PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

kalo86
31-03-2009, 22:38
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un lettore mp3.
Dato che dire "lettore mp3" è abbastanza generico, vi elenco le seguenti caratteristiche:

- Deve leggere solo file audio (va bene solo mp3);
- Non deve leggere video;
- Senza display digitale da "N x N" pollici (almeno il minimo per selezionare il brano da ascoltare);
- Preferibilmente senza la funzione radio;
- Qualità audio migliore possibile;
- Memoria almeno 1 GB;
- Preferibilmente di struttura robusta e non debole/delicata;
- Preferibilmente con batteria interna da ricaricare tramite USB/miniUSB;

Accetto pareri, consigli e precauzioni.
Se conoscete bene o male i prezzi dei relativi modelli mi faresti un grande favore!
Un saluto cordiale a tutti!

kalo86

Dr.FrankenHouse
01-04-2009, 13:13
Salve a tutti,
mi hanno commissionato l'acquisto di un lettore mp3.Intorno ai 60€ cosa trovo in giro?L'unica cosa che non può mancare è il microfonoin quanto il lettore verrà utilizzato anche per registrazioni in aula.
Un'altra cosa:che sia "reperibile" nei negozi

Thanks ;)

Pomp92
01-04-2009, 14:04
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se ci sono differenze di qualità audio tra il d2+ e l's9?
grazie 1000 ;)

Pomp92
01-04-2009, 14:09
Noooo!!! :eekk: :sbav: hai detto la parola magica...HD238 precision...portami con teeee!!!! :ave: :mc:

Guarda, se le trovo le provo per bene, anche in confronto alle px 100 che abbiamo entrambi, e ti dico che negozio è!

long89
01-04-2009, 14:22
ragazzi a proposito del D2+....secondo voi invece che acquistare il D2 ora mi conviene aspettare l'uscita del D2+??...da qualche parte ho letto che avra' 32 gb,pero' ancora non si sa quando uscira' sul mercato koreano,figuriamoci qui in europa....pero' visto che voi ne saprete sicuramente piu' di me ve lo chiedo lo stesso...conviene aspettare??
ciao :)

Berseker
01-04-2009, 14:41
ragazzi a proposito del D2+....secondo voi invece che acquistare il D2 ora mi conviene aspettare l'uscita del D2+??...da qualche parte ho letto che avra' 32 gb,pero' ancora non si sa quando uscira' sul mercato koreano,figuriamoci qui in europa....pero' visto che voi ne saprete sicuramente piu' di me ve lo chiedo lo stesso...conviene aspettare??
ciao :)

secondo me non ti conviene aspettare per due motivi: le differenze fra i due sono minime e poi trattandosi di un player espandibile tramite SD che senso ha prendere un 32gb?...pigliati un 16gb + relativa SDHC

Arslan
01-04-2009, 14:51
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se ci sono differenze di qualità audio tra il d2+ e l's9?
grazie 1000 ;)

superiore l'S9 di un bel pò .

poi in generale come oggetto in se è stupendo , solo che la batteria rispetto al D2 che ti dimenticavi quando lo dovevi caricare , dura meno , però col display che ha l'S9 ci ca°°eggi , ti guardi foto e video , con il D2 metti play e buonanotte .

com'è finita con le cuffie ?

hai provato qualcosa ?

Arslan
01-04-2009, 14:53
Salve a tutti,
mi hanno commissionato l'acquisto di un lettore mp3.Intorno ai 60€ cosa trovo in giro?L'unica cosa che non può mancare è il microfonoin quanto il lettore verrà utilizzato anche per registrazioni in aula.
Un'altra cosa:che sia "reperibile" nei negozi

Thanks ;)

a quel prezzo direi un creative .

Arslan
01-04-2009, 14:54
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un lettore mp3.
Dato che dire "lettore mp3" è abbastanza generico, vi elenco le seguenti caratteristiche:

- Deve leggere solo file audio (va bene solo mp3);
- Non deve leggere video;
- Senza display digitale da "N x N" pollici (almeno il minimo per selezionare il brano da ascoltare);
- Preferibilmente senza la funzione radio;
- Qualità audio migliore possibile;
- Memoria almeno 1 GB;
- Preferibilmente di struttura robusta e non debole/delicata;
- Preferibilmente con batteria interna da ricaricare tramite USB/miniUSB;

Accetto pareri, consigli e precauzioni.
Se conoscete bene o male i prezzi dei relativi modelli mi faresti un grande favore!
Un saluto cordiale a tutti!

kalo86


iaudio i7 .

kalo86
01-04-2009, 15:08
Salve ragazzi, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un lettore mp3.
Dato che dire "lettore mp3" è abbastanza generico, vi elenco le seguenti caratteristiche:

- Deve leggere solo file audio (va bene solo mp3);
- Non deve leggere video;
- Senza display digitale da "N x N" pollici (almeno il minimo per selezionare il brano da ascoltare);
- Preferibilmente senza la funzione radio;
- Qualità audio migliore possibile;
- Memoria almeno 1 GB;
- Preferibilmente di struttura robusta e non debole/delicata;
- Preferibilmente con batteria interna da ricaricare tramite USB/miniUSB;

Accetto pareri, consigli e precauzioni.
Se conoscete bene o male i prezzi dei relativi modelli mi faresti un grande favore!
Un saluto cordiale a tutti!

kalo86

Salve! Mi è stato consigliato il lettore "iaudio7". Grazie mille per il consiglio!
Navigando sul web però ho notato due modelli non indifferenti in base alle caratteristiche che desidero:

- Sony NWZ-B135F;
- Samsung YP-U3JQB;

Chi dei due ha una qualità audio migliore? A questo punto farei pure un paragone tra i tre che sono usciti fuori nel post:

- Sony NWZ-B135F;
- Samsung YP-U3JQB;
- iaudio 7;

A voi la parola! Grazie mille sempre!

kalo86

Arslan
01-04-2009, 15:27
Salve! Mi è stato consigliato il lettore "iaudio7". Grazie mille per il consiglio!
Navigando sul web però ho notato due modelli non indifferenti in base alle caratteristiche che desidero:

- Sony NWZ-B135F;
- Samsung YP-U3JQB;

Chi dei due ha una qualità audio migliore? A questo punto farei pure un paragone tra i tre che sono usciti fuori nel post:

- Sony NWZ-B135F;
- Samsung YP-U3JQB;
- iaudio 7;

A voi la parola! Grazie mille sempre!

kalo86

non c'è storia tra il cowon e i 2 modelli comparati .

kalo86
01-04-2009, 15:35
Innanzi tutto, vi faccio i miei migliori complimenti per la discussione e per il vostro efficiente supporto!
Conoscete qualche rivenditore per l'acquisto del cowon iaudio 7?
Cordiali saluti!

kalo86

Pomp92
01-04-2009, 16:30
Chi dei due ha una qualità audio migliore? A questo punto farei pure un paragone tra i tre che sono usciti fuori nel post:

- Sony NWZ-B135F;
- Samsung YP-U3JQB;
- iaudio 7;

A voi la parola! Grazie mille sempre!

kalo86


Da quanto ne so direi iAudio 7 al 1000%, ma aspetta comunque la conferma di qualcun altro..

miriddin
01-04-2009, 17:22
ragazzi a proposito del D2+....secondo voi invece che acquistare il D2 ora mi conviene aspettare l'uscita del D2+??...da qualche parte ho letto che avra' 32 gb,pero' ancora non si sa quando uscira' sul mercato koreano,figuriamoci qui in europa....pero' visto che voi ne saprete sicuramente piu' di me ve lo chiedo lo stesso...conviene aspettare??
ciao :)

Se ti interessa il taglio da 16GB, il D2+ è già disponibile nel noto shop tedesco, alternativo a advanced.

L' unico motivo per preferire il D2+ è, almeno sulla carta, la presenza della connessione USB 2.0 anzicché 1.1, che torna comoda nella velocità di trasferimento della musica nella memoria flash del lettore, visto che per il resto è possibile flashare nel Cowon D2 il firmware del D2 Plus, avendo di fatto le stesse caratteristiche.

Se decidi di acquistare da Advanced, oltre agli altri consigli già ricevuti, ti suggerirei di dare uno sguardo al 3D dedicato al D2, in modo da verificare se i codici-sconto indicati sono ancora validi.

miriddin
01-04-2009, 17:25
Innanzi tutto, vi faccio i miei migliori complimenti per la discussione e per il vostro efficiente supporto!
Conoscete qualche rivenditore per l'acquisto del cowon iaudio 7?
Cordiali saluti!

kalo86

Il già citato AdvancedMP3 in UK o il tedesco mp3-player.de.

Arslan
01-04-2009, 17:36
Se ti interessa il taglio da 16GB, il D2+ è già disponibile nel noto shop tedesco, alternativo a advanced.

L' unico motivo per preferire il D2+ è, almeno sulla carta, la presenza della connessione USB 2.0 anzicché 1.1, che torna comoda nella velocità di trasferimento della musica nella memoria flash del lettore, visto che per il resto è possibile flashare nel Cowon D2 il firmware del D2 Plus, avendo di fatto le stesse caratteristiche.

Se decidi di acquistare da Advanced, oltre agli altri consigli già ricevuti, ti suggerirei di dare uno sguardo al 3D dedicato al D2, in modo da verificare se i codici-sconto indicati sono ancora validi.

dire anche esteticamente è + bello il D2+

miriddin
01-04-2009, 17:51
Salve a tutti,
mi hanno commissionato l'acquisto di un lettore mp3.Intorno ai 60€ cosa trovo in giro?L'unica cosa che non può mancare è il microfonoin quanto il lettore verrà utilizzato anche per registrazioni in aula.
Un'altra cosa:che sia "reperibile" nei negozi

Thanks ;)

Sotto i 60 euro credo che l' unica scelta sia il Sansa Clip della SanDisk: la versione da 8 GB costa sul sito tedesco citato 53,50 euro.

Attenzione che esiste in due versioni e con e senza radio.

http://www.productusp.com/wp-content/uploads/2008/12/sandisk-sansa-clip-2gb.jpg

long89
01-04-2009, 19:16
superiore l'S9 di un bel pò .

ragazzi ma veramente l'S9 e' migliore rispetto al D2 in qualita' audio!!??
uffaaaa ancora piu' confusione :cry:

propio ora che ormai ero deciso sul D2........

Arslan
01-04-2009, 19:25
ragazzi ma veramente l'S9 e' migliore rispetto al D2 in qualita' audio!!??
uffaaaa ancora piu' confusione :cry:

propio ora che ormai ero deciso sul D2........

D2 solo per l'espandibilità , per tutto il resto S9 .

Berseker
01-04-2009, 20:02
ragazzi ma veramente l'S9 e' migliore rispetto al D2 in qualita' audio!!??
uffaaaa ancora piu' confusione :cry:

propio ora che ormai ero deciso sul D2........

ma se non hai problemi di soldi ed entrambi rispondono alle tue esigenze, perchè dovresti scegliere quello fra i due "inferiore"?...pigliati l'S9 e ciccia

IronFly
01-04-2009, 20:26
Faccio la classica domanda da niubbo:

se dovessi cambiare il mio Cowon X5 20gb, dovrei puntare al S9 o mi tengo il fidato X5.....finchè il HD regge.:stordita:

TROPPO_silviun
01-04-2009, 21:39
L' unico motivo per preferire il D2+ è, almeno sulla carta, la presenza della connessione USB 2.0 anzicché 1.1, che torna comoda nella velocità di trasferimento della musica nella memoria flash del lettore

Scusa, ma questa non la sapevo, ma il d2, presenta la connessione usb 1.1? Ma per riempire gli eventuali 16Gb di spazio di mp3, con tale velocità di trasferimento, ci vogliono 2 giorni di ferie? Mi pare un po' strano, la connessione usb 2.0 è uno standard da quando le pendrive hanno oltrepassato i 128Mb di capacità, e un prodotto come il d2 è apparso sul mercato qualche anno dopo .. Boh .. :rolleyes:
PS Ho trovato discussioni sul forum si anything e per quanto appaia lenta la memoria del d2, comunque rimane più veloce di un trasferimento usb 1.1. Di conseguenza la connessione è usb 2.0, ma la memoria ha performance bassine .. Byez

miriddin
01-04-2009, 21:43
Se proprio vogliamo parlare di qualità audio dei Cowon, in vetta non si può mettere altro che il Cowon Q5W, anche se il target è diverso, essendo più vicino al mondo umpc che a quello dei PMP.

E' inoltre l' unico lettore che riesce a pilotare tranquillamente le mie Sennheiser HD500 senza far ricorso ad amplificatori.

giopa84
01-04-2009, 23:12
Ragazzi un consiglio, ma per un lettore, radio FM, che registra in mp3 (mi serve per le lezioni) consigliate un apparecchio con pila o con la batteria interna? quali sono più robusti? me ne consigliate uno economico?
Grazie

untiponline
02-04-2009, 04:08
Guarda, se le trovo le provo per bene, anche in confronto alle px 100 che abbiamo entrambi, e ti dico che negozio è!

Mi raccomando...CI CONTOOO!!!...e se non ti dispiace appena hai notizie avvisami in pvt !!! :)

miriddin
02-04-2009, 07:07
Scusa, ma questa non la sapevo, ma il d2, presenta la connessione usb 1.1? Ma per riempire gli eventuali 16Gb di spazio di mp3, con tale velocità di trasferimento, ci vogliono 2 giorni di ferie? Mi pare un po' strano, la connessione usb 2.0 è uno standard da quando le pendrive hanno oltrepassato i 128Mb di capacità, e un prodotto come il d2 è apparso sul mercato qualche anno dopo .. Boh .. :rolleyes:
PS Ho trovato discussioni sul forum si anything e per quanto appaia lenta la memoria del d2, comunque rimane più veloce di un trasferimento usb 1.1. Di conseguenza la connessione è usb 2.0, ma la memoria ha performance bassine .. Byez

Hai ragione, anche il D2 è USB 2: c'è da dire che il mio errore è stato pesantemente condizionato dal fatto che il trasferimento nella memoria interna è decisamente lento (al punto da farmi consigliare altrove di copiare all' interno una selezione di musica permanente e destinare ad una eventuale sd gli album che si pensa di variare nel tempo).

Pomp92
02-04-2009, 13:54
superiore l'S9 di un bel pò .

poi in generale come oggetto in se è stupendo , solo che la batteria rispetto al D2 che ti dimenticavi quando lo dovevi caricare , dura meno , però col display che ha l'S9 ci ca°°eggi , ti guardi foto e video , con il D2 metti play e buonanotte .

com'è finita con le cuffie ?

hai provato qualcosa ?


uffi, non mi bastano 16 gb dell's9. Il mio iPhone lo ho riempito il 10 minuti...
Prendevo il d2+ xke appunto era espandibile e xke aveva + potenza d'uscita...
adesso nn so + quale scegliere :help: :help:
vorrei precisare che per il fatto dello schermo non mi interessa nulla, se voglio giocherellare uso l'iPhone..
Di questo nuovo player mi interessava solo la qualità audio, e che avesse almeno 32gb (sul d2 prenderei una sdhc da 16...) qualche consiglio?

Arslan
02-04-2009, 14:34
uffi, non mi bastano 16 gb dell's9. Il mio iPhone lo ho riempito il 10 minuti...
Prendevo il d2+ xke appunto era espandibile e xke aveva + potenza d'uscita...
adesso nn so + quale scegliere :help: :help:
vorrei precisare che per il fatto dello schermo non mi interessa nulla, se voglio giocherellare uso l'iPhone..
Di questo nuovo player mi interessava solo la qualità audio, e che avesse almeno 32gb (sul d2 prenderei una sdhc da 16...) qualche consiglio?

se hai l'iphone allora prenditi il D2 .

oppure ti vendi l'iphone e ti compri l'S9 e 1 Nokia da 29 € :)

poi se con l'iphone ci navighi ... non lo so .

long89
02-04-2009, 14:44
un momento pero'...l's9 non ha slot per le cards...quindi sara' pure il migliore per quanto riguarda la qualita'..ma ti rimangono solo 16 gb in mano!

Pomp92
02-04-2009, 14:49
se hai l'iphone allora prenditi il D2 .

oppure ti vendi l'iphone e ti compri l'S9 e 1 Nokia da 29 € :)

poi se con l'iphone ci navighi ... non lo so .

L'iPhone è stato uno dei migliori acquisti che ho mai ftt... ad esempio adesso sono in autobus e vi sto scrivnedo da li..
cmq missà che prenderò il d2+... almeno se volgio posso buttargli su una sdhc da 16 o 32 e stare tranquillo, con l's9 proprio nn mi basterebbero i gb..
appena ho venduto il mio classic ordino il d2+ dal sito tedesco, che mi sembra quello con i prezzi migliori! :):) :D

long89
02-04-2009, 14:52
pomp a proposito del sito tedesco..ieri sono andato anche io avedere perche' su advanced non hanno il D2+....li' ivece l'ho visto subito...solo che non sono riuscito a trovare quello da 32 gb,ma solo un paio da16...poi non e' che il tedesco mi aiuti molto...tu ne sai qualcosa??

Pomp92
02-04-2009, 17:48
infatti neppure io ho visto quello da 32.. solo il 16, che mi andrebbe bene comunque, ma se ci fosse il 32 sarebbe meglio :D
adesso vedo di informarmi un pochino su sto 32, che credo debba ancora uscire perfino in corea... vediamo un po.. cmq su sito, in alto a destra c'è la bandierina x metterlo in inglese XD

miriddin
02-04-2009, 19:00
Non c'è al momento in vendita un Cowon D2 Plus da 32 GB.

Riguardo a quale prendere, tenete anche conto del fatto che:

1) l' hardware del D2 e del D2 Plus è identico: ho trasformato il mio D2 in un D2 Plus senza problemi;
2) gli accessori in circolazione sono "a misura" del D2 e non del Plus, per il momento.

Per quanto riguarda il dove comprare, l'unico grosso vantaggio del sito tedesco, oltre al fatto di avere il D2 Plus ordinabile, è quello della spina del carica-batterie, che nel caso di Advanced è di tipo inglese e richiede quindi un adattatore: per il resto Advanced stà liquidando i suoi Cowon D2 con uno sconto del 20%, previo inserimento del codice che trovate nel thread dedicato al D2 (controllate che sia ancora attivo!):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26683818&postcount=3789

Inoltre consiglierei di fare la procedura su Advanced inserendo nel carrello tutti i vari oggetti col 100% di sconto che trovate a fondo pagina e che sul sito tedesco sarebbero da comprare a parte: io così mi sono ritrovato con 4 custodie, un altoparlante portatile ed un FM Transmitter gratis, e credo che anche questo incida sul costo finale. Non credo che uno tenga il lettore senza custodia.

long89
02-04-2009, 19:20
allora allora...scusatemi!!ho fatto tanta di quella confusione :muro:
l'articolo che avevo letto riguardave il D2+ da 32 gb che ancora deve uscire...invece io penseavo che propio il D2+ dovesse ancora uscire!!! :fagiano:

grazie miriddin..ora che ho capito che il D2 e il D2+ sono uguali e tutto ho l'idee chiare...

risolto il dubbio sul lettore...per quanto riguarda le schede invece...quali sono le migliori?? o si equivalgono?

miriddin
02-04-2009, 19:46
allora allora...scusatemi!!ho fatto tanta di quella confusione :muro:
l'articolo che avevo letto riguardave il D2+ da 32 gb che ancora deve uscire...invece io penseavo che propio il D2+ dovesse ancora uscire!!! :fagiano:

grazie miriddin..ora che ho capito che il D2 e il D2+ sono uguali e tutto ho l'idee chiare...

risolto il dubbio sul lettore...per quanto riguarda le schede invece...quali sono le migliori?? o si equivalgono?

Io utilizzo le SanDisk Ultra II da 16 GB e sono ottime!

Si trovano sulla baia a 30 euro spedizione compresa (non sono blisterate ma sicuramente originali).

windsofchange
02-04-2009, 19:49
Io utilizzo le SanDisk Ultra II da 16 GB e sono ottime!

Si trovano sulla baia a 30 euro spedizione compresa (non sono blisterate ma sicuramente originali).

:stordita:

miriddin
02-04-2009, 19:55
:stordita:

:confused:

windsofchange
02-04-2009, 20:03
:confused:

Sandisk originali sulla baia sono rare, non blisterate poi... :stordita:

Arslan
02-04-2009, 20:04
Adata Class 6 , mai avuto problemi .

sjk
02-04-2009, 20:09
@ miriddin: c'è un negozio che si chiama emaxUSB (cercalo su google e vedrai dove vende ;) ), di cui non ti sto neanche a sottolineare la serietà, che vende le Transcend SDHC 16 GB classe 6 (la più veloce) a circa 28 euro, spedite, blisterate (come dici tu) e veramente eccezionali. Se approfittavi della sterlina debole poco tempo fa le prendevi a 22... :O
Se vuoi altre info in merito, scrivimi in privato.
Ciao

sjk

Pomp92
02-04-2009, 20:16
La differenza tra "Cowon iAudio D2 16GB MP3 Player with DAB Digital Radio" e "Cowon iAudio D2 16GB MP3 Player" qual'è?
la radio fm?

c'è una bella differenza di prezzo tra i 2!
cmq qualcuno sa indicarmi dove inserire il codice x lo sconto del 20% sul advanced? ;) grazie 100

miriddin
02-04-2009, 20:35
Sandisk originali sulla baia sono rare, non blisterate poi... :stordita:

No, le ho testate confrontandole con un'altra comprata in negozio in Italia: identiche all' aspetto e con identiche prestazioni.

P.S.: Sò anch'io che su eBay ne circolano una marea false, ma per la mia esperienza al riguardo, è più facile beccarle false con la confezione originale (o quasi) che "sfuse". E se ci si pensa è anche logico: più il prodotto è falso più ho necessità di renderlo "credibile".

miriddin
02-04-2009, 20:39
La differenza tra "Cowon iAudio D2 16GB MP3 Player with DAB Digital Radio" e "Cowon iAudio D2 16GB MP3 Player" qual'è?
la radio fm?

c'è una bella differenza di prezzo tra i 2!
cmq qualcuno sa indicarmi dove inserire il codice x lo sconto del 20% sul advanced? ;) grazie 100

Il modello DAB dispone in effetti di radio digitale che non si usa in Italia, quindi non vale la pena spendere di più.

Il codice dello sconto và inserito durante il checkout: facendo scorrere la pagina verso il basso trovi sulla destra il campo contrasegnato dalla dicitura "Redeem Code".

Pomp92
02-04-2009, 21:21
GRazie 1000 miriddin, domani penso che ricaricherò la carta di credito e lunedì al max faccio l'ordine :)

Intanto se qualcuno è interessato vendo il mio classic con gli accessori... se volete qualche info contattatemi pure... è in vendita anche tramite altre vie (no baia!)
ciao a tutti!! :D

untiponline
02-04-2009, 21:47
@ miriddin: c'è un negozio che si chiama emaxUSB (cercalo su google e vedrai dove vende ;) ), di cui non ti sto neanche a sottolineare la serietà, che vende le Transcend SDHC 16 GB classe 6 (la più veloce) a circa 28 euro, spedite, blisterate (come dici tu) e veramente eccezionali. Se approfittavi della sterlina debole poco tempo fa le prendevi a 22... :O
Se vuoi altre info in merito, scrivimi in privato.
Ciao

sjk

Scusa ma non sono d'accordo.Non bisogna mai credere a tutto ciò che si legge. Spesso classe 6 dichiarata da una sotto marca è irreale infatti tante classe6 hanno velocità di trasferimento dati di 10M/s mentre la Sandisk classe 4 ha ben 15M/s (reali) sia in lettura che scrittura.
Le scritte stanno a zero poi con i fatti...come fanno schizzare il mio nokia n95 con oltre 2000 file multimediali in galleria solo la sandisk riesce...le altre provate fanno schifo a confronto per non parlare delle Kingstone (che il chip glielo fà Samsung).

No, le ho testate confrontandole con un'altra comprata in negozio in Italia: identiche all' aspetto e con identiche prestazioni.

P.S.: Sò anch'io che su eBay ne circolano una marea false, ma per la mia esperienza al riguardo, è più facile beccarle false con la confezione originale (o quasi) che "sfuse". E se ci si pensa è anche logico: più il prodotto è falso più ho necessità di renderlo "credibile".

Esatto!;) ...parlando con un importatore dal quale ho comprato tante Sandisk (made in taiwan) e sono andato al suo magazzino le scartano dal blister se l'utente sceglie la spedizione non assicurata perchè dentro la normale busta spesso gli operai ladri delle Poste Italiane palpando la busta riconoscevano il blister e la rubavano! Infatti nelle sue vendite lui specifica che chi sceglie raccomandata la riceverà in blister altrimenti no per camuffarla. Non facciamo come sempre di tutta l'erba un fascio disorientando ancora i lettori...:cool:

sjk
02-04-2009, 21:54
Scusa ma non sono d'accordo.Non bisogna mai credere a tutto ciò che si legge...
...cut...

Non ho letto nulla! Ne ho ben due... per la mia videocamera.
Non dimenticare che Transcend è il primo produtore al mondo. Tanto scarse non sono...

untiponline
02-04-2009, 22:24
Non ho letto nulla! Ne ho ben due... per la mia videocamera.
Non dimenticare che Transcend è il primo produtore al mondo. Tanto scarse non sono...

No no!...non ho detto che sono scarse!...dicevo solo di non fare affidamento alle scritte ma alle prestazioni reali. "Primo produttore al mondo"?...in cosa.
Bhè...secondo le pubblicità sono tutti "primi al mondo"...bisogna finire la frase...in vendite?...in sviluppo?...in qualità?
Le piu' avanzate sono Sandisk,toshiba e panasonic (matsushita) che spesso collaborano insieme ed investono molto nella ricerca: infatti ultimamente sandisk & toshiba hanno "partorito" prototipi di Sd e microSd card da 2000 Giga con trasferimento dati di 300 M/s :cool:

sjk
02-04-2009, 22:38
No no!...non ho detto che sono scarse!...dicevo solo di non fare affidamento alle scritte ma alle prestazioni reali. "Primo produttore al mondo"?...in cosa.
Bhè...secondo le pubblicità sono tutti "primi al mondo"...bisogna finire la frase...in vendite?...in sviluppo?...in qualità?
Le piu' avanzate sono Sandisk,toshiba e panasonic (matsushita) che spesso collaborano insieme ed investono molto nella ricerca: infatti ultimamente sandisk & toshiba hanno "partorito" prototipi di Sd e microSd card da 2000 Giga con trasferimento dati di 300 M/s :cool:

Non ho fatto affidamento alle scritte, e non ho detto che la Transcend è la più veloce. Mi riferivo (quando parlavo di velocità) alla Classe 6, come la più veloce tra le classi SDHC! Magari la prossima volta cercherò di essere più chiaro... ma era palese di cosa si parlasse.
Transcend, comunque, è la prima al mondo perchè... ""On September 2008, IDC India reported that Transcend ranked number 1 in sales of flash memory products, including USB flash drives and flash cards, in 2007, beating Kingston and SanDisk."" (cit. wiki) ;)
Comunque, anche se fosse seconda, non me ne frega niente... volevo solo dare un "consiglio per gli acquisti" visto che ne sono rimasto pienamente soddisfatto, anche e sopratutto nel rapporto qualità/prezzo!
Ciao

sjk

untiponline
02-04-2009, 23:53
Non ho fatto affidamento alle scritte, e non ho detto che la Transcend è la più veloce. Mi riferivo (quando parlavo di velocità) alla Classe 6, come la più veloce tra le classi SDHC! Magari la prossima volta cercherò di essere più chiaro... ma era palese di cosa si parlasse.
Transcend, comunque, è la prima al mondo perchè... ""On September 2008, IDC India reported that Transcend ranked number 1 in sales of flash memory products, including USB flash drives and flash cards, in 2007, beating Kingston and SanDisk."" (cit. wiki) ;)
Comunque, anche se fosse seconda, non me ne frega niente... volevo solo dare un "consiglio per gli acquisti" visto che ne sono rimasto pienamente soddisfatto, anche e sopratutto nel rapporto qualità/prezzo!
Ciao

sjk

...ed io volevo appunto consigliare di leggere accuratamente le caratteristiche tecniche anzichè la semplice denominazione della classe di appartenenza dato che a quanto pare è relativa alla marca quindi una classe 4 sandisk è superiore ad una classe 6 Transcend ;)
P.S. Per la tua videocamera sono ottime le Panasonic appositamente progettate per le applicazioni di acquisizione video: costano molto ma credo che non bisogna speculare sulla qualità di una videoripresa e sulla fluidità della stessa soprattutto quando riversandola poi su PC è una spesa fatta una volta e bene :)

windsofchange
03-04-2009, 01:41
http://www.tomshardware.com/reviews/sdhc-memory-card,2143-7.html

Transcend Class 6 16 GB, 150X 4 GB

The last two products in this roundup were provided by Transcend, which has been another important player in the memory market. [B]The first of these was the Class 6 rated card with a total capacity of 16 GB; there are also 4 GB and 8 GB models available.


Our 16 GB test sample was good for 19.7 MB/s maximum read transfer rate and up to 15.9 MB/s maximum write throughput. ]The minimum write speed was 12.8 MB/s, which is a nice result.
The second card is the 150X Class 6 SDHC, and is meant to be even faster. While this was in fact the case for maximum write throughput, the minimum write transfer rate was actually a bit slower than what we saw with the conventional Class 6 card. Read throughput was generally high at 19.6-19.7 MB/s minimum to maximum read transfer rate.

Ma soprattutto qui:
http://www.tomshardware.com/reviews/sdhc-memory-card,2143-10.html

si evince chiaramente che le transcend classe 6 se la giochino quasi alla pari in scrittura addirittura con le sandisk extreme III (ovvero la classe 6 sandisk), che tuttavia dichiarano una velocità di lettura/scrittura di 30MB/s sulla scatola (il doppio della classe 4 per intenderci). Mi sembra strano siano superate dunque da delle classe 4 extreme II, tra l’altro più vecchie.
Una ultra II (classe 4 sandisk) viene dichiarata sulla scatola come capace di avere un transfer rate “Massimo” di 15 MB/s, come al solito sono dati di punta e non garantiti mediamente in un trasferimento continuativo. Mi piace la marca Transcend come produttrice di memorie, ne ho acquistate e ne consiglio ancora vista l’ottima qualità e il buon prezzo di acquisto. Di nuovo consiglio di leggere ed informarsi bene prima di argomentare, questo per comprendere come le recensioni con test unbiased siano importantissimi per poter elargire buoni consigli.
Piuttosto i consigli di sjk per una volta mi tocca quotarli (attenzione che adesso viene giù la neve :cry: ).
Purtroppo ribadisco come la maggior parte delle sandisk sulla baia siano tarocche, attenzione dunque se potete.
Ho una sdhc classe 6 "marca mymemory" veloce e poco costosa, io per il prezzo le consiglio caldamente (16 giga per 30 euro spedite) :stordita:

sjk
03-04-2009, 09:45
...ed io volevo appunto consigliare di leggere accuratamente le caratteristiche tecniche anzichè la semplice denominazione della classe di appartenenza dato che a quanto pare è relativa alla marca quindi una classe 4 sandisk è superiore ad una classe 6 Transcend ;)


Ehi... la classe di velocità delle SDHC non è relativa alla marca!
Leggi qui (http://www.sdcard.org/developers/tech/speed_class/) le specifiche dettate dalla SD Card Association (sdcard.org).
""These new speeds are available in a new specification defining the minimum data transfer speeds for both SD/SDHC memory cards and SD/SDHC host products. This enhancement is easily recognized by three levels of Speed Class, class 2, 4 and 6. Speed Class 2 guarantees a minimum transfer speed of 2 mega bytes per second (MB/s), Speed Class 4 guarantees a minimum transfer speed of 4 MB/s and Speed Class 6 guarantees a minimum transfer speed of 6 MB/s.""
La classe detta un "minimo garantito", ed è per quello che qualche post fa parlavo della "più veloce".
Poi, per carità, se uno cercasse il valore di traferimento dati in assoluto più veloce, può sempre fidarsi delle varie prove tecniche che si trovano in rete.
Ma l'utente medio deve sapere che se acquista una SDHC classe 6 ha in mano la più veloce in termini di valori di velocità minima garantita.
Comunque personalmente la chiudo qui, perchè siamo "un pelo" OT ;) .
Ciao

sjk

non sò!
03-04-2009, 13:34
ciao a tutti, vorrei un consiglio su un lettore che mi servirebbe da collegare all'ingresso aux della mia auto,
avrei bisogno quindi di un lettore non troppo grande con uno schermo che mi faccia vedere i titoli delle canzoni e i tempi, nulla di più, con una memoria elevata (16-32gb), ma soprattutto con una qualità audio medio-alta (diciamo superiore di uno zen mozaic che già possiedo ma con solo 4gb)

vi ringrazio in anticipo;)

untiponline
03-04-2009, 15:47
Ehi... la classe di velocità delle SDHC non è relativa alla marca!...sjk

Si lo sò...ma forse non sono stato chiaro...Parlavo di relatività all'atto pratico.
Insomma...io me ne frego di quello che scrivono e dichiarano...e da tecnico testo i prodotti e li confronto e se dico che una memoria per la sua architettura costruttiva e qualità dei semiconduttori utilizzati interagisce meglio con l'hardware e software di un lettore è sintesi di risultati e test pratici senza dire poi che a distanza di 5 anni alcune memorie iniziano a perdere "colpi" di riconoscimento...ossidazione dei contatti...addirittura alcune che si "bruciano". Parametri di difetto assenti negli anni su tutte le Sandisk testate e fatte lavorare.Mettete pure microSd di marche differenti su un cellulare dove vengono archiviati file di ogni genere e ve ne rendete conto da soli a prescindere da ciò che si dice.
Ora libera scelta agli acquisti e non voglio piu' parlarne ;)

Anfigi
03-04-2009, 16:00
Salve a tutti, volevo acquistare un lettore mp3 con microfono e radio. Attualmente possiedo un Creative Zen Vision: M da 30 GB e sono assolutamente soddisfatto del prodotto. L'unica pecca è la memoria, troppo piccola per la mia libreria musicale e, purtroppo, pochi giorni fa il display LCD si è rotto. Adesso lo schermo si vede, ma molto male. Ho visto che a settembre dovrebbe uscire l'iPod 7G che dovrebbe includere il microfono e la radio, e ad un prezzo di 179 €, con memoria da 250 GB. Dato che mi attira molto il prodotto in questione, e che altri 6 mesi con il creative li posso trascorrere tranquillamente, che dite vale la pena aspettare?

Zonda
03-04-2009, 17:17
se vuoi alte capacità io credo ti convenga buttarti su di un archos, che come tagli arriva fino a 320 giga.
io ho l'Archos5 da 250 giga però come prezzo si sale parecchio....
è previsto anche fra qualceh mese, il lancio dei nuovi archos da 500 giga

Anfigi
03-04-2009, 17:39
Come forma vorrei rimanere più sul modello iPod o Zen, e fra i modelli Archos non c'è una cosa del genere. Per la memoria credo che per me 320 GB o addirittura 500 GB siano esagerati, contando che ho una libreria musicale di 55 GB. Ho visto anche lo Zen Vision: M da 60 GB, ma oltre alla musica utilizzo il lettore anche per film e video quindi sarebbe lo stesso troppo piccolo.

giode
03-04-2009, 21:39
vorrei acquistare in lettore mp3 che legge i formati wav, qualcuno di voi sa dirmi se i sony nwz serie S leggono i formati wav?
Ci sono altri modelli da prendere in considerazione?

ciao a tutti
Giò

m@iko
03-04-2009, 21:44
vorrei acquistare in lettore mp3 che legge i formati wav, ciao a tutti
Giò

Non sei soddisfatto dei flac (Free Lossless Audio Codec) senza perdita di qualità? :cool:

sjk
03-04-2009, 22:23
vorrei acquistare in lettore mp3 che legge i formati wav, qualcuno di voi sa dirmi se i sony nwz serie S leggono i formati wav?
Ci sono altri modelli da prendere in considerazione?

ciao a tutti
Giò

Sembra di no (http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s639f#pageType=Overview)...

man
04-04-2009, 08:19
vorrei acquistare in lettore mp3 che legge i formati wav, qualcuno di voi sa dirmi se i sony nwz serie S leggono i formati wav?
Ci sono altri modelli da prendere in considerazione?

ciao a tutti
Giò

Sony NWZ-S638, io l'ho già ordinato, stò aspettando che mi arrivi!!!:D

Approfitto per ringraziare tutti del forum, per l'aiuto ed i consigli che mi avete dato.

Ciao

giode
04-04-2009, 13:15
i flac hanno la stessa qualità dei wav?
Io vorrei mettere sul lettore poca musica ma di ottima qualità, acquistandeo logicamente dei buoni auricolari, anche se mi sembra di capire che quelli del sony nwz-s sono gia ottimi.

man
04-04-2009, 13:44
in dotazione S638, cè l'attacco da utilizzare per il colelgamento del lettore ad un supporto opzionale, in pratica a cosa serve?:fagiano:

Inoltre per trasferire i file dal computer al lettore si può fare direttamente da esplora risorse o è meglio installare gli appositi programmi? Meglio Media Manager for WALKMAN o Content Transfer? che differenza ci sono tra i 2?

Ciao

frescodestate
04-04-2009, 14:05
qualcuno sa se prossimamente uscirà un lettore delle dimensioni massime del sony nwz-s 639 che potrà leggere i formati LOSSLESS?
Anche se credo che l'unica casa che si impegni in questa specifica caratteristica sia la COWON il D2 purtroppo è troppo grande per le mie esigenze e l' I7 non mi convince appieno l'ergonomia.

riformula la domanda: :D :D
quand'è che, solitamente, presentano i nuovi modelli la cowow???
grazie

frescodestate
04-04-2009, 14:19
qualcuno sa se prossimamente uscirà un lettore delle dimensioni massime del sony nwz-s 639 che potrà leggere i formati LOSSLESS?
Anche se credo che l'unica casa che si impegni in questa specifica caratteristica sia la COWON il D2 purtroppo è troppo grande per le mie esigenze e l' I7 non mi convince appieno l'ergonomia.

riformula la domanda: :D :D
quand'è che, solitamente, presentano i nuovi modelli la cowow???
grazie

forse l'ho trovato, ma mi servono testimonianze sulla qualità audio e anche video in minima parte...il sansa Fuze vedo che legge i .flac
Che ne pensate di questo lettore? dalle specifiche potrebbe essere "il lettore definitivo" (piccolo e completo)
Del fratellino ho letto molte recensioni positive.

windsofchange
04-04-2009, 15:17
qualcuno sa se prossimamente uscirà un lettore delle dimensioni massime del sony nwz-s 639 che potrà leggere i formati LOSSLESS?
Anche se credo che l'unica casa che si impegni in questa specifica caratteristica sia la COWON il D2 purtroppo è troppo grande per le mie esigenze e l' I7 non mi convince appieno l'ergonomia.

riformula la domanda: :D :D
quand'è che, solitamente, presentano i nuovi modelli la cowow???
grazie
Hai letto qualche rece? Io mi ci trovo molto bene :stordita:
Per nuovi cowon credo non sia proprio il momento, il parco lettori è stato appena aggiornato.:)

miriddin
04-04-2009, 15:32
forse l'ho trovato, ma mi servono testimonianze sulla qualità audio e anche video in minima parte...il sansa Fuze vedo che legge i .flac
Che ne pensate di questo lettore? dalle specifiche potrebbe essere "il lettore definitivo" (piccolo e completo)
Del fratellino ho letto molte recensioni positive.

Guarda se può servirti:

http://labo.generationmp3.com/2008/11/12/test-xpress-sandisk-sansa-fuze/

P.S.: anche se non ho capito l'aggettivo "grande" riferito al Cowon D2...:confused:

frescodestate
04-04-2009, 15:43
Guarda se può servirti:

http://labo.generationmp3.com/2008/11/12/test-xpress-sandisk-sansa-fuze/

P.S.: anche se non ho capito l'aggettivo "grande" riferito al Cowon D2...:confused:

grazie del link
lo userei per attività sportive, quindi sarebbe meglio un sandisk clip per esempio.
Ma casualmente ho dovuto far vedere un video ad una persona e l'unico device era il cellulare.
Quindi cerco un compromesso, un lettore audiovideo più piccolo possibile, naturalmente non microscopico.
Il d2 è il doppio in fatto di spessore.
Nulla da obbiettare per la qualità...ma è troppo grande per me.

up:
il sansa Fuze quanto ci impiega ad aggiornare il database di una microsd di 8giga?
E posso organizzarla a cartelle???

non sò!
05-04-2009, 08:55
ciao a tutti, vorrei un consiglio su un lettore che mi servirebbe da collegare all'ingresso aux della mia auto,
avrei bisogno quindi di un lettore non troppo grande con uno schermo che mi faccia vedere i titoli delle canzoni e i tempi, nulla di più, con una memoria elevata (16-32gb), ma soprattutto con una qualità audio medio-alta (diciamo superiore di uno zen mozaic che già possiedo ma con solo 4gb)

vi ringrazio in anticipo;)

nessuno sà darmi un parere? :)

aggiungerei che non lo vorrei touch ma con i tasti, visto che mentre guido non posso guardare tanto:D

Arslan
05-04-2009, 09:18
qualcuno sa se prossimamente uscirà un lettore delle dimensioni massime del sony nwz-s 639 che potrà leggere i formati LOSSLESS?
Anche se credo che l'unica casa che si impegni in questa specifica caratteristica sia la COWON il D2 purtroppo è troppo grande per le mie esigenze e l' I7 non mi convince appieno l'ergonomia.

riformula la domanda: :D :D
quand'è che, solitamente, presentano i nuovi modelli la cowow???
grazie

vedi che non è grande , le foto ingannano .

korro
05-04-2009, 10:04
salve a tutti... stavo pensando di acquistare un nuovo lettore mp3 visto che il mio clone cinese dell'ipod mi sta facendo sclerare... ho girato parecchi siti dei vari produttori, ma sarei curioso di sentire qualche consiglio, giusto per non sbagliare l'acquisto... cercavo qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo e, possibilmente, sopra i 30 gb, in modo da avere la maggiorparte della mia libreria musicale a portata... sono stanco di avere solo un gb da aggiornare ogni 2/3 giorni per cambiare canzoni... al momento mi sembra molto interessante il creative zen x-fi, anche perchè avendo un'x-fi anche come scheda audio sul pc mi ispira molta fiducia.. vedendo però ipod classic 120gb (normalmente abbastanza costosi) a un prezzo più basso sono molto tentato di dirigermi verso apple, considerando anche che uso itunes per tenere ordinata la mia libreria musicale sul pc sarebbe anche più comodo rispetto al lettore creative... altri prodotti non mi hanno colpito particolarmente, ma accetto volentieri consigli... ah, approfitto del topic per chiedere anche un parere sui prodotti ripristinati, ad esempio quelli in vendita sul sito creative... i prezzi sono decisamente interessanti, ma in che condizioni sono i prodotti? qualcuno ha mai preso prodotti del genere?

frescodestate
05-04-2009, 10:15
vedi che non è grande , le foto ingannano .

beh non è grande in termini assoluti, ma in confronto al sony e al sansa sì.
E' doppio come spessore

Stanotte ho letto le recensioni del sansa fuze e del sony 638, come suono si equivalgono ma è abbastanza lento ad aggiornare la directory di una nuova scheda inserita (peccato!!!!:( :( )e poi mi pare che il salto di traccia del sansa sia superiore al sony.

windsofchange
05-04-2009, 11:50
salve a tutti... stavo pensando di acquistare un nuovo lettore mp3 visto che il mio clone cinese dell'ipod mi sta facendo sclerare... ho girato parecchi siti dei vari produttori, ma sarei curioso di sentire qualche consiglio, giusto per non sbagliare l'acquisto... cercavo qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo e, possibilmente, sopra i 30 gb, in modo da avere la maggiorparte della mia libreria musicale a portata... sono stanco di avere solo un gb da aggiornare ogni 2/3 giorni per cambiare canzoni... al momento mi sembra molto interessante il creative zen x-fi, anche perchè avendo un'x-fi anche come scheda audio sul pc mi ispira molta fiducia.. vedendo però ipod classic 120gb (normalmente abbastanza costosi) a un prezzo più basso sono molto tentato di dirigermi verso apple, considerando anche che uso itunes per tenere ordinata la mia libreria musicale sul pc sarebbe anche più comodo rispetto al lettore creative... altri prodotti non mi hanno colpito particolarmente, ma accetto volentieri consigli... ah, approfitto del topic per chiedere anche un parere sui prodotti ripristinati, ad esempio quelli in vendita sul sito creative... i prezzi sono decisamente interessanti, ma in che condizioni sono i prodotti? qualcuno ha mai preso prodotti del genere?

Secondo me puoi andare sul risparmio e basta, non avendo particolari esigenze qualitative ti conviene recarti questi giorni da mediamondo/saxxrn ove hanno in offerta molti lettorini (ti consiglio un philips magari).
Qualora un ipod 120 ti venisse poco io non ci penserei sopra due volte e lo prenderei, anche perché da come scrivi potrebbe esserti comodo itunes;
ottimo anche un creative ricondizionato, io ne presi uno "refurbished" che era nuovissimo esteticamente. :)

korro
05-04-2009, 13:06
beh, a livello qualitativo preferisco un po di qualità in più che tanto spazio che non userei mai... per quel che riguarda la sincronizzazione al momento uso un'altro programma che va a leggere dalle playlist di itunes e le sincronizza con qualsiasi lettore che venga riconosciuto come periferica rimovibile e dalla prossima versione anche lettori mtp... quindi la sincronizzazione non è neanche tanto un problema... il fatto è che sono molto indeciso... guardando il rapporto qualità prezzo e una memoria minima di 30gb (meglio se espandibile) cosa consigliereste?

windsofchange
05-04-2009, 13:13
beh, a livello qualitativo preferisco un po di qualità in più che tanto spazio che non userei mai... per quel che riguarda la sincronizzazione al momento uso un'altro programma che va a leggere dalle playlist di itunes e le sincronizza con qualsiasi lettore che venga riconosciuto come periferica rimovibile e dalla prossima versione anche lettori mtp... quindi la sincronizzazione non è neanche tanto un problema... il fatto è che sono molto indeciso... guardando il rapporto qualità prezzo e una memoria minima di 30gb (meglio se espandibile) cosa consigliereste?

Sicuramente un lettore con HD andrebbe bene, altrimenti dovresti puntare su modelli flash da 32 giga espandibili e aggiungere soldini per le sd da 16 giga/32giga e vai su con i costi.

Il lettore 32 giga flash meno costoso credo sia proprio lo zen classico sui 168 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=zen+32gb&id=20020&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Circa 210 per l'x fi da 32 giga invece. :)

korro
05-04-2009, 13:28
a proposito dell'xfi... ho letto pareri molto discordanti sulla qualità audio di questo lettore... non sembra abbia un gran miglioramento rispetto alla versione classica... voi che ne pensate?

miriddin
05-04-2009, 14:29
a proposito dell'xfi... ho letto pareri molto discordanti sulla qualità audio di questo lettore... non sembra abbia un gran miglioramento rispetto alla versione classica... voi che ne pensate?

Prova a dare un'occhiata al 3D dedicato qui su Hardware Upgrade per vedere se fà al caso tuo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773982&highlight=zen+xfi

Inoltre, sebbene sia tutt'altro prodotto, più che l' iPod Classic a 229 euro prenderei invece l' Archos 605 WiFi 80 GB in "Offerta della settimana" sul sito Archos a 249 euro, compreso un Archos 105 2 GB in omaggio.

Alcune considerazioni sull' Archos 605 WiFi:
1) durata batteria non esaltante;
2) alcune funzionalità attive solo acquistando separatamente i plugins (ad esempio il browser internet, la WebTV & Radio e alcuni codec video);
3) FUnzioni videoregistrazione solo tramite Docking Station + Telecomando opzionali.

untiponline
05-04-2009, 14:30
ciao a tutti, vorrei un consiglio su un lettore che mi servirebbe da collegare all'ingresso aux della mia auto,
avrei bisogno quindi di un lettore non troppo grande con uno schermo che mi faccia vedere i titoli delle canzoni e i tempi, nulla di più, con una memoria elevata (16-32gb), ma soprattutto con una qualità audio medio-alta (diciamo superiore di uno zen mozaic che già possiedo ma con solo 4gb)

vi ringrazio in anticipo;)

Se ti serve solo sull'auto beh...cambia autoradio direttamente! :D
Primo perchè l'ingresso aux analogico sull'autoradio è di bassa qualità quindi è contraddittorio un lettore di buona qualità inoltre oggi con 200 euro ci prendi dei sistemi multimediali da auto singolo din o doppio din con schermo touch screen da 7 pollici che ti fà da TV, RADIO, LETTORE DVD + TUTTI I FORMATI AUDIO/VIDEO NAVIGATORE (COL BOX AGGIUNTIVO CON SISTEMA WINDOWS E CI METTI QUELLO CHE VUOI) LETTORE DI MEMORIE SD E USB + vivavoce bluetooth potendoci anche mettere un hard disk da 500 giga ad esempio :sofico:
Fatti un giretto sulla baia e cerca "EONON" (sembra che vengono costruiti delle stesse fabbriche della Kenwood).
La miniaturizzazione costa ma sull'auto...dove hai anche da sfruttare la batteria sua...che ci fai di un lettore portatile ;) inoltre vuoi mettere la leggibilità di uno schermo da 7 pollici e dei comandi touch grandi come un dito oltre alla qualità audio di un sistema integrato ?? Sò anche che la Pioneer ne stà facendo analoghi da 350 euro...;)
P.S. Se hai un autoradio di serie spesso ci sono le mascherine per adattare quelle standard

sjk
05-04-2009, 14:52
Se ti serve solo sull'auto beh...cambia autoradio direttamente! :D


Quoto. In toto...

..::Redline::..
05-04-2009, 15:04
Ciao a tutti vorrei il vostro prezioso parere, il mio zen m mi ha abbandonato definitivamente, dopo cadute dalle scale, rigate varie, e persino 2 bagni!! Perciò cerco un degno sostituto, anche se non ho abbastanza spiccioli per prendere un lettore da 30 gb..perciò mi accontento di 8 gb, e per il momento mi ispirano:

-Iriver E100
-Sansa Fuze
-Onda Vx777Le (interessante perchè ha il trasmettitore radio integrato..)

Fatemi sentire la vostra opinione!
Ciao
Andrea

Berseker
05-04-2009, 19:20
Ciao a tutti vorrei il vostro prezioso parere, il mio zen m mi ha abbandonato definitivamente, dopo cadute dalle scale, rigate varie, e persino 2 bagni!! Perciò cerco un degno sostituto, anche se non ho abbastanza spiccioli per prendere un lettore da 30 gb..perciò mi accontento di 8 gb, e per il momento mi ispirano:

-Iriver E100
-Sansa Fuze
-Onda Vx777Le (interessante perchè ha il trasmettitore radio integrato..)

Fatemi sentire la vostra opinione!
Ciao
Andrea

per qualità audio sicuramente il FUze;)

ALILUIGIMP3
05-04-2009, 20:57
Ciao a tutti vorrei il vostro prezioso parere, il mio zen m mi ha abbandonato definitivamente, dopo cadute dalle scale, rigate varie, e persino 2 bagni!! Perciò cerco un degno sostituto, anche se non ho abbastanza spiccioli per prendere un lettore da 30 gb..perciò mi accontento di 8 gb, e per il momento mi ispirano:

-Iriver E100
-Sansa Fuze
-Onda Vx777Le (interessante perchè ha il trasmettitore radio integrato..)

Fatemi sentire la vostra opinione!
Ciao
Andrea

non conoscono nessuno dei tre lettori ma ho provato le due marche Iriver sansa testando altri lettori e come qualità audio (rapportandomi ai lettori provati che non sono quelli citati) non c'è confronto nettamente migliore la qualità audio degli iriver anzi a dire la verita il sansa che avevo preso io (talmente che si sentiva male che l'ho subito rifilato)
l'onda non la conosco come marca

ALILUIGIMP3
05-04-2009, 21:01
a proposito dell'xfi... ho letto pareri molto discordanti sulla qualità audio di questo lettore... non sembra abbia un gran miglioramento rispetto alla versione classica... voi che ne pensate?

confermo l'x-fi non fa gridare allo scandalo come qualità audio nemmeno al miracolo è un onesto lettore che non migliora lo zen "normale"

-LoDi-90-
05-04-2009, 21:02
Ciao a tutti vorrei il vostro prezioso parere, il mio zen m mi ha abbandonato definitivamente, dopo cadute dalle scale, rigate varie, e persino 2 bagni!! Perciò cerco un degno sostituto, anche se non ho abbastanza spiccioli per prendere un lettore da 30 gb..perciò mi accontento di 8 gb, e per il momento mi ispirano:

-Iriver E100
-Sansa Fuze
-Onda Vx777Le (interessante perchè ha il trasmettitore radio integrato..)

Fatemi sentire la vostra opinione!
Ciao
Andrea
io ho il fuze, e sono contento di questo lettore!!

ALILUIGIMP3
05-04-2009, 21:07
beh non è grande in termini assoluti, ma in confronto al sony e al sansa sì.
E' doppio come spessore

Stanotte ho letto le recensioni del sansa fuze e del sony 638, come suono si equivalgono ma è abbastanza lento ad aggiornare la directory di una nuova scheda inserita (peccato!!!!:( :( )e poi mi pare che il salto di traccia del sansa sia superiore al sony.

il sansa fuze che ha una qualità audio che si equivale al sony 638? :rolleyes: :wtf: :what:
mah tutto può essere ma ho seri dubbi che sia cosi

radiodays
05-04-2009, 21:17
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo ;)

Berseker
05-04-2009, 21:26
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo ;)

per me: S9 da 32gb oppure D2 max capienza+SDHC:D

s83m
05-04-2009, 21:26
Cowon d2...prendi il 16 Gb e gli aggiungi una SDHC da 32 Gb...arrivi cosi a 48 Gb ma a qualità audio siamo :cool:

windsofchange
05-04-2009, 21:30
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo ;)

http://www.consumersearch.com/mp3-players/reviews
Parere omogeneo sul microsoft zune da 120 giga: peccato difficile da trovare. :stordita:

sjk
05-04-2009, 21:31
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo ;)

La tua domanda rischia di non avere risposta, ma non per colpa tua. Nel senso che sarebbe corretta se tenesse conto anche degli auricolari/cuffie. Comunque è opinione comune che alcune marche "suonino" meglio di altre: ti cito Cowon, Sony, iRiver, Samsung, Sandisk (qui solo per Fuze e Clip). Però avere un Cowon iAudio D2 (che qui va per la maggiore) ed ascoltarlo con gli auricolari in dotazione sarebbe uno spreco. La capacità invece non è proporzionale alla grandezza... pensa alle schede SD da 16 (o 32 Gb), che espandono molti modelli.

ALILUIGIMP3
05-04-2009, 21:45
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo ;)

D2 o S9 (sono due prodotti IAUDIO/COWON) ;)

radiodays
05-04-2009, 23:18
La tua domanda rischia di non avere risposta, ma non per colpa tua. Nel senso che sarebbe corretta se tenesse conto anche degli auricolari/cuffie. Comunque è opinione comune che alcune marche "suonino" meglio di altre: ti cito Cowon, Sony, iRiver, Samsung, Sandisk (qui solo per Fuze e Clip). Però avere un Cowon iAudio D2 (che qui va per la maggiore) ed ascoltarlo con gli auricolari in dotazione sarebbe uno spreco. La capacità invece non è proporzionale alla grandezza... pensa alle schede SD da 16 (o 32 Gb), che espandono molti modelli.

Per la verità ho già delle buone Akg 314, non il massimo ma neanche una ciofeca. Questa è solo parte dei problemi, mi hai nominato già 5 marche ;)

Credo però che qui mi si consigli il D2. Ho visto dei video dell'S9.. molto like-i-pod, già questo mi irrita e dovrà costare tantissimo.

Mi chiedo come suonino realmente questi oggettini. Se ci sono recensioni audiofile significative o al pari delle schede audio ce ne siano solo di approssimative. Dico questo perchè ho sentito altri lettori mp3 e spesso il suono è magari un pò più pulito apparentemente ma al tempo stesso smorto e poco dinamico. Le valutazioni da fare sono molte..

PS : Ma il Cowon è senza touch screen o tastini alternativi ?? Che scelta balzana!

miriddin
05-04-2009, 23:33
Per la verità ho già delle buone Akg 314, non il massimo ma neanche una ciofeca. Questa è solo parte dei problemi, mi hai nominato già 5 marche ;)

Credo però che qui mi si consigli il D2. Ho visto dei video dell'S9.. molto like-i-pod, già questo mi irrita e dovrà costare tantissimo.

Mi chiedo come suonino realmente questi oggettini. Se ci sono recensioni audiofile significative o al pari delle schede audio ce ne siano solo di approssimative. Dico questo perchè ho sentito altri lettori mp3 e spesso il suono è magari un pò più pulito apparentemente ma al tempo stesso smorto e poco dinamico. Le valutazioni da fare sono molte..

PS : Ma il Cowon è senza touch screen o tastini alternativi ?? Che scelta balzana!

Recensioni se ne trovano sia su iAudiophile che, se conosci il francese, su GenerationMP3.

Riguardo ai Cowon, il Q5W, l' S9 ed il D2, hanno tutti il touchscreen.

..::Redline::..
06-04-2009, 16:58
per qualità audio sicuramente il FUze;)

Ok vedo che il fuze riceve maggiori consensi, ma l'iriver è nettamente inferiore? se doveste dare un voto in decimi ai 2 lettori (fuze e e100), solamente per qualità audio?

sjk
06-04-2009, 19:58
Ciao,
Qual'è il lettore portatile che 'si sente meglio' oggi sul mercato? Ovviamente che legga flac e abbia una dimensione disco ragionevole, diciamo 40-60 gb. Pazienza per le dimensioni, mi rendo conto che non può essere qualcosa di piccolo ;)

Per la verità ho già delle buone Akg 314, non il massimo ma neanche una ciofeca. Questa è solo parte dei problemi, mi hai nominato già 5 marche ;)

Credo però che qui mi si consigli il D2. Ho visto dei video dell'S9.. molto like-i-pod, già questo mi irrita e dovrà costare tantissimo.

Mi chiedo come suonino realmente questi oggettini. Se ci sono recensioni audiofile significative o al pari delle schede audio ce ne siano solo di approssimative. Dico questo perchè ho sentito altri lettori mp3 e spesso il suono è magari un pò più pulito apparentemente ma al tempo stesso smorto e poco dinamico. Le valutazioni da fare sono molte..



Presumo tu intenda le AKG K314P. Buoni auricolari, ma, insomma, siamo all'inizio se parliamo di qualità... se provassi qualche buona in-ear già cambieresti idea ;)
Sul lettore ribadisco: i Sony serie A o S, i Cowon, gli iRiver ecc. sono tutti ottimi lettori in quanto a qualità audio. Poi l'attenzione magari si sposta su altri particolari: ergonomia, display, batteria, capacità, espandibilità ecc. Ma abbinarli alle tue AKG K314P sarebbe già uno spreco. Questi lettori meritano ben altro, per godere della loro qualità!
Magari dicci quali lettori hai ascoltato, con quali auricolari e che qualità hai percepito: ti si può essere d'aiuto in modo più concreto...


PS : Ma il Cowon è senza touch screen o tastini alternativi ?? Che scelta balzana!

Che intendi? :confused:

radiodays
06-04-2009, 21:58
Presumo tu intenda le AKG K314P. Buoni auricolari, ma, insomma, siamo all'inizio se parliamo di qualità... se provassi qualche buona in-ear già cambieresti idea ;)
Sul lettore ribadisco: i Sony serie A o S, i Cowon, gli iRiver ecc. sono tutti ottimi lettori in quanto a qualità audio. Poi l'attenzione magari si sposta su altri particolari: ergonomia, display, batteria, capacità, espandibilità ecc. Ma abbinarli alle tue AKG K314P sarebbe già uno spreco. Questi lettori meritano ben altro, per godere della loro qualità!
Magari dicci quali lettori hai ascoltato, con quali auricolari e che qualità hai percepito: ti si può essere d'aiuto in modo più concreto...

Che intendi? :confused:

Grazie per la tua disponibilità, possiedo anche delle Sennheiser px100, e spero che possano essere considerate buone cuffie, magari non sono hi-end ma insomma. A dire il vero se mi dici che bisogna salire così tanto di qualità per percepire le differenze! Scusa ma tu che auricolari mi consiglieresti per cominciare a percepire il suono di questi lettori ? ... sebbene non so fino a che punto investirei cifre spropositate (vedi >300) per l'ascolto portatile che rimane comunue legato ai mezzi pubblici e alle vacanze.
Tolto ciò la mia curiosità per questo mondo permane, perchè considero sul viale del declino l'mp3 e so bene che il segnale non compresso è tutt'altra storia. Riguardo ai lettori mp3 ascoltati, possiedo un creative zen touch 40gb ed ho ascoltato come comparativa lettori mp3 sony e creative sotto i 100 euro e il Siemens W810. Tutti dispositivi inferiore al mio mattoncino preferito ;)

Approposito : Sono rimasto un pò basito nel vedere che la Sandisk realizzi dispositivi che vengono considerati come bensuonanti, pregiudizi a parte ma per fare roba che suoni bene un pò di esperienza in campo audio secondo me ci vuole..

Berseker
06-04-2009, 22:21
Grazie per la tua disponibilità, possiedo anche delle Sennheiser px100, e spero che possano essere considerate buone cuffie, magari non sono hi-end ma insomma. A dire il vero se mi dici che bisogna salire così tanto di qualità per percepire le differenze! Scusa ma tu che auricolari mi consiglieresti per cominciare a percepire il suono di questi lettori ? ... sebbene non so fino a che punto investirei cifre spropositate (vedi >300) per l'ascolto portatile che rimane comunue legato ai mezzi pubblici e alle vacanze.
Tolto ciò la mia curiosità per questo mondo permane, perchè considero sul viale del declino l'mp3 e so bene che il segnale non compresso è tutt'altra storia. Riguardo ai lettori mp3 ascoltati, possiedo un creative zen touch 40gb ed ho ascoltato come comparativa lettori mp3 sony e creative sotto i 100 euro e il Siemens W810. Tutti dispositivi inferiore al mio mattoncino preferito ;)

Approposito : Sono rimasto un pò basito nel vedere che la Sandisk realizzi dispositivi che vengono considerati come bensuonanti, pregiudizi a parte ma per fare roba che suoni bene un pò di esperienza in campo audio secondo me ci vuole..

gli auricolari vanno scelti in base alle proprie esigenze di ascolto, sia in termini di genere musicale che di "sensibilità" uditiva (se non si distingue un'in-ear da discount da una da svariate centinaia di euro inutile buttare soldi)

La Sandisk produce lettori mp3 da molti anni ormai. Non so a quale marchio ti riferisci in particolare quando parli di esperienza in campo audio, ma se guardi i vari brand che producono lettori portatili, eccetto pochi casi,la maggior parte hanno un mercato legato all'elettronica di consumo e ai computer, piuttosto che al mondo dell'alta fedeltà.

m@iko
06-04-2009, 22:24
Grazie per la tua disponibilità, possiedo anche delle Sennheiser px100, e spero che possano essere considerate buone cuffie, magari non sono hi-end ma insomma. .

Pensa che io preferisco le Akg K314P che ho alle PX100 che ho avuto :cool:
Come "cuffie" siamo già a buon livello.C'è di meglio sicuramente. A questo punto devi salire di lettore. I Sony a partire dalla serie A che hanno poco da invidiare al iAudio D2, preferibile, parlando solo di audio, per una migliore equalizzazione ed effetti audio che non inficiano la bontà d'ascolto, molto ben tarati e graduali.
Nel sony sono leggermnte più pesanti e meno "neutri" senza considerare la timbrica..... "de gustibus".

non sò!
06-04-2009, 22:30
Se ti serve solo sull'auto beh...cambia autoradio direttamente! :D
Primo perchè l'ingresso aux analogico sull'autoradio è di bassa qualità quindi è contraddittorio un lettore di buona qualità inoltre oggi con 200 euro ci prendi dei sistemi multimediali da auto singolo din o doppio din con schermo touch screen da 7 pollici che ti fà da TV, RADIO, LETTORE DVD + TUTTI I FORMATI AUDIO/VIDEO NAVIGATORE (COL BOX AGGIUNTIVO CON SISTEMA WINDOWS E CI METTI QUELLO CHE VUOI) LETTORE DI MEMORIE SD E USB + vivavoce bluetooth potendoci anche mettere un hard disk da 500 giga ad esempio :sofico:
Fatti un giretto sulla baia e cerca "EONON" (sembra che vengono costruiti delle stesse fabbriche della Kenwood).
La miniaturizzazione costa ma sull'auto...dove hai anche da sfruttare la batteria sua...che ci fai di un lettore portatile ;) inoltre vuoi mettere la leggibilità di uno schermo da 7 pollici e dei comandi touch grandi come un dito oltre alla qualità audio di un sistema integrato ?? Sò anche che la Pioneer ne stà facendo analoghi da 350 euro...;)
P.S. Se hai un autoradio di serie spesso ci sono le mascherine per adattare quelle standard


eh si purtroppo ho un'autoradio di serie che non posso smontare perchè nello schermo lcd comprende il computer di bordo e l'aria condizionata :sofico:
comunque ho notato che l'aux già migliora rispetto al lettore cd che già, per le mie orecchie di certo non fini:fagiano: , mi sembrava buona.

grazie mille comunque farò un giro nella baia ma sicuramente non ci sarà nulla che non mi fà perdere tutta la parte suddetta..

untiponline
07-04-2009, 00:35
eh si purtroppo ho un'autoradio di serie che non posso smontare perchè nello schermo lcd comprende il computer di bordo e l'aria condizionata :sofico:
comunque ho notato che l'aux già migliora rispetto al lettore cd che già, per le mie orecchie di certo non fini:fagiano: , mi sembrava buona.

grazie mille comunque farò un giro nella baia ma sicuramente non ci sarà nulla che non mi fà perdere tutta la parte suddetta..

Capisco...ora non sò che auto hai però a volte si riesce ad adattare qualcosa però dovresti chiedere ad un installatore specializzato. Il fatto è che comandare un piccolo lettore mentre guidi è difficoltoso e distrattivo...Io ad esempio ho un Pioneer con telecomando specifico al volante che trovo fantastico...già interagire con i comandi dell'autoradio non mi piace figuriamoci un player mp3

korro
07-04-2009, 09:57
confermo l'x-fi non fa gridare allo scandalo come qualità audio nemmeno al miracolo è un onesto lettore che non migliora lo zen "normale"

giusto per farmi un'idea, come qualità audio com'è rispetto a un ipod? purtroppo non ho possibilità di confrontarlo con altri lettori, visto che per motivi economici non ho mai avuto un buon lettore mio, quindi per ora il miglior lettore portatile come qualità audio fra quelli che ho potuto provare rimane ipod...

3nto86
07-04-2009, 10:46
Ciao a tutti! ho letto praticamente buona metà del post..mi sembra di aver capito che iriver clix 2 abbia una qualità audio molto buona! Siccome ho appena venduto il mio ipod (:D ) pensavo di sostituirlo con il clix!Intendo comprarlo su advance però la questione è che volevo aspettare e leggere altre recensioni ma sul sito mi dice " Out Of Stock - Thursday 09 April, 2009 " !!!!
Quindi, devo per forza comprarlo ora o fra qualche settimana lo ritrovo??
Poi mi chiedevo come mai qui di persone che hanno acquistato iriver clix non ne vedo molte nonostante si osanni (se si dice cosi) per la qualità del suo audio?? Cosa ha di meglio il cowon D2 o i7??:confused:

3nto86
07-04-2009, 10:53
Ah dimenticavo! Ora è anche scontato..ne devo approfittare?? ho qualche perplessità sulla marca in particolare sul supporto e garanzia, non vorrei ke una volta rotto non riuscissi piu a farlo sistemare..voi che dite??

domygal
07-04-2009, 14:16
Ciao a tutti,
dopo aver letto più o meno attentamente l'ultimo centinaio di pagine della discussione, mi sono convinto a regalarmi il cowon d2 per il mio imminente compleanno. Vorrei giusto chiedere due cose: 1)Sul sito inglese più volte citato la versione 16 Gb viene venduta attualmente a 171 euro, ma tra i vari post mi è sembrato di leggere che c'è chi l'ha pagato meno, sempre sullo stesso sito e sempre la stessa versione. Dite che mi conviene aspettare in vista di possibili cali di prezzo? 2)l'assistenza c'è o bisogna affidarsi al buon Dio?

Grazie:)

domygal
07-04-2009, 14:31
un'ultimissima cosa...mi pare di aver letto che c'è un codice che da diritto al 20% di sconto?sarà ancora funzionante?

miriddin
07-04-2009, 16:30
Ciao a tutti,
dopo aver letto più o meno attentamente l'ultimo centinaio di pagine della discussione, mi sono convinto a regalarmi il cowon d2 per il mio imminente compleanno. Vorrei giusto chiedere due cose: 1)Sul sito inglese più volte citato la versione 16 Gb viene venduta attualmente a 171 euro, ma tra i vari post mi è sembrato di leggere che c'è chi l'ha pagato meno, sempre sullo stesso sito e sempre la stessa versione. Dite che mi conviene aspettare in vista di possibili cali di prezzo? 2)l'assistenza c'è o bisogna affidarsi al buon Dio?

Grazie:)

un'ultimissima cosa...mi pare di aver letto che c'è un codice che da diritto al 20% di sconto?sarà ancora funzionante?

Fatti un giro nel 3D dedicato al D2 e trovi i vari codici che abbiamo postato lì.

Comunque quello del 20% è (era?): 4b5c34

Prova a vedere se è ancora attivo e, nel caso, ricordati di "acquistare" anche tutti gli articoli che presentano uno sconto del 100%! :eek: ;)

s83m
07-04-2009, 17:23
Diciamo era :cry:

IronFly
07-04-2009, 17:26
Diciamo era :cry:
http://www.voucherstar.co.uk/merchant-merchant_id-178-advanced-mp3-player-voucher-code.htm

korro
08-04-2009, 09:58
giusto per farmi un'idea, come qualità audio com'è [il creative x-fi] rispetto a un ipod? purtroppo non ho possibilità di confrontarlo con altri lettori, visto che per motivi economici non ho mai avuto un buon lettore mio, quindi per ora il miglior lettore portatile come qualità audio fra quelli che ho potuto provare rimane ipod...

nessuno che sa rispondermi?

windsofchange
08-04-2009, 10:58
giusto per farmi un'idea, come qualità audio com'è rispetto a un ipod? purtroppo non ho possibilità di confrontarlo con altri lettori, visto che per motivi economici non ho mai avuto un buon lettore mio, quindi per ora il miglior lettore portatile come qualità audio fra quelli che ho potuto provare rimane ipod...

Se ti piace l'ipod dovresti orientarti su quello, ha una timbrica particolare che piace o meno; tra l'altro i "nano" costano poco adesso. :)

lovis
09-04-2009, 10:48
ciao a tutti ragazzi un consiglio ,un lettore mp3,4 da almeno 16gb con 160euro,grazie.se devo dirvi qualcosa in piu ve la diro :D

stbarlet
09-04-2009, 13:16
Ragazzi.. che lettore mp3 mi consigliate per fare un upgrade da lettore sony ?
Sono indirizzato verso l'i7 ( da 16 GB) per le sue dimensioni estremamente contenute e la qualità audio ( caratteristiche fondamentali). Non mi interessa la riproduzione dei video e altre caratteristiche inutili.. preferirei fosse espandibile..

windsofchange
09-04-2009, 13:20
Ragazzi.. che lettore mp3 mi consigliate per fare un upgrade da lettore sony ?
Sono indirizzato verso l'i7 ( da 16 GB) per le sue dimensioni estremamente contenute e la qualità audio ( caratteristiche fondamentali). Non mi interessa la riproduzione dei video e altre caratteristiche inutili.. preferirei fosse espandibile..

Perché cambiare un lettore sony? :stordita:

stbarlet
09-04-2009, 13:29
Perché cambiare un lettore sony? :stordita:

Da dove vuoi che inizi :asd:

Scherzi a parte.. la cosa più importante è che ha solo 4 giga.

Ho visto anche l'iriver E100.. che ne pensate? comparabile all'I7?
Ho visto anche che è espandibile e pare avere dei tasti veri, stile sony.
Altri modelli simili ?

Arslan
09-04-2009, 16:56
Ragazzi.. che lettore mp3 mi consigliate per fare un upgrade da lettore sony ?
Sono indirizzato verso l'i7 ( da 16 GB) per le sue dimensioni estremamente contenute e la qualità audio ( caratteristiche fondamentali). Non mi interessa la riproduzione dei video e altre caratteristiche inutili.. preferirei fosse espandibile..

andrebbe bene l'i7 ma non è espandibile , casomai vai sul D2 .

stbarlet
09-04-2009, 17:08
andrebbe bene l'i7 ma non è espandibile , casomai vai sul D2 .

il D2 è troppo generoso di dimensioni..

3nto86
09-04-2009, 20:38
ciao a tutti ! Nessuno tra d voi ha esperienze di iriver??
Volevo prendermi l'iriver clix 2 ma non ho letto molte recensioni italiane e volevo sapere un vostro giudizio!
grazie e buona serata :cincin:

miriddin
09-04-2009, 21:12
ciao a tutti ! Nessuno tra d voi ha esperienze di iriver??
Volevo prendermi l'iriver clix 2 ma non ho letto molte recensioni italiane e volevo sapere un vostro giudizio!
grazie e buona serata :cincin:

iRiver è lassù con Cowon in quanto a qualità ed il Clix 2 è uno degli iRiver con la miglior qualità audio.

Qui trovi una review (in francese):

http://labo.generationmp3.com/2007/05/11/test-et-video-iriver-clix-2/

3nto86
09-04-2009, 22:30
iRiver è lassù con Cowon in quanto a qualità ed il Clix 2 è uno degli iRiver con la miglior qualità audio.

Qui trovi una review (in francese):

http://labo.generationmp3.com/2007/05/11/test-et-video-iriver-clix-2/

Bene! credo proprio che il Clix 2 sarà il mio prossimo lettore mp3!
Di review straniere ne ho lette (grazie mille quella mi mancava :) )e quasi tutte ne parlavano molto bene!
Mi chiedevo se qualcuno qui del forum lo avesse..
e un ultima cosa..la garanzia quindi il supporto posso andar tranquillo??

korro
09-04-2009, 22:48
Se ti piace l'ipod dovresti orientarti su quello, ha una timbrica particolare che piace o meno; tra l'altro i "nano" costano poco adesso. :)

mmmm... credo di essermi spiegato male... il fatto è che dalle ricerche che ho fatto gli unici due lettori che mi sembravano interessanti sono il creative zen x-fi e l'ipod (più ceh altro per capienza e comodità)... e visto che dell'x-fi mi dicono non essere chissà che come qualità audio (che era la cosa che mi attira va di più di questo lettore) rimaneva solo ipod, di cui però vorrei avere un parere abbastanza preciso in termini di qualità audio, magari in confronto al lettore creative... calcolate ceh vista la durata media degli auricolari non spendo mai più di 30€, quindi se le differenze sono minime non si sentono poi tanto... ovviamente sono sempre disposto ad accettare consigli per altri lettori, e per chi non avesse voglia di rileggere i vecchi post ripeto quello che stavo cercando... qualità audio decente (calcolate sempre il tipo di cuffie che ho intenzione di usare, qualità stratosferiche verrebbero ridotte dalle cuffie), capacità 30gb o più e costo non esagerato (250 cuffie comprese se quelle del lettore non sono un gran che visto che le mie mi stanno abbandonando)... dell'estetica non mi importa molto... e preferisco tasti fisici, con il touch avrei qualche problema a controllare il lettore senza guardarlo...

Berseker
10-04-2009, 07:37
Da dove vuoi che inizi :asd:

Scherzi a parte.. la cosa più importante è che ha solo 4 giga.

Ho visto anche l'iriver E100.. che ne pensate? comparabile all'I7?
Ho visto anche che è espandibile e pare avere dei tasti veri, stile sony.
Altri modelli simili ?

l'E100 lo lascerei perdere, forse il peggior player che iriver abbia fatto...ci sarebbe ance il Sansa Fuze (espandibile)...

rbianco
10-04-2009, 12:22
Domanda per chi ascolta mentre corre a piedi:
meglio un oggettino piccolo e con poca memoria, tipo Creative Zen Stone Plus, o potrei anche puntare ad un Cowon D2 perché cmq non dà fastidio una volta agganciato ad una fascia al braccio?
Altre considerazioni?
Grazie a tutti.

windsofchange
10-04-2009, 13:05
Da dove vuoi che inizi :asd:

Scherzi a parte.. la cosa più importante è che ha solo 4 giga.

Ho visto anche l'iriver E100.. che ne pensate? comparabile all'I7?
Ho visto anche che è espandibile e pare avere dei tasti veri, stile sony.
Altri modelli simili ?
Io riprenderei un sony senza pensarci, hai nominato il peggior iriver sul mercato. :stordita:

Domanda per chi ascolta mentre corre a piedi:
meglio un oggettino piccolo e con poca memoria, tipo Creative Zen Stone Plus, o potrei anche puntare ad un Cowon D2 perché cmq non dà fastidio una volta agganciato ad una fascia al braccio?
Altre considerazioni?
Grazie a tutti.
Prenditi un sansa clip :O

stbarlet
10-04-2009, 13:10
Winds, che modello sony mi consiglieresti ? io ho un s516 attualmente.. niente flac, con nessuna possibilità di creare playlist al volo, niente espandibilità etc..

l'S639 potrebbe essere interessante.. però sarei allo stesso punto di prima. Non espandibile, niente flac etc..

patraclo
10-04-2009, 16:03
Winds, che modello sony mi consiglieresti ? io ho un s516 attualmente.. niente flac, con nessuna possibilità di creare playlist al volo, niente espandibilità etc..

l'S639 potrebbe essere interessante.. però sarei allo stesso punto di prima. Non espandibile, niente flac etc..

io ti consiglio di prendere il modello NWZA 829 , che posseggo anch'io con una capacità di 16 giga, se ci devi archiviare solo audio te ne stanno una valanga!!
non supporta il formato flac, ma i file mp3 a 320Kb non ne noti la differenza
ha anche delle ottime cuffie in dotazione;)

windsofchange
10-04-2009, 17:07
Winds, che modello sony mi consiglieresti ? io ho un s516 attualmente.. niente flac, con nessuna possibilità di creare playlist al volo, niente espandibilità etc..

l'S639 potrebbe essere interessante.. però sarei allo stesso punto di prima. Non espandibile, niente flac etc..

Se cerchi espandibilità e formato flac credo resti il D2+ al momento come scelta di qualità, io ti direi di aspettare l'S9 (cowon) da 32 giga (non espandibile però) ma non posso prevederne il costo.
Se ti limiti al formato mp3 di espandibili ci sono i vari creative zen/xfi; io da un sony non ci passerei però e seguirei il consiglio di Patraclo. :stordita:

Berseker
10-04-2009, 22:02
Se cerchi espandibilità e formato flac credo resti il D2+ al momento come scelta di qualità, io ti direi di aspettare l'S9 (cowon) da 32 giga (non espandibile però) ma non posso prevederne il costo.
Se ti limiti al formato mp3 di espandibili ci sono i vari creative zen/xfi; io da un sony non ci passerei però e seguirei il consiglio di Patraclo. :stordita:

quoto in toto...
ma un 320kb in CBR non ti basta?...fidati che non sentiresti la differenza con un flac. In tal caso se ti bastano 16gb vai di S9 altrimenti un Sony S639 o se preferisci un espandibile il D2/D2+;)

stbarlet
10-04-2009, 22:11
quoto in toto...
ma un 320kb in CBR non ti basta?...fidati che non sentiresti la differenza con un flac. In tal caso se ti bastano 16gb vai di S9 altrimenti un Sony S639 o se preferisci un espandibile il D2/D2+;)

Ho un paio di UE TF10.. non fosse per queste continuerei ad usare il sony da 4 GB!

Comunque, penso che andrò sull' I7 16 GB, è il miglior compromesso tra le cose che cerco!

windsofchange
10-04-2009, 22:14
Ho un paio di UE TF10.. non fosse per queste continuerei ad usare il sony da 4 GB!

Comunque, penso che andrò sull' I7 16 GB, è il miglior compromesso tra le cose che cerco!

Bé se usi dei 320 CBR rippati da CD originali con EAC davvero non devi temere le differenze con i flac :D
Con tutto che hai ottime IEM. :)

Berseker
10-04-2009, 22:35
Ho un paio di UE TF10.. non fosse per queste continuerei ad usare il sony da 4 GB!

Comunque, penso che andrò sull' I7 16 GB, è il miglior compromesso tra le cose che cerco!

se ti bastano 16gb S9 è la parola d'ordine:D

Steo87
11-04-2009, 00:12
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.

Il Mio Samsung YP-Z5F ieri è deceduto dopo avermi servito per ben 4 anni con onore! Ora è tempo di comprare un lettore nuovo! Aprire una nuova era!

Vi dico un pò le mie necessità

-Ho bisogno di un lettore con un buon microfono per registrare le lezioni quando sono all'università. (diciamo con un bitrate almeno 64Kbs)
-Capacità direi sugli 8 Gb..(anche meno volendo)
-Buona Grafica
-Radio Fm
-Ho a disposizione un budget fra i 150-200 Euro.

Cosa mi consigliate?
A cosa posso aspirare con quella cifra?
(qualcuno usa l'X-fi per registrare ogni tanto? e se si,con che risultato?)


ps. che sia un touch o con pulsanti non mi interessa molto..

coldheart
11-04-2009, 08:55
Ragazzi questo creative http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999 e questo sony http://www.sony.it/product/nws-e-series/nwz-e438f quale prendereste? In autonomia quale è maggiore? (solo audio) :)

s83m
11-04-2009, 09:36
La spunta il sony anche come qualità audio ;)

Berseker
11-04-2009, 09:58
Ragazzi questo creative http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999 e questo sony http://www.sony.it/product/nws-e-series/nwz-e438f quale prendereste? In autonomia quale è maggiore? (solo audio) :)

decisamente sony...

Pomp92
11-04-2009, 10:52
Ragazzi mi sembrava di aver letto che il chip audio del D2 si configura diversamente in base al volume, ma non trovo + il post dove se ne era parlato. Qualcuno sa darmi queste informazioni? oppure un link...
Grazie 1000 ;):D

sjk
11-04-2009, 17:18
Ragazzi mi sembrava di aver letto che il chip audio del D2 si configura diversamente in base al volume, ma non trovo + il post dove se ne era parlato. Qualcuno sa darmi queste informazioni? oppure un link...
Grazie 1000 ;):D

Leggi qui (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=23521)... oppuer chiedi a untiponline.

Pomp92
11-04-2009, 19:54
Grazie 1000, credo di aver capito...

giode
12-04-2009, 07:57
Buona pasqua a tutti
So che alcuni di voi hanno aquistato su advancedmp3xxxxx, avete avuto problemi?
Per la spedizione devo indicare anche il codice postale?
In particolare si può pagare il tutto mediante postepay? :help:

tazok
12-04-2009, 08:27
consiglio:

ho un buono da 100 euro su compraonline di mediaworld...volevo prendere un lettore mp3 per correre..ero in dubbio tra l'ipod shuffle 4gb e SONY NWZ-W202 2gb.

chiaramente ne valuto anche altri, tenendo presente che posso prendere solo quelli della lista di compraonline e mi servirebbe principalmente per quando vado a correre(quindi necessariamente con clip e/o cuffie per "sudare")

Ciao e grazie
:)

miriddin
12-04-2009, 08:33
Buona pasqua a tutti
So che alcuni di voi hanno aquistato su advancedmp3xxxxx, avete avuto problemi?
Per la spedizione devo indicare anche il codice postale?
In particolare si può pagare il tutto mediante postepay? :help:

Auguri a tutti!

Gli unici problemi sono stati relativi alla verifica della propria identità al primo acquisto: bisogna inviare qualcosa che attesti che il proprio indirizzo corrisponde a quello indicato (ad esempio la schermata di PayPal in cui risulta); per gli ordini successivi avviene la stessa cosa, ma si risolve i fretta inviando un messaggio con la dicitura "I have an order history".

Oviiamente devi anche inviare il codice postale, ma FedEx è molto puntuale e precisa.

Riguardo a PostePay, credo che alcuni abbiano acquistato tramite PayPal, ma non sò se l'accettino anche direttamente.

miriddin
12-04-2009, 08:37
consiglio:

ho un buono da 100 euro su compraonline di mediaworld...volevo prendere un lettore mp3 per correre..ero in dubbio tra l'ipod shuffle 4gb e SONY NWZ-W202 2gb.

chiaramente ne valuto anche altri, tenendo presente che posso prendere solo quelli della lista di compraonline e mi servirebbe principalmente per quando vado a correre(quindi necessariamente con clip e/o cuffie per "sudare")

Ciao e grazie
:)

Tra i due direi il Sony.

Prenderei in considerazione anche un modello classico, magari sempre Sony ed una fascia da braccio: ho visto che ne hanno a 99 euro.

-Aragorn-
12-04-2009, 08:53
Nuovo lettore, scelta complicata...
Sono in dubbio tra un Ipod nano 4G da 16Gb e un Cowon S9 da 16Gb.
Dopo aver letto ed aver cercato in giro per la rete, ecco i dubbi che mi rimangono:
- qualità audio a vantaggio del Cowon. Apprezzabile anche se collegato all'autoradio della macchina o a un paio di casse portatili? Lo accoppierei anche a un paio di cuffie adatto, ma diciamo che l'uso si dividerà equamente tra auricolari / autoradio-casse portatili.
- radio FM disponibile solo sul Cowon, altro punto a favore di questo lettore
- Cover Display ottima cosa che conosco dell'iPod, che mi dispiacerebbe perdere. Da quello che ho trovato in giro l'analogo del Cowon pecca di qualche difetto. Ho capito bene? È cambiato qualcosa con gli ultimi firmware?
- gestione con iTunes Avendo un iPod classic 1G, di cui questo acquisto sarebbe il sostituto, ho tutta la musica catalogata e organizzata con iTunes. Per il Cowon invece dovrei abbandonare iTunes, se ho capito bene, a favore di un qualche altro programma simile. Con cosa lo sostituisco, e non è che devo rifarmi gran parte della catalogazione perchè gestita in modi diversi tra i due programmi?
- predisposizione iPod dell'autoradio (che cmq ad oggi non ho sull'autoradio) immagino che con il Cowon sia inutile, che l'eventuale collegamento all'autoradio debba farlo attraverso presa USB, o sbaglio?

Grazie a chi riuscirà a districarmi tra questi dubbi!

tazok
12-04-2009, 08:53
Tra i due direi il Sony.

Prenderei in considerazione anche un modello classico, magari sempre Sony ed una fascia da braccio: ho visto che ne hanno a 99 euro.

il problema è che preferirei non avere fasce...perchè sudo parecchio quando corro :D

poi credo che gli auricolari normali mi diano fastidio, perchè sono sempre a rischio caduta..con i sony almeno non cadrebbero!
mi servono solo per correre..tu continui a preferire il duo fascia + lettore standard?

miriddin
12-04-2009, 09:01
il problema è che preferirei non avere fasce...perchè sudo parecchio quando corro :D

poi credo che gli auricolari normali mi diano fastidio, perchè sono sempre a rischio caduta..con i sony almeno non cadrebbero!
mi servono solo per correre..tu continui a preferire il duo fascia + lettore standard?

Beh, ovvio che i punti che hai citato farebbero propendere per uno dei modelli da te citati.

A favore dell'accoppiata lettore + fascia, IMHO ci sarebbe:
1) capienza maggiore (il modello da 99 euro della Sony è da 8 GB;
2) possibilità di un uso anche in altre occasioni, in cui il Sony "da corsa" potrebbe risultare troppo vistoso;
3) qualità: questa è tutta da dimostrare, ma credo che nei lettori "Running" la miniaturizzazione spinta debba portare inevitabilmente a dei compromessi.

Riguardo agli auricolari, potresti prendere i supporti che servono a montarli sopra l' orecchio, inserendoli al contrario.

tazok
12-04-2009, 09:24
grazie ancora per le risposte..

cosi facendo però aumento la spesa..diciamo che vorrei ottenere qualcosa di positivo a "costo zero"...la fascia, gli agganci over ear...alla fine mi costa un bel pò di più..ho sicuramente un prodotto migliore, ma mi tocca spenderci sopra :(

RoBy46
12-04-2009, 09:43
il problema è che preferirei non avere fasce...perchè sudo parecchio quando corro :D

poi credo che gli auricolari normali mi diano fastidio, perchè sono sempre a rischio caduta..con i sony almeno non cadrebbero!
mi servono solo per correre..tu continui a preferire il duo fascia + lettore standard?


Beh io ti posso dire che corro con il D2 con fascia da braccio, l'amplificatore fiio E5 agganciato alla fascia e le CUFFIE non auricolari, le sennheiser PX100 e non ho assolutamente nessun minimo problema di caduta, tieni presente che mi deve ancora arrivare la sua fascia APPOSITA da braccio che ho ordinato dall'america e per adesso uso quella dell'ipod adattata in qualche modo e non sento nessun fastidio.

Perciò senza ombra di dubbio prenderei il SONY, ma ad occhi chiusi, non lo senti nemmeno al braccio, l'ho fatto prendere ad un amico, lo usa per sciare e per correre e non c'è giorno che non mi ringrazia.

tazok
12-04-2009, 09:53
Beh io ti posso dire che corro con il D2 con fascia da braccio, l'amplificatore fiio E5 agganciato alla fascia e le CUFFIE non auricolari, le sennheiser PX100 e non ho assolutamente nessun minimo problema di caduta, tieni presente che mi deve ancora arrivare la sua fascia APPOSITA da braccio che ho ordinato dall'america e per adesso uso quella dell'ipod adattata in qualche modo e non sento nessun fastidio.

Perciò senza ombra di dubbio prenderei il SONY, ma ad occhi chiusi, non lo senti nemmeno al braccio, l'ho fatto prendere ad un amico, lo usa per sciare e per correre e non c'è giorno che non mi ringrazia.

quanto costa la fascia?

RoBy46
12-04-2009, 11:24
quanto costa la fascia?

del sony non lo sò, del cowon 6 dollari.

rbianco
12-04-2009, 14:40
del sony non lo sò, del cowon 6 dollari.

Hmm... interessante!
Dove consiglieresti di comprare D2 + fascia?

f.pier
12-04-2009, 15:56
Uno degli aspetti meno considerati è l'utilizzabilità con il semplice copia incolla da cartella a lettore.
Questo vale soprattutto per persone come me che non usano sistemi Microsoft né Apple, e hanno Linux, nel mio caso Ubuntu.
Per me è utile vedere il lettore come una semplice flash drive in modo che si possano trascinare i contenuti da una cartella a quella del lettore.
Avevo un Samsung K3 che funzionava benissimo (me l'hanno rubato), ma era visto da Ubuntu come sistema audio ed era necessario usare un programma apposito per il suo utilizzo. Poi l'ho flashato sostituendone il SW con uno standard e Ubuntu ha iniziato a vederlo come flash memory.
Ora ho lo stesso problema.
Non mi è piaciuto molto il touch screen del Samsung, quindi sarei orientato sul Sony NWZ E436F da 4 G.
Avrò problemi ocn Ubuntu? Dal sito Sony pare che i contenuti siano trascinabili da esplora risorse, quindi non dovrebbero essercene. Che ne pensate? Nella fascia 70-80€ credo sia il migliore.
Me ne pentirò?
Grazie
Grazie

luxotto
12-04-2009, 16:12
Nuovo lettore, scelta complicata...
Sono in dubbio tra un Ipod nano 4G da 16Gb e un Cowon S9 da 16Gb.
Dopo aver letto ed aver cercato in giro per la rete, ecco i dubbi che mi rimangono:
- qualità audio a vantaggio del Cowon. Apprezzabile anche se collegato all'autoradio della macchina o a un paio di casse portatili? Lo accoppierei anche a un paio di cuffie adatto, ma diciamo che l'uso si dividerà equamente tra auricolari / autoradio-casse portatili.
- radio FM disponibile solo sul Cowon, altro punto a favore di questo lettore
- Cover Display ottima cosa che conosco dell'iPod, che mi dispiacerebbe perdere. Da quello che ho trovato in giro l'analogo del Cowon pecca di qualche difetto. Ho capito bene? È cambiato qualcosa con gli ultimi firmware?
- gestione con iTunes Avendo un iPod classic 1G, di cui questo acquisto sarebbe il sostituto, ho tutta la musica catalogata e organizzata con iTunes. Per il Cowon invece dovrei abbandonare iTunes, se ho capito bene, a favore di un qualche altro programma simile. Con cosa lo sostituisco, e non è che devo rifarmi gran parte della catalogazione perchè gestita in modi diversi tra i due programmi?
- predisposizione iPod dell'autoradio (che cmq ad oggi non ho sull'autoradio) immagino che con il Cowon sia inutile, che l'eventuale collegamento all'autoradio debba farlo attraverso presa USB, o sbaglio?

Grazie a chi riuscirà a districarmi tra questi dubbi!


l'S9 si collega all'autoradio tramite il jack delle cuffie del lettore alla presa aux dell'autoradio

i files sull'S9 li carichi come fai con una chiavetta usb , non so itunes , ma basta taggare i files con i programmi dedicati tipo "mp3tag" .

non ho problemi con l'S9 , considera che escono aggiornamenti in continuazione con relativi miglioramenti e aggiunte varie .

te lo consiglio vivamente .

RoBy46
12-04-2009, 16:38
Hmm... interessante!
Dove consiglieresti di comprare D2 + fascia?

Devi cercare sulla baia, ma .com e scrivere nella ricerca (Black Case for Cowon D2 2GB 4GB 8GB) non ti sò dire della qualità visto che mi deve arrivare, ma per quello che costa va sicuramente bene, anche perchè sembra bella sottile e aderente.

f.pier
12-04-2009, 17:55
Uno degli aspetti meno considerati è l'utilizzabilità con il semplice copia incolla da cartella a lettore.
Questo vale soprattutto per persone come me che non usano sistemi Microsoft né Apple, e hanno Linux, nel mio caso Ubuntu.
Per me è utile vedere il lettore come una semplice flash drive in modo che si possano trascinare i contenuti da una cartella a quella del lettore.
Avevo un Samsung K3 che funzionava benissimo (me l'hanno rubato), ma era visto da Ubuntu come sistema audio ed era necessario usare un programma apposito per il suo utilizzo. Poi l'ho flashato sostituendone il SW con uno standard e Ubuntu ha iniziato a vederlo come flash memory.
Ora ho lo stesso problema.
Non mi è piaciuto molto il touch screen del Samsung, quindi sarei orientato sul Sony NWZ E436F da 4 G.
Avrò problemi ocn Ubuntu? Dal sito Sony pare che i contenuti siano trascinabili da esplora risorse, quindi non dovrebbero essercene. Che ne pensate? Nella fascia 70-80€ credo sia il migliore.
Me ne pentirò?
Grazie
Grazie

Acquistato il Sony NWZ E436F.
€ 69,00

RoBy46
12-04-2009, 18:02
Acquistato il Sony NWZ E436F.
€ 69,00

Ne sarai enormemente felice...

Sergio_Di_Rio
12-04-2009, 19:01
Ciao a tutti, vorrei un parere molto semplice e veloce.

Per registrare voce (ad esempio lezioni universitarie, anche a qualche metro di distanza) è meglio l' IRiver L-Player oppure il Samsung T-10?

L'audio deve essere di buona qualità.

Ho letto molte pagine del thread e mi è sembrato che questi due siano, come registratori, i migliori.

Aspetto i vostri pareri.

RZZ
12-04-2009, 22:45
Qualcuno conosce il Philips SA 5295? Sembra un oggettino interessante...
Ho trovato solo una recensione abbastanza completa, ma in tedesco

f.pier
12-04-2009, 23:13
Ne sarai enormemente felice...

Dici sul serio o sei ironico?
Spero funzioni bene anche con Ubuntu (ho solo quello, DEVE funzionare)

-Aragorn-
13-04-2009, 08:14
l'S9 si collega all'autoradio tramite il jack delle cuffie del lettore alla presa aux dell'autoradio

i files sull'S9 li carichi come fai con una chiavetta usb , non so itunes , ma basta taggare i files con i programmi dedicati tipo "mp3tag" .

non ho problemi con l'S9 , considera che escono aggiornamenti in continuazione con relativi miglioramenti e aggiunte varie .

te lo consiglio vivamente .

Perfetto!
Grazie mille!

RoBy46
13-04-2009, 11:27
Dici sul serio o sei ironico?
Spero funzioni bene anche con Ubuntu (ho solo quello, DEVE funzionare)

Se acquisti sony è difficile che te ne penti, come acquistare cowon, ovviamente devi abbinare la qualità a qualità, dei buoni auricolari o cuffie ti daranno una resa migliore.

untiponline
13-04-2009, 13:38
l'S9 si collega all'autoradio tramite il jack delle cuffie del lettore alla presa aux dell'autoradio

i files sull'S9 li carichi come fai con una chiavetta usb , non so itunes , ma basta taggare i files con i programmi dedicati tipo "mp3tag" .

non ho problemi con l'S9 , considera che escono aggiornamenti in continuazione con relativi miglioramenti e aggiunte varie .

te lo consiglio vivamente .

Il collegamento jack all'autoradio non ti permette di trasferire i comandi sull'autoradio oltre ad una pessima qualità audio (dato che sul jack hai il segnale analogico già convertito ed equalizzato oltre al fruscìo di fondo che viene anch'esso amplificato dall'autoradio) mentre il collegamento dati permette di comandare il player portatile direttamente dall'autoradio che ha i comandi molto piu' accessibili oltre alle informazioni sul display inoltre invierà l'audio in formato digitale che verrà convertito dal chip dell'autoradio!
Se l'amico -Aragorn- però non ha una presa usb sulla sua autoradio...oggi le piu' recenti ne dispongono: massima praticità di interfacciabilità tra qualsiasi pc e la tua autoradio...costi molto contenuti e possibilità di lasciarla inserita in auto (io ce l'ho dentro al portaoggetti) mentre un ipod lo dovresti ogni volta togliere e rimettere ogni volta che scendi dall'auto se non vuoi trovarti un vetro rotto. Detto questo il collegamento di un player portatile all'autoradio è una cosa che non serve davvero...si fà tutto con la usb e spesso autoradio non dotate (piu' vecchiotte) hanno l'apposito box/interfaccia opzionale per collegare una chiavetta all'ingresso dati dell'autoradio tipo quello utilizzato per il caricatore cd.
Nelle Pioneer ad esempio c'è: è una scatola che si collega alla presa "IPBASS" dell'autoradio e dall'altro capo una presa "volante" usb che ti permette di mettere la chiavetta non sul cruscotto ma nascosta ovunque. In particolare questa della Pioneer non è un semplice adattatore ma un mostro di ingegneria ovvero quando selezioni il brano dall'autoradio in circa 1/2 secondi il file viene copiato su una ram interna alla scheda/interfaccia elaborata ed ottimizzata per l'autoradio:in questo modo mentre ascolti non c'è la lettura continua sulla chiavetta ! (questo è hi-fi)
Le altre invece sono solo semplici adattatori ma che ti trasferiscono sempre i comandi e le info sull'autoradio. (p.s. quell'interfaccia Pioneer costa solo 80 euro)...un'autoradio nuova con presa usb,lettore dvd,cd rom ecc. con schermo oled da 3 pollici dell'Audiola si trova anche a 150 euro...con altri 50 euro ci scappa un sistema multimediale con scermo touch-screen da 7 pollici...insomma...lasciamo lontano i player portatili dalle auto che ci sono ben altre soluzioni piu' godibili e dove i comandi e lettura richiedono molta piu' facilità d'uso che cecarsi su un display di ipod o cercare di premere un pulsantino minuscolo mentre guidi. In auto ci vuole ben altro come comandi vocali o sul volante (ancora meglio ed immediato)

Niklas
13-04-2009, 15:37
Quale scegliere ? mi serve che abbia l'usb host con la possibilità di leggere / prelevare files da un hdd portatile, nel quale archiviare tutti i miei files musicali; non mi interessa il lato video, il lato qualità audio si.

Prezzi: circa 200 euro il vision dagli usa, 170 l'archos in italia.

se l'Archos avesse una qualità audio almeno pari al creative lo prenderei senz'altro è che non conosco molto di detta casa e non vorrei che la propensione al video sia a discapito dell'audio.

Grazie :)

killercode
13-04-2009, 19:34
qualcuno sà dove si possono trovare le specifiche dell' Iriver clix 2 che sul sito ufficiale mancano?

3nto86
13-04-2009, 20:00
qualcuno sà dove si possono trovare le specifiche dell' Iriver clix 2 che sul sito ufficiale mancano?

http://www.pocketables.net/2007/04/review_iriver_c.html qui puoi trovare una recensione completa purtroppo in italiano non ne ho trovate!

luxotto
13-04-2009, 20:07
Il collegamento jack all'autoradio non ti permette di trasferire i comandi sull'autoradio oltre ad una pessima qualità audio (dato che sul jack hai il segnale analogico già convertito ed equalizzato oltre al fruscìo di fondo che viene anch'esso amplificato dall'autoradio) mentre il collegamento dati permette di comandare il player portatile direttamente dall'autoradio che ha i comandi molto piu' accessibili oltre alle informazioni sul display inoltre invierà l'audio in formato digitale che verrà convertito dal chip dell'autoradio!
Se l'amico -Aragorn- però non ha una presa usb sulla sua autoradio...oggi le piu' recenti ne dispongono: massima praticità di interfacciabilità tra qualsiasi pc e la tua autoradio...costi molto contenuti e possibilità di lasciarla inserita in auto (io ce l'ho dentro al portaoggetti) mentre un ipod lo dovresti ogni volta togliere e rimettere ogni volta che scendi dall'auto se non vuoi trovarti un vetro rotto. Detto questo il collegamento di un player portatile all'autoradio è una cosa che non serve davvero...si fà tutto con la usb e spesso autoradio non dotate (piu' vecchiotte) hanno l'apposito box/interfaccia opzionale per collegare una chiavetta all'ingresso dati dell'autoradio tipo quello utilizzato per il caricatore cd.
Nelle Pioneer ad esempio c'è: è una scatola che si collega alla presa "IPBASS" dell'autoradio e dall'altro capo una presa "volante" usb che ti permette di mettere la chiavetta non sul cruscotto ma nascosta ovunque. In particolare questa della Pioneer non è un semplice adattatore ma un mostro di ingegneria ovvero quando selezioni il brano dall'autoradio in circa 1/2 secondi il file viene copiato su una ram interna alla scheda/interfaccia elaborata ed ottimizzata per l'autoradio:in questo modo mentre ascolti non c'è la lettura continua sulla chiavetta ! (questo è hi-fi)
Le altre invece sono solo semplici adattatori ma che ti trasferiscono sempre i comandi e le info sull'autoradio. (p.s. quell'interfaccia Pioneer costa solo 80 euro)...un'autoradio nuova con presa usb,lettore dvd,cd rom ecc. con schermo oled da 3 pollici dell'Audiola si trova anche a 150 euro...con altri 50 euro ci scappa un sistema multimediale con scermo touch-screen da 7 pollici...insomma...lasciamo lontano i player portatili dalle auto che ci sono ben altre soluzioni piu' godibili e dove i comandi e lettura richiedono molta piu' facilità d'uso che cecarsi su un display di ipod o cercare di premere un pulsantino minuscolo mentre guidi. In auto ci vuole ben altro come comandi vocali o sul volante (ancora meglio ed immediato)


come al solito sei complicato , cmq diciamo che in grandi linee hai ragione :D

infatti non uso l'S9 con l'autoradio , era tanto per spiegare che si poteva collegare ... , inoltre il fruscio che dici tu non lo sento , al massimo il problema è che devi alzare il volume di un bel pò per sentirlo degnamente .

untiponline
14-04-2009, 02:04
come al solito sei complicato , cmq diciamo che in grandi linee hai ragione :D

infatti non uso l'S9 con l'autoradio , era tanto per spiegare che si poteva collegare ... , inoltre il fruscio che dici tu non lo sento , al massimo il problema è che devi alzare il volume di un bel pò per sentirlo degnamente .

Va bhè dai...l'audio tramite jack è imparagonabile. Io ho un impianto a 4 vie Pioneer/Infinity/Jbl fatto da me da circa 600 W rms su 4 ohm: è come il discorso delle cuffie buone ovvero che se il segnale è buono il risultato è buono ma se il segnale è scadente il risultato è pessimo.Un buon impianto di alta fedeltà e potente amplificherebbe fedelmente anche i difetti! Se invece lo colleghi ad un autoradio di serie con altoparlanti larga-banda certo che non sentirai il fruscio perchè già è tanto quello della radio stessa.
Comunque riassumendo voglio dire che se uno vuole collegare un qualsiasi player portatile che ha la presa usb che collegandola viene riconosciuto il lettore come memoria di massa (come il cowon) a questo punto se si trova per la propria autoradio l'interfaccia usb con 30 euro o 50 si compra quella collegando a questo punto il lettore che funge da pendrive...allo stesso tempo si ricarica ed infine hai i comandi e le info sul display dell'autoradio:bella differenza no?Che dici?!

killercode
14-04-2009, 09:02
http://www.pocketables.net/2007/04/review_iriver_c.html qui puoi trovare una recensione completa purtroppo in italiano non ne ho trovate!
grazie, ma non era quello che cercavo, a me servirebbero le specifiche tecniche

3nto86
14-04-2009, 09:25
grazie, ma non era quello che cercavo, a me servirebbero le specifiche tecniche
mm..io ho trovato solo di recensioni come quella..tutte che ne parlavano bene..ciò che mi ha fatto desistere dal comprarlo è l'assistenza..dicono che sia molto scarsa..
se lo compri fammi sapere come va!:D

m@iko
14-04-2009, 09:50
grazie, ma non era quello che cercavo, a me servirebbero le specifiche tecniche

Hai guardato .....quì! (http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/MP3_Players.1/iRiver.4/CLIX28GB/iRiver_Clix_2_8GB_MP3_Player.2524.html/)....altrimenti quali specifiche cerchi ?

killercode
14-04-2009, 10:03
quello è solo uno shop, tra l'altro quello dove dovrei comprarlo :D .
A me servirebbero essenzialmente questi tre: S/N, Potenza d'uscita, intervallo di frequenze

m@iko
14-04-2009, 10:09
quello è solo uno shop, tra l'altro quello dove dovrei comprarlo :D .
A me servirebbero essenzialmente questi tre: S/N, Potenza d'uscita, intervallo di frequenze


Ma hai guardato bene! Io la potenza d'uscita la vedo ed è di 17Mw + 17 Mw.
Sei entrato nelle "specification"...

killercode
14-04-2009, 10:59
Ma hai guardato bene! Io la potenza d'uscita la vedo ed è di 17Mw + 17 Mw.
Sei entrato nelle "specification"...
ammetto di non averla vista, immagino sia sui 16 ohm...le altre?

rbianco
14-04-2009, 11:01
Requisiti:

espandibilità con SDHC
connessione mini-usb standard


Usando i filtri di www.anythingbutipod.com/compare, viene fuori che le alternative a disposizione sono davvero poche:

Zen X-Fi
Zen
Archos 405
Cowon D2
Insignia Pilot <-- mai sentito! Qualcuno lo possiede?


E' davvero tutto qua? :O
Nessuno ha qualche modello da aggiungere?

korro
14-04-2009, 11:39
dopo aver avuto qualche problemino mi sono visto costretto a ridurre il budjet iniziale che avevo intenzione di spendere per il lettore mp3, quindi mi sono fatto un giretto sulla baia per vedere cosa potevo risparmiare...
i risultati interessanti sono:

ipod video 30gb (gen5) ripristinato dotazione originale 60gg garanzia
ipod video 30 gb (gen5) usato in garanzia + tutta la dotazione originale e custodia in pelle
ipod video 60gb (gen 5) usato
ipod classic 80gb (gen6) usato con tutta la dotazione originale
ipod classic 80gb (gen6) usato ancora in garanzia + custodia in pelle + cavo audio video + caricabatterie da presa elettrica
ipod classic 80gb (gen 6) usato + auricolari in ear bose
ipod classic 80gb (gen6) nuovo
ipod classic 160gb (gen 6) usato + dotazione originale+ custodia silicone+caricabatterie da presa+pellicole schermo
ipod classic 120gb (gen7) usato + tutti gli accessori di serie
ipod classic 120gb (gen7) teoricamente ancora imballato no garanzia


secondo voi che valore potrebbero avere questi lettori? visto che sono tutti all'asta non saprei a quanto fermarmi vista la diversità di versione e gli accessori... potreste darmi qualche consiglio?

miriddin
14-04-2009, 11:45
E' davvero tutto qua? :O
Nessuno ha qualche modello da aggiungere?

Se imposti come criterio di ricerca le microSD trovi sicuramente dell'altro.

s83m
14-04-2009, 11:54
tipo iriver x20

stbarlet
14-04-2009, 12:26
Preso il S639 :p

RoBy46
14-04-2009, 12:31
dopo aver avuto qualche problemino mi sono visto costretto a ridurre il budjet iniziale che avevo intenzione di spendere per il lettore mp3, quindi mi sono fatto un giretto sulla baia per vedere cosa potevo risparmiare...
i risultati interessanti sono:

ipod video 30gb (gen5) ripristinato dotazione originale 60gg garanzia
ipod video 30 gb (gen5) usato in garanzia + tutta la dotazione originale e custodia in pelle
ipod video 60gb (gen 5) usato
ipod classic 80gb (gen6) usato con tutta la dotazione originale
ipod classic 80gb (gen6) usato ancora in garanzia + custodia in pelle + cavo audio video + caricabatterie da presa elettrica
ipod classic 80gb (gen 6) usato + auricolari in ear bose
ipod classic 80gb (gen6) nuovo
ipod classic 160gb (gen 6) usato + dotazione originale+ custodia silicone+caricabatterie da presa+pellicole schermo
ipod classic 120gb (gen7) usato + tutti gli accessori di serie
ipod classic 120gb (gen7) teoricamente ancora imballato no garanzia


secondo voi che valore potrebbero avere questi lettori? visto che sono tutti all'asta non saprei a quanto fermarmi vista la diversità di versione e gli accessori... potreste darmi qualche consiglio?

3€ comprese di spedizione...

korro
14-04-2009, 12:48
3€ comprese di spedizione...

grazie... anche le risposte serie sono gradite... visto che ai miei post precedenti consigli convincenti su altri lettori mp3 non ne ho ricevuti mi sono orientato su questo, e se non hai proposte migliori puoi anche fare a meno di rispondere...

rbianco
14-04-2009, 12:51
Se imposti come criterio di ricerca le microSD trovi sicuramente dell'altro.
Confermo, ma non mi risulta abbiano fatto microSD da 32GB ancora... confermate?

Nel frattempo ho letto peste e corna relativamente alla gestione della SDHC nei lettori Creative (Zen + Zen X-Fi): in pratica il materiale memorizzato nella SDHC non viene "integrato" con quello nella memoria interna, e ci sono dei vincoli pesanti nell'utilizzo (non si può navigare il menu mentre si ascolta, non si possono cancellare i file, ecc. ecc.).
Bah.
Altri punti a favore del Cowon D2 mi sa. ;)

rbianco
14-04-2009, 12:54
C'è una feature degli iPod che mi ha stupito per utilità: lo scroll rapido consentito dalla rotellina touch-sensitive.
Soprattutto per scrollare all'interno di una canzone: una bomba secondo me!

Come se la cavano altri lettori su questo tema? (esclusi i touch screen, che credo abbiano di default la possibilità di spostarsi con un click a metà canzone ad esempio)

jazzprofile
14-04-2009, 12:54
Requisiti:

espandibilità con SDHC
connessione mini-usb standard


Usando i filtri di www.anythingbutipod.com/compare, viene fuori che le alternative a disposizione sono davvero poche:

Zen X-Fi
Zen
Archos 405
Cowon D2
Insignia Pilot <-- mai sentito! Qualcuno lo possiede?


E' davvero tutto qua? :O
Nessuno ha qualche modello da aggiungere?

Beh, visto che tra le alternative c'è il D2, mi fermerei qui.....

s83m
14-04-2009, 13:13
Se ti interessa l espandibilità e lo scroll allora Iriver X20...ma per qualità audio,autonomia,espandibilità etc etc etc il D2 RuLeZ :D

windsofchange
14-04-2009, 14:05
Preso il S639 :p
Bravo :sofico:
Beh, visto che tra le alternative c'è il D2, mi fermerei qui.....
Quoto.

dopo aver avuto qualche problemino mi sono visto costretto a ridurre il budjet iniziale che avevo intenzione di spendere per il lettore mp3, quindi mi sono fatto un giretto sulla baia per vedere cosa potevo risparmiare...
i risultati interessanti sono:

ipod video 30gb (gen5) ripristinato dotazione originale 60gg garanzia
ipod video 30 gb (gen5) usato in garanzia + tutta la dotazione originale e custodia in pelle
ipod video 60gb (gen 5) usato
ipod classic 80gb (gen6) usato con tutta la dotazione originale
ipod classic 80gb (gen6) usato ancora in garanzia + custodia in pelle + cavo audio video + caricabatterie da presa elettrica
ipod classic 80gb (gen 6) usato + auricolari in ear bose
ipod classic 80gb (gen6) nuovo
ipod classic 160gb (gen 6) usato + dotazione originale+ custodia silicone+caricabatterie da presa+pellicole schermo
ipod classic 120gb (gen7) usato + tutti gli accessori di serie
ipod classic 120gb (gen7) teoricamente ancora imballato no garanzia


secondo voi che valore potrebbero avere questi lettori? visto che sono tutti all'asta non saprei a quanto fermarmi vista la diversità di versione e gli accessori... potreste darmi qualche consiglio?
Io un ipod usato non lo prenderei mai, non potrai mai essere certo sullo stato della batteria e della scocca. Poi quando leggo le bose su ebay mi viene da pensare a quelle false che si trovano ovunque :D

RoBy46
14-04-2009, 17:15
Poi quando leggo le bose su ebay mi viene da pensare a quelle false che si trovano ovunque :D

Win è probabile che le false suonino meglio delle vere... :Prrr:

windsofchange
14-04-2009, 17:19
Win è probabile che le false suonino meglio delle vere... :Prrr:

Sicuro :asd:

Berseker
14-04-2009, 18:11
Confermo, ma non mi risulta abbiano fatto microSD da 32GB ancora... confermate?

Nel frattempo ho letto peste e corna relativamente alla gestione della SDHC nei lettori Creative (Zen + Zen X-Fi): in pratica il materiale memorizzato nella SDHC non viene "integrato" con quello nella memoria interna, e ci sono dei vincoli pesanti nell'utilizzo (non si può navigare il menu mentre si ascolta, non si possono cancellare i file, ecc. ecc.).
Bah.
Altri punti a favore del Cowon D2 mi sa. ;)

microSD max 16gb

korro
14-04-2009, 18:12
Bravo :sofico:

Quoto.


Io un ipod usato non lo prenderei mai, non potrai mai essere certo sullo stato della batteria e della scocca. Poi quando leggo le bose su ebay mi viene da pensare a quelle false che si trovano ovunque :D

beh, visti i prezzi penso sia il meglio che posso trovare in quella fascia... e poi solo per il fatto che funzioni sarebbe già meglio del mio attuale lettore... e poi quelli che ho selezionato sono tutti ben fotografati (non con le classiche foto standard prese del tito apple) quindi la scocca non dovrebbe avere problemi... e le bose dalle foto sembravano originali, ma non ci giurerei...

coldheart
14-04-2009, 19:15
ragazzi gli mp3 samsung come sono? come audio-durata batteria e possibilità di usare il solo drag-drop :) vorrei comprare questo :) anche se ci sono solo 8gb di memoria! Samsung YP-S3 JCB trovato a 49€

http://www.marcopoloshop.it/products/mps/Big/SAMYPS3JCB.jpg

s83m
14-04-2009, 19:52
Sono ottimi lettori dal punto di vista qualità prezzo,ottimo audio,buonissima autonomia (il mio vecchio T9 fa 30 ore di autonomia),radio con RDS e drag n drop,data la mia esperienza con questa marca posso solo che consigliarti l acquisto...naturalmente c è di meglio ma a quel prezzo è difficile!

coldheart
14-04-2009, 20:39
Sono ottimi lettori dal punto di vista qualità prezzo,ottimo audio,buonissima autonomia (il mio vecchio T9 fa 30 ore di autonomia),radio con RDS e drag n drop,data la mia esperienza con questa marca posso solo che consigliarti l acquisto...naturalmente c è di meglio ma a quel prezzo è difficile!

più o meno leggevo le stesse cose però ho appena trovato un creative zen da 8gb a 69€. Che francamente mi porterebbe più verso quest'ultimo vista la possibilità anche delle sd. Tra i due cosa diresti? :)

s83m
14-04-2009, 21:28
Beh dalla sua ha il reparto video e l espandibilità che allunga ancor di + la vita di un lettore (io infatti sto passando al D2 :D )

RZZ
14-04-2009, 22:02
ragazzi gli mp3 samsung come sono? come audio-durata batteria e possibilità di usare il solo drag-drop :) vorrei comprare questo :) anche se ci sono solo 8gb di memoria! Samsung YP-S3 JCB trovato a 49€

http://www.marcopoloshop.it/products/mps/Big/SAMYPS3JCB.jpg

io ho un T9 ed è ottimo, dopo un anno la batteria dura sulle 25 ore e lo utilizzo 3 al giorno.
Poi sono passato ad un Q1, ma non sono riuscito ad abituatmi ai controlli a sfioramento poichè è impossibile utilizzarlo (anche per operazioni banali come aumentare il volume) senza guardarlo.

Già che ci sono mi indicate un lettore da 16 GB che abbia la funzione di bookmark per l'audio ?

coldheart
15-04-2009, 08:11
io alla fine ho preso il creative da 32gb a 120€ e dove lo trovo più un lettore con sta memoria a questo prezzo! Praticamente sto a posto :D

rbianco
15-04-2009, 08:27
io alla fine ho preso il creative da 32gb a 120€ e dove lo trovo più un lettore con sta memoria a questo prezzo! Praticamente sto a posto :D

Eh ma se te ne esci con questi prezzi, DEVI dire anche DOVE ;)

s83m
15-04-2009, 09:34
Soprattutto hai cambiato fascia di prezzo...intorno ai 120 c è un mondo di possibilità...anche migliori!

coldheart
15-04-2009, 09:55
su marcoplo comunque cosa ci sarebbe su quella fascia di prezzo? Più che altro è che così posso mettere gli oltre 20gb di musica che ho tutta insieme>!

cayman88
15-04-2009, 13:51
Ragazzi con un budget di 100 euro circa cosa posso portarmi a casa (prezzi da negozio) come lettore mp3?? Stavo valutando il "SanDisk Sansa", qualche "sony walkman" e il "Creative ZEN" ma non so a cosa vado incontro....voi che consigli mi date??Grazie

Pomp92
15-04-2009, 17:44
dopo aver avuto qualche problemino mi sono visto costretto a ridurre il budjet iniziale che avevo intenzione di spendere per il lettore mp3, quindi mi sono fatto un giretto sulla baia per vedere cosa potevo risparmiare...
i risultati interessanti sono:

ipod video 30gb (gen5) ripristinato dotazione originale 60gg garanzia
ipod video 30 gb (gen5) usato in garanzia + tutta la dotazione originale e custodia in pelle
ipod video 60gb (gen 5) usato
ipod classic 80gb (gen6) usato con tutta la dotazione originale
ipod classic 80gb (gen6) usato ancora in garanzia + custodia in pelle + cavo audio video + caricabatterie da presa elettrica
ipod classic 80gb (gen 6) usato + auricolari in ear bose
ipod classic 80gb (gen6) nuovo
ipod classic 160gb (gen 6) usato + dotazione originale+ custodia silicone+caricabatterie da presa+pellicole schermo
ipod classic 120gb (gen7) usato + tutti gli accessori di serie
ipod classic 120gb (gen7) teoricamente ancora imballato no garanzia


secondo voi che valore potrebbero avere questi lettori? visto che sono tutti all'asta non saprei a quanto fermarmi vista la diversità di versione e gli accessori... potreste darmi qualche consiglio?

Ecco qui (http://www.mac2sell.net/ipod/index.it.php) :) comunque... io vendo il mio ;).. contattami in mp e ti do i dettagli se ti interessa...

Nomak87
15-04-2009, 23:07
Salve a tutti! Ho intenzione di comprare un lettore mp3 e pensavo all'ipod nano 8Giga e volevo abbinarli le cuffie Sony MDR-EX85LP...
Mi stavo chiedendo se effettivamente però l'ipod sia il migliore lettore mp3 o se allo stesso prezzo si trova in commercio qualcosa di superiore...

Grazie anticipatamente per eventuale risposta :D

windsofchange
15-04-2009, 23:28
Salve a tutti! Ho intenzione di comprare un lettore mp3 e pensavo all'ipod nano 8Giga e volevo abbinarli le cuffie Sony MDR-EX85LP...
Mi stavo chiedendo se effettivamente però l'ipod sia il migliore lettore mp3 o se allo stesso prezzo si trova in commercio qualcosa di superiore...

Grazie anticipatamente per eventuale risposta :D

Ma nemmeno per sbaglio :O


Prendi un lettore sony 8 giga e tieni le cuffiette in bundle che non sono malaccio. :sofico:

Nomak87
15-04-2009, 23:44
Ma nemmeno per sbaglio :O


Prendi un lettore sony 8 giga e tieni le cuffiette in bundle che non sono malaccio. :sofico:

Eh si ci avevo pensato che la Sony non fosse male... Io avevo visto questo: SONY NWZ-E438F 8GB se vado nel sito della Sony nella sezione delle cuffie (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex85lp#pageType=Compatibles) che vorrei prendere mi dice però di abbinarle a questo modello: SONY NWZ-A828...
Qual'è il migliore fra i due?

windsofchange
16-04-2009, 00:07
Eh si ci avevo pensato che la Sony non fosse male... Io avevo visto questo: SONY NWZ-E438F 8GB se vado nel sito della Sony nella sezione delle cuffie (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex85lp#pageType=Compatibles) che vorrei prendere mi dice però di abbinarle a questo modello: SONY NWZ-A828...
Qual'è il migliore fra i due?

http://www.sony.it/product/nws-a-series/nwz-a828
Prendi questo e non preoccuparti delle cuffie, quelle nella scatola sono buone per iniziare. :)
Costa pure pochissimo:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_lettori-mp3_sony_nwz_a828.aspx

Nomak87
16-04-2009, 08:48
Ciao windsofchange, cosa mi dici del Creative ZEN X-Fi (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=17810&nav=-1&listby=)? è meglio del sony? Le cuffie in dotazione sono meglio di quelle della Sony?

korro
16-04-2009, 09:06
l'avevo adocchiato anch'io attirato dalla scritta x-fi visto che ce l'ho anche come scheda audio sul computer, ma facendo un po di ricerche e chiedendo anche qui sul forum è venuto fuori che l'audio non è molto superiore allo zen normale, infatti il processore xfi non è realmente presente nel lettore, ma è emulato... quindi tanto consumo di batteria per un audio non molto migliore... e come per lo zen normale la memoria rimovibile non si integra con la memoria interna, quindi l'espansione è quasi inutile... secondo me è buona solo per video e immagini che non serve siano integrati con la musica e che non vengono catalogati con i tag (visto che dalla memoria esterna non vengono letti)... e tutte le altre funzionalità come messenger oltre ad essere scomode da usare e consumare molta batteria non funzionano in contemporanea con la riproduzione musicale... o almeno così dicevano molte recensioni, ma erano tutte abbastanza vecchie... magari nel frattempo hanno risolto qualcosa con un aggiornamento del firmware...

Nomak87
16-04-2009, 09:30
Ah capito... quindi se uno deve usarlo solo per l'audio non conviene... meglio il Sony?

korro
16-04-2009, 09:54
con sony non ho molta esperienza... aspetta la risposta di qualcuno più esperto...

windsofchange
16-04-2009, 11:01
Ciao windsofchange, cosa mi dici del Creative ZEN X-Fi (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=17810&nav=-1&listby=)? è meglio del sony? Le cuffie in dotazione sono meglio di quelle della Sony?

Tu considera che al momento io consiglio solo due marche per chi voglia mettere al primo posto la qualità audio: sony e cowon.
I sony sono belli, suonano splendidamente e hanno una buona batteria: che volere di più? :D

m@iko
16-04-2009, 11:03
Tu considera che al momento io consiglio solo due marche per chi voglia mettere al primo posto la qualità audio: sony e cowon.
I sony sono belli, suonano splendidamente e hanno una buona batteria: che volere di più? :D

:ave:

cayman88
16-04-2009, 11:14
Tu considera che al momento io consiglio solo due marche per chi voglia mettere al primo posto la qualità audio: sony e cowon.
I sony sono belli, suonano splendidamente e hanno una buona batteria: che volere di più? :D

Quindi tra un "SanDisk Sansa Fuze", un "Creative ZEN" e un "Sony NWZ-S638F" dite che sia da prendere quest'ultimo senza dubbi??

windsofchange
16-04-2009, 11:29
Quindi tra un "SanDisk Sansa Fuze", un "Creative ZEN" e un "Sony NWZ-S638F" dite che sia da prendere quest'ultimo senza dubbi??

Eh sì, io prenderei il sony senza pensarci.

cayman88
16-04-2009, 11:34
Eh sì, io prenderei il sony senza pensarci.

Punto di forza del Sony?? oltre che la qualità

Nomak87
16-04-2009, 12:01
Ok allora andrò per il Sony. Penso di prendere il NWZ-A828B (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=559450&langId=-1&category_rn=1713), volevo sapere se le cuffie in dotazinoe sono le Sony MDR-EX85LP (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex85lp)? Oppure gli assomigliano e basta?

windsofchange
16-04-2009, 12:09
Ok allora andrò per il Sony. Penso di prendere il NWZ-A828B (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=559450&langId=-1&category_rn=1713), volevo sapere se le cuffie in dotazinoe sono le Sony MDR-EX85LP (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex85lp)? Oppure gli assomigliano e basta?

Ma credo somiglino e basta, per il resto a me le IEM sony non piacciono proprio quindi per un futuro upgrade io ti direi di lasciarle perdere quelle. :fagiano:

Nomak87
16-04-2009, 12:18
Ma credo somiglino e basta, per il resto a me le IEM sony non piacciono proprio quindi per un futuro upgrade io ti direi di lasciarle perdere quelle. :fagiano:

Ah... Cmq. l'uscita del Sony è 16 Ohm giusto? Quindi un futuro upgrade deve tener conto di prendere cuffie da 16 Ohm, sbaglio?

windsofchange
16-04-2009, 12:46
Ah... Cmq. l'uscita del Sony è 16 Ohm giusto? Quindi un futuro upgrade deve tener conto di prendere cuffie da 16 Ohm, sbaglio?

Sì. Ripeto per la terza volta in due giorni che le pippe sull'impedenza sono nella maggior parte dei casi ingiustificate. Altrimenti ti compri il lettore, misuri la sua impedenza in uscita e compri le IEM perfette per lui. :asd:

patraclo
16-04-2009, 14:05
Ok allora andrò per il Sony. Penso di prendere il NWZ-A828B (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=559450&langId=-1&category_rn=1713), volevo sapere se le cuffie in dotazinoe sono le Sony MDR-EX85LP (http://www.sony.it/product/hip-ex-series/mdr-ex85lp)? Oppure gli assomigliano e basta?

Ti posso garantire che sono le stesse, o meglio, suonano allos tesso modo, io avendo il tuo stesso modello, ho avuto occasione di confrontarle, e suonano allo stesso modo, c'è qualche differenza nel desainer, tipo, quelle in dotazione hanno il geck diritto , mentre le Sony MDR-EX85LP lo hanno ad L, poi sulla parte metallica degli auricolari, quelle in dotazione hanno il logo Walkman, mentre le altre la scritta sony, ma come qualità sia costruttiva sia audio è la stessa ;)

Nomak87
16-04-2009, 14:29
Ti posso garantire che sono le stesse, o meglio, suonano allos tesso modo, io avendo il tuo stesso modello, ho avuto occasione di confrontarle, e suonano allo stesso modo, c'è qualche differenza nel desainer, tipo, quelle in dotazione hanno il geck diritto , mentre le Sony MDR-EX85LP lo hanno ad L, poi sulla parte metallica degli auricolari, quelle in dotazione hanno il logo Walkman, mentre le altre la scritta sony, ma come qualità sia costruttiva sia audio è la stessa ;)

Ottimo ;) grazie :D

Nomak87
16-04-2009, 15:41
Scusate ancora, un'ultima informazione :D
Il NWZ-A828B si può caricare solo via PC o vendono anche l'adattatore per ricaricarlo tramite la presa elettrica normale??

Sergio_Di_Rio
16-04-2009, 16:11
Ciao a tutti, vorrei un parere molto semplice e veloce.

Per registrare voce (ad esempio lezioni universitarie, anche a qualche metro di distanza) è meglio l' IRiver L-Player oppure il Samsung T-10?

L'audio deve essere di buona qualità.

Ho letto molte pagine del thread e mi è sembrato che questi due siano, come registratori, i migliori.

Aspetto i vostri pareri.

UP...nessuno lo sa?

Ciao e grazie

s83m
16-04-2009, 16:18
I samsung registrano ottimamente!Direttamente in Mp3...l L-player non so come si comporta

aeroxr1
16-04-2009, 16:34
alla mia ragazza più di un anno fa regalai il lettore mp3 creative zen v-plus , gli mp3 di oggi sono tutti superiori a quest'ultimo ?

siccome lo acquistai da niubbo , non sapevo nemmeno esistesse questa sezione del forum :rolleyes:

ah inoltre non ha mai aggiornato il firmware merita aggiornarlo o non ci sono grosse migliorie ?

patraclo
16-04-2009, 18:48
Scusate ancora, un'ultima informazione :D
Il NWZ-A828B si può caricare solo via PC o vendono anche l'adattatore per ricaricarlo tramite la presa elettrica normale??

C'è anche l'adattatore di rete originale Sony, 17€ nei negozi SME

rbianco
17-04-2009, 11:19
Faccio una domanda che mi frulla da un po':
è da valutare l'acquisto di un CELLULARE + MICROSD invece di un mp3-player?
Devo ancora indagare bene eh... ma magari tenendo spenta la parte gsm, con un modello adeguato (certi Sony-Ericsson e certi Nokia sono proprio pensati per essere lettori musicali mi pare) si ottengono prestazioni degne, con in più le possibilità di un telefono nel caso serva...
Che dite? Fuori discussione? :mbe:

RoBy46
17-04-2009, 11:49
Faccio una domanda che mi frulla da un po':
è da valutare l'acquisto di un CELLULARE + MICROSD invece di un mp3-player?
Devo ancora indagare bene eh... ma magari tenendo spenta la parte gsm, con un modello adeguato (certi Sony-Ericsson e certi Nokia sono proprio pensati per essere lettori musicali mi pare) si ottengono prestazioni degne, con in più le possibilità di un telefono nel caso serva...
Che dite? Fuori discussione? :mbe:

Guarda, io ho il cowon D2 con auricolari shure e ciffie sennheiser PX 100 e amplificatore FiiO E5, ho anche un Nokia 5310 ExpressMusic, si quello ultrasottile, ti posso dire che suona veramente bene, legge bene le taggature anche dei brani AAC che sono quelli che uso a 320k, il prezzo fino a poco tempo fà era di 179€ con memoria da 2gb, l'unica pecca è che legge memorie da 4gb massimo, almeno questo mi ha detto il venditore, poi non ho mai provato a mettere memorie più grandi, quello che comunque ti dico di certo, suona 10 VOLTE meglio dell'ipod nano, oltre alla potenza ha dalla sua l'equalizzazione personalizzabile, io non ho trovato tanta differenza dai sony, ed ha una spazialità spaventosa, se ti capita un'amico che lo possiede provalo con delle cuffie valide poi mi saprai dire.

Pomp92
17-04-2009, 19:05
Nooo ragazzi, l'altro ieri sono andato su advanced per ordinare il D2, e cosa scopro, che non accettano visa electron :muro:
così mi tocca asp fino a lunedì per ricaricare l'altra carta... spero che la sterlina non vada su nel frattempo :S:muro: :stordita:

Ragazzi, voi che software usate per gestire la musica nel D2? Io uso iTunes e non lo lascerò di sicuro, perchè mi trovo benissimo e mi serve per l'iPhone, quindi mi servirebbe un software che vada in lettura sulla libreria di iTunes, e che sia abbastanza compleato!

Ah, per importare da cd uso dbpoweramp...

ciaooo!

RoBy46
17-04-2009, 19:51
Nooo ragazzi, l'altro ieri sono andato su advanced per ordinare il D2, e cosa scopro, che non accettano visa electron :muro:


ciaooo!

Ma se affianchi la postepay a paypal non hai problemi a pagare su advanced, e fai anche prima in tutti gli altri pagamenti online.

Gippo75
17-04-2009, 21:37
Ciao a tutti, vorrei comprare un lettore MP3, ma non so proprio quale scegliere.
Voi cosa mi consigliereste? Mi piacerebbe con il touch screen (giusto per sfizio).
La memoria dipende, se è espandibile tramite schede esterne allora vanno bene 4Gb, se no almeno 8, meglio 16
Non importa la lettura di files video, non lo sfrutterei in quel senso, mi servirebbe in macchina e quando sono in giro nei momenti di pausa.
Meglio se "compatto" o almeno non molto spesso e leggero.
Grazie per gli eventuali consigli.

windsofchange
17-04-2009, 21:50
Ciao a tutti, vorrei comprare un lettore MP3, ma non so proprio quale scegliere.
Voi cosa mi consigliereste? Mi piacerebbe con il touch screen (giusto per sfizio).
La memoria dipende, se è espandibile tramite schede esterne allora vanno bene 4Gb, se no almeno 8, meglio 16
Non importa la lettura di files video, non lo sfrutterei in quel senso, mi servirebbe in macchina e quando sono in giro nei momenti di pausa.
Meglio se "compatto" o almeno non molto spesso e leggero.
Grazie per gli eventuali consigli.

Aspetta il samsung P3 che si preannuncia una bomba :D

Gippo75
17-04-2009, 22:03
Aspetta il samsung P3 che si preannuncia una bomba :D

Uhm parli di questo modello? (YP-P3JCB (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=portablevideosound&type=mp3&subtype=mp3&model_cd=YP-P3JCB/EDC))
Nel caso fosse quello... perchè dici di aspettarlo? lo chiedo perchè sul sito mediaworld lo danno in vendiata a 149 eurozzi... versione 8Gb... quindi dovrebbe essere già sul mercato o sbaglio?

korro
17-04-2009, 23:45
Ragazzi, voi che software usate per gestire la musica nel D2? Io uso iTunes e non lo lascerò di sicuro, perchè mi trovo benissimo e mi serve per l'iPhone, quindi mi servirebbe un software che vada in lettura sulla libreria di iTunes, e che sia abbastanza compleato!

Ah, per importare da cd uso dbpoweramp...

ciaooo!

per sincronizzare il lettore con itunes io uso itunes sync (nome fin troppo fantasioso) che lavora molto bene... ho provato anche itunes agent che per certi versi è migliore visto che crea un file all'interno del lettore e lo riconosce subito come collegato a una specifica playlist, al contrario di itunes sync a cui associ la playlist ma il lettore lo devi selezionare ogni volta... però itunes agent è parecchio scadente come gestione delle cartelle all'interno del lettore, e visto che il mio attuale lettore non riconosce i tag per l'ordinamento e legge di visualizzare solo le prime cartelle del lettore e non le sotto cartelle preferisco la gestione di itunes sync che è molto più completa...

windsofchange
18-04-2009, 08:19
Uhm parli di questo modello? (YP-P3JCB (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=portablevideosound&type=mp3&subtype=mp3&model_cd=YP-P3JCB/EDC))
Nel caso fosse quello... perchè dici di aspettarlo? lo chiedo perchè sul sito mediaworld lo danno in vendiata a 149 eurozzi... versione 8Gb... quindi dovrebbe essere già sul mercato o sbaglio?

Io sono andata a cercarlo (per prova) e non lo avevano ancora nel mediamondo vicino casa :stordita:
Fosse già in vendita andrei a provarlo nel pomeriggio :O

Balthasar85
18-04-2009, 17:05
Nooo ragazzi, l'altro ieri sono andato su advanced per ordinare il D2, e cosa scopro, che non accettano visa electron :muro:
così mi tocca asp fino a lunedì per ricaricare l'altra carta... spero che la sterlina non vada su nel frattempo :S:muro: :stordita:
Beh, già che stiamo in tema, mi puoi dire le spese di spedizione a quanto ammontano e poi, una volta che ti sarà arrivato, comunicarmi anche quanto hai dovuto aspettare? :stordita:

Ma se affianchi la postepay a paypal non hai problemi a pagare su advanced, e fai anche prima in tutti gli altri pagamenti online.
Sbaglio o poi devi pure pagare il servizio a paypal? :mbe:


CIAWA

miriddin
18-04-2009, 17:56
Beh, già che stiamo in tema, mi puoi dire le spese di spedizione a quanto ammontano e poi, una volta che ti sarà arrivato, comunicarmi anche quanto hai dovuto aspettare? :stordita:


Sbaglio o poi devi pure pagare il servizio a paypal? :mbe:


CIAWA

Da Advanced le spese sono fisse ed intorno ai 17 euro, a seconda del cambio.

PayPal, normalmente non lo paghi, se hai l'accortezza di selezionare il tasso di cambio della tua carta di credito al posto di quello da rapina di PayPal.

Gippo75
18-04-2009, 21:43
Io sono andata a cercarlo (per prova) e non lo avevano ancora nel mediamondo vicino casa :stordita:
Fosse già in vendita andrei a provarlo nel pomeriggio :O

Sono di rientro or ora... io invece l'ho trovato alla mediaworld di montebello della battaglia (PV) ma non l'ho potuto provare, era nel reparto mp3... ma aveva ancora il sacchettino e quindi mi sono limitato a maneggiarlo un po'.
Sono passato anche all'euronics ma li non c'era (neppure presente sul sito).
Però alla fine mi sono quasi convinto e lunedì andrò alla mediaworld vicino casa a vedere se lì ce l'hanno e spero pure di poterlo provare...
Unico dubbio, mi sono scaricato il manuale giusto per studiacchiarmelo un po' e tra le dotazioni non vedo presente il carica batterie... giusto così, quindi carica da usb del pc, o sbagliato il manuale e quindi un carica batterie è presente?
Beh nel primo caso, caricabatterie non presente... sapreste consigliarmene uno decente?

Pomp92
19-04-2009, 10:17
Beh, già che stiamo in tema, mi puoi dire le spese di spedizione a quanto ammontano e poi, una volta che ti sarà arrivato, comunicarmi anche quanto hai dovuto aspettare? :stordita:


Sbaglio o poi devi pure pagare il servizio a paypal? :mbe:


CIAWA

Spedizione di 16£ mi sembra... che con il cambio attuale sono 18€...;) domani sistemo i soldi e lo ordino... cmq ho sempre usato mastercard x acquistare on line, solo che avevo i soldi su una postepay e volevo usarli.. vabbè...
Paypal è gratis, xò comunque bisogna aspettare qualche giorno prima di poter usare la carta, per fare la verifica... dopo che avrò fatto sto acquisto mi sistemo l'accaunt paypal e verifico la carta...

RoBy46
19-04-2009, 10:59
Sbaglio o poi devi pure pagare il servizio a paypal? :mbe:


CIAWA

Quando volete sapere quanto spendete con paypal basta che mettete tutto il necessario nel carrello e poi clikkate Chek Out PAYPAL, inserite i vostri dati dell'account a paypal e come prima schermata vi darà il tasso di conversione:

Tasso di conversione PayPal al 19 apr 2009: 1 Euro = 0,857936 Sterline - Regno Unito

poi sotto troverete le opzioni di conversione:

PayPal mette a tua disposizione due metodi di conversione quando effettui acquisti da un venditore che utilizza una valuta differente dalla tua.

* Procedura di conversione valuta di PayPal
* Procedura di conversione valuta di MasterCard e Visa

Seleziona l'opzione che desideri qui di seguito.
Usa la procedura di conversione di PayPal per completare la mia transazione utilizzando la valuta della mia carta di credito.
Per mia comodità, mi saranno rivelati sia la valuta della transazione originaria sia l'importo convertito che mi verrà addebitato. Sono a conoscenza del fatto che MasterCard e Visa prevedono una procedura di conversione di valuta. Ho scelto di non utilizzare la procedura di conversione di valuta di MasterCard e Visa e rinuncio a qualsiasi rivalsa nei confronti di MasterCard e Visa per qualsiasi problema relativo a questa conversione.
Effettua l'addebito nella valuta indicata sulla fattura commerciale del venditore.
Non verrò informato sul tasso di cambio applicato a questa transazione fino a quando non avrò ricevuto l'estratto conto della mia carta di credito spedito dall'emittente. Dichiaro che, scegliendo questa opzione, l'emittente stabilirà il tasso di cambio per questa transazione e che non verrò a conoscenza del tasso di cambio o di qualsiasi tariffa sul cambio aggiuntiva fino a quando i relativi importi non mi verranno addebitati dall'emittente della carta.

Seleziona una delle opzioni precedenti, quindi clicca su Invia per completare la procedura di conversione valuta.


Appena avete impostato a vostro piacimento clikkate su invia e poi continua aquisto, li vedrete a quanto stanno le spese di spedizione e in dettaglio tutte le spese, non sarete ancora vincolati all'acquisto fino a questo punto, però riuscite a vedere tutto quello che andrete a spendere, con fedex sono 19€ le spese di spedizione, maledetti hanno aumentato, prima erano 16€ quando usavano airmail.

Holden75
19-04-2009, 13:34
Avendo a disposizione un budget oscillante tra i 100 e i 130 euro quale lettore mp3 mi consigliate?
Leggo che molti trovano i Sony ottimi prodotti ma..fra tutti qual'è il modello migliore?
Grazie mille in anticipo:)

sjk
19-04-2009, 13:40
Avendo a disposizione un budget oscillante tra i 100 e i 130 euro quale lettore mp3 mi consigliate?
Leggo che molti trovano i Sony ottimi prodotti ma..fra tutti qual'è il modello migliore?
Grazie mille in anticipo:)

Sony NWZ-A82x. Oppure NWZ-S63x. Hanno anche ottimi auricolari in dotazione. Sul sito trovi le caratteristiche specifiche.

Holden75
19-04-2009, 13:42
Sony NWZ-A82x. Oppure NWZ-S63x. Hanno anche ottimi auricolari in dotazione. Sul sito trovi le caratteristiche specifiche.

Si, in molti mi parlano strabene dei Sony, ma tra i due che mi citi qual'è a tuo aprere il migliore.
E confrontandoli con questo?? Lo escluderesti a priori?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1880274&langId=-1&category_rn=1713

sjk
19-04-2009, 13:52
Si, in molti mi parlano strabene dei Sony, ma tra i due che mi citi qual'è a tuo aprere il migliore.
E confrontandoli con questo?? Lo escluderesti a priori?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1880274&langId=-1&category_rn=1713

Prenderei l'A82x...
Il Samsung ha sempre "suonato" bene. Non so quali auricolari dia in dotazione, ma superare quelli in bundle col Sony è difficile. Però sono due filosofie completamente differenti (touch-screen contro i tasti). Anche il Sony ha un nuovissimo modello touch, l'X1000.
http://www.sony.it/res/images/image/34/1229936601434.jpg
Ma siamo fuori budget, credo...

Holden75
19-04-2009, 13:59
Anche il Sony ha un nuovissimo modello touch, l'X1000
Ma siamo fuori budget, credo...

Già..parecchio fuori :D
...cmq bello bello!! :eek:

Holden75
19-04-2009, 18:59
Preso il Sony NWZ-S638F
Bello!! :)
Spero di aver fatto una buona scelta

windsofchange
19-04-2009, 19:00
Già..parecchio fuori :D
...cmq bello bello!! :eek:

Bellissimo direi :eek:
Lo devo provare al più presto.:cry:

PS: che prezzo....

Cyberik
20-04-2009, 08:30
Ciao!

Vorrei un lettore mp3 di fascia medio/alta e sono disposto a spendere anche qualcosa di più. Avevo chiesto qui dentro un po' di tempo fa e mi era stato consigliato il cowon d2.
Solo che mi ero proiettato verso i sony per via del fatto che si possono comprare in Italia e risulterebbe più comodo per quanto riguarda l'assistenza, garanzia, ecc..

Guardando sul sito sony sono 2 i modelli che mi interesserebbero: NWZ-A829 e nwz-x1050.

Hanno entrambi una memoria di 16 gb, ma l'ultimo ha un amplificatore...Secondo voi vale la pena?

Grazie

Berseker
20-04-2009, 09:13
Ciao!

Vorrei un lettore mp3 di fascia medio/alta e sono disposto a spendere anche qualcosa di più. Avevo chiesto qui dentro un po' di tempo fa e mi era stato consigliato il cowon d2.
Solo che mi ero proiettato verso i sony per via del fatto che si possono comprare in Italia e risulterebbe più comodo per quanto riguarda l'assistenza, garanzia, ecc..

Guardando sul sito sony sono 2 i modelli che mi interesserebbero: NWZ-A829 e nwz-x1050.

Hanno entrambi una memoria di 16 gb, ma l'ultimo ha un amplificatore...Secondo voi vale la pena?

Grazie

Sul discorso garanzia non mi farei tutti sti problemi.
Vale la pena in relazione a ciò che cerchi: tralasciando la questione amplificatore (non determinante a mio avviso nella scelta), si tratta di due player completamente diversi, che in comune hanno solo il marchio e la quantità di memoria. Anche la differenza di prezzo è notevole, quindi scegli quello che fa per te.

Cyberik
20-04-2009, 10:21
devo ammettere di non aver guardato bene tutte le caratteristiche e devo dire che comunque non sono un esperto.
La differenza di prezzo dal sito sony sembrerebbe di 50€ circa.

Quali sono le caratteristiche della serie A? E quelle della serie x?

egidio82
20-04-2009, 12:23
Ciao a tutti, avevo intenzione di comprare un lettore MP3 dalla grossa capienza, ma guardando in giro a parte l'IPOD Classic ho trovato solo gli Archos. Il budget non è un grosso problema, mi interessa usarlo principalmente come lettore MP3, se fa anche altro meglio ma non è fondamentale, di base deve essere un buon lettore MP3; è molto importante per me la capienza, mi servirebbero almeno 160 GB (tipo il classic più capiente insomma), Cosa mi consigliate?

Pomp92
20-04-2009, 14:45
Ciao a tutti, avevo intenzione di comprare un lettore MP3 dalla grossa capienza, ma guardando in giro a parte l'IPOD Classic ho trovato solo gli Archos. Il budget non è un grosso problema, mi interessa usarlo principalmente come lettore MP3, se fa anche altro meglio ma non è fondamentale, di base deve essere un buon lettore MP3; è molto importante per me la capienza, mi servirebbero almeno 160 GB (tipo il classic più capiente insomma), Cosa mi consigliate?
C'è il vecchio classic da 160GB, un bel mattone che dava un sacco di problemi di disco fisso! se proprio vuoi un ipod (qualità audio un po così così) allora prendi il 120GB che ha almeno un disco più solido del delicatissmo 160.
Altrimenti archos, ma nn so come vadano a qualità audio;)

--edit, se di gb ne vuoi tanti c'è l'archos 7, con 320gb, display da 7" e prezzo massimo di 550€ ;) oppure il 5 con massimo 250gb, display da 4,8" e prezzo massimo di 500€

gbspeedy
20-04-2009, 15:41
meglio sony o creative?

blood81
20-04-2009, 20:59
ciao gente, ho trovato in un supermercato della mia zona queste 2 offerte:

sony nwze436fr 4 giga a 79 euro

samsung yps3jcbs 8 giga 69 euro

secondo voi quale è meglio, tenendo conto che video e radio nn mi interessano, 4 giga mi bastano, trovo migliore l'estetica del samsung, che userò il lettore con delle cuffie philips she 9500 e che la cosa + importante per me è la qualità del suono, soprattutto sui bassi? tnx

rbianco
21-04-2009, 20:06
Sono giorni che mi informo, e alla fine ho l'impressione che per avere un lettore con tanta capacità ma piccolo e leggero, la questione sia un po' come l'attualità politica (ocio questa): il Nano sembra non piaccia a nessuno ma alla fine vince! :asd:
A parte le battute politiche da osteria: seriamente, a me pare non ci siano altri prodotti così ben fatti come l'iPod Nano, così piccolo eppur con 16GB.
Parlo di estetica ovviamente, ma parlo anche di interfaccia utente, con la rotellina per lo scrolling veloce, e con tutto che si "muove" in modo fluido (ho visto i video del Cowon S9... bellissimo esteticamente, ai livelli dell'iPod Touch, ma mamma mia, scatta come un 286! guardate ad esempio questo filmato (http://www.youtube.com/watch?v=tfm6pB5dq0E&feature=PlayList&p=83315C52EC4BE12F&index=0&playnext=1), da 4:34" in poi).
Chiaro, a feature il Nano non è un granché: niente radio FM, niente FLAC OGG eccetera, niente registrazione, niente speaker e avanti così...
Boh, che ne pensate? I vostri pareri sono molto apprezzati (parolacce escluse) :D .
Ciao!