View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-02-2013, 09:09
sto valutando l'acquisto di un colorfly c4 e ho trovato un punto che dovrei risolvere..
se ci devo spendere tanto allora vorrei poter usare il c4 anche collegato al mio portatile: usare l'ingreso SPDIF quindi usarlo anche solo come DAC/AMP oltre che come DAP. (Peccato che l'usb sul c4 serve solo per caricare e passare dati)
Il mio notebook non ha una uscita SPDIF.. quindi dovrei prendermi anche una scheda audio usb che mi dia questa uscita digitale. Qualche raccomandazione? So poco delle SPDIF, e solo che ci sono problemi di jitter
Ma sono lettori validi e con una bella qualità?
Per me si, uso il clip+ da tempo e trovo suoni bene.
Che differenza c'è tra lo zip e il Sansa Clip +?
Non avendo lo zip non dirti con precisione, aspettiamo miriddin o altri che li hanno entrambi :)
Lo posso acquistare da amazon.co.uk? (costa 34,81€, ovvero 40,83€. Ben 10€ in meno rispetto ad amazon.it!)
ovviamente lo prenderei dal .co.uk solo se ho la certezza che sia valida anche la garanzia italia.
Lo ZIP viene circa 11€ in più, è giustificato questo sovraprezzo?
Se spediscono in Italia si, poi amazon ha le sue politiche riguardo la garanzia ma nessuno si è trovato male fin'ora in caso di bisogno. Per la differenza di prezzo non saprei che dirti, si deve sempre aspettare il parere di uno che li abbia entrambi :)
a quali cuffie IEM ti riferisci particolarmente?
A me sono piaciute molto le HippoVB e le Fischer Eterna.
Ps: se ti avessi detto 16gb, che modello avresti proposto? Te lo chiedo giusto per, 8gb dovrebbero bastare, ma se il sovraprezzo è lieve, potrebbe anche starci un bel 16gb, che su sandisk clip + però non vedo..
I clip sono espandibili, ti basta acquistare una micro-sd per avere più spazio.
gabri3l3
08-02-2013, 09:48
Ciao a tutti!
Sono in procinto di comprare un lettore con un un budget di massimo 100€; i due attributi che mi interessano sono:
- una buona/ottima qualità sonora
- compatibilità con FLAC/ALAC
Da quel che mi sembra di aver capito dovrei buttarmi sul Sansa Clip+
Avete qualche consiglio?
miriddin
08-02-2013, 10:07
sto valutando l'acquisto di un colorfly c4 e ho trovato un punto che dovrei risolvere..
se ci devo spendere tanto allora vorrei poter usare il c4 anche collegato al mio portatile: usare l'ingreso SPDIF quindi usarlo anche solo come DAC/AMP oltre che come DAP. (Peccato che l'usb sul c4 serve solo per caricare e passare dati)
Il mio notebook non ha una uscita SPDIF.. quindi dovrei prendermi anche una scheda audio usb che mi dia questa uscita digitale. Qualche raccomandazione? So poco delle SPDIF, e solo che ci sono problemi di jitter
Non sò se valga la pena dovendo interporre una scheda audio usb...
Per l'ascolto dal notebook io ho preferito utilizzare una scheda Express Card, in modo di poter sfruttare lo slot praticamente inutilizzato del mio Santech, anche in considerazione del fatto che la velocità del bus express Card mi consente una latenza del tutto trascurabile.
Mi sono trovato talmente bene che ho preso la stessa scheda anche in formato PCMCIA per il secondo notebook.
Le schede in questione sono le echo Indigo DJx e DJ.
miriddin
08-02-2013, 10:13
Non avendo lo zip non dirti con precisione, aspettiamo miriddin o altri che li hanno entrambi :)
Posso dirti che suonano abbastanza diversi: migliore la resa flat del Clip Plus, anche se il tono più caldo del Clip Zip lo rende forse un pò più musicale.
Inoltre lo Zip sembra avere un pò più di corpo, come se avesse un pò di potenza in più, riuscendo meglio con certe cuffie, anche lì dove il Clip Plus arriva un pò più a fatica.
Come ergonomia trovo migliore lo Zip, visto che per me il Plus resta un pò troppo piccolo: anche la clip è poi più resistente.
metal master
08-02-2013, 10:37
Un consiglio su un lettore mp3 che legga anche flac e che abbia gia un buon set di cuffie abbinato alla confezione?
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-02-2013, 10:55
Non sò se valga la pena dovendo interporre una scheda audio usb...
Per l'ascolto dal notebook io ho preferito utilizzare una scheda Express Card, in modo di poter sfruttare lo slot praticamente inutilizzato del mio Santech, anche in considerazione del fatto che la velocità del bus express Card mi consente una latenza del tutto trascurabile.
Mi sono trovato talmente bene che ho preso la stessa scheda anche in formato PCMCIA per il secondo notebook.
Le schede in questione sono le echo Indigo DJx e DJ.
ma in tecnicamente il segnale digitale che una scheda audio porta sulla SPDIF dovrebbe solo essere il PCM che essa calcola da un file audio (mp3, flac etc), ma SENZA che ci sia stato un DAC di mezzo... o sbaglio?? Avrebbe poco senso altrimenti
miriddin
08-02-2013, 11:01
ma in tecnicamente il segnale digitale che una scheda audio porta sulla SPDIF dovrebbe solo essere il PCM che essa calcola da un file audio (mp3, flac etc), ma SENZA che ci sia stato un DAC di mezzo... o sbaglio?? Avrebbe poco senso altrimenti
Forse mi sono spiegato male: io parlavo di collegare direttamente le cuffie alla scheda che citavo e non di utilizzarla per collegarla in spdif (che oltretutto le schede citate non hanno).
A me sono piaciute molto le HippoVB e le Fischer Eterna.
Ma delle Hippo VB quanti "pallini" usi?
Usavo la flangia con tre pallini :)
(ma siamo OT in questo thread)
Da qualche giorno mi è arrivato il Samsung galaxy player 4.2" (scrivo qui perché non ci sono discussioni dedicate).
Complessivamente è un buon pmp, soprattutto considerato il prezzo a cui è venduto (97 euro sull'amazon britannico).
La qualità del suono è rispettabile, grazie al DAC Wolfson 1811, confrontato ad esempio con il mio vecchio Samsung Yp-t9 (che pure monta un Wolfson, anche se non conosco la versione). Dove però il galaxy perde nettamente è il volume: anche usando preamp, il volume rimane sensibilmente più basso dell'yp-t9, senza considerare che quest'ultimo ha un'opzione chiamata "modalità all'aperto" che - pur con qualche distorsione - riesce letteralmente a spaccare i timpani tramite le Cx 300. Temo che il galaxy player soffra del famigerato limite europeo del volume, mentre l'yp-t9, essendo del 2007, sia privo di questo limite. Che voi sappiate (sempre se avete letto fino a qui :-)), eccetto i Sansa che permettono la selezione del paese, ci sono altri lettori che non hanno questa limitazione?
Esatto, i Cowon possono bypassare il limite proprio perchè consentono di scegliere la zona e non sono preimpostati su europa :)
Esatto, i Cowon possono bypassare il limite proprio perchè consentono di scegliere la zona e non sono preimpostati su europa :)
Grazie a te e shd3.
Prima di acquistare il galaxy sono stato lì lì per acquistare il C2. Ho desistito un po' per i 20 pounds in più e un po' perché non ho letto buone cose sul display e l'interfaccia del C2, il che può diventare un problema se si gestisce una grande libreria ...
Technology11
08-02-2013, 20:45
Per me si, uso il clip+ da tempo e trovo suoni bene.
Non avendo lo zip non dirti con precisione, aspettiamo miriddin o altri che li hanno entrambi :)
Se spediscono in Italia si, poi amazon ha le sue politiche riguardo la garanzia ma nessuno si è trovato male fin'ora in caso di bisogno. Per la differenza di prezzo non saprei che dirti, si deve sempre aspettare il parere di uno che li abbia entrambi :)
A me sono piaciute molto le HippoVB e le Fischer Eterna.
I clip sono espandibili, ti basta acquistare una micro-sd per avere più spazio.
Grazie :)
si sì, assolutamente, spediscono in Italia, ma credo ci sia la garanzia europa, non so poi se in caso di bisogno ci sono problemi o meno :stordita:
ho sbirciato le cuffie che dici tu, le eterna le trovo scomode, le HippoVB non mi danno un senso di sicurezza/solidità :(
Posso dirti che suonano abbastanza diversi: migliore la resa flat del Clip Plus, anche se il tono più caldo del Clip Zip lo rende forse un pò più musicale.
Inoltre lo Zip sembra avere un pò più di corpo, come se avesse un pò di potenza in più, riuscendo meglio con certe cuffie, anche lì dove il Clip Plus arriva un pò più a fatica.
Come ergonomia trovo migliore lo Zip, visto che per me il Plus resta un pò troppo piccolo: anche la clip è poi più resistente.
Grazie Miriddin.
A me piace il suono tipo disco anni '70-'80, quale mi si addice di più?
il clip zip + un pò più grande, hai ragione, meglio ovviamente, ma non saranno un pò piccoli i caratteri? Io sono abituato al Creative Zen e mi trovo benone, però ho necessità di prenderne un altro perchè il mio lo passo a un familiare..
se su questa fascia di prezzo (80€ incluse cuffie super, magari c'è qualche modello che ha quelle di serie già ottime) se non c'è di meglio, mi accontento dello ZIP + cuffie non so quali, mi pare che di capire che le cuffie in dotazione non sono un granchè, sbaglio?
Ps: su amazon.it ho trovto il Cowon i9 16gb a 89,90€ venduto da Zeus Audio Italia a 89€ e spedito da amazon, oppure venduto e spedito da amazon a 112,99€..
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-02-2013, 21:02
Forse mi sono spiegato male: io parlavo di collegare direttamente le cuffie alla scheda che citavo e non di utilizzarla per collegarla in spdif (che oltretutto le schede citate non hanno).
Ah, capito, quindi il suggerimento era piuttosto di non usare il lettore anche in questo modo.
Vedrò di procurarmi lo stesso una uscita SPDIF prima o poi.
Sono andato in negozio ad ordinare il C4 (pare l'esplosivo :asd:).
Spero che gli arriva entro max venerdì prossimo come promesso, non vedo l'ora!! :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-02-2013, 21:52
Hihihi :asd: Gran bella spesuccia :sofico: Mi raccomando facci sapere come va :fagiano:
naturalmente con piacere! ma non ho molto con cui fare paragoni...
per paragonare il lato DAC/AMP avrei un fiio e17 e poi in teoria anche una psvita che suona con un Wolfson Micro WM1803E.. peccato che il chip è poco documentato :/ .. ma è pur sempre un wolfson.
miriddin
08-02-2013, 22:05
Ohh, approvo in special modo la seconda delle 2 ;)
Anche se avere un'ampli nella catena ha i suoi vantaggi...indiscussi : sai che qui in Thai mi fermano per strada ( non uomini eh :D ) incuriosite dall'ibasso ?
Non e' come da noi, e' un'atteggiamento normale.
Molte non hanno mai visto un'ampli, e usano anche dei lettori mp3 con casse :doh:
Ciao, iron! :)
Dovrei proprio trasferirmi lì, visto che qui mi guarderebbero come un marziano nella stessa situazione! :muro:
P.S.: Visto che sei da quelle parti potresti riportarci qualche Somic EFI82-MT! ;)
miriddin
08-02-2013, 22:08
Sono andato in negozio ad ordinare il C4 (pare l'esplosivo :asd:).
Ottimo! Spero non si riveli "esplosivo" anche il prezzo!;)
miriddin
08-02-2013, 22:17
A me piace il suono tipo disco anni '70-'80, quale mi si addice di più?
il clip zip + un pò più grande, hai ragione, meglio ovviamente, ma non saranno un pò piccoli i caratteri? Io sono abituato al Creative Zen e mi trovo benone, però ho necessità di prenderne un altro perchè il mio lo passo a un familiare..
se su questa fascia di prezzo (80€ incluse cuffie super, magari c'è qualche modello che ha quelle di serie già ottime) se non c'è di meglio, mi accontento dello ZIP + cuffie non so quali, mi pare che di capire che le cuffie in dotazione non sono un granchè, sbaglio?
Ps: su amazon.it ho trovto il Cowon i9 16gb a 89,90€ venduto da Zeus Audio Italia a 89€ e spedito da amazon, oppure venduto e spedito da amazon a 112,99€..
In effetti lo schermo è piuttosto minimalista!
Per me non è un gran problema, considerato che lo uso in modalità Shuffle, anche considerando che con RockBox si può eventualmente utilizzare un tema con caratteri più grandi ( non ostante lo schermo a colori, io mi trovo bene con un tema che ha lo schema colore del Clip Plus...)
Gli auricolari di serie non sono un granchè, anche se migliori di altre stock, ma bastano già delle RadioPaq da 8 euro per avere auricolari migliori.
Riguardo al Cowon non saprei dirti, visto che non ho mai avuto modo di provarlo...
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-02-2013, 22:33
Ottimo! Spero non si riveli "esplosivo" anche il prezzo!;)
Tutto sommato un poco meno rispetto al prezzo amazzone.de e ora apprezzo anche la comodità di poter portare il lettore direttamente dal negoziante in caso di problemi.
Prima a queste cose non badavo proprio ma quando iniziano a rompersi le cose... :doh:
hehe non vedo l'ora di provarlo.. finalmente sentirò qualcosa di nuovo e la strada è stata lunga :D
walkman->discman->lettore mp3 philips scrauso ma fedele->lumia 800
Rainy nights
08-02-2013, 23:21
:mbe: Il fuze vuole crepare, ma io non cedo!
http://imageshack.us/a/img713/9483/catturabk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/catturabk.png/)
Invece di buttarlo dalla finestra se lo prende rera e lo sistema!!!!!! :O
Ciao, iron! :)
Dovrei proprio trasferirmi lì, visto che qui mi guarderebbero come un marziano nella stessa situazione! :muro:
P.S.: Visto che sei da quelle parti potresti riportarci qualche Somic EFI82-MT! ;)
Mmm Le Somic!!
gabri3l3
09-02-2013, 10:46
Ciao a tutti!
Sono in procinto di comprare un lettore con un un budget di massimo 100€; i due attributi che mi interessano sono:
- una buona/ottima qualità sonora
- compatibilità con FLAC/ALAC
Da quel che mi sembra di aver capito dovrei buttarmi sul Sansa Clip+
Avete qualche consiglio?
Qualcuno ha delle idee?
magisterarus
09-02-2013, 11:18
Qualcuno ha delle idee?
Con quel budget, non credo ci siano alternative ad un Sansa rockboxato.
metal master
09-02-2013, 14:25
Un consiglio su un buon lettore mp3 che legga anche flac e che abbia gia un buon set di cuffie abbinato alla confezione?
nessun consiglio?
miriddin
09-02-2013, 14:33
nessun consiglio?
Purtroppo l'unica a proporre (non sempre!) auricolari decenti in abbinamento ai propri lettori è la Sony sulle serie di alto livello, ma non avresti il supporto Flac (almeno nei modelli di lettori non basati su Android).
metal master
09-02-2013, 14:41
Purtroppo l'unica a proporre (non sempre!) auricolari decenti in abbinamento ai propri lettori è la Sony sulle serie di alto livello, ma non avresti il supporto Flac (almeno nei modelli di lettori non basati su Android).
capito.
che ne pensi di questo lettore? http://www.sony.it/hub/lettori-mp3-walkman/gamma/android
e di questo? http://www.sony.it/product/nws-f-series/nwzf805b.2cew
miriddin
09-02-2013, 14:52
capito.
che ne pensi di questo lettore? http://www.sony.it/hub/lettori-mp3-walkman/gamma/android
e di questo? http://www.sony.it/product/nws-f-series/nwzf805b.2cew
Purtroppo non ho sentito suonare i dispositivi di queste serie più recenti, ma se non sbaglio qualcuno del forum aveva un sony serie Z...
Ma che cosa ci guadagnano i venditori privati a spedire solo nel proprio paese? devo ancora capirlo :mad:
miriddin
09-02-2013, 15:59
Ma che cosa ci guadagnano i venditori privati a spedire solo nel proprio paese? devo ancora capirlo :mad:
Riguardo a cosa?
Riguardo a cosa?
E' già la seconda volta che spero di poter acquistare un lettore in un'asta sulla baia inglese ma entrambi i venditori mi hanno risposto che spedivano solo in uk :(
carino il sony x1060... è praticamente nuovo, con ancora la pellicola sopra!
metal master
09-02-2013, 17:14
alla fine per 98 sterline compresa spedizione ho deciso di prendere il samsung galaxy s 4.2 da amazon uk e dovrebbe arrivarmi mercoledi 13.
In omaggio mi danno anche una sd da 8 gb e ho letto che danno anche 3 cover posteriori extra.
Ciao, iron! :)
Dovrei proprio trasferirmi lì, visto che qui mi guarderebbero come un marziano nella stessa situazione! :muro:
P.S.: Visto che sei da quelle parti potresti riportarci qualche Somic EFI82-MT! ;)
:D Ehm...si forse si fermano li se hanno di fianco il fidanzato, ma non e' detto :p
Andro' a fare uno shopping tour per cercare le Somic ( oggi e' il capodanno cinese e si festeggia anche qui), ti faro' sapere nel caso fossero disponibili e a che prezzo, ma nutro poche speranze.
Ti do' pienamente ragione sul confronto Sansa clip+ /zip, anche se personalmente non lo trovo piu' caldo del primo, ma leggermente piu' limpido e pulito come suono, tutta la vita lo zip !!
Per essere onesto, i luoghi dove li ascolto sono tutto tranne che calmi e tranquilli ( la spiaggia e la strada ), per cui rimane un'impressione che necessita conferme ma che pero' mi si e' stampata in mente.
miriddin
09-02-2013, 17:56
E' già la seconda volta che spero di poter acquistare un lettore in un'asta sulla baia inglese ma entrambi i venditori mi hanno risposto che spedivano solo in uk :(
Strano, se nell'inserzione è specificato che è disponibile per la spedizione in Europa non possono rifiutarsi...
miriddin
09-02-2013, 17:58
carino il sony x1060... è praticamente nuovo, con ancora la pellicola sopra!
Solo "carino"!? :rolleyes: :p
Scherzi a parte, mi fà piacere che sia in ottime condizioni! :)
miriddin
09-02-2013, 18:02
Andro' a fare uno shopping tour per cercare le Somic ( oggi e' il capodanno cinese e si festeggia anche qui), ti faro' sapere nel caso fossero disponibili e a che prezzo, ma nutro poche speranze.
Ti do' pienamente ragione sul confronto Sansa clip+ /zip, anche se personalmente non lo trovo piu' caldo del primo, ma leggermente piu' limpido e pulito come suono, tutta la vita lo zip !!
Per essere onesto, i luoghi dove li ascolto sono tutto tranne che calmi e tranquilli ( la spiaggia e la strada ), per cui rimane un'impressione che necessita conferme ma che pero' mi si e' stampata in mente.
Per le Somic, on-line le vedo solo da un certo shop Alì Babà che non sò di dove sia...
Riguardo al Clip Zip, fatte salve le impressioni e gusti personali, quella che tu chiami limpidezza e pulizia potrebbe anche essere quello che io definivo "corpo", e cioè quel pò di spinta in più che riesce a dare rispetto al Clip Plus...
Strano, se nell'inserzione è specificato che è disponibile per la spedizione in Europa non possono rifiutarsi...
No nell'inserzione era specificato solo uk, la cosa che non capisco è il perchè: quale venditore si rifiuterebbe di avere dei possibili compratori in più?
miriddin
09-02-2013, 18:22
No nell'inserzione era specificato solo uk, la cosa che non capisco è il perchè: quale venditore si rifiuterebbe di avere dei possibili compratori in più?
Alcuni preferiscono non avere a che fare con spedizioni internazionali, in particolare con paesi come l'Italia...
Alcuni preferiscono non avere a che fare con spedizioni internazionali, in particolare con paesi come l'Italia...
Ed hanno ragione, tra Poste Italiane e SDA ci fosse stata una volta, dico una, che tutto è filato liscio.
O vai con UPS, DHL e via dicendo o è sembre un terno al lotto!
miriddin
09-02-2013, 18:33
Ed hanno ragione, tra Poste Italiane e SDA ci fosse stata una volta, dico una, che tutto è filato liscio.
O vai con UPS, DHL e via dicendo o è sembre un terno al lotto!
Dopo l'ultima (infelice!) esperienza lascerei perdere anche UPS!:muro:
alla fine per 98 sterline compresa spedizione ho deciso di prendere il samsung galaxy s 4.2 da amazon uk e dovrebbe arrivarmi mercoledi 13.
In omaggio mi danno anche una sd da 8 gb e ho letto che danno anche 3 cover posteriori extra.
l'ho preso io qualche giorno fa... arrivato in 4 giorni con Sda (fortunatamente non ho mai avuto problemi con questo corriere). ha le tre cover, 2 giochi in omaggio e un voucher per sbloccare Sygic (che però ancora devo provare).
E' un buon pmp, considerato il prezzo di soli 97 € (80£) è eccellente. Peccato per l'audio basso, anche se installando poweramp la situazione migliora moltissimo, anche a livello di dettaglio.
In realtà un utente di xda, autore dell'app voodoo plus, è riuscito a sbloccare la limitazione del Dac Wolfson per il galaxy 4.0 che però monta una versione diversa rispetto al galaxy 4.2, e per adesso, dopo alcuni tentativi non a buon fine, nom sembra intenzionato a sviluppare un'app anche per il nostro dispositivo.
Certo può essere un motivo il fatto che non vogliano avere a che fare con i nostri corrieri...alla fine però ci rimettiamo sempre noi :(
SE avrò fortuna poi vi farò vedere il mio nuovo gioiellino :D
Rainy nights
09-02-2013, 22:28
Solo "carino"!? :rolleyes: :p
Scherzi a parte, mi fà piacere che sia in ottime condizioni! :)
:mbe: Chi disprezza.. Comunque sono disponibile ad accogliere eventuali sony orfani, bistrattati da genitori cattivi. Contattare ore pasti.
:mbe: Chi disprezza.. Comunque sono disponibile ad accogliere eventuali sony orfani, bistrattati da genitori cattivi. Contattare ore pasti.
Mannaggia, se tu non avessi già un Sony, te lo regalerei con piacere questo x-1060! E vabè..fa nulla! :D :D :D
Scherzi a parte, ho detto carino perchè l'ho solamente visto e messo sotto carica, domani lo ascolterò :D
Rainy nights
10-02-2013, 00:19
...se mi travesto da Rainy me lo regali? :asd:
:sborone: Non sarà facile imitarmi.
Comunque la mia passione per la serie X non scema, diciamo che l'attuale sony non ha fatto che ricordarmi quanto mi piacessero questi lettorini. Con tutto che è touch e io ODIO i lettori mp3 con touch screen.
cut
Scherzi a parte, ho detto carino perchè l'ho solamente visto e messo sotto carica, domani lo ascolterò :D
Da quel poco che ho capito dai tuoi post credo proprio proprio che lo apprezzerai.;)
Per quanto mi riguarda è il lettore che al momento preferisco (più di Sansa Clip+, Cowon J3, Iriver PMP120, Samsung ..etc)
Mi piacerebbe avesse un pochino di potenza in più, ma mi sto' rassegnando all'acquisto di un ampli; ho un Fijo E6 che come potenza mi starebbe anche bene, solo che anche se abbastanza trasparente toglie qualcosa alla qualità a livello di soundstage, definizione, separazione strumento, insomma meglio non usarlo su questo lettore....:D
A proposito, consigli per un buon ampli sarebbero bene accetti...:)
miriddin
10-02-2013, 18:45
Mi piacerebbe avesse un pochino di potenza in più, ma mi sto' rassegnando all'acquisto di un ampli...
Che versione hai, internazionale o francese?
Che versione hai, internazionale o francese?
Internazionale.
Da quel poco che ho capito dai tuoi post credo proprio proprio che lo apprezzerai.;)
Per quanto mi riguarda è il lettore che al momento preferisco (più di Sansa Clip+, Cowon J3, Iriver PMP120, Samsung ..etc)
Mi piacerebbe avesse un pochino di potenza in più, ma mi sto' rassegnando all'acquisto di un ampli; ho un Fijo E6 che come potenza mi starebbe anche bene, solo che anche se abbastanza trasparente toglie qualcosa alla qualità a livello di soundstage, definizione, separazione strumento, insomma meglio non usarlo su questo lettore....:D
A proposito, consigli per un buon ampli sarebbero bene accetti...:)
ma a me come potenza basta e avanza, mi spaccherebbe i timpani al massimo! cmq ottimo lettore, certo il fatto che non supporta i flac è assurdo.. considerando anche che possiedo circa 1 terabyte di musica in flac! e dovrò duplicarla in aac adesso :(
ma a me come potenza basta e avanza, mi spaccherebbe i timpani al massimo! cmq ottimo lettore, certo il fatto che non supporta i flac è assurdo.. considerando anche che possiedo circa 1 terabyte di musica in flac! e dovrò duplicarla in aac adesso :(
Beh dipende dai brani e dalle cuffie; gia con le sony MHC il volume in alcuni brani supera abbondantemente i 24-25 ....:D
Non mi sono addentrato più di tanto ma gli aac me li ha presi in quanto tali (senza convertirli) solo con l'inserimento come cartella e non mi mostra la copertina album; spero che non dovrai ritaggarteli tutti:D
vabbe.. delle copertine non me ne frega poi moltissimo!
Mi sono appena aggiudicato un iRiver H340 a 100 euro sulla baia tedesca! Non vedo l'ora che arrivi :cincin:
Il venditore ha montato nel lettore una batteria da 2200 mah, maggiorata rispetto a quella originale di 1300 :)
Il mio fedele ipod mi ha abbandonato dopo una caduta fatale, quindi ho deciso di comprarmelo :D
Appena arriverà lo lascerò così, poi più avanti metterò il Toshiba da 240 gb, diventerà proprio un bel giocattolino :sofico:
Ahaha certo, la cosa che mi fa un pò girare è che l'hd costerebbe dai 60 euro in su, mentre l'adattatore 30 euro :(
Una cf da 128 gb ti costa anche 300 sacchi però :D
gabri3l3
11-02-2013, 09:39
Ciao a tutti!
Sono in procinto di comprare un lettore con un un budget di massimo 100€; i due attributi che mi interessano sono:
- una buona/ottima qualità sonora
- compatibilità con FLAC/ALAC
Da quel che mi sembra di aver capito dovrei buttarmi sul Sansa Clip+
Avete qualche consiglio?
Mentre nella fascia 100-200€ con gli stessi requisiti?
Grazie di tutto
gabri3l3
11-02-2013, 11:34
In quella fascia se trovi ci sono gli iRiver h140/340 (usati, su baia o altrove, dato che sono fuori produzione da parecchio); poi ho letto (non lo ho) bene del Colorfly c3 e poi rimangono i Cowon che sono 1 mondo a parte..nel senso che se ne parla molto bene e non troppo bene, magari aspetta di sentire chi li ha. Se guardi in firma, miriddin ha una bella lista con cui ti puoi divertire ;)
Ok grazie... ho dato un'occhiata su ebay e degli iRiver non c'è traccia!
Quali sarebbero i problemi dei cowon?
Ho letto che hanno una grande qualità audio, infatti mi ero già segnato i nomi dell' iAudio 10 o l' S9 ;) .
ma vaaaa! :S sulla baia le ho viste (velocemente) a molto meno! ..mal che vada..SSD? :D
Di SSD non ne ho ancora avuto uno tra le mani, ma mi pare di ricordare che siano 2,5'' quindi troppo grandi :(
ps di solito gli iRiver li trovi sulla baia inglese o tedesca, in quella italiana non c'è quasi mai nulla. Controlla se spediscono in Italia però!
magisterarus
11-02-2013, 12:27
In quella fascia se trovi ci sono gli iRiver h140/340 (usati, su baia o altrove, dato che sono fuori produzione da parecchio); poi ho letto (non lo ho) bene del Colorfly c3 e poi rimangono i Cowon che sono 1 mondo a parte..nel senso che se ne parla molto bene e non troppo bene, magari aspetta di sentire chi li ha. Se guardi in firma, miriddin ha una bella lista con cui ti puoi divertire ;)
Ok grazie... ho dato un'occhiata su ebay e degli iRiver non c'è traccia!
Quali sarebbero i problemi dei cowon?
Ho letto che hanno una grande qualità audio, infatti mi ero già segnato i nomi dell' iAudio 10 o l' S9 ;) .
Sia i Cowon che il Colorfly non supportano l'ALAC.
magisterarus
11-02-2013, 12:30
Di SSD non ne ho ancora avuto uno tra le mani, ma mi pare di ricordare che siano 2,5'' quindi troppo grandi :(
Ci sono anche quelli da 1,8'', IDE, 50-pin.
simoneco
11-02-2013, 12:37
Cosa ne dite di un Sony a845 ?
Devo prendere un nuovo lettore e un paio di in ear nuove da sostituire fuze e sunrise xcape ie .. Avevo puntato a un Sony z1050 r trovato su amazzonia uk e le mh 1c sempre li . Ma non spediscono in Italia ...
Suggerimenti ?
Ci sono anche quelli da 1,8'', IDE, 50-pin.
Grazie :)
-andrea-
11-02-2013, 15:21
Salve ragazzi,
siccome non è più possibile reperire un sansa fuze, mi dite qual'è il miglior lettore attualmente?
Budget 100€ circa
Ascolto mp3 e qualche flac
Preferibilmente con display(per le copertine degli album) e radio.
Grazie mille!
E quali auricolari ci abbinereste?
Grazie ancora!
gatto.lupesco
11-02-2013, 15:47
Salve a tutti i lettori e utenti del forum!
Come da oggetto vorrei acquistare un nuovo lettore, avendo come punto di riferimento il mio Cowon Iaudio 7 da 16 GB che apprezzo per la qualità ottima del suono e la potenza. Premetto che il mio IA 7 ha quasi 5 anni e funziona perfettamente, alle qualità cui ho accennato aggiungerei quindi anche la robustezza. Sono interessato a un nuovo lettore soprattutto perchè vorrei avere una disponibilità di memoria maggiore, almeno 32 GB, per cui stavo cominciando ad orientarmi sul successore prodotto dalla cowon,l' Iaudio 10 dato che non ho alcun interesse a lettori multimediali per video e quant'altro. Il lettore mi è parso che abbia le caratteristiche essenziali che c4erco, un lettore di file musicali (uso molto gli ogg) e una radio, senza inutili fronzoli
Quali sono i pareri sul IA 10? Me lo consigliate o proponete lettori alternativi?
Come budget non vorrei andare oltre i 200 euro
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
SignorBonaventura
11-02-2013, 15:57
Salve ragazzi,
siccome non è più possibile reperire un sansa fuze [...]
Qualche tempo fa in effetti su ebay il venditore "storico" non ne aveva più,ma su amazuk un negozio li possedeva.
Hai provato a fare una ricerca lì?
Mi sembra strano non ce ne siano più.
paultherock
11-02-2013, 16:04
Salve a tutti i lettori e utenti del forum!
Come da oggetto vorrei acquistare un nuovo lettore, avendo come punto di riferimento il mio Cowon Iaudio 7 da 16 GB che apprezzo per la qualità ottima del suono e la potenza. Premetto che il mio IA 7 ha quasi 5 anni e funziona perfettamente, alle qualità cui ho accennato aggiungerei quindi anche la robustezza. Sono interessato a un nuovo lettore soprattutto perchè vorrei avere una disponibilità di memoria maggiore, almeno 32 GB, per cui stavo cominciando ad orientarmi sul successore prodotto dalla cowon,l' Iaudio 10 dato che non ho alcun interesse a lettori multimediali per video e quant'altro. Il lettore mi è parso che abbia le caratteristiche essenziali che c4erco, un lettore di file musicali (uso molto gli ogg) e una radio, senza inutili fronzoli
Quali sono i pareri sul IA 10? Me lo consigliate o proponete lettori alternativi?
Come budget non vorrei andare oltre i 200 euro
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Io ho l'i10 e posso dirti che mi trovo bene. La qualità sono è quella classica Cowon, quindi se ti sei trovato bene con l'i7 non credo che tu possa restare deluso. Unica nota che posso darti è che l'i10 non ha tasti fisici (se non spegnimento e una coppia impostabile a scelta tra volume su/giù e traccia avanti/indietro), che comunque non è espandibile e la radio credo non abbia l'RDS. Per il resto lo schemo da 3 pollici è valido per quanto riguarda la comodità e le copertine, con possibilità di vederci anche foto o video alla bisogna, e ci sono i filtri ed impostazioni di equalizzatore audio di tutti i genere. Il prezzo si aggira sulle 170€ spedito da Amazon IT.
magisterarus
11-02-2013, 16:36
Qualche tempo fa in effetti su ebay il venditore "storico" non ne aveva più,ma su amazuk un negozio li possedeva.
Hai provato a fare una ricerca lì?
Mi sembra strano non ce ne siano più.
Infatti sono sempre ancora disponibili presso lo shop on-line dello stesso venditore (creativeparts).
SignorBonaventura
11-02-2013, 16:42
Infatti sono sempre ancora disponibili presso lo shop on-line dello stesso venditore (creativeparts).
Appunto.
spaccacervello
11-02-2013, 17:46
Infatti sono sempre ancora disponibili presso lo shop on-line dello stesso venditore (creativeparts).
Appunto.
"out of stock" da diverso mesi, oramai gli unici fuze disponibili sono quelli usati e "nuovi" (fondi di magazzino/speculatori) ad oltre 100 euro, imho per quella cifra conviene puntare a qualcos'altro.
SignorBonaventura
11-02-2013, 19:35
"out of stock" da diverso mesi, oramai gli unici fuze disponibili sono quelli usati e "nuovi" (fondi di magazzino/speculatori) ad oltre 100 euro, imho per quella cifra conviene puntare a qualcos'altro.
Ottima segnalazione.
Non sapevo che non ne avesse più nemmeno nel negozio su amazuk,e sapevo ce n'era un altro di cui ora non ricordo il nome che li possedeva.
Facevo riferimento a "vecchi" [qualche settimana fa] ricordi.
Ma in ogni caso,dato che i prezzi son quelli che citi,è meglio andare su altro,dici bene.
spaccacervello
11-02-2013, 21:47
Sì ricordo, il fatto è che su creativeparts sembrano disponibili perché presenti in catalogo e così ne ero convinto pure io, fino a quando un altro utente mi ha fatto notare che così non è (stessa cosa per i lettori Sony); oggi gli unici fuze ( non plus) disponibili sono quelli venduti da speculatori americani (per lo più) su ebay, che sono sì nuovi, ma essendo in magazzino da un paio d'anni potrebbero aver bisogno di una nuova batteria, considerando poi che se non sbaglio il prezzo di listino era 79$ (4GB) mi sembrano un po' esegerati i prezzi, considerando che tra 100 e 200 euro ci sono un sacco di lettori validi se non superiori.
Allora, arrivato Sony A816. Prime impressioni: mmmmmmh, perplesso. Ovviamente gusti personali e solo primo ascolto, potrei ricredermi, magari associandoci cuffie diverse. In questi anni ho usato solo Cowon, mi sono abituato a quel suono e sinceramente per ora trovo veramente tanta differenza. Molto più corposo il Cowon; naturalmente ho avuto un sacco di tempo per settarlo come piaceva a me e questo influisce parecchio. Se dovessi dare un giudizio in questo momento non avrei dubbi: Cowon a mani basse. Ho un vago ricordo dell' x1060 ma mi sembra che suonasse diversamente, più colorato. Comunque aspetto un po' e faccio varie prove e raffronti, magari cambio totalmente idea.
P.S.
Il venditore mi ha un po' ingannato, nella confezione non erano presenti le cuffie originali ma delle grundig tipo sorpresa da ovetto di cioccolato. Sorvoliamo...
metal master
12-02-2013, 14:02
Arrivato poche ore fa il samsung galaxy s 4.2 preso da amazon uk: corriere dhl velocissimo(spedito ieri dall'inghilterra e arrivato oggi),e confermo che oltre alla micro sd da 8gb sono uscite 3 cover posteriori stilizzate da samsung ed 1 codice valido per sygic ma solo per le mappe inghilterra e irlanda.
Il lettore suona bene ed il volume secondo me e' giusto: non molto alto ma si mantiene su buoni livelli.
La radio rsd ha un ottima ricezione e si sente bene,e lo schermo ha una buona visibilità e una buona risoluzione(800x480 pixel)
Mi interessava un lettore che leggesse i file flac visto il mio archivio personale da quasi 1tb,e con poweramp riesce a leggere anche i file .cue all'interno della cartella.
Rapporto qualità/prezzo ottimo: per 98 sterline(compresa spedizione espressa in 1 giorno)ci si porta a casa un buon lettore audio,che ha il plus di avere android(anche se la versione gingerbread) con wifi,gps e programmi-giochi vari.
miriddin
12-02-2013, 16:54
Arrivato poche ore fa il samsung galaxy s 4.2.
Per curiosità proveresti questo per vedere come va?
http://rasher.dk/rockbox/android/
E' un pò spartano ma sul mio Tab non và male e volevo sapere se riusciva a bypassare il limite del volume sul tuo lettore...
metal master
12-02-2013, 18:23
Per curiosità proveresti questo per vedere come va?
http://rasher.dk/rockbox/android/
E' un pò spartano ma sul mio Tab non và male e volevo sapere se riusciva a bypassare il limite del volume sul tuo lettore...
scaricato: tra un pò provo e ti faccio sapere
miriddin
12-02-2013, 18:41
scaricato: tra un pò provo e ti faccio sapere
Ti ringrazio! :)
metal master
12-02-2013, 19:48
provato ma il volume piu o meno e' lo stesso,forse un po più forte ma di poco.
miriddin
12-02-2013, 19:59
provato ma il volume piu o meno e' lo stesso,forse un po più forte ma di poco.
Grazie!
metal master
12-02-2013, 20:14
Grazie!
di niente :)
Silverfreak
12-02-2013, 23:15
Per curiosità proveresti questo per vedere come va?
http://rasher.dk/rockbox/android/
E' un pò spartano ma sul mio Tab non và male e volevo sapere se riusciva a bypassare il limite del volume sul tuo lettore...
Provato anche sul mio TF300 ma non cambia praticamente nulla...il volume è sempre bassissimo e l'audio penoso :D
In ogni caso ieri per curiosità ho preso il BlackBerry Curve 8520 di mio padre che ormai non usa più...ho caricato parecchie canzoni in AAC e ho collegato le mie Superlux HD662F..
Abilitato l' Audio Boost..messo a volume max e.......... WOW! Questa la mia faccia quando ho premuto play : O_O
Audio molto forte e di ottimissima qualità!! Ci sono rimasto veramente di stucco LOL
Da ora in poi sarà il mio lettore principale :D ...ho provato anche le mie Xears N3i e con il volume al max c'è da diventarci sordi da quanto spara :D
Dr.FrankenHouse
13-02-2013, 08:34
Ho da poche ore perso un Cowon Z2 :cry: :cry: :cry:
Ho bisogno di rimpiazzarlo il prima possibile, questa volta però voglio una qualcosa che faccia solo da lettore mp3 (il cowon è stato un pò una delusione) e che abbia molto spazio a disposizione (almeno 100GB).
Ascolto in prevalenza mp3/flac.
cosa potrei prendere?
Come budget non vorrei superare i 300€
magisterarus
13-02-2013, 09:39
Ho da poche ore perso un Cowon Z2 :cry: :cry: :cry:
Ho bisogno di rimpiazzarlo il prima possibile, questa volta però voglio una qualcosa che faccia solo da lettore mp3 (il cowon è stato un pò una delusione) e che abbia molto spazio a disposizione (almeno 100GB).
Ascolto in prevalenza mp3/flac.
cosa potrei prendere?
Come budget non vorrei superare i 300€
Un iRiver serie H1xx o H3xx, rockboxato e moddato con HD o SSD, oppure un iPod Classic, pure rockboxato.
Per un lettore di tale capacità non credo ci siano molte valide alternative.
paultherock
13-02-2013, 09:45
Ho da poche ore perso un Cowon Z2 :cry: :cry: :cry:
Ho bisogno di rimpiazzarlo il prima possibile, questa volta però voglio una qualcosa che faccia solo da lettore mp3 (il cowon è stato un pò una delusione) e che abbia molto spazio a disposizione (almeno 100GB).
Ascolto in prevalenza mp3/flac.
cosa potrei prendere?
Come budget non vorrei superare i 300€
Delusione sotto che aspetto?
Comunque credo che lo Z2 sia quasi più un PMP che MP3.
Le scelte, come scritte da magisteratus, sono poche per grandezze oltre i 100 Gb... oltre a quelli citati ci sarebbe anche il Cowon X7, ma visto quanto sopra direi che non lo comprerai mai... :D
Dr.FrankenHouse
13-02-2013, 10:13
Delusione sotto che aspetto?
Comunque credo che lo Z2 sia quasi più un PMP che MP3.
Le scelte, come scritte da magisteratus, sono poche per grandezze oltre i 100 Gb... oltre a quelli citati ci sarebbe anche il Cowon X7, ma visto quanto sopra direi che non lo comprerai mai... :D
- Poco supporto da parte di Cowon (ultimo firmware risale a luglio nel quale stesso quelli di cowon hanno fatto un pò di casini)
- Il lettore musicale spesso crashava.
- Alcuni tag/cover dei flac non venivano riconosciuti (anche usando Mp3tag,tagscanner o altri software)
- File audio non riconosciuti
- Superate le 8000 canzoni il lettore si bloccava durante la scansione dei file e così rimaneva...bisognava scendere sotto la quota massima per farlo rifunzionare (se non sbaglio sono arrivato ad 8350 canzoni massimo)
- SD non riconosciuta sempre all'accensione, dovevo rimuoverla e reinserirla (probabilmente questo era un problema della SD, ma su pc non ho mai riscontrato anomalie)
Diciamo che l'avevo comprato per sopperire alla mancanza di uno smartphone per perdere tempo nelle lunghe attese dei mezzi pubblici napoletani, ma ora che ho lo smartphone ho bisogno di un lettore che faccia da lettore...e lo faccia discretamente :D
Mi sa che mi butterò sull'iPod classic...sperando che itunes mi converta i flac correttamente (almeno agli inizi non voglio rockboxarlo)
Se avete altre proposte sono sempre ben accette :D
ps: ovviamente se per quella cifra (300€) c'è qualcosa che faccia anche di più che la semplice riproduzione audio e ne vale la pena non è che non lo prendo :)
Mannaggia, se tu non avessi già un Sony, te lo regalerei con piacere questo x-1060! E vabè..fa nulla! :D :D :D
Scherzi a parte, ho detto carino perchè l'ho solamente visto e messo sotto carica, domani lo ascolterò :D
Poi hai voglia di dare qualche impressione in più sul sony x1060? Sono parecchio curioso. Lo avevo provato anni fa per qualche minuto e il suono mi era piaciuto molto ma ora ho preso un sony A816 e sono rimasto un po' interdetto. Probabilmente non hanno la stessa timbrica. Puoi fare un raffronto con il Cowon visto che hai anche quello? Grazie.
simoneco
13-02-2013, 13:54
:D se qualcuno vende un x1060 o un x1050 lo prendo iooooooo :eek:
Poi hai voglia di dare qualche impressione in più sul sony x1060? Sono parecchio curioso. Lo avevo provato anni fa per qualche minuto e il suono mi era piaciuto molto ma ora ho preso un sony A816 e sono rimasto un po' interdetto. Probabilmente non hanno la stessa timbrica. Puoi fare un raffronto con il Cowon visto che hai anche quello? Grazie.
Suona molto bene, peccato non legga i FLAC, grave mancanza! Le cuffiette incluse suonano bene..
E' diventato il mio lettore principale, mi piace! Il Cowon non è facile da giudicare, ha troppi effetti e il sound cambia troppo a seconda della configurazione degli effetti, però la qualità è simile al Sony..
Preferisco il Sony solo perchè ha meno effetti quindi mi manda meno in confusione, e trovo subito un buon sound :D
Direi quindi, il Cowon più camaleontico, il Sony leggermente migliore come qualità audio e come costruzione.. oltre le cuffiette incluse nettamente migliori.
miriddin
13-02-2013, 15:37
Suona molto bene, peccato non legga i FLAC, grave mancanza! Le cuffiette incluse suonano bene..
...e pensare che non volevi prenderlo! :p
Hai provato la funzione Noise Cancelling? Come ti sembra?
...e pensare che non volevi prenderlo! :p
Hai provato la funzione Noise Cancelling? Come ti sembra?
Bella funzione, ma in palestra con il Clip+ e le Jvc fx40 sono abbastanza isolato.. ho paura di rovinare il sony in palestra, e poi le Jvc fx40 sono superiori alle (ottime) cuffie del Sony!
Suona molto bene, peccato non legga i FLAC, grave mancanza! Le cuffiette incluse suonano bene..
E' diventato il mio lettore principale, mi piace! Il Cowon non è facile da giudicare, ha troppi effetti e il sound cambia troppo a seconda della configurazione degli effetti, però la qualità è simile al Sony..
Preferisco il Sony solo perchè ha meno effetti quindi mi manda meno in confusione, e trovo subito un buon sound :D
Direi quindi, il Cowon più camaleontico, il Sony leggermente migliore come qualità audio e come costruzione.. oltre le cuffiette incluse nettamente migliori.
E....non legge diversi altri formati, oltre a non avere la memoria espandibile, cosa ancora piu' inspiegabile.
Oltre ad avere i tasti touch ( parlo in generale ), che per qualcuno saranno un pregio, ma altri come me li detestano, anche se un lettore touch lo abbiamo ( uso il pluralis maiestatis :D ), il Colorfly C3.
Pero' se suonano bene, gli si perdonano alcune pecche, chi non ha ha ?
Ma mi sono perso qualche cosa nel forum in questi mesi ? E' scoppiata la Sonymania ? :stordita:
Pure la mia nipotina e' passata alle cuffie Sony, da non credere !! :doh:
A me invece incuriosisce molto questo Nova3, ci sto facendo un pensierino (mi sa che aspetto prima qualche recensore di head fi).
http://i1192.photobucket.com/albums/aa324/bigbargainonline1/N3-1.jpg?t=1359617619
A me invece incuriosisce molto questo Nova3, ci sto facendo un pensierino (mi sa che aspetto prima qualche recensore di head fi).
http://i1192.photobucket.com/albums/aa324/bigbargainonline1/N3-1.jpg?t=1359617619
in effetti il design è accattivante! conosci già le caratteristiche? ad esempio i tipi di file supportati, costo...
in effetti il design è accattivante! conosci già le caratteristiche? ad esempio i tipi di file supportati, costo...
niente link a eBay, grazie
Suona molto bene, peccato non legga i FLAC, grave mancanza! Le cuffiette incluse suonano bene..
E' diventato il mio lettore principale, mi piace! Il Cowon non è facile da giudicare, ha troppi effetti e il sound cambia troppo a seconda della configurazione degli effetti, però la qualità è simile al Sony..
Preferisco il Sony solo perchè ha meno effetti quindi mi manda meno in confusione, e trovo subito un buon sound :D
Direi quindi, il Cowon più camaleontico, il Sony leggermente migliore come qualità audio e come costruzione.. oltre le cuffiette incluse nettamente migliori.
Mi confermi ciò che pensavo; adesso mi toccherà cercare un serie X e vendere il serie A che ho appena preso. Per il Cowon hai perfettamente ragione, anch'io prima di trovare il giusto bilanciamento ci ho perso parecchio tempo ma dopo un bel po' sono riuscito a trovare il suono ideale e devo dire che per ora rimane imbattuto. Gli effetti che ha non sono fini a se stessi e se li dosi bene con una giusta equalizzazione per me fanno davvero la differenza. Ho ascoltato parecchi lettori (molti solo qualche minuto) e finora solo del Sony X ho un ricordo entusiasmante (anche dell'Iriver h340 ma l'ho tenuto poco). Ricordo che la sensazione era di un suono molto "musicale" come dice miriddin, già equilibrato e coinvolgente senza stravolgere i settaggi. Certo non ho avuto la fortuna di ascoltare i varo Flo e co. per cui chissà nell'olimpo cosa si cela. :D
P.s.
Ora che ci penso l'Iriver era l'H320. L'ho portato indietro perché la batteria non si ricaricava e invece che aspettare che lo mandassero in assistenza ho chiesto di cambiarlo con un lettore cd Sony, ma ero giovane e ingenuo. :)
Ziosilvio
13-02-2013, 19:26
niente link a eBay, grazie
Tre giorni a ripassare il regolamento.
provato ma il volume piu o meno e' lo stesso,forse un po più forte ma di poco.
Non avevo pensato ad una versione di rockbox per android, adesso provo anche io.
In ogni caso, con Poweramp, il wolfson 1811 del galaxy 4.2 suona di tutto rispetto. Per il volume non ci resta che sperare che Supercurio di xda sviluppi l'app Voodoo anche per il galaxy s3 e incrociare le dita che funzioni anche sul nostro dispositivo, visto che il DAC è lo stesso...
Andry690
14-02-2013, 09:51
ciao ma secondo voi il nuovo ipod touch 5 è inferiore o superiore all ipod touch 4? qualcuno qui lo ha provato?oppure una alternativa migliore all ipod cè?
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-02-2013, 13:11
è arrivato il colorfly c4 e ho depredato il portafogli :asd:
non vedo l'ora di iniziare ad usarlo dopo il lavoro :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-02-2013, 21:40
Devo ancora prenderci familiarità, ma confermo che questo lettore ha la sua personalità, sia nel suono che nell'aspetto.
Suona meglio rispetto a quello che avevo fino ad ora, non c'è bisogno di accurati paragoni.
Cuffie provate finora: akg k550, beyer dt 1350 e una ath ws55i, quest'ultima ha guadagnato qualcosa in soundstage e nel basso, ora di maggiore qualità (come anche la dt1350)
Edit: non è che il c4 amplia il soundstage, ma ne rivela di piu', sento piu' dettaglio e definizione nei medi e negli alti. Sto usando le ws55i e ora suonano davvero meglio.
I prossimi giorni li passerò a produrre flac :D
Una buona occasione per risentire un po' di tutto.
ps: mi sapete dire un buon provider di metadati??
Confermo anche io che rockbox per android, almeno sul mio dispositivo (galaxy s 4.2), non apporta particolari benefici: il volume massimo è più alto si nota forse un po' più di immagine sonora (ma potrebbe anche essere placebo).
in ogni caso, poweramp, anche per il numero elevato di regolazioni, è 10 spanne più in alto.
gabri3l3
16-02-2013, 09:58
Ho deciso alla fine di spendere qualcosa in più di quello che ci sarebbe voluto per un Sansa ed ho acquistato un Cowon S9 32 GB usato su eBay a 100€.... secondo voi ho fatto un buon affare? :rolleyes:
Rainy nights
16-02-2013, 15:22
Ho deciso alla fine di spendere qualcosa in più di quello che ci sarebbe voluto per un Sansa ed ho acquistato un Cowon S9 32 GB usato su eBay a 100€.... secondo voi ho fatto un buon affare? :rolleyes:
Se usato significa intonso e con la batteria in buone condizioni non ti è andata male. Se ti arriva tritato no :O
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-02-2013, 22:12
Dopo aver passato un paio di giorni col colorfly c4 non posso che consigliarne l'acquisto, se mai si ponesse la questione, a chi cercasse un lettore hifi - anche per certi versi spartano.
Il C4 è un lettore che punta tutto sulla qualità del suono. La qualità di costruzione mi pare eccellente, finora.
i difetti, per me in secondo piano, sono da trovare nella interfaccia e nella batteria che avrà succo per un 6-7 ore e dipende anche da cosa deve pilotare. Immagino che se ascolto wav a 24 bit a 192 su una HD 800 avrò anche meno di 6 ore.
Per quanto riguarda la sorgente in sé, devo dire che l'upgrade di qualità si sente attraverso tutte le mie cuffie e rifarei l'acquisto altre 100 volte :)
In ogni caso mi sento di dover dire assolutamente che il C4 non è indicato per chi vuole molta autonomia, un lettore piccolo e maneggevole, una interfaccia touch, smanettare con firmware e grafica eye candy
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-02-2013, 18:30
prego..
e dal mio non uscirà più nulla per un bel po' :asd:
Ho letto ottime cose di ibasso dx100 ed ho visto le notevoli specifice, ma, a parte il prezzo, notevole pure questo, lo sipuó prendere solo dal sito ufficiale in usa..? E poi le tasse di import..?
-andrea-
20-02-2013, 00:14
Qualche tempo fa in effetti su ebay il venditore "storico" non ne aveva più,ma su amazuk un negozio li possedeva.
Hai provato a fare una ricerca lì?
Mi sembra strano non ce ne siano più.
Infatti sono sempre ancora disponibili presso lo shop on-line dello stesso venditore (creativeparts).
Appunto.
"out of stock" da diverso mesi, oramai gli unici fuze disponibili sono quelli usati e "nuovi" (fondi di magazzino/speculatori) ad oltre 100 euro, imho per quella cifra conviene puntare a qualcos'altro.
Ottima segnalazione.
Non sapevo che non ne avesse più nemmeno nel negozio su amazuk,e sapevo ce n'era un altro di cui ora non ricordo il nome che li possedeva.
Facevo riferimento a "vecchi" [qualche settimana fa] ricordi.
Ma in ogni caso,dato che i prezzi son quelli che citi,è meglio andare su altro,dici bene.
Sì ricordo, il fatto è che su creativeparts sembrano disponibili perché presenti in catalogo e così ne ero convinto pure io, fino a quando un altro utente mi ha fatto notare che così non è (stessa cosa per i lettori Sony); oggi gli unici fuze ( non plus) disponibili sono quelli venduti da speculatori americani (per lo più) su ebay, che sono sì nuovi, ma essendo in magazzino da un paio d'anni potrebbero aver bisogno di una nuova batteria, considerando poi che se non sbaglio il prezzo di listino era 79$ (4GB) mi sembrano un po' esegerati i prezzi, considerando che tra 100 e 200 euro ci sono un sacco di lettori validi se non superiori.
E allora cosa consigliate?
Budget 100€ circa
Ascolto mp3
Preferibilmente con display(per le copertine degli album) e radio.
E quali auricolari ci abbinereste?
spaccacervello
20-02-2013, 04:56
E allora cosa consigliate?
Budget 100€ circa
Ascolto mp3
Preferibilmente con display(per le copertine degli album) e radio.
E quali auricolari ci abbinereste?
Sul nuovo sotto i 100 euro tra i migliori (per qualità audio, software, formati, espandibilità, ecc.) ci sono i sansa clip zip e sansa fuze+, entrambi visualizzano le copertine durante la riproduzione, se vuoi una sorta di coverflow c'è rockbox, lo zip ha anche l'RDS, "difetti": il primo ha un display piccolino da 1.1" (96x96 pixel) il secondo i controlli tramite touchpad.
Per degli auricolari economici vedi il primo post dell'altro thread (mhc1, pl30, Monoprice, Philips, ecc.)
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-02-2013, 20:16
Continuo un po' con le impressioni col C4..
Decisamente inizio a sentire molto bene quando il tecnico del suono ha fallito o non c'era proprio ad una registrazione. Se poi ci attacco delle cuffie rivelatrici si scoprono gli altrarini definitivamente..
i pro e i contro dell'hifi... :(
simoneco
21-02-2013, 07:18
Scusate la domanda :help:
ma che differenze ci sono tra il sony serie z1060 e x1060 ?
si differenziano solo perche uno ha i tasti fisici e l'altro ha il touch ?
differenze sonore ? altro ? :muro:
thxxxxxxxxx:sofico:
miriddin
21-02-2013, 08:29
Scusate la domanda :help:
ma che differenze ci sono tra il sony serie z1060 e x1060 ?
si differenziano solo perche uno ha i tasti fisici e l'altro ha il touch ?
differenze sonore ? altro ? :muro:
thxxxxxxxxx:sofico:
L' X1060 ha sistema operativo proprietario, mentre lo Z1060 è un player basato su Android: detto questo, non ho ancora avuto occasione di provare lo Z1060...
simoneco
21-02-2013, 08:40
Il sistema android mi stuzzica molto ,ma l assenza di tato fisici x me è davvero una pecca ...
Cmq rimane il peccato di non poterli provare prima di fare un acquisto così oneroso ... :(
-andrea-
21-02-2013, 10:29
Sul nuovo sotto i 100 euro tra i migliori (per qualità audio, software, formati, espandibilità, ecc.) ci sono i sansa clip zip e sansa fuze+, entrambi visualizzano le copertine durante la riproduzione, se vuoi una sorta di coverflow c'è rockbox, lo zip ha anche l'RDS, "difetti": il primo ha un display piccolino da 1.1" (96x96 pixel) il secondo i controlli tramite touchpad.
Per degli auricolari economici vedi il primo post dell'altro thread (mhc1, pl30, Monoprice, Philips, ecc.)
Tra i due il sansa fuze+ è molto più carino, vedo se riesco a trovare il 16Gb a buon prezzo (per ora l'ho trovato a 130€) e ci abbinerò delle Radiopaq Custom Tuned Jazz Auricolari (11€).
paultherock
21-02-2013, 10:44
Tra i due il sansa fuze+ è molto più carino, vedo se riesco a trovare il 16Gb a buon prezzo
Non so se trovi il 16GB sotto i 100€ (la vedo dura) puoi optare per il 4GB e 8GB e mettereci una schedina microSD (sino a 32Gb).
simoneco
21-02-2013, 13:25
Qlc di voi ha avuto l occasione di sentir suonare un galaxy 4.2? Leggendo di alcuni forum ne parlano bene a livello di qualità audio e cmq usa android come sistema operativo ..
Com e ??
Qlc di voi ha avuto l occasione di sentir suonare un galaxy 4.2? Leggendo di alcuni forum ne parlano bene a livello di qualità audio e cmq usa android come sistema operativo ..
Com e ??
Se leggi qualche pagina precedente, io e un altro utente del forum lo abbiamo acquistato dall'amazon britannico attratti dal prezzo basso.
Ripetendo quanto ho già detto, la qualità audio, per i miei standard è più che buona, con un dettaglio migliore del mio lettore precedente, un samsung yp-t9. Rispetto a questo, però, il gp 4.2 ha un volume più basso, difetto che si compensa un po' installando poweramp (davvero un software eccellente) almeno fin quando (e se mai) svilupperanno un kernel che meglio sfrutti il chip wolfson.
In linea generale, come accennava un utente prima, un lettore touch può essere veramente scomodo da governare: se lo si ha in una tasca della giacca e non lo si vuole tirare fuori, puoi solo agire sul volume o spegnerlo, ma non puoi mettere pausa o saltare a un'altra canzone. Questi difetti sono in parte bilanciati dalla comodità di Android per certe operazioni, come la possibilità di trasferire i file tramite wifi, la gestione dei file multimediali direttamente sul dispositivo e la modifica delle copertine e dei tag mp3 grazie a varie applicazioni, e ciò solo per elencare le funzioni di lettore audio.
simoneco
21-02-2013, 15:44
Ho letto su un forum inglese che installando il PRG neutron x android la qualità audio del Samsung migliori di molto ... Però non. Ne ho prova certa .. :(
Ho letto su un forum inglese che installando il PRG neutron x android la qualità audio del Samsung migliori di molto ... Però non. Ne ho prova certa .. :(
Con le mie cuffie (delle normali cx 300) non ho notato particolari differenze e l'audio rimane comunque basso (a differenza di poweramp). Neutron ha un'interfaccia terribile e, a mio avviso, rende difficile gestire la libreria. A quanto dicono, ciò che migliorerebbe la qualità audio, almeno in termini di volume, sarebbe lo sviluppo dell'app Voodoo sound: se diventerà compatibile con il galaxy s3, ci sono speranze che lo sarà anche con il player 4.2, essendo il chip lo stesso. Comunque l'audio del player è di tutto rispetto, anche in termini di volume...
miriddin
21-02-2013, 16:56
A quanto dicono, ciò che migliorerebbe la qualità audio, almeno in termini di volume, sarebbe lo sviluppo dell'app Voodoo sound
Purtroppo il progetto sembrerebbe essere stato cancellato per la mancanza di alcune istruzioni nel kernel:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2095021
Rainy nights
21-02-2013, 17:18
Purtroppo il progetto sembrerebbe essere stato cancellato per la mancanza di alcune istruzioni nel kernel:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2095021
E meno male direi, uno dei fail più grossi tra le app per smartphone. E in tanti lo hanno anche comprato :doh:
Rainy nights
21-02-2013, 17:28
:doh: :asd:
Avresti dovuto leggere i commenti sul market, gente che da un giorno all'altro si ritrova un telefono che suona come la london philharmonic orchestra, tutti espertoni ai quali un aumento significativo del volume in uscita dello smartphone sembrava oro colato e suono "supermegastra".
Ovviamente l'ho provato anche io. Ribadisco: meglio sia finito alle ortiche il progetto.
miriddin
21-02-2013, 17:38
Ovviamente l'ho provato anche io. Ribadisco: meglio sia finito alle ortiche il progetto.
Io non ho mai sentito la necessità di provarlo, visto che con Android faccio qualsiasi altra cosa, tranne che ascoltare musica!
Il "purtroppo" era in relazione a chi ne auspicava lo sviluppo per i lettori Galaxy...
Rainy nights
21-02-2013, 17:41
Io non ho mai sentito la necessità di provarlo, visto che con Android faccio qualsiasi altra cosa, tranne che ascoltare musica!
Il "purtroppo" era in relazione a chi ne auspicava lo sviluppo per i lettori Galaxy...
La curiosità è femmina!!! Ricordalo sempre!
Anch'io avevo letto che il progetto per galaxy 4.2 era naufragato, mentre per galaxy s3 è teoricamente ancora in piedi, sebbene qualche utente di questo telefono, stanco di aspettare una release da giugno, abbia iniziato a soprannominare supercurio "french drama queen" su xda.
Personalmente non so quale siano, e se ci siano, migliorie con il voodoo, non avendolo provato. Se non sbaglio la modifica del kernel è gratuita, mentre l'app costa un paio d'euro. Soprattutto su un pmp - anche solo per curiosità - andrebbe provato, se non altro perché, a differenza di uno smartphone, su di un pmp non si corre il rischio di mandare a ramengo l'audio delle telefonate. Se poi non vale molto, poco male, vuol dire che non mi sto perdendo molto.
miriddin
21-02-2013, 18:53
La curiosità è femmina!!! Ricordalo sempre!
...e non solo! :O :D
Sarà che fin da bambino preferivo quello che si potesse smontare ad altri giochi, ma evidentemente il mio "lato femminile" è rappresentato proprio da quella virtù!
-andrea-
21-02-2013, 22:14
Non so se trovi il 16GB sotto i 100€ (la vedo dura) puoi optare per il 4GB e 8GB e mettereci una schedina microSD (sino a 32Gb).
trovato il 16Gb 130€ e ci abbinerò delle Radiopaq Custom Tuned Jazz Auricolari (11€).
Colorfly C4 pro - iBasso DX100 - Hifiman 801 - Astell & Kern AK100 .....
Chi mi dice pregi e difetti?
iBasso e Astell leggono certamente 24bit/192kHz, forse anche il C4
iBasso ha 64+32 Gb, Astell 32+32+32, C4 credo 32+32
resa sonora ho letto benissimo di iBasso, io sarei per questo .. voi?
spaccacervello
21-02-2013, 23:48
trovato il 16Gb 130€ e ci abbinerò delle Radiopaq Custom Tuned Jazz Auricolari (11€).
per quella cifra non so se convenga (ci sono lettori migliori), su amazon.co.uk trovi il modello da 8GB a 52£
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-02-2013, 07:27
Colorfly C4 pro - iBasso DX100 - Hifiman 801 - Astell & Kern AK100 .....
Chi mi dice pregi e difetti?
iBasso e Astell leggono certamente 24bit/192kHz, forse anche il C4
iBasso ha 64+32 Gb, Astell 32+32+32, C4 credo 32+32
resa sonora ho letto benissimo di iBasso, io sarei per questo .. voi?
il C4 legge i wav a 24bit/192khz, i flac a 16bit / 44.1-96khz
su soundlabsgroup c'è una recensione con dettagli tecnici e gli altri formati supportati.
Per il suono non diro' nulla, niente commenti appassionati :asd:
ma quanto ad esperienza d'uso direi che il C4 non è fatto per chi vuole una UI come la si intende al giorno d'oggi. L'interfaccia del C4 è spartana e stilizzata allo stesso tempo.
Ah, non so gli altri, ma nel C4 la batteria è integrata
@trias
si, ho letto della tua soddisfazione per il C4 :) ; piace anche a me, peccato per i flac non a 192 ...
qualcuno sa se iBasso legge anche i flac a 24bit/192kHz? Astell si
SignorBonaventura
22-02-2013, 17:04
trovato il 16Gb 130€ e ci abbinerò delle Radiopaq Custom Tuned Jazz Auricolari (11€).
In effetti ha ragione spacca: non so quanto ti convenga a quella cifra,io il mio da 16Gb l'ho comperato ricondizionato e l'ho pagato la metà.
Secondo me,65€ sono più che sufficienti.
Avendo lo schermo più grande tra i Sansa ha una definizione maggiore e le copertine,come da tua esigenza le vedi bene,ha un'interfaccia grafica che mi piace molto,è la stessa dello Zip.
Ma c'è un ma.
Devi essere molto convinto [come lo fui io] di comperarlo perché il touch-pad non è il massimo anche se l'ultimo FW lo migliora un poco,lo rende più reattivo, e agginge la funzione loop.
Per alcuni alla lunga può essere frustrante,oltretutto i "tasti" sono sulla superficie lucida,molto prona alle impronte con relative tracce "d'unto" che queste lasciano,facendo ripetere la premuta di una funzione più volte.
Poi: a me piace con l'EQ personale settato,il suono è molto buono,ma ha ragione mir quando dice che in flat non ha una gran resa.
Inoltre,dopo la prima volta,non sono riuscito più ad installarvi RB [lo uso normale e mi va benissimo,sia chiaro] che è "unstable".
Lì posso comunque aver sbagliato qualcosa io quando l'ho disinstallato.
Quindi valuta bene i pro e i contro,è solo un consiglio che ti do. :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-02-2013, 19:33
Stanotte ho fatto una mini-comparativa con i miei 3 lettori, finalmente con qualche file in hq (wav, gli unici supportati :muro: ) anche sul Sony.
Direi che l'iRiver rimane ancora il + dettagliato, ma il Sony è poco (molto poco) sotto. Entrambi hanno un soundstage simile (per le mie orecchie, guru perdonatemi :D)..ma non lo trovo troppo diverso..e neanche + musicale dell'iRiver, sinceramente..miri se mi spieghi con qualche esempio che intendi magari riesco a condividerti :oink:
Il piccolo clip+ se la cava egregiamente e ..direi che pilota divinamente anche le mie Koss..che non hanno proprio un'impedenza ridicola. E' leggermente + chiuso degli altri 2..ma costa anche decisamente meno.
Che dire..per me sono 3 gran bei lettori..iRiver su tutti, sicuramente.
http://img109.imageshack.us/img109/4617/foto011l.jpg
Per ora..(almeno finché non arrivano gli adattatori miniplug) direi che il miglior setup portatile lo ho col Sony, sommato pregi e difetti (che sono lievi perdite rispetto all'iRiver, non "difetti" propriamente detti ;) ): molto + sottile, molto + piccolo, molto + portabile, anche abbinandoci l'E17; eventuale possibilità di usarlo con cuffie BT (peggiorando la qualità, ovviamente..ma devo dire che con le mie MM100 non si sente così tremendamente male :D), eventuale possibilità di godersi un bello slideshow, mentre si gode della propria musica preferita con un'ottima qualità e potenza sufficiente per pilotare medie impedenze anche senza ampli. Certo sono 4 GB..ma per un viaggio in treno bastano e avanzano, anche per gli wav..
Questi sono i track che ho usato: (wav a 1411 kbps)
*I will always love you (Whitney Houston)
*Pon the Replay (Rihanna)
*Diamonds (Rihanna)
*Euphrates (Govi)
That s all, folks :fagiano:
p.s. perdonate la scarsa qualità della foto ma il mio BB è in assistenza..per l ennesima volta :muro:
Bello rivedere il fiio ogni tanto :) ..
Prova a sentire qualcosa come: My home is in the delta - Muddy Waters in folk singer, è una ottima registrazione ;)
simoneco
23-02-2013, 10:16
ok ok ...passata la nottata a legegre vari forum in inglse e americano , avete ragione meglio lasciar stare il samsung 4.2 come lettore .. come direbebro da me tanto fumo e poco arrosto e a me piace l arrosto :)
ho letto che molti considerano un buon lettore HisoundAudio Nova1 0 Nova3
il nova 3 mi piace molto , legge tutto flac waw ecc ecc , ha un bel display e gia 16gb di suo che non sono male .. che dite potrebbe andar bene come lettore definitivo x un audio portabile di qualita ?:muro:
al quale piu avanti aggiungerei un paio di re262 e un ampli tipo fiio e17 o ibasso o cmoy dual lm4562 ...
magari se trovo i componenti giusti pian piano me li compro ...altrimenti se continuo cosi compro a caso e spendo solo male :cry:
-andrea-
23-02-2013, 20:11
In effetti ha ragione spacca: non so quanto ti convenga a quella cifra,io il mio da 16Gb l'ho comperato ricondizionato e l'ho pagato la metà.
Secondo me,65€ sono più che sufficienti.
Avendo lo schermo più grande tra i Sansa ha una definizione maggiore e le copertine,come da tua esigenza le vedi bene,ha un'interfaccia grafica che mi piace molto,è la stessa dello Zip.
Ma c'è un ma.
Devi essere molto convinto [come lo fui io] di comperarlo perché il touch-pad non è il massimo anche se l'ultimo FW lo migliora un poco,lo rende più reattivo, e agginge la funzione loop.
Per alcuni alla lunga può essere frustrante,oltretutto i "tasti" sono sulla superficie lucida,molto prona alle impronte con relative tracce "d'unto" che queste lasciano,facendo ripetere la premuta di una funzione più volte.
Poi: a me piace con l'EQ personale settato,il suono è molto buono,ma ha ragione mir quando dice che in flat non ha una gran resa.
Inoltre,dopo la prima volta,non sono riuscito più ad installarvi RB [lo uso normale e mi va benissimo,sia chiaro] che è "unstable".
Lì posso comunque aver sbagliato qualcosa io quando l'ho disinstallato.
Quindi valuta bene i pro e i contro,è solo un consiglio che ti do. :)
per quella cifra non so se convenga (ci sono lettori migliori), su amazon.co.uk trovi il modello da 8GB a 52£
e in alternativa cosa mi consigli????
SignorBonaventura
24-02-2013, 04:23
e in alternativa cosa mi consigli????
Io andrei sempre su un Sansa,tipo uno Zip: ci installi RB [sempre instabile,ma funziona bene],è piccolino,ha i tasti,un bel suono,ed è molto comodo.
La versione dal taglio più grande ha 8 Gb,ma puoi metterci una micro sd da 32.
Si trovano nuovi ad un prezzo accettabile su amazuk.
non è il massimo per le copertine,lo schermo è di 1,1".
In alternativa ci sono i Sony [che però non sono espandibili] o i Cowon,che a
molti piacciono come suono,e ad altri no.
Aspetta i consigli anche di altri,vedrai non mancheranno. :)
Eccolo! Ci ho giocato poco perchè nei prossimi giorni ho un esame.
http://i46.tinypic.com/24b9cux.jpg
Lucchericcio
25-02-2013, 11:23
Così al volo, devo regalare un lettore mp3 sulla falsariga dello Shuffle.
Esiste qualcosa di meglio, e di più semplice gestione (senza iTunes) secondo voi?
Grazie in anticipo!
Lucchericcio
25-02-2013, 11:35
senza display non mi viene in mente niente, al massimo l'hippo biscuit, ma è 1 po' + grandino. Altrimenti puoi andare tranquillamente di Sansa Clip+ ;)
Ma non sono un poco bruttarelli sti Sansa? Imho ovviamente.
Anche con lo schermo è ok, basta che sia piccino da usare mentre si palestreggia...
Ad esempio il Creative Zen M100? Come si comporta? :D
Ottima scelta! :sofico: ...anche se quel connettoraccio così grosso e lungo non ci fa proprio un bell effetto :D
E' quello delle cuffie!:D
Due giorni fa mia sorella mi fa: "voglio prendere un lettore...mi piacerebbe tanto l'ipod!" Ed io:":doh: "
Vediamo se riesco a convincerla a prendere qualcosa di migliore (a suo dire sono tutti "schifosi") :D
bhè, per quello che ho letto il classic e il touch non suonano male..certo ce n è pieno il mondo :D
Classic e touch secondo me suonano veramente bene!
E' chiaro che ti deve piacere come tipologia d ascolto il suono che da sull'analitico, in caso contrario è meglio guardare altrove.
-andrea-
25-02-2013, 14:53
Io andrei sempre su un Sansa,tipo uno Zip: ci installi RB [sempre instabile,ma funziona bene],è piccolino,ha i tasti,un bel suono,ed è molto comodo.
La versione dal taglio più grande ha 8 Gb,ma puoi metterci una micro sd da 32.
Si trovano nuovi ad un prezzo accettabile su amazuk.
non è il massimo per le copertine,lo schermo è di 1,1".
In alternativa ci sono i Sony [che però non sono espandibili] o i Cowon,che a
molti piacciono come suono,e ad altri no.
Aspetta i consigli anche di altri,vedrai non mancheranno. :)
Ho trovato il sansa Zip 8gb a 60€
Che ne dici?
SignorBonaventura
25-02-2013, 15:15
Dopo tanti tentennamenti e ripensamenti eccomi a qui a parlare anche io dell'Hippo Biscuit [per chi è interessato alla mia opinione,penso che almeno una persona ci sia,o almeno me lo auguro].
In ogni caso,chi vuole rinfrescarsi la memoria vada a rileggersi la bella recensione di Rooibos,completa e fatta davvero bene.http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/425800_379473355465291_501608486_n.jpg
Biscuit,mai nome fu più azzeccato: poco più di 6 cm di altezza e di 3 di larghezza [con una profondità di 1 cm.].
Come ben vedete/ricorderete non ha schermo.
L'ho comperato nero,ma lo potete trovare presso Jaben [venditore ufficiale] anche nella versione silver [grigio], e in più blu o rossa,per chi ama uscire dal "classico".
E' davvero essenziale,non ci sono schermi,non ci sono quindi equalizzazioni da fare né playlist da compilare [se non quella che fate voi mano a mano che mettete le canzoni dentro la micro sd,il lettore funziona solo con le schedine].
C'è solo da ascoltare,e da ascoltare bene.
Suono flat davvero ottimo,moooolto alto il volume,senza - anche qui - problemi nel pensare: "Avrò scelto giusto tra Europa e Resto del Mondo o dovrò resettare e riselezionare da capo?" [per evitare l'odiosa limitazione imposta dall' UE].
E' insomma essenziale all'osso,e prima di comperarlo [costa sui 65€ suppergiù e arriva subito,il tempo di uscire di casa e fare la strada:meno di una settimana con la spedizione standard FedEx] dovete entrare nell'ordine di idee che non succede nulla se non c'è la funzione shuffle [come poi ho fatto io dopo aver cancellato una prima volta l'ordine proprio per questo motivo]e se non vedete le copertine o non leggete i titoli: sapete che canzoni che avete messo,e comunque non credo passereste il tempo mentre lo ascoltate davanti lo schermo a rileggere di continuo "titolo","artista","genere" e così via [se fate davvero così con la vostra musica suonata dal vostro amato lettore,siete da ricovero ;) {ovviamente si scherza}].
E' davvero carino esteticamente e molto solido: alluminio spazzolato.
Le batterie durano all'incirca dieci ore,si ricaricano in 1 ora e mezza e anche la confezione è essenziale: il lettorino [è proprio il caso di dirlo]è dentro una scatolina ben fatta in cartone,con tanto di cavetto usb e di micro sd hc Kingston da 2gb [gentile omaggio della casa - a questo proposito: il servizio Jaben è davvero squisito,paziente e molto disponibile,magari facessero tutti come loro...Online e non solo].
Il supporto da quel che so è per le micro sd fino a 32 gb [avete voglia infilarci brani],supporta mp3 e wav [anche se pare ci sia un aggiornamento fw per il FLAC,ma non so se sia già circolazione o stia per esserlo,a me non serve onestamente].I brani si caricano in un lampo [5-6 secondi] e vai col lissio!!
Niente "gapless",a proposito.
E' il compagno idela per chi vuole farsi cullare dalla musica prima di addormentarsi,o per chi fa passeggiate in luoghi ameni e silenziosi,pieni di verde [quindi niente strade,please..Lo dice anche il codice]e riempirli con la sua musica preferita in beata solitudine,oppure per chi vuole darsi la carica mentre corre in pista con un bel brano pompato sullo stile di "Eye Of The Tiger",per capirci.
Data la particolarità del device,consiglio di metterci i brani che davvero amate e da cui non vi separereste mai,eviterete [poi dipende dalla capienza della micro sd che ci metterete e quanto la riempite] un possibile effetto "tedio",ma in ogni caso,potete mandare avanti e passare al brano successivo,quindi...E in più,il fatto di poter inserire i brani come si vuole nella sd rende più facile regolarsi senza paura di tag sbagliate o di cartelle perse,o di generi che non corrispondono... :)
Rimane da dire che se ci fosse qualcosa che va storto c'è il forellino "reset",che pesa un'inezia [30gr.] - ma quando lo avrete in mano vi accorgerete di quanto sia appunto "solido" - e che pilota cuffie con impedenza tra i 16 e i 300 ohms [per chi vuole accompagnarlo con un ampli,non ci sono problemi].
Insomma,sono super soddisfatto dell'acquisto.
Non poco,di questi tempi. :)
P.S. Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi fino in fondo.
SignorBonaventura
25-02-2013, 15:17
Ho trovato il sansa Zip 8gb a 60€
Che ne dici?
Ottimo.
Oltretutto dovrebbe essere nuovo,quindi...
Rainy nights
25-02-2013, 15:29
Classic e touch secondo me suonano veramente bene!
E' chiaro che ti deve piacere come tipologia d ascolto il suono che da sull'analitico, in caso contrario è meglio guardare altrove.
:sofico: E ti deve piacere aituns o devi usare frigobar! Io mi sono adattata a foobar più driver e lo gestisco bene.
:sofico: E ti deve piacere aituns o devi usare frigobar! Io mi sono adattata a foobar più driver e lo gestisco bene.
Non necessariamente io i classic che posseggo sono tutti rockboxati (incluso il penultimo 6g) e solo l'ultimo 7g americano da 160gb (e quindi senza volume cap) lo ho mantenuto con il firmware originale.
Rainy nights
25-02-2013, 19:32
Non necessariamente io i classic che posseggo sono tutti rockboxati (incluso il penultimo 6g) e solo l'ultimo 7g americano da 160gb (e quindi senza volume cap) lo ho mantenuto con il firmware originale.
Mica si rockboxa anche il touch???? :help:
Mica si rockboxa anche il touch???? :help:
Ma non ci sono lettori alternativi?
Per i flac su iphone io uso flac player (poco per la verita, lo uso molto poco come lettore, preferisco le radio online).
Andry690
26-02-2013, 12:52
Ma non ci sono lettori alternativi?
Per i flac su iphone io uso flac player (poco per la verita, lo uso molto poco come lettore, preferisco le radio online).
sul mio touch io utilizzo ttpod che legge anche i flac, ti scarica in automatico sia le immagini e sia i testi delle canzoni ed ha un ottimo equalizzatore ma per scaricarlo bisogna crearsi un account su itunes cinese (il programma però è in inglese :D )
simoneco
26-02-2013, 13:06
Dopo giorni passati a valutare molto player mp3 stamattina ho deciso e ordinato il HISOUNDAUDIO NOVA N3
Tempo 20/30 giorni che mi arriva e vi faccio una piccola recensione su questo gioiellino . O almeno spero lo sia e non mi deluda :)
frank997
28-02-2013, 22:33
CONSIGLI LETTORE
Salve ragazzi...
mi serve un grosso aiuto !
Devo acquistare un buon LETTORE ma sono molto indeciso ! -.-
Permetto che possiedo un IPOD NANO 3G ( anzianotto ormai :D ) e dovrei sostituirlo con qualcosa di stupefacente :P
Cosa mi consigliate !?!
Vi dico subito che il mio budget può arrivare ai 120€ massimo 150€ se proprio...
Ma oltre alla qualità della musica, mi piace anche la qualità del design del LETTORE ! ;)
I miei occhi erano puntati su un ipod touch... ma costa troppo... almeno che online me lo riusciate a trovare sui 180 ... ma dubito !
ASPETTO ANSIOSAMENTE I VOSTRI CONSIGLI !
spaccacervello
01-03-2013, 06:32
Sui 150 euro oltre a cowon, sony e c3 citati da shade puoi prendere in considerazione il nuovo iPod nano, decisamente migliore delle generazioni precedenti, se invece ordinare dall'Asia per te non è un problema (dogana a random e garanzia praticamente inutilizzabile) potresti valutare anche colorfly ck4 e hisoundaudio nova n1.
simoneco
01-03-2013, 06:52
I Sony classe A suonano molto bene , molto musicali..sono ben fatti e anche belli
Hanno il prb che non supportano i flac e ihmo il volume e troppo basso , io ho dovuto aggiungere un fiio e11
Dai un occhio ai sansa , vanno benissimo e una volta installato il rock box sarà amore :) costano pure poco
Il color fly ne ho letto benissimo come anche del hisoundaudio nova n1 o n3...(ho da poco ordinato il nova n3 , ma non posso die nulla non è ancora arrivato :( )
SignorBonaventura
01-03-2013, 15:08
Son tutti ottimi consigli,io nel mio piccolo aggiungo anche Hippo Biscuit,se non t'importa di vedere copertine o i generi,ecc. e se puoi fare a meno della funzione shuffle.
Ti assicuro che ha un "signor Suono",ed è in flat [cioè senza equalizzazioni di sorta]. :)
Son tutti ottimi consigli,io nel mio piccolo aggiungo anche Hippo Biscuit,se non t'importa di vedere copertine o i generi,ecc. e se puoi fare a meno della funzione shuffle.
Ti assicuro che ha un "signor Suono",ed è in flat [cioè senza equalizzazioni di sorta]. :)
Grazie per la recensione, bravo ;)
E' invitante.
Di tutti leggiamo tutto :) ( quando possiamo )
SignorBonaventura
01-03-2013, 19:56
Grazie per la recensione, bravo ;)
E' invitante.
Di tutti leggiamo tutto :) ( quando possiamo )
Grazie,sei gentilissimo.
Mi fa piacere tu abbia apprezzato. :)
Non avevo pretese,c'è già le recensione di rooibos che basta e avanza per completezza descrittiva e informazioni.
Grazie davvero.
come siete dolci... :P ahahah
Dopo tanti tentennamenti e ripensamenti eccomi a qui a parlare anche io dell'Hippo Biscuit ...
Insomma,sono super soddisfatto dell'acquisto.
Non poco,di questi tempi. :)
P.S. Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi fino in fondo.
Ciao Bonaventura,ottima recensione.;)
Mi fa piacere che ti sia piaciuto,soprattutto perché so quanto ci tieni a certe features.:)
Visto che al biscottino piacciono tanto... ho preso anche un case per le micro sd:
http://img32.imageshack.us/img32/998/biscuitmicrosdcasestora.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/biscuitmicrosdcasestora.jpg/)
In alluminio,pratico ed economico.
SignorBonaventura
03-03-2013, 14:51
Ciao Bonaventura,ottima recensione.;)
Mi fa piacere che ti sia piaciuto,soprattutto perché so quanto ci tieni a certe features.:)
Visto che al biscottino piacciono tanto... ho preso anche un case per le micro sd:
http://img32.imageshack.us/img32/998/biscuitmicrosdcasestora.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/biscuitmicrosdcasestora.jpg/)
In alluminio,pratico ed economico.
Vedo vedo...
E vedo anche che il primo alloggiamento è già pieno... :eek:
Hai fatto scorta di sd...
Sai se ci sarà penuria?
Sembra un'incetta da mertcato nero pre-guerra! ;)
Sempre nello stesso sito?
stefi4ever7
03-03-2013, 18:06
Ciao a tutti, ho bisogno del consiglio degli esperti del forum per scegliere il mio nuovo lettore.
Le caratteristiche dovrebbero essere più o meno queste :16gb di memoria, comodità nell'utilizzo giornaliero (navigazione nei menu ad esempio), buona qualità audio.
Per ora ho adocchiato cowon iaudio10 e cowon x9,ma entrambi ho paura difettino nella comodità d'uso.
Infatti l'x9 ha un touchscreen resistivo che come sappiamo tutti è molto meno ricettivo rispetto a un capacitivo mentre l'iaudio10 mi sembra scomodo coi tasti soft touch (magari poi mi sbaglio).
Budget circa 200 euro.
Grazie in anticipo
stefi4ever7
03-03-2013, 18:21
Grazie per la veloce risposta.
Comunque il sansa e il colorfly c3 hanno lo schermo troppo piccolo, che lo rendono scomodo per navigare tra artisti, album ecc ecc...
ermejo91
03-03-2013, 22:47
Oltre ai sempre consigliati Sony serie A e X, io mi permetto di consigliare la serie S che reputo eccellente nella qualità/prezzo. All'epoca addirittura le ho preferite al paragone con la serie A. :)
paultherock
04-03-2013, 08:53
Ciao a tutti, ho bisogno del consiglio degli esperti del forum per scegliere il mio nuovo lettore.
Le caratteristiche dovrebbero essere più o meno queste :16gb di memoria, comodità nell'utilizzo giornaliero (navigazione nei menu ad esempio), buona qualità audio.
Per ora ho adocchiato cowon iaudio10 e cowon x9,ma entrambi ho paura difettino nella comodità d'uso.
Infatti l'x9 ha un touchscreen resistivo che come sappiamo tutti è molto meno ricettivo rispetto a un capacitivo mentre l'iaudio10 mi sembra scomodo coi tasti soft touch (magari poi mi sbaglio).
Budget circa 200 euro.
Grazie in anticipo
Sull'i10 posso dirti che il touch pad non è scomodo, ma l'interfaccia d'utilizzo è abbastanza particolare anche se una volta imparata è comoda. Più che altro i tasti fisici presenti servono solo per bloccare-spegnere/sbloccare-accendere il lettore e per alzare/abbassare il volume (questo tasto può essere abilitato in alternativa per andare avanti/indietro di una traccia, comodo se hai le tracce già normalizzate come volume). Quindi diciamo che come quasi tutti i lettori touch non è comodissimo per l'utilizzo senza guardarlo.
stefi4ever7
04-03-2013, 20:47
Sull'i10 posso dirti che il touch pad non è scomodo, ma l'interfaccia d'utilizzo è abbastanza particolare anche se una volta imparata è comoda. Più che altro i tasti fisici presenti servono solo per bloccare-spegnere/sbloccare-accendere il lettore e per alzare/abbassare il volume (questo tasto può essere abilitato in alternativa per andare avanti/indietro di una traccia, comodo se hai le tracce già normalizzate come volume). Quindi diciamo che come quasi tutti i lettori touch non è comodissimo per l'utilizzo senza guardarlo.
Ma ad esempio, per scorrere le canzoni bisogna continuare a schiacciare la freccia in basso o se tenuta schiacciata permette di passare dalla prima alla duecentesima canzone abbastanza rapidamente?
paultherock
05-03-2013, 08:49
Ma ad esempio, per scorrere le canzoni bisogna continuare a schiacciare la freccia in basso o se tenuta schiacciata permette di passare dalla prima alla duecentesima canzone abbastanza rapidamente?
Se tieni premuto scorre le canzoni abbastanza velocemente. Però se hai i brani con i tag ben formattati secondo passare 200 canzoni pur tenendo premuto è più lento che spostarsi con il menù (anche perché scorrere 200 canzoni così implica comunque che dvei guardare lo schermo, lo scorrere canzoni con i pulsanti è comodo se non puoi guardare lo schermo).
Comunque la risposta alla tua domanda è positiva. ;)
Vedo vedo...
E vedo anche che il primo alloggiamento è già pieno... :eek:
Hai fatto scorta di sd...
Sai se ci sarà penuria?
Sembra un'incetta da mertcato nero pre-guerra! ;)
Sempre nello stesso sito?
Addirittura...:sofico:
Niente incetta da mercato nero pre-guerra,le ho comprate in tempi diversi.:)
Il case l'ho preso su ebay,le micro sd da negozi online.Non compro mai le memorie su ebay.:nonsifa:
SignorBonaventura
05-03-2013, 15:00
Addirittura...:sofico:
Niente incetta da mercato nero pre-guerra,le ho comprate in tempi diversi.:)
Il case l'ho preso su ebay,le micro sd da negozi online.Non compro mai le memorie su ebay.:nonsifa:
Non insinuavo che comperassi le memorie su ebay,figurati,nemmeno sapevo dove avessi comperato il case in alluminio...
Per questo ho chiesto se anche quello provenisse da jaben... ;)
Comunque,se avere 8 memorie non è far incetta,allora io son molto divertente e per nulla stupido :fagiano:
Scusami, non pensavo ti riferissi a Jaben.
Sono tante 8 schede?Ma se ho riempito solo metà del case!:sofico:
Tieni conto che le uso,tramite l'adattatore,anche con la macchina fotografica.;)
Hai detto una cosa giusta ;) ,infatti ho sempre l'impressione che non bastano mai!:D
È proprio quello che faccio ;) ,una per ogni occasione.
Appena faranno altre promozioni vedrò di aggiungere altri GB :asd:
SignorBonaventura
05-03-2013, 17:01
Lo so che con un TB sono poche e sembrano non bastare mai e il case è pieno solo per metà... :)
Facevo solo un'osservazione,dai...
Sang Real
05-03-2013, 18:12
Addirittura...:sofico:
Niente incetta da mercato nero pre-guerra,le ho comprate in tempi diversi.:)
Il case l'ho preso su ebay,le micro sd da negozi online.Non compro mai le memorie su ebay.:nonsifa:
Bellissimo quel case!
Posso chiederti quanto l'hai pagato ed eventualmente qualche dritta sul veditore? :D
frank997
05-03-2013, 19:33
Ciao ragazzi che ne pensate del cowon x9 !?!
Avete qualche notizia !?! Non sembra male :Prrr:
miriddin
05-03-2013, 19:41
Ciao ragazzi che ne pensate del cowon x9 !?!
Avete qualche notizia !?! Non sembra male :Prrr:
Il solito dispositivo nè carne nè pesce: risoluzione troppo bassa per essere un dispositivo multimediale, touch resistivo, ridotta capacità di memoria.
Direi quasi un passo indietri rispetto all' X7, che almeno aveva la "scusa" dell'elevata capacità!
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=40998
Lo so che con un TB sono poche e sembrano non bastare mai e il case è pieno solo per metà... :)
Facevo solo un'osservazione,dai...
Ma certo Bonaventura,si parlava :)
Comunque ho comprato anche un case portatile/portachiavi in finta pelle.:p
All'orizzonte non ci sono altre spese,ho speso tutto per il notebook nuovo.:rolleyes:
Bellissimo quel case!
Posso chiederti quanto l'hai pagato ed eventualmente qualche dritta sul veditore? :D
Certo che puoi chiederlo :)
Il case l'ho pagato 5,85€ spedizione compresa.
Si può trovare anche a 50-70 centesimi in meno ma con una spedizione più lenta.
Il venditore non posso postarlo quindi ti ho mandato un pm.;)
masufasu
06-03-2013, 17:03
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Ho appena finito lo spazio sul telefono e al posto di comprare una sd più campiente voglio prendere un lettore nuovo.
Fino ad ora ho usato il telefono perchè gestisco tutta la mia musica su linux (fedora) con banshee, e dopo tanto tempo finalmente ho trovato qualcosa di completamente compatibile: Android.
Ho visto diversi modelli che montano Android, da 70 a 250€. Vorrei un buon compromesso senza spendere troppo. Sui 100€ anche usato.
Non mi interessa ne giocare ne navigare su internet. Precedenza alla qualità audio e all'affidabilità, sarà un player da battaglia e vedrà parecchie avventure :D
Grazie!
edit: almeno 8gb + sd di storage!
Sang Real
06-03-2013, 18:56
Certo che puoi chiederlo :)
Il case l'ho pagato 5,85€ spedizione compresa.
Si può trovare anche a 50-70 centesimi in meno ma con una spedizione più lenta.
Il venditore non posso postarlo quindi ti ho mandato un pm.;)
Grazie tantissime anche di qui :)
miriddin
06-03-2013, 19:44
Ci sarebbero anche queste che sono molto pratiche e costano circa 6 euro:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41To-b7KKEL._SL500_SS500_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51nFiDzsEcL.jpg
Grazie tantissime anche di qui :)
Di niente :)
Se ti interessa...ho preso anche questo case. È ancora più piccolo e più pratico da portare con sé.
http://imageshack.us/a/img189/6951/casesdmicrosd.jpg
altairantares
11-03-2013, 09:14
Cosa scegliereste tra un cowon d2+ usato, ma in ottime condizioni, a circa 70 euro spedito, un sansa clip zip usato, ma in ottime condizioni, a circa 35 euro spedito, un sansa clip zip nuovo a circa 58 euro spedito, e un sansa clip+ nuovo a circa 47 euro spedito? Insomma, il d2+ è ancora valido, allo stato attuale? Cerco un lettore capiente (possiedo già una micro sd da 32 GB) e dall'ottima qualità audio, non mi importa del resto.
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
SignorBonaventura
11-03-2013, 14:45
Cosa scegliereste tra un cowon d2+ usato, ma in ottime condizioni, a circa 70 euro spedito, un sansa clip zip usato, ma in ottime condizioni, a circa 35 euro spedito, un sansa clip zip nuovo a circa 58 euro spedito, e un sansa clip+ nuovo a circa 47 euro spedito? Insomma, il d2+ è ancora valido, allo stato attuale? Cerco un lettore capiente (possiedo già una micro sd da 32 GB) e dall'ottima qualità audio, non mi importa del resto.
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Io andrei sul Clip Zip nuovo,senza pensarci su.
E' piccolino e maneggevole,il suono è ottimo e potente,ci si può mettere RB come in tutti i Sansa [ora non ricordo se il modello di Cowon che citi lo supporta].
Altrimenti,se ti interessa la qualità sonora e basta,e da quel che scrivi così è,c'è il super Hippo-Biscuit,per 65€ suppergiù...Leggiti la recensione di Rooibos o poche pagine più indietro,la mia,se credi.
Per quel prezzo,considerato il suono in flat che restituisce [degno e migliore di ben più blasonati lettori,senza fare nomi ma ci siam capiti...]è un must buy,IMAHO.
L'unica "pecca",che forse potrebbe bloccarti: non ha memoria interna,funziona solo con SD.
Ragazzi volevo sapere quali sono secondo voi i migliori ampli cuffia e lettori da abbinare a delle akg k702.
io avevo pensato ad un cowon( j3,s9 o i10) dipende da qual'è migliore
e un amplificatore Fiio e17k
ma ho sentito parlare anche di alo continental e rsa come ampli.
cosa mi consigliate?
saluti
Ragazzi volevo sapere quali sono secondo voi i migliori ampli cuffia e lettori da abbinare a delle akg k702.
io avevo pensato ad un cowon( j3,s9 o i10) dipende da qual'è migliore
e un amplificatore Fiio e17k
ma ho sentito parlare anche di alo continental e rsa come ampli.
cosa mi consigliate?
saluti
Sono tornato ieri in Italia, forse un po' arrugginito nelle conoscenze audio, ma non credo proprio sia possibile ascoltare le AKG K702 con gli ampli che citi, e nemmeno con altri per quanto ne so'.
Siamo un po' OT, ma ti posso dire che sono ostiche e altezzose per quanto riguarda l'amplificazione, ti dovrai accontentare di un uso domestico con un'ampli da ricercare con cura.
benissimo, allora facciamo un passo indietro, quali tra questi lettori cowon è il migliore?
su quale marca dovrei orientarmi a parte cowon?
saluti
benissimo, allora facciamo un passo indietro, quali tra questi lettori cowon è il migliore?
su quale marca dovrei orientarmi a parte cowon?
saluti
Se devi andare su un amp portatile per la k702 devi spendere abbastanza ed andare su un ALO, un RSA, Portaphile (puoi leggere le recensioni su headphonia), anche un headstage arrow potrebbe funzionare.
L'e17 non credo ti consenta di sfruttare bene la cuffia.
Per il Cowon non so risponderti, a me non piacciono (almeno quelli che ho provato).
paultherock
18-03-2013, 13:57
benissimo, allora facciamo un passo indietro, quali tra questi lettori cowon è il migliore?
su quale marca dovrei orientarmi a parte cowon?
saluti
I Cowon non godono di una grande fama per quanto riguarda i files in formato FLAC, ed io pur avendone uno, l'i10 in firma, non ti posso dare responsi in tal senso in quanto lo uso solo con MP3 a 320Kb. Quindi sappi che ti riporto un "sentito dire" che spesso gira qui sul forum.
Ma più che altro che caratteristiche vorresti sul lettore? Perchè ad esempio l'i10 e S9 non sono espandibili, quindi potresti avere problemi di spazio con files non compressi (il J3 supporta le microSD). Se lo schermo grande non è fondamentale, ma ti accontenti di qualcosa anche di minimale, potresti pensare a un Colorfly C3.
Vi ringrazio per le risposte, a questo punto non conoscendo altri lettori flac (avevo sentito qualche walkman sony e il sandisk sansa+) non saprei che lettore prendermi. Non mi interessa lo schermo ma solo la qualita' audio.
Ora vediamo che ampli trovo anche tra questi citati e vi espongo la mia nuova configurazione.
Grazie
paultherock
19-03-2013, 08:37
Vi ringrazio per le risposte, a questo punto non conoscendo altri lettori flac (avevo sentito qualche walkman sony e il sandisk sansa+) non saprei che lettore prendermi. Non mi interessa lo schermo ma solo la qualita' audio.
Ora vediamo che ampli trovo anche tra questi citati e vi espongo la mia nuova configurazione.
Grazie
Beh se lo schermo non ti importa i Sansa vanno benissimo. Il Colorfly ha dalla sua la possibilità di ascoltare i FLAC a 24 bit, se su ne hai o li utilizzi.
miriddin
19-03-2013, 08:50
Il Colorfly ha dalla sua la possibilità di ascoltare i FLAC a 24 bit, se su ne hai o li utilizzi.
Se parlate del C3, a 24 bit supporta esclusivamente i file WAV...
ilpicchio
20-03-2013, 13:55
Se parlate del C3, a 24 bit supporta esclusivamente i file WAV...
Anche il C4
Qualche post fa si chiedevano consigli tra il colorfly C4, l'AK100 e l'IBasso
Tra i tre ho avuto il C4 e attualmente ho l'Ak100. L'IBasso non l'ho mai provato.
Come suono secondo me il migliore è il Colorfly, leggermente superiore al AK100 (mi sembrava leggermente più aperto, definito, ma non differenze abissali), però in 24bit legge solo i wav, l'Astell & Kern invece anche i flac fino a 24/192.
La durata della batteria dell'AK100 è molto superiore al colorfly.
L'AK100 ha un bel display a colori, è touch, ha una capienza di 96 gb (32 memoria centrale, più 32X2 microsd) ed è molto più piccolo e portatile del colorfly.
Il grosso problema dell'AK100 è che non è gapless ed è una bella rogna fastidiosa. Si spera in un prossimo firmware... chissà... (da quando l'ho comprato sono usciti 3 nuovi firmware)
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2013, 14:08
Anche il C4
Qualche post fa si chiedevano consigli tra il colorfly C4, l'AK100 e l'IBasso
Tra i tre ho avuto il C4 e attualmente ho l'Ak100. L'IBasso non l'ho mai provato.
Come suono secondo me il migliore è il Colorfly, leggermente superiore al AK100 (mi sembrava leggermente più aperto, definito, ma non differenze abissali), però in 24bit legge solo i wav, l'Astell & Kern invece anche i flac fino a 24/192.
La durata della batteria dell'AK100 è molto superiore al colorfly.
L'AK100 ha un bel display a colori, è touch, ha una capienza di 96 gb (32 memoria centrale, più 32X2 microsd) ed è molto più piccolo e portatile del colorfly.
Il grosso problema dell'AK100 è che non è gapless ed è una bella rogna fastidiosa. Si spera in un prossimo firmware... chissà... (da quando l'ho comprato sono usciti 3 nuovi firmware)
Posso chiederti se hai avuto comportamnti strani col fader del C4?
il mio sta diventando man mano meno resistente ad essere mosso e mi sembra strano.
Smanio dalla voglia di smontarlo e sto cercando il giravite giusto. Hanno messo due viti torx finte anti-tampering e io ci sono cascato come un fesso :doh:
ps: le altre viti sono torx regolari (meno le 2 finte, appunto)
A me piacerebbe provare l'iBasso, certo farlo venire dagli USA ... se ci fosse stato un importatore lo avrei preso di certo
Credo che opterò per l'AK100
ilpicchio
20-03-2013, 16:47
Posso chiederti se hai avuto comportamnti strani col fader del C4?
il mio sta diventando man mano meno resistente ad essere mosso e mi sembra strano.
Smanio dalla voglia di smontarlo e sto cercando il giravite giusto. Hanno messo due viti torx finte anti-tampering e io ci sono cascato come un fesso :doh:
ps: le altre viti sono torx regolari (meno le 2 finte, appunto)
fader intendi il cursore del volume ? No, nessun problema, me lo ricordo che scorreva bene, ma non troppo, in modo da non spostarsi da solo
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2013, 19:16
fader intendi il cursore del volume ? No, nessun problema, me lo ricordo che scorreva bene, ma non troppo, in modo da non spostarsi da solo
Esattamente.
Il mio all'inizio era duretto da muovere, ora si è sciolto. Lo preferivo quasi prima. :D
in ogni caso è un componente ch si usa spesso, mi preccupo per l'inevitabile usura.
djmatrix619
21-03-2013, 18:21
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto.
Mi ha appena abbandonato il mio Samsung YP-U3, e mi chiedevo con cosa potrei sostituirlo, siccome non sono mai stato più indeciso in vita mia.
Se magari qualcuno di voi può aiutarmi a scegliere, vi elenco più o meno come lo vorrei:
- Preferibilmente con 8GB di memoria, anche se al limite può andare bene con soli 4GB.
- Mi farebbe piacere qualcosa con una qualità audio anche superiore, ma non necessariamente con supporto video, jpeg, giochi e cose del genere, in quanto non li userei (potrei chiudere un occhio qualora tutto il resto sia di ottima fattura ovviamente).
- Non deve essere marchiato APPLE per nessuna ragione al mondo, manco se è gratis.
- Prezzo che deve aggirarsi intorno ai 50€ e in ogni caso non più di 80€...
Ora un po' di prodotti che ho visto.
- Creative Zen Style M300: ..è senz'altro originale, mi piace com'è fatto esteticamente. Su amazon l'ho trovato a 56€. Purtroppo non si fatica tanto a trovare feedback negativi, ed in più non sembra essere il TOP nella maneggevolezza, sembra piccolo e senza accessori (molto cari) non ha nulla, manco il supporto al laccettino.. :|
- Sony Walkman NWZ-E574: Tantissimi feedback positivi, tanti che segnalano una qualità audio veramente strepitosa.. e mi tenta parecchio. Punti negativi... 80€ !! E schermo con tante opzioni che sinceramente non so se userò...
Consigli? Preferisco l'acquisto su Amazon per l'ottima comodità che offre in termini di reso e altro (spedizione gratuita ad es.).. ma visto che non ha molta scelta accetto qualsiasi altro store.
Grazie in anticipo.
allora, le alternative posso essere:
AKG k702/q701
ALO The Continental/ RSA The Shadow
Sandisk Sansa +
paultherock
22-03-2013, 08:32
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto.
Mi ha appena abbandonato il mio Samsung YP-U3, e mi chiedevo con cosa potrei sostituirlo, siccome non sono mai stato più indeciso in vita mia.
Se magari qualcuno di voi può aiutarmi a scegliere, vi elenco più o meno come lo vorrei:
- Preferibilmente con 8GB di memoria, anche se al limite può andare bene con soli 4GB.
- Mi farebbe piacere qualcosa con una qualità audio anche superiore, ma non necessariamente con supporto video, jpeg, giochi e cose del genere, in quanto non li userei (potrei chiudere un occhio qualora tutto il resto sia di ottima fattura ovviamente).
- Non deve essere marchiato APPLE per nessuna ragione al mondo, manco se è gratis.
- Prezzo che deve aggirarsi intorno ai 50€ e in ogni caso non più di 80€...
Ora un po' di prodotti che ho visto.
- Creative Zen Style M300: ..è senz'altro originale, mi piace com'è fatto esteticamente. Su amazon l'ho trovato a 56€. Purtroppo non si fatica tanto a trovare feedback negativi, ed in più non sembra essere il TOP nella maneggevolezza, sembra piccolo e senza accessori (molto cari) non ha nulla, manco il supporto al laccettino.. :|
- Sony Walkman NWZ-E574: Tantissimi feedback positivi, tanti che segnalano una qualità audio veramente strepitosa.. e mi tenta parecchio. Punti negativi... 80€ !! E schermo con tante opzioni che sinceramente non so se userò...
Consigli? Preferisco l'acquisto su Amazon per l'ottima comodità che offre in termini di reso e altro (spedizione gratuita ad es.).. ma visto che non ha molta scelta accetto qualsiasi altro store.
Grazie in anticipo.
Io andrei di Sansa Clip+ / Clip Zip da 4-8Gb che puoi comprare da Amazon. Buona qualità sonora, possibilità di metterci RockBox come firmware (aumentano le potenzialità, ma va bene anche quello standard che c'è sul lettore) e possibilità di aggiungere anche una schedina microSD sino a 32Gb per aumentare di molto lo spazio disponibile.
magisterarus
22-03-2013, 08:33
allora, le alternative posso essere:
AKG k702/q701
ALO The Continental/ RSA The Shadow
Sandisk Sansa +
IMHO, con amplificatori di quel livello sceglierei un player superiore.
djmatrix619
22-03-2013, 08:33
Sandisk Sansa +
Io andrei di Sansa Clip+ / Clip Zip da 4-8Gb che puoi comprare da Amazon. Buona qualità sonora, possibilità di metterci RockBox come firmware (aumentano le potenzialità, ma va bene anche quello standard che c'è sul lettore) e possibilità di aggiungere anche una schedina microSD sino a 32Gb per aumentare di molto lo spazio disponibile.
Eh, ho visto.
Ero un po' titubante su questo modello perché oltre a pareri positivi ce ne sono anche parecchi negativi.. tipo sulle cuffie, durata della batteria, schermo eccessivamente piccolo... e poi boh.. anche se conta poco.. lo trovo un po' bruttino per come è fatto! :/
Ma non ho trovato in giro chissà quante alternative sinceramente.. tutti consigliano questo quindi... boh proviamolo!!! ^^ Grazie!
magisterarus
22-03-2013, 08:39
Eh, ho visto.
Ero un po' titubante su questo modello perché oltre a pareri positivi ce ne sono anche parecchi negativi.. tipo sulle cuffie, durata della batteria, schermo eccessivamente piccolo... e poi boh.. anche se conta poco.. lo trovo un po' bruttino per come è fatto! :/
Ma non ho trovato in giro chissà quante alternative sinceramente.. tutti consigliano questo quindi... boh proviamolo!!! ^^ Grazie!
Direi che per le tue esigenze e con quel budget rappresenta una scelta quasi obbligata. :)
paultherock
22-03-2013, 08:54
Eh, ho visto.
Ero un po' titubante su questo modello perché oltre a pareri positivi ce ne sono anche parecchi negativi.. tipo sulle cuffie, durata della batteria, schermo eccessivamente piccolo... e poi boh.. anche se conta poco.. lo trovo un po' bruttino per come è fatto! :/
Ma non ho trovato in giro chissà quante alternative sinceramente.. tutti consigliano questo quindi... boh proviamolo!!! ^^ Grazie!
Beh per le cuffie consiglierei di valutare un cambio rispetto a quelle date in bundle con il lettore. ;)
djmatrix619
22-03-2013, 09:01
Beh per le cuffie consiglierei di valutare un cambio rispetto a quelle date in bundle con il lettore. ;)
Immaginavo.. hai già qualche modello da consigliare? Preferibilmente le vorrei piccole, non mi ci vedo ad andare in giro con cuffie più grandi. Al momento ho solo delle cuffie da 12 euro circa della Sony (non in-ear) che avevo abbinato al lettore Samsung che mi ha abbandonato...
paultherock
22-03-2013, 09:47
Immaginavo.. hai già qualche modello da consigliare? Preferibilmente le vorrei piccole, non mi ci vedo ad andare in giro con cuffie più grandi. Al momento ho solo delle cuffie da 12 euro circa della Sony (non in-ear) che avevo abbinato al lettore Samsung che mi ha abbandonato...
Ti conviene chiedere nell'altro thread dove sicuramente troverai risposta ;) Magari specificando anche che genere di musical ascolti e che tipo di suoni preferisci.
IMHO, con amplificatori di quel livello sceglierei un player superiore.
Sono daccordo, quanto meno dotati di line out.
djmatrix619
22-03-2013, 09:59
Ti conviene chiedere nell'altro thread dove sicuramente troverai risposta ;) Magari specificando anche che genere di musical ascolti e che tipo di suoni preferisci.
Altro thread, recepito.
Comunque manco a farlo apposta, qualche minuto fa ho scoperto che mi sta abbandonando anche l'auricolare sinistro delle mie cuffie... GRANDIOSO! Coincidenza?.. :asd: Va beh.. lasciamo stare che è meglio! :D
Grazie per l'aiuto!
Allora forse non mi sono speigato bene, e' da giorni che chiedo quali player a parte i cowon esistono (portatili) che possano riprodurre i file flac?
Mi e' stato detto il sansa, allora RICHIEDO: QUALI SONO I MIGLIORI PLAYER DA ABBINARE ALLA SUDDETTA CONFIGURAZIONE?
Grazie
I cowon non ho ancora capito se sono validi o meno. Vi prego fatemi un po' di chiarezza.
EL_P@ko !
22-03-2013, 12:15
Ciao a tutti!
E' giunto il momento di salutare il mio stra-usatissimo e fedelissimo sony S-639F, e quindi eccomi qui a chiedere un consiglio sul mio prossimo player...
Attualmente possiedo delle Bose ie2, e sono piuttosto combattuto su cosa abbinargli.
La prima scelta che ho in mente è lo straquotato Sansa clip +, con l'intenzione di abbinargli un Fiio e6, anche se non credo che con le mie attuali cuffie avrei bisogno di un amp. Cosa mi consigliereste? Qualcuno ha le mie stesse cuffie? Cosa gli avete abbinato?
Tuttavia, trattandosi di un regalo che dovrei ricevere (e quindi tirare l'asticella fino ai 150 euro sarà possibile) proponete anche altri player che possono suonare meglio del sansa. Non mi importa di schermi touch, app e roba varia, per quello ho il Nexus 7. Solo la qualità audio migliore possibile fino a quel prezzo.
Vi ringrazio tantissimo, perchè sono parecchio indeciso!
miriddin
22-03-2013, 12:42
Allora forse non mi sono speigato bene, e' da giorni che chiedo quali player a parte i cowon esistono (portatili) che possano riprodurre i file flac?
Della mia collezione, solo i Sony e i Creative non leggono i Flac, oltre agli iPod "lisci" (senza RockBox).
Come in tutte le cose non esiste un migliore.
Puoi prendere un ipod classic e rockboxarlo, un ipod touch o iphone, puoi prendere un hifiman, un colorfly, un hisoundaudio, ibasso, iriver, cowon oltre che chiaramente i sansa (quelli che mi vengono in mente al momento).
Sono tutti prodotti, per un motivo o per un altro, molto validi a te decidere a quale caratteristica dare maggior rilievo.
ok grazie, non mi interessa lo schermo, non mi interessano i video..
mi interessano la capacità ovviamente almeno 16gb, e l'uscita audio in generale oltre che ovviamente riprodurre flac ed wma ecc..
come prodotti apple li escluderei perchè oltre al prezzo proprio vorrei prendere altro..
ascolto tutti i generi musicali, sopratutto jazz blues ecc..
ora mi faccio un giro su internet e cerco questi lettori consigliati...
ok grazie, non mi interessa lo schermo, non mi interessano i video..
mi interessano la capacità ovviamente almeno 16gb, e l'uscita audio in generale oltre che ovviamente riprodurre flac ed wma ecc..
come prodotti apple li escluderei perchè oltre al prezzo proprio vorrei prendere altro..
ascolto tutti i generi musicali, sopratutto jazz blues ecc..
ora mi faccio un giro su internet e cerco questi lettori consigliati...
Veramente tra quelli nominati gli apple sono quelli che costano di meno e che hanno maggiore capienza.
Io acquisterei un ipod classic 7g usato e lo rockboxerei.
Grande memoria, buona qualità audio (nonostante quelli che dicono le persone anti Apple a prescindere) e buona line out per l'eventuale amp.
http://cdn.head-fi.org/b/bf/1000x500px-LL-bfc05745_DSC_0981.JPG
ah non sapevo,
allora a questo punto non so se converrebbe fare ipod classic + alo the international + akg k702
non riesco a trovare rivenditori degli iriver o hisoundaudio
saluti
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-03-2013, 16:11
Veramente tra quelli nominati gli apple sono quelli che costano di meno e che hanno maggiore capienza.
Io acquisterei un ipod classic 7g usato e lo rockboxerei.
Grande memoria, buona qualità audio (nonostante quelli che dicono le persone anti Apple a prescindere) e buona line out per l'eventuale amp.
http://cdn.head-fi.org/b/bf/1000x500px-LL-bfc05745_DSC_0981.JPG
ma dall'ipod in pratica sfrutti solo la capienza e poco altro, no?
dalla foto mi pare che prendi il segnale digitale e quello sotto dovrà essere DAC con AMP
ma dall'ipod in pratica sfrutti solo la capienza e poco altro, no?
dalla foto mi pare che prendi il segnale digitale e quello sotto dovrà essere DAC con AMP
Ma come fai a sfruttare solo la capienza?
Mica suona l'amp! L'amp amplifica, il suono lo fornisce l'ipod, tramite lod bypassi la preamplificazione e l'uscita cuffie (che in ogni lettore è la parte deficitaria) e vai direttamente su un amp che in base alla caratteristiche ti consente di pilotare cuffie più o meno difficili.
Con rockbox come nell'ipod in foto puoi gestire praticamente tutti i formati audio e puoi personalizzare il suono con un buon equalizzatore (lo fa sempre l'ipod non l'amp).
Quello sotto è solo amp, non dac.
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-03-2013, 18:45
Ma come fai a sfruttare solo la capienza?
Mica suona l'amp! L'amp amplifica, il suono lo fornisce l'ipod, tramite lod bypassi la preamplificazione e l'uscita cuffie (che in ogni lettore è la parte deficitaria) e vai direttamente su un amp che in base alla caratteristiche ti consente di pilotare cuffie più o meno difficili.
Con rockbox come nell'ipod in foto puoi gestire praticamente tutti i formati audio e puoi personalizzare il suono con un buon equalizzatore (lo fa sempre l'ipod non l'amp).
Quello sotto è solo amp, non dac.
Io partivo dall idea che da quella interfaccia esce solo segnale digitale ;)
E che quindi sotto, oltre al circuito di amplificazione ci fosse stato anche un dac.
scusami, cosa è il "lod" che consente di bypassare pre ed uscita cuffie?
grazie.
Il lod è quel cavetto che inserisci nella presa dell'ipod (da dove si ricarica per intenderci), e che consente di prelevere il segnale audio prima che passi per la preamplificazione.
Così puoi utilizzare un segnale audio migliore di quello che otteresti dal connettore delle cuffie.
http://www.whiplashaudio.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/t/w/twag_lod_o_1.jpg
E' il cavetto che porta il segnale dall'ipod all'amp.
ho capito grazie, allora se la differenza audio non è molta tra esempio un iriver h120 ed un classic 6g/7g, mi sa che opto per questa soluzione.
ho capito grazie, allora se la differenza audio non è molta tra esempio un iriver h120 ed un classic 6g/7g, mi sa che opto per questa soluzione.
Non lo so perchè non conosco l'iriver, comunque per alimentare l'akg lo devi amplificare come per l'ipod.
Avevo pensato ad un ALO The Continental, oppure ad un RSA
miriddin
24-03-2013, 08:53
ho capito grazie, allora se la differenza audio non è molta tra esempio un iriver h120 ed un classic 6g/7g, mi sa che opto per questa soluzione.
No, la differenza tra un iRiver H120/140 e un iPod Classic, anche se RockBoxato, é piuttosto marcata.
Vanno peró fatte alcune considerazioni, relative alla catena d'ascolto.
Oltre alla qualità audio, il pregio più rilevante degli iRiver di quella serie é la connessione ottica, che richiede peró altri elementi della catena che la supportino. Come aspetto negativo, si parla quasi sempre di esemplari ricondizionati, il cui acquisto và valutato con una certa attenzione. Come prezzo, per un unità equipaggiata con un SSD da 128 GB ci si aggira intorno ai 280-300 euro.
L'iPod Classic funziona molto bene, ma l'installazione di RockBox é un pó più macchino del solito, avvenendo con un bootloader di terze parti. Allo stato attuale poi non é ancora implementato il supporto degli accessori, tipo i dock...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
AVRILfan
24-03-2013, 11:59
Occhio che (purtroppo :( ) i Sony non supportano i FLAC :(
Ragazzi volevo sapere quali sono secondo voi i migliori ampli cuffia e lettori da abbinare a delle akg k702.
io avevo pensato ad un cowon( j3,s9 o i10) dipende da qual'è migliore
e un amplificatore Fiio e17k
ma ho sentito parlare anche di alo continental e rsa come ampli.
cosa mi consigliate?
saluti
Il Sony Walkman Z legge i FLAC dopo l'ultimo aggiornamento ad ICS, io lo possiedo da Natale e vorrei venderlo, se ti interessa mandami un pm...
AVRILfan
24-03-2013, 18:49
Vero! Si, scusami..avevo contato solo quelli con fw proprietario :cool:
Comunque nel caso starei cercando un serie X :D
Oltre al Serie Z ho un Serie A865...
scudoribelle
26-03-2013, 23:39
Ciao a tutti :)
Avrei bisogno di un nuovo lettore mp3... non ho bisogno di una qualità eccezionale, non bado molto a questo... è un oggetto che uso più che altro per compagnia quando passeggio o quando viaggio... quindi l'unica cosa che mi preme è che duri abbastanza la batteria...
però c'è una cosa che vorrei più di tutte: la gestione delle cartelle!So che parecchi lettori mp3 non hanno la possibilità di creare cartelle al PC per poi metterci le canzoni dentro...
detto in parole povere vorrei acquistarne uno dove posso dividere tutta la mia musica per cartelle in maniera semplice e veloce!Grazie a tutti per qualsiasi risposta :)
DopeMusic
27-03-2013, 15:15
Ciao ragazzi anche io avrei bisogno di un consiglio dato che avevo intenzione di sostituire il mio iPod nano 3g di 8gb..oramai ha fatto i suoi buoni 7 anni :D
Premetto che non m'interessa andare su internet o fare giochetti o cose del genere mi interessa solamente la qualità del suono e che abbia una grande capacità di memoria..il budget sarebbe di max 250..avevo sentito parlare bene del Cowon x7..voi cosa mi consigliate??
paultherock
27-03-2013, 19:53
Ciao ragazzi anche io avrei bisogno di un consiglio dato che avevo intenzione di sostituire il mio iPod nano 3g di 8gb..oramai ha fatto i suoi buoni 7 anni :D
Premetto che non m'interessa andare su internet o fare giochetti o cose del genere mi interessa solamente la qualità del suono e che abbia una grande capacità di memoria..il budget sarebbe di max 250..avevo sentito parlare bene del Cowon x7..voi cosa mi consigliate??
Se vuoi stare sulla apple puoi puntare anche all'iPod Classic da 160Gb.
DopeMusic
27-03-2013, 22:42
Se vuoi stare sulla apple puoi puntare anche all'iPod Classic da 160Gb.
Si ma avevo letto che il Cowon in quanto a qualità sonora è superiore..e poi in genere vedo molti che sconsigliano l'apple nonostante sia una delle marche più conosciute..
miriddin
28-03-2013, 07:39
Forse l'iPod liscio: l'iPod Classic RockBoxato é nettamente superiore al Cowon, prima in resa Flat e poi come personalizzazione e trattamento del suono!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
bigshaft
28-03-2013, 11:00
Ciao ragazzi, in questo momento posseggo un sansa fuze rockboxato con micro sd da 32gb che comincia ad andarmi stretto come capacità, però mi piange il cuore abbandonarlo perchè come ergonomia è il meglio che mi sia capitato. Che cosa mi consigliate?. Preciso che preferirei tasti fisici e radio FM
DopeMusic
28-03-2013, 11:15
Forse l'iPod liscio: l'iPod
Classic RockBoxato é nettamente superiore al Cowon, prima in resa Flati e poi come personalizzazione e trattamento del suono!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Scusa l'ignoranza ma cosa significa "RockBoxato"? xD
paultherock
28-03-2013, 11:52
Scusa l'ignoranza ma cosa significa "RockBoxato"? xD
Significa sostituire il firmware originale Apple con il firmware alternativo RockBox che esiste per svariati lettori (vedi www.rockbox.org)
ermejo91
28-03-2013, 12:37
Forse l'iPod liscio: l'iPod
Classic RockBoxato é nettamente superiore al Cowon, prima in resa Flati e poi come personalizzazione e trattamento del suono!
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Ho un iPod Nano 2g che uso poco, dici che se installo rockbox aumenterebbe un pochino la qualità espressa? O il gioco non vale la candela?
DopeMusic
28-03-2013, 13:09
Significa sostituire il firmware originale Apple con il firmware alternativo RockBox che esiste per svariati lettori (vedi www.rockbox.org)
Okok grazie mille :D Vorrà dire che continuerò con la Apple che in 7 anni non mi ha mai dato un problema!:)
paultherock
28-03-2013, 13:18
Okok grazie mille :D Vorrà dire che continuerò con la Apple che in 7 anni non mi ha mai dato un problema!:)
Studiati comunque il link che ti ho messo per vedere come funziona RockBox e come si mette il firmware alternativo sull'iPod Classic.
DopeMusic
28-03-2013, 13:24
E se invece ne volessi uno senza dover installare o cambiare fireware dato che non sono molto pratico di queste cose..cosa mi consigliereste?xD
paultherock
28-03-2013, 14:06
E se invece ne volessi uno senza dover installare o cambiare fireware dato che non sono molto pratico di queste cose..cosa mi consigliereste?xD
Beh di fatto l'iPod Classic ed il Cowon X7 sono le due scelte più semplici da reperire che ti garantiscano grandi quantità di spazio. Altrimenti al massimo di solito di arriva sui 40 GB (8+32) per lettori che hanno la possibilità di espansione con microSD o ad esempio l'iPod Touch 64 GB (ma quest'ultimo super da gran lunga il budget che hai indicato).
DopeMusic
28-03-2013, 15:18
Beh di fatto l'iPod Classic ed il Cowon X7 sono le due scelte più semplici da reperire che ti garantiscano grandi quantità di spazio. Altrimenti al massimo di solito di arriva sui 40 GB (8+32) per lettori che hanno la possibilità di espansione con microSD o ad esempio l'iPod Touch 64 GB (ma quest'ultimo super da gran lunga il budget che hai indicato).
Per farlo da 40 come dici tu cosa dovrei acquistare??
miriddin
28-03-2013, 16:16
Per farlo da 40 come dici tu cosa dovrei acquistare??
Credo che qui si riferisca a lettori come i Sansa (Clip Plus o Zip) che sono disponibili con tagli di memoria interna fino a 8 GB ed hanno uno slot microsd che accetta schede fino a 32 GB, permettendo appunto di raggiungere una capacità totale di 40 GB...
pildaceus!
28-03-2013, 17:17
Dear All, vorrei comprare un lettore mp3+radio per un parente sulla 60ina che non ha molta confidenza con l'informatica - tanto per usare un eufemismo.
Deve essere semplice, anzi semplicissimo da usare, intuitivo, sbattimenti zero... con comandi e/o testi leggibili! trad: caratteri/icone grandicelli. Ad es. il SanDisk Sansa Express potrebbe anche andare, ma temo lo schermo sia troppo piccolo.
Non ho particolari esigenze, basta che qualità audio, autonomia etc siano almeno decenti.
Potete darmi qualche consiglio? Grazie!
DopeMusic
28-03-2013, 17:34
Credo che qui si riferisca a lettori come i Sansa (Clip Plus o Zip) che sono disponibili con tagli di memoria interna fino a 8 GB ed hanno uno slot microsd che accetta schede fino a 32 GB, permettendo appunto di raggiungere una capacità totale di 40 GB...
E di questo che mi dici? Avevo sentito che era meglio del classic da 160 come qualità sonora
http://www.ebay.com/itm/New-iPod-5-5-Video-Eco-Friendly-80-GB-80GB-Extras-240-/330446639098?pt=Other_MP3_Players&hash=item4cf0278ffa
E cmq con l'aggiornamento del fireware nell'iPod è possibile metterci sopra anceh file in FLAC? Grazie mille per l'aiuto :D
miriddin
28-03-2013, 17:45
E di questo che mi dici? Avevo sentito che era meglio del classic da 160 come qualità sonora
http://www.ebay.com/itm/New-iPod-5-5-Video-Eco-Friendly-80-GB-80GB-Extras-240-/330446639098?pt=Other_MP3_Players&hash=item4cf0278ffa
E cmq con l'aggiornamento del fireware nell'iPod è possibile metterci sopra anceh file in FLAC? Grazie mille per l'aiuto :D
Personalmente trovo l'iPod Classic con RockBox migliore dell' iPod Video, anche se la differenza non è certo abissale!
Ovviamente installando RockBox viene aggiunto il supporto per Flac, Cue, etc.
simoneco
29-03-2013, 07:11
:D Come promesso scrivo un mini recensione , per ora molto veloce , del mio nuovo giocatollino il Hisoundaudio Nova N3
Partiamo col dire che lo posso comparare con altri 3 lettori in mio possesso
-Sony a845
-Sansa Fuze rock box
-ipod nano 3 gen
l 'ho testato con due in ear per ora
- sony mh-1c
-Sunrise sw-xcape ie
e con il mio fiio e11
dunque
la parte musicale è indiscutibile , un suono pulitissimo , neutro , molto molto dettagliato e con una separazione musicale davvero impressionante...
Non perde un dettaglio , nemmeno nei momenti piu caotici e pieni di suoni e tutto ben distinto ..
La voce risulta al centro della scena , forse un passettino indietro , ma volendo proprio spulciare..
il suono e molto chiaro , cristallino , bassi ben presenti pieni ma x nulla invadenti. la gamma medio alta incredibile , sopratutto la gamma alta credo sia il suo punto di forza ..davvero il suono migliore che io abbia mai sentito uscire da un lettore portatile ...
La potenza non manca , non necessita di un ampli esterno di potenza ne ha gia abbastanza di suo anche con in ear piu dure :)
la parte equalizzazione l'ho vista poco , ma quel poco che ho provato mi e piaciuto molto , ci sono due equalizzzazione che mi hanno dato grandi soddisfazioni da subito
La parte estetica e personale , ma la ritengo molto spartana , un display povero , senza la possibilita di avere copertine e altro .
Piccolo , sottile , leggero ma dotato di pulsati a sfioramento che ritengo odiosi :muro: , ogni tanto mi ritrovo nella home senza sapere il perche .. devo ancora capire se e' un bug (firmware un po giovane) o un prb del mio reader ..
conclusioni :
in questi giorni non sono riuscito a staccarmi dall ascolto per ore e ore , davvero un mondo musicale nuovo , una netta differenza in termini di qualita rispetto a cio che ho provato fino ad ora ..:D
Lettore tanto arrosto e poco fumo , qualita di livello assoluto e indiscutibile, estetica a giudizio personale ..pochi fronzoli ma tanta sostanza e qlc bug di troppo da risolvere e migliorare ...
Avesse i tasti fisici sarebbe perfetto :sofico:
:D Come promesso scrivo un mini recensione , per ora molto veloce , del mio nuovo giocatollino il Hisoundaudio Nova N3
Partiamo col dire che lo posso comparare con altri 3 lettori in mio possesso
-Sony a845
-Sansa Fuze rock box
-ipod nano 3 gen
l 'ho testato con due in ear per ora
- sony mh-1c
-Sunrise sw-xcape ie
e con il mio fiio e11
dunque
la parte musicale è indiscutibile , un suono pulitissimo , neutro , molto molto dettagliato e con una separazione musicale davvero impressionante...
Non perde un dettaglio , nemmeno nei momenti piu caotici e pieni di suoni e tutto ben distinto ..
La voce risulta al centro della scena , forse un passettino indietro , ma volendo proprio spulciare..
il suono e molto chiaro , cristallino , bassi ben presenti pieni ma x nulla invadenti. la gamma medio alta incredibile , sopratutto la gamma alta credo sia il suo punto di forza ..davvero il suono migliore che io abbia mai sentito uscire da un lettore portatile ...
La potenza non manca , non necessita di un ampli esterno di potenza ne ha gia abbastanza di suo anche con in ear piu dure :)
la parte equalizzazione l'ho vista poco , ma quel poco che ho provato mi e piaciuto molto , ci sono due equalizzzazione che mi hanno dato grandi soddisfazioni da subito
La parte estetica e personale , ma la ritengo molto spartana , un display povero , senza la possibilita di avere copertine e altro .
Piccolo , sottile , leggero ma dotato di pulsati a sfioramento che ritengo odiosi :muro: , ogni tanto mi ritrovo nella home senza sapere il perche .. devo ancora capire se e' un bug (firmware un po giovane) o un prb del mio reader ..
conclusioni :
in questi giorni non sono riuscito a staccarmi dall ascolto per ore e ore , davvero un mondo musicale nuovo , una netta differenza in termini di qualita rispetto a cio che ho provato fino ad ora ..:D
Lettore tanto arrosto e poco fumo , qualita di livello assoluto e indiscutibile, estetica a giudizio personale ..pochi fronzoli ma tanta sostanza e qlc bug di troppo da risolvere e migliorare ...
Avesse i tasti fisici sarebbe perfetto :sofico:
Grazie per la mini recensione.
Volevo acquistarlo anche io, l'unica cosa che mi frena sono i tasti a sfioramento che odio veramente, però....
:D Come promesso scrivo un mini recensione , per ora molto veloce , del mio nuovo giocatollino il Hisoundaudio Nova N3
Partiamo col dire che lo posso comparare con altri 3 lettori in mio possesso
-Sony a845
-Sansa Fuze rock box
-ipod nano 3 gen
l 'ho testato con due in ear per ora
- sony mh-1c
-Sunrise sw-xcape ie
e con il mio fiio e11
dunque
la parte musicale è indiscutibile , un suono pulitissimo , neutro , molto molto dettagliato e con una separazione musicale davvero impressionante...
Non perde un dettaglio , nemmeno nei momenti piu caotici e pieni di suoni e tutto ben distinto ..
La voce risulta al centro della scena , forse un passettino indietro , ma volendo proprio spulciare..
il suono e molto chiaro , cristallino , bassi ben presenti pieni ma x nulla invadenti. la gamma medio alta incredibile , sopratutto la gamma alta credo sia il suo punto di forza ..davvero il suono migliore che io abbia mai sentito uscire da un lettore portatile ...
La potenza non manca , non necessita di un ampli esterno di potenza ne ha gia abbastanza di suo anche con in ear piu dure :)
la parte equalizzazione l'ho vista poco , ma quel poco che ho provato mi e piaciuto molto , ci sono due equalizzzazione che mi hanno dato grandi soddisfazioni da subito
La parte estetica e personale , ma la ritengo molto spartana , un display povero , senza la possibilita di avere copertine e altro .
Piccolo , sottile , leggero ma dotato di pulsati a sfioramento che ritengo odiosi :muro: , ogni tanto mi ritrovo nella home senza sapere il perche .. devo ancora capire se e' un bug (firmware un po giovane) o un prb del mio reader ..
conclusioni :
in questi giorni non sono riuscito a staccarmi dall ascolto per ore e ore , davvero un mondo musicale nuovo , una netta differenza in termini di qualita rispetto a cio che ho provato fino ad ora ..:D
Lettore tanto arrosto e poco fumo , qualita di livello assoluto e indiscutibile, estetica a giudizio personale ..pochi fronzoli ma tanta sostanza e qlc bug di troppo da risolvere e migliorare ...
Avesse i tasti fisici sarebbe perfetto :sofico:
Quando sento parlare di lettori con la gamma alta di ottimo livello drizzo sempre le antenne :D
Peccato per i tasti touch, ma d'altro canto con qualsiasi lettore si scelga bisogna scendere a qualche compromesso.
Grazie per le tue impressioni ;)
Buona Pasqua a tutti :o
ermejo91
29-03-2013, 18:16
:D Come promesso scrivo un mini recensione , per ora molto veloce , del mio nuovo giocatollino il Hisoundaudio Nova N3
Partiamo col dire che lo posso comparare con altri 3 lettori in mio possesso
-Sony a845
-Sansa Fuze rock box
-ipod nano 3 gen
l 'ho testato con due in ear per ora
- sony mh-1c
-Sunrise sw-xcape ie
e con il mio fiio e11
dunque
la parte musicale è indiscutibile , un suono pulitissimo , neutro , molto molto dettagliato e con una separazione musicale davvero impressionante...
Non perde un dettaglio , nemmeno nei momenti piu caotici e pieni di suoni e tutto ben distinto ..
La voce risulta al centro della scena , forse un passettino indietro , ma volendo proprio spulciare..
il suono e molto chiaro , cristallino , bassi ben presenti pieni ma x nulla invadenti. la gamma medio alta incredibile , sopratutto la gamma alta credo sia il suo punto di forza ..davvero il suono migliore che io abbia mai sentito uscire da un lettore portatile ...
La potenza non manca , non necessita di un ampli esterno di potenza ne ha gia abbastanza di suo anche con in ear piu dure :)
la parte equalizzazione l'ho vista poco , ma quel poco che ho provato mi e piaciuto molto , ci sono due equalizzzazione che mi hanno dato grandi soddisfazioni da subito
La parte estetica e personale , ma la ritengo molto spartana , un display povero , senza la possibilita di avere copertine e altro .
Piccolo , sottile , leggero ma dotato di pulsati a sfioramento che ritengo odiosi :muro: , ogni tanto mi ritrovo nella home senza sapere il perche .. devo ancora capire se e' un bug (firmware un po giovane) o un prb del mio reader ..
conclusioni :
in questi giorni non sono riuscito a staccarmi dall ascolto per ore e ore , davvero un mondo musicale nuovo , una netta differenza in termini di qualita rispetto a cio che ho provato fino ad ora ..:D
Lettore tanto arrosto e poco fumo , qualita di livello assoluto e indiscutibile, estetica a giudizio personale ..pochi fronzoli ma tanta sostanza e qlc bug di troppo da risolvere e migliorare ...
Avesse i tasti fisici sarebbe perfetto :sofico:
Grazie per le tue riflessioni su questo DAP.
Però mi piacerebbe che tu esponga un attimo una descrizione più specifica circa la differenza tra il Sony sere A e il Nova e magari anche tra l'iPod e il Nova.
Inoltre con il Nova N3 dovrebbero esserci in bundle 3 tipi di auricolari inclusi, meritano??? Rispetto alle Sony MH1C come sono? :)
scudoribelle
29-03-2013, 19:28
Mi stava piacendo l'idea di acquistare un Sansa, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte... o almeno nella mia zona (Latina).
Ho girato Euronics, Unieuro, Panorama, Orizzonte... niente.
Dove potrei trovarlo?Magari qualche negozio a Roma oppure online su un sito abbastanza sicuro!
Grazie :)
miriddin
29-03-2013, 19:37
Mi stava piacendo l'idea di acquistare un Sansa, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte... o almeno nella mia zona (Latina).
Ho girato Euronics, Unieuro, Panorama, Orizzonte... niente.
Dove potrei trovarlo?Magari qualche negozio a Roma oppure online su un sito abbastanza sicuro!
Grazie :)
Prova a vedere su Amazon:trovi lo Zip da 8 GB a circa 53 euro...
simoneco
29-03-2013, 20:32
Grazie per le tue riflessioni su questo DAP.
Però mi piacerebbe che tu esponga un attimo una descrizione più specifica circa la differenza tra il Sony sere A e il Nova e magari anche tra l'iPod e il Nova.
Inoltre con il Nova N3 dovrebbero esserci in bundle 3 tipi di auricolari inclusi, meritano??? Rispetto alle Sony MH1C come sono? :)
che fai mi stuzzichi a passare il pomeriggio a fare dei test :mbe:
e io l ho fatto :Prrr:
vabbè scherzi a parte premetto che tutto cio che scrivo e sempre e cmq IMHO
Dunque partiamo dal fatto che mi sono messo sul letto di casa alle 3 di pomeriggio con 3 lettori mp3 Fuze , Nova e A845 dopo qlc oretta di ascolto degli stessi brani in formato wav (il Sony non supporta flac :cry: ) posso dirti che ......:
Inizio col dire che il Sony e l'unico che necessita di un ampli esterno , gli altri due no , quindi se sei in cerca di praticità il Sony a845 senza ampli per me è na ciofeca ..
-Estetica : credo che il Sony vinca facile facile
-Software : Beh il Fuze rockbox in primis , ma anche il Sony si difende alla grande , definire preistorico quello del nova è dir poco ...:doh:
-Qualità costruttiva : alla pari Sony e Nova , tutti e due in metallo molto belli e ben fatti , un passo o due sotto il Fuze in semplice plastica (ma costa meno della metà degli altri due..)
-Comodita e facilità di uso : Fuze primo , la rotella a al centro e una comodita assurda , riesco a far tutto tendendo il fuze in tasca mentre corro sul tapis in pale .... anche il sony non è male , lontano anni luce il nova , quei tasti a sfioramento mi fanno venir voglia di buttarlo contro il muro ...:muro:
SQ: e qui che mi volevate ...
vi dico subito che io amo il suono aperto , pulito , con bassi poco invandenti , voce al centro della scena e in primissimo piano , gli alti alle stelle ma senza stridermi i timpani ...
Detto questo vi dico che in fatto di SQ la mia classifica dei 3 e questa :
1) Hisoundaudio Nova N3
2)Sony A845
3)Fuze
perché ...
Il vantaggio maggiore del Nova rispetto al Sony sta nella separazione musicale, li ce molta differenza , il Sony alle volte e risultato un pò confuso soprattutto quando c'erano molti strumenti ..
Un altra cosa che ho notato del nova rispetto al Sony e che i medio alti sono più puliti , più brillanti anche se meno scoppiettanti ... sembrano un po più lenti , ma come dettaglio il nova e una cosa straordinaria ...
Ti riporto una frase della mia ragazza , lei di solito usa il Sony o il Fuze , oggi gli ho passato il nova con il Fiio e11 e le mh-1c , dopo un 30/40 secondi di ascolto mi ha detto ...""mi fa venir voglia di cantarla a squarciagola"...
Andando più nel profondo posso dirti che (tutti i test li ho fatti col fiio e11) il Sony mi risulta più divertente in alcune canzoni piu veloce e dinamico rispetto al Nova e al Fuze , mentre trovo che la musica ascoltata sul nova risulti più piena , sicura e presente come se avesse un controllo maggiore sulle mh-1c..
La scena e l 'immersione nella musica è completa in entrambi i lettori...
La Sezione equalizzazione il Fuze con rockbox non ha rivali , cmq spezzo una lancia x il nova che ha un paio di pre setting davvero ottimi ..
il Fuze fino ad ora non l'ho menzionato molto , trovo che sia un ottimo lettore , ha un suono molto bello , pulito e abbastanza dettagliato ma non come gli altri due ... lo sento più "dark" , più chiuso , ma parliamo anche di un lettore economico e che se uno guardasse il rapporto qualita'/prezzo probabilmente batterebbe qlc altro lettore sulla faccia della terra ..
Devo dire che mi sono innamorato del suono del nova n3 , ma se guardo il software , la grafica e l assenza dei tasti fisici rabbrividisco ..:cry:
Detto questo devo dire che a breve dovro rispedire il nova al costruttore , con la mia solita fortuna ha un prb proprio a quei maledetti tasti a sfioramento , mentre ascolto la musica a torna nella home ...:cry:
Rainy nights
29-03-2013, 21:25
che fai mi stuzzichi a passare il pomeriggio a fare dei test :mbe:
e io l ho fatto :Prrr:
vabbè scherzi a parte premetto che tutto cio che scrivo e sempre e cmq IMHO
Dunque partiamo dal fatto che mi sono messo sul letto di casa alle 3 di pomeriggio con 3 lettori mp3 Fuze , Nova e A845 dopo qlc oretta di ascolto degli stessi brani in formato wav (il Sony non supporta flac :cry: ) posso dirti che ......:
Inizio col dire che il Sony e l'unico che necessita di un ampli esterno , gli altri due no , quindi se sei in cerca di praticità il Sony a845 senza ampli per me è na ciofeca ..
-Estetica : credo che il Sony vinca facile facile
-Software : Beh il Fuze rockbox in primis , ma anche il Sony si difende alla grande , definire preistorico quello del nova è dir poco ...:doh:
-Qualità costruttiva : alla pari Sony e Nova , tutti e due in metallo molto belli e ben fatti , un passo o due sotto il Fuze in semplice plastica (ma costa meno della metà degli altri due..)
-Comodita e facilità di uso : Fuze primo , la rotella a al centro e una comodita assurda , riesco a far tutto tendendo il fuze in tasca mentre corro sul tapis in pale .... anche il sony non è male , lontano anni luce il nova , quei tasti a sfioramento mi fanno venir voglia di buttarlo contro il muro ...:muro:
SQ: e qui che mi volevate ...
vi dico subito che io amo il suono aperto , pulito , con bassi poco invandenti , voce al centro della scena e in primissimo piano , gli alti alle stelle ma senza stridermi i timpani ...
Detto questo vi dico che in fatto di SQ la mia classifica dei 3 e questa :
1) Hisoundaudio Nova N3
2)Sony A845
3)Fuze
perché ...
Il vantaggio maggiore del Nova rispetto al Sony sta nella separazione musicale, li ce molta differenza , il Sony alle volte e risultato un pò confuso soprattutto quando c'erano molti strumenti ..
Un altra cosa che ho notato del nova rispetto al Sony e che i medio alti sono più puliti , più brillanti anche se meno scoppiettanti ... sembrano un po più lenti , ma come dettaglio il nova e una cosa straordinaria ...
Ti riporto una frase della mia ragazza , lei di solito usa il Sony o il Fuze , oggi gli ho passato il nova con il Fiio e11 e le mh-1c , dopo un 30/40 secondi di ascolto mi ha detto ...""mi fa venir voglia di cantarla a squarciagola"...
Andando più nel profondo posso dirti che (tutti i test li ho fatti col fiio e11) il Sony mi risulta più divertente in alcune canzoni piu veloce e dinamico rispetto al Nova e al Fuze , mentre trovo che la musica ascoltata sul nova risulti più piena , sicura e presente come se avesse un controllo maggiore sulle mh-1c..
La scena e l 'immersione nella musica è completa in entrambi i lettori...
La Sezione equalizzazione il Fuze con rockbox non ha rivali , cmq spezzo una lancia x il nova che ha un paio di pre setting davvero ottimi ..
il Fuze fino ad ora non l'ho menzionato molto , trovo che sia un ottimo lettore , ha un suono molto bello , pulito e abbastanza dettagliato ma non come gli altri due ... lo sento più "dark" , più chiuso , ma parliamo anche di un lettore economico e che se uno guardasse il rapporto qualita'/prezzo probabilmente batterebbe qlc altro lettore sulla faccia della terra ..
Devo dire che mi sono innamorato del suono del nova n3 , ma se guardo il software , la grafica e l assenza dei tasti fisici rabbrividisco ..:cry:
Detto questo devo dire che a breve dovro rispedire il nova al costruttore , con la mia solita fortuna ha un prb proprio a quei maledetti tasti a sfioramento , mentre ascolto la musica a torna nella home ...:cry:
Ha una qualche limitazione audio? Normalizzatore dinamico e avls disattivati? Perché quel sony suona basso e non ci piove ma il fuze suona basso lo stesso. Direi che sono sulla stessa barca, se non peggio per il sandisk.
ermejo91
29-03-2013, 22:04
che fai mi stuzzichi a passare il pomeriggio a fare dei test :mbe:
e io l ho fatto :Prrr:
vabbè scherzi a parte premetto che tutto cio che scrivo e sempre e cmq IMHO
Dunque partiamo dal fatto che mi sono messo sul letto di casa alle 3 di pomeriggio con 3 lettori mp3 Fuze , Nova e A845 dopo qlc oretta di ascolto degli stessi brani in formato wav (il Sony non supporta flac :cry: ) posso dirti che ......:
Inizio col dire che il Sony e l'unico che necessita di un ampli esterno , gli altri due no , quindi se sei in cerca di praticità il Sony a845 senza ampli per me è na ciofeca ..
-Estetica : credo che il Sony vinca facile facile
-Software : Beh il Fuze rockbox in primis , ma anche il Sony si difende alla grande , definire preistorico quello del nova è dir poco ...:doh:
-Qualità costruttiva : alla pari Sony e Nova , tutti e due in metallo molto belli e ben fatti , un passo o due sotto il Fuze in semplice plastica (ma costa meno della metà degli altri due..)
-Comodita e facilità di uso : Fuze primo , la rotella a al centro e una comodita assurda , riesco a far tutto tendendo il fuze in tasca mentre corro sul tapis in pale .... anche il sony non è male , lontano anni luce il nova , quei tasti a sfioramento mi fanno venir voglia di buttarlo contro il muro ...:muro:
SQ: e qui che mi volevate ...
vi dico subito che io amo il suono aperto , pulito , con bassi poco invandenti , voce al centro della scena e in primissimo piano , gli alti alle stelle ma senza stridermi i timpani ...
Detto questo vi dico che in fatto di SQ la mia classifica dei 3 e questa :
1) Hisoundaudio Nova N3
2)Sony A845
3)Fuze
perché ...
Il vantaggio maggiore del Nova rispetto al Sony sta nella separazione musicale, li ce molta differenza , il Sony alle volte e risultato un pò confuso soprattutto quando c'erano molti strumenti ..
Un altra cosa che ho notato del nova rispetto al Sony e che i medio alti sono più puliti , più brillanti anche se meno scoppiettanti ... sembrano un po più lenti , ma come dettaglio il nova e una cosa straordinaria ...
Ti riporto una frase della mia ragazza , lei di solito usa il Sony o il Fuze , oggi gli ho passato il nova con il Fiio e11 e le mh-1c , dopo un 30/40 secondi di ascolto mi ha detto ...""mi fa venir voglia di cantarla a squarciagola"...
Andando più nel profondo posso dirti che (tutti i test li ho fatti col fiio e11) il Sony mi risulta più divertente in alcune canzoni piu veloce e dinamico rispetto al Nova e al Fuze , mentre trovo che la musica ascoltata sul nova risulti più piena , sicura e presente come se avesse un controllo maggiore sulle mh-1c..
La scena e l 'immersione nella musica è completa in entrambi i lettori...
La Sezione equalizzazione il Fuze con rockbox non ha rivali , cmq spezzo una lancia x il nova che ha un paio di pre setting davvero ottimi ..
il Fuze fino ad ora non l'ho menzionato molto , trovo che sia un ottimo lettore , ha un suono molto bello , pulito e abbastanza dettagliato ma non come gli altri due ... lo sento più "dark" , più chiuso , ma parliamo anche di un lettore economico e che se uno guardasse il rapporto qualita'/prezzo probabilmente batterebbe qlc altro lettore sulla faccia della terra ..
Devo dire che mi sono innamorato del suono del nova n3 , ma se guardo il software , la grafica e l assenza dei tasti fisici rabbrividisco ..:cry:
Detto questo devo dire che a breve dovro rispedire il nova al costruttore , con la mia solita fortuna ha un prb proprio a quei maledetti tasti a sfioramento , mentre ascolto la musica a torna nella home ...:cry:
Grandissimo! E' difficile trovare opinioni sul Nova N3 e tu ci hai reso un giudizio prezioso. Soprattutto per il fatto che hai usato gli auricolari Sony MH1C.. che io personalmente adoro. :)
Insomma come qualità audio sembra uno step avanti, ti perplime solo il software che immaginavo fosse molto spartano.. penso sia così per molti DAP di alto livello non destinati al grandissimo mercato!
L'unica cosa è che non hai fatto menzione degli auricolari, avevo letto che ne fossero regalati 3 in bundle con il lettore, sbaglio?
Comunque grazie tantissimo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.