PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

fragolino74
29-12-2007, 09:55
che dite ragazzi meglio il nuovo della creative lo zen oppure l'iriver x20 hanno la fascia di prezzo uguale come si comportano sia come audio che come video?

Jammed_Death
29-12-2007, 10:38
che dite ragazzi meglio il nuovo della creative lo zen oppure l'iriver x20 hanno la fascia di prezzo uguale come si comportano sia come audio che come video?

per 4 pagine non si parla d'altro, dai un'occhiata :asd:

fragolino74
29-12-2007, 11:18
a me serve un lettore mp3 video budget 200 euro da 8gb
che abbia qualità buone audio video e che abbia anche la fascia per il braccio che me lo porto anche per andare a correre
il nuiovo creative ha anche la fascia ma se mi dite che l'iriver anche ce l'ha sono + proteso vero l'iriver il meizu com'è in confronto a questi due ?
qui ogni giorno ne punta fuori un altro ehehehehe il cowon d2 costa troppo da 8gb lam memporia minima la voglio da 8gb

lion246
29-12-2007, 12:02
devo scegliere ul lettore mp3 che legga anche i video.Visto che ce ne sono molti in commercio volevo sapere le differenze tra quelli che costano di più(come ipod nano 4gb ultimo modello)e quelli più economici sui 70-80 euro.La differenza di prezzo è molta ma a livello qualitativo su cosa influisce?nei video i lettori economici non rendono bene i colori o c'è altro?
Grazie

nessuno mi aiuta?

Punitore
29-12-2007, 14:36
un consiglio per un mp3 da 1gb circa... utilizzo durante joging per mia sorella...

budget 25/30 euro

cerca qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo :) grazie

Volumex
29-12-2007, 15:01
un consiglio per un mp3 da 1gb circa... utilizzo durante joging per mia sorella...

budget 25/30 euro

cerca qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo :) grazie

creative zen stone 1 giga viene 30.40 sullo store di mediaworld

lorenz082
29-12-2007, 16:50
come mi è stato suggerito, ripongo la domanda in questo topic...sono indeciso su quale lettore audio/video comprare. la mia scelta verte sull'ipod nano nuovo da 8gb, il creative zen V plus da 8gb oppure il sony nwz s618f sempre da 8gb...mi sapreste dire pregi e difetti di questi tre lettori?

p.s.: se ce ne sono altri di pari livello ugualemente buoni segnalatemeli...grazie ;)

dtreert
29-12-2007, 16:58
ciao ragazzi vorrei UN CONSIGLIO...
stavo cercando un lettore mp3 di almeno 1 gb che abbia una batteria ricaricabile e che registri l'audio esterno in maniera pulita...vorrei registrare le lezioni all'università.
Vorrei non superare la somma di 60-65 euro.
Cosa mi consigliate? qualche modello o marca in particolare?
io essendo una donna non ne capisco niente, mi sembrano tutti uguali.
grazie
:help:

putroppo per registrare lezioni in classe in maniera pulita serve un registratore dedicato. E con 60-65 euro non ti prendi un registratore da 1 giga =( La marca che consglio è olympus. Non prendere lettori mp3/registratori che trovi nei cestini accatastati nei negozi di elettronica che sono buoni solo a registrare la voce a 10-15cm di distanza

windsofchange
29-12-2007, 19:25
putroppo per registrare lezioni in classe in maniera pulita serve un registratore dedicato. E con 60-65 euro non ti prendi un registratore da 1 giga =( La marca che consglio è olympus. Non prendere lettori mp3/registratori che trovi nei cestini accatastati nei negozi di elettronica che sono buoni solo a registrare la voce a 10-15cm di distanza

Bé dipende dalle aule universitarie, io col mio packard mai avuti problemi anni fa.
In un aula da me c'è silenzio di tomba e la registrazione è pulita... Poi dipende in che condizioni si è all'università.

erost
30-12-2007, 10:16
effettivamente dipende molto dall'aula...
usando un lettorino da 20 euro, più l'aula è grande più deve essere insonorizzata bene per permettere una buona registrazione.
Se l'aula è piccola basta anche solo la voce del professore senza amplificazione microfonica, ma preferibilmente tenendo il registratore sulla cattedra.
Se c'è amplificazione microfonica si può tenere anche sul proprio banco.
Se l'aula è grande (tipo cinema adibito ad aula) ed è insonorizzata male ciò che causa problemi è il "rimbombare" della voce... in questo caso c'è poco da fare se non aggiungere un microfono omnidirezionale esterno al registratore, in modo da limitare i danni. In un caso come quest'ultimo sarebbe meglio che il prof parlasse senza microfono e si potesse poggiare il registratore sulla cattedra.

sguellen
30-12-2007, 14:06
quale lettore mp3-mp4 a max 150 €?
creative zen, ipod o sony walkman a808?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-12-2007, 14:07
quale lettore mp3-mp4 a max 150 €?
creative zen, ipod o sony walkman a808?
Creative Zen ;)

dtreert
30-12-2007, 14:48
Bé dipende dalle aule universitarie, io col mio packard mai avuti problemi anni fa.
In un aula da me c'è silenzio di tomba e la registrazione è pulita... Poi dipende in che condizioni si è all'università.

ho provato prima il packard ma si sentiva basso e con parecchi fruscii e fischi di sottofondo, allora ho optato per un olympus con mic non amplificato esterno e funziona molto ma molto meglio. Con una piccola elaborata con audition viene fuori una registrazione pulita e senza rumori. Lo uso in aule con capacità dai 300 ai 400 studenti e tengo la sensibilità bassa =). Col pakard dovevo amplificare con relativa perdita di qualità e amplificando si amplificavano anche i rumori. Confermo che il pakard è buono solo per registrazioni a 10-15 cm, oltre bisogna lavorare molto con il pc per rimediare

Sawato Onizuka
30-12-2007, 15:11
Contrariamente a molti io consiglio i lettori sony.

finalmente un altro fan del formato ATRAC :mano:

:cry: uffa, devo vendere il mio s706f 4gb x monetizzare :cry:

windsofchange
30-12-2007, 17:09
ho provato prima il packard ma si sentiva basso e con parecchi fruscii e fischi di sottofondo, allora ho optato per un olympus con mic non amplificato esterno e funziona molto ma molto meglio. Con una piccola elaborata con audition viene fuori una registrazione pulita e senza rumori. Lo uso in aule con capacità dai 300 ai 400 studenti e tengo la sensibilità bassa =). Col pakard dovevo amplificare con relativa perdita di qualità e amplificando si amplificavano anche i rumori. Confermo che il pakard è buono solo per registrazioni a 10-15 cm, oltre bisogna lavorare molto con il pc per rimediare

Ups, scusate io mi riferivo ad aula di circa 80 posti.... :doh:
Anche in ultima fila, a circa 5 metri dal sistema di diffusione audio (usano microfoni da noi) si registra che è una bellezza col P. bell da me... ;)

didons
31-12-2007, 12:15
Ciao, cerco un lettorino mp3. Quale ha il migliore rapporto qualità/prezzo? Grazie.

lorenz082
31-12-2007, 13:58
finalmente un altro fan del formato ATRAC :mano:

:cry: uffa, devo vendere il mio s706f 4gb x monetizzare :cry:

io ho un sony mzr 700 pc (un minidisc) quindi apprezzo l'atrac...cmq che vantaggi porta l'atrac al livello di file musicali (perchè sul minidisc porta la notevole riduzione delle dimensioni)?

windsofchange
31-12-2007, 20:21
io ho un sony mzr 700 pc (un minidisc) quindi apprezzo l'atrac...cmq che vantaggi porta l'atrac al livello di file musicali (perchè sul minidisc porta la notevole riduzione delle dimensioni)?

Che rippando un cd (originale ovviamente) in atrac avrai un file dalle ottime qualità in una dimesione accettabile... :D
Aggiungici l'ottima qualità di riproduzione del lettorino sony... ;)

Axe!
01-01-2008, 11:09
Aggiungici l'ottima qualità di riproduzione del lettorino sony... ;)

C'è una grande differenza, in termini di qualità audio, tra i sony serie A e serie S?

windsofchange
01-01-2008, 12:19
C'è una grande differenza, in termini di qualità audio, tra i sony serie A e serie S?

Io ti dico che la serie nw è ottima... Per il resto, boh! :D
Per quel che si sente sono tutti buoni comunque i prodotti sony...

Marci
01-01-2008, 14:21
c'è da aggiungere che gli NWz supportano il Drag&drop e leggono nativamente mp3 e AAC

DeadSouls
01-01-2008, 14:37
salve a tutti
vorrei un consiglio da voi su qualche lettore tipo ipodtouch e archos che abbiano il wifi per la connessione ad internet

la cosa principale deve essere la durata...

ho letto cose del tipo: massimo un ora di connessione...un po poco no?

lettori simili?

grazie

Axe!
01-01-2008, 14:48
@ windsofchange e Marci:

Dunque...sono entrambi della serie NWZ: NWZ-serie A (http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=NWS+A+Series) e NWZ-serie S (http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=NWS+WMT).

Io preferirei la serie S perchè ascolto anche la radio.

Confrontando "a occhio" le caratteristiche, sembrerebbe che la serie A si distingua dalla S per:

- Display + grande (pazienza, i video non mi interessano)
- scocca + curata (pazienza n°2)
- auricolari di qualità (si può rimediare)

Purtroppo tra le specifiche tecniche non sono elencati i parametri che potrebbero dire qualcosa sulla qualità audio :rolleyes: , risposta in frequenza, potenza in uscita...:boh:

Marci
01-01-2008, 15:28
il serie A è il modello di punta, l'S ha qualcosa in meno; secondo me ti conviene prendere l'NWZ-A** che ormai costa anche meno dell'iPod, l'NWZ-A816 si trova anche a 125€

Axe!
01-01-2008, 16:19
il serie A è il modello di punta, l'S ha qualcosa in meno; secondo me ti conviene prendere l'NWZ-A** che ormai costa anche meno dell'iPod, l'NWZ-A816 si trova anche a 125€

Non ci starei neanche a pensare sopra (tra l'altro non mi dispiace affatto neanche esteticamente)..ma...non ha la radio!

Insomma, Sony "butta" la radio, e pure RDS, praticamente su tutti i cellulari, e poi se la scorda sul lettore mp3 di punta?!? :confused:

Lo so, Marci, non è colpa tua...:D

Sawato Onizuka
01-01-2008, 20:32
Che rippando un cd (originale ovviamente) in atrac avrai un file dalle ottime qualità in una dimesione accettabile...

tra l'altro se ben ricordo .wav é analogico e atrac digitale :fiufiu:

:cry: indscrezioni dicono che Sony entro breve rilascierà firmware che consentiranno il drag&drop & gestione file tramite wmp/winamp su modelli serie 8xx sui non vi era tale supporto

il problema ? si dimenticheranno della serie 6xx, 7xx etc ? :mad: spero VIVAMENTE di no ... [se vogliono possono farlo, non credo a impedimenti tecnici]

songohan
02-01-2008, 08:26
Ciao, ho trovato quest'offerta: EDIT
che ne pensate? Buon prodotto? Buon prezzo?

Grazie :-)

windsofchange
02-01-2008, 08:35
Ciao, ho trovato quest'offerta: EDIT

che ne pensate? Buon prodotto? Buon prezzo?

Grazie :-)

Dimensioni 102 x 61 x 22 mm Peso 163 g... Grandicello e pesantuccio direi.
Ma la marca è buona si sa. ;)

songohan
02-01-2008, 08:39
Ciao, si lo so la marca è buona, paragonabile alla Iaudio dicono. Non ho scelto Iaudio perchè non c'è in Italia e per la garanzia dovrei mandare negli USA brrr... però ho cmq già fatto l'ordine...tot comprese spese di spedizione circa 207 euro. Come ti sembra come prezzo?

windsofchange
02-01-2008, 08:59
Ciao, si lo so la marca è buona, paragonabile alla Iaudio dicono. Non ho scelto Iaudio perchè non c'è in Italia e per la garanzia dovrei mandare negli USA brrr... però ho cmq già fatto l'ordine...tot comprese spese di spedizione circa 207 euro. Come ti sembra come prezzo?

La marca è ottima, se poi ti piace anche esteticamente allora non puoi che esser soddisfatto.
A dir la verità io quei soldini non ce li avrei spesi, ma i gusti sono gusti... Credo che gli unici difetti del lettore siano la durata della batteria e il peso.

Jon Irenicus
02-01-2008, 09:03
Devo verificare se un modello che vendono al MW a 79 euro si chiama DNE-016 (non so perchè mi ricordo sto nome, ma non riesco a trovare qual è) o NW-E016 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-E016&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=NWS+E+Series), mi ricordo che è da 4gb. Supponendo che sia il nwe016, sapete com'è?

The_max_80
02-01-2008, 10:16
salve qualcuno sa dirmi pregi e difetti del modello Philips Sa3125/02
???

inoltre sapete dove trovare il caricabatteria simil usb?

francescosalvaggio
02-01-2008, 10:30
io ho speso 35€ per un 4geek dal sito di youbuy. è la fotocopia di uno shuffle però da 2gb e fa che è una meraviglia lo consiglio a tutti

windsofchange
02-01-2008, 10:34
Devo verificare se un modello che vendono al MW a 79 euro si chiama DNE-016 (non so perchè mi ricordo sto nome, ma non riesco a trovare qual è) o NW-E016 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-E016&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=NWS+E+Series), mi ricordo che è da 4gb. Supponendo che sia il nwe016, sapete com'è?

Se fosse il secondo che hai nominato ti direi di fiondarti in quanto vale molto molto di più di quel prezzo... E' infatti un ottimo lettore da 4 giga con lunga durata della batteria e qualità audio sony. Consigliatissimo.

windsofchange
02-01-2008, 10:40
io ho speso 35€ per un 4geek dal sito di youbuy. è la fotocopia di uno shuffle però da 2gb e fa che è una meraviglia lo consiglio a tutti

Con poco più si acquista uno stone o uno shuffle, perché darsi ad imitazioni dall'audio pessimo? Lo dico perché ho avuto l' 'onore' di testare uno di questi lettorini... Lasciare stare è il mio consiglio.

The_max_80
02-01-2008, 10:40
salve qualcuno sa dirmi pregi e difetti del modello Philips Sa3125/02
???

inoltre sapete dove trovare il caricabatteria simil usb?

sono abbastanza indeciso


volendo rimanere sulle 60/80 euro che mi consigliate?

Jon Irenicus
02-01-2008, 10:54
Se fosse il secondo che hai nominato ti direi di fiondarti in quanto vale molto molto di più di quel prezzo... E' infatti un ottimo lettore da 4 giga con lunga durata della batteria e qualità audio sony. Consigliatissimo.

E infatti su internet si trovaa ben di più! Inoltre mi fa molto strano che c'erano varie cose in offerta, ma questo non lo era e 80 è il prezzo di default!!! :eek:

windsofchange
02-01-2008, 11:03
E infatti su internet si trovaa ben di più! Inoltre mi fa molto strano che c'erano varie cose in offerta, ma questo non lo era e 80 è il prezzo di default!!! :eek:

Probabile fosse uno degli ultimi pezzi, che fortuna hai!! :D

didons
02-01-2008, 11:09
Ciao, cerco un lettorino mp3. Quale ha il migliore rapporto qualità/prezzo? Grazie.

Ciao a tutti, per ora ascolto la musica col mio N73 perchè il lettore mp3 che avevo si è rotto, ora voglio chiedervi il vostro consiglio perchè non ho la più pallida idea di quale siano le migliori marche di lettori mp3.
Vi scrivo le caratteristiche che vorrei, spero che mi possiate aiutare:

Deve essere di almeno 4GB, non mi interessa guardarci i video, mi basta un display con il titolo della canzone e il tempo di riproduzione, l'importante è che sia buona la qualità di riproduzione.

Edit: un'altra cosa importantissima è che sia suddiviso in cartelle!

Grazie!

windsofchange
02-01-2008, 11:14
Ciao a tutti, per ora ascolto la musica col mio N73 perchè il lettore mp3 che avevo si è rotto, ora voglio chiedervi il vostro consiglio perchè non ho la più pallida idea di quale siano le migliori marche di lettori mp3.
Vi scrivo le caratteristiche che vorrei, spero che mi possiate aiutare:

Deve essere di almeno 4GB, non mi interessa guardarci i video, mi basta un display con il titolo della canzone e il tempo di riproduzione, l'importante è che sia buona la qualità di riproduzione.

Grazie!

Creative, sony, samsung, iaudio, iriver, philips. Tra queste marche hai l'imbarazzo della scelta... :D Ti consiglio un sito tipo trovaprezzi per farti un'idea generale, ma ricorda che in negozio gli stessi prodotti potrebbero costar di più che su internet.

Jon Irenicus
02-01-2008, 11:23
Probabile fosse uno degli ultimi pezzi, che fortuna hai!! :D

Spero di no! Non c'era! Però dovrebbe arrivare...

songohan
02-01-2008, 11:46
La marca è ottima, se poi ti piace anche esteticamente allora non puoi che esser soddisfatto.
A dir la verità io quei soldini non ce li avrei spesi, ma i gusti sono gusti... Credo che gli unici difetti del lettore siano la durata della batteria e il peso.

Ciao, si mi piace molto anche esteticamente e il peso non è un problema, voglio dire cmq ho 20GB a disposizione... Considera che per ora ascolto la musica su una chiavetta usb Captiva da 512MB che è una tragedia...

Il prezzo, compresa la spedizione, è di 204 euro. E' buono?

Grazie :-)

29Leonardo
02-01-2008, 11:48
Dal mediaworld a 60eurozzi ho trovato questo SONY NWS703F 1GB è buono?

lorenz082
02-01-2008, 16:20
cerco un lettore che abbia una buona qualità audio/video e che abbia 8gb di memoria (eccezion fatta per quelli espandibili, zen ecc.). io mi ero direzionato sia sul nano 3g da 8gb (preso magari da ebay che lo pago meno, anche perchè 199€ sono un furto), ma a leggere da questo forum pare non sia tutto sto granchè (quello che in fondo sospettavo), avevo preso in considerazione uno zen V plus da 8gb (sembra che però abbia il softwere instabile), oppure sto considerando il sony nwz s618fr, ma non sono riuscito a trovare una recensione...ad ogni modo, vi chiedo un consiglio su quale posso prendere, magari suggerendomene anche altri...grazie;)

PinkNoiser
02-01-2008, 20:56
:sofico: :muro: :mbe: :stordita: :help: :Prrr: :read: :doh: :banned: :ciapet: :oink: ;) :cry: :p :mad: :D

windsofchange
02-01-2008, 21:30
Dal mediaworld a 60eurozzi ho trovato questo SONY NWS703F 1GB è buono?

I sony sono tutti buoni... :D

cerco un lettore che abbia una buona qualità audio/video e che abbia 8gb di memoria (eccezion fatta per quelli espandibili, zen ecc.). io mi ero direzionato sia sul nano 3g da 8gb (preso magari da ebay che lo pago meno, anche perchè 199€ sono un furto), ma a leggere da questo forum pare non sia tutto sto granchè (quello che in fondo sospettavo), avevo preso in considerazione uno zen V plus da 8gb (sembra che però abbia il softwere instabile), oppure sto considerando il sony nwz s618fr, ma non sono riuscito a trovare una recensione...ad ogni modo, vi chiedo un consiglio su quale posso prendere, magari suggerendomene anche altri...grazie;)

Vai sul creative zen, è anche espandibile... :D

lorenz082
02-01-2008, 21:33
I sony sono tutti buoni... :D



Vai sul creative zen, è anche espandibile... :D

c'ho pensato ma è troppo grosso...

Acvtre
02-01-2008, 21:38
Visto ke sul 3d ufficiale nessuno mi risponde allora kiedo qua. Qualcuno ha mai sentito parlare di una possibile uscita dell'iaudio d2tv ossia il d2 con l'antenna per la tv?
Si accettano anke risposte negative!:D

windsofchange
02-01-2008, 22:12
c'ho pensato ma è troppo grosso...

Grosso?? :eek:
Lo hai tenuto tra le mani? E' un gioiellino...

netsky3
02-01-2008, 22:14
c'ho pensato ma è troppo grosso...

ma se è sottilissimo e leggero!! :eek:

29Leonardo
02-01-2008, 22:18
ma se è sottilissimo e leggero!! :eek:

confermo sarà grande quanto una carta di credito

lorenz082
02-01-2008, 23:49
ok...ok...mi fido:D lo terrò in considerazione
cmq altri che possono esser ugualmente validi se non meglio?

.pazuzu.
02-01-2008, 23:51
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul Sony NWZ-S618?
Oltre al fatto (assolutamente elativo) che mi piace esteticamente, mi sembra di aver capito che è il primo Sony drag and drop, quindi senza quel programmino insulso. Quindi si può dividere la musica per cartelle?
Poi non ho capito se i tasti sono normali oppure touch-screen, nel qual caso lo fuggirò come la peste...

Jon Irenicus
03-01-2008, 08:51
Domanda stupida (sorry ma di mp3 reader non so un cappero!): ma il SonyNW-E016 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-E016&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=NWS+E+Series), che è un lettore flash, necessita di installare qualche sozzeria di software o si comporta come una chiavetta USB senza driver?

29Leonardo
03-01-2008, 08:54
Domanda stupida (sorry ma di mp3 reader non so un cappero!): ma il SonyNW-E016 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-E016&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=NWS+E+Series), che è un lettore flash, necessita di installare qualche sozzeria di software o si comporta come una chiavetta USB senza driver?

Ormai penso che tutti i lettori senza driver funzionino come una generica periferica di storage

Jon Irenicus
03-01-2008, 09:09
Ormai penso che tutti i lettori senza driver funzionino come una generica periferica di storage

Ecco io non so se abbia drivers in dotazione o se occorrra installare qualcosa affinchè legga effettivamente gli mp3 presenti (0K che non ha senso però...).

windsofchange
03-01-2008, 09:18
Domanda stupida (sorry ma di mp3 reader non so un cappero!): ma il SonyNW-E016 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-E016&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=NWS+E+Series), che è un lettore flash, necessita di installare qualche sozzeria di software o si comporta come una chiavetta USB senza driver?

Ci vuole l'ausilio del sonicstage per caricarlo con mp3, ma l'uso del software è veloce ed intuitivo.
Peculiarità di questi sony è appunto quello di dipendere da un software molto simile ad itunes.
Scordati quindi l'uso a mo di chiavetta, poiché i file musicali non verrebbero letti poi dal lettorino purtroppo (ma se lo usi per un file tipo documento di word funziona bene).
Si vocifera comunque di vari aggiornamenti firm, speriamo.

ALILUIGIMP3
03-01-2008, 09:22
Qualcuno sa dirmi qualcosa sul Sony NWZ-S618?
Oltre al fatto (assolutamente elativo) che mi piace esteticamente, mi sembra di aver capito che è il primo Sony drag and drop, quindi senza quel programmino insulso. Quindi si può dividere la musica per cartelle?
Poi non ho capito se i tasti sono normali oppure touch-screen, nel qual caso lo fuggirò come la peste...

il modello da te richiesto non ti so dire molto ma ultimamente ho provato l'altro sony quello della serie 81. per capirci quello senza radio che dire non ci sono tante parole da dire qualità audio semplicemente perfetta!!! io che in passato avevo anche provato l'iaudio x5 (il top nella qualità audio) non ci honotato grosse differenze e si rispetto al mio sony comprato due anni fa a forma di fagiolo attualmente la qualità dei sony è pressocchè perfetta suono troppo pulito tanto da farti avere un dubbio ma davvero si sta ascoltando un formato musicale compresso :rolleyes: :eek:
adesso se il modello da te richiesto si comporta come il suo fratello maggiore non finire di leggere il mio commento corri a prenderlo ;)

Jon Irenicus
03-01-2008, 10:21
Ci vuole l'ausilio del sonicstage per caricarlo con mp3, ma l'uso del software è veloce ed intuitivo.
Peculiarità di questi sony è appunto quello di dipendere da un software molto simile ad itunes.
Scordati quindi l'uso a mo di chiavetta, poiché i file musicali non verrebbero letti poi dal lettorino purtroppo (ma se lo usi per un file tipo documento di word funziona bene).
Si vocifera comunque di vari aggiornamenti firm, speriamo.

Speriamo si... Anche se non è pesante, mi scoccia un sacco lo stesso... Grazie mille cmq!
Consigli su eventuali lettori che funziano senza alcuna installazione software (anche se però se lo trovo a 80 euro mi sa che lo prendo sto Sony...)?

windsofchange
03-01-2008, 10:25
Speriamo si... Anche se non è pesante, mi scoccia un sacco lo stesso... Grazie mille cmq!
Consigli su eventuali lettori che funziano senza alcuna installazione software (anche se però se lo trovo a 80 euro mi sa che lo prendo sto Sony...)?

Guarda il guadagno che ne otterrai a livello di qualità audio ripagherà la noia (piccola) dell'uso del sonic stage... :D

Jon Irenicus
03-01-2008, 10:39
Guarda il guadagno che ne otterrai a livello di qualità audio ripagherà la noia (piccola) dell'uso del sonic stage... :D

Si beh, piuttosto di prendere qualcosa di tarocco preferisco l'uso del programma! Chissà chel riva!:D

s83m
03-01-2008, 12:21
cmq gli ultimi modelli della sony funzioneranno senza l uso di sonic stage ma cn drag n drop

kurapika
03-01-2008, 12:23
Creative Zen 8 GB o Samsung YP-T10 8 GB???

Che dite voi oggettivamente e non?

Acvtre
03-01-2008, 12:49
Visto ke sul 3d ufficiale nessuno mi risponde allora kiedo qua. Qualcuno ha mai sentito parlare di una possibile uscita dell'iaudio d2tv ossia il d2 con l'antenna per la tv?
Si accettano anke risposte negative!:D

up!

ITANIUM2K
03-01-2008, 13:12
Creative Zen 8 GB o Samsung YP-T10 8 GB???

Che dite voi oggettivamente e non?

Due ottimi prodotti, ma a me 5 minuti fa il corriere ha consegnato il Creative Zen 16gb con gli accessori :D :Prrr:

Ecco quello che ho acquistato, ordinato il 21 dicembre e ricevuto oggi:

Creative Lettore MP3 Zen 16 GB (il 32gb era disponibile in 500 unità per tutta europa nel periodo natalizio esclusivamente sul sito Creative)
Creative Custodia in cuoio ZEN Leather Case
Creative Custodia Silicon Skin nera
HEDEN Trasmettitore FM BETRFM200
Creative Zen Armbrand
Creative Zen screen protector
Belkin Cavo doppio per auricolari o altoparlanti
Caricabatterie USB

fragolino74
03-01-2008, 16:50
ragazzi ditemi se sbaglio x un lettpore mp3 video da 8gb max spesa sono 200 euro i migliori a qusto prezzo sono new creative zen l'i-river x20 e il meizu m6
se ce ne sono anche altri x questa cifra fatemi sapere quale mi consigliate io sò x certo che il creative ha anche la fascia x il braccio cosa molto utile anche xchè col bel tempo si va a correre cmq da quello che ho capito
l'i-river è meglio come audio e lo zen migliore come shermo e quindi x i video il meizu com'è ? altri lettori che superano le 200 euro e nn sono 8gb nn m'interessano grazie aspetto vostre risposte

Sawato Onizuka
03-01-2008, 16:50
la sfortuna é per chi non nn trova SonicStage 4.3 nel cd in bundle e nn ha adsl :stordita:

stefano7689
03-01-2008, 16:53
come qualità audio mi fareste una classifica tra ipod vari , creative zen , e sony?

Jon Irenicus
03-01-2008, 16:56
come qualità audio mi fareste una classifica tra ipod vari , creative zen , e sony?

Quoto e se per favore ci mettete in particolare anche la serie E della Sony! ;) Grazie!

songohan
03-01-2008, 17:12
Ciao, sentite, voi all'Iriver H10 da 20GB che auricolare abbinereste? Per ora vado con delle Sennheiser MX 450 da 20 euro...

ITANIUM2K
03-01-2008, 23:38
Ciao, sentite, voi all'Iriver H10 da 20GB che auricolare abbinereste? Per ora vado con delle Sennheiser MX 450 da 20 euro...

Come ti trovi con le sennheiser 450 e con cosa le hai provate?

windsofchange
04-01-2008, 00:18
come qualità audio mi fareste una classifica tra ipod vari , creative zen , e sony?

Sarebbe soggettiva all'inverosimile... A mio parere si possono solo consigliare delle marche come già facciamo nel 3d... ;)

netsky3
04-01-2008, 00:21
come qualità audio mi fareste una classifica tra ipod vari , creative zen , e sony?

io direi zen, sony e ipod :)

ALILUIGIMP3
04-01-2008, 10:22
come qualità audio mi fareste una classifica tra ipod vari , creative zen , e sony?

in tutta sincerità è difficile fare una classifica del migliore è tutto soggettivo come non è soggettivo che come qualità audio l'ipod non regge il confronto ;)

netsky3
04-01-2008, 11:28
in tutta sincerità è difficile fare una classifica del migliore è tutto soggettivo come non è soggettivo che come qualità audio l'ipod non regge il confronto ;)

non sono d'accordo sul dire che la qualità è una cosa soggettiva

kurapika
04-01-2008, 11:57
Ciao ragazzi!
Mi sapete dare informazioni piu' dettagliate sull' iriver x20???
A parte l'audio che pare essere uno dei migliori,mi piacerebbe avere qualche notizia in piu'!
Dimensioni,portabilita',estetica,materiali costruttivi,robustezza.interfaccia,eventuali problemi....un po' di tutto insomma!!
(ho gia' postato nella discussione dell' iriver,ma non mi risponde nessuno:(
spero che qui qualcuno abbia qualche informazione carina!)

dtreert
04-01-2008, 12:33
La qualità è sempre soggettiva =). Soprattutto nella audio. C'è chi preferisce avere più fedeltà nei medi o nei bassi e c'è chi preferisce avere più fedeltà nei alti, o magari preferisce un suono più spaziale ad un suono magari più piatto ma più preciso ecc... Ovviamente se ci fossere auricolari che siano fedeli in tutte le freq, che siano tridimensionali ecc... beh ci sarebbe solo una cuffia :D. In un auricolare ci sono tanti tipi di qualità, qualità nel dettagli, nei bassi ecc... Indi in generale è molto soggettiva, perchè ognuno ha delle preferenze su quale tipo di qualità puntare maggiormente.

lorenz082
04-01-2008, 14:00
ho appena visto un'offerta di un negozio qua a roma che vende l'ipod nano 3g 8gb a 165 euro iva inclusa...è il caso che prendo questo, visto il forte sconto (che in raltà sarebbe il prezzo giusto), oppure prendo il sony nwz s618f? che mi consigliate?

Idomeneo
04-01-2008, 14:45
in tutta sincerità è difficile fare una classifica del migliore è tutto soggettivo come non è soggettivo che come qualità audio l'ipod non regge il confronto ;)
Per essere chiari stai dicendo che l'ipod ha una qualità audio inferiore a Creative o Sony?

Lo chiedo solo per sapere eh, perché mi sembra (scorrendo nel tempo i tuoi vari post) che questa sia la tua opinione e che te ne intendi un po' ;)

Io per ora aspetto perché il lettore definitivo adatto a me è lungi dal venire (soprattutto per un discorso di memoria e qualità, visto che ascolto in genere musica compressa con algoritmi lossless).

Idomeneo

The_max_80
04-01-2008, 17:02
mi consigliate qualcosa sui 60/80 euro?

songohan
04-01-2008, 22:11
Come ti trovi con le sennheiser 450 e con cosa le hai provate?

Ciao, mi dispiace ma non posso dirti come mi trovo con questi auricolari perchè ascolto gli mp3 con una terribile penna usb CAPTIVA da 512MB, che non rendo loro ovviamente giustizia. Come e se mi arriva l'Iriver ti farò sapere :-)

Ciao :-)

Neo16
04-01-2008, 23:17
Ciao ragazzi!
Mi sapete dare informazioni piu' dettagliate sull' iriver x20???
A parte l'audio che pare essere uno dei migliori,mi piacerebbe avere qualche notizia in piu'!
Dimensioni,portabilita',estetica,materiali costruttivi,robustezza.interfaccia,eventuali problemi....un po' di tutto insomma!!
(ho gia' postato nella discussione dell' iriver,ma non mi risponde nessuno:(
spero che qui qualcuno abbia qualche informazione carina!)

Se dai un occhiata al thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20400318#post20400318), è stata da poco postata una bella recensione (più qualche commento) che credo fugherà gran parte dei tuoi dubbi

windsofchange
05-01-2008, 02:56
Per essere chiari stai dicendo che l'ipod ha una qualità audio inferiore a Creative o Sony?

Lo chiedo solo per sapere eh, perché mi sembra (scorrendo nel tempo i tuoi vari post) che questa sia la tua opinione e che te ne intendi un po' ;)

Io per ora aspetto perché il lettore definitivo adatto a me è lungi dal venire (soprattutto per un discorso di memoria e qualità, visto che ascolto in genere musica compressa con algoritmi lossless).

Idomeneo

Anche inferiore ai samsung se ti può consolare... E questo è riferito ai nuovi ipod, ho notato che quelli appena usciti suonano davvero male rispetto al mio creative (sempre con le e3c), credevo di esser condizionata dalla mia ipod allergia, ma poi ho trovato questo stralcio su un blog...


(troise.net/boliboop/ipod-6g-peggiora-la-qualita-audio/) Basta copiare ed incollare sulla barra di navigazione dopo il www.
Non so se si possono mettere link diretti ed ovvio così... Ciao.

windsofchange
05-01-2008, 03:16
Edit: doppio post scusate.

The_max_80
05-01-2008, 10:27
mi accingo a comprare un lettore sony nwzs515w a 84 euro, ho letto di problemi legati al volume del lettori sony, mi sapete dire qualcosa in merito?

Sawato Onizuka
05-01-2008, 13:36
mi accingo a comprare un lettore sony nwzs515w a 84 euro, ho letto di problemi legati al volume del lettori sony, mi sapete dire qualcosa in merito?

il mio s706f sarebbe limitato per il manuale ... ma a me non pare proprio e in passato provai altre marche (ipod etc) e avvertii subito la differenza :read:

a meno che non intendi che sia da tenere a livello basso :asd: in effetti con il mio walkman se salivo a più di 20 (le tacche sono MOOOLTE di più) mi pareva di diventare sordo :stordita:

ITANIUM2K
05-01-2008, 13:59
Ciao, mi dispiace ma non posso dirti come mi trovo con questi auricolari perchè ascolto gli mp3 con una terribile penna usb CAPTIVA da 512MB, che non rendo loro ovviamente giustizia. Come e se mi arriva l'Iriver ti farò sapere :-)

Ciao :-)

Appena testate con lo zen da 16gb le sennheiser mx450 e mx550, oltre a delle koss e delle sony. Inoltre, ho fatto delle prove di ascolto con delle sennheiser a padiglioni hd250 e delle sennheiser sempre a padiglioni eh-350. Le possiedo perchè le uso nelle mie attività di video editing, informatica etc.

In ogni caso lo zen va personalizzato nell'equalizzazione in base al genere di muscia che si ascolta, al campionamento etc.
Non vorrei ripetere le cose che sono state dette e riportate di continuo sul forum in tutte queste pagine.
Per quanto riguarda le sennheiser mx auricolari per il rapporto prezzo/qualità sono ottime, non ho avuto modo di provare le in-ear creative aurvana (quindi tecnica divers) ma consiglio a tutti quelli che vogliono dei bassi di piu' che buona qialità e profondità di collegare lo zen ad una cuffia a padiglioni (di cui sopra) o, ancor meglio, all'impianto stereo (e quì si sente il limite della qualità audio se non si hanno almeno dei file a 320kbps... ma non dimentichiamo che lo zen è un prodotto portatile adatto per cui è stato progettato, e come tale va principalmente usato...). Per me è fantastico, la facilità nella ricerca dei brani per diverse tipologie è fantastica. Ciao.

Idomeneo
05-01-2008, 14:07
Anche inferiore ai samsung se ti può consolare... E questo è riferito ai nuovi ipod, ho notato che quelli appena usciti suonano davvero male rispetto al mio creative (sempre con le e3c), credevo di esser condizionata dalla mia ipod allergia, ma poi ho trovato questo stralcio su un blog...


(troise.net/boliboop/ipod-6g-peggiora-la-qualita-audio/) Basta copiare ed incollare sulla barra di navigazione dopo il www.
Non so se si possono mettere link diretti ed ovvio così... Ciao.
Ti ringrazio per link.

Addirittura il vecchio Ipod migliore del nuovo classic... incredibile!! :stordita:

Idomeneo

pantapei
05-01-2008, 14:32
da af digitale di dicembre...............

sony nwz-a818.........qualita' sonora...........4 e mezzo
samsung yp-p2.........qualita' sonora...........4
ipod nano................qualita' sonora...........4
creative zen.............qualita' sonora...........2 e mezzo
lg fm37...................qualita' sonora...........2 e mezzo

shinji_85
05-01-2008, 14:44
Ritorno a chiedervi consigli...
Com'è il "vecchio" Creative MuVo (che differenze ci sono tra il V100 e il V200)?
In cosa consiste il "Supporto Lyrics"?
M'interessa soprattutto perché praticamente lo regalano (e ho già della AAA ricaricabili)...
Ed io non so che farmene di uno schermo a colori, senza nemmeno poterci leggere un testo... :fagiano: :O

Idomeneo
05-01-2008, 15:09
da af digitale di dicembre...............

sony nwz-a818.........qualita' sonora...........4 e mezzo
samsung yp-p2.........qualita' sonora...........4
ipod nano................qualita' sonora...........4
creative zen.............qualita' sonora...........2 e mezzo
lg fm37...................qualita' sonora...........2 e mezzo
Buono a sapersi.
Se era riferito al link di windsofchange comunque si parlava del modello "classic", non del "nano".

netsky3
05-01-2008, 15:12
Ritorno a chiedervi consigli...
Com'è il "vecchio" Creative MuVo (che differenze ci sono tra il V100 e il V200)?
In cosa consiste il "Supporto Lyrics"?
M'interessa soprattutto perché praticamente lo regalano (e ho già della AAA ricaricabili)...
Ed io non so che farmene di uno schermo a colori, senza nemmeno poterci leggere un testo... :fagiano: :O

se non vado errato ti mostra i testi delle canzoni -se presenti- nel display, ma non sono sicuro....

Idomeneo
05-01-2008, 15:18
Ritorno a chiedervi consigli...
Com'è il "vecchio" Creative MuVo (che differenze ci sono tra il V100 e il V200)?
In cosa consiste il "Supporto Lyrics"?
M'interessa soprattutto perché praticamente lo regalano (e ho già della AAA ricaricabili)...
Ed io non so che farmene di uno schermo a colori, senza nemmeno poterci leggere un testo... :fagiano: :O
Dunque le differenze sostanziali tra i due modelli dovrebbero essere a favore del V200 (in più radio e USB 2.0, se non ricordo male).

Il supporto Lyrics mostra semplicemente a schermo i testi delle canzoni :)

Idomeneo

shinji_85
05-01-2008, 15:18
se non vado errato ti mostra i testi delle canzoni -se presenti- nel display, ma non sono sicuro....

Sì... Ho visto ora che supporta questo particolare formato .LRC (http://it.wikipedia.org/wiki/LRC_(formato_di_file))... ;)

Come qualità complessiva come vi sembra il MuVo?
Altrimenti se mi dite che sentirei la differenza, potrei dirigermi verso un Sony ad un prezzo non eccessivo...
Che naturalmente non avrebbe questo genere di "Supporto Lyrics", vero?!

windsofchange
05-01-2008, 17:02
da af digitale di dicembre...............

sony nwz-a818.........qualita' sonora...........4 e mezzo
samsung yp-p2.........qualita' sonora...........4
ipod nano................qualita' sonora...........4
creative zen.............qualita' sonora...........2 e mezzo
lg fm37...................qualita' sonora...........2 e mezzo

:mbe: :mbe: :mbe:

pantapei
06-01-2008, 00:18
anche secondo la rece di hardware upgrade l ultimo creative zen ha una qualita' inferiore a quello precedente ................molto simile allo stone plus..

songohan
06-01-2008, 00:48
Scusate, ma conoscete qualche store online dove si può ordinare l'Iriver h10 da 20GB? L'ordine che avevo fatto su uno store online mi è stato annullato due volte perchè non hanno disponibilità...

Grazie...

estatica
06-01-2008, 09:19
da af digitale di dicembre...............

sony nwz-a818.........qualita' sonora...........4 e mezzo
samsung yp-p2.........qualita' sonora...........4
ipod nano................qualita' sonora...........4
creative zen.............qualita' sonora...........2 e mezzo
lg fm37...................qualita' sonora...........2 e mezzo


Il Meizu M6 SL non è recensito?

CARVASIN
06-01-2008, 09:24
:mbe: :mbe: :mbe:

Numeri messi cosi hanno poco valore.

Bisognerebbe conoscere le motivazioni che hanno portato af a dare tali giudizi...

Ciao!

Brutale910
06-01-2008, 13:46
salve a tutti:D
vorrei acquistare un lettore mp3 e delle cuffie di qualità, potete aiutarmi?
posso spendere max 160-170 euro tt compreso
ero interessato all' i-pod nano argento( costa meno) 4 gb, cosa ne pensate?

lorenz082
06-01-2008, 15:17
salve a tutti:D
vorrei acquistare un lettore mp3 e delle cuffie di qualità, potete aiutarmi?
posso spendere max 160-170 euro tt compreso
ero interessato all' i-pod nano argento( costa meno) 4 gb, cosa ne pensate?

l'ipod non è sto granchè oltre ad essere troppo delicato, secondo me. poi a quel prezzo hai lettori che oltre ad essere migliori qualitativamente li trovi pure da 8gb tipo i sony...ad ogni modo ti consiglio la serie A810 (modello di punta) o la S della sony, sennò vai sul creative zen che è espandibile e ha la radio...e da quanto ho appreso qua va tenuta in considerazione anche l'iriver...ma credo ci siano cmq utenti molto più competenti di me...

Brutale910
06-01-2008, 15:52
l'ipod non è sto granchè oltre ad essere troppo delicato, secondo me. poi a quel prezzo hai lettori che oltre ad essere migliori qualitativamente li trovi pure da 8gb tipo i sony...ad ogni modo ti consiglio la serie A810 (modello di punta) o la S della sony, sennò vai sul creative zen che è espandibile e ha la radio...e da quanto ho appreso qua va tenuta in considerazione anche l'iriver...ma credo ci siano cmq utenti molto più competenti di me...

allora utenti competenti fatevi sotto!!:D :D :D :sofico:

windsofchange
07-01-2008, 04:41
allora utenti competenti fatevi sotto!!:D :D :D :sofico:

Sony!

Brutale910
07-01-2008, 06:23
Sony!

quali? che modelli?

windsofchange
07-01-2008, 07:24
quali? che modelli?

LA mia piccola esperienza sony mi dice che la qualità audio è ottima a prescindere.. La serie nwd-b ad esempio comprende lettorini a penna dal costo esiguo e alte qualità. Anche i walkman photo della serie S mi sono sembrati ottimi.
Purtroppo non ho provato la serie video... :D

Indiana Joe
07-01-2008, 09:13
Ciao a tutti!
A breve dovrò cambiare (purtroppo) il mio fido Creative Zen Touch da 20GB perchè l'ho strariempito e sta lentamente andando un pò a pezzi, ne ha viste di tutte i colori!
Cerco un lettore con 40+GB di memoria, affidabile e resistente.
Da come ho capito lo Zen Vision:M da 60GB è fuori produzione, che mi consigliate?

Brutale910
07-01-2008, 09:51
LA mia piccola esperienza sony mi dice che la qualità audio è ottima a prescindere.. La serie nwd-b ad esempio comprende lettorini a penna dal costo esiguo e alte qualità. Anche i walkman photo della serie S mi sono sembrati ottimi.
Purtroppo non ho provato la serie video... :D

grazie :)

rockjam80
07-01-2008, 10:45
Volevo chiedere un consiglio: un mio amico parte per l' America mercoledì... ho appena acquistato un s10 della iriver ma considerato che qui sono praticamente introvabili...potrei chiedere al mio amico di prendere un altro modello iriver a new york... cosa mi consigliate fra l' x20 e il clix 2 ? tutti e due li prenderei 4gb..

kurapika
07-01-2008, 10:58
Ciao a tutti!
Sapreste consigliarmi un buon lettore con una spesa max di 200 euro e che sia abbastanza portatile?
Per intenderci il Creative Zen e' gia' un po' troppo grosso,mentre ad esempio un samsung YP T-10 andrebbe bene come dimensioni!

The_max_80
07-01-2008, 13:33
io ho preso un sony, spettacolare!!

mi chiedevo se visto che carica da pc e tramite usb, come mi dovevo comportare, perchè per esempio io ora ho fatto una ricarica completa ma avrei voglia di mettere qualche altra canzone, cosa faccio aspetto che scarica per poter ricaricare dati visto che mentre carico i dati caricherei anche la batteria con il rischio di rovinarla???

shinji_85
07-01-2008, 13:35
Come qualità complessiva come vi sembra il "vecchio" MuVo?
Altrimenti se mi dite che sentirei la differenza, potrei dirigermi verso un Sony ad un prezzo non eccessivo...

Nessuno nessuno? :)

windsofchange
07-01-2008, 13:53
Nessuno nessuno? :)

Lo avevo 4 anni fa... Ottimo a mio parere, lo avevo da 512 però.

luxotto
07-01-2008, 14:30
Sony!

confermo !!

Brutale910
07-01-2008, 15:21
confermo !!

mi date il nome di un modello sotto 1 150 euro

luxotto
07-01-2008, 15:27
nwz a 815/6/8

kurapika
07-01-2008, 15:36
Che mi dite del Meizu M6 SL?
Sembrerebbe un bel prodotto!Voi che siete piu' esperti lo consigliate o dite di lasciar perdere?

windsofchange
07-01-2008, 15:54
Che mi dite del Meizu M6 SL?
Sembrerebbe un bel prodotto!Voi che siete piu' esperti lo consigliate o dite di lasciar perdere?

Credo che qui non lo abbia provato nessuno... Boh! :O

The_max_80
07-01-2008, 16:24
io ho preso un sony, spettacolare!!

mi chiedevo se visto che carica da pc e tramite usb, come mi dovevo comportare, perchè per esempio io ora ho fatto una ricarica completa ma avrei voglia di mettere qualche altra canzone, cosa faccio aspetto che scarica per poter ricaricare dati visto che mentre carico i dati caricherei anche la batteria con il rischio di rovinarla???

mi quoto

kurapika
07-01-2008, 16:37
Credo che qui non lo abbia provato nessuno... Boh! :O

Nel 3d ufficiale se ne parla molto bene,ma mi piacerebbe anche qualche parere esterno!
please help me!

Meizu M6 SL

ALILUIGIMP3
07-01-2008, 16:52
Per essere chiari stai dicendo che l'ipod ha una qualità audio inferiore a Creative o Sony?

Lo chiedo solo per sapere eh, perché mi sembra (scorrendo nel tempo i tuoi vari post) che questa sia la tua opinione e che te ne intendi un po' ;)

Io per ora aspetto perché il lettore definitivo adatto a me è lungi dal venire (soprattutto per un discorso di memoria e qualità, visto che ascolto in genere musica compressa con algoritmi lossless).

Idomeneo

si francamente mi dispiace deluderti ma la qualità audio degli ipod non è all'altezza dei iaudio iriver creative sony samsung
ho avuto modo di testare parecchi ipod dal mini all'ultima generazione è francamente senza avere un grande orecchio se senti un pezzo con le medesime cuffie sia un un qualsiasi ipod e tanto per citarne uno un sony 818 la differenza non è che sia chissa che è solo abissale!
fidati ;)

nando73
07-01-2008, 17:05
Un autorevole rivista di alta fedeltà il mese scorso aveva in prova dei lettori mp3 tra cui un ipod nano 2th gen. e un iriver clix 2....la prova d'ascolto dava 5 stelle al lettore apple e 3 stelle al river......ti premetto che questa rivista la leggo da una decina di anni e posso garantirti che il giudizio è estremamente neutrale e soprattutto di competenza.....mi sapresti spiegare il perchè visto che secondo te i lettori apple sono uno schifo ...inferiori anche ai samsung (che ritengo pessimi t9compreso)....saluti e approfitto per augurare al forum buon anno

lorenz082
07-01-2008, 18:17
mi date il nome di un modello sotto 1 150 euro

sony nwz a815 2gb, sony nwz a816 4gb (l'8gb non lo trovi sotto i 150 a meno che non sia avvenuto un miracolo di padre pio)

oppure con la radio e meno costoso (dimensioni lievemente ridotte e display da 1,8" anzichè 2"):

sony nwz s615f 2gb, sony nwz s616f 4gb (pure per questo l'8gb sotto i 150 è quasi utopia)...

ad ogni modo qualunque vorrai prendere sempre ottimo sarà...

Idomeneo
07-01-2008, 18:23
si francamente mi dispiace deluderti ma la qualità audio degli ipod non è all'altezza dei iaudio iriver creative sony samsung
ho avuto modo di testare parecchi ipod dal mini all'ultima generazione è francamente senza avere un grande orecchio se senti un pezzo con le medesime cuffie sia un un qualsiasi ipod e tanto per citarne uno un sony 818 la differenza non è che sia chissa che è solo abissale!
fidati ;)
Non preoccuparti non mi deludi ;) , stimo Apple per il concetto di usabilità che hanno e il design inconfondibile. Effettivamente ero solo interessato a capire se intendevi davvero dire quel che avevo recepito, mai comprato un Ipod (provati sì, praticamente tutti, tranne l'ultima gen.) e ancora mi faccio bastare il mio Creative Zen NX (un residuato bellico del 2003 da 30 GB che però funziona ancora alla perfezione). :D
Un autorevole rivista di alta fedeltà il mese scorso aveva in prova dei lettori mp3 tra cui un ipod nano 2th gen. e un iriver clix 2....la prova d'ascolto dava 5 stelle al lettore apple e 3 stelle al river......ti premetto che questa rivista la leggo da una decina di anni e posso garantirti che il giudizio è estremamente neutrale e soprattutto di competenza.....mi sapresti spiegare il perchè visto che secondo te i lettori apple sono uno schifo ...inferiori anche ai samsung (che ritengo pessimi t9compreso)....saluti e approfitto per augurare al forum buon anno
Mi sembra strano che un iRiver sia valutato così male :confused:
Due cose:
1) Fare il nome della rivista non è reato =)
2) Perché recensire il Nano 2a gen. quando c'è quello di 3a gen. da Settembre oramai?

Idomeneo

erost
07-01-2008, 18:30
io ho preso un sony, spettacolare!!

mi chiedevo se visto che carica da pc e tramite usb, come mi dovevo comportare, perchè per esempio io ora ho fatto una ricarica completa ma avrei voglia di mettere qualche altra canzone, cosa faccio aspetto che scarica per poter ricaricare dati visto che mentre carico i dati caricherei anche la batteria con il rischio di rovinarla???

questo è uno dei dilemmi che si portano dietro i lettori con questa simpatica caratteristica:muro: (Cowon D2 incluso che ho)...

a rigor di logica non ci dovrebbe essere alcun problema ad attaccarlo e staccarlo altrimenti sai che palle... aspettare ogni volta che si scarichi e poi ogni volta ch lo attacchi, lasciarlo finchè non si carica:eek: ... da schioppettata nei collions...

io personalmente attacco e stacco quando mi gira, ma la matematica certezza che ciò non diminuisca drasticamente la vita della batteria, chi ce la da?

The_max_80
07-01-2008, 18:43
questo è uno dei dilemmi che si portano dietro i lettori con questa simpatica caratteristica:muro: (Cowon D2 incluso che ho)...

a rigor di logica non ci dovrebbe essere alcun problema ad attaccarlo e staccarlo altrimenti sai che palle... aspettare ogni volta che si scarichi e poi ogni volta ch lo attacchi, lasciarlo finchè non si carica:eek: ... da schioppettata nei collions...

io personalmente attacco e stacco quando mi gira, ma la matematica certezza che ciò non diminuisca drasticamente la vita della batteria, chi ce la da?

ecco appunto , praticamente non so che fare :mc: :D

kurapika
07-01-2008, 19:00
Io non ci capisco piu' niente...sugli stessi lettori ci sono opinioni spesso opposte!
La qualita' della musica non potra' mai essere del tutto oggettiva,ma qui si esagera....riviste che dicono una cosa,utenti che ne dicono un' altra e altre persone che ne dicono un' altra ancora(naturalmente mi riferisco anche ad altri forum)...e' davvero un' impresa decidere quale lettore comprarsi!!!Tra l' altro le opinionioni vanno da un "e' stupendo" a un "fa schifo"....ma come si fa???:cry:

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

A parte questo sfogo ,rinnovo la mia domanda:
quali lettori con max 200 euro e abbastanza portatili???
Quali opinioni su SAMSUNG YP T10 e MEIZU M9 SL???

Brutale910
07-01-2008, 19:00
ecco appunto , praticamente non so che fare :mc: :D

seconbdo me vi fate troppi problemi, tanto per quando ,e soprattutto se ,avrete ridotto la durata della batteria sarà già arrivata l' ora di cambiare lettore

erost
07-01-2008, 19:29
seconbdo me vi fate troppi problemi, tanto per quando ,e soprattutto se ,avrete ridotto la durata della batteria sarà già arrivata l' ora di cambiare lettore

bé cambiare lettore fino ad un certo punto...
questo discorso era vero quando le capacità erano di 256 mega o max un giga

io oggi con 8giga + memoria espandibile di un Cowon D2 che costa un occhio, salvo nuove funzioni irrinunciabili, non ho alcuna voglia di cambiarlo almeno per 2 anni...

la capienza per me è fondamentale e con le sd da 32 giga ogni problema di questo genere sarà risolto.

Idomeneo
07-01-2008, 20:10
Io non ci capisco piu' niente...sugli stessi lettori ci sono opinioni spesso opposte!
La qualita' della musica non potra' mai essere del tutto oggettiva,ma qui si esagera....riviste che dicono una cosa,utenti che ne dicono un' altra e altre persone che ne dicono un' altra ancora(naturalmente mi riferisco anche ad altri forum)...e' davvero un' impresa decidere quale lettore comprarsi!!!Tra l' altro le opinionioni vanno da un "e' stupendo" a un "fa schifo"....ma come si fa???:cry:

Mi rendo conto di dire una banalità, ma l'unico modo per risolvere questo dubbio amletico è valutare con le proprie orecchie tutto, non è semplice, ma è l'unico modo che hai per scegliere il lettore che fa per te a livello di qualità sonora!!

Idomeneo

Brutale910
07-01-2008, 20:13
bé cambiare lettore fino ad un certo punto...
questo discorso era vero quando le capacità erano di 256 mega o max un giga

io oggi con 8giga + memoria espandibile di un Cowon D2 che costa un occhio, salvo nuove funzioni irrinunciabili, non ho alcuna voglia di cambiarlo almeno per 2 anni...

la capienza per me è fondamentale e con le sd da 32 giga ogni problema di questo genere sarà risolto.

anche questo è vero..........:D

Jeroel
07-01-2008, 20:14
questo è uno dei dilemmi che si portano dietro i lettori con questa simpatica caratteristica:muro: (Cowon D2 incluso che ho)...

a rigor di logica non ci dovrebbe essere alcun problema ad attaccarlo e staccarlo altrimenti sai che palle...
Io ho letto che non è assolutamente un problema, anche se stressa di più la batteria la durata ne risente in modo del tutto trascurabile... comunque come è già stato scritto vi state veramente facendo troppi problemi ;)

undercover
07-01-2008, 20:53
la capienza per me è fondamentale e con le sd da 32 giga ogni problema di questo genere sarà risolto.

straquoto!

Io ho letto che non è assolutamente un problema, anche se stressa di più la batteria la durata ne risente in modo del tutto trascurabile... comunque come è già stato scritto vi state veramente facendo troppi problemi ;)

verissimo, anche se l'iaudio 7 rispetto al D2 ha nelle impostazioni generali (carica usb) la scelta di non far caricare la batteria ogni volta che lo attacchi al pc, strano che non sia stata inserita questa opzione anche per il D2.
Per chi già possiede il D2 oggi sul sito cowonglobal è stata messa online la versione finale del firmware v.2.53b.

nando73
07-01-2008, 21:21
Premetto che sono un felicissimo possessore di un IAUDIO X5 ormai già dal 2006 (la batt. dura solo 3ore) .....ho da poco acquistato un Ipod classic 80gb e devo dire che l' impressione che ho avuto dalla qualità audio non è affatto male ......la iaudio si fa preferire in linea di massima ma devo dire che su alcuni generi musicali ad esempio il jazz e il chill out il lettore apple ha qualcosa in più in termini di dettaglio e separazione delle frequenze mentre sul rock non c'è paragone la iaudio abbina alla qualità una grossa riserva di potenza (20+20mW!!!)....conclusioni:
nella scelta del lettore secondo me incide molto anche il genere che prevalentemente si ascolta...e soprattutto il felice abbinamento tra lettore e cuffia

sjk
07-01-2008, 21:50
Un autorevole rivista di alta fedeltà il mese scorso aveva in prova dei lettori mp3 tra cui un ipod nano 2th gen. e un iriver clix 2....la prova d'ascolto dava 5 stelle al lettore apple e 3 stelle al river......ti premetto che questa rivista la leggo da una decina di anni e posso garantirti che il giudizio è estremamente neutrale e soprattutto di competenza.....mi sapresti spiegare il perchè visto che secondo te i lettori apple sono uno schifo ...inferiori anche ai samsung (che ritengo pessimi t9compreso)....saluti e approfitto per augurare al forum buon anno

Scusa, ma che rivista è? Mi interessa.

Jeroel
07-01-2008, 22:13
verissimo, anche se l'iaudio 7 rispetto al D2 ha nelle impostazioni generali (carica usb) la scelta di non far caricare la batteria ogni volta che lo attacchi al pc, strano che non sia stata inserita questa opzione anche per il D2.

già, l'unica alternativa se uno ritiene che è preferibile non ricaricarlo durante il trasferimento usb è collegarlo al pc tramite hub usb, in quel caso non ricarica (così sta scritto nel manuale)

.pazuzu.
07-01-2008, 22:54
sony nwz a815 2gb, sony nwz a816 4gb (l'8gb non lo trovi sotto i 150 a meno che non sia avvenuto un miracolo di padre pio)

oppure con la radio e meno costoso (dimensioni lievemente ridotte e display da 1,8" anzichè 2"):

sony nwz s615f 2gb, sony nwz s616f 4gb (pure per questo l'8gb sotto i 150 è quasi utopia)...

ad ogni modo qualunque vorrai prendere sempre ottimo sarà...
Ma perché la serie A a parità di gb costa più della serie S che ha anche la radio?

undercover
07-01-2008, 23:24
già, l'unica alternativa se uno ritiene che è preferibile non ricaricarlo durante il trasferimento usb è collegarlo al pc tramite hub usb, in quel caso non ricarica (così sta scritto nel manuale)

ho provato tramite hub usb ma continua a ricaricare la batteria:(

kurapika
07-01-2008, 23:25
Mi rendo conto di dire una banalità, ma l'unico modo per risolvere questo dubbio amletico è valutare con le proprie orecchie tutto, non è semplice, ma è l'unico modo che hai per scegliere il lettore che fa per te a livello di qualità sonora!!

Idomeneo

Hai ragione,ma non e' per niente semplice provarli!anche nei grossi negozi spesso
i lettori sono solo in esposizione senza possibilita' di prova!inoltre per lettori d'mportazione come iriver,iaudio,meizu e altro le cose sono anche peggio....quindi
a meno di non comprarmi un lettore a settimana devo fidarmi dei pareri di altri acquirenti!........peccato che come dicevo prima, spesso sono un po' troppo discordanti(soprattutto per marche piu' commerciali come sony,samsung,creative,etc.)

Sawato Onizuka
07-01-2008, 23:45
Ma perché la serie A a parità di gb costa più della serie S che ha anche la radio?

alcuni sono drag & drop (playlist gestibile da wmp11 & winamp 5.51) e le voci sul forum atraclife parlavano di un prossimo rilascio di firmware 2.0 per i walkman che ancora non supportano tale funzione ... ovviamente si fantasticava che come da tradizione :ncomment: probabilmente le serie non A 8xx verran lasciate a se stesse ... SPERO di NO :incazzed:

erost
07-01-2008, 23:55
Hai ragione,ma non e' per niente semplice provarli!anche nei grossi negozi spesso
i lettori sono solo in esposizione senza possibilita' di prova!inoltre per lettori d'mportazione come iriver,iaudio,meizu e altro le cose sono anche peggio....quindi
a meno di non comprarmi un lettore a settimana devo fidarmi dei pareri di altri acquirenti!........peccato che come dicevo prima, spesso sono un po' troppo discordanti(soprattutto per marche piu' commerciali come sony,samsung,creative,etc.)


è però anche vero che a volte diventiamo cercatori di pelo nell'uovo ad oltranza dove non servirebbe...;)

ormai questi lettori (di qualunque marca) hanno una qualità ben superiore alle richieste medie del 90% degli utilizzatori, sono cioè davvero soddisfacenti.

Dire "fa schifo" secondo me è anche frutto della suggestione, della convinzione magari di aver colto chissà quale differenza dopo un ascolto occasionale.

Dico che anche il più schifoso dei lettori mp3 oggi in commercio (delle marche più blasonate, ma anche di qualcuna più low profile), abbinato ad un buon auricolare in-ear possa fare il suo sporco lavoro più che bene.

Proprio ora sto ascoltando degli MP3 con un cellulare LG KU580 chocolate multimedia, ed i "puristi" qui dentro storceranno il naso, ma vi assicuro che, volume a parte, che comunque è più che accettabile, potrebbe fungere benissimo da lettore mp3 all-terrain... e vi dico che uso abitualmente da 20 giorni un Cowon D2...

meditate gente, meditate...

kurapika
08-01-2008, 01:17
è però anche vero che a volte diventiamo cercatori di pelo nell'uovo ad oltranza dove non servirebbe...;)

ormai questi lettori (di qualunque marca) hanno una qualità ben superiore alle richieste medie del 90% degli utilizzatori, sono cioè davvero soddisfacenti.

Dire "fa schifo" secondo me è anche frutto della suggestione, della convinzione magari di aver colto chissà quale differenza dopo un ascolto occasionale.

Dico che anche il più schifoso dei lettori mp3 oggi in commercio (delle marche più blasonate, ma anche di qualcuna più low profile), abbinato ad un buon auricolare in-ear possa fare il suo sporco lavoro più che bene.

Proprio ora sto ascoltando degli MP3 con un cellulare LG KU580 chocolate multimedia, ed i "puristi" qui dentro storceranno il naso, ma vi assicuro che, volume a parte, che comunque è più che accettabile, potrebbe fungere benissimo da lettore mp3 all-terrain... e vi dico che uso abitualmente da 20 giorni un Cowon D2...

meditate gente, meditate...

Non posso che essere daccordo con te!hai perfettamente ragione!
Pero' rimane cmq un problema(parlo per me almeno!)....voglio spendere 200 euro per un buon lettore:dato che per me si tratta di una cifra importante e visto che si tratta del mio primo lettore volevo pareri e consigli da gente piu' esperta,ma man mano che vado avanti le cose si complicano sempre di piu' a causa di pareri discordanti sugli stessi lettori(e mi sto tenendo un range molto ristretto di scelte!) Cosi' subentra la paura di fare un acquisto sbagliato buttando via un sacco di soldi e rimando sempre l'acquisto! sigh:(
Ma probabilmente questa e' soprattutto colpa mia che sono un eterno indeciso!:D

Indiana Joe
08-01-2008, 10:37
Ciao a tutti!
A breve dovrò cambiare (purtroppo) il mio fido Creative Zen Touch da 20GB perchè l'ho strariempito e sta lentamente andando un pò a pezzi, ne ha viste di tutte i colori!
Cerco un lettore con 40+GB di memoria, affidabile e resistente.
Da come ho capito lo Zen Vision:M da 60GB è fuori produzione, che mi consigliate?

Qualche suggerimento per favore? :help:

Ricky65
08-01-2008, 10:59
Un autorevole rivista di alta fedeltà il mese scorso aveva in prova dei lettori mp3 tra cui un ipod nano 2th gen. e un iriver clix 2....la prova d'ascolto dava 5 stelle al lettore apple e 3 stelle al river......ti premetto che questa rivista la leggo da una decina di anni e posso garantirti che il giudizio è estremamente neutrale e soprattutto di competenza.....mi sapresti spiegare il perchè visto che secondo te i lettori apple sono uno schifo ...inferiori anche ai samsung (che ritengo pessimi t9compreso)....saluti e approfitto per augurare al forum buon anno

Beh dato che il giudizio penso si basi su prove soggettive e non strumentali, con tutto il rispetto per la rivista ( se comunque la citi non c'è nulla di male ;) ) vi sono troppi parametri in gioco.

Hanno ascoltato lo stesso brano? Hanno impostato lo stesso livello di equalizzazione? Hanno usato gli stessi auricolari?

Il giudizio finale si è basato solo su fattori prettamente acustici o ha incluso valutazioni estetiche o di comodità d'uso ?

Inoltre spesso il giudizio di molte riviste di alta fedeltà premia particolari che alla fine sono poco significativi. Ho visto bocciare apparati di gran classe perchè la resa sopra i 25 Khz non era ottimale. Sai com'è anche Fido ha i suoi diritti ;)

lorenz082
08-01-2008, 14:57
Ma perché la serie A a parità di gb costa più della serie S che ha anche la radio?

per quel poco che ne so, credo sia dovuto al fatto che la serie A810 ha una migliore qualità sonora e un display più grande, ma anche degli auricolari un po' migliori di serie...poi forse sarà anche la funzione drag and drop, ma mi sembra strano...

p.s.: non capisco perchè sony sul suo modello di punta non mette la radio...

nando73
08-01-2008, 15:02
La rivista è suono ....nel numero di novembre....vengono effettuate prove con gli stessi brani compressi in vari formati a vari bitrate e cmq io ho avuto modo di apprezzare anche il river magari non si può essere daccordo sul gap del giudizio ma da qua a dire che gli apple fanno schifo ce ne vuole......non volevo polemizzare ma dimostrare che vi è una componente molto soggettiva nella vostra valutazione cmq se ascoltate una meccanica CD + un convert D/A ed un ampli valvolare.......la musica assomiglia molto più ai lettore apple

netsky3
08-01-2008, 15:03
La rivista è suono ....nel numero di novembre....vengono effettuate prove con gli stessi brani compressi in vari formati a vari bitrate e cmq io ho avuto modo di apprezzare anche il river magari non si può essere daccordo sul gap del giudizio ma da qua a dire che gli apple fanno schifo ce ne vuole......non volevo polemizzare ma dimostrare che vi è una componente molto soggettiva nella vostra valutazione cmq se ascoltate una meccanica CD + un convert D/A ed un ampli valvolare.......la musica assomiglia molto più ai lettore apple

test di lettori mp3 su Suono?? :eek: :mbe:

lorenz082
08-01-2008, 15:14
Non posso che essere daccordo con te!hai perfettamente ragione!
Pero' rimane cmq un problema(parlo per me almeno!)....voglio spendere 200 euro per un buon lettore:dato che per me si tratta di una cifra importante e visto che si tratta del mio primo lettore volevo pareri e consigli da gente piu' esperta,ma man mano che vado avanti le cose si complicano sempre di piu' a causa di pareri discordanti sugli stessi lettori(e mi sto tenendo un range molto ristretto di scelte!) Cosi' subentra la paura di fare un acquisto sbagliato buttando via un sacco di soldi e rimando sempre l'acquisto! sigh:(
Ma probabilmente questa e' soprattutto colpa mia che sono un eterno indeciso!:D

ti posso consigliare quello che sto per prendere io cioè il sony nzw A818, il modello di punta della sony...sennò anche lo zen della creative (ottimo display ed espandibile, ma ritengo che il sony sia meglio) o se vuoi qualcosa di piccolo lo zen v plus da 8gb o magari aspetta che sia disponibile la versione da 16gb (tutto nero e base joystic bianca) che verrà 190 circa...non ti dico l'ipod nano da 8gb perchè, personalmente, lo trovo un po' delicato per via della memoria hard disk (sono parti meccaniche in movimento e in caso di botta possono danneggiarsi e quindi faresti "ciao ciao" al lettore), poi da quanto mi son informato il sony suona meglio e ha delle cuffiette scadenti (c'è chi 6 mesi dopo le ha dovute cambiare). poi c'è l'insopportabile itunes, ma è superabile tal problema usando winamp 5.51 o altri che non ricordo (il sony invece è drag and drop, cioè può funzionare come una pennetta usb)...ci son pure l'iriver, ma non ne so molto poco...

nando73
08-01-2008, 15:20
test di lettori mp3 su Suono?? :eek: :mbe:
la prova era tra il NANO 2TH GEN.4GB......IRIVER CLIX 2.....UN MUSICPHONE DELLA SONY ERICSSON E IL PHILIPS SA (non ric. la cifra)
andate in edicola e richiedete!!!!!!!!!!!!1-

kurapika
08-01-2008, 15:29
Dei MEIZU (M6 SL in particolare)mi sapete dire qualcosa??Sulla carta e sul 3d ufficiale se ne parla bene, ma qualche parere esterno su una marca cosi' sconosciuta farebbe comodo!(sul web si parla solo di come Meizu copi gli Ipod e ci sono pareri contrastanti!)
Si trattera' di un altra marca bidone o puo' rivaleggiare con le marche piu' commerciali secondo voi?

s83m
08-01-2008, 15:44
Quindi il T9 per te è pessimo

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-01-2008, 15:47
Dei MEIZU (M6 SL in particolare)mi sapete dire qualcosa??Sulla carta e sul 3d ufficiale se ne parla bene, ma qualche parere esterno su una marca cosi' sconosciuta farebbe comodo!(sul web si parla solo di come Meizu copi gli Ipod e ci sono pareri contrastanti!)
Si trattera' di un altra marca bidone o puo' rivaleggiare con le marche piu' commerciali secondo voi?
Fatti un giro su Anythingbutipod e leggiti la recensione del Meizu M6, è ottimo ;)

kurapika
08-01-2008, 16:27
Fatti un giro su Anythingbutipod e leggiti la recensione del Meizu M6, è ottimo ;)

Grazie mille!
un ultima domanda:se il lettore si guasta lo devo rimandare in cina o giu di li'???(anche se mettiamo che lo compri in germania!)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-01-2008, 16:40
Grazie mille!
un ultima domanda:se il lettore si guasta lo devo rimandare in cina o giu di li'???(anche se mettiamo che lo compri in germania!)
Se non c'è un centro Meizu in italia o germania o si arrangia lo shop o devi spedirlo direttamente alla sede centrale dove lo producono :(

ALILUIGIMP3
08-01-2008, 18:16
Un autorevole rivista di alta fedeltà il mese scorso aveva in prova dei lettori mp3 tra cui un ipod nano 2th gen. e un iriver clix 2....la prova d'ascolto dava 5 stelle al lettore apple e 3 stelle al river......ti premetto che questa rivista la leggo da una decina di anni e posso garantirti che il giudizio è estremamente neutrale e soprattutto di competenza.....mi sapresti spiegare il perchè visto che secondo te i lettori apple sono uno schifo ...inferiori anche ai samsung (che ritengo pessimi t9compreso)....saluti e approfitto per augurare al forum buon anno

nonostante che la rivista sia autorevole per me è totalmente priva di fondamento il loro giudizio io ho avuto tanti ipod non te li stò ed elencare e facendo un confronto con il samsung t9 o un sony 818 o un creative mvision o zen v plus trovo decisamente più appagante ascoltare la musica a parita di mp3 ed auricolari con questi altri lettori non negando assolutamente che l'ipod suoni bene ma per me (puoi ritenere anche il mio giudizio privo di fondamento) l'ipod non è all'altezza della iaudio iriver creative sony samsung non c'è rivista che mi possa far cambiare idea per me il loro giudizio è condizionato a mio avviso dal marchio

Jeroel
08-01-2008, 20:32
ho provato tramite hub usb ma continua a ricaricare la batteria:(
boh sul manuale sta scritto così :boh:
adesso non ho un hub sottomano per provare anch'io...

songohan
08-01-2008, 20:44
Ciao, finalmente oggi ho messo le mani su un Iriver H10 da 6GB. Pagato 99 euro, esteticamente carino, lo testerò e vi posterò le mie impressioni al più presto. Auricolari utilizzati: Sennheiser 450MX.

A presto!

songohan
08-01-2008, 20:46
nonostante che la rivista sia autorevole per me è totalmente priva di fondamento il loro giudizio io ho avuto tanti ipod non te li stò ed elencare e facendo un confronto con il samsung t9 o un sony 818 o un creative mvision o zen v plus trovo decisamente più appagante ascoltare la musica a parita di mp3 ed auricolari con questi altri lettori non negando assolutamente che l'ipod suoni bene ma per me (puoi ritenere anche il mio giudizio privo di fondamento) l'ipod non è all'altezza della iaudio iriver creative sony samsung non c'è rivista che mi possa far cambiare idea per me il loro giudizio è condizionato a mio avviso dal marchio

Sono pienamente daccordo. Per esperienza quasi diretta posso assicurare tutti quanti che NON ESISTE rivista che non sia influenzata dagli sponsor.

Saluti.

Filo90
08-01-2008, 21:16
sto cercando un lettore mp3 senza tante pretese, l'unica cosa che vorrei è una buona capienza, niente video o schermi da millemila colori, cosa potete consigliarmi?

non ho un badget predefinito.........

songohan
08-01-2008, 21:56
Ciao, una prima domanda su questo Irive H10 che ho preso oggi. Appena acquistato la batteria era praticamente scarica - 1 tacca su cinque. L'ho caricato oggi pome, la batteria segnava 5 tacche, solo che porca miseria è già quasi di nuovo completamente scarico. In pratica una tacca dura si e no 25 minuti. POSSIBILE?!?!?!?!

Ma non è che per 99 euro mi hanno rifilato un prodotto ricondizionato, o con dei problemi alla batteria?!?!?!

:-/

erost
08-01-2008, 22:00
molto strano...
certo che pure tu ti sei andato a prendere sto coso preistorico:(

songohan
09-01-2008, 00:17
Beh, comunque è un bel lettore, leggero, touchpad sensibile, si sente molto bene, certo però che se la batteria dura così poco deve esserci qualcosa sotto...Domani (oggi n.d.r.) glielo riporto, e me lo faccio cambiare. Restando in ambito Iriver Iaudio che mi consigliate?

Grazie!!!

AGGIORNAMENTO: allora il secondo 'giro sta andando una meraviglia', dopo 105 minuti di ascolto quasi continuo ho ancora tutte e cinque le tacche. Sembra che questa seconda ricarica gli sia rimasta impressa molto di più della prima...

Ricky65
09-01-2008, 11:58
Sono pienamente daccordo. Per esperienza quasi diretta posso assicurare tutti quanti che NON ESISTE rivista che non sia influenzata dagli sponsor.

Saluti.

Quoto.

Acvtre
09-01-2008, 16:08
Secondo voi il cowon iaudio d2 potrebbe andare bene per registrare le lezioni in una classe di 16 persone oppure la qualità è troppo scadente. In caso la risposta fosse affermativa mi potreste indicare un registratore ke costi poco ma con qualità decente?



P.S.:non vorrei essere OT!

Brutale910
09-01-2008, 20:31
Mi avete consigliato sony, ho visto che il negozio dove mi fornisco ha tt la serie walkman completa, photo video.....ecc. Quale mi consigliate? e del modello che mi consigliate mi consigliate anche di cambiare cuffie?

Jeroel
09-01-2008, 20:58
Secondo voi il cowon iaudio d2 potrebbe andare bene per registrare le lezioni in una classe di 16 persone oppure la qualità è troppo scadente. In caso la risposta fosse affermativa mi potreste indicare un registratore ke costi poco ma con qualità decente?

Per me la qualità del microfono è sufficientemente buona per fare ciò che chiedi senza problemi :O

Sawato Onizuka
09-01-2008, 23:05
e del modello che mi consigliate mi consigliate anche di cambiare cuffie?

la serie S richiede Sonic Stage :stordita: la serie A alcuni modelli (mentre i più nuovi -816 credo- hanno il drag'n'drop)

cmq se nn vai sul TOP di gamma (ben oltre cx300 e compagnia bella quindi) nn ti consiglio di cambiarci gli auricolari ;)

Brutale910
10-01-2008, 06:16
Mi avete consigliato sony, ho visto che il negozio dove mi fornisco ha tt la serie walkman completa, photo video.....ecc. Quale mi consigliate? e del modello che mi consigliate mi consigliate anche di cambiare cuffie?

up

songohan
10-01-2008, 07:48
Devo dirvi la verità, questo Iriver H10 mi ha già rotto le palle. La batteria ora dura abbastanza, diciamo quanto deve, quelle dieci ore di ascolto continuato, ma ora ho un problema direi di file system. In pratica, quando collego l'Iriver H10 al pc con XP e creo una cartella dentro l'Iriver, l'operazione Rinomina cartella mi manda il lettore nel panico nel senso che me lo blocca, e devo staccare e riattaccare la batteria per riavviarlo. Dico io, ma si può?! L'unica è creare le cartelle già da pc e fare copia-incolla nel lettore...

Vabbè...

windsofchange
10-01-2008, 10:07
up

Se trovi le cuffie della serie ex tienile, altrimenti vedi come ti trovi e poi decidi.

CARVASIN
10-01-2008, 11:58
Se trovi le cuffie della serie ex tienile, altrimenti vedi come ti trovi e poi decidi.

Invece se trovi la sere ex e ti trovi male....tienile lo stesso! :D

windsofchange
10-01-2008, 12:42
Invece se trovi la sere ex e ti trovi male....tienile lo stesso! :D

Mica l'ho capita :)

Brutale910
10-01-2008, 13:18
Mi avete consigliato sony, ho visto che il negozio dove mi fornisco ha tt la serie walkman completa, photo video.....ecc.Quale modello mi consigliate?up

.pazuzu.
10-01-2008, 22:58
la serie S richiede Sonic Stage :stordita: la serie A alcuni modelli (mentre i più nuovi -816 credo- hanno il drag'n'drop)

cmq se nn vai sul TOP di gamma (ben oltre cx300 e compagnia bella quindi) nn ti consiglio di cambiarci gli auricolari ;)
La serie S, come anche la serie A non richiede SonicStage ma sono tutti drag and drop. Almeno così dice il sito della Sony...

.pazuzu.
10-01-2008, 23:08
Comunque mi è parso di capire che la differenza di prezzo tra i Sony serie A e serie S sia dovuta esclusivamente al display leggermente più grande della serie A (2" contro i 1.8" della serie S), mentre la radio è presente solo in alcuni modelli della serie S (quelli con la "f" finale) che peraltro costano praticamente lo stesso prezzo di queli che non ce l'hanno (mistero...). Il fatto che nessun modello della serie A sia dotato di radio è un altro mistero.
Attendo con ansia un commento da parte di qualcuno che li abbia testati per bene, inclusa la verifica del fatto che siano efettivamente tutti drag and drop...

windsofchange
11-01-2008, 08:09
Attendo con ansia un commento da parte di qualcuno che li abbia testati per bene, inclusa la verifica del fatto che siano efettivamente tutti drag and drop...
Tutti?
Aspetti che siano stati testati tutti? Ma non fai prima a controllare sul sito ufficiale o leggere le specifiche sulla scatola del lettore che ti interessa?

Indiana Joe
11-01-2008, 08:16
07-01-2008, 10:13 Ciao a tutti!
A breve dovrò cambiare (purtroppo) il mio fido Creative Zen Touch da 20GB perchè l'ho strariempito e sta lentamente andando un pò a pezzi, ne ha viste di tutte i colori!
Cerco un lettore con 40+GB di memoria, affidabile e resistente.
Da come ho capito lo Zen Vision:M da 60GB è fuori produzione, che mi consigliate?

Visto che il mod mi ha chiuso la discussione uppo qua.

@Mod Kewell
Avevo già scritto qui, ma nessuno mi avevo dato ascolto, per quello ho aperto un thread nuovo.
Spero che il Suo intervento riesca a farmi dare ascolto qua, dagli esperti visto che ho urgente bisogno di consiglio. ;)

Sawato Onizuka
11-01-2008, 10:16
La serie S, come anche la serie A non richiede SonicStage ma sono tutti drag and drop. Almeno così dice il sito della Sony...

incollami il link pls ... cioé il mio s706f é ancora di sopra, altrimenti chiedo i danni a sony :asd:

songohan
11-01-2008, 13:26
Alla fine mi son comprato anche l'Iriver x20...:cry: :cry: non potevo, davvero, non potevo lasciarlo lì...nelle mani del commesso... Ho preso la versione da 8GB E' stupendo!!!!:) stupendo stupendo stupendo, e ha un audio da pauraaaaaaaaaaa, testato per ora con Sennheiser MX 450.

Quindi ora mi ritrovo a dover dar via l'Iriver H10 da 6GB comprato solo tre giorni fa. Ovviamente nuovissimo, completo di tutto, chi lo vuole mi msg in pvt :-)

Baci e abbracci :-)

windsofchange
11-01-2008, 14:04
Alla fine mi son comprato anche l'Iriver x20...:cry: :cry: non potevo, davvero, non potevo lasciarlo lì...nelle mani del commesso... Ho preso la versione da 8GB E' stupendo!!!!:) stupendo stupendo stupendo, e ha un audio da pauraaaaaaaaaaa, testato per ora con Sennheiser MX 450.

Quindi ora mi ritrovo a dover dar via l'Iriver H10 da 6GB comprato solo tre giorni fa. Ovviamente nuovissimo, completo di tutto, chi lo vuole mi msg in pvt :-)

Baci e abbracci :-) e perché hai cambiato?
Lo avevi già un ottimo iriver, boh!

songohan
11-01-2008, 14:12
Perchè...perchè SI! Era troppo bello, troppo, troppo, troppo!!!! Nero lucido, display meraviglioso, eppoi l'audiooooooooooooooo, una potenza da paura e una nitidezza che...ecco, se c'è una cosa dell'H10 che mi fa rosicare è il volume, non molto alto, nel senso che credo ci sia un controllo contro il volume eccessivo perchè come un pezzo attacca il volume viene abbassato in modo da non sfondarti gli orecchi, cosa molto utile infatti, ma sui mezzi forse un pò penalizzante. L'X20, invece, ha una potenza molto più alta, provato con stesse cuffie, stessi pezzi. E poi l'X20 ha una capienza da 8GB contro 6 ed è flash invece che microdrive il che vuol dire tempi di caricamento, accensione e spegnimento molto molto più brevi.
L'H10 è un ottimo prodotto, ma non mi pento di aver preso oggi anche l'X20, credimi...

windsofchange
11-01-2008, 14:18
l'iriver mi ha sempre ispirata.:) quanto costa? Si trova nei negozi? Grazie

songohan
11-01-2008, 14:20
l'iriver mi ha sempre ispirata.:) quanto costa? Si trova nei negozi? Grazie

Ma cosa, chi, quale modello? :-D

windsofchange
11-01-2008, 14:38
Ma cosa, chi, quale modello? :-D

L'x20 :)

.pazuzu.
11-01-2008, 14:40
incollami il link pls ... cioé il mio s706f é ancora di sopra, altrimenti chiedo i danni a sony :asd:

Questo è il link: http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=NWS+WMT
Tutti i modelli della nuova serie S sono drag and drop, ed è a questi che mi riferisco, il tuo evidentemente sarà di una serie precedente...

songohan
11-01-2008, 15:09
L'x20 :)

Si trova, si trova, dipende però quale versione e okkio al prezzo. Io oggi ho preso la versione da 8GB, colore nero, a 180,00 euro dal rivenditore ufficiale, qui a Roma, che fa anche da assistenza. Se vuoi, scrivi in pvt e ti do tutte le info sul / sui negozio/i.

Cmq è un prodotto stupendo!

windsofchange
11-01-2008, 15:13
Si trova, si trova, dipende però quale versione e okkio al prezzo. Io oggi ho preso la versione da 8GB, colore nero, a 180,00 euro dal rivenditore ufficiale, qui a Roma, che fa anche da assistenza. Se vuoi, scrivi in pvt e ti do tutte le info sul / sui negozio/i.

Cmq è un prodotto stupendo!
Costosetto, ma è molto interessante... Ci farò un mezzo pensierino grazie delle info
.

songohan
11-01-2008, 15:18
Eh, si, ma credimi...ne vale la pena. Ci puoi anche vedere i video, con qualche accorgimento :-)

Brutale910
11-01-2008, 15:37
Mi avete consigliato sony, ho visto che il negozio dove mi fornisco ha tt la serie walkman completa, photo video.....ecc. Quale mi consigliate? e del modello che mi consigliate mi consigliate anche di cambiare cuffie?

up

xenom
11-01-2008, 17:53
Sono tornato. Allora, mi interessa il creative zen quello sottilissimo con l'LCD e la memoria espandibile. Qualcuno può darmi informazioni riguardo il software?
Mi piacerebbe un lettore dotato di un botto di opzioni audio tipo winamp:
- equalizzatore con almeno 5 bande (più ne ha meglio è)
- preamplificatore se possibile
- repeat track, all, random ecc.
- random
- balance
- gestione della playlist (aggiungi rimuovi brano, sposta brano nella playlist, duplica brano, disposizione alfabetica, per album, crop ecc.)
- sistema di ricerca rapido ed efficiente. Sarebbe bello se la ricerca cercasse in tutto il tag o nome del file esattamente come il sistema di ricerca della media library di winamp.
- visualizzazione degli mp3 più ascoltati in assoluto, ascoltati di recente, visualizzazione del numero di volte che l'mp3 è stato ascoltato
- impostazione della velocità di riproduzione, digitale
- se possibile anche l'EAX con riverberi, echi ecc.
- selezione multipla dei files

Considerando le moderne tecnologie ci sarà qualcosa di simile :asd:

sono anche indeciso con l'IRIVER x20.

Sawato Onizuka
11-01-2008, 18:05
Tutti i modelli della nuova serie S sono drag and drop, ed è a questi che mi riferisco, il tuo evidentemente sarà di una serie precedente...

visto il trucco ... numerazione simile ma serie differente siccome quelli sono "WMT" mentre il mio é ancora "ATRAC" ... presumo che i WMT siano i drag'n'drop & nn ci sia speranza x me :cry:

songohan
11-01-2008, 19:11
sono anche indeciso con l'IRIVER x20.

Guarda, io ho preso l'Iriver X20 proprio oggi, e posso dirti che:

1. il player viene riconosciuto come una unità usb quindi da pc poi mettere la musica come fosse una pennetta usb, semplice e veloce.

2. una volta all'interno del lettore, però, la navigazione è tutt'altro che immediata: mentre stai ascoltando una canzone, per selezionare un'altra cartella devi per forza tornare in Browser e rifare tutto il percorso, perchè da dove sei in quel momento con le freccette risali al massimo alla cartella dove è contenuta la canzone che stai ascoltando in quel momento.

3. l'equalizzatore ha 5 bande. non ha molti presets, come l'H10, però se sai come crearteli...

4. mentre stai ascoltando una canzone, per applicargli un preset diverso da quello attuale, devi USCIRE e andare in IMPOSTAZIONI -> SUONO mentre con l'H10 è un attimo, visto che si fa direttamente con un tasto e basta.

5. ha memoria flash quindi la navigazione è veloce, rispetto al microdrive

6. il suono è potente: 15mV per canale, 16 ohm di resistenza, comunque poco rispetto agli iAudio che di media hanno 23mV per canale.

7. il display è ottimo, i video si vedono bene anche se devi lavorarci sopra per renderli al meglio, e le foto anche si vedono molto bene

Per il resto devo ancora fare le prove.

Ciao ciao :-)

windsofchange
11-01-2008, 19:32
In realtà mi sembra che il cowon abbia 75 mW in tutto (watt non volt :) ). Addirittura il mio micro miserello ha 25 mW a canale quindi mi pare strano l'iriver stia a 16, sei sicuro?

xenom
11-01-2008, 19:34
Guarda, io ho preso l'Iriver X20 proprio oggi, e posso dirti che:

1. il player viene riconosciuto come una unità usb quindi da pc poi mettere la musica come fosse una pennetta usb, semplice e veloce.

2. una volta all'interno del lettore, però, la navigazione è tutt'altro che immediata: mentre stai ascoltando una canzone, per selezionare un'altra cartella devi per forza tornare in Browser e rifare tutto il percorso, perchè da dove sei in quel momento con le freccette risali al massimo alla cartella dove è contenuta la canzone che stai ascoltando in quel momento.

3. l'equalizzatore ha 5 bande. non ha molti presets, come l'H10, però se sai come crearteli...

4. mentre stai ascoltando una canzone, per applicargli un preset diverso da quello attuale, devi USCIRE e andare in IMPOSTAZIONI -> SUONO mentre con l'H10 è un attimo, visto che si fa direttamente con un tasto e basta.

5. ha memoria flash quindi la navigazione è veloce, rispetto al microdrive

6. il suono è potente: 15mV per canale, 16 ohm di resistenza, comunque poco rispetto agli iAudio che di media hanno 23mV per canale.

7. il display è ottimo, i video si vedono bene anche se devi lavorarci sopra per renderli al meglio, e le foto anche si vedono molto bene

Per il resto devo ancora fare le prove.

Ciao ciao :-)

ok grazie. al limite mi dici se si possono anche fare tutte o la maggior parte delle cose che ho elencato?

Comunque il fatto della navigazione è importante... Per esempio il fatto di dover rifare tutto il percorso per aggiungere gli mp3 dev'essere una bella scocciatura se decidi di farti manualmente una playlist...
Da questo punto di vista lo zen touch che ho da 3 anni è ottimo:
scorri i brani in memoria e se vuoi aggiungere un mp3 alla playlist nelle opzioni selezioni "aggiungi a playlist" e poi torna alla lista... insomma ci metti un attimo per farla.

CARVASIN
11-01-2008, 19:38
In realtà mi sembra che il cowon abbia 75 mW in tutto (watt non volt :) ). Addirittura il mio micro miserello ha 25 mW a canale quindi mi pare strano l'iriver stia a 16, sei sicuro?

74 mW (37+37) il cowon d2

30 mw (15+15) l'iriver x20

Un salto veloce nel sito....http://www.iriver.com/product/p_detail.asp?pidx=81

Ciao!

erost
11-01-2008, 19:44
In realtà mi sembra che il cowon abbia 75 mW in tutto (watt non volt :) ). Addirittura il mio micro miserello ha 25 mW a canale quindi mi pare strano l'iriver stia a 16, sei sicuro?

il Cowon d2 ha 74 mw gli altri iaudio di meno.

Essence
11-01-2008, 22:09
Ciao a tutti! Sto cercando un lettore mp3 col prezzo intorno ai 130 euro.
Il Creative Zen mi sembra molto buono...altre proposte da tenere in esame?
Vi ringrazio per l'attenzione.:help:

songohan
11-01-2008, 23:29
In realtà mi sembra che il cowon abbia 75 mW in tutto (watt non volt :) ). Addirittura il mio micro miserello ha 25 mW a canale quindi mi pare strano l'iriver stia a 16, sei sicuro?

Hai ragione, W e non V... :-)

Comunque, oggi mi son controllato TUTTI i Cowon: posso assicurarti che la potenza si aggira sui 23-37 mW per canale, solo che come ho appena notato controllando le specifiche dell'A2, probabilmente valori così alti sono validi per le headphones e non per le earphones, i cui valori di potenza scendono ad un più normale 16mW.

Gli Iriver hanno un valore tra 15mW e 18mW; l'X20 se non sbaglio sta a 15 con il firmware europeo e a 18 con quello internazionale.

songohan
11-01-2008, 23:34
Ciao, no non credo che possa fare quello che tu hai detto ma forse devo ancora conoscerlo bene visto che ce l'ho solo da oggi e nella scatola NON C'E' alcun manuale (incredibile ma vero...). La navigazione è assurda, la freccia INDIETRO non mi permette di risalire la gerarchia di cartelle, incredibile, l'unico modo per uscire da una cartella bisogna USCIRE DEL TUTTO e tornare alla cartella radice RISELEZIONANDO la voce BROWSER dal menù principale. Pura follia!!!!!!!!!!!!!!!!


ok grazie. al limite mi dici se si possono anche fare tutte o la maggior parte delle cose che ho elencato?

Comunque il fatto della navigazione è importante... Per esempio il fatto di dover rifare tutto il percorso per aggiungere gli mp3 dev'essere una bella scocciatura se decidi di farti manualmente una playlist...
Da questo punto di vista lo zen touch che ho da 3 anni è ottimo:
scorri i brani in memoria e se vuoi aggiungere un mp3 alla playlist nelle opzioni selezioni "aggiungi a playlist" e poi torna alla lista... insomma ci metti un attimo per farla.

undercover
12-01-2008, 00:26
manuale dell'iriver X20
http://www.iriver.com/support/down_view.asp?idx=839

songohan
12-01-2008, 09:06
manuale dell'iriver X20
http://www.iriver.com/support/down_view.asp?idx=839

Prezioso, come sempre :D:D

undercover
12-01-2008, 09:16
thanks:D

windsofchange
12-01-2008, 12:49
Edit

windsofchange
12-01-2008, 12:52
il Cowon d2 ha 74 mw gli altri iaudio di meno.

1 mW di differenza è da notare.:) comunque sono W in maiuscolo se proprio vogliamo notare qualcosa di utile. :)

Kewell
12-01-2008, 12:56
Visto che non vi sopportate, potreste ignorarvi?
Grazie

Brutale910
12-01-2008, 13:17
Mi avete consigliato sony, ho visto che il negozio dove mi fornisco ha tt la serie walkman completa, photo video.....ecc. Quale mi consigliate?:help: :help: :help: :help:

xenom
12-01-2008, 13:41
Mi piacerebbe un lettore dotato di un botto di opzioni audio tipo winamp:
- equalizzatore con almeno 5 bande (più ne ha meglio è)
- preamplificatore se possibile
- repeat track, all, random ecc.
- random
- balance
- gestione della playlist (aggiungi rimuovi brano, sposta brano nella playlist, duplica brano, disposizione alfabetica, per album, crop ecc.)
- sistema di ricerca rapido ed efficiente. Sarebbe bello se la ricerca cercasse in tutto il tag o nome del file esattamente come il sistema di ricerca della media library di winamp.
- visualizzazione degli mp3 più ascoltati in assoluto, ascoltati di recente, visualizzazione del numero di volte che l'mp3 è stato ascoltato
- impostazione della velocità di riproduzione, digitale
- se possibile anche l'EAX con riverberi, echi ecc.
- selezione multipla dei files


I lettori moderni hanno queste caratteristiche?

xenom
12-01-2008, 13:43
Ciao, no non credo che possa fare quello che tu hai detto ma forse devo ancora conoscerlo bene visto che ce l'ho solo da oggi e nella scatola NON C'E' alcun manuale (incredibile ma vero...). La navigazione è assurda, la freccia INDIETRO non mi permette di risalire la gerarchia di cartelle, incredibile, l'unico modo per uscire da una cartella bisogna USCIRE DEL TUTTO e tornare alla cartella radice RISELEZIONANDO la voce BROWSER dal menù principale. Pura follia!!!!!!!!!!!!!!!!

Ok grazie la tua informazione mi è stata molto utile.. Se è davvero così lascio perdere l'iriver. Sarà anche bello ma se la navigazione è così meglio lasciar stare...

songohan
12-01-2008, 14:18
Ok grazie la tua informazione mi è stata molto utile.. Se è davvero così lascio perdere l'iriver. Sarà anche bello ma se la navigazione è così meglio lasciar stare...

Ti premetto che il firmware del lettore è di Febbraio 2007, forse gli ultimo aggiornamenti hanno risolto questo piccolo problema: ti farò sapere.
Ad ogni modo, un lettore mp3 secondo me lo scegli per la qualità dell'audio e gli Iriver come gli Iaudio si dice non abbiano rivali (io non lo so, usavo una pennetta usb prima dell'X20...), giusto? A questo tipo di navigazione ci si fa l'abitudine alla fine, anche perchè c'è anche il menù Musica dove se hai impostato tutti i tag correttamente ti vedi in elenco tutti i titoli che hai e li scorri velocemente...

luxotto
12-01-2008, 21:44
I lettori moderni hanno queste caratteristiche?

costruscilo :friend:

xenom
13-01-2008, 13:25
costruscilo :friend:

Non mi chiamo Northern Antartica :O :sofico: Forse lui può :stordita:

tornando seri, non capisco perché non esistano lettori del genere. Ormai queste cose dipendono tutte dal software... Voglio dire, ci riesce il mio cellulare, cambiando il programma di lettura audio... Peccato che il suono dei cellulari faccia schifo :asd:
Mah!

Brutale910
13-01-2008, 14:15
:help: :help: :help: :help:

Idomeneo
13-01-2008, 16:37
tornando seri, non capisco perché non esistano lettori del genere. Ormai queste cose dipendono tutte dal software...
Mah!
Un preamplificatore - tra i req. da te richiesti - non mi sembra tanto relativo al sw però :P

Idomeneo

lorenz082
13-01-2008, 17:44
- visualizzazione degli mp3 più ascoltati in assoluto, ascoltati di recente, visualizzazione del numero di volte che l'mp3 è stato ascoltato

il creative zen v plus ce l'ha (modalità dj)

songohan
13-01-2008, 19:03
Ciao, per quanto riguarda la Cowon Iaudio, per caso qualcuno di voi sa se ci sono differenze in qualità audio tra i loro lettori mp3 e i loro pmp?

xenom
13-01-2008, 19:37
il creative zen v plus ce l'ha (modalità dj)

umh... ecco quella funzione mi interessa... Se l'ha anche il creative zen normale?

lorenz082
14-01-2008, 11:22
umh... ecco quella funzione mi interessa... Se l'ha anche il creative zen normale?

non te lo so dire, ma mi auguro di si, visto che è più avanzato come modello...

xenom
14-01-2008, 14:00
non te lo so dire, ma mi auguro di si, visto che è più avanzato come modello...

Mi sembra di aver letto che ha la modalità DJ, presumo sia come quella che hai citato tu.. Ma in pratica cosa puoi fare con questa modalità?
Sai dirmi quali altre possibilità di gestione della playlist ci sono? grazie!

lorenz082
14-01-2008, 20:54
Mi sembra di aver letto che ha la modalità DJ, presumo sia come quella che hai citato tu.. Ma in pratica cosa puoi fare con questa modalità?
Sai dirmi quali altre possibilità di gestione della playlist ci sono? grazie!

guarda, io ho usato per una ventina di minuti quello di un mio amico (zen v plus da 1gb) e la modalità dj l'ho solo vista nel menù...poi ci sono entrato e ho letto tutte le varie funzioni "statistiche" (il più suonato ecc.)...le playlist da quanto mi ha detto il mio amico pare ke nn si possano modificare (cioè le fai solo dal programma), e da quanto ho cercato nel lettore pareva fosse così...poi magari non lo conosce a fondo e sta funzione c'è, però non so...io ho cercato e non ho trovato nulla...cmq chiedi a chi ne può saper di più, io l'ho usato per poco...

p.s.: se in questi giorni lo rivedo glielo richiedo e vedo un po' sta cosa...
p.p.s.: se non hai problemi di spesa prendi quello da 16gb che esce a breve...

xenom
14-01-2008, 22:39
Si ma se non si può nemmeno modificare la playlist andiamo veramente male. cavolo sembrano tanto belli sti lettori ma da quel che mi dite il mio cellulare N80 funziona meglio.. se non fosse per l'audio schifoso sarebbe ottimo :doh:

Seriamente, spero vivamente che si possano modificare le playlist, perché se si possono creare solo tramite il pc con il software è veramente una bidonata assurda!

windsofchange
15-01-2008, 00:21
Si ma se non si può nemmeno modificare la playlist andiamo veramente male. cavolo sembrano tanto belli sti lettori ma da quel che mi dite il mio cellulare N80 funziona meglio.. se non fosse per l'audio schifoso sarebbe ottimo :doh:

Seriamente, spero vivamente che si possano modificare le playlist, perché se si possono creare solo tramite il pc con il software è veramente una bidonata assurda!

Con lo zen micro io le faccio sul lettore le play.:)

Indiana Joe
15-01-2008, 12:30
07-01-2008, 10:13 Ciao a tutti!
A breve dovrò cambiare (purtroppo) il mio fido Creative Zen Touch da 20GB perchè l'ho strariempito e sta lentamente andando un pò a pezzi, ne ha viste di tutte i colori!
Cerco un lettore con 40+GB di memoria, affidabile e resistente.
Da come ho capito lo Zen Vision:M da 60GB è fuori produzione, che mi consigliate?

Up (ancora...)

lorenz082
15-01-2008, 13:36
Con lo zen micro io le faccio sul lettore le play.:)

allora ipotizzo che si possano fare pure sullo zen v plus (solo che io non ho trovato sta funzione, mi sarà sfuggita), visto che se non sbaglio lo zen V plus è più recente del micro...

windsofchange
15-01-2008, 14:48
allora ipotizzo che si possano fare pure sullo zen v plus (solo che io non ho trovato sta funzione, mi sarà sfuggita), visto che se non sbaglio lo zen V plus è più recente del micro...

Si è molto più recente, mentre è in funzione di riproduzione io clicco sul pulsante che da le opzioni (cerca, contrassegna, vis. Dettagli...) e un' opzione disponibile è proprio salva playlist.
Prova a vedere.:)

murcino
16-01-2008, 08:53
Ieri sera all'1:35 di notte... ho fatto la pazzia.
Iaudio D2 8gb black, ordinato da pix***... :cool: :D

songohan
16-01-2008, 09:09
Ieri sera all'1:35 di notte... ho fatto la pazzia.
Iaudio D2 8gb black, ordinato da pix***... :cool: :D

Subito tre domande:

1. quanto lo hai pagato?
2. a quale auricolari lo abbini?
3. la musica in che qualità la ascolti? (formato, e qualità)

Grazie :-)

jonni1
16-01-2008, 19:34
salve atutti, raga mi consigliate un lettore mp3 piccolo tipo lo zen stone ma che abbia anche la radio da spendere poco tipo meno di 50€ :D :D
Grazie

R I P
16-01-2008, 19:42
Mi servirebbe un parere più o meno urgente

...se dovreste prendere un lettore mp3, su cosa ricadrebbe la vostra scelta?

Indicativamente: 200euro
Qualità audio ottima.
Che legga anche i video e che si possano vedere abbastanza bene.
Possibilmente memoria espandibile.
Buona durata della batteria: oltre le 20 ore
Drag&Drop

La mia scelta stava per ricadere sul Zen 8gb.
Però:
1) ci sono troppi pasticci con la SD.
2) non ha il d&d per me che ho XP

Per il resto, lo schermo e il resto, sarebbe perfetto.

Sono triste... doveva essere il regalo di Natale, ma ho congelato il tutto per scegliere qualcosa di cui valga veramente la pena! :(((

Grazie in anticipo :help:

estatica
16-01-2008, 19:52
Mi servirebbe un parere più o meno urgente

...se dovreste prendere un lettore mp3, su cosa ricadrebbe la vostra scelta?

Indicativamente: 200euro
Qualità audio ottima.
Che legga anche i video e che si possano vedere abbastanza bene.
Possibilmente memoria espandibile.
Buona durata della batteria: oltre le 20 ore
Drag&Drop

La mia scelta stava per ricadere sul Zen 8gb.
Però:
1) ci sono troppi pasticci con la SD.
2) non ha il d&d per me che ho XP

Per il resto, lo schermo e il resto, sarebbe perfetto.

Sono triste... doveva essere il regalo di Natale, ma ho congelato il tutto per scegliere qualcosa di cui valga veramente la pena! :(((

Grazie in anticipo :help:



cowon
iriver
meizu

R I P
16-01-2008, 20:13
ho visto il cowon d2 a 220€, 4 giga...

...grazie per la risposta... cerco recensioni degli altri nomi che mi hai dato per capire esattamente se fanno al caso mio :)

Intanto altri pareri sono accetti :D

lorenz082
17-01-2008, 01:18
salve atutti, raga mi consigliate un lettore mp3 piccolo tipo lo zen stone ma che abbia anche la radio da spendere poco tipo meno di 50€ :D :D
Grazie

zen stone plus...arriva addirittura fino a 4gb (ma credo che dovrai prendere il 2gb, che sta a 50€ circa)...sennò ce ne sono molti ma di marke dubbie...

p.s.: magari altri utenti ne sanno più di me

lorenz082
17-01-2008, 01:19
Mi sembra di aver letto che ha la modalità DJ, presumo sia come quella che hai citato tu.. Ma in pratica cosa puoi fare con questa modalità?
Sai dirmi quali altre possibilità di gestione della playlist ci sono? grazie!

per XENOM: ho visto le playlist sullo zen V plus e pare non si possano modificare/creare dal lettore, ma solo dal PC...

murcino
17-01-2008, 06:54
Subito tre domande:

1. quanto lo hai pagato?
2. a quale auricolari lo abbini?
3. la musica in che qualità la ascolti? (formato, e qualità)

Grazie :-)

1. pagato taaaanto: 285,00 € :cry:. Sinceramente non mi andava di ordinarlo dall'estero (vedi UK, o Germania) aspettare tanto e di pagare anticipato, tutto per risparmiare 50euri...

2. Indeciso tra un paio di modelli ma tra tutti credo che optero per le Super.fi 5 pro, ti rimando al post in merito alla scelta... magari mi dai un mano anche te ;) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20603655&postcount=5715)

3. riverserò la mia collezione di cd in .OGG o .FLAC dovrò decidere tra 1 di questi due formati, consigli in merito ?:confused: Sul mio X5 usavo gli .ogg con ottimissimi risultati...;)

songohan
17-01-2008, 08:46
1. pagato taaaanto: 285,00 € :cry:. Sinceramente non mi andava di ordinarlo dall'estero (vedi UK, o Germania) aspettare tanto e di pagare anticipato, tutto per risparmiare 50euri...

2. Indeciso tra un paio di modelli ma tra tutti credo che optero per le Super.fi 5 pro, ti rimando al post in merito alla scelta... magari mi dai un mano anche te ;) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20603655&postcount=5715)

3. riverserò la mia collezione di cd in .OGG o .FLAC dovrò decidere tra 1 di questi due formati, consigli in merito ?:confused: Sul mio X5 usavo gli .ogg con ottimissimi risultati...;)

Scusa, ma hai speso 285 euro per il miglior lettore mp3 al mondo, vorresti spendere altri 200-250 euro per delle cuffie, e ti chiedi in quale formato riversare i tuoi cd?!?!!?

Ma in FLAC, ovviamente!!!

Per quanto l'OGG sia un ottimo formato, è sempre lossy!!! Che senso ha spendere più di 500 euro tra lettore e cuffie e sentire poi mp3 in formato compresso!!??!

Il FLAC comprime, si, ma MANTIENE tutte le armoniche!!!!

R I P
17-01-2008, 10:34
cowon
iriver
meizu

Su questo sito non ho visto recensioni di queste marche...
... sapete quali modelli potrebbero fare al caso mio e magari mandarmi su qualche sito affidabile per le recensioni di questi?

ps: ripeto
1) 200euro più o meno
2) ottima qualità audio
3) possibilmente anche ottima per i video
4) memoria espandibile
5) drag&drop
Praticamente uno Zen ... peccato non sia perfetto nei punti 4/5

murcino
17-01-2008, 13:30
Per quanto l'OGG sia un ottimo formato, è sempre lossy!!! Che senso ha spendere più di 500 euro tra lettore e cuffie e sentire poi mp3 in formato compresso!!??!

...nn mi sono mai sognato di ascoltare mp3, figuriamoci se mi metto ad usarli ora! In quanto a codifiche non sono ferratissimo... ho sempre usato CD-Audio o SACD sia sull'impianto in auto, che sull'impianto hi-end a casa... opterò per il FLAC ora che ho visto che l'OGG è un formato che taglia

Scusate l'OT: Chi mi consiglia un buon programma per iniziare a crearmi i FLAC dei miei cd... grazie.

Filo90
17-01-2008, 13:35
con lo zen non vedo perchè nel 5 ci dovrebbero essere problemi, anche nel 4 non è disastrosa la situazione, certamente l'sd non diventa un 'espansine della memoria principale ma puoi cmq leggere liberamente i file...........

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-01-2008, 14:20
con lo zen non vedo perchè nel 5 ci dovrebbero essere problemi, anche nel 4 non è disastrosa la situazione, certamente l'sd non diventa un 'espansine della memoria principale ma puoi cmq leggere liberamente i file...........
L'integrazione della SD migliora ad ogni firmware ;)

songohan
17-01-2008, 16:06
[...]
Scusate l'OT: Chi mi consiglia un buon programma per iniziare a crearmi i FLAC dei miei cd... grazie.

http://en.wikipedia.org/wiki/FLAC ;-)

Buon ascolto, amico mio!

cipo691
17-01-2008, 16:13
avevo aperto un 3d...avevo dimenticato questa discussione..riporto quello che avevo scritto...

Mio zio vorrebbe acquistare un lettore mp3 con un buon rapporto qualità prezzo.
Non gli interessa la marca, l'importante è che sia da 4 Gb e che si possano vedere i filmati...
Me ne consigliate qualcuno?
Quelli che vendono su ebay come sono?
Ringrazio anticipatamente

murcino
17-01-2008, 16:38
http://en.wikipedia.org/wiki/FLAC ;-)

Buon ascolto, amico mio!

già vista la wiki... grazie ugualmente ;)

cercavo un consiglio su uno dei tanti software per l'encoding... magari free...

TROPPO_silviun
17-01-2008, 16:44
già vista la wiki... grazie ugualmente ;)

cercavo un consiglio su uno dei tanti software per l'encoding... magari free...

A meno che tu non conosca l'inglese, nella pagina wiki di flac si elencano gli encoders, fra cui molti free .. :rolleyes:

murcino
17-01-2008, 18:23
A meno che tu non conosca l'inglese, nella pagina wiki di flac si elencano gli encoders, fra cui molti free .. :rolleyes:

ok dai ho capito... li provo tutti e poi decido... grazie ugualmente. :D

R I P
17-01-2008, 21:51
con lo zen non vedo perchè nel 5 ci dovrebbero essere problemi, anche nel 4 non è disastrosa la situazione, certamente l'sd non diventa un 'espansine della memoria principale ma puoi cmq leggere liberamente i file...........

...perchè se devo usare il suo software per mettere musica e film quando opero con pc che non siano Vista (che non mi sognerò mai di mettere -_-) ... è una limitazione.

Per l'sd ... non vedo perchè non dovrebbe essere un'espansione della memoria principale. Che senso ha non poter utilizzare la modalità di ricerca o fare delle playlist con musiche che stanno lì dentro?

Comunque, Zen a parte ... altri competitors della stessa fascia che siano magari un pelino meglio anche se leggermente più costosi?

Belox86
17-01-2008, 22:23
ciao a tutti
mi sono quasi deciso a comprare l'iriver x20
l'unico mio dubbio rimane l'assistenza e la reperibilità di accessori, quali per esempio l'alimentatore...
155 euro euro per il modello da 4 gb vi sembra un prezzo giusto?
attendo consigli
grazie

windsofchange
17-01-2008, 23:16
ciao a tutti
mi sono quasi deciso a comprare l'iriver x20
l'unico mio dubbio rimane l'assistenza e la reperibilità di accessori, quali per esempio l'alimentatore...
155 euro euro per il modello da 4 gb vi sembra un prezzo giusto?
attendo consigli
grazie

Bello l'x20:) il prezzo non lo trovo male!

fragolino74
18-01-2008, 04:52
a me hanno detto che l'ìriverclix2 è migliore del x20 ma col nuovo sony nwz-a815 nn c'è paragone in qualità audio e e video l'unica pecca di questo gioiello è lo shermo di soli 2 pollici un altra nota a suo favore è che costa anche di meno un 8gb lo paghi meno di 200 euro in italia

Belox86
18-01-2008, 10:20
e x quanto riguarda il cavo d'alimentazione??
nn ho trovato niente in rete...
ultima cosa, la durata delle batterie(in particolare x la riproduzione di file audio) è buona??
grazie

Indiana Joe
18-01-2008, 10:34
avevo aperto un 3d...avevo dimenticato questa discussione..riporto quello che avevo scritto...

Mio zio vorrebbe acquistare un lettore mp3 con un buon rapporto qualità prezzo.
Non gli interessa la marca, l'importante è che sia da 4 Gb e che si possano vedere i filmati...
Me ne consigliate qualcuno?
Quelli che vendono su ebay come sono?
Ringrazio anticipatamente

Visto che sei passato per la stessa trafila toccata a me, voglio evitarti di aspettare settimane prima di avere una risposta e ti consiglio un lettore Creative Zen da 4GB espandibile con memorie SD.
Per quanto riguarda i lettori di eBay, io non mi fiderei più di tanto, visto che nuovo lo trovi a 129€ (prezzo ufficiale store Creative).
Per maggiori info vai qui (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999)!
Spero di esserti stato utile ;)

windsofchange
18-01-2008, 10:36
Visto che sei passato per la stessa trafila toccata a me, voglio evitarti di aspettare settimane prima di avere una risposta e ti consiglio un lettore Creative Zen da 4GB espandibile con memorie SD.
Per quanto riguarda i lettori di eBay, io non mi fiderei più di tanto, visto che nuovo lo trovi a 129€ (prezzo ufficiale store Creative).
Per maggiori info vai qui (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999)!
Spero di esserti stato utile ;)

Lo zen in effetti è uno spettacolo, se miri all'audio però vai sui sony :)

Indiana Joe
18-01-2008, 11:04
Lo zen in effetti è uno spettacolo, se miri all'audio però vai sui sony :)

Già che ci sei, dai un consiglio anche a me, cerco un lettore con queste caratteristiche:
-40/60+GB di memoria
-miglior qualità audio possibile
-sui 300€ massimo
-affidabile e resistente (cosa che non mi sembra molto garantita dagli iPod...)

Io ne ho visti 3 con queste caratteristiche: Creative Zen Vision:M 60GB (ormai fuori produzione), iPod 80GB, Microsoft Zune 80GB (solo tramite importazione, dovrebbe uscire a giugno in Europa).
Qualche consiglio? :help: