View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
acolt2000
20-01-2005, 10:17
Ciao a tutti volevo avere maggiori notizie sull'archos av 420 (come vi trovate, cosa ne pensate ecc..) e relativa assistenza.
Son venuto su questo thread vedendo inesorabilmente fermo quello specifico, chissà che qui nn trovi qualche supporto in più ai miei dubbi.
In ultimo: cosa prendereste tra iriver h320 (o 340) e Iaudio M3 (miei obiettivi nel caso non prendessi l'archos)?
Spero di nn far intervenire il ns moderatore...
Grazie
Ciao:) :)
herinanth
20-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da cybermod
puoi essere più chiaro sulla tua impressione? ti trovi bene?
ha detto tutto scara916 :-))
acolt2000
20-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da nandopozz
ha detto tutto scara916 :-))
E' vero hai ragione e se nella mia dream list ho inserito l' M3 è prorpio grazie a lui.
Devo comunque dire che le mie attenzioni (vuoi x il prezzo elevato e vuoi x le maggiori funzioni) sono maggiormente dedicate all'archos del quale sento dire grandi cose (supporta anche l'ogg), ma che midevono giustificare una tal spesa (il dvx lo userei ma mica sempre).
L'iriver x es supporta l'ogg e che output ha?
Grazie ciao
Originariamente inviato da acolt2000
Ciao a tutti volevo avere maggiori notizie sull'archos av 420 (come vi trovate, cosa ne pensate ecc..) e relativa assistenza.
Son venuto su questo thread vedendo inesorabilmente fermo quello specifico, chissà che qui nn trovi qualche supporto in più ai miei dubbi.
In ultimo: cosa prendereste tra iriver h320 (o 340) e Iaudio M3 (miei obiettivi nel caso non prendessi l'archos)?
Spero di nn far intervenire il ns moderatore...
Grazie
Ciao:) :)
Grazie per il nostro:D
Mi pareva che io stesso ti avessi detto di postare qui se non avevi risposte o in alternativa al topic dedicato. Poi hai fatto anche una domanda da "indeciso" quindi sei in topic:D
acolt2000
20-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da Kewell
Grazie per il nostro:D
Mi pareva che io stesso ti avessi detto di postare qui se non avevi risposte o in alternativa al topic dedicato. Poi hai fatto anche una domanda da "indeciso" quindi sei in topic:D
Grazie carissimo.
Il problema è che anche qui le risposte languono. Ma in ogni caso grazie al forum ho scoperto anche l'M3 che pare prorpio carino a leggerne i commenti e le recensioni.
Ora però avrei gradito sapere qualcosa sull' archos ma forse nessuno l'ha comprato e a sto punto devo essere io il primo???
:)
Sandwich
20-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da acolt2000
L'iriver x es supporta l'ogg e che output ha?
http://www.iriveramerica.com/prod/hd/h320.aspx
acolt2000
20-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da Sandwich
http://www.iriveramerica.com/prod/hd/h320.aspx
Grazie tante. ;)
Originariamente inviato da acolt2000
Grazie carissimo.
Il problema è che anche qui le risposte languono. Ma in ogni caso grazie al forum ho scoperto anche l'M3 che pare prorpio carino a leggerne i commenti e le recensioni.
Ora però avrei gradito sapere qualcosa sull' archos ma forse nessuno l'ha comprato e a sto punto devo essere io il primo???
:)
Sei fai una ricerchina in questa sezione un utente 3/4 giorni fa ha detto di aver comprato un av320, ma di avere problemi di visualizzazione dei divx a schermo. Le risposte languono perché i possessori di lettori mp3 sono pigri di natura:D . Se leggi qualche post più sopra scara ha dato la sua opinione sull'm3, per avere altre opinioni occorre avere pazienza (d'altra parte i lettori sul mercato sono decine e difficilmente, a differenza di quanto avviene per altre periferiche hw una persona non può dare un'opinione sulla "carta", ma deve provare il prodotto per darne un giudizio completo;) )
antoniox
20-01-2005, 22:04
Ciao!
Sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
Interfaccia USB
Che sia collegabile direttamente alla porta USB (niente prolunghe o forme "cicciotte" che costringano a disconnettere tutto il resto)
Sintonizzatore FM con memoria integrato nel lettore (e non sulle cuffie)
Batteria in formato standard (AAA)
...esiste? :-)
Saluti!
AntonioX
Originariamente inviato da Kewell
Non mettete fretta a nick84, visto che è sottopagato... anzi non è pagato affatto:D, come tutti del resto;). Quando sarà pronta sarete i primi a saperlo.
c.matteo
21-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da antoniox
Ciao!
Sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
Interfaccia USB
Che sia collegabile direttamente alla porta USB (niente prolunghe o forme "cicciotte" che costringano a disconnettere tutto il resto)
Sintonizzatore FM con memoria integrato nel lettore (e non sulle cuffie)
Batteria in formato standard (AAA)
...esiste? :-)
Saluti!
AntonioX
Ciao AnonioX dai un'occhiata agli iAUDIO! ;)
SITO ITALIANO (http://www.iaudio.it)
antoniox
21-01-2005, 10:10
Grazie x la segnalazione!
L'U4 è quasi perfetto. Il quasi è da addebitare alla necessità di doversi portar dietro il connettore USB (da mini-USB a USB) per connetterlo al pc.
La ricerca continua... :)
Ciao!
AnTonioX
Originariamente inviato da antoniox
Ciao!
Sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
Interfaccia USB
Che sia collegabile direttamente alla porta USB (niente prolunghe o forme "cicciotte" che costringano a disconnettere tutto il resto)
Sintonizzatore FM con memoria integrato nel lettore (e non sulle cuffie)
Batteria in formato standard (AAA)
...esiste? :-)
Saluti!
AntonioX
packard bell audiokey fm 256
ma ce ne sono anche da 512mb e da 1gb
io prenderò l'audiokey fm 256 a 85€ se nessuno mi da un buon motivo per non farlo
skryabin
22-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da c.matteo
Ciao AnonioX dai un'occhiata agli iAUDIO! ;)
SITO ITALIANO (http://www.iaudio.it)
Io starei attento agli iAudio....molti modelli sembrerebbero montare lo stesso chip sigmatel che negli N200 produce i click, e alcuni possessori di iAudio starebbero confermando che effettivamente esiste lo stesso problema dei click (anche se non posso esserne sicuro in quanto non ho avuto un iAudio tra le mani, magari sono i loro file danneggiati, non saprei)
Cautela in ogni caso, a me sta stressando non poco sto fatto dei click fastidiosissimi (ogni 5 minuti di riproduzione possono anche presentarsene 2-3) perchè ascolto per la maggiore musica pianistica.
Sto cercando a tutti i costi di rimandare indietro il mio n200
Originariamente inviato da manta
packard bell audiokey fm 256
ma ce ne sono anche da 512mb e da 1gb
io prenderò l'audiokey fm 256 a 85€ se nessuno mi da un buon motivo per non farlo
85 euro per 256 mb?
vabbe' che e' PB pero mi pare eccessivo..
io ho preso questo da 1 giga a circa 100 euro..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5745960134&rd=1
(l'asta era un altra)
ha le caratteristiche che richiedi con radio integrata nel lettore, 30 stazioni, uscita usb diretta, batteria stilo..e altre
Originariamente inviato da onesky
85 euro per 256 mb?
vabbe' che e' PB pero mi pare eccessivo..
e cosa pensi di trovare a quel prezzo???
Originariamente inviato da manta
e cosa pensi di trovare a quel prezzo???
gia' c'e' scritto nel mio messaggio
ne trovi uno da 1 giga in scadenza tra 3 ore a 90 euro - e' lo stesso che ho preso io dallo stesso venditore che si trova in italia.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5745469663&rd=1
http://www.hip-watch.com/sbbmp3/Files/MP3-3.jpg
http://www.hip-watch.com/sbbmp3/Files/MP3-5.jpg
Specifications
Weight 25g (without battery)
LCM window 128x32 LCM, EL backlight
PC connection High-speed USB 2.0 (read: 1000Kb, write: 800Kb)
Flash memory 1024Mb (1GB)
Battery 1 x AAA alkaline cell (max play time: 10 hours)
Record Sample rate 8 Khz
Recording format WAV (32 Kbps), ACT (8 Kbps)
MP3, WMA, WMV, ASF Max output of headphone (L) 10mW + (R) 10mW (320hm)
MP3 bit rate 8 Kbps 320 Kbps
WMA, WMV, ASF bit rate 5 Kbps 384 Kbps
Frequency response 20 Hz to 20 Khz
FM radio SNR distortion 85 dB
Receiving frequency range 76 MHz 96 MHz / 87 MHz 108 MHz
Stations saved 20 + 20
SNR 45 dB
Music format MP1, MP2, MP3, WMA, WMV, ASF, WAV
Working temperature -5 to 40C
Multi-language show Simple Chinese, traditional Chinese, Japanese, Korean, English, French, Italian, German, Spanish, Swedish, Portugal, Danmark, Dutch
Operating System Windows 98/SE/ME/2D/XP, Mac OS10, Linux 2.4.2
gianni3233
23-01-2005, 20:59
L'Iriver H320 ha il telecomando come quello del Iaudio M3 oppure no?
Personalmente a me il telecomando dell'Iaudio M3 non piace (per una questione di comodità e di ingombro nelle tasche) ed è per questo che non l'ho acquistato, spero che nell'Iriver H320 non ci sia.
adsasdhaasddeasdd
24-01-2005, 07:41
fighissimo sto bagaglino!
Originariamente inviato da skryabin
Io starei attento agli iAudio....molti modelli sembrerebbero montare lo stesso chip sigmatel che negli N200 produce i click, e alcuni possessori di iAudio starebbero confermando che effettivamente esiste lo stesso problema dei click (anche se non posso esserne sicuro in quanto non ho avuto un iAudio tra le mani, magari sono i loro file danneggiati, non saprei)
Caro skryabin,
il fatto dei click sui creative (come del ronzio) non è da imputare al chip sigmatel (visto che lo montano preaticamente tutti i produttori di lettori flash) ma ad una cura costruttiva direi molto approsimativa.
Per quanto riguarda iAUDIO, io sono un felice possessore di U2 da 512 MB. e ti posso assicurare che il fatto dei click (che tra l'altro si sentivano solo in qualche caso tra una traccia e l'altra, non i riproduzione) è stato risolto da un bel po' con un bel aggiornamento firmware.
Putroppo questa è la dura legge della differenza tra un lettore di qualità e uno mediocre: noi l'aggiornamento ce l'abbiamo, voi no!
:ciapet:
Sto scherzando...non te la prendere! ;)
skryabin
24-01-2005, 08:39
Esatto, il chip in se stesso e' il migliore per quel che riguarda la qualita' di riproduzione di mp3, ciò non lo metto in dubbio nemmeno io.
Tuttavia il problema dei click esisterebbe ed e' ingigantito come dici tu dalla poca cura costruttiva dei modelli creative....c'e' chi lo percepisce di più chi di meno.
Cmq starei attento agli U2, I4, G-3...
Consiglio la lettura qua:
Head-Fi (http://www6.head-fi.org/forums/showthread.php?p=1174336#post1174336)!)
e ovviamente i forum jetaudio...
sembrerebbe che nei firmware iAudio abbiano "addressato" i "tick", però rimango perplesso...ci sono, non ci sono, vengono cancellati...boh!
Farà la stessa cosa Creative?
Come ti ho detto le ultime release del firmware hanno risolto il problema (che comunque era relativo solo al salto traccia).
In tutti i prodotti iAUDIO il problema dei click non si è mai manifestato durante la riproduzione, come invece avviene nei creative.
Quindi, ti prego di evitare di dire di stare attenti ai modelli iAUDIO, quando non ne hai provato neanche uno, a parte quella 'mondezza' di creative che ti trovi in mano.
Prima di fare 'mala' informazione, ti consiglio di leggere bene i forum su cui dici di controllare
antoniox
24-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da onesky
io ho preso questo da 1 giga a circa 100 euro..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5745960134&rd=1
(l'asta era un altra)
ha le caratteristiche che richiedi con radio integrata nel lettore, 30 stazioni, uscita usb diretta, batteria stilo..e altre
...però...
Grazie!
AntonioX
Scusa skryabin.
non volevo essere scortese, ma mi sono accorto di aver omesso tutte le faccine...(troppa foga nel rispondere :D )
ciao ragazzi! spero che oltre agli indecisi come me, su questo thread ci sia qualcuno in grado di darmi una mano :)
cerco un lettore mp3 che abbia queste caratteristiche:
1) connettersi alla porta usb senza cavi aggiuntivi (visto che sostituirà il pen drive)
2) memoria flash
3) capacità 512mb o meglio 1gb (o superiore, se il prezzo lo permette)
4) usb 2
5) funzioni integrate: registratore vocale, radio fm valida (non negli auricolari)
NOTE: non ho particolari preferenze sul tipo di batteria
ho visto alcuni creative muvo che si dividono in due parti di cui una con il connettore usb, se non sbaglio anche sandisk offre qualcosa di simile...
oppure ci sono tanti lettori su ebay con le funzioni che cerco, ma non conosco la bontà di questi prodotti, sempre che siano tutti uguali...
riuscite a chiarirmi un po' le idee?
vi ringrazio!!
ciaobye
:eek: gulp! ho appena letto che appena 1 pagina fa antoniox ha esposto una domanda "simile"...
cmq rimango in attesa di suggerimenti, e magari qualche valutazione sulla qualità del lettore in vendita su ebay che è stato linkato
ciaobye
Originariamente inviato da davidon
oppure ci sono tanti lettori su ebay con le funzioni che cerco, ma non conosco la bontà di questi prodotti, sempre che siano tutti uguali...
riuscite a chiarirmi un po' le idee?
per quello di ebay che ho postato qua http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738 in effetti le indicazioni sono discordanti da asta ad asta (alcuni specificano usb1 altri usb2 ecc..) - ti faccio sapere non appena mi arriva questa settimana :) - l'ho pagato 102 euro con 1 giga di memoria samsung e dovrebbe avere proprio le caratteristiche che richiedi tu e che interessavano anche a me (a me interessava soprattutto la radio con memorie e la batteria stilo - cosi compro un caricabatterie con 2 stilo da 2000mA e sto tranquillo per 20 ore) - eventualmente posto una recensione.
http://www.intomusic.co.uk/images/usblineup.jpg
skryabin
24-01-2005, 20:56
Prima di fare 'mala' informazione, ti consiglio di leggere bene i forum su cui dici di controllare
Non è "mala" informazione...uomo avvisato mezzo salvato si dice no?
Può darsi che tutti quelli che han preso gli iAudio non ascoltino musica "soft" dove i click si sentono eccome o semplicemente non c'abbiano fatto caso, come pure che siano stati fixati dal firmware...
Potrebbe essere come quelli che dicono che il ronzio dei muvo non esiste quando semplicemente "non lo sentono"...
Anche per quello si era scritto sui forum che il firmware nuovo dell'n200 lo risolveva... mentre non risolve la benemerita cippa.
Cmq sono solo supposizioni, non sto facendo propraganda pro o contro qualche marca, ma metto l'esperienza che ho fatto in queste settimane a disposizione di tutti.
Provarli prima di acquistarli sarebbe meglio, e non fate la scemenza che ho fatto io.
Non ho mai provato un iAudio ma non lo prenderei a scatola chiusa visto il precedente che mi sono creato e le poche cose che leggo qua e là....non sto dicendo che non sono buoni!
Per cui drizzate l'orecchio e non fatevi affibbiare zozzerie come l'n200.
antoniox
24-01-2005, 21:02
Originariamente inviato da onesky
faccio sapere non appena mi arriva questa settimana - eventualmente posto una recensione.
Attend(iam)o con ansia! :-)
Saluti!
AntonioX
up
C' è qualche lettore che eccelle nela funzione di registratore vocale?
grazie onesky
la tua opinione sarà certamente interessante, quindi attendo quanto te che il lettore arrivi :)
in particolare anch'io avevo notato la discordanza delle indicazioni riguardo all'interfaccia usb1 o usb2
speriamo bene...
questa rimane certo la scelta più economica, anche perchè c'è la comodità di comprare in Italia
quasi tutti gli altri lettori presi dall'estero richiedono spese di trasporto enormi
conoscete quanche venditore estero su ebay dove trovare questi lettori con spese di spedizione "basse"?
ciaobye
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5746355992&rd=1
130 euro spedizione inclusa
non specifica se usb1 o 2
si trova in italia
cybermod
25-01-2005, 14:31
cmq se comprate all'estero ragazzi, chiedete prima al venditore se può farvi pacco anonimo o cmq senza alle bolle di invio all'esterno...pippa ai dazi!!
Originariamente inviato da cybermod
cmq se comprate all'estero ragazzi, chiedete prima al venditore se può farvi pacco anonimo o cmq senza alle bolle di invio all'esterno...pippa ai dazi!!
aggiungerei, "all'estero, fuori dall'unione europea"
Originariamente inviato da onesky
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5746355992&rd=1
130 euro spedizione inclusa
non specifica se usb1 o 2
si trova in italia
grazie del link. è un bel aggeggio.
Tuttavia avrei bisogno di avere qualche indicazione in +. Ad esempio cosa distingue questo modello ( nella funzione di vocal recorder ) rispetto ad altri, che hai indicato con altri link sopra.
Ci sono modelli che costano meno che hanno anch' essi la funzione di registratore vocale, ... quali sono i vantaggi di questo modello?
ciao
Originariamente inviato da onesky
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5746355992&rd=1
130 euro spedizione inclusa
non specifica se usb1 o 2
si trova in italia
grazie del link
però per 130€ spedizione inclusa ho trovato questo, che mi sembra migliore, o almeno è sicuramente usb2
ha tutte le funzioni che cerco, anche troppe, come il display multicolore e il registratore fm
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5745622271&rd=1
a proposito... "decodifica diretta" ha qualche valore o è solo una feature scontata scritta tanto per fare numero?
c'è solo un problema... 130€ sono un po' troppi per le mie tasche... vorrei tanto rimanere entro i 100...
inoltre per quel prezzo si troverebbe il player sandisk (marca decisamente più conosciuta) che però ha bisogno del cavetto usb per collegarsi al pc...:( quindi è out
http://www.sandisk.com/retail/dap.asp
Originariamente inviato da davidon
grazie del link
però per 130€ spedizione inclusa ho trovato questo, che mi sembra migliore, o almeno è sicuramente usb2
ha tutte le funzioni che cerco, anche troppe, come il display multicolore e il registratore fm
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5745622271&rd=1
a proposito... "decodifica diretta" ha qualche valore o è solo una feature scontata scritta tanto per fare numero?
c'è solo un problema... 130€ sono un po' troppi per le mie tasche... vorrei tanto rimanere entro i 100...
inoltre per quel prezzo si troverebbe il player sandisk (marca decisamente più conosciuta) che però ha bisogno del cavetto usb per collegarsi al pc...:( quindi è out
http://www.sandisk.com/retail/dap.asp
il menu' che si intravede dal display mi sembra identico a quello che si vede nel lettore che ho postato prima, ergo il chipset dovrebbe essere uguale
la decodifica diretta dovrebbe essere l'entrata line-in che ha in piu' per la registrazione da altre sorgenti (pero' registra sempre in wav, non comprime in mp3).
In effetti 130 erano troppi anche per me, per questo mi sono orientato con le offerte fino a 100.
Originariamente inviato da onesky
il menu' che si intravede dal display mi sembra identico a quello che si vede nel lettore che ho postato prima, ergo il chipset dovrebbe essere uguale
la decodifica diretta dovrebbe essere l'entrata line-in che ha in piu' per la registrazione da altre sorgenti (pero' registra sempre in wav, non comprime in mp3).
In effetti 130 erano troppi anche per me, per questo mi sono orientato con le offerte fino a 100.
:) thx per la spiegazione
in realtà il prezzo non sarebbe neanche esagerato, visto che l'ho trovato sempre su ebay in germania qualche euro più caro
rimane però che sono 250.000 lire (così fa più impressione :( )
però il venditore sembra molto affidabile, e per la garanzia di 2 anni è un buon valore aggiunto
ho contattato il venditore da dove hai comprato tu per chiedere se i player saranno ancora disponibili in futuro (attualmente non ha inserzioni...)
in caso affermativo chiederò qualcosa circa la garanzia
tu sai qualcosa in merito alle procedure da seguire in caso di guasto?
ciaobye
che nè dite di questo qui (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=73839&item=5746576625&rd=1)
sempre 1 gb
in + ha la funzione Phone Book Function
peccato per le spese di spedizioni 45 + 20 $ sono una mazzata.
ci vorrebbe un 'acquisto di gruppo
:)
Originariamente inviato da onesky
la decodifica diretta dovrebbe essere l'entrata line-in che ha in piu' per la registrazione da altre sorgenti (pero' registra sempre in wav, non comprime in mp3).
sei certo che la registrazione sia in wav? mi pare di aver letto da qualche parte che de--codifica in mp3... ( non mi riferisco a questo specifico modello )
vedo se trovo qualcosa in merito
ciao
cybermod
25-01-2005, 16:46
io dalla mia ho preso una decisione imporntante e coraggiosa credo:
ho acquistato un sandisk come quello postato dall'utente poco più sopra però da 256Mb.pagato con 63€ totli (intendo spese di psedizione accluse).
per adesso mi accontento poi però credo proprio di acquistare un Iaudio (mi hanno quasi convinto a spendere la cifra) ed il mio lo rivenderò per bene su ebay.
ho pensato di fare la spesa grossa una volta,portarmi a casa qualcosa di davvero superlativo per quando riguarda l'audio e mettermi apposto per anni (visto che iaudio avrà a momenti anche i pezzi di ricambio direttamente in italia)
Booo,vi saprò dire qualcosa di più tra un pò!!
per adesso speriamo arrivi in fretta il lettore da Hong kong!!!!:muro:
Originariamente inviato da MaxT
che nè dite di questo qui (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=73839&item=5746576625&rd=1)
sempre 1 gb
in + ha la funzione Phone Book Function
peccato per le spese di spedizioni 45 + 20 $ sono una mazzata.
ci vorrebbe un 'acquisto di gruppo
:)
e i dazi doganali .. viene dagli USA- alla fine va a finire sulle stesse cifre di sopra.
Originariamente inviato da MaxT
sei certo che la registrazione sia in wav? mi pare di aver letto da qualche parte che de--codifica in mp3... ( non mi riferisco a questo specifico modello )
vedo se trovo qualcosa in merito
ciao
nelle specifiche non riporta che registra comprimendo in MP3 - essendo una funzione molto importante sarebbe stata la prima cosa spiattellata nell'offerta.
Scara916
25-01-2005, 18:09
X risp alla questione dei click sugli iAudio (scusate il ritardo, ma sto avendo non pochi problemi con la stramaledetta connessione ADSL :incazzed: )..
..anche io con il G3 (come FVirtus) non ho avuto alcun problema riguardo ai click di cui si parlava.. se vogliamo essere strapignoli era presente qualcosina tra una traccia e l'altra, ma davvero impercettibile.. risolta poi cmq immediatamente dal firmware upgrade! ;)
..l'ho provato con tutti i tipi di musica: dal rock alla techno, dall'elettronica agli unplugged, dalla classica al jazz.. di musica "soft", a cui accennava skryabin, ne ascolto proprio tanta.. e se anche il minimo rumore disturbasse le note di Keith Jarrett ti assicuro che me ne accorgerei con disappunto.. ..cosa che non si è assolutamente verificata e che, a differenza dei Creative, conferma la mia assoluta fiducia nei players iAudio! ;)
..provane uno.. e poi fammi sapere che impressione ti ha dato!!! :D
skryabin
25-01-2005, 19:11
ne sto cercando uno nei negozi di iAudio...ma ancora niente...
forse cadro' sugli ipod mini visto che cerco una cosa piccola e non voglio fare sbagli.
Credo che il bacino di utenza iPod sia tale da assicurarne la qualità considerato che nessuno si lamenta...peccato per il prezzo ma a sto punto è la cosa che sto a guarda' di meno !
Un possessore di muvo n200 incaxxato nero...ancora per poco però perche' ho mandato richiesta di recesso!
ALLORA...MI SONO DECISO..COMPRO UN LETTORE MP3..HARDISK 20GB DOVREBBERO BASTARE...POSSIBILMENTE RADIO...REGISRATORE VOCALE..BATTERIE RICARICABILI CHE DURANO IL PIU POSSIBILE..CONNESSIONE USB2.0IL PIU VELOCE POSSIBILE..CHE NON CI SIANO REQUISITI PARTICOLARI PER SCARICARE LE CANZONI DAL MIO PC MA VADA BENE QUALSIASI..TIPO MAGARI ANCHE FILE WMA OGG E VIA DICENDO INSOMMA CHE CARICHI TUTTI I FILE MUSICALI SENZA PROBLEMI..PREZZO DICIAMO SUI 250EURO..MAGARI PER UNO DI 40GB QUALCHE EURO IN PIU LO SPENDEREI..POSSIBILITA MAGARI DI COLLEGARE A STEREO LETTORI DVD E VIA DICENDO...QUEST ULTIMA COSA LA RITENGO ABBASTANZA IMPORTATNE...
HO VISTO FONDAMENTALMENTE QUESTE POSSIBILITA:
1)Dettagli tecnici T-Logic TL 252
T-Logic TL 252 Questo T-Logic TL 252 Lettore MP3 ha una capacita' di memoria di 20 GB in una scheda di memoria Disco fisso. Il TL 252 utilizza una batteria agli Non applicabile con una durata media di 12 ore.
Confronta i prezzi
Prodotto Lettore MP3 Marca T-Logic
Capacita' memoria integrata 20 GB Tipo di memoria espandibile Disco fisso
Radio Con radio Formati audio supportati MP3, WMA
Interfaccia PC USB 1.0/1.1, USB 2.0 Durata batteria 12 ore
Funzionalita' di registrazione Direct encoder, Registratore voce Altezza 9.8 cm
Larghezza 6.0 cm Profondita' 2.4 cm
Telecomando Senza telecomando Auricolari Cuffie auricolari
2)Dettagli tecnici Samsung YH-920
Samsung YH-920 Questo Samsung YH-920 Lettore MP3 ha una capacita' di memoria di 20 GB in una scheda di memoria Disco fisso. Il YH-920 utilizza una batteria agli Non applicabile con una durata media di 8 ore.
Confronta i prezzi
Prodotto Lettore MP3 Marca Samsung
Capacita' memoria integrata 20 GB Tipo di memoria espandibile Disco fisso
Peso con batteria 150 g Radio Con radio
Formati audio supportati MP3, WMA, Audible Interfaccia PC USB 2.0
Durata batteria 8 ore Funzionalita' di registrazione Direct encoder, Registratore voce
Altezza 10.1 cm Larghezza 5.3 cm
Profondita' 1.52 cm Telecomando Telecomando in-line
Auricolari Cuffie auricolari
3)Dettagli tecnici Philips HDD120
Philips HDD120 Ultraleggero, il jukebox MP3 HDD120 di Philips possiede la capacità impressionante di 20Gb che vi permetterà di immagazzinare la totalità della vostra discoteca (e molto di più). Gli ingressi ottico e analogico permettono una registrazione in formato MP3. Connessione al PC tramite porta USB 2.0. Display LCD e interfaccia "Super Scroll". Microfono incorporato. Ingresso di linea analogico.
Confronta i prezzi
Prodotto Lettore MP3 Marca Philips
Capacita' memoria integrata 20 GB Tipo di memoria espandibile Disco fisso
Peso con batteria 167.3 g Radio Senza radio
Formati audio supportati MP3, WMA Interfaccia PC USB 2.0
Durata batteria 10 ore Tipo batteria Polimeri di litio
Funzionalita' di registrazione Registratore voce Altezza 10.65 cm
Larghezza 6.35 cm Profondita' 2.0 cm
Telecomando Senza telecomando Auricolari Cuffie auricolari
4)Dettagli tecnici Thomson PDP 2842
Thomson PDP 2842 Questo Thomson PDP 2842 Lettore MP3 ha una capacita' di memoria di 20 GB in una scheda di memoria Disco fisso. Il PDP 2842 utilizza una batteria agli Non applicabile con una durata media di 15 ore.
Confronta i prezzi
Prodotto Lettore MP3 Marca Thomson
Capacita' memoria integrata 20 GB Tipo di memoria espandibile Disco fisso
Peso con batteria 142.0 g Radio Con radio
Formati audio supportati MP3, WMA, MP3PRO Interfaccia PC USB 2.0
Durata batteria 15 ore Funzionalita' di registrazione Radioregistratore
Altezza 8.0 cm Larghezza 7.0 cm
Profondita' 2.0 cm Telecomando Senza telecomando
Auricolari Cuffie clip-on
5)Dettagli tecnici iRiver H320
iRiver H320 Questo iRiver H320 Lettore MP3 ha una capacita' di memoria di 20 GB in una scheda di memoria Disco fisso. Il H320 utilizza una batteria agli Polimeri di litio con una durata media di 15 ore.
Confronta i prezzi
Prodotto Lettore MP3 Marca iRiver
Capacita' memoria integrata 20 GB Tipo di memoria espandibile Disco fisso
Peso con batteria 186 g Peso 186.0 g
Radio Con radio Formati audio supportati MP3, ASF, Ogg Vorbis, WAV, WMA
Interfaccia PC USB 2.0 Durata batteria 15 ore
Tipo batteria Polimeri di litio Funzionalita' di registrazione Registratore voce
Altezza 2.3 cm Larghezza 6.2 cm
Profondita' 10.3 cm Telecomando Senza telecomando
Auricolari Cuffie auricolari
6)Dettagli tecnici Creative Zen Touch
Creative Zen Touch Lettore mp3 con 20 Gb di hard disk. Il rivoluzionario Touch Pad consente una semplice navigazione con controlli a sfioramento attraverso 10.000 canzoni, e l'hard disk da 20GB può memorizzare altri tipi di file da trasportare e condividere ovunque e con chiunque. La connessione ultra-rapida USB 2.0 assicura caricamenti veloci e il software Creative MediaSource semplifica le operazioni di estrazione tracce. La batteria ricaricabile agli ioni di litio offre fino a 24 ore di riproduzione per singola carica e l'ampio schermo retro-illuminato, dotato di interfaccia multilingue, completa al meglio la lista delle caratteristiche. Supporta MP3, WAV, WMA e WMA con DRM.
Confronta i prezzi
Prodotto Lettore MP3 Marca Creative
Capacita' memoria integrata 20 GB Tipo di memoria espandibile Disco fisso
Peso con batteria 200 g Peso 200.0 g
Radio Con radio Formati audio supportati MP3, WAV, WMA
Interfaccia PC USB 2.0 Durata batteria 32 ore
Tipo batteria Ioni di litio Funzionalita' di registrazione Registratore voce
Altezza 10.5 cm Larghezza 6.9 cm
Profondita' 2.2 cm Telecomando Senza telecomando
Auricolari Cuffie auricolari
ORA ATTENDO I VOSTRI COMMENTI E CONSIGLI...IN BASE ALLE CARATTERISTICHE CHE VI HO INDICIATO E IN BASE A QUELLO CHE NE SAPETE VOI...OVVIAMENTE POTETE INDICARMI ANCHE ALTRI MODELLI..QUESTI SONO QUELLI CHE HO VISTO IO IN UN PAIO DI NEGOZI..PORECISO CHE NON HO LA CARTA DI CREDITO WQUIDNI VORREI ACQUISTARE DIRETTAMENTE IN UN NEGOZIO..
SPERO RISPONDIATE IL PIU VELOCEMENTE POSSIBILE
GRAZIE
CIAO
LELE
allora lelets, prima di tutto ciao e benvenuto; come seconda cosa posso subito consigliarti di parlare senza mausic attivato, se non vuoi che la tua vita su questo forum si riveli breve....non conosco tutti i lettori da te citati, ma posso affermare con relativa certezza che utilizzando il caro e vecchio "cerca" potrai trovare molte informazioni utili.......
scusate per le maiuscole...ho usato il tasto cerca..ho letto decine di pagine...ho letto moltissime di questo infinito post..pero non ho le idee chiare..ho scritto quello che mi servirebbe a me..ho chiesto solo un parere...chi puo aiutarmi o darmi un consiglio e ben accetto...
grazie
lele
Io limiterei la scelta all'iriver a al touch.
Non preoccuparti non ti banno per il maiuscolo:D
P.S.: benvenuto:)
in base a cosa mi consigli quei 2 enon gli altri?
da quello che leggevo del t-logic si sa poco e vabbe questo si sa liriver e un po piu caro...
a proposito delle varie caratteristiche?nopn leggo da nessuna parte sche collegamenti possono avere questi lettori..a me interesserebbe che si possano collegare allo stereo o al lettore dvd per ascoltare la mia musica..con quali si puo?quali hanno la radio integrata?quali hanno lhardisk esterno?quali la possibilita di fare registrazioni?scusami per il disturbo ma domani se riesco vorrei fare lacquisto...
lele
La philips la eviterei perché ci sono utenti che si sono lamentati di questa marca. Il t-logic come detto te è al momento sconosciuto ed è fortemente sponsorizzato da mediaworld (per ora l'ho visto solo li) quindi ci andrei con i piedi di piombo. Creative ed iriver da questo punto di vista sono più sicure sia per l'affidabilità, che la "storia". Il touch non viene riconosciuto come disco esterno e non puoi registrare e non ha la radio integrata (è un un modulo opzionale). L'iriver mi pare che venga riconosciuto come disco esterno.
infatti del tlogic sapevo poco...del smasung e del thomson non ho letto niente di niente..magari qualcuno sa dirmi qualcosa..il philips me lo scarti tu e come previsto mi ritrovo fra il zen touch e liriver...la differenza fondamentale sta nel prezzo..
intanto liriver mi va benissimo..anzi prenderei in caso il ihp120 che costa un po meno dell altro..pero volevo capire..che differenza ce fra il 120 e il 320 dell'iriver???
poi..bisogna paragonare il touch e liriver 120 al limite vedo che si parla bene dell iaudio m3 da 20gb..da quel che ho capito..il touch non ha la radio...non ha laregistrazione e non puo essere usato come hard disk diretto se non tramite un programma...liriver sembra che si senta pure un po meglio..diciamo che sicuramente offre di piu pero penso che lo trovo a non meno di 320-330euro a differenz di un touch che trovo a 240.250...liaudio invece che funzioni ha?che mi consigliate fra questi 3 che mi sembrano i migliori?
chiedo consigli a tutti gli utenti
tra laltro richiedo la storia dei collegament..liriver e il tuouch e liaudio possono essere collegati a uno stereo a una tv o a un dvd??per me sarebbe importante...molto importante..
grazie
lele
ma quei "cosi" su ebay hanno output ridicol!!!! 5+5mw??
il sandisk quanto ha?
io al vostro posto prenderei un player da 512 magari ma con le palle...
un bel iriver 795 come il mio... mai un problema stabilissimo affidabile veloce e bellissimo....
cybermod
25-01-2005, 23:33
scusa,ma vai qui per vedere le info sul prodotto dell'iaudio no?
http://eng.iaudio.com/ o altrimenti un bel google ti può salvare parecchio!
Se vuoi altre info ti consiglio anche di visitare www.iaudio.it che come forum non è fatto male.
Per altre marche credimi,con google ed un pò di pazienza (tanta anzi) puoi davvero sapere vita morte e miracoli di un prodotto! lol
visto che cerano persone che hanno liriver 120...liaudiom3 o il touch mi sembrava cnhe giusto chiedere a loro...ho letto tante schede tecniche...non ho trovato niente riguardo eventuali collegamenti con tv..dvd o stereo...quindi chiedo a voi che mi sembrate parecchio informati..e comunque chiedo aiuto nella scelta fra questi 3 lettori avendo oramai scartato gli altri..dell iudio non mi convince la storia che tutto venga fatto attraverso il telecomando...
grazie
lele
cybermod
25-01-2005, 23:52
ok,allora se non ti convince il fatto del telecomando vedi tu.Cmq per essere attaccati ad uno stereo credo proprio non ci siano problemi per nessuno di questi prodotti, tanto tu usi l'uscita delle cuffie come uscita pre amplificata per lo stereo e te lo godi.
Se invece vuoi grabbare della musica proveniente da varie sorgenti il discorso cambia ovviamente.
Per adesso saluti che io me ne vo a letto lol:ronf:
non ho mica capito cosa intendi...
a me interessa avere un po di giga di musica sul mio lettore..collegarlo allo stereo e tramite lo stereo e le sue casse ascoltare la musica che ho nel lettore mp3..si puo fare?grabbare che vuol dire?
attendo consigli su quali dei 3 acquistare in base alle mie esigenze e alle vostre conoscenze ed esperienze...
grazie
lele
cybermod
26-01-2005, 07:31
grabbare vuol dire prendere...quando da un cd originale ti fai un mp3,vuol dire che prima lo hai grabbato (salvato sull'hd) e poi convertito...se non tutto contempèoraneamnete.
Per il discorso stereo,mi risulta che lo puoi fare con qualsiasi apparecchio avente cuffiette! :)
ok...capito..
ora vorrai sentire altre opinioni e consigli e la conferma dei possibili collegamenti del lettori con stereo...dvd e via dicendo...
grazie
lele
acolt2000
26-01-2005, 09:00
Per quello che so tutti i lettori sono collegabili agli oggetti in questione.
Per farti un esempio al mio matrimonio ho collegato il mio (un dap jukebox della creative) ad un mixer ed è andata alla grande.
Il mio parere personale sulle tue indecisioni: prenderei l'iriver h320. E lo dico sulla base della completezza dell'oggetto (anche se sto iAudio...).
Preciso comunque che nn sono un intenditore, anche se ultimamente dovendo acquistare un nuovo lettore sto affinando le mie armi:D .
Approfitto x lanciare il mio solito SOS nel caso qualcuno conosca o abbia un lettore Archos av 420 o 440 (ma anche del gmini), vorrei raccolgiere delle vs impressioni sugli aggeggi in questione.
In alternativa la mia scelta cadrà sull'iriver h340.
Ciao a tutti
alla fiin fine mi rendo conto che il zen touch e piu economico pero...
-non ha la radio
-non ha la registraz vocale
-ha qualche problema con l ecartelle degl mp3
-forse ha una qualita meno buona del suono
-non puo essere utilizzato come hard disk esterno se non tramite un programmino
queste mi par di capire sono le differenze...
iaudio scarterer perche si puo usare solo via telecomando...e a me sinceramente non va,...
rimane l'iriver...noto che l'h120 costano un po di meno del 320...come mai?che differenze hanno?io sinceramente non ne vedo quasi nessuna...
siete d'accordo con i miei ragionamenti?
lele
c.matteo
26-01-2005, 09:32
Ciao onesky,
io possiedo un iAUDIO M3 e lo posso collegare allo stereo dalla presa cuffie, ma questo lo fanno quasi tutti i lettori.
La cosa che non tutti fanno e che cercavano di trasmetterti invece, è che si può registrare direttamente dallo stereo in formato MP3 (fino a 320 kbps) tramite un cavetto stereo fornito in dotazione, senza bisogno del PC! :cool:
In ogni caso se avessi bisogno di altre delucidazioni basta chiedere! ;)
Scara916
26-01-2005, 10:03
Eccovi una bella niuz! :D
iAudio ha lasciato i nuovi prezzi di listino suggerito al pubblico.. già adottati in qualche negozio online.. :sbav:
iAUDIO G3 256 MB euro 129
iAUDIO G3 512 MB euro 159
iAUDIO G3 1 GB euro 209
iAUDIO G3 2 GB euro 309
iAUDIO U2 256 MB euro 139
iAUDIO U2 512 MB euro 169
iAUDIO U2 1 GB euro 229
iAUDIO 5 256 MB euro 139
iAUDIO 5 512 MB euro 169
iAUDIO 5 1 GB euro 229
iAUDIO 5 1 GB euro 329
iAUDIO M3 20 GB euro 299
iAUDIO M3 40 GB euro 399
Non male, eh???!!!??? :cool:
acolt2000
26-01-2005, 10:05
Per c.matteo
Scusa questa funzione il tuo M3 ce l'ha ma sai mica se x es l'iriver ne è dotato??
Per lelets:
Non conosco le differenze tra il 130 e il nuovo ma basta andare sul sito dell'iriver e la tua "curiosità " potrà essere soddisfatta.
Per tutti
Degli ARCHOS che sapete???????
Sandwich
26-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da acolt2000
Per c.matteo
Scusa questa funzione il tuo M3 ce l'ha ma sai mica se x es l'iriver ne è dotato??
l'h320 ce l'ha;)
Topomoto
26-01-2005, 13:59
Eccovi una bella niuz!
iAudio ha lasciato i nuovi prezzi di listino suggerito al pubblico.. già adottati in qualche negozio online..
Quanto, circa un mese fa, io (e non solo) ho espresso perplessità riguardo il prezzo dei prodotti iAudio, secondo me completamente fuori mercato, tu li hai difesi a spada tratta in nome della "qualità".
Ora vedo con piacere che anche la stessa iAudio s'è resa conto dei costi spropositati e li ha limati un po' (non che ora siano bassi, ma sempre meglio di prima...).
Cos'è, è diminuita la qualità o i prezzi erano un po' gonfiati?:rolleyes:
Topomoto,
Perchè con i cellulari è diverso?? O con le TV?
Chiaro che iAUDIO (come del resto ha fatto Creative, Packard Bell e compagnia bella) dopo l'ammortamento della ricerca ha abbassato i prezzi...
Poi che siano alti, è una tua opinione.... Il G3 costa 10 euro di più (parlo di listino) dei corrispondenti modelli Creative....
Mah.....
Scara916
26-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da Topomoto
Quanto, circa un mese fa, io (e non solo) ho espresso perplessità riguardo il prezzo dei prodotti iAudio, secondo me completamente fuori mercato, tu li hai difesi a spada tratta in nome della "qualità".
Ora vedo con piacere che anche la stessa iAudio s'è resa conto dei costi spropositati e li ha limati un po' (non che ora siano bassi, ma sempre meglio di prima...).
Cos'è, è diminuita la qualità o i prezzi erano un po' gonfiati?:rolleyes:
A mio avviso le cose non stanno così: come già saprai benissimo, nel mondo dell'informatica un mese è un lasso di tempo abbastanza ampio, in cui ci sono numerose evoluzioni tecnologiche e di mercato. Escono nuovi modelli, cala il prezzo delle memorie.. ed ecco che varia anche il costo dei players mp3. ;)
Non penso tu vada dalla Maserati a brontolare perchè i costi delle sue auto sono spropositati rispetto a quelli della Fiat.. questo perchè sai che qualitativamente stiamo parlando di due mondi differenti. Solo che le Fiat non si impiantano ogni secondo necessitando di un aggiornamento firmware che non arriva e non emettono un fastidioso ronzio quando accendi il quadro comandi!!! :Prrr:
Io sono contento di aver speso i miei soldi tempo fa: pensavo che il G3 li valesse in pieno.. e tutt'ora devo trovare anche solo un motivo per cui pentirmi dell'acquisto fatto!!! :ciapet:
Proprio per questo, ora che i prezzi si sono abbassati, più che pensare "ecco, potevo aspettare un mese!!!" mi sento di dire "spero che più persone possano avvicinarsi a questi gioielli!!!"
Io la penso così! :D
Originariamente inviato da c.matteo
Ciao onesky,
io possiedo un iAUDIO M3 e lo posso collegare allo stereo dalla presa cuffie, ma questo lo fanno quasi tutti i lettori.
La cosa che non tutti fanno e che cercavano di trasmetterti invece, è che si può registrare direttamente dallo stereo in formato MP3 (fino a 320 kbps) tramite un cavetto stereo fornito in dotazione, senza bisogno del PC! :cool:
si parlava di questo qui
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48451&item=5745622271&rd=1
non dell'iAUDIO M3
dunque...dal basso della mia ignoranza domando ai più esperti...tra iaudio m3 20gb, apple ipod 20gb, creative zen touch 20gb, iriver h120/h320 20gb, archos gmini400 quali sn le differenze?..tra l'altro ho pure sentito ke sony ha ripreso a far concorrenza decentemente cn il nw-hd3...cmq considerando ke x il mio modesto parere le cose + importante sono: facilità e quindi velocità d'uso (specialmente per fare playlist direttamente dal lettore senza usare un computer e tenendo conto ke taggarmi qualke migliaia di mp3 è 1 palla x ciò usare le dir cm ho sul pc e navigare come in win con esplora risorse sarebbe meglio), qualità di riproduzione (non la qualità delle cuffie ke tanto ho già ^^), prezzo (!!), dimensioni (possibilmente nn + grande di uno zen touch cioè 6,8 x 10,5 x 2,2cm)...e poi secondariamente ci sn cose del tipo poter vedere foto o video, usarlo cm hdd esterno, registrazione, ecc... avete consigli? :D:D:D:D:D
Sono consapevole del fatto ke probabilmente non ci sia ankora 1 prodotto ke sia IL MEGLIO ma sxo ke qualcosa di pìù consigliato di altri ci sia...
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Topomoto
26-01-2005, 15:20
A mio avviso le cose non stanno così: come già saprai benissimo, nel mondo dell'informatica un mese è un lasso di tempo abbastanza ampio, in cui ci sono numerose evoluzioni tecnologiche e di mercato. Escono nuovi modelli, cala il prezzo delle memorie.. ed ecco che varia anche il costo dei players mp3.
Non penso tu vada dalla Maserati a brontolare perchè i costi delle sue auto sono spropositati rispetto a quelli della Fiat.. questo perchè sai che qualitativamente stiamo parlando di due mondi differenti. Solo che le Fiat non si impiantano ogni secondo necessitando di un aggiornamento firmware che non arriva e non emettono un fastidioso ronzio quando accendi il quadro comandi!!!
Io sono contento di aver speso i miei soldi tempo fa: pensavo che il G3 li valesse in pieno.. e tutt'ora devo trovare anche solo un motivo per cui pentirmi dell'acquisto fatto!!!
Proprio per questo, ora che i prezzi si sono abbassati, più che pensare "ecco, potevo aspettare un mese!!!" mi sento di dire "spero che più persone possano avvicinarsi a questi gioielli!!!"
Io la penso così!
Il modello G3 da 1GB è passato da 270 euro a 209, se non erro. E' un ribasso di oltre il 20%, che in un mese non è poco. Normalmente, in campo informatico, c'è si un ribasso....ma continuo, non con salti del 20% e oltre.....a meno che non si tratti di componenti "ultimo modello", il cui prezzo è gonfiato (e lo sappiamo tutti).
Il paragone tra Fiat e Maserati lascia il tempo che trova....visto che le differenze qualitative in questo caso sono tangibili e accertate, non si tratta certo di "senzazioni" degli utilizzatori.
Poi, se mi vieni a dire che gli iAudio sono un altro mondo.....vabbè.....io la penso in quell'altro modo:D
Ciao
c.matteo
26-01-2005, 15:34
Per Onesky, scusa ma avevo capito male...
Per Topomoto... perdonami ma onestamente secondo il paragaone con le auto ci sta eccome, sono d'accordo con te che bisognerebbe avere la possibilità di provarle, ma non è sempre possibile...
Inoltre tieni presente che nemmeno le Ferrari sono esenti da difetti, quindi... :D
In ogni caso tutti questi prodotti essendo basati su memoria hanno delle flessioni di prezzi anche in base all'andamento del mercato, guarda ad esempio pendrive o le schede per fotocamere!
Topomoto
26-01-2005, 16:04
Per Topomoto... perdonami ma onestamente secondo il paragaone con le auto ci sta eccome, sono d'accordo con te che bisognerebbe avere la possibilità di provarle, ma non è sempre possibile...
Ripeto, la differenza tra tra una Maserati e una Fiat penso la noterebbe anche un cieco, sia guardandola, che toccadola, oltre che naturalmente provandola. E non è certo costruita con gli stessi componenti e materiali di una Fiat, se non per minimi particolari.
Qual'è la differenza tra un iAudio e altri player mp3?
I materiali? Non mi sembra, se non sbaglio i G3 sono in plastica.
I componenti? Alla fine son sempre gli stessi.
Il suono? Può darsi....
Il firmware? Può darsi...
Ma da qui a dire che sono un altro mondo, ce ne passa.......
c.matteo
26-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da Topomoto
. E non è certo costruita con gli stessi componenti e materiali di una Fiat, se non per minimi particolari.
Il firmware di Maserati e FIAT è diverso, ma il chipset è uguale: stesso costruttore della centralina. :mc:
Qual'è la differenza tra un iAudio e altri player mp3?
I materiali? Non mi sembra, se non sbaglio i G3 sono in plastica.
I componenti? Alla fine son sempre gli stessi.
Il suono? Può darsi....
Il firmware? Può darsi...
Ma da qui a dire che sono un altro mondo, ce ne passa.......
Comunque non volevo rimarcare questa discussione che trovo onestamente fuori luogo, ma solo dire che prima di giudicare bisognerebbe provare.
Io non ho mai detto che l'iriver H320 sia peggio del mio M3, di solito riporto solo le differenze dichiarate e la mia personale opinione, come credo faccia Scara, o chiunque altro abbia acquistato un prodotto e ne sia soddisfato. :)
Topomoto
26-01-2005, 20:42
Il firmware di Maserati e FIAT è diverso, ma il chipset è uguale: stesso costruttore della centralina
Mi dispiace continuare questo sterile OT, ma stesso chipset non significa stesso costruttore....
Infatti finiamola qui;) Avete espresso le vostre opinioni e mi pare che non troviate un punto d'incontro se non sul fatto che non siete d'accordo:p
salve
ho acquistato l'iriver h320.sembra molto carino..funzionale..comunque nei pross gg sapro dirvi di iu.
come avevo chiesto qui uno dei requisiti fondamentali era che si potesse collegare ad uno stereo o ad un lettore dvd...sinceramente io non ci sono riuscito...dicono di collegarlo con il cavo line in e line out ma per esempio il mio stereo si collega al dvd tramite i 2 spinotti bianchi e rossi e onestamente con il cavo in dotazione all'iriver non so che farmene...come lo collego ad uno stereo?oppure a un dvd?
aiutatemi
grazie
lele
Scara916
27-01-2005, 09:29
Originariamente inviato da lelets
salve
ho acquistato l'iriver h320.sembra molto carino..funzionale..comunque nei pross gg sapro dirvi di iu.
come avevo chiesto qui uno dei requisiti fondamentali era che si potesse collegare ad uno stereo o ad un lettore dvd...sinceramente io non ci sono riuscito...dicono di collegarlo con il cavo line in e line out ma per esempio il mio stereo si collega al dvd tramite i 2 spinotti bianchi e rossi e onestamente con il cavo in dotazione all'iriver non so che farmene...come lo collego ad uno stereo?oppure a un dvd?
aiutatemi
grazie
lele
- Procurati un cavo audio 2 rca maschio - 1 jack 3.5mm maschio (lo trovi ovunque a pochissimi soldi);
- Collega il jack all'uscita delle cuffie del tuo player;
- Collega all'ingresso audio dell'amplificatore dello stereo (o se hai un dvd con ampli integrato, anche lì) i due rca.
http://support.gateway.com/s/sound/7004768/product/700476833.jpg
quindi in poche parole...a differenza del cavo con 2 spinotti bianchi e 2 rossi questo mantiene lo spinotto bianco e rosso che si collega comunque allo stereo e uno spinotto nero ovviamente diverso che si collego alla presa delle cuffie dell'iriver...giusto?quindi in entrambi i casi poi posso collegarlo a stereo o dvd...
esattamente in negozio cosa devo chiedere?che gli dico al negoziante?e per capire che mi ha dato la cosa giusto..circa quanto dovrebbe costare???
grazie
lele
c.matteo
27-01-2005, 09:50
Originariamente inviato da Topomoto
Mi dispiace continuare questo sterile OT, ma stesso chipset non significa stesso costruttore....
"Stesso costruttore della centralina" ho detto infatti... non dell'auto, non puoi prendere solo una parte della frase e rispondere per quella... comunque sono d'accordo finiamola qui! :D
Amici come prima?
ora leggo una cosa...io non ho un amplificatore..per esempio orper ascoltare il dvd con le casse dello stereo li attaccavo con i 2 sinotti bianchi e rossi direttamente fra stereo e dvd...quindi stessa cosa?non cambia niente?che chiedo in negozio?
lele
Scara916
27-01-2005, 10:09
Originariamente inviato da lelets
quindi in poche parole...a differenza del cavo con 2 spinotti bianchi e 2 rossi questo mantiene lo spinotto bianco e rosso che si collega comunque allo stereo e uno spinotto nero ovviamente diverso che si collego alla presa delle cuffie dell'iriver...giusto?quindi in entrambi i casi poi posso collegarlo a stereo o dvd...
esattamente in negozio cosa devo chiedere?che gli dico al negoziante?e per capire che mi ha dato la cosa giusto..circa quanto dovrebbe costare???
grazie
lele
Chiedi un cavo "2 rca maschio - 1 jack 3.5mm maschio", dovresti trovarlo sui 2-3-4 euro! ;)
Gli spinotti rossi e bianchi si chiamano rca.. per collegare il player devi inserirli dove vedi la scritta Input o Line-In.
alexmere
27-01-2005, 10:11
Originariamente inviato da lelets
quindi in poche parole...a differenza del cavo con 2 spinotti bianchi e 2 rossi questo mantiene lo spinotto bianco e rosso che si collega comunque allo stereo e uno spinotto nero ovviamente diverso che si collego alla presa delle cuffie dell'iriver...giusto?quindi in entrambi i casi poi posso collegarlo a stereo o dvd...
esattamente in negozio cosa devo chiedere?che gli dico al negoziante?e per capire che mi ha dato la cosa giusto..circa quanto dovrebbe costare???
grazie
lele
Descrivigli cosa devi fare: ti serve un cavo con due spinotti (bianco & nero) da una parte e con un jack da 3,5 pollici (mi sembra sia questa la misura) dall'altra. Costa davvero poco, se non ricordo male sui 4÷5 € IVA inclusa :D
ma scusa...ok per il cavo...ma sull iriver devo collegarlo alla presa della cuffia o linein??prima hai detto la cuffia poi line in...ripeto non ho un ampificatore..collegherei quel cavo all iriver e gli altri 2rosssi e bianchi dietro lo stereo o dvd che sia..si puo??
alexmere
27-01-2005, 10:30
Originariamente inviato da lelets
ma scusa...ok per il cavo...ma sull iriver devo collegarlo alla presa della cuffia o linein??prima hai detto la cuffia poi line in...ripeto non ho un ampificatore..collegherei quel cavo all iriver e gli altri 2rosssi e bianchi dietro lo stereo o dvd che sia..si puo??
No un momento: per amplificare ciò che esce dall'iRiver devi collegare l'uscita delle cuffie o la presa Line-Out sull'iRiver e i due spinotti sull'amplificatore. Se colleghi alla presa Line-In, significa che mandi musica dentro all'iRiver.
forse saro io che non riesco a farmi capire..io ho l'iriver h320...ho un bel po di cd al suo interno.volevo far in modo che possa ascoltarli anche trmite il mio stereo..praticamente collegare il mio iriver allo stereo e la musica che ho nell iriver si senta tranite le casse del mio stereo...
altra cosa..la ripeto di nuovo...non ho l'amplificatore..devo collegare direttamente allo stereo o al dvd...niente amplificatore..
quindi che devo fare?si puo?va bene quel cavo?
lele
Scara916
27-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da lelets
forse saro io che non riesco a farmi capire..io ho l'iriver h320...ho un bel po di cd al suo interno.volevo far in modo che possa ascoltarli anche trmite il mio stereo..praticamente collegare il mio iriver allo stereo e la musica che ho nell iriver si senta tranite le casse del mio stereo...
altra cosa..la ripeto di nuovo...non ho l'amplificatore..devo collegare direttamente allo stereo o al dvd...niente amplificatore..
quindi che devo fare?si puo?va bene quel cavo?
lele
La sorgente della musica è l'iriver.. quindi per portare la musica dal player allo stereo devi collegare il jack maschio del cavo nel foro dove normalmente inserisci il jack degli auricolari.
Per suonare, o lo stereo o il lettore dvd devono avere un amplificatore integrato. Se colleghi già il lettore dvd allo stereo attraverso un cavo che ha ad entrambe le estremità due spinotti (rca) bianco e rosso, dovresti avere una uscita audio dal dvd, e un ingresso audio sullo stereo. Se sullo stereo non sono presenti altri attacchi per gli rca (bianco/rosso) scollega il lettore dvd dallo stereo e collega lì l'iriver. Altrimenti dovresti controllare se sullo stereo sono presenti altri ingressi rca su cui solitamente è indicato "input".
Spero di essere stato chiaro.. altrimenti se vuoi continuiamo la discussione in pvt (magari mandami una foto del retro del tuo stereo , ;) ) perchè mi sembra che stiamo andando un po' troppo off-topic! :p
Scusate se scoccio ma allora nessuna buon'anima ha qualke consiglio da darmi riguardo a quel ke ho kiest?...nn sto li a ripetere tutto tanto è a pag 252 il mio post ^^...cya & thx in anticipo
Originariamente inviato da lelets
salve
ho acquistato l'iriver h320.sembra molto carino..funzionale..comunque nei pross gg sapro dirvi di iu.
come avevo chiesto qui uno dei requisiti fondamentali era che si potesse collegare ad uno stereo o ad un lettore dvd...sinceramente io non ci sono riuscito...dicono di collegarlo con il cavo line in e line out ma per esempio il mio stereo si collega al dvd tramite i 2 spinotti bianchi e rossi e onestamente con il cavo in dotazione all'iriver non so che farmene...come lo collego ad uno stereo?oppure a un dvd?
aiutatemi
grazie
lele
Per queste domande meglio aprire un topic apposito oppure chiedere nel topic dedicato agli iriver.
I PVT sono in ogni caso sconsigliati perché postando sul forum si può essere di aiuto ad altre persone;)
recensione del player mp3 diffusissimo su ebay qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738
http://www.hip-watch.com/sbbmp3/Files/MP3-0.jpg
Eschelon
27-01-2005, 20:57
Salve sono un soddisfatto possessore dello Zen Micro, visto quello che l'ho pagato mi sapete mica dire che differenza c'è tra questo e il Zen Touch per esempio che è da 20gb e costa più o meno quanto il primo? Cioè cos'è a questo punto che lo Zen Micro si fa pagare così assai (come l'Ipod mini d'altronde)? :confused:. Ci sono un casino di lettori mp3 della Creative e spesso ci si confonde tra le varie fasce...
Scara916
27-01-2005, 21:16
Originariamente inviato da -BaTaB-
dunque...dal basso della mia ignoranza domando ai più esperti...tra iaudio m3 20gb, apple ipod 20gb, creative zen touch 20gb, iriver h120/h320 20gb, archos gmini400 quali sn le differenze?..tra l'altro ho pure sentito ke sony ha ripreso a far concorrenza decentemente cn il nw-hd3...cmq considerando ke x il mio modesto parere le cose + importante sono: facilità e quindi velocità d'uso (specialmente per fare playlist direttamente dal lettore senza usare un computer e tenendo conto ke taggarmi qualke migliaia di mp3 è 1 palla x ciò usare le dir cm ho sul pc e navigare come in win con esplora risorse sarebbe meglio), qualità di riproduzione (non la qualità delle cuffie ke tanto ho già ^^), prezzo (!!), dimensioni (possibilmente nn + grande di uno zen touch cioè 6,8 x 10,5 x 2,2cm)...e poi secondariamente ci sn cose del tipo poter vedere foto o video, usarlo cm hdd esterno, registrazione, ecc... avete consigli? :D:D:D:D:D
Sono consapevole del fatto ke probabilmente non ci sia ankora 1 prodotto ke sia IL MEGLIO ma sxo ke qualcosa di pìù consigliato di altri ci sia...
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Immagino che tu abbia avuto "poche" risposte vista la quantità notevole di questiti che hai posto.. ( :eek: ).. :D
Anche io, per ragioni di tempo, non riesco a darti una risposta esauriente come vorrei.. però spero di riuscire cmq ad esserti utile! :p
Lo Zen touch è senza dubbio il prodotto più economico, che presenta una qualità leggermente inferiore agli altri e un minor numero di funzioni (radio FM, line in, ecc); L'ipod ha fatto scuola per quanto riguarda il design, la qualità audio è sicuramente molto buona, ma visto il prezzo non te lo consiglierei assolutamente proprio per la scarsezza di funzioni; se cerchi funzionalità e comodità di utilizzo ti sconsiglio il Sony: ho avuto modo di provare un modello flash e mi stava facendo impazzire a suon di limitazioni varie; il Gmini400 è sicuramente molto piccolo e carino, apprezzabilissima la possibilità di riprodurre video in divx; per quanto riguarda iriver, l'H120 è un modello ormai vecchiotto, per quanto molto apprezzato.. mentre il 320 l'ho purtroppo solo visto da spento, ma sembra un prodotto di qualità.. ha un bel display a colori ma mi sembra abbastanza grandicello e non proprio leggerissimo; visto il recente calo dei prezzi e le eccellenti qualità sonora e funzioni dell'iAudio M3, lo vedo senza dubbio come il più accattivante: corpo in alluminio, plug&play e drag&drop, quindi massimo della funzionalità, radio FM, registratore vocale e Line-In con codifica in mp3 fino a 320kbps e un suono davvero superbo!!!
Qui comunque hai parecchi possessori degli ultimi due players.. che si facciano avanti!!! :Prrr:
skryabin
27-01-2005, 21:19
Mi accodo per ricere qualche consiglio anche io dopo l'esperienza negativa col muvo N200.
Stavo pensando di scegliere qualcosa che
a) non sia Creative,
b) che la qualita' di riproduzione sia eccelsa e non sia affetto da click di sorta
c) che sia piu' piccolo di un Ipod mini, piu' piccolo meglio e'... per essere precisi preferirei qualcosa sotto i 16 mm di spessore e che non superi i 6-7 in lunghezza.
d) possibilmente che abbia le batterie stilo, ma non è fondamentale
e) capacita' di leggere formati oltre il wma e l'mp3 (aac, ogg, wav, flac, una qualsiasi altra cosa migliore dell'mp3 insomma),
f) prezzo non superiore ai 300 €
g) l'ho gia' detto che non deve essere Creative?
Facendo un giro ho visto che
1) L' iPod Mini sembrerebbe avere una scarsa qualita' di riproduzione (non capisco perche', chi lo dice e dove sta scritto...) pero' e' quello con meno problemi, robusto, chic, e la batteria non credo sia un problema; si trova e la si sostituisce con una spesa di circa 30 euro...
2) Vari lettori con 20 giga di hdd mi sembrano troppo grossetti da stare nella tasca dei jeans...
3) il Creative Micro e' creative, tutti ne parlano bene come i Muvo ma i forum sono pieni di gente che c'ha l'attacco delle cuffie difettoso oltre a innumerevoli problemi di altra natura...e non voglio fare lo stesso errore due volte.
4) gli iAudio sembrano molto buoni, il G3 in particolare, ma la cosa del chip sigmatel mi puzza e sebbene i click al salto traccia siano stati "smussati" come dicono c'e' qualcuno che denota problemi con file grossi (piu' di 3Mb) che presentano dei click. Riporto una frase degli amministratori del forum italiano
Per quanto riguarda i click, tieni conto che sono spesso impercettibili ed acuiti da un'equalizzazione "spinta".
Comunque, dall'ultima versione di firmware (e nella prossima ancora meglio) sono stati notevolmente ridotti, a tal punto che veramente pochissimi utenti hanno lamentato questo problema....
Dato che ho un udito fuori dal comune, essendo anche musicista classico, e che ascolto musica "piatta" questi difetti risulterebbero giganteschi per me.
Qualche altra idea? o deve ancora uscire il lettore per me?
Grazie 100000 scara916 :D
diciamo pure ke la tua è stata l'unica risp ke ho ricevuto x ora cmq mi accontento ;P...uhm già l'Iaudio m3 e il gmini sn quelli ke ispirano di + anke a me...bè maybe sabato li vado a vedere in qualke negozio e mi decido 1 po d + :D...
X SKRYABIN:
cè il rio nitrus da 1,5 gb ke è 7,6x6x1,5 cm circa..il rio carbon da 5gb ke è leggermente + grosso...se vuoi qualcosa di ancora più piccolo ke abbia però un hard disk interno non so se ne troverai...se no cè da passare ai lettori mp3 flash e di quelli ce ne sn molti piccoli e tra i molti piccoli qlc1 anke di qualità suppongo (Iriver n10 dovrebbero esser buoni e da qualke parte dovrebbe esserci qualke rece..)
Scara916
27-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da skryabin
4) gli iAudio sembrano molto buoni, il G3 in particolare, ma la cosa del chip sigmatel mi puzza e sebbene i click al salto traccia siano stati "smussati" come dicono c'e' qualcuno che denota problemi con file grossi (piu' di 3Mb) che presentano dei click. Riporto una frase degli amministratori del forum italiano
Per quanto riguarda i click, tieni conto che sono spesso impercettibili ed acuiti da un'equalizzazione "spinta".
Comunque, dall'ultima versione di firmware (e nella prossima ancora meglio) sono stati notevolmente ridotti, a tal punto che veramente pochissimi utenti hanno lamentato questo problema....
Dato che ho un udito fuori dal comune, essendo anche musicista classico, e che ascolto musica "piatta" questi difetti risulterebbero giganteschi per me.
Io dei click di cui parli nel mio G3 non ne sento proprio nessuno.. il fatto che tu ascolti musica "piatta" (penso con questo tu voglia dire "senza alterare equalizzazione o attivare filtri") sarebbe in ogni caso positivo, poichè in teoria sarebbe proprio l'equalizzazione spinta ad enfatizzarli!!!! :D
In ogni caso non hai modo di provarlo da un negoziante o da un amico? In che zona sei?
skryabin
27-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da Scara916
Io dei click di cui parli nel mio G3 non ne sento proprio nessuno.. il fatto che tu ascolti musica "piatta" (penso con questo tu voglia dire "senza alterare equalizzazione o attivare filtri") sarebbe in ogni caso positivo, poichè in teoria sarebbe proprio l'equalizzazione spinta ad enfatizzarli!!!! :D
In ogni caso non hai modo di provarlo da un negoziante o da un amico? In che zona sei?
Mo mi porto dietro i miei file e me lo fanno provare??????? ne dubito....
Cmq sto in toscana, se qualcuno con iAudio sta in toscana e me li può fa provare mi contatti via pm che sarei interessato
Scara916
27-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da skryabin
Mo mi porto dietro i miei file e me lo fanno provare??????? ne dubito....
Cmq sto in toscana, se qualcuno con iAudio sta in toscana e me li può fa provare mi contatti via pm che sarei interessato
Io tenterei.. magari in un momento di tranquillità.. evitando il sabato pomeriggio!!!! :D
X quanto riguarda gli iAudiofili toscani, lancia un appello nel forum ufficiale (http://www.iaudio.it/forum/).. qualcuno lo dovresti trovare! ;)
skryabin
27-01-2005, 23:13
Originariamente inviato da Scara916
Io tenterei.. magari in un momento di tranquillità.. evitando il sabato pomeriggio!!!! :D
X quanto riguarda gli iAudiofili toscani, lancia un appello nel forum ufficiale (http://www.iaudio.it/forum/).. qualcuno lo dovresti trovare! ;)
Bo, ho provato a postare pero' sembrerebbero poco frequentati quei forum li'...speriamo bene
Scara916
27-01-2005, 23:21
Originariamente inviato da skryabin
Bo, ho provato a postare pero' sembrerebbero poco frequentati quei forum li'...speriamo bene
Beh.. poverini!!!!! Lascia loro il tempo di popolarsi!!! :p
scusate il doppione ma ho sbagliat a cliccare
Forse quello ke sembra il miglior concorrente dell ipod è l'iaudio m3 in quanto a funzioni, qualità, dimensioni, ecc almeno stando a ciò ke si dice in giro...xò in quanto a funzionalità qualcuno ne sa qualcosa? x intenderci, si fa alla svelta a farsi le playlist direttamente dal coso senza organizzarle da computer? considerando anke ke bisogna aver con sé ed attaccare il telecomando (ke è l'unica cosa cn lcd =))...bye e grazie :D :D (so già ke qualke animo gentile risponderà :rolleyes: :cool: )
c.matteo
28-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da -BaTaB-
Forse quello ke sembra il miglior concorrente dell ipod è l'iaudio m3 in quanto a funzioni, qualità, dimensioni, ecc almeno stando a ciò ke si dice in giro...xò in quanto a funzionalità qualcuno ne sa qualcosa? x intenderci, si fa alla svelta a farsi le playlist direttamente dal coso senza organizzarle da computer? considerando anke ke bisogna aver con sé ed attaccare il telecomando (ke è l'unica cosa cn lcd =))...bye e grazie :D :D (so già ke qualke animo gentile risponderà :rolleyes: :cool: )
Ecco l'animo gentile... insomma... a volte! :sofico:
Si fa molto presto a prendere confidenza con il lettore ed anche a creare le playlist. Possono essere fatte anche al volo, mentre ascolti una canzone, ossia aggiungere quella alla playlist o continuare ad ascoltare ed aggiungerne altre.
L'annosa questione del telecomando è nota! Ma onestamente lo preferito anche per quello, mi tengo il lettore in tasca o nello zaino e uso solo il telecomando, senza dover estrarre ogni volta l'intero lettore, con i conseguenti iSe hai bisogno di dettagli sono qui!
bè allora ne approfitto sxando ke tu sia 1 altra volta 1 animo buono :D ...
si infatti ci stavo pensando ank io ke il telecomando potrebbe esser comodo..il fatto ke nn è bluetooth xò è 1 peccato...cioè il filo e qndi l'obbligo di tenerlo (x esempio in tasca) insieme al mini hard disk nn da fastidio?...ma le playlist le faccio al volo xkè si naviga bene tra le directory? o xkè cerki con i tag ??.. xkè io i tag degli mp3 nn li ho compilati molto bene e di ricompilarli nn ho voglia data la quantità, perciò mi sarebbe molto + comoda 1 navigazione facile e veloce tra le directory ke mi sn fatto io :D
PS x il resto l'M3 com è? qualità batteria ecc :confused:
mt_iceman
28-01-2005, 18:01
ti dico. il telecomando è comodo e ci si abiatua molto presto. la qualità audio è eccellente (non so come sia il formato proprietario di apple di cui si parla un gran bene) però metti che questo legge pure gli .ogg.
avrei gradito molto anche uno schermo lcd sul lettore, del resto hai 20 giga in uno spazio davvero molto ridotto. l'unica cosa che mi sta un po' sulle balle è che quello schermo potevano farlo un pelino più grandicello. cmq vai sul sicuro è un'ottimo lettore. io ero indeciso fra questo e l'ottimo i-river. cmq cambia auricolari:prendi degli sennheiser mx-500 o 550.
skryabin
28-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da mt_iceman
ti dico. il telecomando è comodo e ci si abiatua molto presto. la qualità audio è eccellente (non so come sia il formato proprietario di apple di cui si parla un gran bene) però metti che questo legge pure gli .ogg.
avrei gradito molto anche uno schermo lcd sul lettore, del resto hai 20 giga in uno spazio davvero molto ridotto. l'unica cosa che mi sta un po' sulle balle è che quello schermo potevano farlo un pelino più grandicello. cmq vai sul sicuro è un'ottimo lettore. io ero indeciso fra questo e l'ottimo i-river. cmq cambia auricolari:prendi degli sennheiser mx-500 o 550.
L'm3 attirava anche me...solo che a me gia' dan fastidio i cavi degli auricolari, figuriamoci poi pure quello del telecomando.... :(
herinanth
28-01-2005, 22:45
nonostante sia un fan accanito dell'iaudio m3 devo riconoscere che mi trovo meglio senza telecomando separato e con uno schermo un pò più grande (almeno credo) dell'm3.
Naturalmente se avessi dovuto comprare lo zen al prezzo di listino avrei preferito aggiungere un pò di soldi e prendere l'iaudio più spazioso e più compatibile con altri formati ma 300€ e più per un lettore audio portatile sono troppi.
uff nn sn riuscito a vedere l'm3 dal vivo...cmq nn so da 1 certo pdv il telecomando è meglio, da 1 altro è 1 scocciatura...in ogni caso l'm3 l'ho visto anke a 277 euro iva compresa (senza comprarlo su ebay), prezzo ke ritengo molto competitivo visto quelle ke sn le sue funzioni e quella ke sembra essere la sua qualità (a qnto si dice in giro)..xò vorrei vederlooooooooo cavoloooooo..qlc1 sa 1 posto dove poter vederlo vicino a castiglione delle stiviere (provincia di mantova, a metà tra mantova e brescia?)...
PS: ieri al Saturn di brescia ho visto ke anke philips fa un lettore mp3 da 20 giga, piccolo e carino...qualcuno ne sa qualcosa?
Scara916
30-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da -BaTaB-
uff nn sn riuscito a vedere l'm3 dal vivo...cmq nn so da 1 certo pdv il telecomando è meglio, da 1 altro è 1 scocciatura...in ogni caso l'm3 l'ho visto anke a 277 euro iva compresa (senza comprarlo su ebay), prezzo ke ritengo molto competitivo visto quelle ke sn le sue funzioni e quella ke sembra essere la sua qualità (a qnto si dice in giro)..xò vorrei vederlooooooooo cavoloooooo..qlc1 sa 1 posto dove poter vederlo vicino a castiglione delle stiviere (provincia di mantova, a metà tra mantova e brescia?)...
Vallo a vedere perchè merita davvero!!!! :D
iAudio - Dove comprare (http://www.iaudio.it/acquisti.asp)
scara ho già guardato dove sono i loro rivenditori!!..sono stato al supermedia di v.le sant eufemia a brescia sabato visto ke ero gia a brescia e mi hanno detto ke nn tengono quella marca (cioè iAudio)!!!!!..:muro:...ndo vado?:confused: :confused:
Scara916
30-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da -BaTaB-
scara ho già guardato dove sono i loro rivenditori!!..sono stato al supermedia di v.le sant eufemia a brescia sabato visto ke ero gia a brescia e mi hanno detto ke nn tengono quella marca (cioè iAudio)!!!!!..:muro:...ndo vado?:confused: :confused:
Ho visto che hai scritto nel forum.. lunedì avrai sicuramente una risposta dai mods vista la loro velocità! ;)
magari anke oggi visto ke l'ultima visita loro è stata il30 gennaio cioè oggi...cmq direi ke sn sempre + confuso..ho visto pure ke cè l'iAudio x5 in uscita e ho scoperto l'esistenza di 1 20gb della MPIO...qualcuno ha qualcosa da dire a riguardo?:D
Salve ragazzi, nei post precedenti ho visto che criticavate il Philips HDD 120. Potreste dirmi che problemi da questo lettore?
Ultrastito
01-02-2005, 16:49
Questi Iaudio sono migliori dei Creative quali servizi offrono di piu??
Vi vhiedo consiglio inoltre su una penna USB (che per l'uso che ne faccio io va piu che bene) mi sapete dire qualcosa il nome del modello è TY-MPS02 purtroppo la marca non la conosco vi posso segnalare il Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=868881) di una discussione in cui un'utente del forum chiede aiuto.
quali servizi offrono gli iAudio?...
a quanto pare qualità superiore, dimensioni molto + ridotte, + funzioni (infatti l'M3 da 20 giga fa da disco esterno, radio, text viewer, registratore, ha 18 minuti di anti shock e molto molto altro..guarda sul loro sito ke trovi tutto...)...se invece sei interessato al G3 (ovvero lettore flash fino a 1 giga) sempre della iAudio leggiti la recensioni di scara916 e capirai =)
...cmq per info oltre al loro sito anke il loro forum è molto buono (e ovviamente in ita)...
Ultrastito
02-02-2005, 10:03
Il lettore flash su che prezzi viaggiano?? Le memorie da 2Gb sono troppe non le userei mai...Quindi un lettore con una memoria media.
Per il lettore flash di cui vi ho scritto la sigla del modello sapete niente invece??Su google non l'ho trovato perchè non so di che marca sia.
Scara916
02-02-2005, 10:52
Originariamente inviato da Ultrastito
Il lettore flash su che prezzi viaggiano?? Le memorie da 2Gb sono troppe non le userei mai...Quindi un lettore con una memoria media.
iAUDIO G3 512 MB euro 159
iAUDIO G3 1 GB euro 209
iAUDIO U2 512 MB euro 169
iAUDIO U2 1 GB euro 229
iAUDIO 5 512 MB euro 169
iAUDIO 5 1 GB euro 229
Ecco i modelli che potrebbero interessarti! ;)
Originariamente inviato da Ultrastito
Il lettore flash su che prezzi viaggiano?? Le memorie da 2Gb sono troppe non le userei mai...Quindi un lettore con una memoria media.
io ho comprato questo qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738
1 giga di memoria Samsung
radio fm con 20 stazioni e possibilità di registrare dalla radio
registratore vocale
funzioni ripetizione casuale, intro e repeat
equalizzatore con 6 modalità
7 colori a scelta del display
Funzione sleep timer
supporta file lyric con i testi delle canzoni
10mW x2
fw. aggiornabile
USB2
batteria mini-stilo
pagato 102 euro su ebay
finora ne sono soddisfatto, la qualità audio è buona e non sento ne fruscii ne click di vario tipo.
Ultrastito
02-02-2005, 11:21
Credo che il lettore flash MP3 Player Shenzhen proposto da onesky sia piu vicino alle mie esigenze....
Spero di trovarlo al prezzo piu basso possibile...
Originariamente inviato da Ultrastito
Credo che il lettore flash MP3 Player Shenzhen proposto da onesky sia piu vicino alle mie esigenze....
Spero di trovarlo al prezzo piu basso possibile...
ne ho appena preso un'altro per un mio collega a 86euro +16.90di spedizione (tot.102,90) da questo utente:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3871436008&ssPageName=STRK:MEWA:IT
(questa offerta scade tra 1 ora, ne ha molte altre)
su ebay italia ci sono troppi compratori per questo oggetto e i prezzi si sono alzati
Di questo che ne pensate?
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5748210981&tc=photo
Originariamente inviato da roby1
Di questo che ne pensate?
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5748210981&tc=photo
quasi certamente monta lo stesso chip/firmware di quello + comune che si vede su ebay (postato in precedenza) e quindi stesse funzioni, cambia solo la "scocca"
l'oggetto molto probabilmente non si trova in italia, vedi i costi di spedizione (solo aerea per 15 euro) e vedi il loro sito tutto in inglese dplanetstore.com..
quindi se non si trova nell'UE c'e' il rischio di pagare dazi e commissioni al corriere..
109+15+eventuali dazi= non vale la pena, si trova a meno (vedi ebay germania) - come detto su ebay italia i prezzi si stanno leggermente alzando viste le tante offerte (su questa addirittura 34 finora)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5748517142&ssPageName=STRK:MEWA:IT
Ultrastito
02-02-2005, 18:07
Quindi per cercare lettori MP3 di questo tipo consigli il sito di ebay tedesco...??
Quello che mi lascia li è la distanza....Se è in Italia qualsiasi cosa puoi rintracciare la persona o comunque andare a reclamare il prodotto dove risiede, questo non lo puoi fare in Germania. Che forme di tutela esistono su Ebay io non sono molto pratica anche se ho comprato 2 cose...
infatti...chiedono un pacco di soldi per un prodotto che alla fine non ha nessun costo di marketing o pubblicità...il brand non è conosciuto e non vedo perchè chiedere quasi come le marche più note...
ad ogni modo io che volevo prendermi il packard bell audiokey fm 256 penso aspetterò....non voglio spendere più di 70€...anche se gli i-audio mi sembrano ottimi...
ma ho già speso 250€ tre anni fa per un lettore cd-mp3 della philips (expanium 501) e preferisco ammortizzare il costo ancora un pò....
Originariamente inviato da Ultrastito
Quindi per cercare lettori MP3 di questo tipo consigli il sito di ebay tedesco...??
Se è in Italia qualsiasi cosa puoi rintracciare la persona o comunque andare a reclamare il prodotto dove risiede, questo non lo puoi fare in Germania.
sinceramente non mi vedo di andare in giro per l'italia per un affare da 100 euro - la prassi è di rimandarlo indietro con sostituzione del prodotto (questo lo garantiscono tutti almeno per le prime settimane di utilizzo) - per il resto preferisco il rischio che spendere 100 mila lire di + al negozio. (sono un tipo ottimista :D ) - tanto tra un anno questi oggetti costeranno la metà se non meno..
;)
Ultrastito
02-02-2005, 18:21
Si è vero hai ragione anch'io sono come te che preferisco il rischio ma sai...i pezzi di merda ci sono in tutta europa...
Originariamente inviato da manta
infatti...chiedono un pacco di soldi per un prodotto che alla fine non ha nessun costo di marketing o pubblicità...il brand non è conosciuto e non vedo perchè chiedere quasi come le marche più note...
er.. puoi quantificare/specificare quel "quasi"?
:confused:
a me risulta che il modello che + si avvicina per caratteristiche e funzioni è il packard bell audio key da 1 giga che costa 100 mila lire di +scusa ma quella cifra non mi pare si possa definire quasi..
Questo si trova in Italia ma le spese di spedizione sono un po' altine
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80019&item=5748210969&rd=1
e questo è il sito del produttore:
http://www.z-cyber.net/zcyber_index.htm
ciao
Originariamente inviato da onesky
er.. puoi quantificare/specificare quel "quasi"?
:confused:
a me risulta che il modello che + si avvicina per caratteristiche e funzioni è il packard bell audio key da 1 giga che costa 100 mila lire di +scusa ma quella cifra non mi pare si possa definire quasi..
appunto il packardbell da 1gb..io lo pagherei 119€...un lettore sconosciuto e tutto tramite via internet ne spendo 110-120....ma stiamo scherzando????
e lo stesso vale per alcuni modelli di creative e i packard bell da 256/512mb
differenze massime di 15/20€ per avere na cosa sconosciuta (e di cui non sempre ci si può fidare ciecamente anche se hanno il 100& di feedback positivo)....e non parlo di brand...parlo di sicurezze....
Originariamente inviato da manta
appunto il packardbell da 1gb..io lo pagherei 119€...
ma dove?? link?
un lettore sconosciuto e tutto tramite via internet ne spendo 110-120....ma stiamo scherzando????
io ne ho pagati 100.. si vede che contratto meglio :D
Originariamente inviato da roby1
Questo si trova in Italia ma le spese di spedizione sono un po' altine
non si trova in italia
Originariamente inviato da onesky
ma dove?? link?
io ne ho pagati 100.. si vede che contratto meglio :D
negozio vicino casa mia....
il 512 a 95€ e il 256 a 85€
non male eh??
cmq non è una questione di contrattare meglio...tutti questi lettori venduti su ebay sono sulla cifra di 100€ più spese di spedizione etc...
Originariamente inviato da manta
negozio vicino casa mia....
il 512 a 95€ e il 256 a 85€
non male eh??
invece male! ma che scherziamo? con 5 euro di piu' ho il doppio della memoria - 1 giga samsung - scusa se è poco
...tutti questi lettori venduti su ebay sono sulla cifra di
100€ più spese di spedizione etc...
100 euro spese spedizione incluse - bisogna cercare cercare.. :D
Nosferatu
03-02-2005, 10:28
Io dopo aver letto pagine e pagine di questo thread ho comperato uno Yepp T6.
Ne ho fatto anche la recensione completa qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=872378
(non so se a qualcuno può fregare qualcosa... comunque spacca)
http://www.hankyung.com/data/200409/media/2004092188268_2.jpg
Ultrastito
03-02-2005, 12:40
Non ci capisco piu niente vedo sempre piu roba in giro.....Le prestazioni offerte sono per tutti i tipi uguali e i prezzi sono fra i piu disparati...
Originariamente inviato da onesky
nelle specifiche non riporta che registra comprimendo in MP3 - essendo una funzione molto importante sarebbe stata la prima cosa spiattellata nell'offerta.
che tu sappia c'è qualche costruttore che evidenzia questa caratteristica ?
ps visto i numerosi messaggi, riprendo ciò che chiedevo :
il lettore può codificare direttamente in mp3, invece della registrazione diretta in wav...
Originariamente inviato da Nosferatu
Io dopo aver letto pagine e pagine di questo thread ho comperato uno Yepp T6.
quanto l' hai pagato ?
Ho visto in sign che sei appassionato di Ogg..., sai di qualche lettore che supporta questo formato o che lo supporterà con un aggiornamento del firmware?
Originariamente inviato da roby1
Questo si trova in Italia ma le spese di spedizione sono un po' altine
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80019&item=5748210969&rd=1
e questo è il sito del produttore:
http://www.z-cyber.net/zcyber_index.htm
ciao
up
Ultrastito
03-02-2005, 13:46
Scusate l'ignoranza cos'è l'OGG??
Scara916
03-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da Ultrastito
Scusate l'ignoranza cos'è l'OGG??
E' un altro formato di compressione audio.. di qualità nettamente superiore all'mp3 e open source.. :)
..attualmente è supportato da non molti players.. (tra cui "ovviamente" anche gli iAudio :ciapet: ).. ed è inutile dire che è un bel vantaggio!!! :D
Cosa ne pensate del MuVo N200? è più piccolo di quelli precedenti, ha in + l'encoding diretto mp3 e non costa più di tanto... qualcuno ne sa qualcosa di +??
Originariamente inviato da Ultrastito
Scusate l'ignoranza cos'è l'OGG??
aggiungo a quanto già detto
"Ogg Vorbis è un codec audio open source e patent free che compete in qualità con i codec commerciali di nuova generazione, come AAC, MP3Pro e VQF, e che può superare l'audio MP3 e WMA
"
per approfondimenti qui (http://www.doom9.it/ogg.htm)
Ultrastito
03-02-2005, 16:16
Ora che spiegate me ne ha parlato proprio poco tempo fa un mio amico...
Originariamente inviato da MaxT
up
scusa ma sto nutrendo dubbi che quell'oggetto si trovi in italia - le spese di spedizione sono alte (15 euro e solo via aerea) e il sito commerciale del venditore è tutto in inglese e non riporta dove è situato il magazzino- molti venditori nel campo "Luogo in cui si trova l'oggetto" inseriscono italia anche se si trova all'estero in modo da far comparire l'oggetto nell'asta italiana. - suggerimento: chiedere info al venditore.. (molto probabilmente si trova in Canada visto che l'utente proviene da quel paese - quindi c'e' anche il rischio di dover pagare dazi e spese di prelievo doganali al corriere espresso)
Originariamente inviato da Ingro
Cosa ne pensate del MuVo N200? è più piccolo di quelli precedenti, ha in + l'encoding diretto mp3 e non costa più di tanto... qualcuno ne sa qualcosa di +??
scusa che intendi per encoding diretto mp3?
la registrazione radio/voce è in formato wav
direttamente dal manuale:
http://files.europe.creative.com/manualdn/Manuals/8438/0x8E14CE52/MuVo%20V200%20Users%20Guide%20Italiano.pdf
Formati di
registrazione:
❑ Voce: IMA ADPCM (a 8 kHz, 4 bit, Mono)
❑ Radio FM: IMA ADPCM (a 16 kHz, 4 bit, Stereo)
molto probabilmente monta lo stesso chip sigmatel che montano i player mp3 che si trovano su ebay a 100euro circa per 1 giga.
Originariamente inviato da onesky
molto probabilmente monta lo stesso chip sigmatel che montano i player mp3 che si trovano su ebay a 100euro circa per 1 giga.
che però ancora non sono disponibili dal venditore che "tenevo d'occhio" :)
attenderemo...
come ti stai trovando col tuo?
eraclitus
03-02-2005, 18:16
Penso che questo sia il 3d giusto dove postare :D
Sono indeciso tra un Creative ZEN micro da 5gb a 174 euri e un ipod mini da 4gb a 185 euri.
Volevo sapere se la qualità sonora dei due è simile (so che quella dell'ipod è altissima), se esistono x lo zen almeno una parte degli accessori esistenti per l'ipod e se qualcuno dei due ha problemi con le batterie.
Uff... quante domande eh?!
Originariamente inviato da davidon
come ti stai trovando col tuo?
molto bene, le batterie ricaricabili fanno egregiamente il loro dovere! ne ho preso pure un'altro per un collega al lavoro
:)
Originariamente inviato da onesky
molto bene, le batterie ricaricabili fanno egregiamente il loro dovere! ne ho preso pure un'altro per un collega al lavoro
:)
bene, allora un acquisto azzeccato
sono felice per te, e per me visto che almeno ho le idee un po' più chiare su questi aggeggi :)
ma l'altro lo hai preso sempre su ebay? te lo chiedo perchè non mi sembra di aver trovato offerte di venditori italiani (veri)
ciaobye
Originariamente inviato da davidon
bene, allora un acquisto azzeccato
sono felice per te, e per me visto che almeno ho le idee un po' più chiare su questi aggeggi :)
ma l'altro lo hai preso sempre su ebay? te lo chiedo perchè non mi sembra di aver trovato offerte di venditori italiani (veri)
ciaobye
ti ho mandato un prvt.
:)
Originariamente inviato da onesky
scusa che intendi per encoding diretto mp3?
la registrazione radio/voce è in formato wav
direttamente dal manuale:
http://files.europe.creative.com/manualdn/Manuals/8438/0x8E14CE52/MuVo%20V200%20Users%20Guide%20Italiano.pdf
Formati di
registrazione:
❑ Voce: IMA ADPCM (a 8 kHz, 4 bit, Mono)
❑ Radio FM: IMA ADPCM (a 16 kHz, 4 bit, Stereo)
molto probabilmente monta lo stesso chip sigmatel che montano i player mp3 che si trovano su ebay a 100euro circa per 1 giga.
Quello è il muvo V200... l'N200 è il modello + nuovo con il corpo unico piu piccolo e ha anke l'encoding diretto mp3 (mi sembra di aver capito)...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=10737
Formati di registrazione:
Voce (tramite microfono incorporato): IMA ADPCM (8kHz, 4 bit, mono),Radio FM: IMA ADPCM (16kHz, 4 bit, stereo),Codifica da Line In: MP3 44.1kHz (96, 128 o 160kbps)
zen micro a 174 euro??? mi diresti dove?? anke cn un pvt...
si Eraclitus...zen micro e ipod mini sotto i 190 dove li trovi?!..
sarebbe interessante saperlo =) dato ke interessante è il prezzo :D ...byeez
Originariamente inviato da Ingro
Quello è il muvo V200... l'N200 è il modello + nuovo con il corpo unico piu piccolo e ha anke l'encoding diretto mp3 (mi sembra di aver capito)...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=10737
si infatti mi ero confuso con il v200
invece l'n200 registra/converte in mp3 tramite line in; sulla la qualità del risultato non posso dire; se avete il cd originale da convertire è comodo :)
Ultrastito
04-02-2005, 16:52
Onesky ti è arrivato il mio pvt o si è perso nei meandri di hwupdrade??
eraclitus
04-02-2005, 19:22
Originariamente inviato da -BaTaB-
si Eraclitus...zen micro e ipod mini sotto i 190 dove li trovi?!..
sarebbe interessante saperlo =) dato ke interessante è il prezzo :D ...byeez
ebay rulez... basta cercare ;) Ormai ci compro di tutto, fai che ho visto Athlon 64 e PIV FSB 800 a prezzi incredibili :eek:
Cmq tu che compreresti??
Ciauz
allora io ora cm ora sono orientato a comprare un iAudio M3..ottimo lettore a quanto sembra con hard disk interno da 20 gb...inoltre fa anke da registratore, ha un line in ke codifica diretto in mp3 fino a 320kbps se nn sbaglio, fa da radio, da text viewer, da hard disk portatile ed è pure plug&play mi pare...inoltre l'assistenza di iAudio sembra ottima e anke gli aggiornamenti dei firmware e poi va sottilineato ke x essere un 20gb ha un ottimo prezzo infatti lo trovi su internet a 277€ iva compresa senza andare su ebay e qndi tu su ebay lo troverai quasi al prezzo di uno zen micro o ipod mini!!!
cmq tra i due prodotti ke hai menzionato cioè creative zen micro e ipod mini, non saprei xkè da molte parti ho sentito ke lo zen micro è meglio dell'ipod mini e tiene pure 1 gb in + (ke in questo caso equivale a 25% !!!) però x gli altri lettori della creative ovvero zen touch e zen extra non ho visto molto commenti positivi qndi sarei 1 po indeciso ank io...cmq allora dovresti valutare anke il Rio Carbon da 5gb ke ho sentito esser molto buono...in + io sarei un po perplesso xkè ora come ora ci sono anke player flash da 2gb e x esempio l'ipod mini ti offre solo il doppio ma è + grande e decisamente - sicuro e robusto di un lettore flash lo storaggio dati non è statico com è nei lettori flash....certo se proprio ti servono + di 2 giga ma - di 10 allora hai poca scelta ^^...in ogni caso io andrei a leggere qualke altro feedback in giro per i forum, magari quelli americani, così stai certo di trovarne...
PS ma da ebay lo trovi su aziende estere ke ormai vendono tramite ebay o ti fidi ogni volta dei privati?? inoltre non hai mai preso fregature??
Nosferatu
05-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da MaxT
quanto l' hai pagato ?
Ho visto in sign che sei appassionato di Ogg..., sai di qualche lettore che supporta questo formato o che lo supporterà con un aggiornamento del firmware?
Sì, ne conosco circa una decina.
Ho fatto una ricerca recentemente sia per un mio acquisto (poi approdato al già citato Yepp) sia per un breve articolo in tema che ho scritto per la rivista Open Source.
Se tutto va per il meglio (il bimestrale in questione non sta benissimo finanziariamente...) dovrebbe vedere la luce nel numero di aprile 2005, e parlerà proprio dei dispositivi portatili "Ogg-compliant".
Di quelli distribuiti anche in Italia, così a memoria mi vengono solo gli iAudio.
Nosferatu
05-02-2005, 15:52
Originariamente inviato da MaxT
quanto l' hai pagato ?
Oops... quasi dimenticavo la risposta a questa domanda.
Dovendo procurartelo via eBay o simili spenderai qualcosa come 150-160 euro tutto compreso. E' praticamente la cifra che ho speso io. Tra l'altro (censuratemi pure se questo è spam) io stesso ne ho uno da vendere qui
Ho censurato:D . Uno passi... due no;)
Metti in signature;)
dingalinga
07-02-2005, 10:34
Salve a tutti!
Scrivo sul forum per avere un consiglio molto preciso.
Sto cercando un lettore Mp3 portatbile con disco rigido capiente (dai 10 giga in su) che soprattutto abbia un mic input e la possibilità quindi di registrare da un microfono stereo esterno (non quello incorporato che di solito è pessimo) con una buona resa acustica.
Non so se ne esistono...lettori MP3 che assolvano anche alle funzioni che di solito hanno i registratori mini-disc...
In alternativa a questa chimera...volevo sapere se qualcuno ha risolto lo stesso problema usando una entrata line in (che molti lettori Mp3 hanno già) e con quali accessori.
Oppure ancora sentire l'opinione di qualcuno che usa con soddisfazione il microfono interno di un lettore per registrare musica vera e propria dal vivo (tipo in sala prove) e non solo appunti vocali.
Grazie a tutti in anticipo per lìinteressamento...attendo con ansia le vostre sagge considerazioni!
Dingalinga
c.matteo
07-02-2005, 11:17
Originariamente inviato da dingalinga
In alternativa a questa chimera...volevo sapere se qualcuno ha risolto lo stesso problema usando una entrata line in (che molti lettori Mp3 hanno già) e con quali accessori.
Ciao Dinga,
io possiedo un iAUDIO M3, ma per rgistrare ho sempre utilizzato il microfono integrato.
So che sul sito italiano di iAUDIO ci sono anche alcune esperienze di altri utenti, ma essendo il lettore dotato solo di line-in, credo sia necessario utilizzare un microfono pre-amplificato.
Oppure ancora sentire l'opinione di qualcuno che usa con soddisfazione il microfono interno di un lettore per registrare musica vera e propria dal vivo (tipo in sala prove) e non solo appunti vocali.
Grazie a tutti in anticipo per lìinteressamento...attendo con ansia le vostre sagge considerazioni!
Dingalinga
Per questo posso risponderti tranquillamente, dato che ho prestato il mio M3 per una settimana ad un amico, a cui serviva proprio per questa funzione.
Inizialmente usava il microfono integrato per cercare di capire il risultato all'esterno, poi attraverso il line-in ha registrato direttamente dal mixer.
Ora ha acquistato un iAUDIO 4 da 1 GB, perché era molto soddisfatto del risultato, ma cercava un lettore dalle dimensioni ridotte.
Se posso esserti d'aiuto, chiedi pure, proverò a mia volta a chiedere a lui maggiori informazioni! ;)
dingalinga
07-02-2005, 11:25
Ok grazie Matteo.
Sei molto gentile...
Il fatto è che non ho dubbi sull'ingresso line-in...
Il mio problema rimane quello di registrare il segnale di un mic...o trovare un lettore che abbia un ottimo mic incorporato...ma forse chiedo troppo!
Grazie in ogni caso!
dingalinga
07-02-2005, 11:35
Ciao Matteo,
Sono andato sul sito iAudio e ho scoperto iAudio4 risponde perfettamente alla mia necessità...ti ringrazio per avermi messo sulla pista giusta!
Adesso vediamo quanto costa (sigh!)
Anzi no...l'illusione è durata poco...sembra che funzioni solo con flash-card...quindi manca la capacità di memoria...peccato...la caccia continua!
Dinga
c.matteo
07-02-2005, 11:45
Caro Dinga,
infatti io ero partito dall'iAUDIO M3 che è quello che possiedo io e contiene 20 GB di dati, dovrebbe costare attorno ai 299,00 euro ivato, ma online lo si trova anche a meno...
Il mio amico ha comprato il modello 4, solo perché per le sue esigenze 1 GB era più che sufficiente.
Diciamo che nel suo caso ha usato il mio M3 come cavia, per capire se tutti i discorsi di qualità su iAUDIO erano fondati o meno.
Lui suonando in un gruppo, necessitava delle stesse funzioni che richiedi tu... :D
Nosferatu
07-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da Kewell
Ho censurato:D . Uno passi... due no;)
Metti in signature;)
Grazie e scusa.
Ho appena letto il tuo suggerimento sulla signature anche sull'altro thread.
L'altro ieri avevo postato praticamente in contemporanea, senza avere il tempo materiale di leggerti.
Scusate volevo porvi un quesito: da tempo sto cercando un lettore MP3 che soddisfi le mie esigenze e pensavo di averlo trovato nel MuVo V200 o N200 della creative da 512 MB... solo ho letto in giro che questi lettori potrebbero avere alcuni problemi come il famigerato sibilo... ma sono tutti affetti da questo problema o solo alcuni? potreste suggerirmi alcune alternative nella fascia di prezzo tra i 100 e i 120 euri? Grassie!
Ultrastito
08-02-2005, 10:47
Anch'io sono interessato a quella fascia di prezzo...
Originariamente inviato da Ingro
Scusate volevo porvi un quesito: da tempo sto cercando un lettore MP3 che soddisfi le mie esigenze e pensavo di averlo trovato nel MuVo V200 o N200 della creative da 512 MB... solo ho letto in giro che questi lettori potrebbero avere alcuni problemi come il famigerato sibilo... ma sono tutti affetti da questo problema o solo alcuni? potreste suggerirmi alcune alternative nella fascia di prezzo tra i 100 e i 120 euri? Grassie!
Mah, pare che il sibilo ci sia su alcuni e su altri no...se vuoi fare il toto-muvo acquistalo e vedi! :sofico:
Scherzi a parte la mia esperienza col muvo v200 non è stata molto felice, non solo per il sibilo: non mi pare un lettore molto comodo e affidabile...
Io sarei intenzionata a comprare su ebay a 100euro circa lo Zling u2, la marca e sconosciuta (è prodotto dalla cinese z-cyber: www.z-cyber.net) )ma mi sembra veramente completo per il prezzo...
Originariamente inviato da Ingro
Scusate volevo porvi un quesito: da tempo sto cercando un lettore MP3 che soddisfi le mie esigenze e pensavo di averlo trovato nel MuVo V200 o N200 della creative da 512 MB... solo ho letto in giro che questi lettori potrebbero avere alcuni problemi come il famigerato sibilo... ma sono tutti affetti da questo problema o solo alcuni? potreste suggerirmi alcune alternative nella fascia di prezzo tra i 100 e i 120 euri? Grassie!
Mah, pare che il sibilo ci sia su alcuni e su altri no...se vuoi fare il toto-muvo acquistalo e vedi! :sofico:
Scherzi a parte la mia esperienza col muvo v200 non è stata molto felice, non solo per il sibilo: non mi pare un lettore molto comodo e affidabile...
Io sarei intenzionata a comprare su ebay a 100euro circa lo Zling u2, la marca e sconosciuta (è prodotto dalla cinese z-cyber: www.z-cyber.net) )ma mi sembra veramente completo per il prezzo...
Ultrastito
08-02-2005, 16:49
Mettiamo 1 po a confronto il lettore proposto da RTA di cui vi riscrivo il link preciso (http://www.z-cyber.net/Products/ZlingU2FM.htm) e quello invece della Shenzhen di cui abbiamo gia parlato e fatto una recensione a questo indirizzo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738&perpage=20&highlight=&pagenumber=1)
Qualcuno mi sa dire qual è il migliore tra i due tenendo conto anche il rapporto qualita prezzo??
;)
The Incredible
08-02-2005, 18:30
ho preso un lettore mp3 da ebay da 1gb con radio registratore usb2 ect..
stupendo e pagato poco..;)
Originariamente inviato da Ultrastito
Mettiamo 1 po a confronto il lettore proposto da RTA di cui vi riscrivo il link preciso (http://www.z-cyber.net/Products/ZlingU2FM.htm) e quello invece della Shenzhen di cui abbiamo gia parlato e fatto una recensione a questo indirizzo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738&perpage=20&highlight=&pagenumber=1)
Qualcuno mi sa dire qual è il migliore tra i due tenendo conto anche il rapporto qualita prezzo??
;)
A me personalmente interessava lo Zling U2 perchè ha l'ingresso line-in per registrare da fonti esterne (esiste anche la versione PRO con encoding diretto in mp3)e perchè ha l'one touch voice recorder, cioè basta premere un bottone per registrare la voce invece che dover tutte le volte smanettare col menù...per esperienza diretta col Muvo v200 la cosa non era molto comoda.
Originariamente inviato da The Incredible
ho preso un lettore mp3 da ebay da 1gb con radio registratore usb2 ect..
stupendo e pagato poco..;)
hai preso questo per caso?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
;)
p.s. x Ultrastito
è partito oggi il pacco di quello preso dalla germania
Topomoto
08-02-2005, 21:02
Qualcuno ha provato i nuovi lettori Magnex (DME1000 e DMELite)?
http://www.magnex.it/prodotti/mp3/index.htm
Il modello DMELite (senza encoder mp3 e, purtroppo, senza line-in credo) da 512 MB è in vendita presso una nota catena di ipermercati a 89 euro. Non mi sembra male, visto che sono pure espandibili con SD.
The Incredible
08-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da onesky
hai preso questo per caso?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738&perpage=20&highlight=&pagenumber=1
;)
p.s. x Ultrastito
è partito oggi il pacco di quello preso dalla germania
si proprio quello..cosa ne pensi/pensate?
Originariamente inviato da The Incredible
si proprio quello..cosa ne pensi/pensate?
finora mi sono trovato molto bene
in ufficio lo uso come pen drive senza cavi e cavetti
in viaggio come mini player e radio
la batteria ricaricabile dura davvero tanto
:soddisfatto:
:)
allora con un budget di 100-110 euro cosa posso prendere che abbia almeno queste caratteristiche:
con memoria espandibile(tipo SD) oltre a quella base naturalmente;
radio con memoria interna;
lettore mp3 :cool: ;
batteria sostituibile;
cuffie con il comando esterno (di queste vorrei avere almeno il nome di un modello che non so dove comprarle :muro: )
USB 2 sarebbe meglio, ma tanto per il momento il mio pc non le rileva in maniera giusta e non so perchè (driver già installati...)
grazie a tutti voi...
Originariamente inviato da Lupo3
allora con un budget di 100-110 euro cosa posso prendere che abbia almeno queste caratteristiche:
memoria su scheda aggiornabile (tipo SD) (spero di aver spiegato
non ne conosco..
Topomoto
08-02-2005, 23:02
allora con un budget di 100-110 euro cosa posso prendere che abbia almeno queste caratteristiche:
con memoria espandibile(tipo SD) oltre a quella base naturalmente;
radio con memoria interna;
lettore mp3 ;
batteria sostituibile;
cuffie con il comando esterno (di queste vorrei avere almeno il nome di un modello che non so dove comprarle )
USB 2 sarebbe meglio, ma tanto per il momento il mio pc non le rileva in maniera giusta e non so perchè (driver già installati...)
Quello che ho postato qui sopra risponde a tutti i requisiti (a parte le cuffie....).
Però chiedevo appunto se qualcuno lo conosce;)
Ciao
Originariamente inviato da Topomoto
Quello che ho postato qui sopra risponde a tutti i requisiti (a parte le cuffie....).
Però chiedevo appunto se qualcuno lo conosce;)
Ciao
scusa ma quali hanno la memoria espandibile??
mi pare che quelli sono tutti HD/Flash o CD based
Topomoto
08-02-2005, 23:09
scusa ma quali hanno la memoria espandibile??
mi pare che quelli sono tutti HD/Flash o CD based
L'ho scritto, DME1000 e DME Lite.
Originariamente inviato da Topomoto
L'ho scritto, DME1000 e DME Lite.
letto. pero' + di 1 giga non vanno..
"espansione di memoria fino a 1 Giga Byte totali (modello DME1512 + SD da 512MB*). "
"memoria fino a 1 Giga Byte totali (modello DMEL512 + SD da 512MB*). "
Topomoto
08-02-2005, 23:21
Beh, non mi sembra una gran limitazione, visto il peso e le dimensioni delle SD....
E comunque sempre meglio che non espandibile;)
Ciao
hendrix73
09-02-2005, 10:27
ragazzi restando entro i 100/120€ cosa trovo con queste caratteristiche:
memoria 256/512MB, utilizzabile anche per trasporto dati non mp3, connettore usb integrato (niente cavi), equalizzatore, microfono con registrazione possibilmente attivabile al volo senza navigare fra i menu, alimentazione a batterie ministilo (anche ricaricabili) esterne, line in (non fondamentale), radio fm (non fondamentale), e ,requisito fondamentale, adatto a correre e dotato di fascia da braccio.
possibilmente un modello facilmente reperibile:)
Ultrastito
09-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da onesky
p.s. x Ultrastito
è partito oggi il pacco di quello preso dalla germania
Bene allora attendo notizie...Un pvt magari....
Originariamente inviato da hendrix73
ragazzi restando entro i 100/120€ cosa trovo con queste caratteristiche:
memoria 256/512MB, utilizzabile anche per trasporto dati non mp3, connettore usb integrato (niente cavi), equalizzatore, microfono con registrazione possibilmente attivabile al volo senza navigare fra i menu, alimentazione a batterie ministilo (anche ricaricabili) esterne, line in (non fondamentale), radio fm (non fondamentale), e ,requisito fondamentale, adatto a correre e dotato di fascia da braccio.
possibilmente un modello facilmente reperibile:)
questo qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863738
reperibile solo su ebay pero ora sui 100 euro
con 20 euro ti compri la fascetta
ed hai un 1 giga di memoria
hendrix73
09-02-2005, 16:53
grazie! sembra fare al caso mio, per quanto riguarda la fascia fammi capire, ne esistono di universali? il lettore non deve essere in qualche modo predisposto? se è così hai mica qualche link dove vederne una?
grazie ancora, ciao.
il magnex è molto bello peccato che non lo trovo ingiro ed è un po' altino...33mm....ci devo pensare...
hendrix73
09-02-2005, 18:02
e del T-logic 208-256 in offerta a 59€ che mi dite?
Ciao a tutti....
Che mi dite del Muvo Slim della Creative?
Ha problemi di volume basso come i muvo precedenti?
E dei packard bell Audiodream?
grazie a tutti per l'attenzione.
Topomoto
09-02-2005, 20:48
il magnex è molto bello peccato che non lo trovo ingiro
Ho visto che lo vendono nei centri commerciali Ipercoop (almeno in Liguria, altrove non saprei).
Ciao
ma qualcuno sa a milano dove si possano trovare sti benedetti magnex? o negozzi on-line??
mi sa che mi tocca scrivere a loro...uffi...chissà quando mi risponderanno...
so che non centra molto..:cool:
ma ditemi un pò..delle buone cuffie da usare portando il casco in moto quali possono essere???
magari che abbiano dei pistolini che entrano dentro...aaahh...come mi spiego bene
Originariamente inviato da manta
so che non centra molto..:cool:
Infatti;)
Puoi chiedere nel thread dedicato alle cuffie oppure aprirne uno nuovo, visto che probabilmente cercherai degli auricolari.
Originariamente inviato da Jonny32
Ciao a tutti....
Che mi dite del Muvo Slim della Creative?
Ha problemi di volume basso come i muvo precedenti?
E dei packard bell Audiodream?
grazie a tutti per l'attenzione.
Son sempre qui... :fiufiu:
Mi dite inoltre dove si possono comprare i lettori mp3 della EZAV... in italia nn li trovo... qualcuno li ha provati?
Topomoto
11-02-2005, 18:34
ma qualcuno sa a milano dove si possano trovare sti benedetti magnex? o negozzi on-line??
Ne ho visto uno oggi in un centro commerciale Carrefour. Era il modello superiore (DME 1000), quello con line-in, ma in versione da 256MB.....119 euro.
Ciao
Ciao ragazzi,oggi cercando lettori mp3 mi sono imbattuto in questi :
http://www.energysistem.com/cgi-bin/main/productosNew.pl?SESION=420e8b2f243854b7ext&FAMILIA=bfneokbnmgmk
sembrano,dico sembrano,interessanti i modelli Lunnatic 3000 e 4000 che ne dite?
ciao
Originariamente inviato da roby1
Ciao ragazzi,oggi cercando lettori mp3 mi sono imbattuto in questi :
http://www.energysistem.com/cgi-bin/main/productosNew.pl?SESION=420e8b2f243854b7ext&FAMILIA=bfneokbnmgmk
sembrano,dico sembrano,interessanti i modelli Lunnatic 3000 e 4000 che ne dite?
ciao
interessanti e abbordabili pero' non hanno la radio da quanto si legge.
Il Lunnatic 3000 ha la radio però è un accessorio separato (la puoi vedere dalle immagini) .Invece io non ho trovato niente riguardo la durata della batteria
Ciao
http://www.energysistem.com/cgi-bin/ficha_de_producto/ficha.pl?SESION=420f48331bc0b3e3ext&CODIGO=36826&IDIOMA=en&TIPO=foto
Ah scusa il Lunnatic 4000 ha la radio incorporata
Ciao
Scara916
13-02-2005, 13:02
Originariamente inviato da roby1
Ciao ragazzi,oggi cercando lettori mp3 mi sono imbattuto in questi :
http://www.energysistem.com/cgi-bin/main/productosNew.pl?SESION=420e8b2f243854b7ext&FAMILIA=bfneokbnmgmk
sembrano,dico sembrano,interessanti i modelli Lunnatic 3000 e 4000 che ne dite?
ciao
Il fatto della radio separata sul 3000 equivale a non averla; il prezzo indicato è "Without VAT", non ne sono assolutamente sicuro, ma penso che questo indichi che devi aggiungerci iva ed eventuali altre tasse; sembrano carini, ma le specifiche sono davvero troppo vaghe.. non mi trasmettono molta fiducia! :boh:
nemmeno a me convincono molto...
ragazzi qualcuno di voi mi sa dire la differenza tra:creative v200 e il creative n200?
Ricerca rulez
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878670&highlight=v200+n200
questi lunnatic sembrano al caso mio..ma come faccio a comprarli???
vitaminic82
13-02-2005, 20:54
ragazzi,avrei bisogno di un consiglio, avrei intenzione di comprare domani il magnex dme1000 x utilizzarlo anke x registrare le lezioni all'università, ma ho letto tra le sue caratteristiche ke il rapporto segnale/rumore è >80 e se non sbaglio non è una buona cosa.Mi date una spiegazione a riguardo ed un consiglio?
Grazie a tutti
Scara916
13-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da vitaminic82
ragazzi,avrei bisogno di un consiglio, avrei intenzione di comprare domani il magnex dme1000 x utilizzarlo anke x registrare le lezioni all'università, ma ho letto tra le sue caratteristiche ke il rapporto segnale/rumore è >80 e se non sbaglio non è una buona cosa.Mi date una spiegazione a riguardo ed un consiglio?
Grazie a tutti
Ho appena letto un post sul forum di iAudio (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=235) di un ragazzo che voleva sostituire proprio il Magnex DME1000 con l'iAudio U2. Ha provato il Magnex per un utilizzo identico al tuo e sembra essersi trovato bene, ma vuole cambiarlo.. penso per qualche altro problema..
..magari prova a contattare lui per un'opinione diretta e precisa! ;)
vitaminic82
13-02-2005, 21:57
grazie mille x l'informazione Scara, cmq il lettore magnex ke ha usato quel ragazzo era il dmd1000 e non il dme1000, infatti il primo lettore ha un rappporto segnale rumore >90dB mentre il secondo >80dB e la differenza credo ke si senta nelle registrazioni.
Scara916
14-02-2005, 00:06
Originariamente inviato da vitaminic82
grazie mille x l'informazione Scara, cmq il lettore magnex ke ha usato quel ragazzo era il dmd1000 e non il dme1000, infatti il primo lettore ha un rappporto segnale rumore >90dB mentre il secondo >80dB e la differenza credo ke si senta nelle registrazioni.
Ops! Pardon! In periodo di esami come questo perdo un po' colpi!!!
http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag2/65.gif
..in ogni caso magari potrebbe essere utile x sentire la sua esperienza con Magnex!!! ;)
vitaminic82
14-02-2005, 00:47
beh,vorrei prima sapere come va prima di comprarlo visto ke dovrò sborsare 119 euro!!! :muro:
Hei, in bocca al lupo x gli esami :sperem:
sono indeciso su questi 2 lettori (premetto che non ci capisco molto)
la differenza è attorno alle 100 € ma se c'è una buona motivazione posso anche metterceli
mi aiutate a decidere? possibilmente con una motivazione
http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10795&nav=0
http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=4908&nav=1
Stargatto
14-02-2005, 10:08
io prenderei l'ipod.
Delorean
14-02-2005, 14:36
mah!....
io ho lo Zen Micro....e mi trovo benissimo...ha 5 gb cioè 1 giga in + dell'altro cioè il 25% di spazio in + ....che non è poco...
poi è un progetto + nuovo.....
esteticamente a me piace molto di +....
la scelta comunque è soggettiva....la differenza sostanziale è lo spazio a disposizione....(anche se mi pade sia uscita unaversione del muvo^2 da 5 giga pure...)...e mi pare che il muvo^2 non abbia la radio...(ma non ne sono certo)
Per rispondere a Stargatto....meglio lo ZenMicro dell'iPod (mini)...in primis per il fatto che costa = ma ha + funzioni e poi per una marea di altri motivi
Stargatto
14-02-2005, 14:41
cmq sia ipod rox.
il philips hdd070 è meraviglioso....
ahh ha un pò di problemi il programma di inserimento musica...diciamo con tutto...
in verità è una nerchia il programma è fà scendere di un fiume la qualità del prodotto...
comunque ha un ottimo chip audio e delle cuffie meravigliosamente stereo....
si sente veramente bene...ma non ve lo consiglio...
2 giga di hdd usb 2.0
una cosa che non sopporto dell'I-POD mini è la autonomia di 6 ore e la batteria inaccessibile...
anche io sono alla ricerca di un lettore e sono indeciso tra Apple e Creative!
Quello che mi fa storcere il naso nello Zen è lo stile simil I-Pod...
peccato infine per lo schermo piccolissimo del MuVo, che complessivamente è un buonissimo lettore (ho avuto l'occasione di testarlo)
Delorean
14-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da Nihira
una cosa che non sopporto dell'I-POD mini è la autonomia di 6 ore e la batteria inaccessibile...
é un'altro dei motivi per cui ho preso lo Zen ;)
anche io sono alla ricerca di un lettore e sono indeciso tra Apple e Creative!
Quello che mi fa storcere il naso nello Zen è lo stile simil I-Pod...
Mah!...non mi sembra 1 difetto
peccato infine per lo schermo piccolissimo del MuVo, che complessivamente è un buonissimo lettore (ho avuto l'occasione di testarlo)
Lo zen è la soluzione a questo proble,ma....in+ ho visto che a parità di caratteristiche costa solo 10 € in + ;)
ma lo zen micro può anche essere usato come un comune hard disk portatile?
nel senso che ci posso mettere qualsiasi tipo di file per traferirlo da un pc all'altro?
Ultrastito
15-02-2005, 13:50
Cosa ne dite del CREATIVE Muvo2 4GB forse ne abbiamo gia parlato?? Costa 179€ da Mediaworld online forse offline si risparmia qualcosa se si trova in promozione.
altra domanda: quali sono i pregi e difetti e differenze ci sono rispetto ad una AudioKey di una marca affidabile se ovviamente l'utilizzo principale che si fa è ascoltare la musica??
PS: L'Ipod della Apple da 4Gb da Mediaworld (sempre online) costa 279€ è normale come prezzo?? Perchè lo danno in promozione....
Originariamente inviato da Ultrastito
Cosa ne dite del CREATIVE Muvo2 4GB forse ne abbiamo gia parlato?? Costa 179€ da Mediaworld online forse offline si risparmia qualcosa se si trova in promozione.
Interessa anche a me...
come qualità audio com'è?
ciao
Ultrastito
15-02-2005, 16:19
Non l'ho mai ascoltato ma credo che Creative sia abbastanza una garanzia di qualità.
Quello che mi interessava principalmente è la differenza sostanziale tra le Audiokey e i lettori mp3 come quelli della creative. Per differenza intendo tutto sia rapporto qualita prezzo sia prestazioni. Per chi ascolta solo musica cosa è meglio??
creative sinonimo di qualità aspetterei a dirlo...
cmq ho comprato il magnex dme1000 a 113€.
non l'ho ancora usato, ho ascoltato solo un po' di radio e un paio di mp3, ma si sente bene con i suoi auricolari. il display non è molto grande, cmq appena lo provo meglio vi faccio sapere...
Ultrastito
15-02-2005, 16:43
Attendiamo ansiosi allora.....la recensione del lettore.... Io domani vado da MEdiaworld così vedo se ci sono grosse differenze col negozio online
vitaminic82
15-02-2005, 19:02
Grande Lupo3!!!! Aspetto con ansia una tua recensione sul DME1000. Io l'ho visto da Auchan a 119€, peccato x i 5€ in più :(
Scara916
15-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da Lupo3
creative sinonimo di qualità aspetterei a dirlo...
cmq ho comprato il magnex dme1000 a 113€.
non l'ho ancora usato, ho ascoltato solo un po' di radio e un paio di mp3, ma si sente bene con i suoi auricolari. il display non è molto grande, cmq appena lo provo meglio vi faccio sapere...
Boh.. ho dato un'occhiata alle specifiche e non è che sia entusiasmante!!!???!!! :boh: Il volume di output è bassissimo (2x5mW); riproduce solo WMA / MP3; autonomia limitata a 10 ore; rapporto segnale-rumore >80dB, non proprio eccellente.. :nono: ..purtroppo però non ho avuto modo di provarlo.. quindi attendo niuz!!! ;)
Ragazzi io sono indeciso fra il creative muvo^2 che costa poco, ma nn è che mi entusiasmi molto (ho avuto il muvo vecchio e ne sono rimasto deluso :O ) oppure uno della famiglia iAudio, che mi sembrano oggettini un po' più seri (forse anche troppo) ma che però costano un bordello...
Mi dite qualcosa su questi due modelli quindi?
iAudio 4 o iAudio U2
Creative Muvo2 4Gb
vitaminic82
15-02-2005, 20:27
Scara,purtroppo hai ragione, le specifiche tecniche del magnex parlano kiaro e poi tu sei abituato al meglio con gli iAudio e ki può darti torto?! Ho letto tutta la tua recensione sugli iAudio e sono rimasto a bocca aperta x la qualità di questi prodotti.
Il problema ke sono mooolto costosi (la qualità si paga!!) e io in giro x i negozi non li ho mai visti. Dovrei solo prenderlo via internet ( il g3 da 512Mb costa sui 160€) e poi io avevo intenzione di usare un lettore mp3 principalmete in mackina e un iAudio mi sembra sprecato.
A proposito,potresti spiegarmi quanto e come influisce il rapporto segnale/rumore sulla riproduzione e sulla registrazione?
Thank You Very Much
Ps.Lupo,dacci belle notizie!!
Originariamente inviato da Scara916
Boh.. ho dato un'occhiata alle specifiche e non è che sia autonomia limitata a 10
ma perchè non è abbastanza 10 ore? a me pare tanto soprattutto confrontato con i CD-mp3 player che ho usato in passato..
torno a sbirciare...si sa nulla x la guida?
Nick sta lavorando alla seconda parte, ma a quanto ho capito è incasinato con gli esami e ci sarà da attendere ancora un po';)
Originariamente inviato da Kewell
Nick sta lavorando alla seconda parte, ma a quanto ho capito è incasinato con gli esami e ci sarà da attendere ancora un po';)
benissimo,complimenti a nick ;)
la prima parte è disponibile da qualche parte,x caso?
No. Mi ha inviato una bozza per farmi vedere come andava il lavoro della prima parte. Prima che tu me lo chieda:D ti rispondo che non posso inviartela essendo un suo lavoro e servendo il suo consenso.
Ciao:)
ok no problem,era solo x tenermi informato!
il lettore non mi serve subito e posso aspettare!
complimenti ancora a nick!!
vitaminic82
15-02-2005, 23:16
Originariamente inviato da onesky
ma perchè non è abbastanza 10 ore? a me pare tanto soprattutto confrontato con i CD-mp3 player che ho usato in passato..
e poi considera ke l'alimentazione avviene tramite una pila AAA quindi sostituibile quando è necessario....altre 10 ore di autonomia :D
Cmq io attualmente ho un lettore cd mp3 della waitec, il funky, con uscita audio di 5mW a canale e si sente bene.
Scara916
15-02-2005, 23:29
Originariamente inviato da vitaminic82
e poi considera ke l'alimentazione avviene tramite una pila AAA quindi sostituibile quando è necessario....altre 10 ore di autonomia :D
Cmq io attualmente ho un lettore cd mp3 della waitec, il funky, con uscita audio di 5mW a canale e si sente bene.
Gente, sarò io che sono abituato bene con le 50 ore di una AA con il G3 o pensando alle 15 ore con AAA degli iAudio 4 e del 5 (un scarto del 50% rispetto al Magnex con alimentazione identica nn è male!).. quindi queste 10 non mi sembrano poi tantissime! :ciapet:
..i cd players sono una cosa molto differente.. di solito sono alimentati da una coppia di AAA, e devono muovere parti meccaniche.. mentre un dispositivo flash non ha alcuna componente in movimento, con un conseguente risparmio di batterie! ;)
Per quanto riguarda l'output.. ho provato vari players da 2x5mW o 2x7mW e mi sembravano davvero scarsetti.. ovviamente poi dipende dall'isolamento acustico degli auricolari che usi, però oggettivamente sono pochi!!! :nono:
Scara916
15-02-2005, 23:49
Originariamente inviato da vitaminic82
Scara,purtroppo hai ragione, le specifiche tecniche del magnex parlano kiaro e poi tu sei abituato al meglio con gli iAudio e ki può darti torto?! Ho letto tutta la tua recensione sugli iAudio e sono rimasto a bocca aperta x la qualità di questi prodotti.
Il problema ke sono mooolto costosi (la qualità si paga!!) e io in giro x i negozi non li ho mai visti. Dovrei solo prenderlo via internet ( il g3 da 512Mb costa sui 160€) e poi io avevo intenzione di usare un lettore mp3 principalmete in mackina e un iAudio mi sembra sprecato.
A proposito,potresti spiegarmi quanto e come influisce il rapporto segnale/rumore sulla riproduzione e sulla registrazione?
Thank You Very Much
Ps.Lupo,dacci belle notizie!!
Macchina o no io sono convinto che, visto anche recente "ritocchino" dei prezzi, quegli euro in più gli iAudio li valgano in pieno!!! I motivi li hai tutti nelle recensioni!!! :Prrr: (Il G3 da 512MB l'ho visto anche a meno di 150 beuri! ;) )
Il rapporto segnale/rumore (S/N o s/r, come si trova spesso) indica il livello di "purezza" del suono: più alto è questo rapporto, più riproduzione e registrazione risultano "pulite".. che deve essere poi rapportato ad altri valori.. come es. la disorsione armonica.. ma qui si va sull'elettronica, e ammetto di non essere ferratissimo in questo ambito!!! :mc:
Ti riporto cmq la definizione dal glossario di overnoise.it:
RAPPORTO S/N
Consiste nel rapporto tra il valore medio o massimo di un segnale e il rumore che sussiste in assenza del segnale. Identifica tramite il valore in dB la quantità di rumore introdotto da un apparecchio. Più è alto il suo valore minore sarà il rumore apportato dall'apparecchio al segnale che lo attraversa.
Topomoto
15-02-2005, 23:50
Le potenze di uscita, 5-7-10-13mW che siano, lasciano il tempo che trovano, un po' come le potenze DICHIARATE degli amplificatori.
Non ho mai visto indicate le condizioni alle quali vengono misurate, ovvero il livello di distorsione a tali potenze.
Inoltre sono cmq subordinate all'impedenza degli auricolari che si utilizzeranno.
Quindi l'unica purtroppo è provare....non mi stupirei se un prodotto con 5mW di uscita suonasse più forte di uno con potenza più alta.
Quanto all'autonomia, le 10 ore con batteria AAA le ritengo più che sufficienti, visto che si può sostituire la batteria in qualunque momento. Nel caso di batteria proprietaria le cosa ovviamente sarebbe abbastanza penalizzante.
Ciao
Scara916
16-02-2005, 00:13
Originariamente inviato da Topomoto
Le potenze di uscita, 5-7-10-13mW che siano, lasciano il tempo che trovano, un po' come le potenze DICHIARATE degli amplificatori.
Non ho mai visto indicate le condizioni alle quali vengono misurate, ovvero il livello di distorsione a tali potenze.
Inoltre sono cmq subordinate all'impedenza degli auricolari che si utilizzeranno.
Quindi l'unica purtroppo è provare....non mi stupirei se un prodotto con 5mW di uscita suonasse più forte di uno con potenza più alta.
Se però la prova viene fatta con auricolari con la stessa impedenza (di solito quella dichiarata mi pare sia @16ohm) è impossibile che un 5mW suoni più di un 13mW!!!! O mi sono perso qualcosa?????? :confused: :sofico:
Quanto all'autonomia, le 10 ore con batteria AAA le ritengo più che sufficienti, visto che si può sostituire la batteria in qualunque momento. Nel caso di batteria proprietaria le cosa ovviamente sarebbe abbastanza penalizzante.
Ovviamente è un buon livello, ma non c'è dubbio che si possa trovare nettamente di meglio.. visto che qui stiamo cmq parlando di autonomia dichiarata! ;)
La batteria proprietaria la si ha solo con il litio.. però anche quella ha dei vantaggi, vedi leggerezza e comodità di poterla ricaricare direttamente via usb o con un alimentatore senza ulteriori acquisti..
..è sicuramente un parametro che deve essere considerato subito per orientarsi nella scelta del player.. basandosi sulle proprie esigenze effettive !!! :)
vitaminic82
16-02-2005, 00:18
grazie x la definizione, certo ke effettivamente 80dB sono poketti se poi li rapportiamo alla media dei 90 dei altri lettori(sulla carta ovviamente) e ai 95 degli iAudio.
A me interessava il magnex x l'espandibilità con la SD (ne avevo intenzione di prenderne una da 512 MB x la fotocamera alternandolo col lettore mp3)
Mi piacerebbe prendere il G3 da 1GB ma siamo sui 210 € e non è poco x me.
Riguardo le cuffie posso solo dirti ke sono eccezionali!!!
Riguardo la batteria, non mi sarei mai sognato di confrontare la durata delle batterie di un lettore cd mp3 con un lettore mp3 "classico"anke se 2 batterie AA da 2100mAh nel mio lettore hanno dato un bel po di autonomia in più.
Cmq Topomoto ha ragione,ke succede se si scarica il lettore mp3 con la batteria incorporata x strada?! E poi sarebbe la cosa ideale provare di persona , in questo caso la potenza di uscita del lettore, e non basarsi solo sui dati forniti dalla casa produttrice.
Topomoto
16-02-2005, 00:28
Se però la prova viene fatta con auricolari con la stessa impedenza (di solito quella dichiarata mi pare sia @16ohm) è impossibile che un 5mW suoni più di un 13mW!!!! O mi sono perso qualcosa??????
Già, ti sei perso qualcosa:D
Dichiarare una potenza, senza indicare il relativo livello di distorsione, è quantomeno inutile.
Faccio un esempio: misuro 10mW con lo 0.1% di distorsione, e 15mW con il 10%. Poi dichiaro 15mW di uscita: saranno 15mW orrendi, inascoltabili. E magari un altro modello, con "soli" 10mW, ma onesti, suonerà nello stesso identico modo.
Questo solo per dire di non fossilizzarsi con i dati dichiarati, se non supportati da TUTTE le specifiche (che , purtroppo, mi pare che nessuno dichiari...).
PS:io non ho nè l'uno nè l'altro modello (ascolto gli mp3 con un palmare), quindi non faccio il tifo per nessuno:)
Scara916
16-02-2005, 00:32
Originariamente inviato da vitaminic82
Cmq Topomoto ha ragione,ke succede se si scarica il lettore mp3 con la batteria incorporata x strada?!
Pardon.. un chiarimento.. :p ..tutti i modelli degli iAudio che ho citato qui (G3 compreso) non montano batteria proprietaria, bensì proprio le "apprezzate" stilo (AA, per il G3) e ministilo (AAA, per 4 e 5)!
E poi sarebbe la cosa ideale provare di persona, in questo caso la potenza di uscita del lettore, e non basarsi solo sui dati forniti dalla casa produttrice.
Infatti è la prima cosa di cui ti accorgi quando schiacci Play!!!! :D ..tra quelli he ho provato fino ad ora con 2x5mW o 2x7mW nessuno mi ha soddisfatto.. chissà.. bisogna appunto provare.. ma una cosa certa è che, se i brand sono affidabili, di norma mettono le specifiche ben chiare e non si tirano indietro di fronte ad ulteriori chiarimenti!!! ;)
Scara916
16-02-2005, 00:45
Originariamente inviato da Topomoto
Già, ti sei perso qualcosa:D
Dichiarare una potenza, senza indicare il relativo livello di distorsione, è quantomeno inutile.
Faccio un esempio: misuro 10mW con lo 0.1% di distorsione, e 15mW con il 10%. Poi dichiaro 15mW di uscita: saranno 15mW orrendi, inascoltabili. E magari un altro modello, con "soli" 10mW, ma onesti, suonerà nello stesso identico modo.
Questo solo per dire di non fossilizzarsi con i dati dichiarati, se non supportati da TUTTE le specifiche (che , purtroppo, mi pare che nessuno dichiari...).
Zorry! Devo aver visto da qualche parte anche quel valore! :) ..vedrò di documentarmi meglio! :D
vitaminic82
16-02-2005, 09:08
Originariamente inviato da Scara916
Pardon.. un chiarimento.. :p ..tutti i modelli degli iAudio che ho citato qui (G3 compreso) non montano batteria proprietaria, bensì proprio le "apprezzate" stilo (AA, per il G3) e ministilo (AAA, per 4 e 5)!
Lo so,lo so, mi sono imparato le loro caratteristiche a memoria!!! :D
Infatti è la prima cosa di cui ti accorgi quando schiacci Play!!!! :D ..tra quelli he ho provato fino ad ora con 2x5mW o 2x7mW nessuno mi ha soddisfatto.. chissà.. bisogna appunto provare.. ma una cosa certa è che, se i brand sono affidabili, di norma mettono le specifiche ben chiare e non si tirano indietro di fronte ad ulteriori chiarimenti!!! ;)
A proposito di brand affidabili ma ke ne pensate di questi lettori? (mi scuso in anticipo se non si possono mettere questi link)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80019&item=5750583219&rd=1
e di questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80019&item=3872970604&rd=1
ed infine
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5751975749
Un ultima domanda, volevo sapere se tutti i nuovi lettori ke montano hard disk sono più "delicati" e più facilmente danneggiabili dalle sollecitazioni,ad esempio facendo jogging, rispetto a quelli ke montano memorie flash.
Grazie 1000'000'000'000'000'000'000'000
Scara916
16-02-2005, 09:22
Originariamente inviato da vitaminic82
A proposito di brand affidabili ma ke ne pensate di questi lettori? (mi scuso in anticipo se non si possono mettere questi link)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80019&item=5750583219&rd=1
e di questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80019&item=3872970604&rd=1
ed infine
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5751975749
Non è che mi infondano moltissima sicurezza.. però non ne ho mai visto uno.. sarebbero da provare! ;)
Un ultima domanda, volevo sapere se tutti i nuovi lettori ke montano hard disk sono più "delicati" e più facilmente danneggiabili dalle sollecitazioni,ad esempio facendo jogging, rispetto a quelli ke montano memorie flash.
Se hai un utilizzo "attivo" ti conviene puntare solo sui flash player, in quanto i player con HD hanno logicamente parti in movimento al loro interno, che di fronte a numerose sollecitazioni (es. Jogging), per quanto possano avere un sistema antishock di ottima qualità, con il tempo possono andare in contro ad usura e rotture!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.