PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Simijim90
20-11-2012, 16:09
Per trovarlo [si trovano solo ricondizionati dalla stessa Sandisk perché fuori produzione da tempo,ma sono come nuovi,la differenza non la noti] vai su ebay e crca il venditore mrtrevor1945 o cerca semplicemente Sansa Fuze,tanto ha il monopolio lui,praticamente.

E' affidabile,serio,e i,prezzi sono più "umani". :)

L'avevo adocchiato, avevo solo paura che "ricondizionato" significasse anche avere una garanzia limitata... e temevo anche che potessero avere graffi/difetti... grazie comunque, vi aggiornerò :)

SignorBonaventura
20-11-2012, 16:44
L'avevo adocchiato, avevo solo paura che "ricondizionato" significasse anche avere una garanzia limitata... e temevo anche che potessero avere graffi/difetti... grazie comunque, vi aggiornerò :)

La garanzia sui ricondizionati è in effetti di un anno,però per il resto sono perfetti e non noti nessuna differenza con i nuovi.D'altrone i Sansa per il momento si trovano solo ricondizionati e comunque conviene comperarli così [nuovi non ne esistono,e se un privato te lo vende per nuovo mai usato,il lettore ha comunque qualche anno,cosa che inficia la durata della batteria,che invece nei ricondizionati viene sostituita]. :)

Ripeto: per me puoi andare tranquilla,poi devi fare come ti senti,son soldi tuoi,ci mancherebbe.

P.S. Una cosa importante: nella scocca posteriore c'è un "R" che sta per ricondizionato,purtroppo non ci si può far nulla,per le ragioni di cui sopra,per cui se fai un regalo e la persona a cui lo fai sa cosa significa,o gli spieghi la situazione o vai su un altro lettore

miriddin
20-11-2012, 19:44
Consiglierei di tener d'occhio anche il Black Friday di Amazon UK, attivo per tutta la settimana: ho appena preso un Sansa Clip Plus da 8 GB a 22 sterline! :read: ;)

SignorBonaventura
20-11-2012, 21:35
Consiglierei di tener d'occhio anche il Black Friday di Amazon UK, attivo per tutta la settimana: ho appena preso un Sansa Clip Plus da 8 GB a 22 sterline! :read: ;)

Ottimo!

Speriamo ti legga in tempo,prima di acquistarlo su ebay [era orientata sul Fuze,però visto che anche il clippino ha RB stabile...] ;)

spaccacervello
21-11-2012, 00:27
Consiglierei di tener d'occhio anche il Black Friday di Amazon UK, attivo per tutta la settimana: ho appena preso un Sansa Clip Plus da 8 GB a 22 sterline! :read: ;)
Oggi dalle 11:59 (italiane) ci sarà il clip zip 8GB e dalle 21:44 (italiane) mSD samsung 32GB

Edit: nella notte hanno anticipato di un minuto e visto che in meno di un minuto esauriscono ho modificato il post ;)

tomahawk
21-11-2012, 10:08
Oggi dalle 11:59 (italiane) ci sarà il clip zip 8GB e dalle 21:44 (italiane) mSD samsung 32GB

Edit: nella notte hanno anticipato di un minuto e visto che in meno di un minuto esauriscono ho modificato il post ;)

Io ho letto un po' su Headfi e dicono che a livello di SQ Zip e Plus si equivalgono...quindi prendo lo Zip dato che ha qualcosa di meglio a livello di altre caratteristiche.
Però credo che lo prendo da amazoff es dove costa 37 euro da 4GB

Voi che dite?

Ps: Ma come funziona sto Black Friday?

Simijim90
21-11-2012, 11:23
ho letto tutto... e ho dato un'occhiata ad amazon... per ora aspetto un pò, voglio scegliere bene, anche se credo di aver deciso... grazie a tutti per i consigli :D

tomahawk
21-11-2012, 11:59
Vabbè, preso lo Zip 8GB a 29.99 £ con il Black Friday...grazie della segnalazione spaccacervello :)

Solo che alla fine ho pagato 35.75£, perché c'erano le spese di spedizione e non ho neanche capito perché, visto che l'ordine superava le 25£ :mbe:

Edit: avevo scelto la spedizione Airmail..velocissimi a correggere loro..
Ora tutto ok. Uno Zip da 8GB a 37 euro, non è male visti i prezzi che ci sono ora in giro :D

alecabare
21-11-2012, 19:38
Peccato!!! Mi sono accorto solo ora del thread e non sono arrivato a prendere il zip! Sapete se entro venerdí ci saranno altre offerte? Anche sansa clip + andrebbe benissimo

Simijim90
21-11-2012, 22:48
La garanzia sui ricondizionati è in effetti di un anno,però per il resto sono perfetti e non noti nessuna differenza con i nuovi.D'altrone i Sansa per il momento si trovano solo ricondizionati e comunque conviene comperarli così [nuovi non ne esistono,e se un privato te lo vende per nuovo mai usato,il lettore ha comunque qualche anno,cosa che inficia la durata della batteria,che invece nei ricondizionati viene sostituita]. :)

Ripeto: per me puoi andare tranquilla,poi devi fare come ti senti,son soldi tuoi,ci mancherebbe.

P.S. Una cosa importante: nella scocca posteriore c'è un "R" che sta per ricondizionato,purtroppo non ci si può far nulla,per le ragioni di cui sopra,per cui se fai un regalo e la persona a cui lo fai sa cosa significa,o gli spieghi la situazione o vai su un altro lettore

Il fatto che sia ricondizionato in effetti mi frena un pò ... Ho trovato un cowon I9 a circa 100 euro... ma non mi convince il tastierino a scorrimento "obliquo"...
e poi mi resta sempre il dubbio sul creative zen x-fi 3 ... nessuno ne sa nulla vero?
Speriamo esca qualche offerta...
Se a qualcuno interessa su molti siti online tipo med....rld il sony NWZ-E473K in offerta a 80 incluso un supporto con cassa speaker... non so se sia una buona offerta, ma se vi dovesse interessare :)
p.s. se vi vengono in mente anche altri brand per me va bene, proponete pure :)

tomahawk
21-11-2012, 23:16
Peccato!!! Mi sono accorto solo ora del thread e non sono arrivato a prendere il zip! Sapete se entro venerdí ci saranno altre offerte? Anche sansa clip + andrebbe benissimo

Tieni d'occhio il sito...le offerte vengono inserite di giorno in giorno

alecabare
22-11-2012, 09:28
Tieni d'occhio il sito...le offerte vengono inserite di giorno in giorno

Ho dato un occhiata ma mi pare che per oggi non siano previste offerte sui sansa, speriamo domani!

Simijim90
22-11-2012, 14:46
con garanzia così non saprei altro..altrimenti qui qualcuno ha il colorfly c3 di cui si parla bene..o la cara vecchia iRiver :D

un pò difficili da reperire... ma grazie comunque :)

SignorBonaventura
22-11-2012, 17:15
Il fatto che sia ricondizionato in effetti mi frena un pò ... Ho trovato un cowon I9 a circa 100 euro... ma non mi convince il tastierino a scorrimento "obliquo"...
e poi mi resta sempre il dubbio sul creative zen x-fi 3 ... nessuno ne sa nulla vero?
Speriamo esca qualche offerta...
Se a qualcuno interessa su molti siti online tipo med....rld il sony NWZ-E473K in offerta a 80 incluso un supporto con cassa speaker... non so se sia una buona offerta, ma se vi dovesse interessare :)
p.s. se vi vengono in mente anche altri brand per me va bene, proponete pure :)

Io ho avuto un Creative Zen X-Fi Style e mi ci son trovato benissimo;quanto al modello che citi [X-Fi 3] in rete se ne legge poco,anche perché negli utlimi tempi,Creative non ha fatto nulla per rmigliorare la sua immagine...Mi ricordo che lessi che aveva delle migliorie,tipo la micro sd che finalmente si integrava alla perfezione con tutto il player,ma che per contro, i tasti touch a schermo [non ci sono tasti fisici] erano una pessima idea,come usabilità e come comodità.Il suono non era ritenuto malvagio.

Fermo restando che per me l'unico rischio che corri con i Sansa ricondizionati è quella bendetta "R",perché poi come puoi leggere chi lo compra ne resta più che soddisfatto e c'è chi ne spossiede più d'uno,sui Cowon si è già detto dell'assistenza e di come siano molto soggettivi come gusti da cliente a cliente,io non mi farei frenare dal fatto,appunto,che siano ricondizionati,anzi è una garanzia in più: sono riportati allo stato di "nuovo". :)

Poi naturalmente fai come vuoi,non ti devi sentire forzata.
Aspetta pure qualche altro parere.

Simijim90
22-11-2012, 23:37
Io ho avuto un Creative Zen X-Fi Style e mi ci son trovato benissimo;quanto al modello che citi [X-Fi 3] in rete se ne legge poco,anche perché negli utlimi tempi,Creative non ha fatto nulla per rmigliorare la sua immagine...Mi ricordo che lessi che aveva delle migliorie,tipo la micro sd che finalmente si integrava alla perfezione con tutto il player,ma che per contro, i tasti touch a schermo [non ci sono tasti fisici] erano una pessima idea,come usabilità e come comodità.Il suono non era ritenuto malvagio.

Fermo restando che per me l'unico rischio che corri con i Sansa ricondizionati è quella bendetta "R",perché poi come puoi leggere chi lo compra ne resta più che soddisfatto e c'è chi ne spossiede più d'uno,sui Cowon si è già detto dell'assistenza e di come siano molto soggettivi come gusti da cliente a cliente,io non mi farei frenare dal fatto,appunto,che siano ricondizionati,anzi è una garanzia in più: sono riportati allo stato di "nuovo". :)

Poi naturalmente fai come vuoi,non ti devi sentire forzata.
Aspetta pure qualche altro parere.

No ma figurati, io apprezzo tantissimo i vostri consigli, e avendo oggi fatto un giro per i negozi mi sono convinta sempre di piu del fatto che ormai poche case puntano sui lettori mp3, probabilmente perché si concentrano maggiormente sugli smartphone che ora hanno più mercato... questo senza dubbio.
Nei negozi mi ha colpito solo un lettore, a mio parere molto bello, il Sony NWZ-A865B ... l'ho acceso e mi è piaciuto tanto, anche se non ho idea della qualità audio perché ovviamente non l'ho potuto testare (altra cosa che mi sembra stupida dei lettori mp3).

Comunque diciamo che ho ancora una settimana/dieci giorni per decidere, quindi attendo un pò ma sicuramente nella mia classifica personale i Sansa sono ai primi posti.
Grazie mille, vi aggiornerò ad acquisto fatto :D

SignorBonaventura
23-11-2012, 00:40
[...]]Nei negozi mi ha colpito solo un lettore, a mio parere molto bello, il Sony NWZ-A865B ... l'ho acceso e mi è piaciuto tanto, anche se non ho idea della qualità audio perché ovviamente non l'ho potuto testare (altra cosa che mi sembra stupida dei lettori mp3).



In effetti lo può sembrare,ma lo fanno per questioni di igiene.
Io ho potuto testare un Sony che mi interessava [e il responsabile reparto del Trony della mia città è un mio buon amico,questo per dire che non ci sono favoritismi]solo quando ho portato i miei auricolari;l'ha caricato una decina di minuti e me l'ha lasciato tutto il tempo che mi serviva,mentre mi ascoltavo le canzoni pre-caricate[che non sono il massimo ma un'idea la danno].

Puoi fare così anche tu :)

Spider Baby
23-11-2012, 12:03
Mi scuso subito perché sto per andare Off Topic con la mia richiesta, ma credo che sia in qualche modo pertinente al thread (o quantomeno conseguente).
Devo acquistare delle casse semi-portatili da affiancare al Fuze, come dire un piccolo stereo in cui la fonte dell'audio sia il lettore. Trovo una miriade di oggetti per iphone et similia, e altri wireless con bluetooth, a me però serve una cosa di buona qualità ma col cavo audio.
Budget: 80€ trattabili.

Ignoratemi pure se l'OT vi turba :fagiano:

PS non ho resistito e stamattina ho preso una mini cassa Angry Birds (http://www.gear4.com/product/_/550/angry-birds-mini-speaker-collection/?cid=220) tra le offerte del black friday... ma non credo sia sufficiente.

slave18
26-11-2012, 22:26
Saluto tutti sul forum, sono nuovo :)
Mi sono iscritto per chiedere un consiglio,piuttosto specifico.

Ho un budget massimo di circa 70-80 euro; in questo prezzo,che è il massimo che posso si intende, meno è anche meglio:D , deve rientrarci un lettore musicale dal buon audio con delle buone cuffie.

Quello che voglio dall'mp3: buona/ottima qualità audio (non sono esattamente audiofilo,ma deve cmq essere più che sufficientemente buona se non ottima), schermo abbastanza leggibile (i sansa clip + e clip zip e mi paiono ottimi, ma sono superpiccoli a quanto pare! Vorrei se possibile vederci almeno i titoli di, che so, un elenco di canzoni), NON mi interessa se è touchscreen o meno così come NON mi interessa guardarci sopra foto o video.
Dimenticavo di chiedere se lo schermo dei sansa è davvero così piccolo come si scrive,perchè in caso fosse bene leggibile più di due-tre titoli per volta,sarebbe un ottimo lettore ;)

Quindi solo musica ma ascoltata perbene,schermo ben leggibile, dimensioni totali da piccole a medie ma alla fine poco importanti, e budget di cui sopra.
Dispostissimo ad acquistare online,anzi è pure meglio.

Per le cuffie, ovviamente una quantomeno discreta resa sonora :)

Grazie mille :)

slave18
27-11-2012, 14:58
Va bene, allora fingiamo che non ci sia limite di budget ma che devo prendere la cosa più economica,o meglio con migliore qualità/prezzo, e poi mi regolo :)
Quindi lo schermo dei sansa non è così minuscolo. Cmq,tra i sansa, presupponendo che vorrei un 8 gb (capienza a mio parere perfetta), meglio il clip, il clip+, il clip zip, il fuze o il fuze+? Il fuze praticamente non si trova se non a favore del fuze+,sembra quasi che quest'ultimo sia peggio e non l'ultimo modello. Costa meno e i commenti utenti sono mediamente peggiori.
A me,come detto, interessa la qualità audio che sia almeno buona :)
Che mi dite dei creative zen invece?
E invece i philips? Qualche anno fa avevo un gogear bianco, poi perso su un autobus :( mi ci trovavo mediamente bene. Ora i Gogear vibe come sono?

Il budget era cmq per specificare che,per quanto buono, cmq non prenderei un ipod touch da 329, così come un cowon da 180 euro.

Thorus
27-11-2012, 15:42
Ciao gente, avrei bisogno di un lettore audio, prevalentemente per formati lossless (FLAC/APE) con ottima qualità audio, compatto e con espandibilità microsd (e possibilmente poco costoso... :) ).
Al momento utilizzo come mp3-player il mio Nokia 5800XM e siccome non sono molto avvezzo coi lettori-audio volevo un vostro consiglio in merito per non prendere una cantonata! :D
Per quello che ho letto sembrano molto buoni i Sandisk ma aspetto la vostra consulenza . :D

slave18
27-11-2012, 15:49
Sh4d3, come leggibilità del tuo clip come ti trovi? :) Io non lo userei per andare a correre, ma come mp3 "da autobus" diciamo, va bene cmq o sarebbe meglio orientarsi su uno degli altri in questo caso?

E come cuffie cosa usi?

paultherock
27-11-2012, 16:01
Ciao gente, avrei bisogno di un lettore audio, prevalentemente per formati lossless (FLAC/APE) con ottima qualità audio, compatto e con espandibilità microsd (e possibilmente poco costoso... :) ).
Al momento utilizzo come mp3-player il mio Nokia 5800XM e siccome non sono molto avvezzo coi lettori-audio volevo un vostro consiglio in merito per non prendere una cantonata! :D
Per quello che ho letto sembrano molto buoni i Sandisk ma aspetto la vostra consulenza . :D

Direi che i Sandisk con installato Rockbox ricadono proprio nelle tue richieste. ;)

Thorus
27-11-2012, 16:12
Direi che i Sandisk con installato Rockbox ricadono proprio nelle tue richieste. ;)

Grazie per la conferma.
Come modello quale sarebbe preferibile? :)

SignorBonaventura
27-11-2012, 16:16
Saluto tutti sul forum, sono nuovo :)
Mi sono iscritto per chiedere un consiglio,piuttosto specifico.

Ho un budget massimo di circa 70-80 euro; in questo prezzo,che è il massimo che posso si intende, meno è anche meglio:D , deve rientrarci un lettore musicale dal buon audio con delle buone cuffie.

Quello che voglio dall'mp3: buona/ottima qualità audio (non sono esattamente audiofilo,ma deve cmq essere più che sufficientemente buona se non ottima), schermo abbastanza leggibile (i sansa clip + e clip zip e mi paiono ottimi, ma sono superpiccoli a quanto pare! Vorrei se possibile vederci almeno i titoli di, che so, un elenco di canzoni), NON mi interessa se è touchscreen o meno così come NON mi interessa guardarci sopra foto o video.
Dimenticavo di chiedere se lo schermo dei sansa è davvero così piccolo come si scrive,perchè in caso fosse bene leggibile più di due-tre titoli per volta,sarebbe un ottimo lettore ;)

Quindi solo musica ma ascoltata perbene,schermo ben leggibile, dimensioni totali da piccole a medie ma alla fine poco importanti, e budget di cui sopra.
Dispostissimo ad acquistare online,anzi è pure meglio.

Per le cuffie, ovviamente una quantomeno discreta resa sonora :)

Grazie mille :)

A Parte che se vuoi uno schermo un filo più grande,di Sansa c'è l'ottimo Fuze [Fuze e non Fuze +],ci mancherebbe altro che i titoli delle canzoni non fossero leggibili.

E' un falso problema :)

SignorBonaventura
27-11-2012, 16:17
Grazie per la conferma.
Come modello quale sarebbe preferibile? :)

Come ergonomicità, e comodità d'uso il Fuze,appunto. :)

Thorus
27-11-2012, 16:28
Come ergonomicità, e comodità d'uso il Fuze,appunto. :)

Fuze non plus, giusto? perchè mi sembra che sia instabile con Rockbox, almeno leggendo dal sito.

SignorBonaventura
27-11-2012, 16:33
Fuze non plus, giusto? perchè mi sembra che sia instabile con Rockbox, almeno leggendo dal sito.

Sì,esatto.
Ma non è tanto per il fatto che RB sia instabile,se leggi bene è incompleto in parti di poco conto,i tweak principali funzionano tutti,così almeno mi ricordo di avre letto qualche tempo fa.

E' che è molto più scomodo per via del touch screen,del Fuze originale :)

E ovviamente comunque meglio installare RB stabile.

Thorus
27-11-2012, 16:40
Sì,esatto.
Ma non è tanto per il fatto che RB sia instabile,se leggi bene è incompleto in parti di poco conto,i tweak principali funzionano tutti,così almeno mi ricordo di avre letto qualche tempo fa.

E' che è molto più scomodo per via del touch screen,del Fuze originale :)

E ovviamente comunque meglio installare RB stabile.

Beh certo se è stabile è sempre meglio! :D
Come qualità audio comunque sono allo stesso livello i due, oppure il nuovo modello ha portato a qualche miglioria in questo ambito ?

SignorBonaventura
27-11-2012, 16:45
Beh certo se è stabile è sempre meglio! :D
Come qualità audio comunque sono allo stesso livello i due, oppure il nuovo modello ha portato a qualche miglioria in questo ambito ?

Come audio siam lì...
Non ci sono differenze significative.

Hanno migliorato la leggibilità dello schermo [un po'più grande e più definito], e con l'aggiornamento del firmware si può girare per cartelle dall'ultima alla prima e viceversa,cosa che nel Fuze si può fare e nell'ultimo fino all'aggiornamento,appunto,non si poteva.
Ma sono solo due esempi,anche se non l'hanno rivoluzionato.

Io ce l'ho e a me piace,ma tendo a sconsigliarlo per le cose sopra dette: i soldi non sono miei. :)

Thorus
27-11-2012, 17:05
Come audio siam lì...
Non ci sono differenze significative.

Hanno migliorato la leggibilità dello schermo [un po'più grande e più definito], e con l'aggiornamento del firmware si può girare per cartelle dall'ultima alla prima e viceversa,cosa che nel Fuze si può fare e nell'ultimo fino all'aggiornamento,appunto,non si poteva.
Ma sono solo due esempi,anche se non l'hanno rivoluzionato.
Ok.

Io ce l'ho e a me piace,ma tendo a sconsigliarlo per le cose sopra dette: i soldi non sono miei. :)
Ma il nuovo o il vecchio?

SignorBonaventura
27-11-2012, 17:16
Ok.


Ma il nuovo o il vecchio?

Il Plus,ovvio.

Ce l'ho ma ho speso soldi miei,il rischio era mio,questo intendevo dire.
Mi piace ma non me la sento di far spendere soldi ad altri,che poi potrebbero giustamente farmi notare che non è quello che si aspettavano.

Chi è quel matto che sconsiglia il Fuze classico? :D

Thorus
27-11-2012, 17:31
Il Plus,ovvio.

Ce l'ho ma ho speso soldi miei,il rischio era mio,questo intendevo dire.
Mi piace ma non me la sento di far spendere soldi ad altri,che poi potrebbero giustamente farmi notare che non è quello che si aspettavano.

Chi è quel matto che sconsiglia il Fuze classico? :D

Beh certo, uno da un consiglio poi ognuno fa le proprie valutazioni e decide se seguirlo o meno,
ed in entrambi i casi la responsabilità è al 101% di chi acquista, nel bene e nel male!

Cmq dove potrei rimediare a buon prezzo codesto lettore (anche in pm se necessario)? :D

SignorBonaventura
27-11-2012, 17:42
Beh certo, uno da un consiglio poi ognuno fa le proprie valutazioni e decide se seguirlo o meno,
ed in entrambi i casi la responsabilità è al 101% di chi acquista, nel bene e nel male!

Cmq dove potrei rimediare a buon prezzo codesto lettore (anche in pm se necessario)? :D

Non c'è bisogno di pm,figurati: vai su ebay [vende anche su Amazon ma non ricordo mai l'account] e cerca mrtrevor1945.

In ogni caso,poi,basta che digiti Sansa Fuze: è praticamente monopolista,ce l'ha tutti lui! :D

Thorus
27-11-2012, 17:58
Non c'è bisogno di pm,figurati: vai su ebay [vende anche su Amazon ma non ricordo mai l'account] e cerca mrtrevor1945.

In ogni caso,poi,basta che digiti Sansa Fuze: è praticamente monopolista,ce l'ha tutti lui! :D

Male...
monopolismo=cartello dei prezzi...

Altra cosa, come durata della batteria come siamo messi?
Fino a che capacità è supportata la micro-sd? 32Gb li legge?

SignorBonaventura
27-11-2012, 18:20
Male...
monopolismo=cartello dei prezzi...

E' più che altro una battuta,i prezzi sono normali,lo abbiamo comperato tutti lì,vai tranquillo :)

Altra cosa, come durata della batteria come siamo messi?
Fino a che capacità è supportata la micro-sd? 32Gb li legge?

Sì,li legge: ti conviene comperare una classe 4,è quella più compatibile e comunque la capacità di lettura dei lettori è quella,con una 10 secondo me non ci fai nulla.Anche nel trasferimento file da pc a sd non è così lento come si pensa.
C'è chi dice che arriva a supportare anche fino a 64Gb,non lo so,non ho mai testato,e secondo me non conviene.

La durata della batteria [che è messa ex-novo] è indicata a 25 ore,cosa a cui difficilmente arrivi,per i motivi ovvii a tutti,pero a 18-19 ore ci dovrebbe arrivare. :)

miriddin
27-11-2012, 19:33
Sempre a proposito del Sansa Fuze:

meglio parlare di "primo modello", visto che è stato realizzato in due versioni o serie, la V1 e la V2
delle due versioni, la V2 ha migliori prestazioni per quanto riguarda la durata della batteria
sui Fuze V1 e V2 ho usato senza problemi microsd da 32 GB Class 10

SignorBonaventura
27-11-2012, 19:58
Sempre a proposito del Sansa Fuze:

meglio parlare di "primo modello", visto che è stato realizzato in due versioni o serie, la V1 e la V2
delle due versioni, la V2 ha migliori prestazioni per quanto riguarda la durata della batteria
sui Fuze V1 e V2 ho usato senza problemi microsd da 32 GB Class 10



Hai fatto benissimo a ricordare la questione della V2 [anche se credo che il venditore abbia solo quella versione].

Quanto alla classe 10: ho detto che secondo me non ci fa nulla,tanto i lettori mp3 per ora non leggono quella velocità lì,e personalmente il mio "Fuze" problemi con la classe 10 nel FW originale ne aveva eccome. :)

Poi se la vuole comparare classe 10,è liberissimo.

miriddin
27-11-2012, 20:09
Citavo le microsd Class 10 solo perchè sono quelle che ho provato (Lexar).

Poi la compatibilità delle microsd è sempre molto varia: per assurdo che possa sembrare, almeno per questi lettori, le microsd che mi hanno dato qualche problema sono proprio le SanDisk, mentre non ho mai avuto problemi con Lexar e Kingston, indipendentemente dalla classe.

SignorBonaventura
27-11-2012, 22:32
Citavo le microsd Class 10 solo perchè sono quelle che ho provato (Lexar).

Poi la compatibilità delle microsd è sempre molto varia: per assurdo che possa sembrare, almeno per questi lettori, le microsd che mi hanno dato qualche problema sono proprio le SanDisk, mentre non ho mai avuto problemi con Lexar e Kingston, indipendentemente dalla classe.

No ma hai fatto benissimo,non criticavo nulla,vorrei fosse chiaro. :)
Io ho avuto problemi ma non con una Sandisk,bensì una Samsung.

E' che,ripeto,se poi non le devi destinare ad altri usi,le classe 10 per ora nei lettori non ti servono,perché tanto non leggono quella velocità dati.Poi,ormai,con le offerte che ci sono,uno può anche dire: per 5-6€ di differenza faccio una classe 10,per carità.

Jedi82
02-12-2012, 16:37
Domanda fprse stupida ma: io ho ormai da anni sempre ascoltato la mia musica tramite iphone (ora ho il 5) e la qualità audio non mi sembra male...
Secondo voi, acquistando un lettore mp3 da voi suggeriti qui pensate che possa rimanere colpito dalla diversa qualità audio o migliora di poco?

miriddin
02-12-2012, 16:51
In linea generale, la presenza di una componente radio, nel senso di sezione telefonica, dovrebbe degradare in parte la resa sonora.

Non sò come suonano gli iPhone, che non ho, ma i corrispondenti lettori audio della casa, a detta di chi li possiede, non suonano male...

Oxy94
06-12-2012, 13:04
Ok ragazzi,vi ho stressato per le cuffie,adesso mi sembra giusto stressarvi anche per il lettore... Vorrei qualcosa che leggesse i FLAC,con molta memoria o meglio con l'espansione,che suoni bene con le Audeo 112 e che non costi molto,volevo spendere meno di 50 euro se è possibile. Non mi interessa che abbia chissà che funzioni,per giocare e navigare ho lo smartphone e l'ipad. Credo che dovrei orientarmi sui Sansa,avete qualcosa da consigliarmi? Grazie!:)

jojomax
06-12-2012, 13:18
Ok ragazzi,vi ho stressato per le cuffie,adesso mi sembra giusto stressarvi anche per il lettore... Vorrei qualcosa che leggesse i FLAC,con molta memoria o meglio con l'espansione,che suoni bene con le Audeo 112 e che non costi molto,volevo spendere meno di 50 euro se è possibile. Non mi interessa che abbia chissà che funzioni,per giocare e navigare ho lo smartphone e l'ipad. Credo che dovrei orientarmi sui Sansa,avete qualcosa da consigliarmi? Grazie!:)

sansa clip +.. il caso è chiuso!

Oxy94
06-12-2012, 13:51
sansa clip +.. il caso è chiuso!

Che mi dici del clip zip?

jojomax
06-12-2012, 20:51
Che mi dici del clip zip?

boh, secondo me il clip+ è il più simpatico, economico e facile da trovare!

Heimdallr
07-12-2012, 10:39
ragazzi che ne pensate del GoGear Ariaz e Muse?
Mi piacciono ed ero piu' orientato verso il Muse che ha pure lo slot per microSD ma alla fine mi va bene anche l'Ariaz da 16GB, la qualita' come e'? Se posso trovare di meglio sui 120 euro ditemi pure.

Sul sito della Creative c'e' anche lo Zen Touch 2 da 16GB a 90 euro che non mi sembra male, la qualita' come e'?

Grazie

Oxy94
07-12-2012, 13:58
boh, secondo me il clip+ è il più simpatico, economico e facile da trovare!

Quello che mi piace di più del clip zip è il display a colori,ma comunque non è fondamentale... Magari vedo i prezzi e decido. Altrimenti pensavo ad un J3,ma dovrei spendere di più e non so quanto ne valga la pena...

Heimdallr
07-12-2012, 14:47
Io col vibe mi sono trovato maluccio...non te lo consiglierei, quei due non so..dalle specifiche quello su cui sei orientato non sembra male, ma sarebbe meglio sentire qualcuno che lo abbia provato..

sto cercando in giro qualche info un piu', sono anche tentato di riprendere l'ipod che mi sono perso ma non mi e' mai piaciuto usare itunes solo per il lettore mp3.
vedo comunque che vengono consigliati molto i Sansa, al massimo posso prendere un Clip con memoria espandibile anche se non mi piace molto.
:muro:

qualcuno del forum ha per caso il Samsung Wifi 3.6?

grazie

SignorBonaventura
07-12-2012, 15:55
sto cercando in giro qualche info un piu', sono anche tentato di riprendere l'ipod che mi sono perso ma non mi e' mai piaciuto usare itunes solo per il lettore mp3.
vedo comunque che vengono consigliati molto i Sansa, al massimo posso prendere un Clip con memoria espandibile anche se non mi piace molto.
:muro:

qualcuno del forum ha per caso il Samsung Wifi 3.6?

grazie

Onestamente,non per esperienza diretta,ma indiretta,il Philips lo lascerei perdere:ha un volume in uscita davvero pessimo.
Per quei prezzi c'è di meglio,anzi puoi risparmiare.

Per il Sansa,io farei un pensierino su Zip o su Fuze,molto ergonomici e e con un ottimo suono,per il prezzo,appunto.

Senza nulla togliere a Clip +.



Sono anch'essi espandibili e leggono formati non compressi come FLAC.

Coccitrone
07-12-2012, 16:56
Ciao ragazzi, mi piacerebbe sapere quali sono i migliori smartphone, (no lettori mp3) per quanto riguarda la qualità audio e la potenza in uscita. Naturalmente lasciate stare iphone che è pessimo.

SignorBonaventura
08-12-2012, 00:50
Ciao ragazzi, mi piacerebbe sapere quali sono i migliori smartphone, (no lettori mp3) per quanto riguarda la qualità audio e la potenza in uscita. Naturalmente lasciate stare iphone che è pessimo.

Ciao.
Di solito non lo dico mai,perché è una cosa che detesto.
Ma credo proprio tu sia nel thread sbagliato: un conto è parlare di smartphone da usare come lettori mp3 e della qualità che vi si può ricavare con le cuffie "X" o "Y".

Un altro è la domanda che fai tu,poi magari sbaglio.

Cerca meglio nel forum il thread giusto [ce ne sono a iosa di ufficiali che paralno di smartphone di svariate marche].

Per esperienza personale: Motorola,Sony e Samsung [di quest'ultimo non tutti i modelli vanno bene come audio].

Io non ti ho detto nulla :) :fiufiu:

P.S. la ricerca falla comunque,dammi retta.

Rainy nights
08-12-2012, 00:55
Ciao ragazzi, mi piacerebbe sapere quali sono i migliori smartphone, (no lettori mp3) per quanto riguarda la qualità audio e la potenza in uscita. Naturalmente lasciate stare iphone che è pessimo.

:asd: Se non fosse che, a mio parere, è una spanna sopra la concorrenza.

jojomax
08-12-2012, 01:20
:asd: Se non fosse che, a mio parere, è una spanna sopra la concorrenza.

XD

Sensui
09-12-2012, 11:47
Leggendo su alcun forum specializzati,pare che il progetto Fiio X3 stia riprendendo corpo.Qualcuno ne sa qualcosa? :)
Buona domenica a tutti.

magisterarus
09-12-2012, 12:21
Leggendo su alcun forum specializzati,pare che il progetto Fiio X3 stia riprendendo corpo.Qualcuno ne sa qualcosa? :)
Buona domenica a tutti.

Pare che lo sviluppo stia procedendo senza intoppi, ed il rilascio della versione finale è previsto per il prossimo Aprile.
Puoi seguire gli aggiornamenti sulla pagina fb della FiiO:

https://www.facebook.com/FiiOAUDIO

Sawato Onizuka
09-12-2012, 13:19
Se non fosse che, a mio parere, è una spanna sopra la concorrenza.

io non fui soddisfatto del mio ipod mini 2^gen e lo rivendetti dopo un mese ca.
Certo quello che vedi nel link in firma è tutt'altra cosa (specie se utilizzato con i giusti formati :vade retro mp3: )

Coccitrone
09-12-2012, 13:25
Ciao.
Di solito non lo dico mai,perché è una cosa che detesto.
Ma credo proprio tu sia nel thread sbagliato: un conto è parlare di smartphone da usare come lettori mp3 e della qualità che vi si può ricavare con le cuffie "X" o "Y".

Esatto, ho scritto qui perchè parlavo di "smartphone", ma solo per quello che riguarda il suo uso come "lettore mp3".

Il lettore mp3 ce l' ho già e ho già molte cuffie: RE0, Eterna, Silver Bullet, IE8, ATH-CK10, MC5, HJE900, SM3 e altre.

Mi interessava qualche parere sugli smartphone, dato che lo devo cambiare.

Avevo iphone 4, (preso per curiosità) e l' ho buttato nell' immondizia perchè audio scadente e soprattutto, penosi l' ecosistema e la filosofia della mela.


Se non fosse che, a mio parere, è una spanna sopra la concorrenza.

Si vabbhè, se ben ricordo tu sei quella che sosteneva che un iphone suona meglio di un cowon.:doh:

Il tuo parere non lo prendo minimamente in considerazione.

Pensavo che con il tempo nel forum si fosse aggiunto qualche esperto con dati alla mano di quello che sostiene e non di pareri soggettivi.

Invece il livello è rimasto piuttosto basso.

Scusate per la domanda, mi rivolgerò altrove, bye! :asd:

Godwyn
09-12-2012, 13:32
Si vabbhè, se ben ricordo tu sei quella che sosteneva che un iphone suona meglio di un cowon.:doh:

Il tuo parere non lo prendo minimamente in considerazione.

Pensavo che con il tempo nel forum si fosse aggiunto qualche esperto con dati alla mano di quello che sostiene e non di pareri soggettivi.

Invece il livello è rimasto piuttosto basso.

Scusate per la domanda, mi rivolgerò altrove, bye! :asd:

Giusto per capirci, non è l'unica convinta che un iPhone suoni meglio un Cowon. In FLAT poi, non c'è paragone.

Ma è meglio che non ci prendi in considerazioni, siamo entrambi sordi. :rolleyes:

Coccitrone
09-12-2012, 13:48
Giusto per capirci, non è l'unica convinta che un iPhone suoni meglio un Cowon. In FLAT poi, non c'è paragone.

Ma è meglio che non ci prendi in considerazioni, siamo entrambi sordi.

Mi spiace solo che la vostra disinformazione sarà dannosa per molte persone.

Ma il mondo funziona così, pazienza. :rolleyes:

Sensui
09-12-2012, 13:58
Ciao ragazzi, mi piacerebbe sapere quali sono i migliori smartphone, (no lettori mp3) per quanto riguarda la qualità audio e la potenza in uscita. Naturalmente lasciate stare iphone che è pessimo.

Guarda,io ho un Galaxy S3 che ancora devo saggiare come sorgente audio.Ti terrò aggiornato ;)

Pare che lo sviluppo stia procedendo senza intoppi, ed il rilascio della versione finale è previsto per il prossimo Aprile.
Puoi seguire gli aggiornamenti sulla pagina fb della FiiO:

https://www.facebook.com/FiiOAUDIO

Grazie 1000,lo terrò seriamente in cosiderazione,mi interessa tantissimo questo DAP ;)

Rainy nights
09-12-2012, 14:33
Mi spiace solo che la vostra disinformazione sarà dannosa per molte persone.

Ma il mondo funziona così, pazienza. :rolleyes:

:D E pazienza, fortuna che siamo in parecchi a pensarla così. Se ti facessi un giro su head fi poi... :sofico:

Coccitrone
09-12-2012, 14:37
E pazienza, fortuna che siamo in parecchi a pensarla così. Se ti facessi un giro su head fi poi...

L' hai proprio sparata. :D

Oxy94
09-12-2012, 20:24
Sansa Clip Zip 4Gb a 45 euro con spedizione gratuita su Amazon.it... Sono molto tentato... Che dite?

spaccacervello
09-12-2012, 20:28
Sansa Clip Zip 4Gb a 45 euro con spedizione gratuita su Amazon.it... Sono molto tentato... Che dite?

http://it.camelcamelcamel.com/Sandisk-Sansa-Lettore-Digitale-Portatile/product/B005LFSZCE

Rainy nights
09-12-2012, 21:20
L' hai proprio sparata. :D

No. Ti basta usare la barra di ricerca generale di quel forum, ovviamente devi scrivere in inglese le parole chiave.

Si fa un gran parlare dell'argomento, vedrai subito cosa intendo e sarà tutto chiaro. ;)

Rainy nights
09-12-2012, 21:23
io non fui soddisfatto del mio ipod mini 2^gen e lo rivendetti dopo un mese ca.
Certo quello che vedi nel link in firma è tutt'altra cosa (specie se utilizzato con i giusti formati :vade retro mp3: )

Qui si parla di iphone. Che è un degno lettore mp3 quando comparato ad altri molto amati sul forum come sandisk e cowon.

Altri lettori della mela, touch escluso, non mi hanno mai convinta.

france_mala
09-12-2012, 21:59
Posseggo un Galaxy sIII, che di per sé ha una buona resa audio, diciamo poco al di sotto di un pmp (se ancora si può dire) Samsung, ma migliore di un lettorino Philips, neanche troppo male in realtà. Cambia tutto se si usano altre applicazioni oltre quella di default (abbastanza penosa purtroppo) tipo Poweramp, ove oltre ad interfaccia, funzionalità ed all'innumerevoli impostazioni di equalizzazione, migliora non di poco la qualità audio stessa, portando il telefono ad una qualità simile ad un lettore Samsung o Cowon. Comunque se si cerca uno smartphone da usare come lettore portatile, si lasci stare Samsung, ma si punti su HTC (che offre tra l'altro ottime cuffiette bundle), con una resa sonora più volta al dettaglio senza dimenticare il "soundstage", o i telefoni Nokia, che non raggiungono la qualità di un HTC ma che hanno un tipo di resa simile, ma che hanno di positivo - secondo me- Zune come riproduttore, oltre all'ecosistema Microsoft, che comunque ricorda quello Apple, per quanto più aperto e con molte più utilità (a partire da Windows Live, ma si va OT). Non conosco dispositivi sony, ma per quanto riguarda la qualità audio ne leggo molto bene, senza dimenticare che Sony per qualità audio è imbattuta tra i lettori mp3 consumer di fascia alta (dalla vecchia "serie x" :rolleyes: all'odierna "serie A"). Se poi si pensa che le cuffiette in bundle sono le famigerate mh1c (che tra l'altro ho acquistato) non sono da escludere, nonostante siano comunque smartphone di un livello generale lievemente più basso...

Tra questi sbuca però l'iphone che è standard, in tutti i sensi, per quanto riguarda l'audio. Ovvero ottima qualità audio, dettagliata con una chiarezza ineguagliabile tra i lettori consumer. Solo che può risultare troppo, ma troppo fredda, costringendo all'acquisto di cuffie più "calde" per potere compensare le frequenze basse spesso assenti.

Dipende dai gusti, anche se io non mi ritroverei mai e poi mai a consigliare un prodotto Apple, mai! (come del resto qualche anno fa Rainy nights se non mi ricordo male :p )

Rainy nights
09-12-2012, 22:05
Posseggo un Galaxy sIII, che di per sé ha una buona resa audio, diciamo poco al di sotto di un pmp (se ancora si può dire) Samsung, ma migliore di un lettorino Philips, neanche troppo male in realtà. Cambia tutto se si usano altre applicazioni oltre quella di default (abbastanza penosa purtroppo) tipo Poweramp, ove oltre ad interfaccia, funzionalità ed all'innumerevoli impostazioni di equalizzazione, migliora non di poco la qualità audio stessa, portando il telefono ad una qualità simile ad un lettore Samsung o Cowon. Comunque se si cerca uno smartphone da usare come lettore portatile, si lasci stare Samsung, ma si punti su HTC (che offre tra l'altro ottime cuffiette bundle), con una resa sonora più volta al dettaglio senza dimenticare il "soundstage", o i telefoni Nokia, che non raggiungono la qualità di un HTC ma che hanno un tipo di resa simile, ma che hanno di positivo - secondo me- Zune come riproduttore, oltre all'ecosistema Microsoft, che comunque ricorda quello Apple, per quanto più aperto e con molte più utilità (a partire da Windows Live, ma si va OT). Non conosco dispositivi sony, ma per quanto riguarda la qualità audio ne leggo molto bene, senza dimenticare che Sony per qualità audio è imbattuta tra i lettori mp3 consumer di fascia alta (dalla vecchia "serie x" :rolleyes: all'odierna "serie A"). Se poi si pensa che le cuffiette in bundle sono le famigerate mh1c (che tra l'altro ho acquistato) non sono da escludere, nonostante siano comunque smartphone di un livello generale lievemente più basso...

Tra questi sbuca però l'iphone che è standard, in tutti i sensi, per quanto riguarda l'audio. Ovvero ottima qualità audio, dettagliata con una chiarezza ineguagliabile tra i lettori consumer. Solo che può risultare troppo, ma troppo fredda, costringendo all'acquisto di cuffie più "calde" per potere compensare le frequenze basse spesso assenti.

Dipende dai gusti, anche se io non mi ritroverei mai e poi mai a consigliare un prodotto Apple, mai! (come del resto qualche anno fa Rainy nights se non mi ricordo male :p )

E tutt'oggi non vado in giro a consigliar aifon (che costa uno sproposito e non offre nulla più di un nexus se non una qualità audio migliore). :sofico:
Ma se qualcuno, per sfortuna, se lo trova tra le mani può stare tranquillo del fatto che se la cava egregiamente come lettore.
Consiglio però, come in passato, l'aipod touch a coloro che cercano un lettore capace di gestire applicazioni e con uno schermo bello grande. Non solo perché lo posseggo e lo trovo un ottimo lettore, ma anche perché usato si trova a buon prezzo. :D

reckca
09-12-2012, 22:26
E tutt'oggi non vado in giro a consigliar aifon (che costa uno sproposito e non offre nulla più di un nexus se non una qualità audio migliore). :sofico:
Ma se qualcuno, per sfortuna, se lo trova tra le mani può stare tranquillo del fatto che se la cava egregiamente come lettore.
Consiglio però, come in passato, l'aipod touch a coloro che cercano un lettore capace di gestire applicazioni e con uno schermo bello grande. Non solo perché lo posseggo e lo trovo un ottimo lettore, ma anche perché usato si trova a buon prezzo. :D

Io al contrario se parliamo di prodotti consumer consiglierei apple tutta la vita, costa come gli altri (chiaramente a parità di prestazioni - escluso forse solo il sansa tra i marchi validi), ha la migliore interfaccia, la migliore assistenza tecnica, la migliore reperibilità sul mercato ed una buona qualità audio, molto dettagliata, se poi si utilizzano file apple lossless è decisamente buona.
Se non piace itunes possiamo rockboxarne quasi tutte le versioni (io ho una 3, 4, 5 e 6g classic rockboxati ed un 7g americano mantenuto in originale).
I bassi ci sono eccome, non capisco come si fa a non sentirli con cuffie come v-moda, Denon ed Ultrasone escono eccome, certo se uso cuffie particolarmente carenti in gamma bassa (vedi akg) sarà difficile sentirli, unico vero problema quando non rockboxati è il limite di volume non eliminabile che lo fa suonare poco e limita molto la scelta delle cuffie.
Penso di aver provato una marea di lettori (esclusi colorfly, hifiman, hisound, ibasso, ma non molti altri), e direi che in assoluto è sicuramente una questione di gusti, per me non è un obbligo, io preferisco un lettore con un buon dettaglio ed una cuffia calda.
Con le Sony Mh1-c bassi e medi sono assolutamente ottimi (detto da uno che adora i bassi)- a proposito Rainy, non ci credevo ma sono veramente buone (non come le re262 che sono fantastiche, ma quelle li ho pagate 20 euro!!) e non così scomode come sembrerebbe a prima vista.

Rainy nights
09-12-2012, 23:11
Io al contrario se parliamo di prodotti consumer consiglierei apple tutta la vita, costa come gli altri (chiaramente a parità di prestazioni - escluso forse solo il sansa tra i marchi validi), ha la migliore interfaccia, la migliore assistenza tecnica, la migliore reperibilità sul mercato ed una buona qualità audio, molto dettagliata, se poi si utilizzano file apple lossless è decisamente buona.
Se non piace itunes possiamo rockboxarne quasi tutte le versioni (io ho una 3, 4, 5 e 6g classic rockboxati ed un 7g americano mantenuto in originale).
I bassi ci sono eccome, non capisco come si fa a non sentirli con cuffie come v-moda, Denon ed Ultrasone escono eccome, certo se uso cuffie particolarmente carenti in gamma bassa (vedi akg) sarà difficile sentirli, unico vero problema quando non rockboxati è il limite di volume non eliminabile che lo fa suonare poco e limita molto la scelta delle cuffie.
Penso di aver provato una marea di lettori (esclusi colorfly, hifiman, hisound, ibasso, ma non molti altri), e direi che in assoluto è sicuramente una questione di gusti, per me non è un obbligo, io preferisco un lettore con un buon dettaglio ed una cuffia calda.
Con le Sony Mh1-c bassi e medi sono assolutamente ottimi (detto da uno che adora i bassi)- a proposito Rainy, non ci credevo ma sono veramente buone (non come le re262 che sono fantastiche, ma quelle li ho pagate 20 euro!!) e non così scomode come sembrerebbe a prima vista.

Fortunatamente ho potuto evitare aituns grazie a foobar e ai plugin che gestiscono benone i device della mela. Però non posso consigliare un aifon 5 che costa 700 euro quando con 260 si prende il mio ottimo galaxy nexus :sofico:
Sono una androidiana convinta, questo non lo nego!




PS: per quelle sony mi state stra-incuriosendo, per ora mi devo accontentare di provare le famose B2 settimana prossima. Farò sapere qualcosa nel 3d ufficiale, se esiste. :D

jojomax
10-12-2012, 00:12
non mettete in dubbio Rainy, se no spacco tutto! aaarrrgghhhhhh!! XD

Rainy nights
10-12-2012, 04:00
Io anche sono convinto che non suonino per niente male come pmp..ma per la miglior assistenza mi sento di dissentire, personalmente: tanto per cominciare la offre di UN anno (inperterrita) sui suooi prodotti, ben sapendo che la normativa europea gliene impone il doppio, e comunque riporto che mi è successo..non era un lettore ma pur sempre un prodotto apple:
anni fa, quando ero giovine (:sofico: :cry: ) avevo un nano 2nda gen...che tra le altre cose usavo anche per andare a correre; era 1 po' (parecchio) scomodo da portare dietro, così ho comprato la fascia da braccio apple, originale: 30€ di fascia..scontrino e tutto. Dopo 3 mesi di allenamenti (l'avrò messa una decina di volte, avendo anche 2 altro lettore, + portatile) si è scollata la protezione di plastica per la ghiera.
Con scontrino vado ad un centro Apple autorizzato, risultato: non possono accettarmi la fascia xkè il mio ipod nano non è + in garanzia. Io non so se fosse il centro poco serio (a dire il vero mi è stato confermato anche da 1 altro centro autorizzato, nella città dove studiavo) o davvero la società non abbia previsto un protocollo per una casistica simile, ma mi sembra tutt'altro che ottima assistenza. Da allora non ho + preso niente di Apple. E penso che se non fa 1 miracolo non vedrà + 1 centesimo dalle mie tasche..
Scusate l'intrusione :stordita: :mc: p.s. per il resto forza Rainy :sofico:

Se non vado errato adesso il secondo anno lo danno, ma con qualche cavillo strano quindi non ci farei troppo affidamento :asd:
Vero è che la roba costa troppo rispetto alla concorrenza... :muro:

non mettete in dubbio Rainy, se no spacco tutto! aaarrrgghhhhhh!! XD

Mi sono fatta il fan club ufficiale :oink:

reckca
10-12-2012, 06:33
Se non vado errato adesso il secondo anno lo danno, ma con qualche cavillo strano quindi non ci farei troppo affidamento :asd:
Vero è che la roba costa troppo rispetto alla concorrenza... :muro:



Mi sono fatta il fan club ufficiale :oink:

Ragazzi, a parte esperienze strane, l'assistenza è fantastica ed umana (nel senso che esiste, ci puoi parlare e li puoi toccare).
Tutte le volte che ho avuto problemi all'apple store sono stati fantastici (probabilmente diverso è l'atteggiamento di rivenditori che è variabile a secondo delle loro politiche).
Non conosco Samsung, ma guardate che anche l'assistenza di una azienda enorme e che produce ottimi prodotti come Sony non è all'altezza.

Oxy94
10-12-2012, 08:17
Sansa Clip Zip 4Gb a 45 euro con spedizione gratuita su Amazon.it... Sono molto tentato... Che dite?

Che faccio? Sono indeciso >.<

rera
10-12-2012, 10:56
Mi pare che più o meno il prezzo più basso in rete sia quello, attorno ai 45 euro :stordita:

Godwyn
10-12-2012, 11:38
Ragazzi, a parte esperienze strane, l'assistenza è fantastica ed umana (nel senso che esiste, ci puoi parlare e li puoi toccare).
Tutte le volte che ho avuto problemi all'apple store sono stati fantastici (probabilmente diverso è l'atteggiamento di rivenditori che è variabile a secondo delle loro politiche).
Non conosco Samsung, ma guardate che anche l'assistenza di una azienda enorme e che produce ottimi prodotti come Sony non è all'altezza.

Se prendete il Galaxy S III l'assistenza è FAVOLOSA. Dedicata, si chiama Assistenza Samsung Exclusive, molto simile come efficienza a quella di Amazon per intenderci. Io sono rimasto molto soddisfatto :)

Ciò di cui sono rimato meno soddisfatto è della resa sonora del telefono, sono un'amante dell'audio freddo e neutro di Apple. Naturalmente, de gustibus ;)

Oxy94
10-12-2012, 13:37
Su pixmania per esempio, costa45 da 8..

Parliamo di clip zip non di clip+... Su pixmania sta sui 65.

miriddin
10-12-2012, 20:34
Io prenderei il Sansa Clip Zip 8 GB a 56 euro da Amazon UK...

Rainy nights
10-12-2012, 20:56
Se prendete il Galaxy S III l'assistenza è FAVOLOSA. Dedicata, si chiama Assistenza Samsung Exclusive, molto simile come efficienza a quella di Amazon per intenderci. Io sono rimasto molto soddisfatto :)

Ciò di cui sono rimato meno soddisfatto è della resa sonora del telefono, sono un'amante dell'audio freddo e neutro di Apple. Naturalmente, de gustibus ;)

No. Non voglio andare OT né parlare male di una compagnia tanto grande, ma l'assistenza Samsung è un calvario. La exclusive per esempio non mi è mai stata attivata (io, insieme a non si sa quanti utenti, aspetto ancora l'email di conferma). Inoltre, per un difetto del terminale nato dopo 20 giorni dall'acquisto, mi è stato restituito peggiorato dopo 3 settimane e ho dovuto pagare di tasca mia la riparazione al centro.

Apple >>>>>>>>>>>>>>>>>> Samsung per l'assistenza. Ma proprio non c'è paragone.

SignorBonaventura
11-12-2012, 00:52
Esatto, ho scritto qui perchè parlavo di "smartphone", ma solo per quello che riguarda il suo uso come "lettore mp3".

Il lettore mp3 ce l' ho già e ho già molte cuffie: RE0, Eterna, Silver Bullet, IE8, ATH-CK10, MC5, HJE900, SM3 e altre.

Mi interessava qualche parere sugli smartphone, dato che lo devo cambiare.

Avevo iphone 4, (preso per curiosità) e l' ho buttato nell' immondizia perchè audio scadente e soprattutto, penosi l' ecosistema e la filosofia della mela.

Forse mi son spiegato male io,o forse non hai letto bene tu,poco male :)

Io infatti parlavo del suono degli smartphone a prescindere da come possano essere come lettori mp3,posto che non siamo OT,come non mi pare,date le risposte che hai avuto.

Ripeto:,cerca [ma io sono un amante Android,pur avendo il sistema dei limiti,ovviamnete] tra i Motorola,i Samsung,i Sony.

I Nokia che montano W8 ora come ora costano un botto,e W8 [Windows Phone in generale] ancora di strada ne deve fare...Come usabilità,come Market,come uso col pc [è un mio parere,per carità].

Spero di essere stato più chiaro. ;)

Heimdallr
12-12-2012, 09:40
alla fine ho comprato ipod nano 6g da 16gb, pagato 110€.
sopporterò di dover usare itunes ;)

per quanto riguarda lettore mp3 dalle grosse capacità di storage, c'è qualche alternativa all'ipod classic?

grazie

paultherock
12-12-2012, 10:35
alla fine ho comprato ipod nano 6g da 16gb, pagato 110€.
sopporterò di dover usare itunes ;)

per quanto riguarda lettore mp3 dalle grosse capacità di storage, c'è qualche alternativa all'ipod classic?

grazie

L'unico che mi viene in mente è il Cowon X7 che ha un HD da 120 o 160GB. Poi esistono dei lettori iRiver che sono stati modificati (o sono modificabili) montanto HD grandi, ma sono fuori produzione e di difficile reperibilità.

kastorix80
12-12-2012, 11:39
alla fine ho comprato ipod nano 6g da 16gb, pagato 110€.
sopporterò di dover usare itunes ;)

per quanto riguarda lettore mp3 dalle grosse capacità di storage, c'è qualche alternativa all'ipod classic?

grazie

Ma... gli ipod nano sono i peggiori della Apple.... volume bassissimo ed una qualitá audio non all altezza. Discorso diverso invece l ipod classic o touch che sono decisamente molto meglio....
inviato da Super Galaxy S3

jojomax
12-12-2012, 11:40
Segnalo a una 40ina di euro il sansa Fuze refurbished da 8 gb in offerta da Zococity..

Oxy94
12-12-2012, 11:57
Segnalo a una 40ina di euro il sansa Fuze refurbished da 8 gb in offerta da Zococity..

Si ma è il Fuze+... Mi sono fiondato immediatamente sul sito :p
Io credo che prenderò il clip+ 8gb a 45 su Amazon.

Godwyn
12-12-2012, 13:37
No. Non voglio andare OT né parlare male di una compagnia tanto grande, ma l'assistenza Samsung è un calvario. La exclusive per esempio non mi è mai stata attivata (io, insieme a non si sa quanti utenti, aspetto ancora l'email di conferma). Inoltre, per un difetto del terminale nato dopo 20 giorni dall'acquisto, mi è stato restituito peggiorato dopo 3 settimane e ho dovuto pagare di tasca mia la riparazione al centro.

Apple >>>>>>>>>>>>>>>>>> Samsung per l'assistenza. Ma proprio non c'è paragone.

Strano Rainy! Io mi sono trovato davvero bene con la Exclusive. L'assietenza normale pecca alla grande, ma questa modalità l'ho trovata efficiente. Probabilmente, come per tutte le assistenze, dipende dai problemi che incontri e con chi ti interfacci. Ho sentito gente che è riuscita a lamentarsi dei servizi di assistenza di Amazon, roba alla quale fatico a credere, vista la mia esperienza.

Fine OT naturalmente ;)

Heimdallr
12-12-2012, 15:44
Cowon x7 e un modello Archos che se non ricordo male non è più in produzione..



L'unico che mi viene in mente è il Cowon X7 che ha un HD da 120 o 160GB. Poi esistono dei lettori iRiver che sono stati modificati (o sono modificabili) montanto HD grandi, ma sono fuori produzione e di difficile reperibilità.

mi sa che eventualmente mi orienterò su un ipod classic.
grazie comunque :)

AVRILfan
12-12-2012, 16:02
Io ho avuto un Classic e l'ho rivenduto immediatamente, pessimo in tutto...

Anthony77
12-12-2012, 16:45
per Natale vorrei regalare un lettore mp3 alla mia ragazza, prima usava uno zen che purtroppo ha perso
ero orientato su un sansa 16gb ma non saprei bene (io uso un cowon j3 e mi trovo benissimo ma a lei non piace molto)

Conoscete il nuovo ZEN Touch 2?

cosa mi consigliate di prendere?

grazie :)

Anthony77
12-12-2012, 17:10
grazie

il sanza fuze + non è buono?! me lo sconsigliate?

SignorBonaventura
12-12-2012, 18:28
il problema del + è relativo + che altro agli scomodissimi comandi full touch che hanno inserito, rispetto al predecessore..:muro:

Confermo: pur avendo con l'ultimo FW migliorato la reattività e dato lo "scroll" inifnito così com'era nel Fuze "liscio" [arrivi in fondo alla voce/pagina e puoi riprendere dalla prima senza bisogno di tornare indietro ad una ad una come invece era quando l'hanno fatto uscire]e secondo me,anche migliorato un pochino la qualità audio,ci sono due cose da tenere a mente e che mi portano a sconsigliarlo/comperarlo,se non per uso personale come faccio io e comunque deve essere comperato in maniera convinta:

una è la cosa detta da shared;i comandi touch sulla scocca se non si è abituati possono risultare fastidiosi all'inizio e fanno rimpiangere il predecessore [poi,ripeto,questione d'abitudine]

la seconda è che RB è instabile e causa grossi problemi/esurimenti nervosi,il che fa propendere per non installarlo affatto.



Detto questo,io vivo bene e mi piace molto anche senza averlo moddato,ma come regalo [per la propria ragazza,poi] non credo sia il caso. :)

Rainy nights
12-12-2012, 18:44
Strano Rainy! Io mi sono trovato davvero bene con la Exclusive. L'assietenza normale pecca alla grande, ma questa modalità l'ho trovata efficiente. Probabilmente, come per tutte le assistenze, dipende dai problemi che incontri e con chi ti interfacci. Ho sentito gente che è riuscita a lamentarsi dei servizi di assistenza di Amazon, roba alla quale fatico a credere, vista la mia esperienza.

Fine OT naturalmente ;)

Semplicemente non attivano più la exclusive :asd:
Trovi il tagliando nella scatola, fai tutto ma non ti attivano. Almeno non negli ultimi mesi. E infatti mi è toccato affidarmi alla terrificante assistenza base con i risultati sopra narrati :muro:



Pazienza, ce ne fossero di ditte come Dell (fantastica), Acer (anche lei ottima per gli RMA) e Apple. Fine OT :O

SignorBonaventura
12-12-2012, 19:08
Hai ragione, effettivamente mi son dimenticato di scriverlo esplicitamente, della valutazione soggettiva dell'ergonomia..spero si sia capito :(
Nonostante usi un defy non sono un amante dei full touch, da nessuna parte :D Comunque..sicuramente sei + sicuro tu che lo hai..meglio che segua i tuoi, di consigli :D io l ho solo provato per qualche minuto..e poi sono fuggito :sofico:
p.s. kmq sarebbi "shade" :D

Mi scusa: "shade" :asd:

Non lo fequi apposta :rotfl:

Scherzi a parte [riprendevo il tuo svarione grammaticale voluto],figurati: la mia non era una critica e lui può dare tranquilllamente retta a te. :)
Io sono nessuno,e come ho scritto,non lo consiglio come regalo,quindi bene hai fatto a spiegare la cosa del touch,su cui ti davo ragione,appunto ;)

SignorBonaventura
12-12-2012, 19:13
Up

Errore mio.

reckca
12-12-2012, 20:11
Io ho avuto un Classic e l'ho rivenduto immediatamente, pessimo in tutto...

E cosa hai comprato di tanto meglio?

Oxy94
12-12-2012, 20:58
Ragazzi ma un Fuze ad un prezzo decente dove lo trovo? Sono orientato verso il Clip+ ma se per poco di più riesco a prendere il Fuze credo che mi convenga...

Oxy94
12-12-2012, 21:39
Non lo trovo neanche li! Solo il plus...

Phoenix Fire
12-12-2012, 22:33
Salve ragazzi, un consiglio per un amico, qualità e spazio di almeno 16gb, o interni o di meno ma con possibilità di espansione senza problemi (la memoria viene vista come tuttuna e non separata), prezzo non troppo oltre i 100 euri, che mi consigliate? Grazie

magisterarus
12-12-2012, 22:40
Non lo trovo neanche li! Solo il plus...

Sono ancora disponibili dal solito venditore inglese (MP3Parts).

Oxy94
13-12-2012, 08:37
Mi sono accorto che per me 8+32 Gb sono pochi... O punto su un Cowon J3 da 32gb in modo da avere 32+32 Gb oppure non so,l'X7 costa troppo e non mi va di prendere un iPod. Che faccio?

reckca
13-12-2012, 12:54
Mi sono accorto che per me 8+32 Gb sono pochi... O punto su un Cowon J3 da 32gb in modo da avere 32+32 Gb oppure non so,l'X7 costa troppo e non mi va di prendere un iPod. Che faccio?

Scusa, mi spieghi perchè non vuoi prendere un classic?
Oltretutto lo puoi rockboxare, cosa che ti consentirebbe di eliminare l'odiosissimo limite al volume, se non ti piace ti evita di usare itunes, ti apre a tutti i formati ed equalizzazioni.
Non ti bere il discorso della qualità audio, ti posso garantire che è dignitosissima, vedi la recensione di miriddin (vorrei capire poi chi lo critica con cosa lo ascolta, in un altro forum un utente usava earbud da quattro soldi, puoi criticarlo quando componi una catena perlomeno accetabile)
Onestamente penso che così facendo avresti una delle migliori opzioni possibili sul mercato.

SignorBonaventura
13-12-2012, 14:27
Semplicemente non attivano più la exclusive :asd:
Trovi il tagliando nella scatola, fai tutto ma non ti attivano. Almeno non negli ultimi mesi...

Mi scuso per il piccolo OT ma se ne è parlato qui,quindi la precisazione qui la faccio: io ho un Samsung Nexus comperato in offerta da poco più di un mese,e ho potuto attivare la "exclusive" senza nessun ritardo o problema.

Siccome non ritengo di essere stato particolarmente simpatico ai responsabili,né godo di protezioni di alcun tipo,credo che non sia giusto scrivere che "negli ultimi mesi,non la attivano più" [detto senza polemica,per carità].

Non so che dire: probabilmente sotto le "feste" si sentono più buoni. :)

Fine OT.

SignorBonaventura
13-12-2012, 14:46
Mi sono accorto che per me 8+32 Gb sono pochi... O punto su un Cowon J3 da 32gb in modo da avere 32+32 Gb oppure non so,l'X7 costa troppo e non mi va di prendere un iPod. Che faccio?

Quanto al J3,a parte il fatto che ormai son parecchi mesi che è fuori produzione [quindi occhio ai prezzi e alla batteria],a parte la mia esperienza negativa [non mi è piaciuto per nulla],ha diviso molto gli utenti tra entusiasti e profondamente delusi.

Se lo paghi poco per il "taglio" forse vale la pena,sennò guarda altrove,a mio avviso ti conviene.

miriddin
13-12-2012, 15:32
Io ho avuto un Classic e l'ho rivenduto immediatamente, pessimo in tutto...

Non mi risulta!

Non l'ho mai ascoltato "liscio", ma Rockboxato direi che è un lettore decisamente valido e, forse, il migliore tra quelli ad alta capacità.

unkle
13-12-2012, 16:08
Semmai l'unico "difetto" se così possiamo chiamarlo è la meccanica interna, l'HD non sempre veloce che a volte, molto poche per la verità, fa scattare il brano musicale. Per il resto un lettore validissimo per chi cerca uno storage esagerato ;)

Oxy94
13-12-2012, 22:35
Grazie per le risposte ragazzi. L'iPod,così come l'X7,costa un po' troppo,almeno per ora... Magari prendo il Clip+ e poi più in la se vedo che non ce la faccio proprio con 40gb compro qualcos'altro. Altrimenti dovrei girare con più di una sd dietro.

Phoenix Fire
13-12-2012, 22:40
Salve ragazzi, un consiglio per un amico, qualità e spazio di almeno 16gb, o interni o di meno ma con possibilità di espansione senza problemi (la memoria viene vista come tuttuna e non separata), prezzo non troppo oltre i 100 euri, che mi consigliate? Grazie

up

Oxy94
14-12-2012, 14:33
Bhè...sarebbe kmq meno ingombrante e costoso dell'ipod, se è per quello :D
è anche verò però che con quella capacità la mela è quella che offre il pmp + piccolo in commercio..

Sarebbe solo un po' più scomodo... Comunque il mio calcolo era fatto considerando i file in Flac. Credo però che per me gli mp3 a 320k siano più che sufficienti,non sono esperto quindi non credo che sentirei la differenza. A questo punto direi che 40Gb potrebbero anche bastarmi e male che vada prendo un'altra micro sd. Ho solo un dubbio: per gli mp3 il Clip+ è altrettanto valido oppure posso trovare qualcosa di meglio,intorno alla stessa cifra?

magisterarus
15-12-2012, 11:31
Guys, ho un dubbio: col mio iRiver h140, se avessi un amp/dac esterno ..posso bypassare il dac interno del lettore per usare il dac esterno anche come dac, per l'appunto? Devo collegare il cavo all'uscita ottica?
Grazie.. :rolleyes: :stordita:

Certo che puoi.
L'uscita ottica serve proprio a questo. ;)

magisterarus
15-12-2012, 11:43
..as I tought...grazie infinite, magister :D ma..basta un semplice cavetto (che immagino per altro verrà fornito con l'eventuale DAC) tipo fiio l8 per intenderci, o serve qualcosa di particolare? :mc:

Un semplice cavo SPDIF come questi:

http://www.tvcables.co.uk/images/items/pgd582.jpg

http://www.overload.it/lindy-cavo-spdif-ottico-digitale-toslink-mini-optical-1m_sp35221it.html

magisterarus
15-12-2012, 12:02
Ok, grazie..e poi immagino servirà un adattatore per collegarlo al DAC portatile..

Esattamente. In questo caso ti servirebbe un cavo con connettore Mini Optical ad entrambe le estremità.

magisterarus
15-12-2012, 12:09
Se poi pensi di prendere un iBasso (e vuoi fare il sofisticato come l'amico miriddin :p) potresti utilizzare il cavo "esoterico" appositamente progettato da SysConcept:

http://www.sysconcept.ca/product_info.php?products_id=349

magisterarus
15-12-2012, 12:24
volevo prendere l'e07k e collegarlo esattamente in quel modo: ma cavi ottici che sono già di base col jack 3.5 standard corti, come nel link non ne esistono? O.o i+corti che trovo sono da minimo mezzo metro..
magari che non costino + del DAC :D

Dovresti prendere l'E17, allora! L'E07 è privo di ingresso SPDIF.

Il cavo puoi ordinarlo su misura dalla stessa SysConcept:

http://www.sys-concept.com/U-toslink_miniplug.html

magisterarus
15-12-2012, 12:35
Si, grazie! :( stavo leggendo giusto ora le specifiche dettagliate :( praticamente se prendo l'e07 lo potrei usare come DAC solo collegato al pc..o neanche? (se non ha quell'uscita come fa a funzionare da DAC? scusa l'ignoranza..sto appena entrando nel mondo :rolleyes: ) O.o

Si collega al PC via USB.

miriddin
15-12-2012, 19:10
...ho visto ora il link dei cavi su misura sysconcept -.-" scusa, nuovamente ..

Non trovo più il mio vecchio post, ma il set-up col cavo Sys-Concept è di questo tipo, ed è veramente eccellente! Pensa che ti chiedono persino la differenza in millimetri nel caso tu voglia usarlo con un iRiver dotato di custodia!

http://img543.imageshack.us/img543/179/iriver07.jpg

lollo_92
16-12-2012, 11:23
Salve a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni a riguardo un lettore mp3
Attualmente ho un ipod touch 8gb,e devo dire che mi trovo molto bene usandolo solo come lettore musicale (per il resto preferisco di gran lunga sistemi android)
Il problema è che ora non mi bastano più gli 8 giga, e avrei quindi bisogno di qualcosa da almeno 16 gb
Avreste qualche consiglio di marca/modello possibilmente economico ?
Avevo visto su ebay una copia cinese dell'ipod 5 (non touch), e lo stavo quasi per comprare, ma poi ho letto in internet che non era affatto un buon prodotto, quindi ho lasciato perdere...
Voi che dite?


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

focus78
16-12-2012, 16:12
Salve a tutti ragazzi.

Vorrei che mi aiutaste nella scelta di un lettore mp3 che abbia alcune caratteristiche a me congeniali.

1) Gestione Cartelle: Caratteristica fondamentale, è la gestione "diretta" delle cartelle cioè trasferirle e visualizzarle come sul PC con la possibilità di saltare da una canzone all'altra o da una cartella all'altra con semplcità (ad es. doppio clic o tenere premuto un tasto) e senza dover ogni volta stoppare, vedere il display, scegliere la playlist, ricominciare ad ascoltare.

2) Versatilità: siccome lo uso praticamente sempre, deve essere piccolo e sottile, controllabile facilmente in tasca, mentre guido lo scooter, oppure a piedi, senza doverlo cacciare ogni volta dalla tasca e vedere il display

3) Affidabilità: durata della batteria almeno 10 ore; capacità almeno 8 gb

4) non mi importa tanto se supporta formati video foto...

Per buttarla lì dovrebbe essere delle dimensioni di un ipod shuffle, con la capienza e la durata della batteria del mio compianto sandisk sansa e280, ma con la gestione "diretta" delle cartelle.

Che mi consigliate?
Grazie a tutti anticipatamente

Phoenix Fire
16-12-2012, 16:21
Salve ragazzi, un consiglio per un amico, qualità e spazio di almeno 16gb, o interni o di meno ma con possibilità di espansione senza problemi (la memoria viene vista come tuttuna e non separata), prezzo non troppo oltre i 100 euri, che mi consigliate? Grazie

up

Phoenix Fire
16-12-2012, 22:53
I Sansa!

alternative con 16gb onboard anche non espandibili??

Luigi Merusi
17-12-2012, 11:22
Ho letto le ultime pagine ma ci sono troppi pareri discordanti... Mi serve un mp3 pratico da usare e piccolo, memoria sugli 8GB... mi ero orientato sui SANSA, ma ci sono 3/4 modelli e non so quale scegliere (acquisto volentieri ovunque, ebay, amazon, ecc).
Possibilmente buona qualità audio (un minimo calda e definita) con le cuffie STOCK, possibilità di fare playlist senza troppi sbattimenti e un minimo di leggibilità sul display.

Oxy94
18-12-2012, 14:35
Oggi mi è arrivato il clip+,mamma mia ragazzi!! Prima impressione direi eccezionale,ci ho messo solo The 2nd Law dei Muse per ora e vi giuro che sto godendo! Un suono definitissimo e un volume decisamente alto. Ovviamente è anche merito delle Phonak,queste IEM mi piacciono sempre di più! Grazie a tutti voi che mi avete aiutato nella scelta del lettore e delle cuffie!:)

Oxy94
18-12-2012, 14:51
Per ora ho provato con gli mp3 a 320k e sono decisamente soddisfatto,leggo da molte parti che la differenza con i Flac non è poi così evidente. Il problema è che se metto tutto in Flac non ce la faccio con 40gb...

Luigi Merusi
18-12-2012, 15:17
Comprato a 35 euro il Clip+ da 4GB, color nero... vi tengo aggiornato.

Eventuali cuffie di buona fattura da spendere 10-15 euro massimo, con spedizione inclusa? Oppure facilmente reperibili?
Con mini-jack DRITTO e suono caldo e pieno!!!

Thorus
18-12-2012, 15:31
Comprato a 35 euro il Clip+ da 4GB, color nero... vi tengo aggiornato.

Eventuali cuffie di buona fattura da spendere 10-15 euro massimo, con spedizione inclusa? Oppure facilmente reperibili?
Con mini-jack DRITTO e suono caldo e pieno!!!

Per quanto riguarda gli auricolari under-10€ io mi sono trovato bene con le Philips 3570 che sono
comode, leggere e con un ottimo rapporto qualità/prezzo (ed hanno il jack dritto! :D ).

Oxy94
18-12-2012, 15:33
..io ho letto esattamente il contrario, spesso kmq.. :D devi prima trovarla tutta in FLAC la libreria! ti assicuro che non è lavoro facile :D

Ci sono pareri contrastanti... Alcuni dicono che la differenza la percepisci solo se hai un impianto veramente valido e un ottimo orecchio,altri credono che la differenza sia davvero eccessiva. Io non credo che me ne accorgerei,ma comunque farò una prova. Ho già gran parte della libreria in Flac,più in la provvederò all'acquisto di cuffie vere e proprie da usare con il pc,visto che le casse che ho non sono granchè...

Oxy94
18-12-2012, 15:34
Comprato a 35 euro il Clip+ da 4GB, color nero... vi tengo aggiornato.

Eventuali cuffie di buona fattura da spendere 10-15 euro massimo, con spedizione inclusa? Oppure facilmente reperibili?
Con mini-jack DRITTO e suono caldo e pieno!!!

Se sei disposto a spendere un po' di più si parla benissimo delle Sony MH1C,dovrebbero venire 20 spedite su Amazon.uk:)

Thorus
18-12-2012, 15:39
Se sei disposto a spendere un po' di più si parla benissimo delle Sony MH1C,dovrebbero venire 20 spedite su Amazon.uk:)

Si, ma hanno il jack angolato che sembra non gli andava bene...
A parte quello (e il cavo odioso) le sony sono ottime. :)

reckca
18-12-2012, 17:48
Si, ma hanno il jack angolato che sembra non gli andava bene...
A parte quello (e il cavo odioso) le sony sono ottime. :)

Anche se con il Clip il cavo è meglio angolato.

Luigi Merusi
18-12-2012, 19:47
Anche se con il Clip il cavo è meglio angolato.

Come mai? A me sembra piuttosto scomodo e antiquato

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

reckca
18-12-2012, 20:01
Come mai? A me sembra piuttosto scomodo e antiquato

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d9/Sansa_clip_plus_8gb_black.jpg/800px-Sansa_clip_plus_8gb_black.jpg

Perchè è più comodo.
In base a quale strana teoria il jack angolato dovrebbe essere superato?
Un jack è un jack non è che dietro ci sia tutta sta tecnologia.

Luigi Merusi
18-12-2012, 20:15
Non pensavo uscisse di li il jack... in questo caso è meglio angolato.
Però su un iPod dove esce sopra o sotto... molto meglio dritto.

Rooibos
18-12-2012, 20:49
Non pensavo uscisse di li il jack... in questo caso è meglio angolato.
Però su un iPod dove esce sopra o sotto... molto meglio dritto.

Pensa che io evito accuratamente il jack dritto!:p
Se il lettore lo si tiene in tasca il rischio rottura è alto.

Ryoga80
18-12-2012, 21:21
Non pensavo uscisse di li il jack... in questo caso è meglio angolato.
Però su un iPod dove esce sopra o sotto... molto meglio dritto.

Non sono molto d'accordo. Io ho 2 ipod, nano e touch, ma preferisco il jack a L piuttosto che dritto. Comunque questione di gusti e di come ci si trova.:D

magisterarus
19-12-2012, 12:56
Ragazzi ma..è normale che con le cuffie collegate direttamente all'uscita ottica il mio iRiver dimezzi la durata della batteria, anche meno? O.o

Come all'uscita ottica? :wtf:
Vuoi forse dire al line out?

miriddin
19-12-2012, 14:36
Ragazzi ma..è normale che con le cuffie collegate direttamente all'uscita ottica il mio iRiver dimezzi la durata della batteria, anche meno? O.o

Direi che è ovvio! La connessione ottica ha un consumo maggiore ma, se ci colleghi le cuffie, non ti serve e la devi disattivare...

Antonello339
19-12-2012, 16:29
Scusate la divagazione dal tema, ma qualcuno ha già avuto modo di vederlo/sentirlo? http://www.gto.it/ak100.html
Certo ci vogliono dei bei soldoni....

magisterarus
19-12-2012, 16:43
Scusate la divagazione dal tema, ma qualcuno ha già avuto modo di vederlo/sentirlo? http://www.gto.it/ak100.html
Certo ci vogliono dei bei soldoni....

Dalla recente recensione di HFN, il suono non sembra stupefacente quanto il prezzo lascerebbe supporre:

http://www.headfonia.com/the-player-astell-kern-ak100/

magisterarus
19-12-2012, 17:28
..non è un'uscita ottica? Perdona la mia ignoranza..

L'iRiver ha una doppia uscita Linea, analogica o digitale, entrambe fornite attraverso un unico connettore da 3,5mm.
L'uscita digitale (ottica), va attivata via software. E' facile rilevare quando è in funzione dalla luce rossa del segnale laser, ben visibile attraverso il connettore.
Come già detto da miriddin, è ovvio che tale segnale comporti un maggior consumo della batteria.

miriddin
19-12-2012, 19:07
..mi sa che dovrete insegnarmi un bel po' di cose :p

1)Come attivo l'uscita digitale (RB)?
Paragrafo 7.11 del manuale di RockBox:

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-iriverh100/rockbox-buildch7.html#x10-1230007.11

2)Se collego le cuffie alla "line out" senza toccare niente (e quindi immagino che quella ottica sia disattiva), che succede? Che processo si attua?

Dipende! Se di default l'uscita ottica è spenta, colleghi le cuffie in analogico by-passando la circuitazione interna e perdendo la possibilità di regolare il volume (Per l' iRiver non è vero, qui ho detto una stupidaggine!:doh: ), trattandosi di un 'uscita line-out. Se è accesa, sprechi solo batteria! :)
3)Che differenza c'è tra attivare la line out ottica o collegare senza attivarla l'uscita dell iriver a un DAC esterno? funziona solo da amp, lo stesso?

C'è differenza solo se il DAC a cui si collega l'iRiver dispone di connessione ottica: in questo caso la connessione è digitale.

Dovrò parecchi caffé a chi si prenderà la briga di cercare di farmi capire qualcosa :D

Non c'è problema! Veniamo io e Magisterarus e, visto dove abiti, diciamo che ci pagherai con Panadas di Oschiri con contorno di melanzane e con una Corona di Oschiri come dessert! :sofico:

magisterarus
19-12-2012, 19:19
Paragrafo 7.11 del manuale di RockBox:

http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-iriverh100/rockbox-buildch7.html#x10-1230007.11

Dipende! Se di default l'uscita ottica è spenta, colleghi le cuffie in analogico by-passando la circuitazione interna e perdendo la possibilità di regolare il volume, trattandosi di un 'uscita line-out. Se è accesa, sprechi solo batteria! :)


Perdonami miriddin :p , ma sull'iRiver il volume dell'uscita analogica è regolabile al pari dell'uscita cuffia.

miriddin
19-12-2012, 19:22
Perdonami miriddin :p , ma sull'iRiver il volume dell'uscita analogica è regolabile al pari dell'uscita cuffia.

E' vero! :doh: :muro:

Siate indulgenti con questo "povero vecchietto"!:cry: :D

magisterarus
19-12-2012, 22:40
Fantastico!! Si è accesa l'uscita! :D
Grazie, gurussss!
ora..se quella roba la collego ad un cavo spdif(minijack) e all'E17 funge da DAC, l'E17?

Proprio così! :)

miriddin
20-12-2012, 07:13
Un ringraziamento sincero..ce ne fossero nei forum di persone come te :oink:

Grazie, ma non faccio nulla di speciale!

In fondo il valore di un forum stà proprio in questo: scambiarsi esperienze che sarebbe improbo riuscire ad accumulare da soli, e questo non avrebbe senso se non si condividessero queste diverse esperienze con gli altri, perhè altrimenti si vanificherebbe il processo stesso.:)

hidra
20-12-2012, 13:52
ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio. A natale riceverò in regalo le akg k518dj, che il mio telefono (nokia n8) non riesce a far suonare abbastanza forte. Pensavo quindi di comprare un nuovo lettore mp3, ho un budget di circa 40 euro, basta che riesca a farle suonare molto più forte del mio telefono (cosa che non mi sembra tanto difficile..). Ascolto di solito mp3 a 256 o 320kbps, basta un sansa clip+? O c'é qualche modello che costi meno che può andar bene lo stesso?

hidra
20-12-2012, 14:26
ti riferisci alle cuffie? Quindi mi conviene rimanere col telefono secondo te?

hidra
20-12-2012, 17:26
in che senso prendere altro? ormai le akg sono gia sotto l'albero e le ho scelte io perché ascolto mp3 a 256kbps, ma il mio telefono suona più o meno quanto un creative zen (ne ho uno e li ho confrontati) con qualità un pò più bassa. Non dovrei avere un bel vantaggio col volume col sansa clip+? Parlo solo del volume che non é sufficiente con un pò della mia musica, un pò vecchiotta

Rooibos
20-12-2012, 20:38
Ciao, benvenuto:) di potenti ci sono i Cowon, ma per quella cifra o li trovi di taglio piccolo o non li trovi proprio. A me col clip+ non sono piaciute per niente, kmq..e avevo file FLAC..:D


Un Cowon a 40-50 euro?:mbe:

Phoenix Fire
20-12-2012, 21:24
Salve ragazzi, un consiglio per un amico, qualità e spazio di almeno 16gb, o interni o di meno ma con possibilità di espansione senza problemi (la memoria viene vista come tuttuna e non separata), prezzo non troppo oltre i 100 euri, che mi consigliate? Grazie
re up oltre al classico fuze che modello mi consigliate?

Rooibos
20-12-2012, 21:29
Bhé, magari l'E2 da 2 GB lo trovi xD
@hydra: prendere altro come LETTORE..

Il portachiavi? Ah beh...
Sono 12mW per canale,meno della metà degli altri Cowon.
L'abbinamento del Clip+ con le akg non ti ha soddisfatto come qualità audio o come potenza? Non le riusciva a guidare?

hidra
21-12-2012, 13:37
ma allora era l'mp3 o la cuffie a difettare, non s sente metallico sul mio telefono e si sente così sul sansa clip? Poi quel modello non dovrebbe avere 18mw per canale? Il mio telefono ne avrà massimo 10 se non migliora il volume così allora

magisterarus
21-12-2012, 19:39
Ragazzi, stavo provando a capire come cambiare batteria all'iRiver h140: ma è così complicato?O.o Per altro non ho trovato videotutorial..solo della serie 3xx..ma ho provato ad aprirlo e non è la stessa cosa..molto simile ma non =..consigli? :D head-fi? :sofico:

Non è particolarmente complicato, ma occorre smontare la scheda madre per accedere al connettore della batteria.

Segui questa guida:

http://www.pdainternalbattery.com/iriverinstall.html

Ti consiglio di acquistare una batteria di qualità, come la CameronSino, da un rivenditore affidabile, a scanso di "fake". L'originale è una Samsung, e si rischia di installare una batteria meno performante, a dispetto dei mirabolanti mAh dichiarati.

hidra
21-12-2012, 21:27
?nessuno ha detto che c'è qualcosa difettato :confused: a questo punto potrebbe anche essere che erano difettose quelle del banco prova del centro commerciale, effettivamente :D kmq del tuo telefono non puoi dirlo..anche se è difficile che suoni meglio del clip, però..niente è impossibile :D non sono certo famosi per la potenza in uscita, i Sansa..anche se non è poca, per le dimensioni che hanno ;)
Valuta tu, io ho riportato la mie esperienza. Se le trovo in qualche altro banco prova le ritesterò :D
Per ora quello è ciò che le mie orecchie han sentito..
p.s. migliorare il volume non vuol dire necessariamente migliore la qualità audio.. :stordita:
beh se erano di prova a un centro commerciale.. :D le prime che ho provato facevano schifo, la volta dopo le avevano cambiate e mi sono sembrate più che sufficienti per me. in ogni caso a me interessa solo aumentare il volume non la qualità, confermi che ha 18mw con 16ohm per canale? Se si vale la pena prenderlo

edit: su ebay costa 35 spedito dal regno unito ricondizionato, anche se il venditore ha molti feedback, dici che mi conviene nuovo?

Rooibos
22-12-2012, 11:39
Esatto. Suono troppo metallico per me..ma forse è proprio così il sound AKG..

Infatti è probabile che le cuffie che hai provato non funzionassero al meglio,i Sansa hanno un suono tutt'altro che metallico.;)
Con le Koss KSC 75 da 60 ohms senti il suono metallico?

Rooibos
22-12-2012, 12:10
Decisamente NO! Le Koss in coppia col clip+ le A-D-O-R-O! :sofico:


;)

Deuced
23-12-2012, 14:00
Ciao a tutti :) Sto cercando un lettore mp3 con queste caratteristiche

-compatibilità con file flac
-buona qualità audio
-buono spazio di archiviazione (mi andrebbe bene anche un lettore con hard disk meccanico...o almeno espandibile tramite memoria esterna/micro sd/ecc)
-buona durata della batteria,meglio ancora se utilizza batterie standard tipo AA o AAA
-budget sui 300€ circa,meno spendo meglio è :asd:

Il resto diciamo che m'interessa poco,che abbia android,gps,giochini e compatibilità con i video è secondario :)

Attendo consigli!

spaccacervello
23-12-2012, 19:53
Ciao a tutti :) Sto cercando un lettore mp3 con queste caratteristiche

-compatibilità con file flac
-buona qualità audio
-buono spazio di archiviazione (mi andrebbe bene anche un lettore con hard disk meccanico...o almeno espandibile tramite memoria esterna/micro sd/ecc)
-buona durata della batteria,meglio ancora se utilizza batterie standard tipo AA o AAA
-budget sui 300€ circa,meno spendo meglio è :asd:

Il resto diciamo che m'interessa poco,che abbia android,gps,giochini e compatibilità con i video è secondario :)

Attendo consigli!

iPod classic nuovo oppure iPod video 5.5 rigenerato con hdd da 240Gb su ebay, le batterie AAA e AA non le usa più nessuno.

Cris95
24-12-2012, 09:07
salve ragazzi... mi sono appena arrivate le shure se 215 ed ho letto che bisogna rodarle... come si fà ?

p.s dove posso comprare un sansa clip zip a meno di 60 euro ? và bene per le shure ?

magisterarus
24-12-2012, 09:30
salve ragazzi... mi sono appena arrivate le shure se 215 ed ho letto che bisogna rodarle... come si fà ?

leggi il primo post del 3d sugli Auricolari:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35185287&postcount=1 :read:

p.s dove posso comprare un sansa clip zip a meno di 60 euro ? và bene per le shure ?

Certo che va bene. Su amazon il Clip+ è in offerta a meno di 45 euro. ;) Lo Zip conviene invece prenderlo su amazon inglese, a meno che tu non voglia prenderne uno "refurbished" su ebay.

Deuced
24-12-2012, 12:02
Ciao!..per "buono" cosa intendi? :D

se parliamo di spazio non upgradabile direi >100Giga :)

iPod classic nuovo oppure iPod video 5.5 rigenerato con hdd da 240Gb su ebay, le batterie AAA e AA non le usa più nessuno.

Grazie,ci avevo fatto un pensierino anch'io all'ipod classic.Per ora mi hanno consigliato sandisk sansa + sd,alcuni cowon e appunto l'ipod classic.Devo leggermi qualche recensione mi sa :D

Cris95
24-12-2012, 12:48
leggi il primo post del 3d sugli Auricolari:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35185287&postcount=1 :read:



Certo che va bene. Su amazon il Clip+ è in offerta a meno di 45 euro. ;) Lo Zip conviene invece prenderlo su amazon inglese, a meno che tu non voglia prenderne uno "refurbished" su ebay.
grazie

paultherock
24-12-2012, 12:51
se parliamo di spazio non upgradabile direi >100Giga :)



Grazie,ci avevo fatto un pensierino anch'io all'ipod classic.Per ora mi hanno consigliato sandisk sansa + sd,alcuni cowon e appunto l'ipod classic.Devo leggermi qualche recensione mi sa :D

Beh sopra i 100 Gb nuovi ci sono solo iPod classic e Cowon X7... altrimenti trovi usato qualche iRiver moddato con HD e forse poco altro... altrimenti con slot di espansione c'è qualcosa, ma non vai mai sopra i 32Gb + 32Gb mi sembra...

miriddin
24-12-2012, 13:00
L' iPod Classic con installato RockBox và molto bene, addirittura un pò meglio dell' iPod Video "liscio".

Per gli iRiver, la serie H100 (H120 o H140) è quella migliore, vista la presenza della connessione ottica, ma anche la serie H300 (H320 o H340) condivide la stessa qualità del suono, perdendo la connessione ottica a favore dello schermo a colori.

Il massimo sarebbe trovarne, se ce ne sono ancora, di moddati con l'adozione di un SSD!

Deuced
24-12-2012, 19:29
altrimenti con slot di espansione c'è qualcosa, ma non vai mai sopra i 32Gb + 32Gb mi sembra...

diciamo che non sarebbe 'sto gran problema...magari suddivido gli album per artista/genere e li carico su più sd,l'ingombro sarebbe minimo.Altrimenti ipod classic o cowon...


L' iPod Classic con installato RockBox và molto bene, addirittura un pò meglio dell' iPod Video "liscio".

Per gli iRiver, la serie H100 (H120 o H140) è quella migliore, vista la presenza della connessione ottica, ma anche la serie H300 (H320 o H340) condivide la stessa qualità del suono, perdendo la connessione ottica a favore dello schermo a colori.



Grazie.Dovrei però cercare nell'usato,nuovi non li troverei certo...e pur volendo nativamente non leggono i flac,dovrei rischiare l'invalidazione della garanzia con rockbox insomma :|

magisterarus
24-12-2012, 21:46
Grazie.Dovrei però cercare nell'usato,nuovi non li troverei certo...e pur volendo nativamente non leggono i flac,dovrei rischiare l'invalidazione della garanzia con rockbox insomma :|

Gli iRiver (usati) che trovi in commercio, aggiornati con memoria SSD o CF, sono tutti già "rocboxati", poiché il software originale non legge tali supporti.
Quindi il problema della eventuale garanzia neppure si pone!

guest84
26-12-2012, 01:29
Gli iRiver (usati) che trovi in commercio, aggiornati con memoria SSD o CF, sono tutti già "rocboxati", poiché il software originale non legge tali supporti.
Quindi il problema della eventuale garanzia neppure si pone!

Anche io sarei interessato a questo argomento...sai alcuni lidi dove si possono trovare questi iRiver? :)

E' da anni che sogno di liberarmi dell'ipod e di itunes, magari questa è la volta buona che faccio pure un salto di qualità.

reckca
26-12-2012, 07:13
Anche io sarei interessato a questo argomento...sai alcuni lidi dove si possono trovare questi iRiver? :)

E' da anni che sogno di liberarmi dell'ipod e di itunes, magari questa è la volta buona che faccio pure un salto di qualità.

Intanto puoi rockboxare l'ipod liberandoti così di ltunes (non solo, ti consente di rimuovere il volume cap e di utilizzare tutti i formati audio).
Vedrai che ti rimane un buon lettore.

miriddin
26-12-2012, 07:25
Anche io sarei interessato a questo argomento...sai alcuni lidi dove si possono trovare questi iRiver? :)

E' da anni che sogno di liberarmi dell'ipod e di itunes, magari questa è la volta buona che faccio pure un salto di qualità.

Purtroppo il mercato degli iRiver é parecchio limitato! Allo stato attuale si trovano praticamente solo sulla baia, dove ci sono alcuni venditori che si procurano delle unità da ricondizionare o modificare con hard disk, compact flash o ssd più capienti e nuove batterie. Oltre a questo, si trovano molto raramente alcuni esemplari venduti da appassionati. Eventualmente sono reperibili con più facilità i modelli H320 o H340.

AVRILfan
26-12-2012, 08:53
Salve ragazzi, pareri sul Walkman Serie Z? Ne ho preso uno su Ebay...

guest84
26-12-2012, 10:54
Intanto puoi rockboxare l'ipod liberandoti così di ltunes (non solo, ti consente di rimuovere il volume cap e di utilizzare tutti i formati audio).
Vedrai che ti rimane un buon lettore.

Io ho un ipod classic, è possibile usare rockbox anche su questo modello? Sul sito dice che non è supportato. :(
Se volessi prendere uno di questi iriver, cosa dovrei fare poi per sfruttarli al massimo? Ne ho visti alcuni sulla baia inglese! :)

magisterarus
26-12-2012, 11:11
Io ho un ipod classic, è possibile usare rockbox anche su questo modello? Sul sito dice che non è supportato. :(

A quale modello ti riferisci?
Gli iPod Classic sono supportati fino alla sesta generazione, seppure in forma "Unstable". Pare comunque che non ci siono problemi di sorta.

http://www.rockbox.org/wiki/IpodPort

Se volessi prendere uno di questi iriver, cosa dovrei fare poi per sfruttarli al massimo? Ne ho visti alcuni sulla baia inglese! :)

In generale, sono perfettamente funzionali e pronti all'uso! :)

guest84
26-12-2012, 11:29
A quale modello ti riferisci?
Gli iPod Classic sono supportati fino alla sesta generazione, seppure in forma "Unstable". Pare comunque che non ci siono problemi di sorta.

http://www.rockbox.org/wiki/IpodPort



In generale, sono perfettamente funzionali e pronti all'uso! :)

Il mio ha 160 gb, presumo sia quello di 3° gen (l'ultimo).

Una domanda: se io prendessi un iRiver, che mi pare di aver capito che è uno dei migliori riproduttori musicali portatili, potrei aumentagli non troppo difficilmente capienza? Tra l'h320 e l'h340 cambia solo la taglia dell'hard disk?

Grazie mille! :)

Toy Soldier
26-12-2012, 12:28
Oggi ho potuto testare per la prima volta il nuovo iPhone 5 per quanto riguarda la parte musicale. Be', devo dire di non essere rimasto così soddisfatto..
Forse mi dovrò solo abituare, ma trovo che l'iPhone 4 abbia una firma sonora più corposa e dinamica (scusate, non parlo il "tecnichese"). il 5 suona forse un filo più dettagliato, ma ad esempio i bassi sono meno estesi e hanno meno impatto. Non parlo di minore qualità, il suono mi sembra sempre buono e molto pulito, ma è proprio la colorazione che è cambiata. Già l'iPhone (e anche iPod credo, anche se non ne ho mai posseduti) in generale hanno un modo di suonare abbastanza freddo e lienare, ma il 5 mi pare che lo sia ancora di più! Lo faccio suonare con delle SM3, che col 4 mi soddisfacevano alla grande, invece col 5 mi sembra che i medi (punto forte di queste IEM, e che è la cosa che più adoro di esse) siano meno vellutati e meno avanzati.
Poi c'è il discorso volume, che non c'entra nulla con la qualità, però lo trovo diminuito a parità di livello. A questo comunque si può ovviare aumentandolo un po', visto che alla massima potenza è, almeno per me, inascoltabile perché troppo alto (c'è da dire che anche al massimo non distorce per niente!).

Quasi quasi comincio a valutare l'acquisto di un amp/dac portatile, che non sia troppo esoso e che sia comodo da portare in giro.

P.S. scusate so sono OT, ma parlando esclusivamente di audio ho ritenuto opportuno postare qui, piuttosto che nel 3D dell'iPhone. Se ritenete giusto spostare il post, fate pure voi admins!

Toy Soldier
26-12-2012, 12:57
Dac/amp a poco portatili mi sa che ci sono solo i fiio..e anche l'hippo cricri ;)

Ora vedo... cmomuqe non subito, che per que ste feste il mio conto in banca è già stato dissanguato :cry:

guest84
26-12-2012, 13:34
Si, cambiare l'hdd non è difficile, ma quelli capienti compatibili costano un po'..

Ok grazie :)
Avevo adocchiato un h320 in vendita sulla baia inglese a 35 sterline (il prezzo, da quanto ho visto, mi pare fin troppo generoso, ma si può pagare con paypal) ma il venditore non sembra intenzionato a fare spedizioni internazionali :(
A questo punto dovrò provare da altre parti. Gli hd di cui parli, quali sono?
Scusami per le tante domande...al massimo passami un forum, anche in inglese, in cui si parla di questo argomento!
Intanto sto per installare rockbox sul mio ipod :)

guest84
26-12-2012, 14:38
Grazie, davvero :D
Il fatto è che io ho più di 140 giga di musica mp3, se consideriamo i flac, che ho quasi sempre evitato -se non per la musica classica- allora ne ho pure di più. Forse una sd mi costerebbe parecchio :D
Sull'amazzone italiana non ho trovato nulla :(
Ma perchè li hanno messi fuori produzione?? :(

reckca
26-12-2012, 17:08
Il mio ha 160 gb, presumo sia quello di 3° gen (l'ultimo).

Una domanda: se io prendessi un iRiver, che mi pare di aver capito che è uno dei migliori riproduttori musicali portatili, potrei aumentagli non troppo difficilmente capienza? Tra l'h320 e l'h340 cambia solo la taglia dell'hard disk?

Grazie mille! :)

Sono rockboxabili fino alla 7ma ed ultima generazione (il tuo probabilmente è una /ma generazione).
Non so perchè sia considerata instabile, a me fino ad ora non ha mai creato problemi (contrariamente al fuze che ogni tanto si blocca).

reckca
26-12-2012, 17:09
Sono rockboxabili fino alla 7ma ed ultima generazione (il tuo probabilmente è una /ma generazione).
Non so perchè sia considerata instabile, a me fino ad ora non ha mai creato problemi (contrariamente al fuze che ogni tanto si blocca).

http://www.youtube.com/watch?v=h5V9lEsd5To

reckca
26-12-2012, 17:11
Dac/amp a poco portatili mi sa che ci sono solo i fiio..e anche l'hippo cricri ;)

Dac/amp portatili ce ne sono pochi e costano un boato (fostex, iqube,etc.).
I fiio come molti altri sono amp portatili (con un lettore mp3) e dac non utilizzabile su lettore.

reckca
26-12-2012, 17:13
Grazie, davvero :D
Il fatto è che io ho più di 140 giga di musica mp3, se consideriamo i flac, che ho quasi sempre evitato -se non per la musica classica- allora ne ho pure di più. Forse una sd mi costerebbe parecchio :D
Sull'amazzone italiana non ho trovato nulla :(
Ma perchè li hanno messi fuori produzione?? :(

Dammi retta, aspetta, prova prima i'ipod rockbozato e non te ne pentira.
Piuttosto che cuffie usi?

guest84
26-12-2012, 17:29
Uso delle Brainwavz M4 :)

Sto provando da 3 ore a mettere rockbox ma per un motivo o per un altro non riesco. Adesso scrivo sul topic apposito

magisterarus
26-12-2012, 17:41
Una domanda: se io prendessi un iRiver, che mi pare di aver capito che è uno dei migliori riproduttori musicali portatili, potrei aumentagli non troppo difficilmente capienza? Tra l'h320 e l'h340 cambia solo la taglia dell'hard disk?

Grazie mille! :)

Puoi installare un HD più capiente o una memoria allo stato solido, come CF o SSD. Nei primi due casi ti occorrerà però un adattatore ZIF->1,8'' IDE o CF->1,8'' IDE. E ovviamente non potrai più utilizzare il firmware originale iRiver.
Come nel caso della serie H100, i modelli 20 e 40, oltre per la capienza, differiscono leggermente nelle dimensioni. Il modello 40 è 3 mm più spesso perchè ospita un HD a doppio piatto (8 mm) anzichè quello a singolo piatto (5 mm). Per questo motivo, devi necessariamente prendere il modello 40 se intendi utilizzare HD più capienti, considerando anche il fatto che l'eventuale batteria maggiorata è di poco più alta dell'originale.

miriddin
26-12-2012, 17:43
Non ci sono problemi nell'installare RockBox sull' iPod Classic, anche se lo stato del porting non si può definire nemmeno Unstable, considerando che l'operazione comporta l'utilizzo di un bootloader di terze parti (lo Status di Stable/Unstable si acquisisce solo nel caso l'intero pacchetto, bootloader compreso, sia sviluppato internamente):

http://www.freemyipod.org/wiki/Main_Page

Riguardo agli iRiver, purtroppo MisticiRiver ci ha lasciato da tempo :cry: ,ma trovi informazioni qui:

http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=70395

http://anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=113

magisterarus
26-12-2012, 17:54
Non ci sono problemi nell'installare RockBox sull' iPod Classic, anche se lo stato del porting non si può definire nemmeno Unstable, considerando che l'operazione comporta l'utilizzo di un bootloader di terze parti (lo Status di Stable/Unstable si acquisisce solo nel caso l'intero pacchetto, bootloader compreso, sia sviluppato internamente):

http://www.freemyipod.org/wiki/Main_Page

Riguardo agli iRiver, purtroppo MisticiRiver ci ha lasciato da tempo :cry: ,ma trovi informazioni qui:

http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=70395

http://anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=113

All'elenco manca il più capiente, ovvero il Toshiba MK2431GAH da 240GB:

http://forums.rockbox.org/index.php?topic=24215.0

guest84
26-12-2012, 18:06
Oh cavolo 240 giga...fantastico :D
Ora ci sarebbe soltanto da trovare da qualche parte l'h340 :D

Però prima seguo il consiglio di reckca e provo l'Ipod con Rockbox :)

z110man
26-12-2012, 19:18
Ciao a tutti,

dopo aver letto tante discussioni sul forum ho comprato un sansa clip+ da affiancare alle mie etymotic hf5 (che adoro! sono soddisfattissimo! impedenza 15 ohm).

Purtroppo il clip+ in quasi un anno di utilizzo mi ha dato alcune delusioni: la ricezione della radio è pessima ma, soprattutto, il mio lettore spesso decide di terminare da solo le canzoni e passare a quella successiva!

Ora, mi hanno regalato un cuscino dotato di casse per la notte (a causa di acufeni devo ascoltare spesso dei suoni bianchi di sottofondo) ed ho notato che, anche aumentando il volume al massimo, il clip non riesce a pilotarle a sufficienza.

Sto quindi pensando di cambiarlo con qualcosa di migliore, sapreste indicarmi un lettore in grado di sfruttare al meglio le mie etymotic ed allo stesso tempo in grado di pilotare le casse del cuscino?

grazie

reckca
26-12-2012, 22:41
Dai, il Fostex non è portatile! È enorme! :S e kmq l'e17 funge da dac anche coi lettori portatili..sempre che abbiano l uscita ottica.
Ce n'è un altro, per quello che so io, di dac portatile, ma costa un bel po'più del fiio: leckerton uha-6s

http://thumbs4.ebaystatic.com/m/m7I0DA-x6hCD7I_9eCu1N9w/140.jpg

Non mi sembra così enorme e comunque è portatile.
Per gli altri, appunto devi avere l'uscita ottica.

reckca
27-12-2012, 07:10
Conosco, conosco, tranquillo! :D Per me non è portatile quella roba..kmq costa una fucilata :D è più grosso del d1, che è un desktop, per esempio..poi è soggettivo, relativamente, kmq:p

Beh! Se lo conosci non puoi affermare che non è portatitile, non è mica un'opinione (non è soggettivo).
Poi che le dimensioni ti sembrino esagerate è un altro paio di maniche (quasto invece è soggettivo).

reckca
27-12-2012, 08:04
OT
..Se tu sei disposto a portarti dietro una cabina del telefono..:D
Le due cose sono abbastanza legate: se consideri le dimensioni eccessive non lo consideri neanche troppo portatile O.o poi Ok, che sia tra i dac/amp "ufficialmente portatili" siamo d'accordo ;)
Kmq non ho né i soldi, né un ipod per farlo andare al meglio..quindi parere personale a parte rimane dove sta, qualunque dimensione e peso abbia.
Spero di non aver infiammato troppo gli animi, nel caso le mie più sincere scuse :(
OT OFF

A no!!
Perchè a parte il discorso portabilità la penso come te.

Cris95
29-12-2012, 20:05
salve ragazzi... devo regalare un lettore mp3 ad un mio amico... ho un budget di 100 euro circa il problema è che voglio sia di buona qualità e visto il budget non molto alto non posso abbinarci anche delle buone cuffie quindi vorrei un lettore buono con delle cuffie abbastanza buone già dentro la confezione... e poi se vorrà un giorno si comprerà le shure se 215 come me...
cosa mi consigliate ?

Ansem_93
30-12-2012, 11:59
Raga ho visto che il sansa clip zip da 4GB è sceso a 50€ su amazon.
Vorrei chiedervi alcune cose riguardo a questo lettore mp3:
1)è possibile cancellare le canzoni direttamente dall'mp3 senza doverlo collegare al pc?
2)sul sony walkman ho visto alcune funzioni davvero belle come la possibilità di avere distorsioni di suono che simulino certe condizioni (live,studio e altre che non ricordo) e soprattutto una specie di playlist automatica che trova la canzone in base al momento (es: mattina,sera e altre che non ricordo). C'è questa cosa?
3)La batteria quanto dura ascoltando solo musica con le cuffie (pioneer dj 500)?
4)Rockbox offre eventualmente queste due cose?

z110man
30-12-2012, 12:21
salve ragazzi... devo regalare un lettore mp3 ad un mio amico... ho un budget di 100 euro circa il problema è che voglio sia di buona qualità e visto il budget non molto alto non posso abbinarci anche delle buone cuffie quindi vorrei un lettore buono con delle cuffie abbastanza buone già dentro la confezione... e poi se vorrà un giorno si comprerà le shure se 215 come me...
cosa mi consigliate ?

da quel poco che ho capito leggendo sul forum se vuoi spendere meno 100€ il lettore con il miglior rapporto qualità prezzo è il sansa clip+ (che costa sui 50€ quindi ti consentirebbe di affiancarci delle buone cuffie).
Sicuramente altri utenti più esperti di me sapranno darti altre indicazioni più precise. :)

Cris95
30-12-2012, 12:54
grazie... al clip c'avevo pensato pure io ed avevo trovato pure delle cuffie che rientravano nel mio budget... le RE-0 solo che hanno 64 ohm di impedenza e non sono sicuro che il clip riesca a farle funzionare per bene
qualcuno sà dirmi se il clip pilota bene le RE-0 da 64 ohm ?

reckca
30-12-2012, 17:50
grazie... al clip c'avevo pensato pure io ed avevo trovato pure delle cuffie che rientravano nel mio budget... le RE-0 solo che hanno 64 ohm di impedenza e non sono sicuro che il clip riesca a farle funzionare per bene
qualcuno sà dirmi se il clip pilota bene le RE-0 da 64 ohm ?

Abbastanza bene.
Certo con un amp sono un'altra cosa.

iron58p
31-12-2012, 02:14
Ho tanti amici qui che non posso astenermi dal fare gli auguri di buon 2013.

L'accoppiata sansa zip - ibasso D-zero sta' allietando la mia vacanza cosi' densa di novita', ma mi manca terribilmente il Colorfly C3 che e' a casuccia a prendere freddo.

OT : ora vado a terminare di scavare la trincea per difendermi dai fuochi di stanotte :O
il capodanno nel sud est asiatico arrivera' 6 ore prima che da voi :stordita:

miriddin
31-12-2012, 12:39
Ho tanti amici qui che non posso astenermi dal fare gli auguri di buon 2013.

L'accoppiata sansa zip - ibasso D-zero sta' allietando la mia vacanza cosi' densa di novita', ma mi manca terribilmente il Colorfly C3 che e' a casuccia a prendere freddo.

OT : ora vado a terminare di scavare la trincea per difendermi dai fuochi di stanotte :O
il capodanno nel sud est asiatico arrivera' 6 ore prima che da voi :stordita:

Allora vedrò di farti gli auguri verso le 18.00! :p :D

Comunque a tutti voi i miei migliori auguri, per un anno che sia migliore dell'ultimo (non che ci voglia molto!).

Rooibos
31-12-2012, 13:46
Un abbraccio a tutti gli amici del forum!:vicini:
Che il 2013 sia un anno meraviglioso per voi e le vostre famiglie.:winner:
BUON ANNO!:ubriachi:

Phoenix Fire
31-12-2012, 14:18
auguri a tutti

Rainy nights
31-12-2012, 14:33
http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/32566547.jpg


Auguri a tutti bimbi! :sofico:

jojomax
31-12-2012, 15:14
auguri, e occhio a non rovinarsi il prezioso udito coi rumorosi botti di fine anno!

SignorBonaventura
31-12-2012, 16:24
AUGURI A TUTTI!!!

TUTTI TUTTI TUTTI.

ACQUA PASSATA NON MACINA PIU'.

BUON ANNO DI CUORE E BUON DIVERTIMENTO: FATE I BRAVI E NON CIUCCATEVI TROPPO,EH... :asd:

Cris95
01-01-2013, 16:59
Buon anno a tutti !!!


per Rainy nights o chiunque altro sapesse la risposta

vorrei comprare le hifiman RE-0: http://head-direct.com/Products/?act=detail&id=38
e volevo chiederti se: ti ricordi a quanto ammontano le spese di spedizione
e se si paga la dogana...

grazie a chiunque risponderà =)

reckca
01-01-2013, 19:35
Buon anno a tutti !!!


per Rainy nights o chiunque altro sapesse la risposta

vorrei comprare le hifiman RE-0: http://head-direct.com/Products/?act=detail&id=38
e volevo chiederti se: ti ricordi a quanto ammontano le spese di spedizione
e se si paga la dogana...

grazie a chiunque risponderà =)

La dogana dovrebbero pagarla tutti ma poi vanno a campione, quindi è una questione di fortuna.
Ad ogni modo, se la te faranno pagare sarà l'IVA ed una tassa doganale di 11 euro se non ricordo male.

sjk
01-01-2013, 20:59
La sped. è 10$, dogana non capisco ancora xkè ma è vietato parlarne, qui. Kmq non ne avrei idea..:D

Il perchè è scritto chiaramente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20322127&postcount=3).

Era successo che qualche utente si era vantato nel forum di come aggirare la dogana ecc. ecc., quindi... ;)

sjk

SignorBonaventura
02-01-2013, 00:12
La dogana dovrebbero pagarla tutti ma poi vanno a campione, quindi è una questione di fortuna.
Ad ogni modo, se la te faranno pagare sarà l'IVA ed una tassa doganale di 11 euro se non ricordo male.


Confermo: per le mie JVC ho pagato 14€,e mi è successo solo una volta per ora.

Incrocio le dita per acquisti futuri. :)

SignorBonaventura
02-01-2013, 00:14
Ma..tu eri o sei moderatore, x caso? :D
Questo lo capisco, ma chiedere a quanto ammontino (e parlarne in qualsiasi altro modo che non abbia come scopo aggirarle) le spese doganali non riesco proprio a capire che danno arrechi..oltre che non lo leggo nel regolamento, questo divieto..

Infatti, ti dava una spiegazione più "generale".

Non vi siete intesi,tutto qui. :)

Ansem_93
02-01-2013, 11:47
Raga ho visto che il sansa clip zip da 4GB è sceso a 50€ su amazon.
Vorrei chiedervi alcune cose riguardo a questo lettore mp3:
1)è possibile cancellare le canzoni direttamente dall'mp3 senza doverlo collegare al pc?
2)sul sony walkman ho visto alcune funzioni davvero belle come la possibilità di avere distorsioni di suono che simulino certe condizioni (live,studio e altre che non ricordo) e soprattutto una specie di playlist automatica che trova la canzone in base al momento (es: mattina,sera e altre che non ricordo). C'è questa cosa?
3)La batteria quanto dura ascoltando solo musica con le cuffie (pioneer dj 500)?
4)Rockbox offre eventualmente queste due cose?

SignorBonaventura
02-01-2013, 15:42
Raga ho visto che il sansa clip zip da 4GB è sceso a 50€ su amazon.
Vorrei chiedervi alcune cose riguardo a questo lettore mp3:
1)è possibile cancellare le canzoni direttamente dall'mp3 senza doverlo collegare al pc?
2)sul sony walkman ho visto alcune funzioni davvero belle come la possibilità di avere distorsioni di suono che simulino certe condizioni (live,studio e altre che non ricordo) e soprattutto una specie di playlist automatica che trova la canzone in base al momento (es: mattina,sera e altre che non ricordo). C'è questa cosa?
3)La batteria quanto dura ascoltando solo musica con le cuffie (pioneer dj 500)?
4)Rockbox offre eventualmente queste due cose?

1) Sì,è possibile.

2)No,le devi aggiungere tu se vuoi fare una playlist mentre ascolti il lettore senza passare dal pc,e i vari momenti della giornata non ci sono,ovviamente;in altri dap si chiama anche "playlist on the go". Le "condizioni",come le chiami tu,ci sono,ma secondo me,non coviene abilitarne nemmeno mezza: il suono risulta molto falsato e non parlo solo del Sansa; poi ognuno ha i suoi gusti,per carità.


3) La durata della batteria non si inficia tanto con le cuffie [ è ovvio che se tirano fuori un "suono" un po' basso sarai costretto ad alzare il volume con conseguente carico per le batterie,ma il discorso sarebbe lungo],quanto la codifica che usi per i brani;se ascolti con un formato non compresso tipo FLAC, il file risulterà molto più grande e lungo da "leggere" per l'mp3,di uno codificato che so,a 128kps.Ne risulta una "fatica" maggiore,nel primo caso,a leggere bene tutto,e questo comporta il consumo dell'energia in maniera esponenziale.I sansa di solito stanno tra le 15 e le 19 ore di autononmia,a fronte delle 25 dichiarate,ma tutti i lettori non raggiungono mai il "massimo" di durata.


Le varie equalizzazioni al suono,con RB o senza,la luminosità dello schermo,la durata a schermo acceso ecc. son tutte cose che limitano la durata,è normale.Vale per tutte le marche.


4) Con RB puoi saziarti dai "tweak" che puoi fare con i vari effetti sonori e puoi gestire le palylist,però non mi pare che sia possibile farlo in base allo "stato d'animo" [cioè mattino,sera e altro che offre come tipo di composizione il Sony].

Inoltre devi guradare se sullo Zip RB sia stabile [quindi completo in tutto,ben funzionante cioè]o meno. :)

Io ho provato a risponderti;poi arriva chi ne sa di più e magari corregge qualche cretinata che posso aver scritto.

In linea di massima le cose stanno così,comunque :).

magisterarus
02-01-2013, 19:01
3) La durata della batteria non si inficia tanto con le cuffie [ è ovvio che se tirano fuori un "suono" un po' basso sarai costretto ad alzare il volume con conseguente carico per le batterie,ma il discorso sarebbe lungo],quanto la codifica che usi per i brani;se ascolti con un formato non compresso tipo FLAC, il file risulterà molto più grande e lungo da "leggere" per l'mp3,di uno codificato che so,a 128kps.Ne risulta una "fatica" maggiore,nel primo caso,a leggere bene tutto,e questo comporta il consumo dell'energia in maniera esponenziale.I sansa di solito stanno tra le 15 e le 19 ore di autononmia,a fronte delle 25 dichiarate,ma tutti i lettori non raggiungono mai il "massimo" di durata.


La durata della batteria non dipende dal "peso" del file, ma dal carico di lavoro che grava sul processore per la decodifica dello stesso, quindi dal tipo ed efficienza del codec utilizzato, oltre che dal bitrate.
Un file in formato PCM lineare (WAV) - quindi non compresso - è più grande dello stesso file in formato FLAC (che invece è un formato compresso) ma garantisce una maggior autonomia poichè il lettore sarà meno inpegnato nella decodifica dello stesso. Per formati che supportano diversi livelli di compressione, sono proprio i livelli di compressione più "spinti" a richiedere più risorse. Ad esempio, un file FLAC "level 8" impegnerà maggiormente il lettore rispetto allo stesso file codificato come "level 5", pur avendo dimensioni inferiori.

JediMa
02-01-2013, 23:30
Salve dopo aver comprato un Sansa clip + da usare in giro ed in palestra quindi da battaglia (e rimanendone totalmente soddisfatto) volevo comprare un mp3 di ottimo livello da usare a casa, magari non svenandomi completamente. Leggendo il forum Cowon sembra ottimo, ma ci sono così tanti modelli che è difficile scegliere, altrimenti quali altri? ho sempre avuto diversi IPOD, ma vista la qualità del suono del Sansa che mi è costato così poco, mi son reso conto di avere sempre sbagliato alla grande, così mi rimetto alla vostra competenza.

grazie

magisterarus
03-01-2013, 00:16
Ragazzi chiedo udienza: mi starei accingendo, a giorni a prendere l'e17 sull amazzone italiana, poi per caso su mp4n mi è caduto l'occhio sul saldo: mi tenta parecchio..dite che mi posso fidare del sito? sono una trentina di € meno..dogana a parte :D con la garanzia come sarei messo? :stordita: :confused:

Lo vedo in offerta solo in bundle con le Braiwavz.
Alla fine, basta aggiungere l'iva e arriveresti al prezzo di amazon.
Considerando poi che per l'eventuale garanzia dovresti rispedirlo indietro, IMHO il gioco non vale la candela.

SignorBonaventura
03-01-2013, 00:43
La durata della batteria non dipende dal "peso" del file, ma dal carico di lavoro che grava sul processore per la decodifica dello stesso, quindi dal tipo ed efficienza del codec utilizzato, oltre che dal bitrate.
Un file in formato PCM lineare (WAV) - quindi non compresso - è più grande dello stesso file in formato FLAC (che invece è un formato compresso) ma garantisce una maggior autonomia poichè il lettore sarà meno inpegnato nella decodifica dello stesso. Per formati che supportano diversi livelli di compressione, sono proprio i livelli di compressione più "spinti" a richiedere più risorse. Ad esempio, un file FLAC "level 8" impegnerà maggiormente il lettore rispetto allo stesso file codificato come "level 5", pur avendo dimensioni inferiori.

Hai fatto benissimo a chiarire: non ricordavo la differenza tra WAV e FLAC,usandoli poco o nulla. :)

Ho fatto confusione sulla compressione,succede: per peso intendevo appunto " il carico di lavoro" che deve fare il lettore per decodificare il file [che appunto pensavo fosse più "pesante" in un FLAC].

L'importante è che ora abbia le idee chiare l'utente che ha chiesto lumi. :)

SignorBonaventura
03-01-2013, 00:50
Ragazzi chiedo udienza: mi starei accingendo, a giorni a prendere l'e17 sull amazzone italiana, poi per caso su mp4n mi è caduto l'occhio sul saldo: mi tenta parecchio..dite che mi posso fidare del sito? sono una trentina di € meno..dogana a parte :D con la garanzia come sarei messo? :stordita: :confused:

Non so ora,però ti fanno storie grosse se devi restituire qualcosa,e non rimborsano nulla.Prima gli arriva un eventuale pezzo rotto e poi loro ti mandano la sostituzione: tutto a carico tuo.E se ne fregano del fatto che ti venga a costare un botto.

Se adesso con l'Italia si regolino in altra maniera ripeto,non so;un utente [del quale ora purtroppo non ricordo più il nome] raccontò che con lui si " accontentarono" di vedere in foto gli auricolari distrutti con accanto scritto in un foglietto il numero d'ordine,i dati che a loro servivano,ecc.

Risparmi una discreta somma,ma ci penserei bene;non so se il gioco valga la candela. :)

E' solo una mia opinione.

SignorBonaventura
03-01-2013, 00:57
Grazie Sig. :) si, ricordo perfettamente il fattaccio scandaloso :D ..e neanch'io ricordo il nome del povero malcapitato, ma il fatto eccome! Kmq..siamo a 2 su2 che sconsigliano..annamo bene :D certo trovare qualcosa di+ affidabile dell'Amazzone è parecchio difficile..pure sul .it poi :D :sofico: rompere un fiio è difficile anche questo..ma io con gli acquisti non sono mai stato troppo fortunato..boh sono davvero indeciso..ogni volta che vedo un giochino nuovo voglio prenderlo, quindi meno pago e meglio è..(a proposito, OT: gruppo di acquisto per le m2c qualcuno? :D, ho già postato nel 3d giusto :P), però se poi ci si rimette con tutto il resto.. :rolleyes:

In effetti è una tua decisione,i soldini che spendi son tuoi.

E mi scuso per il doppione nella risposta,ma quella di Mag mi era davvero sfuggita.

Prego,comunque. :)

Ansem_93
03-01-2013, 12:38
1) Sì,è possibile.

2)No,le devi aggiungere tu se vuoi fare una playlist mentre ascolti il lettore senza passare dal pc,e i vari momenti della giornata non ci sono,ovviamente;in altri dap si chiama anche "playlist on the go". Le "condizioni",come le chiami tu,ci sono,ma secondo me,non coviene abilitarne nemmeno mezza: il suono risulta molto falsato e non parlo solo del Sansa; poi ognuno ha i suoi gusti,per carità.


3) La durata della batteria non si inficia tanto con le cuffie [ è ovvio che se tirano fuori un "suono" un po' basso sarai costretto ad alzare il volume con conseguente carico per le batterie,ma il discorso sarebbe lungo],quanto la codifica che usi per i brani;se ascolti con un formato non compresso tipo FLAC, il file risulterà molto più grande e lungo da "leggere" per l'mp3,di uno codificato che so,a 128kps.Ne risulta una "fatica" maggiore,nel primo caso,a leggere bene tutto,e questo comporta il consumo dell'energia in maniera esponenziale.I sansa di solito stanno tra le 15 e le 19 ore di autononmia,a fronte delle 25 dichiarate,ma tutti i lettori non raggiungono mai il "massimo" di durata.


Le varie equalizzazioni al suono,con RB o senza,la luminosità dello schermo,la durata a schermo acceso ecc. son tutte cose che limitano la durata,è normale.Vale per tutte le marche.


4) Con RB puoi saziarti dai "tweak" che puoi fare con i vari effetti sonori e puoi gestire le palylist,però non mi pare che sia possibile farlo in base allo "stato d'animo" [cioè mattino,sera e altro che offre come tipo di composizione il Sony].

Inoltre devi guradare se sullo Zip RB sia stabile [quindi completo in tutto,ben funzionante cioè]o meno. :)

Io ho provato a risponderti;poi arriva chi ne sa di più e magari corregge qualche cretinata che posso aver scritto.

In linea di massima le cose stanno così,comunque :).

grazie mille sei stato chiarissimo :) ultima cosa: tra il sony E575 e questo sandisk cambia molto a livello di qualità audio?perchè tra i due ci sono 70€ di differenza,che non è poco

SignorBonaventura
03-01-2013, 15:18
grazie mille sei stato chiarissimo :) ultima cosa: tra il sony E575 e questo sandisk cambia molto a livello di qualità audio?perchè tra i due ci sono 70€ di differenza,che non è poco

Prego,ci mancherebbe. :)

Sony è rinomata per la completezza dello soundstage generale,e tra i lettori di "massa" è tra le migliori,come marche.Quindi,pur non avendocelo,penso che il suono vada a suo favore.

Anche Sansa,per il rapporto qualità-prezzo rimane una delle migliori.Se una persona ha - per fare un esempio - sui 100€ da spendere,le viene sempre consigliato un Sansa,e ciò perché supporta una marea di formati,ha RB,è molto comodo,il suono è molto buono,è espandibile tramite sd,non c'è la limitazione europea del volume [è sbloccabile direttamente dalle opzioni del lettore]...

La differenza di prezzo sta anche nel nome: qualunque cosa di Sony la pagherai sempre più cara di altre,è un marchio che "pesa".

E' una tua decisione dipende tutto da quanto spazio ti serve,che formati usi per ascoltare musica,ecc. :)

JediMa
03-01-2013, 15:19
Ma un lettore mp3 di ottima qualità audio con slot micro sd sui 150 euro è introvabile? Il clip + suona benissimo ma è troppo spartano per l'uso a casa..non so cosa trovare :muro:

SignorBonaventura
03-01-2013, 15:49
Ma un lettore mp3 di ottima qualità audio con slot micro sd sui 150 euro è introvabile? Il clip + suona benissimo ma è troppo spartano per l'uso a casa..non so cosa trovare :muro:

Se ho ben capito,cerchi qualcosa che ti faccia vedere anche le foto,i video,i film,ecc...


Di solito per queste cose i migliori sono i Cowon,però a 150€,a meno che non sia un modello usato o vecchio,la vedo dura...

Dai un'occhiata alla lista che Miriddin ha in firma,è una sua personale classifica dei lettori che possiede con relative caratteristiche. Forse trovi quello che cerchi. :)

Ansem_93
03-01-2013, 16:50
Se ho ben capito,cerchi qualcosa che ti faccia vedere anche le foto,i video,i film,ecc...


Di solito per queste cose i migliori sono i Cowon,però a 150€,a meno che non sia un modello usato o vecchio,la vedo dura...

Dai un'occhiata alla lista che Miriddin ha in firma,è una sua personale classifica dei lettori che possiede con relative caratteristiche. Forse trovi quello che cerchi. :)
ecco ad esempio a me interessa solo la musica,per i video ho già lo smartphone :) per ora cercherò di decidermi,devo dire che il sony è davvero bello,l'ho sentito suonare ed è una meraviglia. la limitazione dei 16GB però per quanto mi riguarda è un po' forte :/

SignorBonaventura
03-01-2013, 17:24
ecco ad esempio a me interessa solo la musica,per i video ho già lo smartphone :) per ora cercherò di decidermi,devo dire che il sony è davvero bello,l'ho sentito suonare ed è una meraviglia. la limitazione dei 16GB però per quanto mi riguarda è un po' forte :/

Allora scusa,se è solo per ascoltar canzoni,che cos'ha il Sansa che non va?Se lo trovi troppo "povero" come schermo,magari prenditi uno Zip o un Fuze...In quella fascia di prezzo sono lettori
imbattibili.

Sennò stai sul Sony,magari lo carichi a seconda dei periodi,e cioè ci metti le canzoni che di volta in volta ascolti di più e togli quelle che non ascolti per nulla.Altro non so consigliarti,mi spiace. :)

JediMa
03-01-2013, 19:49
Ok grazie a tutti ora proviamo a mettere in fila le idee ho trovato Cowon iAudio X9 a circo 180 euro oppure il C2 che costa meno ma non li conosco. Non ci devo vedere video per essere chiari(anche se non è male non avere uno schermo bicromatico come il sansa clip +) voglio essenzialmente un lettore che abbia una qualità audio superba!

Toy Soldier
03-01-2013, 22:17
Oggi ho potuto testare per la prima volta il nuovo iPhone 5 per quanto riguarda la parte musicale. Be', devo dire di non essere rimasto così soddisfatto..
Forse mi dovrò solo abituare, ma trovo che l'iPhone 4 abbia una firma sonora più corposa e dinamica (scusate, non parlo il "tecnichese"). il 5 suona forse un filo più dettagliato, ma ad esempio i bassi sono meno estesi e hanno meno impatto. Non parlo di minore qualità, il suono mi sembra sempre buono e molto pulito, ma è proprio la colorazione che è cambiata. Già l'iPhone (e anche iPod credo, anche se non ne ho mai posseduti) in generale hanno un modo di suonare abbastanza freddo e lienare, ma il 5 mi pare che lo sia ancora di più! Lo faccio suonare con delle SM3, che col 4 mi soddisfacevano alla grande, invece col 5 mi sembra che i medi (punto forte di queste IEM, e che è la cosa che più adoro di esse) siano meno vellutati e meno avanzati.
Poi c'è il discorso volume, che non c'entra nulla con la qualità, però lo trovo diminuito a parità di livello. A questo comunque si può ovviare aumentandolo un po', visto che alla massima potenza è, almeno per me, inascoltabile perché troppo alto (c'è da dire che anche al massimo non distorce per niente!).

Quasi quasi comincio a valutare l'acquisto di un amp/dac portatile, che non sia troppo esoso e che sia comodo da portare in giro.

P.S. scusate so sono OT, ma parlando esclusivamente di audio ho ritenuto opportuno postare qui, piuttosto che nel 3D dell'iPhone. Se ritenete giusto spostare il post, fate pure voi admins!

In effetti ci sto facendo l'abitudine e non mi dispiace questo nuovo modo di suonare dell'iPhone 5! Se con l'iPhone 4 era tutto più caldo e avvolgente, col 5 ora è più chiaro e meno d'impatto, ma il dettaglio si fa apprezzare di più.
Per quanto riguarda i medi sono sempre eccellenti (e questo è da attribuire sicuramente anche alle iem, che in questo senso sono favolose) e l'unica differenza è la grana delle voci, che prima era più grossa e suadente e vellutata, ora è più fine e levigata, ma pur sempre ottima!
Insomma, facendoci l'abitudine sicuramente si possono trovare delle buone qualità in entrambe le firme sonore.
Confermo il minor volume.

Tutto sommato credo di poter fare a meno di un amp/dac portatile... :D

JediMa
03-01-2013, 22:28
Se ho ben capito,cerchi qualcosa che ti faccia vedere anche le foto,i video,i film,ecc...


Di solito per queste cose i migliori sono i Cowon,però a 150€,a meno che non sia un modello usato o vecchio,la vedo dura...

Dai un'occhiata alla lista che Miriddin ha in firma,è una sua personale classifica dei lettori che possiede con relative caratteristiche. Forse trovi quello che cerchi. :)

Quelli che ha in lista sono per lo più introvabili...

SignorBonaventura
03-01-2013, 23:15
Ok grazie a tutti ora proviamo a mettere in fila le idee ho trovato Cowon iAudio X9 a circo 180 euro oppure il C2 che costa meno ma non li conosco. Non ci devo vedere video per essere chiari(anche se non è male non avere uno schermo bicromatico come il sansa clip +) voglio essenzialmente un lettore che abbia una qualità audio superba!

I Cowon sono molto famosi per i tweak audio persoanlizzabili e con molti effetti,oltreché per la durata della batteria davvero lunga,e schermi molto curati.

Per contro,la qualità sonora di cui sopra,a molti non piace [è sempre una questione molto dibattuta con i Cowon] e ci sono sempre un paccata di FW per aggiustare i vari bugs.Dato che il modello è "vecchio",basterà metterci l'ultimo e sei a posto,ma un giro in Internet per leggere opinioni vari ed eventuali,io me lo farei.Dato anche il prezzo molto conveniente,sarebbe il caso. :)

SignorBonaventura
03-01-2013, 23:17
Quelli che ha in lista sono per lo più introvabili...

Oppure usati su ebay,per dire.

Non ti ho garantito nulla,infatti: ti ho scritto "forse" e comunque alcuni si trovano eccome,e anche a prezzi decenti,come i Sansa,i Cowon e qualche Sony. :)

Sempre sulla baia.

Oppure anche su Amazusa,Amazuk,ecc..

Ansem_93
04-01-2013, 09:51
Allora scusa,se è solo per ascoltar canzoni,che cos'ha il Sansa che non va?Se lo trovi troppo "povero" come schermo,magari prenditi uno Zip o un Fuze...In quella fascia di prezzo sono lettori
imbattibili.

Sennò stai sul Sony,magari lo carichi a seconda dei periodi,e cioè ci metti le canzoni che di volta in volta ascolti di più e togli quelle che non ascolti per nulla.Altro non so consigliarti,mi spiace. :)

tra lo zip e il fuse cambia qualcosa a livello di qualità audio? su amazuk ho visto che ci sono sia fuze che fuze+,cosa ha in più il "plus"?

Luigi Merusi
04-01-2013, 11:02
E' arrivato il SANSA Clip Plus da 4GB, ho già installato il Rockbox anche se la visualizzazione dei caratteri è piccola e scomoda...

Per ora ottime impressioni di utilizzo, semplice, veloce, suona benino con le cuffie di base ed è molto compatto... :cool:

miriddin
04-01-2013, 11:07
tra lo zip e il fuse cambia qualcosa a livello di qualità audio? su amazuk ho visto che ci sono sia fuze che fuze+,cosa ha in più il "plus"?

Nulla! E' uno di quei casi in cui il nuovo modello è un netto passo indietro ripetto al precedente ed è anche il motivo per il quale il fuze mantiene un prezzo piuttosto alto...

miriddin
04-01-2013, 11:08
E' arrivato il SANSA Clip Plus da 4GB, ho già installato il Rockbox anche se la visualizzazione dei caratteri è piccola e scomoda...

Per ora ottime impressioni di utilizzo, semplice, veloce, suona benino con le cuffie di base ed è molto compatto... :cool:

Prova a cambiare tema o ad aumentare la grandezza del font.

SignorBonaventura
04-01-2013, 15:00
Nulla! E' uno di quei casi in cui il nuovo modello è un netto passo indietro ripetto al precedente ed è anche il motivo per il quale il fuze mantiene un prezzo piuttosto alto...

Ne parlo da possessore,non per polemizzare: per me non è un netto passo indietro.

Non ha la stessa ergonomia e purtroppo RB non stabile,però ha uno schermo migliore e un suono,IMAHO migliore [anche se non sono il giorno e la notte,da questo punto di vista,lui e il fratello "minore"].

Ha venduto poco,e questo anche perché i primi fw rilasciati fecero ben poco per migliorarlo,generando frustrazione e delusione tra i fan Sansa,che continuarono a consigliare il Fuze [senza +].Come ho già detto,se uno non lo compera in maniera convinta,lasci perdere,in caso contrario,una volta fatta l'abitudine al touch pad a forma di stella sulla scocca, non rimarrà deluso,inserendoci l'ultima versione fw e sapendo di dover fare a meno di RB [si può installare ovviamente,ma è a me piace molto anche così].


Lo si può vedere,con tutto diritto,come un passo indietro,ma "netto" mi sembra troppo,onestamente. :)

miriddin
04-01-2013, 15:36
Lo si può vedere,con tutto diritto,come un passo indietro,ma "netto" mi sembra troppo,onestamente. :)

Per me lo è stato, tanto che è l'unico lettore che io abbia mai restituito...

IMHO, i punti di forza del Fuze sono, qualità audio a parte, un'ergonomia che non trova uguali in nessun altro lettore presente e passato (la stessa wheel a sfioramento degli ipod, per quanto valida, non è all'altezza di quella fisica del Fuze!), oltre alle possibilità di utilizzo del connettore proprietario.

Nel Fuze Plus hanno eliminato tutto questo per adottare una interfaccia touch "modaiola" che non ho trovato affatto funzionale.

Come qualità audio ho poi trovato il lettore meno buono in Flat del suo predecessore.

SignorBonaventura
04-01-2013, 15:52
Per me lo è stato, tanto che è l'unico lettore che io abbia mai restituito...

IMHO, i punti di forza del Fuze sono, qualità audio a parte, un'ergonomia che non trova uguali in nessun altro lettore presente e passato (la stessa wheel a sfioramento degli ipod, per quanto valida, non è all'altezza di quella fisica del Fuze!), oltre alle possibilità di utilizzo del connettore proprietario.

Nel Fuze Plus hanno eliminato tutto questo per adottare una interfaccia touch "modaiola" che non ho trovato affatto funzionale.

Come qualità audio ho poi trovato il lettore meno buono in Flat del suo predecessore.

Ho scritto che con tutto diritto lo si può vedere come un passo indietro,e dell'ergonomia non ne ho mai parlato bene ,così come ho sempre detto che bisogna essere [B]molto convinti prima di comperarlo e ho continuato anche io a consigliare il modello "liscio",proprio perché capisco che il touchpad non sia l'ideale per tutti.E anche il fatto che RB sia instabile può generare delle ulteriori delusioni,se non va di usarlo con l'interfaccia normale. Tutti motivi,ripeto,per sconsigliarlo ai dubbiosi.Personalmente io deluso non sono,e lo preferisco al Fuze normale,nettamente.Questione di punti di vista,tutto qui. :)

PaoloT87
04-01-2013, 17:44
Ciao a tutti
Cosa sapete dirmi del lettore iriver AK100?

Ansem_93
04-01-2013, 19:26
Per me lo è stato, tanto che è l'unico lettore che io abbia mai restituito...

IMHO, i punti di forza del Fuze sono, qualità audio a parte, un'ergonomia che non trova uguali in nessun altro lettore presente e passato (la stessa wheel a sfioramento degli ipod, per quanto valida, non è all'altezza di quella fisica del Fuze!), oltre alle possibilità di utilizzo del connettore proprietario.

Nel Fuze Plus hanno eliminato tutto questo per adottare una interfaccia touch "modaiola" che non ho trovato affatto funzionale.

Come qualità audio ho poi trovato il lettore meno buono in Flat del suo predecessore.
quindi la ruota del fuze normale è praticamente equivalente a quelli dei vecchi ipod?! se è così vado su quello senza pensarci due volte,di gran lunga più comoda delle frecce adottate da tutti gli altri produttori!

Ansem_93
04-01-2013, 19:28
Ciao a tutti
Cosa sapete dirmi del lettore iriver AK100?

sbaglio però o è davvero molto grosso? :/

SignorBonaventura
04-01-2013, 19:51
quindi la ruota del fuze normale è praticamente equivalente a quelli dei vecchi ipod?! se è così vado su quello senza pensarci due volte,di gran lunga più comoda delle frecce adottate da tutti gli altri produttori!

Sì,è esattamente così,come ti dice lui :)


E' sicuramente più comoda e questo te lo posso dire anche io possedendo entrambi i modelli di Fuze;Miriddin ha anche degli iPod e afferma che la ritiene superiore a quella presente nei modelli della mela morsicata.


Che vuoi più di così? :)

PaoloT87
04-01-2013, 20:27
sbaglio però o è davvero molto grosso? :/

Da quel poco che ho visto non mi pare molto ingombrante.
E' un modello recente e dal costo elevato, mi chiedevo se qualcuno aveva qualche informazione in più da darmi...

paultherock
04-01-2013, 20:39
Da quel poco che ho visto non mi pare molto ingombrante.
E' un modello recente e dal costo elevato, mi chiedevo se qualcuno aveva qualche informazione in più da darmi...

Sembrerebbe un lettore che nasce principalmente per la riproduzione di files a 24 bit FLAC o WAV e che però è compatibile anche con formati compressi come MP3 e OGG. Batteria da 2000mHA e 32GB di spazio (espandibile sino a 96GB tramite due microSD da 32GB, sì ci sono 2 slot). Visto così sembra un lettore per audiofili puri ed un eventuale utilizzo con MP3 o OGG sia una scelta riduttiva e neanche consigliabile visto il costo iniziale (699$ negli USA).

Comunque questa è la press release (in inglese) direttamente rilasciata dalla ditta produttrice:

iriver announces the launch of its Astell & Kern AK100 MQS High-Definition Portable Audio System for the U.S. marketplace on December 4, 2012.

The Astell & Kern player is the first portable hi-fi audio device capable of Mastering Quality Sound (MQS) playback. MQS files are sound or music files saved as a lossless format, straight from the studio mastering source. Because less data is lost during the digital mastering process and the sound quality is distortion-free, a dramatic difference from the 24bit source data from MQS files and CD (WAV)/MP3s can be heard and felt. MQS files are often in 24bit WAV or FLAC formats. With the encoding process in the AK100 MQS Portable System, MQS music and sounds are more refined and pure.

Henry Park, CEO of iriver, says, "The Astell & Kern audio player is the first portable music player that delivers recording studio quality sound. Music lovers will finally get the quality they have been longing for ever since the MP3 was introduced. The reason why the Astell & Kern player is so much better is because the MP3 music file has only accept a small percentage of the data of the original recording. We go all the way."

Park describes the player as "a small, light, and portable product that meets the same exacting standards found in expensive hi-fi audio systems. Our mastering quality sound (MQS) is considered as the last phase of sound produced in mastering studios and uses ultra-high resolution sound quality (24 bit, 192 kHz). MQS provides the highest digital music without distortion and loss through sampling (sampling rate) and quantization (bit resolution).

A four minute song in the MQS source format takes about 200 MB of memory space and in a typical Compact Disc (CD), gets down sampled to 16 bit, 44.1 kHz that takes up about 40MB. Lossy compression digital music files, such as MP3s, take up about 6 to 7 MB. MQS provides high-resolution music that represents a rich, spacious, detailed, and dynamic sound that cannot be replicated from a MP3 or a CD," explains Park.

Iriver's President, Chulmin Lee says, "The MQS encoding process gives the music a refined and pure sound. Consumers have never heard a deep and rich musical experience in a portable player like the one that is found on the Astell & Kern. In addition, consumers will now be able to listen to high-resolution music anywhere and at any time, previously found only in recording studios that music industry professionals have access to."

The iriver Astell & Kern portable Hi-fi Music Player contains 32GB of internal memory and can be expanded via two (2) microSD card slots, each supporting an additional 32GB microSD card. The iriver AK100 is compatible with FLAC, WAV, WMA, MP3, Ogg, and APE audio files. Its 2,000 mAH battery provides up to 16 hours of playback on a single charge. The AK100 offers numerous connection options, including micro-USB, optical in/out and headphone out.

Iriver has partnered with HDtracks to provide users with albums encoded with Master Quality Sound. HDtracks is a high-quality music download service offering an exciting catalog of Master Quality music from every major label across all genres. They have several formats available for fans of all types of music. If you would like genuine CD-quality sound, HDtracks offers both AIFF and FLAC lossless files. For those who wish to carry their music in a portable mp3 player, they have 320kbps files that far exceed the quality of standard MP3 files. For audiophiles, HDtracks has a large catalog of ultra-high resolution 96kHz/24bit and 192kHz/24-bit titles from legendary rock, jazz, and classical artists as well as emerging artists. This is true DVD-audio sound quality for music lovers that demand the very best!

The player also includes the iriver plus 4 software for Windows users, which allows users to convert tracks to a variety of formats and to manage music on the device.

The AK100 is $699 and is available at high-end audio stores and online at Amazon.com, Buy.com and www.iriverinc.com.

For a complete list of high-end audio retailers in your area carrying the iriver AK100, please visit www.iriverinc.com.

Ansem_93
04-01-2013, 20:43
Sì,è esattamente così,come ti dice lui :)


E' sicuramente più comoda e questo te lo posso dire anche io possedendo entrambi i modelli di Fuze;Miriddin ha anche degli iPod e afferma che la ritiene superiore a quella presente nei modelli della mela morsicata.


Che vuoi più di così? :)

infatti a questo punto direi che andrò su quello :sofico: qualità audio molto buona da quel che ho letto,batteria migliore dello zip,micro sd e rotellina. a questo punto nemmeno il feeling sony riesce a convincermi a spendere 50€ in più :D
edit: ho visto ora delle foto. ma seriamente non ha la porta micro USB?!

garyf
05-01-2013, 00:23
Salve a tutti.
Dopo anni di onorato servizio è morto il mio lettore Samsung YP-K3 e sono alla ricerca di un sostituto.
Ho letto un po' di pagine e di recensioni ma essendo molto inesperto del settore, più che chiarirmi le idee me le sono confuse.
Meglio quindi chiedere aiuto direttamente a Voi, riassumendo in breve le caratteristiche del lettore che cerco:
- Budget di spesa 100-130 €
- Capacità: già 4 o 8 giga mi sono sufficienti
- Buona/ottima qualità audio
- Uso prevalentemente in ufficio (collegato a delle piccole casse), in auto (collegato all'impianto audio dell'auto) ed in casa con cuffie
- Formati supportati: MP3 (se poi ha anche flac, wav, ecc. non è così importante)
- Radio FM
- Non mi interessa assolutamente che legga i video
- gestione della musica a cartelle (non utilizzo playlist)
- gestione del lettore sotto linux
- esteticamente gradevole (anche se è molto soggettivo)

Non so se esistano in commercio lettori che abbiano una cassa incorporata (come le aveva il Samsung YP-K5); sarebbe una bella cosa non aver bisogno delle piccole casse che uso in ufficio!
Da un primo sguardo in internet mi è piaciuto molto il Philips GoGear Ariaz SA4ARA04KF
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-4-gb-sa4ara04kf_12/prd/it/;jsessionid=8066DBCF697B563E1FB23C4385BF41C2.app101-drp2
del quale ho letto pareri discordanti, ma che sembra avere le caratteristiche che cerco (compresa cassa integrata, anche se non so di che qualità e potenza).
Scusate se mi sono dilungato, ora lascio a Voi commenti e suggerimenti.
Grazie a tutti.

ps: ma i Cowon sono così buoni?

PaoloT87
05-01-2013, 00:26
Sembrerebbe un lettore che nasce principalmente per la riproduzione di files a 24 bit FLAC o WAV e che però è compatibile anche con formati compressi come MP3 e OGG. Batteria da 2000mHA e 32GB di spazio (espandibile sino a 96GB tramite due microSD da 32GB, sì ci sono 2 slot). Visto così sembra un lettore per audiofili puri ed un eventuale utilizzo con MP3 o OGG sia una scelta riduttiva e neanche consigliabile visto il costo iniziale (699$ negli USA).

Grazie mille delle informazioni

E per quanto riguarda il tera player cosa mi sapete dire?
Prezzo a parte le dimensioni così tascabili sono molto invitanti

SignorBonaventura
05-01-2013, 00:45
infatti a questo punto direi che andrò su quello :sofico: qualità audio molto buona da quel che ho letto,batteria migliore dello zip,micro sd e rotellina. a questo punto nemmeno il feeling sony riesce a convincermi a spendere 50€ in più :D
edit: ho visto ora delle foto. ma seriamente non ha la porta micro USB?!

Credo abbia la mini:usa un cavo USB normalissimo,sempre meglio di quello proprietario[che se si rompe son dolori]che usano molti lettori. :)

SignorBonaventura
05-01-2013, 01:11
Salve a tutti.
Dopo anni di onorato servizio è morto il mio lettore Samsung YP-K3 e sono alla ricerca di un sostituto.
Ho letto un po' di pagine e di recensioni ma essendo molto inesperto del settore, più che chiarirmi le idee me le sono confuse.
Meglio quindi chiedere aiuto direttamente a Voi, riassumendo in breve le caratteristiche del lettore che cerco:
- Budget di spesa 100-130 €
- Capacità: già 4 o 8 giga mi sono sufficienti
- Buona/ottima qualità audio
- Uso prevalentemente in ufficio (collegato a delle piccole casse), in auto (collegato all'impianto audio dell'auto) ed in casa con cuffie
- Formati supportati: MP3 (se poi ha anche flac, wav, ecc. non è così importante)
- Radio FM
- Non mi interessa assolutamente che legga i video
- gestione della musica a cartelle (non utilizzo playlist)
- gestione del lettore sotto linux
- esteticamente gradevole (anche se è molto soggettivo)

Non so se esistano in commercio lettori che abbiano una cassa incorporata (come le aveva il Samsung YP-K5); sarebbe una bella cosa non aver bisogno delle piccole casse che uso in ufficio!
Da un primo sguardo in internet mi è piaciuto molto il Philips GoGear Ariaz SA4ARA04KF
http://www.philips.it/c/mp3-e-mp4/gogear-ariaz-da-4-gb-sa4ara04kf_12/prd/it/;jsessionid=8066DBCF697B563E1FB23C4385BF41C2.app101-drp2
del quale ho letto pareri discordanti, ma che sembra avere le caratteristiche che cerco (compresa cassa integrata, anche se non so di che qualità e potenza).
Scusate se mi sono dilungato, ora lascio a Voi commenti e suggerimenti.
Grazie a tutti.

ps: ma i Cowon sono così buoni?

Cassa assente a parte,hai fatto il ritratto di un Sansa: se ti fai un giro per thread qui e in Internet ti renderai conto che valgono ogni centesimo speso.

I Philps suonano molto piano [5W di uscita],secondo me e anche chi li ha avuti qui [rooibos]non valgono davvero la spesa.

I Cowon incontrano pareri molto discordanti,a seconda dei modelli e in generale,per tutta una serie di motivi che ora riassumere qui è un po' tedioso;c'è chi li adora e chi li detesta.Come tutti i lettori,hanno punti a favore e sfavore. :)

Ansem_93
05-01-2013, 11:56
Credo abbia la mini:usa un cavo USB normalissimo,sempre meglio di quello proprietario[che se si rompe son dolori]che usano molti lettori. :)

cercando su google se il sansa fuze è questo:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&tbo=d&rlz=1C1CHFX_itIT504IT504&biw=1920&bih=955&tbm=isch&tbnid=ke7pE8Jmd7HMKM:&imgrefurl=http://www.engadget.com/2008/03/23/sandisk-sansa-fuze-hands-on/&docid=Jzr9ncP-KdsxgM&imgurl=http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2008/03/sandisk-sansa-fuze-hands-on-top.jpg&w=440&h=330&ei=yRToUIz2NISjtAb6k4CAAw&zoom=1&iact=hc&vpx=866&vpy=128&dur=1731&hovh=194&hovw=259&tx=169&ty=106&sig=100518742375790415615&page=1&tbnh=135&tbnw=177&start=0&ndsp=64&ved=1t:429,r:5,s:0,i:100
allora ha una porta proprietaria simile a quella vecchia della apple :/

magisterarus
05-01-2013, 12:32
cercando su google se il sansa fuze è questo:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&tbo=d&rlz=1C1CHFX_itIT504IT504&biw=1920&bih=955&tbm=isch&tbnid=ke7pE8Jmd7HMKM:&imgrefurl=http://www.engadget.com/2008/03/23/sandisk-sansa-fuze-hands-on/&docid=Jzr9ncP-KdsxgM&imgurl=http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2008/03/sandisk-sansa-fuze-hands-on-top.jpg&w=440&h=330&ei=yRToUIz2NISjtAb6k4CAAw&zoom=1&iact=hc&vpx=866&vpy=128&dur=1731&hovh=194&hovw=259&tx=169&ty=106&sig=100518742375790415615&page=1&tbnh=135&tbnw=177&start=0&ndsp=64&ved=1t:429,r:5,s:0,i:100
allora ha una porta proprietaria simile a quella vecchia della apple :/

Esattamente, come del resto anche i Sony.

Rooibos
05-01-2013, 13:03
@spaccacervello

No, Hippo Biscuit non ha il display,non è neanche l'unica particolarità perché non ha nemmeno la memoria interna. Funziona leggendo le schede micro sd.Per le mie esigenze non sono mancanze,spiegherò anche il perché. Ti dirò, l'ho scelto proprio per il design e per la sua estrema semplicità.Vedrò di buttare giù una piccola recensione in giornata e cercherò di mettere in risalto quelli che sono i pro e i contro,per quanto mi è possibile.Quello che a me interessava era il suono e questo lettorino non solo solo ha un suono definito e dettagliato ma è anche abbastanza potente.
Per l'acquisto: manda una email a Jaben Singapore e chiedigli di spedirti solo il Biscuit senza CriCri.;)
Lo si può acquistare solo da Jaben,d'altra parte Hippo è "roba" loro.

Ansem_93
05-01-2013, 14:15
Esattamente, come del resto anche i Sony.
i sony walkman serie E non hanno la mini-usb? O_O

rera
05-01-2013, 14:54
No, come gli altri Sony ha il connettore proprietario :)

garyf
05-01-2013, 17:58
Cassa assente a parte,hai fatto il ritratto di un Sansa: se ti fai un giro per thread qui e in Internet ti renderai conto che valgono ogni centesimo speso.

I Philps suonano molto piano [5W di uscita],secondo me e anche chi li ha avuti qui [rooibos]non valgono davvero la spesa.

I Cowon incontrano pareri molto discordanti,a seconda dei modelli e in generale,per tutta una serie di motivi che ora riassumere qui è un po' tedioso;c'è chi li adora e chi li detesta.Come tutti i lettori,hanno punti a favore e sfavore. :)

Grazie per la risposta.
Sinceramente i Sansa sono quelli che esteticamente mi piacciono meno
Peccato per il Philips mi sembrava buono.
Altri consigli?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

spaccacervello
05-01-2013, 18:20
@spaccacervello

No, Hippo Biscuit non ha il display,non è neanche l'unica particolarità perché non ha nemmeno la memoria interna. Funziona leggendo le schede micro sd.Per le mie esigenze non sono mancanze,spiegherò anche il perché. Ti dirò, l'ho scelto proprio per il design e per la sua estrema semplicità.Vedrò di buttare giù una piccola recensione in giornata e cercherò di mettere in risalto quelli che sono i pro e i contro,per quanto mi è possibile.Quello che a me interessava era il suono e questo lettorino non solo solo ha un suono definito e dettagliato ma è anche abbastanza potente.
Per l'acquisto: manda una email a Jaben Singapore e chiedigli di spedirti solo il Biscuit senza CriCri.;)
Lo si può acquistare solo da Jaben,d'altra parte Hippo è "roba" loro.

Avevo dato una lettura veloce ad una review su head-fi concentrandomi solo su Sound Quality senza leggere il resto, attendo con piacere una tua recensione. ;)

guest84
05-01-2013, 22:36
Ciao a tutti
Cosa sapete dirmi del lettore iriver AK100?

Sticazzi costicchia però eh? :D
Sarà stupendo...un lettore del genere durerà a vita.