View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Ci sono ancora webshop che lo vendono comunque?
ok, ordinato il sansa clip+ da 8 gb, sono curioso di sentire :)
Rainy nights
09-06-2010, 11:44
Mi si era bloccato il tasto menù, son andato per aprirlo ma è uscito del fumo..
Uhm fumo? Aprendo un dispositivo elettronico sporco potrebbe uscire un minimo sbuffo di polvere: ma lo hai aperto acceso e lo hai fuso?? :stordita:
Uhm fumo? Aprendo un dispositivo elettronico sporco potrebbe uscire un minimo sbuffo di polvere: ma lo hai aperto acceso e lo hai fuso?? :stordita:Nono, era fumo. Non l'ho acceso, è uscito così ed è morto.
Non si trova proprio?
guarda su trovaprezzi, c'è ancora...
Rainy nights
09-06-2010, 12:06
Nono, era fumo. Non l'ho acceso, è uscito così ed è morto.
Non si trova proprio?
Te lo chiedo perché ho aperto il mio I5 e ho visto un I7 smontato.. Non capisco se hai fatto saltare un condensatore o cosa :muro:
guarda su trovaprezzi, c'è ancora...
Sì ma a 90 euro la versione da 2gb :doh:
lol vero :O
vabbè prenditi un i9, perchè vuoi il modello vecchio?
Costa 70 euro in più, e la batteria dura molto meno.
Rainy nights
09-06-2010, 12:40
Costa 70 euro in più, e la batteria dura molto meno.
Aggiungo che non apporta significativi vantaggi se non un suono un pelo più raffinato (e bassoso) e le dimensioni contenutissime.
Io dopo averli tenuti per un po' entrambi e valutati nel complesso NON passerò a i9, però lo reputo uno splendido lettorino, sia chiaro. :p
Dato che l'i7 pare introvabile, il D2 liscio si trova? Perché in giro si trova il D2+, ma ho letto che non ci sono notevoli variazioni tra i due.
Il d2 legge le sd? quindi potrei prendere una versione da 4gb e piazzarci sopra qualcosa come 16gb in più con una sd?
Rainy nights
09-06-2010, 12:49
Dato che l'i7 pare introvabile, il D2 liscio si trova? Perché in giro si trova il D2+, ma ho letto che non ci sono notevoli variazioni tra i due.
Il d2 legge le sd? quindi potrei prendere una versione da 4gb e piazzarci sopra qualcosa come 16gb in più con una sd?
D2 è espandibile sì, però è un po' più ingombrante del nostro i7, credo sia circa il doppio... :muro:
D2 è espandibile sì, però è un po' più ingombrante del nostro i7, credo sia circa il doppio... :muro:
Lo so... ma io voglio l'eq cowon. Ero intenzionato ad andare di clip ma rinuncio proprio per questo. Non credo ci sian tante alternative purtroppo :(
Allora posso prendere un 4-8gb e poi espanderlo? Dovrei risparmiarci anche qualcosina alla fine.
Rainy nights
09-06-2010, 13:40
Purtroppo i7 8-16 giga anche su ebay non si trova e nel caso solo a prezzi assurdi, anche io che lo volevo vendere ho ben pensato di tenerlo visto che comunque sta diventando una rarità e la batteria mi dura comunque tantissimo.
Ti consiglio di girare i mercatini dell'usato qui sul foro e head-fi, poi al limite ripiegare su un bel D2+ che dovrebbe fare al caso tuo (è la versione aggiornata del D2 classico).
Purtroppo i7 8-16 giga anche su ebay non si trova e nel caso solo a prezzi assurdi, anche io che lo volevo vendere ho ben pensato di tenerlo visto che comunque sta diventando una rarità e la batteria mi dura comunque tantissimo.
Ti consiglio di girare i mercatini dell'usato qui sul foro e head-fi, poi al limite ripiegare su un bel D2+ che dovrebbe fare al caso tuo (è la versione aggiornata del D2 classico).
Eh lo so, l'i7 era proprio ottimo. Poi io dei video non me ne faccio nulla... ma vabbè.
Rainy nights
11-06-2010, 13:28
Interessantissimo...
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=54879
E il suo pensiero:
The s-flo is the same (according to Shigzeo, whom I trust). There is no magical player that sounds "better" than the next one. I'm sick and tired of trying out all that nonsense, like the AMP3, Hifiman, etc - when a $30 Sansa Clip gives the same or better audio quality. The s-flo is yet another nonsense product with horrible firmware and usability, with some advertising claims about "better" sound quality that's simply can't be true. People, don't be gullible fools.
Per chi lo ignorasse, dfkt è l'autore sia del 3d che del post.
Che ne pensate?
Interessantissimo...
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=54879
E il suo pensiero:
Per chi lo ignorasse, dfkt è l'autore sia del 3d che del post.
Che ne pensate?
Forse sono l'unico su questo forum a non stravedere per il clip +.
Forse non lo so' valorizzare, forse mi aspettavo piu' potenza, forse lo trovo normale, forse anche deluso dal fatto che si sia guastato dopo 2 mesi.
Si che mi e' appena arrivato il secondo in sostituzione del primo, cosicche' se questo avesse suonato in maniera non normale con il secondo me ne sarei accorto.
Lo reputo un buon lettorino, ma che non mi ha impressionato particolarmente.
Dico subito che sara' una mia idea non condivisa, ed e' giusto che ciascuno se la faccia, nel massimo rispetto di tutte le opinioni :rolleyes:
Rainy nights
11-06-2010, 15:16
Forse sono l'unico su questo forum a non stravedere per il clip +.
Forse non lo so' valorizzare, forse mi aspettavo piu' potenza, forse lo trovo normale, forse anche deluso dal fatto che si sia guastato dopo 2 mesi.
Si che mi e' appena arrivato il secondo in sostituzione del primo, cosicche' se questo avesse suonato in maniera non normale con il secondo me ne sarei accorto.
Lo reputo un buon lettorino, ma che non mi ha impressionato particolarmente.
Dico subito che sara' una mia idea non condivisa, ed e' giusto che ciascuno se la faccia, nel massimo rispetto di tutte le opinioni :rolleyes:
Per valutarlo lo devi comparare con la sorgente migliore che tu abbia sotto mano, ovvero un lettore CD con dei buoni dischi ben registrati.
A quel punto farai una prova incrociata con il lettorino (contenente file non compressi dello stesso CD che usi per la prova) e il lettore CD, medesima IEM (consiglio la RE0).
Poi le prove incrociate vanno fatte con altri lettorini, sempre stessi file e stessa codifica; che molti lettori (anche di fascia altissima) abbiano un roll-off sugli alti è noto e un buon orecchio lo nota..
Ti dico come faccio io (non c'è un modo univoco, io mi trovo bene così):
- Prova da fare nel massimo silenzio, prima a volume molto moderato per abituare l'orecchio e da ripetersi ad intervalli di almeno un quarto d'ora l'uno dall'altro, devi finire insomma con l'odiare momentaneamente la canzone di test per intenderci.
Troverai dunque nella canzone vari "esempi" che riproducano i diversi range di frequenza e ti fisserai su di essi uno alla volta, io prediligo tom/cimbali/un passaggio di voce relativamente di alta frequenza/un violino se presente/triangolo e un buon giro di basso possibilmente da sentire in loop.
PS: resta inteso che la risposta in frequenza del Clip+ non mente, suona bene sulla carta e dubito faccia schifo in prova rispetto a molti altri lettorini. Io resto in attesa di trovarne uno da provare. :p
_Fenice_
11-06-2010, 15:32
Scusate l'OT, rainy siccome avevi scritto che ti interessava da parte di un possessore del j3 una prova concreta sull'hissing, io sono disposto a farla però ecco mi servono i tuoi consigli sul come farla in modo serio sia durante la riproduzione musicale che non... tipo se ci sono brani adatti per sentire i lfruscio durante la riproduzione etc.... se hai tempo magari scrivi i consigli sul 3d del j3... grazie mille :)
Rainy nights
11-06-2010, 15:45
Scusate l'OT, rainy siccome avevi scritto che ti interessava da parte di un possessore del j3 una prova concreta sull'hissing, io sono disposto a farla però ecco mi servono i tuoi consigli sul come farla in modo serio sia durante la riproduzione musicale che non... tipo se ci sono brani adatti per sentire i lfruscio durante la riproduzione etc.... se hai tempo magari scrivi i consigli sul 3d del j3... grazie mille :)
Arrivo, mi ero persa il post :muro:
vorrei un consiglio acquisto mp3 con spiker con emette suono decente max 100 euro grazie
Ansem_93
15-06-2010, 07:53
Raga vorrei prendere un lettore MP3 non eccessivamente costoso da sostituire al mio ipod G3.
Vorrei che avesse le seguenti cose:
-giochi (almeno al livello dell'ipod nano)
-video
-almeno 8GB di memoria
-sia possibile importare la libreria da itunes
-che ci sia qualcosa stile cover flow dove posso mettere le copertine
-non sia troppo grosso(poco più grande del nano 3g)
-qualità audio almeno pari al 3G
però non voglio spendere molto,in quanto prenderò uno smarphone di fascia alta che andrà poi a sostituirlo nel caso abbia una qualità audio migliore(HTc desire/nexus one/Samsung Galaxy S/monotrola milestone)
arrivato il sansa clip da 4 gb, quello da 8 era finito :doh: e avevo già pagato, così mi son fatto mandare quello da 4...
per il pochissimo che son riuscito a sentire finora direi che non c'è male, si sente la differenza con gli altri lettori che usavo, anche se me la sarei aspettata un po' più marcata, evidentemente ora sono al limite per le cuffie... uso le creative ep-830, per adesso mi accontento, dopo vedrò...
Rainy nights
16-06-2010, 09:32
arrivato il sansa clip da 4 gb, quello da 8 era finito :doh: e avevo già pagato, così mi son fatto mandare quello da 4...
per il pochissimo che son riuscito a sentire finora direi che non c'è male, si sente la differenza con gli altri lettori che usavo, anche se me la sarei aspettata un po' più marcata, evidentemente ora sono al limite per le cuffie... uso le creative ep-830, per adesso mi accontento, dopo vedrò...
Sono sempre stata del parere che con IEM come quelle (ma anche cx300) sia inutile stare a cercare le sfumature nei lettori. ;)
Prenditi un paio di Eterna appena puoi.
Ansem_93
16-06-2010, 10:07
Raga vorrei prendere un lettore MP3 non eccessivamente costoso da sostituire al mio ipod G3.
Vorrei che avesse le seguenti cose:
-giochi (almeno al livello dell'ipod nano)
-video
-almeno 8GB di memoria
-sia possibile importare la libreria da itunes
-che ci sia qualcosa stile cover flow dove posso mettere le copertine
-non sia troppo grosso(poco più grande del nano 3g)
-qualità audio almeno pari al 3G
però non voglio spendere molto,in quanto prenderò uno smarphone di fascia alta che andrà poi a sostituirlo nel caso abbia una qualità audio migliore(HTc desire/nexus one/Samsung Galaxy S/monotrola milestone)
up
Rainy nights
16-06-2010, 10:21
up
Ipod nano, ipod touch, ipod classic.
allora per le eterna dovete dirmi dove prenderle dato che trovaprezzi non dice niente... ad ogni modo le creative le ho prese da poco, ma ancora non mi rendevo bene conto dei livelli che si possono raggiungere (anche perchè non conosco nessuno di persona che abbia degli impianti audio semi-decenti come i miei)
quindi credo che mi aggiornerò a breve :D
che iem mi consigliate anche visto che il mio genere musicale preferito è il rock? sempre le eterna? beh semmia chiedo nella sezione adatta quando mi decido a cambiare...
Ansem_93
16-06-2010, 17:44
Ipod nano, ipod touch, ipod classic.
volevo evitare gli ipod,ho un certo astio per la apple
eh ma se vuoi anche i giochi... io personalmente ho appena preso un sansa clip e faccio tutto il resto col cellulare, non so se il tuo cellulare se la possa cavare a fare tutto...
ciao ragazzi...sto riflettendo sull'acquisto di un nuovo lettore mp3, ma prima vi volevo chiedere alcune informazioni a rguardo.
Le cose che a me interessano sono fondamentalmente due:
1. che si possa comprare in un negozio e non online
2. che non necessiti di programmi per inserire le canzoni, ma si possa utilizzare come una semplice penna usb.
Queste due caratteristiche sono fondamentali, per il resto (marca, memoria,radio ecc...) mi interessano sono relativamente. Per quanto riguarda il prezzo invece valuto al momento un po tutto, poi vedrò il miglior rapporto qualità prezzo.
Grazie mille della disponibilità!
Un saluto.
Blamge
ciao ragazzi...sto riflettendo sull'acquisto di un nuovo lettore mp3, ma prima vi volevo chiedere alcune informazioni a rguardo.
Le cose che a me interessano sono fondamentalmente due:
1. che si possa comprare in un negozio e non online
2. che non necessiti di programmi per inserire le canzoni, ma si possa utilizzare come una semplice penna usb.
Queste due caratteristiche sono fondamentali, per il resto (marca, memoria,radio ecc...) mi interessano sono relativamente. Per quanto riguarda il prezzo invece valuto al momento un po tutto, poi vedrò il miglior rapporto qualità prezzo.
Grazie mille della disponibilità!
Un saluto.
Blamge
All'IperC...p qua a Livorno ho visto pochi giorni fa a 89 euro il Sansa Fuze.(mi sembra il 4gb)
Non lo possiedo ma oggettivamente è un ottimo lettore con un rapporto qualità prezzo assurdo.
La qualità audio in flat probabilmente è la migliore che puoi trovare in un lettore,è espandibile con MicroSD,è possibile istallarci Rockbox (per ora solo sui Fuze V1 ma stanno lavorando anche sui V2),ha la radio e visualizza foto e video.
A breve prenderò o questo o il Sansa Clip+:D
Altrimenti ci sono alcuni modelli Sony e Samsung che hanno un ottima qualità audio e molte funzioni e che probabilmente puoi trovare in molti negozi e catene...su questi lettori però non ne so molto,aspettiamo un intervento di qualcuno che ne sappia più di me
alexultra
18-06-2010, 09:48
Salve ragazzi , chiedevo qualche informazione sull'acquisto del mio primo lettore mp3, sto leggendo diversi post ma ancora non ho una risposta precisa per quelle che sono le mie esigenze ... chiedevo questo:
1) prodotto veramente valido visivamente ma soprattutto di qualità audio indiscussa con relative cuffie da abbinare ...
2) non è importante la memoria ma opterie cmq per qualcosa di almeno 8 o 16 gb
3)che ci sia la possibilità di modificare preset e cmq una buona gestione del suono con un particolare occhio di riguardo per i bassi pieni che riempiano il mio orecchio ... grazie mille :D
ps: dimenticavo vorrei un set, lettore cuffie che mi spacchi il cervello tanto a potenza e qualità ..
france_mala
18-06-2010, 10:29
Salve ragazzi , chiedevo qualche informazione sull'acquisto del mio primo lettore mp3, sto leggendo diversi post ma ancora non ho una risposta precisa per quelle che sono le mie esigenze ... chiedevo questo:
1) prodotto veramente valido visivamente ma soprattutto di qualità audio indiscussa con relative cuffie da abbinare ...
2) non è importante la memoria ma opterie cmq per qualcosa di almeno 8 o 16 gb
3)che ci sia la possibilità di modificare preset e cmq una buona gestione del suono con un particolare occhio di riguardo per i bassi pieni che riempiano il mio orecchio ... grazie mille :D
ps: dimenticavo vorrei un set, lettore cuffie che mi spacchi il cervello tanto a potenza e qualità ..
cowon j3 più sennheiser ie8
alexultra
18-06-2010, 12:25
grazie france_mala alla fine ho optato per quella soluzione .. vedremo tra un pò di giorni il risultato finale ..
Ansem_93
21-06-2010, 13:38
eh ma se vuoi anche i giochi... io personalmente ho appena preso un sansa clip e faccio tutto il resto col cellulare, non so se il tuo cellulare se la possa cavare a fare tutto...
i giochi sono secondari,mi importa di più la qualità audio e che possa importare la libreria da itunes
=Death Angel=
22-06-2010, 18:00
Salve a tutti, sapete dirmi qualcosa sul Sony NWZ E444 8gb(75€)?
è buono?:confused:
salve,vorrei comprare un lettore mp3 con bluetooth però non ho ancora capito se è possibile inviare i file al lettore dal cellulare via bluetooth...se si cosa mi consigliate? meno costa meglio è ma non deve fare schifo poi lo vorrei anche non molto grande,grazie
Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto (parlo solo di qualità audio) tra un Sony NWZ-A8xx ed un Samsung YP-R0?
sjk
X-Wanderer
26-06-2010, 12:57
anche a me interesserebbe il confronto...
ultimamente però ho scoperto il cowon j3 e l's9... che differenze ci sono tra i due?
sarebbe bello vedere come suonano ripetto ai sony serie x10xx e a84x...
anche a me interesserebbe il confronto...
ultimamente però ho scoperto il cowon j3 e l's9... che differenze ci sono tra i due?
sarebbe bello vedere come suonano ripetto ai sony serie x10xx e a84x...
Nessuna a livello d'audio, la differenza sta nella capacità del j3 di ampliare la memoria con le minisd.
Approposito di minisd, un negozio dove costan meno di m**emory?
Ho preso, dogana permettendo, l'sflo2 :D
Edit. anzi no, il fatto che col tempo possa morirmi per via della batteria.. lascio stare. Son senza un lettore da tre/quattro settimane ormai ._.
Rainy nights
26-06-2010, 13:33
anche a me interesserebbe il confronto...
ultimamente però ho scoperto il cowon j3 e l's9... che differenze ci sono tra i due?
sarebbe bello vedere come suonano ripetto ai sony serie x10xx e a84x...
Lo preferisco al cowon i9, non di molto ma lo sceglierei avendo i soldini: visto che i9, s9 e j3 suonano allo stesso modo... ;)
X-Wanderer
26-06-2010, 17:22
grazie :)
ma rainy, se posso chiederti, come mai preferisci il sony x10xx al/ai cowon?
france_mala
26-06-2010, 21:38
grazie :)
ma rainy, se posso chiederti, come mai preferisci il sony x10xx al/ai cowon?
io parlo da ex possessore di x1060 ed attuale di s9.
il sony ha complessivamente solo una scena sonora più ampia rispetto al cowon(dici poco:D ),anche se prediligo cowon per potenza(diciamo 5 volte tanto)e personalizzazioni sonore.tra l'altro il primo è ben costruito rispetto alla costruzione-giocattolo dell's9.
tornando al suono,il sony come tipologia si avvicina molto al samsung,anche se diciamo che quest'ultimo "offre"meno soundstage ad una qualsiasi cuffia.inoltre l's9 ha un suono abbastanza digitale senza gli effetti attivi,cosa che da quanto leggo è stata rimediata con il j3.
ecco,io metto a pari livello samsung e cowon ed un pelino sopra il sony,togliendo però il fatto che moltissimi formati non vengono letti dal sony e all'epoca dovetti fare non poche conversioni(con wmp tra l'altro:doh: ).
salut:)
X-Wanderer
26-06-2010, 22:37
molto gentile da parte tua avermi risposto :)
ma è davvero così bassa la potenza in uscita dei sony?!
io avevo un nwa1000, e mi pareva piuttosto "potente"come suono...
avevo però sentito sì che i cowon avessero una potenza maggiore... ed i sony ed i creative come si piazzano in quanto a questa caratteristica? (avevo uno zen vision m, e questo mi pareva anche più "potente" del sony, seppur meno "preciso"...)
per i formati purtroppo son d'accordo... è un peccato abbiano tolto atrac (e quindi gapless) quelli della sony...
per quanto riguarda le sonorità più "ampie" del sony, cosa intendi?
comunque quello che dici in parte mi torna, anche perchè avevo letto che i sony mediamente suonano meglio dei cowon quando questi non hanno i vari effetti 8tipo BBE o Eq) attivati, e che poi attivati questi ultimi, il suono diventi pari... poi certo è anche vero che i cowon hanno maggior personalizzazione... ma in quanto a difficoltà, curva di apprendimento ed intuitività ed infine "vastità" delle possibilità cosa ne dici dei due lettori?
ultima cosa, non avevo mai sentito paragonare i samsung a dei mostri sacri come sony e cowon... suonano davvero così bene? :)
grazie ancora :)
P.S. che cuffie usi?
comunque le cuffie offerte in dotazione dal sony sono superiori o no a quelle offerte dal cowon?
Il clip/fuze riuscirebbe a guidare le MS1 o ci sarebbero problemi ?
Rainy nights
27-06-2010, 17:40
Il clip/fuze riuscirebbe a guidare le MS1 o ci sarebbero problemi ?
Clip+ no, assolutamente; ma non ci riesce degnamente nemmeno il cowon i7/i9/i5 quindi... ;)
Rainy nights
27-06-2010, 18:00
grazie :)
ma rainy, se posso chiederti, come mai preferisci il sony x10xx al/ai cowon?
Scena ampia, moltissimo; testato un serie X con le mie re252 sono sembrate molto aperte ( e non hanno un headstage molto ampio di natura).
molto gentile da parte tua avermi risposto :)
ma è davvero così bassa la potenza in uscita dei sony?!
io avevo un nwa1000, e mi pareva piuttosto "potente"come suono...
avevo però sentito sì che i cowon avessero una potenza maggiore... ed i sony ed i creative come si piazzano in quanto a questa caratteristica? (avevo uno zen vision m, e questo mi pareva anche più "potente" del sony, seppur meno "preciso"...)
per i formati purtroppo son d'accordo... è un peccato abbiano tolto atrac (e quindi gapless) quelli della sony...
per quanto riguarda le sonorità più "ampie" del sony, cosa intendi?
comunque quello che dici in parte mi torna, anche perchè avevo letto che i sony mediamente suonano meglio dei cowon quando questi non hanno i vari effetti 8tipo BBE o Eq) attivati, e che poi attivati questi ultimi, il suono diventi pari... poi certo è anche vero che i cowon hanno maggior personalizzazione... ma in quanto a difficoltà, curva di apprendimento ed intuitività ed infine "vastità" delle possibilità cosa ne dici dei due lettori?
ultima cosa, non avevo mai sentito paragonare i samsung a dei mostri sacri come sony e cowon... suonano davvero così bene? :)
grazie ancora :)
P.S. che cuffie usi?
comunque le cuffie offerte in dotazione dal sony sono superiori o no a quelle offerte dal cowon?
I samsung che ho provato non mi hanno mai pienamente convinta, ma qui si parla di differenze risibili che non si notano con comuni iem di fascia bassa (molti utenti ad esempio non hanno bisogno di lettori particolarmente buoni visto che il discriminante lo fa la IEM: in poche parole con una cx300 et similia è inutile pensare di trovare le sfumature nei dispositivi portatili).
La forza dei cowon è nel BBE, non si discute; solo per quegli effetti valgono i loro soldini e per me restano un gradino sopra tutti gli altri.
I sony li ho sempre amati per timbro e calore, ma la potenza come dici non è granché, certamente un lettore medio sony pilota bene auricolari e iem ma non ha il volume di uscita di un cowon e questo te lo assicuro perché i sony li porto tutti tranquillamente alla tacca massima: i cowon mai fatto in vita mia.
Pena la distruzione dei timpani. :)
DeadMan87
27-06-2010, 18:23
i cowon mai fatto in vita mia.
Pena la distruzione dei timpani. :)
L'unica volta che ho fatto toccare l'i9 a mio fratello l'ho acceso con l'indicatore di volume a 39 e aveva usato le mie vecchie PX200, con quelk tipo di cuffia (32Ohm) già tenere il volume a 31/33 può essere assordante e far fischiare le orecchie.
Inizio a pensare che sia mezzo sordo (e ho anche una mezza idea di come ci è arrivato) :doh:
Rainy nights
27-06-2010, 18:41
L'unica volta che ho fatto toccare l'i9 a mio fratello l'ho acceso con l'indicatore di volume a 39 e aveva usato le mie vecchie PX200, con quelk tipo di cuffia (32Ohm) già tenere il volume a 31/33 può essere assordante e far fischiare le orecchie.
Inizio a pensare che sia mezzo sordo (e ho anche una mezza idea di come ci è arrivato) :doh:
I9 ha volume più alto di i7 e 5 e nonostante ciò anche con le ale non supero mai il valore di 34; per le re252 basta un 24 e le re0 28-30.
Su questo fatto non possiamo proprio lamentarci, i lettori cowon fanno scuola :D
Buona la sorpresa del clippino, nemmeno con lui riesco ad arrivare a fine scala volume (ma ho settato nord america e nessuna limitazione di volume :D ).
X-Wanderer
28-06-2010, 11:32
grazie ancora rainy :)
ma cosa intendi con "la discriminante sono le IEM"?
cioè le cx300 mi pare siano ottime cuffie... ma sono superiori a quelle sony fornite con i lettori della serie x10xx oppure no? e rispetto a quelle cowon?
e mettiamo di usare le stesse cuffie per testare i due lettori (o i 3 se vuoi aggiungere i samsung) quale suona meglio secondo i tuoi gusti? :)
e ultima cosa, la potenza in uscita inferiore dei sony (i samsung e gli altri, tipo creative secondo te come si comportano a proposito?) rispetto al cowon, sono una discriminante così grande?
grazie ancora per la disponibilità :)
france_mala
28-06-2010, 12:18
grazie ancora rainy :)
ma cosa intendi con "la discriminante sono le IEM"?
cioè le cx300 mi pare siano ottime cuffie... ma sono superiori a quelle sony fornite con i lettori della serie x10xx oppure no? e rispetto a quelle cowon?
e mettiamo di usare le stesse cuffie per testare i due lettori (o i 3 se vuoi aggiungere i samsung) quale suona meglio secondo i tuoi gusti? :)
e ultima cosa, la potenza in uscita inferiore dei sony (i samsung e gli altri, tipo creative secondo te come si comportano a proposito?) rispetto al cowon, sono una discriminante così grande?
grazie ancora per la disponibilità :)
ti rispondo di nuovo io sorry a rainy:D
dunque,penso che intenda che con delle iem di fascia bassa non puoi valorizzare le capacità di un lettore.
le cx 300 sono iem di fascia bassa,tra l'altro di scarsa qualità.ciò non toglie che se queste sono le prime iem che uno prova ne rimanga sbalordito in positivo,in particolare per le presenza di bassi estesi ed invadenti,dimenticandosi del resto degli strumenti.
la differenza tra quelle in bundle e le senn cx300,sta essenzialmente nel noise cancelling del sony,con una funziona coll'altra no.sono di qualità e di quantità quasi identiche.magari le sony offrono in più un basso più spinto(o potente),cosa che diventa per lo più solo molesta quando sopra ai 500 hz non c'è più niente.
quelle cowon..........................:muro: :D
obbiettivamente come appunto dice rainy non puoi sentire differenze se usi delle cx300.le uniche sono negli effetti digitali lievemente diversi tra le marche(bbe vs chiarezza del samsung-sony non ha un effetto per questo-,un pochetto più digitale nel cowon e via dicendo,come l'effetto bassi al meglio nell's9,al peggio del sony(che tra l'altro offre un suono ben poco personalizzabile con le imp interne).con iem o cuffie un poco più equilibrate,fatt'esempio di she9850 o shure se210(seppur comunque ancora di bassa qualità,le prime un po' più bassosette),cominci a sentire perlomeno le differenze di suono che possono offrire.
ultima cosa,la potenza di uscita sono una discriminante solo se usi cuffie più difficili de gestire,con alta impedenza rispetto alla media(diciamo 40)e scarsa sensibilità.fatt'esempio delle shure srh840 che mi sognerei di poterle usare senza ampli col samsung ed il sony(nonostante le lieve differenza di potenza,20 mw nel samsung contro i mi pare 29 del cowon per canale.).
tra l'altro se con guadagno buono non c'è differenza di volume tra samsung e cowon,a differenza del sony che il 30(max)equivale al 23-25 su 30 del samsung e qualcosina in più dei 30 sul cowon (su 40).
mi pare comunque discorso inutile in quanto oltre a raggiungere il rischio di un suono più distorto,ciascun lettore porta a livelli per nulla abbordabile per la sensibilità delle orecchie :)
p.s.
scusa la lungaggine :D
Rainy nights
28-06-2010, 13:28
Grazie France-Mala hai beccato il mio pensiero e mi hai risparmiato un post chilometrico :vicini:
Ovviamente quoto. :)
PS: sottolineo come le prime IEM non si scordano mai, le mie cx300 e she9700 però sono durate entrambe pochi mesi mentre la E3c oltre due anni :)
Tutti partiamo con una dinamica piccina, la scoperta dell'ignoto viene dopo.. E che soddisfazioni.
X-Wanderer
28-06-2010, 18:01
be non posso che ringraziare ancora entrambi :)
e figurati per la lungaggine, anzi sei stato molto esplicativo :D
eppure a me le cx parevano ottime :D questo dimostra quanto ne capisco :D
ma alla fine, tra i due lettori (sony e cowon), cosa consigliereste?
cioè il cowon è più personalizzabile, ma è anche più difficile da usare...
come formati il sony non ha lossless, mentre il cowon non ha aac...
mi pareva poi di aver letto (e mi pare di capirlo anche dalle vostre spiegazioni) che alla fine attivati tutti gli effetti, il cowon ed il sony si equivalgano, a parte scene più ampie per uno, bassi più corposi per l'altro (o sbaglio?)...
quindi voi quale consigliereste?
grazie ancora :)
OvErClOck82
28-06-2010, 18:11
maaa... premettendo che al momento uso delle Cx300-II e che al momento non vorrei cambiarle per delle super-uber-mega auricolari da 200€ che le sfascerei dopo 4 minuti netti :stordita: dite che il J3 è sprecato ? ovviamente più in là prenderei delle altre cuffiette migliori, sia chiaro :asd: (consigli anche su queste ?)
DrossBelly
28-06-2010, 18:26
Quindi per un ciofecaro come me che ascolta flac sul lavoro (cuffie antirumore e sotto le cuffie audio così da poter ascoltare la musica a basso volume) non volendo spendere cifre astronomiche per delle cuffie (circa 50 euro) cosa mi consigliate? Ah il lettore è un cowon i9
alzavara
29-06-2010, 21:03
Ciao a tutti
il mio cowon q5w mi ha abbandonato, da un paio di giorni non si accende piu'.
Mi ha dato problemi di questo tipo gia' da un po', ora pero' temo abbia tirato le cuoia. (se qualcuno sa a chi rivolgersi per provare ad aggiustarlo mi faccia sapere).
Ho quindi bisogno di un nuovo PMP.E qui chiedo consiglio a voi. Ho deciso di lasciare perdere cowon e simili, non tanto per la qualita' del prodotto che era molto alta, ma non voglio piu' rischiare di ritrovarmi con un costoso fermacarte per via della mancanza di assistenza qui in italia. Quindi niente cowon s9. Cosa rimane? Tra i papabili ipod touch 3g e archos 5 android. Vi e' niente del tipo prodotto da samsung e sony? Come qualita' audio\videeo come sono messi?
Oddio, ci sarebbe un alternativa: dato che sono molto tentato dall'ipad, potrei usarlo per la parte video (oltre alle sue varie cazzatine) ed abbinarlo con un lettore mp3 puro, tipo un sandisk sansa o ad un samsung.
Sono aperto a tutti i consigli.
Tra le altre cose che preferirei avere è una gestione dei files senza usare programmi ad hoc (e qui gli apple partono svantaggiati, avendo itunes) tipo drag & drop di cartelle, ma è solo una preferenza, nel caso mi adatto.
Grazie!
Rainy nights
30-06-2010, 01:35
Salve ragazzi,
Devo fare un regalo di laurea, e siccome al mio amico piaceva la musica, avevamo pensato ad un lettore mp3!
Ora, gli piace la musica, ma non è sfegatato dell'alta fedeltà, quindi non consigliatemi lettori solo per la qualità, ma anche per dotazione, facilità d'uso e funzionalità!
Ora, A ME piaceva fargli l'Ipod Touch, per fargli fare un bel salto dalla merda di lettore che ha ora...cmq ho visto che ha tante funzione, un bel pò di app, mappe, ebook, tanta robbina insomma, ma c'è il rischio di non arrivarci...si, ho scritto 200€, ma in realtà, per ora, il budget è piu vicino a 150...
Quindi vi chiedo, per questa fascia (piu vicino a 150), cosa si trova di buono/carino/facile da usare????
Ho visto dei Samsung touch, ma non mi piace l'interfaccia...anzi, mi fa discretamente cagare! Che altro c'è???
Grazie
Il mio consiglio:
Sony serie A, qualunque rientri nel budget (sicuramente la vecchie serie senza amp digitale e da 16 giga); le cuffiette in bundle fanno meno schifo della media e non sarà necessario ricomprarne di nuove. Il totale di 200 euro sarà appena sufficiente, ma considera che con un ipod qualunque dovresti investire almeno 20-30 euro per una cuffietta accettabile.
Se però il tuo amico non ha interesse nella qualità e preferisce "il bello e modaiolo" io direi che un touch non è la scelta errata, suona molto bene rispetto all'ipod nano (evitare evitare evitare) ma va affiancato a una buona cuffietta dal suono caldo e avvolgente, pena il non utilizzo dello stesso.
Questo perché il coraggio di usare le cuffiette stock dei prodotti della mela lo hanno fortunatamente in pochi. :p
miriddin
30-06-2010, 06:28
Parlando di Sony serie A, anche se non conosco il modello, c'è ancora sul solito sito tedesco il Sony NWZ-A829 con in dotazione le in-ear di serie ed anche la cuffia bluetooth a 149 euro; come acquisto non mi sembra male e rientrerebbe nel budget.
In alternativa, restando su Sony, il Sony NWZ-A845 16GB a 160 euro.
miriddin
30-06-2010, 08:05
Ebbene, sì! Ho ceduto ancora una volta! :cry: :p
Da tempo avevo quella "vocina nella testa" che mi sussurrava di quando in quando: "Prendi un Cowon J3, prendi un Cowon J3...", ed alla fine, lo ammetto, non ho saputo resistere! :(
Il "colpo di grazia" me lo ha dato vedere su di un sito italiano, da cui avevo già acquistato in precedenza, il modello da 32 GB a soli 9 euro in più rispetto al prezzo del solito sito inglese, abbondantemente compensati dalle minori spese di spedizione e dalla possibilità, non trascurabile, di avere un interlocutore in Italia in caso di problemi.
Ora aspettiamo questo paio di giorni e vediamo di provare il piccolino! :)
http://www.exportprive.com/images/Image/Cowon_J3_Size.jpg http://www.actualidadgadget.com/wp-content/uploads/2010/03/cowon-j3.jpg
Ebbene, sì! Ho ceduto ancora una volta! :cry: :p
Da tempo avevo quella "vocina nella testa" che mi sussurrava di quando in quando: "Prendi un Cowon J3, prendi un Cowon J3...", ed alla fine, lo ammetto, non ho saputo resistere! :(
Il "colpo di grazia" me lo ha dato vedere su di un sito italiano, da cui avevo già acquistato in precedenza, il modello da 32 GB a soli 9 euro in più rispetto al prezzo del solito sito inglese, abbondantemente compensati dalle minori spese di spedizione e dalla possibilità, non trascurabile, di avere un interlocutore in Italia in caso di problemi.
Ora aspettiamo questo paio di giorni e vediamo di provare il piccolino! :)
http://www.exportprive.com/images/Image/Cowon_J3_Size.jpg http://www.actualidadgadget.com/wp-content/uploads/2010/03/cowon-j3.jpg
Tu quoque brute filii mii ?? :eek:
La mia vocina tace sempre nella fase iniziale, ma in compenso dopo urla :eek:
Pero' con le donne e' un completo disastro :muro:
Scherzavo, complimenti per il nuovo arrivo, hai gia' scelto il nome ? :D :p
Il mio consiglio:
Sony serie A, qualunque rientri nel budget (sicuramente la vecchie serie senza amp digitale e da 16 giga); le cuffiette in bundle fanno meno schifo della media e non sarà necessario ricomprarne di nuove. Il totale di 200 euro sarà appena sufficiente, ma considera che con un ipod qualunque dovresti investire almeno 20-30 euro per una cuffietta accettabile.
Se però il tuo amico non ha interesse nella qualità e preferisce "il bello e modaiolo" io direi che un touch non è la scelta errata, suona molto bene rispetto all'ipod nano (evitare evitare evitare) ma va affiancato a una buona cuffietta dal suono caldo e avvolgente, pena il non utilizzo dello stesso.
Questo perché il coraggio di usare le cuffiette stock dei prodotti della mela lo hanno fortunatamente in pochi. :p
Grazie del consiglio, mi informerò su questi Sony che non conoscevo :)
Parlando di Sony serie A, anche se non conosco il modello, c'è ancora sul solito sito tedesco il Sony NWZ-A829 con in dotazione le in-ear di serie ed anche la cuffia bluetooth a 149 euro; come acquisto non mi sembra male e rientrerebbe nel budget.
In alternativa, restando su Sony, il Sony NWZ-A845 16GB a 160 euro.
Grazie anche a te, ma per il "solito" sito tedesco, quale intendi???:stordita: Pvtizzami please :)
Cmq grazie, i Sony li avevo proprio scartati, invece sono belli e sembra facciano il loro sporco lavoro :D
Ora cercherò :)
Grazie del consiglio, mi informerò su questi Sony che non conoscevo :)
Grazie anche a te, ma per il "solito" sito tedesco, quale intendi???:stordita: Pvtizzami please :)
Cmq grazie, i Sony li avevo proprio scartati, invece sono belli e sembra facciano il loro sporco lavoro :D
Ora cercherò :)
Senza disturbare Miriddin, ti do' indicazioni.
Cerca mp3player.de
Non sono interessato ai lettori Sony.
Ora e' il mio turno a chiedere a Miriddin quale sia il sito italiano di cui parla.
Graziee :cool:
miriddin
30-06-2010, 10:33
Tu quoque brute filii mii ?? :eek:
La mia vocina tace sempre nella fase iniziale, ma in compenso dopo urla :eek:
Pero' con le donne e' un completo disastro :muro:
Scherzavo, complimenti per il nuovo arrivo, hai gia' scelto il nome ? :D :p
Più che un nome, dovrei pensare a qualche forma di archiviazione, visto che il numero di lettori ormai tende all' eccesso! :read: :O :p
Comunque, a parziale giustificazione (ma quando mai!:muro: ), la "scusa" è stata la lenta decadenza del mio iRiver H340 che, dopo decenni di onorato servizio, mi stà a poco a poco lasciando! :cry: ...E pensare che stavo per "moddarlo", sostituendo all' hard disk un SSD da 128 GB.
miriddin
30-06-2010, 10:39
Grazie anche a te, ma per il "solito" sito tedesco, quale intendi???:stordita: Pvtizzami please :)
Cmq grazie, i Sony li avevo proprio scartati, invece sono belli e sembra facciano il loro sporco lavoro :D
Ora cercherò :)
L' unico limite, per me, dei Sony è il mancato supporto dei Flac, oltre ad una qualità estremamente variabile tra i lettori di fascia bassa e quelli delle serie X o A.
Per il PVT ho provveduto! ;)
miriddin
30-06-2010, 10:49
Ora e' il mio turno a chiedere a Miriddin quale sia il sito italiano di cui parla.
Graziee :cool:
Ai suoi ordini!:)
Ho provveduto per il PVT...
X-Wanderer
30-06-2010, 12:14
be non posso che ringraziare ancora entrambi :)
e figurati per la lungaggine, anzi sei stato molto esplicativo :D
eppure a me le cx parevano ottime :D questo dimostra quanto ne capisco :D
ma alla fine, tra i due lettori (sony e cowon), cosa consigliereste?
cioè il cowon è più personalizzabile, ma è anche più difficile da usare...
come formati il sony non ha lossless, mentre il cowon non ha aac...
mi pareva poi di aver letto (e mi pare di capirlo anche dalle vostre spiegazioni) che alla fine attivati tutti gli effetti, il cowon ed il sony si equivalgano, a parte scene più ampie per uno, bassi più corposi per l'altro (o sbaglio?)...
quindi voi quale consigliereste?
grazie ancora :)
up :)
miriddin
30-06-2010, 12:28
up :)
Tutto dipende dalle tue esigenze!
Io direi senz'altro Cowon, ma sarei sicuramente di parte, visto che ne ho 3 (4 tra qualche giorno!;) ) e che non ho mai preso in considerazione i Sony a causa del mancato supporto per i FLAC, per cui non li conosco.
Poi, sempre che tu non sia stato "contagiato" da chi frequenta questo thread, puoi prendere sicuramente anche Sony, ma a mio avviso la maggior versatilità e l'ampio spettro di regolazioni consentite dai Cowon lo farebbero preferire anche da chi ha più cuffie, permettendo di adeguarne la resa con una determinata equalizzazione.
P.S.: ora che sarai più confuso di prima, pensaci un pò su prima di decidere!;)
Rainy nights
30-06-2010, 12:42
up :)
Brutta e spicciativa: se ti piacciono le cx200 e non intendi cambiarle non devi farti paranoie sui lettorini e sui formati non compressi.
Io dico sempre cowon per chi voglia lossless e formati infiniti, sony per chi si accontenta di usare mp3 e aac e desideri comunque un bel suono corposo e caldo.
Suonano molto bene entrambi, ovviamente vanno sfruttati da belle in ear dettagliate altrimenti non ha senso spendere tanti soldini.
Poi, cowon se prevedi di collegare una cuffia che non sia intracanalare (ma sempre a bassa impedenza, non certamente una da 600 ohm :stordita: ) anche se ho detto in passato che non si comporta poi così splendidamente con delle Alessandro MS1i. Sufficientemente bene e certamente è un vantaggio in prospettive future.
L' unico limite, per me, dei Sony è il mancato supporto dei Flac, oltre ad una qualità estremamente variabile tra i lettori di fascia bassa e quelli delle serie X o A.
Per il PVT ho provveduto! ;)
anche io pvt anche io!
grazie:D
tantris2001
30-06-2010, 14:39
Salute a tutti ragazzi,
qualcuno sa consigliarmi un lettore mp3 da 8giga minimo (meglio 16) con una autonomia di almeno 45 ore ???
Grazie, attendo consigli..... (dovrei comprarlo questo pome)
:help: :help: :help:
OvErClOck82
30-06-2010, 14:44
Ai suoi ordini!:)
Ho provveduto per il PVT...
PVTizzi anche me ? :fagiano:
grazie :stordita:
alzavara
30-06-2010, 15:18
Qualcuno puo' darmi dei consigli?
Grazie!
aah, finalmente dopo un mese ho trovato un d2+ ^^
Sperando che le poste si sbrighino, per 130 dollari sp incluse ho beccato un d2+ da 16 gb + sd card kingston da 32.
Ora si ricomincia a risparmiare per le DT880 e per l'amp ...
PVTizzi anche me ? :fagiano:
grazie :stordita:
Non ho mai capito l'usanza di chiedere un PVT in pubblico.
Mandate un PVT o una mail direttamente voi, no? :D
;)
Alberto96
01-07-2010, 11:05
siccome al mio p2 si è rotto il touchscreen e vorrei comprare un lettore sempre touch tipo l'r1 o il p3 ..... di estetica mi piace di piu il p3 ma l'r1 forse è piu funzionale...
cosa mi consigliate ?????
il p3 l'ho visto all'euronics a 89-99 euro ... da 8 gb,,,,,, è buono ???
Alberto96
01-07-2010, 11:16
rispondete !!!!!!!!! oggi pomeriggio lo devo acquistare
alzavara
01-07-2010, 18:31
ciao
in attesa di risposte sto cercando di informarmi il piu' possibile e limitare il campo; ricordo che sto cercando il successore del cowon q5w che mi è recentemente morto.
sono arrivato ad indentificare questi modelli:
ipod touch 3g
archos 5 android
Samsung YP-M1
sony NWZ-A829
vi e' poi il pluriosannato cowon j3, ma come detto prima, scottato dal q5w vorrei prendere un prodotto con assistenza italiana (e che sia pure buona).
del samsung in giro vedo in vendita solo la versione da 8g, un po' pochi per me, 64 sarebbero meglio. della archos non ho sentito parlare benissimo.
cosa ne pensate invece del touch, mi pare di capire che non ne siete entusiasti.
avrei bisogno dei vostri consigli, grazie!|
ciao,
che ne pensate del Sony NWZ-E445R? Sono 16Gb a buon prezzo e lo troverei facilmente da mediaworld senza imbarcarmi in acquisti online.
a me fondamentalmente interessa avere una scorta (non eccessiva) di mp3 da ascoltare ma che suonino bene, altrimenti mi uso il mio Nokia con la sd da 8gb.
Non trascurabile anche la possibilità di avere la radio.
Aiutatemi un po' perchè altrimenti finisco anch'io nelle fauci di Jobs con un Nano..
Dimenticavo: di vedere dei video su display di 2,3 o 4 pollici non me ne può fregare di meno ;)
io mi sono preso un sandisk sansa clip e mi trovo proprio bene, è minuscolo, suona benissimo (chiaro che poi la differenza la fanno le cuffie) e costa una cavolata. il display è monocromatico, se ti va bene... comunque è molto leggibile, non come quelli vecchi... espandibile con micro sd.
ciao
in attesa di risposte sto cercando di informarmi il piu' possibile e limitare il campo; ricordo che sto cercando il successore del cowon q5w che mi è recentemente morto.
sono arrivato ad indentificare questi modelli:
ipod touch 3g
archos 5 android
Samsung YP-M1
sony NWZ-A829
vi e' poi il pluriosannato cowon j3, ma come detto prima, scottato dal q5w vorrei prendere un prodotto con assistenza italiana (e che sia pure buona).
del samsung in giro vedo in vendita solo la versione da 8g, un po' pochi per me, 64 sarebbero meglio. della archos non ho sentito parlare benissimo.
cosa ne pensate invece del touch, mi pare di capire che non ne siete entusiasti.
avrei bisogno dei vostri consigli, grazie!|
Io ti direi J3, ma se vuoi la garanzia e non ascolti FLAC va benissimo il Sony A829
ciao,
che ne pensate del Sony NWZ-E445R? Sono 16Gb a buon prezzo e lo troverei facilmente da mediaworld senza imbarcarmi in acquisti online.
a me fondamentalmente interessa avere una scorta (non eccessiva) di mp3 da ascoltare ma che suonino bene, altrimenti mi uso il mio Nokia con la sd da 8gb.
Non trascurabile anche la possibilità di avere la radio.
Aiutatemi un po' perchè altrimenti finisco anch'io nelle fauci di Jobs con un Nano..
Dimenticavo: di vedere dei video su display di 2,3 o 4 pollici non me ne può fregare di meno ;)
Sansa Fuze (simile all'iPod Nano 3G ma con un ottimo suono) o Clip+, minuscolo, ottimo suono, ma con un autonomia non spettacolare (intorno alle 10 ore, credo).
Il Nano evitalo. :)
ciao
in attesa di risposte sto cercando di informarmi il piu' possibile e limitare il campo; ricordo che sto cercando il successore del cowon q5w che mi è recentemente morto.
sono arrivato ad indentificare questi modelli:
ipod touch 3g
archos 5 android
Samsung YP-M1
sony NWZ-A829
vi e' poi il pluriosannato cowon j3, ma come detto prima, scottato dal q5w vorrei prendere un prodotto con assistenza italiana (e che sia pure buona).
del samsung in giro vedo in vendita solo la versione da 8g, un po' pochi per me, 64 sarebbero meglio. della archos non ho sentito parlare benissimo.
cosa ne pensate invece del touch, mi pare di capire che non ne siete entusiasti.
avrei bisogno dei vostri consigli, grazie!|
Io ti direi J3, ma se vuoi la garanzia e non ascolti FLAC va benissimo il Sony A829.
ciao,
che ne pensate del Sony NWZ-E445R? Sono 16Gb a buon prezzo e lo troverei facilmente da mediaworld senza imbarcarmi in acquisti online.
a me fondamentalmente interessa avere una scorta (non eccessiva) di mp3 da ascoltare ma che suonino bene, altrimenti mi uso il mio Nokia con la sd da 8gb.
Non trascurabile anche la possibilità di avere la radio.
Aiutatemi un po' perchè altrimenti finisco anch'io nelle fauci di Jobs con un Nano..
Dimenticavo: di vedere dei video su display di 2,3 o 4 pollici non me ne può fregare di meno ;)
Sansa Fuze (simile all'iPod Nano 3G ma con un ottimo suono) o Clip+, minuscolo, ottimo suono, ma con un autonomia non spettacolare (intorno alle 10 ore, credo).
Il Nano evitalo. :)
Io ti direi J3, ma se vuoi la garanzia e non ascolti FLAC va benissimo il Sony A829
Sansa Fuze (simile all'iPod Nano 3G ma con un ottimo suono) o Clip+, minuscolo, ottimo suono, ma con un autonomia non spettacolare (intorno alle 10 ore, credo).
Il Nano evitalo. :)
perchè a lui il Sony e a me il Sansa? :D
Il nano lo evito di sicuro dato che solo l'idea di dover usare itunes per copiare un mp3 mi fa venire l'itterizia
DrossBelly
02-07-2010, 14:43
Il nano lo evito di sicuro dato che solo l'idea di dover usare itunes per copiare un mp3 mi fa venire l'itterizia
Per gli ipod e il touch esiste Sharepod e tantissimi altri software (affidabilissimi e semplici) standalone che ti fanno evitare di installare Itunes
alzavara
02-07-2010, 18:37
Io ti direi J3, ma se vuoi la garanzia e non ascolti FLAC va benissimo il Sony A829.
no, non ascolto flac. il sony ha cmq uno schermo piu' piccolo, potrebbe essere un piccolo problema per la parte video.
il touch fa cosi' schifo o non viene molto considerato per via del prezzo e la presenza di itunes?
per il samsung, sai se la versione da 32 gb si trova in italia?
per il cowon, la garanzia è solo quella fornita dal venditore?
grazie e scusate le tante domande, ma sono un po' niubbo ;-)
perchè a lui il Sony e a me il Sansa? :D
Il nano lo evito di sicuro dato che solo l'idea di dover usare itunes per copiare un mp3 mi fa venire l'itterizia
A me il Sansa Fuze piace più del Sony: espandibile, ottima audio in flat, design che ritengo migliore.
Però lui ha chiesto qualcosa tra quei quattro lettori. :)
A me il Sansa Fuze piace più del Sony: espandibile, ottima audio in flat, design che ritengo migliore.
Però lui ha chiesto qualcosa tra quei quattro lettori. :)
Chiarissimo, grazie. ;)
Anthony77
03-07-2010, 12:20
cosa ne pensate del CREATIVE ZEN x-fi style da 16gb a 119€?
non ho trovato nessun commento/recensione su questo prodotto che mi sembra molto interessante dato che conosco lo zen x-fi Lan (grande cavolata questa del wifi cmq.... l'audio è favoloso)
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=19237
grazie
cosa ne pensate del CREATIVE ZEN x-fi style da 16gb a 119€?
non ho trovato nessun commento/recensione su questo prodotto che mi sembra molto interessante dato che conosco lo zen x-fi Lan (grande cavolata questa del wifi cmq.... l'audio è favoloso)
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=213&pid=19237
grazie
Non ho mai avuto modo di provarlo ma penso che con un budget simile puoi trovare molto di meglio,ad esempio un Cowon D2+ che presenta rispetto allo Zen:
-Qualità audio ed effetti nettamente migliori
-Supporta oltre ai classici formati anche i Flac e ogg.
-Autonomia doppia (54 ore di musica,10 di video)
-Possibilità di espandere tramite SD fino a 32 gb
-Possibilità di istallare Rockbox
-Touch screen e comandi fisici
-Supporta semplici giochi flash,è possibile istallare temi e personalizzarli
-Ottimo registratore (permette di registrare a 256 kbps)
-A vedere lo Zen in foto,IMHO anche una maggiore qualità costruttiva e solidità.
l'unico inconveniente di questo lettore è che non si trova in italia,va acquistato all'estero,preferibilmente in inghilterra o germania.
Anthony77
03-07-2010, 13:21
mai sentito...
via pm potresti indicarmi magari qualche sito dove acquistarlo? almeno per farmi un'idea...
grazie del consiglio
DrossBelly
03-07-2010, 13:39
mai sentito...
via pm potresti indicarmi magari qualche sito dove acquistarlo? almeno per farmi un'idea...
grazie del consiglio
Mandate anche a me un pm per sapere dove acquistarlo per favore?
Scelta lettore Mp3 con buona radio FM
Ciao ragazzi,
come da titolo, ho bisogno di un lettore mp3 con radio fm (non mi interessa che riproduca video, ci siano giochini, legga file testuali, e non mi interessano capienze abnormi....se ci sono queste funzioni ok, ma non sono per me basilari insomma).
Premetto che ho un iphone che uso saltuariamente come ipod, un ipod shuffle ultimo tipo, ho posseduto un nano, venduto dopo 2gg (non mi ci trovavo affatto).
La funzione primaria per me come ripeto, è la radio Fm.
cerco un qualcosa che abbia quindi una buona ricezione, semplicità d'uso, che NON sia touchscreen m a con tasti fisici.
Budget dai 20 euro ai 70-80......
Che mi dite?
Ho visionato qualche Samsung in giro per negozi, sembrano avere buone caratteristiche come rapporto qualità-prezzo.
A voi la parola....
Anthony77
04-07-2010, 18:04
Non ho mai avuto modo di provarlo ma penso che con un budget simile puoi trovare molto di meglio,ad esempio un Cowon D2+ che presenta rispetto allo Zen:
-Qualità audio ed effetti nettamente migliori
-Supporta oltre ai classici formati anche i Flac e ogg.
-Autonomia doppia (54 ore di musica,10 di video)
-Possibilità di espandere tramite SD fino a 32 gb
-Possibilità di istallare Rockbox
-Touch screen e comandi fisici
-Supporta semplici giochi flash,è possibile istallare temi e personalizzarli
-Ottimo registratore (permette di registrare a 256 kbps)
-A vedere lo Zen in foto,IMHO anche una maggiore qualità costruttiva e solidità.
l'unico inconveniente di questo lettore è che non si trova in italia,va acquistato all'estero,preferibilmente in inghilterra o germania.
Non sembra male pero' il prezzo non è proprio lo stesso....sono circa 100€ in piu.....mmm
Non sembra male pero' il prezzo non è proprio lo stesso....sono circa 100€ in piu.....mmm
Il prezzo così alto a mio parere è momentaneo...pensa che lo scorso novembre acquistai un D2+ da 8 gb con custodia in silicone e pellicola protettiva per lo schermo a 118 euro spese di spedizione(ben 17 euro) incluse.
Penso vada la pena aspettare il momento adatto o lo sconto per prendere questo lettore rimanendo in quel budget;)
Ciao a tutti, alla buon ora il mio zen x-fi è deceduto °D°
dunque ora ho bisogno assolutamente di un altro lettore mp3
La scelta cadrebbe sui lettori cowon stupendi :Q_
ora il dunque...senza tener conto degli aspetti soldi/valore, il miglior lettore per qualità audio qualè? presumibilmente il J3, D2+ o S9?
Ciao a tutti, alla buon ora il mio zen x-fi è deceduto °D°
dunque ora ho bisogno assolutamente di un altro lettore mp3
La scelta cadrebbe sui lettori cowon stupendi :Q_
ora il dunque...senza tener conto degli aspetti soldi/valore, il miglior lettore per qualità audio qualè? presumibilmente il J3, D2+ o S9?
Tutti e tre uguali, mettici pure l'i9 e hai il quartetto.
Arsenalicorn
05-07-2010, 12:02
Ciao a tutti, io ho un budget di 150€ per lettore e altri 70€ max per auricolari.
Ero orientato al Cowon s9 8gb che tramite advanced me lo procuro per 140€ (comprese spese spediz.) circa. La mia paura è la garanza, non fornita dalla Cowon e non so se la offre Advanced e se si per quanto tempo.
Inoltre se potessi risparmiare, posso evitare touch e video e quindi sarei interessato anche ad altri modelli/marche, purchè offrano potenza in uscita, qualità audio, autonomia, equalizzatore ed effetti pari al cowon S9.
Qualcuno mi ha consigliato Sansa Clip+ Fuze...voi che mi potete consigliare?
:D
hmmmm bella li allora e fin li ci siamo!
e se in preda a un atto di sboronaggine pura mi orientassi verso i portable media player?
sarei indeciso sempre tra il trio cowon V5, A3 o O2PMP o addirittura l'archos 5 con android...troppa indecisione @_@
Rainy nights
05-07-2010, 12:10
Ciao a tutti, io ho un budget di 150€ per lettore e altri 70€ max per auricolari.
Ero orientato al Cowon s9 8gb che tramite advanced me lo procuro per 140€ (comprese spese spediz.) circa. La mia paura è la garanza, non fornita dalla Cowon e non so se la offre Advanced e se si per quanto tempo.
Inoltre se potessi risparmiare, posso evitare touch e video e quindi sarei interessato anche ad altri modelli/marche, purchè offrano potenza in uscita, qualità audio, autonomia, equalizzatore ed effetti pari al cowon S9.
Qualcuno mi ha consigliato Sansa Clip+ Fuze...voi che mi potete consigliare?
:D
Sono del parere che è meglio spendere soldini in auricolari e non in lettorini, segui i consigli di chi ti dice di prendere prima di tutto una buona in ear e non fare l'errore di scegliere un ottimo sony/cowon per poi penalizzarlo con una cuffietta indecente. ;)
Considera che per meno di 50 euro prendi una ottima bilanciata (PL50), per poco più una ottima dinamica bilanciata (RE0) o bassosetta (Eterna, Hippo, Denon 751 ...). Ce ne sono molte altre ovviamente. Leggi quante più recensioni possibile, consiglio su head fi ove sono tutti molto competenti.
Tutti e tre uguali, mettici pure l'i9 e hai il quartetto.
Eh si, l'i9 suona molto bene, ma anche lui va enfatizzato da belle cuffiette.
Arsenalicorn
05-07-2010, 12:17
Sono del parere che è meglio spendere soldini in auricolari e non in lettorini, segui i consigli di chi ti dice di prendere prima di tutto una buona in ear e non fare l'errore di scegliere un ottimo sony/cowon per poi penalizzarlo con una cuffietta indecente.
Considera che per meno di 50 euro prendi una ottima bilanciata (PL50), per poco più una ottima dinamica bilanciata (RE0) o bassosetta (Eterna, Hippo, Denon 751 ...). Ce ne sono molte altre ovviamente. Leggi quante più recensioni possibile, consiglio su head fi ove sono tutti molto competenti.
Ma un Cowon s9 con una cuffia intrauricolare da 70€ circa è penalizzato?
Se prendo un sansa clip+ o i9 invece dell' s9 ho stessa identico audio e autonomia?
Ho acquistato un i9 tramite paypal associato a postepay ma il sito inglese mi chiede la conferma dell'indirizzo:mc:
qualcuno sa come confermare 'sto diavolo di coso:muro:
pallosi 'sti inglesi
grazie1000
Qualcuno mi ha consigliato Sansa Clip+ Fuze...voi che mi potete consigliare?:D
Il Fuze,considerando anche il rapporto qualità prezzo, sarebbe davvero perfetto...se solo avesse l'EQ cowon.
A mio parere il vero punto di forza dei cowon non è tanto la qualità audio in se, ma la possibilità di equalizzare mantenendo un suono "vero".
Se poi sei uno che preferisce lasciare l'eq in flat i lettori Sansa sono l'ideale per te.Valuta anche quali cuffie vorresti abbinarci,ad esempio le PL50 sono molto equilibrate e in flat rendono moltissimo.
Fossi in te andrei di Clip+ per temporeggiare,in attesa che i prezzi dei Cowon scendano un pò...o di Fuze se non smanetti molto con l'equalizzatore;)
Rainy nights
05-07-2010, 13:10
Ma un Cowon s9 con una cuffia intrauricolare da 70€ circa è penalizzato?
Se prendo un sansa clip+ o i9 invece dell' s9 ho stessa identico audio e autonomia?
Dipende, per 70 euro ti vendono anche le cx300 et similia in italia. Quindi a mio parere decisamente sì, si rischia di spendere tanti soldi per poca qualità che penalizza i cowon. ;)
Il clip+ suona moooolto bene, ma considera che lo useresti senza effetti quindi va accompagnato ad una cuffietta carica in basso, pena freddezza di suono che non tutti gradiscono. :p
Arsenalicorn
05-07-2010, 13:13
Il Fuze,considerando anche il rapporto qualità prezzo, sarebbe davvero perfetto...se solo avesse l'EQ cowon.
A mio parere il vero punto di forza dei cowon non è tanto la qualità audio in se, ma la possibilità di equalizzare mantenendo un suono "vero".
Se poi sei uno che preferisce lasciare l'eq in flat i lettori Sansa sono l'ideale per te.Valuta anche quali cuffie vorresti abbinarci,ad esempio le PL50 sono molto equilibrate e in flat rendono moltissimo.
Fossi in te andrei di Clip+ per temporeggiare,in attesa che i prezzi dei Cowon scendano un pò...o di Fuze se non smanetti molto con l'equalizzatore
Sei stato di grande aiuto, è proprio quello che volevo sapere. Per me l' eq. e la possibilità di modificare l' audio è un aspetto importantissimo perchè posso avere dei formati in FLAC come in mp3 a 320k o a 128k. Quindi niente Sansa.
Per la garanzia ho visto che almeno un anno viene offerta dal venditore, quindi posso andare di Cowon. Ora sn indeciso se spendere 100€ e prendere un i9 8gb o un s9 8gb a 140€. Mi farebbe gola anche il j3, però non so se in audio siano differenti. Molti li ritengono identici, però altri dicono che il j3 > s9 > i9.
Arsenalicorn
05-07-2010, 13:19
Dipende, per 70 euro ti vendono anche le cx300 et similia in italia. Quindi a mio parere decisamente sì, si rischia di spendere tanti soldi per poca qualità che penalizza i cowon.
Humm capisco, io volevo abbinarci le shure110 che le trovo per 55€, dicono che siano ottime in rapporto qualità/prezzo. Le sennhaizer non mi piacciono come intrauricolari, ne ho un modello che nn ricordo, ma la forma è idendica a quelle piu costose, quindi le eviterò. Per il resto un modello valido max 100€ da abbinarci al cowon quale potrebbe essere? Mi pare che i cowon hanno impedenza 16ohm.
Il Fuze,considerando anche il rapporto qualità prezzo, sarebbe davvero perfetto...se solo avesse l'EQ cowon.
A mio parere il vero punto di forza dei cowon non è tanto la qualità audio in se, ma la possibilità di equalizzare mantenendo un suono "vero".
Se poi sei uno che preferisce lasciare l'eq in flat i lettori Sansa sono l'ideale per te.Valuta anche quali cuffie vorresti abbinarci,ad esempio le PL50 sono molto equilibrate e in flat rendono moltissimo.
Fossi in te andrei di Clip+ per temporeggiare,in attesa che i prezzi dei Cowon scendano un pò...o di Fuze se non smanetti molto con l'equalizzatore;)
rockbox...Sei stato di grande aiuto, è proprio quello che volevo sapere. Per me l' eq. e la possibilità di modificare l' audio è un aspetto importantissimo perchè posso avere dei formati in FLAC come in mp3 a 320k o a 128k. Quindi niente Sansa.
Per la garanzia ho visto che almeno un anno viene offerta dal venditore, quindi posso andare di Cowon. Ora sn indeciso se spendere 100€ e prendere un i9 8gb o un s9 8gb a 140€. Mi farebbe gola anche il j3, però non so se in audio siano differenti. Molti li ritengono identici, però altri dicono che il j3 > s9 > i9.
Il j3 lo puoi espandere con le microscd, l's9 ha una batteria migliore dell'i9 (ed uguale al j3) e l'i9 è il modello... base.
Arsenalicorn
05-07-2010, 16:12
cos'è rockbox?
DrossBelly
05-07-2010, 18:32
qualcosa che anche con un semplice ipod nano ti cambierà la vita :D
http://www.rockbox.org/
Rainy nights
05-07-2010, 18:39
qualcosa che anche con un semplice ipod nano ti cambierà la vita :D
http://www.rockbox.org/
:stordita:
Arsenalicorn
05-07-2010, 18:42
Grazie ragazzi, anche se ormai penso di aver scelto come marca Cowon. Ora la scelta del modello...ardua!!! Se trovassi il Cowon D2+ 16Gb ad un prezzo abbordabile lo prenderei, ma costa pari all' S9 e non ha senso. Su Advanced non lo vendono nemmeno...
alzavara
05-07-2010, 18:54
A me il Sansa Fuze piace più del Sony: espandibile, ottima audio in flat, design che ritengo migliore.
Però lui ha chiesto qualcosa tra quei quattro lettori. :)
lo sai che mi sa che mi butto sul fuze? Da quel che mi è parso di capire dal punto di vista audio qualitativamente è ai livelli dei cowon, ma manca di eq, vero?
a quali auricolari sarebbe meglio affiancarlo?(una richiesta: sono tetraplegico ed ho problemi alle mani, ho quindi difficolta' ad inserire gli auricolari, mi servirebbero quindi con l'archetto o con la clip per fissarli dietro le orecchie )
per il prezzo intorno ai 50 Euro.
le Soundmagic PL-50? Si trovano online su siti italiani?
grazie
lo sai che mi sa che mi butto sul fuze? Da quel che mi è parso di capire dal punto di vista audio qualitativamente è ai livelli dei cowon, ma manca di eq, vero?
a quali auricolari sarebbe meglio affiancarlo?(una richiesta: sono tetraplegico ed ho problemi alle mani, ho quindi difficolta' ad inserire gli auricolari, mi servirebbero quindi con l'archetto o con la clip per fissarli dietro le orecchie )
per il prezzo intorno ai 50 Euro.
le Soundmagic PL-50? Si trovano online su siti italiani?
grazie
non manca di eq ma non è personabilizzabile come quello dei cowon.
come ha suggerito Nachash sul Fuze puoi istallarci Rockbox e rendere il lettore più personabilizzabile su ogni aspetto.
Le PL50 hanno gli archetti,si trovano solo all'estero,prevalentemente in cina.
Io ho acquistato 3 oggetti dalla cina da Focalpr*ce (fiio e5,pl30,pl50) tutti e tre arrivati nei tempi stabiliti(circa 20 giorni),in perfette condizioni e senza spese di dogana
Con un Fuze da 8gb più le PL50 dovresti stare sotto le 120 euro.."poca" spesa tanta resa;)
Rainy nights
05-07-2010, 19:19
non manca di eq ma non è personabilizzabile come quello dei cowon.
come ha suggerito Nachash sul Fuze puoi istallarci Rockbox e rendere il lettore più personabilizzabile su ogni aspetto.
Le PL50 hanno gli archetti,si trovano solo all'estero,prevalentemente in cina.
Io ho acquistato 3 oggetti dalla cina da Focalpr*ce (fiio e5,pl30,pl50) tutti e tre arrivati nei tempi stabiliti(circa 20 giorni),in perfette condizioni e senza spese di dogana
Con un Fuze da 8gb più le PL50 dovresti stare sotto le 120 euro.."poca" spesa tanta resa;)
:) Quoto.
Arsenalicorn
05-07-2010, 19:22
Nessuno sa dirmi dove trovare il Cowon D2+ 16Gb a prezzo abbordabile? (Anche via pm) Grazie!
Nessuno sa dirmi dove trovare il Cowon D2+ 16Gb a prezzo abbordabile? (Anche via pm) Grazie!
Cercando con google Cowon D2+ 16 gb ho trovato un sito italiano chiamato AssoSh*p che vende il D2+ da 16 gb a 189 euro,mentre l'8gb a 159,oppure su TheSt*ore il 16gb a 175 euro.I prezzi non sono bassissimi da c'è da considerare che il negozi si trovano in italia.
In germania da Mp3pla*er.de il 16 gb viene 138 euro ma al momento non è disponibile
Il d2 sta diventando come l'i7, piglialo finché sei in tempo.
Controlla i mercatini, io un d2+ da 16gb con 32gb di sd l'ho pagato 110 spedito.
Arsenalicorn
06-07-2010, 07:55
Il d2 sta diventando come l'i7, piglialo finché sei in tempo.
Controlla i mercatini, io un d2+ da 16gb con 32gb di sd l'ho pagato 110 spedito.
Ma nuovo o usato? Già hanno garanzia solo del venditore, figurati se lo piglio usato...:D
raga come lettore meglio un sans clip,sansa fuze o ipod nano?nn mi itneressano la capacità n 4 gb gia mi basta voglio sapere quale suona meglio tra i 3 ed in piu abbinarci delle ottime cuffie vicino grazie
adkjasdurbn
06-07-2010, 14:17
che mi dite dell' U5 ??
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-U5JAB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
buono & economico?? :D
i sansa CLIP (non clip +) leggono i FLAC??
http://www.sandisk.com/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-clip-mp3-players.aspx
raga come lettore meglio un sans clip,sansa fuze o ipod nano?nn mi itneressano la capacità n 4 gb gia mi basta voglio sapere quale suona meglio tra i 3 ed in piu abbinarci delle ottime cuffie vicino grazie
Il Clip+ e il Fuze sono entrambi buoni: il Clip+ ha meno autonomia ma è davvero piccolo e comodo, il Fuze è un po' più grande, ha più autonomia ed è esteticamente più bello (ok, questo cambia da persona a persona).
Se non bisogno di portabilità estrema ti consiglio il Fuze. L'iPod evitalo.
e come auricolari?nn mi interssano quelli con il volume vicino mi servono dei buono auricolari di buon suono
Blackjack792
06-07-2010, 16:52
Salve sono nuovo e questo è il mio primo messaggio sul forum... Con un budget di 300euro che accoppiata Lettore + Cuffie posso fare?
Io mi ero orientato su questi: Sansa Clip, Cowon i9, Sony A845, Cowon D2 anche se ammetto che mi piacciono molo anche i Creative, ma non so se sono di qualità(es. X-Fi Style)
Per le Cuffie chiedo a voi..!
P.S. vengo da un Nano e Sennheiser CX300
Salve sono nuovo e questo è il mio primo messaggio sul forum... Con un budget di 300euro che accoppiata Lettore + Cuffie posso fare?
Io mi ero orientato su questi: Sansa Clip, Cowon i9, Sony A845, Cowon D2 anche se ammetto che mi piacciono molo anche i Creative, ma non so se sono di qualità(es. X-Fi Style)
Per le Cuffie chiedo a voi..!
P.S. vengo da un Nano e Sennheiser CX300
I nuovi creative non gli ho mai ascoltati ma penso che oggettivamente Sansa e Cowon siano superiori.
Potresti spendere molto meno di 300 euro con un Sansa Fuze abbinato a delle PL50(circa 120 euro) e avere un'ottima resa.Sui Fuze v1 è possibile istallare Rockbox (migliore eq,maggiore personalizzazione del lettore)e presto anche sui v2.
Ti sconsiglio il Clip+ se lo vuoi tenere come unico lettore perchè ha poca autonomia,come secondo lettore però a mio avviso è perfetto.
Salendo di cifra non posso che consigliarti un Cowon,ma non l'I9,il D2+ che oltre ad avere una maggiore autonomia è espandibile con SD,quindi non puoi mai avere problemi di spazio:)
Come cuffie non saprei che consigliarti poichè non ho molta esperienza, personalmente ti direi le Soundmagic PL50 che costano intorno alle 40 euro...leggiti magari la recensione di Rainy Nights;)
Ma nuovo o usato? Già hanno garanzia solo del venditore, figurati se lo piglio usato...:Dma ci fai la guerra coi lettori? :asd:
[disse colui che fece uscire del fumo dal suo i7]
miriddin
06-07-2010, 19:39
Salve sono nuovo e questo è il mio primo messaggio sul forum... Con un budget di 300euro che accoppiata Lettore + Cuffie posso fare?
Io mi ero orientato su questi: Sansa Clip, Cowon i9, Sony A845, Cowon D2 anche se ammetto che mi piacciono molo anche i Creative, ma non so se sono di qualità(es. X-Fi Style)
Per le Cuffie chiedo a voi..!
P.S. vengo da un Nano e Sennheiser CX300
Visto il budget "importante", direi:
1) Cowon J3 16 GB + Phonak Audeo PFE 012 per circa 300 euro;
2) RoCoo A + Phonak Audeo PFE 012 per circa 180 euro;
3) Nationite S:Flo2 16 GB+ Phonak Audeo PFE 012 per circa 200 euro;
4) Sansa Fuze 8 GB + Phonak Audeo PFE 012 per circa 150 euro;
P.S.: avrei anche inserito il D2, ma la reperibilità quasi inesistente mi ha impedito di farlo.
Visto il budget "importante", direi:
1) Cowon J3 16 GB + Phonak Audeo PFE 012 per circa 300 euro;
2) RoCoo A + Phonak Audeo PFE 012 per circa 180 euro;
3) Nationite S:Flo2 16 GB+ Phonak Audeo PFE 012 per circa 200 euro;
4) Sansa Fuze 8 GB + Phonak Audeo PFE 012 per circa 150 euro;
P.S.: avrei anche inserito il D2, ma la reperibilità quasi inesistente mi ha impedito di farlo.
...curiosità, ma a giudicare dai prezzi che posti vuol dire che le phonak le trovi a max 70€ ?! ..non erano ben oltre i 100€ ?
PS: se a qualcuno interessa le denon 751 mi pare siano scese a 50€ circa dai tedeschi
Blackjack792
07-07-2010, 11:21
Come sono le denon?
Arsenalicorn
07-07-2010, 13:28
ma ci fai la guerra coi lettori?
:sbonk: Nono, ma è meglio avere un prodotto garantito visto che le tecnologie sofisticate possono, di punto in bianco, guastarsi...
Rainy nights
07-07-2010, 14:01
Visto il budget "importante", direi:
1) Cowon J3 16 GB + Phonak Audeo PFE 012 per circa 300 euro;
2) RoCoo A + Phonak Audeo PFE 012 per circa 180 euro;
3) Nationite S:Flo2 16 GB+ Phonak Audeo PFE 012 per circa 200 euro;
4) Sansa Fuze 8 GB + Phonak Audeo PFE 012 per circa 150 euro;
P.S.: avrei anche inserito il D2, ma la reperibilità quasi inesistente mi ha impedito di farlo.
Io sono del parere che all'utente medio questi prodotti non vadano consigliati sai :)
Ho visto fin troppe persone non saper nemmeno aggiornare un firm o addirittura buttare lettori nel cassetto al primo riavvio o blocco; la forza della apple è stata quella di semplificare tutto a prova di utente poco navigato con pc e tecnologia (checché se ne dica il sistema chiuso basato su aituns è una sciocchezza da imparare a usare e dà sicurezza).
Ora come primo lettore, magari portatile, io non vedo assolutamente bene né il natonite né tantomeno il roccoo; sono ottimi e non lo metto in dubbio, ma chi preferisce una autonomia bassissima e qualche bug nel software per una qualità audio che magari non saprà cogliere appieno??
Per me sono oggetti da geek in fondo, non li vedo certo bene in mano a tutti; per quello ci sono gli ottimi sony, un sansa (non il clip+ come primo lettore perché dura davvero poco la batteria :() o un bel cowon. Possibilmente un s9, i9 o j3 :D
Certo chi ha fatto la richiesta potrebbe specificare se è come "noi" un po' pazzerello e pronto a provare le novità cinesi o meno. In questo caso quoto il tuo post su tutta la linea.
My two cents.
ciao raga dovrei scegliere un lettore mp3 simile al yp-q2jab della samsung, 4 gb, display, con radio e magari dei tasti fisici per andare avanti/indietro e per il volume. vorrei qualcosa di economico magari sotto i 50 euro, nn mi interessano film,foto,giochi o display touchscreen da 4 pollici ehehe (in realtà yp-q2 ha un semi-touch).
conoscete qualcosa che fa al caso mio?:help:
Rainy nights
07-07-2010, 14:10
ciao raga dovrei scegliere un lettore mp3 simile al yp-q2jab della samsung, 4 gb, display, con radio e magari dei tasti fisici per andare avanti/indietro e per il volume. vorrei qualcosa di economico magari sotto i 50 euro, nn mi interessano film,foto,giochi o display touchscreen da 4 pollici ehehe (in realtà yp-q2 ha un semi-touch).
conoscete qualcosa che fa al caso mio?:help:
Io direi il sandisk sansa fuze, dovresti quasi uscirci con il prezzo ma 50 euro sono davvero pochini:
http://mp3.generationmp3.com/wp-content/blogs.dir/4/files/00_2009/08_Aout/03/sansa_fuze.jpeg
Altrimenti:
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/SANSA_CLIP__/CLIP+_mainlarge.jpg
Garantisce rainy :O
Io sono del parere che all'utente medio questi prodotti non vadano consigliati sai :)
Ho visto fin troppe persone non saper nemmeno aggiornare un firm o addirittura buttare lettori nel cassetto al primo riavvio o blocco; la forza della apple è stata quella di semplificare tutto a prova di utente poco navigato con pc e tecnologia (checché se ne dica il sistema chiuso basato su aituns è una sciocchezza da imparare a usare e dà sicurezza).
Ora come primo lettore, magari portatile, io non vedo assolutamente bene né il natonite né tantomeno il roccoo; sono ottimi e non lo metto in dubbio, ma chi preferisce una autonomia bassissima e qualche bug nel software per una qualità audio che magari non saprà cogliere appieno??
Per me sono oggetti da geek in fondo, non li vedo certo bene in mano a tutti; per quello ci sono gli ottimi sony, un sansa (non il clip+ come primo lettore perché dura davvero poco la batteria :() o un bel cowon. Possibilmente un s9, i9 o j3 :D
Certo chi ha fatto la richiesta potrebbe specificare se è come "noi" un po' pazzerello e pronto a provare le novità cinesi o meno. In questo caso quoto il tuo post su tutta la linea.
My two cents.
Ciondivido Rainy quasi tutto, ma non potevi saperlo.
Il rocoo ha impostazioni praticamenti inesistenti, di una semplicita' disarmante.
Rainy nights
07-07-2010, 14:23
Ciondivido Rainy quasi tutto, ma non potevi saperlo.
Il rocoo ha impostazioni praticamenti inesistenti, di una semplicita' disarmante.
:D Eh appunto per questo quando non dai l'equalizzatore all'utente medio questo ci resta molto male. I cowon sono famosi perché "eclettici" oltre che ben costruiti e ben suonanti.
aggiugete anke il sansa clip e piu piccolo rispetto al fuze.La pekka e la batteria dura poko.
Blackjack792
07-07-2010, 14:44
Io sono del parere che all'utente medio questi prodotti non vadano consigliati sai :)
Ho visto fin troppe persone non saper nemmeno aggiornare un firm o addirittura buttare lettori nel cassetto al primo riavvio o blocco; la forza della apple è stata quella di semplificare tutto a prova di utente poco navigato con pc e tecnologia (checché se ne dica il sistema chiuso basato su aituns è una sciocchezza da imparare a usare e dà sicurezza).
Ora come primo lettore, magari portatile, io non vedo assolutamente bene né il natonite né tantomeno il roccoo; sono ottimi e non lo metto in dubbio, ma chi preferisce una autonomia bassissima e qualche bug nel software per una qualità audio che magari non saprà cogliere appieno??
Per me sono oggetti da geek in fondo, non li vedo certo bene in mano a tutti; per quello ci sono gli ottimi sony, un sansa (non il clip+ come primo lettore perché dura davvero poco la batteria :() o un bel cowon. Possibilmente un s9, i9 o j3 :D
Certo chi ha fatto la richiesta potrebbe specificare se è come "noi" un po' pazzerello e pronto a provare le novità cinesi o meno. In questo caso quoto il tuo post su tutta la linea.
My two cents.
Magari anche qualcosa che si possa trovare in negozio, ho sentito parlare bene del Sony... Per le cuffie le posso comprare in rete, ma devono essere il massimo o giù di lì, posso spendere in tutto 300€ :oink:
aggiugete anke il sansa clip e piu piccolo rispetto al fuze.La pekka e la batteria dura poko.
Quanto poco??
L'ho appena ordinato :(
Dovrò dotarmi di pannellino solare caricabatterie da portare in spiaggia
Rainy nights
07-07-2010, 15:00
Magari anche qualcosa che si possa trovare in negozio, ho sentito parlare bene del Sony... Per le cuffie le posso comprare in rete, ma devono essere il massimo o giù di lì, posso spendere in tutto 300€ :oink:
Potrebbero non bastarti 1000 dollari dunque... :asd:
Quanto poco??
L'ho appena ordinato :(
Dovrò dotarmi di pannellino solare caricabatterie da portare in spiaggia
Allora io ci faccio circa 8-9 ore, ma lo ho caricato solo 3 volte credo fino ad oggi ;)
Blackjack792
07-07-2010, 15:04
Potrebbero non bastarti 1000 dollari dunque... :asd:
Vabbè non esageriamo non mi serve un'attrezzatura da specialista :stordita:
Un commesso dell'Applestore mi stava persuadendo su un paio di Ultimate Ears, sarebbero un bel passo avanti rispetto alle mie CX300 (:rolleyes:), che ne dite? :sofico:
Po
Allora io ci faccio circa 8-9 ore, ma lo ho caricato solo 3 volte credo fino ad oggi ;)
circa 8 ore ce la fai
ah, allora la giornata in spiaggia la faccio senza problemi.
Già mi stavo preoccupando.
grazie.
vai tranquillo e un ottimo lettore come qualità prezzo in tutto
Visto il budget "importante", direi:
1) Cowon J3 16 GB + Phonak Audeo PFE 012 per circa 300 euro;
2) RoCoo A + Phonak Audeo PFE 012 per circa 180 euro;
3) Nationite S:Flo2 16 GB+ Phonak Audeo PFE 012 per circa 200 euro;
4) Sansa Fuze 8 GB + Phonak Audeo PFE 012 per circa 150 euro;
P.S.: avrei anche inserito il D2, ma la reperibilità quasi inesistente mi ha impedito di farlo.
Perchè escludi il Sony, che -secondo me, per esempio- suona meglio del mio Cowon D2+?
sjk
miriddin
07-07-2010, 16:33
...curiosità, ma a giudicare dai prezzi che posti vuol dire che le phonak le trovi a max 70€ ?! ..non erano ben oltre i 100€ ?
Attenzione che parlo del nuovo modello PFE 012 e non di quelle che ho io che sono le PFE 112: le 012, sebbene stranamente non ancora presente sul sito della Audeo, sono in vendita su siti inglesi a circa 79 sterline, mentre le 112 vengono 129 euro.
miriddin
07-07-2010, 16:33
Io sono del parere che all'utente medio questi prodotti non vadano consigliati sai :)
Ti quoto anch'io, ma mi aspetto che chi intende fare un acquisto per una cifra importante quali sono 300 euro lo faccia perchè risponde alle caratteristiche che citavi; altrimenti è ovvio che risulterebbe più consigliabile un approccio più meditato. In quel caso consiglierei senz' altro di fare un primo passo acquistando un Sansa Fuze a cui abbinare degli auricolari come le Soundmagic PL30 od altre simili ma dal costo contenuto, per passare magari successivamente a qualcosa di più "impegnativo" sia economicamente che come "cura" (aggiornamento firmware, modding e così via).
miriddin
07-07-2010, 16:40
Perchè escludi il Sony, che -secondo me, per esempio- suona meglio del mio Cowon D2+?
sjk
Solo perchè mi limito a consigliare i lettori che conosco/posseggo. :)
I Sony non li ho mai presi in considerazione a causa del mancato supporto per i FLAC, anche se in altre occasioni ho consigliato il bundle presente sul sito tedesco a 149 euro, il Sony Bundle NWZ-A829 16GB, che comprende, oltre agli auricolari in-ear, le cuffie bluetooth DR-BT21G, che magari non saranno il massimo come alta fedeltà, ma si possono usare con altri dispositivi, senza considerare che rendono più conveniente il prezzo del lettore.
Solo perchè mi limito a consigliare i lettori che conosco/posseggo. :)
I Sony non li ho mai presi in considerazione a causa del mancato supporto per i FLAC, anche se in altre occasioni ho consigliato il bundle presente sul sito tedesco a 149 euro, il Sony Bundle NWZ-A829 16GB, che comprende, oltre agli auricolari in-ear, le cuffie bluetooth DR-BT21G, che magari non saranno il massimo come alta fedeltà, ma si possono usare con altri dispositivi, senza considerare che rendono più conveniente il prezzo del lettore.
Ah, ok!
Se ne hai l'occasione, prova un modello della serie NWZ-A8xx. ;)
sjk
miriddin
07-07-2010, 17:47
Ah, ok!
Se ne hai l'occasione, prova un modello della serie NWZ-A8xx. ;)
sjk
Ero infatti tentato da quello che indicavo, ma i 300 euro spesi per prendere il Cowon J3 mi hanno fatto desistere!:)
Ero infatti tentato da quello che indicavo, ma i 300 euro spesi per prendere il Cowon J3 mi hanno fatto desistere!:)
Come lo hai trovato il j3 ? :)
Blackjack792
07-07-2010, 21:46
Ah, ok!
Se ne hai l'occasione, prova un modello della serie NWZ-A8xx. ;)
sjk
Sentite ma se compro dal sito tedesco (mi pare mp3p***Pr.de), cambia qualcosa dai prodotti in Italia, cioè sono multilingua stesse versioni ecc. ? Parlo del sony A845.. Tu sjk dove lo hai trovato?
Rainy nights
07-07-2010, 22:03
Ti quoto anch'io, ma mi aspetto che chi intende fare un acquisto per una cifra importante quali sono 300 euro lo faccia perchè risponde alle caratteristiche che citavi; altrimenti è ovvio che risulterebbe più consigliabile un approccio più meditato. In quel caso consiglierei senz' altro di fare un primo passo acquistando un Sansa Fuze a cui abbinare degli auricolari come le Soundmagic PL30 od altre simili ma dal costo contenuto, per passare magari successivamente a qualcosa di più "impegnativo" sia economicamente che come "cura" (aggiornamento firmware, modding e così via).
Vero anche quello, io sono ancora indecisa tra j3 e sony serie S-master :muro:
Sacrificare i formati non compressi (per me importanti) e potenza in uscita per un sony non mi ispira per niente; ma ho apprezzato molto l'amp digitale lo ammetto. Doppio :muro: :muro: e doppia indecisione, con il fatto che il lettore lo sfrutto molto e con varie IEM deve essere quanto più possibile flessibile (ergo: flac).
Sentite ma se compro dal sito tedesco (mi pare mp3p***Pr.de), cambia qualcosa dai prodotti in Italia, cioè sono multilingua stesse versioni ecc. ? Parlo del sony A845.. Tu sjk dove lo hai trovato?
No, aspetta... io ho un Sony NWZ-A816 preso in negozio Uni€ qualche anno fa, che comunque per me è ancora insuperato come qualità audio, ergonomia, stabilità (mai uscito alcun firmware a correzione di alcun bug, semplicemente perchè non se ne leggono). In rari casi qualche utente ha avuto problemini di batteria, ma se calcoliamo i volumi di vendita, penso non faccia neanche testo.
Comunque le versioni europee sono le stesse, nessun problema di lingua, software ecc.
Se pensi ad un Sony, vai pure ad occhi chiusi con un serie NWZ-A8xx nuovo, perchè se tanto mi da tanto... Ho potuto ascoltare i nuovi modelli ma con auricolari di fortuna, quindi non fa testo.
Unico appunto, se vogliamo, la mancanza di espandibilità in questi Sony, che col diminuire del prezzo delle memorie, allungherebbe di molto la vita del lettore.
sjk
Attenzione che parlo del nuovo modello PFE 012 e non di quelle che ho io che sono le PFE 112: le 012, sebbene stranamente non ancora presente sul sito della Audeo, sono in vendita su siti inglesi a circa 79 sterline, mentre le 112 vengono 129 euro.
ahhh..ok, mi era proprio sfuggito, infatti le recensioni che avevo letto erano delle 112
buongiorno gente! sto cercando un equivalente all'iriver clix, dato che il mio ormai.... :cry: nel frattempo dovrei pure cambiare le cuffie :|
il budget è intorno ai 200€ tutto incluso. nota: preferisco spendere un pò di più per le cuffie.
non mi interessa prendere roba più grande di 8gb, la radio deve esserci (magari con rds...), video e simili non mi interessano più di tanto, DEVE avere i tasti fisici per il volume.
ah, soprattutto vorrei comprare in europa per evitare attese di mesi e/o problemi con dogane/pacchi persi eccetera... (se mi trovate IL lettore mp3 in jappone mi piego al volere di Melqart e lo prendo là... però se posso evitare...)
ps
sono un nerd linuxaro all'ultimo stadio: giocare con firmware e simili non è un problema ;)
Rainy nights
08-07-2010, 10:48
buongiorno gente! sto cercando un equivalente all'iriver clix, dato che il mio ormai.... :cry: nel frattempo dovrei pure cambiare le cuffie :|
il budget è intorno ai 200€ tutto incluso. nota: preferisco spendere un pò di più per le cuffie.
non mi interessa prendere roba più grande di 8gb, la radio deve esserci (magari con rds...), video e simili non mi interessano più di tanto, DEVE avere i tasti fisici per il volume.
ah, soprattutto vorrei comprare in europa per evitare attese di mesi e/o problemi con dogane/pacchi persi eccetera... (se mi trovate IL lettore mp3 in jappone mi piego al volere di Melqart e lo prendo là... però se posso evitare...)
ps
sono un nerd linuxaro all'ultimo stadio: giocare con firmware e simili non è un problema ;)
Bello il clix, sicuramente ti conviene passare ad un cowon o un sony; non scendere ad altre marche, ne risentiresti di certo.
Io di direi cowon i9 8 giga per il lettorino, ma per la in ear dipende dai tuoi gusti: se la vuoi bilanciata ci sono varie scelte (anche troppe.. ) ma se la vuoi bassosetta ad un buon prezzo io sono per la Eterna (cerca su head fi, oppure leggi la rece di Alebig69/la mia) o la denon 751 che di recente è calata molto di prezzo... :D Ma ci sono anche le nuove phonak che promettono più che bene e le Hippo VB...
Al limite scorri questa lista:
http://assets.head-fi.org/6/69/69c458a1_IEM%20chart%20ljokerl.png
Dell'utente che l'ha stilata ci si può fidare, mi trovo con moltissimi dei suoi pareri e insieme a clieos è uno dei miei riferimenti per i nuovi acquisti.
Con un 220 ci dovresti uscire bene, ma probabilmente dovrai comprare in giro per il mondo :p
Ciao a tutti e complimenti per il livello della discussione. Ho letto molti pareri competenti e un mucchio di informazioni interessanti.
Vorrei chiedervi un parere sul mio prossimo acquisto.
Sino ad un mesetto fa utilizzavo un Creative Zen Xtra da 32 giga che, anche se di vecchia generazione e piuttosto ingombrante, mi dava tutto quello che cercavo: tanto spazio per la mia musica (rock, pop e jazz) ed un software che mi permetteva agevolmente di trasferire la musica dal PC al lettore e viceversa.
Purtroppo il mio vecchio Creative, dopo 6 anni di onorato servizio mi ha lasciato.
Mi hanno regalato un Samsung YP-Q1. Bellino, per carità, ma non mi soddisfa. Poca capienza e, soprattutto, un software davvero pessimo.
Vorrei prendere qualcosa di capienza almeno 16 giga espandibili per sostituire il mio vecchio ZEN. Cosa mi consigliate? Ho letto le caratteristiche dello ZEN Xfi II e non mi sembrava male, ma volevo sentire prima il vostro parere.
Grazie in anticipo
Io di direi cowon i9 8 giga per il lettorino
ho visto l'interfaccia grafica :stordita: ed i controlli :stordita: qualcosa di più immediato? ci si può mettere software alternativo?
, ma per la in ear dipende dai tuoi gusti: se la vuoi bilanciata ci sono varie scelte (anche troppe.. ) ma se la vuoi bassosetta ad un buon prezzo io sono per la Eterna (cerca su head fi, oppure leggi la rece di Alebig69/la mia) o la denon 751 che di recente è calata molto di prezzo... :D Ma ci sono anche le nuove phonak che promettono più che bene e le Hippo VB...
Al limite scorri questa lista:
http://assets.head-fi.org/6/69/69c458a1_IEM%20chart%20ljokerl.png
Dell'utente che l'ha stilata ci si può fidare, mi trovo con moltissimi dei suoi pareri e insieme a clieos è uno dei miei riferimenti per i nuovi acquisti.
Con un 220 ci dovresti uscire bene, ma probabilmente dovrai comprare in giro per il mondo :p
ok, per me è arabo :| facciamo le cose semplici: 80 per il lettore e 120 per le cuffie. a vedere la tabella che hai messo dovrei stare entro il budget se prendo le audeo phonak pfe con il cowon i9, giusto?
ora devo solo trovare dove vendano ste robe, un aiutino via pm? conosco solo trovaprezzi :help:
ps
ma denon la sigla è AH-C751? perchè costano tipo 80£ e mi farebbe comodo risparmiare qualcosa...
miriddin
08-07-2010, 14:02
ps
ma denon la sigla è AH-C751? perchè costano tipo 80£ e mi farebbe comodo risparmiare qualcosa...
Le Denon vengono 54 euro sul solito sito tedesco...
scusate, sopra ho fatto i conti sballati :|
ho trovato il cowon i9 8gb a 121€ spedito, le cuffie grazie al suggerimento di miriddin a 69,14€ spedite...
non sono convinto del cowon: ho visto ulteriori video su youtube dell'interfaccia e sono sicuro che dopo un giorno di utilizzo lo sbatterò contro il muro per la frustrazione :mc:
Rainy nights mi ha suggerito un sony, quale?
scusate se sono pedante, è un acquisto che deve durare almeno altri 6 anni...
ps: ho considerato le denon solo perchè sul sito ufficiale stanno a 199$ (http://www.usa.denon.com/ProductDetails/3782.asp) ed in negozio costano un quarto...
Le Denon vengono 54 euro sul solito sito tedesco...
44 in altro sien tetesco;)
scusate, sopra ho fatto i conti sballati :|
ho trovato il cowon i9 8gb a 121€ spedito, le cuffie grazie al suggerimento di miriddin a 69,14€ spedite...
non sono convinto del cowon: ho visto ulteriori video su youtube dell'interfaccia e sono sicuro che dopo un giorno di utilizzo lo sbatterò contro il muro per la frustrazione :mc:
Rainy nights mi ha suggerito un sony, quale?
scusate se sono pedante, è un acquisto che deve durare almeno altri 6 anni...
ps: ho considerato le denon solo perchè sul sito ufficiale stanno a 199$ (http://www.usa.denon.com/ProductDetails/3782.asp) ed in negozio costano un quarto...
io ho preso il 16gb a 125 spediz incluse
occhio ai coupon;)
Rainy nights
08-07-2010, 14:52
scusate, sopra ho fatto i conti sballati :|
ho trovato il cowon i9 8gb a 121€ spedito, le cuffie grazie al suggerimento di miriddin a 69,14€ spedite...
non sono convinto del cowon: ho visto ulteriori video su youtube dell'interfaccia e sono sicuro che dopo un giorno di utilizzo lo sbatterò contro il muro per la frustrazione :mc:
Rainy nights mi ha suggerito un sony, quale?
scusate se sono pedante, è un acquisto che deve durare almeno altri 6 anni...
ps: ho considerato le denon solo perchè sul sito ufficiale stanno a 199$ (http://www.usa.denon.com/ProductDetails/3782.asp) ed in negozio costano un quarto...
Vai tranquillo con quelle denon, inoltre ho visto che per oggi il sony A845 (amp digitale s-master che mi è piaciuto molto sulla serie X) lo vendono a 165 euro in un negozio inglese ;)
Se fai quello sforzo (16 giga e ottima qualità audio) sei davvero a posto per anni.
Altrimenti vai con un serie A, sia nuovi che vecchi.. E non sbagli :p
PS: l'i9 lo ammetto, non ha una interfaccia comodissima. Per fortuna i tasti laterali ti salvano la vita :D
44 in altro sien tetesco;)
link in pm? :)
Vai tranquillo con quelle denon, inoltre ho visto che per oggi il sony A845 (amp digitale s-master che mi è piaciuto molto sulla serie X) lo vendono a 165 euro in un negozio inglese ;)
link in pm?
grazie :)
alzavara
08-07-2010, 19:26
non manca di eq ma non è personabilizzabile come quello dei cowon.
come ha suggerito Nachash sul Fuze puoi istallarci Rockbox e rendere il lettore più personabilizzabile su ogni aspetto.
Le PL50 hanno gli archetti,si trovano solo all'estero,prevalentemente in cina.
Io ho acquistato 3 oggetti dalla cina da Focalpr*ce (fiio e5,pl30,pl50) tutti e tre arrivati nei tempi stabiliti(circa 20 giorni),in perfette condizioni e senza spese di dogana
Con un Fuze da 8gb più le PL50 dovresti stare sotto le 120 euro.."poca" spesa tanta resa;)
ciao
allora, in questi giorni mi sono letto un po' di recensioni in giro di vari lettori, soprattutto su ABI.
Ho naturalmente letto la recensione del sansa fuze, molto buona. allo stesso tempo ho pero' letto i commenti di chi l'aveva comprato e molti di questi denotano una scarsa qualita' costruttiva e frequenti freeze. questo ed il fatto che, mi pare di capire, per avere assistenza bisogna spedire il fuze all'estero (Slovacchia? mi sbaglio?) ha un po' raffreddato il mio entusiasmo.
certo il costo non è eccessivo, 65 euro, pero' dato che ci sto, ho cercato delle alternative che vi pongo, magari è utile anche a qualcun altro.
so che parlate molto bene dei sony, in particolare la serie A che costa pero' molto piu' di un fuze; come è invece l'S545 a 16gb? riesco a trovarlo a 99 euro anche se non è espandibile.
simile al fuze ho trovato il samsung yp-r0 8gb a 79 euro; questo è espandibile fino a 16gb in piu' con microSD, ma mi pare di capire abbia alcuni problemi software.
poi ci sarebbero i samsung yp-r1 e yp-p3 che pero' sono gia' piu' orientati al video e costano di piu'. (e non sono espandibili).
per gli auricolari, dopo aver letto le recensioni di rainy delle PL-30 e delle PL-50, sarei piu' orientato sulle prime (anche se mancano di archetti), pure perche' forse, e dico forse, sono in arrivo da pix e vorrei evitare di comprare dalla cina.
le PL30 si comportano bene con tutti i lettori sopra menzionati?
grazie mille per la pazienza! ;-)
miriddin
08-07-2010, 20:01
Ho naturalmente letto la recensione del sansa fuze, molto buona. allo stesso tempo ho pero' letto i commenti di chi l'aveva comprato e molti di questi denotano una scarsa qualita' costruttiva e frequenti freeze...
...per gli auricolari, dopo aver letto le recensioni di rainy delle PL-30 e delle PL-50, sarei piu' orientato sulle prime (anche se mancano di archetti)...
Io non ho mai avuto nessun freeze con il Sansa Fuze, nè in modalità liscia che con RockBox, e la qualità costruttiva mi sembra decisamente buona.
Le SounMagic PL30, essendo delle sovra-aurali, hanno ovviamente gli archetti!
http://mp4nation.net/blog/wp-content/uploads/2009/10/pl1.jpg
grazie rainy! ho visto su internet recensioni di sansa clip+ e dicono che le ore di autonomia sono 15/14 mentre quelle del yp-q2 sono circa 40 che è una bella differenza, cosa ne dici? a me non va molto giu. l'idea era di avere qualcosa di simile al yp-q2 con schermo più piccolo (cosa che soddifa il clip+) e che costasse di meno. tra lìaltro la differenza di prezzo che vedo su internet
ps: dato che non voglio niente di superfigo tu consiglieresti anche marche semisconosciute tipo majestic (ho una brutta esperienza cn un lettore divx), irradio,ecc... che costano poco?
Luca46forever
09-07-2010, 15:54
Ciao a tutti,
vorrei sapere secondo voi pregi e difetti di questi lettori mp3:
samsung r1
sony x-1050
sony a-849
cowon j3
cowon s9
zen x-fi 2
voi quale prendereste considerando queste caratteristiche come prioritarie:
1) che si possa ascoltare con auricolari in bluetooth
2) che abbia la radio e che permetta registrazioni da stazioni fm
3) buon audio
4) non mi interessa niente sui video
5) valutazione puramente tecnica senza considerare il prezzo
Ciao a tutti, vi ho chiesto un consiglio qualche giorno fa (trovate il post un po' più indietro) ma non ho ricevuto risposta. Riformulo la richiesta, sperando di avere più fortuna... :)
Dunque, dovrei sostituire il mio defunto zen xtra 32 giga. Mi sto guardando attorno e volevo un consiglio su cosa prendere.
Le mie esigenze sono:
1) che sia molto capiente (almeno 16 gb) e che sia espandibile;
2) che abbia un software di gestione semplice (ho usato per un po' il Samsung YP Q1 e mi sono trovato malissimo, mentre con lo zen mi trovavo bene)
3) che abbia una buona qualità, chiaramente da abbinare a dei buoni auricolari.
4) del video non mi interessa granché. Mi farebbe piacere avere la possibilità di vedere le copertine, ma non è indispensabile.
5) odio gli Ipod.
Datemi qualche dritta...
Ciao! Vorrei acquistare un lettore mp3, guardandomi un po in giro mi sembra interessante il samsung yp-r1, con 99€ un 8gb. Che dite? E' un buon acquisto o c'è qualcosa di meglio intorno a quel prezzo?
pelo1986
17-07-2010, 14:03
Ragazzi, chiedo aiuto anche io!
Cercoun lettore mp3 (non mi interessa vederci video o quant'altro, voglio solo ascoltare musica) con almeno 30 gb di memoria e che abbia i tasti od almeno il telecomando (forse anche meglio) per cambiare canzone, aumentare il volume ecc per l'utilizzo in palestra ed in altre situazioni poco agevoli.
Avevo visto il creative zen da 32 gb in promozione perchè in esaurimento.
Che ne dite?! Avete altre proposte?!
Mille grazie!
Luigi
Ciao a tutti,
vorrei sapere secondo voi pregi e difetti di questi lettori mp3:
samsung r1
sony x-1050
sony a-849
cowon j3
cowon s9
zen x-fi 2
voi quale prendereste considerando queste caratteristiche come prioritarie:
1) che si possa ascoltare con auricolari in bluetooth
2) che abbia la radio e che permetta registrazioni da stazioni fm
3) buon audio
4) non mi interessa niente sui video
5) valutazione puramente tecnica senza considerare il prezzo
per quanto riguarda gli auricolari bluetooth non so nulla mi spiace :(
Per la qualità audio (ti parlo per sentito dire ma sono abbastanza sicuro di quel che dico) i migliori sono i due cowon e il sony serie X. Il cowon S9 lo escluderei perchè alla fine risparmi solo qualche € rispetto al J3 ma hai un prodotto che qualitativamente è realizzato peggio, offre la stessa qualità sonora (o magari lievissimamente peggiore) e non è espandibile. Il Sony serie X suona molto bene (forse un pochino meglio dei Cowon se con quest'ultimi non smanetti con effetti ed equalizzazione) però al momento questa serie non viene più prodotta quindi non lo troverai facilmente. Il Sony serie A suona comunque bene ma perde qualcosina rispetto all' X (rimane comunque ottimo).
Entrambi i Sony hanno il piccolo svantaggio di non supportare FLAC e APE (due formati lossless abbastanza diffusi) ma supportano a pieno gli AAC (se non ricordo male il miglior formato lossy in circolazione). Un "piccolo" svantaggio dei Cowon invece è che la garanzia viene coperta a livello europea perchè non distribuiscono direttamente in Italia mi sembra.
Col creative e il samsung risparmi ma hai una qualità audio un po' inferiore (credo comunque che il samsung suoni un po' meglio del creative)
Per altri consigli devi aspettare qualcuno più esperto
PS: volendo sei hai il budget per un Cowon J3 potresti valutare anche un Samsung M1 anche se credo troverai più gente che consiglia il Cowon.
Ciao a tutti, vi ho chiesto un consiglio qualche giorno fa (trovate il post un po' più indietro) ma non ho ricevuto risposta. Riformulo la richiesta, sperando di avere più fortuna... :)
Dunque, dovrei sostituire il mio defunto zen xtra 32 giga. Mi sto guardando attorno e volevo un consiglio su cosa prendere.
Le mie esigenze sono:
1) che sia molto capiente (almeno 16 gb) e che sia espandibile;
2) che abbia un software di gestione semplice (ho usato per un po' il Samsung YP Q1 e mi sono trovato malissimo, mentre con lo zen mi trovavo bene)
3) che abbia una buona qualità, chiaramente da abbinare a dei buoni auricolari.
4) del video non mi interessa granché. Mi farebbe piacere avere la possibilità di vedere le copertine, ma non è indispensabile.
5) odio gli Ipod.
Datemi qualche dritta...
Dipende tutto dal budget che hai a disposizione e dalle cuffie che userai. Se non hai problemi di budget direi un Cowon J3 (è espandibile e c'è anche la versione da 32gb). Oppure direi un Sony (con cui senz'altro risparmi qualcosa e hai comunque una buona qualità) anche se non ti so dire a livello di interfaccia e gestione software ma non credo siano male da come se ne parla in giro.
Ciao! Vorrei acquistare un lettore mp3, guardandomi un po in giro mi sembra interessante il samsung yp-r1, con 99€ un 8gb. Che dite? E' un buon acquisto o c'è qualcosa di meglio intorno a quel prezzo?
se non vuoi spendere tanto e ti bastano 8gb penso ti consiglieranno il Sansa Fuze: costa meno e suona meglio.
Ragazzi, chiedo aiuto anche io!
Cercoun lettore mp3 (non mi interessa vederci video o quant'altro, voglio solo ascoltare musica) con almeno 30 gb di memoria e che abbia i tasti od almeno il telecomando (forse anche meglio) per cambiare canzone, aumentare il volume ecc per l'utilizzo in palestra ed in altre situazioni poco agevoli.
Avevo visto il creative zen da 32 gb in promozione perchè in esaurimento.
Che ne dite?! Avete altre proposte?!
Mille grazie!
Luigi
dipende tanto da quanto vuoi spendere
pelo1986
19-07-2010, 11:12
vorrei spendere il giusto.ne grandi cifre,ma nemmeno bruscolini. Vorrei fare una scelta sulla base del rapporto qualità-prezzo!
masufasu
19-07-2010, 14:07
edit: sbagliato thread
vorrei spendere il giusto.ne grandi cifre,ma nemmeno bruscolini. Vorrei fare una scelta sulla base del rapporto qualità-prezzo!Sì, ma senza budget è difficile dar consigli :D
pelo1986
19-07-2010, 14:32
Sì, ma senza budget è difficile dar consigli :D
ok,diciamo allora che il range di prezzo è 100-200 euro
Per come la vedo io,è meglio fare subito l'acquisto "definitivo",con uno sforzo economico in più.Se compri sempre prodotti medi,avrai la voglia di provare qualcosa di meglio,col risultato che arriverai a spendere globalmente molto di più.Te lo dico perchè è capitato anche a me.
Informati scrupolosamente,guarda più recensioni possibili e scegli i prodotti che maggiormente si avvicinano al tuo gusto personale.
pelo1986
19-07-2010, 14:49
Per come la vedo io,è meglio fare subito l'acquisto "definitivo",con uno sforzo economico in più.Se compri sempre prodotti medi,avrai la voglia di provare qualcosa di meglio,col risultato che arriverai a spendere globalmente molto di più.Te lo dico perchè è capitato anche a me.
Informati scrupolosamente,guarda più recensioni possibili e scegli i prodotti che maggiormente si avvicinano al tuo gusto personale.
dici a me?
Se si,a quali lettori ti stai riferendo?
Ciao a tutti,
vorrei sapere secondo voi pregi e difetti di questi lettori mp3:
samsung r1
sony x-1050
sony a-849
cowon j3
cowon s9
zen x-fi 2
voi quale prendereste considerando queste caratteristiche come prioritarie:
3) buon audio
4) non mi interessa niente sui video
Mi accodo, e aggiungo il creative x-fi 2 / x-fi style :)
Magari con cuffie a corredo decenti e senza spendere un patrimonio :D
Mi accodo, e aggiungo il creative x-fi 2 / x-fi style :)
Magari con cuffie a corredo decenti e senza spendere un patrimonio :D
e magari pure un cappuccino :asd:
passo 1: decidere il budget per lettore e cuffie.
passo 2: ???
passo 3: profitto!
dici a me?
Se si,a quali lettori ti stai riferendo?
Si,era un consiglio per te.
Quanto alla scelta,se sei disposto a spendere circa 200 euro per il solo lettore,orientati sull' S:flo2 (qualità audio superlativa ma qualche difettuccio di firmware) o su un Cowon (mai provato,ma sembra eccellente anche questo.Magari non scegliere il J3 che costa un tantino più dei 200 euro).
Ricorda,però,che per far rendere al meglio un lettore di alta qualità occorrono degli auricolari degni di questo nome.
Personalmete,io ho la coppia S:fllo2+Sennheiser IE8 (circa 500 euro il tutto) e,per me,è la coppia definitiva (almeno per il momento :D ).
e magari pure un cappuccino :asd:
passo 1: decidere il budget per lettore e cuffie.
passo 2: ???
passo 3: profitto!
Direi sui 150€ massimo, considerando che non sono un audiofilo e, che ricordi, non ho mai cambiato le cuffie in bundle con i player comprati sino ad ora (tutti ipod) :D
Si,era un consiglio per te.
Quanto alla scelta,se sei disposto a spendere circa 200 euro per il solo lettore,orientati sull' S:flo2 (qualità audio superlativa ma qualche difettuccio di firmware) o su un Cowon (mai provato,ma sembra eccellente anche questo.Magari non scegliere il J3 che costa un tantino più dei 200 euro).
Ricorda,però,che per far rendere al meglio un lettore di alta qualità occorrono degli auricolari degni di questo nome.
Personalmete,io ho la coppia S:fllo2+Sennheiser IE8 (circa 500 euro il tutto) e,per me,è la coppia definitiva (almeno per il momento :D ).
In palestra? Non touch? :stordita:
Il d2+ ha i tasti per il volume/pausa, ma è anche touch. quello da 16gb lo trovi a poco più di 130euro (non chiedermi dove però...)
http://reviews.cnet.com/i/tim/20090306/IMG_2352_540x405.JPG
Altrimenti c'è il clip+, ha un autonomia di poco più di 10 ore però, o il fuze che sta sulle 20. Questi due costano meno, e li trovi più facilmente.
Oramai mi sto orientando verso lo zen x-fi style | x-fi 'liscio'
Qualcuno sa quali cuffie escono dallo style? vorrei capire se sono le ear-830 oppure no
cesare888
20-07-2010, 00:24
Ciao a tutti! tra cowon i9 e samsung r1 cosa mi consigliate?
Ciao a tutti! tra cowon i9 e samsung r1 cosa mi consigliate?
direi cowon i9..giusto perchè non ho visto nessuno consigliare il samsung r1 mentre più di uno consigliare il cowonino :).
Comunque a giudicare dalla dimensione del display presumo non ti interessino i video e quindi anche il sansa fuze potrebbe interessarti. Di certo risparmi e hai comunque un'ottima qualità audio così magari i soldi risparmiati li investi per delle cuffie o auricolari buoni.
cesare888
21-07-2010, 10:02
sono alla stretta finale, cowon i9 o samsung R0?:p il primo lo trovo a circa 140€ spedito dall'uk mentre il secondo a 99 in negozio fisico...secondo voi il cowon vale i 40€ in più??
Anthony77
21-07-2010, 15:45
sempre piu indeciso tra il cowon j3 (caro ma bello) e creative x-fi 2 (non mi convince molto lo stato della Creative in caso di garanzia....mmm) entrambi da 16gb mmmm
Rivfader
21-07-2010, 20:09
Chiedo ai grandi esperti:
io cercherei un portable player con slot per inserire sim per navigare in internet piuttosto bene (la comprerei apposta, vorrei evitare ponti col telefono)
Che sia buono in riproduzione film, e magari abbia il navigatore...
Ho visto l'Archos 5 android ma non ha lo slot x sim, ma tutto il resto sì :muro:
un prodotto simile?
Ho contattato la creative per le info sull'x-fi style: all'interno ci sono "cuffie comuni" creative, non le 830 :)
buona serata a tutti. grazie ai consigli di questo forum ho appena acquistato
un Sansa Fuze da 8 g. Vorrei sapere come capire se è la versione V1 O V2
al fine dell' installazione del programma RockBox più volte citato in queste
pagine. Grazie in anticipo.
bellazzi danilo
buona serata a tutti. grazie ai consigli di questo forum ho appena acquistato
un Sansa Fuze da 8 g. Vorrei sapere come capire se è la versione V1 O V2
al fine dell' installazione del programma RockBox più volte citato in queste
pagine. Grazie in anticipo.
bellazzi danilo
SE non l'hai preso usato probabilmente è la V2,
The easiest way to tell if you have a v1 or v2 is by the firmware version. If you have a Fuze v2, the firmware version will be 2.XX.XX. If you have firmware version 1.XX.XX, you have a Fuze v1.
To get your firmware version by:
1. Go into the Main Menu
2. Select Setting on the Main Menu
3. Scroll and select System Info
You can not switch the firmwares around because it looks like it has a small hardware changes.
pelo1986
22-07-2010, 11:21
Per le cuffie uso le sennheiser, quello ad archetto ripiegabili e non mi sembrano affatto male.
Per quanto riguarda i lettori, sbaglio o sono tutti touch quelli consigliatomi?!
ALILUIGIMP3
24-07-2010, 18:22
sono alla stretta finale, cowon i9 o samsung R0?:p il primo lo trovo a circa 140€ spedito dall'uk mentre il secondo a 99 in negozio fisico...secondo voi il cowon vale i 40€ in più??
vale molto di più dei 40 euro di differenza vai tranquilla sul cowon i9 ;)
p.s. anche i samsung comunque sono ottimi lettori con un buon suono ma non siamo a livello ne dei sony e ne dei Iaudio
Rainy nights
24-07-2010, 18:42
vale molto di più dei 40 euro di differenza vai tranquilla sul cowon i9 ;)
p.s. anche i samsung comunque sono ottimi lettori con un buon suono ma non siamo a livello ne dei sony e ne dei Iaudio
Concordo con il maritino (bentornato).. Tra l'altro I9 è un gran bel lettorino :O
Scelta finale tra fuze e i9. Il migliore come e audio e comodità d'uso?
miriddin
25-07-2010, 15:52
Scelta finale tra fuze e i9. Il migliore come e audio e comodità d'uso?
Come resa audio ed equalizzazione, Cowon i9.
Come praticità d'uso, magari azionandolo alla cieca dalla tasca, direi Sansa Fuze.
al mediaworld c'è in offerta il nano 16GB a 174 euri, è una buona scelta?
miriddin
25-07-2010, 16:34
al mediaworld c'è in offerta il nano 16GB a 174 euri, è una buona scelta?
No, con 150 euro prendi un Cowon i9 da 16 GB, e non c'è proprio confronto tra i due...
No, con 150 euro prendi un Cowon i9 da 16 GB, e non c'è proprio confronto tra i due...
in cosa sarebbe migliore questo cowon?
miriddin
25-07-2010, 16:51
in cosa sarebbe migliore questo cowon?
Praticamente in tutto, basta che sfogli qualcuno dei thread qui nel forum per acquisire informazioni sulla qualità dei Cowon.
Purtroppo, moda a parte, i vari Nano o altri lettori Apple sono, salvo rare eccezioni, piuttosto scarsi e largamente sovravvalutati...
Praticamente in tutto, basta che sfogli qualcuno dei thread qui nel forum per acquisire informazioni sulla qualità dei Cowon.
Purtroppo, moda a parte, i vari Nano o altri lettori Apple sono, salvo rare eccezioni, piuttosto scarsi e largamente sovravvalutati...
addirittura scarsi? io vengo da un ipod 1" gen credo da 1 giga, l ho sempre usato con le cuffie in dotazione, per cui nn è che sono un cultore dalla iper qualità audio, piu che altro mi piace l interfaccia a cui sono abituato, e una qualità buona nel complesso.
pensavo che se non al top gli ipod fossero buoni, per dire, andrei sempre con le cuffie di serie, quindi nn pretendo gran che.
miriddin
25-07-2010, 17:29
addirittura scarsi? io vengo da un ipod 1" gen credo da 1 giga, l ho sempre usato con le cuffie in dotazione, per cui nn è che sono un cultore dalla iper qualità audio, piu che altro mi piace l interfaccia a cui sono abituato, e una qualità buona nel complesso.
pensavo che se non al top gli ipod fossero buoni, per dire, andrei sempre con le cuffie di serie, quindi nn pretendo gran che.
In effetti non ci si bada molto se si usano file MP3 di qualità media e non si usano formati lossless, ma esistono parecchi lettori che, a prezzi molto spesso minori, garantiscono prestazioni di gran lunga superiori già a partire da 50 euro: si và infatti dai Sansa Clip e Sansa Fuze, ai Sony Serie S e X, ed appunto ai Cowon.
Riguardo alle modalità di ascolto, la qualità è molto spesso sacrificata, anche con questi lettori, dalla scarsa qualità degli auricolari in bundle: fortunatamente, grazie al mercato cinese è possibile reperire ottimi auricolari già a partire dai 15 euro e, accingendosi all' acquisto di un nuovo lettore, andrebbe messa in preventivo.
Riguardo ai lettori Apple, ho avuto degli iPod di 3za, 4ta e 5ta generazione, ma li uso praticamente solo per via dello sterminato parco accessori di cui dispongono.
Arsenalicorn
25-07-2010, 19:42
Io penso che la "Apple" sia una ladrata pazzesca in genere e non solo per l' ipod. Non perchè i prodotti non siamo buoni, ma perchè il rapporto prezzo/prestazione è sempre relativamente basso.
beh alla fine son rimasto fedele all ipod ed ho preso il nano 5
peccato che la mia fedeltà era alla prima generazione o seconda nn ricordo (2006)
sto facendo il raffronto fra i 2 come audio.... ma che cazzo è? il vecchio è un mostro di potenza in confronto, il nuovo ha un volume ridicolo :rolleyes:
fafathebest
25-07-2010, 22:28
Ragazzi mi serve un consiglio..
ho sempre avuto lettori mp3 delle "palle", quelli che si trovano a 15€ all'auchan per intendersi...con auricolari annessi
Ora vorrei fare un saltino di qualità :D
Ascolto maggiormente mp3 di musica elettronica, dance, tecno, hip hop..
Cosa mi consigliate tra lettore e auricolari? Budget totale 100-150€ al massimo.
Capienza mi sono sufficienti anche solo 2 o 4gb tanto non sono solito portarmi dietro tutta la discografia anzi :)
Non sono pratico di smanettare con equalizzatori, sarebbe appunto il mio primo lettore "serio"...quindi anche se non ha molte personalizzazioni va bene lo stesso
Per gli auricolari mi piacerebbero prepotenti verso i bassi, e credo sia una buona idea spendere più per essi che per il lettore stesso, sbaglio?
Aspetto i vs consigli :)
Rainy nights
25-07-2010, 23:56
Io penso che la "Apple" sia una ladrata pazzesca in genere e non solo per l' ipod. Non perchè i prodotti non siamo buoni, ma perchè il rapporto prezzo/prestazione è sempre relativamente basso.
Sì, i prodotti sono ben costruiti e stilisticamente ricercati; si paga anche quello oltre che alla qualità intrinseca. :D
beh alla fine son rimasto fedele all ipod ed ho preso il nano 5
peccato che la mia fedeltà era alla prima generazione o seconda nn ricordo (2006)
sto facendo il raffronto fra i 2 come audio.... ma che cazzo è? il vecchio è un mostro di potenza in confronto, il nuovo ha un volume ridicolo :rolleyes:
Controlla non ci sia abilitato un limitatore di volume, a mio parere comunque il nano di quinta è, insieme allo stone della creative, il peggiore lettore io abbia mai provato.
Peccato, spero almeno tu lo abbia pagato molto poco. ;)
Ragazzi mi serve un consiglio..
ho sempre avuto lettori mp3 delle "palle", quelli che si trovano a 15€ all'auchan per intendersi...con auricolari annessi
Ora vorrei fare un saltino di qualità :D
Ascolto maggiormente mp3 di musica elettronica, dance, tecno, hip hop..
Cosa mi consigliate tra lettore e auricolari? Budget totale 100-150€ al massimo.
Capienza mi sono sufficienti anche solo 2 o 4gb tanto non sono solito portarmi dietro tutta la discografia anzi :)
Non sono pratico di smanettare con equalizzatori, sarebbe appunto il mio primo lettore "serio"...quindi anche se non ha molte personalizzazioni va bene lo stesso
Per gli auricolari mi piacerebbero prepotenti verso i bassi, e credo sia una buona idea spendere più per essi che per il lettore stesso, sbaglio?
Aspetto i vs consigli :)
mp3, bitrate?
Io dico (e la butto lì) di prendere un paio di Eterna o denon 751 da accoppiare a un sansa fuze oppure meglio un cowon i9.
Sempre tu possa comprare dall'estero.
PS: preferirei un lettore sony, ma sforiamo il budget e per prima cosa si devono scegliere buone cuffiette, inutile avere un bel lettore sony con degli auricolari scalcinati insomma. :D
ALILUIGIMP3
26-07-2010, 07:25
Sì, i prodotti sono ben costruiti e stilisticamente ricercati; si paga anche quello oltre che alla qualità intrinseca. :D
Controlla non ci sia abilitato un limitatore di volume, a mio parere comunque il nano di quinta è, insieme allo stone della creative, il peggiore lettore io abbia mai provato.
Peccato, spero almeno tu lo abbia pagato molto poco. ;)
mp3, bitrate?
Io dico (e la butto lì) di prendere un paio di Eterna o denon 751 da accoppiare a un sansa fuze oppure meglio un cowon i9.
Sempre tu possa comprare dall'estero.
PS: preferirei un lettore sony, ma sforiamo il budget e per prima cosa si devono scegliere buone cuffiette, inutile avere un bel lettore sony con degli auricolari scalcinati insomma. :D
Ho sempre un paio di cx 300 in più che sarò ben lieto di dartele a te :Prrr:
Seriamente concordo con te
Sul Nano 5° generazione non concordo che sia il lettore peggiore mai creato se fai il rapporto qualità/prezzo sicuramente si ma in commercio ci sono degli obrobri di lettori che però dalla loro hanno il vantaggio di costare pochissimo
Mi sono preso un Mpman da 4 giga (10 euro usato) da usare per la spiaggia (quindi soggetto a sabbia schizzi d'acqua di tutto un lettore da battaglia) stò ancora rimpiangendo quei 10 euro pensa un po:cry:
Purtroppo ne la sabbia ne gli schizzi d'acqua di mare sembrano scalfirlo allora provvedero con qualche bel bagnetto o qualche immersione subaquea :asd:
Rainy nights
26-07-2010, 09:53
Ho sempre un paio di cx 300 in più che sarò ben lieto di dartele a te :Prrr:
Seriamente concordo con te
Sul Nano 5° generazione non concordo che sia il lettore peggiore mai creato se fai il rapporto qualità/prezzo sicuramente si ma in commercio ci sono degli obrobri di lettori che però dalla loro hanno il vantaggio di costare pochissimo
Mi sono preso un Mpman da 4 giga (10 euro usato) da usare per la spiaggia (quindi soggetto a sabbia schizzi d'acqua di tutto un lettore da battaglia) stò ancora rimpiangendo quei 10 euro pensa un po:cry:
Purtroppo ne la sabbia ne gli schizzi d'acqua di mare sembrano scalfirlo allora provvedero con qualche bel bagnetto o qualche immersione subaquea :asd:
Dovevo specificare che di solito tolgo dalla comparativa tutti i lettori cinesi scalcinatissimi (akai, mpman e marche affini... :D ). Hai fatto bene a ricordarmelo.
fafathebest
26-07-2010, 10:23
mp3, bitrate?
Io dico (e la butto lì) di prendere un paio di Eterna o denon 751 da accoppiare a un sansa fuze oppure meglio un cowon i9.
Sempre tu possa comprare dall'estero.
PS: preferirei un lettore sony, ma sforiamo il budget e per prima cosa si devono scegliere buone cuffiette, inutile avere un bel lettore sony con degli auricolari scalcinati insomma. :D
Ciao ti ringrazio della risposta!
Il bitrate è molto variabile da 128 a 320 mi sa, senza dubbio (non ho mai fatto molta attenzione)
Io avevo visto in effetti il lettore Sansa Clip, che costava davvero "poco" (sui 40 euro da 2 o 4 gb se non ricordo male), mentre il Cowon i9 già lo conoscevo e so che come marca è ottima, ma costa ben sopra i 100€...
Per gli auricolari le Denon andrebbero bene le avevo addocchiate anch'io, costano sui 55+spese dall'estero e andrebbe bene! Sono adatte per i bassi?
Grazie mille ancora
magisterarus
26-07-2010, 11:34
Per gli auricolari le Denon andrebbero bene le avevo addocchiate anch'io, costano sui 55+spese dall'estero e andrebbe bene! Sono adatte per i bassi?
Direi proprio di sì! I bassi delle C751 sono molto "generosi" e di qualità! :)
fafathebest
26-07-2010, 11:39
Direi proprio di sì! I bassi delle C751 sono molto "generosi" e di qualità! :)
Ok perfetto!
Mentre le Shure SE210, che più o meno ho trovato allo stesso prezzo, vanno anche bene per le mie esigenze?
Per quanto riguarda il lettore come detto Sansa sui 40€, mentre cowon i9 sui 85€ l'ho trovato,entrambi da 4gb...vale la pena spendere il doppio?
Contate che è il mio primo lettore serio, il salto di qualità credo sarebbe IMMANE in ogni caso, rispetto al povero Nortek da 15€ che ho ora..
Ok perfetto!
Mentre le Shure SE210, che più o meno ho trovato allo stesso prezzo, vanno anche bene per le mie esigenze?
.
mmh...l Denon per antonomasia ha una predilezione per la gamma bassa, sia nelle cuffie che nelle in-ear :cool:
P.S. Occho che siamo fuori 3D per gli auricolari
fafathebest
26-07-2010, 13:17
mmh...l Denon per antonomasia ha una predilezione per la gamma bassa, sia nelle cuffie che nelle in-ear :cool:
P.S. Occho che siamo fuori 3D per gli auricolari
Hey eccoti anche qua :D
Chiederò nel thread apposito per gli auricolari...per quanto riguarda invece i lettori tra il sansa e l'i9 (40 e 85€ rispettivamente), vale la spesa?
Hey eccoti anche qua :D
Chiederò nel thread apposito per gli auricolari...per quanto riguarda invece i lettori tra il sansa e l'i9 (40 e 85€ rispettivamente), vale la spesa?
Ora però ho finito la pausa :D e scappo :ops:
Io mi tengo stretti due vecchi cimeli un D2 e un sony A-818
con la speranza che possano galoppare ancora per tanto tempo :D :D
aspetta..che i consigli arrivano :)
Dr.FrankenHouse
26-07-2010, 15:49
Salve a tutti,
un'amica cerca un lettore mp3 che sia "un iPod Shuffle (vecchio modello) ma con display". Non essendo più informato sui lettori dopo l'acquisto del mio amato D2 (grazie ancora per i consigli ;) ) ho subito pensato al "vecchio" Sansa Clip+.
Ora vi chiedo: c'è in giro qualcosa che sia piccolo,con display e clip per agganciarlo al jeans di nuovo oltre al su citato Sansa Clip+?
Altra domanda: c'è qualcosa con le caratteristiche su riportate che vada a pile (ministilo)?(la ragazza è un pò vecchio stile -.-) altrimenti va benissimo con batteria interna :D
grazie mille ;)
miriddin
26-07-2010, 15:57
Hey eccoti anche qua :D
Chiederò nel thread apposito per gli auricolari...per quanto riguarda invece i lettori tra il sansa e l'i9 (40 e 85€ rispettivamente), vale la spesa?
Ti dò il mio personalissimo parere:
1) scegli SanDisk se pensi di limitarti ad un "kit lettore + auricolari", avendo cura di scegliere oculatamente la combinazione;
2) scegli Cowon, se vuoi poter disporre di una quasi illimitata possibilità di personalizzazione dell' emissione sonora, grazie alle ampie possibilità di equalizzazione ed agli effetti disponibili. Questo sia perchè ti permetterebbe di trovare la miglior configurazione di volta in volta, laddove tu decidessi di provare diversi tipi di cuffie/auricolari, sia perchè ti permetterebbe di adeguare il suono alle tue preferenze anche nel caso tu usassi il lettore solo con un determinato auricolare.
Riguardo al chiedersi se vale o meno spendere di più, il tutto sarebbe per me condizionato dall' uso che intendo farne, secondo quanto scritto prima.
P.S.: visto il prezzo estremamente contenuto, io direi di prendere il modello da 8 GB, nel caso in cui tu decidessi di prendere un Sansa Clip Plus...
un buon lettore mp3 da 80 giga?
cesare888
26-07-2010, 19:14
Ciao a tutti, sapete se i tempi di spedizione dal noto sito britannico siano effettivamente di 2 o 3 giorni?quindi se ordino il lettore domani dovrei averlo al massimo per venerdì giusto?se quando arriva il corriere non sono a casa cosa succede?:stordita:
fafathebest
26-07-2010, 20:14
Ti dò il mio personalissimo parere:
1) scegli SanDisk se pensi di limitarti ad un "kit lettore + auricolari", avendo cura di scegliere oculatamente la combinazione;
2) scegli Cowon, se vuoi poter disporre di una quasi illimitata possibilità di personalizzazione dell' emissione sonora, grazie alle ampie possibilità di equalizzazione ed agli effetti disponibili. Questo sia perchè ti permetterebbe di trovare la miglior configurazione di volta in volta, laddove tu decidessi di provare diversi tipi di cuffie/auricolari, sia perchè ti permetterebbe di adeguare il suono alle tue preferenze anche nel caso tu usassi il lettore solo con un determinato auricolare.
Riguardo al chiedersi se vale o meno spendere di più, il tutto sarebbe per me condizionato dall' uso che intendo farne, secondo quanto scritto prima.
P.S.: visto il prezzo estremamente contenuto, io direi di prendere il modello da 8 GB, nel caso in cui tu decidessi di prendere un Sansa Clip Plus...
Come dett non sono capace di "personalizzare" il suono...credo tu intenda l'equalizzazione..vorrei un lettore che sia ottimo "per iniziare", poi semmai ne prenderò uno migliore e con più possibilità più avanti.
Come dico il balzo in avanti rispetto al "classico lettorino" sarà già enorme, mi aguro :)
Vado di sansa clip+ allora, senza dubbi. Ho letto solo che la durata della batteria è piuttosto scarsa, mentre il fuze è migliore, ma quest'ultimo ha funziuoni che non userei mai (riproduzione video..)
miriddin
26-07-2010, 20:26
Come dett non sono capace di "personalizzare" il suono...credo tu intenda l'equalizzazione..vorrei un lettore che sia ottimo "per iniziare", poi semmai ne prenderò uno migliore e con più possibilità più avanti.
Come dico il balzo in avanti rispetto al "classico lettorino" sarà già enorme, mi aguro :)
Vado di sansa clip+ allora, senza dubbi. Ho letto solo che la durata della batteria è piuttosto scarsa, mentre il fuze è migliore, ma quest'ultimo ha funziuoni che non userei mai (riproduzione video..)
Capito.
Riguardo al Fuze, tra i due Sansa lo preferisco decisamente al Clip Plus: anch'io non uso i video sul Fuze, ma lo schermo a colori permette una comodità di utilizzo, sia nella ricerca dei brani che, nel mio caso, nell'uso di RockBox (ho un V1) che al Clip manca, senza considerare la maggior comodità d'uso e maggior durata della batteria.
fafathebest
26-07-2010, 20:55
Capito.
Riguardo al Fuze, tra i due Sansa lo preferisco decisamente al Clip Plus: anch'io non uso i video sul Fuze, ma lo schermo a colori permette una comodità di utilizzo, sia nella ricerca dei brani che, nel mio caso, nell'uso di RockBox (ho un V1) che al Clip manca, senza considerare la maggior comodità d'uso e maggior durata della batteria.
Ah..l'unica cosa che mi perplime è proprio la durata della batteria...
però il clip mi sembra molto più "portabile", e questo mi piace molto...deciderò :)
miriddin
26-07-2010, 21:41
Ah..l'unica cosa che mi perplime è proprio la durata della batteria...
però il clip mi sembra molto più "portabile", e questo mi piace molto...deciderò :)
Considera anche che non è che poi il Fuze sia tanto più grande, visto che è anche più sottile.
In questa foto è a confronto con il vecchio clip, ma le dimensioni sono le stesse:
http://www.goudie.biz/blog3/images/materiel/baladeur/sansa-clip-vs-sansa-fuze/clip-vs-fuze.JPG
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/sansa-clip-plus/sandisk-sansa-plus-03.jpg
fafathebest
26-07-2010, 22:05
Si non c'è poi una grossa differenza...anche il fuze ha lo slot per microsd?
miriddin
26-07-2010, 22:10
Si non c'è poi una grossa differenza...anche il fuze ha lo slot per microsd?
Sì, in questo, come anche nella qualità audio sono praticamente identici.
P.S.: nel caso si optasse per il Fuze sarebbe consigliabile una custodia crystal case che mette al riparo il lettore da urti o danneggiamenti vari.
fafathebest
26-07-2010, 22:14
Sì, in questo, come anche nella qualità audio sono praticamente identici.
P.S.: nel caso si optasse per il Fuze sarebbe consigliabile una custodia crystal case che mette al riparo il lettore da urti o danneggiamenti vari.
Ok ti ringrazio!
Io sono maniaco tra custodie e pellicole ci vado a nozze :D
Ciao ragazzi
la cosa piu' difficile di tutto quanto sto per scrivere, e' stato decidere in che sezione postarlo, dato che intendo parlare un po' genericamente, e un po' di tutto quanto riguarda il mio percorso, senza limitazioni.
Mi andava di fare un bilancio, e di parlare un po' con voi ;)
Naturalmente recuperero' il tempo perso e saro' tutt'altro che breve ;)
Sono passati circa 5 mesi da quando mi sono appassionato a questo mondo, sarebbe ora anche di festeggiare :)
Mi sono tolto parecchie curiosita' e sfizi, acquistando d'apprima qualche IEM, poi qualche clip-on, ed infine anche qualche cuffia.
Sono stato condotto per mano da alcuni di voi, persone appassionate e competenti, che mi hanno aiutato e risposto ad alcune domande che ho posto, con molta pazienza a volte.
Un grazie grosso grosso va' a loro :)
Ho alternato volutamente periodi di ascolto intensivo ad altri di assoluta assenza dall'ascolto, anche per un paio di settimane, questo per fare in modo che la testa effettuasse un "reset " delle opinioni e giudizi ( e dei tarli ) che mi ero fatto in precedenza, per riprendere tutto da capo e cosi' essere piu' libero di analizzare sensazioni musicali di ascolto che fossero autenticamenti mie :cool:
Di pari passo ho diminuito drasticamente la lettura, e di riflesso anche la scrittura, proprio per sentirmi piu' libero.
Il percorso ha aumentato la mia autostima, se guardo in profondita' dentro di me provo estremo piacere in cio', lo confesso :oink:
Per la verita' ho le idee molto chiare su cosa mi piace e cosa meno, ora piu' che mai.
Ho compreso in maniera piena e completa cosa possano essere pienamente i gusti personali, arrivando ad apprezzare, io che proprio non riesco ad amare le IEM, una umile IEM da pochi $ per diversi motivi che ho scritto qualche giorno fa, che non avra' nulla di speciale per qualita' sonore, ma mi ha fatto riporre nel cassetto IEM ben piu' blasonate e costose ( e ne ho parecchie!! ).
Ha il sapore delle cose genuine.
So' cosa state pensando:D ...iron l'hai sparata grossa...dai...non e' possibile !!
.
La comodita' prima di tutto, indossare un paio di scarpe all'ulltima moda, puo' essere piacevole, ma se si rivelano scomode non si vede l'ora di scappare a casa per togliersele, non e' cosi ??
Qualitativamente le ho trovate discrete, ma nulla di piu', eppure sono le IEM a me piu' care.
Un lettore abbastanza criticato per alcune scelte, come il Rocoo, ha avuto il pregio di cancellare dalla mia testa la bramosia di posserne un'altro che ho battezzato con un vezzeggiativo ( Cleopatra ), parlo del J3, che nemmeno 3 giorni fa vedendolo per la seconda volta in offerta per poco tempo a 205 euro la versione da 16 Gb non mi ha fatto pensare : " ma si', lo acquisto ".
Mi sta piacendo ogni giorno di piu' perche' ha tutto io' che desidero da un lettore, qualita', equilibrio, suono cristallino e potenza intesa come corposita' del suono, quella sensazione che si ha quando si frequenta una persona e man mano che la si conosce la si apprezza, proprio perche' mi sorprende ogni giorno di piu'.
E pensare che mentre lo aspettavo, c'era stato un'attimo nel quale mi ero anche pentito dell'acquisto :muro:
Il cuore ora batte solo per le Grado RS1i, e per le Alessandro PRO, come il desiderio e' sempre forte, ho deciso che questa sara' la mia priorita' ( amo le cose nuove e non usate quindi la spesa sara' forte :muro: ), perche' le MS-1i mi hanno emozionato e fatto amare quella timbrica particolare che ho trovato in parte solo nelle Yuin G2A.
Chissa' se la loro sorella maggiore confermera' le aspettative :sofico:
Stavo pensando di prendere l'accoppiata Denon AH-C751 (58€) e Sansa Fuze FM 8GB (80€) sul solito sito tedesco, conoscete qualche sito a cui li trovo a meno? (con 15€ di spedizione). Anche le cuffie se dite che ce ne sono di migliori a circa lo stesso prezzo su quel sito o in giro, sono apeto a suggerimenti.
Non ho capito però la cosa del Rockbox: se il Fuze è V2 la versione attuale è instabile nel senso che non è affidabile al 100% (ma si può backuppare il frimware originale per evitare il brick e si può usare comunque) oppure non è proprio consigliabile installarla?
steveone
27-07-2010, 11:17
Ciao a tutti.
Ho un Ipod nano molto vecchio da 2gb...ma ormai mi sta stretto e non ha la radio.
L'iphone in spiaggia non mi va di portarlo...o uso un Nokia E51 o mi prendo un lettore mp3.
Vorrei spendere poco....ero tentato a prendere il nano da 8gb ma 140 euro sono troppi...
I samsung piccoli fatti a stick sono validi o fanno schifo?
Non mi interessa la super qualita'...
Ciao a tutti.
Ho un Ipod nano molto vecchio da 2gb..............................................................
.............................
I samsung piccoli fatti a stick sono validi o fanno schifo?
Non mi interessa la super qualita'...
Prendi un Sansa clip :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092
http://img138.imageshack.us/img138/5625/sansaclipinhand.jpg
steveone
27-07-2010, 13:08
Prendi un Sansa clip :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219092
dove posso trovarlo entro venerdi? funziona bene? meglio il clip o clip+ che differenze ci sono?
Di pari passo ho diminuito drasticamente la lettura, e di riflesso anche la scrittura, proprio per sentirmi piu' libero.
...d'apprima... ...va'... ...un'altro...
Non diminuirle troppo però,già stai perdendo colpi :D
dove posso trovarlo entro venerdi? funziona bene? meglio il clip o clip+ che differenze ci sono?
Ahia, ...negozio fisico non è facile, aspetta qualche altro utente....
Alcuni online, ma per venerdì è difficile, vai di samsung :D
http://www.ciao.it/Sandisk_Sansa_Clip_2GB__1013306
steveone
27-07-2010, 13:28
Ahia, ...negozio fisico non è facile, aspetta qualche altro utente....
Alcuni online, ma per venerdì è difficile, vai di samsung :D
http://www.ciao.it/Sandisk_Sansa_Clip_2GB__1013306
ha l'RDS? 2gb sono pochi...deve essere almeno 4/8 gb..
Non diminuirle troppo però,già stai perdendo colpi :D
E'.. l'età...l'età ......:D :D :D
ha l'RDS? 2gb sono pochi...deve essere almeno 4/8 gb..
Devi andare ...di clip+.( 4-8 Gb)..... allora,... visto che parlavi di 2gb del tuo vecchio appel, prezzo buono,ho pensato al clip più piccolo.
Tieni presente che il mio era solo uno spunto, ti ho dato il 3D relativo, qualche link per i prezzi e poi se vuoi guardati il link ufficiale della Sandisk :ciapet:
http://www.sandisk.it/Products/Item%282771%29-SDMX18R-008GK-E57-SanDisk_Sansa_Clip_MP3_Players_8GB_Black.aspx
la pappa è belle che pronta :rolleyes: :muro:
steveone
27-07-2010, 14:45
E'.. l'età...l'età ......:D :D :D
Devi andare ...di clip+.( 4-8 Gb)..... allora,... visto che parlavi di 2gb del tuo vecchio appel, prezzo buono,ho pensato al clip più piccolo.
Tieni presente che il mio era solo uno spunto, ti ho dato il 3D relativo, qualche link per i prezzi e poi se vuoi guardati il link ufficiale della Sandisk :ciapet:
http://www.sandisk.it/Products/Item%282771%29-SDMX18R-008GK-E57-SanDisk_Sansa_Clip_MP3_Players_8GB_Black.aspx
la pappa è belle che pronta :rolleyes: :muro:
grazie! sul sito sandisk non e' disponibile....uffi...peccato non poterlo comprare in un negozio fisico...
grazie! sul sito sandisk non e' disponibile....uffi...peccato non poterlo comprare in un negozio fisico...
Se tu guardassi con calma nel sito della Sandisk troveresti anche la pagina relativa ai rivenditori, questo non significa che il tuo Mp3 lo troveresti ma magari....:cool: Eccola.. ce ne sono undici tra cui auchan--Fnac..Unieuro- Carrefour..... ecc. ecc...
http://sandisk.co.it/Retail/Buy.aspx
steveone
27-07-2010, 15:04
Se tu guardassi con calma nel sito della Sandisk troveresti anche la pagina relativa ai rivenditori, questo non significa che il tuo Mp3 lo troveresti ma magari....:cool: Eccola.. ce ne sono undici tra cui auchan--Fnac..Unieuro- Carrefour..... ecc. ecc...
http://sandisk.co.it/Retail/Buy.aspx
si grazie ci stavo guardando...
cmq mi confermi che il clip+ ha la radio RDS?
PS: ho chiamato tutti quelli che ci sono nella mia citta' presenti sul sito sandisk ma non li trattano....che delusione...ormai si compra tutto online...
steveone
27-07-2010, 16:20
niente non si trova...
questo va bene? 39 euro...
SAMSUNG YP-U5JAB
si grazie ci stavo guardando...
cmq mi confermi che il clip+ ha la radio RDS?
PS: ho chiamato tutti quelli che ci sono nella mia citta' presenti sul sito sandisk ma non li trattano....che delusione...ormai si compra tutto online...
Non credo che l'abbia, visto che nella scheda tecnica della Sandisk non ne fa riferimento. Ricerca fallita :cry:
Se ascolti molto la radio non credo che ci siano tante differenze tra il Samsung e il Sansa, vai di Samsung che hai l'RDS :D
steveone
27-07-2010, 16:37
ho trovato il sansa su un sito da 8 gb a 49 euro...oppure 4 gb a 39 euro...sono indeciso...
Come resa audio ed equalizzazione, Cowon i9.
Come praticità d'uso, magari azionandolo alla cieca dalla tasca, direi Sansa Fuze.
Non riesco a prendere una decisione! aiutoooooo! haha
la wheel del fuze ha un scrolling fluido stile ipod?
steveone
27-07-2010, 17:42
Alla fine ho preso un Samsung YP-U5J a 39 euro preso un ipermercato.
Ma se lo collego alla porta USB dell'alimentatore di un ipod nano vecchio si carica? alla fine e' pur sempre una USB no?
miriddin
27-07-2010, 18:10
Non riesco a prendere una decisione! aiutoooooo! haha
la wheel del fuze ha un scrolling fluido stile ipod?
La wheel del Fuze non è a sfioramento come quella dell' iPod, ma ruota completamente azionandola, oltre ad avere le quattro possibilità di pressione sugli assi; comunque lo scrolling è fluido, anche se il firmware originale non è un gran chè.
La wheel del Fuze non è a sfioramento come quella dell' iPod, ma ruota completamente azionandola, oltre ad avere le quattro possibilità di pressione sugli assi; comunque lo scrolling è fluido, anche se il firmware originale non è un gran chè.
E montando rockbox migliora la situazione firmware?
miriddin
27-07-2010, 18:22
E montando rockbox migliora la situazione firmware?
Sì, decisamente!
P.S.: parlo ovviamente del mio V1, anche se da quello che leggo sembra ormai abbastanza maturo anche quello per il V2 e credo che il passaggio alla versione "Stable" non dovrebbe essere troppo lontano.
Eliminato il fuze per la "wheel a rotazione".
Ho visto però che coi cowon consigliano di giocare con gli EQ, cosa che io non ho mai fatto :eek:
mi butto sul cowon o torno su samsung r1/p3???? (lo so, sono impossibile! :muro: )
fafathebest
27-07-2010, 22:10
Alla fine io ho optato per il Fuze. Costava 45€ da 4gb, mentre il clip+ pochi euro meno, quindi ho scelto il fuze..
Non vedo l'ora che arrivi per testarlo con le Denon che anch'esse dovrebbero arrivare quanto prima :D
radiodays
27-07-2010, 22:33
Ciao, dovrei acquistare un lettore mp3 da abbinare alle ottime Philips SHE 9800.
Sono interessato ad un lettore con un bel suono 'corposo' e con ottima dinamica. Ho letto di 'amplificatori digitali' che sono ? Potenziano il suono?
Inoltre mi piacerebbe un lettore con pochi comandi touch per non essere costretto a guardare sempre lo schermo. Come sono i sony? Può essere la scelta giusta??
Grazie 1000! E' abbastanza urgente data la vicinanza delle vacanze :)
Ciao, dovrei acquistare un lettore mp3 da abbinare alle ottime Philips SHE 9800.
Sono interessato ad un lettore con un bel suono 'corposo' e con ottima dinamica. Ho letto di 'amplificatori digitali' che sono ? Potenziano il suono?
Inoltre mi piacerebbe un lettore con pochi comandi touch per non essere costretto a guardare sempre lo schermo. Come sono i sony? Può essere la scelta giusta??
Grazie 1000! E' abbastanza urgente data la vicinanza delle vacanze :)
Per le ottime Philips SHE9800 ti stavo consigliando proprio i Sony!
Magari quelli della serie NWZ-A8xx se puoi (parlo di budget). Esperienza personale finora ineguagliata (ho anche un Cowon iAudio D2+ ed un Sandisk Sansa).
sjk
radiodays
27-07-2010, 23:45
Per le ottime Philips SHE9800 ti stavo consigliando proprio i Sony!
Magari quelli della serie NWZ-A8xx se puoi (parlo di budget). Esperienza personale finora ineguagliata (ho anche un Cowon iAudio D2+ ed un Sandisk Sansa).
sjk
Bene, che codice di preciso? La sony ne ha sfornati una marea..
al riguardo poi, è importante il fatto ho un cellulare sony W810i, della serie appunto walkman, e l'ho sempre considerato insoddisfacente, col suono veramente troppo piatto e gracilino.. noioso da ascoltare. Quindi se prendo un lettore mp3 deve suonare in maniera radicalmente migliore.. purtroppo mi ha abbandonato il mio zen touch vecchissima serie.. spero di riuscire a fare un acquisto che non me lo faccia rimpiangere hehehe :)
Grazie, continuerò ad informami sulla scelta migliore! ;)
steveone
28-07-2010, 07:40
Ieri sera ho testato il Samsung YP-U5J comprato ieri. Devo dire che l'audio e' veramente ottimo, radio RDS con possibilita' di registrarla e di registrare memo vocali.
Piccolissimo e display molto bello.
Non capisco pero' come poterlo ricaricare in vacanza senza portarsi il pc....ma gli alimentatori USB (per iphone, accendisigari per iphone..) vanno bene?
Purtroppo non e' espandibile...questo un po' mi dispiace..
Bene, che codice di preciso? La sony ne ha sfornati una marea..
al riguardo poi, è importante il fatto ho un cellulare sony W810i, della serie appunto walkman, e l'ho sempre considerato insoddisfacente, col suono veramente troppo piatto e gracilino.. noioso da ascoltare. Quindi se prendo un lettore mp3 deve suonare in maniera radicalmente migliore.. purtroppo mi ha abbandonato il mio zen touch vecchissima serie.. spero di riuscire a fare un acquisto che non me lo faccia rimpiangere hehehe :)
Grazie, continuerò ad informami sulla scelta migliore! ;)
Io ho un "vecchio" NWZ-A816 e come ti dicevo per me è ancora imbattuto.
Ora dovresti riuscire a trovare nei negozi fisici il NWZ-A82x (l'ultima cifra indica solo la capacità), che è uscito di produzione da poco. O meglio ancora il NWZ-A84x. Addirittura se hai un negozio Mediauorld vicino, riesci anche ad ascoltarli.
sjk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.