PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

magisterarus
28-07-2010, 10:50
Io ho un "vecchio" NWZ-A816 e come ti dicevo per me è ancora imbattuto.
Ora dovresti riuscire a trovare nei negozi fisici il NWZ-A82x (l'ultima cifra indica solo la capacità), che è uscito di produzione da poco. O meglio ancora il NWZ-A84x. Addirittura se hai un negozio Mediauorld vicino, riesci anche ad ascoltarli.

sjk

Nel Regno Unito si trova ancora a buon prezzo l'ottimo NWZ-A729 da 16GB (identico al A829, ma senza bluetooth). L'ho appena acquistato e ha un soundstage ancora più ampio rispetto a quello della serie A81x!
Riguardo poi alla superiorita sonora dei nuovi NWZ-A84x con amplificatore digitale, i pareri sono controversi. Un autorevole membro di head-fi li li possiede entrambi e preferisce il NWZ-A829.

iron58p
28-07-2010, 11:21
Nel Regno Unito si trova ancora a buon prezzo l'ottimo NWZ-A729 da 16GB (identico al A829, ma senza bluetooth). L'ho appena acquistato e ha un soundstage ancora più ampio rispetto a quello della serie A81x!
Riguardo poi alla superiorita sonora dei nuovi NWZ-A84x con amplificatore digitale, i pareri sono controversi. Un autorevole membro di head-fi li li possiede entrambi e preferisce il NWZ-A829.

Ciao :)

Sicuramente e' un'ottimo lettore, pero' quando leggo " Output Power : 5+5mW " mi viene una crisi di rigetto :Puke: e incomincio a tirare calci nel lettone mentre dormo (da solo) :D

Sono abituato purtroppo o fortunatamente ( credo la seconda :D ) a possedere diversi lettori amplificati sopra i 100 mW anche se piu' di un pensiero ce l'ho fatto per i Sony.

Viziatissimo sto iron :stordita:

magisterarus
28-07-2010, 11:52
Ciao :)

Sicuramente e' un'ottimo lettore, pero' quando leggo " Output Power : 5+5mW " mi viene una crisi di rigetto :Puke: e incomincio a tirare calci nel lettone mentre dormo (da solo) :D

Sono abituato purtroppo o fortunatamente ( credo la seconda :D ) a possedere diversi lettori amplificati sopra i 100 mW anche se piu' di un pensiero ce l'ho fatto per i Sony.

Viziatissimo sto iron :stordita:

Hai toccato un tasto ben noto è già ampiamente trattato su questo forum come su head-fi. Sony dichiara da tempo e ordinariamente un output di 5+5mW per tutti i suoi lettori. Si tratta evidentemente di un valore "standard" da prendere con le molle e non direttamente confrontabile con i dati dichiarati da altri produttori. Ad titolo di esempio, diversi utenti che possiedono sia il Sony che il D2 non hanno notato - a parte la differente scala - una differenza nel volume massimo esprimibile così sensibile come invece la differenza tra i dati di targa lascerebbe supporre. Addirittura ho letto di un utente che dichiarava il Sony più potente del D2! :eek:

iron58p
28-07-2010, 11:58
Hai toccato un tasto ben noto è già ampiamente trattato su questo forum come su head-fi. Sony dichiara da tempo e ordinariamente un output di 5+5mW per tutti i suoi lettori. Si tratta evidentemente di un valore "standard" da prendere con le molle e non direttamente confrontabile con i dati dichiarati da altri produttori. Ad titolo di esempio, diversi utenti che possiedono sia il Sony che il D2 non hanno notato - a parte la differente scala - una differenza nel volume massimo esprimibile così sensibile come invece la differenza tra i dati di targa lascerebbe supporre. Addirittura ho letto di un utente che dichiarava il Sony più potente del D2! :eek:

In effetti ora che ci penso, qualche mese fa quando ho ascoltato un Sony serie E ( oppure S ?? :confused: ) non ho avuto l'impressione chela potenza fosse poi cosi' limitata.

Magist : ne approfitto per chiederti quale sia la tua cuffia preferita ( scusate l'OT).

daddy16
28-07-2010, 12:32
Salve a tutti!

Volevo un consiglio sull'acquisto di un lettore mp3!

questi sono i requisiti!

Prezzo: 100-150€
Audio: ho cuffie cx300 II, punto più sulla qualità audio software e hardware e non sulla marca [avrei già puntato su i-pod se fossi uno di quelli]
Acquisto: sia negozi fisici sia su internet, anche da fuori Italia

Grazie mille in anticipo

sjk
28-07-2010, 12:45
Nel Regno Unito si trova ancora a buon prezzo l'ottimo NWZ-A729 da 16GB (identico al A829, ma senza bluetooth). L'ho appena acquistato e ha un soundstage ancora più ampio rispetto a quello della serie A81x!
Riguardo poi alla superiorita sonora dei nuovi NWZ-A84x con amplificatore digitale, i pareri sono controversi. Un autorevole membro di head-fi li li possiede entrambi e preferisce il NWZ-A829.

Ah, è vero! Me ne ero dimenticato... :doh:

Hai toccato un tasto ben noto è già ampiamente trattato su questo forum come su head-fi. Sony dichiara da tempo e ordinariamente un output di 5+5mW per tutti i suoi lettori. Si tratta evidentemente di un valore "standard" da prendere con le molle e non direttamente confrontabile con i dati dichiarati da altri produttori. Ad titolo di esempio, diversi utenti che possiedono sia il Sony che il D2 non hanno notato - a parte la differente scala - una differenza nel volume massimo esprimibile così sensibile come invece la differenza tra i dati di targa lascerebbe supporre. Addirittura ho letto di un utente che dichiarava il Sony più potente del D2! :eek:

Io sono uno di quelli. Trovo il D2+ più potente, sì, ma non di molto. Ed in quanto a sola qualità audio preferisco comunque ancora il Sony...

sjk

m@iko
28-07-2010, 12:45
Hai toccato un tasto ben noto è già ampiamente trattato su questo forum come su head-fi. Sony dichiara da tempo e ordinariamente un output di 5+5mW per tutti i suoi lettori. Si tratta evidentemente di un valore "standard" da prendere con le molle e non direttamente confrontabile con i dati dichiarati da altri produttori. Ad titolo di esempio, diversi utenti che possiedono sia il Sony che il D2 non hanno notato - a parte la differente scala - una differenza nel volume massimo esprimibile così sensibile come invece la differenza tra i dati di targa lascerebbe supporre. Addirittura ho letto di un utente che dichiarava il Sony più potente del D2! :eek:

eccomi qua :D Sony NWZ A-818

è stato facile notarlo pilotando una akg K240MKII :)
Ma comunque il tutto era stato avallato in seguito da dati tecnici
relativi al Sony che purtroppo non riesco più a trovare :muro:

Nachash
28-07-2010, 13:03
Salve a tutti!

Volevo un consiglio sull'acquisto di un lettore mp3!

questi sono i requisiti!

Prezzo: 100-150€
Audio: ho cuffie cx300 II, punto più sulla qualità audio software e hardware e non sulla marca [avrei già puntato su i-pod se fossi uno di quelli]
Acquisto: sia negozi fisici sia su internet, anche da fuori Italia

Grazie mille in anticipoCome mai hai preso le CX300 allora? :D

daddy16
28-07-2010, 13:33
Come mai hai preso le CX300 allora? :D

ahahahah anche tu hai ragione ma le ho trovate in occasionissima e non ho resistito! pero prometto che le cambierò quando le finanze lo permetteranno

magisterarus
28-07-2010, 14:20
eccomi qua :D Sony NWZ A-818
Ma comunque il tutto era stato avallato in seguito da dati tecnici
relativi al Sony che purtroppo non riesco più a trovare :muro:

Non ricordi nulla in proposito? :mbe:

Rainy nights
28-07-2010, 14:33
:muro: :muro:
Ma perché i sony non leggono ogg e flac... :muro:

m@iko
28-07-2010, 17:15
Non ricordi nulla in proposito? :mbe:

Come non ricordo, ci mancherebbe, c'era stata una discussione "furibonda", in cui si sosteneva la maggior "forza" del Sony a livello pratico.
Poi fosti Tu a postare la documentazione che dimostrava l'output del Sony NWZ -A8xx superiore al D2. Ed è proprio quest'ultima fonte che non riesco più a trovare :muro: :cry:


:muro: :muro:
Ma perché i sony non leggono ogg e flac... :muro:

:cool: purtroppo....
tra l'altro anche la radio non hanno in simpatia.:cool:
per me non è un problema, quest'ultima.
Per il resto è un ottimo lettore più caldo rispetto al D2 ,parlo sempre della seie NWZ-A8xx, ergonomico :D e con una equalizzazione "flat" quasi perfetta, per me ;)

Rainy nights
28-07-2010, 17:20
Ancora non ho capito il limite di bitrate per gli aac però.. Solo 320??

Arsenalicorn
28-07-2010, 17:33
Per il resto è un ottimo lettore più caldo rispetto al D2


Cioè al sony gli serve un dissipatore? :asd:

m@iko
28-07-2010, 17:41
Cioè al sony gli serve un dissipatore? :asd:

Vedi di... dissiparti ....con gli svizzeri piuttosto !!!!

!:ciapet: :D

Arsenalicorn
28-07-2010, 17:46
Vedi di... dissiparti ....con gli svizzeri piuttosto !!!!


Eh lo so, sto aspettando la postepay nuova, se si muovono a mandarla che è scaduta e poi faccio acquisto...:D

m@iko
28-07-2010, 17:51
Ancora non ho capito il limite di bitrate per gli aac però.. Solo 320??

Guarda, vado di 256 col Sony, è un bel sentire, pari credo ad un 320 MP3,
Lo spazio purtroppp è quello che è..... 8 Gb :cry:
Col D2 ne ho 16+32<48 vado di Flac e Vorbis malgrado non sia più un "giovincello", voglio dire l'udito comincia a battere qualche colpo, la differenza si sente specialmente con il genere classico :)

magisterarus
28-07-2010, 18:04
Ancora non ho capito il limite di bitrate per gli aac però.. Solo 320??

Sei come S.Tommaso, vedo.... :D
Legge anche i q=1 a 425 kb/s!

Sensui
28-07-2010, 18:05
Se solo diminuissero le dimensioni del cd,tutti avremmo a disposizione la sorgente sonora originale su un lettorino portatile...

magisterarus
28-07-2010, 18:09
Come non ricordo, ci mancherebbe, c'era stata una discussione "furibonda", in cui si sosteneva la maggior "forza" del Sony a livello pratico.
Poi fosti Tu a postare la documentazione che dimostrava l'output del Sony NWZ -A8xx superiore al D2. Ed è proprio quest'ultima fonte che non riesco più a trovare :muro: :cry:


Sì, un data sheet del chip ampli, dove si dichiarava una potenza di uscita ben più alta, in relazione però alla tensione di alimentazione dello stesso.

Xfree
28-07-2010, 18:11
Ancora non ho capito il limite di bitrate per gli aac però.. Solo 320??

In realtà è un vbr quindi dipende e dipende anche dal codec che usi. Se codifichi con il codec di quicktime attraverso qtaaenc (http://tmkk.hp.infoseek.co.jp/qtaacenc/) con la seguente stringa--tvbr 127 --highest - %d che rappresenta la migliore codifica possibile, ottieni diversi bitrate a seconda della complessità del brano, come è giusto che sia da un vbr. Per esempio, se prendo Love Me Do con questa stringa viene codificato a 181kbps mentre se prendo Evil Ways il bitrate è di 355kbps. Se invece usi il codec di Nero con q 1.0 probabilmente otterrai un bitrate ancora più elevato dato che è 400kbps vbr.
Ti rimando comunque al thread AAC Vs MP3 Vs tutti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290245), in particolare le ultime pagine per ulteriori approfondimenti.

Rainy nights
28-07-2010, 18:52
Guarda, vado di 256 col Sony, è un bel sentire, pari credo ad un 320 MP3,
Lo spazio purtroppp è quello che è..... 8 Gb :cry:
Col D2 ne ho 16+32<48 vado di Flac e Vorbis malgrado non sia più un "giovincello", voglio dire l'udito comincia a battere qualche colpo, la differenza si sente specialmente con il genere classico :)
Io i formati compressi li digerisco molto poco, oramai mi sono abituata a flac e ogg q9 e mi ci trovo benissimo... :(

Sei come S.Tommaso, vedo.... :D
Legge anche i q=1 a 425 kb/s!
Ecco la conferma che volevo, devo ripparli con nero i cd? Con altri metodi di conversione (db power amp) funziona?

In realtà è un vbr quindi dipende e dipende anche dal codec che usi. Se codifichi con il codec di quicktime attraverso qtaaenc (http://tmkk.hp.infoseek.co.jp/qtaacenc/) con la seguente stringa--tvbr 127 --highest - %d che rappresenta la migliore codifica possibile, ottieni diversi bitrate a seconda della complessità del brano, come è giusto che sia da un vbr. Per esempio, se prendo Love Me Do con questa stringa viene codificato a 181kbps mentre se prendo Evil Ways il bitrate è di 355kbps. Se invece usi il codec di Nero con q 1.0 probabilmente otterrai un bitrate ancora più elevato dato che è 400kbps vbr.
Ti rimando comunque al thread AAC Vs MP3 Vs tutti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290245), in particolare le ultime pagine per ulteriori approfondimenti.

Se mi accendete la possibilità di usare il Q1 AAC con i sony mi avete salvato mezzo portafogli (il j3 costa troppo) e offro una birra a tutti :sofico:

@ Magisterarus: hai ragione, ma quel giorno poi su msn non ci ho capito nulla sul bitrate effettivamente utilizzabile. Mi sa che ti chiederò ulteriorimente in pvt e prenderò il tuo medesimo lettorino :D

daddy16
28-07-2010, 20:01
UP!!!

Salve a tutti!

Volevo un consiglio sull'acquisto di un lettore mp3!

questi sono i requisiti!

Prezzo: 100-150€
Audio: ho cuffie cx300 II, punto più sulla qualità audio software e hardware e non sulla marca [avrei già puntato su i-pod se fossi uno di quelli]
Acquisto: sia negozi fisici sia su internet, anche da fuori Italia

Grazie mille in anticipo

Dr.FrankenHouse
29-07-2010, 12:27
Salve a tutti,
un'amica cerca un lettore mp3 che sia "un iPod Shuffle (vecchio modello) ma con display". Non essendo più informato sui lettori dopo l'acquisto del mio amato D2 (grazie ancora per i consigli ;) ) ho subito pensato al "vecchio" Sansa Clip+.
Ora vi chiedo: c'è in giro qualcosa che sia piccolo,con display e clip per agganciarlo al jeans di nuovo oltre al su citato Sansa Clip+?
Altra domanda: c'è qualcosa con le caratteristiche su riportate che vada a pile (ministilo)?(la ragazza è un pò vecchio stile -.-) altrimenti va benissimo con batteria interna :D

grazie mille ;)

nessuno sa dirmi nulla?

Fiandri2
29-07-2010, 15:59
nessuno sa dirmi nulla?

Perché non va bene il Clip+?

Io non sono certamente un esperto, ma l'ho preso e mi ci trovo benissimo. Ha tutte le caratteristiche che cerchi (a parte la cosa delle batterie), costa poco ed è semplice da usare per la tua amica non-geek.

Quindi io ti suggerirei senz'altro quello.

Dr.FrankenHouse
29-07-2010, 17:09
Perché non va bene il Clip+?

Io non sono certamente un esperto, ma l'ho preso e mi ci trovo benissimo. Ha tutte le caratteristiche che cerchi (a parte la cosa delle batterie), costa poco ed è semplice da usare per la tua amica non-geek.

Quindi io ti suggerirei senz'altro quello.

Mi interessava sapere se c'era qualcosa di nuovo/meglio in giro nella fascia del clip+ e se c'era qualcos'altro a batteria

ilbert
29-07-2010, 20:30
Esperti help meeee!

Indecisione finale tra yp-r1 e cowon i9.
Mi interessa principalmente sotto il punot di vista audio/musica (non so se di video ne caricherò mai). La differenza di prezzo è di 30€. Il cowon vale i 30€ in più?
In qualsiasi caso lo utilizzerei con le cuffie originali finchè mi rientrano un po di finanze per acquistarne di valide.

Consigliate consigliate così mi eliminino sto dubbio atroce!

Grazie!

Alla fine optato per l'i9, spero di aver fatto la scelta giusta =D

Limart
07-08-2010, 12:05
Ciao a tutti, ho acquistato delle cuffie AKG che devo dire suonano davvero benissimo, come lettore possiedo l'IPOD TOUCH, ma ho deciso di passare a qualcosa di superiore. Cercando tra lettori mp3 con alta qualità audio, la mia scelta ricardrebbe su questi 3:
- COWON iAudio 9 (cercavo l'U5 ma è praticamente introvabile...)
-ARCHOS 43 Vision
- CREATIVE ZEN X-FI Style (il produttore riferisce di una tecnologia che migliora di molto gli mp3 ma non so se funzioni, ditemi voi!)

La fascia di prezzo più o meno è la stessa, sapreste dirmi gentilmente le vostre opinioni? Qual'è secondo voi il migliore dei 3(mi interessa la qualità audio)? Io ho sentito parlare molto bene di tutte e tre le marche quindi non so decidermi!

NB: non mi interessa più di tanto il video o chi sa quale funzionalità. Quello che mi interessa è che riproduca ottimamente l'audio , così da sfruttare al massimo anche le nuove cuffie!

Rainy nights
07-08-2010, 13:55
Ciao a tutti, ho acquistato delle cuffie AKG che devo dire suonano davvero benissimo, come lettore possiedo l'IPOD TOUCH, ma ho deciso di passare a qualcosa di superiore. Cercando tra lettori mp3 con alta qualità audio, la mia scelta ricardrebbe su questi 3:
- COWON iAudio 9 (cercavo l'U5 ma è praticamente introvabile...)
-ARCHOS 43 Vision
- CREATIVE ZEN X-FI Style (il produttore riferisce di una tecnologia che migliora di molto gli mp3 ma non so se funzioni, ditemi voi!)

La fascia di prezzo più o meno è la stessa, sapreste dirmi gentilmente le vostre opinioni? Qual'è secondo voi il migliore dei 3(mi interessa la qualità audio)? Io ho sentito parlare molto bene di tutte e tre le marche quindi non so decidermi!

NB: non mi interessa più di tanto il video o chi sa quale funzionalità. Quello che mi interessa è che riproduca ottimamente l'audio , così da sfruttare al massimo anche le nuove cuffie!

Che modello di AKG? Il touch è un ottimo lettore, non suona peggio del cowon i9 e suona di certo meglio dei due che nomini :asd:

Sensui
07-08-2010, 14:02
Che modello di AKG? Il touch è un ottimo lettore, non suona peggio del cowon i9 e suona di certo meglio dei due che nomini :asd:

L'ipod touch suona meglio dell' X-FI?Mica sono così convinto :mbe:
Sul Cowon non posso esprimermi.

DvL^Nemo
07-08-2010, 14:08
Mi togliete una curiosita', ma com'e' che il mercato dei lettori mp3/pmp e' fermo ad un annetto fa ? Si sono buttati tutti su iphone/android ? :confused:

Rainy nights
07-08-2010, 15:30
L'ipod touch suona meglio dell' X-FI?Mica sono così convinto :mbe:
Sul Cowon non posso esprimermi.
Visto che suona bene come un cowon medio (attenzione, hanno impronta sonora diversissima) direi proprio che non c'è confronto con i creative. ;)
Ricordate che il touch/iphone non è l'aipod nano. :D


Mi togliete una curiosita', ma com'e' che il mercato dei lettori mp3/pmp e' fermo ad un annetto fa ? Si sono buttati tutti su iphone/android ? :confused:

Mica vero, anzi ne sono usciti un sacco di recente :p

DvL^Nemo
07-08-2010, 15:43
Visto che suona bene come un cowon medio (attenzione, hanno impronta sonora diversissima) direi proprio che non c'è confronto con i creative. ;)
Ricordate che il touch/iphone non è l'aipod nano. :D




Mica vero, anzi ne sono usciti un sacco di recente :p

Ecco me ne elencheresti 1/2 degni di nota ? :stordita:
Grazie..

Rainy nights
07-08-2010, 16:19
Ecco me ne elencheresti 1/2 degni di nota ? :stordita:
Grazie..

Cowon i9/j3 :stordita:

DvL^Nemo
07-08-2010, 16:21
Cowon i9/j3 :stordita:

Grazie mi leggo un po' di recensioni ;)

Dzajcic
08-08-2010, 03:11
salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio
ho da 7 anni un creative zen che ancora va alla grande, ma vorrei cambiarlo soprattutto per motivi di "spazio" (5 gb) mi sono stancato di aggiornare ogni 15 giorni perchè c'entra pochissima roba e poi mi pare sia giunta l'ora di comprarlo nuovo, son rimasto a quelli di pietra :D

non m'interessano l'estetica del lettore, il touchscreen, i video, le immagini(al massimo ci terrei le copertine degli album), giochi ecc...
mi serve esclusivamente per la musica (non solo mp3, magari qualche altro formato come flac) quindi punto alla qualità sonora

avevo pensato a un 32gb
ho cercato qualcosa da solo e mi aveva colpito il cowon i9 ma ho visto che il più grande è da 16gb e poi ho letto che ha problemi di hissing

quindi non mi resta che chiederlo direttamente a voi
grazie

Dzajcic
08-08-2010, 03:12
doppio

ricmadoc
08-08-2010, 09:07
Ciao a tutti, sto per comprare un lettore mp3, e sarei orientato verso il samsung yp-r1.
L'utilizzo che ne farei sarebbe prevalentemente audio, e sporadicamente qualche video.
Sono stato attratto soprattutto dalla varietà di formati supportati e dal fatto di non dover fare molte conversioni di formati per poter leggere i video.

Vorrei sapere da chi ce l'ha come funziona come lettore divx: davvero legge tutti i formati senza problemi? Per esempio se scarico un video da youtube poi me lo legge? Il display non è un po' piccolo? Va bene per vedere un film di due ore? (anche se io ci guarderei soprattutto serie tv)

(un'altra cosa che mi lascia un po' in dubbio è l'assenza di un altoparlante per poter ascoltare musica senza le cuffie, ma vabbè)

In pratica non vorrei ritrovarmi dopo aver visto due o tre video a utilizzarlo solo più come mp3 (a 'sto punto mi comprerei un lettore che sia solo mp3 e non mp4).

C'è qualche alternativa migliore? (nella stessa fascia di prezzo)

Grazie per gli eventuali consigli!

OvErClOck82
08-08-2010, 11:15
salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio
ho da 7 anni un creative zen che ancora va alla grande, ma vorrei cambiarlo soprattutto per motivi di "spazio" (5 gb) mi sono stancato di aggiornare ogni 15 giorni perchè c'entra pochissima roba e poi mi pare sia giunta l'ora di comprarlo nuovo, son rimasto a quelli di pietra :D

non m'interessano l'estetica del lettore, il touchscreen, i video, le immagini(al massimo ci terrei le copertine degli album), giochi ecc...
mi serve esclusivamente per la musica (non solo mp3, magari qualche altro formato come flac) quindi punto alla qualità sonora

avevo pensato a un 32gb
ho cercato qualcosa da solo e mi aveva colpito il cowon i9 ma ho visto che il più grande è da 16gb e poi ho letto che ha problemi di hissing

quindi non mi resta che chiederlo direttamente a voi
grazie

se non hai problemi di budget direi un Cowon J3, che è pure espandibile :D
altrimenti il modello precedente, l'S9 da 32 giga che però costa ancora un pò tanto e non è espandibile...

Limart
08-08-2010, 11:18
Che modello di AKG? Il touch è un ottimo lettore, non suona peggio del cowon i9 e suona di certo meglio dei due che nomini :asd:

Le cuffie che uso sono le AKG K 330 e quelle nuove sono le AKG K 518 LE

Limart
08-08-2010, 11:19
[QUOTE=Rainy nights;32790836]Visto che suona bene come un cowon medio (attenzione, hanno impronta sonora diversissima) direi proprio che non c'è confronto con i creative. ;)
Ricordate che il touch/iphone non è l'aipod nano. :D



Quindi è buono anche il touch? :) Nel caso volessi cambiarlo in futuro quindi il Creative X-FI è una buona scelta o no?

Rainy nights
08-08-2010, 12:23
Quindi è buono anche il touch? :) Nel caso volessi cambiarlo in futuro quindi il Creative X-FI è una buona scelta o no?

Per me no :D
Lascia i creative sullo scaffale.

Dzajcic
08-08-2010, 15:29
se non hai problemi di budget direi un Cowon J3, che è pure espandibile :D
altrimenti il modello precedente, l'S9 da 32 giga che però costa ancora un pò tanto e non è espandibile...

costano troppo, qualcosa sotto i 200€?

OvErClOck82
08-08-2010, 23:18
costano troppo, qualcosa sotto i 200€?

beh da 32 giga sotto quel prezzo la vedo un pò difficile... al limite ci dovrebbe essere un Sandisk espandibile, che costa molto meno dei cowon, ma non mi ricordo che modello è... attendi qualcuno più informato :D

lagoduria
09-08-2010, 14:22
Salve a tutti.
Sto cercando un lettore mp3 piccolo. Non mi interessano i video, ma uno schermino lo dovrebbe avere. Non vorrei spendere più di 50-60 euro. Vorrei comunque qualcosa che duri abbastanza nel tempo, quindi escludo a priori gli audiola - majestic - schifoflex e simili. La memoria dovrebbe essere di almeno 4 gb o anche meno nel caso questa sia espandibile.
Ho dato uno sguardo in giro e le uniche cose che ho trovato sono della Philips: come si comportano i lettori di questa marca? Se non bene l'unica alternativa che ho trovato e il Samsung YP-Q2JAB, ma vorrei qualcosa di più piccolo sinceramente...

Grazie per l'aiuto

Rainy nights
09-08-2010, 14:31
Salve a tutti.
Sto cercando un lettore mp3 piccolo. Non mi interessano i video, ma uno schermino lo dovrebbe avere. Non vorrei spendere più di 50-60 euro. Vorrei comunque qualcosa che duri abbastanza nel tempo, quindi escludo a priori gli audiola - majestic - schifoflex e simili. La memoria dovrebbe essere di almeno 4 gb o anche meno nel caso questa sia espandibile.
Ho dato uno sguardo in giro e le uniche cose che ho trovato sono della Philips: come si comportano i lettori di questa marca? Se non bene l'unica alternativa che ho trovato e il Samsung YP-Q2JAB, ma vorrei qualcosa di più piccolo sinceramente...

Grazie per l'aiuto

Se non ti scoccia caricarlo spesso, il migliore lettorino in fatto di qualità audio sotto i 50 euro è il sansa clip+. :D

Thehawk
09-08-2010, 19:24
Ragazzi ho bisogno di voi !!

Devo fare un regalo a mia moglie.
So che le piacerebbe un lettore mp3 con le seguneti caratteristiche:

1) Ottima acustica mp3 e possibilità di ascoltare bitrate anche 320
2) Possibilità di usarlo come storage quindi 8Gb
3) Possibilità di ottima registrazione vocale (per registrare le conferenze)
4) Radio rds in ottima qualità e possibilità di registrare la radio in mp3
5) Speaker integrato
6) Dimensioni contenute

Opzionale :
Filmati divx Xvid e foto


So che preferirebbe con un attacco usb incorporato (tipo penna , ma io sono un po scettico pèerchè so che dopo vorrebbe far vedere i filmati del matrimonio agli amici e anche le foto )

Fatemi sapere quanto prima altrimenti se non le regalo questo oggetto sono sicuro che chiede il divorzio.!!! :D :D :D


Ps: Il sony SONY NWZ-S545 come va ?

Rainy nights
09-08-2010, 19:31
Visto che cerca ottima qualità in riproduzione avrà delle buone cuffiette, quali di preciso?

Nachash
09-08-2010, 23:16
Su quale Sony punti Rainy?

Thehawk
11-08-2010, 00:51
Ragazzi ho bisogno di voi !!

Devo fare un regalo a mia moglie.
So che le piacerebbe un lettore mp3 con le seguneti caratteristiche:

1) Ottima acustica mp3 e possibilità di ascoltare bitrate anche 320
2) Possibilità di usarlo come storage quindi 8Gb
3) Possibilità di ottima registrazione vocale (per registrare le conferenze)
4) Radio rds in ottima qualità e possibilità di registrare la radio in mp3
5) Speaker integrato
6) Dimensioni contenute

Opzionale :
Filmati divx Xvid e foto


So che preferirebbe con un attacco usb incorporato (tipo penna , ma io sono un po scettico pèerchè so che dopo vorrebbe far vedere i filmati del matrimonio agli amici e anche le foto )

Fatemi sapere quanto prima altrimenti se non le regalo questo oggetto sono sicuro che chiede il divorzio.!!! :D :D :D


Ps: Il sony SONY NWZ-S545 come va ?

Ragazzi mi date una mano ?

Thehawk
11-08-2010, 00:59
Dunque, andando per deduzione (averceli quei due)... io ho un Sony serie NWZ-A ed un Cowon iAudio D2+. Come qualità audio preferisco il Sony anche se di poco. Se è vero che il serie X è ancora migliore del serie A, vai di Sony. ;)

sjk
E la serie Sony S545 permette di riprodurre i divx/Xvid ?

sjk
11-08-2010, 12:27
E la serie Sony S545 permette di riprodurre i divx/Xvid ?

No (http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s545#pageType=TechnicalSpecs).

Ma dovendo comunque rippare il video originario, lo converti nei formati compatibili col Sony... ;)

sjk

Thehawk
11-08-2010, 13:43
No (http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s545#pageType=TechnicalSpecs).

Ma dovendo comunque rippare il video originario, lo converti nei formati compatibili col Sony... ;)

sjk

Azz e quali di questi lettori mp3 leggono anche Xvid ?

robarc22
11-08-2010, 16:56
Ciao a tutti,vorrei acquistare un lettore mp3 e vi volevo chiedere una mano.:)
Me ne servirebbe uno con memoria tipo l'ipod classic,insomma sui 120 gb...perchè mi sono un po' stancato di dover avere la sync su itunes etc...:D
Grazie!:cool:

Lamarunica
12-08-2010, 14:18
Raga, volevo comprare un bel lettore MP3 e sto cercando di documentarmi, ma e' veramente difficile capire qualcosa di preciso, ci sono troppi dati da assimilare e interpretare che non riesco proprio a capire su cosa orientarmi, quindi chiedo a voi sperando che possiate aiutarmi.

Premetto che non sono un audiofilo, ma vorrei diventarlo, premesso questo vengo alla domanda:

sto cercando un lettore audio e relative cuffie, le caratteristiche dovrebbero essere:

spesa: 150€ se ne dovesse valere la spesa posso arrivare a 200€ ma preferirei restare sotto i 150€

tipo di musica ascoltata: di tutto veramente, spazio dalla metal, rock alla classica, alla commerciale, ecc ecc

Cosa deve fare: non mi interessa che si possa far vedere video o altro, preferisco che una cosa faccia una sola cosa ma la faccia bene.

Formati supportati:Ho prevalenza di MP3 ma, a quanto ho capito, le conversioni in FLAC sono le migliori (confermate?), quindi preferirei che supportasse questo formato


spero di aver dato informazioni esaurienti e di essere stato chiaro.
Se potete aiutarmi magari consigliandomi anche su dove "studiare" il tema (possibilmente in italiano, che l'inglese tecnico lo digerisco male) mi fareste un grosso favore.

Grazie a tutti in anticipo.

Nachash
12-08-2010, 14:30
basta che poi non converti gli mp3 in flac.

Lamarunica
12-08-2010, 14:54
basta che poi non converti gli mp3 in flac.

beh credo che sarebbe come cercare di cavare il sangue dalle rape :D

Rainy nights
12-08-2010, 19:09
Raga, volevo comprare un bel lettore MP3 e sto cercando di documentarmi, ma e' veramente difficile capire qualcosa di preciso, ci sono troppi dati da assimilare e interpretare che non riesco proprio a capire su cosa orientarmi, quindi chiedo a voi sperando che possiate aiutarmi.

Premetto che non sono un audiofilo, ma vorrei diventarlo, premesso questo vengo alla domanda:

sto cercando un lettore audio e relative cuffie, le caratteristiche dovrebbero essere:

spesa: 150€ se ne dovesse valere la spesa posso arrivare a 200€ ma preferirei restare sotto i 150€

tipo di musica ascoltata: di tutto veramente, spazio dalla metal, rock alla classica, alla commerciale, ecc ecc

Cosa deve fare: non mi interessa che si possa far vedere video o altro, preferisco che una cosa faccia una sola cosa ma la faccia bene.

Formati supportati:Ho prevalenza di MP3 ma, a quanto ho capito, le conversioni in FLAC sono le migliori (confermate?), quindi preferirei che supportasse questo formato


spero di aver dato informazioni esaurienti e di essere stato chiaro.
Se potete aiutarmi magari consigliandomi anche su dove "studiare" il tema (possibilmente in italiano, che l'inglese tecnico lo digerisco male) mi fareste un grosso favore.

Grazie a tutti in anticipo.

Per usare i flac dovresti investire tutto il tuo budget in cuffiette a mio parere, con 150 euro in tutto puoi restare senza problemi agli mp3/ogg/aac; usare il flac con cuffiette da 20/30 euro è tutta una questione mentale che fa sentire quel che non c'è. ;)

Lamarunica
12-08-2010, 20:00
ah, capisco, e che cuffie consiglieresti tu per ascoltare in flac?
mi farebbero comodo inear perche a volte vorrei ascoltarla sotto il casco anche.

e soprattutto, che lettore?
io, leggendo qua e la e cercando di informarmi, avevo adocchiato il Cowon i9 che riesco a trovarlo sulle 120€, mi chiedevo se c'era di meglio per quel prezzo.

Nachash
12-08-2010, 20:31
Per me è meglio se non ci pensi nemmeno ai flac, io ora come ora li uso sul lettore perché ho davvero troppo spazio. Al pc facendo un abx mi dava il 50% di guessing su 320CBR vs FLAC, dopo son curioso di rifarlo ma ora come ora non credo di sentir nessuna differenza.

Per cui, usa gli mp3 320 e goditi la musica senza fissarti ^^

Lamarunica
12-08-2010, 20:45
Per me è meglio se non ci pensi nemmeno ai flac, io ora come ora li uso sul lettore perché ho davvero troppo spazio. Al pc facendo un abx mi dava il 50% di guessing su 320CBR vs FLAC, dopo son curioso di rifarlo ma ora come ora non credo di sentir nessuna differenza.

Per cui, usa gli mp3 320 e goditi la musica senza fissarti ^^

uhm... se dici cosi, io non me ne intendo moltissimo, e devo dire che non ho capito neanche cosa vuoi dire con quella frase :D

comunque cosa consigliate come lettore e cuffie?
mi piacerebbe iniziare ad imparare ad essere un audiofilo, quindi vorrei cercare qualcosa di "serio" altrimenti mi compravo un ipod se volevo ascoltare solo musica senza dannarmi l'anima a cercar di capirci qualcosa :sofico:

Rainy nights
12-08-2010, 21:03
Leggendo audiofilo o voglia di fare qualcosa di buono penso a budget di circa 500 euro per lettore e in ear. Consiglio piuttosto di accontentarsi e lasciar l'audiofilia a coloro che non pensano nemmeno ai sistemi portatili :)
Per iniziare consiglio cowon i9 e a scelta re0 o eterna, da scegliere dopo aver deciso se volere equilibrio o bassi. Nella mia firma le recensioni.

Lamarunica
12-08-2010, 21:06
Leggendo audiofilo o voglia di fare qualcosa di buono penso a budget di circa 500 euro per lettore e in ear. Consiglio piuttosto di accontentarsi e lasciar l'audiofilia a coloro che non pensano nemmeno ai sistemi portatili :)
Per iniziare consiglio cowon i9 e a scelta re0 o eterna, da scegliere dopo aver deciso se volere equilibrio o bassi. Nella mia firma le recensioni.

acc, non pensavo che il budget fosse cosi alto :(
vabbe' per ora mi accontentero', quando avro' un po piu di soldi pero' un pensiero ce lo faccio :D

grazie mille della disponibilita' ora mi leggo le recensioni, grazie mille :)

iron58p
13-08-2010, 16:35
Eila'!!

Un saluto veloce a tutti gli amici, lo avevo promesso :D

Qui rainy season nel vero senso della parola, perche' piove quasi sempre e il sole latita, ma si sta' di un bene....:p

Il rocoo sta travolgendo per KO tecnico il piccolo clip finito in una oscura borsa da viaggio, incapace di coprire il rumore delle onde e del trafico veramente caotico di quaggiu'.

P.S. mi sto dando al lusso piu' sfrenato, ho acquistato un pesciaccio di 40 cm e me lo sono mangiato tutto ( per un euro schiattate :p ) e poi entrato in una pasticceria e mi sono comprato dei pasticcini per un paio di euro al Kg ( naturalmente non ne ho preso 1 Kg :mbe: ).

Ma come ballano male ste ragazze, ma come ballano male...:muro: da noi gli tirerebbero addosso i pomodori :stordita:

Scusate per l'OT, scappooo...ciaooo;)

_Fenice_
13-08-2010, 17:41
Eila'!!

Un saluto veloce a tutti gli amici, lo avevo promesso :D

Qui rainy season nel vero senso della parola, perche' piove quasi sempre e il sole latita, ma si sta' di un bene....:p

Il rocoo sta travolgendo per KO tecnico il piccolo clip finito in una oscura borsa da viaggio, incapace di coprire il rumore delle onde e del trafico veramente caotico di quaggiu'.

P.S. mi sto dando al lusso piu' sfrenato, ho acquistato un pesciaccio di 40 cm e me lo sono mangiato tutto ( per un euro schiattate :p ) e poi entrato in una pasticceria e mi sono comprato dei pasticcini per un paio di euro al Kg ( naturalmente non ne ho preso 1 Kg :mbe: ).

Ma come ballano male ste ragazze, ma come ballano male...:muro: da noi gli tirerebbero addosso i pomodori :stordita:

Scusate per l'OT, scappooo...ciaooo;)

:wtf:

tu sei tutto matto :sofico: :asd:

X-Wanderer
13-08-2010, 21:28
ciao iron ;) :p

JamesDean
14-08-2010, 20:02
ragazzi, esistono mp3 con bluetooth o gps e sistema android? di dimensioni contenute un po piu grandi dell iphone, per intenderci

grazie

Toy Soldier
14-08-2010, 21:52
ragazzi, esistono mp3 con bluetooth o gps e sistema android? di dimensioni contenute un po piu grandi dell iphone, per intenderci

grazie

Samsung Galaxy S... ma è anche un telefono:D

JamesDean
15-08-2010, 01:57
Samsung Galaxy S... ma è anche un telefono:D

no no a me interessa solo come Mp3 :)

tipo archos 5 ma piu piccolo!

Iperspace
15-08-2010, 22:33
Salve a tutti, io ho intenzione di acquistare un lettore mp3 (quindi solo per musica). Vorrei spendere massimo un 70 euro.
A me interessa prima di tutto la qualità e potenza audio.

Cercando sul web ho trovato questo SONY SERIE B: NWZ-B153F; volevo quindi sapere se come POTENZA e QUALITA' audio sono paragonabili all'ipod touch.
Se avete da consigliarmi altri modelli dite pure.


Grazie per le eventuali risposte.

flamethrow
16-08-2010, 14:36
Salve,volevo un parere con relative giustificazioni sui principali punti di forza tra il samsung YP-R0 e il samsung YP-R1 in vista di un molto probabile acquisto di un lettore portatile,tenendo presente che:
-l'utilizzo sarà comunque incentrato sull'ascolto di musica piuttosto che riproduzione video,quindi maggiore qualità audio;
-abbia un sistema di riproduzione casuale dei brani veramente "casuale"(non come alcuni che creano una sorta di playlist mischiando i brani,fissandola e ripetendo in continuazione suddetta lista);
-tasti possibilmente meccanici(non a sfioramento,cosa per cui l'R1 è in posizione di svantaggio nel caso l'R0 ne fosse provvisto:asd: );
-inoltre qualsiasi caratteristica tipo giochi,applicazioni,ecc che possono farmi preferire l'acquisto di uno rispetto all'altro;

accetto anche consigli in merito ad altri modelli e marche che rispondono alle caratteristiche(restando intorno ai 100€)e che è possibile reperire in negozi e non per forza online(mi serve entro 2 gg:D ) spero possiate aiutarmi:ave: :ave:

sjk
16-08-2010, 15:25
Salve,volevo un parere con relative giustificazioni sui principali punti di forza tra il samsung YP-R0 e il samsung YP-R1 in vista di un molto probabile acquisto di un lettore portatile,tenendo presente che:
-l'utilizzo sarà comunque incentrato sull'ascolto di musica piuttosto che riproduzione video,quindi maggiore qualità audio;
-abbia un sistema di riproduzione casuale dei brani veramente "casuale"(non come alcuni che creano una sorta di playlist mischiando i brani,fissandola e ripetendo in continuazione suddetta lista);
-tasti possibilmente meccanici(non a sfioramento,cosa per cui l'R1 è in posizione di svantaggio nel caso l'R0 ne fosse provvisto:asd: );
-inoltre qualsiasi caratteristica tipo giochi,applicazioni,ecc che possono farmi preferire l'acquisto di uno rispetto all'altro;

accetto anche consigli in merito ad altri modelli e marche che rispondono alle caratteristiche(restando intorno ai 100€)e che è possibile reperire in negozi e non per forza online(mi serve entro 2 gg:D ) spero possiate aiutarmi:ave: :ave:

Guarda... l'R0 lo avevo considerato anch'io come dispositivo di "grande" capacità (attualmente ho un Sony NWZ-A816 ed un Sandisk Sansa Clip entrambi di "soli" 4 GB, ed un Cowon iAudio D2+ -di mia figlia- espanso a 20Gb ma che in quanto ad ergonomia è proprio lontano dai miei gusti).
Punti di forza del Samsung R0 (oltre ad una qualità audio buona/ottima) il prezzo molto conveniente (si trova a 99 Euro nei centri commerciali, il 16GB) e l'espandibilità con MicroSDHC. Ma soprattutto i tasti fisici!
Mi frena un po' qualche bug di cui ho letto nella discussione ufficiale.
Fossi in te starei sull'R0 comunque (anche perchè l'R1 proprio non lo considero).
Ciao.

sjk

france_mala
17-08-2010, 09:35
Samsung Galaxy S... ma è anche un telefono:D

dovrebbe uscire un lettore identico al galaxy,con le uniche differenze di una fotocamera senza flash e ovviamente l'assenza del modulo telefonico.ci sono ancora poche info,che dovrebbero uscire per settembre,facendo la samsung uscire nel mercato poco prima del periodo natalizio,come accadde per il modello precedente(yp-m1 o yp-mb1),mai uscito in italia.questo sarà il samsung yp-mb2(il modello con televisione integrata,che mai uscirà in europa,per questo basta togliere la "b",yp-m2,anche perchè sfruttante segnali compatibili solo in oriente).a breve aprirò un thread,come feci per l'm1 :)

ironman72
18-08-2010, 11:17
Ho da poco acquistato creative zen x-fi style 8gb in bundle con le ep-830 in ear, beh strepitoso!!! a poco meno di 90 euro..
ottima qualita' audio, legge i file flac nativamente , e tramite il software di gestione anche i divx /xvid..
ottimo acquisto calcolando che da sole le cuffie valgono 50 euro..
lo consiglio... ciao

Lupo3
20-08-2010, 10:16
Chiedo innanzi tutto scusa se faccio la domanda senza fare la ricerca ma con l'iphone oggi proprio non riesco a fare un tubo. Avrei bisogno di un consiglio su un buon lettore mp3 per uno che di qualità in fatto di riproduzione musicale è un po patito. Non mi interessa molto che legga i flac che tanto lui non sa come procurarsi (ignoranza informatica), ma che abbia una buona uscita. Come budget sono sui 60 70 euro, mi servirebbe il meglio per questa fascia di prezzo.
Vi prego aiutatemi.

Monumentali ringraziamenti a chi mi aiuterà

Rainy nights
20-08-2010, 10:21
Chiedo innanzi tutto scusa se faccio la domanda senza fare la ricerca ma con l'iphone oggi proprio non riesco a fare un tubo. Avrei bisogno di un consiglio su un buon lettore mp3 per uno che di qualità in fatto di riproduzione musicale è un po patito. Non mi interessa molto che legga i flac che tanto lui non sa come procurarsi (ignoranza informatica), ma che abbia una buona uscita. Come budget sono sui 60 70 euro, mi servirebbe il meglio per questa fascia di prezzo.
Vi prego aiutatemi.

Monumentali ringraziamenti a chi mi aiuterà

:D Lo hai già un buon lettore, risparmia i 70 euro.
PS: sempre che sia almeno un 3G, ma anche il 2G non suona male. ;)

Ho da poco acquistato creative zen x-fi style 8gb in bundle con le ep-830 in ear, beh strepitoso!!! a poco meno di 90 euro..
ottima qualita' audio, legge i file flac nativamente , e tramite il software di gestione anche i divx /xvid..
ottimo acquisto calcolando che da sole le cuffie valgono 50 euro..
lo consiglio... ciao

Sono vendute a quel prezzo, ma già per 17 euro trovi di meglio (PL30). Valore di listino e valore intrinseco in questi casi non coincidono mai. :)

Lupo3
20-08-2010, 10:29
:D Lo hai già un buon lettore, risparmia i 70 euro.
PS: sempre che sia almeno un 3G, ma anche il 2G non suona male.

Non è per me, è un regalo che devo fare.

Rainy nights
20-08-2010, 19:07
Non è per me, è un regalo che devo fare.

:D Scusa allora, femminuccia o maschietto? Te lo chiedo perché nel primo caso vedo bene un samsung (sono più carini esteticamente) mentre per un ragazzo io dico sansa fuze :)

ironman72
20-08-2010, 22:03
:D Lo hai già un buon lettore, risparmia i 70 euro.
PS: sempre che sia almeno un 3G, ma anche il 2G non suona male. ;)



Sono vendute a quel prezzo, ma già per 17 euro trovi di meglio (PL30). Valore di listino e valore intrinseco in questi casi non coincidono mai. :)

sul loro valore "musicale" non discuto, dico solo che le ho avute in regalo sull'acquisto del lettore..(ed essendo il loro costo 50 euro ... meglio cosi')

TARAS88
21-08-2010, 07:49
Vorrei acquistare un lettore mp3. Tra un samsung Q1 e un nationite s:2 flo quale scegliereste? Ho un budget massimo di 90 euro (ma se spendessi di meno sarebbe meglio). Accetto altre proposte!!

france_mala
21-08-2010, 08:19
Vorrei acquistare un lettore mp3. Tra un samsung Q1 e un nationite s:2 flo quale scegliereste? Ho un budget massimo di 90 euro (ma se spendessi di meno sarebbe meglio). Accetto altre proposte!!

tra tutti i lettori non capisco perchè il q1...è un vecchio modello ed inoltre dipende da cosa devi fare(tra l'altro il q1 è stato tanto fedele nei miei confronti quanto uno dei peggiori lettori da me posseduti).
potrei consigliarti un sansa clip,un cowon e2,samsung r1 od r0 e via dicendo.col fine puramente qualitativo in audio s:flo tutta la vita;magari specifica qualche esigenza in più:)

p.s.
in arrivo entro la prossima settimana samsung m1 32 gb più micro sd da 16 usato dal belgio 160 euro :winner:

TARAS88
21-08-2010, 14:13
tra tutti i lettori non capisco perchè il q1...è un vecchio modello ed inoltre dipende da cosa devi fare(tra l'altro il q1 è stato tanto fedele nei miei confronti quanto uno dei peggiori lettori da me posseduti).
potrei consigliarti un sansa clip,un cowon e2,samsung r1 od r0 e via dicendo.col fine puramente qualitativo in audio s:flo tutta la vita;magari specifica qualche esigenza in più:)

p.s.
in arrivo entro la prossima settimana samsung m1 32 gb più micro sd da 16 usato dal belgio 160 euro :winner:

Essendo uno studente pendolare mi servirebbe qualcosa di facilmente trasportabile, che abbia una buona autonomia. Con la corriera ogni giorno percorro 180 km tra andata e ritorno, quindi vorrei qualche lettore che avesse un autonomia minima di 12-15 ore. Inoltre mi piacerebbe che avesse uno schermo a colori, con possibilità di vedere video.

Nachash
21-08-2010, 15:06
Essendo uno studente pendolare mi servirebbe qualcosa di facilmente trasportabile, che abbia una buona autonomia. Con la corriera ogni giorno percorro 180 km tra andata e ritorno, quindi vorrei qualche lettore che avesse un autonomia minima di 12-15 ore. Inoltre mi piacerebbe che avesse uno schermo a colori, con possibilità di vedere video.

E sceglieresti il nationite?

TARAS88
21-08-2010, 16:29
E sceglieresti il nationite?

Non lo so. Chiedo consiglio a voi! Propendo per il nationite, anche se in italia è introvabile!

Nachash
22-08-2010, 08:32
Sì ma l'autonomia di quel lettore è bassissima, sopratutto se guardi video. Non arrivi manco a 6 ore.

Rainy nights
22-08-2010, 13:20
Non lo so. Chiedo consiglio a voi! Propendo per il nationite, anche se in italia è introvabile!

Hai letto per bene le recensioni su head-fi, i grafici RMAA (che io personalmente non sopporto, ma ci sono e vanno considerati)?
Hai notato che molti possessori, specie i più smaliziati su head-fi, hanno dovuto accoppiare un ampino perché l'uscita cuffia del nationite non sembra esser nulla di che quando si hanno alte impedenze?
Non voglio fare l'utente contro-corrente, ma informandomi per bene ho trovato la sorta di "crociata" di questo forum:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=456715&postcount=21

Personalmente non sono interessata all'acquisto o tanto meno a provarlo, non perché non mi fidi del valore quanto per il fatto che lo trovo inutile in ogni senso.
Una in ear con bassa impedenza (come tutte quelle che ho ora sotto mano per comparative varie) non ha bisogno di mille-mila mW di potenza per suonare bene. Non ha bisogno nemmeno del più potente circuito di amplificazione possibile, assicuro senza paura di essere smentita che una Re252/PL30/SHE9850/Hippo VB non suona in modo totalmente diverso quando passa da un clip+ da 40 euro a un DAC&amp con componenti migliori del sansa stesso. Migliora la resa senza dubbio, ma nulla che valga il peso di scarrozzarsi in giro un mattone.

[La differenza abissale è arrivata con la cuffia Alessandro però e l'ho già scritto in passato, su lettore portatile questa perde un 60% di quello che può esprimere amplificata.]

Ci tengo a specificarlo, ho fatto molte prove e ho compreso come l'utenza si faccia catturare dalla storia "line out+amp/DAC" = incredibile risultato con le IEM a bassa impedenza rispetto ai lettorini portatili come cowon e sansa.

Su abi si legge chiaramente e io lo confermo con prove alla mano: collegando una cuffia come la PL30/re252, o che non abbia i 64 ohm di impedenza della RE0, ad un dac/amp che processa una line out pulita non aspettatevi niente di meraviglioso ma solo un piccolo miglioramento.
Il suono delle IEM resta quello e tanto vale evitare di portare carri armati dietro, lo assicuro io che ho per casa diversi ampini portatili che sto testando* e ammetto candidamente che nessuno di loro è indispensabile per le IEM in mio possesso. Eccetto ovviamente le RE0, ma sono un capitolo a parte.

Tutto questo post per dire? Se avete una buona cuffietta il vostro lettore di qualità (cowon, sony, sansa) basta e avanza, qualora non vi convinca il risultato è solo colpa della in ear che va cambiata. Non di certo dell'uscita cuffie. :)
Una decente cuffietta non diventa un cigno con un DAC/amp/line out, altrimenti avrei dovuto trovare una 9850 trasformata :D
La differenza abissale avviene solo cambiando cuffietta, non di certo cercando di migliorare lo stadio a monte di essa. Comprate qualcosa che abbia davvero qualità e collegatela al vostro lettorino nudo e puro, vedrete bene che non c'è bisogno di ricorrere alla line out :)

* Rece a settembre, li ho trovati indispensabili per poter usare il clip+ con le Alessandro e meritano un piccolo accenno :)


PS: questo mio discorso vale SOLO per la portabilità, in casa è ovvio che vi consiglio sempre di usare il migliore strumento possibile a vostra disposizione. Nel mio caso ascolto musica in cuffia sul letto tramite clip+ - linearossa W1 - Alessandro. :p

Bromden
23-08-2010, 09:50
Un saluto a tutti voi appassionati di mp3 player. Sono su questo thread per chiedere un consiglio; avrei bisogno di un lettore mp3 (solo audio possibilmente) di buona qualità, e che soprattutto sia linux friendly (giro solo su ubuntu e derivati). Non ho un budget specifico e non ho preclusioni ad acquistare eventualmente dall'estero.
Ringraziandovi, a voi la parola.

FullHD1080
23-08-2010, 19:48
Sto cercando un lettore da affiancare al cowon d2. sono indeciso tra il sansa fuze e il sony NWZ-A8XX. cerco un lettore con un suono diverso dal d2: soundstage più ampio e suono più caldo.



PS: questo mio discorso vale SOLO per la portabilità, in casa è ovvio che vi consiglio sempre di usare il migliore strumento possibile a vostra disposizione. Nel mio caso ascolto musica in cuffia sul letto tramite clip+ - linearossa W1 - Alessandro. :p

la catena che hai creato è molto interessante. come ti trovi? le alessandro già ce l'ho quindi non parto da 0 :D il linearossa W1 come amp me lo consigli?

TARAS88
24-08-2010, 09:24
Hai letto per bene le recensioni su head-fi, i grafici RMAA (che io personalmente non sopporto, ma ci sono e vanno considerati)?
Hai notato che molti possessori, specie i più smaliziati su head-fi, hanno dovuto accoppiare un ampino perché l'uscita cuffia del nationite non sembra esser nulla di che quando si hanno alte impedenze?
Non voglio fare l'utente contro-corrente, ma informandomi per bene ho trovato la sorta di "crociata" di questo forum:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=456715&postcount=21

Personalmente non sono interessata all'acquisto o tanto meno a provarlo, non perché non mi fidi del valore quanto per il fatto che lo trovo inutile in ogni senso.
Una in ear con bassa impedenza (come tutte quelle che ho ora sotto mano per comparative varie) non ha bisogno di mille-mila mW di potenza per suonare bene. Non ha bisogno nemmeno del più potente circuito di amplificazione possibile, assicuro senza paura di essere smentita che una Re252/PL30/SHE9850/Hippo VB non suona in modo totalmente diverso quando passa da un clip+ da 40 euro a un DAC&amp con componenti migliori del sansa stesso. Migliora la resa senza dubbio, ma nulla che valga il peso di scarrozzarsi in giro un mattone.

[La differenza abissale è arrivata con la cuffia Alessandro però e l'ho già scritto in passato, su lettore portatile questa perde un 60% di quello che può esprimere amplificata.]

Ci tengo a specificarlo, ho fatto molte prove e ho compreso come l'utenza si faccia catturare dalla storia "line out+amp/DAC" = incredibile risultato con le IEM a bassa impedenza rispetto ai lettorini portatili come cowon e sansa.

Su abi si legge chiaramente e io lo confermo con prove alla mano: collegando una cuffia come la PL30/re252, o che non abbia i 64 ohm di impedenza della RE0, ad un dac/amp che processa una line out pulita non aspettatevi niente di meraviglioso ma solo un piccolo miglioramento.
Il suono delle IEM resta quello e tanto vale evitare di portare carri armati dietro, lo assicuro io che ho per casa diversi ampini portatili che sto testando* e ammetto candidamente che nessuno di loro è indispensabile per le IEM in mio possesso. Eccetto ovviamente le RE0, ma sono un capitolo a parte.

Tutto questo post per dire? Se avete una buona cuffietta il vostro lettore di qualità (cowon, sony, sansa) basta e avanza, qualora non vi convinca il risultato è solo colpa della in ear che va cambiata. Non di certo dell'uscita cuffie. :)
Una decente cuffietta non diventa un cigno con un DAC/amp/line out, altrimenti avrei dovuto trovare una 9850 trasformata :D
La differenza abissale avviene solo cambiando cuffietta, non di certo cercando di migliorare lo stadio a monte di essa. Comprate qualcosa che abbia davvero qualità e collegatela al vostro lettorino nudo e puro, vedrete bene che non c'è bisogno di ricorrere alla line out :)

* Rece a settembre, li ho trovati indispensabili per poter usare il clip+ con le Alessandro e meritano un piccolo accenno :)


PS: questo mio discorso vale SOLO per la portabilità, in casa è ovvio che vi consiglio sempre di usare il migliore strumento possibile a vostra disposizione. Nel mio caso ascolto musica in cuffia sul letto tramite clip+ - linearossa W1 - Alessandro. :p

Ho capito in parte il tuo discorso :), in poche parole non mi consigli il nationite :D e facendomi un pò di nomi, quale lettore mp3/mp4 mi consiglieresti?

Rainy nights
24-08-2010, 11:46
la catena che hai creato è molto interessante. come ti trovi? le alessandro già ce l'ho quindi non parto da 0 :D il linearossa W1 come amp me lo consigli?

Allora, catena cambiata ieri :stordita:
La MS1000 appena creata è un pelo timida sui bassi quindi ora ho bisogno di affiancare al clip l'hippo box (che ha la funzione "gain" e "bass boost"); diciamo che ancora devo finire i test ma purtroppo non posso fare a meno di un ampino portatile per queste cuffie. Con la conformazione nuova ora hanno bisogno di molto più volume e medio-bassi da una sorgente, ci vuole un lettorino caldo (buone con il cowon i9 ma lo devo tenere a 38-40 e gracchicchia) oppure un ampino con bass boost (no fiio, again :stordita: )

Quindi ribadisco al volo, se tieni le Ale lisce il linearossa ci va bene, ma se prevedi un cambio verso la MS1000 (sarebbe questa (http://a.imageshack.us/img710/8435/333sh.jpg) in poche parole) resterà troppo poco carico di bassi e soprattutto non ha molto guadagno in volume. :)


Ho capito in parte il tuo discorso :), in poche parole non mi consigli il nationite :D e facendomi un pò di nomi, quale lettore mp3/mp4 mi consiglieresti?

È diverso, ti faccio solo notare che un clippino grande quanto un accendino suona poco peggio di un DAC USB con delle buone cuffiette :D
Dubito che un nationite possa fare la differenza rispetto a una IEM buona, io consiglio sempre quella come investimento importante, inutili lettori strafigosi con le cx300 e corollario per intenderci :p

TARAS88
24-08-2010, 21:32
Quindi alla fine? Consigli per un buon lettore mp3 in grado di visualizzare video, in grado di avere una buona autonomia? Mi fate dei nomi por favor!! :D

Rainy nights
24-08-2010, 22:01
Quindi alla fine? Consigli per un buon lettore mp3 in grado di visualizzare video, in grado di avere una buona autonomia? Mi fate dei nomi por favor!! :D

Uhm, se qualcuno conferma che il sansa fuze suona bene tanto quanto il clippino il mio consiglio è scontato e va su quello.
Altrimenti cowon i9 o j3 oppure sony serie A ;)

alzavara
25-08-2010, 09:52
guarda, ho un fuze accoppiato con pl-30 da circa 20 giorni e sono molto soddisfatto. penso che con quella cifra (69+20) in giro ci sia poco.
La batteria dura abbastanza (solo musica) anche se non saprei quantificarlo.
I lati negativi: schermo piccolo (non ho mai provato video, ma non ne parlano benissimo), ed 8gb potrebbero essere pochi (cmq è espandibile con micro sdhc)
spero di essere di aiuto

Orion8
25-08-2010, 21:52
Dopo aver letto tonellate di vostri consigli, vorrei comprarmi anche io
un lettore MP3. Per iniziare vorrei prendere un lettore con un piccolo schermo in cui posso vedere anche qualche video clip e cosa importante che abbia un' uscita audio buona e che possa leggere anche il formato flac.
Vorrei spendere massimo 60/80 euro.
Cosa ne pensate di questi ?
- sansa fuze
- samsung R0
dalla Cina mi sta arrivando la cuffietta Soundmagic PL30.
Ascolto musica di tutti i tipi, anche convertita da dischi in vinile (anni 60/70/80),
percio' sarebbe meglio avere anche un minimo di regolazione sulle frequenze.
Rimango in attesa di vostri suggerimenti.


p.s. mi piace un sacco e 1/2 il Cowon J3, ma è fuori dal mio budget ... chissà in futuro ...:p

fenix22
26-08-2010, 09:46
ciao a tutti, sto cercando da un pò un lettore mp3/mp4 che userei più che altro per la visione di video e meno per ascoltare la musica...ho letto un pò sul forum e sono arrivato ad alcuni modelli che ora elenco...il fatto è che il mio budget è sui 100 euro e non vorrei spendere tanto di più...ho anke visto un paio di simil ipod su ebay ma non sono sicuro della qualità, voi che mi dite?

diciamo che per ora ho andrei su:
creative zen x-fi2
archos 43 vision
archos a30vc
oppure iphone 8gb usato

ovviamente dovrei trovarli a dei prezzi buoni, ho dato un'occhiata su pixmania e sembra ottimo...i due archos forse sono un pò più cari...
che mi dite?sapete consigliarmi altri modelli?

Frank1988
26-08-2010, 13:55
Signori...
Ho preso un Ipod nano 16gb usato da un mio amico per 90 danari...
Ovviamente ve la state già ridendo sotto i baffi, ma considerando la convenienza dell'affare e considerando anche che il nano è un ottimo compagno di running l'ho preso...
La domanda di un musicista non audiofilo è...cosa compro per sentirlo un pò meglio?

Anthony77
26-08-2010, 17:20
La domanda di un musicista non audiofilo è...cosa compro per sentirlo un pò meglio?

un paio di cuffie...?!?! :P
scherzo.....
dipende da quanto vuoi spendere....

Rainy nights
27-08-2010, 00:18
Signori...
Ho preso un Ipod nano 16gb usato da un mio amico per 90 danari...
Ovviamente ve la state già ridendo sotto i baffi, ma considerando la convenienza dell'affare e considerando anche che il nano è un ottimo compagno di running l'ho preso...
La domanda di un musicista non audiofilo è...cosa compro per sentirlo un pò meglio?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423&page=249 :D

lyonrocco
27-08-2010, 17:31
Ciao a tutti, mi vorrei comprare un sansa clip+ (molto consigliato per la qualità audio). Siccome ora possiedo un ipod shuffle 2g, volevo sapere se la qualità audio è abissale o impercettibile. Grazie in anticipo.
Ciao

Rainy nights
27-08-2010, 20:03
Ciao a tutti, mi vorrei comprare un sansa clip+ (molto consigliato per la qualità audio). Siccome ora possiedo un ipod shuffle 2g, volevo sapere se la qualità audio è abissale o impercettibile. Grazie in anticipo.
Ciao

Dipende, che cuffiette hai?

lyonrocco
27-08-2010, 20:50
Dipende, che cuffiette hai?

Nessuna, vorrei usare inizialmente quelle in dotazione
Comunque se dopo l'acquisto rimangono soldi, compro le RE252

Rainy nights
27-08-2010, 20:55
Nessuna, vorrei usare inizialmente quelle in dotazione

:D Allora tieni lo shuffle per ora e pensa ad una in ear seria, per cominciare a far andare l'orecchio e affinarlo ci vuole tempo.

Moltissime persone non sentono differenze tra due lettori diversi nemmeno con cuffiette buone. Il primo passo è sempre la cuffietta poi si pensa al lettorino :p

lyonrocco
27-08-2010, 21:09
Grazie mille, le RE252 vanno bene?

Rainy nights
27-08-2010, 21:22
Grazie mille, le RE252 vanno bene?

:eek: No, cioé magari sì ma mica puoi decidere da un giorno all'altro di spendere 170 e rotti euro ... Si va per gradi :stordita:

lyonrocco
27-08-2010, 21:26
:eek: No, cioé magari sì ma mica puoi decidere da un giorno all'altro di spendere 170 e rotti euro ... Si va per gradi :stordita:

Ca**o non pensavo costassero così tanto. Ho a disposizione 40 euro

Panther89
27-08-2010, 22:24
ciao a tutti
qualche giorno fa il mio fido ipod da 80 Gb è definitivamente defunto, e ho necessità di un sostituto al piu' presto sia perchè non posso vivere senza musica, sia perchè prossimamente mi aspettano una serie di pallosissimne trasferte in treno.


premetto che a livello di orecchio, con il vecchio ipod e le cuffiette originali in dotazione, mi trovavo benissimo, e le canzoni si sentivano davvero bene per me.

vorrei ora acquistare qualcosa che abbia un audio pari o superiore all'ipod (e quindi dovrei guardare prevalente cowon credo :read: .....inoltre mi attira molto la quantità quasi illimitata di impostazioni per migliorare il suono :stordita: ), una capienza intorno ai 16 Gb e per il resto.....il prezzo lo guardo relativamente, se il modello in questione con le cuffie in dotazione supera in qualità l'ipod, sono sicuramente soldi spesi bene.....idem se costa di meno il lettore, ma con delle buone cuffie supera quel caspio di audio dell'ipod (si lo voglio migliore a tutti i costi :fagiano: )


PS = domandina spinosa: secondo voi esiste qualche cellulare/smartphone che come qualità dell'audio riesce a rivaleggiare con un lettore mp3 dedicato???

rera
27-08-2010, 23:19
premetto che a livello di orecchio, con il vecchio ipod e le cuffiette originali in dotazione, mi trovavo benissimo, e le canzoni si sentivano davvero bene per me.



Pensavo la stessa cosa fino all'estate scorsa, tutto contento delle ear buds bianche del mio iphone 3g.... poi ho ordinato le mie prime IEM (PL30). Ecco, la buds stock sono finite nel cassetto, dimenticate del tutto.... una volta provate cuffie vere non torni indietro. Cerchi solo di migliorare poi, passando a una fascia superiore :)

Come lettore, per avere una qualità migliore puoi orientarti sui cowon (i9, s9, j3) oppure, se vuoi spendere una cifra onesta e avere ottima qualità sul sansa clip+, che poi espandi con una schedina di memoria micro sd.


PS = domandina spinosa: secondo voi esiste qualche cellulare/smartphone che come qualità dell'audio riesce a rivaleggiare con un lettore mp3 dedicato???

iPhone ha una buona reputazione come lettore, però pure apprezzandolo io ti consiglierei di comprare un lettore ad hoc, che faccia (bene) solo quello :)

Arsenalicorn
28-08-2010, 09:26
Ho visto che viene consigliato il J3 per chi vuole ul lettore mp3 + video.

Però considerando appunto la visualizzazione di filmati ecc, non conviene a questo punto consigliare un pmp Cowon V5 invece del J3 che a parità di capienza (16gb) costano uguale su advanced?

Il V5, leggermente più grande (12,8cm x 8,2cm x 1,57cm), offre una risoluzione di 800x480 rispetto al j3 (10,65cm x 5,6cm x 9,9cm) che ha risoluz. 480x272. V5 ha 30mw x canale invece di 29mw del j3, supporta più formati video e la scheda SD card (più spazio a meno costo) invece della microSD del j3.

Per quanto riguarda l' audio sono identici nelle caratteristiche se non che il J3 ha un autonomia leggermente superiore secondo le specifiche:

J3 music 64 ore / video 11 ore
V5 music 45 ore / video 10 ore

Entrambi 199$

:)

intek
28-08-2010, 09:33
'ngiorno! :D

Dovrei cambiare lettore mp3 e sono indeciso tra il Creative ZEN X-Fi Style e il Creative ZEN X-Fi!

Sul sito ho visto le varie specifiche. Se ho letto bene l'x-fi style ha lo schermo che supporta risoluzioni maggiori, però ha meno colori rispetto all'altro. L'x-fi ha in più lo slot per le sd e eventualmente la wi-fi...

Ma a qualità audio come sono? Qualcuno può dirmi altro e eventualmente qualche consiglio/qualità/difetto?

...e un'altra cosa... attaccati al pc (con windows 7) vengono visti come chiavette usb o no? in pratica posso caricare le canzoni facendo copia-incolla?

Panther89
28-08-2010, 22:34
Pensavo la stessa cosa fino all'estate scorsa, tutto contento delle ear buds bianche del mio iphone 3g.... poi ho ordinato le mie prime IEM (PL30). Ecco, la buds stock sono finite nel cassetto, dimenticate del tutto.... una volta provate cuffie vere non torni indietro. Cerchi solo di migliorare poi, passando a una fascia superiore :)

Come lettore, per avere una qualità migliore puoi orientarti sui cowon (i9, s9, j3) oppure, se vuoi spendere una cifra onesta e avere ottima qualità sul sansa clip+, che poi espandi con una schedina di memoria micro sd.



iPhone ha una buona reputazione come lettore, però pure apprezzandolo io ti consiglierei di comprare un lettore ad hoc, che faccia (bene) solo quello :)

io effettivamente stavo pensando ad un cowon s9, visto che sull'i9 hanno parlato di rumoretti strani e il j3 è un gioiello ma costicchia :mbe:

per quanto riguarda un paio di cuffiette cosa mi consiglieresti?? da ciò che ho capito quelle in dotazione sono sempre delle cagate che non ti fanno apprezzare appieno le capacità del lettore, quindi vorrei comprarle nuove, ma senza spendere cifre enormi (anche perchè sarebbe la prima volta che cambio le cuffie in dotazione, quindi devo cambiare gradualmente no?? :Prrr: )


infine una piccola delucidazione sulla domanda dei cellulari.....purtroppo mentre sto cercando il lettore mp3, è defunto anche il cellulare (mese del caxx :muro: ) e quindi stavo vedendo se c'era qualcosa di all-in-one, ma come mi hai confermato tu è meglio evitare...li prenderò separati :O

ironman72
28-08-2010, 22:45
'ngiorno! :D

Dovrei cambiare lettore mp3 e sono indeciso tra il Creative ZEN X-Fi Style e il Creative ZEN X-Fi!

Sul sito ho visto le varie specifiche. Se ho letto bene l'x-fi style ha lo schermo che supporta risoluzioni maggiori, però ha meno colori rispetto all'altro. L'x-fi ha in più lo slot per le sd e eventualmente la wi-fi...

Ma a qualità audio come sono? Qualcuno può dirmi altro e eventualmente qualche consiglio/qualità/difetto?

...e un'altra cosa... attaccati al pc (con windows 7) vengono visti come chiavette usb o no? in pratica posso caricare le canzoni facendo copia-incolla?

Ciao
come ti avevo detto in pm, il lettore( x-fi style 8gb) e' visto come una pendrive da windows(io uso win 7 x64), e quindi copia incolla dei brani mp3, flac etc..
per i file video meglio usare il software in dotazione che converte i filmati nel formato per il lettore.

Rainy nights
29-08-2010, 00:15
io effettivamente stavo pensando ad un cowon s9, visto che sull'i9 hanno parlato di rumoretti strani e il j3 è un gioiello ma costicchia :mbe:

per quanto riguarda un paio di cuffiette cosa mi consiglieresti?? da ciò che ho capito quelle in dotazione sono sempre delle cagate che non ti fanno apprezzare appieno le capacità del lettore, quindi vorrei comprarle nuove, ma senza spendere cifre enormi (anche perchè sarebbe la prima volta che cambio le cuffie in dotazione, quindi devo cambiare gradualmente no?? :Prrr: )


infine una piccola delucidazione sulla domanda dei cellulari.....purtroppo mentre sto cercando il lettore mp3, è defunto anche il cellulare (mese del caxx :muro: ) e quindi stavo vedendo se c'era qualcosa di all-in-one, ma come mi hai confermato tu è meglio evitare...li prenderò separati :O

Tutti i cowon recenti hissano, ma se sei sulla quarantina e oltre non lo senti :D
Se hai meno di 30 anni e una IEM sensibile invece lo sentiresti con tutti quanti ma non è molto fastidioso, a me irrita ma cerco il pelo nell'uovo. L'unico all in one decente è iphone, le cuffiette che ti consiglio per iniziare sono le PL30.
Ciao. :p

Panther89
29-08-2010, 14:40
Tutti i cowon recenti hissano, ma se sei sulla quarantina e oltre non lo senti :D
Se hai meno di 30 anni e una IEM sensibile invece lo sentiresti con tutti quanti ma non è molto fastidioso, a me irrita ma cerco il pelo nell'uovo. L'unico all in one decente è iphone, le cuffiette che ti consiglio per iniziare sono le PL30.
Ciao. :p

ehehehe peccato che sono sulla ventina >.> (21 fatti l'altro giorno, infatti l'mp3 nuovo sarebbe un auto-regalo :D )

da quel che ho capito comunque hissano tutti quanti i lettori, ma scompare durante l'ascolto, quindi LOL, chi mai va in giro con le cuffie e il lettore spento :mbe:

per quanto riguarda l'iphone, credo che con quasi 800 euro potrei comprarmi un lettore mp3 al top e uno smartphone coi controcaxxi, avendo una qualità nettamente superiore e risparmiandoci pure qualcosina :stordita:


per le cuffie credo proprio che optero' per le PL30 come inizio

grassieeeeeee :D

Panther89
29-08-2010, 14:55
cosi' per curiosità, chi uscirebbe vincitore dalla sfida fra sony walkman x-1060 e un cowon i9/s9???

vorrei acquistare il meglio stavolta, ma purtroppo il sony ce l'ho disponibile nei negozi, i cowon no :cry:

Rainy nights
29-08-2010, 15:01
cosi' per curiosità, chi uscirebbe vincitore dalla sfida fra sony walkman x-1060 e un cowon i9/s9???

vorrei acquistare il meglio stavolta, ma purtroppo il sony ce l'ho disponibile nei negozi, i cowon no :cry:

Da una prova superveloce io direi sony serie X. ;)
Ma sono sfumature.

miriddin
29-08-2010, 15:01
cosi' per curiosità, chi uscirebbe vincitore dalla sfida fra sony walkman x-1060 e un cowon i9/s9???

vorrei acquistare il meglio stavolta, ma purtroppo il sony ce l'ho disponibile nei negozi, i cowon no :cry:

Un utente che aveva avuto entrambi ha detto di preferire il Cowon; poi dovresti prendere in considerazione i formati della tua musica, visto che Sony ne supporta alcuni e Cowon altri...

Rainy nights
29-08-2010, 15:09
Un utente che aveva avuto entrambi ha detto di preferire il Cowon; poi dovresti prendere in considerazione i formati della tua musica, visto che Sony ne supporta alcuni e Cowon altri...

Vero che il sony non decodifica formati non compressi e alla fine il gradimento è personale, ma con le RE252 un sony serie X suonava molto più aperto e chiaro rispetto ai cowon che ho avuto :D
In generale io preferisco la timbrica sony ma la personalizzazione cowon. :muro:
I primi suonano meglio insomma ma i secondi permettono di fare tutto, compreso usare file non compressi.
Almeno per i miei gusti :D

miriddin
29-08-2010, 15:15
Vero che il sony non decodifica formati non compressi e alla fine il gradimento è personale, ma con le RE252 un sony serie X suonava molto più aperto e chiaro rispetto ai cowon che ho avuto :D
In generale io preferisco la timbrica sony ma la personalizzazione cowon. :muro:
I primi suonano meglio insomma ma i secondi permettono di fare tutto, compreso usare file non compressi.
Almeno per i miei gusti :D

Ti credo sulla parola!:)

Mai provato i Sony...

greypilgrim85
29-08-2010, 21:20
Salve, ho il creative zen che purtroppo mi si è rovitanto tanto e vorrei cambiarlo. Non sono molto audiofilo, però beh un bell'oggettino intrippa :DDD

Vorrei spendere una cifra sui 100€ o poco più, alla fine non ho grandi esigenze. Mi piaceva lo X-fi2, ma avendo già un creative volevo cambiare marca.

Panther89
29-08-2010, 22:56
Un utente che aveva avuto entrambi ha detto di preferire il Cowon; poi dovresti prendere in considerazione i formati della tua musica, visto che Sony ne supporta alcuni e Cowon altri...

io da quando ho un mp3, è sempre stato di casa apple e ho sempre usato il formato mp3 (che fantasia eh... :rolleyes: )

a livello di formati, credo che continuerò ad usare quello di sempre (non me ne intendo per niente di queste cose, quindi sinceramente non so se mi conviene smanettare e provarne altri :D )

una cosa che potrei aggiungere riguarda i video....mi aspetta una serie di viaggi abbastanza lunghi e vorrei caricare anche qualche film (non so se questo possa influenzare la scelta)



PS = stavo guardando ora in giro e ho scoperto con grande disappunto che i sony serie X non sono piu' in vendita da nessuna parte :cry:

ora vai di cowon....ma le serie in ordine di uscita fino alla piu' recente sono i9/s9/J3??? XD

france_mala
30-08-2010, 11:37
http://mp3.generationmp3.com/2010/08/30/le-samsung-yp-q3-fait-son-apparition/

magari può interessare

Rivfader
30-08-2010, 17:22
Non è male il q3
Ma sto benedetto yp mb2?
Quando maledizione esce? non vedo l'ora di saperne di piu'! :fagiano:

france_mala
30-08-2010, 18:15
Non è male il q3
Ma sto benedetto yp mb2?
Quando maledizione esce? non vedo l'ora di saperne di piu'! :fagiano:

we must wait information from IFA 2010:D
mi è appena arrivato l'm1,ma ambisco a cambiarlo:cool:

Rivfader
30-08-2010, 19:46
we must wait information from IFA 2010:D
mi è appena arrivato l'm1,ma ambisco a cambiarlo:cool:


Azz ancora dieci giorni...:rolleyes:
E com'è l'm1? come mai lo vuoi già cambiare?
Il thread ufficiale è morto...

Panther89
30-08-2010, 21:10
ok ragazzi, mi sto apprestando ad acquistare su e-shop un lettore mp3.....vorrei giusto un paio di consigli prima del folle gesto :eek:

per prima cosa vorrei capire che differenza c'è fra il cowon S9 e il nuovo J3....quest'ultimo costa solo 18€ in piu' rispetto all'S9, mi sembra abbastanza strano (parlo delle versioni da 32 Gb)

secondo voi mi conviene davvero spendere 60€ in piu' per la versione da 32 Gb (la 16 Gb costa solo 250€)?!?! il J3 dovrebbe essere espandibile con le micro SD, che costano sicuramente meno di 60€ per aggiungere altri 16 Gb.....

ho anche un problema a livello di cuffie: inizialmente non credo che ne comprerò di nuove (insomma 310€ in una volta già sono tanti :( ), oppure potrei seguire il consiglio di qualcuno qui che mi ha consigliato le PL30, il cui costo non è cosi' alto.......oppure mi consigliate qualche buon modello bluetooth che non costi troppo?!?!

un'alternativa sarebbe l'offerta su pixmania del cowon j3 da 32gb + Cuffie HOLUA S2HLBZ-SZ a 350€, ma non so se le cuffie valgano davvero quei 40€ e soprattutto ho dei dubbi riguardo a pixmania stesso, in quanto ho letto che per l'assistenza fa penare troppo.....un vantaggio sarebbe la possibilità di pagare in contrassegno, senza buttare soldi alla cieca e con la possibilità di controllare il pacco se è danneggiato.


aiutateeeeeeeemiiiiiiiiiiiiiiii

grazie :muro:

MaLeK`
01-09-2010, 12:28
ragazzi sarei interessato al Cowon i9, ora ho un iPod shuffle 2nd ed e delle CX300. Pensate che passando al Cowon e montando delle CX500 sentirei di molto la differenza?

Panther89
01-09-2010, 12:36
ragazzi sarei interessato al Cowon i9, ora ho un iPod shuffle 2nd ed e delle CX300. Pensate che passando al Cowon e montando delle CX500 sentirei di molto la differenza?

secondo me uno shuffle vicino all'i9 farebbe la stessa figura di una panda che gareggia con una ferrari.

a livello di cuffie invece non saprei che dire, ma la differenza fra i lettori c'è eccome :stordita:

MaLeK`
01-09-2010, 14:33
grazie per la risposta :p

è che con lo shuffle mi sono trovato molto molto bene, ma voglio qualcosa di più. Non appena compro l'i9 posto feedback :)

Panther89
01-09-2010, 18:37
grazie per la risposta :p

è che con lo shuffle mi sono trovato molto molto bene, ma voglio qualcosa di più. Non appena compro l'i9 posto feedback :)

io vengo dalla tua stessa situazione.....ero un apple user e per anni sono stato accompagnato dal mio fidato ipod classic da 80 Gb; dopo anni di onorato servizio, un paio di settimane fa è defunto e le mie scelte (a livello qualitativo) erano:

- sony walkman x1060 (in giro non si trova piu', se non qualche rarissimo pezzo usato)
- ipod touch 32 Gb sui 300€ (quello da 64 l'ho trovato a 380€)
- cowon S9/J3 da 32 Gb sempre sui 300€ (la differenza di prezzo era di circa 20€)


gli i9 personalmente non li ho presi in considerazione perchè 16Gb mi saranno sicuramente stretti.....viaggio molto quindi vorrei caricare anche dei film e questo mi riporta allo scarto del cowon S9.....per 20 euro in più ho preso il J3 che ha la possibilità di espansione tramite micro SD (da 16Gb si trovano sui 35€, quindi potrei tenerne dietro un paio ed avere quasi spazio illimitato di storage.....l'unica pecca è che devo cambiarla ogni tanto :D )


arriverà a giorni spero :stordita:
sono ansiosooooooooooooooooooooooooooooooooo :muro:

Rainy nights
01-09-2010, 19:08
Lo so che in pochi saranno interessati ma visto che sono stati presentati.....


http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/ipod-liveblog-2010-0271-rm-eng.jpg




:asd:

iron58p
01-09-2010, 19:35
Della serie " Vi offro un buon digestivo dopocena " :Puke:

Ma sono immune in quanto ho le K 601 indossate :D

marcolinuz
01-09-2010, 20:13
Forse devo farci l'occhio ma così a prima vista il nuovo nano è orrendo a parte il fatto che una forma parallelepida almeno per i miei gusti è più ergonomica.

Rivfader
01-09-2010, 21:30
Beh io non amo Apple, ma perchè così drammatici sul Nano?
Quella forma paradossalmente mi piace,lo shuffle,senza schermino anche minimo secondo me è inutile, mentre il nano mi ricorda molto Il Cowon d2 che non mi spiace affatto!

Ma la qualità? secondo voi espertoni la resa sonora come è?

Rivfader
01-09-2010, 21:52
Azz il nano non legge i filmati se non ho capito male, ed essendo della fascia del Cowon I9 decisamente meglio quest'ultimo mi sa!
Col D2 ha in comune solo la forma, anche qui Cowon è meglio!
Mi sbaglio?

Il touch invece che dire...porca miseria!
Io però aspetto il Samsung yp mb2 dato che la mela costa tanto e non simpatizzo :ciapet:

Panther89
01-09-2010, 22:04
per me la apple oramai dovrebbe cambiare il logo con uno a forma di mela con un verme che esce e sorride.

non ha senso cambiare qualche dettaglio ai vecchi modelli che oramai costano "poco" per farli risalire a 300 euro.

per quel prezzo vado sui top di gamma della cowon, che a livello di qualità sono infinitamente meglio :D




sinceramente.....tornero' a prendere qualcosa della mela solo quando mi trovero' negli USA e i loro prodotti costeranno 200$ :stordita:

Toy Soldier
01-09-2010, 22:07
Uh, il nuovo nano è davvero sfizioso! Mi piace che in pratica sia un iPod Shuffle arricchito di tante funzioni e con molta memoria in più! Insomma, proprio carino!
Lo shuffle non lo comprerei mai, ma finalmente hanno reinserito i tasti.... la precedente versione era orribile, si poteva comandare solo dalle (ORRENDE) cuffie:doh:

Il Touch è molto, molto bello... ma un lettore così grande non me lo porterei mai in giro (anche se definirlo solo lettore è assolutamente riduttivo, in prativa è un iPhone 4 senza il modulo telefonico!).
Un conto è avere un iPhone (io ho il 3G, a brevissimo il 4) col quale ci fai tutto ed eviti di portarti in giro troppa roba... già ha più senso! Cmq ripeto, è bellissimo ed è tanta roba!

Qualitativamente (parlo del suono) non mi posso esprimere xché non ho mai provato un iPod che non sia il mio 3G (col quale sinceramente mi sono trovato benissimo, accoppiato x due anni alle Shure SE420 e da pochi mesi dalle mie amate UE Tf10).

Rainy nights
02-09-2010, 01:24
Tra i presentati, l'unico interessante resta il touch; il suo costo di listino lo rende però poco appetibile. Nano e shuffle sono solo carini, ma una prova pratica non la si negherà a nessuno. :D

GeneraleMarkus
02-09-2010, 07:20
Esiste un PMP con android >1.6, wifi e GPS?

Purtroppo i nuovi archos non hanno il Gps...

sjk
02-09-2010, 09:23
Esiste un PMP con android >1.6, wifi e GPS?

Purtroppo i nuovi archos non hanno il Gps...

Sta arrivando questo bel Philips Go Gear Connect (http://pulse.philips.com/blog/2010/08/31/philips-gogear-connect-first-android-mp4-player/). Prezzo consigliato 250 € il 16GB.

sjk

GeneraleMarkus
02-09-2010, 11:02
Sta arrivando questo bel Philips Go Gear Connect (http://pulse.philips.com/blog/2010/08/31/philips-gogear-connect-first-android-mp4-player/). Prezzo consigliato 250 € il 16GB.

sjk

Molto interessante, vero. speriamo possa accedere al market per scaricare le applicazioni

Rivfader
02-09-2010, 11:51
Esiste un PMP con android >1.6, wifi e GPS?

Purtroppo i nuovi archos non hanno il Gps...

Ho valutato l'archos una vita, ma poi non ho avuto coraggio!
Ho valutato il Samsung Galaxy S ma poi...non ho avuto il coraggio :D !

Ho le tue stesse esigenze/capricci!

Ti consiglio di tenere d'occhio pure tu il Samsung yp mb2, dovrebbe essere un ottimo lettore Mp3/Pmp con tutto ciò che cerchi: Android 2.1 (credo) Wifi, Gps!
Ad un prezzo alto ma più abbordabile degli Apple e con l'Amoled!
Insomma le premesse dovrebbero essere buone!

marcolinuz
02-09-2010, 12:44
Uh, il nuovo nano è davvero sfizioso! Mi piace che in pratica sia un iPod Shuffle arricchito di tante funzioni e con molta memoria in più! Insomma, proprio carino!
Appunto è uno shuffle non più un nano. A mio parere eliminare la ghiera e ridurre le dimensioni dello schermo sono dei passi indietro notevoli rispetto all'attuale nano. Dovevano migliorare quello che c'era non stravolgerlo.

GeneraleMarkus
02-09-2010, 15:21
Ho valutato l'archos una vita, ma poi non ho avuto coraggio!
Ho valutato il Samsung Galaxy S ma poi...non ho avuto il coraggio :D !

Ho le tue stesse esigenze/capricci!

Ti consiglio di tenere d'occhio pure tu il Samsung yp mb2, dovrebbe essere un ottimo lettore Mp3/Pmp con tutto ciò che cerchi: Android 2.1 (credo) Wifi, Gps!
Ad un prezzo alto ma più abbordabile degli Apple e con l'Amoled!
Insomma le premesse dovrebbero essere buone!

Bello anche questo... In vero possiedo già il touch ma ne vorrei uno con il gps!

Toy Soldier
02-09-2010, 17:04
Appunto è uno shuffle non più un nano. A mio parere eliminare la ghiera e ridurre le dimensioni dello schermo sono dei passi indietro notevoli rispetto all'attuale nano. Dovevano migliorare quello che c'era non stravolgerlo.
Be' si... effettivamente x alcune esigenze il nano non si presta, ad esempio la visione dei video... magari lasciare le dimensioni invariate (o diminuirle di poco), ma rendendolo tutto touch, ottenendo così uno schermo notevole ed un ingombro accettabile. In pratica farlo diventare un iPod touch in miniatura ma più scarno, senza la possibiltà di scaricare dall'Appstore, facetime etc. etc....

criccu
02-09-2010, 18:46
ragazzi che ne pensate di quei lettori touch mp4/5 che si trovano sula baia sui 50€?

Panther89
02-09-2010, 20:06
ragazzi che ne pensate di quei lettori touch mp4/5 che si trovano sula baia sui 50€?

se ti riferisci ai simil-ipod touch, conosco gente che li ha provati, ma non valgono letteralmente un caxxo......sono scarsi a livello di storage, di formati supportati e soprattutto hanno una qualità audio che fa ridere.....no comment invece per il touch che va preso a calci per poter arrivare alla libreria musicale.

sembrano la versione touch dei vecchissimi mp3 con le ministilo da 512 mb....e forse quelli erano anche meglio :)

Fra34
03-09-2010, 08:44
A parte i Cowon quali altri marchi garantiscono un'ootima qualità audio (essendo disposto a spendere senza pensarci troppo)?

Sensui
03-09-2010, 09:01
Nationite S:flo2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828

La qualità audio è sopraffina,su head-fi c'è chi lo considera superiore ai Cowon i quali ultimi suonerebbero troppo "digitali" rispetto al Nationite.Qualche difettuccio di firmware ne abbassa l'indice di gradimento.Leggiti il thread :)

Fra34
03-09-2010, 09:36
Grazie Sensui ;)
Ora leggo!

Rainy nights
03-09-2010, 11:20
Grazie Sensui ;)
Ora leggo!

Se ti serve da portare in giro e non ti va di smadonnare con i firmware resta in casa cowon, sony (soprattutto) o sansa. Il nationite è per un pubblico svezzato, non proprio adattissimo a tutti. ;)

france_mala
03-09-2010, 12:44
Se ti serve da portare in giro e non ti va di smadonnare con i firmware resta in casa cowon, sony (soprattutto) o sansa. Il nationite è per un pubblico svezzato, non proprio adattissimo a tutti. ;)

perchè non samsung?
cowon è inferiore al sony serie x ed è più che vero quel suono un po' "digitale"nell's9(non so altri).

se può interessare(a me è sceso un po' a dire la verità)
http://samsung.hdblog.it/2010/09/02/samsung-galaxy-50-un-nuovo-pmp-android/

Panther89
03-09-2010, 13:14
perchè non samsung?
cowon è inferiore al sony serie x ed è più che vero quel suono un po' "digitale"nell's9(non so altri).

se può interessare(a me è sceso un po' a dire la verità)
http://samsung.hdblog.it/2010/09/02/samsung-galaxy-50-un-nuovo-pmp-android/

tralasciando che chi li ha provati entrambi, trova che il cowon sia leggermente superiore, vorrei far presente che è inutile fare paragoni con i sony della serie X, perchè sono introvabili......io stesso stavo cercando un x1050/60 per vedere le differenze, ma non essendo riuscito a trovarne uno da nessuna parte, per me la cowon resta il top :D

Fra34
03-09-2010, 13:28
Un'occhiata ai sony la darò..in ogni caso le caratteristiche che cerco sono (oltre alla qualità audio) una grossa capacità (dai 32Gb in su) e la possibilità di leggere formati non compressi.
I PMP tipo il Samsung se avessero il GPS li prenderei sensa pensarci, così mi lasciano perplesso..

Rainy nights
03-09-2010, 13:41
perchè non samsung?
cowon è inferiore al sony serie x ed è più che vero quel suono un po' "digitale"nell's9(non so altri).

se può interessare(a me è sceso un po' a dire la verità)
http://samsung.hdblog.it/2010/09/02/samsung-galaxy-50-un-nuovo-pmp-android/

Non riesco a farmi piacere il suono samsung e soprattutto l'interfaccia di quelli che ho provato mi ha lasciata perplessa, a dirla tutta ad oggi preferisco "per solo suono" in assoluto i sony, seguiti a ruota da cowon e clip+ pari merito (tanto che sono incredibilmente indecisa sul prossimo lettore, cowon o sansa?? Ho bisogno di formati non compressi quindi niente Sony :muro: ).

C'è da dire che i 3 tipi di lettore sopra nominati suonano ognuno in modo diverso dall'altro, universalmente posso dire che i cowon sono adatti a un pubblico più vasto per le infinite ( e anche ben suonanti) personalizzazioni, i sony si trovano in italia più facilmente e il clip+ è un gioiellino raro ma con la batteria che lo penalizza troppo. "Suono digitale" poi vuole dire molto poco oggi, si va per gusti e non è detto sia un difetto con determinate IEM ;)

tralasciando che chi li ha provati entrambi, trova che il cowon sia leggermente superiore, vorrei far presente che è inutile fare paragoni con i sony della serie X, perchè sono introvabili......io stesso stavo cercando un x1050/60 per vedere le differenze, ma non essendo riuscito a trovarne uno da nessuna parte, per me la cowon resta il top :D

I serie X è vero sono oramai dispersi, ma la nuova serie A dovrebbe attestarsi su quei livelli...
Per adesso resto favorevole alla sony (serie X, vecchia serie A e nuova A, NO alla "S" che non mi è piaciuta per niente dato il volume di ascolto troppo basso) tanto quanto alla cowon.

cesare888
03-09-2010, 14:04
anche i nuovi sony serie A hanno il problema del volume limitato...

PS: avete visto il nuovo sansa fuze+?
http://www.sandisk.com/microsites/sansafuzeplus/index.html?utm_source=Hero_Banner2_704x300&utm_medium=HeroBanner&utm_campaign=HomePageTracking#tab1

sjk
03-09-2010, 15:28
tralasciando che chi li ha provati entrambi, trova che il cowon sia leggermente superiore, vorrei far presente che è inutile fare paragoni con i sony della serie X, perchè sono introvabili......io stesso stavo cercando un x1050/60 per vedere le differenze, ma non essendo riuscito a trovarne uno da nessuna parte, per me la cowon resta il top :D

Ma anche no. ;)

Io trovo il mio vecchio Sony serie A superiore al (mio) Cowon D2+.

sjk

mortimer86
03-09-2010, 20:39
Ho aspettato l'uscita del nuovo ipod touch per prendere una decisione, ma ha ancora troppe mancanze: prima fra tutte il GPS.
La fotocamera, per come è implementata, la ritengo inutile, inoltre non ha neanche il flash.
Possibile che non ci sia un terminale al pari di uno smartphone di ultima generazione, ma privo di modulo UMTS/HSDPA?

GeneraleMarkus
03-09-2010, 22:09
Ho aspettato l'uscita del nuovo ipod touch per prendere una decisione, ma ha ancora troppe mancanze: prima fra tutte il GPS.
La fotocamera, per come è implementata, la ritengo inutile, inoltre non ha neanche il flash.
Possibile che non ci sia un terminale al pari di uno smartphone di ultima generazione, ma privo di modulo UMTS/HSDPA?

Lo stiamo cercando in molti un oggetto simile...

ironman72
03-09-2010, 22:11
ma cosa ve ne fate di una fotocamera e del gps in un lettore mp3?
nel caso prendetevi uno smartphone!!

Rivfader
03-09-2010, 22:28
ma cosa ve ne fate di una fotocamera e del gps in un lettore mp3?
nel caso prendetevi uno smartphone!!

per quanto mi riguarda uno smartphone è più impegnativo, col cellulare magari ci si trova bene con uno da 50 euro e stop.
Mentre un pmp del genere permetterebbe di fare un po' di tutto senza preoccuparsi troppo di contatti chiamate sms, se ne farebbe un uso sì spinto ma non "telefonico". Imho eh...
Ma porcaccia miseria dove è finito yp mb2?!?!?!? sarà mica qull'ibrido tendente al deludente del Galaxy p 50?! :confused: :(
se così fosse mi faccio coraggio e per natale mi regalo il Samsung Galaxy S, così avrei davvero tutto ciò che mi serve, sperando abbia anche una resa audio di qualità!
però io ad esempio col mio nokiozzo da combattimento ci sto alla grande, e del modulo telefonico ne avrei fatto volentieri a meno! :doh:

mortimer86
04-09-2010, 07:27
ma cosa ve ne fate di una fotocamera e del gps in un lettore mp3?
nel caso prendetevi uno smartphone!!
No,no...per me il cellulare deve avere caratteristiche minime che difficilmente uno smartphone può avere, a parte chiamare e mandare SMS, necessita di:
- Batteria che duri almeno 4 giorni (il cellulare deve servire anche per le emergenze e uno che ti può lasciare a piedi entro 24h non mi da' sicurezza)
- Robusto (e quei cosi tutti di vetro non mi sembrano tanto resistenti)
- Relativamente compatto (un buon rapporto tra dimensione e capacità di sentirselo addoso)
- Tastiera fisica

Come cellare uso un Nokia 6630 del 2005 (che altempo era uno smartphone), la batteria l'ho cambiata 2 anni fa e se non lo uso eccessivamente mi regge ancora 6gg, è caduto un'enormità di volte e ancora funziona egregiamente , fino a quando nonmi lascia a piedi non lo cambio :sperem:.

GeneraleMarkus
04-09-2010, 08:51
Si infatti cellulare e gps non vanno d'accordo secondo me. Il primo deve avere una lunga autonomia e funzionare sempre. Invece il secondo, lo sappiamo tutti, mangia tantissima corrente. Un cellulare col gps attivato dura poche ore lontano dalla presa di corrente (lo so per esperienza personale con un samsung i550).
Ricordo a tutti che il gps non serve solo come navigatore automobilistico ma anche per geotagging, escursioni in montagna, in barca, ecc dove non sempre c'è una presa accendisigari.

Leo97
04-09-2010, 19:31
IL SANSA FUZE+ DEVE ESSERE MIO!!!

Panther89
04-09-2010, 21:50
Batteria che duri almeno 4 giorni (il cellulare deve servire anche per le emergenze e uno che ti può lasciare a piedi entro 24h non mi da' sicurezza)

ho un bellissimo LG da 29.90€ con cui posso solo fare e ricevere telefonate e sms (che poi a pensarci sono le uniche cose che ci si dovrebbe fare con un cellulare :stordita: )

a pieno carico la batteria mi dura 11 giorni, tenendo il telefono acceso 24/7.


non nego che alcune funzioni siano interessanti, ma da qui a spendere 720 euro per un iphone......ahahaha piuttosto mi faccio una vacanza con quei soldi :Prrr:

Robix91
05-09-2010, 08:59
Mi serve un aiuto per scegliere un lettore mp3. Lo dovrà utilizzare mia mamma quindi deve essere relativamente facile da usare con un' interfaccia intuitiva. Mi interesserebbe un 8gb e con costi attorno i 100euro, ma posso valutare anche costi superiori. Se visualizzasse foto e video non mi dispiacerebbe ma non è strettamente necessario. Non sarebbe male anche se si trovasse in negozi fisici ( anzi se avete consigli per negozi a torino sono ben accetti ); in ogni caso mi serve entro sabato prossimo.

Confido nel vostro aiuto e grazie in anticipo per le risposte

DrossBelly
05-09-2010, 09:22
Dalla mia ti direi samsung YP-R1 perchè ce l'ho. Spazio 16 gb, foto si, video si, bluetooth si, radio fm, magari tua madre dovrebbe imparare il touch se non l'ha mai fatto (magari ha uno smartphone e lo sa già usare); io l'ho pagato 79 euro a media mondo.
Difetti avvisabili sono:
1 se blocchi il touch, gli unici due comandi fisici (volume più, volume meno) non si bloccano quindi se uno si appoggia (non dico sfiorare) avendolo nella tasca del sedere ti possono esplodere le orecchie come di colpo non sentire nulla
2 la batteria si consuma (poco) pure da spento, ma tanto si ricarica subito, ah ha un presa proprietaria per ricaricare e dall'altra parte ovviamente una semplice usb
Per la recensione e discussione tutto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047785

miriddin
05-09-2010, 09:34
Mi serve un aiuto per scegliere un lettore mp3. Lo dovrà utilizzare mia mamma quindi deve essere relativamente facile da usare con un' interfaccia intuitiva.

Continuo a consigliare il Sansa Fuze, in particolare per la praticità d'uso!

Ne ho regalati 4 a 4 diverse amiche e ne sono entusiaste, mentre guardano con diffidenza qualsiasi cosa abbia un touch-screen.

DrossBelly
05-09-2010, 09:45
Continuo a consigliare il Sansa Fuze, in particolare per la praticità d'uso!

Ne ho regalati 4 a 4 diverse amiche e ne sono entusiaste, mentre guardano con diffidenza qualsiasi cosa abbia un touch-screen.

In effetti ottimo regalo. Parlando delle tue amiche, lo sanno che prima o poi volendo o no tutto diverrà touch (premetto che sul samsung avrei preferito tasti fisici):D :D ?

miriddin
05-09-2010, 09:50
In effetti ottimo regalo. Parlando delle tue amiche, lo sanno che prima o poi volendo o no tutto diverrà touch (premetto che sul samsung avrei preferito tasti fisici):D :D ?

Non ho preclusioni verso l'interfaccia touch, ma solo contro l'abuso che se ne fà, spesso a sproposito e dove non serve.

Poi, amiche a parte, il Fuze lo uso tranquillamente "al buio" da dentro una tasca, mentre il Cowon J3 un pò meno, considerando i tasti fisici ridotti al minimo, ed il Nationite, completamente touch, per niente!

Inoltre, come ho già detto altre volte, il Fuze ha quel look "simil-ipod" (fortunamente solo quello!) che le donne spesso gradiscono...

Rainy nights
05-09-2010, 11:10
Non ho preclusioni verso l'interfaccia touch, ma solo contro l'abuso che se ne fà, spesso a sproposito e dove non serve.

Poi, amiche a parte, il Fuze lo uso tranquillamente "al buio" da dentro una tasca, mentre il Cowon J3 un pò meno, considerando i tasti fisici ridotti al minimo, ed il Nationite, completamente touch, per niente!

Inoltre, come ho già detto altre volte, il Fuze ha quel look "simil-ipod" (fortunamente solo quello!) che le donne spesso gradiscono...

:mbe: Somiglia a un aipod il fuze? Non farmelo odiare ora che sto pensando all'acquisto...

miriddin
05-09-2010, 11:19
:mbe: Somiglia a un aipod il fuze? Non farmelo odiare ora che sto pensando all'acquisto...

Beh, fortunatamente abbastanza poco, ma l'uso della wheel lo rende abbastanza simile...

http://www.jjmehta.com/images/ipod_nano_3rd_9.jpg http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/570960.jpg

rera
05-09-2010, 11:27
oddio da meccaro ti dico che tanto diversi non sono :mbe:

Rainy nights
05-09-2010, 11:44
Beh, fortunatamente abbastanza poco, ma l'uso della wheel lo rende abbastanza simile...

http://www.jjmehta.com/images/ipod_nano_3rd_9.jpg http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/570960.jpg

Accidenti, hai ragione... Che diavolo di lettorino devo comprare io??? Faccio la pazzia e prendo un Sony A845 mi sa.. :muro:

Robix91
05-09-2010, 12:39
I creative come sono?
Sul sito c'è il "Zen X-Fi Value Pack" a 109euro con Zen X-fi 16GB, l'Armband
e lo ZEN USB Power Adapter. In più la spedizione dovrebbe essere gratuita. Che ne pensate?

Per il discorso touch: dipende dall'interfaccia grafica nonchè dai propri gusti...l'unica esperienza che ha mia mamma con il touchscreen è legato a brevi usi del mio cellulare ( Samsung omnia hd ); avevo pensato al 5800XM che ho visto a 150euro ma penso che rimarrebbe fortemente inutilizzato...

Attendo allora i vostri pareri sul creative...

Phoenix Fire
05-09-2010, 13:27
Ciao a tutti il mio T10 sta lentamente perdendo colpi così volevo sondare un pò il terreno
cerco un lettore più economico possibile che abbia qualità e funzioni simili al t10
quindi video immagini e txt
capacità 2gb basta e avanza (il mio t10 ha 2 gb e non ho mai avuto meno di 500mb liberi)
cosa mi consigliate (e se se può anche dove loconsigliate??XD)

ironman72
05-09-2010, 17:13
I creative come sono?
Sul sito c'è il "Zen X-Fi Value Pack" a 109euro con Zen X-fi 16GB, l'Armband
e lo ZEN USB Power Adapter. In più la spedizione dovrebbe essere gratuita. Che ne pensate?

Per il discorso touch: dipende dall'interfaccia grafica nonchè dai propri gusti...l'unica esperienza che ha mia mamma con il touchscreen è legato a brevi usi del mio cellulare ( Samsung omnia hd ); avevo pensato al 5800XM che ho visto a 150euro ma penso che rimarrebbe fortemente inutilizzato...

Attendo allora i vostri pareri sul creative...

Ciao io ho lo zen x-fi style 8gb co le ep-830,(pack ), e mi trovo molto bene, legge anche i flac, e video avi.. pagato in tutto 80 euro..
per me li vale..

greypilgrim85
05-09-2010, 18:39
Mi ero mezzo convinto di provare a prendere l'iPod, ma quello nuovo non mi piace per niente... Quello vecchio i txt li leggeva per caso?

Cmq ne cercherei uno con tanta memoria e che legga i txt :) Mi piaceva l'x-fi2, però mi pare che non permetta di leggere testo.

ixergen
06-09-2010, 13:36
io ti consiglio il samsung yp-r1 (felice possessore:cool: ) ,il costo si aggira sui 100/110 €,io per esempio l'ho trovato a 99.poi legge la maggior parte dei formati che si usano di più .però è touch screen e nn è espandibile (quindi per alcuni nn è comodissimo da usare).se vuoi una cosa simile ma coi tasti c'è l'yp-r0 ...che è espandilbile con la microsd.comunque nn esistono solo i samsung...:D

Rainy nights
06-09-2010, 13:43
io ti consiglio il samsung yp-r1 (felice possessore:cool: ) ,il costo si aggira sui 100/110 €,io per esempio l'ho trovato a 99.poi legge la maggior parte dei formati che si usano di più .però è touch screen e nn è espandibile (quindi per alcuni nn è comodissimo da usare).se vuoi una cosa simile ma coi tasti c'è l'yp-r0 ...che è espandilbile con la microsd.comunque nn esistono solo i samsung...:D

:D Per fortuna!

AlessandroPozza
06-09-2010, 15:26
Buongiorno a tutti.

Avrei bisogno di comprare urgentemente un lettore mp3 e quindi gradirei consigli esperti (in particolare da chi conosce/ha provato bene i diversi modelli attualmente sul mercato).

Le mie esigenze sono (in ordine):

1- innanzitutto il PREZZO: intorno ai 100 euro, massimo 130-140.

2- QUALITÀ AUDIO
importantissima: voglio qualcosa che suoni davvero in modo eccelso, quello che (sempre rimanendo sulla fascia di prezzo sopra citata) attualmente ha la migliore qualità/funzioni.
di conseguenza, sarebbe MOLTO gradita (quasi necessaria) la compatibilità con formati lossless come FLAC.

3- VOICE/AUDIO RECORDING
anche di qualità base; non ci devo registrare dei brani, ma solo lezioni di canto/musica e note vocali.
tuttavia è una caratteristica imprescindibile.

4- RELATIVA SOLIDITÀ E PRATICITÀ
devo usarlo molto anche per fare jogging:
quindi sarebbero graditi tasti analogici (ma anche se è touch pazienza) e la possibilità di acquistare custodie protettive.

per il resto immagino che oramai tutti i modelli presenti sul mercato abbiano una buona capacità di memoria (16 GB... ma mi accontenterei anche di 8 GB)...


Ho fatto una breve ricerca e ho sentito dire che i modelli (su questa fascia di prezzo e tipologia) più quotati attualmente siano:

- Samsung P3
- Cowon S9

ci sarebbe inoltre
- Creative X-Fi (il primo! non l'X-Fi2 che dal punto di vista audio non mi pare sia migliore)

e
- Salsa (ma quì non saprei bene che modello)

se ne avete altri da proporre, ben vengano.

ringrazio per l'attenzione e confido in risposte rapide ed esaurienti.

Rainy nights
06-09-2010, 15:39
Buongiorno a tutti.

Avrei bisogno di comprare urgentemente un lettore mp3 e quindi gradirei consigli esperti (in particolare da chi conosce/ha provato bene i diversi modelli attualmente sul mercato).

Le mie esigenze sono (in ordine):

1- innanzitutto il PREZZO: intorno ai 100 euro, massimo 130-140.

2- QUALITÀ AUDIO
importantissima: voglio qualcosa che suoni davvero in modo eccelso, quello che (sempre rimanendo sulla fascia di prezzo sopra citata) attualmente ha la migliore qualità/funzioni.
di conseguenza, sarebbe MOLTO gradita (quasi necessaria) la compatibilità con formati lossless come FLAC.

3- VOICE/AUDIO RECORDING
anche di qualità base; non ci devo registrare dei brani, ma solo lezioni di canto/musica e note vocali.
tuttavia è una caratteristica imprescindibile.

4- RELATIVA SOLIDITÀ E PRATICITÀ
devo usarlo molto anche per fare jogging:
quindi sarebbero graditi tasti analogici (ma anche se è touch pazienza) e la possibilità di acquistare custodie protettive.

per il resto immagino che oramai tutti i modelli presenti sul mercato abbiano una buona capacità di memoria (16 GB... ma mi accontenterei anche di 8 GB)...


Ho fatto una breve ricerca e ho sentito dire che i modelli (su questa fascia di prezzo e tipologia) più quotati attualmente siano:

- Samsung P3
- Cowon S9

ci sarebbe inoltre
- Creative X-Fi (il primo! non l'X-Fi2 che dal punto di vista audio non mi pare sia migliore)

e
- Salsa (ma quì non saprei bene che modello)

se ne avete altri da proporre, ben vengano.

ringrazio per l'attenzione e confido in risposte rapide ed esaurienti.

Cowon I9. 16 giga perfettamente in budget o sansa Fuze. :)

sjk
06-09-2010, 15:41
Buongiorno a tutti.

Avrei bisogno di comprare urgentemente un lettore mp3 e quindi gradirei consigli esperti (in particolare da chi conosce/ha provato bene i diversi modelli attualmente sul mercato).

...



Più che Salsa, credo intendessi Sansa. Ti consiglio quindi il Sandisk Sansa Clip+, oppure il Sandisk Sansa Fuze (non il nuovissimo Fuze+).
Sono espandibili con MicroSDHC, quindi la capacità non è più un problema.
Dai loro un'occhiata in rete, trovi di tutto e di più.
Visto che ci fai sport, eviterei proprio i dispositivi "touch".
Per richieste più specifiche torna a chiedere... ;)

sjk

AlessandroPozza
06-09-2010, 16:05
ahahahahah! xD
sì, scusate: Sansa.
Salsa è un'altra cosa.. xD

comunque grazie mille per le risposte così rapide! =D

il Cowon I9 sembra interessante... ma sbaglio o non è possibile registrare? .__.
in quel caso sarei costretto a scartarlo.

Il Cowon S9 che avevo citato mi sono accorto che in realtà costicchia parecchio, anche se quasi quasi un 200 potrei spenderli..


Anche il Sansa Fuze non sembra male...
sembra andare tutto bene (e costa davvero niente!), ma, domanda:
la qualità dell'audio è inferiore rispetto ai Cowon, vero?
di quanto indicativamente?

Phoenix Fire
06-09-2010, 16:17
Ciao a tutti il mio T10 sta lentamente perdendo colpi così volevo sondare un pò il terreno
cerco un lettore più economico possibile che abbia qualità e funzioni simili al t10
quindi video immagini e txt
capacità 2gb basta e avanza (il mio t10 ha 2 gb e non ho mai avuto meno di 500mb liberi)
cosa mi consigliate (e se se può anche dove loconsigliate??XD)

mi autoquoto perchè forse non mi avete notato XD

sjk
06-09-2010, 16:24
ahahahahah! xD
sì, scusate: Sansa.
Salsa è un'altra cosa.. xD

comunque grazie mille per le risposte così rapide! =D

il Cowon I9 sembra interessante... ma sbaglio o non è possibile registrare? .__.
in quel caso sarei costretto a scartarlo.

Il Cowon S9 che avevo citato mi sono accorto che in realtà costicchia parecchio, anche se quasi quasi un 200 potrei spenderli..


Anche il Sansa Fuze non sembra male...
sembra andare tutto bene (e costa davvero niente!), ma, domanda:
la qualità dell'audio è inferiore rispetto ai Cowon, vero?
di quanto indicativamente?

La qualità audio dei Sandisk Sansa (Clip e Fuze) non è inferiore a quella Cowon, anzi.... I Cowon sono indubbiamente superiori nella personalizzazzione (equalizzazione ed effetti vari...).
Siamo comunque ai massimi livelli della qualità audio portatile, compressa e non.

mi autoquoto perchè forse non mi avete notato XD

Prova a dare un'occhiata al Samsung R0, oppure al Sandisk Sansa Fuze.

sjk

AlessandroPozza
06-09-2010, 18:39
La qualità audio dei Sandisk Sansa (Clip e Fuze) non è inferiore a quella Cowon, anzi.... I Cowon sono indubbiamente superiori nella personalizzazzione (equalizzazione ed effetti vari...).
Siamo comunque ai massimi livelli della qualità audio portatile, compressa e non.



Mi sa che allora punto a uno dei Sandisk Sansa (probabilmente il Fuze). =D
Grazie mille ancora, siete stati utilissimi (come è sempre questo forum ;) )

Rainy nights
06-09-2010, 18:44
Mi sa che allora punto a uno dei Sandisk Sansa (probabilmente il Fuze). =D
Grazie mille ancora, siete stati utilissimi (come è sempre questo forum ;) )

Aspetta il fuze+ se non hai fretta, almeno per leggere delle recensioni sulla qualità audio ;)
Io sto aspettando proprio quello.

Phoenix Fire
06-09-2010, 20:06
grazie mille per le risp controllerò un pò i prezzi :D

paolo1974
06-09-2010, 20:56
Salve a tutti! premesso che se avessi soldi da buttare comprerei l'Ipod touch ma visto che non mi interessa fare il figo sarei più propenso a buttarmi in prodotti meno costosi ma altrettanto di qualità.

Ho visto alcuni lettori e sono indeciso tra una di queste marche:

Philips
Samsung
Sony

a livello di qualità del suono quali dei 3 marchi suona meglio??

Se poteste consigliarmi anche un modello specifico mi fareste un favore.

poi un ultima cosa, secondo voglio il marchio Audiola è da prendere in considerazione?

Rainy nights
06-09-2010, 21:24
Salve a tutti! premesso che se avessi soldi da buttare comprerei l'Ipod touch ma visto che non mi interessa fare il figo sarei più propenso a buttarmi in prodotti meno costosi ma altrettanto di qualità.

Ho visto alcuni lettori e sono indeciso tra una di queste marche:

Philips
Samsung
Sony

a livello di qualità del suono quali dei 3 marchi suona meglio??

Se poteste consigliarmi anche un modello specifico mi fareste un favore.

poi un ultima cosa, secondo voglio il marchio Audiola è da prendere in considerazione?

1) Sony
2) NO :D

paolo1974
06-09-2010, 21:55
1) Sony
2) NO :D

Cribbio che ti ha fatto Audiola??:D


comunque grazie per il tuo parere, aspetto altri consigli, la maggioranza vince:)

Indiana Joe
06-09-2010, 22:01
Salve, un consiglio: un buon lettore mp3 resistente per attività fisiche come bicicletta/jogging, senza spendere oltre 30€.


EDIT: Che ne dite del Majestic IC56? L'ho trovato a 33,89 spedito (24,90 + 8,99 ss). Dimenticavo di dire che devo fare un regalo, mi sembra gradevole e il prezzo entro quanto cercavo. Che dite voi? :)

starstruck
06-09-2010, 23:34
Salve, mi servirebbe una mano a scegliere un buon lettore mp3. Sto cercando qualcosa con queste caratteristiche: una buona qualità audio, capienza di almeno 8gb (ancora meglio 16gb), prezzo non superiore ai 130 euro, e una durata della batteria abbastanza elevata.
Impostando dei parametri di ricerca simili sul sito anythingbut**** di interessante ho trovato il sansa fuze, il sony E340, il sony S540, il samsung YP-Q2, il cowon iAudio 9. Il più interessante per ora mi sembra il sony E340 come rapporto prezzo/capienza (100 euro/16gb) e il marchio da quello che ho letto qua sul forum sembra ottimo come pure la durata della batteria (30 ore dichiarate), l'unico problema è che a quanto pare il volume è molto basso, è vero? voi cosa ne pensate? Meglio uno degli altri modelli o cmq altri lettori diversi dalla ricerca che ho effettuato?
Fatemi sapere, grazie :)

Rainy nights
07-09-2010, 00:00
Cribbio che ti ha fatto Audiola??:D


comunque grazie per il tuo parere, aspetto altri consigli, la maggioranza vince:)
L'ho provata :asd:
La maggioranza dubito ti risponderà qualcosa di diverso comunque, ma se vuoi aspettare... :O

Salve, un consiglio: un buon lettore mp3 resistente per attività fisiche come bicicletta/jogging, senza spendere oltre 30€.


EDIT: Che ne dite del Majestic IC56? L'ho trovato a 33,89 spedito (24,90 + 8,99 ss). Dimenticavo di dire che devo fare un regalo, mi sembra gradevole e il prezzo entro quanto cercavo. Che dite voi? :)
Majestic? :stordita:
Te lo tirano dietro il regalo :D
Dai un'occhiata al sansa clip/fuze che è meglio.


Salve, mi servirebbe una mano a scegliere un buon lettore mp3. Sto cercando qualcosa con queste caratteristiche: una buona qualità audio, capienza di almeno 8gb (ancora meglio 16gb), prezzo non superiore ai 130 euro, e una durata della batteria abbastanza elevata.
Impostando dei parametri di ricerca simili sul sito anythingbut**** di interessante ho trovato il sansa fuze, il sony E340, il sony S540, il samsung YP-Q2, il cowon iAudio 9. Il più interessante per ora mi sembra il sony E340 come rapporto prezzo/capienza (100 euro/16gb) e il marchio da quello che ho letto qua sul forum sembra ottimo come pure la durata della batteria (30 ore dichiarate), l'unico problema è che a quanto pare il volume è molto basso, è vero? voi cosa ne pensate? Meglio uno degli altri modelli o cmq altri lettori diversi dalla ricerca che ho effettuato?
Fatemi sapere, grazie :)
Sono tutti buoni quelli che nomini, se sai che ti serve un volume alto e una buona personalizzazione vai di i9 16 giga che rientra nel budget.
Altrimenti sony serie A o sansa fuze. ;)

criccu
07-09-2010, 00:53
ragazzi vi chiedo un consiglio perchè sono ignorante in materia :) ,volevo un buon lettore mp3 e video e ho visto l'ipod touch 4g che se non ho capito male è l'ultima versione,il suono è buono?che voi sappiate lo schermo è resistivo o capacitivo?ha l'autoparlante/microfono/sintonizzatore fm?

avevo visto come player anche gli Archos che ne pensate?

grazie a tutti

rera
07-09-2010, 01:01
ragazzi vi chiedo un consiglio perchè sono ignorante in materia :) ,volevo un buon lettore mp3 e video e ho visto l'ipod touch 4g che se non ho capito male è l'ultima versione,il suono è buono?che voi sappiate lo schermo è resistivo o capacitivo?ha l'autoparlante/microfono/sintonizzatore fm?


Come suono il touch dovrebbe somigliare all'iPhone 4 che non suona assolutamente male ma è piatto e potresti trovarlo noioso. Eq solo con preset e senza personalizzazione (io uso il preset acustica e lo trovo meno noioso che flat o senza eq per esempio). Display capacitivo e a altissima risoluzione (retina, come iPhone). Ha altoparlante e microfono, come al solito apple non mette sintonizzatore FM.

sjk
07-09-2010, 10:05
Salve, un consiglio: un buon lettore mp3 resistente per attività fisiche come bicicletta/jogging, senza spendere oltre 30€.


EDIT: Che ne dite del Majestic IC56? L'ho trovato a 33,89 spedito (24,90 + 8,99 ss). Dimenticavo di dire che devo fare un regalo, mi sembra gradevole e il prezzo entro quanto cercavo. Che dite voi? :)

Per esperienza diretta (parlo di uso durante jogging e bicicletta), decisamente il Sandisk Sansa Clip (da qualche mese c'è la versione Clip+, espandibile con MicroSDHC). Però devi necessariamente aumentare il tuo budget di almeno una decina di euro.

Come dice il suo nome, il lettore ha una clip che ti permette di attaccarlo dove vuoi, ed è talmente leggero che non ti accorgi di averlo addosso! Niente fasce da braccio o aggeggi ingombranti per portarlo con te. Lo puoi addirittura attaccarlo alla maglietta... Faranno più volume (e daranno più fastidio) gli auricolari ed il cavo penzolante.

E' economico, anche nella costruzione, ma molto molto valido sotto l'aspetto audio (cioè si sente bene). Non ha un display che permette di vedere video, ma solo informazioni grafiche. Però vedo che hai citato il Majestic IC56: quindi devo dedurre che non sei alla ricerca assoluta della qualità audio, ma accetti compromessi. Vedi tu.

Sappi -se parliamo di qualità audio- che oltre al lettore dovrai avere anche un paio di buoni auricolari. Inutile avere un lettore che "suona" bene, ed auricolari pessimi. Il risultato sarà sempre pessimo. Meglio a parti invertite, cioè avere buoni auricolari, piuttosto. Il Sansa Clip+ ha anche buoni auricolari (guarda te...).

Come avrai capito, qui i consigli ti vengono dati principalmente sulla base della qualità audio. Le altre features, vengono decisamente in second'ordine.

Ciao.

sjk

jonny_x
07-09-2010, 11:32
ma a livello sonoro si possono paragonare i sandisk sansa e i cowon (che ha quanto ho capito sono i migliori mp3 sulla piazza?! o sbaglio?) con il nuovo ipod touch 4g???
cosa hanno in particolare i sansa e i cowon che ti spingono ad aquistarli??
nn si potrebbe fare una camparazione con il nuovo touch 4g???
grazie

Indiana Joe
07-09-2010, 11:41
Per esperienza diretta (parlo di uso durante jogging e bicicletta), decisamente il Sandisk Sansa Clip (da qualche mese c'è la versione Clip+, espandibile con MicroSDHC). Però devi necessariamente aumentare il tuo budget di almeno una decina di euro.

Come dice il suo nome, il lettore ha una clip che ti permette di attaccarlo dove vuoi, ed è talmente leggero che non ti accorgi di averlo addosso! Niente fasce da braccio o aggeggi ingombranti per portarlo con te. Lo puoi addirittura attaccare alla maglietta... Faranno più volume (e daranno più fastidio) gli auricolari ed il cavo penzolante.

E' economico, anche nella costruzione, ma molto molto valido sotto l'aspetto audio (cioè si sente bene). Non ha un display che permette di vedere video, ma solo informazioni grafiche. Però vedo che hai citato il Majestic IC56: quindi devo dedurre che non sei alla ricerca assoluta della qualità audio, ma accetti compromessi. Vedi tu.

Sappi -se parliamo di qualità audio- che oltre al lettore dovrai avere anche un paio di buoni auricolari. Inutile avere un lettore che "suona" bene, ed auricolari pessimi. Il risultato sarà sempre pessimo. Meglio a parti invertite, cioè avere buoni auricolari, piuttosto. Il Sansa Clip+ ha anche buoni auricolari (guarda te...).

Come avrai capito, qui i consigli ti vengono dati principalmente sulla base della qualità audio. Le altre features, vengono decisamente in second'ordine.

Ciao.

sjk

Il Majestic mi è venuto fuori gironzolando tra i vari siti di ecommerce, diciamo che più che accettare compromessi la persona a cui devo regalarlo non ha pretese.
Ho chiesto qui appunto per avere informazioni soprattutto sulla qualità audio, che legga file di testo, abbia giochini o chiami gli altri lettori mp3 sinceramente non mi interessa.
Allora per ora cerca i Sandisk (che ho visto sui 40€ circa spediti, in giro per il web), altrimenti dovrei avere una ventina di euro di bonus alla Comet, dove (almeno online, ora come ora non riesco ad andare al negozio fisico), hanno dei Philips a clip e dei Samsung osceni (modello TicToc), però sembrerebbero adatti all'uso di cui sopra.


Grazie ancora per i vostri consigli!

PS: Ho guardato i Creative, dato che ero un possessore felice di Zen Touch, ora ormai in un cassetto, mezzo devastato, ma non fanno niente oltre i 64GB? Cioè quando avevo cambiato il mio anni fa, avevo rinunciato ai Creative perchè cercavo tanta memoria e vedo che la situazione dopo 3 anni non è cambiata. E' ancora una buona marca? :confused:

Rainy nights
07-09-2010, 11:58
Il Majestic mi è venuto fuori gironzolando tra i vari siti di ecommerce, diciamo che più che accettare compromessi la persona a cui devo regalarlo non ha pretese.
Ho chiesto qui appunto per avere informazioni soprattutto sulla qualità audio, che legga file di testo, abbia giochini o chiami gli altri lettori mp3 sinceramente non mi interessa.
Allora per ora cerca i Sandisk (che ho visto sui 40€ circa spediti, in giro per il web), altrimenti dovrei avere una ventina di euro di bonus alla Comet, dove (almeno online, ora come ora non riesco ad andare al negozio fisico), hanno dei Philips a clip e dei Samsung osceni (modello TicToc), però sembrerebbero adatti all'uso di cui sopra.


Grazie ancora per i vostri consigli!

PS: Ho guardato i Creative, dato che ero un possessore felice di Zen Touch, ora ormai in un cassetto, mezzo devastato, ma non fanno niente oltre i 64GB? Cioè quando avevo cambiato il mio anni fa, avevo rinunciato ai Creative perchè cercavo tanta memoria e vedo che la situazione dopo 3 anni non è cambiata. E' ancora una buona marca? :confused:

Se devi per forza scegliere in negozio segui questo ordine di scelta: Sony, Samsung, apple/creative/philips, tutto il resto e per ultime le cineserie (intendo audiola/magestic/mp4man o come si scrive... ) ;)

Per creative ricorda che sono espandibili, se prendi a 150 euro un Xfi da 32 giga poi sei a posto visto che ha anche le in ear ep830. Niente di che ma meglio di una mattonata sui denti... :D

Indiana Joe
07-09-2010, 12:27
Se devi per forza scegliere in negozio segui questo ordine di scelta: Sony, Samsung, apple/creative/philips, tutto il resto e per ultime le cineserie (intendo audiola/magestic/mp4man o come si scrive... ) ;)

Per creative ricorda che sono espandibili, se prendi a 150 euro un Xfi da 32 giga poi sei a posto visto che ha anche le in ear ep830. Niente di che ma meglio di una mattonata sui denti... :D

Non devo per forza scegliere in negozio, comunque allora valuterò se è più economico prendere un Sandisk Sansa Clip+ o qualcosa in negozio con lo sconto.

Per i Creative, grazie per la precisazione, all'epoca non era implementata l'espansione e ho dovuto cercare altro. Comunque ce ne vorrà prima che io debba cercare un altro lettore per me, al momento resiste quello che ho.
Nel caso seguirò l'ordine che mi consigli! ;)

Grazie per le dritte! :)

Marci
07-09-2010, 13:06
ma a livello sonoro si possono paragonare i sandisk sansa e i cowon (che ha quanto ho capito sono i migliori mp3 sulla piazza?! o sbaglio?) con il nuovo ipod touch 4g???
cosa hanno in particolare i sansa e i cowon che ti spingono ad aquistarli??
nn si potrebbe fare una camparazione con il nuovo touch 4g???
grazie
beh un iPod touch si acquista oltre che per la musica anche per tutto il mondo che ci gira attorno di applicazioni e funzionalità; è praticamente un iPhone che non telefona:D
Come suono il touch dovrebbe somigliare all'iPhone 4 che non suona assolutamente male ma è piatto e potresti trovarlo noioso. Eq solo con preset e senza personalizzazione (io uso il preset acustica e lo trovo meno noioso che flat o senza eq per esempio). Display capacitivo e a altissima risoluzione (retina, come iPhone). Ha altoparlante e microfono, come al solito apple non mette sintonizzatore FM.

i nano hanno la radio dalla quinta generazione:fagiano:

Phoenix Fire
07-09-2010, 13:18
non vorrei dire boiate ma l'ultimo nano non ha più la radio o sbaglio??

Marci
07-09-2010, 13:33
non vorrei dire boiate ma l'ultimo nano non ha più la radio o sbaglio??

non saprei, io ho visto questa immagine :fagiano:
http://images.apple.com/euro/ipodnano/images/overview_hero1_20100901.png
tralasciando questo, io non lo prenderei mai, è troppo brutto e chissà che qualità audio così piccolo con un touchscreen:stordita:
Edit:
Radio FM

* Impostazioni locali per Americhe, Asia, Australia, Europa e Giappone
* Pausa Live per mettere in pausa e mandare indietro una trasmissione in diretta (con buffer di 15 minuti)

X-Wanderer
07-09-2010, 13:45
hey ragazzi :)
dov'è che potrei trovare ad un prezzo onesto il sony nwz a845 o l'x1050?
grazie mille :) non riesco più a trovarlo l'x1050... sembra sparito :D

P.S. carino però il nuovo nano :p

jonny_x
07-09-2010, 14:43
c'è un modo per mettere la radio sul nuovo ipod touch 4g senza usare il wifi???
magari usando delle cuffie con radiofm incorporata???
grazie

skyline147
07-09-2010, 14:45
...io non lo prenderei mai, è troppo brutto e chissà che qualità audio così piccolo con un touchscreen:stordita:

Questione di gusti,ad esempio imho rappresenta in pieno lo stile apple,assolutamente minimal :)
Per la questione audio,sono curioso,ma con quello che costa DEVE suonare bene,visto che il nano non ha app ne caxxi vari...

c'è un modo per mettere la radio sul nuovo ipod touch 4g senza usare il wifi???
magari usando delle cuffie con radiofm incorporata???
grazie

Non saprei per le cuffie,ma se vedi su siti cinesi,oppure in italia/uk ma a costo maggiore,puoi trovare dei dispositivi da collegare all'ipod che aggiungono la radio,ma alcuni imho rovinano l'estetica del prodotto,specialmente nel nuovo touch.

Rainy nights
07-09-2010, 15:11
Questione di gusti,ad esempio imho rappresenta in pieno lo stile apple,assolutamente minimal :)
Per la questione audio,sono curioso,ma con quello che costa DEVE suonare bene,visto che il nano non ha app ne caxxi vari...

«Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.

Giustizia mosse il mio alto fattore;
fecemi la divina podestate,
la somma sapïenza e 'l primo amore.

Dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterno duro.
Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate".
:D

skyline147
07-09-2010, 15:23
«Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.

Giustizia mosse il mio alto fattore;
fecemi la divina podestate,
la somma sapïenza e 'l primo amore.

Dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterno duro.
Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate".
:D

Bene,nel senso che deve essere pari al vecchio nano o ad un altro dispositivo audio apple,non certo (purtroppo) pari ad altri dispositivi :asd:
Almeno il touch ha la scusa che è pieno di app e altre cose,l'iphone è un telefono etc...
Il nano e lo shuffle sono "scoperti" da questo punto di vista :stordita:

Rainy nights
07-09-2010, 15:30
Bene,nel senso che deve essere pari al vecchio nano o ad un altro dispositivo audio apple,non certo (purtroppo) pari ad altri dispositivi :asd:
Almeno il touch ha la scusa che è pieno di app e altre cose,l'iphone è un telefono etc...
Il nano e lo shuffle sono "scoperti" da questo punto di vista :stordita:

Tacc e aifon hanno la scusa che suonano decentemente piuttosto, il nano fa piangere in confronto per il mero suono.
Nel caso allineassero la qualità audio del nano a quella dei fratelli maggiori se ne potrebbe anche riparlare. ;)

rera
07-09-2010, 15:31
Tacc e aifon hanno la scusa che suonano decentemente piuttosto, il nano fa piangere in confronto per il mero suono.
Nel caso allineassero la qualità audio del nano a quella dei fratelli maggiori se ne potrebbe anche riparlare. ;)

Se i tecnici apple si ricordassero di non pasticciare con i preset dell '"equalizzatore" sarebbe anche meglio... :muro:

skyline147
07-09-2010, 15:55
Se i tecnici apple si ricordassero di non pasticciare con i preset dell '"equalizzatore" sarebbe anche meglio... :muro:

ma poi non riesco a capire perchè bloccano l'equalizzatore,cosa gli costa renderlo personalizzabile?spero ci sia un motivo valido almeno.

criccu
07-09-2010, 17:01
Come suono il touch dovrebbe somigliare all'iPhone 4 che non suona assolutamente male ma è piatto e potresti trovarlo noioso. Eq solo con preset e senza personalizzazione (io uso il preset acustica e lo trovo meno noioso che flat o senza eq per esempio). Display capacitivo e a altissima risoluzione (retina, come iPhone). Ha altoparlante e microfono, come al solito apple non mette sintonizzatore FM.

veramente non ha manco la radio? :doh:

non c è neanche un modulo a parte?

Marci
07-09-2010, 17:31
si c'è il radio remote

skyline147
07-09-2010, 17:34
veramente non ha manco la radio? :doh:

non c è neanche un modulo a parte?

Touch e iPhone non hanno sintonizzatore FM,certo che puoi comprare moduli esterni da collegare.

Se ti serve SOLO un lettore mp3,io ti consiglio di girare alla larga da apple,visto che il rapporto qualita audio/prezzo è basso,se invece ti serve ANCHE un lettore mp3,direi che il touch è la scelta migliore.
Tutto questo naturalmente imho,e dire che mi considero anche un fanboy iPhone/Apple.

jonny_x
07-09-2010, 17:41
si c'è il radio remote

che cosa è dove si trova??

criccu
07-09-2010, 17:42
grazie ragazzi,con radio remote è possibile selezionare le stazioni immettendo la frequenza o scannerizza le stazioni a caso.

skyline147
07-09-2010, 17:46
si c'è il radio remote

si,ma funziona con i nuovi iTouch?
(chiedo perchè,da quello che ho letto,funziona solo il remote,ma non la radio...)

Marci
07-09-2010, 17:54
grazie ragazzi,con radio remote è possibile selezionare le stazioni immettendo la frequenza o scannerizza le stazioni a caso.

non saprei, comunque credo che si attivi sull'iPod la funzione radio con tutti i crismi del caso.
Comunque mi sa che non lo vendono nemmeno più:sofico:

X-Wanderer
07-09-2010, 18:40
up :)

greypilgrim85
08-09-2010, 13:47
io ti consiglio il samsung yp-r1 (felice possessore:cool: ) ,il costo si aggira sui 100/110 €,io per esempio l'ho trovato a 99.poi legge la maggior parte dei formati che si usano di più .però è touch screen e nn è espandibile (quindi per alcuni nn è comodissimo da usare).se vuoi una cosa simile ma coi tasti c'è l'yp-r0 ...che è espandilbile con la microsd.comunque nn esistono solo i samsung...:D

okkay, ci do un'occhiata. Sono abituato ai Creative, questo Samsung mi sembra un pò anonimo boh!!!

Ma l'x-fi2 i txt li legge? SE ci metto una SD poi il contenuto si vede tutto insieme o separato come sullo zen?

E l'archos 3 com'è?

ixergen
08-09-2010, 14:37
[QUOTE=greypilgrim85;33032232]okkay, ci do un'occhiata. Sono abituato ai Creative, questo Samsung mi sembra un pò anonimo boh!!!


Ma l'x-fi2 i txt li legge? SE ci metto una SD poi il contenuto si vede tutto insieme o separato come sullo zen?

E l'archos 3 com'è?


l'r1 nn è proprio anonimo ,ho paura di farlo vedere in autobus:D !puoi "mixare" anche le canzoni giocherellando con effetti acustici che, nn servono a niente,ma quando ti annoi......l'archos 3 era il mio miglior candidato per sostituire il mio vecchissimo ipod dall'audio orribile:eek: ,per il prezzo offre tanto,ma nn ha il bluetooth che avvolte può essere utile,lo schermo touchscreen è davvero grande!greypilgrim85,perchè il sito mi ha quotato il tuo messaggio così male:mbe: ?spero si capisca qualcosa:D

greypilgrim85
08-09-2010, 19:40
okkay, ci do un'occhiata. Sono abituato ai Creative, questo Samsung mi sembra un pò anonimo boh!!!


Ma l'x-fi2 i txt li legge? SE ci metto una SD poi il contenuto si vede tutto insieme o separato come sullo zen?

E l'archos 3 com'è?


l'r1 nn è proprio anonimo ,ho paura di farlo vedere in autobus:D !puoi "mixare" anche le canzoni giocherellando con effetti acustici che, nn servono a niente,ma quando ti annoi......l'archos 3 era il mio miglior candidato per sostituire il mio vecchissimo ipod dall'audio orribile:eek: ,per il prezzo offre tanto,ma nn ha il bluetooth che avvolte può essere utile,lo schermo touchscreen è davvero grande!greypilgrim85,perchè il sito mi ha quotato il tuo messaggio così male:mbe: ?spero si capisca qualcosa:D

Ci sta che nello scrivere hai messo male il tag :D Il vero problema è che comprare cose che non vedo dal vivo mi sdubbia sempre tanto! XD

ixergen
08-09-2010, 21:49
:D Il vero problema è che comprare cose che non vedo dal vivo mi sdubbia sempre tanto! XD

Bé dal vivo lo puoi vedere nei centri commerciali,ma se lo vuoi vedere in azione ti conviene guardare su you tube,nella quale trovi un sacco di video dall'unpacking etc.etc........

greypilgrim85
09-09-2010, 00:08
Ci do un'occhiata. Il 3 è carino per il trasmettiore fm così lo uso con l'autoradio della macchina ;))) e i tablet nuovi son davvero bellini!!! Però Android su pmp mi sembra sprecato, poi se devo spendere 150€ o di più meglio allora davvero uno smartphone (fra l'altro io ho il 5800 della Nokia XD )

ixergen
09-09-2010, 09:42
Ci do un'occhiata. Il 3 è carino per il trasmettiore fm così lo uso con l'autoradio della macchina ;))) e i tablet nuovi son davvero bellini!!! Però Android su pmp mi sembra sprecato, poi se devo spendere 150€ o di più meglio allora davvero uno smartphone (fra l'altro io ho il 5800 della Nokia XD )

pure io!come audio il nokia è ottimo ,ma è stato sotterrato dal corby wi-fi di mia sorella :D !

starstruck
09-09-2010, 10:21
Sono tutti buoni quelli che nomini, se sai che ti serve un volume alto e una buona personalizzazione vai di i9 16 giga che rientra nel budget.
Altrimenti sony serie A o sansa fuze. ;)

Ti ringrazio...diciamo che della personalizzazione faccio anche a meno e se posso stare sui 100€ sarebbe meglio...i sony serie A partono dai 150€ mentre sul sito della sony adesso che vedo non trovo l' E340 ma c'è l'E455 (50 ore di batteria) ma non capisco quanto costa. Ma il volume dei sony è un problema davvero rilevante? C'è qualche maniera per risolverlo?
Anche il sansa fuze mi sembra ottimo però sarebbero 100€ per un 8gb e dovrei comprare un scheda di memoria da almeno altri 8gb e sarebbero altri 20-25€ minimo.
Sarei quindi proprio orientato verso uno dei 2 sony anche se il problema volume mi fa desistere...In ogni caso dove mi consiglieresti di comprare, sia in internet che in un negozio fisico?
Scusa per le tante domande ma vorrei fare la scelta giusta senza pentimenti

DvL^Nemo
09-09-2010, 13:17
ma c'è l'E455 (50 ore di batteria) ma non capisco quanto costa. Ma il volume pentimenti

Dovrebbe costare 69 euro..
http://www.tecnovideoblog.it/lettori-mp3/sony-nwz-e455-nuovo-lettore-che-assicura-unottima-qualita-audio-caratteristiche-tecniche-e-funzioni.html

Phoenix Fire
09-09-2010, 13:54
secondo voi viste le mie richieste di prima il Q2 che è in offerta da mediamondo a 49euro e spedizione gratuita è buono?? o a quel prezzo c'è di meglio??
(l'e455 pure mi ispira ma non lo trovo facilmente mi sa)

jonny_x
09-09-2010, 14:56
cosa ne pensate dei sony walkmann?? quali modelli consigliate??
mi fareste una classifica dei 5 lettori mp3 di buona qualità specialmente audio a che posizione vanno i sony??
grazie

xxvincixx
09-09-2010, 18:47
ciao ragazzi vorrei acquistare un nuovo lettore da 16 gb...vorrei un lettore sopratutto che ,dal punto di vista della musica,sia davvero ottimo...lo vorrei anche compatto(la parte video non mi interessa piu di tanto,quindi uno schermo piu piccolino va anche bene..)..ho visto tra gli altri il samsung yp-r1...cosa mi consigliate???

PS:sottilineo che la qualità primaria di questo lettore deve essere la qualità del suono...

starstruck
09-09-2010, 21:10
Dovrebbe costare 69 euro..
http://www.tecnovideoblog.it/lettori-mp3/sony-nwz-e455-nuovo-lettore-che-assicura-unottima-qualita-audio-caratteristiche-tecniche-e-funzioni.html

trovato, costa un pò di più...ma l'idea dei sony mi sta abbandonando per la storia del volume, se qualcuno può confermare. A meno di 100€ avrei visto un sansa fuze 8gb + minisd da 8gb, il problema è la spedizione fuori italia che mi fa un pò pensare

ghiltanas
10-09-2010, 00:07
qualcuno ha questo modello

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/productPreviewRead.do?model_cd=YP-R1JCS/EDC&group=tv-audio-video&type=mp3&subtype=mp3&subsubtype=

e sa dirmi se è buono?

marcolinuz
10-09-2010, 08:13
qualcuno ha questo modello

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/productPreviewRead.do?model_cd=YP-R1JCS/EDC&group=tv-audio-video&type=mp3&subtype=mp3&subsubtype=

e sa dirmi se è buono?

C'è un thread ufficiale per quel modello.

adrianocaprio
10-09-2010, 10:00
Salve a tutti,

ho da poco rotto casualmente il mio lettore mp3 philips gogear SA5245BT (ci ho fatto il bagno in piscina) e adesso sono in cerca di un sostituto. Premetto che ho tentato di leggere la discussione ma essendo chilometrica ammetto di essermi arreso.
Ho adocchiato i seguenti lettori:
Cowon i9
Iriver s100
Archos vision 24

Vorrei dei consigli su questi tre modelli e in particolare il iriver e l'archos. Non mi importano le altre funzioni perchè per me quel che conta è soltanto l'audio e l'estetica. Infatti nonostante il mio vecchio lettore potesse riprodurre filmati e testi io lo utilizzavo ESCLUSIVAMENTE per: ascoltare musica, registrare le lezioni all'università, ascoltare e registrare la radio! E' questo quello che cerco in un lettore anzi aggiungo che se conoscete lettori che abbiano solo queste funzioni e non altri fronzoli come i video o textreader le foto etc.... sono ben lieto di ricevere suggerimenti. Ciò che per me conta davvero è:
1) la qualità audio (ovviamente)
2) l'estetica
3) la registrazione
4) la radio
Vi chiedo questo favore perchè vorrei acquistarlo prima che inizino i corsi.
Dimenticavo di dire che il lettore dovrebbe supportare i seguenti file audio: mp3 ogg flac ape oltre agli altri più comuni.
Grazie in anticipo per i consigli e a presto

Sensui
10-09-2010, 10:45
Ormai questo thread non ha più senso per me:che ce l'ho a fare il lettore quando ormai Mike Portnoy ha lasciato i Dream Theater? :cry: :muro: :eek:

DvL^Nemo
10-09-2010, 10:54
trovato, costa un pò di più...ma l'idea dei sony mi sta abbandonando per la storia del volume, se qualcuno può confermare. A meno di 100€ avrei visto un sansa fuze 8gb + minisd da 8gb, il problema è la spedizione fuori italia che mi fa un pò pensare

Cioe' ha il volume troppo basso ?

xxvincixx
10-09-2010, 11:41
[QUOTE=starstruck;33047207]trovato, costa un pò di più...ma l'idea dei sony mi sta abbandonando per la storia del volume, se qualcuno può confermare. A meno di 100€ avrei visto un sansa fuze 8gb + minisd da 8gb, il problema è la spedizione fuori italia che mi fa un pò pensare[/QUOTA/]

scusa che problemi hanno i sony riguardante il volume??perche sarei interessato al modello seria A845...
grazie

starstruck
10-09-2010, 11:55
Cioe' ha il volume troppo basso ?

da quello che ho letto sì

Bluedress
10-09-2010, 11:56
Tacc e aifon hanno la scusa che suonano decentemente piuttosto, il nano fa piangere in confronto per il mero suono.
Nel caso allineassero la qualità audio del nano a quella dei fratelli maggiori se ne potrebbe anche riparlare. ;)

Nessuno fino ad ora ha a avuto modo di provare l'audio del nuovo nano? Sicuri che non ne abbiamo migliorato al qualità? Io continuo a sperare... :)

DvL^Nemo
10-09-2010, 12:10
da quello che ho letto sì

Cazzarola allora io che viaggio in treno sarei tagliato fuori dalla scelta di questo lettore :doh: :doh:

starstruck
10-09-2010, 12:22
trovato, costa un pò di più...ma l'idea dei sony mi sta abbandonando per la storia del volume, se qualcuno può confermare. A meno di 100€ avrei visto un sansa fuze 8gb + minisd da 8gb, il problema è la spedizione fuori italia che mi fa un pò pensare

scusa che problemi hanno i sony riguardante il volume??perche sarei interessato al modello seria A845...
grazie

da quello che avevo letto qui sul forum hanno il volume un pò bassino...però stavo cercando anch'io conferme in merito

Bluedress
10-09-2010, 12:25
Nessuno fino ad ora ha a avuto modo di provare l'audio del nuovo nano? Sicuri che non ne abbiamo migliorato al qualità? Io continuo a sperare... :)

Mi quoto e in parte mi rispondo da sola: ho trovato questa recensione

http://www.iphone-up.it/software/nuovo-ipod-nano-la-recensione_6709

e per quanto riguarda il suono viene detto quanto segue:

LA QUALITA’ DEL SUONO

Anche in questo caso, Apple ha migliorato il prodotto. La qualità è più alta rispetto al vecchio Nano, con bassi più pieno ed una maggior purezza della musica a livello generale. I migliori lettori mp3 targati Sony sono nel mirino ed il tiro è stato avvicinano molto con questo nuovo Nano.

DrossBelly
10-09-2010, 20:48
Non so quanta credibilità dare ad un blog che ha come nome il modello telefonico della casa produttrice, diciamo che potrebbe sembrare un po di parte

spruz
11-09-2010, 10:46
Come qualità di suono e potenza tra samsung YP RO e Cowon i9 QUALE PRENDO?

Edit: Ok ho deciso da solo.. prendo l'i9!
qualcuno sa se si trova in qualche negozio fisico tra emila toscana..nel raggio di 70 km da bologna?? ho la scimmia! :D

spruz
11-09-2010, 13:34
Ormai questo thread non ha più senso per me:che ce l'ho a fare il lettore quando ormai Mike Portnoy ha lasciato i Dream Theater? :cry: :muro: :eek:

ops troppi post :D

spruz
11-09-2010, 13:34
Ormai questo thread non ha più senso per me:che ce l'ho a fare il lettore quando ormai Mike Portnoy ha lasciato i Dream Theater? :cry: :muro: :eek:

brutta notizia :cry: bè dai i suoi pezzi rimangono ugualmente ;) è un grande, il piu grande..

adrianocaprio
11-09-2010, 15:00
nessuno può darmi una mano?

spruz
11-09-2010, 15:26
nessuno può darmi una mano?

Sto guardando tutti i lettori possibili in commercio, e penso che il meglio lo trovi nei Cowon ;) se lo usi con cuffiette da 20€ prendi il piu economico... ;)

adrianocaprio
11-09-2010, 18:19
Sto guardando tutti i lettori possibili in commercio, e penso che il meglio lo trovi nei Cowon ;) se lo usi con cuffiette da 20€ prendi il piu economico... ;)

Grazie per avermi risposto.
In effetti so che con i cowon vado sul sicuro però, per lo stesso prezzo, l'iriver è molto accattivante sia come grafica del menù interno sia esteriormnte. L'Archos è estremamente invitante per il prezzo perchè con 60 euro circa sembra avere le stesse funzioni ma sia sul sito della cosa che nel manuale scaricabile non ci informazioni sulla qualità audio (frequency range, s/n, etc...)poichè non vorrei spendere 100euro mi sono rivolto qui....e se proprio li devo spendere vorrei sapere se l'iriver è un prodotto equivalente al cowon o ci sono delle differenze e quanto importanti.