View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Salve a tutti :)
Scusate se n leggo le pagine indietro ma sn un pò di fretta e spero cmq riusciate ad indirizzarmi verso il giusto prodotto...
Avrei bisogno di un lettore mp3, da regalare, a memoria statica..qlc consiglio?
considera questo qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=863738
ormai si trova anche al centro giotto o da di salvo sui 140 euro.
altrimenti su ebay a 100 euro pero' senza garanzia.
ciao ragazzi. Chiedo un consiglio al volo
Voglio un lettore mp3/ogg da 512mb anche senza radio con molta autonomia e buona qualità al prezzo + basso possibile
che mi consigliate ?
Non credo siano in tanti a supportare gli .ogg tra i lettori "economici". Ti consiglierei il Samsung Yepp YPT6X: oltre a supportare i suddetti file è esteticamente molto carino, piccolissimo e leggero, nonchè con una autonomia dichiarata di 20ore! Però non ha la radio. Costa circa 110€...
A 130 o giù di lì trovi anche il Creative Muvo n200, che ha anche la radio e una durata della batteria di circa 15ore.
Ciao!
DioBrando
18-04-2005, 17:33
Budget?
scritto nel titolo...<100 E
Berseker
18-04-2005, 17:48
raga mi sapreste dire che differenza c'è fra iriver h320 tutto nero ed iriver h320 "stile" carbonio?(cioè quello sul sito iriver)
mi quoto da solo......inoltre una domanda...quale mi consigliate fra questo e l'iaudio m3?
DioBrando
18-04-2005, 17:59
considera questo qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=863738
ormai si trova anche al centro giotto o da di salvo sui 140 euro.
altrimenti su ebay a 100 euro pero' senza garanzia.
Non male :)
che ne dite di questi due:
1 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5768126281&rd=1)
2 (http://www.mrs.it/prodotto_dettaglio.asp?codice=PEN_00090)
Non male :)
che ne dite di questi due:
1 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=80020&item=5768126281&rd=1)
2 (http://www.mrs.it/prodotto_dettaglio.asp?codice=PEN_00090)
supportano schede mmc (di max 1gb)
ingombranti, preferisco le memorie flash
...Ho comprato l'Iaudio G3.
Prime impressioni:
- l'audio è veramente una figata pazzesca, e se si mette il volume al max ti
strappa le orecchie;
- estetica molto bella, forse leggermete più pesante di altri prodotti dovuto
all'uso di batterie AA, invece delle solite AAA;
- menu e display all'altezza del prezzo, molto facili ed intuitivi, per ora non ho
letto il man e non lo farò a meno di necessità particolari(mio vizio personale);
- dotazione molto esauriente:
* il lettore;
* batteria duracell;
* manuale cartaceo più cd-rom con softaware;
* custodia in plastica trasparente antigraffio con passante per fasce o
cintura;
* laccio per il collo;
* auricolari molto buoni con jack placcato oro;
* cavo usb per il collegamento al pc
* cavo line-in per collegamento a sorgenti audio da registrare.
Spero di non essere stato verboso e aver scritto cose già dette.
Più avanti posterò informazioni relative all'uso, consumi e cose simili.
Ciao a tutti.
Grazie a Gotam per il consiglio!! ti offro una birra virtuale :cincin:
Berseker
19-04-2005, 11:29
secondo voi meglio l'm3 dell'iaudio o l' h320 della iriver?
zulunation
19-04-2005, 11:42
secondo voi meglio l'm3 dell'iaudio o l' h320 della iriver?
Secondo me si tratta di 2 lettori cn punti di forza piuttosto differenti, xciò credo ke la scelta vada fatta in base alle tue esigenze ed alle tue prerogative!!!
Cmq, visto ke si suol dire "tra i 2 litiganti il terzo gode", io ti consiglierei di attendere l'iAUDIO X5, giusto per trovare il miglior compromesso tra le feature di entrambi ed avere anke qualcosin altro in +!!! :D
Berseker
19-04-2005, 11:54
a me andrebbero bene entrambi come caratteristiche, ma quello che mi frena un po è il fatto di non aver alcun riscontro sulla qualità audi dell'iriver, mentre dell'iaudio ne parlano bene tutti......
Berseker
19-04-2005, 11:57
ma l'x5 è gia in commercio?..non lo riesco a trovare
zulunation
19-04-2005, 11:59
ma l'x5 è gia in commercio?..non lo riesco a trovare
Nn ancora, ma nn manca moltissimo...
dovrebbero essere in Italia per fine mese!!! :fagiano:
zulunation
19-04-2005, 12:13
a me andrebbero bene entrambi come caratteristiche, ma quello che mi frena un po è il fatto di non aver alcun riscontro sulla qualità audi dell'iriver, mentre dell'iaudio ne parlano bene tutti......
Per avere + info possibili riguardo l'Iriver ti consiglio di postare nel thread specifico (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=545357) di questo forum ed attendere feedback da parte degli utenti ke già lo hanno acquistato; per quanto riguarda l'M3 puoi kiedere info direttamente a me (visto ke ne sono 1 felice possessore) oppure dare 1a okkiatina nella specifica sezione della Community (www.iaudio.it/forum)della Iaudio!!!
DioBrando
19-04-2005, 12:31
supportano schede mmc (di max 1gb)
ingombranti, preferisco le memorie flash
ingombranti? :confused:
e n ho capito cosa preferisci...
Berseker
19-04-2005, 13:19
grazie zulunation.....
allora ti chiedo una cosa...leggendo le specifiche dell'm3 non c'è alcun accenno al fattore connettività...oltre all'usb 2.0 c'è anche un line-in, out od altro?
poi......può essere usato come hd esterno per trasportare file non musicali?....la qualità audio com'è?(soprattutto a livelli di basse frequenze)....permette la navigazione per cartelle, ossia è possibile passare direttamente da cartella a cartella senza dover scorrere tutti i file per arrivare alla cartella successiva?..la funzione di rigestrizione come ti sembra a livello di qualità?.......GRAZIE E SCUSA PER IL TAM-TAM DI DOMANDE
zulunation
19-04-2005, 13:49
allora ti chiedo una cosa...leggendo le specifiche dell'm3 non c'è alcun accenno al fattore connettività...oltre all'usb 2.0 c'è anche un line-in, out od altro?
C'è sia line-in ke line-out
può essere usato come hd esterno per trasportare file non musicali?
Certamente, in quanto l'm3 è un player sia drap&drop ke plug&play:
hai bisogno dei driver solo nel caso utilizzassi Windows 98, per il resto connetti il lettore al pc e ci cariki dentro sia musica ke dati con 1 semplice copia-incolla!!!
Semplice no?!
la qualità audio com'è?(soprattutto a livelli di basse frequenze)
eh eh... ottima, in perfetto stile iAUDIO!!! Soprattutto se si acquistano 1 paio di auricolari di buona caratura!!!
permette la navigazione per cartelle, ossia è possibile passare direttamente da cartella a cartella senza dover scorrere tutti i file per arrivare alla cartella successiva?
Certamente e pure cn estrema semplicità!!!
la funzione di rigestrizione come ti sembra a livello di qualità?
Sinceramente ho effettuato solo sporadike registrazioni vocali e da radio ma mai da line-in e devo dirti ke mi ci son trovato molto bene!!!
Mi spiace di nn poterti fornire 1 giudizio + preciso, ma visto il numero esiguo di prove effettuate forse sarebbe poco obiettivo!!!
GRAZIE E SCUSA PER IL TAM-TAM DI DOMANDE
No problem, capisco benissimo le difficoltà ke si incontrano quando ci si trova a dover scegliere (mi è già capitato 2 volte ;) ) tra la miriade di lettori mp3 in commercio e si vuole cercare di trovare il miglior rapporto qualità\prezzo!!!
Ti auguro cmq di effettuar la scelta migliore....
Ziaooooooooooo
Berseker
19-04-2005, 18:06
grazie zulunation......ora non resta altro che cercare on the web per i prezzi
ingombranti? :confused:
e n ho capito cosa preferisci...
le dimensioni rispetto agli altri tipi con memorie flash integrate sono superiori (ovvio, devono supportare un slot mmc); da viaggiatore preferisco quelli con memorie integrate.
Netskate
19-04-2005, 20:06
Vorrei avere qualche info sui lettori CdA ed mp3 (quindi non DAP e simili).
Ho letto qualche thread passato in argomento, ma non so se nel frattempo sono usciti nuovi prodotti (dai pareri visti su chl sembra che i lettori di qualche tempo fa avessero non pochi problemi).
Il mio budget è mooolto limitato (max 250K): si trova qualcosa di decente con questa cifra?
Ad esempio, qualcuno ha provato il Waitec Jammin? L'ho trovato a 200K, e viene 'spacciato' come lettore 'di seconda generazione' (qual' è la prima?) :confused:
Grazie per l'attenzione (anche se il topic è poco originale, immagino...)
:rolleyes: ;)
p.s. mi sarebbero utilissimi anche dei link seri in argomento (ho trovato solo pubblicità e comunicati stampa)il waitec jammin se vuoi te lo vendo io :D
ciao ragazzi. Chiedo un consiglio al volo
Voglio un lettore mp3/ogg da 512mb anche senza radio con molta autonomia e buona qualità al prezzo + basso possibile
che mi consigliate ?
iAudio G3
*Qualità audio imparagonabile
*Durata batteria imparagonabile (50 h)
*Spettacolare :sofico:
Scara916
19-04-2005, 21:14
iAudio G3
*Qualità audio imparagonabile
*Durata batteria imparagonabile (50 h)
*Spettacolare :sofico:
Non posso non quotare!!! :ciapet:
vashthestampede
19-04-2005, 21:29
A giugno 2004 ho preso uno dei primissimi MuVo della Creative a 256 Mb (senza radio).
Strepitoso !
Intuitivo, veloce nel caricare le canzoni (spensere qualche euro in + per l'USB 2.0 ne è valsa veramente la pena), parco nei consumi delle pile e dotato di un bel sound (anche se bisogna smanettare un pochino con l'equalizzatore).
Unico difetto: le cuffie in dotazione della Creative erano una pena !
Appiattivano tutta la gamma dinamica !
Ho preso le mie vecchie Sony "ad archetto": tutto un altro mondo.
Il lettore ha veramente esternato le sue qualità !
inoltre ci si può assolutamente dimenticare i salti che si pativano quando si correva o si andava in bici col Walkman a cassette o con i lettori cd (anche quelli con la memoria antishock).
Ora mi verrebbe quasi voglia di comprare il nuovo da 1Gb con radio, a 150€
In pratica quanto avevo pagato io il mio l'anno scorso. :O
Spero di aver dato un'aiutino.
Hasta luego :cool:
Peach1200
20-04-2005, 12:49
Cosa ne dite di questo? L'ho trovato in vendita a circa 210 euro... personalmente non conosco questa marca Coreana, ma non mi sembra affatto male a giudicare dal sito...
Muzio JMH-1000 (http://www.muzio.co.kr/eng/product/jmh1000.asp)
(qui trovate tutte le caratteristiche tecniche)
http://jungsoft.com/new/images/engl/product/jmh1000_1_11.jpghttp://jungsoft.com/new/images/engl/product/jmh1000_1_22.jpg
Peach1200
20-04-2005, 12:52
...qualche altra foto... :)
http://jungsoft.com/new/images/engl/product/jmh1000_1_33.jpghttp://jungsoft.com/new/images/engl/product/jmh1000_1_44.jpg
http://jungsoft.com/new/images/engl/product/jmh1000_1_55.jpghttp://jungsoft.com/new/images/engl/product/jmh1000_1_66.jpg
Cosa ne dite di questo? L'ho trovato in vendita a circa 210 euro...
bel design, magari un po' troppo grande..5 cm di larghezza e 10 cm di lunghezza.
ma non andrei mai in giro con 400 mila lire al collo..
Berseker
20-04-2005, 18:29
non sembra affatto male soprattutto per il prezzo...le caratteristiche sono di tutto rispetto...ma bisognerebbe sapere di più da chi magari lo ha....insomma..spendere 210euro andando a naso non mi pare il caso.
Berseker
20-04-2005, 18:32
mi diresti in pvt dove lo hai trovato on line?
GRAZIE
Peach1200
20-04-2005, 18:37
mi diresti in pvt dove lo hai trovato on line?
GRAZIE
...l'ho trovato da Pixmania!
Comunque, io sono molto tentato... diciamo che m'ispira parecchio!! :D
...facciamo così: apro una discussione tutta per lui, così ne parliamo e cerchiamo di raccogliere qualche info, ok?! ;)
Berseker
20-04-2005, 18:46
ok
Peach1200
20-04-2005, 18:48
ok
Fatto! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=925590)
..adesso cerco qualche recensione... :)
Peach1200
20-04-2005, 18:51
bel design, magari un po' troppo grande..5 cm di larghezza e 10 cm di lunghezza.
ma non andrei mai in giro con 400 mila lire al collo..
...comunque, anche se dalla forma potrebbe sembrare un ciondolo un po' troppo cresciuto, non si porta al collo!! Nella parte alta non c'è un foro passante, ma due uscite per due paia di cuffie...
...comunque, anche se dalla forma potrebbe sembrare un ciondolo un po' troppo cresciuto, non si porta al collo!! Nella parte alta non c'è un foro passante, ma due uscite per due paia di cuffie...
era un modo dire, intendo che sarebbe piu' una preoccupazione che un divertimento, soprattutto in viaggio.
Peach1200
20-04-2005, 19:43
era un modo dire, intendo che sarebbe piu' una preoccupazione che un divertimento, soprattutto in viaggio.
...beh, in effetti c'è da stare sempre attenti ad andare in giro con questi lettori... http://forum.cellulari.it/style_emoticons/default/m2-gun2.gif
Preso IAudio G3...prima impressione: FANTASTICO!!!!!!
Scara916
21-04-2005, 00:25
Preso IAudio G3...prima impressione: FANTASTICO!!!!!!
:D :D :D ..facci sapere qualche altra impressione dopo un po' di smanettamenti! ;)
..e non dimenticarti di iscriverti anche alla community di iAudio.it! :rolleyes:
Scara916
21-04-2005, 00:28
Cosa ne dite di questo? L'ho trovato in vendita a circa 210 euro... personalmente non conosco questa marca Coreana, ma non mi sembra affatto male a giudicare dal sito...
Muzio JMH-1000 (http://www.muzio.co.kr/eng/product/jmh1000.asp)
(qui trovate tutte le caratteristiche tecniche)
Carino! Bisognerebbe sapere com'è l'assistenza in Italia visto che di Muzio qui non si è praticamente mai sentito parlare.. :wtf:
:D :D :D ..facci sapere qualche altra impressione dopo un po' di smanettamenti! ;)
..e non dimenticarti di iscriverti anche alla community di iAudio.it! :rolleyes:
Appena ho tempo voglio aggiornare il firmware, così posso avere anche i menù in italiano, giusto?
http://www.packardbell.it/products/node1792.asp
vi metto il link così togliamo ogni dubbio, navigazione, usb 2.0 , MP3 WMA e no problem per l'archiviazione di altri file ovviamente, funzione A/B, le altre caratteristiche son tutte sul link, firmware aggiornabile....non ho mai nemmeno cercato un aggiornamento per ora quindi non sò....anzi ora ci guardo :)
Scusa per il ritardo con cui rispondo, purtroppo non sono collegato tutti i giorni.
Cmq ho proprio il tuo modello di AudioKey...tranne che nel firmware, infatti io ho l'1.108 o meglio, avevo, ho scaricato infatti il programmino reperibile sul sito PB e ho effettuato l'aggiornamento!
Ora ho pure io la voce Navigation!! Figata!!! :D
Grazie, se non avessi fatto notare la mancanza di questa voce nella mia AudioKey probabilmente non avrei mai goduto di questa proprietà
DioBrando
21-04-2005, 11:56
le dimensioni rispetto agli altri tipi con memorie flash integrate sono superiori (ovvio, devono supportare un slot mmc); da viaggiatore preferisco quelli con memorie integrate.
sì beh lì và anche un pò a gusti...altri lettori con memoria espandibile magari un pò + piccoli, ne conosci per caso?
Scusa per il ritardo con cui rispondo, purtroppo non sono collegato tutti i giorni.
Cmq ho proprio il tuo modello di AudioKey...tranne che nel firmware, infatti io ho l'1.108 o meglio, avevo, ho scaricato infatti il programmino reperibile sul sito PB e ho effettuato l'aggiornamento!
Ora ho pure io la voce Navigation!! Figata!!! :D
Grazie, se non avessi fatto notare la mancanza di questa voce nella mia AudioKey probabilmente non avrei mai goduto di questa proprietà
di nulla capirai
younggotti
21-04-2005, 15:19
Ciao a tutti. Ho letto parte del thread (non tutto per ovvi motivi :D) e sono sostanzialmente in dubbio tra 2 modelli creative:
- muvo2 mgb --> leggermente più leggero, senza radio (che cmq non userei)
- zen micro 5gb --> con radio e maggiore autonomia (12h contro 10)
Da quello che ho capito poi il muvo2 ha anche il vantaggio della possibilità di organizzare gli mp3 in cartelle, cosa che lo zen micro non permetterebbe.
Ultimo fattore,e non il meno importante, il prezzo: su molti siti il muvo2 per qualche strano motivo costa più dello zen micro (ad es. sul sito creative costa 60€ in più :eek: ), mentre su altri è il contrario.
Cmq sostanzialmente il muvo2 lo potrei trovare a 165€ mentre lo zen micro a 189.
Eventualmente ci sarebbe anche l'ipod mini 4gb a 192 spedizioni incluse ma, oltre ad avere 1 giga in meno, non mi convince il fatto della batteria non rimovibile. E non ha neanche l'alimentatore da rete incluso: in pratica si può ricaricare solo dal pc tramite usb! :rolleyes:
Voi cosa consigliereste tra questi modelli?
Everland
21-04-2005, 17:11
Anch'io, per ovvi motivi (:D) non ho letto tutto il thread... però provo lo stesso a fare una domanda diretta... budget: possibilmente sotto i 200€.
Mi servirebbero un paio di nomi di buoni lettori mp3 portatili, CON radio e almeno 512MB di ram.
Oppure un sito che fa una comparativa di aggeggi simili! :P
Un grazie anticipato a chiunque avrà la pazienza di rispondermi! :)
Ever4ever
Anch'io, per ovvi motivi (:D) non ho letto tutto il thread... però provo lo stesso a fare una domanda diretta... budget: possibilmente sotto i 200€.
Mi servirebbero un paio di nomi di buoni lettori mp3 portatili, CON radio e almeno 512MB di ram.
Oppure un sito che fa una comparativa di aggeggi simili! :P
Un grazie anticipato a chiunque avrà la pazienza di rispondermi! :)
Ever4ever
Guarda, non sò perchè non venga presa con la giusta considerazione l'AudioKey della Packard Bell ma, per quello che mi riguarda, penso sia un prodotto davvero valido anche perchè si trova a prezzi davvero competitivi ed offre tutte le funzionalità indispensabili.
La puoi trovare con capienza fino ad 1Gb.
Io possiedo il modello da 512Mb con radio FM e mi trovo benissimo, oggi ho poi aggiornato il firmware all'ultima versione rendendo disponibile anche la funzione "naviga" per esplorare le cartelle memorizzate nella chiave.
Dai un'occhiata al link seguente per il modello da 512Mb
AudioKey FM 512 (http://www.packardbell.it/products/node1792.asp)
Ciao
younggotti
21-04-2005, 17:50
Ma scusa, l'audiokey da 1gb (senza contare i problemi che tanti hanno segnalato, tra cui la limitazione al numero di file) sul sito packard bell costa 144€. A quel punto perchè non spendere 21€ in più (più le spedizioni) per il muvo2 da 5giga?
zulunation
21-04-2005, 17:55
Anch'io, per ovvi motivi (:D) non ho letto tutto il thread... però provo lo stesso a fare una domanda diretta... budget: possibilmente sotto i 200€.
Mi servirebbero un paio di nomi di buoni lettori mp3 portatili, CON radio e almeno 512MB di ram.
Oppure un sito che fa una comparativa di aggeggi simili! :P
Un grazie anticipato a chiunque avrà la pazienza di rispondermi! :)
Ever4ever
Io ti direi di dare 1a okkiatuccia ai prodotti della iAUDIO presso il sito ufficiale (www.iaudio.it) xkè sono in grado di offrire sia qualità ke quantità e vantano 1 ottimo servizio di assistenza post-vendita fornito a mezzo dell'apprezzatissima Community!!!
Ma scusa, l'audiokey da 1gb (senza contare i problemi che tanti hanno segnalato, tra cui la limitazione al numero di file) sul sito packard bell costa 144€. A quel punto perchè non spendere 21€ in più (più le spedizioni) per il muvo2 da 5giga?
Sinceramente non mi sono informato sul prezzo del modello da 1Gb, per quello ho visto nellla mia città si trova l'AudioKey 512MbFM a 85 euro.
Certo, se si va su quello da 1Gb si può guardare altrove.
Io non ho mai riscontrato problemi, per quanto riguarda il numero di file invece, non ho mai avuto la necessità di memorizzare centinaia di canzoni in quanto solitamente memorizzo una 30-ina, 40-ina di brani, li ascolto per un certo periodo e poi li rimuovo sostituendoli con altri nuovi.
Comunque non capisco questa mania di avere dei Gb a disposizione, forse ho abitudini strane io ma solitamente ascolto una compilation da me creata o un album (quindi al massimo 15 canzoni) per diverse volte senza divagare ogni volta su una miriade di brani anche perchè per ascoltare un centinaio di canzoni o si cambia ogni minuto o si ascolta musica 24 ore su 24. Poi quando ci si stufa non mi sembra così difficile collegare la chiave al PC e memorizzare nuova musica anche perchè penso che nessuno di questo forum non passi almeno 10 minuti ogni 1-2 giorni davanti al PC.
Comunque i gusti son gusti, non voglio aprire nessuna polemica anzi, mi scuso di quel che ho scritto nel caso sia andato contro il modo di ragionare di qualcuno (e sicuramente ci sono andato :) ).
ma alla fine quetsi packard bell come sono?
prima di leggere cattive opinioni ero interessato all'audiokey fm da 1 gb.
come è?
per quello che mi riguarda è ottima, ma ho visto che spesso alcuni dicono dia problemi...ma non ho capito di che problemi si tratti....spero che non mi muoia tra le mani tra qualche tempo...
Everland
22-04-2005, 09:49
Grazie a tutti per le dritte! :)
Ora cerco info su audiokey, iaudio e muvo... ma... a proposito: che differenze ci sono tra muvo tx fm e muvo2?? E gli zen come sono (magari costano uno sproposito... ma non ho visto listini che li indicavano)?
Ciauz!
Ever4ever
younggotti
22-04-2005, 09:54
Sinceramente non mi sono informato sul prezzo del modello da 1Gb, per quello ho visto nellla mia città si trova l'AudioKey 512MbFM a 85 euro.
Certo, se si va su quello da 1Gb si può guardare altrove.
Io non ho mai riscontrato problemi, per quanto riguarda il numero di file invece, non ho mai avuto la necessità di memorizzare centinaia di canzoni in quanto solitamente memorizzo una 30-ina, 40-ina di brani, li ascolto per un certo periodo e poi li rimuovo sostituendoli con altri nuovi.
Comunque non capisco questa mania di avere dei Gb a disposizione, forse ho abitudini strane io ma solitamente ascolto una compilation da me creata o un album (quindi al massimo 15 canzoni) per diverse volte senza divagare ogni volta su una miriade di brani anche perchè per ascoltare un centinaio di canzoni o si cambia ogni minuto o si ascolta musica 24 ore su 24. Poi quando ci si stufa non mi sembra così difficile collegare la chiave al PC e memorizzare nuova musica anche perchè penso che nessuno di questo forum non passi almeno 10 minuti ogni 1-2 giorni davanti al PC.
Comunque i gusti son gusti, non voglio aprire nessuna polemica anzi, mi scuso di quel che ho scritto nel caso sia andato contro il modo di ragionare di qualcuno (e sicuramente ci sono andato :) ).
Hai ragione, ma come dici dipende dai gusti: magari per te 500mega sono più che sufficienti mentre qualcun altro ama poter variare scegliendo tra più album, cosa che magari è ancora più utile in vacanza dove ovviamente non puoi cambiare i file sul lettore. Poi secondo me un altro vantaggio di avere almeno 4giga è che puoi usare il lettore per trasportare grossi file (film, immagini di cd, ecc.) da un computer all'altro, cosa che con 500mega puoi fare ma in modo limitato.
Comunque alla fine ognuno valuta in base alle esigenze e ovviamente ai soldi che ha come budget
Hai ragione, ma come dici dipende dai gusti: magari per te 500mega sono più che sufficienti mentre qualcun altro ama poter variare scegliendo tra più album, cosa che magari è ancora più utile in vacanza dove ovviamente non puoi cambiare i file sul lettore. Poi secondo me un altro vantaggio di avere almeno 4giga è che puoi usare il lettore per trasportare grossi file (film, immagini di cd, ecc.) da un computer all'altro, cosa che con 500mega puoi fare ma in modo limitato.
Comunque alla fine ognuno valuta in base alle esigenze e ovviamente ai soldi che ha come budget
Bene abbiamo riassunto in due post pregi e difetti delle due soluzioni :)
halebop4
26-04-2005, 11:13
Ciao a tutti.
Anch'io sto cercando un buon lettore MP3 portatile e sto guardando con curiosità i lettori della iAUDIO segnalati poco fa. Devo dire che sono veramente gradevoli esteticamente.
Finora mi sono orientato verso il Muvo V200 o la Audio Key di Packard Bell.
Poi ho saputo che il Muvo ha dei fastidiosi sibili quando si abilita la retroilluminazione del display e che la Audio Key ha dei non precisati problemi.
Il lettore sarà utilizzato principalmente in entrata sull'aux dell'autoradio e pensavo a 512Mb o 1Gb di memoria. Sapete dirmi qualcosa di più degli iAUDIO? Sto guardando con molto interesse ai modelli i4 e i5... qualcuno li ha comprati? Sapete dirmi se la qualità audio è buona e se i volumi sono alti?
Inoltre funzionano con ministilo? E' quasi obbligatoria la possibilità di usare batterie ricaricabili...
Ora mi spulcio per bene il sito intanto ho postato perchè al di la di ogni scheda tecnica, il parere di chi lo sta già utilizzando è ben più prezioso di qualsiasi freddo dato tecnico...
Ciao! :)
dell'iriver h10 che ne pensate? 5 gb
Scara916
26-04-2005, 12:08
Ciao a tutti.
Anch'io sto cercando un buon lettore MP3 portatile e sto guardando con curiosità i lettori della iAUDIO segnalati poco fa. Devo dire che sono veramente gradevoli esteticamente.
Finora mi sono orientato verso il Muvo V200 o la Audio Key di Packard Bell.
Poi ho saputo che il Muvo ha dei fastidiosi sibili quando si abilita la retroilluminazione del display e che la Audio Key ha dei non precisati problemi.
Il lettore sarà utilizzato principalmente in entrata sull'aux dell'autoradio e pensavo a 512Mb o 1Gb di memoria. Sapete dirmi qualcosa di più degli iAUDIO? Sto guardando con molto interesse ai modelli i4 e i5... qualcuno li ha comprati? Sapete dirmi se la qualità audio è buona e se i volumi sono alti?
Inoltre funzionano con ministilo? E' quasi obbligatoria la possibilità di usare batterie ricaricabili...
Ora mi spulcio per bene il sito intanto ho postato perchè al di la di ogni scheda tecnica, il parere di chi lo sta già utilizzando è ben più prezioso di qualsiasi freddo dato tecnico...
Ciao! :)
Ciao!
Ecco qui un iAudiofilo straconvinto! :D
Ho il G3 da un bel po' di tempo e mi ci trovo davvero benissssssssimo! Ho provato Muvo e PB ma ne sono rimasto delusissimo per vari aspetti: Muvo ha un output davvero basso, un display minuscolo, quel sibilo lo sentivo ed era fastidioso.. insomma.. non mi convinceva! Il PB poi non ne parliamo, mi dava l'idea del pezzo di "plasticone" ed è veramente lontano da ciò che si può definire una buona qualità audio (lasciamo stare poi l'assistenza)!
G3 e I5 hanno 2x13mW@16ohm di output, quindi se usi auricolari con quell'impedenza sta tranquillo che non riesci ad arrivare al massimo volume senza farti male! :ciapet:
Alimentazione: G3 utilizza batterie stilo (AA) mentre I5 ministilo (AAA), ovviamente supportano le ricaricabili con anche una funzione che ti permette di ottimizzarne la resa. ;)
Se ti può interessare ecco una mia recensione sul G3 (QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=82)) e quella di un altro utente per I5 (QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=330))..
Se serve altro basta chiedere! :)
Scara916
26-04-2005, 12:13
Ops.. ho visto ora che eri interessato a I4 e non a G3.. pardon! :)
I5 sostituisce I4, in più ha lo spettacolare display che passa da 124 a 1000 possibili colorazioni, il nuovo chip che supporta files OGG senza dover rinunciare alla registrazione con direct encoding in mp3, la connessione USB 2.0, la funzione timer! ;)
halebop4
26-04-2005, 13:00
Grazie mille! Mi basta sapere che i5 sostituisce i4 (com'era logico). Chiaramente il G3 è uno spettacolo ma già sono praticamente fuori budget con i5 che però è veramente troooppo bello! Se poi mi dici anche che ha una buona potenza di uscita e mi confermi i difetti degli altri modelli mi sa che tiro fuori qualche soldino di più e mi compro i5 che mi sembra una prodottino serio! Ora mi leggo la recensione dell'i5 che mi hai linkato. Per i prezzi ho dato un'occhiata su Kelkoo e mi pare che se mi va bene sono 220Euro per il modello con 1Gb... sai se si trova a meno?
Ciao :)
Scara916
26-04-2005, 14:12
Grazie mille! Mi basta sapere che i5 sostituisce i4 (com'era logico). Chiaramente il G3 è uno spettacolo ma già sono praticamente fuori budget con i5 che però è veramente troooppo bello! Se poi mi dici anche che ha una buona potenza di uscita e mi confermi i difetti degli altri modelli mi sa che tiro fuori qualche soldino di più e mi compro i5 che mi sembra una prodottino serio! Ora mi leggo la recensione dell'i5 che mi hai linkato. Per i prezzi ho dato un'occhiata su Kelkoo e mi pare che se mi va bene sono 220Euro per il modello con 1Gb... sai se si trova a meno?
Ciao :)
Non so se ho capito male io, in ogni caso sappi che G3 è più economico del bel I5! Costa circa una ventina di beuri in meno! :D
Ti consiglio di andare su www.iAudio.it, sezione "Dove comprare" es pulciare tra gli online shops indicati qual'è quello più conveniente considerando anche le sp.sped! ;)
halebop4
26-04-2005, 15:59
Non so se ho capito male io, in ogni caso sappi che G3 è più economico del bel I5! Costa circa una ventina di beuri in meno! :D
Ti consiglio di andare su www.iAudio.it, sezione "Dove comprare" es pulciare tra gli online shops indicati qual'è quello più conveniente considerando anche le sp.sped! ;)
Hai ragione mi sembrava che il G3 fosse un modello superiore... in realtà mi sembrano equivalenti come caratteristiche anche se cambia un po il look e forse qualcos'altro che non sono riuscito ad inquadrare... sai indicarmi le differenze salienti?
Sono al lavoro... stasera mi documenterò a dovere ma intanto ne approfitto!! :D
Comunque mi ispira molto il modello i5! Se compro, prendo quello..
Per quanto riguarda i negozi che lo vendono ho visto che dei due principali canali di distribuzione... uno ne ho una a 2Km da casa e l'altro a 300Metri dall'ufficio quindi andrò a informarmi li.
Stasera darò un occhio anche ai siti internet indicati su www.iaudio.it magari riesco a limare un po il prezzo... ripeto veramente alto per quello che era il mio budget... ma si sa la qualità si paga!! :p
Ciaooooo :)
perché non spostare la trattazione degli iAudio nell'apposito post?
cmq io ho trovato un negozio che vende iAudio5 da 1gb a 199€.
scara, che mi dici del prezzo?
è buono?
cmq grazie, perché tramite te penso abbiano aggiornato la rete vendita nel sito ed ho trovato questo negozio dove finalmente ho potuto vedere tutti i modelli.
ho anche visto M3 da 20gb a 269€
eraclitus
26-04-2005, 20:11
Ciao a tutti, cosa mi consigliate (in termini assoluti: qualità audio, portabilità, caratteristiche) tra:
- RIO Karma con docking station da 20gb a 160 €
- IRiver H320 (a colori) da 20gb a 200 €
- RCA Lyra RD2780 (ci puoi vedere anche i Divx ma è un po' grossino) a 200 €
Tutti ovviamente nuovi....
Scara916
26-04-2005, 20:20
perché non spostare la trattazione degli iAudio nell'apposito post?
cmq io ho trovato un negozio che vende iAudio5 da 1gb a 199€.
scara, che mi dici del prezzo?
è buono?
cmq grazie, perché tramite te penso abbiano aggiornato la rete vendita nel sito ed ho trovato questo negozio dove finalmente ho potuto vedere tutti i modelli.
ho anche visto M3 da 20gb a 269€
Ottimo, sposta tutto di là! ;)
Cmq confermo, è un prezzo davvero ottimo!!! :D
Sono stati velocissimi come al solito, a seguito della mia segnalazione mi hanno riferito che si stavano per occupare proprio per la zona di Napoli, quindi.. eccoti servito! ;)
Peach1200
27-04-2005, 16:56
dell'iriver h10 che ne pensate? 5 gb
...molto, molto bellino!! :)
E cosa ne pensate del samsung....a pixmania lo vendono a 209 euro....e non ha problemi di garanzia....!!!! è un samsung!
SAMSUNG Lettore MP3 Jukebox YH-820 5 Gb
younggotti
29-04-2005, 10:45
E cosa ne pensate del samsung....a pixmania lo vendono a 209 euro....e non ha problemi di garanzia....!!!! è un samsung!
SAMSUNG Lettore MP3 Jukebox YH-820 5 Gb
hai rotto.
hai rotto.
Eventualmente questo starebbe a me a dirlo;)
Se ti ha rotto c'è il tasto segnala.
Grazie.
DioBrando
29-04-2005, 12:39
mah...se posso dire la mia...
onestamente gli iAudio n mi sembrano niente di eccezionale; sia esteticamente che come caratteristiche sn pari a decine di lettori che arrivano dall'Oriente ( come l'iAudio per l'appunto); il fatto è che molto pochi sbarcano fuori i confini asiatici e men che meno da noi Europei e Italiani.
Mi sn fatto un giro su siti B2B e ci sn modelli anche molto + allettanti, con schermi OLED a 65k colori in grado di visualizzare filmati in MP4 ( sempre con flash memory) ma senza avere i prezzi proibitivi a cui siamo soliti adeguarci.
Il pvt però in queste situazioni si attacca, dato che le aziende produttrici chiaramente si muovono solo per quantitativi rilevanti e quindi un ammontare di spesa non indifferente.
Anche un ordine collettivo non sarebbe sufficiente purtroppo :(
Scara916
29-04-2005, 16:33
mah...se posso dire la mia...
onestamente gli iAudio n mi sembrano niente di eccezionale; sia esteticamente che come caratteristiche sn pari a decine di lettori che arrivano dall'Oriente ( come l'iAudio per l'appunto); il fatto è che molto pochi sbarcano fuori i confini asiatici e men che meno da noi Europei e Italiani.
Mi sn fatto un giro su siti B2B e ci sn modelli anche molto + allettanti, con schermi OLED a 65k colori in grado di visualizzare filmati in MP4 ( sempre con flash memory) ma senza avere i prezzi proibitivi a cui siamo soliti adeguarci.
Il pvt però in queste situazioni si attacca, dato che le aziende produttrici chiaramente si muovono solo per quantitativi rilevanti e quindi un ammontare di spesa non indifferente.
Anche un ordine collettivo non sarebbe sufficiente purtroppo :(
Qualche esempio?
In ogni caso qui stiamo parlando essenzialmente del mercato italiano.. e penso non ci siano molti dubbi sul fatto che in ciò che questo offre iAudio sia ai vertici di qualità! :)
Qualche esempio?
In ogni caso qui stiamo parlando essenzialmente del mercato italiano.. e penso non ci siano molti dubbi sul fatto che in ciò che questo offre iAudio sia ai vertici di qualità! :)
straquoto
mi è arrivato ieri un iPod photo da 30 gb dall'America e per quanto rigurda la qualità audio nn c'è niente da fare, il mio G3 è mooooolto meglio. :O
130 e passa pagine da leggere sono un pò troppe :stordita:...
Cosa c'è in giro come lettori mp3 con memoria flash da 1Gb?
zulunation
30-04-2005, 09:58
Ce n'è 1 bel po', dipende tutto dalle tue esigenze...
Posta 1 po' quali sono le tue prerogative oltre alla capacità di memorizzazione ed avrai delle risposte sicuramente + precise... :D
Vediamo... :what:
-non m'interessa che abbia la radio
-abbastanza compatto : vorrei usarlo anche per andare a correre o per collegarlo alla radio della macchina
-possibilità di organizzare gli mp3 per cartelle
-utilizzo delle classiche stilo e non batterie di formato proprietario
-spesa massima (ma molto massima :D :asd: ) 200€
Spero che così possano essere più restrittivi i consigli :p
Everland
30-04-2005, 10:10
Ragazzi... domandinaaaaa! :sofico:
Tra l'iAudio G3 e l'iAudio 5 che differenze ci sono? :eek:
Li stavo confrontando dal sito di ess**i e non ho notato granchè di diverso... :mbe:
Grazie!
Ever4ever
Ragazzi... domandinaaaaa! :sofico:
Tra l'iAudio G3 e l'iAudio 5 che differenze ci sono? :eek:
Li stavo confrontando dal sito di ess**i e non ho notato granchè di diverso... :mbe:
Grazie!
Ever4ever
Sai che anche mi sono posto la stessa domanda?
Ad un'occhiata veloce delle foto mi pare che il G3 usi le stilo e l'I5 le mini.
Scara916
30-04-2005, 10:25
Ragazzi... domandinaaaaa! :sofico:
Tra l'iAudio G3 e l'iAudio 5 che differenze ci sono? :eek:
Li stavo confrontando dal sito di ess**i e non ho notato granchè di diverso... :mbe:
Grazie!
Ever4ever
Funzioni e quaità sono assolutamente identici! Quello che cambia è il design (dove l'I5 sfoggia lo spettacolare display retroilluminato con 1000 possibili combinazioni di colore) e soprattutto l'alimentazione: G3 utilizza batterie stilo (AA) mentre I5 ministilo (AAA), nel primo caso si preferisce l'autonomia spettacolare, nel secondo un peso inferiore.. ovviamente supportano anche le batterie ricaricabili con anche una funzione che ti permette di ottimizzarne la resa. :D
Mi sono innamorato dell'iAudio I5 :flower:
Sapete quale negozio online ha il miglior prezzo? :D
Altrimenti vado da Euronics e vediamo se ce l'hanno... :cry: :sperem:
Scara916
30-04-2005, 10:51
Mi sono innamorato dell'iAudio I5 :flower:
Sapete quale negozio online ha il miglior prezzo? :D
Altrimenti vado da Euronics e vediamo se ce l'hanno... :cry: :sperem:
Eheheh, è davvero splendido!!! :rolleyes:
Ti consiglio di andare su iAUDIO.it (http://www.iAudio.it) nella sezione "Dove comprare".. e dare un'occhiata agli shops indicati! ;)
Se hai bisogno di altre info chiedi pure! :)
anche io mi sono innamorato dell'I5 e sto vedendo se posso prenderlo a 149€ facendo aprire conto a****io a qualcuno
DioBrando
30-04-2005, 21:45
Qualche esempio?
In ogni caso qui stiamo parlando essenzialmente del mercato italiano.. e penso non ci siano molti dubbi sul fatto che in ciò che questo offre iAudio sia ai vertici di qualità! :)
n credo che il thread sia espressamente riferito al mercato italiano quanto alla possibilità di reperire ( quindi anche importato parallelamente) un lettore mp3 che si confà alle esigenze di ognuno, anche perchè diverse volte sn stati linkati stores di ebay che notoriamente si approvigionano di prodotti spesso nemmeno reperibili nei normali negozi nostrani.
Di esempi se ne possono fare tanti, ti cito il QolQee, lo Shiro SX, solo perchè degli ultimi che ho visto, come funzioni e come linea mi sn sembrati interessanti...
Da notare che una grandissima parte di aziende che sn specializzate nella produzione di flash memory, lettori mp3 compresi, provengano proprio dalla città di Shenzen, il che dimostra come in realtà molti prodotti siano sempre la stessa pasta, anche se poi noi ne vediamo solo l'1% di quel che viene realmente fabbricato.
typhoon2
01-05-2005, 19:53
ragazzi potra sembrare una domanda scema ma l'Iaudio G3 funziona con una flash memory che si puo cambiare tranquillamente con una di taglia + grande, giusto???
zulunation
01-05-2005, 20:05
No errato, il G3 come la maggior parte dei lettori flash attualmente in commercio possiedono memoria Flash integrata nn intercambiabile!!! :(
Scara916
01-05-2005, 20:23
Da notare che una grandissima parte di aziende che sn specializzate nella produzione di flash memory, lettori mp3 compresi, provengano proprio dalla città di Shenzen, il che dimostra come in realtà molti prodotti siano sempre la stessa pasta, anche se poi noi ne vediamo solo l'1% di quel che viene realmente fabbricato.
La produzione cinese, riguardo a materiali e qualità costruttiva, è sicuramente di molto inferiore rispetto a quella coreana. I costi sono più contenuti perchè effettivamente si ha qualcosa in meno, per non parlare della manodopera. ;)
Purtroppo, visti i prezzi stracciati e la diffusione proprio su Ebay, i players provenienti dal distretto di Shenzen hanno un gran numero di vendite.. e un conseguente altissimo numero di clienti che riscontrano un sacco di problemi trovandosi a piedi senza alcun tipo di assistenza, con aggiornamenti firmware che non arrivano mai e quando arrivano fanno addirittura danni (vedi players che non si accendevano più). :nono:
Ovvio che esistono dei players che possono sembrare belli e che risultano più economici di altri.. ma.. a che prezzo? :ciapet:
typhoon2
01-05-2005, 21:40
cosa ne pensate del magnex dme 1512??? che permette di affiancare alla mem interna una scheda mmc o sd
Everland
01-05-2005, 22:38
cosa ne pensate del magnex dme 1512??? che permette di affiancare alla mem interna una scheda mmc o sd
DME1000 (http://www.magnex.it/prodotti/mp3/dme1000.htm)... ;)
Ever4ever
Visto che il titolo è consigli per indecisi, riepilogherei qualche considerazione:
Mini-ipod: + stile e look
+ facilità i-tunes
+ buona qualità costruttiva
- bassi poco esaltanti
- batteria non amovibile
- mancanza di radio/registratore ecc.
- mancanza alimentatore
Creative Zen Micro: + maggiori funzioni
+ migliore qualità sonora (risposta in dB)
+ batteria amovibile
- look truzzo
- divisione spazio per hard-disk (ma anche ipod non legge i files che sono copiati con il drag&drop)
- mancanza alimentatore
- software della minchia
IRiver 5 gb, samsung h210 : buoni prezzi, schermi a colore ma non dispongo di molte info o test....
Cosa ho dimenticato?
DioBrando
03-05-2005, 15:33
La produzione cinese, riguardo a materiali e qualità costruttiva, è sicuramente di molto inferiore rispetto a quella coreana. I costi sono più contenuti perchè effettivamente si ha qualcosa in meno, per non parlare della manodopera. ;)
questo è un luogo comune molto diffuso che và sfatato e che non rispecchia la realtà fortunatamente.
Ormai da anni molte aziende delocalizzano in Cina per svariati motivo ( assenza di diritti sindacali, costo della manodopera basso, mercato in espansione e quindi possibilità di piazzare i propri prodotti nello stesso territorio in cui vengono prodotti), ma questo non significa che bassi costi siano pari ad una bassa qualità.
Altrimenti dovremo desumerne che tutte le aziende per esempio taiwanesi che operano nell'ICT vendano prodotti scadenti e mi riferisco non alle memorie flash&affini la cui realizzazione non è poi così complicata, quanto ad esempio alle schede madri ed alti componenti che richiedono un grado di ingegnerizzazione e miniaturizzazione molto ma molto + elevati.
Considerato appunto che mln di pezzi provengono proprio dalla Cina e non c'è stato ( o almeno mi risulta) un proporzionale aumento delle lamentere da parte di utenti, acquirenti, venditori ecc. direi che la qualità globalmente è + che soddisfacente.
Purtroppo, visti i prezzi stracciati e la diffusione proprio su Ebay, i players provenienti dal distretto di Shenzen hanno un gran numero di vendite.. e un conseguente altissimo numero di clienti che riscontrano un sacco di problemi trovandosi a piedi senza alcun tipo di assistenza, con aggiornamenti firmware che non arrivano mai e quando arrivano fanno addirittura danni (vedi players che non si accendevano più). :nono:
anche qui dipende, n si può generalizzare...molti di questi vengono venduti regolarmente da negozi online che importano grandi quantitativi di prodotti direttamente dalla casa madre.
Purtroppo in Italia chi lo fò perchè può permettersi il rischio di investire ingenti somme di denaro non sono in tanti ma questo rispecchia la natura molto differente dei mercati USA +ttosto che Europeo o nostrano.
Ovvio che esistono dei players che possono sembrare belli e che risultano più economici di altri.. ma.. a che prezzo? :ciapet:
al prezzo che gli compete e che deriva da una sana competizione di molti + prodotti.
E' chiaro che quando sulla piazza ce ne sn 2-3 che magari si sn anche conquistati meritatamente il loro successo, questi stessi possono applicare le politiche di prezzo che prediligono.
Onestamente pagare un lettore mp3 da un Giga di memoria ( senza possibilità di espansione), per quanto esteticamente piacevole, 200 Euro mi pare un prezzo eccessivo ( e mi riferisco al G3 per esempio), considerato appunto che ove la scelta è molto + ampia il costo per l'utente finale è sicuramente a livelli + accettabili.
Ma questa è la nostra croce da italiani e non lo scopriamo certo ora...
Scara916
03-05-2005, 16:55
Caro DioBrando, quando viene immesso nel mercato (es. quello italiano) ogni prodotto ha il prezzo per il target che viene prefissato dalla casa d'origine: da parte degli acquirenti c'è poi chi vuole spendere poco, e si prende poco e chi puo' o vuole spendere di più, ed effettivamente si trova ad avere migliori funzioni, caratteristiche, qualità nel suono e nei materiali, supporto e assistenza post vendita..
Quando l'ho acquistato io il G3 costava 200 euro per 512MB, non ha mai dato il minimo problema, la qualità sonora è superba, e la community e l'assistenza sono attivissime e utilissime. Mi sono preso per 50 euro un paio di cuffie Sennheiser con impedenza a 32ohm, che altri player supporterebbero a fatica visti gli output spesso irrisori.. in questo modo posso godermi della Musica senza la minima preoccupazione. Se dovessi rifare nuovamente l'acquisto non ci penserei due volte.. in ogni caso ognuno deve pensare bene a cosa cerca prima di fare un acquisto, e poi godersi il risultato della propria scelta! :D
: da parte degli acquirenti c'è poi chi vuole spendere poco, e si prende poco
io non la penso cosi'.. ho speso 96 euro per un lettore cinese da 1 giga con radio integrata e registratore vocale, che ha una qualità audio degna di qualsiasi altro buon lettore in commercio per molto di piu', non ha il benchè minimo segnale di disturbo o fruscio, collegando degli auricolari degni di questo nome si entra poi in un'altra dimensione.. un software davvero completo con funzioni che le altre "grandi marche" ancora se le sognano, tra cui:
-display dot matrix con indicazione del titolo del brano (in scorrimento orizzontale), del tipo di file (mp3/wma) tempo trascorso e restante, numero di traccia e cartella, bitrate di encoding, tipo di equalizzazione e modalità di ascolto selezionata (normale, random, ecc..)
-7 differenti modalità di equalizzazione: pop/rock/jazz/classic/natural/soft/DBB
- spegnimento automatico selezionabile da off fino a 60 sec. di inattività (con step di 10 sec.)
- sleep time con timer selezionabile da off fino a 120 min( con step di 10 min.)
-blocco tastiera
-7 colori di sfondo selezionabili
- riproduzione dei brani in modalità normale/ripetizione singolo/ripetizione cartella/random/intro
-cambiamento rate dei brani
-avanzamento veloce
-scorrimento del testo della canzone con file sincronizzati Lyric
- registrazione in formato wav direttamente dalla radio in formato fine o long
-avanzamento anche tra cartelle
-connessione diretta al PC senza necessità di cavetti addizionali
e poi naturalmente le funzioni comuni agli altri lettori
(radio integrata con 20 memorie/registratore vocale..)
se si ha l'accortezza di non smanettare con il firmware direi proprio che i cinesi l'hanno messa in quel posto alle grandi case.. io direi piuttosto "c'è poi chi vuole spendere poco, e si prende poca assistenza"
Brigante
04-05-2005, 08:34
Carissimi...Cosa mi consigliate di acquistare tra un Creative MuVo Slim 256MB e un iAudio I5 256MB? L'iAudio costa circa 30€ in più del MuVo, ma non è un problema. Posseggo già, con un certa soddisfazione, un MuVo Micro N200 512MB che passerò a mio fratello. Io vorrei prendere l'iAudio, ma anche il MuVo Slim ha il suo fascino. Voi che dite?
se si ha l'accortezza di non smanettare con il firmware direi proprio che i cinesi l'hanno messa in quel posto alle grandi case.. io direi piuttosto "c'è poi chi vuole spendere poco, e si prende poca assistenza"
Beh, insomma..... padronissimo di pensarla come credi, ma proprio questo assolutismo del basso prezzo proprio non ci sta...
Sicuramente il prodotto da te indicato fa onestamente il suo dovere, ma chi vuole può (fortunatamente) aspirare a qualcosa di meglio...soprattutto leggendo il lungo post relativo :mc:
Poi che i cinesi lo abbiano messo in quel posto alle grandi case, è sicuramente un'affermazione che lascia il tempo che trova...ripeto, padronissimo di pensarla come credi, ma cerchiamo di essere un pochino più obbiettivi.... :D :D
Beh, insomma..... padronissimo di pensarla come credi, ma proprio questo assolutismo del basso prezzo proprio non ci sta...
bhe manco l'assolutismo del prezzo piu' alto = qualità piu' alta non è sempre cosi'
ma cerchiamo di essere un pochino più obbiettivi.... :D :D infatti.. :D
Carissimi...Cosa mi consigliate di acquistare tra un Creative MuVo Slim 256MB e un iAudio I5 256MB? L'iAudio costa circa 30€ in più del MuVo, ma non è un problema. Posseggo già, con un certa soddisfazione, un MuVo Micro N200 512MB che passerò a mio fratello. Io vorrei prendere l'iAudio, ma anche il MuVo Slim ha il suo fascino. Voi che dite?
Mah....
Dipende quanta importanza dai all'aspetto cosmetico del player (soprattutto il bel display è sicuramente un valore aggiunto) e a alcune features che sono presenti nell'Iaudio (sveglia programmabile, registrazione programmabile dalla radio...).
Se tutto ciò interessa poco o nulla allora faresti bene a risparmiare.
Per quanto concerne la qualità audio credo siano cmq due ottimi prodotti.
Peccato l'Iaudio non abbia la fascettina da braccio molto utile per chi vuole fare jogging ascoltando musica (sono parte in causa, lo ammetto :D )....alcuni lettorini la hanno in dotazione e visto il prezzo degli iaudio potevano anche includerla.
Ciao :)
serbring
04-05-2005, 12:20
quant'è l'autonomia dell'I5?
Brigante
04-05-2005, 12:47
quant'è l'autonomia dell'I5?
Il produttore dichiara fino a 20 ore.
Brigante
04-05-2005, 12:48
Mah....
Dipende quanta importanza dai all'aspetto cosmetico del player (soprattutto il bel display è sicuramente un valore aggiunto) e a alcune features che sono presenti nell'Iaudio (sveglia programmabile, registrazione programmabile dalla radio...).
Se tutto ciò interessa poco o nulla allora faresti bene a risparmiare.
Per quanto concerne la qualità audio credo siano cmq due ottimi prodotti.
Peccato l'Iaudio non abbia la fascettina da braccio molto utile per chi vuole fare jogging ascoltando musica (sono parte in causa, lo ammetto :D )....alcuni lettorini la hanno in dotazione e visto il prezzo degli iaudio potevano anche includerla.
Ciao :)
Grazie. Credo che andrò sull'iAudio. :)
Scara916
04-05-2005, 14:59
Carissimi...Cosa mi consigliate di acquistare tra un Creative MuVo Slim 256MB e un iAudio I5 256MB? L'iAudio costa circa 30€ in più del MuVo, ma non è un problema. Posseggo già, con un certa soddisfazione, un MuVo Micro N200 512MB che passerò a mio fratello. Io vorrei prendere l'iAudio, ma anche il MuVo Slim ha il suo fascino. Voi che dite?
A me lo Slim pareva un pochino fragile.. come output ed effetti di equalizzazione poi sei ad un livello ben inferiore rispetto all'I5!
X quanto riguarda la fascia da braccio è in previsione la realizzazione di una serie di interessanti accessori per i players iAudio, c'è abbastanza attesa da parte di molti infatti! :D
Brigante
05-05-2005, 08:23
A me lo Slim pareva un pochino fragile.. come output ed effetti di equalizzazione poi sei ad un livello ben inferiore rispetto all'I5!
X quanto riguarda la fascia da braccio è in previsione la realizzazione di una serie di interessanti accessori per i players iAudio, c'è abbastanza attesa da parte di molti infatti! :D
OK, grazie. La fascia da jogging a me non serve. A breve prenderò l'I5.
;)
vorrei acquistare lo zling u2 ma ho letto che non legge le cartelle!
ho contattato il fornitore (ebay) che mi ha assicurato circa la possibilita di creare le cartelle dal pc e di trasferirle al lettore!
che mi dite in proposito?
è vero?
serbring
05-05-2005, 13:34
Il produttore dichiara fino a 20 ore.
vorrei sapere opinioni della gente che ce l'ha visto che spesso il dichiarato dal produttore non rispecchia la realtà.....
Scara916
05-05-2005, 14:56
vorrei sapere opinioni della gente che ce l'ha visto che spesso il dichiarato dal produttore non rispecchia la realtà.....
Dipende dal tipo di utilizzo che ne fai, i produttori ovviamente fanno dei test tenendo il player ad un volume medio-basso, con effetti ridotti al minimo e soprattutto senza lasciare troppo accesa la retroilluminazione del display.. ovviamente se si comincia a smanettarci ogni secondo e a tenere il volume a livelli elevati le cose cambiano, ma non di molto, tranquillo! :)
Ti consiglio di fare un salto nella community di www.iAUDIO.it, lì di utenti I5 ne hai parecchi!!! ;)
Salve a tutti, chiedo un consiglio a Voi che sicuramente ne sapete + di me in materia: vorrei acquistare un lettore portatile e queste sono le caratteristiche che mi interessano:
-MIGLIOR qualità audio possibile con le cuffie in dotazione
-capacità da 1 a 5 gb
-prezzo tra 180 e 230 €
Per il resto non mi importa nè estetica,nè facilità di impostazioni,etc...si deve solo sentire BENE!!!!!!!!!!! (senza spendere altri 50/60 euro per degli auricolari decenti)
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano nell' acquisto!!!!!!!!!!
Scara916
06-05-2005, 10:38
Salve a tutti, chiedo un consiglio a Voi che sicuramente ne sapete + di me in materia: vorrei acquistare un lettore portatile e queste sono le caratteristiche che mi interessano:
-MIGLIOR qualità audio possibile con le cuffie in dotazione
-capacità da 1 a 5 gb
-prezzo tra 180 e 230 €
Per il resto non mi importa nè estetica,nè facilità di impostazioni,etc...si deve solo sentire BENE!!!!!!!!!!! (senza spendere altri 50/60 euro per degli auricolari decenti)
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano nell' acquisto!!!!!!!!!!
Ciao Fabio! :)
Che utilizzo vuoi farne? Inizia a pensare se lo userai anche per attività sportiva e in modo comunque dinamico, oppure principalmente statico e senza grosse sollecitazioni.
Nel primo caso ti consiglio un flash player, nel secondo puoi dare un'occhiata ai lettori con microdrive e hd..
Io ho un iAUDIO (http://www.iaudio.it) G3 (la vers da 1GB la trovi a meno di 200 euro) e dopo aver provato parecchi altri players ti assicuro che sei davvero su un prodotto eccellente. ;) Ti consiglierei però di acquistare un paio di Sennheiser MX450 (o 550 se ti interessa il controllo volume a filo), costano solo una quindicina di euro e riescono a tirar fuori un suono davvero spettacolare! :D
Innanzitutto grazie per la risposta!!!! :D
Non lo utilizzerei per uso sportivo,dunque ci spostiamo sui lettori con hd.
Leggevo sul forum altri post, alla fine i prodotti + citati sono iaudio,ipod e creative..
ho visto e tu mi confermi che iaudio fa ottimi prodotti, ora mi documenterò meglio...per le cuffie mi sta bene se sono 15/20 €,ma non di più!!
Scara916
06-05-2005, 11:16
Innanzitutto grazie per la risposta!!!! :D
Non lo utilizzerei per uso sportivo,dunque ci spostiamo sui lettori con hd.
Leggevo sul forum altri post, alla fine i prodotti + citati sono iaudio,ipod e creative..
ho visto e tu mi confermi che iaudio fa ottimi prodotti, ora mi documenterò meglio...per le cuffie mi sta bene se sono 15/20 €,ma non di più!!
Di nulla! Per quanto riguarda gli auricolari, ho sentito parlare bene anche delle Koss The Plug, che però si trovano tra i 20 e i 30 euro e sono intraurali, quindi una prova è necessaria per vedere se è amore oppure odio. Cmq con le Sennheiser MX450/550 davvero non penso tu possa trovare di meglio.. anzi per quella cifra si comportano proprio egregiamente!!! :D
Putroppo attualmente la gamma iAUDIO non presenta players con hd sotto i 20GB, e con M3 20GB saresti fuori budget (e cmq in una categoria ben superiore ;) )! :(
..dovresti trovare il mini iPod ad una cifra accessibile, o sicuramente lo Zen Micro di Creative, solo che il primo a mio avviso è un po' troppo sopravvalutato e non molto comodo in quando ad accessibilità (iTunes, ecc.. non mi sta molto simpatico) mentre per quanto riguarda Creative, ultimamente sta un po' deludendo nei flash player.. e un paio di amici che si sono presi lo Zen Micro di problemucci ne hanno avuti parecchi.. cmq proviamo ad attendere qualche altro feedback! :)
Ok.
Ma ti chiedo un parere personale:quale tra iaudio,ipod e creative suona effettivamente meglio anche se sono di taglia diversa?
Piccolo OT per Scara916 :
Dove le hai trovate le Sennheiser MX450?
Scara916
06-05-2005, 11:54
Piccolo OT per Scara916 :
Dove le hai trovate le Sennheiser MX450?
Le trovi senza difficoltà in qualsiasi catena commerciale.. Mediaworld, Unieuro, ecc.. magari prima chiama per essere sicuro che le abbiano in casa, ma solitamente sono sempre forniti! :)
Scara916
06-05-2005, 12:11
Ok.
Ma ti chiedo un parere personale:quale tra iaudio,ipod e creative suona effettivamente meglio anche se sono di taglia diversa?
Trovo che sia Creative che iPod abbiano un suono un po' vuoto e poco corposo.. negli iAudio i filtri BBE di iAudio fanno davvero un buon lavoro (anche senza caricare il Mach3bass, ma giocando sull'equalizzazione e con l'MP Enhance) e soprattutto se consideri che l'output è di 2x13mW per i flash e addirittura 2x20mW x gli HD puoi facilmente immaginare che razza di "potenza di fuoco" abbiano. Il suono è pieno e deciso, ma sempre definito e chiaro!!! :ciapet:
Il supporto dei fils ogg, poi, non è assolutamente da sottovalutare: con un file di pari dimensioni hai una qualità di compressione nettamente superiore all'mp3.. per non parlare poi del Flac (lossless) supportato dai player HD!!!! :D
Innanzitutto grazie per la risposta!!!! :D
per le cuffie mi sta bene se sono 15/20 €,ma non di più!!
per gli auricolari valuta questi SONY MDRE818LP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8181024&postcount=6)
hanno delle caratteristiche di tutto rispetto e si trovano a prezzi decenti (li vendono a 8 euro nel centro commerciale Panorama a Roma)
risposta in frequenza: 12-22.000 Hz
potenza: 50mW
impendenza: 16 ohm
sensibilità: 108 dB/mW
The Joker 2k
07-05-2005, 01:13
volevo comprare a tutti i costi lo Zen Touch 20 GB (mi piace molto di + dell'ipod come estetica,inoltre il prezzo è davvero interessante), xò quello che + mi scoccia è che nn venga riconosciuto come hard disk esterno da windows, se non con l' ausilio di driver.
la domanda è: installati questi driver,
- posso usufruire di tutti e 20 i GB x caricarci sopra dati generici da un esplora risorse qualunque?
- diventa plug and play o tutte le volte devo spegnere pc, attaccare zen e riavviare???
cmq sul forum nomadness ho letto questo:
"MTP support allows driverless transfer, but only on systems with Windows XP and Windows Media Player 10. The player will appear as a device (*not* a drive letter) in Windows Explorer, and both audio and data files can be dragged and dropped to the player. The device can also be used for management of audio files with Windows Media Player 10. There has been a press release from Creative, part of which says that there will be a firmware release in Q1 2005 for the Zen Touch and Xtra that will allow MTP support also. The older Zens do not have drive letter or MTP support, and no future firmware updates have been announced."
ci sono speranze che venga rilasciato questo firmware? :rolleyes:
Le trovi senza difficoltà in qualsiasi catena commerciale.. Mediaworld, Unieuro, ecc.. magari prima chiama per essere sicuro che le abbiano in casa, ma solitamente sono sempre forniti! :)
Ok grazie..pensavo le avessi acquistate online :p
Higl@nder
07-05-2005, 23:14
Anche io vorrei comprare lo zen touch solo che sono indeciso tra questo e la versione xtra: che cambia a parte la capacità?
Grazie a chiunque mi risponderà :D
The Joker 2k
08-05-2005, 11:33
nessuno puó rispondere alle mie domande? :(
la settimana prossima sarei fermamente intenzionato a comprarlo....
xó prima vorrei colmare quei miei dubbi! :rolleyes:
Higl@nder
08-05-2005, 11:57
Se dovessi prendere il 20 gb aspetterei che esce qui da noi questo (http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=11519).
Poi, vedi tu... :)
The Joker 2k
08-05-2005, 12:07
e che costerá troppo :D
io rimango fermo sull' idea Zen Touch! ;)
Higl@nder
08-05-2005, 12:24
Mah spero non costi molto di più del touch...
Se no col cazz che lo compro! :D
DioBrando
08-05-2005, 15:46
Caro DioBrando, quando viene immesso nel mercato (es. quello italiano) ogni prodotto ha il prezzo per il target che viene prefissato dalla casa d'origine: da parte degli acquirenti c'è poi chi vuole spendere poco, e si prende poco e chi puo' o vuole spendere di più, ed effettivamente si trova ad avere migliori funzioni, caratteristiche, qualità nel suono e nei materiali, supporto e assistenza post vendita..
Quando l'ho acquistato io il G3 costava 200 euro per 512MB, non ha mai dato il minimo problema, la qualità sonora è superba, e la community e l'assistenza sono attivissime e utilissime. Mi sono preso per 50 euro un paio di cuffie Sennheiser con impedenza a 32ohm, che altri player supporterebbero a fatica visti gli output spesso irrisori.. in questo modo posso godermi della Musica senza la minima preoccupazione. Se dovessi rifare nuovamente l'acquisto non ci penserei due volte.. in ogni caso ognuno deve pensare bene a cosa cerca prima di fare un acquisto, e poi godersi il risultato della propria scelta! :D
veramente tu hai fatto un discorso diverso ( ed a questo nella sostanza non hai replicato), il classico discorso di chi bolla tutto quello che viene dalla Cina
come scadente, semplicemente perchè il prezzo per l'utente finale è più basso, magari molto più basso rispetto a quello italiano.
Bene io ti ho fatto degli esempi tangibili che non è così.
Sn anni che la Cina importa tecnologie e Know-How da tutte le parti del mondo, Italia compresa, e ormai il livello qualitativo è così alto che le differenze con i paesi competitori si sn praticamente azzerate, tanto che questi stessi paesi oltre ad investire nella Cina ( per le enormi potenzialità di un mercato in piena crescita ed espansione) sn state costrette a stringere alleanze invece che continuare una strenua sfida. ( e mi riferisco alle partnership dell'IT strette da poco ma anche quelle, per rimanere in Italia, che hanno visto coinvolte le grandi marche di pelletteria e moda italiana con appunto produttori orientali).
Se i manufatturati provenienti da quelle zone fossero semplicemente a basso prezzo, il problema non si porrebbe perchè gli utenti ma soprattutto i rivenditori, importatori ecc che si accorgessero della scarsa affidabilità/qualità dopo breve tempo finirebbero per propendere verso altre scelte.
Il fatto è invece che oltre a costare spesso e volentieri di meno, sn tecnicamente validi.
Ovviamente poi ci saranno anche delle sOle, molte sOle, ma questo è "normale"; quello che francamente mi dà fastidio è la generalizzazione e la semplificazione delle tematiche che sn invece molto più complesse, per fortuna.
D'altra parte, così come non è vero che un prodotto che costa poco mi dà tutto sommato poco, non è vero nemmeno il contrario e cioè che quando io spendo tanto ho effettivamente "tanto".
Si possono fare decine di esempi in cui io pago tot Euro un televisore, un capo d'abbigliamento, una macchina, uno shampoo, un caffè, ma poi ho un qlc di + scamdente rispetto ad un suo pari categoria.
Questo perchè dove il mercato è fortemento condizionato dal marketing, dalla pubblicità, dall'immagine, io questo "surplus" lo pago e pago spesso anche solo il nome, perchè magari di un brand blasonato rispetto ad un altro giovane, ma non qualitativamente inferiore.
Per quanto riguarda poi la scelta del prezzo, quello che dici è vero ma fino ad un certo punto.
E' la casa produttrice che sceglie di fissarlo, ma lo sceglie in base, primo, a precise strategie commerciali, secondo, lo sceglie in base al mercato in cui si colloca.
Se il prezzo medio di un lettore mp3 con tot caratteristiche è 100 Euro, io non posso piazzarlo a 200 perchè con quel prezzo sono fuori dal mercato e rischio con molta probabilità di essere tagliato fuori ancor prima di iniziare.
Se invece la concorrenza è minore, riesco a fare una campagna pubblicitaria sufficientemente aggressiva, riesco a offrire un prodotto che ha caratteristiche particolari, magari cura nel design ecc, allora ho le mani molto meno legate rispetto al primo caso.
E questo è il caso del nostro mercato, che è infinitamente + piccolo se paragonato a quello di altri Paesi come gli Stati Uniti e la Cina.
Ed ecco perchè finiamo per pagare uno prodotto identico anche il 20/30% in +...non solo perchè ci sn + passaggi tra produttore a consumatore ma proprio perchè le condizioni in cui il commercio si svolge sn profondamente differenti ( ed è un qlc che non è obiettivamente sanabile...).
poi è ovvio che tu ti sei trovato bene col tuo lettore e ne prendi le parti, comprensibile...vorrei solo invitarti a non fare di tutta un'erba un fascio ;)
Saluti
sblantipodi
08-05-2005, 23:52
Salve ragazzi.
Devo comprare a breve un lettore MP3 per la mia ragazza e vorrei spendere intorno ai 100 eurozzi.
Vorrei un vostro consiglio.
E' importante che questo lettore MP3 possa essere collegato all'USB senza cavetto. Tipo i muvo di creative per intenderci.
Ho visto il Creative Muvo V200 da 512Mb. Che ne dite?
Con 100 euro posso prendere di meglio?
IMPORTANTE!
Che differenza c'è tra il Muvo TX FM 512mb e il Muvo V200 512mb?
Costano entrami intorno ai 100 euro e sembrano identici.
nessuno puó rispondere alle mie domande? :(
la settimana prossima sarei fermamente intenzionato a comprarlo....
xó prima vorrei colmare quei miei dubbi! :rolleyes:
Ma scusa non ti avevo già risposto al PVT?
Anche io vorrei comprare lo zen touch solo che sono indeciso tra questo e la versione xtra: che cambia a parte la capacità?
Grazie a chiunque mi risponderà :D
Il touch è più piccolo, la durata della batteria è maggiore, è più recente (maggior i probabilità di sviluppo del firmware), è più leggero, ha il touch pad (ma va?:D)
ho venduto il mio iriver craft2 ifp 795 e ho preso l'ifp 799 sono un pazzo... 200€
per un lettore da un gb.... ma non c'e' nulla da fare e' troppo una potenza 18 mw per canale nelle dimensioni di un accendino e 50 ore di autonomia con una stilo... volendo strafare con che cosa potrei sostituire le gia ottime cuffie in dotazione?
Higl@nder
09-05-2005, 16:00
Grazie Kewell! :D
P.S. Non l'avrei detto che avesse il touch pad... :sofico:
The Joker 2k
09-05-2005, 16:39
kewell, sí ho letto la tua risposta, e ti ringrazio, ma manca quella in riferim. a firmware successivi
e al fatto che si possa utilizzare solo con il suo explorer (quello creative o quello Notmad).
un' ultima cosa: attaccandolo a lettore hi-fi, il suono com'é?
c´é l' uscita Aux o lo devo attaccare tramite l' uscita degli auricolari?
Di quel firmware si diceva che sarebbe stato rilasciato già alla fine dello scorso anno e poi non si è saputo più niente. Quando se ne parlò allora però si diceva che sarebbe stato riconosciuto come periferica esterna (come il micro).
Francamente non ho idea di come possa funzionare in base a quanto detto su nomadeness e francamente mi sembra strano perché per implementare una cosa del genere servirebbe l'appoggio della Microsoft. Ma forse ho capito male (dato il mio inglese) e il fatto che mi sfugga il significato di MTP.
Non so se ho capito bene questo passaggio:
"Il fatto che si possa utilizzare solo con il suo explorer (quello creative o quello Notmad)"
Si puo usare solo in questo modo. L'aggiornamento del firmware di cui parli dovrebbe evitare solo l'appoggio su questi sw.
Per lo stereo lo attacchi alla presa delle cuffie, ma devi pompare parecchio il volume (portarlo sui 20 con firmware europeo, quando in cuffia con 8 è già più che sufficiente).
The Joker 2k
09-05-2005, 16:52
uhm ....
allora ci metto il firmware americano
dovrebbe aumentare il volume, giusto?
Salve ragazzi.
Devo comprare a breve un lettore MP3 per la mia ragazza e vorrei spendere intorno ai 100 eurozzi.
Vorrei un vostro consiglio.
E' importante che questo lettore MP3 possa essere collegato all'USB senza cavetto. Tipo i muvo di creative per intenderci.
Ho visto il Creative Muvo V200 da 512Mb. Che ne dite?
Con 100 euro posso prendere di meglio?
IMPORTANTE!
Che differenza c'è tra il Muvo TX FM 512mb e il Muvo V200 512mb?
Costano entrami intorno ai 100 euro e sembrano identici.
io ho preso questo qui su ebay, pagato 96 euro compresa spedizione - va che una bellezza
1 giga-radio 20 memorie nel lettore-registratore vocale- no cavetti addizionali- 7 colori di sfondo - alimentato con una batteria ministilo
http://img129.echo.cx/img129/908/img2182b9db.jpg
http://img129.echo.cx/img129/8947/img2184b7gm.jpg
ha lo stesso software/caratteristiche di questo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=863738&page=10&pp=20
l'importante di questi lettori è di non smanettare con il firmware-va benissimo quello che c'è
http://img129.echo.cx/img129/1400/img2186b0py.jpg
The Joker 2k
10-05-2005, 01:33
non del tutto soddisfatto dello Creative Zen Touch 20 GB, in riferimento alle limitazioni d' uso circa l' hd removibile (son necessari i driver x farlo riconoscere da win e bisogna usarlo tramite programma creative x il travaso files) ho cercato in giro valide alternative!
e ho trovato, sfogliando le ultime pagine di questo thread, l' iAudio M3 (da 20 GB).
ho giá letto 1 paio di recensioni, e ne son rimasto colpito.
qualcuno di voi lo possiede?
mi son rimasti 2 dubbi:
- se lo si collega allo stereo di casa, il suono é pulito? insomma, tutto liscio? il volume com'é? alto, basso, medio?
- la divisione degli album avviene x cartelle? basta copiare e incollare cartelle/files verso l' hd del lettore?
posso copiare quindi qualsiasi file e usarlo come hd esterno, scambiare dati con amici, ecc.? qualcuno sa in che formato é la partizione dell' hd? mi interesserebbe sapere se supporta anche file di grandi dimensioni.
grazie mille x le risposte!
p.s.: ah, il prezzo minimo che ho trovato in giro é 275 € ....
qualcuno sa dove prenderlo a prezzi inferiori? (....... magari in PM?:D )
zulunation
10-05-2005, 08:17
Ciao Joker,
io possiedo da fabbraio 1 iAUDIO M3 perciò posso rispondere alle tue domanduzze...
- se lo si collega allo stereo di casa, il suono é pulito? insomma, tutto liscio? il volume com'é? alto, basso, medio?
L'M3 possiede oltre all'uscita audio per le auricolari, un vero e proprio line-out xciò nn si ha bisogno di alzare il volume del player nè tantomeno esagerare cn l'amplificazione dello stereo per ottenere un piacevole ascolto:il suono è preciso, nitido e corposo; provare per credere!!! :oink:
Cmq se vuoi far scappare i vicini di casa, prova ad alzar solamente il volume dello stereo e vedrai... :sbav:
- la divisione degli album avviene x cartelle? basta copiare e incollare cartelle/files verso l' hd del lettore?
posso copiare quindi qualsiasi file e usarlo come hd esterno, scambiare dati con amici, ecc.? qualcuno sa in che formato é la partizione dell' hd? mi interesserebbe sapere se supporta anche file di grandi dimensioni.
L'M3 è un lettore totalmente plug&play (ovvero da collegare al pc e da utilizzare senza bisogno di drivers, a meno ke nn si possegga un Win98 come sistema operativo: sul pc verrà riconosciuto tranquillamente cm hard disk removibile nell'Esplora Risorse!!!) e drag&drop ( ovvero è possibile effettuare trasferimenti sia da ke a pc di qualsiasi file, siano essi musicali oppure no, cn 1 semplice copia incolla: niente software proprietari necessari!!! :ciapet: )
La partizione dell'hard disk è la comunissima (per questo tipo di dispositivi) FAT32, perciò gli unici limiti nell'immagazzinare files di grandi dimensioni risiedono nei limiti stessi della tecnologia FAT32 (4GB max per file)!!!
p.s.: ah, il prezzo minimo che ho trovato in giro é 275 € ....
qualcuno sa dove prenderlo a prezzi inferiori? (....... magari in PM? )
Ti consiglio di provare a dare 1a okkiatina presso i negozi fisici disponibili dalle tue parti e gli store on-line segnalati nella sezione Dove Comprare del sito italiano della iAUDIO (www.iaudio.it) in modo da poter verificare tu stesso i prezzi attualmente disponibili per l'M3: + di questo nn so ke dirti, mi spiace!!! :(
Spero di esser stato il + possibile esaustivo, cmq se avessi bisogno di ulteriori kiarimenti, posta pure le tue domande, ok?!
Sciaooooooooooooo :fagiano:
The Joker 2k
10-05-2005, 10:49
grazie mille x le risposte!! :)
quindi la divisione degli album avviene x cartelle?
i file m3u o pls delle playlist di winamp & c. li supporta?
magari aspetto un pó a prenderlo, sperando che scenda un pó di prezzo
tanto mi serve x quest' estate!
ragazzi scusate, mi dareste un consiglio.....tra questi 2 modelli qual'è migliore sotto il profilo autonomia e audio?:Acer EASY MP3 READER FLASHTICK 512MB ;
Nortek Fly - Lettore Mp3 512 Mb ;
entrambi a circa 70 euro.
se avete qualche altro modello piu' performante da consigliarmi(sempre a questo prezzo, euro piu' euro meno) fate pure....grazie e ciao
zulunation
10-05-2005, 11:14
grazie mille x le risposte!! :)
quindi la divisione degli album avviene x cartelle?
i file m3u o pls delle playlist di winamp & c. li supporta?
magari aspetto un pó a prenderlo, sperando che scenda un pó di prezzo
tanto mi serve x quest' estate!
Sì l'organizzazione della libreria musicale è di tipo File/Folder Directory View!!!
Per quanto riguarda le playlist sono supportate solo le m3u :read:
qualcuno sa se su un iriver ifp 799 europa si puo' mettere il firm americano? quello europa ha una riduzione de mw...
dai ragazzi una mano d'aiuto ...please
Brigante
10-05-2005, 15:34
A me lo Slim pareva un pochino fragile.. come output ed effetti di equalizzazione poi sei ad un livello ben inferiore rispetto all'I5!
X quanto riguarda la fascia da braccio è in previsione la realizzazione di una serie di interessanti accessori per i players iAudio, c'è abbastanza attesa da parte di molti infatti! :D
Ho preso poi il Muvo Slim 256MB, pagato 88€ su ePrice.it, l'iAudio I5 è bellissimo, ma 135€ per 256MB mi sembrano tanti. Va bè, tanto io ascolto prevalentemente la radio FM.
:)
aleph_it
10-05-2005, 15:37
Ciao raga,
mi sono letto un bel po' di pagine di questa interessante discussione.
Complimenti perché mi pare tutto molto utile. :ave:
Mi pare anche che ci sia un filone pro iAudio... :D
Cmq, vi dico le caratteristiche principali che cerco:
- memoria flash 512mb-1 gb
- radio
- compattezza, perché ci devo anche fare sport
- connessione USB diretta (no cavo)
- budget <160euro
Mi piacerebbe il G3 dell'iAudio, però so che non ha la fascetta per il braccio (anche se ho letto in questo forum che sono previsti accessori in futuro) e ha la connessione USB tramite cavetto. :(
Ora, siccome vorrei utilizzare questo lettore anche per trasportare qualche file (Word o Excel, niente di pesante) mi sembra che portarsi sempre appreso un cavetto sia un po' una rottura...
che ne pensate? :wtf:
nel frattempo, è uscito qualcos'altro che può andare bene per me? :help:
grazie raga e continuate così! :D :D
The Joker 2k
10-05-2005, 16:15
zulunation,
x curiositá tu quanto lo pagasti l' iaudio m3 a febbraio?
te lo chiedo giusto x capire di quanto é calato il prezzo in 3 mesi.
Scara916
10-05-2005, 16:54
Ciao raga,
mi sono letto un bel po' di pagine di questa interessante discussione.
Complimenti perché mi pare tutto molto utile. :ave:
Mi pare anche che ci sia un filone pro iAudio... :D
Cmq, vi dico le caratteristiche principali che cerco:
- memoria flash 512mb-1 gb
- radio
- compattezza, perché ci devo anche fare sport
- connessione USB diretta (no cavo)
- budget <160euro
Mi piacerebbe il G3 dell'iAudio, però so che non ha la fascetta per il braccio (anche se ho letto in questo forum che sono previsti accessori in futuro) e ha la connessione USB tramite cavetto. :(
Ora, siccome vorrei utilizzare questo lettore anche per trasportare qualche file (Word o Excel, niente di pesante) mi sembra che portarsi sempre appreso un cavetto sia un po' una rottura...
che ne pensate? :wtf:
nel frattempo, è uscito qualcos'altro che può andare bene per me? :help:
grazie raga e continuate così! :D :D
Ciao!
Come avrai visto io sono assolutamente pro-iAudio: IMHO non si riesce a trovare nulla di meglio per ora!!! :ciapet:
Ti consiglio di dare un'occhiata ai modelli I5 e U2: hai lo stesso identico chip e le medesime funzioni di G3, solo che sono lievemente più compatti e hanno un mini-connettore USB che puoi tranquillamente tenere nel portachiavi per evitare di portarti dietro cavetti! ;)
L'unica cosa che cambia rispetto al G3, oltre ovviamente al design, è l'alimentazione (e l'autonomia): AAA per I5 e AA per U2.. entrambi più leggeri delle AA del G3 (meglio per lo sport ;) )!
Per la fascia da braccio ancora non è disponibile, ma si riesce a fare artigianalmente.. in attesa della linea di accessori che verrà presentata tra non molto! :)
The Joker 2k
10-05-2005, 17:03
una cosa ragazzi...
ma 16 ore di batteria nn saranno un pó poche x l' iaudio m3?
il creative zen touch, su carta, regge 24 h ... :rolleyes:
Ciao!
.. in attesa della linea di accessori che verrà presentata tra non molto! :)
Ciao Scara916,
vuoi dire che quindi anche la fascia sarà da acquistare a parte? :mc:
Visti i prezzi, come ho già detto, potrebbero almeno includere quella. :rolleyes:
Io devo ancora decidere, aspettando il buono di conto arancio, e questo aspetto mi rode un po'
Scara916
10-05-2005, 17:04
zulunation,
x curiositá tu quanto lo pagasti l' iaudio m3 a febbraio?
te lo chiedo giusto x capire di quanto é calato il prezzo in 3 mesi.
Rispondo io se ti fa lo stesso! :p
A febbraio il prezzo, se non ricordo male era tra i 329 e i 339 euro.. dunque un bel salto se si pensa ad ora..
..il fatto è che da quanto si sente in giro tra non molto M3 uscirà di produzione a favore del nuovo X5 (che verrà presentato a giorni).. quindi, essendo gli ultimi pezzi, non penso subirà ulteriori cali!!! :boh:
Scara916
10-05-2005, 17:12
Ciao Scara916,
vuoi dire che quindi anche la fascia sarà da acquistare a parte? :mc:
Visti i prezzi, come ho già detto, potrebbero almeno includere quella. :rolleyes:
Io devo ancora decidere, aspettando il buono di conto arancio, e questo aspetto mi rode un po'
Guarda, per ora proprio non saprei cosa dirti.. potrebbe essere anche inclusa in futuro, ma non ne ho la più pallida idea!!!! :boh:
Immagino che l'attesa sia estenuante.. :mc:
Scara916
10-05-2005, 17:19
una cosa ragazzi...
ma 16 ore di batteria nn saranno un pó poche x l' iaudio m3?
il creative zen touch, su carta, regge 24 h ... :rolleyes:
Non conosco l'autonomia effettiva di Zen Touch, anche se penso possa avvicinarsi ai dati dichiarati; di M3 non mi pare scenda assolutamente sotto le 14 ore effettive, ma Zulunation potrà confermare o smentire! ;)
Considerà però una cosa da non sottovalutare: il peso. Zen Touch 200gr, mentre M3 135gr telecomando compreso.. evidentemente sono state fatte due scelte differenti, una verso l'autonomia e una verso la portabilità! :)
(p.s. Proprio per questo dell'M3 c'era una versione "L", leggermente più spessa e pesante, che garantiva una autonomia nettamente superiore.. ma non penso si trovi più..)
zulunation
10-05-2005, 17:59
Non conosco l'autonomia effettiva di Zen Touch, anche se penso possa avvicinarsi ai dati dichiarati; di M3 non mi pare scenda assolutamente sotto le 14 ore effettive, ma Zulunation potrà confermare o smentire! ;)
Sinceramente nn uso tantissimo il lettore durante il giorno ma spesso mi dimentico quando è stata l'ultima volta ke l'ho ricaricato, anke perkè l'M3 nn risente per nulla di un problemuccio comune a diversi altri lettori ovvero il battery drain!!! :Prrr:
Considerà però una cosa da non sottovalutare: il peso. Zen Touch 200gr, mentre M3 135gr telecomando compreso.. evidentemente sono state fatte due scelte differenti, una verso l'autonomia e una verso la portabilità! :)
Confermo in pieno, infatti lo Zen Touch credo ke sia stato attrezzato cn una batteria + capiente: a suggerirlo è lo spessore maggiore!!! ;)
Cmq l'M3 ha poi dalla sua un supporto verso un maggior range di formati audio (mp3,mp2,ogg,wma,flac,wav), è un dispositivo plug&play e drag&drop, ha radio e registrazioni varie (sia da radio, ke da mic incorporato, sia da line-in), possiede una potenza in uscita invidiabile (20mW per canale cn auricolari a 16ohm di impedenza), ha la possibilità di visualizzare testi e persino le lirike delle songs durante l'ascolto,... oltre ad un servizio di assistenza post vendita sorprendente fornito presso il sito ufficiale italiano!!! Insomma... imho 1 MUST :ciapet:
Confermo che la batteria dello zen dura 24 ore (anzi addirittura qualcosina in più se si sta attenti).
Diciamo che m3 e zen sono due filosofie di lettori diversi.
Per me (e ripeto per me) un lettore mp3 si deve limitare a riprodurre mp3. Il supporto ad altri formati è gradito, ma non indispensabile dato l'ambiente di ascolto in cui si fa uso di un lettore.
Che faccia da disco esterno non mi interessa così come funga da registratore.
E' un po' come i cellullari con 1.000 funzioni diverse che usi una volta nella vita, ma paghi di più.
In altre parole ad ognuno il suo lettore :p
Comunque 16 ore sono lo stesso una bella autonomia ;)
P.S: che ve ne pare della nuova sottosezione?
Se avete suggerimenti mandatemi un PVT.
qualcuno sa se su un iriver ifp 799 europa si puo' mettere il firm americano? quello europa ha una riduzione de mw...
qualcuno mi caga?
poi perche' il g3 sarebbe meglio dell'iriver? i lettori iriver hanno 18 mw contro i 13 mw dell'iaudio...
zulunation
10-05-2005, 19:11
Diciamo che m3 e zen sono due filosofie di lettori diversi.
Per me (e ripeto per me) un lettore mp3 si deve limitare a riprodurre mp3. Il supporto ad altri formati è gradito, ma non indispensabile dato l'ambiente di ascolto in cui si fa uso di un lettore.
Che faccia da disco esterno non mi interessa così come funga da registratore.
Concordo sul discorso della filosofia differente ma nn su tutto il resto... anke perkè il formato Ogg Vorbis, soprattutto a bitrate + bassi, surclassa nettamente l'mp3, quindi averne il supporto equivale a dire maggior qualità e miglior portabilità; radio e registrazioni varie (vedi ad esempio la possibilità di registrar lezioni universitarie e simili...)sono utilissime in diversi ambiti!!!
E' un po' come i cellullari con 1.000 funzioni diverse che usi una volta nella vita, ma paghi di più.
In altre parole ad ognuno il suo lettore
Giustissimo, xò, è importante informarsi la meglio prima di effettuar l'acquisto in modo da poter scegliere il lettore ke + coerentemente si cuce indosso alle proprie preferenze!!! :oink:
D'altronde sono in gioco 1bel po' di eurozzi!!! :sofico:
che ve ne pare della nuova sottosezione?
Se avete suggerimenti mandatemi un PVT.
Ottima idea quella della sottosezione!!! :mano:
La main, però, credo debba essere 1 po' alleggerita da tutti quegli infiniti sticky ke spesso poi nessuno legge (anke se dovrebbe)!!!
Complimentoni cmq a tutto lo staff anke per il lavoro ke quotidianamente svolge sul forum!!! :cincin:
The Joker 2k
10-05-2005, 19:15
Rispondo io se ti fa lo stesso! :p
A febbraio il prezzo, se non ricordo male era tra i 329 e i 339 euro.. dunque un bel salto se si pensa ad ora..
..il fatto è che da quanto si sente in giro tra non molto M3 uscirà di produzione a favore del nuovo X5 (che verrà presentato a giorni).. quindi, essendo gli ultimi pezzi, non penso subirà ulteriori cali!!! :boh:
uhm, allora se dici cosí, forse mi conviene darmi 1 mossa!!
ce l' avrebbe Essedí (e lo andrei a ritirare a mano), ma ce l' ha solo silver
io lo vorrei nero! :(
altrim. nero ce l' ha casaelettronica (dove costa 21 € in meno risp. Essedí e me lo devo far spedire), qualcuno ha giá comprato lí? sono affidabili?
The Joker 2k
10-05-2005, 19:25
Confermo che la batteria dello zen dura 24 ore (anzi addirittura qualcosina in più se si sta attenti).
Diciamo che m3 e zen sono due filosofie di lettori diversi.
Per me (e ripeto per me) un lettore mp3 si deve limitare a riprodurre mp3. Il supporto ad altri formati è gradito, ma non indispensabile dato l'ambiente di ascolto in cui si fa uso di un lettore.
Che faccia da disco esterno non mi interessa così come funga da registratore.
E' un po' come i cellullari con 1.000 funzioni diverse che usi una volta nella vita, ma paghi di più.
In altre parole ad ognuno il suo lettore :p
Comunque 16 ore sono lo stesso una bella autonomia ;)
P.S: che ve ne pare della nuova sottosezione?
Se avete suggerimenti mandatemi un PVT.
come ha giá detto zulunation, essendoci in ballo un bel pó di €, uno guarda anche al rapporto qualitá-prezzo :D
lo so che radio, registratore, hd removibile son caratteristiche non indispensabili, ma se ci sono, ben venga, e sicuramente se spendo quei soldi, siuramente in un modo o nell' altro le sfrutteró :sofico: (e cmq SECONDO ME, anche se costa 60 € in +, é meglio prendere questo iaudio risp. al creative touch, che non ha reg., radio, gestione discutibile degli mp3 - visto che tutto giace nella root dell' HD - , hd esterno nn riconoscibile in automatico - e quest' ultima cosa mi da abbastanza fastidio - , meno formati supportati).
The Joker 2k
10-05-2005, 19:37
uhm, allora se dici cosí, forse mi conviene darmi 1 mossa!!
ce l' avrebbe Essedí (e lo andrei a ritirare a mano), ma ce l' ha solo silver
io lo vorrei nero! :(
altrim. nero ce l' ha casaelettronica (dove costa 21 € in meno risp. Essedí e me lo devo far spedire), qualcuno ha giá comprato lí? sono affidabili?
come nn detto raga
mi son accorto adesso che l' headquarters di iaudio italia sta a 20 km da casa mia!!! :eek:
che culoooooo!
Joker non volevo mica influenzarti.
Ho solo detto che per me (e ripeto per me e le mie esigenze) 240 euro per lo zen touch erano il miglior rapporto qualità/prezzo ;)
Se per te 300 o 320 o quel che costa l'm3 hanno il miglior rapporti qualità/prezzo che ben venga la tua scelta su questo lettore ;)
radio e registrazioni varie (vedi ad esempio la possibilità di registrar lezioni universitarie e simili...)sono utilissime in diversi ambiti!!!
Con l'uni ho quasi chiuso e non me può fregare di meno :ciapet: :p
Per quanto riguarda il prezzo le considerazioni di Zulanation mi trovano quasi completamente d'accordo, ma ho notato che quasi sempre per circa 2/3 settimante prima che un prodotto venga sostituito da un altro (fase di transizione) c'è un bel calo di prezzo. In questi casi però devi avere la fortuna ed il tempismo di azzeccare il momento giusto.
Scara916
11-05-2005, 09:32
come nn detto raga
mi son accorto adesso che l' headquarters di iaudio italia sta a 20 km da casa mia!!! :eek:
che culoooooo!
Ahahah, quando si dice "i segni del destino"!!!! :D
Scara916
11-05-2005, 09:37
Joker non volevo mica influenzarti.
Ho solo detto che per me (e ripeto per me e le mie esigenze) 240 euro per lo zen touch erano il miglior rapporto qualità/prezzo ;)
Se per te 300 o 320 o quel che costa l'm3 hanno il miglior rapporti qualità/prezzo che ben venga la tua scelta su questo lettore ;)
[...]
Per quanto riguarda il prezzo le considerazioni di Zulanation mi trovano quasi completamente d'accordo, ma ho notato che quasi sempre per circa 2/3 settimante prima che un prodotto venga sostituito da un altro (fase di transizione) c'è un bel calo di prezzo. In questi casi però devi avere la fortuna ed il tempismo di azzeccare il momento giusto.
Ora lo si trova tranquillamente a poco più di 270 euro! :D Penso che il calo di cui parlavi (che effettivamente c'è quasi sempre) sia stato proprio questo.. ora dubito che ci siano ulteriori ribassi perchè appunto sembra che ne abbiano interrotto la produzione e soprattutto, vista la natura non del tutto convenzionale del player (con display a telecomando), questo continui ad essere abbastanza richiesto.. staremo a vedere!!! :rolleyes:
Scara916
11-05-2005, 09:43
qualcuno mi caga?
poi perche' il g3 sarebbe meglio dell'iriver? i lettori iriver hanno 18 mw contro i 13 mw dell'iaudio...
Purtroppo non ho idea se questo sia possibile o meno.. :boh:
In effetti i player flash di iriver hanno un valore di output superiore a quello di iAudio, questo non l'ho mai messo in dubbio.. però esistono numerosi altri fattori che per quanto mi riguarda danno un bel vantaggio ai secondi. Es. sarà anche una stupidata, ma problemi come quello che stai ponendo ora relativamente ad aggiornamenti firmware non ce ne sono, anzi, nella community c'è una sezione in cui i possessori di ogni player possono postare osservazioni varie e creare così una sorta di "wishlist" che poi viene regolarmente inviata al reparto R&S in Corea.
:sofico:
Scara916
11-05-2005, 09:53
Per me (e ripeto per me) un lettore mp3 si deve limitare a riprodurre mp3. Il supporto ad altri formati è gradito, ma non indispensabile dato l'ambiente di ascolto in cui si fa uso di un lettore.
Che faccia da disco esterno non mi interessa così come funga da registratore.
E' un po' come i cellullari con 1.000 funzioni diverse che usi una volta nella vita, ma paghi di più.
In altre parole ad ognuno il suo lettore :p
D'accordissimo per quanto riguarda il rapporto necessità effettive-prodotto da acquistare.. ;)
Per quanto riguarda il supporto di altri formati, invece, concordo con Zulunation: ormai non parlo più di "Lettori mp3", ma di "players", molto più in generale, perchè la compatibilità con diversi formati che si stanno sviluppando è una cosa molto importante.. e gli aggiornamenti firmware in fondo dovrebbero servire proprio anche a questo. Se viene sviluppato un formato di compressione (come OGG Vorbis) che a parità di volume mi garantisce una qualità audio superiore all'mp3 (e viceversa: stessa qualità-->meno spazio occupato), e se sono di facile reperibilità programmi (meglio se freeware) per la codifica.. allora non vedo il motivo per non approfittarne alla grande!!!!! :D
Quello che voglio dire è che penso che il supportare formati di qualità audio maggiore dell'mp3 non sia una caratteristica aggiunta, come ad es. il registratore vocale, ma un elemento profondamente connesso alle prestazioni effettive del player! :)
Scara perdonami ancora.....il G3 non ha in dotazione un connettorino usb o un cavetto?
Non viene fornito nulla in dotazione? :confused:
Grazie
Mi rispondo da solo: si c'è. :p
Quello che voglio dire è che penso che il supportare formati di qualità audio maggiore dell'mp3 non sia una caratteristica aggiunta, come ad es. il registratore vocale, ma un elemento profondamente connesso alle prestazioni effettive del player! :)
Del rapporto spazio/qualità se ne può parlare.
Quello che voglio dire è che imho, anche se un lettore mp3 avesse una capacità di 200 giga e stoccassi i cd audio in formato wave, per l'ambiente in cui solitamente si utilizza il lettore, la componentistica delle stesso lettore, le cuffie utilizzate ecc...tale "qualità" sarebbe il 95% (ma anche di più:D) delle volte inutile ;)
aleph_it
11-05-2005, 12:36
Scara, grazie per i consigli.
dopo aver visitato la sezione "dove comprare" di iaudio.it oggi sono andato in un negozio euronics qui a milano e ho chiesto dei lettori iaudio/cowon...avresto dovuto vedere la faccia del commesso! :help:
"capisco dalla tua espressione che non li hai mai sentiti nominare" gli ho detto :D :D :D
" :wtf: mai sentiti" mi ha confermato lui.
gli ho detto che sul sito di iaudio loro erano indicati come negozio di riferimento. beh, la sua faccia era sempre più smarrita... :tapiro:
"ok lasciamo perdere, mi fai vedere cosa avete?"
..soltanto schifezze!
... così ho rimandato l'acquisto... :cry: :cry:
vedrò di postare questo msg anche sul sito di iaudio (in termini diversi :D ), vediamo che cosa mi rispondono....
Purtroppo non ho idea se questo sia possibile o meno.. :boh:
In effetti i player flash di iriver hanno un valore di output superiore a quello di iAudio, questo non l'ho mai messo in dubbio.. però esistono numerosi altri fattori che per quanto mi riguarda danno un bel vantaggio ai secondi. Es. sarà anche una stupidata, ma problemi come quello che stai ponendo ora relativamente ad aggiornamenti firmware non ce ne sono, anzi, nella community c'è una sezione in cui i possessori di ogni player possono postare osservazioni varie e creare così una sorta di "wishlist" che poi viene regolarmente inviata al reparto R&S in Corea.
:sofico:
ok ma si risolve mettendo i firmware usa... tanto la lingua del player e' sempre inglese... comunque mi sono risposto da solo all'euronics hanno il g3 da 512 e visto che sono di casa ho voluto provarlo... suona molto bene davvero ma non con le cuffie in dotazione pero' che fanno pena ho usato le sennheiser dell'iriver... mi sembra ad orecchio che cmq iriver sia una spanna sopra...non avrei nessun problema a prendere uno o l'altro player ma tengo stretto il mio ifp 799 1gb che ha anche la fascia da braccio e un estetica davvero accattivante...
da un forum:
I just returned the iaudio 2GB 5 because the eq on the ifp's are way way better in fact i think (if you are a bass head) that the bass go much much lower and without any distortion on the ifp-799 compared to the iaudio which could not produce the same low notes no matter what combination of custom eq or jet effects were used. The 24db increase on iaudio's players is not acurate and i found the irivers 15bd to be almost perfect...i say almost because my imp-450 the boost is 18db which sometimes is too much but other times it was perfect...and 15dbs is good enough....much better than the lacking iaudio...which i was bummed about because it is a better looking player by far...
The Joker 2k
11-05-2005, 14:48
Scara, grazie per i consigli.
dopo aver visitato la sezione "dove comprare" di iaudio.it oggi sono andato in un negozio euronics qui a milano e ho chiesto dei lettori iaudio/cowon...avresto dovuto vedere la faccia del commesso! :help:
"capisco dalla tua espressione che non li hai mai sentiti nominare" gli ho detto :D :D :D
" :wtf: mai sentiti" mi ha confermato lui.
gli ho detto che sul sito di iaudio loro erano indicati come negozio di riferimento. beh, la sua faccia era sempre più smarrita... :tapiro:
"ok lasciamo perdere, mi fai vedere cosa avete?"
..soltanto schifezze!
... così ho rimandato l'acquisto... :cry: :cry:
vedrò di postare questo msg anche sul sito di iaudio (in termini diversi :D ), vediamo che cosa mi rispondono....
qua a bologna tutti i negozi fanno il solito prezzo ...
ovvero 299,90 €! :muro:
ke sfiga... casaelettronica a rodano fa 275! :( alla fine mi toccherá ordinarlo online!
l' headquarters a zola predosa fa solo da ufficio e laboratorio assistenza, non da punto vendita ... vabbé cmq é sempre comodo (visto che abito vicino) se x caso ho dei problemi col lettore, visto che fa assistenza anche se lo compro altrove!;)
zulunation
11-05-2005, 14:52
Del rapporto spazio/qualità se ne può parlare.
Quello che voglio dire è che imho, anche se un lettore mp3 avesse una capacità di 200 giga e stoccassi i cd audio in formato wave, per l'ambiente in cui solitamente si utilizza il lettore, la componentistica delle stesso lettore, le cuffie utilizzate ecc...tale "qualità" sarebbe il 95% (ma anche di più:D) delle volte inutile ;)
Kewell, nn capisco proprio dove vuoi arrivare cn il tuo discorso...
Il punto della questione è IMHO questo:
conviene + utilizzare un formato di compressione dell'audio digitale qualitativamente migliore e in grado di permettermi maggiore portabilità ma senza andare a discapito della effettiva resa sonora oppure no?!
La risposta a mio avviso sembra ovvia!!! :D
L'Ogg Vorbis è 1 codec fully open, non-proprietary, patent-free, royalty-free, general-purpose cn alla base 1 algoritmo decisamente + efficiente rispetto al glorioso ma oramai datato mp3, xciò favorirne l'utilizzo e la diffusione credo sia importantissimo!!!
Credo ke ambiti di utilizzo, ecc... nn c'entrino per nulla in questo discorso!!! :D
The Joker 2k
11-05-2005, 15:27
bon, ordinato l' iaudio m3 di colore nero (che preferisco di +) da casaelettronica
speriam sian affidabili! :rolleyes:
non vedo l' oraaaaa!! :eek:
zulunation
11-05-2005, 15:28
da un forum:
I just returned the iaudio 2GB 5 because the eq on the ifp's are way way better in fact i think (if you are a bass head) that the bass go much much lower and without any distortion on the ifp-799 compared to the iaudio which could not produce the same low notes no matter what combination of custom eq or jet effects were used. The 24db increase on iaudio's players is not acurate and i found the irivers 15bd to be almost perfect...i say almost because my imp-450 the boost is 18db which sometimes is too much but other times it was perfect...and 15dbs is good enough....much better than the lacking iaudio...which i was bummed about because it is a better looking player by far...
Perpax potrei postare centinaia di altri interventi sui forum + disparati per avvalorare oppure distruggere totalmente ciò ke qui su è scritto ed è anke logico il perkè..., xciò nn mi sembra correttissimo postare altrui pareri per avvalorare le proprie sensazioni!!! sì, dico proprio sensazioni e nn a caso....
Infatti credo sia indubbio ke l'ascolto della musica e la percezione della stessa sono fattori piuttosto soggettivi, tanto da poter affermare ke risulta impossibile emettere 1 giudizio universalmente riconosciuto sul fatto ke possa esser meglio questo oppure quell'altro lettore;alla fin fine, dipende tutto dai gusti di ognuno!!! :read:
Il discorso vale anke per i player della Iriver e quelli della iAUDIO, in quanto hanno 2 modi di suonare piuttosto differenti aderendo a filosofie differenti e quindi ad utenze differenti, tutto qui!!!
Son contento ke tu abbia trovato il tuo personale player perfetto e credo ci sia giunto anke grazie ad una opportuna ricerca personale preventiva:
io credo ke l'importanza dell'intera sezione, ma soprattutto di questa discussione sia la grande possibilità data all'utenza di ricevere qualke info in + in merito al mercato dei player portatili, al fine di poter giungere alla fase dell'acquisto in maniera + consapevole e decisa!!!
L'ho sempre detto e sempre lo ribadirò: sono in ballo delle belle somme di danaro pertanto è sempre meglio pensarci su per bene su pro e contro di ogni prodotto,magari avendo maggiori cognizioni di causa!!! ;)
Pertanto auguro a tutti i neofiti del campo 1a buona ricerca ed 1 ottimo acquisto, qualunque esso sia!!! :D
zulunation
11-05-2005, 15:31
bon, ordinato l' iaudio m3 di colore nero (che preferisco di +) da casaelettronica
speriam sian affidabili! :rolleyes:
non vedo l' oraaaaa!! :eek:
Joker, credo proprio nn te ne pentirai...
Spero il lettore ti arrivi al + presto, così magari potrai anke postare la tue impressioni qui sul forum e/o nella Community della iAUDIO!!!
Buona attesa nel frattempo!!! :fagiano:
Kewell, nn capisco proprio dove vuoi arrivare cn il tuo discorso...
Il punto della questione è IMHO questo:
conviene + utilizzare un formato di compressione dell'audio digitale qualitativamente migliore e in grado di permettermi maggiore portabilità ma senza andare a discapito della effettiva resa sonora oppure no?!
La risposta a mio avviso sembra ovvia!!! :D
L'Ogg Vorbis è 1 codec fully open, non-proprietary, patent-free, royalty-free, general-purpose cn alla base 1 algoritmo decisamente + efficiente rispetto al glorioso ma oramai datato mp3, xciò favorirne l'utilizzo e la diffusione credo sia importantissimo!!!
Credo ke ambiti di utilizzo, ecc... nn c'entrino per nulla in questo discorso!!! :D
Ed invece volevo arrivare proprio lì.
Se ci potessimo incontrare vorrei fare una sfida ad ascoltare un file mp3 e ogg encodato (decentemente) dalla medesima sorgente e vedere se mentre fai jogging, mentre sei in autobus, sei sul treno, vai in bici ecc... senti la differenza.
Mi pare che troppo spesso si facciano delle considerazioni in assoluto senza calarle nel contesto (relativo di utilizzo).
Per dirti su hydrogenaudio (e penso che lì di formati audio se ne intendano un bel po';) ) come settaggio per mettere gli mp3 sui lettori consigliano addirittura un 160kbps
For high quality on portable MP3 players, you may use --alt-preset medium (around 160 kbit/s). The medium preset is only available in the modified LAME3.90.3.
Personalmente uso il -v3 come settaggio che è al di sopra del settaggio medium e non sento praticamente mai la differenza.
Con 20gb ho 3/4 giorni di ascolto ininterrotto di musica posso benissimo utilizzare settaggi sovradimensionati, ma lo faccio solo per scrupolo e non per una reale necessità.
L'unico caso in cui posso darti ragione è se ascolti il tuo lettore a letto :D
Perpax potrei postare centinaia di altri interventi sui forum + disparati per avvalorare oppure distruggere totalmente ciò ke qui su è scritto ed è anke logico il perkè..., xciò nn mi sembra correttissimo postare altrui pareri per avvalorare le proprie sensazioni!!! sì, dico proprio sensazioni e nn a caso....
Infatti credo sia indubbio ke l'ascolto della musica e la percezione della stessa sono fattori piuttosto soggettivi, tanto da poter affermare ke risulta impossibile emettere 1 giudizio universalmente riconosciuto sul fatto ke possa esser meglio questo oppure quell'altro lettore;alla fin fine, dipende tutto dai gusti di ognuno!!! :read:
Il discorso vale anke per i player della Iriver e quelli della iAUDIO, in quanto hanno 2 modi di suonare piuttosto differenti aderendo a filosofie differenti e quindi ad utenze differenti, tutto qui!!!
Son contento ke tu abbia trovato il tuo personale player perfetto e credo ci sia giunto anke grazie ad una opportuna ricerca personale preventiva:
io credo ke l'importanza dell'intera sezione, ma soprattutto di questa discussione sia la grande possibilità data all'utenza di ricevere qualke info in + in merito al mercato dei player portatili, al fine di poter giungere alla fase dell'acquisto in maniera + consapevole e decisa!!!
L'ho sempre detto e sempre lo ribadirò: sono in ballo delle belle somme di danaro pertanto è sempre meglio pensarci su per bene su pro e contro di ogni prodotto,magari avendo maggiori cognizioni di causa!!! ;)
Pertanto auguro a tutti i neofiti del campo 1a buona ricerca ed 1 ottimo acquisto, qualunque esso sia!!! :D
io veramente volevo solo sapere che diceva il tizio che ha scritto :mbe:
The Joker 2k
11-05-2005, 16:06
Ed invece volevo arrivare proprio lì.
Se ci potessimo incontrare vorrei fare una sfida ad ascoltare un file mp3 e ogg encodato (decentemente) dalla medesima sorgente e vedere se mentre fai jogging, mentre sei in autobus, sei sul treno, vai in bici ecc... senti la differenza.
Mi pare che troppo spesso si facciano delle considerazioni in assoluto senza calarle nel contesto (relativo di utilizzo).
Per dirti su hydrogenaudio (e penso che lì di formati audio se ne intendano un bel po';) ) come settaggio per mettere gli mp3 sui lettori consigliano addirittura un 160kbps
io xó nn lo utilizzerei in giro x fare corsetta....
quasi 300 € x un iaudio (con hd interno da 20 GB!) sballottolato cosí? ma neanche x sogno!
io + che altro lo utilizzerei in casa collegato allo stereo (e qua penso che i vari formati e settaggi faccian la differenza) oppure in treno.
ognuno lo utilizza come meglio crede ;)
zulunation
11-05-2005, 16:10
Se ci potessimo incontrare vorrei fare una sfida ad ascoltare un file mp3 e ogg encodato (decentemente) dalla medesima sorgente e vedere se mentre fai jogging, mentre sei in autobus, sei sul treno, vai in bici ecc... senti la differenza.
Mi pare che troppo spesso si facciano delle considerazioni in assoluto senza calarle nel contesto (relativo di utilizzo).
Per dirti su hydrogenaudio (e penso che lì di formati audio se ne intendano un bel po';) ) come settaggio per mettere gli mp3 sui lettori consigliano addirittura un 160kbps
Kewell, forse nn ci siam capiti...
Se a parità di bitrate cn 1 Ogg Vorbis ho 1a qualità maggiore nell'ascolto ripsetto ad 1 mp3, vorrà dire ke mi potrò spingere a compressioni maggiori per encodare le mie songs, potendo trasportare sul mio lettore portatile 1a libreria musicale + corposa, cosa ke vale in autobus cm sul treno o nel letto!!!
Nn vedo quale sia lo svantaggio legato ai differenti contesti... :confused:
ognuno lo utilizza come meglio crede ;)
Ho detto il contrario? ;)
Kewell, forse nn ci siam capiti...
Se a parità di bitrate cn 1 Ogg Vorbis ho 1a qualità maggiore nell'ascolto ripsetto ad 1 mp3, vorrà dire ke mi potrò spingere a compressioni maggiori per encodare le mie songs, potendo trasportare sul mio lettore portatile 1a libreria musicale + corposa, cosa ke vale in autobus cm sul treno o nel letto!!!
Nn vedo quale sia lo svantaggio legato ai differenti contesti... :confused:
Di 20 giga quanti ne ascolti realmente? Sarà che io non scarico niente dalla rete, ma quando ho già 3/4 giorni di musica mi basta ed avanza, se poi una volta al mese devo attaccare il lettore al pc perché voglio aggiungere un una album nuovo non mi crea grossi problemi.
Riassunto: per me (e come al solito ripeto, per me) spendere 10 euro (supponiamo che il costo del supporto ogg sia questo) in un lettore che suppporti gli ogg è inutile. Se te li vuoi spendere perché apprezzi questa feature, tanto meglio ;) .
Inoltre Perpax ha riportato un'opinione da un altro forum(anche se era meglio per completezza mettere il link allo stesso). Non capisco perché non si possa parlare "male" di iAudio :confused: . Quella persona che ha espresso quell'opinione lo ha fatto su un forum estero, come poteva benissimo farlo qui. Mi pare che a difendere iAudio siate in diversi su questo forum e non ci vedo niente di male se qualcuno esprime un'idea discordante ;)
The Joker 2k
11-05-2005, 16:36
da un forum:
I just returned the iaudio 2GB 5 because the eq on the ifp's are way way better in fact i think (if you are a bass head) that the bass go much much lower and without any distortion on the ifp-799 compared to the iaudio which could not produce the same low notes no matter what combination of custom eq or jet effects were used. The 24db increase on iaudio's players is not acurate and i found the irivers 15bd to be almost perfect...i say almost because my imp-450 the boost is 18db which sometimes is too much but other times it was perfect...and 15dbs is good enough....much better than the lacking iaudio...which i was bummed about because it is a better looking player by far...
in parole povere, sente delle distorsioni nell' audio giusto?
magari son gli auricolari a fare un pó pena, che dite? :rolleyes:
The Joker 2k
11-05-2005, 16:38
Ho detto il contrario? ;)
nel senso che se supporta formati diversi a me nn dispiace affatto
e se supporta anche gli OGG, che han qualitá maggiore degli mp3 x bassi bitrate, é una buona cosa, e ascoltando musica x lo + attaccando l' iaudio allo stereo, penso proprio che la differenza fra OGG e MP3 (a stesso bitrate) si senta.
é questo che volevo dire.
Scara916
11-05-2005, 16:42
Scara, grazie per i consigli.
dopo aver visitato la sezione "dove comprare" di iaudio.it oggi sono andato in un negozio euronics qui a milano e ho chiesto dei lettori iaudio/cowon...avresto dovuto vedere la faccia del commesso! :help:
"capisco dalla tua espressione che non li hai mai sentiti nominare" gli ho detto :D :D :D
" :wtf: mai sentiti" mi ha confermato lui.
gli ho detto che sul sito di iaudio loro erano indicati come negozio di riferimento. beh, la sua faccia era sempre più smarrita... :tapiro:
"ok lasciamo perdere, mi fai vedere cosa avete?"
..soltanto schifezze!
... così ho rimandato l'acquisto... :cry: :cry:
vedrò di postare questo msg anche sul sito di iaudio (in termini diversi :D ), vediamo che cosa mi rispondono....
Non sei il primo a cui capita una cosa di questo tipo! :( ..il fatto è che visto l'arrivo abbastanza recente del brand sul mercato italiano, la rete distributiva deve ancora essere organizzata al meglio.. ma ci stanno lavorando sodo! ;)
Posta pure la tua segnalazione nella community di iAudio senza il minimo problema, anzi.. sarà solamente d'aiuto per migliorare il servizio e vedrai che avrai un riscontro pressochè immediato! :)
nel senso che se supporta formati diversi a me nn dispiace affatto
e se supporta anche gli OGG, che han qualitá maggiore degli mp3 x bassi bitrate, é una buona cosa, e ascoltando musica x lo + attaccando l' iaudio allo stereo, penso proprio che la differenza fra OGG e MP3 (a stesso bitrate) si senta.
é questo che volevo dire.
Infatti hai scelto iAudio e non il Creative e hai fatto la scelta che sembrava più opportuna per i tuoi gusti.
Io ho sempre espresso la mia opinione e non penso di essere il solo a fare queste considerazioni "economiche" (nel senso qualità-prezzo), come non tu non sarai il solo a fare le considerazioni che hai fatto te.
Spero che tu abbia tanti album da convertire in ogg, perché se devi passare da mp3 (non voglio sapere la fonte:D) ad ogg attraverso un nuovo encoding sarebbe una conversione del tutto inutile ed anzi nociva per la qualità:D
The Joker 2k
11-05-2005, 16:47
Infatti hai scelto iAudio e non il Creative e hai fatto la scelta che sembrava più opportuna per i tuoi gusti.
Io ho sempre espresso la mia opinione e non penso di essere il solo a fare queste considerazioni "economiche" (nel senso qualità-prezzo), come non tu non sarai il solo a fare le considerazioni che hai fatto te.
Spero che tu abbia tanti album da convertire in ogg, perché se devi passare da mp3 (non voglio sapere la fonte:D) ad ogg attraverso un nuovo encoding sarebbe una conversione del tutto inutile ed anzi nociva per la qualità:D
se la musica che ho é mp3 ... rimane mp3 :D
xó ogni tanto "piovono" :sofico: anche degli OGG, fino ad ora li ho sempre convertiti in mp3 ... xó con questo lettore, li lasceró certamente in OGG!;)
Scara916
11-05-2005, 17:03
in parole povere, sente delle distorsioni nell' audio giusto?
magari son gli auricolari a fare un pó pena, che dite? :rolleyes:
In quel commento sembra che l'iriver abbia una maggiore resa delle note basse, di cui chi ha scritto sembra essere un particolare amante.. dalla sua prova i filtri iAudio non sarebbero "esplosivi" come quelli dell'iriver.
Più che altro non capisco a cosa si riferiscano quei valori in db.. :boh:
Alla fine penso anche io che possa essere dovuto molto agli auricolari, visto che iriver ha Sennheiser (famosa per i suoi bassi).. ma spero vivamente che per questa prova abbia avuto l'accortezza di utilizzare gli stessi!!!!! :fiufiu:
p.s. Complimenti per la scelta Joker, facci sapere come ti sembra non appena arriva!!!! :)
Scara916
11-05-2005, 17:13
Spero che tu abbia tanti album da convertire in ogg, perché se devi passare da mp3 (non voglio sapere la fonte:D) ad ogg attraverso un nuovo encoding sarebbe una conversione del tutto inutile ed anzi nociva per la qualità:D
Già! Il transcoding (che bella questa parola.. l'ho imparata da poco nella sez. Audio Encoding di iAudio.it (http://www.iaudio.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=22) :p ) mp3-->ogg potrebbe FORSE aver senso in termini di volume del file, ma sicuramente un minimo di perdità c'è! ;)
zulunation
11-05-2005, 17:13
Di 20 giga quanti ne ascolti realmente? Sarà che io non scarico niente dalla rete, ma quando ho già 3/4 giorni di musica mi basta ed avanza, se poi una volta al mese devo attaccare il lettore al pc perché voglio aggiungere un una album nuovo non mi crea grossi problemi.
Il mio era 1 discorso generale, riguardante soprattutto lettori a bassa capacità di memorizzazione!!! In ogni caso i 20Gb del mio M3 sono 1 poketto striminziti per la MIA libreria musicale, naggia...
Riassunto: per me (e come al solito ripeto, per me) spendere 10 euro (supponiamo che il costo del supporto ogg sia questo) in un lettore che suppporti gli ogg è inutile. Se te li vuoi spendere perché apprezzi questa feature, tanto meglio ;) .
Attenzione!!! Nn so se ho capito bene questa tua affermazione, ma vorrei ricordare a scanso di equivoci ke l'OGG Vorbis, cm anke il FLAC sono codec esenti da royalties (cm invece purtroppo accade per mp3 e compagnia bella...), quindi niente costi aggiuntivi!!!
Inoltre Perpax ha riportato un'opinione da un altro forum(anche se era meglio per completezza mettere il link allo stesso). Non capisco perché non si possa parlare "male" di iAudio :confused: . Quella persona che ha espresso quell'opinione lo ha fatto su un forum estero, come poteva benissimo farlo qui. Mi pare che a difendere iAudio siate in diversi su questo forum e non ci vedo niente di male se qualcuno esprime un'idea discordante ;)
Forse nn sarò stato kiaro io, però volevo solo invitare ognuno a parlare delle proprie sensazioni (proprio perkè De gustibus nn disputandum est!!! :fagiano: ) riguardo l'ascolto di questo o quell'altro player senza riportar altrui parole per giunta estrapolate dall'originario contesto ke credo lascino il tempo ke trovano in questa discussione!!!
Inoltre nn credo ci sia la necessità di difendere niente o nessuno in questa sede, ma solamente cercare di dare 1a manuccia in termini di info, pareri PERSONALI, ..., tutto qui!!!
Questo è il mio personale punto di vista, poi ognuno è libero di pensarla cm vuole,no?! ;)
Spero che tu abbia tanti album da convertire in ogg, perché se devi passare da mp3 (non voglio sapere la fonte) ad ogg attraverso un nuovo encoding sarebbe una conversione del tutto inutile ed anzi nociva per la qualità
Almeno su questo siam concordi Kewell: il transcoding da 1 lossy ad 1 altro è indice di perdita di qualità!!! :read:
Attenzione!!! Nn so se ho capito bene questa tua affermazione, ma vorrei ricordare a scanso di equivoci ke l'OGG Vorbis, cm anke il FLAC sono codec esenti da royalties (cm invece purtroppo accade per mp3 e compagnia bella...), quindi niente costi aggiuntivi!!!
Implementare il supporto in un lettore non credo però che sia gratis ;) . Non nel senso che deve essere pagato "l'inventore" del formato, ma deve essere adeguatamente sviluppato il firmware, occore un chip in grado di farlo, questioni di marketing (hai il supporto flac, ogg e quindi è giusto che paghi di più:D).Per dire una cosa che pacifica tutti:D: se trovate un player che supporti MPC lo compro subito, nonostante sia fermamente convinto di quanto detto sopra perché trovo che sia il formato più "affascinante" tra i lossy.
Magari in qualità di moderatori del forum iAudio potete far presente questa cosa anche ai capi, chissà che non vi diano ascolto visto che nessun player sul mercato lo supporta, nonostante sia un formato completamente gratuito come l'ogg.
Già! Il transcoding (che bella questa parola.. l'ho imparata da poco nella sez. Audio Encoding di iAudio.it (http://www.iaudio.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=22) :p ) mp3-->ogg potrebbe FORSE aver senso in termini di volume del file, ma sicuramente un minimo di perdità c'è! ;)
Se sei veramente interessato ai formati audio vai qui:
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=portal
c'è da imparare parecchio ;)
Scara916
11-05-2005, 18:06
Se sei veramente interessato ai formati audio vai qui:
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?act=portal
c'è da imparare parecchio ;)
Già, c'è veramente un mare di info!!!! :rolleyes:
..in effetti cmq il Musepack non dispiace nemmeno a me.. ;)
zulunation
11-05-2005, 18:17
Implementare il supporto in un lettore non credo però che sia gratis ;) . Non nel senso che deve essere pagato "l'inventore" del formato, ma deve essere adeguatamente sviluppato il firmware, occore un chip in grado di farlo, questioni di marketing (hai il supporto flac, ogg e quindi è giusto che paghi di più:D).
Ah ok!!! Questa osservazione ci può stare...
Allora avevo solo male interpretato quanto detto!!!
Per dire una cosa che pacifica tutti:D: se trovate un player che supporti MPC lo compro subito, nonostante sia fermamente convinto di quanto detto sopra perché trovo che sia il formato più "affascinante" tra i lossy.
In effetti il Musepack a bitrate alti è ritenuto quasi all'unanimità il miglior codec!!!Scendendo di bitrate lo scenario cambia cmq...
Purtroppo attualmente nn credo esistano lettori ke supportino l'MPC...
nn so se per problemi relativi all'implementazione software o di hardware o kissà cosa :boh:
Spero cmq ke anke in questo senso si abbia un' ulteriore evoluzione del mercato:
se la rikiesta dell'utenza rimane orientata quasi esclusivamente verso l'mp3, vuoi per ignoranza o kissà cos'altro :D , l'offerta da parte dei brands sul mercato credo rimarrà ancorata al vekkio e datato standard di compressione!!!:muro: Per questo mi ostino nel rimarcare l'importanza di implementazioni verso altri codec...
Mah, speriam bene ke per il prossimo futuro di tutti noi audio-users il mercato ci riservi sempre gradite sorprese e nn bocconi amari da digerire!!! ;)
The Joker 2k
11-05-2005, 23:57
una curiositá sull' iaudio M3:
tra un mp3 e l' altro, si sente una pausa?
sarebbe bello se nn ci fosse, specialmente nell' ascolto di album con tracce remixate....
In quel commento sembra che l'iriver abbia una maggiore resa delle note basse, di cui chi ha scritto sembra essere un particolare amante.. dalla sua prova i filtri iAudio non sarebbero "esplosivi" come quelli dell'iriver.
Più che altro non capisco a cosa si riferiscano quei valori in db.. :boh:
Alla fine penso anche io che possa essere dovuto molto agli auricolari, visto che iriver ha Sennheiser (famosa per i suoi bassi).. ma spero vivamente che per questa prova abbia avuto l'accortezza di utilizzare gli stessi!!!!! :fiufiu:
p.s. Complimenti per la scelta Joker, facci sapere come ti sembra non appena arriva!!!! :)
all'euronics ho provato il g3 con le cuffie del mio iriver ifp 799 e ripeto secondo me suona meglio iriver...
Scara916
12-05-2005, 10:41
una curiositá sull' iaudio M3:
tra un mp3 e l' altro, si sente una pausa?
sarebbe bello se nn ci fosse, specialmente nell' ascolto di album con tracce remixate....
Da quello che so attualmente non è presente la modalità gapless, ma penso possano implementarla in futuro con un aggiornamento firmware!
zulunation
13-05-2005, 08:17
Da quello che so attualmente non è presente la modalità gapless, ma penso possano implementarla in futuro con un aggiornamento firmware!
Infatti, anke se minimo il gap esiste!!!
Kissà ke una prox magia firmware nn introduca anke la riproduzione gapless!!! :D
Mah... vedrem!!! :fagiano:
Volevo comprare il lettore mp3 da 512mb della Apple (non so come si chiama) quello bianco intendo dire che costa 99 euro.
Avevo intenzione di comprare chiavetta usb da 512mb e visto che c'ero pensavo che tanto vale comprarmi un lettore mp3 usb da 512mb.
Vorrei chiedervi info riguardo quello che intendo io della apple:
batterie al litio?
durata?
tempo di ricarica?
qualità amplificatore?
qualità cuffie?
grazie!!
The Joker 2k
13-05-2005, 15:34
te dici lo shuffle
non ha il display...
6 sicuro di rimanerne soddisfatto? :rolleyes:
all'euronics ho provato il g3 con le cuffie del mio iriver ifp 799 e ripeto secondo me suona meglio iriver...
E' una cosa soggettiva....
Io ho un'ipod Photo 30 Gb e un iAudio G3 e suona meglio il G3 :D ... o meglio ora spiego...
Appena mi è stato donato l'iPod l'ho riempito di roba però quando andavo ad ascoltare utilizzando l'equalizzatore il suono era mooolto ma molto distorto, specialmente i bassi...
Sono andato nella discussione dell'iPod e mi hanno detto di abbassare il volume degli mp3 con un programmino che si chiama mp3gain ed ora devo dire che funziona egregiamente... Oddio come bassi nn ha niente a che vedere con il G3 ma cmq equalizzazioni tipo "Rock" o "Hip Hop" esce un suono ben bilanciato e preciso...
Apparte il fatto che il G3 è sempre stao eccellente come suono (anche con mp3 a volume molto alto) l'apple nn ha la possibililità di personalizzare l'equalizzatoe "on the road", lo si può personalizzare solo su iTunes... (grande pecca secondo me) :O
te dici lo shuffle
non ha il display...
6 sicuro di rimanerne soddisfatto? :rolleyes:
intendo spendere max 100 euro.
mi serve batteria al litio, velocità ricarica, buona durata batterie e qualità a amplificatore e cuffie.
ciao
intendo spendere max 100 euro.
mi serve batteria al litio, velocità ricarica, buona durata batterie e qualità a amplificatore e cuffie.
ciao
Sottolineo anche io: non ha il display ne la possibilità di creare playlists (almeno che io sappia).
Questo significa che puoi ascoltare la musica solo in due modi:
- shuffle
- oppure in ordine dal primo all'ultimo brano
Se vuoi ascoltare una data canzone è un casino cercarla.
A mio avviso è un limite inaccettabile (peccato perchè altrimenti lo avrei preso in grande considerazione).
Volevo comprare il lettore mp3 da 512mb della Apple (non so come si chiama) quello bianco intendo dire che costa 99 euro.
Avevo intenzione di comprare chiavetta usb da 512mb e visto che c'ero pensavo che tanto vale comprarmi un lettore mp3 usb da 512mb.
Vorrei chiedervi info riguardo quello che intendo io della apple:
batterie al litio?
durata?
tempo di ricarica?
qualità amplificatore?
qualità cuffie?
grazie!!
Qui trovi la recensione di manta
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=893839
;)
Sottolineo anche io: non ha il display ne la possibilità di creare playlists (almeno che io sappia).
Questo significa che puoi ascoltare la musica solo in due modi:
- shuffle
- oppure in ordine dal primo all'ultimo brano
Se vuoi ascoltare una data canzone è un casino cercarla.
A mio avviso è un limite inaccettabile (peccato perchè altrimenti lo avrei preso in grande considerazione).
Sì sono d'accordo che avere un display e un metodo rapido di ricerca sarebbe meglio... ma..
come dicevo prima le mie priorità sono:
- prezzo <= 100 euro
- batteria al litio (quindi lunga durata, ricarica veloce e batteria durevole nel tempo)
- buona qualità audio
Se conoscete concorrenti dello Shuffle che offrono queste caratteristiche, ditemi pure :)
A dire il vero con la batteria al litio non ne conosco molti in quella fascia di prezzo. :(
The Joker 2k
14-05-2005, 18:54
Sì sono d'accordo che avere un display e un metodo rapido di ricerca sarebbe meglio... ma..
come dicevo prima le mie priorità sono:
- prezzo <= 100 euro
- batteria al litio (quindi lunga durata, ricarica veloce e batteria durevole nel tempo)
- buona qualità audio
Se conoscete concorrenti dello Shuffle che offrono queste caratteristiche, ditemi pure :)
che io sappia, esistono anche svariate chiavette usb da 1 GB a 100 € :D
che io sappia, esistono anche svariate chiavette usb da 1 GB a 100 € :D
ma poche con la batteria a litio.. la maggioranza con ministilo AAA - e che sinceramente preferisco alle litio propietarie.. con 4 AAA da 900mA ricaricabili mi assicuro una 40 di ore con la possibilità di lasciare caricare le pile mentre uso il lettore... ed in ogni evenienza le trovo dal tabaccaio per strada..
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un lettore mp3 tascabile dotato di hard disk (4-5 gb) e con dimensioni simili a quelle dell'ipod mini.
Cosa mi consigliate (a parte lo zen micro che già conosco)? :confused:
Dai un'occhiata a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920559
Iriver dovrebbe essere una garanzia ;)
E' una cosa soggettiva....
Io ho un'ipod Photo 30 Gb e un iAudio G3 e suona meglio il G3 :D ... o meglio ora spiego...
Appena mi è stato donato l'iPod l'ho riempito di roba però quando andavo ad ascoltare utilizzando l'equalizzatore il suono era mooolto ma molto distorto, specialmente i bassi...
Sono andato nella discussione dell'iPod e mi hanno detto di abbassare il volume degli mp3 con un programmino che si chiama mp3gain ed ora devo dire che funziona egregiamente... Oddio come bassi nn ha niente a che vedere con il G3 ma cmq equalizzazioni tipo "Rock" o "Hip Hop" esce un suono ben bilanciato e preciso...
Apparte il fatto che il G3 è sempre stao eccellente come suono (anche con mp3 a volume molto alto) l'apple nn ha la possibililità di personalizzare l'equalizzatoe "on the road", lo si può personalizzare solo su iTunes... (grande pecca secondo me) :O
ma infatti una mia amica se la tira tanto con il suo ipod mini... in confronto al mio ifp799 e' una porcheria... :sofico:
poi diciamo la verita' come look vogliamo mettere i lettori iriver con tutto il resto? provate a vedere il 999 con display a colori o lo stesso ifp 799... per non parlare della serie h color grigio scuro...
mastroale
15-05-2005, 13:35
poi diciamo la verita' come look vogliamo mettere i lettori iriver con tutto il resto? provate a vedere il 999 con display a colori o lo stesso ifp 799... per non parlare della serie h color grigio scuro...
Senti perpax non ti offendere, ma oramai abbiamo capito tutti che il tuo iriver è il migliore del mondo e che ne sei entusiasta, però così inquini solo un thread già voluminoso, e chi cerca *obiettivi e circostanziati* consigli per gli acquisti non sa più a che santo votarsi...
Wooow! Dopo le diatribe AMD vs. Intel, ATI vs. Nvidia... siamo arrivati a Iriver vs. Apple, Apple vs. Iaudio, Creative vs Iaudio ecc... :sofico:
In effetti, come detto più volte... il lettore migliore in assoluto non esiste, ma esiste solo il lettore più adatto a certe esigenze ;)
Concordo con mastroale che la discussione è già pesante di suo (infatti sto pensando un paio di alternative, ma prima devo valutare l'andamento della sottosezione per decidere).
The Joker 2k
17-05-2005, 09:27
da un momento all' altro stamattina il corriere dovrebbe portarmi l' iaudio M3 20 GB :p
va messo in carica la prima volta?
se sí, x quante ore?
Scara916
17-05-2005, 09:48
da un momento all' altro stamattina il corriere dovrebbe portarmi l' iaudio M3 20 GB :p
va messo in carica la prima volta?
se sí, x quante ore?
Ciao Joker! Ancora un po' di pazienza dai! :D
M3 viene già pre-caricato in fabbrica, quindi non servono cariche iniziali di particolare durata.. basta caricarlo normalmente e sei a posto! ;)
Rinnovo la domanda visto che non ho avuto risposta.
Cerco lettore mp3 con queste caratteristiche
batteria al litio
buona qualità audio
memoria >= 512 mb
prezzo <= 100 euro.
CHe risponde a ciò c'è l'Apple Ishuffle.
Se conoscete altri modelli così consigliatemeli.
grazie
Rinnovo la domanda visto che non ho avuto risposta.
Cerco lettore mp3 con queste caratteristiche
batteria al litio
buona qualità audio
memoria >= 512 mb
prezzo <= 100 euro.
CHe risponde a ciò c'è l'Apple Ishuffle.
Se conoscete altri modelli così consigliatemeli.
grazie
Non so dirti per la batteria al litio e per la qualità, ma ho visto un lettore Hama (non mi chiedere di più ;)) a 19.90 euro senza memoria. Il vantaggio è che accetta schede secure digital, per cui decidi tu quanto spendere in funzione della dimensione che ci vuoi mettere (ad es., se ci metti una scheda da 512, in totale spendi circa 70 euro).
Everland
17-05-2005, 11:32
Domanda: nei lettori mp3 con gestione delle cartelle... è possibile ascoltare i brani in ordine alfabetico, di solito, poi shuffle, ecc.... c'è qualcuno che permette di ordinarli in base al numero traccia presente nell'ID3??
Ciao!
Ever4ever
Pugaciov
17-05-2005, 13:21
Domanda: nei lettori mp3 con gestione delle cartelle... è possibile ascoltare i brani in ordine alfabetico, di solito, poi shuffle, ecc.... c'è qualcuno che permette di ordinarli in base al numero traccia presente nell'ID3??
Ciao!
Ever4ever
Allora posso provare a risponderti io perchè ero interessato alla cosa.
Mi pare di aver capito che ordinare per i TAG ID3v1 o v2 non è una cosa che di norma fanno i lettori Mp3.
Per gli iAUDIO, m'era stato detto da un utente qui del forum che i brani si possono mettere per ordine alfabetico o per l'ordine con il quale sono stati copiati nel lettore.
Quindi se vuoi ascoltarti un'album dalla prima all'ultima traccia, basta che stai attento ad inserirli con l'ordine giusto.
Poi c'era anche un'altro tipo di ordine negli iAUDIO mi pare...
Magari aspettiamo conferme dagli esperti :)
Everland
17-05-2005, 14:27
Ok, grazie! :)
La domanda nasce dal fatto che io ODIO avere mp3 nominati 01 - Artista - Titolo.mp3 o robe simili...
Ever4ever
Pugaciov
17-05-2005, 14:47
Ok, grazie! :)
La domanda nasce dal fatto che io ODIO avere mp3 nominati 01 - Artista - Titolo.mp3 o robe simili...
Ever4ever
Si anch'io, ho sempre seguito la classica Artista - Titolo.mp3 ;)
Everland
17-05-2005, 15:38
Esattamente! :cool:
Ever4ever
The Joker 2k
17-05-2005, 17:04
l' iAudio M3 é arrivato oggi alle 13!! :D
una sola parola .... MERAVIGLIOSO!!! :sofico:
ho giá passato in rassegna tutte le funzioni x il play da file.
ora sto provando la radio...
xó nn riesco a ricevere nessuna stazione....
dove sbaglio??
forse devo srotolare il filo del mini-telecomando?
boh ... ora provo...
fatemi sapere intanto :D
The Joker 2k
17-05-2005, 19:19
a quanto vi va la reale velocitá di trasferimento fra iaudio m3 e PC?
a me arriva al max a 5 MB/s
nn saranno un pó pochini x un' usb2? :mbe:
zulunation
17-05-2005, 20:15
a quanto vi va la reale velocitá di trasferimento fra iaudio m3 e PC?
a me arriva al max a 5 MB/s
nn saranno un pó pochini x un' usb2? :mbe:
Caro Joker,
su questi tipi di dispositivi la velocità di trasferimento nn raggiunge i limiti fisici dell'Usb2 ed infatti ti rimando 1 po' a dei tests fatti apposta, vedi QUA---> tests di performances (http://reviews.cnet.com/Cowon_iAudio_M3__silver__20GB__with_cradle_/4505-6490_7-30842848-5.html?tag=top)!!!
Cm vedi l'M3 ha le velocità di trasferimento + alte, anke se si tratta delle punte max ovviamente: in genere infatti si attesta sui 7MB/s!!!
Cmq se avessi ulteriori dubbi...sono qua!!!
Ciaooooo
zulunation
17-05-2005, 20:45
Allora posso provare a risponderti io perchè ero interessato alla cosa.
Mi pare di aver capito che ordinare per i TAG ID3v1 o v2 non è una cosa che di norma fanno i lettori Mp3.
Per gli iAUDIO, m'era stato detto da un utente qui del forum che i brani si possono mettere per ordine alfabetico o per l'ordine con il quale sono stati copiati nel lettore.
Quindi se vuoi ascoltarti un'album dalla prima all'ultima traccia, basta che stai attento ad inserirli con l'ordine giusto.
Poi c'era anche un'altro tipo di ordine negli iAUDIO mi pare...
Magari aspettiamo conferme dagli esperti :)
Allora, sugli iAUDIO a memoria flash l'ordine delle canzoni può essere stabilito in tre differenti maniere ovvero Download Time (le canzoni sono disposte in base all'ordine cn cui son state scaricate ne lettore), File Name (cioè in ordine alfabetico) e File Time (l'ordine è in base all'orario di creazione del file)!!!
Ecco tutto!!!
Byeeeeeeee
Daniele86
18-05-2005, 23:09
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e scrivo il primo messaggio che mi ha spinto a iscrivermi.
Sono in procinto di acquistare un nuovo lettore mp3 per poter ascoltare la musica metre sto in giro, visto che a casa ci sto poco. Ho trovato in offerta alla mediaworld il Packard Bell audiokey fm da 512mb e devo dire che esaudisce quasi tutti i miei desideri. Ho sentito già altre persone che l'hanno avuto e lo consigliano, ma ho visto anche che ci sono problemi rigurdo firmware scadenti. Adesso il punto è questo: compro il suddetto apperecchio o meglio che ne scelgo un altro? Se la scelta ricade sulla seconda ipotesi quale sarebbe meglio?
Tenete conto che ho bisogno di: radio fm, grossa capienza, buona/ottima qualità audio, schermo lcd con facilità di lettura, id3, facilità di trasferimento dati (l'ideale sarebbe poprio che non debba usare software a parte potendo così utilizzare l'esplora risorse con il riconoscimento delle cartelle così come sono messe). Il buget non deve superare i 100€.
grazie per le risposte. :D
...Packard Bell audiokey fm da 512mb e devo dire che esaudisce quasi tutti i miei desideri...
Tenete conto che ho bisogno di: radio fm, grossa capienza, buona/ottima qualità audio, schermo lcd con facilità di lettura, id3, facilità di trasferimento dati (l'ideale sarebbe poprio che non debba usare software a parte potendo così utilizzare l'esplora risorse con il riconoscimento delle cartelle così come sono messe). Il buget non deve superare i 100€.
Per il budget propostoil PBaudiokey lo porti a casa ma tieni conto che la qualità dell'audio è buona ma non ottima, ottima la ottieni con prodotti di marche come iaudio o iriver. La potenza in uscita dovrebbe essere 2x11mw, maggiore rispetto al classico muvo di creative.
Il mio amico ne ha uno di PB, abbiamo provato la registrazione e la qualità dell'audio è veramente scadente e il volume bassissimo. La radio lui nn ce l'ha. La velocità di trasferimento nn è delle più alte e il dispositivo nn richiede sw per il trasferimento in quanto riconosciuto come hd rimovibile, ovviamente se il sistema operativo è windows 2000 o superiore. Con windows 98se nn siamo riusciti a farlo riconoscere in nessun modo. I comandi sono semplici, lo schermo nn è minuscolo, come nel caso del muvo, nn mi ricordo se hai la possibilità di navigare nelle cartelle e come si possa fare.
Questo è quanto so.
Anche io ero indeciso sull'acquisto ma alla fine ho deciso di mettere un po di piu e prendere l'iaudio g3, scelta veramente ottima potenza e fedeltà.
Buona scelta.
Ciao.
Daniele86
19-05-2005, 09:34
Per il budget propostoil PBaudiokey lo porti a casa ma tieni conto che la qualità dell'audio è buona ma non ottima, ottima la ottieni con prodotti di marche come iaudio o iriver. La potenza in uscita dovrebbe essere 2x11mw, maggiore rispetto al classico muvo di creative.
Il mio amico ne ha uno di PB, abbiamo provato la registrazione e la qualità dell'audio è veramente scadente e il volume bassissimo. La radio lui nn ce l'ha. La velocità di trasferimento nn è delle più alte e il dispositivo nn richiede sw per il trasferimento in quanto riconosciuto come hd rimovibile, ovviamente se il sistema operativo è windows 2000 o superiore. Con windows 98se nn siamo riusciti a farlo riconoscere in nessun modo. I comandi sono semplici, lo schermo nn è minuscolo, come nel caso del muvo, nn mi ricordo se hai la possibilità di navigare nelle cartelle e come si possa fare.
Questo è quanto so.
Anche io ero indeciso sull'acquisto ma alla fine ho deciso di mettere un po di piu e prendere l'iaudio g3, scelta veramente ottima potenza e fedeltà.
Buona scelta.
Ciao.
Purtroppo l'iaudio da 512 non penso si trovi a meno di 100€. Quindi il pakard bell non sarebbe una scelta azzeccata dal tuo punto di vista? Che ne dici del T-LOGIC TL209 512mb? Ha anche la possibilità di attaccare l'audio da fonti esterne...
Mi spiace nn poterti dire di più, parlo solo di ciò che conosco per evitare di dire stupidaggini.
Nn dico che il PB faccia schifo, infatti ero indeciso tra quello e il muvo...altre marche e modelli nn ne conosco.
Il mio amico ce l'ha e si trova bene.
Se può interessarti al carrefour dal 23maggio al 1 giugno è in offerta a 114€ il PBaudiokey da 1Gb e radio fm, il modello nuovo quello un po ovoidale argento e nero....guarda che è un'offertona se nn mi sbaglio.
Ciao
The Joker 2k
19-05-2005, 23:41
con mp3 a bitrate variabile, succede anche a voi che durante la riproduzione, vari la lunghezza totale del brano??
questa cosa succede su pc con mp3 con tag vbr corrotto!
sembra quasi che il lettore riproduca l' mp3 a un bitrate medio, calcolato fino a quel momento! e se cosí fosse, la riproduzione ne risentirebbe in qualitá.
illuminatemi voi.
Ragazzi costano tutti e 3 €199..sono MOOOLTO indeciso!
l'iPod non ha la radio..il Creative ce l'ha e ha pure 5gb..il samsung non ha la radio ma ha 20gb!
Sul Creative un amico mi ha detto che è lentissimo a navigare fra le cartelle (possibile? :confused: non è che ci creda molto)
POR FAVOR UN CONSIGLIO SPASSIONATO (anche come durata di batterie e qualità audio)!
APPLE iPod Mini 4GB Azzurro
Lettore MP3 - Hard disk da 4 GB
Diplay LCD Retroilluminato - ID3 Tag
Gancio Cintura - Cuffie Stereo
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/70230.jpg
CREATIVE ZEN Micro
Lettore MP3 - Hard disk da 5 GB
Display LCD Retroilluminato - ID3 Tag
Radio FM - 32 stazioni memorizzabili
Registrazione Vocale - Memo Organizer
Batteria interna ricaricabile - Alimentatore rete
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/68372.jpg
SAMSUNG YH920
Lettore MP3 - Hard disk da 20 GB
Display LCD Retroilluminato - ID3 Tag
Batteria interna ricaricabile
Alimentatore rete - Encoding MP3
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/69235.jpg
younggotti
21-05-2005, 09:57
Fossi in te lascerei perdere il samsung che pare abbia problemi di software (non lo si può usare come hard disk portatile a meno di installare un software e ci sono problemi nel trasferimento degli mp3).
Il creative è forse quello più completo, però...
1) ha un'autonomia moolto limitata: quella dichiarata è 12 ore, ma molti sul forum di supporto creative si lamentano di non raggiungere neanche 6 ore. In parte il problema è dovuto al fatto che l'hard disk viene mantenuto attivo fino a 24h dopo lo spegnimento, quindi la batteria si scarica anche da spento. Creative dovrebbe rilasciare un nuovo firmware a breve per ridurre questo tempo a 4 ore, ma non so quanto cambierà realmente.
2) Sempre sul forum creative tantissimi hanno avuto problemi col jack delle cuffie che, a quanto pare, è fragilissimo. Creative è a conoscenza del problema (e ci mancherebbe, visto che finora ha dovuto sostituire migliaia di pezzi) ma finora pare non abbia risolto il problema. Il rischio è di trovarti al termine dell'anno di garanzia con un prodotto difettoso da mandare in assistenza a pagamento
L'ipod è un prodotto più consolidato, ha un'autonomia lunghissima (dichiarata 18h) però ha meno funzioni: niente radio, niente registratore, addirittura nella confezione manca il caricatore per caricare la batteria dalla presa della corrente (lo puoi ricaricare solo dal computer) e se lo vuoi devi spendere altri 30€...
manfredi90
21-05-2005, 12:29
Comprati l'Iriver H10 e vai sul sicuro... li batte tutti in assoluto!!!
-display a colori
-radio
-registratore vocale
-batteria removibile
-autonomia di 12H effettive
Fai tu... io l'ho ordinato su ebay e mi deve arrivare :D
younggotti
21-05-2005, 12:33
Quanti giga e quanti euro?
Per questo genere di richieste c'è il topic in rilievo
Sono consentite solo domande su due prodotti. Se la scelta cade su almento tre lettori dovete postare in questa discussione ;)
EDIT: ovviamente discussioni unite;)
Per questo genere di richieste c'è il topic in rilievo
Sono consentite solo domande su due prodotti. Se la scelta cade su almento tre lettori dovete postare in questa discussione ;)
ok grazie.comprato Zen Micro da 5gb rosso. :sbav:
la cosa che mi ha convinto fra lo Zen, l'iPod e ho provato anche l'iRiver è la solidità..a tenerlo in mano a robustezza a navigazione all'interno del lettore boh mi ha convinto lo Zen Micro.
cmq qualcuno mi aveva detto che ha solo gli auricolari e il cariatore dentro..nein! :nonsifa: ha anche un robustissimo guscio di plastica dura color bianco perla..il gancio per la cintura (nn serve) e un piedistallo per tenerlo sul tavolo. Ha un sacchettino in tessuto con laccetti per conservarlo e la batteria è estraibile (è come quella di un Nokia 6100, dopo guardo bene i voltaggi e le specifiche è identica (anche se nn penso sia la stessa)..se fosse uguale sarebbe veramente fortuna :ciapet: )
ottimo lettore consigliato (mi fà impazzire il bordo azzurro che si accende a lato di tutto il lettore..e in carica o connesso al Pc sfuma per poi tornare esser luminoso (fesserie ma è piacevole ^_^ )
ciaoo a tutti e buon ascolto!
{ADE}^DieHard^{IT}
21-05-2005, 19:49
Ragazzi vorrei un consiglio,
quale è il modello con il rapporto qualita/prezzo migliore che sia abbastanza piccolo con FM bugdet 150 euro max con HD 1 Gb
Thx
Ragazzi vorrei un consiglio,
quale è il modello con il rapporto qualita/prezzo migliore che sia abbastanza piccolo con FM bugdet 150 euro max con HD 1 Gb
Thx
il muvo200 (mi sembra si chiami così) ha una memoria da 1gb statica , radio (nn vorrei sbagliarmi) e lo trovi in offerta a €119 all'Euronics fino agli inizi di Giugno, non me ne intendo molto di lettori però forse fà al caso tuo.
Ciao
{ADE}^DieHard^{IT}
22-05-2005, 12:49
Ho letto un po il modello, ma mi pare che non abbia batterie al litio quindi presumo durino poco
sbaglio?
Ho letto un po il modello, ma mi pare che non abbia batterie al litio quindi presumo durino poco
sbaglio?
non vorrei sbagliarmi ma usa semplici batterie stick quelle che compri dappertutto una mi pare di quelle sottili, non son sicuro però :( :( :(
Schiluke
22-05-2005, 22:33
Io personalmente mi trovo molto bene con l'Ipod da 20Gb:
con 12 ore di autonomia 158 grammi
Con il supporto per FireWire e USB 2.0, si puo trasferire la musica di un CD in 5 secondi o meno.
Per me è perfetto... unico neo è che si riga moooolto facilmente!
Ciao
The Joker 2k
22-05-2005, 22:47
5 secondi x trasferire 700 MB? :fagiano:
non ci metti quel tempo nemmeno da un HD a un altro HD! :p
Schiluke
24-05-2005, 15:58
Dici che ho esagerato? :D
Ciao a tutti,
dopo una lunga peregrinazione mi è arrivato "l'oggetto del desiderio": iAudio 5!
Spettacolare !!!!!!!
superconsigliato :D
{ADE}^DieHard^{IT}
24-05-2005, 18:44
Ciao a tutti,
dopo una lunga peregrinazione mi è arrivato "l'oggetto del desiderio": iAudio 5!
Spettacolare !!!!!!!
superconsigliato :D
Ma ce l'ha FM?
Scara916
24-05-2005, 18:51
Ma ce l'ha FM?
Intendi se ha la radio FM?
Certo! L'unica cosa è che non fa il caffè, per il resto ha proprio tutto! :D
aleraimondi
24-05-2005, 21:58
ragazzi mi consigliate un lettore mp3 con memoria da 256mb e con funzioni di chiave usb. che non costi una cifra, perchè mi serve una chiave usb e intanto che ci sono prendo un mp3player per ascoltare musica in treno per andare all'uni, niente di speciale, senza millemila funzioni. magari anche qualche link commerciale in pvt :D
Ragazzi vorrei un consiglio,
quale è il modello con il rapporto qualita/prezzo migliore che sia abbastanza piccolo con FM bugdet 150 euro max con HD 1 Gb
Thx
questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=863738&page=1&pp=20) - 1 giga fm 20 stazioni memorizzabili - mp3/wma- registratore vocale - connessione USB diretta senza cavetti - batteria ministilo con atunomia 10 ore circa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=863738&page=1&pp=20
http://img159.exs.cx/img159/8357/immagine740uz.th.jpg
l'ho visto a 99 euro da Panorama
altrimenti vedi su ebay, io ho preso questo a 96 euro con le stesse caratteristiche
http://img129.echo.cx/img129/908/img2182b9db.jpg
aleraimondi
25-05-2005, 10:05
ho preso il creative MuVo da 256mb, proprio quello che cercavo, ne più ne meno. che ne dite?
stefan0a
25-05-2005, 14:05
Salve a tutti, son indeciso tra 3 modelli di lettori mp3 che ho visto: uno è un packardbell 512 mega con radio e registratore e con la possibilità di cambiare 6 colori di display(audiokey fm dovrebbe essere la sigla), il secondo è il creative v200 e il terzo è il creative fm tx.
Tutti e 3 hanno 512 mega di memoria, la radio e il registratore, in più il packardbell ha i diversi colori di display.
Come prezzo, i primi 2 costano 99 € mentre il creative fm tx 110 €.
Quale tra i 3 mi conviene prendere? Altri?
Grazie per le risposte
Forse nessuno mi risponde xchè dovevo metterla qui la discussione.... sono un pò dura... :muro:
Ho bisogno di un lettore mp3 con line in al quale collegare un microfonino a condensatore per registrare le prove di un coro a cui partecipo e delle lezioni di canto.
Ho visto questi 3 modelli:
creative N200 512Mb
packardbell audiodream 512Mb
samsung yepp YP-T6X (o qualcosa del genere)
tutti hanno il line in, il creative in più sembra avere la codifica diretta in mp3.
Mi date un consiglio vi prego è abbastanza urgente... :confused:
Grazie
Francy
Scara916
26-05-2005, 11:11
Forse nessuno mi risponde xchè dovevo metterla qui la discussione.... sono un pò dura... :muro:
Ho bisogno di un lettore mp3 con line in al quale collegare un microfonino a condensatore per registrare le prove di un coro a cui partecipo e delle lezioni di canto.
Ho visto questi 3 modelli:
creative N200 512Mb
packardbell audiodream 512Mb
samsung yepp YP-T6X (o qualcosa del genere)
tutti hanno il line in, il creative in più sembra avere la codifica diretta in mp3.
Mi date un consiglio vi prego è abbastanza urgente... :confused:
Grazie
Francy
Purtroppo non conosco la qualità di registrazione di quelli da te citati..
..ma se spendere qualche euro in più per te non è un problema ti consiglio l'iAudio G3! www.iAudio.it ;)
Ho visto le caratteristiche dell'iAudio G3 ma.... non vedo tanta differenza rispetto a:
creative N200 512Mb
packardbell audiodream 512Mb
Tutti hanno il line in, il creative ed l'iaudio hanno l'encoding diretto in mp3 ma vanno con le pile normali, il packard bell ha le batterie al litio però non sono riuscita a capire come diavolo registra.
Xchè ripeto a me interessa che poter attaccare al line in un microfono per registrare le prove del coro dove canto.
Vi prego .... qualcuno mi aiuti.. :doh:
ciao
Francy
twinalex
26-05-2005, 17:31
Ne esite uno con batterie ricaricabili (in dotazione) e chesi collega alla porta usb senza bisogno di cavi?
serbring
27-05-2005, 18:32
ho appena comprato l'iaudio g3 da 1gb. Fantastico si sente veramente bene. Poi ha un'ottima equalizzazione, e tanti effetti. La registrazione è ottima veramente. Ho un professore che ha il difetto di parlare piano e di non usare il microfono. Pensate che parla talmente piano che usando il voice active a livello 10, il lettore non registrava. Disattivandolo, ha registrato e anche benino. Si sente piano, però il suono è pulito. Avevo provato ad usare uno a cassette si sentiva molto brusio e le parole si distinguevano a fatica. Costa veramente tanto, ma ne vale la pena. Poi dipende sempre dalla qualità che uno cerca, se uno non riesce a sentirla, non gli conviene. Il difetto più grande è il design potevano farlo più bello, sembra un lettore da due soldi. L'u2 e l'i5 sono molto belli..Ringrazio tutti quelli che nella discussione, mi hanno consigliato di comprarlo.
Scara916
27-05-2005, 18:48
ho appena comprato l'iaudio g3 da 1gb. Fantastico si sente veramente bene. Poi ha un'ottima equalizzazione, e tanti effetti. La registrazione è ottima veramente. Ho un professore che ha il difetto di parlare piano e di non usare il microfono. Pensate che parla talmente piano che usando il voice active a livello 10, il lettore non registrava. Disattivandolo, ha registrato e anche benino. Si sente piano, però il suono è pulito. Avevo provato ad usare uno a cassette si sentiva molto brusio e le parole si distinguevano a fatica. Costa veramente tanto, ma ne vale la pena. Poi dipende sempre dalla qualità che uno cerca, se uno non riesce a sentirla, non gli conviene. Il difetto più grande è il design potevano farlo più bello, sembra un lettore da due soldi. L'u2 e l'i5 sono molto belli..Ringrazio tutti quelli che nella discussione, mi hanno consigliato di comprarlo.
Mi fa piacere che anche tu riscontri una qualità elevata nel tuo player! Facci sapere eventuali sviluppi, e se non l'hai già fatto iscriviti a www.iAudio.it, perchè tra non molto potrebbero esserci delle belle novità! ;)
Everland
27-05-2005, 22:15
Mi fa piacere che anche tu riscontri una qualità elevata nel tuo player! Facci sapere eventuali sviluppi, e se non l'hai già fatto iscriviti a www.iAudio.it, perchè tra non molto potrebbero esserci delle belle novità! ;)
Qualche anticipazione? ;)
Ever4ever
Scara916
28-05-2005, 00:34
Qualche anticipazione? ;)
Ever4ever
Si parla di una collaborazione con Etymotic e di un relativo prezzo speciale per i possessori di iAudio iscritti alla community (www.iAudio.it).. per ora di più non si sa.. andate a darci un'occhiata!!! ;)
serbring
28-05-2005, 10:12
Mi fa piacere che anche tu riscontri una qualità elevata nel tuo player! Facci sapere eventuali sviluppi, e se non l'hai già fatto iscriviti a www.iAudio.it, perchè tra non molto potrebbero esserci delle belle novità! ;)
Spero che sia proprio un prezzo di favore perchè gli Etymotic costano proprio tanto. Senti una cosa ma quando vado ad istallare jetshell mi chiede il numero di serie, ma non l'ho trovato sul cd.
zulunation
28-05-2005, 10:16
Spero che sia proprio un prezzo di favore perchè gli Etymotic costano proprio tanto. Senti una cosa ma quando vado ad istallare jetshell mi chiede il numero di serie, ma non l'ho trovato sul cd.
Dai 1 po' 1a okkiatuzza: nella bustina del cd dovrebbe anke esserci un foglietto cn il numero di serie!!! ;)
Sono nuovo di questo forum, e vorrei qualche vostor parare sul Noto Letore mp3 con HD della Sony. Il modello è NW-HD3
Che ne dite? qualcheconsiglio sul suono, il trasferimento, e prestazioni....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.