PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Beppe2hd
25-12-2004, 12:12
QUalcuno di voi ha il MOvo ^2 da 1.5 o da 4 Gb?

Volevo sapere come va, l'autonomia e se si leggonoi titoli delle canzoni!!

gianni3233
25-12-2004, 16:14
Ho visto alcune immagini dell'iriver h120 ma non ho capito se si può usare solo con il telecomando o anche senza, inoltre siccome non sono molto esperto quale lettore mi consigliate tra questi: Iriver h120, Iaudio m3, Boghe vip20, T-logic 252, Typhoon my dj, Samsung yh920 yepp e Thomson pdp 2842.
Grazie ciao

Scara916
25-12-2004, 19:30
Originariamente inviato da gianni3233
Ho visto alcune immagini dell'iriver h120 ma non ho capito se si può usare solo con il telecomando o anche senza, inoltre siccome non sono molto esperto quale lettore mi consigliate tra questi: Iriver h120, Iaudio m3, Boghe vip20, T-logic 252, Typhoon my dj, Samsung yh920 yepp e Thomson pdp 2842.
Grazie ciao
Hola! Ti consiglio di tenere in considerazione iAudio M3 e iriver H120.. gli altri lasciali perdere che non reggono il confronto! ;)
Per scegliere fra questi due leggi i posts poco più in alto! :D

Beppe2hd
25-12-2004, 20:00
Sul sito creative non esistono più i movo da me citati, ma modelli nuovi!

Qualcuno sa niente dell'uscita sul mercato italiano e dei prezzi!

Sandwich
25-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da nick84


in teoria i nuovi iriver avendo l'host usb potrebbero anche leggere la memoria di altri lettori cosi' come fanno con le fotocamere. In teoria si potrebbero collegare anche 2 iriver tramite le 2 porte host oppure uno colegato alla porta host e l'altro all'usb2.
In pratica bisogna verificare.

Sì si può...io ho l'h320 e puoi trasferire file con qualsiasi aggieggio che venga riconosciuto da win come periferica di archiviazione di massa;) GLi unici difetti sono che collegato in questo modo è usb 1.1 e non puoi selezionare/spostare più di un file alla volta;)

Beppe2hd
26-12-2004, 11:05
Sono indeciso tra l'aquisto di tre lettori MP3

Il primo è il Creative Zen Micro!
Leggero piccolo e comleto di funzioni con un'hd da 5 gigi che ritengo più che sufficente!

Il secondo è il creative Zen Touch
Con i suoi 200 grammi e dimensioni superiori al precedente diventa meno trasportabile... in compenso un hd da 20 gigi e un prezzo un pò più basso!

Finiamo con il Creative Movo da 4 gigi
Il prezzo e le dimensioni più piccole, hd da 4 gigi di cui ci si può accontentare...ma parecchi difetti come un'apparente fragilità e un display minuscolo e la mancanza della radio e funzioni di registrazione che possono tornare utili all'occorrenza!

Sarei tentato di aspettare e prendere il primo...tanto uno strumento delgenre non lo si usa certo come hd portatile (se non in caso di stertta necessità e quindi i 5 gigi sono secondo me più che sufficenti!)

A voi la parola!

nick84
26-12-2004, 15:30
Originariamente inviato da Beppe2hd
Sono indeciso tra l'aquisto di tre lettori MP3

Il primo è il Creative Zen Micro!
Leggero piccolo e comleto di funzioni con un'hd da 5 gigi che ritengo più che sufficente!

Il secondo è il creative Zen Touch
Con i suoi 200 grammi e dimensioni superiori al precedente diventa meno trasportabile... in compenso un hd da 20 gigi e un prezzo un pò più basso!

Finiamo con il Creative Movo da 4 gigi
Il prezzo e le dimensioni più piccole, hd da 4 gigi di cui ci si può accontentare...ma parecchi difetti come un'apparente fragilità e un display minuscolo e la mancanza della radio e funzioni di registrazione che possono tornare utili all'occorrenza!

Sarei tentato di aspettare e prendere il primo...tanto uno strumento delgenre non lo si usa certo come hd portatile (se non in caso di stertta necessità e quindi i 5 gigi sono secondo me più che sufficenti!)

A voi la parola!


Quelli da 5 e da 20 non funzionano da hdd portatili se non con un programma o al limite il micro lo puoi formattarte con 2 partizioni e la seconda di un massimo di 2 gb viene riconosciuta come hdd portatile.Quello da 4 si.
Certo che però le funzioni in + se le fanno pagare e come.

Beppe2hd
26-12-2004, 17:35
Allora la scelta cade sul primo anche se devo riconoscere che aspetterò qualche mese che scendamo un pò i prezzi!

DevilMalak
26-12-2004, 21:21
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/68645.jpg
Da 1 gb.. a 90euro. Che ne pensate? Me lo regalerebbe per natale ( un po in ritardo ) mio fratello
Come spazio e tutto mi va bene.... lo conoscete? sapete se ha problemi o se è buono ? accetto qualsiasi consiglio
E' decente almeno ?

Scara916
26-12-2004, 21:32
Originariamente inviato da DevilMalak
Da 1 gb.. a 90euro. Che ne pensate? Me lo regalerebbe per natale ( un po in ritardo ) mio fratello
Come spazio e tutto mi va bene.... lo conoscete? sapete se ha problemi o se è buono ? accetto qualsiasi consiglio
E' decente almeno ?
La utilizzerei solamente x trasporto dati (costo ridotto/capacità elevata), se vuoi anche ascoltare musica, allora non te la consiglierei assolutamente..

DevilMalak
26-12-2004, 21:54
Originariamente inviato da Scara916
La utilizzerei solamente x trasporto dati (costo ridotto/capacità elevata), se vuoi anche ascoltare musica, allora non te la consiglierei assolutamente..

perchè ?

Scara916
26-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da DevilMalak
perchè ?
Datti una letta alle ultime pgg! ;)

|unknown|
26-12-2004, 22:10
Originariamente inviato da Scara916
Datti una letta alle ultime pgg! ;)
nelle ultime pag (almeno la 223) si parla benissimo dell'audiokey e tu consigli un lettore che per quanti di qualità sia, costa quasi il triplo...

DevilMalak
26-12-2004, 22:13
Originariamente inviato da Scara916
Datti una letta alle ultime pgg! ;)

Non mi sembra che ci siano commenti negativi, se poi giudichi un lettore SOLO dalla marca senza nemmeno averlo provato.. :confused:

PERPAX
26-12-2004, 23:19
Originariamente inviato da DevilMalak
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/68645.jpg
Da 1 gb.. a 90euro. Che ne pensate? Me lo regalerebbe per natale ( un po in ritardo ) mio fratello
Come spazio e tutto mi va bene.... lo conoscete? sapete se ha problemi o se è buono ? accetto qualsiasi consiglio
E' decente almeno ?


non dare retta suona benissimo e' un affare 1gb a 90 euro io avevo quello da 256 andava una bomba poi ho preso l'iriver perche ' non trovavo appunto questo da un giga.... dove lo trovi a 90€ quello da un giga? pvt please...

DevilMalak
27-12-2004, 00:28
Originariamente inviato da PERPAX
non dare retta suona benissimo e' un affare 1gb a 90 euro io avevo quello da 256 andava una bomba poi ho preso l'iriver perche ' non trovavo appunto questo da un giga.... dove lo trovi a 90€ quello da un giga? pvt please...

mandato ;)

Scara916
27-12-2004, 00:39
Ok, se la mettiamo in questo modo posso anche darvi ragione: per 90 euro e con 1gb suona benissimo.. sempre che funzioni..

..andatevi a dare un'occhiata nel forum Packard bell italiano (che è appena risorto dopo un bel po' di tempo di "manutenzione" iniziata proprio quando è scoppiata la bufera Audiodream).. o in quello inglese (meglio ancora) prima di basare le vostre idee sul caso di un singolo utente.. ;)

..questa è la mia opinione, condivisibile o meno.. se si vogliono spendere 90 euro e si cerca il massimo in termini di capacità allora non c'è dubbio che questa sia una scelta praticamente obbligata, ma se chiedete come mi sembra il prodotto e dite che volete anche ascoltarci la musica, vi dico che io risparmierei quei 90 euro per prendermi qualcosa di meglio in un secondo momento..

..non ho nemmeno accennato al mio lettore o ad altri (pochi) che possono competervi sul piano della qualità audio, proprio perchè ho visto che non volevate spendere molto, semplicemente di fronte alla richiesta di info e consigli ho detto la mia:
- Non penso la qualità di questo prodotto audio sia buona.
- Mi sono fatto un'idea di totale inaffidabilità su queasto marchio.

..il tutto ovviamente, ripeto IMHO, ma vi ho citato sopra le basi dove questa opinione me la sono formata! ;)

(Perpax.. ti prego chiariscimi una cosa che proprio non riesco a capire: nonostante tu ora abbia un iriver, parli così bene dell'audiokey.. ma la tua idea è, se posso riassumerla in 2 parole.. "per quel prezzo il PB suona benissimo" o "il PB suona benissimo"??? :confused: )

DevilMalak
27-12-2004, 00:49
non mi sembra che parlino di scarsa qualità audio.. la maggior parte hanno problemi col firmware cmq, e hanno ricevuto gia risposte con la soluzione al prob

Scara916
27-12-2004, 00:58
Originariamente inviato da DevilMalak
non mi sembra che parlino di scarsa qualità audio.. la maggior parte hanno problemi col firmware cmq, e hanno ricevuto gia risposte con la soluzione al prob
Non so se abbiano avuto la possibilità di confrontare l'audio di quel lettore con altri, ti indicavo i forum per i problemi oggettivi..

..si, alcuni hanno avuto una soluzione a dei problemi.. spero per loro che regga!!! :sperem:

..in ogni caso la mia opinione ce l'hai e visto che il PB non lo devo prendere io, non posso far altro che questo.. e augurarti un buon acquisto! :D

PERPAX
27-12-2004, 01:14
Originariamente inviato da Scara916
Ok, se la mettiamo in questo modo posso anche darvi ragione: per 90 euro e con 1gb suona benissimo.. sempre che funzioni..

..andatevi a dare un'occhiata nel forum Packard bell italiano (che è appena risorto dopo un bel po' di tempo di "manutenzione" iniziata proprio quando è scoppiata la bufera Audiodream).. o in quello inglese (meglio ancora) prima di basare le vostre idee sul caso di un singolo utente.. ;)

..questa è la mia opinione, condivisibile o meno.. se si vogliono spendere 90 euro e si cerca il massimo in termini di capacità allora non c'è dubbio che questa sia una scelta praticamente obbligata, ma se chiedete come mi sembra il prodotto e dite che volete anche ascoltarci la musica, vi dico che io risparmierei quei 90 euro per prendermi qualcosa di meglio in un secondo momento..

..non ho nemmeno accennato al mio lettore o ad altri (pochi) che possono competervi sul piano della qualità audio, proprio perchè ho visto che non volevate spendere molto, semplicemente di fronte alla richiesta di info e consigli ho detto la mia:
- Non penso la qualità di questo prodotto audio sia buona.
- Mi sono fatto un'idea di totale inaffidabilità su queasto marchio.

..il tutto ovviamente, ripeto IMHO, ma vi ho citato sopra le basi dove questa opinione me la sono formata! ;)

(Perpax.. ti prego chiariscimi una cosa che proprio non riesco a capire: nonostante tu ora abbia un iriver, parli così bene dell'audiokey.. ma la tua idea è, se posso riassumerla in 2 parole.. "per quel prezzo il PB suona benissimo" o "il PB suona benissimo"??? :confused: )


per quel prezzo suona benissimo...

batmone
27-12-2004, 06:23
Scusate tanto, ...da un paio di giorni non riesco ad accedere al sito www.iaudio.it, accade solo a me o è un problema generalizzato?
Grazie in anticipo e buone feste.

Scara916
27-12-2004, 09:29
Originariamente inviato da PERPAX
per quel prezzo suona benissimo...
Fiuuuuuuuuuu!!! Ok ok.. mi sento più sollevato!!! :p

Scara916
27-12-2004, 09:31
Originariamente inviato da batmone
Scusate tanto, ...da un paio di giorni non riesco ad accedere al sito www.iaudio.it, accade solo a me o è un problema generalizzato?
Grazie in anticipo e buone feste.
Ciao Batmone!!! :)
Anche io ero in crisi in questi due giorni senza forum iAudio.. devono avere avuto qlke problema con il server.. oggi per fortuna funzia tutto!!!! :D

Buffus
27-12-2004, 10:13
se uno è interessato all'acquisto di un lettore mp3,mondo del quale però è ignorante, e vede in prima pagina una discussione intitolata "consigli per gli indecisi",apre questo thread sperando di poter trovare una spiegazione su come orientarsi alla scelta e all'acquisto tra i vari modelli proposti dal mercato.
Il problema è che invece questa discussione è fortemente fuorviante e confusionaria...insomma vi è stato appiccicato un titolo di comodo,ma ai fini pratici non aiuta l'utente medio (come me),e anzi gli mette confusione in testa. Ho letto un sacco di reply,in cui si parla di flash,memoria solida,e altre mille diavolerie senza capirne nulla...
Quello che vi consiglio,se qualcuno ne ha voglia e il buon cuore,è di raccogliere in maniera ordinata almeno le regole principali per indirizzare alla conoscenza,almeno superficiale,di questo complesso fenomeno.Fornire le basi per capire le mille sfaccettature di cui parlate,in modo da offrire all'utente ignorante in materia una base su cui poter costruirsi il proprio parere. Gettare addosso pagine su pagine di informazioni di carattere personale e non generale non serve a molto,e come già scritto crea confusione.
Spero di aver spronato qualcuno alla titanica impresa! Se questo verrà esaudito,vi ringrazio a nome mio e di tutti quelli che potranno usufruire di questo servizio utilissimo....Se invece sto solo vaneggiando,beh allora scusatemi per la mia niubbaggine ;)
Saluti

|unknown|
27-12-2004, 12:59
Originariamente inviato da Scara916
cut
io non cerco la qualità audio assurda, basta una buona riproduzione dato che in autobus, in treno e in mezzo al traffico non posso di certo saggiare tutta la qualità spropositata di lettori da soldi... se aspetto tanto vale aspettare ancora, i prezzi non smetteranno mai di scendere in sto campo.
infine tu ti basi su pregiudizi della marca, forse di passati acquisti andati male, e non sul prodotto che hai provato che invece è ben giudicato da chi ha provato modelli dalla indiscussa superiorità

ps: vengo da un d-link come lettore cd, ti pare che la pakard bell possa fare di peggio mettendocela tutta? :asd:

detto questo, a giorni vi dirò come suona IMHO :)

|unknown|
27-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da Buffus
cut
quoto... speravo di trovarmi in prima pagina un riassunto, ma questo è un thread di quelli dove domandi e ti rispondono "già detto, leggi indietro" (quando sono centinaia di pagine...) e chi vi partecipa risponde sempre le stesse cose.. :D

Buffus
27-12-2004, 13:08
Originariamente inviato da Buffus
se uno è interessato all'acquisto di un lettore mp3,mondo del quale però è ignorante, e vede in prima pagina una discussione intitolata "consigli per gli indecisi",apre questo thread sperando di poter trovare una spiegazione su come orientarsi alla scelta e all'acquisto tra i vari modelli proposti dal mercato.
Il problema è che invece questa discussione è fortemente fuorviante e confusionaria...insomma vi è stato appiccicato un titolo di comodo,ma ai fini pratici non aiuta l'utente medio (come me),e anzi gli mette confusione in testa. Ho letto un sacco di reply,in cui si parla di flash,memoria solida,e altre mille diavolerie senza capirne nulla...
Quello che vi consiglio,se qualcuno ne ha voglia e il buon cuore,è di raccogliere in maniera ordinata almeno le regole principali per indirizzare alla conoscenza,almeno superficiale,di questo complesso fenomeno.Fornire le basi per capire le mille sfaccettature di cui parlate,in modo da offrire all'utente ignorante in materia una base su cui poter costruirsi il proprio parere. Gettare addosso pagine su pagine di informazioni di carattere personale e non generale non serve a molto,e come già scritto crea confusione.
Spero di aver spronato qualcuno alla titanica impresa! Se questo verrà esaudito,vi ringrazio a nome mio e di tutti quelli che potranno usufruire di questo servizio utilissimo....Se invece sto solo vaneggiando,beh allora scusatemi per la mia niubbaggine ;)
Saluti


mi quoto x mettere in mostra

nick84
27-12-2004, 14:59
Originariamente inviato da Buffus
se uno è interessato all'acquisto di un lettore mp3,mondo del quale però è ignorante, e vede in prima pagina una discussione intitolata "consigli per gli indecisi",apre questo thread sperando di poter trovare una spiegazione su come orientarsi alla scelta e all'acquisto tra i vari modelli proposti dal mercato.
Il problema è che invece questa discussione è fortemente fuorviante e confusionaria...insomma vi è stato appiccicato un titolo di comodo,ma ai fini pratici non aiuta l'utente medio (come me),e anzi gli mette confusione in testa. Ho letto un sacco di reply,in cui si parla di flash,memoria solida,e altre mille diavolerie senza capirne nulla...
Quello che vi consiglio,se qualcuno ne ha voglia e il buon cuore,è di raccogliere in maniera ordinata almeno le regole principali per indirizzare alla conoscenza,almeno superficiale,di questo complesso fenomeno.Fornire le basi per capire le mille sfaccettature di cui parlate,in modo da offrire all'utente ignorante in materia una base su cui poter costruirsi il proprio parere. Gettare addosso pagine su pagine di informazioni di carattere personale e non generale non serve a molto,e come già scritto crea confusione.
Spero di aver spronato qualcuno alla titanica impresa! Se questo verrà esaudito,vi ringrazio a nome mio e di tutti quelli che potranno usufruire di questo servizio utilissimo....Se invece sto solo vaneggiando,beh allora scusatemi per la mia niubbaggine ;)
Saluti


Sto prepando una bella guidina facile facile per l'acquisto di un lettore mp3 a memoria statica o con hdd(no cd-rom) perchè me l'ha chiesto Kewell quindi se aspetti/aspettate un pochino tra 5-6 giorni la finisco.

Nel frattempo perchè non mi dici le cose che non ti sono chiare tipo (sigle caratteristiche curiosità ecc ecc)
così le inserisco nella guida per ogni persona che vuole avvicinarsi a questo mondo.
Ovviamente le domande le possono fare tutti.

PERPAX
27-12-2004, 14:59
Originariamente inviato da |unknown|
io non cerco la qualità audio assurda, basta una buona riproduzione dato che in autobus, in treno e in mezzo al traffico non posso di certo saggiare tutta la qualità spropositata di lettori da soldi... se aspetto tanto vale aspettare ancora, i prezzi non smetteranno mai di scendere in sto campo.
infine tu ti basi su pregiudizi della marca, forse di passati acquisti andati male, e non sul prodotto che hai provato che invece è ben giudicato da chi ha provato modelli dalla indiscussa superiorità

ps: vengo da un d-link come lettore cd, ti pare che la pakard bell possa fare di peggio mettendocela tutta? :asd:

detto questo, a giorni vi dirò come suona IMHO :)

suona mehlio del mio expanium lettore cd/mp3 philips... ti basta?;)

Buffus
27-12-2004, 16:52
Originariamente inviato da nick84
Sto prepando una bella guidina facile facile per l'acquisto di un lettore mp3 a memoria statica o con hdd(no cd-rom) perchè me l'ha chiesto Kewell quindi se aspetti/aspettate un pochino tra 5-6 giorni la finisco.

Nel frattempo perchè non mi dici le cose che non ti sono chiare tipo (sigle caratteristiche curiosità ecc ecc)
così le inserisco nella guida per ogni persona che vuole avvicinarsi a questo mondo.
Ovviamente le domande le possono fare tutti.
buono,ottimo a sapersi!!

a dir la verità non c'è una cosa specifica che non mi è chiara....diciamo che sarebbe utilissimo saper dare una panoramica sui vari tipi di lettori: con flash e senza,con memoria normale e solida....con più o meno gb...insomma una traccia per indirizzare poi una autonoma scelta!
perchè altrimenti si fa altro che ripetere sempre le stesse domande...
mi sono spiegato?
grazie per l'interessamento!

kerule
27-12-2004, 17:03
un lettore/registratore da 512MB che costa 67€ con queste caratteristiche è buono secondo voi?

Memoria interna 512 MB
Riproduzione MP3 & WMA
USB 2.0 Flash Drive
Funzione registratore vocale digitale (fino a 36 ore)
Funzione rubrica telefonica


Numero di canali STEREO(L+R)
Frequency / Range 20Hz ~ 20KHz
Headphone Out 10mW(L) + 10mW(R)
SNR 95dB (MP3)
5 modalità di equalizzazione
Bit Rate Support 8Kbps ~ 320Kbps
Dimensioni 70x 50 x 20 mm
Peso 40g (batteria esclusa)
Compatibilità: Windows 98/Me/2000/XP


Retroilluminazione a 7 colori
Lettura ID3-Tag




fatemi sapere:)

DevilMalak
27-12-2004, 19:48
Originariamente inviato da |unknown|
io non cerco la qualità audio assurda, basta una buona riproduzione dato che in autobus, in treno e in mezzo al traffico non posso di certo saggiare tutta la qualità spropositata di lettori da soldi... se aspetto tanto vale aspettare ancora, i prezzi non smetteranno mai di scendere in sto campo.
infine tu ti basi su pregiudizi della marca, forse di passati acquisti andati male, e non sul prodotto che hai provato che invece è ben giudicato da chi ha provato modelli dalla indiscussa superiorità

ps: vengo da un d-link come lettore cd, ti pare che la pakard bell possa fare di peggio mettendocela tutta? :asd:

detto questo, a giorni vi dirò come suona IMHO :)

quoto... l'importante è che riproduca decentemente non mi interessa la qualità audio alta visto che non sento nemmeno la differenza tra un mp3 a 128k/s e uno a 256k/s

nick84
27-12-2004, 20:13
Originariamente inviato da Buffus
buono,ottimo a sapersi!!

a dir la verità non c'è una cosa specifica che non mi è chiara....diciamo che sarebbe utilissimo saper dare una panoramica sui vari tipi di lettori: con flash e senza,con memoria normale e solida....con più o meno gb...insomma una traccia per indirizzare poi una autonoma scelta!
perchè altrimenti si fa altro che ripetere sempre le stesse domande...
mi sono spiegato?
grazie per l'interessamento!
Si ti sei spiegato sono tutte cose che già sono previste nella guida.

DevilMalak
28-12-2004, 13:49
up

rta
28-12-2004, 19:47
Purtroppo ho acquistato un Creative Muvo v200 da 512mb e ho riscontrato subito un problema: si sente un fischio di sottofondo attraverso le cuffiette ogni volta che il display LCD è acceso...
Contattando l'assistenza mi hanno detto che è un problema noto e che stanno lavorando per rilasciare un aggiornamento firmware che risolverà la cosa (ma per adesso te lo tieni così). :muro:
Incredibile, hanno messo in vendita un prodotto difettato con la filosofia "prima lo vendiamo, e poi ci penseremo"!
Pessimo acquisto, trovo che non valga i soldi spesi e lo sconsiglio caldamente.

Ciao a tutti !

Beppe2hd
30-12-2004, 12:11
Sono ancora indeciso tra lo Zen micro e lo Zen touch

Vorrei sapre da voi la differenza tra i drive di questi due
Se non sbaglio una ha un hd e l'altro un microdrive!
Non so le differenze e mi piacerebbe sapere quale ritenete più affidabile!

Beppe2hd
31-12-2004, 10:32
Volevo poi sollevare il problema delle batterie!

Dove si possono trovare?
Sul sito creative non risultano e neanche su altri siti italiani!:rolleyes:

juninho85
31-12-2004, 10:33
mi e arrivato l IIriver h320,per chi fosse interesasto a giorni apro un thread (ufficiale :sperem:)con una bella recensione

negator136
31-12-2004, 11:24
posto anche io in quasta discussion e chilometrica sperando che qualche anima pia abbia la pazienza di analizzare il mio caso e di rispondermi... vi prego solo di non chiedermi di andare a rileggermi l'intero topic perchè 200 e passa pagine sono un po' tantine...


dunque, devo comprarmi un lettore mp3 che faccia anche da hd esterno... pensavo ad una capienza di 20GB...

dopo una ricerca abbastanza approfondita ho trovato interessanti questi 3 modelli:

1.iPod (ovviamente :D)
prezzo 339€, tutti ne parlano bene, ma ho paura che sia un prodotto ormai "vecchio" (probabilmente mi smentirete...)

2. Network WALKMAN® HDD
prezzo 370€, molto carino, deve uscire a gennaio se non sbaglio

3.Creative Zen Touch
prezzo 289€, il più economico, bello anche esteticamente

(tutti i prezzi sono tratti dagli shop ufficiali e pertanto sono solo indicativi)

come vedete le mie considerazioni si basano su prezzo, capienza e aspetto... purtroppo la mia esperienza non mi permette di dare anche un giudizio qualitativo in termini tecnologici... spero che in questo mi aiutiate voi ;)


già che ci sono vi espongo anche un paio di dubbi idioti:
1. sull'iPod funzionano solo mp3 tratti da iTunes? (a me sembra una stupidata, ma un mio amico mi ha messo il tarlo :D)
2. tutti questi lettori una volta connessi all'usb vengono ricunosciuti come hd esterni senza bisogno di software particolari?


GRAZIE IN ANTICIPO :)

Lupo3
31-12-2004, 12:35
è solo una mia impressione o la creative sta scadendo di brutto come qualità?
io avevo comprato un anno fa il romba e dopo un mese esatto si è bruciata la memoria, per fortuna era ancora in garanzia e mi hanno ridato i soldi al negozio, senza contare che la lora assistenza è ridicola visto che le spedizioni le si paga di tasca propria e il più delle volte ti danno un buono per l'acquisto di un altro loro prodotto invece di riparare l'apparecchio...

non ho parole.
secondo voi qual'e' l'assistenza migliore. perchè penso che sia un punto da non tralasciare nell'acquisto di un prodotto...

ciao e buon anno

Crystal1988
31-12-2004, 13:41
Scusate questo post...

Cmq... volevo dire la mia in quanto all'ipod.... cioè che ormai è superato.... Tranne che nell'estetica...

Per esempio io ho appena comprato un lettore mp3/video/photo/cf della archos: gmini 400..

beh in quanto a QUALITà audio credo proprio che sia leggermente sopra l'ipod..... che costa si 339€ contro 368€... ma ha molte cose in meno come lcd a colori, non legge foto e nonllegge video e quindi non ha uscite video per tv e non legge schede cf....
Per avere quasi tutto questo bisogna prendere l'ipod photo + lettore belkin per un totale di € altissimo... insomma: Prezzi troppo alti x apple.

cmq sia è una mia opinione.

zulunation
31-12-2004, 14:11
Originariamente inviato da negator136
posto anche io in quasta discussion e chilometrica sperando che qualche anima pia abbia la pazienza di analizzare il mio caso e di rispondermi... vi prego solo di non chiedermi di andare a rileggermi l'intero topic perchè 200 e passa pagine sono un po' tantine...


dunque, devo comprarmi un lettore mp3 che faccia anche da hd esterno... pensavo ad una capienza di 20GB...

dopo una ricerca abbastanza approfondita ho trovato interessanti questi 3 modelli:

1.iPod (ovviamente :D)
prezzo 339€, tutti ne parlano bene, ma ho paura che sia un prodotto ormai "vecchio" (probabilmente mi smentirete...)

2. Network WALKMAN® HDD
prezzo 370€, molto carino, deve uscire a gennaio se non sbaglio

3.Creative Zen Touch
prezzo 289€, il più economico, bello anche esteticamente

(tutti i prezzi sono tratti dagli shop ufficiali e pertanto sono solo indicativi)

come vedete le mie considerazioni si basano su prezzo, capienza e aspetto... purtroppo la mia esperienza non mi permette di dare anche un giudizio qualitativo in termini tecnologici... spero che in questo mi aiutiate voi ;)


già che ci sono vi espongo anche un paio di dubbi idioti:
1. sull'iPod funzionano solo mp3 tratti da iTunes? (a me sembra una stupidata, ma un mio amico mi ha messo il tarlo :D)
2. tutti questi lettori una volta connessi all'usb vengono ricunosciuti come hd esterni senza bisogno di software particolari?


GRAZIE IN ANTICIPO :)

L'Ipod collegato al pc nn ha bisogno di software per essere riconosciuto come hard disk,anzi lavora piuttosto bene contrariamente al mio zen xtra!!!
Sull'Ipod ci puoi caricare tutti gli mp3 ke vuoi utilizzando il software dato a corredo col lettore(l'utilizzo del software,intuitivo ed agevole come solito stile Apple,è necessario al fine di poter organizzare al meglio la musica sul lettore!!!)

Buon acquisto!!!
;)

Beppe2hd
31-12-2004, 14:50
Perchè nessuno commenta il creative zen micro?
Qualcuno ha lo zen touch?

negator136
31-12-2004, 16:44
Originariamente inviato da Crystal1988
Scusate questo post...

Cmq... volevo dire la mia in quanto all'ipod.... cioè che ormai è superato.... Tranne che nell'estetica...

Per esempio io ho appena comprato un lettore mp3/video/photo/cf della archos: gmini 400..

beh in quanto a QUALITà audio credo proprio che sia leggermente sopra l'ipod..... che costa si 339€ contro 368€... ma ha molte cose in meno come lcd a colori, non legge foto e nonllegge video e quindi non ha uscite video per tv e non legge schede cf....
Per avere quasi tutto questo bisogna prendere l'ipod photo + lettore belkin per un totale di € altissimo... insomma: Prezzi troppo alti x apple.

cmq sia è una mia opinione.

casualmente oggi pomeriggio al mediaworld ho visto proprio il gmini400 e mi ha colpito per il prezzio piuttosto contenuto
:eek:

ti va di farmi qualche considerazione su quasto lettore per favore?
in particolare mi interessano la dotazione della confezione e la semplicità d'uso quando si usa come hd esterno (servono drive o è plug&play?).

grazie :)

negator136
31-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da negator136
casualmente oggi pomeriggio al mediaworld ho visto proprio il gmini400 e mi ha colpito per il prezzio piuttosto contenuto
:eek:

ti va di farmi qualche considerazione su quasto lettore per favore?
in particolare mi interessano la dotazione della confezione e la semplicità d'uso quando si usa come hd esterno (servono drive o è plug&play?).

grazie :)


come non detto, guardo la tua discussione :)

ciaooo!! :D

Crystal1988
31-12-2004, 17:05
guarda... essendone un possessore ultra felice... te lo consiglio... ma dipende anche cosa vuoi fare.....

Se ami solo ed esclusivamente la musica.... vai su ipod che risparmi qualcosina..... ed hai un browser leggermente più funzionale(tutto dovuto al tasto riceca che manca nel gmini)
Se invece ami la qualità massima in quanto ad mp3 e wma... vai su gmini 400....
Se xrò t'interessano pure i video.... è chiara la scelta.

Beppe2hd
31-12-2004, 19:12
Originariamente inviato da Beppe2hd
Volevo poi sollevare il problema delle batterie!

Dove si possono trovare?
Sul sito creative non risultano e neanche su altri siti italiani!:rolleyes:

Quoto il messaggio in quanto il problema delle batterie e cruciale!

Tabbozzo87
02-01-2005, 18:15
Ragazzi il migliore Lettor CD/MP3 quale è?
Ditemelo... vi prego......

juninho85
02-01-2005, 18:25
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Ragazzi il migliore Lettor CD/MP3 quale è?
Ditemelo... vi prego......
iRiver h320....mi e arrivato da 3 giorni..non puoi capire che soddisfazioni mi sta dando:oink: :sofico:

ALIEN3
02-01-2005, 19:18
Mi hanno regalato un motorola Mpx200. Gli ho messo una scheda 512sd e come lettore MP3 è fenomenale oltre naturalmente a un buon telefono munito di windows mobile;)

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz

Sandwich
02-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da juninho85
iRiver h320....mi e arrivato da 3 giorni..non puoi capire che soddisfazioni mi sta dando:oink: :sofico:
ce l'ho anche io!:D io mi sto trovando benissimo...scaricati l'ultimo firmware;)

juninho85
02-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da Sandwich
ce l'ho anche io!:D io mi sto trovando benissimo...scaricati l'ultimo firmware;)
perche..che novita ci sono:sbav:?
non riesco a impsotare la lingua sull italiano:muro: :muro: :muro:

Sandwich
02-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da juninho85
perche..che novita ci sono:sbav:?
non riesco a impsotare la lingua sull italiano:muro: :muro: :muro:
oltra ai problemi risolti con le precedenti versioni :p dalla versione 1.20 è stata introdotta la possibilità di vedere video in xvid: putroppo i parametri sono molto ristretti:(
Ecco il link (http://iriver.com/html/support/download/sudw_view.asp?searchProductIdx=&searchCategoryIdx=&searchString=&page=1&idx=624&tmpSearchProductIdx=&tmpSearchCategoryIdx=&tmpSearchString=)


P.s:l'italiano non c'è:rolleyes:

juninho85
02-01-2005, 20:24
Originariamente inviato da Sandwich
oltra ai problemi risolti con le precedenti versioni :p dalla versione 1.20 è stata introdotta la possibilità di vedere video in xvid: putroppo i parametri sono molto ristretti:(
Ecco il link (http://iriver.com/html/support/download/sudw_view.asp?searchProductIdx=&searchCategoryIdx=&searchString=&page=1&idx=624&tmpSearchProductIdx=&tmpSearchCategoryIdx=&tmpSearchString=)
sticazzi:sbav::eek: :eek: :eek:
rischio qualche casino se sbaglio l aggiornamento?

Sandwich
02-01-2005, 20:27
Stai tranquillo: per sicurezza quando lo cambi collega il lettore con la presa di corrente. A me non ha mai dato alcun problema e poi è facilissimo;)

juninho85
02-01-2005, 20:40
Originariamente inviato da Sandwich
Stai tranquillo: per sicurezza quando lo cambi collega il lettore con la presa di corrente. A me non ha mai dato alcun problema e poi è facilissimo;)
ok,domani sera(oggi c ho il testosterone fino alla gola:sbav: )ci provo.
A che risoluzione e fps te li fa vedere gli xvid?

Sandwich
02-01-2005, 20:45
Originariamente inviato da juninho85
ok,domani sera(oggi c ho il testosterone fino alla gola:sbav: )ci provo.
A che risoluzione e fps te li fa vedere gli xvid?
la risoluzione deve essere per forza 220x176 e i fps al max 10...il problema è che non sono riuscito a fare un filmato che mi venga riconosciuto:( forse sbaglio qualche impostazione

Crystal1988
02-01-2005, 20:52
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Ragazzi il migliore Lettor CD/MP3 quale è?
Ditemelo... vi prego......


è una domanda inutile se non ci dici x cosa lo useresti, cose vorresti...
Inoltre tu intendi un lettore cd ed mp3?

Buffus
02-01-2005, 23:53
http://www.iriveramerica.com/products/H320.aspx
sto coso meraviglioso costa da noi quanto?

juninho85
03-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da Buffus
http://www.iriveramerica.com/products/H320.aspx
sto coso meraviglioso costa da noi quanto?
qui da noi sta sui 400€-450€,prenditelo in uno store degli states e lo paghi la metà;)

Buffus
03-01-2005, 09:05
Originariamente inviato da juninho85
qui da noi sta sui 400€-450€,prenditelo in uno store degli states e lo paghi la metà;)
che storia....è legale l'importazione?

juninho85
03-01-2005, 09:15
Originariamente inviato da Buffus
che storia....è legale l'importazione?
certo che e legale,semmmai legale nomn e lo scrivere "gift" sul pacco per aggirare le imposte doganali:D

Buffus
03-01-2005, 09:23
che figo! quanto ammontano le imposte doganali? e come si fa a farsi scrivere gift?

juninho85
03-01-2005, 09:35
Originariamente inviato da Buffus
che figo! quanto ammontano le imposte doganali? e come si fa a farsi scrivere gift?
le impsote doganali ammontano al 20€ del valore indicato in fattura,piu una tassa sulla tassa da pagare in aggiunta(mi pare il 4% sul 20%),basta che sulla bolla doi spedizione di mette la spunta sulla casella"gift" e la metti i nculo al berlusca e alle sue imposte:yeah:

cappellano
03-01-2005, 10:33
Ragazzi ma dei lettori della sony non ne parla nessuno, cosa ne pensate a riguardo sopratutto dei modelli con memoria flash!!

Altra cosa, non trovo da nessuna parte i dati riguardanti l'output del lettore e come è alimentato!

Tabbozzo87
03-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da Crystal1988
è una domanda inutile se non ci dici x cosa lo useresti, cose vorresti...
Inoltre tu intendi un lettore cd ed mp3?

Esatto, CD ed MP3...

manta
04-01-2005, 10:22
allora ragazzi...so che avrei dovuto leggermi il 3d..ma 233 pagine erano troppe...e anche partendo dalla duecentesima mi sono stancato..
vi prego di aiutarmi lo stesso...

mi sono interessato parecchio ai creative e quindi ai muvo 256 o 528
quindi le mie domande sono queste...

1)la differenza tra il muvo e il muvo tx sta solo nella radio??
2)il muov slim è solo più sottile??
3)come si ricaricano le batterie??
4)sono dotati di memoria flash o hd??quindi come passo i file nel lettore??
5)sento sempre parlare di un sibilo di fondo sui creative??hanno risolto il problema??
6)quanti caratteri vengono visualizzati del tag??


grazie ancora...

rta
05-01-2005, 12:58
Io ho un MuVo v200 da 512mb e non ne sono x niente contenta, ma rispondo a qualche tua domanda:

- non si capisce bene la differenza col Tx, visto che esiste anche la versione Tx con radio, cambia un pò l'estetica...
- il muvo micro è + piccolo e c'è in vari colori, le funzioni sono le stesse solo la connessione usb avviene tramite cavo e non con la chiavetta a scomparsa come il v200.
- montano 1 batteria standard AAA (non ricaricabile, se la vuoi ricaricabile te la compri!)
- il muvo slim ha invece forma diversa è piatto + grande ma + sottile e con batteria litio integrata
- hanno memoria flash integrata non espandibile; i file li passi attraverso la porta usb 2.0 col software in dotazione
- il sibilo c'è quando il display è acceso nel v200 e ho sentito anche nel micro (gli altri modelli non so), l'assistenza mi ha detto che il problema lo risolveranno IN FUTURO (?) con un aggiornamento firmware
- il display è piccolo ha solo 2 righe in una c'è il tempo di riproduzione (o le icone del menu) nell'altra il titolo della canzone che scorre (al max per volta ci stanno 15 caratteri circa).

Ciao!

Lupo3
05-01-2005, 15:03
ribadisco. Creative vale veramente poco in questo periodo...

HEGOM
05-01-2005, 15:12
vai su iriver e vedrai che qualita' del suono, niente disturbi, software updatabile, gestione ogg vorbis (se vuoi) e guadagni in qualita' e spazio in memoria, etc etc. uno dei menu' di setup piu' completi mai visti....io parlo del mio, un iriver 380T da 128mega con radio integrata, reg. vocale, presa line in per registrazione e conversione instantanea da fonti esterne, registratore da radio etc etc etc....

Kewell
05-01-2005, 15:29
Originariamente inviato da Lupo3
ribadisco. Creative vale veramente poco in questo periodo...
Non generalizziamo;) . Con la zen la gente si trova benissimo;)

Scara916
05-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da juninho85
le impsote doganali ammontano al 20€ del valore indicato in fattura,piu una tassa sulla tassa da pagare in aggiunta(mi pare il 4% sul 20%),basta che sulla bolla doi spedizione di mette la spunta sulla casella"gift" e la metti i nculo al berlusca e alle sue imposte:yeah:
Il problema è che sei senza garanzia e se ti beccano (ho sentito che i controlli doganali stanno diventando sempre più pesanti) te lo becchi tu in quel posto!!! :(

..io continuo ad aver più fiducia nel mercato nazionale..

Scara916
05-01-2005, 19:43
Originariamente inviato da cappellano
Ragazzi ma dei lettori della sony non ne parla nessuno, cosa ne pensate a riguardo sopratutto dei modelli con memoria flash!!

Altra cosa, non trovo da nessuna parte i dati riguardanti l'output del lettore e come è alimentato!

Penso tu ti riferisca alla serie NW-E.. beh, ho avuto x le mani per un mesetto il 75.. è alimentato a batterie AAA (ministilo) e per l'output non so dirti l'esatta potenza, ma penso sia attorno ai 6mW, visto che dovevi proprio spararlo a manetta per non sentire il vociare della gente in treno.. (ma, ripeto, per questo mi baso unicamente sulle mie sensazioni.. non so il dato esatto!)..

PRO:
Design, dimensione, peso, durata batteria.

CONTRO:
Output basso, mancanza di equalizzazione e di qualsiasi funzione aggiuntiva, display microscopico.

Sono indubbiamente oggettini invitanti visto dimensioni e design, si sente bene e le batterie durano davvero tanto, ma per quello che ti danno allo stesso (alto) prezzo trovi prodotti a mio avviso NETTAMENTE superiori.

manta
05-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da Lupo3
ribadisco. Creative vale veramente poco in questo periodo...

come mai??

e se opto per l'iriver poi le batterie come si ricaricano??ho letto su altroconsumo (rivista dei consumatori) che non si possono usare batterie ricaricabili...e quindi la cosa non mi piacerebbe molto...
inoltre il trasferimento files come lo faccio?necessito di un cavetto usb aggiuntivo o no?

cosa ne dite del packard bell audiokey fm???

juninho85
05-01-2005, 21:09
Originariamente inviato da Scara916
Il problema è che sei senza garanzia e se ti beccano (ho sentito che i controlli doganali stanno diventando sempre più pesanti) te lo becchi tu in quel posto!!! :(

..io continuo ad aver più fiducia nel mercato nazionale..
infatti ogni volta che faccio un ordine dagli usa come "gift" non ce momento che mi distacchi dalle immeginette di padre pio e tutti santi,con tanto di mano sui cojoni:D
cmq basta mettersi d accordo con il venditore,io non ho ne fattura ne nulla,pero il tipo degli usa mi ha garantito che basta che gl imando la bolla di spedizione e me lo sostituisce con un altro funzionante

Scara916
05-01-2005, 21:17
Originariamente inviato da juninho85
cmq basta mettersi d accordo con il venditore,io non ho ne fattura ne nulla,pero il tipo degli usa mi ha garantito che basta che gl imando la bolla di spedizione e me lo sostituisce con un altro funzionante
..in quel caso però ti partono un bel po' di spese di spedizione..

..insomma.. c'è sicuramente un risparmio immediato, ma per come la vedo io bisogna pensare 3 o 4 volte a tutto quello che potrebbe venire dopo.. :sperem:

juninho85
05-01-2005, 21:25
Originariamente inviato da Scara916
..in quel caso però ti partono un bel po' di spese di spedizione..

..insomma.. c'è sicuramente un risparmio immediato, ma per come la vedo io bisogna pensare 3 o 4 volte a tutto quello che potrebbe venire dopo.. :sperem:
8€ con corriere executive

Crystal1988
06-01-2005, 13:03
veramente poco!

HEGOM
06-01-2005, 14:09
manta...io non so quello che hai letto, ma io sto adoperando batterie ricaricabili sul mio iriver.
e non riesco a farmi venire in mente nessun valido motivo tecnico, per non alimentare un qualsiasi apparecchietto a batterie ricaricabili, soprattutto quelle che sto usando da 2300 mA che durano una vita....

:p

manta
06-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da HEGOM
manta...io non so quello che hai letto, ma io sto adoperando batterie ricaricabili sul mio iriver.
e non riesco a farmi venire in mente nessun valido motivo tecnico, per non alimentare un qualsiasi apparecchietto a batterie ricaricabili, soprattutto quelle che sto usando da 2300 mA che durano una vita....

:p


non saprei..forse per una questione di cariche o tensioni..proprio non saprei....domani magari chiamo la rivista...
cmq ho un'opportunità di un audiokey fm 256 a 55€....merita??chi conosce l'audiokey e me lo consiglia??

Pugaciov
06-01-2005, 15:46
Originariamente inviato da HEGOM
manta...io non so quello che hai letto, ma io sto adoperando batterie ricaricabili sul mio iriver.
e non riesco a farmi venire in mente nessun valido motivo tecnico, per non alimentare un qualsiasi apparecchietto a batterie ricaricabili, soprattutto quelle che sto usando da 2300 mA che durano una vita....

:p

Ciao
Per curiosità, che batterie ricaricabili usi?
Io ho preso le Energizer Rechargable da 2300mA, ho anche 4 Sanyo da 2100mA che uso principalmente per la fotocamera.

Poi (questa volta mi rivolgo ai possessori dell'iRiver iFP-795) vi chiedo: vi risulta che le cuffie in dotazione sono Sennheiser? Ho visto in un e-store italiano (fa*tot*s.it ) che l'iFP-795 ha le cuffie Sennheiser, come tutta la serie 700, mentre nelle schede tecniche di tutti i modelli della serie 800 non è speficicato niente; è così oppure si sbagliano loro?

manta
06-01-2005, 16:42
che modello di iriver avete ragazzi???

juninho85
06-01-2005, 17:44
Originariamente inviato da manta
che modello di iriver avete ragazzi???
iRiver h320

Scara916
06-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da manta
e se opto per l'iriver poi le batterie come si ricaricano??ho letto su altroconsumo (rivista dei consumatori) che non si possono usare batterie ricaricabili...e quindi la cosa non mi piacerebbe molto...
inoltre il trasferimento files come lo faccio?necessito di un cavetto usb aggiuntivo o no?
Sul mio iAudio G3 c'è anche una funzione particolare sul menu che ti permette di selezionare la tipologia di batterie che stai utilizzando (alcaline o ricaricabili) al fine di ottimizzarne la durata! :ciapet:

PERPAX
07-01-2005, 01:25
Originariamente inviato da Scara916
Sul mio iAudio G3 c'è anche una funzione particolare sul menu che ti permette di selezionare la tipologia di batterie che stai utilizzando (alcaline o ricaricabili) al fine di ottimizzarne la durata! :ciapet:


anche sull'iriver ifp795:sofico: ;) :D :cool: :O

Pugaciov
07-01-2005, 01:26
Originariamente inviato da Pugaciov
Poi (questa volta mi rivolgo ai possessori dell'iRiver iFP-795) vi chiedo: vi risulta che le cuffie in dotazione sono Sennheiser? Ho visto in un e-store italiano (fa*tot*s.it ) che l'iFP-795 ha le cuffie Sennheiser, come tutta la serie 700, mentre nelle schede tecniche di tutti i modelli della serie 800 non è speficicato niente; è così oppure si sbagliano loro?

Mi quoto, visto che PERPAX, possessore di iFP-795, è online:D:)

HEGOM
07-01-2005, 08:32
per Pugaciov.

adesso sono in ufficio e non ricordo che batterie sono. le ho comprate assieme al caricatore su mediaw****. appena torno a casa le posto qui.

per le snheiser......

attenzione, come da manuale di accompagnamento, le specifiche possono cambiare senza preavviso.

io ad esempio l'estate scorsa ho comprato il mio Iriver senza la fascia per fissarlo al braccio e la custodia.
negozio di milano.
importazione ufficiale.
abbiamo aperto anche altre confezioni dello stesso modello , ma mancava in tutte.

bisogna avere c**o per tutto nella vita :D

p.s. anche nel mio 380T oltre le 1000 altre cose , c'e' la possibilita' di indicare che batteria si sta usando...

PERPAX
07-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da Pugaciov
Mi quoto, visto che PERPAX, possessore di iFP-795, è online:D:)


rigorosamente Sennheiser... e suonano da dio...:sofico:

Pugaciov
07-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da HEGOM
per Pugaciov.

adesso sono in ufficio e non ricordo che batterie sono. le ho comprate assieme al caricatore su mediaw****. appena torno a casa le posto qui.

per le snheiser......

attenzione, come da manuale di accompagnamento, le specifiche possono cambiare senza preavviso.

io ad esempio l'estate scorsa ho comprato il mio Iriver senza la fascia per fissarlo al braccio e la custodia.
negozio di milano.
importazione ufficiale.
abbiamo aperto anche altre confezioni dello stesso modello , ma mancava in tutte.

bisogna avere c**o per tutto nella vita :D



Ok Grazie. Il fatto è che in tutti i negozi online, nelle descrizioni tecniche viene specificato che ci sono cuffie Sennheiser, oltre alle altre cose che sfortunatamente tu non hai trovato nella confezione, come il laccetto da polso, la custodia ecc ecc

Originariamente inviato da PERPAX
rigorosamente Sennheiser... e suonano da dio...:sofico:



Ok, Grazie della tua conferma.
Ma è un modello che si trova tranquillamente in commercio (mi pare di aver sentito di auricolari Sennheiser, quindi non dovrebbe produrre solo cuffie da 30 e + €) oppure è specifico, solo in dotazione ai lettori iriver?

Saluti

manta
07-01-2005, 12:39
quindi secondo voi tutti i lettori possono usare batterie ricaricabili o non esatto???

e del packard bell audiokey fm che mi dite??

Pugaciov
07-01-2005, 12:44
Anche nei negozi eBay esteri, non ci si capisce niente: in alcuni hanno auricolari Sennheiser (precisamente modelli MX300 o MX500 a seconda della serie), in altri viende dichiarato "iRiver earphones".

HEGOM
07-01-2005, 13:48
Mi ero dimenticato!!!!
ATTENZIONE A EBAY!!

il primo iriver, l'ho comprato a prezzo piu che dimezzato da una certa FunSociety.com trovata su ebay. operano dalla germania.
ho preso quello che credevo un lettore 380t da 256mb.

foto uguale all'originale, loghi uguali, etc etc. prezzo : la meta':eek:
ne vendevano e probabilmente ne vendono ancora a decine e decine.

peccato che sono delle perfette imitazioni ma non hanno niente a che spartire con gli originali. non sono updatabili, non hanno lo stesso bios e avevano molti disturbi audio.

ATTENZIONE, hanno il medesimo aspetto degli originali, tranne il logo iriver a rilievo sul retro dell'apparecchio.
inutile dire che mi si e' anche rotto dopo qualche giorno, e i signori di ebay ai quali ho scritto se ne sono strafegati.

risultato : 100 euro persi.:muro:

Pugaciov
07-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da HEGOM
Mi ero dimenticato!!!!
ATTENZIONE A EBAY!!

il primo iriver, l'ho comprato a prezzo piu che dimezzato da una certa FunSociety.com trovata su ebay. operano dalla germania.
ho preso quello che credevo un lettore 380t da 256mb.

foto uguale all'originale, loghi uguali, etc etc. prezzo : la meta':eek:
ne vendevano e probabilmente ne vendono ancora a decine e decine.

peccato che sono delle perfette imitazioni ma non hanno niente a che spartire con gli originali. non sono updatabili, non hanno lo stesso bios e avevano molti disturbi audio.

ATTENZIONE, hanno il medesimo aspetto degli originali, tranne il logo iriver a rilievo sul retro dell'apparecchio.
inutile dire che mi si e' anche rotto dopo qualche giorno, e i signori di ebay ai quali ho scritto se ne sono strafegati.

risultato : 100 euro persi.:muro:


Azz! Mi dispiace per la fregatura...
Io comunque stavo adocchiando soprattutto il venditore panwebi-auctions; 18500 feedback positivi, prezzi parecchio interessanti sugli iriver:

iFP-795T a poco meno di 162 € spedizione inclusa
iFP-799T a poco meno di 192 € spedizione inclusa (a questo prezzo in Italia si prende il 795...)

Pugaciov
07-01-2005, 13:55
Il problema del ricevere dagli USA è il solito: la dogana.
Per questo sarebbe meglio prendere all'interno dell'UE, magari dai crucchi o in Inghilterra...

Sandwich
07-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da juninho85
iRiver h320
anche io;)

juninho85
07-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da Pugaciov
Il problema del ricevere dagli USA è il solito: la dogana.
Per questo sarebbe meglio prendere all'interno dell'UE, magari dai crucchi o in Inghilterra...
"gift":sborone:

fabio
07-01-2005, 19:20
Ciao a tutti,

seguendo le indicazioni del moderatore kewell (che invitava tutti gli indecisi a postare qui) eccomi con le mie richieste.

sto cercando un lettore mp3 a memoria statica, 256 mb per ascoltare musica durante la palestra.
Vorrei che oltre a supportare mp3 supportasse anche wma (corre voce che a parità di qualità lo spazio occupato sia la metà).
Non mi interessa la radio, piuttosto che abbia un bell'aspetto e una banda passante molto vicina a 20-20000 hz.

Budget intorno ai 100 euro.
Da unieuro ho visto questo modello SCOTT mx190ck che ne pensate?

In ogni caso che mi suggerite?

grazie a tutti ;)

fabio
08-01-2005, 06:31
kewell scusami, senza voler polemizzare, ma non trovo molto utile che tutti quelli che desiderano un consiglio su un lettore mp3 debbano postare in questa discussione.
Questo perchè che senso ha una discussione lunga 250 pagine iniziata nel 2001?
chi come me è alla ricerca di un suggerimento, non può certo mettersi a leggere tutto, anche perchè con il veloce avanzamento tecnologico ci mette poco un certo prodotto a diventare obsoleto o ad essere tolto dal mercato.
D'altraparte, chi ha partecipato alla discussione e si vede recapitare via email l'avviso che qualcuno ha scritto neanche viene più a leggere.
Come puoi constatare nessuno ha risposto al mio appello.

Io capisco ed apprezzo molto lo sforzo che voi moderatori fate nel mantenere il più possibile ordinato il forum, ma poi ci sono dei casi dove certi limiti vengono superati e bisogna resettare tutto.

Chiudere il thread e iniziaarne uno nuovo di pacca, no eh?

ciao

Fabio

Buffus
08-01-2005, 09:11
Originariamente inviato da fabio
kewell scusami, senza voler polemizzare, ma non trovo molto utile che tutti quelli che desiderano un consiglio su un lettore mp3 debbano postare in questa discussione.
Questo perchè che senso ha una discussione lunga 250 pagine iniziata nel 2001?
chi come me è alla ricerca di un suggerimento, non può certo mettersi a leggere tutto, anche perchè con il veloce avanzamento tecnologico ci mette poco un certo prodotto a diventare obsoleto o ad essere tolto dal mercato.
D'altraparte, chi ha partecipato alla discussione e si vede recapitare via email l'avviso che qualcuno ha scritto neanche viene più a leggere.
Come puoi constatare nessuno ha risposto al mio appello.

Io capisco ed apprezzo molto lo sforzo che voi moderatori fate nel mantenere il più possibile ordinato il forum, ma poi ci sono dei casi dove certi limiti vengono superati e bisogna resettare tutto.

Chiudere il thread e iniziaarne uno nuovo di pacca, no eh?

ciao

Fabio


tranqui Fabio...guarda!!!

Originariamente inviato da Buffus
se uno è interessato all'acquisto di un lettore mp3,mondo del quale però è ignorante, e vede in prima pagina una discussione intitolata "consigli per gli indecisi",apre questo thread sperando di poter trovare una spiegazione su come orientarsi alla scelta e all'acquisto tra i vari modelli proposti dal mercato.
Il problema è che invece questa discussione è fortemente fuorviante e confusionaria...insomma vi è stato appiccicato un titolo di comodo,ma ai fini pratici non aiuta l'utente medio (come me),e anzi gli mette confusione in testa. Ho letto un sacco di reply,in cui si parla di flash,memoria solida,e altre mille diavolerie senza capirne nulla...
Quello che vi consiglio,se qualcuno ne ha voglia e il buon cuore,è di raccogliere in maniera ordinata almeno le regole principali per indirizzare alla conoscenza,almeno superficiale,di questo complesso fenomeno.Fornire le basi per capire le mille sfaccettature di cui parlate,in modo da offrire all'utente ignorante in materia una base su cui poter costruirsi il proprio parere. Gettare addosso pagine su pagine di informazioni di carattere personale e non generale non serve a molto,e come già scritto crea confusione.
Spero di aver spronato qualcuno alla titanica impresa! Se questo verrà esaudito,vi ringrazio a nome mio e di tutti quelli che potranno usufruire di questo servizio utilissimo....Se invece sto solo vaneggiando,beh allora scusatemi per la mia niubbaggine ;)
Saluti

Originariamente inviato da nick84
Sto prepando una bella guidina facile facile per l'acquisto di un lettore mp3 a memoria statica o con hdd(no cd-rom) perchè me l'ha chiesto Kewell quindi se aspetti/aspettate un pochino tra 5-6 giorni la finisco.

Nel frattempo perchè non mi dici le cose che non ti sono chiare tipo (sigle caratteristiche curiosità ecc ecc)
così le inserisco nella guida per ogni persona che vuole avvicinarsi a questo mondo.
Ovviamente le domande le possono fare tutti.

più avanti avremo una guida ;)

Scara916
08-01-2005, 09:15
Originariamente inviato da fabio
kewell scusami, senza voler polemizzare, ma non trovo molto utile che tutti quelli che desiderano un consiglio su un lettore mp3 debbano postare in questa discussione.
Questo perchè che senso ha una discussione lunga 250 pagine iniziata nel 2001?
chi come me è alla ricerca di un suggerimento, non può certo mettersi a leggere tutto, anche perchè con il veloce avanzamento tecnologico ci mette poco un certo prodotto a diventare obsoleto o ad essere tolto dal mercato.
D'altraparte, chi ha partecipato alla discussione e si vede recapitare via email l'avviso che qualcuno ha scritto neanche viene più a leggere.
Come puoi constatare nessuno ha risposto al mio appello.

Io capisco ed apprezzo molto lo sforzo che voi moderatori fate nel mantenere il più possibile ordinato il forum, ma poi ci sono dei casi dove certi limiti vengono superati e bisogna resettare tutto.

Chiudere il thread e iniziaarne uno nuovo di pacca, no eh?

ciao

Fabio

Ciao Fabio!

Vedo che sei proprio impaziente di ottenere un riscontro al tuo post, eh???? Lasciaci almeno qualche ora per risponderti! :Prrr:

X quanto riguarda la discussione sta tranquillo, Kewell sta vedendo di suddividerla in sezioni più specifiche, rendendola dunque più vivibile.. ma vista l'entità titanica dell'impresa dagli un po' di tempo! ;)

Per il lettore di cui parli.. lo Scott sinceramente non lo conosco, ma vedendo altri prodotti dello stesso marchio non è che mi ispirino molta fiducia.. :nono:
Se proprio vuoi stare su quella cifra vai su un Creative, anche se ultimamente nei flash players non sta proprio brillando..

..se no devi spendere un po' di più! :D

juninho85
08-01-2005, 10:26
a mio avviso la coswa migliore sarebbe che ogni utente che ha postato in questa discussione facesse un thread ufficiale sul proprio lettore mo3 e ne fa una recensione:)

Kewell
08-01-2005, 10:37
Originariamente inviato da fabio
kewell scusami, senza voler polemizzare, ma non trovo molto utile che tutti quelli che desiderano un consiglio su un lettore mp3 debbano postare in questa discussione.
Questo perchè che senso ha una discussione lunga 250 pagine iniziata nel 2001?
chi come me è alla ricerca di un suggerimento, non può certo mettersi a leggere tutto, anche perchè con il veloce avanzamento tecnologico ci mette poco un certo prodotto a diventare obsoleto o ad essere tolto dal mercato.
D'altraparte, chi ha partecipato alla discussione e si vede recapitare via email l'avviso che qualcuno ha scritto neanche viene più a leggere.
Come puoi constatare nessuno ha risposto al mio appello.

Io capisco ed apprezzo molto lo sforzo che voi moderatori fate nel mantenere il più possibile ordinato il forum, ma poi ci sono dei casi dove certi limiti vengono superati e bisogna resettare tutto.

Chiudere il thread e iniziaarne uno nuovo di pacca, no eh?

ciao

Fabio


Se chiudessi la discussione e ne iniziassi semplicemente una nuova dopo un mese si presenterebbe il medesimo problema. Oltretutto otterresti il medesimo risultato leggendo le ultime 10/15 pagine di questa discussione;) Con l'unica discussione ritengo invece, che uno, abbia più possibilità di risposta. Hai atteso solo 12 ore circa (per di più di "notte") e quindi potevi pazientare un po' di più. Ciò non toglie che voglia comunque cercare di venirvi incontro il più possibile tanto è vero che in tempi non sospetti avevo proposto di suddividere questa discussione in tre diverse discussioni da dedicare solo ed esclusivamente ai consigli per gli acquisti e quindi si parlerebbe di lettori e solo di quelli (discussioni sulle spese di spedizione, sulla qualità audio espressa da un lettore piuttosto che fa un hi-fi resterebbero necessariamente escluse). Per fare questo si presentano però dei problemi:
1) Sono moderatore della sezione dal 15 settembre 2004. Prima che accettassi l'incarico c'erano 20 discussioni linkate in rilevo: ora ce ne sono più di 120. Inevitabilmente i thread si ripetevano con conseguente scocciatura di tutti, poco ordine, confusione, impossibiltà di recuperarare rapidamente informazioni dovute al periodico azzeramento del motore di ricerca ecc... Conseguentemente a questa situazione mi sono riletto tutti i topic dal 2001 ad oggi per creare le discussioni tematiche. Attualmente sono fermo al 15 settembre del 2004. Capirai che al momento questa è stata la mia priorità.
2) Deve essere fatta una guida per indirizzare gli utenti verso una delle due (o tre) discussioni che sostituiranno questa. Per questo motivo ho invitato nick84 a farne uno visto che dal tenore dei suoi interventi mi sono convinto che era uno degli utenti con maggiori conoscenze sul campo (ciò non toglie che ricerchi il contributo degli altri utenti, infatti l'ho invitato a pubblicare la sua guida a a sottoporla al vaglio critico degli altri per ampliarla e avere utili suggerimenti).
3) Ho chiesto di avere una sottosezione dedicata agli mp3, ma per ora mi è stato risposto negativamente. La sezione sk audio è molto eterogenee e se non ci fossero topic unici si creerebbe solo confusione.

Gabriele

Kewell
08-01-2005, 10:40
Originariamente inviato da juninho85
a mio avviso la coswa migliore sarebbe che ogni utente che ha postato in questa discussione facesse un thread ufficiale sul proprio lettore mo3 e ne fa una recensione:)
Volevo infatti fare proprio così, un po' come accade nella sezione telefonia, ma senza una sottosezione è difficile farlo (ma non impossibile);)

Pugaciov
08-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da juninho85
"gift":sborone:

Ci si può sempre provare, ma non è detto che ti vada liscia...tu hai l'iriver H320 vero? Posso chiederti dove l'hai preso?
Se ho capito bene l'hai preso proprioin un negozio eBay in USA, vero?

juninho85
08-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da Pugaciov
Ci si può sempre provare, ma non è detto che ti vada liscia...tu hai l'iriver H320 vero? Posso chiederti dove l'hai preso?
Se ho capito bene l'hai preso proprioin un negozio eBay in USA, vero?
certo che ti va liscia.....se non ce nessuna fattura sul pacco loro non posso sapere il valore dell oggetto da tassare:D
l utente ebay si chiama thetopflight2000

Pugaciov
08-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da juninho85
certo che ti va liscia.....se non ce nessuna fattura sul pacco loro non posso sapere il valore dell oggetto da tassare:D
l utente ebay si chiama thetopflight2000

Ok Grazie.
Ha anche iriver meno costosi?

Pugaciov
08-01-2005, 12:15
Mmm....eBay mi dice:
"L'ID utente del venditore che hai immesso non è stato trovato."
Sei sicuro che si ancora attivo?

juninho85
08-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok Grazie.
Ha anche iriver meno costosi?
non so..prova a contattarlo;)

juninho85
08-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da Pugaciov
Mmm....eBay mi dice:
"L'ID utente del venditore che hai immesso non è stato trovato."
Sei sicuro che si ancora attivo?
questo (thetopflight2000@yahoo.com) e l indirizzo email;)

Pugaciov
08-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da juninho85
questo (thetopflight2000@yahoo.com) e l indirizzo email;)

Grazie.
L'ho appena contattato, magari ha semplicemente cambiato nome utente in eBay.
Certo è che, se non ti mettono tasse doganali, al presso di un iriver iFP-795, dagli USA ci prendi un iFP-799:muro: :muro: :muro:

juninho85
08-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da Pugaciov
Grazie.
L'ho appena contattato, magari ha semplicemente cambiato nome utente in eBay.
Certo è che, se non ti mettono tasse doganali, al presso di un iriver iFP-795, dagli USA ci prendi un iFP-799:muro: :muro: :muro:
ci puoi contare:e-bay e gli acquisti negli USA si beccano veramente buoni affari....basta solo avere un po di pazienza e cercare....per no nparlare della gran bretagna dall quale puoi importare senza nemmeno pagare le tasse doganali:sbav:

Pugaciov
08-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da juninho85
ci puoi contare:e-bay e gli acquisti negli USA si beccano veramente buoni affari....basta solo avere un po di pazienza e cercare....per no nparlare della gran bretagna dall quale puoi importare senza nemmeno pagare le tasse doganali:sbav:

Ma di negozi eBay UK che vendono iriver io non ne ho visti....me ne linki qualcuno (anche in PVT se vuoi)?

Kewell
08-01-2005, 13:07
Solo in PVT;)
Grazie.

juninho85
08-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma di negozi eBay UK che vendono iriver io non ne ho visti....me ne linki qualcuno (anche in PVT se vuoi)?
UK non era riferito a ebay...ma a un qualsiasi shop online;)

Pugaciov
08-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da juninho85
UK non era riferito a ebay...ma a un qualsiasi shop online;)


Me ne passi qualcuno in PVT?:)
Grazie Mille

juninho85
08-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da Pugaciov
Me ne passi qualcuno in PVT?:)
Grazie Mille
ora come ora non me ne engono in mente...prova amettere su google shop on line e uk come query;)

Pugaciov
08-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da juninho85
ora come ora non me ne engono in mente...prova amettere su google shop on line e uk come query;)

E' un po' un casino trovarli così...comunque cercherò.

Altrimenti, nessuno conosce un'e-shop Inglese che spedisca iriver anche in Italia?

Pugaciov
08-01-2005, 15:08
Ad esempio su Am*z*n.co.uk non è che si risparmi molto; una ventina d'€ al massimo; a questo punto è meglio prendere in Italia, per questioni di assistenza.

fabio
08-01-2005, 20:23
ciao,

rispondendo a buffus e kewell.....


è vero forse, sono stato un pò troppo precipitoso (ma sempre con educato e moderato.....costruttivo e positivo, mai negativo) però considerate due cose:

1) dovevo comprare il lettore oggi! uno potrebbe dire: allora potevi postare prima! giusto, se non fosse che è successo tutto di corsa....oggi non mi serve, domani ne sento necessità.


2) partecipo a questo forum dal lontano 99 e sono abituato, quando posto, a ricevere risposte in pochi minuti, visto il grande successo di questo forum, che ogni volta mi sorprende per la collaborazione e le cose che si possono imparare. ;)

Per quanto riguarda i consigli, capisco che sia sicuramente un lavoro molto lungo organizzare (oltre a capire come farlo) tanti topic ma come è stato detto da baffus, leggersi 100 pagine di postate personali non ha senso.

Invece trovo molto interessante la proposta di fare delle recensioni dei prodotti che uno si è comprato.


Ritornando ad oggi: avrò girato 7-8 negozi (anche grosse catene di elettrodomestici) ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Di creative neanche a parlarne, non ce l'ha più nessuno.
Altri modelli qualcosa di carino c'era ma io se non leggo le specifiche tecniche non compro. Incredibile che sulle scatole non ci sia scritto nulla se non il quantitativo di memoria.

Comunque non ricordo se avevo messo le indicazioni del lettore, ma io ero orientato ad un 256mb, durata batterie 15 ore, banda passante 20-20khz, supporto file mp3 e wma, equalizzatore rock, pop etc, se poi è usb 2 ed ha la possibilità di aggiornare i codec va ancora meglio, ma non è mandatorio......tutto questo per la bellezza di 100 brande...ehm, euro.......chiedo troppo, eh? ;)

saluti

Fabio

rta
08-01-2005, 20:43
prova a guardare su www.****.it ci sono vari modelli, di marca o meno...

____


Link commerciali editati.

Kewell

fabio
08-01-2005, 20:50
grazie, ci sono stato ieri...in effetti è li che avevo puntato il modello muvo tx fm della creative, ma proprio 10 minuti fa ci sono tornato per rivedermelo e non lo trovo più :(
comunque sono andato al sito della creative e mi sono convinto! il modello muvo tx fm ha tutte le caratteristiche che cerco (anche un bel snr di 90 db che fa morale ;) ).

Adesso il problema sarà di trovarlo a comprare perchè non ce l'ha nessuno :muro: :muro: :muro:


qualcuno ce l'ha?
che ne pensate?
il costo dovrebbe oscillare tra le 90 e le 110 euro.

ciao

fabio
08-01-2005, 20:55
contrordine! l'ho trovato di nuovo, stava sotto mp3 digital pen, non sotto lettore mp3.
Stranamente loro hanno il modello muvo tx (quindi non fm) che dovrebbe essere quello senza radio, però tra le features ci mettono la radio...bah!
comunque oggi ci sono stato e non ce lo avevano

rta
08-01-2005, 21:30
esiste anche il muvo tx con radio, che è quello che infatti vendono al MW. ero andata a vedere anch'io per altri modelli ma adesso dopo le feste sembra siano passate le cavallette...tra l'altro aluni prodotti si acquistano con lo sconto segnalato solo online e non in negozio...

Scara916
09-01-2005, 01:02
Il Muvo Tx è senza radio, il Muvo TX FM ha la radio.. così evitiamo confusione! :D

Il sito di MW (sez shopping online) ha dei prezzi a sè stanti, e spesso anche prodotti differenti rispetto al negozio fisico.. sono proprio due cose differenti! ;)

fabio
09-01-2005, 07:46
ahhh...ecco perchè...comunque mw scrive muvo tx ma in realtà intende il tx fm, baste vedere le caratteristiche e la foto del lettore, dove si scorge benissimo la dicitura fm.
Comunque, si, concordo in pieno per le cavallette....non si trova una mazza.
Resta il dubbio di come è possibile che questo lettore abbia tutte queste caratteristiche a questo prezzo....dov'è la fregatura?

Pugaciov
09-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da rta
prova a guardare su www.****.it ci sono vari modelli, di marca o meno...





rta mi passeresti in PVT quel link?
Grazie

Saluti

Scara916
09-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da fabio
ahhh...ecco perchè...comunque mw scrive muvo tx ma in realtà intende il tx fm, baste vedere le caratteristiche e la foto del lettore, dove si scorge benissimo la dicitura fm.
Comunque, si, concordo in pieno per le cavallette....non si trova una mazza.
Resta il dubbio di come è possibile che questo lettore abbia tutte queste caratteristiche a questo prezzo....dov'è la fregatura?
Creative e altri produttori cinesi adottano una componentistica un po' più economica, es memoria un po' più scadente per cui il limite di velocità nel trasferimento dati (x quanto possa esserci una usb2.0) è cmq molto più lento di altre, poi il display è davvero minuscolo e sembra dare dei problemucci di un carto ronzio quando è attivato, io l'ho sentito e non mi ha soddisfatto molto.. però c'è anche da dire che se proprio non vuoi spendere di più penso sia una scelta obbligata rispetto a tutte le varie patacche.. (IMHO)

fabio
09-01-2005, 17:33
Creative e altri produttori cinesi adottano una componentistica un po' più economica, es memoria un po' più scadente per cui il limite di velocità nel trasferimento dati (x quanto possa esserci una usb2.0) è cmq molto più lento di altre, poi il display è davvero minuscolo e sembra dare dei problemucci di un carto ronzio quando è attivato, io l'ho sentito e non mi ha soddisfatto molto.. però c'è anche da dire che se proprio non vuoi spendere di più penso sia una scelta obbligata rispetto a tutte le varie patacche.. (IMHO)


ah, ecco vedi....
comunque...sul ronzio non posso dire nulla perchè non l'ho mai usato ma della velocità di trasferimento dati che me ne può importare? quanto ci metterò a riempire 256 mb di ram? 10 min? pazienza, non mi sembra tanto.....tra l'altro l'usb 2.0 non la sfrutto se la porta che ho sul computer è ancora 1.0, giusto?

per quanto riguarda la dimensione del display non vedo grossi problemi anche li...una volta inserite le canzoni, spingi play e te le senti durante la palestra...insomma per quello che ci devo fare credo vada più che meglio.

asca
09-01-2005, 22:07
Salve, mi hanno regalato il lettore MP3 in titolo, qualcuno ne sa qualcosa ?
Tx

alexis1980
10-01-2005, 13:45
Ragazzi, io non ci sto capendo più nulla! Iriver, Zen, Ipod....Qualcuno mi dice quale cavolo di lettore devo comprare! :D Ho 300€ puliti da spendere, preferibilmente con spese incluse!

Ciaps :D

Tassadar
10-01-2005, 14:06
io prenderei questo: PACKARD BELL Audio Dre@m FM da 1GB

zulunation
10-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da alexis1980
Ragazzi, io non ci sto capendo più nulla! Iriver, Zen, Ipod....Qualcuno mi dice quale cavolo di lettore devo comprare! :D Ho 300€ puliti da spendere, preferibilmente con spese incluse!

Ciaps :D

Alexis,dipende da quali sono le tue esigenze!!!
Ogni lettore possiede pregi e difetti,xciò bisogna capire prima cosa + interessa a te e poi...

Ciao
;)

alexis1980
10-01-2005, 15:20
Originariamente inviato da zulunation
Alexis,dipende da quali sono le tue esigenze!!!
Ogni lettore possiede pregi e difetti,xciò bisogna capire prima cosa + interessa a te e poi...

Ciao
;)

Allora, io sono orientatissimo verso lo Zen Micro. C'è qualcosa di meglio in circolazione? Di iriver ce ne sono una caterva non ci capisco nulla.

Per quanto riguarda le caratteristiche lo zen credo rientri in quello che cerco (radio fm + 5Gb).
Quindi se ci sono alternative fatemi sapere :D

PERPAX
10-01-2005, 17:12
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=MagazineWithArticleOtherSections&articlesection=5&article=1088055926077&section=it_IT_Magazine_Entertainment
scusate di questo che mi dite? e' il network walkman flash di sony che e' espandibile con le memori stick.... solo non capisco se usa mp3 o un formato proprietario... e' piccolissimo l'ho visto in una grossa catena...

c.matteo
10-01-2005, 19:20
Originariamente inviato da alexis1980
Allora, io sono orientatissimo verso lo Zen Micro. C'è qualcosa di meglio in circolazione? Di iriver ce ne sono una caterva non ci capisco nulla.

Per quanto riguarda le caratteristiche lo zen credo rientri in quello che cerco (radio fm + 5Gb).
Quindi se ci sono alternative fatemi sapere :D


Se posso darti un consiglio spassionato, perché non dai un'occhiata all'iAUDIO M3 (http://www.iaudio.it/iaudio_m3.htm) ?

Se dai un'occhiata su trovraprezzi, kelkoo o simili, vedrai ceh lo troverai con la cifra che hai in mente. ;)

P.S. Se servono consigli chiedi pure! :cool:

Scara916
10-01-2005, 19:20
Originariamente inviato da PERPAX
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=MagazineWithArticleOtherSections&articlesection=5&article=1088055926077&section=it_IT_Magazine_Entertainment
scusate di questo che mi dite? e' il network walkman flash di sony che e' espandibile con le memori stick.... solo non capisco se usa mp3 o un formato proprietario... e' piccolissimo l'ho visto in una grossa catena...
Ho avuto x un po' di tempo un NW-E da 256mb.. identico tranne che per lo slot di espansione.. piccolo è piccolo e bello e bello.. ma il prezzo a mio avviso è spropositato x quello che offre (nn so quanto costi il top di gamma)! :nono:

PRO:
Design, dimensione, peso, durata batteria.

CONTRO:
Output basso, mancanza di equalizzazione e di qualsiasi funzione aggiuntiva, display microscopico, limitazioni di trasferimento dati.

Sono indubbiamente oggettini invitanti visto dimensioni e design, si sente abb bene e le batterie durano davvero tanto, ma per quello che ti danno allo stesso (alto) prezzo trovi prodotti a mio avviso NETTAMENTE superiori.

Il problema maggiore, però, è quello della comodità di utilizzo: nel modello che ho provato dovevo installare anche una sorta di programmino che mi consentisse di trascinare i files in mp3 con drag&drop, altrimenti ero costretto ad utilizzare il lento e noiosissimo SonicStage in dotazione, che permette anche la conversione in Atrac3.

Altra fregatura, la principale: se salvate un file musicale per ascoltarlo sul vostro bel lettore, non potete scaricarlo su un altro pc.. questo penso per una sorta di protezione dei dsiritti d'autore. L'assurdità di questo tocca un apice quando poi si nota che se il file viene salvato come dato non può essere ascoltato ma può benissimo essere trasferito.

Queste limitazioni nell'utilizzo a mio avviso sono un pochino troppo esasperanti!!! :mbe:

Dj Dexter
11-01-2005, 11:48
ciao
vorrei acquistare un lettore mp3 ma nn ho la più pallida idea di quali siano i migliori sul mercato e di quanto costino, mi date una mano? :D

Scara916
11-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da Dj Dexter
ciao
vorrei acquistare un lettore mp3 ma nn ho la più pallida idea di quali siano i migliori sul mercato e di quanto costino, mi date una mano? :D
Solita domanda.. che tipo di utilizzo avresti?

Per una prima scrematura :bisogno di capacità molto elevata o di estrema resistenza per un uso movimentato?

Budget?


:)

Dj Dexter
11-01-2005, 11:53
capacità medio/alta
budget 100/150 euro, magari anche usato se trovo qualcosa
certo poi se è anche resistente meglio :p

Scara916
11-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da Dj Dexter
capacità medio/alta
budget 100/150 euro, magari anche usato se trovo qualcosa
certo poi se è anche resistente meglio :p
X l'usato devi cercare un po' in giro.. prova a guardare nella sez mercatino.. ;)
X il nuovo sei su flash players con buona capacità (512mb o addirittura 1gb) ma di qualità medio bassa opp sui 256mb con qualità eccellente (scelta che cmq ti consiglio per goderti un po' di più la musica)! :D

Dj Dexter
11-01-2005, 12:05
si preferirei magari meno memoria ma qualità alta

Dj Dexter
11-01-2005, 12:30
hum sto flash players nn lo trovo
qualche indicazione in più?
qualche altro modello?

Scara916
11-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da Dj Dexter
si preferirei magari meno memoria ma qualità alta
Allora non posso che consigliarti il mio bel G3! Mi trovo benissimo.. è ormai un pezzetto che ce l'ho e devo ancora trovargli un difetto!!! :D
Se vuoi QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=82) puoi trovare tutte le info in una recensione che ho fatto!
Se hai qlke dubbio chiedi pure! :)

(la vers da 256mb viene 149 euro, mentre con 199 ti becchi i 512mb! ;) )

Scara916
11-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da Dj Dexter
hum sto flash players nn lo trovo
qualche indicazione in più?
qualche altro modello?
I flash players sono una tipologia di lettori mp3 basati su memoria statica! ;)

Dj Dexter
11-01-2005, 13:30
grazie per le info :D
senti del creative zen micro apparte il prezzo stratosferico che mi dici?

PERPAX
11-01-2005, 14:24
volevo informare la gentile clientela che l'audiodre@am fm e' finalmente un prodotto stabile e funzionante con l'ultimo firmware rilasciato....

vado ad elencare i pregi...

1/design
2/design
3/esteticamente stupendo :D
4/buona qualita' audio e' come l'audiokey fm 11mw per canale si sente benissimo!
5/e minuscolo!:eek:
6/economico in qualche parte lo vendono a 139€... prezzo medio 169€

i difetti:

1/si graffia
2/batteria propietaria che dura 10 ore
3/anche se e' da un giga per un bug del software tiene massimo 230 files
4/se avete un iriver tutto il resto e' fuffa....:sofico:

codd
11-01-2005, 14:38
Ciao Vorrei un consiglio sull'acquisto di un lettore mp3 con memoria statica (per capirci creative muvo) da 256 mb, la radio e soprattutto la registrazione vocale. Quello che più mi interessa è sapere qual'è il migliore per quanto riguarda la registrazione. Devo comprarlo al più presto per registrare le lezioni all'università.
Per favore rispondetemi presto. Grazie ciao

Scara916
11-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da Dj Dexter
grazie per le info :D
senti del creative zen micro apparte il prezzo stratosferico che mi dici?
Non l'ho ancora provato, ma visto il prezzo spenderei poco di più andrei sull'iAudio M3 da 20gb (lo trovi a poco + di 300 beuri).. che ho avuto modo di vedere e provare: è davvero un mostro, piccolo, solido e suona divinamente!!!! :D

Pugaciov
11-01-2005, 19:05
Ciao a tutti
Avete visto, da poche ore è stato presentato l'iPod Shuffle.
Sembra interessante, da prendere quantomeno in considerazione.
So che c'è la sezione apposita per gli Apple ma credo che se ne potrebbe parlare anche qui, o no?

Saluti

The Incredible
11-01-2005, 19:58
scusate la domanda....ma non ce la faccio a leggermi tutto il 3d...
volevo comprarmi un lettore mp3 con radio e possibilità di registrazione vocale..tipo lezioni università..memoria almeno 512..
stavo pensando ai vari lettori su ebay..che ne dite?qualche consiglio?

Scara916
11-01-2005, 20:53
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Avete visto, da poche ore è stato presentato l'iPod Shuffle.
Sembra interessante, da prendere quantomeno in considerazione.
So che c'è la sezione apposita per gli Apple ma credo che se ne potrebbe parlare anche qui, o no?

Saluti

Ho letto con attenzione tutta la presentazione sul sito apple
(http://www.apple.com/it/ipodshuffle/ (ipodshuffle)).. e.. beh.. :rotfl:

..non ha assolutamene nulla se non il prezzo contenuto.. una semplicissima pen usb marchiata Apple.. :nono:

..una schifezza come poche ce ne sono in giro visto che è pure grandina!!! :Puke:

..l'unica cosa a cui posso pensare è che farà parlare parecchio e quindi cmq l'Apple avrà una nuova ondata di popolarità e attenzione verso gli altri già (forse anche esageratamente) apprezzati ipod!

..mi pare azzardato che si possa arrivare a chiamarlo mp3 player!!! :ciapet:

Pugaciov
11-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da Scara916
Ho letto con attenzione tutta la presentazione sul sito apple
(http://www.apple.com/it/ipodshuffle/ (ipodshuffle)).. e.. beh.. :rotfl:

..non ha assolutamene nulla se non il prezzo contenuto.. una semplicissima pen usb marchiata Apple.. :nono:

..una schifezza come poche ce ne sono in giro visto che è pure grandina!!! :Puke:

..l'unica cosa a cui posso pensare è che farà parlare parecchio e quindi cmq l'Apple avrà una nuova ondata di popolarità e attenzione verso gli altri già (forse anche esageratamente) apprezzati ipod!

..mi pare azzardato che si possa arrivare a chiamarlo mp3 player!!! :ciapet:


In effetti senza neanche il display potrebbe essere benissimo considerata una penna USB, se non fosse per quello slide sul retro che serve a "gestire" la playlist.

Scara916
11-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da Pugaciov
In effetti senza neanche il display potrebbe essere benissimo considerata una penna USB, se non fosse per quello slide sul retro che serve a "gestire" la playlist.
Hai fatto bene a mettere quelle virgolette!!! ;)

Dimmi che piacere potrebbe avere qualcuno che con 1gb di musica si trova a dover pregare che il suo player riproduca proprio la canzone che vuole sentire.. visto che possibilità di sceglierla proprio non ce n'è!

Bah.. :muro:

nick84
11-01-2005, 23:38
Originariamente inviato da Scara916
Hai fatto bene a mettere quelle virgolette!!! ;)

Dimmi che piacere potrebbe avere qualcuno che con 1gb di musica si trova a dover pregare che il suo player riproduca proprio la canzone che vuole sentire.. visto che possibilità di sceglierla proprio non ce n'è!

Bah.. :muro:

Sono sconcertato , mi aspettavo da apple un lettore con funzionalità minime e dall'estetica decente ma questo è un lettore dalle funzionalità ridotte all'osso e dall' estetica minimalista.
Cioè non ha un display ,siamo nel 2005 e la apple ha fatto un lettore senza display , sul sito c'è una presentazione di 2 pagine su come sia divertente sentire la musica a caso , ma stiamo scherzando? E un fanatico di musica non elettronca si uccide?
Ammesso che ci sia un tasto o una combinazione per cambiare album con quello da 1 gb si diventa scemi a cercare la canzone senza il titolo specialmente se si inserisce un albuum nuovo.
Non c'è neanche la radio ovviamente neanche il microfono e se ho capito bene da un'immaggine vista sul sito apple non funzione neanche da disco removibile a meno di non dedicare una partizione ai dati(spero di aver capito male)
Si vantano anche che è leggero e che dura 12 ore ma dico io , con quello che ci hai messo sarebbe pure strano che pesasse + di quanto dichiarato e senza display e retroilluminazione ci mancherebbe anche il fatto che duri di meno.

Se qualcuno dice che è il miglior lettore sulla piazza gli faccio fare un giro fino in cina a calci nel sedere.



P.S: Tra sei mesi esce l'edizione con display a causa delle lamentele dei clienti.:mad: :mad:

Scara916
11-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da nick84
Se qualcuno dice che è il miglior lettore sulla piazza gli faccio fare un giro fino in cina a calci nel sedere.
E se sei stanco ti accompagno così ti dò il cambio!!!! :D
Scherzi a parte non penso che nessuno si azzardi a fare commenti del genere.. spero! :)

P.S: Tra sei mesi esce l'edizione con display a causa delle lamentele dei clienti.
Mi pare il minimo.. immagino però che ci sarà anche un bel ritocco verso l'alto del prezzo.. ..e in ogni caso di pecche ne ha così tanto che anche se risolvono la più grossa (display) non penso riusciranno facilmente a farmi cambiare idea!!! :nono:

nick84
12-01-2005, 00:19
Originariamente inviato da Scara916
E se sei stanco ti accompagno così ti dò il cambio!!!! :D
Scherzi a parte non penso che nessuno si azzardi a fare commenti del genere.. spero! :)


Mi pare il minimo.. immagino però che ci sarà anche un bel ritocco verso l'alto del prezzo.. ..e in ogni caso di pecche ne ha così tanto che anche se risolvono la più grossa (display) non penso riusciranno facilmente a farmi cambiare idea!!! :nono:


Ora tu mi devi dire cosa ci devo scrivere nella guida riguardo a questo lettore , ignorarlo non si può perchè è apple e venderà sicuramente , la lista dei difetti è tutta piena , l'estetica non è eccezzionale il prezzo è sulla media(dei lettori non-handicappati intendo) la funzione casuale esiste da 400 anni nei lettiri mp3 e l'unico pregio che intravedo è il supporto ai file aac .

Lupo3
12-01-2005, 08:14
volevate il primo flop dell'anno??? apple si aggiudica la medaglia :rolleyes:

Scara916
12-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da nick84
Ora tu mi devi dire cosa ci devo scrivere nella guida riguardo a questo lettore , ignorarlo non si può perchè è apple e venderà sicuramente , la lista dei difetti è tutta piena , l'estetica non è eccezzionale il prezzo è sulla media(dei lettori non-handicappati intendo) la funzione casuale esiste da 400 anni nei lettiri mp3 e l'unico pregio che intravedo è il supporto ai file aac .
Nominalo giusto un attimo e indica anche un indirizzo per case di cura agli eventuali intenzionati all'acquisto!!! :rotfl:

Piuttosto guardate QUI (http://news.hwupgrade.it/13836.html): è nato il fratellone del mio amato G3.. il primo player flash da 2gb!!! :eekk:

E in più dovrebbe uscire a momenti anche l'iAudio 5, sembra a € 159,00 (256MB), € 199,00 (512MB) e € 269,00 (1 GB) .. :eek:

Questi si che meritano!!!!!!!!!!! :sbav:

..alla facciazza della mela!!! :ciapet:

The Incredible
12-01-2005, 19:35
Originariamente inviato da The Incredible
scusate la domanda....ma non ce la faccio a leggermi tutto il 3d...
volevo comprarmi un lettore mp3 con radio e possibilità di registrazione vocale..tipo lezioni università..memoria almeno 512..
stavo pensando ai vari lettori su ebay..che ne dite?qualche consiglio?

Scara916
12-01-2005, 20:34
Originariamente inviato da The Incredible
scusate la domanda....ma non ce la faccio a leggermi tutto il 3d...
volevo comprarmi un lettore mp3 con radio e possibilità di registrazione vocale..tipo lezioni università..memoria almeno 512..
stavo pensando ai vari lettori su ebay..che ne dite?qualche consiglio?
..di che budget disponi? :)

The Incredible
12-01-2005, 20:37
Originariamente inviato da Scara916
..di che budget disponi? :)

massimo 70-80euro..

Scara916
12-01-2005, 20:44
Originariamente inviato da The Incredible
massimo 70-80euro..
Uhhh.. non è che sia moltissimo!!! :( Penso che in questo caso tu debba andare per forza su Packard Bell se vai nei negozi. Ad una prima scorsa su quelli di Ebay non ce n'è nessuno che mi attragga particolarmente! :boh:

The Incredible
12-01-2005, 20:47
tipo questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5743279564&rd=1)
che ne pensate??

da 1 gb si riesce a prendere a meno di 90euro spese comprese.

PERPAX
12-01-2005, 20:51
FINALMENTE HO CAPITO DOVE SI METTE L'ARM BAND del mio iriver 795!!! al gomito o quasi utilissimo quando si fa' corsa!!! oltre che a fare moooolto figo e predator style:D

Scara916
12-01-2005, 20:58
Originariamente inviato da The Incredible
tipo questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5743279564&rd=1)
che ne pensate??
da 1 gb si riesce a prendere a meno di 90euro spese comprese.
Uhm.. quella del BBE mi pare proprio una balla galattica!!!! Se guardi
QUI (http://www.bbesound.com/partners/partners.asp) hai i marchi che se ne possono vantare!!! ;)

..per il resto proprio non lo conosco e non mi ispira fiducia! :nono:

mt_iceman
12-01-2005, 21:39
ciao a tutti. avevo bisogno di un'info riguardo all'acquisto di un lettore mp3.

ero indeciso essenzialmente su questi tre. lo zen micro, l'i-river h-320 e l'i-audio m3. chiedo a voi quale di questi tre, sia come qualità di riproduzione che come funzionalità risulta la soluzione migliore.

simbolo
12-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da The Incredible
tipo questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5743279564&rd=1)
che ne pensate??

da 1 gb si riesce a prendere a meno di 90euro spese comprese.

Con spedizione e tasse doganali ti verranno più di cento €....inoltre se non dovesse funzionare cosa fai lo rimandi in Cina?;) Lascia perdere...

The Incredible
12-01-2005, 22:06
no ho visto i prezzi..sui 80 euro spese comprese...sperando niente dogana..a quel prezzo che prendo qui in italia???

Scara916
12-01-2005, 22:31
Originariamente inviato da mt_iceman
ciao a tutti. avevo bisogno di un'info riguardo all'acquisto di un lettore mp3.

ero indeciso essenzialmente su questi tre. lo zen micro, l'i-river h-320 e l'i-audio m3. chiedo a voi quale di questi tre, sia come qualità di riproduzione che come funzionalità risulta la soluzione migliore.
Alcuni qui hanno l'h-320.. personalmente ho visto e sentito suonare l'M3 e trovo sia davvero strepitoso!!!!!!
:D

mt_iceman
12-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da Scara916
Alcuni qui hanno l'h-320.. personalmente ho visto e sentito suonare l'M3 e trovo sia davvero strepitoso!!!!!!
:D

meglio dell'i-river?

Sandwich
12-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da Scara916
Alcuni qui hanno l'h-320..
presente:D

mt_iceman
12-01-2005, 22:44
volevo chiedere a juninho85,a sandwich e agli altri possessori di questo gioiellino come si trovavano e se la qualità audio è di buon livello, paragonabile a quella di un lettore cd o meno.(non dico uguale ma cmq buona)
una cosa...mi sembra di aver letto che l'h-320 non visualizza i titoli delle canzoni sul display ma solo il numero della traccia. ho capito male io o è davvero così?:confused:

edit:ma gli mp3 possono essere suddivisi in cartelle ,ad esempio per generi in modo da non creare confusione

ciao e grazie

Scara916
12-01-2005, 23:13
Originariamente inviato da mt_iceman
meglio dell'i-river?
Direi più che altro differente! ;) ..mi pare ce l'abbia c.matteo: prova a domandargli qualche dritta! :D

c.matteo
13-01-2005, 09:41
Presente pure io! :D

Innanzitutto ti consiglio di guardare la recensione QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=49)

Per il resto sono a tua completa disposizione! ;)

mt_iceman
13-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da c.matteo
Presente pure io! :D

Innanzitutto ti consiglio di guardare la recensione QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=49)

Per il resto sono a tua completa disposizione! ;)

grazie mille.per curiosità mi potresti dire in pvt dove l'hai preso?

dai su, possessori di h-320, fatevi avanti anche voi?

Scara916
13-01-2005, 13:12
A chi interessasse un player mp3 flash da 1GB..

Mi è appena arrivata una mailuccia da ePlaza.. come pensavo, vista la prossima uscita dell'i5, hanno messo l'iAudio 4 da 1GB in offertona a 219 beuri!!! :D

Se a qlcno interessa penso gli convenga andare a vedere di corsa visto che non ho idea di quanti pezzi possano avere!!! ;)

Sandwich
13-01-2005, 13:24
Originariamente inviato da mt_iceman
volevo chiedere a juninho85,a sandwich e agli altri possessori di questo gioiellino come si trovavano e se la qualità audio è di buon livello, paragonabile a quella di un lettore cd o meno.(non dico uguale ma cmq buona)
una cosa...mi sembra di aver letto che l'h-320 non visualizza i titoli delle canzoni sul display ma solo il numero della traccia. ho capito male io o è davvero così?:confused:

edit:ma gli mp3 possono essere suddivisi in cartelle ,ad esempio per generi in modo da non creare confusione

ciao e grazie
io sento meglio che sul lettore cd/mp3 che avevo prima (panasonic);)
Il display ti indica:
-cartella in cui si trova l'mp3 (o quel che è)
-artista
-nome canzone
-tempo trascorso/totale
-volume
In basso ti dice anche:
-tipo di file
-khz
-bitrate
-impostazione equilizzatore

Pugaciov
13-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da Scara916
A chi interessasse un player mp3 flash da 1GB..

Mi è appena arrivata una mailuccia da ePlaza.. come pensavo, vista la prossima uscita dell'i5, hanno messo l'iAudio 4 da 1GB in offertona a 219 beuri!!! :D

Se a qlcno interessa penso gli convenga andare a vedere di corsa visto che non ho idea di quanti pezzi possano avere!!! ;)

Ma non sono un po' tanti 219 €?

juninho85
13-01-2005, 13:44
Originariamente inviato da mt_iceman
grazie mille.per curiosità mi potresti dire in pvt dove l'hai preso?

dai su, possessori di h-320, fatevi avanti anche voi?
io c ho l h320,che vuoi sapere?:sborone:

Scara916
13-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma non sono un po' tanti 219 €?
Solito discorso sul fatto che valga o meno la pena di spendere per un lettore mp3. Io la penso così: se voglio il massimo in termini di qualità audio, funzioni e sicurezza nell'assistenza vale la pena spendere un po' di più.. altrimenti si spende di meno, e si ha ovviamente anche di meno.. ;)

mt_iceman
13-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da juninho85
io c ho l h320,che vuoi sapere?:sborone:

più o meno le domande che ho fatto nel post in alto. soprattutto la qualità audio

grazie
:)

edit:cmatteo ti ho mandato un pm;)

Sandwich
13-01-2005, 14:11
Ah mi sono dimenticato di risponderti all'altra domanda:muro:
Puoi creare quante cartelle vuoi, il browser ti permette di esplorare qualsiasi cartella tu voglia;)

Pugaciov
13-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da Scara916
Solito discorso sul fatto che valga o meno la pena di spendere per un lettore mp3. Io la penso così: se voglio il massimo in termini di qualità audio, funzioni e sicurezza nell'assistenza vale la pena spendere un po' di più.. altrimenti si spende di meno, e si ha ovviamente anche di meno.. ;)

Ok, mi pare di aver capito che qui i flash più consigliati sono iriver e Iaudio...
Beh, in effetti i lettori flash da 1Gb di questi due produttori costano tutti abbondantemente sopra i 200 €.
Però quello che mi fa inc**zare è che all'estero (in particolare negli USA) si trovino a molto meno:muro:
Ecco perchè ci sono rimasto un po' male; pensandoci meglio, è un'ottimo prezzo in Italia per un lettore da 1Gb.

juninho85
13-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da mt_iceman
più o meno le domande che ho fatto nel post in alto. soprattutto la qualità audio

grazie
:)
quanto a qualita mi sono trovato veramente bene,per farti un idea riesco a godermi meglio la musica con l h320 rispetto al mio pc con audigy 2 zs e creative 6+1.insomma l qualita e ottima,sia sui toni alti che sui bassi,l HD e estremamente silenzioso.chi ti ha detto ce non visualizza il titolo degli mp3 si sbaglia......per le cartelle non saprei,ho notato che gli mp3 vengono suddivisi in automatico in base all artista e poi all album,poi se si possono suddividere diversamente ancora non lo so...non ho provato.
l unico difetto,se cosi si puo chiamare,e il peso e la lentezza nel trasferire gli mp3:per caricare 2 giga e mezzo di mp3 ho impiegato un ora e mezza:(

frescodestate
13-01-2005, 15:27
e dei lettori MPIO che ne pensate?
se non sbaglio è uno dei pochi che permette il caricamento di mp3 senza alcun software ma con un semplice COPIA&INCOLLA

Scara916
13-01-2005, 19:07
Originariamente inviato da frescodestate
e dei lettori MPIO che ne pensate?
se non sbaglio è uno dei pochi che permette il caricamento di mp3 senza alcun software ma con un semplice COPIA&INCOLLA
Ce ne sono parecchi che permettono il drag&drop senza bisogno di drivers e programmi.. tranquillo! :)
("ovviamente" anche il mio G3! :p )

Non mi pare siano male.. marcus58 ha l'HD200, prova a chiedere a lui!

frescodestate
13-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da Scara916
Ce ne sono parecchi che permettono il drag&drop senza bisogno di drivers e programmi.. tranquillo! :)
("ovviamente" anche il mio G3! :p )

Non mi pare siano male.. marcus58 ha l'HD200, prova a chiedere a lui!

Scusa, forse se ne avete già discusso. Ma i prodotti Iaudio non devono utilizzare il software JetShell per trasferire gli mp3?
Ho capito forse male?
Grazie

Scara916
13-01-2005, 20:46
Originariamente inviato da frescodestate
Scusa, forse se ne avete già discusso. Ma i prodotti Iaudio non devono utilizzare il software JetShell per trasferire gli mp3?
Ho capito forse male?
Grazie
Jet Shell ti permette di gestire i files, ma per trasferirli non hai bisogno di alcun programma: ti viene automaticamente riconosciuto come supporto di memoria esterna e basta trascinare i files al suo interno! :D

mt_iceman
13-01-2005, 21:22
grazie a tutti per le risposte. certo la scelta è ardua. sono combattutissimo. qualcuno che li abbia provati entrambi?

c.matteo ,rispondi al pm..ti prego:cry:

PERPAX
13-01-2005, 21:30
Originariamente inviato da Scara916
Jet Shell ti permette di gestire i files, ma per trasferirli non hai bisogno di alcun programma: ti viene automaticamente riconosciuto come supporto di memoria esterna e basta trascinare i files al suo interno! :D

anche gli iriver basta mettere il firmware ums infatti il mio lo collego e via... e oltretutto si sincronizza da solo con windows media player 10

Sandwich
13-01-2005, 22:09
Originariamente inviato da juninho85
l unico difetto,se cosi si puo chiamare,e il peso e la lentezza nel trasferire gli mp3:per caricare 2 giga e mezzo di mp3 ho impiegato un ora e mezza:(
sicuro di avere i driver usb2 nel pc?:confused: ieri in 40 sec mi ha trasferito 300 MB:p

juninho85
13-01-2005, 22:13
Originariamente inviato da Sandwich
sicuro di avere i driver usb2 nel pc?:confused: ieri in 40 sec mi ha trasferito 300 MB:p
certp,nelle dfi sono inclusi nei driver nforce:(

Sandwich
13-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da juninho85
certp,nelle dfi sono inclusi nei driver nforce:(
anche io pensavo, invece non me li aveva installati:mc:

juninho85
13-01-2005, 22:30
Originariamente inviato da Sandwich
anche io pensavo, invece non me li aveva installati:mc:
e come hai fato a installarli?

nick84
14-01-2005, 02:36
Raga spero che qualcuno di più esperto mi dii una mano.
Vi è mai capitato che il lettore facesse fativa ad accedere al disco?
Il mio (muvo 2 da 4 gb) ultimamente fa i capricci è al momento di caricare da hdd prova molte volte senza risultato(a volte anche 5) ad accedere al disco ma poi ci riesce ed è tutto ok?
L'ho formattato ma il problema non è sparito , aiuta fare lo scandisk?

La garanzia italiana dura 1 o 2 anni, perchè se dura 1 anno mi manca neanche un mese alla scadenza.
Sono un pochino agitanto perchè anche se si rompe prima della scadenza della garanzia sicuramente non mi daranno indietro il muvo ma lo zen micro.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Kewell
14-01-2005, 10:12
Il discorso della garanzia per noi comuni mortali è piuttosto complicato.
Ti consiglio di leggere la guida in rilievo in discussioni generiche. Diciamo che la garanzia è di 12 mesi. L'estensione a 24 (entrata in vigore da circa un paio di anni) è possibile solo in casi di difetti di conformità (ossia se il prodotto era difettoso sin dall'inizio e non per cause sopraggiunte).
La garanzia creative Italia è di 12 mesi
http://it.europe.creative.com/support/warranty/warranty.asp

Per non saper ne leggere ne scrivere se temi che possa esserci un problema scriverei all'assistenza creative per avere informazioni sia sulla garanzia sia sula tipologia di problemi.
A tal proposito secondo me hai più possibilità di risposta postando qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316252

P.S: mi è arrivata la bozza della guida. Stasera la leggo;)

EDIT: letto. Ottimo lavoro:)

herinanth
14-01-2005, 13:37
ma lo zen micro é compatibile con i file wav? ho letto da qualche parte che legge solo i wav registrati con lo stesso zen e che non riconosce i wav nella playlist come file audio...é vero? mi sembra tanto assurdo...chi lo possiede può fare una prova?

manta
14-01-2005, 14:30
allora???
vogliamo la guida
vogliamo la guida....;) ;) ;) ;)

mt_iceman
14-01-2005, 16:32
preso l'i-audio m3:D

alla fine mi sono deciso ed ho preso questo. pagato 299€.
ringrazio tutti per gli ottimi consigli ricevuti sia su questo sia sull'h-320 (quasi 100€ di differenza non son pochi). non ho resistito e dopo una breve carical'ho provato un attimo: gran lettore. qualità audio più che opttima, meglio anche del lettore cd portatile che aveo prima. l'unica pecca rigurda certi file, tipo musica house dove i bassi spingono parecchio e le cuffie non reggono, anche se devo ancora aggiustare l'equalizzatore. per il resto davvero contento.
se volete info chiedete pure.

Lost82
14-01-2005, 17:25
Io sì, grazie :D

Magari anche in pvt, dove l'hai preso a quel prezzo e se dentro c'hai trovato solo un cradle o due come si diceva tempo fa.

Kewell
14-01-2005, 18:24
Originariamente inviato da manta
allora???
vogliamo la guida
vogliamo la guida....;) ;) ;) ;)
Non mettete fretta a nick84, visto che è sottopagato... anzi non è pagato affatto:D, come tutti del resto;). Quando sarà pronta sarete i primi a saperlo.

cybermod
14-01-2005, 20:27
Spero di non aver sbagliato a postare!!!

Ciao ragazzi,stavo per prendere un lettore Mp3 portatile su ebay ma poi mi son detto che forse guardare per il mondo era meglio... fatta ricerca :eek: esistono un mondo di lettori spaventosamente belli,da hong kong a taiwan!!!! sono circa 3 ore di fila che spulcio il web per vedere qualcosa di interessate (ho contattato in inglese non vi dico quante case) e ho anche trovato molte marche menzionate anche in questo thread!!

Ora però chiedo aiuto perchè sono un pò in confusione!!

Potete indirizzarmi?

Grazie!!

Dimenticavo di specificare il tutto (pardon)

Interessato ad almeno 512Mb,radio integrata e registratore (Fm e voice),memoria statica.Possibilmente un display a colori ma non necessario!!!

Grazie ragazzi

mt_iceman
14-01-2005, 20:31
quanto sei disposto a spendere? di che capacità hai bisogno? e le funzionalita?;)

cybermod
14-01-2005, 20:43
we porca miseria,sapevo che in certo forum certi utenti erano disponibilissimi ma tutti li batti porco giuda!!!

Senti,ti spiego subito: è per me una cosa molto superflua, ma mi piace spendere i soldi bene nella giusta maniera (tantè che mi regalo un monitor Lcd eizo consigliato qui nella sezione lcd proprio per la sua qulità)

Ho visto affarini di plastica con lcd normali a 100€ da 512,con radio e slot espansione SD.

Sinceramente non mi serve neccessariamente lo slot di espansione però la radio FM direi di si,come i 512Mb di memoria (se poi ci scappa il GIGA tanto meglio).La registazione della radio è importante perchè potrebbe rivelarsi molto comoda ti pare? Lcd a colori è un gradevole plus più che altro.
Il budget sarebbe intorno le 100€ (che possono oscillare ma non di troppo perchè il monitor mi costa una botta tremenda)

Diciamo una cosa importante sulle funzioni: più ne ha meglio è no? ;) però rimane il giusto compromesso prezzo-prestazioni (quindi anche qualità d'audio e struttura......scusa il fiscalismo,ma credo di essere arrivato sul forum italiano giusto lol:)

MAMMA MIA CHE BELLI GLI IRIVER!!!!:eek: COMINCIO AD ESSERE STANCO (Gli occhi più che altro!!)

mt_iceman
14-01-2005, 21:40
io non sono espertissimo. so cmq che sia i-river ,che i-audio ed anche creative fanno ottimi prodotti su questa fascia di prezzo e con le funzionalità che desideri. display a colori escluso, perchè credo che di quelli ancora sui 100E non ci siano proprio. in ogni caso ti consiglio vivamente di sfogliarti le ultime 20 pagine di questo thread. dovresti riuscire a trovare molte info e utenti che potrebbero aiutarti.

ho sentito parlare molto bene dell'iaudio g3 solo che non so quanto costi. nel forum dovrebbe esserci in giro una rece.

ciao;)

cybermod
14-01-2005, 21:49
grazie mitico......però 20 pagine mamma mia dopo le 4 ore passate in korea ed affini a vedere i letori (AHHAHHAHA)

adesso piano piano leggo,però spero mi si aiuti nella scelta oculata!!!

grazie gente!!! :cry: :cry:

The Incredible
14-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da cybermod

Interessato ad almeno 512Mb,radio integrata e registratore (Fm e voice),memoria statica.Possibilmente un display a colori ma non necessario!!!

Grazie ragazzi

anche io sto cercando un lettore su ebay con queste caratteristiche..
per il prezzo sotto ai 100 con spese comprese.che ne dici?

Kewell
14-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da mt_iceman
ho sentito parlare molto bene dell'iaudio g3 solo che non so quanto costi. nel forum dovrebbe esserci in giro una rece.

ciao;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825686
;)

cybermod
14-01-2005, 22:21
mha,credo che (stando a quello che dicono gli esperti del post qui presente) non ci sia molto da prendere.... effettivamente vedo delle differenze mica da ridere rispetto ad altre marche!!!!

Una cosa ragazzi, dei lettori della Ann cosa mi dite?

The Incredible
14-01-2005, 22:23
quelli che li hanno presi ne parlano bene...
beh io ci provo..
tanto con 80euro un lettore da 1gb con radio fm registratire vocale ect.. non lo trovo da nessuna altra parte.

cybermod
14-01-2005, 22:33
sai cosa però? ti conviene spenderli il meglio possibile questi soldi capisci? fatto una volta l'investimento sei apposto!! ovvio che non deve sforare troppo.

Cmq adesso io sento un pò i saggi del post e vediamo che cosa mi consiglieranno.ho letto le pagine seguenti e sono molto interessanti!!!

raga,allora di ANN che mi dite?

herinanth
14-01-2005, 22:50
Originariamente inviato da mt_iceman
preso l'i-audio m3:D

alla fine mi sono deciso ed ho preso questo. pagato 299€.


Dove l'hai trovato a quel prezzo?

Scara916
15-01-2005, 00:16
Originariamente inviato da mt_iceman
preso l'i-audio m3:D

alla fine mi sono deciso ed ho preso questo. pagato 299€.
ringrazio tutti per gli ottimi consigli ricevuti sia su questo sia sull'h-320 (quasi 100€ di differenza non son pochi). non ho resistito e dopo una breve carical'ho provato un attimo: gran lettore. qualità audio più che opttima, meglio anche del lettore cd portatile che aveo prima. l'unica pecca rigurda certi file, tipo musica house dove i bassi spingono parecchio e le cuffie non reggono, anche se devo ancora aggiustare l'equalizzatore. per il resto davvero contento.
se volete info chiedete pure.

Ottima scelta! :sborone:

Per le cuffie è normale.. un fattore comune a tutti i players.. ti consiglio anche un semplice paio di Sennheiser MX450 o 550.. le trovi a 20-25 euro e sono in grado di valorizzare maggiormente le potenzialità strepitose dell'M3, specialmente il suo bestiale output 2x20mW! ;)

cybermod
15-01-2005, 00:21
ma ragazzi,davvero per un 100,130€ uno non si piò èrendere nulla di decente??

Scara916
15-01-2005, 00:38
Originariamente inviato da cybermod
sai cosa però? ti conviene spenderli il meglio possibile questi soldi capisci? fatto una volta l'investimento sei apposto!! ovvio che non deve sforare troppo.

Cmq adesso io sento un pò i saggi del post e vediamo che cosa mi consiglieranno.ho letto le pagine seguenti e sono molto interessanti!!!

raga,allora di ANN che mi dite?
Ciao Cybermod! :)

Ho letto un po' di specifiche degli Ann.. non sembrano malaccio.. ma ci sono delle cosette, una fra tutte il livello di output davvero bassissimo, che a mio avviso ti limitano parecchio nell'utilizzo del player: es. con un output del genere (ho visto 5mW+5mW) se ti trovi in treno o in bus devi certamente alzare a manetta il volume per riuscire a sentire decentemente la musica.. con un conseguente veloce prosciugarsi della batteria.. :(

Se stai pensando a qualcosa di "definitivo" ti conviene andare su qualcosa di eccellente, che ovviamente presenti anche un ottima qualità di assistenza post-vendita, soprattutto per gli importantissimi aggiornamente firmware.

Se cerci qualcosa di decente sui 130 euro devi andare ad es su Creative.. che però ultimamente non sta brillando moltissimo per i suoi flash players nei riscontri di vari utenti..

Con il mio G3 (di cui penso tu abbia letto la mia recensione che ti ha segnalato il buon Kewell :) ) mi sto trovando meravigliosamente.. solo che per questo dovresti affrontare una spesa parecchio superiore al budget da te previsto: sei sui 199 beuri x il 512MB.. ma secondo me li vale tutti! :D

cybermod
15-01-2005, 01:24
199.......:Puke: :cry:

vabhè,vado a letto sapendo di non prendere un bel niente........ :nera: :incazzed:

Bico Bico
15-01-2005, 02:01
Salve a tutti, sfrutto questo thread x decidermi su quale lettore acquistare... è da qualche giorno che giro in internet come un matto x avere qualche info in +, ma come al solito ho trovato solo una marea di opinioni discordanti e confusionarie. Perciò mi sa che se mi rivolgo a voi è meglio... :p

Da quel poco che ho capito, marche come Creative/Sony/Packard Bell sono da evitare x vari motivi. Sono buone marche, ma se ho capito bene allo stesso prezzo si trova di meglio.

Ho notato invece che molti parlano bene di iAUDIO/T-Logic/iRiver (se vi sono anche altre marche degne di nota ditemelo voi, io non me ne intendo... :p)

Venendo alle mie esigenze, la capacità deve essere possibilmente di 1GB (altrimenti se il prezzo sale troppo anche 512 MB vanno bene), non mi interessa la radio (xò se proprio c'è, fa niente), non deve avere l'hard disk come supporto di memorizzazione, è importante che vi sia una buona riproduzione dei bassi (ad esempio ho letto che sui Packard Bell i bassi tendono ad essere distorti se troppo alti). Il mio budget si aggira sui 200€.

Un'ultima questione riguarda l'alimentazione. Da quel che ho capito (corregetemi se sbaglio) può essere o a batterie sostituibili (di tipo AA o AAA) oppure alcuni lettori utilizzano una batteria a litio interna ricaricabile. E' meglio avere un lettore con batterie sostituibili o un lettore con batteria integrata ricaricabile? Ho paura che questi ultimi col tempo e con l'utilizzo tendano a perdere in autonomia.

Scusate x le troppe domande, ma quello dei lettori mp3 è x me un mondo del tutto sconosciuto. :D Prima di acquistare il primo vorrei capire bene...

Grazie

DarkSiDE
15-01-2005, 09:23
io non voglio dire niente eh :D

Scara916
15-01-2005, 09:39
Originariamente inviato da Bico Bico
Salve a tutti, sfrutto questo thread x decidermi su quale lettore acquistare... è da qualche giorno che giro in internet come un matto x avere qualche info in +, ma come al solito ho trovato solo una marea di opinioni discordanti e confusionarie. Perciò mi sa che se mi rivolgo a voi è meglio... :p

Ciao! Vediamo se si può fare qualcosa! :D

Da quel poco che ho capito, marche come Creative/Sony/Packard Bell sono da evitare x vari motivi. Sono buone marche, ma se ho capito bene allo stesso prezzo si trova di meglio.
Creative ha sempre fatto buoni prodotti flash, ma in quest'ultimo periodo sembra dare qualche problemuccio.. Sony fa dei bei lettori, ma, appunto, allo stesso prezzo si trova di (moooolto) meglio.. Packard Bell ha dimostrato nel recente passato una attenzione al cliente abominevole per prodotti che hanno dato più di qualche problema; ora sembra essersi più o meno sistemata ma, almeno io, continuo a non fidarmi. (il tutto, come al solito IMHO)

Ho notato invece che molti parlano bene di iAUDIO/T-Logic/iRiver (se vi sono anche altre marche degne di nota ditemelo voi, io non me ne intendo... :p)
Per iAUDIO e iriver concordo in pieno.. per i T-Logic un po' meno, però questi confesso di non averli mai provati..

Venendo alle mie esigenze, la capacità deve essere possibilmente di 1GB (altrimenti se il prezzo sale troppo anche 512 MB vanno bene), non mi interessa la radio (xò se proprio c'è, fa niente), non deve avere l'hard disk come supporto di memorizzazione, è importante che vi sia una buona riproduzione dei bassi (ad esempio ho letto che sui Packard Bell i bassi tendono ad essere distorti se troppo alti). Il mio budget si aggira sui 200€.
Con poco meno di 200€, se vai sui marchi "d'eccellenza" (iAUDIO, iriver), hai un 512MB con radio FM, registratore vocale, Line-In e un'indiscutibile qualità! Per 1GB sei sui 260-270 beuri. Per il discorso dei bassi: entrambi hanno un'ottima equalizzazione e filtri per i bassi.. a mio avviso i BBE Sound (www.bbesound.com) di iAUDIO hanno però una marcia in più! :asd:

Un'ultima questione riguarda l'alimentazione. Da quel che ho capito (corregetemi se sbaglio) può essere o a batterie sostituibili (di tipo AA o AAA) oppure alcuni lettori utilizzano una batteria a litio interna ricaricabile. E' meglio avere un lettore con batterie sostituibili o un lettore con batteria integrata ricaricabile? Ho paura che questi ultimi col tempo e con l'utilizzo tendano a perdere in autonomia.
Dipende tutto da te: spesso quelli con batteria al litio sono molto più piccoli e leggeri, mentre quelli con batteria AA/AAA ti danno un'autonomia il più delle volte maggiore e la possibilità di sostituire la batteria in qualsiasi situazione.
Tieni conto che il litio inizia a perdere proprietà dopo due anni circa.. a quel punto sei costretto a cambiare la batteria in assistenza: per iAudio ho letto nel forum che la spesa si aggira sui 30 euro.. non male dunque! ;)

Scusate x le troppe domande, ma quello dei lettori mp3 è x me un mondo del tutto sconosciuto. :D Prima di acquistare il primo vorrei capire bene... Grazie
Figurati! E' comprensibilissimo e siamo qui per questo! :D Spero di esserti stato d'aiuto: se serve altro chiedi pure! :)

Bico Bico
15-01-2005, 12:58
Grazie, adesso ho già le idee + chiare. Avevo già notato il G3 di iAUDIO, probabilmente prenderò quello. ;)

Scara916
15-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da Bico Bico
Grazie, adesso ho già le idee + chiare. Avevo già notato il G3 di iAUDIO, probabilmente prenderò quello. ;)
Se non l'hai già vista e può esserti utile, dai un'occhiata alla mia recensione (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=82) ! :)

Bico Bico
15-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da Scara916
Se non l'hai già vista e può esserti utile, dai un'occhiata alla mia recensione (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=82) ! :)

L'avevo già letta, è anche grazie a quella che mi sono convinto... :D ma non avevo fatto caso all'autore... complimenti, è fatta molto bene!

Kewell
15-01-2005, 16:21
Originariamente inviato da Scara916
Se non l'hai già vista e può esserti utile, dai un'occhiata alla mia recensione (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=82) ! :)
Linkata ieri in rilievo. Scusa la dimenticanza;)

Scara916
15-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da Kewell
Linkata ieri in rilievo. Scusa la dimenticanza;)
Figurati! Ho visto e ringrazio! :D

..dovrei postare lunedì anche una recensione dell'U2 di un amico! ;)

Lost82
16-01-2005, 15:39
Qualcuno può illuminarmi su una questione ben precisa?

Cos'ha in più l'Iaudio M3 rispetto allo Zen Touch, entrambi da 20 giga?

Stando ai prezzi, l'Iaudio mi costa 80 euro più del Creative.

Hanno entrambi la radio.
Dimensioni equivalenti.
Qualità audio non so, credo più o meno uguale. O sbaglio?
Durata batteria?
Facilità del software e uso come HD portatile? (qui credo sia meglio l'Iaudio)


Non mi interessa nulla di registrazioni e cose così.


Che ne dite?

mt_iceman
16-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da Lost82
Qualcuno può illuminarmi su una questione ben precisa?

Cos'ha in più l'Iaudio M3 rispetto allo Zen Touch, entrambi da 20 giga?

Stando ai prezzi, l'Iaudio mi costa 80 euro più del Creative.

Hanno entrambi la radio.
Dimensioni equivalenti.
Qualità audio non so, credo più o meno uguale. O sbaglio?
Durata batteria?
Facilità del software e uso come HD portatile? (qui credo sia meglio l'Iaudio)


Non mi interessa nulla di registrazioni e cose così.


Che ne dite?

io ho letto la rece di tom's hw che mi ha convinto. e poi a sentire un po' di commenti mi è sembrata la scelta migliore.

Lost82
16-01-2005, 19:00
Come sai (:D ) anche io ero quasi convinto....poi ho parlato con un mio amico che mi decantava le lodi dello Zen Micro....ovviamente ha un'altra capienza, ma facendo il confronto con il suo "fratello maggiore" di 20 giga mi sono chiesto cosa ha effettivamente in più l'M3. Soprattutto per una questione di costi, visto che potrei prendere lo Zen Touch a 80 euro in meno dell'Iaudio.

So anche che spesso la qualità è "intangibile", ma vorrei sapere cosa ne pensate. Grazie mille.

Scara916
16-01-2005, 19:13
Originariamente inviato da Lost82
Qualcuno può illuminarmi su una questione ben precisa?
Cos'ha in più l'Iaudio M3 rispetto allo Zen Touch, entrambi da 20 giga?
Stando ai prezzi, l'Iaudio mi costa 80 euro più del Creative.
Hanno entrambi la radio.
Dimensioni equivalenti.
Qualità audio non so, credo più o meno uguale. O sbaglio?
Durata batteria?
Facilità del software e uso come HD portatile? (qui credo sia meglio l'Iaudio)
Non mi interessa nulla di registrazioni e cose così.
Che ne dite?
Purtroppo ho avuto modo di sentirli solo per poco tempo, non di provarli come si deve.. però sul piano estetico hai dimensioni maggiori x il creative (lo zen touch è molto più spesso dell'M3), che (IMHO) sembra una brutta copia dell'iPod, mentre l'iAudio è più sottile, leggero (50gr in meno si fanno sentire), originale, e soprattutto fatto di solido alluminio.

Lo zen touch non mi pare proprio abbia la radio!!! Al max ha quella sul cavo delle cuffie acquistabile separatamente e dalla qualità abbastanza pessima.. ;)

Sul piano della qualità audio sono entrambi due buoni prodotti.. però i filtri BBE, l'equalizzazione e l'output 2x20mW danno all'M3 un suono molto più pieno e carico. L'M3 supporta anche gli OGG, un formato di compressione di qualità parecchio superiore all'mp3..

..e poi considera l'assistenza che i due brand forniscono al cliente, datti un'occhiata ai forum.. con l'M3 mi sentirei più tranquillo!!! :D

Scara916
16-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da Lost82
Come sai (:D ) anche io ero quasi convinto....poi ho parlato con un mio amico che mi decantava le lodi dello Zen Micro....ovviamente ha un'altra capienza, ma facendo il confronto con il suo "fratello maggiore" di 20 giga mi sono chiesto cosa ha effettivamente in più l'M3. Soprattutto per una questione di costi, visto che potrei prendere lo Zen Touch a 80 euro in meno dell'Iaudio.
So anche che spesso la qualità è "intangibile", ma vorrei sapere cosa ne pensate. Grazie mille.

Occhio!!! Zen Micro e Zen Touch sono prodotti molto differenti, non lo stesso con capacità diversa!!! ;)

Io ti ho dato le mie impressioni, che mi sono fatto dopo un esame abbastanza rapido (sia sul piano estetico che su quello acustico).. certo oggettivamente (controllando i dati tecnici) sono parecchio diversi, quindi quegli 80 euro hanno un loro perchè!!! :D

Fatti guidare da chi li ha potuti provare per bene!!! :)

Lost82
16-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da Scara916
Purtroppo ho avuto modo di sentirli solo per poco tempo, non di provarli come si deve.. però sul piano estetico hai dimensioni maggiori x il creative (lo zen touch è molto più spesso dell'M3), che (IMHO) sembra una brutta copia dell'iPod, mentre l'iAudio è più sottile, leggero (50gr in meno si fanno sentire), originale, e soprattutto fatto di solido alluminio.

Lo zen touch non mi pare proprio abbia la radio!!! Al max ha quella sul cavo delle cuffie acquistabile separatamente e dalla qualità abbastanza pessima.. ;)

Sul piano della qualità audio sono entrambi due buoni prodotti.. però i filtri BBE, l'equalizzazione e l'output 2x20mW danno all'M3 un suono molto più pieno e carico. L'M3 supporta anche gli OGG, un formato di compressione di qualità parecchio superiore all'mp3..

..e poi considera l'assistenza che i due brand forniscono al cliente, datti un'occhiata ai forum.. con l'M3 mi sentirei più tranquillo!!! :D


Già. Hai ragione, in effetti avevo letto anch'io che non aveva la radio...forse era sbagliata la scheda sul sito che ho visto.

(Per non parlare del dubbio che ho tra l'M3 e l'Iriver iH120....ma lì sono prodotti dalle caratteristiche equivalenti).

Pugaciov
17-01-2005, 12:29
Ragazzi, non vorrei sembrare ripetitivo; vi chiedo di nuovo:
conoscete qualche negozio online estero (visto che in Italia i prezzi sono quelli che sono...) che venda iRiver e iAUDIO a prezzi buono?
Un negozio crucco sarebbe l'ideale, così non si paga la dogana ma solo le spese di spedizione, sperando che non siano eccessive.
Grazie

Saluti

manta
17-01-2005, 12:40
kelkoo.de e vedi che ti trova no??
semplice

Pugaciov
17-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da manta
kelkoo.de e vedi che ti trova no??
semplice


Già! Non c'avevo pensato a Kelkoo versione crucca, grazie del consiglio:)
Una volta trovati i negozi online, basta solo scoprire se e quali spediscono in Italia.
Ora faccio una ricerca approfondita;)

FVirtus
17-01-2005, 14:19
Ciao a tutti,
è un po' che leggo ed ora mi sono deciso ad iscrivermi.

Sono un felice possessore di iAUDIO U2 512, per cui se avete bisogno sono qui.

Per quanto riguarda i prezzi iAUDIO, guardando su kelkoo.it i prezzi non sono cosi' lontani (a volte addirittura più competitivi) di quelli tedeschi...contando che si parla con strutture dietro l'angolo... Meglio far rimanere i soldi in Italia che ne abbiamo tanto bisogno.... :Prrr:

asterikus
17-01-2005, 15:52
per chi chiedeva dove acquistare prodotti Iriver, c'è il negozio Portatili
a Roma che pare almeno per il Lazio sia il distributore ufficaile. Per i prezzi non sò rispondere, se volete mi informo...

Un saluto


Tony

Pugaciov
17-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da FVirtus
Per quanto riguarda i prezzi iAUDIO, guardando su kelkoo.it i prezzi non sono cosi' lontani (a volte addirittura più competitivi) di quelli tedeschi...

Confermo.
Il problema è per i prezzi degli iRiver: un negozio online tedesco vende l'iFP-795 a poco più di 160 €. Poi però le spese di spedizione sono altine; se ne trovo uno con spese inferiori a 15 € e un risparmio considerevole no?

Saluti

Scara916
17-01-2005, 16:49
Originariamente inviato da Pugaciov
Confermo.
Il problema è per i prezzi degli iRiver: un negozio online tedesco vende l'iFP-795 a poco più di 160 €. Poi però le spese di spedizione sono altine; se ne trovo uno con spese inferiori a 15 € e un risparmio considerevole no?
Saluti
Considera che nel caso avesse qualche problema ( :tie: ) penso dovresti spedirlo nuovamente in Germania.. e allora i costi aumenterebbero notevolmente!!! :(

Pugaciov
17-01-2005, 17:14
Originariamente inviato da Scara916
Considera che nel caso avesse qualche problema ( :tie: ) penso dovresti spedirlo nuovamente in Germania.. e allora i costi aumenterebbero notevolmente!!! :(

Lo so, si spera sempre che non succeda niente quando si compra all'estero (anche nell'UE) altrimenti il risparmio svanisce.
Io, di roba costosa all'estero, per adesso ho preso solo la fotocamera, circa un anno fa, e ho risparmiato molto rispetto ai prezzi italiani in quel periodo, ma se dovesse succedere qualcosa (SGRAT SGRAT SGRAT) sarebbe un bel problema.
Mi rincuora il fatto che per gli iAUDIO i prezzi italiani sono in linea con quelli tedeschi, però ho visto un negozio eBay USA che vende i G3 a poco; peccato non spedisca in Italia.

FVirtus
17-01-2005, 17:22
Ricordo che i prezzi americani, che apparentemente sono appetitosissimi, non includono IVA e Dazi doganali; in più le spese di trasporto sono nell'ordine di 20-35 dollari, per cui il vantaggio non c'e' quasi mai, a meno di non eludere le tasse (alla fine 20% IVA + 5% di dazio + spese di spedizione= :fuck: )

Alle dogane si sono fatti furbi, e difficilmente un pacco passa inosservato.
In più, se il fornitore è serio, acclude fattura alla spedizione, ai fini assicurativi, per cui non si scappa.....

Per non parlare se si rompe....ah, la garanzia USA vale 12 mesi, qui da noi 24...okkio, io ci sono rimasto fegato una volta con una videocamera, e mi è bastato :muro:

Pugaciov
17-01-2005, 17:31
Originariamente inviato da FVirtus
Ricordo che i prezzi americani, che apparentemente sono appetitosissimi, non includono IVA e Dazi doganali; in più le spese di trasporto sono nell'ordine di 20-35 dollari, per cui il vantaggio non c'e' quasi mai, a meno di non eludere le tasse (alla fine 20% IVA + 5% di dazio + spese di spedizione= :fuck: )

Alle dogane si sono fatti furbi, e difficilmente un pacco passa inosservato.
In più, se il fornitore è serio, acclude fattura alla spedizione, ai fini assicurativi, per cui non si scappa.....

Io non c'ho mai capito molto...una volta mi è stato detto da un doganiere (dovevo ricevere dei pacchi dalla Cina) che tutti i prodotti acquistati fuori dell'UE andrebbero tassati di 20 % d'IVA e di 17 % di Dazi Doganali (e in effetti a me una volta hanno applicato questa formula, in questo caso il corriere era DHL). Con altri corrieri, in 2 occasioni mi sono stati chiesti pochi € (meno di 20) al momento della consegna. Altre 2 volte, con pacchi spediti tramite UPS da Taiwan/Cina/nonmiricordodove non m'è stato chiesto niente.


Per non parlare se si rompe....ah, la garanzia USA vale 12 mesi, qui da noi 24...okkio, io ci sono rimasto fegato una volta con una videocamera, e mi è bastato :muro:

Questa non la sapevo, ma anche con la garanzia c'è un po' di casino, utile infatti il thread in rilievo in Discussioni generiche.

FVirtus
17-01-2005, 17:41
Il dazio dipende dalla categoria merceologica e dalla nazione di origine(o meglio a quello che decide il doganiere, che spesso non è molto ferrato..)

Per l'applicazione, dipende se sul pacco dichiarano un valore fittizio basso, sul quale non viene calcolato alcunchè... il problema è che come dicevo sopra, i fornitori seri dichiarano il valore in modo da avere un riscontro assicurativo, quelli meno seri no, e se il pacco si perde sono cavoli tuoi...

Kewell
17-01-2005, 18:10
Come al solito passerò per rompi... ma il dovere me lo impone:D
La discussione è già molto eterogenea di per sé. Vi pregherei quindi di non agggiungere caos al caos. Per questioni inerenti la reperibilità di un lettore, le tasse doganali, la garazia preferirei di gran lunga che apriste una discussione apposita: vorrei che tutte questi argomenti restassero incidentali (del tipo la garanzia di x è migliore di y, oppure non si trova in italia), ma non di intavolare una discussione su qeusti argomenti. Altrimenti molto utenti che si avvicinano alla discussione resterebbero spiazzati e vedrebbero "sommerse" le loro richieste.

Grazie


Gabriele:)

Lost82
19-01-2005, 21:19
Scusate se rompo ancora,

ho appurato che l'M3 di Iaudio è migliore della sua controparte Creative Zen Touch.

Ma rispetto allo Zen Micro, che mi dite? Apparte il fatto che ci sono 15 giga e circa 50-60 euro di differenza, mi pare che le funzioni siano equivalenti. La recensione di Tom's Hardware però, è molto più entusiasta della qualità del Micro che di quella dell'M3, mentre io spesso (anche qui) ho sentito che la qualità Iaudio è ottima.


Che ne dicono i super-esperti che così gentili sono stati con la mia precedente domanda? (Scara, Iceman...)

herinanth
19-01-2005, 22:47
io ti dò la mia personale opinione di chi ha appena acquistato uno zen micro. Se pensi che un lettore mp3 valga 300€ prendi ad occhi chiusi l'iaudio, legge formati che gli altri non leggono come OGG e FLAC, é più grande dello zen micro, e come estetica o piace o non piace.
In italia sembra che Iaudio dia incluso nella confezione anche la Dock Station, ma non ne sono sicuro.

Poi se parliamo di assistenza basta che confronti i due forum.

cybermod
19-01-2005, 23:40
puoi essere più chiaro sulla tua impressione? ti trovi bene?

Scara916
20-01-2005, 00:23
Originariamente inviato da Lost82
Scusate se rompo ancora,

ho appurato che l'M3 di Iaudio è migliore della sua controparte Creative Zen Touch.

Ma rispetto allo Zen Micro, che mi dite? Apparte il fatto che ci sono 15 giga e circa 50-60 euro di differenza, mi pare che le funzioni siano equivalenti. La recensione di Tom's Hardware però, è molto più entusiasta della qualità del Micro che di quella dell'M3, mentre io spesso (anche qui) ho sentito che la qualità Iaudio è ottima.

Che ne dicono i super-esperti che così gentili sono stati con la mia precedente domanda? (Scara, Iceman...)

Sono due prodotti molto diversi.. ecco come la penso:

Il Creative è un prodotto appena uscito, esteticamente molto carino (anche se mi sembra tanto una delle solite imitazioni dell'iPod), con buona qualità audio (trovo davvero esagerato il commento "Lo abbiamo già detto molte volte: La qualità audio dei riproduttori Creative è la migliore che si possa trovare sul mercato." nella recens di Tom's HW.. al max lo potrei condividere per l'altissimo rapporto S/R, ma non di più), paurosamente limitata però dall'output di 2x7mW.. la cosa più fastidiosa è la necessità di drivers, che pone un notevole vincolo alla fruibilità del player.

D'altra parte, per l'M3, con 50 euro in più hai una capacità quadrupla, corpo in alluminio e design molto più originale (compresa la comoda soluzione del telecomando con display), con l'unica pecca di necessitare dell'adattatore (per collegarlo a presa usb e ad altri dispositivi), comunque molto piccolo e comodo da portare in giro quando serve. Quanto ad audio e funzionalità andiamo sicuramente su qualcosa di superiore: un output strepitoso da 2x20mW, filtri sonori BBE, un'autonomia maggiore, supporto MP3, OGG, WMA, ASF e WAV, Line-In con direct encoding in mp3.
In più, per ora, stanno fornendo incluso nella confezione anche il cradle da tavolo.. che a mio avviso può essere veramente comodo, e sarebbe un accessorio a parte che costa sulla trentina di beuri..

In più, come dicevano Nandopozz e altri, valuta seriamente un'assistenza del livello di iAudio.. e confrontala con quella di Creative.. beh.. ci siamo capiti!!! :ciapet:

cybermod
20-01-2005, 07:09
:D

ma i prodoti iAudio necessitano di tanta assistenza??:eek:

Kewell
20-01-2005, 09:02
Precisazione: lo zen micro viene riconosciuto come dispositivo esterno senza necessità di driver seppur per un massimo di 2 gb.

Scara916
20-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da Kewell
Precisazione: lo zen micro viene riconosciuto come dispositivo esterno senza necessità di driver seppur per un massimo di 2 gb.
Giusto, zorry!!! Mi piacerebbe domandare ai signori Creative il motivo di questa scelta!!! :confused:

Scara916
20-01-2005, 09:29
Originariamente inviato da cybermod
:D

ma i prodoti iAudio necessitano di tanta assistenza??:eek:

:mbe:

:muro: :muro: :muro:

A quello che so sono davvero poche le persone che hanno avuto problemi con i players iAudio.. solo che, come potrai immaginare, dà sempre un certo senso di sicurezza pensare di avere, qualora ci fosse qualche problema, un supporto veloce, costante ed efficace a cui rivolgerti.. senza essere lasciato in balìa di te stesso!!! ;)

Al di là di questo l'"assistenza" non si riferisce solo a rotture o problemi.. ma a fattori che possono migliorare il player o aiutarti a sfruttare al meglio le sue (molte) potenzialità.. e qui mi riferisco ai frequentissimi aggiornamenti firmware e a tutte le indicazioni e i chiarimenti sulle varie funzioni dei players..

..se ti pare poco.. :sofico: