di quanto pagato è complicato quanto con le altre forme di pagamento.

P.S.: comunque siamo off-topic e per informarti c'è un thread dedicato qui su HWU.

aleroc
04-12-2010, 20:36
P.S.: comunque siamo off-topic e per informarti c'è un thread dedicato qui su HWU.


non lo sapevo

chiudo in bellezza con un ultimo o.t.: ormai mi hai messo la pulce nell'orecchio e credo proprio che dovrai farmi un corso iper super mega accellerato di tedesco di online shop, perchè io su quel sito non son riuscito a capirci un'h :D


ciao e grazie

aleroc
04-12-2010, 20:39
ehm... :help:

non riesco a trovare il 3d su paypal...

miriddin
04-12-2010, 20:41
non lo sapevo

chiudo in bellezza con un ultimo o.t.: ormai mi hai messo la pulce nell'orecchio e credo proprio che dovrai farmi un corso iper super mega accellerato di tedesco di online shop, perchè io su quel sito non son riuscito a capirci un'h :D


ciao e grazie

La mia conoscenza del tedesco è... pari alla tua!;)

Comunque il sistema c'è: se usi FireFox c'è una estensione che traduci sia testo che intere pagine web utilizzando i vari traduttori on-line ed è decisamente comoda (FoxLingo).

Ciao!

miriddin
04-12-2010, 20:53
ehm... :help:

non riesco a trovare il 3d su paypal...

E' un thread su Postepay/PayPal:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=688495

Giuseppe Rossi
05-12-2010, 09:46
Ciao ragazzi, non so gli altri lettoro ma sinceramente questo Samsung mi sta entusiasmando molto. Mi paice molto il suo timbro musicale e comunque anche se meno del Cowo anche con questo é possibile personalizzare e adattare il suono per gusti vari. Inoltre ho notato anche che alcuni files in MP3 che su PC non si sentono molto bebe (che sono di bassa qualità), sul lettore sembra si sentano meglio, probabilmente ha una decodifica migliore e quindi il suono riesce ad avere la qualità originaria del File. Ciao a tutti e buona Domenica

Rivfader
05-12-2010, 12:10
Ciao ragazzi, non so gli altri lettoro ma sinceramente questo Samsung mi sta entusiasmando molto. Mi paice molto il suo timbro musicale e comunque anche se meno del Cowo anche con questo é possibile personalizzare e adattare il suono per gusti vari. Inoltre ho notato anche che alcuni files in MP3 che su PC non si sentono molto bebe (che sono di bassa qualità), sul lettore sembra si sentano meglio, probabilmente ha una decodifica migliore e quindi il suono riesce ad avere la qualità originaria del File. Ciao a tutti e buona Domenica

Il Samsungino sarà bistrattato, ma non suona per nulla male!
Però non penso possa arrivare a dare dignità a file pessimi...a meno che non sia una tua band preferita super-ultra-underground che ha registrato in una foresta di notte (Ulver :ave: ), con il registratore della Fisher Price, cerca di avere Mp3 320, lì il Lettorino suonerà davvero bene!

Poi mi raccomando organizza per bene gli Mp3, evita di avere caratteri strani dentro e nomi kilometrici che potrebbero creare problemi e francamente sono brutti a vedersi...;)

Rainy nights
05-12-2010, 14:13
Ciao ragazzi, non so gli altri lettoro ma sinceramente questo Samsung mi sta entusiasmando molto. Mi paice molto il suo timbro musicale e comunque anche se meno del Cowo anche con questo é possibile personalizzare e adattare il suono per gusti vari. Inoltre ho notato anche che alcuni files in MP3 che su PC non si sentono molto bebe (che sono di bassa qualità), sul lettore sembra si sentano meglio, probabilmente ha una decodifica migliore e quindi il suono riesce ad avere la qualità originaria del File. Ciao a tutti e buona Domenica

Magari, probabilmente il fatto è che i bassi coprono un po' tutto (negli mp3 128-192 questo succede di norma) e il suono sembra molto caldo e amalgamato.

Giuseppe Rossi
05-12-2010, 15:46
Comunque le cuffiette che ti danno in dotazione non sono male, certo, non sono il massimo, però non si sentono male, sono intrauricolari, sicuramente meglio di quelle che trovi negli Ipod...

Giuseppe Rossi
05-12-2010, 15:50
adesso mi compro il Cowon così faccio la prova comparativa:D

Rainy nights
05-12-2010, 16:19
Comunque le cuffiette che ti danno in dotazione non sono male, certo, non sono il massimo, però non si sentono male, sono intrauricolari, sicuramente meglio di quelle che trovi negli Ipod...

IEM? Ottimo, che modello di preciso? :)

Khanattila
05-12-2010, 16:41
Magari, probabilmente il fatto è che i bassi coprono un po' tutto (negli mp3 128-192 questo succede di norma) e il suono sembra molto caldo e amalgamato.

Quoto.
Anche con gli aac sotto i 160 si ottiene un effetto simile.

aleroc
05-12-2010, 18:17
allora sono andato al negozio di elettronica...

allora, il serie A è troppo grande

però ho visto che le cuffie (a vedersi) sono le stesse identiche del serie S,


per cui...


mi compro un bel serie S in negozio a 139 euro e un paio di cuffiette non iem a 10 euro. :D

Rivfader
05-12-2010, 18:36
allora sono andato al negozio di elettronica...

allora, il serie A è troppo grande

però ho visto che le cuffie (a vedersi) sono le stesse identiche del serie S,


per cui...


mi compro un bel serie S in negozio a 139 euro e un paio di cuffiette non iem a 10 euro. :D

Assssssssssspetttaaaaaaaa :mc:
no seriamente, guarda che al 95% sono meglio le cuffiette in Bundle col Sony che Iem da 10euro...

aleroc
05-12-2010, 18:40
Assssssssssspetttaaaaaaaa :mc:
no seriamente, guarda che al 95% sono meglio le cuffiette in Bundle col Sony che Iem da 10euro...

le cuffie da 10 euro non iem mi servono per quando sono per la strada...

le cuffie che intendevo prendere se avessi preso una versione inferiore del lettore sony erano cuffie iem da 30 euro...

Giuseppe Rossi
05-12-2010, 19:13
IEM? Ottimo, che modello di preciso? :)

Samsung YP-ROJCS 16Gb

Non so... le cuffiette sono quelle di serie intrauricolari...

Rivfader
05-12-2010, 19:20
le cuffie da 10 euro non iem mi servono per quando sono per la strada...

le cuffie che intendevo prendere se avessi preso una versione inferiore del lettore sony erano cuffie iem da 30 euro...

Ah va bene come preferisci ci mancherebbe!
Ma davvero l'altro Sony è troppo grande?, come mai, cioè pochi cm sono così decisivi? (senza polemica eh, solo mi è parso un poco curioso, poi giustamente la scelta e la comodità è tutta tua!)

Giuseppe Rossi
05-12-2010, 19:34
Ah va bene come preferisci ci mancherebbe!
Ma davvero l'altro Sony è troppo grande?, come mai, cioè pochi cm sono così decisivi? (senza polemica eh, solo mi è parso un poco curioso, poi giustamente la scelta e la comodità è tutta tua!)

Ma secondo me ha fatto bene a stare sulla serie "S", se non gli interessa il display OLED, per il resto sono identici a parte che la serie "A" é un po' largo e lungo e forse anche un po' più spessino. Io avrei preso il Samsung, che si può anche espandere:ciapet:

Rainy nights
05-12-2010, 19:50
Ma secondo me ha fatto bene a stare sulla serie "S", se non gli interessa il display OLED, per il resto sono identici a parte che la serie "A" é un po' largo e lungo e forse anche un po' più spessino. Io avrei preso il Samsung, che si può anche espandere:ciapet:

Va be, vuoi mettere un sony s9erie A con un serie S o peggio ancora un samsung in termini di qualità pura? I sony serie A ( e X) sono molto probabilmente i migliori lettori in vendita nei negozi italiani, almeno per il comparto audio e non per il resto (formati supportati in primis, visto che trovo una piccola carenza in questo).
Oltre a essere ancora oggi i miei preferiti. :)

Giuseppe Rossi
05-12-2010, 20:06
Va be, vuoi mettere un sony s9erie A con un serie S o peggio ancora un samsung in termini di qualità pura? I sony serie A ( e X) sono molto probabilmente i migliori lettori in vendita nei negozi italiani, almeno per il comparto audio e non per il resto (formati supportati in primis, visto che trovo una piccola carenza in questo).
Oltre a essere ancora oggi i miei preferiti. :)

Io sinceramente leggendo le specifiche tecniche sia di uno che dell'altro non ho notato nessuna differenza a parte il display OLED TOUCH che fa salire di un botto il prezzo.

Volevo chiederti se secondo te sono sprecate queste cuffie per il Samsung, sennheiser ie7

Rainy nights
05-12-2010, 20:39
Io sinceramente leggendo le specifiche tecniche sia di uno che dell'altro non ho notato nessuna differenza a parte il display OLED TOUCH che fa salire di un botto il prezzo.

Volevo chiederti se secondo te sono sprecate queste cuffie per il Samsung, sennheiser ie7

Le specifiche non dicono mai nulla purtroppo riguardo la qualità audio, tra l'altro credo che non esistano iem sprecate per il tuo samsung. Nemmeno le belle ie8 :)

Giuseppe Rossi
05-12-2010, 21:07
Le specifiche non dicono mai nulla purtroppo riguardo la qualità audio, tra l'altro credo che non esistano iem sprecate per il tuo samsung. Nemmeno le belle ie8 :)

azz.... le i8 costano una barca... anche se su ebay si riescono a trovare sulle 140/150€

Ma io sono andato sul forum della Samsung nella sezione dowload ma non son riuscito a trovare l'aggiornamento del firmware per il PY-RO, ne sai quaqlcosa?

aleroc
05-12-2010, 21:08
Ah va bene come preferisci ci mancherebbe!
Ma davvero l'altro Sony è troppo grande?, come mai, cioè pochi cm sono così decisivi? (senza polemica eh, solo mi è parso un poco curioso, poi giustamente la scelta e la comodità è tutta tua!)

sì pochi cm sono più che decisivi, per un dispositivo che deve entrare in qualsiasi tasca e nel mio caso anche non affaticare la mano ed essere quasi completamente avvolto da essa... (perchè io, anche perchè cambio spesso canzone e per questo di solito quando uso un mm3 lo tengo in mano, è anche questione d'abitudine).

Il serie a è grande come un cellulare, troppo per i miei gusti, poi non è nemmeno bellisimo a vedersi...

:)

Rivfader
05-12-2010, 22:10
azz.... le i8 costano una barca... anche se su ebay si riescono a trovare sulle 140/150€

Ma io sono andato sul forum della Samsung nella sezione dowload ma non son riuscito a trovare l'aggiornamento del firmware per il PY-RO, ne sai quaqlcosa?

Qui
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=59294

Cè Lebellium che è l'utente che si interfaccia direttamente con Samsung x l'Europa