View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
simoneco
30-03-2013, 07:48
Si in effetti ci sono 3 in ear assieme al lettore , le ho provate giusto 2 min .. Le wodoo non sembrano male , ma credo necessitano di un burn in , le altre due non le ho provate ancora .. Però preferisco di gran lunga le mh1c
simoneco
30-03-2013, 07:51
Ha una qualche limitazione audio? Normalizzatore dinamico e avls disattivati? Perché quel sony suona basso e non ci piove ma il fuze suona basso lo stesso. Direi che sono sulla stessa barca, se non peggio per il sandisk.
Non so che dirti , il mio fuze ha un volume molto alto , più alto anche del Nova
Il Sony ha disabilitato tutto , ho letto su vari forum come fare per entrare nell menù nascosto ma non cambia nulla .. Sempre basso il volume
simoneco
30-03-2013, 07:57
Ha una qualche limitazione audio? Normalizzatore dinamico e avls disattivati? Perché quel sony suona basso e non ci piove ma il fuze suona basso lo stesso. Direi che sono sulla stessa barca, se non peggio per il sandisk.
Non so che dirti , il mio fuze ha un volume molto alto , più alto anche del Nova
Il Sony ha disabilitato tutto , ho letto su vari forum come fare per entrare nell menù nascosto ma non cambia nulla .. Sempre basso il volume
fragolino74
04-04-2013, 13:19
Ragazzi che mp3 mi consigliate?
Cerco un dispositivo con ottima qualità del suono e grande potenza da affiancarlo a delle casse per sentirlo anche senza cuffie.
Non mi frega nulla quello schermo, se si vedono film ecc.
Mi interessa solo per la musica.
16gb o più.
Naturalmente il prezzo non oltre i 200€
Ditemi anche quelli superiori a quella cifra, non è un acquisto che farò ora quindi potrei anche aspettare che scenda di prezzo un dispositivo che supera i 200 €.
La grandezza non oltre a quella di un ipod per intenderci.
Grazie si accettano consigli da persone più esperte di me.
fragolino74
04-04-2013, 13:50
Sflo2 non è più in produzione. Altri Player da almeno 16 gb con una buona autonomia, ottima qualità audio e ottima potenza.
Naturalmente non fuori produzione.
ankilozzozzus
04-04-2013, 15:59
Buonasera, cerco lettore economico (possedevo un samsung yp-u3), da usare durante gli spostamenti casa-ufficio, principalmente per radio e qualche mp3. Parlano tutti molto bene del sansa click /+.. è il best buy? o c'è di meglio?
budget: 40/50€ Grazie.
ankilozzozzus
05-04-2013, 08:50
Ho eseguito l'ordine.
piccolo OT stavo pensando che potrei investire qualcosina in più su un cellulare con radio incorporata. Che ne pensi? fine OT
iPhone non ha la radio da sempre :D
ankilozzozzus
05-04-2013, 09:59
lo userei durante "le passeggiate" casa-ufficio. in media 80/100 minuti al giorno.
fragolino74
05-04-2013, 11:40
Tra i Sansa quale è il migliore.
Invece tra i cowon con prezzo che non superi le 130 euro circa.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 2
fragolino74
05-04-2013, 11:46
Grazie molte.
Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 2
fragolino74
05-04-2013, 11:51
Tra il sansa clip+ e il clip zip?
Cambiano solo per i tasti o anche la qualità e la potenza audio.
Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 2
miriddin
05-04-2013, 12:05
Aggiungerei che, se utilizzato in flat, preferisco però il Plus allo Zip...
fragolino74
05-04-2013, 12:08
Ho visto che sulla baia si trova anche il fuze +, che dite meglio il clip+
miriddin
05-04-2013, 12:11
Ho visto che sulla baia si trova anche il fuze +
E' il classico caso della serie: "Come peggiorare la perfezione!", essendo un grosso passo indietro rispetto il primo Fuze, per cui lascerei perdere...
fragolino74
05-04-2013, 12:20
Ok grazie
ermejo91
05-04-2013, 12:39
Ragazzi che mp3 mi consigliate?
Cerco un dispositivo con ottima qualità del suono e grande potenza da affiancarlo a delle casse per sentirlo anche senza cuffie.
Non mi frega nulla quello schermo, se si vedono film ecc.
Mi interessa solo per la musica.
16gb o più.
Naturalmente il prezzo non oltre i 200€
Ditemi anche quelli superiori a quella cifra, non è un acquisto che farò ora quindi potrei anche aspettare che scenda di prezzo un dispositivo che supera i 200 €.
La grandezza non oltre a quella di un ipod per intenderci.
Grazie si accettano consigli da persone più esperte di me.
Appena sopra si è recensito il "Hisound Nova N3" è appena sotto i 200euro e promette una qualità elevatissima.
Un saluto al forum, mio fratello possiede da poco delle akg k242 HD e al momento le ascolta o con l'ipod o con il pc.
ora ha tra le mani un Fiio e7 che è un ampli/dac, ma voleva prendersi un Fiio e12 che è un ampli di migliore qualità senza dac...
secondo voi gli conviene prendersi un ampli+dac oppure solo un ampli? la sorgente sarebbe sempre o il pc o l'ipod possibilmente rockboxato..
grazie
ah si vero, il LOD lo avevamo preso in considerazione
diomarco
10-04-2013, 16:34
Ciao a tutti, per il running che lettore mp3 mi consigliate?
Per ora ero orientato sul Sandisk Sansa Clip Zip.
Ciao a tutti, per il running che lettore mp3 mi consigliate?
Per ora ero orientato sul Sandisk Sansa Clip Zip.
Io vado controcorrente, per correre preferisco lo shuffle.
simoneco
12-04-2013, 09:46
Un saluto al forum, mio fratello possiede da poco delle akg k242 HD e al momento le ascolta o con l'ipod o con il pc.
ora ha tra le mani un Fiio e7 che è un ampli/dac, ma voleva prendersi un Fiio e12 che è un ampli di migliore qualità senza dac...
secondo voi gli conviene prendersi un ampli+dac oppure solo un ampli? la sorgente sarebbe sempre o il pc o l'ipod possibilmente rockboxato..
grazie
Il Fiio e12 te lo straconsiglio , mi e arrivato da due giorni e ne sono felicissimo , prima avevo un c&c e un fiio e11 e devo dirti che e un bel passo in avanti ...
a breve scrivero una piccola recensione , cmq davvero bellissimo e suona divinamente :D
Ragazzi avevo in mente di prendere un sansa fuze accoppiato a delle jaybird sportsband, dato che le userò per andare a correre e per la palestra, che mi dite a proposito?
miriddin
13-04-2013, 14:03
Ragazzi avevo in mente di prendere un sansa fuze accoppiato a delle jaybird sportsband, dato che le userò per andare a correre e per la palestra, che mi dite a proposito?
Che non credo che il Fuze abbia il Bluetooth...:confused:
cazzarola pensavo fosse compreso l'adattatore bluetooth...
Che alternative potrei avere su quella fascia di prezzo?
miriddin
13-04-2013, 15:14
cazzarola pensavo fosse compreso l'adattatore bluetooth...
Che alternative potrei avere su quella fascia di prezzo?
Diciamo che ascolto di qualità (HiFi) e auricolari Bluetooth non sono solitamente abbinabili!
Come lettori di qualità dotati di Bluetooth mi viene da pensare solo a Cowon ed a certi Sony...
C'è anche l'iPod Touch :D
miriddin
13-04-2013, 15:31
C'è anche l'iPod Touch :D
Non ne ero al corrente!
Le mie frequentazioni con il marchio sono terminate quando si chiamava Macintosh!:p
Ciao a tutti
Sapreste consigliarmi un lettore mp3 (magari anche mp4) decente sui 50 euro?
No Ipod e compagnia cantante.
Grazie mille :)
29Leonardo
17-04-2013, 09:57
Salve ragazzi, stavo guardando i lettori mp3 sansa, in particolare i modelli clip+ e zip, a parte lo schermo a colori del secondo (di cui non mi importa nulla) ci sono differenze nella qualità dell'audio tra i due modelli?
Io sarei propenso a comprare il piu' economico clip+, l'unica cosa su questi lettori che non mi convince è che sembra ci siano molti resi dopo poco tempo o addirittura modelli fallati già in partenza. (almeno da quel che leggo su amazon.uk nelle recensioni)
Qualcuno di voi ne ha esperienza diretta?
29Leonardo
17-04-2013, 15:48
Qui i Sansa li hanno in tanti. Io ho il clip+ da un annetto e ne sono strasoddisfatto, nessun problema. Imbattibile Q/P
Per quanto riguarda l'audio appena accendo il lettore devo mettere america per non avere il volume basso? O devo far altro?
Grazie.
Un_Amico
19-04-2013, 07:26
Il Sansa Clip ha un tasto dedicato per andare "avanti" e passare alla cartella successiva rispetto a quella contenente il brano che si sta ascoltando senza laboriose ricerche?
Un_Amico
19-04-2013, 07:42
Il mediainterface Mercedes costa 300 euro, non mi va di spendere quella cifra, io ho risolto facendo arrivare il Jack audio e alimentazione nel bracciolo del tunnel centrale.
Mi serirebbe un lettore che permetta di passare da una cartella/album all'altro con la semplice pressione di un tasto e non facendo ogni volta una ricerca.
Durante la guida non è molto "salutare" distogliere lo sguardo dalla strada per entrare nei menu di ricerca dei brani.:D
Un_Amico
19-04-2013, 08:10
Ok, nel trattempo vado a scaricare i manuali dei lettori Sony. Sarebbe già perfetto poter passare alla cartella successiva premendo il tasto in alto del Pad.
Pensi che il modello della foto sotto (sony nwz-b172b) abbia quel tasto funzione?
http://www.redcoon.de/res/shop/cataloge/product_315/B358538.jpg
Un_Amico
19-04-2013, 08:22
OK vado a dare un'occhiata ai manuali dei modelli che mi hai indicato. Grazie :)
miriddin
19-04-2013, 08:33
Potresti risolvere con le playlist, banalmente..:stordita:
Aspetta magari miriddin, che sa tutto su RockBox e i Sansa :D
Tutto, direi proprio di no! :O
...ma "qualcosina" la sò! ;)
Con RockBox, prova vedere se questo è quello che cerchi:
Impostazioni => Impostazioni Riproduzione => cambia cartella
Puoi selezionare SI, NO o CASUALE.
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipzip/rockbox-buildch7.html#x10-1240007.10
Un_Amico
19-04-2013, 09:09
Tutto, direi proprio di no! :O
...ma "qualcosina" la sò! ;)
Con RockBox, prova vedere se questo è quello che cerchi:
Impostazioni => Impostazioni Riproduzione => cambia cartella
Puoi selezionare SI, NO o CASUALE.
http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansaclipzip/rockbox-buildch7.html#x10-1240007.10
Da quello che ho capito l'impostazione linkata riguarda la possibilità di impostare il comportamento del lettore "a fine cartella", quando arriva all'ultimo brano della cartella imposto se in automatico deve andare alla cartella successiva.
A me interesserebbe trovare un modello che abbia un tasto fisico da premere che mi permetta di andare avanti di una cartella anche durante la riproduzione.
Strano che quasi nessun modello abbia questo tasto funzione. Penso che anche se non si hanno le esigenze di cui parlavo nel post precedente che sia comodissimo passare all'album/cartella successiva senza effettuare ricerche ma semplicemente premendo un tasto. :mc:
Un_Amico
19-04-2013, 13:38
Questo modello Sony è simile al tuo?
http://www.sony.it/product/nws-e-series/nwz-e373/specifiche-tecniche#tab
Pensi che permetta di andare alla cartella successiva premendo il tasto in alto del pad?
miriddin
19-04-2013, 13:45
se presente, la funzione dovrebbe essere citata nel manuale: provate a cercare quello del modello a cui si è interessati...
Un_Amico
19-04-2013, 21:51
Niente da fare. I manuali sony non entrano in dettaglio sul fatto che si possa passare alla cartella successiva con la pressione di un tasto. :(
Ciao ragazzi l'altro ieri il mio adorato sansa fuze ha smesso di funzionare :cry: ero alla ricerca di un buon lettore mp3, prezzo massimo 100 euro... che mi consigliate? Mi interessa soprattutto che si senta bene e la possibilità di espandere la memoria ( nel caso contrario non mi taglierei le vene :) )
magisterarus
21-04-2013, 16:06
Niente da fare. I manuali sony non entrano in dettaglio sul fatto che si possa passare alla cartella successiva con la pressione di un tasto. :(
Non è possibile farlo.
Se imposti la Libreria Audio per la visualiizzazione a Cartelle, devi comunque tornare indietro alla libreria attraverso il tasto BACK per poi selezionare un'altra cartella attraverso il tasto centrale.
Un_Amico
21-04-2013, 16:35
Non è possibile farlo.
Se imposti la Libreria Audio per la visualiizzazione a Cartelle, devi comunque tornare indietro alla libreria attraverso il tasto BACK per poi selezionare un'altra cartella attraverso il tasto centrale.
Andrebbe bene anche in questo modo al limite se non trovo un modello con un tasto per avanzare di una cartella/album. :)
magisterarus
21-04-2013, 16:43
Andrebbe bene anche in questo modo al limite se non trovo un modello con un tasto per avanzare di una cartella/album. :)
Nel modo che ho descritto è possibile farlo, almeno nei lettori Sony della serie che ho in firma.
magisterarus
21-04-2013, 18:09
Mag, io ho una cartella A e una B dentro A: se clicko il pad su o giù passa ad un brano casuale di B, se stava riproducendo un brano di A (e da solo ti garantisco che ai brani di B non ci passa, con la riproduzione casuale)... :confused:
Beh, però crei un ordine gerarchico tra cartelle, così!
Sicuramente il meccanismo non funziona tra cartelle dello stesso ordine, ovvero organizzando la musica senza utilizzare sotto-cartelle.
magisterarus
21-04-2013, 18:24
lo so, però sarebbe una buona soluzione per l utente, no? :D sarebbe sempre comunque la pressione di un solo tasto..
Mi pare poco pratico poter passare solo ad una cartella di ordine gerarchico inferiore.
Che si fa, una libreria musicale in stile "matrioska"? :D
Un_Amico
21-04-2013, 19:05
Veramente strano comunque che nessun lettore abbia una funzione così semplice ed essenziale. Anche se non si hanno le mie esigenze penso la possibilità di cambiare album direttamente con un tasto "avanti Cartella successiva" ad esempio mentre si sta correndo senza effettuare ricerche penso farebbe comodo a molti. :confused:
Sulla mia vecchia autoradio MP3 Alpine avevo sia i 2 tasti per andare avanti indietro di un brano, sia i due tasti che mi permettevano di andare alla cartella precedente o successiva.
paultherock
21-04-2013, 22:50
Veramente strano comunque che nessun lettore abbia una funzione così semplice ed essenziale. Anche se non si hanno le mie esigenze penso la possibilità di cambiare album direttamente con un tasto "avanti Cartella successiva" ad esempio mentre si sta correndo senza effettuare ricerche penso farebbe comodo a molti. :confused:
Sulla mia vecchia autoradio MP3 Alpine avevo sia i 2 tasti per andare avanti indietro di un brano, sia i due tasti che mi permettevano di andare alla cartella precedente o successiva.
C'è da dire che ultimamente hanno spinto molto sulle playlist e quindi si sono indirizzati su coloro che ascoltano tutto i fila (o a casa) o su quelli che già preparano playlist in precedenza.
Un_Amico
22-04-2013, 07:40
Si ma 16 GB sono circa 3.000 canzoni, una discreta audioteca con centinaia di album. Penso sia comodo avere la possibilità quando mi stanco di un album passare direttamente a quello successivo.
Ci sarà sicuramente in commercio un modello che ha il tasto per andare avanti alla cartella successiva. Il problema è trovarlo....:mc: :(
miriddin
22-04-2013, 17:47
Si ma 16 GB sono circa 3.000 canzoni, una discreta audioteca con centinaia di album. Penso sia comodo avere la possibilità quando mi stanco di un album passare direttamente a quello successivo.
Ci sarà sicuramente in commercio un modello che ha il tasto per andare avanti alla cartella successiva. Il problema è trovarlo....:mc: :(
Il problema è che la tua è un'esigenza estremamente rara e specifica, sebbene rispettabilissima: di solito si ascolta un album per intero, oppure si preferisce ascoltare in modo "Random" selezionando uno qualsiasi dei brani contenuti nel lettore, indipendentemente dall'album a cui appartengono...
Ci sarà sicuramente in commercio un modello che ha il tasto per andare avanti alla cartella successiva. Il problema è trovarlo....:mc: :(
se il tasto non dev'essere per forza fisico, allora un qualsiasi lettore mp3 con android può implementare quella funzione. il problema è che la mancanza di tasti fisici rallenta tutte le operazioni...
majin_kratos
27-04-2013, 15:56
Ho bisogno urgentemente di un consiglio per un lettore mp3:
Mi si è rotto qualche giorno fa un creative zen (cadendo da mezzo metro neanche :muro: ) comprato nel giugno 2008. Mi interessa esclusivamente qualità audio (quindi non immagini/video/internet/design) che abbia il display per gestire più velocemente le canzoni e che NON sia touch (tecnologia che detesto!). Come memoria basta sui 4 gb circa.. Le cuffie sono delle shenisser (o come si scrive) da 30 euro.
Ho girato un po' di negozi, tutti o quasi mi hanno consigliato il sony nwz - e474 che reputano uguale o superiore del creative zen (per qualità audio appunto). Uno invece reputa migliore il creative zen e mi ha consigliato infatti di vedere su siti francesi, non so più cosa fare :doh:
Grazie in anticipo :)
majin_kratos
27-04-2013, 16:52
Ciao, se il display piccolino non è un problema col Sandisk Sansa Clip+ cadi in piedi. Altrimenti c è il clip zip, oppure si: i Sony sono un'ottima scelta. Personalmente non ho sentito la serie E, ti consiglierei piuttosto di puntare su una vecchia serie A o X, magari refurbished (o usata) che suonano ottimamente ;) (io ho un serie A).
Il display grande abbastanza da poter selezionare la canzone che voglio ascoltare o di scorrere l'elenco più velocemente, in che senso "cadi in piedi"?
Tra quelli mi consigli più i sony?
Aggiungo che mi interessa quantomeno uguale se non migliore al creative zen (sempre dal punto di vista di qualità audio)
majin_kratos
27-04-2013, 17:28
Cercalo so google, il Sandisk ;) Così ti renderai conto se il display "ti basta" o no :D
"Cadi in piedi" nel senso che come rapporto Q/P è insuperabile.
I Sony, specialmente i nuovi modelli, sono affetti dalla famosa "limitazione del volume", per alcuni scomoda..o non disattivabile.
Non si può espandere la memoria, sono dimensionalmente superiori e ..come qualità dipende dai gusti. Sono più musicali dei Sandisk, ma non supportano i FLAC, per esempio. Sono entrambi ottimi prodotti, non ti preoccupare.
Dipende dai gusti in che senso? Il volume non lo tengo mai troppo alto ma non mi piace neanche basso, per sicurezza andrei su uno senza limitazione del volume a sto punto.
Come formato uso sempre l'mp3, quindi gli altri non mi riguardano xd
majin_kratos
27-04-2013, 19:12
Dai gusti, nel senso che non ci sono parametri interpretabili oggettivamente, per definire quale sia il suono migliore: per qualcuno deve avere bassi in evidenza, per altri essere lineare, per altri devon risaltare le voci..è soggettivo, insomma. A questo punto sta a te decidere..
Un'altra alternativa potrebbe essere Cowon, ma non si legge troppo bene sull'assistenza, più che altro..diciamo che è 1 po' assente :D
Qui ci sono pareri un po' meno univoci e un po' più contrastanti..magari informati bene, o aspetta chi li ha entrambi, per un confronto :)
A sto punto allora bassi potenti, ascoltando rock/metal
Mi sono già informato in vari punti come descritto prima. Non so proprio cosa fare, magari adesso che ho specificato la qualità puntata sui bassi mi consiglierete meglio xd
miriddin
27-04-2013, 19:25
Nella scelta di un lettore bisogna anche tener presente determinati fattori:
- un lettore con una buona resa Flat può essere tranquillamente equalizzato fino ad ottenere, come da te preferito, una maggiore enfasi sulle frequenze basse: on è detto che sia altrettanto facile farlo con un lettore meno bilanciato;
- premesso che, nel 95% dei casi gli auricolari in dotazione sono da dimenticare, la resa più calda e con maggiore presenza di bassi può essere facilmente conseguita scegliendo in abbinamento al lettore degli auricolari con una resa più calda, con una maggiore presenza di bassi.
Questo è anche il motivo per cui ti si diceva che la preferenza per un lettore piuttosto che un altro dipende molto dai gusti personali...
jeanpierree
27-04-2013, 19:36
Io ho un cowon i7... Supporta i flac, è piccino, la batteria dura parecchio, il comparto di equalizzazione è veramente bello, ha molte funzioni, la possibilità di spingere i bassi con funzioni specifiche. Ha un ingresso line-in. Purtroppo la memoria non è espandibile.
majin_kratos
27-04-2013, 19:40
Nella scelta di un lettore bisogna anche tener presente determinati fattori:
- un lettore con una buona resa Flat può essere tranquillamente equalizzato fino ad ottenere, come da te preferito, una maggiore enfasi sulle frequenze basse: on è detto che sia altrettanto facile farlo con un lettore meno bilanciato;
- premesso che, nel 95% dei casi gli auricolari in dotazione sono da dimenticare, la resa più calda e con maggiore presenza di bassi può essere facilmente conseguita scegliendo in abbinamento al lettore degli auricolari con una resa più calda, con una maggiore presenza di bassi.
Questo è anche il motivo per cui ti si diceva che la preferenza per un lettore piuttosto che un altro dipende molto dai gusti personali...
Con gli auricolari sono già apposto, NON ho quelli di dotazione
Come faccio a sapere se ha una buona resa flat o no? (cosa significa poi?)
Inoltre non me ne intendo proprio di modificare l'equilizzatore quindi non sarei capace di farlo. Con quello della creative lo impostavo su "rock" e andava ottimamente.
miriddin
27-04-2013, 20:11
Con gli auricolari sono già apposto, NON ho quelli di dotazione
Come faccio a sapere se ha una buona resa flat o no? (cosa significa poi?)
Inoltre non me ne intendo proprio di modificare l'equilizzatore quindi non sarei capace di farlo. Con quello della creative lo impostavo su "rock" e andava ottimamente.
Già aiuterebbe sapere che auricolari hai...
Per resa flat si intende una resa che restituisce il suono senza che venga alterato dalla impostazione sonora data al lettore: ad esempio, se vieni dai Creative, questi hanno di solito una resa piuttosto improntata ai bassi, mentre quella dei Sansa è più uniforme.
Riguardo a come stabilirlo, non puoi fare altro che basarti sulle recensioni e sui pareri che trovi in rete...
Per quanto riguarda l'equalizzazione, non è molto complicato, anche perchè basta andare per tentativi e vedere come varia il suono. Comunque le impostazioni classiche di equalizzazioni (Preset), tipo Rock, Jazz, etc. sono in ogni caso presenti.
jeanpierree
27-04-2013, 21:55
Io solitamente equalizzavo per sopperire ai limiti delle auricolari sapendo quali auricolari hai magari si trova i giusto compromesso :-)
Sent from my Desire S using Tapatalk 2
Salve a tutti, devo sostituire il mio mp3 da auto (è un creative zen touch da 32gb).
Che modello e marca mi consigliate? Lo userei in macchina e quando viaggio.
Ho provato a guardare i lettori creative, ma ne ho trovati solo da 16gb
Grazie
majin_kratos
28-04-2013, 18:03
Già aiuterebbe sapere che auricolari hai...
Per resa flat si intende una resa che restituisce il suono senza che venga alterato dalla impostazione sonora data al lettore: ad esempio, se vieni dai Creative, questi hanno di solito una resa piuttosto improntata ai bassi, mentre quella dei Sansa è più uniforme.
Riguardo a come stabilirlo, non puoi fare altro che basarti sulle recensioni e sui pareri che trovi in rete...
Per quanto riguarda l'equalizzazione, non è molto complicato, anche perchè basta andare per tentativi e vedere come varia il suono. Comunque le impostazioni classiche di equalizzazioni (Preset), tipo Rock, Jazz, etc. sono in ogni caso presenti.
Avevo cercato per impostare l'equilizzatore personalizzato ma non avevo trovato niente di concreto su internet.
Altrimenti mio padre e un amico mi hanno consigliato di andare dai cinesi che con 15 euro me lo riparano (loro conoscienti hanno apparecchi riparati da anni e vanno ancora), che ne pesante?
Le cuffie non mi ricordo il modello preciso sono delle shennesher e le ho pagate 30 euro, non se se si vede da li ma dal coso dove partono i fili delle due cuffie c'è scritto "cx 150"
miriddin
28-04-2013, 18:33
Avevo cercato per impostare l'equilizzatore personalizzato ma non avevo trovato niente di concreto su internet.
Altrimenti mio padre e un amico mi hanno consigliato di andare dai cinesi che con 15 euro me lo riparano (loro conoscienti hanno apparecchi riparati da anni e vanno ancora), che ne pesante?
Le cuffie non mi ricordo il modello preciso sono delle shennesher e le ho pagate 30 euro, non se se si vede da li ma dal coso dove partono i fili delle due cuffie c'è scritto "cx 150"
Dubito che i "cinesi" dispongano dell' attrezzatura necessaria a riparare tali lettori, considerando che gli stessi produttori trovano più conveniente sostituirli in caso di intervento in garanzia!
Considera anche che con poco più di 50 euro prendi un Sansa Clip Zip da 8 GB (espandibili), che ha già i preset di equalizzazione a cui sei abituato. Devi solo vedere se il piccolo schermo è adeguato alle tue necessità...
Gli auricolari che hai non sono niente di eccezionale, ma trovi auricolari già molto migliori tra i 6 ed i 15 euro.
majin_kratos
28-04-2013, 19:41
Dubito che i "cinesi" dispongano dell' attrezzatura necessaria a riparare tali lettori, considerando che gli stessi produttori trovano più conveniente sostituirli in caso di intervento in garanzia!
Considera anche che con poco più di 50 euro prendi un Sansa Clip Zip da 8 GB (espandibili), che ha già i preset di equalizzazione a cui sei abituato. Devi solo vedere se il piccolo schermo è adeguato alle tue necessità...
Gli auricolari che hai non sono niente di eccezionale, ma trovi auricolari già molto migliori tra i 6 ed i 15 euro.
cioè auricolari dai 6 e 15 euro migliori di quelli da 30 euro? Tra quelli in negozio mi hanno consigliato quelli.. poi io mi trovo bene, i bassi si sentono bene, specialmente quando sento certe qualità audio da certi cellulari "-"
sto famigerato sansa come qualità audio com'è rispetto al mio della creative e quello sony postato prima?
magisterarus
28-04-2013, 19:54
cioè auricolari dai 6 e 15 euro migliori di quelli da 30 euro? Tra quelli in negozio mi hanno consigliato quelli.. poi io mi trovo bene, i bassi si sentono bene, specialmente quando sento certe qualità audio da certi cellulari "-"
sto famigerato sansa come qualità audio com'è rispetto al mio della creative e quello sony postato prima?
Gli Sennheiser CX150 costano 20 euro (amazon).
Con auricolari di tale fascia, sia il Creative che entrambi i lettori che ti hanno consigliato vanno più che bene. Non avrebbe alcun senso andare alla ricerca di lettori di qualità superiore, a meno che tu non intenda dotarti in futuro di auricolari migliori.
miriddin
28-04-2013, 20:04
cioè auricolari dai 6 e 15 euro migliori di quelli da 30 euro? Tra quelli in negozio mi hanno consigliato quelli.. poi io mi trovo bene, i bassi si sentono bene, specialmente quando sento certe qualità audio da certi cellulari "-"
sto famigerato sansa come qualità audio com'è rispetto al mio della creative e quello sony postato prima?
Le CX150 sono auricolari piuttosto vecchi e della Sennheiser, precedenti al boom del settore che ha permesso di poter scegliere su una miriade di modelli che garantiscono prestazioni superiori a costi molto inferiori: IMHO, delle Monoprice o delle RadioPaq hanno un rapporto qualità/prezzo decisamente eccezionale, e decisamente superiore.
Per il resto, non sò perchè definisci "famigerato" il Sansa: è un lettore decisamente superiore ai Creative ed ai Sony di fascia bassa, ma da quel che dici, probabilmente ti trovi talmente a tuo agio con il tipo di impostazione Creative che non ti soddisferebbe nessun altro tipo di lettore.
Non c'è niente di male, ma sarebbe allora il caso di prendere un altro Creative...
majin_kratos
28-04-2013, 20:14
Le CX150 sono auricolari piuttosto vecchi e della Sennheiser, precedenti al boom del settore che ha permesso di poter scegliere su una miriade di modelli che garantiscono prestazioni superiori a costi molto inferiori: IMHO, delle Monoprice o delle RadioPaq hanno un rapporto qualità/prezzo decisamente eccezionale, e decisamente superiore.
Per il resto, non sò perchè definisci "famigerato" il Sansa: è un lettore decisamente superiore ai Creative ed ai Sony di fascia bassa, ma da quel che dici, probabilmente ti trovi talmente a tuo agio con il tipo di impostazione Creative che non ti soddisferebbe nessun altro tipo di lettore.
Non c'è niente di male, ma sarebbe allora il caso di prendere un altro Creative...
Mi stai fraintendo, ho detto "famigerato" perchè lo state nominando dal mio primo post, ma non in negativo xd
Se il sansa dici/dite che è migliore considerando anche che costa meno ben vengo. Su internet leggo che ne parlano bene come qualità audio (buona/ottima). Un commento però sostiene che il volume sia troppo basso al punto di sentire più la gente che parla che la musica, confermi?
Un_Amico
28-04-2013, 20:15
Il problema è che la tua è un'esigenza estremamente rara e specifica, sebbene rispettabilissima: di solito si ascolta un album per intero, oppure si preferisce ascoltare in modo "Random" selezionando uno qualsiasi dei brani contenuti nel lettore, indipendentemente dall'album a cui appartengono...
Mi sono purtroppo reso conto che è una funzione che rara :mc: :(
Comunque non demordo.......
se il tasto non dev'essere per forza fisico, allora un qualsiasi lettore mp3 con android può implementare quella funzione. il problema è che la mancanza di tasti fisici rallenta tutte le operazioni...
Se non riuscirò a trovarne uno con tasto fisico penso sarà la soluzione di ripiego migliore
Mag, io ho una cartella A e una B dentro A: se clicko il pad su o giù passa ad un brano casuale di B, se stava riproducendo un brano di A (e da solo ti garantisco che ai brani di B non ci passa, con la riproduzione casuale)... :confused:
Forse un po troppo laborioso, non mi va di organizzare la musica a "matrioska"
majin_kratos
28-04-2013, 20:15
Gli Sennheiser CX150 costano 20 euro (amazon).
Con auricolari di tale fascia, sia il Creative che entrambi i lettori che ti hanno consigliato vanno più che bene. Non avrebbe alcun senso andare alla ricerca di lettori di qualità superiore, a meno che tu non intenda dotarti in futuro di auricolari migliori.
quindi la differenza la fanno più gli auricolari o i lettori in se?
miriddin
28-04-2013, 20:19
Mi stai fraintendo, ho detto "famigerato" perchè lo state nominando dal mio primo post, ma non in negativo xd
Se il sansa dici/dite che è migliore considerando anche che costa meno ben vengo. Su internet leggo che ne parlano bene come qualità audio (buona/ottima). Un commento però sostiene che il volume sia troppo basso al punto di sentire più la gente che parla che la musica, confermi?
Mi sembra uno dei commenti, del tutto inaffidabili, presenti spesso su Amazon, di solito lasciati da sprovveduti che non si sono nemmeno degnati di informarsi un attimo, incappando così nel limite del volume che si inserisce selezionando l'Italia al primo avvio...
miriddin
28-04-2013, 20:21
quindi la differenza la fanno più gli auricolari o i lettori in se?
Quella che conta è la catena d'ascolto, in cui ogni elemento ha pari dignità: stabilendo un budget di spesa bisognerebbe considerare di pari importanza sia il lettore che gli auricolari.
Non ha senso prendere un lettore superlativo ed utilizzarlo con auricolari scarsi, come non ha senso prendere un lettore mediocre ed utilizzarlo con auricolari eccezionali...
Un_Amico
29-04-2013, 12:13
Allora non conosco altro, mi dispiace :rolleyes:
In ogni caso grazie. E' pur sempre una soluzione di ripiego che considererò se non dovessi trovare un lettore con i tasti fisici dedicati. :cincin:
majin_kratos
29-04-2013, 12:37
Quella che conta è la catena d'ascolto, in cui ogni elemento ha pari dignità: stabilendo un budget di spesa bisognerebbe considerare di pari importanza sia il lettore che gli auricolari.
Non ha senso prendere un lettore superlativo ed utilizzarlo con auricolari scarsi, come non ha senso prendere un lettore mediocre ed utilizzarlo con auricolari eccezionali...
essendo che non le ho comprate da tanto per adesso mi tengo queste con cui vado bene, quando si romperanno provvederò xd
Assurdo però che si trovino cuffie alla metà di prezzo e pure migliori..
In definitiva mi consigliate il sansa? Anche più dei vari sony?
Grazie
majin_kratos
30-04-2013, 16:34
Nessuno? :confused:
smiris72
08-05-2013, 08:21
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un ottimo lettore.
Oltre che ottimo dovrebbe essere anche capiente perché vorrei riversare audio di buona/ottima qualità.
Leggendo moltissimi post mi sarei orientato al Cowon X7 da 120 gb.
Come auricolari al momento possiedo le Shure SE110, che sono uno dei modelli più economici della Shure. Non vorrei però prendere il lettore in funzione di queste, preferirei piuttosto cambiarle appena possibile.
In questo caso sarei orientato alle Shure di alto livello, ma non saprei se prendere le 425 o le 535, oppure le Sennheiser IE 8.
Non ho un orecchio particolarmente "fino" e mi piace sentire i bassi.
Come musica ascolto prevalentemente Rock e musica leggera
Cosa mi consigliate? al momento, come budget per il solo lettore avrei a disposizione 250-300 euro.
Per le cuffie, come dicevo prima, posso aspettare. Metto da parte quel che serve.
Per il lettore valuto anche uno meno capiente e magari prendo due o tre schede di memoria. Non è la soluzione che preferisco, ma se la qualità del lettore è superiore a quella del Cowon allora si.
Come file cosa consigliate? Flac?
Technology11
10-05-2013, 10:35
Ciao, ho un Creative Zen, ma collegandoci delle cuffie da 32ohm anzichè sentire il volume alto a 25, quando sta a 25 è come se stase a 18-20 con gli auricolari.
Considerato questo, e che non riesco ad apprezzare il suono con gli auricolari, mi chiedevo se servisse un amplificatore tipo i Fiio o cambiare del tutto lettore.
Che mi consigliate?
ermejo91
12-05-2013, 19:03
In rete cominciano a circolare le prime recensioni sul FiiO X3, il nuovo lettore portatile della casa FiiO, già famosa per gli amplificatorini portatili.
http://ko.goldenears.net/board/files/attach/images/444/029/180/003/5ba82b1f74c675ab112fd5feaf337487.jpg
Ecco le specifiche:
CPU: Ingenic Z4760 600MHz dual cores
DAC: Wolfson WM8740
Opamp: AD8397 (headphone-out)
Internal Memory: 8GB (7.3GB usable)
Expansion Slot: TF card, support up to 64GB SDXC (FAT32)
Data transfer:USB 2.0 High Speed, Write/Read - 4.5 MB/s
Output Connection:
3.5mm Stereo Headphone-out
3.5mm stereo line-out
3.5mm Coaxial S/PDIF (adapted included)
Recommend Headphone Impedance: 16~300Ω
Size: 55 x 109 x 16 (mm)
Weight: 122g
Volume: 60 steps digital control
Screen: TFT 320 x 240.
Hardware EQ:
Treble +/-10dB
Bass +/-10dB
Channel Balance: +/-5dB, 0.5dB increment.
Gain: 0dB (Low) and 6dB (High)
Power Supply: USB 5V/500mA (> 1.5A recommended)
Battery Capacity: 3000mAH Li-Polymer
LED Indicator: Red – Charging; Green - Full
Battery life: > 10hours
Charging time: < 4hours (5V, 1.5A)
Line-out Performance:
Distortion < 0.004%@1KHz
SNR > 108 dB (A weighted)
Frequency Response: 10Hz~20KHz(+/-0.2)
Dynamic > 103dB
Stereo Crosstalk > 90 dB @10KΩ @1KHz
Line Voltage > 1.7Vrms
Headphone-out Performance:
Power > 540 mW@16Ω, 270 mW@32Ω, 30 mW@300Ω
Output Impedance <0.3Ω
Stereo Crosstalk >75 dB@1KHz
Distortion< 0.005%@1KHz
Frequency Response: 10Hz~20KHz(+/-0.2)
Peak Voltage > 8Vp-p
SNR > 105 dB
Max Current > 250 mA
Relay Protection again voltage / current surge
Format Support:
Lossless (Max Bitdepth / Bitrate):
APE (Fast) 24/192
APE (Normal) 24/96
APE (High) 24/96
FLAC 24/192
WAV 24/192
WMA 9.1 LOSSLESS 24/192
Apple Lossless (ALAC) 24/192
Lossy (Up to 16bit / 48kbps):
MP3
MP2
OGG
AAC
WMA
Album Art, ID3 tag, Lyric and CUE Supported
Selectable Gapless Playback
Firmware Upgradable via TF card
Auto Sleep (15 to 60 minutes) and Resume (last track or last position) supported.
Promette veramente tanto data l'elevata compatibilità di formati audio e l'utilizzo di un dac di livello notevole. :)
Avevo postato questo messaggio sul thread quasi defunto sul COWON iAudio9 e su suggerimento fornitomi lo sposto su questo thread più in tema:
Ciao a tutti!
Volevo per prima cosa ringraziare tutti i membri del forum in anticipo per le future risposte così come per tutte le preziose informazioni che in questi ultimi anni sono riuscito a reperire sulle varie board del forum che spesso (se non sempre) mi hanno aiutato a risolvere questioni pratiche o a rendere più semplici e oculate scelte relative ad acquisti.
So che il thread è vecchio ma vista la riesumazione risalente a qualche mese fa mi "spingo" a chiedere il vostro aiuto in merito alla scelta del lettore in oggetto.
Qualche giorno fa mi è morto un Sony NWZA818 acquistato qualche anno fa (si è dissaldata irrimediabilmente la "porta" del cavetto di connessione)...Cercando in rete delle alternative sono venuto a conoscenza dei prodotti della Cowon e mi chiedevo se oggi un iaudio9 (lo ho trovato online a 99euro) potesse essere una scelta in grado di soddisfare al meglio le mie esigenze (sono esclusivamente interessato alla qualità audio) per un prezzo simile...Ho letto cose molto buone sui Sansa Clip+/Zip (anche visto il prezzo) e siccome con il Sony mi sono trovato piuttosto bene ( porta d'ingresso del cavetto a parte) non vorrei che la mia eventuale scelta in favore del Cowon fosse influenzata più dal fattore novità a cui non sono completamente immune, piuttosto che da un reale "passo in avanti" in termini di prestazioni.
Ciao e grazie!
ermejo91
13-05-2013, 12:48
Avevo postato questo messaggio sul thread quasi defunto sul COWON iAudio9 e su suggerimento fornitomi lo sposto su questo thread più in tema:
Ciao a tutti!
Volevo per prima cosa ringraziare tutti i membri del forum in anticipo per le future risposte così come per tutte le preziose informazioni che in questi ultimi anni sono riuscito a reperire sulle varie board del forum che spesso (se non sempre) mi hanno aiutato a risolvere questioni pratiche o a rendere più semplici e oculate scelte relative ad acquisti.
So che il thread è vecchio ma vista la riesumazione risalente a qualche mese fa mi "spingo" a chiedere il vostro aiuto in merito alla scelta del lettore in oggetto.
Qualche giorno fa mi è morto un Sony NWZA818 acquistato qualche anno fa (si è dissaldata irrimediabilmente la "porta" del cavetto di connessione)...Cercando in rete delle alternative sono venuto a conoscenza dei prodotti della Cowon e mi chiedevo se oggi un iaudio9 (lo ho trovato online a 99euro) potesse essere una scelta in grado di soddisfare al meglio le mie esigenze (sono esclusivamente interessato alla qualità audio) per un prezzo simile...Ho letto cose molto buone sui Sansa Clip+/Zip (anche visto il prezzo) e siccome con il Sony mi sono trovato piuttosto bene ( porta d'ingresso del cavetto a parte) non vorrei che la mia eventuale scelta in favore del Cowon fosse influenzata più dal fattore novità a cui non sono completamente immune, piuttosto che da un reale "passo in avanti" in termini di prestazioni.
Ciao e grazie!
I Cowon non li conosco direttamente, quindi aspetta qualcuno che li abbia provati per bene. Ma leggendo e sentendo varie persone, su internet e nella vita di tutti i giorni i Cowon sono abbastanza lontani dalla firma sonora Sony a cui sei abituato.
Il Sansa Clip+ (come lo Zip) è ottimo, considerando poi il prezzo e il fatto che supporta le micro SD è eccellente. Il suono credo lo apprezzeresti perché io possiedo un Sony s639 (molto vicino al tuo) e non ho trovato fastidi provando il Sansa, anzi. ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2013, 13:35
In rete cominciano a circolare le prime recensioni sul FiiO X3, il nuovo lettore portatile della casa FiiO, già famosa per gli amplificatorini portatili.
http://ko.goldenears.net/board/files/attach/images/444/029/180/003/5ba82b1f74c675ab112fd5feaf337487.jpg
Ecco le specifiche:
CPU: Ingenic Z4760 600MHz dual cores
DAC: Wolfson WM8740
Opamp: AD8397 (headphone-out)
Internal Memory: 8GB (7.3GB usable)
Expansion Slot: TF card, support up to 64GB SDXC (FAT32)
Data transfer:USB 2.0 High Speed, Write/Read - 4.5 MB/s
Output Connection:
3.5mm Stereo Headphone-out
3.5mm stereo line-out
3.5mm Coaxial S/PDIF (adapted included)
Recommend Headphone Impedance: 16~300Ω
Size: 55 x 109 x 16 (mm)
Weight: 122g
Volume: 60 steps digital control
Screen: TFT 320 x 240.
Hardware EQ:
Treble +/-10dB
Bass +/-10dB
Channel Balance: +/-5dB, 0.5dB increment.
Gain: 0dB (Low) and 6dB (High)
Power Supply: USB 5V/500mA (> 1.5A recommended)
Battery Capacity: 3000mAH Li-Polymer
LED Indicator: Red – Charging; Green - Full
Battery life: > 10hours
Charging time: < 4hours (5V, 1.5A)
Line-out Performance:
Distortion < 0.004%@1KHz
SNR > 108 dB (A weighted)
Frequency Response: 10Hz~20KHz(+/-0.2)
Dynamic > 103dB
Stereo Crosstalk > 90 dB @10KΩ @1KHz
Line Voltage > 1.7Vrms
Headphone-out Performance:
Power > 540 mW@16Ω, 270 mW@32Ω, 30 mW@300Ω
Output Impedance <0.3Ω
Stereo Crosstalk >75 dB@1KHz
Distortion< 0.005%@1KHz
Frequency Response: 10Hz~20KHz(+/-0.2)
Peak Voltage > 8Vp-p
SNR > 105 dB
Max Current > 250 mA
Relay Protection again voltage / current surge
Format Support:
Lossless (Max Bitdepth / Bitrate):
APE (Fast) 24/192
APE (Normal) 24/96
APE (High) 24/96
FLAC 24/192
WAV 24/192
WMA 9.1 LOSSLESS 24/192
Apple Lossless (ALAC) 24/192
Lossy (Up to 16bit / 48kbps):
MP3
MP2
OGG
AAC
WMA
Album Art, ID3 tag, Lyric and CUE Supported
Selectable Gapless Playback
Firmware Upgradable via TF card
Auto Sleep (15 to 60 minutes) and Resume (last track or last position) supported.
Promette veramente tanto data l'elevata compatibilità di formati audio e l'utilizzo di un dac di livello notevole. :)
Interessante! sono curioso a come si porrà al Colorfly c3 ma solo nel reparto QS
questo x3 costerà almeno il doppio penso, ha anche un amp integrato.
paultherock
13-05-2013, 13:40
Avevo postato questo messaggio sul thread quasi defunto sul COWON iAudio9 e su suggerimento fornitomi lo sposto su questo thread più in tema:
Ciao a tutti!
Volevo per prima cosa ringraziare tutti i membri del forum in anticipo per le future risposte così come per tutte le preziose informazioni che in questi ultimi anni sono riuscito a reperire sulle varie board del forum che spesso (se non sempre) mi hanno aiutato a risolvere questioni pratiche o a rendere più semplici e oculate scelte relative ad acquisti.
So che il thread è vecchio ma vista la riesumazione risalente a qualche mese fa mi "spingo" a chiedere il vostro aiuto in merito alla scelta del lettore in oggetto.
Qualche giorno fa mi è morto un Sony NWZA818 acquistato qualche anno fa (si è dissaldata irrimediabilmente la "porta" del cavetto di connessione)...Cercando in rete delle alternative sono venuto a conoscenza dei prodotti della Cowon e mi chiedevo se oggi un iaudio9 (lo ho trovato online a 99euro) potesse essere una scelta in grado di soddisfare al meglio le mie esigenze (sono esclusivamente interessato alla qualità audio) per un prezzo simile...Ho letto cose molto buone sui Sansa Clip+/Zip (anche visto il prezzo) e siccome con il Sony mi sono trovato piuttosto bene ( porta d'ingresso del cavetto a parte) non vorrei che la mia eventuale scelta in favore del Cowon fosse influenzata più dal fattore novità a cui non sono completamente immune, piuttosto che da un reale "passo in avanti" in termini di prestazioni.
Ciao e grazie!
Io ho un Cowon (l'i10, l'erede dell'i9 che hai citato), ma non ho mai avuto Sony quindi non posso farti confronti...
Sul Cowon ti posso dire che mi sto trovando molto bene: ottima potenza di uscita e suono che mi piace molto. Sono lettori dotati di tantissime possibilità di equalizzazione e hanno dalla loro gli effetti BBE+ che, a detta di chi li ha fatti, servono per dare maggiore enfasi ai files in formato MP3 (enfasi che si perde in compressione). Per contro sia il mio che l'i9 sono letto non espandibili (dipende quanta musica vuoi portati dietro), hanno un'interfaccia/menù abbastanza particolare e di fatto non hanno molti tasti fisici a disposizione (per usarli ad esempio senza tirarli fuori dalla tasca). Tra l'i9 e l'i10 le differenze sonore non dovrebbero esserci, cambia lo schermo, i menù e a quanto dicono anche la sensibilità del tachpad (migliore nell'i10).
Il Sansa è molto ben apprezzato qui sul forum è ha dalla sua l'espandibilità. mancano invece, ma potrebbero essere del tutto inifluenti, schermi di qualità per poter vedere foto o piccoli video.
Comunque se ti sei trovato bene con il Sony potreste sempre pensare di rimanere sulla marca che comunque è garanzia di qualità.
Ma il Fiio X3 è già in vendita?
Prezzo?
ermejo91
13-05-2013, 14:13
Interessante! sono curioso a come si porrà al Colorfly c3 ma solo nel reparto QS
questo x3 costerà almeno il doppio penso, ha anche un amp integrato.
Guarda io ero interessato all'acquisto del Colorfly C3, lo possiedi? Sai descriverlo-compararlo rispetto ad altri lettori mp3??
Vedendo l'uscita di questo FiiO 3 che fra poco sarà disponibile anche per l'Europa, e perfino l'imminente uscita dell'iBasso DX50 (sarà il fratello minore del DX100) vorrei aspettare e decidere in seguito quale dei 3 prendere.
Del Colorfly C3 mi attira il prezzo e le dimensioni..
Ma il Fiio X3 è già in vendita?
Prezzo?
Dovrebbe uscire a fine maggio per il mercato cinese e fine giugno per il resto del mondo. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 200$.
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2013, 14:57
Guarda io ero interessato all'acquisto del Colorfly C3, lo possiedi? Sai descriverlo-compararlo rispetto ad altri lettori mp3??
Vedendo l'uscita di questo FiiO 3 che fra poco sarà disponibile anche per l'Europa, e perfino l'imminente uscita dell'iBasso DX50 (sarà il fratello minore del DX100) vorrei aspettare e decidere in seguito quale dei 3 prendere.
Del Colorfly C3 mi attira il prezzo e le dimensioni..
Dovrebbe uscire a fine maggio per il mercato cinese e fine giugno per il resto del mondo. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 200$.
Non ho il C3.. ma vorrei comprarlo e della GUI grafica non mi importa molto.
Ma l'amp integrato nel x3 farebbe comodo.
Ho il fratellone legnoso C4 :D
ermejo91
13-05-2013, 15:04
Non ho il C3.. ma vorrei comprarlo e della GUI grafica non mi importa molto.
Ma l'amp integrato nel x3 farebbe comodo.
Ho il fratellone legnoso C4 :D
Il FiiO avrebbe anche il gapless e leggerebbe una gran quantità di formati musicali! Però dall'altra parte sarebbe molto più grosso del C3, che considero quasi perfetto per dimensioni e design! :)
come ti trovi col fratellone steampunk?? Ti soddisfa? :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2013, 15:24
Il FiiO avrebbe anche il gapless e leggerebbe una gran quantità di formati musicali! Però dall'altra parte sarebbe molto più grosso del C3, che considero quasi perfetto per dimensioni e design! :)
come ti trovi col fratellone steampunk?? Ti soddisfa? :D
incantevole, solo che con cuffie votate all'analisi e alla trasparenza si sentono fin troppo i difetti di registrazione.
è proprio quello che si dovrebbe intendere con hi-fi, cioè anche shit in - shit out
Ad esempio "hissing" ma di quello che dipende dalla registrazione (non della circuiteria del lettore)
In certi brani si sente e in certi non si sente (...e se prendiamo roba ADD :asd:)
Ciao ragazzi, ero alla ricerca di un lettore mp3 nella fascia di prezzo tra i 50 e gli 80 euro cosa mi consigliate? :D
Il FiiO supporta ufficialmente il codec Apple Lossless (ALAC) a quanto vedo sulla pagina ufficiale.... finalmente qualcuno si è accorto che è open source :D
Grazie paultherock, grazie elmejo91 per le delucidazioni....
Credo andrò per il SansaClip+ mi pare abbia delle buone caratteristiche e un ottimo prezzo...Ma questo firmware Rockbox che posso installare (in merito mi documenterò da me sul thread relativo al Sansa) migliora di molto le possibiltà del lettore, soprattutto in termini di equalizzazione?
Ancora grazie, e a presto!
paultherock
14-05-2013, 08:02
Grazie paultherock, grazie elmejo91 per le delucidazioni....
Credo andrò per il SansaClip+ mi pare abbia delle buone caratteristiche e un ottimo prezzo...Ma questo firmware Rockbox che posso installare (in merito mi documenterò da me sul thread relativo al Sansa) migliora di molto le possibiltà del lettore, soprattutto in termini di equalizzazione?
Ancora grazie, e a presto!
Da quanto ne so avumenta sicuramente le possibilità di equalizzazione, ma anche migliora la gestione dei files audio. Inoltre offre anche qualche funzionalità in più non prevista dal software originale. In pratica se prendi un Sansa è quasi un must da installare (seppur non è obbligatorio per avere un ottimo lettore comunque).
Grazie ancora!
Beh, allora appena ho un po' di tempo procedo con l'acquisto!
Buona giornata.
Preso!!!
Un' ultima domanda (forse ermejo91 può aiutarmi avendo un Sony): le auricolari del mio NWZ A818 mi hanno sempre dato soddisfazione e visto che le ho ancora e sono piuttosto in buono stato mi chiedevo se vanno bene per il Sansa Clip+? o se magari nella fascia dei 20-30 euro ( o anche un po' di più se la differenza di rendimento può essere notevole) ci può essere di meglio...
Ho provato le cx-150 della sennheiser (con l'NWZ A818) e ciò ne che veniva fuori non mi piaceva per niente a confronto con le in-ear originali...
Grazie!
Ciao ragazzi, ero alla ricerca di un lettore mp3 nella fascia di prezzo tra i 50 e gli 80 euro cosa mi consigliate? :D
Nessuno? :cry:
paultherock
15-05-2013, 08:17
Preso!!!
Un' ultima domanda (forse ermejo91 può aiutarmi avendo un Sony): le auricolari del mio NWZ A818 mi hanno sempre dato soddisfazione e visto che le ho ancora e sono piuttosto in buono stato mi chiedevo se vanno bene per il Sansa Clip+? o se magari nella fascia dei 20-30 euro ( o anche un po' di più se la differenza di rendimento può essere notevole) ci può essere di meglio...
Ho provato le cx-150 della sennheiser (con l'NWZ A818) e ciò ne che veniva fuori non mi piaceva per niente a confronto con le in-ear originali...
Grazie!
Io userei gli auricolari Sony che hai se ti trovi bene.
Grazie paultherock...mi terrò stretto le mie Sony, allora... almeno finchè durano!
Poi tornerò a rompervi le scatole...:D
Buona giornata!
ermejo91
15-05-2013, 12:03
Preso!!!
Un' ultima domanda (forse ermejo91 può aiutarmi avendo un Sony): le auricolari del mio NWZ A818 mi hanno sempre dato soddisfazione e visto che le ho ancora e sono piuttosto in buono stato mi chiedevo se vanno bene per il Sansa Clip+? o se magari nella fascia dei 20-30 euro ( o anche un po' di più se la differenza di rendimento può essere notevole) ci può essere di meglio...
Ho provato le cx-150 della sennheiser (con l'NWZ A818) e ciò ne che veniva fuori non mi piaceva per niente a confronto con le in-ear originali...
Grazie!
Certo che vanno bene! Solitamente i Sony hanno in bundle auricolari superiori rispetto a quelli che danno gli altri marchi! Se ti trovi bene puoi anche restare con quelle in dotazione.. Altrimenti ci sono le Sony MH1c sulle Amazzoni inglesi al prezzo di circa 20 euro e sono degli ottimi auricolari (anche a detta di chi ha molta più esperienza e conoscenza di me)!. L'unico difetto è la scarsa comodità a causa del fatto che il telecomando del volume si trova in una posizione non proprio ideale e ti fa cadere spesso l'auricolare dall'orecchio.. Questo dipende molto anche dalla conformazione naturale dell'orecchio di ciascuno.
DoraDaemon
15-05-2013, 13:38
mi serve un lettore resistente.. budget 100 euro. vengo da un clip+ ma è troppo plasticoso
Certo che vanno bene! Solitamente i Sony hanno in bundle auricolari superiori rispetto a quelli che danno gli altri marchi! Se ti trovi bene puoi anche restare con quelle in dotazione.. Altrimenti ci sono le Sony MH1c sulle Amazzoni inglesi al prezzo di circa 20 euro e sono degli ottimi auricolari (anche a detta di chi ha molta più esperienza e conoscenza di me)!. L'unico difetto è la scarsa comodità a causa del fatto che il telecomando del volume si trova in una posizione non proprio ideale e ti fa cadere spesso l'auricolare dall'orecchio.. Questo dipende molto anche dalla conformazione naturale dell'orecchio di ciascuno.
Grazie ancora, ermejo91, per i preziosi consigli...terrò a mente le MH1c in caso quelle che uso/userò dovessero lasciarmi....
Buona serata a tutti!
Ciao ragazzi, vi chiedo consiglio ovviamente per un nuovo lettore mp3. Ho cercato anche indietro nel topic, non trovo informazioni definitive.
Mi serve un lettore dal costo massimo 100€, non ho il minimo interesse nel poterci mettere giochi, applicazioni varie, neppure video.
Mi serve solo che riproduca la musica al meglio possibile (che sia equilibrato su tutti i fronti, nel senso che non ho un genere predefinito. Vado dalla classica al pop, rock etc.). Se ha parecchio spazio e può leggere formati lossless meglio ancora.
Gli auricolari in bundle non sono determinanti visto che ho già un paio discreto della sony e delle cuffiette della sennheiser.
Come modelli avevo visto il Creative X-Fi che può leggere anche i FLAC, ma ho letto bene pure da voi di Sandisk, Sony e mi hanno suggerito anche dei Phillips.
Quale mi suggerite?
majin_kratos
25-05-2013, 00:33
mi serve un lettore resistente.. budget 100 euro. vengo da un clip+ ma è troppo plasticoso
In che senso? Si rompe facilmente? Perchè vengo da un creative rotto praticamente da mezzo metro (dal sedile del treno a per terra), avrei paura con questo..
Ho provato comunque a cercarlo come mi avete maggiormente consigliato, ma lo trovo solo su negozi online? Non lo vendono nelle classiche catene fisiche mediaworld, saturn, unieuro ecc..?
majin_kratos
25-05-2013, 13:54
A sto punto non so, comprare una roba così online non mi fido molto, se ha qualche problema? :|
miriddin
25-05-2013, 14:03
A sto punto non so, comprare una roba così online non mi fido molto, se ha qualche problema? :|
Se ha qualche problema, sicuramente meglio dei negozi fisici, nei quali ogni volta che c'è un problema è una discussione!
Basta ovviamente acquistare da shop on-line di accertata affidabilità: per farti un esempio, Amazon DE mi ha rimborsato 45 euro di spese di spedizione pagate per rispedire il Sansa Fuze Plus malfunzionante che avevo preso, oltre ai 100 euro pagati inizialmente!
majin_kratos
25-05-2013, 14:10
Io ho un Cowon (l'i10, l'erede dell'i9 che hai citato), ma non ho mai avuto Sony quindi non posso farti confronti...
Sul Cowon ti posso dire che mi sto trovando molto bene: ottima potenza di uscita e suono che mi piace molto. Sono lettori dotati di tantissime possibilità di equalizzazione e hanno dalla loro gli effetti BBE+ che, a detta di chi li ha fatti, servono per dare maggiore enfasi ai files in formato MP3 (enfasi che si perde in compressione). Per contro sia il mio che l'i9 sono letto non espandibili (dipende quanta musica vuoi portati dietro), hanno un'interfaccia/menù abbastanza particolare e di fatto non hanno molti tasti fisici a disposizione (per usarli ad esempio senza tirarli fuori dalla tasca). Tra l'i9 e l'i10 le differenze sonore non dovrebbero esserci, cambia lo schermo, i menù e a quanto dicono anche la sensibilità del tachpad (migliore nell'i10).
Il Sansa è molto ben apprezzato qui sul forum è ha dalla sua l'espandibilità. mancano invece, ma potrebbero essere del tutto inifluenti, schermi di qualità per poter vedere foto o piccoli video.
Comunque se ti sei trovato bene con il Sony potreste sempre pensare di rimanere sulla marca che comunque è garanzia di qualità.
sempre parlando di qualità audio, tra un cowon 10 e un sansa clip +? Mi interessano più i bassi, per musica rock/metal
majin_kratos
25-05-2013, 14:12
Se ha qualche problema, sicuramente meglio dei negozi fisici, nei quali ogni volta che c'è un problema è una discussione!
Basta ovviamente acquistare da shop on-line di accertata affidabilità: per farti un esempio, Amazon DE mi ha rimborsato 45 euro di spese di spedizione pagate per rispedire il Sansa Fuze Plus malfunzionante che avevo preso, oltre ai 100 euro pagati inizialmente!
su amazon uk e it ho comprato videogiochi e sono sempre arrivati, avevo il dubbio essendo una cosa più costosa e "complessa", oltre sempre alla piccola paura di non essere soddisfatto della qualità audio. Anche per questo continuo a chiedere perchè voglio avere la certezza su cosa prendere xd
miriddin
25-05-2013, 14:22
su amazon uk e it ho comprato videogiochi e sono sempre arrivati, avevo il dubbio essendo una cosa più costosa e "complessa", oltre sempre alla piccola paura di non essere soddisfatto della qualità audio. Anche per questo continuo a chiedere perchè voglio avere la certezza su cosa prendere xd
...e direi che è la cosa giusta da fare! ;)
Saltalungo
26-05-2013, 17:09
Ciao a tutti, vorrei prendere un lettore mp3 molto economico che legga i file .flac e che abbia un display per la scelta della canzone, quindi qualcosa di molto semplice e appunto molto economico.
Ho visto il Samsung YP Q2, é buono? So che il migliore è il Cowon D2, che ho posseduto, ma é decisamente fuori budget...
Grazie!
miriddin
26-05-2013, 18:16
Per la cronaca, ho appena prenotato questo! :read: :O ;)
http://www.fiio.com.cn/UploadFiles/main/Images/2013/5/20130509161201.jpg
miriddin
26-05-2013, 18:27
...e dovrai aggiornare la tua firma, allora :D
Non c'è abbastanza spazio!:D :p
Già così mancano il Colorfly C3 ed il Sony MW1...:rolleyes:
Saltalungo
26-05-2013, 18:40
...e chi ti ha detto che il d2 è il migliore? :confused:
un paio di anni fa lo era :D
L'X3 postato di che marca è? costo?
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-05-2013, 18:58
Non c'è abbastanza spazio!:D :p
Già così mancano il Colorfly C3 ed il Sony MW1...:rolleyes:
ma alla fine il Colorfly C3?
ogni tanto sfoglio il 3d per vedere se ne hai parlato :D
Mi interessa soprattutto se riesce a pilotare una cuffia come la VModa M80 o simili senza doverci aggiungere necessariamente un amp
l'X3 è interessante ma attualmente ho un Fiio E17 di cui l'X3 riprende comparto DAC e AMP, da quanto ho visto. Mi ritroverei essenzialmnte con un E17 con schermo e memoria per la musica... e non mi direbbe nulla di nuovo
miriddin
26-05-2013, 19:02
un paio di anni fa lo era :D
L'X3 postato di che marca è? costo?
E' il lettore in sviluppo da tempo immemorabile di Fiio:
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
http://www.head-fi.org/t/663600/impression-fiio-x3-high-fi-low-price
Finalmente stà per vedere la luce e dovrebbe essere disponibile nella prima settimana di luglio: io l'ho prenotato dal rivenditore ufficiale italiano che, per inciso, ha attualmente il prezzo migliore europeo (180 euro).
miriddin
26-05-2013, 19:07
ma alla fine il Colorfly C3?
ogni tanto sfoglio il 3d per vedere se ne hai parlato :D
Mi interessa soprattutto se riesce a pilotare una cuffia come la VModa M80 o simili senza doverci aggiungere necessariamente un amp.
E' vero, lo stò trascurando un pò! Sarà la mancanza dello shuffle che non mi và proprio giù! :cry:
La resa audio è molto simile a quella dell' HiSoundAudio Studio V ed è abbastanza potente: non conosco però le V-Moda...
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-05-2013, 19:38
E' vero, lo stò trascurando un pò! Sarà la mancanza dello shuffle che non mi và proprio giù! :cry:
La resa audio è molto simile a quella dell' HiSoundAudio Studio V ed è abbastanza potente: non conosco però le V-Moda...
e io non conosco l'HiSoundAudio ehhh... ma non posso che fidarmi dell'opinione positiva che gli riservi :D
cmq, riformulando, l'unica cosa per me importante è saper se unl C3 con una generica cuffia portatile (che non abbia fama di cuffia difficile) con impedenza ~32 ohm e driver da ~40 mm non sia un fail a prescindere. :)
miriddin
26-05-2013, 20:01
e io non conosco l'HiSoundAudio ehhh... ma non posso che fidarmi dell'opinione positiva che gli riservi :D
cmq, riformulando, l'unica cosa per me importante è saper se unl C3 con una generica cuffia portatile (che non abbia fama di cuffia difficile) con impedenza ~32 ohm e driver da ~40 mm non sia un fail a prescindere. :)
Allora, da qualche prova fatta al volo, con il ColorFly C3 a volume massimo:
AKG K501 da 120 ohm: suonano a volume decisamente basso
Philips Fidelio X1: vanno già meglio ma il volume percepito è comunque basso
BrainWavz HM5 da 64 ohm: suonano ad un volume adeguato
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-05-2013, 20:13
Allora, da qualche prova fatta al volo, con il ColorFly C3 a volume massimo:
AKG K501 da 120 ohm: suonano a volume decisamente basso
Philips Fidelio X1: vanno già meglio ma il volume percepito è comunque basso
BrainWavz HM5 da 64 ohm: suonano ad un volume adeguato
Ti ringrazio tanto per le prov :)
le Brain hanno, oltre il doppio di ohm che ho inidicato, anche un driver > 40mm
miriddin
26-05-2013, 20:29
Ti ringrazio tanto per le prov :)
le Brain hanno, oltre il doppio di ohm che ho inidicato, anche un driver > 40mm
Mi sono tenuto volutamente alto: ovviamente con impedenza minori, come ad esempio le JVC HA-S500, il volume è più che sufficiente.
JVC HA-S500
40mm Carbon Nanotube Driver.
8hz-25Khz freq.
32 Ohm
106/1mW output
Per la cronaca, ho appena prenotato questo! :read: :O ;)
http://www.fiio.com.cn/UploadFiles/main/Images/2013/5/20130509161201.jpg
bello..!
però "You *might* love its sound"??? dovrebbero scrivere slogan migliori :D
Ti ringrazio tanto per le prov :)
le Brain hanno, oltre il doppio di ohm che ho inidicato, anche un driver > 40mm
Non è che contano solo gli ohm, le X1 hanno 30 ohm.
bello..!
però "You *might* love its sound"??? dovrebbero scrivere slogan migliori :D
Sottintendono "but you might hate its user interface and firmware" forse? :stordita: :D
majin_kratos
26-05-2013, 23:43
Leggendo un po ovunque penso proprio di prendere un sansa, meglio clip + clip zip? Ribadisco che mi interessa esclusivamente qualità audio, improntata sui bassi per musica rock/metal (se si può impostare eventualmente con equilizzatori).
Un'altra cosa: per alzare e abbassare il volume dove sono i tasti? Laterali? Da una tasca è facile gestirlo senza tirarlo fuori ogni volta per vedere i tasti?
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-05-2013, 07:57
Mi sono tenuto volutamente alto: ovviamente con impedenza minori, come ad esempio le JVC HA-S500, il volume è più che sufficiente.
JVC HA-S500
40mm Carbon Nanotube Driver.
8hz-25Khz freq.
32 Ohm
106/1mW output
Ottimo, grazie...
Non è che contano solo gli ohm, le X1 hanno 30 ohm.Per quello ho tirato in ballo perlomeno anche la dimensione del driver.
Ho tralasciato la sensibilità che magari riassume un po' il tutto..
Antonello339
27-05-2013, 12:46
E' il lettore in sviluppo da tempo immemorabile di Fiio:
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000045041475&MenuID=105026016
http://www.head-fi.org/t/663600/impression-fiio-x3-high-fi-low-price
Finalmente stà per vedere la luce e dovrebbe essere disponibile nella prima settimana di luglio: io l'ho prenotato dal rivenditore ufficiale italiano che, per inciso, ha attualmente il prezzo migliore europeo (180 euro).
Ciao Miriddin, eh... non avevo dubbi che lo avresti ordinato (l'ho fatto anche io!), avevo infatti chiesto un tuo parere sul thread che avevo aperto proprio in questa sezione dedicata al FiiO X 3.... Speriamo bene ma le premesse ci sono tutte (io personalmente aprrezzo molto gli altri prodotti della Fiio).
ermejo91
27-05-2013, 13:29
Non c'è abbastanza spazio!:D :p
Già così mancano il Colorfly C3 ed il Sony MW1...:rolleyes:
A proposito di Sony MW1, come lo valuti in quanto lettore audio?? Io lo sto apprezzando maggiormente rispetto al Sony serie S!! Mi sembra più chiaro come suono e pure i bassi mi colpiscono maggiormente!
Il colorfly come si pone al confronto??
Per il Fiio io aspetto ancora un po' per vedere se l'iBasso DX50 avrà un prezzo accessibile e valutare tra i due!
miriddin
27-05-2013, 13:49
A proposito di Sony MW1, come lo valuti in quanto lettore audio?? Io lo sto apprezzando maggiormente rispetto al Sony serie S!! Mi sembra più chiaro come suono e pure i bassi mi colpiscono maggiormente!
Il colorfly come si pone al confronto??
Per il Fiio io aspetto ancora un po' per vedere se l'iBasso DX50 avrà un prezzo accessibile e valutare tra i due!
Non ho un serie S per confrontarlo, ma sebbene l' MW1 suoni bene non suona bene come l' X-1060.
Il ColorFly suona meglio, con una resa più simile agli HiSoundAudio.
Riguardo all'iBasso DX50 non ho grosse speranze riguardo all'accessibilità del prezzo...
majin_kratos
27-05-2013, 16:23
Esatto, laterali. Io, come tanti sono dell'idea che è meglio avere un lettore flat e abbinarci magari delle cuffie calde, se ci piace quel tipo di resa.
Io ho il clip+, che a sentire chi li ha entrambi è 1 po' meno potente e 1 po' + flat dello zip.
io lo utilizzo sempre senza guardare.
Per il discorso resa comunque sia con fw stock che con RockBox è possibile personalizzare l'equalizzazione..
Grazie, ma in che senso suono "caldo"? Inoltre che abbia una resa flat maggiore è un pregio o un difetto?
majin_kratos
27-05-2013, 18:12
Caldo= + incline ai bassi e + potente, per il resto...ti ho già risposto :D
Mi pare un pregio ma da come hai scritto l'ho inteso come un difetto, ho interpretato male?
Heterodoxa
28-05-2013, 18:48
Ciao a tutti,
preso dallo sconforto e dall'indecisione su quale lettore mp3 acquistare, essendone sfornito, sono andato da mediaworld a comprarmi un audiola sda 4457 :D (il mio cowon s9 si sta rigirando nella tomba povero)
Qualcuno mi sa dire per piacere se esiste un modo per aggiornare il firmware (magari mettendoci rockbox??) e fino a che capacità legge le microsd? Vorrei acquistarne una da 64 gb ma non vorrei spendere 80 euro per una microsd che poi non funziona..
paultherock
29-05-2013, 09:21
Ciao a tutti,
preso dallo sconforto e dall'indecisione su quale lettore mp3 acquistare, essendone sfornito, sono andato da mediaworld a comprarmi un audiola sda 4457 :D (il mio cowon s9 si sta rigirando nella tomba povero)
Qualcuno mi sa dire per piacere se esiste un modo per aggiornare il firmware (magari mettendoci rockbox??) e fino a che capacità legge le microsd? Vorrei acquistarne una da 64 gb ma non vorrei spendere 80 euro per una microsd che poi non funziona..
Bisogna torvare qualcuno che ce l'ha e che ci dica la sua esperienza, perché nelle specifiche ufficiali non è citato il limite massimo supportato. Tieni comunque presente che non sono tanti i lettori che supportano oltre i 32 GB e spesso sono tra i più cari, cosa l'Audiola non è. Inoltre lo stesso modello è venduto da Audiola stessa con nomi diversi in base alla microSD già inclusa ed ad oggi il modello più grande prevede una 16 GB. Per deduzione, ma non è certezza assoluta, a 16 GB dovresti arrivarci sopra non si può dire se non provando...
Heterodoxa
29-05-2013, 09:58
Bisogna torvare qualcuno che ce l'ha e che ci dica la sua esperienza, perché nelle specifiche ufficiali non è citato il limite massimo supportato. Tieni comunque presente che non sono tanti i lettori che supportano oltre i 32 GB e spesso sono tra i più cari, cosa l'Audiola non è. Inoltre lo stesso modello è venduto da Audiola stessa con nomi diversi in base alla microSD già inclusa ed ad oggi il modello più grande prevede una 16 GB. Per deduzione, ma non è certezza assoluta, a 16 GB dovresti arrivarci sopra non si può dire se non provando...
Grazie per la risposta!!
Infatti di serio 'sto lettore non ha nulla, solo tenerlo in mano si capisce che costa così poco per qualcosa, poi il software è lento anche con la sd da 4gb e nn vorrei che fosse psicologia ma ho provato a caricarci qualche traccia flac e non mi pare si senta troppo bene... ma dovrò fare prove più accurate!
16 gb purtroppo per me sono davvero troppo pochi, sto cercando qualche amico con sd da 32 o 64 per provare..
paultherock
29-05-2013, 13:37
Grazie per la risposta!!
Infatti di serio 'sto lettore non ha nulla, solo tenerlo in mano si capisce che costa così poco per qualcosa, poi il software è lento anche con la sd da 4gb e nn vorrei che fosse psicologia ma ho provato a caricarci qualche traccia flac e non mi pare si senta troppo bene... ma dovrò fare prove più accurate!
16 gb purtroppo per me sono davvero troppo pochi, sto cercando qualche amico con sd da 32 o 64 per provare..
Beh secondo me hai fatto un bel salto indietro partendo dal Cowon S9 per arrivare a questo ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-05-2013, 15:33
viva il low fi :O
Grazie per la risposta!!
Infatti di serio 'sto lettore non ha nulla, solo tenerlo in mano si capisce che costa così poco per qualcosa, poi il software è lento anche con la sd da 4gb e nn vorrei che fosse psicologia ma ho provato a caricarci qualche traccia flac e non mi pare si senta troppo bene... ma dovrò fare prove più accurate!
16 gb purtroppo per me sono davvero troppo pochi, sto cercando qualche amico con sd da 32 o 64 per provare..
buttalo! :) e compra un sansa clip se vuoi spendere poco!
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-05-2013, 06:38
tsk, del maiale non si butta niente :D
io ho ancora una vecchia pennetta mp3 della philips. Ogni tanto per nostalgia la uso pure :p
tsk, del maiale non si butta niente :D
io ho ancora una vecchia pennetta mp3 della philips. Ogni tanto per nostalgia la uso pure :p
del maiale no, ma quel lettore perlopiù è un topo di fogna! XD
Salve ragazzi,preordinato il Fiio X3,sembra davvero un ottimo prodotto.Staremo a vedere ;)
miriddin
01-06-2013, 09:44
Salve ragazzi,preordinato il Fiio X3,sembra davvero un ottimo prodotto.Staremo a vedere ;)
E io che pensavo non interessasse a nessuno! :p
E io che pensavo non interessasse a nessuno! :p
In me ha destato interesse fin da quando ne esisteva solo un vago progetto :D
Saltalungo
01-06-2013, 14:03
Alla fine ho ripreso il D2+
Grazie di niente a tutti voi.
andreamang
02-06-2013, 09:06
Ciao a tutti.
Sono qui a scrivervi per avere un consiglio su quale lettore mp3 acquistare possibilmente rimanendo entro i 50€ max!!!
Mi sembra di aver capito che ci sono i Sansa Clip Zip che vanno bene...alternative?
Lo uso sui mezzi pubblici per andare a lavoro per un'ora scarsa al giorno...esiste qualcosa di bensuonante a questo prezzo?
Ho deciso di acquistare un lettore dedicato dopo che ho un mio amico mi ha prestato il suo sansa clip zip e l'ho provato con le Sennheiser CX 300-II ed ho notato subito una grande differenza con il cellulare SonyEricsson X10 Mini il quale non mi soddisfa appieno...
P.S: ho letto che il RockBox migliora anche la qualità audio?Possibile?Chi mi spiega cosa fa realmente?
Ho letto anche che per i Sansa Clip Zip non c'è ancora un rockbox stabile...
Grazie :)
Heterodoxa
02-06-2013, 20:09
Io credo che la quantità di memoria di cui hai bisogno (quantità di tracce audio + loro qualità) influenzi di molto il prezzo.
Anch'io sono alla disperata ricerca di un lettore mp3, e ad esempio sono molto incuriosito dal creative zen style m300 che costa 50 euro giusti, all'occorrenza ha la slot microsd e pure il bluetooth.
Per quanto riguarda rockbox non migliora la qualità audio perché non ha alcun software a ciò dedicato (come ad es. il bbe di cowon). Io l'ho usato sul samsung yp-r0 (che Dio lo benedica) perché il software originale era oggettivamente scarsissimo e sull'ipod nano 2nd gen perché semplicemente odio itunes! Mi ci sono trovato molto bene perché i lettori sono buoni, ho delle buone cuffie e tracce audio di qualità mai inferiore a 320 kbps.
Comunque mi sembra strano, dal momento che sony ha sempre curato in maniera particolare la parte audio dei suoi prodotti, che ci siano differenze così marcate tra il sansa e il telefono sony, ma - mio personalissimo parere - credo che forse in questi casi entri in gioco anche un po' di psicologia...!
ciao!
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-06-2013, 21:13
ordinato il Colorfly C3 da 8 GB
dovrebbe arrivare in settimana, non vedo l'ora di provarlo e sentire le differenze rispetto al C4
Essendo più piccolo e maneggevole lo potrò usare di più in viaggio :)
Heterodoxa
02-06-2013, 21:21
ordinato il Colorfly C3 da 8 GB
dovrebbe arrivare in settimana, non vedo l'ora di provarlo e sentire le differenze rispetto al C4
Essendo più piccolo e maneggevole lo potrò usare di più in viaggio :)
Ciao trias!
Come mai ti sei indirizzato sul colorfly e non per esempio sull'astel&kern 100/120?
Heterodoxa
02-06-2013, 21:27
Te lo chiedo perché il c4 è di una marca semisconosciuta cinese e pur non avendolo mai tenuto in mano né visto dal vivo mi sa un po' da oggetto posticcio... senza contare quella specie di stemma gotico inciso sul retro che va beh stendiamo un velo pietoso :D
L'AK invece oltre ad essere di iriver quindi in primo luogo sudcoreano e in secondo di un'azienda che nel settore ne ha avute parecchie da dire, ha un equalizzatore a mio parere migliore, lo schermo touch, la memoria espandibile cn due slot microSD e un DAC di tutto rispetto... il 120 addirittura ne ha due, uno per canale, un po' eccessivo a mio parere, ne basta e avanza uno, però...
Il fatto è che costa troppo però sono tentatissimo! :D
ermejo91
02-06-2013, 22:04
ordinato il Colorfly C3 da 8 GB
dovrebbe arrivare in settimana, non vedo l'ora di provarlo e sentire le differenze rispetto al C4
Essendo più piccolo e maneggevole lo potrò usare di più in viaggio :)
Da dove l'hai ordinato?
Facci sapere poi delle impressioni che avrai in merito :)
miriddin
03-06-2013, 07:41
Tanto per dimostrare che il mondo è bello perchè è vario!:)
Un pò di pareri assortiti:
Non consglierei un Creative nemmeno al mio peggior nemico: qualità audio mediocre, mancata integrazione dei contenuti della scheda di memoria (risolta solo in alcuni modelli recenti) ed equalizzatore che, se possibile, serve solo a peggiorare le cose!
Rockbox non migliora la qualità audio, ma le funzioni audio di riproduzione e trattamento del suono sono di gran lunga superiori al BBE di Cowon! Di fatto migliora la fruizione dei file audio, la cui resa si può personalizzare quasi in ogni aspetto immaginabile!
ColorFly sarà di una marca "semi-sconosciuta" :confused: (come Teclast, iBasso, etc.?), ma il C4 è un lettore eccezionale! Personalmente poi trovo il suo look "vintage" decisamente affascinante!
iRiver non ha più fatto un lettore valido dopo l' iRiver H140: speriamo che l' AK abbia interrotto questo trend!
Il posto migliore in cui prendere il ColorFly C3 è la baia, dove si trovano "grandiaffarionline"!;)
P.S.: per chi ha preso il C3, consiglierei dallo stesso venditore anche la custodia in silicone.;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-06-2013, 07:55
Ciao trias!
Come mai ti sei indirizzato sul colorfly e non per esempio sull'astel&kern 100/120?
Te lo chiedo perché il c4 è di una marca semisconosciuta cinese e pur non avendolo mai tenuto in mano né visto dal vivo mi sa un po' da oggetto posticcio... senza contare quella specie di stemma gotico inciso sul retro che va beh stendiamo un velo pietoso :D
Se fosse stata una imitazione alla iphone allora sarebbe stato decisamente posticcio.
Questo invece è uno stile che definirei unico tra il barocco e lo steampunk (davanti).
Ogni esemplare è un pezzo unico essendo in legno.
ma parliamo delle altre qualità e difetti..
L'AK invece oltre ad essere di iriver quindi in primo luogo sudcoreano e in secondo di un'azienda che nel settore ne ha avute parecchie da dire, ha un equalizzatore a mio parere migliore, lo schermo touch, la memoria espandibile cn due slot microSD e un DAC di tutto rispetto... il 120 addirittura ne ha due, uno per canale, un po' eccessivo a mio parere, ne basta e avanza uno, però...
Il fatto è che costa troppo però sono tentatissimo! :D
Croce e delizia per me è lo slider.
Croce perché essendo meccanico prima o poi si spaccherà. Delizia perché è analogico e 'nulla è per sempre': pregusto la nostalgia quando per usura si romperà :asd:
Dell'equalizzatore non mi importa nulla, con il Colorfly C4 davvero preferisco cambiare cuffia per avere una resa diversa :rolleyes:
Mi sono deciso per il C4 basandomi su molti paragoni (con i concorrenti dx100 e l'a&k che citi) ed alcune recensioni.
Il fatto è che costa troppo però sono tentatissimo! :D
Prima o poi le cose costeranno ancora di piu', spero solo che arriva qualcosa di cui vivere nelle tasche di chi ci assembla tutto questo ben di Dio, trattasi di un colorfly, un ibasso o un a&k.
Da dove l'hai ordinato?
Facci sapere poi delle impressioni che avrai in merito :)
con piacere!
l'ho ordinato da topd.ch
Visto che non è stato segnalato qua (mi pare), apple ha tirato fuori un iPod Touch di quinta generazione che bontà sua definisce economico, identico in tutto ai modelli superiori ma senza fotocamera posteriore e aggancio per il laccetto nella parte inferiore.
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipod/family/ipod_touch_16gb
250 euro, alla faccia dell'economico :asd: :stordita: :doh:
andreamang
03-06-2013, 08:55
Ciao a tutti.
Sono qui a scrivervi per avere un consiglio su quale lettore mp3 acquistare possibilmente rimanendo entro i 50€ max!!!
Mi sembra di aver capito che ci sono i Sansa Clip Zip che vanno bene...alternative?
Lo uso sui mezzi pubblici per andare a lavoro per un'ora scarsa al giorno...esiste qualcosa di bensuonante a questo prezzo?
Ho deciso di acquistare un lettore dedicato dopo che ho un mio amico mi ha prestato il suo sansa clip zip e l'ho provato con le Sennheiser CX 300-II ed ho notato subito una grande differenza con il cellulare SonyEricsson X10 Mini il quale non mi soddisfa appieno...
P.S: ho letto che il RockBox migliora anche la qualità audio?Possibile?Chi mi spiega cosa fa realmente?
Ho letto anche che per i Sansa Clip Zip non c'è ancora un rockbox stabile...
Grazie :)
Altri pareri?
Grazie ragazzi :)
Heterodoxa
03-06-2013, 09:16
Non consglierei un Creative nemmeno al mio peggior nemico: qualità audio mediocre, mancata integrazione dei contenuti della scheda di memoria (risolta solo in alcuni modelli recenti) ed equalizzatore che, se possibile, serve solo a peggiorare le cose!
Rockbox non migliora la qualità audio, ma le funzioni audio di riproduzione e trattamento del suono sono di gran lunga superiori al BBE di Cowon! Di fatto migliora la fruizione dei file audio, la cui resa si può personalizzare quasi in ogni aspetto immaginabile!
ColorFly sarà di una marca "semi-sconosciuta" :confused: (come Teclast, iBasso, etc.?), ma il C4 è un lettore eccezionale! Personalmente poi trovo il suo look "vintage" decisamente affascinante!
iRiver non ha più fatto un lettore valido dopo l' iRiver H140: speriamo che l' AK abbia interrotto questo trend!
Guarda io sinceramente non mi considero assolutamente un esperto nè so di avere un orecchio particolarmente sensibile (ma come ci si fa, poi, a rendere conto della sensibilità del proprio orecchio??), ma da quando ho cominciato a guardarmi in giro nel mondo dell'"hi-fi liquido" mi sono sempre domandato quanto realmente un lettore possa fare la differenza rispetto ad un altro e quanto, invece, non siano soltanto nostre impressioni! (sommelier e intenditori di vino pochi anni fa hanno collezionato una serie di figure imbarazzanti ad un tasting test dove venivano presentate bottiglie con le etichette mischiate... gira e rigira alla fine dicevano che il vino più buono era quello più caro) Ovviamente non mi aspetto da nessuno una risposta a questa domanda! :D
Detto questo, addirittura non consigliare un creative nemmeno al tuo peggior nemico mi pare eccessivo! :D
Comunque, come dicevi tu, il mondo è bello perché è vario! ;)
miriddin
03-06-2013, 09:42
...quanto realmente un lettore possa fare la differenza rispetto ad un altro.
...Detto questo, addirittura non consigliare un creative nemmeno al tuo peggior nemico mi pare eccessivo! :D
Comunque, come dicevi tu, il mondo è bello perché è vario! ;)
Ognuno ha diritto alla propria opinione, ma visto che collezionandoli ne ho provato un certo numero, ti posso dire che la differenza dall'uno all'altro è decisamente consistente!
Riguardo ai Creative, per la mia esperienza con essi, l'ultimo a suonare bene è stato il Creative Zen Micro: per i modelli successivi direi che la resa audio è decisamente sbilanciata sui bassi, rendendoli una sorta di "Monster Beats" dei lettori, motivo per cui non li consiglierei affatto.
In questo thread si finisce sempre per consigliare un Sansa nella fascia di prezzi fino ai 50 euro: questo perchè non c'è nulla in questa fascia di prezzo che ne sia all'altezza. Questo sia perchè per lo stesso prezzo si trovano solo lettori mediocri, sia perchè quello dei lettori MP3 è un mercato in agonia, grazie alle folli mode dell' "All-In-One" che finisce per far male di tutto: l'unico destinato a sopravvivere è IMHO un mercato di nicchia, quello audiofilo, che comunque non credo possa garantire volumi di vendita sufficienti al di sotto di un certo prezzo...
Guarda io sinceramente non mi considero assolutamente un esperto nè so di avere un orecchio particolarmente sensibile (ma come ci si fa, poi, a rendere conto della sensibilità del proprio orecchio??), ma da quando ho cominciato a guardarmi in giro nel mondo dell'"hi-fi liquido" mi sono sempre domandato quanto realmente un lettore possa fare la differenza rispetto ad un altro e quanto, invece, non siano soltanto nostre impressioni! (sommelier e intenditori di vino pochi anni fa hanno collezionato una serie di figure imbarazzanti ad un tasting test dove venivano presentate bottiglie con le etichette mischiate... gira e rigira alla fine dicevano che il vino più buono era quello più caro) Ovviamente non mi aspetto da nessuno una risposta a questa domanda! :D
Detto questo, addirittura non consigliare un creative nemmeno al tuo peggior nemico mi pare eccessivo! :D
Comunque, come dicevi tu, il mondo è bello perché è vario! ;)
E' un poco superficiale come osservazione.
Le differenze ci sono ed anche importanti e sostanziali, parliamo di tecnologia e non di sapore.
Poi sul fatto che ci siano persone che colgono sfumature più per suggestione che per altro ci sta, o che alcune nonsiano in grado di cogliere migliorie più per disinteresse reale che non per analisi profonda anche.
Detto questo il Creative è abbastanza penoso anche confronto a prodotti di stessa fascia, ma se piace e ti rende contento, o anche solo se ritieni sufficiente per le tue esigenze fai bene a tenerlo.
paultherock
03-06-2013, 12:51
Ognuno ha diritto alla propria opinione, ma visto che collezionandoli ne ho provato un certo numero, ti posso dire che la differenza dall'uno all'altro è decisamente consistente!
Riguardo ai Creative, per la mia esperienza con essi, l'ultimo a suonare bene è stato il Creative Zen Micro: per i modelli successivi direi che la resa audio è decisamente sbilanciata sui bassi, rendendoli una sorta di "Monster Beats" dei lettori, motivo per cui non li consiglierei affatto.
In questo thread si finisce sempre per consigliare un Sansa nella fascia di prezzi fino ai 50 euro: questo perchè non c'è nulla in questa fascia di prezzo che ne sia all'altezza. Questo sia perchè per lo stesso prezzo si trovano solo lettori mediocri, sia perchè quello dei lettori MP3 è un mercato in agonia, grazie alle folli mode dell' "All-In-One" che finisce per far male di tutto: l'unico destinato a sopravvivere è IMHO un mercato di nicchia, quello audiofilo, che comunque non credo possa garantire volumi di vendita sufficienti al di sotto di un certo prezzo...
E questo è purtroppo un problema che non colpisce solo i lettori MP3, ma una marea di oggetti tecnologici più disparati. Io sono sempre stato per device dedicati ad un determinato contesto in quanto solo così si può dare il meglio. Poi è chiaro che i multifunzione hanno le loro comodità, ma molto molto difficilmente faranno paio con altissima qualità in tutte le loro funzioni.
Heterodoxa
03-06-2013, 13:14
E' un poco superficiale come osservazione.
Le differenze ci sono ed anche importanti e sostanziali, parliamo di tecnologia e non di sapore.
Guarda ripeto che quello che esprimo è il mio personale, modesto ed opinabile punto di vista. Non solo, ma che non voglio convincere nessuno con ciò che scrivo.
Il fatto è che frequento anche alcuni forum esteri in cui si parla di DAP e lettori mp3, vorrei citarvi un utente che riassume appieno il mio modo di pensarla a riguardo:
"The makers of the over priced, under performing boutique players have to tell you something in order to get you to buy one. Their firmwares tend to buggy, the internal construction is frequently substandard and the battery life is poor considering the size of the bricks they usually are. What's left?
The solution to their dilemma is to convince you there's a magic chip inside that makes theirs sound sooooooo much better. Unfortunately that's just not true. Quality DACs that are able to produce a signal that is as good as a decent sound card are dead cheap. They may be made by Cirrus, Wolfson, Yamaha or another maker but if they're doing the job right they all produce a signal that's beyond the human ear's ability to tell one from the next.
I've said it before and I'll say it again. There isn't enough difference in sound quality to let that be a criteria when shopping for a DAP. Shop features instead. The BBE enhancements might be one of those features to look at. Longer battery life, larger screens, wider codec support, more reliable firmware are all features I look at. "
Particolarmente nella parte in cui, visto che si parlava di tecnologia e non di sapore, promettono una qualità audio che addirittura è impercettibile dall'orecchio umano!!
Detto questo, ripeto che sono tentatissimo dal comprarmi l'a&k 120 ma non tanto perché mi aspetto una qualità audio pazzesca quanto perché è *bello* e mi piace pensare di avere il top! :D (bel ragionamento del tubo, direte voi! :D )
Quoto, invece, tutto ciò che si è detto sulla necessità di avere una periferica dedicata esclusivamente alla musica! ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-06-2013, 13:36
Non sta tutto nel DAC :stordita:
Quando il segnale audio è analogico ogni componente nella catena influisce nel bene e nel male e vogliamo parlare della circuiteria di amplificazione?
Francamente quell'utente semplifica alquanto la storia... ma alla fine lui stesso dice che consdera maggiormente altre qualità nel prodotto:
"longer battery life, larger screens, wider codec support, more reliable firmware are all features I look at."
Meglio specificare all'inizio i propri criteri..
miriddin
03-06-2013, 13:54
Quel thread su ABI parlava dei Cowon, e chi ha postato si chiedeva se la qualità del suono di quei lettori dipendesse dalla componentistica o dal BBE.
Da questo punto di vista Cowon utilizza una sorta di "logica inversa" che non condivido molto, visto che i suoi lettori usano un metodo "sottrattivo": anzichè partire da un lettore con una resa più flat possibile, nel senso di trasparenza al suono, a cui eventualmente aggiungere gli effetti che si prediligono, i Cowon sono realizzati in modo da suonare bene esclusivamente utilizzano tali effetti (BBE), disattivando i quali non si ottiene una resa Flat ma un suono a cui risulta mancare qualche componente.
D'altro canto, chi compra un Cowon (come il tizio di cui hai postato il commento) lo fà perchè intende servirsi di tali effetti e questo compensa abbondantemente i punti negativi che citavo...
ermejo91
03-06-2013, 14:04
Io sono tentatissimo dal prendere il Colorfly C3.. ha una forma che considero bellissima, in più viene tanto decantato per la sua qualità sonora. L'unico difetto sarebbe la mancanza dello shuffle.. però sinceramente, dato il fatto che lo utilizzo veramente di rado, posso benissimo farne a meno.
Ora vorrei aspettare un po' d'impressioni riguardo il FiiO X3 e decidermi su quale nuovo DAP buttarmi :D
miriddin
03-06-2013, 14:12
Non vorrei essere frainteso: il C3 ha lo shuffle, ma questo funziona solo all'interno della singola cartella: questo impedisce di utilizzarlo se si tengono i brani suddivisi in varie carelle, ma se ci si limita a copiarli nel lettore in un'unica cartella perchè si ascolta solo in modalità shuffle il problema non si pone!
ermejo91
03-06-2013, 14:19
Non vorrei essere frainteso: il C3 ha lo shuffle, ma questo funziona solo all'interno della singola cartella: questo impedisce di utilizzarlo se si tengono i brani suddivisi in varie carelle, ma se ci si limita a copiarli nel lettore in un'unica cartella perchè si ascolta solo in modalità shuffle il problema non si pone!
Hai ragione. Mi ero dimenticato del particolare. Quindi così scomparirebbe pure il difetto dato che lo shuffle lo utilizzo proprio in determinate cartelle che creo mettendo i brani di vari artisti, il resto lo ascolto album dopo album :)
Chissà se l'X3 sarà notevolmente superiore, in termini di qualità sonora, oppure sul livello del C3!! Perché nell'ultimo caso prediligerei la portabilità e bellezza del Colorfly.
Non vorrei essere frainteso: il C3 ha lo shuffle, ma questo funziona solo all'interno della singola cartella: questo impedisce di utilizzarlo se si tengono i brani suddivisi in varie carelle, ma se ci si limita a copiarli nel lettore in un'unica cartella perchè si ascolta solo in modalità shuffle il problema non si pone!
Al di la' di un firmware piuttosto scarno, ti piace il suono del C3 ?
Ora che ci penso, ho controllato e c'e' un firmware nuovo da aggiornare, basta copiarlo nel lettore come il sansa clip ?
Ciao a tutti,
qualche consiglio su dove trovare un fuze (non plus) nuovo/refurbished/usato? :(
sono alla disperata ricerca da molto e non so più dove cercare..
mrtrevor (baia): è out of stock.
mp3parts (sito o amazzone): non spedisce in italia..
alcuni usati su baia uk: non spediscono in italia..
ogni suggerimento è utile e ben accetto..grazie :D :D
magisterarus
03-06-2013, 16:37
Ciao a tutti,
qualche consiglio su dove trovare un fuze (non plus) nuovo/refurbished/usato? :(
sono alla disperata ricerca da molto e non so più dove cercare..
mrtrevor (baia): è out of stock.
mp3parts (sito o amazzone): non spedisce in italia..
alcuni usati su baia uk: non spediscono in italia..
ogni suggerimento è utile e ben accetto..grazie :D :D
mtrevor e mp3parts (creativeparts) sono lo stesso venditore.
Puoi acquistare anche dall'Italia.
Puoi acquistare anche dall'Italia.
Scusami ho fatto confusione, purtroppo mp3parts è out of stock sia sul sito che su ebay.
Il venditore che ne ha ancora, sia sul suo sito che sull'amazzone uk è "iZone Deals". Ma, contattato da me, mi conferma che non spedisce in Italia. :(
Lascia perdere iZone Deals,va' su creativeparts come ti ha detto magisterarus,vedi che da lì puoi comprare dall'Italia.
Lascia perdere iZone Deals
brutta esperienza?
va' su creativeparts come ti ha detto magisterarus,vedi che da lì puoi comprare dall'Italia.
creativeparts è out-of-stock :(
No non intendevo quello,è che se il venditore ti ha detto che non spedisce in Italia...
Ho appena messo il Fuze nel carrello su creativeparts e problemi non ce ne sono.
C'è sia nero (nuovo) che rosso (refurbished).
magisterarus
03-06-2013, 17:08
No non intendevo quello,è che se il venditore ti ha detto che non spedisce in Italia...
Ho appena messo il Fuze nel carrello su creativeparts e problemi non ce ne sono.
C'è sia nero (nuovo) che rosso (refurbished).
Purtroppo sono entrambi da tempo "out of stock".
creativeparts è out-of-stock :(
Purtroppo sono entrambi da tempo "out of stock".
Ah ma cavolo avete ragione! Avevo messo nel carrello e basta :p .
Zildjian
04-06-2013, 19:09
Salve, sono un felice possessore di un Sansa Fuze e vorrei cominciare ad usarlo anche in macchina, collegato all'autoradio. Secondo voi se gli affianco un amplificatore l'aumento di qualità rispetto al solo Fuze è tangibile? Perché stavo pensando ad un FiiO E17 che a prescindere da tutto vorrei comprare per migliorare la resa quando uso le in-ear (ho delle Brainwavz B2). Non me ne intendo molto di questo tipo di collegamenti, è fattibile come cosa o necessito di cavi aggiuntivi? Che dite?
miriddin
04-06-2013, 19:28
Salve, sono un felice possessore di un Sansa Fuze e vorrei cominciare ad usarlo anche in macchina, collegato all'autoradio. Non me ne intendo molto di questo tipo di collegamenti, è fattibile come cosa o necessito di cavi aggiuntivi? Che dite?
L'ideale è sfruttare il line-out prelevato dal connettore proprietario del Fuze utilizzando uno di questi adattatori:
http://di1-2.shoppingshadow.com/images/pi/b9/34/eb/101941108-260x260-0-0_SanDisk+FiiO+L6+Line+Out+Dock+LOD+Cable+For+Sansa+.jpghttp://i.ebayimg.com/18/!B8+ogmg!2k~$%28KGrHqIOKpIEy+jC%29oKTBM4iNmJ9%29!~~0_35.JPG
Ah ma cavolo avete ragione! Avevo messo nel carrello e basta :p .
Magari c'è qualche frequentatore del forum che risiede in UK che può aiutarmi..:p
Zildjian
04-06-2013, 21:49
L'ideale è sfruttare il line-out prelevato dal connettore proprietario del Fuze utilizzando uno di questi adattatori:
Grazie, vedrò di procurarmene uno!
miriddin
05-06-2013, 09:39
Magari c'è qualche frequentatore del forum che risiede in UK che può aiutarmi..:p
Io avrei voluto tanto averne uno residente in Germania invece! :muro:
Vedere le offerte di Amazon De Warehouse e non poterne approfittare è decisamente frustrante! :cry:
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-06-2013, 10:49
Io avrei voluto tanto averne uno residente in Germania invece! :muro:
Vedere le offerte di Amazon De Warehouse e non poterne approfittare è decisamente frustrante! :cry:
scusate ot:
ma dici warehouse deals? se si, vuoi dire che non spediscono in italia?
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-06-2013, 11:01
Tornando IT
Stamattina ho ricevuto il C3!
E' piccolo e compatto e dal peso direi che ne ha roba dentro :)
lo sto usando a lavoro con le v-moda m80 e un album dei Gus Gus.
Mi devo ancora abituare al suono e col tempo potro' fare un paragone con il C4 (usando ovviamente cuffie diverse e piu' neutrali!)
Per l'inizio posso solo dire che rispetto il C4 il suono ha piu' bass (e non solo dovuto alla cuffia) e un soundstage piu' compatto.
Rimane ancora una marea di cose di cui parlare, a tempo debito :)
miriddin
05-06-2013, 11:23
scusate ot:
ma dici warehouse deals? se si, vuoi dire che non spediscono in italia?
Sì, parlavo di quello!
Da quello che ho capito, sono prodotti non propriamente usati, ma frutto di resi o con confezione aperta: avevo adocchiato un paio di ottime Logitech UE6000 all'ottimo prezzo di 100 euro, ma simulando l'acquisto non permette di consegnarle ad un indirizzo italiano...
Tornando IT
Stamattina ho ricevuto il C3!
E' piccolo e compatto e dal peso direi che ne ha roba dentro :)
lo sto usando a lavoro con le v-moda m80 e un album dei Gus Gus.
Mi devo ancora abituare al suono e col tempo potro' fare un paragone con il C4 (usando ovviamente cuffie diverse e piu' neutrali!)
Per l'inizio posso solo dire che rispetto il C4 il suono ha piu' bass (e non solo dovuto alla cuffia) e un soundstage piu' compatto.
Rimane ancora una marea di cose di cui parlare, a tempo debito :)
Con la dogana com'è andata?
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-06-2013, 12:29
Con la dogana com'è andata?
niente dogana, per lavoro sono attualmente in svizzera e l'ho acquistato da uno shop .ch pagandolo in chf
niente dogana, per lavoro sono attualmente in svizzera e l'ho acquistato da uno shop .ch pagandolo in chf
Ah ok,pensavo lo avessi preso dal venditore di Hong Kong.
Congratulazioni per l'acquisto :) .
Cari esperti,voi che cuffiette abbinereste al Fiio X3? :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-06-2013, 14:56
Ah ok,pensavo lo avessi preso dal venditore di Hong Kong.
Congratulazioni per l'acquisto :) .
Grzie e devo dire che, per adesso, ne sono piu' che soddisfatto :)
Quel venditore su ebay l'avevo anche individuato.
Vende anche il ck4. Se non lo trovo usato magari un giorno comprero' anche quello, questa volta su ebay col rischio di controlli e dogana :rolleyes:
Ora per prima cosa mi dovro' prendere una micro sd
ermejo91
05-06-2013, 15:47
Grzie e devo dire che, per adesso, ne sono piu' che soddisfatto :)
Quel venditore su ebay l'avevo anche individuato.
Vende anche il ck4. Se non lo trovo usato magari un giorno comprero' anche quello, questa volta su ebay col rischio di controlli e dogana :rolleyes:
Ora per prima cosa mi dovro' prendere una micro sd
Insomma ti ha sorpreso in positivo questo piccolo lettore!! Come si comporta con i vari auricolari e/o cuffie?? Riesce ad esprimere il potenziale?
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-06-2013, 16:25
Insomma ti ha sorpreso in positivo questo piccolo lettore!! Come si comporta con i vari auricolari e/o cuffie?? Riesce ad esprimere il potenziale?
Io non possiedo auricolari degni di nota, solo cuffie.
Comunque è davvero presto per dirlo con fondatezza :)
Devo mettermi a sentire qualche registrazione tecnicamente ottima per valutare il top raggiungibile. Se questo è quanto interessa..
Invece per l'ascolto misto la prima impressione conferma le voci positive.
Col tempo trovero' anche qualche difetto, ci mancherebbe :asd:
Tornando IT
Stamattina ho ricevuto il C3!
E' piccolo e compatto e dal peso direi che ne ha roba dentro :)
lo sto usando a lavoro con le v-moda m80 e un album dei Gus Gus.
Mi devo ancora abituare al suono e col tempo potro' fare un paragone con il C4 (usando ovviamente cuffie diverse e piu' neutrali!)
Per l'inizio posso solo dire che rispetto il C4 il suono ha piu' bass (e non solo dovuto alla cuffia) e un soundstage piu' compatto.
Rimane ancora una marea di cose di cui parlare, a tempo debito :)
L'ho aperto ieri per curiosita', c'e' la batteria che occupa 2/3 dello spazio, puo' darsi che i circuiti siano sotto di essa, di lato non e' che ne ho visti molti.
Il peso e' nel telaio in metallo, molto robusto.
Volete sapere perché l'ho aperta ? Dopo l'aggiornamento del firmware si era impallato sul riavvio, guardavo se fosse collegata con dei morsetti, in modo da staccarli, ma non era cosi', dopo di questo ho richiuso ed agito sul System reset, che ha un microscopico forellino, ci vuole un'ago, e dopo cio' tutto ok, si e' avviato con la nuova versione.
Heterodoxa
05-06-2013, 17:12
Io non possiedo auricolari degni di nota, solo cuffie.
Ma in generale meglio cuffie o auricolari? O al top si equivalgono??
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-06-2013, 17:32
L'ho aperto ieri per curiosita', c'e' la batteria che occupa 2/3 dello spazio, puo' darsi che i circuiti siano sotto di essa, di lato non e' che ne ho visti molti.
Il peso e' nel telaio in metallo, molto robusto.
Volete sapere perché l'ho aperta ? Dopo l'aggiornamento del firmware si era impallato sul riavvio, guardavo se fosse collegata con dei morsetti, in modo da staccarli, ma non era cosi', dopo di questo ho richiuso ed agito sul System reset, che ha un microscopico forellino, ci vuole un'ago, e dopo cio' tutto ok, si e' avviato con la nuova versione.
anche col c4 dopo l'update ho dovuto fare il reset, hilarious :D ti mettono paura di proposito?
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-06-2013, 17:37
Ma in generale meglio cuffie o auricolari? O al top si equivalgono??
l'ho ricevuto stamattina a lavoro, l'ho usato solo con le v-moda m80. presto per dire qualcosa du fondato da parte mia..
Sul paragone auricolari vs cuffie non ti saprò dire nulla in ogni caso.. Come già detto non ho auricolari degni di nota
miriddin
05-06-2013, 19:43
Cari esperti,voi che cuffiette abbinereste al Fiio X3? :)
Magari aspettando di sentirlo prima...:D ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-06-2013, 21:24
ecco il mio duetto C4-3 sulla panchina di riposo serale :D
http://img802.imageshack.us/img802/936/img0655h.jpg
C'è da dire che sia il 4 e il 3 hanno memorie integrate di una lentezza penosa :asd:
credo qualcosa a livello di classe 4, ma per fortuna non me ne frega nulla, era giusto per trovare un difetto :asd:
miriddin
05-06-2013, 21:33
ecco il mio duetto C4-3 sulla panchina di riposo serale :D
Però! Chissà perchè mi ero sempre immaginato il C4 molto più grande!
Magari c'è qualche frequentatore del forum che
risiede in UK che può aiutarmi..:p
Io ne vorrei uno in Giappone :asd:
ermejo91
06-06-2013, 17:13
ecco il mio duetto C4-3 sulla panchina di riposo serale :D
http://img802.imageshack.us/img802/936/img0655h.jpg
C'è da dire che sia il 4 e il 3 hanno memorie integrate di una lentezza penosa :asd:
credo qualcosa a livello di classe 4, ma per fortuna non me ne frega nulla, era giusto per trovare un difetto :asd:
Rimango convinto del fatto che per me i Colorfly hanno uno stile unico e veramente ben riuscito. Sia lo stile steampunk del C4, veramente succulento, che quello sobrio ed elegante del fratellino!
@savoj2
Visto il prezzo allettante... oggi ho ordinato un Clip Zip refurbished da trevor e,ricordandomi del tuo problema,gli ho chiesto se avesse un Fuze nascosto in uno dei suoi negozi. Mi dispiace savoj ma di Fuze non ne ha proprio più.
@savoj2
Mi dispiace savoj ma di Fuze non ne ha proprio più.
Grazie mille per esserti ricordato ed averci provato. :)
Ieri ne avevo trovato uno nuovo dall' ebay tedesco. Ho seguito l'asta aggiornando la pagina ogni 10 secondi..ero il miglior offerente fino all'ultimo. E poi arriva qualcuno che supera la tua offerta giusto a 2 secondi dal termine dell'asta e addio fuze :muro: :muro: a qualcuno saranno fischiate le orecchie per quante maledizioni ho tirato giu...:doh:
mik83lavezzi
07-06-2013, 14:53
salve a tutti,qualcuno ha provato l'ipod 7g?
Grazie mille per esserti ricordato ed averci provato. :)
Ieri ne avevo trovato uno nuovo dall' ebay tedesco. Ho seguito l'asta aggiornando la pagina ogni 10 secondi..ero il miglior offerente fino all'ultimo. E poi arriva qualcuno che supera la tua offerta giusto a 2 secondi dal termine dell'asta e addio fuze :muro: :muro: a qualcuno saranno fischiate le orecchie per quante maledizioni ho tirato giu...:doh:
Figurati ;) .
Le aste interessanti finiscono sempre così,c'è l'invasione degli Unni all'ultimo secondo :sofico: .
A quanto se lo sono aggiudicato?
A quanto se lo sono aggiudicato?
71e per il 4gb.
forse un po al limite per un lettore di qualche anno fa, ma visto che oramai è introvabile li avrei pure spesi volentieri..
con ebay è cosi..ti soffiano gli oggetti sotto il naso e solo dopo ti penti di non aver offerto una manciata di euro in più..:muro:
Fossi in te non mi dispererei più di tanto,71 euro inizia ad essere una bella cifra.
Vabbè che ho visto gente che ha sborsato più di 100€ :doh: .
Un Clip Zip/+?
EDIT: Usato va bene lo stesso? Se sì, c'è un'asta fresca fresca in UK ;)
Come non detto: For sale is Sansa Fuze 4GB with not working jack headphone socket...
Un Clip Zip/+?
Si alla fine sarà l'unica soluzione. Solo che non avendo particolari esigenze di dimensioni, mi piaceva l'idea dello schermo un po più grande e della wheel (illuminata:p )
Penso prenderò un ClipZip nell'attesa di trovare un Fuze :)
For sale is Sansa Fuze 4GB with not working jack headphone socket...
Qualche asta ogni tanto viene fuori..dovrei solo avere un po più di pazienza :D
mik83lavezzi
09-06-2013, 10:11
sull'amazzone ci sono i fuze+ ma costa 130 euro.
una cosa che volevo chiedervi e che secondo voi in termini di qualità audio tra sansa clip zip/+ quale va meglio?
grazie
tomahawk
09-06-2013, 21:53
Che ne pensate della qualità audio del Samsung S3?
Luca___90
13-06-2013, 12:42
Salve a tutti
É la prima volta che scrivo in un forum e avrei bisogno di alcunw risposte su certe cose che mi martellano la testa. Scusate prima per l ignoranza:
- quando si trova che è un lettore è espandibile fino a 32 gb vuol dire che se metto una.microsd da 32 nn me la legge perche si conta anche la memoria interna oppure l espansione prescinde e quindi si intende solo il limite massimo della microsd supportabile?
- sono indeciso per l acquisto di un cowon x7 o x9. La mia prima domanda è se questi lettori hanno la capacità di riprodurre mentre sono collegati ad hardisk esterni contenuti (e si intende musica) degli hardisk esterni stessi
- inoltre non mi convince questa touch resistivo. Mi sembra come un touch che non può durare nel tempo (sempre che ho capito bene che entrambi questi cowon abbiano il resistivo)
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di venirmi in aiuto :)
paultherock
13-06-2013, 14:36
Salve a tutti
É la prima volta che scrivo in un forum e avrei bisogno di alcunw risposte su certe cose che mi martellano la testa. Scusate prima per l ignoranza:
1 - quando si trova che è un lettore è espandibile fino a 32 gb vuol dire che se metto una.microsd da 32 nn me la legge perche si conta anche la memoria interna oppure l espansione prescinde e quindi si intende solo il limite massimo della microsd supportabile?
2 - sono indeciso per l acquisto di un cowon x7 o x9. La mia prima domanda è se questi lettori hanno la capacità di riprodurre mentre sono collegati ad hardisk esterni contenuti (e si intende musica) degli hardisk esterni stessi
3 - inoltre non mi convince questa touch resistivo. Mi sembra come un touch che non può durare nel tempo (sempre che ho capito bene che entrambi questi cowon abbiano il resistivo)
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di venirmi in aiuto :)
1 - vuol dire che puoi mettere una scheda SD che sia al massimo 32 GB. Questo vul dire che lo spazio complessivo sarà 32 GB + la memoria interna del lettore.
2 - non so rispondere.
3 - il touch resistevo è quello di vecchia concezione: in pratica si deve premere al contrario di quelli capacitivi che basta il contatto. per contro vanno tranquillamente con pennini, guanti, etc. Non so se hanno entrambi il touch resisitvo, comunque X7 ha un HD interno da 120 o 160 GB, mentre X9 ha un flash memory da 8, 16 o 32 GB.
Come potrei migliorare l'accoppiata sansa clip zip + fiio e6 spendendo poco (budget totale 150 euro)??
Grazie a tutti
Luca___90
13-06-2013, 19:39
Grazie mille paultherock sei stato gentilissimo
Come potrei migliorare l'accoppiata sansa clip zip + fiio e6 spendendo poco (budget totale 150 euro)??
Grazie a tutti
up
Ciao a tutti,
cosa mi consigliereste come acquisto con queste caratteristiche:
-bluetooth,
-memoria min 8GB
-no espansione con scheda SD (cioè non essenziale)
Che ne dite del creative ZEN STYLE M300?
..un Sony nwz serie A come lo vedi?
Li vendono ancora? Sul sito c'è scritto che potrebbe non essere disponibile (modello precedente).
Grazie
mada1991
23-06-2013, 19:08
Ciao ragazzi,
Vorrei un consiglio volevo...
Vorrei fare un upgrade del mio J3...
Avete un lettore da consigliare che abbia una qualità audio migliore legga flac e m4a e memoria espandibile ed una buona potenza in uscita?
Tutto il resto non mi interessa più di tanto...
Li abbinerei a delle Shure SE 535 (che mi devono arrivare a breve) e delle Senn IE8...
Grazie
Ciao ragazzi,
Vorrei un consiglio volevo...
Vorrei fare un upgrade del mio J3...
Avete un lettore da consigliare che abbia una qualità audio migliore legga flac e m4a e memoria espandibile ed una buona potenza in uscita?
Tutto il resto non mi interessa più di tanto...
Li abbinerei a delle Shure SE 535 (che mi devono arrivare a breve) e delle Senn IE8...
Grazie
Questo è il nuovo "peccato di gola" degli affamati di audiofilia ;)
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=2265
mada1991
23-06-2013, 21:48
Questo è il nuovo "peccato di gola" degli affamati di audiofilia ;)
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=2265
Wow che spettacolo così mi tenti troppo...
Ed ha anche un prezzo molto ragionevole...
Grazie mille...
Wow che spettacolo così mi tenti troppo...
Ed ha anche un prezzo molto ragionevole...
Grazie mille...
Prendilo subito se davvero ti alletta,il prezzo ha già subito un'impennata di 20 €.Alcuni di noi in preordine lo abbiamo bloccato a 180 € circa 1 mese fa :)
Inoltre il pericolo sold out è molto concreto.
mada1991
23-06-2013, 22:06
Prendilo subito se davvero ti alletta,il prezzo ha già subito un'impennata di 20 €.Alcuni di noi in preordine lo abbiamo bloccato a 180 € circa 1 mese fa :)
Inoltre il pericolo sold out è molto concreto.
Infatti dal sito non riesco a ordinarlo...
Mi sa che hanno già bloccato o sbaglio?
Edit:
I preordini sono bloccati...
Infatti dal sito non riesco a ordinarlo...
Mi sa che hanno già bloccato o sbaglio?
Devi prenderlo dal rivenditore italiano che ti ho linkato :)
mada1991
23-06-2013, 22:23
Devi prenderlo dal rivenditore italiano che ti ho linkato :)
Si ma una volta aggiunto nel carrello non mi lascia più andare avanti...
magisterarus
23-06-2013, 23:30
Si ma una volta aggiunto nel carrello non mi lascia più andare avanti...
Come hai già intuito, la prima fornitura in arrivo è andata esaurita.
mada1991
24-06-2013, 05:13
Come hai già intuito, la prima fornitura in arrivo è andata esaurita.
È non c'è modo di prenderlo da altre parti?
Ho trovato in stock anche su questo sito dite che affidabile? Per la garanzia faranno problemi?
headsound.de
O dite di aspettare su playstereo.com con possibilità di un aumento di prezzo?
magisterarus
24-06-2013, 09:00
È non c'è modo di prenderlo da altre parti?
Ho trovato in stock anche su questo sito dite che affidabile? Per la garanzia faranno problemi?
headsound.de
O dite di aspettare su playstereo.com con possibilità di un aumento di prezzo?
Penso sia preferibile acquistarlo dal rivenditore italiano, nel malaugurato caso di dover ricorrere all'assistenza.
In ogni caso, lo trovi in pre-ordine anche da audiophonocs, ad un prezzo inferiore rispetto al sito tedesco.
Heterodoxa
24-06-2013, 09:03
È non c'è modo di prenderlo da altre parti?
Ho trovato in stock anche su questo sito dite che affidabile? Per la garanzia faranno problemi?
headsound.de
O dite di aspettare su playstereo.com con possibilità di un aumento di prezzo?
Ciao,
anche io sono molto interessato all'x3 ma manca talmente poco al suo arrivo sul mercato che aspetto di vedere un po' di pareri di utenti per decidere se fare l'acquisto... tu poi puoi stra permettertelo, secondo me, avendo il j3!
E, visto che ci siamo, a fine anno dovrebbe uscire, sempre della fiio, l'x5, che è in pratica il fratello maggiore dell'x3. Dovrebbe costare il doppio ma essere proprio un'altra cosa, partendo dalla durata della batteria (che sull'x3 si attesta sulle 10 ore) e arrivando, anche se so che nessuno su questo forum è interessato, al fatto che dovrebbe anche essere più bello esteticamente!
Previsto per fine anno, dovrebbe essere il prodotto "bandiera" della fiio per il 2013!
Sì che c'è chi è interessato,io salto l'X3 proprio per l'X5.:)
Ho un po' di curiosità anche per l'iBasso DX50 che dovrebbe uscire a breve.
mada1991
24-06-2013, 13:35
Sì che c'è chi è interessato,io salto l'X3 proprio per l'X5.:)
Ho un po' di curiosità anche per l'iBasso DX50 che dovrebbe uscire a breve.
Quanto dovrebbe costare ibasso?
Spero non 600 euri:cry: :cry:
Per l' X5 se costa 400 è un po' caruccio... No?
In che senso posso stra permettermelo avendo il J3?:)
Heterodoxa
24-06-2013, 14:06
Quanto dovrebbe costare ibasso?
Spero non 600 euri:cry: :cry:
Per l' X5 se costa 400 è un po' caruccio... No?
In che senso posso stra permettermelo avendo il J3?:)
L'x3 costa circa 200 dollari (vedo che il distributore italiano lo vende a 199 euro.. furbo!).
Dell'x5 ancora non si sa niente, solo che dovrebbe costare circa il doppio dell'x3!
Per quanto riguarda ibasso invece non so niente! :D
Quanto dovrebbe costare ibasso?
Spero non 600 euri:cry: :cry:
Per l' X5 se costa 400 è un po' caruccio... No?
In che senso posso stra permettermelo avendo il J3?:)
L'X5 dovrebbe costare sui 400 $,non è definitivo ma costerà all'incirca il doppio dell'X3. È abbastanza caro ma andrebbe a confrontarsi con i top di gamma (iBasso DX100,iRiver AK120 e HiFiMAN HM-901),in questa prospettiva costerebbe meno della metà della concorrenza.Naturalmente resta da vedere se realmente competerà con quei lettori,è prematuro dirlo ma le premesse ci sono:
- Doppio slot schede sdxc da 128 GB l'una, per un totale di 256 GB.
- Schermo IPS,anche se questo aspetto non mi interessa più di tanto.
- Maggiore autonomia rispetto alla concorrenza e allo stesso X3,batteria facilmente sostituibile.
- Più performante dell'X3 (già potente di suo) e migliore qualità audio.
- Esteticamente dovrebbe essere più "curato".
Resta comunque il fatto che,sulla carta,l'X3 è un gran bel lettore.
Se l'X5 dovesse superare i 350 euro lascerò perdere e mi butterò sull'X3,anche se esteticamente non riesco a farmelo piacere.
L'iBasso DX50 dovrebbe avere alcune caratteristiche in comune e più o meno lo stesso prezzo dell'X5,la UI però è un'incognita.
Non l'ho detto io che "... tu poi puoi stra permettertelo, secondo me, avendo il j3!",conosci la mia storia e sai che non potrei mai dire una cosa del genere :asd:.
mada1991
24-06-2013, 19:23
L'X5 dovrebbe costare sui 400 $,non è definitivo ma costerà all'incirca il doppio dell'X3. È abbastanza caro ma andrebbe a confrontarsi con i top di gamma (iBasso DX100,iRiver AK120 e HiFiMAN HM-901),in questa prospettiva costerebbe meno della metà della concorrenza.Naturalmente resta da vedere se realmente competerà con quei lettori,è prematuro dirlo ma le premesse ci sono:
- Doppio slot schede sdxc da 128 GB l'una, per un totale di 256 GB.
- Schermo IPS,anche se questo aspetto non mi interessa più di tanto.
- Maggiore autonomia rispetto alla concorrenza e allo stesso X3,batteria facilmente sostituibile.
- Più performante dell'X3 (già potente di suo) e migliore qualità audio.
- Esteticamente dovrebbe essere più "curato".
Resta comunque il fatto che,sulla carta,l'X3 è un gran bel lettore.
Se l'X5 dovesse superare i 350 euro lascerò perdere e mi butterò sull'X3,anche se esteticamente non riesco a farmelo piacere.
L'iBasso DX50 dovrebbe avere alcune caratteristiche in comune e più o meno lo stesso prezzo dell'X5,la UI però è un'incognita.
Non l'ho detto io che "... tu poi puoi stra permettertelo, secondo me, avendo il j3!",conosci la mia storia e sai che non potrei mai dire una cosa del genere :asd:.
Si no hai ragione ho fatto casino con i multi quote... Scuami:doh:
Si no hai ragione ho fatto casino con i multi quote... Scuami:doh:
Va là figurati :) ,facevo un po' di ironia sulla mia sfiga con il J3 e comunque è niente rispetto a quello che mi è successo poco dopo con Hisoundaudio.:stordita: :banned:
mada1991
25-06-2013, 07:29
Va là figurati :) ,facevo un po' di ironia sulla mia sfiga con il J3 e comunque è niente rispetto a quello che mi è successo poco dopo con Hisoundaudio.:stordita: :banned:
No cosa mi sono perso...?
Negli ultimi mesi sono stato un po' occupato...
Heterodoxa
25-06-2013, 09:18
Io dicevo che col j3 puoi stra permettertelo perché ho avuto per un paio d'anni l's9 e mi sono trovato non bene di più, considerando che il j3 è il successore dell's9...
Ma l'ibasso addirittura dovrebbe avere componenti in comune? Come mai?
C'e' qualcuno che ha il lettore hisound nova n3?
Avrei bisogno dell'ultimo firmware, ma il sito ufficiale sembra sparito.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Non so piu' dove sbattere la testa.
Grazie
mada1991
26-06-2013, 20:19
Io dicevo che col j3 puoi stra permettertelo perché ho avuto per un paio d'anni l's9 e mi sono trovato non bene di più, considerando che il j3 è il successore dell's9...
Ma l'ibasso addirittura dovrebbe avere componenti in comune? Come mai?
Io mi sono sempre trovato benissimo con il J3 lo trovo fantastico...
Mi piace moltissimo sotto tutti i punti di vista qualità audio potenza durata della batteria leggerezza dimensioni ed anche esteticamente...
Dopo certo su carta X3 Fiio mi sembra un altro pianeta....:D
magisterarus
26-06-2013, 21:04
C'e' qualcuno che ha il lettore hisound nova n3?
Avrei bisogno dell'ultimo firmware, ma il sito ufficiale sembra sparito.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Non so piu' dove sbattere la testa.
Grazie
http://dl.dropbox.com/u/37333043/H281-XZ1236-20130319-N3.zip
Ti ringrazio, questo lo avevo gia' trovato.
Possibile che non ci sia un sito ufficiale della societa' che produce questo player?
Qualche settimana fa m'era sembrato di averlo visto, adesso pare sparito.
Vorrei una fonte ufficiale. Quel firmware a quel link e' datato 2012.03.18. Infatti caricandolo nel player mi risulta aggiornato a quella data.
Sono molto insoddisfatto del volume di questo player. Vorrei cercare una soluzione per migliorare la situazione.
Grazie mille per l'aiuto
miriddin
27-06-2013, 09:42
Ti ringrazio, questo lo avevo gia' trovato.
Possibile che non ci sia un sito ufficiale della societa' che produce questo player?
Qualche settimana fa m'era sembrato di averlo visto, adesso pare sparito.
Vorrei una fonte ufficiale. Quel firmware a quel link e' datato 2012.03.18. Infatti caricandolo nel player mi risulta aggiornato a quella data.
Sono molto insoddisfatto del volume di questo player. Vorrei cercare una soluzione per migliorare la situazione.
Grazie mille per l'aiuto
Da quel che mi risulta quello è l'ultimo firmware disponibile, ed ho paura che sarà anche l'ultimo! :muro:
HiSound non ha mai brillato per il supporto dei propri prodotti e, riguardo alla serie Nova, ci sono moltissime lamentele e segnalazioni di problemi, e sembra che dovrebbero uscire players della serie Nova con hardware diverso, il che fà presumere purtroppo un abbandono dei modelli con hardware precedente, rilevatosi problematico.
Puoi seguire la discussione su Head-Fi e sulla BBS (usando un qualche traduttore):
http://www.head-fi.org/t/629679/edit-hisound-audio-to-release-new-dap-product-line-nova-with-micro-sd-card-support/1035
http://bbs.hisoundaudio.net/read.php?tid=9115
magisterarus
27-06-2013, 09:42
Ti ringrazio, questo lo avevo gia' trovato.
Possibile che non ci sia un sito ufficiale della societa' che produce questo player?
Qualche settimana fa m'era sembrato di averlo visto, adesso pare sparito.
Vorrei una fonte ufficiale. Quel firmware a quel link e' datato 2012.03.18. Infatti caricandolo nel player mi risulta aggiornato a quella data.
Sono molto insoddisfatto del volume di questo player. Vorrei cercare una soluzione per migliorare la situazione.
Grazie mille per l'aiuto
Mi spiace, non possiedo il lettore e non posso esserti d'aiuto.
Prova a chiedere sul thread ufficiale di HF, se già non l'hai fatto:
http://www.head-fi.org/t/629679/edit-hisound-audio-to-release-new-dap-product-line-nova-with-micro-sd-card-support
magisterarus
27-06-2013, 09:45
Da quel che mi risulta quello è l'ultimo firmware disponibile, ed ho paura che sarà anche l'ultimo! :muro:
HiSound non ha mai brillato per il supporto dei propri prodotti e, riguardo alla serie Nova, ci sono moltissime lamentele e segnalazioni di problemi, e sembra che dovrebbero uscire players della serie Nova con hardware diverso, il che fà presumere purtroppo un abbandono dei modelli con hardware precedente, rilevatosi problematico.
Puoi seguire la discussione su Head-Fi e sulla BBS (usando un qualche traduttore):
http://www.head-fi.org/t/629679/edit-hisound-audio-to-release-new-dap-product-line-nova-with-micro-sd-card-support/1035
http://bbs.hisoundaudio.net/read.php?tid=9115
Insomma, sembra proprio un bel fiasco, e del tutto inatteso, dopo i successi della precedente serie Studio! :(
miriddin
27-06-2013, 09:48
Insomma, sembra proprio un bel fiasco, e del tutto inatteso, dopo i successi della precedente la serie Studio! :(
Infatti! L'assurdo è che è stato dato ad intendere che la serie Nova fosse una serie di players per audiofili, salvo poi dichiarare che si trattava invece di un "prodotto di massa realizzato per coloro che intendessero avvicinarsi al mondo dell'audiofilia"!? :rolleyes: :confused: :doh:
Che delusione mi state dando.
Pensate che io l'ho appena acquistato.
Quasi quasi lo rimando indietro.
Ma cosa c'e' di meglio da acquistare?
magisterarus
27-06-2013, 10:05
Che delusione mi state dando.
Pensate che io l'ho appena acquistato.
Quasi quasi lo rimando indietro.
Ma cosa c'e' di meglio da acquistare?
Un bel FiiO x3? ;)
Cosa ha in piu' rispetto al nova n3? Mi riferisco soprattutto alla qualita' audio.
Scusa le domande basic, ma e' da poco che mi sto avvicinando al mondo di un audio di qualita' superiore.
salve!
scusate, spero sia il topic giusto e che la domanda non sia troppo idiota :D Comunque io cercavo un lettore mp3/mp4 che avesse capacità 16 giga (otto non mi bastano :( ) e non fosse troppo dispendioso (insomma, non un ipod nano della apple che te lo fanno pagare l'ira di dio)...cosa consigliate? non voglio nemmeno qualcosa che mi si rimpa dopo pochi mesi di utilizzo..grazie in anticipo
Come potrei migliorare l'accoppiata sansa clip zip + fiio e6 spendendo poco (budget totale 150 euro)??
Grazie a tutti
up
MacchiettaPuzzetta90
02-07-2013, 15:00
Cavolo ho aperto una nuova discussione nella sezione senza accorgermi che c'era già questa..comunque Buongiorno,
premetto che sono proprio un neofita di questa fascia di prodotti e non ne conosco..quindi mi affido a voi
Devo comprare un nuovo lettore mp3 e volevo un pò di consigli..vorrei spendere sui 100 € ma sinceramente non so se va bene come budget quindi proponete pure!
Prima avevo un iPod classico che poi l'ho (MALEDETTAMENTE) cambiato col programma cambio Apple, così ho usato un pò l'iPod Nano (orribile) fin quando non si è rotto il tastino spegnimento/accensione (proprio il più importante dopo solo un anno!)..bè portato in assistenza mi è stato sconsigliato di ripararlo in quanto vogliono 90€ !! Col budget che ho potrei ripararlo ma mi sta sulle palle la Apple e non mi piace il prodotto..quindi chiedo consiglio!
Per quanto riguarda l'utilizzo:
Ascolto solo musica..non mi interessa che abbia il wifi ma magari il bluetooth si ma non è essenziale! Come estetica non ci bado..preferisco sia performante e qualitativamente ottimo!
Le cuffie saranno il prossimo passo come acquisto..adesso ho un paio di Sony da 8 € :Prrr:
Ascolto brani in mp3 classico e fino adesso usavo iTunes quindi mi convertiva automaticamente dagli altri formati.
Come quantità di musica 8 giga li considererei già sufficienti ma più ce n'è meglio è! :D
Grazie
MacchiettaPuzzetta90
03-07-2013, 13:08
il Philips - GoGEAR Azure com'è?
ma Playstereo non dovrebbe andare in consegna con gli X3 in questi giorni?
sono uno di quelli che lo ha ordinato a Maggio a € 180,00 :cool:
magisterarus
03-07-2013, 16:32
ma Playstereo non dovrebbe andare in consegna con gli X3 in questi giorni?
sono uno di quelli che lo ha ordinato a Maggio a € 180,00 :cool:
La produzione è un po' in ritardo sulla tabella di marcia prevista.
Sembra che il batch in arrivo possa essere pronto per il 15 luglio.
miriddin
03-07-2013, 16:44
ma Playstereo non dovrebbe andare in consegna con gli X3 in questi giorni?
sono uno di quelli che lo ha ordinato a Maggio a € 180,00 :cool:
Non sono molto ottimista visto che la dicitura è diventata:
"QUANTITA' LIMITATE IN ARRIVO ENTRO I/II SETTIMANA LUGLIO 2013",
e sono anche chiusi gli ordini!:cry:
magisterarus
03-07-2013, 17:14
Non sono molto ottimista visto che la dicitura è diventata:
"QUANTITA' LIMITATE IN ARRIVO ENTRO I/II SETTIMANA LUGLIO 2013",
e sono anche chiusi gli ordini!:cry:
Appunto! In linea con quanto ho appena scritto. ;)
miriddin
03-07-2013, 18:09
Appunto! In linea con quanto ho appena scritto. ;)
Sì, ma non avevo visto che avevi già risposto perchè ero impegnato! :)
Coccitrone
08-07-2013, 19:33
Curiosità, qualcuno di voi possiede e/o ha provato l' htc one per ascoltare musica con buone iem? E' uno smartphone lo so, ma ne sento parlare molto bene per quanto riguarda l' audio e mi ha incuriosito.
Curiosità, qualcuno di voi possiede e/o ha provato l' htc one per ascoltare musica con buone iem? E' uno smartphone lo so, ma ne sento parlare molto bene per quanto riguarda l' audio e mi ha incuriosito.
Direi che ha un buon audio. Legge di tutto, io ho flac,aac,vorbis ;)
Diventa ottimo con Android, (il mio è il piccolino Desire c.figurati) potendo implementare Poweramp Music Player,potente ed eccellente lettore musicale.
L'equalizzatore è molto buono.
Per quanto riguarda invece il Beats Audio™ di serie sul lettore, ne incrementa le prestazioni (surruond) ma la differenza si ottiene con Poweramp.
Con le mie Koss KSC75 mi regala un eccellente sound. ;)
Coccitrone
08-07-2013, 20:54
Direi che ha un buon audio. Legge di tutto, io ho flac,aac,vorbis
Diventa ottimo con Android, (il mio è il piccolino Desire c.figurati) potendo implementare Poweramp Music Player,potente ed eccellente lettore musicale.
L'equalizzatore è molto buono.
Per quanto riguarda invece il Beats Audio™ di serie sul lettore, ne incrementa le prestazioni (surruond) ma la differenza si ottiene con Poweramp.
Con le mie Koss KSC75 mi regala un eccellente sound.
Come qualità è paragonabile al cowon secondo te?:D
Come qualità è paragonabile al cowon secondo te?:D
Io possiedo il Cowon D2 non ho mai sentito l' i9
Si avvicina più al Sony più "caloroso" anzi ancora meglio.
Parlo logicamente nella situazione flat .
Inserendo il" beats audio" integrato anche nelle version superiori come l'One
si dovrebbe limitare le distorsioni in gamma alta e bassa.
E' un bel sentire poi con Poweramp diventa a tutti gli effetti un vero e proprio player musicale, potente ,pratico e veloce.
Tieni presente che io sto parlando del piccoletto Desire C.
Non conosco la capienza dello One. Il mio arriva fino a 32 GB con mini scheda
Poi ripeto legge molto, almeno i miei flac,vorbis e aac.
Stranamente nella scheda tecnica non compaiono i Flac eppure li legge :eek: :D
Formati audio supportati:
Riproduzione: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)
Registrazione: .amr
Formati video supportati:
Riproduzione: .3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP, MP3)
Registrazione: .mp4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.