PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [112]

the_duke
10-06-2022, 07:41
Grazie Fatto Come mi hai suggerito. Nell'armadio avevo un vecchio Honor 8, ma anche un LG V20 LG H990N, avrei preferito il V20, Ma non riesco a configurarlo, Perché lo avevo configurato per mio Cognato, che non era presente. ma sapeva che gli lo stavo configurando, gli è arrivato un messaggio da Google ed lui, ha negato la configurazione, e penso che si sia bloccato, Il V20 aveva un sonoro in cuffia Top :cry: Peccato.

Secondo me riesci a ripristinarlo.
Il V20 è noto per avere un audio al top, al di sopra di ogni altro smartphone. Dovrebbe avere un DAC dedicato all'audio integrato: è quasi uno smartphone "audiofilo".
Farei un giro su XDA o altri siti per capire come sbloccarlo.
Io ogni tanto sono tentato di acquistarlo usato...

pisand64
10-06-2022, 15:20
Secondo me riesci a ripristinarlo.
Il V20 è noto per avere un audio al top, al di sopra di ogni altro smartphone. Dovrebbe avere un DAC dedicato all'audio integrato: è quasi uno smartphone "audiofilo".
Farei un giro su XDA o altri siti per capire come sbloccarlo.
Io ogni tanto sono tentato di acquistarlo usato...

No non riesco lo avvio mi chiede lingua, poi inserisco la password del mio WI-FI, poi gli dico di partire da nuovo, mi chiede la email e password, le inserisco corrette, e mi richede di nuovo la password, dandomi questo messaggio. Google, Verifica il tuo account, in azzurro scopri di più. questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un Account Google già sincronizzato con il dispositivo. Indirizzo email o numero di telefono. Non so se devo mettere quello di mio cognato, dove lui ha negato l'accesso, o uno precedente, di cui non ricordo, perché ne avevo ed avevo chiesto la disattivazione. :cry: Ero tentato di prenderne un'altro usato solo per usarlo come lettore mp3, questo è il massimo come lettore. meglio di altri lettori mp3.:cry:

the_duke
10-06-2022, 15:26
No non riesco lo avvio mi chiede lingua, poi inserisco la password del mio WI-FI, poi gli dico di partire da nuovo, mi chiede la email e password, le inserisco corrette, e mi richede di nuovo la password, dandomi questo messaggio. Google, Verifica il tuo account, in azzurro scopri di più. questo dispositivo è stato reimpostato. Per proseguire, accedi a un Account Google già sincronizzato con il dispositivo. Indirizzo email o numero di telefono. Non so se devo mettere quello di mio cognato, dove lui ha negato l'accesso, o uno precedente, di cui non ricordo, perché ne avevo ed avevo chiesto la disattivazione. :cry: Ero tentato di prenderne un'altro usato solo per usarlo come lettore mp3, questo è il massimo come lettore. meglio di altri lettori mp3.:cry:

Secondo me devi inserire nuovamente le credenziali del tuo account google. In alternativa chiedi a tuo cognato che entri da browser nel suo account google e da lì faccia la dissociazione dell'account dal dispositivo. Mai sentito che reinizializzando un cellulare questo si blocchi perchè ancora legato ad un vecchio account...

the_duke
10-06-2022, 15:40
E' un problema noto...
AL volo ho trovato questo (spero tu sappia l'inglese):
https://www.imobie.com/android-unlock/remove-previously-synced-google-account-from-android.htm

Oppure questo video su youtube (anche questo in inglese):
https://youtu.be/SI4S3FFzA4M

pisand64
10-06-2022, 21:36
E' un problema noto...
AL volo ho trovato questo (spero tu sappia l'inglese):
https://www.imobie.com/android-unlock/remove-previously-synced-google-account-from-android.htm

Oppure questo video su youtube (anche questo in inglese):
https://youtu.be/SI4S3FFzA4M

Grazie a tutti sono riuscito ad attivare il V20, che userò solo come lettore MP3
Grazie anche a questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=SIirXZpl9aM
Ma grazie anche a voi.

Unimog1
19-07-2022, 11:59
Salve ero registrato con un altro nome ma non riesco piu' ad accedere....
Ho un quesito da sottoporvi:
Devo sostituire il mio Ibasso dx50 e, rimanendo entro i 150\180 euro avrei pensato a
1 - Fioo x1 ma non so dove comprarlo rimanendo in Europa, qualche idea?
2 - HIFI H2 - di piu' facile reperibilita' e dalle buone recensioni

Rimarrei con i prodotti sopra indicati su di una buona qualita? Altri suggerimenti?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro eventuale aiuto.

unnilennium
19-07-2022, 12:22
consiglio di farti un giro su aliexpress e vedere, rivenditori europei sono importatori, e c'è un discreto ricarico, ancora maggiore per prodotti così di nicchia. io ho preso qualche mese fa un hidizs ap80pro e sono ultra soddisfatto, anche se non sono un audiofilo in senso stretto...

DOC-BROWN
19-07-2022, 13:13
Radio DAB valide magari con MP3 ?

Massimo 67
20-07-2022, 15:07
Salve ero registrato con un altro nome ma non riesco piu' ad accedere....
Ho un quesito da sottoporvi:
Devo sostituire il mio Ibasso dx50 e, rimanendo entro i 150\180 euro avrei pensato a
1 - Fioo x1 ma non so dove comprarlo rimanendo in Europa, qualche idea?
2 - HIFI H2 - di piu' facile reperibilita' e dalle buone recensioni

Rimarrei con i prodotti sopra indicati su di una buona qualita? Altri suggerimenti?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro eventuale aiuto.


Postato per errore 2 volte la stessa risposta.

Massimo 67
20-07-2022, 15:09
Salve ero registrato con un altro nome ma non riesco piu' ad accedere....
Ho un quesito da sottoporvi:
Devo sostituire il mio Ibasso dx50 e, rimanendo entro i 150\180 euro avrei pensato a
1 - Fioo x1 ma non so dove comprarlo rimanendo in Europa, qualche idea?
2 - HIFI H2 - di piu' facile reperibilita' e dalle buone recensioni

Rimarrei con i prodotti sopra indicati su di una buona qualita? Altri suggerimenti?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro eventuale aiuto.

Credo che tu ti riferisca al fiio x1 II gen.
La prima versione del 2014 è ormai fuori produzione da anni, e anche la seconda essendo uscita nel 2016 ormai si trova solo nell'usato.
In ogni caso comprarli (ammesso di trovarli nuovi in fondo a qualche magazzino) sarebbe un rischio, dopo tutti questi anni le batterie sarebbero sicuramente scariche e rovinate.
Molte case hanno abbandonato la produzione di DAP "economici" perchè ritenuto un mercato non più redditizio (solo la fascia da 400-500 euro in su è ancora fonte di guadagno), si trovano ormai solo modelli non proprio recenti, che non avranno mai aggiornamenti firmware.
Ti conviene prendere un buon dac usb e collegarlo al telefono, opzione ormai usata da molti, insieme ad un buon player audio da installare sullo smartphone.

Unimog1
30-07-2022, 06:56
Credo che tu ti riferisca al fiio x1 II gen.
La prima versione del 2014 è ormai fuori produzione da anni, e anche la seconda essendo uscita nel 2016 ormai si trova solo nell'usato.
In ogni caso comprarli (ammesso di trovarli nuovi in fondo a qualche magazzino) sarebbe un rischio, dopo tutti questi anni le batterie sarebbero sicuramente scariche e rovinate.
Molte case hanno abbandonato la produzione di DAP "economici" perchè ritenuto un mercato non più redditizio (solo la fascia da 400-500 euro in su è ancora fonte di guadagno), si trovano ormai solo modelli non proprio recenti, che non avranno mai aggiornamenti firmware.
Ti conviene prendere un buon dac usb e collegarlo al telefono, opzione ormai usata da molti, insieme ad un buon player audio da installare sullo smartphone.

Grazie mi hai molto illuminato, infatti non capivo perche' non si trovassero prodotti a prezzi abbordabili come qualche anno fra, penso che provero' a far riparare il mio ibasso dx50 o provero' HiFi h2

man
06-01-2024, 21:52
Ciao a tutti, stò cercando cassa Bluethooth con Tuner, che funzioni bene e costi poco :D , cè qualcosa su ali express di valido?
Ciao e grazie

DOC-BROWN
10-01-2024, 13:21
ma con i telefonini.... sono passati di moda i lettori MP3 con radio ?

o c'e qualcosa di valido in commercio ? :doh:

Massimo 67
11-01-2024, 12:39
ma con i telefonini.... sono passati di moda i lettori MP3 con radio ?

o c'e qualcosa di valido in commercio ? :doh:

No a meno che non vai a cercare nel cassone delle offerte ( moolto stagionate).
Ormai i DAP sono un prodotto commercialmente morto, ad esclusione dei modelli di fascia alta ( da 400-500 euro a salire), e in quel caso inserire un sintonizzatore FM sarebbe visto come un'eresia.

bluv
28-08-2024, 09:23
Un po' abbandonato qui dentro o forse in disuso.
Io sto cercando di acquistare una cassa bluetooth (spero rientri nel tema del thread) da usare per ascoltare musica all'aperto (spiaggia, giardino ecc...) o in casa, in tutta tranquillità. Sia modelli economici che più costosi. In caso valuto :)

looun
29-08-2024, 10:38
Prima cosa prendi un cassa IPX7 o IP68 se la porti in giro è classico che ci casca qualche liquido o si rovina , almeno ti resiste un pò
dai un occhiata JBL , ci sono di tutti i prezzi..

dai un occhiata alle solite comparazioni
https://www.smartworld.it/miglior-speaker-bluetooth
https://www.yeppon.it/guide-acquisti/le-5-migliori-casse-bluetooth/

DelusoDaTiscali
02-09-2024, 16:12
... (spiaggia,...) ...

rifletterei sulla opportunità di usare casse amplificate in luoghi pubblici (o, peggio, in una spiaggia incontaminata in cui sei unico e solo frequentatore) oltretutto ti crea vincoli come l' impermeabilità - ma direi anche la necessità un volume non indifferente - nella scelta.

DOC-BROWN
03-09-2024, 11:13
NESSUN lettore valido ...... a prezzo non esagerato ?


PS : nulla con magari radio DAB + ?


:doh:

Massimo 67
03-09-2024, 15:22
NESSUN lettore valido ...... a prezzo non esagerato ?


PS : nulla con magari radio DAB + ?


:doh:

Nella fascia bassa ( sotto i 200 euro), credo siano rimaste solo 2 marche che ancora hanno in catalogo prodotti di una certa qualità, tuttora in vendita
Hidizs e Shanling.

DelusoDaTiscali
03-09-2024, 15:53
Su audiophonics vedo un XDUOO X2S a 60 euro (+ scheda micro SD a parte).

Supporta formati hi fi, cuffie fino a 300ohm, ha schermo oled (!).

Non lo possedendolo, a parte la buona reputazione del marchio, non posso segnalare altro, ma trovi facilmente recensioni in rete.

DAB: nella classifica vendite di A. delle radio DAB portatili puoi trovarne di dimensioni simili ad un DAP che leggono anche MP3. Nel caso vedi se puoi cavare qualcosa dai feedback utente del prodotto ma temo che in entrambe le funzioni siano piuttosto limitate.

Massimo 67
03-09-2024, 16:32
Su audiophonics vedo un XDUOO X2S a 60 euro (+ scheda micro SD a parte).

Supporta formati hi fi, cuffie fino a 300ohm, ha schermo oled (!).

Non lo possedendolo, a parte la buona reputazione del marchio, non posso segnalare altro, ma trovi facilmente recensioni in rete.

DAB: nella classifica vendite di A. delle radio DAB portatili puoi trovarne di dimensioni simili ad un DAP che leggono anche MP3. Nel caso vedi se puoi cavare qualcosa dai feedback utente del prodotto ma temo che in entrambe le funzioni siano piuttosto limitate.

Anche no.
Dati di targa non corrispondenti al vero, la tensione RMS massima è di quasi 1,2 V.
Ciò significa una potenza di uscita di 43 mW a 33Ω e 85mW a 16Ω.
Display quasi illeggibile alla luce esterna, menù di gestione decisamente rivedibile nella struttura, ma soprattutto molto lento nella scansione dei brani all'interno della SD.
A questo si devono aggiungere diversi bug firmware, che non si sa se sono stati corretti negli aggiornamenti successivi al 2021-2022, date di tutte le recensioni e test di quel lettore.

looun
04-09-2024, 13:23
ma con i telefonini.... sono passati di moda i lettori MP3 con radio ?

o c'e qualcosa di valido in commercio ? :doh:

non sono passati di moda, è il contrario molti smartphone hanno DAC 24bit@192Khz.

quindi non hanno molto più senso i lettori mp3.

Massimo 67
04-09-2024, 15:41
non sono passati di moda, è il contrario molti smartphone hanno DAC 24bit@192Khz.

quindi non hanno molto più senso i lettori mp3.

La maggior parte degli smartphone moderni non ha più il connettore da 3.5 mm per collegare le cuffie.
Il solo connettore rimasto è usb-c che non veicola audio analogico, tutte le cuffie con attacco usb-c, hanno all'interno del connettore un dac e relativo amplificatore.
L'amplificatore audio presente all'interno, pilota solo gli altoparlanti del telefono.

DelusoDaTiscali
04-09-2024, 16:04
Non è solo questione di DAC, i telefonini, ormai iper connessi con contratti da 100Gb in 4G/5G per pochi euro al mese, sono un mezzo di intrattenimento a tutto tondo, di cui l' ascoltare musica, con la possibilità oltretutto dello streaming musicale, vuoi a pagamento vuoi da youtube, è solo una piccola parte.

In questa prospettiva, già nota da anni, i produttori dei DAP si sono rivolti al mercato degli appassionati più o meno "audiofili" disposti a spendere molto per avere miglioramenti nella qualità di riproduzione che ai più non interessano (o non capiscono o non riescono a percepire o non sono disposti a spendere per averli) ed ora stanno perdendo terreno anche su quello.

DOC-BROWN
08-09-2024, 16:28
quindi ..... lettori MP3 morti , finiti tutti e spariti ? :doh:

Massimo 67
08-09-2024, 17:40
quindi ..... lettori MP3 morti , finiti tutti e spariti ? :doh:

Intorno ai 200 euro di buona qualità, credo che di effettivamente reperibili siano rimasti solo questi.
Hiby r3II
Shanling M1s
Shanling M1plus

DOC-BROWN
08-09-2024, 17:53
Intorno ai 200 euro di buona qualità, credo che di effettivamente reperibili siano rimasti solo questi.
Hiby r3II
Shanling M1s
Shanling M1plus

mai sentiti , che marca sono ? quindi validi davvero ?

Massimo 67
08-09-2024, 18:00
Hiby produce da anni riproduttori audio, ha anche un ottimo player audio per android( anche se leggermente spartano nel menù).
Hiby music.
Anche shanling è un produttore che esiste da anni.
https://store.hiby.com/?srsltid=AfmBOopm0__F3qeAF5Jwh1EkkEVjsQUdZP78rJuL7biVOaU01CND_mvs
https://en.shanling.com/

the_duke
09-09-2024, 18:19
Sono rimasti sul mercato i lettori audio che supportano file ad alta risoluzione, un mercato di nicchia per persone disponibili a spendere cifre astronomiche.
La fascia bassa è sparita.
Il modo più economico per avere un lettore è recuperare un qualsiasi vecchio cellulare e, se si vuole avere una qualità audio migliore e che piloti cuffie abbastanza serie, occorre acquistare un DAC/AMP portatile che funzioni o via USB o via bluetooth...

Massimo 67
09-09-2024, 20:58
Sono rimasti sul mercato i lettori audio che supportano file ad alta risoluzione, un mercato di nicchia per persone disponibili a spendere cifre astronomiche.
La fascia bassa è sparita.
Il modo più economico per avere un lettore è recuperare un qualsiasi vecchio cellulare e, se si vuole avere una qualità audio migliore e che piloti cuffie abbastanza serie, occorre acquistare un DAC/AMP portatile che funzioni o via USB o via bluetooth...

Purtroppo hai ragione, ma il mercato dei lettori di fascia "economica" è morto a causa del numero enorme di persone( per la maggior parte ragazzi) che usano gli smartphone per ascoltare musica da youtube o siti simili, con cuffiette da 15 euro o peggio con auricolari Bluetooth economici, convinti di ascoltare audio di qualità, e che non sentono la necessità di cercare qualcosa di meglio.
Quello di fascia alta è ormai destinato a quegli utenti, che cercano prestazioni che solo uno strumento progettato espressamente per quello scopo è in grado di fornire.
Il bluetooth è un sistema di trasferimento audio lossy ( non vi è larghezza di banda sufficiente per trasmettere file audio in formato non compresso), e la maggior parte delle cuffie bluetooth supporta solo codifiche audio SBC e AAC, che sono le codifiche di base dello standard bluetooth, ma ormai obsolete e non pensate per l'ascolto audio HiFi.
Esistono codifiche più evolute e recenti ma supportate solo da alcuni modelli di cuffie bluetooth e di telefoni, solo in questo caso si può cominciare a parlare di ascolti HiFi.
Il modo migliore è tramite collegamento di dac usb-c, pilotati da player software in grado di accedere direttamente all'hardware collegato, scavalcando il kernel dello smartphone, (vi è una differenza enorme tra l'ascolto di un dac gestito dai driver dello smartphone, e quello di un dac gestito direttamente dal player software).

P.S.

Piccola aggiunta, solo per far comprendere come un player software non adeguato possa compromettere l'ascolto in cuffia.
Questo articolo è di qualche anno addietro ma i principi di base sono tuttora validi.
Fa riferimento solo ad alcuni player, ma sullo store android ne esistono decine, che in realtà sono solo una differente interfaccia rispetto a quello presente di default sullo smartphone.
Se si appoggiano al kernel del telefono per gestire il dac esterno sono solo soldi buttati, tanto vale usare ( gratis) quello già presente.
https://www.caraudioforum.it/forum/viewtopic.php?t=13701

DOC-BROWN
15-09-2024, 14:25
visti i modelli che mi avete detto ma ..... a parte il costo assurdo ,

davvero molto grossi e ..... BRUTTI !!!! :doh:

Massimo 67
15-09-2024, 15:44
visti i modelli che mi avete detto ma ..... a parte il costo assurdo ,

davvero molto grossi e ..... BRUTTI !!!! :doh:

Grossi ???????
L'HiBy R3II misura 86.9 x 60.6 x 14.5 mm.
https://youtu.be/v2h6dQ1BkZU

Lo Shanling M1plus 86 x 61 x 17 mm.
https://www.youtube.com/watch?v=cTmrbskpjHQ

Se cercavi modelli da usare con la lente di ingrandimento, da portare solo durante le sfilate di alta moda, bastava dirlo.
E anche il prezzo mi sembrava di averlo chiaramente indicato (circa 200 euro ).
A questo punto credo che il modello più piccolo(e economico)in commercio sia questo.
Shanling M0pro 43.8x45x13.8 mm
https://www.amazon.it/Shanling-Portable-High-Res-Bluetooth-funzione/dp/B0BSW8968Y?th=1

P.S.
Modelli di lettori( mp3- wma con 4-8 giga ) da 40-60 euro massimi si potevano trovare 15 anni addietro, ormai quel tipo di lettori non esistono più.

twistdh
16-09-2024, 15:30
Uso a tutti, avrei qualche info da chiedere:

Per sentire musica in mobilità uso da sempre un iPod video del 2005 se non ricordo male (l’ultimo con una buona qualità in casa Apple purtroppo). Mi ci trovo bene perché non sopporto dover trascinare a mano i file sul lettore, faccio gestire tutto ad iTunes/musica presente sul Mac.

Non mi dispiacerebbe avere un qualcosa di più recente più che altro per sfruttare i file high-res che ho, e magari in futuro prendere una cuffia decente.

Ho provato a vedere i vari lettori Android che sarebbero ottimi come qualità audio pare, ma penso che l’unico modo per metterci su la musica sia trascinarla dentro a mano…o sbaglio? Ci fosse un modo per gestire la musica diversamente sarebbe ottimo.

Come alternativa, probabilmente ora sparo una cazzata ma ci provo: c’è un qualcosa che si connette ad iPhone in modo da avere la musica su iPhone che viene però letta da questo dispositivo esterno collegato a cuffie cablate? Magari tale aggeggio connesso via BT se possibile avere qualità massima, sennò con cavo.

Spero di essermi spiegato decentemente ahah. Cosa mi consigliereste per sentire musica in movimento? Grazie mille