View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
SignorBonaventura
10-08-2012, 14:59
già, anche io lo presi a 25 euro nuovo :)
la cosa più incredibile è che oggi ho scoperto che non si è rotto il lettore (pur essendo la cover schiacciata e con una crepa sul vetro) ma la memory card...
è davvero un lettore fantastico, penso che non lo cambierò mai, salvo rotture..
ora stavo cercando una nuova memory, sapete se il fuze ha un limite di memoria per le micro sd?
p.s. comunque grazie per tutte le risposte!!
No,fino a 32Gb vai tranquillo.Si dice in giro che c'è chi è arrivato anche a 64,ma non rischierei.L'importante è che sia massimo una classe 6,o il lettore [con il FW originale,perlomeno]può avere dei problemi a leggerla.Pare che la Kingston sia la marca ideale,ma penso che anche le altre,se rientrano nei termini sopra descritti,non abbiano problemi :)
SignorBonaventura
10-08-2012, 15:17
il prezzo è purtroppo raddoppiato nell'ultimo anno e, da possessore per 3 mesi di un fuze che ho subito distrutto, rode non poco pagarlo il doppio/triplo,
In questo concordo: se lo avessi comperato anche io un anno fa a 25€ e me lo trovassi a prezzo triplicato,mi darebbe fastidio.
essendo refurbished, il prezzo di 30€ non è poi alto per un 4gb ad oggi, il problema è che essendo fuori produzione ed essendo il suo successore diretto riuscito male, il vecchio modello viene prezzato in modo elevato
Però,pur essendo un ricondizionato,il suondstage schiaccia di netto la concorrenza [quasi tutta] a mio modesto avviso,sia a parità di costo che a costi molto più elevati,e questo fa sì,come dice Rainy,che ancora a 60-65€ [10 in meno nella versione amaranto] valga ancora la pena comperarlo,hai voglia...Poi,posso essere d'accordo sul fatto che essendo venuta da schifo la versione Plus,abbiano fatto i furbi con il prezzo di questa,dato che è vendutissima e mette d'accordo tutti anche per via di Rockbox.Resta uno dei lettori migliori sul mercato al momento,anche se ha qualche annetto,non c'è niente da dire. :)
Se interessa a qualcuno che ha un auchan vicino, stamattina ho visto che hanno gli iPod classic a 149 euro ( non so se vale in tutta italia ma lo sconto è ottimo se riuscite a beccarlo).
DakmorNoland
12-08-2012, 15:10
Ma non capisco questa corsa per il Sansa Fuze, avevo letto su diversi forum, che alla fine come hardware e suono è identico al Clip+ o al nuovo Clip Zip, è errata questa informazione?
Rainy nights
12-08-2012, 15:14
Ma non capisco questa corsa per il Sansa Fuze, avevo letto su diversi forum, che alla fine come hardware e suono è identico al Clip+ o al nuovo Clip Zip, è errata questa informazione?
La parte quotata non è vera. Non ci sono corse, semplicemente rispetto al clip+ ha un volume leggermente inferiore ma uno schermo più grosso. Lo zip non lo conosco, ma nessuno qui lo sconsiglia :sofico:
DakmorNoland
12-08-2012, 15:36
La parte quotata non è vera. Non ci sono corse, semplicemente rispetto al clip+ ha un volume leggermente inferiore ma uno schermo più grosso. Lo zip non lo conosco, ma nessuno qui lo sconsiglia :sofico:
No vabbè lo Zip ce l'ho e funza alla grande, anche rispetto a lettori molto più costosi come l'iPod, ho potuto fare un confronto ed è impressionante, visto che poi a vederlo così sembra un robino super plasticoso!!
Tra Clip+ e Zip in ogni caso non ci dovrebbero essere differenze. Era con il Fuze liscio che cercavo di capire, perchè qui fosse così spesso consigliato quello ricondizionato, quando per lo stesso prezzo si può prendere lo Zip, che credo suoni praticamente uguale. Per lo schermo più grande ok, ma credo che chi vuole vedersi qualche video, vada su qualcos'altro, senza nulla togliere al Fuze, ma ritengo ci sia di meglio come display. Il mio discorso era esclusivamente sulla qualità audio.
Rainy nights
12-08-2012, 16:03
Per qualità audio va a gusti, io preferisco il fuze al clip e infatti tendo a consigliare il primo. :D
miriddin
12-08-2012, 16:42
Era con il Fuze liscio che cercavo di capire, perchè qui fosse così spesso consigliato quello ricondizionato, quando per lo stesso prezzo si può prendere lo Zip, che credo suoni praticamente uguale.
Personalmente, dovendo scegliere tra lo Zip ed il Fuze, continuo a consigliare il Fuze per una serie di ragioni:
- non credo che esista un altro lettore che possa rivaleggiare con il Fuze quanto ad ergonomia e facilita' d'uso;
- lo schermo e' parte integrante di tale ergonomia, visto che e' l'ideale per la visualizzazione dell'interfaccia, sia per la ricerca che per la visualizzazione delle informazioni sui brani (non certo per la visione di video che non mi interessa in un lettore mp3);
- la presenza del connettore proprietario aggiunge la possibilita' di prelievo di un adeguato segnale in uscita e di un line-out veramente tale;
- la resa audio non e' propriamente uguale, con un po' piu' di corpo e musicalita' a favore del Fuze;
- le dimensioni sono quelle giuste. Il pregio dei Clip finisce per essere il loro difetto visto che le ridotte dimensioni lo rendono piu' difficile da gestire.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
bigshaft
12-08-2012, 21:55
Personalmente, dovendo scegliere tra lo Zip ed il Fuze, continuo a consigliare il Fuze per una serie di ragioni:
- non credo che esista un altro lettore che possa rivaleggiare con il Fuze quanto ad ergonomia e facilita' d'uso;
- lo schermo e' parte integrante di tale ergonomia, visto che e' l'ideale per la visualizzazione dell'interfaccia, sia per la ricerca che per la visualizzazione delle informazioni sui brani (non certo per la visione di video che non mi interessa in un lettore mp3);
- la presenza del connettore proprietario aggiunge la possibilita' di prelievo di un adeguato segnale in uscita e di un line-out veramente tale;
- la resa audio non e' propriamente uguale, con un po' piu' di corpo e musicalita' a favore del Fuze;
- le dimensioni sono quelle giuste. Il pregio dei Clip finisce per essere il loro difetto visto che le ridotte dimensioni lo rendono piu' difficile da gestire.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Parole sante, infatti dato che il mio Fuze è passato a miglior vita, proprio questa mattina sulla baia mi sono aggiudicato all'asta un fuze con vari accessori ad un buon prezzo. Ho provato decine di lettori mp3, ma nessuno mi ha dato quella facilità d'uso ed ergonomia del Fuze. Non vedo l'ora che mi arrivi per piazzarci sopra il rockbox, spero solo che abbia un firmware V2(quello morto aveva il V1)
SignorBonaventura
13-08-2012, 00:11
Nessuna corsa,in effetti,Dak.Sono solo io che mi son lasciato trascinare dall'entusiasmo per un prodotto che secondo me vale ogni centesimo che paghi,anche a prezzo triplicato.Sarà per via della brutta esperienza avuta con J3,sarà perché non mi aspettavo da un lettore così piccolo,un suono a questi livellli,ma ne sono rimasto entusiasta.Il perché l'ha spiegato ottimamente da par suo,Miriddin.I frateli "maggiori" [intesi come multinazionali che fabbricano anche lettori MP3] avrebbero moooolto da imparare dal primo Fuze.Questo lo dico senza nessuna intenzione di polemizzare [ci mancherebbe]con chi possiede, o in generale di voler sminuire, i lettori Clip+ e Zip. :)
Personalmente, dovendo scegliere tra lo Zip ed il Fuze, continuo a consigliare il Fuze per una serie di ragioni:
- non credo che esista un altro lettore che possa rivaleggiare con il Fuze quanto ad ergonomia e facilita' d'uso;
- lo schermo e' parte integrante di tale ergonomia, visto che e' l'ideale per la visualizzazione dell'interfaccia, sia per la ricerca che per la visualizzazione delle informazioni sui brani (non certo per la visione di video che non mi interessa in un lettore mp3);
- la presenza del connettore proprietario aggiunge la possibilita' di prelievo di un adeguato segnale in uscita e di un line-out veramente tale;
- la resa audio non e' propriamente uguale, con un po' piu' di corpo e musicalita' a favore del Fuze;
- le dimensioni sono quelle giuste. Il pregio dei Clip finisce per essere il loro difetto visto che le ridotte dimensioni lo rendono piu' difficile da gestire.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Sottoscrivo e controfirmo dalla A alla Z.:)
Parole sante, infatti dato che il mio Fuze è passato a miglior vita, proprio questa mattina sulla baia mi sono aggiudicato all'asta un fuze con vari accessori ad un buon prezzo. Ho provato decine di lettori mp3, ma nessuno mi ha dato quella facilità d'uso ed ergonomia del Fuze. Non vedo l'ora che mi arrivi per piazzarci sopra il rockbox, spero solo che abbia un firmware V2(quello morto aveva il V1)
Quindi te lo sei aggiudicato tu quel Fuze, lo avevo visto. Un affare a quel prezzo.;)
Nessuna corsa,in effetti,Dak.Sono solo io che mi son lasciato trascinare dall'entusiasmo per un prodotto che secondo me vale ogni centesimo che paghi,anche a prezzo triplicato.Sarà per via della brutta esperienza avuta con J3,sarà perché non mi aspettavo da un lettore così piccolo,un suono a questi livellli,ma ne sono rimasto entusiasta.Il perché l'ha spiegato ottimamente da par suo,Miriddin.I frateli "maggiori" [intesi come multinazionali che fabbricano anche lettori MP3] avrebbero moooolto da imparare dal primo Fuze.Questo lo dico senza nessuna intenzione di polemizzare [ci mancherebbe]con chi possiede, o in generale di voler sminuire, i lettori Clip+ e Zip. :)
;)
-andrea-
18-08-2012, 08:25
Salve ragazzi,
dovrei acquistare un lettore mp3 e sono indeciso tra vari modelli, il budget è intorno ai 100 max 150€.
Mi piacevono questi(ma sono aperto a nuove idee):
-Cowon c2 8gb (112€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Creative Zen X-fi3 32Gb (140€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Samsung Galaxy S 3.65 8gb (100€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Sony NWZ-Z1050B2 16Gb (180€)
Lo userei quasi esclusivamente per ascoltare musica, quindi requisito necessario la qualità audio inoltre preferivo avere più spazio possibile(senza svenarmi) e un ottima interfaccia/design/display.
Grazie mille anticipatamente.
manicomic
18-08-2012, 16:18
Al mw vendono l'ipod touch base a 179 euro.
E' buono?
Lo prendo?
lonewo|_f
18-08-2012, 16:28
Al mw vendono l'ipod touch base a 179 euro.
E' buono?
Lo prendo?
Dicono che a settembre esca quello nuovo, sono due anni che quello gira
Rainy nights
18-08-2012, 17:13
Al mw vendono l'ipod touch base a 179 euro.
E' buono?
Lo prendo?
Come lettore è più che buono il touch, il fatto è che il mio ha il volume sbloccato e lo elogio spesso appunto per la potenza. So che i nuovi hanno la limitazione e bisognerà informarsi.
manicomic
18-08-2012, 18:16
Come lettore è più che buono il touch, il fatto è che il mio ha il volume sbloccato e lo elogio spesso appunto per la potenza. So che i nuovi hanno la limitazione e bisognerà informarsi.
Ma si puo' eliminare come con i sony?
Cmq se a settembre esce il nuovo no... sono solo 20 euro in meno.
Rainy nights
18-08-2012, 18:23
Sì.
SignorBonaventura
19-08-2012, 00:04
Ma si puo' eliminare come con i sony?
Ma perché non fai un pensierino sui Sansa?Magari come UI non sono il massimo,ma hai un suono al top ad un prezzo ridicolo.Poi,per carità...Se a te piace iPod Touch,è giusto tu vada su quello. :)
Andry690
19-08-2012, 12:00
io ho notato che su itunes se si seleziona una canzone e si va su informazioni e poi su opzioni si può regolare il volume da -100 a + 100, secondo voi peggiora la qualità audio mettendo le canzoni al massimo?
lo chiedo perchè al momento non posso provarlo quindi magari qualcuno di voi sà già la risposta :D
Rainy nights
19-08-2012, 13:04
io ho notato che su itunes se si seleziona una canzone e si va su informazioni e poi su opzioni si può regolare il volume da -100 a + 100, secondo voi peggiora la qualità audio mettendo le canzoni al massimo?
lo chiedo perchè al momento non posso provarlo quindi magari qualcuno di voi sà già la risposta :D
Lascia stare :sofico:
miriddin
19-08-2012, 13:18
Ma si puo' eliminare come con i sony?
Non ho mai avuto frequentazioni con gli iPod Touch, ma se ricordo bene il volume e' anche limitato secondo quanto impostato in un file nascosto: non so' se Rainy si riferisse a questo, ma c'e' una procedura che prevede la possibilita' di editare questo file per eliminare tale limite...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Come lettore è più che buono il touch, il fatto è che il mio ha il volume sbloccato e lo elogio spesso appunto per la potenza. So che i nuovi hanno la limitazione e bisognerà informarsi.
I prodotti Apple, così come quelli di altri produttori, hanno il volume limitato secondo normativa europea da sempre.
Il mio vecchio Touch 2gen infatti ha un volume massimo che corrisponde a poco meno della metà del 4gen che ha mio fratello e che è stato acquistato in USA.
Se questo non crea nessun problema con le iem dove gia ti sfonda i timpani a metà corsa, con le mie RP-DH1200 ho qualche problemino in ambienti rumorosi.
Comunque a livello di qualità audio penso che il mio 2g sia superiore al 4g, sarà anche a causa del DAC diverso?
Al mw vendono l'ipod touch base a 179 euro.
E' buono?
Lo prendo?
io il mio l'ho preso in una mega offerta intorno a Natale a 149 €, quindi non mi sembra granchè l'offerta. A maggior ragione se a settembre dovrebbe uscire il nuovo. Cmq io lo possiedo come Mamma (Apple:D ) l'ha fatto e non mi dispiace, ma compiuto il suo anno gli regalerò un bel JB:sofico:.
(E magari anche un bel paio di cuffiette nuove :cool: )
Rainy nights
19-08-2012, 16:48
Non ho mai avuto frequentazioni con gli iPod Touch, ma se ricordo bene il volume e' anche limitato secondo quanto impostato in un file nascosto: non so' se Rainy si riferisse a questo, ma c'e' una procedura che prevede la possibilita' di editare questo file per eliminare tale limite...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Mi sa che ci vuole il JB, ma non sono sicura.
I prodotti Apple, così come quelli di altri produttori, hanno il volume limitato secondo normativa europea da sempre.
Il mio vecchio Touch 2gen infatti ha un volume massimo che corrisponde a poco meno della metà del 4gen che ha mio fratello e che è stato acquistato in USA.
Se questo non crea nessun problema con le iem dove gia ti sfonda i timpani a metà corsa, con le mie RP-DH1200 ho qualche problemino in ambienti rumorosi.
Comunque a livello di qualità audio penso che il mio 2g sia superiore al 4g, sarà anche a causa del DAC diverso?
Il mio vecchio touch ha un volume molto alto, almeno rispetto alla media degli altri lettori che ho usato in passato. Per questo dicevo che si può togliere la limitazione, a me lo ha fatto rera prima di darmelo.
io il mio l'ho preso in una mega offerta intorno a Natale a 149 €, quindi non mi sembra granchè l'offerta. A maggior ragione se a settembre dovrebbe uscire il nuovo. Cmq io lo possiedo come Mamma (Apple:D ) l'ha fatto e non mi dispiace, ma compiuto il suo anno gli regalerò un bel JB:sofico:.
(E magari anche un bel paio di cuffiette nuove :cool: )
Io praticamente sto usando solo il touch di recente, è l'unico lettorino che mi pilota benone le mie amate koss. :D
miriddin
19-08-2012, 21:16
Non ricordo con essttezza se ci volesse il JB: c'era un file da editare per aumentare il valore del volume che per i paesi europei risultava piu' basso.
Comunque credo che si possa anche ovviare prelevando il line-out dal connettore proprietario per bypassare il limite. Per il Classic ho preso uno degli adattatori che trasformano il connettore in microusb + line-out: poi serve solo un controllo volume come lo Shure Volume adapter per poter regolare il volume sull'uscita line-out...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
-andrea-
20-08-2012, 01:07
Salve ragazzi,
dovrei acquistare un lettore mp3 e sono indeciso tra vari modelli, il budget è intorno ai 100 max 150€.
Mi piacevono questi(ma sono aperto a nuove idee):
-Cowon c2 8gb (112€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Creative Zen X-fi3 32Gb (140€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Samsung Galaxy S 3.65 8gb (100€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Sony NWZ-Z1050B2 16Gb (180€)
Lo userei quasi esclusivamente per ascoltare musica, quindi requisito necessario la qualità audio inoltre preferivo avere più spazio possibile(senza svenarmi) e un ottima interfaccia/design/display.
Grazie mille anticipatamente.
UP!
Non ricordo con essttezza se ci volesse il JB: c'era un file da editare per aumentare il valore del volume che per i paesi europei risultava piu' basso.
Ci vuole, è necessario per avere l'accesso totale al file system senza il quale non si possono modificare i file di preferenze che controllano le impostazioni del device.
Andry690
20-08-2012, 09:02
Lascia stare :sofico:
infatti come pensavo un aumento da lì porterebbe solo ad un peggioramento della qualità.
Qualcuno sà allora come togliere il limite? sono curioso di ascoltare la differezza :D se qui non si può in caso tramite mp
infatti come pensavo un aumento da lì porterebbe solo ad un peggioramento della qualità.
Qualcuno sà allora come togliere il limite? sono curioso di ascoltare la differezza :D se qui non si può in caso tramite mp
Devi sbloccarlo. attreverso una procedura che prende il nome di Jailbreak (JB come ho imparato recentemente:sofico: ).
Diversamente non si può, basta leggere il post di rera un po' + in alto.
P.s. Se la parola JB estesa nn si può usare provvederò a modificare presto il post.
infatti come pensavo un aumento da lì porterebbe solo ad un peggioramento della qualità.
Qualcuno sà allora come togliere il limite? sono curioso di ascoltare la differezza :D se qui non si può in caso tramite mp
fai il jb, è facilissimo e reversibile; io lh'o tolto solo perchè appesantiva un po il vecchio 2g.
Toy Soldier
20-08-2012, 10:59
Scusate, ma questo limite ce l'avrebbe pure l'iPhone 4? Perché io non ho mai riscontrato una carenza di volume, almeno con le iem. Anche col vecchio 3G il volume è sempre stato molto più che sufficiente.
Giusto per curiosità! :)
Andry690
20-08-2012, 11:20
Devi sbloccarlo. attreverso una procedura che prende il nome di Jailbreak (JB come ho imparato recentemente:sofico: ).
Diversamente non si può, basta leggere il post di rera un po' + in alto.
P.s. Se la parola JB estesa nn si può usare provvederò a modificare presto il post.
si quello lo so già ;) quello che volevo sapere in realtà è il file da modificare e come modificarlo...
Spider Baby
20-08-2012, 12:32
Personalmente, dovendo scegliere tra lo Zip ed il Fuze, continuo a consigliare il Fuze per una serie di ragioni: [...]
Sono molto tentato anch'io, ma su un forum ho sentito che dovrebbe uscire a settembre una nuova versione di Sansa, tuttavia non riesco a trovare info: ne sapete qualcosa?
Sono molto tentato anch'io, ma su un forum ho sentito che dovrebbe uscire a settembre una nuova versione di Sansa, tuttavia non riesco a trovare info: ne sapete qualcosa?
Anche io ho letto questa notizia su ABI (se non ricordo male), tu dove l'hai letta?
Non c'è niente di ufficiale comunque, ho contattato Sandisk per sapere se la notizia è fondata,questa è stata la loro risposta: "...al momento non siamo informati al riguardo...".
Scusate, ma questo limite ce l'avrebbe pure l'iPhone 4? Perché io non ho mai riscontrato una carenza di volume, almeno con le iem. Anche col vecchio 3G il volume è sempre stato molto più che sufficiente.
Giusto per curiosità! :)
Guarda, io con le mie iem e l'ipod col limite comunque non mi spingo mai oltre i 2/3 perchè oltre mi sfondo i timpani; poi c'è gente che evidentemente ha una soglia di udito più bassa o cuffie diverse.
Conta che ho attaccato le mie Super.Fi 5 ad un iPod americano e a volume massimo potevo ascoltare la musica lasciandole sul tavolo :asd:
Arriva ad un volume mostruoso.
Comunque anche il tuo iPhone ha il volume limitato.
si quello lo so già ;) quello che volevo sapere in realtà è il file da modificare e come modificarlo...
Mi riferivo a questo messaggio:read:
Ci vuole, è necessario per avere l'accesso totale al file system senza il quale non si possono modificare i file di preferenze che controllano le impostazioni del device.
Ma forse tu volevi il nome dello specifico file...
In ogni caso a me il volume del mio touch 4g non sembra basso, anzi!
Non oso immaginarlo senza limitazioni:sofico: .
Toy Soldier
20-08-2012, 14:33
Guarda, io con le mie iem e l'ipod col limite comunque non mi spingo mai oltre i 2/3 perchè oltre mi sfondo i timpani; poi c'è gente che evidentemente ha una soglia di udito più bassa o cuffie diverse.
Conta che ho attaccato le mie Super.Fi 5 ad un iPod americano e a volume massimo potevo ascoltare la musica lasciandole sul tavolo :asd:
Arriva ad un volume mostruoso.
Comunque anche il tuo iPhone ha il volume limitato.
Ah ok, ora è più chiaro... :) In pratica il limite c'è, ma permette cmq di ascoltare ad un volume da spaccatimpani :p
-andrea-
20-08-2012, 14:37
Salve ragazzi,
dovrei acquistare un lettore mp3 e sono indeciso tra vari modelli, il budget è intorno ai 100 max 150€.
Mi piacevono questi(ma sono aperto a nuove idee):
-Cowon c2 8gb (112€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Creative Zen X-fi3 32Gb (140€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Samsung Galaxy S 3.65 8gb (100€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Sony NWZ-Z1050B2 16Gb (180€)
Lo userei quasi esclusivamente per ascoltare musica, quindi requisito necessario la qualità audio inoltre preferivo avere più spazio possibile(senza svenarmi) e un ottima interfaccia/design/display.
Grazie mille anticipatamente.
Nessuno mi aiuta?
Per chiarire un po', la limitazione è del 15% rispetto al massimo. Ora, il jailbreak è ritenuto ancora illegale in molti paesi (violazione dell'EULA apple) e su questo forum a meno che non siano cambiate le cose non si possono dare istruzioni su come farlo.
Vorrei regalare un lettore mp3 alla mia ragazza, sui 8-16gb, e stando sotto i 100€. Oltre ai Sansa, Cowon vari (sono possessore di un Cowon D2, se potessi ne prenderei un altro) cosa potete consigliare? :) grazie
Spider Baby
20-08-2012, 20:06
Anche io ho letto questa notizia su ABI (se non ricordo male), tu dove l'hai letta?
Non c'è niente di ufficiale comunque, ho contattato Sandisk per sapere se la notizia è fondata,questa è stata la loro risposta: "...al momento non siamo informati al riguardo...".
Mi sembra d'averla letta su head-fi, ma era buttata lì da un utente all'interno di un thread (che non trovo più).
Mi piacerebbe sapere se il nascituro prenderà i geni del nonno (Fuze) o del padre (Fuze+), perché dovendo acquistare un lettore entro breve preferirei un modello nuovo anche pagando un po' di più, ma a patto che SanDisk abbia imparato dagli errori.
Andry690
20-08-2012, 21:11
Per chiarire un po', la limitazione è del 15% rispetto al massimo. Ora, il jailbreak è ritenuto ancora illegale in molti paesi (violazione dell'EULA apple) e su questo forum a meno che non siano cambiate le cose non si possono dare istruzioni su come farlo.
nemmeno via mp? :sofico:
miriddin
20-08-2012, 21:44
Mi piacerebbe sapere se il nascituro prenderà i geni del nonno (Fuze) o del padre (Fuze+)...
Non sono molto fiducioso al riguardo!
Purtroppo il trend e' quello di realizzare dispositivi con un ampio raggio di features, necessariamente con interfaccie alla moda, tanto per utilizzare il touch anche dove serve solo a peggiorare le cose!
Buona parte della mia passione per i lettori 'vintage' nasce proprio da questo, oltre che dall' impressione che non e' che ci siano poi tutte queste possibilita' di scelta di lettori audio di qualita' nell'attuale produzione...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
miriddin
20-08-2012, 21:47
nemmeno via mp? :sofico:
Non ho i miei link con me, ma basta fare una semplice ricerca su Google con la chiave 'ipod touch remove volume limit' per trovare numerosi risultati: ricordo che c'era anche un video su YouTube che illustrava la procedura...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
kastorix80
21-08-2012, 23:49
Ragazzi avete visto il nuovo cowon x9?????
Inviato dal mio GT-I9100
SignorBonaventura
22-08-2012, 05:09
Ragazzi avete visto il nuovo cowon x9?????
Inviato dal mio GT-I9100
Ho visto diverse foto su ABI.Ne parlava anche Kizune.Pare [pare,eh] che sia solo una versione rimaneggiata e peggiorata del precedente 02,con l'hard disk in stile X7.Il display è grande [4.3"],ma la risoluzione è molto bassa [480x272 pixels].Insomma,più dubbi che entusiasmi,per ora.Poi...
paultherock
22-08-2012, 07:44
Ho visto diverse foto su ABI.Ne parlava anche Kizune.Pare [pare,eh] che sia solo una versione rimaneggiata e peggiorata del precedente 02,con l'hard disk in stile X7.Il display è grande [4.3"],ma la risoluzione è molto bassa [480x272 pixels].Insomma,più dubbi che entusiasmi,per ora.Poi...
Se non ho visto male non ha un HD, ma memoria flash (8, 16, 32 Gb) ed una porta per scheda SD sino a 32 Gb. Peccato per la risoluzione dello schemo che un 4,3" potrebbe essere meglio, specie se il lettore può essere usato anche per visualizzare video come quello in questione. Interessante comunque la durata della batteria in playback audio di 110h (chiaramente sarà calcolata con MP3 a 128 Kb, ma tutti i produttori fanno così...).
Phoenix Fire
22-08-2012, 10:33
salve a tutti rieccomi a rompere le balls, alternativa al fuze (che non voglio prendere per principio per i motivi già detti :D) con un budget intorno ai 100€ o poco più (ho visto il c2 a 120€ e credo sia il limite :D) che mi consigliate e perchè?
SignorBonaventura
22-08-2012, 14:48
Se non ho visto male non ha un HD, ma memoria flash (8, 16, 32 Gb) ed una porta per scheda SD sino a 32 Gb. Peccato per la risoluzione dello schemo che un 4,3" potrebbe essere meglio, specie se il lettore può essere usato anche per visualizzare video come quello in questione. Interessante comunque la durata della batteria in playback audio di 110h (chiaramente sarà calcolata con MP3 a 128 Kb, ma tutti i produttori fanno così...).
Non so Paul,io avevo letto che la memoria è HD,anche nell'ultimo post fatto.C'è lo slot,ecc...Che sia invece flash,lo imparo ora.Comunque,aldilà di quello,non ne erano entusiasti.
SignorBonaventura
22-08-2012, 14:55
Nessuno mi aiuta?
Dai retta: se è solo per ascoltare musica,con il Sansa Fuze ti troverai benissimo.Se invece la UI è fondamentale,come lo schermo grande,io scarterei Sony: non legge FLAC,OGG,ec..Non è espandibile,e ha il limite al volume che non si può sbloccare.E inoltre,stanno per uscire i lettori della nuova serie,forse ti conviene aspettare.Di Cowon,dopo l'esperienza [pessima]avuta con J3,preferisco non consigliare e non sapere nulla,se non il minimo sindacale.Altrimenti,come avrai letto,qui parlano di iPod.L'interfaccia c'è,lo schermo pure e anche il volume è sbloccabile.Magari puoi chiedere maggiori info a chi lo possiede. :)
-andrea-
22-08-2012, 15:00
Dai retta: se è solo per ascolatre musica,con il Sansa Fuze ti troverai benissimo.Se invece la UI è fondamentale,come lo schermo grande,io scarterei Sony: non legge FLAC,OGG,ec..Non è espandibile,e ha il limite al volume che non si può sbloccare.E inoltre,stanno per uscire i lettori della nuova serie,forse ti conviene aspettare.Di Cowon,dopo l'esperienza [pessima]avuta con J3,preferisco non consigliare e non sapere nulla,se non il minimo sindacale.Altrimenti,come avrai letto,qui parlano di iPod.L'interfaccia c'è,lo schermo pure e anche il volume è sbloccabile.Magari puoi chiedere maggiori info a chi lo possiede. :)
Quindi mi consigli il Sansa Fuze+ da 16gb ??(che facendo una ricerca su internet non vende nessuno) Come mai e perchè? ma i cowon una volta non erano i migliori? del creative che mi dici?
Phoenix Fire
22-08-2012, 15:28
Quindi mi consigli il Sansa Fuze+ da 16gb ??(che facendo una ricerca su internet non vende nessuno) Come mai e perchè? ma i cowon una volta non erano i migliori? del creative che mi dici?
no ti consiglia il fuze senza più :D
Phoenix Fire
22-08-2012, 15:29
edit sbagliato thread
SignorBonaventura
22-08-2012, 15:53
Quindi mi consigli il Sansa Fuze+ da 16gb ??(che facendo una ricerca su internet non vende nessuno) Come mai e perchè? ma i cowon una volta non erano i migliori? del creative che mi dici?
Esatto,come dice phoenix: il Fuze senza +.Altrimenti,pare che in Settembre Sansa [ma mancano conferme ufficiali in questo senso] faccia uscire un nuovo player dotato di sistema operativo Android.C'è molta curiosità e attesa.Se non hai urgenza di comprare il lettore ora...Consiglio Sansa Fuze perché per il rapporto qualità/prezzo è da 10 e lode,decisamente suona molto meglio di altri lettori più "blasonati" e costosi.E' considerato un piccolo "must",da chi ama l'audio.Dei Creative ti so dire poco o nulla:avevo uno Zen X-Fi Style e non mi dispiaceva per nulla,ma sentire in giro,gli ultimi usciti pare non siano granché,dovresti fare un po' di ricerche per forum,siti,blog...Su Cowon: paultherock ha i10 e gli piace tantissimo,io avevo J3 e l'ho odiato.Cowon alle volte fa cose decenti,altre no,come tutti.Ma anche lì:se sei seriamente intenzionato a comperare qualcosa del genere,devi anche fare una ricerca per conto tuo.Qui non è che tutti abbiano tutto,o che comunque abbiano sempre voglia di postare le loro impressioni o dare i propri consigli.Ormai Settembre è alle porte,io aspetaterei,roba nuova dovrebbe uscire...Abbi un po' di pazienza e vedi se ti rispondono anche altri che ti sappiano indirizzare meglio,comunque. :)
paultherock
22-08-2012, 20:52
Non so Paul,io avevo letto che la memoria è HD,anche nell'ultimo post fatto.C'è lo slot,ecc...Che sia invece flash,lo imparo ora.Comunque,aldilà di quello,non ne erano entusiasti.
Ti assicuro flash, o almeno è quello che dichiara il produttore stesso sul sito ufficiale :D
Comunque un device strano con qualche caratteristica interessante (batteria), pecche assurde (schermo) e praticamente nessuna novità di rilievo.
SignorBonaventura
22-08-2012, 23:40
Ti assicuro flash, o almeno è quello che dichiara il produttore stesso sul sito ufficiale :D
Comunque un device strano con qualche caratteristica interessante (batteria), pecche assurde (schermo) e praticamente nessuna novità di rilievo.
Ecco,la stessa cosa che avevo letto,HD a parte.:D
Tanto i soldi miei non li vede :D
-andrea-
23-08-2012, 01:25
Esatto,come dice phoenix: il Fuze senza +.Altrimenti,pare che in Settembre Sansa [ma mancano conferme ufficiali in questo senso] faccia uscire un nuovo player dotato di sistema operativo Android.C'è molta curiosità e attesa.Se non hai urgenza di comprare il lettore ora...Consiglio Sansa Fuze perché per il rapporto qualità/prezzo è da 10 e lode,decisamente suona molto meglio di altri lettori più "blasonati" e costosi.E' considerato un piccolo "must",da chi ama l'audio.Dei Creative ti so dire poco o nulla:avevo uno Zen X-Fi Style e non mi dispiaceva per nulla,ma sentire in giro,gli ultimi usciti pare non siano granché,dovresti fare un po' di ricerche per forum,siti,blog...Su Cowon: paultherock ha i10 e gli piace tantissimo,io avevo J3 e l'ho odiato.Cowon alle volte fa cose decenti,altre no,come tutti.Ma anche lì:se sei seriamente intenzionato a comperare qualcosa del genere,devi anche fare una ricerca per conto tuo.Qui non è che tutti abbiano tutto,o che comunque abbiano sempre voglia di postare le loro impressioni o dare i propri consigli.Ormai Settembre è alle porte,io aspetaterei,roba nuova dovrebbe uscire...Abbi un po' di pazienza e vedi se ti rispondono anche altri che ti sappiano indirizzare meglio,comunque. :)
Aspettero settembre allora. Anche perchè di Sansa Fuze non se ne trovano.
Phoenix Fire
23-08-2012, 11:16
salve a tutti rieccomi a rompere le balls, alternativa al fuze (che non voglio prendere per principio per i motivi già detti :D) con un budget intorno ai 100€ o poco più (ho visto il c2 a 120€ e credo sia il limite :D) che mi consigliate e perchè?
up
salve a tutti, ultimamente mi sono preso la fissa del rockbox qundi vorrei cambiare il mio yp-r1 :D
ero attirato principalmente dai sansa ( clip+, fuze, zip) però se ci sono alternative economiche ( 50-60 € massimo, ma se si scende sotto i 50 sarebbe meglio ) sempre con rockbox sarei lo stesso interessato ...
ne farei un uso abbastanza intenso, tuttavia lo uso solo per la musica e non mi interessano video ecc.. dite che con un clip+ si leggono bene i vari brani e ci si sposta velocemente tra i vari brani ? ( avevo intenzione di abbinarci una 8 o
16 gb)
grazie in anticipo ;)
SignorBonaventura
23-08-2012, 15:30
Aspettero settembre allora. Anche perchè di Sansa Fuze non se ne trovano.
Strano.Su Ebay ce ne sono di ricondizionati [gli unici che trovi di quella serie e che abbiamo più o meno noi tutti possessori di Fuze].Prova a fare una ricerca,sennò,come dici tu,aspetta Settembre. :)
SignorBonaventura
23-08-2012, 15:39
salve a tutti, ultimamente mi sono preso la fissa del rockbox qundi vorrei cambiare il mio yp-r1 :D
ero attirato principalmente dai sansa ( clip+, fuze, zip) però se ci sono alternative economiche ( 50-60 € massimo, ma se si scende sotto i 50 sarebbe meglio ) sempre con rockbox sarei lo stesso interessato ...
ne farei un uso abbastanza intenso, tuttavia lo uso solo per la musica e non mi interessano video ecc.. dite che con un clip+ si leggono bene i vari brani e ci si sposta velocemente tra i vari brani ? ( avevo intenzione di abbinarci una 8 o
16 gb)
grazie in anticipo ;)
Come sopra: controlla su Ebay per un Fuze ricondizionato,tanto il venditore è unico...Dico Fuze perché con il tuo budget dovresti starci dentro senza problemi,e perché,come diceva anche Miriddin,della famiglia Sansa è quello che suona un pochino meglio,è ergonomico,ha lo schermo per poter vedere le informazioni sui brani e soprattutto serve solo ad ascolatre musica [in questo,ovviamente,ci sono anche gli altri due]. :)
per il fuze nero ragazzi 63euri + 6 di spedizione ( su quest'ultima ho qualche dubbio ...)
ne vale la pena ?????? ( viene dall' uk )
spaccacervello
23-08-2012, 18:35
per il fuze nero ragazzi 63euri + 6 di spedizione ( su quest'ultima ho qualche dubbio ...)
ne vale la pena ?????? ( viene dall' uk )
lo stesso rivenditore ha anche il modello rosso ricondizionato a 50€ + spese, purtroppo i modelli da 2 GB refurbished a 25-30€ non si trovano più.
Il Fuze l'ho comprato proprio da quel venditore,rosso refurbished, non ho avuto nessun problema.
Anzi,meno male che ho preso quel lettore...:)
SignorBonaventura
23-08-2012, 23:23
Confermo: io ho preso quello nero [che costa un po' di più,ma non mi è mai stato chiaro il perché,dato che in descrizione d'asta dice chiaramente che tutte le unità sono controllate e ricondizionate da Sansa...].In ogni caso,non rimpiango nemmeno un centesimo di quelli spesi,a differenza di quello che mi è successo con altri lettori. :)
miriddin
24-08-2012, 07:40
Confermo: io ho preso quello nero...
Non ricordo se per il Fuze fosse diverso, ma SanDisk ha nel passato sempre riservato il nero solo alla versione di capacita' maggiore.
Comunque, essendo forse uno dei pochi ad averlo preso in negozio all'epoca della commercializzazione, considerando che il prezzo del modello 8 GB era di 69,90 euro trovarlo nuovo sui 60 euro e' un prezzo piu' che equo...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Il prezzo di 6 euro di spedizione è reale? ?? E in quanti giorni arriverebbe0? ??
6 euro per una spedizione dall'uk mi pare impossibile ...
magisterarus
24-08-2012, 13:48
Il prezzo di 6 euro di spedizione è reale? ?? E in quanti giorni arriverebbe0? ??
6 euro per una spedizione dall'uk mi pare impossibile ...
E' reale ed anche verosimile, visto che ti arrivera esattamente quel che è rappresentato in foto, in una busta imbottita.
Ho comprato più volte da quel venditore, ed è assolutamente affidabile.
Tra l'altro ha anche uno shop on-line al di fuori di eBay (creativeparts), dove però è offerta solo la versione da 2GB.
Per i tempi di attesa, calcola 5-7 giorni lavorativi.
E' reale ed anche verosimile, visto che ti arrivera esattamente quel che è rappresentato in foto, in una busta imbottita.
Ho comprato più volte da quel venditore, ed è assolutamente affidabile.
Tra l'altro ha anche uno shop on-line al di fuori di eBay (creativeparts), dove però è offerta solo la versione da 2GB.
Per i tempi di attesa, calcola 5-7 giorni lavorativi.
Ottimo, ho detto così perché non ho mai acquistato niente da venditori inglesi e avevo dubbi sul prezzo delle spese ...
Io ero inizialmente interessato alla versione 2gb, se mi mandi un pm dello shopping te ne sarei veramente grato ;)
SignorBonaventura
24-08-2012, 14:45
Non ricordo se per il Fuze fosse diverso, ma SanDisk ha nel passato sempre riservato il nero solo alla versione di capacita' maggiore.
Comunque, essendo forse uno dei pochi ad averlo preso in negozio all'epoca della commercializzazione, considerando che il prezzo del modello 8 GB era di 69,90 euro trovarlo nuovo sui 60 euro e' un prezzo piu' che equo...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Sì,in effetti nero da 8Gb ne visto qualcuno,ma erano stati ridotti in condizioni pietose dai futuri ex proprietari.L'ho cercato senza trovarlo,ricondizionato.Ho quindi ripiegato su quello da 4Gb che il venditore ha su Ebay.Tra l'altro lì ha solo quel "taglio".Ho speso una decina di euro in più e non mi pento,figuriamoci,però ecco,magari capire bene perché li ho spesi,dato che da quel che ne so gli accessori sono gli stessi dei rossi seganalati come "refurbished".
spaccacervello
24-08-2012, 17:44
Tra l'altro ha anche uno shop on-line al di fuori di eBay (creativeparts), dove però è offerta solo la versione da 2GB.
ottima segnalazione grazie, credo che nella fascia dei 50€ (iva+ ss) rimanga il miglior acquisto, se proprio non si vuole l'estrema portabilità delle versioni clip.
Big Poppa
24-08-2012, 21:51
Salve a tutti, sono alla ricerca di un lettore mp3. ho letto con molto interesse le ultime pagine di questo topic e noto che molti di voi consigliano l'acquisto del Sansa Fuze e non del Fuze+: che differenze ci sono?
A me piacciono i lettori con un display abbastanza grandi da potermi far leggere per bene le info delle tracce e soprattutto le copertine degli album!
Avendo un budget di 50€ cosa mi consigliate? Grazie
Sent from my 3310 using Tapatalk
ciao a tutti, con un budget di diciamo massimo 200 euro e guardando ESCLUSIVAMENTE la qualità audio, confermate che il lettore migliore sia il sansa clip zip? (o altri sansa che sono uguali per qualità audio, ho detto quello perchè tra i sansa sceglierei quello)
Altrimenti quali sono migliori del sansa? sempre e solo stando sotto i 200 euro e guardando SOLO la qualità audio (e la memoria deve essere almeno 32 giga, oppure espandibile con schede)
grazie a tutti :D
Rainy nights
24-08-2012, 23:15
Salve a tutti, sono alla ricerca di un lettore mp3. ho letto con molto interesse le ultime pagine di questo topic e noto che molti di voi consigliano l'acquisto del Sansa Fuze e non del Fuze+: che differenze ci sono?
A me piacciono i lettori con un display abbastanza grandi da potermi far leggere per bene le info delle tracce e soprattutto le copertine degli album!
Avendo un budget di 50€ cosa mi consigliate? Grazie
Sent from my 3310 using Tapatalk
Tasti capacitivi, non positive recensioni per la UI e scontento generale dell'utenza in rete. Prova un fuze ricondizionato su ebay, MP3PartsEurope, amazon uk oppure MP3Players UK.
ciao a tutti, con un budget di diciamo massimo 200 euro e guardando ESCLUSIVAMENTE la qualità audio, confermate che il lettore migliore sia il sansa clip zip? (o altri sansa che sono uguali per qualità audio, ho detto quello perchè tra i sansa sceglierei quello)
Altrimenti quali sono migliori del sansa? sempre e solo stando sotto i 200 euro e guardando SOLO la qualità audio (e la memoria deve essere almeno 32 giga, oppure espandibile con schede)
grazie a tutti :D
No. Se hai da spendere 200 euro puoi andare di sony, ipod touch, nationite, hisoundaudio, cowon et similia. I sansa suonano bene e costano poco, ma se il budget si alza le alternative ben suonanti non mancano.
magisterarus
24-08-2012, 23:21
Tasti capacitivi, non positive recensioni per la UI e scontento generale dell'utenza in rete. Prova un fuze ricondizionato su ebay, MP3PartsEurope, amazon uk oppure MP3Players UK.
No. Se hai da spendere 200 euro puoi andare di sony, ipod touch, nationite, hisoundaudio, cowon et similia. I sansa suonano bene e costano poco, ma se il budget si alza le alternative ben suonanti non mancano.
Quoto in pieno.
Oltre ai player che hai citato, anche un buon iRiver "vintage" H120/H140 suona decisamente meglio del clip.
ipod touch? l'ipod touch non è performante come il sansa quanto a qualità audio e per avere 32 giga non spendi 200 euro ma molto di più. che poi abbia mille cose e applicazioni e altro poco mi interessa :D
ripeto: stando sotto i 200 euro e guardando SOLO la qualità audio (e la memoria deve essere almeno 32 giga, oppure espandibile con schede).
Dato che il sansa rispetta questi vincoli e io chiedo se ci sia di meglio, gli altri prodotti devono necessariamente sentirsi meglio del sansa, perchè in caso di parità vince chi costa di meno ovviamente.
rispettando questi miei vincoli il cowon sarebbe ottimo, ma con meno di 200 euro 32 giga non te li porti a casa, magari 16, 32 non mi risulta.
(per avere i prezzi indicativi consulto Amazon)
poi ho cercato l' iriver che dicevi te sempre su amazon e sono dai 250 ai 350 euro.
l'hisoundaudio è sui 180 euro (al limite) al quale devo aggiungere la spesa di una memoria da 32 dato che di suo ha 4 giga.
potrebbe essere un alternativa, ma viene a costare 3 volte il sansa, quindi sono costretto a chiedere se la qualità audio di questo è superiore al sansa o è uguale, perchè in caso di parità preferisco risparmiare140 euro non essendo masochista.
insomma tutte queste marche che mi hai dato sono interessanti, ma garantisci che siano MIGLIORI del sansa per qualità audio? perchè se sono praticamente la stessa cosa, vince il sansa che costa meno, avere un budget di massimo 200 euro non vuol dire spenderli per forza tutti :D
-andrea-
25-08-2012, 00:01
Ma si riesce a trovare il Sansa Fuze Nero da 8gb ???
Rainy nights
25-08-2012, 02:37
ipod touch? l'ipod touch non è performante come il sansa quanto a qualità audio e per avere 32 giga non spendi 200 euro ma molto di più. che poi abbia mille cose e applicazioni e altro poco mi interessa :D
ripeto: stando sotto i 200 euro e guardando SOLO la qualità audio (e la memoria deve essere almeno 32 giga, oppure espandibile con schede).
Dato che il sansa rispetta questi vincoli e io chiedo se ci sia di meglio, gli altri prodotti devono necessariamente sentirsi meglio del sansa, perchè in caso di parità vince chi costa di meno ovviamente.
rispettando questi miei vincoli il cowon sarebbe ottimo, ma con meno di 200 euro 32 giga non te li porti a casa, magari 16, 32 non mi risulta.
(per avere i prezzi indicativi consulto Amazon)
poi ho cercato l' iriver che dicevi te sempre su amazon e sono dai 250 ai 350 euro.
l'hisoundaudio è sui 180 euro (al limite) al quale devo aggiungere la spesa di una memoria da 32 dato che di suo ha 4 giga.
potrebbe essere un alternativa, ma viene a costare 3 volte il sansa, quindi sono costretto a chiedere se la qualità audio di questo è superiore al sansa o è uguale, perchè in caso di parità preferisco risparmiare140 euro non essendo masochista.
insomma tutte queste marche che mi hai dato sono interessanti, ma garantisci che siano MIGLIORI del sansa per qualità audio? perchè se sono praticamente la stessa cosa, vince il sansa che costa meno, avere un budget di massimo 200 euro non vuol dire spenderli per forza tutti :D
:D E questo chi lo dice?
Ho clip, Fuze e touch. Ho posseduto non so quanti altri lettori e indovina cosa uso ogni giorno? :sofico:
Ciò non toglie che con i tuoi 200 puoi prendere un ottimo fuze e abbinarci delle belle yamaha o qualsiasi altra iem da 100/130 euro. Il che è una ottima soluzione per i tuoi soldi.
Rainy nights
25-08-2012, 02:38
Quoto in pieno.
Oltre ai player che hai citato, anche un buon iRiver "vintage" H120/H140 suona decisamente meglio del clip.
:muro: Ancora non mi riesce di provarne uno, se non fossi perennemente al verde...
magisterarus
25-08-2012, 08:57
...poi ho cercato l' iriver che dicevi te sempre su amazon e sono dai 250 ai 350 euro.
Quei modelli non sono più in produzione da alcuni anni, quindi su amazon al massimo puoi cercare la scheda del prodotto.
Si possono invece trovare usati e/o ricondizionati sulla baia, proposti con una certa regolarità da venditori tedeschi o inglesi. Con 200 euro potresti sicuramente prendere un iHP-140 (H140) da 40GB, oppure un H120 "moddato" con CF da 32GB.
miriddin
25-08-2012, 09:58
Con 200 euro potresti sicuramente prendere un iHP-140 (H140) da 40GB, oppure un H120 "moddato" con CF da 32GB.
C'é da considerare che il mio iRiver H140, moddato con hard disk da 120 GB é venuto circa 230 euro.
Inoltre la qualitá audio é alla pari, per non dire identica, a quella degli iRiver H320/H340 che si trovano anche a prezzi intorno ai 50 euro (visto un H340 in un negozio Trony circa un anno fá a 69 euro nuovo!): anche questi, se con hard disk di serie funzionante, sono moddabili con hard disk di capacità maggiore o con compact-flash, e sono sempre piú abbordabili nel prezzo perché rispetto agli H120/H140 perdono la connessione digitale, anche se acquistano uno schermo a colori.
Ogni tanto poi spunta anche sulla baia qualche ottimo Rio Karma (intorno ai 70 euro con dotazione completa), anche questo moddabile con compact-flash, che é un lettore tuttora insuperato come gestione dei contenuti e delle playlist e con un'ottima qualitá audio.
Venendo ai Sansa, quel che li rende eccezionali é il rapporto qualitá/prezzo, ma come mi diceva tempo fá Magisterarus si avverte una certa mancanza di corpo e di spessore nella loro resa.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
-andrea-
25-08-2012, 10:49
Salve ragazzi,
dovrei acquistare un lettore mp3 e sono indeciso tra vari modelli, il budget è intorno ai 100 max 150€.
Mi piacevono questi(ma sono aperto a nuove idee):
-Cowon c2 8gb (112€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Creative Zen X-fi3 32Gb (140€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
-Samsung Galaxy S 3.65 8gb (100€) + eventuale sd da 32Gb(20€)
Lo userei quasi esclusivamente per ascoltare musica, quindi requisito necessario la qualità audio inoltre preferivo avere più spazio possibile(senza svenarmi) e un ottima interfaccia/design/display.
Grazie mille anticipatamente.
Come iRiver cosa mi consigliate? Qualitativamente come sono? Come suonano?
Esteticamente mi piacevano:
- S100
- B30
- E300
- B100
Quanto costano?
Ma soprattutto dove si comprano?
Perchè non riesco a trovare un Sansa Fuze Nero da 8Gb
pablomoreno
25-08-2012, 15:47
stavo pensando di acquistare un nuovo lettore mp3 come sostituto del mio zen mozaic.
Volendo privilegiare la qualità audio (non mi interessano i video secondo me inutili in questo tipo di apparecchi) ed essendo interessato a caratteristiche quali espandibilità tramite sd e che il lettore venga letto dal computer come una qualsiasi periferica usb, mi ero interessato al sansa clip zip (che perà ha solo 15 ore di autonomia) o in alternativa avevo trovato il 4Geek Mp3Days (di cui si diceva avesse enorme durata batteria e grande qualità audio-ma quest'ultima caratteristica mi lascia dubbioso e volevo chiedere a chi fosse maggiormente addentrato nella questione).
Avete consigli a riguardo?
P.S. perfettamente consapevole che comunque dovrò utilizzare auricolari di maggiore qualità rispetto a quelli standard -a tal proposito ho chiesto nella discussione apposita ma non ho ancora ricevuto risposte-.
lonewo|_f
25-08-2012, 16:15
stavo pensando di sostituire il mio inutile e morente lettore mp3 philips con qualcosa di piccolino e portatile, probabilmente mi orienterò su un sandisk sansa clip (o al limite fuze se proprio mi va di spendere), ma ho qualche domanda da cheidere.
1) la memoria interna e quella della scheda SD si integrano o sono due menù separati come sul mio vecchio creative zen?
2)in quale formato registra il microfono? la qualità è accettabile per registrare lezioni universitarie?
3)un sansa clip zip riesce a pilotare un paio di sennheiser HD 380 pro?
grazie per le risposte =)
phuntastiko
25-08-2012, 17:02
stavo pensando di sostituire il mio inutile e morente lettore mp3 philips con qualcosa di piccolino e portatile, probabilmente mi orienterò su un sandisk sansa clip (o al limite fuze se proprio mi va di spendere), ma ho qualche domanda da cheidere.
1) la memoria interna e quella della scheda SD si integrano o sono due menù separati come sul mio vecchio creative zen?
2)in quale formato registra il microfono? la qualità è accettabile per registrare lezioni universitarie?
3)un sansa clip zip riesce a pilotare un paio di sennheiser HD 380 pro?
grazie per le risposte =)
ho regalato un clip zip, ti rispondo su quello.
1)sono separate se usi la ricerca per folder, per artisti o genere non ricordo.
2)ho sentito una registrazione da poca distanza e mi ha stupito positivamente.
3)su questo lascio ad altri.
cmq, in generale è un ottimo lettore a parte che si blocca ogni tanto e va resettato premendo per 20 sec il tasto accensione.
DakmorNoland
25-08-2012, 17:14
insomma tutte queste marche che mi hai dato sono interessanti, ma garantisci che siano MIGLIORI del sansa per qualità audio? perchè se sono praticamente la stessa cosa, vince il sansa che costa meno, avere un budget di massimo 200 euro non vuol dire spenderli per forza tutti :D
Io fossi in te me la tenterei con il Sony Z1050, se cerchi bene sulla baia dovresti trovarlo nuovo sui 200 euro, nonostante tutti i suoi difetti come qualità audio non credo abbia rivali.
magisterarus
25-08-2012, 19:10
Io fossi in te me la tenterei con il Sony Z1050, se cerchi bene sulla baia dovresti trovarlo nuovo sui 200 euro, nonostante tutti i suoi difetti come qualità audio non credo abbia rivali.
La qualità non si discute, ma è 16GB, non espandibili.
kastorix80
25-08-2012, 20:52
Ragazzi, toglietemi una curiosità, consigliate sempre il fuze modello vecchio, che ha che non va il fuze plus??? Non va bene come qualitá audio???
Inviato dal mio GT-I9100
SignorBonaventura
25-08-2012, 23:27
Ma si riesce a trovare il Sansa Fuze Nero da 8gb ???
Lo puoi trovare [su Ebay],però devi avere la fortuna,cosa che a me non è capitata,che sia in condizioni soddisfacenti,usato poco e comperato da poco,per via della batteria [cosa impossibile,questa].Senza contare il prezzo: se messo in asta o con "comperalo subito".A questo punto io andrei sul 4Gb ricondizionato,tanto si può espandere,e almeno un anno di garanzia ce l'hai,se non ricordo male.E tratti con un venditore,non con un privato.
Ragazzi, toglietemi una curiosità, consigliate sempre il fuze modello vecchio, che ha che non va il fuze plus??? Non va bene come qualitá audio???
Inviato dal mio GT-I9100
L'ha spiegato bene Rainy: tasti capacitivi,UI pessima e scontentezza generale della rete [cioè in gran parte dei possessori del primo Fuze,quindi scontenti soprattutto per il suono].Inoltre molti di quelli che qui lo citano lo hanno da parecchio tempo;considerati i prezzi odierni del ricondizionato,e sapendo che i 2Gb a 25-30€ non si trovano più,lo consigliano perché ne vale la pena.Nel mio piccolo,confermo:soldi ben spesi.
SignorBonaventura
25-08-2012, 23:42
[...]Venendo ai Sansa, quel che li rende eccezionali é il rapporto qualitá/prezzo, ma come mi diceva tempo fá Magisterarus si avverte una certa mancanza di corpo e di spessore nella loro resa.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
A me piace così.E ne ho avuti diversi,negli anni...Non magari alcuni modelli top come avete tu e Mag,ma li ho avuti.Mi accontento...Magari suonassero tutti così senza spessore e corpo! ;)
miriddin
26-08-2012, 07:27
A me piace così.E ne ho avuti diversi,negli anni...Non magari alcuni modelli top come avete tu e Mag,ma li ho avuti.Mi accontento...Magari suonassero tutti così senza spessore e corpo! ;)
Infatti sono ottimi lettori, ma se ci si chiede se spendere di piú per un altro lettore ha un senso, la risposta non puó che essere questa, visto che ad esempio anche i Sony di fascia alta, limiti di volume permettendo, hanno un suono piú corposo...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
pablomoreno
26-08-2012, 10:33
stavo pensando di acquistare un nuovo lettore mp3 come sostituto del mio zen mozaic.
Volendo privilegiare la qualità audio (non mi interessano i video secondo me inutili in questo tipo di apparecchi) ed essendo interessato a caratteristiche quali espandibilità tramite sd e che il lettore venga letto dal computer come una qualsiasi periferica usb, mi ero interessato al sansa clip zip (che perà ha solo 15 ore di autonomia) o in alternativa avevo trovato il 4Geek Mp3Days (di cui si diceva avesse enorme durata batteria e grande qualità audio-ma quest'ultima caratteristica mi lascia dubbioso e volevo chiedere a chi fosse maggiormente addentrato nella questione).
Avete consigli a riguardo?
P.S. perfettamente consapevole che comunque dovrò utilizzare auricolari di maggiore qualità rispetto a quelli standard -a tal proposito ho chiesto nella discussione apposita ma non ho ancora ricevuto risposte-.
up
Infatti sono ottimi lettori, ma se ci si chiede se spendere di piú per un altro lettore ha un senso, la risposta non puó che essere questa, visto che ad esempio anche i Sony di fascia alta, limiti di volume permettendo, hanno un suono piú corposo...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Ci credi che il D-zero mi si e' scaricato solo ora per la prima volta ? :eek:
miriddin
26-08-2012, 13:08
Ci credi che il D-zero mi si e' scaricato solo ora per la prima volta ? :eek:
Ci credo, ci credo!
Anch'io ne ho constatato l'ottima autonomia! :)
Galaxy Overcome Tapatalk 2
SignorBonaventura
26-08-2012, 16:14
Infatti sono ottimi lettori, ma se ci si chiede se spendere di piú per un altro lettore ha un senso, la risposta non puó che essere questa, visto che ad esempio anche i Sony di fascia alta, limiti di volume permettendo, hanno un suono piú corposo...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Sicuramente!
Purtroppo,parlando di Sony,hanno la politica del bocco obbligatorio.
Ma sono d'accordo.
Rainy nights
26-08-2012, 16:32
Infatti sono ottimi lettori, ma se ci si chiede se spendere di piú per un altro lettore ha un senso, la risposta non puó che essere questa, visto che ad esempio anche i Sony di fascia alta, limiti di volume permettendo, hanno un suono piú corposo...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Non ho sotto mano per una comparazione precisa un sony di nuova generazione, ma non credo proprio che suoni a volume sensibilmente più basso di un fuze. :D
Smentitemi in caso, sono curiosa e le prove le ho sempre fatte in separata sede, ma nessuno dei due pilota le RE0, questo è certo. :sofico:
SignorBonaventura
26-08-2012, 16:59
Non ho sotto mano per una comparazione precisa un sony di nuova generazione, ma non credo proprio che suoni a volume sensibilmente più basso di un fuze. :D
Del Sony Z si dice che scaricando un'applicazione apposita dal Market Android,si può attenuare il lvello del "volume cap",che non sarebbe comunque alto in quel modello.Non so dirti perché non l'ho provato.Quanto al paragone con Sansa,mi pare ingeneroso:almeno quest'ultima non impone il blocco,e ha la decenza di far pagare i lettori ad un ottimo prezzo,per quel che suonano.Sony da buon colosso,impone una sua visione,una sua politica,a chi vuole comperare roba loro.E non aggiorna mai il sofware/hardware dei lettori [slot per la micro SD,lettura di formati come FLAC oppure OGG,autonomia batteria scarsa] .Da un'azienda del genere io mi aspetto più rispetto [scusate la rima alla "Corriere dei Piccoli"] per il cliente,e l'impegno di rendere i DAP competitivi su tutti i fronti.Non ci si può sempre adagiare sul fatto che hanno un ottimo "soundstage".
Rainy nights
26-08-2012, 21:15
Sony non aggiorna i firm perché sono perfetti all'uscita, chi ne ha posseduto uno sa di cosa parlo. La limitazione è imposta per legge, non decide nulla il colosso giapponese. Che sia aggirabile sui sandisk è solo un work-around, non di certo una colpa per una ditta che si adegua alle norme europee.
L'autonomia dei lettori sony sarebbe scarsa? In confronto a cosa? Hai presente le plastiche o gli inserti metallici/anodizzati dei vari lettori sony? Comparali con un qualsiasi lettore sansa e ti risponderai da solo sulle differenze di prezzo che vanno oltre la mera qualità audio.
Qualità audio sony che non vanta solo "soundstage". ;)
Sony non aggiorna i firm perché sono perfetti all'uscita, chi ne ha posseduto uno sa di cosa parlo. La limitazione è imposta per legge, non decide nulla il colosso giapponese. Che sia aggirabile sui sandisk è solo un work-around, non di certo una colpa per una ditta che si adegua alle norme europee.
L'autonomia dei lettori sony sarebbe scarsa? In confronto a cosa? Hai presente le plastiche o gli inserti metallici/anodizzati dei vari lettori sony? Comparali con un qualsiasi lettore sansa e ti risponderai da solo sulle differenze di prezzo che vanno oltre la mera qualità audio.
Qualità audio sony che non vanta solo "soundstage". ;)
E allora quando ti deciderai per il Sony? :stordita:
SignorBonaventura
27-08-2012, 00:02
Sony non aggiorna i firm perché sono perfetti all'uscita, chi ne ha posseduto uno sa di cosa parlo. La limitazione è imposta per legge, non decide nulla il colosso giapponese. Che sia aggirabile sui sandisk è solo un work-around, non di certo una colpa per una ditta che si adegua alle norme europee.
L'autonomia dei lettori sony sarebbe scarsa? In confronto a cosa? Hai presente le plastiche o gli inserti metallici/anodizzati dei vari lettori sony? Comparali con un qualsiasi lettore sansa e ti risponderai da solo sulle differenze di prezzo che vanno oltre la mera qualità audio.
Qualità audio sony che non vanta solo "soundstage". ;)
Io ho quasi sempre avuto Sony: sui firm aggiornativi sono d'accordo,non sono minimamente paragonabili per dire,a quelli di Cowon: al massimo ne escono un paio.Sulla limitazione: è imposta per legge europea,lo abbiamo detto centinaia di volte.Però solo Sony la applica in maniera così assurda da non renderla sbloccabile,rovinando il suono,mentre tutti gli altri produttori un work-aound,come lo chiami tu,lo offrono.Tutti.Lasciano decidere il cliente,non decide tutto la casa di produzione.La batteria è scarsa:arriva sempre massimo [dichiarata poi]a 20 ore,mnetre il Fuze,per fare un esempio ne dichiara 24.Il Sony Z addirittura ha 14 ore dichiarate.Per non parlare della batteria Cowon.Se a te quella di Sony sembra performante....Eppure è un "difetto" che gli hanno sempre imputato quando usciva un lettore nuovo,in molte recensioni che leggevo.Le plastiche?Non so Sansa [che ha la decenza di far pagare per quello che offre,tutto sommato,in termini di UI,ma che per il suono e le possibilità di moddare il player potrebbe far spendere molto di più,tanto per dire],ma Sony ha dei prezzi allucinanti se vuoi cambiare un qualsiasi parte plasticosa di ricambio [cambiai il rertro dell' X-1060,so di cosa parlo].Per questo dico che loro campano sulo sulla qualità del suono...E hanno comunque una politica,in quel campo,da "paraocchi" [parola di chi lo vende,non mia].A me Sony piace,ma non al punto di difenderla a spada tratta per ogni frescaccia che fa,e ne fa da parecchio tempo.E ripeto: fare il paragone con il Sansa è ingeneroso e fuori luogo [non a caso Mir non li paragona],sono due lettori per utenze con diverse esigenze,con diveri gusti,e con politiche dei prezzi molto diverse.E' come voler paragonare iPhone con un entry-level Android.Oppure un top gamma Android con un entry level dello stesso sistema.Sono per delle tipologie di clienti diverse,no? Tu puoi amare il colosso giapponese alla follia e perdonargli tutti i difetti,io,pur essendo fan, no. Anche su questo siam molto diversi :)
Rainy nights
27-08-2012, 00:12
E allora quando ti deciderai per il Sony? :stordita:
:D Quando mi disinnamorerò dell'aipod touch. Quindi immagino mai, ora ho preso la mano con foobar e i vari plugin per gestirlo quindi non ho più nemmeno il problema di aituns. :sofico:
Ascoltarci le koss a due terzi scarsi di scala di volume non ha prezzo, con il sony non potrei visto che nemmeno con il fuze mi soddisfano appieno. :|
Resta il fatto che il touch mi è stato regalato visto il mio amore per il suono dell'aifon, mentre un sony serie X mi ha fatto sbavare ma non l'ho mai potuto comprare visto il costo proibitivo :cry:
Rainy nights
27-08-2012, 00:19
Io ho quasi sempre avuto Sony: sui firm aggiornativi sono d'accordo,non sono minimamente paragonabili per dire,a quelli di Cowon: al massimo ne escono un paio.Sulla limitazione: è imposta per legge europea,lo abbiamo detto centinaia di volte.Però solo Sony la applica in maniera così assurda da non renderla sbloccabile,rovinando il suono,mentre tutti gli altri produttori un work-aound,come lo chiami tu,lo offrono.Tutti.Lasciano decidere il cliente,non decide tutto la casa di produzione.La batteria è scarsa:arriva sempre massimo [dichiarata poi]a 20 ore,mnetre il Fuze,per fare un esempio ne dichiara 24.Il Sony Z addirittura ha 14 ore dichiarate.Per non parlare della batteria Cowon.Se a te quella di Sony sembra performante....Eppure è un "difetto" che gli hanno sempre imputato quando usciva un lettore nuovo,in molte recensioni che leggevo.Le plastiche?Non so Sansa [che ha la decenza di far pagare per quello che offre,tutto sommato,in termini di UI,ma che per il suono e le possibilità di moddare il player potrebbe far spendere molto di più,tanto per dire],ma Sony ha dei prezzi allucinanti se vuoi cambiare un qualsiasi parte plasticosa di ricambio [cambiai il rertro dell' X-1060,so di cosa parlo].Per questo dico che loro campano sulo sulla qualità del suono...E hanno comunque una politica,in quel campo,da "paraocchi" [parola di chi lo vende,non mia].A me Sony piace,ma non al punto di difenderla a spada tratta per ogni frescaccia che fa,e ne fa da parecchio tempo.E ripeto: fare il paragone con il Sansa è ingeneroso e fuori luogo [non a caso Mir non li paragona],sono due lettori per utenze con diverse esigenze,con diveri gusti,e con politiche dei prezzi molto diverse.E' come voler paragonare iPhone con un entry-level Android...Oppure un top gamma Android con un entry level dello stesso sistema.Tu puoi amare il colosso giapponese alla follia e perdonargli tutti i difetti,io,pur eseendo fan, no. Anche su questo siam molto diversi :)
Mi sono fermata a leggere nella parte evidenziata. Abbiamo gusti differenti visto che trovi il suono "rovinato" da un volume massimo comunque più che sufficiente per iem dall'impedenza non elevata.
Probabilmente dunque anche il fuze V1 per te ha il suono "rovinato" da un volume massimo comunque non elevato rispetto ad ipod/cowon et similia. ;)
pablomoreno
27-08-2012, 00:30
Cosa ne pensate del Sony NWZ-A844 come qualità audio?
Inoltre nn sono riuscito a capire se si connetta al PC con protocollo mtp o venga letto dal computer come una qualsiasi periferica usb.
Grazie a chi mi vorrà/saprà rispondere
SignorBonaventura
27-08-2012, 00:30
Mi sono fermata a leggere nella parte evidenziata. Abbiamo gusti differenti visto che trovi il suono "rovinato" da un volume massimo comunque più che sufficiente per iem dall'impedenza non elevata.
Probabilmente dunque anche il fuze V1 per te ha il suono "rovinato" da un volume massimo comunque non elevato rispetto ad ipod/cowon et similia. ;)
Guarda:che lo dica io,alla fine conta poco.Ma ricordo bene recensori di head-fi che lamentavano il suono di quello europeo con quello importato.E dicevano che erano il giorno e la notte.Inoltre,ad un utente che chiedeva spiegazioni in merito,un altro gli faceva giustamente notare che comparare l'ampli portatile per rendere accettabile il volume Sony,era una cosa da fare perché si voleva comperarlo,e non perché si doveva.Ripeto:come suono rimagono tra i migliori sicuramente,ma finché la politica loro è questa,me ne terrò lontano come cliente. Ti auguro di farne uno,visto che a te il "volume cap" che applicano non da alcun fastidio. :)
P.S. Io ho un Fuze V2,non V1 e quando parlo di qualità sonora,intendo anche dire che voglio essere libero di scegliere il volume,e non farmelo scegliere da altri.
Il Fuze monta Rockbox e ha anche la line-out,come ben sai.Senza contare la varietà di formati che può leggere,a differenza di Sony,che si ferma a wma e aac.
SignorBonaventura
27-08-2012, 00:41
Cosa ne pensate del Sony NWZ-A844 come qualità audio?
Inoltre nn sono riuscito a capire se si connetta al PC con protocollo mtp o venga letto dal computer come una qualsiasi periferica usb.
Grazie a chi mi vorrà/saprà rispondere
Pablo,non posso darti una risposta precisa,non ce l'ho.Però se leggi lo scambi tra me e rainy si tratta di decidere se accetare o meno il fatto che il volume cap non lo sblocchi,che non legge tanti formati,ecc.Qunato al PC: il mio X-1060 me lo ha sempre letto come MTP...E l'ho sempre usato così.Ma credo che si possa utilizzare anche come periferica USB.Magari dico una scemata,eh...
Rainy nights
27-08-2012, 00:57
Guarda:che lo dica io,alla fine conta poco.Ma ricordo bene recensori di head-fi che lamentavano il suono di quello europeo con quello importato.E dicevano che erano il giorno e la notte.Inoltre,ad un utente che chiedeva spiegazioni in merito,un altro gli faceva giustamente notare che comparare l'ampli portatile per rendere accettabile il volume Sony,era una cosa da fare perché si voleva comperarlo,e non perché si doveva.Ripeto:come suono rimagono tra i migliori sicuramente,ma finché la politica loro è questa,me ne terrò lontano come cliente. Ti auguro di farne uno,visto che a te il "volume cap" che applicano non da alcun fastidio. :)
P.S. Io ho un Fuze V2,non V1 e quando parlo di qualità sonora,intendo anche dire che voglio essere libero di scegliere il volume,e non farmelo scegliere da altri.
Il Fuze monta Rockbox e ha anche la line-out,come ben sai.Senza contare la varietà di formati che può leggere,a differenza di Sony,che si ferma a wma e aac.
Perché i sony no? C'è il FiiO L5 per sfruttare la line out. Non mi interessano molto i pareri di terze parti, lo chiedo a te perché sono curiosa: quanta % di differenza percepisci tra il tuo fuze a volume massimo e il tuo sony a volume massimo? Stesse cuffiette in ear e stesso file sia chiaro. Io non posso fare la prova perché non ho alcun sony sotto mano, ma un serie X è proprio quello che ho provato io quindi so come suona e il livello che raggiunge.
Per inciso poi, la nuova serie F di sony riproduce: MP3, WMA, HE-AAC, PCM, MPEG4, AVC (H.264), WMV, FLAC. ;)
SignorBonaventura
27-08-2012, 01:23
Perché i sony no? C'è il FiiO L5 per sfruttare la line out. Non mi interessano molto i pareri di terze parti, lo chiedo a te perché sono curiosa: quanta % di differenza percepisci tra il tuo fuze a volume massimo e il tuo sony a volume massimo? Stesse cuffiette in ear e stesso file sia chiaro. Io non posso fare la prova perché non ho alcun sony sotto mano, ma un serie X è proprio quello che ho provato io quindi so come suona e il livello che raggiunge.
Per inciso poi, la nuova serie F di sony riproduce: MP3, WMA, HE-AAC, PCM, MPEG4, AVC (H.264), WMV, FLAC. ;)
La serie F uscirà a Settembre,e quindi mi fa piacere che almeno in quello,si siano aggiornati...E in ogni caso,in grosso ritardo rispetto agli altri,e da un'azienda come quella non credo sia accettabile.Alcuni codec che citi inoltre sono video,non audio... ;)Senza contare che Sansa con Rockbox di codec solo audio ne ha più di dieci,e non ci metto quelli video...Ovvio,molti nemmeno vengono usati...Però intanto ci sono,su un lettore che costa un terzo del Sony...Inoltre:ok,al Sony metti il Fiio L5 come al Fuze metti il cavo...Ma Sony ha una vera e propria uscita line-out?Per la prova volume,non so che diri ora,perché è da un pezzo che non ascolto X-1060,per vari motivi.Anche dandoti ragione va detto che quest'ultimo non ha come sai,il volume cap,bisognerebbe far la prova su uno che lo ha....E che comunque il mio punto è: ma perché deve decidere Sony se io posso sentire al massimo oppure no?Ti compero il lettore?Tu ci metti la tara,però avvisandomi che se la sblocco perdo la garanzia,lo faccio a mio rischio e pericolo,va contro le leggi europee,ecc...Bene.Ma fammelo fare,e non decidere tu per me.Tutto qui.E non è poco. :)
Rainy nights
27-08-2012, 02:31
La serie F uscirà a Settembre,e quindi mi fa piacere che almeno in quello,si siano aggiornati...E in ogni caso,in grosso ritardo rispetto agli altri,e da un'azienda come quella non credo sia accettabile.Alcuni codec che citi inoltre sono video,non audio... ;)Senza contare che Sansa con Rockbox di codec solo audio ne ha più di dieci,e non ci metto quelli video...Ovvio,molti nemmeno vengono usati...Però intanto ci sono,su un lettore che costa un terzo del Sony...Inoltre:ok,al Sony metti il Fiio L5 come al Fuze metti il cavo...Ma Sony ha una vera e propria uscita line-out?Per la prova volume,non so che diri ora,perché è da un pezzo che non ascolto X-1060,per vari motivi.Anche dandoti ragione va detto che quest'ultimo non ha come sai,il volume cap,bisognerebbe far la prova su uno che lo ha....E che comunque il mio punto è: ma perché deve decidere Sony se io posso sentire al massimo oppure no?Ti compero il lettore?Tu ci metti la tara,però avvisandomi che se la sblocco perdo la garanzia,lo faccio a mio rischio e pericolo,va contro le leggi europee,ecc...Bene.Ma fammelo fare,e non decidere tu per me.Tutto qui.E non è poco. :)
Va bé, inutile. Difendi sandisk e elogi il fuze per le opzioni che ha introdotto rockbox e per le quali la ditta produttrice non ha meriti; non sapevi della line out sony e ancora adesso non sei convinto. Pazienza, non ho interesse nel convincerti.
Ma se il tuo sony non ha il cap perché ti lamenti del volume e sconsigli questi lettori? :doh:
DakmorNoland
27-08-2012, 07:06
Se volete prendere un Sony prendete la serie Z, la A è troppo "soffocata" dal "volume cap". Poi probabilmente con delle IEM anche la A suona più che bene, però ne parlavo giusto con utente qui del forum (che però interviene raramente), che ha avuto modo di provare gli ultimi serie A e gli ultimi serie Z. Mi diceva che in effetti i serie A sono strozzati, per i serie Z invece diceva che l'audio limitato in pratica non si notava e andavano bene praticamente per qualsiasi utilizzo, senza bisogno di amplificatori aggiuntivi.
EDIT: Anche se a questo punto probabilmente conviene aspettare la nuova serie F che uscirà a settembre/ottobre a sostituire la Z.
pablomoreno
27-08-2012, 07:55
Pablo,non posso darti una risposta precisa,non ce l'ho.Però se leggi lo scambi tra me e rainy si tratta di decidere se accetare o meno il fatto che il volume cap non lo sblocchi,che non legge tanti formati,ecc.Qunato al PC: il mio X-1060 me lo ha sempre letto come MTP...E l'ho sempre usato così.Ma credo che si possa utilizzare anche come periferica USB.Magari dico una scemata,eh...
ok grazie mille per la tua gentile risposta.
il problema dell'mtp è dovuto al fatto che userei il lettore su linux e spesso,a causa dell'upgrade del kernel capita che una versione successiva del kernel non legga più i dispositivi mtp (mi è successo con il mio galaxy nexus).
o letto inoltre che si suggerisce la serie z al posto della serie a, resto comunque in attesa di eventuali ulteriori suggerimenti.
In realtà la mia prima scelta era ricaduta su sansa clip zip (espandibile, ottima qualità audio, visto come usb ma con poca durata betteria ) o 4Geek Mp3Days (espandibile, montato come usb, enorme durata batteria ma di cui non sono riuscito a capire la qualità audio)
Phoenix Fire
27-08-2012, 07:58
salve a tutti, uppo la domanda
con budget intorno ai 100€ cosa consigliate? Fuze già avuto e rotto dopo poco, quindi visto che ora mi costa il doppio/triplo sarei restio a prenderlo.
Ho adocchiato velocemente c2 e i10 della cowon che viene sempre elogiata e ho provato il d2 di un amico tempo fa e mi sembrava un ottimo acquisto, quindi come marca mi ha dato impressioni positive.
Oppure avete altri modelli? Ho visto quelli consigliati da miriddin (i vari iriver), ma ne vorrei uno con schermo a colori per leggere info traccia e cover quindi il karma non andrebbe bene, ma degli iriver nominati nessuna traccia sugli shop da me conosciuti
miriddin
27-08-2012, 09:11
Gli unici Sony serie X ad avere il volume bloccato sono quelli del mercato francese, unico paese in cui vigesse all'epoca la legge in questione; il problema é che la stragrande maggioranza di quelli che si trovano in vendita usati sono proprio francesi a causa della commercializzazione in Europa a cura di Pixmania che 3 stata la prima ad averli disponibili.
Per fortuna sia il mio X1060 che l'X1050 sono del 'resto d'Europa' e non ho tale problema!
La serie X viene vista come dispositivo MTP, ma é possibile farla vedere come MSC grazie ad un escamotage: andando nella gestione periferiche con il lettore collegato in MTP si aggiorna il driver specificando di volerlo indicare manualmente. Poi basta selezionare il driver di tipo 'Mass Storage' per averlo come dispositivo MSC ( per ripristinare il tutto in MTP basta ovviamente compiere la procedura inversa!). Non só peró se si possa fare altrettanto con la serie A...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
magisterarus
27-08-2012, 09:18
La serie X viene vista come dispositivo MTP, ma é possibile farla vedere come MSC grazie ad un escamotage: andando nella gestione periferiche con il lettore collegato in MTP si aggiorna il driver speciclficando di volerlo indicare manualmente. Poi basta selezionare il driver di tipo 'Mass Storage' per averlo come dispositivo MSC ( per ripristinare il tutto in MTP basta ovviamente compiere la procedura inversa!). Non só peró se si possa fare altrettanto con la serie A...
Esattamente. Con la procedura che hai descritto, posso confermare che anche con il mio serie A non ho alcun problema ad impostare una connessione di tipo MSC.
miriddin
27-08-2012, 09:24
...ma degli iriver nominati nessuna traccia sugli shop da me conosciuti
Come dicevo, quei modelli di iRiver sono fuori produzione e chi li possiede se li tiene ben stretti!
Il riferimento all'H340 invece era da intenderai come riferito a 'fondi di magazzino di negozi fisici'.
Per quanto riguarda l'attuale produzione di lettori, il panorama é decisamente sconfortante! Dopo la fase della mania di mettere il touchscreen ovunque, adesso imperversa la mania di Android tanto per peggiorare le cose (detto da soddisfatto utilizzatore di Android su altri dispositivi!).
Galaxy Overcome Tapatalk 2
pablomoreno
27-08-2012, 09:40
Gli unici Sony serie X ad avere il volume bloccato sono quelli del mercato francese, unico paese in cui vigesse all'epoca la legge in questione; il problema é che la stragrande maggioranza di quelli che si trovano in vendita usati sono proprio francesi a causa della commercializzazione in Europa a cura di Pixmania che 3 stata la prima ad averli disponibili.
Per fortuna sia il mio X1060 che l'X1050 sono del 'resto d'Europa' e non ho tale problema!
La serie X viene vista come dispositivo MTP, ma é possibile farla vedere come MSC grazie ad un escamotage: andando nella gestione periferiche con il lettore collegato in MTP si aggiorna il driver specificando di volerlo indicare manualmente. Poi basta selezionare il driver di tipo 'Mass Storage' per averlo come dispositivo MSC ( per ripristinare il tutto in MTP basta ovviamente compiere la procedura inversa!). Non só peró se si possa fare altrettanto con la serie A...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
la serie e invece come va? stavo effettuando una ricerca sulla baia in giro per il mondo e ho visto che se ne trovano a buon prezzo, ma non ne conosco la qualità audio.
Ad ogni modo tu cosa mi consiglieresti fra il sansa clip zip, il 4geek mp3days ed eventualmente un sony serie e come sopra indicato?
grazie per la gentile attenzione prestatami
Salve a tutti
volevo sapere cosa ne pensavate...del Samsung Wifi 4.2 dal punto di vista generale e del suono come potenza...
e più in generale è meglio la serie della casa Coreana oppure della Sony?
Grazie a tutti
Phoenix Fire
27-08-2012, 11:32
Come dicevo, quei modelli di iRiver sono fuori produzione e chi li possiede se li tiene ben stretti!
Il riferimento all'H340 invece era da intenderai come riferito a 'fondi di magazzino di negozi fisici'.
Per quanto riguarda l'attuale produzione di lettori, il panorama é decisamente sconfortante! Dopo la fase della mania di mettere il touchscreen ovunque, adesso imperversa la mania di Android tanto per peggiorare le cose (detto da soddisfatto utilizzatore di Android su altri dispositivi!).
Galaxy Overcome Tapatalk 2
se dovessi comprarti un lettore di oggi con quel budget cosa prenderesti?
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e ringrazio già in anticipo chi avrà voglia di rispondermi.
Sono in procinto di acquistare un lettore Sandisk. Il dubbio è tra “clip zip” e Fuze +. La decisione sarà presa in base alle risposte delle mie seguenti domande:
1) La ricerca del database musicale viene fatta sia sulla memoria interna che su quella esterna ?
Mi pare che con l’installazione di Rockbox comunque questo avvenga, o no?
2) Con 8 Gb interni + 32 con micro SD avrò 40 GB o potrò avere massimo 32 GB nel totale ? (il sito ufficiale mi mette qualche dubbio).
3) Dato per certo che il Clip zip supporta Rockbox ho il dubbio invece su Fuze+. Qualcuno mi può dire ?
4) Esiste una versione di Rockbox in italiano? Se esiste potete indicarmi il link?
Sono stato già troppo presuntuosu per essere la prima volta che chiedo?
Grazie mille per l’eventuale risposta.
Bouchas
se dovessi comprarti un lettore di oggi con quel budget cosa prenderesti?
SignorBonaventura
27-08-2012, 15:23
Va bé, inutile. Difendi sandisk e elogi il fuze per le opzioni che ha introdotto rockbox e per le quali la ditta produttrice non ha meriti; non sapevi della line out sony e ancora adesso non sei convinto. Pazienza, non ho interesse nel convincerti.
Ma se il tuo sony non ha il cap perché ti lamenti del volume e sconsigli questi lettori? :doh:
Non elogio nessuno per meriti che non ha:mai scritto che è Sansa ad aver introdotto Rockbox.Semplicemente,ce l'ha.Non sapevo dell pseudo line-out di Sony.Infatti non ha il cavo come i Sansa,che detto per esteso non mi interessa difenedere a spada tratta.Ed è normanle tu non abbia interesse a convincermi,nemmeno io lo ho nei tuoi confronti.Nessuno deve convincere nessuno.Fino ieri era un normale scambio di opinioni.Poi,se tu vuoi avere sempre ragione a tutti costi...
Il mio X non ce l'ha [tutta la serie X,se non proviene dalla Francia,non ce l'ha],ma tutti gli altri modelli fatti fino ad ora sì.Non si può dire?Non si può criticare Sony per questo?A me pare che a difendere ed elogiare una marca sempre e comunque sia qualcun'altro... ;)
SignorBonaventura
27-08-2012, 15:28
Se volete prendere un Sony prendete la serie Z, la A è troppo "soffocata" dal "volume cap". Poi probabilmente con delle IEM anche la A suona più che bene, però ne parlavo giusto con utente qui del forum (che però interviene raramente), che ha avuto modo di provare gli ultimi serie A e gli ultimi serie Z. Mi diceva che in effetti i serie A sono strozzati, per i serie Z invece diceva che l'audio limitato in pratica non si notava e andavano bene praticamente per qualsiasi utilizzo, senza bisogno di amplificatori aggiuntivi.
EDIT: Anche se a questo punto probabilmente conviene aspettare la nuova serie F che uscirà a settembre/ottobre a sostituire la Z.
Sì,avevo letto infatti che la serie Z fosse "meno strozzata" come dici tu,rispetto alla A.E che addirittura bastasse scaricare un'apposita app dal market di Andorid,per toglierla o renderla ancora più "evanescente"Quelli che usciranno a Settembre penso saranno molto simili allo Z o speriamo meglio,dato che montano Android 4.0
SignorBonaventura
27-08-2012, 15:45
Per quanto riguarda l'attuale produzione di lettori, il panorama é decisamente sconfortante! Dopo la fase della mania di mettere il touchscreen ovunque, adesso imperversa la mania di Android tanto per peggiorare le cose (detto da soddisfatto utilizzatore di Android su altri dispositivi!).
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Concordo.Oltre al panorama sconfortante,da utilizzatore di Android su dispositivi deputati,vedo che ormai viene installato dappertutto come se fosse cacio sui maccheroni.Purtroppo Mir,come saprai bene,è per il fatto che la gente non si accontenta più dei lettori MP3,ma vuole dei veri e propri media player,che si connettano anche via Wi-Fi...Speriamo sia una mania che passi presto.Andorid come ho scritto sopra,può essere utile se nei Sony rende meno "pesante" il volume cap.Sennò,averlo in quello che dovrebbe essere un lettore Mp3,francamente...
DakmorNoland
27-08-2012, 15:53
Sì,avevo letto infatti che la serie Z fosse "meno strozzata" come dici tu,rispetto alla A.E che addirittura bastasse scaricare un'apposita app dal market di Andorid,per toglierla o renderla ancora più "evanescente"Quelli che usciranno a Settembre penso saranno molto simili allo Z o speriamo meglio,dato che montano Android 4.0
Sì questa dell'app apposita non la sapevo. Cmq riguardo al dibattito di prima, ti confermo come diceva Rainy, che i Sony dispongono di Line Out, un pò come i vari iPod. :)
miriddin
27-08-2012, 15:57
la serie e invece come va? stavo effettuando una ricerca sulla baia in giro per il mondo e ho visto che se ne trovano a buon prezzo, ma non ne conosco la qualità audio.
Ad ogni modo tu cosa mi consiglieresti fra il sansa clip zip, il 4geek mp3days ed eventualmente un sony serie e come sopra indicato?
Non conosco gli altri due e quindi voterei per il Sansa. Mi sembra peró che tu sia alla ricerca di un lettore con un'elevata durata della batteria e per questo dovresti magari indirizzarti sui Cowon, tenendo presente l'eventuale assistenza difficoltosa ed un controllo qualitá alla fonte piuttosto carente. Per i Cowon io mi sono trovato bene con il J3, il D2 ed il QW5, mentre altri hanno avuto esperienze negative; inoltre sono lettori che non vanno usati in Flat, visto che é una modalitá che di fatto non posseggono, essendo destinati in particolare a chi ama equalizzare o giocare con vari effetti...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
pablomoreno
27-08-2012, 16:03
Non conosco gli altri due e quindi voterei per il Sansa. Mi sembra peró che tu sia alla ricerca di un lettore con un'elevata durata della batteria e per questo dovresti magari indirizzarti sui Cowon, tenendo presente l'eventuale assistenza difficoltosa ed un controllo qualitá alla fonte piuttosto carente. Per i Cowon io mi sono trovato bene con il J3, il D2 ed il QW5, mentre altri hanno avuto esperienze negative; inoltre sono lettori che non vanno usati in Flat, visto che é una modalitá che di fatto non posseggono, essendo destinati in particolare a chi ama equalizzare o giocare con vari effetti...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Grazie mille mi hai convinto a prendere un sansa. Ma tra un sansa clip e un sansa clip zip c'é differenza in fatto di qualità audio e nel caso di risposta affermativa a favore di chi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
SignorBonaventura
27-08-2012, 16:09
Sì questa dell'app apposita non la sapevo. Cmq riguardo al dibattito di prima, ti confermo come diceva Rainy, che i Sony dispongono di Line Out, un pò come i vari iPod. :)
Sarà che io non l'ho mai usata e quindi non ci ho mai fatto caso,sarà che pensavo fosse una sorta di "ibrido",fatto sta che se anche tu dici che c'è il line-out,per me non è un problema.Oltretutto,non lo consideravo nemmeno motivo del "contendere".E ripeto,pensavo non fosse un'uscita line-out vera e propria,quando lei mi ha detto che ci si poteva usare il Fiio L5 [all'inizio pensavo in effetti non ci fosse].Ma considero la questione chiusa qui.Ha tediato me,figuriamoci gli altri utenti...
Quanto all' app,Dak: è una cosa che ho letto,non l'ho mai verificata,non so quanto ci sia di vero.
miriddin
27-08-2012, 16:10
Grazie mille mi hai convinto a prendere un sansa. Ma tra un sansa clip e un sansa clip zip c'é differenza in fatto di qualità audio e nel caso di risposta affermativa a favore di chi?
Ho entrambi e, sebbene molto simili come resa, ho l'limpressione, magari del tutto soggettiva, che lo Zip abbia un pó di spinta in piú che serve a rendere un pó più corposo il suono; per il resto ho sempre trovato il Clip Plus eccessivamente piccolo e trovo che i tasti e in generale l'ergonomia sia migliorata nello Zip. Lo schermo a colori é di importanza trascurabile, visto che di solito utilizzo in tema di RockBox bicolore e non visualizzo cover, cosa abbastanza inutile su di uno schermo cosí ridotto.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
miriddin
27-08-2012, 16:36
se dovessi comprarti un lettore di oggi con quel budget cosa prenderesti?
Proprio per il discorso che facevo, non saprei proprio cosa consigliarti di lettori attuali, al di fuori dei Sansa a cui non sei interessato...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Proprio per il discorso che facevo, non saprei proprio cosa consigliarti di lettori attuali, al di fuori dei Sansa a cui non sei interessato...
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Miri, e' in arrivo il Little-Bear B1
Un grazie a Magister :stordita:
magisterarus
27-08-2012, 16:55
Il mio X non ce l'ha [tutta la serie X,se non proviene dalla Francia,non ce l'ha],ma tutti gli altri modelli fatti fino ad ora sì.
Non è esatto. Anche i modelli della precedente serie A (NWZ-A81X, A82X e A72X) venduti al di fuori del mercato francese, sono privi della limitazione al volume, perchè prodotti prima che entrasse in vigore la normativa europea al riguardo.
gente vi faccio l'ennesima domanda sul fuze ;)
al momento ho un samsung yp-r1 e mi sta venendo un dubbio , non sarà mica un passo indietro sto fuze :confused:
seconda domanda, come resistenza agli urti com'è il fuze ?
SignorBonaventura
27-08-2012, 17:14
Non è esatto. Anche i modelli della precedente serie A (NWZ-A81X, A82X e A72X) venduti al di fuori del mercato francese, sono privi della limitazione al volume, perchè prodotti prima che entrasse in vigore la normativa europea al riguardo.
Mag,non sono d'accordo.Non ricordo da quanto tempo è in vigore la normativa europea sul limite volume,ma sono molti anni.L'hanno rivista un paio di volte,se non erro.E ricordo bene che nel 2006-2007 avevo un Sony NW-HD5 che aveva già il volume tarato.Tanto che per cercare un hack finii in un thread di ABI in cui si parlava solo di quello e del modo per entrare nel menu interno per sbloccarlo [quando ancora Sony lo consentiva].L'azienda su questo ha sempre avuto una politica ottusa,a mio parere.Poi,se vogliamo ancora discutere sul fatto che sia tarato fortemente o meno...
SignorBonaventura
27-08-2012, 17:17
gente vi faccio l'ennesima domanda sul fuze ;)
al momento ho un samsung yp-r1 e mi sta venendo un dubbio , non sarà mica un passo indietro sto fuze :confused:
seconda domanda, come resistenza agli urti com'è il fuze ?
Ti rispondo alla seconda,non avendo un Samsung: è fatto di plastica ed è molto piccolo,sempre meglio avere un case [di silicone o quello cosidetto "crystal",facilmente reperibili su Ebay] per non correre rischi.Ho visto utenti lì che vendevano il loro ridotto in condizioni pietose.
magisterarus
27-08-2012, 18:02
Mag,non sono d'accordo.Non ricordo da quanto tempo è in vigore la normativa europea sul limite volume,ma sono molti anni.L'hanno rivista un paio di volte,se non erro.E ricordo bene che nel 2006-2007 avevo un Sony NW-HD5 che aveva già il volume tarato.Tanto che per cercare un hack finii in un thread di ABI in cui si parlava solo di quello e del modo per entrare nel menu interno per sbloccarlo [quando ancora Sony lo consentiva].L'azienda su questo ha sempre avuto una politica ottusa,a mio parere.Poi,se vogliamo ancora discutere sul fatto che sia tarato fortemente o meno...
La normativa europea è stata rivista più volte, più recentemente nel 2009.
Fa eccezione la Francia che ha imposto limiti più restrittivi degli altri paesi europei, già a partire dal 2002.
Il mio Sony NWZ-A729, acquistato dal Regno Unito, è assolutamente privo della limitazione al volume. Posso affermarlo con certezza, proprio perchè è possibile verificarlo (ma comunque non modificare l'impostazione di default) accedendo al "menù di servizio".
Si può discutere poi se la potenza in uscita offerta dal Sony sia più o meno adeguata alle proprie necessità, ma questo è un altro discorso.
Naturalmente, sei libero di continuare a pensare il contrario. ;)
SignorBonaventura
27-08-2012, 19:25
La normativa europea è stata rivista più volte, più recentemente nel 2009.
Fa eccezione la Francia che ha imposto limiti più restrittivi degli altri paesi europei, già a partire dal 2002.
Il mio Sony NWZ-A729, acquistato dal Regno Unito, è assolutamente privo della limitazione al volume. Posso affermarlo con certezza, proprio perchè è possibile verificarlo (ma comunque non modificare l'impostazione di default) accedendo al "menù di servizio".
Si può discutere poi se la potenza in uscita offerta dal Sony sia più o meno adeguata alle proprie necessità, ma questo è un altro discorso.
Naturalmente, sei libero di continuare a pensare il contrario. ;)
Mag,come può capitare,diciamo le stesse cose in maniera diversa.Io non discuto che tu abbia un Sony senza volume cap.Per quel che mi concerene il Sony delle epoca [NWZ-HD5] aveva la tara e anche quelli successivi,come ho poi verificato su ABI.Abbiamo avuto due eseprienze diverse,tutto qui. :)
Per il resto,son cose che mi trovano d'accordo,tant'è che le avevo già scritte nel post precedente la tua risposta.Questo lo dico per evitare polemiche inutili [non dico che le fai,sia chiaro,è un discorso in generale] e incomprensioni. ;)
Rainy nights
27-08-2012, 22:55
La normativa europea è stata rivista più volte, più recentemente nel 2009.
Fa eccezione la Francia che ha imposto limiti più restrittivi degli altri paesi europei, già a partire dal 2002.
Il mio Sony NWZ-A729, acquistato dal Regno Unito, è assolutamente privo della limitazione al volume. Posso affermarlo con certezza, proprio perchè è possibile verificarlo (ma comunque non modificare l'impostazione di default) accedendo al "menù di servizio".
Si può discutere poi se la potenza in uscita offerta dal Sony sia più o meno adeguata alle proprie necessità, ma questo è un altro discorso.
Naturalmente, sei libero di continuare a pensare il contrario. ;)
Sono appena rientrata a casa con questo bimbo:
http://i.imgur.com/tVfLJ.jpg
Adesso si vede benissimo la tacca di volume che sto usando con le 252 (16 ohm ma comunque poco efficienti rispetto alle hippo o alle eterna). Come faccio a sapere se è limitato? :stordita:
Se fosse limitato sarei curiosa di sapere a quanto potrebbe arrivare free, visto che riesce a pilotare le mie adorate 262 a 25 di volume e non riesco ad arrivare a fondo scala :sofico:
magisterarus
27-08-2012, 23:03
Mag,come può capitare,diciamo le stesse cose in maniera diversa.Io non discuto che tu abbia un Sony senza volume cap.Per quel che mi concerene il Sony delle epoca [NWZ-HD5] aveva la tara e anche quelli successivi,come ho poi verificato su ABI.Abbiamo avuto due eseprienze diverse,tutto qui. :)
Per il resto,son cose che mi trovano d'accordo,tant'è che le avevo già scritte nel post precedente la tua risposta.Questo lo dico per evitare polemiche inutili [non dico che le fai,sia chiaro,è un discorso in generale] e incomprensioni. ;)
Bon, sposo in pieno i tuoi propositi non polemici, ma non posso fare a meno di sottolineare che non mi pare si stia dicendo la stessa cosa! :)
Prima hai affermato : "Il mio X non ce l'ha [tutta la serie X,se non proviene dalla Francia,non ce l'ha],ma tutti gli altri modelli fatti fino ad ora sì".
Alla mia seguente risposta,hai quindi replicato di non essere d'accordo.
Quanto sostieni non corrisponde al vero, visto che - come ho potuto personalmente verificare nel lettore già citato e in un precedente NWZ-A818 acquistato dalla Germania - i modelli europei di queste due Serie A non presentano il volume limitato (SPS=OFF), fatta eccezione per le unità destinate al mercato francese.
Su ABI e su altri forum specializzati confermano che le limitazioni per questi modelli riguardano esclusivamente gli esemplari commercializzati in Francia, e solo a partire dal 2009 regolamentazioni più restrittive sono state estese agli altri paesi europei.
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=63836
http://forums.sonyinsider.com/topic/4866-european-volume-limit/
Che poi il livello di uscita dei Sony possa essere valutato in maniera insoddisfacente dall'esperienza di singoli utenti, beh questo è un altro paio di maniche.
magisterarus
27-08-2012, 23:07
Sono appena rientrata a casa con questo bimbo:
http://i.imgur.com/tVfLJ.jpg
Adesso si vede benissimo la tacca di volume che sto usando con le 252 (16 ohm ma comunque poco efficienti rispetto alle hippo o alle eterna). Come faccio a sapere se è limitato? :stordita:
Se fosse limitato sarei curiosa di sapere a quanto potrebbe arrivare free, visto che riesce a pilotare le mie adorate 262 a 25 di volume e non riesco ad arrivare a fondo scala :sofico:
Bell'acquisto e ....belle unghie! :p
Con il mio in genere mi mantengo a 16/18 e supero raramente i 20.
Certo, se ci attacco le KSC75 devo arrivare quasi a fondo scala per avere un risultato soddisfacente. :sofico:
Rainy nights
27-08-2012, 23:16
Non elogio nessuno per meriti che non ha:mai scritto che è Sansa ad aver introdotto Rockbox.Semplicemente,ce l'ha.Non sapevo dell pseudo line-out di Sony.Infatti non ha il cavo come i Sansa,che detto per esteso non mi interessa difenedere a spada tratta.Ed è normanle tu non abbia interesse a convincermi,nemmeno io lo ho nei tuoi confronti.Nessuno deve convincere nessuno.Fino ieri era un normale scambio di opinioni.Poi,se tu vuoi avere sempre ragione a tutti costi...
Il mio X non ce l'ha [tutta la serie X,se non proviene dalla Francia,non ce l'ha],ma tutti gli altri modelli fatti fino ad ora sì.Non si può dire?Non si può criticare Sony per questo?A me pare che a difendere ed elogiare una marca sempre e comunque sia qualcun'altro... ;)
Ma in tutto questo sconsigliare ... Un sony con la famosa limitazione lo hai sotto mano??
Bell'acquisto e ....belle unghie! :p
Con il mio in genere mi mantengo a 16/18 e supero raramente i 20.
Certo, se ci attacco le KSC75 devo arrivare quasi a fondo scala per avere un risultato soddisfacente. :sofico:
Boh, le koss ora sono sul letto e non ho voglia di alzarmi. Per ora direi che il volume non è per niente basso come mi aspettavo, sto ascoltando AAC 400.
Quando ho provato l'X l'ho mandato a fondo scala, questo non riesco nemmeno con le 262. :stordita:
Sconsigliare questo lettore a favore di un fuze per la questione volume non ha senso, lo dico e adesso lo sottolineo visto che li sto usando entrambi. :mbe:
Ok il prezzo, l'espandibilità e i formati supportati.. Ma trovo più limitante il full touch che sicuramente graffierò a morte... :doh:
Sono appena rientrata a casa con questo bimbo...........
Intuizione...maschile la mia :D
Bello, che modello e' ? (noo, non rosico :muro: )
Rainy nights
27-08-2012, 23:45
Intuizione...maschile la mia :D
Bello, che modello e' ? (noo, non rosico :muro: )
Ma lo sai che ti ho pensato??
È un NWZ A864...
E per inciso nemmeno due giorni fa ti ho detto:
Quando mi disinnamorerò dell'aipod touch. Quindi immagino mai
Ah, i "mai" delle donne.... :sofico:
SignorBonaventura
27-08-2012, 23:47
Bon, sposo in pieno i tuoi propositi non polemici, ma non posso fare a meno di sottolineare che non mi pare si stia dicendo la stessa cosa! :)
Prima hai affermato : "Il mio X non ce l'ha [tutta la serie X,se non proviene dalla Francia,non ce l'ha],ma tutti gli altri modelli fatti fino ad ora sì".
Alla mia seguente risposta,hai quindi replicato di non essere d'accordo.
Quanto sostieni non corrisponde al vero, visto che - come ho potuto personalmente verificare nel lettore già citato e in un precedente NWZ-A818 acquistato dalla Germania - i modelli europei di queste due Serie A non presentano il volume limitato (SPS=OFF), fatta eccezione per le unità destinate al mercato francese.
Su ABI e su altri forum specializzati confermano che le limitazioni per questi modelli riguardano esclusivamente gli esemplari commercializzati in Francia, e solo a partire dal 2009 regolamentazioni più restrittive sono state estese agli altri paesi europei.
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=63836
http://forums.sonyinsider.com/topic/4866-european-volume-limit/
Che poi il livello di uscita dei Sony possa essere valutato in maniera insoddisfacente dall'esperienza di singoli utenti, beh questo è un altro paio di maniche.
Bon.La prendo per buona anche io,la tua intenzione attuale,che è quella di precisare. :) Mi sarò spiegato male:su quello hai parzialmente ragione nel senso che tu hai detto che i modelli precedenti all'X-1060 non sono provvisti di volume cap.E ioi invece ti ho citato la mia esperienza [e quella di altri utenti di ABI]che smentiva quell'affermazione.In base alle nuove mormative europee tu hai affermato che il Sony A comperato in GB non ce l'ha.Cioè due eseprienze diverse,in due periodi diversi,con due lettroi diversi anche se della stesa marca,fermo restando che ormai da tre anni Sony non da più la possibilità di sbloccare la tara.In questo dico che abbiamo detto la stessa cosa,anche se diversa per via dell'esperienza appunto.Poi,abbiam detto la stessa cosa anche perché sulla normativa riveduta,sul fatto che si potesse discutere sull'effettiva uscita [ma ripeto,voglio essere io a decidere,non mi sta bene decida Sony o qualsiasi altro produttore,ed era anche questo il contendere con rainy,tra le altre cose]le avevo dette io nel post precedente al tuo che mi "correggeva" con la storia del Sony "A".
P.S. Io parlo di Sony usciti nel 2005...Nel 2009,dopo l'X-1060,è un'altra cosa.E staremmo qui fino al prossimo anno,tanto ho capito che non ci metteremo mai d'accordo. :)
SignorBonaventura
27-08-2012, 23:52
Ma in tutto questo sconsigliare ... Un sony con la famosa limitazione lo hai sotto mano??
No,ma è un po' come quando tu consigli o sconsigli degli auricolari non per esperienza diretta ma per averne letto male o bene dai tuoi utenti di qui o esteri di riferimento,senza nemmeno aver sentito una singola nota.Con la differenza che io esperienza con Sony HD col volume cap li ho avuti.
Ma lo sai che ti ho pensato??
È un NWZ A864...
E per inciso nemmeno due giorni fa ti ho detto:
Ah, i "mai" delle donne.... :sofico:
Mi fai arrossire :stordita:
Sai che ho preso un ampli portatile valvolare ?
sono imprevedibile ed irrazionale a volte :boh:
ti faccio sapere quando mi arrivera', c'e' addirittura uno che mi batte :p e ha acquistato uno zoccolo e 3 opamp per il rolling :O
Rainy nights
27-08-2012, 23:59
No,ma è un po' come quando tu consigli o sconsigli degli auricolari non per esperienza diretta ma per averne letto male o bene dai tuoi utenti di qui o esteri di riferimento,senza nemmeno aver sentito una singola nota.Con la differenza che io esperienza con Sony HD col volume cap li ho avuti.
;)
Mi fai arrossire :stordita:
Sai che ho preso un ampli portatile valvolare ?
sono imprevedibile ed irrazionale a volte :boh:
ti faccio sapere quando mi arrivera', c'e' addirittura uno che mi batte :p e ha acquistato uno zoccolo e 3 opamp per il rolling :O
Uhm portatile??? :stordita:
SignorBonaventura
27-08-2012, 23:59
Sconsigliare questo lettore a favore di un fuze per la questione volume non ha senso, lo dico e adesso lo sottolineo visto che li sto usando entrambi. :mbe:
Ok il prezzo, l'espandibilità e i formati supportati.. Ma trovo più limitante il full touch che sicuramente graffierò a morte... :doh:
Io non sconsiglio un bel nulla a favore del Fuze,tant'è che quando Mag e Mir hanno detto che con un budget maggiore è meglio pensare ad un Sony o altri modelli,mi son detto d'accordo.
SignorBonaventura
28-08-2012, 00:02
;)
No perchè ho solo X-1060 e non i modelli seguenti.Ripeto,qui si potrebbe far l'anno nuovo e non ci metteremo d'accordo su nulla.Ognuno si tenga le proprie opinioni;poi chi legge si farà una sua idea.A favore o contro l'utente "X". :)
Francamente,tutto questo darsi "contro" mi ha stancato,è un tedio...Se la smettiamo qui,magari...
;)
Uhm portatile??? :stordita:
yes :D
http://i46.tinypic.com/552zjb.jpg
Rainy nights
28-08-2012, 00:10
No perchè ho solo X-1060 e non i modelli seguenti.Ripeto,qui si potrebbe far l'anno nuovo e non ci metteremo d'accordo su nulla.Ognuno si tenga le proprie opinioni;poi chi legge si farà una sua idea.A favore o contro l'utente "X". :)
Francamente,tutto questo darsi "contro" mi ha stancato,è un tedio...Se la smettiamo qui,magari...
Ovviamente abbiamo trovato un punto d'incontro. Io ho comprato il lettore e posso aggiornarti sui dubbi che ti ponevi.
Ora puoi correggere i tuoi post su line out (non pesudo come ribadisci più volte, ma reale) e volume "limitato" come lo definisci tu ;)
Giusto per correttezza "nei confronti di chi legge" ora puoi scrivere che i sansa e i sony hanno un volume massimo paragonabile e lasciar perdere quel che leggi su ABI.
Nel totale i sansa hanno il massimo pregio di costare niente ed essere rockboxabili, ma questo sony è costato 99 euro e direi che li vale tutti quanti.
Rainy nights
28-08-2012, 00:10
yes :D
http://i46.tinypic.com/552zjb.jpg
Non ci posso credere, ha la valvola dentro? :eek:
Lo voglio :cry:
Non ci posso credere, ha la valvola dentro? :eek:
Lo voglio :cry:
Ha un NE5532 per l'uscita, e costa poco piu' di un terzo del prezzo a cui era venduto fino a poco fa'.
Ti mando il link con mp
Rainy nights
28-08-2012, 00:15
Ha un NE5532 per l'uscita, e costa poco piu' di un terzo del prezzo a cui era venduto fino a poco fa'.
Ti mando il link con mp
:D Lo voglio ma non lo compro, però linka che sono stracuriosa di questo mammoccino...
SignorBonaventura
28-08-2012, 00:19
Ovviamente abbiamo trovato un punto d'incontro. Io ho comprato il lettore e posso aggiornarti sui dubbi che ti ponevi.
Ora puoi correggere i tuoi post su line out (non pesudo come ribadisci più volte, ma reale) e volume "limitato" come lo definisci tu ;)
Giusto per correttezza "nei confronti di chi legge" ora puoi scrivere che i sansa e i sony hanno un volume massimo paragonabile e lasciar perdere quel che leggi su ABI.
Nel totale i sansa hanno il massimo pregio di costare niente ed essere rockboxabili, ma questo sony è costato 99 euro e direi che li vale tutti quanti.
Perché dovrei lasciar perdere quello che leggo su ABI?Io mica ti vengo a dire cosa devi o non devi leggere...Quanto al Sony che vale i 99€ son contento per te,mica ho scritto che hai gettato denaro..Sulla line-out mi scuso,non è pseudo.In quello ho sbagliato,non ho problemi ad ammetterlo,però a mia parziale giustificazione posso dire che non ho mai controllato,in quanto non ho mai pensato a far pilotare le cuffie.Tutto qui.Alla fine tutti contenti,mi auguro.
Che il volume in alcuni modelli sia limitato non lo dico solo io...Siamo in tanti nel Web...Per non parlare di chi li vende e me l'ha confermato.Giusto per la cronaca :)
Rainy nights
28-08-2012, 00:23
Perché dovrei lasciar perdere quello che leggo su ABI?Io mica ti vengo a dire cosa devi o non devi leggere...Quanto al Sony che vale i 99€ son contento per te,mica ho scritto che hai gettato denaro..Sulla line-out mi scuso,non è pseudo.In quello ho sbagliato,non ho problemi ad ammetterlo,però a mia parziale giustificazione posso dire che non ho mai controllato,in quanto non ho mai pensato a far pilotare le cuffie.Tutto qui.Alla fine tutti contenti,mi auguro.
Che il volume in alcuni modelli sia limitato non lo dico solo io...Siamo in tanti nel Web...Per non parlare di chi li vende e me l'ha confermato.Giusto per la cronaca :)
Magari anche gli altri, come te, non hanno mai provato di persona.
SignorBonaventura
28-08-2012, 00:25
Magari anche gli altri, come te, non hanno mai provato di persona.
Io non ho mai provato un Sony?E gli altri nel web lo stesso? Beh,va beh...
Rainy nights
28-08-2012, 00:30
Io non ho mai provato un Sony?E gli altri nel web lo stesso? Beh,va beh...
Tre post fa ho letto che non hai mai provato un sony con limitazione. Ora dici il contrario quando ti faccio notare che il parere di chi non ha fatto prove e ha letto ABI conta in modo relativo.
Scusa quindi, ho frainteso. Mi spieghi come fai dunque a trovare basso il volume di un serie A rispetto al volume di un fuze? Perché magari il mio fuze e il mio clip non sono uguali a quelli che hai usato tu. :stordita:
Ma se prendessi un sony, avrei benefici rispetto al sansa clip+? Usandoli sempre col fiio E11....
SignorBonaventura
28-08-2012, 00:52
Tre post fa ho letto che non hai mai provato un sony con limitazione. Ora dici il contrario quando ti faccio notare che il parere di chi non ha fatto prove e ha letto ABI conta in modo relativo.
Se leggi quello che ho scritto oggi pomeriggio a Mag,ti accorgi che non ho detto di non aver MAI posseduto un Sony limitato.E non l'ho detto nemmeno a te: ti ho spiegato che ora ho il modello X-1060,che non ha il volume cap.E che quindi ORA non ne ho con volume limitato.O quel che per me [e per tanti altri] è un volume limitato.Ma il discorso sarebbe lungo...
Scusa quindi, ho frainteso. Mi spieghi come fai dunque a trovare basso il volume di un serie A rispetto al volume di un fuze? Perché magari il mio fuze e il mio clip non sono uguali a quelli che hai usato tu. :stordita:
Non posso dire appunto di trovare basso un serie A rispetto ad Fuze,perché non ho un serie A.Mai detto di averne uno.Ma posso dirlo rispetto ad altri Sony avuti.:D
P.S. Giusto per citare altri: Se volete prendere un Sony prendete la serie Z, la A è troppo "soffocata" dal "volume cap". Poi probabilmente con delle IEM anche la A suona più che bene, però ne parlavo giusto con utente qui del forum (che però interviene raramente), che ha avuto modo di provare gli ultimi serie A e gli ultimi serie Z. Mi diceva che in effetti i serie A sono strozzati, per i serie Z invece diceva che l'audio limitato in pratica non si notava e andavano bene praticamente per qualsiasi utilizzo, senza bisogno di amplificatori aggiuntivi.
Detto questo,io la chiudo qui.
Rainy nights
28-08-2012, 02:18
Ma se prendessi un sony, avrei benefici rispetto al sansa clip+? Usandoli sempre col fiio E11....
Beneficio uno, la qualità audio che però è soggettiva. Limitazioni tante: mancanza di micro SD, costo elevato, batteria scarna, full touch non facile da preservare. I sony sono fatti per chi ama il genere e la colorazione tipica. Anche le IEM abbinate sono pessime, quindi l'investimento aumenta.
Per rimanere, ancora una volta, in tema chiedo al citato DakmorNoland chiarezza su questa "strozzatura" della nuova serie A sony.
Sono curiosa di sapere quali sono le cuffie che non riesce a pilotare questo lettore rispetto ai lettori che mediamente sono consigliati su questo forum. :)
DakmorNoland
28-08-2012, 07:32
Per rimanere, ancora una volta, in tema chiedo al citato DakmorNoland chiarezza su questa "strozzatura" della nuova serie A sony.
Sono curiosa di sapere quali sono le cuffie che non riesce a pilotare questo lettore rispetto ai lettori che mediamente sono consigliati su questo forum. :)
Raga posso dire che siete davvero scandalosi?! In senso buono eh, mi state facendo sorridere. Avete sollevato un parapiglia dal nulla! :D
Cmq Rainy se leggi il mio intervento, riportavo solo la testimonianza di un utente qui del forum a cui avevo chiesto delucidazioni in merito alla questione A vs Z. Purtroppo l'utente in questione non frequenza molto il forum qui. Cmq mi diceva semplicemente, che aveva trovato difficoltà a pilotare alcune cuffie, mentre sullo Z era riuscito a pilotare di tutto senza problemi. Questo per dire che sullo Z il problema della limitazione è quasi inesistente, mentre sull'A si sente di più. Tuttavia è chiaro che utilizzando delle IEM il problema non si pone nemmeno, però mi sembra giusto avvertire la gente, che la limitazione c'è! Non a caso c'è addirittura chi ha rivenduto i serie A in fretta e furia e non credo li abbiano rivenduti tanto per divertirsi o no?
Poi sono d'accordo con il tuo discorso sul Fuze, nel senso che si fa troppo allarmismo per questa limitazione del volume sui Sony, senza considerare che poi come dici tu, non è che con il Fuze il volume sia più potente anzi!!! Ma chi si lamenta solitamente non è gente che fa il paragone con i Sansa, bensì utenti che hanno sempre avuto Sony o cmq vengono da lettori senza il volume cap e avendo potuto sentire la differenza, sono particolarmente scocciati dalla politica Sony.
Phoenix Fire
28-08-2012, 08:36
Ma lo sai che ti ho pensato??
È un NWZ A864...
E per inciso nemmeno due giorni fa ti ho detto:
Ah, i "mai" delle donne.... :sofico:
prezzo?luogo? dovendo scegliere tra questo e un c2 quale prenderesti?
PS buon divertimento con lo spupazzamento :D
Beneficio uno, la qualità audio che però è soggettiva. Limitazioni tante: mancanza di micro SD, costo elevato, batteria scarna, full touch non facile da preservare. I sony sono fatti per chi ama il genere e la colorazione tipica. Anche le IEM abbinate sono pessime, quindi l'investimento aumenta.
Per rimanere, ancora una volta, in tema chiedo al citato DakmorNoland chiarezza su questa "strozzatura" della nuova serie A sony.
Sono curiosa di sapere quali sono le cuffie che non riesce a pilotare questo lettore rispetto ai lettori che mediamente sono consigliati su questo forum. :)
Io direi (come ho già fatto altre volte) che se ci si limitasse sempre ad esprimere le proprie esperienze invece di leggere a destra ed a sinistra, o quantomeno ad indicare un link senza ulteriori commenti, sarebbe sempre la cosa più giusta.
Spesso si vuole dare consigli senza avere dirette esperienze (ricordo il caso mio che battibbeccavo con un altro utente sulle re0 e sulle re zero, io avendole e l'altro leggendo recensioni).
Chiaro che anche le esperienze personali possono essere fuorvianti, e che dipende dalla competenza, dalla catena, dai gusti e dalla sensibilità, ma quanto meno si parla con cognizione di causa.
Quando si leggono altri forum, altre esperienze o recensioni, inutile intestardirsi, si incolla il link per aiutare ed è sufficiente.
PS
Non è rivolto a nessuno in particolare, è una osservazione generica.
Ammetto che il problema della limitazione di volume possa essere fastidiosa, almeno in linea di principio, ma pensandoci bene non sarebbe un vero problema.
Mi spiego : con alcune cuffiette o iem questo problema sara' molto marginale, se non inesistente, mentre con altre con media impedenza difficilmente sopportabile.
Non puo' essere questo il motivo decisivo che puo' far propendere per scartare un lettore o l'uso di un determinato paio di auricolari, se accettiamo questo parametro, le nostre scelte saranno castrate, di problemi ne avremo altri.
Con poche decine di euro esistono buoni ampli magari con timbrica neutra :stordita: in grado di pilotare felicemente il nostro lettore, qualunque esso sia, e farci benedire il cielo per averlo scelto.
Altri sono i fattori deteminanti per la scelta, la timbrica, suono cristallino, il prezzo, batteria, le funzionalita' e altro ancora.
Gia' molto spesso bisognera' scendere a compromessi in quanto il lettore che racchiuda le cose che chiediamo non e' stato ancora costruito.
Mi sembra abbastanza.
Rainy nights
28-08-2012, 15:35
Raga posso dire che siete davvero scandalosi?! In senso buono eh, mi state facendo sorridere. Avete sollevato un parapiglia dal nulla! :D
Cmq Rainy se leggi il mio intervento, riportavo solo la testimonianza di un utente qui del forum a cui avevo chiesto delucidazioni in merito alla questione A vs Z. Purtroppo l'utente in questione non frequenza molto il forum qui. Cmq mi diceva semplicemente, che aveva trovato difficoltà a pilotare alcune cuffie, mentre sullo Z era riuscito a pilotare di tutto senza problemi. Questo per dire che sullo Z il problema della limitazione è quasi inesistente, mentre sull'A si sente di più. Tuttavia è chiaro che utilizzando delle IEM il problema non si pone nemmeno, però mi sembra giusto avvertire la gente, che la limitazione c'è! Non a caso c'è addirittura chi ha rivenduto i serie A in fretta e furia e non credo li abbiano rivenduti tanto per divertirsi o no?
Poi sono d'accordo con il tuo discorso sul Fuze, nel senso che si fa troppo allarmismo per questa limitazione del volume sui Sony, senza considerare che poi come dici tu, non è che con il Fuze il volume sia più potente anzi!!! Ma chi si lamenta solitamente non è gente che fa il paragone con i Sansa, bensì utenti che hanno sempre avuto Sony o cmq vengono da lettori senza il volume cap e avendo potuto sentire la differenza, sono particolarmente scocciati dalla politica Sony.
Si può dire che ho saltato varie generazioni di sony io, possedendolo nel 2007 (e avendo provato ai tempi il serie A del periodo con somma grazia) e oggi. Nel mezzo sono passati lettori di ogni specie e oggi ho un solo appunto da fare: la cuffia bundle scandalosa rispetto alla qualità del lettore.
Sono la prima a sconsigliarli a coloro che si avventurano in questo 3d, e badare bene che le lamentele per il volume anche io le ho fatte in passato ma per la serie E ed S, mai per la A/X.
I sony (A e X, gli altri io non li considero) non sono da consigliare perché costano tanto, non sono espandibili e supportano pochi formati. Se leggo però che il difetto è il cap volume allora sono costretta a dire la verità, ovvero che vanno sconsigliati anche i sansa Fuze e Clip allo stesso tempo.
Tutto il discorso è nato perché ho letto sciocchezze sui lettori giapponesi, dalla line out inesistente, il firmware non aggiornato e non buono, un fantomatico cap volume che li farebbe suonare a volume insoddisfacente... Questi tre punti li smentisco senza problemi, chi volesse fare una prova con il gear che ho sotto mano sa dove risiedo. :sofico:
prezzo?luogo? dovendo scegliere tra questo e un c2 quale prenderesti?
PS buon divertimento con lo spupazzamento :D
Era una offerta, ora costa sui 130/140 euro. Per un 8 giga non espandibile è decisamente troppo, anche perché legge AAC codificati ad alto bitrate e si riempie in un attimo. Io non ho problemi perché ho parecchi lettori per casa e li uso in base all'umore, ma se un utente ha bisogno di un solo prodotto il minimo a mio parere è 16 giga e costerebbe troppo.
Io direi (come ho già fatto altre volte) che se ci si limitasse sempre ad esprimere le proprie esperienze invece di leggere a destra ed a sinistra, o quantomeno ad indicare un link senza ulteriori commenti, sarebbe sempre la cosa più giusta.
Spesso si vuole dare consigli senza avere dirette esperienze (ricordo il caso mio che battibbeccavo con un altro utente sulle re0 e sulle re zero, io avendole e l'altro leggendo recensioni).
Chiaro che anche le esperienze personali possono essere fuorvianti, e che dipende dalla competenza, dalla catena, dai gusti e dalla sensibilità, ma quanto meno si parla con cognizione di causa.
Quando si leggono altri forum, altre esperienze o recensioni, inutile intestardirsi, si incolla il link per aiutare ed è sufficiente.
PS
Non è rivolto a nessuno in particolare, è una osservazione generica.
:D Eh già.
SignorBonaventura
28-08-2012, 16:34
No comment.Chi avrà voglia di leggere da pagina 1104,si farà un'idea di come sono andate davvero le cose.
P.S. Ha ragione Reckca...Peccato che ci sia anche chi non avendo mai provato certe cuffie o auricolari,ne dia giudizi positivi o negativi solo perché i recensori di riferimento ne parlano bene o male. ;)
AVRILfan
28-08-2012, 17:28
Ho anch'io un Serie A, precisamente l'865 ossia la versione da 16GB, e confermo che il volume non è assolutamente basso ma in linea con altri lettori precedentemente posseduti tipo Cowon S9 e Zune HD...
Rainy nights
28-08-2012, 18:35
Visto che se ne parla , vi lascio il link alla pagina inerente al mio annuncio. xxx
Edita, dal regolamento:
Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa.
Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.
Ho anch'io un Serie A, precisamente l'865 ossia la versione da 16GB, e confermo che il volume non è assolutamente basso ma in linea con altri lettori precedentemente posseduti tipo Cowon S9 e Zune HD...
;)
Phoenix Fire
28-08-2012, 19:23
@rainy
grazie del commento, allora probabilmente andrò sul C2, qualcuno sa come sono i preset su questo lettore? che magari poi mi passa la voglia di smanettare troppo sull'eq e andrei di preset
prezzo?luogo? dovendo scegliere tra questo e un c2 quale prenderesti?
PS buon divertimento con lo spupazzamento :D
Se cerchi in rete si trova anche a meno di 90 euro ( il sony).
Sull'affidabilita' dello shop alzo le mani :O
-andrea-
30-08-2012, 12:27
Salve ragazzi mi serve una mano:
volevo prendere il Sansa Fuze 8gb ricondizionato sulla baya, il venditore/negozio è in America, costa 70 dollari. Come faccio con le spedizioni(costano circa 30 dollari), con le tasse doganali? Avete mai fatto acquisti di questo tipo? Come devo muovermi?
Un altra cosa, ma il menu del lettore rimane in inglese o si puo aggiornare in italiano?
Grazie mille!
Rainy nights
30-08-2012, 13:14
Salve ragazzi mi serve una mano:
volevo prendere il Sansa Fuze 8gb ricondizionato sulla baya, il venditore/negozio è in America, costa 70 dollari. Come faccio con le spedizioni(costano circa 30 dollari), con le tasse doganali? Avete mai fatto acquisti di questo tipo? Come devo muovermi?
Un altra cosa, ma il menu del lettore rimane in inglese o si puo aggiornare in italiano?
Grazie mille!
Prendilo in europa. 80 euro totali più dogana (che paghi su tutto, spese di spedizione incluse) sono una mazzata per un fuze.
SignorBonaventura
30-08-2012, 16:07
Riceviamo,e volentieri pubblichiamo:
"In merito alla Sua e-mail, La informiamo che i Walkman mp3 distribuiti in Europa rispettano la normativa Europea relativa al limite del volume, per i modelli UK non sappiamo con certezza rispondere se rispettano tale normativa oppure no, dovrebbe direttamente informarsi con la sede di competenza.
I Walkman non dispongono di un uscita line-out, ma unicamente con impedenza adeguata per collegare delle cuffie. "
Distinti saluti,
Abdel Wadoud
SONY SUPPORT TEAM :fiufiu:
magisterarus
30-08-2012, 16:31
Riceviamo,e volentieri pubblichiamo:
"In merito alla Sua e-mail, La informiamo che i Walkman mp3 distribuiti in Europa rispettano la normativa Europea relativa al limite del volume, per i modelli UK non sappiamo con certezza rispondere se rispettano tale normativa oppure no, dovrebbe direttamente informarsi con la sede di competenza.
I Walkman non dispongono di un uscita line-out, ma unicamente con impedenza adeguata per collegare delle cuffie. "
Distinti saluti,
Abdel Wadoud
SONY SUPPORT TEAM :fiufiu:
Beh, e quale sarebbe la novità? Se esiste una normativa, mi pare ovvio che debbano rispettarla! :D
Connettore dock NWZ-X1050 ma comune a tutti i walkman.... la cosiddetta walkman port (preso dal manuale di servizio).
http://cdn.head-fi.org/b/b7/b714f652_vbattach19529.jpg
i pin per la line out ci sono come si vede, altrimenti non solo non si potrebbero usare i cavi lod aftermarket, ma neanche i dock compatibili perchè non ci sarebbe alcun segnale in uscita da amplificare ;)
SignorBonaventura
30-08-2012, 16:37
Beh, e quale sarebbe la novità? Se esiste una normativa, mi pare ovvio che debbano rispettarla! :D
Infatti,io dico,e insieme a me altri nel web,che rovini un po' il volume...Poi come abbiamo già detto Mag tra di noi,si può discutere se effettivamente sia forte oppure no...Se sia accettabile o no.
E più che sulla giustezza della normativa,abbiamo discusso sul fatto che non fosse più sbloccabile il cap [a differenza di alcuni ipod che lo fanno con jb],al contrario dei primissimi modelli.
Siam stati due giorni a discutere,siccome c'era chi sosteneva altre cose in merito... :)
SignorBonaventura
30-08-2012, 16:40
Connettore dock NWZ-X1050 ma comune a tutti i walkman.... la cosiddetta walkman port (preso dal manuale di servizio).
http://cdn.head-fi.org/b/b7/b714f652_vbattach19529.jpg
i pin per la line out ci sono come si vede, altrimenti non solo non si potrebbero usare i cavi lod aftermarket, ma neanche i dock compatibili perchè non ci sarebbe alcun segnale in uscita da amplificare ;)
Io riporto quello che mi è stato risposto.Non lavoro per Sony e non sono un tecnico Sony. :)
Quella risposta per me,chiude il cerchio,visto che sono stato anche accusato di aver detto cretinate...Vuol dire che sono in buona compagnia con il colosso giapponese,o comunque con la sede italiana,allora...
magisterarus
30-08-2012, 16:42
i pin per la line out ci sono come si vede, altrimenti non solo non si potrebbero usare i cavi lod aftermarket, ma neanche i dock compatibili perchè non ci sarebbe alcun segnale in uscita da amplificare ;)
Infatti! Formalmente la risposta del supporto mi pare però corretta.
Il Sony non dispone di un vero e proprio line-out diretto ma di un connettore proprietario (WM-PORT) dal quale è possibile prelevare il segnale audio preamplificato tramite appositi connettori/convertitori, né più né meno di quanto avviene con l'ipod ed il Fuze.
Non a caso si parla di LOD (line out dock).
magisterarus
30-08-2012, 16:47
Ed inoltre esistono pure i dock proprietari Sony:
http://static.bhphoto.com/images/images345x345/567773.jpg
http://www.bhphotovideo.com/c/product/567773-REG/Sony_BCR_NWU5_Walkman_Cradle_with_WM_Port.html
"The cradle acts as a line-out for external speakers"
miriddin
30-08-2012, 19:41
Non só per le altre serie, ma il mio Sony X-1060 ha incluso nella confezione il connettore da inserire nella multi-port del lettore per disporre del line-out.
La risposta ricevuta credo sia da intendersi riferita ai lettori attuali che non hanno connettore dedicato, come succede ad esempio con l' S:Flo2, ma la sola possibilitá di ottenerlo con adattatori o docks...
Comunque, IMHO, la limitazione del volume é assurda, seppur giustificabile con considerazioni riguardo la tutela della salute, perchè mi limita nella possibilitá di utilizzare IEM di impedenza maggiore senza considerare che basterebbe utilizzare IEM di impedenza 16 ohm per vanificare i livelli consentiti ed ottenere volumi superiori a quelli permessi.
Infine, a propositi dei comportamenti dei produttori e sebbene io reputi Sony tra i produttori piú scorretti in assoluto, in questo caso trovo piú corretto il comportamento di chi non prevede escamotage per aggirare il problema piuttosto che quello di chi invece lo permette, ovviamente a patto di informare adeguatamente il consumatore che stá per acquistare un prodotto "castrato" rispetto a quello di partenza.
Ripeto: IMHO!
Galaxy Overcome Tapatalk 2
magisterarus
30-08-2012, 19:56
Non só per le altre serie, ma il mio Sony X-1060 ha incluso nella confezione il connettore da inserire nella multi-port del lettore per disporre del line-out.
Intendi un connettore come questo?
http://i234.photobucket.com/albums/ee44/awwan/image001.jpg
Non só per le altre serie, ma il mio Sony X-1060 ha incluso nella confezione il connettore da inserire nella multi-port del lettore per disporre del line-out.
Almeno nella scatola degli NWZ-A non c'è, comunque se ne trovano miriadi after market :)
Intendi un connettore come questo?
Ho guardato un unboxing del 1060 e in dotazione ha proprio un cavo per line out che termina con un jack 3.5
SignorBonaventura
30-08-2012, 20:00
Non só per le altre serie, ma il mio Sony X-1060 ha incluso nella confezione il connettore da inserire nella multi-port del lettore per disporre del line-out.
La risposta ricevuta credo sia da intendersi riferita ai lettori attuali che non hanno connettore dedicato, come succede ad esempio con l' S:Flo2, ma la sola possibilitá di ottenerlo con adattatori o docks...
Comunque, IMHO, la limitazione del volume é assurda, seppur giustificabile con considerazioni riguardo la tutela della salute, perchè mi limita nella possibilitá di utilizzare IEM di impedenza maggiore senza considerare che basterebbe utilizzare IEM di impedenza 16 ohm per vanificare i livelli consentiti ed ottenere volumi superiori a quelli permessi.
Infine, a propositi dei comportamenti dei produttori e sebbene io reputi Sony tra i produttori piú scorretti in assoluto, in questo caso trovo piú corretto il comportamento di chi non prevede escamotage per aggirare il problema piuttosto che quello di chi invece lo permette, ovviamente a patto di informare adeguatamente il consumatore che stá per acquistare un prodotto "castrato" rispetto a quello di partenza.
Ripeto: IMHO!
Grazie Mir.Un parere prezioso. :)
Rainy nights
30-08-2012, 21:09
Infine, a propositi dei comportamenti dei produttori e sebbene io reputi Sony tra i produttori piú scorretti in assoluto, in questo caso trovo piú corretto il comportamento di chi non prevede escamotage per aggirare il problema piuttosto che quello di chi invece lo permette, ovviamente a patto di informare adeguatamente il consumatore che stá per acquistare un prodotto "castrato" rispetto a quello di partenza.
Ripeto: IMHO!
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Più che scorretta Sony è sull'orlo del fallimento. :asd:
Ricapitoliamo il discorso e per l'ennesima volta ribadiamo:
I lettori sony permettono di estrarre line out come i sandisk? Sì.
Tutto il resto è fuffa e discorsi poco utili che non renderanno un fuze migliore di un walkmann serie A.
L'audio è "rovinato" (termine tristemente abusato in questa pagina) dal limite dell'85% imposto dalla legge? No. La serie A suona ottimamente.
I lettori serie A sony hanno un volume di uscita basso a tal punto da doverlo dichiarare sulla confezione?? O ho problemi di udito io oppure il volume è comparabile ai lettori sandisk, samsung e philips che conosco e quindi il bollino andrebbe fatto per tutti i lettori sul mercato.
Considerando che i serie E ed S hanno veramente un volume inferiore al mio io ho a disposizione una 150 ohm e il lettore suddetto per chiunque abbia voglia di fare una prova e scrivere le sue impressioni dopo aver fatto un test. :sofico:
miriddin
30-08-2012, 21:21
Intendi un connettore come questo?
Non l'ho con me (quest'anno sono partito solo con il Clip Zip e l'iPod Classic), e non ricordo se fosse come quelle, ma é, credo, molto simile.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
miriddin
30-08-2012, 21:28
I lettori serie A sony hanno un volume di uscita basso a tal punto da doverlo dichiarare sulla confezione?? O ho problemi di udito io oppure il volume è comparabile ai lettori sandisk, samsung e philips che conosco e quindi il bollino andrebbe fatto per tutti i lettori sul mercato.
Forse sono stato poco chiaro. Non ho inteso fare alcuna osservazione sul volume dei Sony Serie A, ma come parere del tutto personale se di uno stesso lettore esistono piú versioni credo sia mio diritto sapere che il Sony/SanDisk/Samsung/Philips/etc. che compro in Italia ha caratteristiche inferiori a quello acquistato altrove.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Rainy nights
30-08-2012, 21:48
http://www.youtube.com/watch?v=x_L0H1ci8KY&feature=player_detailpage#t=169s
Rainy nights
30-08-2012, 21:56
Forse sono stato poco chiaro. Non ho inteso fare alcuna osservazione sul volume dei Sony Serie A, ma come parere del tutto personale se di uno stesso lettore esistono piú versioni credo sia mio diritto sapere che il Sony/SanDisk/Samsung/Philips/etc. che compro in Italia ha caratteristiche inferiori a quello acquistato altrove.
Galaxy Overcome Tapatalk 2
Però non è una scelta del produttore, ma della legge vigente che mette paletti (a mio parere inutili).
Ti faccio un esempio. Quando è uscito sul mercato il nexus S (un telefono android) per il mercato americano questo era dotato di schermo amoled, mentre per noi poveri europei c'era un cessoso SLCD. A conti fatti, non solo il terminale americano era più costoso in produzione, ma a noi altri risultava davvero complicato procurarcene uno che non avesse lo schermo LCD. Eppure il prezzo di lancio europeo è stato alto, mostrando una totale noncuranza della samsung per gli utenti non americani. Questo è un esempio di "scorrettezza" a mio parere, non tanto l'adeguarsi alla legge.
Se oggi tutte le case di produzione si comportassero allo stesso modo non avremmo da lamentarci, perché saremmo abituati al blocco imposto. È proprio la libertà che ci viene concessa da Rockbox che fa storcere il naso di fronte ai blocchi non aggirabili :D
Io riesco a vedere un sacco di difetti in questo lettore*, ma l'ultimo dei miei problemi è proprio il volume. :sofico:
* non espandibile, non si spegne se non con il blocco tasti e si rischia di ritrovarlo acceso, batteria poco performante, formati supportati troppo limitanti, full touch scomodissimo -.-
yes :D
http://i46.tinypic.com/552zjb.jpg
Quando ti arriva questo gioiellino mi fai sapere se ti è piaciuto oppure no?E anche il costo (mi sembra che stia sui 70-80 euro)?:)
Io ho definitivamente abbandonato le ricerche di un lettore performante,penso che un ampli accoppiato ad un buon lettore sia la soluzione migliore.;)
-andrea-
30-08-2012, 23:46
Salve ragazzi mi serve una mano:
volevo prendere il Sansa Fuze 8gb ricondizionato sulla baya, il venditore/negozio è in America, costa 70 dollari. Come faccio con le spedizioni(costano circa 30 dollari), con le tasse doganali? Avete mai fatto acquisti di questo tipo? Come devo muovermi?
Un altra cosa, ma il menu del lettore rimane in inglese o si puo aggiornare in italiano?
Grazie mille!
Prendilo in europa. 80 euro totali più dogana (che paghi su tutto, spese di spedizione incluse) sono una mazzata per un fuze.
In europa non ci sono più gli 8gb ma solo 4gb, dall'uk costo 70€ + 5€ circa di spedizione. Che mi consigli?
In europa non ci sono più gli 8gb ma solo 4gb, dall'uk costo 70€ + 5€ circa di spedizione. Che mi consigli?
Sicuro?
Ho visto che il 4 gb costa 49,26€ + 8,53€ di spedizione. È quello che ho preso io,stesso rivenditore.;)
-andrea-
31-08-2012, 00:01
Salve ragazzi mi serve una mano:
volevo prendere il Sansa Fuze 8gb ricondizionato sulla baya, il venditore/negozio è in America, costa 70 dollari. Come faccio con le spedizioni(costano circa 30 dollari), con le tasse doganali? Avete mai fatto acquisti di questo tipo? Come devo muovermi?
Un altra cosa, ma il menu del lettore rimane in inglese o si puo aggiornare in italiano?
Grazie mille!
Prendilo in europa. 80 euro totali più dogana (che paghi su tutto, spese di spedizione incluse) sono una mazzata per un fuze.
Sicuro?
Ho visto che il 4 gb costa 49,26€ + 8,53€ di spedizione. È quello che ho preso io,stesso rivenditore.;)
Quello di colore rosso? Perchè nero(il colore che mi piaceva) costava sio 63€
come t trovi? in che condizione è un ricondizionato? hai sd da 32gb?
Quando ti arriva questo gioiellino mi fai sapere se ti è piaciuto oppure no?E anche il costo (mi sembra che stia sui 70-80 euro)?:)
Io ho definitivamente abbandonato le ricerche di un lettore performante,penso che un ampli accoppiato ad un buon lettore sia la soluzione migliore.;)
Si, diro' le impressioni.
si puo' acquistare a meno di 40 euro consegnato in asta con un po' di pazienza :sofico:
Si, diro' le impressioni.
si puo' acquistare a meno di 40 euro consegnato in asta con un po' di pazienza :sofico:
Ti ringrazio:)
A meno di 40?? Ah, quasi quasi provo a fare un'asta subito.
Però preferisco sentire il tuo parere prima.;)
Quello di colore rosso? Perchè nero(il colore che mi piaceva) costava sio 63€
come t trovi? in che condizione è un ricondizionato? hai sd da 32gb?
Quello nero da 63€ è dello stesso rivenditore.
Se ti piace il colore ok,sennò ti conviene prendere quello rosso che costa di meno.
Mi ci trovo benissimo,lo uso tutti i giorni e non ha mai dato il minimo problema.
Ce l'ho da due mesi,se avesse avuto qualche difetto sarebbe già venuto fuori,invece va benissimo.:)
La batteria non arriva a 25 ore ma 15-16 ci arrivo tranquillamente.
È arrivato senza un graffio in 6-7 giorni.
-andrea-
31-08-2012, 00:19
Quello nero da 63€ è dello stesso rivenditore.
Se ti piace il colore ok,sennò ti conviene prendere quello rosso che costa di meno.
Mi ci trovo benissimo,lo uso tutti i giorni e non ha mai dato il minimo problema.
Ce l'ho da due mesi,se avesse avuto qualche difetto sarebbe già venuto fuori,invece va benissimo.:)
La batteria non arriva a 25 ore ma 15-16 ce le faccio tranquillamente.
È arrivato senza un graffio in 6-7 giorni.
Mi sa che allora prendo questo(nero), dagli usa ci mette piu d un mese per arrivare e mi costa quasi il doppio per 4gb in piu, tanto ci metto una sd da 32gb, me ne consigli una in particolare? qual'è la migliore?
Mi sa che allora prendo questo(nero), dagli usa ci mette piu d un mese per arrivare e mi costa quasi il doppio per 4gb in piu, tanto ci metto una sd da 32gb, me ne consigli una in particolare? qual'è la migliore?
Mah... andare a spendere quasi il doppio per 4 gb in più... no dai.
Alla fine avere 36 o 40 gb... siamo lì.
Io usavo una fottutissima Sandisk 16 gb class 4 e non ho mai avuto problemi.
Ci sono anche utenti che usano le Kingston,dicono che vanno benissimo anche quelle,anzi.
L'unica cosa,non spendere troppi soldi per una class 10, non serve a nulla sui lettori.
miriddin
31-08-2012, 08:04
Quando ti arriva questo gioiellino mi fai sapere se ti è piaciuto oppure no?E anche il costo (mi sembra che stia sui 70-80 euro)?:)
L'ho preso anch'io in versione nera: comunque seguendo le aste, con un pó di pazienza si prende a molto meno! Il mio é venuto 28 euro, spedizione compresa!
Galaxy Overcome Tapatalk 2
magisterarus
31-08-2012, 08:29
L'ho preso anch'io in versione nera: comunque seguendo le aste, con un pó di pazienza si prende a molto meno! Il mio é venuto 28 euro, spedizione compresa!
Galaxy Overcome Tapatalk 2
La classica eccezione che conferma la regola. :D
Avendo seguito l'andamento delle aste per una decina di giorni, prima di prenderlo, devo decisamente smentirti su questo punto!
Se si ha un livello "normale" di fortuna (e non è il tuo caso :oink: ) si riesce a prendere intorno ai 40 euro.
@Rooibos: occhio che questo amplificatore ha un'autonomia di sole 3 ore a causa del consumo non propriamente parco della valvola!
suondarden
31-08-2012, 08:42
L'ho preso anch'io in versione nera: comunque seguendo le aste, con un pó di pazienza si prende a molto meno! Il mio é venuto 28 euro, spedizione compresa!
Galaxy Overcome Tapatalk 2
scusa ma aste dove? sulla baia se scrivo little bear b1 non trovo nulla :muro:
magisterarus
31-08-2012, 08:56
scusa ma aste dove? sulla baia se scrivo little bear b1 non trovo nulla :muro:
Usa "portable tube amplifier" come chiave di ricerca. ;)
Phoenix Fire
31-08-2012, 09:06
cut
ma dagli USA? perchè è un pò che trovo aste solo da li
EDIT credevo ti riferissi al fuze non avevo letto il quote
suondarden
31-08-2012, 09:21
Usa "portable tube amplifier" come chiave di ricerca. ;)
grazie!! :D
L'ho preso anch'io in versione nera: comunque seguendo le aste, con un pó di pazienza si prende a molto meno! Il mio é venuto 28 euro, spedizione compresa!
Ce l'hai anche tu? Come ti sembra?
28 euro spedizione compresa...la cosa non mi sorprende, ho visto che ti sai muovere bene su ebay. ;)
Mi ci vorrà molta fortuna per riuscire a spuntare lo stesso prezzo.:)
@magisterarus: in effetti ha una scarsa autonomia,ma è proprio quella valvolina che mi attira!
miriddin
31-08-2012, 14:37
Ce l'hai anche tu?
L'ho preso solo ieri su segnalazione di Magisterarus...
GT-S6102 Tapatalk 2
L'ho preso solo ieri su segnalazione di Magisterarus...
GT-S6102 Tapatalk 2
E io..sono figlio della lupa ? :cry:
SignorBonaventura
31-08-2012, 15:39
Si può trovare,per chi non ha voglia di fare aste [ ce ne sono un paio in corso in questo momento...Una scade tra un'ora e mezzo,l'altra tra una decina e siamo già,tra spedizione e offerte,quasi sui 28€]a 49,30 con spedizione inclusa [gratis,ma è ovvio che è compresa nel prezzo]come "comperalo subito" in versione grigia. :)
Altri con la stessa formula, costano di più.
Si può trovare,per chi non ha voglia di fare aste [ ce ne sono un paio in corso in questo momento...Una scade tra un'ora e mezzo,l'altra tra una decina e siamo già,tra spedizione e offerte,quasi sui 28€]a 49,30 con spedizione inclusa [gratis,ma è ovvio che è compresa nel prezzo]come "comperalo subito" in versione grigia. :)
Altri con la stessa formula, costano di più.
Secondo me ne ha un discreto lotto in casa.
Se guardi i pezzi rimenenti in quella a prezzo fisso ne ha 8 ancora, ma nulla vieta che terminata quella rimanenza ne possa avere un'altro/i lotto/i da 10.
Ma non lo sappiamo, quindi sono d'accordissimo con Magister che a qualcosa meno di 40 euro sia un prezzo equo, confrontato a quanto costa con il compralo subito : l'ingordigia non ha mai pagato :)
SignorBonaventura
31-08-2012, 16:01
Secondo me ne ha un discreto lotto in casa.
Se guardi i pezzi rimenenti in quella a prezzo fisso ne ha 8 ancora, ma nulla vieta che terminata quella rimanenza ne possa avere un'altro/i lotto/i da 10.
Ma non lo sappiamo, quindi sono d'accordissimo con Magister che a qualcosa meno di 40 euro sia un prezzo equo, confrontato a quanto costa con il compralo subito : l'ingordigia non ha mai pagato :)
Ma sicuro: alcuni li usa per le aste,altri per il "compralo subito".Mi sembrava giusto segnalare per quest'ultima formula,il prezzo più basso attualmente...La cosa [per me]strana è che sono tutti acquirenti coperti da anonimato,cioè le cui identità sono completamente celate,non ci sono asterischi a coprire parte del nick.Di solito,o sono altri commercianti,o gatta ci cueva...
magisterarus
31-08-2012, 16:15
La cosa [per me]strana è che sono tutti acquirenti coperti da anonimato,cioè le cui identità sono completamente celate,non ci sono asterischi a coprire parte del nick.Di solito,o sono altri commercianti,o gatta ci cueva...
Basta andare nel profilo di feedback e trovi tutti i nick che vuoi. :)
Non so per quale motivo crei inserzioni private, si tratta comunque di un venditore con Affidabilità Top ed un feedback positivo del 99,2%.
SignorBonaventura
31-08-2012, 16:19
Basta andare nel profilo di feedback e trovi tutti i nick che vuoi. :)
Non so per quale motivo crei inserzioni private, si tratta comunque di un venditore con Affidabilità Top ed un feedback positivo del 99,2%.
Ah perfetto...Non era tanto l'affidabilità del venditore che mettevo in dubbio,quanto il fatto che ci sia gente che fa offerte in maniera totalmente anonima.Quella è una cosa che mi ha sempre un po' insospettito.Sarà perché quando mi è capitato di fare offerte e gli acquirenti erano "anonimi",poi son successe un po' di cose poco chiare,comunque ti ringrazio.
Ah perfetto...Non era tanto l'affidabilità del venditore che mettevo in dubbio,quanto il fatto che ci sia gente che fa offerte in maniera totalmente anonima.Quella è una cosa che mi ha sempre un po' insospettito.Sarà perché quando mi è capitato di fare offerte e gli acquirenti erano "anonimi",poi son successe un po' di cose poco chiare,comunque ti ringrazio.
In realtà credo sia ebay che tutela te, compratore, da frodi non facendo comparire il tuo nick. se provi a fare un offerta per un oggetto e poi vedi la cronologia delle offerte dovrebbe essere spiegato lì. Almeno se ho ben capito a cosa ti riferisci. ti riporto le parole di ebay:
"Per proteggere la Community e la privacy degli offerenti, nonché per impedire che gli utenti ricevano email fraudolente (ad esempio offerte dirette contraffatte), eBay ha modificato le informazioni mostrate nella cronologia delle offerte. Se fai offerte su oggetti di un determinato valore, nella Cronologia dell'offerta il tuo ID utente sarà visibile solo a te e al venditore. Gli altri utenti non potranno più vedere gli ID utente ma solo nomi anonimi come x***y."
spaccacervello
31-08-2012, 20:49
@Rooibos: occhio che questo amplificatore ha un'autonomia di sole 3 ore a causa del consumo non propriamente parco della valvola!
è fattibile utilizzarlo collegato all'alimentatore, oppure questo serve solo per caricare la batteria?
Rainy nights
31-08-2012, 20:54
In realtà credo sia ebay che tutela te, compratore, da frodi non facendo comparire il tuo nick. se provi a fare un offerta per un oggetto e poi vedi la cronologia delle offerte dovrebbe essere spiegato lì. Almeno se ho ben capito a cosa ti riferisci. ti riporto le parole di ebay:
"Per proteggere la Community e la privacy degli offerenti, nonché per impedire che gli utenti ricevano email fraudolente (ad esempio offerte dirette contraffatte), eBay ha modificato le informazioni mostrate nella cronologia delle offerte. Se fai offerte su oggetti di un determinato valore, nella Cronologia dell'offerta il tuo ID utente sarà visibile solo a te e al venditore. Gli altri utenti non potranno più vedere gli ID utente ma solo nomi anonimi come x***y."
Premesso che si è OT...
Sono anni che gli offerenti sono "oscurati" per privacy e tutti restano obbligatoriamente anonimi :asd:
Basta andare nel profilo di feedback e trovi tutti i nick che vuoi. :)
Non so per quale motivo crei inserzioni private, si tratta comunque di un venditore con Affidabilità Top ed un feedback positivo del 99,2%.
Tecnica utilissima per non far sapere facilmente agli interessati a quanto sono finite le aste precedenti.
Premesso che si è OT...
Sono anni che gli offerenti sono "oscurati" per privacy e tutti restano obbligatoriamente anonimi :asd:
Hai ragione, ma chiarivo un punto, nient'altro. ;) fine OT
miriddin
31-08-2012, 21:32
è fattibile utilizzarlo collegato all'alimentatore, oppure questo serve solo per caricare la batteria?
No. Anche nel testo dell'asta dicono di non utilizzarlo col caricabatterie collegato.
GT-S6102 Tapatalk 2
spaccacervello
31-08-2012, 21:36
peccato, pensavo ad una di quelle batterie addizionali per cellulari/smartphone
magisterarus
31-08-2012, 21:44
Premesso che si è OT...
Sono anni che gli offerenti sono "oscurati" per privacy e tutti restano obbligatoriamente anonimi :asd:
L'inserzione privata è altra cosa. Non compaiono neppure i nick "oscurati"
Tecnica utilissima per non far sapere facilmente agli interessati a quanto sono finite le aste precedenti.
E in che modo? Non vedo alcun nesso!
Rainy nights
31-08-2012, 23:47
L'inserzione privata è altra cosa. Non compaiono neppure i nick "oscurati"
E in che modo? Non vedo alcun nesso!
Non compaiono i nick oscurati ma non cambia assolutamente nulla, i nick con gli asterischi sono infatti generati randomicamente (prima e ultima lettera) e non corrispondono in modo univoco a soggetti che possono essere rintracciati. In quest'ultimo caso è possibile vedere solo la % di offerte fatte al determinato venditore e statistiche anti-concorrenza sleale, compreso il reale numero di feedback ricevuti. Ma anche nel caso di offerte private il sistema di controllo automatico è attivo, se un venditore usa cloni le sue aste vengono automaticamente segate. :D
L'asta privata serve per non far capire, in caso si vendano sempre gli stessi oggetti, a quanto questi vengono venduti. Serve eccome, perché se tutti sapessero che un determinato amp viene piazzato a 30 euro sarebbero frenati e non offrirebbero di più. Non sapendo invece come potrà finire l'asta si è mentalmente più aperti a offrire quello che riteniamo congruo poiché non sappiamo il prezzo medio di vendita dell'oggetto ;)
Rainy nights
31-08-2012, 23:48
Hai ragione, ma chiarivo un punto, nient'altro. ;) fine OT
Nuuu, era la premessa al mio post. Non il commento al tuo :sofico:
SignorBonaventura
01-09-2012, 00:15
L'inserzione privata è altra cosa. Non compaiono neppure i nick "oscurati"
Esattamente a quel tipo di offerte mi riferivo.
Grazie Mag. ;)
SignorBonaventura
01-09-2012, 00:27
In realtà credo sia ebay che tutela te, compratore, da frodi non facendo comparire il tuo nick. se provi a fare un offerta per un oggetto e poi vedi la cronologia delle offerte dovrebbe essere spiegato lì. Almeno se ho ben capito a cosa ti riferisci. ti riporto le parole di ebay:
"Per proteggere la Community e la privacy degli offerenti, nonché per impedire che gli utenti ricevano email fraudolente (ad esempio offerte dirette contraffatte), eBay ha modificato le informazioni mostrate nella cronologia delle offerte. Se fai offerte su oggetti di un determinato valore, nella Cronologia dell'offerta il tuo ID utente sarà visibile solo a te e al venditore. Gli altri utenti non potranno più vedere gli ID utente ma solo nomi anonimi come x***y."
Quello lo so,Ryoga...Con quasi 200 feed qualche cosa avrò pure imparato...Ho poi esplicitato ulteriormente [ma secondo me era già chiaro dal primo post] rispondendo a Magisterarus [era chiaro anche per lui] a cosa mi riferissi.Ma so che l'hai fatto in buona fede. :)
Nuuu, era la premessa al mio post. Non il commento al tuo :sofico:
Nessun problema;)
Quello lo so,Ryoga...Con quasi 200 feed qualche cosa avrò pure imparato...Ho poi esplicitato ulteriormente [ma secondo me era già chiaro dal primo post] rispondendo a Magisterarus [era chiaro anche per lui] a cosa mi riferissi.Ma so che l'hai fatto in buona fede. :)
Ok, infatti nel mio post precisavo "se ho ben capito a cosa ti riferisci" ed evidentemente non avevo capito :D
Luigi Merusi
02-09-2012, 12:19
Ragazzi il mio iPod nano sta tirando gli ultimi sospiri di vita, con cosa posso sostituirlo?
Basta che sia affidabile, qualità audio BUONA, schermo LCD e con almeno 8GB di spazio... ovviamente deve essere piccolo e leggero in modo da poterlo usare in palestra...
AVRILfan
02-09-2012, 13:06
Raga, sto pensando di dai via il mio Walkman Serie A865 e prendermi un Serie Z, l'ho visto da vicino e sono stato rapito dal design, che ne dite?
Ho visto che a breve usciranno nuovi Walkman, l'F800 per esempio, ma non mi pare si parli di un suo successore, voi avete notizie al riguardo?
Il prezzo migliore a cui potrei trovarlo?
C'è possibilità di aggiornarlo ad ICS, giusto?
SignorBonaventura
02-09-2012, 16:47
Raga, sto pensando di dai via il mio Walkman Serie A865 e prendermi un Serie Z, l'ho visto da vicino e sono stato rapito dal design, che ne dite?
Ho visto che a breve usciranno nuovi Walkman, l'F800 per esempio, ma non mi pare si parli di un suo successore, voi avete notizie al riguardo?
Il prezzo migliore a cui potrei trovarlo?
C'è possibilità di aggiornarlo ad ICS, giusto?
I modelli F dovrebbero uscire a breve,e saranno già Android 4.0 [quindi ICS].Per cui,è un po' presto per parlare già di successori,visto che gli F a loro volta succedono alla serie Z.I prezzi in euro ancora non li so,ma il modello da 32Gb costerà 300$.
Per maggiori info: http://anythingbutipod.com/2012/07/sony-unveils-new-walkman-players/ :)
AVRILfan
02-09-2012, 23:06
I modelli F dovrebbero uscire a breve,e saranno già Android 4.0 [quindi ICS].Per cui,è un po' presto per parlare già di successori,visto che gli F a loro volta succedono alla serie Z.I prezzi in euro ancora non li so,ma il modello da 32Gb costerà 300$.
Per maggiori info: http://anythingbutipod.com/2012/07/sony-unveils-new-walkman-players/ :)
Ah, quindi credi che la serie F non affianchi bensì sostituisca la serie W? Io, piuttosto, pensavo sostituisse la serie A visto che nel sito Sony non compaiono più...
SignorBonaventura
03-09-2012, 00:20
Ah, quindi credi che la serie F non affianchi bensì sostituisca la serie W? Io, piuttosto, pensavo sostituisse la serie A visto che nel sito Sony non compaiono più...
Guarda,Sony di solito butta fuori un modello nuovo all'anno,che va a sostituire quello dell'anno precedente.Se ci sono modelli che ancora si vendono,penso dipenda dal successo,dalla richiesta...E gli altri magari vanno fuori produzione perché non hanno avuto l'impatto che si sperava,oppure per questioni di Marketing.Non lavoro per loro,quindi faccio ipotesi.In ogni caso,gli F dovrebbero uscire entro Settembre e quindi non penso che esca altro,perlomeno fino a Maggio-Giugno,ecc...del prossimo anno. :) magari invece è come dici tu. L'unica cosa certa,per ora, è quella lì.
Edit: io ho detto che va a sostituire secondo me la precendete serie con Android "datato" e cioè la serie Z.
Non ho detto nulla della W.
Ma cambia poco,alla fin fine. :)
magisterarus
03-09-2012, 08:17
In ogni caso,gli F dovrebbero uscire entro Settembre e quindi non penso che esca altro,perlomeno fino a Maggio-Giugno,ecc...del prossimo anno. :) magari invece è come dici tu. L'unica cosa certa,per ora, è quella lì.
Sono già disponibili sullo shop on-line della Sony. :)
AVRILfan
03-09-2012, 09:58
Guarda,Sony di solito butta fuori un modello nuovo all'anno,che va a sostituire quello dell'anno precedente.Se ci sono modelli che ancora si vendono,penso dipenda dal successo,dalla richiesta...E gli altri magari vanno fuori produzione perché non hanno avuto l'impatto che si sperava,oppure per questioni di Marketing.Non lavoro per loro,quindi faccio ipotesi.In ogni caso,gli F dovrebbero uscire entro Settembre e quindi non penso che esca altro,perlomeno fino a Maggio-Giugno,ecc...del prossimo anno. :) magari invece è come dici tu. L'unica cosa certa,per ora, è quella lì.
Edit: io ho detto che va a sostituire secondo me la precendete serie con Android "datato" e cioè la serie Z.
Non ho detto nulla della W.
Ma cambia poco,alla fin fine. :)
Io volevo dire Z, non so perché ho scritto W...XD
Ricapitolando: visto che nello store la serie A è scomparsa, credevo che la F la sostituisse e quindi si potesse auspicare una nuova serie che prendesse il posto della Z...
La serie Z ha un display da 4, 3", la nuova serie F ha soli 3, 5", mi sembra un passo indietro...
una domanda ... qual'è il lettore più economico ( eccetto clip) che supporta rockbox ?
SignorBonaventura
03-09-2012, 15:48
Sono già disponibili sullo shop on-line della Sony. :)
Perfetto,non ci ero andato e non lo sapevo. Hai fatto bene a segnalarlo :)
Io volevo dire Z, non so perché ho scritto W...XD
Ricapitolando: visto che nello store la serie A è scomparsa, credevo che la F la sostituisse e quindi si potesse auspicare una nuova serie che prendesse il posto della Z...
La serie Z ha un display da 4, 3", la nuova serie F ha soli 3, 5", mi sembra un passo indietro...
Non credo basti il display a determinare il passo avanti o indetro di un lettore,sennò staremmo freschi... ;) Nello shop sono affiancati dalla serie Z,che evidentemente per un po' vogliono continuare a vendere.Per esempio nella serie F la batteria è "tornata" allo standard dichiarato negli ultimi anni,e cioè 20 ore contro le 14 dello Z;la risoluzione dello schermo è la stessa per entrambi [800X480].Però nella serie Z è QVGA,nella F è WVGA.Dato che sono rotabili in orizzontale entrambi,suppondendo che uno ci guardi un film in formato widescreen,la risoluzione migiolre la offre il secondo,pur avendo lo schermo più piccolo.Magari nemmeno ci fai caso,in uno schermo del genere...Diciamo pure che è marketing alla fine,IMHO. :)
AVRILfan
03-09-2012, 16:07
Perfetto,non ci ero andato e non lo sapevo. Hai fatto bene a segnalarlo :)
Non credo basti il display a determinare il passo avanti o indetro di un lettore,sennò staremmo freschi... ;) Nello shop sono affiancati dalla serie Z,che evidentemente per un po' vogliono continuare a vendere.Per esempio nella serie F la batteria è "tornata" allo standard dichiarato negli ultimi anni,e cioè 20 ore contro le 14 dello Z;la risoluzione dello schermo è la stessa per entrambi [800X480].Però nella serie Z è QVGA,nella F è WVGA.Dato che sono rotabili in orizzontale entrambi,suppondendo che uno ci guardi un film in formato widescreen,la risoluzione migiolre la offre il secondo,pur avendo lo schermo più piccolo.Magari nemmeno ci fai caso,in uno schermo dle genere...Diciamo pure che è marketing alla fine,IMHO. :)
Sì, avevo letto, però boh, in un mondo che va verso display sempre più grandi mi sembra strano che l'evoluzione del Walkman sia un display più piccolo, nonostante abbia risoluzione migliore...
Boh, non lo so, il design dell'F neppure mi piace, come non mi piace il design dei nuovi cellulari Sony, l'Xperia S era fantastico e simile al Serie Z...
Ora sono indeciso, se trovo il Serie Z ad un buon prezzo, considerando che su XDA si stanno da fare per portarci ICS, magari lo prendo, sennò resto col Serie A e il GS3...
SignorBonaventura
03-09-2012, 16:16
Sì, avevo letto, però boh, in un mondo che va verso display sempre più grandi mi sembra strano che l'evoluzione del Walkman sia un display più piccolo, nonostante abbia risoluzione migliore...
Boh, non lo so, il design dell'F neppure mi piace, come non mi piace il design dei nuovi cellulari Sony, l'Xperia S era fantastico e simile al Serie Z...
Ora sono indeciso, se trovo il Serie Z ad un buon prezzo, considerando che su XDA si stanno da fare per portarci ICS, magari lo prendo, sennò resto col Serie A e il GS3...
Come ho già detto,non lavoro per Sony,e quindi non so per quali ragioni di marketing abbiano tirato fuori un display più piccolo ad una risoluzione "maggiore" ripsetto al precedente.In ogni caso,la serie Z costa ancora cara [ho dato uno sguardo],secondo me, così come la serie A86X che hai tu: la versione da 32Gb è sopra i 200€ e quella da 64 non l'ho trovata,ma posso immaginare,se tanto mi da tanto...
AVRILfan
03-09-2012, 16:55
Come ho già detto,non lavoro per Sony,e quindi non so per quali ragioni di marketing abbiano tirato fuori un display più piccolo ad una risoluzione "maggiore" ripsetto al precedente.In ogni caso,la serie Z costa ancora cara [ho dato uno sguardo],secondo me, così come la serie A86X che hai tu: la versione da 32Gb è sopra i 200€ e quella da 64 non l'ho trovata,ma posso immaginare,se tanto mi da tanto...
Avevo trovato un tizio che vendeva il suo 16gb, usaro ovviamente, a 150 euro ma non voleva spedire....
-andrea-
03-09-2012, 19:29
Quello nero da 63€ è dello stesso rivenditore.
Se ti piace il colore ok,sennò ti conviene prendere quello rosso che costa di meno.
Mi ci trovo benissimo,lo uso tutti i giorni e non ha mai dato il minimo problema.
Ce l'ho da due mesi,se avesse avuto qualche difetto sarebbe già venuto fuori,invece va benissimo.:)
La batteria non arriva a 25 ore ma 15-16 ci arrivo tranquillamente.
È arrivato senza un graffio in 6-7 giorni.
Mi sa che allora prendo questo(nero), dagli usa ci mette piu d un mese per arrivare e mi costa quasi il doppio per 4gb in piu, tanto ci metto una sd da 32gb, me ne consigli una in particolare? qual'è la migliore?
Mah... andare a spendere quasi il doppio per 4 gb in più... no dai.
Alla fine avere 36 o 40 gb... siamo lì.
Io usavo una fottutissima Sandisk 16 gb class 4 e non ho mai avuto problemi.
Ci sono anche utenti che usano le Kingston,dicono che vanno benissimo anche quelle,anzi.
L'unica cosa,non spendere troppi soldi per una class 10, non serve a nulla sui lettori.
Ma le sd da 32gb li legge?
Rainy nights
03-09-2012, 19:45
Sì, avevo letto, però boh, in un mondo che va verso display sempre più grandi mi sembra strano che l'evoluzione del Walkman sia un display più piccolo, nonostante abbia risoluzione migliore...
Boh, non lo so, il design dell'F neppure mi piace, come non mi piace il design dei nuovi cellulari Sony, l'Xperia S era fantastico e simile al Serie Z...
Ora sono indeciso, se trovo il Serie Z ad un buon prezzo, considerando che su XDA si stanno da fare per portarci ICS, magari lo prendo, sennò resto col Serie A e il GS3...
Display grandi -> consumi grandi. Meglio piccoli con una autonomia decente, la serie F torna più lettore e meno palmare.
spaccacervello
03-09-2012, 19:52
Ma le sd da 32gb li legge?
Sì, a dire la verità "dovrebbe" leggere anche le sdhc (64-128gb) formattate peró in fat32 anziché exfat, sul forum di rockbox o ABI trovi testimonianze e marche/modelli, anche se visto il costo di queste è meglio comprarne 2 da 32 ed utilizzarle in file mode per evitare il caricamento del db.
paultherock
03-09-2012, 20:05
Un consiglio particolare: oltre al Clip+ di cui sono abbastanza soddisfatto, sto considerando l'ipotesi di acquistare un lettore che abbia la possibilità di connettersi via wireless alla rete domestica, e per il quale siano disponibili delle applicazioni che permettano di ascoltare le radio che trasmettono in streaming da web (ad es. somafm.com che è una delle mie preferite) o comunque di sfruttare altri servizi di streaming musicale da web.
Cosa mi consigliereste a riguardo?
Mi sa che per una richiesta di questo tipo (wi-fi + app per lo streaming) ti ci vuole un lettore che monti Android.
In questa categoria ricadono idi sicuro Galaxy Player della Samsung, la serie F della Sony, il Cowon D3 e il Philips GoGear Connect 3. Probabilmente ce ne sono anche altri che mi sfuggono...
SignorBonaventura
03-09-2012, 23:12
Mi sa che per una richiesta di questo tipo (wi-fi + app per lo streaming) ti ci vuole un lettore che monti Android.
In questa categoria ricadono idi sicuro Galaxy Player della Samsung, la serie F della Sony, il Cowon D3 e il Philips GoGear Connect 3. Probabilmente ce ne sono anche altri che mi sfuggono...
La serie Z,sempre Sony.;)
E si parla [ ma come l'Araba Fenice nessuno ne sa nulla con certezza] di un prossimo Sansa che monterà Andorid e che andrà a sostituire il Fuze +,dato lo scivolone che hanno avuto con questo modello. Si diceva a Settembre,ma anocra non ci sono nemmeno anteprime,che io sappia, e il servizio Sansdisk è molto abbottonato sulla questione...Penso sarà probabile per Ottobre-Novembre,poi magari domani vengo smentito dalla ditta che lo annuncia per la metà di questo mese :asd:
tomjones23
04-09-2012, 09:12
ragazzi un consiglio se possibile:
Dovrei regalare un lettore mp3 "basso costo" ad una ragazza che lo userebbe in palestra, viaggio etc...
Vorrei che legga mp3 ovviamente e che abbia la radio. Il display meglio non a colori per la batteria e poi che non sia troppo grande, inoltre la memoria interna direi 8gb al max vanno bene e connessione USB.
Budget direi massimo 40/50 euro.
edit: bastano 2gb :)
Grazie aspetto un vostro aiuto :)
Spider Baby
04-09-2012, 09:30
ragazzi un consiglio se possibile:
Dovrei regalare un lettore mp3 "basso costo" ad una ragazza che lo userebbe in palestra, viaggio etc...
Vorrei che legga mp3 ovviamente e che abbia la radio. Il display meglio non a colori per la batteria e poi che non sia troppo grande, inoltre la memoria interna direi 8gb al max vanno bene e connessione USB.
Budget direi massimo 40/50 euro.
Grazie aspetto un vostro aiuto :)
Sansa Clip Zip (http://www.sandisk.com/products/music-video-players/clip-zip/), oppure un Sansa Clip+ (http://www.sandisk.com/products/music-video-players/clip-plus/) per contenere al massimo le dimensioni.
Hanno la radio, un'ottimo audio, e i prezzi restano nel tuo budget.
tomjones23
04-09-2012, 09:52
Sansa Clip Zip (http://www.sandisk.com/products/music-video-players/clip-zip/), oppure un Sansa Clip+ (http://www.sandisk.com/products/music-video-players/clip-plus/) per contenere al massimo le dimensioni.
Hanno la radio, un'ottimo audio, e i prezzi restano nel tuo budget.
Grazie, rispetto a questo (http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b172f#/Overview)che ho trovato come è? Il sony mi sembra molto bello e pieno di funzioni ma non saprei. Comunque 2gb sono sufficienti riflettendoci :)
edit: ho visto delle rencensioni e sembra avere problemi di batteria e inoltre alcuni hanno rilevato problemi di audio e difficoltà alla configurazioni e cambio musiche quindi non va tanto bene
qui (http://alatest.it/recensioni/lettori-mp3-e-multimediali/sandisk-sansa-clip/po3-51413615,287/#overview/review_type:all) inoltre ci sono recensioni negative e positive anche per il sansa clip. Ora non saprei cosa prendere :)
Grazie, rispetto a questo (http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b172f#/Overview)che ho trovato come è? Il sony mi sembra molto bello e pieno di funzioni ma non saprei. Comunque 2gb sono sufficienti riflettendoci :)
edit: ho visto delle rencensioni e sembra avere problemi di batteria e inoltre alcuni hanno rilevato problemi di audio e difficoltà alla configurazioni e cambio musiche quindi non va tanto bene
qui (http://alatest.it/recensioni/lettori-mp3-e-multimediali/sandisk-sansa-clip/po3-51413615,287/#overview/review_type:all) inoltre ci sono recensioni negative e positive anche per il sansa clip. Ora non saprei cosa prendere :)
Segui il consiglio di Spider baby relativamente al sansa zip :)
Il sony e' fuori dal tuo budget
ragazzi, cercavo un lettore mp3 di buona fattura, a buon prezzo e ho visto che in molti consigliano i sandisk sansa clip (+ o zip), ma girando su internet mi sono imbattuto nel creative m300, quale prendo?
P.S. (il prezzo è di 51 € per quest'ultimo da 8 gb espandibile, mentre da 43 per il clip+ da 4 gb espandibile)
grazie per l'aiuto
paultherock
04-09-2012, 10:17
Ok, grazie. Come qualità audio cosa consigliereste fra questi modelli indicati?
Qui purtroppo non ti posso aiutare non avendo mai ascoltato nessuno di questi lettori... su questo forum trovi sicuramente i thread relativi ai Samsung Galaxy, mentre mi sa che non ci sono per gli altri lettori. In generale i Sony, specie quelli di fascia alta, sono riconosciuti come ottimi lettori (pur con i loro limiti inerenti ad esempio ai formati supportati che sono sono quelli più standard).
tomjones23
04-09-2012, 10:20
Segui il consiglio di Spider baby relativamente al sansa zip :)
Il sony e' fuori dal tuo budget
sul sito sony sta a 45 euro quindi sono nel budget. Allora guardo il sansa anche se diverse persone su alatest dicono che dopo pochi mesi la batteria è andata e ci sono problemi con il jack di ingresso
paultherock
04-09-2012, 10:24
Grazie, rispetto a questo (http://www.sony.it/product/nws-b-series/nwz-b172f#/Overview)che ho trovato come è? Il sony mi sembra molto bello e pieno di funzioni ma non saprei. Comunque 2gb sono sufficienti riflettendoci :)
edit: ho visto delle rencensioni e sembra avere problemi di batteria e inoltre alcuni hanno rilevato problemi di audio e difficoltà alla configurazioni e cambio musiche quindi non va tanto bene
qui (http://alatest.it/recensioni/lettori-mp3-e-multimediali/sandisk-sansa-clip/po3-51413615,287/#overview/review_type:all) inoltre ci sono recensioni negative e positive anche per il sansa clip. Ora non saprei cosa prendere :)
Segui il consiglio di Spider baby relativamente al sansa zip :)
Il sony e' fuori dal tuo budget
Il consiglio per il Sansa è sicuramente valido, però valuteri anche il parere dell'utilizzatrice finale. Nel senso: che formato audio (e relativo bitrate) ci ascolterà prettamente? Ha pretese "di stile" sul lettore o gli va bene tutto?
Questo non vuol dire che troverai per quella fascia di prezzo lettori migliori del Sansa per quanto riguarda la qualità audio, ma magari essendo una ragazza lei considera anche il lato estetico molto importante e la qualità audio potrebbe essere una nota di secondo piano (non perché non gli interessi, ma perché se ad esempio ascolta solo MP3 a 128Kb potrebbe essere una cosa meno influente e la differenza di qualità del lettore si sente poco). Non so se mi sono spiegato ;)
tomjones23
04-09-2012, 10:35
Il consiglio per il Sansa è sicuramente valido, però valuteri anche il parere dell'utilizzatrice finale. Nel senso: che formato audio (e relativo bitrate) ci ascolterà prettamente? Ha pretese "di stile" sul lettore o gli va bene tutto?
Questo non vuol dire che troverai per quella fascia di prezzo lettori migliori del Sansa per quanto riguarda la qualità audio, ma magari essendo una ragazza lei considera anche il lato estetico molto importante e la qualità audio potrebbe essere una nota di secondo piano (non perché non gli interessi, ma perché se ad esempio ascolta solo MP3 a 128Kb potrebbe essere una cosa meno influente e la differenza di qualità del lettore si sente poco). Non so se mi sono spiegato ;)
si si perfettamente, hai ragione infatti ascolterà solo mp3 non di alta qualità. Non saprei riguardo lo stile perchè dovrei avere in mente diversi modelli però sicuramente deve essere semplice da usare e buono per fare sport. Quello che mi preoccupava era che su alatest più di mille recensioni erano ad una stella perchè parlano di tanti problemi (batteria, configurazioni, etc...).
Diciamo che è importante per me la qualità in termini di affidabilità (batteria che non muore dopo pochi mesi, audio che non fa rumori strani ad esempio :)) ecco perchè sono ancora indeciso :)
sul sito sony sta a 45 euro quindi sono nel budget. Allora guardo il sansa anche se diverse persone su alatest dicono che dopo pochi mesi la batteria è andata e ci sono problemi con il jack di ingresso
Su 3 sansa clip che possiedo/ho posseduto e su 1 uno zip ho avuto il problema con il jack per 1 dei lettori, sostituito con RMA.
Nessun problema per la batteria ( ancora :sperem: ).
va' a fortuna
tomjones23
04-09-2012, 11:47
Su 3 sansa clip che possiedo/ho posseduto e su 1 uno zip ho avuto il problema con il jack per 1 dei lettori, sostituito con RMA.
Nessun problema per la batteria ( ancora :sperem: ).
va' a fortuna
Speravo di evitare di andare a fortuna :).
AVRILfan
04-09-2012, 11:49
Premetto che non ho mai avuto né provato un Sansa, dico però che un Sony è sicuramente più affidabile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.