View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
bello,compatto,solido,piccolo.........
qualità audio davvero buon,software semplice ....ed intuitivo ...varie regolazioni...ecc..mè davvero un grande acquisto...ve lo consiglio:)
Originariamente inviato da gabri88
bello,compatto,solido,piccolo.........
qualità audio davvero buon,software semplice ....ed intuitivo ...varie regolazioni...ecc..mè davvero un grande acquisto...ve lo consiglio:)
tutto qui??
le pile quanto durano? come si ricaricano? quali sarebbero le regolazioni?
cmq mi hai convinto, lo piglio. ;) :D :cool:
poi domani ti dico tutto con calma...cmq davvero....gran ageggio!
Io voglio il Music Jukebox................ :cry:
Dr. Death
06-12-2003, 11:12
Originariamente inviato da Italy
Io voglio il Music Jukebox................ :cry:
Compralo, no? :D :fiufiu:
Originariamente inviato da Dr. Death
Compralo, no? :D :fiufiu:
Sembra facile è? :muro:
Bonestorm
07-12-2003, 14:44
Appena trovo una recensione positiva lo compro ma nn so dove trovarlo...la sezionde del sito relativa a "dove acquistare" sembra non dia risultati.
Sai di qualche rivenditore nel Veneto?
E i prezzi per la versione 256 e 512?
Comunque dalle specifiche sembra proprio una figata! Se tutto verrà rispettato dai fatti....COMPLIMENTI!!
Dr .Death spediscine una vagonata a noi utenti del forum............. :D
Mi sembra che solo in Lombardia, Campania e un altro paio di regioni sia disponibile!!
Nel Lazio nulla.... :eek:
Originariamente inviato da Italy
Dr .Death spediscine una vagonata a noi utenti del forum............. :D
proporrei al Corsini di inviarlo a ciascun utente del forum quale regalo di Natale... :D
Originariamente inviato da marben
proporrei al Corsini di inviarlo a ciascun utente del forum quale regalo di Natale... :D
Infatti!!!
E poi che si fa la pubblicità di una cosa che non è acquistabile facilmente????
ALLORA MR. DEATH CHE NUOVE CI DAI???????
Ragazzi che mi dite di questo ? cliccate -> qui (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C1422_100(EPR_Base)&txtProductID=194375%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C620%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C1422%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2)
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/194375.jpg
Freecom Beatman Flash Recorder 256MB
Piccolissimo lettore audio digitale da portare con te, per salvare e riprodurre musica in MP3 e WMA.
Registra la musica direttamente in formato MP3 dal lettore CD o altro impianto (HiFi / TV/ Radio FM integrata), collegandolo semplicemente all'uscita delle cuffie o a un altro output, senza dover ricorrere al PC.
Registra in un lampo! Registra da qualsiasi fonte sonora direttamente in formato MP3.
Goditi fino a 4 ore di musica che non salta mai salvandola nella memoria integrata da 128 MB*
Radio FM e registratore vocale integrati
Piccolissimo: solo 57 x 64.6 x 12.6 mm
Design di alta qualità in alluminio per soli 41 gr di peso!
Display grafico ologrammato multi righe retroilluminato
Include gli auricolari di alta qualità Sennheiser MX-300, un telecomando cablato e una custodia, entrambi con fermaglio.
Nessuna parte mobile, riproduzione senza salti al 100%!
2 anni di garanzia e supporto tecnico illimitato
ramsesvi
08-12-2003, 18:19
lo avevo gia visto
è proprio un gioellino
cmq ultimamente ce ne sono molti di lettori carini.
Ma cmq questo è proprio carino
E a proposito del Freecom guardate qui (http://www.freecom.com/objects/00002432.swf)..........
Pensate che il telecomando attaccato alla cuffia sia staccabile???
Nel senso me lo devo portare sempre dietro?
E per continuare sul freecom ecco una recensione qui (http://www.dinoxpc.com/Mobile/TESTS/AUDIO/BeatmanFlashRec/pag1.asp)
Ne parla gran bene!
Però come al solito sono introvabili.......
:(http://images.ldlc.fr/images/photos/00/00/34/95/ME0000349540_2.jpg
Dr. Death
09-12-2003, 08:47
Originariamente inviato da Bonestorm
Appena trovo una recensione positiva lo compro ma nn so dove trovarlo...la sezionde del sito relativa a "dove acquistare" sembra non dia risultati.
Sai di qualche rivenditore nel Veneto?
E i prezzi per la versione 256 e 512?
Comunque dalle specifiche sembra proprio una figata! Se tutto verrà rispettato dai fatti....COMPLIMENTI!!
Eh, lo so, purtroppo come dicevo il tutto è partito soltanto pochi giorni fa in Italia, e come saprete c'é sempre almeno qualche settimana da attendere affinché siano coperte le varie zone dai distributori :)
Appena verranno definiti i prezzi suggeriti per gli end user per le versioni a capacità maggiore, li riporteremo nella pagina more info.
Intanto mi informo sul Veneto e ti faccio sapere. :)
Dr. Death
09-12-2003, 08:48
Originariamente inviato da Italy
Dr .Death spediscine una vagonata a noi utenti del forum............. :D
N.p., ne regalo uno a ciascun utonto del forum per Natale :eek: :ops:
Mi sembra che solo in Lombardia, Campania e un altro paio di regioni sia disponibile!!
Nel Lazio nulla.... :eek:
Yep, ma, ripeto, questo in pochi giorni, vedrete che a breve sarà disponibile in più zone ;)
Dr. Death
09-12-2003, 09:05
Allora, facciamo una piccola comparazione in stile Tele2 vs TelecomItalia :D
1) PREZZO : il music jukebox 128mb costa al pubblico iva inclusa € 159,00 mentre il freecom Beatman 128 al pubblico iva inclusa € 166,14, o meglio dovrebbe costare visto che, al contrario del jukebox, non è disponibile in alcuna zona d'Italia.
2) ci sono diverse ed importanti caratteristiche che rendono i due prodotti notevolmente "diversi" :
a) estetica
b) il freecom per registrare anche dalla radio ha bisogno del cavetto da inserire nel line out ( :eek: )
Cito testualmente: "just connect one cable and press rec button" mentre il Jukebox assolutamente no; sembrerebbe
che nella fretta, gli ingegneri che hanno progettato il beatman hanno dimenticato una banale connessione interna :D
c)il jukebox ha la funzione VAD (voice operates recording) con opzione sincro, resgistra anche in qualità telefono per un quantità di ore oltre il doppio, oltre che attraverso un filtro che ottimizza la qualità della registrazione
vocale per, ad esempio, lezioni universitarie ecc. Il beatman ha una registrazione vocale standard, ovvero presenta
nella qualità telefono una distorsione notevole delle caratteristiche del suono che, pure conservando - ovviamente -
la perfetta comprensione del registrato, ha una qualità di registrazione di molto inferiore a parità di 'impostazioni'.
d) il jukebox, grazie alle dimensioni contenute e al design 'snello' è più verosimilmente utilizzabile, all'occorrenza, come un qualsiasi flash drive usb con un piccolissimo adattatore in dotazione
e) il jukebox può preselezionare 10 stazioni FM
f) funzione A-B loop con 5 velocità di playback mentre nel frecoom è fissa (utile, per esempio, nel seeking di determinate sezioni della registrazione)
g) ultima ma FONDAMENTALE DIFFERENZA è la qualità sonora: iniziamo dai 10+10 mw (equivalenti a 5w qualità da dvd) del jukebox contro 8mw del freecom ed ancora è del tutto improponibile il paragone del signal to Noise ratio (S/N) >60 per il freecom mentre >90 il music jukebox. Chi se ne intende almeno un po' comprenderà che il freecom, in confronto, fa letteralmente pena in termini di qualità e prestazioni (oltre che funzionalità e praticità - mi riferisco anche al cavetto esterno...) rispetto al music jukebox.
Del music jukebox troverete pubblicità su pc professionale, hwupgrade.it, mp3.it e diverse altre riviste e fonti web, a breve.
Serve aggiungere altro? :D
Bellissimo Dr. Death!!
Lo voglio.........................
ps. la mia ragazza (piglet 84) mi ha detto di dirti che ti ha mandato un PVT........ :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Italy
Bellissimo Dr. Death!!
Lo voglio.........................
ps. la mia ragazza (piglet 84) mi ha detto di dirti che ti ha mandato un PVT........ :confused: :confused: :confused:
bravo... te continua a pensare agli mp3... :D
Dr. Death
09-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da Italy
Bellissimo Dr. Death!!
Lo voglio.........................
ps. la mia ragazza (piglet 84) mi ha detto di dirti che ti ha mandato un PVT........ :confused: :confused: :confused:
Sì, l'ho letto :oink: :D
Mi dispiace per te, ormai è mia :sofico:
Dr. Death
09-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da dariodn
bravo... te continua a pensare agli mp3... :D
:rotfl: :asd:
Originariamente inviato da Dr. Death
Sì, l'ho letto :oink: :D
Mi dispiace per te, ormai è mia :sofico:
:(
Il mio amore noooooooooooooo :cry:
Originariamente inviato da Italy
:(
Il mio amore noooooooooooooo :cry:
scusa ma la tua ragazza li legge gli mp3? no, e allora che ti frega?!
:rotfl:
Allora ragazzi devo regalare un lettore CD/MP3 e stocrcando un bel modello sui 120 Euri ! Io ho trovato il Waitec Rap
http://www.waitec.com/trade/productview/108/18/
Questo sembra perfetto, ha pure la rasio...ma secondo voi posso collegarlo ad un impianto stereo?....io ne cerco uno che abbi la radio, l'LCD retroilluminato, che dia la possibilita di ricaricare le batterie anche lasciandole nel lettore e collegandole al ricaricatore, e infine che si possa magari collegare ad un'impianto piu' grosso...
Quali sono i vostri consigli ^_^?
Grazie anticipatamente, Duk3!
Originariamente inviato da dariodn
scusa ma la tua ragazza li legge gli mp3? no, e allora che ti frega?!
:rotfl:
ROTFL :D
Comunque si stava paragonando il Freecom con il Music Jukebox. Trattandosi però di soli 10 Euri di differenza, il Freecom è preferibile in quanto dotato di ben 256mb di memoria, contro i 128 del MusicJukebox. Senza nulla togliere a quest'ultimo, che pare effettivamente molto curato.
Originariamente inviato da marben
ROTFL :D
Comunque si stava paragonando il Freecom con il Music Jukebox. Trattandosi però di soli 10 Euri di differenza, il Freecom è preferibile in quanto dotato di ben 256mb di memoria, contro i 128 del MusicJukebox. Senza nulla togliere a quest'ultimo, che pare effettivamente molto curato.
Ehi ehi aspetta ............ il Freecom da 256mb costa più di 250€ !
Quello citato è la versione da 128 ;)
avvelenato
10-12-2003, 01:12
lo trovo innanzitutto grosso
in seconda istanza non concordo con la recensione che giudica 7 ore d'autonomia (con pila AA!) un ottimo valore. per me un lettore mp3 flash che non raggiunga almeno 8 ore con una AAA(700mAh) o 16 con una AA(1800mAh) è da considerarsi malprogettato in termini di gestione energetica.
in terza istanza la registrazione della radio la trovo macchinosa.
ultimo, spero tanto che il SNR dichiarato >di 60dB sia un errore! sarebbe improponibile a qualsiasi prezzo una roba del genere.
ps: dr.death, l'abbiamo capito che sei orgoglioso del tuo lettore.. ma non ti sembra di esagerare :spam:?
prendila come una critica amichevole neh :)
Dr. Death
10-12-2003, 08:56
Originariamente inviato da marben
ROTFL :D
Comunque si stava paragonando il Freecom con il Music Jukebox. Trattandosi però di soli 10 Euri di differenza, il Freecom è preferibile in quanto dotato di ben 256mb di memoria, contro i 128 del MusicJukebox. Senza nulla togliere a quest'ultimo, che pare effettivamente molto curato.
guarda che ti sbagli, è da 128 anche il freecom e costa di più con caratteristiche inferiori :D
Dr. Death
10-12-2003, 08:57
Originariamente inviato da avvelenato
lo trovo innanzitutto grosso
ultimo, spero tanto che il SNR dichiarato >di 60dB sia un errore! sarebbe improponibile a qualsiasi prezzo una roba del genere.
infatti ;)
ps: dr.death, l'abbiamo capito che sei orgoglioso del tuo lettore.. ma non ti sembra di esagerare :spam:?
prendila come una critica amichevole neh :)
chi? io? :mc:
Bonestorm
10-12-2003, 10:19
Faccio un atto di fede...dovevo comprarmi un lettore Mp3 prima di Natale ma a questo punto aspetto (e spero) che il Music Jukebox si trovi anche in altre regioni d'Italia (in negozio o sul web) e aspetto il listino per avere i prezzi della versione a 256....Dr Death ti prego non deludermi!:p ;)
Dr. Death
10-12-2003, 10:31
Originariamente inviato da Bonestorm
Faccio un atto di fede...dovevo comprarmi un lettore Mp3 prima di Natale ma a questo punto aspetto (e spero) che il Music Jukebox si trovi anche in altre regioni d'Italia (in negozio o sul web) e aspetto il listino per avere i prezzi della versione a 256....Dr Death ti prego non deludermi!:p ;)
In quale regione ti trovi? :)
serbring
10-12-2003, 11:01
a quanto una versione da 256? Quanto dovrebbe costare? Si trova nelle marche o nell'emilia romagna?
serbring
10-12-2003, 11:02
X gabri: allora com'e' questo magnex?
Originariamente inviato da Dr. Death
guarda che ti sbagli, è da 128 anche il freecom e costa di più con caratteristiche inferiori :D
Forse non mi sono spiegato.......stiamo dicendo la stessa cosa :)
Sono intervenuto perchè Marben diceva meglio il Freecom che ha 256mb!
Qui è l'errore : 256mb nel freecom costano un'assurdità rispetto ai 256mb nel jukebox........ecco perchè è da preferire il Jukebox oltre ai punti già da te spiegati con molta chiarezza!!!
Il problema è che non si riuscirà ad avere per Natale...
Uffi :cry:
Dr. Death
10-12-2003, 13:46
Originariamente inviato da Italy
Forse non mi sono spiegato.......stiamo dicendo la stessa cosa :)
Sono intervenuto perchè Marben diceva meglio il Freecom che ha 256mb!
Qui è l'errore : 256mb nel freecom costano un'assurdità rispetto ai 256mb nel jukebox........ecco perchè è da preferire il Jukebox oltre ai punti già da te spiegati con molta chiarezza!!!
Il problema è che non si riuscirà ad avere per Natale...
Uffi :cry:
Non è detto ;)
Sarebbe un sogno.......... scartarlo a Natale!!!
per ora mi rassegno :(
Ciao Mr. Death
ps. una cosa sul lettore ma ha il display con led blu???
avvelenato
10-12-2003, 16:43
ho ricevuto un MuVo NX da un'amica, che mi ha chiesto di riempirglielo di canzoni per poterlo regalare..
quindi ce l'ho in prova per una decina di giorni..
vi dico un po' come mi sono trovato:
innanzitutto ho avuto un sacco di casini all'inizio, ho dovuto disinstallare il vecchio MuVo.
poi. la parte dedicata alla memoria è leggermente più grande, il ché può creare problemi con porte usb ravvicinate.
la qualità audio la trovo poco più che sufficiente, come il MuVo.. ma c'è da dire che potendo usare mp3 e non wma per merito del maggior spazio, le mie orecchie ringraziano.
a questo punto mi sorge un dubbio: sono io ad essere troppo schizzinoso e non tollerare un SNR di 90db, oppure è il MuVo e il MuVo NX ad essere leggermente sotto la media rispetto ad altri lettori su carta ecquivalenti?
(non vorrei comprare un iRiver e poi dovermi lamentare ancora! anzi, mi sa proprio che prenderò un iAudio..)
Il Freecom che qualcuno aveva citato è il Beatman Flash Recorder 128, che ha 256 mb di memoria flash. Il modello da 128mb è un altro, il Beatman Flash Player, che però è sprovvisto di radio.
Dato che si stava parlando del Beatman Flash recorder 128, ho solo precisato che tale modello aveva 256mb. Se poi il modello oggetto del paragone era un'altro, le cose cambiano.
So bene che il Freecom da 256mb dovrebbe costare di più (precisamente 235euro), ma spesso si trovano promozioni in tema.
Ho gia precisato, comunque, che l'Ixix ha molte più funzioni e pare notevolmente più curato.
qualcuno sa com'e' il MEDION PRO2 che vendono in offerta al mediaw a 99euro (il modello da 256mb) ???
sembra interessante come prezzo/capienza ed e' anche retroilluminato... ma la qualita' audio come sara' ? e poi funziona come USB PEN o ha qche sw proprietario del caz ?
grazie :D
Bonestorm
10-12-2003, 19:20
Originariamente inviato da Dr. Death
In quale regione ti trovi? :)
Veneto....precisamente Venezia ma studio a Padova!:rolleyes:
Originariamente inviato da marben
Il Freecom che qualcuno aveva citato è il Beatman Flash Recorder 128, che ha 256 mb di memoria flash. Il modello da 128mb è un altro, il Beatman Flash Player, che però è sprovvisto di radio.
[/B]
Non è così...
clicca qui (http://www.freecom.com/ecProduct_detail.asp?ID=747&nr=20157&prodn=Beatman+Flash+Recorder+128MB)!
Mica è difficile... Beatman Flash Recorder 128 ha 128 mb, Beatman Flash Recorder 256 ha 256mb!
Convinto ?
:D
Originariamente inviato da Ecio
qualcuno sa com'e' il MEDION PRO2 che vendono in offerta al mediaw a 99euro (il modello da 256mb) ???
sembra interessante come prezzo/capienza ed e' anche retroilluminato... ma la qualita' audio come sara' ? e poi funziona come USB PEN o ha qche sw proprietario del caz ?
grazie :D
link?:)
avvelenato
10-12-2003, 20:19
Originariamente inviato da Ecio
qualcuno sa com'e' il MEDION PRO2 che vendono in offerta al mediaw a 99euro (il modello da 256mb) ???
sembra interessante come prezzo/capienza ed e' anche retroilluminato... ma la qualita' audio come sara' ? e poi funziona come USB PEN o ha qche sw proprietario del caz ?
grazie :D
mai visto.. so solo che al mediaword c'era un offerta analoga, piccolissimo T-logic da 256 a prezzi infimi.. peccato che chi l'ha comprato se ne è lamentato parecchio (qualche pagina fa)
il mio consiglio è chiedi sempre di provarlo. se non te lo fanno provare, non comprarlo, a meno che non ti garantiscano un RIMBORSO nel caso tu non sia soddisfatto.
di solito cmq i dati x stabilire la qualità sono:
Signal to noise ratio: almeno >di 90dB
Distorsione armonica: almeno < 0.01% mi pare
potenza del segnale in uscita: almeno 5 o 7 mW x canale (dipende dai gusti)
durata batteria: almeno 8 ore qualsiasi tipo di batteria monti. se poi è una AA, almeno 14.
sul sito non ne parlano, ecco l'immagine presa dal corriere... scusate la qualita' ma farla stare in 25kappa e' da spararsi....
salve
primo post qui in questo thread... io ho il mitico SOULPLAYER come lettore mp3, comprato in usa quando qui in italia ancora costavano un esagerazione...
ora ho comprato un IRIVER in america (qui lo vendevano a 200 euro, io col cambio l'ho pagato 89 euro) ma lo regalo a mio fratello...
sto pensando seriamente di comprare un IPOD, in usa ho trovato il modello 10Gb a 250 euro.
qualcuno di voi ce l'ha?? che ne dite???
fatemi sapere
Dr. Death
11-12-2003, 09:05
Originariamente inviato da Italy
Non è così...
clicca qui (http://www.freecom.com/ecProduct_detail.asp?ID=747&nr=20157&prodn=Beatman+Flash+Recorder+128MB)!
Mica è difficile... Beatman Flash Recorder 128 ha 128 mb, Beatman Flash Recorder 256 ha 256mb!
Convinto ?
:D
LOL :D
avvelenato
11-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da kuolema
salve
primo post qui in questo thread... io ho il mitico SOULPLAYER come lettore mp3, comprato in usa quando qui in italia ancora costavano un esagerazione...
ora ho comprato un IRIVER in america (qui lo vendevano a 200 euro, io col cambio l'ho pagato 89 euro) ma lo regalo a mio fratello...
sto pensando seriamente di comprare un IPOD, in usa ho trovato il modello 10Gb a 250 euro.
qualcuno di voi ce l'ha?? che ne dite???
fatemi sapere
non parlo per esperienza personale, ma si dice sia meglio l'iRiver ihp-120
più che altro la batteria nell'ipod dura davvero poco..
cmq cerca nel forum, se ne è già parlato indietro...
Se uno non è super esigente e guarda anche al portafoglio, per me è da valutare anche Il Dell Digital Jukebox che per adesso è venduto solo in america (dell.com) ma a breve sarà commercializzato anche in italia.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO
avevo trovato il magnex a 150€, ss incluse (da wireshop)
oggi vado x ordinarlo e vedo che non c'è più
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Italy
Non è così...
clicca qui (http://www.freecom.com/ecProduct_detail.asp?ID=747&nr=20157&prodn=Beatman+Flash+Recorder+128MB)!
Mica è difficile... Beatman Flash Recorder 128 ha 128 mb, Beatman Flash Recorder 256 ha 256mb!
Convinto ?
Anch'io la pensavo così, ma diverse fonti c e riviste specializzate parlano del 128 e dicono che ha 256mb di memoria.
Non è colpa mia... cavolo...
Originariamente inviato da marben
Anch'io la pensavo così, ma diverse fonti c e riviste specializzate parlano del 128 e dicono che ha 256mb di memoria.
Non è colpa mia... cavolo...
Io mi riferisco al sito... ;)
Originariamente inviato da kuolema
salve
ora ho comprato un IRIVER in america (qui lo vendevano a 200 euro, io col cambio l'ho pagato 89 euro) ma lo regalo a mio fratello...
:eek: :eek:
Hai comprato online?
C'è qualche sito americano che spedisce in Italia?
Veramente, ora con il cambio favorevole si risparmia un casino!!!
Grazie
Originariamente inviato da Ecio
qualcuno sa com'e' il MEDION PRO2 che vendono in offerta al mediaw a 99euro (il modello da 256mb) ???
sembra interessante come prezzo/capienza ed e' anche retroilluminato... ma la qualita' audio come sara' ? e poi funziona come USB PEN o ha qche sw proprietario del caz ?
grazie :D
L'aspetto è invitante, ma in tema di lettori MP3 non giudica l'occhio, ma l'orecchio... ;)
Possibilmenteindica un link ove reperire dati tecnici circa la resa sonora....
Ragazzi e del Samsung yepp che mi dite??
Prezzo 169€
http://store5.yimg.com/I/discountsonline_1767_5474946
Con lo Yepp 55 Samsung fissa un nuovo standard di qualità nel mondo dei lettori MP3.
Compatto e leggero, il nuovo Samsung Yepp 55 è grande come un rossetto e pesa solo 60 grammi. Design moderno e di grande appeal, colore grigio metalizzato con rifiniture blu, LCD azzurro retroilluminato per la visualizzazione delle informazioni. Queste le caratteristiche che catturano subito. Ma non e' tutto.
Yepp 55 dispone di 128 Mb di memoria flash per immagazzinare circa 80 canzoni. L'audio, di ottimo livello, include quattro modalità di ascolto: SRS, Trubass, WOW, EQ. L'SRS genera un suono spazioso ed ampio, il Trubass aumenta consistentemente il livello dei bassi mentre la modalità WOW miscela sapientemente entrambi i settaggi.
Lo Yepp 55 dispone di radio FM integrata, con possibilità di memorizzazione dei canali e di registrazione in formato MP3, in tempo reale, dalla radio stessa.
Funziona poi come voice recorder e permette di registrare anche tramite il microfono integrato. E' presente anche una line-in per registrare direttamente in MP3 da qualunque fonte sonora.
Infine Yepp 55 può essere utilizzato come chiave USB, per portare comodamente con se' i propri dati.
Con una batteria ministilo AAA, Yepp 55 e' in grado di offrirvi musica per un totale di 10-15 ore.
SPECIFICHE TECNICHE
Lettore di file MP3
Compatibilità multiformato MP3 /WMA
Flash memory 128 MB
Sintonizzatore radio
Encoder MP3/FM
Menu’ multilingua (4)
Funzione Hold
Registrazione vocale / riproduzione
File Storage (.doc, .exl, ecc.)
Adattatore plug-in diretto per PC
SRS WOW surround
Accessori
USB 1.1
Auricolari in dotazione
Clip per cintura
USB Jack
Cavo USB
Sembrerebbe valido...ma in versione da 256mb non esiste??
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi e del Samsung yepp che mi dite??
Prezzo 169€
http://store5.yimg.com/I/discountsonline_1767_5474946
Con lo Yepp 55 Samsung fissa un nuovo standard di qualità nel mondo dei lettori MP3.
Compatto e leggero, il nuovo Samsung Yepp 55 è grande come un rossetto e pesa solo 60 grammi. Design moderno e di grande appeal, colore grigio metalizzato con rifiniture blu, LCD azzurro retroilluminato per la visualizzazione delle informazioni. Queste le caratteristiche che catturano subito. Ma non e' tutto.
Yepp 55 dispone di 128 Mb di memoria flash per immagazzinare circa 80 canzoni. L'audio, di ottimo livello, include quattro modalità di ascolto: SRS, Trubass, WOW, EQ. L'SRS genera un suono spazioso ed ampio, il Trubass aumenta consistentemente il livello dei bassi mentre la modalità WOW miscela sapientemente entrambi i settaggi.
Lo Yepp 55 dispone di radio FM integrata, con possibilità di memorizzazione dei canali e di registrazione in formato MP3, in tempo reale, dalla radio stessa.
Funziona poi come voice recorder e permette di registrare anche tramite il microfono integrato. E' presente anche una line-in per registrare direttamente in MP3 da qualunque fonte sonora.
Infine Yepp 55 può essere utilizzato come chiave USB, per portare comodamente con se' i propri dati.
Con una batteria ministilo AAA, Yepp 55 e' in grado di offrirvi musica per un totale di 10-15 ore.
SPECIFICHE TECNICHE
Lettore di file MP3
Compatibilità multiformato MP3 /WMA
Flash memory 128 MB
Sintonizzatore radio
Encoder MP3/FM
Menu’ multilingua (4)
Funzione Hold
Registrazione vocale / riproduzione
File Storage (.doc, .exl, ecc.)
Adattatore plug-in diretto per PC
SRS WOW surround
Accessori
USB 1.1
Auricolari in dotazione
Clip per cintura
USB Jack
Cavo USB
Sembrerebbe valido...ma in versione da 256mb non esiste??
stupendo.
Niente versione da 256 ragazzi per lo Yepp?
Ecco altre foto dello Yepp.........
http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/5411/5411663_ra.jpg
http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/5411/5411663cv1a.jpg
Dr. Death
12-12-2003, 08:18
Originariamente inviato da marben
Anch'io la pensavo così, ma diverse fonti c e riviste specializzate parlano del 128 e dicono che ha 256mb di memoria.
Non è colpa mia... cavolo...
Il 128 è da 128Mb, stop. :D
serbring
12-12-2003, 08:32
ma lo yep funziona come hd esterno?
Dr. Death
12-12-2003, 08:42
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi e del Samsung yepp che mi dite??
Prezzo 169€
http://store5.yimg.com/I/discountsonline_1767_5474946
Con lo Yepp 55 Samsung fissa un nuovo standard di qualità nel mondo dei lettori MP3.
Compatto e leggero, il nuovo Samsung Yepp 55 è grande come un rossetto e pesa solo 60 grammi. Design moderno e di grande appeal, colore grigio metalizzato con rifiniture blu, LCD azzurro retroilluminato per la visualizzazione delle informazioni. Queste le caratteristiche che catturano subito. Ma non e' tutto.
Yepp 55 dispone di 128 Mb di memoria flash per immagazzinare circa 80 canzoni. L'audio, di ottimo livello, include quattro modalità di ascolto: SRS, Trubass, WOW, EQ. L'SRS genera un suono spazioso ed ampio, il Trubass aumenta consistentemente il livello dei bassi mentre la modalità WOW miscela sapientemente entrambi i settaggi.
Lo Yepp 55 dispone di radio FM integrata, con possibilità di memorizzazione dei canali e di registrazione in formato MP3, in tempo reale, dalla radio stessa.
Funziona poi come voice recorder e permette di registrare anche tramite il microfono integrato. E' presente anche una line-in per registrare direttamente in MP3 da qualunque fonte sonora.
Infine Yepp 55 può essere utilizzato come chiave USB, per portare comodamente con se' i propri dati.
Con una batteria ministilo AAA, Yepp 55 e' in grado di offrirvi musica per un totale di 10-15 ore.
SPECIFICHE TECNICHE
Lettore di file MP3
Compatibilità multiformato MP3 /WMA
Flash memory 128 MB
Sintonizzatore radio
Encoder MP3/FM
Menu’ multilingua (4)
Funzione Hold
Registrazione vocale / riproduzione
File Storage (.doc, .exl, ecc.)
Adattatore plug-in diretto per PC
SRS WOW surround
Accessori
USB 1.1
Auricolari in dotazione
Clip per cintura
USB Jack
Cavo USB
Sembrerebbe valido...ma in versione da 256mb non esiste??
Ti sei chiesto perché non abbiano scritto il rapporto segnale rumore e le altre caratteristiche audio? :D
Dalla versione statunitense del sito:
Signal/Noise Ratio: 45dB
Fa letteralmente SCHIFO :D
serbring
12-12-2003, 08:47
può essere una stronz@ta, ma questi parametri non li lievitano un pochettino? tanto penso che ben pochi hanno dei mezzi per verificarli o sbaglio?
serbring
12-12-2003, 08:50
ma anche del music jukebox ho trovato le specifiche nel sito.Quando ci saranno dei rivenditori in emilia romagna?
Dr. Death
12-12-2003, 10:41
Originariamente inviato da serbring
ma anche del music jukebox ho trovato le specifiche nel sito.Quando ci saranno dei rivenditori in emilia romagna?
Ragà purtroppo non posso dirvi i tempi entro cui garantiremo la disponibilità nelle varie regioni, posso solo dirvi che la distribuzione è appena iniziata e pertanto bisognerà attendere i tempi, seppure brevi, necessari a stipulare gli accordi con i vari distributori presenti sul territorio. :)
Per quanto riguarda il rapporto signal/noise e altre caratteristiche dell'audio che ne determinano la "qualità", è sufficiente ricorrere ad appositi strumenti per verificarne i valori dichiarati.
Chi studia o ha studiato elettronica e/o telecomunicazioni avrà avuto a che fare nei laboratori scolastici o universitari con strumenti di questo tipo. ;)
Sono dati che non conviene "falsificare", proprio in quanto è facile verificarli e si rischiano brutte figure nel caso di dati assurdi.
Chi, come Samsung, presenta un prodotto dalla dubbia qualità sonora (sulle funzionalità, naturalmente, non posso esprimermi in quanto non l'ho provato), può limitarsi a 'omettere' dati non molto 'belli' da presentare, come ha fatto appunto Samsung.
Ad ogni modo, questo genere di dati racchiude caratteristiche che non possono essere ignorate nella scelta di un prodotto di questo tipo, sono dati fondamentali; se il prodotto presenta, per questi dati, valori ottimali, il produttore non potrà non mostrare ovunque questi valori, proprio perché indici della buona qualità del prodotto.
Ma se un produttore non lo fa forse è perché la qualità del prodotto non è proprio buona. ;)
Se non fosse stato per il pessimo valore del S/N rate, il player della Samsung mi sarebbe apparso molto simile, per funzionalità, al nostro Music Jukebox.
E ritorno a considerare il fatto che, nonostante questa differenza nettamente a favore del MJB, il prezzo del Samsung è anche più alto (non so poi se è disponibile in Italia).
:)
Originariamente inviato da marben
L'aspetto è invitante, ma in tema di lettori MP3 non giudica l'occhio, ma l'orecchio... ;)
Possibilmenteindica un link ove reperire dati tecnici circa la resa sonora....
indubbiamente, infatti sono andato oggi al mediaw x vedere dal vivo com'era (provarlo/comprarlo se c'era il rimborso in caso facesse schifo) ma non sono ancora arrivati :(
spero che a breve arrivi (e magari lo mettano anche online con qche caratteristica visto che sul sito medion non c'e' una fava :D)
PS se non ho visto male il samsung Yepp e' venduto proprio al mediaw
Originariamente inviato da Mauro73
:eek: :eek:
Hai comprato online?
C'è qualche sito americano che spedisce in Italia?
Veramente, ora con il cambio favorevole si risparmia un casino!!!
Grazie
Qualche info per acquisti oltreoceano?
:rolleyes:
avvelenato
12-12-2003, 18:31
Originariamente inviato da Dr. Death
Ti sei chiesto perché non abbiano scritto il rapporto segnale rumore e le altre caratteristiche audio? :D
Dalla versione statunitense del sito:
Signal/Noise Ratio: 45dB
Fa letteralmente SCHIFO :D
non ci credo, posta link!
scritto da serbrig
può essere una stronz@ta, ma questi parametri non li lievitano un pochettino? tanto penso che ben pochi hanno dei mezzi per verificarli o sbaglio?
a me è venuto in mente questo metodo, è un po' da mcGyver, ma penso possa funzionare (lo provo tra poco):
basta un cavo jack maschio to jack maschio e una scheda audio decente con line-in.
innanzitutto crei un file che abbia solo una nota singola sinusoidale al massimo volume in mp3, usando un bitrate alto (320kbps)
poi ne crei un altro che abbia solamente del silenzio, salvandolo anch'esso in mp3 con le medesime impostazioni.
colleghi tramite il cavo sopra descritto il lettore alla line-in, regoli il volume del lettore e quello di registrazione a livelli opportuni da non creare fenomeni di clipping (ti suggerisco di mettere il lettore a non più di 2/3 del volume, per evitare distorsioni), e tuttavia da avere l'onda sinusoidale registrata al massimo volume possibile.
utilizzando un programma che possa visualizzare l'onda sonora e i decibel, per avere il rapporto segnale/rumore basta sottrarre ai decibel dell'onda i decibel del rumore.
mò ci provo coi 2 muVo (ma io ho una scheda audio embedded, quindi non credo la mia prova avrà molta valenza...).
se qualcuno di voi è esperto mi dica se la prova ha qualche valenza scientifica....
sono andato oggi al mediaw ma i player MEDION non sono ancora arrivati, e anche sul sito nessuna info per ora... UFF :(
Originariamente inviato da Dr. Death
Ti sei chiesto perché non abbiano scritto il rapporto segnale rumore e le altre caratteristiche audio? :D
Dalla versione statunitense del sito:
Signal/Noise Ratio: 45dB
Fa letteralmente SCHIFO :D
Neanche io ci credo!
Obiettivamente, per evidenti ragioni, sei di parte, quindi mi piacerebbe vedere nero su bianco
ramsesvi
12-12-2003, 20:30
Originariamente inviato da Dr. Death
Ti sei chiesto perché non abbiano scritto il rapporto segnale rumore e le altre caratteristiche audio? :D
Dalla versione statunitense del sito:
Signal/Noise Ratio: 45dB
Fa letteralmente SCHIFO :D
Si scusami anche secondo me sei troppo di parte anche se ammetto che il MJB è veramente bello
Ma lo è anche il Jepp
:cool:
Dr. Death
13-12-2003, 09:52
Originariamente inviato da avvelenato
non ci credo, posta link!
è vero che sono di parte, ma non mi permetterei mai di falsificare i dati della concorrenza :D
http://www.samsungusa.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?eUser=&prod_id=YP-55V%2fXAA&selTab=Specifications
Dr. Death
13-12-2003, 09:53
Originariamente inviato da marben
Neanche io ci credo!
Obiettivamente, per evidenti ragioni, sei di parte, quindi mi piacerebbe vedere nero su bianco
ho postato il link sopra :)
uomini di poca fede :O
Dr. Death
13-12-2003, 09:54
Originariamente inviato da ramsesvi
Si scusami anche secondo me sei troppo di parte anche se ammetto che il MJB è veramente bello
Ma lo è anche il Jepp
:cool:
aridaje :p
avvelenato
13-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da Dr. Death
è vero che sono di parte, ma non mi permetterei mai di falsificare i dati della concorrenza :D
http://www.samsungusa.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?eUser=&prod_id=YP-55V%2fXAA&selTab=Specifications
non mi permetterei mai di insinuare ciò.. continuo tuttavia a ritenere questi 45db frutto di un grossolano errore nella stesura del sito.
certo, non dà molta fiducia il fatto che il loro sito venga tenuto così a cura... :rolleyes:
peccato. uno in meno.
intanto vi ripropongo un piccolo gioiellino che ho scoperto un po' di tempo fa e rivisto da poco..
http://www.neurosaudio.com/
la cosa bella è che è componibile, esiste sia una parte piccola (beh relativamente piccola) da 128mb, sia un dock più grande con hdd da 20gb.
inoltre se ho visto bene esiste una bella community, mi pare che le specifiche siano aperte, esiste il firmware ogg (beta) e chiunque sappia programmare è benvenuto dai produttori, molto "open" come mentalità.
un'altra bella caratteristica è il broadcasting fm a corto raggio, per poter usare il lettore su di uno stereo senza necessità di cavi!
il brutto secondo me è che il modulo da 128 non è sufficientemente piccolo ed ha un'autonomia scarsina, per essere funzionante con pile ricaricabili.
ciaociao :)
Dr. Death
13-12-2003, 12:34
Dubito fortemente che si tratti di un errore, anche perché, mi chiedo, possibile che non se ne siano accorti visto che quella pagina esiste da tempo? ;)
Il migliore è il tuo Dr Death........... peccato che non si trova :(
Potresti magari postarci delle foto sul mjb ?:)
Originariamente inviato da Italy
Il migliore è il tuo Dr Death........... peccato che non si trova :(
Beh...migliore.... e' bello ma qualche difetto ce l'ha anche lui:
-non e' espandibile con sd/mmc/cf
-e' solo usb1.1
-se non vedo male dall'immagine dl sito il display non e' retroilluminato
etc..
Originariamente inviato da Ecio
Beh...migliore.... e' bello ma qualche difetto ce l'ha anche lui:
-non e' espandibile con sd/mmc/cf
-e' solo usb1.1
-se non vedo male dall'immagine dl sito il display non e' retroilluminato
etc..
- Non è espandibile ma calcolando il prezzo delle memorie SD o CF, meglio avere una memoria flash grande e si risparmia
- 1.1 e che cambia ? Se fosse stato 2.0 avresti impiegato di meno a trasferire file (a patto che tu abbia usb 2.0 ) ma niente di più.
- E' retroilluminato....
;)
Originariamente inviato da Italy
Il migliore è il tuo Dr Death........... peccato che non si trova :(
Potresti magari postarci delle foto sul mjb ?:)
Visto il grande interesse per il mjb, perchè non ti occupi di spedircene qualcuno direttamente tu Dr. Death?
Magari in contrassegno, che ne dici?
Volevo farmi un regalo per natale, ma dovrò aspettare a quanto pare......
Originariamente inviato da Italy
- Non è espandibile ma calcolando il prezzo delle memorie SD o CF, meglio avere una memoria flash grande e si risparmia
- 1.1 e che cambia ? Se fosse stato 2.0 avresti impiegato di meno a trasferire file (a patto che tu abbia usb 2.0 ) ma niente di più.
- E' retroilluminato....
;)
-non ho capito il tuo discorso sul prezzo delle memorie... in genere i lettori mp3 tipo usbpen vanno da 79-99euro per un 128mb "normale" fino ai 150-160euro per quelli con feature avanzate tipo radio etc.. come l'ixix. Una CF da 128mb la pago 33+iva ... dimmi tu quando costano i modelli con 256mb come il creative o l'ixix in versione 256mb.... e poi le memorie calano sempre..poi prendere un lettore adesso con 128mb e tra qualche mese prendermi un'altra 128 o 256 quando i prezzi saranno ancora + competitivi
-beh lo so anche io che 1.1 cque funziona, ma ormai molti pc hanno usb2.0 e secondo me un lettore "nuovo" come l'ixix dovrebbe avere un'interfaccia recente come quella... il tuo "niente di piu' " ha poco senso: non ho detto che il player fa schifo, solo facevo presente che anche lui alcuni limiti li ha (a me per es. piaceva molto il Nex IIe da abbinare con una CF o tipo il Neuros)
se vogliamo aggiungerne un'altra, non riproduce i vorbis: per un player a memoria solida "limitata" (128-256mb) non sarebbe male, mentre la riproduz ogg vorbis onestamente mi sembra quasi inutile x player con 20gb di hd
Dr. Death
13-12-2003, 16:03
Originariamente inviato da Italy
Il migliore è il tuo Dr Death........... peccato che non si trova :(
Potresti magari postarci delle foto sul mjb ?:)
Certo, appena ho tempo faccio qualche foto ;)
Dr. Death
13-12-2003, 16:11
Originariamente inviato da Ecio
Beh...migliore.... e' bello ma qualche difetto ce l'ha anche lui:
-non e' espandibile con sd/mmc/cf
-e' solo usb1.1
-se non vedo male dall'immagine dl sito il display non e' retroilluminato
etc..
Il fatto che non si possa espandere con card è una limitazione secondo me più che sopportabile, considerando il prezzo a cui il prodotto viene proposto e le caratteristiche che offre. Del resto, la sua funzione primaria - sebbene sia in grado di adattarsi anche ad altri usi - è quella di riproduttore di file mp3, e già nella versione a 128M (e non dimentichiamo che a breve saranno già pronte le versioni a 512Mb e oltre) è possibile salvare dai 2-3 cd ad un bitrate di 128kpbs, quindi già molta musica, in sostanza. Chiedere anche l'espandibilità con card di memoria esterne, per € 159,00 ad un prodotto con le caratteristiche che già il Music Jukebox offre a quel prezzo, mi sembra troppo :sofico:
La limitazione del protocollo usb 1.1 è il linea con quanto il mercato di questi dispositivi offre oggi, e comunque è soltanto temporanea, in quanto fra pochissimo tempo (probabilmente già con le versioni con 512Mb+ ) verrà già adottato usb2.0.
Dr. Death
13-12-2003, 16:12
Originariamente inviato da Mauro73
Visto il grande interesse per il mjb, perchè non ti occupi di spedircene qualcuno direttamente tu Dr. Death?
Magari in contrassegno, che ne dici?
Volevo farmi un regalo per natale, ma dovrò aspettare a quanto pare......
Potrebbe essere un'idea, ma non saprei come - fiscalmente - procedere, visto che siete utenti finali. Lunedì vedo un po' se si può fare ;)
Originariamente inviato da Dr. Death
Il fatto che non si possa espandere con card è una limitazione secondo me più che sopportabile, considerando il prezzo a cui il prodotto viene proposto e le caratteristiche che offre. Del resto, la sua funzione primaria - sebbene sia in grado di adattarsi anche ad altri usi - è quella di riproduttore di file mp3, e già nella versione a 128M (e non dimentichiamo che a breve saranno già pronte le versioni a 512Mb e oltre) è possibile salvare dai 2-3 cd ad un bitrate di 128kpbs, quindi già molta musica, in sostanza.
Chiedere anche l'espandibilità con card di memoria esterne, per € 159,00 ad un prodotto con le caratteristiche che già il Music Jukebox offre a quel prezzo, mi sembra troppo :sofico:
Beh io fino a pochi mesi fa avevo uno Iomega HipZip, pagato 170-190mila LIRE e con 3 dischi da 40mb l'uno, ergo 120mb, quasi come una memory di 128mb., certo + grosso e scomodo, ma fai conto che l'ho comprato quando c'erano ancora le lire...
Il prezzo de mjb mi pare in linea con gli altri prodotti, o meglio, un poco + caro ma offrendo anche la radio il prezzo in + e' giustificato. Semplicemente facevo presente che ha cque delle mancanze che non lo rendono "il player perfetto" per tutti.
Poi cque mi pare (a quanto posso leggere) un prodotto interessante.
A me per es. sembrava carino il player... come cavolo si chiamava... Aito che costava 99euro, senza radio ma cque memory 128mb e voice recorder e retroilluminato. Non conosco le spec tecniche come "resa sonora", ma (se si trovasse ancora in giro) non so se pagherei 60euro di differenza x avere la radio. Oppure ancora il player Nortek, 64mb + radio + voice a 109euro.. questo xo' espandibile MMC/SD quindi con circa la stessa cifra del ixix (109+la memory che sara' sui 40-50euro contro i 159 dell'ixix) si avrebber 192mb di memoria e le alcune feature in comune, almeno sulla poi leggendo bene saltano fuori sempre le magagne tipo usa un sw proprietario, o la batteria dura poco, o la registrazione vocale fa pena etc... questo e' da vedere x tutti i prodotti :)
Li trovate entrambi su chl se volete vederli (l'aito non e' + disp)
La limitazione del protocollo usb 1.1 è il linea con quanto il mercato di questi dispositivi offre oggi, e comunque è soltanto temporanea, in quanto fra pochissimo tempo (probabilmente già con le versioni con 512Mb+ ) verrà già adottato usb2.0.
beh per una periferica da 512 o + mi pare d'uopo usare usb2.0, altrimenti ci si mette una vita a copiar su gli mp3 ;)
Cque ben vengano tutti questi player, ricordo ancora quando qualche anno fa mi disperavo xche' all'estero c'erano e nei negozi in Iitalia non sapevano manco cos'era un mp3 :D
RAGA vorrei esporre il mio problema esperti di lettori mp3 fatevi avanti:
voglio comprare un lett. mp3 dagli usa in particolare da il sito AMAZON.com.
da 20 giga :
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/1195894/ref=br_bx_c_2_1/103-5369784-4934267
da 15 giga:
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/1195890/ref=br_bx_c_2_0/103-5369784-4934267
tra questi modelli quali sono i migliori?? e non ditemi l'I-pod perchè non ho abbastanza soldi.
ero intenzionato a prendere il
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0000C4LNZ/qid=1071348885/br=1-5/ref=br_lf_etk_ce_av__5//103-5369784-4934267?v=glance&s=electronics&n=1195890
qui costa solo 269 dollari, rispetto ai 469 italiani.
ecco l'unico problema volevo sapere se il trasformatore è universale, quindi da non aver problemi oppure non è compatibile con l'italia.
vi chiedo questo perchè so che l'I-pod è universale.
fatemi sapere è molto importante, ho poco tempo poi devo fare l'ordine.
thx
avvelenato
13-12-2003, 22:41
Originariamente inviato da Dr. Death
La limitazione del protocollo usb 1.1 è il linea con quanto il mercato di questi dispositivi offre oggi, e comunque è soltanto temporanea, in quanto fra pochissimo tempo (probabilmente già con le versioni con 512Mb+ ) verrà già adottato usb2.0.
sarà inutile, visto che le nand flash commerciali allo stato attuale non sono in grado di velocità maggiori di 9mbps a quanto ho visto.
a meno che non vogliate equipaggiarli di strataflash (eh ma allora sono $$$$!!)
vogliate cortesemente smentirmi se ho scritto inesattezze...
avvelenato che vorrebbe davvero una mem flash a 480mbps
Originariamente inviato da necrid
qui costa solo 269 dollari, rispetto ai 469 italiani.
due piccole note:
1) 269$ sono 219Euro grazie al cambio a 1.20 e rotti di questi giorni :)
2) con l'iva che ti fan pagare in dogana xo' 219euro +20% = 262euro quindi torniamo al punto di partenza :(
si ma cosa mi dici??? ti sembra un buon lettore???
su questa fascia di prezzo e soprattutto da quel sito c'è di meglio?
thx
raga, ma dei sony Net Med Walkman cosa ne pensate?
@necrid
a vedersi sembra carino pero' non so com'e'... cerca qualche review su google.
ma a quella cifra non c'e' anche il neuros ?
@dariodn
i netmd non sono male (sopratutto costan poco i dischetti) ma il supporto mp3 e' in realta' "finto" tu copi via USB il file che viene convertito on the fly dal software in ATRAC... quindi
1) non puoi usare i dischetti per stoccare file,immagini ma solo audio
2) quando copi in realta' trasformi da Mp3 ad Atrac, quindi non hai modo x es. di andare a casa di un amico e copiare sul suo pc gli mp3 che hai con te
3) se non erro il sw ha un meccanismo di controllo antipirateria del caz quindi una volta che ha "copiato" una canzone sul dischetto MD, finche' non lo togli da li' non lo puoi copiare su un altro
questo almeno avevo letto qche mese fa, in realta' forse c'e' qche modo x aggirare le limitazioni, cque uomo avvisato... :D
Originariamente inviato da Ecio
@dariodn
i netmd non sono male (sopratutto costan poco i dischetti) ma il supporto mp3 e' in realta' "finto" tu copi via USB il file che viene convertito on the fly dal software in ATRAC... quindi
1) non puoi usare i dischetti per stoccare file,immagini ma solo audio
2) quando copi in realta' trasformi da Mp3 ad Atrac, quindi non hai modo x es. di andare a casa di un amico e copiare sul suo pc gli mp3 che hai con te
3) se non erro il sw ha un meccanismo di controllo antipirateria del caz quindi una volta che ha "copiato" una canzone sul dischetto MD, finche' non lo togli da li' non lo puoi copiare su un altro
questo almeno avevo letto qche mese fa, in realta' forse c'e' qche modo x aggirare le limitazioni, cque uomo avvisato... :D
ok... uno in meno allora... :D
ecios il neuros costa solo 199!!!
però non lo so!!! è valido come apparecchio??? mi è sembrato enorme come dimensioni ed un design davvero brutto.
poi dimmi tu!
aspetto tue rispost
avvelenato
14-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da necrid
ecios il neuros costa solo 199!!!
però non lo so!!! è valido come apparecchio??? mi è sembrato enorme come dimensioni ed un design davvero brutto.
poi dimmi tu!
aspetto tue rispost
secondo me ha un target di mercato ben definito:
smanettoni e openari vari.
se non sai programmare drivers, e se non ti interessa il broadcaster in FM (che tra l'altro in europa è illegale se non sbaglio) lascia perdere il neuros. c'è di meglio in giro...
volete sapere a me cosa piacerébbe? un bel mini-hdd toshiba da 40gB di quelli che ci sono sull'ipod iriver-ihp creative-zen ecc ecc ecc +
circuito di alimentazione e pile+
controller in formato compactflash +
un bel PDA.
così finalmente mi faccio un lettore di musica con i codec che voglio io!!!! alé, pensate alla figata di portarsi in giro decine di cd in monkey's audio!
avvelenato che quando e se imparerà a programmare sul serio e a progettare qualche circuitello elettronico, magari ci prova a fare 'na cosa del genere
va bhe ma allora cosa mi consigli????
prendo il philips????
invece l'archos multimedia??? ho sentito dire che sia bellissimo, altri dicono che si sente male e non si possono regolare i bassi ecc.
consigli please!
Dr. Death
14-12-2003, 11:19
Originariamente inviato da Ecio
Il prezzo de mjb mi pare in linea con gli altri prodotti, o meglio, un poco + caro ma offrendo anche la radio il prezzo in + e' giustificato.
Ma stai scherzando o cosa? :eek: Il jukebox più caro?
Evidentemente non hai bene chiaro di che cosa offre a differenza degli altri prodotti cui ti riferisci! E' l'unico encoder mp3 a quel prezzo! Non è soltanto un riproduttore! Eil fatto che tu abbia menzionato la radio come feature aggiuntiva e ignorato le capacità di encoding mi fa capire proprio che non hai ben chiare le idee su cosa offra il mjb ;)
Semplicemente facevo presente che ha cque delle mancanze che non lo rendono "il player perfetto" per tutti.
Poi cque mi pare (a quanto posso leggere) un prodotto interessante.
A me per es. sembrava carino il player... come cavolo si chiamava... Aito che costava 99euro, senza radio ma cque memory 128mb e voice recorder e retroilluminato. Non conosco le spec tecniche come "resa sonora", ma (se si trovasse ancora in giro) non so se pagherei 60euro di differenza x avere la radio. Oppure ancora il player Nortek, 64mb + radio + voice a 109euro.. questo xo' espandibile MMC/SD quindi con circa la stessa cifra del ixix (109+la memory che sara' sui 40-50euro contro i 159 dell'ixix) si avrebber 192mb di memoria e le alcune feature in comune, almeno sulla poi leggendo bene saltano fuori sempre le magagne tipo usa un sw proprietario, o la batteria dura poco, o la registrazione vocale fa pena etc... questo e' da vedere x tutti i prodotti :)
Ecco la conferma :D
Quei prodotti non sono paragonabili con l'ixix :D Non sono encoder :)
Dr. Death
14-12-2003, 11:24
Originariamente inviato da avvelenato
sarà inutile, visto che le nand flash commerciali allo stato attuale non sono in grado di velocità maggiori di 9mbps a quanto ho visto.
Dovresti dirlo a chi ha obiettato l'adozione dell'1.1 :)
avvelenato
14-12-2003, 11:36
Originariamente inviato da Dr. Death
Ma stai scherzando o cosa? :eek: Il jukebox più caro?
Evidentemente non hai bene chiaro di che cosa offre a differenza degli altri prodotti cui ti riferisci! E' l'unico encoder mp3 a quel prezzo! Non è soltanto un riproduttore! Eil fatto che tu abbia menzionato la radio come feature aggiuntiva e ignorato le capacità di encoding mi fa capire proprio che non hai ben chiare le idee su cosa offra il mjb ;)
Ecco la conferma :D
Quei prodotti non sono paragonabili con l'ixix :D Non sono encoder :)
non è detto che a tutti interessi questa caratteristica aggiuntiva, che comunque non viene certo regalata.
per necrid: io mi rendo conto di essere capriccioso e viziato, e piuttosto che prendere un prodotto non al top per le mie esigenze, preferisco aspettare. Però personalmente il migliore lettore ad hdd mi sembra l'iriver ihp-120, o il 100 se hai meno soldi e 10gb ti bastano.
e tendo a non fidarmi dei grossi brand come philips o sony o creative o apple, tendono sempre ad aggiungere "sfeatures" ai loro prodotti.
qualcuno mi può rispondere????
vi prego
avvelenato
14-12-2003, 11:54
Originariamente inviato da necrid
qualcuno mi può rispondere????
vi prego
ti ho risposto: cmq se proprio vuoi rischiare, prendi il philips.. personalmente per 30$ in più valuterei l'iriver da 10gb
anzi, prova a vedere quanto costa l'iriver da 20gb, magari avresti una sorpresa (dice che il prezzo lo mostra solo se lo metti nel carrello - senza obbligo d'acquisto..)
no putroppo costa troppo!
prendo il philips!!!
cosa dite su quella fascia anche meno non c'è di meglio?
Originariamente inviato da avvelenato
non è detto che a tutti interessi questa caratteristica aggiuntiva, che comunque non viene certo regalata.
Dr.Death come vedi ti ha gia' risposto bene avvelenato, ok che sei "biased" visto che il prodotto lo fai/lo vendi, ma almeno sii obiettivo:
com'e' che le feature che dico io come mancanti per te sono inutili/non presenti su lettori di quel tipo mentre quello che non hanno gli altri ma ha l'ixix (vedi l'encode mp3) sono FONDAMENTALI e senza gli altri sono merd@ ?!?
Secondo me l'encode mp3 e' INUTILE su un prodotto da 128-256, POTREBBE aver senso su un prodotto come l'archos che ha un mio amico (con hd integrato da N gigabyte)... questo e' un mio parere PERSONALE ma che possono condividere anche altri: se pago 30euro in meno un player senza encode, lo preferisco
Come gia' detto l'ixix NON ha
-riproduzione ogg vorbis
-usb 2
-possibilita' di espandere con sd/mmc
-broadcasting fm (visto che abbiamo tirato in ballo il neuros)
-firmware aggiornabile (se non erro)
etc..
HA rispetto ad altri
-encode mp3 (se interessa)
-radio (che anche altri hanno)
etc..
Ripeto, di per se' pubblicizzare un prodotto non e' negativo, ma sminuire quello che hanno gli altri in + e osannare invece le feature aggiuntive del proprio player mi pare quantomeno poco corretto
avvelenato
14-12-2003, 13:41
dico la mia:
per me serve per chi ha esigenze di viaggio e non può portarsi appresso un pc, ma non può permettersi un lettore ad hdd.
e può anche servire per rendere il prodotto fruibile a chi nutre timori reverenziali verso l'uso del pc... ricordiamoci che de facto tutti i lettori mp3 senza encoding sono solamente un'appendice del pc, e senza di questo non possono esistere.
resta il fatto che sono ben lungi dal considerare il lettore di dr.death il migliore, la mia top personale vede gareggiare introvabili iRiver e iAudio.
Originariamente inviato da necrid
RAGA vorrei esporre il mio problema esperti di lettori mp3 fatevi avanti:
voglio comprare un lett. mp3 dagli usa in particolare da il sito AMAZON.com.
da 20 giga :
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/1195894/ref=br_bx_c_2_1/103-5369784-4934267
da 15 giga:
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/browse/-/1195890/ref=br_bx_c_2_0/103-5369784-4934267
tra questi modelli quali sono i migliori?? e non ditemi l'I-pod perchè non ho abbastanza soldi.
ero intenzionato a prendere il
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0000C4LNZ/qid=1071348885/br=1-5/ref=br_lf_etk_ce_av__5//103-5369784-4934267?v=glance&s=electronics&n=1195890
qui costa solo 269 dollari, rispetto ai 469 italiani.
ecco l'unico problema volevo sapere se il trasformatore è universale, quindi da non aver problemi oppure non è compatibile con l'italia.
vi chiedo questo perchè so che l'I-pod è universale.
fatemi sapere è molto importante, ho poco tempo poi devo fare l'ordine.
thx
Come fai ad acquistare su Amazon.com?
Da quanto so, non spediscono in Italia, comunque interessava anche a me, visti i prezzi convenienti ed il momento favorevole per l'euro sul dollaro.
Grazie
no no in italia spediscono eccome!
Originariamente inviato da avvelenato
dico la mia:
per me serve per chi ha esigenze di viaggio e non può portarsi appresso un pc, ma non può permettersi un lettore ad hdd.
e può anche servire per rendere il prodotto fruibile a chi nutre timori reverenziali verso l'uso del pc... ricordiamoci che de facto tutti i lettori mp3 senza encoding sono solamente un'appendice del pc, e senza di questo non possono esistere.
Si ma scusa con 128mb cosa fanno? attaccano il player all'hifi e registrano in mp3 UN album ? massimo DUE album? andando cque a 1x ? a quel punto sono meglio i player Minidisc o uno Sony Net-salca basati su ATRAC...
avvelenato
14-12-2003, 16:28
Originariamente inviato da Ecio
Si ma scusa con 128mb cosa fanno? attaccano il player all'hifi e registrano in mp3 UN album ? massimo DUE album? andando cque a 1x ? a quel punto sono meglio i player Minidisc o uno Sony Net-salca basati su ATRAC...
appunto, tu useresti in quel modo l'encoding mp3 su un lettore da 20gb???
ne hai di pazienza! :sofico:
cmq è vero, sicuramente in quel caso è meglio un lettore a minidisc, per lo meno ogni album te lo fai una volta e via.
di sicuro però so che l'encoding in mp3 è una chicca carina, ma non ha una spiccata utilità.
ecco, se esistesse un lettore mpc con encoding in speex.. quello sì che sarebbe bello.
Originariamente inviato da avvelenato
appunto, tu useresti in quel modo l'encoding mp3 su un lettore da 20gb???
ne hai di pazienza! :sofico:
Appunto, il mio discorso e': se ho un hd da 20gb, encodo 1 album con quel lettore/encoder, poi lo metto in una dir, domani ne faccio un'altro etc... tanto di spazio ne ho.
Con solo 128mb lo faccio una volta col primo album, diciamo che ne faccio pure un secondo (e quindi uso un bitrate pattone) ma quando voglio ascoltarmi un terzo album che devo fare ? cancellare uno dei due precedenti x far spazio...? e se voglio risentire il primo devo perdere 1 altra ora x riencodarlo ? x questo dico che l'encode e' inutile su periferiche con cosi' poco spazio disponibile, capisco la registrazione vocale ma l'encode mp3...mah e' forse il primo player che vedo di queste dimensioni che lo ha (e ci sara' un perche' :D)
cmq è vero, sicuramente in quel caso è meglio un lettore a minidisc, per lo meno ogni album te lo fai una volta e via.
di sicuro però so che l'encoding in mp3 è una chicca carina, ma non ha una spiccata utilità.
appunto, imho i player portatili sono da vedere in accoppiata con un pc e basta :) Forse l'encode mp3 puo' giusto servire, che so, se devi importare della musica che hai su LP e non puoi/non hai voglia di spostare l'hifi o il pc x "tirarla dentro" ... x altro non so...mah
ecco, se esistesse un lettore mpc con encoding in speex.. quello sì
che sarebbe bello.
si pero' dovrebbe iniziare ad avere ingressi digitali fatti bene etc... a sto punto stiamo esagerando, io voglio semplicemente un player non immenso che sia in grado di riprodurmi mp3 (magari anche ogg o wma), con sufficente spazio e buon costo.... se c'e' la radio meglio... ma alcune funzionalita' (vedi broadcast fm piuttosto che encode mp3) imho sono inutili, a maggior ragione se il player e' di tipo "pen"
L'USB 2.0 è un vantaggio che non deve essere minimizzato, specie considerando che il lettore potrebbe essere utilizzato anche in luogo di una semplice unità di memoria per dati qualsiasi.
Sull'espandibilità, trattandosi di lettore già capiente di per sè e avendo dimensioni molto contenute, si può benissimo soprassedere.
Il display è retroilluminato.
Sono tuttavia più interessanti i lettori con hard disk, che a fronte di prezzo e dimensioni superiori offrono una notevole capienza. Peraltro il costo al megabyte è molto contenuto e la presunta convenienza dei lettori con memoria flash a stato solido non è certo assoluta.
Ogni tipologià ha degli indiscussi pregi, ma purtroppo nessuna è esente da difetti. :rolleyes:
Anch'io sono un soddisfatto possessore dello Iomega HipZip e noto con piacere che ancora oggi può tenere testa a molti lettori, specie per qualità audio. Gli mancheranno feature presenti in altri lettori qualila radio e l'encoder hardware MP3, ma badando più alla qualità di riproduzione e alle funzioni essenziali, penso che non acquisterò nuovi lettori a breve scadenza, anche perchè con il mio HipZip ho a dispozione 360mb (tempo fa trovai i PocketZip a 2euro l'uno).
@ Ecio: per caso hai firmware per riprodurre gli OGG con l'HipZip?
:D
Originariamente inviato da necrid
no no in italia spediscono eccome!
Amazon.com - Americano?
Io avevo provato a fare un acquisto, ma al momento del pagamento mi diceva che no npotevano spedire all'indirizzo da me indicato (Roma) :confused:
Beh, allora riproverò, ci sono ottimi lettori ad ottimi prezzi!
:)
Originariamente inviato da marben
Anch'io sono un soddisfatto possessore dello Iomega HipZip e noto con piacere che ancora oggi può tenere testa a molti lettori, specie per qualità audio. Gli mancheranno feature presenti in altri lettori qualila radio e l'encoder hardware MP3, ma badando più alla qualità di riproduzione e alle funzioni essenziali, penso che non acquisterò nuovi lettori a breve scadenza, anche perchè con il mio HipZip ho a dispozione 360mb (tempo fa trovai i PocketZip a 2euro l'uno).
Anche secondo me come qualita' audio l'hipzip non e' affatto male, peccato per la dimensione dei dischetti (40mb mi costringeva a fare gli album in wma per farceli stare, mentre un dischetto da 100mb avrebbe potuto contenere un album quasi anche a 192kbit) e soprattutto il meccanismo di inserimento/eject dei dischetti, che secondo me era poco affidabile: qualche volta i dischetti non entravano bene e la testina si inc@zzava e poi sia a me che a mio fratello dopo un po' qualche dischetto ha iniziato ad aver problemi (e anche con la formattazione bassa non andava a posto), x fortuna la iomega almeno su dischi dava tipo 3 o 5 anni di garanzia, quindi ce ne siamo fatti mandare altri. Io alla fine l'ho venduto proprio per paura di un crash della testina (tra l'altro mi ero gia' fatto sostituire un lettore xche' un dischetto s'era incastrato a meta' dello slot e non veniva piu' fuori... 2 mesi x cambiarmi il lettore porc*)
PS Stica solo DUE euro ? ma normalmente non costavano sulle 20-30mila lire l'uno?
@ Ecio: per caso hai firmware per riprodurre gli OGG con l'HipZip?
:D
Ce l'avevo ma non l'ho mai montato x paura di distruggere il lettore e poi, cosa + importante, era un fw sperimentale che riproduceve l'ogg vorbis non ricordo che versione ma molto vecchia tipo 0.6 o 0.8, cque pre-1.0 e quindi non troppo utilizzabile....
Tra l'altro quella e' un'altra delle cose che mi ha fatto inc*zzare, prima dicono "sissi' appena esce il vorbis 1.0 lo supportiamo" e poi dicono "no beh, i player mp3 non ci interessano + quindi non ne faremo altri e non aggiorneremo + questo"...strunzi!
Originariamente inviato da marben
Ogni tipologià ha degli indiscussi pregi, ma purtroppo nessuna è esente da difetti. :rolleyes:
Ogni tipologia e OGNI MODELLO ha pregi e difetti, ma qui come ho gia' espresso in precedenza sembra che ci troviamo di fronte al modello perfetto e tutto il resto fa schifo....
Dr. Death
15-12-2003, 08:48
Originariamente inviato da Ecio
Ogni tipologia e OGNI MODELLO ha pregi e difetti, ma qui come ho gia' espresso in precedenza sembra che ci troviamo di fronte al modello perfetto e tutto il resto fa schifo....
Non mi sembra di aver detto questo, anzi ;)
Originariamente inviato da Dr. Death
Non mi sembra di aver detto questo, anzi ;)
No, xo' hai detto
-che l'espandibilita' e' chiedere troppo x un prodotto da 159euro
-che l'usb2.0 non serve ma che ci sara' in versioni successive
-che questo e' l'unico prodotto con l'encode mp3 e quindi nessun altro prodotto e' paragonabile (anche xche' come ho detto in un post precedente, se ricordo bene di prodotti solid state che encodano in mp3 non ce ne sono in giro ;))
-del firmware aggiornabile/ ogg vorbis non hai detto niente
etc...
Dr. Death
15-12-2003, 09:03
Originariamente inviato da Ecio
No, xo' hai detto
-che l'espandibilita' e' chiedere troppo x un prodotto da 159euro
Certo, ma anche in relazione alle caratteristiche e ai prezzi offerti oggi in Italia, non soltanto perché il Music Jukebox ha marchio ixix :)
-che l'usb2.0 non serve ma che ci sara' in versioni successive
Avvelenato ha poco fa dato una delle motivazioni per cui il supporto all'usb 2.0 è praticamente inutile, allo stato attuale. Non stiamo parlando di hard disk, ma di memorie flash la cui velocità di trasferimento - almeno per le attuali - rende davvero inutile l'usb 2.0! Visto il tipo di memorie in questione, mi dici a cosa sarebbe servita l'integrazione di un controller 2.0 e della relativa componentistica necessaria a garantire la retrocompatibilità con l'1.1 se non sarebbe stato neanche minimamente sfruttato tutto ciò? :)
-che questo e' l'unico prodotto con l'encode mp3 e quindi nessun altro prodotto e' paragonabile (anche xche' come ho detto in un post precedente, se ricordo bene di prodotti solid state che encodano in mp3 non ce ne sono in giro ;))
-del firmware aggiornabile/ ogg vorbis non hai detto niente
etc...
Non ho MAI detto questo. Non ho mai detto che si tratta dell'unico encoder; ho semplicemente fatto presente che molti - quasi tutti, visto che gli encoder non sono tanti - dei player citati da voi in queste pagine NON sono encoder, e che quindi non sono prodotti paragonabili con l'ixix, oltre che non convenienti neanche come prezzo nella maggioranza dei casi. Quando si è fatto riferimento a prodotti con capacità di encoding diversi dall'ixix, anche io ho parlato in termini di confronto. Ho anche fatto una comparativa ove possibile :D
Quindi... ;)
Per quanto riguarda il firmware, scusami se non ti ho risposto - forse non ho letto la domanda - comunque avevo già risposto; il firware E' aggiornabile con l'apposita utility fornita, e pertanto il supporto ogg si può integrare, visto che ciò non comporta certo la riprogettazione dell'hardware. Al momento, l'ogg è molto, ma molto poco usato, perciò tale supporto non è al momento disponibile ma lo sarà presto, assieme penso ad altri formati.
Spero di essere stato chiaro :)
Originariamente inviato da Dr. Death
Avvelenato ha poco fa dato una delle motivazioni per cui il supporto all'usb 2.0 è praticamente inutile, allo stato attuale. Non stiamo parlando di hard disk, ma di memorie flash la cui velocità di trasferimento - almeno per le attuali - rende davvero inutile l'usb 2.0!
Avvelenato ha dato una motivazione, onestamente non ho info tecniche per confutare/confermare quello che dice, xo' a questo punto ti chiedo, allora come mai mi hai detto che metterete l'usb2.0 nel modello da 512mb se c'e' cque un limite della velox delle memorie ?
Non ho MAI detto questo. Non ho mai detto che si tratta dell'unico encoder; ho semplicemente fatto presente che molti - quasi tutti, visto che gli encoder non sono tanti - dei player citati da voi in queste pagine NON sono encoder, e che quindi non sono prodotti paragonabili con l'ixix, oltre che non convenienti neanche come prezzo nella maggioranza dei casi. Quando si è fatto riferimento a prodotti con capacità di encoding diversi dall'ixix, anche io ho parlato in termini di confronto. Ho anche fatto una comparativa ove possibile :D
Quindi... ;)
Certo, ma io facevo presente che di funzionalita' ce ne sono molte (vedi broadcast fm, vedi encode, vedi radio, vedi voicerecording, vedi supporti di altri formati etc....) e non e' quindi quasi mai possibile fare un confronto tra due prodotti con le stesse funzionalita': io ti ho citato il nortek (e magari fa pure schifo) che non ha l'encode ma ha l'espandibilita' mmc/sd: ha 1 feature in + e una in -, dal mio punto di vista preferisco l'espandibilita' (che sicuramente penso di sfruttare, se c'e', nei successivi 12mesi) rispetto all'encode mp3 (che usero' una volta giusto per provarla) ;)
Per quanto riguarda il firmware, scusami se non ti ho risposto - forse non ho letto la domanda - comunque avevo già risposto; il firware E' aggiornabile con l'apposita utility fornita, e pertanto il supporto ogg si può integrare, visto che ciò non comporta certo la riprogettazione dell'hardware. Al momento, l'ogg è molto, ma molto poco usato, perciò tale supporto non è al momento disponibile ma lo sarà presto, assieme penso ad altri formati.
Occhio che supportare l'ogg non e' in genere cosi' semplice (e infatti chissa' come mai tutti i produttori lo mettono solo su periferiche "grosse" come quelle hd based che probbilmente hanno + espandibilita' del firmware rispetto a quelle "pen size"). Permettimi cque di dubitare del "lo sara' presto", ormai vista l'esperienza di Iomega e altri, inizio ad avere un po' di dubbi sull'affidabilita' dei produttori che dicono "lo aggiungeremo non appena sara' diffuso" :D
Secondo voi il Minidisc con tecnologia NetMD è un valido lettore Mp3 portatile?
Secondo me si....
ciao
avvelenato
15-12-2003, 11:44
Originariamente inviato da fedo
Secondo voi il Minidisc con tecnologia NetMD è un valido lettore Mp3 portatile?
Secondo me si....
ciao
se ne è già parlato qualche decina di post fa, ti consiglio di usare la funzione "cerca".. comunque per quanto mi riguarda è una scelta che ho scartato.
e poi odio sony! :incazzed:
per il resto: questo per spezzare una lancia a favore di dr.death
sappiamo com'è fatto il popolino pseudoinformatico di smanettoni le cui documentazioni più dettagliate che leggono sono le review di Pc Professionale (non me ne vogliano i lettori di questa rivista che comunque si tengono anche informati altrove!) giusto per poter dire che una chiavetta usb2.0 è migliore di una usb1.1 (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=496970). Sono gli stessi che suggeriscono di comprare un hard disk sata al posto di un pata133, "perché così vai più veloce", le stesse persone che gongolano alla notizia di una scheda video agp 8x (chissà perché io ho avuto miglioramenti notevolissimi passando da una matrox g400 agp4x ad una geforce3 agp2x...?)
ma sono quelli che suggeriscono e pubblicizzano i prodotti all'utonzia informatica. E' quindi ovvio che i produttori cerchino di tutelarsi.. è meglio mettere un controller in + che costerà lo 0,0001% in più nella spesa totale del prodotto, per poi potersi bullare di una scritta USB2.0 sulla scatola (e relativa pubblicità), che onestamente non includere quel chip inutile, risparmiare lo 0,0001% e poi sentirsi dire "ma il tuo lettore non ha la usb2.0, mentre quello della xxx ce l'ha!"
per questo comprendo e giustifico l'affermazione di dr.death "il prossimo lettore avrà anche l'usb2.0".
per quanto riguarda l'ogg: allo stato attuale credo che il decoder a virgola fissa Tremor sia discretamente esoso in quanto a calcoli.. sugli iriver ihp-100 e 120 la durata della batteria stimata arriva a calare del 50% utilizzando ogg al posto di mp3.
per questo continuo a sostenere il formato mpc (si dice che possa essere fino al doppio più veloce rispetto ad un mp3), che tuttavia penso proprio rimarrà in una nicchia, fintantoché il suo sviluppatore non lo rilascia sotto bsd o al massimo gpl.
Dr. Death
15-12-2003, 11:49
Originariamente inviato da avvelenato
se ne è già parlato qualche decina di post fa, ti consiglio di usare la funzione "cerca".. comunque per quanto mi riguarda è una scelta che ho scartato.
e poi odio sony! :incazzed:
per il resto: questo per spezzare una lancia a favore di dr.death
sappiamo com'è fatto il popolino pseudoinformatico di smanettoni le cui documentazioni più dettagliate che leggono sono le review di Pc Professionale (non me ne vogliano i lettori di questa rivista che comunque si tengono anche informati altrove!) giusto per poter dire che una chiavetta usb2.0 è migliore di una usb1.1 (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=496970). Sono gli stessi che suggeriscono di comprare un hard disk sata al posto di un pata133, "perché così vai più veloce", le stesse persone che gongolano alla notizia di una scheda video agp 8x (chissà perché io ho avuto miglioramenti notevolissimi passando da una matrox g400 agp4x ad una geforce3 agp2x...?)
ma sono quelli che suggeriscono e pubblicizzano i prodotti all'utonzia informatica. E' quindi ovvio che i produttori cerchino di tutelarsi.. è meglio mettere un controller in + che costerà lo 0,0001% in più nella spesa totale del prodotto, per poi potersi bullare di una scritta USB2.0 sulla scatola (e relativa pubblicità), che onestamente non includere quel chip inutile, risparmiare lo 0,0001% e poi sentirsi dire "ma il tuo lettore non ha la usb2.0, mentre quello della xxx ce l'ha!"
per questo comprendo e giustifico l'affermazione di dr.death "il prossimo lettore avrà anche l'usb2.0".
per quanto riguarda l'ogg: allo stato attuale credo che il decoder a virgola fissa Tremor sia discretamente esoso in quanto a calcoli.. sugli iriver ihp-100 e 120 la durata della batteria stimata arriva a calare del 50% utilizzando ogg al posto di mp3.
per questo continuo a sostenere il formato mpc (si dice che possa essere fino al doppio più veloce rispetto ad un mp3), che tuttavia penso proprio rimarrà in una nicchia, fintantoché il suo sviluppatore non lo rilascia sotto bsd o al massimo gpl.
molto valido il paragone con l'ata ;)
Originariamente inviato da avvelenato
per il resto: questo per spezzare una lancia a favore di dr.death
sappiamo com'è fatto il popolino pseudoinformatico di smanettoni le cui documentazioni più dettagliate che leggono sono le review di Pc Professionale (non me ne vogliano i lettori di questa rivista che comunque si tengono anche informati altrove!) giusto per poter dire che una chiavetta usb2.0 è migliore di una usb1.1 (http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=496970). Sono gli stessi che suggeriscono di comprare un hard disk sata al posto di un pata133, "perché così vai più veloce", le stesse persone che gongolano alla notizia di una scheda video agp 8x (chissà perché io ho avuto miglioramenti notevolissimi passando da una matrox g400 agp4x ad una geforce3 agp2x...?)
caro avvelenato, un giorno mi spiegherai perche' parli della gente che legge pc-professionale e poi riporti un link del forum di punto-informativo che, sappiamo tutti e due, e' frequentato nella maggior parte da gentaglia ;)
ma sono quelli che suggeriscono e pubblicizzano i prodotti all'utonzia informatica. E' quindi ovvio che i produttori cerchino di tutelarsi.. è meglio mettere un controller in + che costerà lo 0,0001% in più nella spesa totale del prodotto, per poi potersi bullare di una scritta USB2.0 sulla scatola (e relativa pubblicità), che onestamente non includere quel chip inutile, risparmiare lo 0,0001% e poi sentirsi dire "ma il tuo lettore non ha la usb2.0, mentre quello della xxx ce l'ha!"
certo che se parliamo dello 0.0001% ... e in ogni caso ti posso fare lo stesso discorso dell'encode mp3, che tra l'altro influisce di qualche punto percentuale in piu' sul costo finale e che molti degli utenti (siano essi utonti o geek) non lo sfrutteranno.
per questo comprendo e giustifico l'affermazione di dr.death "il prossimo lettore avrà anche l'usb2.0".
Si ma a me sembra un controsenso: prima si dice "tanto non serve a niente" poi pero' si dice "tanto poi lo mettiamo" adesso che non c'e' fa comodo dire "non viene cque sfruttato" pero' ci si lascia aperti un "poi lo si metterà"non si sa bene se per fini pubblicitari o che
per quanto riguarda l'ogg: allo stato attuale credo che il decoder a
virgola fissa Tremor sia discretamente esoso in quanto a calcoli.. sugli iriver ihp-100 e 120 la durata della batteria stimata arriva a calare del 50% utilizzando ogg al posto di mp3.
motivo in piu' per non dire "massi' magari poi lo mettiamo..." come se fosse una bazzecola
PS correggimi se sbaglio, ma ho guardato dei dati di una normale memoria usb2.0 (http://www.twinmos.com/flash/flash_p_usb20_mobile2.htm) ed e' riportato Read 8MB/s Write 5MB/s
l'USB 1.1 invece dovrebbe essere sui 12mbit al secondo, quindi 1.5MB/s o meno...non mi pare quindi che ci siano limite nelle memorie per decider di non sfruttare il 2.0
Dreadnought
15-12-2003, 12:49
Originariamente inviato da Dr. Death
molto valido il paragone con l'ata ;)
Direi che il paragone non è affatto azzeccato...
Quando si parla di serial ATA o P-ATA la limitazione è sulla periferica (HD, DVD o CD in questo caso) e non sul bus di collegamento, in questo caso invece la limitazione è proprio il link USB1.1 che con i suoi 1,5MB/s teorici non è che sia una scheggia...
Le memorie flash di ultima produzione in genere hanno specifiche reali di tipo: lettura 5MB/s e scrittura 3MB/s, e il fatto che cambiando da USB1.1 a USB2.0 non cambi molto nella velocità di trasferimento significa che la limitazione è sulla memoria flash e di conseguenza vuol dire che è uno scarto d magazzino... conoscendo i costi dei chip di memora poi, mi sa che mettere una flash più performante non inciderebbe molto sul prezzo finale.
Questo per la faccenda USB2.0/1.1, poi sulle altre caratteristiche dell'ixix avrei i miei dubbi... sinceramente dell'encoding non me ne frega più di tanto, preferisco encodarmi i miei file o prendere quelli che trovi sui sistemi piro piro già encodati piuttosto che fare un encoding da ingresso analogico(?) o digitale (nelle specifiche non lo leggo...), andando a 1x e dovendo aspettare una vita, per poi dover cancellare tutto quando devo mettere un'altro album, perchè 128MB senza espandibilità sono veramente pochi.
A questo punto mi prendo un NETMD, visto che ora hano trovato un software che evita i problemi di check-in e almeno registro 4 album per MD e ogni album me lo faccio in 15minuti.
just my 2 cent.
Dr. Death
15-12-2003, 14:03
L'encoding è naturalmente in digitale. Per l'esempio dell'ata, si voleva sottolineare l'inutilità dell'ata133 in quanto non sfruttato a causa delle limitazioni degli hard disk come risulta inutile l'usb2.0 in quel tipo di applicazione viste le limitazioni delle memorie uitilizzate in quella fascia di prodotti.
Quindi, il paragone mi sembra molto azzeccato, invece.
@Ecio: l'hardware di un encoder non è affatto lo stesso di un semplice riproduttore, peccato non poterti mostrare i fogli tecnici di design per evidenti ragioni. Il costo quindi è di molto influenzato da questa caratteristica.
Poi, sinceramente, trovo poco senso nel discorso del tipo a me l'encoder non serve, qui non si sta facendo un discorso su esigenze, è naturale che gli utenti abbiano esigenze differenti, motivo per cui il mercato offre prodotti di diverso tipo.
A te non serve l'encoder mp3? Bene, vorrà dire che ti sarà sufficiente un semplicissimo riproduttore, poiché nel tuo caso le features aggiuntive legate alle capacità di compressione mp3 in hardware dell'audio non servono. Nel tuo caso, dunque, potrebbe essere utile considerare uno dei qualsiasi riproduttori in commercio. Che siano soltanto riproduttori, dunque. L'ixix, come altri prodotti analoghi, saranno per forza di cose destinati ad utenti a cui un semplice riproduttore non basta. Utenti che troveranno utile la possibilità di registrare direttamente in mp3, digitalmente, da qualsiasi fonte audio, sia essa la radio fm integrata, una qualsiasi fonte esterna tramite l'apposita line in oppure voce tramite il microfono integrato o uno esterno. Perché non dimentichiamo che può essere molto comoda la possibilità di registrare molte ore di voce n formato mp3, come lezioni universitarie, interviste, ecc.
Quello che voglio sottolineare è che
- l'ixix non è un semplice riproduttore, ma offre diverse caratteristiche aggiuntive
- per quelle che da alcuni sono state viste come limitazioni progettuali, in realtà si tratta di scelte che hanno contribuito a contenere il prezzo del prodotto finale senza le limitazioni ipotizzate, in quanto, per i motivi su citati, di fatto non ci sono.
Caratteristiche come l'usb2.0 e l'espandibilità avrebbero contribuito ad aumentare il costo del prodotto, e fra questi due esempi soltanto uno avrebbe avuto un senso (il secondo).
- come si è visto, l'ixix è un player mp3 dotato di diverse funzionalità accessorie, come pochi altri prodotti analoghi. "come pochi" vuol dire , come si è visto, che ci sono altri prodotti con caratteristiche simili, ma l'ixix è l'unico ad offrire quelle caratteristiche a quel prezzo, di non molto superiore ad un normale riproduttore mp3 (molto più limitato), ed è l'unico attualmente disponibile in varie zone d'Italia. Gli altri prodotti che ho definito quali analoghi non lo sono ancora, e se pure offrono caratteristiche comparabili con quelle del mjb già all'estero costano di più.
I miei interventi hanno avuto soltanto lo scopo di mettere in luce questi aspetti, secondo me da tenere ovviamente in considerazione durante la scelta fra il disponibile. Non sono intervenuto perché abbia ricevuto un compenso maggiore per farlo :D (magari).
Se poi le mie opinioni vi sembrano troppo "di parte" semplicemente perché parlo dell'azienda per cui lavoro, basta dirlo, evito. ;)
Originariamente inviato da Dr. Death
L'encoding è naturalmente in digitale.
Penso che Dreadnought intendesse la sorgente, ovvero sia se usate un linein analogico o di tipo digitale. E' chiaro che il risultato di un encode mp3 e' digitale ;)
Per l'esempio dell'ata, si voleva sottolineare l'inutilità dell'ata133 in quanto non sfruttato a causa delle limitazioni degli hard disk come risulta inutile l'usb2.0 in quel tipo di applicazione viste le limitazioni delle memorie uitilizzate in quella fascia di prodotti.
Mi sembra invece di aver riportato esempi attualmente sul mercato di memorie che sono piu' veloci delle possibilita' dell'usb 1.1 e che quindi, di fatto, diventa un collo di bottiglia (che poi puo' essere accettato o meno, visto che 128mb vengono trasferiti in 2 minuti circa con usb1.1 e il passaggio a usb2 ridurrebbe il tempo *solo* a 30secondi circa. Mi ripetero' ancora: non voglio dire che se un player non e' usb2.0 e' un rottame o che l'ixix e' un rottame, semplicemente facevo notare che non e' poi un prodotto che ha tutto e che per questo va osannato come "la perfezione fatta player mp3")
@Ecio: l'hardware di un encoder non è affatto lo stesso di un semplice riproduttore, peccato non poterti mostrare i fogli tecnici di design per evidenti ragioni. Il costo quindi è di molto influenzato da questa caratteristica.
E chi l'ha mai detto ? rileggi quello che ho scritto, io dicevo appunto che non si parla di 0.0001% come x il discorso usb di avvelenato ma che la circuiteria x l'encode sicuramente costa un bel po' di piu' e secondo me l'utilita' e' marginale. Per questo motivo quando confronto l'ixix con un'altro player la feature di encode non la considero per il paragone, cosi' come se paragono il neuros e l'ipod non considero il broadcast fm xche' non mi interessa
Poi, sinceramente, trovo poco senso nel discorso del tipo a me l'encoder non serve, qui non si sta facendo un discorso su esigenze, è naturale che gli utenti abbiano esigenze differenti, motivo per cui il mercato offre prodotti di diverso tipo.
A te non serve l'encoder mp3? Bene, vorrà dire che ti sarà sufficiente un semplicissimo riproduttore, poiché nel tuo caso le features aggiuntive legate alle capacità di compressione mp3 in hardware dell'audio non servono. Nel tuo caso, dunque, potrebbe essere utile considerare uno dei qualsiasi riproduttori in commercio.
Certo che parlavamo di esigenze!
tutto il discorso e' partito con uno che postava "il tuo player dr.death e' il migliore ..." e io rispondevo "beh, migliore, si e' interessante ma mancano alcune cose/ ce ne sono altre che non interessano a tutti".
Io ho iniziato ad elencare cose che mancavano e mi e' stato risposto che l'usb2 e' inutile, che l'espandibilita' e' chiedere troppo, che gli altri player di cui parlavo io erano cose diversexche' non erano encoder e cosi' via...
Diciamo allora che per quello che costa forse e' il miglior player con encoder mp3, ma io resto dell'idea che preferirei un player senza encode e con altre funzionalita' (vedi l'espandibilita'). Mettiamola cosi', se l'ixix a parita' di prezzo avesse uno slot SD/MMC invece dell'encode mp3 (non so visto che tu ci lavori potresti suggerire questa variante :D) potrebbe essere un prodotto + adatto alle mie esigenze ;)
Visto che tu ci lavori, probabilmente sai anche dirmi quanto influisce la circuiteria (e la progettazione che c'e' dietro) dell'encoder, ma non so se puoi dirlo quindi lasciamo stare :)
Perché non dimentichiamo che può essere molto comoda la possibilità di registrare molte ore di voce n formato mp3, come lezioni universitarie, interviste, ecc.
Beh a bassi bitrate ci sarebbero encoder migliori dell'mp3 per salvare lezioni e interviste, in ogni caso il voicerecording secondo me ha senso (infatti molti player lo offrono) mentre l'encode da linein lascia un po' il tempo che trova...
PS Ho visto in un depliant un player (di marca sconosciuta, ma se x questo non conoscevo neanche ixix) con 128mb di memoria, voicerecorder e radiofm a 99euro. Non ho idea della resa sonora (magari poi ha 32db di S/N :D) pero' da 99 a 159 ce ne passa....
Quindi...dateme l'ixix senza encoder ;)
Ace of Spades
15-12-2003, 15:27
Comperato il magnex DMD1000 a 99,00 €!!!
Che ficata! :cool: Si sente e registra troppo bene!!! Finalmente potro cominciare a campionare un pò dei rumori del mondo...;)
Hooah!
Originariamente inviato da Ace of Spades
Comperato il magnex DMD1000 a 99,00 €!!!
Che ficata! :cool: Si sente e registra troppo bene!!! Finalmente potro cominciare a campionare un pò dei rumori del mondo...;)
Hooah!
presumo tu intenda questo (http://www.magnex.it/prodotti/mp3/dmd1128.htm)
non sembra male, anche come S/N e distorsione...(se i dati son veri ;))
immagino che le cuffie a corredo faranno pena, ma questo vale x tutti i player :D
Dreadnought
15-12-2003, 16:40
Originariamente inviato da Dr. Death
L'encoding è naturalmente in digitale.
Si, e con che ingresso?
USB?
Spdif?
Coax?
Toslink?
Se fosse USB non vedo perchè avere un HW encoder, se fosse uno degli altri standard ti ritrovi sempre che ti manca quello del tuo HiFi o altro.
Per l'esempio dell'ata, si voleva sottolineare l'inutilità dell'ata133 in quanto non sfruttato a causa delle limitazioni degli hard disk come risulta inutile l'usb2.0 in quel tipo di applicazione viste le limitazioni delle memorie uitilizzate in quella fascia di prodotti.
Non è limitazione in questi prodotti, è limitazione nelle flashmemory scarse, ovvero una piccola percentuale, che come ti ho già detto saranno scarti di magazzino.
Quindi, il paragone mi sembra molto azzeccato, invece.
ATA133 ----------------------] 133MB/s
HD A133 ---------] 60MB/s
S-ATA --------------------------------] 150MB/s
In questo caso il limite della velocità è l'HD
USB1.1 ------] 1,2MB/s effettivi
Flash seria -----------------] 5MB/s
USB2.0 ------------------------------//--------------------] 30MB/s effettivi
Nel caso dei lettori mp3, delle fotocamere digitale e di altro il limite è il collegamento, quindi come vedi invece di parlare a vanvera il paragone NON è affatto azzeccato.
@Ecio: l'hardware di un encoder non è affatto lo stesso di un semplice riproduttore, peccato non poterti mostrare i fogli tecnici di design per evidenti ragioni. Il costo quindi è di molto influenzato da questa caratteristica.
Si ma parliamoci chiaro, soprattutto noi utenti smanettoni che frequentiamo questo forum...
L'hardware encoder in un mp3 portatile non serve a una emerita ceppa.
Ma proprio perchè è nella natura di un lettore mp3, che gli mp3 li carico su già encodati, e soprattutto con un encoder decente, non con il lavoro fatto da qualche chip embedded scarso...
Originariamente inviato da Dreadnought
Si, e con che ingresso?
USB?
Spdif?
Coax?
Toslink?
Se fosse USB non vedo perchè avere un HW encoder, se fosse uno degli altri standard ti ritrovi sempre che ti manca quello del tuo HiFi o altro.
Presumo sia un ingresso analogico di tipo jack 3.5 o una cosa cosi'...
avvelenato
15-12-2003, 17:08
per quanto riguarda l'usb2.0
come potete rileggere nel mio post, la mia affermazione non era certo statuaria e provata, ma semplicemente il risultato delle mie riletture, che evidentemente abbisognavano di un'aggiornata.
grazie per la smentita.
per quanto concerne l'encoding mp3
dr.death sicuro che questo viene fatto via hardware e non via software?
mi spiego meglio:
siccome l'ixis può riprodurre sia mp3 che wma, immagino che la decodifica avvenga tramite opportuna programmazione di una qualche cpu risc o cose del genere. Allo stesso modo questa può essere programmata per convertire un segnale digitale pcm in mp3.
quindi il costo della codifica mp3 può essere quantificabile, sempre che la mia ipotesi sia corretta, in:
convertitore analogico/digitale (presente su tutti i registratori adpcm, quindi quelli "normali");
una cpu leggermente più potente rispetto a quella solitamente utilizzabile per la mera decodifica;
il tempo dei programmatori speso per adattare al chip un algoritmo di encoding mp3.
e secondo me sono spese che non influenzano di molto il costo finale.
ti faccio anche una domanda offtopic, dr.death, sentiti libero di ignorarla se non vuoi rispondere:
qual'é il tuo ruolo alla Ixis? insomma che lavoro fai lì dentro? responsabile marketing? :D
come al solito, correggetemi se ho scritto inesattezze.
ciao a tutti.
Dr. Death
15-12-2003, 17:27
Originariamente inviato da Ecio
di marca sconosciuta, ma se x questo non conoscevo neanche ixix
Beh, è appena nata :)
Dr. Death
15-12-2003, 17:42
Originariamente inviato da Dreadnought
Si, e con che ingresso?
USB?
Spdif?
Coax?
Toslink?
Se fosse USB non vedo perchè avere un HW encoder, se fosse uno degli altri standard ti ritrovi sempre che ti manca quello del tuo HiFi o altro.
C'è stata una incomprensione da parte mia della domanda, come qualcun altro ha già segnalato prima ;)
Non è limitazione in questi prodotti, è limitazione nelle flashmemory scarse, ovvero una piccola percentuale, che come ti ho già detto saranno scarti di magazzino.
ATA133 ----------------------] 133MB/s
HD A133 ---------] 60MB/s
S-ATA --------------------------------] 150MB/s
In questo caso il limite della velocità è l'HD
USB1.1 ------] 1,2MB/s effettivi
Flash seria -----------------] 5MB/s
USB2.0 ------------------------------//--------------------] 30MB/s effettivi
Nel caso dei lettori mp3, delle fotocamere digitale e di altro il limite è il collegamento, quindi come vedi invece di parlare a vanvera il paragone NON è affatto azzeccato.
Non parlo a vanvera, semplicemente ho espresso una opinione, che mantengo. :)
Tu fai riferimento a flash con caratteristiche tali da potersi definire "serie", ovvero con caratteristiche prestazionali di un certo livello, non certo le flash economiche che spesso si usano come integrate in prodotti che non siano soltanto dei drive per storage... è chiaro che il discorso usb2 cambia anche in relazione al 'livello' di memorie usate, come anche il prezzo.
Si ma parliamoci chiaro, soprattutto noi utenti smanettoni che frequentiamo questo forum...
L'hardware encoder in un mp3 portatile non serve a una emerita ceppa.
Beh, come già detto non vedo perché generalizzare; se a te l'encoder sembra inutile, non vedo perché debba esserlo necessariamente per qualunque utente. E poi, prima parlavo anche di ambiti in cui la registrazione mp3 non mi sembra inutile. :)
In sintesi: de gustibus :)
Ma proprio perchè è nella natura di un lettore mp3, che gli mp3 li carico su già encodati, e soprattutto con un encoder decente, non con il lavoro fatto da qualche chip embedded scarso...
E ritorniamo esattamente su quanto ho detto nel mio precedente post; chi non ha bisogno di quelle features, probabilmente vedrà con più favore altri prodotti più economici che facciano soltanto da riproduttori. Non vedo cosa ci sia di strano in questo, e non mi sembra di aver detto che "tutti" gli utenti possono trovare utile quelle caratteristiche. :confused:
Dr. Death
15-12-2003, 17:43
Originariamente inviato da Ecio
Presumo sia un ingresso analogico di tipo jack 3.5 o una cosa cosi'...
L'ingresso è un normalissimo ingresso analogico, come già detto avevo capito male la domanda :)
Dr. Death
15-12-2003, 17:49
Originariamente inviato da avvelenato
per quanto concerne l'encoding mp3
dr.death sicuro che questo viene fatto via hardware e non via software?
mi spiego meglio:
siccome l'ixis può riprodurre sia mp3 che wma, immagino che la decodifica avvenga tramite opportuna programmazione di una qualche cpu risc o cose del genere. Allo stesso modo questa può essere programmata per convertire un segnale digitale pcm in mp3.
Certo, in hardware. E' un chip dedicato alla compressione in mp3, tutto qui. Altrimenti non avrei parlato certo di encoder hardware :)
(e inoltre non avrei potuto parlare di registrazione in mp3 direttamente dalla radio)
quindi il costo della codifica mp3 può essere quantificabile, sempre che la mia ipotesi sia corretta, in:
convertitore analogico/digitale (presente su tutti i registratori adpcm, quindi quelli "normali");
una cpu leggermente più potente rispetto a quella solitamente utilizzabile per la mera decodifica;
il tempo dei programmatori speso per adattare al chip un algoritmo di encoding mp3.
e secondo me sono spese che non influenzano di molto il costo finale.
Seeee, vabbe :D
ti faccio anche una domanda offtopic, dr.death, sentiti libero di ignorarla se non vuoi rispondere:
qual'é il tuo ruolo alla Ixis? insomma che lavoro fai lì dentro? responsabile marketing? :D
come al solito, correggetemi se ho scritto inesattezze.
ciao a tutti.
Ti assicuro che col marketing non c'entro nulla, anche perché non ci capisco una cippa di quella materia :D
Ciao a tutti
ora che il mio fido minidisc (certo era scomodo passarci gli mp3 ...perchè occorreva registrare in analogico, ma d'altronde avendolo già...avendo una buona qualità audio..e gli altri pregi dei md non mi dispiaceva affatto) non funziona più...vorrei acquistare un altro player portatile...ma a quanto pare è difficile trovare apparecchi validi (non giochetti pen-sub che però costan 200euro..)
i player ad hd han il difetto di costicchiare (a meno di non andare a cercare quelli meno costosi a scapito di qualità... ma imho a quel punto conviene lasciar perdere...)... altrimenti avrei puntato su uno di questi per qualità (a quanto pare dalle schede tecniche e recensioni ce ne son di davvero validi, oltre ovviamente ai vantaggi tipici del formato come: spazio, velocità nella "trasposizione" dei file dal pc-intendo a confronto con lettori di cd ..ove occorre prima masterizzare...ecc ..possibilità di usarli anche per registrare e non solo come player...possibilità di aggiornare il fw e leggere qualunque formato futuro....)
dall'altro lato... ci son i vari 128/256mb... che IMHO son "giocattoli usa-e-getta"....peccato però che i prezzi non sian certo da prodotti usa-e-getta (altrimenti se fosse basso, come dovrebbe essere per simili prodotti...ne avrei già uno, anche solo per poter portarlo dietro senza eccessivo timore di perderlo... )
poi ci son quelli a cd... il cui pregio (nemmeno così rilevamente..) sarebbe quello di poter leggere eventualmente anche cd-audio... a scapito ovviamente delle dimensioni... (altrimenti ci sarebbero quelli per i mini-cd...ma non ne vedo il pregio)... in ogni caso sempre prodotti dal dubbio rapporto qualità/prezzo
ci son poi i net-md....ma per prenderne uno decente (non badando di prendere il + economico a scapito della qualità...) si va su cifre da player ad hd...e così imho perdon senso d'esistere quasi
Insomma qualcosa con un buon rapporto qualità/ prezzo...senza salire a cifre eccessive (vedasi "robe" :D da svariate centinaia di euro come il terratec-car :eek: :o ) esiste?? (magari qualche marchio non al centro dell'attezione...che quindi non si faccia pagare suon di quattrini una schifo di apparecchio...perchè tanto sa di vendere cmq agli allocchi grazie alla fama ed alla distribuzione capillare... )
dove con qualità intendo sia qualità audio che spazio.... poi tanto più si sale come prezzi...tanto + terrei in considerazione anche: la possibilità di upgrade del firmware ..funzioni varie...ecc
Come avrete capito... non pretendo un certo tipo (ad hd, md ecc) di lettore...mi accontenterei "semplicemente"(di fatto non è così facile..) di un lettore dal buon rapporto qualità-prezzo alla luce delle considerazioni sopra esposte.... spero in qualche consiglio :)
Grazie anticipate!:)
Dreadnought
15-12-2003, 17:55
Originariamente inviato da Dr. Death
L'ingresso è un normalissimo ingresso analogico, come già detto avevo capito male la domanda :)
Ma scusa... e ti pare una roba seria? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Leggo ora che tu lavori nella azienda dove fanno questo prodotto... ora capisco perchè ne parli così bene :rotfl:
Dr. Death
15-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma scusa... e ti pare una roba seria? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Leggo ora che tu lavori nella azienda dove fanno questo prodotto... ora capisco perchè ne parli così bene :rotfl:
Non capisco cosa ci sia da ridere, né per l'uno, né per l'altro punto.
@^xp^oc: mi trovo daccordo con Dr.Death sul fatto che ognuno ha le proprie esigenze, a maggior ragione visto i diversi tipi di player esistenti: con HD, CD, flash memory o memory espandibili .
Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, quindi secondo me il player perfetto non lo troverai mai....
non so bene cosa intendi col tuo discorso "usa e getta", forse va letto nella stessa ottica del mio discorso "piuttosto che un player con 128mb non aggiornabile e con encoder mp3 preferisco un 128 espandibile "....
cque adesso esistono anche alcuni prodotti "via di mezzo" tra i 128-256mb e i 10-20Giga di HD.. parlo di quei prodotti con HD integrato da 1.5Gb (sono usciti da poco mi pare)... non so se quelli fanno al caso tuo...
altrimenti puoi prendere un Nex II (http://www.frontierlabs.com/) (o /A) + un microdrive da 1Gb se ti va
ramsesvi
15-12-2003, 18:25
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma scusa... e ti pare una roba seria? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Leggo ora che tu lavori nella azienda dove fanno questo prodotto... ora capisco perchè ne parli così bene :rotfl:
Ma scusa non lo avevi ancora capito?
E' una settimana che stiamo parlando del MJB e di DR DEATH che lavora in questa azienda:muro:
E cmq non vedo cosa ci sia di male visto che sei rimasto tanto scandalizzato!
Perchè non dovrebbe eseere una roba seria?
Lui sta facendo pubblicità ad un prodotto che secondo l'opinione di molti è qualitativamente molto buono.
Ace of Spades
15-12-2003, 18:41
Originariamente inviato da Ecio
presumo tu intenda questo (http://www.magnex.it/prodotti/mp3/dmd1128.htm)
non sembra male, anche come S/N e distorsione...(se i dati son veri ;))
immagino che le cuffie a corredo faranno pena, ma questo vale x tutti i player :D
si, proprio quello!
nn so se i dati sono veri, ma se c'è un modo per ricavarli posso fare l'operazione e postare i risultati...
le cuffie nn sembrano poi malissimo, mah... cmq si sente veramente bene e poi 99,00 € per un lettore con queste caratteristiche mi è sembrato un affare...
Dreadnought
15-12-2003, 19:35
Boh io sono passato in questo thread per caso... non vorrete che mi legga tutte le 45 pagine prima di rispondere :)
Originariamente inviato da Dr. Death
Non capisco cosa ci sia da ridere, né per l'uno, né per l'altro punto.
Non lo so vedi tu cosa può essere la qualità audio di una registrazione mp3 presa da un jack analogico... e per fortuna che li vendi! :D
Originariamente inviato da Ecio
Ce l'avevo ma non l'ho mai montato x paura di distruggere il lettore e poi, cosa + importante, era un fw sperimentale che riproduceve l'ogg vorbis non ricordo che versione ma molto vecchia tipo 0.6 o 0.8, cque pre-1.0 e quindi non troppo utilizzabile....
Tra l'altro quella e' un'altra delle cose che mi ha fatto inc*zzare, prima dicono "sissi' appena esce il vorbis 1.0 lo supportiamo" e poi dicono "no beh, i player mp3 non ci interessano + quindi non ne faremo altri e non aggiorneremo + questo"...strunzi!
Ce l'hai ancora????
Se si... PVT, per piacere.
Grazie mille ;)
Dr. Death
15-12-2003, 20:41
Originariamente inviato da Dreadnought
Boh io sono passato in questo thread per caso... non vorrete che mi legga tutte le 45 pagine prima di rispondere :)
Non lo so vedi tu cosa può essere la qualità audio di una registrazione mp3 presa da un jack analogico... e per fortuna che li vendi! :D
Come fosse il primo prodotto che registra con normale ingresso analogico e come se qualunque dispositivo registrasse da un ingresso di tipo digitale...
Vabbeh, visto il tono sfottò che ha assunto ogni tuo intervento, non penso sia utile rispondere ulteriormente alle sciocchezze che dici.
Finché si parla di caratteristiche tecniche, confronti, ecc. seriamente per me va bene, ma prendersi in giro non ha senso. E poi, come già detto, mica mi pagano per parlare bene qui del jukebox e leggere commenti come i tuoi. ;)
Tortellone
15-12-2003, 22:01
Come da topic
La mia ragazza me ne vorrebbe regalare uno per Natale ma non so nemmeno cosigliarle io cosa prendermi (eh lo so è un controsenso ma almeno così mi regala qualcosa ke mi serve....)
Dunque esiste un leggero lettore mp3 ke funziona con le compact flash ?? Spero in voi !!!
avvelenato
16-12-2003, 00:23
Originariamente inviato da ^xp^oc
Ciao a tutti
ciao :)
il miglior rapporto qualità/prezzo è dato dai lettori ad hard-disk.
il miglior lettore ad hard-disk per me è l'iriver ihp-120
poi ci sono i vari creative, però sono grossi, e gli ipod, che hanno una batteria pietosa.
e infine tutti i prodotti di marche più o meno sconosciute, che magari sono anche buone.. boh!
ti consiglierei dunque un creative zen-nx oppure uno zen (il secondo costa di + ma è migliore in qualità e cura). Anche se il fatto che posseggano una gestione di files tramite sw proprietario mi offende molto, ma è una questione personale.
però io trovo siano tutti davvero ingombranti, e fragili.
e dissento totalmente nei confronti della tua affermazione che giudica poco più dei giocattoli le chiavette usb.
sono dei prodotti studiati per un'utenza molto differente dal target dei lettori ad hdd, è chiaro che la qualità audio potrà essere minore (ma non sempre, e poi l'importanza della qualità è ovvia solo se l'ascolto avviene al silenzio e con ottimi cuffiozzi) e il rapporto gigabyte/prezzo sfavorevole, ma questo viene ripagato da una praticità innegabilmente maggiore. Oltre che da una durata infinita (ed è inutile tirare in ballo il fatto che certi aggegi si cambino ogni anno, non è esatto, io almeno se pago 74euro per un MuVo64mb mi aspetto che tra 5anni ascolterò ancora 64mega di wma!)
personalmente, considerando che non sto per più di 8 ore al giorno lontano dal pc, il mio ideale sarebbe un lettore flash da un giga, tipo l'iRiver iFp-599t
solo che prendere un giga di memoria embedded è un po' un'incuIata (scusate la volgarità) se un giorno scoprissi di necessitare di una qualche scheda di memoria tipo CF o SD o MMC. E siccome sto bramando per un palmare, non credo prenderò mai+ un dispositivo con memoria embedded.
invece i lettori mp3-cd te li consiglio solo se non hai già un buon lettore cd. Costano poco di più e sono convenienti, inoltre offrono consumi contenuti (come il mio d-ne511 sony che gli avrò cambiato le pile sì e nò 6 volte in un anno). ma sono i peggiori in quanto a portabilità.
spero questo ti sia d'aiuto.
esistono esistono. cerca! :)
Tortellone
16-12-2003, 12:44
suvvia non è una caccia al tesoro per favore dimmi qual'è :D
ma si trovano in Italia ? e nei negozi online più conosciuti ??
Thx tante avvelenato ;) (stasera rileggero' con + calma ed in caso controbatto, o chiedo x eventuali dubbi ;) :D )
domanda lampo : "Diverse MP3-Stick USB 128 MB" com'è'?? (rispetto gl i altri di pari categoria) trovato a 69euro, considerando che in genere con quei soldi non si prende manco uno da 64mb...
se mi dite che è buono...potrei prenderlo per ora (tanto già anche solo come storage di 128 di dati va bene ....poi + avanti vedrò per qualcosa di + "serio" :D )
grazios :D
ciaoo
Originariamente inviato da ^xp^oc
Thx tante avvelenato ;) (stasera rileggero' con + calma ed in caso controbatto, o chiedo x eventuali dubbi ;) :D )
domanda lampo : "Diverse MP3-Stick USB 128 MB" com'è'?? (rispetto gl i altri di pari categoria) trovato a 69euro, considerando che in genere con quei soldi non si prende manco uno da 64mb...
se mi dite che è buono...potrei prenderlo per ora (tanto già anche solo come storage di 128 di dati va bene ....poi + avanti vedrò per qualcosa di + "serio" :D )
grazios :D
ciaoo
non penso che "Diverse" sia una marca ma sara' "diverse" da intendersi come "di diverse marche"... :)
Avevo intenzione di farmi regalare per natale un lettore Mp3, e avevo visto fra le offerte quella di un grande magazzino che ne offriva uno
Cito le testuali parole dal volantino:
Lettore MP3/Hard Disk MEDION PRO2
Ultra compatto, per musica e memoria dati PC.
256 Mb. Display LCD. Software incluso.
Del quale posso fornirvi anche una foto:
http://www.mediaworld.it/offerte/dicembre2003c/img/09_03b.jpg
Ad un prezzo molto inferiore ad un normale lettore Mp3 da 256 Mb
Che mi dite?? C'è la fregatura?? (Sono diventato sciettico quando un mio amico si è presu un' inc***ta con un masterizzatore DVD da 99€)
Grazie
Ecco l'ultimo player trovato: TDK MOJO 256F !!!
http://store6.yimg.com/I/cdrdvdrmedia_1765_118618
Link (http://www.tdk.com/cdmp3/mojo256f.html)
Sembra molto interessante........
Originariamente inviato da Mauro73
Ecco l'ultimo player trovato: TDK MOJO 256F !!!
http://store6.yimg.com/I/cdrdvdrmedia_1765_118618
Link (http://www.tdk.com/cdmp3/mojo256f.html)
Sembra molto interessante........
in effetti mi pare molto interessante 256mb + radio + espandibilita''.... fiko!
Ragazzi del Creative Rhomba che ne pensate???
http://content.europe.creative.com/products/products/mainpic_prod526.jpg
Il lettore MP3 sofisticato con radio FM incorporata.
Creative® Rhomba è l’innovativo lettore MP3 dotato di radio FM e registratore vocale, pensato per chi affronta la vita con energia a ritmo di musica. Robusto, dall’aspetto compatto ed elegante è ideale per lo sport, i viaggi e il tempo libero. Grazie ai 256MB di memoria può memorizzare fino a 120 brani in formato WMA* o 60 in formato MP3*; la batteria agli ioni di litio garantisce fino a 10 ore di riproduzione continua e può essere ricaricata tramite la porta USB, che garantisce anche download semplici e rapidi. Il grande display LCD retro-illuminato fornisce informazioni chiare sui brani in riproduzione e le impostazioni del lettore, mentre il microfono incorporato consente di eseguire registrazioni ‘live’, perfette per riunioni e note personali.
* Stima basata su brani musicali da 4 minuti a 64 kbps in formato WMA, 128 kbps in formato MP3.
Il lettore MP3 compatto ideale per chi affronta la vita con energia a ritmo di musica
256MB per memorizzare fino a 120 brani in formato WMA* o fino a 60 in formato MP3*
Radio FM e funzionalità di registrazione diretta
Fino a 16 ore di registrazione vocale grazie al microfono incorporato
Batteria aglio ioni di litio, offre fino a 10 ore di riproduzione
Connessione USB 1.1 per eseguire facili download e per ricaricare la batteria
* Stima basata su brani musicali da 4 minuti a 64 kbps in formato WMA, 128 kbps in formato MP3.
Dimensioni LxAxP: 80 x 45 x 17,5mm
Peso: 51g con batteria
Memoria: 256MB incorporata
Alimentazione: batteria agli ioni di litio incorporata ricaricabile tramite porta USB
Durata batteria: fino a 10 ore di riproduzione continua
Interfaccia: USB 1.1
Formati di riproduzione: MP3 e WMA
Rapporto segnale/rumore: fino a 90 dB
Distorsione armonica in uscita: <0,1% per voce/FM
Formati di registrazione: WAV, Mono
Sintonizzatore FM: multi-regionale selezionabile
Equalizzatore: jazz, pop, rock, musica classica, bassi/alti regolabili dall’utente
Display LCD: retro-illuminazione e contrasto regolabili
Visualizzatore segnale musicale: a onda o a livello
Contenuto della confezione
Lettore MP3 Creative® Rhomba
Auricolari stereo
Cavo USB
Laccio da collo per il trasporto
Manuale per l’utente
CD d’installazione
il rhomba pare mbello ma mi pare un po' costoso
Inconcepibile la mancanza di un caricatore da rete elettrica.
Esisteranno però cavi USb-presa elettrica?? :confused:
Al momento non esistono (il problema non si è mai posto per alcun apparecchio), ma è probabile che la stessa Creative tenterà di risolvere il grossolano errore.
Al massimo un cavo si simile si può fabbricare artigianalmente. ;)
Trovato
http://www.semsons.com/powerbank.html
http://store3.yimg.com/I/semsons-inc_1757_3061245
Cmq resto dell'idea che secondo me i prodotti più completi attualmente sono:
L'IXIX 256mb (195€)
http://www.ixixstore.com/web_musicjukebox/img/more_info_img_r2_c1.gif
e il Freecom 256mb (250€)
http://212.234.91.120/dev/large/Fre34642.jpg
ps. essendo cmq introvabile il 1°, anche vista l'assenza di Dr. Death mi sa che opterò per il secondo!
il tdk se suona bene non e' male anche come prezzo (in euro sarebbero circa 150... peccato poi l'iva dogana etc. )
UP !!!
Scusate, ma vorrei andarlo a vedere prima che lo esauriscano, se mi date una mano in tempo breve è meglio:D
Originariamente inviato da Dr. Death
Allora, facciamo una piccola comparazione in stile Tele2 vs TelecomItalia :D
1) PREZZO : il music jukebox 128mb costa al pubblico iva inclusa € 159,00 mentre il freecom Beatman 128 al pubblico iva inclusa € 166,14, o meglio dovrebbe costare visto che, al contrario del jukebox, non è disponibile in alcuna zona d'Italia.
2) ci sono diverse ed importanti caratteristiche che rendono i due prodotti notevolmente "diversi" :
a) estetica
b) il freecom per registrare anche dalla radio ha bisogno del cavetto da inserire nel line out ( :eek: )
Cito testualmente: "just connect one cable and press rec button" mentre il Jukebox assolutamente no; sembrerebbe
che nella fretta, gli ingegneri che hanno progettato il beatman hanno dimenticato una banale connessione interna :D
c)il jukebox ha la funzione VAD (voice operates recording) con opzione sincro, resgistra anche in qualità telefono per un quantità di ore oltre il doppio, oltre che attraverso un filtro che ottimizza la qualità della registrazione
vocale per, ad esempio, lezioni universitarie ecc. Il beatman ha una registrazione vocale standard, ovvero presenta
nella qualità telefono una distorsione notevole delle caratteristiche del suono che, pure conservando - ovviamente -
la perfetta comprensione del registrato, ha una qualità di registrazione di molto inferiore a parità di 'impostazioni'.
d) il jukebox, grazie alle dimensioni contenute e al design 'snello' è più verosimilmente utilizzabile, all'occorrenza, come un qualsiasi flash drive usb con un piccolissimo adattatore in dotazione
e) il jukebox può preselezionare 10 stazioni FM
f) funzione A-B loop con 5 velocità di playback mentre nel frecoom è fissa (utile, per esempio, nel seeking di determinate sezioni della registrazione)
g) ultima ma FONDAMENTALE DIFFERENZA è la qualità sonora: iniziamo dai 10+10 mw (equivalenti a 5w qualità da dvd) del jukebox contro 8mw del freecom ed ancora è del tutto improponibile il paragone del signal to Noise ratio (S/N) >60 per il freecom mentre >90 il music jukebox. Chi se ne intende almeno un po' comprenderà che il freecom, in confronto, fa letteralmente pena in termini di qualità e prestazioni (oltre che funzionalità e praticità - mi riferisco anche al cavetto esterno...) rispetto al music jukebox.
Del music jukebox troverete pubblicità su pc professionale, hwupgrade.it, mp3.it e diverse altre riviste e fonti web, a breve.
Serve aggiungere altro? :D
La registrazione della radio avviene senza cavo.......ma semplicemente premendo il tasto rec mentre si ascolta la radio!
Il Freecom ha la funzione VAD
Il Freecom memorizza 16 stazioni
Ha inclusi nella confezione auricolari Sennheiser MX300
Il tasto Menu (M) permette di accedere all'equalizzatore e regolare la velocità di esecuzione del brano.
Tutto ciò è tratto da questa (http://www.dinoxpc.com/Mobile/TESTS/AUDIO/BeatmanFlashRec/pag1.asp) recensione nella quale elogiano a gran voce questo Freecom.........
ps. guardate quante cose ci sono nella confezione...(notare il panno per pulirlo)
http://www.dinoxpc.com/Mobile/TESTS/AUDIO/BeatmanFlashRec/images/all_3.jpg
UP !!!
Ma non rispondete perchè non ne sapete niente o cosa??
Ammetto che neanch'io non l'ho mai sentita questa marca, e per questo che vi chiedo.....
serbring
17-12-2003, 15:47
anche io ero interessato a quello, ma caratteristiche tecniche non se ne trova da nessuna parte, il prezzo é veramente troppo basso per un 256 allora ho pensato meglio evitare!!Cmq prova a fare un salto al magazzino e se te lo fanno provare giudica tu.
serbring
17-12-2003, 15:50
allora é uscito anche il musicjukebox da 256!non malvagio il prezzo. il rhomba é molto simile a questo o sbaglio?
Io resto del parere che il Freecom è più interessante, tralasciando il fattore economico, dell'Ixix. Notevole il display, quanto a dimensioni, se paragonato al concorrente. La dotazione è decisamente vasta (non so se l'Ixix offra così tanto).
Freecom, inoltre, è un marchio famoso ed ormai maturo; i suoi prodotti sono sempre piuttosto interessanti, benchè molti di essi, come i device a storage ottico, sono prodotti da terzi ed in seguito rimarchiati.
Originariamente inviato da marben
Io resto del parere che il Freecom è più interessante, tralasciando il fattore economico, dell'Ixix. Notevole il display, quanto a dimensioni, se paragonato al concorrente. La dotazione è decisamente vasta (non so se l'Ixix offra così tanto).
Freecom, inoltre, è un marchio famoso ed ormai maturo; i suoi prodotti sono sempre piuttosto interessanti, benchè molti di essi, come i device a storage ottico, sono prodotti da terzi ed in seguito rimarchiati.
Anche per me è meglio dell'IXIX , oltretutto trovo davvero SCANDALOSO che hwupgrade faccia la pubblicità di un prodotto che ancora non è presente da nessuna parte (con le relative esclusioni di alcune città) !:mad:
Boh, oggi sono andato a vederlo, ma c'era talmente tanto caos che ci avrei messo 30 minuti alla cassa. Se c'è ancora lo compro domani, poi ti dico
Originariamente inviato da Italy
Anche per me è meglio dell'IXIX , oltretutto trovo davvero SCANDALOSO che hwupgrade faccia la pubblicità di un prodotto che ancora non è presente da nessuna parte (con le relative esclusioni di alcune città) !:mad:
Certo, il FREECOM è un buon prodotto, ma ha un S/N > 60 e soprattutto costa 279euro per 256mb!
Comunque, ecco la
recensione (http://www.dinoxpc.com/Mobile/TESTS/AUDIO/BeatmanFlashRec/pag8.asp) :
;)
Se lo vedi su pixmania ovvio...sono dei ladri!
Costa 233!
La recensione ne parla benissimo e come vedi il >60 non viene nemmeno preso in considerazione vista anche la qualità degli auricolari in dotazione !
ps. La recensione già l'avevo postato in questa discussione.....
ahi ahi ahi :ronf:
avvelenato
17-12-2003, 20:45
ragà, non vi posto il link per adesso in quanto finora ho trovato solo siti cinesi e che non dicono molto.. ma penso di aver trovato un lettore mp3 flash fighissimo!
qualche info:
supporta mp3,aac, ogg e mpc!
firmware aggiornabile!
disponibile in diversi tagli, da 64mb a 256mb
espandibile tramite sd e mmc!
equalizer a 5 bande!
e la cosa figa...
100dB di S/N!!!!
la cosa sfiga invece è che per adesso lo comprate solo in cina, e non supporta set di caratteri non ascii / chinese.
tengo botta! ciao!
ps: 60 dB di s/n sono una schifezza colossale! pensate che i vinili vanno sui 70dB di s/n (però per lo meno compensano con meno distorsione e più dinamica!)
sicuramente se nella recensione la qualità viene reputata soddisfacente, significa che quel 60 in realtà è un 90 col 6 girato (errore di copiatura o cose simili.)
pps: a 233 il freecom da 256 e lo considerate bello?
mah. ci compri un rhomba (200€ e poi lo trovi dappertutto), e se un giorno si scopre che si necessita di un caricabatterie esterno, basta un hub alimentato e via.
Originariamente inviato da avvelenato
sicuramente se nella recensione la qualità viene reputata soddisfacente, significa che quel 60 in realtà è un 90 col 6 girato (errore di copiatura o cose simili.)
Soddisfacente??? Ottima direi
Tratto dalla recensione del Freecom:
"In breve...
Pro.
Ottima qualità audio
Cuffie di notevole qualità e potenza
Presenza di ben 128MB di memoria onboard
Presenza di un comodo telecomando con filo
Display LCD con utili informazioni
Possibilità di registrazione da numerose fonti
Dimensioni contenute
Estetica
Ottimo tool software
Buona durata della batteria
Buona dotazione bundle
.Contro.
Impossibilità di espansione della memoria
Mancanza di una batteria ricaricabile in dotazione
Mancanza della regolazione della sensibilità nella registrazione VAD
Qualche problema di sensibilità per la ricerca delle stazioni radio "
avvelenato
17-12-2003, 20:58
Originariamente inviato da Italy
Soddisfacente??? Ottima direi
(cut)
boh, spero che i recensori non siano gli stessi che asseriscono che la qualità audio dell'ipod è imbattibile......
Originariamente inviato da avvelenato
boh, spero che i recensori non siano gli stessi che asseriscono che la qualità audio dell'ipod è imbattibile......
Aho ma siete proprio duri è?? :muro:
Del Freecom anche in giro per il mondo e nei vari forum di mp3 internazionali ne parlano davvero strabene!
Originariamente inviato da Italy
Se lo vedi su pixmania ovvio...sono dei ladri!
Costa 233!
La recensione ne parla benissimo e come vedi il >60 non viene nemmeno preso in considerazione vista anche la qualità degli auricolari in dotazione !
ps. La recensione già l'avevo postato in questa discussione.....
ahi ahi ahi :ronf:
Dove si trova a 233€ ?
Diciamo che a questo prezzo potrebbe diventare un prodotto interessante......
;)
Comunque il problema è solo qui in Italia, perchè in giro ci sono tanti di quei modelli che si ha veramente l'imbarazzo della scelta!
la marca medion la conosco un po'.
nel senso che una mia amica ha un lettore dvd medion e ti posso dire che è una marca un po' scrausa, cioè di livello basso. altro non so, cmq eviterei se foxi in te.:) :)
Dr. Death
18-12-2003, 00:20
Originariamente inviato da Italy
ps. essendo cmq introvabile il 1°, anche vista l'assenza di Dr. Death mi sa che opterò per il secondo!
"Non disponibile in tutte le zone" non significa "introvabile".
E che c'entra la mia assenza? :D
Comunque ad alcuni che me l'hanno chiesto negli ultimissimi giorni in pvt, ho dato qualche indicazione a chi rivolgersi, al momento, per l'acquisto, anche in modalità spedizione. :)
Nel caso fossi ancora interessato, mandami un pvt.
Originariamente inviato da Italy
La registrazione della radio avviene senza cavo.......ma semplicemente premendo il tasto rec mentre si ascolta la radio!
Mi informo sulla fonte dove è stata tratta quella informazione, discordante con quanto riportato nella recensione da te segnalata, e ti faccio sapere :)
Ha inclusi nella confezione auricolari Sennheiser MX300
Ottime :)
Peccato che il S/N basso non consentadi sfruttarle appieno.
Una cosa che mi piace molto di questo modello è la possibilità di gestire le cuffie col telecomando :)
Originariamente inviato da serbring
allora é uscito anche il musicjukebox da 256!non malvagio il prezzo. il rhomba é molto simile a questo o sbaglio?
Sì, fra l'altro è cambiato appena il design.
Originariamente inviato da marben
Io resto del parere che il Freecom è più interessante, tralasciando il fattore economico, dell'Ixix. Notevole il display, quanto a dimensioni, se paragonato al concorrente. La dotazione è decisamente vasta (non so se l'Ixix offra così tanto).
Freecom, inoltre, è un marchio famoso ed ormai maturo; i suoi prodotti sono sempre piuttosto interessanti, benchè molti di essi, come i device a storage ottico, sono prodotti da terzi ed in seguito rimarchiati.
La dotazione in sé è simile, con la differenza delle cuffie di marca e del telecomando, assente nel jukebox (considerando anche il prezzo).
Originariamente inviato da Italy
Anche per me è meglio dell'IXIX , oltretutto trovo davvero SCANDALOSO che hwupgrade faccia la pubblicità di un prodotto che ancora non è presente da nessuna parte (con le relative esclusioni di alcune città) !:mad:
Aueeeee :sofico:
Le città non sono state "escluse" :D
IxIx è un produttore nato da poco, e da pochissimo è presente in Italia, è normale che i primi tempi non si riesca a renderlo disponibile ovunque. Al contrario, questa dovrebbe essere la pecca di molti concorrenti, visti in queste pagine, che non hanno reso affatto disponibili, ancora oggi, i loro prodotti in Italia.
Cosa c'entra poi Hardware Upgrade? Ribadisco che dire "un prodotto che ancora non è presente da nessuna parte" è una cosa assolutamente non vera. Hardware Upgrade pubblicizza il marchio, non si occupa di verificare che sia presente ovunque, anche sotto casa tua :p
Originariamente inviato da Italy
La recensione ne parla benissimo e come vedi il >60 non viene nemmeno preso in considerazione vista anche la qualità degli auricolari in dotazione !
E tu giudichi la qualità dell'audio soltanto dalle cuffie,seppur ottime, ignorando il rapporto segnale rumore che è fondamentale?????
aggiungiamo anche che del FREECOM esiste la versione con radio+voicerecorder ma SENZA recording (da radio/linein) e dovrebbe costare sui 118euro (se non han segato i prezzi da eprice)
avvelenato
18-12-2003, 09:14
Originariamente inviato da Ecio
aggiungiamo anche che del FREECOM esiste la versione con radio+voicerecorder ma SENZA recording (da radio/linein) e dovrebbe costare sui 118euro (se non han segato i prezzi da eprice)
fico, magari smontandolo si scopre che la porta line-in esiste ma non vi è stato saldato alcun jack-femmina
viva il mod dei lettori mp3 :sofico:
una piccola saldatina, un aggiornamento firmware, et voilà! :D
Originariamente inviato da avvelenato
fico, magari smontandolo si scopre che la porta line-in esiste ma non vi è stato saldato alcun jack-femmina
viva il mod dei lettori mp3 :sofico:
una piccola saldatina, un aggiornamento firmware, et voilà! :D
non male come idea.... ci provi tu a buttar 120euro di player x fare la prova ? :D
avvelenato
18-12-2003, 10:08
Originariamente inviato da Ecio
non male come idea.... ci provi tu a buttar 120euro di player x fare la prova ? :D
no grazie
anche perché tra poco esce la versione a 256 del magnex, e con 80euro in meno del freecom ci si fa comunque un lettore decisamente attraente.
Dr. Death
18-12-2003, 10:31
Originariamente inviato da Ecio
aggiungiamo anche che del FREECOM esiste la versione con radio+voicerecorder ma SENZA recording (da radio/linein) e dovrebbe costare sui 118euro (se non han segato i prezzi da eprice)
Ecco, magari è l'ideale per chi non trova utilità nell'encoding :)
Originariamente inviato da Dr. Death
Ecco, magari è l'ideale per chi non trova utilità nell'encoding :)
:D
serbring
18-12-2003, 11:42
ma poi con l´assistenza come siamo messi con l´ixix. Non vorrei avere brutte sorprese. Non´ho ben capito qual´é il problema del Rhomba.
Dr. Death
18-12-2003, 12:33
Come promesso mi sono accertato che le informazioni che avevo ricevuto fossero corrette :D :D
Qui (http://www.freecom.com/objects/00002012.pdf) potete scaricare un pdf esaustivo, della Freecom, in cui si dice
1 - che si può registrare anche dalla radio MA collegando un cavetto esterno :D
2 - che il S/N rate è di 60db, quindi non si tratta affatto di un errore :D
Metto in evidenza questo passaggio:
it also records (encodes) music from a HiFi set / TV set or the built-in FM Radio in MP3 "on the fly", without the use of a PC! Just connect ONE cable (supplied) and press the REC button!
Se lo scrive la stessa Freecom dovremmo crederci, vero? :D
Correte a comprarlo :sofico:
Evidentemente quella su DinoxPc non era una recensione, ma un semplice spot pubblicitario :D
In ogni caso DinoxPc mi ha deluso, perché credevo facesse belle recensioni.
Per quanto riguarda il nostro Music Jukebox, chiarisco un attimino che per questioni legate al regolamento e alla correttezza nei confronti dei vari distributori già attivi e di quelli che lo saranno, non posso naturalmente comunicare qui chi può fornirvi già ora l'IxIx favorendo alcuni.
Però vi anticipo che sul prossimo numero di Pc Professionale di Gennaio (sia sulla rivista sia sui numeri de 'I Quaderni di Pc Professionale') in edicola da prima di Natale ci sarà un'inserzione pubblicitaria con le indicazioni di dove è possibile acquistarlo anche direttamente online.
Visto che ci sono, voglio sottolineare una cosa, visto che come è stato detto anche altri riproduttori hanno la funzione VAD per la registrazione vocale: il Music Jukebox non ha la sola funzione VAD per fermare automaticamente la registrazione vocale nei momenti di silenzio (per risparmiare spazio), ma ha anche la funzione sync che se abilitata fa chiudere automaticamente il file quando il rilevatore rivela momenti di silenzio per aprire un nuovo file automaticamente quando riprende a registrare per il rilevamento della voce. Questa funzione è utilissima quando si registrano interviste o spiegazioni, ecc per poter saltare rapidamente, per l'ascolto, agli spezzettoni di registrazione che si desidera ascoltare ;)
Dr. Death
18-12-2003, 12:54
Avevo promesso qualche foto del jukebox :)
http://www.ixixstore.com/DrDeath/1.jpg
http://www.ixixstore.com/DrDeath/2.jpg
http://www.ixixstore.com/DrDeath/3.jpg
http://www.ixixstore.com/DrDeath/4.jpg
http://www.ixixstore.com/DrDeath/5.jpg
Sei un sola mr. death, ancora che pubblicizzi un prodotto inesistente!!!
Neanche in tutto il web è possibile acquistarlo ;)
Pubblicità del marchio???
Guarda che Hwupgrade non fa la pubblicità di un marchio bensì di un prodotto specifico di tale marchio che nel 90% dell'Italia e nel 100% del web è introvabile e tutto ciò lo trovo davvero assurdo IMHo! :mad:
Originariamente inviato da Dr. Death
Evidentemente quella su DinoxPc non era una recensione, ma un semplice spot pubblicitario :D
In ogni caso DinoxPc mi ha deluso, perché credevo facesse belle recensioni.
Però vi anticipo che sul prossimo numero di Pc Professionale di Gennaio (sia sulla rivista sia sui numeri de 'I Quaderni di Pc Professionale') in edicola da prima di Natale ci sarà un'inserzione pubblicitaria con le indicazioni di dove è possibile acquistarlo anche direttamente online.
Ecco allora conoscendo la fama di Pc-professionale su quel numero o il successivo ci sara' una review del player ixix dicendo che e' uno spettacolo.... ;)
spaceboy
18-12-2003, 14:20
al 90% è prodotto da MSI (di cui medion rimarchia alcuni prodotti)
xMr. Death
"Rapporto segnale/rumore di un apparecchio
Questa è una grandezza, che si misura in dB, che sta ad indicare quanto rumore l'apparecchio aggiunge "di suo" alla Musica. Tale numero "dovrebbe" essere - preferenzialmente - alto perchè ciò significherebbe che il segnale (la Musica) è molto più forte del rumore.
Non giudicate MAI un apparecchio dal suo rapporto segnale/rumore, fareste un grosso errore. Molti apparecchi a valvole, anche di gran pregio, sono piuttosto rumorosi ma ciò non toglie che siano estremamente musicali.
Il rumore di cui si parla NON PROVIENE DALL'APPARECCHIO ma dai diffusori, quindi è PERFETTAMENTE NORMALE che, accostando l'orecchio agli altoparlanti, ANCHE IN ASSENZA DI MUSICA, si possa sentire del fruscio o del ronzio e può anche essere che uno dei due canali (destro o sinistro) sia più rumoroso dell'altro.
Anche in questo caso, usate il buonsenso: se il rumore non è UDIBILE in posizione d'ascolto - cioè ad un paio di metri dalle casse - potete dormire tranquilli. Inspiegabilmente, insieme alla paranoia del trasformatore convive quella degli altoparlanti, in articolare dei tweeters (la paranoia dei tweeters).
Non si capisce bene il perchè, ma gli audiofili trovano incredibilmente sexy ed eccitante attaccare l'orecchio al tweeter (col rischio di danneggiarlo) per sentire il fruscio e poi poter esclamare "Si sente!" e conseguentemente correre a sfogliare gli annuari ed i cataloghi alla ricerca di un apparecchio migliore che "frusci" di meno e/o scrivere alle riviste di HiFi con l'annosa questione "Attaccando l'orecchio al tweeter sento un fruscio, è normale?" SI, È NORMALE. ACCIDENTI è N O R M A L E !!!!!!!!!!
Anche negli impianti da centinaia di milioni succede lo stesso, state sereni.Rapporto segnale/rumore di un apparecchio
Questa è una grandezza, che si misura in dB, che sta ad indicare quanto rumore l'apparecchio aggiunge "di suo" alla Musica. Tale numero "dovrebbe" essere - preferenzialmente - alto perchè ciò significherebbe che il segnale (la Musica) è molto più forte del rumore.
Per capirci, un rapporto S/R (o S/N - signal/noise, in inglese) di 100 dB significa che il rumore introdotto dall'apparecchio sulla Musica riprodotta è 100 dB al di sotto di questa. Rapporti più bassi (50 dB o meno) non sono da considerare indice di apparecchio mal costruito, per fortuna non si giudica la bontà sonora di un HiFi da quanto è silenzioso. Già 60 dB di rapporto segnale/rumore sono sufficienti a garantirci un ascolto PRIVO di disturbi.
Anche negli impianti da centinaia di milioni succede lo stesso, state sereni"
Tortellone
18-12-2003, 17:23
up
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=400000
Dr. Death
18-12-2003, 18:49
Originariamente inviato da Italy
Sei un sola mr. death, ancora che pubblicizzi un prodotto inesistente!!!
Neanche in tutto il web è possibile acquistarlo ;)
Pubblicità del marchio???
Guarda che Hwupgrade non fa la pubblicità di un marchio bensì di un prodotto specifico di tale marchio che nel 90% dell'Italia e nel 100% del web è introvabile e tutto ciò lo trovo davvero assurdo IMHo! :mad:
Italy, se non leggi quello che scrivo dimmelo, così almeno ci capiamo una volta :D
Provo a ripeterlo ancora una volta, sperando sia la volta buona :D
E' un marchio nuovo, cosa ti aspetti di trovare già in rete se queste sono le prime pubblicità e la prima recensione sul web sarà quella che leggerai qui su hwupgrade? Comunque puoi trovare adesso qualche riferimento anche su altri siti. Un esempio?
Visto che il prodotto è "inesistente" (a quale titolo poi lo dici non l'ho capito), ti bastava andare, fra (), su google per renderti conto non solo che non è esistente, ma anche che puoi già acquistarlo anche online da alcuni store...
Forse non dovrei essere io a dirtelo, ma ti bastava cercare "music jukebox"....
http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&as_qdr=all&q=+%22music+jukebox%22&btnG=Cerca+con+Google&lr=lang_it
Fra i risultati compaiono anche alcuni rivenditori online...
Prodotto...."inesistente"? "introvabile"?
Non credo proprio ;)
Alla luce di queste sensazionali "scoperte" non credo serva commentare ulteriormente la questione che lega la pubblicità di hardware upgrade alle condizioni attuali di questo prodotto nel mercato.
Dr. Death
18-12-2003, 18:51
Originariamente inviato da Italy
Sei un sola mr. death, ancora che pubblicizzi un prodotto inesistente!!!
Neanche in tutto il web è possibile acquistarlo ;)
Pubblicità del marchio???
Guarda che Hwupgrade non fa la pubblicità di un marchio bensì di un prodotto specifico di tale marchio che nel 90% dell'Italia e nel 100% del web è introvabile e tutto ciò lo trovo davvero assurdo IMHo! :mad:
Dimenticavo, fra l'altro, che alcuni dei rivenditori che ti compaiono nella ricerca offrono il prodotto anche a qualche euro in meno del prezzo indicativo di € 159,00 che è un prezzo consigliato, non un prezzo imposto ;)
Dr. Death
18-12-2003, 18:54
Originariamente inviato da Ecio
Ecco allora conoscendo la fama di Pc-professionale su quel numero o il successivo ci sara' una review del player ixix dicendo che e' uno spettacolo.... ;)
Capiamoci: il fatto che sulle testate principali dell'editoria informatica ci sarà una costante presenza del nostro marchio, soprattutto per il jukebox che è un'ottima idea regalo (e siamo infatti a Natale) non è certamente un caso, ma una cosa posso garantirti, di certo non abbiamo passato noi alla redazione di Pc Professionale il testo di eventuali recensioni, come probabilmente hanno fatto con DinoxPc :D
Originariamente inviato da Dr. Death
Capiamoci: il fatto che sulle testate principali dell'editoria informatica ci sarà una costante presenza del nostro marchio, soprattutto per il jukebox che è un'ottima idea regalo (e siamo infatti a Natale) non è certamente un caso, ma una cosa posso garantirti, di certo non abbiamo passato noi alla redazione di Pc Professionale il testo di eventuali recensioni, come probabilmente hanno fatto con DinoxPc :D
Non ho detto che lo suggerite, pero', capiamoci ;), ho sentito vocine ogni tanto di test comparativi un tantinello pilotati su pc-pro...
tra l'altro visto che scrivo anchio review, so benissimo come si potrebbe fare per sottolineare i pregi + minimizzare i difetti di un prodotto per parlarne bene (o viceversa)... :oink:
Anch'io, pur senza trascurarli, non ho mai dato molta importanza ai valori delle schede tecniche, prediligendo a questi le impressioni acustiche reali.
Insomma, l'orecchio è il vero giudice.
Dr. Death
18-12-2003, 19:00
Originariamente inviato da Italy
xMr. Death
"Rapporto segnale/rumore di un apparecchio
Questa è una grandezza, che si misura in dB, che sta ad indicare quanto rumore l'apparecchio aggiunge "di suo" alla Musica. Tale numero "dovrebbe" essere - preferenzialmente - alto perchè ciò significherebbe che il segnale (la Musica) è molto più forte del rumore.
Non giudicate MAI un apparecchio dal suo rapporto segnale/rumore, fareste un grosso errore. Molti apparecchi a valvole, anche di gran pregio, sono piuttosto rumorosi ma ciò non toglie che siano estremamente musicali.
Il rumore di cui si parla NON PROVIENE DALL'APPARECCHIO ma dai diffusori, quindi è PERFETTAMENTE NORMALE che, accostando l'orecchio agli altoparlanti, ANCHE IN ASSENZA DI MUSICA, si possa sentire del fruscio o del ronzio e può anche essere che uno dei due canali (destro o sinistro) sia più rumoroso dell'altro.
Anche in questo caso, usate il buonsenso: se il rumore non è UDIBILE in posizione d'ascolto - cioè ad un paio di metri dalle casse - potete dormire tranquilli. Inspiegabilmente, insieme alla paranoia del trasformatore convive quella degli altoparlanti, in articolare dei tweeters (la paranoia dei tweeters).
Non si capisce bene il perchè, ma gli audiofili trovano incredibilmente sexy ed eccitante attaccare l'orecchio al tweeter (col rischio di danneggiarlo) per sentire il fruscio e poi poter esclamare "Si sente!" e conseguentemente correre a sfogliare gli annuari ed i cataloghi alla ricerca di un apparecchio migliore che "frusci" di meno e/o scrivere alle riviste di HiFi con l'annosa questione "Attaccando l'orecchio al tweeter sento un fruscio, è normale?" SI, È NORMALE. ACCIDENTI è N O R M A L E !!!!!!!!!!
Anche negli impianti da centinaia di milioni succede lo stesso, state sereni.Rapporto segnale/rumore di un apparecchio
Questa è una grandezza, che si misura in dB, che sta ad indicare quanto rumore l'apparecchio aggiunge "di suo" alla Musica. Tale numero "dovrebbe" essere - preferenzialmente - alto perchè ciò significherebbe che il segnale (la Musica) è molto più forte del rumore.
Per capirci, un rapporto S/R (o S/N - signal/noise, in inglese) di 100 dB significa che il rumore introdotto dall'apparecchio sulla Musica riprodotta è 100 dB al di sotto di questa. Rapporti più bassi (50 dB o meno) non sono da considerare indice di apparecchio mal costruito, per fortuna non si giudica la bontà sonora di un HiFi da quanto è silenzioso. Già 60 dB di rapporto segnale/rumore sono sufficienti a garantirci un ascolto PRIVO di disturbi.
Anche negli impianti da centinaia di milioni succede lo stesso, state sereni"
Non so se ridere o piangere :D
Vabbeh, compra il freecom (nonostante tutte le conferme che ti ho fornito su quanto ti dicevo a proposito dei suoi difetti), e lascia che siano le tue orecchie a giudicare :D
Scherzi a parte: nessuno ti dice che un player con S/N rate da 60db sia una tortura per il tuo udito; solo che in campo musicale non è affatto come si dice in quell'estratto (da dove poi?) che proponi. E' un indice molto, ma molto importante della qualità dell'audio prodotto, non è affatto un dato trascurabile; chi lo dice, non sa quello che dice.
30db di differenza in un rapporto Signal/Noise sono un'enormità... Già con 4-5db un orecchio attento non potrebbe non sentire una differenza. Figuriamoci con 30.
Poi, del resto, se non ci credi o non sei convinto di questo ti basta confrontarli per rendertene conto, mi sembra ovvio, no? :D
Dr. Death
18-12-2003, 19:04
Originariamente inviato da Ecio
Non ho detto che lo suggerite, pero', capiamoci ;), ho sentito vocine ogni tanto di test comparativi un tantinello pilotati su pc-pro...
tra l'altro visto che scrivo anchio review, so benissimo come si potrebbe fare per sottolineare i pregi + minimizzare i difetti di un prodotto per parlarne bene (o viceversa)... :oink:
Se è per questo, credimi, io non mi fiderei mai allora di nessuna fonte, in quanto non avrei motivo per non dubitare della buona fede di ognuna. ;)
E' il caso di DinoxPc, che sinceramente credevo facesse delle recensioni belle e molto dettagliate. Ma oggi mi sono reso conto che forse non è proprio così :sofico:
A meno che loro (quelli di DinoxPc, intendo) non siano in grado di migliorare il prodotto, se hanno fatto una recensione "veritiera ed attendibile" perché mai hanno messo dati diversi da quelli dello stesso produttore? :D
Per pc professionale non saprei, al momento rimane la mia preferita. Però non mi stupirei se fosse come dici ;)
Originariamente inviato da Dr. Death
Se è per questo, credimi, io non mi fiderei mai allora di nessuna fonte, in quanto non avrei motivo per non dubitare della buona fede di ognuna. ;)
Per pc professionale non saprei, al momento rimane la mia preferita. Però non mi stupirei se fosse come dici ;)
Beh avere + fonti e incrociarle e' la soluzione migliore :p
Dr. Death
18-12-2003, 19:09
Originariamente inviato da marben
Anch'io, pur senza trascurarli, non ho mai dato molta importanza ai valori delle schede tecniche, prediligendo a questi le impressioni acustiche reali.
Insomma, l'orecchio è il vero giudice.
Questo va bene, ma entro limiti opportuni; se il freecom avesse offerto un S/N paragonabile a quello dell'IxIx e di altri player pure validi cui si è fatto riferimento in queste pagine, allora avrebbe avuto un senso il confronto 'a mezzo orecchio', ma in questo caso mi pare evidente che il risultato sarebbe troppo scontato.
E' come per gli Hi-Fi, del resto. Non è che un Car Hi-Fi Majestic, per esempio, 'si senta male', ovviamente; ma basta confrontare ad orecchio con un alpine per sentirne la differenza.
Dr. Death
18-12-2003, 19:10
Originariamente inviato da Ecio
Beh avere + fonti e incrociarle e' la soluzione migliore :p
Poco ma sicuro :D
dove posso trovare una recensione del music jukebox???
le versioni disponibili sono sia a 128 che a 256????
qualcuno può postarmi l'indirizzo internet dei negozi che lo vendono da noi????
thx
Dr. Death
18-12-2003, 20:56
Originariamente inviato da necrid
dove posso trovare una recensione del music jukebox???
le versioni disponibili sono sia a 128 che a 256????
qualcuno può postarmi l'indirizzo internet dei negozi che lo vendono da noi????
thx
Per le recensioni dovrebbe uscirne una prima di Natale qui su hwup e su un sito dedicato ai lettori mp3 (non ricordo il link ora),e poi naturalmente sulle riviste che usciranno nei prossimi mesi.
Per l'acquisto, clicca sul link nella mia signature; c'é una pagina che indica gli attuali rivenditori regione per regione presso i quali è già possibile acquistare il Music Jukebox.
In alternativa, come suggerivo prima a Italy, potresti andare su google e cercare "Music Jukebox", ti compariranno fra i risultati i link di alcuni e.shop da cui puoi acquistare direttamente online. :)
Ecco un altro nuovo prodotto DISPONIBILE in italia (Medi@world):
http://www.high-end-products.de/images/big/sym.jpg
SPECIFICHE TECNICHE
Lettore MP3
Supporta il multi-codec (MPEG 1/2/2.5 Layer3, WMA, VBR)
Radio FM con 30 frequenze memorizzabili (sintonia automatica o manuale)
Frequenza Radio FM: 76~108MHz (World Wide Receiver)
Registratore vocale digitale (ADPCM 3Kbps, 8KHz)
Display grafico a cristalli liquidi con EL luce di fondo (128 X 64)
Trasferimento dati veloce (USB 1.1) - Max. 2.4Mbps
Supporta la multi-lingua
Firmware upgradabile via USB
Fino a 15 ore di playback.
Capacità interna di Flash memory 256MB
Potenza in uscita: 6mW @ 16Ω
Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20KHz
Rapporto S/N ≥ 90dB
Distorsione ≤ 0.1%
Batteria 1 tipo AA Alkaline / Durata 15 ore
Accessori in dotazione:
1 batteria AA Alkaline
Cinghia
Cuffie
Custodia
Cavo USB
CD
Manuale
Prezzo?
179€ !!!
;)
Originariamente inviato da Tortellone
suvvia non è una caccia al tesoro per favore dimmi qual'è :D
ma si trovano in Italia ? e nei negozi online più conosciuti ??
so solo che esistono perchè ne avevo uno :)
ora non sono più aggiornato, ma ci sono di sicuro.
cosa dite riguardo a questo CHIC?
registra anche lui come il music jukebox???
bhe se sono uguali come performance, conviene prendere lo CHIC perchè con soli 20 euro in più ottiene un lettore da 256 e non da 128.
fatemi sapere perchè io devo comprarne uno.
o questo o il music!
Dr. Death
19-12-2003, 09:26
Originariamente inviato da necrid
cosa dite riguardo a questo CHIC?
registra anche lui come il music jukebox???
bhe se sono uguali come performance, conviene prendere lo CHIC perchè con soli 20 euro in più ottiene un lettore da 256 e non da 128.
fatemi sapere perchè io devo comprarne uno.
o questo o il music!
Se non sbaglio non è un encoder, ma registra soltanto la voce e solo in ADPCM.
E comunque la differenza non è nei soli 20 euro, il mjb ha meno memoria ma una risposta audio qualitativamente migliore e molte funzioni in più.
ma alla fine questo CHIC ha la funzione per registrare la radio???
può registrare direttamente una conferenza una voce e cose simili??
la qualità sonora è allo stesso livello?
Mr. Death tra un pò ti apri una televendita del music jukebox è??;)
http://www.objsystem.it/beagles/Ruspanti/IlBaffo.jpg
Cmq cosa ne pensate allora di questo:
http://images.amazon.com/images/P/B00008N6VM.01.LZZZZZZZ.jpg
Features:
256 MB built-in memory
Supports playback of MP3, WMA, and ASF music files
Integrated digital FM tuner with presets and built-in voice recorder
Record to player directly from FM tuner
Comes with Sennheiser MX300 earphones, neck strap, AA battery, USB cable, and printed manual
Technical data
What's in the Box: iFP-190T Music Player Sennheiser MX300 Earphones, Neck Strap, PC Installation CD, AA Battery, USB Cable, Printed Manual, 1 Year Warranty
Audio: No of channels: STEREO(L+R)
Audio: Frequency / Range: 20Hz ~ 20KHz
Audio: Headphone Out: 10mW(L) + 10mW(R) : (16O)at Max. Volume
Audio: S/N Ratio: 90dB (MP3);A Weighted
FM Tuner: Frequency Range: 87.5MHz - 108MHz
FM Tuner: Headphone output : 10mW(L)+10mW(R) : (16O)at Max. Volume
FM Tuner: S/N Ratio : 50dB
File Type: MPEG 1/2/2.5 Layer 3, WMA, ASF
Bit Rate: Support 8Kbps ~ 320Kbps
Tag: ID3 V1 Tag, ID3 V2 2.0, ID3 V2 3.0, ID3 V2 4.0
Battery: 1.5V AA Battery 1 EA
Dimension: Approx. 80 x 32 x 25 mm
Weight: Approx. 32g(Excl. battery)
Operational Temperature: -5°C ~ 40°C
Memory: 256MB Built in Flash memory
USB: USB 1.1
Playback hours: Approx.20 hours (AA battery 1 EA, 128 kbps,MP3)
Transfer Rate: Approx. 4.8Mbps
MI pare superiore del Music jukebox non credete???
risp
allora (a distanza di un'ora esatta dal vecchio post o meglio dall'ultimo post) cosa ne pensate?
Originariamente inviato da necrid
allora (a distanza di un'ora esatta dal vecchio post o meglio dall'ultimo post) cosa ne pensate?
Che dire, l'IRiver fa ottimi prodotti, solo che costano tanto e in Italia non si trovano.
Se tu hai qualche canale preferenziale, facci sapere!
ramsesvi
19-12-2003, 17:51
insomma da quanto ho capito ancora nessuno ha il MJB?
ramsesvi
19-12-2003, 17:53
Volete comprare il MJB????:O
Eccovi un sito preso tra quelli che proponeva mr death
http://web.aladinonet.com/ita/catalogo/catalogo.asp?id_session=1105D24A-D1D9-4F66-966B-BAA7FE410B51
allora soddisfatti?
Dimostrazione che gia si trova:muro:
Dr. Death
19-12-2003, 18:21
Originariamente inviato da ramsesvi
Volete comprare il MJB????:O
Eccovi un sito preso tra quelli che proponeva mr death
http://web.aladinonet.com/ita/catalogo/catalogo.asp?id_session=1105D24A-D1D9-4F66-966B-BAA7FE410B51
allora soddisfatti?
Dimostrazione che gia si trova:muro:
E non è mica il solo, è da pagine che lo ripeto continuamente.
E poi "qualcuno" se ne esce con battutine che più stupide è difficile pensarle. :rolleyes:
ragazzi leggero il 3d intero ma intanto il tempo stringe e vorrei comperare un lettore di soli mp3 elegante nella forma con prezzo sui 130-150 euro, sono di roma ma anche in rete lo posso comprare, suggerimenti^
ma, molti consigliano il MJB, che costa tra i 150 - 160!
però non saprei dirti la reale qualità del prodotto
@ Ecio: sapresti dirmi dove potrei trovare il firmware versione alpha (OGG-compatibile) per l'HipZip?
di questo cosa ne pensate?
http://www.azpoint.net/news/Articoli_5960.asp
Originariamente inviato da Jedi82
di questo cosa ne pensate?
http://www.azpoint.net/news/Articoli_5960.asp
io ho ordinato quello da 256mb...
tra qualche giorno ti saprò dire
avvelenato
20-12-2003, 00:12
la marca iRiver finora è quella che mi ha ispirato di più.
E' probabilmente il brand più diffuso sull'hydrogenaudio forum (http://www.hydrogenaudio.org), soprattutto nei lettori cd-mp3, da tutti acclamati come lo stato dell'arte nel genere.
sui lettori portatili ifp ho letto un po' di lamentele, per via del S/N assolutamente nella norma (si parla di 90dB), ma in relazione a ciò che offrono (durata della batteria eccelsa, potenza audio notevole per un prodotto del genere, supporto ottimo) non costano tanto più della concorrenza.
bisogna anche considerare che l'aggiornabilità del firmware negli iRiver non è una stupida scritta sulle scatole. Vengono rilasciati frequenti revision dei firmware, spesso dando nuove funzionalità (ad esempio all'inizio i lettori erano aggiornati tramite sw proprietario, adesso non ne hanno bisogno e sono visti come hd rimovibili)
a breve sulla serie ifp-3xx e 5xx arriverà il supporto al formato OGG.
(invece gli ifp 1xx hanno un chip troppo debole.)
purtroppo sono INTROVABILI in italia, a meno che non vogliate buttarvi su ebay a vostro rischio e pericolo.
ah state attenti a prendere lettori con così tanta memoria embedded, se poi magari vi viene voglia di prendervi un palmare o una fotocamera, desidererete utilizzare la vostra scheda di memoria SD/CF per risparmiare.
siccome io ho intenzione di prendere un palmare, sto cercando un buon lettore con poca memoria incorporata (64-128), basso prezzo, piccolo e grande durata, buona qualità, e supporto a schede (meglio se SD/MMC)
ho trovato questi tre per ora, che mi intrippano un macello:
http://www.daisymm.com/l/en/mpz/divagem_det.html
http://www.frontierlabs.com/NEXIA.html
http://www.frontierlabs.com/NEXIIe.html
se riuscissi a trovare il bellissimo lettore mp3-mpc cinese... grrr...
ciaociao
avvelenato che finalmente ha trovato lavoro!
Dr. Death
20-12-2003, 08:46
Originariamente inviato da Jedi82
di questo cosa ne pensate?
http://www.azpoint.net/news/Articoli_5960.asp
A proposito di AzPoint, ci è pervenuta una mail dagli autori di questo sito che si offre di recensire il Music Jukebox. Gliene invieremo uno, quindi a breve dovrebbero fare una recensione anche loro :)
Dr. Death
20-12-2003, 09:59
Mi hanno appena segnalato che qui su Hardware Upgrade è stata pubblicata la recensione del nostro Music Jukebox.
Potete leggerla al link sottostante
http://www.hwupgrade.it/articoli/951/3.html
Buona lettura :)
Originariamente inviato da Loki86
io ho ordinato quello da 256mb...
tra qualche giorno ti saprò dire
lo hai ordinato via web? dove? mi linki?
Originariamente inviato da Dr. Death
Mi hanno appena segnalato che qui su Hardware Upgrade è stata pubblicata la recensione del nostro Music Jukebox.
Potete leggerla al link sottostante
http://www.hwupgrade.it/articoli/951/3.html
Buona lettura :)
Perchè non posti link dove trovarlo......quando a me pare solo che su brevipuglia e aladinonet si può acquistare??
Originariamente inviato da Jedi82
lo hai ordinato via web? dove? mi linki?
http://www.wireshop.it/prod_scheda.asp?cd=1967&idc=4&act=c&ord=0&idt=113&meta=Magnex+DMD1256+PenDrive3in1+MP3VoiceRec256M+USB
c'è anche su sd, ma costa un pochino di più
Dr. Death
20-12-2003, 13:11
QUOTE]Originariamente inviato da Italy
Perchè non posti link dove trovarlo......quando a me pare solo che su brevipuglia e aladinonet si può acquistare?? [/QUOTE]
Ce ne sono anche altri che lo vendono online, alcuni soltanto ai rikkvenditori e subdistributori e altri anche ad utenti finali.
Come aladino c'é anche vmcomputer.com che lo vende già online anche agli utenti finali. Come vi dicevo stanno comparendo anche i primi distributori online...visto? Nei prossimi giorni vedrete che ne compariranno anche altri.
Fra l'altro, avete notato che i prezzi sono in alcuni casi anche inferiori al prezzo da noi suggerito di € 159 per gli utenti finali?
Dunque, l'ho comprato, e non sembra male ..... nel senso che funzionare funziona.
vi fornisco qualche dato in più rispetto al catalogo:
-Schermo LCD retroilluminato blu
-Si collega tramite USB (prolunga usb inclusa)
-Fa anche da registratore (microfono incorporato)
-Funziona proprio come una flash-pen, potete mettere anche dei file dentro
Nella scatola è incluso
-Lettore
-Batteria
-Driver
-Cuffie con telecomando
-Cinghietta per tenerlo al collo
-Manuale
Molto probabilmente la fregatura sta nel fatto che è una marca sconosciuta, di fatti ho provato ad andare sul sito per vedere se c'era qualche file da scaricare, e ho scoperto che l'area download è quasi inesistente.....
Poi non so, magari qualcuno con l'occhio più esperto di me avrebbe trovato una miriade di difetti.......
ramsesvi
20-12-2003, 17:15
Originariamente inviato da Dr. Death
Mi hanno appena segnalato che qui su Hardware Upgrade è stata pubblicata la recensione del nostro Music Jukebox.
Potete leggerla al link sottostante
http://www.hwupgrade.it/articoli/951/3.html
Buona lettura :)
Ho letto la recensione.
Il mio giudizio rimane positivo forse l'unica nota stonata è rappresentata dal display un po piccolo.
Cmq Promosso a pieni voti
:) Si puo dire che in questo momento è il migliore in circolazione nel rapporto qualità prezzo.
avvelenato
20-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da ramsesvi
Ho letto la recensione.
Il mio giudizio rimane positivo forse l'unica nota stonata è rappresentata dal display un po piccolo.
Cmq Promosso a pieni voti
:) Si puo dire che in questo momento è il migliore in circolazione nel rapporto qualità prezzo.
sarà...
con un'autonomia di 3 ore in +, io preferirei il muVo nx, chissenefrega della radio.
tutto questo imo.
avvelenato che tanto non ascolta mai la radio
coatto87
20-12-2003, 18:32
51pagg sono davvero tante :D :D :D
Per favore mi date un consiglio?
A me piacerebbe per natale un lettore MP3.
Ho visto per adesso i Creative e in particolare il Rhomba 256mb (183€) e il Muvo Square 1,5GB (264€).
Anche il Muvo NX è bello ma 128mb mi sembrano pochini...
Che altri modelli consigliate che si aggirano + o - sugli stessi prezzi?
O è meglio un lettore cd mp3?
Grazie!
ragazzi oggi ho scoperto il rhomba, e stupendoooo e quasi quasi ce li spendo tutti quei soldi, che ne dite??? mi linkate a qlc negozio online please?
coatto87
20-12-2003, 18:57
Ma non serve online...
Se sei di Roma (come me) vallo a comprare da Syspack.
http://www.syspack.com
Qualcuno risponda alla mia domanda...cmq sto Rhomba mi piace da morire anche se a dire la verità ho letto i commenti e dicono che non ha niente di meglio rispetto agli altri MP3 Player.
Altri modelli?
A proposito, bastano 256mb?
Dr. Death
20-12-2003, 19:00
Originariamente inviato da Italy
:confused:
Che c'é? :D
Dr. Death
20-12-2003, 19:01
Originariamente inviato da ramsesvi
Ho letto la recensione.
Il mio giudizio rimane positivo forse l'unica nota stonata è rappresentata dal display un po piccolo.
Cmq Promosso a pieni voti
:) Si puo dire che in questo momento è il migliore in circolazione nel rapporto qualità prezzo.
E' quello che cerco di dire da diverse pagine, peccato alcuni di voi abbiano interpretato i miei interventi come fossero esclusivamente "di parte" :D
Per il display, sì, è piccolino in effetti; però se sei d'accordo con le considerazioni della recensione in merito e consideri anche che il Jukebox è un concentrato di soli 32g, penso si possa accettare :D
coatto87
20-12-2003, 19:06
A questo punto allora è meglio il MJB o il Rhomba?
Dr. Death
20-12-2003, 19:13
Originariamente inviato da coatto87
A questo punto allora è meglio il MJB o il Rhomba?
Il MJB è più piccolo, più leggero, S/N maggiore, più funzioni di 'amministrazione' ed in più è un encoder, cioé registra direttamente in Mp3 da radio, microfono o fonte esterna con varie caratteristiche avanzate.
Per di più costa meno :)
Ma...io sono di parte :D
coatto87
20-12-2003, 19:19
ah ecco :D :D
Almeno sei sincero :)
Cmq io avevo visto del Rhomba che ha il display migliore,l'encoder ce l'ha pure lui...
Quanto costa il MJB da 256?
bastano 256?
Originariamente inviato da coatto87
Ma non serve online...
Se sei di Roma (come me) vallo a comprare da Syspack.
http://www.syspack.com
Qualcuno risponda alla mia domanda...cmq sto Rhomba mi piace da morire anche se a dire la verità ho letto i commenti e dicono che non ha niente di meglio rispetto agli altri MP3 Player.
Altri modelli?
A proposito, bastano 256mb?
grandissimoooo syspack, io vado sempre li ma n sapevo che avesse anche quello..cacchio ivato e un bel po ma che ne dite quindi di qst modello^? Io ho visto un po e credo sia proprio il meglio anche esteticamente!!
coatto87
20-12-2003, 19:22
Se l'MJB non ha caratteristiche migliori ...prendo il Rhomba per l'estetica...
X jedi82: lunedi ci vediamo li :D
Ragazzi ma come fate a parlare del Rhomba???
E' un lettore mp3 che non è alimentato nè da batterie stilo nè ministilo, ma da una batteria ricaricabile interna al litio!
Inoltre è ricaricabile solo tramite usb!!
Questo significa che si può ricaricare solo tramite pc o tramite (sempre se esistono) alimentatori da rete con uscita USB!
E' una cavolata assurda questo metodo di ricarica, volete mettere la comodità di portarsi il proprio lettore con 2 batterie ministilo nello zaino ed avere così un'autonomia infinita.......
blah :rolleyes:
Originariamente inviato da coatto87
Se l'MJB non ha caratteristiche migliori ...prendo il Rhomba per l'estetica...
X jedi82: lunedi ci vediamo li :D
no no, domenica io sto li eh eh
Dr. Death
20-12-2003, 19:50
Originariamente inviato da coatto87
ah ecco :D :D
Almeno sei sincero :)
Cmq io avevo visto del Rhomba che ha il display migliore,l'encoder ce l'ha pure lui...
Quanto costa il MJB da 256?
bastano 256?
ti sbagli,è solo registratore vocale in adpcm, non è encoder mp3
c''é una bella differenza :D
per la quotazione del 256 mi informo a quanto lo stanno dando i nostri distributori e ti faccio sapere lunedì :)
Dr. Death
20-12-2003, 19:51
Originariamente inviato da coatto87
Se l'MJB non ha caratteristiche migliori ...prendo il Rhomba per l'estetica...
X jedi82: lunedi ci vediamo li :D
Il jukebox ha molte funzioni in più ;)
Io ho avuto il Creative Nomad JB 2 e ora ho un iPod 10 gb, e vi dirò che l'ipod è meglio...
W ipod!
narnonet
20-12-2003, 20:37
Originariamente inviato da AleFra
Poi non so, magari qualcuno con l'occhio più esperto di me avrebbe trovato una miriade di difetti.......
Ne risente soprattutto la qualità dell'uscita audio!;)
avvelenato
20-12-2003, 21:38
Originariamente inviato da Dr. Death
Il MJB è più piccolo, più leggero, S/N maggiore, più funzioni di 'amministrazione' ed in più è un encoder, cioé registra direttamente in Mp3 da radio, microfono o fonte esterna con varie caratteristiche avanzate.
Per di più costa meno :)
Ma...io sono di parte :D
attento alla faziosità
per me scrivere S/N >90dB e scrivere S/N: 90dB è la STESSA COSA.
come funzione in +, il MJB ha solo la registrazione line-in e radio, l'encoding mp3, e la batteria rimovibile.
secondo me è migliore soprattutto per l'ultimo dettaglio, per il vantaggio che ha elencato italy (due pile in tasca non occupano nulla, e si possono sempre usare pile ricaricabili al ni-mh.)
rimane il fatto però che il MJB ha un'autonomia bassina rispetto al MuVo nx, costa caro rispetto a lettori non proprio famosi ma comunque buoni, come il magnex, e soprattutto è di più difficoltosa reperibilità.
by the way, ma nessuno conta in un periodo prossimo di acquistare una macchina fotografica digitale, un palmare, o qualsiasi altra cosa che usi schede di memoria???
guardate che poi quando avete speso 300000€ in lettori con memoria embedded, se comprate una macchina fotografica e dovete comprare anche una scheda CF o SD/MMC... vi roderete!!! :D
256mb=30canzoni in media a 128kbps, a meno che non ascoltiate roba prog-rock da 13minuti a canzone!
128kbps è la qualità "sufficiente", se volete ascoltare canzoni con cuffie di qualità, in ambienti poco rumorosi, o semplicemente avete l'udito meno rovinato del mio, vi conviene codificare le canze a + alto bitrate (e quindi ce ne stanno di meno.)
fine.
avvelenato che odia il giallo e l'oro
avvelenato
20-12-2003, 21:40
Originariamente inviato da M4UR0X
Io ho avuto il Creative Nomad JB 2 e ora ho un iPod 10 gb, e vi dirò che l'ipod è meglio...
W ipod!
dicono che il jb3 e lo zen non nx siano migliori dell'ipod... mai provati?
Originariamente inviato da Dr. Death
E' quello che cerco di dire da diverse pagine, peccato alcuni di voi abbiano interpretato i miei interventi come fossero esclusivamente "di parte" :D
Per il display, sì, è piccolino in effetti; però se sei d'accordo con le considerazioni della recensione in merito e consideri anche che il Jukebox è un concentrato di soli 32g, penso si possa accettare :D
Intanto uno dei limiti (quello del display che e' piccolo e tra l'altro dalle foto pare pure poco retroilluminato) e' saltato fuori *solo* dopo una minireview da mezzapagina di hwu (o che strana una review proprio di quel prodotto che viene pubblicizzato sopra al sito...)
E per quanto riguarda peso<->display, basta guardare l'AITO x capire che anche su player piccoli ci puo' essere un display + ampio o cque + luminoso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.