PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

furettone
27-02-2009, 17:11
altri consigli?
grazie

mastroale
27-02-2009, 19:19
Preso cowon s9+shure se210 da AMP3. Prime impressioni tutto ottimo, volume un pò basso... sito eccelente, pago domenica notte con cc, lunedì chiedono e/c per verifica della carta, martedì parte il pacco, giovedì alle 13 è a casa.

sjk
27-02-2009, 19:39
Preso cowon s9+shure se210 da AMP3. Prime impressioni tutto ottimo, volume un pò basso... sito eccelente, pago domenica notte con cc, lunedì chiedono e/c per verifica della carta, martedì parte il pacco, giovedì alle 13 è a casa.

Volume un po' basso...?

davidon
28-02-2009, 04:31
visto che il lettore mp3 perfetto per le mie esigenze non esiste, vi chiedo aiuto nel selezionare i modelli che rispondono a un compromesso

qualità audio medio alta
(utilizzerei per il momento gli auricolari sannhaiser mx460 che possiedo, oppure quelli in dotazione se migliori)

le possibilità si dividono in due categorie di prodotto
(1) lettore con plug usb integrato
(2) lettore con memoria espandibile con schede SD (in modo da poterlo collegare a notebook senza bisogno del cavo)

per la categoria (1) al momento ho selezionato
Sony B135F (http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b135f)
http://img18.imageshack.us/img18/6341/sonyup7.jpg

Samsung YP-U3 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=portablevideosound&type=mp3&subtype=mp3&model_cd=YP-U3JAB/XET)
http://img19.imageshack.us/img19/2056/samsungms5.jpg

conoscete modelli di altre marche che siano confrontabili? quale mi consigliate (e perchè) fra questi due?


per quelli con memoria espandibile (2) la scelta obbligata sembrerebbe essere
Cowon D2 (http://www.cowonamerica.com/products/cowon/d2/)
http://img527.imageshack.us/img527/5945/cowon.jpg

su questo modello vorrei chiedere a chi lo conosce bene: ci sono i pulsanti "fisici" per regolare il volume e passare alla traccia precedente-successiva? altrimenti avrei problemi ad usarlo con le mani in tasca, non mi va di guardare lo schermo per queste 2 operazioni
la gentione della musica è uguale tra la memoria integrata e quella sulla scheda, o quest'ultima ha delle limitazioni?

ci sono altri lettori almeno buoni, espandibili con SD? sony e samsung? per i modelli touch resta la necessità descritta sopra
conosco l'iriver x20, ma il fatto che usi microSD lo rende molto meno versatile, appena meglio di quelli col cavetto


ciaobye & grazie :)

mastroale
28-02-2009, 11:15
Volume un po' basso...?
no false impressione iniziale. Basta selezionare bene l'equalizzazione e gli effetti e se vuoi ti esplodono le orecchie. Qualità eccelsa

sjk
28-02-2009, 12:52
no false impressione iniziale. Basta selezionare bene l'equalizzazione e gli effetti e se vuoi ti esplodono le orecchie. Qualità eccelsa

Ah... bene! Mi stava crollando un'altro mito.
Ciao :)

sjk

Mirkio90
28-02-2009, 14:13
visto che il lettore mp3 perfetto per le mie esigenze non esiste, vi chiedo aiuto nel selezionare i modelli che rispondono a un compromesso

qualità audio medio alta
(utilizzerei per il momento gli auricolari sannhaiser mx460 che possiedo, oppure quelli in dotazione se migliori)

le possibilità si dividono in due categorie di prodotto
(1) lettore con plug usb integrato
(2) lettore con memoria espandibile con schede SD (in modo da poterlo collegare a notebook senza bisogno del cavo)

per la categoria (1) al momento ho selezionato
Sony B135F (http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b135f)
http://img18.imageshack.us/img18/6341/sonyup7.jpg

Samsung U3 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=portablevideosound&type=mp3&subtype=mp3&model_cd=YP-U3JAB/XET)
http://img19.imageshack.us/img19/2056/samsungms5.jpg

conoscete modelli di altre marche che siano confrontabili? quale mi consigliate (e perchè) fra questi due?


per quelli con memoria espandibile (2) la scelta obbligata sembrerebbe essere
Cowon D2 (http://www.cowonamerica.com/products/cowon/d2/)
http://img527.imageshack.us/img527/5945/cowon.jpg

su questo modello vorrei chiedere a chi lo conosce bene: ci sono i pulsanti "fisici" per regolare il volume e passare alla traccia precedente-successiva? altrimenti avrei problemi ad usarlo con le mani in tasca, non mi va di guardare lo schermo per queste 2 operazioni
la gentione della musica è uguale tra la memoria integrata e quella sulla scheda, o quest'ultima ha delle limitazioni?

ci sono altri lettori almeno buoni, espandibili con SD? sony e samsung? per i modelli touch resta la necessità descritta sopra
conosco l'iriver x20, ma il fatto che usi microSD lo rende molto meno versatile, appena meglio di quelli col cavetto


ciaobye & grazie :)

io ti posso rispondere in merito ad D2...
i tasti per la regolazione del volume sono fisici, ma fa ad impostarli, quando c'è il blocco dello schermo, anche come tasti per cambiare traccia...
Difatti i tasti sono solo tre...

hhhh
28-02-2009, 15:15
sono indeciso tra il sony b133f e e435f (anche se son più propenso per il secondo, visto che costa solo 25 euro in più)
Chi ha un serie E?
Com'è la radio?si sente bene?riceve bene?

grazie del supporto

davidon
28-02-2009, 15:34
io ti posso rispondere in merito ad D2...
i tasti per la regolazione del volume sono fisici, ma fa ad impostarli, quando c'è il blocco dello schermo, anche come tasti per cambiare traccia...
Difatti i tasti sono solo tre...


il Cowon D2 quindi resta fra le opzioni, sebbene la gestione delle playlist mi deluda, se ho capito bene è macchinosa e vincolata a determinati firmware

il Samsung YP-U3 dovrò escluderlo.. peccato, viste le buone opinioni sulla qualità audio e la presenza di una clip come accessorio, ma il riconoscimento come drive usb a quanto pare è ostico, al pari delle playlist

il Sony B135F sarebbe il più appetibile, audio buono, non ho trovato lamentele circa il riconoscimento e le playlist, ma di contro è limitato a soli 2GB

per questo ora valuto anche il Transcend MP320 (http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=196&LangNo=0&Func1No=1&Func2No=155)
http://img26.imageshack.us/img26/605/transcend.jpg
il cui vantaggio è la capienza di 8GB, sembra non avere i problemi del Samsung YP-U3, ma non ho feedback sulla qualità audio..
normalmente come sono i lettori Transcend? pur senza eccellere, credete che l'audio sia buono o sui livelli di un qualsiasi lettore senza marca?

s83m
28-02-2009, 16:34
Al samsung U3 basta sostituire il fw con quello koreano (la garanzia non decade...tranquillo) e viene riconosciuto come una penna usb ;)

davidon
28-02-2009, 17:12
Al samsung U3 basta sostituire il fw con quello koreano (la garanzia non decade...tranquillo) e viene riconosciuto come una penna usb ;)

grazie per le info :)
magari hai seguito meglio la faccenda di me, io ho solo fatto un po' di ricerche sul thread ufficiale del samsung e non mi ero molto convinto..

dici che se prendo il samsung da 4GB e metto il firmware koreano:
1) posso collegarlo sul pc di chiunque e mi viene riconosciuto sicuramente come pendrive senza dover installare alcunchè?
2) posso creare playlist almeno dal pc con software comuni (winamp ecc) e inserirle senza procedure particolari?

mi sarebbe di grande aiuto avere qualche "certezza", in modo da scegliere non appena avrò un quadro definito della reperibilità e dei prezzi dei lettori che seguo..
il samsung U3 da 4GB mi piace, ma non vorrei avere troppe seccature nelle "poche" features che mi stano a cuore





EDIT
ma dai.. è resuscitato il mio vecchio lettore!!! :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13914057&postcount=6907
certo, il display resta rotto, se funzionava anche quello correvo da un esorcista

però se il mio player vuole ancora restare con me posso evitare di acquistare un sostituto tipo il samsung o il sony, e guardare senza fretta dispositivi tipo il cowon D2 che sono diversi..
intanto posso tirare con lo "shuffle da battaglia" e tenermi gli euri per un po' :)

bhe, le info sono comunque state utili, quindi grazie!

hhhh
28-02-2009, 19:41
ho comprato il e435f, che si carica via usb...

Ho sentito che esistono adattatori usb per la presa di corrente..
Non è che danneggiano il lettore??
Vorrei saperlo, perché nel caso mi sarebbero molto utili

pholas
28-02-2009, 21:30
ho comprato il e435f, che si carica via usb...

Ho sentito che esistono adattatori usb per la presa di corrente..
Non è che danneggiano il lettore??
Vorrei saperlo, perché nel caso mi sarebbero molto utili

ciao,
non li danneggiano. Avevo un vecchio mp della magnex, una ciofeca, con adattatore usd/presa di corrente...ho cacciato via quella ciofeca di lettore e ho tenuto l'adattatore che sto impiegando senza alcun problema con il nuovo samsung YP-Q1 ;)

sjk
28-02-2009, 21:32
@ hhhh

Leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26276537&postcount=471) post...

hhhh
28-02-2009, 22:18
@ hhhh

Leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26276537&postcount=471) post...

grazie molte..
ero indeciso tra quelli di ebay a 6 euro compresa spedizione e quello di mediaw**ld a 10 euro... a 'sto punto mi sa che prendo quello nel megastore

Riguardo al lettore, un buon acquisto. Tutto di Ottima qualità (anche la radio), mi lascia un pò perplesso il fatto di non poter cancellare i file direttamente dal lettore (son abituato troppo bene col d2 :D ) e l'assenza di custodie a meno di 25 euro :mbe:

Shugar
01-03-2009, 13:04
ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un nuovo lettore mp3 (precisamente un Samsung YPQ) e ho un dubbio..

Premetto che ho già un lettore mp3 (precisamente un Creative Zen V) e che il mio utilizzo maggiore avviene in auto,collegandolo all'entrata aux dell'autoradio.Ora il mio problema è che questo Creative è un po' fiacco di potenza,quindi anche mettendo al massimo sia l'autoradio che il lettore,il volume risulta un po' bassino.
Mia sorella possiede un Samsung YPZ5 che ho provato,e mi ha decisamente convinto di più rispetto al Creative,sia a livello di qualità che di potenza.
Il mio dubbio quindi è semplice: questo YPQ è potente come l'YPZ,o quantomeno più dello Zen V?
Dovrei ovviamente provare l'YPQ ma questo non mi è possibile,quindi posso affidarmi solo a voi e a qualcuno che magari sappia interpretare bene le caratteristiche tecniche dei 3 lettori.
Dai dati che ho ricavato su internet la situazione sarebbe la seguente:

Creative Zen V : Potenza di uscita cuffie 7 mW per canale - apporto segnale/rumore:fino a 90dB

YPZ5 : Potenza di uscita / totale 44 mW - Rapporto segnale/rumore 89dB

YPQ : Potenza di uscita cuffie (per canale) 20mw - Rapportosegnale/rumore 90 dB


Io non ci capisco molto,e non so se questi sono gli unici dati che mi servono per capire la differenza di potenze!

Grazie mille

Bl4ckm4x
02-03-2009, 15:16
Mi potreste consigliare un mp3, ad un costo economico, anche relativamente modesto come capacità, 1 GB mi va più che bene. Unica condizione: che possa scegliere liberamente la canzone da ascoltare, senza dovermele passare una per una.

FRT
04-03-2009, 16:01
sto cercando un lettore mp3 budget 150€ deve leggere anche formati loseless mi serve solo che abbia ottima qualità audio del video non mi interessa
avevo pensato al crative zen x-fi

s83m
04-03-2009, 16:30
Cowon D2...prendilo da advancedmp3player o mp3player.de

FRT
04-03-2009, 20:56
Cowon D2...prendilo da advancedmp3player o mp3player.de

Non è chiaro se spediscano solo il lettore o anche ad esempio il cavetto per collegarlo alla tv... comunque penso che lo prenderò in italia visto che lo trovo a 25€ in più sotto casa... mettici le spedizioni e son neanche 10€ di differenza...

s83m
04-03-2009, 22:13
il cavo è nella confezione...cmq mi mandi in pvt dove lo trovi in itaGLia a buon prezzo?Thx ;)

s83m
05-03-2009, 15:32
Ho appena visto i prezzi del D2+ sul sito TETESCO...la differenza dal D2 normale è di 4 euro...aspetto recensioni di possessori e ci faccio un pensiero :stordita:

man
07-03-2009, 20:05
Ciao possiedo un sfigatissimo (si può dire:banned: ?) Creative Zen Nano Plus, che non è mai andato benissimo :muro:

stò avendo problemi con lo scroll che si inchioda sempre facendo andare le canzoni velocissime; spesso si pianta e devo togliere la stilo per farlo spegnere, infine stasera non ne vuole + sapere di collegarsi con il pc tramite USB; ok è giunto il momento di cambiarlo:sofico:

Quale lettore mi consigliate per:
portabilità
pen drive
preferibilmente con batterie alcaline
radio Fm incorporata
che sia resistende

Ci devo farne un uso un pò esasperato (bici e corsa) e quindi cerco
materiale robusto.

Ciao e grazie per l'aiuto

RoBy46
08-03-2009, 13:13
Ciao possiedo un sfigatissimo (si può dire:banned: ?) Creative Zen Nano Plus, che non è mai andato benissimo :muro:

stò avendo problemi con lo scroll che si inchioda sempre facendo andare le canzoni velocissime; spesso si pianta e devo togliere la stilo per farlo spegnere, infine stasera non ne vuole + sapere di collegarsi con il pc tramite USB; ok è giunto il momento di cambiarlo:sofico:

Quale lettore mi consigliate per:
portabilità
pen drive
preferibilmente con batterie alcaline
radio Fm incorporata
che sia resistende

Ci devo farne un uso un pò esasperato (bici e corsa) e quindi cerco
materiale robusto.

Ciao e grazie per l'aiuto

Quanto vuoi spendere??
Lo sò ilmeno possibile,ma quanto all'incirca??

Poi non ho capito il fatto delle batterie alcaline, io se potessi appena le eliminerei dal mercato, non c'è cosa più comoda di una batteria al litio, al giorno d'oggi arrivano anche a quasi 2 giorni no stop di ascolto e le ricarichi un sacco di volte.

Fatti un'idea sul prezzo e dicci,per correre comunque devi avere un lettore con almeno la fascia da polso,se lo vuoi pendrive allora bisogna ricalcolare il tutto, perchè pen drive??

Ciao.

RoBy46
08-03-2009, 13:14
Ho appena visto i prezzi del D2+ sul sito TETESCO...la differenza dal D2 normale è di 4 euro...aspetto recensioni di possessori e ci faccio un pensiero :stordita:

SBEM tu lo conpri lo fai arrivare a casa mia e poi ti faccio una bella recensione con paragone del modello senza +, non ti sembra un'AFFARE??? :asd:

windsofchange
08-03-2009, 13:20
SBEM tu lo conpri lo fai arrivare a casa mia e poi ti faccio una bella recensione con paragone del modello senza +, non ti sembra un AFFARE??? :asd:


Ha già promesso di mandarlo a me. :O

s83m
08-03-2009, 13:38
:stordita: asssssssssssssssssssssssolutamente.Ieri ho ricaricato la postepay e avviato l ordire sia per winds che per roby di una copia a testa del D2+ preso dal noto sito crucco.Per qualsiasi problema e/o chiarimento non esitate a contattarmi anche se oggi pomeriggio non sarò rintracciabile visto che devo andare a portare la pace nella striscia di Gaza e far fiorire un campo di grano nel Sahara :angel:

RoBy46
08-03-2009, 18:16
Ha già promesso di mandarlo a me. :O
Ma win essere donna non significa avere il diritto di prelazione sai???

Poi come potresti essere utile nel fare il confronto D2 v.s D2+???

Insomma statti buona buona e fai spendere meno a sBEm...

s83m
08-03-2009, 18:20
Ma tranquillo Roby...che vuoi che sia un D2+...in + ^^

Thx per avermi chiamato sBEm!

windsofchange
08-03-2009, 18:31
Ma tranquillo Roby...che vuoi che sia un D2+...in + ^^

Thx per avermi chiamato sBEm!

Senti sBIM sBUM sBAM, non lo vuoi il confronto con l'i7?? :D






:vicini:

s83m
08-03-2009, 18:42
Tranquilli!Oggi D2+ per tutti! :cool:

man
09-03-2009, 20:32
Quanto vuoi spendere??
Lo sò ilmeno possibile,ma quanto all'incirca??

Poi non ho capito il fatto delle batterie alcaline, io se potessi appena le eliminerei dal mercato, non c'è cosa più comoda di una batteria al litio, al giorno d'oggi arrivano anche a quasi 2 giorni no stop di ascolto e le ricarichi un sacco di volte.

Fatti un'idea sul prezzo e dicci,per correre comunque devi avere un lettore con almeno la fascia da polso,se lo vuoi pendrive allora bisogna ricalcolare il tutto, perchè pen drive??

Ciao.

come prezzo pensavo sui 150,00 euro; prediligevo le batteria AAA in quanto + comode ed immediate, rispetto a quelle al Litio che necessitano 3/4 ore per ricaricarsi e a portata di mano sempre il caricabatterie:doh:

Il Pendrive non è necessario "per quello ho un'altra chiavetta" ma se ci fosse non lo disdegnerei :stordita:

Cosa proponete?

Ciao e grazie

RoBy46
09-03-2009, 21:31
Azzarola,150€ in bel cowon i7 da 16gb,hai una batteria che ti dimentichi di ricaricare per una settimana, è portabilissimo, viene visto come memoria di massa ed ha un suono che i suoi rivali non tengono.

Altrimenti se vuoi aquistare in italia vai di sony, anche loro portatili e con suono superbo, il modello decidilo tu, se vuoi schermo più garnde, se ti interessa il bluethooth e che altro, pure loro vengono visti dal pc come memoria di massa, poi aspettiamo altri pareri.

Dimenticavo,io ho il cowon D2,non è portabilissimo come gli altri 2 ma quando vado a correre viene sempre con me, come suono lo puoi paragonare all'i7 citato sopra, solo che è espandibile.

Ciao.

Frykky
09-03-2009, 22:21
salve a tutti, il mio creative zen vision:M da 30 giga m'ha abbandonato e lo devo sostituire.

Pensavo di prendere l'x-fi da 16 giga (32 pare introvabile nei negozi).
Che ne pensate?
c'è di meglio?
e mi conviene comprarlo in italia o all'estero?

Il mio budget sono 200 euro.

grazie

man
09-03-2009, 22:23
Azzarola,150€ in bel cowon i7 da 16gb,hai una batteria che ti dimentichi di ricaricare per una settimana, è portabilissimo, viene visto come memoria di massa ed ha un suono che i suoi rivali non tengono.

Altrimenti se vuoi aquistare in italia vai di sony, anche loro portatili e con suono superbo, il modello decidilo tu, se vuoi schermo più garnde, se ti interessa il bluethooth e che altro, pure loro vengono visti dal pc come memoria di massa, poi aspettiamo altri pareri.

Dimenticavo,io ho il cowon D2,non è portabilissimo come gli altri 2 ma quando vado a correre viene sempre con me, come suono lo puoi paragonare all'i7 citato sopra, solo che è espandibile.

Ciao.

Volendo acquistare presso advancedmp3player o mp3player.de il Cowon D2, sapete indicarmi quali sono le spese di spedizione?

Restando su sony pensavo al NWZ-E438F...cosa ne dite?

ciao e grazie

s83m
09-03-2009, 22:48
17/18 da advanced e 15 dai TETESCHI

luxotto
10-03-2009, 06:02
Volendo acquistare presso advancedmp3player o mp3player.de il Cowon D2, sapete indicarmi quali sono le spese di spedizione?

Restando su sony pensavo al NWZ-E438F...cosa ne dite?

ciao e grazie

c'è un codice sconto del 5% , praticamente dimezzi e + le s.s.

RoBy46
10-03-2009, 13:59
Volendo acquistare presso advancedmp3player o mp3player.de il Cowon D2, sapete indicarmi quali sono le spese di spedizione?

Restando su sony pensavo al NWZ-E438F...cosa ne dite?

ciao e grazie

Se lo aquisti dai tedeschi hai già il modello +, parlo del D2 ovviamente, se aquisti da advanced, (dove ho aquistato io) ancora c'è solo il modello vecchio, riguardo al sony, il modello che hai linkato tu lo sai che costa 89€ vero??
Clikkami (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20020&libera=NWZ-E438F&prezzomin=-1&prezzomax=-1) lo aquisti online e lo vai a ritirare da Unxxxxo,se scegli quello nero con 94€ te lo vai a prendere a manina in negozio.

Però il D2 è un'altra musica, fatti 2 conti e scegli tu, ricordati che con entrambi i lettori se vuoi godere un pò gli auricolari di serie li dovresti diciamo.... cestinare ?!

RoBy46
10-03-2009, 14:04
salve a tutti, il mio creative zen vision:M da 30 giga m'ha abbandonato e lo devo sostituire.

Pensavo di prendere l'x-fi da 16 giga (32 pare introvabile nei negozi).
Che ne pensate?
c'è di meglio?
e mi conviene comprarlo in italia o all'estero?

Il mio budget sono 200 euro.

grazie

Non ho provato il creative, però ti rispondo alla seconda domanda:
e come se c'è di meglio.... D2 per fare un esempio,guarda caso 16gb,poi ci aggiungi una sdhc da 32 gb e vedi quanta musica ci metti, il neo è che devi aquistare online, come dico nel posto sopra dai tedeschi trovi già la versione D2+, un aggiornamento colore e bbe+, con la garanzia però l'unico neo è che se hai problemi devi pagare il corriere o posta per rispedirlo, però c'è a tutti gli effetti e fuonziona sicuramente meglio che in ITALIA.

luxotto
10-03-2009, 17:13
Volendo acquistare presso advancedmp3player o mp3player.de il Cowon D2, sapete indicarmi quali sono le spese di spedizione?

Restando su sony pensavo al NWZ-E438F...cosa ne dite?

ciao e grazie

pixmania ha in listino il D2+ , dal 27/03 .

RoBy46
10-03-2009, 18:34
pixmania ha in listino il D2+ , dal 27/03 .

Non ho mensionato quel sito perchè ho sentito tante di quelle lamentele che non vorrei mai qualche accidente, se tu hai avuto esperienze positive però va bene.

luxotto
10-03-2009, 19:14
Non ho mensionato quel sito perchè ho sentito tante di quelle lamentele che non vorrei mai qualche accidente, se tu hai avuto esperienze positive però va bene.

personalmente no , ma no perche non mi fido .

sjk
10-03-2009, 20:41
Non ho mensionato ...

Si dice "menzionato"...

RoBy46
10-03-2009, 22:34
Si dice "menzionato"...

Si vede che non ho studiato...

sjk
10-03-2009, 22:40
Si vede che non ho studiato...

E' che ho letto il post tre volte prima di capirne il senso...
Fine OT

RoBy46
11-03-2009, 04:46
E' che ho letto il post tre volte prima di capirne il senso...
Fine OT

Beh quello credo propio che sia un problema tuo, come anche farsi sospendere in continuo, forse anche li non capisci i sensi dei post... ;)

sonicomorto
11-03-2009, 08:16
io ti posso rispondere in merito ad D2...
i tasti per la regolazione del volume sono fisici, ma fa ad impostarli, quando c'è il blocco dello schermo, anche come tasti per cambiare traccia...
Difatti i tasti sono solo tre...

Oddio... non riesco a capire la risposta! Potresti ripetere? La domanda era se è possibile cambiare volume e soprattutto cambiare traccia mediante tasti fisici senza interagire col dispay.

FRT
11-03-2009, 08:18
sì si può a seconda di come li imposti nel menu interno

sonicomorto
11-03-2009, 08:21
ma se ho solo 3 tasti come faccio col lettore in tasca a modificare volume E cambiare traccia? :confused: [si intende ovviamente senza tirarlo fuori per cambiare settaggi]

FRT
11-03-2009, 08:30
ma se ho solo 3 tasti come faccio col lettore in tasca a modificare volume E cambiare traccia? :confused: [si intende ovviamente senza tirarlo fuori per cambiare settaggi]

se non sbaglio il massimo che puoi fare è cambiare il volume coi due tasti laterali e con il centrale avanzare di traccia... diversamente devi scegliere o li usi per cambiare traccia o li usi per il cambio di volume

Se non ricordo male (non ho qui il lettore sottomano) inoltre puoi impostare i tasti in modo che se premi veloce fanno una cosa mentre se tieni premuto ne fanno un'altra

sjk
11-03-2009, 09:26
Beh quello credo propio che sia un problema tuo, come anche farsi sospendere in continuo, forse anche li non capisci i sensi dei post... ;)

Oddio... di continuo... sono stato sospeso un paio di volte. E so anche chi ringraziare (sempre quelli :rolleyes: )... Sulle mie capacità di comprensione chiedo venia. Effettivamente è un problema mio. Ma chiedo solo di scrivere in una lingua comprensibile... alla maggioranza. ;)

sjk
11-03-2009, 09:28
ma se ho solo 3 tasti come faccio col lettore in tasca a modificare volume E cambiare traccia? :confused: [si intende ovviamente senza tirarlo fuori per cambiare settaggi]

Scusa l'intromissione: ma per le tue esigenze i Sony (serie A, magari) sono il massimo in fatto di ergonomia.

m@iko
11-03-2009, 10:37
@Sonico

Se ami l'estrema praticità e l'ergonomia (e quiì mi prenderò gli strali dei "Ddueissti" :D ) prendi l Sony serie A o successivi,come qualità (audio) siamo "lì" anche se io preferisco il D2 ;)
Tieni presenti ,se non sbaglio, che con i i Sony arrivi fino a 16Gb massimo e non hai l'espandibilità con scheda esterna (D2) che s'integra perfettamente con quella interna. Nessun problema quindi x la ricerca da qualsiasi "voce" tu la faccia...album,genere,artista,cartelle ecc...;)

cCUCAIO
11-03-2009, 11:25
Salve a tutti, vi chiedo un favore per la scelta di un lettore Mp3 da collegare alla presa AUX della mia auto (Mercedes Classe A)...mi interessa soprattutto che abbia un'ottima qualità audio, magari una buona autonomia, e che la musica esca ad un volume alto (poichè già la presa AUX strozza il suono!)...vedo che la maggior parte di voi consigliano il Cowon D2, solo che costa abbastanza per la cifra che mi ero prefissata (80-100 al massimo), su che modello potrei quindi orientarmi? Grazie e un saluto a tutto il forum!

sonicomorto
11-03-2009, 12:19
Scusa l'intromissione: ma per le tue esigenze i Sony (serie A, magari) sono il massimo in fatto di ergonomia.

@Sonico

Se ami l'estrema praticità e l'ergonomia (e quiì mi prenderò gli strali dei "Ddueissti" :D ) prendi l Sony serie A o successivi,come qualità (audio) siamo "lì" anche se io preferisco il D2 ;)
Tieni presenti ,se non sbaglio, che con i i Sony arrivi fino a 16Gb massimo e non hai l'espandibilità con scheda esterna (D2) che s'integra perfettamente con quella interna. Nessun problema quindi x la ricerca da qualsiasi "voce" tu la faccia...album,genere,artista,cartelle ecc...;)

Grande maiko! Lo sai vero che se sono qui a informarmi per comprare un D2 è colpa tua!!! :D :D
Cmq l'ergonomia e ste cose non mi interessano per niente, visto che lo userò a casa. La cosa mi interessava perchè quando lo ascolterei a letto al buio, posso cambiare traccia senza tirarlo fuori e accecarmi nella notte. tutto qui.

Il sony non lo conosco, ma ha è touch pad?

Quando scrivi "Nessun problema quindi x la ricerca da qualsiasi "voce" tu la faccia...album,genere,artista,cartelle ecc" significa che il D2 invece ha qualche problema nella ricerca? Non ho afferrato il concetto...

RoBy46
11-03-2009, 12:49
Grande maiko! Lo sai vero che se sono qui a informarmi per comprare un D2 è colpa tua!!! :D :D
Cmq l'ergonomia e ste cose non mi interessano per niente, visto che lo userò a casa. La cosa mi interessava perchè quando lo ascolterei a letto al buio, posso cambiare traccia senza tirarlo fuori e accecarmi nella notte. tutto qui.

Il sony non lo conosco, ma ha è touch pad?

Quando scrivi "Nessun problema quindi x la ricerca da qualsiasi "voce" tu la faccia...album,genere,artista,cartelle ecc" significa che il D2 invece ha qualche problema nella ricerca? Non ho afferrato il concetto...

Intendeva dire che il d2 non ha nessun problema, non si riferiva a l sony, l'importante è che tagghi bene i file prima di metterli nel lettore se vuoi fare un'ottima ricerca per artista, album, brano ecc ecc....

Anche il sony non ha nessun problema di ricerca comunque, solo che il D2 è il D2, attenzione che c'è la versione +.

sonicomorto
11-03-2009, 12:55
Mi puoi dire perchè è importante prendere il D2+ e non il D2 ? Cosa cambia di importante?

Ah per i tag: io solitamente taggo sempre in automatico con la funzione auto-tag di winamp. Quindi riempe sia ID3v1 che v2. Il D2 le legge bene queste tag? Perchè il mio vecchio lettore cd sony non visualizza niente.

RoBy46
11-03-2009, 14:25
Mi puoi dire perchè è importante prendere il D2+ e non il D2 ? Cosa cambia di importante?

Ah per i tag: io solitamente taggo sempre in automatico con la funzione auto-tag di winamp. Quindi riempe sia ID3v1 che v2. Il D2 le legge bene queste tag? Perchè il mio vecchio lettore cd sony non visualizza niente.

beh il D2 + ha il bbe+ che è un sistema migliore di personalizzazione audio (CREDO) e le colorazioni più belle, poi altre modifiche non saprei visto che nessuno fin ora ce l'ha, però integra il bbe del cowon S9 da quanto ne sò, poi meglio la versione nuova della vecchia, anche perchè potrebbero anche non supportare più la vecchia un domani, non credo ma potrebbero.

luxotto
11-03-2009, 14:44
Mi puoi dire perchè è importante prendere il D2+ e non il D2 ? Cosa cambia di importante?

Ah per i tag: io solitamente taggo sempre in automatico con la funzione auto-tag di winamp. Quindi riempe sia ID3v1 che v2. Il D2 le legge bene queste tag? Perchè il mio vecchio lettore cd sony non visualizza niente.


tutti aspettano il D3 , la cowon fa l'upgrade del loro pmp piu venduto .

un motivo ci sarà , quindi prendi il D2+ costa anche uguale , è anche piu bello esteticamente .

ciao

archigius
11-03-2009, 14:46
Ah per i tag: io solitamente taggo sempre in automatico con la funzione auto-tag di winamp. Quindi riempe sia ID3v1 che v2. Il D2 le legge bene queste tag?

Il D2 legge tutte le tag, ma funziona in maniera perfetta se sono presenti le v2.3.
Se contemporaneamente sono presenti sia le V1 che le V2 a volte si può incasinare qualche tag.
Comunque non è un problema, con mp3tag puoi rimuovere tutte le tag v1 con 1 solo comando, contemporaneamente per centianaia di files.

luxotto
11-03-2009, 14:47
Si dice "menzionato"...

tensione pre eliminazione :Prrr:

luxotto
11-03-2009, 14:48
Il D2 legge tutte le tag, ma funziona in maniera perfetta se sono presenti le v2.3.
Se contemporaneamente sono presenti sia le V1 che le V2 a volte si può incasinare qualche tag.
Comunque non è un problema, con mp3tag puoi rimuovere tutte le tag v1 con 1 solo comando, contemporaneamente per centianaia di files.

ok le rimuovo e poi le rimetto sempre con mp3tag ?

o consigli un altro programma?

s83m
11-03-2009, 14:56
mp3tag va bene...per taggare invece Kg di files consiglio tag&rename...non è free ma si può trovare :D

m@iko
11-03-2009, 15:02
@sonico(morto)

Hai visto quanta collaborazione da parte degli amici utenti preparatissimi :cool: Tanti suggerimenti mi sono stati utili .
Non approffittartene però:( Sul thread del D2, le prime pagine offrono un'ottima guida.
No! il Sony non è touch-screen.

Se deciderai per il D2 sarai costretto a cambiare il tuo "nome" :D :D

sjk
11-03-2009, 15:20
tensione pre eliminazione :Prrr:

... ma anche acidità post-cacciatadalleuropa. :D

RoBy46
11-03-2009, 15:28
xxxx

m@iko difendimi te che io ti difenderò in futuro...

archigius
11-03-2009, 15:42
ok le rimuovo e poi le rimetto sempre con mp3tag ?

o consigli un altro programma?

No le rimuovi in maniera selettiva, mp3tag permette di cancellare dal file le sole v1 e lasciare tutte le 2.3. Tempo fa nel thread del D2 avevo postato una piccola guida, comunque è molto semplice.

Frykky
11-03-2009, 17:57
scusami Roby, non che non mi fidi eh, ma cos'ha il D2+ in più rispetto al creative?

m@iko
11-03-2009, 17:59
xxxx

m@iko difendimi te che io ti difenderò in futuro...

ah..ah..ah non hai bisogno di essere difeso :D
Stavolta però la "z" ci vuole ...anzichè la "s"
Anche acquistare ha bisogno della c (vedi thread D2)
Dai.. dai....non prendertela sono errori di "stompa".

Se dovessi scrivere Iuventus anzichè Juventus te la prenderesti..no vero :D

2-2 stasera e che il Mou.... ce la mandi buona :p
Scusate l' O.T.

RoBy46
11-03-2009, 18:16
scusami Roby, non che non mi fidi eh, ma cos'ha il D2+ in più rispetto al creative?
Come già detto non ho mai avuto il creative, perciò chiedo aiuto a chi ce l'ha...

archigius
11-03-2009, 18:46
scusami Roby, non che non mi fidi eh, ma cos'ha il D2+ in più rispetto al creative?

Se ti riferisci al Creative Zen o Zen X-fi, una cosa su tutte:
integrazione della scheda SD con la memoria interna.
I Creativi creano due elenchi musicali diversi fra memoria interna ed SD, mentre col D2 puoi scegliere se avere tutto integrato in un unico elenco o navigare per cartelle, solo nel secondo caso gli elenchi saranno separati.

La personalizzazione audio del D2 è enorme, l'equalizzatore ha le bande personalizzabili e non fisse, il bassboost del D2 è estremamente più efficace di quello del Creative, che rende il suono cupo e pesante.
La batteria del D2 dura quasi il doppio (52 ore ufficiali contro 25, naturalmente in entrambi i casi la durata reale è leggermente minore).
Il D2 supporta formati lossless (pari ai wav ma che occupano meno spazio), i Creative no.

I Creative sono venduti con auricolari migliori e puoi far riferimento a negozi fisici per l'assistenza (il D2 lo devi spedire in UK o in Germania), che però è situata comunque in Irlanda e quindi ti tocca lo stesso aspettare.

Prima del D2 ho posseduto diversi Creative ed un iPod e me la sento di affermare che, a livello di prestazioni, non c'è proprio paragone a favore del D2.

f0rest
12-03-2009, 06:51
Buongiorno a tutti, vorrei comprare un lettore mp3 ma non so proprio cosa scegliere. Budget intorno ai 100€. Da quello che ho letto sarei orientato verso un Samsung P2 o un Sony. Cosa consigliete? Che differenza c'è tra la serie A, E ed S nei Sony?

The_Cure
12-03-2009, 08:09
Mi accodo x la risp ... ;)

cCUCAIO
12-03-2009, 09:31
Salve a tutti, vi chiedo un favore per la scelta di un lettore Mp3 da collegare alla presa AUX della mia auto (Mercedes Classe A)...mi interessa soprattutto che abbia un'ottima qualità audio, magari una buona autonomia, e che la musica esca ad un volume alto (poichè già la presa AUX strozza il suono!)...vedo che la maggior parte di voi consigliano il Cowon D2, solo che costa abbastanza per la cifra che mi ero prefissata (80-100 al massimo), su che modello potrei quindi orientarmi? Grazie e un saluto a tutto il forum!

Piccolo up per la mia domanda! :)

RoBy46
12-03-2009, 13:35
Piccolo up per la mia domanda! :)

beh se vuoi ottimo audio a meno di 100€ c'è il sony, cerca su trovaprezzi, da unieuxo c'è a partire da 89€ colore rosa però, con 94e prendi il nero.

cCUCAIO
12-03-2009, 13:54
beh se vuoi ottimo audio a meno di 100€ c'è il sony, cerca su trovaprezzi, da unieuxo c'è a partire da 89€ colore rosa però, con 94e prendi il nero.

Ciao, puoi dirmi per cortesia il modello o la sigla esatta? :) Grazie ancora!

RoBy46
12-03-2009, 16:45
Ciao, puoi dirmi per cortesia il modello o la sigla esatta? :) Grazie ancora!

I 2 modelli che trovi su http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20020&libera=sony&page=12&sort=Prezzo&sortdir=0 sia qualche pagina indietro che avanti, sono 2 modelli,decidi tu quale e da quale negozio.

cCUCAIO
12-03-2009, 18:42
Grazie Roby....la cosa "brutta" è che ora mi sono fissato proprio con il Cowon D2, leggendo i vostri giudizi sembra davvero fantastico, però forse collegandolo in macchina non penso che la differenza con il Sony sia così marcata...booooh!!

RoBy46
12-03-2009, 20:09
Grazie Roby....la cosa "brutta" è che ora mi sono fissato proprio con il Cowon D2, leggendo i vostri giudizi sembra davvero fantastico, però forse collegandolo in macchina non penso che la differenza con il Sony sia così marcata...booooh!!

Se lo aquisti solo per la macchina non sentirai differenza, almeno io quando collego l'ipod o il D2 non la sento, anche perchè uso l'eq dell'autoradio e anche il suo amplificatore, me se lo colleghi a cuffie o auricolari allora la senti la differernza, poi ricordati sempre che con il D2 hai la memoria espandibile e le memorie costano sempre meno, vedi tu di che hai bisogno e decidi.

man
12-03-2009, 22:20
scusatemi, ma non cè un'altro sito in italiano dove acquistare il D2+; senno acquisto il sony:D

Gli auricolari di questi 2 modelli sono validi o merita acquistarli extra? cosa consiglaite?

Ciauz:)

sjk
13-03-2009, 11:45
scusatemi, ma non cè un'altro sito in italiano dove acquistare il D2+; senno acquisto il sony:D

Gli auricolari di questi 2 modelli sono validi o merita acquistarli extra? cosa consiglaite?

Ciauz:)

Rispondo solo alla seconda e solo per il Sony (se intendi quello della serie NWZ-A8xx): gli auricolari sono spettacolari di suo. Veramente "bensuonanti". Quelli del D2 non credo, a leggere sul thread, o quantomeno non all'altezza del player, ma non li ho provati.
Prima di acquistare auricolari extra, pensaci bene e soprattutto confrontali (se ti è possibile). Provare per credere... (mmmhhhh ... chi era? Aiazzone? :D )
Ciao

sjk

RoBy46
13-03-2009, 11:56
Confermo, quelli del D2 sono inascoltabili, c'è chi dice che non suonano male ma secondo la maggioranza dell'utenza fanno cacare, me compreso.

Se vuoi il D2+ senza prenderlo dal tedesco vai di pixmania, credo abbia dei pik& pay (si scrive così?) a milano roma e altre città che non ricordo, non saprei dirti per assistenza e altro perchè non ho mai aquistato da quel sito, negozi italiani non ne conosco, cerca su trovaprezzi.it e vedi se lo trovi.

Ciao.

qwer1981
15-03-2009, 12:52
Ciao raga, voglio acquistare un (discreto) lettore mp3 sui 70 euro, vi chiedo qualche consiglio in merito.

Ho adocchiato alcuni modelli, aiutatemi nella scelta :D I requisiti che cerco sono:

Qualità Audio
Batteria al litio

- Nuovo Ipod shuffle 4 giga (mi lascia perplesso il fatto che non abbia lo schermo e che i comandi siano sul filo delle cuffie)

- Zen Stone Plus (con lo schermo)

- Zen V

- Zen Mozaic

Secondo voi, tra questi, qual'è il migliore? Sento parlare molto bene degli Iriver, se ne trova qualcuno sulla settantina?

The_Cure
16-03-2009, 13:07
Il mio ipod vecchierello di 4 anni e mezzo nn regge + la carica (xò è durato davvero un botto), x meno di 100 euro cosa consigliate?

Indeciso tra:

Creative Zen 4-8 gb

Sony NWZE436 4-8 gb

Cosa dite voi?

I prezzi sono gli stessi + o - ...

Vorrei una buona qualità audio soprattutto ascoltando i DOORS!!! :-)

ALILUIGIMP3
16-03-2009, 13:34
Il mio ipod vecchierello di 4 anni e mezzo nn regge + la carica (xò è durato davvero un botto), x meno di 100 euro cosa consigliate?

Indeciso tra:

Creative Zen 4-8 gb

Sony NWZE436 4-8 gb

Cosa dite voi?

I prezzi sono gli stessi + o - ...

Vorrei una buona qualità audio soprattutto ascoltando i DOORS!!! :-)

sony nwz a 818 oppure sony nwz s 618 f (quest'ultimo dotato di radio) ;)

ALILUIGIMP3
16-03-2009, 13:37
Ciao raga, voglio acquistare un (discreto) lettore mp3 sui 70 euro, vi chiedo qualche consiglio in merito.

Ho adocchiato alcuni modelli, aiutatemi nella scelta :D I requisiti che cerco sono:

Qualità Audio
Batteria al litio

- Nuovo Ipod shuffle 4 giga (mi lascia perplesso il fatto che non abbia lo schermo e che i comandi siano sul filo delle cuffie)

- Zen Stone Plus (con lo schermo)

- Zen V

- Zen Mozaic

Secondo voi, tra questi, qual'è il migliore? Sento parlare molto bene degli Iriver, se ne trova qualcuno sulla settantina?

sony nwz s 616 f oppure samsung t 10 se trovi gli iriver ovvio che te li consiglio ma ormai non se ne parlano piu se hai un centro fnac nella tua zona prova a farci una visitatina li potresti trovare gli iriver

Joseph Joestar
16-03-2009, 19:12
Il mio vetusto iPod shuffle mi sta abbandonando e mi servirebbe un altro lettore mp3. Per le mie esigenze cerco un lettore piccolo e robusto, con una capacità non enorme (2-4 giga van bene) e che eventualmente posso usare anche come pen drive. Mi hanno consigliato il sandisk sansa clip in abbinamento a delle shure se110. Come la vedete come accoppiata? Il sansa può essere usato come penna usb? Come si ricarica?

man
16-03-2009, 22:39
ok raga,
giunto a questo punto ho deciso di acquistare il SONY NWZ-E438F; il D2+ non mi fido molto acquistarlo in siti stranieri, e poi senza garanzia italia..nooooo:oink:

Qualche altra cosa da sapere?

Spendendo poco + non merita forse acquistare Apple iPod nano?:mbe:

windsofchange
16-03-2009, 22:55
ok raga,
giunto a questo punto ho deciso di acquistare il SONY NWZ-E438F; il D2+ non mi fido molto acquistarlo in siti stranieri, e poi senza garanzia italia..nooooo:oink:

Qualche altra cosa da sapere?

Spendendo poco + non merita forse acquistare Apple iPod nano?:mbe:

:) Mi sa di no.

RoBy46
17-03-2009, 00:11
e poi senza garanzia italia..nooooo:oink:


E' probabile che sia la peggiore la garanzia ITALIANA...

Cily
17-03-2009, 09:49
Ragazzi ma esiste un lettore che permetta di navigare tra le cartelle così come sono copiate dal pc, senza dover per forza leggere il tag?
Perchè io spesso mi faccio delle compilation personali, prendendo mp3 con tag diversi, quindi mi piacerebbe avere un lettore che, se ad esempio, copio una cartella "Misto 1" e un'altra "Misto 2" mi permetta di riprodurre tutti i brani contenuti nelle rispettive cartelle.
Stavo guardando le caratteristiche del Sony E438F e leggo:

Metodi di ricerca musica:

Brani / Album / Artista / Genere / Anno di pubblicazione / Sequenze di brani / Cartella

E' quello che sto cercando?

FRT
17-03-2009, 10:39
il cowon d2 che ho io lo fa

windsofchange
17-03-2009, 10:50
Ragazzi ma esiste un lettore che permetta di navigare tra le cartelle così come sono copiate dal pc, senza dover per forza leggere il tag?
Il mio i7 lo permette, addirittura è il metodo che preferisco in assoluto :)
Credo che oramai siano molti i lettorini, oltre i cowon, ad offrire questa possibilità (se non tutti).:D

dmbit
17-03-2009, 10:58
Non so se è la discussione giusta, nel caso chiedo scusa...

sapreste mica consigliarmi un registratore mp3 portatile e facile da usare?

Cily
17-03-2009, 11:07
Il mio i7 lo permette, addirittura è il metodo che preferisco in assoluto :)
Credo che oramai siano molti i lettorini, oltre i cowon, ad offrire questa possibilità (se non tutti).:D

Leggendo ad esempio il topic del sansa fuze pare non sia così invece...
Cioè, giusto per essere sicuri: tu hai sul lettore, mettiamo, tre cartelle nominate 1,2 e 3, con dentro file di diversa provenienza (magari anche senza tag). Tu puoi scegliere la cartella 1 ed eseguire solo i file dentro quella cartella,ordinati secondo il nome del file, indipendentemente dal tag?

davidon
17-03-2009, 11:12
Il mio i7 lo permette, addirittura è il metodo che preferisco in assoluto :)
Credo che oramai siano molti i lettorini, oltre i cowon, ad offrire questa possibilità (se non tutti).:D

ma.. sbaglio o quasi tutti i player degli scorsi anni, soprattutto quelli cinesi "anonimi", avevano già la navigazione per cartelle? e la differenza la faceva la possibilità di leggere anche le sottocartelle..
anche perchè per usare i tag con profitto serve uno schermo decente e un software ben studiato, imho
se poi un "lettore famoso" supporta solo i tag, le cose semplici diventano speciali :)

ciaobye

windsofchange
17-03-2009, 11:23
Leggendo ad esempio il topic del sansa fuze pare non sia così invece...
Cioè, giusto per essere sicuri: tu hai sul lettore, mettiamo, tre cartelle nominate 1,2 e 3, con dentro file di diversa provenienza (magari anche senza tag). Tu puoi scegliere la cartella 1 ed eseguire solo i file dentro quella cartella,ordinati secondo il nome del file, indipendentemente dal tag?
Sì, questo sistema io utilizzo quasi sempre :)

ma.. sbaglio o quasi tutti i player degli scorsi anni, soprattutto quelli cinesi "anonimi", avevano già la navigazione per cartelle? e la differenza la faceva la possibilità di leggere anche le sottocartelle..
anche perchè per usare i tag con profitto serve uno schermo decente e un software ben studiato, imho
se poi un "lettore famoso" supporta solo i tag, le cose semplici diventano speciali :)

ciaobye
Mai avuta esperienza diretta con quei lettori, la navigazione per cartelle per me è molto molto utile. Sono certa che diversi modelli sony propongano questo tipo di navigazione comunque :D

windsofchange
17-03-2009, 11:24
Non so se è la discussione giusta, nel caso chiedo scusa...

sapreste mica consigliarmi un registratore mp3 portatile e facile da usare?

Questi sono ottimi, ne ho avuto sottomano uno (mi sembra fosse quello nero) e ti assicuro che sono ottimi prodotti.
http://www.sony.it/product/dic-digital-recorder

Joseph Joestar
17-03-2009, 11:58
Il mio vetusto iPod shuffle mi sta abbandonando e mi servirebbe un altro lettore mp3. Per le mie esigenze cerco un lettore piccolo e robusto, con una capacità non enorme (2-4 giga van bene) e che eventualmente posso usare anche come pen drive. Mi hanno consigliato il sandisk sansa clip in abbinamento a delle shure se110. Come la vedete come accoppiata? Il sansa può essere usato come penna usb? Come si ricarica?

Qualche dritta?

Cily
17-03-2009, 12:11
ma.. sbaglio o quasi tutti i player degli scorsi anni, soprattutto quelli cinesi "anonimi", avevano già la navigazione per cartelle? e la differenza la faceva la possibilità di leggere anche le sottocartelle..
anche perchè per usare i tag con profitto serve uno schermo decente e un software ben studiato, imho
se poi un "lettore famoso" supporta solo i tag, le cose semplici diventano speciali :)
ciaobye

Il fatto è che finora avevo solo un lettore scrauso, un mpman di quelli "a stick", che permette[va, prima di rompersi] solo di fare playlist da tag.

Sì, questo sistema io utilizzo quasi sempre :)


Mai avuta esperienza diretta con quei lettori, la navigazione per cartelle per me è molto molto utile. Sono certa che diversi modelli sony propongano questo tipo di navigazione comunque :D

Grazie mille, allora posso puntare all' E438F, a meno che non abbiate modelli migliori da consigliare nella fascia che va al max a 100 euri :D
EDIT: i Cowon sono esclusi dato che al momento non posso ordinare via internet...

alenter
17-03-2009, 12:16
Qualche dritta?

essi' direi di andare di Clip,fa il suo dovere e per lo sport è una manna :O lo carichi o con un adattatore di rete>usb oppure dal pc.
Questo per capirci...
http://lnx.tocly.com/store/images/alimentatore_usb_rete_fissa_220.jpg

Joseph Joestar
17-03-2009, 18:47
essi' direi di andare di Clip,fa il suo dovere e per lo sport è una manna :O lo carichi o con un adattatore di rete>usb oppure dal pc.
Questo per capirci...
http://lnx.tocly.com/store/images/alimentatore_usb_rete_fissa_220.jpg

E' necessario aggiungere cuffie separate o quelle in bundle van bene? Mi avevano consigliato delle shure se110. Come vanno?

man
17-03-2009, 19:56
Volendo optare per uno + stick rispetto al sony, ci rimane solo lo zen MuVo T200?

Lo vorrei utilizzare in bici ed a correre;a me basta che abbia un piccolo display per sacegliere le canzoni o le stazioni radio che voglio ascoltare; aiutatemi:D

Ciao e grazie

davidon
17-03-2009, 22:01
Volendo optare per uno + stick rispetto al sony, ci rimane solo lo zen MuVo T200?
Sony B135F (http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b135f)
http://img18.imageshack.us/img18/6341/sonyup7.jpg
ciaobye

Kewell
18-03-2009, 04:14
Non so se è la discussione giusta, nel caso chiedo scusa...

sapreste mica consigliarmi un registratore mp3 portatile e facile da usare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237799
:)

Lord Pol
18-03-2009, 11:10
Ciao a tutti! sono intenzionato a cambiare il lettore mp3, x passare dal mio vetusto Zen touch da 40 gb a qualcosa di molto + compatto... pensavo quindi allo Zen X-Fi, me ne hanno parlato molto bene.

ora le domande:
1) secondo voi il fatto ke abbia una connessione Wi-Fi è davvero utile? o sono soldi sprecati?
2) considerando ke vorrei caricare anke diversi video, o addirittura film, mi consigliate di comprare il modello da 32 gb o basta quello da 16 (su cui sono orientato)?

grazie mille!

man
18-03-2009, 11:33
ok ragazzi grazie del Vs. aiuto; mi sarebbe piaviutoNWZ-A828, ma non ha la radio:cool: ; pertanto direi che l'ultima scelta ricade tra:

NWZ-E438F
NWZ-S638F

quali sono le differenze sostanziali tra i 2 oggetti?

Ciao e grazie

RoBy46
18-03-2009, 11:50
Ciao a tutti! sono intenzionato a cambiare il lettore mp3, x passare dal mio vetusto Zen touch da 40 gb a qualcosa di molto + compatto... pensavo quindi allo Zen X-Fi, me ne hanno parlato molto bene.

ora le domande:
1) secondo voi il fatto ke abbia una connessione Wi-Fi è davvero utile? o sono soldi sprecati?
2) considerando ke vorrei caricare anke diversi video, o addirittura film, mi consigliate di comprare il modello da 32 gb o basta quello da 16 (su cui sono orientato)?

grazie mille!

Beh fai domande alle quali ti puoi rispondere tranquillamente da solo;
1) io non ho wi-fi in casa e non saprei di cosa farmene, magari tu lo usi e ti potrebbe tornare comodo...

2) Io ho un D2 da 20gb e faccio fatica a riempirlo, devi vedere tu quanti film hai intenzione di caricare e quanti mp3, sicuramente noi non possiamo saperlo.

Poi cambierei propio lettore....ma anche li sono scelte personali e da rispettare.

man
18-03-2009, 13:26
Ciao RoBy, conosci le differenze tra i 2 modelli della sony? (vedo mio post sopra)

Ciao

Restless
18-03-2009, 16:09
Scusate, il Samsung Q1 da 4gb, è espandibile successivamente a 8gb o 16gb?

Cily
18-03-2009, 16:55
Ragazzi avrei la possibilità di prendere l'iRiver X20 da 4 giga a 80 euro...com'è?
Prendendo come termini di paragone Creative Zen, Sansa Fuze e Sony NWZ E438F...

RoBy46
18-03-2009, 19:50
ok ragazzi grazie del Vs. aiuto; mi sarebbe piaviutoNWZ-A828, ma non ha la radio:cool: ; pertanto direi che l'ultima scelta ricade tra:

NWZ-E438F
NWZ-S638F

quali sono le differenze sostanziali tra i 2 oggetti?

Ciao e grazie

Guardandoli esteticamente non vedo differenza, devi leggerti le caratteristiche (che io non ho letto) e vedere quale dei 2 rispecchia di più le tue esigenze, poi vedi anche il prezzo e scegli, credo che comunque con entrambi cadi in piedi.

Scusate, il Samsung Q1 da 4gb, è espandibile successivamente a 8gb o 16gb?

Tu stai chiedendo se un lettore non espandibile è espandibile???
Ho capito bene??

Sperando che tu ti riferisca all'YP-Q1 e non al palmare....

-->VEDI<-- (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=portablevideosound&type=mp3&subtype=mp3&model_cd=YP-<Q1JAB/EDC&fullspec=F)


Ragazzi avrei la possibilità di prendere l'iRiver X20 da 4 giga a 80 euro...com'è?
Prendendo come termini di paragone Creative Zen, Sansa Fuze e Sony NWZ E438F...

Ma nuovo o usato???
Come suono l'iriver è stupendo, però il sony lo trovi dietro casa e non ha nulla (CREDO) da invidiare all'iriver....

Berseker
18-03-2009, 20:41
ok ragazzi grazie del Vs. aiuto; mi sarebbe piaviutoNWZ-A828, ma non ha la radio:cool: ; pertanto direi che l'ultima scelta ricade tra:

NWZ-E438F
NWZ-S638F

quali sono le differenze sostanziali tra i 2 oggetti?

Ciao e grazie

la serie E è la entry level fra i player video sony...in particolare manca di alcune tecnologie audio quali clear bass, Dynamic Normaliser, Clear Stereo, DSEE, Vpt rispetto alla serie S (che la Sony stessa presenta come destinata a chi ricerca la migliore qualità audio possibile fra i prodotti walkman). Inoltre la serie E manca anche del SensMe.
Se nn hai problemi di pecunia pigliati la serie S.

Cily
18-03-2009, 21:30
Ma nuovo o usato???
Come suono l'iriver è stupendo, però il sony lo trovi dietro casa e non ha nulla (CREDO) da invidiare all'iriver....

Nuovo...però come assistenza iRiver non c'è in Italia, vero?

Restless
18-03-2009, 22:52
Tu stai chiedendo se un lettore non espandibile è espandibile???
Ho capito bene??

Sperando che tu ti riferisca all'YP-Q1 e non al palmare....



Si esatto, al lettore mp3, ma non mi visualizza la pagina del link.
Se non è espandibile valuto l'acquisto dell'8gb.

DottorLeo
18-03-2009, 22:57
Ciao a tutti. Dopo quasi 4 anni di onorato servizio, ieri è andato per sempre il mio Ipod Mini 6gb (non si riesce neanche a resettarlo, neanche forzandolo con utility e procedure dal sito apple, e da dentro si sentono solo click come quando salta un hard disk di un pc. Forse una botta di troppo?).

Per questo mi affido al vostro consiglio, io cerco un lettore con queste caratteristiche:

-Prima e sopra ogni altra cosa la qualità audio, ovvero l'elettronica dentro. Da abbinare a delle Sennheiser CX300.

-Bello capiente (senza esagerare tipo 80GB :D )

-Rockbox moddabile (ma questo forse è chiedere troppo , tralasciate pure).

Le cose tipo selezione touch, supporto ai video e cazzate varie mi interessano fin là (cioè poco).

Grazie mille in anticipo a chi risponde. :D

Berseker
19-03-2009, 06:32
Ciao a tutti. Dopo quasi 4 anni di onorato servizio, ieri è andato per sempre il mio Ipod Mini 6gb (non si riesce neanche a resettarlo, neanche forzandolo con utility e procedure dal sito apple, e da dentro si sentono solo click come quando salta un hard disk di un pc. Forse una botta di troppo?).

Per questo mi affido al vostro consiglio, io cerco un lettore con queste caratteristiche:

-Prima e sopra ogni altra cosa la qualità audio, ovvero l'elettronica dentro. Da abbinare a delle Sennheiser CX300.

-Bello capiente (senza esagerare tipo 80GB :D )

-Rockbox moddabile (ma questo forse è chiedere troppo , tralasciate pure).

Le cose tipo selezione touch, supporto ai video e cazzate varie mi interessano fin là (cioè poco).

Grazie mille in anticipo a chi risponde. :D
Dipende quando vuoi spendere, e verso che tipologia di player. Sicuramente consigliabili(in ordine di mia preferenza):
S9
D2 (è disponibile su alcuni shop anche il nuovo D2+, quindi dovrebbero ribassare ulteriormente i prezzi dell'altro)
Yp-P3
Sony serie S

luxotto
19-03-2009, 10:19
Ciao a tutti. Dopo quasi 4 anni di onorato servizio, ieri è andato per sempre il mio Ipod Mini 6gb (non si riesce neanche a resettarlo, neanche forzandolo con utility e procedure dal sito apple, e da dentro si sentono solo click come quando salta un hard disk di un pc. Forse una botta di troppo?).

Per questo mi affido al vostro consiglio, io cerco un lettore con queste caratteristiche:

-Prima e sopra ogni altra cosa la qualità audio, ovvero l'elettronica dentro. Da abbinare a delle Sennheiser CX300.

-Bello capiente (senza esagerare tipo 80GB :D )

-Rockbox moddabile (ma questo forse è chiedere troppo , tralasciate pure).

Le cose tipo selezione touch, supporto ai video e cazzate varie mi interessano fin là (cioè poco).

Grazie mille in anticipo a chi risponde. :D

quanto devi spendere?

Zildjian
19-03-2009, 15:47
Chiedo aiuto agli esperti :)
Cerco un lettore mp3 MASSIMO 100€ con memoria dagli 8gb in su (quindi diciamo 8 GB) che supporti la riproduzione di files FLAC.

dmbit
19-03-2009, 15:56
Questi sono ottimi, ne ho avuto sottomano uno (mi sembra fosse quello nero) e ti assicuro che sono ottimi prodotti.
http://www.sony.it/product/dic-digital-recorder

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237799
:)

Ottimo!! Grazie ad entrambi :)

s83m
19-03-2009, 16:09
Chiedo aiuto agli esperti :)
Cerco un lettore mp3 MASSIMO 100€ con memoria dagli 8gb in su (quindi diciamo 8 GB) che supporti la riproduzione di files FLAC.

Samsung Q1 o Cowon IAUDIO7 (quest ultimo con qualità audio migliore)

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:09
Chiedo aiuto agli esperti :)
Cerco un lettore mp3 MASSIMO 100€ con memoria dagli 8gb in su (quindi diciamo 8 GB) che supporti la riproduzione di files FLAC.

IAUDIO I7 o ancora meglio se lo trovi in offerta il D2 4 giga (tanto poi è espandibile a piacimento) ;)

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:13
Ciao a tutti! sono intenzionato a cambiare il lettore mp3, x passare dal mio vetusto Zen touch da 40 gb a qualcosa di molto + compatto... pensavo quindi allo Zen X-Fi, me ne hanno parlato molto bene.

ora le domande:
1) secondo voi il fatto ke abbia una connessione Wi-Fi è davvero utile? o sono soldi sprecati?
2) considerando ke vorrei caricare anke diversi video, o addirittura film, mi consigliate di comprare il modello da 32 gb o basta quello da 16 (su cui sono orientato)?

grazie mille!

ti dico la verita la connessione wi-fi non la ritengo fondamentale ma se c'è non è un male anzi
se proprio vuoi comprare l'xi-fi (io ti consiglio decisamente l'IAUDIO D2 qualità audio di ben altro livello ma senza wi-fi) dato che è espandibile ti consiglio quello da 16 giga ;)

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:16
ok ragazzi grazie del Vs. aiuto; mi sarebbe piaviutoNWZ-A828, ma non ha la radio:cool: ; pertanto direi che l'ultima scelta ricade tra:

NWZ-E438F
NWZ-S638F

quali sono le differenze sostanziali tra i 2 oggetti?

Ciao e grazie

decisamente il nwz s638f le differenze e che l'altro modello è privo di alcune tecnologia che sono presenti nel 638 ;)

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:18
Ragazzi avrei la possibilità di prendere l'iRiver X20 da 4 giga a 80 euro...com'è?
Prendendo come termini di paragone Creative Zen, Sansa Fuze e Sony NWZ E438F...

e ottima come offerta prendilo ;)

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:22
Ciao a tutti. Dopo quasi 4 anni di onorato servizio, ieri è andato per sempre il mio Ipod Mini 6gb (non si riesce neanche a resettarlo, neanche forzandolo con utility e procedure dal sito apple, e da dentro si sentono solo click come quando salta un hard disk di un pc. Forse una botta di troppo?).

Per questo mi affido al vostro consiglio, io cerco un lettore con queste caratteristiche:

-Prima e sopra ogni altra cosa la qualità audio, ovvero l'elettronica dentro. Da abbinare a delle Sennheiser CX300.

-Bello capiente (senza esagerare tipo 80GB :D )

-Rockbox moddabile (ma questo forse è chiedere troppo , tralasciate pure).

Le cose tipo selezione touch, supporto ai video e cazzate varie mi interessano fin là (cioè poco).

Grazie mille in anticipo a chi risponde. :D

se ti fai bastare 48 giga ti consiglio un D2 da 16 giga + un sd da 32giga
altrimenti altre alternative non ne vedo se non prendere un altro ipod (il classic :stordita: ) se proprio vuoi i tuoi 80 giga (ma che ci mettete dentro per riempirlo pure le canzoni dello zecchino d'oro :D )

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:24
Confermo, quelli del D2 sono inascoltabili, c'è chi dice che non suonano male ma secondo la maggioranza dell'utenza fanno cacare, me compreso.

Se vuoi il D2+ senza prenderlo dal tedesco vai di pixmania, credo abbia dei pik& pay (si scrive così?) a milano roma e altre città che non ricordo, non saprei dirti per assistenza e altro perchè non ho mai aquistato da quel sito, negozi italiani non ne conosco, cerca su trovaprezzi.it e vedi se lo trovi.

Ciao.

perchè quello che escono con il D2 sono auricolari? :rolleyes:
ero convinto che erano strumenti avanzati per migliorare la qualità dei rumori :D

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:26
Volendo optare per uno + stick rispetto al sony, ci rimane solo lo zen MuVo T200?

Lo vorrei utilizzare in bici ed a correre;a me basta che abbia un piccolo display per sacegliere le canzoni o le stazioni radio che voglio ascoltare; aiutatemi:D

Ciao e grazie

non male il muvo 200;)

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:30
Il mio vetusto iPod shuffle mi sta abbandonando e mi servirebbe un altro lettore mp3. Per le mie esigenze cerco un lettore piccolo e robusto, con una capacità non enorme (2-4 giga van bene) e che eventualmente posso usare anche come pen drive. Mi hanno consigliato il sandisk sansa clip in abbinamento a delle shure se110. Come la vedete come accoppiata? Il sansa può essere usato come penna usb? Come si ricarica?

sinceramente per esperienza personale ci starei alla larga dai sansa ne ho provati due (non il clip) ed entrambi suonavano da.............. :nono: :cry:
addirittura un che avevo acquistato l'ho rifilato dopo un mese tanto che suonava male
adesso può darsi che con il clip abbiano invertito la rotta e che suoni bene ma ho i miei dubbi (parere personale)

windsofchange
19-03-2009, 20:30
perchè quello che escono con il D2 sono auricolari? :rolleyes:
ero convinto che erano strumenti avanzati per migliorare la qualità dei rumori :D

Sono le stesse, pessime, cuffiette di serie con l'i7. Peccato perché quelle con il mio i5 sono davvero eccezionali considerando che sono in bundle. :D

ALILUIGIMP3
19-03-2009, 20:32
ok raga,
giunto a questo punto ho deciso di acquistare il SONY NWZ-E438F; il D2+ non mi fido molto acquistarlo in siti stranieri, e poi senza garanzia italia..nooooo:oink:

Qualche altra cosa da sapere?

Spendendo poco + non merita forse acquistare Apple iPod nano?:mbe:

non ce l'ho con te :muro:
dai ti voglio salvare se vuoi prendere un ipod nano lascia stare con lo stesso budget compri un sony nwz 638 f e birra e pizza a me per ringraziarmi ;)

DottorLeo
19-03-2009, 20:42
quanto devi spendere?

Massimo massimo 150€.

DottorLeo
19-03-2009, 20:45
se ti fai bastare 48 giga ti consiglio un D2 da 16 giga + un sd da 32giga
altrimenti altre alternative non ne vedo se non prendere un altro ipod (il classic :stordita: ) se proprio vuoi i tuoi 80 giga (ma che ci mettete dentro per riempirlo pure le canzoni dello zecchino d'oro :D )

Scusa mi accorgo solo ora che manca una virgola e la frase ha tutta un'altra piega :D

Intendevo che non mi servono lettori enormi (gli 80 giga era per fare un esempio esagerato).

L'Iaudio X5 ha tutto, qualcuno sa se sono ancora reperibili in giro?

man
20-03-2009, 22:52
non ce l'ho con te :muro:
dai ti voglio salvare se vuoi prendere un ipod nano lascia stare con lo stesso budget compri un sony nwz 638 f e birra e pizza a me per ringraziarmi ;)

ok aggiudicato il NWZ-S638F; spero di darti ragione:cool: cin cin:cincin:

france_mala
20-03-2009, 23:34
Massimo massimo 150€.

yp-p3 a 149 euro ;)

DottorLeo
21-03-2009, 00:33
yp-p3 a 149 euro ;)

Grazie del suggerimento! Nel frattempo però voglio tentare una cosa interessante per resuscitare il mio ipod mini, spiegato nella seguente guida:

http://geektechnique.org/projectlab/753/how-to-turn-your-ipod-mini-into-a-flash-based-ipod

Praticamente si sostituisce il microdrive hitachi con una CompactFlash (compatibile con la modalità true ide, molte marche lo sono) di vario taglio (testate fino a 16gb, perfettamente riconosciute). Si ha un ipod che dura di più come batteria (una CF consuma il 5% di energia rispetto a un microdrive), non ha problemi di skipping da botte e espandibile (in teoria :D ) fino a 128GB (quando usciranno CF da 128 ovviamente).

Il mio essendo vecchio di 4 anni ha perso la garanzia, tantovale provare (essendo proprio nell'HD il problema).

Berseker
21-03-2009, 07:49
Grazie del suggerimento! Nel frattempo però voglio tentare una cosa interessante per resuscitare il mio ipod mini, spiegato nella seguente guida:

http://geektechnique.org/projectlab/753/how-to-turn-your-ipod-mini-into-a-flash-based-ipod

Praticamente si sostituisce il microdrive hitachi con una CompactFlash (compatibile con la modalità true ide, molte marche lo sono) di vario taglio (testate fino a 16gb, perfettamente riconosciute). Si ha un ipod che dura di più come batteria (una CF consuma il 5% di energia rispetto a un microdrive), non ha problemi di skipping da botte e espandibile (in teoria :D ) fino a 128GB (quando usciranno CF da 128 ovviamente).

Il mio essendo vecchio di 4 anni ha perso la garanzia, tantovale provare (essendo proprio nell'HD il problema).
tentar non nuoce dato che cmq andrebbe buttato...però prendi anche in considerazione le sostituzioni che ti hanno consigliato: YP-P3 e Sony serie S. Sostanzialmente alla pari come qualità audio, forse leggermente migliore il primo. La differenza netta è nell'interfaccia: il samsung è un touch screen mentre il sony no

archigius
21-03-2009, 11:50
tentar non nuoce dato che cmq andrebbe buttato...però prendi anche in considerazione le sostituzioni che ti hanno consigliato: YP-P3 e Sony serie S. Sostanzialmente alla pari come qualità audio, forse leggermente migliore il primo. La differenza netta è nell'interfaccia: il samsung è un touch screen mentre il sony no

Invece io quando li ho provato ho notato esattamente il contrario.
Qualità audio superiore sul Sony, mentre il Samsung P3 resta un fantastico oggetto di design, è proprio bello da vedere e tenere in mano, ed ha uno schermo bellissimo che interagisce bene con l'utente.
Il suono, però, mi è sembrato più piatto rispetto ai Sony.

Berseker
21-03-2009, 21:51
Invece io quando li ho provato ho notato esattamente il contrario.
Qualità audio superiore sul Sony, mentre il Samsung P3 resta un fantastico oggetto di design, è proprio bello da vedere e tenere in mano, ed ha uno schermo bellissimo che interagisce bene con l'utente.
Il suono, però, mi è sembrato più piatto rispetto ai Sony.

ma infatti la differenza è minima, trascurabile. A parità di cuffie (su entrambi ho provato le EX in dotazione del sony) a me sembrano pressoché simili..:)

frescodestate
21-03-2009, 22:18
ma infatti la differenza è minima, trascurabile. A parità di cuffie (su entrambi ho provato le EX in dotazione del sony) a me sembrano pressoché simili..:)

io ho scelto il sony per le dimensioni.
Dipende da che uso ne farai...il samsung lo ritenevo troppo grande per attivtà sportive

paoletto_92
21-03-2009, 22:28
devo prendere un lettore mp3 perchè il mio ipod video è partito....sono indeciso zen 2gb quello nero rettangolare oppure nano 4 gen 8gb???

man
23-03-2009, 10:56
io ho scelto il sony per le dimensioni.
Dipende da che uso ne farai...il samsung lo ritenevo troppo grande per attivtà sportive

quoto, anche io prediligo il sony perchè meno ingombrante :sofico:

sai dirmi con S638 quali sono i formati compatibili, sia per le foto che per i video?

percaso non ha mica la memoria espandibile vero?:help:

Ciao

Berseker
23-03-2009, 11:27
quoto, anche io prediligo il sony perchè meno ingombrante :sofico:

sai dirmi con S638 quali sono i formati compatibili, sia per le foto che per i video?

percaso non ha mica la memoria espandibile vero?:help:

Ciao

supporta mp3, wma, aac-lc, pcm lineare, mp4, jpeg, mpeg-4, avc (h.264/avc), wmv 9.
Niente memoria espandibile. Se vuoi un player espandibile prendi il D2/D2+

RyoX
23-03-2009, 15:52
ragazzi qualè il milgior lettore mp3 qualità/prezzo oltre all'ipod e con magari la possibilita di aggiungere una scheda sd per espandere la memoria'

comq budget sto su i 130,00€ massimo 150..

grazie

lorenz082
23-03-2009, 17:28
devo prendere un lettore mp3 perchè il mio ipod video è partito....sono indeciso zen 2gb quello nero rettangolare oppure nano 4 gen 8gb???

il creative zen è espandibile, ha la radio e ha uno schermo nettamente maggiore con 16milioni di colori (contri i 65mila del nano), nonchè una qualità audio migliore, quindi ti consiglierei il creative... anzi se vuoi/puoi comprare online prendi il cowon d2/d2+ (http://www.cowonglobal.com/product_wide/COWOND2PLUS/product_page_1.php) ha le stesse cose dello zen, ma è migliore...

fisico_gian
23-03-2009, 17:51
Buongiorno,

chiedo un'informazione. Qualcuno sa se e come è possibile procurarsi il manuale in italiano del registratore lineare olympus LS-10? Grazie. ciao

windsofchange
23-03-2009, 18:33
Buongiorno,

chiedo un'informazione. Qualcuno sa se e come è possibile procurarsi il manuale in italiano del registratore lineare olympus LS-10? Grazie. ciao

Questo è in inglese:
http://www.olympusamerica.com/CPG_SECTION/cpg_support_manuals.asp?id=1350

Mentre qui si trova anche tedesco:
http://www.olympus.it/consumer/2590_manuals.cfm


Spero di averti aiutato un pochino. :)

Pomp92
23-03-2009, 19:45
Ciao a tutti, a breve sostituirò il mio classic 80gb con un lettore cowon... ho trovato on line qualche offerta, ma comunque gradire qualche suggerimento su dove acquistare da parte di qualcuno che lo possiede già...
Inoltre ho notato che il cowon d2+ costa meno del d2 (sulla baia)... c'è un motivo?
io lo compro soprattutto x la qualità audio (dubito fortemente che come praticità sia migliore dell'iPod) quindi vorrei sapere sotto questo aspetto quale è il migliore dei 2.

Altrimenti se qualcuno ha qualche alternativa proponga pure, però avevo scelto quei 2 modelli xke hanno un output massimo di 37mW per canale, che sarebbero appena sufficenti per le ath a700 che sto per acquistare...

Grazie a tutti! ;) ciao ciao!!

m@iko
23-03-2009, 19:55
Altrimenti se qualcuno ha qualche alternativa proponga pure, però avevo scelto quei 2 modelli xke hanno un output massimo di 37mW per canale, che sarebbero appena sufficenti per le ath a700 che sto per acquistare...

Grazie a tutti! ;) ciao ciao!!

Posso risponderti solo sul quotato.
Guarda ache anche il sony pilota molto bene le tue cuffie ,le mie in firma sono da 55 Ohm. Per quanto riguarda la qualità il Sony dalla serie A in avanti non ha nulla da invidiare come qualità audio al D2. Se invece hai problemi di spazio credo purtroppo che i Sony si fermino a 16 Gb. e non siano espandibili se non ci sono novità ;)

Berseker
23-03-2009, 20:10
ragazzi qualè il milgior lettore mp3 qualità/prezzo oltre all'ipod e con magari la possibilita di aggiungere una scheda sd per espandere la memoria'

comq budget sto su i 130,00€ massimo 150..

grazie

premesso che l'ipod è ben lungi dall'essere il miglior lettore mp3 nel rapporto qualità/prezzo, se vuoi qualcosa di espandibile, il D2 è quello che fa per te: a quella cifra riesci a prendere il 4GB , tanto puoi ampliare la memoria tramite SD, SDHC, MMC, MMC-plus

Pomp92
24-03-2009, 06:18
Ciao a tutti, qualche possessore potrebbe suggerirmi, anche in mp, dove acquistare il d2 o il d2+? Penso che prenderò il d2+ ma prima devo cercare qualche info sui componenti che utilizza..
Grazie 10000! Ciao a tutti!!

luxotto
24-03-2009, 09:20
ragazzi qualè il miglior lettore mp3 qualità/prezzo oltre all'ipod

:ops:

Cily
24-03-2009, 10:45
Ho risolto brillantemente il problema della scelta del lettore...l'altro ieri mi hanno regalato un Sony A826 :sofico:

Bellissimo, qualità audio eccellente...peccato che manchi la radio.
Sapete se è una cosa risolvibile tramite firmware?O manca proprio il chip?

sjk
24-03-2009, 13:22
ragazzi qualè il milgior lettore mp3 qualità/prezzo oltre all'ipod e con magari la possibilita di aggiungere una scheda sd per espandere la memoria'

comq budget sto su i 130,00€ massimo 150..

grazie

I gusti dei frequentatori di questo thread, dicono più o meno: Cowon D2 (o D2+, uscito da poco), che è espandibile, e Sony serie NWZ-A8xx (non espandibile). Sono due player con peculiarità diverse, ma entrambi molto validi.
Importanti quanto il lettore (o forse più?) sono gli auricolari, cosa da non sottovalutare, già nel preventivare la spesa. Il Sony per esempio ne offre già di suo un paio di buoni con cui si può apprezzare da subito la qualità del lettore.
Mi associo a Berseker nell'affermare che se c'è una qualità che l'iPod non ha, è proprio quella del buon rapporto qualità/prezzo...
Ciao

sjk

Wizard10
24-03-2009, 15:56
dovrei prenderne uno per mio padre...i suoi requisiti sarebbero:

-capienza di circa 4 gb
-radio
-solo mp3, i video non gli interessano
-compatto e leggero
-aggiungo io, buona qualità dell'apparecchio, anche come software: lui ne ha preso uno di una marca strana che sarebbe di 2 gb ma ne legge mezzo, ha un connettore strano (jack--->usb) e come componenti non vale...


grazie:D

ALILUIGIMP3
24-03-2009, 16:20
dovrei prenderne uno per mio padre...i suoi requisiti sarebbero:

-capienza di circa 4 gb
-radio
-solo mp3, i video non gli interessano
-compatto e leggero
-aggiungo io, buona qualità dell'apparecchio, anche come software: lui ne ha preso uno di una marca strana che sarebbe di 2 gb ma ne legge mezzo, ha un connettore strano (jack--->usb) e come componenti non vale...


grazie:D

samsung u3 o sansa clip (questo per sentito dire dicono che è buono)

ALILUIGIMP3
24-03-2009, 16:25
Ciao a tutti, qualche possessore potrebbe suggerirmi, anche in mp, dove acquistare il d2 o il d2+? Penso che prenderò il d2+ ma prima devo cercare qualche info sui componenti che utilizza..
Grazie 10000! Ciao a tutti!!

se la differenza di prezzo è poca nell ordine dei 20/30 euro prendi il D2+ ;) se la supera vai di D2 tanto è il top ;) (il + stà ad indicare teoricamente un BBE+ più sofisticato :rolleyes: ) prova a chiedere nel forum famosissimo per il D2 (però è in inglese ma li sanno vita morte e miracoli del D2 pure se ha qualche tresca amorosa :D )

Wizard10
24-03-2009, 18:35
samsung u3 o sansa clip (questo per sentito dire dicono che è buono)

li ho visti...esteticamente pare un po' più carino il Sansa, a parità di prestazioni..però non trovo i prezzi, sui siti di unieuro e MW non ci sono..

oltre a questi 2 quali altri posso inserire nel ballottaggio?

Cily
25-03-2009, 12:25
li ho visti...esteticamente pare un po' più carino il Sansa, a parità di prestazioni..però non trovo i prezzi, sui siti di unieuro e MW non ci sono..

oltre a questi 2 quali altri posso inserire nel ballottaggio?

Il Sansa Fuze, che sta intorno ai 70€ per la versione da 4 giga, che in più è espandibile.
Anche il Sony NWZ A436, più o meno sempre in quella fascia di prezzo, forse 5-10 euro in più.

Wizard10
25-03-2009, 13:43
Il Sansa Fuze, che sta intorno ai 70€ per la versione da 4 giga, che in più è espandibile.
Anche il Sony NWZ A436, più o meno sempre in quella fascia di prezzo, forse 5-10 euro in più.

Visto che da qui non posso vedere molti siti, questi ultimi 2 sono delle stesse dimensioni del Clip?

sjk
25-03-2009, 15:07
Visto che da qui non posso vedere molti siti, questi ultimi 2 sono delle stesse dimensioni del Clip?

Il Clip è 2/3 del Fuze, sia in larghezza che in altezza.
Il Sony è poco più piccolo del Fuze.
E' il Clip che è piccolissimo, comunque, gli altri sono nella norma.
Tieni presente che il Clip è stato eletto miglior player del 2008 (http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/12/top-5-mp3-players-of-2008.php)da anythingbutipod :eek: (in quanto a qualità audio in rapporto al prezzo, soprattutto). Sullo stesso livello audio, comunque anche il Fuze. Che è espandibile e con lo schermo più grande, ovviamente.
Sul Sony, non aggiungo nulla. Qualità elevatissima, ma non espandibile.
Ciao

sjk

Wizard10
25-03-2009, 19:19
questi sono tutti ricaricabili tramite corrente di casa (senza quindi il pc)?

man
26-03-2009, 08:58
allora raga,
per me ho già deciso S638 :sofico: , visto che ci sono vorrei regalarne uno anche a mia moglie, deve essere stick, con radio e pile AAA; cosa cè di buono da stare sui 50 euro, e di facile reperibilità?

Ciao e grazie

Restless
26-03-2009, 11:10
Mi è appena arrivato il Samsung Q1 8gb, nella mia ignoranza riguardo i lettori mp3 ho scoperto che non è presente un caricabatterie, ma che va caricato esclusivamente via USB dal pc (a parte comprare l'alimentatore a sé stante).
Adesso non ho la possibilità di caricarlo, ma ho notato che non si accende minimamente. Secondo voi dipende dal fatto che la prima volta è completamente scarico?

Wizard10
26-03-2009, 11:43
questi sono tutti ricaricabili tramite corrente di casa (senza quindi il pc)?

UP:mc:

luxotto
26-03-2009, 13:57
Mi è appena arrivato il Samsung Q1 8gb, nella mia ignoranza riguardo i lettori mp3 ho scoperto che non è presente un caricabatterie, ma che va caricato esclusivamente via USB dal pc (a parte comprare l'alimentatore a sé stante).
Adesso non ho la possibilità di caricarlo, ma ho notato che non si accende minimamente. Secondo voi dipende dal fatto che la prima volta è completamente scarico?

la teoria di qualcuno , che è meglio caricare via usb , per salvaguardare la vita della batteria sta prendendo piede ...

TROPPO_silviun
26-03-2009, 15:10
la teoria di qualcuno , che è meglio caricare via usb , per salvaguardare la vita della batteria sta prendendo piede ...

Perchè se lo carichi dalla rete, con relativo trasformatore che esce Usb, per quale motivo si dovrebbe rovinare la batteria? Non capisco quali sono i parametri diversi fra le due modalità .. Grazie ..

luxotto
26-03-2009, 15:16
Perchè se lo carichi dalla rete, con relativo trasformatore che esce Usb, per quale motivo si dovrebbe rovinare la batteria? Non capisco quali sono i parametri diversi fra le due modalità .. Grazie ..

aspetta untiponline , lui ti sa rispondere .

io ho sempre caricato dal "muro" , adesso però l'S9 ha solo il cavo usb ...

ALILUIGIMP3
26-03-2009, 15:23
aspetta untiponline , lui ti sa rispondere .

io ho sempre caricato dal "muro" , adesso però l'S9 ha solo il cavo usb ...

ciao luxotto adesso hai l's9?
allora confrontandolo con il D2 che diversita (in termini di audio) hai potuto notare tra i due lettori

windsofchange
26-03-2009, 15:24
Perchè se lo carichi dalla rete, con relativo trasformatore che esce Usb, per quale motivo si dovrebbe rovinare la batteria? Non capisco quali sono i parametri diversi fra le due modalità .. Grazie ..

Non si rovina nulla, dove hai letto questo?:confused:
Comunque per fare chiarezza sulla questione leggi bene questo, ci vogliono un minimo di conoscenze ma è molto semplice da capire:
http://ww1.microchip.com/downloads/en/AppNotes/00971a.pdf
http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm
http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm

luxotto
26-03-2009, 15:27
ciao luxotto adesso hai l's9?
allora confrontandolo con il D2 che diversita (in termini di audio) hai potuto notare tra i due lettori

il mio S9 è in transito a Malpensa ... lunedi/martedi dovrebbe arrivare , cmq ho provato quello di mio fratello , hanno un timbro diverso , l'S9 ha un suono + "fine" e definito .

poi appena mi arriva smanetto i 30 preset .

TROPPO_silviun
26-03-2009, 15:30
Non si rovina nulla, dove hai letto questo?:confused:

Ringraziandoti per i link ai quali darò sicuramente un'occhiata, la mia era una richiesta di chiarimento all'affermazione sopra la mia, che ammette che è meglio caricare via usb che da rete ... cosa che non avevo mai sentito, e interessandomi di elettrotecnica, non capivo quale fosse la differenza fra ricevere corrente fra un trasformatore inserito in un alimentatore di un pc e invece riceverla da un trasformatore da muro inserito in una presa di rete .. Byez

luxotto
26-03-2009, 15:35
Ringraziandoti per i link ai quali darò sicuramente un'occhiata, la mia era una richiesta di chiarimento all'affermazione sopra la mia, che ammette che è meglio caricare via usb che da rete ... cosa che non avevo mai sentito, e interessandomi di elettrotecnica, non capivo quale fosse la differenza fra ricevere corrente fra un trasformatore inserito in un alimentatore di un pc e invece riceverla da un trasformatore da muro inserito in una presa di rete .. Byez

aspetta sta per rispondere :D

TROPPO_silviun
26-03-2009, 15:44
aspetta sta per rispondere :D

Aspetto ... aspetto . basta che siate credibili ..

untiponline
26-03-2009, 16:03
Ringraziandoti per i link ai quali darò sicuramente un'occhiata, la mia era una richiesta di chiarimento all'affermazione sopra la mia, che ammette che è meglio caricare via usb che da rete ... cosa che non avevo mai sentito, e interessandomi di elettrotecnica, non capivo quale fosse la differenza fra ricevere corrente fra un trasformatore inserito in un alimentatore di un pc e invece riceverla da un trasformatore da muro inserito in una presa di rete .. Byez

Ciao. Un trasformatore dà corrente alternata e non ci siamo....un alimentatore è un'altra cosa....ed un caricabatteria è un'altra cosa.

Quello ufficiale del D2 è un caricabatteria a tensione stabilizzata continua da +5V mentre ha una corrente impulsiva in intensità crescente fino a 2A che puoi trovare sui pin 1 e 5 del relativi spinotto microusb e non miniusb.

Il collegamento di ricarica da pc avviene sulla miniusb che dà una tensione sempre di 5 V ma corrente fissa non impulsiva e limitata.
La corrente impulsiva in sintesi permette una rapida assimilazione della carica inversamente proporzionale al riscaldamento del polimero di lito che rallenta chimicamente il potere di immagazzinare energia al riscaldamento dello stesso.
Il termine di ricarica viene gestito invece dal software del D2 che si avvia al collegamento della microusb
p.s. Inoltre la corrente limitata di prese usb in genere 100mA o 500mA da HUB autoalimentato impiegherebbe circa 6 ore a 500mA per ricaricare una batteria da 1,5A del D2 a temperatura ambiente abbastanza fresca :-)...a 100mA per Pasqua sarà carico

luxotto
26-03-2009, 16:07
Ciao. Un trasformatore dà corrente alternata e non ci siamo....un alimentatore è un'altra cosa....ed un caricabatteria è un'altra cosa.

Quello ufficiale del D2 è un caricabatteria a tensione stabilizzata continua da +5V mentre ha una corrente impulsiva in intensità crescente fino a 2A che puoi trovare sui pin 1 e 5 del relativi spinotto microusb e non miniusb.

Il collegamento di ricarica da pc avviene sulla miniusb che dà una tensione sempre di 5 V ma corrente fissa non impulsiva e limitata.
La corrente impulsiva in sintesi permette una rapida assimilazione della carica inversamente proporzionale al riscaldamento del polimero di lito che rallenta chimicamente il potere di immagazzinare energia al riscaldamento dello stesso.
Il termine di ricarica viene gestito invece dal software del D2 che si avvia al collegamento della microusb


devo creare un pagina "fan" su facebook ... mi fai morire :D

untiponline
26-03-2009, 16:13
devo creare un pagina "fan" su facebook ... mi fai morire :D

Bhè...altrimenti che "un-tipo-on-line" sarei ?! :sofico:
Anche il tuo avatar è forte :cool:
Già gli erano stati linkati i post....e dopo che ho letto "trasformatore" mi sono limitato ad una spiegazione molto riassuntiva e di umana interpretazione ... :lamer:

luxotto
26-03-2009, 16:19
Bhè...altrimenti che "un-tipo-on-line" sarei ?! :sofico:
Anche il tuo avatar è forte :cool:
Già gli erano stati linkati i post....e dopo che ho letto "trasformatore" mi sono limitato ad una spiegazione molto riassuntiva e di umana interpretazione ... :lamer:

io non ho capito niente , anche se era una spiegazione infantile ...

cmq ahahah non avevo intuito cosa volesse dire il tuo nick ... :D

untiponline
26-03-2009, 16:39
io non ho capito niente , anche se era una spiegazione infantile ...

cmq ahahah non avevo intuito cosa volesse dire il tuo nick ... :D

Vabè...poi era rivolta ad un "tecnico" quindi sicuramente avrà capito :wtf: No?

sjk
26-03-2009, 16:40
questi sono tutti ricaricabili tramite corrente di casa (senza quindi il pc)?

Controlla sui rispettivi siti, circa il contenuto della confezione.
Male che vada, acquisti un caricabatteria da muro.
Ciao

sjk

untiponline
26-03-2009, 16:51
Volevo precisare...in riferimento a quanto detto...che il mio intervento era riferito alla dotazione di serie del Cowon D2.
Tutti i player non provvisti di doppia presa ma solo di un'unica miniUSB per dati e ricarica sicuramente incorporano al loro interno l'hardware/software necessario per la gestione impulsiva di ricarica come accade per i piu' recenti cellulari standardizzati a miniusb. Infatti per economizzare in questo modo spesso non integrano nella confezione un normale alimentatore usb.
In questo caso ovviamente i tempi di ricarica però variano in base alla corrente disponibile sulla presa usb! Il circuito interno al player gestirà solo quello che gli sarà dato da gestire: quindi tempi diversi per usb da 100mA....500mA...1A (nel caso uno compra un alimentatore da rete/usb a parte o cavo accendisigari standard/usb la cui corrente dipenderà dall'integrato stabilizzatore all'interno.Nel caso ci fosse un 7805 avremo 1A e comunque sarà scritto sulla confezione).

TROPPO_silviun
26-03-2009, 17:08
Quello ufficiale del D2 è un caricabatteria a tensione stabilizzata continua da +5V mentre ha una corrente impulsiva in intensità crescente fino a 2A che puoi trovare sui pin 1 e 5 del relativi spinotto microusb e non miniusb.

Ringraziandoti per la spiegazione molto esauriente, ma io pensavo che fosse un discorso generico e non solamente relativo al D2, che non ho ... Byez

untiponline
26-03-2009, 17:11
Ringraziandoti per la spiegazione molto esauriente, ma io pensavo che fosse un discorso generico e non solamente relativo al D2, che non ho ... Byez

Infatti...il discorso generico l'ho postato poco fà prima del tuo post spiegando che le differenze tra rete e pc sono limitate alle correnti disponibili che fanno variare i tempi di ricarica. E' tutto scritto sopra ;)

Restless
27-03-2009, 11:01
Per il discorso video sui lettori di questo tipo, è supportato solo il formato WMV? O ci sono altri formati supportati come l'AVI, ecc. ? Devono anche essere forzatamente ad una certa risoluzione, nel mio caso la 320x240, o viene riadattato in automatico? In tal caso quale prog conviene usare che garantisca una buona qualità?

(Ho il Samsung Q1 ma credo sia un po' per tutti lo stesso discorso).

grazie, ciao! ;)

sjk
27-03-2009, 20:55
Per il discorso video sui lettori di questo tipo, è supportato solo il formato WMV? O ci sono altri formati supportati come l'AVI, ecc. ? Devono anche essere forzatamente ad una certa risoluzione, nel mio caso la 320x240, o viene riadattato in automatico? In tal caso quale prog conviene usare che garantisca una buona qualità?

(Ho il Samsung Q1 ma credo sia un po' per tutti lo stesso discorso).

grazie, ciao! ;)

I filmati li devi convertire nei formati supportati, tipo MPEG4 o H.264, e rispettare le dimensioni dello schermo (o al limite, più piccole, ma non avrebbe senso). Io mi trovo bene con SUPER. Per vedere quali formati sono supportati, però, guarda nei rispettivi siti ufficiali dei vari lettori.

Wizard10
27-03-2009, 22:05
dovrei prenderne uno per mio padre...i suoi requisiti sarebbero:

-capienza di circa 4 gb
-radio
-solo mp3, i video non gli interessano
-compatto e leggero
-ricaricabile non solo tramite pc
-aggiungo io, buona qualità dell'apparecchio, anche come software: lui ne ha preso uno di una marca strana che sarebbe di 2 gb ma ne legge mezzo, ha un connettore strano (jack--->usb) e come componenti non vale...


grazie:D


ogni altro consiglio è bene accetto :fagiano:

Bruzzo84
28-03-2009, 09:09
Scusate la domanda forse stupida: ma tra i Sony seria A e serie S cambia solo che l'A ha il bluetooth e l'S la radio o cambia anche la qualità audio?

Grazie

Berseker
28-03-2009, 09:22
Scusate la domanda forse stupida: ma tra i Sony seria A e serie S cambia solo che l'A ha il bluetooth e l'S la radio o cambia anche la qualità audio?

Grazie

se vai qualche pagina dietro ho risposto proprio io ad una domanda uguale...vabbè ti risparmio la fatica:

la serie A oltre al bluetooth ha un lcd da 2.4'' contro i 2" della serie S. Quest'ultimo però sul fronte audio ha qualche cosina in più: Dynamic normalizer ed equalizzatore a 5 bande. Supporta inoltre la tecnologia sensme e credo supporti qualche modalità di riproduzione audio e video in più, è più piccolo e leggero

Bruzzo84
28-03-2009, 09:46
se vai qualche pagina dietro ho risposto proprio io ad una domanda uguale...vabbè ti risparmio la fatica:

la serie A oltre al bluetooth ha un lcd da 2.4'' contro i 2" della serie S. Quest'ultimo però sul fronte audio ha qualche cosina in più: Dynamic normalizer ed equalizzatore a 5 bande. Supporta inoltre la tecnologia sensme e credo supporti qualche modalità di riproduzione audio e video in più, è più piccolo e leggero

Grazie mille della risposta, molto gentile!!!
Non è che sapresti anche dirmi dove posso prendere l's639 ad un prezzo ragionevole?
Sotto Natale c'era l'offerta su advance ma come un cretino me la sono fatta scappare

Berseker
28-03-2009, 09:55
Grazie mille della risposta, molto gentile!!!
Non è che sapresti anche dirmi dove posso prendere l's639 ad un prezzo ragionevole?
Sotto Natale c'era l'offerta su advance ma come un cretino me la sono fatta scappare

credo che quello dell'avanzato rimanga ancora il prezzo più basso in europa. Store oltre oceano affidabili non ne conosco.

Restless
28-03-2009, 10:37
I filmati li devi convertire nei formati supportati, tipo MPEG4 o H.264, e rispettare le dimensioni dello schermo (o al limite, più piccole, ma non avrebbe senso). Io mi trovo bene con SUPER. Per vedere quali formati sono supportati, però, guarda nei rispettivi siti ufficiali dei vari lettori.

Ok, per chi fosse interessato ho visto anche che ImToo videoconverter è molto usato, e sembra uno dei migliori per formati di questo tipo, tra l'altro è molto customizzabile.
Per i formati video presenti nel manuale quello ufficialmente supportato sembra essere il WMV, oltre a questo forse solo il formato MP4.

untiponline
28-03-2009, 14:05
Ok, per chi fosse interessato ho visto anche che ImToo videoconverter è molto usato, e sembra uno dei migliori per formati di questo tipo, tra l'altro è molto customizzabile.
Per i formati video presenti nel manuale quello ufficialmente supportato sembra essere il WMV, oltre a questo forse solo il formato MP4.

Quoto pienamente...sono anni che lo utilizzo ed attualmente ho la versione "Ultimate 5.1.18 build 1211" Una miriade di parametri conversione già preimpostati (anche un bambino può usarlo)...anche in italiano...mentre per i piu' esperti qualsiasi parametro audio/video modificabile. Presenti tutti i codec...funzione autoadattamento fullscreen...software leggerissimo...ottima interfaccia grafica

Wizard10
28-03-2009, 15:51
dovrei prenderne uno per mio padre...i suoi requisiti sarebbero:

-capienza di circa 4 gb
-radio
-solo mp3, i video non gli interessano
-compatto e leggero
-ricaricabile non solo tramite pc
-aggiungo io, buona qualità dell'apparecchio, anche come software: lui ne ha preso uno di una marca strana che sarebbe di 2 gb ma ne legge mezzo, ha un connettore strano (jack--->usb) e come componenti non vale...


grazie

alla fine mi sto orientando verso il Sansa Clip 4gb...mi dite se effettivamente è un buon acquisto e dove posso trovarlo a buon prezzo?

big larry
28-03-2009, 22:55
Ho un dubbio, possiedo 2 lettori mp3 Creative (utilizzati dai miei figli) e quindi conosco la qualità audio Creative.
Sono interessato al Creative Zen Stone Plus, ma ho visto anche un simpatico oggettino che si chiama Sansa Clip, dove li ho visti io, il prezzo è molto simile.
Ma secondo voi come qualità audio, qual'è il migliore?

Grazie.

windsofchange
29-03-2009, 04:33
Ho un dubbio, possiedo 2 lettori mp3 Creative (utilizzati dai miei figli) e quindi conosco la qualità audio Creative.
Sono interessato al ]Creative Zen Stone Plus[/B], ma ho visto anche un simpatico oggettino che si chiama Sansa Clip, dove li ho visti io, il prezzo è molto simile.
Ma secondo voi come qualità audio, qual'è il migliore?

Grazie.

Lascia perdere lo stone ;)

big larry
29-03-2009, 10:01
Lascia perdere lo stone ;)

Perchè ???

s83m
29-03-2009, 10:09
Qualità audio pessima :(

big larry
29-03-2009, 10:11
Qualità audio pessima :(

Quindi meglio il Sansa come qualità? L'hai provato?

luxotto
29-03-2009, 10:31
Quindi meglio il Sansa come qualità? L'hai provato?

Sony no ?

Wizard10
29-03-2009, 11:48
Sony no ?

che modello?

Cily
29-03-2009, 12:21
I filmati li devi convertire nei formati supportati, tipo MPEG4 o H.264, e rispettare le dimensioni dello schermo (o al limite, più piccole, ma non avrebbe senso). Io mi trovo bene con SUPER. Per vedere quali formati sono supportati, però, guarda nei rispettivi siti ufficiali dei vari lettori.

Io consiglio Any Video Converter Pro,che ha già i profili impostati per ogni lettore, dai Walkman all'ipod ai Sansa :D

questi sono tutti ricaricabili tramite corrente di casa (senza quindi il pc)?

Il Fuze e il Sony non hanno il trasformatore incluso, lo dovresti prendere a parte.

sjk
29-03-2009, 13:00
Ho un dubbio, possiedo 2 lettori mp3 Creative (utilizzati dai miei figli) e quindi conosco la qualità audio Creative.
Sono interessato al Creative Zen Stone Plus, ma ho visto anche un simpatico oggettino che si chiama Sansa Clip, dove li ho visti io, il prezzo è molto simile.
Ma secondo voi come qualità audio, qual'è il migliore?

Grazie.

Non c'è gara...
Il Sansa Clip, addirittura, è stato eletto miglior lettore del 2008 (http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/12/top-5-mp3-players-of-2008.php) da anythigbutipod.
Vai deciso su quello!
Ciao

sjk

big larry
29-03-2009, 14:09
Non c'è gara...
Il Sansa Clip, addirittura, è stato eletto miglior lettore del 2008 (http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/12/top-5-mp3-players-of-2008.php) da anythigbutipod.
Vai deciso su quello!
Ciao

sjk

Wow!!
Ne parlano proprio bene...Lo Stone Creative (forse perchè è uscito nel 2007 ?)non è nenche fra i primi 5.
Grazie.

windsofchange
29-03-2009, 15:03
Qualità audio pessima :(
Esatto.
Wow!!
Ne parlano proprio bene...Lo Stone Creative (forse perchè è uscito nel 2007 ?)non è nenche fra i primi 5.
Grazie.

Non è l'anno di uscita, è un lettore purtroppo venuto male "in toto" a mio parere.

man
29-03-2009, 17:21
allora raga,
per me ho già deciso S638 :sofico: , visto che ci sono vorrei regalarne uno anche a mia moglie, deve essere stick, con radio e pile AAA; cosa cè di buono da stare sui 50 - 70 euro, e di facile reperibilità?

Ciao e grazie

UP :D

archigius
29-03-2009, 18:04
Wow!!
Ne parlano proprio bene...Lo Stone Creative (forse perchè è uscito nel 2007 ?)non è nenche fra i primi 5.
Grazie.

Non è un problema di uscita, è che lo Stone come qualità audio fa abbastanza schifo (molto piatto, manca di dinamica), specie considerando che Creative, nonostante non sia il top, fa(ceva?) prodotti con una qualità audio più che dignitosa.

mxm89
29-03-2009, 20:54
ciao a tutti,devo comprare un nuovo lettore mp3 e mi servirebbe qualche consiglio per la scelta...
le caratteristiche sarebbero queste:
-capacità anche non troppo elevata(diciamo almeno 1 gb)
-qualità audio(per quanto possibile)buona
-cuffie in dotazione di buona qualità
-prezzo sotto i 100 euro

di video e foto non mi interessa..
sarei orientato su un sony,magari ordinandolo dall'inghilterra grazie al cambio favorevole, ma non riesco a orientarmi tra i vari modelli e serie...
grazie in anticipo a chi mi darà una mano!

Berseker
29-03-2009, 21:01
UP :D

visto che hai già optato per un Sony c'è la serie B, oppure l'U3 della Samsung, il T2 ed il T5 rispettivamente Cowon ed Iriver. Tutti però con batteria LiPo ricaricabili tramite USB.
Di piccole dimensioni anche se non prettamente "stick factor" è il Sansa Clip (sul quale ho letto ottime recensioni)....insomma di scelta ne hai, dipende tutto da quanto vuoi spendere;)

~Bl4k
29-03-2009, 21:06
ma il sansa clip è cosi buono come dicono?

Berseker
29-03-2009, 21:07
ciao a tutti,devo comprare un nuovo lettore mp3 e mi servirebbe qualche consiglio per la scelta...
le caratteristiche sarebbero queste:
-capacità anche non troppo elevata(diciamo almeno 1 gb)
-qualità audio(per quanto possibile)buona
-cuffie in dotazione di buona qualità
-prezzo sotto i 100 euro

di video e foto non mi interessa..
sarei orientato su un sony,magari ordinandolo dall'inghilterra grazie al cambio favorevole, ma non riesco a orientarmi tra i vari modelli e serie...
grazie in anticipo a chi mi darà una mano!

S638 8gb a circa 100€

Berseker
29-03-2009, 21:09
ma il sansa clip è cosi buono come dicono?

personalmente non l'ho mai provato, quindi mi baso sulle recensioni scritte

mxm89
29-03-2009, 21:10
mmm non sembra male...
esiste anche la versione da 4 giga?

Berseker
29-03-2009, 21:18
mmm non sembra male...
esiste anche la versione da 4 giga?

serie S solo 8 e 16gb...da 4gb trovi la serie A e la E (quest'ultima anche da 2gb)

sjk
29-03-2009, 21:20
ma il sansa clip è cosi buono come dicono?

Come qualità audio, sembra proprio di si. Eccezionale. Legge pure i FLAC con l'ultimo firmware. Il resto (video, interfaccia ecc.) è nella norma.

mxm89
29-03-2009, 21:28
leggendo gli ultimi post mi intriga anche il sansa clip...che ha il vantaggio di costare un bel po di meno...
anche se qui immagino che gli auricolari non siano di primissimo livello..

man
29-03-2009, 22:24
visto che hai già optato per un Sony c'è la serie B, oppure l'U3 della Samsung, il T2 ed il T5 rispettivamente Cowon ed Iriver. Tutti però con batteria LiPo ricaricabili tramite USB.
Di piccole dimensioni anche se non prettamente "stick factor" è il Sansa Clip (sul quale ho letto ottime recensioni)....insomma di scelta ne hai, dipende tutto da quanto vuoi spendere;)

avevo già adocchiato la serie "B" del sony, ma ho necessità del funzionamento a pile alcaline:rolleyes:... cosa cè di valido?

Ciao

Berseker
29-03-2009, 22:46
avevo già adocchiato la serie "B" del sony, ma ho necessità del funzionamento a pile alcaline:rolleyes:... cosa cè di valido?

Ciao

di qualità "accettabile" non mi sovviene nulla in mente...difficile trovarne a pile che non siano della serie "supermercato"....bo..

untiponline
30-03-2009, 03:10
Come qualità audio, sembra proprio di si. Eccezionale. Legge pure i FLAC con l'ultimo firmware. Il resto (video, interfaccia ecc.) è nella norma.

Per quanto riguarda l'audio (perchè è l'unico fattore che mi interessa in quanto il resto lo faccio col cellulare)...a tuo parere e delle critiche meglio del D2 ???

Wizard10
30-03-2009, 08:14
ma il sansa clip è cosi buono come dicono?

ormai io mi sot orientando su quello...per mio padre voglio qualcosa di piccolo e di qualità, senza schermi con milioni di colori che tanto non gli servono...

qual è il prezzo giusto per il 4 giga? consigli?

sjk
30-03-2009, 09:53
Per quanto riguarda l'audio (perchè è l'unico fattore che mi interessa in quanto il resto lo faccio col cellulare)...a tuo parere e delle critiche meglio del D2 ???

Purtroppo non conosco il D2...

Restless
30-03-2009, 10:32
Per quanto riguarda la qualità dell'audio, e tra l'altro anche quella del reparto video (2.4" di display in 320x240, ottima qualità di riproduzione), posso consigliare il Samsung YP-Q1, anzi ringrazio chi in precedenza me l'aveva consigliato. ;)

long89
30-03-2009, 12:09
salve a tutto il forum...vi ho appena scoperti e mi sono subito iscritto...
allora ho molti dubbi amletici in quanto e' da un annetto che mi sono messo alla ricerca di un lettore mp3 ma ancora non sono stato in grado di scegliere :(
comincio subito col dirvi che all'inizio da perfetto ignorante mi ero orientato sull apple!!perche'? be' volevo e voglio tutt ora un lettore con molta capacita' e stavo acquistando quello da 160 gb commettendo un errore imperdonabile...naturalmente da patito della qualita' dell'audio e dopo aver letto questo forum molto attentamente le mie scelte sono moooolto cambiate..allora arrivo al dunque...il D2 !! sembra essere lui quello che fa per me pero' ho ancora alcuni dubbi...quello che cerco cmq e' questo
-il meglio della qualita' audio(scontato)
-spazio
il lettore della apple da 160 gb costa 229 euro...visto che sono disposto ad arrivare anche a 250,trovo un D2 con abbastanza spazio(naturalmente con slot sd per aumentare la capacita') a questo prezzo.....??

luxotto
30-03-2009, 13:15
salve a tutto il forum...vi ho appena scoperti e mi sono subito iscritto...
allora ho molti dubbi amletici in quanto e' da un annetto che mi sono messo alla ricerca di un lettore mp3 ma ancora non sono stato in grado di scegliere :(
comincio subito col dirvi che all'inizio da perfetto ignorante mi ero orientato sull apple!!perche'? be' volevo e voglio tutt ora un lettore con molta capacita' e stavo acquistando quello da 160 gb commettendo un errore imperdonabile...naturalmente da patito della qualita' dell'audio e dopo aver letto questo forum molto attentamente le mie scelte sono moooolto cambiate..allora arrivo al dunque...il D2 !! sembra essere lui quello che fa per me pero' ho ancora alcuni dubbi...quello che cerco cmq e' questo
-il meglio della qualita' audio(scontato)
-spazio
il lettore della apple da 160 gb costa 229 euro...visto che sono disposto ad arrivare anche a 250,trovo un D2 con abbastanza spazio(naturalmente con slot sd per aumentare la capacita') a questo prezzo.....??

il massimo x il D2 è 16 interno + infinito :D

ti puoi comprare tutte le sdhc che vuoi , tanto se le carica in 3 sec e le puoi utilizzare .

risparmiati i soldi per gli auricolari/cuffie .

ciao

luxotto
30-03-2009, 13:26
su advanced , con lo sconto del 5% ti viene 174.47 € il 16 gb .

windsofchange
30-03-2009, 13:50
salve a tutto il forum...vi ho appena scoperti e mi sono subito iscritto...
allora ho molti dubbi amletici in quanto e' da un annetto che mi sono messo alla ricerca di un lettore mp3 ma ancora non sono stato in grado di scegliere :(
comincio subito col dirvi che all'inizio da perfetto ignorante mi ero orientato sull apple!!perche'? be' volevo e voglio tutt ora un lettore con molta capacita' e stavo acquistando quello da 160 gb commettendo un errore imperdonabile...naturalmente da patito della qualita' dell'audio e dopo aver letto questo forum molto attentamente le mie scelte sono moooolto cambiate..allora arrivo al dunque...il D2 !! sembra essere lui quello che fa per me pero' ho ancora alcuni dubbi...quello che cerco cmq e' questo
-il meglio della qualita' audio(scontato)
-spazio
il lettore della apple da 160 gb costa 229 euro...visto che sono disposto ad arrivare anche a 250,trovo un D2 con abbastanza spazio(naturalmente con slot sd per aumentare la capacita') a questo prezzo.....??
Lo trovi da 16 giga, aumentare lo spazio è possibile ma relativamente costoso.

il massimo x il D2 è 16 interno + infinito :D

ti puoi comprare tutte le sdhc che vuoi , tanto se le carica in 3 sec e le puoi utilizzare .

risparmiati i soldi per gli auricolari/cuffie .

ciao
Purtroppo acquistare un d2 e fargli raggiungere i 160 giga dell'ipod viene a costare non poco. Può certamente comprare tutte le sdhc che vuole ma quelle da 32 giga costano non poco (80 euro su mymem) e ne dovrebbe prendere almeno 4 per raggiungere la sicurezza di portarsi dietro i giga che vuole.
Il costo totale del d2 da 16 più le 4 sd verrebbe sui 400/500 euro, per chi ha bisogno di spazio immenso l'ipod è la migliore via possibile attualmente.
Si accontentasse di meno deve considerare sempre di spendere 300 euro per il D2 spedito e la sdhc da 32 giga, non poco certamente.

luxotto
30-03-2009, 14:00
Si accontentasse di meno deve considerare sempre di spendere 300 euro per il D2 spedito e la sdhc da 32 giga, non poco certamente.

diciamo che 160 gb è marketing , con tutta la buona volontà è difficile riempirlo , 16 + 16 o 32 non è male ... ( adesso conviene prendere le 16 gb a 20/25 € rispetto ad una da 32 da 80 € )

Berseker
30-03-2009, 14:17
diciamo che 160 gb è marketing , con tutta la buona volontà è difficile riempirlo , 16 + 16 o 32 non è male ... ( adesso conviene prendere le 16 gb a 20/25 € rispetto ad una da 32 da 80 € )

anche perchè alla fine puoi sempre prenderne una coppia da 16gb risparmiando dai 30 ai 40€, che non valgono di certo la comodità dell'avere una singola SD

windsofchange
30-03-2009, 14:52
diciamo che 160 gb è marketing , con tutta la buona volontà è difficile riempirlo , 16 + 16 o 32 non è male ... ( adesso conviene prendere le 16 gb a 20/25 € rispetto ad una da 32 da 80 € )

Sicuramente, io mi sono basata sul fatto che l'utente necessitasse davvero di tutto quello spazio. :sofico:

Pomp92
30-03-2009, 14:59
diciamo che 160 gb è marketing , con tutta la buona volontà è difficile riempirlo , 16 + 16 o 32 non è male ... ( adesso conviene prendere le 16 gb a 20/25 € rispetto ad una da 32 da 80 € )

Beh io il mio 80GB lo ho riempito tutto tutto!se comincia a mettetre un po di canzoni in formato lossless fai presto a riempirlo! se facessero un cowon con hdd lo prenderei subito!
Ormai quella tecnologia costa pochino, e anche se consuma di più ed è più delicata il rapporto GB/€ è migliore rispetto alle memorie solide! sarebbe un aggeggino interessatente un cowon con la qualità audio x cui sn famosi, e un bell'hdd da 120 o 160 GB... a me piace avere sempre tutto con me!
Cmq sul sito inglese, ho visto che ci sn già le pagine x le SDXC, da 64GB a 2TB!!:D :eek: dubito che riesca a supportare le SDXC il cowon d2 e il d2+ ma magari il nuovo modello oppure con un aggiornamento del firmware...
Speriamo bene, intanto aspetto un po x acquistarlo e do la precedenza alle cuffie ;)

ciao a tutti!!!

luxotto
30-03-2009, 16:31
Speriamo bene, intanto aspetto un po x acquistarlo e do la precedenza alle cuffie ;)

ciao a tutti!!!

quali ?

Restless
30-03-2009, 16:45
Mi succede che collegando il lettore mp3 alla usb del pc, il lettore (Samsung Q1) viene identificato in automatico come unità cellulare, e vi posso accedere tranquillamente da Risorse del Computer, o da Emodio, e fin qui tutto ok.

Il problema è che questo non appare tra le unità rimovibili, in poche parole quando arriva il momento di scollegarlo non posso rimuoverlo dall'icona in basso a destra (ovvero "rimozione sicura dell'hardware"). Posso solo staccare semplicemente la usb.
Non sono sicuro che questo vada bene, in quanto dovrebbe continuare ad essere alimentato tramite usb. Da cosa può dipendere? E' normale che sia così?

Pomp92
30-03-2009, 16:54
quali ?

In settimana vado a negozi cn mio zio, vorrei provare le:
akg K242 HD
ath A700
sennheiser 238 precision
beyerdynamic dt 770 pro...

e poi vediamo quella che mi piace di più! :) :)

luxotto
30-03-2009, 17:54
In settimana vado a negozi cn mio zio, vorrei provare le:
akg K242 HD
ath A700
sennheiser 238 precision
beyerdynamic dt 770 pro...

e poi vediamo quella che mi piace di più! :) :)

ma le hanno tutte da poter provare ?

Pomp92
30-03-2009, 18:11
ma le hanno tutte da poter provare ?

Di 2 negozi grossi mio zio conosce il padrone e li sono abbastanza ben forniti.. poi abbiamo anche altri nomi dove andare a vedere cosa hanno... dato che anche lui sta cercando le cuffie nuove facciamo tutto insieme e casomai giriamo anche un po di +, tanto siamo in 2...

cmq siamo un po OT... casomai continuiamo nel topic delle cufie ;)

darkthrone
30-03-2009, 21:55
buonasera a tutti ... so che è una domanda sicuramente ritrita e ritritata ...volevo un consiglio su quale lettore mp3 acquistare.... visto che faccio il saldatore e lavoro tutto il giorno da solo mi serve per tenermi un pò di compagnia ... mi piaceva l ipod nano 4g ma vedo che non è molto osannato ... posso spendere al max 200 euri... thanx

sjk
30-03-2009, 21:59
buonasera a tutti ... so che è una domanda sicuramente ritrita e ritritata ...volevo un consiglio su quale lettore mp3 acquistare.... visto che faccio il saldatore e lavoro tutto il giorno da solo mi serve per tenermi un pò di compagnia ... mi piaceva l ipod nano 4g ma vedo che non è molto osannato ... posso spendere al max 200 euri... thanx

Con quel budget ti puoi permettere molto. Ma è importante sapere cosa cerchi. Qualità audio? Video? Espandibilità?
Sono molto importanti gli auricolari, quindi potresti riservare parte del budget per quelli...
Specifica meglio le tue necessità, sei nel posto giusto!

darkthrone
30-03-2009, 22:28
ciao, guarda cerco qualità audio ...più che altro , anche perchè lavorando in un ambiente un pò rumoroso..... guardo molto la resa audio....ma non disdegno neanche il resto ma l importante è che si senta.....

sjk
30-03-2009, 22:52
ciao, guarda cerco qualità audio ...più che altro , anche perchè lavorando in un ambiente un pò rumoroso..... guardo molto la resa audio....ma non disdegno neanche il resto ma l importante è che si senta.....

Beh... considerando un po' di cose, eviterei dispositivi col "touch". Quindi Sony (molto ergonomici) o Samsung (ma evita quelli touch) seguendo i consigli di queste ultime pagine. Poi una volta deciso, pensa agli auricolari (c'è il thread apposito) che sono molto importanti. Un bel paio di in-ear che isolino dall'esterno ti aiuteranno a lavorare meglio. Se ti è permesso nell'ambiente lavorativo, un paio di cuffie light (intendo, cuffie con padiglione, non auricolari) non sarebbero da disdegnare. Ma anche per quelle c'è il thread apposito.
Ciao

sjk

untiponline
30-03-2009, 23:38
In settimana vado a negozi cn mio zio, vorrei provare le:
akg K242 HD
ath A700
sennheiser 238 precision
beyerdynamic dt 770 pro...

e poi vediamo quella che mi piace di più! :) :)

Noooo!!! :eekk: :sbav: hai detto la parola magica...HD238 precision...portami con teeee!!!! :ave: :mc:

luxotto
31-03-2009, 09:37
Noooo!!! :eekk: :sbav: hai detto la parola magica...HD238 precision...portami con teeee!!!! :ave: :mc:

ahahah

long89
31-03-2009, 13:44
grazie a tutti delle magnifiche risposte!
penso che mi orientero' sicuramente sul D2 da 16giga...scusate ma i 16 gb del D2 non e' una memoria hd??

untiponline
31-03-2009, 13:51
grazie a tutti delle magnifiche risposte!
penso che mi orientero' sicuramente sul D2 da 16giga...scusate ma i 16 gb del D2 non e' una memoria hd??

Se per "HD" intendi "hard-disk" la risposta è no. E' semplicemente una memoria flash molto piu' affidabile...buona velocità...meno delicata del disco rigido e soprattutto che consuma di meno! ;)
Ti consiglio di mettere nella flash i brani che ascolterai di piu' e nella SD esterna quelli che ascolterai di meno perchè quando il D2 leggerà la flash intena consumerà meno batteria :D ;)

long89
31-03-2009, 14:00
grazie altro dubbio chiarito...pensavo invece che le memorie hd fossero piu' resistenti perche' simili a quelle del pc

ragazzi ma l ' i7 ha sempre 16gb....la differenza con il D2 quale e' allora?

untiponline
31-03-2009, 14:14
grazie altro dubbio chiarito...pensavo invece che le memorie hd fossero piu' resistenti perche' simili a quelle del pc

L'hard disk è meccanico...c'è un disco magnetico girato da un motorino elettrico ed un braccetto mobile con puntina che si muovono all'impazzata :D
Attualmente vengono utilizzati solo per grandissime capacità come terabyte in quanto costano meno delle memorie allo stato solido ma nel futuro scompariranno in quanto già Sandisk insieme a Toshiba hanno creato SD e microSD da 2000 Giga con trasferimento dati di 300 Mb/s :eek: :D
E' solo una questione di prezzo....

windsofchange
31-03-2009, 14:20
grazie altro dubbio chiarito...pensavo invece che le memorie hd fossero piu' resistenti perche' simili a quelle del pc

ragazzi ma l ' i7 ha sempre 16gb....la differenza con il D2 quale e' allora?

È più piccino ma non espandibile. :)

long89
31-03-2009, 14:25
ok grazie :)

allora sono appena andato su advancedmp3player (prima volta per me)...il D2 c'e' in due modelli uno da 155 sterline e l'altro da 184...penso che l'unica differenza sia per la digital radio del secondo...e' cosi'??a livello di qualita' sono uguali?

untiponline
31-03-2009, 14:34
ok grazie :)

allora sono appena andato su advancedmp3player (prima volta per me)...il D2 c'e' in due modelli uno da 155 sterline e l'altro da 184...penso che l'unica differenza sia per la digital radio del secondo...e' cosi'??a livello di qualita' sono uguali?

Si...ma i firmware differiscono quindi ti consiglio quello non DAB in quanto gli applicativi e temi diffusi in rete sono maggiormente idonei per il firmware classico. (il DAB non è sfruttabile in Italia)

long89
31-03-2009, 14:39
grazie mille untiponline :)

e' il mio primo acquisto online(di cui non mi sono mai fidato tanto)...ora le mie ultime domande sul D2 riguardano questo...advance e' affidabile? postpay?il D2 viene 166 euro quindi??

untiponline
31-03-2009, 14:51
grazie mille untiponline :)

e' il mio primo acquisto online(di cui non mi sono mai fidato tanto)...ora le mie ultime domande sul D2 riguardano questo...advance e' affidabile? postpay?il D2 viene 166 euro quindi??

Su quel sito la prima cosa da fare è impostare i prezzi in euro (e non sterline) cliccando sulla bandiera europea in alto a destra. Attualmente il D2 classico 16gb stà a 167,20 al quale si aggiungeranno circa 17 euro di spedizione con Fedex corriere che impiegherà in media 1 settimana a partire dall'ordine (ultimamante sembra anche meno). Ovviamente devi prima resistrarti. Il pagamento lo puoi fare con paypal collegata alla postepay. Postepay provvederà al cambio valuta che spesso ci guadagni tu (ultimamente poi) quindi molto probabilmente andrai a pagare di meno e te lo dirà paypal all'atto del pagamento. Dopo aver pagato ti arriverà una mail dove loro ti chiedono (in inglese) di verificare il tuo indirizzo domiciliare: a questo punto devi rispondere a quella mail allegando in formato jpeg la copia della pagina "profilo utente" di paypal dove c'è scritto il tuo indirizzo (nel caso che paypal e postepay abbiano indirizzi differenti devi mandare entrambe le copie.
A loro interessa verificare che l'indirizzo di registrazione al sito corrisponde a quello del conto dove prelevano i soldi.
Quando selezioni il D2 prescelto scorrendo in basso spesso ci sono degli omaggi (accessori tipo custodie ecc.) quindi dove c'è scritto gratis 100% selezionali tutti e andranno a creare un pacchetto allo stesso prezzo del D2 dopodichè prosegui col checkout...
Ho appena controllato:attualmente gratis ci sono le 2 custodie in pelle e la crystal case per un totale di 3 omaggi. Poi torna un pò in alto una volta selezionati e clicca su "add to cart"
Ricapitolando: Registrati. Imposta prezzi in euro. Clicca su "BUY NOW" sotto al D2 scelto. scorri in fondo alla pagina che apparirà e seleziona gli accessori gratuiti. Torna un pò in alto e clicca su "ADD TO CART". Prosegui poi nel pagamento dove se ce l'hai puoi inserire anche un codice sconto nell'apposita finestra

Arslan
31-03-2009, 15:44
grazie mille untiponline :)

e' il mio primo acquisto online(di cui non mi sono mai fidato tanto)...ora le mie ultime domande sul D2 riguardano questo...advance e' affidabile? postpay?il D2 viene 166 euro quindi??

advanced è affidabilissimo .