PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

arcaik81
19-10-2015, 10:35
Non usare Plex che è un mattone, per lo streaming sul cellulare usa semplicemente Video Station sul NAS e DS Video sul cellulare.
Per il DLNA domestico io uso Serviio.

E per i sottotitoli? Plex nn li digerisce, ds video devo provare... anche se la trovo un po' limitata come app

andrea-rm
19-10-2015, 10:36
scusate , è da un po' che non riesco a cambiare il numero di download simultanei sulla download station.

avevo messo a 1 ma ora se provo a mettere 2 3 4 o qualunque numero quando applico mi da operazione non riuscita.

ho riavviato ecc ma nulla

qualcuno mi sa illuminare ?

grazie

HSH
19-10-2015, 10:42
Ciao. Cosa ne pensate dei nuovi dischi 8 tb seagate.. Prezzo molto interessante.... Qual è la procedura corretta per sostituire un hd in un synology Ds 2xx? Premetto che non c è nessun raid e vedo i miei attuali 2 dischi da 4 come un unico disco da 8. Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
direi che il raid c'è, se hai 2 dischi da 4 in un unico volume da 8 trattasi di raid 0
https://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0_.28Striping.29 (striping)

supertopix
19-10-2015, 10:54
E per i sottotitoli? Plex nn li digerisce, ds video devo provare... anche se la trovo un po' limitata come app


Con Infuse hai copertine e sottotitoli.

Soul Reaver
19-10-2015, 11:12
Ciao ragazzi.
Qualcuno di voi usa Surveillance Station 7 con una telecamera Wanscam con H.264?

Rumpelstiltskin
19-10-2015, 11:23
Un sondaggio per chi tiene il NAS in casa e non in ufficio :

Quanta polvere avete dentro?

Io il mio lo ho "soffiato" ieri dopo un mese e mezzo di utilizzo : ERA PIENO.
Ma fare dei filtri per la polvere?

:muro: :muro: :muro: :muro:

HSH
19-10-2015, 11:34
Un sondaggio per chi tiene il NAS in casa e non in ufficio :

Quanta polvere avete dentro?

Io il mio lo ho "soffiato" ieri dopo un mese e mezzo di utilizzo : ERA PIENO.
Ma fare dei filtri per la polvere?

:muro: :muro: :muro: :muro: io l'ho tenuto chiuso negli ultimi 2 anni... stasera provo a darci un occhiata

Pisuke_2k6
19-10-2015, 12:00
Occhio che non è detto che quel taglio sia compatibile col NAS.
Ciao. Come faccio a sapere se lo supporta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Andy9365
19-10-2015, 12:06
Ciao. Cosa ne pensate dei nuovi dischi 8 tb seagate.. Prezzo molto interessante.... Qual è la procedura corretta per sostituire un hd in un synology Ds 2xx? Premetto che non c è nessun raid e vedo i miei attuali 2 dischi da 4 come un unico disco da 8. Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Io ho installato in Raid due HD Seagate da 8TB. C'è da dire che singolarmente vanno benone, ma se li metti in raid perdono in prestazioni come effettivamente dichiarato dl produttore.

Andy9365
19-10-2015, 12:09
E per i sottotitoli? Plex nn li digerisce, ds video devo provare... anche se la trovo un po' limitata come app
Quello che tu definisci "limitata" per me significa "leggera". Io ho 6-7 persone che fanno streaming dal mio NAS non da LAN, a volte anche contemporaneamente e non perde un colpo.
Comunque hai le copertine ed i sottotitoli.

Andy9365
19-10-2015, 12:11
Un sondaggio per chi tiene il NAS in casa e non in ufficio :

Quanta polvere avete dentro?

Io il mio lo ho "soffiato" ieri dopo un mese e mezzo di utilizzo : ERA PIENO.
Ma fare dei filtri per la polvere?

:muro: :muro: :muro: :muro:

Se ci metti dei filtri per la polvere si stoppano e il tuo bel NAS lo friggi. Meglio la polvere all'interno che comunque non fa danno.

Rumpelstiltskin
19-10-2015, 12:26
I filtri fanno tranquillamente passare l'aria e trattengono la polvere, e quando sono sporchi basta soffiarli...

Li montano tutti i case 'moderni' dei pc e non solo.

Detto questo ero solo curioso di sapere quanta polvere avete, perché io non ne ho trovata poca, anzi! Avevo proprio dei 'gatti' di polvere.

Sulle paratie laterali l'aria non riusciva più a passare, frontalmente avevo i dischi ricoperti. Ne avevo anche nella usb frontale che era praticamente tappata.

Ora lo ho spostato in una zona più alta e meno polverosa ed in questi giorni mi costruiró dei filtri e vi riporteró le temperature sia con che senza così possiamo verificare se quello che dici è fondato (ma non ci credo manco se lo vedo)


Ps: io parlo del mio modello (415+)

Tapatalk'ed

supertopix
19-10-2015, 13:04
Ciao. Come faccio a sapere se lo supporta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Guarda le specifiche sul sito del produttore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcaik81
19-10-2015, 13:16
Quello che tu definisci "limitata" per me significa "leggera". Io ho 6-7 persone che fanno streaming dal mio NAS non da LAN, a volte anche contemporaneamente e non perde un colpo.
Comunque hai le copertine ed i sottotitoli.

Io con plex o ds video non riesco a vedere i sottotitoli, si blocca tutto quando cerco di abilitarli. C'è qualche settaggio da fare? Dv sbaglio?

Pisuke_2k6
19-10-2015, 13:18
Sono curioso. Con che tuo tipo di raid? Occhio che non è detto che quel taglio sia compatibile col NAS.
Ciao. Come faccio a sapere se lo supporta?
Io ho installato in Raid due HD Seagate da 8TB. C'è da dire che singolarmente vanno benone, ma se li metti in raid perdono in prestazioni come effettivamente dichiarato dl produttore.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

arcaik81
19-10-2015, 13:20
Quello che tu definisci "limitata" per me significa "leggera". Io ho 6-7 persone che fanno streaming dal mio NAS non da LAN, a volte anche contemporaneamente e non perde un colpo.
Comunque hai le copertine ed i sottotitoli.

Plex con il mio synology DS216J si blocca se provo a vedere un film con i sottotitoli.

Pedro80
19-10-2015, 16:48
Attenzione: ho chiesto direttamente al venditore...mi ha risposto che quello indicato come "DS216 Play" è in realtà un "DS216se"...
Vediamo entro quanto tempo correggono...

però googolando con il codice ASIN escono ds216play sui siti delle amazzoni stranieri...quindi dovrebbe essere il play...
comunque molto probabilmente è la versione se

windswalker
19-10-2015, 17:46
ciao al forum,
da un paio di giorni ho il problema che dal PC di casa non riesco più ad accedere al NAS via File Explorer (in realtà non accedo nemmeno al Raspberry PI2, sempre via File Explorer...).
Per intenderci, se digito //192.168.1.x nella barra dei comandi mi dice "device not reachable".
Il NAS è invece raggiungibile tramite interfaccia Web (quindi DSM), e viene anche pingato da Command Line.
Stessa cosa vale per il Raspberry (interfaccia Web di Kodi).

Per contro, allo stesso NAS accedo correttamente via SMB sia dal Raspy menzionato sopra, che da un mediaplayer Mediacom in sala. Quindi sul Syno il SMB è abilitato eccome (questo era il primo dubbio che mi era venuto...)

Pare che il problema risieda solo nel PC. La cosa succede da un paio di giorni, ho Win10 da fine Agosto e non mi ha mai dato problemi...
Per inciso, ho provato anche a configurare DataReplicator che uso abitualmente per pianificare backup di alcune cartelle del PC sul NAS, alla prima schermata trova il NAS con il suo bell'indirizzo IP nella LAN, ma quando provo a loggarmi mi fa una leva.

Qualche idea?
grazie!!!!


Per l'accesso di windows 10 sul pc hai abilitato il PIN? Se si, disabilitalo: è quello il problema

art69
19-10-2015, 18:06
Dopo le domande a cui mi è stato risposto, e quelle a cui non ho avuto risposta, sono da questo weekend possessore di un DS215J con 1 WD Red 4TB (nei prossimi mesi metterò il secondo).

Avviati i download di Emule e Torrent (poi avrò da porre una domanda), sono a spostare i dati dai miei HD USB (tutti 2.0) al Syno. Le cose 'consistenti' sono più di 1Gb tra audio e video.

Mi scontro con una lentezza, purtroppo credo non evitabile direttamente.
Il Syno è attaccato ad una porta Gbit del mio DLINK DSL2770, ma purtroppo tutti i PC si collegano al DLINK via wireless, con adattatori 150mbps e 300mbps.

Purtroppo nel ciclo HD USB - Wireless via pc - DLINK - Syno ho una velocità di scrittura di 5 Mb/s, e non riesco ad andare oltre. Ho anche provato a fare l'operazione in due tempi (dall'HD USB all'SSD del PC e da questo al Syno), ma, se nell'operazione USB-SSD raggiungo anche i 25 Mb/s, dall'SSD al Syno rimango limitato ai suddetti 5Mb/s.

Se collego l'HD direttamente ad una porta del Syno, posso aumentare la velocità, scegliendo però cosa copiare? Perchè non ho bisogno di una copia integrale di tutto quel che c'è sull'HD, ma solo di alcuni file in determinate cartelle (per dire, ho filmati e mp3 che non intendo mettere sul Syno).

mancio61
19-10-2015, 19:22
Per l'accesso di windows 10 sul pc hai abilitato il PIN? Se si, disabilitalo: è quello il problema
Non l'ho mai abilitato, entro sempre con user e pwd, e su account locale, mai usato account microsoft....
E' solo da circa 3 gg che non funziona, prima ha sempre funzionato...e ho installato Win10 grosso modo verso il 25 Agosto....

Joe_Pellekkia
19-10-2015, 20:26
Dopo le domande a cui mi è stato risposto, e quelle a cui non ho avuto risposta, sono da questo weekend possessore di un DS215J con 1 WD Red 4TB (nei prossimi mesi metterò il secondo).

Avviati i download di Emule e Torrent (poi avrò da porre una domanda), sono a spostare i dati dai miei HD USB (tutti 2.0) al Syno. Le cose 'consistenti' sono più di 1Gb tra audio e video.

Mi scontro con una lentezza, purtroppo credo non evitabile direttamente.
Il Syno è attaccato ad una porta Gbit del mio DLINK DSL2770, ma purtroppo tutti i PC si collegano al DLINK via wireless, con adattatori 150mbps e 300mbps.

Purtroppo nel ciclo HD USB - Wireless via pc - DLINK - Syno ho una velocità di scrittura di 5 Mb/s, e non riesco ad andare oltre. Ho anche provato a fare l'operazione in due tempi (dall'HD USB all'SSD del PC e da questo al Syno), ma, se nell'operazione USB-SSD raggiungo anche i 25 Mb/s, dall'SSD al Syno rimango limitato ai suddetti 5Mb/s.

Se collego l'HD direttamente ad una porta del Syno, posso aumentare la velocità, scegliendo però cosa copiare? Perchè non ho bisogno di una copia integrale di tutto quel che c'è sull'HD, ma solo di alcuni file in determinate cartelle (per dire, ho filmati e mp3 che non intendo mettere sul Syno).

Via wifi non penso tu possa superare un tot.
Il mio ds215j via router collegato via rete giga arriva a 90.
Usb2 e' come il wifi.
Ciao

windswalker
19-10-2015, 21:13
Non l'ho mai abilitato, entro sempre con user e pwd, e su account locale, mai usato account microsoft....
E' solo da circa 3 gg che non funziona, prima ha sempre funzionato...e ho installato Win10 grosso modo verso il 25 Agosto....

Chiede le credenziali per l'accesso oppure no? Messaggio di errore (preciso)?
Hai provato a resettare le credenziali degli accessi in rete?
Prova anche a disabilitare del tutto la password di windows

art69
19-10-2015, 21:15
Via Wifi mi sono reso conto che più che 5Mb/sec non li faccio. E in fondo mi sta bene.

Ma, visto che se copio un file dall'HD USB all'SSD del notebook la copia viaggia a 25Mb/sec, posso supporre che una copia di files sul Syno tramite la sua porta USB possa raggiungere velocità simili. Quindi, vorrei capire se, attaccando l'HD alla porta USB del Syno posso scegliere cosa copiare o se in automatico mi copia tutto quel che trova...

mancio61
19-10-2015, 23:35
Chiede le credenziali per l'accesso oppure no? Messaggio di errore (preciso)?
Hai provato a resettare le credenziali degli accessi in rete?
Prova anche a disabilitare del tutto la password di windows
Si tolto le credenziali di rete per l'accesso al NAS. Ma non ha avuto successo...del resto non mi permette di accedere nemmeno al Raspy (sempre nella LAN ovviamente) con \\ipdelaraspy....e quindi credo le credenziali non c'entrino nulla...ma che p.....!!!!

La popup mi riporta:

Codice di errore : 0x80004005

Errore non specificato.

burghy
20-10-2015, 08:28
Via Wifi mi sono reso conto che più che 5Mb/sec non li faccio. E in fondo mi sta bene.

Ma, visto che se copio un file dall'HD USB all'SSD del notebook la copia viaggia a 25Mb/sec, posso supporre che una copia di files sul Syno tramite la sua porta USB possa raggiungere velocità simili. Quindi, vorrei capire se, attaccando l'HD alla porta USB del Syno posso scegliere cosa copiare o se in automatico mi copia tutto quel che trova...

Collega il disco via usb al nas e usa file station per il trasferimento file

inviato con il mio topotalk

Budiulik
20-10-2015, 08:41
Sono un felice possessore di un DS410J, lo utilizzo principalmente per archivio dati, archivio musica/foto/film e Cloud.
Dato che, soprattutto a causa del cloud presumo, sta diventando di una lentezza esorbitante, stavo pensando di passare ad un modello superiore.

Cosa mi consigliate fra questi:

DS415play
(di questo non capisco se mi è utile la transcodifica visto che per i film uso un lettore che legge in rete dal nas)
DS415+
DS416

P.S.
a quanto potrei rivendere il DS410J secondo voi?

HSH
20-10-2015, 16:01
ragazzi due domande:
1- volendo cambiare il 213j con uno più performante ma da non svenarsi, cosa consigliate? anche senza transcoding video.
2 - a quanto potrei rivendere il 213J chiaramente senza dischi?

art69
20-10-2015, 17:39
Collega il disco via usb al nas e usa file station per il trasferimento file

inviato con il mio topotalk

Stesso Burghy del forum di Synology Italia? :D

Comunque stasera quando torno a casa ci provo.

(tra l'altro ho il fastidio che durante le operazioni di copia il mouse (e solo quello, per fortuna) mi va a scatti..)

Xile
20-10-2015, 19:13
Ah che bello, il Synology sia da windows che da interfaccia web mi sballa i GB rimanenti :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:

C'é qualche fix?

supertopix
20-10-2015, 19:37
Ok... Ma non mi ricordo come fare per passare da https a http... Devo andare nel pannello di Controllo? Ho aperto la porta 9900 ma DS Cam mi dà errore...


Help Please :-)...

La cosa strana è che io non ho cambiato nulla, sono due anni almeno che ho la stessa configurazione, la stessa Cam. Come mai improvvisamente DS Cam non mi fa più vedere il flusso video in diretta? E camviewer si?

fullspeed
20-10-2015, 20:35
Stesso Burghy del forum di Synology Italia? :D
lui non so, io di sicuro sono lo stesso. :D

ti confermo che una volta collegato il disco esterno alla porta USB del NAS poi con File Manager fai tutto quello che vuoi.

il disco esterno viene montato come /volumeUSB1.

ciao.

Pisuke_2k6
20-10-2015, 22:11
scusate mi chiarite il calo prestazioni di 2 dischi da 8 tb in raid 0 della seagate? rispetto ai miei 2 wd red 4gb raid 0? avrei il sistema molto piu lento?

grazie

Xile
21-10-2015, 18:47
Ah che bello, il Synology sia da windows che da interfaccia web mi sballa i GB rimanenti :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:

C'é qualche fix?

Up :)

supertopix
21-10-2015, 19:13
Cosa intendi?

Xile
21-10-2015, 20:10
Cosa intendi?

In pratica i GB rimasti indicati sono errati, se provo a spostare i file da NAS a PC quelli indicati non cambiano ho provato a riavviare ma non cambia nulla, per cui al momento non so quanti GB rimanenti ho sulla NAS.

burghy
21-10-2015, 20:36
Avrai file temporanei in download. La cloudstation con le sue versioni.
Le miniature di photostation e il dsm

Xile
21-10-2015, 21:39
Avrai file temporanei in download. La cloudstation con le sue versioni.
Le miniature di photostation e il dsm

Non ho nulla in download, ma anche se fosse se io sposto qualche file o cancello l'indicazione dello spazio dovrebbe aumentare e invece rimane sempre uguale.

carmine65
22-10-2015, 07:48
Il cestino della cartella video era disabilitato...

Come vedo nei cestini degli utenti? (utilizzo solo l'account admin)

Ciao, puoi provare ad estrarre un hdd dal box e fare recupero dati con software apposito che legge file sistema ext4.

Xile
23-10-2015, 14:08
Ah che bello, il Synology sia da windows che da interfaccia web mi sballa i GB rimanenti :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:

C'é qualche fix?

In pratica i GB rimasti indicati sono errati, se provo a spostare i file da NAS a PC quelli indicati non cambiano ho provato a riavviare ma non cambia nulla, per cui al momento non so quanti GB rimanenti ho sulla NAS.

Ho scoperto che il problema stava nel cestino il quale non si svuotava, sono passato da 40Gb liberi a più di 1TB :eek:

Pisuke_2k6
23-10-2015, 21:57
Ciao. Vorrei installare una ipcam che funzioni anche al buio x controllare il bambino che dorme. C è qualcosa sui 50 euro wifi compatibile synology? Oppure esistono modelli per forza più costosi? Grazie

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

HSH
23-10-2015, 22:14
Ciao. Vorrei installare una ipcam che funzioni anche al buio x controllare il bambino che dorme. C è qualcosa sui 50 euro wifi compatibile synology? Oppure esistono modelli per forza più costosi? Grazie
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk Ho un pupetto di 8 mesi e quindi ci sono passato... mi sono reso conto che vederlo al buio vuol dire puntargli addosso dei led Ir. Ora , non so se faccia bene, male o niente...però ho evitato direttamente. Ad ogni modo ho preso una FI9831P e la uso per sorveglianza domestica, che ha anche un buon audio. Però non la punto mai in faccia al bambino

Pisuke_2k6
23-10-2015, 23:23
Grazie per la risposta. In effetti ho avuto questo dubbio... Guarderò il modello che mi hai indicato

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Sniper88
24-10-2015, 10:21
Salve! :)

Ho acquistato il Synology DS215J. Lunedì arriverà anche l'Hard Disk WD RED 3TB. Secondo voi ho fatto la scelta giusta acquistando il WD RED, oppure era meglio un HGST (ho letto velocemente in forum che "dovrebbero" essere più affidabili dei Seagate e dei Western Digital)?

Grazie! :)


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

kliffoth
24-10-2015, 13:22
Salve! :)

Ho acquistato il Synology DS215J. Lunedì arriverà anche l'Hard Disk WD RED 3TB. Secondo voi ho fatto la scelta giusta acquistando il WD RED, oppure era meglio un HGST (ho letto velocemente in forum che "dovrebbero" essere più affidabili dei Seagate e dei Western Digital)?

Grazie! :)


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Io adoro Hitachi, ma per il nas ho messo i WD red al posto degli Hitachi nas perchè sembra che questi ultimi siano piuttosto rumorosi.
Per me il rumore è un aspetto essenziale.

Sniper88
24-10-2015, 14:05
Io adoro Hitachi, ma per il nas ho messo i WD red al posto degli Hitachi nas perchè sembra che questi ultimi siano piuttosto rumorosi.

Per me il rumore è un aspetto essenziale.


Grazie per la risposta! Ah... Perfetto. Anche per me, in quanto lo metterò in camera. Non vorrei sentire rumore durante la visione di un Film o di una Serie TV.
Probabilmente sono più rumorosi per via dei 7200RPM, giusto?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

sanyinet
24-10-2015, 14:30
E per i sottotitoli? Plex nn li digerisce, ds video devo provare... anche se la trovo un po' limitata come app

Plex e DS Video entrambi ottimi prodotti e vedo senza problemi i video con sottotitloli... la uso da piu di un anno e uso su Samsung TV, Windows 10, iPad, iPhone... zero problemi!

insane74
24-10-2015, 14:55
Grazie per la risposta! Ah... Perfetto. Anche per me, in quanto lo metterò in camera. Non vorrei sentire rumore durante la visione di un Film o di una Serie TV.
Probabilmente sono più rumorosi per via dei 7200RPM, giusto?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

a dirla tutta dipende anche dalla "taglia".
io sono passato da 4 WD Red da 3TB a 4 da 6TB, e quelli da 6 sono più rumorosi e più "caldi" (= la ventola del NAS parte più spesso) rispetto a quelli da 3 (estremamente silenziosi).

nel PC ho anche 2 WD Black da 2TB e sono praticamente dei "mitragliatori" da tanto fanno rumore (sopratutto rispetto ai Red).

Sniper88
24-10-2015, 15:02
a dirla tutta dipende anche dalla "taglia".

io sono passato da 4 WD Red da 3TB a 4 da 6TB, e quelli da 6 sono più rumorosi e più "caldi" (= la ventola del NAS parte più spesso) rispetto a quelli da 3 (estremamente silenziosi).



nel PC ho anche 2 WD Black da 2TB e sono praticamente dei "mitragliatori" da tanto fanno rumore (sopratutto rispetto ai Red).


Non avevo pensato alla taglia. Grazie! :D


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

fabiobr
24-10-2015, 18:41
domanda assolutamente da nubbio:
ma il pacchetto cloud station, a cosa serve?

Sniper88
24-10-2015, 19:12
domanda assolutamente da nubbio:
ma il pacchetto cloud station, a cosa serve?

Synology Cloud Station consente di sincronizzare il computer con il tuo NAS. Fabiobr, in poche parole, crea una cartella condivisa sul computer (PC, Win o Mac OS X), come accade per Dropbox, Google Drive, ecc...
Inserendo un file all'interno di quella cartella, verrà conservata anche nel NAS.

E, se ricordo bene, può anche effettuare una sincronizzazione con piattaforme trasversali, come Dropbox, Google Drive, ecc... :)

supertopix
24-10-2015, 19:56
Una cartella del computer. Non tutto.

Bot
24-10-2015, 23:16
Ho preso il ds414 (raid 5 con 3 wd red), chiedevo da profano se dopo aver copiato tutti i dati sul raid5 volessi aggiungere il 4 disco dove attualmente ci sono i dati. Questo si può fare senza rischi di perdita dati?

supertopix
25-10-2015, 08:09
Copia i dati da quello, poi quando tutto é ok, aggiungi. Credo te lo formatti.

Bot
25-10-2015, 09:59
Copia i dati da quello, poi quando tutto é ok, aggiungi. Credo te lo formatti.

Creo il raid5 con i 3 dischi, copio il contenuto dal 4° al raid, installo il 4° disco nel nas, che ovviamente lo aggiunge al raid5 e lo formatta, ma spero senza perdere i dati copiati precedentemente nei 3 dischi?!?NO?

burghy
25-10-2015, 10:09
Esatto

Sniper88
25-10-2015, 10:48
Buon giorno e buona domenica!

Ho un dubbio per quanto riguarda il DLNA.
Nella camera ho un Samsung Smart TV su cui installerò Plex.

Nella "sala multimediale", invece, ho un Panasonic 55" LED Smart TV (se ricordo bene, del 2013) che, purtroppo, non supporta Plex.

Cosa dovrei installare sul Synology oltre al Plex?

Ho visto che c'è un pacchetto chiamato "Media Server".

Credo che non ci siano problemi di compatibilità con file MKV, giusto?
Attualmente, con un Verbatim NAS 1TB 47490, su cui è installato Twonky, non ho alcun problema, perché il televisore supporta gli MKV.

Grazie! :)

ryosaeba86
25-10-2015, 18:11
scusate ma è normale che il passaggio di file tra una cartella del nas ad un'altra (fatto direttamente da risorse del pc) sia estremamente lento??
è un solo hd non partizionato...wd red da 3tb

grazie

supertopix
25-10-2015, 19:37
Usa File Station, dal browser.

supertopix
25-10-2015, 19:39
Buon giorno e buona domenica!



Ho un dubbio per quanto riguarda il DLNA.

Nella camera ho un Samsung Smart TV su cui installerò Plex.



Nella "sala multimediale", invece, ho un Panasonic 55" LED Smart TV (se ricordo bene, del 2013) che, purtroppo, non supporta Plex.



Cosa dovrei installare sul Synology oltre al Plex?



Ho visto che c'è un pacchetto chiamato "Media Server".



Credo che non ci siano problemi di compatibilità con file MKV, giusto?

Attualmente, con un Verbatim NAS 1TB 47490, su cui è installato Twonky, non ho alcun problema, perché il televisore supporta gli MKV.



Grazie! :)


Per Samsung c'è la app DS video di Synology. Sul Panasonic no.
Mi permetto di consigliarti un media player e di lasciar stare il DLNA, per godere di quei 55" con copertine e trame.

Sniper88
25-10-2015, 19:49
Per Samsung c'è la app DS video di Synology. Sul Panasonic no.
Mi permetto di consigliarti un media player e di lasciar stare il DLNA, per godere di quei 55" con copertine e trame.

Grazie, Supertopix.
Come Media Player, cosa consiglieresti?

Questo interessante video (https://www.youtube.com/watch?v=P2bp8FkAiIk), postato a luglio del 2014, mostra le performance di entrambi i programmi: Plex e Ds Video.
Da quello che si può vedere, Plex risulta meno "ingombrante" ^_^.

supertopix
25-10-2015, 20:34
Non ho idea delle prestazioni, uso saltuariamente DS Video sul Samsung in cucina. Per il resto... Raspberry Pi2. Poca spesa tanta resa. Se non vuoi smanettare e se davvero sarà disponibile Infuse, Apple TV4 potrebbe essere ottima. Ma a metà prezzo credo si trovino molti dispositivi Android.

Mi pareva comunque che Plex su alcuni modelli Syno facesse fatica.

Sniper88
25-10-2015, 21:05
Non ho idea delle prestazioni, uso saltuariamente DS Video sul Samsung in cucina. Per il resto... Raspberry Pi2. Poca spesa tanta resa. Se non vuoi smanettare e se davvero sarà disponibile Infuse, Apple TV4 potrebbe essere ottima. Ma a metà prezzo credo si trovino molti dispositivi Android.

Mi pareva comunque che Plex su alcuni modelli Syno facesse fatica.

Grazie mille! Davvero gentile! :)
Credo che, sul DS215J, Plex non dovrebbe causare problemi.

sanyinet
25-10-2015, 21:54
Buon giorno e buona domenica!

Ho un dubbio per quanto riguarda il DLNA.
Nella camera ho un Samsung Smart TV su cui installerò Plex.

Nella "sala multimediale", invece, ho un Panasonic 55" LED Smart TV (se ricordo bene, del 2013) che, purtroppo, non supporta Plex.

Cosa dovrei installare sul Synology oltre al Plex?

Ho visto che c'è un pacchetto chiamato "Media Server".

Credo che non ci siano problemi di compatibilità con file MKV, giusto?
Attualmente, con un Verbatim NAS 1TB 47490, su cui è installato Twonky, non ho alcun problema, perché il televisore supporta gli MKV.

Grazie! :)

Possiedo Samsung Smart TV, uso sempre Plex e mi sono trovato molto bene... mai avuto i problem con la mia Synology con Plex.

Poi uso anche Intel Nuc con Kodi oppure con Openelec, zero problemi...

Synology si lavora molto bene con DS Video e Plex, ma preferisco Plex che è piu completo ed è comodo...

La uso piu di due anni circa...

:)

DNLA è un discorso diverso e credo che conviene di lasciare perdere...

Non vedo l'ora di usare DS Video o Plex su Apple TV 4...

:)

pegasolabs
25-10-2015, 22:06
Per tutti, cerchiamo di non allargare troppo i discorsi finendo in OT. Grazie.

Sniper88
25-10-2015, 22:16
Possiedo Samsung Smart TV, uso sempre Plex e mi sono trovato molto bene... mai avuto i problem con la mia Synology con Plex.



Poi uso anche Intel Nuc con Kodi oppure con Openelec, zero problemi...



Synology si lavora molto bene con DS Video e Plex, ma preferisco Plex che è piu completo ed è comodo...



La uso piu di due anni circa...



:)



DNLA è un discorso diverso e credo che conviene di lasciare perdere...



Non vedo l'ora di usare DS Video o Plex su Apple TV 4...



:)


Grazie, Sanyinet! Anch'io adoro Plex! Domani arriverà il WD RED 3TB e proverò ad installare il Media Server, con la speranza che con il Panasonic vada bene.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

reziel1984
26-10-2015, 16:26
salve ragazzi
solo voi smanettoni di hw potete aiutarmi :muro:
un amico ha un synology 214j con 2 dischi in raid1. per sbaglio ha cancellato una cartella molto ma molto importante dal disco, si è inceppato lui e il cloud e per sbaglio ha cancellato.c'è la possibilità di fare o almeno di tentare un ripristino di tale cartella? se si, con quale app? la devo installare sul nas giusto? non credo di poter usare i classici software di recupero dati da hd giusto?
vi prego qualunque suggerimento è bene accetto!!!


HELP ME PLEASE!!!!!

supertopix
26-10-2015, 16:44
Hai guardato nei vari cestini? E se era in cloud sync non hai un PC che non fosse in quel momento collegato, da aprire fuori rete?

Sniper88
26-10-2015, 18:13
Buonasera! :D

Ho da poco finito di sistemare il DS215J e il WD RED da 3TB.
Ho provato il "Server Media" e funziona molto bene.
Ho installato Plex tramite il "Centro Pacchetti", ma ho due cosa da chiedervi:

1) Ho una cartella chiamata "Film e Serie Tv" all'interno della cartella madre "video" (creata in automatico durante l'installazione del DS215J).
Plex, però, non vede alcun video. Come posso scegliere la cartella da sincronizzare con il Plex (devo spostare la cartella all'interno di Plex/Library)? (Ho risolto questo passaggio :stordita: )

2) Bisogna aggiornare manualmente il Plex all'ultima versione.
Ho già scaricato il file .SPK. Per effettuare l'aggiornamento, basta andare su "Centro Pacchetti" e cliccare "Installazione manuale", oppure devo prima fermare e disinstallare l'attuale versione del Plex?

Grazie mille!

sanyinet
26-10-2015, 18:30
Buonasera! :D

Ho da poco finito di sistemare il DS215J e il WD RED da 3TB.
Ho provato il "Server Media" e funziona molto bene.
Ho installato Plex tramite il "Centro Pacchetti", ma ho due cosa da chiedervi:

1) Ho una cartella chiamata "Film e Serie Tv" all'interno della cartella madre "video" (creata in automatico durante l'installazione del DS215J).
Plex, però, non vede alcun video. Come posso scegliere la cartella da sincronizzare con il Plex (devo spostare la cartella all'interno di Plex/Library)? (Ho risolto questo passaggio :stordita: )

2) Bisogna aggiornare manualmente il Plex all'ultima versione.
Ho già scaricato il file .SPK. Per effettuare l'aggiornamento, basta andare su "Centro Pacchetti" e cliccare "Installazione manuale", oppure devo prima fermare e disinstallare l'attuale versione del Plex?

Grazie mille!

Si per aggiornamento bisogna fare a manualmente. Quando lo fai clicchi sempre isntallazione manuale, e lo fa tutto automatico per fermare il programma. A volte non parte da solo il programma, allora lo avvii tu...

LucaZPF
26-10-2015, 18:46
Ho montato sul nas una cartella condivisa di un server. Secondo voi riesco a condividere quella cartella con cloud station?

Sniper88
26-10-2015, 18:48
Si per aggiornamento bisogna fare a manualmente. Quando lo fai clicchi sempre isntallazione manuale, e lo fa tutto automatico per fermare il programma. A volte non parte da solo il programma, allora lo avvii tu...

Ah... Grazie mille, Sanyinet!
Più tardi, lo aggiorno. Sto ancora finendo di sistemare la libreria :D

supertopix
26-10-2015, 19:02
Non so che Pana tu abbia. Il mio (50VT30) aveva molti problemi a leggere i file mkv da Plex, su DS413j o addirittura dal Mac. In ogni caso vedeva solo folder, non copertine o sottotitoli.

Sniper88
26-10-2015, 19:53
Non so che Pana tu abbia. Il mio (50VT30) aveva molti problemi a leggere i file mkv da Plex, su DS413j o addirittura dal Mac. In ogni caso vedeva solo folder, non copertine o sottotitoli.

Supertopix, ho un Panasonic 50" (non 55". Ricordavo male :) ), modello TX-L50ET60E. I video MKV funzionano perfettamente e, sulla sinistra, ho anche la copertina del film. Giustamente, avendo il televisore in Wireless, i film 1080p (8-9GB di peso), vanno a scatti. Si risolve con uno Powerline + Swtich, così da collegare anche altri dispositivi (MySKY, PS3, ecc...).

Stavo pensando che, visto il DLNA generato da PLEX, potrei anche disinstallare Server Media. :)

kliffoth
26-10-2015, 23:19
Supertopix, ho un Panasonic 50" (non 55". Ricordavo male :) ), modello TX-L50ET60E. I video MKV funzionano perfettamente e, sulla sinistra, ho anche la copertina del film. Giustamente, avendo il televisore in Wireless, i film 1080p (8-9GB di peso), vanno a scatti. Si risolve con uno Powerline + Swtich, così da collegare anche altri dispositivi (MySKY, PS3, ecc...).

Stavo pensando che, visto il DLNA generato da PLEX, potrei anche disinstallare Server Media. :)

Ma sul 215j hai plex server o client?
Io sapevo che Plex non era adatto al 215j, una su tutte questa discussione http://www.synologyitalia.com/plex-media-server/plex-per-ds215j-t6713.html

Comunque continuiamo a discutere di questo argomento qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648279

Sniper88
27-10-2015, 09:09
Buongiorno!

Non riesco a capire una cosa.
Perché se digito http://diskstation:5000 non funziona?
Bisogna aprire la porta 5000 sul router?

kliffoth: Ho risposto nel Thread che mi hai passato.

reziel1984
27-10-2015, 19:15
Hai guardato nei vari cestini? E se era in cloud sync non hai un PC che non fosse in quel momento collegato, da aprire fuori rete?

ma perchè i cestini sono attivi di default? non credo.....
non ho pc che non siano sincronizzati purtroppo!!!!

alternative?

burghy
27-10-2015, 19:16
Be se usavi cloudstation dovresti avere le versioni

stranahw
27-10-2015, 19:19
Sapete dirmi se il dlna dei Synology strimma anche il 4k?
Non riesco a farlo vedere al tv mi dice impossibile leggere il file , mentre da usb lo legge...
Ovviamente tutti i filmati fino a 1080p li strimma e la Tv li legge .
Nas synology Ds211 e Tv lg webos2
Grazie

supertopix
27-10-2015, 19:52
La transcodifica 4K la fa l'ultimo 216Play

reziel1984
27-10-2015, 20:16
Be se usavi cloudstation dovresti avere le versioni

non ci crederai.....lo stavo appena facendo!!!:D :D :D
un miracolo....credo sia avvenuto un MIRACOLO!!! :)
sembra stia ripristinando tutto!:D :D :D :D

burghy
27-10-2015, 22:16
Sai. La in questo forum è stato detto molte volte: Backup backup backup. Esterno cloud ecc

reziel1984
27-10-2015, 22:32
....ma infatti gli ho sconsigliato vivamente di giocare col cloud prima di aver fatto un backup esterno.
ovviamente lui manco per la testa e ha fatto un macello.
vabbe tutto è bene quel che finisce bene :D :D :D

GRAZIE VERAMENTE!!!!

stranahw
28-10-2015, 06:05
La transcodifica 4K la fa l'ultimo 416Play
In realtà se via usb lo legge il tv dovrebbe avere i codec necessari quindi il nas non dovrebbe trascodificare e "convertire il flusso" ma solo strimmarlo cosi com'è a mezzo dlna...
Poi magari mi sbaglio..:)

HSH
28-10-2015, 08:15
La transcodifica 4K la fa l'ultimo 416Play anche il 216play vero?
sto valutando di cambiare uil mio 213j e vorrei cheidere:
secondo voi posso rivenderlo a 100€?
per il cambio dischi posso metterli direttamente sul nuovo e li riconoscerà?

supertopix
28-10-2015, 08:32
In realtà intendevo 216Play... Sorry. Combinazione avevo appena letto il volantino.

Sniper88
28-10-2015, 12:47
Buongiorno!

Non riesco a capire una cosa.
Perché se digito http://diskstation:5000 non funziona?
Bisogna aprire la porta 5000 sul router?

C'è qualcuno che può, gentilmente, spiegarmi questa cosa?

Ho deselezionato il DHCP e ho assegnato un IP statico al DS215J e, se digito il suo indirizzo, riesco ad accadere tranquillamente.
Mentre, con Diskstation:5000, no. Non capisco il perché! :mbe:

HSH
28-10-2015, 13:15
Diskstation sarebbe il nome che gli hai impostato tu in rete? Il ping lo risolve?

Inviato dal mio Zenfone 2

Sniper88
28-10-2015, 14:40
Diskstation sarebbe il nome che gli hai impostato tu in rete? Il ping lo risolve?

Inviato dal mio Zenfone 2


Ah... Che cretino che sono! Grazie mille, HSH! Non ci avevo pensato. L'ho chiamato Synology. Ergo: Synology:5000!

Un'altra cosa: ho solo un WD RED 3TB inserito nel secondo slot (pensavo fosse il primo, ma sul Synology è acceso il led DISK 2 :P). È normale che è acceso anche il Led del Disk 1? Fino a ieri, non era presente.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

supertopix
28-10-2015, 17:38
Help Please :-)...

La cosa strana è che io non ho cambiato nulla, sono due anni almeno che ho la stessa configurazione, la stessa Cam. Come mai improvvisamente DS Cam non mi fa più vedere il flusso video in diretta? E camviewer si?


Mi sa che alla fine cambio la ipcam. Qualcuno che usa Surveillance Station e DS Cam su iOS me ne consiglia una che funzioni bene, magari HD, da interno?

Carlo1952
29-10-2015, 13:04
Nuovo aggiornamento DSM

Version: 5.2-5644

(2015/10/29)
What's New

This update includes all bug fixes as well as security fixes in the previously released critical updates since DSM 5.2-5592.

Fixed Issues

Improved stability of FTP connections.
Improved stability when copying large files on DS216play.
Improved general stability of NTP service.
Supports Data Scrubbing for iSCSI LUN (Block-Level) in Storage Manager.
Improved the stability of encrypted backup in models with ARM processors.
Improved general stability of Btrfs file system.
Increased the connection limit for Log Receiving in Log Center.
Upgraded PHP to 5.5.30 to address multiple vulnerabilities (CVE-2015-5589, CVE-2015-5590, CVE-2015-6834, CVE-2015-6835, CVE-2015-6836, CVE-2015-6837, CVE-2015-6838, and CVE-2015-3152).
Fixed an issue where a DSM critical patch could not be manually uploaded when the system was in a Hybrid HA cluster.
Minor bug fixes.

Bot
29-10-2015, 16:50
Dopo aver caricato foto e video sul mio nuovo ds414 è partita in automatico la conversione di foto e video. Non riesco a trovare il menù da dove si può togliere. Sto perdendo un sacco di tempo. Grazie per l'eventuale risposta

supertopix
29-10-2015, 16:55
Sempre usare il programma da pc/Mac...
Adesso crea le miniature, ne hai per un po'

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bot
29-10-2015, 17:03
Sempre usare il programma da pc/Mac...
Adesso crea le miniature, ne hai per un po'

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si ho caricato tutto da pc, quindi non è che mi converte i video e le foto ma crea solo le miniature...meno male

Sniper88
29-10-2015, 19:35
Buonasera!

È normale che, pur avendo un solo Hard Disk, abbia tutti i due i Led (Disk 1 - Disk 2) accesi?
Ogni tanto, Disk 1 (dove non c'è nessun Hard Disk), si spegne.
Perdonatemi, ma non ho mai avuto alcuna esperienza con Nas Synology!
Grazie mille!

CTWM
30-10-2015, 09:01
Nuovo aggiornamento DSM

Version: 5.2-5644

(2015/10/29)
What's New

This update includes all bug fixes as well as security fixes in the previously released critical updates since DSM 5.2-5592.

Fixed Issues

........



Qualcuno lo ha già installato? Si può procedere all'aggiornamento o come al solito è meglio aspettare qualche giorno per vedere che non abbia qualche baco?

CTWM
30-10-2015, 10:30
Buonasera!

È normale che, pur avendo un solo Hard Disk, abbia tutti i due i Led (Disk 1 - Disk 2) accesi?
Ogni tanto, Disk 1 (dove non c'è nessun Hard Disk), si spegne.
Perdonatemi, ma non ho mai avuto alcuna esperienza con Nas Synology!
Grazie mille!

Io ho un DS215j con un HD solo e di solito si accende una sola spia.

Sniper88
30-10-2015, 10:59
Qualcuno lo ha già installato? Si può procedere all'aggiornamento o come al solito è meglio aspettare qualche giorno per vedere che non abbia qualche baco?

Io ho installato l'aggiornamento e, attualmente, non riscontro alcun problema. Anzi, pare che il carico di RAM sia stato ottimizzato.

Io ho un DS215j con un HD solo e di solito si accende una sola spia.

Grazie per la risposta. Anch'io ho un DS215J e, già da ieri, il led del Disk 1 si è spento. Anche a me, di solito, è presente una sola spia accesa. Boh... Forse era qualche processo di ottimizzazione. Appena ho qualche momento libero, proverò a chiedere alla Synology, nel caso non ci sia qualcuno che sappia il perché.

Stavo dando una occhiata alla pianificazione:

http://s2.postimg.org/mqofqmy7p/Utilizzo_Disco.jpg (http://postimg.org/image/mqofqmy7p/)

Potrebbe essere il rapporto di utilizzo disco!

Bot
30-10-2015, 17:11
Per i possessori di wd red (3tb nel mio caso), anche i vs. sono rumorosi, quando scrivono fanno un rumore tipo la pallina del flipper che rimbalza. Non riesco a capire se è uno o se lo fanno tutti?!:muro:

ralien
30-10-2015, 17:31
Per i possessori di wd red (3tb nel mio caso), anche i vs. sono rumorosi, quando scrivono fanno un rumore tipo la pallina del flipper che rimbalza. Non riesco a capire se è uno o se lo fanno tutti?!:muro:

Io ho quelli da 4 tb si fanno rumore

CTWM
30-10-2015, 18:34
Per i possessori di wd red (3tb nel mio caso), anche i vs. sono rumorosi, quando scrivono fanno un rumore tipo la pallina del flipper che rimbalza. Non riesco a capire se è uno o se lo fanno tutti?!:muro:

Il mio wd red 3TB dentro il NAS non si sente (e il NAS è sopra la scrivania).

Viceversa il disco interno fa "rumore" ma credo sia il rumore del motorino che muove il braccio (trrrrrr....) della testina.

Sniper88
30-10-2015, 18:40
Per i possessori di wd red (3tb nel mio caso), anche i vs. sono rumorosi, quando scrivono fanno un rumore tipo la pallina del flipper che rimbalza. Non riesco a capire se è uno o se lo fanno tutti?!:muro:

Anch'io ho un WD RED da 3TB, ma, tutto questo rumore, sinceramente, non lo sento. Quando sto visualizzando un film con Plex, l'hard disk emette un piccolo rumore, ma non è assolutamente fastidioso.

Il mio wd red 3TB dentro il NAS non si sente (e il NAS è sopra la scrivania).

Viceversa il disco interno fa "rumore" ma credo sia il rumore del motorino che muove il braccio (trrrrrr....) della testina.

Esatto, proprio così, CTWM! Anche per me è lo stesso.

Buonasera a tutti,
Ho un sistema composto da due pc con Windows 7 ed il NAS in oggetto, il tutto in rete Gigabit attraverso un router Linksys.
Sul secondo pc ho installato eMule e sul NAS c'è una cartella che vorrei tenere in condivisione. Da Windows ho mappato la cartella del NAS come unità di rete, ma da eMule vedo solo l'hard disk... ho provato ad eseguirlo con tutte le compatibilità possibili e come amministratore ma nisba.
Ovviamente nel NAS l'utente con cui apro il pc è autorizzato.

Baio

Probabilmente è una sciocchezza, Baio, ma se tenti di impostare su Emule la cartella di destinazione in modo manuale, invece di "esplorare" le cartelle di destinazione con il programma?

Esempio: //nomedelserver/CartellaEmule

Ripeto, potrebbe essere una sciocchezza, ma, come si suol dire: «Tentar non nuoce»!

insane74
30-10-2015, 19:05
Per i possessori di wd red (3tb nel mio caso), anche i vs. sono rumorosi, quando scrivono fanno un rumore tipo la pallina del flipper che rimbalza. Non riesco a capire se è uno o se lo fanno tutti?!:muro:

I miei WD Red 3TB sono silenziosi, quelli da 6TB più rumorosi e più "caldi". I WD Black da 2TB che ho nel PC sono dei mitragliatori.

HSH
31-10-2015, 11:01
qualcuno aveva postato la procedura per aggiornare plex... la potete rimettere, si è persa nel mare degli altri post

Sniper88
31-10-2015, 11:41
Ho provato ed effettivamente così riesco a mettere la cartella in condivisione... mi sai dire se esiste una sintassi per inserire anche tutte le sottocartelle invece che aggiungerle una ad una?
Comunque ancora non mi spiego come mai prima dell'ultima reinstallazione del SO ci riuscivo nell'altro modo... :confused:

Baio

Ciao, Baio! Adesso che mi ci fai pensare, si potrebbe creare uno script in cui connetti le cartelle condivise che ti servono. Una cosa del tipo:

@echo off
cls
echo ******************** Connessione alle cartelle del mio SYNOLOGY **********************
echo.
REM Mappa le seguenti cartelle sulla lettera indicata:

net use Z: \\indirizzo-o-nome_host\cartellamadre\
net use J: \\indirizzo-o-nome_host\cartellamadre\sottocartella
net use Y: \\indirizzo-o-nome_host\altracartellamadre\altra_sottocartella
net use W: \\indirizzo-o-nome_host\altracartellamadre\altra_sottocartella

@echo on

Una volta creato questo codice con il Notepad, lo salvi con estensione .bat. Dovrebbe funzionare. :D

Se volessi pulire le "share" attualmente mappate (sotto REM Mappa le seguenti cartelle sulla lettera indicata), devi aggiungere questo:

REM Rimuovere tutte le share attualmente mappate
net use * /delete

Lo script, in questo modo, ti chiederà conferma prima di procedere. Se volessi evitare questa conferma, basta aggiungere l'opzione /yes, in questo modo:

net use * /delete /yes

Spero di essere stato chiaro!

Sniper88
31-10-2015, 12:28
qualcuno aveva postato la procedura per aggiornare plex... la potete rimettere, si è persa nel mare degli altri post

Ciao, HSH. Oggi è uscito un altro aggiornamento per Plex: Versione 0.9.12.18.

La procedura (non so se sia corretta, ma spero di sì) che ho eseguito per le due versioni di Plex è stata la seguente:

1) Ho avviato Plex WEB GUI
2) Impostazioni - Server
3) Ho cliccato sulla voce: È presente un aggiornamento [...] Installa manualmente [...]
4) Ho scaricato l'aggiornamento e sono andato su Centro pacchetti
5) Impostazioni - Livello Fiducia - Qualsiasi Editore
6) Installazione Manuale - Sfoglia e ho caricato il file che ho scaricato in precedenza

C'è una procedura migliore per aggiornare Plex? :)

HSH
31-10-2015, 13:09
si grazie ha funzionato, aggiungo una nota, prima di fare il tutto ho stoppato il programma da menu azione -STOP

Sniper88
31-10-2015, 13:26
Hai fatto bene. Ma non era necessario, perché ci pensava DSM.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

CTWM
31-10-2015, 17:28
Grazie per la risposta. Anch'io ho un DS215J e, già da ieri, il led del Disk 1 si è spento. Anche a me, di solito, è presente una sola spia accesa. Boh... Forse era qualche processo di ottimizzazione. Appena ho qualche momento libero, proverò a chiedere alla Synology, nel caso non ci sia qualcuno che sappia il perché.

Stavo dando una occhiata alla pianificazione:

http://s2.postimg.org/mqofqmy7p/Utilizzo_Disco.jpg (http://postimg.org/image/mqofqmy7p/)

Potrebbe essere il rapporto di utilizzo disco!

Mi correggo: adesso la spia del disco 2 (che non ho) rimane sempre accesa).

O non ci ho mai badato io ed è sempre stato così o il mio NAS legge questo forum :D

Sniper88
31-10-2015, 17:53
Mi correggo: adesso la spia del disco 2 (che non ho) rimane sempre accesa).



O non ci ho mai badato io ed è sempre stato così o il mio NAS legge questo forum :D


Ahahah! Ciao, CTWM! È un noto bug (mi ha risposto burghy su synologyitalia).
Bisogna attendere un aggiornamento software. 😄


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

burn88
02-11-2015, 11:41
buongiorno a tutti!
qualcuno di voi sa se è possibile vedere, preso un qualunque torrent che ho in seed, quando è stata l'ultima volta che è stato uploadato? ossia, quando un utente si è collegato al mio file per scaricarlo!?! utilizzo Download Station
grazie

popomer
02-11-2015, 14:40
SALVE, HO INSTALLATO PLEX per curiosita',ma ho notato che il synology non va' piu' in "pausa" e che i dischi girano sempre,e' un normale funziona mento del plex?

Sniper88
02-11-2015, 15:32
SALVE, HO INSTALLATO PLEX per curiosita',ma ho notato che il synology non va' piu' in "pausa" e che i dischi girano sempre,e' un normale funziona mento del plex?

Ciao, Popomer. Anzitutto, clicca sul Plex Web Gui e controlla se la versione Web e quella server siano aggiornate. Nel caso in cui non sono aggiornare, aggiornale. Per il lato Web, non è un problema. Lato server, invece, basta eseguire questa procedura:

1) Avvia Plex WEB GUI
2) Impostazioni - Server
3) Clicca sulla voce: È presente un aggiornamento [...] Installa manualmente [...]
4) Scarica l'aggiornamento e, una volta concluso il download, apri "Centro pacchetti"
5) Impostazioni - Livello Fiducia - Qualsiasi Editore
6) Installazione Manuale - Sfoglia e carica il file che scaricato in precedenza

Non serve fermare l'esecuzione di Plex, perché una volta caricato il file .SPK, DSM provvederà a fermare e, successivamente, ad aggiornare Plex.

Una volta concluso l'aggiornamento, spegni il tuo Synology e accendilo dopo qualche minuto (meglio se lo spegnimento viene eseguito tramite interfaccia WEB).

Nel caso in cui avevi già provveduto all'aggiornamento, spegni semplicemente il tuo NAS e riaccendilo dopo un paio di minuti. Vedrai che il tuo Synology tornerà in pausa. :)

popomer
02-11-2015, 17:57
grazie, provo

ziojoe
03-11-2015, 07:05
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, sono interessato ad acquistare ds215j o un ds216play. Diciamo che non é un problema di prezzo ma anche che la transcodifica del play non mi serve per ora.
Scegliendo il secondo non avrei un nas sicuramente più performante del 215j con stesse caratteristiche?

supertopix
03-11-2015, 09:05
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, sono interessato ad acquistare ds215j o un ds216play. Diciamo che non é un problema di prezzo ma anche che la transcodifica del play non mi serve per ora.

Scegliendo il secondo non avrei un nas sicuramente più performante del 215j con stesse caratteristiche?


Uso?

Sniper88
03-11-2015, 11:12
Ciao, scusa il ritardo... chiaro è chiaro, è che confidi troppo nelle mie capacità! :D

Comunque alla fine ho riorganizzato le cartelle e fatto tutto a mano.

Grazie comunque! ;)



Baio


Ci mancherebbe, Baio! Ahahah! Avevi chiesto una "sintassi" e mi è subito venuto in mente un file .bat :P

Che sistema operativo hai?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ziojoe
03-11-2015, 12:32
Uso?


Il mio uso sarebbe come deposito di foto, musica, programmi, film, ecc. , poi lo userei con time machine per salvataggi del mac, collegato al televisore per vedere i film in rete e, se non ho capito male, scaricare file con emule e torrent senza lasciare acceso il pc . però ancora non ho capito se funziona cosi, o devo lasciare il pc acceso, qui chiedo info sul downloader

Sniper88
03-11-2015, 13:05
Seven 64bit.



Baio


Bene. Il fatto che il tuo NAS non venga visto come Hard Disk è normale, perché esso verrà visualizzato all'interno di "Rete".

Se voglio assegnare ad un programma la cartella del download, dovrò andare sotto "rete" e selezionare il nome del mio NAS. Mi sembra strano che, prima, vedesse il tuo NAS come Hard Disk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jamal72
03-11-2015, 13:07
se ti serve come archivio per foto/musica/documenti/film, usare torrent senza pc il ds215j va bene

se ti serve il transcoding prendi il play

supertopix
03-11-2015, 13:38
Il mio uso sarebbe come deposito di foto, musica, programmi, film, ecc. , poi lo userei con time machine per salvataggi del mac, collegato al televisore per vedere i film in rete e, se non ho capito male, scaricare file con emule e torrent senza lasciare acceso il pc . però ancora non ho capito se funziona cosi, o devo lasciare il pc acceso, qui chiedo info sul downloader


Prendi il 215j e coi soldi risparmiati compra un media player, al limite. Così non hai bisogno di transcodifica e il NAS fa solo lo storage.

E anche un UPS.

Per torrent: certo che il PC sta spento. Fa tutto la download Station del NAS.

Sniper88
03-11-2015, 14:46
Stasera a casa controllo meglio, ma il problema è che eMule in quel tab della configurazione non mette "rete" ma solo gli hd.
Prima sono sicuro che vedeva anche la cartella del NAS opportunamente mappata come risorsa di rete... da quando ho reinstallato il SO (sempre lo stesso) invece non la vede più. :doh:

Baio

Uhm... Non vorrei che sia un "problema" di Firewall, oppure qualche Antivirus che impedisce il corretto funzionamento della risorsa di rete. :wtf:

Se mi viene in mente qualcosa, ti faccio sapere, Baio! :p

fabiobr
03-11-2015, 15:35
sono un maniaco del salvataggio dati(le foto di una vita non vorrei perderle..)
ho:
-215j con disco 2TB
-hd esterno WD
-altro HD esterno toshiba.
esiste un software per sincronizzare in automatico i files che eventualmente cambiano dei 3 dispositivi, senza andare a copiare decine di gb ogni volta?

ric236
03-11-2015, 15:45
Puoi usare URANIUM backup,nella versione free. Consente di creare backup in automatico una destinazione alla volta.
Metti i file nel disco 1, poi lanci il bacup automatico verso il disco 2 e vero il disco 3.
Imposti solo una volte origine e destinazione, poi per i backup successivi (incrementali) basta un click

sanyinet
03-11-2015, 16:00
Stasera a casa controllo meglio, ma il problema è che eMule in quel tab della configurazione non mette "rete" ma solo gli hd.
Prima sono sicuro che vedeva anche la cartella del NAS opportunamente mappata come risorsa di rete... da quando ho reinstallato il SO (sempre lo stesso) invece non la vede più. :doh:

Baio

Hai attivato la condivisione delle cartelle e file dal Centro di Rete ?

Enrico84
03-11-2015, 16:05
Ho impostato una Power Schedule, con il 412+ che si spegne di sera e il pomeriggio successivo si riaccende.
Peccato che al pomeriggio lo trovo ibernato con luce lampeggiante blu e non c'è modo di riaccenderlo se non staccandolo dalla corrente e riaccendendolo. Quindi sembra un problema della sola riaccensione.
Secondo voi da cosa puo' dipendere?

popomer
03-11-2015, 16:44
ho aggiornato, ma plex continua a tenere sveglio il synology:(

Sniper88
03-11-2015, 18:52
ho aggiornato, ma plex continua a tenere sveglio il synology:(

Uhm... Mi sembra strano, Popomer.

Che modello hai?

Subito dopo l'installazione di Plex (e dei suoi due aggiornamenti), avevo notato che il mio DS215J non entrava nella sua "fase REM".
Così, dopo aver visto che nei processi vi erano troppi "Pyton", ho preferito spegnere e riaccendere -dopo un po'- il mio Synology.
Tutto è tornato alla normalità, con pochissimo uso di RAM (29-30%) e Processore che, il più delle volte, è fermo sullo 0%

Il mio Synology si sveglia solo quando:

1) Accendo la Smart TV (connessa con cavo LAN): si accende perché il televisore effettua un controllo sulla rete, trovando il Server Multimediale Synology (ho installato il pacchetto "Server Media");

2) Accendo il computer (Windows) e mi sposto su "Computer": ho dei percorsi di rete e, di conseguenza, inizia una comunicazione con il NAS;

In tutte le altre occasioni, il mio Synology dorme sogni tranquilli.

-------------------------------------------------------------------------------------

Se hai assegnato delle librerie su Plex, probabilmente sta creando il "Media Center": trama, locandine, ecc...

Prova a fare in questo modo:

1) Apri Plex WEB Gui;
2) Clicca sull'icona dell'ingranaggio;
3) Esegui le tutte le operazioni: Aggiorna librerie, Ottimizza, Pulisci Pacchetti, Svuota Cestino;
4) Una volta che le operazioni sono state eseguite, esci dalla scheda del browser e spegni il tuo NAS.

ziojoe
03-11-2015, 22:00
se ti serve come archivio per foto/musica/documenti/film, usare torrent senza pc il ds215j va bene

se ti serve il transcoding prendi il play

Grazie
Mi sfugge un' ultima domanda. Oltre i torrent è possibile scaricare anche con emule??

ryosaeba86
03-11-2015, 22:09
Grazie
Mi sfugge un' ultima domanda. Oltre i torrent è possibile scaricare anche con emule??
Si certo anche con eMule...sia lui che torrent sono integrati nella download station del DSM, tutto a PC spento.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ziojoe
03-11-2015, 22:56
Con il mio WD TV live e compatibile?? Posso metterlo in rete e vedere i film?

supertopix
03-11-2015, 23:34
WD TV live streaming media player? Si. Lo colleghi NFS, dopo aver dato a lui IP fisso, come anche al NAS, e i permessi NFS alle cartelle media del NAS stesso.

fabiobr
04-11-2015, 11:28
ho installato l'apk sul mio note 4 Ds cloud
sinceramente, non ho capito a cosa serva..
ho inserito il mio id , account e password, (quando esco sono costretto a farlo ogni volta....perche' non memorizza le credenziali) e vedo solo 2 cartelle , nonostante il mio account abbia i privilegi per le restanti presenti.
come mai?

supertopix
04-11-2015, 11:54
È la app per vedere la tua cartella della Cloud Station Synology. Hai in pratica un cloud personale, sempre sincronizzato. Quando installi Cloud Station su PC/Mac ti crea una folder sulla macchina. Tutto quel che metti lì lo ritrovi sul NAS e su DS cloud.
https://www.synology.com/it-it/dsm/5.2/cloud_services

supertopix
04-11-2015, 12:35
Visto che sei pratico di questo servizio ti chiedo: è l'analogo per tutti i tipi di file rispetto al DSPhoto?



Baio


Direi di ni/no... Ds Foto ti fa vedere gli album che hai in foto station, non fa sync.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
04-11-2015, 13:13
Si. Una cartella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rob3rto
04-11-2015, 15:28
Ciao a tutti
Dovrei ordinare urgentemente uno tra questi due modelli : ds215 plus e ds216play.
Considerando che non mi interessa la transcodifica 4k, i 50€ in più del 215+ valgono la spesa o conviene prendere comunque il 216 play ?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

fabiobr
04-11-2015, 16:35
È la app per vedere la tua cartella della Cloud Station Synology. Hai in pratica un cloud personale, sempre sincronizzato. Quando installi Cloud Station su PC/Mac ti crea una folder sulla macchina. Tutto quel che metti lì lo ritrovi sul NAS e su DS cloud.
https://www.synology.com/it-it/dsm/5.2/cloud_services

grazie, sei stato chiarissimo. ora mi sorge un dubbio:potrei sostituire l'uso (sono circa 1,5 GB) di google drive con cloud station?

supertopix
04-11-2015, 16:41
grazie, sei stato chiarissimo. ora mi sorge un dubbio:potrei sostituire l'uso (sono circa 1,5 GB) di google drive con cloud station?


Fanno la stessa cosa... Tra l'altro puoi già sincronizzare il tuo google drive con Synology, con cloud sync https://www.synology.com/it-it/dsm/5.2/cloud_services

fabiobr
04-11-2015, 17:52
Fanno la stessa cosa... Tra l'altro puoi già sincronizzare il tuo google drive con Synology, con cloud sync https://www.synology.com/it-it/dsm/5.2/cloud_services

grazie super.si, avevo gia' visto questa possibilita', cioe' di sincronizzare i files di drive con il nas. sinceramente, non ne capisco l'utilita'.. a menoche' non si abbia paura che i server di google scoppino da un momento all'altro:D

Bot
04-11-2015, 20:03
Qualche anima pia mi aiuta a sistemare questo errore che mi chiede di riavviare sempre ma non risolve mai il problema: :muro:

File system error was found on volume [1]
2015-11-04 20:56:31
Impossibile iniziare servizio interno sistema [pgsql, synoindexd]. Contattare l'assistenza Synology per ricevere assistenza.

burghy
04-11-2015, 21:48
Hai chiamato synology?

emax81
04-11-2015, 22:11
c'è anche l'assistenza in italiano...c'è ance scritto chiaramente il dafarsi :D

Bot
04-11-2015, 22:37
Si ho mandato un ticket a synology. Assistenza in italiano? Dove?

totoro1822
05-11-2015, 09:43
qualcuno usa Mac OSX 10.11?

ho il Finder fa le bizze con il NAS e a quanto pare il mio non è un caso isolato :muro:

emax81
05-11-2015, 10:15
Con il 10.11 problemi 0. Usi AFP o SMB 2\3 ?

Sniper88
05-11-2015, 10:45
qualcuno usa Mac OSX 10.11?



ho il Finder fa le bizze con il NAS e a quanto pare il mio non è un caso isolato :muro:


Anch'io ho 10.11 e non ho avuto nessun problema. Ho testato il NAS sia in AFP, sia in SMB. Ho effettuato anche l'aggiornamento a OS X El Capitan 10.11.1 senza riscontrare alcun problema.

Con "bizze", cosa intendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totoro1822
05-11-2015, 11:17
Con il 10.11 problemi 0. Usi AFP o SMB 2\3 ?

AFP

Anch'io ho 10.11 e non ho avuto nessun problema. Ho testato il NAS sia in AFP, sia in SMB. Ho effettuato anche l'aggiornamento a OS X El Capitan 10.11.1 senza riscontrare alcun problema.

Con "bizze", cosa intendi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

intendo che utilizzando l'icona nella barra laterale del Finder (quella sotto la voce "Dispositivi") ogni tanto la connessione fallisce, e l'unico modo per accedere al NAS è montando le cartelle tramite cmd+k.

così facendo riesco ad aprire le cartelle ma il collegamento del Finder continua a fallire la connessione finchè non riavvio il computer dato che riaprire solo il finder non basta.

la cosa strana è che non rilevo nemmeno errori di connessione nel log di sistema, è che se quel collegamento smettesse di funzionare di colpo senza motivo

spero di essermi spiegato...


dimenticavo, ho fatto un'installazione pulita di OSX senza ripristino di backup

supertopix
05-11-2015, 12:28
Il NAS ha IP fisso?

totoro1822
05-11-2015, 16:19
Il NAS ha IP fisso?

certo, e non ho cambiato nulla della configurazione che ha funzionato correttamente per anni, quindi immagino che il problema sia in OSX

crimus
06-11-2015, 07:38
qualcuno usa Mac OSX 10.11?

ho il Finder fa le bizze con il NAS e a quanto pare il mio non è un caso isolato :muro:

Anch'io su, su MacOsX 10.11, ho riscontrato qualche problema con il finder a collegarsi al Nas. Sinceramente non mi sono dato pena più di tanto perché uso Forklift come browser principale, che non ha alcun problema nel montare le cartelle condivise.

Sniper88
06-11-2015, 10:04
Anch'io su, su MacOsX 10.11, ho riscontrato qualche problema con il finder a collegarsi al Nas. Sinceramente non mi sono dato pena più di tanto perché uso Forklift come browser principale, che non ha alcun problema nel montare le cartelle condivise.

Ciao, Crimus. Grazie per aver condiviso il nome del Programma (Forklift), non lo conoscevo. Gli ho dato una piccola occhiata e devo dire che è molto carino.

Per quanto riguarda il collegamento tramite Finder nel Nas, beh... non capisco proprio perché riscontriate questo problema.

1) Apro Finder;
2) Sotto la voce "Condivisi", ho il nome del mio DS215J: Synology;
3) Clicco sopra di esso e seleziono "Connetti come";

Una volta inserite le credenziali, riesco a vedere tutte le cartelle all'interno del mio NAS. Per non dover rimettere ogni volta le credenziali, ho selezionato "Memorizza password nel portachiavi".

Provate a fare così:

1) Accedere alla pagina del vostro Synology;
2) Pannello di controllo - Servizi File (icona verde con due frecce bianche);
3) Sotto la voce "Servizio File Mac", controllate che ci sia la spunta su "Abilita il servizio file Mac".

Se dovreste riscontrare ancora problemi, c'è sempre il più odiato AppleScript:

----------
tell application "Finder"

-- monta una condivisione senza autenticazione
mount volume "afp://IndirizzoIPNas/CARTELLA

-- monta una condivisione con autenticazione
mount volume "afp://utente:password@IndirizzoIpNas/ALTRACARTELLA"

end tell
----------

Per chi vuole SAMBA, basta sostituire AFP con SMB.
Potete aggiungere tutte le condivisioni che vi servono, con o senza autenticazione (se avete memorizzato la password nel Portachiavi, potete anche non specificarla).

Salvate questo script come "Applicazione" e aggiungetela agli "Elementi login" (Preferenze di sistema - Utenti e Gruppi - Elementi Login). :p

Sniper88
07-11-2015, 11:47
Ciao,
Scusa il ritardo... ho Seven, se intendi il percorso "Centro connessioni di rete e condivisioni/Modifica impostazioni di condivisioni avanzate" credo di aver attivato tutto... anche perchè i due pc sono nello stesso gruppo Home.

Baio

Ciao, Baio!

Per vedere il NAS come Hard Disk, come facevi prima di formattare il tuo computer, probabilmente basterà mappare le cartelle tramite "Connetti Unità di rete":

1) Start - Computer
2) Sul menù in alto, clicca "Connetti unità di rete"
http://i64.tinypic.com/2dbwcbc.png
3) Selezioni la lettera che vuoi e la cartella desiderata
http://s3.postimg.org/6tgvh9qgv/connetti_unita.jpg (http://postimg.org/image/6tgvh9qgv/)


Dovrebbe funzionare! ;)

nikkos
08-11-2015, 09:09
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.

Ho un DJ 215J. Mi trovo benissimo.
Sto impostando un Cloud privato per sincronizzare alcune cartelle di lavoro e altro tra PC, smart-phone e Nas.

Sono riuscito a configurare in prima battuta il tutto.

Il problema sorge adesso che vorrei sincronizzare anche la cartella musica: in pratica, vorrei
1) creare una cartella e metterci dentro la musica (Ok, fatto)
2) creare la stessa cartella sula NAS in Cloud (KO :-( )
3) impostare su smartphone mio e sul tablet la sincronizzazione di quella cartella, in modo da non dover passare manualmente le canzoni ai vari dispositivi, ma metterli solo nella cartella del PC.

Il problema è che vorrei creare una seconda cartella condivisa sul Nas, ma non me lo permette. Quando dal Cloud Station drive del PC vado a scegliere le cartelle del nas e pc da sincronizzare, relativamente al CLoud mi fa scegliere solo /home/CloudStation. Non mi fa aggiungere una nuova cartella.
Invece, relativamente al PC mi fa scegliere o creare nuove cartelle.

E' possibile fare questo? Ossia creare diverse cartelle da sincronizzare in maniera diversa?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

burghy
08-11-2015, 11:04
Fai la cartella music sul nas. Copi tutta la musica cosi liberi i pc e gli smatphone e dal pc leggi la musica dal nas e dai telefono usi l'applicazione dsaudio.

Se installi media server ti crea lui la cartella e wmp o itunes vedono subito il nas come risorsa multimediale

]Fl3gI4s[
08-11-2015, 11:28
Salve a tutti è da un po' che non seguo il thread.. Qualcuno mi spiega la questione telecamere IP e licenza, vorrei metterne due collegate via cavo ethernet ed ho un ds212j. Devo pagare qualche licenza? E per la registrazione cose funziona registrano sempre e si autocamcella dopo un periodo impostato o si attiva la registrazione Quando rilevano un movimento?

burghy
08-11-2015, 11:47
Hai due licenze gratuite. Tutto il resto lo puoi impostare

supertopix
08-11-2015, 12:31
Fai la cartella music sul nas. Copi tutta la musica cosi liberi i pc e gli smatphone e dal pc leggi la musica dal nas e dai telefono usi l'applicazione dsaudio.

Se installi media server ti crea lui la cartella e wmp o itunes vedono subito il nas come risorsa multimediale


E fai un backup della musica, a meno che tu non abbia iTunes Match 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
08-11-2015, 16:01
Gran bella comodità iTunes Match :D ...da quando ho attivato il tutto, ho abbandonato l'Audio Station..

Edit : confermate che non c'è possibilità d'interazione tra iTunes Match & Audio Station ?

ziojoe
08-11-2015, 16:20
domani mi arriverà il mio sinologo ds215j, con un HD red da 4 tb.
Quali sono le prime operazione che devo fare per installarlo?? formattazione hd o altro. Considerando che io ho un mac ma lo utilizzerà anche la mia compagna con windows

supertopix
08-11-2015, 16:54
domani mi arriverà il mio sinologo ds215j, con un HD red da 4 tb.

Quali sono le prime operazione che devo fare per installarlo?? formattazione hd o altro. Considerando che io ho un mac ma lo utilizzerà anche la mia compagna con windows


Una buona base di partenza http://global.download.synology.com/download/Document/QIG/DiskStation/15-year/DS215j/Syno_QIG_DS215j_ita.pdf

Rumpelstiltskin
08-11-2015, 18:43
http://i.imgur.com/1tBOF2Sm.jpg (http://imgur.com/1tBOF2S)

La settimana scorsa lo avevo già soffiato con le bombolette... Questo è quello che raccolgo in una settimana...

Adesso ci penso io... ordino due bei filtri : giro le ventole in modo da non estrarre più l'aria ma le metto in imissione.

emax81
08-11-2015, 18:55
Ma lo lasci senza la cover frontale durante il regolare utilizzo ?

Rumpelstiltskin
08-11-2015, 20:04
Ma lo lasci senza la cover frontale durante il regolare utilizzo ?


No, la cover la ho tolta solo per fare le foto.
Calcola che è programmato per spegnersi alle 24:00 e accendersi alle 06:00 e stand-by impostato a 10 minuti.

Posso chiederti se il tuo Nas usa le ventole in estrazione? Non vorrei avere cannato quando lo ho smontato per fare l'upgrade di ram (anche se sono quasi sicuro al 99% che le ventole erano in estrazione)


Tapatalk'ed

Dani88
08-11-2015, 21:11
Le ventole sono credo sempre in estrazione (e secondo me è giusto che siano così). Anche il mio 214play raccoglie un sacco di polvere...purtroppo questo è un aspetto negativo di tutti i Synology secondo me: sono troppo poco protetti dalla polvere che entra.

Per le porte USB/SDcard io ho comprato dei tappi in gomma se ti può essere utile.
Per il frontale invece più volte ho pensato di costruire dei filtri come ho sul pc fisso usando collant da donna, ma per mancanza di tempo/voglia non l'ho più fatto (anche se è un lavoro da 10 minuti in effetti...)

ric236
08-11-2015, 21:22
Chiedo un cosiglio agli esperti del forum.
Ho da un paio di mesi un DS415+ con 4 WD red da 3Tb in raid 5 che mi danno una capacità utile di 8,17 Tb, attualmente impiegati al 25%.
Non impiego p2p e l'aumento di dati è di circa 4/500 Gb/anno.
Vorrei abbinare al synology l'espansione DX213 (2 baie) impegando una baia come archiviazione videosorveglianza di 3 IP cam e l'altra baia come backup locale.
Che dischi mi consigliate per il backup? meglio rimanere sul red o potrebbe bastare un green? L'ideale sarebbe inserire un HD da 8 Tb ma ho visto che WD per il momento non ne produce.
grazie in anticipo

Sniper88
09-11-2015, 15:01
Ciao,

Avevo già provato, ma poi da dentro eMule non vede l'unità di rete ma solo i dischi fissi.



Baio


Uhm... Non riesco proprio a capire il perché! Non lo uso più da molto tempo, perché mi sono affidato a siti hosting: nessuna attesa e velocità garantita.

Se mi viene in mente qualche altra cosa, ti faccio sapere.

Saluti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mabe78
09-11-2015, 16:24
Ciao a tutti ho ordinato un ds215j che dovrebbe arrivarmi a giorni,per ora visto le poche risorse l userò con un solo disco da 2tb,poi ne prenderò un altro, volevo chiedere se è possibile usare i 2 dischi in maniera indipendente cioè un disco per fare i backup di time machine e archivio dati e l altro disco dove mettere film,musica foto e registrazione dalle telecamere?
Altra domanda forse un po' stupida...ma il disco lo formatta da solo il nas? Come va formattato? Il uso il Mac ed ad oggi ho un disco usb3 dove faccio i backup di time machine che va formattato in journaled, poi avendo paragon riesco ad usare anche dischi in ntfs ma non per time machine...
Grazie in anticipo

supertopix
09-11-2015, 17:00
Time Machine - Fa tutto il NAS, devi solo creare utente https://www.synology.com/en-global/knowledgebase/tutorials/608


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mabe78
09-11-2015, 19:07
Quindi l hard disk che inserisco nel nas non devo formattarlo? Basta solo creare l utente? Se uso due dischi possono essere quindi usati in maniera indipendente?

supertopix
09-11-2015, 19:14
L'hdd che inserisci nel NAS è formattato dal NAS stesso, quando scegli quale raid creare.

Hai già dato uno sguardo ai tutorial?
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials#video

mabe78
10-11-2015, 07:04
L'hdd che inserisci nel NAS è formattato dal NAS stesso, quando scegli quale raid creare.

Hai già dato uno sguardo ai tutorial?
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials#video

no non sapevo ci fossero delle video guide...ora me li guardo grazie mille

ric236
10-11-2015, 11:01
Chiedo un cosiglio agli esperti del forum.
Ho da un paio di mesi un DS415+ con 4 WD red da 3Tb in raid 5 che mi danno una capacità utile di 8,17 Tb, attualmente impiegati al 25%.
Non impiego p2p e l'aumento di dati è di circa 4/500 Gb/anno.
Vorrei abbinare al synology l'espansione DX213 (2 baie) impegando una baia come archiviazione videosorveglianza di 3 IP cam e l'altra baia come backup locale.
Che dischi mi consigliate per il backup? meglio rimanere sul red o potrebbe bastare un green? L'ideale sarebbe inserire un HD da 8 Tb ma ho visto che WD per il momento non ne produce.
grazie in anticipo

up

Giustaf
10-11-2015, 11:56
raga ho un synology ds215j collegato tramite il router ad una nuova smart tv samsugn f8000. I film mkv si vedono tutti benissimo e senza intoppi però a differenza di quando attaccavo l'hd esterno alla tv tramite usb ho perso questo funzioni:

- riprendere il film dall'ultima scena vista
- andare avanti molto velocemente
- andare indietro molto velocemente.

ho sentito parlare dell'utilizzio di serviio o di plex ma non ho capito se vanno messi come app nella tv o nel nas. Se possibile ne farei a meno, visto che il nas come potenza non penso ce la faccia a riprodurre quel tipo di film.

Grazie!

supertopix
10-11-2015, 12:58
Cosa usi per vedere dal TV? Hai provato la app di synology per i TV Samsung?

Giustaf
10-11-2015, 13:04
Cosa usi per vedere dal TV? Hai provato la app di synology per i TV Samsung?

Per vedere i film semplicemente dalla tv sfoglio le cartelle dentro il nas e poi lancio da lì il film, senza nessuna app. Le app synology non le ho provate, ho provato solo plex ma andava lentissimo e di un film sono riuscito a vedere il primo frame dopo 2 minuti si caricamento...

supertopix
10-11-2015, 13:20
Quindi usi il DLNA del TV immagino. Prova ad installare La app DS Video, su NAS e TV. Avrai tutto il catalogo perfettamente ordinato, con copertine e trame. Non so se ci sia il "riprendi da".

https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/597

Se poi vuoi davvero fare un salto di qualità [modalità disco rotto ON] prendi un media player 😀 [modalità disco rotto OFF]...

Giustaf
10-11-2015, 14:50
Quindi usi il DLNA del TV immagino. Prova ad installare La app DS Video, su NAS e TV. Avrai tutto il catalogo perfettamente ordinato, con copertine e trame. Non so se ci sia il "riprendi da".

https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/597

Se poi vuoi davvero fare un salto di qualità [modalità disco rotto ON] prendi un media player 😀 [modalità disco rotto OFF]...

proverò con l'app ds video installandola sia sul nas che sulla tv, vediamo che succede..

S@by®
10-11-2015, 19:23
Windows 10 e Vlc, i film sono su un ds214+
3 pc, i due con Win 7 se apro da risorse pc / persorso di rete clicco su un film, apre con vlc e lo visualizzo immediatamente senza problema,
con Win 10 se clicco sul file mi fà scaricare tutto il file :mad: ... perchè mi fa scaricare prima di vederlo? rimedi?
Se utilizzo Kodi comunque non cè problema.

CTWM
10-11-2015, 19:38
Salve, per sbaglio ho spento al ciabatta a cui era collegato il 215J acceso.

Ho riacceso e non ha dato nessun errore. Ho controllato vi a interfaccia web e non segnala niente, c'è solo un ovvio avviso di evento di sistema "NAS experienced an improper shtudown ".

C'è una maniera per controllare che non abbia perso dati a causa dello spegnimento improvviso?

Ps no, non ho ancora il gruppo di continuità

emax81
10-11-2015, 20:12
In arrivo il DS716+:


CPU Intel Celeron N3150 quad-core 1.6GHz, turbo up to 2.08GHz
Hardware transcoding engine Supported codec: H.264 (AVC), MPEG-2 and VC-1; maximum resolution: 4K (4096 x 2160); maximum frame rate per second (FPS): 30
RAM size DDR3 2GB


4K Ultra HD Multimedia Bank

Single H.264 4K or triple Full HD video transcoding on the fly

Sniper88
10-11-2015, 21:30
Windows 10 e Vlc, i film sono su un ds214+
3 pc, i due con Win 7 se apro da risorse pc / persorso di rete clicco su un film, apre con vlc e lo visualizzo immediatamente senza problema,
con Win 10 se clicco sul file mi fà scaricare tutto il file :mad: ... perchè mi fa scaricare prima di vederlo? rimedi?
Se utilizzo Kodi comunque non cè problema.

Ciao, S@by®. Per accedere alla cartella dei film, vai su "Rete" e poi selezioni il nome del tuo Synology (esempio: Diskstation), giusto?

Comunque, io ho Windows 10 e questo problema non l'ho mai avuto. Prova a fare così:

1) Entra nella cartella dei Film;
2) Seleziona il film desiderato e clicca su Proprietà;
3) Sotto la voce "Apri Con", Seleziona VLC.
4) Facoltativo: esegui questa procedura per ogni tipo di file: .mp4, .mkv, ecc...

Dovrebbe andare! :p

ottone100
11-11-2015, 07:42
Un saluto a tutti.
Sono un nuovo possessore di un bel synology ds215j con installato da poche ore il dsm 5.2. Ho visto che è appena uscito il dsm 6 beta. Secondo voi dite di aggiornarlo od aspettare?

supertopix
11-11-2015, 08:03
Inizierei a conoscere la versione stabile 🎓


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giustaf
11-11-2015, 08:32
Per vedere i film semplicemente dalla tv sfoglio le cartelle dentro il nas e poi lancio da lì il film, senza nessuna app. Le app synology non le ho provate, ho provato solo plex ma andava lentissimo e di un film sono riuscito a vedere il primo frame dopo 2 minuti si caricamento...

Mi quoto per dirvi come sono andate le prove.

Senza configurare nulla nel NAS ho scaricato l'app DS Video sia nel NAS che nella smart tv samsung. Appena aperta l'app dalla smart tv ho visto che ha scaricato subito le copertine dei film, e trama e durante la visione si può andare avanti e indietro tramite la barra di scorrimento.

PROBLEMA! Il film va a scatti, non so se è colpa della tv o del nas ma credo che tenere l'app aperta più il film sia troppo esoso in termini di risorse! Considerate che sono film da 30Gb con bitrate molto elevato! :stordita:

C'è qualcosa che posso configurare nel NAS, magari qualche opzione di DLNA?

burghy
11-11-2015, 08:39
Io con samsung uso le frecce direzionali del telecomando e va velocemente avanti

inviato con il mio topotalk

supertopix
11-11-2015, 08:52
Mi quoto per dirvi come sono andate le prove.



Senza configurare nulla nel NAS ho scaricato l'app DS Video sia nel NAS che nella smart tv samsung. Appena aperta l'app dalla smart tv ho visto che ha scaricato subito le copertine dei film, e trama e durante la visione si può andare avanti e indietro tramite la barra di scorrimento.



PROBLEMA! Il film va a scatti, non so se è colpa della tv o del nas ma credo che tenere l'app aperta più il film sia troppo esoso in termini di risorse! Considerate che sono film da 30Gb con bitrate molto elevato! :stordita:



C'è qualcosa che posso configurare nel NAS, magari qualche opzione di DLNA?


Va a scatti nella riproduzione? O nel FF?

Giustaf
11-11-2015, 09:02
Va a scatti nella riproduzione? O nel FF?

ovviamente nella riproduzione! :D Ho provato pure a metterlo in pausa per vedere se poi quando ripartiva andava bene...5 o 6 secondi lisci e poi di nuovo a scattini.

Aggiungo una cosa anche se forse non ci entra nulla: qualche piccolo scatto (ma roba di 1 ogni 10 minuti di riproduzione) lo faceva pure quando avevo collegato la tv al router con il cavo di rete, questo perchè la scheda di rete della tv va solo a 100Mbps! Teoricamente i 100Mbps dovrebbero essere sufficienti però nella pratica c'erano questi scattini. Ho risolto accendendo il Wi-Fi della tv, con quello (300Mbps) non ho alcun problema e gli scattini non si sono più verificati. Tutto questo ovviamente con il DNLA della tv.

supertopix
11-11-2015, 10:06
Hai provato con DS video e il Wi-Fi del TV? Io non ho problemi, sia a vedere dal NAS, sia con Netflix. Pero ho fibra 100... In quel TV vado Wi-Fi. E non ho file da 30 gb, ma solo film in full HD più leggeri.

Giustaf
11-11-2015, 10:08
Hai provato con DS video e il Wi-Fi del TV? Io non ho problemi, sia a vedere dal NAS, sia con Netflix. Pero no fibra 100... In quel TV vado Wi-Fi. E non ho file da 30 gb, ma solo film in full HD più leggeri.

si si, ormai tengo sempre e solo il wi.fi per la tv! Non ho configurato nulla nel nas e nell'app della tv, ho visto in rete ci sono alcune guide. Stasera riprovo.

S@by®
11-11-2015, 17:22
Ciao, S@by®. Per accedere alla cartella dei film, vai su "Rete" e poi selezioni il nome del tuo Synology (esempio: Diskstation), giusto?
.....
1) Entra nella cartella dei Film;
2) Seleziona il film desiderato e clicca su Proprietà;
3) Sotto la voce "Apri Con", Seleziona VLC.
4) Facoltativo: esegui questa procedura per ogni tipo di file: .mp4, .mkv, ecc...

Dovrebbe andare! :p

Si tutto giusto... Rete/seleziono il Synology (io l'ho chiamato "Servercasa")
entro nelle cartelle create, vado nella mia "MKV" seleziono il film ma :muro:
mi fa scaricare esce il classico download di windows 10, provato sia apri con... che nò, ho provato anche altri tipi di formati e aprire con il lettore di default, ma nulla non mi si apre il video...
è un portatile nativo Win8 e aggiornato al 10, ma un paio di settimane fà avevo sottomano un pc desktop ho formattato installato e nulla stesso problema... altri con win 7 tutto ok apre immediatamente con qualsiasi lettore....
altri hanno trovato questo problema? qualche suggerimento prove?
chi ha il 10 si faccia avanti :D

Frankie2002
11-11-2015, 17:55
Ciao, amici, spero di aver scelto la sezione giusta.
Premetto che ho già fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato la risposta giusta per me, avrei bisogno di un vostro consiglio in merito alla scelta tra DS214PLAY e DS216PLAY, ho già individuato le differenze sostanziali, però faccio fatica in definitiva a capire poi cosa possa essere meglio nel complesso.
Grazie

Rumpelstiltskin
11-11-2015, 18:06
Si tutto giusto... Rete/seleziono il Synology (io l'ho chiamato "Servercasa")
entro nelle cartelle create, vado nella mia "MKV" seleziono il film ma :muro:
mi fa scaricare esce il classico download di windows 10, provato sia apri con... che nò, ho provato anche altri tipi di formati e aprire con il lettore di default, ma nulla non mi si apre il video...
è un portatile nativo Win8 e aggiornato al 10, ma un paio di settimane fà avevo sottomano un pc desktop ho formattato installato e nulla stesso problema... altri con win 7 tutto ok apre immediatamente con qualsiasi lettore....
altri hanno trovato questo problema? qualche suggerimento prove?
chi ha il 10 si faccia avanti :D

io ho Win10 e non ho questo problema

supertopix
11-11-2015, 18:18
Ciao, amici, spero di aver scelto la sezione giusta.
Premetto che ho già fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato la risposta giusta per me, avrei bisogno di un vostro consiglio in merito alla scelta tra DS214PLAY e DS216PLAY, ho già individuato le differenze sostanziali, però faccio fatica in definitiva a capire poi cosa possa essere meglio nel complesso.
Grazie


Di sicuro il più nuovo avrà supporto software 12/18 mesi in più, a livello di obsolescenza. E mi sa che ha anche il supporto al 4K.

Frankie2002
11-11-2015, 18:26
Di sicuro il più nuovo avrà supporto software 12/18 mesi in più, a livello di obsolescenza. E mi sa che ha anche il supporto al 4K.

In merito al 4K avevo visto, come anche un processore sulla carta più performante, 1gb di ram rispetto a 512mb.
Sicuramente una porta usb frontale non presente, però quello che non capisco è che il 214 costa di più, come si spiega?
Grazie

Andy9365
11-11-2015, 18:48
Si tutto giusto... Rete/seleziono il Synology (io l'ho chiamato "Servercasa")
entro nelle cartelle create, vado nella mia "MKV" seleziono il film ma :muro:
mi fa scaricare esce il classico download di windows 10, provato sia apri con... che nò, ho provato anche altri tipi di formati e aprire con il lettore di default, ma nulla non mi si apre il video...
è un portatile nativo Win8 e aggiornato al 10, ma un paio di settimane fà avevo sottomano un pc desktop ho formattato installato e nulla stesso problema... altri con win 7 tutto ok apre immediatamente con qualsiasi lettore....
altri hanno trovato questo problema? qualche suggerimento prove?
chi ha il 10 si faccia avanti :D

Ho Win10 ma non ho mai avuto questo problema.

Giustaf
12-11-2015, 09:27
si si, ormai tengo sempre e solo il wi.fi per la tv! Non ho configurato nulla nel nas e nell'app della tv, ho visto in rete ci sono alcune guide. Stasera riprovo.

Ho riprovato ma niente! Con DS Video (app nel tv) non si riesce a vedere i film molto pesi, o meglio si vedono ma vanno a scattini, forse perchè la decodifica la fa il NAS?

Non esiste un app che lascia fare comunque la decodifica alla TV?

Comunque ho parzialmente risolto, continuo ad utilizzare il DLNA della tv e i film vanno lisci come l'olio, per andare avanti o indietro veloce mi prendo un mouse wireless da attaccare alla tv e vado avanti e indietro cliccando sulla barra di avanzamento del film.

Ovvio mi perdo tutte le cose fighe delle app come le copertine dei film, la descrizione della trama, ecc...:stordita:

Budiulik
12-11-2015, 09:30
secondo voi a quanto posso rivendere un DS410J?

supertopix
12-11-2015, 09:47
Ho riprovato ma niente! Con DS Video (app nel tv) non si riesce a vedere i film molto pesi, o meglio si vedono ma vanno a scattini, forse perchè la decodifica la fa il NAS?



Non esiste un app che lascia fare comunque la decodifica alla TV?



Comunque ho parzialmente risolto, continuo ad utilizzare il DLNA della tv e i film vanno lisci come l'olio, per andare avanti o indietro veloce mi prendo un mouse wireless da attaccare alla tv e vado avanti e indietro cliccando sulla barra di avanzamento del film.



Ovvio mi perdo tutte le cose fighe delle app come le copertine dei film, la descrizione della trama, ecc...:stordita:


È lì che entra in ballo un mediaplayer, per Kodi... O Plex.

Giustaf
12-11-2015, 09:59
Si vero ma nel mio caso è completamente sprecato (penso). la tv mi permette di vedere ogni tipo di film di qualunque pesantezza senza scattini vari, il nas mi consente di fare da archivio.

Quello che mi manca è che, dovendo fare a meno delle app, perdo le copertine film, la descrizione e il riprendi da dove avevo lasciato.

Ma alla fine con un mouse da 5€ risolvo l'ultimo punto, e per i primi due pace...

ric236
12-11-2015, 17:08
Chiedo un cosiglio agli esperti del forum.
Ho da un paio di mesi un DS415+ con 4 WD red da 3Tb in raid 5 che mi danno una capacità utile di 8,17 Tb, attualmente impiegati al 25%.
Non impiego p2p e l'aumento di dati è di circa 4/500 Gb/anno.
Vorrei abbinare al synology l'espansione DX213 (2 baie) impegando una baia come archiviazione videosorveglianza di 3 IP cam e l'altra baia come backup locale.
Che dischi mi consigliate per il backup? meglio rimanere sul red o potrebbe bastare un green? L'ideale sarebbe inserire un HD da 8 Tb ma ho visto che WD per il momento non ne produce.
grazie in anticipo

up,,,, ;)

burghy
12-11-2015, 17:45
Rimani sul red

supertopix
13-11-2015, 07:14
È uscito il router, da noi. https://www.synology.com/it-it/products/RT1900ac

Radical
13-11-2015, 09:36
Ciao!
posseggo un nas con due dischi da 2TB in RAID 1, ora però vorrei renderli tra loro indipendenti e scollegati, ottenendo così uno spazio di archiviazione da 4TB...
Esiste un modo per farlo senza dover utilizzare un HD esterno di backup provvisorio?


Grazie!

supertopix
13-11-2015, 10:21
Non credo.

Frankie2002
13-11-2015, 14:42
In merito al 4K avevo visto, come anche un processore sulla carta più performante, 1gb di ram rispetto a 512mb.
Sicuramente una porta usb frontale non presente, però quello che non capisco è che il 214 costa di più, come si spiega?
Grazie
Nessuno ha qualche idea?
Grazie

Sakurambo
13-11-2015, 16:27
Hello bella gente, rientro per chiedere qualche informazione sulla sicurezza.
Attualmente ho un bel nas domestico messo in soffitta nel quale ho tutto ciò che reputo sensibile: foto, video musica etc.
Leggendo in giro la moda dei ransomware sta dilagando più di un tarocco di Prada: la domanda è semplice: nel malaugurato caso che ne raccatti uno che problemi potrei avere nel nas?
Quali sistemi di protezione potrei usare?

La questione backup la escluderei perché comunque il disco resterebbe connesso al nas ed acceso.

burghy
13-11-2015, 18:33
Due tecniche.
Formazione a chi usa le mail.

Backup su disco usb perché no? Lo metti in sola lettura agli utenti e solo admin con il processo di backup può accedere.

Il nas se protetto non prende il virus.

Backup in cloud.

Cloudstation con versioni attive

Sakurambo
13-11-2015, 20:38
Due tecniche.
Formazione a chi usa le mail.

Scontato

Backup su disco usb perché no? Lo metti in sola lettura agli utenti e solo admin con il processo di backup può accedere.

Questo non ci avevo pensato, ma quindi a prescindere dal backup se l'utente standard dei pc connessi ad internet non avesse potere di scrittura e creassi un utente da usare solo al momento dell'archiviazione sarei protetto da qualsiasi porcheria che tale utente prenderebbe

Il nas se protetto non prende il virus.

Non l'ho capita

Backup in cloud.

Escluso la roba mia resta a casa mia non nell'etere

Cloudstation con versioni attive

Non l'ho capita

burghy
13-11-2015, 21:42
Dunque stavo lavorando e ti ho risposto telegrafico. Cryptolocker cripta i file nelle unità mappate. Se tu non mappi il disco usb collegato al nas non lo prendi.
In più il nas se tu imposti che l'utente normale non può entrare nelle cartelle del disco esterno l'utente con le cartelle mappate non può scrivere sul disco usb.
Ora sul nas imposti con admin il backup giornagliero sul disco usb.
Rimane il rischio che se non ti accorgi il giorno stesso dell' infezione lui va a copiare i dati criptati sul disco usb.
Puoi risolvere facendo il biackup sul disco usb su cartelle diverse ogni giorno (lunedi martedi ecc) ed avere due dischi usb da invertire settimanalmente.
Cosi hai una doppia copia offline.

Il nas non prende porcherie se è protetto se non è in internet non ha virus. È il che cripta non il nas.

Il backup in cloud puoi farlo con un nas singola baia dalla nonna e fai il backup in ftp o vpn.

Se usi cloudstation imposto le versioni come con dropbox.

Su ogni pc metti cryptoprevent ed un buon antispam.

Ultimamente con gdata che ha anche il plugin per outlook una bella percentuale di crypto me li ha bloccati.

La mail di libero andrebbe ammazzata. Un filtro su outlook che tutte le mail che arrivano da libero vanno in una cartella e l'utente le controlla con un occhio di riguardo.

kid82
14-11-2015, 09:28
Esiste un modo per inserire nella download station tutti insieme i link presenti in siti tipo ncrypt ecc.? Linkdecrypter funziona solo per relink

Rumpelstiltskin
14-11-2015, 10:46
Dunque stavo lavorando e ti ho risposto telegrafico. Cryptolocker cripta i file nelle unità mappate. Se tu non mappi il disco usb collegato al nas non lo prendi.
In più il nas se tu imposti che l'utente normale non può entrare nelle cartelle del disco esterno l'utente con le cartelle mappate non può scrivere sul disco usb.
Ora sul nas imposti con admin il backup giornagliero sul disco usb.
Rimane il rischio che se non ti accorgi il giorno stesso dell' infezione lui va a copiare i dati criptati sul disco usb.
Puoi risolvere facendo il biackup sul disco usb su cartelle diverse ogni giorno (lunedi martedi ecc) ed avere due dischi usb da invertire settimanalmente.
Cosi hai una doppia copia offline.

Il nas non prende porcherie se è protetto se non è in internet non ha virus. È il che cripta non il nas.

Il backup in cloud puoi farlo con un nas singola baia dalla nonna e fai il backup in ftp o vpn.

Se usi cloudstation imposto le versioni come con dropbox.

Su ogni pc metti cryptoprevent ed un buon antispam.

Ultimamente con gdata che ha anche il plugin per outlook una bella percentuale di crypto me li ha bloccati.

La mail di libero andrebbe ammazzata. Un filtro su outlook che tutte le mail che arrivano da libero vanno in una cartella e l'utente le controlla con un occhio di riguardo.

Stavo guardando il sito di GDATA ma non esiste una versione free o demo?

burghy
14-11-2015, 14:17
Credo che il trial ci sia.

recluta
15-11-2015, 06:42
ragazzi ho un synology che vorrei utilizzare per fini "professionali" ma vorrei sapere da voi se l'idea è buona.

Al lavoro, tengo tutto il materiale su dropbox. I vari pc collegati salvano tutto su dropbox.
Secondo voi è meglio spostare sul cloud del synology o il servizio di dropbox è imbattibile? (mi riferisco alla certezza che il server non cada e la velocità di sincronizzazione e la sicurezza)
immagino che la differenza sia tra la linea adsl propria ed i server di dropbox

voi che lo avete, usate anche dropbox?

Frankie2002
15-11-2015, 08:55
.....in merito alla scelta tra DS214PLAY e DS216PLAY, ho già individuato le differenze sostanziali, però faccio fatica in definitiva a capire poi cosa possa essere meglio nel complesso.
Grazie

Forse si riesce a tagliare la testa al toro dopo aver valutato meglio, confermatemi se dico giusto, essendoci la codifica 4K sul ds216, per poterla sfruttare dovrei avere eventualmente una smarttv con tale codifica? Non avendola non mi serve, giusto?
Grazie

]Fl3gI4s[
15-11-2015, 18:29
Forse si riesce a tagliare la testa al toro dopo aver valutato meglio, confermatemi se dico giusto, essendoci la codifica 4K sul ds216, per poterla sfruttare dovrei avere eventualmente una smarttv con tale codifica? Non avendola non mi serve, giusto?
Grazie
Io penso che se ha la codifica sul Synology allora la tv può anche non averla

Frankie2002
15-11-2015, 18:33
Fl3gI4s[;43069378']Io penso che se ha la codifica sul Synology allora la tv può anche non averla

:doh:
Siamo punto e a capo miseriaccia....quindi?

Sakurambo
15-11-2015, 19:04
Dunque stavo lavorando e ti ho risposto telegrafico. Cryptolocker cripta i file nelle unità mappate. Se tu non mappi il disco usb collegato al nas non lo prendi.
In più il nas se tu imposti che l'utente normale non può entrare nelle cartelle del disco esterno l'utente con le cartelle mappate non può scrivere sul disco usb.
Ora sul nas imposti con admin il backup giornagliero sul disco usb.
Rimane il rischio che se non ti accorgi il giorno stesso dell' infezione lui va a copiare i dati criptati sul disco usb.
Puoi risolvere facendo il biackup sul disco usb su cartelle diverse ogni giorno (lunedi martedi ecc) ed avere due dischi usb da invertire settimanalmente.
Cosi hai una doppia copia offline.

Il nas non prende porcherie se è protetto se non è in internet non ha virus. È il che cripta non il nas.

Il backup in cloud puoi farlo con un nas singola baia dalla nonna e fai il backup in ftp o vpn.

Se usi cloudstation imposto le versioni come con dropbox.

Su ogni pc metti cryptoprevent ed un buon antispam.

Ultimamente con gdata che ha anche il plugin per outlook una bella percentuale di crypto me li ha bloccati.

La mail di libero andrebbe ammazzata. Un filtro su outlook che tutte le mail che arrivano da libero vanno in una cartella e l'utente le controlla con un occhio di riguardo.

Grazie della risposta metterò in partica la questione back up su hd da admin esclusivo.
Domanda per un backup del synology su un hd collegato via usb allo stesso: meglio usare backup e replica oppure time backup?
Quanto comprimo i file i backup? Vorrei sapere come tarare la grandezza dell'hd

andrea-rm
16-11-2015, 08:40
ragazzi ho un synology che vorrei utilizzare per fini "professionali" ma vorrei sapere da voi se l'idea è buona.

Al lavoro, tengo tutto il materiale su dropbox. I vari pc collegati salvano tutto su dropbox.
Secondo voi è meglio spostare sul cloud del synology o il servizio di dropbox è imbattibile? (mi riferisco alla certezza che il server non cada e la velocità di sincronizzazione e la sicurezza)
immagino che la differenza sia tra la linea adsl propria ed i server di dropbox

voi che lo avete, usate anche dropbox?

dipende da quanto pesano i file che lavori e da che linea hai

magari puoi mettere dropbox nel sync del synology e su tutti i computer se non ne hai bisogno disinstalli dropbox e tutti pescano da un unico contenitore boh

ma comunque dropbox ha tutto pronto veloce sicuro con cronologia ecc chi te lo fa fare :°D

emax81
17-11-2015, 07:31
Version: 5.2-5644 Update 1

(2015/11/17)
Fixed Issues
To enhance the security level, administrator accounts with blank passwords will no longer be allowed and will be disabled after this update.
Improved general stability when numerous application privilege rules are applied to individual users/groups.

supertopix
17-11-2015, 10:44
Ciao, per la rubrica "angolo della didattica, NAS for Dummies"... qualcuno esperto potrebbe spiegare la cosa dei certificati SSL? Tipo questo? https://www.startssl.com/

Scopo, uso, finalità, consigli... 😀

Grazie

Rumpelstiltskin
17-11-2015, 16:43
Domanda nabba: si può montare sul synology una directory remota?


Tapatalk'ed

burghy
17-11-2015, 17:10
Si si può da filestation

Rumpelstiltskin
17-11-2015, 17:45
Si si può da filestation

un piccolo aiutino aggiuntivo?

burghy
17-11-2015, 18:32
Opzioni. Monta unità remota

Rumpelstiltskin
17-11-2015, 18:55
Opzioni. Monta unità remota

Scusa se sono duro di comprendonio, ma opzioni dove?
se lo faccio dalla cartella ho le proprietà ma non ho nessuna voce per montare una directory.

Se lo faccio da pannello di controllo in cartella condivisa, non ho nessuna opzione per montare directory.

Capisco che vuoi aiutare tutti (e te ne ringrazio veramente tanto) ma dando risposte schematiche non aiuti :muro:

Cerco su google, ci sarà una guida o simile.

burghy
17-11-2015, 19:18
Errore mio. Ho cliccato strumenti.. non opzioni.

in file station trovi strumenti...

Rumpelstiltskin
17-11-2015, 19:43
Errore mio. Ho cliccato strumenti.. non opzioni.

in file station trovi strumenti...

si è vero, sono un pirla!
Sai perchè? perchè ci sono andato sopra almeno 20 volte!!

:mc:

burghy
17-11-2015, 19:57
sono stato troppo schematico

fabiobr
17-11-2015, 20:06
2 domande per voi:

1- gestione archiviazione-volume -tipo raid mi esce scritto:
SHR senza protezione dei dati (in rosso!)
che sarebbe?

2-al mio 215J ho collegato via cavo usb il note 4, sul quale ho una microsd con dati di lavoro (jpeg e file .txt)
volevo fare un backup dei dati della microsd, ma il note non mi viene riconosciuto.
come mai?

perbacco
17-11-2015, 20:27
Ciao a tutti, ho un grosso problema.
Ho effettuato l'ultimo aggiornamento del software e adesso non riesco più ad entrare. Mi dice "l'account è stato disattivato, contattare l'amministratore di sistema".

Come posso fare ad entrare? Ho il 414j raid 3 4 dischi. Lo uso solo come unità di storage personale.

Grazie.
Ciao!!!!!!!!!

perbacco
17-11-2015, 20:37
Ok, risolto dal pulsante reset.

supertopix
17-11-2015, 20:58
2 domande per voi:



1- gestione archiviazione-volume -tipo raid mi esce scritto:

SHR senza protezione dei dati (in rosso!)

che sarebbe?



2-al mio 215J ho collegato via cavo usb il note 4, sul quale ho una microsd con dati di lavoro (jpeg e file .txt)

volevo fare un backup dei dati della microsd, ma il note non mi viene riconosciuto.

come mai?


1) quanti dischi hai? Avrai due volumi separati e senza protezione. I TB sono tutti disponibili ma se rompi un disco son dolori. Se invece vuoi il Raid1 (o SHR con tolleranza 1 disco) avrai disponibile la metà dello spazio https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/492

2) credo che dipenda dal file sistem. Poi, potrei sbagliarmi, la porta USB serve solo per copiare DA 215j... Ma magari ricordo male.

fabiobr
17-11-2015, 21:05
1) quanti dischi hai? Avrai due volumi separati e senza protezione. I TB sono tutti disponibili ma se rompi un disco son dolori. Se invece vuoi il Raid1 (o SHR con tolleranza 1 disco) avrai disponibile la metà dello spazio https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/492


ho un solo disco e un solo volume. il raid 1, non posso crearlo ora senza perdere e formattare il tutto, giusto? sinceramente non ho capito pero' che utilita' abbia ..nel caso in cui si guasti l'unico disco..



2) credo che dipenda dal file sistem. Poi, potrei sbagliarmi, la porta USB serve solo per copiare DA 215j... Ma magari ricordo male.
copiare DA 215j.. a?

supertopix
17-11-2015, 22:59
1) Se hai solo un disco per forza sei con SHR senza protezione. Per Raid 1 devi avere due dischi, almeno 😷🙄😱. Se hai dati importanti fai un backup....

2)... usando appunto la USB, verso un HDD formattato ad hoc.
https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.2&link=BackupApp%2Frepository.html

alessio.91
17-11-2015, 23:21
Ho installato plex sul nas ma ho un dannato problema e non riesco a venirne a capo. In pratica nella cartella foto che ho sul nas le foto sono ordinate in un certo modo, poi pero' quando vado ad aggiungere quella libreria su plex l'ordine mi viene stravolto. Mi spiego, mettiamo caso che le foto nella cartella sul nas siano ordinate cosi (1,2,3,4,5), poi su plex me le ritrovo cosi (2,5,3,1,4). Come cavolo risolvo? Secondo me e' una cavolata che mi sfugge, non voglio neanche pensare che una stupidata del genere non sia possibile. :muro:

ryosaeba86
18-11-2015, 08:26
Guarda su plex e librerie anch'io ho sbattutto un pò la testa...soprattutto per ordinare i file o annidare cartelle...ti consiglio se non l'hai già fatto di utilizzare la guida plex e l'ottimo forum di supporto..(in inglese).

fabiobr
18-11-2015, 10:15
1) Se hai solo un disco per forza sei con SHR senza protezione. Per Raid 1 devi avere due dischi, almeno 😷🙄😱. Se hai dati importanti fai un backup....

2)... usando appunto la USB, verso un HDD formattato ad hoc.
https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.2&link=BackupApp%2Frepository.html

grazie supertopix per le tue sempre pronte risposte!
e' proprio questo il mio intento:pianificare un backup.
ho 2 hdd esternisui quali vorrei fare i backup speculari, e vorrei configurare un'applicazione o non so' cosa che, nel momento in cui io collego l'hhd esterno(possibilmente al nas ,senza passare dal pc) mi "aggiorni "i files che sono nel frattenpo cambiati in alcune cartelle specifiche del nas.
non so' se mi sono spiegato....

HSH
18-11-2015, 13:34
su un altro topic mi hanno detto che serviio supporta la transcodifica degli H265 , rendendoli così leggibili anche con il DLNA.
qualcuno può confermare?

Andy9365
18-11-2015, 16:10
su un altro topic mi hanno detto che serviio supporta la transcodifica degli H265 , rendendoli così leggibili anche con il DLNA.
qualcuno può confermare?

Provato adesso e non funzionano con Serviio 1.5.2

HSH
18-11-2015, 19:44
Provato adesso e non funzionano con Serviio 1.5.2
ma hai aggiunto i parametri per h265 ?
http://www.serviio.org/index.php?id=24&option=com_content&view=article

Andy9365
18-11-2015, 20:07
ma hai aggiunto i parametri per h265 ?
http://www.serviio.org/index.php?id=24&option=com_content&view=article

Beh, no. Come l'avevi scritto sembrava che dovesse funzionare senza nient'altro...

supertopix
18-11-2015, 20:44
DS Video: mi ricordate perché la app non riproduce in https? È come devo fare per bypassare il problema? (Mi collego in LAN, o in VPN, usando IP interno e https flaggato)...

burghy
18-11-2015, 21:49
Ti serve un certificato pagato valido legato al dominio. Se hai ip fisso e un dominio. Compri un certificato valido per uno o più anni e lo installi sul nas.

supertopix
18-11-2015, 21:51
Non ci sono quelli free? Dominio... Non credo di averlo.

burghy
18-11-2015, 22:01
Si ci sono anche gli openssl. Il dominio con pochi euro all'anno lo hai

Ci sono domini anche gratis come .tk ma non so se puoi gestire i dns e i record

http://www.dot.tk/it/index.html

supertopix
18-11-2015, 23:21
Si ci sono anche gli openssl. Il dominio con pochi euro all'anno lo hai

Ci sono domini anche gratis come .tk ma non so se puoi gestire i dns e i record

http://www.dot.tk/it/index.html


A cosa servono certificato e dominio? Sono 'gnorante

burghy
19-11-2015, 07:13
In questo caso a farti vedere dsvideo in https.

A farti avere il lucchetto verde nel browser.



inviato con il mio topotalk

ottone100
19-11-2015, 07:19
Volevo fare una domanda sul mio synology ds215j.
Ho notato che il led della rete blinka in continuazione e così anche i 2 led del disco fisso ogni 2/3 secondi blinkano. Questo succede anche la sera e la mattina presto, quando mi aspetto che il nas vada in una sorta di "sospensione".
Tutto in casa è spento (pc, televisori, ecc.) ad eccezione del router che lo lascio acceso.

Mi chiedo: posso da qualche parte verificare/monitorare quali attività stà eseguendo il NAS?

burghy
19-11-2015, 10:57
Una nuova domanda.. mi stavo proprio chiedendo che cosa era successo. Era quasi una settimana che nessuno la faceva.

dibe92
19-11-2015, 16:18
Ciao ragazzi, mi è arrivato il mio nuovo (e anche primo ed unico) NAS, vorrei chiedervi alcuni consigli su come fare le configurazioni varie.
1. Prima di tutto la gestione degli utenti, devo creare un utente per ogni PC, TV, raspberry e futura AppleTV che accedono al NAS?
Attualmente ho solo l'utente amministratore ma pensavo di creare uno per ogni PC e poi un utente chiamato DLNA che può solo leggere le info per fare lo streaming. Può essere una soluzione?
2. Le cartelle che vengono create automaticamente di photo, video , music ecc derivate dalle rispettive photo station video station ecc. È qui che devo inserire la mia musica/video/foto? Divisa poi in sotto cartelle? Perché non ho ben capito come funzionano queste 3 applicazioni soprattutto se servono queste per la funzione di DLNA..
3. I documenti (che non sono foto-video-musica) posso metterli ovunque all'interno di DiskStation (il nome del NAS) o meglio utilizzare una delle cartelle "home" che propone di suo?
Voi come avete fatto la prima configurazione?
Scusate se magari sono domande facili ma non vorrei fare troppi casini, soprattutto perché è appena arrivato.
Thanks


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk