View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
ABCcletta
31-01-2006, 17:05
quindi è solo questione di potenza dei bassi? allora tutto ok nn mi serve lo shuffle : sul mio ipod li ho dovuti limitare, erano troppi con le koss spark plug
Non solo di potenza ma anche di qualità. Intendiamoci, i bassi non sono solo quelli che fanno tunz-tunz-tunz. Per bassi si intendono tutte le tonalità basse, in pratica come il suono ti "avvolge".
E' questo che è carente negli iPod. Il suono non avvolge.
Non solo di potenza ma anche di qualità. Intendiamoci, i bassi non sono solo quelli che fanno tunz-tunz-tunz. Per bassi si intendono tutte le tonalità basse, in pratica come il suono ti "avvolge".
E' questo che è carente negli iPod. Il suono non avvolge.
nfatti la mia domanda era come questa distrosione dell'onda incide sull'ascolto dei bassi. Nelle canzoni di mylene farmer ci sono bassi lungh e bassi (scusate il gioco di parole) che vengono riprodotti alla perfezione sull'ipod al contrario di quanto avviene con altri 2 lettori che ho provato
ciao! mi sapreste dare una mano a trovare un lettore mp3 con queste caratteristiche?
1 sia piu piccolo possibile (fondamentale)
2 memoria espandibile, possibilmente sd card (quasi fondamentale)
3 abbia la radio (se non ce l'ha peccato...)
4 non abbia il registratore vocale, xkè mi è inutilissimo.
Beh diciamo ke puo bastare... heehhe cmq indicatemi anche qual'è il piu piccolo che esiste ok?
Ovviamente non deve per forza avere tutte le caratteristiche sopra citate, ma almeno un paio...
GRAZIE!
che ho provato
:D :) :sofico:
:D :) :sofico:
è un modo per dimostrarmi che sai fare il quote e mettere le emoticons o vuoi dirmi qualcosa?
ciao! mi sapreste dare una mano a trovare un lettore mp3 con queste caratteristiche?
1 sia piu piccolo possibile (fondamentale)
2 memoria espandibile, possibilmente sd card (quasi fondamentale)
3 abbia la radio (se non ce l'ha peccato...)
4 non abbia il registratore vocale, xkè mi è inutilissimo.
Beh diciamo ke puo bastare... heehhe cmq indicatemi anche qual'è il piu piccolo che esiste ok?
Ovviamente non deve per forza avere tutte le caratteristiche sopra citate, ma almeno un paio...
GRAZIE!
Certo anche perché la prima esclude automaticamente la seconda
Il punto 4 scartalo, è già tanto che riesci a soddisfare i primi 2 ... tanto anche se ce l'ha, basta non usarlo :asd:
basta non usarlo ma "LO PAGO" quindi è una spesa inutile... poi non so se mi sono spiegato male, ma x " piu piccolo possibile" intendo in cm, non in byte... e xkè la prima esclude la seconda?
Io ti consiglio i creative (Muvo TX FM o simili, dipende dal budget). Piccoli e funzionano bene. piccolo difetti riscontrati:
-rumore impercettibile tipo sibilo quando si accende la luce del display (sembra risolto dalle nuove versioni)
-rumore ancor meno impercettibile del precedente nel passaggio tra una traccia e l'altra...credo sia comune(per farti capire lo avverto solo di notte ascoltando a 1,il minimo, e con nessun rumore intorno)
per il resto son fatti davvero bene!
ah,la registrazione è wav in mono ma si sentono bene...secondo me. La navigazione è per cartelle.
qualche settimana fa ho avuto per alcuni giorni un pb audiokey 512 fm, l'ho riportato indietro perché oltre ai difetti che hai elencato aveva un leggerissimo sibilo continuo durante la riproduzione dei file musicali e un rumore pulsante durante il funzionamento in pausa o stop. il sibilo continuo ovviamente avvertibile solo di notte a basso volume ma non lo ritenevo una cosa accettabile. quindi hai già verificato che il muvo fm non ha questi "difetti aggiuntivi"?
ciao
qualche settimana fa ho avuto per alcuni giorni un pb audiokey 512 fm, l'ho riportato indietro perché oltre ai difetti che hai elencato aveva un leggerissimo sibilo continuo durante la riproduzione dei file musicali e un rumore pulsante durante il funzionamento in pausa o stop. il sibilo continuo ovviamente avvertibile solo di notte a basso volume ma non lo ritenevo una cosa accettabile. quindi hai già verificato che il muvo fm non ha questi "difetti aggiuntivi"?
ciao
io ho il muvo tx, non l'FM. Per il sibilo di notte mi sembra di non sentirlo più. non so se è perchè non c'è più o se perchè hanno alzato leggermente il livello del volume minimo. Prova a chiedere nel thread dei muvo, io non lo uso più tanto, ho comprato un iPod.
più che il sibilo del display intendo un sibilo o fruscio che sul PB si sentiva in sottofondo durante la riproduzione mp3, in particolare verso l'inizio e la fine delle canzoni, quando la musica "sfuma", era chiaramente avvertibile.
cmq se mi capita l'occasione di prenderlo chiederò nella sezione apposita.
voglio dire, in generale, tutti i lettori hanno un fruscio di sottofondo durante la riproduzione (sono alla mia prima esperienza)? spero proprio di no, finché è legato all'accensione del display d'accordo ma sovrapposto per tutta la durata della canzone (volume basso ovviamente) non è accettabile.
ciao :)
Aiuto ho un problema con lettore della sigmatek sb-600 da 512 mb. Ho fatto l'aggiornamento del firmware ma credo di aver sbagliato versione posso in qualche maniera recuperarlo non è riconosciuto neanche come periferica di archiviazione di massa.
...........Prova a chiedere nel thread dei muvo, io non lo uso più tanto, ho comprato un iPod.
Ma come hai fatto a passare da un creative a un apple? E' una domanda per capire in termini di paragone (visto che hai la fortuna di possederli entrambi) quale dei due ti ha soddisfatto di più.
o scoperto che anche i lettori iaudio usano chip sigmatel. Quindi dovrebbero avere una qualità simile a quella dello shuffle. è cosi? o influiscono altri fattori oltre che al chip (ad esempio componenti esterni)?
ABCcletta
04-02-2006, 16:00
o scoperto che anche i lettori iaudio usano chip sigmatel. Quindi dovrebbero avere una qualità simile a quella dello shuffle. è cosi? o influiscono altri fattori oltre che al chip (ad esempio componenti esterni)?
Si. Influisce soprattutto la parte relativa ai condensatori.
Si. Influisce soprattutto la parte relativa ai condensatori.
che non sono in comune con gli altri lettori...giusto?
Scusate, io possiedo questo prodotto:Zelig Music Pen 128 (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=dd5507a41bd8495784ac033af6351e9d&ProductId=3502&CategoryId=39)
Non sono un audiofilo ma mi farebbe piacere sapere la vostra opinione in merito alla qualità audio espressa dal mio lettore, inoltre vorrei sapere quali auricolari comprare per migliorare ulteriormente la qualità sonora (solo se ne vale la pena), grazie. :)
ABCcletta
04-02-2006, 16:51
che non sono in comune con gli altri lettori...giusto?
Dipende. Spesso anche le sezioni di alimentazione e amplificazione sono comprate gia pronte. Il fatto è che non so come trovare informazioni su queste caratteristiche, altrimenti sarebbe più facile scegliere il lettore "perfetto".
inoltre vorrei sapere quali auricolari comprare per migliorare ulteriormente la qualità sonora (solo se ne vale la pena), grazie. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104
;)
Coyote74
04-02-2006, 19:49
Scusate, io possiedo questo prodotto:Zelig Music Pen 128 (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=dd5507a41bd8495784ac033af6351e9d&ProductId=3502&CategoryId=39)
Non sono un audiofilo ma mi farebbe piacere sapere la vostra opinione in merito alla qualità audio espressa dal mio lettore, inoltre vorrei sapere quali auricolari comprare per migliorare ulteriormente la qualità sonora (solo se ne vale la pena), grazie. :)
Non credere, qui di audiofili non ce n'è neppure l'ombra... un vero audiofilo non si ascolterebbe mai e poi mai un mp3 e tutti i discorsi fatti fin'ora personalmente mi fanno un po' sorridere.
Non credere, qui di audiofili non ce n'è neppure l'ombra... un vero audiofilo non si ascolterebbe mai e poi mai un mp3 e tutti i discorsi fatti fin'ora personalmente mi fanno un po' sorridere.
bè mi sono letto il 3d sul sacd e devo dire che se essere audiofili significa sentire la musica SOLO in camera insonorizzata coapparecchiaure da 10mila euri allora non lo sono (vabbè si sapeva) e non lo sarò mai. Se la mia esigenza èfare 5 km al giorn oa piedi x andare a scuola e mi piace sentire la musica mentre cammino non posso portarmi dietro la amera insonorizata!
Cmq x tornare in topic oggi ho provato uno shuffle: tutta questa differenza non c'è anche se ho notato che i bassi pur non essendo piu potenti di quelli del mio video da 30 (che probabilmente ha qualche equalizzatore di serie visto che spara i basi a palla al contrario delle precedenti generazioni) sono piu "definiti" (nn so se o usato la parola giusta): non sono tutti uguali, si notano piu differenze e sono meno fastidiosi anche a pieno volume. Ma quest miglioramento non è tale da farmi passare dal video allo shuffle perdendo la capacità d vedere vidro, 29 gb, lo schermo e il lossless!!!!! Secondo voi com'è l iaudio a2?
ABCcletta
04-02-2006, 20:14
Non credere, qui di audiofili non ce n'è neppure l'ombra... un vero audiofilo non si ascolterebbe mai e poi mai un mp3 e tutti i discorsi fatti fin'ora personalmente mi fanno un po' sorridere.
Se ne potrebbero fare anche tanti sul bitrate e sui formati di compressione lossless.
Se ne potrebbero fare anche tanti sul bitrate e sui formati di compressione lossless.
non andiamo ot. Facciamo cosi: io nn o la scheda audio sul pc ma se qualcuno cell'a e bona xke nn fa qualche test sul proprio lettore mp3?
ABCcletta
04-02-2006, 20:32
non andiamo ot. Facciamo cosi: io nn o la scheda audio sul pc ma se qualcuno cell'a e bona xke nn fa qualche test sul proprio lettore mp3?
Servono schede audio professionali e software di alto livello per fare dei test decenti. Ora cerco qualcosina, chissà che non si riesca a tirar fuori qualcosa :)
Servono schede audio professionali e software di alto livello per fare dei test decenti. Ora cerco qualcosina, chissà che non si riesca a tirar fuori qualcosa :)
cn la mia integrata senza line in (nn che nn cell abbia, semplicemente nn funziona) nn posso fare un gran ke...
Coyote74
05-02-2006, 11:10
bè mi sono letto il 3d sul sacd e devo dire che se essere audiofili significa sentire la musica SOLO in camera insonorizzata coapparecchiaure da 10mila euri allora non lo sono (vabbè si sapeva) e non lo sarò mai. Se la mia esigenza èfare 5 km al giorn oa piedi x andare a scuola e mi piace sentire la musica mentre cammino non posso portarmi dietro la amera insonorizata!
Cmq x tornare in topic oggi ho provato uno shuffle: tutta questa differenza non c'è anche se ho notato che i bassi pur non essendo piu potenti di quelli del mio video da 30 (che probabilmente ha qualche equalizzatore di serie visto che spara i basi a palla al contrario delle precedenti generazioni) sono piu "definiti" (nn so se o usato la parola giusta): non sono tutti uguali, si notano piu differenze e sono meno fastidiosi anche a pieno volume. Ma quest miglioramento non è tale da farmi passare dal video allo shuffle perdendo la capacità d vedere vidro, 29 gb, lo schermo e il lossless!!!!! Secondo voi com'è l iaudio a2?
Guarda che il mio discorso era per dare ragione proprio a te. In pratica non mi si può venire a dire che un iPod ha un suono scadente rispetto ad un altro lettore mp3 di pari prezzo in quanto la tanto decantata deformazione della quadra che va a farsi benedire i 20-30hz è pura utopia su un impianto a cuffie portatile, proprio perchè le condizioni di ascolto non permettono una reale valutazione della perdita. Oltretutto è assurdo valutare un lettore del genere senza tener conto della tipologia di cuffie utilizzate, perchè le cuffie, come anche le casse acustiche hanno delle proprietà singolari che non trascurabili.
Oltretutto sento tanti parlare delle poche curve di equalizzazione presenti nell'iPod o della mancanza di una curva personalizzabile... beh, sono panzanate, un vero amante della musica l'equalizzazione la deve escludere a priori, quella è stata già fatta in fase di produzione negli studi discografici, buona o scadente che sia, bisogna prenderla per quello che è, proprio come i colori di un quadro d'autore, perchè è quella la sfumatura che l'artista ha dato.
ABCcletta
05-02-2006, 11:37
Guarda che il mio discorso era per dare ragione proprio a te. In pratica non mi si può venire a dire che un iPod ha un suono scadente rispetto ad un altro lettore mp3 di pari prezzo in quanto la tanto decantata deformazione della quadra che va a farsi benedire i 20-30hz è pura utopia su un impianto a cuffie portatile, proprio perchè le condizioni di ascolto non permettono una reale valutazione della perdita. Oltretutto è assurdo valutare un lettore del genere senza tener conto della tipologia di cuffie utilizzate, perchè le cuffie, come anche le casse acustiche hanno delle proprietà singolari che non trascurabili.
Oltretutto sento tanti parlare delle poche curve di equalizzazione presenti nell'iPod o della mancanza di una curva personalizzabile... beh, sono panzanate, un vero amante della musica l'equalizzazione la deve escludere a priori, quella è stata già fatta in fase di produzione negli studi discografici, buona o scadente che sia, bisogna prenderla per quello che è, proprio come i colori di un quadro d'autore, perchè è quella la sfumatura che l'artista ha dato.
Il test fatto è innanzitutto sui 40Hz. Poi se l'avessi letto avresti visto che non è un test sul "come si sentono i 40Hz sull'iPod", ma un test sulla risposta dell'iPod (e di altri player) ai 40Hz con o senza carico. Proprio per questo le altre proprietà (che non citi) relativamente alle cuffie vanno a farsi benedire in quanto non è un test sulla fedeltà di riproduzione delle cuffie. Se vogliamo mettere in discussione anche risultati oggettivi è la fine del mondo...
Poi, l'iPod manca dell'equalizzazione personalizzabile. Secondo il tuo ragionamento se sono un vero amante della musica non dovrei equalizzare. Ma se sono un semplice ascoltatore di mp3? Non dovrei equalizzare lo stesso?
Ancora, perchè un amante della musica dovrebbe escludere l'equalizzazione? La musica la si ascolta con le proprie orecchie, non con quelle degli altri.
Tieni poi conto del fattore cuffie (che proprio tu hai definito "diverse in base alle loro proprietà"). L'equalizzazione serve anche a regolare la risposta delle cuffie, perchè farne a meno?
Coyote74
05-02-2006, 12:55
Il test fatto è innanzitutto sui 40Hz. Poi se l'avessi letto avresti visto che non è un test sul "come si sentono i 40Hz sull'iPod", ma un test sulla risposta dell'iPod (e di altri player) ai 40Hz con o senza carico. Proprio per questo le altre proprietà (che non citi) relativamente alle cuffie vanno a farsi benedire in quanto non è un test sulla fedeltà di riproduzione delle cuffie. Se vogliamo mettere in discussione anche risultati oggettivi è la fine del mondo...
Poi, l'iPod manca dell'equalizzazione personalizzabile. Secondo il tuo ragionamento se sono un vero amante della musica non dovrei equalizzare. Ma se sono un semplice ascoltatore di mp3? Non dovrei equalizzare lo stesso?
Ancora, perchè un amante della musica dovrebbe escludere l'equalizzazione? La musica la si ascolta con le proprie orecchie, non con quelle degli altri.
Tieni poi conto del fattore cuffie (che proprio tu hai definito "diverse in base alle loro proprietà"). L'equalizzazione serve anche a regolare la risposta delle cuffie, perchè farne a meno?
No, l'equalizzazione non compensa mai un bel niente, è solo una funzione deleteria. Se poi vuoi rimanere della tua opinione non è mia intenzione insistere per fartela cambiare, dico solo quello che penso ;)
Per il resto ammetto di aver fatto un discorso molto terra terra e poco preciso, ma la sostanza non cambia, visto che quei test sono poco significativi, se non inutili al fine di giudicare un prodotto come un lettore MP3. Tanto non crederete mica che i 20-30-40hz possano essere resi fedelmente da un qualsivoglia di questi gingilli... vero?
ABCcletta
05-02-2006, 13:34
No, l'equalizzazione non compensa mai un bel niente, è solo una funzione deleteria. Se poi vuoi rimanere della tua opinione non è mia intenzione insistere per fartela cambiare, dico solo quello che penso ;)
Per il resto ammetto di aver fatto un discorso molto terra terra e poco preciso, ma la sostanza non cambia, visto che quei test sono poco significativi, se non inutili al fine di giudicare un prodotto come un lettore MP3. Tanto non crederete mica che i 20-30-40hz possano essere resi fedelmente da un qualsivoglia di questi gingilli... vero?
Sull'equalizzazione non concordo. Ho provato diverse cuffie e devo sempre variare qualche parametro per "compensare" la mancanza di questa o quella cuffia e avere un suono come piace a me.
Concordo sul fatto che i riproduttori in questione non possano rendere fedelmente quelle frequenze. Daltronde non stiamo parlando di hi-fi.
Il link ha l'unico scopo di far vedere come reagiscono i player in rassegna alle basse frequenze e io l'ho usato semplicemente a sostegno della mio post in cui condannavo l'iPod per una cattiva resa sui bassi.
io uso le koss spark plug che diciamo evidenziano troppo i bassi che a loro volta nascondono le frequenze medie...molto spesso deo ricorrere all'eq che però si sente a un km , dimezza la qualtità!!!! ma non posso fare altrienti
Oltretutto sento tanti parlare delle poche curve di equalizzazione presenti nell'iPod o della mancanza di una curva personalizzabile... beh, sono panzanate, un vero amante della musica l'equalizzazione la deve escludere a priori, quella è stata già fatta in fase di produzione negli studi discografici, buona o scadente che sia, bisogna prenderla per quello che è, proprio come i colori di un quadro d'autore, perchè è quella la sfumatura che l'artista ha dato.
Devo contraddirti.
L'equalizzazione può servire semplicemente a "bilanciare" il suono dell'accoppiata lettore mp3 + cuffie, per renderlo più "neutro". Che è l'esatto contrario di ciò che tu descrivi, ossia l'alterare la musica a nostro piacimento.
Le mie Shure e3c NECESSITANO di una buona equalizzazione per rendere a dovere. Equalizzazione che ovviamente non cambio a seconda del tipo di musica, ma ha puramente la funzione suddetta.
Ciao :)
io uso le koss spark plug che diciamo evidenziano troppo i bassi che a loro volta nascondono le frequenze medie...molto spesso deo ricorrere all'eq che però si sente a un km , dimezza la qualtità!!!! ma non posso fare altrienti
io direi che é proprio il caso di cambiarle quelle cuffie, persino quelle di serie con l'ipod sono due giri meglio :rolleyes: :rolleyes:
io direi che é proprio il caso di cambiarle quelle cuffie, persino quelle di serie con l'ipod sono due giri meglio :rolleyes: :rolleyes:
:mbe: probabilmente ai sbagliatgo a quotare xke io non userei mai le cuffie apple per andare a piedi!!! le koss sn fantastiche!!!
salve ragazzi, ho aperto una discussione qualche giorno fa ma forse ho sbagliato ... la ripropongo qui, mi servirebbe un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- memoria minimo 512 Mb
- funzione radio
- funzione registratore vocale (deve funzionare bene, ci devo registrare delle lezioni)
- possibilità di riascoltare quello che registro con il registratore
- mi farebbe piacere che abbia la possibilità di ricaricarsi anche da pc via usb
- prezzo intorno ai 100 euro, se è meno ancora meglio!
ho visto questi, ma non so decidermi:
philips gogear sa178 512
t-logic tl 219/512
magnex dvs4000
che mi dite? :-)
forse spendendo qualcosina in più hai un prodotto superiore come un'iaudio ma ricorda comunque che devi sempre collegare al lettore il microfono esterno altrimenti non avrai ottimi risultati
Alpha Centauri
08-02-2006, 08:03
salve ragazzi, ho aperto una discussione qualche giorno fa ma forse ho sbagliato ... la ripropongo qui, mi servirebbe un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- memoria minimo 512 Mb
- funzione radio
- funzione registratore vocale (deve funzionare bene, ci devo registrare delle lezioni)
- possibilità di riascoltare quello che registro con il registratore
- mi farebbe piacere che abbia la possibilità di ricaricarsi anche da pc via usb
- prezzo intorno ai 100 euro, se è meno ancora meglio!
ho visto questi, ma non so decidermi:
philips gogear sa178 512
t-logic tl 219/512
magnex dvs4000
che mi dite? :-)
Guarda, io son 3-4 mesi che chiedo qui x un registratore vocale (e fra le altre cose volevo registrarci anch'io le lezioni... volevo vedere se riuscivo a mettere a punto una procedura automatizzata x sbobinare automaticamente le registrazioni in file word, sarebbe uno spettacolo). Purtroppo non ho ricevuto alcun consiglio, e così ho aperto questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1089678).
Peraltro fra i modelli al vaglio avevo anch'io un T logic. Facci un salto e dai uno sguardo... magari in 2 riusciam a tirar su meglio la discussione, xchè io ormai l'ho un po' abbandonata. ;)
forse spendendo qualcosina in più hai un prodotto superiore come un'iaudio ma ricorda comunque che devi sempre collegare al lettore il microfono esterno altrimenti non avrai ottimi risultati
ma superiore rispetto a quali requisiti?
leggi il link dove verificare il prezzo in offerta di fine serie:
http://www.iaudio.it/shop/shopdisplayproducts.asp?id=20&cat=Fine+serie+%2F+Ricondizionati
e poi leggi le caratteristiche su www.iaudio.it
Wicked1983
08-02-2006, 14:38
Ciao a tutti.
Dato che se si è indecisi su l'acquisto di un lettore mp3 i moderatori consigliano di scrivere qui lo faccio anche io.
Vediamo i miei requisiti:
La cosa che mi interessa di più è questa:
poter registrare da linea (line-in) esterna in stereo con campionamento a 44.1kHz e bitrate almeno di 160kbps.
La questione capienza non mi interessa tantissimo,penso che un 10 giga bastino e avanzino!
Sulla questione display a colori o meno...boh star li a sceglierne uno che magari legge anche video per pochi € in più non mi muove! l'importante è che possa registrare con le caratteristiche dette su (meglio ancora se a 192kbps)
come budget...vediamo 200€ - 250€ massimi?
so che c'è l'acer MP-330 che ha le caratteristiche sopra indicate (a parte display a colori) e il prezzo molto competitivo, ma come funziona?registra bene? ho letto la recensione ma non parla di registrazione...
Anche ultimi samsung so che funzionano bene (costando un pelo in più)
Qualche consiglio anche di altre marche che avete testato e funzionano alla grande?
Grazie mille!
Paolo
Dagobert
08-02-2006, 19:04
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di un lettore mp3 di discreta qualità, a meno di 150 euro, con memoria flash da almeno un giga.
Mi ero concentrato su due modelli:
1. sony bean NWE207B
Capienza 1gb
50h dichiarate di batteria
149 euro
2. samsung YPU1Q
Capienza 2gb
13h dichiarate di batteria
139 euro
Ero interessato più al primo che al secondo per la durata della batteria e per l'estetica.
D'altro canto, il secondo costa meno e ha 2 giga.
Ho sentito parlare bene dei Samsung.
Le mie domande sono:
a. è attendibile la dichiarazione di 50h di autonomia?
b. che qualità ha il Sony
c. cosa mi consigliereste di prendere?
----------------------------------------------
Qualche dato:
SAMSUNG
http://compraonline.mediaworld.it/product/500939.jpg
Memoria
Capacità 2 GB
Display
Display LCD bianco a 4 linee (128 x 64)
Risoluzione 128 x 64
Retroilluminazione bianca
Indicazione dello stato delle batterie
Audio
8 equalizzatori preimpostati
Funzioni
Riproduzione cartella,
Playlist
Navigazione file
Orologio
Visualizzazione etichette
Multilingue
Connessioni
USB 2.0
Alimentazione
Batteria ricaricabile ai polimeri di litio
Autonomia :13 ore
Specifiche fisiche
Dimensioni in mm (l x a x p): 23.8 x 87.8 x 13.5 mm
Peso: 30 g
SONY
http://compraonline.mediaworld.it/product/74976.jpg
Memoria
Integrata:
- 1 GB
Display
N° righe:
- OLED a 1 riga
Retroilluminazione (colore):
- Si
Equalizzatore:
- Si
Connessione
USB:
- Si, Versione 2.0
Trasferimento dati
Velocità trasmissione:
- 2.0 Full Speed (Corrisponde a 1.1)
Alimentazione
Interna:
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio
Autonomia fino a:
- 50 ore
Informazioni Generali
Dimensioni in mm (l x a x p):
- 68.2 x 24.1 x 39
Accessori:
- Cuffie, Software
Peso (gr):
- 45 grammi
CraySHark
08-02-2006, 22:11
Consiglio su mp3 da 20/30 gb
I-pod video/photo/normale senza video e photo (ebay x risparmiare xkè nn vorrei superare i 250 )
oppure cosa dite ?
il creative da 60 gb nn se ne parla perkè è un hard disk del pc portatile ed ingombrante ...anke se riuscivo ad averlo a poco. :D
CraySHark
10-02-2006, 13:24
Consiglio su mp3 da 20/30 gb
I-pod video/photo/normale senza video e photo (ebay x risparmiare xkè nn vorrei superare i 250 )
oppure cosa dite ?
il creative da 60 gb nn se ne parla perkè è un hard disk del pc portatile ed ingombrante ...anke se riuscivo ad averlo a poco. :D
UP
Io ho il problema opposto: so cosa voglio, il Samsung YP-53Z (http://www.samsungplay.com/it/53.htm) , ma non so dove trovarlo (in Italia). :muro: :muro: :muro:
El Conte
14-02-2006, 17:40
Ciao ragazzi, da qualche giorno mi è venuta l'idea di comprarmi un lettore mp3 :) , sarei orientato per il "muvo tx fm" o il "muvo v200" entrambi da 1gb. Oltre a questi 2 ho visto anche il "muvo n200", ma a parte le dimensioni ed il fatto che nn funge da penna usb dovrebbe essere uguale al v200, cmq preferisco che abbia la funzione di penna usb che ritengo più utile ;) . Voi che dite? meglio il tx fm o il v200? Ciao
Sono alla ricerca di un lettore mp3 di discreta qualità, a meno di 150 euro, con memoria flash da almeno un giga.
Mi ero concentrato su due modelli:
1. sony bean NWE207B
Capienza 1gb
50h dichiarate di batteria
149 euro
2. samsung YPU1Q
Capienza 2gb
13h dichiarate di batteria
139 euro
Scusa se m'impiccio negli affari tuoi ma dove hai trovato il lettore samsung a così poco? Sei sicuro del prezzo? Sarebbe di soli 10 euro superiore del YP-U1Z da 1gb che volevo io!
TheDoktor
15-02-2006, 18:54
Salve a tutti,
mi sapreste consigliare un lettore mp3 con queste caratteristiche?
- 1 gb memoria
- penna usb incorporata
- batterie (meglio se AAA) ricaricabili tramite la connessione usb
- dimensioni e peso ridotte.
Diciamo che mi interessa più lo storage dei dati e la praticità che l'ascolto degli mp3.
Grazie
Ciao,
cerco più o meno le tue stesse caratteristiche e ho ristretto la scelta a 3 lettori:
-Creative MuVo TX SE 1gb con uscita usb integrata e pila AAA
-Samsung YP-U1Z 1gb con usb integrata e batteria interna
-Memup Korus 1 gb con cavetto per il collegamento al pc e pila AAA
Dovrebbero avere le stesse caratteristiche, però forse il samsung è un goccio meglio ma sono dubbioso sulla batteria interna perchè se bisogna cambiarla non costa certo come una ministilo e bisogna pure mandarlo all'assistenza..
Qualcun'altro può forse aggiungere qualche sua esperienza?
Spero d'esser stato utile!
P.S.: Non vorrei dirti una cazzata ma penso che le pile AAA non possano essere ricaricate tramite USB.. se avessi ragione ti consiglio il Samsung!
TheDoktor
16-02-2006, 16:20
Grazie per la risposta,
penso che alla fine propenderò per il Creative MuVo...
Il Samsung non è male, ma per ricaricarlo lo devi attaccare per forza ad un computer, così che se lo dovessi portare con me in viaggio, come lo ricaricherei? E poi 13 ore di autonomia non mi sembrano tantissime...
Ho anche visto il SONY Walkman NW-E207 1 Gb, molto carino ma con lo stesso problema del samsung, anche se con (dicono) un'autonomia di 50 ore.
TheDoktor
16-02-2006, 16:49
ho appena scoperto l'esistenza di un caricabatterie usb da inserire nella presa elettrica normale.....
Torno ad essere mooolto indeciso.... :confused:
Esatto, il caricatore usb esiste ed ha anche un prezzo ragionevole.. (il problema del viaggio l'avevo pensato anche io!) cmq la batteria dura assai meno nella pratica: 13 ore le resiste solo secondo quelli della samsung! :sofico:
Il Sony per quanto ho potuto leggere è un po' più caro ma le piccolezze che offre in più non penso siano indispensabili..
Riguardo al MuVo continuo a sentir parlare di fruscii di sottofondo abbastanza fastidiosi quindi potrebbe essere un acquisto pericoloso..
rimango indeciso quanto te.. :confused: tu hai fatto passi avanti?
qualcuno ci aiuti!!
TheDoktor
16-02-2006, 20:18
Mi sa che il dado è tratto:
Samsung YP-U1Z 1 Gb + caricabatterie usb.
Costo totale su pix***** : 113 + 10 euro
Penso che mi prenderò ancora qualche giorno di riserva, anche se sono impaziente e lo acquisterei stesso ora... :sbav:
Il sony lo prenderei solo per la durata maggiore delle batterie...
Aspetto ansioso ulteriori newsss e/o suggerimenti.
qualche info sul caricabatterie usb? grazie...
Beh Doktor, la scelta è sicuramente buona cmq se vogliamo essere pignoli sullo stesso sito il Muvo costa 97euro e poi ho riflettuto che se il muvo si scarica mentre sono in giro posso usare la pila AAA di scorta mentre se si scarica il samsung posso solo rigirarmelo tra le mani e guardare quanto è bello :mc:
Cmq entrambi sn 2 buoni prodotti.. dipende molto dalle prorpie esigenze..
X daderub: il caricabatterie usb c'è proprio sul sito nominato prima da TheDoktor e costa 10 euro.. più che appetibile contando che ti risparmia la dipendenza da presa usb!
Girl in the Well
18-02-2006, 15:35
Ciao ragazzi, da qualche giorno mi è venuta l'idea di comprarmi un lettore mp3 :) , sarei orientato per il "muvo tx fm" o il "muvo v200" entrambi da 1gb. Oltre a questi 2 ho visto anche il "muvo n200", ma a parte le dimensioni ed il fatto che nn funge da penna usb dovrebbe essere uguale al v200, cmq preferisco che abbia la funzione di penna usb che ritengo più utile ;) . Voi che dite? meglio il tx fm o il v200? Ciao
Penso siano piuttosto simili. Se ci tieni alla radio compra il V200, sennò prendi il meno caro.
A Mediaworld trovi il v200 a 110 euro.
Ciao,
Valentina
Girl in the Well
18-02-2006, 15:38
A proposito dei caricabatterie, sono interessata a quelli x le ministilo AAA.
Sempre da Mediaworld ho visto i costi delle batterie ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca "HAMA". E' buono? A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh) non sembrerebbero male. Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con pile di altre marche?
Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al mio Creative MuVo 200?
Ciao e grazie,
Valentina
Salve a tutti,
sto cercando un lettore mp3 con hard disk capiente (>10 GB), audio di qualita' e soprattutto un ingresso line-in, la possibilita' di registrare in wav (o un formato lossless) ad almeno qualita' cd (44100 Hz 16 bit stereo) ed esportare i file su PC. Niente limiti su caratteristiche e budget (be', non alla lettera: sotto i 500 euro va bene, accetto sforamenti).
Ho trovato:
- iPod: da 30 e 60 GB, ha il line-in e registra in stereo a 44KHz, ma in quale formato? (http://www.apple.com/it/ipod/specs.html)
- Creative Zen Touch: secondo Creative (http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10274&nav=2), registra solo in mp3. E' vero?
- iRiver H300: 20/40 GB, entrambi registrano in mp3 (http://www.iriver.com/html/product/prpa_product.asp?pidx=42). Eppure i vecchi modelli (iHP-120 e 140) registrano in wave: l'aggiornamento del firmware la abilita anche su quelli nuovi?
- iAUDIO X5: 20/30/60 GB, registrano in mp3, ma solo in mp3? (http://www.iaudio.it/)
L'unica alternativa sembra l'iPod, ma odio iTunes: ho gia' uno shuffle e il software monopolizza il lettore, sposta i file di testa sua e se non li trova sul computer li cancella pure. Ormai lo sopporto, ma fa schifo.
Gli altri riproducono di tutto, anche WMA protetti e film in HD (esagero :)), ma registrano come un registratore vocale!
Qualcuno gli ha provati? Qualche outsider da proporre?
Help
TIA
Zuzi
--------------
Aggiornamento: il nuovo iPod NON ha il line-in, ma un microfono integrato per appunti vocali. Me ne sono accorto osservando l'immagine, prima avevo letto solo le specifiche :doh:
Uno in meno...
Zuzi
TheDoktor
20-02-2006, 17:29
Preso il Samsung YP-U1Q 2 Gb a prezzo interessantissimo (156 eurozzi) da un fornitore, mi arriverà domani o dopodomani.
Non vedo l'ora.....
Vi farò sapere
Wicked1983
20-02-2006, 17:38
Salve a tutti,
sto cercando un lettore mp3 con hard disk capiente (>10 GB), audio di qualita' e soprattutto un ingresso line-in, la possibilita' di registrare in wav (o un formato lossless) ad almeno qualita' cd (44100 Hz 16 bit stereo) ed esportare i file su PC. Niente limiti su caratteristiche e budget (be', non alla lettera: sotto i 500 euro va bene, accetto sforamenti).
Ho trovato:
- iPod: da 30 e 60 GB, ha il line-in e registra in stereo a 44KHz, ma in quale formato? (http://www.apple.com/it/ipod/specs.html)
- Creative Zen Touch: secondo Creative (http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10274&nav=2), registra solo in mp3. E' vero?
- iRiver H300: 20/40 GB, entrambi registrano in mp3 (http://www.iriver.com/html/product/prpa_product.asp?pidx=42). Eppure i vecchi modelli (iHP-120 e 140) registrano in wave: l'aggiornamento del firmware la abilita anche su quelli nuovi?
- iAUDIO X5: 20/30/60 GB, registrano in mp3, ma solo in mp3? (http://www.iaudio.it/)
L'unica alternativa sembra l'iPod, ma odio iTunes: ho gia' uno shuffle e il software monopolizza il lettore, sposta i file di testa sua e se non li trova sul computer li cancella pure. Ormai lo sopporto, ma fa schifo.
Gli altri riproducono di tutto, anche WMA protetti e film in HD (esagero :)), ma registrano come un registratore vocale!
Qualcuno gli ha provati? Qualche outsider da proporre?
Help
TIA
Zuzi
--------------
Aggiornamento: il nuovo iPod NON ha il line-in, ma un microfono integrato per appunti vocali. Me ne sono accorto osservando l'immagine, prima avevo letto solo le specifiche :doh:
Uno in meno...
Zuzi
Ciao, ma l'ipod può anche registrare direttamente in mp3?ma ha bisogno di un dock esterno?a che bitrate e con che freq di campionamento registra?
Grazie...
Paolo
Ciao, ma l'ipod può anche registrare direttamente in mp3?ma ha bisogno di un dock esterno?a che bitrate e con che freq di campionamento registra?
Grazie...
Paolo
Non lo so con certezza: Apple, sul proprio sito http://www.apple.com/it/ipod/specs.html, scrive:
# Impostazioni registrazione vocale
* Bassa (mono a 22,05Khz)
* Alta (stereo a 44,1Khz)
Il formato e il bitrate sono sconosciuti, penso sia lossy (mp3 o aac). Nella foto presa dal sito (vedi allegato) non c'e' un jack microfono o line-in, e il dock universale di Apple (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?productLearnMore=MA045)
NON ha un ingresso.
Rigiro la domanda agli afficionados dell'iPod: qual'e' il formato di registrazione dell'iPod? Esistono dock compatibili con un ingresso (line-in o mic)?
TIA
Zuzi
Wicked1983
20-02-2006, 20:08
Ciao, in realtà ora che mi viene in mente c'è questo oggettino: Belkin Voice Recorder (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=158384) che permette di registrare (fa da microfono) ma appunto line in non ce ne sono...
Fin ora da quanto ho visto il miglior compromesso tra qualità e prezzo è il samsung YH-j70 che permette di registrare in mp3 con bitrate a 192kbps... (nn so se registri anche in WAV) bisognerebbe vedere qui (http://www.samsungplay.com/it/j70.htm) ma non mi sembra...invece c'è un oggetto che si chiama iKey Audio (trovate i dettagli qui (http://www.ikey-audio.com/ikey.htm) ) che praticamente non è un lettore mp3 ma permette di registrare su qualsiasi periferica di archiviazione (Flash o HDD) via USB2.0 con qualità WAV o MP3 fino a 256...
Ciaoooo
mt_iceman
21-02-2006, 11:06
sperando di non scatenare flames, chi mi potrebbe dire, grosso modo, con obiettività massima, quale produttore rappresenta a livello di qualità audio, il massimo?
parlo ovviamente di lettori tipo i-audio x-5, iriver h10, ipod video e zen vision m.
considerando che sono possessore di un i.audio m3
grazie
ps. è vero che devono uscire i lettori creative con tecnologia x-fi? se si, quando all'incirca?
Una risposta definitiva non può essere data perché:
1) l'audio è una esperienza soggettiva. I dati tecnici contano fino ad un certo punto;
2) il confronto andrebbe fatto utilizzando le stesse cuffie (o auricolari). Anche in questo caso, tuttavia, non si sarebbe certi dei risultati perché alcune accopiate suonano meglio di altre.
In ogni caso degli iAudio, per quanto riguarda il puro aspetto della resa audio, si parla bene ;)
sono daccordo sull'iaudio e poi io prima di procedere all'acquisto del lettore mp3 (io ho preso un iaudioX5L perchè interessato solo al suono e non ad altri fronzoli e ti posso assicurare che è una bomba) avevo sentito dire che la creative sul vision m dovesse montare il chip X-Fi ma dopo aver contattato sul forum la creative gli admins mi hanno detto che era impossibile che una cosa del genere possa accadere e allora io ho acquistato un'iaudio
Ciao, in realtà ora che mi viene in mente c'è questo oggettino: Belkin Voice Recorder (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=158384) che permette di registrare (fa da microfono) ma appunto line in non ce ne sono...
Fin ora da quanto ho visto il miglior compromesso tra qualità e prezzo è il samsung YH-j70 che permette di registrare in mp3 con bitrate a 192kbps... (nn so se registri anche in WAV) bisognerebbe vedere qui (http://www.samsungplay.com/it/j70.htm) ma non mi sembra...invece c'è un oggetto che si chiama iKey Audio (trovate i dettagli qui (http://www.ikey-audio.com/ikey.htm) ) che praticamente non è un lettore mp3 ma permette di registrare su qualsiasi periferica di archiviazione (Flash o HDD) via USB2.0 con qualità WAV o MP3 fino a 256...
Ciaoooo
Grazie per i sugerimenti:
- il Belkin e' un microfono per i vecchi iPod e non e' compatibile con gli attuali, proprio perche' Apple ha tolto l'ingresso (perche'? :muro: );
- il Samsung YH-J70, secondo il sito, registra appunti vocali in mp3 e non supporta il formato wave;
- l'iKey Audio e' una proposta: registra in wave (i parametri non sono specificati, ma spero almeno in qualita' cd) su una qualsiasi periferica USB (pen drive, hdd, lettori mp3). Il costo ufficiale e' $ 229, ma lo si trova anche a $ 150 (circa 120 euro) in america: aggiungi 25/30 euro di spedizione e un hdd usb (non lo ho, quindi almeno 80 euro) e superiamo i 250. In pratica, mi costa poco meno di un lettore mp3 tipo Zen da 20GB e non ha la stessa flessibilita' (la musica la registro, non posso ascoltarla: se il volume e' troppo alto o basso/distorce il suono ecc, me ne accorgo solo ascoltandolo da pc, a registrazione avvenuta :(). L'abbinamento iKey + lettore mp3 andrebbe bene, ma costa...
Appena ho un momento libero, contatto i vari customer care delle case (Apple, Creative ecc) e chiedo se nessun loro prodotto e' capace di registrare in formato wave (o lossless, comunque).
Grazie di tutto
Zuzi
furettone
22-02-2006, 11:03
Salve a tutti
vorrei acquistare un lettore mp3 e spendere massimo 100€.
E quindi vorrei acquistare un lettore mp3 "il migliore" che posso trovare in rapporto qualità/prezzo(cioe 100€).
Quale mi consigliate??grazie di tutto ma leggere piu di 300 pagine mi viene difficile.
Homer314
25-02-2006, 19:28
ciao ragazzi: con ottima qualità audio, memoria flash da 2gb e dimensioni compatte per fare sport cè solo il nanetto ?
Su ebay ci sono oggettini interessanti, con 20€ potrei prendere un lettore sd-mmc e mi risparmierei anche i soldi della scheda visto che ne ho da 1gb.
http://i14.ebayimg.com/03/i/05/7a/40/43_1_b.JPG
La qualità di questi giocattolini generalmente è scadente vero ? (parlo di q. audio)
Dai un'occhita agli iAudio ed i Creative (fino ad 1gb).
Homer314
25-02-2006, 21:53
cavolo gli Iaudio hanno prezzi esorbitanti però
:( La qualità audio è cosi elevata da giustificarne il prezzo ?
Eppoi incredibile, l'unico lettore con 2gb che ho trovato è il nano :eek: da 1 gb in poi si passa agli HD
diskostu
26-02-2006, 10:09
salve ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha già provato i nuovi sony walkman NW-A3000 e NW-A1000 ???
sono lettori da 20gb e 6gb io sono molto interessato a quello da 6gb ma vorrei sapere se anch'esso come il fratello maggioire ha il display retro illuminato oppure no? nella scheda tecnica di sony non è scritto nulla in merito.
http://productimages.sony-europe.com/IM_NW-A1000L.jpg
cavolo gli Iaudio hanno prezzi esorbitanti però
:( La qualità audio è cosi elevata da giustificarne il prezzo ?
Eppoi incredibile, l'unico lettore con 2gb che ho trovato è il nano :eek: da 1 gb in poi si passa agli HD
A sentire le opinioni dei possessori e a leggere le recensioni (anche qui su hwuprade) parrebbe proprio di sì.
La apple, tra le altre cose, potendo assicurare vendite molto elevate dei suoi lettori ha spuntato un prezzo bassissimo per le memorie da 2 e 4gb, quindi sotto questop punto di vista, ha un rapporto prezzo/capacità imbattibile.
Domandina semplice, escludendo la differenza di capacità, meglio uno ZEN Micro 5gb o un IPOD Nano da 4?
Ho una domanda anch'io:
recentemente ho avuto a che fare un iPod di una mia amica, e ho scoperto mio malgrado che è necessario utilizzare iTunes per copiarci i file mp3 :(
Almeno la prima volta; poi vai di Linux + iPod shuffle Database Builder (http://shuffle-db.sourceforge.net/) e ciao ciao iTunes :D
Mi è venuto il sospetto che ci sia qualche ignobile vincolo del genere anche per altri lettori multimediali; quindi mi sono scaricato e guardato con attenzione il manuale del iriver T10, per fare la tragica scoperta che
In order to copy music & playlists to your player, you must use Windows Media Player 10.
The installation CD-ROM should include the proper version of WindowsMediaPlayer.
Ma è vero? Non mi sembra credibile... Cioè, ci può stare che iTunes sia necessario per l'iPod, essendo software creato appositamente; ma WMP non c'entra un cavolo con iriver... Quindi o è una versione moddata di WMP per fare chissà che porcherie con il lettore :eek:, oppure è una bufala :D
Propenderei per la seconda ipotesi; qualcuno di voi conosce la VERITÀ?
Ad esempio molti lettori creative (micro e touch) hanno bisogno di WMP (oltre ad un particolare tipo di firmware) per trasferire i propri file, oppure dell'apposito programma Creative.
Del T10 trovi l'apposita discussione tematica in rilievo.
Mi pare che gli iAudio non abbiano bisogno di nessun software.
Ad esempio molti lettori creative (micro e touch) hanno bisogno di WMP (oltre ad un particolare tipo di firmware) per trasferire i propri file, oppure dell'apposito programma Creative.
Pensa te... :rolleyes:
Del T10 trovi l'apposita discussione tematica in rilievo.
OK, credo di averla trovata; non in rilievo, cmq.
Ho letto questo:
Pedantissimo il sistema di trasferimento dei dati basato su Windows Media player 10...In sostanza senza questa versione del player non e' possibile trasferire dati al T10 (a mio avviso un problema grossissimo). Inoltre non e' possibile copiare file di tipo OGG direttamente nella cartella Music perche' il WMP non li riconosce ed e' quindi necessario copiarli nella cartella Data...
:Puke:
Cosa mi tocca sentire... Che squallore... :(
E io che pensavo di prendermelo anche perché supporta gli OGG...
Che putt@n@t@ immonda. Che senso ha tutto ciò?!? :mad:
Non voglio più sentire nominare "iriver". :banned:
Mi pare che gli iAudio non abbiano bisogno di nessun software.
Speriamo... indagherò. Se è come dici, bene; altrimenti faccio MOLTO VOLENTIERI a meno di un lettore mp3.
Meglio il mangianastri. :mad:
Grazie
cavolo gli Iaudio hanno prezzi esorbitanti però
:( La qualità audio è cosi elevata da giustificarne il prezzo ?
Eppoi incredibile, l'unico lettore con 2gb che ho trovato è il nano :eek: da 1 gb in poi si passa agli HD
Aspetta metà marzo e guarda sul sito Iaudio dove troverai l'U3 da 2Gb. Una vera bomba! :sbav: Altro che nano (e poi se ti interessa la qualità devi pagare e tutto ha un prezzo e poi cmq se fai un confronto, il prezzo, non è poi così elevato in confronto al nano). :boh:
walter89
03-03-2006, 14:49
Raga mi servirebbe un consiglio.
Avrei bisogno di un lettore mp3
Le caratteristiche che deve avere sono:
- ottimo ascolto
- sintonizzatore radio
- registrazione voce ottima
- capienza: almeno 1 gb (non ho preferenze se per usb e hard disk)
ho letto da queste parti che gli iAudio vanno alla grande, quali sono i suoi punti di forza rispetto agli altri lettori mp3? (domada banale ma doverosa)
grazie!
MrWhite349
04-03-2006, 23:30
Edit per spam
ho letto da queste parti che gli iAudio vanno alla grande, quali sono i suoi punti di forza rispetto agli altri lettori mp3? (domada banale ma doverosa)
grazie!
Io ho un iaudio 5. Secondo me i punti di forza sono la qualità audio (per me si sente molto bene, ma non ho molti raffronti), numero di formati supportati, la qualità costruttiva, l'estetica (ma degustibus).
Edit per spam
Sai ci stavo facendo un serio pensierino! ma si trovano anche nei negozi?
e soprattutto, quanto di dura la batteria? xkè se me lo devo portare fuori 3 giorni l'usb non ce l'ho...
walter89
06-03-2006, 14:02
Raga mi servirebbe un consiglio.
Avrei bisogno di un lettore mp3
Le caratteristiche che deve avere sono:
- ottimo ascolto
- sintonizzatore radio
- registrazione voce ottima
- capienza: almeno 1 gb (non ho preferenze se per usb e hard disk)
uppino raga è urgente
Marcomesa
09-03-2006, 19:26
mi associo alla domanda di walter89 e mi scuso se involontariamente ho aperto un'altra discussione, scusate la distrazione e attendo ocn uguale e fiducia e (purtroppo) medesima fretta un consiglio...spcie sul lato registrazione
salve a tutti :)
sono in procinto di acquistare un lettore mp3 causa decesso del mio muvo2 da 1,5GB (penso di averlo fuso tentando di ricaricarlo con un voltaggio sbadatamente impostato ad un voltaggio maggiore del dovuto -_-" e ora nn ne vuole piu sapere di accendersi).
quello ke volevo cercare di capire è questo: tutti i lettori con capienza maggiore ad 1GB necessitano esclusivamente dei software proprietari per poter trasferire mp3 ecc? mi riferisco in particolare ai modelli ke avevo in mente come creative zen micro, zen touch, philips hdd1420, iPod ecc...
ho notato leggendo i vari post/recensione che nn c'è modo di sfruttare questi gioiellini come facevo per il muvo2....cioè semplicemente collegandolo al pc e facendo drag&drop direttamente da explorer
c'è una motivazione a tutto questo? è per via del tipo di memoria incorporata?
premettendo che i GB di capienza nn sono per me importantissimi (almeno 2GB però li vorrei), esiste un lettore con la possibilità del semplice drag&drop al di sopra dei 2GB? se si, quale?
se no, quale lettore mi consigliereste? diciamo ke vorrei spendere non piu di 200 euro (anke se potrei arrivare a un po di piu per il nuovo sony nw1000 (o come cavolo si kiama) che a livello estetico mi piace veramente molto.
ah, dimenticavo...lo userei per di piu in treno (durante i miei vari spostamenti per lavoro) e in makkina collegato all'autoradio.
attendo vostri consigli in merito....se poi riuscite a rispondermi anke in fretta lo vado a comprare oggi pomeriggio!
grazie mille in anticipo!
Io ho un iaudio 5. Secondo me i punti di forza sono la qualità audio (per me si sente molto bene, ma non ho molti raffronti), numero di formati supportati, la qualità costruttiva, l'estetica (ma degustibus).
Dimentichi di dire che nessun lettore Iaudio ha bisogno di un programma di supporto per trasferimento dati, musica, film, .... Tutti i lettori vengono letti come HD esterni e questa non è una cosa indifferente. Un altro punto di forza? Il forum e l'assistenza. E' impressionante vedere come nel giro di pochi minuti rispondono alle tue mail eliminando ogni dubbio, problema, guasto. Pensaci e non te ne pentirai. :) :cool:
NB: puoi anche visitare il forum e verificare la veridicità delle mie parole (non sono un venditore-admins della iaudio ma semplicemente un possessore di un loro lettore)
pingalep
10-03-2006, 18:40
sapete che dac usa?
sapete se riesce a evitare la piccola pausa di silenzio tra una traccia e l'altra di un live?
sapete se legge i .cue(+flac, ogg, etc)
diskostu
10-03-2006, 18:46
ragazzi ma quant'è bello il nuovo sandisk che uscirà a fine marzo
Sansa E200 (http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1166)-SanDisk_Sansa_e200_Series_MP3_Players.aspx)
quasi quasi aspetto per vedere il prezzo invece di comprare subito un ipod nano
nargotrhond
21-03-2006, 08:41
Sto cercando un lettore con memoria integrata (quindi niente hard disk) da 2 Gb...su internet ho visto il SAMSUNG YPU1Q da 2gb.
Me lo consigliate o l'audio dei samsung fa schifo?
P.S. per motivi precedenti riguardo assistenza e simili non sono intenzionato all'acquisto di iriver o iaudio; quanto agli ipod nano non mi piacciono.
Grazie
per motivi precedenti riguardo assistenza e simili non sono intenzionato all'acquisto di iriver o iaudio
Che problemi hai avuto con gli iaudio?
nargotrhond
21-03-2006, 16:46
problemi relativi all'assistenza...
lucas86mj23
24-03-2006, 18:17
un saluto a tutti ! :p
vorrei un consiglio : con la compa dobbiamo fare 1regalo ad un ns. amico e abbiamo pensato ad un lettore mp3 da almeno 1 gb stando sulle max 100/110€.
ora io ho trovato un Nortek Motion (1gb + radio + voice recorder) a 99€
e un Creative MuVo TX SE (1gb + voice recorder) a 93€.
propenderei però verso il 2°: l'assenza della radio imho non compensa la comunque miglior qualità della Creative rispetto alla Nortek.
avete altre proposte ? Grazie! :D
enrico1980
24-03-2006, 18:35
problemi relativi all'assistenza...
puoi specificare meglio i problemi che hai avuto con gli iaudio visto che io sarei interessato all'acquisto di un lettore di questa produttore
ciao, sto cercando un lettore mp3 attorno ai 200€ con almeno 2GB, una buona qualità audio, dimensioni abbastanza ridotte (non più di 9 cm x 6 cm), e con schermo. Lo ZEN Micro 6gb a 199€ mi sembrava perfetto per le mie esigenze... ma non pensavo esistessero altrie lettori mp3 buoni oltre all'iPod e allo ZEN :D , perciò chiedo a voi un consiglio.
:D
p.s. aggiungo che deve poter essere compatibile con tutti i SO Windows (almeno da Win 2000 in su)
edit: a MW vendono lo Zen Micro 5gb a 149€!!! sono propenso a prenderlo... faccio bene? datemi qualche consiglio pls :confused:
zulunation
25-03-2006, 13:22
problemi relativi all'assistenza...
Parli solo di Iriver oppure anche di iAUDIO?!
Mi pare le 2 situazioni siano alquanto differenti anche perchè, a differenza dell'Iriver, l'iAUDIO ha un suo centro assistenza in Italia!!! :O
ragazzi, vorrei qualche informazione sui Creative.
qulità audio, volume, affidabilità.
oppure se avete qualche altro consiglio...
franceschettimarc
27-03-2006, 15:58
salve a tutti, cerco un lettore mp3 con queste caratteristiche:
- memoria un giga (1GB)
- sia chiavetta USB 2.0
- abbia il beccuccio usb (no cavetto)
- abbia la radio
- possa registrare dalla radio
- possa registrare la voce
- vada a batteria ministilo
- sia veloce (realmente usb 2.0 high speed)
- abbia una buona (se non ottima) qualita audio
- Non costi un patrimonio
Che marche consigliate?
Grazie cia atutti
nargotrhond
27-03-2006, 17:01
Parli solo di Iriver oppure anche di iAUDIO?!
Mi pare le 2 situazioni siano alquanto differenti anche perchè, a differenza dell'Iriver, l'iAUDIO ha un suo centro assistenza in Italia!!! :O
Si parlo solo dell'iriver....
ciao, sto cercando un lettore mp3 attorno ai 200€ con almeno 2GB, una buona qualità audio, dimensioni abbastanza ridotte (non più di 9 cm x 6 cm), e con schermo. Lo ZEN Micro 6gb a 199€ mi sembrava perfetto per le mie esigenze... ma non pensavo esistessero altrie lettori mp3 buoni oltre all'iPod e allo ZEN :D , perciò chiedo a voi un consiglio.
:D
p.s. aggiungo che deve poter essere compatibile con tutti i SO Windows (almeno da Win 2000 in su)
edit: a MW vendono lo Zen Micro 5gb a 149€!!! sono propenso a prenderlo... faccio bene? datemi qualche consiglio pls :confused:
qualcuno mi può dare qualche consiglio?
grazie
Mr.Lollo14
27-03-2006, 21:04
scusa ma potevi dire un miracolo??? :eek:
skerzo :D :D
se rinunci alla possibilità di registrare da line-in c'è il packard bell Funkey da 1gb col display in vari colori!!
ma si puo' disporre la musica in cartelle in modo tale da ascoltare solo quelle di una specifica cartella?
esempio:
io ho sulla mia chiavetta due cartelle
cartella 1: vasco
cartella 2: placebo
e voglio ascoltare solo vasco... se po fa'?
Mr.Lollo14
28-03-2006, 07:13
io ti risp in base al mio lettore e tt quelli che ho visto una 20ina :rolleyes:
se tu creassi delle cartelle e mettessi dentro le cartelle senza lasciare nulla fuori le cartelle le vede cm un film cioè le salta anzi nn le vede.... :p
se tu creassi delle cartelle e mettessi dentro le cartelle senza lasciare nulla fuori le cartelle le vede cm un film cioè le salta anzi nn le vede.... :p
eh? :confused:
nn ho capito...
Mr.Lollo14
28-03-2006, 17:10
se tu carichi 2 cartelle nel lettore con dentro musica qnd accendi il lettore il lettore li vedra cm trasporto dati di conseguenza nn eseguibile e nn cm musica da sentire ;)
ah...okay.... insomma la musica la devi mettere nella root... :(
ma indicizza in qualche modo i brani o per forza li devo ascoltare a casaccio?
Mr.Lollo14
28-03-2006, 17:33
cosa intendi x indicizza boss? :confused:
intendo dispone i brani seguendo i tag degli mp3... tipo ipod insomma, dove puoi' scegliere i brani di un solo artista o quelli di un solo album... cmq credo che sia fantascienza per il packard bell... :rolleyes:
grazie delle info capo... :D
se tu carichi 2 cartelle nel lettore con dentro musica qnd accendi il lettore il lettore li vedra cm trasporto dati di conseguenza nn eseguibile e nn cm musica da sentire ;)
mmm io avevo il creative slim e un muvo tx e funzionavano alla perfezione suddividendo la musika in cartelle (tranne sottocartelle xò)
per la serie
pink floyd -> musika.mp3
ok funziona
pink floyd -> the dark side of the moon -> musica.mp3
non funziona
:)
mmm io avevo il creative slim e un muvo tx e funzionavano alla perfezione suddividendo la musika in cartelle (tranne sottocartelle xò)
per la serie
pink floyd -> musika.mp3
ok funziona
pink floyd -> the dark side of the moon -> musica.mp3
non funziona
:)
niente sottocartelle allora...
cmq ho trovato il samsung yp-u1 (http://www.samsungplay.com/it/u1.htm) in sconto. mi sa che lo prendero'... sara' sempre meglio di un packard bell
ho letto da qualche parte che i samsung non sono apprezzati... mi sapete dire perche?
lucas86mj23
29-03-2006, 15:50
un saluto a tutti ! :p
vorrei un consiglio : con la compa dobbiamo fare 1regalo ad un ns. amico e abbiamo pensato ad un lettore mp3 da almeno 1 gb stando sulle max 100/110€.
ora io ho trovato un Nortek Motion (1gb + radio + voice recorder) a 99€
e un Creative MuVo TX SE (1gb + voice recorder) a 93€.
propenderei però verso il 2°: l'assenza della radio imho non compensa la comunque miglior qualità della Creative rispetto alla Nortek.
avete altre proposte ? Grazie! :D
uppete
Ciao Gente del Forum! Sicuramente mi saprete aiutare e consigliare. . .
Cerco un lettore mp3 da 1 Gb che si avvicini come dimensioni ad una penna USB classica (quindi poco ingombrante) e che abbia per l'appunto funzionalità da storage, registratore vocale di buona qualità (registrare lezioni universitarie), radio FM e che possa alimentarsi e ricaricare le batterie tramite la porta USB. Ovviamente mi farebbe piacere che gli mp3 si sentissero decentemente. Un prezzo intorno ai 100 euro è possibile??
Grazie!
franceschettimarc
31-03-2006, 16:56
mi avete rubato il post....
no a me non interessa avere 300 sotto cartelle.1 cartella poi l'album in mp3 va piu ceh bene!E' un giga non trecento giga, quindi la roba e' limitata.mi avevano consigliato il v200 della creative, pare che faccia tutto.laudio com'e'?la registraizone dalla radio e' in mp3?o wav?qualita' orrenda?qualita' della radio?e qualita degli mp3?e' veloce come chiavetrta nel trasfderire dati?so che le packard bell...fanno abbastanza schifo su sto punto di vista, poi la radio sta sulla cuffietta ...roba da marocchini anni 80!!!bleaaaahhh
Ed_Bunker
31-03-2006, 21:26
Lettore mp3 con un budget di 150 euro:
Caratteristiche essenziali:
-Hard disk con min. 1 gb di mem. oppure scheda sd min. 512 mb
-Piccolo e ben fatto
-Batteria al litio
-Discreta qualita' audio
Caratteristiche opzionali:
-Radio FM
thks ;)
diskostu
31-03-2006, 21:56
Lettore mp3 con un budget di 150 euro:
Caratteristiche essenziali:
-Hard disk con min. 1 gb di mem. oppure scheda sd min. 512 mb
-Piccolo e ben fatto
-Batteria al litio
-Discreta qualita' audio
Caratteristiche opzionali:
-Radio FM
thks ;)
forse l'ipod nano riesci a prenderlo a questa cifra. è un lettore fantastico. puoi mettere anche i testi delle canzoni, e installando linux puoi farci girare applicazioni giochi e anche fargli leggere i video
Ed_Bunker
01-04-2006, 11:55
forse l'ipod nano riesci a prenderlo a questa cifra. è un lettore fantastico. puoi mettere anche i testi delle canzoni, e installando linux puoi farci girare applicazioni giochi e anche fargli leggere i video
Credevo che a parita' di caratteristiche l'ipod costasse mediamente molto piu' di brand come Creative, Sony etc.
Quello cui ti riferisci e' quello da 1 o 2 gb ?
Se non sbaglio non ha radio, vero ?
halebop4
01-04-2006, 15:48
Help!! Voglio un lettore MP3!!!
Sono confuso di fronte alla pletora di prodotti in vendita... :confused:
Ogni volta che vado in qualche posto straconvinto di comprarne uno mi avvilisco di fronte alle vetrine contenenti lettori, lettorini, lettoroni, di tutte le forme, colori, dimensioni, capacità, caratteristiche e funzioni...
:mc:
Il problema è che nessuno nei negozi mi fa provare niente... quindi come scegliere??? :cry:
Credo che l'unico modo è chiedere a chi un lettore ce l'ha... quindi mi appello a voi. Le caratteristiche dovrebbero essere le seguenti...
Fondamentalmente mi serve un LETTORE DA BATTAGLIA A PREZZO CONTENUTO (in attesa dell'avvento dell'IPOD).
- Memoria a stato solido (1 o 2 Gb)
- Utilizzo prevalente... collegato all'autoradio e (spero presto) per spaparanzamento al mare.
- Volume di uscita MOLTO alto.
- Qualità audio: chiaramente non eccellente visto che non voglio spendere molto.
- Musica ascoltata: Prevalentemente Jazz e Fusion.
Insomma tra gli economici me ne serve uno che abbia una decenza... ed è importante che abbia un livello di uscita MOLTO alto!
Consigliatemi qualcosa please... qualsiasi cosa... mi sono innamorato degli IAUDIO ma non li porterei al mare neanche se mi sparano e poi allo stesso prezzo prenderei un IPOD...
Ciaoooo :)
@halebop4 scusa ma non capisco perchè sei così deciso a comprare, in un modo o nell'altro, l'iPod... tutti sono convinti che l'iPod sia il meglio... ti posso assicurare che allo stesso prezzo (anzi, a prezzi più bassi dell'iPod) si possono avere prodotti di ottime marche (Creative, iAudio, iRiver), con maggiore capienza, con ottima qualità audio (sicuramente meglio dell'iPod), con radio, con registratore e con moltissime altre funzioni e pregi. Poi se sei uno che segue la moda e ti vuoi prendere l'iPod solo perchè fa tendenza... allora non parlo più. Se vuoi prodotti di buona qualità con un buon rapporto qualità/prezzo informati un pò di più sulle marche concorrenti all'iPod.
ciao
p.s. personalmente ritengo che ad esempio l'iRiver H10 sia molto più carino esteticamente dell'iPod nano... contiamo che poi l'H10 è in alluminio e che l'iPod si graffia a guardarlo!
halebop4
01-04-2006, 16:44
@halebop4 scusa ma non capisco perchè sei così deciso a comprare, in un modo o nell'altro, l'iPod... tutti sono convinti che l'iPod sia il meglio... ti posso assicurare che allo stesso prezzo (anzi, a prezzi più bassi dell'iPod) si possono avere prodotti di ottime marche (Creative, iAudio, iRiver), con maggiore capienza, con ottima qualità audio (sicuramente meglio dell'iPod), con radio, con registratore e con moltissime altre funzioni e pregi. Poi se sei uno che segue la moda e ti vuoi prendere l'iPod solo perchè fa tendenza... allora non parlo più. Se vuoi prodotti di buona qualità con un buon rapporto qualità/prezzo informati un pò di più sulle marche concorrenti all'iPod.
ciao
p.s. personalmente ritengo che ad esempio l'iAudio H10 sia molto più carino esteticamente dell'iPod nano... contiamo che poi l'H10 è in alluminio e che l'iPod si graffia a guardarlo!
In verità adoro gli IAudio ma non riesco a trovarli da nessuna parte.
L'I5 da 2Gb sarebbe il mio lettore ideale ma costa una botta di soldi e circa allo stesso prezzo potrei avere un lettore da 30Gb com'è l'Ipod.
In quanto a qualità l'IPOD non è così male da quello che ho letto ma prima di comprarlo vorrei sicuramente PROVARLO. Per quel prezzo ESIGO una qualità eccellente...
Non seguo la moda, questo proprio no... se ancora non l'ho comprato è perchè sono molto incerto ne parlano in tanti ma non ho mai avuto modo di vederlo, toccarlo e soprattutto sentirlo in azione.
Tranquillo sarà una scelta ben ponderata... :)
Il discorso comunque è che non porterei al mare nè Ipod nè un Iaudio... e al momento cerco quello che ho indicato sul mio post.
Un lettore che può anche non sopravvivere all'estate ;)
Hai qualche consiglio in merito?
Ciao !!!! :)
diskostu
01-04-2006, 21:24
Credevo che a parita' di caratteristiche l'ipod costasse mediamente molto piu' di brand come Creative, Sony etc.
Quello cui ti riferisci e' quello da 1 o 2 gb ?
Se non sbaglio non ha radio, vero ?
mi riferisco a quello da 1gb,guarda i lettori da 1 gb buoni della sony philips o samsung costano anche 140 euro a questo punto prenderei il nanetto.il mio consiglio è cmq di evitare lettori pendrive che fanno davvero pena:hanno registratore e radio ma sarebbe meglio che facessero almeno una cosa bene invece peccano in tutto.sul nano la radio si può aggiungere dopo.io lo trovo fantastico e mi piace perchè è incredibilmente personalizzabile con un'infinità di accessori.
se devi prenderlo ti consiglio lo store apple educational dedicato a studenti ed insegnanti,tutti i prodotti costano di meno. il 2 gb l'ho pagato 187 euro ss e incisione al laser gratis.
Ed_Bunker
01-04-2006, 21:32
mi riferisco a quello da 1gb,guarda i lettori da 1 gb buoni della sony philips o samsung costano anche 140 euro a questo punto prenderei il nanetto.il mio consiglio è cmq di evitare lettori pendrive che fanno davvero pena:hanno registratore e radio ma sarebbe meglio che facessero almeno una cosa bene invece peccano in tutto.sul nano la radio si può aggiungere dopo.io lo trovo fantastico e mi piace perchè è incredibilmente personalizzabile con un'infinità di accessori.
se devi prenderlo ti consiglio lo store apple educational dedicato a studenti ed insegnanti,tutti i prodotti costano di meno. il 2 gb l'ho pagato 187 euro ss e incisione al laser gratis.
Lo store cui fai riferimento e' online ? Come estetica e' veramente bello ma... alcuni dicono si graffi molto facilmente... Vero ?
Volendo spendere non piu' di 100/150 euro mi consiglieresti solo il nano oppure c'e' anche qualcos'altro in casa IRiver, Hamlet, Creative, etc. da prendere in considerazione ?
Come caratteristiche maggiormente rilevanti vorrei portabilita' e buona qualita' di riproduzione. Grande preferenza per batteria al litio. 1 gb di memoria sarebbe gia' piu' che suff per me.
thks
diskostu
01-04-2006, 21:38
Lo store cui fai riferimento e' online ? Come estetica e' veramente bello ma... alcuni dicono si graffi molto facilmente... Vero ?
Volendo spendere non piu' di 100/150 euro mi consiglieresti solo il nano oppure c'e' anche qualcos'altro in casa IRiver, Hamlet, Creative, etc. da prendere in considerazione ?
Come caratteristiche maggiormente rilevanti vorrei portabilita' e buona qualita' di riproduzione. Grande preferenza per batteria al litio. 1 gb di memoria sarebbe gia' piu' che suff per me.
thks
lo store è solo online, lo trovi sul sito della apple. il nanetto è delicato ma è stupendo cmq nella confezione esce un astuccio,io lo tengo sempre li dentro e non ho problemi,poi dipende da te se lo butti come capita o ne hai un minimo di cura. adesso voglio prendere una custodia in silicone (iSkin). per le altre marche non so ma mi terrei su marche conosciute e non troppo su quelle di pc come hamlet,nortek ecc che fanno cose davvero dozzinali.
dottormaury
02-04-2006, 21:54
Io ho meno pretese di altri, cerco un lettore mp3 che possa gestire gli mp3 divisi in cartelle
memoria un giga già può andare.
qualità audio almeno sufficente(vorrei usarlo in auto collegato alla radio)
preferibilmente con forma squadrata tipo ipod o zen micro e con gestine file copia e incolla..
prezzo massimo 150 euro ma volentieri anche meno.
lucas86mj23
02-04-2006, 22:00
Io ho meno pretese di altri, cerco un lettore mp3 che possa gestire gli mp3 divisi in cartelle
memoria un giga già può andare.
qualità audio almeno sufficente(vorrei usarlo in auto collegato alla radio)
preferibilmente con forma squadrata tipo ipod o zen micro e con gestine file copia e incolla..
prezzo massimo 150 euro ma volentieri anche meno.
guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109119
;)
dottormaury
02-04-2006, 22:21
guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109119
;)
ti ringrazio per la segnalazione però mi sto un pò incazzando, non con te, ci mancherebbe, ma prodotti tipo lo z.cyber o lo zen nano costano poco meno di uno zen micro che offre 6gb di spazio ma che però non ha sta dannata gestiore degli mp3 in cartelle.
ed inoltre sia lo z-cyber che lo zen nano non che che esteticamente mi piacciano molto.
Ciao a tutti.
Il figlio di un mio amico, 12 anni, vorrebbe acquistarsi un lettore mp3 visto che gli piace la musica e che ormai è una moda. Il suo budget NON è superiore ai 60€. Cosa si può acquistare a questo prezzo? Com'è la qualità e quanti mp3 si possono caricare, per ipotesi, con una capacità da 512Mb? Sia io che lui siamo completamente all'oscuro di tutto inoltre i ragazzi più che al rapporto qualità/prezzo, si sa, guardano molto all'estetica.
Vorrei un veloce consiglio da chi è più esperto di me.
Grazie a tutti Manu
Con 60 euro e 512mb devi andare su marche poco conosciute (se ci reintri) e coimunque cercare su ebay.
Quanti mp3 ci vanno? Dipende dal livello di compressione, dal formato e dalla lunghezza media delle canzoni. Ad occhio (compressione sui 128/160 kbps) direi 110/120 mp3.
Ed_Bunker
04-04-2006, 22:59
Considerato che e' un ragazzino di 12 anni direi che con 60-70 euro puoi trovare qualcosa di carino. Probabilmente dovrai andare su marche "alla buona"...
Prova a cercare su www.trovaprezzi.it anche per farti un'idea sui prezzi e vedere qualche modello.
Vorrei comprare un lettore mp3 da un giga e sono indeciso tra l'ipod shuffle e l'inovix ipocket, voi che mi consigliate?
lukketto
06-04-2006, 00:56
preso oggi l'iPod da 1 Gb....STREPITOSO!
Audio eccellente,software di gestione eccellente.
jblpro82
08-04-2006, 14:57
Sinceramente non ho letto tutte le pagine del post ma nelle ultime pagine non mi sembri si parli molto del SAMSUNG YPt7, prodotto dalla qualità veramente eccelsa, con un display a 65000 colori (ultima versione 265000), gestione file ottima (nell'ultima versione riproduce anche i video), compattezza e bellezza rare...
c'è qualche motivo per cui non se ne è parlato? è scarso?
grazie in anticipo... :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825686
--->
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985477
;)
Ed_Bunker
08-04-2006, 19:02
Anche dei Teac non si parla per niente.
Eppure fa dei modelli per tutte le tasche e nel settore hi-fi e' nota per fare dei prodotti niente male (Lettori cd, ampli, etc.)
angelamex
09-04-2006, 16:02
Ciao a tutti, ho letto questo thread (ammetto, non tutto, 329 pagine sono tante)... ma vi chiedo se sapete consigliarmi un buon lettore mp3 e wma da utilizzare in auto, collegato alla presa apposita. Mi interessa soprattutto la qualità audio, che leggevo per i Creative abbassarsi di molto in quest'uso. Ho un buon sistema audio e non vorrei compromettere poi la qualità con un lettore non all'altezza.
Grazie
Angela
Onestamente la distinzione sul fatto che i creative non rendono in macchino non l'ho mai sentito né letto ;)
Comunque.. spesa? Caratteristiche particolari? Come collegheresti il lettore, con presa AUX?
angelamex
09-04-2006, 17:40
L'ho letto in un commento al prodotto su kelkoo. Comunque, non ho necessità di capienza, quanto di qualità e devo collegarlo alla presa aux. Budget? non più di 300 eur possibilmente.
Grazie in anticipo
dottormaury
09-04-2006, 21:14
Vorrei comprare un lettore mp3 da un giga e sono indeciso tra l'ipod shuffle e l'inovix ipocket, voi che mi consigliate?
senza display assolutamente no, piuttosto l'innovix e se dalle tue parti c'è un ipermercato che ha come simbolo un uccello rosso trovi in offerta il magnex thinny v che praticamente è dientico al nano(a quindi anche all'innovix che però ha una tastiera dal design un pò diverso) a 79 euro in versione da 512mb
dottormaury
09-04-2006, 21:17
guarda io in auto ho solo le due casse della casa quidni già per questo probabilmente già tu stati su un'altro pianeta e le mie considerazioni non valgono nulla ma ho provato collegando alla presa aux nell'ordine
l'ipod nano
lo zen micro
un oregoscientific
dei tre quello che posso dire che veramente sembrava suonasse meglio degli altri era propio il creative che avrei probabilmente acquistato se solo permetesse di gestire la musica in cartelle
angelamex
09-04-2006, 21:29
guarda io in auto ho solo le due casse della casa quidni già per questo probabilmente già tu stati su un'altro pianeta e le mie considerazioni non valgono nulla ma ho provato collegando alla presa aux nell'ordine
l'ipod nano
lo zen micro
un oregoscientific
dei tre quello che posso dire che veramente sembrava suonasse meglio degli altri era propio il creative che avrei probabilmente acquistato se solo permetesse di gestire la musica in cartelle
Grazie vedrò di provarlo
senza display assolutamente no, piuttosto l'innovix e se dalle tue parti c'è un ipermercato che ha come simbolo un uccello rosso trovi in offerta il magnex thinny v che praticamente è dientico al nano(a quindi anche all'innovix che però ha una tastiera dal design un pò diverso) a 79 euro in versione da 512mb
Ok grazie per il consislio :)
angelamex
10-04-2006, 14:07
guarda io in auto ho solo le due casse della casa quidni già per questo probabilmente già tu stati su un'altro pianeta e le mie considerazioni non valgono nulla ma ho provato collegando alla presa aux nell'ordine
l'ipod nano
lo zen micro
un oregoscientific
dei tre quello che posso dire che veramente sembrava suonasse meglio degli altri era propio il creative che avrei probabilmente acquistato se solo permetesse di gestire la musica in cartelle
Ciao, ritorno sull'argomento, sono andata in un negozio e ho trovato un bel Zen Micro da 4GB che farebbe benissimo al caso mio. Il commesso però, quando gli ho spiegato l'uso da fare in auto, mi ha detto che per questo il lettore dovrebbe essere fornito di un'uscita preamplificata per poter essere ascoltato e che al momento gli unici sul mercato che fanno questo sono i lettori CD (walkman) che supportano anche gli MP3.
Per capire meglio: come deve avvenire il collegamento, tenendo conto che l'ingresso nella mia macchina è un minijack (accanto ha un secondo accendisigari)?
Grazie ancora
Angela
L' uscita NON dovrebbe essere preamplificata.
Sui lettori cd (anche economici) è presente col nome di "line out" ed è affiancata all' uscita cuffie (amplificata).
Cmq anche alcuni lettori mp3 hanno l' uscita line out, e credo che anche alcuni che non ce l' hanno possono funzionare bene con l' uscita cuffie, a patto di tenere il vol al min.
Se hai un lettore mp3 o cd tuo o di un amico prova a vedere la differenza tra usare line out e uscita cuffie a diversi volumi, dovresti notare una bella differenza (sempre che lo stereo sia di buona qualità)
Ciao
angelamex
11-04-2006, 08:12
L' uscita NON dovrebbe essere preamplificata.
Sui lettori cd (anche economici) è presente col nome di "line out" ed è affiancata all' uscita cuffie (amplificata).
Cmq anche alcuni lettori mp3 hanno l' uscita line out, e credo che anche alcuni che non ce l' hanno possono funzionare bene con l' uscita cuffie, a patto di tenere il vol al min.
Se hai un lettore mp3 o cd tuo o di un amico prova a vedere la differenza tra usare line out e uscita cuffie a diversi volumi, dovresti notare una bella differenza (sempre che lo stereo sia di buona qualità)
Ciao
Grazie
Ed_Bunker
11-04-2006, 17:56
Stamani ho visto un Medion md 81018 con hd da 1 gb e lettore di schede sd/mc.
Prezzo: 79 euro.
Se la qualita' audio fosse decente credo che non sarebbe un cattivo acquisto...
angelamex
13-04-2006, 14:42
L' uscita NON dovrebbe essere preamplificata.
Sui lettori cd (anche economici) è presente col nome di "line out" ed è affiancata all' uscita cuffie (amplificata).
Cmq anche alcuni lettori mp3 hanno l' uscita line out, e credo che anche alcuni che non ce l' hanno possono funzionare bene con l' uscita cuffie, a patto di tenere il vol al min.
Se hai un lettore mp3 o cd tuo o di un amico prova a vedere la differenza tra usare line out e uscita cuffie a diversi volumi, dovresti notare una bella differenza (sempre che lo stereo sia di buona qualità)
Ciao
Ciao, ho provato con un Creative Zen Micro collegando l'uscita cuffie (non ha line out), il suono è abbastanza pulito, ma anche col volume del lettore al massimo si sente parecchio basso.
Con l'uscita line out dovrebbe essere più alto?
Guarda anche la versione del firmware. Se termina con una "e" si tratta di un firmware europeo che limita l'output. Prova a scaricare il firmware americano ed ad aggiornare il micro con quello (leggi bene le istruzioni, naturalmente).
ARSENIO_LUPEN
19-04-2006, 18:35
salve a tutti volevo comperare un mp3 e mi hanno proposto questo
e un mp4 legge i seguenti formati
Mp3, Wma, MP1, MP2, WMV, ASF, WAV , AVI, MOV,
QT, MPEG I/II LAYER 2/3 8-448 KBPS
mi dite se e valido oppure no?
ci conto grazie
:)
Nome del lettore? :fagiano:
PiccoloGOKU
20-04-2006, 14:41
salve ragazzi, devo regalare un lettore mp3 a mia sorella e stavo pensando di comprarle il MuVo V200 da 1GB che sicuramente soddisferebbe tutte le sue esigenze (il ho un MuVo TX FM 512MB e hanno praticamente le stesse funzioni)
ho visto che si trova in giro a circa 100€, sarebbe un buon acquisto o allo stesso prezzo si trova di meglio con le stesse funzionalità?
grazie :D
ARSENIO_LUPEN
25-04-2006, 07:37
Nome del lettore? :fagiano:
e un samsung
di piu non so
grazie
Ed_Bunker
25-04-2006, 08:42
salve ragazzi, devo regalare un lettore mp3 a mia sorella e stavo pensando di comprarle il MuVo V200 da 1GB che sicuramente soddisferebbe tutte le sue esigenze (il ho un MuVo TX FM 512MB e hanno praticamente le stesse funzioni)
ho visto che si trova in giro a circa 100€, sarebbe un buon acquisto o allo stesso prezzo si trova di meglio con le stesse funzionalità?
grazie :D
Up perche' interessa anche a me... :p
PiccoloGOKU
25-04-2006, 15:35
come non detto, a un negozio qui da me l'ho trovato (il muvo v200 da 1gb) a 115€, tutto sommato è un prezzo decente...
bye!
lucapetra
30-04-2006, 22:37
Dubbio amletico
-Acer mp330 (20Gb 159€)
-Creative Zen Touch (20Gb 179€)
-Kenwood HD20-GA7 20Gb (20Gb 209€)
Ho letto qualcosa dei primi 2 ma del kenwood non c'è traccia.
Qualcuno che li ha avuti, e che sia in grado di fare un confronto, mi sa dire cosa conviene prendere per le mie esigenze?
A me il player serve per connetterlo all'autoradio e sfruttare l'impianto audio della mia macchina. La funzione radio non mi serve quindi, ma mi serve na bella batteria e soprattutto navigazione facile e un buon audio in uscita. Pensavo a kenwood per la qualità sonora, ma è solo un'impressione, mentre mi servono dritte per la facilità d'uso nella navigazione e nello sfruttamento delle playlist
Grazie, ciao
ciao!
chiedo a voi come dopo una ricerca che non ha portato a nulla.
Dovrei comprare un mp3 player con le seguenti caratteristiche:
registratore vocale (per registrare le lez. all'università), ricezione e registrazione della radio FM. Per entrambe è preferibile che la codifica sia in mp3 ma se in wav va bene lo stesso.
possibilità di scorrere nelle cartelle durante il playing.
lettura dei file .lic ovvero quelli che mi permettono di scorrere sul display il testo della canzone.
Ora passo alle domande:
Conoscete un modello che soddisfi queste caratteristiche? sapete se è meglio una memoria di tipo flash oppure quelle solide (per meglio intendo differenze fra trasferimento dei file, affidabilità, consumo batteria)? il microfono incluso in questi modelli permette registrazioni audio fino a quanti metri di distanza, visto che non ho trovato un riferimento in nessuna recensione? Meglio LCD od OLED? Vi sono modelli OLED che funzionano con normali batterie AAA?
Come prezzo avrei un tetto max di 70 euro. Ovviamente non pretendo modelli come creative o altre marche perchè non ci sto proprio con il budget.
Ho trovato questo lettore mp3 da 1 gb QUI (http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=2557)
Ha tutto tranne la funz. lyrics.
Su Ebay ho trovato Questo (http://cgi.ebay.it/1-GB-LETTORE-MP3-8-FUNZIONI-DECODIFICA-DIRETTA-FM_W0QQitemZ9718613714QQcategoryZ80019QQrdZ1QQcmdZViewItem)
sembra interessante ma non sò se registra in formato proprietario oppure in mp3 wav.
oppure quest'altro (http://cgi.ebay.it/Lettore-MP3-WMA-1-GB-pen-drive-OLED-FM-registratore_W0QQitemZ9720264818QQcategoryZ80020QQrdZ1QQcmdZViewItem)
Vi prego aiutatemi!!!! è urgente!!!!! perfavore!!!
Salve a tutti ._.
Il mio poddino mini ha deciso dopo un anno e mezzo di uso costante di tentare il suicidio -_-' Indi per cui prima di perderlo definitivamente penso mi toccherà pensare ad un sostituto.
I requisiti.
Memoria: 4/5 gb.
Una buona batteria. Che duri un po' insomma e non inizi a cedere alla decima ricarica.
Prezzo massimo: 200 euri.
Suddivisione in cartelle. Riproduzione casuale.
La radio non è importante. Mi piacerebbe avesse la possibilità di creaere playlist ma non è fondamentale.
Vi prego consigliatemi qualcosa ._. :cry: Io di tutto questo ne capisco adorabilmente poco :muro:
TaЯmiclΞ
03-05-2006, 23:33
Salve a tutti ._.
Il mio poddino mini ha deciso dopo un anno e mezzo di uso costante di tentare il suicidio -_-' Indi per cui prima di perderlo definitivamente penso mi toccherà pensare ad un sostituto.
I requisiti.
Memoria: 4/5 gb.
Una buona batteria. Che duri un po' insomma e non inizi a cedere alla decima ricarica.
Prezzo massimo: 200 euri.
Suddivisione in cartelle. Riproduzione casuale.
La radio non è importante. Mi piacerebbe avesse la possibilità di creaere playlist ma non è fondamentale.
Vi prego consigliatemi qualcosa ._. :cry: Io di tutto questo ne capisco adorabilmente poco :muro:
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo Creative Zen Microphoto 4gb (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=10&subcategory=30&product=1247&) 4GB e prezzo accessibile e schermo a colori
oppure c'è Creative Zen Micro 6GB (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=10&subcategory=30&product=921&) 6Gb prezzo sempre accessibile anche se però non hai lo schermo a colori.
Io possiedo un Creative Zen Xtra da 30GB (con lo schermo adato a quel paese :D ) e col mio posso fare praticamente qualsiasi cosa (ehm...potevo :cry: ) riproduzione casuale,riproduzione per artisti,creazione di playlist,riproduzione per generi musicali (anche in modalità casuale) naturalemnte dovresti poi informarti meglio sulle specifiche funzioni di questi sopracitati gioiellini...
Approfitto per porre il mio dubbio amletico:
Ipod (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6294041/wo/zw5v7yQFD0Ya24pmkZK2GqhrYQy/1.PSLID?mco=16DEC4CF&nclm=iPod) da 30GB
Creative Sleek Photo (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=10&subcategory=30&product=1102&) da 20GB
Insomma entrambi hanno batteria non removibile :( e documentandomi ho però scoperto che ci sono in commercio batterie per Ipod che possono essere inserite utilizzando degli appositi strumenti mentre per creative no...ecco il dubbio nasce qua anche perchè creative si dice abbia una miglior qualità del suono e una maggiore resistenza ai graffi mentre Apple Ipod scende leggermente e si graffia facilemnte lo schermo :help:
Bomber81
04-05-2006, 09:35
Ma tra il Creative Zen Micro 6GB ed il Creative Zen MicroPhoto 4Gb (oltre la capacità ovviamente) cambia solo che quest'ultimo ha lo schermo OLED e la visualizzazione foto?
A livello di peso ed ingombro che ne dite? Sono scomodi da portarsi appresso per andare a correre?
P.S. Certo che anche il Samsung YH-J70 20GB è parecchio affascinante! :D
TaЯmiclΞ
04-05-2006, 11:50
Ma tra il Creative Zen Micro 6GB ed il Creative Zen MicroPhoto 4Gb (oltre la capacità ovviamente) cambia solo che quest'ultimo ha lo schermo OLED e la visualizzazione foto?
A livello di peso ed ingombro che ne dite? Sono scomodi da portarsi appresso per andare a correre?
P.S. Certo che anche il Samsung YH-J70 20GB è parecchio affascinante! :D
Beh..non c'è molta differenza tra i due lettori Creative cambia solo la capacità del disco e lo schermo a colori poi sono identici...come ingombro e peso direi che se la cavano ottimamente 108gr / 51 mm x 84 mm x 19 mm
Cmq se t serve come "compagno" mentre t fai la tua bella corsettina ti consiglio di buttarti su un Zen Nano Plus (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=12720&nav=0) con capacità da 1GB
Dubbio amletico
-Acer mp330 (20Gb 159€)
-Creative Zen Touch (20Gb 179€)
Interessa pure a me ;) Un lettorino per mio padre (io mi accontento del mio iPod mini).
Ah, dove trovi Zen Touch a 179?
lucapetra
05-05-2006, 06:58
Ah, dove trovi Zen Touch a 179?
Hai un MP
ErminioF
05-05-2006, 10:37
Tra lo zen micro e il microphoto che differenze sostanziali ci sono (a parte schermo a colori, dimensioni e hd diversi)?
Entrambi gestiscono solo i tag? (è l'unica cosa che mi interesserebbe)
Ciao, thx :)
TaЯmiclΞ
05-05-2006, 11:58
Lo Zen Micro gestisce solo i TAG e se vuoi saperne di più ti rimando a questo tread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973397&page=1&pp=20) tutto dedicato al lettore citato.
Per quanto riguarda il microphoto ti cosniglio di leggerti questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/multimedia/1396/index.html) recensione. :)
Symbolic
06-05-2006, 09:16
ciao,
vorrei un consiglio su un lettore mp3
-vitale che sia a memoria flash (1gb)
-possibilita di riconoscere e leggere mp3 in directory
-eventualmente possibilita di leggere le playlist di winamp
-funzione play casuale
in giro ho visto il packard bell audiokey .. che pero mi è parso di capire che non legge ne directory ne tantomeno playlist
il sony bean e207 altrettanto non credo legga le directory
l'unico che mi ispira molto è il creative muvo tx se 1gb .. quello dovrebbe leggere e fare tutto quello che mi serve. Lo presumo dal fatto che mi è appena defunto il muvo2 1,5gb (microdrive partito) che faceva tutto.
cmq, cosa mi consigliate?
thx
pierlu78
06-05-2006, 20:54
Salve a tutti, vi chiedo un favore: vorrei acquistare un lettore mp3 per ascoltare la mia musica quando sono in giro, le caratteristiche che deve avere sono queste:
- memoria da almeno 1gb (non più di 4gb però perchè poi mi sembra spazio inutile)
- interfaccia usb
- batteria ricaricabile (sarebbe perfetto se la batteria fosse di tipo standard si potesse ricaricare tramite la porta usb)
- Buona autonomia (possibilmente molto più di 10 ore... 30-40 andrebbero benone)
- display luminoso su cui leggere artista, titolo e minutaggio
- radio non necessaria
- peso contenuto (massimo 100gr)
- auricolari decenti (ma anche se non lo fossero le sostituirei poi con quelle che dico io)
- prezzo possibilmente sotto i 100 euro (al limite se il giocattolo merita sono pronto ad arrivare a 150 euro)
Secondo voi cosa c'è disponibile per le mie esigenze?
non ditemi i MuVo perchè ci ho avuto a che fare e non mi sono piaciuti affatto.
Stavo vedendo al limite un Ipod shuffle da 1gb a 100 euro, come lo valutate? E' forse l'Ipod un falso mito?
Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte
pierlu78
P.S.
volevo fare anche una domanda "tecnica": cosa differenzia lettore da lettore? ovvero, ci sono lettori che riproducono gli mp3 in maniera migliore? cioè utilizzano codec di qualità differente che permettono, supportati da auricolari di qualità, una qualità sonora migliore? oppure sono fondamentalmente tutti uguali? so che magari non sarà facile da spiegare, ma mi accontanto anche solo di una spiegazione terra-terra :)
Dai un'occhiata ai modelli iAudio ;)
pierlu78
06-05-2006, 21:04
Dai un'occhiata ai modelli iAudio ;)
ciao Kewell, ho dato un'occhiata oggi pomeriggio, ma non mi sembrano molto economici... hai qualche modello in particolare da consigliarmi?
Che non siano economici, sicuro :) , ma leggo ottimi pareri sugli iAudio. Un modello preciso non saprei consigliartelo (negli ultimi mesi sono molto occupato), ma il rilievo trovi recensioni e una discussione dedicata solo agli iaudio.
pierlu78
06-05-2006, 21:17
Che non siano economici, sicuro :) , ma leggo ottimi pareri sugli iAudio. Un modello preciso non saprei consigliartelo (negli ultimi mesi sono molto occupato), ma il rilievo trovi recensioni e una discussione dedicata solo agli iaudio.
scusa ma vedo un iAudio G2 da 1Gb in offerta a 129euro ed è USB 1.1... onestamente penso che sia l'unico lettore ancora in giro con st'interfaccia qua... o sennò un U3 sempre da 1gb a 189 euro... ma a sto punto con la stessa cifra mi ci prendo un ipod nano da 2gb... boh saranno pure ottimi ma costano veramente troppo, soprattutto i lettori con hard disk e non con memoria flash. Secondo me già costano troppo gli Ipod, figuriamoci questi iAudio!
Ed_Bunker
06-05-2006, 21:55
Oggi ho visto il sandisk da 512 mb (Legge anche schede sd fino a 2 gb).
Esteticamente mi piace molto anche se ha un display un po' piccolo.
Qualcuno ce l'ha ?
Qualita' audio e "usabilita'" ?
Oggi ho visto il sandisk da 512 mb (Legge anche schede sd fino a 2 gb).
Esteticamente mi piace molto anche se ha un display un po' piccolo.
Qualcuno ce l'ha ?
Qualita' audio e "usabilita'" ?
Ma legge pure le memory stick pro duo?
Ho comprato un handycam e mi piacerebbe avere un lettore mp3 che utilizza le stesse memory card...che mi consigliate per avere 2 piccioni con una fava?
Ed_Bunker
09-05-2006, 12:50
Ma legge pure le memory stick pro duo?
Ho comprato un handycam e mi piacerebbe avere un lettore mp3 che utilizza le stesse memory card...che mi consigliate per avere 2 piccioni con una fava?
Prova a cercare su google le specifiche tecniche.
Per quel che so dovrebbe leggere sd e mmc.
Sono orientato verso un creative zen nano plus da 512 però l'unico dubbio è che non visualizzi i titoli delle canzoni. Mi potreste dire pro e contro di questo player?
Inoltre se potete consigliarmi un lettore con queste caratteristiche:
-Memoria 512mb
-Piccolo come i classici lettori rettangolori (tipo lo zen per intenderci)
-Colore azzurro (è un regalo ^_^)
Grazie per le risposte.
LordArthas
10-05-2006, 09:35
Qualcuno conosce i Transcend o i Sandisk?
Grazie.
crucitti
10-05-2006, 22:34
salve atutti , vorrei acquistare un lettore da 30 giga ma non so quale acquistare. neanche a dirvelo sono indeciso tra il creative m vision e l'ipod video. quale scelgo? per me e' importante l'audio.
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio su un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche e con budget massimo di 70-80€:
- 1gb magari espandibile con sd o mmc
- radio
- autonomia maggiore alle 8 ore
- con memoria flash, le unità con hd (samsung yh-820) hanno problemi di facile rottura
- batteria al litio ricaricabile via usb o con alcalina AAA o altro
Ero propenso all'aquisto del lettore samsung yh-820 ma ha diversi (troppi) problemi ed è fuori budget, al lettore con chip Action 2085 (trovato su ebay) che ha veramente tutto quello che cerco ma è fuori budget (105€) per ultimo ho trovato il lettore Concord GMP4-6191 il quale soddisfa le mie caratteristiche e rientra nel budget (64€), ho trovato anche degli ottimi lettori magnex (http://www.magnex.it/prodotti/mp3/dvs5000.htm) simili all'ipod di apple ma fuori budget :( Peccato era veramente un ottimo prodotto...
Accetto qualsiasi altro vostro consiglio :)
Nell'immensità della scelta non sò proprio cosa scegliere :boh:
diskostu
11-05-2006, 22:57
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio su un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche e con budget massimo di 70-80€:
- 1gb magari espandibile con sd o mmc
- radio
- autonomia maggiore alle 8 ore
- con memoria flash, le unità con hd (samsung yh-820) hanno problemi di facile rottura
- batteria al litio ricaricabile via usb o con alcalina AAA o altro
Ero propenso all'aquisto del lettore samsung yh-820 ma ha diversi (troppi) problemi ed è fuori budget, al lettore con chip Action 2085 (trovato su ebay) che ha veramente tutto quello che cerco ma è fuori budget (105€) per ultimo ho trovato il lettore Concord GMP4-6191 il quale soddisfa le mie caratteristiche e rientra nel budget (64€), ho trovato anche degli ottimi lettori magnex (http://www.magnex.it/prodotti/mp3/dvs5000.htm) simili all'ipod di apple ma fuori budget :( Peccato era veramente un ottimo prodotto...
Accetto qualsiasi altro vostro consiglio :)
Nell'immensità della scelta non sò proprio cosa scegliere :boh:
mi pare che sandisk faccia qualcosa del genere, si chiamano SANSA adesso è uscita la serie nuova, bellissima, tutta nera lucida e con i display a colori, però il prezzo credo sia sopra i 100 euro
87,90€ la versione da 1Gb e 59,10 da 512Mb :) (la versione senza sd/mmc)
103€ la versione da 1Gb e 74,90 da 512Mb :) (la versione con sd/mmc)
Non sembrano male cerco una recensione e decido, intanto grazie :)
diskostu
11-05-2006, 23:51
87,90€ la versione da 1Gb e 59,10 da 512Mb :) (la versione senza sd/mmc)
103€ la versione da 1Gb e 74,90 da 512Mb :) (la versione con sd/mmc)
Non sembrano male cerco una recensione e decido, intanto grazie :)
mica ti riferisci ai modelli nuovi con display a colori? se è così i prezzi sono ottimi
magari posta qualche link
Ho trovato tutto su ebay, kelkoo e trovaprezzi, il display non è a colori.
I link non posso metterli perchè poi entra kewell e mi bacchetta :asd:
Cosa mi consigliate
Creative zen micro 6gb, Creative zen touch 20gb o acer mp330 20gb? consigli su altri modelli?
cerco: la qualità sonora ;) e affidabilità
grazie :help:
Che ci vorresti fare con il lettore?
Ti consiglio di leggere anche le discussioni tematiche di questi lettori (linkate in rilievo) per farti una idea.
crucitti
13-05-2006, 10:03
salve atutti , vorrei acquistare un lettore da 30 giga ma non so quale acquistare. neanche a dirvelo sono indeciso tra il creative m vision e l'ipod video. quale scelgo? per me e' importante l'audio.nessuno mi aiuta? :cry:
Che ci vorresti fare con il lettore?
Ti consiglio di leggere anche le discussioni tematiche di questi lettori (linkate in rilievo) per farti una idea.
ovviamente ascoltare musica (deve avere ottima resa sonora) e trasporto dati da pc casalingo a pc che stanno in facoltà etc etc
:help:
Allora scarta lo zen micro perché per essere riconosciuto come disco esterno deve avere windows xp e windows media player 10. Altrimenti dovresti riservare parte del disco come disco esterno (perdendo uno spazio equivalente per la riproduzione degli mp3).
Lo stesso vale per il touch, ma in questo caso non puoi nemmeno riservare parte del disco per la funzione di hard disk esterno.
crucitti, leggi la discussione sullo zen vision. Mi pare che la maggiornaza propenda per questo. Comunque se punti sull'audio... se sicuro di voler prendere comunque un lettore anche di video?
Ciao kewell,
hai qualche sugerimento per me? Grazie
No, non seguo il mercato di quel genere di lettori :)
Vi prego, illuminatemi o voi esperti.
Leggendo qua e la ho notato che questi lettori sono i più gettonati.
Mi interesserebbe una capacità di 1-2 GB, non di più.
Aiutatemi a scegliere!!!
Grazie.
diskostu
14-05-2006, 10:15
Vi prego, illuminatemi o voi esperti.
Leggendo qua e la ho notato che questi lettori sono i più gettonati.
Mi interesserebbe una capacità di 1-2 GB, non di più.
Aiutatemi a scegliere!!!
Grazie.
io con l'ipod nano mi trovo una favola
crucitti
14-05-2006, 10:44
Allora scarta lo zen micro perché per essere riconosciuto come disco esterno deve avere windows xp e windows media player 10. Altrimenti dovresti riservare parte del disco come disco esterno (perdendo uno spazio equivalente per la riproduzione degli mp3).
Lo stesso vale per il touch, ma in questo caso non puoi nemmeno riservare parte del disco per la funzione di hard disk esterno.
crucitti, leggi la discussione sullo zen vision. Mi pare che la maggiornaza propenda per questo. Comunque se punti sull'audio... se sicuro di voler prendere comunque un lettore anche di video? unaltro lettore valido quale può essere? l'importante e' che abbia una capacità di almeno 30 giga e si senta bene.
zulunation
14-05-2006, 11:34
unaltro lettore valido quale può essere? l'importante e' che abbia una capacità di almeno 30 giga e si senta bene.
iAUDIO X5 :D
crucitti
14-05-2006, 18:02
iAUDIO X5 :D
quanto costa?
zulunation
14-05-2006, 18:19
quanto costa?
dai 340€ in su in base ai risultati di http://www.trovaprezzi.it/ però mi pare sia in offerta sullo store ufficiale italiano del brand....
morpheus81
16-05-2006, 13:26
Cia a tutti!
Non so se sia la sezione giusta, ma ci provo :)
Mi hanno regalato un magnex Thinny DVS6000, ho aggiornato il firmware, come diceva la confezione, per avere anche la radio, ma ora quando lo accendo rimane la clessidra di caricamento e non si schioda da li.
Ho provato a rifare l'upgrade ma il programma non riconosce nulla perchè in pratica il lettore non è acceso...
Chi mi aiuta?
Grazie a tutti!
Ola!!!
Ed_Bunker
16-05-2006, 15:31
Non so dal punto di vista audio quali siano i migliori (Ma visto i costi non penso ci sia da aspettarsi grandi "prestazioni" da nessuno...) ma dal lato estetico gli iAudio a parer mio non hanno rivali.
Enchanted Lands
18-05-2006, 08:48
Vi prego, illuminatemi o voi esperti.
Leggendo qua e la ho notato che questi lettori sono i più gettonati.
Mi interesserebbe una capacità di 1-2 GB, non di più.
Aiutatemi a scegliere!!!
Grazie.
io ho comprato un creative muvo tx se da 1 giga ed è ottimo anche se nn ha la radio.
pierlu78
18-05-2006, 21:44
alla fine ho preso il sandisk sansa e140...
ha 1gb, batteria AAA, autonomia decente (17ore), radio, carino a vedersi, possibilità di espandere la memoria con schede SD fino a 2gb (3gb totali)... il tutto per 75 euri. Mi pare onesto.
poi appena mi arriva ci piazzo un bel paio di auricolari e sto a posto!
Ed_Bunker
18-05-2006, 21:50
alla fine ho preso il sandisk sansa e140...
ha 1gb, batteria AAA, autonomia decente (17ore), radio, carino a vedersi, possibilità di espandere la memoria con schede SD fino a 2gb (3gb totali)... il tutto per 75 euri. Mi pare onesto.
poi appena mi arriva ci piazzo un bel paio di auricolari e sto a posto!
Anche a me piace il sandisk.
Unica cosa non ho letto nulla a proposito della qualita' audio rispetto ai modelli mac e creative.
Pero' considerando il prezzo e' la possibilita' di espansione (Anche se non so se l'utilizzo delle schede sd si rivelera' effettivamente comodo) e' certamente una valida alternativa.
P.S.: mi linki in pvt il negozio ?
thks
Ed_Bunker
18-05-2006, 21:52
Altra cosa:
che differenze ci sono tra il modello e140 ed il modello e240 (Entrambi da 1 gb) ?
alla fine ho preso il sandisk sansa e140...
ha 1gb, batteria AAA, autonomia decente (17ore), radio, carino a vedersi, possibilità di espandere la memoria con schede SD fino a 2gb (3gb totali)... il tutto per 75 euri. Mi pare onesto.
poi appena mi arriva ci piazzo un bel paio di auricolari e sto a posto!
mi invii pvt del negozio? tnx
A 75 ho visto la versione da 512mb.....
gandrael
19-05-2006, 00:29
io ho comprato un creative muvo tx se da 1 giga ed è ottimo anche se nn ha la radio.
Quanto lo hai pagato?
Ha le pile ricaricabili tramite porte usb?
Ascoltando la musica,c'è un fruscio x caso in sottofondo? Ho sentito,anche in questo 3D,che alcuni muvo hanno questo problema.
pierlu78
19-05-2006, 20:00
Altra cosa:
che differenze ci sono tra il modello e140 ed il modello e240 (Entrambi da 1 gb) ?
credo che la differenza principale sia che la serie e100 ha la possibilità di espansione tramite scheda SD, la serie e200 no.
Ed_Bunker
19-05-2006, 21:23
credo che la differenza principale sia che la serie e100 ha la possibilità di espansione tramite scheda SD, la serie e200 no.
Differenza nemmeno tanto superflua.
Sono piuttosto indeciso se prendere questo (E140) o se aggiungerci un bel mazzetto di soldi per prendere un creative zen touch da 20 gb a 140 eu
Enchanted Lands
22-05-2006, 14:56
Differenza nemmeno tanto superflua.
Sono piuttosto indeciso se prendere questo (E140) o se aggiungerci un bel mazzetto di soldi per prendere un creative zen touch da 20 gb a 140 eu
meglio il creative zen touch soprattutto se consideri che ha 20gb
Ciaooo a tutti, ho un quesito....
:help: Mi serve un lettore mp3 con questi requisiti:
USB 2.0
Non deve richiedere installazione di software nel pc ( non come l'ipod shuffle)
Misure contenute ( da portare a tracollo )
Memoria flash 1 o 2gb ( deciderò dopo)
La cosa + importante è l'audio, deve essere ottimo ( pur trattandosi di un lettore di quelle dimensioni )
Girando ho visto l' IAudio U2 ( ma il 2gb è uscito in italia? ),molto bello e sembra soddisfare le mie richieste, ma è introvabile (anzi se qualcuno sà dove prenderlo online... un mp è graditissimo).
Che dite merita il prezzo che ha?
Quali sono le alternative a questo lettore?
Vi ringrazio in anticipo x le vostre risposte :cincin:
diskostu
23-05-2006, 07:19
Ciaooo a tutti, ho un quesito....
:help: Mi serve un lettore mp3 con questi requisiti:
USB 2.0
Non deve richiedere installazione di software nel pc ( non come l'ipod shuffle)
Misure contenute ( da portare a tracollo )
Memoria flash 1 o 2gb ( deciderò dopo)
La cosa + importante è l'audio, deve essere ottimo ( pur trattandosi di un lettore di quelle dimensioni )
Girando ho visto l' IAudio U2 ( ma il 2gb è uscito in italia? ),molto bello e sembra soddisfare le mie richieste, ma è introvabile (anzi se qualcuno sà dove prenderlo online... un mp è graditissimo).
Che dite merita il prezzo che ha?
Quali sono le alternative a questo lettore?
Vi ringrazio in anticipo x le vostre risposte :cincin:
vedi anche la nuova serie sandisk sansa:
E200: 2, 4 e 6gb espandibile con microsd
C100: 1 e 2gb stile usb
molto belli neri con display a colori
Intanto grazie x la risposta,
ho visto i sansa ma la serie e200 e con i video ( non mi serve) e la serie c100 è molto + grande rispetto all'u2.
Comunque esteticamente sono belli ed il monitor a colori non è da sottovalutare.
Ora ora ho visto il SAMSUNG YP-U2QW 2 Gb (149euro) ed 1gb ( 99 euro), sono abbastanza compatti ma non trovo dati sulla qualita audio e sulla necessità di software aggiuntivi x il funzionamento ed il trasferimento file e musica. ( onestamente non ho trovato questi dati neanche x il samba... probabilmente xchè sono appena usciti...).
SAMSUNG YP-U2 1gb 99euro
Iaudio U2 1gb 192 euro
Beh... un pò di differenza c'è ....
Altri consigli ..... :help:
octopus_ss
23-05-2006, 09:42
Ciao a tutti,
cerco un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- Memoria statica almeno da 1GB
- Usb 2.0 High Speed e non Full Speed (il vecchio USB 1.1)
- Display a matrice di punti (quindi scritte ben leggibili) e ben illuminato (lo userò esclusivamente in auto e spesso di notte)
- Gestione delle cartelle, nel senso che volendo possa ascoltare solo le canzoni presenti nella cartella, oppure saltare casualmente tra i brani nella cartella
- Batteria al litio ricaricabile tramite la porta USB (sarebbe auspicabile, ma non è strettamente necessario)
- Che abbia almeno i soliti equalizzatori predefiniti e le solite funzionalità (replay singolo brano, repaly all, salta di cartella in cartella e di brano in brano)
Gradita l'uscita Line Out
Non è importante:
- La dimensione, basta che non sia enorme
- L'aspetto estetico
- Che abbia delle buone cuffie
Il prezzo che sono disposto a spendere è al max 120 € (nuovo).
Avete un lettore del genere o ne conoscete qualcuno con queste caratteristiche?
Grazie
Octopus_ss
semiramide
23-05-2006, 10:03
salve a tutti,
sto preparando una tesi di laurea che desciverà gli usi sociali dei lettori mp3. dovrei analizzare le dinamiche di appropriazione delle tecnologia. :muro:
non è che ci sarebbe qualcuno di roma, che abbia fra i 20 e i 30 anni, e che naturalmente sia in possesso di un lettore mp3 (non l'ipod), che possa donarmi 20 minuti del suo tempo, in modo che io possa fargli un'intervista? è importante.... :help:
grazie a tutti
ciao ciao
Ed_Bunker
23-05-2006, 10:16
salve a tutti,
sto preparando una tesi di laurea che desciverà gli usi sociali dei lettori mp3. dovrei analizzare le dinamiche di appropriazione delle tecnologia. :muro:
non è che ci sarebbe qualcuno di roma, che abbia fra i 20 e i 30 anni, e che naturalmente sia in possesso di un lettore mp3 (non l'ipod), che possa donarmi 20 minuti del suo tempo, in modo che io possa fargli un'intervista? è importante.... :help:
grazie a tutti
ciao ciao
Un'intervista la puoi fare anche via mail...
Mi spiace, ho preso ipod nano, nero, bellissimo, fedelissimo, mi trovo benissimo!!
Symbolic
23-05-2006, 19:17
Ciao a tutti,
cerco un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- Memoria statica almeno da 1GB
- Usb 2.0 High Speed e non Full Speed (il vecchio USB 1.1)
- Display a matrice di punti (quindi scritte ben leggibili) e ben illuminato (lo userò esclusivamente in auto e spesso di notte)
- Gestione delle cartelle, nel senso che volendo possa ascoltare solo le canzoni presenti nella cartella, oppure saltare casualmente tra i brani nella cartella
- Batteria al litio ricaricabile tramite la porta USB (sarebbe auspicabile, ma non è strettamente necessario)
- Che abbia almeno i soliti equalizzatori predefiniti e le solite funzionalità (replay singolo brano, repaly all, salta di cartella in cartella e di brano in brano)
Gradita l'uscita Line Out
Non è importante:
- La dimensione, basta che non sia enorme
- L'aspetto estetico
- Che abbia delle buone cuffie
Il prezzo che sono disposto a spendere è al max 120 € (nuovo).
Avete un lettore del genere o ne conoscete qualcuno con queste caratteristiche?
Grazie
Octopus_ss
la mia ragazza mi ha regalato il creative muvo v200 da 1gb
per me è perfetto sotto ogni aspetto .. lo uso a correre o andare in bici e non lo sento neanche adosso.
usa pero una ministilo .. non ha la batteria al litio.
110e con radio
Ciao, ho contattato iaudio italia x notizie sull' u2 , mi hanno detto che è fuori produzione ed è stato sostituito dall U3.. :muro:
Oltre ai prodotti iaudio e creative muvo, quali player mp3 ( mi interessa solo mp3, senza foto e video) non necessitano di software x il trasferimento e la gestione mp3?
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Ps: ;)
octopus_ss
24-05-2006, 14:09
la mia ragazza mi ha regalato il creative muvo v200 da 1gb
per me è perfetto sotto ogni aspetto .. lo uso a correre o andare in bici e non lo sento neanche adosso.
usa pero una ministilo .. non ha la batteria al litio.
110e con radio
Ok, grazie per la risposta. La radio ovviamente non mi interessa, visto che lo userò solo in macchina. L'aspetto delle batterie è invece molto importante anche perché quando si possono evitare le batterie non ricaribili è molto meglio (per l'ambiente ed il portafoglio).
Sei sicuro che sia USB 2.0? non è sufficiente quello che sta scritto sulla confezione perché purtroppo viene indicato USB 2.0 anche quando si tratta di 1.1 :mad:
Ho letto il thread relativo qui sul forum e a parte il ronzio che affliggeva i primi modelli, sembra buono. Ma tutte le altre caratteristiche che ho elencato sono presenti? Mi fai sapere?
Ragazzi, possibile che ci sia solo il muvo mv200???
morris.xxx
31-05-2006, 16:34
ciao, sto cercando un lettore mp3 che abbia un'ottima qualità audio, almeno 2gb di memoria, la radio con ottima ricezione, il registratore vocale e registratore della radio, piccole dimensioni.
ciao e grazie
ciao, sto cercando un lettore mp3 che abbia un'ottima qualità audio, almeno 2gb di memoria, la radio con ottima ricezione, il registratore vocale e registratore della radio, piccole dimensioni.
ciao e grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202500
:D
Però se cerchi c'è anche il 6199 o 6197 che ha anche casse integrate, schermo più grande ed è espandibile con una sd/mmc
morris.xxx
01-06-2006, 13:38
veramente cerco un 2gb on board e preferirei rivenditori italiani (sia on che off line). che differenza c'è tra un lettore con hard disk e uno con memoria flash (a parte la capacità e le dimensioni)?
ciao
sfigatto
01-06-2006, 14:17
Ciao a tutti :)
Se a qualcuno interessa ho appena preso un lettore mp3 acer advanced da 1 giga all'esselunga con 2200 punti e 56,00 euri :) a mio parere perfetto, cuffia con radio a batteria piatta tipo orologio (2 pile incluse), il lettore funziona con una AAA (inclusa) 7 equalizzazioni audio, esteticamente bello, luce blu, piccolo e leggero, selezione cartelle, registratore voce da 70 ore a 280 ore, registra pure bene :) legge mp3 e wma, programma conversione audio registrato in wav, manuale in italiano, display 8 lingue (italiano incluso) da verificare usb 2.0 stasera vedo che qua ho la 1.1 :muro:
Se non ve ne frega niente non leggete :D
ciao ciao
veramente cerco un 2gb on board e preferirei rivenditori italiani (sia on che off line). che differenza c'è tra un lettore con hard disk e uno con memoria flash (a parte la capacità e le dimensioni)?
ciao
Quelli con hard disck sono più pesanti e fragili (sconsigliati per attività sportiva).
gigio2005
02-06-2006, 13:35
Salve, sto cercando un lettore mp3 con HD da almeno 20GB max 200euri...(con max 200 euri intendo max 200 euri non che DEVE costare 200 euri ;) )per regalo. Non ho idee...grazie
Creative Zen Touch (160/170 euro).
GIOINT237
05-06-2006, 09:03
a qualcuno interessa un tx mediarunner???
volevo comprare un lettore mp3 con hd da 20g e ho visto il ZEN Sleek Photo
che ha tutta una serie di caratteristiche (compreso il prezzo ) che mi interessano.
C'e qualcuno che sa darmi un parere a riguardo, o meglio ancora qualcuno che lo ha comprato?
I miei dubbi sono legati prevalentemente sulla durata della batteria
Grazie
Ho intenzione di sostituire il mio Zen Micro defunto con uno Zen Touch.
Quali sono le differenze sostanziali tra questi due modelli?
La differenza di dimensioni è molto elevata?
La mia principale preoccupazione è che possa scorrere tra le canzoni mentre una è già in playback e possa aggiungerla alla playlist senza stopparne la riproduzione, proprio come il Micro.
E' possibile?
Io vorrei acquaistare un lettore MP3 con un hd di 20 GB. Quello che per me e' fondamentale e' che abbia la funzione host per trasferire le foto digitali direttamente dalla mia Canon IXUS 50 . Sarebbe bello, ma non essenziale, se si potessero anche visualizzare le foto sul display del lettore. Non mi interessa che legga anche i film (non che mi dispiaccia, ma preferirei risparmiare da un punto di vista economico). Mi consigliate qualcosa o mi date una rosa di candidati? Io conosco solo gli Acer MP-320 e MP-330, ma sembra abbiano problemi con la funzione host che, ripeto, e' per me fondamentale e non vorrei che poi non funzionassero col mio modello di macchina fotografica. Grazie.
zulunation
07-06-2006, 16:20
Io vorrei acquaistare un lettore MP3 con un hd di 20 GB. Quello che per me e' fondamentale e' che abbia la funzione host per trasferire le foto digitali direttamente dalla mia Canon IXUS 50 . Sarebbe bello, ma non essenziale, se si potessero anche visualizzare le foto sul display del lettore. Non mi interessa che legga anche i film (non che mi dispiaccia, ma preferirei risparmiare da un punto di vista economico). Mi consigliate qualcosa o mi date una rosa di candidati? Io conosco solo gli Acer MP-320 e MP-330, ma sembra abbiano problemi con la funzione host che, ripeto, e' per me fondamentale e non vorrei che poi non funzionassero col mio modello di macchina fotografica. Grazie.
Dovrebbe funziare tranquillamente con iAUDIO X5!!!
Grazie della risposta, pero in verita' speravo in qualcosa di meno costoso...altre idee?
Salve a tutti,
ho un solo dubbio prima di comprare lo Zen Microphoto.
Il software del lettore è UGUALE a quello del Micro, ovvero permette di mettere i brani in sequenza senza interromperne l'ascolto con il comando "Aggiungi a selezione", giusto?
L'ho trovato da 8GB a 189.9 ss incluse, lo prendo?
Mr.Filter
12-06-2006, 18:00
Scusate ma questo topic e troppo grande, non potete mettere nella prima pagina i requisiti che deve avere un buon lettore MP3?
Poi non ho capito se state parlando di lettori MP3 CON I CD o Quelli tipo penna.
Che significa DAP????
Vorrei acquistare un lett.mp3 su eby mi potreste consigliare qualche modello???
Grazie ciao
Asgard85
12-06-2006, 20:04
Ciao a tutti,cerco un lettore mp3 con queste caratteristiche:
-prezzo non superiore ai 50/60 euro
-memoria 256-512 mb
-adatto per la palestra o per la corsa,quindi con cordoncino per appenderlo al collo o al limite clip da attaccare alla maglietta
-preferibilmente con batteria AA o AAA.Un lettore mp3 con batteria con ricarica USB mi sembra scomodo da portare in viaggio
-modalità di registrazione.
In rete avevo trovato questi modelli(anche se nel sito non si specifica se hanno o meno il cordoncino),voi che ne pensate?
http://shoponline.euronics.it/audio/personal%20audio/lettori%20digitali%20mp3%20portatili/556859737.aspx
http://shoponline.euronics.it/audio/personal%20audio/lettori%20digitali%20mp3%20portatili/602223778.aspx
http://shoponline.euronics.it/audio/personal%20audio/lettori%20digitali%20mp3%20portatili/553465725.aspx
http://shoponline.euronics.it/audio/personal%20audio/lettori%20digitali%20mp3%20portatili/602223770.aspx
http://www.fast-computer.it/schedaprodotto.asp?id=1005
grazie in anticipo :)
matteop7
14-06-2006, 16:59
ho intenzione di comprare un lettore mp3 da usare quando vado a correre, è preferibile prenderlo con memoria flash o hard disk?perchè?grazie a chi mi risponde :D
pierlu78
14-06-2006, 20:18
per la cronaca, mi è arrivato il sansa e140, non ho dovuto pagare nulla di dogana, perclò 75 euro puliti :-)
mattweu brothers
14-06-2006, 22:34
Io vorrei acquaistare un lettore MP3 con un hd di 20 GB. Quello che per me e' fondamentale e' che abbia la funzione host per trasferire le foto digitali direttamente dalla mia Canon IXUS 50 . Sarebbe bello, ma non essenziale, se si potessero anche visualizzare le foto sul display del lettore. Non mi interessa che legga anche i film (non che mi dispiaccia, ma preferirei risparmiare da un punto di vista economico). Mi consigliate qualcosa o mi date una rosa di candidati? Io conosco solo gli Acer MP-320 e MP-330, ma sembra abbiano problemi con la funzione host che, ripeto, e' per me fondamentale e non vorrei che poi non funzionassero col mio modello di macchina fotografica. Grazie.
ci sarebbe il creative zen sleek ma bisogna vedere se ha la funz host comunque costa 190 euro
p.s. ma mica sei un d-j :stordita: tipo navi da crociera ciaoz :D
per la cronaca, mi è arrivato il sansa e140, non ho dovuto pagare nulla di dogana, perclò 75 euro puliti :-)
ottimo acquisto non te ne pentirai. io sono 6 mesi che lo uso!!! :D
Ciao a tutti,cerco un lettore mp3 con queste caratteristiche:
-prezzo non superiore ai 50/60 euro
-memoria 256-512 mb
-adatto per la palestra o per la corsa,quindi con cordoncino per appenderlo al collo o al limite clip da attaccare alla maglietta
-preferibilmente con batteria AA o AAA.Un lettore mp3 con batteria con ricarica USB mi sembra scomodo da portare in viaggio
-modalità di registrazione.
In rete avevo trovato questi modelli(anche se nel sito non si specifica se hanno o meno il cordoncino),voi che ne pensate?
http://shoponline.euronics.it/audio/personal%20audio/lettori%20digitali%20mp3%20portatili/556859737.aspx
http://shoponline.euronics.it/audio/personal%20audio/lettori%20digitali%20mp3%20portatili/602223778.aspx
http://shoponline.euronics.it/audio/personal%20audio/lettori%20digitali%20mp3%20portatili/553465725.aspx
http://shoponline.euronics.it/audio/personal%20audio/lettori%20digitali%20mp3%20portatili/602223770.aspx
http://www.fast-computer.it/schedaprodotto.asp?id=1005
grazie in anticipo :)
il modello Sansa della San disk da 512 Mbyte costa 56 euro molto bello e ocn la possibilità di inserire una SD fino a 2Gbye
io ho il sansa e140 da 1Gbyte e mi trovo molto bene
ciao :D
daeacqua
18-06-2006, 15:37
Ciao a tutti. Possiedo da 1 mese un ipod video da 30 Gb ed un iaudio G3 1 Gb. Delusissimo dall'ipod, ho intenzione di venderlo quanto prima. Che lettore con capacità sui 20-30 Gb mi consigliereste senza esitare?
AntoninoX
18-06-2006, 18:21
Creative Zen Vision: M :D
albortola
18-06-2006, 18:52
Creative Zen Vision: M :D
quoto, gran bel lettore.
daeacqua
18-06-2006, 23:10
Creative Zen Vision: M :D
Se ce l'hai, mi sai dire se è dotato di un equalizzatore grafico o parametrico modificabile? Oppure ci sono le solite equalizzazioni preimpostate da scegliere?
AntoninoX
18-06-2006, 23:23
Puoi sia scegliere quelle preimpostate che crearti la tua equalizzazione... :D
Ciao a tutti. Possiedo da 1 mese un ipod video da 30 Gb ed un iaudio G3 1 Gb. Delusissimo dall'ipod, ho intenzione di venderlo quanto prima. Che lettore con capacità sui 20-30 Gb mi consigliereste senza esitare?
Che cosa ti ha deluso dell' ipod?
Xalexalex
19-06-2006, 14:26
... e mi dovrete aiutare nella scelta.
A me interessano i modelli compatibili con RockBox... ma tra quelli non saprei scegliere...
A parte gli iPod, qualcuno ne ha provati ??
Help :help:
Grazie,
Alex
daeacqua
19-06-2006, 17:20
Che cosa ti ha deluso dell' ipod?
Quello che si suppone sia la prima funzione di un lettore mp3: la qualità di riproduzione. A mio avviso penosa.
ragazzi....cercherei un lettore mp3 sui 100-120 euro al max...minimo 1gb... che naturalmente faccia ascoltare musica :D e poi che faccia vedere le foto(e i video se si può!!) ...se avete qualche consiglio...magari proponete...
P.s.:visto che questo è per il complex...se volete consigliarmi un altro regalo ditemelo...basta che nn sia di pc...perchè a dicembre mi sono assemblato il pc...e ultimamente l'ho perfezionato...quindi se volete consigliarmi qualcosa...che questa sia al di fuori del pc!
bubbolina
19-06-2006, 22:36
Che mi dite del CREATIVE MUVO V200???
questo:
http://regmedia.co.uk/2005/03/29/muvo_v200.jpg
ma sbaglio o han fatto un modello nuovo?
ma ora vedo molta gente che ha un certo N200
ed è sempre della creative è uguale identico esteticamente e tiene sempre 1GB...
cos'ha l' N200 di diverso dal V200 ???
eppoi ce n'è uno nuovo esteticamente orribile, non ha la linea classica del mio ma è sempre della creative
deve chiamarsi TX o NX nn so bene ma tiene anche lui sempre 1GB ed è formato da due corpi (batteria e mp3) proprio come il V200
sapete darmi qualche chiarimento a riguardo???
Mr.Filter
21-06-2006, 18:18
Scusate ma questo topic e troppo grande, non potete mettere nella prima pagina i requisiti che deve avere un buon lettore MP3?
Poi non ho capito se state parlando di lettori MP3 CON I CD o Quelli tipo penna.
Che significa DAP????
Vorrei acquistare un lett.mp3 su eby mi potreste consigliare qualche modello???
Grazie ciao
Xalexalex
21-06-2006, 18:22
... e mi dovrete aiutare nella scelta.
A me interessano i modelli compatibili con RockBox... ma tra quelli non saprei scegliere...
A parte gli iPod, qualcuno ne ha provati ??
Help :help:
Grazie,
Alex
Nessuno??
A che serve sto thread se nessuno risponde...
P.S Bubbolina hai la sign irregolarerrima...
ciao a tutti!
anch'io sto cercando un lettore mp3 da almeno 8gb (ma va benone anche 20 o 30 :D) che non sia l'I-pod perchè allora stesso prezzo dell'I-pop nano da 4gb, si possono prendere altri lettori molto più capienti, anche se non di moda :D
io avevo pensato ad un Creative Zen Micro http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10795 ... come design mi sembra molto accattivante e poi cmq Creative non è l'ultima arrivata :)
qualcuno di voi ha già avuto modo di provarlo? mi interessano pregi, difetti ed opinioni personali :)
grazie.
DG!
albortola
21-06-2006, 19:24
ciao a tutti!
anch'io sto cercando un lettore mp3 da almeno 8gb (ma va benone anche 20 o 30 :D) che non sia l'I-pod perchè allora stesso prezzo dell'I-pop nano da 4gb, si possono prendere altri lettori molto più capienti, anche se non di moda :D
io avevo pensato ad un Creative Zen Micro http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=10795 ... come design mi sembra molto accattivante e poi cmq Creative non è l'ultima arrivata :)
qualcuno di voi ha già avuto modo di provarlo? mi interessano pregi, difetti ed opinioni personali :)
grazie.
DG!
..io ti consiglio creative zen vision:m ...costa un po',ma vale il prezzo che costa!
Scusate ma questo topic e troppo grande, non potete mettere nella prima pagina i requisiti che deve avere un buon lettore MP3?
Difficilissimo, se non impossibile. Gli aspetti da valutare sono talmente tanti (oltre al fatto che bisognerebbe averli provati tutti per essere obbiettivi) che è una impresa improba, oltre al fatto che di lettori ce ne sono tantissimi.
Poi non ho capito se state parlando di lettori MP3 CON I CD o Quelli tipo penna.
Quelli con Cd sono un sorpassati. Qui si parla di tutti i lettori mp3 (con hard disk, memoria solida, penne usb, con cd, ecc...)
Che significa DAP????
Digital audio player. Utilizzato per sottolineare il fatto che ormai i lettori mp3 leggono una pluralità di formati (mp3, wma, wav, ogg, flac, ecc...)
..io ti consiglio creative zen vision:m ...costa un po',ma vale il prezzo che costa!
si però sinceramente non mi interessa vedere i filmati... mi basta solo ascolta gli mp3 :)
ragazzi....cercherei un lettore mp3 sui 100-120 euro al max...minimo 1gb... che naturalmente faccia ascoltare musica :D e poi che faccia vedere le foto(e i video se si può!!) ...se avete qualche consiglio...magari proponete...
P.s.:visto che questo è per il complex...se volete consigliarmi un altro regalo ditemelo...basta che nn sia di pc...perchè a dicembre mi sono assemblato il pc...e ultimamente l'ho perfezionato...quindi se volete consigliarmi qualcosa...che questa sia al di fuori del pc!
up
si però sinceramente non mi interessa vedere i filmati... mi basta solo ascolta gli mp3 :)
Creative zen touch (20 o 40gb). Lo trovi a prezzi interessanti visto che è uscito da circa 3 anni.
daeacqua
25-06-2006, 03:21
ok, mi sono deciso a cambiare il mio ipod video con un Zen Vision M. Consigli su dove comprarlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.