PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

necrid
07-01-2004, 19:04
Digimania is a division of Digigroup s.a. / n.v.

Our corporate headquarters are located at :

190, chaussée de Charleroi - Charleroise steenweg
1060 Brussels
Belgium

Phone : + 32.2.5344611
Fax : + 32.2.5374639

VAT nr. : BE 436.491.288
Trade register : RCB 517.275

necrid
07-01-2004, 19:06
Please refer to our Frequently Asked Questions page for information about common issues.



General: support@digimania.be

Technical support : tech@digimania.be

Deliveries: shipping@digimania.be

Returns: returns@digimania.be

Marketing & P.R.: marketing@digimania.be

Resellers: resellers@digimania.be

Employment: jobs@digimania.be

necrid
07-01-2004, 19:06
For suggestions or comments:
feedback@digimania.be

Digimania MP3 mega-store
The Digimania store is located at:
190, chaussée de Charleroi, 1060 Brussels,
Belgium.
Opening hours: from Tuesday to Saturday from 11.00 am to 7.00 pm (excluding official holidays).


Digimania Helpdesk:

+ 32.2.5344611
(from Tuesday to Saturday from 11.00 am to 7.00 pm excluding official holidays).

Digimaniacs:

to unsubscribe unsubscribe@digimania.be
to update your personal data postmaster@digimania.be

marben
07-01-2004, 19:19
Originariamente inviato da Ham
tié, 3 minuti di paint ed ecco il celebre miniipod reloaded

altro che giugiaro


al contrario, provate a disegnarmi un rhomba :rotfl:


Non capisco cosa vorresti dimostrare.

La semplicità o meno del design non significa che il prodotto sia bello o brutto. Il giudizio estetico è soggettivo... :rolleyes:

Ecio
07-01-2004, 19:26
Originariamente inviato da marben
Non capisco cosa vorresti dimostrare.

La semplicità o meno del design non significa che il prodotto sia bello o brutto. Il giudizio estetico è soggettivo... :rolleyes:

anche xche' la sua versione dell'ipod mi fa + schifo di quella di apple.. :D quello che mi fa inc@zzare sono i 250$....speravo nei 100$ dei rumours.....ho capito che compero' un player pen usb da 128mb con massimo la radio e vaffancuore :cry:

marben
07-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da Ecio
anche xche' la sua versione dell'ipod mi fa + schifo di quella di apple.. :D


Quoto...

Mauro73
07-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da necrid
ma i soldi li hanno estratti dalla tua carta di credito??

non ti hanno informato su una data di arrivo???
non c'è un numero in caso di problemi ???



Mi hanno risposto poco fa in email:

il lettore è stato spedito il 30, quindi, considerando i molteplici giorni di festa, ci siamo con i tempi, dovrebbe arrivarmi domani spero!

I soldi, ovviamente, li hanno già presi!

:)

necrid
07-01-2004, 20:33
quindi domani è il fatidico giorno???
oh sono curiosissimo avvisami subito.
ciao

necrid
08-01-2004, 13:08
mauro ci sono novità??:p

kuolema
08-01-2004, 15:03
ragazzi io ho questo :
http://www.iriver.com/images/product/IMP350_info04_b.gif
http://www.iriver.com/images/product/IMP350_info11_b.gif


ho un problema con la backlight del telecomando : non l'ho mai vista in azione... nessuno di voi ha questo lettore??

è l'IRIVER IMP 350


chi ce l'ha?? rispondete :)

AndreKap
08-01-2004, 16:32
Visto che ci stavo facendo un pensierino anch'io, mi sai dire se supporta gli MP3 VBR, nelle specifiche non dice nulla.....

E la durata della batteria com'è? Una sola ministilo sembra un po' poco per la durata (9 ore) che dichiara.....

ciao
Andrea

bizzu
08-01-2004, 17:17
Allora ragazzi, dei lettori mp3/pendrive usb non si parla più? :D
In questi giorni voglio acquistarne uno, perché mi serve per ascoltare musica quando vado a correre e per trasportare i dati (progetti vari per l'università). Per farmi un'idea mi sono letto tutte le 76 (!) pagine del 3d (lo so sono impazzito :eek: ) e mi sono fatto questa opinione.
Posto che lo voglio da 128 mb che di più non mi serve...

Magnex, serie DMD xxxx
É piccolino, ha una sua batteria (della LG se non mi sbaglio) che si ricarica via usb, ma non è al litio (e ricaricandosi ogni volta che lo metti nell'usb, secondo me si rovina in fretta). É carino, ha un buon rapporto segnale/rumore, ma solo 5mw di uscita per canale.

Hamlet Zelig Music Pen
É come il Magnex, si ricarica da usb ma in più ha la batteria al litio. Esiste anche una versione con schermo lcd che supporta memorie esterne ed ha molte funzioni in più, ma costa anche molto di più e a me non servono memorie espandibili.

Creative Muvo
É bello esteticamente, la parte con la batteria è staccabile (ma non ho ancora capito se senza quella funziona lo stesso come usb pen), nella confezione ha la fascia per portarlo al braccio (sembra una cazzata ma a me farebbe comodo!). La versione NX ha anche il display. Comunque lo reputo il peggiore come rapporto prezzo/prestazioni, praticamente si paga la marca... :rolleyes:

IXIX Music Jukebox (grazie alla pubblicità di DrDeath! :p)
Ha le funzioni come quelli di cui sopra, è un po' più grosso ma ha anche radio e encoder mp3 (funzioni che a me cmq non servono). Ha display LCD illuminato.

Questi mi sembrano i prodotti che fanno al caso mio. Suggerimenti? Ho dimenticato qualcosa?

Mauro73
08-01-2004, 17:26
Originariamente inviato da necrid
mauro ci sono novità??:p


Niente anche oggi.......:(

Aspetto anche domani, poi comincerei a preoccuparmi!!!

avvelenato
08-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da bizzu
Allora ragazzi, dei lettori mp3/pendrive usb non si parla più? :D
In questi giorni voglio acquistarne uno, perché mi serve per ascoltare musica quando vado a correre e per trasportare i dati (progetti vari per l'università). Per farmi un'idea mi sono letto tutte le 76 (!) pagine del 3d (lo so sono impazzito :eek: ) e mi sono fatto questa opinione.
Posto che lo voglio da 128 mb che di più non mi serve...

Magnex, serie DMD xxxx
É piccolino, ha una sua batteria (della LG se non mi sbaglio) che si ricarica via usb, ma non è al litio (e ricaricandosi ogni volta che lo metti nell'usb, secondo me si rovina in fretta). É carino, ha un buon rapporto segnale/rumore, ma solo 5mw di uscita per canale.

Hamlet Zelig Music Pen
É come il Magnex, si ricarica da usb ma in più ha la batteria al litio. Esiste anche una versione con schermo lcd che supporta memorie esterne ed ha molte funzioni in più, ma costa anche molto di più e a me non servono memorie espandibili.

Creative Muvo
É bello esteticamente, la parte con la batteria è staccabile (ma non ho ancora capito se senza quella funziona lo stesso come usb pen), nella confezione ha la fascia per portarlo al braccio (sembra una cazzata ma a me farebbe comodo!). La versione NX ha anche il display. Comunque lo reputo il peggiore come rapporto prezzo/prestazioni, praticamente si paga la marca... :rolleyes:

IXIX Music Jukebox (grazie alla pubblicità di DrDeath! :p)
Ha le funzioni come quelli di cui sopra, è un po' più grosso ma ha anche radio e encoder mp3 (funzioni che a me cmq non servono). Ha display LCD illuminato.

Questi mi sembrano i prodotti che fanno al caso mio. Suggerimenti? Ho dimenticato qualcosa?


beh io ti consiglio il MuVo Nx, se non ti serve la radio e se te lo puoi permettere:
funziona come chiave usb anche senza batteria (il modulo a chiavetta è molto piccolo, quasi come una chiavetta usb)
la gestione energetica è ottima, la batteria sull'nx dura veramente le 12ore promesse. (7-8 usando pile ni-mh)
inoltre la qualità è più che sufficiente, certo non rivaleggerà con i più blasonati lettori ad hdd o cd, ma il suo 7 in pagella se lo becca.

Matt86
08-01-2004, 18:02
Salve a tutti :)

Mi servirebbero dei consigli riguardo ad un paio di cosette legate al mio lettore mp3 Sony :D

Allora, premetto, il lettore Mp3 è un Sony Network Walkman NW-M59 (con una MemoryStick da 64Mb),

http://www.sony.jp/ProductsPark/Models/Current/NW-MS9_J_1/NW-MS9.jpg

beh, le condizioni in cui si trova adesso non sono proprio come quelle dell'img qui sopra :D :(

Non è stata colpa mia, infatti il lettore, me l'ha regalato un mio amico, che l'aveva aquistato a fine 2001 a circa un milione di vecchie lire :eek:
L'ha usato per un pò di tempo in una maniera (per me) scandalosa (molto da noob :muro: ), poi quando ormai non funzionava quasi più me l'ha regalato :sofico:
Purtroppo, ho provato a dargli una sistemata, ma a molti problemi... infatti a uno sportelletto (quello dell'usb) rotto, e quello della batteria che non si blocca (facendo scivolare la batteria fuori), poi visto che ricaricava la batteria continuamente, s'è rovinata, e adesso funziona malamente per un oretta e poi finisce :cry: per non parlare poi della "carrozzeria" tutta graffiata...:muro:

Mi dispiace vedere un gioiellino così rovinato, voglio rimetterlo a posto, perchè ha un audio comunque stupendo... è poi mi da fastidio buttare una cosa che valeva così tanto, ecco cosa vorrei fare... ditemi cosa ne pensate ;)

Per prima cosa cambiare batteria, quanto costerà?
Poi portarlo ad un centro di assistenza autorizzato link (http://www.sony.it/SonyMgr/jsp/lista_centri.jsp) per fargli sostituire tutto l'involucro esterno... solo che non so se fanno questo tipo di lavori... cosa ne pensate?

Danilson
08-01-2004, 18:34
secondo me ti viene a costare piu' ripararlo che comprartelo nuovo (sempre se lo vendono ancora!)

;)

Matt86
08-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da Danilson
secondo me ti viene a costare piu' ripararlo che comprartelo nuovo (sempre se lo vendono ancora!)

;)

Si, ho pensato la stessa cosa... però... visto che so come è fatto internamente, ed essendo facile da riparere potrei solo prendere i pezzi e montarli da solo... anche se il mio dubbio è possibili reperirli questi pezzi!

roadrunner
08-01-2004, 19:37
mah....per i vbr dovrei provare. dammi qualche giorno che finisco di iimbiancare la casa (e suggeriscimi un programma che converte in mp3 vbr:D)

Le 9 ore ci sono quasi tutte.....a me la prima è durata 8 ore (duracell ultra) ma ho smanettato parecchio nel menu.

Italy
08-01-2004, 19:47
ARRIVATO il


Music Match Jukebox !!!!!!!!!!!!!!

:D

Bè che dire estetica incredibilmente bella.........

però subito una cosa negativa:

la radio pur essendo di ottima qualità ha il difetto che quando si accende lo schermo luminoso emette un fruscio che peggiora di tanto l'ascolto......poi ad avvenuto spegnimento si risente senza fruscio!


Cmq qualità super..... a breve altre news.
Ho aperto 15 minuti fa la scatola.........

narnonet
08-01-2004, 22:22
Originariamente inviato da Matt86
Si, ho pensato la stessa cosa... però... visto che so come è fatto internamente, ed essendo facile da riparere potrei solo prendere i pezzi e montarli da solo... anche se il mio dubbio è possibili reperirli questi pezzi!

Non te li danno i pezzi....

Fidati, non c puoi fare niente!:(

Matt86
08-01-2004, 23:07
Però li possono sostituire loro? :confused:

narnonet
08-01-2004, 23:11
Per potere possono, ma te lo sconsiglieranno anche loro...

anche perchè il lettore MP3 lo devono spedire al centro di riparazioni SONY (che non so dove sia) con relativi costi...

cmq tu prova a chiedere tramite e-mail, telefonata o di persona....
al massimo ti senti dire che non possono... che è già vecchio... che costa troppo... che faresti prima a comprarlo nuovo

:O

AndreKap
09-01-2004, 00:10
Mmmmhh.... temo di non avere tanto tempo.... ho ricevuto un regalo a Natale un lettore Chic Symphony, acquistato da MW, e siccome non ha memoria espandibile stavo valutando se cambiarlo con il Philips sa220, con il Thomson Pdp2225 e se tenerlo.... sabato è l'ultimo giorno per cambiare.....

AndreKap
09-01-2004, 00:12
Avrei bisogno per favore di un consiglio rapido:
ho ricevuto in regalo a Natale un lettore Chic Symphony, acquistato da MW (179€), e siccome non ha memoria espandibile stavo valutando se:
_ cambiarlo con il Philips sa220 (129€) (PRO: equalizzatore - CONTRO: 64 Mb e temo no VBR)
_ cambiarlo con il Thomson Pdp2225 (179€) (PRO: 128 Mb, Mp3PRO - CONTRO: VBR? Equalizzatore?)
_ tenere il Symphony (PRO: 128 Mb, equalizzatore, VBR - CONTRO: no espandibile)

Philips e Chic hanno anche la registrazione vocale, ma non mi serve granchè....
Sabato è l'ultimo giorno per cambiare gli acquisti natalizi.... :confused:

grazie a tutti
Andrea

Ham
09-01-2004, 02:58
io ho ordinato un sa220...
ci aggiungo la mia sd da 256mb e sono un uomo felice...

(l'mp3 pro non è un "pro" perché fa veramente schifo ;) )

XhannibalX
09-01-2004, 08:10
vorrei acquistare il waitec RAP, che ne dite a 120 euro è buono??

qualche impressione da chi l'ha provato? pro contro?

ciao!

AndreKap
09-01-2004, 08:35
Originariamente inviato da Ham
io ho ordinato un sa220...
ci aggiungo la mia sd da 256mb e sono un uomo felice...

(l'mp3 pro non è un "pro" perché fa veramente schifo ;) )

Perchè dici che il PRO fa schifo?? :confused:
Ho letto qui:
http://audio.ciara.us/test/64test/results.html
il confornto dei vari codec a 64Kbps e l' Mp3PRO ne esce molto bene..... un abisso rispetto all' Mp3 (Fraunhofer) pari bit, meglio del WMA e dell'OGG, quasi si avvicina all'Mp3 (LAME) a 128Kbps....

Ecio
09-01-2004, 08:42
Originariamente inviato da AndreKap
Perchè dici che il PRO fa schifo?? :confused:
Ho letto qui:
http://audio.ciara.us/test/64test/results.html
il confornto dei vari codec a 64Kbps e l' Mp3PRO ne esce molto bene..... un abisso rispetto all' Mp3 (Fraunhofer) pari bit, meglio del WMA e dell'OGG, quasi si avvicina all'Mp3 (LAME) a 128Kbps....

Anche io ho sentito che non e' eccezionale, inoltre mi pare che non vi siano encoder gratuiti, e dovrebbe cque essere inferiori a OGG e AAC. L'unica cosa positiva e' che e' retrocompatibile, ma se ascolti un mp3pro in un player che supporta solo mp3, lo senti, ma come un mp3 normale a 64kbit,ovverosia una ciofeca

AndreKap
09-01-2004, 08:52
Beh, da quelle prove sembra che sia sì inferiore ad AAC, ma quantomeno a livello di OGG, se non meglio, a 64 Kbps....

Ma comunque non è importante per me, visto che i lettori che mi interessano supportano solo mp3 e WMA, e rispetto a questi il PRO sembra un bel passo avanti..... è per quello che sarei orientato sul Thomson Lyra, l'unico dubbio è che non supporti il VBR e non abbia equalizzatore..... :confused:

Ecio
09-01-2004, 11:26
Originariamente inviato da AndreKap
Beh, da quelle prove sembra che sia sì inferiore ad AAC, ma quantomeno a livello di OGG, se non meglio, a 64 Kbps....

Ma comunque non è importante per me, visto che i lettori che mi interessano supportano solo mp3 e WMA, e rispetto a questi il PRO sembra un bel passo avanti..... è per quello che sarei orientato sul Thomson Lyra, l'unico dubbio è che non supporti il VBR e non abbia equalizzatore..... :confused:

Beh gia' quel "sembra" e' tutto da vedere, non so quanto sia affidabile quel test, e poi bisogna vedere in che modo e con che encoder (e quali versioni) e' stato fatto etc... prova magari a guardare sui forum di www.hydrogenaudio.org che normalmente e' una buona fonte di info.
Io avevo provato tempo fa un paio di mp3pro (con plugin x winamp) a 64kbit e non era male rispetto a un mp3 a quel bitrate (ma l'mp3 fa schifo gia' a 96kbit) e forse era anche meglio del wma (che quantomeno a 80-96 non e' malaccio) ma secondo me come formato e' gia' mezzo morto, non se lo c@ga nessuno (anche xche' ci sono forti licenze da pagare x i produttori e non so se ci sono encoder free) mentre
-l'mp3 e' uno standard de facto e non si discute :)
-il wma e' di microsoft e quindi ci sara' ancora x un bel po' e, se un player non ha supporto ogg, almeno il wma ti permette di stare basso col bitrate con qualita' accettabile (intorno agli 80-96kbit)
-l'AAC e' dentro la specifica mpeg4 o 7 (non ricordo al momento) ed e' spinto da Apple con iTunes, direi che e' il futuro, peccato non ci siano encoder free decenti (una volta c'era un FAAC ma mi sa che e' morto)
-l'ogg vorbis e' open e spinto da tutta la comunita', solo poco supportato (forse anche x il discorso che faceva avvelenato su quanto ciuccia la batteria in fase di decodifica)
l'mp3pro SE NON ERRO e' della solita fraunhofer ora sotto thomson (ecco xche' quello e' l'unico player che lo legge)...

Tra l'altro bisogna vedere qual e' la qualita di riproduzione del player, che cuffie usi e dove lo usi, xche' se come me lo usi in giro tra treno e metropolitana, puo' darsi che un wma a 80kbit suoni come quell'mp3pro a 64kbit (o magari usi anche il wma a 64kbit e ti pare sufficiente, x me invece a quei bitrate ci sono troppo artefatti)

Comunque secondo me il gioco non vale la candela

AndreKap
09-01-2004, 12:00
Ma sai, dovendo scegliere uno dei 3 lettori che dicevo sopra comunque considero il supporto all'MP3Pro un plus.... in ogni modo mi consente di risparmiare un po' di spazio, rispetto a mp3 e WMA, a pari qualità.... tutto qui.

Alla fine quanto sarà supportato in futuro mi interessa poco, finchè ho un encoder per crearlo e un lettore per ascoltarlo potrei essere anche il solo al mondo.....

L'unica cosa che mi lascia in dubbio è il VBR.... il fatto che il Symphony lo supporta e il Thomson temo di no è un peccato....

Ecio
09-01-2004, 12:13
Originariamente inviato da AndreKap
Ma sai, dovendo scegliere uno dei 3 lettori che dicevo sopra comunque considero il supporto all'MP3Pro un plus.... in ogni modo mi consente di risparmiare un po' di spazio, rispetto a mp3 e WMA, a pari qualità.... tutto qui.

No ok, se e' un plus va bene, ma non e' una delle cose che considero nella valutazione di un lettore... poi bisogna vedere quanti mb hai disponibili (se hai 256mb, puoi anche "permetterti" di usare mp3 o massimo wma senza dover per forza comprimere a manetta)


Alla fine quanto sarà supportato in futuro mi interessa poco, finchè ho un encoder per crearlo e un lettore per ascoltarlo potrei essere anche il solo al mondo.....

ma c'e' l'encoder ? o ci sono le solite porcate tipo demo?


L'unica cosa che mi lascia in dubbio è il VBR.... il fatto che il Symphony lo supporta e il Thomson temo di no è un peccato....
Eh quello e' molto male...vedi tu, a me il lyra e' sempre sembrata una quadrella di dimensioni assurde...

roadrunner
09-01-2004, 14:25
Originariamente inviato da AndreKap
Mmmmhh.... temo di non avere tanto tempo.... ho ricevuto un regalo a Natale un lettore Chic Symphony, acquistato da MW, e siccome non ha memoria espandibile stavo valutando se cambiarlo con il Philips sa220, con il Thomson Pdp2225 e se tenerlo.... sabato è l'ultimo giorno per cambiare.....


Allora, ho sospeso l'imbiancamento (x la gioia di mia moglie) e provato 2 mp3 codificati vbr con CDex.....FUNZIONA! Anzi, ti scrive sul display che il il file è VBR!!!


Ora devi solo decidere.........

Matt86
09-01-2004, 14:29
Li contatterò per info ;)

AndreKap
09-01-2004, 17:27
Grazie mille!!!!! :)
E chiedi scusa a tua moglie da parte mia!!! ;)

ciao
Andrea

necrid
09-01-2004, 18:04
mauro ancora nulla???

la cosa si fa allarmante!:what:

Italy
09-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da Italy
ARRIVATO il


Music Match Jukebox !!!!!!!!!!!!!!

:D

Bè che dire estetica incredibilmente bella.........

però subito una cosa negativa:

la radio pur essendo di ottima qualità ha il difetto che quando si accende lo schermo luminoso emette un fruscio che peggiora di tanto l'ascolto......poi ad avvenuto spegnimento si risente senza fruscio!


Cmq qualità super..... a breve altre news.
Ho aperto 15 minuti fa la scatola.........

Certo che mi avete proprio filato eh?? :nono:

AndreKap
09-01-2004, 18:33
Originariamente inviato da Ecio
No ok, se e' un plus va bene, ma non e' una delle cose che considero nella valutazione di un lettore... poi bisogna vedere quanti mb hai disponibili (se hai 256mb, puoi anche "permetterti" di usare mp3 o massimo wma senza dover per forza comprimere a manetta)


Beh, avendone 128 con Mp3PRO speravo di farli bastare per ora senza scendere a troppi compromessi tra qualità e quantità.... poi magari più avanti prendere un'espansione.....


ma c'e' l'encoder ? o ci sono le solite porcate tipo demo?


Mi fai venire il dubbio..... adesso controllo, ma non faranno la bastardata di venderti un apparecchio e poi farti pagare a parte il sw per usarlo!!!!! :eek:

Eh quello e' molto male...vedi tu, a me il lyra e' sempre sembrata una quadrella di dimensioni assurde...

Mmmmhh.... io l'ho visto di sfuggita da MW qualche giorno fa e poi solo in foto mentre raccoglievo info..... dici che è grosso??

Ecio
09-01-2004, 18:41
Originariamente inviato da AndreKap
Mmmmhh.... io l'ho visto di sfuggita da MW qualche giorno fa e poi solo in foto mentre raccoglievo info..... dici che è grosso??

il vecchio lyra era grosso come un walkman del 1982 :D adesso penso che l'abbiano ridotto un po'....

marben
09-01-2004, 19:38
Originariamente inviato da Italy



la radio pur essendo di ottima qualità ha il difetto che quando si accende lo schermo luminoso emette un fruscio che peggiora di tanto l'ascolto......poi ad avvenuto spegnimento si risente senza fruscio!



Brutto problema... che tristezza: a quanto pare non assilla solo le radiosveglie da meno di 10€...

Spero sia il problema di un solo esemplare, ma probabilmente non è così... generalmente sono ingenuità progettuali... sono deluso.

Ecio
09-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da marben
Brutto problema... che tristezza: a quanto pare non assilla solo le radiosveglie da meno di 10€...

Spero sia il problema di un solo esemplare, ma probabilmente non è così... generalmente sono ingenuità progettuali... sono deluso.


ovviamente queste cose saltano fuori sempre dopo l'acquisto perche' i siti che lo testano/chi lo vende parlandone come il miglior prodotto in commercio non ne fa menzione....*ovviamente*

marben hai provato poi il fw x hipzip ? :)

AndreKap
09-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da Ecio
il vecchio lyra era grosso come un walkman del 1982 :D adesso penso che l'abbiano ridotto un po'....

:eek: :eek: :eek: :eek: ... lo spero anch'io!!!!!!!!!

Italy
09-01-2004, 19:50
Originariamente inviato da marben
Brutto problema... che tristezza: a quanto pare non assilla solo le radiosveglie da meno di 10€...

Spero sia il problema di un solo esemplare, ma probabilmente non è così... generalmente sono ingenuità progettuali... sono deluso.


Si si, ma il MJB con tutti i pregi che ha e per il fatto di avere una qualità stratosferica.... fa passare in secondo piano quel difetto!

Per me è una bomba........

ora finirò di testarlo;)

Ecio
09-01-2004, 19:52
Originariamente inviato da Italy
Si si, ma il MJB con tutti i pregi che ha e per il fatto di avere una qualità stratosferica.... fa passare in secondo piano quel difetto!


saperlo prima pero' male non faceva, visto che sembrava "il player perfetto"....

marben
09-01-2004, 20:06
Originariamente inviato da Italy
Si si, ma il MJB con tutti i pregi che ha e per il fatto di avere una qualità stratosferica.... fa passare in secondo piano quel difetto!

Per me è una bomba........

ora finirò di testarlo;)

Già questo per nulla irrilevante problema dimostra che la qualità non è propriamente stratosferica.

@Ecio: Ti ringrazio di nuovo per il firmware. Ti dirò, non l'ho ancora provato con gli ogg (dovrei prima trovare un encoder adeguato, trattandosi di versione molto vecchia), tuttavia è notevolmente più stabile della 454 (no ogg), che spesso riproducendo qualsiasi file audio si impallava. In definitiva, nell'attesa di provare qualche ogg, devo dire che l'aggiornamento è consigliabile. Se hai ancora l'HipZip e se hai problemi col SW che si impalla, ti consiglio di aggiornarlo.

terrys3
09-01-2004, 21:21
Originariamente inviato da marben
Già questo per nulla irrilevante problema dimostra che la qualità non è propriamente stratosferica.


riflettete...

necrid
09-01-2004, 21:23
terrys oltre all'ipod altri buoni lettori?
qualche consiglio?
fammi un elenco.

dal migliore in qualità al peggiore.

mcHorney
09-01-2004, 21:36
Io posseggo uno chic e me la sentirei di consigliarlo, è un ottimo prodotto.

Italy
09-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da marben
Già questo per nulla irrilevante problema dimostra che la qualità non è propriamente stratosferica.




Invece lo è......... se la qualità viene giudicata a led spento!

Bonestorm
09-01-2004, 22:42
Originariamente inviato da Italy
Certo che mi avete proprio filato eh?? :nono:

Per quanto mi riguarda stavo ansiosamente aspettando una tua recensione più approfondita dell'oggettino!

Cmqe da come ne parli sembrerebbe bene anche se quel fastidioso problema della radio rompe un po'! Spendere 200€ (256 MB) e poi scoprire che non fa le cose perfettamente...
:mad:

Ma il problema del rumore lo fa solo con la radio o anche con la riproduzione generica? Da quanto ho capito solo con la radio ma ne vorrei la conferma.
Sempre in attesa spasmodica di una recensione degna di siffatto nome.

Ciao


Per Dr. Death: quando è che rilasciate la versione col mezzo giga??

terrys3
09-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da necrid
terrys oltre all'ipod altri buoni lettori?
qualche consiglio?
fammi un elenco.

dal migliore in qualità al peggiore.

come già detto vi sono molti tipi di lettori, ognuno con i propri pregi e i propri difetti - mi sembra davvero impossibile riuscire a stilare una classifica - il migliore è semplicemente quello che meglio si adatta alle proprie esigenze
il mio consiglio (anche se non tutti la pensano come me) è rivolgersi a marche blasonate non solo per un discorso di qualità (che cmq può essere trovata anche in prodotti "meno famosi") quanto per una questione di facile reperibilità, assistenza garantita in caso di problemi ecc...
per esempio se acquisti qualcosa all'estero e poi hai problemi che fai? Io non avrei assolutamente tempo da perdere dietro a tali seccature....

avvelenato
09-01-2004, 23:25
Come forse saprete, iRiver è l'unica marca che si è seriamente interessata fino ad ora a sfruttare le caratteristiche di Firmware aggiornabile presente in molti lettori, offrendo spesso funzionalità che erano richieste a gran voce dagli utenti.

faccio qualche esempio:
gestione driverless (riconoscimento come hdd rimovibile)
srs wow per il suono treddì
miglioramento della qualità del suono in generale
supporto OGG su lettori ad hard-disk (tipo iPod)


ora, il supporto OGG è stato esteso anche ai lettori flash serie ifp 5xx e ifp 3xx !!

http://www.iriver.com/community/notice_view.asp?idx=28

purtroppo ci sono alcune limitazioni, ancora, come il bitrate minimo e massimo concesso (96kbps e 500kbps), ma la casa si premurerà di includere nella prossima versione del programma "di contorno" un'opzione per cambiare il bitrate degli ogg (possibilmente sfruttando la caratteristica dell'ogg di bitrate peeling-ovvero poter abbassare il bitrate senza passare dalla transcodifica, e quindi con miglior qualità)


inoltre la serie 3xx non possedendo NOR sufficiente a 3 codec, presenta una scelta, tra MP3/wma e MP3/ogg.



personalmente, reputo l'ogg un formato "uscito male", per via di un sacco di problemi di implementazione embedded che lo rendono poco appetibile su devices portatili; ma l'impegno di iRiver speso nell'accontentare i clienti mi commuove. Se dovessi scegliere un lettore mp3 ad hard.disk, sceglierei l'iRiver ihp-120 sicuramente.

AndreKap
09-01-2004, 23:58
Ragazzi, nessun altro oltre a Ecio (grazie per i consigli) mi da un parere su quale di questi 3 è meglio:

_ Philips sa220 (129€) (PRO: equalizzatore, VBR, espandibile - CONTRO: 64 Mb)
_ Thomson Pdp2225 (179€) (PRO: 128 Mb, Mp3PRO, espandibile - CONTRO: VBR? Equalizzatore?)
_ Chic Symphony (PRO: 128 Mb, equalizzatore, VBR - CONTRO: no espandibile)

Domani è l'ultimo giorno per effettuare il cambio e non avendo grandi conoscenze in merito non so decidere..... :(

ciao
Andrea

avvelenato
10-01-2004, 09:46
Originariamente inviato da AndreKap
Ragazzi, nessun altro oltre a Ecio (grazie per i consigli) mi da un parere su quale di questi 3 è meglio:

_ Philips sa220 (129€) (PRO: equalizzatore, VBR, espandibile - CONTRO: 64 Mb)
_ Thomson Pdp2225 (179€) (PRO: 128 Mb, Mp3PRO, espandibile - CONTRO: VBR? Equalizzatore?)
_ Chic Symphony (PRO: 128 Mb, equalizzatore, VBR - CONTRO: no espandibile)

Domani è l'ultimo giorno per effettuare il cambio e non avendo grandi conoscenze in merito non so decidere..... :(

ciao
Andrea

ma tieniti quello che hai!

hai già una scheda di memoria? no? e allora a cosa ti serve adesso la memoria espandibile!

quando vorrai espanderlo, ne compri uno nuovo (i lettori si abbasseranno ulteriormente di prezzo) ed espandibile o quello che vuoi, e quello veccchio lo svendi-lo regali-lo usi ancora.


personalmente avendo alcuni album codificati a 256/320kbps, mi piacerebbe avere una memoria a 256. Ma visto che la transcodifica in genere, senza cambiare formato (es mp3 320-> mp3 128) non danneggia la qualità più del necessario, direi che un lettore 128mb è più che sufficiente per una giornata, specie se non hai voglia di spendere soldi ulteriori.



segui il mio consiglio, tienilo caro, quando vorrai "espanderlo", i prezzi dei lettori a disco rigido si saranno abbassati, e comprerai uno di quelli (così hai un lettore per il jogging e uno per camminare ^_^ )


ps: ho imparato che in generale è meglio non acquistare -pagando salato- caratteristiche che si intende utilizzare in un futuro indefinito. Ad esempio, un anno e mezzo fa comprai un cellulare con gprs, modem, e irda, contando di utilizzarli un giorno con notebook / palmare per navigare su internet.
Poi per problemi economici non ho più acquistato il notebook, e quindi fino ad ora non ho mai usato il gprs e solo una volta l'irDa! Ma la cosa rabbiosa è che il prezzo del telefonino mio, pagato 200/300 euro allora, adesso l'ho visto a 80! avrei potuto benissimo acquistare un telefono blando a 80€ all'epoca, e poi in caso di necessità comprarne un altro, e risparmiare 40€!

AndreKap
10-01-2004, 10:12
Hai perfettamente ragione sul discorso in generale, ma cambiando con il Thomson non avrei nè differenza di prezzo, nè di memoria, visto che ha già 128 integrata..... per cui al momento non mi cambierebbe nulla salvo che se tra un po' volessi espanderlo ne avrei la possibilità.....

Quello che mi trattiene è il discorso codec: il thomson suporta mp3, mp3pro e wma, ma a quanto pare non VBR, mentre il symphony solo mp3 e wma, ma VBR..... da questo punto di vista, quale è meglio??

Ecio
10-01-2004, 10:21
includere nella prossima versione del programma "di contorno" un'opzione per cambiare il bitrate degli ogg (possibilmente sfruttando la caratteristica dell'ogg di bitrate peeling-ovvero poter abbassare il bitrate senza passare dalla transcodifica, e quindi con miglior qualità)



di questa feature non ero a conoscenza, interessante...

necrid
10-01-2004, 11:27
mauro allora?
arrivato?

Mauro73
10-01-2004, 12:53
Originariamente inviato da necrid
mauro allora?
arrivato?


Ehm.....ancora no :mad:

Comunque ho risentito la gentilissima signorina della Digimania che mi ha detto che la spedizione è stata fatta non tramite corriere ma con semplice pacco postale. Forse per questo i tempi sono più lunghi.

Aspettiamo ancora......... :rolleyes:

necrid
10-01-2004, 13:31
quanto credi ci vorrà ancora per arrivare sto malefico pacchetto?!

e poi ti fanno pagare 20 euro di spedizione per una misera spedizione normale neanche in corriere??? ma!

idrovolante
10-01-2004, 15:25
Qualcuno ha provato il lettore MP3 della Acer "Acer Reader"?
Se qualcuno ne ha già parlato chiedo scusa ma i messaggi sono numerosissimi!


Lettore MP3 128MB con funzioni di radio e registratore integrate.

Vi permetterà inoltre di essere sempre informati in qualsiasi momento grazie alla funzionalità radio FM tuner (integrata nelle cuffie).

Opera come un HDD su porta USB per salvare i vostri file personali e portarli sempre con sé.

• MP3 & WMA Player
• USB Flash Drive 1.1
• Display LCD
• Digital Voice Recorder

Alimentato con ministilo

€99,00 iva compresa ;)

avvelenato
10-01-2004, 16:16
Originariamente inviato da idrovolante
Qualcuno ha provato il lettore MP3 della Acer "Acer Reader"?
Se qualcuno ne ha già parlato chiedo scusa ma i messaggi sono numerosissimi!


Lettore MP3 128MB con funzioni di radio e registratore integrate.

Vi permetterà inoltre di essere sempre informati in qualsiasi momento grazie alla funzionalità radio FM tuner (integrata nelle cuffie).

Opera come un HDD su porta USB per salvare i vostri file personali e portarli sempre con sé.

• MP3 & WMA Player
• USB Flash Drive 1.1
• Display LCD
• Digital Voice Recorder

Alimentato con ministilo

€99,00 iva compresa ;)

ne ho visti un fottio su http://www.made-in-china.com , nella sezione dedicata ai "Pc and consumer electronics"

come dire, il nome è una garanzia! ;)

idrovolante
10-01-2004, 17:05
Origine di qualunque prodotto di elettronica di marca e non.
Il costo della mano d'opera di un cinese equivale ad un posto per dormire ed a una ciotola di riso da mangiare al giorno.
E' tutto made in china:D plastica,chips e mano d'opera cinese...;)

terrys3
10-01-2004, 17:12
Originariamente inviato da idrovolante
E' tutto made in china:D plastica,chips e mano d'opera cinese...;)

tu credi.... :rolleyes:

idrovolante
10-01-2004, 17:19
Originariamente inviato da terrys3
tu credi.... :rolleyes:


siiiiiiiiiiiiiiiiii:O

gorion
10-01-2004, 19:41
Dunque , devo acquistare (per fare un regalo) un lettore di mp3 con radio FM integrata.


Sono indeciso tra due modelli :


MPIO FD100
RHOMBA 256


Il 1° ha i seguenti pro :

-memoria espandibile (anche se 128MB mi bastano)
-telecomando
-batteria esterna e non integrata (1sola)


contro
-dimensioni
-SNR 5 dB più basso del RHOMBA


Il 2° ha iseg pro :

-piccolo
-memoria da 256MB integrata
-SNR di 90dB

contro
-memoria non espandibile
-batteria integrata (e quindi se ti si scarica in giro sono cacchi)


Il prezzo è pressochè lo stesso .


Cosa mi consigliate ?

avvelenato
10-01-2004, 21:25
Originariamente inviato da idrovolante
Origine di qualunque prodotto di elettronica di marca e non.
Il costo della mano d'opera di un cinese equivale ad un posto per dormire ed a una ciotola di riso da mangiare al giorno.
E' tutto made in china:D plastica,chips e mano d'opera cinese...;)

ma boh, non tutto in cina ma nei paesi asiatici sicuramente produrre elettronica non critica costa meno, meno tutele per i lavoratori, meno leggi ambientali da rispettare, ecc ecc.

però c'è prodotto e prodotto.. ma ti dirò, in genere i prodotti buoni vengono commercializzati con un nome univoco in quanto le licenze per l'esportazione vengono acquistate in via esclusiva.


quando non succede questo, si hanno prodotti di 3 o 4 marchi differenti (magari rinomati, ma solo prestanome).. la qualità non è detto che sia male.. però oddio, il mio consiglio è di provare sempre e cercarne info sui forum o recensioni (anche se quando si lasciano scappare cose come quella del rumore sulla radio durante l'accensione del led, insomma mi raccapriccio un po')

marben
10-01-2004, 21:35
Originariamente inviato da avvelenato
insomma mi raccapriccio un po'

Mi raccapriccio pure io... :rolleyes:

Ecio
10-01-2004, 22:28
Originariamente inviato da avvelenato
ma boh, non tutto in cina ma nei paesi asiatici sicuramente produrre elettronica non critica costa meno, meno tutele per i lavoratori, meno leggi ambientali da rispettare, ecc ecc.

però c'è prodotto e prodotto.. ma ti dirò, in genere i prodotti buoni vengono commercializzati con un nome univoco in quanto le licenze per l'esportazione vengono acquistate in via esclusiva.


quando non succede questo, si hanno prodotti di 3 o 4 marchi differenti (magari rinomati, ma solo prestanome).. la qualità non è detto che sia male.. però oddio, il mio consiglio è di provare sempre e cercarne info sui forum o recensioni (anche se quando si lasciano scappare cose come quella del rumore sulla radio durante l'accensione del led, insomma mi raccapriccio un po')


leggevo proprio ieri che in una fabbrica di televisori in cina gli operai sono pagati 0.50 euro l'ora, lo stipendio mensile si aggira sui 70-90dollari + una aggiunta x l'alloggio. Questa fabbrica (non ricordo la marca) nel giro di poco tempo s'e' "mangiata" il 15% circa del mercato americano dei tv-color a basso costo :eek:

Cque a proposito di rimarchiatori, vorrei ricordare prodotti come x es. i player mp3-cd napa rimarchiati da magnex, waitec e altri N, oppure ancora DELL che vende di tutto di piu' rimarchiandolo....

Ecio
10-01-2004, 22:30
Originariamente inviato da idrovolante
Qualcuno ha provato il lettore MP3 della Acer "Acer Reader"?
Se qualcuno ne ha già parlato chiedo scusa ma i messaggi sono numerosissimi!


Mi sembra un po' grossino come player, senza contare che come feature/price e' in linea con altri 82 prodotti simili :)

terrys3
10-01-2004, 23:55
Originariamente inviato da idrovolante
siiiiiiiiiiiiiiiiii:O

ci sono prodotti e prodotti - ti garantisco che un sacco di marchi rinomati (se lo sono ci sarà un motivo...) producono nel loro paese d'origine
certo la loro quantità è esigua se rapportata al numero di prodotti assemblati a Taiwan ma non per questo vanno poco considerati, anzi il più delle volte sono sinonimo di qualità assoluta - andando al di fuori dell'ambito strettamente informatico (ma comunque ad altissima tecnologia) il nome Ferrari ti dice nulla?

idrovolante
11-01-2004, 08:04
Sono d'accordo con tutte le vostre ultime considerazioni.
La marca del lettore è Acer, non proprio l'ultimo produttore di hardware (credo sia il terzo produttore del mondo nel campo informatico).
Comunque quello che conta è testare il prodotto e poi giudicare. Per questo ribadisco la mia richiesta: se qualcuno l'avesse provato è pregato di inviare una recensione....grazie:)

Tabbozzo87
11-01-2004, 11:01
Se la persona a cui lo regali ascolta molto gli MP3 prendi quelo con Memoria Espandibile, altrimenti l'altro...

Kewell
11-01-2004, 11:08
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=400000

jac.kal
11-01-2004, 14:55
Stò cercando un consiglio perchè devo acquistare un lettore mp3 portatile (non un lettore cd).

Stavo cercando qualcosa con 128Mb di Hd.

Ho visto dei prodotti ma sono indeciso....

Extreme Fc-Ismp1 128mb

Creative Muvo Nx 128mb

Aito Handdrive Mp3


Qualcuno ha esperienza di questi prodotti e può darmi dei consigli, e anche il negozio on-lin dove fare l'acquisto....

Grazie x la vostra cortesia...

mjordan
11-01-2004, 16:30
Se devi optare per un 128 MB vai tranquillo sul Muvo NX. Se puoi spendere leggermente di piu' ti consiglio caldamente il Creative Rhomba 256 Mb...

Anche se i lettori Creative costano leggermente di più degli altri, sono un altro pianeta. Io possiedo un Rhomba 256 Mb ... Paragonato al Muvo NX non c'è storia ... Tuttavia bisogna riconoscere che la differenza di prezzo non è trascurabile ma considera che 256 Mb è una quantità ideale ...

In ogni caso, Creative rulez. Il Muvo NX ha vinto anche diversi riconoscimenti, quindi vai tranquillo. Inoltre Creative sviluppa attivamente i nuovi firmware per i suoi prodotti e sul suo forum c'è anche una sezione apposita per i desideri degli utenti da includere nelle prossime versioni di firmware ... Costano un po di + ma il supporto è senza paragoni ...

necrid
11-01-2004, 16:47
raga mi fido di voi chi l'ha provato mi saprà dire e mi fido molto di terrys

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=506

è valido come lettore??
l'ho trovato a 180 euro.

ditemi il prima possibile

ramsesvi
11-01-2004, 17:20
O italy ma ti è arrivato il MJB e non ci dici niente????!!!!!

un po di informazioni!!!!!!!!
qualche foto!!!

necrid
11-01-2004, 17:38
dai raga ditemi di più sono ad un passo dal comprarlo e voglio fare la cosa giusta.

necrid
11-01-2004, 20:14
dai...aspetto solo un vostro consiglio per confermare l'ordine!

gorion
11-01-2004, 21:36
penso ascolti più la radio

Italy
11-01-2004, 22:32
Originariamente inviato da ramsesvi
O italy ma ti è arrivato il MJB e non ci dici niente????!!!!!

un po di informazioni!!!!!!!!
qualche foto!!!


Aspettate.........

le foto??

Ma già le ha postate Dr.Death........


Giudizio per ora più che positivo......
sorprende l'estrema leggerezza del prodotto! ;)

teod
11-01-2004, 23:57
Chiedo a voi perché siete degli esperti di lettori mp3.
Esiste un box usb per hard-disk da 2.5" che permetta di leggere mp3? Insomma tipo ipod, ma senza hard-disk compreso...
Mi interesserebbe perché ho un hd da 30GB che ora uso come hd esterno in un box usb2, ma non mi dispiacerebbe affatto usarlo anche per immagazzinare mp3 e poterli ascoltare.
Ciao

taleboldi
12-01-2004, 08:22
Originariamente inviato da necrid
raga mi fido di voi chi l'ha provato mi saprà dire e mi fido molto di terrys

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=506

è valido come lettore??
l'ho trovato a 180 euro.

ditemi il prima possibile

Interesserebbe anche a me, dove l'avresti trovato a quel prezzo ???
Hanno anche quello da 4gb ?

Ciauz.

Bonestorm
12-01-2004, 10:39
è valido come lettore??
l'ho trovato a 180 euro.

Il lettore sembra in linea con la qualita' creative, quindi abbastanza buona, anche da quanto letto nelle 80 pagine di discussione. Non il massimo ma abbastanza buona...

Ma soprattutto, dove lo hai trovato a 180 Euro?? Dimmi che lo ordino anch'io!:eek:

avvelenato
12-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da teod
Chiedo a voi perché siete degli esperti di lettori mp3.
Esiste un box usb per hard-disk da 2.5" che permetta di leggere mp3? Insomma tipo ipod, ma senza hard-disk compreso...
Mi interesserebbe perché ho un hd da 30GB che ora uso come hd esterno in un box usb2, ma non mi dispiacerebbe affatto usarlo anche per immagazzinare mp3 e poterli ascoltare.
Ciao

mi sa che te lo devi costruire un coso simile
se hai qualche cognizione di saldatura e buona manualità, viste le dimensioni non troppo castigate dell'oggetto, non dovrebbe essere neanche tanto difficile.

cerca YAMPP (o YAMMP, non ricordo mai!) su google!


ot: necrid, non avevo mica notato che eri di castellanza!
io sono legnanese! :D

avvelenato che sempre più si sorprende di quanto sia piccolo il mondo

teod
12-01-2004, 12:45
Originariamente inviato da avvelenato
mi sa che te lo devi costruire un coso simile
se hai qualche cognizione di saldatura e buona manualità, viste le dimensioni non troppo castigate dell'oggetto, non dovrebbe essere neanche tanto difficile.

cerca YAMPP (o YAMMP, non ricordo mai!) su google!


ot: necrid, non avevo mica notato che eri di castellanza!
io sono legnanese! :D

avvelenato che sempre più si sorprende di quanto sia piccolo il mondo

Ok, grazie per l'info, ora cerco...

jac.kal
12-01-2004, 13:43
...e degli altri modelli delle altre marche non sai dirmi nulla?

Un'ultima cosa.Sai un sito dovre trovarlo al prezzo più basso?

jac.kal
12-01-2004, 13:56
UP!

Digitos
12-01-2004, 14:00
Originariamente inviato da gorion
penso ascolti più la radio

io prenderei comunque quello con le memorie espandibili

ArtDir
12-01-2004, 16:19
qualcuno di voi ha il muvo mx da 128 mb? come ci si trova? difetti? il livello del volume è abbastanza alto?

gorion
12-01-2004, 18:24
infatti , ci ho riflettuto bene e ho ordinato quello .

GRazie a tutti



vi farò sapere come è ;)

terrys3
12-01-2004, 19:08
Originariamente inviato da necrid
raga mi fido di voi chi l'ha provato mi saprà dire e mi fido molto di terrys

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=506

è valido come lettore??
l'ho trovato a 180 euro.

ditemi il prima possibile

se ha tutto quello che ti serve a quel prezzo conviene davvero

necrid
12-01-2004, 19:10
terrys tu hai avuto modo di provarlo??? la qualità del suono su che livelli si attesta??
mi fido totalmente di te.

necrid
12-01-2004, 19:34
ormai cmq è gia stato spedito ditemi di più per colmare il tempo.
una mini rece?

Italy
12-01-2004, 20:15
Ragazzi tra pche ore sarà completata la recensione sul MJB !

;)

mcHorney
12-01-2004, 21:10
Italy sono curioso, non vedo l' ora che tu la pubblichi.

Ciao, Mc

Mauro73
12-01-2004, 22:54
Originariamente inviato da necrid
ormai cmq è gia stato spedito ditemi di più per colmare il tempo.
una mini rece?



Ma che hai preso alla fine?

Italy
12-01-2004, 23:22
Ecco la recensione del Music Jukebox

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=599197



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

avvelenato
12-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da ArtDir
qualcuno di voi ha il muvo mx da 128 mb? come ci si trova? difetti? il livello del volume è abbastanza alto?

non ho il nx, ho quello normale, ma ho avuto modo di provare l'nx per una settimana, ti posso dire quindi:

qualità del suono, pressoché identica al MuVo, buona, non eccelsa, paragonabile ad un lettore cd di fascia media. (fai conto che io però sono un poco schizzinoso)

volume, sufficiente e poco più, nel senso: se vuoi assordarti ce la puoi fare, ma solo con auricolari almeno di fascia media; quelli inclusi non sono malaccio, ma enfatizzano un poco gli alti, io le sostituirei (personalmente continuo ad usare auricolari sony trovati nel cd/mp3 d-ne511, sony è l'unica a fornire di serie auricolari valenti)

la durata della batteria mi è parsa leggermente migliore che nella versione non nx, nonostante le specifiche riportino l'esatto contrario (10 ore contro 11 usando pile alcaline)

stesso dicasi per la velocità di trasferimento, il muvo liscio è usb1.0, veramente lento per più di una canzone.

il modulo-memoria è leggermente più grande rispetto a quello del muvo liscio, questo anche a causa dello schermo. Se non possiedi porte usb davanti, potresti far fatica ad inserirlo, ma una prolunga usb costa poco.

un difetto dei vari muvo:
l'ordine non è impostabile con un criterio logico, generalmente suona nell'ordine in cui si è copiato le canzoni
(uhm forse i muvo nx supportano le liste .m3u, ma non ricordo)

un difetto che ho riscontrato nel muvo normale e non so se sia presente nell'nx:

se copi e cancelli tanti files tante volte, l'unità si frammenta, e le canzoni riportano sonori click alla riproduzione. Il problema è aggirabile copiando temporaneamente le canzoni dal lettore al pc, formattare o cancellare ogni cosa nel lettore, e ricopiare i files indietro.

spero di averti soddisfatto con le mie risposte. Personalmente rimane un prodotto valido, ma ad un costo sicuramente non concorrenziale: ergo, se vuoi andare sul sicuro e non ti interessa risparmiare 40€ e passa, prendilo tranquillamente.

mjordan
13-01-2004, 00:55
Non li conosco mi spiace. So soltanto che ogni volta che fanno dei test negli articoli e riviste i lettori Creative risultano superiori come qualità audio. Ed esteticamente (fattore anche non trascurabile) puoi giudicare da solo ...

Per il negozio on line ti conviene girare. Le offerte cambiano dinamicamente di giorno in giorno. Io il rhomba l'ho preso da Media World per 190 euro (prima di Natale) e il prezzo era buono (sul sito creative sta a 210 euro)...

kevlar29
13-01-2004, 08:38
qualcuno ha notizie sul mercato dei lettori mp3 in Italia...
tipo quote di mercato dei vari competirors...
anche link

Thanx anticipatamente

luckyluc1
13-01-2004, 08:54
ciao a tutti, vi seguo da parecchio e complimenti a tutti per la disponibilità, ho bisogno di un consiglio (scusate se sarò ripetitivo):
vorrei acquistare un lettore mp3 pendrive.

requisiti essenziali:
1) 256 mb con radio fm
2) alti e bassi personalizzabili
3) reperibile in italia
4) che non modifichi i file mp3

requisiti non essenziali:
1) normale batteria stilo
2) poterlo usare senza software proprietario
3) firmware aggiornabile

mi sembra che il miglior compromesso (secondo le mie esigenze) sia il creative rhomba 256

grazie a tutti, ogni consiglio sarà gradito.

p.s.: quali sono i migliori auricolari in commercio in italia ?

taleboldi
13-01-2004, 08:59
Originariamente inviato da necrid
ormai cmq è gia stato spedito ditemi di più per colmare il tempo.
una mini rece?

Non puoi dirmi dove lo hai preso, please ???
(anche in PVT)

Grazie, ciauz.

necrid
13-01-2004, 09:06
l'ho comprato usato, vista la convenienza e visto il fatto che ha un solo mese di vita!

AndreKap
13-01-2004, 09:41
Originariamente inviato da luckyluc1
ciao a tutti, vi seguo da parecchio e complimenti a tutti per la disponibilità, ho bisogno di un consiglio (scusate se sarò ripetitivo):
vorrei acquistare un lettore mp3 pendrive.

requisiti essenziali:
1) 256 mb con radio fm
2) alti e bassi personalizzabili
3) reperibile in italia
4) che non modifichi i file mp3

requisiti non essenziali:
1) normale batteria stilo
2) poterlo usare senza software proprietario
3) firmware aggiornabile

mi sembra che il miglior compromesso (secondo le mie esigenze) sia il creative rhomba 256

grazie a tutti, ogni consiglio sarà gradito.

p.s.: quali sono i migliori auricolari in commercio in italia ?

Beh, con queste caratteristiche ti posso segnalare il mio Chic Symphony, di cui si è già parlato (con tanto di foto) in questa discussione, precisamente qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3002396&highlight=Medi%40world#post3002396

Gli manca solo il fatto di non poterlo usare senza sw proprietario, per il resto ha tutto quello che dici..... credo, almeno, cosa intendi con "che non modifichi i file mp3"?? :confused:

Per il resto ha anche la registrazione vocale, supporta il VBR, e la qualità audio a me sembra buona, anche se non avendone provati altri non so farti un confronto, e inoltre non credo di avere un gran orecchio, visto che non sento differenze tra mp3 codificati a 128 kbps e superiori..... :D :D

Lo trovi da MediaWorld, a 189€, in alcuni MW invece hanno il 128Mb a 179€ :eek:, a me infatti avevano regalato quello per Natale, poi mentre già stavo per cambiarlo con un altro modello per avere la memoria espandibile ho trovato il 256 per soli 10€ in più e l'ho preso..... :)

Mauro73
13-01-2004, 09:47
:(

Il mercato dei lettori mp3 in Italia ha quasi del ridicolo.

In altri paesi europei (Inghilterra, Belgio, Germania) si trovano moltissimi prodotti , molti dei quali di ottima qualità, qui invece il mercato stenta a decollare anche per via della poca sensibilità dei nostri rivenditori/importatori, troviamo quindi prodotti superati a prezzi altissimi!

Io ho ordinato un lettore su www.digimania.be (sto ancora aspettando :muro: ).

kevlar29
13-01-2004, 11:36
Nessuno che sa dove trovare quote di mercato dei competitors in Italia:
-Creative
-Apple
-Samsung
-Thomson
-Magnex
-Philips
oppure altri trend del mercato dei lettori mp3

Thanx

AndreKap
13-01-2004, 12:54
.... ops, ho letto dopo che cercavi un pendrive..... :(

luckyluc1
13-01-2004, 14:58
innanzitutto grazie ad AndreaKap, effettivamente avevo visto lo chic ma su MW on-line c’è solo il 128 mb e poi non sono riuscito a sapere se ha l’equalizzazione personalizzabile, dovrei recarmi di persona nei punti vendita mw di roma, ammesso che abbiano il 256 mb e gli addetti siano abbastanza competenti in merito alle specifiche tecniche.

Per quanto riguarda il “modificare gli mp3” intendevo che alcuni lettori nel caricare gli mp3 li decodificano in altri formati (tipo atrac mi sembra, scusate ma non sono un tecnico informatico ma per lo più uno smanettone).
Sostanzialmente vorrei un lettore con i requisiti precedentemente esposti da poter usare anche come memory pen per trasferire file di vario genere da un pc ad un altro.

Mi piacerebbe tanto l’iriver ifp 390 ma in Italia is not possible, ma a proposito www.iriver.it è un sito fantasma ?

Un saluto cordiale alla comunità e ringrazio per ogni possibile suggerimento.

p.s.: temo che dovrò ripiegare sul rombha (aah !!! che razza di nome),
…e i migliori auricolari secondo Voi ?

AndreKap
13-01-2004, 15:07
L'equalizzazione è personalizzabile, oltre ai predefiniti hai anche la possibilità di agire su bassi, medi e alti a mano.....

On line in effetti c'è solo il 128, a Milano a seconda dei punti vendita hanno solo il 128 o solo il 256..... :rolleyes:

Per l'uso come memory pen non è certo il massimo: oltre a dover installare il suo sw perchè lo riconosca, ti impedisce l'upload di mp3 e wma dal lettore a un PC, per cui lo puoi usare solo per altri tipi di file. :(

ciao
Andrea

737373
13-01-2004, 17:25
IRIVER RUlez... io l ho preso qui in Svizzera il modello 180 T ed è Fenomenale... quelli superiori immagino siano ankora meglio

mcHorney
13-01-2004, 20:59
Bella rece, complimenti.

Ciao; Mc

P.S. Potresti riportarla anche inquesto thread, penso potrebbe essere utile.

StErMiNeiToR
14-01-2004, 08:20
vorrei prendermi un lettore mp3 portatile in pratica quelli ke hanno un pen-drive portatile da 256mb di memoria come minimo :)


avete siti link utili x aiutarmi magari qualche consiglio su quello ke avete gia acquistato o provato ;)

Verro
14-01-2004, 08:28
è quello che voglio fare anche io...ma da 256mb costano davvero un'occhio della testa...lo devi cercare da grandi produttori, tipo da CHL non hanno prezzi alti, o anche costameno.it che ti mette a disposizione i prezzi di centinaia di siti...mi disp, ma non l'ho mai provato!:rolleyes:

bluelake
14-01-2004, 08:30
Certo voi due la mattina invece di stare a scuola e studiare pensate ai lettori mp3.... :grrr: :boxe:

_Xel_^^
14-01-2004, 08:35
Io ne cercavo uno espandibile con memorie Compact Flash...
L'avevo trovato ma ora non ricordo come si chiama...
Cmq era appunto espandibile, con radio, registratore, LCD... alla modica cifra di 99$ !!!
...peccato che per comprarlo dovevi dire che compri dall'Europa... e i 99$ per magia diventavano 179€ :eek: :eek: :eek:

:muro:


Ciau!

StErMiNeiToR
14-01-2004, 08:43
a blu tu invece ke di sta li a lavora vieni a posta sul forum??? io sn a scuola :D :D e kazzeggio.... 1 cosa sto pure ascoltando la msica :D :D :D :D

Verro
14-01-2004, 08:47
Originariamente inviato da bluelake
Certo voi due la mattina invece di stare a scuola e studiare pensate ai lettori mp3.... :grrr: :boxe:

eh si, stamane ho un incontro!!:D :D

StErMiNeiToR
14-01-2004, 08:48
Originariamente inviato da Verro
eh si, stamane ho un incontro!!:D :D


esci cn una tipa?


OT


ma mi consigliate su sto lettore mp3? :D

/OT

bluelake
14-01-2004, 08:49
Originariamente inviato da Verro
eh si, stamane ho un incontro!!:D :D
:mbe: di che tipo?

bluelake
14-01-2004, 08:50
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
a blu tu invece ke di sta li a lavora vieni a posta sul forum??? io sn a scuola :D :D e kazzeggio.... 1 cosa sto pure ascoltando la msica :D :D :D :D
Allo studio ho già dato abbastanza a suo tempo… :O

StErMiNeiToR
14-01-2004, 09:01
ahhhhhhhhhhhh è suonata la campanellaaaaaaaaa



scaaaapppooooooooooo torno oggggggiiiiiiii alle 2 :D

bluelake
14-01-2004, 09:14
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
scaaaapppooooooooooo torno oggggggiiiiiiii alle 2 :D
ma anche no, si sta bene uguale :bastardinside: :ciapet:

ShadowThrone
14-01-2004, 10:59
fatti l'ipod, spendi un casino ma rulla che è una bellezza!

StErMiNeiToR
14-01-2004, 13:32
badjet 100-150 € max 200 ma nn penso proprio -_-

Ham
15-01-2004, 18:33
Oggi è arrivato il mio Philips SA-220, per ora sembra eccellente

resta solo l'incognita delle batterie con la scheda secure digital attivata, per sapere questo servirà qualche giorno

teod
15-01-2004, 18:46
Originariamente inviato da teod
Chiedo a voi perché siete degli esperti di lettori mp3.
Esiste un box usb per hard-disk da 2.5" che permetta di leggere mp3? Insomma tipo ipod, ma senza hard-disk compreso...
Mi interesserebbe perché ho un hd da 30GB che ora uso come hd esterno in un box usb2, ma non mi dispiacerebbe affatto usarlo anche per immagazzinare mp3 e poterli ascoltare.
Ciao


Trovato... legge mp3 e mi fa anche da memoria per la macchina fotografica.... peccato che lo vendano ad un prezzo accessibile solo in Australia... se qualcuno lo volesse ordinare mi faccia sapere che dividiamo le spese di spedizione (il sito è affidabile)...
http://www.powerinnumbers.com.au/product_show.asp?productid=45

necrid
15-01-2004, 19:50
raga ho rinunciato al lettore mp3 creative muvo2 qualche consiglio su altro??
e soprattutto mauro ti è arrivato il pacchetto?

Mauro73
15-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da necrid
raga ho rinunciato al lettore mp3 creative muvo2 qualche consiglio su altro??
e soprattutto mauro ti è arrivato il pacchetto?



:muro:
Macchè, non mi è arrivato nulla.

La signorina di Digimania mi, dispiaciuta per l'inconveniente, mi ha detto che rispediva il prodotto martedì...........aspetto ancora. :rolleyes:

Se entro lunedì prossimo non mi arriva nulla, faccio un casino!!!
Per farmi indennizzare della lunga attesa e dei disagi sostenuti, mi farò inviare in regalo un secondo lettore, magari con hd da 40gb!!! :cool:

marben
16-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da Mauro73

Se entro lunedì prossimo non mi arriva nulla, faccio un casino!!!
Per farmi indennizzare della lunga attesa e dei disagi sostenuti, mi farò inviare in regalo un secondo lettore, magari con hd da 40gb!!! :cool:
Spera che non arrivi :D

Bonestorm
17-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da Ham
Oggi è arrivato il mio Philips SA-220, per ora sembra eccellente

resta solo l'incognita delle batterie con la scheda secure digital attivata, per sapere questo servirà qualche giorno

Fammi sapere come va.

geamater
17-01-2004, 12:46
Io ho appena acquistato l'Iriver e devo dire che mantiene tutte le aspettative, veramente bello.
Ha 256mb, una radio decente, equalizzatore multibanda personalizzabile, encoder integrato, microfono e ingresso line-in.

Tra l'altro mi ha stupito la qualita' del microfono interno (purtroppo mono) ; fa davvero delle discrete registrazioni!

Il display e' molto ben leggibile e ha una risoluzione molto elevata che sopperisce alle ridotte dimensioni, e l'illuminazione e' a luce blu (molto figo).

...dimenticavo, la qualita' audio e' davvero buona, purtroppo e' l'unico lettore mp3 che mi sia capitato tra le mani e quindi non ho termini di paragone, anche se in confronto al lettore cd portatile della sony non sfigura affatto (anzi..)

Io l'ho acquistato per circa 150EU su ebay da un tipo americano e mi e' arrivato quasi subito. Considerato il cambio attuale dollaro-euro, direi che il momento e' propizio per questo genere di acquisti.

Unico difetto: se si rompesse non saprei davvero a chi mandarlo...(scaramantic mode on), ma bisogna essere ottimisti!!! ;)

Ciao

cappellano
17-01-2004, 14:38
dunque io sono tremendamente indeciso tra questi pordotti:
iriver ifp 190 t mp3 da 256 mega
l'ho trovato a 175 euro comprese spese di spedizione!
mi convince il fatto che è molto aggiornato e seguito dalla casa, e tutti dicono che sia un ottimo pordotto, poi convertendo in ogg di file musicali cè ne entrano abbastanza!!!

oppure il mpio fl 100 da 256 mega allo stesso identico prezzo dell' iriver, questo però è anche espandibile tramite le card SD/MMC (a proposito fino a che capienza esistono e quanto costando indicativamente?), ha anche l'output di 12 mW contro i 10 mw dell iriver.

Terza ed ultima alternativa, aspetto che passino un paio di mesi per vedere cosa esce e come scendono i prezzi?

Ham
17-01-2004, 15:01
10 mw dovrebbero essere più che sufficienti

le sd hanno il massimo di convenzienza (prezzo/mb) con le 256mb, da 512mb in su il prezzo schizza in su
il massimo disponibile dovrebbe essere 1gb

avvelenato
17-01-2004, 19:10
Originariamente inviato da cappellano
dunque io sono tremendamente indeciso tra questi pordotti:
iriver ifp 190 t mp3 da 256 mega
l'ho trovato a 175 euro comprese spese di spedizione!
mi convince il fatto che è molto aggiornato e seguito dalla casa, e tutti dicono che sia un ottimo pordotto, poi convertendo in ogg di file musicali cè ne entrano abbastanza!!!

oppure il mpio fl 100 da 256 mega allo stesso identico prezzo dell' iriver, questo però è anche espandibile tramite le card SD/MMC (a proposito fino a che capienza esistono e quanto costando indicativamente?), ha anche l'output di 12 mW contro i 10 mw dell iriver.

Terza ed ultima alternativa, aspetto che passino un paio di mesi per vedere cosa esce e come scendono i prezzi?

cosa lo compri affare il mpio fl100, è espandibile solo fino a 384 mb!

(almeno secondo il datasheet del sito ufficiale)

se vuoi un consiglio, manda una mail al produttore chierendo chiarimenti e chiedendo se il firmware sarà A BREVE aggiornato per supportare + memoria.


comunque se usa un controller sminchio e non a 32 bit per gestire le sd/mmc, la vedo dura.



d'altra parte l'iriver è affidabile, supporta l'ogg nelle versioni ifp 300 e 500 (non il 190, ma se cerchi allo stesso prezzo potresti trovare il 390 usato), ecc ecc ecc, ma se poi un giorno avrai la macchina fotografica digitale non potrai usare le memorie in comune (che poi non è neanche tanto male, se ci pensi, considerato che 1° non ti condiziona la scelta della macchina fotografica; 2° puoi usare i due oggetti contemporaneamente.)



insomma, l'mpio sembra bellino.. ma con quella pecca direi di lasciarlo perdere, a meno che rispondano alla tua mail in maniera così gentile da convincerti ad acquistarlo.


ps: le mmc costano grossomodo come le Cf di pari taglio, ma sono molto più lente.. le sd costano circa un 50% in più, tipo 60€ x 64M, ma sono veloci quasi quanto le Cf.

marben
17-01-2004, 19:26
E' però registrabile, negli ultimi tempi, un sensibile calo dei prezzi delle SD. Ormai le 64 Mb costano attorno ai 40-50€. Anche le CF, però, sono calate. Per 64 Mb possono bastare 25€.

Enrico84
18-01-2004, 11:09
Ragazzi secondo voi qual è il miglior lettore portatile che unisce la più alta potenza d'uscita audio (magari intorno ai 2000-3000 mW) e la possibilità di avere un equalizer per bassi/alti?


Grazie!;)

avvelenato
18-01-2004, 21:31
Originariamente inviato da Enrico84
Ragazzi secondo voi qual è il miglior lettore portatile che unisce la più alta potenza d'uscita audio (magari intorno ai 2000-3000 mW) e la possibilità di avere un equalizer per bassi/alti?


Grazie!;)

cosa ci devi fare con 2000mW ? :confused:
che poi sono 2W

che poi sono sufficienti a spaccare la maggior parte degli auricolari in commercio, immagino. (ancora rimpiango le mie sony a clip, rotte collegandole all'uscita sui miei altoparlanti, col volume massimo... :( )


apparte tutto, quello che chiedi te l'iRiver ihp 100 (10giga) e 120 (20giga) ce l'ha.

sono sui 20mW per canale di uscita massima.

altrimenti ci sarebbero vari modelli di NEX, ma terrys li ha sconsigliati e mi sono perso il post dove spiegava il perché.

Enrico84
18-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da avvelenato
cosa ci devi fare con 2000mW ? :confused:
che poi sono 2W

che poi sono sufficienti a spaccare la maggior parte degli auricolari in commercio, immagino. (ancora rimpiango le mie sony a clip, rotte collegandole all'uscita sui miei altoparlanti, col volume massimo... :( )


apparte tutto, quello che chiedi te l'iRiver ihp 100 (10giga) e 120 (20giga) ce l'ha.

sono sui 20mW per canale di uscita massima.

altrimenti ci sarebbero vari modelli di NEX, ma terrys li ha sconsigliati e mi sono perso il post dove spiegava il perché.

Esatto, proprio 2/3W! Come da specifiche, le mie Sony MDR-V700 prendono in ingresso al max 3W.
20mW per canale, equivarrebbero a circa 40mw totali...un pò pochino per collegarci le mie cuffie, non credi?:(

Stavo in alternativa considerando degli amplificatori per cuffie, forse la soluzione più semplice veloce e versatile, ma purtroppo ne ho trovati solo su siti americani!!

terrys3
18-01-2004, 23:35
Originariamente inviato da avvelenato
altrimenti ci sarebbero vari modelli di NEX, ma terrys li ha sconsigliati e mi sono perso il post dove spiegava il perché.

basta cercare e si trova qualunque cosa...

kevlar29
19-01-2004, 07:52
In ogni caso, Creative rulez. Il Muvo NX ha vinto anche diversi riconoscimenti, quindi vai tranquillo. Inoltre Creative sviluppa attivamente i nuovi firmware per i suoi prodotti e sul suo forum c'è anche una sezione apposita per i desideri degli utenti da includere nelle prossime versioni di firmware ... Costano un po di + ma il supporto è senza paragoni ... [/QUOTE]


Quali riconoscimenti? mi daresti i link perfavore

Thanx

mjordan
19-01-2004, 08:13
Neanche il sito Creative sai :D

http://europe.creative.com

avvelenato
19-01-2004, 09:38
Originariamente inviato da Enrico84
Esatto, proprio 2/3W! Come da specifiche, le mie Sony MDR-V700 prendono in ingresso al max 3W.
20mW per canale, equivarrebbero a circa 40mw totali...un pò pochino per collegarci le mie cuffie, non credi?:(

Stavo in alternativa considerando degli amplificatori per cuffie, forse la soluzione più semplice veloce e versatile, ma purtroppo ne ho trovati solo su siti americani!!

ma quelle sono mica cuffie da lettore portatile!
avranno un impedenza altissima!

se proprio vuoi usare quelle, dovrai prenderti giocoforza un ampli per cuffie.

altrimenti cerca degli auricolari o delle cuffie a bassa impedenza, e i 20mw per canale ti sembreranno anche eccessivi.

Enrico84
19-01-2004, 11:45
Originariamente inviato da avvelenato
ma quelle sono mica cuffie da lettore portatile!
avranno un impedenza altissima!

se proprio vuoi usare quelle, dovrai prenderti giocoforza un ampli per cuffie.

altrimenti cerca degli auricolari o delle cuffie a bassa impedenza, e i 20mw per canale ti sembreranno anche eccessivi.


La loro impedenza è di 24ohm...

sai per caso dove possa trovare un ampli per cuffie?

Grazie;)

sblantipodi
19-01-2004, 22:13
Originariamente inviato da cappellano
dunque io sono tremendamente indeciso tra questi pordotti:
iriver ifp 190 t mp3 da 256 mega
l'ho trovato a 175 euro comprese spese di spedizione!
mi convince il fatto che è molto aggiornato e seguito dalla casa, e tutti dicono che sia un ottimo pordotto, poi convertendo in ogg di file musicali cè ne entrano abbastanza!!!

oppure il mpio fl 100 da 256 mega allo stesso identico prezzo dell' iriver, questo però è anche espandibile tramite le card SD/MMC (a proposito fino a che capienza esistono e quanto costando indicativamente?), ha anche l'output di 12 mW contro i 10 mw dell iriver.

Terza ed ultima alternativa, aspetto che passino un paio di mesi per vedere cosa esce e come scendono i prezzi?

Scusami ma sul sito della Iriver del tuo modello non parla assolutamente di ogg.
MP3/WMA/ASF

sbaglio qualcosa??

sblantipodi
19-01-2004, 22:36
Nessuno di voi possiede e/o sa se si trovano firmware aggiornati per gli Hamlet Zelig Music Pen o Geil Pocket Muse???

Come lettore credo sia buono per quello che costa però odio il fatto che non supporta OGG/WMA

avvelenato
20-01-2004, 08:55
Originariamente inviato da Enrico84
La loro impedenza è di 24ohm...

sai per caso dove possa trovare un ampli per cuffie?

Grazie;)

mah. non è alta come impedenza, anzi forse mi sono sbagliato, è decisamente bassa, ed è giusto che sia così.

Rimane strano cmq, decisamente. Resto dell'idea che quelle cuffie non siano adatte per un ascolto portatile (ti ciuccierebbero un sacco di batteria oltretutto).


http://www.headphone.com
qua trovi tutto il meglio, ma a carissimo presso. Purtroppo non conosco siti di prodotti più "entry level" (pagare 300$ per un paio di auricolari destinati all'ascolto di mp3 mi sembra una bestemmia. tanto per dire), ma magari riesci dal sito di cui sopra a estrapolare le chiavi di ricerca necessarie, e trovare un ampli più economico del modello proposto, cercando su google.

Enrico84
20-01-2004, 11:30
Originariamente inviato da avvelenato
mah. non è alta come impedenza, anzi forse mi sono sbagliato, è decisamente bassa, ed è giusto che sia così.

Rimane strano cmq, decisamente. Resto dell'idea che quelle cuffie non siano adatte per un ascolto portatile (ti ciuccierebbero un sacco di batteria oltretutto).


http://www.headphone.com
qua trovi tutto il meglio, ma a carissimo presso. Purtroppo non conosco siti di prodotti più "entry level" (pagare 300$ per un paio di auricolari destinati all'ascolto di mp3 mi sembra una bestemmia. tanto per dire), ma magari riesci dal sito di cui sopra a estrapolare le chiavi di ricerca necessarie, e trovare un ampli più economico del modello proposto, cercando su google.

Avevo già dato un'occhiata a quel sito, e mi sembra l'unica speranza, sebbene non sia proprio economico. Ti ringrazio ancora

Mauro73
20-01-2004, 18:38
Originariamente inviato da Mauro73
199 € !!!


http://www.ez-av.com/english/Product/Images/EMP-200/Main_03.jpg

Homepage (http://www.ez-av.com/english/Index.html)

Se non oggi, al massimo lunedì lo prendo!
Mi sono stancato di cercare all'infinito il lettore perfetto


ARRIVATO!!!!!!!!


Lo sto provando in questo momento!!!
:) :) :cool: :D

Impressioni a caldo:

- è leggerissimo e piccolissimo (poco più largo di un accendino);
- la struttura sembra di discreta qualità ed i tasti sembrano funzionali;
- display enorme, ricco di informazioni;
- jog centrale molto comodo;
- menù chiaro, rapido ed intuitivo;
- qualità ottima (premetto che no nho un buon orecchio però);
- ricezione buona della radio (teniamo conto anche che sono a Roma);
- possibilità di navigare tra i files durante l'ascolto;
- sportello batterie ancorato al lettore;
- estetica fantastica!

Come difetti, segnalerei al momento solo il copri porta usb in gomma non molto solido e comodo e la qualità delle cuffie (ma questo è un problema per quasi tutti).

Insomma, al momento il lettore in questione XEN EMP-200 256mb è CONSIGLIATISSIMO!!!!

http://www.advancedmp3players.co.uk/shopping/pages/images/xen/xenlargeinhand.jpg

http://www.advancedmp3players.co.uk/shopping/pages/images/xen/with-earphone.jpg

http://www.ez-av.com/english/Product/Images/EMP-200/Main_04.jpg

necrid
20-01-2004, 19:01
mauro dimmi di più!!!!!!!!!!

altre info !

Mauro73
20-01-2004, 19:13
Originariamente inviato da necrid
mauro dimmi di più!!!!!!!!!!

altre info !



Al momento, non saprei cosa aggiungere.
Devo provare con calma le varie possibilità di registrazione/encoding.

Sul sito ufficiale, alla voce "Customer" trovi il manuale in inglese da scaricare.


Ah, dimenticavo una cosa importantissima!
Il lettore viene visto come disco rimovibile e non sono necessari software accessori per caricare gli mp3 sul player.

sblantipodi
20-01-2004, 22:33
Come mai prefetite comperare questi lettori allo stesso costo di un Creative Rhomba???

A me il rhomba piace di + e in quanto ha caratteristiche tecniche non mi sembra da meno.

Voi che dite??

Mauro73
20-01-2004, 22:42
Originariamente inviato da sblantipodi
Come mai prefetite comperare questi lettori allo stesso costo di un Creative Rhomba???

A me il rhomba piace di + e in quanto ha caratteristiche tecniche non mi sembra da meno.

Voi che dite??



Beh, il Rhomba è sicuramente un buon lettore, ma ha alcuni problemi non trascurabili (ricarica batteria) nonchè manca di alcune caratteristiche comunque utili (encoding).

sblantipodi
20-01-2004, 22:55
Originariamente inviato da Mauro73
Beh, il Rhomba è sicuramente un buon lettore, ma ha alcuni problemi non trascurabili (ricarica batteria) nonchè manca di alcune caratteristiche comunque utili (encoding).

Quali problemi ha la ricarica della batteria???

Mauro73
20-01-2004, 22:58
La ricarica avviene solo tramite cavo usb collegato al pc.
Io ritengo molto più pratiche le classiche pile stilo.

sblantipodi
20-01-2004, 23:28
Originariamente inviato da Mauro73
La ricarica avviene solo tramite cavo usb collegato al pc.
Io ritengo molto più pratiche le classiche pile stilo.

Beh questo non è vero affatto :)

Le batterie del Rhomba si ricaricano da USB, ma possono ricaricarsi anche con un caricabatterie da tavolo :)
La loro autonomia è di 10 ore.

Semmai questo è un pregio non un difetto :)

sblantipodi
21-01-2004, 22:46
Salve ragazzi.

Qualcuno di voi ha un I-river 390T???

Ho intenzione di cambiare il mio GEIL Pocket Muse 128 con una I river 390T.

Qualcuno di voi sa dove potrei comperarlo???
Mi hanno detto che il prezzo si aggira intorno ai 200 euri ...
Magari i link potete mandarmeli in PVT :)
Grazie

sblantipodi
21-01-2004, 23:04
Salve ragazzi.

Ho intenzione di acquistare un Iriver 390T .

Qualcuno di voi potrebbe elencarmi pro e contro ???

Sapete dove acquistarlo??? Se si PVT :) Grazie mille :)

PS: Skusate il doppio post ma attualmente navigo con una connessione GPRS pietosa che ha inviato il post a mio insaputa dopo avermi dato network error :p

avvelenato
22-01-2004, 08:53
Originariamente inviato da sblantipodi
Salve ragazzi.

Ho intenzione di acquistare un Iriver 390T .

Qualcuno di voi potrebbe elencarmi pro e contro ???

Sapete dove acquistarlo??? Se si PVT :) Grazie mille :)

PS: Skusate il doppio post ma attualmente navigo con una connessione GPRS pietosa che ha inviato il post a mio insaputa dopo avermi dato network error :p


:rolleyes: purtroppo in italia è difficile da trovare.

ti consiglio ebay se vuoi provare a prenderlo usato (ma devi stare attento a non farti fregare, e cercando iRiver di offerte sospette ne ho viste un po'.)

altrimenti esistono siti in uk o in germania, ma non sono propriamente economici, oppure
http:\\www.teamdigital.net , ma apparte il fatto di trovarsi a singapore, aggiungi al prezzo un 30%-40% di dazi e iva, e scoprirai che sarai costretto a pagare molto caro l'iriver.


mi è stato riferito che teamdigital è un negozio affidabile, alcuni hanno già acquistato da lì componenti minidisc, ma non ti so dire nulla perché alla fine ho rinunciato alle velleità di possesso su un iriver (almeno fintantoché non lavorerò), salvo che sono davvero rapidi nel rispondere alle mail (ho ricevuto risposte dopo max 2 ore)

geamater
22-01-2004, 19:43
[QUOTE]Originariamente inviato da sblantipodi
Salve ragazzi.

Ho intenzione di acquistare un Iriver 390T .

Qualcuno di voi potrebbe elencarmi pro e contro ???



Io ce l'ho, ho postato la descrizione un paio di giorni fa proprio in questo thread.

Contro: non ci sono.
Pro: e' spettacolare.

A parte gli scherzi l'ho comprato su ebay, in america, per circa 150 euro.
Per quanto riguarda le fregature basta che acquisti da qualcuno che abbia almeno 50 feedback positivi e sei discretamente tranquillo.
C'e' poi il discorso della dogana e dell'iva, ma non e' difficile da eludere con un oggetto cosi' piccolo.

Ciao

dariodn
22-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da Mauro73
ARRIVATO!!!!!!!!

http://www.ez-av.com/english/Product/Images/EMP-200/Main_04.jpg


ma in italia niente?

Mauro73
22-01-2004, 20:54
Originariamente inviato da dariodn
ma in italia niente?


Preso su:
www.digimania.be

io mi sono trovato bene, sono precisi ed i prezzi sono in euro.

dariodn
22-01-2004, 20:57
si ok, ma appunto in italia il prodotto non è venduto... quindi bisognerebbe procedere con carta di credito e spese di spedizioni europee

Mauro73
22-01-2004, 21:09
Originariamente inviato da dariodn
si ok, ma appunto in italia il prodotto non è venduto... quindi bisognerebbe procedere con carta di credito e spese di spedizioni europee


Esattamente.

Ma questo accade per la maggior parte dei lettori. Purtroppo in Italia i modelli in vendita sono davvero pochi, tra l'altro a prezzi poco concorrenziali!

XhannibalX
22-01-2004, 21:12
Iriver 390T


negli Usa dite che si trova? Il prezzo indicativo quanto è? ciao:D

Bonestorm
23-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da Mauro73
Preso su:
www.digimania.be

io mi sono trovato bene, sono precisi ed i prezzi sono in euro.


Ma se ci hanno messo 20 giorni per mandartelo?:confused:

Tassadar
23-01-2004, 11:33
e questo (http://www.benq.it/Products/mp3player/index.cfm?product=382) l'avevate mai visto?

ramsesvi
23-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da Tassadar
e questo (http://www.benq.it/Products/mp3player/index.cfm?product=382) l'avevate mai visto?


caruccio davvero pero vorrei vederlo da piu vicino un po piu ingrandito e vedere il display

Mauro73
23-01-2004, 18:20
Originariamente inviato da Bonestorm
Ma se ci hanno messo 20 giorni per mandartelo?:confused:


Si, ma c'è stato un problema.

Il primo pacco spedito non mi è mai arrivato, così me ne hanno prontamente spedito un altro che è arrivato regolarmente, anche se dopo 20 giorni, appunto!

Spedizione tramite posta raccomandata.

Bonestorm
23-01-2004, 20:12
E questo come vi pare:

http://www.ism-technologie.com/produits-Lynx-Desc.html

Mauro73
23-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da Bonestorm
E questo come vi pare:

http://www.ism-technologie.com/produits-Lynx-Desc.html



Io ormai ho già dato :D


Buon acquisto a tutti!
;)

XhannibalX
23-01-2004, 21:17
Nessuno mi risponde!!

Vorrei un lettore cd mp3, che mi consigliate? se ha anke al radio è meglio! ciao

Mauro73
23-01-2004, 21:24
Originariamente inviato da Mauro73
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Accidenti, su quasi 70 pagine, non c'è nessuno che ha comprato uno qualsiasi dei lettori menzionati e ci possa fare una mini recensione?
La cosa migliore per scegliere un prodotto di questo tipo, viste le scarse recensioni, sono proprio le impressioni degli utenti, per individuarne pregi e difetti.

Io ho ordinato lo xen, appena mi arriva posterò le mie impressioni!
Oltre all'aspetto estetico, una delle cosa che mi ha indotto a scegliere questo prodotto è la presenza del 'joystick' centrale che ritengo molto pratico vista la complessità delle funzioni di questi lettori.



Impressioni su qualche lettore?
Dai forza, ordinate e recensite!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=605360
:D

avvelenato
23-01-2004, 21:48
Originariamente inviato da Tassadar
e questo (http://www.benq.it/Products/mp3player/index.cfm?product=382) l'avevate mai visto?

carino, ma batteria ricaricabile incorporata, personalmente prodotti del genere non m'interessano a meno che la batteria non duri almeno un 15h.

Originariamente inviato da Bonestorm
E questo come vi pare:

http://www.ism-technologie.com/produits-Lynx-Desc.html

non comprerei mai prodotti audio francesi, lì hanno recepito in maniera distorta una normativa europea sul controllo del volume, che ha delle limitazioni secondo me inaccettabili.

se mi garantissero la possibilità di disattivare gabole anti-volumealto, allora potrei ripensarci.

Mauro73
23-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da XhannibalX
Nessuno mi risponde!!

Vorrei un lettore cd mp3, che mi consigliate? se ha anke al radio è meglio! ciao


Ti consiglio di leggerti tutte le altre 81 pagine!
Vedrai che troverai il modello che fa per te.
:)

Bonestorm
24-01-2004, 09:04
Originariamente inviato da avvelenato

non comprerei mai prodotti audio francesi, lì hanno recepito in maniera distorta una normativa europea sul controllo del volume, che ha delle limitazioni secondo me inaccettabili.

se mi garantissero la possibilità di disattivare gabole anti-volumealto, allora potrei ripensarci.

Non è che potresti darmi altre info su questa normativa, oppure un sito dove reperirle.

Lo stavo per comprare ma mi hai fatto sobbalzare...

Cavolo! Possibile sia così difficile acquistare un buon lettore mp3 con determinate caratteristiche....:muro:

endymion
24-01-2004, 10:06
Ciao a tutti,

vorrei prendere questo lettore sia per le sue caretteristiche che mi sembrano buone sia per il prezzo (180 euro) abbastanza normale per un lettore da 256MB sia perchè permette la registrazione vocale.
Prima di procedere all'acquisto vorrei sapere dalle vostre esperienze com'è la qualità di registrazione, io vorrei usarlo per registrare delle lezioni all'università e vorrei sapere se è buono o no. Un mio amico ha come lettore l' SDM1000 della Magnex e devo dire che la qualità di registrazione mi sembra abbastanza buona e sicuramente migliore delle odiate e costose cassettine. Ho provato a vedere in giro questo lettore e ho visto che è uscito anche un modello nuovo che incorpora anche la radio ma non sono riuscito a trovarlo nei negozi on-line.
Che dite faccio bene ad orientarmi verso il Rhomba oppure avete qualche altro mp3 player da consigliarmi ?
Ciao e grazie.

endymion
24-01-2004, 19:03
X Mauro73

Come ti sei trovato con il tuo lettore ? Ho visto le caratteristiche e non c'è male...onestamente sono indeciso tra il tuo e Rhomba...ma soprattutto vorrei risolvere la questione della qualità della registrazione...se riesci fammi sapere. Ciao

Mauro73
24-01-2004, 19:11
Originariamente inviato da endymion
X Mauro73

Come ti sei trovato con il tuo lettore ? Ho visto le caratteristiche e non c'è male...onestamente sono indeciso tra il tuo e Rhomba...ma soprattutto vorrei risolvere la questione della qualità della registrazione...se riesci fammi sapere. Ciao


Ho risposto qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=605360

Vecchia Spugna
24-01-2004, 21:54
Allora purtroppo nei topic in rilievo ho trovato ben poco di ciò che cercavo.
Se siete così gentili da rispondere alle mie semplici domande( che da inesperto nel settore sono sicuramente di fondamentale utilità) ve ne sarò grato.

1)Il lettore mp3 supporta i cd scritti in multisessione?
2)Va masterizzato come cd di dati iso normale?
3) se il cd contiente mp3 e anche altri tipi di files è possibile leggere gli mp3 presenti?
4)I cd che mi consigliate x tale scopo sono quelli ottimizzati x l'audio o x i dati ?
5)I nomi delle canzoni poi visualizzate nel lettore saranno quelli del titolo del file o il lettore andrà a legger el'intera tag con autore, album e brano?


Grazie 1000, 2000, 3000

Vecchia Spugna
25-01-2004, 07:48
dimenticavo: nel caso in cui dovessi mettere un file di tipo .lnk collegato ad un brano in un'alòtra posiizone il mio lettore riuscirà a roconoscerlo e suonare la canzone che voglio?

Kewell
25-01-2004, 09:47
Originariamente inviato da Vecchia Spugna
Allora purtroppo nei topic in rilievo ho trovato ben poco di ciò che cercavo.
Se siete così gentili da rispondere alle mie semplici domande( che da inesperto nel settore sono sicuramente di fondamentale utilità) ve ne sarò grato.

1)Il lettore mp3 supporta i cd scritti in multisessione?
2)Va masterizzato come cd di dati iso normale?
3) se il cd contiente mp3 e anche altri tipi di files è possibile leggere gli mp3 presenti?
4)I cd che mi consigliate x tale scopo sono quelli ottimizzati x l'audio o x i dati ?
5)I nomi delle canzoni poi visualizzate nel lettore saranno quelli del titolo del file o il lettore andrà a legger el'intera tag con autore, album e brano?


Grazie 1000, 2000, 3000

Premesso che può variare da lettore a lettore
1)Sì
2)Sì
3)Sì
4)Tra cd audio e cd dati non cambia assolutamente niente. Anzi spesso i supportio per audio sono più scadenti. Costano di più perché la siae impone una tassa supplementare.
5)Dipende dal lettore.


Non ho capito bene il discorso del link. Direi che non funziona proprio oltre a non servire a niente.

Vecchia Spugna
25-01-2004, 10:43
GRAZIE!!


Nel senso che ad esempio se devo includere una discografia intera ci potrebbero essere canzoniu che si ripetono in album differenti. Mi chiedevo se avessi avuto l'opportunità di salvare spazio non mettendo per 2 volte lo stesso file.

Enrico84
25-01-2004, 13:10
Ragazzi qualcuno di voi già ha il Muvo2?
Se si, che ve ne pare?

Bonestorm
25-01-2004, 13:32
Il muvo 2 non ce l'ho ma ne ho letto veramente tanto...non mi sembra male però è troppo costoso rispetto alla quantità di memoria che offre. Quello più interessante sarebbe il 512 che non ha il microdrive dentro e quindi è meno incline a rotture. Se invece non hai paura e non ci devi "saltar sopra":rolleyes: sembra quello con miglio prezzo/prestazioni.
Per il resto, l'ho visto allo SMAU ed è veramente picccolo...

Enrico84
25-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da Bonestorm
Il muvo 2 non ce l'ho ma ne ho letto veramente tanto...non mi sembra male però è troppo costoso rispetto alla quantità di memoria che offre. Quello più interessante sarebbe il 512 che non ha il microdrive dentro e quindi è meno incline a rotture. Se invece non hai paura e non ci devi "saltar sopra":rolleyes: sembra quello con miglio prezzo/prestazioni.
Per il resto, l'ho visto allo SMAU ed è veramente picccolo...

Infatti! Lo tratterei sicuramente bene come tutti i miei altri apparecchi ;)
Anch'io l'ho visto allo SMAU, ma non ero allora molto interessato. In particolare vorrei sapere se la potenza (30mW) ed signal/noise ratio di 98dB dichiarati da Creative, effettivamente si sentono! Spero che qualcuno lo abbia già acquistato.......

Jakie Scugnizzo
25-01-2004, 16:34
Allora, io sto per comprare un iPod da 20Giga nuovo, tra l'altro super scontato a 360€ attraverso vari tramacci familiari, un affarone. Ci sono ancora delle cose, però, che mi fanno ancora dubitare, ovvero quei parametri di cui sento spesso parlare ma dei quali non capisco un'acca, che sono per esempio la potenza misurata in mW, oppure l'impedenza delle cuffie (ohm), o ancora il signal-noise ratio (dB).
Non pretendo che mi spieghiate il significato di questi parametri. Quello che mi interessa sapere è se la qualità di riproduzione audio di questo lettore Mp3 sia degna del suo strepitoso design.
Grazie a tutti

Jakie Scugnizzo
25-01-2004, 18:09
vedete se potete rispondermi, che domani devo confermare l'ordine!:(

terrys3
25-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da Jakie Scugnizzo
Quello che mi interessa sapere è se la qualità di riproduzione audio di questo lettore Mp3 sia degna del suo strepitoso design.
Grazie a tutti

la qualità di riproduzione del lettore è ottima, non preoccuparti - quella degli auricolari è appena sufficiente (almeno per me) - basta sostituirli con cuffie\auricolari di qualità per ottenere quanto di meglio offre il mercato in questo settore!!! ;)

Duff
25-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da Jakie Scugnizzo
Quello che mi interessa sapere è se la qualità di riproduzione audio di questo lettore Mp3 sia degna del suo strepitoso design.
Grazie a tutti

Ho appena comprato l'iPod da 10 giga, la qualità è ottima. Permette poi un'ampia scelta di equalizzazioni, poi c'è da dire che gli auricolari, a mio parere, sono buoni, consederando sempre che sono auricolari.

Ne riamarrai pienamente soddisfatto.

Duff.

Solko
25-01-2004, 23:40
Ragazzi skusate ma mi servirebbe un konsiglio
(mi sono letto le prime 10 pagine poi mi son akkorto ke sono 80 :eek: .. allora son andato dalle ultime ma non trovavo nulla a riguardo!! :cry: )

Sono indeciso tra l'akkuisto di

Nome Prodotto: iPod(della Apple)
Porte:
Connettore: FireWire (Mac e Windows), USB 2.0 (Windows: rikiede kavo opzionale)
Velocità trasferimento: 400Mbps (Fireware), 480Mbps (USB 2.0)
Versioni modello (http://www.apple.com/ipod/specs.html): Nome modello (Spazio sul disko rigido, altezza per larghezza per profondità, peso)
M8976LL/A (10GB, 4.1 per 2.4 per 0.62 pollici, 5.6 oncie (pratikamente 158 grammi))
M9244LL/A (20GB, 4.1 per 2.4 per 0.62 pollici, 5.6 oncie (pratikamente 158 grammi))
M9245LL/A (40GB, 4.1 per 2.4 per 0.73 pollici, 6.2 oncie)

Display: LCD B/W, 2 pollici, LED nero
Durata batterie: 8 ore cirka
Formati supportati: AAC (solo Mac), MP3 (bitrate da 32 a 320), WAV, MP3 VBR
Funzionalità (riguardanti la riproduzione audio): Playlist, Shuffle, Repeat
Funzionalità secondarie: Calendario kn eventi, sveglia, gioki (Solitario, Brick, Parachute), kontatti, registrazione vokale

Sito: http://www.apple.com/it/ipod/
Prezzo: $299.00 (10GB), $399.00 (20GB), $499.00 (40GB)

http://a496.g.akamai.net/7/496/51/0a6d8720116c71/www.apple.com/ipod/images/specs_top10162003.jpg


oppure


Nome del prodotto:Creative® Jukebox Zen Xtra

Dimensioni (WxHxD): 112 x 76 x 22mm
Peso: 204g senza batteria /224g con batteria
Involucro: alluminio anodizzato
Capacità: hard disk da 60GB (1.000 ore con codifica WMA/MP3 a 128 kbps)
Durata batteria: fino a 14 ore di riproduzione continua
Interfaccia: compatibile USB2.0/1.1
Formati riproduzione: MP3, WMA e WAV (non specifika il bitrate!!!!)
Rapporto segnale rumore: fino a 98dB
Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz
Sistema operativo/firmware: riprogrammabile*
Uscita: 1 x minijack stereo 3,5mm per cuffie
Display: LCD retro-illuminato blu con risoluzione di 160 x 104 pixel
Riproduzione con effetti EAX®: Smart Volume Management, effetti ambientali, equalizzatore a 4 bande, preset Advanced EQ, spazializzazione cuffie
Time Scaling: fino a 1,5x più veloce o 0,5x più lento in riproduzione audio

Prezzo: €416.58 + IVA = €499.90 IVA inclusa
Sito: Creative® Jukebox Zen Xtra (http://it.europe.creative.com/estore/product.asp?prod=541&page=6)

Immagine:
http://content.europe.creative.com/products/products/mainpic_prod541.jpg (http://it.europe.creative.com/estore/product.asp?prod=541&page=-3)


Kuale mi konsigliate tra lo l'iPod da 20GB e lo Zen Extra 60GB???

Inoltre avrei parekki dubbi:
1) Kom'è la resistenza e/o la durevolezza dei due lettori??
2) La rotelliza dello Zen non tende a rompersi facilmente ???
3) Ke signifika "Rapporto segnale rumore" ??
4) Ke signifika "Risposta in frequenza" ??
5) Le kuffie di kuesti prodotti sono buone ?? Altrimenti kuali mi 1)konsigliereste ??
6) L'iPod ha l'ekualizzatore ??????
7) Si possono regolare i bassi ad entrambi gli apparekki ??
8) Il bitrate dello Zen è SOLO e SOLTANTO di 128 o inklude tutti i bitrate??
9) Se kualkuno ha preso l'iPod, sa se il kavo manka kosì kome è skritto sul loro sito

Grazie infinite anticipatamente :D

sblantipodi
25-01-2004, 23:41
Originariamente inviato da avvelenato
:rolleyes: purtroppo in italia è difficile da trovare.

ti consiglio ebay se vuoi provare a prenderlo usato (ma devi stare attento a non farti fregare, e cercando iRiver di offerte sospette ne ho viste un po'.)

altrimenti esistono siti in uk o in germania, ma non sono propriamente economici, oppure
http:\\www.teamdigital.net , ma apparte il fatto di trovarsi a singapore, aggiungi al prezzo un 30%-40% di dazi e iva, e scoprirai che sarai costretto a pagare molto caro l'iriver.


mi è stato riferito che teamdigital è un negozio affidabile, alcuni hanno già acquistato da lì componenti minidisc, ma non ti so dire nulla perché alla fine ho rinunciato alle velleità di possesso su un iriver (almeno fintantoché non lavorerò), salvo che sono davvero rapidi nel rispondere alle mail (ho ricevuto risposte dopo max 2 ore)

Uffa :(
Ma quei prezzi :eek: :(

Sta svanendo il sogno Iriver :(

:D

terrys3
26-01-2004, 00:53
Originariamente inviato da Solko

Kuale mi konsigliate tra lo l'iPod da 20GB e lo Zen Extra 60GB???




sono due ottimi lettori, ognuno con i propri pregi e i propri difetti, che nel complesso si equivalgono - la scelta dipende da quali fattori sono ritenuti più importanti


iPod
PREGI: ottimo schermo, design azzeccato, dimensioni e peso ridotti, semplice e comodo da usare, viene riconosciuto come hard-disk senza bisogno di driver, superba qualità audio, supporto AAC, disponibilità di numerosi accessori
DIFETTI: auricolari non all'altezza, batteria di solo 8 ore, capienza limitata rispetto allo Zen, delicato (pur restitendo agli urti si graffia come niente)

Zen
PREGI: ottima durata della batteria (intercambiabile), capienza enorme, parte esterna in alluminio anodizzato che lo rende molto resistente, ottima qualità audio
DIFETTI: dimensioni e peso superiori all'iPod, schermo non eccezzionale, rotellina scomoda da usare, necessita di driver per essere riconosciuto come hard-disk, auricolari non all'altezza


tutto IMHO naturalmente

terrys3
26-01-2004, 00:54
Originariamente inviato da Solko

Inoltre avrei parekki dubbi:
1) Kom'è la resistenza e/o la durevolezza dei due lettori??
2) La rotelliza dello Zen non tende a rompersi facilmente ???
3) Ke signifika "Rapporto segnale rumore" ??
4) Ke signifika "Risposta in frequenza" ??
5) Le kuffie di kuesti prodotti sono buone ?? Altrimenti kuali mi 1)konsigliereste ??
6) L'iPod ha l'ekualizzatore ??????
7) Si possono regolare i bassi ad entrambi gli apparekki ??
8) Il bitrate dello Zen è SOLO e SOLTANTO di 128 o inklude tutti i bitrate??
9) Se kualkuno ha preso l'iPod, sa se il kavo manka kosì kome è skritto sul loro sito




1) ottima considerando che si parla di hard-disk (il mio iPod ha già fatto un brutto volo e funziona ancora alla perfezione) - come già detto l'involucro di alluminio dello Zen lo rende meno delicato
2) fino ad ora non mi è mai capitato
3) rapporto tra la massima ampiezza utile di un segnale e l'ampiezza del rumore presente - più è alto meglio è
4) gamma di frequenze entro le quali il lettore può operare
5) sufficenti ma non all'altezza dei lettori
6) ci sono numerosi preset ma non puoi variare l'equalizzazione a tuo piacimento
7) per l'iPod no, per lo Zen non ricordo
8) no, include tutti i bitrate
9) di quale cavo parli? l'unico cavo che deve essere acquistato a parte è quello USB - nella confezione è presente solo quello firewire

sblantipodi
26-01-2004, 01:52
Ma il muvò NX scrive sul display il nome della canzone in riproduzione???

Qualcuno di voi può dirmelo con certezza???
Qualcuno sa dirmi dove poterlo comperare al miglior prezzo???
Si accettano PVT :)

sblantipodi
26-01-2004, 02:24
Originariamente inviato da ramsesvi
Allora vorrei risponderti punto su punto:
1)-Il display si è piccolo ma ti garantisco che c'e veramente tutto: n° del brano, titolo della canzone che scorre, indicatore della batteria, indicazione genere musica(rock, pop, normal, classic) e in piu premendo un pulsante vengono visualizzate altre informazioni.
2)-No il display non è retroilluminato e forse questo è l'unico handicap anche se a me non serve però effettivamente hai ragione;
3)-Per quanto riguarda le dimensioni forse l'immagine non rende ma è grande esattamente come una carta di credito e spessa appena 7 mm.
4)-Capacità 128 mb. Pensa che attualmente ho dentro 22 canzoni e ho ancora 40 mb liberi;
5)-Al contario del MUVO invece nel mio le cuffie sono di una qualità veramente ottima........si sente veramente bene;
6)-Guarda per scegliere questo lettore ci ho messo 2 mesi perche sono molto esigente anch'io....... per me la qualità dell'audio era alla base di tutto e modestamente :o ho fatto centro!!!! :p

SE VUOI PUOI RIBATTERE COLPO SU COLPO ALLE MIE RISPOSTE :) MI SEMBRI UN TIPO COMPETENTE A VALUTARE DA COME HAI RISPOSto.

Mi faresti vedere il tuo lettore? inseriscilo come allegato....penso di non averlo mai visto.
Grazie ciao

:eekk: Come il display non è retroilluminato. Dalle fot del sito sembra retroilluminato BLU :eekk:

avvelenato
26-01-2004, 09:18
Originariamente inviato da sblantipodi
Ma il muvò NX scrive sul display il nome della canzone in riproduzione???

Qualcuno di voi può dirmelo con certezza???
Qualcuno sa dirmi dove poterlo comperare al miglior prezzo???
Si accettano PVT :)


sì, si vede il titolo.
ed è retroilluminato di blu, checché ne si dica.

dove comprarlo? al supermercato/negozio di informatica dietro casa.. online non avresti grandi sconti, anzi.. il prezzo consigliato da creative è 149€, ma è più facile che siano i supermercati a venderlo a poco di meno.

la cosa bella del muvo Nx è che è stato distribuito ottimamente.


ot: terrys, ti piace la mia firma? :D

avvelenato che comprava un sacco di dischi

Solko
26-01-2004, 09:59
Grazie delle risposte terrys3 ;) :D
Si il kavo dubbio, era proprio kuello USB ;)

Kuindi a konti fatti, se non si da molto peso alla parte estetika e al peso konverrebbe lo Zen ??

Mi spiace solo ke non si possano mettere e leggere i doc kome sull'iPod :cry:
(avrei messo tutte le lyrics =P)

kuolema
26-01-2004, 10:12
io ho comprato l'IPOD da 20 gb a 300 euro in america. ora me lo porta mia cugina :sofico: la prossima settimana mi arriva...

devo dire che dopo averlo visto in azione tramite un filmato su un sito me ne sono innamorato.. Apple sta troppo avanti rispetto a Creative e a tutti gli altri... è inutile negarlo.. APPLE è AVANTI. e ho detto tutto. costa un ira di dio ma volete mettere?? è anche agenda. interagisce con outlook a livello di contatti. fa da sveglia.. con qualche accessorio extra diventa anche registratore, trasmette tramite FM se collegato tramite un jack ad una qualsiasi RAdio o Autoradio... questi della APPLE stanno AVANTI. il resto è tantativo di imitare...

a proposito ho una domanda... siccome l'ho preso negli stati uniti.. avrò problemi colelgandolo alla nostra corrente?? i valori di input del DOCK che serve a ricaricarlo sono di un ingresso che varia da 100 ad un massimo di 240 Volt . quindi comprando un adattatore semplice (nn un trasformatore) nn dovrei avere problemi di corrente vero?

grazie ragazzi!

terrys3
26-01-2004, 10:12
Originariamente inviato da avvelenato

ot: terrys, ti piace la mia firma? :D


:mad: :confused: ti senti realizzato?

terrys3
26-01-2004, 10:15
Originariamente inviato da Solko

Kuindi a konti fatti, se non si da molto peso alla parte estetika e al peso konverrebbe lo Zen ??


ci sono anche altri fattori come l'ottimo schermo (molto più leggibile di quello dello Zen) e la facilità di selezione dei brani (trovo molto scomoda la rotellina dello Zen...)

Jakie Scugnizzo
26-01-2004, 11:10
Strano che la qualità degli auricolari sia "appena sufficiente", come dite voi... sul sito della Apple gli auricolari sono una delle qualità dell'iPod più celebrate...

kuolema
26-01-2004, 11:37
infatti non ci credo. ho gia 2 iriver come lettori.. farò il paragone subito.

terrys3
26-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da Jakie Scugnizzo
Strano che la qualità degli auricolari sia "appena sufficiente", come dite voi... sul sito della Apple gli auricolari sono una delle qualità dell'iPod più celebrate...

magari a te (come ad altri) potranno anche soddisfarti, ma una cosa è certa: sostituendoli con auricolari anche abbastanza economici (30€) la qualità migliora e non di poco - questo è un dato di fatto

tra l'altro anche Apple sembra essersene accorta dato che ultimamente ha presentato questi nuovi auricolari:
http://www.ipod.it/images/stories/ipodearbuds_125.jpg

Duff
26-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da kuolema
a proposito ho una domanda... siccome l'ho preso negli stati uniti.. avrò problemi colelgandolo alla nostra corrente?? i valori di input del DOCK che serve a ricaricarlo sono di un ingresso che varia da 100 ad un massimo di 240 Volt . quindi comprando un adattatore semplice (nn un trasformatore) nn dovrei avere problemi di corrente vero?



Per ricaricarlo hai 2 possibilità
1) lo colleghi al pc attraverso la porta firewire.
2) usi il trasformatore che è nella confezione. Il trasformatore è composto da tre pezzi:
- il cavo che è lo stesso cavo firewire per collegare l'ipod al pc
- il corpo trasformatore
-la spina da montare sul trasformatore.
Nel tua caso ne la spina del trasformatore non dovesse essere compatibile con quella italiana, dovresti prendete solo le spina. Vendo un kit da viaggio con tutte le spine per tutto il mondo. Ecco il trasformatore:
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/231/store.apple.com/Catalog/it/Images/ipod_poweradapter_lm.jpg

Ecco il kit che costa la modica cifra di 49€!! :eek:
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/231/store.apple.com/Catalog/it/Images/world_travel_kit_lm.jpg

Ricordati che puoi caricarlo sempre via firewire....

Ciao.

Predator Hunter
26-01-2004, 16:04
premetto che mi interessa molto che abbia un alto antishock perchè non deve saltare la musica nemmeno correndo...

ecco i prodotti con relativo prezzo e link con le caratteristike tecniche.. volevo un consiglio anke osservando il rapporto qualità prezzo:



WAITEC TECHNO --> 80 euro (http://www.waitec.it/trade/productview/113/13/)

di questo mi ha colpito il prezzo basso, l'antishock altissimo:
960 secondi (WMA); 480 secondi (MP3); 160 secondi (CD Audio, selezionabile)
legge mp3 wma e cd audio classici


SONY D-NE511 --> 119 euro (http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures&section=it_IT_Products&productmodel=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+CD+Walkman%2FD-NE511&productcategory=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+CD+Walkman&productsku=DNE511L.EU8)

questo è sony e per sentito dire dovrebbe essere di qualità migliore. però sul sito non è menzionato quanto buffer antishock abbia!Mi ha colpito la durata delle batterie circa 4 volte superiore al waitec!
legge mp3 cd audio e i formati atrack3 e atrack3plus
inoltre costa 40 euro in più ossia il 50%


SONY D-NE711 --> ancora non so il prezzo cmq + degli altri (http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures&section=it_IT_Products&productmodel=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+CD+Walkman%2FD-NE711&productcategory=%2FAudio%2FPortable+Audio+-+Walkman%2FPAW+CD+Walkman&productsku=DNE711.EU8)

sony anche questo.. un po' + compatto e anche lui con durata enorme delle batterie. legge gli stessi formati del precedente e anche per lui non è dato di sapere quanto buffer antishock abbia.


attendo notizie e grazie in anticipo!

kuolema
26-01-2004, 16:17
Originariamente inviato da Duff
Per ricaricarlo hai 2 possibilità
1) lo colleghi al pc attraverso la porta firewire.
2) usi il trasformatore che è nella confezione. Il trasformatore è composto da tre pezzi:
- il cavo che è lo stesso cavo firewire per collegare l'ipod al pc
- il corpo trasformatore
-la spina da montare sul trasformatore.
Nel tua caso ne la spina del trasformatore non dovesse essere compatibile con quella italiana, dovresti prendete solo le spina. Vendo un kit da viaggio con tutte le spine per tutto il mondo. Ecco il trasformatore:
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/231/store.apple.com/Catalog/it/Images/ipod_poweradapter_lm.jpg

Ecco il kit che costa la modica cifra di 49€!! :eek:
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/231/store.apple.com/Catalog/it/Images/world_travel_kit_lm.jpg

Ricordati che puoi caricarlo sempre via firewire....

Ciao.

grazie per la risposta!!
sapevo delle due possibilità! io voglio sapere, o meglio avere conferma, e per fare le cose a qualità, diciamo che VORREI sapere non voglio :P insomma se collegando quel trasformatore forinito con l'ìpod di cui in foto collegato alla nostra corrente tramite adattatore non succedano casini... nn voglio bruciare 300 euro di ipod!!! quello è tarato finop a 240 v la nostra è 220 quindi dovrebbe andare giusto?

Digitos
26-01-2004, 16:24
Ci sono altri parametri che differiscono da un lettore mp3 (io ne ho appena comprato uno......) a un altro oltre quelli che hai menzionato tu.


> Schermino pe leggere i titoli delle canzoni (utile soprattutto per i cd mp3 con molte canzoni);
> comandi su filo delle cuffie;
> tastierino numerico per saltare direttamente a una determinata canzone;

L'antishock è presente su il 99% dei lettori in cirolazione e a meno che tu non debba ascoltare la musica mentre fai i 100 metri, va bene uno qualsiasi.

sblantipodi
26-01-2004, 16:29
Originariamente inviato da kuolema
infatti non ci credo. ho gia 2 iriver come lettori.. farò il paragone subito.

dove li hai trovati???
Per caso ne vendi uno???

Predator Hunter
26-01-2004, 16:48
beh io ne avevo uno che aveva antishock 45 secondi (napa dav311 mi pare) e bastava tenerlo verticale nella tasca della giacca che camminando saltava che era una bellezza.. per questo i 960/480/160 secondi per rispettimvamente wma mp3 e cdauduio del waitech mi fanno gola

solo ke il waitech ha le pile ke durano 8-15 ore
i sony vanno oltre le 50-70 mi pare!

Jakie Scugnizzo
26-01-2004, 17:51
se trovaste un iPod IIIgen. da 20G a 360€ (invece di 449) e uno Zen Xtra da 60G a 330€ (invece di 500) quale prendereste?

terrys3
26-01-2004, 18:03
Originariamente inviato da Jakie Scugnizzo
se trovaste un iPod IIIgen. da 20G a 360€ (invece di 449) e uno Zen Xtra da 60G a 330€ (invece di 500) quale prendereste?

Io, e sottolineo la soggettività della scelta, ho scelto l'iPod

Ham
26-01-2004, 18:11
non l'ipod

PaTLaBoR
26-01-2004, 18:11
Zen EXTRA!
assolutamente.

Sia per la qualità dell'audio che non ha confronti con l'ipod
e poi hai un hard disk da 60 gb:eek:

se non prendi lo Zen mi dici da chi lo prendi a 360 che lo prendo io? :D

terrys3
26-01-2004, 18:22
Originariamente inviato da PaTLaBoR

Sia per la qualità dell'audio che non ha confronti con l'ipod


è una tua opinione o un dato di fatto?

Jakie Scugnizzo
26-01-2004, 18:33
Originariamente inviato da Ham
non l'ipod
beh, ham, la tua risposta, più che derivare da una preferenza per lo zen xtra, sembra essere stata suggerita da un'antipatia per l'iPod... è probabile che mi sbagli, eh, comunque a me dava quest'impressione...

eh, e poi, patlabor, il discorso sulla qualità audio è una tua opinione o sei in grado di provare che effettivamente la qualità audio dello zen «non ha confronti con l'ipod»?
Avevo postato una domanda nella pagina precedente, nella quale chiedevo se la qualità di riproduzione dell'iPod fosse effettivamente all'altezza della sua estetica azzeccatissima e decisamente affascinante... beh, quelli che mi hanno risposto hanno confermato le mie speranze, sostenendo che la bassa qualità dell'audio è dovuta semplicemente alle auricolari "di bassa lega" (anche se mi fa molto strano dirlo, visti gli elogi che le cuffie hanno ricevuto sul sito apple...).
Devo dire, però, che io tra i due ho scelto l'iPod, ma non lo rimpiango, perchè sono convinto che alla fine questi lettori Mp3 si equivalgano.

terrys3
26-01-2004, 19:31
Originariamente inviato da Jakie Scugnizzo
beh, ham, la tua risposta, più che derivare da una preferenza per lo zen xtra, sembra essere stata suggerita da un'antipatia per l'iPod... è probabile che mi sbagli, eh, comunque a me dava quest'impressione...

eh, e poi, patlabor, il discorso sulla qualità audio è una tua opinione o sei in grado di provare che effettivamente la qualità audio dello zen «non ha confronti con l'ipod»?
Avevo postato una domanda nella pagina precedente, nella quale chiedevo se la qualità di riproduzione dell'iPod fosse effettivamente all'altezza della sua estetica azzeccatissima e decisamente affascinante... beh, quelli che mi hanno risposto hanno confermato le mie speranze, sostenendo che la bassa qualità dell'audio è dovuta semplicemente alle auricolari "di bassa lega" (anche se mi fa molto strano dirlo, visti gli elogi che le cuffie hanno ricevuto sul sito apple...).
Devo dire, però, che io tra i due ho scelto l'iPod, ma non lo rimpiango, perchè sono convinto che alla fine questi lettori Mp3 si equivalgano.

ottime considerazioni, complimenti ;)

Solko
26-01-2004, 19:41
Allora mi sa proprio ke la decisione finale la devo dare per presa visione.. diretta :D

Grazie di tutto ^^

sblantipodi
26-01-2004, 19:44
nessuno vende un Iriver qui???

Jakie Scugnizzo
26-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da Solko
Allora mi sa proprio ke la decisione finale la devo dare per presa visione.. diretta :D

Grazie di tutto ^^
eh già... credo proprio che questo sia proprio il modo migliore per farsi un'idea definitiva...
comunque grazie a terrys3 per il complimento che ho ricevuto! :)

Predator Hunter
26-01-2004, 20:41
nessuno che ha esperienze in proposito? :(

simone.o
26-01-2004, 21:11
io ho provato un
- waitec jamming. non è male ma a lungo andare da qualche problema con i cd audio, alla fine a me non me li leggeva +, in desgin non è male (stile astronave) ma un pò ingombrante.

- sony expanium (o qualche cosa di simile) molto carino ma la superficie nn è anti.graffio (ci fai una corsa e ti trovi + graffi che mp3), l'antishok qualche volta fa le bizze.

- samsung MCDSM45 (o il modello prima), veramente bello...sopratutto in rapporto qualità prezzo...legge i titoli, controlli sulla cuffia...antishock niente male :)

se devi correre però di consiglio vivamente un lettore mp3 'normale', ti consiglio (nonostante x altre cose la hamlet faccia pena, ne sa qualche cosa la mia scheda wifi):
HAMLET ZELIG pen drive + lettore mp3, ce ne stanno tanti in giro che fanno questo lavoro (anche a prezzo minore) ma questo è proprio bello!!!

simone.o
26-01-2004, 21:25
...per qualsiasi cosa fai un salto su it.kelkoo.com :) ottimo per comparare i prezzi!!!

avvelenato
26-01-2004, 22:20
Originariamente inviato da terrys3
è una tua opinione o un dato di fatto?

io devo confessare che non ho avuto modo di confrontare in maniera oggettiva (stessa canzone, stesse cuffie) i due lettori, ma finora delle tante review viste, l'ipod perdeva sempre in qualità rispetto agli zen (beneinteso di molto poco!)

c'è però da sottolineare che l'ipod è molto più piccolo (molto).

però la batteria dura di meno.

tra i due alla fine sceglierei il creative che a parità di prezzo offre di più.

Predator Hunter
26-01-2004, 22:49
grazie per i pareri. nel mentre sto facendo anke qlc altra ricerca. si kelkoo lo uso sempre. il waitech lo danno a prezzo minimo 91 euro.. lo pagherei 80.. non sembra male. i osny invece li danno allo stesso prezzo a cui li comprerei

Cicciomagro
26-01-2004, 23:12
Un mio amico non molto esperto mi ha detto che in Francia ha visto un lettore CD portatile che leggeva anche MP3... è possibile?


Grazie... e scusate la domanda stupida! :p

sblantipodi
26-01-2004, 23:28
ho deciso ordino l'iriver dall'inghilterra :eek:

mp3players.co.uk

Hanno un prezzo ottimo £139 per un iriver iFP 390T.

Lo compro :)
Speriamo bene
voi che dite???

Taiki
26-01-2004, 23:59
certo, ne esistono a bizze

basta che cerchi un pò in giro

sono anche scesi di prezzo un bel pò

sblantipodi
27-01-2004, 00:09
Io ti consiglio il Sony DNE 511.

Io l'ho regalato alla mia ragazza e ne sono rimasto stupito dalla qualità audio oltre che dall'estetica accattivante, unito al prezzo competitivo :D

Lo trovi anche nei supermercati e a mio avviso è un gioiellino :)

avvelenato
27-01-2004, 01:11
Originariamente inviato da sblantipodi
ho deciso ordino l'iriver dall'inghilterra :eek:

mp3players.co.uk

Hanno un prezzo ottimo £139 per un iriver iFP 390T.

Lo compro :)
Speriamo bene
voi che dite???

quanto in euro?

direi che sembra un prezzo onesto comunque. Oltretutto considera che l'iriver col fatto di essere maldistribuito ha una buona rivendibilità nel giro dell'usato, tienilo bene! (relativamente eh! alla fine stiamo sempre parlando di elettronica, quindi di prodotti con la data di scadenza!)

Ecio
27-01-2004, 09:42
Originariamente inviato da avvelenato
quanto in euro?

direi che sembra un prezzo onesto comunque. Oltretutto considera che l'iriver col fatto di essere maldistribuito ha una buona rivendibilità nel giro dell'usato, tienilo bene! (relativamente eh! alla fine stiamo sempre parlando di elettronica, quindi di prodotti con la data di scadenza!)

sono 209euro circa

kuolema
27-01-2004, 09:54
eccomi rispondo in ritardo ma voglio dire un paio di cose...

allora i due iriver che ho sono due lettori CD di mp3.. uno è il famoso SOUL REAVER, uno dei primi, pagato molto in USA quando in italia ancora era un miraggio.. e l'altro è un IRIVER 350, pagato in usa la metà di quanto costa in italia.. è molto bello e ha delle ottime cuffie, come l'altro del resto...

per quanto riguarda la diatriba IPOD creative ZEN.

come si fa a dire non c'è paragone a livello di suono? e sono sicuro che chi l'ha scritto manco ha provato mai un IPOD. Allora nel mondo sono tutti deficenti perchè ogni anno proclamano l'ipod della apple come migliore lettore mp3 del mondo.

questi sono fatti, nn sono chiacchiere.. prima di prendere l'ipod ho visto tutti gli altri lettori piu o meno allo stesso livello.. senza problemi di prezzo visto che lo prendo in USA e devo dire che nessuno è bello come l'ipod, ma soprattutto nessuno ha gli accessori che ha l'ipod e i modi di utilizzo dello stesso. E poi per chi ha un minimo di conoscenza di pc, bisogna ammettere che la APPLE sta troppo avanti rispetto agli altri. Venne boicottata da bill gates all'epoca altrimenti ora useremmo tutti MAC OSX e staremmo da paura.

per concludere basta a denigrare l'ipod, tenetevi i vostri lettori blu, neri grigi, con i cavi come vi pare.. ma l'ipod è il massimo. questo è un dato di fatto.

eraclitus
27-01-2004, 09:58
Mi intrometto anch'io a dire la mia :D sono indeciso se acquistare un Thomson lyra (vecchio modello) con hd da 20gb usato ad un prezzo comunque inferiore ai 180 euri o un archos jukebox 6000 a 180 euri (anche se non può funzionare da hd portatile :mad: ).
Qualcuno di voi ha sentito parlare di questi modelli (o di altri equivalenti/migliori sullo stesso range di prezzo)?

Ciao

avvelenato
27-01-2004, 11:00
Originariamente inviato da kuolema

per quanto riguarda la diatriba IPOD creative ZEN.

come si fa a dire non c'è paragone a livello di suono? e sono sicuro che chi l'ha scritto manco ha provato mai un IPOD. Allora nel mondo sono tutti deficenti perchè ogni anno proclamano l'ipod della apple come migliore lettore mp3 del mondo.

non è vero:
sia recensioni che ho avuto modo di leggere su varie riviste cartacee, sia commenti su web, ribadiscono che a fronte di una linea invidiabile e di una dimensione ridotta, si paga di più un prodotto che offre di meno. (tranne in praticità)
(l'ho provato, non ti preoccupare.)
potresti provare a leggere qualche commento su cnet.com.
Non voglio dire che sia un brutto lettore; però penso che non sia corretto definirlo il lettore adatto a tutti. Ad esempio a me avere solo 6 ore di autonomia massima (ovviamente impostando lo shuffle e cambiando canzoni ogni tanto questa diminuisce) mi roderebbe assai.


questi sono fatti, nn sono chiacchiere.. prima di prendere l'ipod ho visto tutti gli altri lettori piu o meno allo stesso livello.. senza problemi di prezzo visto che lo prendo in USA e devo dire che nessuno è bello come l'ipod,

soggettivo ma concordo.

l'importante è sapere perché si prende un lettore mp3.

Volete un lettore mp3 per far colpo sulle ragazze? prendete l'iPod


ma soprattutto nessuno ha gli accessori che ha l'ipod e i modi di utilizzo dello stesso. E poi per chi ha un minimo di conoscenza di pc, bisogna ammettere che la APPLE sta troppo avanti rispetto agli altri. Venne boicottata da bill gates all'epoca altrimenti ora useremmo tutti MAC OSX e staremmo da paura.

immagino che tu un minimo di conoscenza di pc ce l'abbia...

oddio quanti luoghi comuni.. inizia a ripassare 25anni di storia dell'informatica, a partire dalla fondazione di commodore, il fallimento, il successo dell'architettura ibm compatibile, il bilancio di apple perennemente in passivo fino a pochi anni fa, le bug dei mac os <10... ecc ecc ecc.



per concludere basta a denigrare l'ipod, tenetevi i vostri lettori blu, neri grigi, con i cavi come vi pare.. ma l'ipod è il massimo. questo è un dato di fatto.

no, l'ipod non è il massimo.
l'ipod è specificatamente indirizzato a persone con determinate esigenze. NON diffondiamo falsità.

kuolema
27-01-2004, 11:08
Originariamente inviato da avvelenato
non è vero:
sia recensioni che ho avuto modo di leggere su varie riviste cartacee, sia commenti su web, ribadiscono che a fronte di una linea invidiabile e di una dimensione ridotta, si paga di più un prodotto che offre di meno. (tranne in praticità)
(l'ho provato, non ti preoccupare.)
potresti provare a leggere qualche commento su cnet.com.
Non voglio dire che sia un brutto lettore; però penso che non sia corretto definirlo il lettore adatto a tutti. Ad esempio a me avere solo 6 ore di autonomia massima (ovviamente impostando lo shuffle e cambiando canzoni ogni tanto questa diminuisce) mi roderebbe assai.

si sono d'accordo.. io sto cercando di dare un giudizio obiettivo. nn voglio denigrare altri lettori mp3 che neanche ho provato. e sono d'accordo anche che il prezzo è esagerato. a 449 eruo nn l'avrei mai comprato. ma la qualità si paga.. Apple è molto cara da sempre.



Volete un lettore mp3 per far colpo sulle ragazze? prendete l'iPod


non sapevo di questa features.. vuol dire che sia sul treno che in metro nn lo metterò mai in tasca, lo appendo al collo.


immagino che tu un minimo di conoscenza di pc ce l'abbia...

oddio quanti luoghi comuni.. inizia a ripassare 25anni di storia dell'informatica, a partire dalla fondazione di commodore, il fallimento, il successo dell'architettura ibm compatibile, il bilancio di apple perennemente in passivo fino a pochi anni fa, le bug dei mac os <10... ecc ecc ecc.



si ce l'ho ed anche storica. quali sono i luoghi comuni?? la storia dice che il primo computer è stato inventato da apple.. per me apple è morta sul mercato quando è stata acquisita da microsoft (ed Apple si era rovinata di già all'epoca ad onor del vero) cmq nn mi va di scatenare flame. manco mi stai antipatico :)



no, l'ipod non è il massimo.
l'ipod è specificatamente indirizzato a persone con determinate esigenze. NON diffondiamo falsità.

si per me è ovviamente il massimo.. ma sono d'accordo con la tua affermazione.. la soggettività è un fattore imprescindibile, cosi come le reali esigente.. diciamo che è fico e basta! :)

cmq sto rosicando! sul sito belkin.com ho un coupon di sconto per comprare tutti gli accessori per l'ipod a metà prezzo, tipo il battery pack esterno a 30 dollari e il microfono che trasforma l'ipod in un registratotre a 35 dollari!! sono 50 euro totali piu o meno! ma nn spediscono qui... uffa!

Cicciomagro
27-01-2004, 12:00
E io che credevo di dire una cavolata... :rolleyes:

Alla fine cercando meglio sono pure riuscito a trovarli on-line.


Grazie mille!

Predator Hunter
27-01-2004, 13:30
up che lo devo andare a comprare domani eventualmente ^^

Jakie Scugnizzo
27-01-2004, 14:02
Originariamente inviato da avvelenato
sia recensioni che ho avuto modo di leggere su varie riviste cartacee, sia commenti su web, ribadiscono che a fronte di una linea invidiabile e di una dimensione ridotta, si paga di più un prodotto che offre di meno. (tranne in praticità)
(l'ho provato, non ti preoccupare.)
potresti provare a leggere qualche commento su cnet.com
purtroppo non ho mai avuto a che fare con riviste che trattassero quest'argomento (l'unico articolo che ho letto compariva sul primo numero di Rolling Stone, non proprio una rivista specializzata in ultime tecnologie...), però ho letto certamente i commenti su cnet, e devo dire che l'editors' rating dà un bell'8.7 all'iPod da 20G (a parimerito con l'iRiver iHP-120), mentre lo Zen Xtra si ferma a 7.0... tuttavia i commenti di chi li ha usati non fanno sperare niente di buono... 29% di commenti negativi all'iPod, contro il 27% dello zen e solo il 12% dell'iRiver...
beh, io ormai ho scelto l'iPod, fortunatamente con lo sconto del 20%, e speriamo vada tutto bene...

Jakie Scugnizzo
27-01-2004, 14:07
lasciatemi dire una cosa però... secondo me dal punto di vista estetico, in confronto all'iPod, l'iRiver fa veramente schifo.

secondo me, eh!

kuolema
27-01-2004, 14:08
e perchè deve andare male??? io spulciando tra i vari forum ipod ho letto pareri entusiasti per la maggior parte... ci sono anche molti critici ma devo dire che la maggior parte delle persone è innamorata di questo aggeggetto!!
ora mi vado a leggere queste recensioni su questo sito..

kuolema
27-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da Jakie Scugnizzo
lasciatemi dire una cosa però... secondo me dal punto di vista estetico, in confronto all'iPod, l'iRiver fa veramente schifo.

secondo me, eh!
+1

avvelenato
27-01-2004, 15:11
Originariamente inviato da Jakie Scugnizzo
lasciatemi dire una cosa però... secondo me dal punto di vista estetico, in confronto all'iPod, l'iRiver fa veramente schifo.

secondo me, eh!

secondo me solo all'inizio.

pian piano la verniciatura bianca dell'ipod, se non lo tieni bene, farà risaltare in maniera orribile i graffi e il tempo che passa.



dove perde di più l'iriver (motivo che mi ha dissuaso dall'acquisto) è l'ergonomia dei tasti, almeno una rotellina ci voleva.


invece ciò che mi ha dissuaso dall'acquisto dell'iPod (oltre al prezzo!) è soprattutto l'autonomia. Ma ora che ho scoperto il battery pack della belkin, beh penso che ci farò un pensiero, quando avrò abbastanza soldi.... non tanto per usare suddetto battery pack...penso che costruirò un mio battery pack utilizzando pile ai polimeri di litio che solitamente usano i cellulari.

kuolema
27-01-2004, 15:15
io credo che comprerò il battery pack esterno.. ma vorrei comprarlo in usa.. con quello sconto che ho trovato su un forum al 50% viene 35 dollari!! da paura...


cmq ora per cuiriosità ho dato un occhiata a questo zEn 60 gb. è copiato esteticamente all'ipod. questo penso sia innegabile. ma la apple fa le cose troppo fiche.. io mi sono innnamorato del portatile di un grafico che lavora qui con me.. ha il powerbook.. che spettacolo...


qual'è url del sito di cui si parlava delle recensioni??

Duff
27-01-2004, 15:15
Vedo che discutete molto sul confronto ipod, creative zen e Iriver.
In questa dicussione non avete tenuto conto di un fattore molto importante: la batteria.
Bisogna valutare anche la possibilità di sostituire la batteria del lettore una volta esaurita. La batteria dell'Ipod dura 18 mesi dopo va cambiata, ma questa operazione non è per niente facile. Ci sono in vendita su site esteri batterie per l'ipod (di parla di 50$) ma bisogna sempre aprire il lettore che è sigillato e non ha viti.
Oppure si aumenta la durata della garanzia dell'ipod acquistando a 79€ l'estensione di altri 2 anni della garanzia da parte della Apple che comprende anche la batteria.
In questo forum (http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/viewtopic.php?t=17931&highlight=batteria+ipod) ne discutono e c'è anche un filmato molto divertente.
Per il resto è fantastico e l'ho comprato lo stesso (10giga a 259€) però bisogna essere coscenti di questo problema che viene poco discusso.

Duff.

kuolema
27-01-2004, 15:19
autentiche frottole.. c'è a chi è durata a 18 mesi ma si tratta di casi limite. la batteria puo essere tranquillamente cambiata.. e dovrebbe durare almeno 2 o 3 anni anche.. proprio stamattina m'era preso un colpo quando ho letto questa notizia su un forum.. quindi mi sono messo a leggere 3 forum diversi sull'ipod.. vi ho trascorso mezza giornata e alla fine devo dire sulla batteria che dura circa 5 o 6 ore se smanetti sempre con l'ipod e per la durata dicono almeno 2 anni...

è tecnologia cmq.. anche i telefonini sono cosi...

Duff
27-01-2004, 15:23
Ok. ma infatti non ho detto non comprate l'ipod, ho solo detto che c'è gente che non lo sa!! Comq lettore per me rimane il n.1 e per questo l'ho comprato. Poi hanno abbassato il costo dell'estensione di garanzia a 79€ per altri 2 anni che mi sembra ragionevole come richiesta: http://www.apple.com/it/support/products/applecareipod.html

terrys3
27-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da avvelenato

pian piano la verniciatura bianca dell'ipod, se non lo tieni bene, farà risaltare in maniera orribile i graffi e il tempo che passa.




su questo la penso esattamente come te - tratto il mio iPod con una cura maniacale ma la sua superficie è così delicata che i raschi non si contano più.... e a quanto pare se ne sono accorti anche alla Apple visto che hanno fatto i nuovi mini-iPod in alluminio!!!

kuolema
27-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da Duff
Ok. ma infatti non ho detto non comprate l'ipod, ho solo detto che c'è gente che non lo sa!! Comq lettore per me rimane il n.1 e per questo l'ho comprato. Poi hanno abbassato il costo dell'estensione di garanzia a 79€ per altri 2 anni che mi sembra ragionevole come richiesta: http://www.apple.com/it/support/products/applecareipod.html


duff quindi con 79 euro si avrebbero 3 anni di garanzia e quindi una batteria nuova diciamo.. ma la batteria si puo comprare online a 50 dollari quindi 40 euro.. bho ci sto pensando..

cmq il video di quel tipo spacca.... che pazzia che ha.. sono crepato dal ridere!!!


"IPOD UNREPLACEABLE BATTERY LAST ONLY 18 MONTHS" mo me lo metto come sign quasi quasi.... io voglio comprare il battery pack... a 35 euro è un affareeeeeeee!!!! :P

kuolema
27-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da terrys3
su questo la penso esattamente come te - tratto il mio iPod con una cura maniacale ma la sua superficie è così delicata che i raschi non si contano più.... e a quanto pare se ne sono accorti anche alla Apple visto che hanno fatto i nuovi mini-iPod in alluminio!!!


tu pensi di comprare il battery pack e l'estensione della garanzia???

terrys3
27-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da kuolema
tu pensi di comprare il battery pack e l'estensione della garanzia???

per ora no