PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137

batti38
11-11-2017, 18:32
qualche settore comunque è normale. il.controllo errori e riallocazione lo hanno fatto apposta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Normale dopo soli 5 mesi non mi viene naturale crederlo.

Io nel frattempo ho aperto un reso

Enrico84
12-11-2017, 00:46
Vale la pena prendere uno con CPU Intel per usare Docker?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

MarkL
12-11-2017, 20:14
24/24 Download station, Video Station per registrare, Plex, Photo Station, Cloud Sync, Audio Station, cose normali insomma..

Ma non me la sento però di dare la colpa al NAS, i primi 2 HD WD RED del 2013 sono ancora li senza batter ciglio, bohh

ciao ti rifaccio la domanda:

Ma versione pro? Il rumore rispetto ai red è piu forte?

io mio Ironwolf pro fa un casino assurdo rispetto al RED normali. Sembra un trattore, quando accede al disco in scrittura e lettura parlo, Per i red il rumore è più smorzato. Da te è come da me?

Tommy92
13-11-2017, 16:39
Avrebbe un minimo di senso prendere il ds218j invece del ds216j?
Rischio che taglino gli aggiornamenti al 16 dopo qualche tempo o considerando lo stesso hw andranno di pari passo?

HSH
13-11-2017, 16:52
sono molto longevi negli aggiornamenti, ancora stanno dietro ai 213j per esempio ma non so ancora per quanto. Certo che prendendo un modello più recente hai speranza di andare più avanti nel tempo come aggiornamenti
p.s si sa nulla sulla disponibilità di 218J e 218 liscio su amz?

Enrico84
13-11-2017, 22:30
Io sono ancora indeciso se andare su CPU Intel o Realtek...
1 bay mi basterebbe e il Ds118 sembrerebbe perfetto
Ma leggo in giro che Intel sarebbe meglio, però sarei costretto a un 2 bay che costa e consuma di più!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

supertopix
13-11-2017, 22:53
Io sono ancora indeciso se andare su CPU Intel o Realtek...
1 bay mi basterebbe e il Ds118 sembrerebbe perfetto
Ma leggo in giro che Intel sarebbe meglio, però sarei costretto a un 2 bay che costa e consuma di più!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Se non hai necessità o desiderio di usare Plex, stai tranquillamente sulla serie J di Synology, o se vuoi un bay sul 118.

Enrico84
14-11-2017, 10:43
Se non hai necessità o desiderio di usare Plex, stai tranquillamente sulla serie J di Synology, o se vuoi un bay sul 118.Plex server lo metterei altrove, anzi se il Synology fosse in grado di risvegliare l'iMac in Wake On Lan sarebbe perfetto!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

batti38
14-11-2017, 15:20
ciao ti rifaccio la domanda:

Ma versione pro? Il rumore rispetto ai red è piu forte?

io mio Ironwolf pro fa un casino assurdo rispetto al RED normali. Sembra un trattore, quando accede al disco in scrittura e lettura parlo, Per i red il rumore è più smorzato. Da te è come da me?

No, versione normale. Non ho notato differenze di rumore, le ventole ne fanno molto di più

Se ricordo bene, la serie Pro gira più veloce (7200), mentre la serie NON Pro gira piano (5900). credi faccia più rumore per quello.

Anche i RED NON Pro girano piano, 5400 credo

MarkL
14-11-2017, 16:08
No, versione normale. Non ho notato differenze di rumore, le ventole ne fanno molto di più

Se ricordo bene, la serie Pro gira più veloce (7200), mentre la serie NON Pro gira piano (5900). credi faccia più rumore per quello.

Anche i RED NON Pro girano piano, 5400 credoProbabilmente allora hai ragione tu è la differenza di rotazione.... io sono anbituato con i 5000 giri delle versioni normali

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MarkL
14-11-2017, 20:56
credo che l'HD lo restituisco e mi prendo uno normale che gira a 5400.... come faccio a formattarlo su win che non me lo vede??
l'hard disk in questione ha il file system BTRFS

emax81
14-11-2017, 22:21
Formattazione a basso livello e via :D

XalienX
15-11-2017, 16:47
Ma succede anche a voi che ciclicamente bisogna rifare da zero il back di Time Machine su Synology? Mi sta capitando ogni mese praticamente...

https://www.dropbox.com/s/ijvrm8uu5ux8qyh/back.png?dl=0

ci riprovo :fagiano:

gianluca.f
16-11-2017, 09:17
mi trovo con il DS214 praticamente pieno, temo a causa del versioning che
seppur eliminato non mi libera spazio. Come faccio a scovare cosa occupa spazio ed eliminarlo?
ho trovato questo (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_data_scrubbing2) ma la voce non non è attiva sul 214 quindi presumo non sia compatibile.


"risolto" dopo qualche ora il disco si è svuotato dalle copie del versioning.

supertopix
16-11-2017, 10:10
Aggiorno gli eventuali interessati sulle avventure col mio DDSM Virtuale.

Dopo un aggiornamento, Docker ha funzionato e ha correttamente scaricato il DSM virtuale (DDSM).

In pochi minuti ho creato una cartella ad hoc, aperto Download Station e collegato il tutto a NordVPN. Non male :-)

Non mi è chiaro se riuscirò e se sia possibile raggiungere la download station da esterno, magari con un quickconnect. Forse no, la VM gira solo in LAN. O no?

Mi rispondo da solo: connettendo iPhone alla VPN creata dal Server Nas, si 🙌


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

HSH
16-11-2017, 10:22
ma il ds218 non è presente nemmeno nel loro sito? sapete se è previsto esca e quando?

supertopix
16-11-2017, 13:42
Recensione del Ds218+ https://youtu.be/1egr7sKSLQA

HSH
16-11-2017, 14:56
grazie ma costa troppo... vediamo se lo scontano al black friday o se esce qualcosa di più economico

emax81
16-11-2017, 21:21
Intanto consolati con il DS218play

https://c1.staticflickr.com/5/4524/24598113398_21a736a045_z.jpg

https://c1.staticflickr.com/5/4535/37755208964_b20233039b_z.jpg

:D

Tommy92
16-11-2017, 21:32
DS218play interessante

emax81
17-11-2017, 07:11
pure il prezzo lo è ...

https://c1.staticflickr.com/5/4548/37761781644_2c2f87576d_z.jpg

;)

MarkL
17-11-2017, 07:43
Formattazione a basso livello e via :D2 giorni e 10 ore

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

HSH
17-11-2017, 08:12
pure il prezzo lo è ...

https://c1.staticflickr.com/5/4548/37761781644_2c2f87576d_z.jpg

;)se me lo mettono su quell'altro shop dove ho i buoni, allo stesso prezzo, ci potrei pensare... però puntavo al 218 liscio

Ginopilot
17-11-2017, 09:00
Presa una firetvstick, caricato dsvideo x androidtv. Spettacolo!
Attivando la transcodifica ho i soliti casini. Invece disattivandola, mi chiede di usare altro player, gli do vlc e va una crema.
Conferma che la transcodifica e' una cagata pazzesca!
Mi sa che ne prendo un altro paio di quei cosini.

emax81
17-11-2017, 21:03
Fortunatamente la si può levare dalle scatole

https://c1.staticflickr.com/5/4577/38432041656_a0489b3101_c.jpg

;)

xdaf
17-11-2017, 21:32
Ciao a tutti,
ho acquistato il DS216J da pochi giorni, e non sono ancora riuscito a mandarlo in sospensione. Ho attivato sia HDD ibernation che auto poweroff con un timeout di 10 minuti.
A parte questo, tutto è di default (ho solo copiato la mia musica e le mie foto).
Ho controllato tutti i servizi elencati qui:
https://www.synology.com/en-global/knowledgebase/DSM/tutorial/General/What_stops_my_Synology_NAS_from_entering_System_Hibernation
e nessuno risulta attivo (a dire il vero Enable Local Master Browser non l'ho proprio trovato).
Non c'è verso, il HDD continua a gracchiare.
Qualcuno sa perchè il dannato NAS non va in sospensione? :muro:
Grazie per l'aiuto

andryonline
18-11-2017, 08:25
Fortunatamente la si può levare dalle scatole

https://c1.staticflickr.com/5/4577/38432041656_a0489b3101_c.jpg

;)

Dove esattamente? Nel mio DS215j non trovo questa voce...

emax81
18-11-2017, 09:22
Temo che sia un voce presente solo per i modelli play ;)

xdaf
18-11-2017, 09:28
Ciao a tutti,
ho acquistato il DS216J da pochi giorni, e non sono ancora riuscito a mandarlo in sospensione. Ho attivato sia HDD ibernation che auto poweroff con un timeout di 10 minuti.
A parte questo, tutto è di default (ho solo copiato la mia musica e le mie foto).
Ho controllato tutti i servizi elencati qui:
https://www.synology.com/en-global/knowledgebase/DSM/tutorial/General/What_stops_my_Synology_NAS_from_entering_System_Hibernation
e nessuno risulta attivo (a dire il vero Enable Local Master Browser non l'ho proprio trovato).
Non c'è verso, il HDD continua a gracchiare.
Qualcuno sa perchè il dannato NAS non va in sospensione? :muro:
Grazie per l'aiuto

Never mind, risolto

emax81
18-11-2017, 09:53
Chi era il colpevole ?

Biosam
18-11-2017, 13:47
Ho un Po di confusione....si possono attivare contemporaneamente la sospensione e l ibernazione sui synology ds21xj? Cioè oltre a mandare in arresto gli hdd come faccio a far spegnere ventola cpu e fare lampeggiare il led blu, come riportato sulle informazioni del sito synology?

passavodiqua
18-11-2017, 16:15
Ciao,

ho un Synology 414 con 4 HD WD red da 4T in RAID 5.
Non riesco a capire, per un eventuale upgrade, se ci sono dei limiti di capacità per gli HD.
Se si, quali alternative potreste consigliarmi?

Grazie.

(In realtà mi pareva di aver già postato la richiesta, ma con la funzione Cerca non ho trovato nulla...)

xdaf
18-11-2017, 20:58
Chi era il colpevole ?

C´era una app sul mio iPhone (un media player) che continuava ad "interrogare" il NAS, anche se girava in background. Killata quella app, funzionano sospensione e shutdown automatici :)

recluta
19-11-2017, 14:15
scusate l'ignoranza.
cercando su Amazon il ds418j escono come primi tre risultati, tutti ds418j ma foto e prezzi sono diversi.
potete dirmi perché e la differenza?
grazie

https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=synology+ds418j&rh=i%3Aaps%2Ck%3Asynology+ds418j

supertopix
19-11-2017, 14:52
scusate l'ignoranza.

cercando su Amazon il ds418j escono come primi tre risultati, tutti ds418j ma foto e prezzi sono diversi.

potete dirmi perché e la differenza?

grazie



https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=synology+ds418j&rh=i%3Aaps%2Ck%3Asynology+ds418j


Quelli che sono i 418j hanno diverse configurazioni hdd

recluta
19-11-2017, 14:54
Quelli che sono i 418j hanno diverse configurazioni hdd

grazie ;)

supertopix
19-11-2017, 17:22
Stavo quasi pensando di aumentare la RAM del 918+, magari approfittando del Black Friday/Cyber Monday.
Quale è consigliata? Ora ho 1 da 4GB, ne aggiungerei un'altra...

Dvittorio
19-11-2017, 17:38
Questa è quella originale synology https://www.amazon.it/Synology-D3NS1866L-4G-4GB-DDR3-Modul/dp/B075SBVR45?SubscriptionId=AKIAIGQVMNSKZYAZVDNA&tag=web-ido-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B075SBVR45
Se cerchi su google trovi molti siti dove parlano dell'upgrade, addirittura a 16gb

supertopix
19-11-2017, 18:00
Non trovo più l'opzione per disabilitare l'accesso da IP di vari paesi di origine, da scegliere. Dove è finita? Grazie :-)

supertopix
19-11-2017, 18:04
Questa è quella originale synology https://www.amazon.it/Synology-D3NS1866L-4G-4GB-DDR3-Modul/dp/B075SBVR45?SubscriptionId=AKIAIGQVMNSKZYAZVDNA&tag=web-ido-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B075SBVR45
Se cerchi su google trovi molti siti dove parlano dell'upgrade, addirittura a 16gb

Per forza questa va installata?

Dvittorio
19-11-2017, 18:29
Per forza questa va installata?
no, l'importente è che sia D3NS1866L-4G
per le compatibilità prima di acquistare controlla sui vari forum e google

Ginopilot
19-11-2017, 19:14
Questa è quella originale synology https://www.amazon.it/Synology-D3NS1866L-4G-4GB-DDR3-Modul/dp/B075SBVR45?SubscriptionId=AKIAIGQVMNSKZYAZVDNA&tag=web-ido-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B075SBVR45
Se cerchi su google trovi molti siti dove parlano dell'upgrade, addirittura a 16gb

Presente, il mio 1515+ e' a 16GB, ma con i prezzi di oggi non li metterei mai. Mi e' costato un 40 euro l'anno scorso per due moduli da 8.

burghy
19-11-2017, 20:44
Non trovo più l'opzione per disabilitare l'accesso da IP di vari paesi di origine, da scegliere. Dove è finita? Grazie :-)Regola nel firewall

ste-87
19-11-2017, 21:34
Presente, il mio 1515+ e' a 16GB, ma con i prezzi di oggi non li metterei mai. Mi e' costato un 40 euro l'anno scorso per due moduli da 8.

al di là del prezzo, ma conviene davvero avere quantitativi di ram così alti? Che uso ne fate?

Ho preso un DS218+ da poco più di 2 settimane e con i 2 Gb che ha già preinstallati mi sembrano abbondanti, tanto che stavo valutando quasi di cambiarlo col 218play ma non vorrei pentirmene magari tra 3-5 anni perchè diventa troppo lento...

Ginopilot
19-11-2017, 22:23
al di là del prezzo, ma conviene davvero avere quantitativi di ram così alti? Che uso ne fate?

Ho preso un DS218+ da poco più di 2 settimane e con i 2 Gb che ha già preinstallati mi sembrano abbondanti, tanto che stavo valutando quasi di cambiarlo col 218play ma non vorrei pentirmene magari tra 3-5 anni perchè diventa troppo lento...

Anche se ci fai poco, linux la utilizza come cache. Certamente un miglioramento nelle prestazioni ci sara', ma con i prezzi attuali non credo proprio ne valga la pena.

Valentino83
19-11-2017, 22:28
Buonasera ragazzi me lo dareste un cosiglio perpiacere?Sarei interessato all'acquisto del 218 play o del 418 play? indipendentemente dal numero di slot,scegliereste il primo per la cpu quad core?o anche il 418 si difende bene anche se è un dual core?
E che hdd usereste? sarei intenzionato a non creare un raid,ma tenere i singoli dischi divisi,inizialmente prenderei un disco da 10 tb o un barracuda pro,oppure un ironwolf pro,sarei più propenso per il secondo,ma essenzialmente lo userei per vedere video in 4k in 2 stanze diverse.
Grazie per i consigli,aspetto le vostre opinioni,meglio mi spiegate e piu son contento haahaha :D

supertopix
19-11-2017, 22:48
Buonasera ragazzi me lo dareste un cosiglio perpiacere?Sarei interessato all'acquisto del 218 play o del 418 play? indipendentemente dal numero di slot,scegliereste il primo per la cpu quad core?o anche il 418 si difende bene anche se è un dual core?
E che hdd usereste? sarei intenzionato a non creare un raid,ma tenere i singoli dischi divisi,inizialmente prenderei un disco da 10 tb o un barracuda pro,oppure un ironwolf pro,sarei più propenso per il secondo,ma essenzialmente lo userei per vedere video in 4k in 2 stanze diverse.
Grazie per i consigli,aspetto le vostre opinioni,meglio mi spiegate e piu son contento haahaha :D
Con che player lo userai? Barracuda Pro è per NAS?

andryonline
20-11-2017, 08:21
Temo che sia un voce presente solo per i modelli play ;)

Ah ok, grazie!

supertopix
20-11-2017, 09:10
Regola nel firewall


Boh, non lo trovo... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171120/a7e064ad3372a90ac5e540d274577b73.jpg

Forse dovrò creare regole non di default nel profilo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

burghy
20-11-2017, 14:16
esatto. crea una nuova regola

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

supertopix
20-11-2017, 15:04
no, l'importente è che sia D3NS1866L-4G

per le compatibilità prima di acquistare controlla sui vari forum e google


Ok, su Vise costa 60€ 😇


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dvittorio
20-11-2017, 15:20
Ok, su Vise costa 60€ 😇


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

la metà... buono!!

dai un'occhiata anche a questo link https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=https://idomix.de/synology-diskstation-ds918-ram-upgrade-8-12-16-gb&prev=search

GENERALE LEE
20-11-2017, 15:23
con un ds 216+II (che vorrei aquistare) per vedere le foto del mio achivio multimediale su un dispositivo mobile(nel mio caso android) devo usare l'app photo station giusto?

ora la mia domanda è questa: se in locale la visualizzazione è immediata , fuori casa con un a connesisone in hsdpa e una connessione a casa che viaggia a 18/20 in upload, quanto ci mette ad aprire una foto?

il tempo è legato solo alla velocità della connessione o c'è qualche altro collo di bottiglia magari del servizio synology?

grazie

supertopix
20-11-2017, 15:33
con un ds 216+II (che vorrei aquistare) per vedere le foto del mio achivio multimediale su un dispositivo mobile(nel mio caso android) devo usare l'app photo station giusto?



ora la mia domanda è questa: se in locale la visualizzazione è immediata , fuori casa con un a connesisone in hsdpa e una connessione a casa che viaggia a 18/20 in upload, quanto ci mette ad aprire una foto?



il tempo è legato solo alla velocità della connessione o c'è qualche altro collo di bottiglia magari del servizio synology?



grazie


Solo per quell'uso non è troppo?

Valentino83
20-11-2017, 17:56
Con che player lo userai? Barracuda Pro è per NAS?

Non ho la più pallida idea di che player userò,la mia tv è una samsung ks7000 per il momento,non ci faccio affidamento per il pc,ma nelle varie stanze.

Cmq che ne pensate tra la decisione ds218 play e ds418 play?

Il barracuda pro è supportato secondo le specifiche synology poi prendere ironwolf o altro non sono quei 30 euro di differenza a rendermi povero visto quanto costa tutta la baracca.Ma vorrei approfittare del black friday

supertopix
20-11-2017, 19:18
Non ho la più pallida idea di che player userò,la mia tv è una samsung ks7000 per il momento,non ci faccio affidamento per il pc,ma nelle varie stanze.

Cmq che ne pensate tra la decisione ds218 play e ds418 play?

Il barracuda pro è supportato secondo le specifiche synology poi prendere ironwolf o altro non sono quei 30 euro di differenza a rendermi povero visto quanto costa tutta la baracca.Ma vorrei approfittare del black friday

Sapere se si userà un player, o meno, e quale, può influenzare la scelta del NAS :-)

Quando usavo Kodi con Raspberry Pi, bastava un DS214SE, se voglio usare Plex Server invece, il Play a livello CPU potrebbe essere insufficiente (a meno di usare transcodifica HW)... Magari poi la tua TV legge tutto... Mi pare che il 4K del Play sia solo con la app DS Video, ma potrei sbagliarmi. Forse ora anche Infuse. Non avendo TV 4K non saprei dirti.

Per i dischi starei su dischi per NAS.

supertopix
20-11-2017, 19:26
Ho iniziato a predisporre le regole Firewall del nuovo NAS. Per ora ho scelto tante nazioni e ho messo "rifiuta". Credo così di aver bloccato accessi da tali paesi.

Giusto?

Chi ha invece qualche consiglio su come procedere per IP, porte, app particolari?

burghy
20-11-2017, 19:49
Visto che pubblico solo la porta della vpn alternativa. ho fatto una regola che accetto solo dall'italia (nel caso poi aggiungo se vado all'estero)
Una Che accetto dai torrent ed emule da tutto il mondo
Una che accetto la dsm https solo dall'ip fisso aziendale.
Una che accetto per la mia rete locale qualsiasi cosa
E poi ho messo nega nel caso non ci sia corrispondenza

batti38
21-11-2017, 12:16
Ok, su Vise costa 60€ 😇



Ma su Vise non vedo i prezzi, è normale?
Bisogna forse registrarsi?

supertopix
21-11-2017, 12:28
Ma su Vise non vedo i prezzi, è normale?

Bisogna forse registrarsi?


Si, e aggiungere Iva.

supertopix
21-11-2017, 20:35
Very Apple Style: grande Synology 🙌
https://youtu.be/W2R2SarlOls

HSH
22-11-2017, 16:45
Beh dai, video di marketing su quello stile lo hanno tutte le multinazionali :D sembrano tutti identici
p.s. il cambio nas è pericoloso per i dati? so che dicono di backupparli.... ma preferirei evitare
stavo leggendo qui
https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/DSM/tutorial/General/How_to_migrate_between_Synology_NAS_DSM_5_0_and_later#t2.3

GENERALE LEE
23-11-2017, 14:25
indipendentemente dall'utilizzo finale è più prestazionale un ds216+II o un ds218paly... ?

diverso processore , stessa quantità di ram ma del 218 è ddr4

supertopix
24-11-2017, 16:01
Domattina porto a casa di un amico il nas che ho in vendita; per farlo vedere nella sua rete basta che imposti DHCP si?

navy35
25-11-2017, 11:41
chi mi aiuta a capire photo station?

ho letto parecchio ma non riesco a fare quello che voglio.

quello che non capisco è photo staion personale,ha un sacco di limiti...se la attivo non vedo le cartelle da windows, e da remoto,.. vedo solo quelle di photo station.

io vorrei creare 2 librerie distinte che abbiano le stesse funzionalita'

non voglio che la mia nuova morosa veda le foto delle mie ex :D :D

supertopix
25-11-2017, 12:14
chi mi aiuta a capire photo station?

ho letto parecchio ma non riesco a fare quello che voglio.

quello che non capisco è photo staion personale,ha un sacco di limiti...se la attivo non vedo le cartelle da windows, e da remoto,.. vedo solo quelle di photo station.

io vorrei creare 2 librerie distinte che abbiano le stesse funzionalita'

non voglio che la mia nuova morosa veda le foto delle mie ex 😀 😀

Credo basti una sola libreria e ad utente morosa II non assegnare permessi di visione delle compromettenti cartelle contenenti foto ignude di morosa I

😄👀😄

Naturalmente devi avere due utenti, tu e morosa II

navy35
25-11-2017, 12:48
Credo basti una sola libreria e ad utente morosa II non assegnare permessi di visione delle compromettenti cartelle contenenti foto ignude di morosa I

😄👀😄

Naturalmente devi avere due utenti, tu e morosa II



:D :D :D :D :D :D

grazie provo :D

passavodiqua
26-11-2017, 18:55
Ciao,

ho un Synology 414 con 4 HD WD red da 4T in RAID 5.
Non riesco a capire, per un eventuale upgrade, se ci sono dei limiti di capacità per gli HD.
Se si, quali alternative potreste consigliarmi?

Grazie.

(In realtà mi pareva di aver già postato la richiesta, ma con la funzione Cerca non ho trovato nulla...)

mi autorispondo: mi pare di capire che si possa fare, basta creare più di un volume, cosa che non ho mai fatto.
Forse proverò.

Zino
26-11-2017, 22:40
Domandone ... sul nas, volendo prendere dischi da 4TB, meglio WD RED o Samsung IronWolf ST4000VN008 ? :)

Rinha
27-11-2017, 09:39
Salve a tutti,
approfittando degli sconti di questi giorni ho preso una videocamera DCS-960L della D-link. La camera è tra quelle compatibili del "Survilance Station" ma ho problemi ad installarla, specialmente quando mi viene richiesto l'indirizzo IP della stessa. Ho cercato qualche indicazione online ma ho avuto poco successo, avete idee su come procedere?

ric236
27-11-2017, 10:05
Salve a tutti,
approfittando degli sconti di questi giorni ho preso una videocamera DCS-960L della D-link. La camera è tra quelle compatibili del "Survilance Station" ma ho problemi ad installarla, specialmente quando mi viene richiesto l'indirizzo IP della stessa. Ho cercato qualche indicazione online ma ho avuto poco successo, avete idee su come procedere?

Vedi sul manuale della videocamera se di defoult ha un ip fisso e usa quello per la cofigurazione.
Se però surveillance station non la riconosce allora la procedura da fare è un'altra visto che probabilmente la videocamera ha preimpostato un indirizzo ip diverso da 192.168.1.xx.

In questo caso devi collegarla direttamente al pc, modificare temporaneamente le impostazioni della scheda (del pc) come quelle della videocamera in modo da poterla visualizzare in rete e poi cambi ip di questa come da lan su cui gira il pc e il nas.
Poi rimeti la scheda di rete del pc con le impostazioni precedenti.
Vedrai che poi la videocamera si vede in rete.
Più facile a farsi che a spiegare

HSH
27-11-2017, 14:23
ancora nulla sull'uscita del DS218 liscio? il 218+ costa troppo e forse quello liscio potrebbe essere perfetto

emax81
27-11-2017, 17:49
Cosa non ti gusta del DS218play ?

HSH
27-11-2017, 18:16
di solito i play sono ottimizzato per il multimedia ma come potenza della cpu le prendono di santa ragione dalla versione liscia e ancora di più dalla + :D
ora, come prezzo è perfetto ma a me non interessa la transcodifica, bensi avere una cpu cazzuta che mi duri negli anni(cosa che la serie J non fa ad esempio)

emax81
27-11-2017, 21:32
Ok...ma ti sei informato che cpu monta il DS218 "liscio" ??? Temo di no :D

Il discorso tuo valeva per le serie precedenti...Synology è molto dinamica ed il suo marketing è il fiore all'occhiello ;)

https://c1.staticflickr.com/5/4544/38654294812_f3202c534f_o.png

DS118, DS218play, DS218 e DS418 condividono la medesima cpu ;)

Se vuoi una cpu cazzuta, devi stare sun un prodotto Plus, sicuramente non Value

supertopix
27-11-2017, 22:13
La serie x18+ è una bomba!

HSH
27-11-2017, 22:16
La serie x18+ è una bomba!Troppo, per quel che che devo fare io e troppo costoso soprattutto. Ok allora vada per il play

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

GENERALE LEE
29-11-2017, 10:27
indipendentemente dall'utilizzo finale è più prestazionale un ds216+II o un ds218paly... ?

diverso processore , stessa quantità di ram ma del 218 è ddr4

pareri?

HSH
29-11-2017, 10:37
i serie + di solito sono molto più performanti dei serie play che invece possono magari essere più votati alla multimedialità
Se vuoi una cpu cazzuta, devi stare sun un prodotto Plus, sicuramente non Value grazie lo tengo d'occhio su keepa, vediamo se arriva sui 320 posso anche pensarci

raziel_89i
29-11-2017, 20:53
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio.

Ho da poco iniziato ad utilizzare un ds216j. Al momento ci sto giocando con un hd provvisorio per iniziare a capire come funziona. Terminata la fase di prova monterò un WD-RED 8TB, ed in futuro probabilmente monterò un secondo hd uguale. Il problema principale che devo affrontare (se sbaglio ora poi piango dopo) è la scelta del RAID e del file system.

La ridondanza dei dati non mi interessa. In realtà immagino che di quegli 8TB, max 500GB devono essere ridondanti sui due hd presenti nel NAS, mentre il resto no. Mi interessa inoltre che i dati sui due hd siano indipendenti, in modo che se succede qualcosa ad un hd l'altro funzioni senza problemi. Alla luce di queste considerazioni mi sembra che la scelta più sensata sia l'utilizzo del RAID basic, con creazione di due volumi, uno per hd. Il filesystem probabilmente è indifferente, ext4 dovrebbe andare più che bene. Pensavo quindi di copiare manualmente i dati che vogliono siano ridondanti da un hd all'altro (non so se ancora se c'è qualche programma del NAS che lo fa in automatico o se si può configurare cloud station per farlo), e stop così.

La mia scelta dei due volumi basic è giusta o c'è qualcosa che mi sfugge? Mi riferisco ad esempio a problemi che potrei avere nella gestione del catalogo multimediale per lo streaming di foto/video/musica a dispositivi esterni (wdtv, smart tv e simili).

Grazie in anticipo :D

burghy
30-11-2017, 07:53
è giusto il basic ma puoi anche fare due volumi shr semplici. nel caso un giorno dovrai espendere il nas sarà più facile

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

raziel_89i
30-11-2017, 09:29
è giusto il basic ma puoi anche fare due volumi shr semplici. nel caso un giorno dovrai espendere il nas sarà più facile

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie per la risposta. In che senso sarà più facile espandere?
Se faccio due SHR il secondo hard disk non diventa solo di ridondanza di dati? Almeno questo riporta il calcolatore raid della synology

burghy
30-11-2017, 11:04
quando crei un volume e dici di voler usare shr ti chiede quali dischi usare. ne selezioni solo uno. poi crei un secondo volume e selezioni il secondo disco. ovvio che se crei un volume shr e ci imposti tutti e due i dischi ti fa un shr in raid

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

raziel_89i
30-11-2017, 13:59
quando crei un volume e dici di voler usare shr ti chiede quali dischi usare. ne selezioni solo uno. poi crei un secondo volume e selezioni il secondo disco. ovvio che se crei un volume shr e ci imposti tutti e due i dischi ti fa un shr in raid

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ah ok, grazie della risposta. :)
Invece riguardo la maggiore facilità di espansione futura ?

Rinha
30-11-2017, 16:02
Alla fine con la Survilance Station sono riuscito ad installare la telecamera D-Link. Ora l'unico dubbio è che la camera ha un raggio di 180* ma la registrazione appare sempre castrata come ad una risoluzione standard.

Se qualcuno ha delle idee è sempre bene accetto! :sofico:

HSH
30-11-2017, 16:12
Alla fine con la Survilance Station sono riuscito ad installare la telecamera D-Link. Ora l'unico dubbio è che la camera ha un raggio di 180* ma la registrazione appare sempre castrata come ad una risoluzione standard.

Se qualcuno ha delle idee è sempre bene accetto! :sofico:
Vorrei capire che c'entra l'angolo di visione con la risoluzione, sono 2 cose diversissime

Rinha
30-11-2017, 16:18
Vorrei capire che c'entra l'angolo di visione con la risoluzione, sono 2 cose diversissime

Di base nulla e lo capisco ma avendo impostato un rapporto di 4:3 come risoluzione, la registrazione avviene "tagliando" l'immagine più estesa con questo formato. Non ho capito perchè!

nebuk
01-12-2017, 10:58
Mi unisco alla discussione, ho messo in servizio ieri un DS218play con 2x2TB red.

Sono ancora alle prime armi e sto cercando di organizzare/configurare il plugin Download Manager.

Avrei una domanda invece relativa al supporto UPS.
Ho preso un UPS APC Back, con una porta USB Powerchute (protocollo NUT) per condividere le informazioni sullo stato dell'alimentazione, batteria etc.
Il problema è che ha solo una porta USB ma ci vorrei attaccare sia il NAS che il PC.. qualcuno sa come potrei fare?

[EDIT]

Mi rispondo da solo, è possibile: http://www.synologyitalia.com/guide-tips/spegnere-il-pc-con-l-ups-collegato-al-nas-via-usb-t3896.html

maxime
01-12-2017, 11:51
Mi unisco alla discussione, ho messo in servizio ieri un DS218play con 2x2TB red.

Sono ancora alle prime armi e sto cercando di organizzare/configurare il plugin Download Manager.

Avrei una domanda invece relativa al supporto UPS.
Ho preso un UPS APC Back, con una porta USB Powerchute (protocollo NUT) per condividere le informazioni sullo stato dell'alimentazione, batteria etc.
Il problema è che ha solo una porta USB ma ci vorrei attaccare sia il NAS che il PC.. qualcuno sa come potrei fare?

[EDIT]

Mi rispondo da solo, è possibile: http://www.synologyitalia.com/guide-tips/spegnere-il-pc-con-l-ups-collegato-al-nas-via-usb-t3896.html

Grazie 1000 per la dritta, francamente non ci avevo mai pensato (ho 2 UPS separati per PC e Nas), ma è molto utile!

burghy
01-12-2017, 12:37
Mi unisco alla discussione, ho messo in servizio ieri un DS218play con 2x2TB red.

Sono ancora alle prime armi e sto cercando di organizzare/configurare il plugin Download Manager.

Avrei una domanda invece relativa al supporto UPS.
Ho preso un UPS APC Back, con una porta USB Powerchute (protocollo NUT) per condividere le informazioni sullo stato dell'alimentazione, batteria etc.
Il problema è che ha solo una porta USB ma ci vorrei attaccare sia il NAS che il PC.. qualcuno sa come potrei fare?

[EDIT]

Mi rispondo da solo, è possibile: http://www.synologyitalia.com/guide-tips/spegnere-il-pc-con-l-ups-collegato-al-nas-via-usb-t3896.htmlesatto quella è la strada

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

luki
03-12-2017, 13:13
Ciao, possiedo da poco un Synology DS216J con cui mi sto trovando bene.
Un dubbio: utilizzando il download station, quando spengo il nas, ho notato che al successivo avvio il download station non riparte da solo.
Devo entrare nell'interfaccia e avviare i download non ancora completati.
Non c'è un modo per fare tutto automaticamente al boot?
ho provato con gli script pianificati ma vedo che si possono far partire solo a determinati orari, non al boot.

supertopix
03-12-2017, 14:37
Ciao, possiedo da poco un Synology DS216J con cui mi sto trovando bene.

Un dubbio: utilizzando il download station, quando spengo il nas, ho notato che al successivo avvio il download station non riparte da solo.

Devo entrare nell'interfaccia e avviare i download non ancora completati.

Non c'è un modo per fare tutto automaticamente al boot?

ho provato con gli script pianificati ma vedo che si possono far partire solo a determinati orari, non al boot.


Perché spegnerlo? Il nas è fatto per stare sempre acceso...

Sakurambo
03-12-2017, 16:31
Perché spegnerlo? Il nas è fatto per stare sempre acceso...

Secondo me, tenerlo acceso quando sai che non lo userai mai è un po' uno "spreco"; io ho pianificato un orario di accensione e spegnimento, visto che lavoro e durante il giorno sono fuori casa.
Ho preferito questo all'ibernazione.

Ciao, possiedo da poco un Synology DS216J con cui mi sto trovando bene.
Un dubbio: utilizzando il download station, quando spengo il nas, ho notato che al successivo avvio il download station non riparte da solo.
Devo entrare nell'interfaccia e avviare i download non ancora completati.
Non c'è un modo per fare tutto automaticamente al boot?
ho provato con gli script pianificati ma vedo che si possono far partire solo a determinati orari, non al boot.

Strano, un'app che risulta attiva allo spegnimento verrà riavviata al seguente riavvio del DSM; prova a disinstallare e re-installare l'app.
Nel peggiore dei casi pianifica un avvio ad un orario in funzione all'orario di avvio del NAS.

supertopix
03-12-2017, 17:21
Secondo me, tenerlo acceso quando sai che non lo userai mai è un po' uno "spreco"; io ho pianificato un orario di accensione e spegnimento, visto che lavoro e durante il giorno sono fuori casa.

Ho preferito questo all'ibernazione.







Strano, un'app che risulta attiva allo spegnimento verrà riavviata al seguente riavvio del DSM; prova a disinstallare e re-installare l'app.

Nel peggiore dei casi pianifica un avvio ad un orario in funzione all'orario di avvio del NAS.



Lo stress on/off ammazza i dischi...

Sakurambo
03-12-2017, 17:57
Francamente, ma detto così, è discutibile.
1 accensione ed 1 spegnimento giornalieri sono una media più bassa di molti pc uso domestico con dischi non pensati per sistemi server e nas.
Prediligo questo ad un'ibernazione/risveglio.
Fino ad oggi i miei dischi non ne hanno sofferto, magari è fortuna.
Io ho un'impostazione: lun-ven 16:00 - 2:00 sab/dom 9:00 - 02:00; con questo range ho sempre disponibile i miei contenuti, il dl station ha tempo di scaricare, il sistema di backup ha tempo di fare il suo, ed ora che ho la fibra attiverò il sistema cloud.
Non vedo proprio perché il sistema casalingo debba restare acceso quando non c'è nessuno :cool:

HSH
03-12-2017, 18:29
Quoto sakurambo, anche io lo spengo quando non serve. A me i download ripartono automaticamente quando lo riaccendo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

supertopix
03-12-2017, 20:32
Francamente, ma detto così, è discutibile.

1 accensione ed 1 spegnimento giornalieri sono una media più bassa di molti pc uso domestico con dischi non pensati per sistemi server e nas.

Prediligo questo ad un'ibernazione/risveglio.

Fino ad oggi i miei dischi non ne hanno sofferto, magari è fortuna.

Io ho un'impostazione: lun-ven 16:00 - 2:00 sab/dom 9:00 - 14:00; con questo range ho sempre disponibile i miei contenuti, il dl station ha tempo di scaricare, il sistema di backup ha tempo di fare il suo, ed ora che ho la fibra attiverò il sistema cloud.

Non vedo proprio perché il sistema casalingo debba restare acceso quando non c'è nessuno :cool:


Dipende da come uno lo usa. Io ho tutte le foto, i documenti nel cloud, Plex Server... spesso da fuori mi connetto, nel we guardo serie tv dalla montagna ecc.

Per non dire della surveillance station 😄

luki
03-12-2017, 22:29
Perché spegnerlo? Il nas è fatto per stare sempre acceso...

La corrente elettrica ancora non è gratis e la notte mi da fastidio averlo acceso. perchè ce l'ho nella stessa camera in cui dormo.
In più gli apparecchi elettrici si usurano anche a lasciarli in standby. Meno ore stanno accesi più durano.

kliffoth
04-12-2017, 17:39
In più gli apparecchi elettrici si usurano anche a lasciarli in standby. Meno ore stanno accesi più durano.

C'è il discorso dello stress dell'accensione e dello spegnimento sui componenti con relativa entrata in temperatura di esercizio. Non è detto che sia sempre vero quello che dici (parlo in generale, per il nas forse il concetto non vale per via dello spinning degli HDD)

Gello
04-12-2017, 17:41
La corrente elettrica ancora non è gratis e la notte mi da fastidio averlo acceso. perchè ce l'ho nella stessa camera in cui dormo.
In più gli apparecchi elettrici si usurano anche a lasciarli in standby. Meno ore stanno accesi più durano.

Di sicuro non gli hdd che vengono stressati molto di piu' ad ogni accensione

Vodolaz
04-12-2017, 17:52
Allora se è per questo dovresti anche disattivare la sospensione HDD per mantenerli sempre in rotazione. Per uso casalingo mi pare un filo eccessivo, molto più facile che i dischi vengano dismessi prima perchè non più sufficentemente capienti.

Gello
04-12-2017, 18:18
Allora se è per questo dovresti anche disattivare la sospensione HDD per mantenerli sempre in rotazione. Per uso casalingo mi pare un filo eccessivo, molto più facile che i dischi vengano dismessi prima perchè non più sufficentemente capienti.

Infatti mai usarla, tralasciando che gli unici hdd che ho sono sul NAS (e stanno accesi da e per diversi anni)

nebuk
05-12-2017, 09:25
Visto che siamo in tema, qualcuno è riuscito a trovare il modo per fare uno shutdown da CLI senza avere i permessi di root?

Sto integrando il NAS per fare PowerOn e PowerOff da Home Assistant (HA), per accenderlo nessun problema con il WakeOnLan, per spengerlo avevo creato un comando del tipo "ssh root@indirizzoIP poweroff" con autenticazione tramite keys.
Però poi mi sono subentrate paranoie sul fatto che se mi bucano HA poi entrano come root senza problemi sul NAS...

L'alternativa era quella di usare un processo cron, eseguito ogni 10 min, che cercava un file creato da un utente "shutdown" quando si loggava per far partire il poweroff, ma non mi sembrava una soluzione molto interattiva.. si fa prima tramite interfaccia web a questo punto.

elgabro.
05-12-2017, 13:35
Chiedo scusa, negli eventi di sistema è uscito questo Bad sector was found on disk[1]. il nas è il DS115 devo incominciare a preoccuparmi?

MarkL
05-12-2017, 15:02
Chiedo scusa, negli eventi di sistema è uscito questo Bad sector was found on disk[1]. il nas è il DS115 devo incominciare a preoccuparmi?Incomincia ad ordinare un hdd nuovo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

elgabro.
05-12-2017, 16:05
Incomincia ad ordinare un hdd nuovo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

intanto lo spengo, acquistato il 27 lug 2015 su amazon. ovviamente non è più in garanzia?

CMQ esce questo:

http://oi63.tinypic.com/2ldhl5z.jpg

MarkL
05-12-2017, 16:12
intanto lo spengo, acquistato il 27 lug 2015 su amazon. ovviamente non è più in garanzia?

CMQ esce questo:

http://oi63.tinypic.com/2ldhl5z.jpgDipende... i red non hanno 3 anni?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

elgabro.
05-12-2017, 16:21
Dipende... i red non hanno 3 anni?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Western Digital40EURX ho sbagliato la data di acquisto, acquistato 1 giugno 2015.

elgabro.
05-12-2017, 17:04
sul sito della WD ho messo il codice del HD è c'è scritto In garanzia limitata scadenza 02/23/2018, come devo procedere?

Gello
05-12-2017, 17:20
sul sito della WD ho messo il codice del HD è c'è scritto In garanzia limitata scadenza 02/23/2018, come devo procedere?

Fossi in te contatterei WD per l'RMA invece di appestare il thread con cose che non inerenti al topic, non credi ?

HSH
05-12-2017, 17:24
domanda, se io ho fatto un raid1 normale, non SHR, e cambio uno dei 2 dischi da 3TB con uno da 6.... mi perdo lo spazio giusto?
e un domani aggiungendo un altro da 6TB dovrei comunque ricreare il volume, o si aggiusta lui automaticamente?

elgabro.
05-12-2017, 17:35
Fossi in te contatterei WD per l'RMA invece di appestare il thread con cose che non inerenti al topic, non credi ?

Simpatico :D

Sakurambo
05-12-2017, 17:55
domanda, se io ho fatto un raid1 normale, non SHR, e cambio uno dei 2 dischi da 3TB con uno da 6.... mi perdo lo spazio giusto?
e un domani aggiungendo un altro da 6TB dovrei comunque ricreare il volume, o si aggiusta lui automaticamente?

Se sostituisci un solo disco con uno più capiente lo spazio in eccesso non verrà usato.
Verrà ricostruito il raid su 3TB
Non aggiusta automaticamente nulla lui, all'aggiunta del secondo disco, capiente quanto il primo, potrai ricostruire il raid e poi espanderlo rimpiendo lo spazio in eccesso, che ora sarà uguale in entrambi i dischi.

HSH
05-12-2017, 19:17
Se sostituisci un solo disco con uno più capiente lo spazio in eccesso non verrà usato.
Verrà ricostruito il raid su 3TB
Non aggiusta automaticamente nulla lui, all'aggiunta del secondo disco, capiente quanto il primo, potrai ricostruire il raid e poi espanderlo rimpiendo lo spazio in eccesso, che ora sarà uguale in entrambi i dischi.

perfetto grazie, e si può fare senza perdere i dati giusto?

Sakurambo
05-12-2017, 22:33
Certo

Sakurambo
05-12-2017, 22:34
-doppio post-

Biosam
07-12-2017, 17:34
Chiedo aiuto...mi è scomparsa la cartella di file station dal desktop del nas....non credo di aver toccato nulla....come risolvo? grazie

Risolto...non chiedetemi come mai...ma dopo un riavvio era spartia...poi nuovo riavvio ed è ricomparsa nel menù principale in alto a sinistra

Biosam
07-12-2017, 19:40
Domanda: se disabilito il server media sul nas, poi RIESCO a vederlo da ko di su un Android box?

Jedi82
10-12-2017, 23:18
ciao ragazzi. Ma per quanto riguarda questo benedetto certificato ssl gratuito di let's encrypt, voi come avete fatto? Ho letto che è gratis e che ci vuole un attimo ad implementarlo ma...

nel Nome del Dominio e nella Mail che valori devo mettere??? Se io non ho un sito, che dominio inserisco?

Grazie

supertopix
13-12-2017, 12:15
ciao ragazzi. Ma per quanto riguarda questo benedetto certificato ssl gratuito di let's encrypt, voi come avete fatto? Ho letto che è gratis e che ci vuole un attimo ad implementarlo ma...



nel Nome del Dominio e nella Mail che valori devo mettere??? Se io non ho un sito, che dominio inserisco?



Grazie


Colgo la occasione: qualcuno dei più esperti e volenterosi, mi/ci fa capire se e quanto sia davvero necessario usare un certificato? Grazie

arvin78
13-12-2017, 13:08
Problema risolto con l'update di stamane...solo un mesetto hanno impiegato a risolvere... :muro: :mad:
Installata appena uscita, oggi mi sono accorto che è tornato un bug nel lettore audio, di un po di tempo fa: quando aggiungi una cartella alla riproduzione ordina i file "a caso" e non secondo la sequenza delle traccie :muro:
Se invece apri la cartella, selezioni i file e li aggiungi al riproduttore, in quel caso mantiene l'ordine... :doh:

burghy
13-12-2017, 20:05
lo avevi segnalato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

HSH
14-12-2017, 16:08
finalmente uscito anche il 218 liscio, qui una comparativa dei 3 prodotti due bay recentemente usciti

https://www.synology.com/it-it/products/compare/DS218/DS218+/DS218play

emax81
14-12-2017, 20:53
Tutta questa attesa per un 1Gb di ram in più ed un frontalino nuovo... imho si potevano impegnare de più :D

burghy
14-12-2017, 23:08
Tutta questa attesa per un 1Gb di ram in più ed un frontalino nuovo... imho si potevano impegnare de più :DMa hai visto quanto è bello il frontalino???😍😍😍

HSH
15-12-2017, 08:30
:D lol, ora sono curioso di vedere il prezzo però!
edit, l'ho trovato su uno solo dei siti partner, sta a 280€ quindi 30€ in più del play e 70 meno del + (scusate il gioco di parole)

nebuk
15-12-2017, 08:35
Tutta questa attesa per un 1Gb di ram in più ed un frontalino nuovo... imho si potevano impegnare de più :D

c'è anche una porta USB in più :sofico:

emax81
15-12-2017, 21:16
Ora si con la porta USB aggiuntiva che lo piglio al volo :D

A parte gli scherzi, il DS218 supporterà il BTRFS su DSM 6.2....vedremo il DS218play ...

Rumpelstiltskin
15-12-2017, 23:12
Ma spendere 2 euro in più per mettere dei filtri anti polvere no eh? Facciamo mille porte usb che fa sempre figo.

emax81
16-12-2017, 09:32
Più che filtri, servirebbero dei tappi :D

Tommy92
16-12-2017, 11:24
Niente male questo 218, da vedere il prezzo a cui si troverà, per un prezzo poco superiore al 218play secondo me conviene

prandello
16-12-2017, 12:20
Molto più importante, per chi già è abituato a Plex, è che DS218 e DS218play non l'avranno se non dopo un tempo ancora indefinito, per colpa di una CPU che è più da router e tv box che da home server... :(
http://nascompares.com/2017/12/09/plex-on-ds118-ds218play-ds418-and-ds418j-realtek-rtd1296-issue/

kliffoth
16-12-2017, 13:12
Buongiorno amati sudditi,

Dopo un paio d'anni in cui il mio nas, un piccolo ed agile DS 215j, ha fatto poco o nulla (sostanzialmente solo media storage/server), ho necessità di metterlo in opera, per cui posto una serie di domande niubbe (precedute dai numeri).

Ho creato un user, e siccome tale user deve importare dei suoi documenti, ho permesso l'uso della User Home (credo sia l'unico modo per permettergli di scrivere e creare cartelle).

1- Ma la cartella home user e la "homes" sono la stessa cosa??? credo la "Homes" comprenda tutte le singole home, ma non sono sicuro (perchè come admin vedo che l'user non ha permessi per homes, pur avendo io creato la home)

2- Mi chiedo se conviene abilitare il cestino, e anche come svuotarlo.

3- Rispetto a questa cosa, c'è solo il cestino degli user oppure se ne può mettere uno generale per tutto il nas o uno per ogni singola cartella?

4- Sempre a questo proposito, se io cancello un file dal nas (senza cestino, come viene di default) viene davvero cancellato oppure devo fare altro per recuperare quello spazio? (ho letto di gente che si e`ritrovata il nas pieno pur dovendoci essere ancora parecchio spazio, e il tutto a causa della pulizia).

5- Devo trasferire nella cartella dell'user 35 GB...se non erro usando l'interfaccia web ci vuole una vita. dal sito Synology leggo

User Home
Enable user homes to create a personal home folder for each user, except for guest. All users can access their own home folder via CIFS, AFP, FTP, or File Station.

Vedo che posso usare CIFS AFP e FTP, che presumo più veloci di File Station.
Conosco di nome solo FTP. Cosa mi conviene fare?

6- "Presto" lo renderò accessibile da remoto....vorrei farlo aprendo manualmente le porte ma temo che ripieghero sulle utility synology...la mia ignoranza è grande. Cosa mi consigliate?

7- L'altro user creato e` la TV: ho prima creato un nuovo gruppo chiamato Home TV e poi un user al suo interno con accesso in lettura ai soli file video. è corretto? (per l'user successivo, quello dei 35 GB) ho usato il grupo user di default

Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi vorrete dedicare e per quello che chiederò nei prossimi giorni (sempre niubbo-level)


EDIT:
8- ho provato a trasferire file (con interfaccia web per ora), ma non riesco a mettere le cartelle. In pratica devo trasferire 35 GB in due cartelle con svariate sottocartelle (i file di un HDD rotto), se mi metto ad aprire ogni singola cartella ci metto anni, ed inoltre perdo la struttura. come posso fare????

EDIT 2: usando ftp ho potuto spostare le cartelle tramite windows explorer e non il web browser (internet explorer)

MarkL
16-12-2017, 16:38
Buongiorno,

ho bisogno di un info (in cambio fornisco una favolosa informazione perchè ho scoperto come far funzionare la trascodifica HEVC su tutti i TV e monitor):

Posseggo 4 HDD (8+8+6+4 GB) e vorrei creare un unico blocco con ridondanza di 1 HDD in SHR dove 18GB sono di archiviazione e 8 GB di Backup protezione dati.

Quindi la mia domanda è:
1)meglio creare prima un GRUPPO DISCHI oppure creare un VOLUME per poi espanderlo?
2) Se in un futuro volessi sostituire quello da 4GB con uno da 8GB meglio con il Gruppo Dischi o basta creare semplicemente il VOLUME "ESPANSO" ?

supertopix
16-12-2017, 17:52
8 gb di backup protezione dati dove lo hai inventato? Gli 8 gb non sono assolutamente un backup

MarkL
16-12-2017, 18:06
8 gb di backup protezione dati dove lo hai inventato? Gli 8 gb non sono assolutamente un backupLi ho inventati quahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/7b3eaf930eff20e71baceedcc3fe2a84.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

emax81
16-12-2017, 20:14
Buongiorno,

ho bisogno di un info (in cambio fornisco una favolosa informazione perchè ho scoperto come far funzionare la trascodifica HEVC su tutti i TV e monitor):

Posseggo 4 HDD (8+8+6+4 GB) e vorrei creare un unico blocco con ridondanza di 1 HDD in SHR dove 18GB sono di archiviazione e 8 GB di Backup protezione dati.

Quindi la mia domanda è:
1)meglio creare prima un GRUPPO DISCHI oppure creare un VOLUME per poi espanderlo?
2) Se in un futuro volessi sostituire quello da 4GB con uno da 8GB meglio con il Gruppo Dischi o basta creare semplicemente il VOLUME "ESPANSO" ?

8 gb di backup protezione dati dove lo hai inventato? Gli 8 gb non sono assolutamente un backup

Probabilmente ha un paio di chiavette USB che gli avanzano :D

Dai, si sarà confuso ;)

MarkL
16-12-2017, 20:19
Probabilmente ha un paio di chiavette USB che gli avanzano :D

Dai, si sarà confuso ;)L immagine mi sembra chiara!!! Preso dal sito synology

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

emax81
16-12-2017, 20:33
Molto più importante, per chi già è abituato a Plex, è che DS218 e DS218play non l'avranno se non dopo un tempo ancora indefinito, per colpa di una CPU che è più da router e tv box che da home server... :(
http://nascompares.com/2017/12/09/plex-on-ds118-ds218play-ds418-and-ds418j-realtek-rtd1296-issue/

Liberatevi da Plex comprandovi un box player decente (Google o  che sia) ;)

Lasciamo il nas a fare da nas :D

MarkL
17-12-2017, 00:12
Probabilmente ha un paio di chiavette USB che gli avanzano :D

Dai, si sarà confuso ;)

su Tapatakl non si vedevano i "GB" scritti in grande... cmq avete capito bene intendevo TB... invece che aiutare la gente fate solo i "commentini ignoranti".
Sarebbe meglio fare dei commenti più costruttivi!!!!!

supertopix
17-12-2017, 00:21
Li ho inventati quahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/7b3eaf930eff20e71baceedcc3fe2a84.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Capito benissimo. Ma NON è ASSOLUTAMENTE un backup.

MarkL
17-12-2017, 00:37
Capito benissimo. Ma NON è ASSOLUTAMENTE un backup.Scusa ma cosa è allora? se mi si rompe un hdd cosa succede? c'e scritto che un hard disk è rindondante?
Io ho letto che è come un RAID5 ottimizzato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

supertopix
17-12-2017, 08:50
Scusa ma cosa è allora? se mi si rompe un hdd cosa succede? c'e scritto che un hard disk è rindondante?
Io ho letto che è come un RAID5 ottimizzato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Se si rompe un hdd non perdi i dati, se si rompe un hdd puoi sostituirlo.
Ma...
Se si rompono due hdd, se la macchina è rubata, allagata, incenerita, se cancelli inavvertitamente file e te ne accorgi magari a cestini svuotati... hai perso il contenuto.

Quindi...

NON Ė UN BACKUP ma un sistema che ti consente continuità di servizio.

Se vuoi backup: altra macchina o altro/i hdd (magari offsite) e/o cloud.

Ps: commentini ignoranti usalo a casa tua.

emax81
17-12-2017, 11:54
su Tapatakl non si vedevano i "GB" scritti in grande... cmq avete capito bene intendevo TB... invece che aiutare la gente fate solo i "commentini ignoranti".
Sarebbe meglio fare dei commenti più costruttivi!!!!!

Se vuoi tu essere costruttivo ed evitare commenti ignoranti :

1: vedo di segnare il problema che hai allo sviluppatore dell'App
2: vedi di correggere il problema da un pc una volta che posti dall'App

Grazie :sofico:

emax81
17-12-2017, 16:07
Niente male questo 218, da vedere il prezzo a cui si troverà, per un prezzo poco superiore al 218play secondo me conviene

Per 30€ ....

https://c1.staticflickr.com/5/4596/39079614732_4311d8a9b4_z.jpg

:D

nebuk
17-12-2017, 20:21
Cavolo, per 2 settimane e 30€ potevo prendere quello invece del Play.. da ignorante in materia, si sentirà molto la differenza di 1GB di RAM per uso storage e qualche stream in FHD?

supertopix
17-12-2017, 21:48
Cavolo, per 2 settimane e 30€ potevo prendere quello invece del Play.. da ignorante in materia, si sentirà molto la differenza di 1GB di RAM per uso storage e qualche stream in FHD?

Sono prezzi di Amazon.de, ma saremo lì attorno

Comunque io guardavo film full hd col ds214se :-)
Basta avere un mediaplayer che legga ciò che è sul nas

elgabro.
17-12-2017, 22:19
Sono prezzi di Amazon.de

Comunque io guardavo film full hd col ds214se 😄
Basta avere un mediaplayer che legga ciò che è sul nas

Esatto, la transcodifica bisogna evitarla come la peste bubbonica.

supertopix
17-12-2017, 22:28
Esatto, la transcodifica bisogna evitarla come la peste bubbonica.
In effetti... però adesso che ho il 918+ devo dirti che mi è comodo guardare le serie in montagna, via plex su smart tv, avendo il nas a casa... (detto da fan di Kodi).

MarkL
18-12-2017, 02:09
Esatto, la transcodifica bisogna evitarla come la peste bubbonica.Trascodifica + Chromecast = va tutto!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

emax81
18-12-2017, 07:40
Esatto, la transcodifica bisogna evitarla come la peste bubbonica.

fortunatamente la si può disattivare

https://c1.staticflickr.com/5/4577/38432041656_a0489b3101_b.jpg



:D

HSH
18-12-2017, 08:34
io come la peste bubbonica evito sia di guardare la TV mentre sono in ferie, che di usare la chromecast

supertopix
18-12-2017, 09:10
io come la peste bubbonica evito sia di guardare la TV mentre sono in ferie, che di usare la chromecast


Danno delle medaglie o delle onorificenze per questo?

emerson120
18-12-2017, 10:38
Danno delle medaglie o delle onorificenze per questo?

Non credo, magari sfrutta quel tempo per visitare posti nuovi o per rilassarsi.
Insomma si disintossica!!!!

supertopix
18-12-2017, 10:56
Non credo, magari sfrutta quel tempo per visitare posti nuovi o per rilassarsi.

Insomma si disintossica!!!!



Ah, capito. Allora chi magari scia sei ore, o va in mtb per 40 km su e giù per i monti, dopo cena si deve sentire in colpa se guarda una puntata di Game of Thrones, magari in inglese, per restare in allenamento 🎅

emerson120
18-12-2017, 15:30
Mi pare che l'utente abbia espresso una sua scelta personale e non mi pare che abbia generalizzato. Immagino che ognuno possa scegliere cosa vedere e cosa non vedere.

Secondo me l'hai presa un po' troppo sul personale senza nessun motivo.....o forse mi sono perso qualcosa :rolleyes:

Tommy92
18-12-2017, 16:46
Per 30€ ....

https://c1.staticflickr.com/5/4596/39079614732_4311d8a9b4_z.jpg

:D

Eh... tocca prendere il 218+ :D

HSH
18-12-2017, 17:23
ma vale la garanzia standard di amazon prendendo dal DE ? o in caso di problemi devi rispedirlo a tue spese in cruccolandia, perdendo di fatto quei 40 € di risparmio?

ste-87
18-12-2017, 20:27
ma vale la garanzia standard di amazon prendendo dal DE ? o in caso di problemi devi rispedirlo a tue spese in cruccolandia, perdendo di fatto quei 40 € di risparmio?

pure io l'ho preso (218+) appena poco dopo il lancio sul .de a 348€ c'è solo la pecca dei 9€ di spedizione, ma a quei giorni sull'it stava sui 390-400€

da quel che so (mi ero informato poco prima di eseguire l'acquisto in maniera veloce) c'è la stessa assistenza/regole che offre l'.it ma passa tutto tramite il .de visto che l'ordine è visibile e gestibile solo da lì, alla fine .de, .it, .fr, . è sempre venduto da Amazon EU S.a.r.L.

emax81
18-12-2017, 20:59
ma vale la garanzia standard di amazon prendendo dal DE ? o in caso di problemi devi rispedirlo a tue spese in cruccolandia, perdendo di fatto quei 40 € di risparmio?

Se lo devi spedire indietro, basta inviare al supporto il tagliando con il costo della spedizione sostenuta e ti rimborsano pure quella se fai un reso e\o hai problemi ;)

askysat
18-12-2017, 21:45
Ciao
Ho preso il 918+, installato un HD nello slot 1 e configurato il tutto, bene
Poi ho installato un altro HD, questa volta nello slot 4, configurato, bene
Poi ho copiato i files del lavoro sul HD slot 4, bene
Poi mi sono detto, se si rompe il HD del DSM (slot 1, dove e installato il sistema operativo) che succede?
Allora, spento, tolti gli HD, installato tutto da capo con un terzo HD messo nello slot 1, riconfigurato il tutto, bene
Poi ho reinserito il HD contenenti tutti i dati del lavoro sullo slot 4, male
Qui mi sono ricreduto, il disco lo vede come nuovo e lo vuole riconfigurare, cancellando tutti i dati. Mi sono chiesto, come?
Ho reinserito il primo disco nello slot,1, e tutto funziona di nuovo, vede tutti i dischi e tutti i dati
Rimetto il terzo disco sullo slot 1, e il disco con i dati non lo vede piu, lo vuole riformattare
Quindi in poche parole, se io pensavo di mettere tutti i dati importanti su un disco separato, nel caso si rompa qualcosa, perdo tutto comunque?
Se avessi un nas con 10 slot e 10 dischi pieni di dati, si rompe il disco con il DSM, e quindi si perde tutto?
Sto impazzendo, non capisco proprio come ragiona il nas
Pensavo fosse come windows, si rompe il disco con il SO, lo sostituisci ma tutti gli altri dischi rimangono uguali, con il nas non e cosi?
Dove sbaglio?

supertopix
18-12-2017, 23:15
Ciao

Ho preso il 918+, installato un HD nello slot 1 e configurato il tutto, bene

Poi ho installato un altro HD, questa volta nello slot 4, configurato, bene

Poi ho copiato i files del lavoro sul HD slot 4, bene

Poi mi sono detto, se si rompe il HD del DSM (slot 1, dove e installato il sistema operativo) che succede?

Allora, spento, tolti gli HD, installato tutto da capo con un terzo HD messo nello slot 1, riconfigurato il tutto, bene

Poi ho reinserito il HD contenenti tutti i dati del lavoro sullo slot 4, male

Qui mi sono ricreduto, il disco lo vede come nuovo e lo vuole riconfigurare, cancellando tutti i dati. Mi sono chiesto, come?

Ho reinserito il primo disco nello slot,1, e tutto funziona di nuovo, vede tutti i dischi e tutti i dati

Rimetto il terzo disco sullo slot 1, e il disco con i dati non lo vede piu, lo vuole riformattare

Quindi in poche parole, se io pensavo di mettere tutti i dati importanti su un disco separato, nel caso si rompa qualcosa, perdo tutto comunque?

Se avessi un nas con 10 slot e 10 dischi pieni di dati, si rompe il disco con il DSM, e quindi si perde tutto?

Sto impazzendo, non capisco proprio come ragiona il nas

Pensavo fosse come windows, si rompe il disco con il SO, lo sostituisci ma tutti gli altri dischi rimangono uguali, con il nas non e cosi?

Dove sbaglio?


Si, ma che tipo di raid (o shr)fai?

askysat
19-12-2017, 08:18
Volume 1 - normale, tipo raid: base, btrfs
Volume 2 - normale, tipo raid: base, btrfs

MarkL
19-12-2017, 08:20
Volume 1 - normale, tipo raid: base, btrfs
Volume 2 - normale, tipo raid: base, btrfsDevi fare un unico volume con più HDD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

HSH
19-12-2017, 08:29
pure io l'ho preso (218+) appena poco dopo il lancio sul .de a 348€ c'è solo la pecca dei 9€ di spedizione, ma a quei giorni sull'it stava sui 390-400€

da quel che so (mi ero informato poco prima di eseguire l'acquisto in maniera veloce) c'è la stessa assistenza/regole che offre l'.it ma passa tutto tramite il .de visto che l'ordine è visibile e gestibile solo da lì, alla fine .de, .it, .fr, . è sempre venduto da Amazon EU S.a.r.L.

ok quindi bisogna considerare anche le spese di spedizione in ogni caso

Se lo devi spedire indietro, basta inviare al supporto il tagliando con il costo della spedizione sostenuta e ti rimborsano pure quella se fai un reso e\o hai problemi ottima informazione, grazie

elgabro.
19-12-2017, 13:14
Domanda, è possibile far vedere tutti e 4TB al nas DS115 del mio disco da 4TB, possibile che deve per forza perdere mezzo tera?

Sakurambo
19-12-2017, 13:57
Domanda, è possibile far vedere tutti e 4TB al nas DS115 del mio disco da 4TB, possibile che deve per forza perdere mezzo tera?

Suggerimento:
Suporta i 6TB
Una parte serve al sistema in partizione fantasma
Dilemma byte-bit

Gello
19-12-2017, 14:09
Dilemma byte-bit

LoL

sinergine
19-12-2017, 15:42
Per chi ha il DS218+
Si riesci a far girare una macchina virtuale con Windows 10 o va tutto a scatti?

emax81
20-12-2017, 07:08
OUT DSM 6.2 beta 2

Supportati anche i nuovi X18

18-series: DS3018xs, DS418play, DS918+, DS418j, DS418, DS218play, DS718+, DS218j, DS218+, DS118

What's New in DSM 6.2 Beta 2

(2017-12-13)


DSM

For an easier management, Key Manager can now be stored locally on Synology NAS. Encrypted shared folders can be auto-mounted without the need of a USB drive. (To achieve better data protection, users are suggested to store Key Manager in an external USB drive.)
Standard users can now right-click on shared folders in File Station to view Properties.
Added support for IBM WebSphere SSO.
Removed System Performance Tuning section in Control Panel.
Enhanced password strength policy for better account security.
Added support for a new SMS provider SendinBlue and new Clickatell API (RESTful).
iSCSI Manager

Added support for network binding settings to allow each iSCSI target to map to a network interface.
Users can now disable storage reclamation for thin-provisioned LUNs to enhance I/O performance.
Storage Manager

Users can remotely deactivate drives via Storage Manager for better management.
Added a default monthly S.M.A.R.T. test on both new and existing drives that were not previously configured.
DSM will remind users if bad sector/lifespan alert is not set up.
Made health status of disks uniform with storage pools and volumes.
Log Center now includes disk logs.
Enhanced data scrubbing usability.
IHM tool

Added Seagate IronWolf Health Management (IHM) support on DS118, DS218play, DS418j ,and DS418.


Bug fixes

Fixed an issue when a RAID 6 Storage Pool is degraded by two drive failures, it cannot be repaired with only one disk. This only affects specific models:
18-series : DS3018xs
17-series : FS3017, FS2017, RS4017xs+, RS3617xs, RS3617RPxs, DS3617xs, RS3617xs+, RS18017xs+
16-series : RS18016xs+
15-series : DS3615xs, RC18015xs+
14-series : RS3614xs, RS3614RPxs, RS3614xs+
13-series : RS3413xs+, RS10613xs+
Enhanced read-write SSD cache error handling when the volume crashes.
Fixed an issue where file transfer logs might be lost after adding or removing volume(s).
Fixed an issue where Resource Monitor might not update usage history after a DSM reboot.
Fixed an issue where home folder mounted via AFP cannot be found via Spotlight.
Fixed an issue where connection timeout might occur upon editing shared folders when the domain/LDAP server is down.
Fixed an issue where Package Center user interface might display abnormally on IE10 and IE11.
Optimized search function and improved the arrangement of search results in Package Center.
Fixed an issue where the background of login panel might be blurred when accessing DSM on Chrome.
Fixed an issue where users might not be able to collapse and expand nested sections on DSM webpage on Safari 11.


Known Issues & Limitations

DSM 6.2 is the last DSM version supporting IPv6 Tunneling in Network Interface.
Starting from DSM 6.2, the USB device drivers, including printers, cloud printers, DAC/speakers, Wi-Fi dongles, DTV dongles, LTE dongles, and Bluetooth dongles, will no longer be updated.
Wi-Fi dongle does not support Parental Control and Device List if set as Bridge Mode.

SSH authentication by DSA public key is prohibited for security concerns.

When logging in through VPN or Proxy server, some functionalities may have authentication issue. To fix this issue, please go to Control Panel > Security, and click Trusted Proxies button to add the trusted proxy server to the list.
RDMA has been temporarily disabled in this version due to compatibility issues.
The original RAID scrubbing schedule tasks will be migrated to Smart Data Scrubbing schedule tasks; the Data Scrubbing process will automatically be executed shortly after the upgrade.

LINK (https://www.synology.com/en-global/beta/DSM62Beta/release_note)

batti38
20-12-2017, 11:47
OUT DSM 6.2 beta 2

Known Issues & Limitations

DSM 6.2 is the last DSM version supporting IPv6 Tunneling in Network Interface.
Starting from DSM 6.2, the USB device drivers, including printers, cloud printers, DAC/speakers, Wi-Fi dongles, DTV dongles, LTE dongles, and Bluetooth dongles, will no longer be updated.
Wi-Fi dongle does not support Parental Control and Device List if set as Bridge Mode.



Non ho ben capito. Io ho una chiavetta DTV. A partire dal DSM 6.2 non verranno più aggiornate? A me che la uso però non cambia nulla. Ho capito bene?

Vodolaz
20-12-2017, 13:04
Non verranno più aggiornati i driver inclusi in DSM per i vari dispositivi USB. Ma se la tua pennetta DTV ora funziona presumo continuerà a funzionare. Il problema magari uscirà più avanti con nuovi dispositivi, probabilmente era troppo oneroso per synology continuare garantire l'aggiornamento dei driver per tutta la pletora di dispositivi in costante evoluzione che possono venire collegati via USB, magari troveranno un sistema per spostare questo onere sul produttore del gadget ... giusto così, un NAS deve fare il NAS, altrimenti diventa un PC.

batti38
20-12-2017, 14:24
Non verranno più aggiornati i driver inclusi in DSM per i vari dispositivi USB. Ma se la tua pennetta DTV ora funziona presumo continuerà a funzionare. Il problema magari uscirà più avanti con nuovi dispositivi, probabilmente era troppo oneroso per synology continuare garantire l'aggiornamento dei driver per tutta la pletora di dispositivi in costante evoluzione che possono venire collegati via USB, magari troveranno un sistema per spostare questo onere sul produttore del gadget ... giusto così, un NAS deve fare il NAS, altrimenti diventa un PC.

L'importante è che non ci siano problemi di funzionamento della chiavetta DTV se aggiorno alla 6.2

emax81
22-12-2017, 10:16
Ecco qua in promo

https://c1.staticflickr.com/5/4593/39212712591_a6f9c5d033_z.jpg


:D

emax81
22-12-2017, 10:32
Buongiorno a tutti

Al quarto WD Red guasto da 4Tb, vi chiedo lumi se in qualche modo lo posso comunque "riparare" per destinarlo a backup

Lo smart indica solo settori daneggiati

https://c1.staticflickr.com/5/4636/39186928412_64a3af5eeb.jpg

https://c1.staticflickr.com/5/4639/24352754547_5d76458f47_z.jpg

https://c1.staticflickr.com/5/4693/39186957962_e482a3eb3d_c.jpg

Avete qualche suggerimento ?


Grazie

HSH
22-12-2017, 10:49
solo a scopo statistico, tu sei uno che lo tiene acceso 24\24 e 7\7 o che lo spegne quando non in uso? età dei dischi?

elgabro.
22-12-2017, 13:18
Se è in garanzia fattelo sostituire dalla WD, ocio però a non spedire il disco con poste italiane, il mio è bloccato da una settimana e non si sa quando partirà la spedizione.

Maledette poste italiane. :mad:

Sakurambo
22-12-2017, 16:41
solo a scopo statistico, tu sei uno che lo tiene acceso 24\24 e 7\7 o che lo spegne quando non in uso? età dei dischi?

A scopo statitistico lui sarebbe una delle due ali da tagliare perchè eccesiva, 4 HD è una media folle per uso domestico.

supertopix
22-12-2017, 23:12
A scopo statitistico lui sarebbe una delle due ali da tagliare perchè eccesiva, 4 HD è una media folle per uso domestico.



Ahahahahah io che ho un nas 4x6Tb e uno 4x3Tb sono in media? 🎅

Dvittorio
23-12-2017, 06:26
Ahahahahah io che ho un nas 4x6Tb e uno 4x3Tb sono in media? 🎅
Sakurambo si riferiva al numero di guasti non al numero di hdd posseduti.

Ti posso chiedere che file siatem hai scelto per il tuo 918+ ext4 o btrfs?

Gello
23-12-2017, 12:57
Non puo' essere una casualita', questi dischi hanno preso botte o c'e' un problema elettrico.

elgabro.
23-12-2017, 14:37
Non puo' essere una casualita', questi dischi hanno preso botte o c'e' un problema elettrico.

o forse un problema meccanico

Gello
23-12-2017, 14:39
o forse un problema meccanico

No quella e' la conseguenza eventualmente, c'e' sicuramente una causa comune a monte.

elgabro.
24-12-2017, 10:58
No quella e' la conseguenza eventualmente, c'e' sicuramente una causa comune a monte.

scusa ma come fa l'elettronica rovinare un HD?

ma sopratutto a questo punto cosa conviene prendere sui 4TB visto che questi red sembrano avere problemi?

Io ho un 4TB AV-GP preso nel 2015 ma già mi aspettavo che si rompesse perché vibrava tutto già dalla prima accensione, mai visto fare così da un HD.

Per fortuna se rotto prima della scadenza della garanzia. Adesso quando mi arriverà quello nuovo vedremo come si comporterà a livello di vibrazioni.

Ps.
Sempre se quelli delle poste/SDA ce la fanno con questa spedizione.

Gello
24-12-2017, 11:14
scusa ma come fa l'elettronica rovinare un HD?

ma sopratutto a questo punto cosa conviene prendere sui 4TB visto che questi red sembrano avere problemi?

Io ho un 4TB AV-GP preso nel 2015 ma già mi aspettavo che si rompesse perché vibrava tutto già dalla prima accensione, mai visto fare così da un HD.

Per fortuna se rotto prima della scadenza della garanzia. Adesso quando mi arriverà quello nuovo vedremo come si comporterà a livello di vibrazioni.

Ps.
Sempre se quelli delle poste/SDA ce la fanno con questa spedizione.

Ho parlato di problema elettrico, sbalzi di tensione o problema di pulizia voltaggi magari causati dal Nas stesso, ma sono ipotesi...

Questi RED non hanno nessun tipo di problema strutturale.

El Alquimista
24-12-2017, 12:08
problema elettrico, sbalzi di tensione o problema di pulizia voltaggi magari causati dal Nas stesso,

in effetti, non ci avevo mai pensato,
ma è una cosa da non sottovalutare ;)

la maggior parte dei problemi "strani"
arriva sempre da una alimentazione non proprio bella :(

elgabro.
24-12-2017, 12:29
in effetti, non ci avevo mai pensato,
ma è una cosa da non sottovalutare ;)

la maggior parte dei problemi "strani"
arriva sempre da una alimentazione non proprio bella :(

quindi il problema è del nas senology?

El Alquimista
24-12-2017, 13:10
quindi il problema è del nas senology?

questo assolutamente NON lo si può affermare,
anzi, il mio piccoletto 215j pare avere in dotazione un buon alimentatore,
ma poi la gestione e conversioni interne ... chi può dirlo? :)

PS: anch'io wd red 3TB funzionanti :sperem:

elgabro.
24-12-2017, 15:20
questo assolutamente NON lo si può affermare,
anzi, il mio piccoletto 215j pare avere in dotazione un buon alimentatore,
ma poi la gestione e conversioni interne ... chi può dirlo? :)

PS: anch'io wd red 3TB funzionanti :sperem:

e quindi non si capisce quale sia il problema, in teoria questi dischi sono h24/7su7, io il nas CMQ quando non serve lo spengo, tanto lo standby del DS 115 nel mio caso non ha mai funzionato.

vale69
25-12-2017, 15:45
buongiorno a tutti dopo circa 2 anni e mezzo di perfetto utilizzo senza sbavature, da oggi non riesco più a raggiungere il mio 5 baie in oggetto.
L'IP (statico) non viene "trattenuto" dal NAS. Dopo averlo spento e riacceso con tasto hw un paio di volte l'ho visto in rete per qualche minuto, raggiunto da GUI web tramite PC e poi nuovamente "scomparso".
Ho provato a cambiare porte di rete ma nulla da fare.
Cosa può essere ?

grazie

Gello
25-12-2017, 15:48
buongiorno a tutti dopo circa 2 anni e mezzo di perfetto utilizzo senza sbavature, da oggi non riesco più a raggiungere il mio 5 baie in oggetto.
L'IP (statico) non viene "trattenuto" dal NAS. Dopo averlo spento e riacceso con tasto hw un paio di volte l'ho visto in rete per qualche minuto, raggiunto da GUI web tramite PC e poi nuovamente "scomparso".
Ho provato a cambiare porte di rete ma nulla da fare.
Cosa può essere ?

grazie

Un'altra periferica con lo stesso ip ? Provato a cambiare indirizzo ?

vale69
25-12-2017, 17:50
Si provato, non cambia nulla.
Ho spento tolto i dischi tolto mezzo chilo di polvere, pulito tutto, riacceso, non arriva neanche al beep adesso, alert arancione con tutti i dischi accesi arancio che blinkano.
Che sfiga fino a ieri tutto perfetto :mad:

vale69
25-12-2017, 21:48
non so come ma al secondo riavvio e dopo la pulizia ha ripreso a funzionare :sofico: :cincin: :winner:

Vincenzo77
26-12-2017, 11:46
Ciao a tutti, ho un vecchio DS207, che ho sempre tenuto nello studio, ma da poco lo devo tenere in camera e il rumore della ventola mi dà davvero noia.

Ho visto che la ventola è da 60 mm, me ne sapete consigliare una davvero silenziosa che entri nel NAS?

Oppure ho trovato in rete una persona che ha montato un convogliatore esterno 60>80 per poi montare una ventola da 80, ma non trovo nulla nemmeno sull'amazzone, mi sapreste consigliare?

grazie mille.

hornet00
26-12-2017, 22:09
prima di mettere un convogliatore proverei a cercare una fan da 60.in ds monta fan a 2 pin per cui c'è scelta a volonta. mi sembra che unica cosa che dovresti vedere è lo spessore. magari hai spazio e ci sta una da 20mm. come convogliatore se ne trovano. non c'è solo amazzone. prova sul dragone

Vincenzo77
27-12-2017, 08:57
prima di mettere un convogliatore proverei a cercare una fan da 60.in ds monta fan a 2 pin per cui c'è scelta a volonta. mi sembra che unica cosa che dovresti vedere è lo spessore. magari hai spazio e ci sta una da 20mm. come convogliatore se ne trovano. non c'è solo amazzone. prova sul dragone

Potrebbe andare bene questa che ho trovato su Amazon?

AAB Cooling Super Silent Fan 6 - 60 mm silenzioso ed efficiente Ventola di raffreddamento con 4 Anti Vibrazioni Pads

Ho aperto il nas e lo spazio per una da 2,5 purtroppo non c'è, sennò prendevo la noctua... 17,3 dcibel la posso considerare silenziosa? O mi puoi linkare qualche altro prodotto?

Grazie.

burghy
27-12-2017, 12:12
Per il rumore dei dischi cosa farai?

Vincenzo77
27-12-2017, 13:15
Per il rumore dei dischi cosa farai?

Non ci avevo pensato... sono dei wd red 3TB, dici che sono rumorosi?

Grazie.

paolo.g
27-12-2017, 13:55
buone feste a tutti , ho un DS213+ e volevo prendere un box esterno con più dischi da collegare . ho visto però in op e sul sito synology che ci sono delle unità di espansione specifiche per il nas a seconda del modello
nel mio caso (DS213+) c'è il DX513/DX213
è questa l'unica soluzione oppure si possono prendere box esterni di altre marche ?
ancora buone feste e grazie per ogni consiglio

Sakurambo
28-12-2017, 09:53
buone feste a tutti , ho un DS213+ e volevo prendere un box esterno con più dischi da collegare . ho visto però in op e sul sito synology che ci sono delle unità di espansione specifiche per il nas a seconda del modello
nel mio caso (DS213+) c'è il DX513/DX213
è questa l'unica soluzione oppure si possono prendere box esterni di altre marche ?
ancora buone feste e grazie per ogni consiglio

Io ho risolto trovando un DX213 usato ma è merce davvero rara.
Ho letto soprattutto sul forum synology estero (germania e francia) di gente ha usato sistemi di espansione non Synology, ma non mi sono addentrato più di tanto.
Una considerazione: visto il costo del DX513 ti consiglierei di valutare l'acquisto di un nuovo nas direttamente, per questo motivo ho cercato quello a 2 slot.

HSH
28-12-2017, 11:01
Stando così i prezzi (ho buoni amazon quindi sono costretto a prendere da loro) il ds218 a 300€ ha poco senso dispetto al 218play a 240€, avendo la stessa cpu che ne dite?
il 418j ha una cpu migliore, vale la pena in ottica di espandibilità futura (che per ora non mi serve)?

Axilot
28-12-2017, 16:00
Ciao a tutti

Ho comprato il secondo disco per il mio ds215j ma non mi ritrovo le viti originali per montarlo, ho provato le viti standard da pc ma sono troppo corte.
E lo stesso problema che ha questo utente sul forum synology.

https://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?t=100705


La cosa assurda è che sul sito di synology non esistono come ricambio.
Qualcuno sa dove posso acquistarle?

ste-87
28-12-2017, 19:15
Non ci avevo pensato... sono dei wd red 3TB, dici che sono rumorosi?

Grazie.


i wd red sono tra gli hdd più "silenziosi" che abbia mai sentito/provato, montati in un pc fisso non si sentono quasi per nulla anche in scrittura, peccato che su un nas (e ne ho al momento 1 solo, WD red 4Tb su un ds218+) l'unica cosa che si sente nel silenzio assoluto è proprio il disco anche se è solo in fase di rotazione...e ripeto montato su pc lo stesso disco è quasi inudibile mentre scrive a pieno regime.

La ventola del NAS (in silent mode) praticamente non si sente a confronto

batti38
29-12-2017, 11:46
Stando così i prezzi (ho buoni amazon quindi sono costretto a prendere da loro) il ds218 a 300€ ha poco senso dispetto al 218play a 240€, avendo la stessa cpu che ne dite?
il 418j ha una cpu migliore, vale la pena in ottica di espandibilità futura (che per ora non mi serve)?

Dipende sempre da cosa archivi sul NAS, ma in linea generale si, assolutamente si.

nebuk
29-12-2017, 14:23
Stando così i prezzi (ho buoni amazon quindi sono costretto a prendere da loro) il ds218 a 300€ ha poco senso dispetto al 218play a 240€, avendo la stessa cpu che ne dite?
il 418j ha una cpu migliore, vale la pena in ottica di espandibilità futura (che per ora non mi serve)?

Io ho il 218play, per informazione la memoria è in uso al 40-47%, con il 218 liscio starà intorno al 25%
Se non ci fai transcodifica (che la sconsigliano tutti) o utilizzi particolari, non credo che RAM aggiuntiva serva per la semplice condivisione o download di 2-3 file contemporaneamente

Non ci avevo pensato... sono dei wd red 3TB, dici che sono rumorosi?

Grazie.

Si sente un leggero ronzio

HSH
29-12-2017, 17:44
Diciamo che che di files nel download station ne ho almeno sempre una decina, ma anche con il 213j la ram non è un problema, il collo di bottiglia è la CPU

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
01-01-2018, 20:08
Consiglio...

Allora, possiedo un ds213j con all'interno due HD da 3tb.

Data la mia scarsa capacità quando ho installato i due HD vengono visti come un unico volume.

Ora, lo spazio sta volgendo al termine... Cosa posso fare per non perdere i dati che ho all'interno dei due HD?

Sarei tentato di comprare un secondo Nas e due HD.
Oppure prendere due HD da 4 tb.

Il fatto è che non voglio assolutamente perdere i file all'interno dei due HD attuali.

Grazie mille anticipatamente

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

supertopix
01-01-2018, 21:22
Se i dati che hai nel nas sono unici e non backuppati, sei già a rischio. Se non opti per prendere un secondo Nas, mi sa che dovrai comunque copiarti il contenuto, prima di fare qualsiasi cambiamento.

batti38
02-01-2018, 07:22
Consiglio...

Allora, possiedo un ds213j con all'interno due HD da 3tb.

Data la mia scarsa capacità quando ho installato i due HD vengono visti come un unico volume.

Ora, lo spazio sta volgendo al termine... Cosa posso fare per non perdere i dati che ho all'interno dei due HD?

Sarei tentato di comprare un secondo Nas e due HD.
Oppure prendere due HD da 4 tb.

Il fatto è che non voglio assolutamente perdere i file all'interno dei due HD attuali.

Grazie mille anticipatamente

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Che volume hai? RAID 1, SHR?
Se si puoi decidere di comprare HD più grandi e poi cambiare il primo, ricostruire il volume (ci vogliono tante ore); quando ha finito cambiare il secondo e ricostruire di nuovo il volume (di nuovo tante ore).
Così hai due HD più capienti dentro e ti restano in mano i due HD vecchi.

Se invece il volume è RAID 0, allora non puoi farlo perché togliendo un HD perdi tutti i dati.

lucano93
02-01-2018, 10:56
Ragazzi io ero indeciso se prendere un ds216j o un ds218play

io devo fare solo "magazzino" però la cosa della trascodifica mi era ottima,ma leggo di non usarla come mai?

supertopix
02-01-2018, 11:47
Che volume hai? RAID 1, SHR?

Se si puoi decidere di comprare HD più grandi e poi cambiare il primo, ricostruire il volume (ci vogliono tante ore); quando ha finito cambiare il secondo e ricostruire di nuovo il volume (di nuovo tante ore).

Così hai due HD più capienti dentro e ti restano in mano i due HD vecchi.



Se invece il volume è RAID 0, allora non puoi farlo perché togliendo un HD perdi tutti i dati.


Io farei comunque un backup, prima

HSH
02-01-2018, 13:23
Ragazzi io ero indeciso se prendere un ds216j o un ds218play
io devo fare solo "magazzino" però la cosa della trascodifica mi era ottima,ma leggo di non usarla come mai?

Oltre ad essere onerosa per la cpu del nas, molti dicono che sarebbe meglio che il nas si dedichi a fare solo a storage e prendere piuttosto un box multimediale per la riproduzione di filmati

scarano76
02-01-2018, 14:34
Nas collegato in ethernet al router Fastweb , la visione di film sulla tv collegata in wifi con media server risulta comunque fluida?

elgabro.
02-01-2018, 14:39
Oltre ad essere onerosa per la cpu del nas, molti dicono che sarebbe meglio che il nas si dedichi a fare solo a storage e prendere piuttosto un box multimediale per la riproduzione di filmati

verissimo, se hai una chromecast per sfruttarla pero' occorre la transcodifica, ma CMQ è sempre meglio la prima soluzione.

HSH
02-01-2018, 16:26
verissimo, se hai una chromecast per sfruttarla pero' occorre la transcodifica, ma CMQ è sempre meglio la prima soluzione.
dipende dagli usi, io cell'ho ma non ci ho mai guardato niente che non sia youtube o il display del cellulare :D

Rumpelstiltskin
03-01-2018, 09:27
Ragazzi,

premetto che ho già un ds415 ma ora vorrei prendere un piccolo nas per contenere solo film e cose che scarico; dovrà stare acceso 24/24 e stavo pensando al ds218play (mi interessa il transcoding 4k).

Posso chiedere se qualcuno lo ha già come si trova a rumorosità ventola? Lo chiedo perchè dovrà stare a circa 3mt da dove dormo...

grazie

Enrico84
03-01-2018, 16:31
Ho un problema assurdo con un nuovo 218+

In pratica non riesce a raggiungere i server Google in nessun modo, quindi Hyperbackup non riesce a utilizzare Drive come destinazione.
In SSH non riesce neanche a pingare Google.com o googleapis.com, mentre pingando l’IP di Google nessun problema.

È come se il dns risolvesse solo un indirizzo IPv6 per Google.com, che il mio router (Ubiquity USG) non supporta e che il Synology ha disattivo:

$ ping www.googleapis.com
PING www.googleapis.com(mil04s24-in-x0a.1e100.net (2a00:1450:4002:806::200a)) 56 data bytes
^C
--- www.googleapis.com ping statistics ---
37 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 35999ms

$ ping www.google.com
PING www.google.com(mil04s28-in-x04.1e100.net (2a00:1450:4002:80a::2004)) 56 data bytes
^C
--- www.google.com ping statistics ---
159 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 158000ms

supertopix
03-01-2018, 21:46
Chissà se i problemi delle CPU Intel riguardano anche i nostri Nas? Mi sa di sì

https://www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/bug-microprocessori-intel-risposta-ufficiale-90562%3fview=amp

Rumpelstiltskin
05-01-2018, 09:44
Ragazzi,

volevo condivedere con voi quanto da me scoperto poco fa : jdownloader su synology senza sbattersi troppo con le vecchie guide!

basta inserire questa repo : https://spk.netzbaer.de e nella sezione comuinità installare comodamente jdownloader!

ciao

Rumpelstiltskin
05-01-2018, 11:01
Ho in mente una cosa e vorrei un consiglio da voi prima di investire altri soldi.
Attualmente ho un serverino (ZBOX CI323 nano (https://www.zotac.com/it/product/mini_pcs/zbox-ci323-nano)) con disco SSD installato (odio il rumore degli HDD, ci dormo a 3 metri) sul quale ho installato ubuntu 17.10 minimal con i seguenti servizi :

- Tightvnc server
- Jdownloader 2
- Plex
- minidlna
- Transmission
- Mega client
- Dropbox client
- Google music client


Stavo pensando di sostituirlo con il DS218 Play ma configurato così :

sul primo bay : un disco SSD da 500gb che mi avanza sul quale metterei l'os ed i servizi che attualmente girano sul server
sul secondo bay : un disco da 6TB RED che mi avanza ed usarlo per parcheggiare poi le cose che scarico da jdownloader e torrent vari e settarlo con lo spin down così quando non in uso non mi annoia con il rumore.

Tutto questo perchè non riesco a stare fermo con linux, ci smanetto troppo : ho voglia di provare mille cose diverse, configurazioni, kernel instabili etc... con il finire che devo reinstallarlo una volta al mese (ora detengo il mio record personale in 23 minuti netti con tutti i servizi operativi partendo da 0)

Secondo voi è fattibile la cosa sopra? cioè installare sul bay 1 SSD con os e sul bay 2 il disco ciccio?

grazie

sinergine
05-01-2018, 12:25
Non credo sia possibile mandare in sospensione uno solo dei due hd interni.
Devono essere nello stesso stato.
Dovresti mettere il wd red collegato tramite usb

Gello
05-01-2018, 12:30
Ma per un uso del genere non fai prima ad attaccarci un HD esterno (se possibile) ?

Rumpelstiltskin
05-01-2018, 12:35
Qundi l'idea potrebbe spostarsi al ds118 con un disco usb3 esterno. L’unica cosa che mi frena è la velocità di trasferimento sul disco. Che ne pensate?

wrad3n
05-01-2018, 18:09
Ho in mente una cosa e vorrei un consiglio da voi prima di investire altri soldi.
Attualmente ho un serverino (ZBOX CI323 nano (https://www.zotac.com/it/product/mini_pcs/zbox-ci323-nano)) con disco SSD installato (odio il rumore degli HDD, ci dormo a 3 metri) sul quale ho installato ubuntu 17.10 minimal con i seguenti servizi :

- Tightvnc server
- Jdownloader 2
- Plex
- minidlna
- Transmission
- Mega client
- Dropbox client
- Google music client


Stavo pensando di sostituirlo con il DS218 Play ma configurato così :

sul primo bay : un disco SSD da 500gb che mi avanza sul quale metterei l'os ed i servizi che attualmente girano sul server
sul secondo bay : un disco da 6TB RED che mi avanza ed usarlo per parcheggiare poi le cose che scarico da jdownloader e torrent vari e settarlo con lo spin down così quando non in uso non mi annoia con il rumore.

Tutto questo perchè non riesco a stare fermo con linux, ci smanetto troppo : ho voglia di provare mille cose diverse, configurazioni, kernel instabili etc... con il finire che devo reinstallarlo una volta al mese (ora detengo il mio record personale in 23 minuti netti con tutti i servizi operativi partendo da 0)

Secondo voi è fattibile la cosa sopra? cioè installare sul bay 1 SSD con os e sul bay 2 il disco ciccio?

grazie

Ad occhio è tutta roba perfetta per la virtualization station :D
Nello specifico non so come si comporta sui synology, uso qnap con una vecchia licenza di windows 7 pro e più o meno gli stessi programmi, jdownloader nativo per windows, controllato dalle app android e da my.jdownloader, emule nativo per windows, etc etc. Il tutto controllato da RealVNC.

gotam
05-01-2018, 23:38
Chissà se i problemi delle CPU Intel riguardano anche i nostri Nas? Mi sa di sì

https://www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/bug-microprocessori-intel-risposta-ufficiale-90562%3fview=amp

https://www.synology.com/it-it/support/security/Synology_SA_18_01

direi di si...

elgabro.
06-01-2018, 00:52
https://www.synology.com/it-it/support/security/Synology_SA_18_01

direi di si...

speriamo che non impatti sulle prestazioni.

Rumpelstiltskin
06-01-2018, 08:10
Ragazzi, conoscete un modo per installare il sync client di mega.nz?

HSH
06-01-2018, 11:43
speriamo che non impatti sulle prestazioni.Ma sulla lista manca ad esempio il 213j perché non è supportato o perché non ha il bug?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

supertopix
06-01-2018, 12:07
Ma sulla lista manca ad esempio il 213j perché non è supportato o perché non ha il bug?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Ha CPU Intel, Arm o Amd?

Dvittorio
06-01-2018, 12:39
io ho un DS212 che ha un processore marvel kirkwood 88F6282, non è in lista

paolo.g
06-01-2018, 13:44
ho un DS213+ se lo collego ad un'altro nas (per esempio DS418) che ha due porte ethernet riesco a vederli entrambi dal notebook ?

se lo collego invece ad un box esterno con quattro baie (tipo Fantec o StarTech) i dischi interni li vedo poi dal DS213+ come usbshare1, 2, 3, ... ?

ancora buone feste e grazie per ogni consiglio

Giustaf
06-01-2018, 17:14
salve a tutti, che ne pensate se cambiassi il mio DS115j (che mi pare sia diventato un po' troppo lento negli anni) con il nuovo DS118? L'utilizzo principale è vederci film sulla tv, film anche di 40gb...ha senso secondo voi? :stordita:

Se lo acquistassi, devo fare qualcosa in particolare per passare il mio hd da 3Tb che ora ho nel DS115j nel nuovo DS118? oppure basta toglierlo fiscamente e infilarlo nel nuovo nas? :)

supertopix
06-01-2018, 17:17
ho un DS213+ se lo collego ad un'altro nas (per esempio DS418) che ha due porte ethernet riesco a vederli entrambi dal notebook ?



se lo collego invece ad un box esterno con quattro baie (tipo Fantec o StarTech) i dischi interni li vedo poi dal DS213+ come usbshare1, 2, 3, ... ?



ancora buone feste e grazie per ogni consiglio


Perché non lo connetti al router?

paolo.g
06-01-2018, 17:52
Perché non lo connetti al router?

Il router è in corridoio , nas e computer in camera ,

gotam
06-01-2018, 18:14
Il router è in corridoio , nas e computer in camera ,

Powerline?

supertopix
06-01-2018, 18:19
I nas vanno al router, al limite con powerline

supertopix
06-01-2018, 18:20
salve a tutti, che ne pensate se cambiassi il mio DS115j (che mi pare sia diventato un po' troppo lento negli anni) con il nuovo DS118? L'utilizzo principale è vederci film sulla tv, film anche di 40gb...ha senso secondo voi? :stordita:



Se lo acquistassi, devo fare qualcosa in particolare per passare il mio hd da 3Tb che ora ho nel DS115j nel nuovo DS118? oppure basta toglierlo fiscamente e infilarlo nel nuovo nas? :)


https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/General/How_to_migrate_between_Synology_NAS_DSM_5_0_and_later

paolo.g
06-01-2018, 19:47
I nas vanno al router, al limite con powerline

Grazie per le risposte
Quando avevo preso il nas avevo valutato anche la possibilità di utilizzare i powerline ma al momento non ho necessità
Volevo solo capire se si possono mettere in cascata due nas

El Alquimista
06-01-2018, 19:53
Volevo solo capire se si possono mettere in cascata due nas

il punto è : chi gestisce gli indirizzi IP ?

HSH
06-01-2018, 19:56
Ha CPU Intel, Arm o Amd?

io ho un DS212 che ha un processore marvel kirkwood 88F6282, non è in lista

il 213J vedo ha un Marvell Armada 370 armv7 , quindi in teoria Arm e dovrebbe essere affetto

wrad3n
06-01-2018, 20:03
Ragazzi, conoscete un modo per installare il sync client di mega.nz?

Probabilmente ci si riesce tramite docker, esempio:
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/Docker/docker_container

altrimenti come dicevo sopra installaci direttamente ubuntu o windows con la virtualization station, meno sbattimento.
Tra le apps che hai elencato installerei Plex nativo per synology, tutto il resto su ubuntu o windows virtualizzato.

Rumpelstiltskin
06-01-2018, 20:52
Eh ma il mio ds che è un 416 non supporta la virtualization station e nemmeno il ds118 che vorrei prendere... dopo guardo il docker! ;)

Edit : il mio ds416 non è ufficialmente supportato da synology per il docker ma ho trovato QUESTO (https://tylermade.net/2017/09/28/how-to-install-docker-on-an-unsupported-synology-nas/)
Edit 2: niente da fare, il mio non supporta docker :/
Edit 3 : mi sà che mi butto sul ds718+ così mi dura anche un bel pò...

paolo.g
07-01-2018, 09:35
ho un DS213+ se lo collego ad un'altro nas (per esempio DS418) che ha due porte ethernet riesco a vederli entrambi dal notebook ?

se lo collego invece ad un box esterno con quattro baie (tipo Fantec o StarTech) i dischi interni li vedo poi dal DS213+ come usbshare1, 2, 3, ... ?

ancora buone feste e grazie per ogni consiglio

Per il box esterno qualche consiglio ?

wrad3n
08-01-2018, 10:11
Per il box esterno qualche consiglio ?

Starei alla larga dai box con controller jmicron, non so esattamente come si comportano con i Synology ma con QNAP per mia esperienza è stato un macello, non hanno lo spin-down/ibernazione e quindi gli hdd rimangono perennemente accesi.
Ne ho provati un paio tra cui un ORICO 4 Bay preso su amazon e non ha mai funzionato in USB 3.0, ho dovuto forzarlo in USB 2.0 cambiando il cavo.
Con il cavo USB 2.0 funzionava decentemente ma con velocità da USB 2.0: ~40MB/s in lettura/scrittura ma con il problema dello spin-down, quindi reso...

per la scelta mirata dovrebbe esserci una discussione nel forum con le associazioni modello -> controller.

Sakurambo
08-01-2018, 11:21
Il router è in corridoio , nas e computer in camera ,
Sei super sicuro di non avere spezio per unc avo di rete schermato?
Nel peggiore dei casi anche assime alla corrente.

Giustaf
09-01-2018, 08:07
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/General/How_to_migrate_between_Synology_NAS_DSM_5_0_and_later

grazie mille! Pare bella lunga la migrazione, anche se a prima vista non mi pare complicato. per il DS118 lo considerate un buon acquisto al momento in sostituzione del DS115j? Non ho fretta di pensionare il mio vecchio NAS, nel caso stia per uscire qualcosa di meglio (sempre a singolo slot hd) posso aspettare tranquillamente.

sinergine
09-01-2018, 08:37
grazie mille! Pare bella lunga la migrazione, anche se a prima vista non mi pare complicato. per il DS118 lo considerate un buon acquisto al momento in sostituzione del DS115j? Non ho fretta di pensionare il mio vecchio NAS, nel caso stia per uscire qualcosa di meglio (sempre a singolo slot hd) posso aspettare tranquillamente.

Il DS118 è appena uscito. Potrebbe uscire un DS118j ma sarebbe inferiore.
Dubito facciano uscire un NAS a singola baia con cpu Intel.

Ginopilot
09-01-2018, 09:21
Sei super sicuro di non avere spezio per unc avo di rete schermato?
Nel peggiore dei casi anche assime alla corrente.

Non serve a niente che sia schermato.

Rumpelstiltskin
09-01-2018, 16:06
Arrivato il DS718+!!

ho già inserito il banco da 8gb che mi "avanzava" e funziona tutto perfettamente!!!! mamma mia che figata pazzesca la virtual machine, sto installando ubuntu minimal e va via che è un piacere!!!

mi ero incastrato in fstab per montare le directory shared tra la vm ed il disco interno.. ma ora tutto ok!

se avete domande, sono qui :)

syfer82
09-01-2018, 19:59
Ciao. Riprendo qui i quesiti di un altro thread.
Ho ordinato un ds115j e sto studiando come configurarlo.

Un primo quesito è: mettiamo che voglio certi file sul PC, Nas e Google drive.
Per esempio creo il file x sul PC c'è un modo per far sì che se sono collegato alla mia LAN il trasferimento lo faccia con quella e se sono fuori attraverso internet?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk