View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
mrcrowley
26-02-2012, 11:20
Si qualche mese ... solo che è già qualche mese che aspetto e non scendono purtroppo.
Tornando all' shr ... non ho capito che tipologia di raid sia. Prevede una sicurezza dati come il raid 1 o cosa ??
E anche la gestione dello spazio utilizzato, come fa a consentire + spazio di un raid classico ?? Ad esempio io ho un disco da 1gb e ne prenderei uno nuovo da 2gb, vista la convenienza. Con l' shr dovrebbe venire un volume maggiore che di un raid 1. Giusto ??
Ciao ciao
Si qualche mese ... solo che è già qualche mese che aspetto e non scendono purtroppo.
Tornando all' shr ... non ho capito che tipologia di raid sia. Prevede una sicurezza dati come il raid 1 o cosa ??
E anche la gestione dello spazio utilizzato, come fa a consentire + spazio di un raid classico ?? Ad esempio io ho un disco da 1gb e ne prenderei uno nuovo da 2gb, vista la convenienza. Con l' shr dovrebbe venire un volume maggiore che di un raid 1. Giusto ??
Ciao ciao
ciao bisogna vedere se poi con questo shr si riescono a recuperare i dati senza casini in caso di problemi con un disco qualcuno puo spiegarci come funziona ??
ciao hdv
djlorenz
26-02-2012, 12:48
personalmente sprecare il 50% di disco non mi gusta molto... piuttosto raid0 almeno ho velocità e tutto lo spazio che pago....
per ora ho messo shr e tengo un solo hd da 3tb (visti i prezzi), dopo prenderò altri 3tb e vedrò cosa fare...
ho un hd esterno da 1tb che avevo già in casa, probabilmente metterò il backup della roba importante su quello... ;)
una domanda x chi utilizza la funzione di backup/ripristino sun nas attraverso un hd su usb.
che tipo di hd usate.... taglio (3,5/2,5) e se lo usate con un case,docking station, ecc.
perché io uso un 2,5 alimentato tramite la usb...e il primo backup me lo fa ma poi quando imposto il backup programmato mi da sempre errore....ho provato a cambiare sia il "bussolotto" esterno che il cavo usb, ma non riesco a venirne fuori.
ciao ragazzi,
seguendo i v.s graditi suggerimenti sono passato alla beta 4.0 :sofico:
e' filato tutto liscio, e devo dire cosi di primo acchito che mi sembra davvero ben fatta questa nuova release, sebbene non ancora ufficiale.
il bello che si e' tirata dietro tutti i settaggi e mi loggo perfettamente con le vecchie credenziali.
ora che ho fatto il grande vorrei farvi una serie di domande mirate.
:read: :help:
1) allo stato attuale ho ancora configurato il servizio dyndns.org che avevo precedentemente creato con questo servizio.
mi conviene utilizzare il servizio dyndns offerto dalla synology ???
2) nel caso di attivazione al servizio dyndns della synology quali operazioni devo seguire per sfruttare la nuova e importante funzione legata alla cloud ezcloud dei prodotti synology ??
3) funziona bene ne vale la pena secondo voi ???
4) quale ip cam mi consigliate per questa nuova release ??
5) se avete qualche trucco o dritta per evitare problemi con la 4.0 segnalatelo cosi si evitano problemi inutili.
grazie infinite per il supporto.
w il forum di hardware upgrade decisamente migliore al forum ufficiale della synology italia , per qualita' delle risposte, e sopratutto perche qui ci si degna di rispondere... !!!!
saluti hdv
:)
una domanda x chi utilizza la funzione di backup/ripristino sun nas attraverso un hd su usb.
che tipo di hd usate.... taglio (3,5/2,5) e se lo usate con un case,docking station, ecc.
perché io uso un 2,5 alimentato tramite la usb...e il primo backup me lo fa ma poi quando imposto il backup programmato mi da sempre errore....ho provato a cambiare sia il "bussolotto" esterno che il cavo usb, ma non riesco a venirne fuori.
ho risolto tornando alla dsm3.2 ....mah...
aspetterò quando uscirà la versione ufficiale del dsm 4 per rinstallarlo sul mas
una domanda x chi utilizza la funzione di backup/ripristino sun nas attraverso un hd su usb.
che tipo di hd usate.... taglio (3,5/2,5) e se lo usate con un case,docking station, ecc.
perché io uso un 2,5 alimentato tramite la usb...e il primo backup me lo fa ma poi quando imposto il backup programmato mi da sempre errore....ho provato a cambiare sia il "bussolotto" esterno che il cavo usb, ma non riesco a venirne fuori.
ho risolto tornando alla dsm3.2 ....mah...
aspetterò quando uscirà la versione ufficiale del dsm 4 per rinstallarlo sul nas
ciao a tutti,
ho un nas synology ds211j con dsm 4.0 beta
sto' usando il nas con due hard disk da 1tb configurati in raid 1 in mirroring mode
ma di fatto in questo modalita' ho soltanto 1 tb di spazio utile per la memorizzazione dei dati.
ho letto sul forum della synology che esiste anche un metodo chiamato shr
e mi chiedevo se dovessi utilizzare questa funzione quanto spazio avrei effettivamente a disposizione ??
in caso di un problema su un disco c'e' la garanzia di recuperare i dati precedentemente memorizzati ??
la procedura di recupero dati e' semplice e' veloce ??
ciao aspetto le vostre risposte.
saluti
hdv
;)
djlorenz
27-02-2012, 12:46
niente... dall'università il mio synology non è accessibile :( provato entrambe le porte 5000 e 5001 ma macina per un bel poi e poi fa impossibile collegarsi al server... il nas è acceso e il ddns è ok... via cellulare funziona....
immagino ci sia qualche blocco sulle porte :( c'è modo per bypassarlo???
fantasma313
27-02-2012, 13:05
stesso problema che ho io... (come ti avevo detto qualche post addietro)
se trovi qualcosa fammelo sapere che on mi dispiacerebbe affatto ;)
djlorenz
27-02-2012, 13:13
stesso problema che ho io... (come ti avevo detto qualche post addietro)
se trovi qualcosa fammelo sapere che on mi dispiacerebbe affatto ;)
stasera provo ad attivare l'ftp e vedo se almeno quelle porte sono libere :cry:
ilratman
27-02-2012, 13:45
ciao a tutti,
ho un nas synology ds211j con dsm 4.0 beta
sto' usando il nas con due hard disk da 1tb configurati in raid 1 in mirroring mode
ma di fatto in questo modalita' ho soltanto 1 tb di spazio utile per la memorizzazione dei dati.
ho letto sul forum della synology che esiste anche un metodo chiamato shr
e mi chiedevo se dovessi utilizzare questa funzione quanto spazio avrei effettivamente a disposizione ??
in caso di un problema su un disco c'e' la garanzia di recuperare i dati precedentemente memorizzati ??
la procedura di recupero dati e' semplice e' veloce ??
ciao aspetto le vostre risposte.
saluti
hdv
;)
shr è un raid proprietario scordati il recupero dati senza un synology.
il raid1 ti permette invece il recupero dati sia su linux che su win con programma appositi, tutti sono sempre preoccupati dei dischi ma anche il nas può avere le sue.
arakan74
27-02-2012, 16:00
Salve a tutti.
uso dsm 4.0
non riesco ad attivare il server media DLNA/UPnP .
in particolare non riesco a trovare dal pannello di controllo "server media".......:confused:
mrcrowley
27-02-2012, 17:11
il raid1 ti permette invece il recupero dati sia su linux che su win con programma appositi, tutti sono sempre preoccupati dei dischi ma anche il nas può avere le sue.
Quindi meglio il raid 1, a dispetto di quanto scrivono su Synology.
E quindi diciamo che è d'obbligo due dischi uguali.
Allora mi sa che aspetterò che i dischi da 1 gb scendono di prezzo e usero il nas con disco singolo da 1 gb. Purtroppo devo prendere quello da 2 gb x backup.
Ciao a tutti.
johnpetrucci77
28-02-2012, 09:31
finalmente il posto dove posso avere delle risposte....:D
dunque sono in procinto di comprare un 212j e vorrei sapere due cose:
ho due HD in casa un samsung 500gb e un WD 320gb
posso installarli visto che non voglio il raid?
con il router netgear (dgn3500/3700 uno dei due) avrei problemi????
Attendo con impazienza vostre delucidazioni
djlorenz
28-02-2012, 09:35
finalmente il posto dove posso avere delle risposte....:D
dunque sono in procinto di comprare un 212j e vorrei sapere due cose:
ho due HD in casa un samsung 500gb e un WD 320gb
posso installarli visto che non voglio il raid?
con il router netgear (dgn3500/3700 uno dei due) avrei problemi????
Attendo con impazienza vostre delucidazioni
puoi installarli tranguillo ;)
io ho il dgn3500 nessun problema... a parte la mancanza di qualche funzione utile nel firmware (mancanza del QoS) ma funge tutto al 100% ;)
djlorenz
28-02-2012, 09:37
stesso problema che ho io... (come ti avevo detto qualche post addietro)
se trovi qualcosa fammelo sapere che on mi dispiacerebbe affatto ;)
guarda qui da me sembra proprio abbiano bloccato la 5000/5001 :(
per ora ho attivato ftp e mi accede senza problemi... quindi la porta 21 è aperta ;)
non puoi entrare nella download station o cambiare parametri... ma puoi accedere ai file ;)
arakan74
28-02-2012, 13:37
Salve a tutti.
uso dsm 4.0
non riesco ad attivare il server media DLNA/UPnP .
in particolare non riesco a trovare dal pannello di controllo "server media".......:confused:
up
Pisuke_2k6
28-02-2012, 14:16
ciao. domanta tecnica in termini di risorse. ho un syno ds 107 vecchiotto. ho disattivato il servizio di indicizzazione file multimediali in quanto mangia molte risorse.
per chi ha modelli piu recenti dipo ds212.. si sente la pesantezza di questo servizio oppure no? tiene impegnati i dischi per molto tempo?
grazie
fantasma313
28-02-2012, 16:19
up
Credo che quello che t'interessi lo puoi trovare qui...
QUI (http://www.synology.com/tutorials/how_to_multimedia_dlna_upnp_dmas.php?lang=ita)
djlorenz
28-02-2012, 20:08
nessuno ha mai provato a installare software di terze parti?
ho visto che si può fare anche con molte applicazioni basta compilarle per la nostra cpu....
ho trovato vari link ma non sono molto esperto in queste cose...
http://www.chainsawonatireswing.com/2012/01/09/installing-3rd-party-software-on-your-synology-diskstation-ds411j/
sto solo cercando qualcosa che assomigli a un automator per fargli disattivare e attivare il wifi in automatico :D
arakan74
29-02-2012, 07:19
Credo che quello che t'interessi lo puoi trovare qui...
QUI (http://www.synology.com/tutorials/how_to_multimedia_dlna_upnp_dmas.php?lang=ita)
Ok ho risolto, tutta colpa mia........non avevo installato il pacchetto.
Tuttavia non riesco a superare il test delle porte.
Ho usato questa guida: http://www.erriko.it/sistemi-operativi/openwrt-sistemi-operativi/accedere-al-router-openwrt-da-internet-accesso-web-ed-ssh/
Per Ora sono cliente fastweb.
fantasma313
29-02-2012, 08:07
con fastweb sono nati molti problemi .. se guardi i post precedenti ne abbiamo parlato.
djlorenz
01-03-2012, 22:16
ma a voi il "piano di programmazione" per limitare la banda di download in certi orari va?
ho messo banda limitata a 20-1 kb/s fino alle 23... sono passate ma rimane fermo lì...se cambio l'impostazione e salvo allora va in modalità no limits (di notte)...
è strano, magari ci mette un po ad andarci?? :confused:
Kicco_lsd
02-03-2012, 00:51
ma a voi il "piano di programmazione" per limitare la banda di download in certi orari va?
ho messo banda limitata a 20-1 kb/s fino alle 23... sono passate ma rimane fermo lì...se cambio l'impostazione e salvo allora va in modalità no limits (di notte)...
è strano, magari ci mette un po ad andarci?? :confused:
Mi indicheresti come si fa? Mi interessa molto così posso provare! ;)
djlorenz
02-03-2012, 08:19
Mi indicheresti come si fa? Mi interessa molto così posso provare! ;)
vai su download station - BT (ad esempio)
inizia download: immediatamente / programmato...
da lì puoi plannare tutta la settimana ora per ora!
Genius2000
02-03-2012, 12:02
Ciao a tutti,
ho appena finito di leggere le 27 pagine di questo thread, ma spero nel vostro aiuto per risolvere qualche piccolo problema che mi affligge,
sono il felice possessore, da una decina di giorni, di un DS212J con a bordo due HD Seagate ST2000DL003, il DSM è il 3.2 (1955) (vengo da un Freecom tenuto due mesi e che sto cercando di vendere)
La configurazione della rete è la seguente:
Modem Router Alice __________ Switch TPLINK Gigabit TL-SG1005D __________ PC Windows 7 64bit
| |
WI-FI |
| |
Notebok Windows 7 Synology DS212J
| |
| |
| |
Stampante Epson BX505FW Plus Hard Disk Lacie 1 TB (USB)
| |
| |
IPAD Hard Disk Maxtor 500 GB (USB)
|
|
IPHONE
Dopo una decina di giorni di utilizzo, ho una bella lista di domande:
1) il sistema è nato con un solo disco, a cui dopo una settimana ho affiancato il secondo (vedi allegato), pur essendomi letto sia il manuale, sia la guida sul sito della Synology, non riesco in nessuna maniera a configurarli in RAID 1, ma solo in SHR, che però non mi garantisce la protezione dei dati, per me fondamentale, nè la possibilità di recovery collegando il disco direttamente al PC
2) ho copiato nella cartella foto circa 90 GB di immagini, la creazione delle anteprime sta tenendo la CPU al 100% ormai da giorni, e al ritmo in cui va sembra metterci almeno un altro mese (24 ore su 24), le ho spostate in un'altra cartella e il processo si è arrestato. Ho letto sul forum che demandando l'operazione al PC la generazione delle anteprime è più veloce, proverò appena risolto il punto 1.
3) vorrei collegare il router di alice ad un altro della Linksys per configurare QoS, avete delle dritte o qualche link di riferimento?
4) la stampante (wi-fi) se collegata al NAS con l'USB viene riconosciuta, non è però presente nessun driver per utilizzarla con google print, nè con airprint, sul sito dell'Avasys (http://avasys.jp/eng/linux_driver/download/lsb/epson-inkjet/escp/) ci sono i driver per linux, sapete se è possibile installarli?
5) per vedere i video in streaming con l'ipad uso 8player, nessun problema per audio e video, ma non sono riuscito in nessun modo a vedere i sottotitoli (.srt), siete al corrente di qualche incompatibilità?
6) da due giorni, quando mi collego al NAS dall'ufficio (sia come admin, sia come utente con i privilegi di amministratore), appena lancio una qualunque attività mi butta fuori col messaggio "non sei autorizzato ad usare questo servizio", che posso aver combinato? Segnalo che ha iniziato a farlo dopo che ho montato il secondo Hard Disk, ma magari è solo una coincidenza.
Grazie in anticipo.
Ciao, Andrea
fantasma313
02-03-2012, 12:18
ti rispondo solo per il punto 1 e 2
1) stessa mia situazione.. o salvi tutto e poi rinizializzi entrambi i dischi in raid1 o non ci sono possibilità di cambiare, anch'io come te per ora uso il sistema shr.
2) nel dischetto che hai del synology , quello con cui hai iniziato, c'è l'opzione per demandare il caricamento delle anteprime al pc, farlo fare al nas è un suicidio..
Kicco_lsd
02-03-2012, 18:05
Sul punto 3 non mi pare una grande idea mettere un secondo router a valle dell'Alice Gate, toglilo direttamente di mezzo no?
Sul punto 3 non mi pare una grande idea mettere un secondo router a valle dell'Alice Gate, toglilo direttamente di mezzo no?
concordo pienamente con te !!!!
Genius2000
02-03-2012, 18:59
Sul punto 3 non mi pare una grande idea mettere un secondo router a valle dell'Alice Gate, toglilo direttamente di mezzo no?
Lo farei anche subito, se non fosse che attaccato al Router c'è un Telefono e un Fax, se trovassi un altro Modem Router che mi permettesse di farlo, non ci penserei due volte.
Ciao, Andrea
Genius2000
02-03-2012, 19:01
ti rispondo solo per il punto 1 e 2
1) stessa mia situazione.. o salvi tutto e poi rinizializzi entrambi i dischi in raid1 o non ci sono possibilità di cambiare, anch'io come te per ora uso il sistema shr.
2) nel dischetto che hai del synology , quello con cui hai iniziato, c'è l'opzione per demandare il caricamento delle anteprime al pc, farlo fare al nas è un suicidio..
Ho già iniziato la copia di tutti i file sui due dischi USB, poi rimuovo e riinizializzo.
Fatto questo procedo col punto 2.
Grazie, Andrea
djlorenz
02-03-2012, 22:43
programmato per rimanere in banda limitata fino alle 22... sono le 23.42 e non ha ancora cambiato :muro:
Kicco_lsd
03-03-2012, 13:06
Lo farei anche subito, se non fosse che attaccato al Router c'è un Telefono e un Fax, se trovassi un altro Modem Router che mi permettesse di farlo, non ci penserei due volte.
Ciao, Andrea
Perdonami ma perchè li devi collegare al router? Non basta attaccarli alle normali prese del telefono?
Genius2000
03-03-2012, 13:51
Perdonami ma perchè li devi collegare al router? Non basta attaccarli alle normali prese del telefono?
Ciao, quando ho fatto il contratto con Telecom mi hanno regalato un numero aggiuntivo, che però funziona solo dalla presa, apposita, presente sul router Alice. E' a tutti gli effetti un numero "fisico", infatti il cordless che c'è attaccato prima era collegato ad una presa nel muro.
Questo numero lo uso per il FAX e/o per le telefonate quando l'altro telefono è usato da mia figlia o mia moglie.
Ciao, Andrea
rusudanion
03-03-2012, 16:33
ciao a tutti devo prendere un 212+ sapete qualche negozio che lo vende a buon prezzo?
grazie
arakan74
04-03-2012, 07:36
prova con trova prezzi o google shopping.
nulla meno di 280/290 + ss
rusudanion
04-03-2012, 09:07
prova con trova prezzi o google shopping.
nulla meno di 280/290 + ss
ciao gia provato ho trovato redcoon o amaon.de ho paura per gli altri negozi perche non scrivono se la vesione e liscia o +
peppecol
04-03-2012, 09:13
c'è qualcuno che mi può indicare no la lista, ma una telecamera magari motorizzata per il mio nas synology ds-212j da collegare con la stazione di sorveglianza del nas?
Genius2000
04-03-2012, 14:06
...
Dopo una decina di giorni di utilizzo, ho una bella lista di domande:
1) il sistema è nato con un solo disco, a cui dopo una settimana ho affiancato il secondo (vedi allegato), pur essendomi letto sia il manuale, sia la guida sul sito della Synology, non riesco in nessuna maniera a configurarli in RAID 1, ma solo in SHR, che però non mi garantisce la protezione dei dati, per me fondamentale, nè la possibilità di recovery collegando il disco direttamente al PC
2) ho copiato nella cartella foto circa 90 GB di immagini, la creazione delle anteprime sta tenendo la CPU al 100% ormai da giorni, e al ritmo in cui va sembra metterci almeno un altro mese (24 ore su 24), le ho spostate in un'altra cartella e il processo si è arrestato. Ho letto sul forum che demandando l'operazione al PC la generazione delle anteprime è più veloce, proverò appena risolto il punto 1.
3) vorrei collegare il router di alice ad un altro della Linksys per configurare QoS, avete delle dritte o qualche link di riferimento?
4) la stampante (wi-fi) se collegata al NAS con l'USB viene riconosciuta, non è però presente nessun driver per utilizzarla con google print, nè con airprint, sul sito dell'Avasys (http://avasys.jp/eng/linux_driver/download/lsb/epson-inkjet/escp/) ci sono i driver per linux, sapete se è possibile installarli?
5) per vedere i video in streaming con l'ipad uso 8player, nessun problema per audio e video, ma non sono riuscito in nessun modo a vedere i sottotitoli (.srt), siete al corrente di qualche incompatibilità?
6) da due giorni, quando mi collego al NAS dall'ufficio (sia come admin, sia come utente con i privilegi di amministratore), appena lancio una qualunque attività mi butta fuori col messaggio "non sei autorizzato ad usare questo servizio", che posso aver combinato? Segnalo che ha iniziato a farlo dopo che ho montato il secondo Hard Disk, ma magari è solo una coincidenza.
Grazie in anticipo.
Ciao, Andrea
Mi quoto per aggiornarvi, per il punto uno, come suggerito, ho backuppato tutto, rimosso i dischi configurati in raid 1, in una decina d'ore ero di nuovo operativo
Per il punto 2, con il synology asistant sto trasferendo circa 30.000 foto, il ritmo sembra vicino alle 10.000 foto al giorno, ancora un paio di giorni, col PC acceso, ed avrà finito. Non ho chiaro se spegnendo il PC, quando lo riaccendo riprende da dove interrotto, nel dubbio lascio tutto come sta.
Per il punto 3, ho postato un quesito nella sezione apposita del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37034550#post37034550), spero nell'auto del pubblico :)
Per i punti 4 e 5, aprirò un ticket con l'assistenza, se interessa farò sapere qui l'eventuale soluzione.
Per l'ultimo punto farò qualche prova, tempo permettendo, la prossima settimana.
Ciao, Andrea
Ho avuto anche io il problema della lentezza nella creazione delle miniature delle foto da parte della diskstation, ma caricando con synology asistant non vi modifica tutte le date delle foto??? (cosa per me piuttosto fastidiosa)
wettam83
05-03-2012, 12:00
ho un problema strano con la connessione via web al synology, riesco a connettermi sempre tranquillamente ma dalla facoltà non entra, in basso a sx firefox dice "connesso a..." ma dopo un po' di attesa compare il messaggio che il browser sta impiegando troppo tempo a rispondere e si blocca tutto (già provato anche safari....)...può dipendere dal nas (magari devo mettere qualche permesso particolare) o dipende dalla connessione qui in facoltà?
mi rivolgo a kikko più specificatamente...tu riesci a connetterti dal polo di medicina al tuo synology? c'hai mai provato?
non so che tipo di connessione usino in facoltà...se magari bloccano l'ip o robe del genere...boh!!
Kicco_lsd
05-03-2012, 13:16
ho un problema strano con la connessione via web al synology, riesco a connettermi sempre tranquillamente ma dalla facoltà non entra, in basso a sx firefox dice "connesso a..." ma dopo un po' di attesa compare il messaggio che il browser sta impiegando troppo tempo a rispondere e si blocca tutto (già provato anche safari....)...può dipendere dal nas (magari devo mettere qualche permesso particolare) o dipende dalla connessione qui in facoltà?
mi rivolgo a kikko più specificatamente...tu riesci a connetterti dal polo di medicina al tuo synology? c'hai mai provato?
non so che tipo di connessione usino in facoltà...se magari bloccano l'ip o robe del genere...boh!!
Lascia stare il wifi dell'università a me dava problemi pure con IOS... hanno impostato una specie di WLan virtuale in cui appena ti logghi devi dare le credenziali. Pensa che non sono riuscito nemmeno a scaricare da un ftp... vista l'antifona ci rinunciai. Magari se parli con l'amministratore ti potrebbe pure aiutare, ma non contarci.
wettam83
05-03-2012, 13:29
ok, allora è colpa loro!
torrent è aperto e mi precludono casa mia?? bah...
Kicco_lsd
06-03-2012, 10:59
E' uscita la DSM 4.0 finale!!!
LINK: Changelog (http://www.synology.com/releaseNote_enu/DS212.php?lang=ita)
ok, allora è colpa loro!
torrent è aperto e mi precludono casa mia?? bah...
Non voglio continuare che sarebbe ot ma non so se ti sei reso conto che appena scendi di un piano (e ce ne sono 2) il segnale WiFi praticamente è nullo. Avranno speso migliaia di euro e il risultato è che gli hotspot non coprono più di un piano. Se gle la facevo io la WLan veniva meglio!!! :D
wettam83
06-03-2012, 11:39
E' uscita la DSM 4.0 finale!!!
LINK: Changelog (http://www.synology.com/releaseNote_enu/DS212.php?lang=ita)
Non voglio continuare che sarebbe ot ma non so se ti sei reso conto che appena scendi di un piano (e ce ne sono 2) il segnale WiFi praticamente è nullo. Avranno speso migliaia di euro e il risultato è che gli hotspot non coprono più di un piano. Se gle la facevo io la WLan veniva meglio!!! :D
appena torno a casa la installo subito!!! dite che sono al sicuro i dati o devo fare un backup??
OT: e vogliamo parlare delle 4 prese di corrente disponibili praticamente in tutti i piani comprese le aule studio?!?! che ce fo col wifi senza pc?!?! ridicoli!!
fabio336
06-03-2012, 11:58
Installato sul mio ds212+
non ho perso dati :D
Kicco_lsd
06-03-2012, 14:18
appena torno a casa la installo subito!!! dite che sono al sicuro i dati o devo fare un backup??
OT: e vogliamo parlare delle 4 prese di corrente disponibili praticamente in tutti i piani comprese le aule studio?!?! che ce fo col wifi senza pc?!?! ridicoli!!
Non serve il backup... però se succede qualcosa ai dati nn te la prendere con me!! :D :D
Riguardo all'OT: Stendiamo un velo pietoso... tocca portasse le multiple da casa!!! :D :D
kammamuris
06-03-2012, 18:17
Ciao a tutti,
mi dite come si fa a collegarsi al DSM fuori dalla lan?
Mi sono registrato al sito dyndns per avere un IP fisso e riesco a collegarmi tramite FTP, ma come posso collegarmi al DSM e usare il nas come se fossi a casa?
Grazie
coatto87
06-03-2012, 18:24
non so che tipo di connessione usino in facoltà...se magari bloccano l'ip o robe del genere...boh!!
Semplicemente, c'è un firewall e sono chiuse tutte le porte, anche in ingresso, ad eccezione della 80 e della 443 per evitare qualsiasi problema con gente che ne potrebbe abusare (immagino che avrete capito).
picard12
06-03-2012, 18:25
:D si sta aggiornando alla versione 4...bene bene..
arakan74
06-03-2012, 18:48
tutto il mondo sta aggiornando!!! :mbe:
ci sto mettendo un eternità!!!:cry:
installato oggi pm....funziona tutto quello che mi serve...ma ha un bug come la beta l'attivazione della cache dei 2 hd che ho non funziona anche se la spunto....
uff
picard12
06-03-2012, 19:41
tutto il mondo sta aggiornando!!! :mbe:
ci sto mettendo un eternità!!!:cry:
si fa prima a scaricare il file e caricarlo..
io aspetto domani per fare l'aggiornamento tutti i servers della synology sono sotto mega scaricamenti.....
:sofico:
ciaooo hdv
E' uscita la DSM 4.0 finale!!!
LINK: Changelog (http://www.synology.com/releaseNote_enu/DS212.php?lang=ita)
:D
quando ho letto il tuo messaggio che era uscita' la 4.0 ufficiale ho stappato una bottiglia di champagne !!!!!
invece della classica moueschantogne ho preso moe'uscitunas
ciaoooooo hdv
:D
arakan74
06-03-2012, 20:14
installato!!!
lo provo con calma, ma tutto sembra al suo posto!!:D
E' uscita la DSM 4.0 finale!!!
LINK: Changelog (http://www.synology.com/releaseNote_enu/DS212.php?lang=ita)
Non voglio continuare che sarebbe ot ma non so se ti sei reso conto che appena scendi di un piano (e ce ne sono 2) il segnale WiFi praticamente è nullo. Avranno speso migliaia di euro e il risultato è che gli hotspot non coprono più di un piano. Se gle la facevo io la WLan veniva meglio!!! :D
Mi sà che ho vinto un bel update dei primi post :sofico:
Salve a tutti, scusate il disturbo.
Sono molto indeciso tra un Synology DS411J e un QNAP TS-410.
Essanzialmente mi serve un NAS con una grande quantita di storage, però visto che il prezzo è praticamente uguale (almeno su internet) vorrei sapere da voi che siete utenti Synology quale sinceramente mi consigliereste..
Grazie!
mrcrowley
07-03-2012, 08:13
ciao a tutti devo prendere un 212+ sapete qualche negozio che lo vende a buon prezzo?
grazie
Ciao, scusami ma posso chiederti che uso ne devi fare ??
Per uso domestico Synology consiglia il 212j o 212.
Anch'io devo comprarlo o volevo capire su che esigenze scegliere.
Ciao
Pisuke_2k6
07-03-2012, 08:27
ciao. domanta tecnica in termini di risorse. ho un syno ds 107 vecchiotto. ho disattivato il servizio di indicizzazione file multimediali in quanto mangia molte risorse.
per chi ha modelli piu recenti dipo ds212.. si sente la pesantezza di questo servizio oppure no? tiene impegnati i dischi per molto tempo?
grazie
qualche idea?
cmq io preferirei il 212+ in quanto ha il wake on lan..... che il 212 non ha. dipende se tu hai il nas vicino oppure su un piano di casa diverso...
rusudanion
07-03-2012, 08:36
Ciao, scusami ma posso chiederti che uso ne devi fare ??
Per uso domestico Synology consiglia il 212j o 212.
Anch'io devo comprarlo o volevo capire su che esigenze scegliere.
Ciao
ciao mi serve per uso casalingo.atacato al router gigabyt per condivisione di filmati e foto sui i miei 3 decoder linux.
i dati li tengo su harddisk esterni non colegati ai pc.non terrei mai i dati su un harddisk che e sempre acceso.
si anche io volevo prendere il 212j ma non vorrei che tra 2-3 anni mi ritrovo con un pezzo di ferro superato.
diciamo che i 100 euro di diferenza non sono cosi tanti vedendo la diferenza e di processore e di memoria.
mrcrowley
07-03-2012, 08:42
E il DS212 credi che non basti ???
Pisuke_2k6
07-03-2012, 08:42
guarda io a casa ho un ds107 che ormai ha tanti anni con dms 3.2 mai una noia ma proprio mai. sta acceso tantissimo. e' una roccia. synology per quanto mi riguarda fa solo ottimi prodotti.mi fa streaming sia verso ps3 che lettore playo. mai un rallentamento in rete gigabit
johnpetrucci77
07-03-2012, 09:04
ho preso un 212j dovrebbe arrivare oggi....
rusudanion
07-03-2012, 09:09
ho preso un 212j dovrebbe arrivare oggi....
Quanto lo hai pagato ?
arakan74
07-03-2012, 12:42
Ragazzi non se ad altri, ma a me che avevo la beta, mi rimane la scritta beta nella pagina del loggin quando accedi via browser!
fantasma313
07-03-2012, 12:51
mi sa che non l'hai caricata la 4 allora ;)
ragazzi scusate una domanda , a voi funziona il piano programmazione della download station ?
se programmo la velocita alternativa si programma anche quella predefinita , e quindi non riesco a differenziare le velocita di upload , in pratica vorrei che di giorno faccia up dei file lento per non dare problemi alla connessione internet mentre di notte alla massima velocità.
mi ricordo che appena acquistato l'anno scorso riuscivo a fare la programmazione mentre con gli aggiornamenti successivi compreso questo ultimo di oggi non è più possibile . :help:
djlorenz
07-03-2012, 15:49
ragazzi scusate una domanda , a voi funziona il piano programmazione della download station ?
se programmo la velocita alternativa si programma anche quella predefinita , e quindi non riesco a differenziare le velocita di upload , in pratica vorrei che di giorno faccia up dei file lento per non dare problemi alla connessione internet mentre di notte alla massima velocità.
mi ricordo che appena acquistato l'anno scorso riuscivo a fare la programmazione mentre con gli aggiornamenti successivi compreso questo ultimo di oggi non è più possibile . :help:
ho chiesto proprio questo un po' di post fa...
ho fatto la programmazione per avere dalle 9 alle 22 velocità limitata (dw 20kb/s - up 1kb/s) alle 9 di mattina inizia da solo a questa velocità, però la sera alle 22 rimane limitato a 1kb/s e non si disattiva... se lo disattivo manualmente la mattina alle 9 ritorna giusto a 1kb/s... mi sa che è un problema di programmazione...
questo con la 3.2, sto facendo il backup dei dati dopo aggiorno alla 4.0 sperando abbiano risolto la cosa... mi serve troppo questa funzione...
Kicco_lsd
07-03-2012, 17:32
ho chiesto proprio questo un po' di post fa...
ho fatto la programmazione per avere dalle 9 alle 22 velocità limitata (dw 20kb/s - up 1kb/s) alle 9 di mattina inizia da solo a questa velocità, però la sera alle 22 rimane limitato a 1kb/s e non si disattiva... se lo disattivo manualmente la mattina alle 9 ritorna giusto a 1kb/s... mi sa che è un problema di programmazione...
questo con la 3.2, sto facendo il backup dei dati dopo aggiorno alla 4.0 sperando abbiano risolto la cosa... mi serve troppo questa funzione...
Se funzionasse servirebbe pure a me!!
djlorenz
07-03-2012, 18:04
aggiornato alla 4... solo io non trovo significativi cambiamenti? oltre alla grafica?
e oltretutto non mi scarica + i driver delle stampanti dal server synology.. mi da errore :confused:
Steinberger
07-03-2012, 18:42
Aggiornato pure io tutto ok.. di strano vedo solo la CPU fissa al 90% :fiufiu:
picard12
07-03-2012, 19:01
Aggiornato pure io tutto ok.. di strano vedo solo la CPU fissa al 90% :fiufiu:
perchè probabilmente sta ricostruendo le miniature delle immagini. Controlla in alto a dx dovresti vedere una rotellina che gira ad indicare un'attività.
mrcrowley
07-03-2012, 21:07
cmq io preferirei il 212+ in quanto ha il wake on lan..... che il 212 non ha.
Guarda che ce l'ha pure il DS212.
Il DS212+ ha in più una porta eSata, oltre ovviamente a cpu + veloce e il doppio di ram.
E su cpu e ram appunto volevo capire, quando siano necessari. Ovvero con che carico di lavoro servono.
Ripeto, secondo Synology con piccole imprese, mentre il DS212 per le utenze domestiche.
Però magari qualcuno può avere una LAN domestica, come quella di una piccola impresa :D
Ciao caio
Kicco_lsd
07-03-2012, 21:14
Aggiornato pure io tutto ok.. di strano vedo solo la CPU fissa al 90% :fiufiu:
Sta reindicizzando i contenuti multimediali
Guarda che ce l'ha pure il DS212.
Il DS212+ ha in più una porta eSata, oltre ovviamente a cpu + veloce e il doppio di ram.
E su cpu e ram appunto volevo capire, quando siano necessari. Ovvero con che carico di lavoro servono.
Ripeto, secondo Synology con piccole imprese, mentre il DS212 per le utenze domestiche.
Però magari qualcuno può avere una LAN domestica, come quella di una piccola impresa :D
Ciao caio
Io proprio per questo ho preso il 212, le mie considerazioni le trovi qualche pagina fa. Ho preferito risparmiare 50€ per aggiungere in futuro un altro disco da 3Tb
djlorenz
07-03-2012, 21:18
Guarda che ce l'ha pure il DS212.
Il DS212+ ha in più una porta eSata, oltre ovviamente a cpu + veloce e il doppio di ram.
E su cpu e ram appunto volevo capire, quando siano necessari. Ovvero con che carico di lavoro servono.
Ripeto, secondo Synology con piccole imprese, mentre il DS212 per le utenze domestiche.
Però magari qualcuno può avere una LAN domestica, come quella di una piccola impresa :D
Ciao caio
ci sono reti domestiche migliori di molte aziende :D
mrcrowley
07-03-2012, 21:31
A parte gli scherzi ...... ma mica poi tanto, se considero che in casa ho 5 postazioni di lan, con 2 delle quali + accessi.
Come si fà a calcolare il carico di lavoro che deve svolgere il NAS, e quindi sceglierlo della "taglia" giusta come cpu-ram ????
Per es. 3 flussi videoHD basta il DS212 ???
Penso che al di là delle porte in + o -, per le espansioni future dovrebbero partire da questo. O sbaglio ??
Ciaociao
Pisuke_2k6
08-03-2012, 07:32
Guarda che ce l'ha pure il DS212.
Il DS212+ ha in più una porta eSata, oltre ovviamente a cpu + veloce e il doppio di ram.
E su cpu e ram appunto volevo capire, quando siano necessari. Ovvero con che carico di lavoro servono.
Ripeto, secondo Synology con piccole imprese, mentre il DS212 per le utenze domestiche.
Però magari qualcuno può avere una LAN domestica, come quella di una piccola impresa :D
Ciao caio
ciao sono d'accordo con te ma se tra il ds 212 e 212+ ci ballano 40 euro il salto vale. l abisso sta tra il 212j e 212 .. o no?
Steinberger
08-03-2012, 07:38
Sta reindicizzando i contenuti multimediali
Ahh ecco, infatti ora è ok.
Grazie
mrcrowley
08-03-2012, 08:17
ciao sono d'accordo con te ma se tra il ds 212 e 212+ ci ballano 40 euro il salto vale. l abisso sta tra il 212j e 212 .. o no?
Si certo, però di questo passo alla fine non si finirebbe più di salire :D
E cmq: DS212+ 303E
DS212 236E
DS212J 174E
Mi pare che siano equamente distanziati in termini di prezzo.
Ciaociao
Pisuke_2k6
08-03-2012, 08:25
Si certo, però di questo passo alla fine non si finirebbe più di salire :D
E cmq: DS212+ 303E
DS212 236E
DS212J 174E
Mi pare che siano equamente distanziati in termini di prezzo.
Ciaociao
si in effetti hai ragione. cmq avendo nas a piano non pari al mio ero interessato al wake on lan che e' montato solo dal 212 in su.....avendo in mente un investimento a medio lungo termine (10 anni almeno) sarei quasi motivato a spendere un po di piu... (ma ci sto ormai ragionando da un qualche mese...)
mrcrowley
08-03-2012, 08:51
Allora siamo nelle stesse condizioni. :)
E' vero che, le dimensioni dei file tendono a diventare sempre + grandi, ma in informatica un investimento in 10 anni, lo vedo difficile.
Secondo me, il punto fondamentale è la scelta giusta di cpu-ram rispetto al carico di lavoro della rete. Cosa un pò difficile da calcolare.
Se ci fosse qualcuno che, per esperienza personale o per aver letto qualcosa in giro, sapesse darci dei consigli a riguardo ...
ciaociao
Pisuke_2k6
08-03-2012, 09:29
Allora siamo nelle stesse condizioni. :)
E' vero che, le dimensioni dei file tendono a diventare sempre + grandi, ma in informatica un investimento in 10 anni, lo vedo difficile.
Secondo me, il punto fondamentale è la scelta giusta di cpu-ram rispetto al carico di lavoro della rete. Cosa un pò difficile da calcolare.
Se ci fosse qualcuno che, per esperienza personale o per aver letto qualcosa in giro, sapesse darci dei consigli a riguardo ...
ciaociao
E' molto probabile che io cerchi di giustificare la spesa perche' non ho voglia di fare tutte le volte le scale per accendere il nas. (per spegnerlo non c'e' problema ..... il ds 107 e' perfetto) si ma guarda io ho un disco da 2 tb nel ds 107 che va perfettamente ....
johnpetrucci77
08-03-2012, 10:30
ciao a tutti è appena arrivato ma ho un gran problema:
non riesco ad impostare la connessione tramite ez-internet ed la download station.
inizio subito a dire all'utente che mi ha scritto poco fa sul prezzo.... €180
ora:
Il nas ha indirizzo statico assegnato, quando apro ez internet mi da 3 scelte:
1- connesso direttamente ad internet
2- broadband
3- connesso a router
se scelgo il 3 il mio router non è presente nell'elenco.
Come posso procedere?
2- è possibile scaricare tramite file host ed io ho una gran mole di dati dell'ufficio hostati su deposit file.
Se provo a scegliere qualsiasi documento non lo scarica chiedendomi l'account premium che non è assolutamente necessario....
Dove sbaglio?
Grazie
djlorenz
08-03-2012, 15:18
ciao a tutti è appena arrivato ma ho un gran problema:
non riesco ad impostare la connessione tramite ez-internet ed la download station.
inizio subito a dire all'utente che mi ha scritto poco fa sul prezzo.... €180
ora:
Il nas ha indirizzo statico assegnato, quando apro ez internet mi da 3 scelte:
1- connesso direttamente ad internet
2- broadband
3- connesso a router
se scelgo il 3 il mio router non è presente nell'elenco.
Come posso procedere?
2- è possibile scaricare tramite file host ed io ho una gran mole di dati dell'ufficio hostati su deposit file.
Se provo a scegliere qualsiasi documento non lo scarica chiedendomi l'account premium che non è assolutamente necessario....
Dove sbaglio?
Grazie
anche a me su alcuni siti di hosting mi chiede obbligatorio l'account premium
johnpetrucci77
08-03-2012, 15:21
si a questo punto ho capito che serve per forza l'account premium ed è una grande fregatura......
rimane per me sempre lo stesso problema...come si collega ad internet sto coso?
Anch'io avevo quel problema di collegamento e alla fine non ricevendo nessuna risposta ho fatto così.
Ho scelto collegamento al router, ho abilitato le porte sul router che mi servivano e funziona bene, ho saltato la parte di ez-internet e sul firewall del nas ho aperto tutto.
per la questione file host io ho fatto un piccolo abbonamento a real-debrid e mi scarica in modalità premium da gran parte di essi senza nessun problema.
Kicco_lsd
08-03-2012, 15:35
Salve a tutti, scusate il disturbo.
Sono molto indeciso tra un Synology DS411J e un QNAP TS-410.
Essanzialmente mi serve un NAS con una grande quantita di storage, però visto che il prezzo è praticamente uguale (almeno su internet) vorrei sapere da voi che siete utenti Synology quale sinceramente mi consigliereste..
Grazie!
Io QNap non ne ho mai provati ma avendo testato la qualità Synology sinceramente non sento l'esigenza di sperimentare altre marche. Perciò per quanto scontato ti consiglierei un Synology :D
A parte gli scherzi ...... ma mica poi tanto, se considero che in casa ho 5 postazioni di lan, con 2 delle quali + accessi.
Come si fà a calcolare il carico di lavoro che deve svolgere il NAS, e quindi sceglierlo della "taglia" giusta come cpu-ram ????
Per es. 3 flussi videoHD basta il DS212 ???
Penso che al di là delle porte in + o -, per le espansioni future dovrebbero partire da questo. O sbaglio ??
Allora siamo nelle stesse condizioni. :)
E' vero che, le dimensioni dei file tendono a diventare sempre + grandi, ma in informatica un investimento in 10 anni, lo vedo difficile.
Secondo me, il punto fondamentale è la scelta giusta di cpu-ram rispetto al carico di lavoro della rete. Cosa un pò difficile da calcolare.
Se ci fosse qualcuno che, per esperienza personale o per aver letto qualcosa in giro, sapesse darci dei consigli a riguardo ...
Come dicevo qualche pagina indietro se ne è già parlato. Oltre un certo limite CPU e RAM non limitano le performance di trasferimento*, i limiti poi li danno gli HDD tanto quello dentro al NAS quanto più quelli dove vai a scrivere i file. Parlando di Dual Bay, questo limite (CPU-RAM) è superato di slancio già dal 212 liscio. Con il 110J di stream 1080p ne ho lanciati anche 5 senza problemi su rete cablata.
La differenza Cpu e Ram migliori la fanno con applicazioni lanciate direttamente dal NAS. In particolare: Server Web, Database e VideoSorveglianza.
*Controlla i bench sul sito Synology
si a questo punto ho capito che serve per forza l'account premium ed è una grande fregatura......
rimane per me sempre lo stesso problema...come si collega ad internet sto coso?
Credo basti fare l'account semplice (la registrazione) anche senza essere premium e poi funziona. Per collegarlo a internet puoi seguire l'ottimo manuale scaricabile in PDF. Spiegartelo qui sarebbe ripetere le stesse cose scritte li.
johnpetrucci77
08-03-2012, 16:05
Anch'io avevo quel problema di collegamento e alla fine non ricevendo nessuna risposta ho fatto così.
Ho scelto collegamento al router, ho abilitato le porte sul router che mi servivano e funziona bene, ho saltato la parte di ez-internet e sul firewall del nas ho aperto tutto.
per la questione file host io ho fatto un piccolo abbonamento a real-debrid e mi scarica in modalità premium da gran parte di essi senza nessun problema.
Aspetta aspetta....e come fai con Ip dinamico?????
Perché mi sa che ho capito poco e male io!!!!!
Kicco_lsd e dove trovo il manuale in pdf per la parte in internet??
mrcrowley
08-03-2012, 16:35
Come dicevo qualche pagina indietro se ne è già parlato. Oltre un certo limite CPU e RAM non limitano le performance di trasferimento*, i limiti poi li danno gli HDD tanto quello dentro al NAS quanto più quelli dove vai a scrivere i file. Parlando di Dual Bay, questo limite (CPU-RAM) è superato di slancio già dal 212 liscio. Con il 110J di stream 1080p ne ho lanciati anche 5 senza problemi su rete cablata.
La differenza Cpu e Ram migliori la fanno con applicazioni lanciate direttamente dal NAS. In particolare: Server Web, Database e VideoSorveglianza.
Adesso mi hai chiarito le idee.
Penso che se il 110J fa tranquillamente 5 stream a 1080p, questo valga + dei freddi benchmark, per convincermi.
Oltretutto gli hd saranno dei normalissimi hd green da storage, tipo Seagate Barracuda Green, quindi penso che il DS212 sarà + che sufficiente.
Ma al limite, secondo te, un pò di videosorveglianza soft ci si pò fare con il 212 ??
Ciao, grazie.
Aspetta aspetta....e come fai con Ip dinamico?????
Perché mi sa che ho capito poco e male io!!!!!
Kicco_lsd e dove trovo il manuale in pdf per la parte in internet??
Se vuoi l'ip fisso vai sul sito www.no-ip.com, ti registri e ti fai, gratuitamente (pulsante no ip free) un ip fisso (se non ti trovi puoi cercare una guida su youtube come crearlo, io ho fatto così).
Quando hai lìip fisso vai su ez-cloud sul nas e alla voce ddns metti:
Fornitore servizio: no-ip.com
Nome host: il nome che hai chiamato il tu ip dal sito no-ip.com (ad es. dovrà venire una cosa così: "mionas.no-ip.biz").
Nome utente e password che hai messo nel sito no-ip.
Confermi ed applichi e dovrebbe funzionare.
Kicco_lsd
08-03-2012, 16:36
Aspetta aspetta....e come fai con Ip dinamico?????
Perché mi sa che ho capito poco e male io!!!!!
Kicco_lsd e dove trovo il manuale in pdf per la parte in internet??
Il manuale lo scarichi dal supporto Synology la sezione che ti interessa è la 5. In caso le procedure automatiche non funzionino il consiglio è impostare le porte sul router manualmente. Per il resto buona lettura!
Adesso mi hai chiarito le idee.
Penso che se il 110J fa tranquillamente 5 stream a 1080p, questo valga + dei freddi benchmark, per convincermi.
Oltretutto gli hd saranno dei normalissimi hd green da storage, tipo Seagate Barracuda Green, quindi penso che il DS212 sarà + che sufficiente.
Ma al limite, secondo te, un pò di videosorveglianza soft ci si pò fare con il 212 ??
Ciao, grazie.
Ma con il 212 ci puoi fare sicuramente videosorveglianza ben più che soft... ora quanto e come nn lo so (sul sito Synology cmq danno una idea di massima per ogni NAS ma poi devi provare te a vedere come va).
Cmq è vero che ho fatto il test dei 5 filmati HD però occhio che non mi sono visto 5 film contemporaneamente, era più un test per spremere il NAS al limite. Non vorrei che magari te ci provi e dopo un pò iniziano a scattare e te la prendi con me:D
Quello che però ti assicuro al 100% è che a livello di banda disponibile il 212 potrebbe servirne anche 10 di filmati HD... ora non ricordo il nome ma c'è una utility Intel per testare le performance dei NAS che valuta anche quanti filmati 1080p possono essere riprodotti. Se la trovo faccio il bench e ti metto lo screen. E cmq si uso e ho sempre usato solo WD Green sia con il 110J che con il 212.
Ps. In questo momento ne ho testati 3 su tre dispositivi differenti e sono 10 minuti che filano lisci tutti quanti.
kammamuris
08-03-2012, 19:01
se scelgo il 3 il mio router non è presente nell'elenco.
Come posso procedere?
http://www.synology.com/tutorials/how_to_access_nas_with_internet.php?lang=ita
ciao ragazzi vi segnalo che oggi e' uscito un nuovo aggiornamento della dsm 4.0
saluti hdv
djlorenz
08-03-2012, 20:04
aggiornato adesso :D
johnpetrucci77
09-03-2012, 11:09
Grazie a tutti per le risposte.
Domani finalmente rimarrò a casa e proverò...
Intanto stanotte l'account no-ip l'ho creato per portarmi avanti.
Grazie ancora.Se mai ce ne fosse bisogno ribadisco che questa community è davvero una delle migliori e forse l'unica che funziona.
nelle altre le uniche risposte che si ricevono sono degli admin che invitano a cercare..
ciao a tutti...
alla fine mi sono deciso, per il ds 212 a 236€ spedito.
Stavo per far l'ordine...
Mi han portato da provare WHS2011..
Montato un muletto al volo per provare.. per ora non sembra male, a parte il file system per gestire i dischi dati.. oltre non vado per non uscire OT.
Per ora ordine nel carrello in stand by.
vedremo.
Buona dsm 4.0 a tutti
djlorenz
09-03-2012, 12:37
ho mandato un ticket all'assistenza per la cosa della programmazione velocità download... vediamo cosa mi dicono...
ho mandato un ticket all'assistenza per la cosa della programmazione velocità download... vediamo cosa mi dicono...
tienici informati
da ieri sono possessore di un bel synology 2411+ (12x WD RE4)
per ora funziona tutto alla grande.
Ho solo dovuto cercare un'alternativa alla download station (lo trovo scomodo nella gestione dei link folder) e ho provato a caricare pyload. Ci sono alternative più valide?
da ieri sono possessore di un bel synology 2411+ (12x WD RE4)
per ora funziona tutto alla grande.
Ho solo dovuto cercare un'alternativa alla download station (lo trovo scomodo nella gestione dei link folder) e ho provato a caricare pyload. Ci sono alternative più valide?
complimenti per esserti unito alla grande famiglia degli utilizzatori dei meravigliosi prodotti synology
mi sento d'affermare che con il nuovo sw dsm 4.0 la synology abbia raggiunto le prestazioni piu' interessanti in assoluto, ponendola di fatto come leader mondiale in questo settore, appena dietro
gli ottimi prodotti di qnap
ciao hdv
;)
Io con la download station mi trovo bene scarica di tutto e la piloto a distanza con il telefonino, ho visto anch'io che c'è la possibilità di installare pyload, ma si può, anche questo, aggiungere i download e pilotare dall'iphone o ipad come la download station?
per iphone non lo so ma visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio ho controllato sul market per android e c'è l'app pyload dedicata per collegarsi al pc/nas/ecc.. immagino ci sarà anche per supporti apple :rolleyes:
Pisuke_2k6
09-03-2012, 14:41
Io con la download station mi trovo bene scarica di tutto e la piloto a distanza con il telefonino, ho visto anch'io che c'è la possibilità di installare pyload, ma si può, anche questo, aggiungere i download e pilotare dall'iphone o ipad come la download station?
io ho installato sul ds107 transmission e funziona benissimo
fabio336
09-03-2012, 15:40
Io sono riuscito a far partire pyload solo una volta...
a quanto pare il nas ogni volta che si riavvia si dimentica di avere il bootstrap:(
Ma cos'ha pyload in più della download station?
djlorenz
09-03-2012, 19:35
certo che a volte sto synology vuole proprio rompere le palle..
prima ho riavviato la diskstation per problemi con la connessione alla rete diun pc e non volevo fosse quella a rompere le scatole... la mia donna mi stava caricando in remoto (ftp) varie foto...
adesso prova a ricollegarsi e non la fa collegare, riavviato il router, riavviata la diskstation... sia accedendo con no-ip che con ip diretto niente da fare... ne via http ne ftp :muro: :muro:
perchè diavolo fa così a volte :( :mad:
Genius2000
09-03-2012, 19:44
certo che a volte sto synology vuole proprio rompere le palle..
prima ho riavviato la diskstation per problemi con la connessione alla rete diun pc e non volevo fosse quella a rompere le scatole... la mia donna mi stava caricando in remoto (ftp) varie foto...
adesso prova a ricollegarsi e non la fa collegare, riavviato il router, riavviata la diskstation... sia accedendo con no-ip che con ip diretto niente da fare... ne via http ne ftp :muro: :muro:
perchè diavolo fa così a volte :( :mad:
Ciao, la prima versione del DSM 4 aveva un baco nel firewall, ieri è uscita una patch che, a me, ha risolto il problema.
Ciao, Andrea.
se passo dal 211j al 212 e passo gli hd dal vecchio al nuovo perdo tutti i dati ?
djlorenz
09-03-2012, 20:04
Ciao, la prima versione del DSM 4 aveva un baco nel firewall, ieri è uscita una parchi che, a me, ha risolto il problema.
Ciao, Andrea.
l'ho aggiornato proprio ieri... ma qui non va una mazza :S
djlorenz
09-03-2012, 20:41
boh... erano sballate le regole delle porte... ho rifatto... adesso mi dice che il mio router accetta massimo 30 porte... prima mai detto :eek:
speriamo bene!
ps: con ez-internet hanno aggiunto un loro servizio ddns... nome.synology.me oppure nome.diskstation.me ;)
Kicco_lsd
10-03-2012, 14:44
C'è qualcuno che usa la nuova DSM4 e il Western Digital Live (seconda generazione)??
La condivisione Samba funziona perfettamente ma incredibilmente il DLNA che sul WDLive viene elencato come Server Media non mi compare più.
Con Samba non ho alcun problema ma mi scoccia che non venga più visto il server DLNA... qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
complimenti per esserti unito alla grande famiglia degli utilizzatori dei meravigliosi prodotti synology
mi sento d'affermare che con il nuovo sw dsm 4.0 la synology abbia raggiunto le prestazioni piu' interessanti in assoluto, ponendola di fatto come leader mondiale in questo settore, appena dietro
gli ottimi prodotti di qnap
ciao hdv
;)
Premetto che non è una polemica, ma non avendo mai provato i Qnap mi spieghi cosa hanno in più??
Io con la download station mi trovo bene scarica di tutto e la piloto a distanza con il telefonino, ho visto anch'io che c'è la possibilità di installare pyload, ma si può, anche questo, aggiungere i download e pilotare dall'iphone o ipad come la download station?
Che App usi per controllare e aggiungere i file alla Download Station?
io ho installato sul ds107 transmission e funziona benissimo
Io sono riuscito a far partire pyload solo una volta...
a quanto pare il nas ogni volta che si riavvia si dimentica di avere il bootstrap:(
Fareste una guida per gli inetti come me su come installare applicazioni di terzi e dove trovarle?? :)
djlorenz
10-03-2012, 15:36
Premetto che non è una polemica, ma non avendo mai provato i Qnap mi spieghi cosa hanno in più??
Che App usi per controllare e aggiungere i file alla Download Station?
Fareste una guida per gli inetti come me su come installare applicazioni di terzi e dove trovarle?? :)
1) concordo su questo... mai fermarsi a quello che si compra... ho synology e mi trovo da dio, ma non avendo mai provato Qnap non esprimo giudizi... chissà magari vanno 10.000 volte meglio :D
2) ce ne sono 2 (a pagamento): synoDS e SynoLoad
3) io ho trovato un paio di repository e le piazzi direttamente nel download pacchetti...ma non ci ho trovato nulla di interessante :(
Io sono riuscito a far partire pyload solo una volta...
a quanto pare il nas ogni volta che si riavvia si dimentica di avere il bootstrap:(
stesso problema ;_;
Kicco_lsd
10-03-2012, 18:05
Il problema del server DLNA e WDLive 2nd Gen l'ho risolto ripristinando il WDLive alle impostazioni di fabbrica e reimpostando tutto daccapo. Ora funziona bene.
fabio336
10-03-2012, 21:02
stesso problema ;_;
allora non sono il solo :cry:
Per avviarlo, devo eseguire i seguenti comandi:
cd /volume1/@tmp
mount -o bind /volume1/@optware /opt
PATH=/opt/bin:/opt/sbin:
pyLoadCore --daemon
C'è qualcuno che usa la nuova DSM4 e il Western Digital Live (seconda generazione)??
Premetto che non è una polemica, ma non avendo mai provato i Qnap mi spieghi cosa hanno in più??
ciao kicco evidentemente non hai letto bene o non hai capito il senso della mia affermazione... di fatto ribadisco che synology con il nuovo sw dsm 4.0 per me e' diventato il leader del settore scavalcando di fatto qnap come leader mondiale , tutte le altre marche a mio modesto avviso sono parecchio indietro.....
:read:
poi non fate come un conoscente che mi ha chiesto quale nas acquistare logicamente gli ho suggerito o synology o qnap, e questo sapete cosa ha acquistato.....:doh: :confused: buffalo ...... della serie risparmi oggi ma poi devi poi svendere x riacquistare domani.......... ci siamo intesi :D
ciao a tutti hdv
picard12
11-03-2012, 07:08
Qualcuno mi può comfermare una cosa?
Per mantenere i torrent in seed è opportuno mettere nelle impostazioni della DS relative ai torrent
arresto attività download mettere "per sempre"?
fabio336
11-03-2012, 10:20
allora non sono il solo :cry:
Per avviarlo, devo eseguire i seguenti comandi:
cd /volume1/@tmp
mount -o bind /volume1/@optware /opt
PATH=/opt/bin:/opt/sbin:
pyLoadCore --daemon
Altra cosa che ho notato, il nas con pyload avviato non si spegne, rimane bloccato con la spia blu che lampeggia!
Mi sà che ho vinto un bel update dei primi post :sofico:
Sorry, aggiorno il prima possibile, maledetto tempo :muro: :muro:
Nel frattempo nuovi prodotti in arrivo :
DS 412 +
http://www.synology.com/marketing/images/photo/ds412+.jpg
DS 112
http://www.synology.com/marketing/images/photo/ds112.jpg
DS 112J
http://www.synology.com/marketing/images/photo/ds112j.jpg
;)
Kicco_lsd
11-03-2012, 20:46
Bello il 412+... fosse esistito prima l'avrei preso in considerazione!!
johnpetrucci77
11-03-2012, 20:47
è ufficiale non capisco----
il mio router non è supportato.
vado avanti con la procedura manuale.
imposto ez-cloud.
tutto ok riconosciuto.
su quick connect abilito i programmi
va bene
router apro le porte 5000-5001
niente non si collega niente....
dove sbaglio?
johnpetrucci77
11-03-2012, 20:50
se inserisco nomescelto.no-ip.org:80 mi reidiriza alla pgina del router
se metto 5000 (aperta in tcp e in udc) non succede nulla
Bello il 412+... fosse esistito prima l'avrei preso in considerazione!!
E' una soluzione con il nuovo Atom...si partirà come minimo da 600€ ... :(
johnpetrucci77
11-03-2012, 21:48
ok dopo una lunga battaglia sono riuscito a farlo vedere da altro pc.
ma solo come https e non come http....
qualcuno sa dirmi come mai?
coatto87
11-03-2012, 22:09
allora non sono il solo :cry:
Per avviarlo, devo eseguire i seguenti comandi:
cd /volume1/@tmp
mount -o bind /volume1/@optware /opt
PATH=/opt/bin:/opt/sbin:
pyLoadCore --daemon
Ti sei risposto da solo: devi aggiungere in profile la path altrimenti poi non ti trova piu i pacchetti.
Domani se mi ricordo ti do istruzioni precise su come ho sistemato la cosa sul mio.
johnpetrucci77
11-03-2012, 22:20
Una cosa volevo chiederla....
ma Emule in download station a me non risulta... a voi?
che l'abbiano tolta con aggiornamento a 4.0^
Una cosa volevo chiederla....
ma Emule in download station a me non risulta... a voi?
che l'abbiano tolta con aggiornamento a 4.0^
non la lo ho piu nemmeno io
johnpetrucci77
11-03-2012, 22:27
non la lo ho piu nemmeno io
non capisco....
leggendo qui
http://www.synology.com/dsm/home_home_applications_download_station.php?lang=ita
sembrerebbe esserci ma poi all'atto pratico a me funziona come in foto...cioè senza emule da nessuna parte.
caspita, sarebbe una grossa seccatura non poterlo usare!
fabio336
11-03-2012, 22:32
Ti sei risposto da solo: devi aggiungere in profile la path altrimenti poi non ti trova piu i pacchetti.
Domani se mi ricordo ti do istruzioni precise su come ho sistemato la cosa sul mio.
Grazie:)
Una cosa volevo chiederla....
ma Emule in download station a me non risulta... a voi?
che l'abbiano tolta con aggiornamento a 4.0^
http://img818.imageshack.us/img818/7978/emuleq.png
johnpetrucci77
11-03-2012, 22:42
Grazie:)
http://img818.imageshack.us/img818/7978/emuleq.png
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Kicco_lsd
12-03-2012, 02:08
E' una soluzione con il nuovo Atom...si partirà come minimo da 600€ ... :(
Ok allora nn l'avrei valutato!! :D :D
ok dopo una lunga battaglia sono riuscito a farlo vedere da altro pc.
ma solo come https e non come http....
qualcuno sa dirmi come mai?
Guarda a me dopo aver registrato il DDNS con synology ha funzionato subito. Subito dopo l'ho modificato e per 6 ore nn funzionava niente... ad un certo punto mi è arrivata una mail del servizio ddns di synology e da quel momento tutto ok. Il port forwarding sul router però l'ho fatto a mano... preferisco evitare rogne.
ciao ragazzi,
mi e' venuta un idea :read: incredibile ma vero.....:D ......
a parte gli scherzi vorrei postare sul forum una sorta di piccola guida con tutti i miei settaggi lato hag di fastweb + configurazione router dlink dir-615 + parametri nas ds211j con dsm 4.0 ultima ufficiale.
allo stato attuale il mio sistema funziona con il servizio dyndns esterno non synology che avevo fatto a suo tempo.
per la cronaca ho configurato le seguenti porte :
tcp 4665
udp 4675
tcp 6884
tcp 9901 (per prossimo acquisto di una ip cam x video sorveglianaza)
tcp 80 per photo station ecc ecc
tcp 5001 per l'accesso e la gestione del nas
tcp file station
tcp webdav (uso con dsfile su android)
tcp 21 ftp ancora da utilizzare
tcp udp 8001 audio station ancora da utilizzare
tcp udp 8801 downoload station ancora da utilizzare
tcp 9002 da ieri utilizzo la mia webradio logitech squeeze box boom una cosa spettacolare uso un appl android per fare un super telecomando ((funziona alla grandissima )) !!!!!!
seguindo i suggerimenti di un mio amico ho aggiunto alle porte gia' presenti 5001 e 7001 il protocollo udp
a questo punto se siete d'accordo al piu' presto conto di pubblicare un documento con diritti di administrator su google document e ognuno di noi potra editare la sezione o la parte del documento che conosce meglio per esperienza personale diretta, penso che la cosa possa essere di grande aiuto a tutti cosa ne pensate ????
ciao rimango in standbye in attesa delle v.s gradite risposte.
saluti hdv
;)
purtroppo vedo che la mia iniziativa non ha avuto nessun seguito.....
Nessuno mi risponde? Cos'è che fa pyload che la download station non fa?
fabio336
12-03-2012, 09:45
Nessuno mi risponde? Cos'è che fa pyload che la download station non fa?
Io lo trovo più comodo perchè:
- Crea una cartella di destinazione per ogni lista di file scaricati
- Riavvio dei download falliti in un secondo
- Estrae automaticamente i file rar
:D
Io lo trovo più comodo perchè:
- Crea una cartella di destinazione per ogni lista di file scaricati
- Riavvio dei download falliti in un secondo
- Estrae automaticamente i file rar
:D
1) E' vero nella ds bisogna crearla manualmente
2) Questo lo fa anche la ds.
3) Anche questo non lo fa automaticamente.
Ma la cosa più importante: c'è un'applicazione per iphone o ipad dove posso aggiungere, cancellare, spostare i download senza accendere il computer?
kammamuris
12-03-2012, 22:13
Qualcuno usa i servizi ddns di synology?
Ho un DS409 da un paio d'anni e all'epoca non esisteva questo servizio.
All'indirizzo https://myds.synology.com entro con nome e password e vedo il mio nas registrato ma non le info su nome host e IP.
Sul dsm Pannello di Controllo->ezCloud non posso selezionare l'id ezCloud
Voi come avete fatto?
La pagina di riferimento è questa: http://www.synology.com/dsm/home_easy_setup_network_setup_ezcloud.php?lang=ita
ho iniziato ad usarlo un paio di giorni fa.
Io ho solo fatto:
Control panel-> EzCloud-> Enable DDNS->Service provider "Synology"->Hostname quello scelto in registrazione (nick.myDS.me ad esempio)
email e pass-> apply, ed è subito partito
non so se è questo che intendevi..
kammamuris
12-03-2012, 22:46
>Hostname quello scelto in registrazione (nick.myDS.me ad esempio)
Ma la registrazione al servizio l'hai fatta quando hai registrato il nas con il numero di serie?
Nella pagina myds quando mi loggo non mi da la possibilità di attivare il servizio.
Kicco_lsd
12-03-2012, 23:29
Mi sta ridando problemi è da ieri che non riesco ad accedere da Internet al NAS... sul router ho forwardato le porte 5000-5001, 7000-7001 :muro:
EDIT: Alcuni router Netgear e Dlink sembra abbiano difficoltà a risolvere l'indirizzo se corrisponde all'ip a cui sono collegati. In altri termini provare con un cellulare in 3G per essere sicuri del funzionamento. Ad esempio a me ora funziona e probabilmente funzionava pure prima!!
Ma la registrazione al servizio l'hai fatta quando hai registrato il nas con il numero di serie?
Nella pagina myds quando mi loggo non mi da la possibilità di attivare il servizio.
nella finestra DDNS quando selezioni Synology.. ho cliccato "register now" e ho fatto tutto da lì (e si può scegliere se fare un nuovo account o aggiungere l'host ad un account esistente)
Salve
sono un felice possessore del sinology ds1812+
solo che anche io ho problemi ad utilizzare il servizio ezcloud.
in pratica ho creato il nuovo ddns come fornitore servizio ho utilizzato "SYNOLOGY".
mionome.synology.me
e come stato mi da "normale" (in colore verde)
Poi ho aperto le porte:
http -> tcp : 80
udp 5000
sul mio modem alice gate (aperte tutte manualmente).
Però poi non riesco a collegarmi dall'esterno o forse molto semplicemente non non so come farlo.
Ciao, a giorni mi arriva il ds212J e siccome al momento ho una tv vecchissima con tubo catodico, stavo valutando di acquistarne una nuova con supporto wifi per poi vedere possibilmente in streaming i film prendendoli dal NAS.
Non so se chiedendo in questo topic vado OT, nel caso ditemelo che ne apro uno a parte. Comunque che esperienze avete voi in merito? Utilizzate direttamente il dlna del televisore oppure avete preso un media center?
Qualche cosa che dovrei sapere per orientarmi sull'acquisto della tv, per quanto riguarda i formati video visibili in streaming dal ds212j?
Salve
sono un felice possessore del sinology ds1812+
solo che anche io ho problemi ad utilizzare il servizio ezcloud.
in pratica ho creato il nuovo ddns come fornitore servizio ho utilizzato "SYNOLOGY".
mionome.synology.me
e come stato mi da "normale" (in colore verde)
Poi ho aperto le porte:
http -> tcp : 80
udp 5000
sul mio modem alice gate (aperte tutte manualmente).
Però poi non riesco a collegarmi dall'esterno o forse molto semplicemente non non so come farlo.
oltre ad avere le porte aperte il forward è impostato correttamente?
Ciao, a giorni mi arriva il ds212J e siccome al momento ho una tv vecchissima con tubo catodico, stavo valutando di acquistarne una nuova con supporto wifi per poi vedere possibilmente in streaming i film prendendoli dal NAS.
Non so se chiedendo in questo topic vado OT, nel caso ditemelo che ne apro uno a parte. Comunque che esperienze avete voi in merito? Utilizzate direttamente il dlna del televisore oppure avete preso un media center?
Qualche cosa che dovrei sapere per orientarmi sull'acquisto della tv, per quanto riguarda i formati video visibili in streaming dal ds212j?
se hai la possibilita di passare il cavo di rete sarebbe molto meglio in wifi non sempre si riesce a vedere per bene file in full hd.
ti consiglio un di comprare un lettore multimediale a parte.
con i miei vedo di tutto iso dvd, iso bluray, mkv ecc ecc mentre con un tv anche di ultima generazione saresti limitato
se hai la possibilita di passare il cavo di rete sarebbe molto meglio in wifi non sempre si riesce a vedere per bene file in full hd.
ti consiglio un di comprare un lettore multimediale a parte.
con i miei vedo di tutto iso dvd, iso bluray, mkv ecc ecc mentre con un tv anche di ultima generazione saresti limitato
mmm ok grazie, era il dubbio che avevo...la necessità comunque di un media center da affiancare alla tv per poi sfruttare il tutto a pieno. Per il resto la scelta della tv non è influenzata dal fatto di utilizzare il suddetto nas o c'è qualche precauzione da prendere per sfruttarlo a pieno? sono proprio una capra con le tv :D
mmm ok grazie, era il dubbio che avevo...la necessità comunque di un media center da affiancare alla tv per poi sfruttare il tutto a pieno. Per il resto la scelta della tv non è influenzata dal fatto di utilizzare il suddetto nas o c'è qualche precauzione da prendere per sfruttarlo a pieno? sono proprio una capra con le tv :D
se compri un lettore multimediale a parte non hai problemi
oltre ad avere le porte aperte il forward è impostato correttamente?
bravo e grazie :)
ho controllato il forward ed in effetti la porta 5000 non risultava aperta correttamente.
una volta aperta, sono poi riuscito ad entrare.
ora però non mi è chiara una cosa:
per entrare da remoto ho inserito username e password amministratore.
Io invece credevo che per entrare da remoto (ddns) dovessi utilizzare username e password creata con il servizio ddns offerto dalla sinology...?!
Kicco_lsd
13-03-2012, 15:06
bravo e grazie :)
ho controllato il forward ed in effetti la porta 5000 non risultava aperta correttamente.
una volta aperta, sono poi riuscito ad entrare.
ora però non mi è chiara una cosa:
per entrare da remoto ho inserito username e password amministratore.
Io invece credevo che per entrare da remoto (ddns) dovessi utilizzare username e password creata con il servizio ddns offerto dalla sinology...?!
Occhio che tutti gli utenti attivi vi possono accedere quindi presta attenzione a tutte le password e ai relativi permessi altrimenti ti ritrovi una bella porta aperta da cui chiunque può entrare nel tuo NAS e fare casino e se questo qualcuno è anche bravo dal NAS è un attimo arrivare al Router e agli altri pc. Io ho disabilitato l'utente Guest e cambiato la password all'account di mia sorella limitando i permessi.
mmm ok grazie, era il dubbio che avevo...la necessità comunque di un media center da affiancare alla tv per poi sfruttare il tutto a pieno. Per il resto la scelta della tv non è influenzata dal fatto di utilizzare il suddetto nas o c'è qualche precauzione da prendere per sfruttarlo a pieno? sono proprio una capra con le tv :D
Concentrati sulla qualità dell'immagine non sulle feature inutili dei cosiddetti SmartTV. Come ti hanno giustamente suggerito basta un mediaplayer dal costo inferiore ai 100€ per avere un ottimo streaming 1080p ;)
ora però non mi è chiara una cosa:
per entrare da remoto ho inserito username e password amministratore.
Io invece credevo che per entrare da remoto (ddns) dovessi utilizzare username e password creata con il servizio ddns offerto dalla sinology...?!
i dati del servizio ddns synology servono solo per completare le registrazione del proprio hostname (e per poterlo poi scollegare/modificare).
La gestione delle credenziali per accedere poi al DSM è sempre legata al NAS e ai vari gruppi/utenti che vengono creati dal pannello di controllo.
Occhio che tutti gli utenti attivi vi possono accedere quindi presta attenzione a tutte le password e ai relativi permessi altrimenti ti ritrovi una bella porta aperta da cui chiunque può entrare nel tuo NAS e fare casino e se questo qualcuno è anche bravo dal NAS è un attimo arrivare al Router e agli altri pc. Io ho disabilitato l'utente Guest e cambiato la password all'account di mia sorella limitando i permessi.
da questo punto di vista ho solo 1 account (lo uso solamente io)
Kicco_lsd
13-03-2012, 16:47
da questo punto di vista ho solo 1 account (lo uso solamente io)
E allora assicurati di usare una password bella robusta... e nel caso creassi altri user ricordatene ;)
E allora assicurati di usare una password bella robusta... e nel caso creassi altri user ricordatene ;)
ma quindi se io creassi un utente con una password "tosta" solo per la cartella "download" e solo per "download station" sarebbe abbastanza inutile, visto che l'admin ha una password breve. giusto?
una volta attivato il ddns comunque l'account "admin" è sempre il capo?
kammamuris
13-03-2012, 17:36
nella finestra DDNS quando selezioni Synology.. ho cliccato "register now" e ho fatto tutto da lì (e si può scegliere se fare un nuovo account o aggiungere l'host ad un account esistente)
Grazie!!
Usando già un altro servizio (dyndns) credevo che la registrazione si dovesse fare dal sito... non ci pensavo di registrarmi direttamente dal dsm :)
:mano:
una volta attivato il ddns comunque l'account "admin" è sempre il capo?
attivare il ddns serve soltanto per trasformare l'indirizzo ip assegnato al tuo router/modem (che varia se non si ha una linea con ip statico e diventa quindi scomodo da ricordare) in un indirizzo facilmente memorizzabile (parola.ddns.com). Non viene fatta alcuna modifica al nas/account o qualunque altra cosa ;)
wettam83
13-03-2012, 22:33
la downloadstation mi fa andare la cpu al 100%, se stoppo il servizio va tutto bene!
prima non lo faceva, la versione dsm è l'ultima...cosa posso fare? rischio qualcosa a farlo andare lo stesso?
Kicco_lsd
14-03-2012, 00:22
ma quindi se io creassi un utente con una password "tosta" solo per la cartella "download" e solo per "download station" sarebbe abbastanza inutile, visto che l'admin ha una password breve. giusto?
una volta attivato il ddns comunque l'account "admin" è sempre il capo?
Esatto... ovvio che poi l'utente admin deve essere quello più protetto visto che controlla tutto!
la downloadstation mi fa andare la cpu al 100%, se stoppo il servizio va tutto bene!
prima non lo faceva, la versione dsm è l'ultima...cosa posso fare? rischio qualcosa a farlo andare lo stesso?
Ho letto che fa così quando si corrompono i temporanei... l'unica soluzione riportata funzionante al 100% è piallare il disco completamente :(
ilratman
14-03-2012, 06:06
la downloadstation mi fa andare la cpu al 100%, se stoppo il servizio va tutto bene!
prima non lo faceva, la versione dsm è l'ultima...cosa posso fare? rischio qualcosa a farlo andare lo stesso?
Con la 3.2 mai successo e gestisco circa 200gb di Torrent
Con la down attiva riavvia, cambia cartella, stoppa qualche file, mettili tutti in pausa e attiva uno alla volta.
wettam83
14-03-2012, 07:42
Ho letto che fa così quando si corrompono i temporanei... l'unica soluzione riportata funzionante al 100% è piallare il disco completamente :(
ehhhhhhh!?!?!?! cosa che cosa?!?!?
mo lo tiro dalla finestra....qualcosa funzionante al 5%? ma i temporanei di cosa?
Kicco_lsd
14-03-2012, 08:54
ehhhhhhh!?!?!?! cosa che cosa?!?!?
mo lo tiro dalla finestra....qualcosa funzionante al 5%? ma i temporanei di cosa?
Prima segui i consigli di ratman... Se nn va ad un mio amico successe che nel passaggio da un HDD a uno nuovo dopo aver impostato quest ultimo con il Nas, questo mio amico volesse portarsi i temporanei di emule. In sintesi ha esplorato con ubuntu il vecchio HDD e trasferito nel nuovo i suddetti che venivano correttamente riconosciuti. Il punto è che la download station gli schizzava a 100%. Un test da fare è tenere la DStation attiva e disattivare emule per controllare quanta Cpu occupà così. Se il problema fosse emule al mio amico i trucchi consigliati da ratman non ha risolto se non temporaneamente. Soltanto dopo aver piallato completamente (nn solo la partizione dati) gli ha rifunzionato tutto normalmente.
Te lo dico così brutalmente perchè lui per mesi è andato avanti tenendo uno massimo due download contemporaneamente per non mandarlo al 100% quando cmq questa non era la soluzione. Te ne sei reso conto anche te che ne regge ben più di un paio. Nel tuo caso non sono di certo i temporanei esportati ma è possibile che durante l'aggiornamento sia uscito qualche casino sempre con questi temporanei.
Un altra possibile soluzione complementare a quella di Ratman potrebbe essere cancellare tutti i download e contemporaneamente spostare\modificare la cartella dove scarichi.
wettam83
14-03-2012, 09:24
la colpa è di emule, se chiudo il servizio la download station non occupa più la cpu in quel modo, visto che sto al 70% di un file da 9gb che viene giù al 5% al giorno, smanetterò per bene quando il file è completato, per ora me lo tengo così e chissene...ho visto le temperaure e non raggiungono valori preoccupanti!
ho già provato a cambiare cartelle, aggiungere file e toglierli ma niente...per ora il volo è rimandato! :)
grazie a tutti, sempre puntuali!
Kicco_lsd
14-03-2012, 09:32
la colpa è di emule, se chiudo il servizio la download station non occupa più la cpu in quel modo, visto che sto al 70% di un file da 9gb che viene giù al 5% al giorno, smanetterò per bene quando il file è completato, per ora me lo tengo così e chissene...ho visto le temperaure e non raggiungono valori preoccupanti!
ho già provato a cambiare cartelle, aggiungere file e toglierli ma niente...per ora il volo è rimandato! :)
grazie a tutti, sempre puntuali!
Immaginavo... era troppo simile la sintomatologia! :D :D
:read: :help:
ciao ragazzi,
non riesco a configurare la porta 8801 sul mio nas ds211j con l'ultima dsm 4.0 ufficiale, per far funzionare l'audio station del nas fate riferimento al messaggio presente nella foto allegata:
http://imageshack.us/photo/my-images/826/problemaconlaporta8801a.png/
come provider ho fastweb in fibra ed ho gia' mappato la porta 8801 sia all'interno del port mapping dell'hag di fastweb e sia nelle policy di utilizzo del mio router wifi dlink dir-615
qualcuno di voi con configurazioni similari mi puo' dare qualche dritta per superare il problema ???
aspetto fiducioso il v.s aiuto.
grazie infinite
hdv
:)
heilà!
ho un DS211j con due ws green 2tb, non so se qualcuno l'ha fatto, ma mi piacerebbe provare ad usare il nas come proxy server...
Uno dei pochi riferimenti trovati è questo: http://blog.deadcode.net/2009/05/11/setup-squid-http-proxy-server/
ma prima di "rompere tutto" volevo avere qualche feedback da qualcuno che ci aveva provato...
Grazie!
Enrico B.
15-03-2012, 10:40
Ho da poco acquistato un DS111 pensando di utilizzare un hdd Maxtor del NAS precedente ma continua a perdere la configurazione iniziale quando lo spengo quindi vorrei comprare un hdd nuovo per non rischiare.
Pensavo a 2 terabite come taglio per stare su una via di mezzo per ragioni solo economiche.
Il ragionamento è corretto?
Cosa mi consigliate.
Grazie
Enrico
Ho da poco acquistato un DS111 pensando di utilizzare un hdd Maxtor del NAS precedente ma continua a perdere la configurazione iniziale quando lo spengo quindi vorrei comprare un hdd nuovo per non rischiare.
Pensavo a 2 terabite come taglio per stare su una via di mezzo per ragioni solo economiche.
Il ragionamento è corretto?
Cosa mi consigliate.
Grazie
Enrico
sicuro che il disco Maxtor non abbia dei problemi ?!?
Edit: piccolo refresh ai primi post del thread ;)
rusudanion
17-03-2012, 11:47
preso oggi il dsm212+ pagato 273 euro compresa la spedizione :D
oops era 276 sped compressa
preso oggi il dsm212+ pagato 273 eurocompresa la spedizione :D
complimenti per l'acquisto si puo' sapere dove l'hai acquistato ??
che dischi ci metti dentro ??
ciao hdv
rusudanion
17-03-2012, 12:07
complimenti per l'acquisto si puo' sapere dove l'hai acquistato ??
che dischi ci metti dentro ??
ciao hdv
era 276 sped compressa.
http://www.bpm-power.com/it/product/37924/box_di_rete_nas_ds_212_2B_5Bds_212_2B_5D.html
mettero sicuramente 2 dischi da 3tb wd o seagate
djlorenz
17-03-2012, 12:27
come sempre bpm power ha ottimi prezzi,
spero per te che non ti succedano i problemi che ho avuto io perchè l'assistenza è una cosa improponibile :muro:
qualcuno di voi usa i nas sinology come sistema di videosorveglianza?
in particolare mi interesserebbe sapere come si comporta con la ip cam da esterno
rusudanion
17-03-2012, 12:48
come sempre bpm power ha ottimi prezzi,
spero per te che non ti succedano i problemi che ho avuto io perchè l'assistenza è una cosa improponibile :muro:
ciao.ho letto su internet un sacco di gente che si lamenta dell negozio in causa ma anchetanta gente che e rimasta contenta.
ho pagato con carta di credito e se fanno i furbi non gli conviene.
nelcaso di assistenza comunque ci dobbiamo rivolgere alla casa madre.
speriamo bene
djlorenz
17-03-2012, 12:54
ciao.ho letto su internet un sacco di gente che si lamenta dell negozio in causa ma anchetanta gente che e rimasta contenta.
ho pagato con carta di credito e se fanno i furbi non gli conviene.
nelcaso di assistenza comunque ci dobbiamo rivolgere alla casa madre.
speriamo bene
si beh alla fine non ti rubano i soldi... però ti fan girare le balle diciamo :D
oggetto ordinato tramite il loro ebay i primi di dicembre mi serviva abbastanza urgente
evadono l'ordine dopo 7 giorni (e già qui..)
l'oggetto arriva con corriere dopo 2 giorni, con problemi di funzionamento.
scrivo al loro ebay e mi dicono di chiamare il centro assistenza,
chiamo il centro assistenza (199) e mi dicono che devo fare il reclamo dal sito internet
dopo 2 giorni passa il corriere a ritirare il reso e da lì... puff spariti nel nulla!
non rispondevano alle mail, non rispondevano alle richieste...
insmma tra una roba e l'altra passa un mese e mezzo mi girano le scatole e faccio il reclamo paypal... ancora niente risposte per circa 20 giorni e dopo mi hanno rimborsato senza scrivere nulla...
sono cose che possono capitare... ma almeno rispondere alle mail o dirmi che fine ha fatto il mio oggetto.. almeno ho rivisto i soldi...
vabbè... fine OT, spero non ti capiti nulla ;)
si beh alla fine non ti rubano i soldi... però ti fan girare le balle diciamo :D
oggetto ordinato tramite il loro ebay i primi di dicembre mi serviva abbastanza urgente
evadono l'ordine dopo 7 giorni (e già qui..)
l'oggetto arriva con corriere dopo 2 giorni, con problemi di funzionamento.
scrivo al loro ebay e mi dicono di chiamare il centro assistenza,
chiamo il centro assistenza (199) e mi dicono che devo fare il reclamo dal sito internet
dopo 2 giorni passa il corriere a ritirare il reso e da lì... puff spariti nel nulla!
non rispondevano alle mail, non rispondevano alle richieste...
insmma tra una roba e l'altra passa un mese e mezzo mi girano le scatole e faccio il reclamo paypal... ancora niente risposte per circa 20 giorni e dopo mi hanno rimborsato senza scrivere nulla...
sono cose che possono capitare... ma almeno rispondere alle mail o dirmi che fine ha fatto il mio oggetto.. almeno ho rivisto i soldi...
vabbè... fine OT, spero non ti capiti nulla ;)
hai fatto benissimo ad avvisarci della tua esperienza penso che questo interscambio d'informazioni ci possa preservare da eventuali problemi,
e' giusto che i venditori poco affidabili sappiano cosa vanno incontro per comportamenti non affidabili, volevo acquistare da loro, ma penso che sia' assolutamente doveroso non considerarli nemmeno.....
e cosi dovrebbero fare verso questa tipologia di commercianti
saluti a tutti hdv
come sempre bpm power ha ottimi prezzi,
spero per te che non ti succedano i problemi che ho avuto io perchè l'assistenza è una cosa improponibile :muro:
della serie meglio lasciar perdere, d'accordo i prezzi buoni ma l'assistenza e' una componente fondamentale nel peso di un acquisto
saluti hdv
mrcrowley
17-03-2012, 13:20
Anche a me è successo un fatto poco piacevole con sti "signori" ....
però, non è + conveniente rivolgersi all' assistenza del produttore almeno x il 1°anno ????
o forse l'oggetto ha da subito avuto problemi di funzionamento e quindi volevi una sostituzione completa ???
Saluti a tutti.
fabio336
17-03-2012, 13:25
della serie meglio lasciar perdere, d'accordo i prezzi buoni ma l'assistenza e' una componente fondamentale nel peso di un acquisto
saluti hdv
esatto:D
infatti da quello che ho capito, synology non ha assistenza in Italia.
Quindi bisogna sempre rivolgersi al venditore
a me hanno mandato la scocca nuova con la ventola tramite corriere...
ma se c'èra un problema sulla scheda madre, sarebbero stati cavoli! :)
mrcrowley
17-03-2012, 13:58
synology non ha assistenza in Italia.
Azzzz :eek:
Questa però è una grave mancanza !!!
Qnap invece ce l'ha ???
Saluti
djlorenz
17-03-2012, 14:02
Anche a me è successo un fatto poco piacevole con sti "signori" ....
però, non è + conveniente rivolgersi all' assistenza del produttore almeno x il 1°anno ????
o forse l'oggetto ha da subito avuto problemi di funzionamento e quindi volevi una sostituzione completa ???
Saluti a tutti.
proprio così, l'oggetto era non funzionante appena arrivato... quindi per legge dovrebbero sostituirmelo al volo... invece di sparire nel nulla..
proprio così, l'oggetto era non funzionante appena arrivato... quindi per legge dovrebbero sostituirmelo al volo... invece di sparire nel nulla..
i negozi italiani per il primo anno devono rispondere loro in prima battuta, anche se i meno onesti fanno finta di nulla e consigliano di rivolgersi direttamente dal produttore...... e noooo si sbagliano basta pressarli incalzarli... :nera: . e vedi che alla fine ci pensano loro cosi come dovrebbe essere d'ufficio... altimenti si sputtanano sul web vedi forum news groups facebook ecc ecc
saluti hdv
fabio336
17-03-2012, 21:47
Azzzz :eek:
Questa però è una grave mancanza !!!
Qnap invece ce l'ha ???
Saluti
non credo...
si passa sempre per rivenditore ---> distributore ---> produttore :D
Stiamo parlando di prodotti taiwanesi!
Enrico B.
17-03-2012, 22:56
sicuro che il disco Maxtor non abbia dei problemi ?!?
Edit: piccolo refresh ai primi post del thread ;)
Al contrario sono sicuro che il disco Maxtor sia da cestinare ed ho sbagliato a non farlo subito.
Quale Hdd mi consigliate per ds111 con un taglio di 2 terabite per non dissanguarmi visto che non era previsto tale acquisto?
Grazie.
Enrico
Al contrario sono sicuro che il disco Maxtor sia da cestinare ed ho sbagliato a non farlo subito.
Quale Hdd mi consigliate per ds111 con un taglio di 2 terabite per non dissanguarmi visto che non era previsto tale acquisto?
Grazie.
Enrico
seagate st2000dl003
Kicco_lsd
18-03-2012, 13:58
non credo...
si passa sempre per rivenditore ---> distributore ---> produttore :D
Stiamo parlando di prodotti taiwanesi!
Ovvio che sia così... Asus ha assistenza in Italia?? OCZ?? Crucial?? Intel??
E cmq sono a carico del venditore tutti e due gli anni di garanzia non solo il primo.
djlorenz
18-03-2012, 16:16
terabite
10^12 morsi? :D
mrcrowley
18-03-2012, 16:30
Ovvio che sia così... Asus ha assistenza in Italia?? OCZ?? Crucial?? Intel??
E cmq sono a carico del venditore tutti e due gli anni di garanzia non solo il primo.
Asus si !!! Provata personalmente su di un portatile.
E sicuramente, ho fatto prima a fare da solo con Asus Italia, piuttosto che mandare il portatile dal negozio online che poi lo rimandava ad Asus Italia.
Certo Asus aveva in garanzia le spedizioni pagate.
Questo è il vantaggio di avere l'assistenza direttamente in Italia.
Per il 2° anno di copertura, è ovvio, che x quei produttori che danno solo 1 anno di garanzia, bisogna rivolgersi al negoziante.
E a questo punto, meglio cercare un negoziante serio ..... non certo quelli di cui sopra ;)
Saluti a tutti.
Kicco_lsd
18-03-2012, 19:52
Asus si !!! Provata personalmente su di un portatile.
E sicuramente, ho fatto prima a fare da solo con Asus Italia, piuttosto che mandare il portatile dal negozio online che poi lo rimandava ad Asus Italia.
Certo Asus aveva in garanzia le spedizioni pagate.
Questo è il vantaggio di avere l'assistenza direttamente in Italia.
Per il 2° anno di copertura, è ovvio, che x quei produttori che danno solo 1 anno di garanzia, bisogna rivolgersi al negoziante.
E a questo punto, meglio cercare un negoziante serio ..... non certo quelli di cui sopra ;)
Saluti a tutti.
Per i portatili ci credo ma ho qualche dubbio sull'hardware... i portatili è noto per la loro natura hanno condizioni di garanzia particolari. Poi felice di essere smentito riguardo all'hw Asus ma nel 90% dei casi bisogna rivolgersi al venditore che come dicevi anche te è l'unico ad avere l'onere del secondo anno di garanzia.
Stiamo andando un pó OT ;)
Genius2000
19-03-2012, 10:59
Ciao a tutti,
la scorsa settimana ho avuto una interruzione di corrente, di pochi minuti, che ha spento il NAS (DS212J), al riavvio mi è arrivata l'email che segnalava uno spegnimento anomalo. Da allora, ogni volta che accedo da remoto, dopo un tempo variabile da pochi secondi, a pochi minuti (mai più di 3 o 4) il NAS mi butta fuori con il messaggio "Non sei autorizzato ad usare questo servizio" che di solito arrivava allo scadere dei minuti impostati per la disconnessione, che nel mio caso sono 90.
La versione del DSM è la 4.0 - 2198
Avete qualche idea su dove cercare il problema? :muro:
Grazie, Andrea
è ufficiale non capisco----
il mio router non è supportato.
vado avanti con la procedura manuale.
imposto ez-cloud.
tutto ok riconosciuto.
su quick connect abilito i programmi
va bene
router apro le porte 5000-5001
niente non si collega niente....
dove sbaglio?
hai risolto ??
ciao fammi sapere marco
Come anticipato, ecco i nuovi arrivati:
DS 412
http://www.synology.com/products/img/top/DS412+.jpg
205,68 MB/sec lettura, 182,66 MB/sec scrittura1
2 LAN con supporto Failover e Link Aggregation
Funzioni SuperSpeed USB 3.0
Tecnologia di raffreddamento passivo CPU e Ridondanza ventola di sistema
Design hot swap dei dischi rigidi
Supporto per Windows® ADS e ACL
Conforme con VMware® / Citrix® / Microsoft® Hyper-V®
In esecuzione su Synology DiskStation Manager (DSM)
DS 112
http://www.synology.com/products/img/top/DS112.jpg
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni
Funzioni SuperSpeed USB3.0
Design silenzioso e di tendenza
Motore di codifica hardware
Condivisione file tra piattaforme Windows®+ Mac®+ Linux®
Pratiche applicazioni Office
In esecuzione su Synology DiskStation Manager (DSM)
;)
Kicco_lsd
21-03-2012, 09:37
Belli!!!
Belli!!!
Come non darti torto :D ... purtroppo il costo del DS412+ con il nuovo Atom
Intel Atom D2700 Dualcore (2C/4T) 2.13GHz x86 Processor
fà schizzare il prezzo, probabilmente sopra le 600/650€ :cry:
Il DS112 monta lo stesso processore del 212
Marvell Kirkwood mv6282 1.6Ghz ARM
se il prezzo non sarà sopra le 200€, sarà un prodotto molto interessante per chi non gli interessa avere volumi di capacità elevate o di avere raid
Io son sempre in attesa del DS412 slim....nessuno qui possiede il modello precedente ????
Kicco_lsd
21-03-2012, 16:15
Come non darti torto :D ... purtroppo il costo del DS412+ con il nuovo Atom
Intel Atom D2700 Dualcore (2C/4T) 2.13GHz x86 Processor
fà schizzare il prezzo, probabilmente sopra le 600/650€ :cry:
Il DS112 monta lo stesso processore del 212
Marvell Kirkwood mv6282 1.6Ghz ARM
se il prezzo non sarà sopra le 200€, sarà un prodotto molto interessante per chi non gli interessa avere volumi di capacità elevate o di avere raid
Io son sempre in attesa del DS412 slim....nessuno qui possiede il modello precedente ????
Un quattro bay sarebbe magnifico!! Prima o poi sarà mio!! Mentre per il 112 per diventare vantaggioso per me non deve andare oltre i 150€!!
rusudanion
21-03-2012, 19:02
era 276 sped compressa.
http://www.bpm-power.com/it/product/37924/box_di_rete_nas_ds_212_2B_5Bds_212_2B_5D.html
mettero sicuramente 2 dischi da 3tb wd o seagate
oggi a 5 giorni dal pagamento (sabato con carta di credito) non mi hanno spedito ancora nulla.sul sito che scritto che spediscono in 2-3 giorni.
domani li contatto per vedere cosa dicono.
speriamo bene
oggi a 5 giorni dal pagamento (sabato con carta di credito) non mi hanno spedito ancora nulla.sul sito che scritto che spediscono in 2-3 giorni.
domani li contatto per vedere cosa dicono.
speriamo bene
scusa ma questo non e' il famoso sito che qualcuno ha avuto problemi ????
spero per te che si risolva tutto per il meglio
saluti hdv
fabio336
21-03-2012, 19:46
oggi a 5 giorni dal pagamento (sabato con carta di credito) non mi hanno spedito ancora nulla.sul sito che scritto che spediscono in 2-3 giorni.
domani li contatto per vedere cosa dicono.
speriamo bene
sicuramente si trattano di 2-3 giorni lavorativi
che magicamente diventeranno 7 :(
sicuramente si trattano di 2-3 giorni lavorativi
che magicamente diventeranno 7 :(
bella serieta'...... dico io
djlorenz
21-03-2012, 20:31
sicuramente si trattano di 2-3 giorni lavorativi
che magicamente diventeranno 7 :(
anche a me erano passati tipo 8/10 giorni dall'ordine alla spedizione...
rusudanion
21-03-2012, 20:45
spero che facciano i seri e domani spediscono altrimenti sara l'ultimo acquisto sul loro sito
spero che facciano i seri e domani spediscono altrimenti sara l'ultimo acquisto sul loro sito
penso che sia doveroso da parte loro , nessun commerciante piu' o meno onesto si puo' permettere di sottovalutare gli eventuali feedback negativi presenti sul web, figuramoci i commenti super quotati e considerati degli utenti appartenenti a una comunita' importante come quella del forum di hardware upgrade.
ciao hdv
:)
rusudanion
22-03-2012, 09:39
penso che sia doveroso da parte loro , nessun commerciante piu' o meno onesto si puo' permettere di sottovalutare gli eventuali feedback negativi presenti sul web, figuramoci i commenti super quotati e considerati degli utenti appartenenti a una comunita' importante come quella del forum di hardware upgrade.
ciao hdv
:)
Ieri ho mandato una mail chiedendo spiegazioni e oggi mi hanno risposto
Gentile cliente, il suo ordine ha subito un leggero ritardo, la preghiamo di accettare le nostre più sentite scuse. La merce verrà messa in consegna nel minor tempo possibile. Contiamo sulla sua pazienza e collaborazione. Il nostro interesse è rispettare i clienti, speriamo di non deluderla. La ringraziamo per averci contattato e cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più Cordiali Saluti.
ho risposto inviandoli a leggere questo thread.
Secondo me non hanno verramente la merce al negozio e vendono basandosi sulls velocita del fornitore.
djlorenz
22-03-2012, 11:25
Ieri ho mandato una mail chiedendo spiegazioni e oggi mi hanno risposto
ho risposto inviandoli a leggere questo thread.
Secondo me non hanno verramente la merce al negozio e vendono basandosi sulls velocita del fornitore.
proprio così, e la risposta è la stessa che ho ricevuto io... quindi copia/incolla ;)
rusudanion
22-03-2012, 12:12
proprio così, e la risposta è la stessa che ho ricevuto io... quindi copia/incolla ;)
allora e un vizio :D .
speriamo bene
Ho comprato il mio ds212 da loro a gennaio dicevano 4-5 giorni avrei ricevuto l'oggetto ed è stato così senza nessun intoppo, avevo anche chiesto dei chiarimenti in email, dopo aver fatto l'ordine, e alle mie email rispondevano subito.
Io mi son trovato bene.
djlorenz
22-03-2012, 12:42
io parlo d esperienza personale, ovviamente hanno 8000 feedback su ebay possono capitare disguidi ;)
arakan74
22-03-2012, 12:48
ragazzi salve a tutti!!
Ieri ho cambiato Router, e non riesco più a connettermi al ds 212.
In sostanza non riesco ad accedere nè da broswser e nè da synology assistent.
Più in particolare il problema è che non riesco ad accedere da lion, mentre con il netbook con win 7 si.
mi sfugge qualcosa???
djlorenz
22-03-2012, 13:54
ragazzi salve a tutti!!
Ieri ho cambiato Router, e non riesco più a connettermi al ds 212.
In sostanza non riesco ad accedere nè da broswser e nè da synology assistent.
Più in particolare il problema è che non riesco ad accedere da lion, mentre con il netbook con win 7 si.
mi sfugge qualcosa???
si!
da osx devi accedere come: (nome-o ip address).local:5000
ragazzi salve a tutti!!
Ieri ho cambiato Router, e non riesco più a connettermi al ds 212.
In sostanza non riesco ad accedere nè da broswser e nè da synology assistent.
Più in particolare il problema è che non riesco ad accedere da lion, mentre con il netbook con win 7 si.
mi sfugge qualcosa???
ciao si puo' sapere che router stai utilizzando ??
ciao hdv
arakan74
22-03-2012, 20:27
l'ultimo di casa asus (rt-n66u) in effetti non riesco a collegarmi al ds, dal finder lo vedo, ma non riesco a collegarmi
non è che devo cancellare i vecchi dati di accesso???
l'ultimo di casa asus (rt-n66u) in effetti non riesco a collegarmi al ds, dal finder lo vedo, ma non riesco a collegarmi
non è che devo cancellare i vecchi dati di accesso???
Dal Finder, una volta che selezioni il Synology, devi premere "Connetti Come" :D
arakan74
23-03-2012, 06:45
Dal Finder, una volta che selezioni il Synology, devi premere "Connetti Come" :D
Questa cosa mi stà mandando al manicomio.
Con il magicmouse cerco di clikkare con il destro e mi esce fuori:
Apri
Ottieni informazioni
se apro vedo le cartelle ma non ci si connette!!!
wettam83
23-03-2012, 07:15
Questa cosa mi stà mandando al manicomio.
Con il magicmouse cerco di clikkare con il destro e mi esce fuori:
Apri
Ottieni informazioni
se apro vedo le cartelle ma non ci si connette!!!
non devi cliccare con il destro, se clicci su synology sulla destra dove c'è il cerchio rosso, invece di disconnetti compare "connetti come"...con me funziona così...
http://imageshack.us/photo/my-images/801/schermata032456010alle0.png/
djlorenz
23-03-2012, 09:26
ah tu vuoi il collegamento da server!
allora, la prima volta devi fare:
finder > vai > connessione al server (oppure mela+k)
indirizzo del server: apf://nomediskstation.local
connetti
ti chiederà user e password
se lo metti nei preferiti si collegherà automaticamente e lo vedi come se fosse un hd collegato normalmente
se invece vuoi collegarti al pannello di controllo della diskstation da browser:
http://nomediskstation.local
arakan74
23-03-2012, 15:22
non riesco ad entrare nè dal browser nè da synology assistent nè dal finder.
dal finder mi dice che è connesso, ma quando vado ad esplorare il contenuto della cartella non vede nulla e si disconnette.
arakan74
23-03-2012, 17:38
non ho capito il come ne il perchè, ma facendo rigenerare l'IP sul DS con il tasto reset mi si è connesso................:D
rusudanion
23-03-2012, 19:20
Ieri ho mandato una mail chiedendo spiegazioni e oggi mi hanno risposto
ho risposto inviandoli a leggere questo thread.
Secondo me non hanno verramente la merce al negozio e vendono basandosi sulls velocita del fornitore.
ninete non ho ricevuto nessuna risposta alla mail rimandata, ma ,questa sera ho ricevuto la mail dove dicono che hanno spedito.
pecato che sul sito della bartollini non mi trova la spedizione
Kicco_lsd
24-03-2012, 00:51
ninete non ho ricevuto nessuna risposta alla mail rimandata, ma ,questa sera ho ricevuto la mail dove dicono che hanno spedito.
pecato che sul sito della bartollini non mi trova la spedizione
Ragà siete OT ma veramente OT di brutto... daceti un taglio per cortesia.
E cmq la spedizione sul sito bartolini esce 24 ore dopo che ti arriva la mail.
wettam83
24-03-2012, 07:58
nella mail c'è scritto che il numero di tracking sarà attivo dalla sera, non appena ti mandano la loro mail, anch'io c'ho un ordine in arrivo e fanno così...se fai una ricerca con google fanno sempre così!
costano meno degli altri negozi ma sono più lenti...no si può avere tutto dalla vita no?!?! cmq è tutto scritto sul loro sito, compresi i tempi che si allungano!
fine OT
il sano e vecchio tasto RESET...cmq io ho risolto il mio problema di carico della cpu...non proprio io diciamo...è stato al 100% per 3 giorni e poi è sceso da solo, non so perchè, ho riavviato diverse volte e fatto tutto quello che avevate detto ma niente, dopo qualche giorno è tornata normale...bah!
http://farm8.staticflickr.com/7069/6864514484_b19e22fbf0.jpg
Link (http://ukdl.synology.com/download/ds/userguide/DSM4.0/Syno_UsersGuide_NAServer_ita.pdf)
Buona lettura ;)
Kicco_lsd
24-03-2012, 15:03
nella mail c'è scritto che il numero di tracking sarà attivo dalla sera, non appena ti mandano la loro mail, anch'io c'ho un ordine in arrivo e fanno così...se fai una ricerca con google fanno sempre così!
costano meno degli altri negozi ma sono più lenti...no si può avere tutto dalla vita no?!?! cmq è tutto scritto sul loro sito, compresi i tempi che si allungano!
fine OT
il sano e vecchio tasto RESET...cmq io ho risolto il mio problema di carico della cpu...non proprio io diciamo...è stato al 100% per 3 giorni e poi è sceso da solo, non so perchè, ho riavviato diverse volte e fatto tutto quello che avevate detto ma niente, dopo qualche giorno è tornata normale...bah!
Come ti dicevo tempo addietro solitamente sto problema usciva con i temp di emule che si corrompono e l'unica soluzione veramente efficace è resettare tutto daccapo... ora se ti funziona bene lascia stare e goditelo. In caso sai cosa fare...
Ciao,
come mi ha fatto notare qualche utente, la temperatura è sempre fissa a 40C...incuriosito ho chiesto lumi al supporto :
The CPU temperature is calculate and if the result is lower than 40°C then it will show as 40°C.
Currently this is by design and it will not affect the system.
Ecco il motivo.... ora ci sarebbe da far la controprova : farlo scaldare ed effettivamente verificare se il valore cambia...chi si offre ??? :sofico:
coatto87
24-03-2012, 15:12
Ciao,
come mi ha fatto notare qualche utente, la temperatura è sempre fissa a 40C...incuriosito ho chiesto lumi al supporto :
The CPU temperature is calculate and if the result is lower than 40°C then it will show as 40°C.
Currently this is by design and it will not affect the system.
Ecco il motivo.... ora ci sarebbe da far la controprova : farlo scaldare ed effettivamente verificare se il valore cambia...chi si offre ??? :sofico:
Ahahaha in effetti ci pensavo pure io.
Invece a valori superiori l'ho visto (forse la prima volta che formattavo): 47 e luce gialla :)
fabio336
24-03-2012, 15:12
Ciao,
come mi ha fatto notare qualche utente, la temperatura è sempre fissa a 40C...incuriosito ho chiesto lumi al supporto :
The CPU temperature is calculate and if the result is lower than 40°C then it will show as 40°C.
Currently this is by design and it will not affect the system.
Ecco il motivo.... ora ci sarebbe da far la controprova : farlo scaldare ed effettivamente verificare se il valore cambia...chi si offre ??? :sofico:
tempo fa c'ho messo sopra un paio di coperte :sofico:
la temperatura sale senza problema :D
Ahahaha in effetti ci pensavo pure io.
Invece a valori superiori l'ho visto (forse la prima volta che formattavo): 47 e luce gialla :)
tempo fa c'ho messo sopra un paio di coperte :sofico:
la temperatura sale senza problema :D
Ok, grazie per la testimonianza :D
l'ultimo di casa asus (rt-n66u) in effetti non riesco a collegarmi al ds, dal finder lo vedo, ma non riesco a collegarmi
non è che devo cancellare i vecchi dati di accesso???
Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141) trovi il thread dell'Asus ( felice possessore con fw Tomato ) ;)
Salve a tutti ragazzi,voi forse riuscite a darmi una mano per la mia idea dato che come nas avevo pensato al ds 212. Potete dare un occhio qui per favore: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457574
Salve a tutti ragazzi,voi forse riuscite a darmi una mano per la mia idea dato che come nas avevo pensato al ds 212. Potete dare un occhio qui per favore: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457574
ciao ross,
hai pensato proprio bene ((uno dei migliori nas in assoluto)) paletta verde dalla torre di controllo :D
ciao hdv
http://farm8.staticflickr.com/7069/6864514484_b19e22fbf0.jpg
Link (http://ukdl.synology.com/download/ds/userguide/DSM4.0/Syno_UsersGuide_NAServer_ita.pdf)
Buona lettura ;)
sei un grande !!!
grazie !!!!
:mano: :cincin:
ciao ross,
hai pensato proprio bene ((uno dei migliori nas in assoluto)) paletta verde dalla torre di controllo :D
ciao hdv
Quindi non ci dovrebbero essere problemi ne a scaricare con jdownloader ne con lo stream con apple tv giusto???
Quindi non ci dovrebbero essere problemi ne a scaricare con jdownloader ne con lo stream con apple tv giusto???
a me risulta di no
ciao hdv
sei un grande !!!
grazie !!!!
:mano: :cincin:
Figurati ;)
E' un pò di materiale da leggere, ma può essere utile per non ripetere sempre le stesse domande sul thread :D
Homer314
26-03-2012, 08:02
edit
Sul DS212J ultimo firmware, le anteprime delle foto visto che per tre foto da 200Kb ci mette una vita, come faccio a farle fare al pc ?
Inoltre il servizio di indicizzazione se completamente disabilitato sia per le foto, sia i video, sia per le canzoni, che problemi crea ?
ti rispondo solo per il punto 1 e 2
2) nel dischetto che hai del synology , quello con cui hai iniziato, c'è l'opzione per demandare il caricamento delle anteprime al pc, farlo fare al nas è un suicidio..
Nel DVD allegato al DS212J c'è solo l'opzione per installare l'assistant e per fare il backup.
Come si chiama il programma ?
Eventualmente lo si trova anche online ?
Grazie
il programma si chiama Synology Assistant lo trovi anche online....
vai su preferenze (la ruota dentata sulla sx in alto) e troverai l'opzione caricatore foto e controllo risorse...spunti quello che ti interessa e chiudi la finestra....opla' troverai in alto della finestra principale di Synology Assistant le linguette dell opzioni che hai spuntato ...in questo caso caricatore foto.
io uso tramite mac...ma credo sia uguale su winzoz.
ciao
lumore@alice.it
28-03-2012, 17:06
Ciao a tutti e grazie in primis agli amministratori del Forum per il loro lavoro!
Ho acquistato un Nas Synology 212+ da utilizzare come partizione TimeMachine ed anche per la mia Itunes Library.
Possiedo un ambiente Mac integrato con iMac+AppleTV+Ipad e desidero poter accedere alla libreria multimediale da tutte e tre le postazioni.
Fino ad oggi me la sono cavata con un drive esterno (FW800) Western Digital My Studio 2 con due HD da 1terabyte RAID 0 HFS+ collegato all'Imac, che devo sempre tenere acceso.
Adesso con il NAS dovrei poter ovviare al problema potendo spegnere il pc principale ed accedendo lo stesso i files che mi servono.
Il mio problema è la fase di installazione..è possibile prendere i due HD del drive WD ed installarli nel NAS senza doverli formattare o altro oppure devo fare un backup su un drive esterno USB e prima dell'installazione formattare gli HD??
Buona serata a tutti ed un grazie in anticipo a chi mi potrà dare una mano!
Luca
sinergine
29-03-2012, 07:40
Devi fare un backup perchè il NAS in fase di installazione formatta il disco
Prossimo all'acquisto del DS212 aspettando prezzi decenti degli hd.
Intanto mi iscrivo e vi inizio a chiedere delucidazioni :D
rusudanion
29-03-2012, 17:45
ciao a tutti il nas mi e arrivato.lo vedo dal pc dal decoder linux ma non dal telefonino android :cry: .cioe lo vedo solo se non ha ip fisso.
volevo chiedere.apparte gli addon scaricabili dal nas o dal sito synology conoscete qualche sito che ha altri addon?
grazie
superman71
30-03-2012, 12:30
Ho appena installato il ds212+ sul mio pc e aggiornato alla dsm4...
volevo installare pyload, ma onestamente non ho trovato una guida valida,
ossia da principiante, quale sono....
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie di cuore.
superman71
fabio336
30-03-2012, 12:47
Ho appena installato il ds212+ sul mio pc e aggiornato alla dsm4...
volevo installare pyload, ma onestamente non ho trovato una guida valida,
ossia da principiante, quale sono....
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie di cuore.
superman71
al momento non va perchè ad ogni riavvio il nas si dimentica di avere il bootstrap... :(
superman71
30-03-2012, 15:19
al momento non va perchè ad ogni riavvio il nas si dimentica di avere il bootstrap... :(
Grazie fabio, quindi al momento non si può installare...
c'è qualche speranza a breve?
Ciao.
Ginopilot
30-03-2012, 16:06
Per smanettare meglio andare su qnap. Il punto forte di synology rispetto a qnap e' l'interfaccia, molto piu' avanzata.
Renesis90
31-03-2012, 13:13
ciao a tutti volevo sapere se conviene passare da dsm 3.2 a 4.0 beta.
Come si fa? e se eventualmente si puo' fare senza preoccupazioni per i dati...
In particolare l' applicazione download station e' migliorata??
ciao a tutti volevo sapere se conviene passare da dsm 3.2 a 4.0 beta.
Come si fa? e se eventualmente si puo' fare senza preoccupazioni per i dati...
In particolare l' applicazione download station e' migliorata??
ciao renesis,
guarda un po' tu ma proprio con la nuova dsm 4.0 synology ha superato qnap nelle potenzialita' degli applicativi e delle prestazioni.
l'aggiornamento alla 4.0 non e' automatico ma bensi manuale devi scaricarti il file in locale e poi lo punti in fase di upgrade.
non so dirti nulla sulla download station, ma visto le notevoli migliorie presumo che sia migliorata anche su questo aspetto.
per quanto riguarda la perdita dei dati sia io che tutti quelli che conosco, non abbiamo riscontrato alcuna perdita di dati .
ciao hdv
:)
Ginopilot
31-03-2012, 18:10
l'interfaccia software synology e' da parecchio che e' superiore a qnap. Dove vince qnap e' invece nelle connessioni disponibili, nella leggermente migliore qualita' costruttivae nelle applicazioni aggiuntive. Sulle prestazioni non saprei, non ho ancora visto una prova comparativa con il 4.0
Con il vecchio hag (che tanto non mi cambiano neanche a morire) il trasferirmento dei dati viaggia a non più di 9 MB/s, il problema è proprio questo router o dell'altro ?
Se aggiungo uno switch risolvo questa strozzatura ?
Che modello prendere senza spendere un patrimonio ?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.